|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Notebook per giocare e lavorare senza spendere cifre esorbitanti
ATTENZIONE: QUESTO POST E' VECCHIO (APRILE 2011), QUANDO AVRO' TEMPO LO SISTEMERO'. IN OGNI CASO IL DISCORSO IN GENERALE VALE COMUNQUE, ANCHE SE I COMPONENTI SONO CAMBIATI NEL TEMPO, E IL THREAD STA ANDANDO AVANTI QUINDI PONETE PURE LE DOMANDE AGLI ALTRI UTENTI. GAMING NOTEBOOK (anche per lavoro) TRA I 500 E I 1600 EURO CIRCA Affrontiamo questo piccolo quesito che molti si pongono: vorrei cambiare o comprare un notebook che mi permetta di giocare o lavorare con grafica leggera ma non voglio spendere cifre assurde, oppure cerco un notebook estremo di fascia alta per poter giocare alla grande o per risparmiare su un notebook per lavoro grafico pesante (grafica 3D, rendering, ecc) senza comprare quelli con le GPU Nvidia Quadro o Ati Fire GL. CARATTERISTICHE MINIME PER IL GAMING: - Core i3 o equivalente - scheda video di fascia media in grado di far girare decentemente gli ultimi giochi (Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M ad esempio) - monitor LCD da 15" CARATTERISTICHE CONSIGLIATE PER LAVORO (grafica 3D, rendering, ecc): - Core i7 o equivalente - 8GB di ram - scheda video di fascia alta in grado di reggere i lavori piu' pesanti (GTX 460M, GT 555M, 5870M, 6770M, 6870M, ecc) - monitor LCD da 17" GUIDA AGLI ACQUISTI: Di portatili ce ne sono tanti, il problema e' riconoscere quali sono i migliori ed approfittare di un'offerta o di un prezzo di listino buono. La fascia tra i 600 e i 1000 euro sono quelli piu' diffusi, soprattutto in negozi e supermercati ed e' difficile riconoscere, tra i tanti esposti, i migliori. Questo perche' i modelli differiscono di poche caratteristiche, magari chiave, e spesso confondono il cliente omettendo certi dettagli e risaltandone altri "meno importanti". 1. PROCESSORE La prima cosa da notare e' il processore: la stragrande maggioranza sono Intel e molto spesso viene esposto il modello e la frequenza. Caratteristiche principali tra i piu' diffusi modelli Intel: - Core i3: 2 core (4 core con HT), GPU integrata, TDP 35watt - Core i5: 2 core (4 core con HT), TurboBoost, GPU integrata, TDP 35watt - Core i7 (serie 6xx): 2 core (4 core con HT), Turbo Boost, GPU integrata, TDP 18watt (UM/UE), 25watt (LM/LE), 35watt (M/E) - Core i7 (serie 7xx e 8xx): 4 core (8 core con HT), Turbo Boost, TDP 45watt Serie Sandy Bridge (in allestimento) Brutalmente parlando un i5 e' un i3 con TurboBoost, un i7 (serie 7xx e 8xx) e' un i5 con 4 core invece di 2 e senza GPU integrata. In realta' le differenze sono maggiori (larghezza della banda e memoria cache ad esempio) ma non sempre sono segnalate. In campo gaming, fin'ora i giochi che sfruttano realmente un multicore sono pochissimi, quindi anche un Core i3 affiancato ad una GPU di fascia alta ha un rapporto prestazioni/prezzo molto alto. I Core i5 sono quelli consigliati, mentre quello che sconsiglio e' l'i7 serie 6x0 (non tanto perche' non rende bene ma perche' e' un finto i7 (2 core), e' come un i5 pompato). Tecnologia Turbo Boost: il processore (quando viene richiesto un utilizzo pesante) e' in grado di aumentare la frequenza a seconda di: - numero di core utilizzati - potenza consumata - corrente consumata - temperatura del processore insomma una sorta di overclock automatico controllato che aumenta le prestazioni del processore. Qui una spiegazione dettagliata sulla tecnologia Intel Turbo Boost: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tur...den_30211.html Ricordatevi sempre di informarvi se il sistema di raffreddamento del modello che avete scelto sia efficiente, cercando in altri forum o domandando qui. SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROCESSORI MOBILE FEBBRAIO 2011 2. RAM Ormai quasi tutti i notebook attuali hanno almeno 4GB di ram DDR3, alcuni di quelli di fascia dai 1000 euro in su si possono espandere fino a 8GB (come l'Asus G51JX) o 12GB (come MSI GT660) e possiedono piu' dei 2 slot ram standard (4 il primo menzionato e 3 il secondo). Le DDR3 attualmente montate sui notebook si trovano a 1066MHz o a 1333MHz. La differenza non e' cosi' marcata, sotto questo aspetto 4GB 1066MHz bastano ed avanzano per il gaming. Oltre i 4GB sono indicati per chi comprerebbe uno di questi notebook per lavoro (grafica 3D, rendering, ecc). 3. HARD DISK L'hard disk. Lo spazio per i vostri dati. Ovviamente piu' e' capiente e piu' dati ci stanno, ma non e' una caratteristica chiave. E soprattutto le opinioni variano da persona a persona: - c'e' chi vuole un disco capiente e cerca il notebook con 500GB o quelli con due slot per hard disk e cerca 1 o 2 TB. - c'e' invece a chi non interessa e gli va bene anche un 250GB (ma ormai il minimo montato su un notebook dai 600 euro in su e' 500GB quindi non si presenta piu' il "problema"). - c'e' chi cerca prestazioni anche qui, nel caricamento del sistema operativo, delle applicazioni e dei giochi. Ecco che allora si cercano i dischi da 7200rpm, invece che quelli standard da 5400rpm. Il vantaggio e' una maggiore velocita' nella scrittura e lettura dei dati, con un aumento (veramente minimo) dei consumi. - infine c'e' chi cerca prestazioni massime senza preoccuparsi dello spazio limitato e punta sugli SSD. I vantaggi sono molti: velocita' senza precedenti, consumo ridottissimo (quindi aumenta l'autonomia, nel caso il disco venga sostituito con un SSD), resistenza agli urti e ai solleciti. Gli svantaggi invece sono lo spazio disponibile e soprattutto il prezzo. In caso di modelli con 2 o 3 slot per hard disk, e' possibile effettuare una configurazione RAID tra i dischi (spesso gia' preimpostato su RAID 0, ovvero "collega" in serie i due dischi per avere prestazioni molto piu' elevate in lettura e scrittura. Ma e' molto debole, se uno dei due dischi si rompe, TUTTI i dati (anche nell'altro disco) sono persi). Esistono anche i dischi "ibridi". Sono i Seagate Momentus XT, sono dischi a piatti classici con l'aggiunta di un SSD da 4GB, trasparente all'utente. Questo SSD viene usato come cache, piu' o meno funziona come il Superfetch di Windows, con la differenza che in questa cache vengono caricati prevalentemente i file di dimensioni piu' piccole che sono la spina nel fianco dei dischi magnetici. Questa operazione e' automatica e, come il Superfetch, ha bisogno di tempo per funzionare correttamente (da test visti in giro per il solo caricamento di Windows bastano 3-4 riavvii). I benchmark con questo disco ibrido sono quasi inutili in quanto i dati utilizzati sono randomici e la "cache" non fa in tempo a riempirsi. I migliori test sono il caricamento di windows e delle applicazioni. 4. SCHEDA VIDEO Ovvero la caratteristica piu' importante. Nelle discussioni fatte qui, si e' visto che le schede video Nvidia 335M/425M/525M e ATI 5650M/6550M se la cavano bene anche con gli ultimi giochi. E si', Crysis puo' girarci ![]() Qui si fa piu' difficile dare consigli perche' c'e' chi non vuole spendere troppo e chi invece non si farebbe problemi ad arrivare a 1500-1600 euro. Per i primi, come appena detto, il minimo da ricercare per gioco occasionale, e' appunto una Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M. Si trovano anche in modelli da 600-700 euro e ci si porta a casa un bel gioiellino. Il problema e' che pero' in futuro anche molto prossimo, queste schede video potrebbero non bastare per i giochi, quindi chi ha piu' budget dovrebbe puntare un po' piu' in alto. Un sito dove comparare le schede video dei portatili: http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html da tener conto che i benchmark vengono fatti con sistemi completamente diversi (rispetto a come vengono fatti per i desktop, stesso sistema e si cambia la scheda video), quindi con processori diversi (una stessa scheda video con un Core i7 fa piu' punti che con un i5), ram diversa (frequenza 1066 invece che 1333 abbassa i punteggi), sistema di raffreddamento diverso (se la scheda scalda troppo e abbassa leggermente le frequenze per mantenersi ad una temperatura limite, il punteggio si abbassa, cosi' come per il processore che potrebbe ridurre le prestazioni in caso di surriscaldamento) e soprattutto VRAM diversa (ram video): per i test della 5850 e' stato usato un Acer con 5850 DDR3 che risulta quindi molto distaccata dalla 5870 mentre in realta' il divario e' minore. Quindi non fateci troppo affidamento, ma almeno da' un'idea generica delle differenze prestazionali tra le varie schede video. Leggete bene, come gia' detto, il tipo di ram montato dalla scheda video. Apparentemente simili, le schede video possono montare ram di tipo GDDR3 o GDDR5. Le GDDR5 sono migliori sotto ogni aspetto. E, a chi interessa, ha maggiori possibilita' di overclock. Ah, P.S.: state attenti quando leggete "millemila GB di ram video" a fianco di un notebook in un negozio... Vi trovate la 5650 o la GT335M con 2345MB di ram, peccato che quella dedicata sia solo 1024MB e il resto e' "rubato" alla ram del pc, che al confronto e' molto piu' lenta. Fate attenzione. SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE SCHEDE VIDEO MOBILE FEBBRAIO 2011 5. MONITOR Anche qui, come per il discorso dell'hard disk, si va a scelte personali. Ovviamente il minimo necessario e' un LCD da 15". La misura standard dei notebook che bilancia i parametri di portabilita' e peso. Per chi intende il notebook come desktop replacement o desidera comunque un'ottima visione o comunque non porta spesso in giro il suo notebook, consiglio gli LCD dai 17" in su. Altro consiglio, gli LCD a LED, che hanno un'ottima resa dei colori e un consumo molto basso, che nel caso di utilizzi normali a batteria, aumentano l'autonomia senza perdere in qualita'. Una cosa importante: a seconda della scheda video montata, sarebbe meglio (per una qualita' visiva migliore ma soprattutto prestazioni piu' equilibrate) un monitor con una risoluzione adatta. Per dare un'idea: - con schede GT335M/5650/5730 sarebbe meglio 1366x768 / 1440x900 - con schede GTS 360M/5850/5870/GTX460M/GTX480M al massimo consiglio 1600x900 / 1680x1050 ad esempio nel mio Asus G51JX la GTS 360M fatica a tenere a 1920x1080 i giochi. Abbassando la risoluzione si ha una qualita' visiva minore di un monitor che avrebbe la stessa risoluzione come nativa. 6. ACCESSORI Intesi come le dotazioni aggiuntive del notebook: - WiFi Draft-N - Bluetooth - lettore o masterizzatore blu-ray - design si', anche il design. Acquistare un notebook comprende anche quello. Una Ferrari inguardabile e' peggio che una Porsche con un bel design, no? Gli accessori vanno a scelte personali, molti ne fanno a meno, per altri sarebbe preferibile averli: - WiFi N: ultimamente tutti i notebook montano lo standard N, quindi non c'e' da preoccuparsi - Bluetooth: a me che non serve anche se non c'e' non piango, per altri puo' essere fondamentale (magari per le stampanti bluetooth o piu' semplicemente i cellulari). Qui sta a scelte personali, ricordo pero' che nel caso non ci sia, si puo' optare per una soluzione come questa: http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=398674 che occupa una porta usb ma rimane comunque poco sporgente. - Lettore/masterizzatore blu-ray: personalmente ne farei a meno, a causa del costo che va ad incidere pesantemente sul prezzo del notebook. Anche su un 18" non penso ci stia tutta questa differenza di qualita' e non credo esistano notebook da 30" ![]() PICCOLA LISTA DI PORTATILI CONSIGLIATI ATTUALMENTE (FEBBRAIO 2011) SEGNALATI/CERCATI ONLINE: (DA AGGIORNARE) PC GAMING FASCIA MEDIA: HP PAVILION DV6-3034SL (529 euro) AMD Turion II P520 2,3GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768 ACER ASPIRE 5552-N834G50MNKK (532 euro) AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768 ACER ASPIRE 5745G-354G50MNKS (549 euro) Intel Core i3-330M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768 TOSHIBA SATELLITE L650D-10H (549 euro) AMD Turion II 2,5GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768 ACER ASPIRE 5745G-5454G50MNKS (599 euro) Intel Core i5-450M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768 TOSHIBA SATELLITE L670D-11M (599 euro) AMD Turion II 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900 ACER ASPIRE 7745G-5454G64MNKS (633,50 euro) Intel Core i5 (2,4GHz) - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900 ACER ASPIRE 7552G-N834G64MN (633,50 euro) AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900 TOSHIBA L655-1JN (699 euro) Core i5-480M - 4GB - 640GB @5400rpm - ATI 5650 1GB - 15" LED @1366x768 ACER ASPIRE 5745G-724G64MNKS (699 euro) Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 640GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768 HP PAVILION DV6-3117SL (699 euro) Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 320GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768 HP PAVILION DV6-3104SL (729 euro) Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768 SAMSUNG R580-JT01IT (731 euro) Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" LED @1366x768 SONY VAIO EB4C4E/WI (749 euro) Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @5400rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768 HP PAVILION DV6-3104SL (799 euro) Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768 HP PAVILION DV6-3330EL (799 euro) Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 750GB @7200rpm - ATI 6550M 1GB - 15" LED @1366x768 TOSHIBA SATELLITE L670D-11W (803,90) AMD Phenom II P820 X3 1,8GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1280x800 ( ![]() ACER ASPIRE 5745DG-374G50MNKS (849 euro) Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 15" LED @1366x768 3D Ready HP PAVILION DV7-4101SL (849 euro) Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900 ASUS N53JF-SX138V (851 euro) Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M - 15" LED @1366x768 DELL XPS 15 L502X (circa 900 euro) Intel Core i7-2630QM (quad) - 4GB - 500GB - Nvidia GT 540M 2GB - 15" LED @1366x768 PC GAMING FASCIA ALTA: (da fare) MULTIMEDIA PC GENERICI / DESKTOP REPLACEMENT TOSHIBA SATELLITE L650-1LN (555 euro) Intel Pentium T6100 2GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5145 ( ![]() SONY VAIO VPC-F13M1E/H (886,90 euro) Intel Core i5-560M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 16" @1920x1080 - Lettore Bluray SONY VAIO VPCEC3S1E/BJ (1157 euro) Intel Core i5-460M - 6GB - 1TB - ATI 5650 1GB - 17" LED @1920x1080 - Lettore Blu-ray ASUS NX90JQ-YZ065V (1999 euro circa) Intel Core i7 -740QM - 6GB (12GB) - 2x 640GB (1,2TB totali) @5400rpm - Nvidia GT 335M - 18" LED @1920x1080 - Scheda audio ASUS SonicMaster - Altoparlanti Bang & Olufsen ICEpower - Lettore Blu-ray - Sintonizzatore TV Digitale PC GAMING <15" ACER ASPIRE TIMELINEX 3820TG-5464G75nks (LX.PV102.290) Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 750GB - ATI 5650 1GB - 13,3" LED @1366x768 - WiFi N - Bluetooth - 3x USB2.0 - LAN - HDMI - Card Reader 5 in 1 - Webcam 1,3mpx - 1,80Kg - batteria 6 celle (6000mAh) - NO unita' ottica ACER ASPIRE AS3820TG-6829 (LX.RAC02.041) Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 6550 1GB - 13,3" LED @1366x768 - WiFi (G?) - Bluetooth - LAN - Card Reader 5 in 1 - Webcam - 7,26lbs (3,30Kg ![]() NOTEBOOK PERSONALIZZABILI: (DA COMPLETARE) Santech: azienda italiana che configura portatili basati su barebone Clevo. Sul sito si possono personalizzare ed ordinare i notebook. Alienware: sul sito Alienware ci sono notebook personalizzabili ed ordinabili via internet. Alienware il ramo dedicato al gaming della Dell. Ha 3 modelli base: M11x (11" descritto brevemente sotto), M15x (15"), M17x (17") Deviltech: i notebook personalizzabili piu' economici (rispetto agli altri elencati qui). Marca tedesca. Guru: altro sito tedesco, qualcuno qui ha trovato i loro notebook un po' costosetti. NOTEBOOK "PARTICOLARI" Ecco un notebook gaming particolare: Alienware M11x (http://www.alienware.com/Landings/m11x.aspx) E' il notebook gaming piu' piccolo al mondo, con un monitor da soli 11". Come dotazione e' possibile montare un processore Low Voltage a scelta tra SU7300, i5-520UM e i7-640UM (nota: e' un dual core come l'i5), ram da 4 a 8GB (2 slot), un hard disk da 160 a 500GB o un SSD da 256GB e altre opzioni minori. Come scheda video monta una GT335M. La batteria ha una durata di circa 6 ore (ovviamente non in gaming, dove, se non mi sbaglio, ha una durata di 2 ore piene). Ecco un breve video: http://www.youtube.com/watch?v=L2eHef6d_wU
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 18-07-2012 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Voglio anch'io un portatile adatto al gaming e quindi mi unisco anch'io a questo thread anche se il mio budget massimo è di 700€. Aiutiamoci!
Anche per questo prezzo al massimo si può puntare su Mobility Radeon HD 4650 e GeForce GT 240M. Su quale portatile hai trovato la 9800M? Quale versione della scheda? ![]() QUI trovi una serie di benchmark per le varie schede. A quanto pare bisogna fare molta attenzione sul tipo di ram di ciascuna che può essere di vario tipo anche su schede video apparentemente uguali (DDR2, DDR3, GDDR2, GDDR3).
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Al Saturn e al Mediaworld ci sono spesso portatili con la 4650 o la GT230M-GT240M sui 600-700 euro, guarda il volantino: http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php Quello da 696 euro. Al Saturn ce n'era qualcuno ma sul volantino non lo vedo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3101
|
Quote:
![]()
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
io la 240 a media l'ho vista solo sul asus m60j...poi di meglio nn ho trovato nulla...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Con schede video un pò più prestanti puoi trovare dell xps16, con la 4670, o santech, con la gtx260, magari puoi risparmiare sul sistema operativo. Prova vedere quanto ti vengono a costare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
A giudicar dai bench presenti qui e qui pare che la 4650 superi la 240M praticamente in tutto, perchè preferire quest'ultima allora?
![]() Alla fine anche arrivando sui 1000€ non è che si trovino dei notebook molto più decenti.
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Torno dalla pausa pranzo e da una volata al Saturn di Assago (MI).
C'era un Samsung con la 4650 ma mi ha fatto cosi' schifo esteticamente che non ho nemmeno pensato di capire cosa fosse ![]() Packard Bell Easy Note TJ66 con P7550, 4GB ram, 320GB HDD, GT240M, 15" a 699 euro Acer Aspire 6935G con P7350, 4GB ram, 320GB HDD, 9600M GT, 16" a 899 euro (mi sembra fosse questo il prezzo, ero troppo di fretta) Il Packard Bell non sembra malaccio, comunque andando sul sito segnalato da Novatuss che gia' avevo visto, ho "estratto" questa mini-tabella: La 7600 e' messa per comodita' mia del mio portatile, la 9400 penso sia piu' o meno la stessa integrata del sistema Nvidia ION. EDIT: la 8600 e' piu' del doppio della mia, stupidamente non ho preso il notebook con la 8600 perche' costava 100 euro un piu' ed essendo Acer non l'ho preso (odio Acer, si').
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 373
|
questo
Acer ASPIRE 5940G-724G50BN lx.pfq02.078 - 1299 unieuro Specifiche tecniche PROCESSORE Produttore Intel Tecnologia Core i7 Velocità di clock 1,60 GHz Modello del processore 720QM bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 0 MB Cache L3 Dimensioni Totali 6 MB MOTHERBOARD Chipset Intel PM55 Express Front Side Bus 1.333 MHz RAM RAM Installata 4 GB RAM Massima 4 GB Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0 Frequenza 1.066 MHz Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC3-8500 Numero pin 200 MONITOR Dimensioni 15,60 " Retroilluminazione LED Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9 Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Risoluzione (Standard) Nessuno Standard Luminosità 220 nit Contrasto 500 :1 Tempo di risposta 8 ms Supporto Colori 16.7 milioni di colori MEMORIA DI MASSA Numero Supporti 1 Tipologia Controller SATA Dimensione Supporto 1 500 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 5.400 rpm AUDIO Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì Caratteristiche Specifiche Dolby®9-optimized surround sound system with two built-in stereo speakers and Acer Tuba CineBass booster supporting low-frequency effects Optimized 3rd Generation Dolby Home Theater®9 audio enhancement, featuring Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander, Dolby® Inverse Filtering, Dolby® High Frequency Enhancer technologies10 True5.1-channel surround sound output High-definition audio support S/ PDIF (Sony/ Philips Digital Interface)11 support for digital speakers MS-Sound compatible Acer PureZone technology with two built-in stereo microphones, featuring beam forming, echo cancellation, and noise suppression technologies GRAFICA Integrata No Produttore ATI Modello Radeon HD 4650 Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.816 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px WEBCAM Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 800 Px Megapixel 1 Frame per secondo 30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Oggi pomeriggio sono stato da Unieuro e c'avevano un
Toshiba T0L505-10T a 749€ intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz Velocità bus dati 1066 MHz Cache L2 3MB ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory 1GB ram 4GB DDR3 800Mhz schermo 15.6" HD 500GB dvd-rw dual layer webcam integrata tastiera estesa joypad multitouch Windows 7 Home Premium davvero carino, certo la tastiera dava l'impressione di essere un pò fragile. Cosa ne dite?
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 Ultima modifica di Novatuss : 24-11-2009 alle 02:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Bello il Toshi, Novatuss...
Ziolino a quel prezzo preferivo se avessero messo un Core2Duo o Quad e una scheda video migliore, peccato. Ma forse aspettero' a gennaio che escono le nuove schede video ATI e valutero' i prezzi. Oppure vinco al superenalotto e compro subito l'Alienware M17x ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 373
|
c'è il nuovo i7 che naturalmente costa ma dovrebbe anche far sentire la differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
ma io nn capisco...montano tutti sta 4650 sia quelli di fascia media sia quelli di alta con l'i7 ma una scheda un pò più recente e più performante nn c'è proprio zio billy?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
Eppure ci sono. Allora quale portatile le monta?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
La 4670 l'XPS16, la gtx260 il santech, le 48** mai viste su portatili, le 9800 l'alienware o il qosmio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
- GTX260M - 4870 - Dual GTX260M - Dual 4870 - Dual GTX280M Pero' strano che tra Mediaworld e Saturn ci siano pochi portatili di fascia alta... Anzi diciamo pure nessuno, piuttosto che un Acer/HP/altro da 1500 euro con una signora scheda video ci sono i Vaio con hardware fuffa allo stesso prezzo... Giuro qui al Saturn di Assago la scheda video piu' potente e' la 4650 che ho scritto sopra del Packard Bell. Uno. E basta. Mediaworld piu' di quella non ce n'era, c'erano altri modelli con la GT240M. Boh...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Bene allora se non esce niente di nuovo, si aspetta a gennaio
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 283
|
io ho adocchiato l'm15x della alienware (con i7 1,6ghz, 4 giga di ram e la gtx260m)
come lo vedete come portatile? la scheda video com'è? e soprattutto...riuscirò a farci girare sopra bad company2? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.