PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Holy_Bible
12-08-2012, 21:21
Se mi dite entrambi cosa cercate provo a vedere se riesco a trovarvi una configurazione appetibile... non prometto miracoli, però secondo me qualcosa si può fare! :)

EDIT: DevilTech ha gli HellFire DTX con 660m (di nuova architettura e non troppo meno potente rispetto alla 670m) e gli Hellfire con 650m, entrambi 17" e credo ci stareste ampiamente col prezzo... potrebbero fare al caso vostro! ;)

Ti chiedo io :D 1000€ di budget al momento asus 56vz e l unico che mi sconfinfera, nvidia è d obbligo poco gaming ma tanto render non vorrei cmq scendere sotto una 650m :D che dici?

Omeganex9999
12-08-2012, 21:24
Ciao ragazzi:ho trovato il dv6-6b78el a 699 sul sito di euronics mentre il dv6-6c80el a 700 euro sul sito fotodigit.com; sono uguali i pc tranne che il primo ha la radeon 6770m e il secondo la radeon 7690m...
Quale dei 2 mi consifgliate visto che mi sembrano uguali?

Se la 7690m ha sempre DDR5 come RAM e non DDR3, prendi pure quella. Ha 100 MHz di clock in più, saranno anche un paio di FPS però è sempre meglio dell'altra, contando lo stesso prezzo. ;)

Ti chiedo io :D 1000€ di budget al momento asus 56vz e l unico che mi sconfinfera, nvidia è d obbligo poco gaming ma tanto render non vorrei cmq scendere sotto una 650m :D che dici?

Non credo ci siano alternative su quella fascia di prezzo. Il note è buono, se non devi giocarci molto è ancora meglio, visto che con quella risoluzione la scheda deve comunque fare qualche compromesso. Per il resto mi sembra un ottimo acquisto! :)

Campa86
12-08-2012, 21:39
C'è scritto così :ATI Radeon HD 7690M XT 2000 mb
e la 7690m xt dovrebbe esistere solo come rddr5 se ho letto bene...allora penso di acquistare il 6c80el...grazie mille :-)

NuT
13-08-2012, 12:11
Ti chiedo io :D 1000€ di budget al momento asus 56vz e l unico che mi sconfinfera, nvidia è d obbligo poco gaming ma tanto render non vorrei cmq scendere sotto una 650m :D che dici?

Anche io l'avevo adocchiato (sebbene cerchi un 17"), ma pare abbia temperature altine, almeno stando al thread ufficiale.

Holy_Bible
13-08-2012, 13:35
Anche io l'avevo adocchiato (sebbene cerchi un 17"), ma pare abbia temperature altine, almeno stando al thread ufficiale.

Sì ho letto in un commento, i restanti proprietari non sembrano avere lo stesso problema, purtroppo non trovo alternative sui 1000€ se non vaio ma con hw pessimo

Campa86
14-08-2012, 10:00
Ciao ragazzi,in questi giorni penso di andare ad acquistare il portatile hp dv6-6c80el.
Qualcuno di voi lo conosce?me lo consigliate?ho sentito che potrebbe avere dei problemi per i driver della scheda video radeon 7690m xt..si possono risolvere in caso?
Scalda tanto come portatile?

Omeganex9999
14-08-2012, 10:27
Ciao ragazzi,in questi giorni penso di andare ad acquistare il portatile hp dv6-6c80el.
Qualcuno di voi lo conosce?me lo consigliate?ho sentito che potrebbe avere dei problemi per i driver della scheda video radeon 7690m xt..si possono risolvere in caso?
Scalda tanto come portatile?

Non credo dovrebbe avere problemi. Se ti riferisci al caso Enduro, ne è sicuramente esente visto che altro non è che un rebrand (quindi un cambio di nome) della 6790, che non mi pare avesse particolari problemi. Sul resto non posso aiutarti! ;)

Campa86
14-08-2012, 10:46
Leggevo che portebbero sorgere dei problemi per i driver perchè la 7690 è un rebrand della 6770 e non ci sono i driver sul sito ati...
Ma sul sito hp forse ci sono o comunque risolvevano il problema del riconoscimento driver smanettando un pò col bios avevo visto...
Allora oggi vado all'unieuro che ho visto questo pc a 714 euro su loro sito e lo acquisto se ce l'hanno.
Altrimenti se non è in negozio lo ordino da loro sito....

Sonneck
14-08-2012, 15:38
Salve a tutti sono nuovo e avrei bisogno di un consiglio / opinione. Io devo comprare un portatile per università, guardare film e giocare a Guild Wars 2 che uscirà a breve. Il resto degli altri giochi per quanto interessanti tenderei tutti a giocarli su console. In sintesi la mia preoccupazione principale è che giri QUEL gioco e basta. Guardando in giro ho scovato questo notebook :

Asus K55DR, AMD® Fusion APU A8-4500M Processor, RAM DDR3 1600 MHz SDRAM, 4 GB , 15.6" 16:9 HD/GL/LED (1366x768), ATI Radeon® HD 7670M with 1GB DDR3 VRAM, 500GB 5400rpm


Nel caso sarei aperto anche a suggerimenti per una fascia media di prezzo diciamo. Si parla di non più di 700 800 euro.
Grazieee

Omeganex9999
14-08-2012, 15:43
Salve a tutti sono nuovo e avrei bisogno di un consiglio / opinione. Io devo comprare un portatile per università, guardare film e giocare a Guild Wars 2 che uscirà a breve. Il resto degli altri giochi per quanto interessanti tenderei tutti a giocarli su console. In sintesi la mia preoccupazione principale è che giri QUEL gioco e basta. Guardando in giro ho scovato questo notebook :

Asus K55DR, AMD® Fusion APU A8-4500M Processor, RAM DDR3 1600 MHz SDRAM, 4 GB , 15.6" 16:9 HD/GL/LED (1366x768), ATI Radeon® HD 7670M with 1GB DDR3 VRAM, 500GB 5400rpm


Nel caso sarei aperto anche a suggerimenti per una fascia media di prezzo diciamo. Si parla di non più di 700 800 euro.
Grazieee

Se leggi più su abbiamo parlato degli HP che dovrebbero essere più performanti sia di CPU che di GPU.

Sonneck
14-08-2012, 21:36
Se leggi più su abbiamo parlato degli HP che dovrebbero essere più performanti sia di CPU che di GPU.

Gli Hp li avevo già presi in considerazione ma mi erano stati sconsigliati per via di una presunta fragilità a livello di hardware. Controllerò lo stesso comunque grazie

Campa86
14-08-2012, 21:45
Ciao ragazzi..ok scelto il pc ma adesso:da quale sito acquistare?qualcuno di voi ha mai acquistato da fotodigit?o da softprice?
Quale mi consigliate?mal che vada c'è anche redcoon ma a 50 euro in più rispetto fotodigit e softprice

Omeganex9999
15-08-2012, 01:03
Ciao ragazzi..ok scelto il pc ma adesso:da quale sito acquistare?qualcuno di voi ha mai acquistato da fotodigit?o da softprice?
Quale mi consigliate?mal che vada c'è anche redcoon ma a 50 euro in più rispetto fotodigit e softprice

Per quello che ne so (non avendo mai comprato direttamente), Fotodigit è un sito collaudato e serio. Prova però ad assicurarti prima che la merce sia disponibile, magari telefonando o mandando una email. ;)

Campa86
15-08-2012, 16:32
Si c'è scritto disponibile in 5 giorni,cioè se lo procurano in 5 giorni e poi lo spediscono....ok grazie della dritta e buon ferragosto:-)

Aut0maN
15-08-2012, 17:41
Sì li avevo visti. Rientrerebbero nel mio budget. Il design pure non è male, è abbastanza sottile per essere un 17". Però non leggo pareri positivi per Deviltech, non tanto per la consegna (anche Dell si prende 10gg per l'Inspiron 17R SE, e poi c'è l'estate di mezzo, ferragosto, etc), quanto per l'assistenza, punto per me fondamentale.

secondo me vai di dell, concorco in pieno con la tua analisi su cui mi rispecchio quasi al 100% (ex apple 100% user) io ne ho avuto uno (17 inspiron) e schermo schifoso (ho scelto il default non fullhd) era ottimo, adesso l'hp che ho a livello hw mi soddisfa ma vorrei uno schermo migliore, magari appunto fullhd, sono molto interessato anch'io al dell 17r se proprio per la nvidia e le altre opzioni (quad core e fullhd), sarei anche innamorato dello schermo ips del sony vaio 1511 che monta la 640le moddabile ma il 15 per me è troppo piccolo forse.
a settembre vedrò con cosa cambiare l'hp.

ah, la comodità del 17 è che quasi sempre si può montare due hd, io ad esempio ho un 256gb ss e l'hd default da 500gb.

NuT
17-08-2012, 13:00
secondo me vai di dell, concorco in pieno con la tua analisi su cui mi rispecchio quasi al 100% (ex apple 100% user) io ne ho avuto uno (17 inspiron) e schermo schifoso (ho scelto il default non fullhd) era ottimo, adesso l'hp che ho a livello hw mi soddisfa ma vorrei uno schermo migliore, magari appunto fullhd, sono molto interessato anch'io al dell 17r se proprio per la nvidia e le altre opzioni (quad core e fullhd), sarei anche innamorato dello schermo ips del sony vaio 1511 che monta la 640le moddabile ma il 15 per me è troppo piccolo forse.
a settembre vedrò con cosa cambiare l'hp.

ah, la comodità del 17 è che quasi sempre si può montare due hd, io ad esempio ho un 256gb ss e l'hd default da 500gb.

Non ho capito se il Dell ha un buono schermo oppure no :asd:

NuT
17-08-2012, 13:05
ciao Nut sono pure io un mac use, per la precisione un macbook late 2008 aggiornato con ssd e 8gb di ram... che dire, mac è fantastico... se non fosse che non ci si può giocare, e a me ogni tanto fa piacere poterci passare magari 2 orette la sera.
sono indeciso tra desktop e notebook, ma non sapendo quello che farò, opto per un notebook, parecchio più comodo secondo me.

in questo momento per poter giocare mezzo decentemente su un fullHD serve come minimo una 650 più un overclock....:mc:

ho chiesto questa mattina al responsabile informatica della Fanc, ha detto che sia gli Hp con la 7690m xt e gli asus sia con la 630 e 650, sono fuori produzione, ovvero che hanno terminato il loro ciclo di vita dei 3-4 mesi, adesso dovranno uscire i nuovi modelli che arriveranno per metà/fine settembre... ancora non si sa nulla su cosa monteranno, ma lui mi ha detto che forse se hanno già montato la 650m, è possibile che la montino nuovamente, o forse qualcosa di più.... magari anche con soluzioni ATI un pò più potenti ma meno costose... io aspetterò tanto i primo di ottobre per comprare, ora è solo per farmi un'idea... i portatili che usciranno per quella data, saranno quelli che di base ci porteremo fino a natale, da metà gennaio in poi quelli saranno sostituiti tutti dai nuovi modelli di inizio anno, e quello di ottobre, andranno tipo in sconto :D

comq, io cerco una soluzione che possa sistiutire completamente il mio piccolo macbook, che tanto adoro per dimensioni peso e la tastiera ergonomica che ritengo essere la migliore sul mercato nonostante siano passati 4 anni :mc:

secondo voi, quale soluzione nVidia o Ati ci aspetteranno per settembre? tipo la 650m? la 660m?

magari una ATI 7850m? o la 6850m?

parlo sempre fascia di prezzo intorno ai 1000€

consideriamo che ad ottobre usciranno i nuovi Formula uno, call of duty nuovo, battlefield 4, e altri... :) quindi i laptop necessiteranno di più potenza...

Mi ero perso questo post :D

Partiamo dal fatto che a livello qualitativo (materiali, schermi, tastiera, qualità costruttiva, peso, etc), forse solo gli Ultrabook serie 9 di Samsung sono paragonabili al MacBook.

Ciò che però perdi in questo, con un notebook normale, lo guadagni come utilizzo "all around" a 360°. E un SSD risolve parecchie noie di Windows (defrag inutile e inesistente, velocità del sistema).

Bisogna fare delle scelte :)

Campa86
21-08-2012, 13:59
Ciao ragazzi, secondo voi è meglio la scheda radeon hd7690m xt o la ge force 630m?

Saeval
21-08-2012, 16:33
Direi decisamente la Radeon :D

Sonneck
23-08-2012, 20:06
Domandone : ho deciso l'acquisto.


HP Notebook Pavilion dv7-6c70el, Intel Core i5-2450M , 2,5 GHz, 8 GB di DDR3, SATA da 640 GB (5400 rpm), BrightView LED 17,3, AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR5 dedicata), Beats Audio con HP Triple Bass Reflex Subwoofer, DVD±R/RW SuperMulti S.O. : Windows 7 Home Premium


A che livelli potrà farmi girare Guild Wars 2 ?

Ash75
24-08-2012, 07:38
Domandone : ho deciso l'acquisto.


HP Notebook Pavilion dv7-6c70el, Intel Core i5-2450M , 2,5 GHz, 8 GB di DDR3, SATA da 640 GB (5400 rpm), BrightView LED 17,3, AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR5 dedicata), Beats Audio con HP Triple Bass Reflex Subwoofer, DVD±R/RW SuperMulti S.O. : Windows 7 Home Premium


A che livelli potrà farmi girare Guild Wars 2 ?

L'ottimizzazione del motore grafico non è ancora completa, per il momento in pve/pvp credo che non dovresti avere problemi a giocarci a qualità alta (forse non tutto al massimo, ma quasi);
In wvw invece potresti dover diminuire un po' le impostazioni.

Inoltre al momento il motore di GW2 gestisce solo DX9, quando aggiungeranno le opzioni DX10/11 bisognerà considerare bene cosa conviene impostare...

Ma soprattutto aggiorna subito i driver della GPU, gli ultimi rilasciati dovrebbero avere ottimizzazioni specifiche per GW2.

Baboo85
24-08-2012, 08:18
HP Notebook Pavilion

Ahhhhhh, che colpo al cuore.........


Leggere di un notebook gaming marca HP mi fa star male...


Quanto l'hai pagato? Comunque come dotazione non sembra malaccio, soprattutto l'audio (e Asus dovrebbe un po' imparare dalla concorrenza). Quello che invece non mi piace e' il monitor che sara' sicuramente FHD (1920x1080) e quello che prenderei e sbatterei in faccia ad HP urlando e' l'hard disk, che a 5400rpm non si puo' proprio vedere, visto che non e' affiancato ad alcun SSD...

Ash75
24-08-2012, 09:42
Beh, il monitor del dv7-6c70el ha una risoluzione di 1600x900 (perfetta secondo me).

Un 5400 secondo me va comunque bene per un utilizzo normale (senza troppe pretese), e un 7200 non da minimamente la sensazione di leggerezza che invece da l'ssd ed è lì che bisogna puntare se si vuole un HD veramente apprezzabile.

Baboo85
24-08-2012, 09:49
Beh, il monitor del dv7-6c70el ha una risoluzione di 1600x900 (perfetta secondo me).

Un 5400 secondo me va comunque bene per un utilizzo normale (senza troppe pretese), e un 7200 non da minimamente la sensazione di leggerezza che invece da l'ssd ed è lì che bisogna puntare se si vuole un HD veramente apprezzabile.

Per lo schermo ok, per il disco mi sa che non hai avuto molto a che fare coi 5400 e i 7200.

La differenza c'e' eccome e non la noti nel caricamento dell'OS o dei programmi ma nei giochi. Quando improvvisamente il tuo portatile carica le mappe nella meta' del tempo, e' uno sclero in meno.

Fidati che io nel vecchio pc Toshiba con 7 ero passato dal disco 5400 al 7200 e ho gridato al miracolo...

Ash75
24-08-2012, 10:05
Tornando al portatile, il prezzo dovrebbe essere attorno tra i 600€ e gli 800€...

infatti, curiosando su trovaprezzzi ho notato che alcuni store hanno 2 modelli pressoché identici (l'unica differenza è che uno è indicato col codice A9X63EAABZ e l'altro col codice A9X63EA#ABZ) che hanno circa 100-150€ di differenza.

Il # nel codice indica per caso che è un pc ricondizionato?

Baboo85
24-08-2012, 10:08
Tornando al portatile, il prezzo dovrebbe essere attorno tra i 600€ e gli 800€...

infatti, curiosando su trovaprezzzi ho notato che alcuni store hanno 2 modelli pressoché identici (l'unica differenza è che uno è indicato col codice A9X63EAABZ e l'altro col codice A9X63EA#ABZ) che hanno circa 100-150€ di differenza.

Il # nel codice indica per caso che è un pc ricondizionato?

Non so, ma pressoche' identici in che senso? L'importante e' che CPU, GPU e ram siano uguali, il resto e' meno importante (tipo: schermo sempre da 17" ma uno e' 1600x900 e l'altro 1920x1080, il disco e' meno capiente e robe simili).

Ash75
24-08-2012, 10:18
Non so, ma pressoche' identici in che senso? L'importante e' che CPU, GPU e ram siano uguali, il resto e' meno importante (tipo: schermo sempre da 17" ma uno e' 1600x900 e l'altro 1920x1080, il disco e' meno capiente e robe simili).

Ammesso che non ci siano errori nelle schede (sarebbero sbagliate in tutti i negozi a questo punto), sono totalmente identici.

Cercando "dv7-6c70el" con trovaprezzi puoi notare che nello stesso store hai il A9X63EA#ABZ a 575€ ed il A9X63EAABZ a 721€ con componentistica identica (le specifiche sono le stesse anche per tutti gli altri store).

Baboo85
24-08-2012, 10:22
Si', sara' il codice sarcavolo... Comunque a 575 (facciamo anche 600) e' un'affare.

Sonneck
24-08-2012, 19:54
L'ottimizzazione del motore grafico non è ancora completa, per il momento in pve/pvp credo che non dovresti avere problemi a giocarci a qualità alta (forse non tutto al massimo, ma quasi);
In wvw invece potresti dover diminuire un po' le impostazioni.

Inoltre al momento il motore di GW2 gestisce solo DX9, quando aggiungeranno le opzioni DX10/11 bisognerà considerare bene cosa conviene impostare...

Ma soprattutto aggiorna subito i driver della GPU, gli ultimi rilasciati dovrebbero avere ottimizzazioni specifiche per GW2.


Grazie mille !![QUOTE]

Sonneck
24-08-2012, 19:55
Ahhhhhh, che colpo al cuore.........


Leggere di un notebook gaming marca HP mi fa star male...


Quanto l'hai pagato? Comunque come dotazione non sembra malaccio, soprattutto l'audio (e Asus dovrebbe un po' imparare dalla concorrenza). Quello che invece non mi piace e' il monitor che sara' sicuramente FHD (1920x1080) e quello che prenderei e sbatterei in faccia ad HP urlando e' l'hard disk, che a 5400rpm non si puo' proprio vedere, visto che non e' affiancato ad alcun SSD...


Perché colpo al cuore?
Io ho trovato un paio di offerte tra Saturn e Mediaworld sui 700 ori mentre su Fotodigit ( ordinando online ) anche 630

lisqui
27-08-2012, 08:44
salve, dovrei comprare un notebook da usare per giocare, guardare film e montaggio video, vorrei spendere + o - 800€ come schermo va bene sia il 15" che il 17". mi hanno proposto questi 2, come vi sembrano? potete consigliarmene altri? grazie :)

NB SAMSUNG NP350V5C-S01IT 15.6

NB SONY SVE1511A4E/SI.AE1 15.6

Baboo85
27-08-2012, 10:46
Perché colpo al cuore?
Io ho trovato un paio di offerte tra Saturn e Mediaworld sui 700 ori mentre su Fotodigit ( ordinando online ) anche 630

Si chiama fanboysmo. Lo dico tranquillamente. Prenderei un notebook HP solo se so che NON lo utilizzero' per la sua affidabilita'.

Personalmente se non e' Toshiba o, meglio ancora, Asus non prenderei nessun portatile, a meno che non mi serva un notebook/netbook che costi poco da usare come pc secondario o muletto.

E Acer non ho la piu' pallida idea di cosa sia, quindi non nominatemela che mi sembra un'insulto :D




Come ho detto, puro fanboysmo e esperienze personali (date anche dal lavoro di tecnico pc che facevo).

In ogni caso so essere oggettivo, infatti a quel prezzo quella dotazione non e' affatto male.

salve, dovrei comprare un notebook da usare per giocare, guardare film e montaggio video, vorrei spendere + o - 800€ come schermo va bene sia il 15" che il 17". mi hanno proposto questi 2, come vi sembrano? potete consigliarmene altri? grazie :)

NB SAMSUNG NP350V5C-S01IT 15.6

NB SONY SVE1511A4E/SI.AE1 15.6

Per comodita', sarebbe gradito a tutti gli utenti se potessi postare almeno queste cose: CPU, ram, GPU e risoluzione monitor. Cosi' che uno possa darti consigli rapidi. Ah, e anche il prezzo dei notebook che metti, cosa fondamentale per aiutarti.


NB SAMSUNG NP350V5C-S01IT 15.6

- Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz
- 8GB ram
- 1TB 5400rpm (ma perche' 5400 http://digilander.libero.it/baboo85/mad3.gif)
- ATI 7670M 2GB
- 15" 1366x768 antiriflesso (miracolo, una risoluzione bassa finalmente, e antiriflesso = opaco?)


NB SONY SVE1511A4E/SI.AE1 15.6
- I7-3612QM
- 8GB ram
- 750GB 5400rpm (e daje...)
- 15" 1366x768
- ATI 7670M 2GB
- lettore bluray


Non so i prezzi, comunque so che i Sony, per quanto belli esteticamente, costano di piu' a parita' di dotazione (salvo sconti o saldi)... In piu' sul Sony hai solo il lettore bluray per i film, che sarebbe piu' adatto all'utilizzo che devi farne.

L'HP postato da un utente qualche messaggio fa aveva praticamente la stessa dotazione (a parte il Core i5-2450M 2,5 GHz e il monitor 17" 1600x900) e costava sui 600/650 euro... Per 800 euro di budget punterei a qualche scheda piu' performante per i giochi e su quella cifra trovi quasi sempre un i7 quad core (controllate bene la sigla, cercatela con Google e guardate uno dei primi risultati del sito "ark.intel.com", per evitare di prendere un i7 dual core).

Obyboby
27-08-2012, 11:37
Ciao a tutti, cosa consigliereste come laptop per il gaming sui 1000 euro (anche qualcosa in più)?
Praticamente ci giocherò soltanto a Counter Strike: Global Offensive (e CS:S) e magari qualche altro gioco per svago.. Non so, GTA (non credo che il 4 si riesca a giocarlo), qualche altro gioco recente, ma nessuna pretesa se non CS.
come altri utilizzi, avrò Autocad, Solidworks, navigazione, cazzeggio con iTunes/iPhone, musica.

Cosa consigliate? Leggendo qua e la tra forum e articoli non sono arrivato a una conclusione :p

Non ce la faccio più con sto cesso che mi costringe a giocare a 30 fps -.-'

ps sono all'estero e non potrò acquistare da siti italiani, l'importante è capire che modello prendere, poi cercherò il sito/negozio che lo offre a prezzo migliore.

Baboo85
27-08-2012, 11:57
Giochi a 30fps col fisso e una 4870? :eek:

Obyboby
27-08-2012, 12:16
Hahahah ma va, sono già con un portatile e sono già all'estero, purtroppo come ho detto il fisso non ho avuto modo di portarmelo altrimenti l'avrei fatto xD

e siccome questo laptop è un cesso allucinante, voglio comprare un portatile di tutto rispetto per poter giocare/cazzeggiare con dignità. :D

lisqui
27-08-2012, 13:06
Si chiama fanboysmo. Lo dico tranquillamente.

Per comodita', sarebbe gradito a tutti gli utenti se potessi postare almeno queste cose: CPU, ram, GPU e risoluzione monitor. Cosi' che uno possa darti consigli rapidi. Ah, e anche il prezzo dei notebook che metti, cosa fondamentale per aiutarti.


NB SAMSUNG NP350V5C-S01IT 15.6

- Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz
- 8GB ram
- 1TB 5400rpm (ma perche' 5400 http://digilander.libero.it/baboo85/mad3.gif)
- ATI 7670M 2GB
- 15" 1366x768 antiriflesso (miracolo, una risoluzione bassa finalmente, e antiriflesso = opaco?)


NB SONY SVE1511A4E/SI.AE1 15.6
- I7-3612QM
- 8GB ram
- 750GB 5400rpm (e daje...)
- 15" 1366x768
- ATI 7670M 2GB
- lettore bluray


Non so i prezzi, comunque so che i Sony, per quanto belli esteticamente, costano di piu' a parita' di dotazione (salvo sconti o saldi)... In piu' sul Sony hai solo il lettore bluray per i film, che sarebbe piu' adatto all'utilizzo che devi farne.

L'HP postato da un utente qualche messaggio fa aveva praticamente la stessa dotazione (a parte il Core i5-2450M 2,5 GHz e il monitor 17" 1600x900) e costava sui 600/650 euro... Per 800 euro di budget punterei a qualche scheda piu' performante per i giochi e su quella cifra trovi quasi sempre un i7 quad core (controllate bene la sigla, cercatela con Google e guardate uno dei primi risultati del sito "ark.intel.com", per evitare di prendere un i7 dual core).

mmm capito cmq il sony 750 , il samsung 690. sai consigliarmene altri hp/asus i7? avete qualche sito di riferimento per acquistare?

questo invece? NB ASUS K95VM-YZ002V 799€

Sistema Operativo: Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo: 18.4 Pollici
Risoluzione Schermo: 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo: 16:9 - Glare - FULL HD - LED
Processore: Intel® Core™ i7, 3610QM, 2.30 GHz
Chipset: Intel® HM76
Memoria: 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria: 2x 4 GB
Slot memoria liberi: 2
Scheda Video: NVIDIA® GeForce® GT 610M
Memoria video: 1024 MB DDR3
Video OUT: HDMI 1.4 - VGA
Hard Disk: 1TB 7200 rpm
Unità Ottica: S-Multi DL
Blu-Ray Writer
Wireless: WiFi 802.11n (b/g)
Lan: Gigabit Lan
Webcam: 0.3 Mpixel
Audio: Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB: 2x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader: 1 in 1
Batteria: 6 celle
Sicurezza: Attacco kensington
Alimentazione: Alimentatore 90W
Sowtware: Office Starter 2010
Opzioni: Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special: Tastiera con tastierino numerico;
Dimensioni: 440 x 295 x 35.5~48.2 mm
Peso: 4.11 Kg
Utenza: Consumer
Garanzia: 12 Mesi internazionale Pickup & Return
Assicurazione Kasko
Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni

Baboo85
27-08-2012, 13:40
mmm capito cmq il sony 750 , il samsung 690. sai consigliarmene altri hp/asus i7? avete qualche sito di riferimento per acquistare?

questo invece? NB ASUS K95VM-YZ002V 799€

Sistema Operativo: Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo: 18.4 Pollici
Risoluzione Schermo: 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo: 16:9 - Glare - FULL HD - LED
Processore: Intel® Core™ i7, 3610QM, 2.30 GHz
Chipset: Intel® HM76
Memoria: 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria: 2x 4 GB
Slot memoria liberi: 2
Scheda Video: NVIDIA® GeForce® GT 610M
Memoria video: 1024 MB DDR3
Video OUT: HDMI 1.4 - VGA
Hard Disk: 1TB 7200 rpm
Unità Ottica: S-Multi DL
Blu-Ray Writer
Wireless: WiFi 802.11n (b/g)
Lan: Gigabit Lan
Webcam: 0.3 Mpixel
Audio: Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB: 2x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader: 1 in 1
Batteria: 6 celle
Sicurezza: Attacco kensington
Alimentazione: Alimentatore 90W
Sowtware: Office Starter 2010
Opzioni: Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special: Tastiera con tastierino numerico;
Dimensioni: 440 x 295 x 35.5~48.2 mm
Peso: 4.11 Kg
Utenza: Consumer
Garanzia: 12 Mesi internazionale Pickup & Return
Assicurazione Kasko
Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

127° posizione la 7670 e 233° posizione la 610M. A vedere le prestazioni, la seconda "serve giusto per accendere il pc", come dico spesso... Questo sembra uno di quei classici Asus multimediali da film (come questo fighissimo ma che aveva una scheda video orrenda per i giochi: http://www.hwupgrade.it/immagini/nx90_layout.jpg).


Purtroppo non so darti molto supporto (a parte cose evidenti come la differenza tra la 610M e la 7670) perche' non seguo il thread da molto tempo, posso solo dare un po' una mano. Questo Asus di sicuro non va bene per giocare, per il resto si'.


Anche io personalmente sto pensando di passare a quelli "assemblabili" (Alienware, Santech, Eurocom, ecc) perche' a me basta che si possano spostare (trasportabili) e che siano notebook. Infatti quando quello attuale arranchera' malamente, puntero' su un orribile, mattonosissimo e pesantissimo Eurocom. Anche se urta la vista di chiunque sappia cos'e' un notebook, e' perfetto per me.

Hahahah ma va, sono già con un portatile e sono già all'estero, purtroppo come ho detto il fisso non ho avuto modo di portarmelo altrimenti l'avrei fatto xD

e siccome questo laptop è un cesso allucinante, voglio comprare un portatile di tutto rispetto per poter giocare/cazzeggiare con dignità. :D

Come ho appena detto, vorrei aiutare ma piu' di tanto non riesco. Non sto piu' a dietro ai modelli di notebook da 2 anni e mezzo ormai (da marzo 2010 quando ho preso il mio Asus) quindi non saprei cosa consigliarti.

Per ora so che la 610M fa pena, la 7670 non e' male e per 600-700 euro e' un'ottimo prezzo (vedi quell'HP)...

Anche qui ultimamente vedo che si trattano piu' i notebook oltre i 1000 assemblabili che altro, per un discorso piu' di longevita' e personalizzazione che altro (perche' comunque costicchiano)...

lisqui
27-08-2012, 14:07
intendi questo per caso? http://www.apmshop.it/offerta/HP/A9X63EA_ABZ/236328

Baboo85
27-08-2012, 14:42
Yessa. Il processore e' solo un dual core, ma IMHO e' molto piu' equilibrato il rapporto CPU-GPU rispetto a quelli con quad core (IMHO inutili se non sono di fascia high end, ancora i multicore sono mal supportati (non ho ancora visto un gioco che mi impegna al 100% la mia cpu quad) quindi sono solo un costo inutile).

Piuttosto vedrei bene i quad con le schede video high end. Ma parliamo di prezzi dai 1500 in su...

Campa86
27-08-2012, 17:54
Ciao a tutti, ho ordinato l'hp dv6-6c80el a 700 euro:
Notebook processore Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6Mb di cache L3), chipset Intel HM65 Express, Ram 8192Mb DDr3 (2x 4096Mb), Hard Disk 500Gb 5400rpm (Partizionamento fino a 16 GB per ripristino di sistema), scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2Gb DDr5 dedicata), display 15.6" LED HD 1366x768, DVD±R/RW SuperMulti DL, Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, lettore di impronte digitali integrato, Beats Audio, VGA, HDMI, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 2x USB 2.0, 2x USB 3.0, Batteria agli ioni di litio a 6 celle (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit

Ora vi chiedo: ho fatto bene :-)se ho fatto la cazzata che qualcuno parli o taccia per sempre :-)
Anche per quanto riguarda i driver della scheda video...

lisqui
27-08-2012, 17:55
l'offerta è molto interessante anche se ho trovato in giro molte lamentele su quell'hp su malfunzionamenti della scheda video/driver
cmq in merito allo schermo, preferisci quelli glossy? mi dici un pò gli svantaggi e i vantaggi in uno schermo tipo questo?

Display LCD 15.6" HD LED Display (1366 x 768), Anti-Reflective
grazie :D

Campa86
27-08-2012, 18:06
Si vorrei sapere se qualcuno ha questo tipo di scheda grafica e se riscontra dei problemi con i giochi...

Baboo85
27-08-2012, 19:38
l'offerta è molto interessante anche se ho trovato in giro molte lamentele su quell'hp su malfunzionamenti della scheda video/driver
cmq in merito allo schermo, preferisci quelli glossy? mi dici un pò gli svantaggi e i vantaggi in uno schermo tipo questo?

Display LCD 15.6" HD LED Display (1366 x 768), Anti-Reflective
grazie :D

Strano, non l'avrei mai detto... :rolleyes:

Sopportate certi miei commenti, pero' veramente... Dopo gli Envy con problemi di surriscaldamento (e non parlo di pochi casi, ma numerosi), be'....



Tornando oggettivi, se e' un problema di driver e' strano perche' ormai i driver delle schede video si scaricano direttamente dal produttore (Nvidia o Ati). Comunque hai fatto bene ad avvisare.

lisqui
27-08-2012, 20:45
Si vorrei sapere se qualcuno ha questo tipo di scheda grafica e se riscontra dei problemi con i giochi...
il prezzo mi sembra buono, solo per la scheda graficapotresti incorrere nel bug dello switch scheda video, da quanto ho capito il notebook andrebbe ad usare quella integrata

lisqui
27-08-2012, 20:52
Strano, non l'avrei mai detto... :rolleyes:

Sopportate certi miei commenti, pero' veramente... Dopo gli Envy con problemi di surriscaldamento (e non parlo di pochi casi, ma numerosi), be'....



Tornando oggettivi, se e' un problema di driver e' strano perche' ormai i driver delle schede video si scaricano direttamente dal produttore (Nvidia o Ati). Comunque hai fatto bene ad avvisare.

eheh infatti stavo riprendendo in considerazione questo SAMSUNG NP350V5C-S01IT informandomi meglio sullo schermo non glossy....anche se a questo punto stavo pensando ad un bel pc fisso visto che ho già uno schermo lg 23" full hd led e per girare uso il netbook

Campa86
27-08-2012, 23:22
Quindi nessuno ha mai avuto a che fare con questa scheda grafica con questi eventuali problemi?

franchino87
28-08-2012, 03:27
vi parlo di Deviltech (http://www.deviltech.de/) e Notebook Guru (http://www.notebookguru.de/index.html)

Ho fatto preventivi per ogni pc che ho trovato con le configurazioni che mi interessano e questo è il risultato:

http://img694.imageshack.us/img694/3175/catturaportatili.png

sono tutti dotati dello stesso processore i7 3610QM

le uniche cose che non capisco è perchè nei vari portatili proposti, le stesse configurazioni costino prezzi diversi...
ovviamente alcuni componenti sono diversi ma le differenze di base quali sono?
ho notato che alcuni non permettono di avere la keyboard in italiano e sono stati direttamente scartati, quindi le differenze sono relative alla possibilità di montare all'interno schede grafiche e altri componenti!

Sapete qualcosa a riguardo?
io sarei orientato verso l'acquisto del Devitech Hellfire DTX (http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/b793c434561acdf8a384587c733c7464/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/0a947da3aecec8cc5.59351058/HellFire-DTX/) con la configurazione che vedete nell'immagine che ho postato sopra!

che ne pensate?!


*** un'altra domanda..se prendo solo l'hard disk da 750gb e l'ssd lo prendo per conto mio sarà un problema montarlo? lo slot ci sarà altrimenti non lo potrebbero mettere neanche loro!!
se fosse possibile risparmierei parecchi soldi e potrei prendermi il:
Deviltech Devil 6700
15,6 LED
i7 2,3ghz
12Gb Ram
750 Gb Hd
2Gb GTX675M
Bluray
advanced wireless
1374€

un'altra cosa..è specificato sul sito che i 12 gb ram sono 3 slot da 4gb e nella configurazione da 32gb ci sono ben 4 slot..quindi potrei supporre che anche la ram può essere aggiunta separatamente? quindi potrei aggiungere 4 Gb ram da solo?

Baboo85
28-08-2012, 08:41
vi parlo di Deviltech (http://www.deviltech.de/) e Notebook Guru (http://www.notebookguru.de/index.html)

Ho fatto preventivi per ogni pc che ho trovato con le configurazioni che mi interessano e questo è il risultato:

http://img694.imageshack.us/img694/3175/catturaportatili.png

sono tutti dotati dello stesso processore i7 3610QM

le uniche cose che non capisco è perchè nei vari portatili proposti, le stesse configurazioni costino prezzi diversi...
ovviamente alcuni componenti sono diversi ma le differenze di base quali sono?
ho notato che alcuni non permettono di avere la keyboard in italiano e sono stati direttamente scartati, quindi le differenze sono relative alla possibilità di montare all'interno schede grafiche e altri componenti!

Sapete qualcosa a riguardo?
io sarei orientato verso l'acquisto del Devitech Hellfire DTX (http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/b793c434561acdf8a384587c733c7464/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/0a947da3aecec8cc5.59351058/HellFire-DTX/) con la configurazione che vedete nell'immagine che ho postato sopra!

che ne pensate?!


*** un'altra domanda..se prendo solo l'hard disk da 750gb e l'ssd lo prendo per conto mio sarà un problema montarlo? lo slot ci sarà altrimenti non lo potrebbero mettere neanche loro!!
se fosse possibile risparmierei parecchi soldi e potrei prendermi il:
Deviltech Devil 6700
15,6 LED
i7 2,3ghz
12Gb Ram
750 Gb Hd
2Gb GTX675M
Bluray
advanced wireless
1374€

un'altra cosa..è specificato sul sito che i 12 gb ram sono 3 slot da 4gb e nella configurazione da 32gb ci sono ben 4 slot..quindi potrei supporre che anche la ram può essere aggiunta separatamente? quindi potrei aggiungere 4 Gb ram da solo?

Si', gli slot sono quelli quindi anche se prendi dopo l'SSD non c'e' problema (anzi, risparmi). Dovrai solo farti un Ghost (oppure reinstallare tutto da zero, ma non penso che questi produttori mettano molti software merdosi inutili come i normali produttori di notebook).

Si' anche per la ram, bisogna vedere se quello con 3 slot ha sempre 4 slot in totale o sono realmente 3 (quasi sicuramente per un fattore di risparmio sulla produzione, le schede sono tutte uguali e hai 4 slot).

Invece non ho capito la cosa del "notebook uguali e prezzi diversi", a me sembra che ogni notebook sia differente in qualcosa...

Brahne
28-08-2012, 08:50
Scusate, volevo chiedervi quale notebook mi consigliereste per giocare a GW2 in maniera decente. Ho un budget di circa 900 euro, magari in hd (anche se non è obbligatoria).

Cosa mi dite di questo? ASUS - VX7SX-SZ004V.

Grazie.

franchino87
28-08-2012, 09:00
Si', gli slot sono quelli quindi anche se prendi dopo l'SSD non c'e' problema (anzi, risparmi). Dovrai solo farti un Ghost (oppure reinstallare tutto da zero, ma non penso che questi produttori mettano molti software merdosi inutili come i normali produttori di notebook).


farmi ghost?! cosa sarebbe? comunque niente software merdosi perchè lo prendo senza sistema operativo! sarò l'unico a metterci le mani sopra a livello software!


Si' anche per la ram, bisogna vedere se quello con 3 slot ha sempre 4 slot in totale o sono realmente 3 (quasi sicuramente per un fattore di risparmio sulla produzione, le schede sono tutte uguali e hai 4 slot).


Nel sito è chiaramente specificato che se scelgo:
12Gb -> 3 Slot da 4 Gb
32Gb -> 4 Slot da 8 Gb
montato la stessa scocca non dovrebbero esserci problemi ad aggiungere 4 gb all'occorrenza in futuro! almeno credo!!


Invece non ho capito la cosa del "notebook uguali e prezzi diversi", a me sembra che ogni notebook sia differente in qualcosa...


Purtroppo il sito è in tedesco e nemmeno google traduttore mi viene in aiuto...dicevo che a parte il fatto che i vari modelli possono montare diversi pezzi al suo interno, per il resto sembrano pressocchè identici non credi?

franchino87
28-08-2012, 09:04
Scusate, volevo chiedervi quale notebook mi consigliereste per giocare a GW2 in maniera decente. Ho un budget di circa 900 euro, magari in hd (anche se non è obbligatoria).

Cosa mi dite di questo? ASUS - VX7SX-SZ004V.

Grazie.

a quanto ho capito la - Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 560M non è così potente, in realtà c'è un miglioramento solo del 10% rispetto alla 550M e adesso sono uscite le 575 (e forse anche le 580) che sono nettamente superiori

comunque il pc del quale parli mi pare sia fuori budget LINK (http://www.redcoon.it/B376874-Asus-VX7SX-SZ004V_Notebook?refId=trovaprezziit)

Brahne
28-08-2012, 09:14
a quanto ho capito la - Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 560M non è così potente, in realtà c'è un miglioramento solo del 10% rispetto alla 550M e adesso sono uscite le 575 (e forse anche le 580) che sono nettamente superiori

comunque il pc del quale parli mi pare sia fuori budget LINK (http://www.redcoon.it/B376874-Asus-VX7SX-SZ004V_Notebook?refId=trovaprezziit)

L'ho trovato a 945,00, comunque sia, siccome non ho mai comprato un nb per giocare, mi chiedevo e vi chiedevo :D cosa mi servirebbe per giocare decentemente a Guild Wars 2 con quel budget.

Baboo85
28-08-2012, 09:40
Scusate, volevo chiedervi quale notebook mi consigliereste per giocare a GW2 in maniera decente. Ho un budget di circa 900 euro, magari in hd (anche se non è obbligatoria).

Cosa mi dite di questo? ASUS - VX7SX-SZ004V.

Grazie.

A me in realta' non mi sembra malaccio, pero' ripeto: sono fuori dal giro e non saprei dire cosa c'e' di meglio a quel prezzo...

farmi ghost?! cosa sarebbe? comunque niente software merdosi perchè lo prendo senza sistema operativo! sarò l'unico a metterci le mani sopra a livello software!

Ops... Il ghost e' un programma della Norton, l'unico che funziona e che ha senso di esistere. Come Acronis True Image, ti fa la copia spiccicata dell'hard disk (o di una partizione) e la puoi scrivere direttamente su un altro hard disk oppure salvare il tutto come un file immagine.

In pratica cloni il disco. Io lo faccio a volte per evitare, nel caso salta il disco (da solo o per motivi.......vabbe' dai lo dico, l'ho fatto saltare con un pugno) cosi' che poi non sto li' a rifare tutto da capo.


Se lo compri senza software meglio, ti pigli l'SSD e installi tutto una volta sola.

Nel sito è chiaramente specificato che se scelgo:
12Gb -> 3 Slot da 4 Gb
32Gb -> 4 Slot da 8 Gb
montato la stessa scocca non dovrebbero esserci problemi ad aggiungere 4 gb all'occorrenza in futuro! almeno credo!!

Si', allora e' sempre 4 slot, ne avrai 1 libero. 12GB ti basteranno per sempre, a meno di non fare grafica 3D o altra roba pesante.

Mi sono sempre chiesto perche' questa corsa alla ram, un conto e' dire 4GB e 8GB ma gia' 8GB sono sufficienti per fare di tutto. Cioe' 32GB non li riempi nemmeno a piangere e ad aprire qualsiasi cosa... Mi vengono in mente utilizzi diversi della ram, come ramdisk e roba simile, ma parliamo di roba che normali utenti non fanno... Boh...

Purtroppo il sito è in tedesco e nemmeno google traduttore mi viene in aiuto...dicevo che a parte il fatto che i vari modelli possono montare diversi pezzi al suo interno, per il resto sembrano pressocchè identici non credi?

Di base per risparmiare (su qualsiasi cosa) meno differenze ci sono e meglio e'. Anche per le auto, la mia ha 5 porte ma i due sedili davanti hanno la maniglia e sono ribaltabili, questa cosa e' assurda ma e' perche' gli costa meno fare i sedili tutti uguali che a farne due di tipo diverso. Usare lo stesso "stampino" e' piu' economico.

Cosi' e' anche per i notebook, lo stesso modello base e' sempre uguale, poi gli altri pezzi sono aggiunti dopo (tipo: il mio Asus G51JX ha la stessa scheda madre del vecchio G51J che e' sempre la stessa del G60, cosi' come riporta l'etichetta sul retro).

franchino87
28-08-2012, 09:53
sempre più convinto della mia scelta a questo punto!

domani faccio l'ordine!
15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus
12 GB - 3 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
NVidia GeForce GTX 675M mit 2,0 GB GDDR5
750 GB 7.200 U/Min SATA
2x Blu-Ray
Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz)
BIGFOOT Wireless-Lan Killer N + Bluetooth
2.0 Megapixel Kamera

yesssssssssssssssssssssssssss

Angi92
28-08-2012, 11:04
Ti consiglio vivamente di non comprare da deviltech, gli ultimi utenti che hanno comprato da loro da 1 anno a questa parte hanno ricevuto il note 1 mese dopo, se vuoi comprare e rischiare come vuoi, comunque se te la senti di risparmiare montando i pezzi da te ti consiglio un altro sito, ti viene un pc più potente allo stesso prezzo... E ti assicuro che la cosa è facile

-Vic-
28-08-2012, 11:15
In pratica cloni il disco. Io lo faccio a volte per evitare, nel caso salta il disco (da solo o per motivi.......vabbe' dai lo dico, l'ho fatto saltare con un pugno) cosi' che poi non sto li' a rifare tutto da capo.


Buhahahahahahahaha, mi hai fatto svolare da ridere!!!! :asd:
Colpa di COD...?? :D

franchino87
28-08-2012, 11:23
Ti consiglio vivamente di non comprare da deviltech, gli ultimi utenti che hanno comprato da loro da 1 anno a questa parte hanno ricevuto il note 1 mese dopo, se vuoi comprare e rischiare come vuoi, comunque se te la senti di risparmiare montando i pezzi da te ti consiglio un altro sito, ti viene un pc più potente allo stesso prezzo... E ti assicuro che la cosa è facile

risparmiare è sempre una buona idea! sinceramente però non ho mai smontato un portatile..il mio tower è completamente sverginato, dalla motherboard al lettore dvd, ma per un portatile non saprei da dove cominciare..se non togliendo tutte le viti :D

Baboo85
28-08-2012, 11:27
Buhahahahahahahaha, mi hai fatto svolare da ridere!!!! :asd:
Colpa di COD...?? :D

Nah, non sono da CoD. Comunque per farla breve ho "dato" ad un mio amico alcuni giochi di Steam giusto per queste vacanze (io tornavo, lui andava via altre 2 settimane). Uno di questi era Saints Row The Third.
Gli ho detto che poteva mettersi in garage anche il carroarmato. Lui attira la polizia, 5 scudi, arriva il carro, lo ciula e lo mette in garage.
Io giocavo di fronte a lui col mio pc e ho detto "dai, prima che usciamo lo metto via anche io..."
Primo tentativo: morto
Secondo tentativo: morto
Terzo tentativo: morto (bestemmie di sottofondo)
Quarto tentativo: morto (bestemmie di sottofondo)
Quinto tentativo: morto con un colpo solo (sniperato un angelo, headshot....nella realta' pero')
Sesto tentativo: morto....

Al che sclero del tutto, smadonno e tiro un pugno sul pc. Sulla parte destra, dove c'e' il disco. E il bello e' che Windows era gia' in memoria ram quindi non e' saltato nulla. Metto in background il gioco, tiro giu' le frequenze della scheda video, metto il risparmio energetico e lascio il notebook a scaricare altri giochi di Steam e esco...


Quando sono tornato, apro lo schermo: BSOD. Dico "boh, sara' che ho lasciato il gioco in background e avra' fatto saltare qualcosa...". Riavvio, windows non parte... Luce dell'hard disk fissa... Pero' gira...

Primo pugno di assestamento, troppo leggero, non cambia nulla. Il secondo pugno di assestamento ha fatto qualcosa, ha peggiorato la situazione e la testina faceva *tlac tlac*. I tempi del Pentium 2 che andava a schiaffi ormai sono finiti.


Per fortuna i dati erano salvati poco prima che partissi (tranne i preferiti di Firefox) sul PC-NAS, idem un ghost di febbraio 2011 (almeno ho "solo" dovuto fare gli aggiornamenti) e tutti i giochi, Steam e Origin compresi, sono su disco esterno (Origin pero' e' stronzo e salva le impostazioni in giro nel pc, mentre Steam basta installarlo, cancellare la cartella e sostituirla con quella precedente e hai di nuovo tutto bello e pronto).

Alla fine e' stato lo sbatti e la perdita dei preferiti di Firefox (cheppalle) e dei salvataggi di Skyrim (poca roba), mentre quelli di Saints Row li aveva gia' caricati online nello Steam cloud.



Fine OT :)

P.S.: dovevi vedermi con un mio amico a League of Legends....... Scleravo talmente tanto, soprattutto con lui (roba anche da "rage quit" sia dal gioco che da teamspeak) che i miei entravano in stanza e mi dicevano di smetterla di litigare :D



MORALE DELLA FAVOLA: non prendete a pugni il pc, se lo fate almeno evitate la zona dell'hard disk, se e' meccanico :D


EDIT: avevo pure provato con software seri di recupero dati (che mi erano rimasti in chiavetta da un vecchio lavoro) ma nada. Dopo un paio di tlac il disco si fermava. Ho provato ad aprirlo per dare liberta' alla testina, ma il coperchio e una vite facevano da interruttore. Alla fine ho smontato tutto e buttato via tutto tranne i due dischi magnetici che terro' come ricordo :D

Brahne
28-08-2012, 11:31
Scusate se riscrivo ma cercavo un consiglio sul notebook da prendere per giocare a gw2, considerando che ho già un fisso e che il nb mi servirebbe quando sono in trasferta (spesso). Un giusto compromesso qualità/prezzo che mi consenta di giocare tranquillamente. Siccome sono inesperto di nb, volevo chiedervi su cosa dovrei orientarmi per giocare solo ed esclusivamente a gw2, grazie.

Baboo85
28-08-2012, 11:33
Scusate se riscrivo ma cercavo un consiglio sul notebook da prendere per giocare a gw2, considerando che ho già un fisso e che il nb mi servirebbe quando sono in trasferta (spesso). Un giusto compromesso qualità/prezzo che mi consenta di giocare tranquillamente. Siccome sono inesperto di nb, volevo chiedervi su cosa dovrei orientarmi per giocare solo ed esclusivamente a gw2, grazie.

Budget? C'e' intorno ai 600 euro un HP con i5 e 7670 e l'ultimo Asus che hai postato che e' un po' vecchiotto (come scheda video) ma non mi sembra malaccio...

Sinceramente non so dirti su che fascia di prezzo si colloca una GTX 560M, quindi non so dirti se i 900 euro sono buoni o no...

Brahne
28-08-2012, 11:37
Budget? C'e' intorno ai 600 euro un HP con i5 e 7670 e l'ultimo Asus che hai postato che e' un po' vecchiotto (come scheda video) ma non mi sembra malaccio...

Sinceramente non so dirti su che fascia di prezzo si colloca una GTX 560M, quindi non so dirti se i 900 euro sono buoni o no...

Grazie Baboo per la risposta, aspetto anche quelle di altri ragazzi perchè, come ti ripeto, io ne so meno di te :D .

Scusate, cosa ve ne pare del Dell inspiron 17 r se? Per le mie esigenze andrebbe bene? L'unica pecca è l'i 5 3210 credo...

franchino87
28-08-2012, 14:50
Grazie Baboo per la risposta, aspetto anche quelle di altri ragazzi perchè, come ti ripeto, io ne so meno di te :D .

Scusate, cosa ve ne pare del Dell inspiron 17 r se? Per le mie esigenze andrebbe bene? L'unica pecca è l'i 5 3210 credo...

Sul sito della Dell puoi configurarlo come ti pare e piace quel pc!

Inviato dal mio Galaxy Note! Bigger is Better!!

Dr. Hazard
28-08-2012, 19:22
Ciao raga.. E' uscito Guild Wars 2, ma il mio portatile non ce la fa.. Sfioro a malapena i 25-30 FPS, ma con TUTTI i dettagli al minimo e comunque stiamo parlando di una risoluzione di 1366*768. Praticamente gioco con continui scatti, e ho difficoltà anche a distinguere le cose nel mondo.. Ingiocabile insomma.

Il portatile che ho ora lo presi per sostituire al volo il vecchio e malandato HP dv5 1144el, quindi ho puntato esclusivamente sul risparmio non sapendo ancora che avrei giocato a GW2. Ovviamente a casa ho un fisso che va alla grande, ma lavorando fuori casa per 20-25 giorni al mese penso proprio che giocherò di più dal portatile che dal fisso, da qui l'urgenza quindi di trovare un rimpiazzo all'attuale HP Pavilion g6 1282sl.

Considerando che un bel fisso già lo tengo a casa, non voglio spendere cifre enormi.. Il portatile non sarà il dispositivo principale per giocare, ma solo un rimpiazzo per rimanere comunque attivo nel gioco e passare le giornate dopo aver staccato da lavoro. Quindi mi basterebbe giocare con una qualità media, non cerco il "portatile da gioco".

Da esperienze fatte, posso affermare che gli HP scaldano come porchi.. il vecchio dv5 alzava la temperatura della cameretta quando ci giocavo e faceva molto rumore. Questo che ho ora, il g6, che non è ovviamente da gaming, scalda comunque un boatoooo!! Quindi a meno che non sia consigliato, eviterei per la prima volta in vita mia HP e metterei come priorità 2 cose: raffreddamento e solo dopo la potenza. Per il resto non mi importa di nulla.. grandezza monitor, se ha il blueray, quanto pesa.. Tutte cose che non mi cambiano la vita.. Quindi ecco, punterei su un PC che scalda poco perchè giocare con il rumore delle ventole nelle orecchie e un termosifone sotto le mani non è divertente.

Per il budget, pensavo a 500-600€, ma considerando che lo prenderà a rate, posso spingermi anche a 700-800€, ma non di piu.

Qualche consiglio? Grazie ;)

franchino87
29-08-2012, 16:17
ragazzi mi hanno consigliato di farmi una config con la7970M invece che la 675M

l'unico problema è che né su notebookguru né su deviltech hanno barebone con queste configurazioni...

conoscete qualche altro sito?

Baboo85
29-08-2012, 16:20
Santech? Alienware (questo non credo)? Eurocom?

Conosco solo questi 5... La prima e' italiana, l'ultima non so, fa dei cassoni che pero' meritano (e sara' il mio prossimo noteb.....ehm, pc traslocabile).

Omeganex9999
29-08-2012, 16:26
ragazzi mi hanno consigliato di farmi una config con la7970M invece che la 675M

l'unico problema è che né su notebookguru né su deviltech hanno barebone con queste configurazioni...

conoscete qualche altro sito?

Come no? Io ho il Guru Fire IV con 7970m!

_Maverick138_
29-08-2012, 16:36
Ciao a tutti! è vari anni che uso il forum da visitatore perchè ho sempre preso consigli e risolto dubbi solamente leggendo le esperienze di altri sul forum e le vostre formidabili spiegazioni.. ma adesso il mio fedele dv6, preso ormai quasi 6 anni fa per l'università, sta perdendo colpi..la Geforce 8400GS si è gia sciolta una volta..i 2Gb di ram si fanno sempre più stretti e i tempi di attesa per rendering ed elaborazioni varie sono eterni...
Mi sono deciso quindi a mettere mano al portafogli e prendere un nb nuovo ed avrei bisogno da voi di qualche consiglio.:help:
Il lavoro mi porta ad usare molto intensivamente autocad 3D con rendering, photoshop e premiere, sporadicamente anche blender ma per piccole cosette.. in più naturalmente mi piacerebbe riprendere a giocare ogni tanto a qualcosa che non siano i giochini del telefono...
Perciò pensavo di orientarmi sui 14"-15" con una batteria che duri molto siccome mi devo spostare spesso... guardando un po' qui sul forum e facendo configurazioni online ho visto ke dovrei spendere intorno ai 1400€ per fare una macchina che abbia prestazioni adatte a farmi qualche anno di intenso lavoro..
Vi faccio un quadro di quello che ho elaborato da tutto ciò che ho letto:
Vorrei evitare i deviltech perchè ho sentito di tempi d'attesa troppo ampi e poco definiti, ho guardato gli msi e non mi sembrano male, anche i santech mi ispirano fiducia soprattutto per l'assistenza, poi ho configurato l'alienware m14x e in chat ho parlato con un consulente che dopo poco mi ha chiamato e mi ha proposto subito lo sconto facendomi pensare ad una buona cura e assistenza clienti.. vi posto qui la configurazione m14x così può essere un punto di partenza per capirci:

1499€ -5% di sconto
COLORI Alienware M14x Cosmic Black
PROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 1GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 12 288 MB (1x4GB + 1x8GB ) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB 7,200 RPM + 32GB mSATA Caching SSD
LCD Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1600x900)
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Killer Wireless-N 1202 a/g/n 2x2 MIMO for Gaming & Video and Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 63W/HR LI-ION
Schede audio Creative Sound Blaster Recon3Di with THX TruStudio Pro Software

merita passare al 3720QM (270€) con ciò che devo fare io? o cambierebbe di più mettere solo la 650M da 2Gb(70€)? di hd non mi serve granchè, lascerei il 500Gb ma l'SSD potrebbe sveltire il pc in vari frangenti: conviene mettere il 32Gb a 110€ o se ne trovano allo stesso prezzo di più grandi da aggiungere in seguito?

lo so, lo so :mc: ho scritto tantissimo e vi chiedo scusa ma era per darvi più info possibili per aiutarmi nella scelta..
Avete consigli su questa configurazione o alternative da propormi?
Grazie a tutti!

Baboo85
29-08-2012, 16:52
Allora, che io sappia (letto/sentito dire) quelli della Dell fanno sempre degli sconti al prezzo ufficiale (un po' come per le auto nei concessionari), in ogni caso e' sempre buona cosa.

La GT 650M non so a che fascia di prezzo si colloca, c'e' comunque da tenere conto che e' un 14" (e di 14" ce ne sono pochissimi da "gaming").

Ho dei dubbi sull'autonomia, il mio e' vero che e' vecchio di 2 anni e mezzo, ma la batteria a 6 celle fa 1 oretta e poco piu', quella a 9 celle arriva al massimo a 2 ore e mezza. Da nuovo. Pero' bisogna dire che qui ora i processori hanno tutti una GPU integrata e che quindi consuma molto meno.

Ultima cosa: l'SSD (da quel che ho capito leggendo e andando ad intuito) da 32GB e' su slot mSATA e fa solo da cache (hai presente gli hard disk Momentus XT con l'SSD integrato che fa da cache?). Quindi alla fine non penso che hai 2 dischi ma ne vedi uno solo. Dovresti chiedere.
Inoltre non penso ci sia lo spazio per un altro hard disk interno, quindi o fai cosi' oppure prendi un SSD al posto dell'hard disk.



In ogni caso io di sicuro toglierei quel misero banco da 4GB o ne metterei due da 8GB. L'accoppiata 8+4 fa ridere gli emo, soprattutto per quanto riguarda eventuali upgrade futuri (roba abbastanza facile visto l'utilizzo che ne farai)...

Per il resto terrei tutto come hai messo tu ora, tenendo conto sempre se l'SSD fa da cache o meno e quel Wireless for Gaming che se non e' quello base io lo cambierei (personalmente gioco in WiFi da 2 anni e non ho mai avuto sti problemi che tutti dicono di lag o di difficolta' a giocare con ping alto (e' raro che faccio 200ms, di solito sono sempre sotto se non sto scaricando).
E se uno ha problemi, c'e' il cavo di rete :)

Per il processore, spendere 270 euro per 300MHz in piu' non saprei se ne vale la pena, non so quanto ti cambia a livello di tempistiche sul rendering di autocad... Nei giochi non ti cambia una bega, quello e' sicuro.




Ti lascio nelle mani di altre opinioni di altri utenti :)

franchino87
29-08-2012, 16:59
Come no? Io ho il Guru Fire IV con 7970m!

si per il guru fire IV si può fare ma non c'è la tastiera italiana!

Omeganex9999
29-08-2012, 17:54
si per il guru fire IV si può fare ma non c'è la tastiera italiana!

Il Fire è il 15" e la tastiera è italiana, almeno lo era quando l'ho preso io (quasi 3 mesi fa). E' il 17" a non averla disponibile, mi fare fosse lo Storm.

franchino87
29-08-2012, 23:37
Il Fire è il 15" e la tastiera è italiana, almeno lo era quando l'ho preso io (quasi 3 mesi fa). E' il 17" a non averla disponibile, mi fare fosse lo Storm.

ho appena inviato una mail alla notebookguru!

il fire mi attizza troppo, avrei la scheda video migliore allo stesso prezzo del portatile della deviltech ammortizzando il prezzo grazie alla spedizione che costa 25€ invece che 50€

l'unica cosa è che dovrei prendermi la tastiera con il layout UK (che a quanto ho capito è quella più simile a quella italiana...confermate?!?!)

però se a te lo hanno dato con la tastiera italiana mi sembra impossibile che in 3 mesi non la vendono più..

Angi92
30-08-2012, 06:59
C'era una promozione su notebook guru che ti facevano risparmiare 50€ sulla 7980m questa settimana

franchino87
30-08-2012, 07:22
C'era una promozione su notebook guru che ti facevano risparmiare 50€ sulla 7980m questa settimana

Potresti linkare?


**EDIT: ok la promozione è scaduta ieri!!

ultimo consiglio poi parte l'acquisto!
15" per un totale di 3,1 kg
oppure
17" per un totale di 3,8 kg
?????????????????????????

che ne pensate della tastiera UK?

Angi92
30-08-2012, 09:47
Secondo me la tastiera è ok, e potessi scegliere riprenderi il 17" anche perchè i componenti top di gamma che ci metti ti scalderebbero meno... E a risoluzione full hd meglio un 17 che un 15

Omeganex9999
30-08-2012, 09:54
Potresti linkare?


**EDIT: ok la promozione è scaduta ieri!!

ultimo consiglio poi parte l'acquisto!
15" per un totale di 3,1 kg
oppure
17" per un totale di 3,8 kg
?????????????????????????

che ne pensate della tastiera UK?

Dipende se ti serve un portatile o qualcosa da tenere fisso in casa. Io ho preso il 15" perché mi servirà per studiarci oltre che giocare, quindi il 17" diventava eccessivamente grande e pesante. La risoluzione fullHD rende comunque anche sul 15", io mi ci trovo bene, bisogna farci l'abitudine. ;)

franchino87
30-08-2012, 10:16
Secondo me la tastiera è ok, e potessi scegliere riprenderi il 17" anche perchè i componenti top di gamma che ci metti ti scalderebbero meno... E a risoluzione full hd meglio un 17 che un 15

Non credi che il peso sia eccessivo? Anche a me piacerebbe prendere il 17 pollici però dato il fatto che lo userò per viaggi, scuola e partite in lan con amici (con 27 pollici al seguito) e ho paura che mancherebbe di portabilità..

Tuttavia non è da sottovalutare il fatto del surriscaldamento che è una cosa che mi preme particolarmente!!

Aiuto sono troppo indeciso!

Baboo85
30-08-2012, 10:21
Potresti linkare?


**EDIT: ok la promozione è scaduta ieri!!

ultimo consiglio poi parte l'acquisto!
15" per un totale di 3,1 kg
oppure
17" per un totale di 3,8 kg
?????????????????????????

che ne pensate della tastiera UK?

Guarda, a livello di tastiera anche io ho una tastiera USA e non ho problemi. Questo perche' da anni e anni che scrivo senza guardare i tasti ma lo schermo e so a memoria dove sono i caratteri. Poi col fatto che scrivo le lettere accentate con l'apostrofo (a', e', i', o' u') e raramente le scrivo normalmente, e' ancora piu' comodo.
Ho solo qualche difficolta' coi caratteri come $%&/()= perche' sono diversi o spostati di un tasto (tipo le parentesi, sulla tastiera ITA sono su 8 e 9, su quella USA sono su 9 e 0), ma nulla di che.

Come monitor e' meglio un 17, tanto il peso e' piu' o meno quello mentre la comodita' di trasporto cambia di poco (hai sempre bisogno di una borsa o di uno zaino) ma ne guadagni per gli occhi. Io che non ho mai avuto problemi o fastidi, ti dico che 1920x1080 su un 15" (parlo piu' che altro di Windows stesso e di certi giochi che non ingrandiscono bene le scritte, dando per scontato che piu' la risoluzione e' alta e piu' lo schermo e' grande, vedi Eden Eternal) e' molto fastidioso per me. A desktop uso la 1366x768 (anche in certi ultimi giochi pesanti).

Ma questa cosa e' soggettiva. Come anche la tastiera.

Secondo me la tastiera è ok, e potessi scegliere riprenderi il 17" anche perchè i componenti top di gamma che ci metti ti scalderebbero meno... E a risoluzione full hd meglio un 17 che un 15

Falsa la storia dello scaldare, scaldano uguale e il dissipatore non cambia di molto. In ogni caso non c'e' da preoccuparsi, questi notebook sono piu' raffreddati del mio Asus.

Il vantaggio di un 17" e' che ci monti schede video piu' potenti, di solito (per questione di spazio).

Non credi che il peso sia eccessivo? Anche a me piacerebbe prendere il 17 pollici però dato il fatto che lo userò per viaggi, scuola e partite in lan con amici (con 27 pollici al seguito) e ho paura che mancherebbe di portabilità..

Tuttavia non è da sottovalutare il fatto del surriscaldamento che è una cosa che mi preme particolarmente!!

Aiuto sono troppo indeciso!

Da 3,1kg a 3,8kg alla fine non ti cambia una bega, soprattutto se hai uno zaino (non sono un palestrato (anzi) e dovrei ricominciare a fare sport che sto iniziando a crescere "in orizzontale", ma ti assicuro che con delle spalle e una schiena che hanno portato libri e quaderni (inutilmente) per 13 anni a scuola per un peso che variava dai 5 ai 20kg (sul serio, pesati) ti assicuro che non te ne accorgi molto).
Gia' se hai una borsa a tracolla da' piu' fastidio, il peso e' distribuito peggio.

In ogni caso non credo che farai pellegrinaggi di km e km, tra auto, tram, metro, autobus, treno, ecc credo che lo zaino/borsa la toglierai per metterla in mezzo alle gambe (se in piedi) o sulle gambe (se seduto) sia per questione di ingombro per gli altri e sia per una questione di "chi me lo fa fare di tenerla addosso mentre sono fermo".

Secondo me, zaino permettendo per la comodita' dello stesso, meglio il 17".

Se penso che il mio prossimo sara' un Eurocom... Avro' bisogno di una valigia piu' che di uno zaino :asd:

Baboo85
30-08-2012, 10:45
Scusate ma...... sticazzi?

EUROCOM W110ER Monster 1.0 €953 EUR

LCD Display 11.6-inch (29.46cm); HD 1366x768; GLOSSY (Glare); Backlight LED
Built-in Web Camera 1.3 Megapixels; WebCam; internal USB interface
VGA Graphics Options 2GB DDR3 NVIDIA GeForce GT 650M (Kepler); 128-bit; 384 CUDA; GPU Clock @850MHz; on-board
Upgradeable Processor (CPU) with Diamond 24 Thermal Paste 2.30 GHz Intel Mobile Core i5-2410M; 2C/4T; 3MB L3; 32nm; uPGA989; 35W;
Memory (RAM) 4GB; 1x 4GB; DDR3-1600; PC3-12800; CL11; 204-pin; 1 SODIMM
USB 3.0 Built-in 2x USB 3.0 and 1x USB 2.0 Ports
Internal Card Reader 9-in-1 Card Reader; MMC/RSMMC; SD/MiniSD/SDHC/SDXC; MS/MS Pro/MS Duo
1st Hard Drive 500GB; SATA-300 NCQ; 7,200rpm;16MB cache; ST9500420AS
Choose Your Keyboard (Language) Italiano / Italian; QWERTY
Operating System(s) Microsoft Windows 7 Premium 64-bit; OEM; English
Wireless LAN 2-in-1 Module; 802.11b/g/n WLAN + Bluetooth 3.0; Half Mini-Card PCIe; Azure
Standard Battery (internal) 6-cells Smart Li-Ion Battery Pack; 62.16WH; High Capacity
Standard AC Adapter 90W AC Adapter; 100-240V Auto-Switching
Standard Power Cord - included EUROPE
Choose Your Warranty Plan 2 Years Return to Factory Depot with 2 Years of Tech Support

Cioe' i5-2410M 2,3GHz, 4GB di ram (un banco, che verra' aggiornato con un altro banco che costano 20 euro), 500GB hard disk, GT 650M, 2 anni di garanzia, Windows 7 Home Premium 64bit preinstallato...

953 euro!

Ok e' un 11" e per giocare bisogna utilizzare un monitor esterno, masticazzi che prezzo! Per una 650M su un 11"... L'unico "problema" e' che manca un secondo hard disk e io puntavo sull'averne due interni e fare un RAID 1...

Cavolo se non fosse che il mio ancora ce la fa e non voglio buttare via soldi gia' ora (che in teoria dovrei andare in giappone l'anno prossimo) mi farei ora la config del 17" o 18" e me lo comprerei...

franchino87
30-08-2012, 11:36
Guarda, a livello di tastiera anche io ho una tastiera USA e non ho problemi. Questo perche' da anni e anni che scrivo senza guardare i tasti ma lo schermo e so a memoria dove sono i caratteri. Poi col fatto che scrivo le lettere accentate con l'apostrofo (a', e', i', o' u') e raramente le scrivo normalmente, e' ancora piu' comodo.
Ho solo qualche difficolta' coi caratteri come $%&/()= perche' sono diversi o spostati di un tasto (tipo le parentesi, sulla tastiera ITA sono su 8 e 9, su quella USA sono su 9 e 0), ma nulla di che.

Come monitor e' meglio un 17, tanto il peso e' piu' o meno quello mentre la comodita' di trasporto cambia di poco (hai sempre bisogno di una borsa o di uno zaino) ma ne guadagni per gli occhi. Io che non ho mai avuto problemi o fastidi, ti dico che 1920x1080 su un 15" (parlo piu' che altro di Windows stesso e di certi giochi che non ingrandiscono bene le scritte, dando per scontato che piu' la risoluzione e' alta e piu' lo schermo e' grande, vedi Eden Eternal) e' molto fastidioso per me. A desktop uso la 1366x768 (anche in certi ultimi giochi pesanti).

Ma questa cosa e' soggettiva. Come anche la tastiera.



Falsa la storia dello scaldare, scaldano uguale e il dissipatore non cambia di molto. In ogni caso non c'e' da preoccuparsi, questi notebook sono piu' raffreddati del mio Asus.

Il vantaggio di un 17" e' che ci monti schede video piu' potenti, di solito (per questione di spazio).



Da 3,1kg a 3,8kg alla fine non ti cambia una bega, soprattutto se hai uno zaino (non sono un palestrato (anzi) e dovrei ricominciare a fare sport che sto iniziando a crescere "in orizzontale", ma ti assicuro che con delle spalle e una schiena che hanno portato libri e quaderni (inutilmente) per 13 anni a scuola per un peso che variava dai 5 ai 20kg (sul serio, pesati) ti assicuro che non te ne accorgi molto).
Gia' se hai una borsa a tracolla da' piu' fastidio, il peso e' distribuito peggio.

In ogni caso non credo che farai pellegrinaggi di km e km, tra auto, tram, metro, autobus, treno, ecc credo che lo zaino/borsa la toglierai per metterla in mezzo alle gambe (se in piedi) o sulle gambe (se seduto) sia per questione di ingombro per gli altri e sia per una questione di "chi me lo fa fare di tenerla addosso mentre sono fermo".

Secondo me, zaino permettendo per la comodita' dello stesso, meglio il 17".

Se penso che il mio prossimo sara' un Eurocom... Avro' bisogno di una valigia piu' che di uno zaino :asd:

grande! sei stato super esauriente! era proprio quello che cercavo...mi sa che mi dirigerò verso il 17"..dovrebbe entrarci preciso preciso nella mia borsa (a tracolla!! me ne farò una ragione!), fino ad ora ho avuto un 15e direi che mi son trovato piuttosto bene..ma quanto potrà essere più grande un 17" ?!

poi da fan del "big is better" ho un galaxy note come smartphone quindi sarebbe uno spregio prendere un portatile "piccolo"!!!!

grazie a tutti per i consigli!!

Baboo85
30-08-2012, 11:48
EUROCOM P370EM Scorpius
LCD Display 17.3-inch (43.9cm); FHD 1920x1080; GLOSSY (Glare); 300nits; 500:1; LVDS; Chimei Innolux N173HGE-L21; Backlight LED
Built-in Web Camera 2.0 Megapixels; FHD 1920x1080; 30fps; w/ Samsung HD controller
Biometric Fingerprint Device Integrated Fingerprint Reader for Secure Data Access and Easy Management of Passwords
VGA Graphics Options CrossfireX; 4GB; 2x 2GB GDDR5; AMD Radeon HD7970M (WimbledonXT); 1280 Stream Processors;256-bit;GPU 850MHz;VRAM 1200MHz;MXM 3.0b;100Wx2
Processor (CPU) with Diamond 24 Thermal Paste 2.30 GHz (up to 3.30) Intel Mobile Core i7-3610QM; 4C/8T; 6MB L3; 22nm (Ivy Bridge); uPGA988B; 45W; DDR3-1600
Memory (RAM) Configuration 8GB; 1x 8GB; DDR3-1600; PC3-12800; 204pin - 1 SODIMM
USB 3.0 Built-in 4x USB 3.0 and 1x USB 2.0 Ports
Internal Card Reader 9-in-1 Card Reader; MMC/RSMMC; SD/MiniSD/SDHC/SDXC; MS/MS Pro/MS Duo
1st Hard Drive: 1TB; 5400rpm; SATA2 (3Gb/s); 8MB cache; WD Scorpio Blue WD10JPVT; 9.5mm; 2.5-inch
2nd Hard Drive None
Choose Your Keyboard (Language) Backlit; Italiana / Italian; QWERTY
Operating System(s) Microsoft Windows 7 Premium 64-bit; OEM; English
Optical Drive 6x Blu-Ray WRITER; Tray; SATA; Panasonic UJ-260; BDXL 100/128GB media support; w/ software
Wireless LAN 2-in-1 Module; 802.11b/g/n WLAN + Bluetooth 3.0; Half Mini-Card PCIe; Intel Centrino Advanced-N 6230
Built-in Subwoofer Built-in Subwoofer Module
Standard Battery (internal) 8-cells; Smart Li-Ion Battery
Standard AC Adapter 300W AC Adapter; Auto-switching 100-240V; 50-60Hz; DC output 20V, 15A
Standard Power Cord - included EUROPE
Warranty Plan 3 Years Return to Factory Depot with 3 Years of Tech Support

€2,438 EUR



Eccola la mia bestia. Una salassata pesante, se devo essere sincero, ma ha un Crossfire di 7970M.

Solo due cose: mi preoccupa il Crossfire perche' forse non conviene (come prestazioni in se' ok, ma nei giochi se non erro si ha solo un 30% in piu' e non e' che ne valga la spesa) e poi l'alimentatore da 300 watt.

http://images.sodahead.com/polls/001197723/gasp_answer_2_xlarge.jpeg

300 watt e' un desktop. E io volevo evitare consumi assurdi...




Togliendo una 7970M, l'inutile bluray (che in effetti non uso manco il DVD del pc attuale, giusto ogni tanto ma roba che posso fare con quello esterno), mettendo 2 banchi da 4GB (la ram totale e' sempre la stessa) e facendo solo 2 anni di garanzia, sono sceso a 1815 euro.

http://29.media.tumblr.com/tumblr_lltzgnHi5F1qzib3wo1_400.jpg

E se proprio voglio fare il tirchio, levo 1 altro anno di garanzia e Windows 7 me lo installo da solo. 1599.



EDIT: un Santech M58, configurato quasi uguale, mi viene 1608 (contro i 1815, non permette SLI o Crossfire quindi e' la config secondaria), PERO' non mi fa mettere un hard disk da 1TB (che poi io toglierei e metterei il 500GB esterno che uso ora, in pratica li scambio) e un SSD non lo voglio che non mi serve e costa troppo.
C'e' da dire comunque che la Santech di base da' 3 anni di garanzia... Esticavoli...

In ogni caso su entrambi i notebook mi aspettavo di superare i 2000 euro per un notebook a GPU singola, invece...

EDIT 2: mi piacerebbe sapere un Santech M58 che alimentatore ha...

giulio81
30-08-2012, 12:02
l'm58 ha l'ali da 220w :)

franchino87
30-08-2012, 13:37
mi ha risposto il tipo di notebookguru, per chi come me vuole acquistare un Fire IV o uno Storm IV, la tastiera con layout italiano è disponibile però non ha la retroilluminazione!!
penso che andrò sulla UK!

_Maverick138_
30-08-2012, 14:09
l'SSD (da quel che ho capito leggendo e andando ad intuito) da 32GB e' su slot mSATA e fa solo da cache (hai presente gli hard disk Momentus XT con l'SSD integrato che fa da cache?). Quindi alla fine non penso che hai 2 dischi ma ne vedi uno solo. Dovresti chiedere.

ma non posso usarlo solo per l'so e uno/due programmi che utilizzo più spesso?

In ogni caso io di sicuro toglierei quel misero banco da 4GB o ne metterei due da 8GB. L'accoppiata 8+4 fa ridere gli emo, soprattutto per quanto riguarda eventuali upgrade futuri (roba abbastanza facile visto l'utilizzo che ne farai)...

purtroppo non posso...il configuratore non mi da la possibilità di scegliere i banchi: se tolgo quello da 4 finisco nella taglia da 8Gb che però è fatta da due banchi da 4... odiose ste cose..

Per il resto terrei tutto come hai messo tu ora, tenendo conto sempre se l'SSD fa da cache o meno e quel Wireless for Gaming che se non e' quello base io lo cambierei (personalmente gioco in WiFi da 2 anni e non ho mai avuto sti problemi che tutti dicono di lag o di difficolta' a giocare con ping alto (e' raro che faccio 200ms, di solito sono sempre sotto se non sto scaricando).
E se uno ha problemi, c'e' il cavo di rete :)

tu dici che il discorso di wireless N non dovrebbe cambiare antenna da quella di base e aumentere la portata del segnale e la stabilità?Per il resto hai ragione al massimo si va di cavo dovesse mai servire..

Per il processore, spendere 270 euro per 300MHz in piu' non saprei se ne vale la pena, non so quanto ti cambia a livello di tempistiche sul rendering di autocad... Nei giochi non ti cambia una bega, quello e' sicuro.

il processore credo che a questo punto terrò quello di base..

solo una domanda: mi conviene puntare su Alienware? perchè guardavo la Santech che fornisce 3 anni di garanzia..su che modello mi oriento? ho configurato un N77 con i7-3610QM 2.30 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione

1526€ ivato...cosa ne pensi? l'altro mi pareva forse un po' meglio con un costo simile..che ne dici? poi non ho guardato ASUS, conviene dargli uno sguardo secondo te?

Baboo85
30-08-2012, 14:40
Mamma mia.....che bestia :D

allora io non farei assolutamente il Crossfire a parte il costo su molti giochi neanche le sfrutti e poi voglio dire con una 7970M giochi tranquillamente, poi dipende cosa devi farci con questa bestia.

Invece risparmiando li, metterei un HD da 7200 giri, 2 banchi di Ram e se riesci un SSd per metterci il sistema operativo e qualche programma che usi piu spesso.

Infatti, sul Crossfire ci ho ripensato quando ho postato.

1 o 2 anni fa, in questo thread mi sembra, si era parlato delle prestazioni in SLI e Crossfire, con tanto di grafici di confronto (forse era una news su Tom's).

Le prestazioni aumentavano fino al 30% con la doppia scheda. Doppio prezzo, doppi consumi, doppio calore ma +30% di prestazioni. Non ne vale la pena.
Anche parlando di longevita' non ne vale la pena, male che vada in questi distributori di pc assemblati puoi pagare X per farti mandare l'upgrade della GPU (non sempre ma alcuni l'hanno fatto)...

Per ram e hard disk ho fatto quelle scelte per questi motivi:
- al momento ho 6GB montati ed e' raro che arrivo a 4GB occupati. Con 8GB avrei tanto spazio e altri 2 slot liberi per montare ram futura (o anche ora, che costano 22,50 euro le Corsair, mente qui costano una fortuna)
- per i giochi non serve cosi' tanta ram, come ho appena detto anche mettendo altri 2 banchi (dopo, che costa meno) arrivo a 16GB
- il notebook che ho ora montava un WD Scorpio Black 320GB 7200rpm (preso dal vecchio notebook Toshiba A100, avevo acquistato il disco per sostituire quello da 120GB 5400rpm) e il suo disco l'ho usato come esterno per i giochi. Il disco e' saltato (storiella di qualche post fa dove ho scritto il perche' l'ho preso a pugni) e ora monta un SSD 128GB della SuperTalent scrausissimo (se non ricordo male era 150MB/s lettura, 100MB/s scrittura) senza supporto TRIM (ancora non esisteva) e il disco suo originale da 500GB lo uso come esterno per i giochi. Prendo quello da 1TB, lo smonto, faccio il ghost diretto sull'altro disco, monto quello da 500 come interno e quello da 1TB lo uso come esterno.

Potrei anche prenderne 2 da 1TB e fare RAID 1... Ma mi sa che il secondo disco mi costa meno prenderlo a parte...

Inoltre di un SSD non me ne faccio nulla, della velocita' di caricamento Windows o giochi non me ne e' mai importato nulla (anzi le sfrutto come "pause") e comunque lo Scorpio era veramente rapido (piu' del 7200rpm del desktop di un mio amico, mentre io gia' giocavo nella nuova mappa di BF3 lui era ancora a caricare).

l'm58 ha l'ali da 220w :)

Stica lo stesso, ma almeno sono 80watt in meno dell'Eurocom (anche se poi i consumi effettivi di quest'ultimo non li conosco).

Sono comunque tantini, ma d'altronde solo la GPU spazza via dai 75 ai 100watt... Altri 45 del processore e siamo gia' a 145...

ma non posso usarlo solo per l'so e uno/due programmi che utilizzo più spesso?

Non lo so, non so come viene usato quel disco su mSATA...

purtroppo non posso...il configuratore non mi da la possibilità di scegliere i banchi: se tolgo quello da 4 finisco nella taglia da 8Gb che però è fatta da due banchi da 4... odiose ste cose..

Cioe' non puoi mettere 1 o due banchi da 8GB? Che merda, almeno quelli che ho appena usato io (Santech e Eurocom) te lo fanno fare... E mi sembra piu' che giusto.

tu dici che il discorso di wireless N non dovrebbe cambiare antenna da quella di base e aumentere la portata del segnale e la stabilità?Per il resto hai ragione al massimo si va di cavo dovesse mai servire..

Differenza reale tangibile tra WiFi G (vecchio) e WiFi N: maggiore portata (max 300m all'aperto) e maggiore velocita' nello scambio di dati tra pc della stessa rete (fino a 300Mbps o a 450Mbps). Per il resto non cambia nulla.

Ripeto, ho l'Asus in firma con un WiFi N normalissimo (Atheros mi sembra) e un modem che come minimo e' del 2006 (un Conceptronic) e che ha ancora il WiFi G, ha problemi con eMule e Torrent (spesso anche se non sto scaricando, mi basta chiuderli dal pc muletto per far crashare il firmware e devo spegnerlo) e non lascia MAI l'indirizzo IP statico come si deve (sono impostati, ma se per esempio accendo prima l'Asus invece del muletto (il muletto dovrebbe essere 192.168.1.2) si fotte il suo IP, sputtanandomi tutte le regole delle porte aperte)...

Con un modem cosi' gioco da anni online, Quake 3 Arena (ripreso con degli amici), GRAW 1 e 2, Swat 4, Left4Dead, MechWarrior 4, Rainbow Six Vegas 1 e 2, Battlefield 3, Ghost Recon Future Soldier, tutti giochi dove anche uno sputo impercettibile di lag ti costa una death...... Mai avuto nessun problema e a volte il ping me lo trovavo anche sotto i 50ms (io ho Libero 4 Mega (anche se dovrei avere la 7 da passaggio automatico, ma da contratto sono ancora 4 Mega) e non ho mai attivato il "flag per i frag", che non so manco se e' solo una trovata Telecom o meno)...

Quindi direi che uno vale l'altro...

il processore credo che a questo punto terrò quello di base..

Nei giochi importa poco che processore hai, in linea teorica un i5 con frequenze alte e' meglio di un i7 con frequenze basse (nel mio caso con un i7 a 1,6GHz e' MOOOOOOLTO evidente, ma comunque e' sfruttato MALISSIMO). L'importante e' la GPU, che poi sara' la prima ad arrancare sempre di piu' per i dettagli grafici.

solo una domanda: mi conviene puntare su Alienware? perchè guardavo la Santech che fornisce 3 anni di garanzia..su che modello mi oriento? ho configurato un N77 con i7-3610QM 2.30 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione

1526€ ivato...cosa ne pensi? l'altro mi pareva forse un po' meglio con un costo simile..che ne dici? poi non ho guardato ASUS, conviene dargli uno sguardo secondo te?

Be', io da bravo fanboy Asus ti direi di si'. Sempre usato schede madri Asus, ci ho avuto a che fare per 1 anno (negozio di pc, anche se pure lei ha avuto magagne con una scheda, su 4 provate 3 erano andate e le avevo appena tolte dalla scatola e montate) sia per schede che per notebook e ho imparato ad amarla :asd:

Cosi' come anche Toshiba, il notebook precedente (un A100 con T7200 2GHz e 7600Go) mi ha servito per 2 anni nel gaming e ora "serve" mio padre come pc per un totale di 4-5 anni di servizio. Certo l'ho tenuto bene, ma la batteria tiene ancora 2 ore e non l'ho mai scollegata (tanti lo fanno quando lo usano a casa, ma la storia che si danneggia a lasciarla attaccata e' una cavolata. E poi quando mi salta la corrente in casa, sai le madonne se non ho la batteria? :D).

Asus fa i notebook ROG (serie G se non erro) e Toshiba fa i Qosmio. Prova a dargli un'occhiata al volo e vedi quanto costano.
Conta pero' che di contro su questi notebook hai la completa sicurezza che non potrai mai fare un upgrade della CPU e della GPU. E se proprio devo dirla tutta, Asus ha un bell'audio.......se usi casse esterne. Quelle che ti montano fanno veramente schifo, almeno la Toshiba ci monta anche un subwoofer (come l'Eurocom :))...


In ogni caso la Santech promette bene, ho tempo per pensare chi tra le due scegliere e chissa' se la nostra italiana Santech mi attirera' di piu'...

_Maverick138_
30-08-2012, 15:47
Intanto grazie per le risposte, un po' di consigli mi aiutano ad uscire dal delirio di tutte le configurazioni che sto facendo...:muro: :muro:

Cioe' non puoi mettere 1 o due banchi da 8GB? Che merda, almeno quelli che ho appena usato io (Santech e Eurocom) te lo fanno fare... E mi sembra piu' che giusto.
si...lasciamo stare mi sembra proprio una presa per i fondelli..
Grazie per il chiarimento sul wireless..avevo immaginato che le differenze fossero impercettibili..
Ho dato uno sguardo ai ROG ed ai Qosmio ma purtroppo sono tutti 17" da quello che vedo e purtroppo da portarmi sempre appresso mi sembrano troppo pesanti..
A questo punto gli unici che metterei come rivali sono i santech n77 e x76
che hanno tutti e due i7-3610QM, 12Gb di ram a 1600, schermo in 1080. Le differenze stanno nella scheda video e nel prezzo: X76 monta la GTX 670M 1,5 GB GDDR5 e costa in totale 1290€, mentre l'N77 ha la GTX 675M 2,0 GB GDDR5, tastiera illuminata e costa 1470€...

l'EUROCOM configurato allo stesso prezzo dell'Alienware mi da però la 660M da 1Gb contro la 650M da 2Gb dell'Alienware... l'unica pecca sono le spese di spedizione che per eurocom sono di 112€ mentre per Alienware sono di 29€ e quella poca differenza se ne va via...

Choose your LCD Display 15.6-inch (39.6cm); FHD 1920x1080; GLOSSY (Glare); 95% NTSC; 500:1; Backlight LED; AUO B156HW1 V.7
Built-in Web Camera 2.0 Megapixels; FHD 1920x1080; 30fps; w/ Samsung HD controller
Biometric Fingerprint Device Integrated Fingerprint Reader for Secure Data Access and Easy Management of Passwords
VGA Graphics Options 2GB GDDR5; AMD Radeon HD7970M (WimbledonXT);Pitcairn Core;1280 Stream Processors;256-bit;GPU 850MHz;VRAM 1200MHz;MXM 3.0b;100W
GPU / Graphics Technology Discrete GPU (dGPU) with NVIDIA Optimus Technology: Modular MXM 3.0b NVIDIA Graphics (dGPU) of your choice and Internal GPU (iGPU) Intel GMA HD4000 (650MHz-1250MHz) or HD3000 (SB)
Upgradeable Processor (CPU) with Diamond 24 Thermal Paste 2.30 GHz (up to 3.30) Intel Mobile Core i7-3610QM; 4C/8T; 6MB L3; 22nm (Ivy Bridge); uPGA988B; 45W; DDR3-1600
Memory (RAM) Configuration - Fully Upgradeable 12GB; 3x 4GB; DDR3-1600; CL11; PC3-12800; 204-pin; 3 SODIMMs
Graphics eXpansion Modules for 2-3 External Displays None - Choose from the options below
Internal mSATA SSD NONE; please choose from the options below:
1st Hard Drive. Choose Regular, Solid State or Hybrid Drive: 500GB; Solid State Hybrid Drive; Seagate Momentus XT ST95005620AS; SATA-300; 7,200rpm; 32MB cache/4GB SLC Flash
2nd Hard Drive 2nd HDD co-shared with Optical Drive; no internal ODD available if 2nd HDD selected; external ODD available
Extra Hard Drive Bracket(s) None - Choose from options below
Choose Your Keyboard (Language) Backlit; Italiana / Italian; QWERTY
Operating System(s) None - Choose from the options below for Pre-install or install your own
Optical Drive 8x Multi DVD +-RW/-RAM Burner; Dual Layer; Tray Load; SATA; w/ Software
Wireless LAN 2-in-1 Module; 802.11b/g/n WLAN + Bluetooth 3.0; Half Mini-Card PCIe; Azure

Cosa dici tu? se volessi la tastiera illuminata, che è una comodità, dovrei puntare sull'N77 a 1470 che è molto vicino all'Alienware (1449) alla fine come prezzo.. tra i due cambia solo la scheda video (GT 650M da 2GB su Alienware) e la RAM: 4x4Gb su n77 e 1x4Gb+1x8Gb su Alienware... a sto punto allora conviene che ritorni sul primo che avevo detto, cioè l'Alienware, forse un po' superiore a livello di dissipazione del calore, sbaglio?

Aiuto....sto fondendo con tutti sti configuratori.... :muro: :muro: :muro: vi prego ILLUMINATEMI!!!

Baboo85
30-08-2012, 16:30
Ho dato uno sguardo ai ROG ed ai Qosmio ma purtroppo sono tutti 17" da quello che vedo e purtroppo da portarmi sempre appresso mi sembrano troppo pesanti..

I Qosmio e' vero sono tutti 17 o 18". Ma i ROG c'erano anche i 15", sono spariti?

Cosa dici tu? se volessi la tastiera illuminata, che è una comodità, dovrei puntare sull'N77 a 1470 che è molto vicino all'Alienware (1449) alla fine come prezzo.. tra i due cambia solo la scheda video (GT 650M da 2GB su Alienware) e la RAM: 4x4Gb su n77 e 1x4Gb+1x8Gb su Alienware... a sto punto allora conviene che ritorni sul primo che avevo detto, cioè l'Alienware, forse un po' superiore a livello di dissipazione del calore, sbaglio?

Aiuto....sto fondendo con tutti sti configuratori.... :muro: :muro: :muro: vi prego ILLUMINATEMI!!!

Aspetta. Calmati e tira un bel respiro.... Ok e adesso: PANICO.

:D

Confronti la 7970M con la GT 650M? A me sembra che la 7970M dia qualche pista alla 650M... O sull'N77 c'e' la 675M? Hai confuso anche me :D comunque in entrambi i casi la 650M e' la scelta "peggiore".

Per la ram alla fine fregatene, conta che dual channel, triple channel e frequenza della ram.....nei giochi la differenza non e' mai esistita. E' piu' per comodita' di eventuali upgrade ma alla fine puoi anche mettere 1x4GB e 3x8GB...

Come dissipazione di calore non so dirti, questi notebook configurabili hanno i controcoglioni (nelle pagine del thread la gente postava le temperature del suo Alienware o Clevo (Deviltech) ed erano spaventosamente basse rispetto alle mie di un "normale" Asus che comunque raffredda bene (in estate con 30°C la temperatura della GPU dai 95°C circa durante il gaming scendeva a 70°C in pochi secondi quando chiudevo il gioco).
In ogni caso penso che puoi anche metterti il cuore in pace e scordarti problemi di surriscaldamento, a meno che per sfiga estrema non sia stato montato bene o si sia staccato qualcosa (ma qui entra la garanzia)...

Ash75
31-08-2012, 10:09
Ma i ROG c'erano anche i 15", sono spariti?


In italia (scritta volutamente in minuscolo visto che siamo trattati come un paese del terzo mondo) è rimasta solamente la serie vx (mi pare siano gli ex G54 lamborghini che hanno perso il marchio) e montano la "vecchia" 560m.

Il G55 ormai non credo che arriverà più.

Angi92
31-08-2012, 12:51
Voglio dire solo 1 cosa a badoo, il crossfire ora soprattutto dalla serie 6 in poi è migliorato tantissimo, dipende dai giochi ma in alcuni arrivi anche all'80\90% in altri scendi al 30%.

Se ti compri un sistema del genere il crossfire è d'obbligo sennò scegli un altro note che non ha crossfire ma esteticamente è più carino e meno pesante...

edit: per quanto riguarda la ram, se il computer ne ha 8gb arriva a sfruttarli come succede con 6gb, puoi fare lo stesso discorso con 4 gb di ram e vedi che ne usi 3\4 e quasi mai tutti, l'so tenta di lasciarne sempre un pò liberi...
Ma 8gb visto il costo sono d'obbligo, e sui note di queste cifre pure un ssd secondo me perchè ti semplifica la vita di non poco, una volta che lo hai preso, un altro computer senza, ti sembra 10 anni più vecchio

Baboo85
31-08-2012, 13:21
Voglio dire solo 1 cosa a badoo

http://files.gamebanana.com/img/ico/sprays/4e685dfd25b5c.jpg


il crossfire ora soprattutto dalla serie 6 in poi è migliorato tantissimo, dipende dai giochi ma in alcuni arrivi anche all'80\90% in altri scendi al 30%.

Se ti compri un sistema del genere il crossfire è d'obbligo sennò scegli un altro note che non ha crossfire ma esteticamente è più carino e meno pesante...

edit: per quanto riguarda la ram, se il computer ne ha 8gb arriva a sfruttarli come succede con 6gb, puoi fare lo stesso discorso con 4 gb di ram e vedi che ne usi 3\4 e quasi mai tutti, l'so tenta di lasciarne sempre un pò liberi...
Ma 8gb visto il costo sono d'obbligo, e sui note di queste cifre pure un ssd secondo me perchè ti semplifica la vita di non poco, una volta che lo hai preso, un altro computer senza, ti sembra 10 anni più vecchio

Per la ram minimo 8GB li prenderei. Che sia al momento dell'acquisto o un acquisto successivo, parto da 8.

Per l'SSD non nego tutti i suoi grandissimi vantaggi, ma per me e' una spesa inutile. Ripeto che gia' uno Scorpio Black mi andava strabene e non ho nessuna esigenza di avere un pc che carichi tutto in 2 secondi (anzi, come ho gia' detto sfrutto le pause di caricamento :D che poi non sono cosi' lunghe).

E per il Crossfire/SLI ti darei ragione ma a me non sembra che i giochi lo sfruttino bene, inoltre parliamo di una differenza di 800 euro tra l'Eurocom con Crossfire e il Santech a scheda singola... Non poco... E visto che tra poco usciranno le nuove console e la grafica (in teoria) diventera' sempre piu' pesante...

Angi92
31-08-2012, 15:04
Per la ram minimo 8GB li prenderei. Che sia al momento dell'acquisto o un acquisto successivo, parto da 8.

Per l'SSD non nego tutti i suoi grandissimi vantaggi, ma per me e' una spesa inutile. Ripeto che gia' uno Scorpio Black mi andava strabene e non ho nessuna esigenza di avere un pc che carichi tutto in 2 secondi (anzi, come ho gia' detto sfrutto le pause di caricamento :D che poi non sono cosi' lunghe).

E per il Crossfire/SLI ti darei ragione ma a me non sembra che i giochi lo sfruttino bene, inoltre parliamo di una differenza di 800 euro tra l'Eurocom con Crossfire e il Santech a scheda singola... Non poco... E visto che tra poco usciranno le nuove console e la grafica (in teoria) diventera' sempre piu' pesante...

E' si dipende tutto dai driver, ma se è vero che i driver delle schede video mobile come le 7970m e 680m riprendono da quelli desktop non dovresti avere tanta paura, poi ovvio perfetto non sarà mai, sicuramente con un sistema a doppia scheda video saresti a posto per 2 anni senza scendere a compromessi.
Comunque ho contattato la santech e mi ha detto che stanno vagliando di produrre o meno un note basato su clevo p370em... Chissà...

Baboo85
31-08-2012, 16:31
Io terrei in tasca 800 euro ed un domani li aggiungerei alla vendita di quello che comprerai adesso per acquistare un Notebook completamente nuovo, senti a me, tieniteli in tasca :D

Infatti. Tra l'altro, mi stavo chiedendo chi potrebbe, per esempio, comprare il mio notebook attuale.

Alla fine a che serve? Pesa un casino, e' spesso, consuma abbastanza (e scalda abbastanza) e al momento su alcuni giochi arranca abbastanza (fa ridere che su Skyrim faccio dai 20 ai 60 fps (1920x1080 dettagli medio-alti con distanza di visibilita' massima) con la mod Texture HD mentre su BF3 e Future Soldier che A VOLER BEN VEDERE ha una grafica mica tanto migliore, spesso e volentieri arrivo anche a 10fps (1366x768 tutto al minimo, anche la fisica) e al massimo arrivo a 30).

Quindi: chi cavolo se lo comprerebbe? Qualcuno che vuole giocare a giochi non troppo recenti, tipo fino al 2010-2011 (cioe' io) e che per 500 euro se lo compra tranquillamente credo...

_Maverick138_
31-08-2012, 16:58
scusami ma quale Alienware, cioò che modello, ti viene 1449,00?
l'M14x con questa configurazione:

COLORIAlienware M14x Cosmic Black
PROCESSOREIntel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SISTEMA OPERATIVOWindows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICAGDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB
MEMORIAMemoria DDR3 a doppio canale da 12 288 MB (1x4GB + 1x8GB ) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDODisco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCDMonitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1600x900)
UNITÀ OTTICHEUnità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESSKiller Wireless-N 1202 a/g/n 2x2 MIMO for Gaming & Video and Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALEPrimary 8-cell 63W/HR LI-ION
SERVIZI E SUPPORTO1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
Tastiera interna, italiano (QWERTY)CablesItalian 220V Power CordDocumenti di spedizioneWestern Europe Documentation (EN, FR, IT, GER, DUT)Riferimento pacchetto GedisN08W4M01PlacematPlacemats (Eng, Fre, Ger, Ita, Dut)Informazioni sull'ordineAlienware M14x OrderCameraIntegrated Skype HD Certified FullHD Camera with dual digital microphonesAdditional SoftwareAlienware M14x Resource DVDPower SupplyMOD,ADPT,AC,DLTA,150W,3P,WWSchede audioCreative Sound Blaster Recon3Di with THX TruStudio Pro Software

In italia (scritta volutamente in minuscolo visto che siamo trattati come un paese del terzo mondo) è rimasta solamente la serie vx (mi pare siano gli ex G54 lamborghini che hanno perso il marchio) e montano la "vecchia" 560m.

Il G55 ormai non credo che arriverà più.

Hai perfettamente ragione... e purtroppo la serie vx/lamborghini, per quanto accattivante a livello di design offre prestazioni medie a prezzi folli... tutti i 15,6" sono a 1813,79€ con i7-2670Q , 8Gb di ram a 1333 e GTX 560M.... mi sembra davvero una presa per i fondelli...


Confronti la 7970M con la GT 650M? A me sembra che la 7970M dia qualche pista alla 650M... O sull'N77 c'e' la 675M? Hai confuso anche me :D comunque in entrambi i casi la 650M e' la scelta "peggiore".

Si, ho letto ke la 650 sta un po tanto dietro la 7970...ma Alienware non da opzioni di scelta se non il passaggio da 1Gb a 2Gb della stessa..
l'N77 ha la 675M da 2Gb che sicuramente è superiore e a 40€ in più c'è la 7970..


Per la ram alla fine fregatene, conta che dual channel, triple channel e frequenza della ram.....nei giochi la differenza non e' mai esistita. E' piu' per comodita' di eventuali upgrade ma alla fine puoi anche mettere 1x4GB e 3x8GB...

Giochi a parte, direi ke sui programmi di elaborazione grafica è vero che conta la scheda video ma la ram è quella che mi premette di fare lavori con programmi pesanti magari passando tra più progetti aperti in contemporanea..
A questo punto dite che conviene metterne meno e aggiungere un banco in seguito? a livello di costo intendo.. ad es su M14x per passare da 8Gb(2x4Gb) a 12Gb(1x4Gb+1x8Gb) ci sono 100€, conviene ordinarlo da 8 e poi con quie 100€ prendere un banco da 8Gb? economicamente parlando credo abbia più senso, non so poi a livello di montaggio sulla macchina se sia una cosa semplice o debba poi smontarmi mezzo pc per aggiungere un pezzo di ram...
Sull'N77 se mettessi la ram a 8Gb da 1600 potrei mettere la 7970M da 2Gb e rimanere a 1470€ ivato e poi con calma aggiungerei un banco da 8Gb a quanto? 50€? sbaglio se faccio riferimento a questo?

http://www.ebay.it/itm/8GB-Kingston-1600-DDR3-8-GB-PC-12800-SO-DIMM-RAM-PC3-LAPTOP-/271042214898?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item3f1b5ffbf2

Direi che a questo punto la mia scelta si sta chiudendo su santech n77 e Alienware M14x..voi cosa dite?

Baboo85
31-08-2012, 18:07
Ram e hard disk sono da decenni i componenti piu' facili da sostituire e non ti cade la garanzia (ovvio che sulla ram che aggiungi e sull'hard disk che cambi, la garanzia non e' del produttore del notebook ma del componente).

Poi ci sono i pc seri come il mio (guarda in firma nel thread ufficiale, secondo post, le foto che ho fatto) levi un pannello e accedi a tutto, anche CPU e GPU.

Ma nel 100% dei casi, ram e hard disk sono accessibili come niente, male che vada devi svitare uno sportellino...


Io ti consiglierei di prendere, se possibile, 1 solo banco da 8GB e prendere dopo gli altri a parte che ti costano infinitamente meno.


Poi sul fattore editing video e rendering 2D e 3D non sono ferrato, ma stai certo che la velocita' della ram non e' quello che ti deve preoccupare (quindi anche se non hai il dual o triple channel attivato sbattitene), al massimo e' appunto la quantita'.
Il collo di bottiglia in questi casi e' o il processore o la scheda video. E anche l'hard disk, anche se non so quanto questo incida.

andreabax
31-08-2012, 18:18
l'M14x con questa configurazione:

COLORIAlienware M14x Cosmic Black
PROCESSOREIntel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SISTEMA OPERATIVOWindows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICAGDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB
MEMORIAMemoria DDR3 a doppio canale da 12 288 MB (1x4GB + 1x8GB ) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDODisco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCDMonitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1600x900

UNITÀ OTTICHEUnità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESSKiller Wireless-N 1202 a/g/n 2x2 MIMO for Gaming & Video and Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALEPrimary 8-cell 63W/HR LI-ION
SERVIZI E SUPPORTO1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
Tastiera interna, italiano (QWERTY)CablesItalian 220V Power CordDocumenti di spedizioneWestern Europe Documentation (EN, FR, IT, GER, DUT)Riferimento pacchetto GedisN08W4M01PlacematPlacemats (Eng, Fre, Ger, Ita, Dut)Informazioni sull'ordineAlienware M14x OrderCameraIntegrated Skype HD Certified FullHD Camera with dual digital microphonesAdditional SoftwareAlienware M14x Resource DVDPower SupplyMOD,ADPT,AC,DLTA,150W,3P,WWSchede audioCreative Sound Blaster Recon3Di with THX TruStudio Pro Software



Hai perfettamente ragione... e purtroppo la serie vx/lamborghini, per quanto accattivante a livello di design offre prestazioni medie a prezzi folli... tutti i 15,6" sono a 1813,79€ con i7-2670Q , 8Gb di ram a 1333 e GTX 560M.... mi sembra davvero una presa per i fondelli...



Si, ho letto ke la 650 sta un po tanto dietro la 7970...ma Alienware non da opzioni di scelta se non il passaggio da 1Gb a 2Gb della stessa..
l'N77 ha la 675M da 2Gb che sicuramente è superiore e a 40€ in più c'è la 7970..




Giochi a parte, direi ke sui programmi di elaborazione grafica è vero che conta la scheda video ma la ram è quella che mi premette di fare lavori con programmi pesanti magari passando tra più progetti aperti in contemporanea..
A questo punto dite che conviene metterne meno e aggiungere un banco in seguito? a livello di costo intendo.. ad es su M14x per passare da 8Gb(2x4Gb) a 12Gb(1x4Gb+1x8Gb) ci sono 100€, conviene ordinarlo da 8 e poi con quie 100€ prendere un banco da 8Gb? economicamente parlando credo abbia più senso, non so poi a livello di montaggio sulla macchina se sia una cosa semplice o debba poi smontarmi mezzo pc per aggiungere un pezzo di ram...
Sull'N77 se mettessi la ram a 8Gb da 1600 potrei mettere la 7970M da 2Gb e rimanere a 1470€ ivato e poi con calma aggiungerei un banco da 8Gb a quanto? 50€? sbaglio se faccio riferimento a questo?

http://www.ebay.it/itm/8GB-Kingston-1600-DDR3-8-GB-PC-12800-SO-DIMM-RAM-PC3-LAPTOP-/271042214898?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item3f1b5ffbf2

Direi che a questo punto la mia scelta si sta chiudendo su santech n77 e Alienware M14x..voi cosa dite?


Sul sito della dell sotto offerte di gioco trovi m14x con le stesse configurazioni tranne che per la ram che e' da 8 a 1239€...

Baboo85
31-08-2012, 18:49
Sul sito della dell sotto offerte di gioco trovi m14x con le stesse configurazioni tranne che per la ram che e' da 8 a 1239€...

Chiedo un favore, piu' che altro per la mole di pagine che gia' ci sono (anche se nessuno va indietro a vedere): se dovete rispondere ad un utente cosi', non quotate le 4000 righe del loro post. Se no facciamo 2 interventi a pagina e la gente si perde pezzi.

Fate un QUOTE vuoto oppure scrivete e basta, tanto le notifiche via mail arrivano :)

Spero di non averti infastidito ;) ma io stesso cerco di limitare le quotate a quello a cui rispondo (non sempre, ma il piu' possibile). E io sono uno di quelli che scrive vagonate di roba...

_Maverick138_
31-08-2012, 18:51
Sul sito della dell sotto offerte di gioco trovi m14x con le stesse configurazioni tranne che per la ram che e' da 8 a 1239€...

grazie per la segnalazione!! ho guardato e non è un pc singolo ma è uno sconto di 100€ e lasciano modificare i componenti, il 3720QM non riesco ancora a metterlo perchè sforo il budget ma poco importa, piuttosto tenendo la ram a 8Gb e comprando a parte il banco aggiuntivo posso mettere l'Hd da 500GB 7,200 RPM + 32GB mSATA Caching SSD cosa dite? ha senso? avrei un costo tot di 1359€ e direi che è ottimo! l'unica cosa che mi lascia perplesso è la GT 650M... non vorrei che poi fosse proprio il collo di bottiglia come dice bene Baboo85.. non è che sto prendendo una cosa già vecchia? motivo per cui fanno questa offerta su questa macchina?(aggiornamenti dei componenti in vista..?):mc:

andreabax
31-08-2012, 19:08
Si hai ragione non mi ero accorto che il testo era cosi lungo...
Cmq per l'm14x so che dell fa sempre delle offerte oppure so che contattando un commerciale si riesce ad avere un miglior prezzo. Sul resto non saprei dirti se hanno in procinto di rilasciare un nuovo aggiornamento su quel modello ma dubito visto che e' appena uscito (se non sbaglio verso aprile o maggio) forse l'anno prossimo.

_Maverick138_
31-08-2012, 20:13
Questo è vero ma dici che non aggiornano la 650? con la 680 che fa faville?

andreabax
31-08-2012, 20:45
Da quello che ho capito visto che non sono un esperto e' che sull m14x la scheda video viene saldata alla scheda madre e quindi questo riduce la scelta poi in secondo scalderebbe troppo e ci vorrebbe una ventola dedicata e terzo su un 14 pollici non so se ne varrebbe la pena (per quella dovresti passare al m17x ma la cifra sale molto)...cmq ce' un thread ufficiale sull m14x sempre su questo forum se ti interessa approfondire, io mi sono fatto un idea leggendo i vari post li.

_Maverick138_
31-08-2012, 21:06
Ottimo ti ringrazio molto, andrò a leggermelo per bene ora. Tu considerata anche la differenza di prezzo con gli sconti cosa prenderesti tra i due?

andreabax
31-08-2012, 23:51
ma guardando le prestazioni l' n77 con la scheda grafica piu potente sembra migliore...pero io preferisco m14x perche' mi piace molto l'estetica.Magari ce' qualcuno che li ha e che puo dirti la sua esperienza.

andrea9000
03-09-2012, 01:02
Salve a tutti volevo gentilmente qualche informazione sull'aquisto dell'alienware m14x r2.
- Conviene contattare un venditore DELL dalla chat apposita per avere un preventivo e uno SCONTO oppure procedere con l'ordine direttamente dal configuratore DELL/ALIENWARE?
- Posso pagare con postepay o paypal?

Grazie

Baboo85
03-09-2012, 08:20
Per il pagamento non so, per lo sconto si', contattane uno che lo sconto te lo fanno sempre...

Brahne
03-09-2012, 10:05
Ragazzi, potendo spendere queste cifre, quale nb mi consigliereste dei due?

SAMSUNG NP700G7C-S01IT a 1500 euro

o

TOSHIBA Qosmio X870-112 a 1800 euro?

Grazie.

Baboo85
03-09-2012, 10:38
Caratteristiche plz. Anche un copia incolla va bene.

Brahne
03-09-2012, 10:44
Dunque:

Samsung

Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 3610QM
Velocità del clock 2.30 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM76
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 16GB
Massima supportata 16GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 1,5TB (2 x 750GB)
Velocità 7200rpm, 8GB ExpressCache
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GTX 675M
Memoria totale 2GB dedicata GDDR5
Dettagli Grafica commutabile
Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray
Caratteristiche N.d.
Altro SATA
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati 2 x 2W con subwoofer, Dolby Home Theater
Display Tipo LCD retroilluminazione LED SuperBright
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si 4.0
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA, DisplayPort
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 2 USB 2.0 (Sleep-and-Charge)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 7-in-1 (MS, MS Pro, SD, SDHC, MMC, MMC plus, xD)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 8 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 40,9 cm
Profondità 28,48 cm
Altezza 3,29-4,98 cm
Peso 3,81 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico rettroilluminata
Mouse Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type, Gesture UI)
Webcam Si 2Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Samsung Update Plus, Easy Display Manager, Easy Battery Manager, Easy Network Manager Easy SpeedUp Manager, Adobe Acrobat Reader, Centro assistenza Samsung
Antivirus Norton Internet Security (prova di 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale


Toshiba:

Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 3610QM
Velocità del clock 2.30 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 12GB
Massima supportata 32GB
Hard Disk Tipo HDD Ibrido SSD
Capacità 750GB
Velocità 7200rpm, 8GB NAND Flash
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GTX 670M
Memoria totale 3GB dedicata GDDR5
Dettagli Nvidia CUDA, Nvidia Optimus
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Blu-ray
Caratteristiche Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM, 6x BD-ROM
Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 4x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM, 6x BD-R, 4x BD-R (Double Layer), 2x BD-RE, 2x BD-RE (Double Layer)
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Realtek ALC280Q-GR
Altoparlanti Stereo 2x2 integrati Harman Kardon Slipstream
Display Tipo LCD LED 16:9 Toshiba TruBrite FullHD 3D
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si 4.0
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB 3.0 (2 sleep and charge)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi-in-1 (SDXC/MMC)
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità N.d.
Autonomia fino a 2,0 ore
Dimensioni e peso Larghezza 41,8 cm
Profondità 27,3 cm
Altezza 3,7/4,4 cm
Peso 3,6 kg
Accessori Tastiera Tastiera retroilluminata con tastierino numerico integrato
Mouse Multi-gesture touchpad
Webcam Si HD 3D
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori Occhiali NVIDIA 3D Vision
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Skype, Nero KwikMedia, Nero BackItUp & Burn Autobackup, Toshiba Blu-ray Disc Player, Toshiba Video Player, 2D to 3D up-conversion, Toshiba PC Health Monitor, Toshiba Resolution+ Plug-in for Windows Media Player, Toshiba Tempro, Toshiba Web Camera Application, Toshiba Recovery Media Creator, WildTangent Games Console, Toshiba Disc Creator, Toshiba Eco Utility™
Antivirus McAfee Internet Security Suite (trial agg. 30 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale carry in, Pick-up and return nazionale

antenucci_g
03-09-2012, 12:37
Il samsung ha 675M, che di solito è superiore alla 670M del toshiba.
Però il toshiba ha 3GB GDDR5, il samsung 2GB GDDR5.

Quindi non saprei... la differenza è solo nella scheda grafica, il processore è uguale, hard disk pure, la ram il samsung ne ha di più, ma non conta molto nei giochi...

Brahne
03-09-2012, 13:01
Quindi, secondo te, i 300,00 in più per il toshiba non sono giustificabili a livello di spesa? Mi sai dire qualcosa anche su qualità costruttiva, riscaldamento su questi marchi?

Baboo85
03-09-2012, 13:15
300 euro in piu', a livello di spec, sul Toshiba non ne vale la pena.

Anche se il Toshi offre un totale di 32GB massimi di ram sono inutili, cosi' come la scheda un po' meno potente ma con 3GB: useless. Al momento anche 1GB basta ed avanza, anche se con un paio di giochi mi sta cominciando a diventare stretto.

Che poi bisogna vedere se sono quelli effettivi o totali. Nel secondo caso anche io ho una scheda da 2560MB, ma perche' 1GB e' della scheda, il resto lo piglia dalla ram (e rallenterebbe tutto in maniera indecente).



Togliendo il mio fanboysmo, i Qosmio sono pc gaming e (che io sappia) non hanno avuto particolari problemi. Conta che una piccola % di problemi ce li hanno tutti i prodotti di qualsiasi tipo, e li' c'e' la garanzia che ti aiuta (perche' e' un difetto di fabbricazione).

I Samsung, al di la' della dotazione di questo, IMHO non mi sembrano molto adatti, cosi' come HP, bisognerebbe sentire i pareri di altri...



Io semplicemente conto una cosa: esistono i Dell e la sua serie da gaming Alienware. Esistono gli Asus e la sua serie gaming ROG. Esistono i Toshiba e la sua serie gaming Qosmio.
HP e' sempre HP, Samsung e' sempre Samsung. Acer e' sempre una mer.....un.....niente. Poi vabbe' questa puo' essere una frase da fanboy...

andrea9000
03-09-2012, 16:29
Per il pagamento non so, per lo sconto si', contattane uno che lo sconto te lo fanno sempre...

grazie per la risposta! :D
qualcuno ha acquistato da DELL pagando con postepay? se si ha avuto problemi?

meli.j
07-09-2012, 07:56
Salve a tutti, vorrei investire circa 2000€ del mio capitale in un bel pc per il game. Cosa mi consigliate??
Specifiche min. richieste: 17" Full HD , 8gb Ram, GPU Nvidia e CPU I7.

Angi92
07-09-2012, 08:25
Salve a tutti, vorrei investire circa 2000€ del mio capitale in un bel pc per il game. Cosa mi consigliate??
Specifiche min. richieste: 17" Full HD , 8gb Ram, GPU Nvidia e CPU I7.

Sei disposto a "costruirlo" tu???
La AMD è più economia ed ha le stesse prestazioni.

ssd???

Baboo85
07-09-2012, 08:27
Be' con 2000 pleuri ti fai un bel pc assemblato.

Prova a guardare tra i Santech, Alienware, Eurocom (anche se questi esteticamente sono dei cassoni), Deviltech, Guru...

Io ero riuscito a farmi una macchina niente male tra Santech e Eurocom tra i 1600 e i 1800.

GPU singola pero'. Se metti la dual sfori i 2000 quasi sicuramente.

Sei disposto a "costruirlo" tu???
La AMD è più economia ed ha le stesse prestazioni.

ssd???

Purtroppo e' introvabile un notebook assemblabile con AMD. Un po' mi spiace, soprattutto per eventuale switch tra GPU integrata e GPU dedicata (con relativo risparmio di batteria).

meli.j
07-09-2012, 08:31
L'SSD sarebbe più che preferibile, ma potrei montarlo senza problemi anche in un secondo momento. Comunque ho avuto GPU Nvidia con la quale mi sono trovato molto bene, sia per impostazioni che alquanto anche come prestazioni. Ora cerco qualcosa di più spinto, e leggendo in giro ho visto che le ultime GPU Nvidia non siano niente male.
In che senso sono disposto a costruirlo io?? La risposta è si se è come penso io ;) Spiegami meglio per favore!!

Angi92
07-09-2012, 08:41
Be' con 2000 pleuri ti fai un bel pc assemblato.

Prova a guardare tra i Santech, Alienware, Eurocom (anche se questi esteticamente sono dei cassoni), Deviltech, Guru...

Io ero riuscito a farmi una macchina niente male tra Santech e Eurocom tra i 1600 e i 1800.

GPU singola pero'. Se metti la dual sfori i 2000 quasi sicuramente.



Purtroppo e' introvabile un notebook assemblabile con AMD. Un po' mi spiace, soprattutto per eventuale switch tra GPU integrata e GPU dedicata (con relativo risparmio di batteria).

Con 2.000 sfora quasi sicuramente gia con la gpu singola visto che è richiesta una scheda video nvidia

Angi92
07-09-2012, 08:48
L'SSD sarebbe più che preferibile, ma potrei montarlo senza problemi anche in un secondo momento. Comunque ho avuto GPU Nvidia con la quale mi sono trovato molto bene, sia per impostazioni che alquanto anche come prestazioni. Ora cerco qualcosa di più spinto, e leggendo in giro ho visto che le ultime GPU Nvidia non siano niente male.
In che senso sono disposto a costruirlo io?? La risposta è si se è come penso io ;) Spiegami meglio per favore!!

Praticamente sul sito notebookbarebone.de ti compri il notebook barebone (da 15 o 17) e poi ti scegli la cpu lettore dvd o bd ram e hdd o ssd.

Io TI CONSIGLIO vivamente :) un barebone da 17 con 7970m più 3610qm e ssd. Dovresti essere intorno alle 1600€/1700€.
E se dovessi scegliere nvidia pagheresti un pò di più (300€??). Nella 7970m entro breve dovrebbero risolvere i problemi di sottoutilizzo, questa vga è potente come una 680m.

Montarsi da se processore e ram è molto facile non ti preoccupare.

meli.j
07-09-2012, 08:51
Montare da me un pc non è per niente un problema, poi sui portatili che è tutto più o meno ottimizzato per il plug&play è ancora più semplice. E mi piace anche come soluzione se mi permette di avere una macchina performante a prezzi ragionevoli!!

Angi92
07-09-2012, 08:54
Montare da me un pc non è per niente un problema, poi sui portatili che è tutto più o meno ottimizzato per il plug&play è ancora più semplice. E mi piace anche come soluzione se mi permette di avere una macchina performante a prezzi ragionevoli!!

Vai là e fatti una idea di cosa ti vorresti comprare così magari ti aiutiamo...
Devi solo mandare una mail per sapere che tipo di wi-fi montano perchè non è scritto da nessuna parte, e visto che su notebookguru.de che è gestito dalle stesse persone nel note normale non è compreso, quindi fai meglio a chiedere per quello.
Si esatto nei note è tutto standardizzato almeno in questi qua e quindi è anche facile, poi per arrivare al vano cpu basta togliere 4 viti.

meli.j
07-09-2012, 08:58
Sto dando un'occhiata ora al sito Barebones ma non ci sto capendo gran che :help:
Mi sapresti spiegare a grandi linee come potermi muovere sul sito??

Baboo85
07-09-2012, 09:03
Con 2.000 sfora quasi sicuramente gia con la gpu singola visto che è richiesta una scheda video nvidia

Ma che stai dicendo...


SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3610QM 2.30 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz CL9 (1x8.192MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

Tot. Merce € 1.919,00

e conta che ho messo la 680M, con la 675M toglie 345 euro (e diventa 1570 euro). Ovviamente IVA inclusa. Aggiungi il trasporto siamo sui 2000.


EUROCOM P370EM Scorpius

LCD Display 17.3-inch (43.9cm); FHD 1920x1080; MATTE (Non-Glare); 300nts; 500:1; LVDS; Chimei Innolux N173HGE-L11; Backlight LED
Biometric Fingerprint Device Integrated Fingerprint Reader for Secure Data Access and Easy Management of Passwords
Built-in Web Camera 2.0 Megapixels; FHD 1920x1080; 30fps; w/ Samsung HD controller
GPU / Graphics Technology Discrete GPU; Modular MXM 3.0b; Upgradeable; Dual VGA support (SLI and CF); up to 100W per card
VGA Graphics Options 4GB GDDR5 NVIDIA GTX 680M (N13E-GTX); 1344 CUDA; 256-bit; VRAM 1800MHz; GPU 720MHz; Kepler (28nm); MXM 3.0b;100W
Upgradeable Processor (CPU) with Diamond 24 Thermal Paste 2.30 GHz (up to 3.30) Intel Mobile Core i7-3610QM; 4C/8T; 6MB L3; 22nm (Ivy Bridge); uPGA988B; 45W; DDR3-1600
Memory (RAM) Configuration 8GB; 1x 8GB; DDR3-1600; PC3-12800; 204pin - 1 SODIMM
USB 3.0 Built-in 4x USB 3.0 and 1x USB 2.0 Ports
Internal Card Reader 9-in-1 Card Reader; MMC/RSMMC; SD/MiniSD/SDHC/SDXC; MS/MS Pro/MS Duo
1st Hard Drive 750GB; 7200rpm; SATA 3Gb/s; 16MB cache; Seagate Momentus ST9750420AS
Choose Your Keyboard (Language) Backlit; Italiana / Italian; QWERTY
Operating System(s) Microsoft Windows 7 Premium 64-bit; OEM; English
Optical Drive 8x Multi DVD +-RW/-RAM Burner; Dual Layer; Tray Load; SATA; w/ Software
Wireless LAN 2-in-1 Module; 802.11b/g/n WLAN + Bluetooth 3.0; Half Mini-Card PCIe; Intel Centrino Advanced-N 6230
Built-in Subwoofer Built-in Subwoofer Module
Standard Battery (internal) 8-cells; Smart Li-Ion Battery
Standard AC Adapter 300W AC Adapter; Auto-switching 100-240V; 50-60Hz; DC output 20V, 15A
Standard Power Cord - included EUROPE
Choose Your Warranty Plan 2 Years Return to Factory Depot with 2 Years of Tech Support

€2,188 EUR

Questo costa di piu' anche perche' ha 3 slot totali per hard disk (4, se togli l'unita' ottica), predisposto a RAID 5 e 10 e come dotazione volendo ci metti dentro di tutto. Anche qui idem, se mette la 675 risparmia un bel po' (285 euro).


E con entrambi puoi richiedere di farti mandare (pagando) l'eventuale upgrade CPU o GPU...

Certo la 680M costa, ma come vedi siamo sempre sui 2000. E poi sono configurazioni che ho fatto al volo in 5 minuti...

Angi92
07-09-2012, 09:06
Sto dando un'occhiata ora al sito Barebones ma non ci sto capendo gran che :help:
Mi sapresti spiegare a grandi linee come potermi muovere sul sito??

Si, guarda è molto semplice, vai su www.notebookbarebone.de poi in alto a sinistra c'è il menu a tendina, allora ci vai e li selezioni che tipo di barebone (se lo vuoi da 15 o 17) se scegli da 17, te ne escono fuori 5, nel titolo trovi il tipo di clevo p170em o w170er (quest'ultimo è economico), ti consiglio di scegliere tra il 2 o il 3 perchè montano il 2 una 675m che è una scheda video nvidia come richiedevi tu però di generazione precedente e poi il 3 ha invece una 7970m una scheda ati di ultima generazione con il 30% di prestazioni in più.
Se entri nella descrizione trovi cosa manca, allora vai sempre nel menu a sinistra e poi su componenti e ti scegli prima un processore ivy e poi la ram e il lettore, l'ssd ti conviene prendertelo da un altro negozio tipo le amazzoni.
E poi credo che non ti serva altro...

Angi92
07-09-2012, 09:08
Ma che stai dicendo...






Si ma sei al liscio nei 2000€ io per esempio in un portatile di quella cifra è d'obbligo un ssd e un lettore bd, ovvio c'è chi dice che non ci fa niente ma io dico lo stesso della differenza tra 7970m e 680m... ed ecco che superi i 2000€ (e non di poco)


edit specifica anche che il p370em è più peso e soprattutto più ingombrante e ti devi portare sempre dietro una ali da 300w mica bruscoli

Baboo85
07-09-2012, 09:14
Si, guarda è molto semplice, vai su www.notebookbarebone.de poi in alto a sinistra c'è il menu a tendina, allora ci vai e li selezioni che tipo di barebone (se lo vuoi da 15 o 17) se scegli da 17, te ne escono fuori 5, nel titolo trovi il tipo di clevo p170em o w170er (quest'ultimo è economico), ti consiglio di scegliere tra il 2 o il 3 perchè montano il 2 una 675m che è una scheda video nvidia come richiedevi tu però di generazione precedente e poi il 3 ha invece una 7970m una scheda ati di ultima generazione con il 30% di prestazioni in più.
Se entri nella descrizione trovi cosa manca, allora vai sempre nel menu a sinistra e poi su componenti e ti scegli prima un processore ivy e poi la ram e il lettore, l'ssd ti conviene prendertelo da un altro negozio tipo le amazzoni.
E poi credo che non ti serva altro...

Ma che cavolo stai dicendo? Lasciando perdere la difficolta' del sito (l'ho appena guardato), la serie 600M della Nvidia e' l'ultima uscita. Non e' della generazione precedente.

E per la GPU se mette la 680M come prestazioni e' forse leggermente superiore alla 7970M. Mentre la 675M e' meno prestante, non so quantificare in % quanto.




Per favore, va bene aiutare, ma non generiamo disinformazione... Persino io cerco di essere neutrale e di aiutare come posso senza lanciarmi in ipotesi o "sentito dire" (o, se lo faccio, lo scrivo esplicitamente).

Si ma sei al liscio nei 2000€ io per esempio in un portatile di quella cifra è d'obbligo un ssd e un lettore bd, ovvio c'è chi dice che non ci fa niente ma io dico lo stesso della differenza tra 7970m e 680m... ed ecco che superi i 2000€ (e non di poco)


edit specifica anche che il p370em è più peso e soprattutto più ingombrante e ti devi portare sempre dietro una ali da 300w mica bruscoli

Ok, qui gia' ci siamo. La 7970M e' praticamente alla pari con la 680M e costa meno (250-400 euro in meno, a quanto vedo dai configuratori).

Idem peso (che poi se si sceglie un notebook gaming dai 1500 in su bisogna preventivare che non e' piu' portatile ma trasportabile) e alimentatore da 300watt (che poi il Santech ne ha uno da 240, non e' che sia cosi' tanto piu' piccolo).

meli.j
07-09-2012, 09:15
Ho provato a fare una configurazione pc dal sito guru, cosa ne pensate?



Processor:
Intel Core i7-3610QM 2.3-3.3 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX680M with 4096 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
BluRay Burner + DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Software for optical drive:
without
Hard Drive:
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Hard Drive:
without
RAID Configuration:
without
Wireless LAN:
Ultimate-N 6300 Intel
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Deutschland / DE
Operating System:
without
Installation:
Please do not pre-install the operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Non ho preso un ssd in quanto lo comprerò a parte, è una buona scelta? Oppure è meglio mettere Quick Start SSD mSATA??

Angi92
07-09-2012, 09:18
Ma che cavolo stai dicendo? Lasciando perdere la difficolta' del sito (l'ho appena guardato), la serie 600M della Nvidia e' l'ultima uscita. Non e' della generazione precedente.

E per la GPU se mette la 680M come prestazioni e' forse leggermente superiore alla 7970M. Mentre la 675M e' meno prestante, non so quantificare in % quanto.




Per favore, va bene aiutare, ma non generiamo disinformazione... Persino io cerco di essere neutrale e di aiutare come posso senza lanciarmi in ipotesi o "sentito dire" (o, se lo faccio, lo scrivo esplicitamente).



Ok, qui gia' ci siamo. La 7970M e' praticamente alla pari con la 680M e costa meno (250-400 euro in meno, a quanto vedo dai configuratori).

Idem peso (che poi se si sceglie un notebook gaming dai 1500 in su bisogna preventivare che non e' piu' portatile ma trasportabile) e alimentatore da 300watt (che poi il Santech ne ha uno da 240, non e' che sia cosi' tanto piu' piccolo).

Veramente quello che fa disinformazione sei te, la 675m è un rebrand della 580m, ed infatti è costruita con processo produttivo a 40nm non a 28nm come la 680m.
Differenza in termini percentuali tra 7970m e 680m? può variare al massimo tra 5% ma a seconda dei giochi chi a favore di una e chi dell'altra per questo dico che sono alla pari.

Santech ne ha una da 220W, e la cosa più importante da specificare che quell'eurocom viene dal canada, dove alla dogana ti possono applicare le tasse su quei 2000€

Quando avevo chiesto informazioni su quel notebook per la dogana l'assistenza mi rispose solo dicendomi che potevano mettere scorrettamente un prezzo più basso sul pacco, ma si tratta sempre di passa mille euro non di bruscoli.


edit: @meli.j è molto buono, solo la tastiera meglio UK, è più simile alla nostra, mentre la scheda video con la 7970m risparmi un 300€ ma se a te piace più nvidia per driver e per non avere quel problema (che comunque entro breve viene risolto) di sottoutilizzo è OK!!!

Baboo85
07-09-2012, 09:24
Ho provato a fare una configurazione pc dal sito guru, cosa ne pensate?

Non ho preso un ssd in quanto lo comprerò a parte, è una buona scelta? Oppure è meglio mettere Quick Start SSD mSATA??

Guarda non so se fai altri utilizzi oltre a giocare. Personalmente farei cosi' (poi vedi tu cosa fare):
- SSD comprato dopo (dai 60 ai 120GB, IMHO non oltre), che costa meno e te lo scegli bene. Se hai l'OS gia' preinstallato usi software (facili da usare) tipo Ghost o Acronis True Image (li trovi sul cd Hiren's Boot CD) e copi pari pari il disco sull'SSD. Poi metti il disco secondario come disco dati
- ram dipende: se lo usi anche per montaggi video o disegno 3D conviene prendere il banco singolo da 8GB. Se in futuro ti serve ram aggiuntiva la compri a parte che costa meno.

L'SSD mSATA io ancora non ho capito se lo si vede come normale disco (cosa probabile) oppure funge da cache. In ogni caso penso che costi troppo rispetto ad un normale SSD e sia meno capiente (e' molto piu' piccolo).
Il vantaggio penso sia che anche notebook normali con 1 solo hard disk possano averne due, oppure in questi puoi fare la configurazione RAID e avere l'SSD lo stesso.


Veramente quello che fa disinformazione sei te, la 675m è un rebrand della 580m, ed infatti è costruita con processo produttivo a 40nm non a 28nm come la 680m.
Differenza in termini percentuali tra 7970m e 680m? può variare al massimo tra 5% ma a seconda dei giochi chi a favore di una e chi dell'altra per questo dico che sono alla pari.

Santech ne ha una da 220W, e la cosa più importante da specificare che quell'eurocom viene dal canada, dove alla dogana ti possono applicare le tasse su quei 2000€

Quando avevo chiesto informazioni su quel notebook per la dogana l'assistenza mi rispose solo dicendomi che potevano mettere scorrettamente un prezzo più basso sul pacco, ma si tratta sempre di passa mille euro non di bruscoli.

Ok il fattore dogana non l'avevo tenuto conto (pensavo che EUROcom fosse europea :ciapet:).

Per quanto riguarda il rebrand, alla fine non importa a nessuno, fanno sempre rebrand ogni 3x2, piu' Nvidia che ATI, uno deve guardare le prestazioni sia del pc che del portafoglio :D


Comunque, chiarito questo, mi hai appena ucciso il sogno di avere un Eurocom. O lo faccio arrivare in altri modi e spendo meno, oppure mi inculo :asd:

Angi92
07-09-2012, 09:33
Guarda non so se fai altri utilizzi oltre a giocare. Personalmente farei cosi' (poi vedi tu cosa fare):
- SSD comprato dopo (dai 60 ai 120GB, IMHO non oltre), che costa meno e te lo scegli bene. Se hai l'OS gia' preinstallato usi software (facili da usare) tipo Ghost o Acronis True Image (li trovi sul cd Hiren's Boot CD) e copi pari pari il disco sull'SSD. Poi metti il disco secondario come disco dati
- ram dipende: se lo usi anche per montaggi video o disegno 3D conviene prendere il banco singolo da 8GB. Se in futuro ti serve ram aggiuntiva la compri a parte che costa meno.

L'SSD mSATA io ancora non ho capito se lo si vede come normale disco (cosa probabile) oppure funge da cache. In ogni caso penso che costi troppo rispetto ad un normale SSD e sia meno capiente (e' molto piu' piccolo).
Il vantaggio penso sia che anche notebook normali con 1 solo hard disk possano averne due, oppure in questi puoi fare la configurazione RAID e avere l'SSD lo stesso.




Ok il fattore dogana non l'avevo tenuto conto (pensavo che EUROcom fosse europea :ciapet:).

Per quanto riguarda il rebrand, alla fine non importa a nessuno, fanno sempre rebrand ogni 3x2, piu' Nvidia che ATI, uno deve guardare le prestazioni sia del pc che del portafoglio :D


Comunque, chiarito questo, mi hai appena ucciso il sogno di avere un Eurocom. O lo faccio arrivare in altri modi e spendo meno, oppure mi inculo :asd:

Si però se la scheda video si chiama come la famiglia di ultima generazione non vuole dire che è dell'ultima generazione, sinceramente quello che ha fatto nvidia non è nemmeno malaccio, ha trasformato la scheda video di fascia alta in una di fascia medio-alta della generazione successiva risparmiando sulla progettazione di una nuova vga e di conseguenza anche per noi, per la differenza tra 680m e 675m c'è questo in rete http://www.youtube.com/watch?v=hk65be-87SQ ma non mi sembra molto affidabile, qui invece guarda che differenza al 3d mark che c'è:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html


Comunque si frega il fatto che si chiama eurocom, io avevo pensato di approfittare di un viaggio in america (dove comunque se fai la conversione in dollaro conviene :D :D ) perchè anche l'alinware 18" sul sito dell.com mi convince molto...


edit: per l'ssd consiglio un samsung 830 o crucial m4 che sono economici e le versioni da 128gb e 256gb sono molto abbordabili, se ne compri uno ti consiglio di non trasferire l'so perchè dovresti fare un pò di lavoro in più perchè dovresti allineare l'ssd e ottimizzarlo cmq.

meli.j
07-09-2012, 09:33
Inanzitutto ragazzi grazie per l'aiuto che mi state dando. Persone così disponibili come voi ce ne dovrebbero essere ovunque ;)
La configurazione fatta da guru è così forfettara giusto per farmi un'idea, prendendo qua e la magari riuscirei a prendere anche qualcosa di meglio. Tipo il bluray non so quanto mi serva. L'ssd sicuramente lo prenderò a parte, e formattare il pc ormai non è più un problema per me ;).
Ora vedo un po di smanettare su questi siti che mi avete consigliato per vedere come mi ci trovo.

Angi92
07-09-2012, 09:39
Inanzitutto ragazzi grazie per l'aiuto che mi state dando. Persone così disponibili come voi ce ne dovrebbero essere ovunque ;)
La configurazione fatta da guru è così forfettara giusto per farmi un'idea, prendendo qua e la magari riuscirei a prendere anche qualcosa di meglio. Tipo il bluray non so quanto mi serva. L'ssd sicuramente lo prenderò a parte, e formattare il pc ormai non è più un problema per me ;).
Ora vedo un po di smanettare su questi siti che mi avete consigliato per vedere come mi ci trovo.

Ti posto tutti quelli che conosco così gli dedichi tutto il tempo che puoi:
www.Santech.it (rivenditore clevo italiana)
www.notebookguru.de (clevo tedesca)
www.notebookbarebone.de (vende barebone tedeschi)
www.deviltech.de (vende clevo e msi ma mi sembra ultimamente più clevo)
http://www.pwnpcs.co.uk/ (credo sia un rivenditore europe sager quindi clevo) dai un occhiata se ti interessa anche all'11 3610qm e 650m in un 11 pollici sono una bestia di notebook/netbook


poi ce ne era un altro tedesco e un altro spagnolo che non me li ricordo, quello spagnolo era l'unico in europa a vendere clevo con le schede video della famiglia quadro ma non penso ti servano


edit: pure questo http://www.xoticpc.com/

Comunque io comprerei da notebookguru o da santech, vedi te.
Chiedi pure se ti serve altro

meli.j
07-09-2012, 09:50
I notebook guru sono bellini anche esteticamente, ovviamente l'hardware è privileggiato ma ogni tanto anche l'occhio vuole la sua parte. Poi mi sembra un sito ben fatto e ciò è sinonimo di qualità ed affidabilità secondo me, ho letto varie opinioni positive. Speriamo bene!!
Darò comunque un'occhiata agli altri siti che mi hai citato così per farmi un'idea.

Gli schermi di questi pc sono buoni?? colori,neri, ecc ecc??

Baboo85
07-09-2012, 09:52
Inanzitutto ragazzi grazie per l'aiuto che mi state dando. Persone così disponibili come voi ce ne dovrebbero essere ovunque ;)
La configurazione fatta da guru è così forfettara giusto per farmi un'idea, prendendo qua e la magari riuscirei a prendere anche qualcosa di meglio. Tipo il bluray non so quanto mi serva. L'ssd sicuramente lo prenderò a parte, e formattare il pc ormai non è più un problema per me ;).
Ora vedo un po di smanettare su questi siti che mi avete consigliato per vedere come mi ci trovo.

Guarda... Se conti che il thread (prima o poi aggiornero' il primo post, facendolo piu' generico) e' nato solo come mia domanda per acquistare quello che ho ora da 2 anni e mezzo... Infatti il titolo e' una domanda :D

Ho deciso poi di trasformarlo in consigli perche', cosa che non mi aspettavo, c'e' tantissima gente che preferisce il notebook al desktop per giocare. E visto che non e' facile come per il mondo desktop (prima di tutto le prestazioni che, nonostante i nomi delle GPU identici a quelle desktop, sono molto ridotti. Poi il fatto che non e' quasi upgradabile) ho deciso di aiutare come posso e di portare piu' gente possibile.

Io, di mio, mi ero rotto di sentire casino con le ventole (e di spendere un botto per ventole serie silenziose non ne avevo voglia), pulirlo dalla polvere ovunque (essendo per terra e pieno di buchi), averlo sotto la mia scrivania affiancato dai pc dei miei (il che mi costringeva a mettermi spostato o col case in mezzo alle gambe), dei consumi eccessivi soprattutto in idle... E tanto, per quanto piu' economico e upgradabile di un notebook, alla fine aggiornare la GPU significava rivendere/buttare quella che avevo, poi metti che salta la scheda madre devo cambiare tutto...

Insomma, spazio, consumi, rumore, comodita'. Per questo ora a parte il pc NAS, non ho piu' un desktop mio in casa.

Si però se la scheda video si chiama come la famiglia di ultima generazione non vuole dire che è dell'ultima generazione, sinceramente quello che ha fatto nvidia non è nemmeno malaccio, ha trasformato la scheda video di fascia alta in una di fascia medio-alta della generazione successiva risparmiando sulla progettazione di una nuova vga e di conseguenza anche per noi, per la differenza tra 680m e 675m c'è questo in rete http://www.youtube.com/watch?v=hk65be-87SQ ma non mi sembra molto affidabile, qui invece guarda che differenza al 3d mark che c'è:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html


Comunque si frega il fatto che si chiama eurocom, io avevo pensato di approfittare di un viaggio in america (dove comunque se fai la conversione in dollaro conviene :D :D ) perchè anche l'alinware 18" sul sito dell.com mi convince molto...


edit: per l'ssd consiglio un samsung 830 o crucial m4 che sono economici e le versioni da 128gb e 256gb sono molto abbordabili, se ne compri uno ti consiglio di non trasferire l'so perchè dovresti fare un pò di lavoro in più perchè dovresti allineare l'ssd e ottimizzarlo cmq.

Eh, i rebrand li fanno sempre purtroppo. C'era una serie intera Nvidia che era tutta un rebrand unico.

Per il pc magari mi buttero' su Santech, anche per la comodita' che e' italiana in caso ho bisogno di assistenza telefonica (e alla fine anche li' posso fare un dual GPU e dual hard disk con RAID).

Piu' che altro mi sono riacceso con l'idea del disco mSATA. Costa un occhio (magari se riesco lo piglio dopo per i fatti miei) pero' cosi' avrei la possiblita' di fare il mio RAID 1 tranquillo (eh si', da un paio di anni a questa parte sono diventato fobico sulla perdita dei dati, volontaria (come il pugno tirato sul notebook proprio sull'hard disk) o meno (guasti vari)).

Mmmh pero' spenderei 100 euro per un mSATA da 60GB quando a me della velocita' di caricamento non e' mai importato nulla (sara' che sono nato col Commodore 64 e i suoi 20 minuti di orologio per caricare Bubble Bobble :D e gli altri ci mettevano 10-15 minuti pure loro) e gia' con un RAID 1 eviterei di reinstallare l'OS o di usare Ghost ogni 3x2 se usassi un disco unico...

Angi92
07-09-2012, 10:00
Allora se devi comprare non so manda una mail o comunque chiedi quando esce il i7 3630QM è un processore come il 3610qm che però ha 100Mhz in più e visto che lo devi comprare da nuovo ti conviene chiedere quando gli arriva.

Per il raid 1, non ti conviene un nas esterno dove ci metti tutto quello che vuoi???
E' anche più comodo perchè puoi cavare gli hdd dal note cosi lo alleggerisci, ci accedi tranquillamente in wi-fi, supportano dischi da 3,5" che costano meno e sono più capienti, e se hai un andorid o un ios puoi accedere anche fuori casa per vedere un film e\o caricare i dati. (hai una specie di pagina tutta per te)
Questi ultimi nas praticamente sono dei mini pc, dove gli puoi lasciare anche dei link da scaricare e loro scaricano, gli puoi attaccare una stampante usb e loro stampano, sono ideali per il raid 1.
Io prima o poi ne comprerò uno.

edit: meli.j gli schermi sono quasi uguali per tutti, nella maggior parte sono dei chimei innolux N173HGE-L11 glare qualcuno credo permette a pagamento di mettere o matte o un AU Optronics (una ditta che produce schermi) ma qui mi sono informato bene, magari saranno anche migliori ma comunque escono dalla stessa fabbrica e quindi non penso ci sia tutta questa differenza.
a me piacciono molto questi schermi, hanno una resa cromatica molto buona. Ho un chimei innolux n173... Matte

Baboo85
07-09-2012, 10:13
Allora se devi comprare non so manda una mail o comunque chiedi quando esce il i7 3630QM è un processore come il 3610qm che però ha 100Mhz in più e visto che lo devi comprare da nuovo ti conviene chiedere quando gli arriva.

Per il raid 1, non ti conviene un nas esterno dove ci metti tutto quello che vuoi???
E' anche più comodo perchè puoi cavare gli hdd dal note cosi lo alleggerisci, ci accedi tranquillamente in wi-fi, supportano dischi da 3,5" che costano meno e sono più capienti, e se hai un andorid o un ios puoi accedere anche fuori casa per vedere un film e\o caricare i dati. (hai una specie di pagina tutta per te)
Questi ultimi nas praticamente sono dei mini pc, dove gli puoi lasciare anche dei link da scaricare e loro scaricano, gli puoi attaccare una stampante usb e loro stampano, sono ideali per il raid 1.
Io prima o poi ne comprerò uno.

Ho gia' un normale desktop AMD (tra l'altro ignoravo che quel Sempron fosse un Athlon X2 bloccato, l'ho sbloccato per caso mettendo su Auto lo sblocco (che ho pensato: metti che in futuro cambio e voglio uno sbloccabile...), ho risparmiato 20-30 euro :D) con 4 dischi da 2TB l'uno accoppiati a due in RAID 1 (quindi 2 dischi visibili da 2TB ciascuno) a cui poi ho aggiunto 2 HDD 2,5" da 500GB (OS, programmi e spazio aggiuntivo) sempre RAID 1 che mi avanzavano in giro (con tutti i cavi sata e di alimentazione (l'alimentatore proviene dal vecchio desktop gaming, e' un Corsair 750XT nuovo perche' il vecchio Hiper era mezzo bruciato) i dischi rimangono ben separati e protetti :asd:).
Quindi non ho bisogno di altri NAS. Pero' come mi e' appena successo se un disco del notebook si danneggia (vedi falcon punch che ho tirato io) poi lo sbatti e' dover rimettere su tutto. Una soluzione e' il ghost, ma dovrei farlo almeno 1 volta al mese.

Preferisco prendere 2 HDD da 1TB 5400rpm e metterli in RAID 1. Cosi' poi ho anche spazio per scaricarmi tutti i giochi di Steam che ho.

E mi conviene anzi prendere prima un disco e poi prendere l'altro di marca diversa. Sai, per colpa di un collega che mi ha messo la pulce, puo' capitare il modello difettoso. E se saltano entrambi... Eh si', una vera fobia, ringrazio il mio collega. Infatti nel NAS le coppie sono Seagate 2TB e WD 2TB (entrambi green), quelli da 500GB che sono meno importanti sono casualmente uno Seagate e l'altro mi sembra Hitachi...



Chiudendo l'OT, di sicuro il prossimo acquisto mio sara':
- processore minimo 2,2GHz (non voglio piu' fare l'errore di quello attuale da 1,6GHz fuffosissimo)
- ram 1 banco da 8GB (e lascio spazio a tutte le future espansioni), oppure 1 da 4GB e l'altro da 4 lo piglio a parte che ora costano 20 euro
- scheda video possibilmente singola (per consumi e costi), la piu' performante possibile (ATI o Nvidia me ne sbatto, e' uguale. Forse Nvidia, ma solo per Physx)
- hard disk da minimo 1TB
- possibilita' di RAID 1 (e quindi almeno 2 slot per gli hard disk)
- tastiera retroilluminata, che sul mio c'e' ed e' una figata pazzesca e comodissima

Devo pensare allo schermo... Alla fine sono 2 anni e mezzo che gioco su un 15,6" anche a 1920x1080 e mi ci sono abituato... Sarebbe figo prenderlo 3D che col fatto che il mio modello poteva essere 3D e da come ne sento parlare sui giochi, vorrei almeno provarlo (qui sarebbe d'obbligo Nvidia).
E non vorrei che il 17" mi venisse fuori troppo grande (non uso monitor esterni)...

Boh, quello ci pensero'. Ma l'elenco che ho fatto e' obbligatorio.

meli.j
07-09-2012, 10:20
La scelta tra GPU Nvidia e AMD è davvero ardua!! Nel primo caso con una
NVIDIA GeForce GTX680M sono 300€ in più di una AMD Radeon HD 7970M. C'è chi dice che sia più prestante, chi no.. Mamma mia sul web è un casino informarsi alle volte :muro:

Baboo85
07-09-2012, 10:36
Per questo esiste questo thread :sofico:

Comunque nei test sembrano molto simili. In questo sito puoi controllare le prestazioni delle varie GPU.

Attento per alcune cose. I test sono fatti coi notebook che ovviamente differiscono, magari per processore o chissa' che altro.

Il peggiore e' stato il test tra una 5870 e 5850. Sembravano avere un abisso di prestazioni quando l'unica differenza erano pochi MHz sulle frequenze.
Si' scopri' che la 5870 era con GDDR5 (e fin qui ok) mentre la 5850 era montata su un merdAcer che, per risparmiare e tenere il notebook a basso prezzo, gli avevano montato la GDDR3. E di differenza ce n'e' PARECCHIA tra le due ram video.


Comunque puoi tenerlo per farti un'idea.

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

meli.j
07-09-2012, 10:47
Per questo esiste questo thread :sofico:

Comunque nei test sembrano molto simili. In questo sito puoi controllare le prestazioni delle varie GPU.

Attento per alcune cose. I test sono fatti coi notebook che ovviamente differiscono, magari per processore o chissa' che altro.

Il peggiore e' stato il test tra una 5870 e 5850. Sembravano avere un abisso di prestazioni quando l'unica differenza erano pochi MHz sulle frequenze.
Si' scopri' che la 5870 era con GDDR5 (e fin qui ok) mentre la 5850 era montata su un merdAcer che, per risparmiare e tenere il notebook a basso prezzo, gli avevano montato la GDDR3. E di differenza ce n'e' PARECCHIA tra le due ram video.


Comunque puoi tenerlo per farti un'idea.

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Mmm bono, la GPU del mio attuale pc sta al 136esimo posto :doh:
Dai scherzi a parte penso che prenderò la Nvidia, se prendo un nuovo pc lo faccio per bene!!

Baboo85
07-09-2012, 10:58
Mmm bono, la GPU del mio attuale pc sta al 136esimo posto :doh:
Dai scherzi a parte penso che prenderò la Nvidia, se prendo un nuovo pc lo faccio per bene!!

137°. Be' comunque l'avrai pagato un kaiser, visto che e' pure Acer...

La mia al 105° :D ed e' un rebrand solo per il fatto che la 260M (soprattutto versione GTX) derivava da una piastra per riscaldare panini e focacce (l'Asus G51J che la montava aveva problemi su problemi, fortuna che (causa piu' del codice che altro) c'era anche il G51JX con la "nuova" GTS 360M e ho preso quello... Altrimenti erano bestemmie).

eddy cudo
08-09-2012, 16:12
Vorrei un notebook per giocare più che dignitosamente senza spendere più di 800-900 euro da comprare al Mediaworld cosa mi consigliate?

Obyboby
08-09-2012, 21:16
Sto configurando sul sito di HP un Envy 17 (ENVY 17t-3000 3D series) per vedere se si addice alle mie esigenze e se è il caso di acquistarlo. vi elenco la configurazione che farei, con alcune domande:

- Operating system Windows 7 Home Premium 64-bit (va bene o è il caso di spendere soldi per avere la Ultimate anzichè la Home edition? Quali sono le differenze sostanziali? Ne vale la pena di prendere la ultimate per un utilizzo gaming-disegno 2d/3d-cazzeggio su internet-gestione musica/iphone con itunes?)

- OS and recovery media System Recovery DVD with Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit

- Processor 3rd generation Intel(R) Core(TM) i7-3720QM Processor (2.6 GHz, 6MB L3 Cache) oppure 3rd generation Intel(R) Core(TM) i7-3820QM Processor (2.7 GHz, 8MB L3 Cache)? C'è differenza sostanziale tra i due? Conviene spendere (tanti) soldi in più per quest'ultimo anzichè il primo? Ricordatevi l'utilizzo che desidero fare del laptop, scritto sopra

- Graphics card Radeon(TM) HD 7850M Graphics 1GB GDDR5 Memory [HDMI, DP] (Unica opzione disponibile, com'è questa vga?)

- Memory 8GB 1600MHz DDR3 System Memory (2 Dimm) (Inclusa nel prezzo, direi che 8 giga sono abbastanza..sbaglio?)

- Hard drive 80GB Solid State Drive + 750GB 7200rpm Hybrid Hard Drive (Cosa è REALMENTE consigliabile tenere sull'ssd? Soltanto i files del sistema operativo, giusto? O cmq OS e programmi installati?)

- Office software Microsoft(R) Office Starter: reduced-functionality Word/Excel(R) only, No PowerPoint(R)/Outlook(R)

- Security software FREE 2-year Norton Internet Security subscription (a $99 value). Pre-installed.

- Primary battery 6-Cell Lithium-Ion Battery

- Display 17.3-inch diagonal Radiance Full HD 3D Infinity LED-backlit Display (1920x1080)

- Primary optical drive Blu-ray player & SuperMulti DVD burner

- Personalization 720p HD video streaming webcam

- Networking Intel 2x2 802.11a/b/g/n WLAN + Bluetooth(R) (qual è la differenza tra questa 2x2 che sarebbe inclusa nel prezzo, e la 3x3?)

- Keyboard Full-size Radiance backlit keyboard with numeric keypad

- Included Software Bundle Adobe(R) Photoshop(R) Elements 10 & Adobe Premiere(R) Elements 10

- Included Warranty Services 2 year limited warranty included

Altre caratteristiche del laptop:

- Ports 4 SuperSpeed USB 3.0; 1 HDMI; 1 RJ45; 2 DisplayPorts

- Audio Beats Audio


Quale sarebbe il vostro giudizio? Ne varrebbe la pena? Devo ancora vedere quanto costerebbe dove sono ora, però per ora vorrei sapere cosa ne pensate di questa configurazione. Thanks :D

skablast
08-09-2012, 22:42
A parte il sw,che toglierei in blocco se si potesse, l'hw è anche esagerato, ma quello dipende dal budget e se non lo dici è dura aiutarti.
Fai bene a mettere la tastiera retroilluminata!

Baboo85
09-09-2012, 10:14
Sto configurando sul sito di HP un Envy 17 (ENVY 17t-3000 3D series) per vedere se si addice alle mie esigenze e se è il caso di acquistarlo. vi elenco la configurazione che farei, con alcune domande:

Da quel che ho capito ti serve un pc per gaming e grafica 2D/3D. Io non prenderei un HP ma andrei su marche piu' affidabili, poi ognuno ha avuto le sue esperienze e sceglie quello che vuole.

- Operating system Windows 7 Home Premium 64-bit (va bene o è il caso di spendere soldi per avere la Ultimate anzichè la Home edition? Quali sono le differenze sostanziali? Ne vale la pena di prendere la ultimate per un utilizzo gaming-disegno 2d/3d-cazzeggio su internet-gestione musica/iphone con itunes?)

La differenza reale e' nei soldi che spendi. Prendi la Home Premium, l'importante e' che sia 64bit.

- Processor 3rd generation Intel(R) Core(TM) i7-3720QM Processor (2.6 GHz, 6MB L3 Cache) oppure 3rd generation Intel(R) Core(TM) i7-3820QM Processor (2.7 GHz, 8MB L3 Cache)? C'è differenza sostanziale tra i due? Conviene spendere (tanti) soldi in più per quest'ultimo anzichè il primo? Ricordatevi l'utilizzo che desidero fare del laptop, scritto sopra

100MHz in piu' li noti come noti la differenza tra un protone e un neutrone ad occhio nudo :D Risparmia e tieni quello a 2,6 che e' gia' una bella frequenza.

- Graphics card Radeon(TM) HD 7850M Graphics 1GB GDDR5 Memory [HDMI, DP] (Unica opzione disponibile, com'è questa vga?)

La VGA e' buona, di fascia quasi-alta, quindi direi che va piu' che bene. Spera in un raffreddamento adeguato che, come dicevo, HP non ha un buon nome per questo particolare... Il primo Envy aveva una vagonata di problemi...

- Memory 8GB 1600MHz DDR3 System Memory (2 Dimm) (Inclusa nel prezzo, direi che 8 giga sono abbastanza..sbaglio?)

Yes, ci sarebbe da controllare una cosa: quanti slot hai? Perche' hai 8GB su 2 banchi (mi sembra di aver capito, quindi 2x 4GB), ma se non hai altri slot e' un'inculata nel caso in futuro vuoi aumentare la ram (dovrai togliere entrambi i banchi).
Se hai solo 2 slot cerca di farti mettere 1 banco da 8GB.
Se ne hai 4, va bene cosi' com'e' di default.

- Hard drive 80GB Solid State Drive + 750GB 7200rpm Hybrid Hard Drive (Cosa è REALMENTE consigliabile tenere sull'ssd? Soltanto i files del sistema operativo, giusto? O cmq OS e programmi installati?)

Si', sull'80GB ci lasci Windows, programmi. Dati e giochi li metti/installi tutti sul disco secondario. Che tra l'altro e' pure un ibrido, gia' dovrebbe bastare quello come disco primario.

- Security software FREE 2-year Norton Internet Security subscription (a $99 value). Pre-installed.

Spero tu stia seriamente scherzando. Leva dalle palle questa schifezza immane che serve solo a fare effetto placebo e ad appesantirti il pc e risparmia quei 99$.

- Primary battery 6-Cell Lithium-Ion Battery

Non so se ti danno altre opzioni, se conti anche su un minimo di autonomia IMHO ti conviene la batteria piu' grande (sempre che con costi uno sproposito). Altrimenti, se lo usi come me e cioe' sempre collegato alla corrente, va bene questa batteria.

- Primary optical drive Blu-ray player & SuperMulti DVD burner

Domanda: tu lo usi il bluray? Io sono fortunato ed e' una spesa che posso risparmiarmi (io addirittura opto per il 3° o 4° hard disk eliminando l'unita' ottica).

- Networking Intel 2x2 802.11a/b/g/n WLAN + Bluetooth(R) (qual è la differenza tra questa 2x2 che sarebbe inclusa nel prezzo, e la 3x3?)

Fregatene. Il WiFi e' una delle ultime cose di cui preoccuparti. Al massimo controlla che il 2x2 non sia WiFi + Bluetooth e il 3x3 abbia in piu' il modulo 3G. IMHO inutile, ma se tu pensi di usare la chiavetta per collegarti in internet, ce l'hai gia' integrata (ti servirebbe solo la scheda SIM).

- Included Software Bundle Adobe(R) Photoshop(R) Elements 10 & Adobe Premiere(R) Elements 10

Stica, poi passameli :ciapet:

- Ports 4 SuperSpeed USB 3.0; 1 HDMI; 1 RJ45; 2 DisplayPorts

Ottima cosa, 4 porte tutte USB 3.

Quale sarebbe il vostro giudizio? Ne varrebbe la pena? Devo ancora vedere quanto costerebbe dove sono ora, però per ora vorrei sapere cosa ne pensate di questa configurazione. Thanks :D

La config va bene (a parte il fattore ram e i soldi che risparmi togliendo quella merda di Norton), io comunque non prenderei un HP come pc di fascia alta. Magari aspetta info qui e cerca in giro per sapere se ha particolari problemi...

spartanox
09-09-2012, 11:45
Ragazzi, non ho avuto il tempo di leggere i numerosi post precedenti per sapere se l'argomento fosse già stato affrontato, ma volevo esprimere la mia perplessità nell'acquistare un Clevo , o uno dei suoi numerosi rebranded, con AMD 7970M (escuso il modello P370EM).

Ero ad un passo dall'aquistare un P150EM per fortuna mi sono imbattuto sui numerosi post legati al problema enduro-7970M.
La cosa triste è che ancora oggi a circa 6 mesi dall'uscita della scheda AMD stenta a riconoscere il problema pubblicamente e non si avvia verso nessuna possibile soluzione..

Pertanto per chi è intenzionato a prendere un portatile con 7970M con un budget alto (1700 € circa) consiglio sicuramente l'acquisto del clevo P370EM il quale e stato concepito per non supportare enduro-optimus e quindi risolve il problema alla radice, inolte essendo dotato di doppio slot per la vga risulta facilmente upgradabile in futuro.
In alternativa si potrebbe optare per un alienware m17x che avendo un multiplex nella mb permette lo switching fisico tra le due schede.

Personalmente non avrei mai pagato 400 euro in più per la 680M, che ha prestazioni uguali alla 7970M o anche peggiori (guardando i framerate in-game di diversi giochi) escuso per il 3dmark11.

Quindi avrei dovuto optare per una VGA fermi di passata generazione e meno prestante (670M - 675M) per un prezzo circa uguale della 7970M.

Dopo lunghi tentennamenti quindi decido di abbandonare i Clevo ridurre massivamente il mio budget e buttarmi su "minima spesa e massima resa".

Fu così che incontro L'acer V3 571G al prezzo modico di 580 euro, certo i compromessi ci sono, ma l'hardware è davvero interessante:

i7 3610QM
nvidia 640M (purtroppo con 2gb DDR3 ma la gpu è Kepler identica alla 660M)
4gb 1333 cl9 (+ 4gb aggiunta di recente con spesa irrisoria)
750gb HD
schermo 1366x768 (non è il massimo ma per i più ambiziosi è possibile la sostituzione con un ottimo AU Optronics FHD a circa 80 euro)

La gpu ha un margine di overclock inimmaginabile, la tengo tranquillamente a 1115MHz con temperature che di rado superano i 70° in gaming pesante, so che potrebbe andare ancora oltre ma purtroppo ho raggiunto il fondo scala di overclock possibile.
Sono passato dai 1800P su 3dm11 a 2800P, praticamente inserendomi tra una 670M e una 675M.

Quindi se qualcuno è intenzionato a prendere un notebook per gaming a basso costo non posso che consigliarne l'acquisto.

Scusate la prolissità ma mi sembrava giusto postare la mia piccola esperienza per coloro che stanno ancora decidendo sull'acquisto di un notebook.

Angi92
09-09-2012, 11:52
Ragazzi, non ho avuto il tempo di leggere i numerosi post precedenti per sapere se l'argomento fosse già stato affrontato, ma volevo esprimere la mia perplessità nell'acquistare un Clevo , o uno dei suoi numerosi rebranded, con AMD 7970M (escuso il modello P370EM).

Ero ad un passo dall'aquistare un P150EM per fortuna mi sono imbattuto sui numerosi post legati al problema enduro-7970M.
La cosa triste è che ancora oggi a circa 6 mesi dall'uscita della scheda AMD stenta a riconoscere il problema pubblicamente e non si avvia verso nessuna possibile soluzione..

Pertanto per chi è intenzionato a prendere un portatile con 7970M con un budget alto (1700 € circa) consiglio sicuramente l'acquisto del clevo P370EM il quale e stato concepito per non supportare enduro-optimus e quindi risolve il problema alla radice, inolte essendo dotato di doppio slot per la vga risulta facilmente upgradabile in futuro.
In alternativa si potrebbe optare per un alienware m17x che avendo un multiplex nella mb permette lo switching fisico tra le due schede.

Personalmente non avrei mai pagato 400 euro in più per la 680M, che ha prestazioni uguali alla 7970M o anche peggiori (guardando i framerate in-game di diversi giochi) escuso per il 3dmark11.

Quindi avrei dovuto optare per una VGA fermi di passata generazione e meno prestante (670M - 675M) per un prezzo circa uguale della 7970M.

Dopo lunghi tentennamenti quindi decido di abbandonare i Clevo ridurre massivamente il mio budget e buttarmi su "minima spesa e massima resa".

Fu così che incontro L'acer V3 571G al prezzo modico di 580 euro, certo i compromessi ci sono, ma l'hardware è davvero interessante:

i7 3610QM
nvidia 640M (purtroppo con 2gb DDR3 ma la gpu è Kepler identica alla 660M)
4gb 1333 cl9 (+ 4gb aggiunta di recente con spesa irrisoria)
750gb HD
schermo 1366x768 (non è il massimo ma per i più ambiziosi è possibile la sostituzione con un ottimo AU Optronics FHD a circa 80 euro)

La gpu ha un margine di overclock inimmaginabile, la tengo tranquillamente a 1115MHz con temperature che di rado superano i 70° in gaming pesante, so che potrebbe andare ancora oltre ma purtroppo ho raggiunto il fondo scala di overclock possibile.
Sono passato dai 1800P su 3dm11 a 2800P, praticamente inserendomi tra una 670M e una 675M.

Quindi se qualcuno è intenzionato a prendere un notebook per gaming a basso costo non posso che consigliarne l'acquisto.

Scusate la prolissità ma mi sembrava giusto postare la mia piccola esperienza per coloro che stanno ancora decidendo sull'acquisto di un notebook.

Il clevo p370em non si trova facilmente in europa, e comunque amd ha riconosciuto gia da qualche mese i problemi e ci sono delle vie ufficiose per risolvere di gia il problema, ergo amd sa gia esattamente dove è il problema, quindi non c'è più bisogno di evitare come la peste la 7970m, perchè con il prossimo aggiornamento driver (se non è il prossimo è quello dopo) risolveranno il problema enduro.

Obyboby
09-09-2012, 11:53
L'antivirus e l'unità ottica sono le uniche opziOni disponibili, purtroppo non potevo togliere la spunta.. Io uso avira free, non so quanto si buono pero lo usavo..
I banchi di RAM sono 2, non ricordo sinceramente se fossero due da 4 o uno da 8..dovrei controllare

Problemi con gli hp: ho letto qualche topic qua e la e molti avevano riscontrato problemi con gli hp..mi spiace xke a quanto pare questo Envy e' relativamente sottile come laptop di fascia alta, e io cercavo proprio un compromesso del genere.

Quali altre marche potrei guardare? Mi piaceva la possibilità di configurarmi il pc.ma caspita alienware troppo costoso, l'altro di cui non ricordo con il display touch a fianco alla tastiera idem, i gaming laptops della MSI sono costosi e grossi..

Pero non mi va di rischiare di passare il mio tempO a chiamare l'assistenza clienti HP..che palle, sono proprio indeciso..tra un paio di settimane mi arrivano i soldi che vorrei spendere per il computer..ho ancora un po' di tempo per pensarci ma non saprei dove sbatter la testa...

Qui dove sono ora ho una chiavetta 4G quindi il modulo 3G (o 4G) non mi serve integrato, anche se dovessi spostarmi in un altro paese o tornare in Italia, non ne avrei la necessita..


Sto sclerando, vorrei godermi CS:GO a un'ottima risoluzione e smettere di vedere AutoCAD che lagga -.-"


Comunque grazie per queste risposte, spero di ricevere "assistenza" fino all'acquisto del mio amato laptop :D


edit: il budget è alto, 1500 euro circa.. poi dipende da cosa trovo, se costa un attimo di più ma mi garba tanto, posso anche fare il sacrificio e prenderlo...

spartanox
09-09-2012, 12:03
Il clevo p370em non si trova facilmente in europa, e comunque amd ha riconosciuto gia da qualche mese i problemi e ci sono delle vie ufficiose per risolvere di gia il problema, ergo amd sa gia esattamente dove è il problema, quindi non c'è più bisogno di evitare come la peste la 7970m, perchè con il prossimo aggiornamento driver (se non è il prossimo è quello dopo) risolveranno il problema enduro.

Il P370EM si trova sul più famoso ed affidabile rivenditore clevo (XGM) tedesco.
Per via ufficiosa ti riferisci a quel post twittato dal programmatore Catalist? Quello che penso è che se AMD stesse cercando una soluzione avrebbe fatto almeno una mezza dichiarazione, invece tutto ancora tace... io personalmente ho aspettato due mesi che si muovesse qualcosa, poi ho cambiato rotta.

Tutto questo è davvero triste perche la 7970M è una scheda mostruosa a un prezzo più che ragionevole, forse chiude l'epoca in cui le schede performanti per notebook devono costare di più e devono essere meno performanti rispetto a quelle desktop.

Angi92
09-09-2012, 12:34
Il P370EM si trova sul più famoso ed affidabile rivenditore clevo (XGM) tedesco.
Per via ufficiosa ti riferisci a quel post twittato dal programmatore Catalist? Quello che penso è che se AMD stesse cercando una soluzione avrebbe fatto almeno una mezza dichiarazione, invece tutto ancora tace... io personalmente ho aspettato due mesi che si muovesse qualcosa, poi ho cambiato rotta.

Tutto questo è davvero triste perche la 7970M è una scheda mostruosa a un prezzo più che ragionevole, forse chiude l'epoca in cui le schede performanti per notebook devono costare di più e devono essere meno performanti rispetto a quelle desktop.

Quindi secondo te amd non risolverà mai i suoi problemi con enduro e tutto quello che si è mosso è stata una boiata?

spartanox
09-09-2012, 12:50
Quindi secondo te amd non risolverà mai i suoi problemi con enduro e tutto quello che si è mosso è stata una boiata?

Probabilmente ci sarà certo margine di ottimizzazione con i nuovi driver, ma se il problema fosse stato facilmente risolvibile penso che lo avessero già fatto.
Quello che penso da profano è che questa vga si implementa male con ivy bridge e chipset intel e probabilmente non è neanche tutta colpa di AMD e di ottimizzazione dei suoi driver o enduro. Spero ovviamente con tutto il cuore per i possessori che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile, questo anche per far abbassare un po la cresta ad nvidia in termini di costi per la sua vga top gamma.

spartanox
09-09-2012, 13:03
@Angi 92

Ho letto nella tua firma che stai facendo l'upgade a 7970M su sandy bridge, in questo caso penso che tu non avrai nessun problema ;)

antataz
09-09-2012, 15:28
Spartanox , scusami gentilmente mi potresti dire dove hai trovato l'Acer di tuo possesso a 580 Euro , pur guardando non sono riuscito a trovarlo, tene sarei grato perchè sto cercando dei possibili candidati per conto di un amico e il tuo mi sembra possa andare bene.
Grazie mille :) ,
P.s va bene anche in Pvt se è un problema linkare il tutto ;) .

spartanox
09-09-2012, 15:43
Spartanox , scusami gentilmente mi potresti dire dove hai trovato l'Acer di tuo possesso a 580 Euro , pur guardando non sono riuscito a trovarlo, tene sarei grato perchè sto cercando dei possibili candidati per conto di un amico e il tuo mi sembra possa andare bene.
Grazie mille :) ,
P.s va bene anche in Pvt se è un problema linkare il tutto ;) .

Io l'ho preso a fine luglio in offerta che scadeva il 31 luglio, adesso sullo stesso shop è segnato a 695€. In contemporanea anche altri shop facevano offerte simili.
Prova a ricercare su google o sui vari motori di ricerca dei prezzi con questo codice:

V3 571G-73614G75Makk

Oppure questo:

NX.RZNET.011

Buona caccia.

antataz
09-09-2012, 15:45
Io l'ho preso a fine luglio in offerta che scadeva il 31 luglio, adesso sullo stesso shop è segnato a 695€. In contemporanea anche altri shop facevano offerte simili.
Prova a ricercare su google o sui vari motori di ricerca dei prezzi con questo codice:

V3 571G-73614G75Makk

Oppure questo:

NX.RZNET.011

Buona caccia.

Ok , grazie , in effetti anche io avevo visto i prezzi allineati sui 690 euro, avevo già provato su google e col codice , credo sia difficile trovare a quanto l'hai preso tu , ma un'occhiata la do uguale, hai preso il periodo "buono con l'offerta giusta ;) " .

Obyboby
09-09-2012, 16:48
ma qualcuno sa la motivazione per cui razer non vende i propri gaming laptop fuori da US, Canada e Singapore? Sempre che ce ne sia una???!?!?!?!

emish89
10-09-2012, 08:48
ma qualcuno sa la motivazione per cui razer non vende i propri gaming laptop fuori da US, Canada e Singapore? Sempre che ce ne sia una???!?!?!?!

penso che la catena di produzione di quel portatile faccia uscire max 100 pezzi l'anni :D
e 3/4 andrà per fiere/eventi razer :D

Baboo85
10-09-2012, 08:53
C'e' un mio amico che sclera ancora adesso perche' non vendono il loro Razer Switchblade :asd:

Che uno dice: eh ma ci gira roba tipo World of Warcraft, Quake 3 Arena, il primo Portal....... Vero, ma buttalo via un gioiellino cosi', tascabile...

Obyboby
10-09-2012, 10:55
Sbaglio o E il gaming laptop più sottile tra tutti?

Baboo85
10-09-2012, 11:48
Intendi il Razor Switchblade?

Be'... Quake 3 Arena, World of Warcraft, Portal, ecc girano anche sui netbook e anche su un Macbook Air con Windows 7 installato con bootcamp.
Inoltre io ho un Viliv N5 dove potrebbero girare tranquillamente (Atom Z520 + GMA 500).

Non e' propriamente il piu' sottile. Pero' e' stato fatto per quello scopo, quindi nel suo genere (chiamiamolo "pc gaming") e' di sicuro il piu' piccolo.

Che io conosca, suo fratello Alienware M11x e' un'altro bello piccolo. Non tascabile ma sotto aveva una GT335M. Ora vedo che non c'e' piu' :(

Obyboby
10-09-2012, 12:18
Parlo dell'imminente Razer Blade II (non so se sia lo stesso modello questo e quello che hai citato tu).

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X870-112/1126550/toshibaShop/false/

questo è un altro candidato, però sto ancora rosicando perchè non è sottile come il razer..io cerco il migliore compromesso tra ottime prestazioni e dimensioni ridotte.....

Angi92
10-09-2012, 12:26
Prova a guardare anche il clevo 11" processore fino a 3820qm e vga 650m con lo schermo hd ready giochi ttt al massimo con uno esterno 1080p devi solo cavare qualche dettaglio, per quanto è piccolo è una besta. Questo è molto più potente di un alinware 11" che ha processori ulv


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Obyboby
10-09-2012, 12:31
cerco almeno 15 pollici, e mi sono reso conto che per lavorare bene con quei programmi che sto imparando a usare (e per godersi meglio il resto) un 17 è il minimo......

Baboo85
10-09-2012, 13:23
I gaming da 11" sono particolari e serve avere un monitor esterno, altrimenti dopo 1 ora hai gli occhi incrociati.

Carina come cosa, ma imho e' da folli, a meno che uno non se lo piglia per giocare a giochi "vecchi" o giochi free-to-play (tipo mmorpg) che non necessitano di chissa' che potenza.

skat
17-09-2012, 18:29
Porca miseria, ho appena aperto un topic sotto, non mi ero accorto di questo...e lo avevo pure cercato!! -.-'

La faccio veloce, i migliori portatili da gaming con scheda video medio-alta, fascia 800-1000€ (max max max)??

Avevo messo gli occhi sull'n56vz ma n effetti non è portatile da gioco, però monta una 650m e il resto dell'hw di tutto rispetto.
Avete da propormi soluzioni con sv migliori e magari altri pezzi inferiori a prezzi simili?

Grazie!

antenucci_g
17-09-2012, 19:12
Porca miseria, ho appena aperto un topic sotto, non mi ero accorto di questo...e lo avevo pure cercato!! -.-'

La faccio veloce, i migliori portatili da gaming con scheda video medio-alta, fascia 800-1000€ (max max max)??

Avevo messo gli occhi sull'n56vz ma n effetti non è portatile da gioco, però monta una 650m e il resto dell'hw di tutto rispetto.
Avete da propormi soluzioni con sv migliori e magari altri pezzi inferiori a prezzi simili?

Grazie!

A quel budget quello che hai detto tu e hp pavilion dv6.

Oppure se vuoi prendere un clevo c'è deviltech fire DTX, o Hellfire DTX

Sager, santech e altri costano di più e sarebbero fuori, mi viene in mente solo questo.

Omeganex9999
17-09-2012, 21:50
A quel budget quello che hai detto tu e hp pavilion dv6.

Oppure se vuoi prendere un clevo c'è deviltech fire DTX, o Hellfire DTX

Sager, santech e altri costano di più e sarebbero fuori, mi viene in mente solo questo.

Deviltech non vende Clevo ma MSi. Per i Clevo bisogna rivolgersi ai Notebookguru, Santech e ai tanti altri venditori europei.

skat
18-09-2012, 11:44
Ehm...Clevo?:stordita:
Scusate ma non ho la minima esperienza con questo tipo di macchine...

Comunque ho provato sia su deviltech e notebookguru, in entrambi il massimo che riesco a fare per rimanere attorno ai mille è una configurazione in quasi del tutto simile all'n56vz cambinado però l'i7 con l'i5 3210 e la 650m con una 660m.....conviene lo "scambio"?
E poi lo chiedo anche quì visto che me li avete suggeriti...cosa comprende il prezzo base visto che poi devi aggiungere praticamente tutto? Solo scheda madre e scheda video? A parità di config, allo stesso prezzo, cos'hanno in più questi portatili rispetto ad uno più "commerciale" come l'n56vz? I materiali?
Grazie e scusate per la tempesta di domande...=D

Lost82
18-09-2012, 12:13
Ehm...Clevo?:stordita:
Scusate ma non ho la minima esperienza con questo tipo di macchine...

Comunque ho provato sia su deviltech e notebookguru, in entrambi il massimo che riesco a fare per rimanere attorno ai mille è una configurazione in quasi del tutto simile all'n56vz cambinado però l'i7 con l'i5 3210 e la 650m con una 660m.....conviene lo "scambio"?
E poi lo chiedo anche quì visto che me li avete suggeriti...cosa comprende il prezzo base visto che poi devi aggiungere praticamente tutto? Solo scheda madre e scheda video? A parità di config, allo stesso prezzo, cos'hanno in più questi portatili rispetto ad uno più "commerciale" come l'n56vz? I materiali?
Grazie e scusate per la tempesta di domande...=D

La cosa migliore è che ti fai una bella ricerca sui cosiddetti "barebone", modelli base di laptop assemblabili (tra cui quelli Clevo) che poi diversi rivenditori propongono nei rispettivi paesi con alto grado di configurabilità.

Secondo me, nello specifico, ti converrebbe dal punto di vista tecnico (scheda video leggermente migliore e cpu che per il gaming non va a peggiorare troppo), ma prendere un Asus al negozio sotto casa è certamente più semplice e il design sarebbe migliore (se la cosa ti interessa).

Come assistenza e garanzia, da una parte devi avere a che fare con la Germania, dall'altra con Asus che pare negli ultimi tempi stia peggiorando molto (non se ne capisce il motivo). In entrambi i casi non una situazione ideale, direi (fosse Santech la cosa sarebbe diversa, essendo in Italia).

A parità di prezzo rispetto alle macchine consumer hai maggiore configurabilità, hardware più potente. Viceversa ci vai a perdere in termini di design e "fronzoli" vari.

Anche io continuo a essere dilaniato in una scelta simile, tra Asus e Clevo (ma a differenza tua tra G75 per Asus - fascia gaming - e Santech per Clevo). Avevo scelto Asus alla fine per risparmiare e avere una macchina più gradevole, rinunciando alla potenza bruta, ma ora l'Asus non si trova più e mi preoccupa molto la questione assistenza di cui sopra. Non credo però che i modelli N56 siano diventati così rari, quindi nel tuo caso non è un fattore nella scelta.

skat
18-09-2012, 13:52
La cosa migliore è che ti fai una bella ricerca sui cosiddetti "barebone", modelli base di laptop assemblabili (tra cui quelli Clevo) che poi diversi rivenditori propongono nei rispettivi paesi con alto grado di configurabilità.

Secondo me, nello specifico, ti converrebbe dal punto di vista tecnico (scheda video leggermente migliore e cpu che per il gaming non va a peggiorare troppo), ma prendere un Asus al negozio sotto casa è certamente più semplice e il design sarebbe migliore (se la cosa ti interessa).

Come assistenza e garanzia, da una parte devi avere a che fare con la Germania, dall'altra con Asus che pare negli ultimi tempi stia peggiorando molto (non se ne capisce il motivo). In entrambi i casi non una situazione ideale, direi (fosse Santech la cosa sarebbe diversa, essendo in Italia).

A parità di prezzo rispetto alle macchine consumer hai maggiore configurabilità, hardware più potente. Viceversa ci vai a perdere in termini di design e "fronzoli" vari.

Anche io continuo a essere dilaniato in una scelta simile, tra Asus e Clevo (ma a differenza tua tra G75 per Asus - fascia gaming - e Santech per Clevo). Avevo scelto Asus alla fine per risparmiare e avere una macchina più gradevole, rinunciando alla potenza bruta, ma ora l'Asus non si trova più e mi preoccupa molto la questione assistenza di cui sopra. Non credo però che i modelli N56 siano diventati così rari, quindi nel tuo caso non è un fattore nella scelta.
Gentilissimo =)
Ma non capisco una cosa, se la configurazione è la stessa in cosa l'hardware di questi portatili è meglio rispetto ad un consumer?

antenucci_g
18-09-2012, 21:27
Deviltech non vende Clevo ma MSi. Per i Clevo bisogna rivolgersi ai Notebookguru, Santech e ai tanti altri venditori europei.

Posso trovare da qualche parte una lista completa di assemblatori clevo o MSI?

Omeganex9999
18-09-2012, 21:44
Posso trovare da qualche parte una lista completa di assemblatori clevo o MSI?

Una lista la trovi qui:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/652403-clevo-resellers-european-union-v1.html#it

Endbeyond
19-09-2012, 12:41
Salve a tutti!
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti quelli che su questo forum condividono le loro esperienze ed informazioni per guidare gli altri all'acquisto migliore possibile con il budget che hanno disposizione. ^^
Dovendo comprare un DTR, visto che mi trasferirò e non avrò spazio per un Desktop, ho virato su un barebone Guru, per poi scoprire che sullo Storm IV non c'è la tastiera italiana. O meglio, non c'era!

Prima di spendere quei dindini (che non sono proprio due...), ho mandato un'e-mail chiedendo la possibilità di avere la tastiera ITA (gli accenti servono troppo!), ed ecco la risposta:


Hi,

I'll add italian keyboard today. We have it on stock now.

Regards

Michael

Se controllate sul sito (che non posto per via del regolamento, se non sbaglio non è permesso), è già disponibile. Spero, nel mio piccolo, di aver fatto cosa gradita. ^^

franchino87
20-09-2012, 08:28
buongiorno ragazzi! finalmente mi sono deciso ed ho acquisto un super notebook da notebookguru.de!

mi è arrivato martedì solo che è sorto un grosso problema!!!!!!

vi spiego:
quando tento di accendere il pc non si accende (ovviamente la batteria è inserita)
se il pc è collegato alla corrente si accende e quando lo stacco continua a rimanere acceso senza problemi in quanto la batteria è al massimo della carica

il problema si presenta solo quando tento di accenderlo senza la spina collegata...
ho provato anche a mandarlo in ibernazione e in sospensione ma non si accende comunque se non collegato alla corrente!!

sapete cosa potrebbe essere?

ho già mandato una mail alla notebookguru ma ancora non mi hanno risposto e dire che sono nel panico è dir poco!!


p.s. confermo Endebeyond! da venerdì la tastiera italiana retroilluminata è disponibile per il Guru Storm IV

Angi92
20-09-2012, 08:44
Loro per le mail fanno un pó i furbini, mandagliele 1 al giorno. Ogni tanto succede che non rispondono perchè boh


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Olj
22-09-2012, 12:16
Domanda...ho trovato un DV7 6189sl a 600€
Secondo voi e un buon prezzo?
Come qualita' prezzo e conveniente...potro' giocare a qualcosina tipo cod o altri sparatutto ultima gen?

franchino87
27-09-2012, 12:50
buongiorno ragazzi..ho bisogno del vostro aiuto..
vi spiego un attimo l'accaduto!

ho acquistato un notebook da notebookguru .de

mi è arrivato ed ho notato un problema..
praticamente se tento di accendere il portatile senza la presa collegata non si accende
mentre se lo accendo (con la presa collegata) e poi lo stacco continua a funzionare senza problemi

quindi posso escludere il problema batteria..

ho provato a contattare per 10 giorni via Mail notebook guru e l'unica risposta che mi hanno dato (1 sola mail) "ha inserito la batteria?" ----- mi prendi per il culo?!?!?!?! ----

comunque...mi sono fatto una scheda per chiamare all'estero e stò cercando di chiamare il numero indicato nel sito che è da 3 giorni non raggiungibile
quindi ho cercato michael seiler su google ed ho scoperto che anche il sito:
notebookbarebone .de è intestato a lui quindi ho provato per tutta la mattina a chiamare il numero indicato sul sito trovato
ha squillato a vuoto fino ad un ora fa ed adesso è diventato non raggiungibile anch'esso (dopo averlo trovato occupato per un paio di volte), quindi mi ha deliberatamente snobbato!!

non so più cosa fare, non saprei come sistemarlo da solo, ho mandando delle richieste all'associazione consumatori per chiedere se posso fare qualcosa e se non vedo altre scelte mi rivolgerò per vie legali dato che non posso usufruire della garanzia se il bas**rdo non mi risponde nè al telefono nè alle mail...

avete qualche consiglio da darmi?

Angi92
27-09-2012, 13:15
Il mio aveva un problema al monitor. L'unica soluzione per me é stata, cambiarmi da me il monitor (comprato ovviamente con i miei soldi).
Poi ho acquistato da notebookbarebone.de (stessa ditta e stessa persona) una 7970m e non mi è arrivata in 1 settimana, allora, ho cominciato a scrivergli e nnt, ho minacciato di andare a denuciare e niente, poi chiamavo da casa, (se metti il prefisso tedesco e togli lo zero puoi chiamarli) e non rispondono. Il pacco è arrivato dopo 2 settimane ma ero a un passo a fare la denuncia, io non avendo avuto nemmeno il codice tracking non sapevo nemmeno se prendermela con la dhl o con notebook guru. Assistenza acquisto 100% assistenza post acquisto 0%.
io se avessi bisogno ancora di un note, lo compro sempre in germania ma nn da loro. Effetivamente non saprei che cosa sarebbe successo se avessi avuto un grave problema.

Questo fatto che ignorano le mail e le chiamate mi irrita molto sinceramente.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

franchino87
27-09-2012, 15:50
qualcuno saprebbe avanzare un'ipotesi?! se lo aprissi e arrivassi alla scheda madre, può darsi che il problema sia un semplice spinotto mal inserito che quindi non permette l'accensione dalla batteria ma solo dalla corrente?

Angi92
27-09-2012, 15:56
qualcuno saprebbe avanzare un'ipotesi?! se lo aprissi e arrivassi alla scheda madre, può darsi che il problema sia un semplice spinotto mal inserito che quindi non permette l'accensione dalla batteria ma solo dalla corrente?

Potrebbe essere, ma non so se qui c'è qualcuno che possa aiutarti, devi sapere come funziona esattamente la scheda madre, non è facile.
Contatta la Clevo se ti sa dire il percorso, secondo me è l'unica.

franchino87
27-09-2012, 16:08
io sono abbastanza pratico..però mai aggeggiato su un portatile..sempre sui fissi..mi basterebbe sapere il modello della scheda madre ed avere la mappatura...per la versione non è un problema..mi preoccupa di più trovare la mappatura

emish89
27-09-2012, 16:48
io sono abbastanza pratico..però mai aggeggiato su un portatile..sempre sui fissi..mi basterebbe sapere il modello della scheda madre ed avere la mappatura...per la versione non è un problema..mi preoccupa di più trovare la mappatura

cerca un service manual del tuo modello su internet , meglio di quello non puoi trovare :)

nirial
27-09-2012, 17:00
Salve a tutti ragazzi. Volevo chiedere un consiglio. Mi serve un portatile per l'università, ma non ho un grosso budget...600 euro. Esiste qualcosa che mi permetta di fare anche una giocata ogni tanto? Se possibile da 13 o 15 pollici. Grazie a tutti! (Se costasse un pò più di 600 va bene lo stesso...)

franchino87
27-09-2012, 17:07
cerca un service manual del tuo modello su internet , meglio di quello non puoi trovare :)

ho un barebone Clevo P170EM ed ho già scaricato i service manual ma non c'è nessuna indicazione sulla motherboard

vi linko quello che ho trovato sul sito della Clevo del mio modello..è spiegato tutto ma nessuna indicazione a proposito dei pin della mobo
https://www.dropbox.com/s/d6th9rg5eah8ac6/Manual.pdf

PERPAX
27-09-2012, 21:06
scusate scrivo anche qui... ho acquistato un hp g62101sl che monta una ati 7670m e un i5 ivy bridge 3210m

questo portatile e' recente? un fondo di magazzino? ho speso 599€


la cosa strana e' che all'ipercoop ci sta in offerta il dv6 6c 65el allo stesso prezzo solo che mi sembra migliore in quanto in allumino con 8 gb di ram cam frontale hd e 7690xt non e' un po' strano ? questo pero' monta un sandy bridge.2540m

avevo pensato di vendere il mio e andare a comprare quello di corsa mi conviene?

molta differenza come gpu tra 7670m e 7690m xt?

e la cpu? meglio 3210m o 2540m?

Angi92
27-09-2012, 21:25
scusate scrivo anche qui... ho acquistato un hp g62101sl che monta una ati 7670m e un i5 ivy bridge 3210m

questo portatile e' recente? un fondo di magazzino? ho speso 599€


la cosa strana e' che all'ipercoop ci sta in offerta il dv6 6c 65el allo stesso prezzo solo che mi sembra migliore in quanto in allumino con 8 gb di ram cam frontale hd e 7690xt non e' un po' strano ? questo pero' monta un sandy bridge.2540m

avevo pensato di vendere il mio e andare a comprare quello di corsa mi conviene?

molta differenza come gpu tra 7670m e 7690m xt?

e la cpu? meglio 3210m o 2540m?

La vga credo sia un 10% più potente, mentre il processore anche se è della generazione successiva, dipende dai calcoli ma qualche cosa dovrebbe guadagnare ma siamo nell'ordine del 5%.

La 7690m xt è la versione migliore delle 7690m perchè ha la frequenza più alta e ha le gddr5.
Rispetto ad una 7670m il nucleo è lo stesso e cambiano solo le frequenze mentre per le ram non so dipende quali hai montato nella scheda e anche come vanno. Ma comunque il cambiamento (nelle prestazioni video) è nell'ordine del 10% e lo puoi raggiungere e superare tranquillamente in OC (controlla le temperature).

Il processore sandy ha la tecnologia vpro che in determinati calcoli aiuta, ha anche una frequenza più alta ma l'ivy dovrebbe compensare con una maggiore capacità di calcolo a pari frequenza, secondo me siamo nell'ordine del 5% a favore del sandy, ma comunque per una questione di temperatura io mi terrei l'ivy, sicuramente ti scalda meno (a parità di dissipatore).


Fossi in te il cambio non lo farei.

PERPAX
27-09-2012, 21:31
La vga credo sia un 10% più potente, mentre il processore anche se è della generazione successiva, dipende dai calcoli ma qualche cosa dovrebbe guadagnare ma siamo nell'ordine del 5%.

La 7690m xt è la versione migliore delle 7690m perchè ha la frequenza più alta e ha le gddr5.
Rispetto ad una 7670m il nucleo è lo stesso e cambiano solo le frequenze mentre per le ram non so dipende quali hai montato nella scheda e anche come vanno. Ma comunque il cambiamento (nelle prestazioni video) è nell'ordine del 10% e lo puoi raggiungere e superare tranquillamente in OC (controlla le temperature).

Il processore sandy ha la tecnologia vpro che in determinati calcoli aiuta, ha anche una frequenza più alta ma l'ivy dovrebbe compensare con una maggiore capacità di calcolo a pari frequenza, secondo me siamo nell'ordine del 5% a favore del sandy, ma comunque per una questione di temperatura io mi terrei l'ivy, sicuramente ti scalda meno (a parità di dissipatore).


Fossi in te il cambio non lo farei.

GRAZIE .. il dv6 e' in alluminio pero'.... il fatto e' che il mio ha una settimana se lo vendo gia' a 50 € in meno mi gioco il guadagno... cmq non ho capito se il mio notebook e' uscito da poco o e' molto vecchio...

Angi92
28-09-2012, 07:39
Hanno tutti e due schede video di ultima generazione, si vede che hanno messo sandy perchè costava meno.
Non sono vecchi sicuro i due notebook.
Stai attento al tipo di alluminio, normalmente si graffia facilmente.

PERPAX
28-09-2012, 08:20
Ho capito .. grazie ragazzi mi tengo il mio che ha ivy .. poi e' nero e lo preferisco

PERPAX
28-09-2012, 10:42
Hanno tutti e due schede video di ultima generazione, si vede che hanno messo sandy perchè costava meno.
Non sono vecchi sicuro i due notebook.
Stai attento al tipo di alluminio, normalmente si graffia facilmente.

ricapitolando il mio portatile ha 6 gb di ram ddr3
ati 7670m 2gb dedicata ddr3
ivy bridge con intel 4000 3210m
500 gb hd

com'e'?

fear 2 gira benissimo il 3 non ho provato...

con il fatto che e' "solo" 1366x768" la scheda dovrebbe farmi giocare abbastanza bene no?

ma e' possibile mettere un disco ssd? interno?

Angi92
28-09-2012, 11:05
ricapitolando il mio portatile ha 6 gb di ram ddr3
ati 7670m 2gb dedicata ddr3
ivy bridge con intel 4000 3210m
500 gb hd

com'e'?

fear 2 gira benissimo il 3 non ho provato...

con il fatto che e' "solo" 1366x768" la scheda dovrebbe farmi giocare abbastanza bene no?

ma e' possibile mettere un disco ssd? interno?

IN hd ready va molto bene la tua scheda, gestisce quasi tutti i giochi con tutti i dettagli. In giochi come bf3 e crysis 2 magari scendi un pò con i dettagli, qualche cosa su alto e qualche cosa su medio, e vedi che non avrai problemi neanche con loro.

edit: per l'ssd si puoi metterlo

mainieri83
28-09-2012, 11:12
Salve a tutti, devo acquistare un notebook dove possano girare senza problemi tutti i giochi della blizzard e che abbia un prezzo intorno ai 500-600 euro, vorrei sapere principalmente con che tipo di processore e scheda video lo devo acquistare.

Grazie in anticipo per le future risposte.

PERPAX
28-09-2012, 11:16
IN hd ready va molto bene la tua scheda, gestisce quasi tutti i giochi con tutti i dettagli. In giochi come bf3 e crysis 2 magari scendi un pò con i dettagli, qualche cosa su alto e qualche cosa su medio, e vedi che non avrai problemi neanche con loro.

edit: per l'ssd si puoi metterlo

perdona l'ignoranza in hd ready intendi a 1366x768 cioe' se gioco da portatile giusto?

Angi92
28-09-2012, 11:25
Salve a tutti, devo acquistare un notebook dove possano girare senza problemi tutti i giochi della blizzard e che abbia un prezzo intorno ai 500-600 euro, vorrei sapere principalmente con che tipo di processore e scheda video lo devo acquistare.

Grazie in anticipo per le future risposte.

Secondo me un portatile validissimo, e anche abbastanza longevo è questo:
Intel Core i7-3610M 2.5Ghz, DDR 4GB, Hard Disk 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 640M 2GB dedicata, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Hdmi, Windows 7 Home Premium 64bit.

Processore di ultima generazione con 4 core e 8 threads, quindi molto longevo.
Vga 640m, molto potente e anche grandissimi doti in OC, raggiungi facilmente le prestazioni della 660m (infatti hanno lo stesso nucleo solo con frequenze diverse).
Il prezzo è di 699€ però vieni ricompensato dalla longevità.
(questo portatile dovrebbe farti girare tutto al massimo qualsiasi gioco in hd ready gia senza OC)

Scendendo a 599€ c'è il portatile sopra citato con 2 cores 4 threads, e 7690m xt, con ram gddr5, molto buono, gestisce molto bene diablo 3 per indenderci.
Il portatile in questione si chiama dv6 6c 65el e c'è scritto anche dove trovarlo.

Scendendo a 499€ c'è questo AS7750G-52454G50MNKK.
Processore non male, vga uguale ma con frequenze più basse.
Unica pecca 17 pollici e risoluzione più alta, quindi in qualche gioco dovresti abbassare i dettagli.



Il mio consiglio è il primo, a 699€, ha anche un bel margine di overclock.


@PERPAX si intendo quella risoluzione lì.

edit1: il primo ti devi appurare che sia un 4 cores, effettivamente non lo specificano ma il codice del processore è quello.
Una via di mezzo tra il primo e il 2 è questo:
L850-16D 615€
Processore 4 cores e vga 7670m.

Continuo a consigliare il primo perchè la nvidia ha anche la tecnologia optimus che non da problemi e funziona molto bene.
Se non l'ho specificato i note cercali su trovaprezzi

PERPAX
28-09-2012, 11:29
Secondo me un portatile validissimo, e anche abbastanza longevo è questo:
Intel Core i7-3610M 2.5Ghz, DDR 4GB, Hard Disk 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 640M 2GB dedicata, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Hdmi, Windows 7 Home Premium 64bit.

Processore di ultima generazione con 4 core e 8 threads, quindi molto longevo.
Vga 640m, molto potente e anche grandissimi doti in OC, raggiungi facilmente le prestazioni della 660m (infatti hanno lo stesso nucleo solo con frequenze diverse).
Il prezzo è di 699€ però vieni ricompensato dalla longevità.
(questo portatile dovrebbe farti girare tutto al massimo qualsiasi gioco in hd ready gia senza OC)

Scendendo a 599€ c'è il portatile sopra citato con 2 cores 4 threads, e 7690m xt, con ram gddr5, molto buono, gestisce molto bene diablo 3 per indenderci.
Il portatile in questione si chiama dv6 6c 65el e c'è scritto anche dove trovarlo.

Scendendo a 499€ c'è questo AS7750G-52454G50MNKK.
Processore non male, vga uguale ma con frequenze più basse.
Unica pecca 17 pollici e risoluzione più alta, quindi in qualche gioco dovresti abbassare i dettagli.



Il mio consiglio è il primo, a 699€, ha anche un bel margine di overclock.


@PERPAX si intendo quella risoluzione lì.

il dv6 e' un offerta o un errore non lo trovo da nessuna altra parte a 599

il fatto che lo hai messo come esempio mi rimette l'indecisione ... il fatto e' che tempo che vendo il mio l'offerta e' finita... contando che meglio che mi vada lo devo vendere a 70 € di meno rischio di perdere 70€ e non trovarlo e dover ricomprare il g6... che rabbia pero'...
mi consola solo il fato del colore e dell'ivy bridge

Angi92
28-09-2012, 11:59
il dv6 e' un offerta o un errore non lo trovo da nessuna altra parte a 599

il fatto che lo hai messo come esempio mi rimette l'indecisione ... il fatto e' che tempo che vendo il mio l'offerta e' finita... contando che meglio che mi vada lo devo vendere a 70 € di meno rischio di perdere 70€ e non trovarlo e dover ricomprare il g6... che rabbia pero'...
mi consola solo il fato del colore e dell'ivy bridge

Fidati tieni il tuo, valuta quello a 699€ casomai, che ha un ivy e la nvidia, ma non passare da una 7670m ad una 7690m

PERPAX
28-09-2012, 12:02
Fidati tieni il tuo, valuta quello a 699€ casomai, che ha un ivy e la nvidia, ma non passare da una 7670m ad una 7690m

non cambia solo la vga...

il 65 c el ha 8 gb,alluminio,cam frontale hd,riconoscitore impronte,:mc:

Angi92
28-09-2012, 12:06
non cambia solo la vga...

il 65 c el ha 8 gb,alluminio,cam frontale hd,riconoscitore impronte,:mc:

Guarda meglio che investi quei soldi in un ssd, e le ram te le cambi da te con pochi spiccioli se proprio hai bisogno di 8Gb.
Il tuo volerà a differenza dell'altro. Il samsung 830 si trova a poco.

PERPAX
28-09-2012, 14:57
Guarda meglio che investi quei soldi in un ssd, e le ram te le cambi da te con pochi spiccioli se proprio hai bisogno di 8Gb.
Il tuo volerà a differenza dell'altro. Il samsung 830 si trova a poco.


Hai ragione... ma c‘è ancora il problema di non mischiare le ram di varie marche ?

Angi92
28-09-2012, 15:15
Hai ragione... ma c‘è ancora il problema di non mischiare le ram di varie marche ?

si, meglio che prendi il tuo banco da 4 o due da 2 li vendi e te ne prendi uno te da 8

PERPAX
28-09-2012, 15:19
si, meglio che prendi il tuo banco da 4 o due da 2 li vendi e te ne prendi uno te da 8

Io bimbo ha 6 gb. quindi presumo uno da 4 e uno da 2 ... cmq 8 mi sembrano superflui

Angi92
28-09-2012, 15:22
Io bimbo ha 6 gb. quindi presumo uno da 4 e uno da 2 ... cmq 8 mi sembrano superflui

6Gb bastano...
Vai tranquillo, poi hai un pannello hd ready...

Investi quei 70\80€ in un ssd samsung 830 da 128 delle amazzoni.
Vedrai che differenza

Staffire
30-09-2012, 10:43
Ciao ragazzi, per sei mesi dovrò allontanarmi dal mio amato fisso, pertanto vi chiedo un consiglio su un portatile gaming sotto i 1200€ cmq più soldi mi rimangono in tasca meglio è :)
Come processore mi vorrei orientare su un 3610qm, schermo compreso tra i 14 e i 15 pollici e soprattutto con un buon sistema dissipativo: sono rimasto traumatizzato da molti portatili che in idle sembravano jet al decollo; vorrei che scrivendo un documento sia muto, quando invece gioco può fare quello che vuole tanto ho le cuffie e l'alimentatore.
Mi piace molto l'alienware M14x e con la nvidia 650m da 2gb lo pongo come termine di paragone anche se non so molto riguardo alla sua rumorosità mentre scrivo un documento... L'ho trovato intorno ai 1200€.
Non sono riuscito a trovare store che mi offrissero MSI o GIGABYTE e gli ASUS Gxx mi sembrano troppo costosi per le loro prestazioni.
Sono titubante per l'alien perchè non ha di webcam (problema da poco) ma più che altro perché mi sembra molto tozzo (spesso 3,7 cm e quasi 3kg).
Avete consigli?

antenucci_g
30-09-2012, 16:38
Ciao ragazzi, per sei mesi dovrò allontanarmi dal mio amato fisso, pertanto vi chiedo un consiglio su un portatile gaming sotto i 1200€ cmq più soldi mi rimangono in tasca meglio è :)
Come processore mi vorrei orientare su un 3610qm, schermo compreso tra i 14 e i 15 pollici e soprattutto con un buon sistema dissipativo: sono rimasto traumatizzato da molti portatili che in idle sembravano jet al decollo; vorrei che scrivendo un documento sia muto, quando invece gioco può fare quello che vuole tanto ho le cuffie e l'alimentatore.
Mi piace molto l'alienware M14x e con la nvidia 650m da 2gb lo pongo come termine di paragone anche se non so molto riguardo alla sua rumorosità mentre scrivo un documento... L'ho trovato intorno ai 1200€.
Non sono riuscito a trovare store che mi offrissero MSI o GIGABYTE e gli ASUS Gxx mi sembrano troppo costosi per le loro prestazioni.
Sono titubante per l'alien perchè non ha di webcam (problema da poco) ma più che altro perché mi sembra molto tozzo (spesso 3,7 cm e quasi 3kg).
Avete consigli?

Di pc fatti apposta per il gaming oltre a quelli che hai detto tu ci sarebbero assemblatori come notebookguru o deviltech.
Con gli stessi soldi puoi configurare un pc anche più potente dell'alienware, ma senza tutte quellle luci ecc...

Staffire
30-09-2012, 23:01
Ci speravo esistesse qualcosa di simile, grazie mille! in effetti mi piaceva la potenza ma l'idea di andare a lavoro con tutti qui led mi lasciava un po' titubante... ora me li studio un po'

suarez4152
01-10-2012, 14:01
salve vorrei comprare un pc per giocare portatile sui 900€, non so se prenderlo ora o magari aspettare qualche altro mese ditemi voi.
pensavo a un quad i7,8gb di ram,un hd da 7200rpm visto che gli ssd costano cari, schermo 17"fullhd se possibile per godermi appieno i film in fullhd, come vga non saprei sono fuori dal giro dei portatili da qualche mese quindi non so che c'è attualmente.
ho provato a vedere su deviltech ma mi sembrano un po' piu cari risp al passato, oltre al fatto che dovrei pagare 50€ per le spese a 900€ non c'è nulla di buono solo uno con la 650m, preferivo almeno una 660gtx. ditemi voi.
se conviene aspettare qualche mese aspetto no problem. posso aspettare fino a fine novembre diciamo.


avevo pensato a un deviltech HellFire DTX configurato così:
DISPLAY 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
CPU Intel® Mobile Core i7 3630QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.40GHz Turbo Modus
VGA NVidia GeForce GTX 660M mit 2 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
RAM 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
HD 500 GB 7.200 U/Min SATA
AUDIO Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound

Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

poi vorrei un lettore blu ray visto che ho un dispaly fullhd solo che non ho capito la diff fra quegli due che ci sono:
Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
Blu-Ray-Brenner: 4x Blu-Ray Brennen 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-R
sarebbe che uno legge e basta bluray mentre l'altro oltre a leggerli li masterizza anche? boh ditemi voi.
cmq come prezzo starei sui 1050€(e a questo prezzo in giro non ho visto nulla di migliore),pazienza faccio uno sforzo ma ne deve vale la pena, e a questo proposito ho altre due cose da chiedervi:

DISPLAY: essendo che è un fullhd e che metto apposta anche il lettore bluray, vorrei un schermo bello, di qualità, è il caso di questo deviltech o fa cagare (in parole povere) ??
VGA: sul sito di bench di vga ho notato che poi fra la 650m e la gtx660m non vi è poi tanta differenza,secondo voi vale la pena spendere 1100€ per sto pc oppure punto su una 650m??
grazie mille

Angi92
01-10-2012, 14:49
salve vorrei comprare un pc per giocare portatile sui 900€, non so se prenderlo ora o magari aspettare qualche altro mese ditemi voi.
pensavo a un quad i7,8gb di ram,un hd da 7200rpm visto che gli ssd costano cari, schermo 17"fullhd se possibile per godermi appieno i film in fullhd, come vga non saprei sono fuori dal giro dei portatili da qualche mese quindi non so che c'è attualmente.
ho provato a vedere su deviltech ma mi sembrano un po' piu cari risp al passato, oltre al fatto che dovrei pagare 50€ per le spese a 900€ non c'è nulla di buono solo uno con la 650m, preferivo almeno una 660gtx. ditemi voi.
se conviene aspettare qualche mese aspetto no problem. posso aspettare fino a fine novembre diciamo.


avevo pensato a un deviltech HellFire DTX configurato così:
DISPLAY 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
CPU Intel® Mobile Core i7 3630QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.40GHz Turbo Modus
VGA NVidia GeForce GTX 660M mit 2 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
RAM 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
HD 500 GB 7.200 U/Min SATA
AUDIO Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound

Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

poi vorrei un lettore blu ray visto che ho un dispaly fullhd solo che non ho capito la diff fra quegli due che ci sono:
Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
Blu-Ray-Brenner: 4x Blu-Ray Brennen 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-R
sarebbe che uno legge e basta bluray mentre l'altro oltre a leggerli li masterizza anche? boh ditemi voi.
cmq come prezzo starei sui 1050€(e a questo prezzo in giro non ho visto nulla di migliore),pazienza faccio uno sforzo ma ne deve vale la pena, e a questo proposito ho altre due cose da chiedervi:

DISPLAY: essendo che è un fullhd e che metto apposta anche il lettore bluray, vorrei un schermo bello, di qualità, è il caso di questo deviltech o fa cagare (in parole povere) ??
VGA: sul sito di bench di vga ho notato che poi fra la 650m e la gtx660m non vi è poi tanta differenza,secondo voi vale la pena spendere 1100€ per sto pc oppure punto su una 650m??
grazie mille

Uno legge e uno masterizza, prova a assemblare un note anche su altri siti come notebookguru.de
Il problema di deviltech è che sembrano essere molto lenti con l'assemblamento e spedizione, (fino a 1 mese di attesa).
La differenza tra 650 e 660m sono solo le frequenze quindi puoi recuperare tranquillamente in OC.

Comunque un note con 650 e 660 e schermo full hd non è che sia tanto longevo, dovrai fin da subito abbassare i dettagli.

suarez4152
01-10-2012, 14:56
Uno legge e uno masterizza, prova a assemblare un note anche su altri siti come notebookguru.de
Il problema di deviltech è che sembrano essere molto lenti con l'assemblamento e spedizione, (fino a 1 mese di attesa).
La differenza tra 650 e 660m sono solo le frequenze quindi puoi recuperare tranquillamente in OC.

Comunque un note con 650 e 660 e schermo full hd non è che sia tanto longevo, dovrai fin da subito abbassare i dettagli.

su notebookguru ho provato e sembrano un piglio piu alti come prezzo risp ai deviltech ma se sono migliori migro su notebookguru. volevo sapere la qualità del display com'è..sai prendere un fullhd per godersi appieno i blu ray e poi avere un display che fa cagare non è una bella cosa. per il fatto del gioco naturalmente non mi sognerò di giocare in fullhd con dettagli al max, il fullhd mi serve per godermi i film che insieme ai giochi è l'utilizzo principale che ne faccio del portatile

Angi92
01-10-2012, 15:04
su notebookguru ho provato e sembrano un piglio piu alti come prezzo risp ai deviltech ma se sono migliori migro su notebookguru. volevo sapere la qualità del display com'è..sai prendere un fullhd per godersi appieno i blu ray e poi avere un display che fa cagare non è una bella cosa. per il fatto del gioco naturalmente non mi sognerò di giocare in fullhd con dettagli al max, il fullhd mi serve per godermi i film che insieme ai giochi è l'utilizzo principale che ne faccio del portatile

Su quale negozio scegliere vedi tu uno ha i suoi pro e contro come l'altro.
Il pannello di notebook guru è di qualità, è un Chimei innolux n173hge l-21 (glare). Deviltech credo monti lo stesso ma notebook guru sono sicuro che l'ho visto e cambiato, mentre deviltech vado a intuito.

suarez4152
01-10-2012, 20:09
ma notebookguru sempre in Germania si trova? e costa sempre 50€ spese di montaggio+spedizione e lista di attesa di un mese come deviltech? o è diverso?
altra cosa: l'impianto audio del portatile com'è? e la scheda audio è una dedicata o una integrata che fa cagare? (parlo al singolare ma mi riferisco a entrambi i siti)

Angi92
01-10-2012, 20:56
ma notebookguru sempre in Germania si trova? e costa sempre 50€ spese di montaggio+spedizione e lista di attesa di un mese come deviltech? o è diverso?
altra cosa: l'impianto audio del portatile com'è? e la scheda audio è una dedicata o una integrata che fa cagare? (parlo al singolare ma mi riferisco a entrambi i siti)

Allora notebook guru se gli mandi una mail dovrebbero farti uno sconticino almeno sulle ss. Si, si trova in germania.
Li i tempi di attesa sono più corti e di molto, se ordini e paghi, in 2 gg il note è da te.
I contro ha poca assistenza post vendita, per la garanzia non so non ho mai fatto la procedura rma, però se non sanno cosa risponderti semplicemente ignorano le mail.
Mentre l'impianto audio qualcuno si è lamentato, ma secondo me essendo su una macchina mobile va più che bene, se vuoi apprezzare un buon suono dai blu ray devi avere delle cuffie, non c'è niente da fare.
La scheda audio è saldata nella scheda madre ovviamente, e per essere mobile diciamo che è ok.
Ha 4 fori per il jack da 3,5mm cui inserire gli spinotti necessari per il 7.1 analogico.

paolo-red1
01-10-2012, 21:51
Salve, anche io sono interessato a un notebookguru o un daviltech. Ho mandato una mail alla seconda per conferma sulla garanzia e mi hanno risposto che il pick & return vale anche in Italia e sono 50 euro di spedizione, mentre per notebookguru sulle condizioni c'è scritto che il pick&return lo fanno solo in germania e mi pare austria svizzera, comunque non italia. Qualcuno che ha acquistato da queste ditte può confermarmi questa differenza tra le 2 aziende?

suarez4152
01-10-2012, 22:53
Allora notebook guru se gli mandi una mail dovrebbero farti uno sconticino almeno sulle ss. Si, si trova in germania.
Li i tempi di attesa sono più corti e di molto, se ordini e paghi, in 2 gg il note è da te.
I contro ha poca assistenza post vendita, per la garanzia non so non ho mai fatto la procedura rma, però se non sanno cosa risponderti semplicemente ignorano le mail.
Mentre l'impianto audio qualcuno si è lamentato, ma secondo me essendo su una macchina mobile va più che bene, se vuoi apprezzare un buon suono dai blu ray devi avere delle cuffie, non c'è niente da fare.
La scheda audio è saldata nella scheda madre ovviamente, e per essere mobile diciamo che è ok.
Ha 4 fori per il jack da 3,5mm cui inserire gli spinotti necessari per il 7.1 analogico.

non posso rischiare di assemblare un note da piu di mille euro e poi magari ho problemi e questi mi ignorano e se ne fregano..
inoltre quanto costa il servizio di assemblaggio spedizione? 50 come deviltech?

suarez4152
01-10-2012, 23:40
cmq se dovessi acquistarlo assemblato andrei di deviltech che a parità di configurazione risparmierei fino a 100 e oltre €.
ora il mio dubbio è vale la pena spendere 200€ in piu per avere al posto di un 15" fullhd un 17" fullhd e una gtx650m 2gb gddr5 invece di una 650m 2g gddr5??
e aggiungendo altri 40€ in più avere sempre un 17 fullhd ma una gtx670m 1.5gb gddr5??sicuramente il passo è breve da 200 a 240€ quindi neanche la considererei la seconda alternativa ma bensì la prima o la terza.
881€ con 15full hd e 650m 2g gddr5
1122€ con 17full hd e gtx670m 1.5gb gddr5

Angi92
02-10-2012, 08:46
cmq se dovessi acquistarlo assemblato andrei di deviltech che a parità di configurazione risparmierei fino a 100 e oltre €.
ora il mio dubbio è vale la pena spendere 200€ in piu per avere al posto di un 15" fullhd un 17" fullhd e una gtx650m 2gb gddr5 invece di una 650m 2g gddr5??
e aggiungendo altri 40€ in più avere sempre un 17 fullhd ma una gtx670m 1.5gb gddr5??sicuramente il passo è breve da 200 a 240€ quindi neanche la considererei la seconda alternativa ma bensì la prima o la terza.
881€ con 15full hd e 650m 2g gddr5
1122€ con 17full hd e gtx670m 1.5gb gddr5

Se fai overclock non c'è tanta differenza tra la 650 e 670. perchè una è 28 nm l'altra 40.
Se vuoi spendere quei soldi in più per il 17, quello son scelte soltanto tue. Io però fossi in te andrei di 17.

Comunque aspetta un pò e vedi queste schede nuove dove si piazzano va:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-gpu-di-fascia-alta-per-sistemi-notebook-da-nvidia_44012.html

Angi92
02-10-2012, 09:35
Salve a tutti ragazzi..
in un futuro non troppo lontano vorrei sostituire il mio portatile con uno nuovo; ero orientato sugli alienware (gioco poco, ma non disdegno :D), m14x che già è un po' oltre la mia diagonale ideale (13.3"); poi seguendo il 3d ho notato notebookguru.de e ho spulciato 1 po'..punterei eventualmente all'hearth;
avrei qualche domanda: sostituire l'hdd magnetico con un ssd è possibile? crea qualche problema?
Ho visto che dalla configurazione del sito non si può montare una GPU diversa da quella "Stock" da 1 GB..immagino dedicato.
Notebookguru potrebbe mntarmente sopra 1 altra?Ho mandato 1 mail ieri ma non ho ancora avuto risposta :(
Anche se non ha lettore ottico, prendendo a parte quello e l'ssd costa parecchie centinaia di € meno dell'm14x..
Grazie :D

Un notebook da 10\11 pollici con 650m e 3612qm intorno ai 1000€ come lo vedi?

edit: ecco qua
11'6 pollici
650m con 2Gb gddr5 dedicati
nuovissimo processore 3632qm 2.20-3.20 Ghz tdp 35w
8Gb 1600Mhz
intel centrino 6235
hd 320 7200 rpm
907€ + 20 di ss.

L'hdd lo puoi cambiare facilissimamente con l'ssd
l'unico contro è mancanza di so (che sarebbe anche un pro visto i soldi che risparmi) e tastiera in inglese o tedesco

Angi92
02-10-2012, 10:00
Grazie per la celere risposta :) no, da 11 è troppo piccolo: non avrei + gli occhi dopo qualche lettura :D
o 13.3 o se proprio non trovo 14" massimo..
Si, il problema dei siti tedeschi è anche quello..spero si possa installare la tastiera ita..o quantomeno inglese..la qwertz proprio non la sopporto :rolleyes:
per la GPU non si può fare niente?:(

Il problema delle gpu più potenti è il loro calore prodotto, e l'eventuale sistema di raffreddamento.
Se ti serve una vga più potente l'unica è il p150em che supporta vga fino a 100w di tdp (680m e 7970m) per intenderci, ma qui siamo sui 15 pollici.
Rimanendo sui 13,3 \ 14 il massimo è la 650m.

Angi92
02-10-2012, 12:33
..non riesco a decifrare tutto l'arabo che hai scritto :D kmq..passiamo ad una domanda terra-terra: se dovessi giocare a diablo 3 o mettiamo caso COD (ultimo)..con quella scheda da 1GB dell'heart come mi troverei (NVIDIA GeForce GT520M mit with MB GDDR3 RAM DirectX 11)?

Risoluzione?

Ti do un pò di numeri.
Con la tua vga ti dovresti attestare in maniera fluida a diablo tre a risoluzione 1366x768 aa off e dettagli medi\alti, come impostare i dettagli dipende se vuoi più dettagli o maggiore fluidità. Così risulterà sicuramente giocabile (35fps).

Non so l'ultimo COD (ti riferisci a quello che deve uscire?) che motore grafico utilizzi però con bf3 giochi sulla soglia dei 20/25fps a 1024x768 aa of e dettagli bassi. Quindi non è tanto giocabile.

Ora fatti il paragone tra bf3 e cod in quanto a pesantezza grafica così capisci come giochi.


edit: pensavo avessi gia quel note, scs, per quanto costa offre poco anche se da 13 non so se ne esistano di migliori...
LONGEVITA' 0
il mio consiglio a questo punto è di andare su un 15" Clevo o cercare qualche cosa con 640\650m

Angi92
02-10-2012, 12:58
Grazie delle info, molto gentile :)
Dai..addirittura ZERO longevità :D ..ce ne fossero di migliori da 13 spenderei anche qualcosa in +..
a questo punto quindi l'unica altra alternativa se voglio risolvere qualcosa e mantenere la diagonale bassa sarebbe l'm14x..ma si sale parecchio di prezzo :( ..grazie d nuovo *:cool:

Unica altra cosa che mi viene in mente come via di mezzo è:

SONY VAIO SVS-1311B4ES

Cerca su trovaprezzi e vedi:
Ha un i5 ivy quindi buono, 640m che se il sistema di raffreddamento lo permette ha grandi margini di OC e con la risoluzione nativa (e a default) fai girare tutto al massimo: fifa 13 (150 fps), f1 2012 (50fps), skyrim (30fps), CoD Mw3 (60fps), bf3 (25 fps), crysis 2 (30 fps)

Quelli sono valori indicati su cui dovresti stare.


edit: leggiti qualche recensione sul note prima, io non ho mai sentito parlare, quindi questo è il consiglio di un ignorante.

exel
02-10-2012, 14:13
Esiste qualcosa con le stesse caratteristiche dell' ASUS N56VZ-S4017V, ma con una SSD e magari 8GB di Ram ?

L'alternativa ASUS con quelle due caratteristiche aggiuntive viene a costare circa 200 euro in più (e tra l'altro non monta una SSD ma un 7200rpm). Quindi mi chiedevo se ci fosse un portatile nella fascia 800-950 con caratteristiche simili all'asus n56 ma con SSD e 8 GB di ram...

p.s. il portatile lo userei per giocare a Skyrim, WOW, Batman AC e giochi simili ;)

Grazie :D

Angi92
02-10-2012, 14:27
Esiste qualcosa con le stesse caratteristiche dell' ASUS N56VZ-S4017V, ma con una SSD e magari 8GB di Ram ?

L'alternativa ASUS con quelle due caratteristiche aggiuntive viene a costare circa 200 euro in più (e tra l'altro non monta una SSD ma un 7200rpm). Quindi mi chiedevo se ci fosse un portatile nella fascia 800-950 con caratteristiche simili all'asus n56 ma con SSD e 8 GB di ram...

p.s. il portatile lo userei per giocare a Skyrim, WOW, Batman AC e giochi simili ;)

Grazie :D

Non credo proprio, la cosa che conviene fare è comprarlo e montare da te l'ssd e gli 8 Gb...
Gli ssd faticano a prendere piede sui notebook di fascia media perchè comunque si avrebbero pochi gb a disposizione.

exel
02-10-2012, 15:21
Non credo proprio, la cosa che conviene fare è comprarlo e montare da te l'ssd e gli 8 Gb...
Gli ssd faticano a prendere piede sui notebook di fascia media perchè comunque si avrebbero pochi gb a disposizione.

Ma a parte il numero di GB a disposizione, ci sono diversi tipi di SSD ? Quale mi conviene montare ?
Sono proprio negato in queste cose :D

Angi92
02-10-2012, 15:48
Ma a parte il numero di GB a disposizione, ci sono diversi tipi di SSD ? Quale mi conviene montare ?
Sono proprio negato in queste cose :D

Normalmente si consigliano il samsung 830, crucial m4 e intel 520.
Ora poi dovrebbe uscire il samsung 840 che ha come pro consumi più bassi e maggiore velocità.
Però costa di più, e questo costo in più non è proporzionato (secondo me) ai privilegi.
Ti consiglio il samsung 830 da 128 o 256.
Dalle amazzoni costano rispettivamente 83 e 166 euro

Obyboby
02-10-2012, 15:57
Ciaoa tutti,
sono previsti nuovi laptop prima di Natale? il mio sta tirando le cuoia e devo vedere se comprarne uno ora o attendere Natale e comprarne uno ancor più recente..

ps se dovessi fare un acquisto adesso, prenderei il toshiba qosmio qui sotto:

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X870-112/1126550/toshibaShop/false/

qualche parere? Ho sentito che qui dove sono io per novembre inizieranno a vendere il razer blade 2, spettacolare, ma già questo toshiba è costoso, aggiungere ancora un sacco di soldi per il blade è troppo..peccato perchè cerco un laptop sottile ma comunque potentissimo..e l'unico che per ora ce la fa è proprio il blade (tra l'altro stupendo esteticamente..)

exel
02-10-2012, 20:17
Normalmente si consigliano il samsung 830, crucial m4 e intel 520.
Ora poi dovrebbe uscire il samsung 840 che ha come pro consumi più bassi e maggiore velocità.
Però costa di più, e questo costo in più non è proporzionato (secondo me) ai privilegi.
Ti consiglio il samsung 830 da 128 o 256.
Dalle amazzoni costano rispettivamente 83 e 166 euro

Ok, grazie :)
Ma invece l'accoppiata SSD + HD conviene ? perchè io userei il portatile quasi esclusivamente per giocare/vedere film...quindi pensavo ad un SSD da 64/128 GB solo per i giochi e un HD dai 500GB in su per archiviare film/serie tv/musica e tutto il resto.
Però credo che l'asus n56vz che mi piace non abbia la possibilità di avere entrambi...

atarum0r0
02-10-2012, 20:23
se prendi un 17.3" hai 2 vani per gli hd e puoi montare l'ssd altrimenti su un 15" potresti metterlo al posto del lettore dvd o prenderne uno da 256 e usare solo quello e archiviare su un disco usb

exel
02-10-2012, 20:46
se prendi un 17.3" hai 2 vani per gli hd e puoi montare l'ssd altrimenti su un 15" potresti metterlo al posto del lettore dvd o prenderne uno da 256 e usare solo quello e archiviare su un disco usb

Era per non dover tenere un disco esterno sempre in giro (che comunque dovrei ricomprare visto che il mio si è rotto).

Con 2 slot per HD c'è l'ASUS N76VZ-V2G-T5025 (credo esista la versione con anche la v alla fine, ma non so la differenza), che costa circa 150 euro in più dell'asus n56vz, a cui poi dovrei comunque comprare l'SSD da 128GB...quindi la spesa finale sarebbe di 1100...boh non saprei

suarez4152
02-10-2012, 23:55
Ciaoa tutti,
sono previsti nuovi laptop prima di Natale? il mio sta tirando le cuoia e devo vedere se comprarne uno ora o attendere Natale e comprarne uno ancor più recente..

ps se dovessi fare un acquisto adesso, prenderei il toshiba qosmio qui sotto:

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X870-112/1126550/toshibaShop/false/

qualche parere? Ho sentito che qui dove sono io per novembre inizieranno a vendere il razer blade 2, spettacolare, ma già questo toshiba è costoso, aggiungere ancora un sacco di soldi per il blade è troppo..peccato perchè cerco un laptop sottile ma comunque potentissimo..e l'unico che per ora ce la fa è proprio il blade (tra l'altro stupendo esteticamente..)

2500€ per il razer con la gtx660m non è una gran cosa a mio parere

deni_84
03-10-2012, 12:07
scusate l'intromissione.
Ma le ventole di questi notebook gaming.. sono fastidiose e molto rumorose? oppure sono sopportabili?

turi70
04-10-2012, 12:03
Ciao a tutti,
Ho trovato un hp dv66c80el da uni a 719 euro

E ancora buono? E il prezzo? Qualcuno ce l'ha? Come va? mi butto?


Uso gioco

Graz

turi70
04-10-2012, 12:14
Ciao a tutti,
Ho trovato un hp dv66c80el da uni a 719 euro

E ancora buono? E il prezzo? Qualcuno ce l'ha? Come va? mi butto?


Uso gioco

Graz

Obyboby
04-10-2012, 16:21
2500€ per il razer con la gtx660m non è una gran cosa a mio parere


Si si per questo cerco un'alternativa! Qual è un altro laptop gaming di dimensioni contenute che si potrebbe prendere? Quel toshiba com'è?

Angi92
04-10-2012, 16:47
Si si per questo cerco un'alternativa! Qual è un altro laptop gaming di dimensioni contenute che si potrebbe prendere? Quel toshiba com'è?

Normalmente per portatili di quella cifra si predilige sempre la potenza allo spessore sottile.
Il fatto è che robe potenti come le vga top di gamma richiedono sistemi di dissipazione molto ingombranti per questo notebook come i Clevo/Dell sono molto spessi in relazione ai notebook "normali".
Razer è l'unica che conosco che punta alle dimensioni. Quindi notebook simili non credo tu ne potrai trovare.

A me piacciono i prodotti razer ma tutti quei soldi investiti in quella macchina non li vedo bene.

cristina.piero
07-10-2012, 19:49
Buonasera,
volevo un consiglio su questo pc portatile che userebbe anche mio figlio per giocare con mw3, batterfield e simili

HP Pavilion dv7-7080el
Processore Intel® Core™ i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Audio Beats - Finitura metallica - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce 630M 2GB dedicata

con queste caratteristiche si riesce a giocare discretamente?

paolo-red1
07-10-2012, 20:40
Buonasera,
volevo un consiglio su questo pc portatile che userebbe anche mio figlio per giocare con mw3, batterfield e simili

HP Pavilion dv7-7080el
Processore Intel® Core™ i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Audio Beats - Finitura metallica - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce 630M 2GB dedicata

con queste caratteristiche si riesce a giocare discretamente?

no la 630m non è sufficiente a giocare discretamente. Servirebbe almeno una 650m. Altrimenti ci stanno alcuni hp con le ati radeon hd 6770m oppure 7690m a prezzi convenienti. Sono più performanti queste schede

cristina.piero
07-10-2012, 20:59
no la 630m non è sufficiente a giocare discretamente. Servirebbe almeno una 650m. Altrimenti ci stanno alcuni hp con le ati radeon hd 6770m oppure 7690m a prezzi convenienti. Sono più performanti queste schede



mi sai dare anche il mome dei modelli che hanno quelle schede? grazie

cristina.piero
07-10-2012, 21:02
no la 630m non è sufficiente a giocare discretamente. Servirebbe almeno una 650m. Altrimenti ci stanno alcuni hp con le ati radeon hd 6770m oppure 7690m a prezzi convenienti. Sono più performanti queste schede

Questo potrebbe andare?

HP Pavilion dv7-6C70el Processore Intel® Core™ i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 8GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Audio Beats - USB 3.0 - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon 7690M XT 2GB dedicata

atarum0r0
08-10-2012, 06:06
si questo va sicuramente bene, a quanto lo hai trovato?

cristina.piero
08-10-2012, 06:25
si questo va sicuramente bene, a quanto lo hai trovato?


a € 649,00 se non sbaglio.

Olj
08-10-2012, 11:56
Preso io a 610 spedito da eu....cs online... sto aspettando che mi arr ivi, poi lo torchio x bene

turi70
08-10-2012, 14:35
Ciao a tutti,
Ho trovato un hp dv66c80el da uni a 719 euro

E ancora buono? E il prezzo? Qualcuno ce l'ha? Come va? mi butto?


Uso gioco

Graz


Nessuno? Quello di cristina e meglio?

logan1
08-10-2012, 22:50
salve ho bisogno anch'io di un portatile per giocare a the witcher 2 e assassin's creed 3...cmq il budget sarà dai 750 ai 800 c'è qualcosa con una scheda video al top per questi prezzi? gli hp come dissipazione calore e rumore sono ancora così pessimi? c'è un miglioramento automatico di prestazioni benchmark se la stessa scheda video montata su 2 notebook diversi ha 1 gb in piu o in meno?
sono ancora indeciso sulle dimensioni del monitor xò per non pesare troppo sulla cpu mi va bene una risoluzione normale a me basta che il gioco vada fluido tanto di solito uso i paremetri predefiniti
ci sono novità in uscita?

sgssr
09-10-2012, 16:11
Salve gente.visto che e*price mi ha fatto il "pacco" come si sul dire (ho ordinato un Asus n56vz 4017 e per sbaglio mi è arrivAto un depilatoria remington ora n56vz non è più disponibile) potreste consigliarmi qualcosa per giocare sui 900/1000 euro simile all'n56 ? Anche da 17, i dell ? Insomma aperto a tutto da comprare a giorni anche on line su quel prezzo.grAzie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

sallo
10-10-2012, 14:54
Preso io a 610 spedito da eu....cs online... sto aspettando che mi arr ivi, poi lo torchio x bene

aggiunto ai segnalibri!!!
mi faresti sapere se lo schermo è opaco o lucido e se la tastiera è buona e silenziosa nella digitazione veloce?

Saeval
10-10-2012, 15:25
Ragazzi, segnalo il modello poco conosciuto che ho in firma, che ora come ora si trova sui 600 euro, e in questa fascia di prezzo è un best-buy: Acer NX.RZNET.011. Non avrà il case in alluminio, ma con una cifra relativamente bassa vi portate a casa un portatile con i7 Ivy Bridge e una scheda video Kepler :D

deni_84
10-10-2012, 15:58
Ragazzi, segnalo il modello poco conosciuto che ho in firma, che ora come ora si trova sui 600 euro, e in questa fascia di prezzo è un best-buy: Acer NX.RZNET.011. Non avrà il case in alluminio, ma con una cifra relativamente bassa vi portate a casa un portatile con i7 Ivy Bridge e una scheda video Kepler :D

scusa ma non riesco a trovare questo Acer nel sito. come mai?
ma è possibile un i7-2.4Ghz con nvidia 640M a soli 600€?
quando solo i gaming assemblati ne costano almeno 800-1000?

sallo
10-10-2012, 16:24
Ragazzi, segnalo il modello poco conosciuto che ho in firma, che ora come ora si trova sui 600 euro, e in questa fascia di prezzo è un best-buy: Acer NX.RZNET.011. Non avrà il case in alluminio, ma con una cifra relativamente bassa vi portate a casa un portatile con i7 Ivy Bridge e una scheda video Kepler :D

dove lo hai preso?

ci faresti una recensione?

deni_84
11-10-2012, 17:00
dove lo hai preso?

ci faresti una recensione?

secondo me non esiste quel portatile:D

sallo
11-10-2012, 18:09
secondo me non esiste quel portatile:D

invece il problema è che esiste!!!
ci sono almeno 4 negozi che lo vendono a quella cifra circa

teknobrain
11-10-2012, 18:33
Ragazzi potrei chiedervi un favore? purtroppo non riesco a capirci un tubo tra articoli e recensioni con i vari modelli di GPU mobile. Troppi numeri per il mio povero cervello! :fagiano:

Visto che sto cercando qualcosa sugli 800 euro per il gioco, sono rimasto a GT550 e 630 che se non erro è praticamente identica come prestazioni! Ma mi pare un po pochino.

Sapete dirmi le GPU sia ATI che nVidia capaci di reggere un minimo qualche gioco come il prossimo AC3 o qualcosa di recente insomma? ovvio, non pretendo l'eccellenza senno dovrei spenderne il doppio, ma vorrei spremere per bene i soldini che ho! ;)

Ah, se conoscete anche un modello di notebook mi sta bene uguale!
Peso e dimensioni non contano, ok minimo 15" tutti! :D

sallo
11-10-2012, 18:35
Ragazzi potrei chiedervi un favore? purtroppo non riesco a capirci un tubo tra articoli e recensioni con i vari modelli di GPU mobile. Troppi numeri per il mio povero cervello! :fagiano:

Visto che sto cercando qualcosa sugli 800 euro per il gioco, sono rimasto a GT550 e 630 che se non erro è praticamente identica come prestazioni! Ma mi pare un po pochino.

Sapete dirmi le GPU sia ATI che nVidia capaci di reggere un minimo qualche gioco come il prossimo AC3 o qualcosa di recente insomma? ovvio, non pretendo l'eccellenza senno dovrei spenderne il doppio, ma vorrei spremere per bene i soldini che ho! ;)

Ah, se conoscete anche un modello di notebook mi sta bene uguale!
Peso e dimensioni non contano, ok minimo 15" tutti! :D

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

teknobrain
11-10-2012, 18:37
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Si conosco, ma non mi da una grande idea di quel che concerne il prezzo! :D
Poi ammetto di non essere ferratissimo prendendo come riferimento i valori di una 540 per giocare decentemente di che percentuale devo cercare la gpu?

teknobrain
11-10-2012, 18:42
Si conosco, ma non mi da una grande idea di quel che concerne il prezzo! :D
Poi ammetto di non essere ferratissimo prendendo come riferimento i valori di una 540 per giocare decentemente di che percentuale in piu devo cercare la gpu?una GT650 sembra buona ma ho visto prezzi altini!!

Angi92
11-10-2012, 19:20
una GT650 sembra buona ma ho visto prezzi altini!!

Più economica c'è la 640m, che ha lo stesso nucleo di una 660m, quindi teoricamente si overlocca bene, ma bisogna vedere anche che ram montano perchè le ddr3/gddr5 non vanno proprio uguali uguali. ah e devi tenere conto anche del sistema dissipante in caso di overlcock...
però la 640m è una vga mobile economica che va benissimo in un pannello hd ready...