PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Janos121
12-11-2010, 15:24
ciao a tutti :)

sono nuovo e spero di non aver sbagliato a postare qui la mia richiesta di aiuto...

ho letto le pagine di questa discussione, perchè sono alla ricerca di un bel portatile per gaming.
Il mio budget è al max di 1500 euri circa e credo di aver capito che i migliori prodotti sono Asus o Msi.

Come specifiche mi interessa uno schermo da 15" (se sono in casa ci attacco uno più grande esterno) e che mi permetta una longevità di almeno un paio di anni. Inoltre sono un appassionato della serie Totalwar (parecchio pesante come calcoli per CPU e GPU... anzi, diciamo che gioco solo con questo titolo :D ) e, anche se non ho trovato nessun riferimento a riguardo sul forum, mi piacerebbe che mi aiutaste a capire che tipo di notebook scegliere per questo gioco.
Non ho idea di quale scheda video sia il top, o giù di lì, attualmente e se prossimamente usciranno novità... per cui sarebbe meglio aspettare un po' o cercare una buona preposta adesso.
Come processore (vista la mole di calcoli) è meglio un i5 p un i7, oppure non cambia nulla?

ciao e grazie a tutti :D


Per i giochi non è tanto importante il processore ma la scheda video.

Quindi ti suggerirei di scegliere un notebook con i5 ed una buona scheda video.

.

Moreno Sanchez
12-11-2010, 15:27
Raga avete visto che schifo di notebook ci sono nelle catene?

A prezzi assurdi vedo 5650,5470,gt 330,gt 320,gt 420,5850 a prezzo folle cioè 1590 euro,gts 105.

Da questo link http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
si può capire che nelle catene rubano solo soldi, al massimo con una 5650,una 330 o una 320 hai un pc multimediale ma non da gioco.

Mannaggia a loro.

daniele.arca
12-11-2010, 16:09
ciao a tutti :)

sono nuovo e spero di non aver sbagliato a postare qui la mia richiesta di aiuto...

ho letto le pagine di questa discussione, perchè sono alla ricerca di un bel portatile per gaming.
Il mio budget è al max di 1500 euri circa e credo di aver capito che i migliori prodotti sono Asus o Msi.

Come specifiche mi interessa uno schermo da 15" (se sono in casa ci attacco uno più grande esterno) e che mi permetta una longevità di almeno un paio di anni. Inoltre sono un appassionato della serie Totalwar (parecchio pesante come calcoli per CPU e GPU... anzi, diciamo che gioco solo con questo titolo :D ) e, anche se non ho trovato nessun riferimento a riguardo sul forum, mi piacerebbe che mi aiutaste a capire che tipo di notebook scegliere per questo gioco.
Non ho idea di quale scheda video sia il top, o giù di lì, attualmente e se prossimamente usciranno novità... per cui sarebbe meglio aspettare un po' o cercare una buona preposta adesso.
Come processore (vista la mole di calcoli) è meglio un i5 p un i7, oppure non cambia nulla?

ciao e grazie a tutti :D

Ciao e benvenuto, credo che le risposte che riceverai dagli utenti qui ti saranno di grande aiuto per capire un po il mondo notebook gaming. Intanto ti do qualche info generale, poi chi è piu informato di me ti dira sicuramente.
Attualmente si asus e msi per la fascia di prezzo che hai indicato tu sono il top.
Come schede grafiche attualmente ati e nvidia si accaparrano il primato con la 5870m e la gtx 460 rispettivamente. In un futuro prossimo non so cosa possa far uscire ati, nvidia invece avrà la gtx 470(ho visto in qualche store americano che gia la inseriscono nei configuratori notebook) e anche la gtx 480 credo.
Le scelta ricade sempre nella lista che c'è anche qualche post fa...per i 15" ora come ora il meglio è msi con il suo gx660 o gt663(il primo ha la ati il secondo la nvidia) che stanno sui 1200 euro massimo, poi ci sono i medesimi modelli piu potenti che hanno il suffisso r (gx660r e gt663r) che costano piu di 1500 euro pero.
Potresti provare a configurare un santech n56 sul sito e vedere in base alle tue scelte se riesci a stare sui 1500 euro oppure aspettare che escano gli asus g53 qui in italia (che sarebbe il 15" dell'asus g73 con scheda nvidia)

Capo88
12-11-2010, 17:42
Sono davvero indeciso,vorrei un portatile che rimanga il top per un bel pò

Non esiste, al massimo se prendi uno SLI o un CrossFire stai ai livelli delle schede video singole top di gamma di 2 anni dopo (a meno di cambi di tendenza repentini dei produttori nei prossimi tempi). E se vuoi stare al top per i prossimi... diciamo... 3 mesi, difficilmente te la cavi con meno di 3500€. Ma se non sbaglio nel thread si dice: "Notebook per giocare e lavorare senza spendere cifre esorbitanti", quindi mi sembra fuori luogo anche proporre un acquisto del genere.

Salve a tutti, ho letto molte pagine in questo t3d e sono ormai vicino alla scelta del mio prossimo portatile :D

Vi pongo alcune questioni:

1) Per giocare (tipo SC2) ma nel contempo usare in modo molto soddisfacente software di cad ed analisi come: Pro-Engineer, CATIA, Matlab, CFD, solid works, ecc... è meglio puntare su uan scheda video ATI o Nvidia?

L'indecisione è tra la Ati 5870 e la Nvidia GTX 460. Devo dire che la decisione finale verterà anche sul prezzo del portatile quindi mi piacerebbe poter confrontare tutti i modelli che montano queste schede video anche perchè non credo siano molti....

2) Sapete dove posso vedere materialmente in vendita l'asus della serie G73?
Sono qualitativamente ottimi ma non vorrei che fossero troppo da videogiocatori... devo andarci in ufficio e non posso mica sembrare un videogamer ossessionato XD

3) Conviene acquistare ora o meglio aspettare dopo Natale?

1) A livello gaming è indifferente (non c'è più neanche la scusa del PhysX visto che il papà di questa tecnologia ora lavora in AMD e si presuppone che ne salterà fuori qualcosa anche per schede ATI), a livello di applicazioni da lavoro ora come ora la tecnologia cuda è più supportata rispetto alla controparte ATI, quindi a livello professionale mi sento di dirti nVidia.

2) Non ne ho idea.

3)Non conviene mai, dopo un mese esce sempre qualcosa di migliore. Io ti posso dire che ho sempre comprato quando ero sicuro e non me ne sono mai pentito. Se ti viene anche mezzo dubbio lascia stare, te ne pentirai presto o tardi. L'unico momento giusto è quando vedi un notebook, ti piacciono le caratteristiche, ti piace (per quanto possa piacere :rolleyes: ) il prezzo, e lo compri. Almeno a me succede così. ;)

ciao a tutti :)

sono nuovo e spero di non aver sbagliato a postare qui la mia richiesta di aiuto...

ho letto le pagine di questa discussione, perchè sono alla ricerca di un bel portatile per gaming.
Il mio budget è al max di 1500 euri circa e credo di aver capito che i migliori prodotti sono Asus o Msi.

Come specifiche mi interessa uno schermo da 15" (se sono in casa ci attacco uno più grande esterno) e che mi permetta una longevità di almeno un paio di anni. Inoltre sono un appassionato della serie Totalwar (parecchio pesante come calcoli per CPU e GPU... anzi, diciamo che gioco solo con questo titolo :D ) e, anche se non ho trovato nessun riferimento a riguardo sul forum, mi piacerebbe che mi aiutaste a capire che tipo di notebook scegliere per questo gioco.
Non ho idea di quale scheda video sia il top, o giù di lì, attualmente e se prossimamente usciranno novità... per cui sarebbe meglio aspettare un po' o cercare una buona preposta adesso.
Come processore (vista la mole di calcoli) è meglio un i5 p un i7, oppure non cambia nulla?

ciao e grazie a tutti :D

Allora, Total War a livello GPU non richiede chissà cosa, a livello CPU l'ultimo (Napoleon) dalla patch 1.3 ha il supporto multicore (non va più su un core solo), ma tra un dual e un quad non cambia nulla ( http://www.pcgameshardware.com/?menu=browser&article_id=705532&image_id=1251643 ). Certo, se punti alla longevità allora puoi puntare su un quad visto il tuo budget, ma già con un i5 vai tranquillo per giocare (se giochi solo a Total War secondo me vai tranquillo anche con un i3), anche perchè solitamente se un gioco supporta il multicore supporta anche il multithreading, quindi un i5 ti fa giocare pressochè a tutto per ora.
Per quanto riguarda la scheda video, difficilmente uscirà qualcosa di nuovo prima di fine febbraio in campo notebook, e per avere dei raffronti prestazionali per aiutarti nella scelta sbircia su notebookcheck. Ad ogni modo secondo me Total War gira benissimo (e ne avanza) sulla solita accoppiata pluriconsigliata i5 + ATI 5650 (notebook da 700€).

Come schede grafiche attualmente ati e nvidia si accaparrano il primato con la 5870m e la gtx 460 rispettivamente. In un futuro prossimo non so cosa possa far uscire ati, nvidia invece avrà la gtx 470(ho visto in qualche store americano che gia la inseriscono nei configuratori notebook) e anche la gtx 480 credo.

Ehmmm, no... La GTX480m c'è già, c'è gia anche lo SLI (montato da deviltech tanto per dirne una). La GTX460m e la 5870 mobility non si accaparrano il primato, sono semplicemente due soluzioni (quasi) equivalenti ;)

bodomTerror
12-11-2010, 18:02
-

Janos121
12-11-2010, 18:14
Raga avete visto che schifo di notebook ci sono nelle catene?

A prezzi assurdi vedo 5650,5470,gt 330,gt 320,gt 420,5850 a prezzo folle cioè 1590 euro,gts 105.

Da questo link http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
si può capire che nelle catene rubano solo soldi, al massimo con una 5650,una 330 o una 320 hai un pc multimediale ma non da gioco.

Mannaggia a loro.


Beh ogni tanto nelle catene di elettronica fanno qualche buona offerta.

E poi per giocare ci si può anche "accontentare" di una scheda video 5650.


.

daniele.arca
12-11-2010, 18:14
Ehmmm, no... La GTX480m c'è già, c'è gia anche lo SLI (montato da deviltech tanto per dirne una). La GTX460m e la 5870 mobility non si accaparrano il primato, sono semplicemente due soluzioni (quasi) equivalenti ;)

Ah ecco non lo sapevo che fosse gia uscita la gtx480:D Errore mio scusa.

Capo88
12-11-2010, 18:20
Ah ecco non lo sapevo che fosse gia uscita la gtx480:D Errore mio scusa.

Dovresti scusarti con la 480, io non mi offendo mica se dici che non esiste :D. Anzi, visto i prezzi dei notebook che la montano :doh:, sarebbe davvero meglio se non esistesse :).

daniele.arca
12-11-2010, 18:34
Dovresti scusarti con la 480, io non mi offendo mica se dici che non esiste :D. Anzi, visto i prezzi dei notebook che la montano :doh:, sarebbe davvero meglio se non esistesse :).

Molto probabilmente è per quello che non sapevo fosse gia montata in qualche notebook...ormai sopra i 1200 euro ho il filtro :mc:

Bestio
12-11-2010, 19:00
Eccomi tornato dalla Bielorussia, l' m11x ha fatto il suo dovere, anche se tempo per dedicarmi al gaming ne ho avuto ben poco... :oink:

Se il mio progetto andrà in porto probabilmente dovrò fare il "pendolare" molto spesso, per cui mi sa che mi servirà un portatile "serio".

Questo piccolo Alieno mi ha fatto salire ancora di più la scimmia per un'alieno più grosso, ed ora che hanno aggiornato l'm15x con la 460m mi ispira davvero parecchio.
Peccato che il prezzo sia alto, la configurazione che ho fatto arriva a 2464€, ma ho sparato in alto. :)

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red modifica
Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Unità ottica combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray Disc, lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr

lagoduria
12-11-2010, 19:56
Secondo me è un pacco: con 400 euro in meno ti fai un santech identico tranne che per il fatto che ha una 5870 (che al max va poco di più), schermo opaco, una porta usb 3.0 (non so in effetti se ce l'ha il dell) e 3 anni di garanzia a domicilio.

Bestio
12-11-2010, 20:11
Secondo me è un pacco: con 400 euro in meno ti fai un santech identico tranne che per il fatto che ha una 5870 (che al max va poco di più), schermo opaco, una porta usb 3.0 (non so in effetti se ce l'ha il dell) e 3 anni di garanzia a domicilio.

Vero, anche l'MSI 660r costa parecchio meno (e mi piace di più esteticamente del Santech)
Ma l'M15x mi piace molto di più esteticamente, e la tastiera retroilluminata è comodissima oltre che bella.
Inoltre se è come il fratellino più piccolo mi sembra davvero robusto, costruito molto bene e con ottimi materiali.
Certo che 400/600€ in più non sono pochi... :rolleyes:

gits
12-11-2010, 20:15
@ Janos121, daniele.arca, Capo88.... grassie ;)

Moreno Sanchez
12-11-2010, 21:12
Beh ogni tanto nelle catene di elettronica fanno qualche buona offerta.

E poi per giocare ci si può anche "accontentare" di una scheda video 5650.


.

Tipo?

La 5650 non durerà neanche un anno a dettagli medi... che affare :rolleyes:

Bestio
12-11-2010, 21:19
Tipo?

La 5650 non durerà neanche un anno a dettagli medi... che affare :rolleyes:

Però tra un'anno potrai venderlo e comprarne un'altro con 6650...
E probabilmente anche senza vendere il "vecchio", con la somma dei due prezzi spenderesti comunque meno che a comprare oggi un Gaming Notebook con 460m o 5870. ;)

Moreno Sanchez
12-11-2010, 21:25
Però tra un'anno potrai venderlo e comprarne un'altro con 6650...
E probabilmente anche senza vendere il "vecchio", con la somma dei due prezzi spenderesti comunque meno che a comprare oggi un Gaming Notebook con 460m o 5870. ;)

Io non punto a vendere e comprare...

Se lo prendo almeno 2-3 anni deve fare il suo dovere, altrimenti non punto ad un notebook ma ad un desktop.

Moreno Sanchez
12-11-2010, 21:29
Neanche spendendo 2000 euro si può avere un notebook duraturo?

Che mercato imbroglione....:muro:

Con 2000 euro mi faccio 2 pc da gioco e un notebook multimediale.

Invece per i notebook gaming, manco 4000 euro forse bastano per fartelo bastare per 5-6 anni forse..

Bestio
12-11-2010, 21:46
Purtroppo è così, un fisso almeno puoi tenerlo aggiornato sostituendo un pezzo alla volta, ma purtroppo con i portatili non si può fare, almeno non con tutti i componenti.
Forse Santech è uno dei pochi che in certi casi permette l'aggiornamento della GPU.

Pavide
12-11-2010, 22:06
se hai qualche miglioramento di fps allora potrebbe essere che il p320 tanto collo di bottiglia non è, ma resta il fatto che è una cpu sotto a parecchi c2d di molti anni fa quindi in effetti cambiare male non farebbe, prestazionalmente parlando, i restanti rischi li devi valutare e bene.

Ho fatto al bench di dirt2 e aumento di pochissimo!! Aumentano sono gli fps minimi di 1 circa fra 5650 e a frequenza della 5730..
.. Devo solo trovare uno shop!! :-)

bodomTerror
12-11-2010, 22:14
Ho fatto al bench di dirt2 e aumento di pochissimo!! Aumentano sono gli fps minimi di 1 circa fra 5650 e a frequenza della 5730..
.. Devo solo trovare uno shop!! :-)

sei tremendamente cpu limited :asd:

Moreno Sanchez
12-11-2010, 22:14
Purtroppo è così, un fisso almeno puoi tenerlo aggiornato sostituendo un pezzo alla volta, ma purtroppo con i portatili non si può fare, almeno non con tutti i componenti.
Forse Santech è uno dei pochi che in certi casi permette l'aggiornamento della GPU.

E' un imposizione di mercato, metti la possibilità di espandere la vga almeno... ma neanche quello fanno.

Contando mediamente i notebook costano il doppio dei dekstop:muro:

Pavide
12-11-2010, 22:41
sei tremendamente cpu limited :asd:
Lo immaginavo.. Sapete uno shop serio che venda processori x note? Mi serve il phenom p650!! :D

John_Mat82
12-11-2010, 23:28
Purtroppo è così, un fisso almeno puoi tenerlo aggiornato sostituendo un pezzo alla volta, ma purtroppo con i portatili non si può fare, almeno non con tutti i componenti.
Forse Santech è uno dei pochi che in certi casi permette l'aggiornamento della GPU.

mah per come si sta evolvendo il mercato desktop ormai secondo loro ogni anno andrebbe cambiata la motherboard; 2009=p55, ormai inizio 2011 si parla già di sandy bridge/p67; AMD dal canto suo dopo avermi amabilmente fregato col passaggio sk939>AM2 ha mantenuto in genere una grande retrocompatibilità, ma dal prossimo anno con bulldozer cambia tutto anche lì. La cosa positiva è ovviamente l'espandibilità generale, spazio per hdd, altre schede, vga, in genere + ram o se si è tenuti bassi all'inizio si riesce a trovare una cpu top di gamma (ma quando ci si sveglia ormai è ora di cambiar tutto un'altra volta..). Prendi il p55; chi ha come me un i7-860 al massimo può mettere un 870 (la differenza è minima in prezzo.. no) o un 875k, ma solo se si overclocca, altrimenti anche un 860 va come un 875 se ben impostato.. ho già bello che morto il desktop se pensassi all'espandibilità della cpu.

E' un imposizione di mercato, metti la possibilità di espandere la vga almeno... ma neanche quello fanno.

Contando mediamente i notebook costano il doppio dei dekstop:muro:

in realtà mi pare ci avessero provato a fare delle vga con slot pciexpress che si potevano cambiare; il problema dei nb è lo spazio interno, i dissipatori ecc è un casino immane; le componenti poi devono consumare poco ed esser ulteriormente miniaturizzate purtroppo è normale; rammento che nel 96' credo avessi speso una barca di soldi per un compaq 1035t (roboante pentium 133mmx, vga cirrus logic -che marca è??-) e non andava comunque quanto i desktop dell'epoca. Oggi ci si fa un nb più che performante con molto meno e attualmente l'accoppiata i5-5650 è imho quella + valida parlando al budget.

Tipo?

La 5650 non durerà neanche un anno a dettagli medi... che affare :rolleyes:

Nah è una schedina discreta e si overclocca pure benino; siamo sempre lì, la si trova su nb anche a meno di 600€, se si vuole di + serve minimo il doppio e poi il top di gamma è lungi dall'essere efficace; una 5870m è una hd5770 desktop, vga dignitosa ma dipende a che risoluzioni, se come nella maggior parte dei casi te la prendi con un lcd fullHD auguri, non dura un tubazzo neanche lei a quella risoluzione. Giusto oggi ci facevo girare crysis warhead (sykes mod, dico sulla 5650 senza oc), settaggi gamer nella maggior parte, texture high e poca roba mainstream comunque era giocabile anche 1600x900.

Ho fatto al bench di dirt2 e aumento di pochissimo!! Aumentano sono gli fps minimi di 1 circa fra 5650 e a frequenza della 5730..
.. Devo solo trovare uno shop!! :-)

dipende dai setting ma almeno 4-5 fps si dovrebbero prendere; però il bench di dirt2 non è procedurale, nel senso, non è identico ogni volta quindi è una misurazione effimera; con fraps da default (550/800 a 650/9xx) si prendono buoni 5-6 fps, perlomeno a 1600x900. Dovresti provare con + giochi se vedi differenze minime o nulle neanche tiragli il collo alla 5650, cambia la cpu se proprio decidi.

Capo88
13-11-2010, 00:35
mah per come si sta evolvendo il mercato desktop ormai secondo loro ogni anno andrebbe cambiata la motherboard; 2009=p55, ormai inizio 2011 si parla già di sandy bridge/p67; AMD dal canto suo dopo avermi amabilmente fregato col passaggio sk939>AM2 ha mantenuto in genere una grande retrocompatibilità, ma dal prossimo anno con bulldozer cambia tutto anche lì. La cosa positiva è ovviamente l'espandibilità generale, spazio per hdd, altre schede, vga, in genere + ram o se si è tenuti bassi all'inizio si riesce a trovare una cpu top di gamma (ma quando ci si sveglia ormai è ora di cambiar tutto un'altra volta..). Prendi il p55; chi ha come me un i7-860 al massimo può mettere un 870 (la differenza è minima in prezzo.. no) o un 875k, ma solo se si overclocca, altrimenti anche un 860 va come un 875 se ben impostato.. ho già bello che morto il desktop se pensassi all'espandibilità della cpu.

Verissimo.

in realtà mi pare ci avessero provato a fare delle vga con slot pciexpress che si potevano cambiare; il problema dei nb è lo spazio interno, i dissipatori ecc è un casino immane; le componenti poi devono consumare poco ed esser ulteriormente miniaturizzate purtroppo è normale; rammento che nel 96' credo avessi speso una barca di soldi per un compaq 1035t (roboante pentium 133mmx, vga cirrus logic -che marca è??-) e non andava comunque quanto i desktop dell'epoca. Oggi ci si fa un nb più che performante con molto meno e attualmente l'accoppiata i5-5650 è imho quella + valida parlando al budget.

Verissimo anche questo, ricordo anche un tentativo di vga esterna con attacco XpressCard (o PCMCIA ai tempi) da parte di asus se non erro, bellissima idea, peccato che la banda era paragonabile a un pci-e 1X, con conseguente bottleneck :(.

Nah è una schedina discreta e si overclocca pure benino; siamo sempre lì, la si trova su nb anche a meno di 600€, se si vuole di + serve minimo il doppio e poi il top di gamma è lungi dall'essere efficace; una 5870m è una hd5770 desktop, vga dignitosa ma dipende a che risoluzioni, se come nella maggior parte dei casi te la prendi con un lcd fullHD auguri, non dura un tubazzo neanche lei a quella risoluzione. Giusto oggi ci facevo girare crysis warhead (sykes mod, dico sulla 5650 senza oc), settaggi gamer nella maggior parte, texture high e poca roba mainstream comunque era giocabile anche 1600x900.

dipende dai setting ma almeno 4-5 fps si dovrebbero prendere; però il bench di dirt2 non è procedurale, nel senso, non è identico ogni volta quindi è una misurazione effimera; con fraps da default (550/800 a 650/9xx) si prendono buoni 5-6 fps, perlomeno a 1600x900. Dovresti provare con + giochi se vedi differenze minime o nulle neanche tiragli il collo alla 5650, cambia la cpu se proprio decidi.


Si parla pur sempre di notebook. Quanto durerebbe la batteria con un sistema che assorbe 600W come un desktop? E quanto sarebbe grande l'alimentatore? E il calore generato? Come lo dissipi? Spenderei anche 5000€, ma voglio un portatile con i pezzi di un fisso e raffreddato ad azoto liquido ;). Ma nessuno me lo fa. Pazienza.

A una risoluzione del genere la vga conta molto, lui non credo giochi a quella risoluzione. A 1366X768 ad esempio la questione cambia. La CPU ti tappa molto. Prendi un 3D merd (3DMark) qualsiasi. Per quanto poco possa valere, a risoluzioni basse per salire molto di punteggio overclocki la cpu, a risoluzioni alte la scheda video. Più la risoluzione e i dettagli sono alti, più è importante la GPU, al contrario, a risoluzioni basse la CPU limita molto. Stessa cosa nei giochi. Prova a giocare a risoluzioni basse e vedrai che overclockando la GPU guadagni meno che a 1600X900.

John_Mat82
13-11-2010, 10:49
Verissimo anche questo, ricordo anche un tentativo di vga esterna con attacco XpressCard (o PCMCIA ai tempi) da parte di asus se non erro, bellissima idea, peccato che la banda era paragonabile a un pci-e 1X, con conseguente bottleneck :(.


si mi pare ci sia stato anche qualcosa in tempi molto recenti da parte di AMD (o nvidia) ma non mi pare purtroppo sia stato adottato da qualcuno :/. Dovrebbe diventare uno standard, ma poi all'inizio temo i prezzi sarebbero proibitivi e la cosa naufragherebbe. Poi ritengo che boh, se devo prendermi un nb, poi spendere un tot per una vga esterna (con relativo alimentatore) eccetera.. signori, si compra un deskop e si fa prima :D


Si parla pur sempre di notebook. Quanto durerebbe la batteria con un sistema che assorbe 600W come un desktop? E quanto sarebbe grande l'alimentatore? E il calore generato? Come lo dissipi? Spenderei anche 5000€, ma voglio un portatile con i pezzi di un fisso e raffreddato ad azoto liquido ;). Ma nessuno me lo fa. Pazienza.

Assolutamente, sono cose che davo per scontate; lo chassis e lo spazio interno renderanno sempre critici i nb, salvo cosi molto grossi e pesanti (veri e propri desktop replacement) ma si ritorna sempre alle solite problematiche, il prezzo imho non vale la candela.. piuttosto faccio come ho fatto in questi anni prima che prendessi il nb, mi porto appresso il desktop (nave/traghetto ovviamente) :sofico:


A una risoluzione del genere la vga conta molto, lui non credo giochi a quella risoluzione. A 1366X768 ad esempio la questione cambia. La CPU ti tappa molto. Prendi un 3D merd (3DMark) qualsiasi. Per quanto poco possa valere, a risoluzioni basse per salire molto di punteggio overclocki la cpu, a risoluzioni alte la scheda video. Più la risoluzione e i dettagli sono alti, più è importante la GPU, al contrario, a risoluzioni basse la CPU limita molto. Stessa cosa nei giochi. Prova a giocare a risoluzioni basse e vedrai che overclockando la GPU guadagni meno che a 1600X900.

guarda, avevo fatto alcune prove a 1280x720 (purtroppo 1366x768 potrei prenderla solo forzandola dai catalyst ma poi non vorrei si smi**hi il pannello), sinceramente non c'erano tutte queste differenze a livello di fps sia a default che in oc (come giustamente dici tu); per il mio nb sono rimasto abbastanza contento che avendo il pannello un dot pitch discreto passare al 720p non era così tragico come qualità d'immagine.
Questo comunque per dire che la 5650 proprio schifo non fa neanche a 1600x900; ho provato anche a farla uscire sul tv a 1080p, levando l'aa e tirando al minimo credo le ombre Dirt2 era giocabile; ma un gioco di guida con frame al di sotto dei 30 è fattibile, uno shooter no, salvo engine "leggeri" tipo COD o Call of Juarez 2 che comunque giravano dignitosamente quasi con gli stessi dettagli della ris nativa.

bodomTerror
13-11-2010, 10:54
Tipo?

La 5650 non durerà neanche un anno a dettagli medi... che affare :rolleyes:

ma chi te l'ha detto...la 5650 durerà altri 2 anni a partire da ora :D il mercato console comanda su quello pc!

John_Mat82
13-11-2010, 11:07
ma chi te l'ha detto...la 5650 durerà altri 2 anni a partire da ora :D il mercato console comanda su quello pc!

dipende dai porting.. se ci si basasse su bad company 2 o gta4 la 5650 è già morta. Bad company 2 girerebbe discreto ma (perlomeno sul mio, su altri col mio portatile non notano il problema) i personaggi stutterano in movimento (solo i pg). Gta4 tra un po' non gira manco sul pc in firma :doh:

bodomTerror
13-11-2010, 11:25
dipende dai porting.. se ci si basasse su bad company 2 o gta4 la 5650 è già morta. Bad company 2 girerebbe discreto ma (perlomeno sul mio, su altri col mio portatile non notano il problema) i personaggi stutterano in movimento (solo i pg). Gta4 tra un po' non gira manco sul pc in firma :doh:

si certo ma quanti sono i giochi per console che sfruttano a dovere l'hardware? un po pochini, per esempio mafia 2 gira a palla solo che i furbetti hanno aggiunto physx per appesantirlo un pò...tentativo pietoso

f1 2010, batman AA, fifa 2011, modern warfare 2, fallout 3, e lo stesso gta 4 mi girano a dettagli alti

metro 33 e bad company 2 sono l'eccezzione, belli pesantucci :D

staremo a vedere ;)

John_Mat82
13-11-2010, 11:30
si certo ma quanti sono i giochi per console che sfruttano a dovere l'hardware? un po pochini, per esempio mafia 2 gira a palla solo che i furbetti hanno aggiunto physx per appesantirlo un pò...tentativo pietoso

f1 2010, batman AA, fifa 2011, modern warfare 2, fallout 3, e lo stesso gta 4 mi girano a dettagli alti

metro 33 e bad company 2 sono l'eccezzione, belli pesantucci :D

staremo a vedere ;)

Gta4 ammetto di non averlo neanche provato sul nb, mi è bastato come ho dovuto giocarmelo sul desktop nuovo prima con la 4850 1gb e poi con la 5770, indegno imho. Metro 2033 sul nb si, è proprio bello pesante.. F1 2010 mi intrippa visto Dirt2 è uno dei prossimi sui quali metterò le mani :D

In genere comunque sono contento di come girano sulla 5650; imho per quest'anno credo sia LA vga per pc mobility senza spendere uno stipendio (beh, 3/5 abbondanti di stipendio :D)

GuruX
13-11-2010, 22:24
Ragazzi ho un dubbio: meglio su notebook ATI hd5870 o Nvidia GTX 460M?? E se potreste elencarmi tutti i dettagli :D

bodomTerror
13-11-2010, 22:54
Ragazzi ho un dubbio: meglio su notebook ATI hd5870 o Nvidia GTX 460M?? E se potreste elencarmi tutti i dettagli :D

senza dettagli...prenderei la ati perchè scalda meno di nvidia e solo perchè stiamo parlando di fascia alta, altrimenti andrei su nvidia ad occhi chiusi

Ash75
14-11-2010, 08:30
Ragazzi ho un dubbio: meglio su notebook ATI hd5870 o Nvidia GTX 460M?? E se potreste elencarmi tutti i dettagli :D


Link dettagli 460m (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-460M.38013.0.html)

Link dettagli 5870m (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.27405.0.html)

In generale la 5870m (50W) scalda e consuma molto meno della 460m (70W), come prestazioni la 5870m batte praticamente in tutti i giochi la 460m (che vince solo in un paio di giochi e di bench, seppur di pochissimo);
L'unico vero vantaggio che vedo per i giochi nella 460m è il PhysX, di cui trovo che la validità sia alquanto dubbia rispetto ad altri motori di fisica (è un'opinione personale).

Caos81
14-11-2010, 10:46
Link dettagli 460m (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-460M.38013.0.html)

Link dettagli 5870m (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.27405.0.html)

In generale la 5870m (50W) scalda e consuma molto meno della 460m (70W), come prestazioni la 5870m batte praticamente in tutti i giochi la 460m (che vince solo in un paio di giochi e di bench, seppur di pochissimo);
L'unico vero vantaggio che vedo per i giochi nella 460m è il PhysX, di cui trovo che la validità sia alquanto dubbia rispetto ad altri motori di fisica (è un'opinione personale).

I dati dichiarati da AMD non comprendono memoria e circuiteria varia; riguardano solo ed esclusivamente la GPU. Il TDP dichiarato da Nvidia comprende tutto.
Si parla di TDP e non di consumi.

Le due schede si equivalgono, esattamente come si equivalgono la 5770 e la GTS 450 desktop.

Ash75
14-11-2010, 10:55
I dati dichiarati da AMD non comprendono memoria e circuiteria varia; riguardano solo ed esclusivamente la GPU. Il TDP dichiarato da Nvidia comprende tutto.
Si parla di TDP e non di consumi.


Già è vero, anche se penso che che 1,5gb di memoria consumano un po' di più di 1gb... e rimane il fatto che tutti i portatili con 460m usano alimentatori da almeno 150W e quelli con la 5870m da 120W.

Moreno Sanchez
14-11-2010, 12:26
Per quale motivo una scheda video è meglio in alcuni giochi?

Non l'ho mai capito

Bestio
14-11-2010, 15:02
Per quale motivo una scheda video è meglio in alcuni giochi?

Non l'ho mai capito

Beh spesso i giochi vengono programmati in partnership con nVidia & Ati, quindi è normale che questo gioco giri meglio con la scheda in questione... anche se capita che alla fine succeda il contrario. :asd:

Poi magari ATI sarà superiore in alcune fetures, mentre nVidia in altre, e il tutto dipende da quali di queste feature sfrutta maggiormente il gioco.

bodomTerror
14-11-2010, 15:04
Beh spesso i giochi vengono programmati in partnership con nVidia & Ati, quindi è normale che questo gioco giri meglio con la scheda in questione... anche se capita che alla fine succeda il contrario. :asd:

Poi magari ATI sarà superiore in alcune fetures, mentre nVidia in altre, e il tutto dipende da quali di queste feature sfrutta maggiormente il gioco.

tra l'altro nella maggior parte dei giochi si vede il logo nvidia :D

John_Mat82
14-11-2010, 15:22
tra l'altro nella maggior parte dei giochi si vede il logo nvidia :D

si perchè il "it's meant to be played" è una strategia commerciale nVidia dove loro comunque sponsorizzano il gioco in questione, quindi foraggiano gli sviluppatori; il fatto è che è spesso già successo che questo porta anche manovre scorrette/castrazioni per chi ha hardware ATI/AMD, quali l'impossibilità di attivare cose presenti nelle directx (come l'antialiasing in batman AA ad esempio) od una generale lentezza e pesantezza degli engine grafici quando non rilevano vga nvidia; oppure la mancanza di effetti grafici (come particelle eccetera) che si possono fare tranquillamente con l'engine del gioco facendo passare come necessario il physix (mafia 2). ATIM/AMD solo ultimamente ha cominciato ad investire in tal senso e quindi auspico che non adottino la stessa politica altrimenti ci si ritrova a dover rinunciare a godersi qualcosa a seconda di quello che uno monta nel case.

Si insomma ci sono pro e contro e ognuno è pro o contro; dalla mia è un modo di fare che non mi piace e al quale personalmente ritengo di non voler e non dover dare futuro; la fisica dovrebbe essere open e andare su qualsiasi standard (bad company 2 è la dimostrazione vivente che non serve physix per la fisica in un gioco), così come non è giusto castrare giochi per chi non ha scelto una scheda della determinata marca.
Di conseguenza scaffalizzo tali giochi e pure le relative vga, ma capisco perfettamente chi si trovi attratto dalla stereoscopia 3D offerta da nVidia o dal physix in determinati giochi (che però imho in generale non sono di qualità e diffusione tale dal farmi cambiare la scheda con una nvidia) o da chi usa programmi gpgpu/cuda eccetera, per i quali AMD è molto indietro.

bodomTerror
14-11-2010, 16:14
ma capisco perfettamente chi si trovi attratto dalla stereoscopia 3D offerta da nVidia o dal physix in determinati giochi (che però imho in generale non sono di qualità e diffusione tale dal farmi cambiare la scheda con una nvidia) o da chi usa programmi gpgpu/cuda eccetera, per i quali AMD è molto indietro.

per me è semplicemente una scelta dovuta a quale marca mi da meno problemi tutto qui :p poi è soggettivo certo io dico in base a quello che ho avuto, cioè un asus con una x1700 che funziona ancora bene ma ho avuto sempre un grosso problema col cambio dei driver e da li 9600m e 230m con cui mi sono trovato bene

Ioria M.
15-11-2010, 15:32
se voi doveste scegliere tra GX660 e GT663 quale scegliereste?
mi è sembrato di capire che la ndivia scalda molto di più dell ati....è un problema così grosso con l'andare del tempo?
grazie in anticipo...

Baboo85
15-11-2010, 15:44
se voi doveste scegliere tra GX660 e GT663 quale scegliereste?
mi è sembrato di capire che la ndivia scalda molto di più dell ati....è un problema così grosso con l'andare del tempo?
grazie in anticipo...

Be' anche se la scheda scalda, se il dissipatore e' buono, non c'e' differenza. Se con entrambi quei pc hai 80°C come temp massima (esagero, ma ipotizzo 80°C) non ti cambia nulla...

Lo vedo un po' morto questo thread... Sara' anche per il fatto che faccio fatica a rispondere a tutte le domande? :sofico:

No scherzi a parte... E' periodo di attesa? Sotto Natale allora ci saranno 80 post al minuto :D

Ale555
15-11-2010, 15:53
Beh per me la risposta è sì... avendo ormai deciso di posticipare la decisione almeno fino a fine novembre/periodo natalizio, siamo tutti in attesa... anche se per quel che mi riguarda fino ad ora la scelta a favore di MSI è praticamente scontata...

Ioria M.
15-11-2010, 16:05
Be' anche se la scheda scalda, se il dissipatore e' buono, non c'e' differenza. Se con entrambi quei pc hai 80°C come temp massima (esagero, ma ipotizzo 80°C) non ti cambia nulla...

Lo vedo un po' morto questo thread... Sara' anche per il fatto che faccio fatica a rispondere a tutte le domande? :sofico:

No scherzi a parte... E' periodo di attesa? Sotto Natale allora ci saranno 80 post al minuto :D


oohh che bello...be approfitto allora per chiedere un'altra cosa... siccome dopo la tua risposta mi sono deciso a prendere il GT663 (peccato però che non sia un 17 pollici, ci sarebbe il GX740, ma mi sembra di aver capito che è un pò sotto a questi altri due per prestazioni), vorrei comprarlo sul sito di next, però OVVIAMENTE preferisco pagare alla consegna (beh sono pur sempre più di mille euri...) è fattibile come cosa vero? ed è possibile mettersi d'accordo per la consegna (visto che io la mattina lavoro e fino alle 16:00 non sono presente in casa)?

Baboo85
15-11-2010, 16:09
oohh che bello...be approfitto allora per chiedere un'altra cosa... siccome dopo la tua risposta mi sono deciso a prendere il GT663 (peccato però che non sia un 17 pollici, ci sarebbe il GX740, ma mi sembra di aver capito che è un pò sotto a questi altri due per prestazioni), vorrei comprarlo sul sito di next, però OVVIAMENTE preferisco pagare alla consegna (beh sono pur sempre più di mille euri...) è fattibile come cosa vero? ed è possibile mettersi d'accordo per la consegna (visto che io la mattina lavoro e fino alle 16:00 non sono presente in casa)?

Allora non ricordo bene sinceramente... Se possibile a questo punto farei un bonifico, che e' sicuro. Per la consegna a casa con pagamento vaglia non so se sia possibile o no... Ora provo a controllare e ti dico...



EDIT: "Contrassegno al corriere esclusivamente in contanti". Si' c'e' ma ti costa di piu' (non so perche', dice "Scegliendo il pagamento in contrassegno il costo verrá aggiunto al trasporto."

Ash75
15-11-2010, 16:24
se voi doveste scegliere tra GX660 e GT663 quale scegliereste?
mi è sembrato di capire che la ndivia scalda molto di più dell ati....è un problema così grosso con l'andare del tempo?
grazie in anticipo...

Beh, non so se effettivamente scaldi "molto" di più... per esserne certi bisognerebbe averli entrambi a disposizione e fare dei test... ma di certo la differenza di 30W nell'alimentatore non è un buon segno...
Comunque, se lo si tiene pulito non credo che le temperature siano un problema.

Per quanto mi riguarda, a parità di hardware (non so se sia esattamente lo stesso), prenderei il GX660 perché costa meno (ma questo solo perché è più "vecchio", la novità si paga sempre) e la 5870m è leggermente più performante (ma non ha CUDA e PhysX che tuttavia a me non interessano, anche se altri possono ritenere importanti queste features).

La cosa che più di tutte mi fa storcere il naso in questi portatili è la risoluzione troppo alta... una 1600x900 sarebbe stata perfetta, specialmente se no-glare...

Ioria M.
15-11-2010, 17:00
grazie mille a tutti e due, per i consigli e le dritte! credo proprio che ordinerò il GT663 a questo punto!
questo topic è stato davvero troppo utile!

eh..se non fosse che ho appena visto questa cosa-...ovvero il GT740 che monta i-7 a 1229 euro


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT740-004IT

secondo voi vale la pena di spendere qualcosa di più e prendere il GT740 o rimanere sul GT663?

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT

scusate la rottura di scatole...classici dubbi subito prima dell'acquisto...>__>

daniele.arca
15-11-2010, 21:04
grazie mille a tutti e due, per i consigli e le dritte! credo proprio che ordinerò il GT663 a questo punto!
questo topic è stato davvero troppo utile!

eh..se non fosse che ho appena visto questa cosa-...ovvero il GT740 che monta i-7 a 1229 euro


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT740-004IT

secondo voi vale la pena di spendere qualcosa di più e prendere il GT740 o rimanere sul GT663?

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT

scusate la rottura di scatole...classici dubbi subito prima dell'acquisto...>__>

è la gpu che conta per il gaming quindi tra la nvidia gtx460 e quella montata dal gt740 vince la prima.
Passa in secondo piano nettamente credo il procio in questo caso, sempre parlando di gaming, io almeno tra l'accoppiata i5-gtx460 e i7-gts250 prendo tutta la vita la prima.

Io cmq prenderei il gx660!!! Meglio la 5870 che la gtx 460, almeno dai benchmark

Ash75
15-11-2010, 21:06
eh..se non fosse che ho appena visto questa cosa-...ovvero il GT740 che monta i-7 a 1229 euro

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT740-004IT

secondo voi vale la pena di spendere qualcosa di più e prendere il GT740 o rimanere sul GT663?


Assolutamente NO!!! Non quello almeno :eek:
Non so se lo hai notato, ma quel GT740 monta una 250m (con memoria ddr3) come scheda video, te lo sconsiglierei per il gaming avesse anche un procio con 6 cores a 4GHz.
Non voglio dire che faccia schifo come scheda video, dovrebbe essere a livello della 5650m, ma non ha la minima speranza a confronto della 5870m o 460m.

Come già detto in precedenza, se intendi giocarci ti basta benissimo un qualsiasi dual core i5 (che non verrebbe nemmeno sfruttato completamente) ma, se possibile, la scheda video più potente che ti puoi permettere.
Se ci devi fare altro o non usi giochi pesanti graficamente è un'altra storia, Comunque portatili con schede video di quel tipo li trovi anche ad 800€.

bodomTerror
15-11-2010, 21:35
grazie mille a tutti e due, per i consigli e le dritte! credo proprio che ordinerò il GT663 a questo punto!
questo topic è stato davvero troppo utile!

eh..se non fosse che ho appena visto questa cosa-...ovvero il GT740 che monta i-7 a 1229 euro


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT740-004IT

secondo voi vale la pena di spendere qualcosa di più e prendere il GT740 o rimanere sul GT663?

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT

scusate la rottura di scatole...classici dubbi subito prima dell'acquisto...>__>

LOL

prendi questo
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT
http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-2943565

Nameless Hero
15-11-2010, 22:25
La cosa che più di tutte mi fa storcere il naso in questi portatili è la risoluzione troppo alta... una 1600x900 sarebbe stata perfetta, specialmente se no-glare... Lo dici perchè pensi che la HD5870M o la GTX460M non siano in grado di gestire il full HD 1920x1080 dei laptop MSI o per altre ragioni?

Ash75
16-11-2010, 01:29
Lo dici perchè pensi che la HD5870M o la GTX460M non siano in grado di gestire il full HD 1920x1080 dei laptop MSI o per altre ragioni?

Ne abbiamo parlato molto in questa discussione, cercherò di essere sintetico (:D le ultime parole famose)...

Non è un problema degli MSI quanto un problema generalizzato, infatti sono risoluzioni un po' alte per queste schede, quindi giocando alla risoluzione nativa si perde la fluidità che i giochi possono ottenere a risoluzioni più basse; in diversi giochi attuali non te ne accorgi, ma in altri o in quelli che verranno ti si potrebbe presentare il problema (dipende molto da quanto sei esigente nei dettagli dei giochi).

Si può ovviamente selezionare una risoluzione minore di quella nativa ma si cadrebbe nel problema dell'interpolazione (mi auto-quoto qui di seguito):
Ok, prova a guardare le immagini di esempio in questo articoletto: > LINK < (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-acer-s243hlbmii-part10.html?prad_print=ja&prad_print=ja&prad_print=ja)
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Credo sia veramente difficile trovare un esempio migliore di questo per spiegare cosa succede quando si usa una risoluzione non nativa.

Si può benissimo notare come in certe parti dello schermo i caratteri hanno bordi doppi o sfocati a causa dell'interpolazione subita.
In pratica succede quando un pixel da disegnare cade a cavallo di due pixel fisici del monitor, e dato che non è possibile riempire solo a metà il pixel fisico, questo subisce un blending tra i colori che dovrebbe effettivamente contenere, creando per l'appunto quella sfocatura che si può facilmente notare nei caratteri.

Per molti questo effetto è decisamente fastidioso.

Ma soprattutto, su un 15,6" tutte le cose ti sembreranno piccole (caratteri, icone, pulsanti, etc) e potresti sentire la necessità di aumentarne la dimensione... beh, il sistema operativo te lo permette senza alcun problema, ma alcuni programmi e giochi no, e può diventare un grosso problema la lettura di caratteri microscopici, ed abbassando la risoluzione del desktop si ricade nel problema dell'interpolatura che dicevo prima.

(Per quanto riguarda gli schermi glare, li considero un delitto verso l'umanità ed un affronto all'intelligenza, dovrebbero vietarli per legge perché portano più problemi rispetto ai benefici che se ne trae :O )

Tecnologys Mania
16-11-2010, 05:32
Cerco Notebook di qualsiasi marca che abbia le seguenti specifiche:


-Intel i5 o superiore

-Ram almeno 6 gb DDR3

-Hdd 1 TB 7200 rpm Mi serve per archiviare.

-Scheda video 5870 da quanto ho letto è consigliata caldamente.

- Risoluzione Hd Il full hd non mi interessa particolarmente.

- Blu ray Se possibile


Ringrazio chiunque mi aiuterà in anticipo e vado al lavoro :)

Baboo85
16-11-2010, 08:11
grazie mille a tutti e due, per i consigli e le dritte! credo proprio che ordinerò il GT663 a questo punto!
questo topic è stato davvero troppo utile!

eh..se non fosse che ho appena visto questa cosa-...ovvero il GT740 che monta i-7 a 1229 euro


http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT740-004IT

secondo voi vale la pena di spendere qualcosa di più e prendere il GT740 o rimanere sul GT663?

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT

scusate la rottura di scatole...classici dubbi subito prima dell'acquisto...>__>

Si' ma hai visto la scheda video? Ricordo che e' la scheda video il componente piu' importante (sinceramente, se si tiene conto di come sono proposti i notebook, direi anche l'UNICO componente importante) di un notebook per gaming o altro a cui serve una grafica pesante.

Le CPU vengono da sole: i5 o i7.

Cerco Notebook di qualsiasi marca che abbia le seguenti specifiche:


-Intel i5 o superiore

-Ram almeno 6 gb DDR3

-Hdd 1 TB 7200 rpm Mi serve per archiviare.

-Scheda video 5870 da quanto ho letto è consigliata caldamente.

- Risoluzione Hd Il full hd non mi interessa particolarmente.

- Blu ray Se possibile


Ringrazio chiunque mi aiuterà in anticipo e vado al lavoro :)

Tolto che con un notebook cosi', il FullHD viene praticamente da se' (difficile trovare risoluzioni HD con un pc del genere), ti si calza a pennello il GX740.

Oppure GX660.

Anche l'Asus G73JW.




Comunque ragazzi... Non vorrei dire ma...


http://digilander.libero.it/baboo85/GoogleSearch.jpg

http://digilander.libero.it/baboo85/GoogleSearchPage.jpg



:read: Questo post e' il primo nelle ricerche di Google e nei suggerimenti (basta scrivere "notebook per") se togliamo quelli inutili e mezzi finti sponsorizzati da Google... Ecco perche' continuo a vedere gente nuova che si iscrive al forum e piazza qui il primo commento :D

EDIT: ahahahahaha tra l'altro invece del primo post, viene fuori tutta la mia parte di descrizione del profilo :asd: Senion Member Baboo85 iscritto dall'Agosto 2007 citta' Milano ecc ecc :asd:

Nameless Hero
16-11-2010, 08:32
Ne abbiamo parlato molto in questa discussione, cercherò di essere sintetico (:D le ultime parole famose)... Immagino, ma mi sto leggendo tutte le pagine un pò per volta..

Non è un problema degli MSI quanto un problema generalizzato, infatti sono risoluzioni un po' alte per queste schede, quindi giocando alla risoluzione nativa si perde la fluidità che i giochi possono ottenere a risoluzioni più basse; in diversi giochi attuali non te ne accorgi, ma in altri o in quelli che verranno ti si potrebbe presentare il problema (dipende molto da quanto sei esigente nei dettagli dei giochi)

Ma soprattutto, su un 15,6" tutte le cose ti sembreranno piccole (caratteri, icone, pulsanti, etc) e potresti sentire la necessità di aumentarne la dimensione... beh, il sistema operativo te lo permette senza alcun problema, ma alcuni programmi e giochi no, e può diventare un grosso problema la lettura di caratteri microscopici, ed abbassando la risoluzione del desktop si ricade nel problema dell'interpolatura che dicevo prima.

(Per quanto riguarda gli schermi glare, li considero un delitto verso l'umanità ed un affronto all'intelligenza, dovrebbero vietarli per legge perché portano più problemi rispetto ai benefici che se ne trae :O ) Concordo sul fatto che la risoluzione di 1920x1080 su un 15.6" sia un tantino esagerata, ma non credo che le due GPU di cui parliamo non siano in grado di gestirla, dato che sul desktop in firma la HD4870 1GB mi gestisce senza problemi una 1920x1200 su un 24" e guardando i vari benchmark rispetto alle schede grafiche desktop, la Mobility Radeon HD 5870 dovrebbe avere prestazioni tra la Radeon HD 5750 e 5770 ( e quest'ultima va + o - appunto quanto la HD4870 desktop).

Cavallomatto
16-11-2010, 08:41
Cerco Notebook di qualsiasi marca che abbia le seguenti specifiche:


-Intel i5 o superiore

-Ram almeno 6 gb DDR3

-Hdd 1 TB 7200 rpm Mi serve per archiviare.

-Scheda video 5870 da quanto ho letto è consigliata caldamente.

- Risoluzione Hd Il full hd non mi interessa particolarmente.

- Blu ray Se possibile


Ringrazio chiunque mi aiuterà in anticipo e vado al lavoro :)Con tutte le carateristihe che hai elencato,ti consiglio un MSI GX660R;)

CPU
Modello Intel Core i7 720QM con frequenza di 1.6GHz (2.8GHz in Turbo Mode)
Chipset
Modello Intel PM55
Memoria
n° Banchi 3
Capacità 6GB (3 x 2GB)
Tipologia SoDDR3
Espansione Max 12GB
Storage
HDD RAID 0 - 2 x 320 GB SATA 7200 RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
Display
Standard 15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9
SVGA
Modello ATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria 1GB GDDR5
Connettivita
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth Bluetooth 2.0+EDR
Audio
Modello audio ad alta definizione Dynaudio
Casse integrate Quadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card Reader Presente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam 2.0 Megapixel
I/O
USB 2.0 1 USB 2.0 - 2 USB 3.0
Audio 2 (cuffie, microfono)
E-Sata 1 Combo USB 2.0 / eSATA-300
VGA 1
HDMI 1
Batteria
Modello 9 celle
Generale
Colore Nero e
Dimensioni 395 x 278 x 33~39.5 mm
Peso Netto 3,2 Kg (senza batteria)
Dotazione
Sistema Op. Windows 7 Home Premium

Prezz,intorno ai 1650 euro.

harlock1975
16-11-2010, 08:48
Non c'è verso, continuo a lurkare qua senza decidermi ad acquistare... sarà che ci ho preso gusto? :)
La domanda del giorno è: ho puntato il Dell Studio XPS 17 con GF 445m DDR3, per quella cifra (poco meno di 1000 euro) c'è di meglio? O meglio, sullo stesso livello, c'è qualcosa che costi meno?
Grazie!

[A][GIO]-Max
16-11-2010, 09:05
Non c'è verso, continuo a lurkare qua senza decidermi ad acquistare... sarà che ci ho preso gusto? :)
La domanda del giorno è: ho puntato il Dell Studio XPS 17 con GF 445m DDR3, per quella cifra (poco meno di 1000 euro) c'è di meglio? O meglio, sullo stesso livello, c'è qualcosa che costi meno?
Grazie!

Io di direi che per poco piu di 1000 euro trovi l'MSI GX740-240IT, che per quanto riguarda il gaming è decisamente superiore al Dell Studio XPS 17.

Che costi meno, ahimè si scende "drammaticamente" come qualità delle schede.

In effetti questi modelli della "G" per il gaming MSI sono gli unici che coprono egregiamente quella fascia di prezzo 1000-1200 euro, da altri lasciata scoperta.

Baboo85
16-11-2010, 09:07
[GIO]-Max;33663363']Io di direi che per poco piu di 1000 euro trovi l'MSI GX740-240IT, che per quanto riguarda il gaming è decisamente superiore al Dell Studio XPS 17.

Che costi meno, ahimè si scende "drammaticamente" come qualità delle schede.

In effetti questi modelli della "G" per il gaming MSI sono gli unici che coprono egregiamente quella fascia di prezzo 1000-1200 euro, da altri lasciata scoperta.

Rimane scoperta praticamente la fascia tra 800 e 1100 euro, si passa da una 5870 ad una 5650 o da una GTX 460M ad una GT 435M...

Nel mezzo ci stanno le GT 445M che monta la Dell, ma per poco piu' ti porti a casa una 5870 e non ne vale molto la pena...

bodomTerror
16-11-2010, 09:24
:read: Questo post e' il primo nelle ricerche di Google e nei suggerimenti (basta scrivere "notebook per") se togliamo quelli inutili e mezzi finti sponsorizzati da Google... Ecco perche' continuo a vedere gente nuova che si iscrive al forum e piazza qui il primo commento :D

EDIT: ahahahahaha tra l'altro invece del primo post, viene fuori tutta la mia parte di descrizione del profilo :asd: Senion Member Baboo85 iscritto dall'Agosto 2007 citta' Milano ecc ecc :asd:

bella :D questo deve essere il thread di riferimento, molti però creano ancora post dove cercano un pc per giocare quando basta entrare qui ed essere sommersi di consigli

daniele.arca
16-11-2010, 09:40
Questo post e' il primo nelle ricerche di Google e nei suggerimenti (basta scrivere "notebook per") se togliamo quelli inutili e mezzi finti sponsorizzati da Google... Ecco perche' continuo a vedere gente nuova che si iscrive al forum e piazza qui il primo commento :D

Ormai dovrebbero quantomeno dargli l'investitura a thread ufficiale :D

Cmq domandina per i piu informati...gli asus g53 in italia quando usciranno???Staranno entro i 1500 circa secondo voi???

Bisognerebbe fare una petizione contro gli schermi glare superipermega glare inutiliglare!!!!!

harlock1975
16-11-2010, 09:52
Rimane scoperta praticamente la fascia tra 800 e 1100 euro, si passa da una 5870 ad una 5650 o da una GTX 460M ad una GT 435M...

Nel mezzo ci stanno le GT 445M che monta la Dell, ma per poco piu' ti porti a casa una 5870 e non ne vale molto la pena...

Purtroppo è proprio la fascia che mi interessa... Mi ero dato un budget di 800 euro, l'ho "allargato" a 900 ed ora mi tocca tirarlo di altri 70-80 euro :cry:
Sto ancora cercando di stare nei 900, cercando un'alternativa al Dell, ma a quanto mi dite credo proprio che mi devo rassegnare.
Ciao

[A][GIO]-Max
16-11-2010, 11:55
Purtroppo è proprio la fascia che mi interessa... Mi ero dato un budget di 800 euro, l'ho "allargato" a 900 ed ora mi tocca tirarlo di altri 70-80 euro :cry:
Sto ancora cercando di stare nei 900, cercando un'alternativa al Dell, ma a quanto mi dite credo proprio che mi devo rassegnare.
Ciao

Vedendo il trend delle quotazioni del GX740, credo che dopo Natale lo si possa trovare sotto i 1000 euro.

Se non hai fretta...

Baboo85
16-11-2010, 13:28
Ormai dovrebbero quantomeno dargli l'investitura a thread ufficiale :D

Cmq domandina per i piu informati...gli asus g53 in italia quando usciranno???Staranno entro i 1500 circa secondo voi???

Bisognerebbe fare una petizione contro gli schermi glare superipermega glare inutiliglare!!!!!

L'investitura ufficiale non e' automatica, devo chiederla io. Ma il primo post non e' fatto cosi' bene come sembra. E' scritto a casaccio, dovrei stilarlo meglio...

Per il G53 non saprei, per lo schermo glare direi che si vede meglio dei noglare, ovviamente senza giocare col sole in faccia. Ma io col mio in firma ci vedo bene, tra l'altro non lo uso mai oltre il 20% di luminosita' (di giorno)... Se lo metto al 100% di luminosita' dopo 1 minuto perdo la vista permanentemente, dopo 5 mi danno la cittadinanza africana e dopo 10 minuti prendo fuoco, sto schermo produce la stessa quantita' di radiazione elettromagnetica (luminosa)... Dei riflessi me ne frego...

Comunque ricordo che ci sono le pellicole anti-glare che rendono lo schermo opaco.

harlock1975
16-11-2010, 14:02
[GIO]-Max;33665234']Vedendo il trend delle quotazioni del GX740, credo che dopo Natale lo si possa trovare sotto i 1000 euro.

Se non hai fretta...

E' da luglio che sto tribolando x rinnovare il PC. Prima hanno rialzato i prezzi dello Studio 1749, poi sono state annunciate le Ati 6xxx, poi è uscita la GF 445m, ora si parla di incentivi a gennaio...
Non ne posso più :muro:

bodomTerror
16-11-2010, 14:19
E' da luglio che sto tribolando x rinnovare il PC. Prima hanno rialzato i prezzi dello Studio 1749, poi sono state annunciate le Ati 6xxx, poi è uscita la GF 445m, ora si parla di incentivi a gennaio...
Non ne posso più :muro:

non guardare mai quello che ci sarà ma prendi il meglio che cè

arkalecas
16-11-2010, 14:46
non guardare mai quello che ci sarà ma prendi il meglio che cè

Genericamente:
il meglio che c'è = prezzo elevato.
Forse sarebbe meglio comprare il miglior rapporto qualità/prezzo, risparmiando,
ed eventualmente sostituire con più frequenza (magari a fine garanzia), da non sottovalutare anche la rivendibilità dell'usato, che ne gioverebbe.
Naturalmente il giochino vale con differenze di prezzo tra i due prodotti di almeno un 30-40%,
e la considerazione è del tutto personale.
Ciao

bodomTerror
16-11-2010, 15:11
Genericamente:
il meglio che c'è = prezzo elevato.
Forse sarebbe meglio comprare il miglior rapporto qualità/prezzo, risparmiando,
ed eventualmente sostituire con più frequenza (magari a fine garanzia), da non sottovalutare anche la rivendibilità dell'usato, che ne gioverebbe.
Naturalmente il giochino vale con differenze di prezzo tra i due prodotti di almeno un 30-40%,
e la considerazione è del tutto personale.
Ciao

ovvio intendevo quello, chi compra il top è uno spendaccione :D

harlock1975
16-11-2010, 16:06
non guardare mai quello che ci sarà ma prendi il meglio che cè

E' quello che stavo cercando di fare :)
Ora in quella fascia di prezzo il meglio mi sembra la GF 445m, ma non avendo una conoscenza granchè approfondita non so se la montino altri portatili che magari mi costano un pò meno.
Lo so, ho il braccino corto...

daniele.arca
16-11-2010, 16:22
E' quello che stavo cercando di fare :)
Ora in quella fascia di prezzo il meglio mi sembra la GF 445m, ma non avendo una conoscenza granchè approfondita non so se la montino altri portatili che magari mi costano un pò meno.
Lo so, ho il braccino corto...

Mi sa che quella scheda video per ora è montata solo sul dell xps 17.
Eh cmq macche braccino corto, si sta parlando sempre di 1000 euro!!! Io sono due mesi che sto qui a leggere tutto quello che si scrive per capire di piu e usufruire delle conoscenze altrui, ho imparato tanto e anche se sono deciso su cosa comprare (gx660) non ho i soldi ancora...quindi aspetterò e nel frattempo quantomeno mi tengo al passo con le news, non si sa mai mi esca un nuovo modello sui 1200 euro sotto il naso e non me ne accorgo :D

Capo88
16-11-2010, 16:47
L'investitura ufficiale non e' automatica, devo chiederla io. Ma il primo post non e' fatto cosi' bene come sembra. E' scritto a casaccio, dovrei stilarlo meglio...

Quando e se avrai voglia di farlo, avrei qualche proposta da farti valutare, tanto per dirne una, reputerei utile una sezione FAQ, da aggiornare ogni tot, con risposte a domande tipo: "E' meglio una nVidia GTX460 o una ATI Mobility HD5870?", allo scopo di cercare di snellire il thread, visto che, per la velocità con cui si posta, risulta difficile recuperare le informazioni desiderate e si finisce inevitabilmente col ripetere le stesse domande a distanza di 3-4 pagine (se va bene). Malgrado il mio nick il Capo qua sei tu :asd: quindi a te la scelta, comunque se dovesse servirti una mano per riorganizzare il tutto fammi sapere ;)

Viger85
16-11-2010, 17:37
Quando e se avrai voglia di farlo, avrei qualche proposta da farti valutare, tanto per dirne una, reputerei utile una sezione FAQ, da aggiornare ogni tot, con risposte a domande tipo: "E' meglio una nVidia GTX460 o una ATI Mobility HD5870?", allo scopo di cercare di snellire il thread, visto che, per la velocità con cui si posta, risulta difficile recuperare le informazioni desiderate e si finisce inevitabilmente col ripetere le stesse domande a distanza di 3-4 pagine (se va bene). Malgrado il mio nick il Capo qua sei tu :asd: quindi a te la scelta, comunque se dovesse servirti una mano per riorganizzare il tutto fammi sapere ;)

Be' l'idea e' buona pero' conta che pochi leggono almeno il primo post o la prima pagina...

neoxes
16-11-2010, 18:43
Ragazzi, scusate se mi intrufolo, ma la Nvidia 425 com'è?
Peggio della 460, ok, ma rispetto alla 330 ed alla 360?

Tecnologys Mania
16-11-2010, 19:50
Si' ma hai visto la scheda video? Ricordo che e' la scheda video il componente piu' importante (sinceramente, se si tiene conto di come sono proposti i notebook, direi anche l'UNICO componente importante) di un notebook per gaming o altro a cui serve una grafica pesante.

Le CPU vengono da sole: i5 o i7.



Tolto che con un notebook cosi', il FullHD viene praticamente da se' (difficile trovare risoluzioni HD con un pc del genere), ti si calza a pennello il GX740.

Oppure GX660.

Anche l'Asus G73JW.




Il primo che hai consigliato non ha hdd a 1 tb però.

Poi ho cercato su google il termine "gx660 1tb" ma non si capisce quale sia il modello preciso che include i5/i7 6 gb e 1tb.
Riusciresti tu a capirci qualcosa?

Capo88
16-11-2010, 20:47
Il primo che hai consigliato non ha hdd a 1 tb però.

Poi ho cercato su google il termine "gx660 1tb" ma non si capisce quale sia il modello preciso che include i5/i7 6 gb e 1tb.
Riusciresti tu a capirci qualcosa?

Il GX660R-201IT originariamente doveva essere la versione italiana dotata di 2 HDD da 500GB l'uno (news qui http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html ), ma alla fine credo sia arrivato solo con i due HDD da 320 GB. La questione è poco chiara, perchè qui http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-201IT si parla di 2X320GB, qui http://www.msishop.it/msi-gx660r-201it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-720m-ram6gb-hd2x320gb-raid0-ati-hd5870-1gb-ddr5-usb3-lanwlan-webcamtastierino-win7-home-premium-64bit anche, però nella scheda recensioni un utente dice:
"Ci sono alcuni errori nelle specifiche pubblicate: su domande esplicite da me rivolte alla MSI per e-mail, mi è stato scritto e confermato due volte che: - la ram installata è a 1066 mhz (se poi quando mi arriverà il pc scopro che è a 1333, molto meglio!!) - i due HD sono da 500 GB a 7200 rpm (se scopro che sono da 320 a 5400 restituisco il prodotto!!) Un commento diretto alla MSI: ma mettere uno schermo FHD e non mettere un lettore blu-ray secondo me non ha tanto senso. Un saluto".
Di sicuro so che c'è un modello da 1TB per il mercato del regno unito.

Tecnologys Mania
16-11-2010, 21:04
Il GX660R-201IT originariamente doveva essere la versione italiana dotata di 2 HDD da 500GB l'uno (news qui http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html ), ma alla fine credo sia arrivato solo con i due HDD da 320 GB. La questione è poco chiara, perchè qui http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-201IT si parla di 2X320GB, qui http://www.msishop.it/msi-gx660r-201it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-720m-ram6gb-hd2x320gb-raid0-ati-hd5870-1gb-ddr5-usb3-lanwlan-webcamtastierino-win7-home-premium-64bit anche, però nella scheda recensioni un utente dice:
"Ci sono alcuni errori nelle specifiche pubblicate: su domande esplicite da me rivolte alla MSI per e-mail, mi è stato scritto e confermato due volte che: - la ram installata è a 1066 mhz (se poi quando mi arriverà il pc scopro che è a 1333, molto meglio!!) - i due HD sono da 500 GB a 7200 rpm (se scopro che sono da 320 a 5400 restituisco il prodotto!!) Un commento diretto alla MSI: ma mettere uno schermo FHD e non mettere un lettore blu-ray secondo me non ha tanto senso. Un saluto".
Di sicuro so che c'è un modello da 1TB per il mercato del regno unito.

Tutti si pasticci?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Pensavo fosse piu facile capirci qualcosa nelle nomenclature.

Leggevo pochi post fa che il fondatore del topic: Baboo 85 ha intenzione di ritoccare il thread in rilievo, a tal proposito suggerisco sempre se possibile,:read: di indicarci se sa a cosa corrispondono le nomenclature Gx660,Gx 740 perchè a sto punto penso centrino in proposito le specifiche hardware, e visto che molti di noi, me incluso vogliono comprare un notebook con certi tipi di hardware, se non sappiamo tutti i modelli e sottomodelli regnerà la confusione nella testa, e faremo troppe domande simili.

Capo88
16-11-2010, 21:19
Tutti si pasticci?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Pensavo fosse piu facile capirci qualcosa nelle nomenclature.

Leggevo pochi post fa che il fondatore del topic: Baboo 85 ha intenzione di ritoccare il thread in rilievo, a tal proposito suggerisco sempre se possibile,:read: di indicarci se sa a cosa corrispondono le nomenclature Gx660,Gx 740 perchè a sto punto penso centrino in proposito le specifiche hardware, e visto che molti di noi, me incluso vogliono comprare un notebook con certi tipi di hardware, se non sappiamo tutti i modelli e sottomodelli regnerà la confusione nella testa, e faremo troppe domande simili.

Sarebbe facile se MSI avesse un sito italiano gestito da persone serie e se i negozi non inserissero specifiche a caso nelle descrizioni.

Non è così facile. Prendiamo il GX660-262it. La G indica la serie Gaming di MSI, la X boh, ultimamente il GX è associato a notebook con schede ATI e il GT con schede nVidia, ma è solo una mia ipotesi e non trova riscontro nei modelli precedenti. Il primo 6 credo indichi il segmento 15-16" (e il 7 il 17" es. GX740). il 60 dovrebbe indicare determinati punti fissi nella configurazione hardware (es riferimento a uno specifico modello di scheda video), poi ci può essere una R (es GX660R, indica i modelli con doppio HD in Raid), il 262 i punti variabili della configurazione hardware (es processore-hard disc-RAM), it la localizzazione.

Credo inoltre che quello che proponi sarebbe un lavoro troppo gravoso da fare per tutte le marche (non tanto farlo, ma tenerlo aggiornato), in caso contrario diventerebbe un thread sui soli modelli MSI. Molto più facile cercare su Google ;)

Tecnologys Mania
16-11-2010, 21:32
Sarebbe facile se MSI avesse un sito italiano gestito da persone serie e se i negozi non inserissero specifiche a caso nelle descrizioni.

Non è così facile. Prendiamo il GX660-262it. La G indica la serie Gaming di MSI, la X boh, ultimamente il GX è associato a notebook con schede ATI e il GT con schede nVidia, ma è solo una mia ipotesi e non trova riscontro nei modelli precedenti. Il primo 6 credo indichi il segmento 15-16" (e il 7 il 17" es. GX740). il 60 dovrebbe indicare determinati punti fissi nella configurazione hardware (es riferimento a uno specifico modello di scheda video), poi ci può essere una R (es GX660R, indica i modelli con doppio HD in Raid), il 262 i punti variabili della configurazione hardware (es processore-hard disc-RAM), it la localizzazione.

Credo inoltre che quello che proponi sarebbe un lavoro troppo gravoso da fare per tutte le marche (non tanto farlo, ma tenerlo aggiornato), in caso contrario diventerebbe un thread sui soli modelli MSI. Molto più facile cercare su Google ;)


Lo so che non è facile, ma neanche rispondere alle domande credo non lo sia. :p

Ogni brand ha un mucchio di sottomodelli, non solo msi, dato che ho guardato un po' con google. però non è mica giusto che ci sia cosi tanta confusione.:doh: anche perchè con google trovi sia info, ma a volte non si riesce nemmeno a distinguere se un determinato modello ha realmente esempio: quel hdd da 1 tb o da 640, se ha davvero quel processore oppure no.

Capo88
16-11-2010, 21:58
Ragazzi, scusate se mi intrufolo, ma la Nvidia 425 com'è?
Peggio della 460, ok, ma rispetto alla 330 ed alla 360?

A spanne va un 10% più forte della GT330m e un 30% più piano di una GTS360m.

clx00
17-11-2010, 13:48
Salve a tutti.
Vi sottopongo il mio dilemmma sul notebook per giocare:
Budget: max 900 euro
CPU: core i5
display : 15,5" circa
Non sono esperto di schede grafiche , ma capisco che la scelta è cruciale...per questo chiedo suggerimenti a chi è più esperto.

Che notebook mi consigliate?

Grazie a tutti
CLX00

brontosauro
17-11-2010, 14:30
Toshiba Satellite Pro L650-11M
Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting HyperMemory™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using HyperMemory™ technology can be up to 2,267 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 4,083 MB with a 64-bit operating system and 8 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®

Questo potrebbe fare il caso tuo :D :D

daniele.arca
18-11-2010, 11:21
Eh no in seconda pagina non lo faccio andare questa discussione :Prrr:
Ma non mi viene nessuna domanda da fare uff :D

bodomTerror
18-11-2010, 11:30
http://www.youtube.com/watch?v=2R60CtA2eZo

overview dell xps 15 con 435m

sto tizio ha fatto una configurazione un pò strana però nel suo canale cè qualche gameplay che mostra come girano i giochi, ho chiesto nel frattempo di provare crysis e gta 4 :asd:

CippoLeo
18-11-2010, 14:07
Sarebbe facile se MSI avesse un sito italiano gestito da persone serie e se i negozi non inserissero specifiche a caso nelle descrizioni.

Non è così facile. Prendiamo il GX660-262it. La G indica la serie Gaming di MSI, la X boh, ultimamente il GX è associato a notebook con schede ATI e il GT con schede nVidia, ma è solo una mia ipotesi e non trova riscontro nei modelli precedenti. Il primo 6 credo indichi il segmento 15-16" (e il 7 il 17" es. GX740). il 60 dovrebbe indicare determinati punti fissi nella configurazione hardware (es riferimento a uno specifico modello di scheda video), poi ci può essere una R (es GX660R, indica i modelli con doppio HD in Raid), il 262 i punti variabili della configurazione hardware (es processore-hard disc-RAM), it la localizzazione.

Credo inoltre che quello che proponi sarebbe un lavoro troppo gravoso da fare per tutte le marche (non tanto farlo, ma tenerlo aggiornato), in caso contrario diventerebbe un thread sui soli modelli MSI. Molto più facile cercare su Google ;)

eheh hai fatto tutto giusto ;)

del msi esistono
GX660 15.6" ati 5870m
GT660 15.6" nvidia 285m
GT663 15.6" nvidia 460m

delle versione sopra indicate esistono le versioni R (es. GX660R) il quale hanno in più il raid (che dipende da paese a paese) e i 6 GB (3*2 GB al posto di 2*2 GB) di ram nonche il 720QM come procio al posto del 460m


poi c'è il GX740 che è un 17" con ati 5870m :D

Henry Spencer
18-11-2010, 17:05
Salve a tutti gli esperti di questo topic, domanda standard da parte mia:
Notebook da gioco, budget diciamo preferibilmente attorno ai 1300 euro, se proprio non si riesce a stare dentro posso salire fino a 1500.
Processore, se possibile, core i7.
Display da 15 pollici.
Scheda grafica: fate voi considerando budget e processore.

Guardando la lista del post iniziale pensavo un Asus N61JQ. Il post però segnala anche il MSI GX740 come miglior rapporto qualità/prezzo, solo che vedo che propone un Core i5... so che attualmente non è un handicap, solo che in ottica futura mi sembrava più sensato puntare ad un i7... che mi consigliate?

Ash75
18-11-2010, 18:25
Salve a tutti gli esperti di questo topic, domanda standard da parte mia:
Notebook da gioco, budget diciamo preferibilmente attorno ai 1300 euro, se proprio non si riesce a stare dentro posso salire fino a 1500.
Processore, se possibile, core i7.
Display da 15 pollici.
Scheda grafica: fate voi considerando budget e processore.

Guardando la lista del post iniziale pensavo un Asus N61JQ. Il post però segnala anche il MSI GX740 come miglior rapporto qualità/prezzo, solo che vedo che propone un Core i5... so che attualmente non è un handicap, solo che in ottica futura mi sembrava più sensato puntare ad un i7... che mi consigliate?

Io ti consiglio proprio un i5... (in particolare l'MSI GX660 o il GT663, che trovi tra 1100€ e 1200€ )

Non farti ingannare dalla sigla i7, infatti non sempre è sinonimo di potenza. (E l'affermazione è ancor più vera se è un i7 mobile)
Per quanto riguarda i giochi, un i5 è spesso più potente di un i7 anche se ha un prezzo inferiore (ed in genere non vengono nemmeno utilizzati al massimo ne l'uno ne l'altro).
Considera inoltre che un i7 mobile con 3 o 4 core attivi usa una frequenza molto bassa ed i giochi non riescono mai ad avere thread asincroni per sfruttarli come si deve, quindi va a finire che prendi un i7 per 200-300€ in più e lo andrai ad usare il 99% del tempo con soli 2 core attivi ad una frequenza minore di quella che ti darebbe un i5.
Il problema del multi-thread nei giochi non è un problema di svogliatezza degli sviluppatori e non lo risolveranno di certo ne tra 2 ne tra 10 anni, gli unici giochi che riescono a farne un uso accettabile sono quelli strategici, invece fps, mmorpg, sportivi e praticamente tutti gli altri non sono realmente ottimizzabili e vanno a pesare quasi completamente sulla scheda video.

L'unico vero guadagno che ti offre un i7 è nelle applicazioni che riescono a sfruttare al 100% tutti i 4 core (i programmi di rendering ad esempio), ma se sono i giochi che ti interessano direi che sono solo soldi buttati.

Comunque sia per un laptop con i7 e scheda video di punta non riesci a stare sotto i 1600€ (ed in questo caso il migliore è l'Asus G73jh che tuttavia è un 17").

poffarbacco
18-11-2010, 18:35
Ragazzi che ne pensate dell' ASUS N61jq? Avrei la possibilita' di prenderlo usato e modificato con 4gb di ram kingston 1333mhz cl7 e hd da 7200 giri, il tutto a 800euro. Conviene o tanto vale prendere un dell xps nuovo per poco piu'?

Ash75
18-11-2010, 18:45
@CippoLeo

Ho notato solo ora la tua firma...

Visto che hai preso un MSI GX660 (è il 262it?) non è che gentilmente ci fai una breve recensione sulla qualità dei componenti? :D

Sono curioso soprattutto sulla qualità dello schermo e se si vede decentemente in caso di scalatura ad una risoluzione inferiore rispetto alla nativa. :rolleyes:

GuruX
18-11-2010, 19:47
Guarda appena possibile mi aggiungerò anch'io a commentare il GX660-262IT, dato che l ho ordinato la settimana scorsa da next HS, e spero che a giorni arrivi!! (se ho capito bene dovrebbe arrivare domani stesso... speriamo!!! xD )

bodomTerror
18-11-2010, 22:20
non diciamo cavolate dai...prova a far girare F1 2010 con l'i5 poi vediamo se va meglio dell'i7 :fagiano:

Baboo85
18-11-2010, 22:33
Salve ragazzi, rieccomi qui dopo 2 giorni di inutile e stupidissima sospensione, causata dalla mia quotata e risata per un'immagine demotivational su facebook postata da un altro utente... Quella di "Become a Fan"... Sospeso per post inutile e SCATENANTE FLAME, ma tu pensa... E io che sono pure iscritto a facebook cosa avrei dovuto fare, odiarmi?

Poi, "scatenante flame".... Meglio che non mi esprimo, ormai se scrivi qualsiasi cosa su una news di facebook o apple, stai sicuro che i mod ti segano... Per aver riso su una cosa ironica... Invece che incazzarmi o segnalare...

Anche in Iraq e in Iran hanno poco senso dell'umorismo e difatti si vede...



Bene, ora che mi sono sfogato... Che mi sono perso? Qualcosa di importante, pc nuovi usciti...? :)

CippoLeo
18-11-2010, 23:29
@CippoLeo

Ho notato solo ora la tua firma...

Visto che hai preso un MSI GX660 (è il 262it?) non è che gentilmente ci fai una breve recensione sulla qualità dei componenti? :D

Sono curioso soprattutto sulla qualità dello schermo e se si vede decentemente in caso di scalatura ad una risoluzione inferiore rispetto alla nativa. :rolleyes:

sisi è il 262it :D guarda io la recensione ve la faccio ma prendetela con le pinze :D ormai sono un fanboy di sto portatile XD

allora lo schermo è di un buon livello, anche se segue la moda dei 1920 glare non è affatto male, anche quando scali differenze non ne noti (almeno nei giochi)

qualità dei componenti direi molto buona, plastiche belle sia da vedere che al tocco, anche il touch screen nella parte alta è abbastanza pronto ai comandi, ma il vero piatto forte è l'audio...pensavo fosse un operazione di marketing quella di dynaudio, invece si è rilevato di un'ottimo livello il reparto audio, roba che mi viene la pel d'oca ;) una cosa veramente bella...

il sistema di dissipazione anche quello di ottimo livello, se le temp iniziano a farsi incandescenti, basta azionare il tasto "ventola a pieno regime" per abbattere veramente le temperature ;) ( ovvio che a pieno regime la ventola è un po rumorosa tipo jet in partenza XD )

per i difetti per ora ne ho trovati solo due per ora :D ( e spero rimangono solo due :ciapet: )
schermo a 1920 glare ( può essere sia un pregio che un difetto per me :) )
il touchpad, non che faccia schifo, ma è il materiale usato per farlo che non mi trovo per niente non so come spiegarvi com'è fatto, ma a me non piace :(

per il resto è veramente un'ottimo portatile, è per il prezzo a cui vien proposto è veramente un gioiellino ( io gli ho lasciato giù 1150 €)

ogni gg siamo sempre di più con questa belvetta ;)

mark82101
18-11-2010, 23:39
Sono interessato all'MSI GT663-440IT :P Gran bel pezzo di belva, che ne pensate? Anche se l'unica cosa che non mi convince è l'i5, ma a quanto pare tutti lo vantano! mahhh....
Qualcuno sà se ha anche il 3D, intendo il kit con occhialini tipo quello dell'asus g51 jx? :mc:

Capo88
19-11-2010, 00:43
Salve ragazzi, rieccomi qui dopo 2 giorni di inutile e stupidissima sospensione, causata dalla mia quotata e risata per un'immagine demotivational su facebook postata da un altro utente... Quella di "Become a Fan"... Sospeso per post inutile e SCATENANTE FLAME, ma tu pensa... E io che sono pure iscritto a facebook cosa avrei dovuto fare, odiarmi?

OT: Dopo facebook per par condicio passiamo all'altro tasto dolente... Apple...
http://www.lolcaption.com/wp-content/uploads/2010/06/funny-fail-pics-lolcaption-epic-windows-screen-failure.jpg
E dire che avevi anche il promemoria in firma :doh:

Tecnologys Mania
19-11-2010, 04:46
Allora alla fine per prendermi sto msi con i5/i7 1 tb 7200 5870 gddr5 6 gb di ram come devo fare, a chi devo chiedere e soprattutto devo comprarlo dal regno unito?

Baboo85
19-11-2010, 08:38
OT: Dopo facebook per par condicio passiamo all'altro tasto dolente... Apple...
http://www.lolcaption.com/wp-content/uploads/2010/06/funny-fail-pics-lolcaption-epic-windows-screen-failure.jpg
E dire che avevi anche il promemoria in firma :doh:

Ahahahahahaha bellissima :D

Oh no! Ho quotato e riso di un'immagine "scatenante flame"! Ora verro' sospeso di nuovo!

:asd:

Comunque... Si' ce l'avevo in firma ma l'ho tolta perche' mi sono detto "vabbe' dai basta non esagerare"...

Invece e' bastato "ridere di me stesso" (o qualcosa del genere, visto che il tasto "Diventa Fan" lo uso anche io... Che poi che insulto e', e' solamente la traduzione letterale di "Become a fan" ovvero "Diventa una ventola"... Cosa c'e' di flame qui non l'ho proprio capita) per essere sospeso...

Questo da' l'idea di quanto sia serio questo forum :rolleyes: non fosse per questo thread e quello del mio Asus che ho creato, avrei smesso di scrivere da tempo (giusto leggere qualche news per stare informati)...

Ash75
19-11-2010, 08:57
Salve ragazzi, rieccomi qui dopo 2 giorni di inutile e stupidissima sospensione, causata dalla mia quotata e risata per un'immagine demotivational su facebook postata da un altro utente... Quella di "Become a Fan"... Sospeso per post inutile e SCATENANTE FLAME, ma tu pensa... E io che sono pure iscritto a facebook cosa avrei dovuto fare, odiarmi?


Fortuna che non avete ironizzato sulle ventole per pc che vengono stranamente denominate "Fan Cooler"... altrimenti chissà che sarebbe successo :stordita:

Baboo85
19-11-2010, 09:07
Fortuna che non avete ironizzato sulle ventole per pc che vengono stranamente denominate "Fan Cooler"... altrimenti chissà che sarebbe successo :stordita:

Gia', come i condizionatori/riscaldamento qui al lavoro da me...


http://www.rittling.com/images/fancoils.jpg


Non sapevo manco che si chiamassero cosi'..... FAN COIL...


Mi e' andata bene :asd:

CippoLeo
19-11-2010, 11:18
Sono interessato all'MSI GT663-440IT :P Gran bel pezzo di belva, che ne pensate? Anche se l'unica cosa che non mi convince è l'i5, ma a quanto pare tutti lo vantano! mahhh....
Qualcuno sà se ha anche il 3D, intendo il kit con occhialini tipo quello dell'asus g51 jx? :mc:

no il gt663 ha un pannello full-hd senza 3d ;)

poffarbacco
19-11-2010, 11:36
Ragazzi che ne pensate dell' ASUS N61jq? Avrei la possibilita' di prenderlo usato e modificato con 4gb di ram kingston 1333mhz cl7 e hd da 7200 giri, il tutto a 800euro. Conviene o tanto vale prendere un dell xps nuovo per poco piu'? mi date un parere ragazzi prima che perda l'occasione? Grazie ;)

Baboo85
19-11-2010, 13:18
mi date un parere ragazzi prima che perda l'occasione? Grazie ;)

A 800 euro non e' affatto male, anzi... Contando che e' un i7 e una 5650 overcloccata (alias 5730).

Ma ancora in garanzia?

poffarbacco
19-11-2010, 13:40
A 800 euro non e' affatto male, anzi... Contando che e' un i7 e una 5650 overcloccata (alias 5730).

Ma ancora in garanzia?

garanzia 24 mesi Asus..Si gioca bene con quella scheda video o per 800 euro (o poco più) si trova di meglio videoludicamente parlando?

CippoLeo
19-11-2010, 13:48
garanzia 24 mesi Asus..Si gioca bene con quella scheda video o per 800 euro (o poco più) si trova di meglio videoludicamente parlando?

videoludicamente parlando penso che se vuoi qualcosa oltre a quella scheda video devi alzare il tuo budget ed arrivare a 1100 per l'msi gx 740 con ati 5870m :D

Baboo85
19-11-2010, 14:54
garanzia 24 mesi Asus..Si gioca bene con quella scheda video o per 800 euro (o poco più) si trova di meglio videoludicamente parlando?

videoludicamente parlando penso che se vuoi qualcosa oltre a quella scheda video devi alzare il tuo budget ed arrivare a 1100 per l'msi gx 740 con ati 5870m :D

Esatto, il problema dell'Asus N61JQ (a parte l'i7 sovradimensionatissimo) era proprio il prezzo. 1200 euro circa per una 5730 che altro non e' che una 5650 con frequenze piu' alte. E quest'ultima si trova anche a 700 euro. 400-500 euro di differenza di prezzo da sola non giustifica un i7 e una 5650 occata.

A 800 euro e' un affare contando che ti rimane ancora 1 anno di garanzia. Approfittane. Ovviamente non ti aspettare chissa' che prestazioni, quella di 5730 ha solo il nome (cosi' come la 5870m ha solo il nome della sorellona desktop e anche le Nvidia stessa cosa. Stesso nome, prestazioni inferiori).

Ma da quanto ho letto qui non e' affatto male se la cava tranquillamente.

poffarbacco
19-11-2010, 15:21
Esatto, il problema dell'Asus N61JQ (a parte l'i7 sovradimensionatissimo) era proprio il prezzo. 1200 euro circa per una 5730 che altro non e' che una 5650 con frequenze piu' alte. E quest'ultima si trova anche a 700 euro. 400-500 euro di differenza di prezzo da sola non giustifica un i7 e una 5650 occata.

A 800 euro e' un affare contando che ti rimane ancora 1 anno di garanzia. Approfittane. Ovviamente non ti aspettare chissa' che prestazioni, quella di 5730 ha solo il nome (cosi' come la 5870m ha solo il nome della sorellona desktop e anche le Nvidia stessa cosa. Stesso nome, prestazioni inferiori).

Ma da quanto ho letto qui non e' affatto male se la cava tranquillamente. dici che l'i7 è sovradimensionato anche in relazione alla durata della batteria? Che alternative mi consiglieresti nella fascia degli 800 euro? E infine, visto che per arrivare ai 1100 del gx740 non è che ci voglia poi molto, dici che il salto prestazionale vale la spesa rispetto a questo Asus (usato)? Grazie ;)

Baboo85
19-11-2010, 15:41
dici che l'i7 è sovradimensionato anche in relazione alla durata della batteria? Che alternative mi consiglieresti nella fascia degli 800 euro? E infine, visto che per arrivare ai 1100 del gx740 non è che ci voglia poi molto, dici che il salto prestazionale vale la spesa rispetto a questo Asus (usato)? Grazie ;)

Si', piu' che per la durata della batteria e' per le prestazioni. E' come mettere un pilota di F1 su un motorino :asd:

Nel senso che l'i7 e' potentissimo, la scheda video e' di fascia media. Peccato che i giochi usino la GPU e non la CPU.

Su quel prezzo di meglio non si trova nulla.

Se vuoi spendere di piu' e arrivare a 1100-1200, il salto e' notevole: non dico doppie prestazioni, ma quasi (a parita' di risoluzione video usata).

Nameless Hero
19-11-2010, 15:50
Sono interessato all'MSI GT663-440IT :P Gran bel pezzo di belva, che ne pensate? Anche se l'unica cosa che non mi convince è l'i5, ma a quanto pare tutti lo vantano! mahhh....
Qualcuno sà se ha anche il 3D, intendo il kit con occhialini tipo quello dell'asus g51 jx? :mc: Sono anche io interessato all' MSI GT663 con l'i5, penso che per una GTX460M un i7 sia eccessivo..considerando poi che i giochi, almeno quelli attuali e forse anche quelli in uscita nel 2011, non sfruttano più di 2 core nella maggior parte dei casi, non mi dispiacerebbe risparmiare circa 600€ che non sono propriamente bruscolini! :D

GuruX
19-11-2010, 15:51
E finalmente mi posso unire anchio al gruppo dei possessori del gx660 262IT...

Ecco le mie considerazioni contro il notebook:

Touch pad non dei migliori;
Tastiera un po troppo molle(la plastica che regge i tasti intendo)
Risoluzione davvero alta, seppur non sia affatto male :D

In ogni caso oggi lo adopererò per molto tempo, cosi potrò dirvi cos'altro ho scoperto :D

FreeMan
19-11-2010, 17:36
Salve ragazzi, rieccomi qui dopo 2 giorni di inutile e stupidissima sospensione, causata dalla mia quotata e risata per un'immagine demotivational su facebook postata da un altro utente... Quella di "Become a Fan"... Sospeso per post inutile e SCATENANTE FLAME, ma tu pensa... E io che sono pure iscritto a facebook cosa avrei dovuto fare, odiarmi?

Poi, "scatenante flame".... Meglio che non mi esprimo, ormai se scrivi qualsiasi cosa su una news di facebook o apple, stai sicuro che i mod ti segano... Per aver riso su una cosa ironica... Invece che incazzarmi o segnalare...

Anche in Iraq e in Iran hanno poco senso dell'umorismo e difatti si vede...



Bene, ora che mi sono sfogato... Che mi sono perso? Qualcosa di importante, pc nuovi usciti...? :)

Ahahahahahaha bellissima :D

Oh no! Ho quotato e riso di un'immagine "scatenante flame"! Ora verro' sospeso di nuovo!

:asd:

Comunque... Si' ce l'avevo in firma ma l'ho tolta perche' mi sono detto "vabbe' dai basta non esagerare"...

Invece e' bastato "ridere di me stesso" (o qualcosa del genere, visto che il tasto "Diventa Fan" lo uso anche io... Che poi che insulto e', e' solamente la traduzione letterale di "Become a fan" ovvero "Diventa una ventola"... Cosa c'e' di flame qui non l'ho proprio capita) per essere sospeso...

Questo da' l'idea di quanto sia serio questo forum :rolleyes: non fosse per questo thread e quello del mio Asus che ho creato, avrei smesso di scrivere da tempo (giusto leggere qualche news per stare informati)...

si ma il regolamento non è un optional, la polemica pubblica è vietata e il perchè è evidente, basta notare tutto l'OT che NUOVAMENTE si viene a creare sul 3d

sospeso 5gg

OT: Dopo facebook per par condicio passiamo all'altro tasto dolente... Apple...
http://www.lolcaption.com/wp-content/uploads/2010/06/funny-fail-pics-lolcaption-epic-windows-screen-failure.jpg
E dire che avevi anche il promemoria in firma :doh:

Fortuna che non avete ironizzato sulle ventole per pc che vengono stranamente denominate "Fan Cooler"... altrimenti chissà che sarebbe successo :stordita:

Gia', come i condizionatori/riscaldamento qui al lavoro da me...


http://www.rittling.com/images/fancoils.jpg


Non sapevo manco che si chiamassero cosi'..... FAN COIL...


Mi e' andata bene :asd:

appunto, ecco qui l'OT generato... sospesi Capo88 e Ash75 3gg

ai mod di sezione cmq l'ultima parola

>bYeZ<

daniele.arca
19-11-2010, 18:18
...capirai che problema, almeno ci siamo fatti due risate e in ogni caso tra un ot e l'altro almeno baboo e tutti gli altri rispondono sempre alle domande aggiungendo nuovi contenuti!!! Aspe altro ban di 5 giorni a baboo?? lol

Cmq giusto per non rendere la mia risposta non utile alla discussione chiedo se qualcuno ha notizie su quando saranno in italia i prossimi asus g53...

aresiusII
19-11-2010, 19:17
qualcuno sa qualcosa su questa modello di portatili ?
17.3" Vortex i7 , come sono?
scaldano molto ?
li vendono qui in inghilterra e ci sto facendo un pensierino se non riesco a farmi il fisso
dall aspetto mi ricordano i clevo ma non ne sono sicuro

ChristinaAemiliana
19-11-2010, 20:25
sospesi Capo88 e Ash75 3gg

ai mod di sezione cmq l'ultima parola

Non posso che approvare la sacrosanta sospensione...

...capirai che problema, almeno ci siamo fatti due risate e in ogni caso tra un ot e l'altro almeno baboo e tutti gli altri rispondono sempre alle domande aggiungendo nuovi contenuti!!!

...il che è lodevole e molto apprezzato dagli utenti - come del resto è evidente dal tuo intervento - oltre che naturalmente dallo Staff, ma non costituisce un viatico per potersi permettere di fare polemica pubblica in barba al regolamento, di definire "stupidissima" una sanzione precedente, di darci dei "poco seri" e quant'altro. Tutto questo, posto che non so nulla di questi precedenti: ma di certo il modo migliore di confrontarsi non è lo sfottimento pubblico. :boh:

Per queste ragioni, sospeso 5 giorni.

E ora per favore, vediamo di farla finita con l'OT, e di evitare altri caduti. ;)

Viger85
19-11-2010, 22:36
Sono anche io interessato all' MSI GT663 con l'i5, penso che per una GTX460M un i7 sia eccessivo..considerando poi che i giochi, almeno quelli attuali e forse anche quelli in uscita nel 2011, non sfruttano più di 2 core nella maggior parte dei casi, non mi dispiacerebbe risparmiare circa 600€ che non sono propriamente bruscolini! :D

Si' penso anche io che sia eccessivo e che incide molto sul prezzo. L'unica utilita' nei giochi di un Core i7 sta nei giochi di strategia che da' potenza alla IA delle unita' (se non sbaglio in Civilization V viene usato tantissimo e un i7 fa la differenza).

Ma IMHO ci vorra' ancora molto tempo prima che si ottimizzino l'utilizzo dei processori nei giochi... Quindi per ora se la si puo' cavare anche con un i5 senza problemi anche per "vita futura" del notebook.

qualcuno sa qualcosa su questa modello di portatili ?
17.3" Vortex i7 , come sono?
scaldano molto ?
li vendono qui in inghilterra e ci sto facendo un pensierino se non riesco a farmi il fisso
dall aspetto mi ricordano i clevo ma non ne sono sicuro

Non ho mai sentito questi notebook... Difficile per noi dare opinioni su marche che in italia non esistono o comunque su marche poco conosciute...

Comunque ho notato che questo e' il 5° thread piu' letto in questa sezione (di quelli ancora aperti) e il 2° di quelli non-importanti.

Direi che sarebbe ora di farlo mettere tra gli importanti. Anche se poi non vorrei che si perdesse la visibilita' del thread stesso.

Io a volte non ci faccio proprio caso a quelli scritti con "Importante" anche se sarebbero i primi da guardare... Appena il creatore del thread torna .......dalle ferie :stordita: sarebbe il caso di proporglielo...

ChristinaAemiliana
19-11-2010, 22:46
Direi che sarebbe ora di farlo mettere tra gli importanti. Anche se poi non vorrei che si perdesse la visibilita' del thread stesso.

Io a volte non ci faccio proprio caso a quelli scritti con "Importante" anche se sarebbero i primi da guardare...

Ecco, hai detto una cosa molto vera. :D

Mi è addirittura capitato di mettere in rilievo un thread e successivamente di ricevere pvt da gente che non lo trovava più. :stordita:

CippoLeo
19-11-2010, 23:00
Sono anche io interessato all' MSI GT663 con l'i5, penso che per una GTX460M un i7 sia eccessivo..considerando poi che i giochi, almeno quelli attuali e forse anche quelli in uscita nel 2011, non sfruttano più di 2 core nella maggior parte dei casi, non mi dispiacerebbe risparmiare circa 600€ che non sono propriamente bruscolini! :D

Si' penso anche io che sia eccessivo e che incide molto sul prezzo. L'unica utilita' nei giochi di un Core i7 sta nei giochi di strategia che da' potenza alla IA delle unita' (se non sbaglio in Civilization V viene usato tantissimo e un i7 fa la differenza).

Ma IMHO ci vorra' ancora molto tempo prima che si ottimizzino l'utilizzo dei processori nei giochi... Quindi per ora se la si puo' cavare anche con un i5 senza problemi anche per "vita futura" del notebook.



Non ho mai sentito questi notebook... Difficile per noi dare opinioni su marche che in italia non esistono o comunque su marche poco conosciute...

Comunque ho notato che questo e' il 5° thread piu' letto in questa sezione (di quelli ancora aperti) e il 2° di quelli non-importanti.

Direi che sarebbe ora di farlo mettere tra gli importanti. Anche se poi non vorrei che si perdesse la visibilita' del thread stesso.

Io a volte non ci faccio proprio caso a quelli scritti con "Importante" anche se sarebbero i primi da guardare... Appena il creatore del thread torna .......dalle ferie :stordita: sarebbe il caso di proporglielo...

è vero l'i7 è sovradimensionato per questa scheda cm per la 5870m... però cm ad esempio nel mio caso cad ed elaborazioni oltre che essere un fan di strategia un i7 è proprio quello che ci voleva :)... il procio dipende da che uso ne fai se giochi guradi i film e altra roba leggera un i5 andrà benissimo anche in un futuro prox... mentre se devi anche lavorarci col il pc cad - inventor e app simili un i7 la differenza la senti eccome :D

bodomTerror
19-11-2010, 23:05
mha...se volete la mia opinione io sono passato da un core duo 2.50ghz all'i7 e la differenza è stata abissale...tempi di estrazione dei file winrar drasticamente diminuiti, il render di sony vegas ci impiega 1/3 del tempo, installazioni applicazioni velocissime, e in più stanno uscendo sempre più giochi che sfruttano i 4 core, io personalmente non tornerei a un dual core dopo aver provato l'i7

Nameless Hero
19-11-2010, 23:18
Si' penso anche io che sia eccessivo e che incide molto sul prezzo. L'unica utilita' nei giochi di un Core i7 sta nei giochi di strategia che da' potenza alla IA delle unita' (se non sbaglio in Civilization V viene usato tantissimo e un i7 fa la differenza).

Ma IMHO ci vorra' ancora molto tempo prima che si ottimizzino l'utilizzo dei processori nei giochi... Quindi per ora se la si puo' cavare anche con un i5 senza problemi anche per "vita futura" del notebook Non credo che gli strategici portino ad un completo sfruttamento di 4 core, fondamentalmente nei giochi la differenza la fa ancora la frequenza, più alta è meglio è..al massimo potranno essere "frustati" 2 core, IMHO. La vera differenza i quad la fanno nel video editing o comunque nell'uso di applicazioni che sfruttino intensivamente più thread in parallelo, banalmente anche nella compressione "massiccia" di file. Nei giochi per adesso un dual core è ok, non vorrei però che nel 2011 (per assurdo..) gli sviluppatori si sveglino e comincino finalmente ad ottimizzare i giochi e più in generale i software per le cpu multicore: sarebbe davvero un beffa trovarsi dopo circa un anno con un notebook che "annaspa". D'altro canto vale pur sempre la vecchia considerazione secondo cui, quando si inizieranno a sfruttare intensivamente i multicore, i quad che abbiamo preso quest'anno o magari ad inizio 2011 saranno già superati. Non so ancora decidermi al 100%, in effetti. :O

bodomTerror
19-11-2010, 23:24
D'altro canto vale pur sempre la vecchia considerazione secondo cui, quando si inizieranno a sfruttare intensivamente i multicore, i quad che abbiamo preso quest'anno o magari ad inizio 2011 saranno già superati. Non so ancora decidermi al 100%, in effetti. :O

questo discorso io proprio lo rimuovo dalla mente, perchè chi ragiona così non si decide mai di solito :D

Nameless Hero
19-11-2010, 23:24
è vero l'i7 è sovradimensionato per questa scheda cm per la 5870m... però cm ad esempio nel mio caso cad ed elaborazioni oltre che essere un fan di strategia un i7 è proprio quello che ci voleva :)... il procio dipende da che uso ne fai se giochi guradi i film e altra roba leggera un i5 andrà benissimo anche in un futuro prox... mentre se devi anche lavorarci col il pc cad - inventor e app simili un i7 la differenza la senti eccome :D Dalla tua firma mi sembra di capire che tu abbia ancora l'i5 460, sapresti dirmi come ti trovi con i giochi? Ho letto che la tua cpu va molto più forte del vecchio T9800 (io ho un ormai misero T9400 :muro: ), ti sei per esempio mai accorto se durante le sessioni di gaming i 2 core vengano sfruttati al pieno dei 2.8Ghz in Turbo Mode?

Nameless Hero
19-11-2010, 23:31
questo discorso io proprio lo rimuovo dalla mente, perchè chi ragiona così non si decide mai di solito :D Si, in effetti è più un "esercizio" mentale che altro.. ;) E poi, se dovessi ragionare in puri termini monetari, tra il GT663-440IT e il GT663R-408IT passano precisamente 580,90€...una bella botta! Va anche detto che in quella differenza ci sono un Raid 0 di 2 HD da 500GB e un i7-740QM in più, oltre ad un lettore Bluray per chi fosse interessato..mica poco! :rolleyes: E' dura decidere :D

CippoLeo
19-11-2010, 23:34
Dalla tua firma mi sembra di capire che tu abbia ancora l'i5 460, sapresti dirmi come ti trovi con i giochi? Ho letto che la tua cpu va molto più forte del vecchio T9800 (io ho un ormai misero T9400 :muro: ), ti sei per esempio mai accorto se durante le sessioni di gaming i 2 core vengano sfruttati al pieno dei 2.8Ghz in Turbo Mode?

per ora si :) l'upgrade sarà mercoledi :( guarda detto sinceramente non ho messo dentro niente causa tra tre giorni formatto che passo all'ssd dunque giochi non ne ho messi, però se vuoi ti faccio qualche test tipo sull'ultimo call'of duty o qualche strategico tipo empire...dimmi tu ;)

comunque fidati con civilization 5 l'i7 serve tutto quando sei prossimo all'era moderna in su XD

Nameless Hero
19-11-2010, 23:42
per ora si :) l'upgrade sarà mercoledi :( guarda detto sinceramente non ho messo dentro niente causa tra tre giorni formatto che passo all'ssd dunque giochi non ne ho messi, però se vuoi ti faccio qualche test tipo sull'ultimo call'of duty o qualche strategico tipo empire...dimmi tu ;)

comunque fidati con civilization 5 l'i7 serve tutto quando sei prossimo all'era moderna in su XD Io gioco quasi esclusivamente a RPG o aRPG, gli FPS li gioco solo se "ibridi" tipo Mass Effect per capirci. ;) Gli RTS non mi piacciono proprio, ma saresti comunque gentilissimo a postare qualche benchmark del 460 (se hai tempo e voglia). E quindi te lo stai rivoltando come un calzino quell'MSI, hai cambiato le RAM credo anche l'HD (tra un pò SSD) e ci vuoi mettere pure un i7! :D In pratica ti è rimasto solo lo chassis di quello che hai comprato :cincin:

CippoLeo
20-11-2010, 00:14
Io gioco quasi esclusivamente a RPG o aRPG, gli FPS li gioco solo se "ibridi" tipo Mass Effect per capirci. ;) Gli RTS non mi piacciono proprio, ma saresti comunque gentilissimo a postare qualche benchmark del 460 (se hai tempo e voglia). E quindi te lo stai rivoltando come un calzino quell'MSI, hai cambiato le RAM credo anche l'HD (tra un pò SSD) e ci vuoi mettere pure un i7! :D In pratica ti è rimasto solo lo chassis di quello che hai comprato :cincin:

di fps siam di stessi gusti :D cmq dai dammi tempo di scaricare alcuni benchmark e posto i risultati :) cmq le ram son le sue originali ma più in là ho intenzione di prendere le hyperx 1600 cl7 :ciapet: solo che per ora costano uno sproposito e magari non mi danno quella marcia in più che spero :D

DjJuice88
20-11-2010, 02:04
di fps siam di stessi gusti :D cmq dai dammi tempo di scaricare alcuni benchmark e posto i risultati :) cmq le ram son le sue originali ma più in là ho intenzione di prendere le hyperx 1600 cl7 :ciapet: solo che per ora costano uno sproposito e magari non mi danno quella marcia in più che spero :D

Umm, sicuro che quelle ram siano compatibili?

arkalecas
20-11-2010, 07:56
Non credo che gli strategici portino ad un completo sfruttamento di 4 core, fondamentalmente nei giochi la differenza la fa ancora la frequenza, più alta è meglio è..al massimo potranno essere "frustati" 2 core, IMHO. La vera differenza i quad la fanno nel video editing o comunque nell'uso di applicazioni che sfruttino intensivamente più thread in parallelo, banalmente anche nella compressione "massiccia" di file. Nei giochi per adesso un dual core è ok, non vorrei però che nel 2011 (per assurdo..) gli sviluppatori si sveglino e comincino finalmente ad ottimizzare i giochi e più in generale i software per le cpu multicore: sarebbe davvero un beffa trovarsi dopo circa un anno con un notebook che "annaspa". D'altro canto vale pur sempre la vecchia considerazione secondo cui, quando si inizieranno a sfruttare intensivamente i multicore, i quad che abbiamo preso quest'anno o magari ad inizio 2011 saranno già superati. Non so ancora decidermi al 100%, in effetti. :O

Scusate, ma la piedinatura della CPU è diversa? non c'è la minima possibilità di compatibilità che mi permetta il futuro cambio di CPU tra i5 e i7?

CippoLeo
20-11-2010, 10:08
Umm, sicuro che quelle ram siano compatibili?

si le ram son proprio quelle solo che con i5 viaggiano a 1066, mentre con l'i7 viaggeranno a 1333 :D puoi mettere anche ram da 2000mhz ma quelle saranno le frequenze a meno che non si metta le mani nei punti giusti :D

Scusate, ma la piedinatura della CPU è diversa? non c'è la minima possibilità di compatibilità che mi permetta il futuro cambio di CPU tra i5 e i7?

sisi sono uguali rpga 988 io sto passando da i5 a i7 e forse ma molto forse c'è anche la possibilità di mettere un intel sandy bridge nel mostriciattolo :D :D :D

Http://bitdreams.freehostia.com/articulo-portatil.html

i nuovi sandy bridge hanno il socket g1 che non è altro che il nome in codice (o qualcosa del genere :D) dell 988 rpga :D

@nameless hero che bench vuoi :) immagino no quelli sulla vga o quelli intendi :)???

John_Mat82
20-11-2010, 10:31
dove ci sono i3/i5 ci si può schiaffare tranquillamente un i7 (l'ha fatto un utente nel mio thread del 7740g). Per sandy bridge non lo so, vi ricordo che per le controparti desktop si passa da p55/p57/h57 ecc su socket 1156 a p67 su socket 1155; cioè per UN pin già il mio desktop in firma sarebbe da cambiare. Se fanno simile porcata anche con le cpu mobility (e la possibilità è più che concreta) si è a piedi; senza contare che se anche c'è compatibilità di pin non è detto che i bios dei nb vedano le nuove cpu.

CippoLeo
20-11-2010, 10:42
dove ci sono i3/i5 ci si può schiaffare tranquillamente un i7 (l'ha fatto un utente nel mio thread del 7740g). Per sandy bridge non lo so, vi ricordo che per le controparti desktop si passa da p55/p57/h57 ecc su socket 1156 a p67 su socket 1155; cioè per UN pin già il mio desktop in firma sarebbe da cambiare. Se fanno simile porcata anche con le cpu mobility (e la possibilità è più che concreta) si è a piedi; senza contare che se anche c'è compatibilità di pin non è detto che i bios dei nb vedano le nuove cpu.

certamente la mia affermazine riguardo ai sandy è da prendere con le pinze vero :) si sa che intel cambia socket ogni sei mesi :doh: :D

John_Mat82
20-11-2010, 10:46
certamente la mia affermazine riguardo ai sandy è da prendere con le pinze vero :) si sa che intel cambia socket ogni sei mesi :doh: :D

certo poi oh, come il socket dei mobility è ovviamente diverso dai desktop è capace che lo tengano e che lo rinomino per sandy bridge. Quello che temo però è che se cambiano chipset (cioè non è + p55 ma p67 mobility che so) anche se resta la compatibilità di pin, la vedo dura che il p55, salvo bios hack o cose simili, resti compatibile con le nuove cpu.

Sarebbe il colmo che possa cambiare la cpu al mio notebook e non al desktop :D

arkalecas
20-11-2010, 11:25
si le ram son proprio quelle solo che con i5 viaggiano a 1066, mentre con l'i7 viaggeranno a 1333 :D puoi mettere anche ram da 2000mhz ma quelle saranno le frequenze a meno che non si metta le mani nei punti giusti :D



sisi sono uguali rpga 988 io sto passando da i5 a i7 e forse ma molto forse c'è anche la possibilità di mettere un intel sandy bridge nel mostriciattolo :D :D :D

Http://bitdreams.freehostia.com/articulo-portatil.html

i nuovi sandy bridge hanno il socket g1 che non è altro che il nome in codice (o qualcosa del genere :D) dell 988 rpga :D

@nameless hero che bench vuoi :) immagino no quelli sulla vga o quelli intendi :)???

Benissimo, ora chi ha comprato msi 660 e 740 può controllare sul manuale del note? Questa info potrebbe essere utile a molti, tra 1 o 2 anni i7 costerà almeno la metà!

Zimmemme
20-11-2010, 17:13
si ma il regolamento non è un optional, la polemica pubblica è vietata e il perchè è evidente, basta notare tutto l'OT che NUOVAMENTE si viene a creare sul 3d

sospeso 5gg







appunto, ecco qui l'OT generato... sospesi Capo88 e Ash75 3gg

ai mod di sezione cmq l'ultima parola

>bYeZ<

Anche se non intervengo tanto seguo molto spesso questo thread e, francamente, credo che prima della sospensione un richiamo sia d'obbligo.
Secondo me c'è qualcuno che soffre di delirio di onnipotenza, probabilmente nella vita questi personaggi prendono palate così forti che poi devono fare i duri in questo modo.

Sì, sì' lo so... verrò sospeso a vita per aver osato alzare la testa.

Nameless Hero
20-11-2010, 17:18
@CippoLeo : se riuscissi a postare qualche bench in game per l'i5 460 te ne sarei molto grato, giusto per capire se questo dual che viene cmq considerato di fascia alta, riesca a gestire senza problemi i giochi attuali e quelli futuri almeno del 2011/2012 :D La GTX460M per logica dovrebbe andare più di una GTS360M, l'unica cosa che mi preoccupa è la risoluzione un pò alta in proprozione alla grandezza dello schermo dell'MSI, non vorrei che si faticasse un pò a leggere i caratteri soprattutto in game.. :( D'altro canto in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche gli MSI non hanno rivali ora come ora, Alienware o Santech sparano cifre folli! L'unica da aspettare è Asus, appena il suo mostriciattolo verrà finalmente commercializzato anche nella nostra Repubblica delle banane :D

bodomTerror
20-11-2010, 17:50
Anche se non intervengo tanto seguo molto spesso questo thread e, francamente, credo che prima della sospensione un richiamo sia d'obbligo.
Secondo me c'è qualcuno che soffre di delirio di onnipotenza, probabilmente nella vita questi personaggi prendono palate così forti che poi devono fare i duri in questo modo.

Sì, sì' lo so... verrò sospeso a vita per aver osato alzare la testa.

il punto non è questo, loro fanno i moderatori e fanno quello che devono, il richiamo spesso è inutile e la sospensione che dire...se non ti colleghi su hardware upgrade per 5 giorni muore qualcuno?

chiudo ot

@CippoLeo : se riuscissi a postare qualche bench in game per l'i5 460 te ne sarei molto grato, giusto per capire se questo dual che viene cmq considerato di fascia alta, riesca a gestire senza problemi i giochi attuali e quelli futuri almeno del 2011/2012 :D La GTX460M per logica dovrebbe andare più di una GTS360M, l'unica cosa che mi preoccupa è la risoluzione un pò alta in proprozione alla grandezza dello schermo dell'MSI, non vorrei che si faticasse un pò a leggere i caratteri soprattutto in game.. :( D'altro canto in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche gli MSI non hanno rivali ora come ora, Alienware o Santech sparano cifre folli! L'unica da aspettare è Asus, appena il suo mostriciattolo verrà finalmente commercializzato anche nella nostra Repubblica delle banane :D

io son rimasto colpito dalla mancanza di difetti negli hp pavilion però se dovessi scegliere un nuovo pc andrei assolutamente su msi!...prezzi incredibili per quello che offrono :sbav:

FreeMan
20-11-2010, 18:03
Anche se non intervengo tanto seguo molto spesso questo thread e, francamente, credo che prima della sospensione un richiamo sia d'obbligo.
Secondo me c'è qualcuno che soffre di delirio di onnipotenza, probabilmente nella vita questi personaggi prendono palate così forti che poi devono fare i duri in questo modo.

Sì, sì' lo so... verrò sospeso a vita per aver osato alzare la testa.

Sospeso 5gg per polemica pubblica + 2gg per gli insulti neanche tanto velati alla mia persona.. è da perfetti maleducati dare certi giudizi sulle persone senza conoscerle.

se vuoi postare su questo forum DEVI rispettarne il regolamento, altrimenti libero di andare a postare altrove.

>bYeZ<

poffarbacco
20-11-2010, 18:18
Si', piu' che per la durata della batteria e' per le prestazioni. E' come mettere un pilota di F1 su un motorino :asd:

Nel senso che l'i7 e' potentissimo, la scheda video e' di fascia media. Peccato che i giochi usino la GPU e non la CPU.

Su quel prezzo di meglio non si trova nulla.

Se vuoi spendere di piu' e arrivare a 1100-1200, il salto e' notevole: non dico doppie prestazioni, ma quasi (a parita' di risoluzione video usata).

Leggevo in giro critiche da una parte e lodi dall'altra verso il monitor 16 pollici @ 1366 x 768...cosa ne pensate? Meglio una risoluzione nativa piu' bassa per non mettere alla frusta la vga o su un 16 pollici sarebbe auspicabile una risoluzione maggiore?

poffarbacco
20-11-2010, 18:35
Aggiungo una domanda al post precedente...entro i 900 euro circa qual e' la migliore scelta in casa msi? E dove e' possibile acquistare msi in Italia (magari in pm)? Grazie ;)

bodomTerror
20-11-2010, 18:36
Leggevo in giro critiche da una parte e lodi dall'altra verso il monitor 16 pollici @ 1366 x 768...cosa ne pensate? Meglio una risoluzione nativa piu' bassa per non mettere alla frusta la vga o su un 16 pollici sarebbe auspicabile una risoluzione maggiore?

quella risoluzione è perfetta per i giochi, ma scadente per le pagine web e lo spazio sul desktop

ChristinaAemiliana
20-11-2010, 18:55
Ragazzi, mi spiace vedere come questo thread continui a essere teatro di OT e polemiche assortite che periodicamente alterano il clima di serenità della discussione. Vediamo quindi di smetterla, altrimenti mi vedrò costretta a chiudere temporaneamente il thread.

E ora per favore nessuno replichi a questo mio post generando un'ulteriore deviazione del discorso. Se ci sono commenti, noi mod siamo sempre disponibili in pvt. ;)

Nameless Hero
20-11-2010, 21:37
Aggiungo una domanda al post precedente...entro i 900 euro circa qual e' la migliore scelta in casa msi? E dove e' possibile acquistare msi in Italia (magari in pm)? Grazie ;) C'è un noto sito che li tratta, non so se posso postarlo...comunque basta che metti un modello di MSI ad esempio il GT663 su trovaprezzi.it e vedrai che ti esce subito il loro nome, inizia cona la n e finisce con la t :D

Nameless Hero
20-11-2010, 21:38
quella risoluzione è perfetta per i giochi, ma scadente per le pagine web e lo spazio sul desktop ...infatti le mie perplessità si concentrano sulla risoluzione degli MSI gaming, 1920*1080 su uno schermo 15.6" mi sembra veramente eccessiva...si rischia di vedere troppo piccolo. :(

Nameless Hero
20-11-2010, 21:41
io son rimasto colpito dalla mancanza di difetti negli hp pavilion però se dovessi scegliere un nuovo pc andrei assolutamente su msi!...prezzi incredibili per quello che offrono :sbav: Nah, gli HP non mi hanno mai convinto per i monitor (ne ho visti diversi da vicino), troppo smorti nei colori e non nitidissimi, ma soprattutto per il calore che generano mal dissipato (parlo dei modelli con hardware un pò più performante e quindi "caloroso"). :O

bodomTerror
20-11-2010, 22:15
Nah, gli HP non mi hanno mai convinto per i monitor (ne ho visti diversi da vicino), troppo smorti nei colori e non nitidissimi, ma soprattutto per il calore che generano mal dissipato (parlo dei modelli con hardware un pò più performante e quindi "caloroso"). :O

che modelli scusa? il pavilion più performante che cera quando ho preso questo era il modello con la 230m :D

d.lo
20-11-2010, 23:02
Io ti consiglio proprio un i5... (in particolare l'MSI GX660 o il GT663, che trovi tra 1100€ e 1200€ )

Non farti ingannare dalla sigla i7, infatti non sempre è sinonimo di potenza. (E l'affermazione è ancor più vera se è un i7 mobile)
Per quanto riguarda i giochi, un i5 è spesso più potente di un i7 anche se ha un prezzo inferiore (ed in genere non vengono nemmeno utilizzati al massimo ne l'uno ne l'altro).
Considera inoltre che un i7 mobile con 3 o 4 core attivi usa una frequenza molto bassa ed i giochi non riescono mai ad avere thread asincroni per sfruttarli come si deve, quindi va a finire che prendi un i7 per 200-300€ in più e lo andrai ad usare il 99% del tempo con soli 2 core attivi ad una frequenza minore di quella che ti darebbe un i5.
Il problema del multi-thread nei giochi non è un problema di svogliatezza degli sviluppatori e non lo risolveranno di certo ne tra 2 ne tra 10 anni, gli unici giochi che riescono a farne un uso accettabile sono quelli strategici, invece fps, mmorpg, sportivi e praticamente tutti gli altri non sono realmente ottimizzabili e vanno a pesare quasi completamente sulla scheda video.

L'unico vero guadagno che ti offre un i7 è nelle applicazioni che riescono a sfruttare al 100% tutti i 4 core (i programmi di rendering ad esempio), ma se sono i giochi che ti interessano direi che sono solo soldi buttati.

Comunque sia per un laptop con i7 e scheda video di punta non riesci a stare sotto i 1600€ (ed in questo caso il migliore è l'Asus G73jh che tuttavia è un 17").

interessante considerazione. è natale e mi appresto a cambiare notebook, ho un budget sui 1000 euro, massimo 1100... da rateizzare... io spero sempre in qualche offertona natalizia che mi ponga sul piatto una 5870m e un i7 per quel prezzo, e quasi ci siamo, ho trovato un
HP ENVY 17-1010el
Intel Core i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam HD integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5850 1GB dedicata
a 1300 euro...
e poi un
MSI GT663-440IT
Intel Core i5-460M, grafica NVIDIA GeForce GTX460M, HDD 500GB Sata, 4Gb So-DDR3, masterizzatore DVD Supermulti, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Home Premium.
o anche un modello simile con però una 5870...
a 1100euro...

a fronte di ciò che è riportato nel post di ash 75, però viene a meno il fattore,forse, che mi faceva propendere per l'envy...quindi: quale dei tre(considerando i due msi uno con 5870 l'altro con la 460) conviene prendere, visto che lo userei soprattutto per giocare?,non faccio grafica, ne editing, oltre al gioco uso il pc solitamente con robe tipo office, jcreator, per qualche cazzatina in java che faccio per i miei studi,notepad, dev c++, insomma roba abbastanza blanda(molto blanda XD)... dico subito che delle dimensioni monitor e risoluzione, non mi importa nulla anzi più piccolo è il monitor, e più bassa è la risoluzione nativa, meglio è. tra msi e hp, quale offre la migliore assistenza in garanzia!? vengo da un acer, assistenza pessima, l'ho mandato in garanzia, me l'hanno restituito più rotto di prima fate voi:(

John_Mat82
21-11-2010, 10:28
Leggevo in giro critiche da una parte e lodi dall'altra verso il monitor 16 pollici @ 1366 x 768...cosa ne pensate? Meglio una risoluzione nativa piu' bassa per non mettere alla frusta la vga o su un 16 pollici sarebbe auspicabile una risoluzione maggiore?

Dipende i 15"6 se di buona fattura (con un dot pitch decente) è la risoluzione imho "corretta" anche per giocare; in molti portatili di fascia medio/bassa (dato che ormai è la risoluzione "standard") purtroppo però non è raro notare proprio i pixel anche con schermi glossy, quindi prima di comprare fossi in te comunque un giro a vederli di persona in noti centri commerciali me lo farei.

Io personalmente sono andato di 17"3 HD+; il mio portatile l'ho preso anche come eventuale desktop replacement essendo abituato a schermi da 20" 1680x1050 (e sul pc principale ne uso 2 affiancati..) quindi sono "dovuto" necessariamente andare su un 17"3 1600x900 e come dot pitch e risoluzione è tutta un'altra cosa. Oltreatutto la hd5650 rende discretamente anche a questa risoluzione. Su un 15"6 però sarebbe troppo elevata come risoluzione rischi di vedere tutto troppo "piccolo". Il punto è che di 17"3 con questa risoluzione non ce ne sono in giro molti e costano non poco.. l'unico che mi viene in mente a parte il mio (a detta di tutti "merdoso" ma non mia) Acer credo sia l'msi gx 740, che costa sui 1200, ma ha una HD5870.

Infine ci sono i fullhd, lì devi necessariamente andare su gpu di fascia alta per giocare (5870m, gtx 460) corrispondenti a versioni desktop (5870m = hd5770 con frequenze ridotte) che comunque stenticchiano coi giochi + recenti a quella risoluzione.

quella risoluzione è perfetta per i giochi, ma scadente per le pagine web e lo spazio sul desktop

Quoto per i giochi e con gpu non eccessivamente performanti va bene, soprattuto se è accoppiata come succede ai vari core i5, che avendo una frequenza media danno una mano.. come giustamente detto da Ash.

Viger85
21-11-2010, 11:47
è vero l'i7 è sovradimensionato per questa scheda cm per la 5870m... però cm ad esempio nel mio caso cad ed elaborazioni oltre che essere un fan di strategia un i7 è proprio quello che ci voleva :)... il procio dipende da che uso ne fai se giochi guradi i film e altra roba leggera un i5 andrà benissimo anche in un futuro prox... mentre se devi anche lavorarci col il pc cad - inventor e app simili un i7 la differenza la senti eccome :D

mha...se volete la mia opinione io sono passato da un core duo 2.50ghz all'i7 e la differenza è stata abissale...tempi di estrazione dei file winrar drasticamente diminuiti, il render di sony vegas ci impiega 1/3 del tempo, installazioni applicazioni velocissime, e in più stanno uscendo sempre più giochi che sfruttano i 4 core, io personalmente non tornerei a un dual core dopo aver provato l'i7

Non credo che gli strategici portino ad un completo sfruttamento di 4 core, fondamentalmente nei giochi la differenza la fa ancora la frequenza, più alta è meglio è..al massimo potranno essere "frustati" 2 core, IMHO. La vera differenza i quad la fanno nel video editing o comunque nell'uso di applicazioni che sfruttino intensivamente più thread in parallelo, banalmente anche nella compressione "massiccia" di file. Nei giochi per adesso un dual core è ok, non vorrei però che nel 2011 (per assurdo..) gli sviluppatori si sveglino e comincino finalmente ad ottimizzare i giochi e più in generale i software per le cpu multicore: sarebbe davvero un beffa trovarsi dopo circa un anno con un notebook che "annaspa". D'altro canto vale pur sempre la vecchia considerazione secondo cui, quando si inizieranno a sfruttare intensivamente i multicore, i quad che abbiamo preso quest'anno o magari ad inizio 2011 saranno già superati. Non so ancora decidermi al 100%, in effetti. :O

Ma certo, se non si parla di giochi ma di puro calcolo di CPU, un i7 e' una bestia. Anche software semplici come WinRar o 7zip ne traggono giovamento, figurati i software di rendering!

Io mi limitavo al gioco puro, un i7 ancora e' sovradimensionato e un i5 con alte frequenze (o l'i7 6x0 come leggevo nel primo post che e' un dual core) ancora e' migliore in questi casi.

Scusate, ma la piedinatura della CPU è diversa? non c'è la minima possibilità di compatibilità che mi permetta il futuro cambio di CPU tra i5 e i7?

La piedinatura e' la stessa, come gia' detto, pero' devi tenere conto che un i7 scalda e consuma piu' di un i5. Anche mettendo il caso che la scheda madre lo supporti, l'alimentatore del notebook non penso regga 10watt in piu' (sono sempre perfetti spaccati al watt) e poi il dissipatore non sarebbe progettato per un bestio che scalda come un fornello :)

Leggevo in giro critiche da una parte e lodi dall'altra verso il monitor 16 pollici @ 1366 x 768...cosa ne pensate? Meglio una risoluzione nativa piu' bassa per non mettere alla frusta la vga o su un 16 pollici sarebbe auspicabile una risoluzione maggiore?

Va bene anche un FullHD su un 15", poi scali la risoluzione nel gioco se pesa troppo. Il problema e' la capacita' di scalatura del monitor. Se fa pena, ti sembra che sia tutto sgranato...

C'è un noto sito che li tratta, non so se posso postarlo...comunque basta che metti un modello di MSI ad esempio il GT663 su trovaprezzi.it e vedrai che ti esce subito il loro nome, inizia cona la n e finisce con la t :D

Sul regolamento c'e' scritto che si puo' linkare negozi per acquisti (in questo caso di notebook) a meno che non si faccia pubblicita' del sito in questione.

Altrimenti poi e' un casino parlare per acronimi e roba simile :D

poffarbacco
21-11-2010, 12:04
Va bene anche un FullHD su un 15", poi scali la risoluzione nel gioco se pesa troppo. Il problema e' la capacita' di scalatura del monitor. Se fa pena, ti sembra che sia tutto sgranato...

gli msi in questo ambito come se la cavano?

John_Mat82
21-11-2010, 13:12
Ma certo, se non si parla di giochi ma di puro calcolo di CPU, un i7 e' una bestia. Anche software semplici come WinRar o 7zip ne traggono giovamento, figurati i software di rendering!

Io mi limitavo al gioco puro, un i7 ancora e' sovradimensionato e un i5 con alte frequenze (o l'i7 6x0 come leggevo nel primo post che e' un dual core) ancora e' migliore in questi casi.

ma più che altro per via del fatto che sono programmi che appunto giovano con la parallellizzazione su vari core; l'i5 (io ho un 430m) non è per niene male come rendering (ovvio gli i7 sono meglio), se considerate che ha la metà dei core e che è "mobile" va il 40% del mio i7 860 desktop..


La piedinatura e' la stessa, come gia' detto, pero' devi tenere conto che un i7 scalda e consuma piu' di un i5. Anche mettendo il caso che la scheda madre lo supporti, l'alimentatore del notebook non penso regga 10watt in piu' (sono sempre perfetti spaccati al watt) e poi il dissipatore non sarebbe progettato per un bestio che scalda come un fornello :)


anche in questo caso si sono spaccati al watt, ma come è capitato col mio 7740g commercializzano il suddetto modello in altri paesi con altre configurazioni; ad esempio in italia non ci sono in vendita quelli con gli i7. Però guardando i siti esteri si è visto che l'alimentatore era lo stesso, infatti un utente ci ha messo un 720qm senza particolari problemi anche se ovviamente le temperature sono un'altra cosa. Si insomma si può fare ma bisogna controllare bene..

Nicola16
21-11-2010, 14:15
Mi unisco a questo tread voglio anche io un portatile per il gaming il prezzo non a importanza il mio badget e 3000 euro.

JacopoSr
21-11-2010, 14:55
Salve ragazzi..sono quasi in procinto di comprare un portatile..è un mondo non dico nuovo, ma nel quale non sono tanto esperto quanto quello dei pc fissi..;) Quindi mi affido a voi..sperando ceh mi diate dei buoni consigli su cosa acquistare..;) Avrei delle richieste, delle Must Have come direbbe qualcuno, che il mio notebook ideale dovrà/deve avere :) Partiamo con ordine però..;)


Processore: Avevo pensato ad un Core i7 720QM..è un buon processore vero?? :) A me servono prestazioni adeguate su ciò che andrò a fare ;)

RAM: 4gb DDR3 800mHz sono d'obbligo..mi accontento anche di 4gb che sia chiaro..ma se trovo soluzioni che offrono di più ad un prezzo superiore irrisorio mi butto su quelle..;)

Hard Disk: Dai 500gb in su..vanno bene anche 640gb..Purchè siano da 7200rpm..Magari se alcuni notebook mi permettono di mettere un SSD + HDD è meglio..;)

VGA: Basta una vga che sia in grado di farmi girare bene quei pochi titoli a cui gioco (pes-fifa-f1-assassin's-gtaIV-mafia2 ecc..) Ho letto anche della 5870M..paragonabile alla 5770 desktop (sono la stessa vga) :asd: Oppure ancora della GTX460m..;)

USB: L' USB 3.0 è d'obbligo se questo portatile mi deve durare degli anni..ho visto l'MSi GT663 che ne ha due di porta USB3.0..quali altri portatili ce l'hanno?? Anche 1 sola..ma meglio due ovviamente..più ce n'è, meglio è..:asd:

Scheda Audio: Integrata ma che gli altoparlanti siano buoni..;)

Unità Ottica: Non disdegno il masterizzatore dvd..ma se ci sta va bene anche un lettore blu-ray ;)

Display: Quì entriamo nella fase delicata..che sia HD Ready o Full HD mi interessa..anche quì se è full hd meglio..ma sennò fa niente..avendo una risoluzione più ridotta la vga lavora meglio e faccio più fps :asd:

Varie ed Eventuali: Il Bluetooth, USB 3.0 lettore di schede e mi sembra che abbia detto tutto..;)


Spero che siate così pazienti da rispondermi e da propormi quali notebook rispecchiano i miei desideri quì scritti..:asd: A che risponde gli va come premio un caffè offerto dal sottoscritto..:asd:


Avevo pensato a questi due Notebook: Asus N73JQ oppure MSi GT663..

Si può mettere il lettore blu-ray su questi notebook?? Sono tutt'e due dotati di usb 3.0..ma l'msi è più portato al gaming come vedo..;) Ditemi voi ragazzi!!!


BUDGET: 1000-1200€..:D

mrfantastick
21-11-2010, 15:42
dove ci sono i3/i5 ci si può schiaffare tranquillamente un i7 (l'ha fatto un utente nel mio thread del 7740g). Per sandy bridge non lo so, vi ricordo che per le controparti desktop si passa da p55/p57/h57 ecc su socket 1156 a p67 su socket 1155; cioè per UN pin già il mio desktop in firma sarebbe da cambiare. Se fanno simile porcata anche con le cpu mobility (e la possibilità è più che concreta) si è a piedi; senza contare che se anche c'è compatibilità di pin non è detto che i bios dei nb vedano le nuove cpu.

Scusate l'ignoranza, ho capito bene? si può cambiare cpu al portatile? ES. io ho un I3 posso mettere un I7?

bodomTerror
21-11-2010, 16:15
vorrei ricordare a chi cerca un pc da gioco che baboo ha fatto una lista con tutte le caratteristiche in prima pagina, non ignoriamola altrimenti ogni pagina si ripetono sempre le stesse cose

John_Mat82
21-11-2010, 17:27
Mi unisco a questo tread voglio anche io un portatile per il gaming il prezzo non a importanza il mio badget e 3000 euro.

se hai quel budget di danè da spendere, fatti un giro sul sito dell e fatti una configurazione con l'alienware m17x.. e mi sa che se non stai attento manco ti bastano :D

Scusate l'ignoranza, ho capito bene? si può cambiare cpu al portatile? ES. io ho un I3 posso mettere un I7?

A) devi trovarla una cpu mobility (e che io sappia non si trovano nel mercato retail, la trovi perchè qualcuno cambia)
B) devi sperare che il tuo alimentatore come scritto non sia al limite del wattaggio (quindi controllare le specifiche ecc)
C) devi sperare che il tuo sistema di dissipazione regga la cpu + potente (potresti avere alte temperature, rumore extra eccetera)

se riesci a soddisfare i punti sopra puoi cambiarla, ovviamente valutando se vale la candela, quanto ti costa ecc ecc..

vorrei ricordare a chi cerca un pc da gioco che baboo ha fatto una lista con tutte le caratteristiche in prima pagina, non ignoriamola altrimenti ogni pagina si ripetono sempre le stesse cose

quotone quando si entra in un thread la prima pagina andrebbe letta sempre :read:

ChristinaAemiliana
21-11-2010, 19:10
[...]

La sospensione di Baboo85 è ripristinata a 5 giorni a partire da questo momento.

Il clone ovviamente viene bannato.

ChristinaAemiliana
21-11-2010, 20:06
La sospensione di Baboo85 è ripristinata a 5 giorni a partire da questo momento.

Il clone ovviamente viene bannato.

Dopo un confronto in Staff è risultato evidente che il clone suddetto sia stato già usato per bypassare una precedente sospensione (basta vedere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33669061&postcount=3822) post, in cui il clone riprende platealmente una conversazione che era in fase di svolgimento con l'account ufficiale).

La sanzione è pertanto aumentata a 10 giorni.

d.lo
21-11-2010, 21:47
Salve ragazzi..sono quasi in procinto di comprare un portatile..è un mondo non dico nuovo, ma nel quale non sono tanto esperto quanto quello dei pc fissi..;) Quindi mi affido a voi..sperando ceh mi diate dei buoni consigli su cosa acquistare..;) Avrei delle richieste, delle Must Have come direbbe qualcuno, che il mio notebook ideale dovrà/deve avere :) Partiamo con ordine però..;)


Processore: Avevo pensato ad un Core i7 720QM..è un buon processore vero?? :) A me servono prestazioni adeguate su ciò che andrò a fare ;)

RAM: 4gb DDR3 800mHz sono d'obbligo..mi accontento anche di 4gb che sia chiaro..ma se trovo soluzioni che offrono di più ad un prezzo superiore irrisorio mi butto su quelle..;)

Hard Disk: Dai 500gb in su..vanno bene anche 640gb..Purchè siano da 7200rpm..Magari se alcuni notebook mi permettono di mettere un SSD + HDD è meglio..;)

VGA: Basta una vga che sia in grado di farmi girare bene quei pochi titoli a cui gioco (pes-fifa-f1-assassin's-gtaIV-mafia2 ecc..) Ho letto anche della 5870M..paragonabile alla 5770 desktop (sono la stessa vga) :asd: Oppure ancora della GTX460m..;)

USB: L' USB 3.0 è d'obbligo se questo portatile mi deve durare degli anni..ho visto l'MSi GT663 che ne ha due di porta USB3.0..quali altri portatili ce l'hanno?? Anche 1 sola..ma meglio due ovviamente..più ce n'è, meglio è..:asd:

Scheda Audio: Integrata ma che gli altoparlanti siano buoni..;)

Unità Ottica: Non disdegno il masterizzatore dvd..ma se ci sta va bene anche un lettore blu-ray ;)

Display: Quì entriamo nella fase delicata..che sia HD Ready o Full HD mi interessa..anche quì se è full hd meglio..ma sennò fa niente..avendo una risoluzione più ridotta la vga lavora meglio e faccio più fps :asd:

Varie ed Eventuali: Il Bluetooth, USB 3.0 lettore di schede e mi sembra che abbia detto tutto..;)


Spero che siate così pazienti da rispondermi e da propormi quali notebook rispecchiano i miei desideri quì scritti..:asd: A che risponde gli va come premio un caffè offerto dal sottoscritto..:asd:


Avevo pensato a questi due Notebook: Asus N73JQ oppure MSi GT663..

Si può mettere il lettore blu-ray su questi notebook?? Sono tutt'e due dotati di usb 3.0..ma l'msi è più portato al gaming come vedo..;) Ditemi voi ragazzi!!!


BUDGET: 1000-1200€..:D

non ci stai li sto seguendo pure io ma l'msi gt 663 sta a 1799 euro o 1699 non ricordo, e credo che l'asus corrispondente non venga meno... se riesco a trovare qualche offerta posto visto che li sto cercando ma mi sto rassegnando ad aspettare giugno, o eventualmente accontentarmi dell'msi con 5870/460m e i5-450 o altrimenti l'hp envy 17 5850 e i7 720qm

Nameless Hero
22-11-2010, 08:22
non ci stai li sto seguendo pure io ma l'msi gt 663 sta a 1799 euro o 1699 non ricordo, e credo che l'asus corrispondente non venga meno... se riesco a trovare qualche offerta posto visto che li sto cercando ma mi sto rassegnando ad aspettare giugno, o eventualmente accontentarmi dell'msi con 5870/460m e i5-450 o altrimenti l'hp envy 17 5850 e i7 720qm A me convince sempre di meno il Full HD su uno schermo da 15.6" , almeno servirebbe un 17"..è l'unico motivo per il quale non ho ancora preso il GT663 con i5 460 + GTX460M.

bodomTerror
22-11-2010, 09:11
A me convince sempre di meno il Full HD su uno schermo da 15.6" , almeno servirebbe un 17"..è l'unico motivo per il quale non ho ancora preso il GT663 con i5 460 + GTX460M.

devi essere sempre convinto di quello che compri quindi se non ti ispira cambia ;)

Nameless Hero
22-11-2010, 09:21
devi essere sempre convinto di quello che compri quindi se non ti ispira cambia ;) Il notebook mi convincerebbe pure, ma non vorrei dover scalare la risoluzione perchè si vede tutto troppo piccolo..e poi si sa che quando scali di risoluzione la qualità visiva perde moltissimo, gli lcd sono fatti per funzionare bene alla loro risoluzione nativa, in questo caso 1920x1080. Peccato, perchè per il resto è una ottima macchina.

SparrowM
22-11-2010, 10:32
Il notebook mi convincerebbe pure, ma non vorrei dover scalare la risoluzione perchè si vede tutto troppo piccolo..e poi si sa che quando scali di risoluzione la qualità visiva perde moltissimo, gli lcd sono fatti per funzionare bene alla loro risoluzione nativa, in questo caso 1920x1080. Peccato, perchè per il resto è una ottima macchina.


ma non potresti andare a vedere , che sò, in un centro commerciale, un notebook che monti un pannello full-hd per vedere com'è effettivamente tale risoluzione su un 15''?

Nameless Hero
22-11-2010, 12:50
ma non potresti andare a vedere , che sò, in un centro commerciale, un notebook che monti un pannello full-hd per vedere com'è effettivamente tale risoluzione su un 15''? Mi basta considerare che il mio 24" desktop ha una risoluzione di 1920x1200 16:10...magari un giro ce lo faccio pure, sempre che in un centro commerciale si trovino 15.6" che abbiano quella risoluzione: di solito hanno la 1280x800 o la 1366x768.

CippoLeo
22-11-2010, 13:23
Scusate l'ignoranza, ho capito bene? si può cambiare cpu al portatile? ES. io ho un I3 posso mettere un I7?

certo bisogna vedere e tenere conto che

il bios bisogna che lo sopporti
il dissipatore ci sta dietro (se non erro i3 ha un tdp di 25w mentre i7 ha 45w)
l'alimentatore regge

nel caso il mio msi regge fino al 940xm :D

Salve ragazzi..sono quasi in procinto di comprare un portatile..è un mondo non dico nuovo, ma nel quale non sono tanto esperto quanto quello dei pc fissi..;) Quindi mi affido a voi..sperando ceh mi diate dei buoni consigli su cosa acquistare..;) Avrei delle richieste, delle Must Have come direbbe qualcuno, che il mio notebook ideale dovrà/deve avere :) Partiamo con ordine però..;)


CUT


Avevo pensato a questi due Notebook: Asus N73JQ oppure MSi GT663..

Si può mettere il lettore blu-ray su questi notebook?? Sono tutt'e due dotati di usb 3.0..ma l'msi è più portato al gaming come vedo..;) Ditemi voi ragazzi!!!


BUDGET: 1000-1200€..:D

MSI anche se non ha il blue-ray (tanto è possibile mettercelo) e i7 720qm (che ricordo io sto uppando il proccio a 720qm ma solo perchè mi serve per cad e inventor (sopratutto per l'ultimo))

i5 460andrebbe benissimo per i giochi senza essere un collo di bottiglia (solo in rarissimi casi è un collo, vedere civilization 5)

per nameless ho fatto tre bench al volo


resident evil 5 dx10 @ 1920-1080 55.6 fsp ranck b (senza motion blur)
street fighter 4 @ 1920-1080 rank a (tutto al massimo + acquarello)
x3 terran conflict @ 1920-1080 57.** *4 antialising (devo dire che questo è stato quello più pesante, nel bench delle battaglie si è avvicinato pericolosamente al minimo di 20 fps :D magari tiro via l'antialising *4 che a queste risoluzione penso che i filtri siano abbastanza inutili :D :D )

i bench sono stati fatti con core @820 e le mem @1000 :D

JacopoSr
22-11-2010, 14:04
non ci stai li sto seguendo pure io ma l'msi gt 663 sta a 1799 euro o 1699 non ricordo, e credo che l'asus corrispondente non venga meno... se riesco a trovare qualche offerta posto visto che li sto cercando ma mi sto rassegnando ad aspettare giugno, o eventualmente accontentarmi dell'msi con 5870/460m e i5-450 o altrimenti l'hp envy 17 5850 e i7 720qm

Ma quali 1800€..mi sa che non hai visto bene i prezzi..su next**.it sta 1169..forse tu hai visto il gt663R..quello si che viene 1789€..cmq sia ho sentito in giro che l'envy scalda da matti e consuma molto..;) non lo prendo manco in considerazione..

MSI anche se non ha il blue-ray (tanto è possibile mettercelo) e i7 720qm (che ricordo io sto uppando il proccio a 720qm ma solo perchè mi serve per cad e inventor (sopratutto per l'ultimo))

i5 460andrebbe benissimo per i giochi senza essere un collo di bottiglia (solo in rarissimi casi è un collo, vedere civilization 5)
Se si può mettere il blu-ray sull'MSi allora vado di gt663..perchè mi sembra di capire anche che i futuri Sandy Bridge saranno compatibili con i socket dei vari i7 720QM 840 ecc..;)

CippoLeo
22-11-2010, 15:33
Ma quali 1800€..mi sa che non hai visto bene i prezzi..su next**.it sta 1169..forse tu hai visto il gt663R..quello si che viene 1789€..cmq sia ho sentito in giro che l'envy scalda da matti e consuma molto..;) non lo prendo manco in considerazione..


Se si può mettere il blu-ray sull'MSi allora vado di gt663..perchè mi sembra di capire anche che i futuri Sandy Bridge saranno compatibili con i socket dei vari i7 720QM 840 ecc..;)

eh ma appunto :D lui cerca un portatile con i7 720qm tu gli indichi il gt663 che ha i5 460 :D (costo 1200) e invece lui vorre msi gt 663R con i720qm (costo 1600) cmq fidatevi l'i5 non sarà ilvostro collo di bottiglia per i giochi... tranne l'unico caso di civ 5 ( sopratutto verso la fine del gioco eta moderna e poco prima) che sarebbe meglio i7 ;) ...

JacopoSr
22-11-2010, 15:47
eh ma appunto :D lui cerca un portatile con i7 720qm tu gli indichi il gt663 che ha i5 460 :D (costo 1200) e invece lui vorre msi gt 663R con i720qm (costo 1600) cmq fidatevi l'i5 non sarà ilvostro collo di bottiglia per i giochi... tranne l'unico caso di civ 5 ( sopratutto verso la fine del gioco eta moderna e poco prima) che sarebbe meglio i7 ;) ...

Guarda che solo io cerco il pc lui non so..:D Si l'i5 è un buon processore..ora voglio solo dire che se mai ne avessi bisogno..non lo cambio con l'i7 720..ma con i futuri Sandy Bridge direttamente..;)

Sapete quali sono i lettori blu-ray per i notebook?? Ed il loro relativo costo?? ;)

CippoLeo
22-11-2010, 15:56
Guarda che solo io cerco il pc lui non so..:D Si l'i5 è un buon processore..ora voglio solo dire che se mai ne avessi bisogno..non lo cambio con l'i7 720..ma con i futuri Sandy Bridge direttamente..;)

Sapete quali sono i lettori blu-ray per i notebook?? Ed il loro relativo costo?? ;)

:doh: :doh: :doh: hihi non me ne sono accorto :D alt i sandy bridge non sono ancora ufficialmente compatibili...bisogna vedere se intel non decida anche sul mobile di segare un piedino e fare rpga 987 XD poi bisogna vedere il bios se li supporta e poi il chipset insomma non è così semplice come sembra :rolleyes: ci sono troppi se e troppi ma da tenere conto :)... di sicuro c'è solo che l'msi gt663/gx660 supporta fino al 940xm e scusate se è poco per ora :D

JacopoSr
22-11-2010, 16:06
:doh: :doh: :doh: hihi non me ne sono accorto :D alt i sandy bridge non sono ancora ufficialmente compatibili...bisogna vedere se intel non decida anche sul mobile di segare un piedino e fare rpga 987 XD poi bisogna vedere il bios se li supporta e poi il chipset insomma non è così semplice come sembra :rolleyes: ci sono troppi se e troppi ma da tenere conto :)... di sicuro c'è solo che l'msi gt663/gx660 supporta fino al 940xm e scusate se è poco per ora :D

Ma figurati..forse mi sono espresso male io..:P ;)

Cmq sia in effetti non è poco..solo che appena lo accendi ti dice subito batteria scarica per quanto consuma il 940xm.. LOL.. doveva essere un procio per desktop..:asd:

Nameless Hero
22-11-2010, 16:34
per nameless ho fatto tre bench al volo


resident evil 5 dx10 @ 1920-1080 55.6 fsp ranck b (senza motion blur)
street fighter 4 @ 1920-1080 rank a (tutto al massimo + acquarello)
x3 terran conflict @ 1920-1080 57.** *4 antialising (devo dire che questo è stato quello più pesante, nel bench delle battaglie si è avvicinato pericolosamente al minimo di 20 fps :D magari tiro via l'antialising *4 che a queste risoluzione penso che i filtri siano abbastanza inutili :D :D )

i bench sono stati fatti con core @820 e le mem @1000 :D Ottimo grazie! Ma tu che lo stai usando e ci stai giocando, ti sembra eccessiva la risoluzione per un 15.6" nei giochi e nell'uso di tutti i giorni oppure i caratteri ad esempio sono visibili senza cecarsi? :D

CippoLeo
22-11-2010, 17:09
Ottimo grazie! Ma tu che lo stai usando e ci stai giocando, ti sembra eccessiva la risoluzione per un 15.6" nei giochi e nell'uso di tutti i giorni oppure i caratteri ad esempio sono visibili senza cecarsi? :D

bhe oddio passare da 1440*900 da 19" a un 15.6" a 1920*1080 è stata na botta :D però secondo me è è ancora valido, per internet e office hai un'area di lavoro mica da scherzo, un po piccolo ma non ti acceca XD... per i giochi son convinto che spinta per benino la scheda riesca a dare anche in full

certo che se lo schermo fosse stato da 1680 sarebbe stato il portatile da "must have" :D

d.lo
22-11-2010, 21:15
Ma quali 1800€..mi sa che non hai visto bene i prezzi..su next**.it sta 1169..forse tu hai visto il gt663R..quello si che viene 1789€..cmq sia ho sentito in giro che l'envy scalda da matti e consuma molto..;) non lo prendo manco in considerazione..


Se si può mettere il blu-ray sull'MSi allora vado di gt663..perchè mi sembra di capire anche che i futuri Sandy Bridge saranno compatibili con i socket dei vari i7 720QM 840 ecc..;)
infatti io mi riferivo al 663 r perchè l'utente sopra voleva un pc con i7 più 5870, cioè l'msi 663 r....

d.lo
22-11-2010, 21:17
eh ma appunto :D lui cerca un portatile con i7 720qm tu gli indichi il gt663 che ha i5 460 :D (costo 1200) e invece lui vorre msi gt 663R con i720qm (costo 1600) cmq fidatevi l'i5 non sarà ilvostro collo di bottiglia per i giochi... tranne l'unico caso di civ 5 ( sopratutto verso la fine del gioco eta moderna e poco prima) che sarebbe meglio i7 ;) ...

hai f1 2010!? io vorrei tanto sapere che prestazioni ha un portatile di questi, con f1 tutto appalla...
tra parentesi, io appoggio la questione megli hd che full hd, non tanto per le scritte piccole(chissene...) più che altro per il fatto che un portatile a quella risoluzione, darebbe il massimo per pochi mesi e poi dopo magari sei mesi ti ritrovi costretto già a diminuire la qualità dei vg a favore della prestazione, e la cosa mi scoccerebbe parecchio dopo aver speso bilioni di euro...

cooooooooooooooooooomunque...
se mi dite che l'i5 spinge, e che si può eventualmente persino uppare a i7 in futuro, usato permettendo(nel senso a trovarlo XD)
io mi butterei pure sull MSI GX740: Core i5-430M, 4GB, ATI 5870 (1GB), HDD 500GB @7200rpm, 17" @1680x1050 - €1100 circa (MIGLIOR RAPPORTO PRESTAZIONI/PREZZO FASCIA ALTA)
in prima pagina, sembra pressoche perfetto, risoluzione altina ma neanche tanto, buona, scheda top ati... hdd(fottese** XD)sembra ottimo...
voi che dite?

CippoLeo
22-11-2010, 21:56
hai f1 2010!? io vorrei tanto sapere che prestazioni ha un portatile di questi, con f1 tutto appalla...
tra parentesi, io appoggio la questione megli hd che full hd, non tanto per le scritte piccole(chissene...) più che altro per il fatto che un portatile a quella risoluzione, darebbe il massimo per pochi mesi e poi dopo magari sei mesi ti ritrovi costretto già a diminuire la qualità dei vg a favore della prestazione, e la cosa mi scoccerebbe parecchio dopo aver speso bilioni di euro...

cooooooooooooooooooomunque...
se mi dite che l'i5 spinge, e che si può eventualmente persino uppare a i7 in futuro, usato permettendo(nel senso a trovarlo XD)
io mi butterei pure sull MSI GX740: Core i5-430M, 4GB, ATI 5870 (1GB), HDD 500GB @7200rpm, 17" @1680x1050 - €1100 circa (MIGLIOR RAPPORTO PRESTAZIONI/PREZZO FASCIA ALTA)
in prima pagina, sembra pressoche perfetto, risoluzione altina ma neanche tanto, buona, scheda top ati... hdd(fottese** XD)sembra ottimo...
voi che dite?

Secondo me è la risoluzione perfetta :) cmq si se non lo devi portare troppo in giro... Io che faccio spola tra casa lavoro e lan parti era d'obbligo il 15"... Se no la spalla destra tra due mesi era il doppio della sinistra :)

arkalecas
22-11-2010, 21:57
hai f1 2010!? io vorrei tanto sapere che prestazioni ha un portatile di questi, con f1 tutto appalla...
tra parentesi, io appoggio la questione megli hd che full hd, non tanto per le scritte piccole(chissene...) più che altro per il fatto che un portatile a quella risoluzione, darebbe il massimo per pochi mesi e poi dopo magari sei mesi ti ritrovi costretto già a diminuire la qualità dei vg a favore della prestazione, e la cosa mi scoccerebbe parecchio dopo aver speso bilioni di euro...

cooooooooooooooooooomunque...
se mi dite che l'i5 spinge, e che si può eventualmente persino uppare a i7 in futuro, usato permettendo(nel senso a trovarlo XD)
io mi butterei pure sull MSI GX740: Core i5-430M, 4GB, ATI 5870 (1GB), HDD 500GB @7200rpm, 17" @1680x1050 - €1100 circa (MIGLIOR RAPPORTO PRESTAZIONI/PREZZO FASCIA ALTA)
in prima pagina, sembra pressoche perfetto, risoluzione altina ma neanche tanto, buona, scheda top ati... hdd(fottese** XD)sembra ottimo...
voi che dite?

io la penso esattamente come te...........ma per il momento siamo in due.

bodomTerror
22-11-2010, 22:03
tutti che vogliono il 15'' = tutti che giocano a lavoro :asd:

daniele.arca
22-11-2010, 22:16
Weee tornato dalle vacanze, quanto sole ho preso...:D
Cmq no dai i 15" servono anche a chi è studente pendolare...sai che palle farsi su e giu tra sardegna e pisa con un 17"???

bodomTerror
22-11-2010, 23:35
Weee tornato dalle vacanze, quanto sole ho preso...:D
Cmq no dai i 15" servono anche a chi è studente pendolare...sai che palle farsi su e giu tra sardegna e pisa con un 17"???

mi correggo tutti che vogliono il 15'' = tutti che giocano a lavoro o giocano in lan con i colleghi di studio :D

CippoLeo
23-11-2010, 01:46
mi correggo tutti che vogliono il 15'' = tutti che giocano a lavoro o giocano in lan con i colleghi di studio :D

C***o m'hai beccato subito :D???

[A][GIO]-Max
23-11-2010, 07:58
cooooooooooooooooooomunque...
se mi dite che l'i5 spinge, e che si può eventualmente persino uppare a i7 in futuro, usato permettendo(nel senso a trovarlo XD)
io mi butterei pure sull MSI GX740: Core i5-430M, 4GB, ATI 5870 (1GB), HDD 500GB @7200rpm, 17" @1680x1050 - €1100 circa (MIGLIOR RAPPORTO PRESTAZIONI/PREZZO FASCIA ALTA)
in prima pagina, sembra pressoche perfetto, risoluzione altina ma neanche tanto, buona, scheda top ati... hdd(fottese** XD)sembra ottimo...
voi che dite?

Io ho preso l'MSI GX740-240it e ne sono entusiasta! A circa 1.100,00 euro non ho trovato di meglio, considerando che cercavo una scheda top gamma per il notebook gaming ed un 17".

Gioco in MP a Men of War e ad Assault Squad (degli RTT) sparandomi la grafica al massimo senza lag e quant'altro.
Ombre del terreno, riflessi dell'acqua, effetti delle esplosioni, texture al massimo e dettafli vari tutto al top e va che è una meraviglia.

Venivo da un Desktop a 19" e quindi il 15" era un tantino piccolo per i miei gusti di conseguenza il 17" era la soluzione ottimale.

La tastiera non è affatto male, mi ci trovo benissimo anche perchè non è poi così piccola. Non mi è sembrata affatto "pieghevole".

Pur non essendo abituato agli schermi lucidi mi ci trovo benone e la luminosità è ottima, anche perchè è regolabile a seconda che si giochi, che si guardi un film o si lavori con sw vari...

Trovo eccellente la qualià audio.

Certo un 17" non è il massimo della trasportabilità... Machissene io lo uso come desktop replacement e non lo muovo praticamente mai.

Ash75
23-11-2010, 08:19
Beh, per quanto mi riguarda io preferisco i 15" perché a volte mi mandano in giro per lavoro, e starmene la sera in albergo a girarmi i pollici è noioso (non mi va proprio di andarmene in giro la sera in una città che non conosco e magari sotto la pioggia, ed in TV c'è troppa spazzatura); portarsi dietro pc più grossi è un delirio (soprattutto in treno)... i portatili devono essere per l'appunto portabili.

Per quanto riguarda la risoluzione FullHD su un 15" potrebbe non essere nemmeno un problema, dopotutto il sistema operativo permette di ridimensionare font, finestre e browser (magari rimane il problema in alcuni software particolari), se poi il monitor scala bene, e quando si gioca a risoluzione non-nativa non da alcun fastidio, allora ben venga il FullHD.

daniele.arca
23-11-2010, 10:28
Leggendo su un'altra discussione ieri notte mi sono imbattuto in un utente che chiedeva lumi su un asus con una ati 6370 (????) che un negoziante gli aveva proposto. Sarà stata una 5730 ho pensato, ancora non è uscito niente per mobile di ati serie 6xxx giusto???

Ash75
23-11-2010, 10:39
Leggendo su un'altra discussione ieri notte mi sono imbattuto in un utente che chiedeva lumi su un asus con una ati 6370 (????) che un negoziante gli aveva proposto. Sarà stata una 5730 ho pensato, ancora non è uscito niente per mobile di ati serie 6xxx giusto???

In effetti cominciano a circolare indiscrezioni sull'uscita di queste nuove schede per portatili visto che sono "apparse" negli ultimi driver, ma senza un annuncio ufficiale di AMD non mi fiderei poi troppo... >LINK< (http://www.semiaccurate.com/2010/11/10/acer-leaks-pair-mobile-radeon-hd-6000-models/)

Ad ogni modo, anche se l'uscita fosse confermata, la 6370 sarebbe una scheda di fascia bassa...
Inoltre dubito seriamente che uscirà a breve una scheda migliore della 5870m visto che la 57xx desktop non verrà rimpiazzata da un nuovo chip, e che i chip BartXT e BartPro (6850/6870) consumano comunque troppo per un portatile.

Dopo qualche ricerca ho trovato questo (non so se è qualcosa di ufficiale)... >LINK ALL'IMMAGINE< (http://i37.photobucket.com/albums/e99/Arioch33/southernislandsroadmapmobile.jpg)

daniele.arca
23-11-2010, 10:58
In effetti cominciano a circolare indiscrezioni sull'uscita di queste nuove schede per portatili visto che sono "apparse" negli ultimi driver, ma senza un annuncio ufficiale di AMD non mi fiderei poi troppo... >LINK< (http://www.semiaccurate.com/2010/11/10/acer-leaks-pair-mobile-radeon-hd-6000-models/)

Ad ogni modo, anche se l'uscita fosse confermata, la 6370 sarebbe una scheda di fascia bassa...
Inoltre dubito seriamente che uscirà a breve una scheda migliore della 5870m visto che la 57xx desktop non verrà rimpiazzata da un nuovo chip, e che i chip BartXT e BartPro (6850/6870) consumano comunque troppo per un portatile.

ehm ma che senso ha far uscire una 6370 che puo essere inquadrata vicino alla 5650 allora???

John_Mat82
23-11-2010, 13:31
ehm ma che senso ha far uscire una 6370 che puo essere inquadrata vicino alla 5650 allora???

marketing; per esempio la hd5165 mobility è una hd 4650 mobility rinominata, ma dal nome col numero basso pare uno schifo che invece non è. Trascurando nvidia con le varie 9000m, g100, g200, g300 (sostanzialmente le stesse schede + o meno rinominate e riproposte con pochi aggiustamenti, ma visto che sembra che sia roba nuova, tu continui a pagarle come se lo fossero).

Ad ogni modo fino a quando non si capiscono bene le specifiche è consigliabile aspettare, in genere su notebookcheck si trovano questo genere di informazioni.

d.lo
23-11-2010, 14:09
Secondo me è la risoluzione perfetta :) cmq si se non lo devi portare troppo in giro... Io che faccio spola tra casa lavoro e lan parti era d'obbligo il 15"... Se no la spalla destra tra due mesi era il doppio della sinistra :)
mah il peso non mi spaventa, ho tutt'ora un 17 pollici tutto spaccato, un aspire 9300 e lo porto tranquillamente a scuola, e pressoche ovunque, pesa 3 kg pure lui, certo non è una piuma, ma comunque diciamo che non lo sento...

d.lo
23-11-2010, 14:11
[GIO]-Max;33730273']Io ho preso l'MSI GX740-240it e ne sono entusiasta! A circa 1.100,00 euro non ho trovato di meglio, considerando che cercavo una scheda top gamma per il notebook gaming ed un 17".

Gioco in MP a Men of War e ad Assault Squad (degli RTT) sparandomi la grafica al massimo senza lag e quant'altro.
Ombre del terreno, riflessi dell'acqua, effetti delle esplosioni, texture al massimo e dettafli vari tutto al top e va che è una meraviglia.

Venivo da un Desktop a 19" e quindi il 15" era un tantino piccolo per i miei gusti di conseguenza il 17" era la soluzione ottimale.

La tastiera non è affatto male, mi ci trovo benissimo anche perchè non è poi così piccola. Non mi è sembrata affatto "pieghevole".

Pur non essendo abituato agli schermi lucidi mi ci trovo benone e la luminosità è ottima, anche perchè è regolabile a seconda che si giochi, che si guardi un film o si lavori con sw vari...

Trovo eccellente la qualià audio.

Certo un 17" non è il massimo della trasportabilità... Machissene io lo uso come desktop replacement e non lo muovo praticamente mai.

buono! certo che però i 15" pollici sono proprio tamarri(intendo come stile gli msi 660 fanno brutto :D )

obliviux
23-11-2010, 19:15
Ciao guys! :)
Mi unisco nuovamente alla discussione dopo tanto tempo! :D

Stavo dando un occhio in giro sugli ultimi notebook top di gamma, voi avete visto qualcosa di interessante? Partendo dal presupposto che le ATI sui notebook le schifo a morte, al momento mi sembrano interessanti solo:

Asus G53Jw-3DE: 15.6" 1366x768 3D refresh 120Hz/NVidia GTX460M 1.5GB GDDR5/Core i7-740QM/6GB DDR3/750GB 7200/Blu-Ray

MSI GT663: 15.6" 1920x1080/NVidia GTX460M 1.5GB GDDR5/Core i7 (quale non si sa! xD) /4GB DDR3/500GB 7200/Blu-Ray

Ma ancora sono indeciso se cambiare il mio G51Jx, devo capire se il gioco vale la candela e se ho prestazioni migliori...
più che altro vorrei passare al G53 per il 3D e la risoluzione minore.. Il FullHD sui 16 pollici è un po una presa per il culetto! xD

d.lo
23-11-2010, 20:50
Ciao guys! :)
Mi unisco nuovamente alla discussione dopo tanto tempo! :D

Stavo dando un occhio in giro sugli ultimi notebook top di gamma, voi avete visto qualcosa di interessante? Partendo dal presupposto che le ATI sui notebook le schifo a morte, al momento mi sembrano interessanti solo:

Asus G53Jw-3DE: 15.6" 1366x768 3D refresh 120Hz/NVidia GTX460M 1.5GB GDDR5/Core i7-740QM/6GB DDR3/750GB 7200/Blu-Ray

MSI GT663: 15.6" 1920x1080/NVidia GTX460M 1.5GB GDDR5/Core i7 (quale non si sa! xD) /4GB DDR3/500GB 7200/Blu-Ray

Ma ancora sono indeciso se cambiare il mio G51Jx, devo capire se il gioco vale la candela e se ho prestazioni migliori...
più che altro vorrei passare al G53 per il 3D e la risoluzione minore.. Il FullHD sui 16 pollici è un po una presa per il culetto! xD

no ascolta ma che dici è nuovissimo il tuo g51, secondo me faresti bene ad aspettare ancora dai...comunque se riesci a piazzarlo a buon prezzo usato penso che il g 53 sia meglio, dovrebbero iniziare a uscire quelli equipagiati con 480m se non sbaglio che sarà la top nvidia, quindi se proprio vuoi cambiarlo aspetta almeno qualche proposta con la 480....


p.s. ma uscita in italia di questa bestia ne sai qualcosa!?

CippoLeo
24-11-2010, 01:52
no ascolta ma che dici è nuovissimo il tuo g51, secondo me faresti bene ad aspettare ancora dai...comunque se riesci a piazzarlo a buon prezzo usato penso che il g 53 sia meglio, dovrebbero iniziare a uscire quelli equipagiati con 480m se non sbaglio che sarà la top nvidia, quindi se proprio vuoi cambiarlo aspetta almeno qualche proposta con la 480....


p.s. ma uscita in italia di questa bestia ne sai qualcosa!?

La 480 ( che è uscita da un pezzo ) su questi tipi di note non la vedremo mai, uno per il costo ( con i clevo passare da 5870m a 480m costa la bellezza di 600 euri di solo scheda video!!!) e poi per il calore da dissipare, infatti si puo mettere solo sui clevo piu generosi di dimensioni (5kg di peso di cui 1,5 solo per il dissipatore della 480 :D)

daniele.arca
24-11-2010, 08:42
Ciao guys! :)
cut...
Asus G53Jw-3DE: 15.6" 1366x768 3D refresh 120Hz/NVidia GTX460M 1.5GB GDDR5/Core i7-740QM/6GB DDR3/750GB 7200/Blu-Ray
cut...

Ciao intanto a te obliviux, benvenuto tra gli indecisi :muro: ...:p
Io sto aspettando sempre info sull'uscita in italia di questo g53 ma temo che il prezzo sarà oltre i 1500 euro...o no?? ho questa sensazione...

Nameless Hero
24-11-2010, 09:31
La 480 ( che è uscita da un pezzo ) su questi tipi di note non la vedremo mai, uno per il costo ( con i clevo passare da 5870m a 480m costa la bellezza di 600 euri di solo scheda video!!!) e poi per il calore da dissipare, infatti si puo mettere solo sui clevo piu generosi di dimensioni (5kg di peso di cui 1,5 solo per il dissipatore della 480 :D) Sono andato sul sito della Clevo, ma dove si leggono i prezzi? Non ho trovato neanche un configuratore... :confused:

devil_mcry
24-11-2010, 10:11
per le hd4650, volevo solo segnalare che ce ne sono anche di versioni "castrate" con le ram + lente di qualche mhz

Caos81
24-11-2010, 10:50
Sono andato sul sito della Clevo, ma dove si leggono i prezzi? Non ho trovato neanche un configuratore... :confused:

Clevo non vende direttamente. Devi cercare degli assemblatori/rivenditori.
In Italia c'è Santech e Cizmo (che però mi pare siano tedeschi con qualcuno in Italia che risponde al telefono).
Nel resto d'Europa ce ne sono svariati che spediscono anche in Italia.

antataz
24-11-2010, 11:22
Santech è italiana e se non sbaglio si trova a Caserta , mentre Cizmo si è tedesca. :)
Entrambi hanno un sito dove puoi usare il configuratore, troverai nei thread ufficiali diverse persone che hanno santech e di sicuro ti potranno dire di più . :)

obliviux
24-11-2010, 12:55
dovrebbero iniziare a uscire quelli equipagiati con 480m se non sbaglio che sarà la top nvidia, quindi se proprio vuoi cambiarlo aspetta almeno qualche proposta con la 480....

p.s. ma uscita in italia di questa bestia ne sai qualcosa!?

Purtroppo come ha detto CippoLeo la 480 non viene montata dall'Asus, queste schede video top di gamma non sono usanza Asus.

In Italia questo Notebook si vedrà forse da Febbraio, sempre se Asus non decida di upgradare il G53. Quando presi il G51Jx a Febbraio, in Italia si è visto solo 3 mesi dopo...
Il prezzo andrà dai 1600€ ai 1900€ per la versione 3D, conoscendo i prezzi di cambio, trasporto e tasse varie.

L'unica cosa che mi tira indietro è l'estetica.. Quella scocca in stile Stealth non mi ispira proprio.. :(

Nameless Hero
24-11-2010, 13:07
Clevo non vende direttamente. Devi cercare degli assemblatori/rivenditori.
In Italia c'è Santech e Cizmo (che però mi pare siano tedeschi con qualcuno in Italia che risponde al telefono).
Nel resto d'Europa ce ne sono svariati che spediscono anche in Italia.

Santech è italiana e se non sbaglio si trova a Caserta , mentre Cizmo si è tedesca. :)
Entrambi hanno un sito dove puoi usare il configuratore, troverai nei thread ufficiali diverse persone che hanno santech e di sicuro ti potranno dire di più . :) Santech già l'ho "testata", non ha la GTX460 o superiori che mi interessano ma solo la HD5870..e poi i prezzi sono davvero alti.

puma74
24-11-2010, 14:23
Salve a tutti.

Da tempo seguo questa discussione perchè come molti sono interessato a comprare un notebook adatto al gaming e mi sono appena iscritto per chiedere un parere vostro, visto che siete sempre molto esaustivi e dai vostri discorsi ho imparato un sacco di cose.

Ho visto fisicamente il Toshiba Satellite A665 3d (in Italia viene venduto con una configurazione meno interessante rispetto al resto d'Europa) e mi ha colpito molto anche dal punto di vista estetico. Le carattesistiche principali sono:

Intel® Core™ i7-720QM, velocità del clock : 1.60 / 2.80 Turbo GHz Front Side Bus : 1333 MHz Cache di terzo livello : 6 MB

Ram: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)

HD: 500 GB, 5,400 rpm (<--peccato!!) con 3D Sensor (in caso di cadute)

DVD Multi (all'estero c'è il blu-ray!)

Schermo: 39.6cm (15.6”) TruBrite® HD 3D TFT High Brightness display (120Hz) with LED backlighting and 16 : 9
Risoluzione : 1,366 x 768 (da come ho capito è un po' bassa, però penso sia legata al 3d)

Grafica: NVIDIA GeForce GTS 350M with CUDA technology 1,024 MB dedicated VRAM espandibile con TurboCache fino a 2,781 MB

Le porte USB non sono 3.0, ha l'e-Sata, peso 2,7 Kg, batteria che dura intorno alle 4 ore.

Ovviamente, sono inclusi gli occhiali 3d.


Vorrei porvi alcune domande: è adatto al gaming? (le recensioni dicono di si)
perchè non è tra i modelli consigliati nella discussione?
Il 3d non dovrebbe dare un pizzico di emozone in più nei giochi?
La scheda video presente con quale Ati è paragonabile?

Dimenticavo il prezzo, 1150 euro in rete, 1300 nei negozi fisici.

Grazie per l'attenzione.

a 990 euro e' un notebook da prendere in considerazione, ottimo schermo z q

puma74
24-11-2010, 14:48
Salve a tutti.

Da tempo seguo questa discussione perchè come molti sono interessato a comprare un notebook adatto al gaming e mi sono appena iscritto per chiedere un parere vostro, visto che siete sempre molto esaustivi e dai vostri discorsi ho imparato un sacco di cose.

Ho visto fisicamente il Toshiba Satellite A665 3d (in Italia viene venduto con una configurazione meno interessante rispetto al resto d'Europa) e mi ha colpito molto anche dal punto di vista estetico. Le carattesistiche principali sono:

Intel® Core™ i7-720QM, velocità del clock : 1.60 / 2.80 Turbo GHz Front Side Bus : 1333 MHz Cache di terzo livello : 6 MB

Ram: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)

HD: 500 GB, 5,400 rpm (<--peccato!!) con 3D Sensor (in caso di cadute)

DVD Multi (all'estero c'è il blu-ray!)

Schermo: 39.6cm (15.6”) TruBrite® HD 3D TFT High Brightness display (120Hz) with LED backlighting and 16 : 9
Risoluzione : 1,366 x 768 (da come ho capito è un po' bassa, però penso sia legata al 3d)

Grafica: NVIDIA GeForce GTS 350M with CUDA technology 1,024 MB dedicated VRAM espandibile con TurboCache fino a 2,781 MB

Le porte USB non sono 3.0, ha l'e-Sata, peso 2,7 Kg, batteria che dura intorno alle 4 ore.

Ovviamente, sono inclusi gli occhiali 3d.


Vorrei porvi alcune domande: è adatto al gaming? (le recensioni dicono di si)
perchè non è tra i modelli consigliati nella discussione?
Il 3d non dovrebbe dare un pizzico di emozone in più nei giochi?
La scheda video presente con quale Ati è paragonabile?

Dimenticavo il prezzo, 1150 euro in rete, 1300 nei negozi fisici.

Grazie per l'attenzione.

a 950 euro e' un notebook da prendere in considerazione, se pensi che l'asus g51jx con il i7- 720 costa minimo 1300 e com il 740 e 8 gb siamo a 1500 e ha una gts 360 ddr5 contro la gts 350 ddr3 montata sul toshiba che pero' a 1366*768 non fa' grossa differenza contrariamente ai 350 euro in meno che ne fanno molta.

Nameless Hero
24-11-2010, 15:52
Mah, dopo aver cercato in giro resto dell'opinione che il notebook più appetibile ora come ora per rapporto qualità prezzo è l'MSI GT663, con GTX460 o HD5870 (dipende dai gusti personali dato che bene o male le vga si equivalgono). L'unico grosso dubbio resta sempre per il Full HD su un 15.6", proprio non mi convince. :O

daniele.arca
24-11-2010, 16:35
Mah, dopo aver cercato in giro resto dell'opinione che il notebook più appetibile ora come ora per rapporto qualità prezzo è l'MSI GT663, con GTX460 o HD5870 (dipende dai gusti personali dato che bene o male le vga si equivalgono). L'unico grosso dubbio resta sempre per il Full HD su un 15.6", proprio non mi convince. :O

Quotone!!!!
Facciamo una petizione e per far capire alla msi che non ci fa un bel biiiipppp quella res +fhd nel 15"....

d.lo
24-11-2010, 19:13
Quotone!!!!
Facciamo una petizione e per far capire alla msi che non ci fa un bel biiiipppp quella res +fhd nel 15"....
ok io firmo, ripeto non tanto per il 15 pollici ma più che altro perchè ciuccia nelle prestazioni una risoluzione del genere e siamo comunque in ambito portatili:D

sgress
24-11-2010, 21:22
Ma dove si acquistano i pc msi?

Cavallomatto
24-11-2010, 21:32
Ma dove si acquistano i pc msi?http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming

sgress
25-11-2010, 12:03
grazie.
Sono bellissimi, la 460m come va rispetto alla 5870m???
Le ram del gt663 440 saranno a 1333 o a 1060?

aresiusII
25-11-2010, 13:15
grazie.
Sono bellissimi, la 460m come va rispetto alla 5870m???
Le ram del gt663 440 saranno a 1333 o a 1060?
allora la 460m in dx9/10 e di poco sotto la 5870 , in dx11 va alla pari in alcuni giochi e migliore in altri

le ram se hai l' i5 e a 1060 se invece prendi l'i7 e a 1333 gli HDD sono sempre a 7200rpm anche se nella descrizione di alcuni siti mettono 5400

sgress
25-11-2010, 13:37
ok ma scusa l'i5 non puo avere anche le ram 1333?le supporta ma non c'è questa configurazione vero?

Ho letto che questo note ha 3 slot per le ram questo vuol dire che avendo 4 giga ci sono due soli slot occupati giusto?
Se è cosi qualcuno mi può chiarire come funziona il dual channel? nel senso se metto due ram a 1066 in dual channel mentre cpu e motherboard supportano i 1333 che cosa devo aspettarmi? che il sistema va a 1333 sfruttando il dual o che vada a 1060?
se metto una ram sola a da 4 giga a 1333 è come metterne 2 x 2 giga da 1333?

Ultima cosa secondo voi visto che siamo a fine anno ci saranno tagli di prezzo su questi notebook?
Ci saranno aggiornamenti imminenti a sandy bridge?
grazie

daniele.arca
25-11-2010, 14:00
ok ma scusa l'i5 non puo avere anche le ram 1333?le supporta ma non c'è questa configurazione vero?

Ho letto che questo note ha 3 slot per le ram questo vuol dire che avendo 4 giga ci sono due soli slot occupati giusto?
Se è cosi qualcuno mi può chiarire come funziona il dual channel? nel senso se metto due ram a 1066 in dual channel mentre cpu e motherboard supportano i 1333 che cosa devo aspettarmi? che il sistema va a 1333 sfruttando il dual o che vada a 1060?
se metto una ram sola a da 4 giga a 1333 è come metterne 2 x 2 giga da 1333?

Ultima cosa secondo voi visto che siamo a fine anno ci saranno tagli di prezzo su questi notebook?
Ci saranno aggiornamenti imminenti a sandy bridge?
grazie

Il punto è che è i5 non supporta a frequenza delle ram a 1333 quindi le vedrà come 1066, se le stesse identiche ram le mettessi su un i7 andrebbero alla frequenze di 1333 poichè tale procio le supporta completamente. Almeno spero di non sbagliarmi.

per il dual channel non so, attendiamo risposte da chi più competente.

sgress
25-11-2010, 14:22
Il punto è che è i5 non supporta a frequenza delle ram a 1333 quindi le vedrà come 1066, se le stesse identiche ram le mettessi su un i7 andrebbero alla frequenze di 1333 poichè tale procio le supporta completamente. Almeno spero di non sbagliarmi.

per il dual channel non so, attendiamo risposte da chi più competente.

sisi hai ragione, ecco il link con le caratteristiche dell' i5

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50179

Ash75
25-11-2010, 15:09
ok ma scusa l'i5 non puo avere anche le ram 1333?le supporta ma non c'è questa configurazione vero?

Ho letto che questo note ha 3 slot per le ram questo vuol dire che avendo 4 giga ci sono due soli slot occupati giusto?
Se è cosi qualcuno mi può chiarire come funziona il dual channel? nel senso se metto due ram a 1066 in dual channel mentre cpu e motherboard supportano i 1333 che cosa devo aspettarmi? che il sistema va a 1333 sfruttando il dual o che vada a 1060?
se metto una ram sola a da 4 giga a 1333 è come metterne 2 x 2 giga da 1333?

Ultima cosa secondo voi visto che siamo a fine anno ci saranno tagli di prezzo su questi notebook?
Ci saranno aggiornamenti imminenti a sandy bridge?
grazie

Per quanto riguarda il controller della memoria, l'i5 supporta fino a 1066 dual channel e l'i7 (mobile) fino a 1333 dual channel, quindi non si ha un vero vantaggio di velocità ad avere 3 banchi installati (il dual channel funzionerebbe solo per i primi 2 banchi).
Il dual channel infatti funziona analogamente al concetto di raid 0 degli HD, e non funziona proprio con 1 solo banco di memoria, per questo vengono sempre messi a coppia.
Se sull'i5 si mettono mem a 1333 queste verranno comunque limitate a 1066, ma non so bene se nel caso sull'i7 si mettano mem a 1066 se queste vengono limitate o overcloccate.
Il controller delle memorie è stato aggiunto alle cpu per limitare i consumi (è stato eliminato dalla scheda madre il chip detto north bridge che lo gestiva), quindi cambiando la cpu cambia anche il controller della memoria.

Per quanto riguarda il SandyBridge, i nuovi modelli* annunciati dovrebbero essere:
- Core i5 2500T (4 cores/ 4 threads) freq 2,3-3,3Ghz cache 6mb consumo 45W
- Core i5 2390T (2 cores/ 4 threads) freq 2,7-3,5Ghz cache 3mb consumo 35W
- Core i3 2100T (2 cores/ 4 threads) freq 2,5Ghz cache 3mb consumo 35W

* NOTA: stando al consumo ridotto dovrebbero essere modelli per laptop.

sgress
25-11-2010, 16:41
Per quanto riguarda il controller della memoria, l'i5 supporta fino a 1066 dual channel e l'i7 (mobile) fino a 1333 dual channel, quindi non si ha un vero vantaggio di velocità ad avere 3 banchi installati (il dual channel funzionerebbe solo per i primi 2 banchi).
Il dual channel infatti funziona analogamente al concetto di raid 0 degli HD, e non funziona proprio con 1 solo banco di memoria, per questo vengono sempre messi a coppia.
Se sull'i5 si mettono mem a 1333 queste verranno comunque limitate a 1066, ma non so bene se nel caso sull'i7 si mettano mem a 1066 se queste vengono limitate o overcloccate.
Il controller delle memorie è stato aggiunto alle cpu per limitare i consumi (è stato eliminato dalla scheda madre il chip detto north bridge che lo gestiva), quindi cambiando la cpu cambia anche il controller della memoria.

Per quanto riguarda il SandyBridge, i nuovi modelli* annunciati dovrebbero essere:
- Core i5 2500T (4 cores/ 4 threads) freq 2,3-3,3Ghz cache 6mb consumo 45W
- Core i5 2390T (2 cores/ 4 threads) freq 2,7-3,5Ghz cache 3mb consumo 35W
- Core i3 2100T (2 cores/ 4 threads) freq 2,5Ghz cache 3mb consumo 35W

* NOTA: stando al consumo ridotto dovrebbero essere modelli per laptop.

Grazie per la spiegazione, ora correggimi se sbaglio perchè continuo ad avere dei dubbi:

- se metto 3 ram poi il dualchannel funziona ancora?
- una configurazione 2x2giga in dual channel a 1060 è quindi più veloce di una singola da 4 giga sempre a 1060, giusto? E questo perchè la cpu legge entrambe le memorie insieme quindi (correggimi se sbaglio) usa un indirizzamento a 16 bit anzichè a 8 dico bene?
- il fatto che il north bridge gestiva le memorie dalla scheda madre e che ora sia dentro la cpu significa che la scheda madre ora puo supportare memorie di tutti i tipi a seconda del prcessore che ospita?

arkalecas
25-11-2010, 16:55
MEDION® AKOYA® X7811 (MD 97632)

Caratteristiche simili MSIgx740 ma con bluray+i7+firewire x 50€in più.
Qualcuno conosce prodotti medion?

John_Mat82
25-11-2010, 16:55
- se metto 3 ram poi il dualchannel funziona ancora?

NO! :D

DUAL vuol dire 2, due, coppia; metti 2 moduli, è dual channel (su alcune motherboard desktop addirittura con 4 spazi per le ram spesso vanno messi 2 moduli in un certo ordine per avere il dual channel); come metti un 3° modulo ritorna tutto a singolo canale e in tal caso la cpu rimane strozzata.

Quindi 2x1gb 2x2gb 4x1gb 4x2gb (se si hanno 4 slot disponibili spesso nei portatili ce ne sono solo 2), infine 4x4xgb che è il massimo per la piattaforma p55 dei notebook attuali (il limite è 16gb). Solo ora sto vedendo comparire moduli con densità da 4gb, quindi se hai 2 slot nel notebook il massimo di ram che riesci a montare è 8gb (4x2gb).

Sono anni che è così, solo intel con chipset x58 (non mi pare salvo pazzie) presenti su portatili ha introdotto il TRIPLE channel cioè 3 moduli di ram (quindi 3x1gb 3x2gb 6x1gb 6x2gb eccetera)

a seconda dei chipset è possibile che il dual channel funzioni anche con moduli non a coppie ma in genere nella maggior parte dei casi non è così; per esempio col pc vecchio in firma mettendo 3 gb mi andava in singolo canale; se non ricordo male nel manuale della mia p55 c'è scritto tassativamente che il dual channel va solo se sono popolati 2 o 4 slot di ram su 4 disponibili ergo è probabile valga la stessa cosa anche per il p55 mobile anche se a volte ho visto in vendita notebook con 6gb di ram.


- una configurazione 2x2giga in dual channel a 1060 è quindi piu veloce di una singola da 4 giga sempre a 1060 giusto? e questo perchè la cpu legge entrambe le memorie insieme quindi (correggimi se sbaglio) usa un indirizzamento a 16 bit anzichè a 8 dico bene?

la cpu parallelizza su 2 linee di ram nel primo caso, il che è bene, 1a sola linea è male e crea un collo di bottiglia importante al processore.


- il fatto che il north bridge gestiva le memorie dalla scheda madre e che ora sia dentro la cpu significa che la scheda madre ora puo supportare memorie di tutti i tipi a seconda del prcessore che ospita?

dipende da che intendi ma il controller degli intel supporta le ddr3 con un voltaggio massimo di 1,65v, solo e solo ddr3; ddr2 no, ddr1 tantomeno e il formato dei notebook è SODIMM anzichè il DIMM dei desktop.

A seconda della cpu cambia la frequenza massima supportata che come già detto per i3/i5 è di 1066mhz e per i7 è 1333mhz. Esistesse un modulo di ram per notebook da 2000mhz, tu lo metti sul tuo pc con cpu i5, e oppellallà andrà al massimo a 1066mhz e spesso probabilmente con le latenze jedec (che sono lo standard per le ddr3), cioè a 9-9-9-24; quindi oltreatutto è pure uno spreco comprare moduli con frequenze maggiori.

sgress
25-11-2010, 17:25
NO! :D

DUAL vuol dire 2, due, coppia; metti 2 moduli, è dual channel (su alcune motherboard desktop addirittura con 4 spazi per le ram spesso vanno messi 2 moduli in un certo ordine per avere il dual channel); come metti un 3° modulo ritorna tutto a singolo canale e in tal caso la cpu rimane strozzata.

Quindi 2x1gb 2x2gb 4x1gb 4x2gb (se si hanno 4 slot disponibili spesso nei portatili ce ne sono solo 2), infine 4x4xgb che è il massimo per la piattaforma p55 dei notebook attuali (il limite è 16gb). Solo ora sto vedendo comparire moduli con densità da 4gb, quindi se hai 2 slot nel notebook il massimo di ram che riesci a montare è 8gb (4x2gb).

Sono anni che è così, solo intel con chipset x58 (non mi pare salvo pazzie) presenti su portatili ha introdotto il TRIPLE channel cioè 3 moduli di ram (quindi 3x1gb 3x2gb 6x1gb 6x2gb eccetera)

a seconda dei chipset è possibile che il dual channel funzioni anche con moduli non a coppie ma in genere nella maggior parte dei casi non è così; per esempio col pc vecchio in firma mettendo 3 gb mi andava in singolo canale; se non ricordo male nel manuale della mia p55 c'è scritto tassativamente che il dual channel va solo se sono popolati 2 o 4 slot di ram su 4 disponibili ergo è probabile valga la stessa cosa anche per il p55 mobile anche se a volte ho visto in vendita notebook con 6gb di ram.



la cpu parallelizza su 2 linee di ram nel primo caso, il che è bene, 1a sola linea è male e crea un collo di bottiglia importante al processore.



dipende da che intendi ma il controller degli intel supporta le ddr3 con un voltaggio massimo di 1,65v, solo e solo ddr3; ddr2 no, ddr1 tantomeno e il formato dei notebook è SODIMM anzichè il DIMM dei desktop.

A seconda della cpu cambia la frequenza massima supportata che come già detto per i3/i5 è di 1066mhz e per i7 è 1333mhz. Esistesse un modulo di ram per notebook da 2000mhz, tu lo metti sul tuo pc con cpu i5, e oppellallà andrà al massimo a 1066mhz e spesso probabilmente con le latenze jedec (che sono lo standard per le ddr3), cioè a 9-9-9-24; quindi oltreatutto è pure uno spreco comprare moduli con frequenze maggiori.

ottima spiegazione, quindi meglio stare lontani dalle offerte che propongono 6 giga o 3 giga di ram!!:D

John_Mat82
25-11-2010, 17:54
ottima spiegazione, quindi meglio stare lontani dalle offerte che propongono 6 giga o 3 giga di ram!!:D

si anche se il chipset lo digerisse il modulo "dispari" (edit: visto certe offerte a questo punto lo prendo come possibile, salvo svarioni di scrittura) comunque su 6gb di ram ne indicizzerebbe 4gb in dual channel e 2gb in singolo e secondo me è come non averlo quel modulo extra..

bmwale
25-11-2010, 18:07
ciao a tutti..è un pò che leggo..ma le cose sono sempre in continua evoluzione e purtroppo non riesco a stargli dietro!cmq ho letto la prima pagina,ma credo che ad oggi le cose siano cambiate.
allora,cerco un notebook 15 pollicioni per giocare..direi un i7 e un'ottima scheda video,sia per farci giochi pesantini,sia in prospettiva che duri almeno un paio d'anni (salvo fonderla prima!)..direi ASUS...budget,prima pensavo sui 1200,ma leggendo vedo che su questa fascia di prezzo non si riescono a trovare molte cose..vabbè,direi qualcosa in più..senza però strafare..se siete così gentili da indicarmi qualche modello,ripagherò con una consulenza legale gratis!!..potete scrivermi anche in privato, non voglio occupare spazio inutile qui..e magari in privato se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche sito o negozio dove fanno buoni prezzi!
grazie a tutti!

daniele.arca
25-11-2010, 18:32
MEDION® AKOYA® X7811 (MD 97632)

Caratteristiche simili MSIgx740 ma con bluray+i7+firewire x 50€in più.
Qualcuno conosce prodotti medion?

So che è un'azienda tedesca,non so se sia affidabile. Tu hai trovato per 1200euro quel medion qui in italia?? Linka se puoi che è interessante...

Nameless Hero
25-11-2010, 21:40
So che è un'azienda tedesca,non so se sia affidabile. Tu hai trovato per 1200euro quel medion qui in italia?? Linka se puoi che è interessante... http://www.notebookcheck.net/Review-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.28166.0.html Non è un granchè... :mc:

arkalecas
25-11-2010, 21:44
So che è un'azienda tedesca,non so se sia affidabile. Tu hai trovato per 1200euro quel medion qui in italia?? Linka se puoi che è interessante...

Per la precisione 1099 sul sito del produttore. Non ho controllato ma non penso ci siano problemi per la spedizione in italia, visto che hanno anche il sito in italiano.

daniele.arca
25-11-2010, 21:47
http://www.notebookcheck.net/Review-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.28166.0.html Non è un granchè... :mc:
Be insomma, se il gx740 è il miglior acquisto qualità/prezzo questo quantomeno a componenti se la gioca. Bisognerebbe capire la qualità costruttiva , sistema di raffreddamento/dissipazione e qualità del brand medion. :D

obliviux
25-11-2010, 22:45
Ragazzi, ho visto dei video dell'MSI GT663 e me ne sono innamorato!! :D alcune domandone, perchè non riesco a trovare abbastanza risposte online:

1) La tastiera è retroilluminata?

2) Scegliendo lo schermo HD 1366x768, ha il refresh a 120Hz per il 3D oppure no?

Ash75
26-11-2010, 06:33
Ragazzi, ho visto dei video dell'MSI GT663 e me ne sono innamorato!! :D alcune domandone, perchè non riesco a trovare abbastanza risposte online:

1) La tastiera è retroilluminata?

2) Scegliendo lo schermo HD 1366x768, ha il refresh a 120Hz per il 3D oppure no?

1) Sfortunatamente no... io pagherei volentieri quei 50€ in più per una tastiera retroilluminata su un portatile del genere (diamine anche i cellulari più scabrosi hanno la tastiera illuminata, ci vuole tanto a metterla su un laptop? :cry: )

2) Mi pare di aver visto solo la versione FullHD (e quindi non 3D) in italia, ma se ne trovi uno con indicata l'HDReady (1366x768) a 120Hz allora supporta sicuramente il 3D (comunque in tal caso dovrebbe essere indicata anche la presenza degli occhialini)

Nameless Hero
26-11-2010, 09:10
Be insomma, se il gx740 è il miglior acquisto qualità/prezzo questo quantomeno a componenti se la gioca. Bisognerebbe capire la qualità costruttiva , sistema di raffreddamento/dissipazione e qualità del brand medion. :D
Nella recensione che ho linkato trovi la risposta alle tue domande, cmq complessivamente sono più i punti deboli che quelli di forza..qualità costruttiva modesta, tastiera scadente, molto rumoroso. Dalla sua a mio parere ha solo le componenti hardware di alto livello, dato che anche esteticamente fa un pò pena.

bodomTerror
26-11-2010, 09:13
Nella recensione che ho linkato trovi la risposta alle tue domande, cmq complessivamente sono più i punti deboli che quelli di forza..qualità costruttiva modesta, tastiera scadente, molto rumoroso. Dalla sua a mio parere ha solo le componenti hardware di alto livello, dato che anche esteticamente fa un pò pena.

con la batteria che sporge :D

arkalecas
26-11-2010, 10:00
con la batteria che sporge :D

Lungi da me voler difendere a spada tratta il prodotto, però:
-la batteria che sporge non la vedo.
-un 17"+i7+5870 costa almeno 1400-1500 euro
-per quello che riguarda l'estetica, il giudizio è soggettivo (anche girare in un tribunale con un msi non lo vedo molto bene)
-Hd e ram e batteria potrebbero essere migliori è vero
- è rumoroso, vero, ma non sempre potrebbe essere un problema
- alcuni dettagli costruttivi sono scadenti (a loro detta, prendiamolo per buono) ma costa pur sempre fino a 400 euro in meno
-scalda, ma molti con prestazioni simili lo fanno altrettanto.

Sicuramente i corrispettivi MSI e Asus sono migliori, ma come compromesso
vedo difficile fare meglio. Aspetto controdeduzioni.

Nameless Hero
26-11-2010, 10:22
Lungi da me voler difendere a spada tratta il prodotto, però:
-la batteria che sporge non la vedo.
-un 17"+i7+5870 costa almeno 1400-1500 euro
-per quello che riguarda l'estetica, il giudizio è soggettivo (anche girare in un tribunale con un msi non lo vedo molto bene)
-Hd e ram e batteria potrebbero essere migliori è vero
- è rumoroso, vero, ma non sempre potrebbe essere un problema
- alcuni dettagli costruttivi sono scadenti (a loro detta, prendiamolo per buono) ma costa pur sempre fino a 400 euro in meno
-scalda, ma molti con prestazioni simili lo fanno altrettanto.

Sicuramente i corrispettivi MSI e Asus sono migliori, ma come compromesso
vedo difficile fare meglio. Aspetto controdeduzioni. Nella recensione chiariscono che si tratta di un gaming notebook entry level, per chi si accontenta senza avere pretese eccessive (i motivi sono quelli che hai elencato tu, aggiungici anche il monitor non esattamente allo stato dell'arte). La mia personale idea è che per adesso il top sia l'Asus G73Jh che si dovrebbe trovare tra i 1500 e i 1600 € , siamo d'accordo che è un costo elevato ma fornisce una componentistica hardware di primo livello e soprattutto il Full HD è implementato su un monitor 17.3", a mio parere decisamente più logico che su un 15.6" (MSI GT663r o GX660r entrambi a 1750 €). Da considerare poi che a gennaio arriva l'architettura Sandy Bridge, quindi facile dedurre che nel giro di qualche mesetto usciranno anche notebook con le nuove proposte mobile.

bodomTerror
26-11-2010, 11:05
:read:

http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/5633279e5a.jpg

Gorham
26-11-2010, 11:25
Ciao ragazzi, facendo riferimento alla prima pagina, volendo acquistare un notebook per il gioco spendendo intorno ai 1000 Euro, il miglior acquisto rimane l'MSI GX740 oppure c'è qualche altra alternativa dello stesso livello?


Grazie ;)

Ash75
26-11-2010, 11:25
Secondo me non hanno inserito completamente la batteria, tutto qui...
(non avendolo visto personalmente non ne posso essere certo, ma mi sembra assurdo un laptop così :rolleyes: )

Comunque questa è l'immagine sul sito MSI:
http://it.msi.com/uploads/5_pictures/five_pictures5_20100422131941.jpg

Ash75
26-11-2010, 11:32
Ciao ragazzi, facendo riferimento alla prima pagina, volendo acquistare un notebook per il gioco spendendo intorno ai 1000 Euro, il miglior acquisto rimane l'MSI GX740 oppure c'è qualche altra alternativa dello stesso livello?


Grazie ;)

L'MSI GX660-262it, è un 15" ma con estetica e compinentistica leggermente migliore (il prezzo è identico), oppure per 50€ in più il GT663-440it simile al GX660 ma con scheda nvidia.

Nappa
26-11-2010, 11:44
Scusate, sono interessato nel futuro medio-breve ad acquistare un portatile quasi esclusivamente per gaming.
Preferirei schermo 17 pollici, visto che lo userei solo come desktop replacement, budget disponibile diciamo non più di 1200 euro.

Ho visto che si fa molto riferimento ai portatili MSI.

Altre marche che posso tenere sotto controllo, magari per vedere se trovo qualcosa in offerta che fa per me?

Grazie!

bodomTerror
26-11-2010, 12:11
Secondo me non hanno inserito completamente la batteria, tutto qui...
(non avendolo visto personalmente non ne posso essere certo, ma mi sembra assurdo un laptop così :rolleyes: )


non è assurdo

http://www.youtube.com/watch?v=HI5iXqLg6tA
http://www.youtube.com/watch?v=xcl8YA08uqw

probabilmente però si tratta di una batteria extra un pò più larga che permette un utilizzo prolungato senza cavo

Gorham
26-11-2010, 12:17
L'MSI GX660-262it, è un 15" ma con estetica e compinentistica leggermente migliore (il prezzo è identico), oppure per 50€ in più il GT663-440it simile al GX660 ma con scheda nvidia.


Grazie! Ma le schede video nvidia mobile supportano il 3D vision come le sorelle "maggiori"? Per le dimensione del video non ha importanza, tanto per il 90% del tempo lo usero attaccato da un monitor esterno. ;)

EDIT: Ho dato un'occhiata ai modelli che mi hai gentilmente segnalato. Direi che alla fine i potrei scegliere tra il GX660-262 e il GT663-440. Vorrei sapere se ci sono differenze prestazionali sensibili tra la 5870 da 1Gb e la GTX460 da1.5Gb, a parte che quest'ultima supporta il 3D Vision e l'altra no, perchè per il resto sembrano due PC piuttosto simili.

Ciao

daniele.arca
26-11-2010, 14:06
Grazie! Ma le schede video nvidia mobile supportano il 3D vision come le sorelle "maggiori"? Per le dimensione del video non ha importanza, tanto per il 90% del tempo lo usero attaccato da un monitor esterno. ;)

EDIT: Ho dato un'occhiata ai modelli che mi hai gentilmente segnalato. Direi che alla fine i potrei scegliere tra il GX660-262 e il GT663-440. Vorrei sapere se ci sono differenze prestazionali sensibili tra la 5870 da 1Gb e la GTX460 da1.5Gb, a parte che quest'ultima supporta il 3D Vision e l'altra no, perchè per il resto sembrano due PC piuttosto simili.

Ciao

Molti dicono nvidia perchè i driver nvidia risultano piu aggiornati nel tempo di quelli ati, altri dicono ati perchè la nvidia potrebbe scaldare di piu.Anche se il sistemo di dissipazione di questi msi dovrebbe essere all'altezza. I benchmark su notebookcheck dicono di poco ati ma siamo li. Fai tu siamo li:D


Non per far venire l'acquolina in bocca ma da gennaio si inizieranno a vedere nuovi modelli msi con sandy bridge...ecco la news in francese :mc:
http://portables4gamers.com/?p=15461

Per chi può aspettare sino a gennaio per vederli commercializzati e sapere i prezzi!!!

d.lo
26-11-2010, 15:57
Molti dicono nvidia perchè i driver nvidia risultano piu aggiornati nel tempo di quelli ati, altri dicono ati perchè la nvidia potrebbe scaldare di piu.Anche se il sistemo di dissipazione di questi msi dovrebbe essere all'altezza. I benchmark su notebookcheck dicono di poco ati ma siamo li. Fai tu siamo li:D


Non per far venire l'acquolina in bocca ma da gennaio si inizieranno a vedere nuovi modelli msi con sandy bridge...ecco la news in francese :mc:
http://portables4gamers.com/?p=15461

Per chi può aspettare sino a gennaio per vederli commercializzati e sapere i prezzi!!!
e soprattutto spero scendano i prezzi degli altri già sul mercato:D ...conviene aspettare...:rolleyes:

John_Mat82
26-11-2010, 16:09
Molti dicono nvidia perchè i driver nvidia risultano piu aggiornati nel tempo di quelli ati, altri dicono ati perchè la nvidia potrebbe scaldare di piu.Anche se il sistemo di dissipazione di questi msi dovrebbe essere all'altezza. I benchmark su notebookcheck dicono di poco ati ma siamo li. Fai tu siamo li:D


Non per far venire l'acquolina in bocca ma da gennaio si inizieranno a vedere nuovi modelli msi con sandy bridge...ecco la news in francese :mc:
http://portables4gamers.com/?p=15461

Per chi può aspettare sino a gennaio per vederli commercializzati e sapere i prezzi!!!

ancora con stì pannelli 15"6 in full HD.. qua altro che aspettare sandy bridge, c'è da aspettare le ati 6000 mobility e nvidia 500 (sempre che non siano rebranding..)

daniele.arca
26-11-2010, 16:13
ancora con stì pannelli 15"6 in full HD.. qua altro che aspettare sandy bridge, c'è da aspettare le ati 6000 mobility e nvidia 500 (sempre che non siano rebranding..)

L'msi gx680 dovrebbe montare proprio una ati 6870 oltre al sandy bridge, il punto è quando usciranno?? Quanto costeranno? Mi frego le mani se scende il gx660 sotto i 1000euro :P

Ash75
26-11-2010, 16:25
Al momento sono solo indiscrezioni, nulla di ufficiale visto che la 6870m non l'hanno ancora annunciata, ed anche se fosse annunciata a dicembre, se fanno come per la 5870m in italia vedremo i laptop solo ad aprile ed in quantità limitate.

John_Mat82
26-11-2010, 16:26
Al momento sono solo indiscrezioni, nulla di ufficiale visto che la 6870m non l'hanno ancora annunciata, ed anche se fosse annunciata a dicembre, se fanno come per la 5870m in italia vedremo i laptop solo ad aprile ed in quantità limitate.

e chissà a che prezzi, perlomeno finchè non diventano di maggiore diffusione..

daniele.arca
26-11-2010, 16:47
Si si sono d'accordo, non credo aspetterò tanto prima di fare l'acquisto, mi accontenterei che scendesse il prezzo del gx 660 o del gt 663...:mc:
Se no qui ad aspettare ci muoio di vecchiaia :)

matttheboss
26-11-2010, 18:11
Me lo consigliate l'MSI GT663? C'è di meglio in giro?
Grazie!

daniele.arca
26-11-2010, 18:28
Me lo consigliate l'MSI GT663? C'è di meglio in giro?
Grazie!

Per quel prezzo 15" o vai su msi gx660 (ha la ati 5870) o sul citato gt663(ha la nvidia gx460). Le differenze tra le due schede sono minime e non prevale una su tutto...quindi è una scelta personale in base se preferiscio l'una o l'altra marca.

Altre scelte al momento non se ne vedono...sempre per 1200euro...se sali oltre i 1600 euro di prezzo allora c'è il santech n56 configurabile nel sito della santech appunto, il gx660 e gt663r (i7 entrambi) oppure dell alienware ma li per qualcosa di degno devi spendere molto oltre i 2000 secondo me. Ricapitolando gx660/gt663 miglior acquisto qualità prezzo, unica pecca è lo schermo FullHD a risoluzione molto alta che sega le gambe un po alla scheda video, ma basta scalare la risoluzione nei giochi.

matttheboss
26-11-2010, 18:33
Per quel prezzo 15" o vai su msi gx660 (ha la ati 5870) o sul citato gt663(ha la nvidia gx460). Le differenze tra le due schede sono minime e non prevale una su tutto...quindi è una scelta personale in base se preferiscio l'una o l'altra marca.

Altre scelte al momento non se ne vedono...sempre per 1200euro...se sali oltre i 1600 euro di prezzo allora c'è il santech n56 configurabile nel sito della santech appunto, il gx660 e gt663r (i7 entrambi) oppure dell alienware ma li per qualcosa di degno devi spendere molto oltre i 2000 secondo me. Ricapitolando gx660/gt663 miglior acquisto qualità prezzo, unica pecca è lo schermo FullHD a risoluzione molto alta che sega le gambe un po alla scheda video, ma basta scalare la risoluzione nei giochi.
Vorrei restare sui max 2000€... GX660 o GT663?

daniele.arca
26-11-2010, 20:20
Vorrei restare sui max 2000€... GX660 o GT663?

Tra i due non saprei che consigliarti, personalmente io punto ad avere sti benedetti 1200 euro per poi avere il problema di scegliere tra uno dei due:D
Nella sezione thread c'è quello ufficiale sul gx660-262it dove trovi tutte le info, il creatore è molto disponibile ma gia se ti leggi quella decina di pagine ti fai un'idea. Il gt663 è preciso identico esteticamente e dentro cambia solo e soltanto la scheda grafica che è la nvdia gx460 invece della ati 5870m. tra le due come gia ripetuto la scelta è personale, c'è chi si fida piu di ati chi piu di nvidia in base anche alle esperienze passate.

Tu mi dici di avere 2000 euro di budget, allora ti consiglio di andare sul sito della santech, ti configuri un n56 con i7+5870m+usb3+4gigaram+hd500gb7200rpm+S.o.+ 3 anni di garanzia pick and return per circa 1600/1700 euro. Questi santech sono sostanzialmente dei clevo, ma chi li assembla è un'azienda italiana e chi l'ha provata ne è rimasto soddisfatto.
Invece con soli 2000 euro(fa schifo dirlo ma è cosi:muro: ) non vale la pena configurarsi un alienware sul sito dell perchè secondo me rimarresti troppo stretto con la configurazione.

matttheboss
26-11-2010, 20:32
Tra i due non saprei che consigliarti, personalmente io punto ad avere sti benedetti 1200 euro per poi avere il problema di scegliere tra uno dei due:D
Nella sezione thread c'è quello ufficiale sul gx660-262it dove trovi tutte le info, il creatore è molto disponibile ma gia se ti leggi quella decina di pagine ti fai un'idea. Il gt663 è preciso identico esteticamente e dentro cambia solo e soltanto la scheda grafica che è la nvdia gx460 invece della ati 5870m. tra le due come gia ripetuto la scelta è personale, c'è chi si fida piu di ati chi piu di nvidia in base anche alle esperienze passate.

Tu mi dici di avere 2000 euro di budget, allora ti consiglio di andare sul sito della santech, ti configuri un n56 con i7+5870m+usb3+4gigaram+hd500gb7200rpm+S.o.+ 3 anni di garanzia pick and return per circa 1600/1700 euro. Questi santech sono sostanzialmente dei clevo, ma chi li assembla è un'azienda italiana e chi l'ha provata ne è rimasto soddisfatto.
Invece con soli 2000 euro(fa schifo dirlo ma è cosi:muro: ) non vale la pena configurarsi un alienware sul sito dell perchè secondo me rimarresti troppo stretto con la configurazione.
Guarda, ho appena configurato l'N56 di Santech. Secondo me non ne vale la pena, con la stessa configurazione che ho trovato del GT663 risparmio 300€.
Posso linkarti la scheda del GT663?

daniele.arca
26-11-2010, 21:18
Guarda, ho appena configurato l'N56 di Santech. Secondo me non ne vale la pena, con la stessa configurazione che ho trovato del GT663 risparmio 300€.
Posso linkarti la scheda del GT663?

Non c'è bisogno, conosco perfettamente la configurazione del gt663 perchè è la medesima del gx660 e io sono strafissato per quei due modelli, ne prenderò uno dei due a breve.
I soldi in più di santech li paghi perchè sono assemblatori e perchè cmq ti stanno dando un i7 (e non un i5) e hanno una garanzia davvero ottima, 3 anni pick and return. Cosa da non sottovalutere lo schermo hd ready e non fhd, io preferirei un hd ready che stressa meno la gpu rendendola piu performante e longeva per il futuro.

Ma tu mi sembri bello propenso sul gt 663 e non sbagli di certo:)

obliviux
26-11-2010, 22:00
Il gt663 è preciso identico esteticamente e dentro cambia solo e soltanto la scheda grafica che è la nvdia gx460 invece della ati 5870m. tra le due come gia ripetuto la scelta è personale, c'è chi si fida piu di ati chi piu di nvidia in base anche alle esperienze passate.

Invece con soli 2000 euro(fa schifo dirlo ma è cosi:muro: ) non vale la pena configurarsi un alienware sul sito dell perchè secondo me rimarresti troppo stretto con la configurazione.

C'è da dire anche che la maggior parte dei giochi ormai viene ottimizzata per NVidia, e quindi ricordiamo che la pura forza bruta non basta per una scheda video, c'è bisogno anche che i developer ottimizzino i propri giochi per queste schede.

Ho dato un'occhiata all'Alienware M15x, sinceramente sono orrendi esteticamente, dei mattoncini luminosi. Sono arrivato a 2300€ con la stessa identica configurazione dell'MSI!! possibile che facciano pagare piu di 1000€ per quelle lucine di natale inutili che circondano tutto il notebook? xD

sgress
26-11-2010, 22:09
Non c'è bisogno, conosco perfettamente la configurazione del gt663 perchè è la medesima del gx660 e io sono strafissato per quei due modelli, ne prenderò uno dei due a breve.
I soldi in più di santech li paghi perchè sono assemblatori e perchè cmq ti stanno dando un i7 (e non un i5) e hanno una garanzia davvero ottima, 3 anni pick and return. Cosa da non sottovalutere lo schermo hd ready e non fhd, io preferirei un hd ready che stressa meno la gpu rendendola piu performante e longeva per il futuro.

Ma tu mi sembri bello propenso sul gt 663 e non sbagli di certo:)

Ma scusa la versione con i5 non ha la scheda video integrata nel processore (oltre alla 460)??? in questo caso non ci sarebbe da preoccuparsi dello stress della 460.

Caos81
26-11-2010, 23:51
Ma scusa la versione con i5 non ha la scheda video integrata nel processore (oltre alla 460)??? in questo caso non ci sarebbe da preoccuparsi dello stress della 460.

Credo che per "stress" intenda proprio la potenza di calcolo che la scheda video deve erogare per poter giocare a risoluzione nativa (full hd) nei vari giochi.

matttheboss
27-11-2010, 07:13
Non c'è bisogno, conosco perfettamente la configurazione del gt663 perchè è la medesima del gx660 e io sono strafissato per quei due modelli, ne prenderò uno dei due a breve.
I soldi in più di santech li paghi perchè sono assemblatori e perchè cmq ti stanno dando un i7 (e non un i5) e hanno una garanzia davvero ottima, 3 anni pick and return. Cosa da non sottovalutere lo schermo hd ready e non fhd, io preferirei un hd ready che stressa meno la gpu rendendola piu performante e longeva per il futuro.

Ma tu mi sembri bello propenso sul gt 663 e non sbagli di certo:)
Adesso mi sa che ti stupisco! :D
Ho trovato un GT663 con i7-740QM, 8GB di RAM, Nvidia GTX460M e tutte le altre cosucce, aaa... 1700€! Mica male, no? :D
E cosa mi dite del G73Jh di Asus e del Qosmio X500 di Toshiba? :)

matttheboss
27-11-2010, 07:16
Ho dato un'occhiata all'Alienware M15x, sinceramente sono orrendi esteticamente, dei mattoncini luminosi. Sono arrivato a 2300€ con la stessa identica configurazione dell'MSI!! possibile che facciano pagare piu di 1000€ per quelle lucine di natale inutili che circondano tutto il notebook? xD
Sono dei ladri!

daniele.arca
27-11-2010, 09:42
Adesso mi sa che ti stupisco! :D
Ho trovato un GT663 con i7-740QM, 8GB di RAM, Nvidia GTX460M e tutte le altre cosucce, aaa... 1700€! Mica male, no? :D
E cosa mi dite del G73Jh di Asus e del Qosmio X500 di Toshiba? :)

Allora facciamo chiarezza, il gt663 che dici tu è il modello con il suffisso R, io te l'ho elencato su in alto da qualche parte ora non ricordo :D. E cmq no non è male per niente, per piu di 500 euro in più hai un'i7, gli hd in raid,la ram raddoppiata. Molti sono stati del parere che sono troppi questi 500 euro per renderlo conveniente (qualita/prezzo) quanto il modello non R.
Il g73 è un 17", ottimo gaming notebook, ma non è facile da trovare a quanto pare sia fisicamente che negli store online. Qosmio x500 ci sono tanti modelli migliori ormai.

L'alienware è costosissima non c'è che dire, però ti permette di creare configurazioni che ad avere i soldi a palate :sbav: :sbav: :sbav:, anche se dal punto di vista etico davvero è un po vergognoso spendere 3000$ per un notebook. Ma chi li ha dovrà pur spenderli in qualche modo no?? :(

matttheboss
27-11-2010, 09:52
Allora facciamo chiarezza, il gt663 che dici tu è il modello con il suffisso R, io te l'ho elencato su in alto da qualche parte ora non ricordo :D. E cmq no non è male per niente, per piu di 500 euro in più hai un'i7, gli hd in raid,la ram raddoppiata. Molti sono stati del parere che sono troppi questi 500 euro per renderlo conveniente (qualita/prezzo) quanto il modello non R.
Il g73 è un 17", ottimo gaming notebook, ma non è facile da trovare a quanto pare sia fisicamente che negli store online. Qosmio x500 ci sono tanti modelli migliori ormai.

L'alienware è costosissima non c'è che dire, però ti permette di creare configurazioni che ad avere i soldi a palate :sbav: :sbav: :sbav:, anche se dal punto di vista etico davvero è un po vergognoso spendere 3000$ per un notebook. Ma chi li ha dovrà pur spenderli in qualche modo no?? :(
Adesso ho davvero il dubbio tra NVIDIA GTX460M e ATI HD5870 (ossia, GT663 e GX660)!
Però il GT663, con annessa NVIDIA GTX460M, ha 1,5GB di VRAM. Boooh... :muro:

matttheboss
27-11-2010, 11:45
MSI GT663R-408IT (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663R-408IT) vs GX660R-458IT (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-458IT).
In pratica al GX660R manca lo slot expresscard e il lettore Blu-Ray e varia, ovviamente, nella scheda video. Il prezzo mi sembra ottimo ed è identico per tutt'e due!