View Full Version : Quale notebook per giocare?
DeepTrancer
27-03-2013, 21:02
Gentilissimi!!!!!!
Su che cosa vi orientereste per un gaming laptop di medie prestazioni sui 700-800€
grazie
Dell Inspiron 17R SE
lukylions
28-03-2013, 08:52
Innanzitutto grazie per la risposta esaustiva e per il tuo parere :D
Beh calcola che ci ho pensato su per un paio di mesi guardandomi intorno e confrontando vari modelli, tenendo però la portabilità (leggerezza e dimensioni contenute) un gradino più in alto rispetto alle prestazioni: l'unico ottimo compromesso è proprio questo modello, che anche se molto costoso è quello che mi garba di più. Ho risparmiato per un bel po' ed ero sempre puntato su questo modello, nonostante il prezzo mi faccia un po' cadere le balle..
In ogni caso a me serve che sia velocissimo nel fare le cose basi durante l'utilizzo (navigazione, trasferimento files, accensione, ecc) e poi un po' di gaming non mi dispiacerebbe: in ogni caso giocherei un paio d'ore ai titoli nuovi per provarli, e poi per il resto del tempo mi divertirò con Counter Strike Source che è datato e non certo pesante per la scheda video :p ora mi sono appassionato con assassin's creed e se riuscirò a giocarci a dettagli medio/alti per me sarà abbastanza :D quindi penso che confermerei questa scelta definitivamente.. Speriamo non posticipino ancora il lancio :( tra l'altro ordinarlo in negozio qua ti costa $2999, 700 in più rispetto ad ordinarlo online o.O
OBYBOBY leggo ora tutta la discussione, vedo che il tuo asus costa 1550 spedito a casa....lo puoi prendere qui: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3262
OBYBOBY leggo ora tutta la discussione, vedo che il tuo asus costa 1550 spedito a casa....lo puoi prendere qui: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3262
Ciao, grazie per il link, purtroppo ti sei perso che non sono in Italia ma in Australia :p e in ogni caso mi pare di leggere che quella sia la versione con 256 GB di SSD, la configurazione che sto guardando io ne ha 512, probabilmente questo giustifica il prezzo più basso su questo sito.. In ogni caso grazie infinite per aver risposto :D
Drakenest
30-03-2013, 16:46
Ci riprovo nel mio intento di acquistare un notebook per gaming da usare quando sono fuori casa.
Mi servirebbe un consiglio su un acquisto di notebook usato ma con buone caratteristiche .
Il prezzo è circa 400 euro e i modelli sono i seguenti :
M3-581TG
Windows 7 Home Premium originale - Processore Intel Core i5-2467M (1,60 GHz 3 MB) - 15,6" (39,6 cm) LED - 16:9 HD - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Ram 4 GB DDR3 SDRAM - HDD 500 GB Serial ATA - Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 640M 1GB dedicata - Masterizzatore DVD Super Multi DL drive - WiFi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 + HS - Peso (approssimativo) 2,25 kg - Dolby Home Theater v4 - HDMI with HDCP support - Webcam 1,3M HD - Batteria 3 celle durata massima batteria 8 ore
DV6-6170SL:
IntelR Core i7-2630QM
2 GHz, 6 MB di cache L3 , fino a 3,3 ghz in turboboost
8 GB di DDR3
SATA da 500 GB (7200 rpm)
DVDR/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia
1 VGA; 1 HDMI; 2 uscite cuffia; 1 ingresso microfono; 2 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ45
Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
Beats sound system
TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Connessione di rete wireless Bluetooth
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
Circa 3 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
37,8 x 24,68 x 3,52 cm
Potreste aiutarmi? :)
Dell Inspiron 17R SE
Grazie infatti l'avevo già preso in considerazione :)
Consigli per un portatile adatto ANCHE al gioco sui 700\800 euro? Preferirei 14\max 15 pollici e discreta autonomia + portatilita :)
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk HD
kylexy25
06-04-2013, 12:23
salve ragazzi devo acquistare un portatile(il mio primo portatile)e sono indeciso tra 3 diversi modelli per via delle 3 diverse schede grafiche che montano i portatili.
Le schede sono queste(inserisco anche i relativi notebook):
1) AMD Radeon HD 8730M 2G DDR3
inspiron 15r
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/fs
2) NVIDIA® GeForce® GT 650M 130W da 2GB (DDR5 così leggo in giro)
inspiron 17r SE
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs
3) AMD Radeon HD 7730M 2GB
inspiron 15r SEhttp://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/fs
voi quale dite sia la migliore scheda grafica tra le 3?io ero orientanto su un 15 pollici ma in giro leggo che la 650m sia migliore delle altre 2...voi che dite?
per farmi capire meglio... date un voto alle 3 in una scala da 1 a 10
Ovviamente non è solo per giocare ma vorrei farlo ogni tanto :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
DeepTrancer
06-04-2013, 12:30
Tra questi 3 dico il Dell Inspiron 17R SE, ce n'è anche un altro che potresti prendere in considerazione che monta la GTX 660M
http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ref_tro/
kylexy25
06-04-2013, 12:43
Tra questi 3 dico il Dell Inspiron 17R SE, ce n'è anche un altro che potresti prendere in considerazione che monta la GTX 660M
http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ref_tro/
Diciamo che vorrei restare su dell visto anche la garanzia e perché ho lo scobto del 15%
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Credo possa essere utile fare una sorta di lista relativa a budget e miglior opzione ( o migliori ) giusto per aiutare tutti. ;)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
antenucci_g
06-04-2013, 21:35
Credo possa essere utile fare una sorta di lista relativa a budget e miglior opzione ( o migliori ) giusto per aiutare tutti. ;)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
È giá stato fatto molte volte, vedi altre pagine del thread...
Anche se escono sempre nuovi modelli quindi la lista diventerebbe presto obsoleta ...
Lo so, ma non credo che escano 3 modelli papabili al giorno.
Se fossi più preparato la farei io stesso. In ogni caso sto leggendo piano piano indietro e prendendo appunti. Appena sono a buon punto la rendo pubblica ;)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
Sabato in n centro commerciale ho visto un portatile monto interessante, il Samsung NP770Z5E-S01IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT).
Processore Intel® Core™ i7 3635 QM (2,4 GHz, cache L3 da 6 MB)
Intel HM76
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria grafica GDDR5 da 2 GB (PowerExpress)
Display LED FHD da 15,6" SuperBright da 300 nit (1920 x 1080), antiriflesso
Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (onboard 4 GB + 4 GB x 1)
1 SODIMM
Disco rigido S-ATA II da 1 TB (5400 giri/min)
Il tutto in soli 2,35 kg di peso, ed un case in alluminio fatto molto bene.
L'unica cosa che stona e' il disco da 5400rpm, (che andrebbe subito sostituito con un SSD), ed il prezzo di 1300 euro.
http://www.samsung.com/it/consumer-images/product/notebook/2013/NP770Z5E-S01IT/NP770Z5E-S01IT-65261-0.jpg
http://www.samsung.com/it/consumer/flagship/NP770Z5E-S01IT/images/ports_strategy_700Z7E_01.jpg
lordphoenix
08-04-2013, 15:46
[Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802
con 1300€ ci prendi un alienware/asus per giocare IMHO....
paolodekki
10-04-2013, 15:49
domanda: mi pare di aver letto su questo sito qualche tempo fa che presto(giugno?) usciranno i nuovi processori intel i3-i5-i7 di quarta generazione, ebbene, quanto conviene comprare oggi un pc di fascia media considerando che tra non molto si avrà una nuova generazione di processore intel?
Lo chiedo perché è da un pò che il mio portatile frigge di brutto e agonizza...ma fintanto non brucia definitivamente aspetto ancora un poco XD
Totoro78
10-04-2013, 15:51
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate per giocare con schermo a 15,6" e risoluzione 1366x768?
L'idea di prendere un FullHD non mi convince: non vorrei dover giocare a risoluzione non nativa con gli ultimi titoli...
Ciao,
con 1300€ ci prendi un alienware/asus per giocare IMHO....
L'M14x purtroppo come GPU ha solo una 650m, che in ambito gaming non e' proprio il massimo... :(
i 17 pollici non li considero piu' portatili.
DeepTrancer
10-04-2013, 16:33
L'M14x purtroppo come GPU ha solo una 650m, che in ambito gaming non e' proprio il massimo... :(
devi cmq considerare che la GT 650M viene abbinata ad un pannello hd ready, ergo ti darà ottime prestazioni
devi cmq considerare che la GT 650M viene abbinata ad un pannello hd ready, ergo ti darà ottime prestazioni
Lo utilizzerei comunque spesso su monitor/tv esterno Full HD.
Inoltre gli AW hanno i monitor a specchio che li rende inutilizzabili all'aperto, l'unica cosa che odio del mio m11x.
D'estate lo utilizzo nel chiosco bar di uno stabilimento balneare, e con l'AW non si vede praticamente nulla. :doh:
DeepTrancer
10-04-2013, 16:58
Lo utilizzerei comunque spesso su monitor/tv esterno Full HD.
Inoltre gli AW hanno i monitor a specchio che li rende inutilizzabili all'aperto, l'unica cosa che odio del mio m11x.
D'estate lo utilizzo nel chiosco bar di uno stabilimento balneare, e con l'AW non si vede praticamente nulla. :doh:
allora prova a vedere un Santech X76 o N77
A proposito di Santech, ho mandato una mail al reparto commerciale e mi hanno detto che a fine maggio inizio giugno gli arrivano nuovi pezzi e nuovi modelli :D
Quindi aspetterei un po' per vedere che novità metteranno.
allora prova a vedere un Santech X76 o N77
Come sono i monitor Santech?
Il No Glare del Samsung mi è sembrato ottimo, nonostante la forte illuminazione del centro commerciale non ho notato fastidiosi riflessi, anche se bisognerebbe vederlo alla luce del sole.
Crusher88
11-04-2013, 06:45
Salve ragazzi un notebook fantastico da usare per i giochi apparte l'alien 17x da 1850 euro?
Salve ragazzi un notebook fantastico da usare per i giochi apparte l'alien 17x da 1850 euro?
Se vuoi un notebook "antastico da usare per i giochi" in Italia non hai molta scelta, o Alienware o Santech, gli unici a montare GPU mobile di top di gamma (nVidia 680m /Ai 7970m).
Ma i prezzi ovviamente sono alti, coi clevo risparmi qualcosina rispetto ad Alienware, ma stai comunque sempre sopra i 1500 euro.
Poi ci sono anche altri modelli come il MSI GT70H, ma non credo si riescano a trovare in Italia, anche se puoi sempre rivolgerti alla baia e hop stranieri.
Se vuoi spendere meno ovviamente devi scendere a compromessi.
paolodekki
11-04-2013, 15:40
A proposito di Santech, ho mandato una mail al reparto commerciale e mi hanno detto che a fine maggio inizio giugno gli arrivano nuovi pezzi e nuovi modelli :D
Quindi aspetterei un po' per vedere che novità metteranno.
è ciò che dicevo poco più sopra. a breve (maggio? giugno?) uscirà la nuova gamma intel i3-i5-i7 di quarta generazione e quindi ci saranno contestualmente le nuove gamme di portatili di tutte le marche.
mi sembrano anche interessanti i prezzi di listino *_*
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/online-i-primi-listini-dei-processori-intel-core-i7-4770k_46376.html
paolodekki
12-04-2013, 17:25
Alla fine ho comprato questo: Inspiron 7720 Base! Mi arriva la settimana prossima. Il pc attuale ormai si spegne anche se apro firefox o un film!
MrBloom22
12-04-2013, 22:01
Credo possa essere utile fare una sorta di lista relativa a budget e miglior opzione ( o migliori ) giusto per aiutare tutti. ;)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
concordo. Si potrebbero fissare delle fasce di prezzo, e per ciascuna stabilire all'interno una classifica relativa, dove si andranno poi ad inserire via via le novità che escono sul mercato o le offerte del momento.
Questo potrebbe essere lo schema: lower (meno di 900€); intermediate (meno di 1200); lower advanced (meno di 1600) e advanced (meno di 2000 €)......(Ovviamente le fasce di prezzo andrebbero tarate da qualcuno più esperto di me)
Crusher88
13-04-2013, 15:25
Qualcuno mi direbbe l'alien m17 con che configurazione andrebbe? Tipo un 1800 euro Max.. Vorrei avere un gaming lap che mi permetta di fare tutto al Max o quasi
Qualcuno mi direbbe l'alien m17 con che configurazione andrebbe? Tipo un 1800 euro Max.. Vorrei avere un gaming lap che mi permetta di fare tutto al Max o quasi
CPU: i7-3630QM (per giocare basta e avanza)
RAM: 6GB (da sostituire al volo con 8GB 1600Mhz di marca, tipo Corsair Vengeance, la ram Dell è di bassa qualità)
VGA: 7970m (migliore in rapporto qualità/prezzo)
HDD: 500gb base (valuta di affiancargli un SSD per l'installazione di OS e programmi principali, le differenze sono enormi)
LCD: Full-HD (la qualità del pannello è davvero buona, peccato sia glare)
Rete: Killer 1103
Con lo sconto del commerciale dovresti essere ampiamente nei 1800, compresi gli acquisti che ti ho consigliato da fare a parte.
DeepTrancer
13-04-2013, 17:56
Qualcuno mi direbbe l'alien m17 con che configurazione andrebbe? Tipo un 1800 euro Max.. Vorrei avere un gaming lap che mi permetta di fare tutto al Max o quasi
ti consiglio di lasciar perdere l'alienware e farti un assemblato Santech M58/G27
sarracino5
14-04-2013, 01:18
vorrei un paio di opinioni al volo su:
1 - gigabyte che ne pensate? mi sono sembrati molto belli (in foto)
2 - possibile riuscire ad avere l'asus n46 (canali paralleli in europa ce ne sono?)
3 - parere si sony serie S.....
come avrete capito sono alla ricerca di un note prestazionale ma sotto i 15 pollici!
ho visto di persona un ux51 ed è bellissimo.... ma per quanto ottile è veramente troppo grande....
Crusher88
14-04-2013, 06:27
ti consiglio di lasciar perdere l'alienware e farti un assemblato Santech M58/G27
Come mai? Chi me lo fa l'assrmblato? Puoi linkare qualcosa?
Crusher88
14-04-2013, 06:30
CPU: i7-3630QM (per giocare basta e avanza)
RAM: 6GB (da sostituire al volo con 8GB 1600Mhz di marca, tipo Corsair Vengeance, la ram Dell è di bassa qualità)
VGA: 7970m (migliore in rapporto qualità/prezzo)
HDD: 500gb base (valuta di affiancargli un SSD per l'installazione di OS e programmi principali, le differenze sono enormi)
LCD: Full-HD (la qualità del pannello è davvero buona, peccato sia glare)
Rete: Killer 1103
Con lo sconto del commerciale dovresti essere ampiamente nei 1800, compresi gli acquisti che ti ho consigliato da fare a parte.
Che ne dici della gtx660M e delle RAM Dell upgradate dal loro stesso sito? Vorrei trovare il pc già pronto senza ulteriori modifiche
Che ne dici della gtx660M e delle RAM Dell upgradate dal loro stesso sito? Vorrei trovare il pc già pronto senza ulteriori modifiche
Per un utilizzo gaming la 7970M è di molto superiore. Se poi ci devi far girare programmi di grafica e ti serve cuda o vuoi il 3D sei obbligato a scegliere una VGA nVidia.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Con i soldi spesi per l'upgrade di RAM da 6 ad 8GB sul configuratore Dell ci prendi tranquillamente 8GB di Corsair Vengeance, e te ne avanzano pure.
Tempo totale per il cambio RAM, compresa apertura e richiusura dell'alieno: 5 minuti scarsi.
Poi vedi tu, il mio è un consiglio.
scusate la mia ignoranza ma l hardware dei notebook della santek può essere aggiornato comprando i relativi pezzi? tipo scheda video - cpu ecc?
scusate la mia ignoranza ma l hardware dei notebook della santek può essere aggiornato comprando i relativi pezzi? tipo scheda video - cpu ecc?
La santech offre notebook della clevo di tipo barebone, significa che gli arrivano dalla clevo senza cpu, vga, ram, hdd, lettore ottico e scheda wi-fi, e credo pure lo schermo (io stesso nel mio clevo ho cambiato lo schermo)
La santech però non ti permette di comprare il clevo come gli arriva direttamente a loro, ma al massimo senza hdd.
Qui un posto in Germania dove ti vendono solo il barebone http://www.notebookbarebone.de/lng/en/barebones/?xploidID=d588b9d7e8c6c52a8fde95839a7770ca
se controlli loro vendono il notebook barebone e in più a parte ti possono vendere cpu vga lettore e ram.
Se alla santech compri un clevo p170em (santech m58) configurato cosi:
con 3630qm
675mx
4gb di ram
no m sata
500gb
nessuno ti vieta di cambiarlo con
un 3940xm (il dissipatore, anche se aumenta il tdp, è lo stesso)
680m
16gb di ram
256gb m sata
1 tb
ECC...
Devi solo avere il permesso dalla santech di aprire il notebook e dopo hai accesso diretto a cpu vga ram e msata.
Ovviamente sui pezzi nuovi non garantisce la santech.
Se tu intendevi aggiornare cpu da ivy bridge (le attuali) a hanswell sicuramente no.
Le vga 7970m per esempio a 9790m probabilmente si ma non c'è niente di certo.
Crusher88
14-04-2013, 09:12
Per un utilizzo gaming la 7970M è di molto superiore. Se poi ci devi far girare programmi di grafica e ti serve cuda o vuoi il 3D sei obbligato a scegliere una VGA nVidia.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Con i soldi spesi per l'upgrade di RAM da 6 ad 8GB sul configuratore Dell ci prendi tranquillamente 8GB di Corsair Vengeance, e te ne avanzano pure.
Tempo totale per il cambio RAM, compresa apertura e richiusura dell'alieno: 5 minuti scarsi.
Poi vedi tu, il mio è un consiglio.
Ma io son spaventato dalle ati... Sono migliorate? Cosa mi dici della opzione ssd dal configuratore Dell? Grazie !
Ma io son spaventato dalle ati... Sono migliorate? Cosa mi dici della opzione ssd dal configuratore Dell? Grazie !
Si sono migliorate la 7970m va quanto una 680m (in alcuni giochi anche più, in altri anche meno) però come prestazioni siamo li.
L'unico motivo ad oggi per scegliere nvidia in fascia alta è solo per CUDA.
Crusher88
14-04-2013, 10:55
Cuda di preciso per cosa potrebbe servire?
Crusher88
14-04-2013, 12:04
Un'altra cosa che è sto sconto commerciale che si potrebbe avere? Grazie :)
Ma io son spaventato dalle ati... Sono migliorate? Cosa mi dici della opzione ssd dal configuratore Dell? Grazie !
Per la VGA ti hanno già risposto e i prezzi degli SSD sul configuratore Dell sono da ricovero. Con circa 100€ compri un SSD da 120GB di marca, come Samsung o Crucial.
Cuda di preciso per cosa potrebbe servire?
Nei giochi a nulla.
http://www.nvidia.it/object/what_is_cuda_new_it.html
Un'altra cosa che è sto sconto commerciale che si potrebbe avere? Grazie :)
Gli ordini per questo tipo di prodotti è sempre bene farli contattando un commerciale Dell tramite la chat sul sito. Questi solitamente fanno uno sconto, in base alla configurazione, che si aggira tra il 5 ed il 10%. Un bel risparmio visto le cifre che si vanno a spendere.
Crusher88
14-04-2013, 17:56
L'unica cosa che mi spaventa é che non so assemblare quindi non saprei sostituire RAM e aggiungere ssd.. Dovrei andarmi a rivolgere a qualcuno sconosciuto che mi metta mani su un pc appena comprato ed in garanzia.. Come potrei ovviare..
Puoi ovviare facendo tutto da te: per quanto riguarda santech il 15 pollici (ma anche il 17 più o meno è uguale). C'è questo video tu segui la sezione che ti interessa passo a passo e non puoi sbagliare, non devi aver paura di rompere nulla:
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
Crusher88
14-04-2013, 19:07
Vedo..Ma alien o santech? In bade a cosa devo orientarmi? Alien mi sembra più figa
Vedo..Ma alien o santech? In bade a cosa devo orientarmi? Alien mi sembra più figa
Alien costa un pò di più mentre santech offre 3 anni di garanzia spettacolare di base.
Ovvio se ti piace di più alinware vai di alinware.
Esisteranno sicuro anche dei video analoghi a quelli che ho postato io, se l'altro utente te li pò indicare sarebbe meglio io non ne sono molto informato avrei paura di sbagliare versione / grandezza del note.
Oltre alla garanzia e al prezzo c'è da aggiungere che i Santech sono pure più leggeri e sottili degli Alienware, cosa da non sottovalurare.
Crusher88
15-04-2013, 07:41
Che ne dite di questa configurazione? Con santech sembra possa avere prezzi più bassi con RAM di qualità già installata e pure ssd., solo che ho dovuto aggiungere 100 euro per il s.o. Edit.non riesco a caricare immagini dal cell Vabbe però veniva 1900.. Si può avere sconto anche sui santech?
Per lo sconto meglio se chiedi per e-mail poi dipende molyo da cosa hai scelto, lo sconto di solito va dai 25 ai 50 €.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
Crusher88
15-04-2013, 11:04
Santech mista interessando parecchio solo che il design sembra meglio alien..quello che da profano mi domando è santech è un brand tipo Dell alla fine? Cioé io non la avevo mai sentita prima però i 3 anni di garanzia sono un WOW.. Esteticamente chi ha i santech come lo definirebbe? Anche gli alien hanno tastiera retro illuminata?
DeepTrancer
15-04-2013, 11:13
Santech mista interessando parecchio solo che il design sembra meglio alien..quello che da profano mi domando è santech è un brand tipo Dell alla fine? Cioé io non la avevo mai sentita prima però i 3 anni di garanzia sono un WOW.. Esteticamente chi ha i santech come lo definirebbe? Anche gli alien hanno tastiera retro illuminata?
Dell fa computer proprietari, Santech è un rivenditore Clevo
Esteticamente i Santech sono oggettivamente orrendi :D ma sono tanto brutti quanto potenti, poi vabbè a me fanno schifo pure gli Alienware come estetica, tamarrissimi. Entrambi hanno la tastiera retroilluminata (a parte il Santech X76).
Crusher88
15-04-2013, 11:42
http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/e5uzydeb.jpg che ne dite di questo? Viene 2100 ma dovrebbe essere il top del top se faccio stessa configurazione con alien supero i 3000
DeepTrancer
15-04-2013, 11:47
cambierei la 680M con una 7970M, tanto sono praticamente alla pari nel gaming, e anche se utilizzassi CUDA opterei per una 675MX, la 680M è veramente troppo costosa, preferirei fare un crossfire di 7970M piuttosto.
Crusher88
15-04-2013, 11:53
Anche Se leggo che la ati scalda troppo e da problemi? Si risparmierei ben 300 euro ma voglio nvidia sono spaventato dalle ati.. Il resto lo troveresti perfetto? Il so me lo installerebbero loro sulla sd da 120gb? Vorrei proprio un pc per giocare con tutto al massimo senza compromessi e senza fare altre modifiche dopo
Per me un'auto sportiva deve anche avere una caratterizzazione estetica sportiva, (senza esagerazioni alla Fast & Furious ovviamente) e me ne sbatto se gli altri nelle loro banali auto grigie tutte uguali mi da del tamarro.. :)
Per lo stesso motivo gli Alienware mi piacciono molto, saranno un po tamarri ma sono diversi da tutti gli altri, e lo riconosci subito che e' un Alienware e non un Acer da 300 euro.
Inoltre sono costruiti molto ene, con chasis in lega di magnesio e alluminio, peccato solo per gli scermi Glare che personamente odio.
Come ho gia' detto, se solo l'M14x avesse una GPU un po piu' potente lo avrei gia' comprato.
Si può avere sconto anche sui santech?
Al momento la Santech non fa sconti, ti copio quello che mi hanno scritto: "Per gli sconti purtroppo al momento abbiamo subito forti aumenti quindi sono tutti bloccati ma stiamo evitando aumenti di listino.". Il che vuol dire che lasciano invariati i prezzi di listino ma non faranno sconti.
Su Alienware è semplicissimo accedere ai componenti, basta svitare due viti sotto la batteria. Su youtube trovi decine di video, alcuni caricati anche sul canale ufficiale Alienware, che spiegano come muoversi.
Per il resto sono d'accordo con Bestio, Alienware si sceglie anche per la tamarraggine e la personalizzazione che offre a livello estetico. Purtroppo i case (dall'R4) non sono più in lega ma in plastica, anche se la qualità è comunque molto alta e l'assemblaggio è a regola d'arte. L'unico che monta ancora il case metallico è l'M18x, non più in vendita in Italia.
Poi è verissimo che i notebook Alienware sono poco "portatili": il peso arriva a quasi 6kg con l'alimentatore e anche le dimensioni sono abbastanza importanti.
A meno che tu non li abbia da buttare via, lascia stare la 680M, davvero troppo costosa. La 7970M funziona benissimo e (parlo per Alienware) il sistema di dissipazione è ottimo, anche se conviene rialzare un po' il notebook nella parte posteriore così da permettere alle ventole un maggior apporto d'aria.
http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/e5uzydeb.jpg che ne dite di questo? Viene 2100 ma dovrebbe essere il top del top se faccio stessa configurazione con alien supero i 3000
Si toglierei la 680m e metterei una 7970m e altra cosa metti un ssd sul 2° slot meglio dell'msata.
L'msata rimane sata II mentre il secondo slot è sataIII non ci sono molte differenze in termini tangibili ma il sata 3 è comunque più veloce.
Anche Se leggo che la ati scalda troppo e da problemi? Si risparmierei ben 300 euro ma voglio nvidia sono spaventato dalle ati.. Il resto lo troveresti perfetto? Il so me lo installerebbero loro sulla sd da 120gb? Vorrei proprio un pc per giocare con tutto al massimo senza compromessi e senza fare altre modifiche dopo
Io forse avrò un ati fortunella comunque guarda come sono le mie temperature, sono linkate in firma.
Sotto kombustor che stressa al massimo la vga arriva a 75° mentre in un gioco normale come bf 3 la vga sta tranquillamente sotto i 70°. Credo che di meglio non potevo chiedere
I problemi di enduro sono risolti completamente, quindi non ti devono più spaventare. Si l'SO te lo mettono sul ssd.
Per quanto riguarda l'estetica i clevo sono un pò più sobri e un pò più leggeri, anche se hanno l'alimentatore più grosso. Ovviamente il fattore estetico va molto a gusti personali.
La garanzia che offre la santech è fantastica (e di 3 anni) perchè se hai un qualsiasi problema e te la senti ti mandano il pezzo nuovo tramite corriere (in modo da non farti restare senza il notebook) e ti guida un tecnico loro per telefono, e dopo un altro pò di giorni arriva il corriere per prendere il pezzo vecchio sostituito.
Sennò hanno anche il classico metodo di dare il notebook al corriere e loro il giorno dopo di solito te lo rimandano sempre con il corriere.
Il tutto sempre e solo a spese loro.
Io alla fine mi trovo molto bene con l'm11x r1, soddisfa appieno le mie esigenze di mobilita' e autonomia, cosa un 15, 17'' gaming non potrebbe mai fare.
Certo oramai fatica parecchio con gli ultimi titoli (a parte quelli basati sull'UE3 che girano ancora benissimo), ma tanto quando sono in giro non mi metto a giocare a Crysis 3, e per un po di sano retrogaming va benissimo. :)
L'unico lato negativo come ho gia' detto è lo schermo glare che rende molto difficile utilizzarlo all'aperto.
Inoltre mi sono rimaste le "impronte" dei tasti sullo schermo, si nota solo schermo spento ma su un PC pagato 700€ in offerta fine serie non fa certo piacere.
Il mio grande rimpianto è quello di non aver preso un m11x R3 finchè era ancora sul mercato. :cry:
Crusher88
15-04-2013, 14:39
http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/atagymu6.jpg che ne dici? 12 gb di RAM 300 euro in meno se metto la ati o la gtx nvidia minore.. Però il resto dovrebbe essere il massimo di tutto.. Che differenza c'è ad aver messo la ssd come secondo Hard disk piuttosto che come esata? ( in termini pratici perché non capisco)., e la scheda audio invece? Com'è? Coda altro dovrei prendere insieme al pc oltre ad un ottimo gaming mouse che già ho? Grazie 1000 :))
http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/atagymu6.jpg che ne dici? 12 gb di RAM 300 euro in meno se metto la ati o la gtx nvidia minore.. Però il resto dovrebbe essere il massimo di tutto.. Che differenza c'è ad aver messo la ssd come secondo Hard disk piuttosto che come esata? ( in termini pratici perché non capisco)., e la scheda audio invece? Com'è? Coda altro dovrei prendere insieme al pc oltre ad un ottimo gaming mouse che già ho? Grazie 1000 :))
Che mettendolo su come secondo HD utilizzi una piu' veloce interfaccia Sata3, con la sata2 le prestazioni di un SSD risulterebbero quasi dimezzate.
Anzi in realta' per avere il massimo delle prestazioni dovresti mettere come primario l'SSD (meglio ancora se da 256mb, da 128 rischi di riempirlo subito), dove verranno intallati il SO e le applicazioni principali, e come secondario l'HDD meccanico per archiviazione.
Fare il contrario non ha alcun senso. ;)
Crusher88
15-04-2013, 15:07
Quindi che tipo di configurazione finale mi daresti? I prezzi di qua a giugno rimangono questi o sono in uscita nuovi modelli? http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/9uhabeqe.jpg così?
I prezzi rimangono gli stessi, ma dovrebbero uscire le cpu nuove di intel, non che ora ci sia bisogno di più potenza però danno uno sguardo in più ai consumi che male non fa:
- CPU: Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 128 GB Crucial m4 (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8 64bit (Italiano)
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels .
€ 1.991,00
Se vuoi risparmiare qualche cosa elimini il processore 3740 per 140€ in meno ci metti il 3630qm e se non ti interessa elimini pure la garanzia zero bad subpixel
Crusher88
15-04-2013, 15:18
Questo invece? http://img.tapatalk.com/d/13/04/15/juduvagy.jpg
La configurazione la devi scegliere te io ti posso solo dare consigli, se ti interessa quella configurazione prendila però ti ripeto:
La vga non prenderei mai quella. Ma perchè continui a riselezionarla come mai ti convince tanto di più della 7970m?
La ram assolutamente no 3 banchi, o 2 o 4, almeno puoi sfruttare il dual channel.
E assolutamente no il killer, ma casomai un intel 6235 o 6300. La differenza tra questi due solo se hai un nas con il raid 0 e desideri sfruttarne la piena potenza
Crusher88
15-04-2013, 18:13
Perché sono spaventato da ati , perché non il killer? Non è il wireless migliore? La RAM perché non 12? Da alcune parti dicono di fare addirittura 16! Grazie delle spiegazioni è solo che non vorrei prendermi una fregatura spendere 200-300 euro in più non mi cambia la vita su 2000 euro. La crucial è una buona marca per l'ssd?
Perché sono spaventato da ati , perché non il killer? Non è il wireless migliore? La RAM perché non 12? Da alcune parti dicono di fare addirittura 16! Grazie delle spiegazioni è solo che non vorrei prendermi una fregatura spendere 200-300 euro in più non mi cambia la vita su 2000 euro. La crucial è una buona marca per l'ssd?
Ti consigliano tutti la ati non solo io, fatti un giro nel thread ufficiale e chiedi se non mi credi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768&page=317
tanti altri utenti ti risponderebbero come me.
Io più di dirti che la mia giocando non supera i 70° e il problema di enduro è stato risolto non so che dirti.
Il killer a qualcuno ha dato seri problemi di driver, visto che tu punti ad avere una macchina perfetta fin dal primo utilizzo meglio intel più stabile, non credo che il killer poi sia tanto meglio, la santech è pronta a risolverti qualsiasi problema anche se li avessi con la killer ma io ti consiglio la intel visto che con quella nessuno gli ha dato dei problemi.
12gb no perchè son 3 banchi, non so esattamente come funziona se 2 banchi andrebbero in dual channel e 1 no oppure nessuno, però te l'ho detto meglio se scegli o 2 banchi o 4 banchi. Dopo per i gb vedi te io ti dico che per adesso 8gb bastano e avanzano ma se non ti accontenti vai pure di 16gb. il crucial m4 è un ssd vecchio rodato e testato da milioni di utenti per svariate ore, vai tranquillo con quel ssd non avrai nessun problema di stabilità.
Crusher88
15-04-2013, 18:28
http://img.tapatalk.com/d/13/04/16/ny3u4y6a.jpg così?
Dovessi ora spendere quei soldi per un notebook lo farei esattamente cosi
Convengo totalmente con Angi92, compresa la questione sul Killer.
Mi sono accorto che i soli driver (presi dal supporto Dell o dal sito Bigfoot) non bastano per le funzionalità della scheda di rete, ma bisogna installare anche quelli relativi al bluetooth e rigorosamente in sequenza, altrimenti bisogna ricominciare. Alla prima formattazione è stato un dramma far funzionare tutto, pensavo addirittura che qualche componente fosse difettoso. Ora su Win 8 ho avuto molti meno problemi, possibile che la gestione dei driver sia migliorata.
L'unico appunto che posso farti è che secondo me 128GB di SSD bastano per l'utilizzo classico. Poi ovvio che se cominci ad installarci i giochi li finisci subito, ma sarebbe meglio tenerci solo l'OS e i software principali.
Per il resto la macchina è ottima.
Crusher88
15-04-2013, 18:56
Ok ma tra santech m58 e g27 che cosa cambia? Grazie mille a tutti per i consigli adesso son bloccato in ospedale ricoverato appena esco faccio una telefonata direttamente a santech
L'unica differenza che mi sembra di aver notato è che nel G27 ci sta uno SLI/XFire di schede video, ma al momento è disponibile solo con due 7970M.
Se non ti interessa il crossfire lascia perdere il g27, è più spesso ed ha un alimentatore enorme inoltre non ha abilitata la tecnologia enduro e quindi dura intorno ad 1h con la batteria a differenza dell'm58 che ne dura 3h o 4h credo.
Crusher88
15-04-2013, 19:18
Ok e questa configurazione di pc che ho postato rimarrebbe invariata di prezzo sia che lo compri a maggio che a giugno? Per capire se è il monento giusto per acquistare, inoltre con un pc del genere posso giocare agli ultimi titoli tutti al massimo o comunque molto fluidi? Tipo World of warcraft o battlefied
ma è possibile in questi santeck cambiare dopo due anni ad esempio le schede video e/o la cpu?
Crusher88
16-04-2013, 11:43
Ho contattato santech guardate cosa mi hanno risposto
Al momento abbiamo ridotto le vendite perché stiamo lavorando a nuovi prodotti che li sostituiranno, pertanto se c'è una urgenza possiamo fornirglielo altrimenti il consiglio è di attendere e prendere una macchina rinnovata in anteprima.
Dicono che entro un mese sarà disponibile tutta roba nuova ad un aumento del 2-4 % del prezzo.. Ho chiesto di essere avvisato
Ho contattato santech guardate cosa mi hanno risposto
Al momento abbiamo ridotto le vendite perché stiamo lavorando a nuovi prodotti che li sostituiranno, pertanto se c'è una urgenza possiamo fornirglielo altrimenti il consiglio è di attendere e prendere una macchina rinnovata in anteprima.
Dicono che entro un mese sarà disponibile tutta roba nuova ad un aumento del 2-4 % del prezzo.. Ho chiesto di essere avvisato
Dove la trovi un'altra azienda che invece di tentare di rifilarti i prodotti fine serie ti consiglia di aspettare le novita' in arrivo?? :eek: :ave:
l'unica differenza sarà sicuramente i nuovi proci e la serie 700 o 8000 per la gpu che non cambia nulla dalle vecchia serie:)
Crusher88
17-04-2013, 18:56
Io aspetto mi è sembrato un ragionamento serio
segnalo MSI GE 60 su caseking a 799
http://www.caseking.de/shop/catalog/Notebooks/Alle-Notebooks/MSI-GE60-i760M245FD-3962-cm-156-Zoll-Gaming-Notebook%3A%3A22559.html
Componenti:
Chipset: Intel HM76 express
CPU: Intel Core i7-3630QM (2.5GHz, 3.1GHz Turbo, 3MB, quad-core con HT)
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 660M 2GB inclusa Optimus (Intel HD)
RAM: 1x 4 GB DDR3 SO-DIMM (slot 2x, max 16 GB.)
Unità ottica: Masterizzatore DVD
SSD: 1x mSATA (opzionale)
HDD: 1x 2.5 pollici SATA (500 GB)
Sistema operativo: FreeDOS
Display:
Dimensioni: 15.6 pollici (pannello TN)
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
salute gente, avrei bisogno di un consiglio piuttosto dispendioso...
al mio fidato asus n61jq si sono rotti i cardini e asus vuole 321 sterline - vivo in uk - per ripararlo. l'oggetto in questione è un i7 720qm, 4gb ram @ 1066, schermo 1366x768, gpu ati 5730 1gb ram. il pc, cardini a parte, va che è una meraviglia.
per un oggetto del genere, rimetterci 321 carte un po' mi girano... ma l'alternativa è spenderne più del triplo (siamo sui 1150) per un assemblato clevo (novatech) con i7 3630, 16 gb ram, gtx 675 4gb vram, ssd 128gb + hd 1tb.
in considerazione dell'imminente uscita dei nuovi proci intel e delle 7xx nvidia, non so che fare... per ora tiro avanti col laptop di lavoro, che ha pur un onesto i7 2640, ma scheda grafica integrata e nemmeno riesco a giocare roba indie che compro su steam...
che faccio? :(
Personalmente non riparerei quello rotto vista la cifra che mi sembra davvero folle. Dipende un po' da te e da quanto puoi aspettare:
Se ne hai bisogno immediato prendi senza problemi quel clevo, il salto è comunque notevole rispetto alla tua attuale configurazione.
Se puoi aspettare qualche mese conviene puntare sui componenti nuovi perchè, anche se prestazionalmente non ci sarà un abisso, ti porterai a casa una macchina più nuova a circa lo stesso prezzo.
Fabbro76
26-04-2013, 21:08
Ragazzi buonasera! Ho un budget di 1000/1100 euro e avrei bisogno di di un portatile che abbia le seguenti caratteristiche:
-mi faccia giocare in mobilità (oltre che lavorare, dato che per.motivi appunto di lavoro torno a casa ogni due settimane) MOLTO BENE;
- mi duri il più possibile (diciamo una anno/due....meglio se due!)
-abbia un 17 pollici.
Molti mi hanno indirizzato.su santech e alienware (le cui linee estetiche....diciamolo, non mi fanno però impazzire) ma.i modelli che mi hanno.consigliato vanno oltre.i 1500 euro!
Voi sapreste.scovare un ottimo laptop che costi un pò meno?
Grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
magnusll
27-04-2013, 23:52
Arrivato l' XMG A102 ordinato la settimana scorsa, provato un primo giro veloce, impressione iniziale positiva... vi faro' sapere un po' piu' in la se l' impressione regge ;)
Personalmente non riparerei quello rotto vista la cifra che mi sembra davvero folle. Dipende un po' da te e da quanto puoi aspettare:
Se ne hai bisogno immediato prendi senza problemi quel clevo, il salto è comunque notevole rispetto alla tua attuale configurazione.
Se puoi aspettare qualche mese conviene puntare sui componenti nuovi perchè, anche se prestazionalmente non ci sarà un abisso, ti porterai a casa una macchina più nuova a circa lo stesso prezzo.
ringrazio e sì, seguirò la seconda ipotesi. spendere quei soldi non ne ho proprio voglia, aspetto qualche mese e li reinvesto in una macchina nuova, magari dopo l'estate, quando gli haswell e le nuove nvidia saranno usciti.
fucilator_3000
28-04-2013, 22:37
Ma attualmente qual'è il miglior portatile per giocare?
Alienware? Asus? Santech? Razer?
Ma attualmente qual'è il miglior portatile per giocare?
Alienware? Asus? Santech? Razer?
Alienware, Santech, Notebookguru, Deviltech, Origin, One, Eurocom e altre marche fanno i notebook con le prestazioni più elevate e configurabili. Gli Asus ROG sono una spanna sotto. Razer non commercia in Italia e nemmeno in Europa mi sembra. Cmq restando in casa è meglio andare sui Santech, in quanto hanno un'assistenza tecnica e una garanzia di 3 anni che le altre brand fanno pagare a caro prezzo. E come portatili i migliori sono l'N77 (15.6") e il G27 (17.3"), unico difetto è il peso, circa 500g in più rispetto a notebook commerciali dalle stesse dimensioni. Gli alienware per quel che hanno costano troppo, facendo il confronto tra il Santech G27 e l'Alienware M17X la differenza di prezzo a parità di configurazione è di almeno 1000 euro.
fucilator_3000
29-04-2013, 12:38
Alienware, Santech, Notebookguru, Deviltech, Origin, One, Eurocom e altre marche fanno i notebook con le prestazioni più elevate e configurabili. Gli Asus ROG sono una spanna sotto. Razer non commercia in Italia e nemmeno in Europa mi sembra. Cmq restando in casa è meglio andare sui Santech, in quanto hanno un'assistenza tecnica e una garanzia di 3 anni che le altre brand fanno pagare a caro prezzo. E come portatili i migliori sono l'N77 (15.6") e il G27 (17.3"), unico difetto è il peso, circa 500g in più rispetto a notebook commerciali dalle stesse dimensioni. Gli alienware per quel che hanno costano troppo, facendo il confronto tra il Santech G27 e l'Alienware M17X la differenza di prezzo a parità di configurazione è di almeno 1000 euro.
E come qualità(costruzione, materiali, robustezza ebdissipazione del calore)?
Sempre gaming
the_duke
30-04-2013, 15:14
Chiedo consiglio per un amico che deve sostituire il suo ormai giurassico portatile.
Il pc verrà usato prevalentemente per uso web/ufficio, ma so che anche il gioco interessa ecco perchè scrivo qui.
E' l'unico pc di casa, quindi inizialmente avevo pensato ad un bel 17", ma poi mi sono in parte ricreduto: forse un 15" va bene lo stesso, eventualmente si collega il portatile ad un monitor acquistato in un secondo momento o alla tv.
Ho letto qualche pagina di questo thread ed ho visto molto consigliati i Santech.
Ho visto però dei prezzi non indifferenti, quindi vi faccio queste domande.
Per avere una configurazione minima da gioco bisogna per forza stanziare un budget minimo di 1500€? Non ci sono portatili che ti permettano di fare giochi, magari non al top, ma con prezzi più contenuti?
Rimanendo in casa Santech non ho ben capito la differenza fra i vari modelli. Cambia sicuramente la dimensione dello schermo.
Per il 15" è da preferire l'N77 o l'X76 va bene lo stesso?
Per il 17" fra l'M58 e il G27 che differenza c'è?
Grazie mille!
Chiedo consiglio per un amico che deve sostituire il suo ormai giurassico portatile.
Il pc verrà usato prevalentemente per uso web/ufficio, ma so che anche il gioco interessa ecco perchè scrivo qui.
E' l'unico pc di casa, quindi inizialmente avevo pensato ad un bel 17", ma poi mi sono in parte ricreduto: forse un 15" va bene lo stesso, eventualmente si collega il portatile ad un monitor acquistato in un secondo momento o alla tv.
Ho letto qualche pagina di questo thread ed ho visto molto consigliati i Santech.
Ho visto però dei prezzi non indifferenti, quindi vi faccio queste domande.
Per avere una configurazione minima da gioco bisogna per forza stanziare un budget minimo di 1500€? Non ci sono portatili che ti permettano di fare giochi, magari non al top, ma con prezzi più contenuti?
Rimanendo in casa Santech non ho ben capito la differenza fra i vari modelli. Cambia sicuramente la dimensione dello schermo.
Per il 15" è da preferire l'N77 o l'X76 va bene lo stesso?
Per il 17" fra l'M58 e il G27 che differenza c'è?
Grazie mille!
Allora: l'n77 è più potente, ha componenti più recenti rispetto all'x76.
Tra l'm58 e il g27 c'è parecchia differenza: il g27 è più grande e pesa di più (anche l'alimentatore è parecchio più grosso ), in quanto supporta la doppia GPU ( sia ati che nvidia)
Altro particolare non da poco è che per il g27 non è supportata la tecnologia Enduro/Optimus: la batteria dura sensibilmente di meno, in quanto la gpu principale è sempre attiva ( mentre per l'm58 puoi far girare la gpu integrata); tuttavia alcuni lo scelgono proprio per eliminare la tecnologia enduro, che a volte ( soprattutto in passato, adesso molto meno ) causava il sottoutilizzo della gpu AMD (mentre per l'optimus di nvidia non ci sono problemi, invece )
Secondo me dipende dalla portabilità che ti serve: se si tratta di spostarlo da una stanza all'altra o di portarlo in giro una volta al mese, va benissimo il g27 ( se hai i soldi per la doppia gpu ), altrimenti l'm58.
Se hai intenzione di portarlo in giro spesso, ad esempio in treno nello zaino come faccio io, l'n77 è ottimo.
Ovviamente ci sono anche altri portatili più o meno adatti al gaming, un anno fa ad esempio ero indeciso tra l'N77 e l'asus serie N ( non mi ricordo il modello preciso )..tuttavia i santech sono i migliori in assoluto e non mi sono pentito della scelta.
Per l'n77 si parte da 1400 euro..se vuoi risparmiare un po' puoi andare su assemblatori stranieri tipo Notebookguru..di contro hai un'assistenza meno efficiente; l'assistenza santech è la migliore che esista, in qualche ora ti rispondono alle mail e sempre in qualche ora ti inviano eventuali pezzi di ricambio, sono velocissimi.
ma è possibile in questi santeck cambiare dopo due anni ad esempio le schede video e/o la cpu?
si puoi farlo, se non sbaglio Angi92 ha fatto cosi!
Confermo, peró solamente con pezzi compatibili, se ti compri un notebook ora che monta un ivybridge non è che puoi installarci un hanswell.
Per la vga devo vedere se cambiano ingresso, dimensioni e tdp.
Per sostituirlo è una vera cavolata.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
sergio90
05-05-2013, 10:38
Ciao bella gente, vorrei chiedervi una cosa, sto pensando all'acquisto di un bel portatile, volevo chiedervi, considerando che sto puntando vari portatili con vga 7670m o gt 635m e schermo 1366x768
secondo voi ci sarebbe molta differenza tra un 3630qm o un i5 con quel tipo di scheda? ovviamente so che non sarei cpu limited ma piu che altro mi chiedo se i giochi attuali riescano a sfruttare 2 o 4 core
consigli per una spesa intorno a 500/600€ ?:)
Salve qualcuno mi saprebbe consigliare su un portatile per giocare con queste caratteristiche
-abbastanza leggero considerando la PSU, fino a 4kg massimo la somma dei due, se possibile meno di 3,5kg (si lo so questo è difficile)
-scheda video nvidia e cpu intel (abbastanza potente per giocare e durare vari anni. il mio 8600MGT con T7200 è ancora usabile per giocare per me, lo devo sostituire perchè sta cadendo a pezzi e la ram mi è stretta. l'acer 5920G è stata una macchina perfetta e non riesco più a trovare qualcosa di somigliante)
-optimus ASSENTE o DISATTIVABILE (quindi soluzioni muxless non sono accettabili come per esempio i santech 15", vari acer, lenovo y580, alienware m14x... per intenderci)
-preferirei un 15", 17" solo se leggero e preferirei evitare ma mi sa dovrò adeguarmi da qualche parte con la roba sul mercato ora
-bluetooth e wifi intel (anche se posso ignorare l'assenza del bluetooth e se posso sotituire la scheda wifi aftermarket)
-non ho problemi a sforare i 1500 e preferirei stare molto sotto i 3000, ma è manleabile se la macchina è potente come voglio mi va bene spendere qualcosa di più
-Ci dovrei lavorare, giocare non giochini casual in giro ( e sono molto in giro quindi il desktop a casa non lo vedo moltissimo), fare programmazione, GPGPU (opencl/CUDA), calcoli pesanti...
-non ho problemi di batteria ho sempre una presa pronta il 90% del tempo e la userei comunque anche con un portatile che regge 20 ore).
Ora cerco da un pò e sono arrivato ad alcune considerazioni
-MYSN P722, G27 santech (clevo P370EM) dal punto di vista delle caratteristiche ci saremmo, ma siamo a 5.5kg PSU+LAPTOP (1gpu + hd) ed è troppo portarsi nella borsa tutti i giorni questa roba, ok che uso la macchina e non faccio tanta strada ma è veramente troppo.
-G75VX potrebbe andare ma anche qui il peso è esagerato da quello che sono riuscito a calcolare è 5.3kg
-Alienware m17x stesso identico problema del G75VX pesa più o meno lo stesso, anche se ha una dotazione hw un attimino migliore (680GTX), anche se il costo è uno sproposito.
poi sulle 15":
ho trovato solo workstation che sono adeguate, hanno optimus disattivabile che considero un plus ma non una necessità.
-dell precision M4700. macchina adeguata praticamente in ogni punto sopra, veramente leggera, persino più del mio portatile attuale che è un grande plus però mi fa un pò paura la scheda video che sembra molto sottodimensionata per giocare, oltre ad essere una quadro (che andrebbe meglio per il settore gpgpu ma va peggio per il settore giochi). Inoltre ha un prezzo adeguato e optimus disattivabile totalmente da bios.
-hp elitebook 8570w. anche qui praticamente la stessa cosa del dell, solo meno configurabile ed è il solito vai a trovare il rivenditore come con lenovo.
-lenovo W530 praticamente le stesse caratteristiche (peso incluso) dell'M4700 solo a 1/3 del prezzo in più. non mi pare ne valga tanto la candela.
non ho trovato niente su settore gtx sui 15"
Avete qualche altra idea ?
Le K2000M sono accettabili per giocare anche roba recente per i prossimi anni?
potrebbe valere la pena aspettare ancora sperando che non mi esploda il portatile nel frattempo? ho sentito che dovrebbe uscire gli M4800 a breve ma non so se è attendibile.
Avete visto il nuovo ASUS G750JX, con I7-4700HQ e Gefore 770m?
Sembra molto interessante, anche se costa quasi 1700 euro...
DeepTrancer
14-05-2013, 16:31
Avete visto il nuovo ASUS G750JX, con I7-4700HQ e Gefore 770m?
Sembra molto interessante, anche se costa quasi 1700 euro...
la 770M dai bench è come una 7970M, quindi imho il prezzo è congruo alle prestazioni
uscita la 8970m
http://www.anandtech.com/show/6955/amd-launches-radeon-hd-8970m
...the other thing to consider is that AMD’s 8970M is basically just a rebranding and minor clock speed increase from 7970M...
http://images.anandtech.com/doci/6955/Slide-17.jpg
consigli per una spesa intorno a 500/600€ ?:)
Quoto, stesso budget, qualcuno che mi cosiglia?
Aumentando un po il budget, ho trovato questo: ASUS - A56CB-XX175H (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-4989862)
A56CB-XX175H — Display: 15.6", LED, HD / 1366x768, WideScreen / 16:9 — Processore: Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3) — Memoria: RAM 4GB, DDR3 (1600MHz) — Storage: Hard Disk 500GB (7200rpm) — Drive Ottico: DVD SuperMulti — Lettore schede di memoria (card reader) — Grafica: Nvidia GeForce GT 740M (2GB di memoria RAM dedicati) — Wireless: 802.11b / g / n — Webcam — Batteria: 4 celle / ioni di litio — Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, VGA, HDMI — Sistema Operativo: Windows 8 — Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato
Con la 740M mi sembra un buon pc. Pareri?
marklevinson76
22-05-2013, 18:10
Aumentando un po il budget, ho trovato questo: ASUS - A56CB-XX175H (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-4989862)
A56CB-XX175H — Display: 15.6", LED, HD / 1366x768, WideScreen / 16:9 — Processore: Intel Core i7-3517U (1.90GHz, 4MB L3) — Memoria: RAM 4GB, DDR3 (1600MHz) — Storage: Hard Disk 500GB (7200rpm) — Drive Ottico: DVD SuperMulti — Lettore schede di memoria (card reader) — Grafica: Nvidia GeForce GT 740M (2GB di memoria RAM dedicati) — Wireless: 802.11b / g / n — Webcam — Batteria: 4 celle / ioni di litio — Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, VGA, HDMI — Sistema Operativo: Windows 8 — Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato
Con la 740M mi sembra un buon pc. Pareri?
ci giochi bene eccome cn la 740m
ci giochi bene eccome cn la 740m
Si la scheda a quel prezzo non è male, ma la CPU?
marklevinson76
22-05-2013, 19:04
Si la scheda a quel prezzo non è male, ma la CPU?
la cpu direi che è buona,ha un buon compromesso a livello di hardware l asus in questione..ed anche il prezzo è buono
la cpu direi che è buona,ha un buon compromesso a livello di hardware l asus in questione..ed anche il prezzo è buono
Però windows 8 :(
Se nessuno mi trova difetti, lo prendo!
Però windows 8 :(
Se nessuno mi trova difetti, lo prendo!
Io a quella risoluzione, nel 2013, non darei manco un euro :)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
Io a quella risoluzione, nel 2013, non darei manco un euro :)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
Se fosse Full HD la 740m non ce la farebbe...
Io a quella risoluzione, nel 2013, non darei manco un euro :)
Sent from my iPhone 4S with tapatalk
Bravo! Spiegati no? Lo trovo un full HD con una gpu per giocarci un minimo, a quel prezzo?
marklevinson76
23-05-2013, 20:33
Bravo! Spiegati no? Lo trovo un full HD con una gpu per giocarci un minimo, a quel prezzo?
a quel prezzo nn credo,gli schermi full hd costano già di loro
Oltre ai CLEVO di Santech, che portatili gaming ci sono in commercio?
Conosco solo MSI, Samsung 7Series e Alienware.
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte dove vendono gli MSI, potete inviarmi un msg privato con il sito dove li vendono?
DeepTrancer
24-05-2013, 22:14
Oltre ai CLEVO di Santech, che portatili gaming ci sono in commercio?
Conosco solo MSI, Samsung 7Series e Alienware.
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte dove vendono gli MSI, potete inviarmi un msg privato con il sito dove li vendono?
vedi anche i ROG di Asus
vedi anche i ROG di Asus
intendi gli ASUS G75 series? non sono troppo potenti in confronto ai Santech/MSI/Samsung.
cmq aiutatemi a trovare un negozio dove vendono gli MSI, volevo farmi un'idea sui loro prezzi per portatili da gioco.
Sto pensando di vendere il mio Santech N77 15" per passare al 17", ovviamente ho ricevuta fiscale e il notebook e' in perfette condizioni (sono a Milano per qualsiasi prova). Contattatemi se siete interessati.
ho ufficialmente messo in vendita il mio notebook Santech N77:
[MILANO-VENEZIA + Sped] VENDO Santech N77 notebook da Gaming (i7 3720QM;7970M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572783)
antenucci_g
28-05-2013, 20:38
MSI non distribuisce piu' i notebook in italia..
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gaming-notebook-della-serie-rog-da-asus_47261.html
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rog-g750-haswell-core-i7-e-gtx-770m-per-giocare/46383/1.html
ho ufficialmente messo in vendita il mio notebook Santech N77:
[MILANO-VENEZIA + Sped] VENDO Santech N77 notebook da Gaming (i7 3720QM;7970M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572783)
Cavolo, se non fosse che anche io aspetto la "morte gaming" del mio Asus G51JX per prendermi un 17" (o un 18") che tanto non lo sposto mai da casa, lo prenderei al volo.
Ma ancora posso giocare con quella ciofeca di GTS 360M (ovvio non a titoli attuali a 1920x1080 @full details) quindi per ora lo tengo li'. Ho gia' fatto abbastanza acquisti in questi 10 giorni di California :D
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gaming-notebook-della-serie-rog-da-asus_47261.html
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rog-g750-haswell-core-i7-e-gtx-770m-per-giocare/46383/1.html
Cavolo, se non fosse che anche io aspetto la "morte gaming" del mio Asus G51JX per prendermi un 17" (o un 18") che tanto non lo sposto mai da casa, lo prenderei al volo.
Ma ancora posso giocare con quella ciofeca di GTS 360M (ovvio non a titoli attuali a 1920x1080 @full details) quindi per ora lo tengo li'. Ho gia' fatto abbastanza acquisti in questi 10 giorni di California :D
risposto in PM!
peccato che i notebook MSI non li vendono in Italia.... ho trovato 4 negozi che vendono prodotti MSI, provo a chiamarli stamattina....
i notebook MSI sono fatti proprio per coloro che amano giocare col videogame perche' hanno tutti componenti al top di gamma per i gamers!
Oltre a MSI ho visto che anche Asus ROG G750 ha la nvidia 780M, ma per ora il modello che commercializzano ad inizio Luglio monta la 770M e non la 780M come in qualche negozio online scrivono.
secondo voi l'unico modo per avere un portatile MSI e' quello di comprarlo dall'estero, tipo germania?
Fabbio_Di_Ninno
29-06-2013, 16:07
Ciao ragazzi, sto pensando di prendere una nuova macchina da gaming e sono indeciso tra un fisso e un portatile.
Ho adocchiato sul sito della Santech il modello M68: che dite è buono e longevo per il gaming?
DeepTrancer
29-06-2013, 16:24
se sei indeciso tra fisso e portatile allora devi andare di fisso, spendi di meno e hai maggiori prestazioni. Se sei obbligato a prendere un notebook allora è diverso e l'M68 può essere una soluzione.
Salutami Ektor Baboden
Ragazzi non avevo visto questo topic!! :muro:
E ho postato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580632
Praticamente riassumendo mi servirebbe un notebook gaming che non scaldi troppo (quindi con i7 Ivy Bridge) e con un'ottima VGA come la GTX670M perché deve girare bene Battlefield 3 adesso e Battlefield 4 a natale (non con ultra, ma almeno con medio-alto).
Pervenio
07-07-2013, 19:49
Come si capisce al volo la potenza della scheda video per notebook?
cioè per nvidia si devono guardare le ultime 2 cifre??? esempio la 740 è meno potente della 650? cioè 50 maggiore di 40? giusto?
per ati invece è la stessa cosa solo si devono guardare le ultime 3 cifre? la 8650 è meno potente della 7870? cioè 650 è minore di 870? giusto?
Una nvidia 740m a quale ati per notebook è paragonabile?
Ultima domanda. Secondo voi, con l'imminente uscita delle nuove console, le nuove schede video in generale faranno un bel balzo di prestazioni per recuperare/superare le nuove console???
Se si, quindi non è adesso un bel momento per comprare un notebook gaming?
secondo voi?
Come si capisce al volo la potenza della scheda video per notebook?
cioè per nvidia si devono guardare le ultime 2 cifre??? esempio la 740 è meno potente della 650? cioè 50 maggiore di 40? giusto?
per ati invece è la stessa cosa solo si devono guardare le ultime 3 cifre? la 8650 è meno potente della 7870? cioè 650 è minore di 870? giusto?
Una nvidia 740m a quale ati per notebook è paragonabile?
Ultima domanda. Secondo voi, con l'imminente uscita delle nuove console, le nuove schede video in generale faranno un bel balzo di prestazioni per recuperare/superare le nuove console???
Se si, quindi non è adesso un bel momento per comprare un notebook gaming?
secondo voi?
Qui trovi la classifica con i benchmark relativi
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-750M.90245.0.html
Sul discorso console non farti troppe pippe mentali, se prendi un notebook di fascia media tra un paio di anni dovrai comunque cambiarlo per giocare ai nuovi giochi.
Rega mi e' tornato lo schizzo dell'11" della Alienware.
Qualcosa di nuovo nessuno sa se c'e'? Posso arrivare al massimo ad un 12" :D
Oppure un notebook/netbook (ARGH! :D) sempre dai 12" in giu' che abbia una HD5000 o una HD4000 di intel...
O un ultrabook economico equivalente (con una scheda video dedicata o integrata, magari con processore AMD che credo che le ATI integrate nei processori siano coi controcogl**ni...).
Scopo: far girare vecchi giochi come Fallout 3/NV e Skyrim anche a livelli infimi...
Stramaledettissime trasferte di lavoro, il mio G51JX pesa troppo (ma potevo portarmelo comunque, maledizione :D)...
UP :)
ti scrivo da un Alienware m11x, è un vero peccato che abbiano abbandonato questo modello.
Comunque secondo voi una 765M quanto puo' durare nel tempo?
Comunque secondo voi una 765M quanto puo' durare nel tempo?
Con la 765M a che giochi e con che qualità giochi?
Con la 765M a che giochi e con che qualità giochi?
al momento gioco tipo a fifa 13, lol, diablo 3 ed i vari Mass Effect.
Ma ovviamente acquisterei il pc per farlo durare molti anni (3 o 4).
Con la mia vetusta 335M la qualità grafica la devo settare medio-bassa...
Infatti sono indeciso tra alienware 14 e alienware 17, solo a causa della scheda grafica, preferirei un 14 con una scheda più "pompata" (già scartato gli altri marchi)
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un notebook di fascia media che mi permetta di studiare e giocare in maniera decente, senza pretesa di full hd ma con fluidità.
Ho trovato un Asus A56CB-XX174H ad un ottimo prezzo, ha una Nvidia 740M da 2 gb che mi garantirebbe prestazioni non male. Solo che ha un processore intel core i7-3517 U, quindi un dual core da 1.9 ghz a basso consumo. Credete che questo processore possa penalizzarmi molto in termini di prestazioni? Devo necessariamente optare per un quad core o anche con questo posso andare avanti per un po'?
Bene, mi metto a cercare degli 11", vedo classifiche di aprile e maggio 2013, guardo sui siti.......notebook spariti.
Aftershock X11 sparito, EON11-s sparito...
Dafuq? Ok che e' l'avvento dei tablet ma proprio nessuno produce piu' gli 11"?
Comunque, non so se comprare un 10"/11" adesso (mi piacerebbe trovarne uno con un'APU AMD magari, giusto per fare un confronto tra 7000M e HD4000) oppure aspettare dopo l'estate e rimandare la scelta tra 8000M e HD5000...
Voi che dite?
Scusate la domanda... ma come mai tutti i portatili 14-15" montano al MAX la Nvidia 765M?
Solo sui 17" è presente la sorellina maggiore?
E' per caso che poiché un 14" arriva ad una risoluzione inferiore rispetto ad un 17? E' tutta qua la differenza?
Non riesco a spiegarmelo :|
Scusate la domanda... ma come mai tutti i portatili 14-15" montano al MAX la Nvidia 765M?
Solo sui 17" è presente la sorellina maggiore?
E' per caso che poiché un 14" arriva ad una risoluzione inferiore rispetto ad un 17? E' tutta qua la differenza?
Non riesco a spiegarmelo :|
Io credo che sia semplicemente un fattore di raffreddamento.
Su un 14" hai meno spazio che su un 17". Idem per i 15". E anche se metti uno in rame di ottima qualita', le lamelle dissipanti sono piccole e non puoi permetterti di rubare spazio ai componenti per un dissipatore (verrebbe fuori una necessita' di miniaturizzare ancora di piu' e il costo aumenterebbe).
Io stavo cercando un 11" da gaming ma forse non ne ho piu' bisogno: mi e' capitato in mano un 5920G praticamente nuovo con una 8600M GT guasta.
Seguendo una "guida di cucina" su internet, l'ho cotta in forno a 200° per 15 minuti. E ieri ho installato Windows 7, driver mancanti, software vario e aggiornamenti, per tutto il giorno. Funziona.
Quindi se questo regge qualche sessione di gioco prima di ri-guastarsi (e di avere bisogno di un altro giro in forno), nelle trasferte o nelle vacanze posso anche portarmi quello scarcassone di Acer anche se e' un 15", e anche se si rompe non l'ho pagato nulla.
Una 8600M GT dovrebbe far girare tranquillamente giochi come Fallout NV @1280x800 con tutto al minimo no? In teoria anche Skyrim (requisito minimo GPU: scheda video compatibile DirectX 9.0c), ok che ha solo 256MB di vram, ma il resto della ram necessaria la dovrebbe prendere dalla memoria di sistema...
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.7091.0.html ci gira anche Crysis :asd:
Bah tentar non nuoce, stasera installo Steam e provo. Avevo detto che un Acer in casa mia non sarebbe mai entrato nemmeno se mi pagavano, questo e' "solo" gratis, ma l'ho preso in simpatia per la singolare riparazione che ha subito :)
Drakenest
22-07-2013, 18:06
Salve a tutti, anche se parlate di portatili di fascia alta , io vengo qui per informazioni su notebook di fascia media.
Ho trovato un asus a56cb a 599 con i7 3517U gt740m 4gb di ram a 599.
Il mio budget si aggira su quella cifra, non voglio spennarmi , visto che è un pc secondario.
Che ne pensate? Avrei problemi?
P.S. Attualmente ho un hp 3016sl con i5-450m e hd5650m. Mi trovo bene , ma è un pc che prendo in prestito, il vero problema sono le scritte, tante volte troppo piccole e il fatto che si riscalda spesso.
Potrei risolvere con questo pc i problemi che ho sull'hp?
Ragazzi, domanda secca secca --> 1.200€ - 1.300€ massimo --> devo poter giocare medio alto a Battlefield 3 ed eventualmente con "medio" a Battlefield 4..cosa consigliate?
DeepTrancer
22-07-2013, 19:02
Ragazzi, domanda secca secca --> 1.200€ - 1.300€ massimo --> devo poter giocare medio alto a Battlefield 3 ed eventualmente con "medio" a Battlefield 4..cosa consigliate?
di arrivare a 1500 e prendere un Santech
di arrivare a 1500 e prendere un Santech
Opzione già fatta e non fattibile. Troppi soldi e ditta poco seria.
DeepTrancer
22-07-2013, 19:37
Opzione già fatta e non fattibile. Troppi soldi e ditta poco seria.
sei il primo che leggo lamentarsi di Santech, che han fatto?
sei il primo che leggo lamentarsi di Santech, che han fatto?
Ooops ho sbagliato con l'altra ditta tedesca (non la Guru, ma l'altra).
Però il prezzo è cmq eccessivo.
DeepTrancer
22-07-2013, 19:49
Ooops ho sbagliato con l'altra ditta tedesca (non la Guru, ma l'altra).
Però il prezzo è cmq eccessivo.
Deviltech immagino
Il prezzo è consono all'hardware che ti porteresti a casa e cmq nessuno potrà dirti che scheda grafica ti serva esattamente per giocare bene B4 a dettagli medi fino a quando appunto non uscirà il gioco stesso.
SI giusto!! :D
Eh lo so, ma purtroppo 200€ extra non li ho, quindi per forza di cose devo trovare un'alternativa.
DeepTrancer
22-07-2013, 19:55
SI giusto!! :D
Eh lo so, ma purtroppo 200€ extra non li ho, quindi per forza di cose devo trovare un'alternativa.
se non hai fretta aspetta, la next gen è alle porte e rischi di trovarti con hardware obsoleto in poco tempo.
Uhm sono ancora indeciso tra alienware 14 e 17
14 pro : dimensioni "portabili"
Contro : scheda grafica non duratura
14 pro : gtx 780M
Contro : peso e dimensioni
Purtroppo mi serve ora (in settimana) e prima che ci sia un notebook gaming con hardware da next gen a un buon prezzo ne passa..già ora ci sono notebook con Haswell e GTX serie 700..se anche la next gen arriva tra qualche mese, per l'hardware c'è d'aspettare ancora un pò..o per lo meno il Q1-Q2 del 2014..
DeepTrancer
22-07-2013, 20:15
io consiglierei AMD cmq, giusto perchè le console monteranno tale hardware e quindi meno problemi di ottimizzazione crossplatform
Però torniamo sempre al solito punto..purtroppo con 1.300€ max non c'è nulla che faccia andare bene BF3 e l'eventuale BF4..
Però torniamo sempre al solito punto..purtroppo con 1.300€ max non c'è nulla che faccia andare bene BF3 e l'eventuale BF4..
deve uscire un nuovo santech da 13" teoricamente basato sul Clevo w230st che non è affatto male...
Però torniamo sempre al solito punto..purtroppo con 1.300€ max non c'è nulla che faccia andare bene BF3 e l'eventuale BF4..
deve uscire un nuovo santech da 13" teoricamente basato sul Clevo w230st che non è affatto male...
si ma a che prezzo?
A me l'hanno detto l'estate scorsa (Maggio, anzi): sarebbe dovuto uscire ad inizio 2013..ancora siamo qui ad aspettare..
pero' adesso sembra che ci siamo, ho letto anche altrove, sempre su questo forum, notizie in merito
11 polliciiiiiiiiiiiiiiiii :D
Alienware culo, ma perche' hanno tolto l'11"... Che gli costava tenerlo... :(
Tornando a parlare in generale (che sto guardando appunto sul sito di Santech)... Ma alla fine, a distanza di tutti sti anni, conviene o no uno SLI o un Crossfire?
Conviene intendo non tanto come potenza e performance aggiuntive, ma come longevita'...
Altra cosa che mi stara' sempre sulle balle e' avere l'alimentatore da almeno 230watt, attualmente il mio notebook ne ha uno da 120... Stiamo arrivando sui consumi di un fisso e per 1600 euro mi faccio una bestia (no, non lo voglio il fisso ok, ma era per dire)...
Mi sa che dovro' abbandonare l'idea di un 17" personalizzato perche' sotto i 230watt non trovo nulla...
http://eurocom.com/, andare su prodotti e poi Eurocom Monster, colonna Lighweight (4°)
:eek:
Anche l'Eurocom ha un 11"!!! Tra l'altro fa pc SBAVOSI, server portatili spessi 6cm e pesanti 5,5kg, roba da 5000 euro cosi'...
Peccato cmq sia in Canada maledizione, mi costerebbe 1250 euro circa solo il notebook + quanto, 200 di spedizione e poi altri 2000 euro di dogana italiana compresa di IVA, tasse, dazi e altre ladrate simili?
FAQ U...
Ragazzi un pc per giocare con budget che arriva massimo a 800€, preferibilmente 700€, che abbia come unico requisito indispensabile un i7 quadcore?
Non riesco a trovarne uno buono e ben bilanciato.
Ragazzi un pc per giocare con budget che arriva massimo a 800€, preferibilmente 700€, che abbia come unico requisito indispensabile un i7 quadcore?
Non riesco a trovarne uno buono e ben bilanciato.
Notebook con i7 quadcore a 700-800 ce ne sono, sono i notebook che io chiamo "multimediali".
Montano un i7 e una scheda video di fascia media.
Senti, spero che i mod non mi lincino, io ti linko un sito, non ho il tempo di fare una mega ricerca...
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/FFCategoryDisplay?searchType=sortPriceDesc&storeId=20000&catalogId=20000&pageNumber=1&filterPrice=0+-+820&filterCategory=Computer&filterPROCESSORE=Intel+Core+i7&filterSubCategory=Notebook&filterSubCategory=Notebook&filterCategory=Computer&categoryId=1504&parentCategoryId=1500&searchString=*&selIndex=2
Guarda qui, montano un i7 (magari guarda quelli della serie 3xxx), leggi bene la sigla (alcuni sono i7 xxxxU, altri magari i7 xxxxM e non sono quad core) e vedi tu la scheda video che montano (puoi fare un confronto su questo sito: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
La piu' potente che ho visto tra questi e' la GT 740M. Prova a fare una ricerca in altri negozi (Euronics, Trony, ecc) secondo lo stesso criterio: prezzo da 0 a 820 (giusto per non fissare a 800 precisi) e processore i7.
_____________________________________________________________
Piccola nota, per la mia ricerca del notebook economico per i vecchi giochi: ma la HD 4000 quanto e' bestia? Meglio della 8600M GT e della GT 320M che ho su due miei notebook.
A sto punto aspetto o che si rompino i due che ho (la 8600M GT si rompera' quando non potra' piu' sopportare le cotture in forno :asd:) e a quel punto prendero' il notebook, oppure appena esce un Haswell con HD 5000/5100 intorno ai 500 euro me lo piglio...
PurPLe SKy
06-08-2013, 22:53
Questo?
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-747a8g75makk-i7-4702mq-8gb-750-gb-hdplus-gt750m-win8-1C26-8UH_1688.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Questo?
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-747a8g75makk-i7-4702mq-8gb-750-gb-hdplus-gt750m-win8-1C26-8UH_1688.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
:eek:
Acer?
Sei pazzo? :D Mai un Acer entrera' in casa mia. L'unico entrato e' quello attuale che in teoria dovevo sistemare (se potevo) per un amico, e' rimasto in casa in quando la riparazione e' consistita nella cottura a 200° per 15 minuti della scheda video e fin'ora regge anche i giochi, ma data la natura della riparazione potrebbe ri-rompersi.
Ma e' l'eccezione che conferma la regola :D
Comunque grazie per la segnalazione. In ogni caso la mia richiesta non e' cosi' urgente, mi sa che aspettero' gli Haswell sugli ultrabook...
In ogni caso la mia richiesta non e' cosi' urgente, mi sa che aspettero' gli Haswell sugli ultrabook...
assolutamente, se puoi aspettare vai di haswell, daranno una netta marcia in più all'autonomia dei notebook
PurPLe SKy
07-08-2013, 08:38
:eek:
Acer?
Sei pazzo? :D Mai un Acer entrera' in casa mia. L'unico entrato e' quello attuale che in teoria dovevo sistemare (se potevo) per un amico, e' rimasto in casa in quando la riparazione e' consistita nella cottura a 200° per 15 minuti della scheda video e fin'ora regge anche i giochi, ma data la natura della riparazione potrebbe ri-rompersi.
Ma e' l'eccezione che conferma la regola :D
Comunque grazie per la segnalazione. In ogni caso la mia richiesta non e' cosi' urgente, mi sa che aspettero' gli Haswell sugli ultrabook...
Eppure questi nuovi v3 772G non sembrano girar male, c'è anche una recensione tutto sommato positiva su notebookcheck.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ho un bel gruzzoletto messo da parte che vorrei usare per comprare un bel notebook orientato completamente al gaming. Ora girando su internet la mi scelta ricadrebbe o su un ASUS G75 o un Santech M68. Quale mi consigliate dei due in base anche a componenti, qualità dei materiali, prestazioni e assistenza post vendita?
Grazie.
Ho un bel gruzzoletto messo da parte che vorrei usare per comprare un bel notebook orientato completamente al gaming. Ora girando su internet la mi scelta ricadrebbe o su un ASUS G75 o un Santech M68. Quale mi consigliate dei due in base anche a componenti, qualità dei materiali, prestazioni e assistenza post vendita?
Grazie.
Guarda io sono fanboy Asus, ma con la Santech se non mi sbaglio puoi avere la possibilita' in futuro di fare upgrade della scheda video (ovviamente pagando la nuova scheda).
Infatti il mio prossimo pc sara' un Santech.
Inoltre hai una garanzia di 3 anni inclusa, nonche' la possibilita' di personalizzarti il pc.
Da felice possessore di un Asus G51JX di marzo 2010 devo dire che e' un notebook coi controcogl**ni, in sti giorni sto ri-ri-giocando a Skyrim e col caldo la GPU ha finalmente superato i 100°C (record di ieri 103), ma non ha mai fatto una piega in 3 anni e mezzo. Non so nemmeno se il mio cambio di pasta termica fatto tempo fa e' stato utile o meno.
Detto questo, ripeto, il prossimo mio notebook sara' un Santech. "Per sentito dire" e per il fatto che e' specializzata in notebook del genere (quindi scheda madre seria (che se non sbaglio usano pc Clevo), raffreddamento adeguato, ecc) credo proprio che puntero' su uno dei modelli.
O l'M68, oppure mi attira un casino anche il T55 (che e' un 13")...
Ok ho dato la mia opinione da esaltato :asd: ora aspetta anche le opinioni di altri...
Pensate che questo possa fare abbassare i prezzi in generale delle macchine più potenti visto che pesa meno di 3 kg pur essendo un 17 e lo spessore è minimo in piu va con 2 ssd in raid + hd da 1000 (mi sa che se non ha grossi difetti tutto il resto diventa invendibile ai prezzi attuali )
si trova a circa 1700 euro su i siti de
caratteristiche :
http://www.youtube.com/watch?v=QaLbVTs2B5k
Processore
™ i7-4700HQ Intel ® Core ( quad-core )
2.4 GHz, con Turbo Boost fino a 3,4 GHz, 6 MB di cache , 47 Watt TDP
Chipset
Intel ® HM87 express
16 GB DDR3 -1600 SO- DIMM
HDD
Super RAID : SSD da 256GB (2 x 128GB RAID 0) + 1 TB ( SATA ) 5.400rpm
Questo dispositivo non ha un ottica di auto .
43,9 centimetri (17,3 pollici ) display antiriflesso FHD (opaca)
1.920 x 1.080 pixel (16:9) Widescreen
Webcam HD (30 fps @ 720p)
Grafica
NVIDIA GeForce GTX 765m grafica
2048 MB di VRAM
HDMI, 2x mini display port (v1.2)
Suono
Stereo + Subwoofer Sound Blaster Cinema
integr. Microfono
Stereo analogico o 5.1 canali audio via SPDIF, Connettore dorato
Comunicazione
Gigabit LAN (10/100/1000 Mbit / s) - Killer E2200 scheda di rete di gioco
Killer N1202 rete con 802.11 a / b / g / n
Bluetooth 4.0
Interfacce
USB3.0 4x
HDMI (v1.4)
2x mini display port (v1.2)
Ingresso microfono
Line out / cuffie
Uscita S / PDIF
RJ45 LAN
Lettore di schede
3-in-1 (SDHC / SDXC / SDXD)
Componenti di Input
SteelSeries tastiera gaming con colore programmabile a 3 zone di illuminazione
Touch Pad: Big-formato multi-touch (105 x 70 mm)
Batteria
Fino a 3 ore di autonomia
Li-ion, 6 celle
Alimentazione
120 Watt, 100-240 Volt ACin
Sistema operativo
Microsoft Windows 8
Software
Pacchetto software MSI (incl. MSI Control System Manager, Masterizzare Recupero e tastiera LED Manager)
Dimensioni (L x A x P)
419 x 22 x 287 millimetri
Carico
2,6 kg
™ i7 quarta generazione Intel ® Core
Ultimi GeForce ® GTX 765m grafica di fascia alta con 2 GB di memoria
Grande 17.3 "schermo antiriflesso con risoluzione Full HD
La tecnologia Super RAID con due dischi SSD veloci Plus dati
Tastiera gaming illuminata multicolore da SteelSeries
Veloce Killer ™ scheda di rete di gioco per LAN e WLAN
Display a matrice estende il desktop su fino a tre monitor
2x mini uscite DisplayPort 1x HDMI e
Sistema audio high-end con Sound Blaster ™ Cinema Tecnologia
Raffreddamento a doppia ventola potente e silenziosa
Leggero, custodia in alluminio compatto e robusto Extra
Volume di fornitura
Laptop, Batteria, adattatore CA con cavo di alimentazione
Garanzia del produttore / Servizi
2 anni Pick-up & riconsegna
per chi vuole spendere poco ma veramente poco ci stà anche questo
Acer Aspire V5-573g-54208G50
Processore ::
Intel Core i5-4200U 1.6 GHz
:: Scheda madre
Intel Lynx Point-LP
Memoria ::
8192 MB, DDR3 1600 MHz (canale doppio), 2 slot occupati
:: Scheda grafica
NVIDIA GeForce GT 750M - 4096 MB, Nucleo: 967 MHz, Memoria: 900 MHz, DDR3, 311,41, Optimus
Visualizzare ::
15.6 pollici 16:9, 1920x1080 pixel, AUO12ED, IPS, lucido: no
:: Harddisk
Seagate Momentus Thin ST500LT0 12-9WS142, 500 GB 5400 rpm
:: Scheda
Realtek ALC268 HD Audio
Connessioni ::
2 USB 2.0, 1 USB 3.0, 1x HDMI, 1x Kensington Lock, Connessioni Audio: 1 x jack da 3,5 mm stereo, Lettore: SD, Sensori: Acer porta Converter,
:: Networking
Realtek RTL8168/8111 Gigabit-LAN (10/100/1000MBit), Atheros AR5BWB222 Wireless Network Adapter (bgn), Qualcomm Atheros Bluetooth 4.0 Bluetooth
:: Size
altezza x larghezza x profondità (in mm): 20.75 x 381.6 x 255.95
Peso ::
2.041 kg Alimentazione: 0,303 kg
:: Batteria
53 Wh ai polimeri di litio, 3560 mAh
Prezzo ::
655 Euro
:: Sistema Operativo
Microsoft Windows 8 64 Bit
Altre caratteristiche ::
Webcam: Webcam HD 1280 x 720 Pixel, Altoparlanti: 4 altoparlanti stereo, luce della tastiera: si, CyberLink Media Espresso, Microsoft Office (in prova per 1 mese), 24 Mesi Garanzia
si trova a 700 circa solo in .de chiaramente
comprare un notebook che sostituisca il pc di casa tutto può andar bene (basta che sia potente come il pc di casa) ma se lo scopo è la trasportabilità qui cominciono i problemi il notebook potente e sottile che lavori al 100% delle sue possibilità senza l'alimentazione di rete non esiste , o almeno per quel che ne so io anche i 2 modelli sopra (come pure gw750 che è ben più grosso e pesante)quando si tratta di funzionamento batteria la potenza non è mai al 100% , non che non possa funzionare , se un notebook consuma al massimo della sua potenza diciamo 100 watt , una batteria da 60 w/h durerebbe poco piu di 30 minuti e di fatto le aziende disabilitano o diminuiscono le freq delle le schede grafiche quando va a batteria. in futuro (l'anno prossimo?) dovrebbero comparire i nuovi schermi IGZO che consumano il 90 % in meno degli attuali, le nuove schede grafiche ridurranno i consumi portandosi a 20 nm forse (ma non credo )le batterie attuali non avranno più gli attuali problemi.
Salve a tutti,
è da un pò di anni che rientro nel "mondo dei pc" (da 5 anni che avevo venduto il mio fisso core 2 duo e8400 con hd 4850 perchè non potevo più usarlo causa spazio in casa e spostamenti per lavoro). Finora sono andato avanti con ipad ed iphone, ma è arrivato il momento di farmi un buon portatile per farci tutto (sia gaming che per la grafica). Ora, quello che voglio chiedervi è: secondo voi, un alienware m17x r3 al prezzo di 800 euro usato è un buon acquisto? Vi elenco di seguito le caratteristiche dall'annuncio:
"
Come da annuncio vendo ALIENWARE MX17 R3. Il computer è in ottime condizioni e risale solo a luglio 2011, non presenta nessuna riga e nessun pixel bruciato. Vendo perchè acquistato un MACBOOK PRO. Il prezzo è leggermente trattabile.
Qui di seguito elenco alcune periferiche:
Schermo fullHD
Processore: i7 2860QM
RAM: 12 GB 1666 mhz
Scheda Video: ATI HD 6990M 2GB DDR5
HDD: 570 GB
USB: 2 USB 2.0 e 2 USB 3.0"
Il venditore sembra affidabilissimo, ci ho parlato tranquillamente al cell e mi ha anche consigliato paypall o bonifico in modo di stare tranquillo... Voi che. Ne dite? A questo prezzo da quel che so sembrerebbe un affare
Salve a tutti,
è da un pò di anni che rientro nel "mondo dei pc" (da 5 anni che avevo venduto il mio fisso core 2 duo e8400 con hd 4850 perchè non potevo più usarlo causa spazio in casa e spostamenti per lavoro). Finora sono andato avanti con ipad ed iphone, ma è arrivato il momento di farmi un buon portatile per farci tutto (sia gaming che per la grafica). Ora, quello che voglio chiedervi è: secondo voi, un alienware m17x r3 al prezzo di 800 euro usato è un buon acquisto? Vi elenco di seguito le caratteristiche dall'annuncio:
"
Come da annuncio vendo ALIENWARE MX17 R3. Il computer è in ottime condizioni e risale solo a luglio 2011, non presenta nessuna riga e nessun pixel bruciato. Vendo perchè acquistato un MACBOOK PRO. Il prezzo è leggermente trattabile.
Qui di seguito elenco alcune periferiche:
Schermo fullHD
Processore: i7 2860QM
RAM: 12 GB 1666 mhz
Scheda Video: ATI HD 6990M 2GB DDR5
HDD: 570 GB
USB: 2 USB 2.0 e 2 USB 3.0"
Il venditore sembra affidabilissimo, ci ho parlato tranquillamente al cell e mi ha anche consigliato paypall o bonifico in modo di stare tranquillo... Voi che. Ne dite? A questo prezzo da quel che so sembrerebbe un affare
ciao il procio è un quad core e la scheda video e circa potente come gtx765m
alienware è esclusivamente da scrivania.
uno spettacolo a guardarlo.il valore a me sembra buono anzi direi ottimo ,guardati la recensione su notebookchek e fai se ti è possibile consegna a mano con prova della macchina.
Asus G750JW... http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/G750JW/#specifications
Asus G750JX... http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/G750JX/#specifications
Asus G750JH... http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/G750JH/#specifications
BAM!
Ma non fanno piu' le versioni 3D? Quasi sono propenso a spendere 158 euro per trasformare il mio G51JX nel modello 3D prima che sparisca questa "moda"...
Ogni tanto godersi un giochino in 3D fa brutto :D
EDIT: tra l'altro, doppio hard disk ma solo RAID 0? WTF...
EDIT 2: ritiro quello che ho detto, questi Asus hanno la variante 3D...
quale notebook per giocare dai 500 ai 700€?
Alphaviper
02-09-2013, 00:59
Salve,
la mia ragazza è interessata a questo notebook
samsung np270e5v-k04it
in offerta a 279€.
Vorrebbe poter giocare occasioalmente a giochi come Dota2, World of Warcraft et similia.
Quello che vi chiedo è "questo portatile è in grado di far girare questi giochi almeno discretamente?
Ho letto diverse recensioni che affermano cose del tipo
"Per i videogiocatori occasionali, la HD Graphics 4000 offre qualcosa in più rispetto alla GPU integrata nelle CPU Sandy Bridge, ma siamo ancora ben lontani dalle performance delle più moderne GPU discrete.
Se confrontiamo i risultati ottenuti dalla HD Graphics 4000 con quelli delle comuni AMD Radeon HD 5450 e HD 5550 è evidente come queste ultime non trovino più spazio nei moderni sistemi e, come loro, anche le altre GPU di pari categoria prodotte da NVIDIA."
Oppure:
E' paragonabile alle scarpe della mi nonna quella scheda video. Cmq ha prestazioni leggermente superiori alla Geforce GT610M. Per cosa non è buona? Non è buona per il gaming, per il videoediting, per il photoediting, per il rendering, per il CAD 2D e 3D, per giocare in internet.
Per cosa è buona? Per un uso prettamente leggerissimo del pc, navigazione, guardare film, pacchetto Office, Outlock e altre cose leggere.
I requisiti minimi per l'ultimo Wow sono
Processore Dual core
2GB RAM (1GB su Windows XP)
ATI X1800 Pro, GeForce FX 5000 o superiore
25GB di spazio su disco
Risoluzione minima 1024x768
per DOTA2
Sistema Operativo: Windows XP, Vista or Windows 7
Processore: Intel Pentium 4 @ 3.0 GHz or AMD Athlon equivalent
RAM: 1 GB
Hard Disk: 4 GB of free space
Scheda Video: nVidia GeForce 7600 GS or ATI Radeon X1600 series
Scheda Audio: DirectX 9 Compatible
DirectX: Version 9.0c
Broadband Internet Connection
Se questo portatile non dovesse andare bene quale mi consigliereste per rimanere in una fascia compresa da tra i 300 e i 500€
Grazie in anticipo :)
abellodenonna
04-09-2013, 13:18
Sbagliato thread,scusate.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 4
fucilator_3000
08-09-2013, 13:00
Allora vai sicuro con Dell Inspiron 15R 7520 SE, versione 2013con lo sconto paghi anche meno.
Buongiorno ragazzi, io due anni fa ho comprato un MSI GX740 volevo sapere se ancora oggi andrebbe bene per i game!
P.S. io ho 2 gb di ram posso portarli a 8? Grazie e buona giornata!
Balthasar85
10-09-2013, 13:48
:eek:
Acer?
Sei pazzo? :D Mai un Acer entrera' in casa mia. L'unico entrato e' quello attuale che in teoria dovevo sistemare (se potevo) per un amico, e' rimasto in casa in quando la riparazione e' consistita nella cottura a 200° per 15 minuti della scheda video e fin'ora regge anche i giochi, ma data la natura della riparazione potrebbe ri-rompersi.
Ma e' l'eccezione che conferma la regola :D
Comunque grazie per la segnalazione. In ogni caso la mia richiesta non e' cosi' urgente, mi sa che aspettero' gli Haswell sugli ultrabook...
Per un anno e mezzo mi son state dette le stesse cose: Sei pazzo a prendere un Acer? :eek:
Per carità, tutta gente che li ha avuti gli Acer e gli son morti sotto i loro occhi per problemi di surriscaldamento e quant'altro, tutti Acer che io ho visto morire nelle loro mani.. eppur la mia risposta era sempre "Son una persona fortunata per natura, simili cose non mi capitano :Prrr: "
Ed infatti con più di due anni e mezzo sulle spalle, con oltre 6500 ore di utilizzo (7 ore di uso al giorno in media), con ore ed ore di sessioni di gioco.. il mi Acer Aspire 5742G continua a portarmi a casa il risultato. :D
Ah, Visto che mi sentivo molto ma molto fortunato mi son preso anche la briga di sostituirgli l'i3-380m e piazzargli un i7-620m con TB a 3.333GHz che mi fa schizzare le temperature sia della CPU che della Gt540M. :stordita:
Per alcuni non sarà nulla di che.. ma quando l'acquistai c'era il terrore dll'accoppiata Acer+nVidia visti i precedenti quindi io lo continuo a reputare un "miracolato" il mio ed a diffondere il verbo "abbiate fede nel vostro Acer e lui non vi deluderà". :D
Questo?
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-747a8g75makk-i7-4702mq-8gb-750-gb-hdplus-gt750m-win8-1C26-8UH_1688.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Cercavo proprio una cosa simile, un notebook che con "poco" riuscisse a farmi giocare fluidamente su un 15", se magari esiste una versione con i5 (tanto i quad servono a poco) più economica e con buone frequenze quasi quasi mando in pensione il mio piccolino. :fagiano:
CIAWA
beppespr
11-09-2013, 00:57
Ciao a tutti sono alla ricerca di un portatile con queste caratteristiche
Lo so che un desktop è più performante e costa meno ma io mi sposto spesso tra due abitazioni
e potere giocare con il pc oltre a lavorarci sarebbe fantastico!
Cerco:
-Windows 8
-15" Full HD (Non mi interessa il touch screen)
-Processore I7 Quad Core (Più recente possibile)
-8 GB RAM (Eventualmente spandibile successivamente)
-Scheda grafica dedicata di buon livello con almeno 2 GB
(Sono appassionato di Battlefield e simulazioni di volo)
-Hard disk di 1 TB
Budget 1.000 / 1.200 €
Sarei più propenso verso marche affidabili come Asus
Mi potete consigliare qualche prodotto valido?
Grazie per l'attenzione... aspetto le vostre risposte ;-)
P.S.
Sono vincolato all'acquisto ad Unieuro perchè ho un grosso buono spesa da utilizzare.
ti segnalo da saturno a 899 euri
Asus N56VV S4007H
con sistema operativo Windows 8, processore Intel Core i7 3630QM RAM 16GB, Hard Disk 750 GB, lettore: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM. Processore grafico NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB DDR3 SDRAM, memoria video 2048 Mb. Schermo LED da 15.6 Pollici, risoluzione 1920 x 1080. Peso: 2.7 kg. [cod. N56VV-S4007H]
marcotomb64
11-09-2013, 13:35
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum. Volevo chiedere un consiglio a degli esperti come voi. Vorrei dismettere il mio vecchio desktop per passare ad un notebook che mi consenta di giocare in maniera degna per un pò di tempo, magari avendo la possibilità di aggiornarlo nell'hardware.
Cosa mi consigliate senza magari rimetterci una fortuna.
Grazie mille, aspetto qualche dritta.
Marco.
Ciao a tutti volevo sostituire il mio notebook in firma ovviamente con gpu piu prestante
Vorrei schermo 17,3 full hd tastiera retroilluminata e gpu migliore e secondo slot vuoto per aggiungere ssd, uso giochi possibilmente con scheda switchabileper aumentare autonomia quando e in uso batteria, al costo piu basso possibile 7/800 € max cosa c'é in giro con queste caratteristiche a quel prezzo ?
kalindran
23-09-2013, 16:04
ti segnalo da saturno a 899 euri
Asus N56VV S4007H
con sistema operativo Windows 8, processore Intel Core i7 3630QM RAM 16GB, Hard Disk 750 GB, lettore: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM. Processore grafico NVIDIA GeForce GT 750M - 2 GB DDR3 SDRAM, memoria video 2048 Mb. Schermo LED da 15.6 Pollici, risoluzione 1920 x 1080. Peso: 2.7 kg. [cod. N56VV-S4007H]
Ma è vero che con ASUS ci sono dei problemi se uno vuole sovrascrivere il sistema operativo di sua iniziativa? Per il dual boot con ubuntu ci sarebbero difficoltà con un portatile di questo tipo?
salve a tutti cerco un 13 pollici con tastiera retroilluminata e sarebbe il top con processore Intel con tecnologia WiFi wireless che servirebbe per trasmettere il video in WiFi oppure tecnologia miracast, nn mi interessa schermo full HD ma HD andrebbe bene, ( anche se lo collegherei qualche ora a settimana con uno schermo full HD 37 pollici consigli?
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Ciao a tutti.
Siccome sono molto indeciso su molti modelli che vedo online per videogiocatori vorrei alcune dritte su cosa stare attento nel momento della scelta (che comunque proporrò in questo 3d).
Le mie esigenze sono:
1.risoluzione Full HD;
2. schermo medio/grande
3. processore e scheda video in grado di reggermi giochi MMORPG (WoW, GW2, ecc.) che richiedono una buona componente grafica ma non estrema come alcuni FPS che vedo.
4. tastiera decente
5. non importa l'HD perchè ne ho uno ssd a casa inutilizzato.
Ero rimasto colpito da: http://www.santech.eu/x85-series ma sinceramente non riesco a capire le differenze realti tra questo modello e altri anche in offerta che vedo spesso consigliati anche su questa discussione. Mi conviene prendere quelli in offerta nei grandi magazzini?
Ciao a tutti
spero di non andare off topic, ma ho bisogno di un aiutino al volo:
ho per le mani un vecchiotto MSI GT663-440 con processore I5..sapreste dirmi il clock della RAM 1066 o 1333?
vi ringrazio tantissimo!
marklevinson76
29-09-2013, 14:56
Ciao a tutti
spero di non andare off topic, ma ho bisogno di un aiutino al volo:
ho per le mani un vecchiotto MSI GT663-440 con processore I5..sapreste dirmi il clock della RAM 1066 o 1333?
vi ringrazio tantissimo!
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GT663R-Gaming-Notebook.44271.0.html
ciao questo è il modello cn L'I7, le indica entrambi,se la scheda madre è la stessa saranno compatibili anche sul modello che hai te..
per maggiori info chiedi in discussioni generali
Com'e' il Dell Inspiron 15?
Nome utente2
30-09-2013, 20:03
Dovrei comprare a breve un portatile per gaming nella norma e photoshop pesante.
Preferirei però avere una scheda video con memoria DDR5 piuttosto che DDR3, inoltre preferirei evitare gli ultrabook, in quanto non desidero pagare quelle caratteristiche che non mi servono (peso, dimensioni e consumi ridotti).
Ho un budget di circa 800 euro. Pensavo al lenovo ideapad Y510, ma non so quando uscirà in italia e soprattutto quanto lo faranno pagare qua.
In ogni caso mi è parso di capire che le schede video migliori per questa fascia di prezzo siano le GT650 e GT750.
Qualche consiglio
Grazie
Fabbro76
11-10-2013, 18:29
Ragazzi buonasera, io ci provo a chiedervi consiglio perche son tre giorni che cerco senza trovare la quadra del cerchio.....
Allora, ho deciso di acquistare un notebook che rimpiazzerà un vetusto acer di circa10 anni....
Il mio problema, se cosi possiam dire, é che dispongo di soli 650 euro (700 al max ma propio a tirare) causa spese familiari.....
Non ho particolari pretese se non una......la scheda video deve essere veloce e permettermi di giocare agli ultimi fps in modo buono.
Non ho esigenze di 17 pollici, schermi full hd o i7 (non uso prog. Professionali).
Fino ad ora sono riuscito a trovare solo notebook che seppur buoni, montano schede video improponibili(o middle class o lower class gpu come da recensione di notebookcheck)
Vorrei chiedervi a questo punto se avreste da consigliarmi un modello che faccia al caso mio (anche usato andrebbe bene......)
Vi ringrazio infinitamente
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Fabbro76
12-10-2013, 10:17
Ragazzi buonasera, io ci provo a chiedervi consiglio perche son tre giorni che cerco senza trovare la quadra del cerchio.....
Allora, ho deciso di acquistare un notebook che rimpiazzerà un vetusto acer di circa10 anni....
Il mio problema, se cosi possiam dire, é che dispongo di soli 650 euro (700 al max ma propio a tirare) causa spese familiari.....
Non ho particolari pretese se non una......la scheda video deve essere veloce e permettermi di giocare agli ultimi fps in modo buono.
Non ho esigenze di 17 pollici, schermi full hd o i7 (non uso prog. Professionali).
Fino ad ora sono riuscito a trovare solo notebook che seppur buoni, montano schede video improponibili(o middle class o lower class gpu come da recensione di notebookcheck)
Vorrei chiedervi a questo punto se avreste da consigliarmi un modello che faccia al caso mio (anche usato andrebbe bene......)
Vi ringrazio infinitamente
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Mi quoto per dirvi che ho risolto......mi sono aggiudicato questo oggetto usato con ancora un anno di garanzia a 780 euro sulla baia!
Notebook Lenovo IdeaPad Y500, Core i7-3630QM, 8 GB RAM, 1TB+16GB SSD 2x NVIDIA GeForce GT 650M (SLI), 2GB, HDMI MBG2JGE
Mi è sembrato un'ottimo affare......peccato per la tastiera QUERTZ
Grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ripropongo magari qualcuno e nella mia situazione
17 full GPU gioco superiore al mio in firma con espansione x secondo HDper aggiungergli unsSSD in un secondo momento sulle 800€ c'e' qualcosa ?
Qual'e' il primo prezzo con queste caratteristiche ?
Mi hanno proposto...a 800€ 4 mesi di vita con win 7
XMG Schenker P722 (Clevo p370em)
CPU i7 3630qm 2,4 a 3,4 ghz con turbo core
VGA AMD radeon 7970M 2 gb con possibilità di crossfire con un altra 7970m
RAM Corsair Veangeance 1600Mhz 8 gb
Hard Disk ibrido SSD seagate momentus XT 750gb
Scheda Audio Creative X-fi 2
Tastiera Italiana Retroilluminata
usb tutte 3.0
schermo LED 17" illibato privo di graffi è nuovo
S.O. win 7 professional 64bit
Lo prendo ? E valido il prezzo ed il portatile ?
marklevinson76
17-10-2013, 19:54
Con 50 Euro meno puoi prendere nuovo il Toshiba Satellite l850 1l1
che ha più o meno le stesse caratteristiche
I7 3630 qm
8GB Ram
1 TB 5400 rpm
Scena video Radeon HD 7670M con 2 GB dedicati
Windows 8
Ma ha lo schermo da 15 non full hd e una scheda video differente
Valuta un po' sui siti di benckmark le prestazioni delle due schede a confronto.
Comunque 800 è un budget un po' basso per un buon pc per il gaming
Se non puoi alzarlo punta sul mercato dell'usato ma quello che hai trovato non mi sembra un affare a mio modesto parere
la 7670 paragonata alla 7970 sn il giorno e la notte,la differenza è davvero enorme,se in buone condizioni quel notebook è davvero un affarone
Pensavo anche io...
Comunque 17 con le mie esigenze 8/900€ niente ?
marklevinson76
17-10-2013, 20:05
Pensavo anche io...
Comunque 17 con le mie esigenze 8/900€ niente ?
cn grafiche di quel tipo no,al massimo una 740\750m
http://www.softprice.it/91294-x750jb-x750jb-ty002h
marklevinson76
17-10-2013, 20:17
La Gpu è vero che è più performante ma il S. O. è ancora Windows 7
Io l'8 lo preferisco
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ok,ma qua nn è questione di S.O,quello lo cambi quando vuoi,il problema è l enorme differenza tra le due grafiche,cn la 7670 ci giochi a qualche giochetto,cn la 7970 ci giochi sul serio,in più hai uno schermo full hd che solo quello ha il suo costo,un hard disk ibrido ed una ram più performante,insomma la differenza generale dell hardware è davvero notevole.
Si ne con vengo con Mark...l'hardware di quel portatile e fuori dal commerciale...comunque vorrei stare un pelino più su della gt650 :) gt750 niente ?
marklevinson76
18-10-2013, 14:00
Si ne con vengo con Mark...l'hardware di quel portatile e fuori dal commerciale...comunque vorrei stare un pelino più su della gt650 :) gt750 niente ?
devi dare un occhiata su qualche store online estero,in quelli italiani a 900euro è dura trovare qualche cosa cn la 750M
http://www.cyberport.de/msi-ge70-i750m285-intel-core-i7-4700mq-mattes-full-hd-display-gt750m-haswell-w8-1C17-1DP_1688.html
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-747a8g1tmakk-i7-4702mq-8gb-1tb-matt-full-hd-gt750m-noos-1C26-8UT_1695.html
http://www.cyberport.de/notebook-und-tablet/notebook-berater/erweiterte-suche/liste.html?filterSlideStatus=show
Az il portatile lo ha venduto...:mad:
e ora ? minimo 17 full con 750m ?
ma la 750m è molto simile alla 650m ?
marklevinson76
18-10-2013, 14:24
Az il portatile lo ha venduto...:mad:
e ora ? minimo 17 full con 750m ?
ma la 750m è molto simile alla 650m ?
peccato era davvero un affare quel notebook,cmq la differenza tra le due nn è eccessiva,in percentuale a giudicare dai bench sarà un 10%
l unico notebook che almeno per ora ho trovato cn la 750 qua in italia è l asus,ma costa quasi 1200euro
marklevinson76
18-10-2013, 14:28
Az il portatile lo ha venduto...:mad:
e ora ? minimo 17 full con 750m ?
ma la 750m è molto simile alla 650m ?
http://www.softprice.it/91291-n56vv-n56vv-s4009h
questo in alternativa ma è un 15"
Niente 15, ne ho gia' uno e non li sopporto :D , lo vendero' appena prendo un 17 full :D
rimaneva il dell 17R se ma hanno ora prezzi alti per essere ormai vecchi...peccato e quelli nuovi non hanno Gpu all'altezza
Intanto ho cambiato anche la firma ed ho messo il portatile da 15 pollici che ho preso come muletto ... ma i 15 proprio non li digerisco :D :D :D
Pier@nto
18-10-2013, 15:52
Per caso ho scoperto il razer blade pro .. :sofico: è veramente stupendo, il trackpad con i tasti configurabili lo trovo fantastico ! Peccato che qualsiasi cosa di questa marca costi il quintuplo di quanto dovrebbe, quasi peggio di apple ... diciamo che costa 600$ di troppo, no ?!?
(2.499,00$)
Comunque si potrebbe acquistare in Europa ?!?
Sul sito razer devi impostare la provenienza usa per trovarlo nello shop ... su amazon costa inspiegabilmente 1000 e passa euri in + :confused:
Solo USA, purtroppo. Non li vendono in Europa.
marklevinson76
18-10-2013, 16:12
Niente 15, ne ho gia' uno e non li sopporto :D , lo vendero' appena prendo un 17 full :D
rimaneva il dell 17R se ma hanno ora prezzi alti per essere ormai vecchi...peccato e quelli nuovi non hanno Gpu all'altezza
lo so il 17"è un altra cosa,ma almeno io sui 900 nn ho trovato nulla cn una 750 negli store italiani
Pier@nto
18-10-2013, 16:37
Solo USA, purtroppo. Non li vendono in Europa.
Che sola ... Comunque ripensandoci il trackpad è abbastanza inutile ..
Aldilà del trackpad, che non è l'attrattiva principale, ci sarebbe proprio bisogno di un'alternativa dal design curato come il Razer.
fucilator_3000
18-10-2013, 20:15
Niente 15, ne ho gia' uno e non li sopporto :D , lo vendero' appena prendo un 17 full :D
rimaneva il dell 17R se ma hanno ora prezzi alti per essere ormai vecchi...peccato e quelli nuovi non hanno Gpu all'altezza
Non sono scarsi...
Comunque trovi codici su internet e ti prendi sconti. Prova a cercare
Pier@nto
18-10-2013, 23:34
Aldilà del trackpad, che non è l'attrattiva principale, ci sarebbe proprio bisogno di un'alternativa dal design curato come il Razer.
Concordo, è decisamente più bello e portatile.
Concordo, è decisamente più bello e portatile.
Già, anche se non per tutti visto che chi guarda solo alle specifiche inorridisce di fronte a una scheda video non al top con un prezzo però stratosferico.
Però almeno fanno qualcosa di diverso dai concorrenti e sicuramente sarebbe bello avere la possibilità di scegliere.
Ragazzi ho contattato la Santech per delle domande tecniche, perche' ieri per sfizio ho controllato il loro sito e mi sono venuti dei dubbi.
1) In alcuni modelli (M68 e G37) e' possibile fare un RAID 1 (e credo anche RAID 0, ma a me interessava solo l'1) tra un SSD su mSATA e un SSD su Sata classico. Dato che non mi ha indicato anche l'N87, su questo il RAID tra mSATA e SATA non e' sicuro che ci sia.
2) I modelli N87 (15"), M68 (17") e G37 (17") hanno la possibilita' di inserire 2 SSD mSATA. Anche qui la domanda sul RAID, e' possibile farlo sui due SSD mSATA? Si'.
Quindi con questi notebook si arriverebbe ad avere QUATTRO dischi, in cui si potrebbe fare raid tra i due mSATA SSD e un altro RAID (oppure no, e' uguale) tra i dischi su porta SATA.
E a me l'idea di avere due mSATA in RAID 1 e altri due slot per hard disk liberi (anche se il disco primario te lo fanno inserire per forza, peccato perche' mi sarei preso un disco da 1TB per i cavoli miei che costava forse meno) e' allettante.
Anche se non sono ponderato all'acquisto di un nuovo notebook (il mio G51JX regge ancora alla grande dopo 3 anni e mezzo, salvo ridurre i dettagli. Ma con alcuni giochi uso ancora il 1920x1080), stavo puntando l'Asus G750JX 3D (modello con Core i7-4700QM, 16GB ram, 750GB HDD, GTX 770M a 1700 euro).
Pero' questo Santech con 4 dischi mi attira un casino...
Core i7-4700QM
1x8GB RAM (+44€)
2*128GB SSD Plextor M5M (+260€)
1TB HDD 7200rpm (ibrido 8GB SSD) (+75€)
RAID 1 (Mirroring)
15,6" FullHD No-Glare
AMD Radeon 8970M 4GB DDR5 (+40€)
DVD Supermulti
Intel WirelessN + Bluetooth 4
Windows 8.1 Pro ITA (+155€)
TOTALE: 1.963€
Non male, per 200 euro in piu' dell'Asus (anche se mi perderei di nuovo l'occasione di giocare in 3D).
Come processore siamo alla grande, il 4700QM basta ed avanza. I due SSD mSATA che saranno in RAID 1. L'hard disk da 1TB che male che vada lo metto esterno.
Stavolta vorrei provare una bella AMD Radeon, che per soli 40 euro in piu' mi da' un leggero aumento di prestazioni (rispetto alla 770M) e 1GB di Vram in piu' (che non fai mai male). Perderei Physx in effetti, fin'ora non ho mai potuto usarlo causa basse prestazioni della GPU.
DVD Supermulti giusto per averlo, del bluray frega nulla (mai visto un film DVD sul notebook e mai lo faro'. Al massimo chiavetta), idem per il WiFi + Bluetooth, quello base basta ed avanza.
L'M68 configurato uguale costa 2003 euro (ed e' un 17"), per 40 euro in piu' non e' male nemmeno quello.
E sto pensando anche se prendere gli SSD mSATA da 256 e buttargli li' Steam coi giochi, cosi' da non avere piu' latenze e rallentamenti coi caricamenti da disco meccanico... 220 euro in piu' e "mi passa la paura"...
E se mi faccio il Ghost una volta sistemato il pc e mi tengo i due SSD separati (o in RAID 0, ancora meglio anche se c'e' il rischio di perdere tutto), ho ancora piu' spazio...
Che dilemma :D
Tunder89
24-10-2013, 14:29
Ragazzi ho contattato la Santech per delle domande tecniche, perche' ieri per sfizio ho controllato il loro sito e mi sono venuti dei dubbi.
1) In alcuni modelli (M68 e G37) e' possibile fare un RAID 1 (e credo anche RAID 0, ma a me interessava solo l'1) tra un SSD su mSATA e un SSD su Sata classico. Dato che non mi ha indicato anche l'N87, su questo il RAID tra mSATA e SATA non e' sicuro che ci sia.
2) I modelli N87 (15"), M68 (17") e G37 (17") hanno la possibilita' di inserire 2 SSD mSATA. Anche qui la domanda sul RAID, e' possibile farlo sui due SSD mSATA? Si'.
Quindi con questi notebook si arriverebbe ad avere QUATTRO dischi, in cui si potrebbe fare raid tra i due mSATA SSD e un altro RAID (oppure no, e' uguale) tra i dischi su porta SATA.
E a me l'idea di avere due mSATA in RAID 1 e altri due slot per hard disk liberi (anche se il disco primario te lo fanno inserire per forza, peccato perche' mi sarei preso un disco da 1TB per i cavoli miei che costava forse meno) e' allettante.
Anche se non sono ponderato all'acquisto di un nuovo notebook (il mio G51JX regge ancora alla grande dopo 3 anni e mezzo, salvo ridurre i dettagli. Ma con alcuni giochi uso ancora il 1920x1080), stavo puntando l'Asus G750JX 3D (modello con Core i7-4700QM, 16GB ram, 750GB HDD, GTX 770M a 1700 euro).
Pero' questo Santech con 4 dischi mi attira un casino...
Core i7-4700QM
1x8GB RAM (+44€)
2*128GB SSD Plextor M5M (+260€)
1TB HDD 7200rpm (ibrido 8GB SSD) (+75€)
RAID 1 (Mirroring)
15,6" FullHD No-Glare
AMD Radeon 8970M 4GB DDR5 (+40€)
DVD Supermulti
Intel WirelessN + Bluetooth 4
Windows 8.1 Pro ITA (+155€)
TOTALE: 1.963€
Non male, per 200 euro in piu' dell'Asus (anche se mi perderei di nuovo l'occasione di giocare in 3D).
Come processore siamo alla grande, il 4700QM basta ed avanza. I due SSD mSATA che saranno in RAID 1. L'hard disk da 1TB che male che vada lo metto esterno.
Stavolta vorrei provare una bella AMD Radeon, che per soli 40 euro in piu' mi da' un leggero aumento di prestazioni (rispetto alla 770M) e 1GB di Vram in piu' (che non fai mai male). Perderei Physx in effetti, fin'ora non ho mai potuto usarlo causa basse prestazioni della GPU.
DVD Supermulti giusto per averlo, del bluray frega nulla (mai visto un film DVD sul notebook e mai lo faro'. Al massimo chiavetta), idem per il WiFi + Bluetooth, quello base basta ed avanza.
L'M68 configurato uguale costa 2003 euro (ed e' un 17"), per 40 euro in piu' non e' male nemmeno quello.
E sto pensando anche se prendere gli SSD mSATA da 256 e buttargli li' Steam coi giochi, cosi' da non avere piu' latenze e rallentamenti coi caricamenti da disco meccanico... 220 euro in piu' e "mi passa la paura"...
E se mi faccio il Ghost una volta sistemato il pc e mi tengo i due SSD separati (o in RAID 0, ancora meglio anche se c'e' il rischio di perdere tutto), ho ancora piu' spazio...
Che dilemma :D
Se fossi al tuo posto valuterei anche l'asus g750jh con la gtx780m (4gb), in USA costa sui 2000 dollari ; è un mostro , poi per quel prezzo avere una gtx 780m è difficile.
ciao, sono interessato a questo Asus: ASUS - G750JX ROG, per editing fotografico e qualche gioco (FIFA, GTA) e mi ponevo alcune domande:
allo stesso prezzo potrei prendere un SantechM68, marca che ho avuto in passato e che apprezzo per la configurabilità ma non per l'estetica del barebone;
l'SSD è in ogni caso fondamentale o lo è solo per specifici utilizzi del notebook?
nel Santech posso metterlo nell'ASUS no.
Grazie per gli eventuali consigli
Che ne pensate di questo:
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-SERIE-G-ASUS-G750JX-CV038H-i7-4700QM-NVIDIA-GeForce-GTX770M-3gb-3D-KIT-/231088381774?pt=Computer_portatili&hash=item35cdf0df4e&_uhb=1
o questo?
http://www.syspack.com/prodotti/MSI085/GT70-20C-I7-4700QM-16GB-1TB-GTX770M-17.3%27%27-Windows-8.aspx
marklevinson76
14-12-2013, 13:02
Che ne pensate di questo:
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-SERIE-G-ASUS-G750JX-CV038H-i7-4700QM-NVIDIA-GeForce-GTX770M-3gb-3D-KIT-/231088381774?pt=Computer_portatili&hash=item35cdf0df4e&_uhb=1
o questo?
http://www.syspack.com/prodotti/MSI085/GT70-20C-I7-4700QM-16GB-1TB-GTX770M-17.3%27%27-Windows-8.aspx
il prezzo dell asus è buono,l'MSI lo trovo un pò caro,dato il prezzo a cui è venduto potresti già pensare al santech M68 cm alternativa
StylezZz`
14-12-2013, 14:25
vendo il mio asus g51jx causa inutilizzo, ormai per giocare uso il mio desktop, trovate link in firma
Ciao a tutti
perdonate la nabaggine...ma ho appena cambiato la ram orignale del GT663 da 4gb con due nuove della corsair da 8 gb (4gb x 2) , stesso clock (1333mhz)...ma il pc non parte!..inizia il caricamento e poi mi da errore, chiedendo o di avviare normalmente o modalità ripristino..ma qualunque scelta, ricarica e continua a dare sempre questa scelta...
pensate sia problema di incompatibilità delle ram?..ovviamente ho win7 64bit...
grazie a tutti
Quale notebook potrebbe fare a caso mio? Vorrei un notebook per giocare agli ultimi titoli e possibilmente futuri come witcher 3. Magari con schede con formato MXM così da poter essere sostituite con semplicità. Dovrebbe avere un buon sistema di raffreddamento, più silenzioso ed efficiente possibile. Non ho bisogno di lettori tipo blue ray eccetra. Magari senza hard disk, vorrei poter riutiilizzare gli SSD che già ho in raid 0
pizzetta67
08-01-2014, 22:31
Salve, Ho preso questo notebook da notebookguru. Sto aspettando la consegna.
Qualcuno ha info come da titolo a riguardo?
Grazie
Guru EARTH V 17.3 inch
Additional Power Supply:without
Additional Battery:without
Wireless LAN:Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
RAID Configuration:without
2. Hard Drive:without
Hard Drive:128 GB SSD Samsung 840er PRO Serie
2. mSATA SSD drive:without
mSATA SSD drive:without
Optical Drive:BluRay Burner + DVD Burner
Chassis:simple housing (Clevo P370SM)
Processor:Intel Core i7-4800MQ 2.7-3.7 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:8 GB DDR3 1600 MHz (2x4)
Screen:17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:2xNVIDIA GeForce GTX765M with 4096 MB GDDR5 memory SLI
Warranty:24 Month Premium Warranty PickUp & Return
Zero Dead Pixel Guarantee:for 6 month
Installation:Please do not pre-install the operating system
Operating System:without
Keyboard:Italien / IT
Wow, siamo finiti in 5a posizione su google, peccato :D
Comunque: minestra riscaldata da AMD...
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-presenta-le-gpu-radeon-m200-una-minestra-riscaldata/52277/1.html
I produttori dovrebbero smetterla di rompere le balle... Che poi Nvidia e AMD sono costrette a mettere nuovi nomi alle vecchie schede (svecchiandole, ma alla fine sono sempre gli stessi chip) per rendere piu' appetibile l'acquisto dei nuovi notebook...
MetalMike
09-01-2014, 23:40
Ragazzi, ho 750€ da investire in un pc portatile (che devo prendere per forza perché mi serve per lavoro), ma vorrei anche giochicchiarci (non m'interessano alte risoluzioni e dettagli).
Ho visto queste 2 offerte sul sito della DELL, entrambe a 749€:
Inspiron 17R
* Processore Intel® Core™ i7-4500U di quarta generazione (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
* DDR3L da 8 GB2 a 1600 MHz
* Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB
XPS Inspiron 15
* Processore Intel® Core™ i5-4200U di quarta generazione (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
* Doppio canale DDR3L da 6 GB2 a 1600 MHz
* Disco rigido SED Opal SATA da 500 GB e 2,5" (5.400 rpm) con FIPS
* DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
È senza unità ottica :mbe:
Come sono? Si trova di meglio?
PS non riesco a capacitarmi come sia possibile che montino cpu che, almeno sulla carta, sono meno potente di quella che monta il mio Pavilion dv6, un i7 2760QM che stando ai benchmark di Cinebench R10 fa praticamente il doppio rispetto al i7-4500U in dotazione .... 15800 contro 8400 (dati presi da notebookcheck). Qualcuno mi spiega questa cosa per favore??? :confused: :confused:
Ragazzi, ho 750€ da investire in un pc portatile (che devo prendere per forza perché mi serve per lavoro), ma vorrei anche giochicchiarci (non m'interessano alte risoluzioni e dettagli).
Ho visto queste 2 offerte sul sito della DELL, entrambe a 749€:
Inspiron 17R
* Processore Intel® Core™ i7-4500U di quarta generazione (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
* DDR3L da 8 GB2 a 1600 MHz
* Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB
XPS Inspiron 15
* Processore Intel® Core™ i5-4200U di quarta generazione (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
* Doppio canale DDR3L da 6 GB2 a 1600 MHz
* Disco rigido SED Opal SATA da 500 GB e 2,5" (5.400 rpm) con FIPS
* DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
È senza unità ottica :mbe:
Come sono? Si trova di meglio?
PS non riesco a capacitarmi come sia possibile che montino cpu che, almeno sulla carta, sono meno potente di quella che monta il mio Pavilion dv6, un i7 2760QM che stando ai benchmark di Cinebench R10 fa praticamente il doppio rispetto al i7-4500U in dotazione .... 15800 contro 8400 (dati presi da notebookcheck). Qualcuno mi spiega questa cosa per favore??? :confused: :confused:
Me ne sono accorto dopo. E' molto semplice: confronti un quad-core mobile con un quad-core mobile a basso consumo. Il tuo 2760 consuma 45watt, il 4500U ne consuma 15 :)
Per il resto, se guardi su notebookcheck gpu vedi che la 8870 e' piu' performante.
Ricorda comunque di guardare le frequenze "vere". L'i7 ha frequenza di 1,8GHz, l'i5 da 1,6.
Mi fa ridere pero' che il mio 720QM a causa della frequenza infima (1,6GHz pure lui) e' in mezzo tra i due (e il 4500U e' piu' performante) :asd:
Conclusione personale: per quanto la scheda video di entrambi sia buona, secondo me un processore U e' un collo di bottiglia.
Magari non adesso e magari non accadra' mai. Per esempio il mio Asus G51JX se mi fa 60fps @1920x1080, con gli stessi dettagli @1366x768 mi fa sempre 60fps.
Nelle risoluzioni alte mi fa da collo la GPU, in quelle basse la CPU. LoL :muro:
Passo la palla ai piu' esperti, io ormai rimango sempre troppo fuori, sono quasi 4 anni che ho lo stesso notebook...
Ciao a tutti,
avrei intenzione di comprare questo portatile:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12890#.Us_9-9JDvvA
Che ne pensate?
Sia lavoro che gioco, mi serve che sia davvero portabile...
Non deve pesare 50 chili, il senso è quello... E mi serviva sottile, lo devo portare ogni giorni sulla schiena a piedi... :D
Ciao a tutti,
avrei intenzione di comprare questo portatile:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12890#.Us_9-9JDvvA
Che ne pensate?
Sia lavoro che gioco, mi serve che sia davvero portabile...
2,66kg? Ma solo la Asus ha notebook che pesano 4+kg?
Comunque non male, contando l'SSD da 128GB, ma per 1700 euro mi aspettavo minimo una GTX 770M...
Con 1852 euro (153 euro in piu') ti fai un Santech M68 identico che pero' ha la GTX 770M 3GB, 2 slot ram liberi (su 4) e l'hard disk da 1TB e' quello ibrido (se prendi quello normale ti costa 45 euro in meno, la differenza diventa di 108 euro).
E se preferisci o vuoi qualcosa di leggermente piu' performante, vai sulla 8970M da 4GB per soli 40 euro in piu' (1892 euro).
Spedizione esclusa. E sempre che non ti facciano sconti come ho letto di altri utenti qui (basta contattarli per dei preventivi. Tipo le auto, sul sito costano un macello, poi scendi di 1-2000 euro circa).
Io, se mai dovessi comprarlo ora, sono indeciso tra un Santech M68 cosi' come e' il tuo MSI linkato (con pero' 2x8GB di ram, la 8970M, 2*128GB SSD mSATA e 1TB HDD hybrid (e mi tengo il secondo slot hard disk libero, se no 2*64GB SSD mSATA e 2*1TB HDD hybrid)) sui 2060 euro circa, oppure sull'Asus G750JX che avra' solo un hard disk da 750GB pero' ha monitor 3D e occhialini attivi Nvidia che vorrei proprio provarli coi giochi :)
Mi immagino Skyrim in 3D :sbav:
Quindi me lo consiglieresti, considerando che lo potrei pagare più di 100 euro in meno? L'M68 lo eviterei, ancora troppo grosso, non voglio più mattoni da portare in giro, questo si avvicinerebbe molto a un supersottile ed è molto elegante.
MetalMike
10-01-2014, 15:27
Me ne sono accorto dopo. E' molto semplice: confronti un quad-core mobile con un quad-core mobile a basso consumo. Il tuo 2760 consuma 45watt, il 4500U ne consuma 15 :)
Per il resto, se guardi su notebookcheck gpu vedi che la 8870 e' piu' performante.
Ricorda comunque di guardare le frequenze "vere". L'i7 ha frequenza di 1,8GHz, l'i5 da 1,6.
Mi fa ridere pero' che il mio 720QM a causa della frequenza infima (1,6GHz pure lui) e' in mezzo tra i due (e il 4500U e' piu' performante) :asd:
Conclusione personale: per quanto la scheda video di entrambi sia buona, secondo me un processore U e' un collo di bottiglia.
Magari non adesso e magari non accadra' mai. Per esempio il mio Asus G51JX se mi fa 60fps @1920x1080, con gli stessi dettagli @1366x768 mi fa sempre 60fps.
Nelle risoluzioni alte mi fa da collo la GPU, in quelle basse la CPU. LoL :muro:
Passo la palla ai piu' esperti, io ormai rimango sempre troppo fuori, sono quasi 4 anni che ho lo stesso notebook...
Uhm ... ma dici che centra la modalità "intelligente" Power Boost dell'Intel??? (sull'intelligenza di queste modalità ho sempre tante riserve ... vedi la doppia scheda video: normale ed integrata, che in più casi ha combinato casini!)
Contando che non gioco quasi mai a gioconi con grafica sparata (tipo Battlefield) e che delle nuove uscite per ora le uniche che mi attirano sono TheWitcher3 e DarkSoulsII, dici che vanno bene?
Perché sennò son pronto a fare il salto della quaglia e prendere un XMG con queste spec:
* 15,6" Full HD 1920x1080 Matte
* Processore Intel® Core™ i5-4200M 2.5 - 3.1 GHz - 3MB - 37W
* 4GB DDR3 1600MHz Crucial
* NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5
* 320GB SATA-II 5400rpm Seagate
900€ di "base" ... con uno schermo HD, e la possibilità di mettere le mani su tutto :stordita:
PS la cpu non è la stessa del DELL ... tra l'altro tra le opzioni disponibili ( qui: http://www.mysn.eu/shop/xmg-a503.html ) ho provato a guardare che prestazioni fa il procio immediatamente sopra, l'i5-4300M e ....... i benchmark dicono che fa peggio ...
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4300M+%40+2.60GHz VS http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4200M+%40+2.50GHz&id=2016
wtf? :eek:
E per avere una cpu più prestante della mia i7-2760QM dovrei spendere almeno 70€ in più ... cioè, boh, contando che il mio Pavilion dv6 l'ho preso a casaccio con un'offerta dell'Esperto a 600€ devo dire che m'è andata parecchio di *ulo ai tempi :fagiano:
Quindi me lo consiglieresti, considerando che lo potrei pagare più di 100 euro in meno? L'M68 lo eviterei, ancora troppo grosso, non voglio più mattoni da portare in giro, questo si avvicinerebbe molto a un supersottile ed è molto elegante.
In effetti 2,2cm di spessore non e' tanto. Se e' quello che cerchi, direi che non e' male per niente.
E a parte lo Zenbook da gaming della Asus (che costa tipo 2000 euro) non conosco altri notebook simili.
Uhm ... ma dici che centra la modalità "intelligente" Power Boost dell'Intel??? (sull'intelligenza di queste modalità ho sempre tante riserve ... vedi la doppia scheda video: normale ed integrata, che in più casi ha combinato casini!)
Contando che non gioco quasi mai a gioconi con grafica sparata (tipo Battlefield) e che delle nuove uscite per ora le uniche che mi attirano sono TheWitcher3 e DarkSoulsII, dici che vanno bene?
Perché sennò son pronto a fare il salto della quaglia e prendere un XMG con queste spec:
* 15,6" Full HD 1920x1080 Matte
* Processore Intel® Core™ i5-4200M 2.5 - 3.1 GHz - 3MB - 37W
* 4GB DDR3 1600MHz Crucial
* NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5
* 320GB SATA-II 5400rpm Seagate
900€ di "base" ... con uno schermo HD, e la possibilità di mettere le mani su tutto :stordita:
PS la cpu non è la stessa del DELL ... tra l'altro tra le opzioni disponibili ( qui: http://www.mysn.eu/shop/xmg-a503.html ) ho provato a guardare che prestazioni fa il procio immediatamente sopra, l'i5-4300M e ....... i benchmark dicono che fa peggio ...
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4300M+%40+2.60GHz VS http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4200M+%40+2.50GHz&id=2016
wtf? :eek:
E per avere una cpu più prestante della mia i7-2760QM dovrei spendere almeno 70€ in più ... cioè, boh, contando che il mio Pavilion dv6 l'ho preso a casaccio con un'offerta dell'Esperto a 600€ devo dire che m'è andata parecchio di *ulo ai tempi :fagiano:
Allora il processore ha il suo peso nei giochi, ma e' minimo.
Se non cerchi chissa' che performance (e comunque se ha piu' potenza del mio, non credo ci siano problemi), il primo Dell con i7 va bene.
Ormai e' la moda degli ultrabook e simili: notebook sottili, performanti e con tanta autonomia. Questo pero' significa che devono ridurre le dimensioni dei dissipatori e dei consumi.
Quindi questo porta a pc top di gamma tipo l'MSI qui sopra alto 2,2cm da 1700 euro che pero' non ha la scheda video piu' potente (ci sono pc allo stesso prezzo con la 770M e qualcuno con la 780M), oppure il tuo che anche se e' spesso 2,8cm ma ha un processore a basso consumo da 15watt che durante le sessioni non di gaming ti dara' una grande autonomia (Dell dice 6 ore, quindi saranno 4 piene).
Se penso che il mio e' spesso 4cm e pesa 3.3kg (come tanti notebook gaming ai tempi) e un'autonomia di 2 ore (con batteria estesa, che io non ho e a batteria nuova era 1 ora), mi viene da piangere :)
Salve, a me servirebbe un consiglio. Devo comprare un notebook, lo userei prevalentemente per giocare, non in full hd e a titoli tipo NWN2 (il vecchio gdr di bioware), FFXIV Realm Reborn, SWTOR e simili, cosa mi potete consigliare? Ho un budger massimo di 800 euro.
Grazie.
Salve, a me servirebbe un consiglio. Devo comprare un notebook, lo userei prevalentemente per giocare, non in full hd e a titoli tipo NWN2 (il vecchio gdr di bioware), FFXIV Realm Reborn, SWTOR e simili, cosa mi potete consigliare? Ho un budger massimo di 800 euro.
Grazie.
Con quel budget puoi puntare ad un I7 7400MQ + GT 750M...
Posso consigliare come marchi MSI, Lenovo oltre ai classici HP e Acer...
In questo periodo sto osservando store tedeschi nei quali trovi Lenovo e MSI a 750-800 ottimi...
L'unica nota dolente è la tastiera QUERTZ e la garanzia il primo anno la forniscono in Italia mentre la seconda la fanno in Germania.
Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ed from iPhone 5S
Con quel budget puoi puntare ad un I7 7400MQ + GT 750M...
Posso consigliare come marchi MSI, Lenovo oltre ai classici HP e Acer...
In questo periodo sto osservando store tedeschi nei quali trovi Lenovo e MSI a 750-800 ottimi...
L'unica nota dolente è la tastiera QUERTZ e la garanzia il primo anno la forniscono in Italia mentre la seconda la fanno in Germania.
Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ed from iPhone 5S
Ti ringrazio, puoi mica darmi qualche sigla di modello?
Ti ringrazio, puoi mica darmi qualche sigla di modello?
Mi unisco alla richiesta.... grazie :)
Davide2606
17-01-2014, 12:21
guardate le varie offerte su www.cyberport.de
sia io che altri due utenti abbiamo comprato su quel sito il notebook,nessun problema :D
guardate le varie offerte su www.cyberport.de
sia io che altri due utenti abbiamo comprato su quel sito il notebook,nessun problema :D
Grazie, ma più che il "dove", era il "cosa" comprare come laptop per gaming...
Restando su quel budget.... :)
Davide2606
17-01-2014, 16:32
Grazie, ma più che il "dove", era il "cosa" comprare come laptop per gaming...
Restando su quel budget.... :)
http://www.cyberport.de/msi-ge60-i750m245fd-full-hd-gaming-notebook-mit-8gb-ram-ohne-windows-1C17-1EG_1688.html
http://i.imgur.com/CKRrZir.jpg
http://www.cyberport.de/msi-ge60-i750m245fd-full-hd-gaming-notebook-mit-8gb-ram-ohne-windows-1C17-1EG_1688.html
Un signor laptop... I tempi di spedizione sono accettabili da cyberport ?
@Baboo85
Grazie ma non ci siamo con il budget... :D
Un signor laptop... I tempi di spedizione sono accettabili da cyberport ?
@Baboo85
Grazie ma non ci siamo con il budget... :D
Ahhahaha no non era un consiglio per te, era uno sfogo generico :D
Ahhahaha no non era un consiglio per te, era uno sfogo generico :D
dopo che ho visto il sito, ti capisco.... :D :D :D
Davide2606
18-01-2014, 01:19
Un signor laptop... I tempi di spedizione sono accettabili da cyberport ?
@Baboo85
Grazie ma non ci siamo con il budget... :D
ordinato il 29 dicembre (domenica) spedito lunedí 30 dicembre (31 e 1 di mezzo) arrivato il 3 .
altri ragazzi ancora piú veloce :)
tutti e tre abbiamo preso questo pc http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html e ci troviamo molto bene :)
e ci troviamo molto bene :)
Il gioco più "mattone" che ci hai provato ? :)
Davide2606
18-01-2014, 14:38
Il gioco più "mattone" che ci hai provato ? :)
cito un mio messaggio
Allora del pc sono stra soddisfatto :D
ottima tastiera e fantastico display :oink: anche il trackpad non é male
ovviamente sto giá pensando alle modifiche future mettere ssd al posto del lettore dvd e aggiungere almeno 4 gb di ram :stordita:
giochi provati un paio vanno alla grande,pure battlefield 4 va come dichiarato nelle recensioni.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-portaile-MSI-GP60-i740M245FD.107077.0.html
tra i 20-30 tutto medio risoluzione full hd
tra i 30-40 tutto medio risoluzione 1366x768
anche in full hd é giocabile
per quanto riguarda spedizione stra veloci, ordinato domenica,spedito lunedí poi causa 31 dicembre e 1 gennaio arrivato "solo" venerdí.Pagato al corriere 625€ (1% in piú per pagare in contrassegno non mi sembra per niente male)
http://imageshack.com/a/img837/6725/b9ws.jpg
http://imageshack.com/a/img198/1875/tdsy.jpg
http://imageshack.com/a/img585/5640/d790.jpg
http://imageshack.com/a/img812/5377/gqfx.jpg
mamma però tutto in tedesco.... :stordita:
Davide2606
18-01-2014, 20:25
mamma però tutto in tedesco.... :stordita:
tastiera crucca mai vista come un problema :D
tastiera crucca mai vista come un problema :D
Ma io dicevo il sito, poi mi hai fatto venire in mente....
Ma tutti i laptop su quel sito quindi con il layout tedesco ???? :muro:
O si può specificare al momento dell'acquisto ?
Davide2606
18-01-2014, 21:11
Ma io dicevo il sito, poi mi hai fatto venire in mente....
Ma tutti i laptop su quel sito quindi con il layout tedesco ???? :muro:
O si può specificare al momento dell'acquisto ?
la tastiera ovviamente é in tedesco (lascia perdere le foto) non si puó cambiare sul sito,se poi fosse un cosí grosso problema puó metterci dei adesivi sopra :)
su altri siti tedeschi ci sono portatili pure con layout inglese.
per quanto riguarda l´assistenza primo anno msi italia il secondo bisogna passare trammite cyberport
la tastiera ovviamente é in tedesco (lascia perdere le foto) non si puó cambiare sul sito,se poi fosse un cosí grosso problema puó metterci dei adesivi sopra :)
su altri siti tedeschi ci sono portatili pure con layout inglese.
per quanto riguarda l´assistenza primo anno msi italia il secondo bisogna passare trammite cyberport
Bè tra il layout tedesco e inglese forse meglio il tedesco, si avvicina di più all'italiano, ma qualche venditore in italia ?
Che ne dite di un Toshiba ?
Stò mettendo occhio su uno di questi due modelli..
http://www.euronics.it/acquistaonline/global/gadgets/comparisons.jsp
Davide2606
19-01-2014, 20:08
Non si vedono
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
TOSHIBA L50-A-161 - Precious Black (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/satellite-l50a161/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132005476)
TOSHIBA L50-A-1CU - Nero (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/l50a1cu/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132009602)
Davide2606
19-01-2014, 20:39
TOSHIBA L50-A-161 - Precious Black (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/satellite-l50a161/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132005476)
TOSHIBA L50-A-1CU - Nero (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/l50a1cu/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132009602)
il secondo sicuramente :D
Credo che acquisterò questo:
MSI GP60-i740M245FD - i7-4700MQ (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html)
Davide2606
21-01-2014, 20:46
Credo che acquisterò questo:
MSI GP60-i740M245FD - i7-4700MQ (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html)
ottima scelta :D per quella cifra credo sia molto difficile se non impossibile trovare di meglio :cool:
qua é la discussione che ti dicevo dove altri utenti tra cui me hanno preso l´msi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620302
ottima scelta :D per quella cifra credo sia molto difficile se non impossibile trovare di meglio :cool:
qua é la discussione che ti dicevo dove altri utenti tra cui me hanno preso l´msi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620302
Grazie, sottoscrivo subito, l'unico problema era per via del layout della tastiera, ma ho visto delle foto e non è poi così drammatico come sembrava...
Stò cominciando ad orientarmi un pò, cè troppa scelta e ho continui ripensamenti, sepre il solito discorso, spendere di più e avere una bella macchina sperando sia il più longeva possibile o diciamo "accontentarsi" ?
Questo Lenovo per esempio, come prezzo/dotazione non credo abbia rivali, correggetemi se sbaglio, o per lo meno illuminatemi.... :D
Lenovo Ideapad Y510P-59400120 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html)
Davide2606
22-01-2014, 14:17
Stò cominciando ad orientarmi un pò, cè troppa scelta e ho continui ripensamenti, sepre il solito discorso, spendere di più e avere una bella macchina sperando sia il più longeva possibile o diciamo "accontentarsi" ?
Questo Lenovo per esempio, come prezzo/dotazione non credo abbia rivali, correggetemi se sbaglio, o per lo meno illuminatemi.... :D
Lenovo Ideapad Y510P-59400120 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html)
dipende come sei messo (come spazio e non come soldi :) ) spendere cifre sopra i 1000 € per un note mi sembra esagerato.magari potevi prendere il note msi e con i restanti soldi farti un signor pc:)
ovviamente questo é solamente il mio pensiero ci mancherebbe sembra sicuramente una signora macchina:D
Rhadamanthis
22-01-2014, 14:35
a 1000 e rotti euro c'è di meglio....
http://www.ebay.it/itm/Msi-GT60-2OD-253-15-6-i7-4700MQ-HDD-750-Go-RAM-8-Go-GTX-770M-/251430056269?pt=LH_DefaultDomain_23&hash=item3a8a66314d&_uhb=1
altro che lenovo....
Morgoth85
22-01-2014, 14:59
a 1000 e rotti euro c'è di meglio....
http://www.ebay.it/itm/Msi-GT60-2OD-253-15-6-i7-4700MQ-HDD-750-Go-RAM-8-Go-GTX-770M-/251430056269?pt=LH_DefaultDomain_23&hash=item3a8a66314d&_uhb=1
altro che lenovo....
Io vorrei qualcosa del genere, sostituendo alla 770m una 760m ma con schermo 17" fhd. Stando sui 1000 euro circa.
L'acer v3 con i7 e 760m mi hanno detto che come ventilazione non è messo benissimo
dipende come sei messo (come spazio e non come soldi :) ) spendere cifre sopra i 1000 € per un note mi sembra esagerato.magari potevi prendere il note msi e con i restanti soldi farti un signor pc:)
ovviamente questo é solamente il mio pensiero ci mancherebbe sembra sicuramente una signora macchina:D
bè, se vedi la mia firma, cè già in casa un signor pc, il lap, mi servirà per quando mi sposto per lavoro, come ad'esempio il prossimo mese che starò un mese in cina, quindi non sò quanto valga la pena spendere....
a 1000 e rotti euro c'è di meglio....
http://www.ebay.it/itm/Msi-GT60-2OD-253-15-6-i7-4700MQ-HDD-750-Go-RAM-8-Go-GTX-770M-/251430056269?pt=LH_DefaultDomain_23&hash=item3a8a66314d&_uhb=1
altro che lenovo....
Non posso fare altro che darti ragione.... :o
Ecco fosse stato 17,3 lo avrei preso...ma 17 sui 1000 niente senza comprare dalla Germania ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.