PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Lorhan
17-12-2012, 10:19
Anche dell la offre ma come pacchetto supplementare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Angi92
17-12-2012, 10:42
Ragazzi ma solo i portatili Santech godono di garanzia di 3 anni o ci sono anche altri rivenditori che hanno la stessa garanzia?

Dell, notebookguru, deviltech, xmg (questo anche 48mesi)
Però l'estensione di garanzia si paga da parte, solo i santech ce l'hanno compresa.

jackaxx
17-12-2012, 13:00
il vx monta la 670mx, il vw la 670m. Quest'ultima è della generazione precedente.

il CV006H ha solo più ram e il monitor 3d

del 3d e della ram aggiuntiva mi importa poco (il primo non credo lo userei, la seconda la aggiungo anche da me), la scheda video invece è molto migliore? noterei parecchio la differenza??

Lindemann
18-12-2012, 17:48
Ho trovato questo a 680...usato ma in buonissime condizioni Asus G73JW
i7 740QM 2.66 GHz -
RAM: DDR3 1333 MHz 8GB.
Display: 17.3" Full HD/16:9 led
NVIDIA GeForce GTX 460M, 1.5GB GDDR5 VRAM
Disco Fisso: 500GB 7200rpm SSH.
Unità Ottica: Blu-ray writer DVD Super Multi.
Video Camera: webcam 2.0 Mega Pixel .
Audio: EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Altoparlanti e microfono integrati
Subwoofer.
Ho visto su YT un video su Far Cry 3 che girava benino su gtx 460...
Non mi sembra malaccio...mi sa che lo prendo...o faccio na strombolata?:D
Saluti!:)

Zor0
18-12-2012, 18:36
Salve

sono Nuovo qui.


Sono totalmente inesperto su questo settore ( pc - caratteristiche)

vorrei avere dei consigli su un OTTIMO ( che non mi dia problemi per anni e anni) Notebook da Gaming
Budget sui 1500 , ma se avete qualcosa per cui vale la pena spendere di piu, proponete pure..

e aggiungete anche pareri vostri

grazie mille


ps ora sto con un Vaio VGN FZ18m di parecchi anni fa che in campo gaming non mi ha mai dato nessuna soddisfazione, anzi tutt'altro..

NuT
18-12-2012, 18:43
Salve

sono Nuovo qui.


Sono totalmente inesperto su questo settore ( pc - caratteristiche)

vorrei avere dei consigli su un OTTIMO ( che non mi dia problemi per anni e anni) Notebook da Gaming
Budget sui 1500 , ma se avete qualcosa per cui vale la pena spendere di piu, proponete pure..

e aggiungete anche pareri vostri

grazie mille


ps ora sto con un Vaio VGN FZ18m di parecchi anni fa che in campo gaming non mi ha mai dato nessuna soddisfazione, anzi tutt'altro..

Santech. ;)

marKolino
19-12-2012, 10:27
del 3d e della ram aggiuntiva mi importa poco (il primo non credo lo userei, la seconda la aggiungo anche da me), la scheda video invece è molto migliore? noterei parecchio la differenza??

più che altro il modello vw è difficile da reperire, meglio il vx in quanto la scheda video è un pochino più potente e meno esosa di energia.

il vx si trova tra i 1200 e i 1300€ un ottimo prezzo

Revenger90
19-12-2012, 13:54
ragazzi se acquisto un notebook dalla germania con Win 8 gia installato posso cambiare la lingua del SO in italiano??? io visto che in germania ci sono delle ottime offerte per i lenovo y580 che in Italia sembrano nn essere commercializzati...

fucilator_3000
19-12-2012, 14:35
ragazzi se acquisto un notebook dalla germania con Win 8 gia installato posso cambiare la lingua del SO in italiano??? io visto che in germania ci sono delle ottime offerte per i lenovo y580 che in Italia sembrano nn essere commercializzati...

certamente che puoi!

Revenger90
19-12-2012, 15:05
certamente che puoi!

perfetto, ricordavo che in W7 lo si poteva fare solo con alcune versioni mentre pare che W8 sia multi lingua. rimarebbe solo il problema della tastiera qwertz che nn dovrebbe essere un grande problema( ad eccezioni delle vocali accentate :muro: )

fucilator_3000
19-12-2012, 16:42
perfetto, ricordavo che in W7 lo si poteva fare solo con alcune versioni mentre pare che W8 sia multi lingua. rimarebbe solo il problema della tastiera qwertz che nn dovrebbe essere un grande problema( ad eccezioni delle vocali accentate :muro: )

Ma non puoi farti mettere la tastiera in ITA?

Tunder89
19-12-2012, 17:35
Ho trovato questo a 680...usato ma in buonissime condizioni Asus G73JW
i7 740QM 2.66 GHz -
RAM: DDR3 1333 MHz 8GB.
Display: 17.3" Full HD/16:9 led
NVIDIA GeForce GTX 460M, 1.5GB GDDR5 VRAM
Disco Fisso: 500GB 7200rpm SSH.
Unità Ottica: Blu-ray writer DVD Super Multi.
Video Camera: webcam 2.0 Mega Pixel .
Audio: EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Altoparlanti e microfono integrati
Subwoofer.
Ho visto su YT un video su Far Cry 3 che girava benino su gtx 460...
Non mi sembra malaccio...mi sa che lo prendo...o faccio na strombolata?:D
Saluti!:)
Da possessore di g53jw ( versione da 15 " del g73 ma con stesse caratteristiche ) ti posso dire che il pc si comporta ancora bene dopo 2 anni e mezzo di vita.Tieni conto che la gtx460m si colloca nella fascia medio - alta dell'attuale generazione di schede video nvidia (6xx m)
,praticamente tiene testa alla gt650m . Per avere prestazioni vicine ai 60 fps costanti ,o quasi, io uso la risoluzione di 1368x768 con i giochi più recenti e devo dire che finora sono partiti tutti senza particolari problemi , poi se nn ti interessano i 60 fps e ti accontenti di giocarci a 30 puoi azzardare anche risoluzioni più elevate come 1600x900 o fullhd.Per quanto riguarda il processore il 740qm ha una frequenza di base intorno a 1,8 ghz e turbo boost fino a 2.93ghz ; è un i7 di prima generazione quindi con frequenze relativamente basse cmq si comporta abbastanza bene .Il resto dei componenti direi che sono ottimi ; ci sono un hard disk ibrido della seagate con 500gb+4gb ssd , ram a 1333 mhz e un sistema di raffreddamento eccezionale . Personalmente sono rimasto molto soddisfatto di questo pc ,poi il prezzo che hai scritto sembra buono ; se riesci a trovare un g73sw con processore sandy bridge ancora meglio ma gia il g73jw è un ottimo pc.

Revenger90
19-12-2012, 18:53
Ma non puoi farti mettere la tastiera in ITA?

proverò a chiedere al venditore ma credo sia difficile... questi tedeschi :D

Lindemann
19-12-2012, 19:48
Da possessore di g53jw ( versione da 15 " del g73 ma con stesse caratteristiche ) ti posso dire che il pc si comporta ancora bene dopo 2 anni e mezzo di vita.Tieni conto che la gtx460m si colloca nella fascia medio - alta dell'attuale generazione di schede video nvidia (6xx m)
,praticamente tiene testa alla gt650m . Per avere prestazioni vicine ai 60 fps costanti ,o quasi, io uso la risoluzione di 1368x768 con i giochi più recenti e devo dire che finora sono partiti tutti senza particolari problemi , poi se nn ti interessano i 60 fps e ti accontenti di giocarci a 30 puoi azzardare anche risoluzioni più elevate come 1600x900 o fullhd.Per quanto riguarda il processore il 740qm ha una frequenza di base intorno a 1,8 ghz e turbo boost fino a 2.93ghz ; è un i7 di prima generazione quindi con frequenze relativamente basse cmq si comporta abbastanza bene .Il resto dei componenti direi che sono ottimi ; ci sono un hard disk ibrido della seagate con 500gb+4gb ssd , ram a 1333 mhz e un sistema di raffreddamento eccezionale . Personalmente sono rimasto molto soddisfatto di questo pc ,poi il prezzo che hai scritto sembra buono ; se riesci a trovare un g73sw con processore sandy bridge ancora meglio ma gia il g73jw è un ottimo pc.

Grazie mille per la risposta! Mi sento un tantino sollevato! XD
L'idea era di giocarci a impostazioni medie, ed ero partito da un m14x nuovo...poi ho trovato questa offerta e non ci ho pensato due volte...racimolerò ancora e al prossimo giro ne assemblo uno decente... so che non c'è battaglia tra desktop e laptop XD
Saluti!:)

Tunder89
22-12-2012, 13:05
Grazie mille per la risposta! Mi sento un tantino sollevato! XD
L'idea era di giocarci a impostazioni medie, ed ero partito da un m14x nuovo...poi ho trovato questa offerta e non ci ho pensato due volte...racimolerò ancora e al prossimo giro ne assemblo uno decente... so che non c'è battaglia tra desktop e laptop XD
Saluti!:)
Alla risoluzione di 1368 x 768 puoi giocare tranquillamente a settaggi alti ,altro che medi ;) Considera che io ho fatto quelli fps indicati nel post precedente sempre con vsync e antialiasing attivo .Con quale hardware era configurato l'm14x che ti interessava ??

F3N1X
22-12-2012, 18:22
salve a tutti dovrei rifarmi il portatile e dopo aver letto infiniti post avrei dovuto raggiungero l'obiettivo e invece sto peggio di prima con tutte quelle sigle e se continuo a stare ore e ore a leggere i commenti, la mia compagna prima o poi mi caccia di casa :D
il mio budjet si aggira verso gli 800 euro poi ovvio se c'è di meglio va bene lo stesso....spero solo di non fare la stessa fine del primo che ero passato da 500 e alla fine sono uscito dal negozio con una spesa di quasi 1000 euro :D
vorrei rimanere sull' asus o hp con i7 e una buona scheda grafica dedicata che mi permetta di tenerlo un bel po' e l'utilizzo è gaming (wow) e film internet ecc.
All'inizio volevo riprendere un altro hp si aperchè non mi ha mai dato problemi e anche x il beats audio,poi invece chi dice che da problemi chi dice che ci si trova bene chi dice è meglio l'asus...... che devo fa?:help: :help: :help:

fucilator_3000
22-12-2012, 18:47
salve a tutti dovrei rifarmi il portatile e dopo aver letto infiniti post avrei dovuto raggiungero l'obiettivo e invece sto peggio di prima con tutte quelle sigle e se continuo a stare ore e ore a leggere i commenti, la mia compagna prima o poi mi caccia di casa :D
il mio budjet si aggira verso gli 800 euro poi ovvio se c'è di meglio va bene lo stesso....spero solo di non fare la stessa fine del primo che ero passato da 500 e alla fine sono uscito dal negozio con una spesa di quasi 1000 euro :D
vorrei rimanere sull' asus o hp con i7 e una buona scheda grafica dedicata che mi permetta di tenerlo un bel po' e l'utilizzo è gaming (wow) e film internet ecc.
All'inizio volevo riprendere un altro hp si aperchè non mi ha mai dato problemi e anche x il beats audio,poi invece chi dice che da problemi chi dice che ci si trova bene chi dice è meglio l'asus...... che devo fa?:help: :help: :help:

Un Dell Inspiron 15R 7520 con uno sconto del 10%, configuralo come vuoi sul sito Dell.

Lindemann
22-12-2012, 21:50
Alla risoluzione di 1368 x 768 puoi giocare tranquillamente a settaggi alti ,altro che medi ;) Considera che io ho fatto quelli fps indicati nel post precedente sempre con vsync e antialiasing attivo .Con quale hardware era configurato l'm14x che ti interessava ??

Grazie per la risposta!
Avevo trovato sul sito dell un m14x a 999€ con i5, 6gb di ram e gt 650m da 1gb, hd da 500 gb...alla fine per metterci i7 e gt 650m da 2 gb il prezzo saliva sopra i 1200 €... ero tentato dall'acquisto, sinceramente...poi ho preferito il g73 per lo schermo più grande e perchè comunque la spesa era di molto inferiore. Da quanto mi dici sicuramente non mi pentirò dell'acquisto fatto ;)

F3N1X
23-12-2012, 15:53
Un Dell Inspiron 15R 7520 con uno sconto del 10%, configuralo come vuoi sul sito Dell.

..preferirei asus o hp

fucilator_3000
23-12-2012, 15:59
..preferirei asus o hp

Perché scusa?

F3N1X
23-12-2012, 16:08
perchè hp ne ho avuti 3 e non mi hanno mai dato problemi e gli asus li ha avuti sempre mio cugino e mi sono sempre sembrati validi, riguardo alla dell ho un fisso alienware e mi da enormemente fastidio il fatto che qualunque cosa ci mettevi ti facevano pagare un capitale anche le cose basilari e poi penso che scontare il prezzo di partenza di 20 euro come ho visto poco fa mi fa a dir poco ridere...non penso che ci siano persone che abbiamo aspettato l'acquisto di un pc per quella cifra lol

fucilator_3000
23-12-2012, 16:17
perchè hp ne ho avuti 3 e non mi hanno mai dato problemi e gli asus li ha avuti sempre mio cugino e mi sono sempre sembrati validi, riguardo alla dell ho un fisso alienware e mi da enormemente fastidio il fatto che qualunque cosa ci mettevi ti facevano pagare un capitale anche le cose basilari e poi penso che scontare il prezzo di partenza di 20 euro come ho visto poco fa mi fa a dir poco ridere...non penso che ci siano persone che abbiamo aspettato l'acquisto di un pc per quella cifra lol

Guarda che Dell è ottima, assistenza ottima e soprattutto metariali. Personalmente la metterei sopra alle altre tre, ma si equivalgono praticamente.

intruder_it
23-12-2012, 19:58
Qualcuno sa se il Gigabyte P2542G si trova da qualche parte?

peppiniello77
23-12-2012, 20:09
Qualcuno sa se il Gigabyte P2542G si trova da qualche parte?

su l'amazzonia uk l'ho visto

intruder_it
24-12-2012, 14:19
L'ho preso sull'amazzonia tedesca alla fine.

i7 3630QM, 8 GB di RAM, 128GB di SSD + 750GB di HD 7200, Nvidia 660M.

1350 auri.

Ero indeciso tra questo e un santech N77, alla fine il santech mi sarebbe costato di più e non mi convinceva molto il case troppo ingombrante.

Questo per le mie necessità che non sono poi così estreme da richiedere una 675MX o una 7970 mi sembrava l'ideale.
Poi mi piace anche esteticamente, è giallo! :D

DeepTrancer
24-12-2012, 22:57
L'ho preso sull'amazzonia tedesca alla fine.

i7 3630QM, 8 GB di RAM, 128GB di SSD + 750GB di HD 7200, Nvidia 660M.

1350 auri.

Ero indeciso tra questo e un santech N77, alla fine il santech mi sarebbe costato di più e non mi convinceva molto il case troppo ingombrante.

Questo per le mie necessità che non sono poi così estreme da richiedere una 675MX o una 7970 mi sembrava l'ideale.
Poi mi piace anche esteticamente, è giallo! :D

per 1350€ secondo me era meglio se prendevi l'Asus G75VX che monta la GTX 670MX

antenucci_g
24-12-2012, 23:20
perendevi l'Asus G75VX che monta la GTX 670MX

Pero' é molto piu' spesso e pesante.
Lui probabilmente cercava qualcosa di piu' trasportabile e meno appareiscente...

intruder_it
25-12-2012, 00:33
Pero' é molto piu' spesso e pesante.
Lui probabilmente cercava qualcosa di piu' trasportabile e meno appareiscente...

Si esatto, l'asus era decisamente troppo appariscente e difficilmente trasportabile.

In ogni caso non mi sembra ci sia questa grande differenza tra 660M e 670MX.

alfore
25-12-2012, 00:36
Salve vorrei dei consigli per acquistare portatile da gaming ed anche per programmare.
Premetto il budget di 1000 euro.
Ero in dubbio tra due portatili in particolare. L'alienware mx14r2 e l'xmg a522 mySN.de | XMG XIRIOS XESIA | buy Schenker Notebooks - XMG A522 ADVANCED Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
. Entrambi possono subire modifiche di configurazione e posso sforare il budget di max una cinquantina di euro cosa mi consigliate???
Mi interessava anche il dell inspiron 17R special edition che dite?http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/pd
Grazie.

fucilator_3000
25-12-2012, 01:26
Salve vorrei dei consigli per acquistare portatile da gaming ed anche per programmare.
Premetto il budget di 1000 euro.
Ero in dubbio tra due portatili in particolare. L'alienware mx14r2 e l'xmg a522 mySN.de | XMG XIRIOS XESIA | buy Schenker Notebooks - XMG A522 ADVANCED Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
. Entrambi possono subire modifiche di configurazione e posso sforare il budget di max una cinquantina di euro cosa mi consigliate???
Mi interessava anche il dell inspiron 17R special edition che dite?http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/pd
Grazie.

Sicuramente consiglio l'Inspiron 17R, qualità / prezzo davvero ottima.

alfore
25-12-2012, 13:33
che ne dite del santech?? 17 pollici mi sembrano troppo grande. Che ne dite?

DeepTrancer
25-12-2012, 13:55
In ogni caso non mi sembra ci sia questa grande differenza tra 660M e 670MX.

tra a 660M e la 670MX c'è un abisso.. vabè se il tuo interesse principale era la portabilità allora sticaxxi

DeepTrancer
25-12-2012, 14:00
che ne dite del santech?? 17 pollici mi sembrano troppo grande. Che ne dite?

per 1000€ secondo me il migliore è l'asus N56VZ-S4196H, le specifiche sono di poco superiori all'alienware m14x r2 ed è un 15 pollici

alfore
25-12-2012, 14:53
per 1000€ secondo me il migliore è l'asus N56VZ-S4196H, le specifiche sono di poco superiori all'alienware m14x r2 ed è un 15 pollici

costa 1140 euro un po troppo anche se dalle specifiche mi sembra ottimo

DeepTrancer
25-12-2012, 17:19
costa 1140 euro un po troppo anche se dalle specifiche mi sembra ottimo

cerca bene che lo trovi anche a meno, su ebay per esempio potresti provare a seguire con attenzione qualche asta;)

pure qui sta a 1039: http://www.redcoon.it/B414572-Asus-N56VZ-S4196H-Win-8-BD-DVDRW_Notebook?refId=itbase

alfore
26-12-2012, 12:25
cerca bene che lo trovi anche a meno, su ebay per esempio potresti provare a seguire con attenzione qualche asta;)

pure qui sta a 1039: http://www.redcoon.it/B414572-Asus-N56VZ-S4196H-Win-8-BD-DVDRW_Notebook?refId=itbase

Grazie mi sa che optero proprio per questo. Penso sia il migliore tra tutti quelli scelti.

PERPAX
30-12-2012, 13:52
Volevo solo comunicarvi che con il PC in firma crisys 2 gira su configurazione elevata in maniera perfetta ! Lo so che non vi interessa ma volevo comunicarvelo !:D

alfore
30-12-2012, 14:30
ultima domanda.
Sono indeciso tra alienware m14x e questo http://mysn.co.uk/shop/xmg-a522.html.
che mi consigliate?

fucilator_3000
30-12-2012, 14:47
ultima domanda.
Sono indeciso tra alienware m14x e questo http://mysn.co.uk/shop/xmg-a522.html.
che mi consigliate?

alienware

Angi92
30-12-2012, 16:14
Perchè dovresti consigliare l'alinware se va meno?
Io dico clevo. La 660m con quel pannello è una bomba.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

fucilator_3000
30-12-2012, 16:20
Perchè dovresti consigliare l'alinware se va meno?
Io dico clevo. La 660m con quel pannello è una bomba.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ho tenuto in considerazione anche altri fattori, quali Design, ASSISTENZA, parco software ecc...

Angi92
30-12-2012, 16:35
Ho tenuto in considerazione anche altri fattori, quali Design, ASSISTENZA, parco software ecc...

La prossima volta sarebbe meglio motivare la risposta allora.
Il design è soggettivo, se uno cerca un notebook più sobrio dove magari ci deve lavorare e comunque deve essere visto da più persone il design passa come fattore negativo.
Assistenza normalmente questi notebook (sia clevo che dell) o ci escono con un problema o difficile se ne proponga uno, non vengono fatti con parti scartate per altri notebook, poi non credo che la mysn faccia schifo come assistenza, pagherai il corriere alla peggio.
il parco software è compreso anche nel clevo non sarà sviluppato cosi bene come lo sviluppa la dell, ma non fa schifo.
Di pro hai la facilità di smontare l'intero notebook sia per cambiare un pezzo sia per pulire il tutto, e una maggior potenza di base.

alfore
31-12-2012, 00:07
La prossima volta sarebbe meglio motivare la risposta allora.
Il design è soggettivo, se uno cerca un notebook più sobrio dove magari ci deve lavorare e comunque deve essere visto da più persone il design passa come fattore negativo.
Assistenza normalmente questi notebook (sia clevo che dell) o ci escono con un problema o difficile se ne proponga uno, non vengono fatti con parti scartate per altri notebook, poi non credo che la mysn faccia schifo come assistenza, pagherai il corriere alla peggio.
il parco software è compreso anche nel clevo non sarà sviluppato cosi bene come lo sviluppa la dell, ma non fa schifo.
Di pro hai la facilità di smontare l'intero notebook sia per cambiare un pezzo sia per pulire il tutto, e una maggior potenza di base.

gli metto anche l'opzione full hd?

Lindemann
31-12-2012, 09:59
:asd: Io ero partito in fissa con gli alienware...alla fine ho preso un Asus, vecchiotto ma a metà prezzo... il prossimo è un XMG A522 sicuro. Configurarlo con i7 3630Qm, 8 Gb, e la 660 da 2gb, con display 1920x1080 full hd a 805 £ non mi sembra malaccio, si resta sotto i 1000 € ed è una bestiolina di tutto rispetto.
Saluti!:)

Angi92
31-12-2012, 10:42
gli metto anche l'opzione full hd?

L'opzione full hd dipende da te, se ci metti un lettore blu ray potrebbe tornarti utile, se pensi solo a giocarci forse non ce lo metterei, gia la rioluzione standard ha una bella densità pixel, aumentare la risoluzione non so quanti giovamenti avresti nei giochi ma sicuramente un calo di fps si.
Io personalmente non la metterei, ma se tu decidessi il contrario non è comunque un errore, è un pò soggettiva la cosa.
Certo è che con lo schermo standard è più longevo il notebook

alfore
01-01-2013, 12:07
L'opzione full hd dipende da te, se ci metti un lettore blu ray potrebbe tornarti utile, se pensi solo a giocarci forse non ce lo metterei, gia la rioluzione standard ha una bella densità pixel, aumentare la risoluzione non so quanti giovamenti avresti nei giochi ma sicuramente un calo di fps si.
Io personalmente non la metterei, ma se tu decidessi il contrario non è comunque un errore, è un pò soggettiva la cosa.
Certo è che con lo schermo standard è più longevo il notebook

grazie tante

arizona86
03-01-2013, 18:54
Scusate ragazzi sono alla ricerca di un portatile per uso spiccatamente multimediale sopratutto per i film in blu ray e per video in hd.Lo schermo deve essere ovviamente full hd con buon processore, scheda grafica e ram con un occhio anche alla qualita' dell'assistenza post-vendita.Cosa mi consigliate?Budget 1200-1500 euro.Poiche' non sono molto esperto se mi potete anche segnalare un computer desktop assemblato che abbia caratteristiche di livello per stesso uso...Grazie.

fucilator_3000
03-01-2013, 19:40
Scusate ragazzi sono alla ricerca di un portatile per uso spiccatamente multimediale sopratutto per i film in blu ray e per video in hd.Lo schermo deve essere ovviamente full hd con buon processore, scheda grafica e ram con un occhio anche alla qualita' dell'assistenza post-vendita.Cosa mi consigliate?Budget 1200-1500 euro.Poiche' non sono molto esperto se mi potete anche segnalare un computer desktop assemblato che abbia caratteristiche di livello per stesso uso...Grazie.

Ciao! Un notebook con uso multimediale direi che l'Inspiron 15R 7520 SE sia l'ideale! Puoi prenderlo tranquillamente con l'i5 ed 1TB di HDD e c'è opzionale (modello con i7 è incluso) anche il lettore BD.
Ha un display (davvero ottimo) Full HD LED 1920x1080 opaco (che è una cosa da tenere in considerazione). Spendi tranquillamente sulle 950 Euro.

Angi92
03-01-2013, 20:27
:D
Segnalo pure i santech
Con masterizzatore BD, 3 anni di garanzia inclusa pick and return. Configurabili da i5 ad extreme e da 670mx a 680m (passando per la 7970m).

santech n77 15"
santech m58 17"
Basati entrambi sui clevo p150/170em

http://www.santech.it/shop/default.aspx

Se vuoi qualche consiglio su come configurarli chiedi pure.

fucilator_3000
03-01-2013, 21:26
:D
Segnalo pure i santech
Con masterizzatore BD, 3 anni di garanzia inclusa pick and return. Configurabili da i5 ad extreme e da 670mx a 680m (passando per la 7970m).

santech n77 15"
santech m58 17"
Basati entrambi sui clevo p150/170em

http://www.santech.it/shop/default.aspx

Se vuoi qualche consiglio su come configurarli chiedi pure.

Ottimi anche quelli, forse un po troppo brutti e pesanti, ma come hardware sono potenti... Comunque a cosa serve una GPU così per vedere video ed utilizzo multimediale?

PERPAX
03-01-2013, 21:33
scusate ma asus ha fatto un altro notebook gaming dopo lo sfortunato g55? mi sembra di aver capito il vs... ho 1200 € devo giocare al top (gia gioco bene con il g6) convincetemi a non prendere un desktop...

fucilator_3000
03-01-2013, 23:34
scusate ma asus ha fatto un altro notebook gaming dopo lo sfortunato g55? mi sembra di aver capito il vs... ho 1200 € devo giocare al top (gia gioco bene con il g6) convincetemi a non prendere un desktop...Se puoi prendi un Desktop...
Comunque sono ottimi anche o Clevo ed i Santech. Gli Alienware anche.
Puoi provare a vedere il Razer che è molto bello e sottile.

matte82
04-01-2013, 15:09
Ragazzi,

Dopo aver visto vari siti e deciso finalmente cosa voglio, ho deciso di prendere il portatile della linea XGM A722, ho preso contatto con la ditta tedesca e mi hanno risposto con puntualità e chiarezza alle mie domande.

Il pc sarebbe configurato più o meno come sotto indicato con un prezzo poco superiore ai 1200 Euro.
Utilizzo Film - musica - gestione foto - giochi a risoluzione 1204x1280 - internet - compressione video.

XMG A722 ADVANCED Gaming Notebook 43,9cm (17.3")
- 43,9cm (17.3") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
- NVIDIA GeForce GTX 660M 2048MB GDDR5
DUBBIO: Intel Core i5-3360M - 2,80 - 3,50GHz 3MB 35W o Intel Core i7-3520M - 2,90 - 3,60GHz 4MB 35W
- 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
DUBBIO: 256GB SATA-III SSD Crucial RealSSD M4 o 240GB SATA-III SSD Corsair Neutron
- DVD SATA Multinorm Brenner
- Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
- Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE

I dubbi principali sono riferiti alla scelta del processore e dell'hard-disk.
Processore: tra i due sopra indicati vale la pena spendere 60 Euro in più pre prendere l'Icore7 o alla fine come prestazioni non si ha una differenza sensibile? (giochi o altre cose complesse)
Hard-disk: Qui sorgono i maggiori dubbi, vorrei prendere una ssd sata3 da circa 256gb per avere un pc veloce e caricare video/film e immagini iso di giochi molto velocemente, però ci sono tanti modelli qual'è il migliore come rapporto qualità-prezzo?
Come prestazioni invece il Seagate Momentus XT 750GB sarebbe nettamente inferiore? Avrebbe un prezzo molto concorrenziale.
Ha senso prendere un ssd da 128gb + il Seagate Momentus XT 500Gb visto il pc ha due slot per hard-disk? permetterebbe ottime prestazioni?

Fatemi sapere
Grazie
Matteo

ale88rugby
04-01-2013, 15:49
ciao a tutti, ho letto quasi di tutto riguardo ai notebook per gaming ma ancora non sono riuscito a farmi un idea giusta, premetto che sono quasi totalmente ignorante in materia. allora per il processore leggevo che tra un i7 e un i5 è meglio il secondo, cmq deve avere almeno 2,2 ghz. per la ram va bene dai 6 gb in su, o anche 4?? per la scheda video il grosso problema, per le nvidia dalla gt 640m in su (quali altre se no?) ma cmq dovrebbe essere migliore una amd radeon ? dalla 7670m hd in su? ovviamente deve avere 2 gb dedicata o va bene anche 1? ragazzi aiutatemi perchè sono veramente molto confuso

paolo-red1
04-01-2013, 18:37
ciao a tutti, ho letto quasi di tutto riguardo ai notebook per gaming ma ancora non sono riuscito a farmi un idea giusta, premetto che sono quasi totalmente ignorante in materia. allora per il processore leggevo che tra un i7 e un i5 è meglio il secondo, cmq deve avere almeno 2,2 ghz. per la ram va bene dai 6 gb in su, o anche 4?? per la scheda video il grosso problema, per le nvidia dalla gt 640m in su (quali altre se no?) ma cmq dovrebbe essere migliore una amd radeon ? dalla 7670m hd in su? ovviamente deve avere 2 gb dedicata o va bene anche 1? ragazzi aiutatemi perchè sono veramente molto confuso

il senso è che avere un ottimo processore con una scheda video scarsa è contraddittorio, così come avere 2 GB di memoria video ma DDR3 come bus per il trasferimento dati anziché il più recente GDDR5, che però produce più calore.
Per i processori i7>i5. Per i giochi basterebbe i5, ad esempio intel 3210m o superiore, ma gli ultimi giochi utilizzano sempre più il multi-thread, perciò su alcuni un i7 quad core fa vedere differenza (in meglio).
Per le schede video è consigliato 2GB con una radeon hd 7730m in su o Nvidia 640m, ma con queste ci fai girare gli ultimi giochi a risoluzione 1366x768 e dettagli medi.
Lo schermo: appunto con questa ultima risoluzione è più longevo per i giochi, altrimenti con un full-hd poi dovrai sempre fare il downscaling, cioè abbassare la risoluzione.
Se prendi modelli noti di asus, dell, samsung difficilmente ti va male, perché spesso sono "dimensionati" con dei buoni compromessi. Vedi anche le aziende che assemblano barebone: notebookguru, deviltech, santech (più cara ma eccellente).

peppe-break
04-01-2013, 19:09
salve ragazzi, mi servirebbe un notebook per giocare e fare anche render( non a livello dei designer) !!
il massimo che posso spendere è 850 euro(forse forse 900)!! quale mi consigliate?? questo non è buono? premetto che lo uso molto!!(non intendo che gioco dalla mattina alla sera però XD)
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0015s16&model_id=inspiron-15r-se-7520&c=it&l=it&s=dhs&cs=itepp1&

morrison86
04-01-2013, 19:18
Per curiositá,da un notebook con i3 2370 da 2,4ghz + ati7670 2gb dedicati cosa ci si può aspettare a livello di gaming??

Grazie

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

fucilator_3000
04-01-2013, 19:52
il senso è che avere un ottimo processore con una scheda video scarsa è contraddittorio, così come avere 2 GB di memoria video ma DDR3 come bus per il trasferimento dati anziché il più recente GDDR5, che però produce più calore.
Per i processori i7>i5. Per i giochi basterebbe i5, ad esempio intel 3210m o superiore, ma gli ultimi giochi utilizzano sempre più il multi-thread, perciò su alcuni un i7 quad core fa vedere differenza (in meglio).
Per le schede video è consigliato 2GB con una radeon hd 7730m in su o Nvidia 640m, ma con queste ci fai girare gli ultimi giochi a risoluzione 1366x768 e dettagli medi.
Lo schermo: appunto con questa ultima risoluzione è più longevo per i giochi, altrimenti con un full-hd poi dovrai sempre fare il downscaling, cioè abbassare la risoluzione.
Se prendi modelli noti di asus, dell, samsung difficilmente ti va male, perché spesso sono "dimensionati" con dei buoni compromessi. Vedi anche le aziende che assemblano barebone: notebookguru, deviltech, santech (più cara ma eccellente).Con una 7730M ed una GT 640M fai girare a dettagli ALTI qualsiasi gioco in 1600x900 (risoluzione ottimale per un display Full HD).

fucilator_3000
04-01-2013, 20:00
Per curiositá,da un notebook con i3 2370 da 2,4ghz + ati7670 2gb dedicati cosa ci si può aspettare a livello di gaming??

Grazie

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2Secondo me sei CPU Limited, siccome l'i3 non è nemmeno Ivy Bridge... Se hai la possibilità mettici almeno un i5.

morrison86
04-01-2013, 20:15
Secondo me sei CPU Limited, siccome l'i3 non è nemmeno Ivy Bridge... Se hai la possibilità mettici almeno un i5.

no, devo tenermi l'i3 ,era solo una curiositá...difficilmente uso il pc per giocare,al massimo monto su solo Fifa o giochi di calcio,che penso possano girare bene ;)
Grazie

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

fucilator_3000
04-01-2013, 21:38
no, devo tenermi l'i3 ,era solo una curiositá...difficilmente uso il pc per giocare,al massimo monto su solo Fifa o giochi di calcio,che penso possano girare bene ;)
Grazie

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

La GPU puoi paragonarla alla GT 630m e quindi rende mediamente.

morrison86
04-01-2013, 22:54
La GPU puoi paragonarla alla GT 630m e quindi rende mediamente.

In realtá Un po ovunque online considerano la 7670m superiore alla 630...vabbe cambia poco ;)

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

fucilator_3000
05-01-2013, 09:37
In realtá Un po ovunque online considerano la 7670m superiore alla 630...vabbe cambia poco ;)

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

Come calcolo puro le AMD sono sempre state leggermente migliori delle nVidia.
La GT 630m ha dalla sua parte una migliore ottimizzazione software e dei driver sicuramente migliori della controparte AMD, quindi in game vero e proprio vince nVidia

Saeval
07-01-2013, 18:42
Un saluto a tutti :D
Chiedo consiglio perché mio fratello cercava un portatile di fascia alta (ma non top di gamma :D). Ho dato un'occhiata ai vari modelli, ma non sono riuscito a trovare niente di migliore dell'Asus N56VZ-S3199H a 900 euro (i7-3630QM, 8 GB di RAM, GT 650M). C'è qualcosa di migliore che non superi i 1000 euri? :D

TonyStriker
07-01-2013, 19:50
Deviltech, il modello con la 660 e il processore i7 viene sui 920 iva compresa ;)

Saeval
07-01-2013, 20:15
Deviltech, il modello con la 660 e il processore i7 viene sui 920 iva compresa ;)

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ;)
Nel topic, in diverse occasioni, leggevo che Deviltech non è il massimo come tempi di spedizione e affidabilità in generale... è ancora così? :stordita:

F3N1X
11-01-2013, 13:50
Un saluto a tutti :D
Ho dato un'occhiata ai vari modelli, ma non sono riuscito a trovare niente di migliore dell'Asus N56VZ-S3199H a 900 euro (i7-3630QM, 8 GB di RAM, GT 650M)
saeval dove l'hai trovato a 900 euro??

PERPAX
11-01-2013, 14:33
Mi accordo alla richiesta...

Saeval
11-01-2013, 15:40
Fino a un paio di giorni fa ce l'aveva la Fnac, ora è sparito dal sito invece... :doh:

antenucci_g
11-01-2013, 16:55
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ;)
Nel topic, in diverse occasioni, leggevo che Deviltech non è il massimo come tempi di spedizione e affidabilità in generale... è ancora così? :stordita:

Ho letto alcune esperienze e...
Si' é ancora piu' che cosi'.

portoreale
11-01-2013, 20:27
cerco un notebook con queste caratteristiche:
Intel I7
ram 4 gb o superiore
hd 500 gb o superiore
masterizzatore super multi blu-ray/dvd
scheda video Nvidia/Amd da 1 a 3 gb
windows 7-8
webcam
usb 3.0
hdmi
lettore multi card reader
se possibile anche bluetooth e sintonizatore tv integrato

therians
12-01-2013, 21:05
Cerco un notebook, utilizzo principale giocare a league of legends, guardare film.

su un sito online ho trovato a 600 euro questo modello che mi sembra buono:
TOSHIBA L850-16V 15.6 I5-3210 4Gb 500Gb Hd7670@2Gb W7Hp

volevo sapere se secondo voi è un buon affare o se posso trovare di meglio per quel prezzo, o prestazioni simili ad un prezzo più vantaggioso, come Os preferisco win 7. In particolare mi piacerebbe avere un notebook con la tastiera retroillumnata (mi sono viziato con un alienware che ho attualmente in prestito) ma non ne ho trovato nessuno con un buon rapporto prestazioni/prezzo.

Grazie in anticipo per le risposte!

therians
12-01-2013, 21:43
ho trovato anche a soli 50 euro in più Asus NOTEBOOK Led HD 15,6'' A55VD-SX407H su volantinofacile che per quel che ne capisco dovrebbe essere ancora meglio, ma sembra che l'offerta sia riservata ad alcuni negozi fisici di regioni a me non accessibili.

Da un altro sito di una nota di catena di elettronica ho trovato invece a 600euro ASUS - A55VD-SX377H
CPU Intel Core i5 3210M (2.50Ghz) - Ram 4Gb DDr3 - HD 500GB - Scheda video NVIDIA GeForce 610M 2Gb DDr3 - schermo 15.6" Led - DVD super multi DL - Wifi N - Bluetooth 4.0 - webcam - Windows 8

e da un altro ancora il lenovo IDEAPAD Z580 - M81GUIX con prezzo e specifiche tecniche praticamente identiche a quelle dell'ultimo asus, la domanda principale però è se la scheda grafica geforce 610m è migliore della AMD Radeon™ HD 7670M Graphics? per il resto i pc sembrano molto simili come specifiche tecniche, ma non so se come materiali ecd affidabilità sia preferibile lenovo, asus o toshiba

Diz-Buster
13-01-2013, 08:58
Mah... anche io faccio una fatica boia a trovare notebook con una scheda grafica cristiana.
Alla fine solo quello comanda.
Direi che cmq ci si può abbondantemente accontentare di una radeon 7670 o, ancora meglio una Nvidia 650 Gt.
Mi pare che questo Toshiba L850-16V sia il miglior rapporto prezzo qualità, anche perchè ha win7

Saeval
13-01-2013, 09:40
la domanda principale però è se la scheda grafica geforce 610m è migliore della AMD Radeon™ HD 7670M Graphics?
Assolutamente no. Se non ricordo male, la G610 va quanto, o poco più, della scheda integrata negli Ivy Bridge (Intel HD 4000). In pratica se il gaming ti interessa anche solo in modo marginale, la G610 non la devi nemmeno prendere in considerazione :D

Mah... anche io faccio una fatica boia a trovare notebook con una scheda grafica cristiana.
Alla fine solo quello comanda.
Direi che cmq ci si può abbondantemente accontentare di una radeon 7670 o, ancora meglio una Nvidia 650 Gt.

Ahimé quanto hai ragione. I modelli che montano una GT 640M (o superiori, o equivalenti Radeon) sono veramente una manciata, e spesso sono introvabili :doh:

therians
13-01-2013, 14:15
Grazie per le risposte, sopratutto per il chiarimento sulle schede video dei portatili!

Per il discorso invece portatili con tastiera retrolluminata sapete dirmi nulla? mi pare di aver capito guardando online che alcuni vaio, samsung e lenovo ce l'abbiano ma non si riesce a capire facilmente quali (molti eshop hanno descrizioni penose dei prodotti:muro: ).

Per l'os invece un mio amico, contrariamente ai miei preconetti mi ha detto che con win 8 sui portatili si trova bene perché molto più leggero come os, è quindi effettivamente preferibile?

Durante la notte continuando a cercare ho trovato alcuni altri prodotti su cui vi vorrei chiedere un giudizio ed un paragone rispetto al toshiba di prima.

SONY SVE1712S1E
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Immagination Studio - Audio xLOUD - Webcam HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7650M 1GB dedicata
(questo dovcrebbe avere la tastiera retroilluminata, ed uno schermo più grande con risoluzzione maggiore, ma costa 720 euro, oppure su un altro sito a 700, li ha un B alla fine della sigla ma suppongo che indichi solo il colore)

ASUS S56CM-XX079H
€ 629,00
€ 729,00 - Risparmi € 100,00 (13,72%)
Intel Core i5-3317U, HD 500GB + 24GB in SSD, RAM 4GB, Display 15.6'' LED, Windows 8 64 bit, Scheda GeForce GT 635M, 2GB
(perde un po' in cpu ma guadagna in scheda video e sopratutto per il fatto che ha un piccolo ssd che suppongo dovrebbe bastare per l'os e non ho visto nient'altro con ssd entro gli 800 euro)

HP Sleekbook 15-B040SL
Intel Core i5-3217U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tecnologia CoolSense
Scheda video GeForce GT 630M 2GB dedicata
(che ed occhio mi sembra un pochino inferiore, ma costa solo 500)

MCviper
13-01-2013, 16:00
ciao ragazzi vorrei un consiglio sull'aquisto di un portatile
vogloo spendere sui 450-500€
vediamo non ho preferenze
a parte
una buona scheda video per giocare possibilmente nividia mi e stato consigliata la gt 650 (ho qualche possibilita di trovarlapendendo in tutto 500€)
un buon processore i3 hdd da 500gb
oltre alle solite integrate??
Marca qualsiasi
Cosa mi consigliate

Saeval
13-01-2013, 17:50
@therians: Fra i tre ti consiglio l'Asus. Non so se ha la tastiera retroilluminata, ma tecnicamente è un ultrabook quindi mi sembra probabile di sì :D
@MCviper: Con 500 euro non trovi niente che abbia la GT 650M, ma anche spendendone 1000 la situazione non cambia più di tanto :rolleyes: Per quella fascia di prezzo non sono informato comuque, non saprei cosa consigliarti :stordita:

MCviper
13-01-2013, 18:51
allora prendero un pprtatile con la 630
ma non ce qualcosa meglio o superiore, perche visto che spendendo 400 posso prendere la gt 630magari con 100€ in piu p0sso avere qualcosa di meglio
ce qualcosa??

Saeval
13-01-2013, 20:40
Puoi vedere se trovi qualche modello che ha la Radeon 7670, che dovrebbe essere leggermente meglio della 630M (e, al contrario di quest'ultima, dovrebbe esistere in un'unica versione), ma oltre quelle non vai =/

MCviper
13-01-2013, 21:19
grazie
sorry " che differenza c'e tra gt 630 e gt 630m "se ho ben capoto m sta per mobile ma qua parloamo di anni luce lontano dai telefonini"

penso che la prossia volta che andro al centro commerciale dovro pronunciare troppp la parola "phyxs" oddio come si pronuncia

@saeval ma le readon supportano phyxs??

therians
14-01-2013, 03:40
@Saeval grazie per la risposta, anche io sono più propenso per l'asus, ho trovato anche una recensione dettagliata e mi sembra che sommando i suoi pro e contro valga il suo prezzo(la tastiera alla fine non è retroilluminata) il vaio però ancora mi tenta perché i 17 pollici si fanno vedere

@Mcviper avendo appena fatto ricerche simili posso suggerirti visto il budget di 500 euo se per te l'unita ottica non è indispensabile:
HP Sleekbook 15-B040SL
Intel Core i5-3217U (1.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tecnologia CoolSense
Scheda video GeForce GT 630M 2GB dedicata
che costa esattamente quella cifra in una nota catena
p.s. i portatili sono considerati devices mobile ;)

lcpreben
14-01-2013, 13:58
Mi accodo anch'io, 550€ max con una buona scheda video, come marche preferirei rimandere sulle solite note ed evitare Acer, HP e simili.
Cos'altro c'è?

Lindemann
14-01-2013, 16:58
Siete un pò bassini col prezzo per una buona scheda video...la 630m fa un pò schifolo, imho. Far girare i giochi tutto su low e a risoluzioni da tablet non è una buonissima idea. Ma è una mia opinione, eh, non verità di fede.
Se vi rileggete i post vecchi, un paio di pagine indietro, un paio di utenti hanno dato consigli stra-validi... Io, portando la mia esperienza, volevo una soluzione portatile per giocare in mobilità senza tante pretese. Non avendo un budget altissimo con 680 eurozzi ho preso un g73 usato ma praticamente nuovo. D'altro canto l'usato è usato e può non star bene a tutti.
Saluti!

MCviper
14-01-2013, 18:48
come
e tutti i video su youtube che facevano girara giochi a max risoluzioni sulla gt 630???

lcpreben
15-01-2013, 07:42
Siete un pò bassini col prezzo per una buona scheda video...la 630m fa un pò schifolo, imho. Far girare i giochi tutto su low e a risoluzioni da tablet non è una buonissima idea. Ma è una mia opinione, eh, non verità di fede.
Se vi rileggete i post vecchi, un paio di pagine indietro, un paio di utenti hanno dato consigli stra-validi... Io, portando la mia esperienza, volevo una soluzione portatile per giocare in mobilità senza tante pretese. Non avendo un budget altissimo con 680 eurozzi ho preso un g73 usato ma praticamente nuovo. D'altro canto l'usato è usato e può non star bene a tutti.
Saluti!

Ok ma mi pare di capire che con budget più bassi del tuo di un centinaio di Euo non esistano tante alternative alla 630...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lindemann
15-01-2013, 08:44
@McViper Considera che la 610, la 630 e la 635 sono rebranding della vecchia serie 5xx e che la 630m è l'equivalente della 540, in pratica. Avranno aumentato le frequenze, al massimo. Non ho detto che i giochi non ci girino ma mi sembra difficile che il frame rate resti costante a risoluzioni decenti ed impostazioni medie...e il frame rate ballerino da un sacco di fastidio. Poi se qualche altro utente ha la 630m e riesce a farci girare qualcosa bene sono ben felice di rivedere la mia posizione a riguardo, visto che mi baso su un discorso puramente teorico.

@Icpreben Presumo di sì...ma aggiungendo qualcosina riesci a mettere una 650, che non è un rebrand e va decisamente meglio.
Hai provato a configurarli sui siti che proponevano qualche post fa? Anche in risposta ai miei stessi dubbi. Poi, ripeto, il mio è un discorso in linea teorica...se per te non è un problema accontentarti graficamente parlando allora la 630m va bene però se sai già che sarebbe un acquisto che ti deluderebbe forse sarebbe meglio aspettare un occasione per trovare qualcosa di meglio.
Anche qui,attendiamo che altri utenti si facciano avanti con consigli e opinioni differenti, così ci si aiuta meglio tra di noi!



Saluti!:)

berna29
15-01-2013, 14:37
buonasera! Avevo bisogno di consigli riguardo possibili modelli di notebook con requisiti di questo genere:

hard disk ssd o ALMENO un hd 7.200 rpm 120gb+ (gioco ad Aion e devo avere un disco che mi permetta di caricare abbastanza velocemente le mille texture.. ho notato un drop prestazionale assurdo passando da un 7.200 o meglio un ssd ad un 5400)
6-8 gb di ram (per lo stesso motivo dell'hard disk) o quantomeno memoria estendibile fino a questi valori
dimensioni medio-grandi, dai 14-15" in su
processore quad core non avendo reali necessità di avere un ultra-slim/posso andare sugli M e non sugli U
gpu non integrata, minimo 1gb di memoria dedicata (anche se ormai quasi tutti la offrono)

budget fino agli 800€ cca

per il resto, marche di componenti o che, date sfogo all'immaginazione :D

lcpreben
15-01-2013, 19:00
Presumo di sì...ma aggiungendo qualcosina riesci a mettere una 650, che non è un rebrand e va decisamente meglio.
Hai provato a configurarli sui siti che proponevano qualche post fa? Anche in risposta ai miei stessi dubbi. Poi, ripeto, il mio è un discorso in linea teorica...se per te non è un problema accontentarti graficamente parlando allora la 630m va bene però se sai già che sarebbe un acquisto che ti deluderebbe forse sarebbe meglio aspettare un occasione per trovare qualcosa di meglio.
Anche qui,attendiamo che altri utenti si facciano avanti con consigli e opinioni differenti, così ci si aiuta meglio tra di noi!



Saluti!:)

Quali siti? :stordita:

Comunque con la 650 per rimanere in budget dovrei andare su Acer, che non mi convincono più di tanto. :stordita:

Lindemann
16-01-2013, 09:31
Quali siti? :stordita:

Comunque con la 650 per rimanere in budget dovrei andare su Acer, che non mi convincono più di tanto. :stordita:

buonasera! Avevo bisogno di consigli riguardo possibili modelli di notebook

Provate qui www.notebookguru.de o qui http://www.mysn.de

@Icbreben Vedi sui siti postati su se trovi qualcosa sulla tua fascia di prezzo...Eh no, hai ragione, meglio lasciare Acer da parte (ne ho quattro e mi hanno dato sempre problemi) :D

berna29
16-01-2013, 17:18
Provate qui www.notebookguru.de o qui http://www.mysn.de

@Icbreben Vedi sui siti postati su se trovi qualcosa sulla tua fascia di prezzo...Eh no, hai ragione, meglio lasciare Acer da parte (ne ho quattro e mi hanno dato sempre problemi) :D

Grazie mille :)

Se qualcuno ha notebook da proporre di marche "convenzionali" si faccia comunque avanti per favore :)

indovna
17-01-2013, 19:06
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta per un notebook trasportabile di qualità con tastiera retroilluminata quad core prezzo 1500 euro max
i miei giochi preferiti sono company heroes (vai con il 2 quando arriva) - battlefield 2 o 3 - eveonline - xreunion - farcry 3 .

Baboo85
17-01-2013, 19:20
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta per un notebook trasportabile di qualità con tastiera retroilluminata quad core prezzo 1500 euro max
i miei giochi preferiti sono company heroes (vai con il 2 quando arriva) - battlefield 2 o 3 - eveonline - xreunion - farcry 3 .

Salve :) a volte ritorno :D

Be' con 1500 euro di budget direi che hai un'ampia scelta.

Puoi cercare notebook delle marche classiche (la serie ROG di Asus, i Qosmio della Toshiba, ecc), oppure puntare sui notebook personalizzabili: Alienware, Santech, Notebook Guru, Deviltech...
Stai pur certo che dai 1200 euro in su hai un quadcore. In ogni caso la prima scelta e' sulla GPU.

Se non sono rimasto troppo indietro, le schede video di punta sono la 7970M della ATI oppure le 675M, 675MX, 680M e 680MX della Nvidia.
Per avere un'idea della differenza tra le schede, ti consiglio di guardare qui http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html (le schede da selezionare sono la 7, 13, 14, 22, 32. Poi premi in alto Restrict e guardi i punteggi).

Tutto ovviamente IMHO, sono sempre suggerimenti. Per il resto, va a tuoi gusti personali: schermo da 15" o 17", quantita' di ram (qui ti consiglio, se possibile e se non costa uno sproposito, ti tenere il minor numero di banchi possibile (es: 8GB di ram in 1 banco e non 2 da 4GB) per eventuali espansioni future), tipo di hard disk (SSD o HDD), dimensioni del disco e anche la quantita' (1 o 2, con possibilita' di raid)... Dipende da cosa hai bisogno o cosa vuoi e soprattutto dai soldi rimasti (e se si e' disposti a spenderli o meno) :)

indovna
18-01-2013, 00:17
Salve :) a volte ritorno :D

Be' con 1500 euro di budget direi che hai un'ampia scelta.

Puoi cercare notebook delle marche classiche (la serie ROG di Asus, i Qosmio della Toshiba, ecc), oppure puntare sui notebook personalizzabili: Alienware, Santech, Notebook Guru, Deviltech...
Stai pur certo che dai 1200 euro in su hai un quadcore. In ogni caso la prima scelta e' sulla GPU.

Se non sono rimasto troppo indietro, le schede video di punta sono la 7970M della ATI oppure le 675M, 675MX, 680M e 680MX della Nvidia.
Per avere un'idea della differenza tra le schede, ti consiglio di guardare qui http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html (le schede da selezionare sono la 7, 13, 14, 22, 32. Poi premi in alto Restrict e guardi i punteggi).

Tutto ovviamente IMHO, sono sempre suggerimenti. Per il resto, va a tuoi gusti personali: schermo da 15" o 17", quantita' di ram (qui ti consiglio, se possibile e se non costa uno sproposito, ti tenere il minor numero di banchi possibile (es: 8GB di ram in 1 banco e non 2 da 4GB) per eventuali espansioni future), tipo di hard disk (SSD o HDD), dimensioni del disco e anche la quantita' (1 o 2, con possibilita' di raid)... Dipende da cosa hai bisogno o cosa vuoi e soprattutto dai soldi rimasti (e se si e' disposti a spenderli o meno) :)

Grazie per la risposta ho dato un occhio alle marche citate , mi orienterò su i modelli completamente configurabili DEVILTECH E GURU , per quanto riguarda la scelta degli hard disk penso solo ssd a proposito visto che sono a stato solido conviene sempre tenere il sistema operativo separato? per la gforce pensavo alla GTX675MX devo solo informarmi come va con titoli tipo farcry 3.

Lindemann
18-01-2013, 09:55
Per la gforce pensavo alla GTX675MX devo solo informarmi come va con titoli tipo farcry 3.

Deviltech e Guru ottime scelte!
Per il dubbio sulla gpu dai un occhio qua: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-675MX.82580.0.html
A quanto vedo da problemi solo in ultra, fps bassi bassi bassi.
Considera che io su gtx 460m (che ha visto le trincee in prima guerra mondiale)
ci gioco comunque a 1366x768 a impostazioni medie, filtri disabilitati e ssao disabilitato. Non credo che ti darà problemi XD
Saluti.

indovna
18-01-2013, 15:14
nella config scelta su guru
avrei bisogno di una spiegazione

ci sono 3 scelte

Quick Start SSD mSATA con un hard disk ssd

hard disk 1 sempre si puo scegliere ssd vari

hard disk 2 sempre si puo scegliere ssd vari

ma che cazzo serve quick start visto che ce sta 1 e 2.


gracias

indovna
18-01-2013, 15:18
Speed ​​up the OS boot with an upstream SSD in miniPCI-Express format.


questa dovrebbe essere la differenza non mi sembra meglio di un ssd hard disk normale mah

Angi92
18-01-2013, 15:31
Prendi un normale hdd o ssd. Lo slot msata lascialo perdere.

Lindemann
19-01-2013, 08:26
Prendi un normale hdd o ssd. Lo slot msata lascialo perdere.

Non ho capito la faccenda mSata, perdonate l'ignoranza!:D
Cioè te attacchi un ssd per far avviare prima il sistema?
Per quale motivo non è una cosa buona?
Io ho un disco ibrido Seagate a 7.200 rpm ma stavo pensando di prendere proprio un ssd e bon...
Saluti!

indovna
19-01-2013, 17:54
Sicuramente un ssd come boot sistema è la cosa migliore per velocizzare l'avvio
infatti nel mio sistema in firma tra i due sistemi nell avvio c'è un abisso di secondi
il fatto che alcuni notebook abbiano una scheda inserita in uno slot della scheda madre per avviare un ssd differente dai controller normali degli ssd è un'altra cosa , mi sembra di aver capito questo. altra cosa poi è avere i controller sata con la velocità massima supportata del ssd dalla scheda madre che non è sempre specificata.

indovna
19-01-2013, 17:56
che ne pensate di questi ?



http://3xs.scan.co.uk/Category.asp?SystemMasterCategoryID=48

dinamite2
19-01-2013, 18:03
che ne pensate di questi ?



http://3xs.scan.co.uk/Category.asp?SystemMasterCategoryID=48

non conosco lo store, ma sono i soliti clevo :)

indovna
19-01-2013, 18:05
minchia mi sta prendendo la scimmia per questo porca troia:muro: :muro: :muro:


http://cdn1.mos.techradar.futurecdn.net//art/laptops/Alienware/Alienware%20M17x%202012/Alienware%20M17x%20two%20open-580-90.jpg

Aut0maN
19-01-2013, 19:24
minchia mi sta prendendo la scimmia per questo porca troia:muro: :muro: :muro:


http://cdn1.mos.techradar.futurecdn.net//art/laptops/Alienware/Alienware%20M17x%202012/Alienware%20M17x%20two%20open-580-90.jpg

per essere bello è bello peccato che sia 14 o 17 e niente 15, come prezzo rispetto all'asus ad esempio è un pelo fuori ma essendo dell ci stà anche, e dire che sono anni che il design non cambia eppure piace ancora

indovna
21-01-2013, 11:19
non vorrei sparar cazzate ma i bench riportati su http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

sono malposti cioè il paragone alle varie risoluzioni deve essere posto con la stessa configurazione cioè ultra per tutte le risoluzioni medio per tutte le risoluzioni ecc ecc...

woodblade
22-01-2013, 09:33
Che ne dite di questo per giocare?

http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/hp-pavilion-g6-2209sl

Pavilion G6 2209, i3 e soprattutto scheda grafica Radeon 7670M da 2Gb a 450€. Si può trovare di meglio al momento e a quella cifra?

Diz-Buster
22-01-2013, 09:49
Che ne dite di questo per giocare?

http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/hp-pavilion-g6-2209sl

Pavilion G6 2209, i3 e soprattutto scheda grafica Radeon 7670M da 2Gb a 450€. Si può trovare di meglio al momento e a quella cifra?

Bravo...tecnicamente, volendo spendere poco...è perfetto. Se fosse windows 7 ci farei un pensierino...

woodblade
22-01-2013, 10:03
Bravo...tecnicamente, volendo spendere poco...è perfetto. Se fosse windows 7 ci farei un pensierino...

Io sono molto tentato di prenderlo come soluzione gaming economica, a vostro parere quanto può durare una configurazione simile?

Diz-Buster
22-01-2013, 10:11
Dai...non è questo il punto. Se sei conscio che devi evitare gli shooter pesanti andrai avanti parecchio...per avere qualcosa in più devi spendere molto di più.

woodblade
22-01-2013, 10:30
Ni insomma, sono conscio che non pretendo di giocare tutto a ultra per un lustro, però senz'altro lo userò per giocare a shooter pesanti tpo Crysis o giochi tipo Batman o Borderlands, senza pretendere il max setting, ma pretenderei che il gioco in configurazione media giri decentemente (30fps+) e carichi in tempi ragionevoli. Il tutto diciamo magari per un paio d'annetti con chiaramente diminuzione delle performance col passare del tempo.
Intendo dire, roba graficamente spaccamascella in uscita al momento non mi pare che ce ne sia, ovvero se questo pc fa girare BF3 e Far Cry 3 ragionevolmente farà girare giochi pesanti in modo analogo almeno per tutto quest'anno, giusto? Il ragionamento fila?

-Vic-
22-01-2013, 11:39
Ni insomma, sono conscio che non pretendo di giocare tutto a ultra per un lustro, però senz'altro lo userò per giocare a shooter pesanti tpo Crysis o giochi tipo Batman o Borderlands, senza pretendere il max setting, ma pretenderei che il gioco in configurazione media giri decentemente (30fps+) e carichi in tempi ragionevoli. Il tutto diciamo magari per un paio d'annetti con chiaramente diminuzione delle performance col passare del tempo.
Intendo dire, roba graficamente spaccamascella in uscita al momento non mi pare che ce ne sia, ovvero se questo pc fa girare BF3 e Far Cry 3 ragionevolmente farà girare giochi pesanti in modo analogo almeno per tutto quest'anno, giusto? Il ragionamento fila?

Cpnsiderando il prezzo non è malvagio.
Qui un'idea a grande linee di come girano i giochi sulla 6760M: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7670M.69483.0.html

Quindi siamo sulla qualità media su tutti i giochi a parte quelli particolarmente pesanti tipo Crysis e BF3 considerando anche che sei anche un pò CPU limited....

woodblade
22-01-2013, 11:49
Cpnsiderando il prezzo non è malvagio.
Qui un'idea a grande linee di come girano i giochi sulla 6760M: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7670M.69483.0.html

Quindi siamo sulla qualità media su tutti i giochi a parte quelli particolarmente pesanti tipo Crysis e BF3 considerando anche che sei anche un pò CPU limited....

Grazie ottima tabella comparativa! La domanda a sto punto è se esiste qualcosa di meglio sui 450/500? Anche se almeno a livello di scheda video mi pare di capire di no.

Aut0maN
24-01-2013, 19:48
io un'hp dv7 con l'i5 sandy bridge e la 6770m, ci gira tutto senza problemi e nei giochi più pesanti abbasso a dettaglio medio per avere oltre i 30fps sempre a risoluzione nativa, non so quanto la 6760m quanto sia inferiore ma penso che siamo li.
Per dire, i giochi che uso di più sono diablo3 che gira a dettagli medio/alti (tolgo sempre l'AA), cod black ops2 in multi dove uso dettagli medi e senza AA, team fortress 2 dove gioco high ma anche li senza AA (anche se ho visto che forse non cambia molto, forse merito dei 2gb gddr5)

indovna
25-01-2013, 12:16
alla fine visto che per me avere un notebook trasportabile e abbastanza potente
ho scelto l'ASUS N56VZ-S4198H la scimmia per alienware 17 se ne andata ragionado sulle mie esigenze reali (silenziosità , calore , trasportabilità)
certo la nvidia 650 non è la 680 ma il procio è identico.
prezzo 1000 euro.

AlexLaptop
26-01-2013, 13:15
Un portatile con una GeForce 650M o equivalente per massimo 800-830 euri?
Potete aiutarmi?

Drakenest
27-01-2013, 11:45
Seguo da tempo questo angolo e specialmente l'angolo dei notebook per uso gaming . Partii con l'acquisto di un Acer V3 con la gt640m (ora si trova con la 730m), con il tempo hanno migliorato il processore ma anche aumentato di prezzo. Arrivando a costare 757 euro. Poi mi sono avvicinato ai DELL, spettacolari, schermo no glare e cose simili.

Ora però sia per motivi di budget che di utilizzo, a casa ho il fisso e il portatile sarebbe come secondario e i giochi con elevato contenuto grafico li gioco da casa.
Ho deciso di vedere l'usato, ho trovato ad oggi:
msi gt663 - i5-460m gtx460m 1,5gb ddr5, 15,6 fullhd 4gb ddr3 e 500gb 7200rpm.
HP DV6-6170 i7-2630QM 6770m 2gb gddr5 schermo 1366x768, 8gb di ram e stesso HD.

Visto l'utilizzo gaming principale, (Dota 2, Ruse, Civilization V, Anno 2070, X-com), cosa mi consigliate? Prendere uno di questi due, oppure aspettare ancora? Prezzo sui 400 circa ognuno .

dinamite2
27-01-2013, 11:50
È un po datato nella vga, e anche la cpu è di seconda generazione.
Ma il prezzo mi sembra buono, e comunque ti permetterebbe di giocare in maniera dignitosa.
Per cui io credo che lo comprerei :)

Drakenest
27-01-2013, 12:21
È un po datato nella vga, e anche la cpu è di seconda generazione.
Ma il prezzo mi sembra buono, e comunque ti permetterebbe di giocare in maniera dignitosa.
Per cui io credo che lo comprerei :)

Grazie Dinamite ma di quale dei due parli? :)

Angi92
27-01-2013, 12:41
Molto meglio hp...

dinamite2
27-01-2013, 12:52
Ops scusa, mi riferivo all'msi :)

fedebeat2
27-01-2013, 14:02
ciao a tutti, mi chiamo federico, sono nuovo del forum e avrei bisogno del vostro consiglio.
avrei bisogno di acquistare un notebook,a parte i vari usi tipo lavoro ecc.. mi piacerebbe principalmente giocarci a battlefiled 3, so già che sarebbe molto meglio un fisso, ma visto che a breve mi trasferirò qualche mese fuori Italia non mi sarebbe utile. tra le varie offerte che sto monitorando ultimamente la migliore mi sembrerebbe:
asus s56cmxx005h
intel core i5 3317u (a.70ghz)
s.v. geforce gt635m 2bg
8gb ram
h.d. 750 gb + 24 gb ssd

prezzo 699. (expert)

che ne pensate? prendere o aspettare?? avete visto qualcosa di meglio??? ovviamente il mio budget è quello al massimo potrei arrivare ad 800

fedebeat2
27-01-2013, 14:08
tanto per precisare il volantino dice che è un ultrabook.. ma non ho idea cosa cambi

-Vic-
27-01-2013, 14:44
ciao a tutti, mi chiamo federico, sono nuovo del forum e avrei bisogno del vostro consiglio.
avrei bisogno di acquistare un notebook,a parte i vari usi tipo lavoro ecc.. mi piacerebbe principalmente giocarci a battlefiled 3, so già che sarebbe molto meglio un fisso, ma visto che a breve mi trasferirò qualche mese fuori Italia non mi sarebbe utile. tra le varie offerte che sto monitorando ultimamente la migliore mi sembrerebbe:
asus s56cmxx005h
intel core i5 3317u (a.70ghz)
s.v. geforce gt635m 2bg
8gb ram
h.d. 750 gb + 24 gb ssd

prezzo 699. (expert)

che ne pensate? prendere o aspettare?? avete visto qualcosa di meglio??? ovviamente il mio budget è quello al massimo potrei arrivare ad 800

Se sei disposto ad alzare un po' il tiro ed arrivare a circa 830 (spese di spedizione escluse) ti consiglio di ordinare un Clevo con configurazione personalizzata un intel i5 e la GTX 660M da NOTEBOOKGURU o DEVILTECH.

Qui le analisi prestazionali della 635M: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-635M.66964.0.html
Qui le analisi prestazionali della GTX 660M: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-660M.71859.0.html

Come potrai vedere soprattutto per giochi come BF3 c'è un bel 20-30% di prestazioni in più a favore della GTX.

Drakenest
27-01-2013, 15:37
Molto meglio hp...

Ops scusa, mi riferivo all'msi :)

Ecco ognuno dice una cosa diversa :D. Potreste motivare le scelte se possibile?

Groove89
27-01-2013, 16:02
Visto che nella discussione che ho aperto non risponde nessuno, scrivo qui :D

Sui 600 €, poco più poco meno, cosa c'è di decente per giocare? Ovviamente non mi faccio problemi a disattivare filtri ed evitare settaggi ultra. Insomma c'è qualcosa che mi possa far girare ad esempio far cry 3 a dettaglio alto senza antialising? Lo faccio girare a medio/alto senza filtri e altri dettagli con una hd 3870 che è bella vecchia ormai..

Angi92
27-01-2013, 17:12
Ecco ognuno dice una cosa diversa :D. Potreste motivare le scelte se possibile?

Processore con 4 cores, 4gb in più di ram, forse la 460m è anche più velce della 6770 ma l'hp usa un pannello hd ready e ció comporta a risoluzione nativa un notevole risparmio di calcolo. A risoluzione nativa quindi vince la 6770m.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

AlexLaptop
28-01-2013, 00:41
Qualcuno conosce un portatile con una GeForce 650M o equivalente per massimo 800-830 euri?
Potete aiutarmi?

-Vic-
28-01-2013, 12:50
Qualcuno conosce un portatile con una GeForce 650M o equivalente per massimo 800-830 euri?
Potete aiutarmi?

Eh si che 3 post più sopra avevo scritto questo:

"Se sei disposto ad alzare un po' il tiro ed arrivare a circa 830 (spese di spedizione escluse) ti consiglio di ordinare un Clevo con configurazione personalizzata un intel i5 e la GTX 660M da NOTEBOOKGURU o DEVILTECH.

Qui le analisi prestazionali della 635M: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.66964.0.html
Qui le analisi prestazionali della GTX 660M: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.71859.0.html

Come potrai vedere soprattutto per giochi come BF3 c'è un bel 20-30% di prestazioni in più a favore della GTX."

Gente ma almeno leggere 2 pagine del thread prima di fare SEMPRE la stessa domanda no eh?? :rolleyes:

fedebeat2
28-01-2013, 21:43
ciao Vic, grazie mille della riposta,
ho guardato un pò i siti che mi hai detto, in particolar modo quello della guru ma sinceramente mi scoraggia un pò dovermi fare assemblare il pc da un sito straniero, con il quale poi ho paura di avere eventuali problemi con la garanzia, inoltre non saprei proprio come comporlo in quanto non sono un esperto, nelle prove che ho fatto e che ritenevo più idonee superavo sempre i 900 euro,ovvero il mio budget (8oo) hai altri consigli?
grazie per il tuo tempo! sei stato molto gentile

fedebeat2
29-01-2013, 12:05
che ne pensate del dell inspiron 1720 (17r) monta la 650 da 2 gb e viene sotto gli 800..?

AlexLaptop
29-01-2013, 14:45
che ne pensate del dell inspiron 1720 (17r) monta la 650 da 2 gb e viene sotto gli 800..?

attendo anche io una risposta su questo perché quello che Vic gentilmente ha suggerito non sono riuscito a configurarlo correttamente (non ho capito come scegliere un Clevo) e poi siccome è un regalo vorrei avesse una marca fuori giusto per non far storcere il naso.

filispa
01-02-2013, 17:25
Visto che nella discussione che ho aperto non risponde nessuno, scrivo qui :D

Sui 600 €, poco più poco meno, cosa c'è di decente per giocare? Ovviamente non mi faccio problemi a disattivare filtri ed evitare settaggi ultra. Insomma c'è qualcosa che mi possa far girare ad esempio far cry 3 a dettaglio alto senza antialising? Lo faccio girare a medio/alto senza filtri e altri dettagli con una hd 3870 che è bella vecchia ormai..

Ciao..
Ricorda sempre che con un portatile non potrai mai ottenere risultati eccelsi, soprattutto spendendo 600 €. Ad ogni modo ti elenco un paio di soluzioni (dal più economico a un fuoriclasse per il prezzo):

1)http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4780618
2)http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4692824
3)http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4722641
4)http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-4693851

Vengono tutti dalla stessa fonte, ma bene o male i prezzi sono gli stessi che trovi ovunque.
Per quanto riguarda la validità ti consiglio di puntare a queste marche ASUS, SAMSUNG (che purtroppo non ho trovato), ACER, TOSHIBA.. ti garantisco per esperienza personale (e non solo) che sono ottimi prodotti.
Ad ogni modo le 4 soluzioni che ti ho elencato sono tutte buone per un gaming accettabile, certo l'ASUS è costoso, ma fidati che quella SCHEDA VIDEO (fascia media/alta) ti permetterà un gradino sopra di GRAFICA rispetto agli altri PC.
Le altre sono comunque schede video di fascia media, la GT 630M è la nuova versione di quella che monta il mio NOTEBOOK in firma e ti garantisco che se la cava bene (riescoa giocare a battelfield 3 a risoluzione max-1920*1080 con filtri medi a 30-35 FPS).
Se vuoi confrontare le GPU vai pure su questo sito è molto comodo:
http://www.sceltanotebook.it/
Per concludere ti consiglio di non scendere al livello di PROCESSORE se vuoi sfruttare al meglio queste GPU di nuova generazione, rimani su un i5 INTEL.
Spero di esserti stato d'aiuto.. alla prossima.

filispa
02-02-2013, 10:15
che ne pensate del dell inspiron 1720 (17r) monta la 650 da 2 gb e viene sotto gli 800..?

Ciao.
A mio parere 800 € per un DELL che non sia ALIENWARE non sono da spendere per 2 motivi:
1- ho avuto sottomano diversi dell e per lavorare vanno più che bene.. spingili appena un po "oltre" saltano fuori mille magagne, principalemente scheda madre quindi rischi di dover buttare via il pc.
2- certo tutti i portatili bene o male scaldano, ma mai.. MAI come DELL e HP.

Se poi il tuo dubbio è tra una 640/635 o la 650 fidati che la differenza sui titoli più recenti non è abissale.. Ad ogni modo prova a dare un'occhiata a questo, risparmi anche qualcosina ed è un gran prodotto:

http://www.mysn.eu/shop/xmg-a502.html

In alternativa se non vuoi "rischiare" all'estero io ho trovato questo per un mio amico che vuole cambiare:

http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4682199

Il processore non è un mostro ma la scheda video in compenso non se la cava male. Risparmiesresti 200€ e avresti comunque un NOTEBOOK per un gaming accettabile considerando che la GPU è sempre "fascia medio-alta".
Ribadisco che i miei sono solo consigli, ognuno è liberissimo di procedere come meglio credere.
Buona continuazione.

NuT
02-02-2013, 10:20
Dire di preferire un Acer ad un Dell è un'affermazione bella tosta... ;)

filispa
02-02-2013, 11:19
Dire di preferire un Acer ad un Dell è un'affermazione bella tosta... ;)

Assolutamente :D

NuT
02-02-2013, 11:43
Assolutamente :D

Io ad esempio non lo direi né lo farei mai :asd:

Poi vabbè dipende dal contesto.

Baboo85
02-02-2013, 11:46
Dire di preferire un Acer ad un Dell è un'affermazione bella tosta... ;)

Assolutamente :D

Chi e' che ha bestemmiato?

filispa
02-02-2013, 11:56
Io ad esempio non lo direi né lo farei mai :asd:

Poi vabbè dipende dal contesto.

Esatto infatti ribadisco quanto detto prima, sia per esperienza personale che lavorativa nella vendita, per il gaming tra DELL E ACER (su portatili medi) io OGGI scelgo acer perchè la qualitò dei suoi prodotti si è alzata notevolmente.. (anche se in realtà sceglierei ASUS :D )

Baboo85
02-02-2013, 12:27
Esatto infatti ribadisco quanto detto prima, sia per esperienza personale che lavorativa nella vendita, per il gaming tra DELL E ACER (su portatili medi) io OGGI scelgo acer perchè la qualitò dei suoi prodotti si è alzata notevolmente.. (anche se in realtà sceglierei ASUS :D )

http://digilander.libero.it/baboo85/I_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore.jpg


Si' certo, Acer da qualche anno ha recuperato un po', ma per me rimane comunque una marca da evitare come la peste.

filispa
02-02-2013, 14:38
http://digilander.libero.it/baboo85/I_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore.jpg


Si' certo, Acer da qualche hanno ha recuperato un po', ma rimane comunque una marca che eviterei come la peste.

Credo che non sia l'unica cosa che Heviti come la peste :D (corsi di lingua italiana http://www.ellci.it/it/?gclid=CMTngODsl7UCFUNb3godoXsAsw) !!!
Scherzi a parte, i primi 2 portatili che ho avuto in casa erano acer:
uno di basso livello e uno medio.
Ti posso dire, e se trovo ti porterò gli screen, che con un T4200 e una ATI Mobility Radeon HD 5470 (FASCIA MEDIO BASSA) ho giocato fluidamente a CRYSIS (29-34 FPS).. poco tempo dopo ho consigliato alla mia ex un DELL 17", poichè lo usava principalemente come pc domestico, con T4800 e ATI Mobility Radeon HD 5730 e CRYSIS non le girava al MINIMO!!! per carità forse un errore di produzione, ma nel giro di pochi mesi ha iniziato a surriscaldarsi in maniera imbarazzante: 109°
Dopo poco meno di 2 anni il pc è morto.. quindi per esperienza personale ACER (439 €)--> IN .. DELL (685 €) ---< OUT.. ASUS --->>>> tutta la VITA;)

dinamite2
02-02-2013, 14:46
bhe se non si hanno grosse pretese, sopratutto nella qualità dei materiali, Acer potrebbe anche andare.
Ma dire che a parità di prezzo uno sceglierebbe acer, rispetto a dell è un pò esagerato...
Chi sceglier acer, di solito lo fà per risparmiare, no?
Io per primo, prima di prendere il santech ero indeciso su l'acer V3-771G (http://www.redcoon.it/B420235-Acer-V3-771G-73618G1TMakk-Win-8_Notebook) , ma poi ho preso altro...

Baboo85
02-02-2013, 14:48
Credo che non sia l'unica cosa che Heviti come la peste :D (corsi di lingua italiana http://www.ellci.it/it/?gclid=CMTngODsl7UCFUNb3godoXsAsw) !!!
Scherzi a parte, i primi 2 portatili che ho avuto in casa erano acer:
uno di basso livello e uno medio.
Ti posso dire, e se trovo ti porterò gli screen, che con un T4200 e una ATI Mobility Radeon HD 5470 (FASCIA MEDIO BASSA) ho giocato fluidamente a CRYSIS (29-34 FPS).. poco tempo dopo ho consigliato alla mia ex un DELL 17", poichè lo usava principalemente come pc domestico, con T4800 e ATI Mobility Radeon HD 5730 e CRYSIS non le girava al MINIMO!!! per carità forse un errore di produzione, ma nel giro di pochi mesi ha iniziato a surriscaldarsi in maniera imbarazzante: 109°
Dopo poco meno di 2 anni il pc è morto.. quindi per esperienza personale ACER (439 €)--> IN .. DELL (685 €) ---< OUT.. ASUS --->>>> tutta la VITA;)

2 pc Acer e 1 Dell, con tutti gli Acer che ho visto io e che mi sono passati sottomano, direi che ho tutto il diritto di odiarli (e ovviamente Acer per me e' una marca che non e' MAI entrata in casa mia e mai entera')...

Oggesu' mi e' partita l'H... Grazie correggo. Tu scherzi, ma e' una cosa che ho sempre odiato leggere (anche se so che viene automatica, non mettere l'H col verbo avere e metterla con la preposizione A e la parola ANNO), e averla scritta mi ha fatto accapponare la pelle...

filispa
02-02-2013, 14:54
bhe se non si hanno grosse pretese, sopratutto nella qualità dei materiali, Acer potrebbe anche andare.
Ma dire che a parità di prezzo uno sceglierebbe acer, rispetto a dell è un pò esagerato...
Chi sceglier acer, di solito lo fà per risparmiare, no?
Io per primo, prima di prendere il santech ero indeciso su l'acer V3-771G (http://www.redcoon.it/B420235-Acer-V3-771G-73618G1TMakk-Win-8_Notebook) , ma poi ho preso altro...

Sono PIENAMENTE D'ACCORDO CON TE.. Infatti come puoi notare da quello che ho scritto nel post sopra il prezzo dell'acer era di 439€ proprio perchè dovevo puntare al risparmio, cosa che DELL non è in grado di fare poichè io suoi pc sono costosi pur non offrendo niente di eccezionale. Puntado a NOTEBOOK di un certo livello (800 o >) acer è uscita con un buon portatile, che era tra le scelte che aveva postato un utente poco prima di questa discussione e con una differenza di 70 € circa c'erano l'acer con la GT 730M (779 €) che è una signora scheda e il dell con la GT 650 (856€).. io ho consigliato l'acer, tutto qui..

filispa
03-02-2013, 12:23
Oggi ne approfitterò per porre un mio quesito!!!
A parità di componenti, tralasciando (i7-630QM - 8GB-1600 - SSD120GB) che GPU montereste tra queste:

- GTX 675MX
- 2X GTX 670M
- HD 7970M

A voi la parola!!!!

nofear2002
04-02-2013, 11:37
E' un po' che non seguo il mercato, mi consigliate un 14-15" sui 1000 € giocabile?

Colo17
07-02-2013, 15:30
Ciao a tutti

stavo cercando un portatile decente che mi duri per un po' di pempo (devo cambiare il mio DELL Inspiron 9400 del 2006 (c'era ancora Luca Toni in nazionale... :rolleyes: ) e mi stavo guardando un po' intorno per trovare qualcosa che mi faccia appunto giochicchiare un po'...a livello di qualità/prezzo ho messo gli occhi du questo DELL:

Inspiron 17r se 2

Windows 8 64bit , Italiano
Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
Tastiera chiclet interna (QWERTY) italiano con touchpad multi-touch
Inspiron 7720 Base
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.600 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0), europeo

l'unica cosa che mi perplime sono i 6 GB do RAM...magari col commerciale riesco a farci montare 8GB...

Ho letto le ultime pagine ma non mi sembra di aver trovato nulla simile (o si siggerivano i 15 pollici oppure venivano proposti processori i5...a proposito tra i5 e i7 c'è così tanta differenza)

Vi sarei grato se offriste qualche suggerimento....il Prezzo? Se non supera i 1000€ meglio...se non supera i 900 meglio ancora!:D

grazie a tutti!!:)

NuT
07-02-2013, 15:48
Ciao a tutti

stavo cercando un portatile decente che mi duri per un po' di pempo (devo cambiare il mio DELL Inspiron 9400 del 2006 (c'era ancora Luca Toni in nazionale... :rolleyes: ) e mi stavo guardando un po' intorno per trovare qualcosa che mi faccia appunto giochicchiare un po'...a livello di qualità/prezzo ho messo gli occhi du questo DELL:

Inspiron 17r se 2

Windows 8 64bit , Italiano
Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
Tastiera chiclet interna (QWERTY) italiano con touchpad multi-touch
Inspiron 7720 Base
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.600 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0), europeo

l'unica cosa che mi perplime sono i 6 GB do RAM...magari col commerciale riesco a farci montare 8GB...

Ho letto le ultime pagine ma non mi sembra di aver trovato nulla simile (o si siggerivano i 15 pollici oppure venivano proposti processori i5...a proposito tra i5 e i7 c'è così tanta differenza)

Vi sarei grato se offriste qualche suggerimento....il Prezzo? Se non supera i 1000€ meglio...se non supera i 900 meglio ancora!:D

grazie a tutti!!:)

Secondo me sui 17" non trovi di meglio a quel prezzo.

Lo stavo considerando pure io, ma mi spaventano dimensioni e peso. Per la maggior parte del tempo sarà sulla scrivania, ma già se penso di usarlo a letto lo vedo "enorme". Per non parlare di eventuali spostamenti...

Colo17
07-02-2013, 16:36
Grazie NuT per la risposta.

Tu hai anche ragione ma non avendo la TV in casa (o meglio, in camera mia) preferisco avere un 17" abbastanza comodo per vedermi qualche film... :)
Comunque non è scomodissimo da portare in giro: certo è non è un 15" però se lo sposti poco dalla scrivania... ;)

NuT
07-02-2013, 16:49
Grazie NuT per la risposta.

Tu hai anche ragione ma non avendo la TV in casa (o meglio, in camera mia) preferisco avere un 17" abbastanza comodo per vedermi qualche film... :)
Comunque non è scomodissimo da portare in giro: certo è non è un 15" però se lo sposti poco dalla scrivania... ;)

Il problema è che io sopra i 14" non sono mai andato :D e vengo da un notebook di 2kg di peso...

Questo pesa 3.1kg, e temo che l'alimentatore sia un altro bel mattoncino. Già spostarlo dalla scrivania in mansarda e portarlo giù in camera mi provoca tensione :D

Per non parlare se me lo porto in viaggio: ok posso prendere uno zaino bello comodo, però alla lunga può stancare...

Colo17
08-02-2013, 10:09
Ciao a tutti

sapreste dirmi se meglio questo VAIO:

Configurato

Intel® CoreTM i7-3632QM,2,2GHz
Windows 8
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MHz DDR3L-SDRAM
Masterizzatore DVD
43,8cm LED 1920x1080 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 7650M 2GB
Office 365 Home Premium Trial
Senza protezione
Senza Adobe Creation
Senza Adobe Lightroom 4
Imagination Studio Suite 4
Batteria fino a 3,5 ore

a 889.00€

o il DELL che già puntavo:

Inspiron 17r se 2

Windows 8 64bit , Italiano
Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo & supporto telefonico Premium per il software per 90 giorni
Nessun supporto per danni accidentali
Versione di prova Microsoft® Office
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi:muro:
Tastiera chiclet interna (QWERTY) italiano con touchpad multi-touch
SWITCH di Design Studio, Aluminium
Sono inclusi inoltre
Backup DATASAFE online da 2GB (DIRECT) non incluso
Inspiron 7720 Base
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB
Documentazione in italiano
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
DVD di risorse: driver e diagnostica per Inspiron 7720 - Windows 8
Non incluso
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Cyberlink
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]
Cavo di alimentazione da 1 m -italiano
Imballaggio: scatola a colori
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0), europeo
Driver: scheda wireless 2230
Applicazione per display wireless

a 849,00€

OPPURE ANCORA:

Windows 8 64bit, Italian
Processore Intel® Core™ i7 3537U di terza generazione (4 MB di cache, fino a 3,1 GHz)
1 anno di supporto hardware con ritiro e sostituzione & supporto telefonico Premium per il software per 90 giorni
Nessun supporto per danni accidentali
Versione di prova Microsoft® Office
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Coperchio posteriore LCD: argento
Sono inclusi inoltre
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi:muro:
Inspiron 5721: standardbase
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0), europeo
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 65 Wh
Display retroilluminato HD+ da 17,3'' (1.600 x 900) con TrueLife
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 m -italiano
Palmrest Sticker : Not Included
Imballaggio in cartone riciclabile
Cyberlink
Driver: scheda wireless 2230
Additional Software for 5721
WiDi non incluso
Documentazione non inclusi
Ordine per Inspiron 5721
CFI non inclusi
Documentazione in italiano
AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3
Spedizione standard
N0257109
Servizio NBD PER 90 GIORNI con supporto telefonico Premium
OAK17M_1401_034/BTO/C1
Specifiche tecniche per vendita al dettaglio non incluse
Retail Drop in the Box Not Included
Retail Information non inclu

a 799,00€

Grazie per i consigli :-)

DeepTrancer
08-02-2013, 10:28
il Dell con GT 650M è la scelta migliore.

Colo17
08-02-2013, 11:25
il Dell con GT 650M è la scelta migliore.

Grazie per la risposta! :)

Crodo
09-02-2013, 19:01
Ciao Ragazzi,

allora il mio Acer 8942G mi sta per lasciare....scheda video rantollante :cry:

Ho bisogno assolutamente di un 17' full HD (se c'è non glossy), 2 slot Hard disk, tastiera retroilluminata, scheda grafica che mi faccia girare Skyrim, 6 o 8 Gb Ram. Procio relativamente indifferente: con il vecchio I5 andavo abbastanza bene.

Impiego: fotoritocco e gestione foto pesante di ogni tipo (per quello il secondo HD: appoggio tutte le foto li :) ), poi appunto qualche partita a giochi tipo Skyrim con qualsiasi mod incorporata.

Non importa la portabilità: Desktop replacement.

Nonostante tutto con L'Acer non mi sono trovato male...un pò scarso di materiale, ma inizio 2010 con 1000 Euri mi sono portato a casa una bestiolina che ancora oggi cerca rivali a questa cifra! Peccato per il guasto non rimediabile....:nera:

maloxi75
10-02-2013, 09:38
Salve ragazzi,
avevo voglia di tornare ad essere un PCista game :-P
Che ne pensate del portatile che ho appena acquistato ad euro 819,00 (sconti per euro 80 con coupon e promozione)?
Grazie per i vs.apprezzatissimi feedback :-)))
Andrea

DeepTrancer
10-02-2013, 09:41
scrivere le specifiche? :D

maloxi75
10-02-2013, 11:10
scrivere le specifiche? :D

Hai ragione (l'euforia.... :-) :

Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
SDRAM DDR3 da 8 GB3 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB

Grazie.
Andrea

DeepTrancer
10-02-2013, 11:22
Hai ragione (l'euforia.... :-) :

Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
SDRAM DDR3 da 8 GB3 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB

Grazie.
Andrea

direi ottimo ;) sul sito Dell viene 849€ + 30 di s.s.

Crodo
10-02-2013, 12:27
Hai ragione (l'euforia.... :-) :

Processore Intel® Core™ i7-3630QM di terza generazione (fino a 3,40 GHz, cache da 6 MB)
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
SDRAM DDR3 da 8 GB3 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB

Grazie.
Andrea

Posso farti qualche domanda? Mi sembra molto interessante! Ha lo secondo slot per un Harddisk? La tastiera è retroilluminata?

Grazie,
Stephan

maloxi75
10-02-2013, 13:52
Posso farti qualche domanda? Mi sembra molto interessante! Ha lo secondo slot per un Harddisk? La tastiera è retroilluminata?

Grazie,
Stephan

Ciao.
Il secondo slot ce l'ha.
La tastiera retroilluminata no.
Andrea

NuT
10-02-2013, 14:24
Ciao.
Il secondo slot ce l'ha.
La tastiera retroilluminata no.
Andrea

Però mi pare che la tastiera retroilluminata si possa mettere per una 40ina di euro in sede di configurazione

Colo17
11-02-2013, 14:24
Ciao.
Il secondo slot ce l'ha.
La tastiera retroilluminata no.
Andrea


Anche io punto quel DELL!
Posso chiederti una cortesia? Come si sviluppa l'acquisto?
Cioè: ordini da pc e poi ti chiama il commerciale e poi paghi?

Ma soprattutto: è vero che non ti danno il CD di Windows8? E se uno vuol formattare? C'è una partizione già pronta con l'immagine del CD.

Scusa le 1000 domande!:)
grazie!

NuT
11-02-2013, 15:59
Anche io punto quel DELL!
Posso chiederti una cortesia? Come si sviluppa l'acquisto?
Cioè: ordini da pc e poi ti chiama il commerciale e poi paghi?

Ma soprattutto: è vero che non ti danno il CD di Windows8? E se uno vuol formattare? C'è una partizione già pronta con l'immagine del CD.

Scusa le 1000 domande!:)
grazie!

Se ordini da web paghi e amen, non ti chiama nessuno :D se invece vai in chat con un commerciale e vuoi concludere con lui, allora è diverso (ma non so come funziona, io ho sempre ordinato da web).

A volte non danno il DVD di Windows, è vero, ma in ogni caso c'è sempre la partizione nascosta per effettuare il ripristino.

PERPAX
11-02-2013, 18:53
ragazzi qualche novita'? sono sncora indeciso se rifarmi un fisso o un notebook da gioco ho visto che asus g55 adesso c'e' in vx? che vuol dire? hanno risolto i problemi che affliggevano le prime serie? il top di gamma asus? qual'e' per il gaming?

mi interessa anche il pannello full hd e con supporto 3d

nofear2002
12-02-2013, 08:16
E' un po' che non seguo il mercato, mi consigliate un 14-15" sui 1000 € giocabile?

Avrei visto l' alienware 14"... mi pare decente... se no leggevo di asus con caratteristiche simili ma dal prezzo più accessibile (o con caratteristiche migliori) di quale parlate?

Mi lascia perplesso la 650M su un 1400x900... darebbe risultati decenti? tipo dettagli medio-alti su giochi come battlefield 3 con qualche puntino di filtri?

texler93
12-02-2013, 12:15
Ho già chiesto nell'altro post (moderatori perdonatemi, spostatemi in una sola sezione giusta), ma un notebook per giocare sui 500-550?

PERPAX
12-02-2013, 12:24
ragazzi qualche novita'? sono sncora indeciso se rifarmi un fisso o un notebook da gioco ho visto che asus g55 adesso c'e' in vx? che vuol dire? hanno risolto i problemi che affliggevano le prime serie? il top di gamma asus? qual'e' per il gaming?

mi interessa anche il pannello full hd e con supporto 3d



Mi autoquoto

Tunder89
12-02-2013, 15:13
Mi autoquotoIl g55vx è identico in tutto al g55vw eccetto x la scheda video , infatti monta una gtx670mx invece di una gtx670m.Al momento rappresenta il top per asus con la variante da 17" g75vx.

texler93
12-02-2013, 15:25
Ho già chiesto nell'altro post (moderatori perdonatemi, spostatemi in una sola sezione giusta), ma un notebook per giocare sui 500-550?

Nessuno di voi mi può dare una mano? :confused:

DeepTrancer
12-02-2013, 15:41
Nessuno di voi mi può dare una mano? :confused:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20253492&langId=-1&category_rn=1504

Sciarrino
12-02-2013, 15:53
Buonasera, volevo chiedervi un aiuto...sono in cerca di un notebook che possa essere decente anche per il gaming tenendo conto che non voglio giocare a risoluzioni elevate ne a dettagli alti...per esempio da Mediaworld avevo visto un ASUS ultrabook S56CM-XX047H con processore i3-3217u, 4 giga di ram e un GeForce Gt635M...599 euro...posso trovare di meglio per lo stesso prezzo per quanto riguarda prettamente il gaming ? grazie in anticipo

DeepTrancer
12-02-2013, 15:55
Buonasera, volevo chiedervi un aiuto...sono in cerca di un notebook che possa essere decente anche per il gaming tenendo conto che non voglio giocare a risoluzioni elevate ne a dettagli alti...per esempio da Mediaworld avevo visto un ASUS ultrabook S56CM-XX047H con processore i3-3217u, 4 giga di ram e un GeForce Gt635M...599 euro...posso trovare di meglio per lo stesso prezzo per quanto riguarda prettamente il gaming ? grazie in anticipo

di certo puoi trovare di meglio per il processore .. vedi il link media****d sopra

Sciarrino
12-02-2013, 15:59
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20253492&langId=-1&category_rn=1504

Qualcuno ha esperienza con i Lenovo? io non li conosco affatto :S

texler93
16-02-2013, 12:06
novità a parte lo straquotatissimo lenovo di cui sopra?? Cercavo qualcosa di leggermente più economico, nessuno mi sa consigliare? Non sono interessato alla marca, ma ai componenti ovviamente..:D

DeepTrancer
16-02-2013, 13:03
novità a parte lo straquotatissimo lenovo di cui sopra?? Cercavo qualcosa di leggermente più economico, nessuno mi sa consigliare? Non sono interessato alla marca, ma ai componenti ovviamente..:D

sui 500€ c'è l'hp con i3-3120M e 7670M, lo trovi nel sito MW.

Trian
17-02-2013, 15:17
Buongiorno, quale notebook mi consigliate per giocare? Budget fino a 1500 euro, io ho valutato un clevo e un asus g75, qualche altro suggerimento?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

DeepTrancer
17-02-2013, 16:11
Buongiorno, quale notebook mi consigliate per giocare? Budget fino a 1500 euro, io ho valutato un clevo e un asus g75, qualche altro suggerimento?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

assemblato santech

NuT
17-02-2013, 16:52
assemblato santech

Assolutamente

Trian
17-02-2013, 17:00
Grazie per le risposte! Io ero orientato su un 17 pollici, sapete se lo schermo che monta santech è di buona qualità? Su altri clevo come notebook guru montano gli stessi schermi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

NuT
17-02-2013, 17:04
Grazie per le risposte! Io ero orientato su un 17 pollici, sapete se lo schermo che monta santech è di buona qualità? Su altri clevo come notebook guru montano gli stessi schermi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Gli schermi di Santech solitamente sono buoni, ma non so se i tedeschi montano gli stessi pannelli

Trian
17-02-2013, 17:59
Ok grazie mille!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

simo.ma
17-02-2013, 18:06
che ne dite ?? http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N76VZ-V4G-T1235

non trovo di meglio a meno .... voi ?

DeepTrancer
17-02-2013, 18:11
che ne dite ?? http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N76VZ-V4G-T1235

non trovo di meglio a meno .... voi ?

quell'asus qui lo trovi a meno

http://techmania.biz/default.php?cod=shop&id=252377

e pagheresti ancora meno se ti facessi un Dell Inspiron 17R SE

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs

NuT
17-02-2013, 18:30
Ok grazie mille!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Comunque chiedi a Santech che pannelli monta, fai una ricerca sul web e vedi se sono buoni o meno :)

che ne dite ?? http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N76VZ-V4G-T1235

non trovo di meglio a meno .... voi ?

Dell Inspiron 17R SE con uguale VGA ma con GDDR5 che va il doppio ;) e costa meno.

simo.ma
17-02-2013, 18:38
il dell da 849,01 euro e paragonabile all'asus ??

manca il bluray e 8 gb contro i 16 e la velocia del hd ....

cioè la GT 650M del dell ha ddr5 ? e l'asus ddr3 ?

DeepTrancer
17-02-2013, 18:52
il dell da 849,01 euro e paragonabile all'asus ??

manca il bluray e 8 gb contro i 16 e la velocia del hd ....

cioè la GT 650M del dell ha ddr5 ? e l'asus ddr3 ?

a mio parere il masterizzatore blu ray, 8 giga di ram e un hdd a 7200 non giustificano i 350€ di differenza, poi vedi tu. Tra le due GT 650M meglio quella GDDR5 del Dell.

Trian
17-02-2013, 19:18
Comunque chiedi a Santech che pannelli monta, fai una ricerca sul web e vedi se sono buoni o meno :)



Faró cosi! :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

simo.ma
17-02-2013, 19:34
a mio parere il masterizzatore blu ray, 8 giga di ram e un hdd a 7200 non giustificano i 350€ di differenza, poi vedi tu. Tra le due GT 650M meglio quella GDDR5 del Dell.
non trovo info su ddr5 .....

emanuele862000
19-02-2013, 14:02
ragazzi questi santech non mi sembrano così economici dal configuratore online. contattandoli c'è qualche sconto ulteriore come con DELL?

Crodo
19-02-2013, 14:14
...a metà Marzo mi arriva il Dell 17r SE....poi vi dico.

NuT
19-02-2013, 14:25
ragazzi questi santech non mi sembrano così economici dal configuratore online. contattandoli c'è qualche sconto ulteriore come con DELL?

Sì, ma fallo via mail, per telefono sono più restii (almeno con me è stato così). Ma non ti aspettare sconti fantasmagorici, nell'ordine di qualche decina di euro (max 40-50), poi dipende da quale configurazione parti.

Trian
21-02-2013, 20:39
Sì, ma fallo via mail, per telefono sono più restii (almeno con me è stato così). Ma non ti aspettare sconti fantasmagorici, nell'ordine di qualche decina di euro (max 40-50), poi dipende da quale configurazione parti.

Buono a sapersi, se tutto va bene presto mi lanceró con l ordine! :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Obyboby
05-03-2013, 17:58
Com'è la situazione laptop gaming? C'è qulche novità, o qualcosa in arrivo per cui conviene aspettare? Sono mesi che sono senza computer perché non so che portatile comprare! Con 1000-1500 euro cosa posso comprare al momento avendo molta potenza e la maggior "sottigliezza" possibile? Niente unità ottiche e porcherie... C'è da spararsi a distinguere tutti sti laptop

Dr. Hazard
06-03-2013, 00:53
raga prima che spacco in 2 il portatile che ho ora (HP Pavilion g6 con AMD-A4 3300M) che si impalla con una facilità estrema, mi dite quali di questi è il miglior affare (se ce ne è uno!) ???

http://img571.imageshack.us/img571/6993/appuntiwindows1.png

http://img833.imageshack.us/img833/6993/appuntiwindows1.png

http://img835.imageshack.us/img835/6993/appuntiwindows1.png

Gioco molto, ma ci faccio anche tutto il resto.. La mobilità non è un problema, mi interessa che sia abbastanza performante sotto tutti i punti di vista senza chiedergli troppo ovviamente.. giocare a dettagli medi con giochi tipo EVE Online, Trackmania, Guild Of Wars mi basta.. Lavoro fuori casa e ai giochi pesanti ci gioco sul pc fisso quando torno, mentre sul portatile mi interessa continuare a giocare ai giochi meno impegnativi, non mi interessano quindi le prestazioni da urlo se poi devo giocarci sul treno o sul letto dell'hotel..

Mi consigliate altro? Magari in offerta? Senza superare diciamo i 600-700€? Acer no però, brutte esperienze..

Grazie ciao !!!

DeepTrancer
06-03-2013, 13:26
raga prima che spacco in 2 il portatile che ho ora (HP Pavilion g6 con AMD-A4 3300M) che si impalla con una facilità estrema, mi dite quali di questi è il miglior affare (se ce ne è uno!) ???

http://img571.imageshack.us/img571/6993/appuntiwindows1.png

http://img833.imageshack.us/img833/6993/appuntiwindows1.png

http://img835.imageshack.us/img835/6993/appuntiwindows1.png

Gioco molto, ma ci faccio anche tutto il resto.. La mobilità non è un problema, mi interessa che sia abbastanza performante sotto tutti i punti di vista senza chiedergli troppo ovviamente.. giocare a dettagli medi con giochi tipo EVE Online, Trackmania, Guild Of Wars mi basta.. Lavoro fuori casa e ai giochi pesanti ci gioco sul pc fisso quando torno, mentre sul portatile mi interessa continuare a giocare ai giochi meno impegnativi, non mi interessano quindi le prestazioni da urlo se poi devo giocarci sul treno o sul letto dell'hotel..

Mi consigliate altro? Magari in offerta? Senza superare diciamo i 600-700€? Acer no però, brutte esperienze..

Grazie ciao !!!

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

scheda video di poco superiore, l'i7 non ti serve.

Dr. Hazard
06-03-2013, 16:40
mi sono informato.. ne parlano molto bene di questo Lenovo. Speravo però di trovare qualcosa nei soliti negozi in città, cosi da poterlo prendere subito per 2 motivi: urgenza di passare a un PC nuovo e pagamento a rate.

C'è mica qualcos'altro in commercio su questi stessi livelli? Sò che chiedo troppo, magari però qualcuno di Milano è a conoscenza di qualche offerta.. Metteteci anche che non sono per niente aggiornato su processori e VGA purtroppo..

NuT
06-03-2013, 16:54
raga prima che spacco in 2 il portatile che ho ora (HP Pavilion g6 con AMD-A4 3300M) che si impalla con una facilità estrema, mi dite quali di questi è il miglior affare (se ce ne è uno!) ???

http://img571.imageshack.us/img571/6993/appuntiwindows1.png

http://img833.imageshack.us/img833/6993/appuntiwindows1.png

http://img835.imageshack.us/img835/6993/appuntiwindows1.png

Gioco molto, ma ci faccio anche tutto il resto.. La mobilità non è un problema, mi interessa che sia abbastanza performante sotto tutti i punti di vista senza chiedergli troppo ovviamente.. giocare a dettagli medi con giochi tipo EVE Online, Trackmania, Guild Of Wars mi basta.. Lavoro fuori casa e ai giochi pesanti ci gioco sul pc fisso quando torno, mentre sul portatile mi interessa continuare a giocare ai giochi meno impegnativi, non mi interessano quindi le prestazioni da urlo se poi devo giocarci sul treno o sul letto dell'hotel..

Mi consigliate altro? Magari in offerta? Senza superare diciamo i 600-700€? Acer no però, brutte esperienze..

Grazie ciao !!!

Direi il terzo se la VGA ha 2GB di VRAM, se no il primo (la RAM la aumenti con poca spesa a 8GB).

PS=hai pensato ad un SSD per il tuo attuale notebook? Non che quei due Toshiba non siano anni luce avanti prestazionalmente, ma potresti notare una grossa differenza senza spendere cifre superiori.

Dr. Hazard
06-03-2013, 18:46
no no il pc attuale non lo voglio proprio... è stato un acquisto affrettato per via del vecchio hp dv5 che si era rotto improvvisamente, ma dopo qualche settimana di utilizzo mi sono reso conto che non è il pc adatto a me.. Io smanetto parecchio col PC, uso programmi non proprio leggerissimi come Sony Vegas, Photoshop ecc.. Anche navigando o guardando video su youtube ogni tanto si impalla :\ Se becco un sito in flash, 9 volte su 10 ho problemi e non è l' O.S. perchè ne ho installati di diversi.

Toshiba mi ha sempre attirato, non so perchè.. Mentre Lenovo non lo conosco proprio.. mi sto informando oggi in giro per il web..

Vi faccio l'ultima domanda poi mi tolgo dalle scatole :P Tra i 2 PC, intendo tra uno dei tre Toshiba e il Lenovo, cambia tanto? Il più performante è il toshiba se non sbaglio.. Ok che il processore è super sprecato per me, ma il resto mi sembra migliore e infatti costa di più. Non conoscendo lenovo però, ho paura di perdermi qualche features figa che il toshiba non ha.. come siamo messi a schermo, batteria e tastiere? Poi ok che non mi interessa la mobilità, ma leggevo che Lenovo della leggerezza ne fa un suo punto forte e onestamente se tra toshiba e lenovo ci sono 6kg di differenza bè ci penserei un attimo su.

Grazie mille ragazzi sempre gentilissimi ;)

NuT
06-03-2013, 19:38
no no il pc attuale non lo voglio proprio... è stato un acquisto affrettato per via del vecchio hp dv5 che si era rotto improvvisamente, ma dopo qualche settimana di utilizzo mi sono reso conto che non è il pc adatto a me.. Io smanetto parecchio col PC, uso programmi non proprio leggerissimi come Sony Vegas, Photoshop ecc.. Anche navigando o guardando video su youtube ogni tanto si impalla :\ Se becco un sito in flash, 9 volte su 10 ho problemi e non è l' O.S. perchè ne ho installati di diversi.

Toshiba mi ha sempre attirato, non so perchè.. Mentre Lenovo non lo conosco proprio.. mi sto informando oggi in giro per il web..

Vi faccio l'ultima domanda poi mi tolgo dalle scatole :P Tra i 2 PC, intendo tra uno dei tre Toshiba e il Lenovo, cambia tanto? Il più performante è il toshiba se non sbaglio.. Ok che il processore è super sprecato per me, ma il resto mi sembra migliore e infatti costa di più. Non conoscendo lenovo però, ho paura di perdermi qualche features figa che il toshiba non ha.. come siamo messi a schermo, batteria e tastiere? Poi ok che non mi interessa la mobilità, ma leggevo che Lenovo della leggerezza ne fa un suo punto forte e onestamente se tra toshiba e lenovo ci sono 6kg di differenza bè ci penserei un attimo su.

Grazie mille ragazzi sempre gentilissimi ;)

Di quale Lenovo parli?

I Toshiba attuali non brillano per qualità costruttiva mi è parso di capire, leggendo qualche recensione qua e là.

Dr. Hazard
06-03-2013, 19:56
già già già dici bene.. ho visto una videorecensione sul toshiba L850, ha una tastiera che si piega come il burro!! Abbandonata subito l'idea, non l'ho detto, ma la qualità costruttiva mi interessa eccome!

Il Lenovo intendevo quello postato poco più su.. lo Z580. A questo punto lo prendo, anche se sarà una cortellata alla schiena in questo periodo poco brillante finanziariamente, per questo ne cercavo uno da prendere in città cosi lo pagavo a rate.. pazienza!

Mi sapete dire se ha la tastiera retroilluminata? Fattore di non poco conto per me che vivo di notte..

Ho notato poi che sullo stesso shop c'è anche il modello bianco che onestamente mi piace molto di più, ma ho bisogno di voi per capire se oltre al colore cambia anche altro, anche perchè costa 10€ di meno...

Grigio: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Bianco: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

Se non mi fate uscire dal cilindro qualche altro PC degno di nota, domani lo ordino. :D

Comunque mi garantite che potrò giocarci a giochi tipo EVE Online, SimCity 5 (che deve uscire domani), Trackmania Canyon, Diablo III, Dota2 ecc...? Per i giochi pesanti, ci gioco a casa sul fisso.

Grazzzie!

EDIT: ho scritto una mail allo shop e mi hanno risposto che i 2 PC sono identici cambia solo il colore. Ho ordinato il bianco. Grazie ragazzi ;)

Obyboby
07-03-2013, 17:42
Salve :) a volte ritorno :D

Be' con 1500 euro di budget direi che hai un'ampia scelta.

Puoi cercare notebook delle marche classiche (la serie ROG di Asus, i Qosmio della Toshiba, ecc), oppure puntare sui notebook personalizzabili: Alienware, Santech, Notebook Guru, Deviltech...
Stai pur certo che dai 1200 euro in su hai un quadcore. In ogni caso la prima scelta e' sulla GPU.

Se non sono rimasto troppo indietro, le schede video di punta sono la 7970M della ATI oppure le 675M, 675MX, 680M e 680MX della Nvidia.


Approfitto del post per chiedere aiuto per un portatile che voglio assolutamente acquistare a breve dato che non posso più stare senza.

Ecco le specifiche del laptop che cerco:

- Display Full HD
- Scheda grafica medio/alto livello (più alto che medio)
- Quad core (giusto per mettersi al sicuro per il futuro)
- Ibrido HDD 7200 rpm + SSD (il primo verrà usato per salvarci musica, film e files scolastici/per lavoro, il secondo per l'OS e un paio di giochi, tipo Counter Strike:Source e qualche novità che magari vorrò provare senza giocare a 11 FPS)
- Niente unità ottica
- Peso/dimensioni più contenute possibile (devo portarmelo in giro e uso spesso i trasporti pubblici)

Meno importanti, ma che mi piacerebbe avere:

- Tastiera preferibilmente retroilluminata
- USB 3.0
- Design decente, niente pagliacciate o aborti stile centro commerciale
- Prezzo relativamente irrilevante (come per il caso che ho quotato, sono sui 1500 euro disponibili)

L'uso: disegno 3D, giochi (vedi sopra), film, musica, web, mail, bla bla bla.

Come OS vorrei W7.


Vi prego, datemi una risposta specifica: continuo a girare sui siti e a smanettare coi configuratori senza raggiungere un risultato..

Tunder89
08-03-2013, 10:22
Approfitto del post per chiedere aiuto per un portatile che voglio assolutamente acquistare a breve dato che non posso più stare senza.

Ecco le specifiche del laptop che cerco:

- Display Full HD
- Scheda grafica medio/alto livello (più alto che medio)
- Quad core (giusto per mettersi al sicuro per il futuro)
- Ibrido HDD 7200 rpm + SSD (il primo verrà usato per salvarci musica, film e files scolastici/per lavoro, il secondo per l'OS e un paio di giochi, tipo Counter Strike:Source e qualche novità che magari vorrò provare senza giocare a 11 FPS)
- Niente unità ottica
- Peso/dimensioni più contenute possibile (devo portarmelo in giro e uso spesso i trasporti pubblici)

Meno importanti, ma che mi piacerebbe avere:

- Tastiera preferibilmente retroilluminata
- USB 3.0
- Design decente, niente pagliacciate o aborti stile centro commerciale
- Prezzo relativamente irrilevante (come per il caso che ho quotato, sono sui 1500 euro disponibili)

L'uso: disegno 3D, giochi (vedi sopra), film, musica, web, mail, bla bla bla.

Come OS vorrei W7.


Vi prego, datemi una risposta specifica: continuo a girare sui siti e a smanettare coi configuratori senza raggiungere un risultato..
Ti consiglierei sicuramente un asus n56 che rispecchia tutte le caratteristiche che hai citato . L'ho visto di persona un paio di volte e devo ammettere che è un notebook fantastico ; ha quasi dimensioni da ultrabook e al contempo monta processore e scheda video potenti . L'unico problema è che penso sia difficile trovarlo con w7.
Questo asus è una buona scelta però se vuoi qualcosa di più performante devi optare,secondo me , per un asus g46 (nn so se è disponibile in italia)o un alienware m14x ; entrambi sono più compatti perchè sono 14 pollici però esteticamente sono più tamarri rispetto all' n56.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184

Obyboby
08-03-2013, 17:27
Ti consiglierei sicuramente un asus n56 che rispecchia tutte le caratteristiche che hai citato . L'ho visto di persona un paio di volte e devo ammettere che è un notebook fantastico ; ha quasi dimensioni da ultrabook e al contempo monta processore e scheda video potenti . L'unico problema è che penso sia difficile trovarlo con w7.
Questo asus è una buona scelta però se vuoi qualcosa di più performante devi optare,secondo me , per un asus g46 (nn so se è disponibile in italia)o un alienware m14x ; entrambi sono più compatti perchè sono 14 pollici però esteticamente sono più tamarri rispetto all' n56.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184

Ciao grazie per la risposta.

http://www.asusnotebooks.com.au/notebook/asus-r501vz-s4236h-intel-core-i7-3630qm-8gb-750gb-156quot-fhd-windows-8-64-bit-2-year-global.html

Questo dovrebbe essere quello di cui mi hai parlato (N56VZ) non so se i codici prodotto cambiano a seconda del paese (sono in Australia) ma sembra corrispondere. Purtroppo è out of stock e questo sito offre ottimi prezzi rispetto agli altri, quindi non ho scelta a meno che non voglia aspettare.

Invece guardavo il famoso U500VZ che ha tutte le carte in regola per essere il mio "dream laptop". Tra l'altro la configurazione con 256 GB di SSD mi veniva l'equivalente di 1700&euro;, e se non sbaglio sono circa 300 in meno del prezzo italiano (se non sbaglio..)
L'unica cosa è che non riesco a ritrovarlo sul sito xD

Comunque una cosa che mi serve è:

- HDD da 7200 rpm (non mi piace l'idea di averlo da "soli" 5400 rpm)
- Almeno 128 GB di SSD (o se proprio, 64..)

Dai che magari entro domenica riesco ad acquistarlo.. :p


Ps chiedevo anche: se prendo il laptop con W8 e poi ci installo il 7, è facile che abbia problemi coi driver dato che il laptop esce compatibile con W8? Perché se non ci sono grossi casini farei così..

alby89
08-03-2013, 18:54
ragazzi, sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:

-15 pollici
-VGA solo Nvidia dalla 635m in su (vorrei giocare a Battlefield3 decentemente)
-HD da 7200 o SSD
-Prezzo sotto i 1000€

NO ACER, NO ATI

Stavo vedendo l'ASUS N56V (al pelo sotto i 1000) oppure il Lenovo IdeaPad Y580 (però con un 5400rpm)

Avete altri portatili in mente o un sito in particolare che consigliate per cercalo?

Obyboby
09-03-2013, 18:50
Ornai sono deciso a prendere questo modello:

- 1 year warranty (Customisable to 3 years)
- Microsoft Windows 8 Pro
- Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Quad Core Processor, 3.2GHz Turbo
- Mobile Intel HM77 Express Chipset
- NVIDIA GeForce GT 650M 2GB GDDR5 VRAM
- 8GB DDR3 Memory (Customisable to 12GB)
- 512GB SSD (2 x 256GB SSD RAID0)
- No Optical Drive (Optional external USB DVD or Bluray Drive)
15.6" IPS FHD Touchscreen (1920x1080)
- HDMI, VGA Output
- 720p Camera
- 802.11n Wireless
- Battery Life: Up to 10hrs (new type 8-cell)
- Weight: from 2.1kg
- Free Sleeve Case

Viene a costare 1900 euro circa.. Una gran legnata ma mi sembra veramente potente per essere un Ultrabook! Che ne dite, si riesce a giocare ai giochi più recenti a un buon rapporto qualità video/FPS?? Devo assolutamente comprare qualcosa a breve perché ho bisogno di un computer.

Dr. Hazard
10-03-2013, 07:53
Che ne dite, si riesce a giocare ai giochi più recenti a un buon rapporto qualità video/FPS?? Devo assolutamente comprare qualcosa a breve perché ho bisogno di un computer.
Credo non ci sia bisogno nemmeno di chiederlo..

MegaManX
10-03-2013, 09:06
Ragazzi il nuovo vaio T13 come vi sembra per far girare giochi come Dota 2 Starcraft e tutti gli altri a full resolution?

Obyboby
10-03-2013, 09:17
Credo non ci sia bisogno nemmeno di chiederlo..

Lol, in effetti ho guardato la scheda video su notebookreview ed è abbastanza buona.. Basta, se domattina mi dicono che la spedizione avviene in brevi tempi (qua dove sono lo ha solo un sito e fanno un'unica spedizione per tutti gli ordini a metà marzo...) lo acquisto. Non vedo l'ora *_*

-Vic-
10-03-2013, 10:20
Ornai sono deciso a prendere questo modello:

- 1 year warranty (Customisable to 3 years)
- Microsoft Windows 8 Pro
- Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Quad Core Processor, 3.2GHz Turbo
- Mobile Intel HM77 Express Chipset
- NVIDIA GeForce GT 650M 2GB GDDR5 VRAM
- 8GB DDR3 Memory (Customisable to 12GB)
- 512GB SSD (2 x 256GB SSD RAID0)
- No Optical Drive (Optional external USB DVD or Bluray Drive)
15.6" IPS FHD Touchscreen (1920x1080)
- HDMI, VGA Output
- 720p Camera
- 802.11n Wireless
- Battery Life: Up to 10hrs (new type 8-cell)
- Weight: from 2.1kg
- Free Sleeve Case

Viene a costare 1900 euro circa.. Una gran legnata ma mi sembra veramente potente per essere un Ultrabook! Che ne dite, si riesce a giocare ai giochi più recenti a un buon rapporto qualità video/FPS?? Devo assolutamente comprare qualcosa a breve perché ho bisogno di un computer.

Scusa ma il raid 0 di ssd ed il fatto che sia ultrabook è così indispensabile? chiedo perché per 1900 euro puoi avere decisamente di meglio in quanto a comparto video...secondo me se il tuo obiettivo è giocare ai massimi livelli (lo suppongo dato la cifra che stai affrontando), ti conviene risparmiare su qualcos'altro e puntare di più sulla Gpu...se poi DEVE per forza essere ultrabook allora è una gran bella macchina

Obyboby
10-03-2013, 10:54
Scusa ma il raid 0 di ssd ed il fatto che sia ultrabook è così indispensabile? chiedo perché per 1900 euro puoi avere decisamente di meglio in quanto a comparto video...secondo me se il tuo obiettivo è giocare ai massimi livelli (lo suppongo dato la cifra che stai affrontando), ti conviene risparmiare su qualcos'altro e puntare di più sulla Gpu...se poi DEVE per forza essere ultrabook allora è una gran bella macchina

Mi serve una soluzione più compatta e leggera possibile dato che guardo moltissimo al design e la portabilità/comodità. Per questo "devo" spendere di più per avere il compromesso migliore.

Giocare si, ma non credere che passerei le ore, magari per un paio di settimane mi viene la scimmia di giocare a crysis (non necessariamente crysis 3) o che ne so COD, ma poi lo disinstallo.. L'unico gioco a cui sono fedele è Counter Strike: Source con cui sicuramente non avrò problemi dato che è datato come gioco. Per il resto, davvero, se vedo che non gira me ne frego..

L'SSD, Raid o non raid, lo voglio, perché come altre opzioni simili avevo visto per esempio l'N56VZ che se non sbaglio viene con gli HDD meccanici a 5400 rpm senza possibilità di mettere l'SSD (potrei sbagliarmi su questo).

Fatto sta che, si, il prezzo è alto, ma credo proprio che scegliendo questo laptop avrei una gran bella macchina, duratura, e soprattutto comodissima da trasportare. L'unica cosa che non mi garba (oltre al prezzo altissimo 😝) è l'obbligo di mettere win7, ma penso che proverei immediatamente a metterlo (solo dopo aver provato win8 e solo nel caso quest'ultimo non mi dovesse piacere).


Ps: ad ogni modo se avete qualcos'altro da consigliarmi, che sia POTENTE e COMPATTO, postatemi un link per favore così valuto :p spero di aver completato l'acquisto domani prima di pranzo, così mi arriva il prima possibile.

CippoLeo
10-03-2013, 15:43
già già già dici bene.. ho visto una videorecensione sul toshiba L850, ha una tastiera che si piega come il burro!! Abbandonata subito l'idea, non l'ho detto, ma la qualità costruttiva mi interessa eccome!

Il Lenovo intendevo quello postato poco più su.. lo Z580. A questo punto lo prendo, anche se sarà una cortellata alla schiena in questo periodo poco brillante finanziariamente, per questo ne cercavo uno da prendere in città cosi lo pagavo a rate.. pazienza!

Mi sapete dire se ha la tastiera retroilluminata? Fattore di non poco conto per me che vivo di notte..

Ho notato poi che sullo stesso shop c'è anche il modello bianco che onestamente mi piace molto di più, ma ho bisogno di voi per capire se oltre al colore cambia anche altro, anche perchè costa 10€ di meno...

Grigio: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139

Bianco: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

Se non mi fate uscire dal cilindro qualche altro PC degno di nota, domani lo ordino. :D

Comunque mi garantite che potrò giocarci a giochi tipo EVE Online, SimCity 5 (che deve uscire domani), Trackmania Canyon, Diablo III, Dota2 ecc...? Per i giochi pesanti, ci gioco a casa sul fisso.

Grazzzie!

EDIT: ho scritto una mail allo shop e mi hanno risposto che i 2 PC sono identici cambia solo il colore. Ho ordinato il bianco. Grazie ragazzi ;)

la tastiera non è retroilluminata, di sicuro ci giochi;) (ps gt635 = gt555)

Ragazzi il nuovo vaio T13 come vi sembra per far girare giochi come Dota 2 Starcraft e tutti gli altri a full resolution?

mi sembra che abbia solo la hd integrata questa serie, forse riesci a far partire i giochi ma non credo che siano quantomeno godibili...

MegaManX
10-03-2013, 19:47
Tra un Samsung Serie 7 o Seire 9, un Asus S550 i7 (sempre se riescoa trovarlo) ed un asus n56vz quale prendereste voi?

DeepTrancer
10-03-2013, 19:49
(ps gt635 = gt540)

GT 630M è il rebrand della GT 540M
GT 635M è il rebrand della GT 555M

CippoLeo
10-03-2013, 19:57
GT 630M è il rebrand della GT 540M
GT 635M è il rebrand della GT 555M

gaffe ;) grazie per la ripresa :D

magnusll
11-03-2013, 11:46
Domandina semplice semplice (ho letto le ultime 10 pagine e non mi pare di aver letto info in materia):

c'e' un portatile gaming decente da 11' in circolazione?

So che fino a un paio d' anni fa c'era l' alienware mx11 ma e' fuori produzione.

L' idea di base e' che mi serve un portatile per gaming di prestazioni almeno decenti (non pretendo Crysis 3 tutto a palla in full HD ma nemmeno di dover scendere a 1024X768 per poter far girare un qualunque gioco attuale) che sia per l' appunto PORTATILE. Non un desktop replacement per intendersi, il desktop ce l'ho gia'. Mi serve proprio qualcosa da portare in giro quando viaggio. Siccome mi tocca portare appresso il notebook aziendale che di suo e' gia' un bel mattone, vorrei qualcosa di piccolo e leggero...

Il prezzo non e' un problema entro limiti ragionevoli (non sparare robe da oltre 2500 euro per intendersi).

Senno' se non esistono da 11', qualche alternativa valida?

MegaManX
11-03-2013, 14:17
Domandina semplice semplice (ho letto le ultime 10 pagine e non mi pare di aver letto info in materia):

c'e' un portatile gaming decente da 11' in circolazione?

So che fino a un paio d' anni fa c'era l' alienware mx11 ma e' fuori produzione.

L' idea di base e' che mi serve un portatile per gaming di prestazioni almeno decenti (non pretendo Crysis 3 tutto a palla in full HD ma nemmeno di dover scendere a 1024X768 per poter far girare un qualunque gioco attuale) che sia per l' appunto PORTATILE. Non un desktop replacement per intendersi, il desktop ce l'ho gia'. Mi serve proprio qualcosa da portare in giro quando viaggio. Siccome mi tocca portare appresso il notebook aziendale che di suo e' gia' un bel mattone, vorrei qualcosa di piccolo e leggero...

Il prezzo non e' un problema entro limiti ragionevoli (non sparare robe da oltre 2500 euro per intendersi).

Senno' se non esistono da 11', qualche alternativa valida?

Forse da 14", ma tutto sta nel vedere la potenza del notebook da scegliere ed appunto il prezzo, se si riuscisse a trovare qualcosa con massimo 1100€ sarebbe perfetto :D....

F3N1X
11-03-2013, 18:16
gente ho deciso per asus n56vz quale prendo per circa 1050 euro (hanno lo stesso prezzo)?
ASUS N56VZ-S4198H
ASUS N56VZ-S4363H
sapete dove posso trovarlo a di meno?

alonenero
11-03-2013, 18:36
gente ho deciso per asus n56vz quale prendo per circa 1050 euro (hanno lo stesso prezzo)?
ASUS N56VZ-S4198H
ASUS N56VZ-S4363H
sapete dove posso trovarlo a di meno?

Qui sta a 955 (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3165&zenid=a26e6af6458662d9bb7aef0e730cc4b6)

F3N1X
11-03-2013, 18:57
Qui sta a 955 (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3165&zenid=a26e6af6458662d9bb7aef0e730cc4b6)
ma ho appena visto qui sta a 1099

CippoLeo
11-03-2013, 19:37
Domandina semplice semplice (ho letto le ultime 10 pagine e non mi pare di aver letto info in materia):

c'e' un portatile gaming decente da 11' in circolazione?

So che fino a un paio d' anni fa c'era l' alienware mx11 ma e' fuori produzione.

L' idea di base e' che mi serve un portatile per gaming di prestazioni almeno decenti (non pretendo Crysis 3 tutto a palla in full HD ma nemmeno di dover scendere a 1024X768 per poter far girare un qualunque gioco attuale) che sia per l' appunto PORTATILE. Non un desktop replacement per intendersi, il desktop ce l'ho gia'. Mi serve proprio qualcosa da portare in giro quando viaggio. Siccome mi tocca portare appresso il notebook aziendale che di suo e' gia' un bel mattone, vorrei qualcosa di piccolo e leggero...

Il prezzo non e' un problema entro limiti ragionevoli (non sparare robe da oltre 2500 euro per intendersi).

Senno' se non esistono da 11', qualche alternativa valida?

esiste l'alternativa all'mx11 della clevo, in particolare mi riferisco a questo:

http://www.mysn.de/detail.asp?bestellnr=XMG-A102&userid=29BCD8E23C7B41A3B12C921F51F1BBE9&KategorienOrder=010;020;010;004;010

xmg, come santech, guru, e alcuni deviltech sono clevo, ma mi sembra che sia l'unico in europa che importi il modello da 11"

ed ha la 650m gt :read:

magnusll
11-03-2013, 22:29
esiste l'alternativa all'mx11 della clevo, in particolare mi riferisco a questo:

http://www.mysn.de/detail.asp?bestellnr=XMG-A102&userid=29BCD8E23C7B41A3B12C921F51F1BBE9&KategorienOrder=010;020;010;004;010

xmg, come santech, guru, e alcuni deviltech sono clevo, ma mi sembra che sia l'unico in europa che importi il modello da 11"

ed ha la 650m gt :read:

Grazie mille. C'e' pure la versione inglese comunque, http://www.mysn.eu/shop/xmg-a102.html ;)

Sembra proprio una bella macchinetta tra l' altro...

-andrea-
12-03-2013, 11:30
ragazzi cosa potrei prendere con un budget di 450 euro

Obyboby
12-03-2013, 13:06
ragazzi cosa potrei prendere con un budget di 450 euro

100 birre medie

CippoLeo
12-03-2013, 16:43
ragazzi cosa potrei prendere con un budget di 450 euro

non mi ricordo il modello ma alla bennet fino al 16 marzo c'è un hp g6 con core i5 e 7670m da 1gb a 399€... penso che con un budget cosi ridotto non si riesca a trovare di meglio :(

sev7en
13-03-2013, 07:20
Salve a tutti,
a vostro avviso, quali i migliri notebook oggi disponibili sul mercato italiano per le categorie seguenti?

- 18.4”
- 17.3”
- 15.6” / 16.4”
- 11.6” / 13.3” / 14.1”


Grazie :P

Angi92
13-03-2013, 08:28
Salve a tutti,
a vostro avviso, quali i migliri notebook oggi disponibili sul mercato italiano per le categorie seguenti?

- 18.4”
- 17.3”
- 15.6” / 16.4”
- 11.6” / 13.3” / 14.1”


Grazie :P

Questi sono i migliori in assoluto anche se qualcuno non è disponibile sul mercato italiano (diciamo la maggior parte)

18,4
http://www.dell.com/de/p/alienware-m18x-r2/pd
Dell 18 r2 configurabile con processore 3940xm e sli o crossfire

17,3
http://www.mysn.de/detail.asp?userid=51D3DA0A1E414EB8B4F555F5BEADD7B4&KategorienOrder=010;030;030;040&bestellnr=XIRIOS-W712

più potente di tutti, processori desktop con tdp fino a 150w e schede video notebook in configurazione sli o crossfire

qualche cosa di più umano ma comunque potentissimo

http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=48
uguale all'18 pollici dell, ovvero 3940xm e schede video in configurazione sli e crossfire


15,6
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=43
15 pollici configurabile con 3940xm e singola vga con tdp da 100 w come 7970m o 680m


14,1
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00w4m01&model_id=alienware-m14x-r2&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
si scende drasticamente con vga massimo 650m


11,1
http://www.mysn.de/detail.asp?userid=51D3DA0A1E414EB8B4F555F5BEADD7B4&KategorienOrder=010;020;010;004&bestellnr=XMG-A102
qui abbiamo una vera bestiolina, con una bella durata della batteria, processore 4 cores e 650m.


Se vuoi altre info su ognuno di essi basta chiedere

Obyboby
13-03-2013, 08:39
Ma che palle, dove sono io nessuno shop ha l'U500VZ in stock, e nessuno ha la minima idea di quando arrivi!!! Ma cosa vuol dire produrre un computer se poi non lo si vende e non si comunica nemmeno quando sarà disponibile? Non ho parole -.-

sev7en
13-03-2013, 09:32
Questi sono i migliori in assoluto anche se qualcuno non è disponibile sul mercato italiano (diciamo la maggior parte)

18,4
http://www.dell.com/de/p/alienware-m18x-r2/pd
Dell 18 r2 configurabile con processore 3940xm e sli o crossfire

17,3
http://www.mysn.de/detail.asp?userid=51D3DA0A1E414EB8B4F555F5BEADD7B4&KategorienOrder=010;030;030;040&bestellnr=XIRIOS-W712

più potente di tutti, processori desktop con tdp fino a 150w e schede video notebook in configurazione sli o crossfire

qualche cosa di più umano ma comunque potentissimo

http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=48
uguale all'18 pollici dell, ovvero 3940xm e schede video in configurazione sli e crossfire


15,6
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=43
15 pollici configurabile con 3940xm e singola vga con tdp da 100 w come 7970m o 680m


14,1
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00w4m01&model_id=alienware-m14x-r2&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
si scende drasticamente con vga massimo 650m


11,1
http://www.mysn.de/detail.asp?userid=51D3DA0A1E414EB8B4F555F5BEADD7B4&KategorienOrder=010;020;010;004&bestellnr=XMG-A102
qui abbiamo una vera bestiolina, con una bella durata della batteria, processore 4 cores e 650m.


Se vuoi altre info su ognuno di essi basta chiedere
Angi92, ;) eccellente... sei stato gentilissimmo grazie! Per quanto concerne invece soluzioni di compagnie piu mainstream come HP e Acer hanno linee papabili?

Angi92
13-03-2013, 14:03
Angi92, ;) eccellente... sei stato gentilissimmo grazie! Per quanto concerne invece soluzioni di compagnie piu mainstream come HP e Acer hanno linee papabili?

Non di uguale potenza né verso il comparto processore né verso il comparto schede video.
Ma non ti conviene aggiornare il tuo?
Casomai volessi cambiare quanti pollici ti servirebbero?

sev7en
13-03-2013, 14:08
Non di uguale potenza né verso il comparto processore né verso il comparto schede video.
Ma non ti conviene aggiornare il tuo?
Casomai volessi cambiare quanti pollici ti servirebbero?
Il mio è obsoleto solo di signature che sarebbe il caso aggiornassi, infatti... :p

Mi serve per un roundup, per cioascuna categoria, intesa come diagonale del diosplay, vorrei proporre ai lettori tre modelli che offrano a fronte di prezzo piu basso / medio / piu alto, alternative utili all'acquisto.

Angi92
13-03-2013, 15:54
Il mio è obsoleto solo di signature che sarebbe il caso aggiornassi, infatti... :p

Mi serve per un roundup, per cioascuna categoria, intesa come diagonale del diosplay, vorrei proporre ai lettori tre modelli che offrano a fronte di prezzo piu basso / medio / piu alto, alternative utili all'acquisto.

Il pc clevo che ora vendono meglio è il p170em e p150em, che sono rispettivamente 17 e 15 pollici, ma condividono lo stesso sistema di dissipazione. Le configurazioni più vendute sono:
Con processori 3630qm e 3740qm
e dalla 670mx alla 680m e ati 7970m economica ma potentissima, soprattutto molti montano la ati perchè ha un rapporto prezzo potenza molto accattivante. Ora che hanno risolto i problemi con enduro è perfetta.

Un portatile del genere (3740 + 7970m) permette di giocare a qualsiasi gioco con dettagli tutto al massimo (nel caso di crysis 3 si elimina AA e qualche dettaglio su elevato invece che su massimo per ottenere buoni fps).
Permette anche di giocare a bf3 tutto al massimo in full hd e registrare (lo faccio io) in .avi a 60 fps.
La potenza è molta la 7970m è una 7870 desktop downcloccata quindi la potenza puoi immaginartela non è poca per una bestia portatile.

Baboo85
13-03-2013, 21:43
Ciao a tutti :)

Rientro di nuovo nell'argomento con una richiesta strana.

Senza duplicare la richiesta fatta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2549995), la domanda e': notebook gaming con schermo touch?

Stavolta la richiesta non e' esosa di performance, ma dati i prezzi (e la presenza di una scheda video decente) direi che questo thread e' giusto.

Obiettivo: piu' o meno lo stesso della discussione che ho linkato, ma con un dispositivo diverso.
Cerco un notebook con touchscreen da gioco. Ma con "da gioco" non intendo un notebook spesso 55cm con una GTX 690 o una HD 7970.
Quello a cui punto e' un processore dual core (che ovviamente sara' di tipo ULV) e una scheda video discreta.
... per giocare ai tantissimi giochi free-to-play alla Aeria Games, tanto per fare un esempio. La maggiorparte dei quali sono MMORPG (mica tanto RPG, direi piu' MMO) con interfacce alla World of Warcraft dove un touchscreen basta ed avanza per i comandi (certo, parlo di giochi semplici, non come in WoW con 1857 slot per altrettante abilita' e magie, per poi alla fine usare le stesse 4-5 robe).
Ah, logicamente che non vada oltre i 13", sarebbe scomodissimo e per un 15" ho gia' il notebook in firma per giocare.

Dell'autonomia della batteria me ne frego altamente, tanto lo terrei attaccato alla corrente e me ne starei sdraiato sul letto, come una schifosa ameba morta, a giocare :ciapet:

sev7en
14-03-2013, 07:24
Il pc clevo che ora vendono meglio è il p170em e p150em, che sono rispettivamente 17 e 15 pollici, ma condividono lo stesso sistema di dissipazione. Le configurazioni più vendute sono:
Con processori 3630qm e 3740qm
e dalla 670mx alla 680m e ati 7970m economica ma potentissima, soprattutto molti montano la ati perchè ha un rapporto prezzo potenza molto accattivante. Ora che hanno risolto i problemi con enduro è perfetta.

Un portatile del genere (3740 + 7970m) permette di giocare a qualsiasi gioco con dettagli tutto al massimo (nel caso di crysis 3 si elimina AA e qualche dettaglio su elevato invece che su massimo per ottenere buoni fps).
Permette anche di giocare a bf3 tutto al massimo in full hd e registrare (lo faccio io) in .avi a 60 fps.
La potenza è molta la 7970m è una 7870 desktop downcloccata quindi la potenza puoi immaginartela non è poca per una bestia portatile.
Angi buondi,
in definitiva quindi:
- Sistemi "insani": M18x R2 e Santech G27
- Top: M17x R4 / Santech M58 / MSI G75 /
- Medi: ASUS G75VX / MSI GE70
- Entry Level: Asus N56VZ-S3034V

la ripartizione anziché per pollici è meglio su fascia di prezzo valutando la GPU discreta a bordo. Quindi la prima categoria "insane" senza-tetto o quasi :P, la seconda sopra i 1000, la terza fino a 1000 e l'ultima da 700 in giu.

Angi92
14-03-2013, 13:48
Angi buondi,
in definitiva quindi:
- Sistemi "insani": M18x R2 e Santech G27
- Top: M17x R4 / Santech M58 / MSI G75 /
- Medi: ASUS G75VX / MSI GE70
- Entry Level: Asus N56VZ-S3034V

la ripartizione anziché per pollici è meglio su fascia di prezzo valutando la GPU discreta a bordo. Quindi la prima categoria "insane" senza-tetto o quasi :P, la seconda sopra i 1000, la terza fino a 1000 e l'ultima da 700 in giu.

Si perfetto direi:D

-andrea-
14-03-2013, 17:35
100 birre medie

Sei un genio eh!:ciapet:

Baboo85
14-03-2013, 18:17
Ciao a tutti :)

Rientro di nuovo nell'argomento con una richiesta strana.

Senza duplicare la richiesta fatta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2549995), la domanda e': notebook gaming con schermo touch?

Stavolta la richiesta non e' esosa di performance, ma dati i prezzi (e la presenza di una scheda video decente) direi che questo thread e' giusto.

Obiettivo: piu' o meno lo stesso della discussione che ho linkato, ma con un dispositivo diverso.
Cerco un notebook con touchscreen da gioco. Ma con "da gioco" non intendo un notebook spesso 55cm con una GTX 690 o una HD 7970.
Quello a cui punto e' un processore dual core (che ovviamente sara' di tipo ULV) e una scheda video discreta.
... per giocare ai tantissimi giochi free-to-play alla Aeria Games, tanto per fare un esempio. La maggiorparte dei quali sono MMORPG (mica tanto RPG, direi piu' MMO) con interfacce alla World of Warcraft dove un touchscreen basta ed avanza per i comandi (certo, parlo di giochi semplici, non come in WoW con 1857 slot per altrettante abilita' e magie, per poi alla fine usare le stesse 4-5 robe).
Ah, logicamente che non vada oltre i 13", sarebbe scomodissimo e per un 15" ho gia' il notebook in firma per giocare.

Dell'autonomia della batteria me ne frego altamente, tanto lo terrei attaccato alla corrente e me ne starei sdraiato sul letto, come una schifosa ameba morta, a giocare :ciapet:

UP :)

lukylions
19-03-2013, 20:30
A CHI interessa io consiglio SANTECH ALLA GRANDE,
se volete un portatile superiore in ogni suo componente e volete affidabilità , prestazioni , qualità, e durabilità nel tempo, andate tranquilli... io ne ho avuto uno in passato e non ne ho trovati altri cosi'.

Sono carroarmati ... meglio mezzo kilogrammo di piu' ma quando vedi che tutto funziona perfettamente te ne freghi del peso... che comunque sono 3 kg oggi al massimo.

Io parlo sempre con uno della santech, mi manda novità , è sempre disponibile ecc. assistenza stupenda cosa volete di piu'.

schede video come NVIDIA GEFORCE GTX674 con 4gb di GDDR5
prosessori velocissimi ,schermi luminosi...
sono stupendi...numeri uno

-andrea-
19-03-2013, 20:31
Quale tra questi?

A)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-649216

B)http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7BA6DC9FAC-15C3-4105-90C2-3DC2A4D387E5%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

C)http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-serie-3-370r5e-a02-PlgKCggGSHIAAAE8ivBNXiy1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=&PartnerID=Trovaprezzi

D)http://www.eprice.it/portatili-HP/d-4707909?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Pavilion+g6-2230sl+Monitor+15%2C6%22+AMD+Dual-Core+A4-4300M+Ram+6GB+Hard+Disk+750GB+AMD+Radeon+HD+7670M+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Baboo85
19-03-2013, 20:34
Quale tra questi?

A)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-649216

B)http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7BA6DC9FAC-15C3-4105-90C2-3DC2A4D387E5%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

C)http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-serie-3-370r5e-a02-PlgKCggGSHIAAAE8ivBNXiy1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=&PartnerID=Trovaprezzi

D)http://www.eprice.it/portatili-HP/d-4707909?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Pavilion+g6-2230sl+Monitor+15%2C6%22+AMD+Dual-Core+A4-4300M+Ram+6GB+Hard+Disk+750GB+AMD+Radeon+HD+7670M+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Il primo gia' non esiste piu' :D

Direi il C, cosi' a spanne guardando la scheda grafica.

MrBloom22
19-03-2013, 20:56
Carissimi tutti,

che voi sappiate esistono notebook con la HD 7970 da 17" o 15" che non superino i 1000 € o di poco?

(faccio questa domanda perché mi pare di capire che la ATI sia la migliore nel rapporto qualità prezzo ed io vorrei acquistare un pc bello tosto senza spendere molto)

Grazie mille
Andrea

Angi92
19-03-2013, 21:44
Carissimi tutti,

che voi sappiate esistono notebook con la HD 7970 da 17" o 15" che non superino i 1000 € o di poco?

(faccio questa domanda perché mi pare di capire che la ATI sia la migliore nel rapporto qualità prezzo ed io vorrei acquistare un pc bello tosto senza spendere molto)

Grazie mille
Andrea
Base base:

Processor:
Intel Core i3-3120M 2,5 GHz 3 MB Level3 Cache
Memory:
4 GB DDR3 1600 MHz Kingston (1x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Graphics Card:
AMD Radeon HD 7970M with 2048 MB GDDR5 RAM
Webcam:
2.0 MegaPixel
Chassis:
Brand new NonBranded
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB WD Blue Scorpio 5400 rpm
Wireless LAN:
Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
Keyboard:
Deutschland / DE
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

1034€ + ss
Io però aggiungerei 40€ per un i5 almeno, visto che con un i3 ha poco senso questa scheda e se vuoi 20€ per la tastiera italiana. 8Gb di ram ti vengono 30€. Il SO te lo procuri da solo.
Preventivo fatto su notebookguru.de

Invece ancora più economico : notebookbarebone.de (la stessa persona dirigei 2 siti)
Ti compri il Clevo p150em con 7970m a 899€
Più compri su qualche sito dove costa veramente poco il processore e ram e il lettore (se lo vuoi).

MrBloom22
22-03-2013, 21:09
Base base:


1034€ + ss
Io però aggiungerei 40€ per un i5 almeno, visto che con un i3 ha poco senso questa scheda e se vuoi 20€ per la tastiera italiana. 8Gb di ram ti vengono 30€. Il SO te lo procuri da solo.
Preventivo fatto su notebookguru.de

Invece ancora più economico : notebookbarebone.de (la stessa persona dirigei 2 siti)
Ti compri il Clevo p150em con 7970m a 899€
Più compri su qualche sito dove costa veramente poco il processore e ram e il lettore (se lo vuoi).

Ti ringrazio molto dei suggerimenti.

Ma ho 2 perplessità a riguardo: 1) mi pare di aver capito che i siti tedeschi che proponete sono economici e affidabili, ma poi l'assistenza come funziona?
2) Comprando il Clevo che tu dici e a parte le altre componenti, come faccio poi ad assemblare il tutto? non lo so mica fare!

Angi92
23-03-2013, 10:27
Ti ringrazio molto dei suggerimenti.

Ma ho 2 perplessità a riguardo: 1) mi pare di aver capito che i siti tedeschi che proponete sono economici e affidabili, ma poi l'assistenza come funziona?
2) Comprando il Clevo che tu dici e a parte le altre componenti, come faccio poi ad assemblare il tutto? non lo so mica fare!

Dell'assistenza non ne ho mai avuto il bisogno, però secondo il loro sito basta che compili un foglio di rma gli spedisci il portatile e loro te lo riparano e te lo rimandano, non chiedermi i tempi perchè non so niente.

Se non sei pratico lascerei perdere. Esistono molte guida su internet che ti spiegano il procedimento passo per passo. Ma magari ti trovi male te a farlo per risparmiare poi chissà quanto.

Sei capace ad installare un SO??

MrBloom22
23-03-2013, 12:44
Se non sei pratico lascerei perdere. Esistono molte guida su internet che ti spiegano il procedimento passo per passo. Ma magari ti trovi male te a farlo per risparmiare poi chissà quanto.

Sei capace ad installare un SO??

Innanzitutto grazie molte.

Sì so installare un SO (ma non sono un esperto a riguardo mi è capitato tre o quattro volte di rimettere xp sul mio laptop), il problema è che bisogna comunque comprarlo, e quindi spendere, a meno che uno non metta linux. io invece vorrei provare con il W7 o addirittura l'8, così mi aggiorno un po'

Comunque, come dicevi te, a volte si rischia di spendere tempo ed energie per ottenere degli sconti così esigui da non valere la candela,

ciao Andrea

Obyboby
26-03-2013, 09:02
Io sto diventando pazzo.. Ancora 16 giorni prima di poter sperare di riuscire ad acquistare l'UX51VZ. -.- Ma ormai non sarà "vecchio"? Caspita è in giro forse da novembre e io forse riesco a metterci le mani a metà aprile.. Non vorrei dopo 2 mesi veder saltar fuori un nuovo "Ultrabook" ancora più potente di questo che voglio acquistare. Cosa ne dite, ne vale la pena acquistarlo adesso??? Con quello che costa non voglio sentirmi "obsoleto" subito.

Baboo85
26-03-2013, 10:03
Io sto diventando pazzo.. Ancora 16 giorni prima di poter sperare di riuscire ad acquistare l'UX51VZ. -.- Ma ormai non sarà "vecchio"? Caspita è in giro forse da novembre e io forse riesco a metterci le mani a metà aprile.. Non vorrei dopo 2 mesi veder saltar fuori un nuovo "Ultrabook" ancora più potente di questo che voglio acquistare. Cosa ne dite, ne vale la pena acquistarlo adesso??? Con quello che costa non voglio sentirmi "obsoleto" subito.

Qualsiasi notebook gaming dopo 5 mesi e' "obsoleto", e' vecchiume. Sia che tu abbia preso un ultrabook che una bestia spessa 8cm e pesante 22kg.

Forse lato ultrabook si e' piu' fortunati, non e' facile infilarci una scheda video dedicata in uno spessore cosi' piccolo e riuscire a dissipare bene il calore. Quindi forse i modelli cosi' di punta escono meno frequentemente o comunque sono aggiornati con schede video si' nuove ma con una potenza praticamente simile (per il calore da dover poi dissipare appunto).

La differenza e' che se pero' tu a novembre/dicembre lo pagavi 2000€ e adesso l'hai preso gia' a 1300€ (faccio un esempio), direi che e' ottimo.

Obyboby
26-03-2013, 10:11
Qualsiasi notebook gaming dopo 5 mesi e' "obsoleto", e' vecchiume. Sia che tu abbia preso un ultrabook che una bestia spessa 8cm e pesante 22kg.

Forse lato ultrabook si e' piu' fortunati, non e' facile infilarci una scheda video dedicata in uno spessore cosi' piccolo e riuscire a dissipare bene il calore. Quindi forse i modelli cosi' di punta escono meno frequentemente o comunque sono aggiornati con schede video si' nuove ma con una potenza praticamente simile (per il calore da dover poi dissipare appunto).

La differenza e' che se pero' tu a novembre/dicembre lo pagavi 2000€ e adesso l'hai preso gia' a 1300€ (faccio un esempio), direi che e' ottimo.

Purtroppo il prezzo e praticamente invariato.. AUD 2299 spedizione esclusa che sono circa 1870 euro.. Se non sbaglio la versione con doppio SSD da 256 GB in Italia costa 1990 euro! Ben poca differenza senza contare che ho ancora da aggiungere le spedizioni al prezzo.. Come posso fare a vedere velocemente delle alternative potenti ma comunque abbastanza contenute come peso e dimensioni, senza controllare migliaia di computer? Giusto per vedere se ho qualche alternativa. Anche se le dimensioni dell'UX51VZ sono esageratamente ridotte e mi piacerebbe moltissimo un computer così.

Baboo85
26-03-2013, 10:47
Purtroppo il prezzo e praticamente invariato.. AUD 2299 spedizione esclusa che sono circa 1870 euro.. Se non sbaglio la versione con doppio SSD da 256 GB in Italia costa 1990 euro! Ben poca differenza senza contare che ho ancora da aggiungere le spedizioni al prezzo.. Come posso fare a vedere velocemente delle alternative potenti ma comunque abbastanza contenute come peso e dimensioni, senza controllare migliaia di computer? Giusto per vedere se ho qualche alternativa. Anche se le dimensioni dell'UX51VZ sono esageratamente ridotte e mi piacerebbe moltissimo un computer così.

Sugli ultrabook da gaming non sono molto ferrato sinceramente.

Gia' non seguo da un po' la scena e non sono nemmeno aggiornato su quelli normali, pero' li' non ci vuole molto perche' basta guardare le solite marche (nel mio caso Asus o Toshiba, se voglio personalizzarmelo vado su Santech o Alienware).

Quasi 2000 euro mi sembrano eccessivi.

A buttare l'occhio ho visto che la Gigabyte ha qualcosa in serbo, ma ci buttera' dentro una misera GT 730M.

Vedo anche un Acer Timeline Ultra M5 ma leggo anche (esattamente come la penso io):

Well, as far as I know... you only have 2 options.
Acer Timeline Ultra M5 and the ASUS Zenbook Prime UX32VD-DB71
I think Acer has horrible build quality and would tend to avoid them like the plague...

Ahahahhaa. Comunque, l'Acer in questione ha la GT 640M quindi direi che non conviene (soprattutto per la qualita' di Acer, soldi buttati, IMHO).

Per il resto conta che ultrabook da gaming se ne vedranno pochi, quindi come categoria non dovresti vedere il tuo Asus diventare vecchio. Ma come notebook gaming si'.

Gia' e' una sofferenza per i notebook da gaming normali che diventano "hardwarmente" vecchi dopo qualche mese, figurati un ultrabook, dove non al momento e' impossibile montare una scheda video di fascia alta.



IMHO, e ripeto IMHO, un ultrabook gaming ha i suoi vantaggi e svantaggi, che pero' si sbilanciano troppo a favore di questi ultimi.
I vantaggi sono la trasportabilita', la leggerezza e la robustezza. Ed inoltre da' soddisfazione vedere "un foglio di carta" che fa girare Crysis (3).
Gli svataggi sono due e mezzo: uno, costa un PUTTANAIO per quello che offre; due, non puo' montare hardware di fascia alta e per quel prezzo di fai un pc gaming con le palle sotto; "mezzo", essendo cosi' sottile, e' tutto saldato e c'e' poco da upgradare (gia' i notebook gaming normali e' raro riuscire ad aggiornare la scheda video, figurati questo che probabilmente avra' o tutto saldato oppure una scheda con una forma e gli agganci per il dissipatore fatti appositamente).

Queste sono solo pure considerazioni personali, se tu hai gia' deciso l'acquisto di questo genere di notebook, significa che ci hai pensato gia' o comunque che ti piacerebbe averlo (e comprendo benissimo cosa significa, avessi soldi a palate credo che "investirei" in notebook/tablet/smartphone a manetta :asd:).

Obyboby
26-03-2013, 13:06
Sugli ultrabook da gaming non sono molto ferrato sinceramente.

Gia' non seguo da un po' la scena e non sono nemmeno aggiornato su quelli normali, pero' li' non ci vuole molto perche' basta guardare le solite marche (nel mio caso Asus o Toshiba, se voglio personalizzarmelo vado su Santech o Alienware).

CUT



Innanzitutto grazie per la risposta esaustiva e per il tuo parere :D

Beh calcola che ci ho pensato su per un paio di mesi guardandomi intorno e confrontando vari modelli, tenendo però la portabilità (leggerezza e dimensioni contenute) un gradino più in alto rispetto alle prestazioni: l'unico ottimo compromesso è proprio questo modello, che anche se molto costoso è quello che mi garba di più. Ho risparmiato per un bel po' ed ero sempre puntato su questo modello, nonostante il prezzo mi faccia un po' cadere le balle..

In ogni caso a me serve che sia velocissimo nel fare le cose basi durante l'utilizzo (navigazione, trasferimento files, accensione, ecc) e poi un po' di gaming non mi dispiacerebbe: in ogni caso giocherei un paio d'ore ai titoli nuovi per provarli, e poi per il resto del tempo mi divertirò con Counter Strike Source che è datato e non certo pesante per la scheda video :p ora mi sono appassionato con assassin's creed e se riuscirò a giocarci a dettagli medio/alti per me sarà abbastanza :D quindi penso che confermerei questa scelta definitivamente.. Speriamo non posticipino ancora il lancio :( tra l'altro ordinarlo in negozio qua ti costa $2999, 700 in più rispetto ad ordinarlo online o.O

Baboo85
26-03-2013, 13:31
Ok, ero piu' curioso che altro, perche' 2000 euro sono una bella fucilata.

tra l'altro ordinarlo in negozio qua ti costa $2999, 700 in più rispetto ad ordinarlo online o.O

Si chiama IVA+tasse doganali+dazi+furti vari, purtroppo.

Anni fa per un lettore cinese MP4 da 22 euro (che per fortuna ci ha messo piu' di 1 mese ad arrivare, ho avvisato il venditore e lui mi ha ridato i 22 euro) ho ricevuto dalla dogana 11 euro da pagare, fai te... E nelle 22 euro c'erano anche le varie spese di spedizione...

Per non parlare dell'ordine fatto su thinkgeek. Thank god che quando ho preso l'Air 2010 usato e un altro notebook (sempre usato, da ebay) ho sfruttato il vecchio servizio di Consegnato.com (che e' fallito per cause esterne a detta loro, non perche' hanno alzato le tariffe eh :rolleyes: e la gente andava altrove) e ho speso solo 50 euro in piu' per farmele arrivare, se no sai che salassata...

pakal77
27-03-2013, 19:55
Gentilissimi!!!!!!

Su che cosa vi orientereste per un gaming laptop di medie prestazioni sui 700-800€

grazie