View Full Version : Quale notebook per giocare?
bha...di sto passo il pc non lo prendo mai.....:muro:
No e' che prima ero intenzionato a prendermene uno per giocare... Ma ora escono le nuove schede, quasi in America io prendevo un Netbook con ION (che se non erro e' una 9400) o se ho :ciapet: ION 2 (che dovrebbe essere una GT220 M?) da 10" e mi tenevo quello per ora, finche' non usciva qualcosa di piu' performante (e magari stiravo ancora il vecchio portatile)..
Ci dovro' pensare su...
nongio22
08-01-2010, 14:41
Salve ragazzi, anche io cerco un notebook, non è proprio urgente, in effetti potrei aspettare tranquillamente a marzo. Avevo pensato subito ai dell, ma c'è questo problema con gli i7 strozzati, poi l'asus m60j che hanno tolto dal mercato. Ho trovato questo santech
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
a 1600 €.
Che ne pensate?
Se avete qualche consiglio è ben accetto!
Salve ragazzi, anche io cerco un notebook, non è proprio urgente, in effetti potrei aspettare tranquillamente a marzo. Avevo pensato subito ai dell, ma c'è questo problema con gli i7 strozzati, poi l'asus m60j che hanno tolto dal mercato. Ho trovato questo santech
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
a 1600 €.
Che ne pensate?
Se avete qualche consiglio è ben accetto!
EH??? 1600 euro?
Ne prendo 8!!! :eek:
EH??? 1600 euro?
Ne prendo 8!!! :eek:
ahah manco se ci mettevano na ati 6600 (:D) gli dò quei soldi!
Cosa ne pensate del vaio serie f?:read:
nongio22
08-01-2010, 17:55
ahah manco se ci mettevano na ati 6600 (:D) gli dò quei soldi!
Bè lo vorrei più o meno con quelle caratteristiche. Se potete consigliarmi altri modelli con quei componenti ad un prezzo minore ben venga!
Bè lo vorrei più o meno con quelle caratteristiche. Se potete consigliarmi altri modelli con quei componenti ad un prezzo minore ben venga!
è proprio quello che stiamo cercando di fare da pagine e pagine di threads...al momento non c'è niente che ci stuzzica a 1000€...
le configurazione ottime ma a prezzo spropositato io non le tengo nemmeno in considerazione (come la tua)
è un pò un farli vincere, loro su quella configurazione ci guadagnano davvero tanto e non si può nel 2010 spendere quella cifra per quel notebook... poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole... :D
ciao
edit:
Per la serie F, ho trovato questa (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b) configurazione
Per la SV leggo: "The Nvidia GeForce GT 330M is the successor of the GT 230M and according to leaked technical information a bit higher clocked GT 240M (but it should still maintain the power envelope of the GT 230M as the naming suggests)".
Quindi è simile o uguale (se non inferiore) alla 240M
Dipende dal prezzo, io più di 900€ non gli darei
è proprio quello che stiamo cercando di fare da pagine e pagine di threads...al momento non c'è niente che ci stuzzica a 1000€...
le configurazione ottime ma a prezzo spropositato io non le tengo nemmeno in considerazione (come la tua)
è un pò un farli vincere, loro su quella configurazione ci guadagnano davvero tanto e non si può nel 2010 spendere quella cifra per quel notebook... poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole... :D
Scusa ma per 1600 euro tutta quella dotazione... Mi sembra quasi una fregatura semmai, non uno sproposito! Guardati in giro: i game notebook dell'Asus, quelli della Toshiba (Qosmio), quelli della Alienware... A quel prezzo ti porti a casa SE TI VA BENE (vedi Asus e Toshiba) una GTX260M. Se ti va bene.
Se lo trovassi in un negozio, spenderei subito i 1600 (magari prima vedo in america :D)
Per il Santech, anche io sono interessato, ma aspetto prima di vedere a che prezzo mi trovo lo stesso portatile marchiato Guru Fire.
Per ora alla Guru montano ancora la 280M, ma penso che tra poco anche loro metteranno la 5870 nel configuratore.
Solitamente, a parita di configurazione, un Guru costa meno di un Santech. E il PC è lo stesso.
http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-FIRE-i7-config.html
nongio22
08-01-2010, 21:43
Scusa ma per 1600 euro tutta quella dotazione... Mi sembra quasi una fregatura semmai, non uno sproposito! Guardati in giro: i game notebook dell'Asus, quelli della Toshiba (Qosmio), quelli della Alienware... A quel prezzo ti porti a casa SE TI VA BENE (vedi Asus e Toshiba) una GTX260M. Se ti va bene.
Se lo trovassi in un negozio, spenderei subito i 1600 (magari prima vedo in america :D)
Bè io come budget non vorrei superare i 1500-1600€
Per l'asus c'è il G51J ma supera i 1700€, il Qosmio X500-10W supera i 1800€.
L'alienware con questa configurazione :
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB L3 cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
1 anno di copertura inclusa con il PC
15.6-inch Wide Full HD Display (1920x1080)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
1GB NVIDIA® GeForce™ GTX260M graphics card
Alienware M15x Resource DVD
150W AC Adaptor
Italian 220V Power Cord
Internal Italian Qwerty Keyboard
1 year of coverage included with your PC
AutoMatic updates - On
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
viene 1.753,01 €. Però non so se con alienware c'è il problema che hanno i dell dello strozzamento degli i7.
Forse conviene davvero aspettare ancora un po'
GURU FIRE i7
1.584,00 EUR
* Processor:
* Intel Core i7-720QM 1,6-2,8 GHz 6 MB Level3 Cache
* Memory:
* 4096 MB DDR3 1333 MHz
* Screen:
* 15,6 inch HD+ LED TFT 1600x900 Pix Glare Type
* Webcam:
* 2.0 MegaPixel
* Graphics Card:
* NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit
* Optical Drive:
* BlueRay Reader 2x + DVD Burner 8x BC-5500S
* Hard Drive:
* 320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
* Wireless LAN:
* 450 MBit 5300 Intel
* Bluetooth:
* Bluetooth 2.0 EDR
* Additional Power Supply:
* without
* Mouse:
* without
* Carry Case:
* without
* Keyboard:
* Italien / IT
* Operating System:
* without
* Zero Dead Pixel Guarantee:
* without
* Warranty:
* 24 Month Premium Warranty PickUp & Return
Io comunque aspetterei la venuta della HD 5870 (già disponibile per l'analoga, italiana e più cara, Santech) che è Dx11 ed un po' più veloce della 280m.
Se volete pure il sistema operativo, volendo potete risparmiare su altre componenti, togliendo il lettore blueray, cambiando l'HDD e prendendo la scheda wlan più scarsa.
nongio22
08-01-2010, 21:56
@ DT84
effettivamente è una bella configurazione, ho provato a mettere qualcosa in meno (mi accontento della gtx260 senza bluray, ma con hd da 500gb) e arrivo a 1464€. Ma conviene farlo arrivare dalla germania? (c'è da pagare anche la spedizione) ma arriva con il corriere?
@ DT84
effettivamente è una bella configurazione, ho provato a mettere qualcosa in meno (mi accontento della gtx260 senza bluray, ma con hd da 500gb) e arrivo a 1464€. Ma conviene farlo arrivare dalla germania? (c'è da pagare anche la spedizione) ma arriva con il corriere?
Sinceramente, non saprei dirti. Ti consiglierei di parlare con qualcuno che ha già fatto acquisti dalla Guru, tipo lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=325449
O lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=77689
Poi fammi sapere cosa ti dicono, che sono interessato. ;)
EDIT: prova anche a dare un'occhiata al sito della Santech, se vuoi essere più sicuro. :)
nongio22
08-01-2010, 22:36
Sinceramente, non saprei dirti. Ti consiglierei di parlare con qualcuno che ha già fatto acquisti dalla Guru, tipo lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=325449
O lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=77689
Poi fammi sapere cosa ti dicono, che sono interessato. ;)
EDIT: prova anche a dare un'occhiata al sito della Santech, se vuoi essere più sicuro. :)
Ho inviato dei messaggi privati, ti farò sapere. Ho visto i santech (ne ho scritto in qualche post precedente) e arrivo a 1600€, ma i ragazzi hanno detto che è un prezzo spropositato per quell'hardware. A limite aspetto a marzo, sperando che i prezzi scendano un po' o escano configurazioni più interessanti
Di sicuro tasse aggiuntive non ce ne sono in quanto la Germania fa parte dell'UE.
Interessante la tua soluzione, io toglierei blu-ray (inutile per me) e forse forse il disco (me ne prendo un altro, quello da 500GB oppure il meno costoso che tanto il 320GB @7200rpm ce l'ho gia'), il resto e' ok.
Sono molto interessato anche io a questi notebook della guru.
A dir la verità non l'avevo mai sentita come azienda, aspetto anche io dei pareri in proposito.:)
Volevo segnalare questo, che ho scritto anche nel primo post che ho appena rimesso a nuovo:
ALIENWARE M11x
La Dell, sotto il suo marchio Alienware, ha presentato ufficialmente il suo M11x, il piu' piccolo notebook per giocare.
Le caratteristiche fin'ora conosciute: un monitor da 11.6", una risoluzione di 1366x768, un Core 2 Duo a basso voltaggio, una scheda video GT335M da 1GB di memoria dedicata che permette di giocare a tutti i titoli attualmente in commercio. Durante la presentazione, e' stato mostrata una fluidita' di 30fps con Star Trek Online e Call of Duty (non sono riuscito a capire quale).
Il notebook dispone anche di un lettore multi-card, LAN Gigabit, WiFi, 3 porte USB, una mini FireWire e uscite video D-Sub, HDMI e DisplayPort.
Si dice che il prezzo partira' da 1000 dollari (quindi 1000 euro) e sara' disponibile in primavera.
Un'idea strana e nuova ma, dal canto mio, ottima. Per chi, ovviamente se disposto a spendere quei soldi, si sposta spesso ma non vuole rinunciare ai suoi videogiochi.
La GT335M è buona solo nell'ambito dei portatili 11". Globalmente parlando, non è granché. Molto meglio una GT360M, piuttosto.
Ma infatti su un 11" ci sta bene. Poi si disattiva in caso di utilizzi normali, portando l'autonomia (di gia' 2 ore e mezza di gioco) a 6 ore e mezza. Non male direi, anzi...
nongio22
09-01-2010, 16:46
Non male l'alieno da 11'', ho riletto il primo post risistemato. Mi ha chiarito il dubbio sulla scelta della dimensione del monitor. Sarà intorno ai 15'' perchè questo portatile lo dovrò portare tutti i giorni in giro :D
Non male l'alieno da 11'', ho riletto il primo post risistemato. Mi ha chiarito il dubbio sulla scelta della dimensione del monitor. Sarà intorno ai 15'' perchè questo portatile lo dovrò portare tutti i giorni in giro :D
Fossi in te, Santech N56 tutta la vita allora. :D
bodomTerror
09-01-2010, 16:59
non mi piace la storia della guru che non ti porta il pacco a casa, devi andare tu a prendertelo dovunque sia
nongio22
09-01-2010, 17:03
non mi piace la storia della guru che non ti porta il pacco a casa, devi andare tu a prendertelo dovunque sia
Azz! questa non la sapevo. Sul sito è scritto tutto in tedesco. Effettivamente mi conviene l'n56, comincio a pensarci sul serio.
Ho controllato ora sul sito della guru dice che le spese di spedizione sono 25€, non è possibile pagare alla consegna e che spediscono esclusivamente tramite spedizione assicurata. Il notebook guru che ho configurato viene 1624€ + 25 di spedizione, quello santech stessa configurazione del guru 1853€( non ho capito quanto costa la spedizione). l'unica differenza è la scheda video ati 5870 per santech e nvidia gtx260 per il guru. ovviamente entrambi senza sistema operativo
non mi piace la storia della guru che non ti porta il pacco a casa, devi andare tu a prendertelo dovunque sia
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.333,33
(iva inclusa: € 1.600,00)
A sto prezzo non si trova niente di paragonabile a questo portatile (contando però che non è incluso il sistema operativo). Se poi volete aggiungerci un bel masterizzatore blueray, sono un altro centinaio di €. La garanzia è una delle migliori, dura 3 anni e prevede il ritiro e la consegna a casa entro 48h. Magari esteticamente c'é di meglio, ma preferisco i contenuti all'estetica.
nongio22
09-01-2010, 17:17
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.333,33
(iva inclusa: € 1.600,00)
A sto prezzo non si trova niente di paragonabile a questo portatile (contando però che non è incluso il sistema operativo). Se poi volete aggiungerci un bel masterizzatore blueray, sono un altro centinaio di €. La garanzia è una delle migliori, dura 3 anni e prevede il ritiro e la consegna a casa entro 48h. Magari esteticamente c'é di meglio, ma preferisco i contenuti all'estetica.
Sono d'accordo sul preferire i contenuti all'estetica, ma non ho mai visto un santech dal vivo, sarei curioso di vederne uno
Sono d'accordo sul preferire i contenuti all'estetica, ma non ho mai visto un santech dal vivo, sarei curioso di vederne uno
Il notebook di base dovrebbe essere questo:
http://www.youtube.com/watch?v=dkWx899qY2I
nongio22
09-01-2010, 17:30
Guarda questo
Guru FIRE i7:
Intel Core i7-820QM 1,73-3,06 GHz 8 MB Level3 Cache
4096 MB DDR3 1333 MHz
15,6 inch HD+ LED TFT 1600x900 Pix Glare Type
webcam 2.0 MegaPixel
NVIDIA GeForce GTX260M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit (l'unico punto su cui sono indeciso)
BlueRay Reader 2x + DVD Burner 8x BC-5500S
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm with FreeFallSensor
wireless 450 MBit 5300 Intel
Bluetooth 2.0 EDR
keyboard Italien / IT
1674€ + 25€ di spese di spedizione
Sono 74 € in più però hai un processore più potente e il lettore bluray
Guarda questo
Guru FIRE i7:
Intel Core i7-820QM 1,73-3,06 GHz 8 MB Level3 Cache
4096 MB DDR3 1333 MHz
15,6 inch HD+ LED TFT 1600x900 Pix Glare Type
webcam 2.0 MegaPixel
NVIDIA GeForce GTX260M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit (l'unico punto su cui sono indeciso)
BlueRay Reader 2x + DVD Burner 8x BC-5500S
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm with FreeFallSensor
wireless 450 MBit 5300 Intel
Bluetooth 2.0 EDR
keyboard Italien / IT
1674€ + 25€ di spese di spedizione
Sono 74 € in più però hai un processore più potente e il lettore bluray
Sì, ma ha 2 anni di garanzia peggiore (tedesca), invece di 3, ed una scheda video peggiore. Preferisco avere l'i7-720 con la 5870, piuttosto che l'i7-820 con la 260M. Inoltre costa circa 100€ in più del Santech. Con poco più di quei 100€, sul Santech monti il masterizzatore BlueRay, non il lettore. :)
Pidulicchio
09-01-2010, 17:51
Gente gioite :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html
Ad inizio marzo che vado negli USA, se non un notebook con la 5xxx mi porto a casa per uno sputo uno con una 4xxx (minimo 4650) :D
Mi sono sempre chiesto. Ma conviene comprarlo con la tastiera americana? Gli accenti e tutte quelle cose che a me servono sulla tatiera?
Pidulicchio
09-01-2010, 17:53
Ma sei pazzo?:O negli usa prendi ad occhio chiuso l'Asus G51 !! con 1450 $ (circa 1000€) hai un bellissimo notebook desktop replacement ! anzi compratene un paio e vendili a prezzo onesto in Italia, il primo a comprare sono io!
edit: nuovo giocattolino da tenere sotto occhio ASUS W90 anche se sarà fuori prezzo!
scheda:
Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.8GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
18.4" Glossy FHD LCD display at 1920x1080 (WUXGA)
Two 512MB ATI Mobility Radeon HD 4870s with GDDR3 video memory in CrossFireX (quindi dovrebbe cmq considerarsi come 1Gb di ram per la GPU, correggetemi se sbaglio)
6GB PC2-6400 DDR2 SDRAM (2GB x 3)
320GB Serial ATA hard disk drive (7200RPM) (potevano impegnarsi di più!)
Dimensions (WxDxH): 17.4" x 12.91" x 2.48"
Weight: 13lbs 4.0oz (16lbs 2.3oz with AC adapter) [grande e pesante, ma è ovvio...]
link:
news (http://notebookitalia.it/asus-w90-in-italia-a-marzo-4582.html)
video (in tedesco) (http://www.handingchao.com/best-gaming-notebook-asus-w90-review-video/)
recensione (in inglese) (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4917&p=1)
sguinzagliate i cani e vediamo di trovarlo in un sito serio al meno prezzo possibile
Altro che notebook. Questo è un desktop! :D
Mi sono sempre chiesto. Ma conviene comprarlo con la tastiera americana? Gli accenti e tutte quelle cose che a me servono sulla tatiera?
Esistono degli adesivi apposta da apporre sulle tastiere. Per il resto, basta settare la tastiera italiana su Windows 7.
La tastiera USA però, se non ricordo male, ha qualche tasto in meno, inoltre, se la tastiera è retroilluminata (come nel caso dell'ASUS G73), si rischia di rovinare esteticamente il tutto.
Pidulicchio
09-01-2010, 18:03
Scusa ma per 1600 euro tutta quella dotazione... Mi sembra quasi una fregatura semmai, non uno sproposito! Guardati in giro: i game notebook dell'Asus, quelli della Toshiba (Qosmio), quelli della Alienware... A quel prezzo ti porti a casa SE TI VA BENE (vedi Asus e Toshiba) una GTX260M. Se ti va bene.
Se lo trovassi in un negozio, spenderei subito i 1600 (magari prima vedo in america :D)
Sono d'accordo. La configurazione del Santech mi sembra eccezionale. Una mia configurazione ideale, direi. Mi chiedo se anche la Santech finisce per avere lo stesso problema della Dell sul processore i7 strozzato. Per ora su di un portatile vedrei sempre meglio un P9700. E poi lo preferirei anche per una questione di consumi. Qualcuna ha capito se gli i7 effettivamente rendono sui di un notebook?
nongio22
09-01-2010, 18:08
Sono d'accordo. La configurazione del Santech mi sembra eccezionale. Una mia configurazione ideale, direi. Mi chiedo se anche la Santech finisce per avere lo stesso problema della Dell sul processore i7 strozzato. Per ora su di un portatile vedrei sempre meglio un P9700. E poi lo preferirei anche per una questione di consumi. Qualcuna ha capito se gli i7 effettivamente rendono sui di un notebook?
per lo strozzamento non saprei, ma non credo visto che i dell hanno un alimentatore da 90w e santech (n56) da 120w
Pidulicchio
09-01-2010, 18:10
Ho inviato dei messaggi privati, ti farò sapere. Ho visto i santech (ne ho scritto in qualche post precedente) e arrivo a 1600€, ma i ragazzi hanno detto che è un prezzo spropositato per quell'hardware. A limite aspetto a marzo, sperando che i prezzi scendano un po' o escano configurazioni più interessanti
Fidati. La santech non scende mai al di sotto dei 1500 euro iva compresa. Il configuratore viene sempre aggiornato con hardware più recente e il prezzo non cala mai. Ormai sono mesi che ogni tanto vado nel sito a provare dei preventivi, ero quasi arrivato a comprarlo. Poi aspetto aspetto, e non lo prendo mai. :stordita:
nongio22
09-01-2010, 18:17
Quindi conviene comprarlo e basta... Io non voglio superare i 1600€ e posso aspettare al max fino a marzo, poi mi serve per forza. Ma quanto costano le spese di spedizione?
Pidulicchio
09-01-2010, 18:24
è proprio quello che stiamo cercando di fare da pagine e pagine di threads...al momento non c'è niente che ci stuzzica a 1000€...
le configurazione ottime ma a prezzo spropositato io non le tengo nemmeno in considerazione (come la tua)
è un pò un farli vincere, loro su quella configurazione ci guadagnano davvero tanto e non si può nel 2010 spendere quella cifra per quel notebook... poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole... :D
ciao
edit:
Per la serie F, ho trovato questa (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf11j1e-b) configurazione
Per la SV leggo: "The Nvidia GeForce GT 330M is the successor of the GT 230M and according to leaked technical information a bit higher clocked GT 240M (but it should still maintain the power envelope of the GT 230M as the naming suggests)".
Quindi è simile o uguale (se non inferiore) alla 240M
Dipende dal prezzo, io più di 900€ non gli darei
Fondamentalmente hai ragione anche io cercavo di trovare la mia configurazione ideale senza spendere più di 1000 euro, che mi sembrano comunque tanti. Basta vedere come in america riusciresti a portare a casa per 1000 euro, beneficiando anche del cambio favorevole però, un portatile dalla configurazione equivalente a qualcosa che noi pagheremmo in italia sui 1600 euro. Però ho capito che se aspetto l'affare, non lo comprerò mai stando in Italia. :D Se voglio la configurazione che piace a me minimo devo spenderci 1200-1300 euro.
Fondamentalmente hai ragione anche io cercavo di trovare la mia configurazione ideale senza spendere più di 1000 euro, che mi sembrano comunque tanti. Basta vedere come in america riusciresti a portare a casa per 1000 euro, beneficiando anche del cambio favorevole però, un portatile dalla configurazione equivalente a qualcosa che noi pagheremmo in italia sui 1600 euro. Però ho capito che se aspetto l'affare, non lo comprerò mai stando in Italia. :D Se voglio la configurazione che piace a me minimo devo spenderci 1200-1300 euro.
Anche comprandolo in america, ci sarebbe l'IVA, la spedizione e i dazi doganali.
Prodigy-86
09-01-2010, 19:49
ragazzi nn mi uccidete ma a fine marzo vado in america:D mi consigliate vari modelli di portatili che posso trovare lì facilmente e che siano delle belle bestiole?vorrei spendere sui mille euro e ovviamente vorrei quelli con garanzia internazionale(chi la fa?sony asus?)
ragazzi nn mi uccidete ma a fine marzo vado in america:D mi consigliate vari modelli di portatili che posso trovare lì facilmente e che siano delle belle bestiole?vorrei spendere sui mille euro e ovviamente vorrei quelli con garanzia internazionale(chi la fa?sony asus?)
Io prenderei l'Asus G51,
la 260 M va benone e questa corsa alla serie 5xxx dell'ATI costa davvero tanto al portafoglio
Per me nel 2010 è assurdo spendere più di 1200€ per un portatile anche con tutto l'hardware del mondo.......è semplicemente una presa in giro (per me), del tipo "ce ne sono pochi così, se lo vuoi lo strapaghi, sennò niente"
voi che avete pure qualche soldo in più fate come volete ma dei miei € non vedranno un centesimo! confido negli utenti che come me vogliono il meglio ma senza spendere più di 1000-1200€
Io prenderei l'Asus G51,
la 260 M va benone e questa corsa alla serie 5xxx dell'ATI costa davvero tanto al portafoglio
Per me nel 2010 è assurdo spendere più di 1200€ per un portatile anche con tutto l'hardware del mondo.......è semplicemente una presa in giro (per me), del tipo "ce ne sono pochi così, se lo vuoi lo strapaghi, sennò niente"
voi che avete pure qualche soldo in più fate come volete ma dei miei € non vedranno un centesimo! confido negli utenti che come me vogliono il meglio ma senza spendere più di 1000-1200€
Aspetta e spera.
Fossi in te, ASUS G73JH-A1, dovrebbe stare sui 1200€ con il cambio attuale. Sarà difficilmente rintracciabile, visto che andrà a ruba negli US.
Pidulicchio
10-01-2010, 02:13
Aspetta e spera.
Fossi in te, ASUS G73JH-A1, dovrebbe stare sui 1200€ con il cambio attuale. Sarà difficilmente rintracciabile, visto che andrà a ruba negli US.
E' mostruoso. Ma anche qui si esula dal concetto di portatile.
Pidulicchio
10-01-2010, 02:16
Anche comprandolo in america, ci sarebbe l'IVA, la spedizione e i dazi doganali.
Con tutto quello che dici tu, verebbe comunque sempre 1000. Per esperienza ho comprato in america via ebay e ho pagato una scheda video molto meno di quanto l'avrei pagata in italia. E poi l'iva la paghi in america, no, o mi sbaglio?
Prodigy-86
10-01-2010, 08:04
Aspetta e spera.
Fossi in te, ASUS G73JH-A1, dovrebbe stare sui 1200€ con il cambio attuale. Sarà difficilmente rintracciabile, visto che andrà a ruba negli US.
beh questo sarebbe davvero moooosrtuuuooosooo!:sofico:
io sarò a new york e nn posso perderci molto tempo...quindi più modelli ho più ho la possibilatà di trovarlo per la legge delle grandi probabilità:D
ma per l'assistenza cosa mi dite?
bodomTerror
10-01-2010, 11:01
Compared to desktop graphics cards, the Mobility Radeon HD 5870 should perform somewhere between a Radeon HD 5750 and 5770 according to the specs (shader count of 5770, clock rate of 5750).
che mostro :asd:
ho riletto il primo post risistemato. Mi ha chiarito il dubbio sulla scelta della dimensione del monitor.
Son contento di averti aiutato :)
Mi sono sempre chiesto. Ma conviene comprarlo con la tastiera americana? Gli accenti e tutte quelle cose che a me servono sulla tatiera?
Cavolo alla tastiera non avevo pensato... Be' al massimo me ne faccio arrivare una italiana, magari da ebay...
Sono d'accordo. La configurazione del Santech mi sembra eccezionale. Una mia configurazione ideale, direi. Mi chiedo se anche la Santech finisce per avere lo stesso problema della Dell sul processore i7 strozzato. Per ora su di un portatile vedrei sempre meglio un P9700. E poi lo preferirei anche per una questione di consumi. Qualcuna ha capito se gli i7 effettivamente rendono sui di un notebook?
Io ho capito invece che e' meglio in i7. Ovvio, dipende da quanto uno e' disposto a spendere. Per i consumi dipende, se vuoi un portatile ok, se vuoi un desktop replacement (come lo vorrei io) i consumi non ti interessano.
Anche comprandolo in america, ci sarebbe l'IVA, la spedizione e i dazi doganali.
Aehm :D .... Che io conosca anche indirettamente, non conosco nessuno che ha dichiarato qualcosa alla dogana al ritorno dagli usa :D e tra questi c'e' anche un capo d'azienza :D ...
ragazzi nn mi uccidete ma a fine marzo vado in america:D mi consigliate vari modelli di portatili che posso trovare lì facilmente e che siano delle belle bestiole?vorrei spendere sui mille euro e ovviamente vorrei quelli con garanzia internazionale(chi la fa?sony asus?)
Io ci vado ad inizio marzo, cavolo peccato non potersi incontrare :)
Se non mi faro' prendere la mano (ma sicuramente mi gettero' su portatili desktop replacement come un pazzo o sull'Alienware M11x se si trova gia' configurato) posso dirti cosa c'e' di interessante, me li segno.
Aspetta e spera. e vabbè mi accontento della 260M, ma i mie soldi non li vedranno...
il notebook che dici tu non si troverà mai a 1200€ a meno che non me lo porta qualcuno dagli USA.
:)
e vabbè mi accontento della 260M, ma i mie soldi non li vedranno...
il notebook che dici tu non si troverà mai a 1200€ a meno che non me lo porta qualcuno dagli USA.
:)
Sì, ma non rappresenta "il meglio" che dicevi. ;)
Prodigy-86
10-01-2010, 19:04
Io ci vado ad inizio marzo, cavolo peccato non potersi incontrare :)
Se non mi faro' prendere la mano (ma sicuramente mi gettero' su portatili desktop replacement come un pazzo o sull'Alienware M11x se si trova gia' configurato) posso dirti cosa c'e' di interessante, me li segno.
anche tu a new york? si se mi sonderesti il terreno e mi dici cosa vedi di interessante e dove sarebbe oro!!:D
bodomTerror
10-01-2010, 20:58
tutti a new york :fagiano: io aspetto la 5650 :O
Sì, ma non rappresenta "il meglio" che dicevi. ;)
intendevo il meglio in quella fascia di prezzo :)
Altrimenti troppo facile: mi prendo i miei 2000-3000€ e vado a comprarmi un alienware o simile... no? non c'era bisogno manco di un thread :D
Comunque ribadisco: per me è follia spendere tutti quei soldi... va bene il desktop replacement ma a sto punto fatevi un fisso o cmq non fate vincere le case costruttrici con queste fasce di hardware davvero assurde!
ps. oggi giro al mediaworld, non c'era un tubo ed ho visto pc con la 105M a 1200€... -.-"
l'offerta più allettante era un HP con core i7 e ATIi 4650 da 1 gb a 999€
Ma i notebook con le Ati 58xx a che fascia di prezzo si andranno a collocare?
bodomTerror
11-01-2010, 00:18
5870 alla santech viene 330 euro
intendevo il meglio in quella fascia di prezzo :)
Altrimenti troppo facile: mi prendo i miei 2000-3000€ e vado a comprarmi un alienware o simile... no? non c'era bisogno manco di un thread :D
Comunque ribadisco: per me è follia spendere tutti quei soldi... va bene il desktop replacement ma a sto punto fatevi un fisso o cmq non fate vincere le case costruttrici con queste fasce di hardware davvero assurde!
ps. oggi giro al mediaworld, non c'era un tubo ed ho visto pc con la 105M a 1200€... -.-"
l'offerta più allettante era un HP con core i7 e ATIi 4650 da 1 gb a 999€
Ma i notebook con le Ati 58xx a che fascia di prezzo si andranno a collocare?
Ce ne sono ancora troppo pochi per dirlo.
Il Santech è configurabile, partendo da 1.467€ (per la versione base), fino ai 2000€ e passa per la versione ultra.
L'ACER 8942G (che monta la 5850 e memorie DDR3), per ora l'ho visto in vendita solo qui: http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2436632. Io comunque ne sconsiglio l'acquisto, visto che sarebbe molto limitato dalle memorie di vecchia generazione.
Non conosco altri portatili con 58xx, a parte il G73JH, che però non compare in nessun negozio italiano.
Comunque, per rispondere alla tua domanda, dai 1500€ in su, probabilmente.
ASUS G73JH-TZ034V Zona Euro prezzi
http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGpkbZiWmJHKZ8g/viewproduct/ASUS_G73JHTZ034V_G73JHTZ034V/
600 E. in + , mi ci pago un biglietto aereo + 2 pernottamenti , e me lo prendo in USA :muro:
Pietro
ASUS G73JH-TZ034V Zona Euro prezzi
http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGpkbZiWmJHKZ8g/viewproduct/ASUS_G73JHTZ034V_G73JHTZ034V/
600 E. in + , mi ci pago un biglietto aereo + 2 pernottamenti , e me lo prendo in USA :muro:
Pietro
ahaha ma infatti ch eprezzi assurdi!
speriamo che l'arrivo di questi prodotti abbassi il prezzo dell'asus G51!
a voi come pare questo? (http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGpkZpiYmJfKZcg/viewproduct/MSI_GT640011_GT640003NL/)
qualcuno riesce a capire se quel sito spedisce in italia con contrassegno e quando viene il tutto comprese IVA e spedizione?
ahaha ma infatti ch eprezzi assurdi!
speriamo che l'arrivo di questi prodotti abbassi il prezzo dell'asus G51!
a voi come pare questo? (http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGpkZpiYmJfKZcg/viewproduct/MSI_GT640011_GT640003NL/)
qualcuno riesce a capire se quel sito spedisce in italia con contrassegno e quando viene il tutto comprese IVA e spedizione?
si se vedi E. spediscono in IT. e dovrebbero essere comprensivi di iva
a voi come pare questo? (http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGpkZpiYmJfKZcg/viewproduct/MSI_GT640011_GT640003NL/)
1.350 euro per un Intel Core i7 720QM e una GTS 250M... Ma non ci penso nemmeno...
Pero' ha ragione peitro, quasi conviene con quei prezzi andare negli usa e prenderselo li' oltre a farsi delle belle vacanze (e delle belle gnocche :D)...
JamesDean
12-01-2010, 11:21
un buona vga che permette di giocare a 1366x768 o cmq una risoluzione da 15" a tutti i giochi ad alti livelli?
esempio GTA4 :stordita:
1.350 euro per un Intel Core i7 720QM e una GTS 250M... Ma non ci penso nemmeno...
Pero' ha ragione peitro, quasi conviene con quei prezzi andare negli usa e prenderselo li' oltre a farsi delle belle vacanze (e delle belle gnocche :D)...
Di gnocche ne trovi molte di più in Italia, magari meno disponibili, ma comunque la qualità media è molto più elevata qui. :D
un buona vga che permette di giocare a 1366x768 o cmq una risoluzione da 15" a tutti i giochi ad alti livelli?
esempio GTA4 :stordita:
Penso che PER ORA basti una 260M.
nongio22
12-01-2010, 14:12
Ho scoperto che la santech ha sede vicino casa mia. Devo vedere se è possibile ritirare il notebook di persona. Qualcuno sa quanto verrebbero le spese di spedizione?
Ho scoperto che la santech ha sede vicino casa mia. Devo vedere se è possibile ritirare il notebook di persona. Qualcuno sa quanto verrebbero le spese di spedizione?
Dove ha la sede?
JamesDean
12-01-2010, 16:06
qualcuno conosce la deviltech?
http://www.deviltech.de/index.php
con 840 euro si riesce a fare un 15.6 con i7 720QM e ati 5650, com è?
Ti dico io com'e'. La serie 58xx mobile costa troppo poco e mi puzza... Non so...
Possibile che stia con un Core i7 a 840 euro?
JamesDean
12-01-2010, 16:38
Ti dico io com'e'. La serie 58xx mobile costa troppo poco e mi puzza... Non so...
Possibile che stia con un Core i7 a 840 euro?
è una 5650
non è un granchè quindi la 56xx?
Gemini77
12-01-2010, 16:40
Ti dico io com'e'. La serie 58xx mobile costa troppo poco e mi puzza... Non so...
Possibile che stia con un Core i7 a 840 euro?
5650, non 58xx
il prezzo non è male, e qualche utente di Hw ha già acquistato da Deviltech; purtroppo il sito è tutto tedesco e c'è da calcolare che non è incluso il SO.
:ops: mio sbaglio di lettura sorry :D
Pero' mi ero insospettito :) dopo aver letto del problema della 5770 (desktop) con le memorie che fanno da collo di bottiglia e che la 5870 mobile e' come una 5770 desktop per le caratteristiche... Temevo il peggio :(
Comunque che non sia incluso l'OS... Per me e' molto meglio. Me lo installo da zero pulito :)
1.350 euro per un Intel Core i7 720QM e una GTS 250M... Ma non ci penso nemmeno...
Pero' ha ragione peitro, quasi conviene con quei prezzi andare negli usa e prenderselo li' oltre a farsi delle belle vacanze (e delle belle gnocche :D)...
la fai semplice tu... visto che ci devi andare ce lo porti un pc l'uno??:D :stordita:
bodomTerror
12-01-2010, 18:24
Penso che PER ORA basti una 260M.
ma quale 260m...
http://www.youtube.com/watch?v=8ARB_yxYKus
http://www.youtube.com/watch?v=_6puTTtXUM8&feature=related ;)
AlexanderPD
12-01-2010, 18:54
mi intrometto anche io nel topic và :p
Partendo dal presupposto che non voglio un ATI su un mio portatile (razzismo? si :D), avevo adocchiato vari portatili con la 240m.
Poi è uscita stà nuova 335m, che rispetto alla 240 guadagna 49gigaFLOPS.. si colloca in pratica in cima alla classifica delle schede video di "fascia media", per chi come me non vuole spendere 1400€ per un portatile :D
Il problema è che non la trovo! Ok che è uscita sul mercato 6 giorni fà (6/01/10) ma per il momento trovo notizie di soli 2 portatili con stà scheda: il già citato l'alienware m11x e l'orribile ASUS NX90Jq (si, quello con 2 touchpad e con le casse attorno all'lcd, decisamente inguardabile, foto QUA (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/01/nx90lead.jpg)).
Sapete se ne esistono altri? O perlomeno dove posso trovare informazioni su portatili con questa scheda? Ormai i siti di acer, dell ed asus me li sono imparati a memoria :D
mi intrometto anche io nel topic và :p
Partendo dal presupposto che non voglio un ATI su un mio portatile (razzismo? si :D), avevo adocchiato vari portatili con la 240m.
Poi è uscita stà nuova 335m, che rispetto alla 240 guadagna 49gigaFLOPS.. si colloca in pratica in cima alla classifica delle schede video di "fascia media", per chi come me non vuole spendere 1400€ per un portatile :D
Il problema è che non la trovo! Ok che è uscita sul mercato 6 giorni fà (6/01/10) ma per il momento trovo notizie di soli 2 portatili con stà scheda: il già citato l'alienware m11x e l'orribile ASUS NX90Jq (si, quello con 2 touchpad e con le casse attorno all'lcd, decisamente inguardabile, foto QUA (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/01/nx90lead.jpg)).
Sapete se ne esistono altri? O perlomeno dove posso trovare informazioni su portatili con questa scheda? Ormai i siti di acer, dell ed asus me li sono imparati a memoria :D
hai benchmark con i giochi di questa SV? non è che crolla con GTA4 (visto che pare stia in mezzo alla 240m e alla 250m) ?
Non so aiutarti, visto che non mi interesso di portatili di quella fascia. :)
bodomTerror
12-01-2010, 19:39
hai benchmark con i giochi di questa SV? non è che crolla con GTA4 (visto che pare stia in mezzo alla 240m e alla 250m) ?
molto probabilmente la 335m sta al di sotto di queste schede
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4b27a6cdd5cfe
ciao , la nvidia 330 M la monta il nuovo sony gia disponibile
Non so piu' cosa fare... Spendo soldi per un 17" coi controcavoli (o un 15" sempre coi controcavoli) o prendo l'Alienware M11x contando che spesso vado in giro e vorrei un portatile piccolo ma potente?
:help:
Prodigy-86
12-01-2010, 21:18
Non so piu' cosa fare... Spendo soldi per un 17" coi controcavoli (o un 15" sempre coi controcavoli) o prendo l'Alienware M11x contando che spesso vado in giro e vorrei un portatile piccolo ma potente?
:help:
ma prendere un 15 pollici? per me è la soluzione migliore:D
nongio22
12-01-2010, 22:03
Dove ha la sede?
Scusa se ti risp ora. la santech ha la sede ad alife, un paese in provincia di caserta
ma prendere un 15 pollici? per me è la soluzione migliore:D
Si ma il 15" e' grosso e pesa. Un 11" pesa meno ed e' molto piu' piccolo...
AlexanderPD
12-01-2010, 22:41
molto probabilmente la 335m sta al di sotto di queste schede
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4b27a6cdd5cfe
non ho trovato benchmark.. l'unica cosa che si trova sono le informazioni tecniche ed il numero di gigaflops, ci stanno abbastanza info QUA (http://www.guruht.com/2010/01/nvidia-intro-new-series-geforce-300m.html)
Cmq visto che la 240m fà 174 gigaflops contro i 223 della 335m penso che la differenza non sia pochissima, anche se è solo una mia supposizione senza riscontri pratici :(
La 330m è diversa, io cerco la 335 :D
bodomTerror
12-01-2010, 22:45
non ho trovato benchmark.. l'unica cosa che si trova sono le informazioni tecniche ed il numero di gigaflops, ci stanno abbastanza info QUA (http://www.guruht.com/2010/01/nvidia-intro-new-series-geforce-300m.html)
Cmq visto che la 240m fà 174 gigaflops contro i 223 della 335m penso che la differenza non sia pochissima, anche se è solo una mia supposizione senza riscontri pratici :(
La 330m è diversa, io cerco la 335 :D
perdonami ma in questo momento la scelta su ati sarebbe la piu appropriata non credi? la 5650 ti permette di giocare a dettagli alti a crysis a risoluzioni alte pure:oink:
AlexanderPD
12-01-2010, 23:56
perdonami ma in questo momento la scelta su ati sarebbe la piu appropriata non credi? la 5650 ti permette di giocare a dettagli alti a crysis a risoluzioni alte pure:oink:
eh ma c'ho un odio profondo per ati che è difficile da spiegare :D Sia perchè non ci sono driver aggiornati (i vari produttori di portatili non sono troppo veloci a pubblicare le versioni aggiorante), sia perchè ho avuto esperienze negative su linux con ati, sia perchè mi gusta cazzeggiare con CUDA, sia perchè mi piace PhysX, sia perchè The Way It's Meant To Be Played :P
bodomTerror
13-01-2010, 00:19
eh ma c'ho un odio profondo per ati che è difficile da spiegare :D Sia perchè non ci sono driver aggiornati (i vari produttori di portatili non sono troppo veloci a pubblicare le versioni aggiorante), sia perchè ho avuto esperienze negative su linux con ati, sia perchè mi gusta cazzeggiare con CUDA, sia perchè mi piace PhysX, sia perchè The Way It's Meant To Be Played :P
be il fatto dei driver si risolve con ati mobility modder più che altro le ati danno non pochi problemi coi giochi, per esempio su gta 4 se hai un ati e attivi l'enb series hai una perdita troppo elevata di fps rispetto a nvidia nonostante si abbia una scheda piu performante
Informazioni da un forum americano.
In America, le spedizioni dell'ASUS G73JH sono state rinviate fino al 23 febbraio (mentre, sul sito della Santech, c'é ancora scritto che le spedizioni dell'N56 partiranno il 28 gennaio), inoltre è confermata l'assenza dello slot ExpressCard nel portatile. Assenza assurda, considerando che in questo modo tagliano fuori le future schede ExpressCard->USB 3.0. Mah.
Ah, nel contempo, si hanno i primi feedback dai possessori dell'ACER 8942G, che monta una ATI HD5850 con 1 GB di memoria DDR3. I risultati sono deludenti, la scheda è downcloccata da ACER e utilizza le memorie DDR3, che non riescono a colmare le limitazioni imposte dal bus a 128 bit.
Insomma, tradotto dal sottoscritto dal tedesco all'italiano, tramite traduttore automatico:
Ok, queste sono delle corte considerazioni riguardo al mio 8942G, arrivato oggi. Il chassis e il display sono identici a quelli utilizzati per il 8935G.
Pro:
- Fabbricazione (la plastica è solida e di elevata qualità; si piega solo con pressioni elevate).
- Tastiera (molto buona).
- Sulla tastiera e sul touchpad non rimangono impronte digitali.
- Il touchpad è largo ed è dotato di una buona scorrevolezza.
- Hard Disk: sono installati 2x WD6400BEVT, piuttosto rumorosi, ma molto veloci (HDTune: avg 63.4 MB/s).
- Dotazione (5 porte USB 2.0, HDMI, eSATA, Firewire, VGA, DisplayPort, SP / DIF, Sintonizzatore TV, masterizzatore BlueRay).
Contro:
- Display: è lo stesso installato sull'ACER 8935G (CMO1807). Il vetro riflette eccessivamente la luce, in caso si abbia una sorgente di luce dietro di sé, è molto difficile leggere il display. Molto peggio sono gli angoli di visione, i peggiori che io abbia mai visto. Con uno sfondo a tinta unita, è impossibile trovare una posizione che ti permetta di vedere un colore omogeneo su tutto il display. Si noterà sempre un gradiente che passa da un colore più scuro (nella metà alta dello schermo) a un colore più chiaro (nella metà bassa dello schermo). Uno sfondo completamente rosso quindi passerà dal rosso scuro, in alto, al rosa, in basso. L'editing delle immagini con questo notebook non è assolutamente possibile, si vedranno sempre dei gradienti anche dove non ce ne saranno. Lo scarso contrasto dello schermo fa il resto. I colori scuri sono completamente pallidi. Solamente piegando lo schermo questi sembreranno più scuri, ma comunque con scarsa saturazione.
- Scheda video: difficile da credere, ma la sua HD 5850 è più lenta della HD 4850 del MSI GT725! La scheda video installata è una Mobility Radeon HD 5850 con 1024MB DDR3 (Core Clock: 625MHz, Memory Clock: 800MHz) e DX11. Queste sono le sue performance (driver standard):
3dMarkVantage (1280x1024): P5191 (GPU: 4425, CPU: 10811)
3dMark06 (1280x1024): 8547
- Sonoro: le casse sono estremamente sottopotenziate, forse è dovuto al driver, comunque il volume è basso e il subwoofer neanche si nota.
- Ventole: La velocità delle ventole varia molto frequentemente, ciò è molto fastidioso.
Il display, le performance della scheda video e la rumorosità delle ventole sono davvero i punti deboli dell'ACER 8942G. Si potrebbe dire che il prezzo è piuttosto contenuto (almeno non in Italia, ndDT84) e che la qualità tutto sommato sia molto buona (quali altri portatili sono dotati di così tante porte?), ma questi fattori non compensano i lati negativi. Sto seriamente pensando di rimandare indietro questo portatile ed annullarne l'acquisto.
Contando che per ora l'unico rivenditore in Italia con l'8942G che io abbia visto finora, lo vende a ben € 1.839,99... fate voi i conti. :P
bodomTerror
13-01-2010, 00:28
che schifo...mai comprare un portatile a caro prezzo :O
senza contare che io un acer non lo comprerei mai...(razzismo? SI!)
che schifo...mai comprare un portatile a caro prezzo :O
Dipende dal portatile che si acquista a quel prezzo. ;)
Io comunque, preferisco sempre non acquistare alla cieca, e comprare qualcosa già testato in precedenza da altri.
Panther89
13-01-2010, 01:43
il problema di fondo è che stiamo cercando di forzare la natura delle cose :mc:
per giocare esistono le console, eventualmente un desktop che si può upgradare spendendo piccole cifre nel corso degli anni....nei casi estremi un notebook che però ha 2 svantaggi: costa TROPPO e soprattutto per garantire quelle prestazioni consuma troppo (e se a me serve un notebook vorrà forse dire che devo usarlo in giro....con 1 ora di batteria non ci faccio una cippa :D )
possiamo fare insieme un'analisi di mercato per il futuro: come avete giustamente sottolineato, la nuova serie Ati Radeon 5xxx è decisamente costosa, ma vi siete chiesti come mai???? le prestazioni contano, ma il motivo è un altro: non c'e' un prodotto che attualmente può fargli concorrenza....questo però potrebbe andare a nostro favore: la nVidia non potrà introdurre la nuova serie sul mercato con prezzi troppo alti rispetto alle Ati, ma quest'ultima per evitare di lasciar troppo spazio alla concorrente abbasserà quasi sicuramente i prezzi in maniera significativa.
Se entrambi i produttori avessero commercializzato insieme le nuove serie, avrebbero quasi sicuramente fatto un accordo per tenerle entrambe a cifre alte e simili....ora invece si tratta per la Ati di abbassare i prezzi non appena usciranno i prodotti concorrenti, per prolungare lo stazionamento di una larga fetta di mercato dalla sua parte.
quindi secondo me il modo migliore per risparmiare è aspettare :O
alla fine le nuove nVidia dovrebbero uscire entro breve, quindi entro pasqua potremmo notare già vistosi cali di prezzo.
poi è chiaro che se volete giocare in 3D vi converrà comunque investire per una scheda più costosa della Ati, ma più prestante per l'utilizzo che ne volete fare :ciapet: (e poi la nVidia ha sempre sfornato prodotti di qualità)
io infatti aspetterò fino a pasqua proprio per vedere che piega prenderanno gli eventi....e se proprio vedo che non va come spero, posso sempre optare sulla cara zia che vive in America :Prrr: (anche se ogni spedizione che viene da lì mi è sempre pervenuta con qualche caspio di problema :mad: )
Ah, nel contempo, si hanno i primi feedback dai possessori dell'ACER 8942G, che monta una ATI HD5850 con 1 GB di memoria DDR3. I risultati sono deludenti, la scheda è downcloccata da ACER e utilizza le memorie DDR3, che non riescono a colmare le limitazioni imposte dal bus a 128 bit.
[...]
Contando che per ora l'unico rivenditore in Italia con l'8942G che io abbia visto finora, lo vende a ben € 1.839,99... fate voi i conti. :P
senza contare che io un acer non lo comprerei mai...(razzismo? SI!)
Ma infatti, scusatemi tanto ma comprare un Acer da gaming, tantovale darli a me quei soldi che li spendo meglio... Acer fa veramente schifo, lasciando perdere la storia della scheda video che comunque non ho capito se e' solo Acer che ha downcloccato o e' cosi' la scheda.
In ogni caso sconsiglio assolutamente Acer dai 500/600 euro in su... Anzi e' gia' tanto spenderne 400.
Mille volte meglio HP a questo punto...
Questo per esperienze personali di negozio dove lavoravo e un mio amico che ha mandato un Acer in garanzia che andava in blu windows (ho cambiato disco e ram e non cambiava nulla, di piu' non potevo per evitare di rovinare la garanzia). Cos'era il problema? "Distaccamento del dissipatore della CPU". Cosa? Ma scherziamo? Normalmente fissato con 4 viti, un distaccamento?
Acer e' piu' cinese dei cinesi... E poi sento la gente che si lamenta... :doh:
[...]
quindi secondo me il modo migliore per risparmiare è aspettare :O
alla fine le nuove nVidia dovrebbero uscire entro breve, quindi entro pasqua potremmo notare già vistosi cali di prezzo.
poi è chiaro che se volete giocare in 3D vi converrà comunque investire per una scheda più costosa della Ati, ma più prestante per l'utilizzo che ne volete fare :ciapet: (e poi la nVidia ha sempre sfornato prodotti di qualità)
io infatti aspetterò fino a pasqua proprio per vedere che piega prenderanno gli eventi....e se proprio vedo che non va come spero, posso sempre optare sulla cara zia che vive in America :Prrr: (anche se ogni spedizione che viene da lì mi è sempre pervenuta con qualche caspio di problema :mad: )
Quoto quasi tutto, tranne questo pezzo (America esclusa perche' a marzo ci vado e torno a casa con almeno 1 portatile).
Non e' vero che Nvidia ha tirato fuori sempre prodotti di qualita', perche' sta facendo una marea di rename di sto chip G92. La GTS250 (desktop) che in realta' e' una 9800GTX+. Schede downcloccate per fare la fascia media. Stream processor segati via per fare la fascia bassa. Overclock per fare le schede di fascia alta. Anche ATI ha fatto le sue cazzate, ma se proprio devo guardare quello allora butterei via a calci Nvidia.
Per l'aspettare invece, io non aspetterei. O almeno non troppo. Per un semplice motivo: io aspetta che ti aspetta, ho preso il notebook in firma e ho buttato nel cesso 700 euro ai tempi quando ormai c'era gia' in giro la 8600M e ora sono rimasto fregato. Se si aspetta poi escono le schede o processori nuovi, poi si aspetta ed escono quelli nuovi, ecc ecc. Io per fortuna non posso piu' aspettare (la 7600Go ormai arranca anche a 800x600 overcloccata a 500MHz e non c'e' piu' niente da fare, in piu' c'e' l'america a marzo che mi aspetta, quindi...) e finalmente mi sono deciso.
Altro esempio la mia 4870 Vapor-X 2GB. Aspetta che ti aspetta che si abbassasse il prezzo, l'ho presa e dopo meno di 1 mese e' uscita la 4890 che andava di piu' e costava meno anche la versione Vapor-X (e i 2GB forse sono davvero inutili).
Bisogna aspettare il giusto. Se si aspetta troppo si finisce col prendersi le in:ciapet:ate come le mie.
Gemini77
13-01-2010, 09:32
Ma infatti, scusatemi tanto ma comprare un Acer da gaming, tantovale darli a me quei soldi che li spendo meglio... Acer fa veramente schifo, lasciando perdere la storia della scheda video che comunque non ho capito se e' solo Acer che ha downcloccato o e' cosi' la scheda.
In ogni caso sconsiglio assolutamente Acer dai 500/600 euro in su... Anzi e' gia' tanto spenderne 400.
Mille volte meglio HP a questo punto...
...
vabbè siamo ai discorsi da Bar :D
di questi discorsi se ne possono fare quanti ne vuoi ed ogniuno in "direzione" opposta; tutti qui conosciamo persone che hanno avuto problemi con una o più case produttrici, dal canto mio ho un collega che al solo sentire la parola Notebook HP diventa isterico, compro da anni pc Dell per l'azienda senza aver mai "toppato" una volta; mentre io ho avuto pessime esperienze con l'assistenza Acer (pezzi di ricambio sbagliati, tempi biblici) ma non posso dir nulla al mio Aspire 1500 che da tempo immemore mi assiste nel mio lavoro (programmazione) senza mai mostrare un problema.
insomma, non è un problema di marca ma di qualità/prezzo; poi ogniuno in base alle proprie esperienze personali farà le sue scelte.
Tornando seri :p
IO, per adesso nella personale classifica delle opzioni d'acquisto (i7 o i5 540, Ati 5xxx o nVidia >= 330)
ASUS (G51 / G73)
SONY (Serie F11)
DEVILTECH/NOTEBOOKGURU
DELL (Alienware >= m15x, ma prima voglio vedere m11x)
HP / MSI
...
altre alternative non mi sento di prendere in considerazione al momento :p
vabbè siamo ai discorsi da Bar :D
di questi discorsi se ne possono fare quanti ne vuoi ed ogniuno in "direzione" opposta; tutti qui conosciamo persone che hanno avuto problemi con una o più case produttrici, dal canto mio ho un collega che al solo sentire la parola Notebook HP diventa isterico, compro da anni pc Dell per l'azienda senza aver mai "toppato" una volta; mentre io ho avuto pessime esperienze con l'assistenza Acer (pezzi di ricambio sbagliati, tempi biblici) ma non posso dir nulla al mio Aspire 1500 che da tempo immemore mi assiste nel mio lavoro (programmazione) senza mai mostrare un problema.
insomma, non è un problema di marca ma di qualità/prezzo; poi ogniuno in base alle proprie esperienze personali farà le sue scelte.
Tornando seri :p
IO, per adesso nella personale classifica delle opzioni d'acquisto (i7 o i5 540, Ati 5xxx o nVidia >= 330)
ASUS (G51 / G73)
SONY (Serie F11)
DEVILTECH/NOTEBOOKGURU
DELL (Alienware >= m15x, ma prima voglio vedere m11x)
HP / MSI
...
altre alternative non mi sento di prendere in considerazione al momento :p
Rimane che non ho ancora sentito un Acerista (:D) contento o soddisfatto del suo Acer da 700 o piu' euro... Poi come dici tu le opinioni sono personali. Ma i cinesi sanno fare meglio.
L'Alienware M11X sta diventando sempre piu' il mio obiettivo...
Gemini77
13-01-2010, 10:35
Rimane che non ho ancora sentito un Acerista (:D) contento o soddisfatto del suo Acer da 700 o piu' euro... Poi come dici tu le opinioni sono personali. Ma i cinesi sanno fare meglio.
L'Alienware M11X sta diventando sempre piu' il mio obiettivo...
ne hai trovato uno, per il mio aspire nel 2004 ho speso più di 1300€ ... e non me ne sono mai pentito! discorso diverso è l'assistenza post-vendita che è di una desolante desolazione!
l'M11X piacerebbe anche a me ... mi fermerebbe solo lo schermo! troppo piccolo per chi, come me, lo usa molto in casa :)
e cmq con Dell resta il problema ancora non risolto del Throttling ed i tempi biblici sulla consegna ... insomma, aspetterò i primi pareri nel caso in cui non avessi ancora acquistato nulla!
ma il Vaio F11 (scheda video a parte) resta sempre uno dei + gettonati :)
ma il Vaio F11 (scheda video a parte) resta sempre uno dei + gettonati :)
Si infatti, una 330M? Manco 335M... La 330 e' la GT240 overcloccata :(
A me l'M11x sarebbe perfetto. Lo collegherei poi a casa al monitor, oppure alla docking se non mi costa anche l'altro occhio della testa (uno gia' dato per il pc)...
Panther89, tu nel tuo discorso non valuti i desktop replacement...
va bene che il desktop è meglio ma se eventualemente cerchiamo un notebook vul dire che ci serve quello...
per quel che mi riguardo io devo passare da un desktop replacement (asus a4s) ad un nuovo notebook (sempre desktop repl) che mi poss agarantire continuità negli anni anche per quel che riguarda i giochi...
ai tempi acquistai l'asus a4s a 1500€ con una 6600go (il massimo "normale" per i notebook era la 6800go); posso dire dopo 4 anni di averci giocato di tutto e al momento ci sto giocando Dragon Age Origins...
cmq alla fine sono d'accordo con l'aspettare, vediamo com si muove il mercato.. mi fa solo rabbia vedere che le case produttrici propongono configurazioni davvero penose a prezzi esaltanti....
quelli che mi piacciono invece costano troppo (asus g51 o msi gt640)!:muro:
JamesDean
13-01-2010, 12:04
Tornando seri :p
IO, per adesso nella personale classifica delle opzioni d'acquisto (i7 o i5 540, Ati 5xxx o nVidia >= 330)
ASUS (G51 / G73)
SONY (Serie F11)
DEVILTECH/NOTEBOOKGURU
DELL (Alienware >= m15x, ma prima voglio vedere m11x)
HP / MSI
...
altre alternative non mi sento di prendere in considerazione al momento :p
anche secondo me l asus è il migliore
1000 euro in america :cry:
il problema di fondo è che stiamo cercando di forzare la natura delle cose :mc:
per giocare esistono le console, eventualmente un desktop che si può upgradare spendendo piccole cifre nel corso degli anni....nei casi estremi un notebook che però ha 2 svantaggi: costa TROPPO e soprattutto per garantire quelle prestazioni consuma troppo (e se a me serve un notebook vorrà forse dire che devo usarlo in giro....con 1 ora di batteria non ci faccio una cippa :D )
Come ti hanno già detto, esiste un tipo di notebook chiamato "desktop replacement". Una sorta di desktop trasportabile, non sarà il massimo della portabilità, ma è comunque un computer molto potente che posso usare tranquillamente in giro, o anche sul treno. Non è un concetto stupido, anzi... una volta che se ne compra uno e ci si fa l'abitudine, non si riesce più a farne a meno.
possiamo fare insieme un'analisi di mercato per il futuro: come avete giustamente sottolineato, la nuova serie Ati Radeon 5xxx è decisamente costosa, ma vi siete chiesti come mai???? le prestazioni contano, ma il motivo è un altro: non c'e' un prodotto che attualmente può fargli concorrenza....
Non proprio, ormai 4 anni fa, comprai il DELL Inspiron 9400 che puoi leggere nella mia signature (tralasciando il fatto che montava un solo GB di RAM e Windows XP). Aveva un solo anno di garanzia, montava la prima generazione di Core Duo (come i PC di adesso montano la prima generazione di i7) e una scheda video quasi al top: la 7900GS, ai tempi battuta solo dalla 7900GTX. Per quella bestiola, spesi 1800€.
Ora, con 1720€, si compra ancora un PC con processore nuovissimo, ma abbinato alla MIGLIORE scheda video sul mercato (e non più la seconda scheda video), senza contare poi i 3 anni di garanzia. Spendendo meno, in proporzione, si ottiene di più.
quindi secondo me il modo migliore per risparmiare è aspettare :O
alla fine le nuove nVidia dovrebbero uscire entro breve, quindi entro pasqua potremmo notare già vistosi cali di prezzo.
Fidati che entro pasqua non esce un bel niente da parte di nVidia. Passano sempre 3-4 mesi dall'uscita di una scheda video desktop, all'uscita della corrispetiva notebook. Se consideri poi che le schede video nVidia Fermi per desktop, non sono ancora state presentate, puoi facilemente intuire che le corrispettive notebook, ad essere ottimisti, potrebbero uscire verso settembre, per poi essere effettivamente disponibili verso novembre. Basta pensare a quando sono uscite le schede ATI 5x00 per desktop, e quanto ancora dobbiamo aspettare per vedere una 5870 in azione su un notebook. nVidia non è molto più veloce di ATI a sfornare schede video, anzi...
poi è chiaro che se volete giocare in 3D vi converrà comunque investire per una scheda più costosa della Ati, ma più prestante per l'utilizzo che ne volete fare :ciapet: (e poi la nVidia ha sempre sfornato prodotti di qualità)
A parte ciò che ha fatto nVidia in questi ultimi anni, che ti è stato riassunto in precedenza (altro che prodotti di qualità), non capisco di quale altra scheda video più costosa di ATI tu stia parlando. :/
Per mesi e mesi, a meno di una 5890 o 5970, penso che la 5870 resterà il top, a meno di soluzioni in SLI o Crossfire, ovviamente.
Pidulicchio
13-01-2010, 23:42
vabbè siamo ai discorsi da Bar :D
di questi discorsi se ne possono fare quanti ne vuoi ed ogniuno in "direzione" opposta; tutti qui conosciamo persone che hanno avuto problemi con una o più case produttrici, dal canto mio ho un collega che al solo sentire la parola Notebook HP diventa isterico, compro da anni pc Dell per l'azienda senza aver mai "toppato" una volta; mentre io ho avuto pessime esperienze con l'assistenza Acer (pezzi di ricambio sbagliati, tempi biblici) ma non posso dir nulla al mio Aspire 1500 che da tempo immemore mi assiste nel mio lavoro (programmazione) senza mai mostrare un problema.
insomma, non è un problema di marca ma di qualità/prezzo; poi ogniuno in base alle proprie esperienze personali farà le sue scelte.
Tornando seri :p
IO, per adesso nella personale classifica delle opzioni d'acquisto (i7 o i5 540, Ati 5xxx o nVidia >= 330)
ASUS (G51 / G73)
SONY (Serie F11)
DEVILTECH/NOTEBOOKGURU
DELL (Alienware >= m15x, ma prima voglio vedere m11x)
HP / MSI
...
altre alternative non mi sento di prendere in considerazione al momento :p
E un toshiba? Io ho deciso. Se trovo un toshiba con almeno un p7450 e una 4650 con ddr3, ed è una buona offerta, basta, lo compro e non ci penso più. Io non andrò in america e voglio la tastiera italiana di default!
Pe un sistema migliore, ho tolto da mezzo il dell e sto valutando i guru. Chi li ha provati?
Sinceramente, non saprei dirti. Ti consiglierei di parlare con qualcuno che ha già fatto acquisti dalla Guru, tipo lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=325449
O lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=77689
Poi fammi sapere cosa ti dicono, che sono interessato. ;)
EDIT: prova anche a dare un'occhiata al sito della Santech, se vuoi essere più sicuro. :)
Ecco un mio post di qualche pagina fa.
ciao a tutti!
mi unisco alla discussione perchè anche io sto alle prese con la scelta di un nuovo notebook di fascia medio-alta..
Ero a un passo dal comprare il g51j quando in un altro post ho scoperto che questi notebook sono stati ritirati dal mercato perchè scaldano troppo e soprattutto perchè sono affetti da BSoD.. Quindi dopo aver atteso tanto a lungo risono da capo a 12.. :(
A questo punto ho concentrato l'attenzione su qualcosa un pò meno da "gamer" (diciamo che la possibilità d'installare giochi vorrei averla, anche se non sono un vero e proprio gamer) ma comunque in linea con le mie aspettative:
asus X62J-JX031V (costa 1200 euro su amazon.de)
Poi ho trovato un altro portatile che ha praticamente tutto quello che vorrei tranne il grosso difetto di avere uno schermo esagerato (18 pollici):
TOSHIBA Qosmio X500-111 (1389 su notebooksbilliger.de)
Purtroppo 18 pollici significa avere un non-portatile, cosa che per me non va bene visto che oltretutto viaggio spesso tra italia e germania e con questo pc mi giocherei mezzo bagaglio a mano! :)
Conoscete per caso qualcosa allineato con quel toshiba con uno schermo più umano?
GRAZIE 1000!
a presto
nongio22
14-01-2010, 09:18
Come suggerisce DT84 dai uno sguardo al sito della santech. Io sto per prendere un n56 che è abbastanza allineato con il toshiba. Però i prezzi sono un po' altini
Alcuni dati sull'ASUS G73JH. Ecco i dati forniti da ASUS:
http://img11.imageshack.us/img11/5803/g73jh.jpg
Ci sono due cose strane in questo screenshot. La risoluzione di 3dMark06 sembra essere 1280x768 e non 1366x768 come dice la grafica. Inoltre, il processore usato sembra essere un i7-620, non un i7-720. C'é una bella differenza, considerando che il 720 è quad core, mentre il 620 è solo dual core.
Sono risultati da prendere con le pinze, ma sembrerebbero dimostrare come la Mobility 5870 sia la migliore SV sul mercato.
ragazzi una domanda secca!
meglio un Qosmio x300 con 2x 9800gts SLI + QUAD Q9000
oppure Asus G60 VX con gtx260 e procio T9600?
a breve vorrei sostituire il mio Asus G2S
grazie:)
bodomTerror
15-01-2010, 10:32
ragazzi una domanda secca!
meglio un Qosmio x300 con 2x 9800gts SLI + QUAD Q9000
oppure Asus G60 VX con gtx260 e procio T9600?
a breve vorrei sostituire il mio Asus G2S
grazie:)
le sli non convengono le mettono in sli quando le schede sono vecchie, quindi doppio consumo e non tutti i giochi permettono di usarle, quindi direi asus :p
Prodigy-86
15-01-2010, 11:06
ragazzi una domanda secca!
meglio un Qosmio x300 con 2x 9800gts SLI + QUAD Q9000
oppure Asus G60 VX con gtx260 e procio T9600?
a breve vorrei sostituire il mio Asus G2S
grazie:)
dove hai trovato l'asus!? è mucho interessante....
cmq anch'io voto asus!
Ragà ma del G73 di Asus ancora niente?
quando verrà importato in italia?
Ragà ma del G73 di Asus ancora niente?
quando verrà importato in italia?
Le spedizioni in USA partono il 23 febbraio, a meno di ulteriori rinvii. In Italia quindi, ci toccherà aspettare anche di più. Ah, io mi aspetto che costerà sui 1800-1900€.
ragazzi io ho 1700 euro da spendere per un portatile.Ci voglio giocare e alla grande..poichè devo comprarlo in un negozio, a parte il processore i7, cos'è che devo pretendere minimo per quel prezzo(scheda video,hard drive,memorie)?
ragazzi io ho 1700 euro da spendere per un portatile.Ci voglio giocare e alla grande..poichè devo comprarlo in un negozio, a parte il processore i7, cos'è che devo pretendere minimo per quel prezzo(scheda video,hard drive,memorie)?
A quel prezzo, il miglior portatile per giocare è il Santech N56. Però non puoi trovarlo in negozio. Devi proprio prenderlo in negozio? Difficilmente troverai qualcosa di VERAMENTE valido per giocare, visto che i portatili di fascia alta sono quelli che vengono venduti di meno.
Preventivo 1.793,00€... che ne pensi?
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-820QM 1.73 GHz (QC, 8MB, 45W, 3.06GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
nongio22
17-01-2010, 14:23
Preventivo 1.793,00€... che ne pensi?
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-820QM 1.73 GHz (QC, 8MB, 45W, 3.06GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
direi perfetto! E' un piccolo mostro
devi aggiungere :spese spedizione corriere sda (gratuite)
ups standard (20€)
sda golden (10€)
metodo di pagamento: contrassegno (29€)
bonifico (gratuito)
paypal (39€)
Cominceranno ad assemblarli e spedirli dal 28 gennaio
Io metterei l'i7 720 e il masterizzatore blueray piuttosto, però vedi te se ti serve o meno il blueray.
beh fare backup da 25 gb non è malaccio...ma tra il 720 e l'820 perchè converrebbe il primo?
tra l'altro i bd-r cstano 5 euro l'uno....
beh fare backup da 25 gb non è malaccio...ma tra il 720 e l'820 perchè converrebbe il primo?
tra l'altro i bd-r cstano 5 euro l'uno....
No, aspetta, l'820 è ovviamente migliore del 720. Solo che, ponendo un tetto massimo di 1800€, io preferirei avere un processore un pelo meno prestante (bisogna sempre vedere se questa differenza è notabile o meno) ma un drive in grado di leggere film in alta definizione e di masterizzare 25 GB di roba in un solo disco. Sbavo già all'idea.
Per avere un'idea sulla differenza tra i due processori:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
nongio22
18-01-2010, 19:45
Ho trovato questo sony vaio (da confrontare con il santech n56)
Modello: VAIO F 11 Z1E
Codice: VPCF11Z1E/BI.IT
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_179375/Sony/Sony-VAIO-F-11-Z1E-VPCF11Z1EBI.IT-LCD-16.4-WIN-7-HOME-PREMIUM.html
costo € 1.328,98
che ne pensate? forse pecca solo per la scheda video nvidia GeForce GT 330M
Ho trovato questo sony vaio (da confrontare con il santech n56)
Modello: VAIO F 11 Z1E
Codice: VPCF11Z1E/BI.IT
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_179375/Sony/Sony-VAIO-F-11-Z1E-VPCF11Z1EBI.IT-LCD-16.4-WIN-7-HOME-PREMIUM.html
costo € 1.328,98
che ne pensate? forse pecca solo per la scheda video nvidia GeForce GT 330M
E' un buon PC, ma occhio che la 330M è MOLTO inferiore all'ATI del Santech. Parliamo proprio di diverse categorie di scheda video. Se proprio vorrai usarlo per giocare, il Santech sarà su un altro pianeta. Senza contare che sul Vaio, avendo uno schermo FULLHD, avrai molte difficoltà a giocare in risoluzione nativa, cosa che non avrai con il Santech. Per il resto, è davvero valido. Peccato anche per l'HD a 5400rpm, ma non dovrebbe essere una tragedia.
nongio22
19-01-2010, 10:22
E' un buon PC, ma occhio che la 330M è MOLTO inferiore all'ATI del Santech. Parliamo proprio di diverse categorie di scheda video. Se proprio vorrai usarlo per giocare, il Santech sarà su un altro pianeta. Senza contare che sul Vaio, avendo uno schermo FULLHD, avrai molte difficoltà a giocare in risoluzione nativa, cosa che non avrai con il Santech. Per il resto, è davvero valido. Peccato anche per l'HD a 5400rpm, ma non dovrebbe essere una tragedia.
Infatti avevo immaginato che la scheda video non fosse all'altezza. Certo che 8 gb di ram e masterizzatore bluray sono un bel optional, però mettere con un hd da 5400, non va. Notebook dedicato all'home cinema (cos' dicono sul sito), forse così si giustificano le scelte di componenti che hanno fatto
Niente di nuovi nei centri commerciali??
Niente di nuovi nei centri commerciali??
Nei centri commerciali, oggi, è difficile persino trovare un portatile con un processore i7, figurati uno con una scheda video di fascia alta. :asd:
Nei centri commerciali, oggi, è difficile persino trovare un portatile con un processore i7, figurati uno con una scheda video di fascia alta. :asd:
beh gli i7 si iniziano a trovare, ma scheda grafica molto meno facilmente....paradossalmente i sistemi raid si... d'altro canto i centri commerciali vanno per la massa = netbook = notebook fino a circa 700 euro o applie vari ..
Pidulicchio
22-01-2010, 21:09
beh gli i7 si iniziano a trovare, ma scheda grafica molto meno facilmente....paradossalmente i sistemi raid si... d'altro canto i centri commerciali vanno per la massa = netbook = notebook fino a circa 700 euro o applie vari ..
Eh sì dici bene. Nei centri commerciali si sprecano i processori, di tutti i tipi, anche gli i7, ma le schede video sempre le stesse e poco performanti.:muro:
Mah, qualcuno segnali una buona offerta appena esce:read:
Panther89
23-01-2010, 05:21
all'Euro hanno i7+5730 a 950 euri
all'Euro hanno i7+5730 a 950 euri
5730 e' per giocare?
5730 e' per giocare?
Guardando il numero, DOVREBBE essere una scheda video di fascia media, buona per i giochi di adesso, ma carente per il futuro.
Sinceramente, non mi ci sono interessato.
all'Euro hanno i7+5730 a 950 euri
la scheda tecnica completa?
GiuseppeC
29-01-2010, 10:25
Le spedizioni in USA partono il 23 febbraio, a meno di ulteriori rinvii. In Italia quindi, ci toccherà aspettare anche di più. Ah, io mi aspetto che costerà sui 1800-1900€.
Nell'attesa dell'uscita, nel mercato italiano, del notebook Asus G73JH vorrei un vostro parere.
Nel sito internet link (http://www.xoticpc.com/) americano si può pre-ordinare il notebook configurandolo con CPU, RAM, Blue Ray, colore del case e tanto altro.
Secondo voi se si effettua l'ordine la garanzia vale anche in Italia ??
Voi, soldi a parte, vi avventurereste nell'acquistarlo in questo sito??
Mark7777
29-01-2010, 10:29
Nell'attesa dell'uscita, nel mercato italiano, del notebook Asus G73JH vorrei un vostro parere.
Nel sito internet link (http://www.xoticpc.com/) americano si può pre-ordinare il notebook configurandolo con CPU, RAM, Blue Ray, colore del case e tanto altro.
Secondo voi se si effettua l'ordine la garanzia vale anche in Italia ??
Voi, soldi a parte, vi avventurereste nell'acquistarlo in questo sito??
La garanzia Asus dovrebbe essere internazionale, quindi in linea teorica vale anche in Italia se acquistato in USA.
GiuseppeC
29-01-2010, 10:33
Ma il sito non è ufficiale Asus, quindi come posso soddisfare le richieste di varie configurazione del notebook??
attento alle tasse in dogana
GiuseppeC
29-01-2010, 11:01
Non ci avevo pensato, prova a mandare una email per chiarirmi diversi dubbi (garanzia, dogana, hardware aggiunto).
Vi faccio sapere.
Non ci avevo pensato, prova a mandare una email per chiarirmi diversi dubbi (garanzia, dogana, hardware aggiunto).
Vi faccio sapere.
Occhio che la tastiera inglese/americana è diversa da quella italiana. Scordati le lettere accentate. :P
GiuseppeC
29-01-2010, 14:06
Ho inviato l'email, appena arriva vi posto la risposta.
Ciao e grazie
scusate secondo voi con queste caratteristiche con i giochi di ultima generazione come siamo messi?c'è qualche speranza?:
PACKARD BELL TJ65-CU-108IT Easynote
Notebook con processore Intel Pentium Dual Core T4400 (2.2GHz), Ram 4096Mb DDr2, Hard Disk 320Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce G210M 512MB, display 15.6, DVDRW, WiFi, webcam. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
scusate secondo voi con queste caratteristiche con i giochi di ultima generazione come siamo messi?c'è qualche speranza?:
PACKARD BELL TJ65-CU-108IT Easynote
Notebook con processore Intel Pentium Dual Core T4400 (2.2GHz), Ram 4096Mb DDr2, Hard Disk 320Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce G210M 512MB, display 15.6, DVDRW, WiFi, webcam. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
Uhm... no.
il problema è il processore,la scheda video o tutti e due?
il problema è il processore,la scheda video o tutti e due?
tutto...imho
Ma come mai allora vedo su youtube che l'asus 1201n con atom 330 e nvidia ion fa girare per es. pes 2010 anche in modo fluido?questo packard bell è messo peggio volete dire?non sono molto ferrato,quindi magari sono domande banali.................
Ma come mai allora vedo su youtube che l'asus 1201n con atom 330 e nvidia ion fa girare per es. pes 2010 anche in modo fluido?questo packard bell è messo peggio volete dire?non sono molto ferrato,quindi magari sono domande banali.................
PES 2010 gira anche su una calcolatrice. Semplicemente non devi prendere come riferimento i giochi di calcio. Gli RPG, gli FPS, ormai anche qualche RTS, i giochi di guida... sono tutti giochi che sono MOLTO più assettati di potenza rispetto a PES. Quel hardware lì, è TOTALMENTE non indicato al gioco, fidati.
Ho inviato l'email, appena arriva vi posto la risposta.
Ciao e grazie
Con la dogana, a meno che non ti va di culo, sei fritto!! Paghi, iva, dazio ed è la fine!
A 799 il best buy in chiave gaming rimane l'HP DV6-1323EL o nel frattempo si è affacciata qualche novità?
Salve sono in possesso in un'Acer Aspire 6930g, processore intel core 2 duo t5800 da 2GHz, RAM 4gb DDR 2, HD 320gb con scheda video nVidia 9600M GS da 512mb...
Volevo sostituirlo con uno con grafica piu potente e processore intel core i5/i7 e RAM ddr3
cosa mi consigliate?
cercavo una scheda video GDDR 5 con Direct-X 11
mi piacevano molto i dell studio 15 ma montano una ATI 4570
Oppure avevo in mente una configurazione Desktop di questo tipo:
CPU: INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
MOBO: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
HARD DISK: SEAGATE 500GB ST3500418AS 7200rpm 16MB 7200.12
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP GDDR5 DX 11
ALIMENTATORE: Corsair CMPSU-450VXEU 450W
CASE: Thermaltake M5 VJ2000BNS
Pero sarei indeciso che monitor acquistare... ne cercavo uno LED con bei colori.
E della scheda ideo cosa ne pensate? meglio aspettare la DH 5830 oppure andare su nVidia
ragazzi come sono queste due configurazioni per giocare ai giochi recenti:
PACKARDBELL TJ75 102IT
Velocità di clock: 2,13 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i3 | Modello del processore: 330M
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 320 gb | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,1 kg
e questo:
PACKARDBELL TJ75 200IT
Velocità di clock: 2,26 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i5 | Modello del processore: 430M
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 500 gb | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,1 kg
ragazzi come sono queste due configurazioni per giocare ai giochi recenti:
PACKARDBELL TJ75 102IT
Velocità di clock: 2,13 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i3 | Modello del processore: 330M
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 320 gb | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,1 kg
e questo:
PACKARDBELL TJ75 200IT
Velocità di clock: 2,26 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i5 | Modello del processore: 430M
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 500 gb | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,1 kg
meglio il secondo, ma a mio avviso per un hard gaming portatile siamo lontani
Salve sono in possesso in un'Acer Aspire 6930g, processore intel core 2 duo t5800 da 2GHz, RAM 4gb DDR 2, HD 320gb con scheda video nVidia 9600M GS da 512mb...
Volevo sostituirlo con uno con grafica piu potente e processore intel core i5/i7 e RAM ddr3
cosa mi consigliate?
cercavo una scheda video GDDR 5 con Direct-X 11
mi piacevano molto i dell studio 15 ma montano una ATI 4570
Oppure avevo in mente una configurazione Desktop di questo tipo:
CPU: INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
MOBO: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
HARD DISK: SEAGATE 500GB ST3500418AS 7200rpm 16MB 7200.12
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP GDDR5 DX 11
ALIMENTATORE: Corsair CMPSU-450VXEU 450W
CASE: Thermaltake M5 VJ2000BNS
Pero sarei indeciso che monitor acquistare... ne cercavo uno LED con bei colori.
E della scheda ideo cosa ne pensate? meglio aspettare la DH 5830 oppure andare su nVidia
sei OT...qui parliamo di notebook ;)
meglio il secondo, ma a mio avviso per un hard gaming portatile siamo lontani
cavolo speravo meglio....ma per es. la mia idea era giocarci a giochi tipo splinter cell conviction di prox uscita e simili,ci riesco secondo te decentemente?
Niente male questi Packard Bell!
Il primo dovrebbe costare intorno ai 650, il secondo intorno ai 750.
L'ATI 5650 è ottima in questa fascia di prezzo, ed anche i nuovi processori Intel i3 ed i5.
L'HP DV6-1323EL però ha in più il Bluetooth, l'eSATA incorporati e il disco da 7.200rpm (ma una GPU inferiore),...ma a questo punto forse andrò sul TJ75 200IT!
bodomTerror
02-02-2010, 14:09
cavolo speravo meglio....ma per es. la mia idea era giocarci a giochi tipo splinter cell conviction di prox uscita e simili,ci riesco secondo te decentemente?
con la 5650 giochi a tutto
Altra clamorosa mancanza dei 2 Packard Bell...la scheda di rete supporta solo 10/100 Mbs...incredibile nel 2010...
con la 5650 giochi a tutto
:eek: :eek: sicuro?
bodomTerror
02-02-2010, 18:48
:eek: :eek: sicuro?
se non pretendi la risoluzione massima nei giochi piu pesanti si :O
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html
sergio90
02-02-2010, 20:23
se non pretendi la risoluzione massima nei giochi piu pesanti si :O
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html
a me la 5650 sembra un pò pochino...se consideri che la 5870m va quanto una 4850,io aspetterei l'uscita di una 5850m con memorie gddr5 che andrà probabilmente quanto una 4830;)
bodomTerror
02-02-2010, 21:00
a me la 5650 sembra un pò pochino...se consideri che la 5870m va quanto una 4850,io aspetterei l'uscita di una 5850m con memorie gddr5 che andrà probabilmente quanto una 4830;)
si ma tu sei abituato col desktop :asd: io ho avuto praticamente solo notebook e già con la 9600m si gioca a tutto, poi se uno vuole avere le prestazioni di un desktop allora va bene la 5850 ;)
cmq la 5650 è l'equivalente di una 4670 desktop
Altra clamorosa mancanza dei 2 Packard Bell...la scheda di rete supporta solo 10/100 Mbs...incredibile nel 2010...
scusa non sono molto ferrato,in soldoni questa mancanza cosa comporta?
Ciao a tutti..... perdonatemi se scendo un pò dal vostro livello di preferenze, ma il mio budget è un pochino limitato (abbiate pietà di me nei commenti :) )..... dovrei comprare un portatile che faccia anche un pò di gioco, collegandolo ad una tv full hd..... magari anche gli ultimi titoli, ma senza pretendere i settaggi massimi..... un Acer 5739g t6600 con schede Nvidia 240, potrebbe bastarmi??
Grazie e buona giornata ;)
No...budget limitato, full hd e ultimi titoli non vanno d'accordo insieme :)
Nemmeno con i settaggi limitati.
No...budget limitato, full hd e ultimi titoli non vanno d'accordo insieme :)
Nemmeno con i settaggi limitati.
Grazie pireda..... ma ho letto una recensione (su notebookcheck) in cui si parla positivamente riguardo questa composizione (anche con Crysis etc...)..... sicuro che non ci sono proprio??
Si ma guarda a che risoluzione hanno testato Crysis...sicuramente non 1920x1080!
Si ma guarda a che risoluzione hanno testato Crysis...sicuramente non 1920x1080!
Infatti...... 1024 x 768 pixels..... questi sono i risultati, che ne pensi??
"Crysis
Comunque Call of Juarez non è nulla in confronto al pesantissimo Crysis. E' qui che si vede se una scheda grafica è performante davvero. A dettagli bassi il notebook raggiunge 50.1 fps nel benchmark GPU e 54.7 fps nel benchmark CPU, i quali sono valori molto fluidi. A dettagli medi è stato ancora giocabile a 32.3 fps nel benchmark GPU e 34.0 fps nel benchmark CPU. A dettagli alti la GT 240M si affatica raggiungendo a fatica i 21.2 fps nel benchmark GPU e 17.0 fps nel benchmark CPU. Anche in Crysis se la cava bene. Mentre una GT 130M ed anche una 9700M GTS lavorano a dettagli alti con una media di 19 fps, la Radeon HD 4650 raggiunge un valore fondamentalmente più alto di 29 fps."
Grazie ;)
1024 x 768 non è full hd come hai richiesto...vedi tu
1024 x 768 non è full hd come hai richiesto...vedi tu
Si si, scusa pireda, mi ero espresso male io...... collegherò il pc ad un tv full hd, ma non pretenderò di utilizzare questa risoluzione con il 5739g....... sapresti dirmi come sono i risultati con quella definizione??
Grazie di nuovo e perdonami se ti ho già rotto.
No, non saprei dirti mi spiace
Ciao a tutti..... perdonatemi se scendo un pò dal vostro livello di preferenze, ma il mio budget è un pochino limitato (abbiate pietà di me nei commenti :) )..... dovrei comprare un portatile che faccia anche un pò di gioco, collegandolo ad una tv full hd..... magari anche gli ultimi titoli, ma senza pretendere i settaggi massimi..... un Acer 5739g t6600 con schede Nvidia 240, potrebbe bastarmi??
Grazie e buona giornata ;)
Qualcun'altro mi potrebbe aiutare a valutare questo notebook??
Grazie
bodomTerror
03-02-2010, 13:41
Qualcun'altro mi potrebbe aiutare a valutare questo notebook??
Grazie
una 240m è quasi quanto una mobility 4650 e a 1024x768 giocheresti bene a qualsiasi gioco, ma crysis ho qualche perplessità a dettagli alti però se ti accontenti può andar bene:)
una 240m è quasi quanto una mobility 4650 e a 1024x768 giocheresti bene a qualsiasi gioco, ma crysis ho qualche perplessità a dettagli alti però se ti accontenti può andar bene:)
Grazie mille bodomTerror ;)
Ho appena ordinato il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT da un fornitore tramite la ditta per cui lavoro a 580 euro + IVA, dovrebbe arrivarmi tra 3 settimane, ancora ho visto che non lo si trova facilmente nei negozi.
CPU Intel Core i5 430m
GPU ATI HD 5650 1GB
Visto il prezzo con questi componenti dovrei aver fatto un affare...vi farò sapere come va.
grande!penso che lo prenderò anche io,con quelle caratteristiche e quei prezzi non si trova nulla di paragonabile....solo mi frena un po' la marca considerata la linea economica di ACER e ho detto tutto visti i giudizi non proprio entusiastici che riscuotono qui sul forum gli acer appunto.....speriamo di essere smentiti....
Pidulicchio
03-02-2010, 22:27
una 240m è quasi quanto una mobility 4650 e a 1024x768 giocheresti bene a qualsiasi gioco, ma crysis ho qualche perplessità a dettagli alti però se ti accontenti può andar bene:)
Quoto in pieno. Dovresti giocare un po' a tutto, ma ovviamente non a tutti i giochi sfruttando il full hd o i settaggi massimi. E se proprio sei un fan di crisys, non saresti follemente appagato. Ma ci sta.
Non so che budget hai ma se posso suggerirti ti consiglierei un samsung (R522-JS04) in offerta in alcune catene, con procio intel P7550 e scheda ati 4650 a 699 euro. Questa composizione dovrebbe permetterti di fare abbastanza, e meglio rispetto alla tua postata.
Quoto in pieno. Dovresti giocare un po' a tutto, ma ovviamente non a tutti i giochi sfruttando il full hd o i settaggi massimi. E se proprio sei un fan di crisys, non saresti follemente appagato. Ma ci sta.
Non so che budget hai ma se posso suggerirti ti consiglierei un samsung (R522-JS04) in offerta in alcune catene, con procio intel P7550 e scheda ati 4650 a 699 euro. Questa composizione dovrebbe permetterti di fare abbastanza, e meglio rispetto alla tua postata.
Grazie mille Pidulicchio, proprio la risposta che speravo..... a Crisys non c'ho ancora mai giocato, ma mi serve come termine di valutazione.... se gira bene anche questo gioco (con i set non al massimo), posso giocare con tanti altri titoli. E poi non sono un giocatore assiduo, quindi il 5739g che ho trovato (1 mese di vita a 550 €, invece dei 699 in su delle varie offerte), o il Samsung che mi hai indicato tu, credo siano dei buoni compromessi.
Ciao Ciao ;)
Quello che ho preso io, quando sarà disponibile nei vari shop dovrebbe trovarsi a 699 euro!
freudfilo
04-02-2010, 09:06
Vi seguo da diverse settimane (da esterno) e mi avete aiutato molto (specialmente nel fare "pulizia" di certi prodotti).
Queste sono le mie preferenze...
1) SONY VAIO - VPC F11ME/H
16,4'' FHD (1920*1080)
i5-520M (1166 soket)
CACHE 3MB L2
2,4 (2,93) GHz
RAM 4 Gb (DDR3)
HD 500 Gb, 5400 rpm
SCHEDA VIDEO GeForce 330M GT (GDDR3)
COSTO: 1000 (MW)
PREGI: processore, schermo, SONY
DIFETTI: 2 ingressi usb, scheda video fascia media, HD a 5400 rpm
2) Packard iPower Gx-M-001IT
17'' 1920*1200
Core 2 Duo T9400
CACHE 6MB L2
2,53 GHz
RAM 4 Gb (DDR3)
2*320 Gb, 7200 rpm
GeForce 9800 GTS, 1 Gb
COSTO: 1100 (MW)
PREGI: HD, scheda video di fascia medio-alta, schermo
DIFETTI: processore, PACKARD BELL
3) HP pavilion dv6-1270el
15,6'' - 1366*768
Core 2 Duo T9600
CACHE 6MB L2
2,80 GHz
RAM 4 Gb (DDR2)
HD 500 Gb, 5400 rpm
Radeon HD 4650, 1Gb
COSTO: 900 (MW)
PREGI: rapporto qualità-prezzo
DIFETTI: processore, HD, scheda video di fascia media, no BT
4) SONY VAIO - VPC F11JE/B
16,4'' FHD (1920*1080)
i7-720 QM (1360 soket)
CACHE 6MB L3
1,60- 2,8 GHz
RAM 6 Gb (DDR3)
HD 320 Gb, 7200 rpm
GeForce 330M GT (GDDR3)
COSTO: 1300 (MW)
PREGI: processore, schermo, HD, audio home theatre V3, SONY
DIFETTI: 2 prese USB, scheda video di fascia media, prezzo
I miei dubbi sono:
1) i +300 euro che separano i due sony vaio valgono la spesa? Quale sarebbe la differenza in termini pratici?
2) ho letto che (come sempre) se si aspettano 1-2 mesi dovrebbero uscire processori più performanti (ad es. no i7 a 32 nm, ma a 45 nm) schede video GDDR5 con direct X11, Shader 5.0, ecc... :muro: ...e tra due mesi uguale :muro: quindi allo stato attuale vale la pena spendere questi 300 euro in più?
3) HP lo scorso hanno è stata una tra le peggiori per richiesta assistenza, ecc... però la serie dv6 e dv7 sono tra le migliori come punteggio complessivo nei vari forum... che fare?
Il computer lo userei soprattutto per giocare (non mi interessa giocare a tutti i giochi a dettagli max), ma ho sempre acquistato computer di fascia alta che mi durassero nel tempo (l'ultimo è stato un toshiba p-100 e fino alla settimana scorsa ho giocato a Dragon age quasi al max di ogni impostazione).
Cosa mi consigliate? ...l'esperienza mi dice Sony, ma non so se quei 300 euro di differenza in questi 3-4 anni faranno la differenza! :confused:
Spero di essere stato d'aiuto anche a qualcun altro...
Vi seguo da diverse settimane (da esterno) e mi
di differenza in questi 3-4 anni faranno la differenza! :confused:
....
Spero di essere stato d'aiuto anche a qualcun altro...
il gaming da notebook come quello da desktop richiede una scheda video superiore. Io non ne vedo in nessuna config. di quelle che citi. Molte sono obsolete o piuttosto entry level.
Al di sotto di una m260 GTX io non ci starei al giorno d'oggi...ihmo.
freudfilo
04-02-2010, 11:10
il gaming da notebook come quello da desktop richiede una scheda video superiore. Io non ne vedo in nessuna config. di quelle che citi. Molte sono obsolete o piuttosto entry level.
Al di sotto di una m260 GTX io non ci starei al giorno d'oggi...ihmo.
Guardando un paio di siti i bench di quelle schede però non sono cosi male
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
http://www.videocardbenchmark.net/gpu_list.php
Ovviamente so bene che il notebook non è fatto per giocare, ma so anche che paragonato al desktop costerebbe il triplo (a parità di componenti)... io cerco un buon notebook, possibilmente sony/toshiba/asus, sui 1.000 euro che mi permette di giocare in maniera discreta e che duri circa 3 anni... è possibile? Il packard per esempio monta una buona scheda video (vedi bench), ma non mi fido per niente della marca e il notebook è già vecchio di più di un anno... cosa mi consigli?
Guardando un paio di siti i bench di quelle schede però non sono cosi male
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
http://www.videocardbenchmark.net/gpu_list.php
Ovviamente so bene che il notebook non è fatto per giocare, ma so anche che paragonato al desktop costerebbe il triplo (a parità di componenti)... io cerco un buon notebook, possibilmente sony/toshiba/asus, sui 1.000 euro che mi permette di giocare in maniera discreta e che duri circa 3 anni... è possibile? Il packard per esempio monta una buona scheda video (vedi bench), ma non mi fido per niente della marca e il notebook è già vecchio di più di un anno... cosa mi consigli?
se il miglior note e' vecchio di 1 anno ed e' la tua migliore scelta come puoi pensare che ne duri anche 3... la vedo dura. Ma il budget e' budget :mc: :mc:
freudfilo
04-02-2010, 11:32
se il miglior note e' vecchio di 1 anno ed e' la tua migliore scelta come puoi pensare che ne duri anche 3... la vedo dura. Ma il budget e' budget :mc: :mc:
Hai ragione :cry: però il mio vecchio p-100 (costato all'epoca della non crisi 2000 euro) andava ancora da Dio, ma purtroppo è deceduto...
Oggi (siamo in tempo di crisi) ho voglia di rilanciare l'economia (ndr), ma purtroppo il mio budget è di soli (si fa per dire) 1.000 euro... 1.300 solo se la differenza è epocale! :sofico:
Cmq in rete al momento non c'è nulla con schede grafiche high level (anche se non capisco il perchè visto che con 230 euro "noi" possiamo montare su un pc una ottima GTX275)... credete davvero che in un paio di mesi possano montare delle ottime schede grafiche anche su notebook non di punta? :help:
bodomTerror
04-02-2010, 11:45
Hai ragione :cry: però il mio vecchio p-100 (costato all'epoca della non crisi 2000 euro) andava ancora da Dio, ma purtroppo è deceduto...
Oggi (siamo in tempo di crisi) ho voglia di rilanciare l'economia (ndr), ma purtroppo il mio budget è di soli (si fa per dire) 1.000 euro... 1.300 solo se la differenza è epocale! :sofico:
Cmq in rete al momento non c'è nulla con schede grafiche high level (anche se non capisco il perchè visto che con 230 euro "noi" possiamo montare su un pc una ottima GTX275)... credete davvero che in un paio di mesi possano montare delle ottime schede grafiche anche su notebook non di punta? :help:
secondo me no, semplicemente ci saranno schede mainstream in grado di competere con quelle di punta delle serie precedenti, ma le high-end resteranno sempre a prezzi fuori dal normale, almeno qui in italia
freudfilo
04-02-2010, 11:54
secondo me no, semplicemente ci saranno schede mainstream in grado di competere con quelle di punta delle serie precedenti, ma le high-end resteranno sempre a prezzi fuori dal normale, almeno qui in italia
Lo sapevo, ma non volevo sentirmelo dire :read:
Credo che sceglierò allora per il male minore... ma qual'è questo male minore? :(
Lo sapevo, ma non volevo sentirmelo dire :read:
Credo che sceglierò allora per il male minore... ma qual'è questo male minore? :(
comprati un fisso o un note di seconda mano e spera nell'affare :fagiano:
freudfilo
04-02-2010, 12:10
comprati un fisso o un note di seconda mano e spera nell'affare :fagiano:
Il notebook lo prendo solo perchè mi rimane scomodo andare nello studio per fare ogni cosa (gioco compreso), mi piace portarmelo con me in giro per la casa... come un figlio! :D
Cmq il fisso è da cambiare (ho appena visto che ha su una GeForce AGP 4x 32 Mb) perchè anche se lo uso solo per mail, excel e word... ogni 15-20 anni andrebbe aggiornato! ;)
A questo punto farei un investimento immediato sul notebook e poi tra un anno magari mi prendo un bel pc... oppure faccio il contrario? :cry:
Pidulicchio
04-02-2010, 21:51
il gaming da notebook come quello da desktop richiede una scheda video superiore. Io non ne vedo in nessuna config. di quelle che citi. Molte sono obsolete o piuttosto entry level.
Al di sotto di una m260 GTX io non ci starei al giorno d'oggi...ihmo.
Non sono molto d'accordo.
Una nvidia 9800 è quotata più di una ati 4670 che è quotata a sua volta più di una 330.
Con una 9800 già ci puoi fare molto più di qualcosa. Poi è chiaro che se prendi il portatile per fare il lavoro di un desktop, per far girare i giochi ultra pluri esosi, non hai le idee chiare.
A mio avviso, in tutte le configurazioni di portatili, manca un vero e proprio bilanciamento e l'uso dell'hardware giusto. Se trovassi un P9700 associato ad una Ati 4850 so che per parecchio tempo starei tranquillo, ma ovviamente vale per le mie modeste esigenze videoludiche. Non mi sognerei di giocare agli ultimi 3D ma nemmeno mi interessa farlo.
L'unica altra associazione decente è con intel P7450/P8700 e ati 4570/ati 4650 o nvidia 240. Con questo hardware se hai anche DDR3 e HD a 7200 non è che ci fai chissà che ma puoi di sicuro riuscire a divertirti. Ma vale la pena comprare solo se scatta l'affare tra i 500 e max 750 euro.
Tu comunque dici bene. Se vuoi il gaming da desktop, minimo una nvidia 260, ma sarebbe meglio una ati 4850.
freudfilo
05-02-2010, 07:30
...a mio avviso, in tutte le configurazioni di portatili, manca un vero e proprio bilanciamento e l'uso dell'hardware giusto. Se trovassi un P9700 associato ad una Ati 4850 so che per parecchio tempo starei tranquillo, ma ovviamente vale per le mie modeste esigenze videoludiche. Non mi sognerei di giocare agli ultimi 3D ma nemmeno mi interessa farlo.
L'unica altra associazione decente è con intel P7450/P8700 e ati 4570/ati 4650 o nvidia 240...
1) Cosa intendi per bilanciato? Un'alta frequenza della CPU con una high end di scheda video, una media frequenza CPU con una scheda video di fascia media, ecc... ?
2) Ho letto da qualche parte che è possibile aggiornare (con grosse difficoltà ovviamente) parti del notebook... non si potrebbe farlo anche per la scheda video? :mc:
2) Ho letto da qualche parte che è possibile aggiornare (con grosse difficoltà ovviamente) parti del notebook... non si potrebbe farlo anche per la scheda video? :mc:
Solo per alcuni notebook.
freudfilo
05-02-2010, 17:24
Solo per alcuni notebook.
Cmq credo che a 1000 euro (e fino a 1400) per giocare meglio di una 9800m GTS non si trovi in giro! Purtroppo però la monta la Packard Bell in un pc di 1 anno fa... Che fare? :cry:
Pidulicchio
05-02-2010, 17:36
Solo per alcuni notebook.
Quali?
E cosa sai esattamente?
Pidulicchio
05-02-2010, 17:42
1) Cosa intendi per bilanciato? Un'alta frequenza della CPU con una high end di scheda video, una media frequenza CPU con una scheda video di fascia media, ecc... ?
Eh sì esattamente intendo questo. Ho vissuto molto male il fatto che spesso una delle due facesse da collo di bottiglia all'altra. E poi cerco anche il bilanciamento sul prezzo. Non voglio pagare per qualcosa che non vale quel prezzo. E punto anche su alcune componenti che sembrano secondarie, come un hd da 7200 rpm e ddr3, questo a prescindere se si tratti di un hi end o un mid level.
Mi potreste dire quali di queste configurazioni è meglio (per giocare un pò senza grosse pretese) secondo voi??
intel t6600 - ge 240 1 GB
intel t4400 - ati 4650 1 GB
Grazie Grazie ;)
Pidulicchio
05-02-2010, 18:05
Mi potreste dire quali di queste configurazioni è meglio (per giocare un pò senza grosse pretese) secondo voi??
intel t6600 - ge 240 1 GB
intel t4400 - ati 4650 1 GB
Grazie Grazie ;)
la prima
freudfilo
05-02-2010, 18:26
la prima
T9600 + HD4650 1 Gb (Cpu High e scheda media?)
P8400 + 9800m GTS 1 Gb (Bilanciata?)
i5 520m + 330m GT 1 Gt (Bilanciata?)
Queste sono le tre alternative al momento migliori (sempre sui 1000), senza guardare la marca prenderei la seconda alternativa... guardando la marca prenderei la terza... facendo un compromesso prenderei la prima!! :confused:
Forse dovrei dare un punteggio ad ogni cosa e poi vedere chi raggiunge il massimo (es. Sony = 9, PB = 5, ecc... HD4650 = 7, 9800m GTS = 8, ecc...), poi direi di aggiungere alla discussione anche il fattore schermo! Possiamo parlare di tutto, ma se poi l'immagine non è fedele siamo punto e a capo! :cry:
premtto che ero partito dall'asus g51j ma visto che , pur volendoci un pò giuocare, mi serve una durata batteria decente e il g51 va tenuto attaccato alal corrente, all fine mi trovo tra queste due alternative:
1) core i5 + ati5470
2) p7450 + ge force 240
il secondo costa quasi 100 euro in più
se avete alternative di modelli che permettono di giocare senza stare sempre attaccati alla presa li accetto. stavo pure pensando di procuramri una seconda batteria più grande
bodomTerror
05-02-2010, 19:00
T9600 + HD4650 1 Gb (Cpu High e scheda media?)
P8400 + 9800m GTS 1 Gb (Bilanciata?)
i5 520m + 330m GT 1 Gt (Bilanciata?)
Queste sono le tre alternative al momento migliori (sempre sui 1000), senza guardare la marca prenderei la seconda alternativa... guardando la marca prenderei la terza... facendo un compromesso prenderei la prima!! :confused:
Forse dovrei dare un punteggio ad ogni cosa e poi vedere chi raggiunge il massimo (es. Sony = 9, PB = 5, ecc... HD4650 = 7, 9800m GTS = 8, ecc...), poi direi di aggiungere alla discussione anche il fattore schermo! Possiamo parlare di tutto, ma se poi l'immagine non è fedele siamo punto e a capo! :cry:
io sono per i portatili cmq nuovi quindi escluderei il p8400, il t9600 è ottimo almeno quanto l'i5 520m ma consuma e riscalda troppo credo, sicuramente andrei sul terzo visto che la 330m non si discosta molto dalla 4650
freudfilo
05-02-2010, 19:52
io sono per i portatili cmq nuovi quindi escluderei il p8400, il t9600 è ottimo almeno quanto l'i5 520m ma consuma e riscalda troppo credo, sicuramente andrei sul terzo visto che la 330m non si discosta molto dalla 4650
Grazie terror! ;) ...la terza scelta è il sony vaio! Adesso il dubbio è... (vediamo se anche qui la pensiamo allo stesso modo)
MW.it 1000 euro (HD 500 Gb, 5400 rpm; lettore BRD) 2 anni di garanzia + 3 anni di garanzia (+25 euro)
oppure
Sony.it 1070 euro (HD 500 Gb, 7200 rpm; Lettore e Masterizzatore Blu Ray Disc) 2 anni di garanzia + 2 anni di garanzia (+200 euro!)
1) Conviene aspettare 5-6 settimane per avere il Sony dal sito ufficiale?
2) Ha senso pagare 200 euro per estendere la garanzia di altri 2 anni?? (al MW praticamente 3 anni in più di garanzia sono gratis!)
Grazie
P.S.: i consumi dovrebbero essere cmq di 35 w sia per il T9600 che per l'i5 520m
KoopaTroopa
05-02-2010, 22:36
Ma, il Vaio E non monta un Ati 5670? E non è più performante di una Nvidia 330??
bodomTerror
05-02-2010, 23:03
Grazie terror! ;) ...la terza scelta è il sony vaio! Adesso il dubbio è... (vediamo se anche qui la pensiamo allo stesso modo)
MW.it 1000 euro (HD 500 Gb, 5400 rpm; lettore BRD) 2 anni di garanzia + 3 anni di garanzia (+25 euro)
oppure
Sony.it 1070 euro (HD 500 Gb, 7200 rpm; Lettore e Masterizzatore Blu Ray Disc) 2 anni di garanzia + 2 anni di garanzia (+200 euro!)
1) Conviene aspettare 5-6 settimane per avere il Sony dal sito ufficiale?
2) Ha senso pagare 200 euro per estendere la garanzia di altri 2 anni?? (al MW praticamente 3 anni in più di garanzia sono gratis!)
Grazie
P.S.: i consumi dovrebbero essere cmq di 35 w sia per il T9600 che per l'i5 520m
Per quanto riguarda i consumi mi sembrava consumassero lo stesso tanto però a parità di consumi penso scaldi più il T9600 per via dei 2.80mhz
invece per la garanzia credo che se si utilizza bene un portatile non ha bisogno di nessun prolungamento a meno che la società non abbia una cattiva reputazione in questo senso (cioè che usano pezzi coi giorni contati...), in questo posso dire che asus e hp sono affidabili
il Sony mi sembra un affare poi bisogna vedere uno che ha provato altri sony :D
Ma, il Vaio E non monta un Ati 5670? E non è più performante di una Nvidia 330??
il Vaio E una 5650 superiore e non di poco alla 330m
Prodigy-86
05-02-2010, 23:20
P8400 + 9800m GTS 1 Gb (Bilanciata?)
:
ho visto anch'io quel portatile!e con quella scheda dovrebbe essere una bella bestiola no?
nb: il Benchmark della 9800m gts è di 9500:stordita:
bodomTerror
05-02-2010, 23:26
ho visto anch'io quel portatile!e con quella scheda dovrebbe essere una bella bestiola no?
nb: il Benchmark della 9800m gts è di 9500:stordita:
si ma ha il processore che fa collo di bottiglia
Prodigy-86
05-02-2010, 23:32
si ma ha il processore che fa collo di bottiglia
intendi che nn riesce a stare dietro alla scheda?:(
uff è una impresa trovare un note su quella cifra o poco più incentrato sul gaming:muro:
bodomTerror
05-02-2010, 23:42
intendi che nn riesce a stare dietro alla scheda?:(
uff è una impresa trovare un note su quella cifra o poco più incentrato sul gaming:muro:
be vaio e asus a quella cifra hanno core i5 e i7 con una buonissima 5730 o 5650 ma bisogna vedere la qualità degli altri componenti tastiera schermo ecc
si un processore lento abbasserebbe le prestazioni generali mentre giochi e soprattutto mentre fai rendering o usi programmi di grafica
Prodigy-86
05-02-2010, 23:58
be vaio e asus a quella cifra hanno core i5 e i7 con una buonissima 5730 o 5650 ma bisogna vedere la qualità degli altri componenti tastiera schermo ecc
si un processore lento abbasserebbe le prestazioni generali mentre giochi e soprattutto mentre fai rendering o usi programmi di grafica
ma tu dici quindi che è meglio a quel punto un i7 con la 5730?
ps: scusa se rompo ancora con sto portatile :D ma ho trovato un video dove c'è installato crisis...da incompetente nn mi sembra che si comporti affatto male!
http://www.youtube.com/watch?v=zwdDkfrct-Y&feature=related
e questi sono invece i risultati del asus x 64jq con i7 e la 5730
Ecco i bench di crysis (CPU)
01/02/2010 10:01:55 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_cpu
DX9 1280x720, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 1500, Recorded Time: 44.62s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 61.02s, Average FPS: 24.58
Min FPS: 12.71 at frame 883, Max FPS: 37.39 at frame 122
Average Tri/Sec: 27582974, Tri/Frame: 1122075
Recorded/Played Tris ratio: 0.64
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 54.74s, Average FPS: 27.40
Min FPS: 12.71 at frame 883, Max FPS: 37.39 at frame 122
Average Tri/Sec: 30727984, Tri/Frame: 1121373
Recorded/Played Tris ratio: 0.64
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 54.98s, Average FPS: 27.28
Min FPS: 12.71 at frame 883, Max FPS: 37.39 at frame 122
Average Tri/Sec: 30656052, Tri/Frame: 1123583
Recorded/Played Tris ratio: 0.64
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
01/02/2010 10:01:55 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x720 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 2734
GPU
01/02/2010 10:06:02 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.65s, Average FPS: 26.79
Min FPS: 12.50 at frame 150, Max FPS: 35.76 at frame 858
Average Tri/Sec: -26125308, Tri/Frame: -975130
Recorded/Played Tris ratio: -0.94
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 66.80s, Average FPS: 29.94
Min FPS: 12.50 at frame 150, Max FPS: 36.72 at frame 1003
Average Tri/Sec: -28863000, Tri/Frame: -963956
Recorded/Played Tris ratio: -0.95
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 66.64s, Average FPS: 30.01
Min FPS: 12.50 at frame 150, Max FPS: 36.72 at frame 1003
Average Tri/Sec: -28904660, Tri/Frame: -963096
Recorded/Played Tris ratio: -0.95
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
dal poco che capisco mi sembra che si comporti meglio il p8400 con 9800 gts o sbaglio?!:confused:
bodomTerror
06-02-2010, 00:37
crysis è gpu dipendente, la 9800m lo fa girare a dovere a dettagli alti finchè si rimane in risoluzioni contenute, la 5730 è una scheda nuova e come prestazioni è un po inferiore ma la sceglierei perchè è dx11 costruita con processo produttivo a 40nm e consuma meno
In ogni caso mi prenderei un i5 magari 520m o 540 perchè degli i7 non mi fido molto li hanno portati sui portatili troppo frettolosamente, troppa potenza e rischio di throttling
vediamo altre opinioni;)
Pidulicchio
06-02-2010, 04:33
Ho preso spunto da i post e sono andato sul sito sony.
Ragazzi che ne pensate di questa configurazione:
•Processore Intel® CoreTM i5 (520m)
•Windows® 7 Home Premium autentico
•500 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
•39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
•Masterizzatore Blu-ray Disc
•Senza prodotti Office
988 euro.
Peccato solo per l'hd. Non si riesce a far montare un 7200.
E poi altra domanda. Qualcuno mi dice come mai un i5 520, che a livello di benchmark mi sembra potentissimo, da notebookcheck viene messo sotto un p9700 e un T9600? La differenza a livello di Dhrystone e Whetstone è notevole.
Prodigy-86
06-02-2010, 07:45
crysis è gpu dipendente, la 9800m lo fa girare a dovere a dettagli alti finchè si rimane in risoluzioni contenute, la 5730 è una scheda nuova e come prestazioni è un po inferiore ma la sceglierei perchè è dx11 costruita con processo produttivo a 40nm e consuma meno
In ogni caso mi prenderei un i5 magari 520m o 540 perchè degli i7 non mi fido molto li hanno portati sui portatili troppo frettolosamente, troppa potenza e rischio di throttling
vediamo altre opinioni;)
capito tutto!grazie per la pazienza :D
freudfilo
06-02-2010, 12:19
be vaio e asus a quella cifra hanno core i5 e i7 con una buonissima 5730 ...
Puoi dirmi per favore quali modelli di Sony e Asus montano quelle schede video... io non ne ho viste (almeno non Sony).
Puoi dirmi per favore quali modelli di Sony e Asus montano quelle schede video... io non ne ho viste (almeno non Sony).
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica
bodomTerror
06-02-2010, 12:24
Puoi dirmi per favore quali modelli di Sony e Asus montano quelle schede video... io non ne ho viste (almeno non Sony).
VAIO Serie E
ATI Mobility Radeon™ HD 5650 praticamente identica alla 5730
* Fino 2,40 GHz processore Intel® Core™ i5
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Fino 500 GB da Unità disco rigido
* Fino 6 GB memoria
* Blu-ray Disc™ disponibile
Asus N61JQ
Core i7 720QM
ram 4 GB
Schermo 16 "
Mobility Radeon HD 5730 1.024 mb
freudfilo
06-02-2010, 12:25
Puoi dirmi per favore quali modelli di Sony e Asus montano quelle schede video... io non ne ho viste (almeno non Sony).
Trovata! ;) Peccato per l'hard disk :(
Trovata! ;) Peccato per l'hard disk :(
perche è da 500 GB 7200 rpm , volevi un SSD su un note da 900 E. :D
ps: quello con l'HD da 5400 rpm è l' X61...
freudfilo
06-02-2010, 18:16
perche è da 500 GB 7200 rpm , volevi un SSD su un note da 900 E. :D
ps: quello con l'HD da 5400 rpm è l' X61...
Nel Sony serie E l'HD è da 5400 rpm... cmq il sito da 1000 problemi... non si riesce a vedere sempre il modello! :( e poi lo schermo è da 15,5''' (2,2 cm di differenza non sono pochi per giocare).
SparrowM
06-02-2010, 18:41
Ragazzi volevo avvertirvi che a breve (si parla di inizio marzo) la Santech aggiornerà la serie x47...
si parla di nuovi core i5, i7 e gpu 5650, se non addirittura 5850..il tutto per un prezzo che dovrebbe rimanere in linea con quelli attuali...
questo è quanto è stato detto ad un utente (si veda il thread ufficiale dell'x47) da un commerciale della Santech.
Personalmente attendo molto questo aggiornamento:D
la prima
Grazie Pidulicchio ;)
freudfilo
06-02-2010, 19:43
Ragazzi volevo avvertirvi che a breve (si parla di inizio marzo) la Santech aggiornerà la serie x47...
si parla di nuovi core i5, i7 e gpu 5650, se non addirittura 5850..il tutto per un prezzo che dovrebbe rimanere in linea con quelli attuali...
questo è quanto è stato detto ad un utente (si veda il thread ufficiale dell'x47) da un commerciale della Santech.
Personalmente attendo molto questo aggiornamento:D
Certo che Santech non è Sony... :(
Cmq meglio 2,2 cm in più di schermo, HD 7200 rpm, e una 330m GT oppure 2,2 cm in meno, 5400 rpm, ma una HD 5650?
Io opterei per la prima scelta! ...però con l'amaro in bocca ovviamente :(
SparrowM
06-02-2010, 20:01
Certo che Santech non è Sony...
beh non è da meno di sicuro...(basta sottolineare i 3 anni di garanzia inclusi che offre per ogni suo prodotto...e non è da tutti,anzi...)
Cmq meglio 2,2 cm in più di schermo, HD 7200 rpm, e una 330m GT oppure 2,2 cm in meno, 5400 rpm, ma una HD 5650?
Io opterei per la prima scelta! ...però con l'amaro in bocca ovviamente
mah personalmente se vuoi giocarci punterei quello con la hd 5650...anche se non hai inserito il modello di cpu per entrambi...
freudfilo
06-02-2010, 20:05
beh non è da meno di sicuro...(basta sottolineare i 3 anni di garanzia inclusi che offre per ogni suo prodotto...e non è da tutti,anzi...)
mah personalmente se vuoi giocarci punterei quello con la hd 5650...anche se non hai inserito il modello di cpu per entrambi...
Cpu i5 520q per entrambi... forse ho il timore di passare al 15,6'' perchè vengo da un 17'' (toshiba p-100)... magari mi sembra la psp! ;)
SparrowM
06-02-2010, 20:13
Cpu i5 520q per entrambi... forse ho il timore di passare al 15,6'' perchè vengo da un 17'' (toshiba p-100)... magari mi sembra la psp!
:)
Per lo schermo non avrai particolari problemi...basta abituarsi...
Per quanto riguarda la configurazione il fatto dell'hd da 5400 rpm nel configuratore del vaio serie E è proprio un pugno in pancia....con uno da 7200 si avrebbe avuto un signor note sotto tutti punti di vista ad una cifra più che abbordabile...è pur vero che con neanche troppi euro puoi sostituirlo...però la cosa fa girare un pò le scatole...
Certo che Santech non è Sony... :(
Cmq meglio 2,2 cm in più di schermo, HD 7200 rpm, e una 330m GT oppure 2,2 cm in meno, 5400 rpm, ma una HD 5650?
Io opterei per la prima scelta! ...però con l'amaro in bocca ovviamente :(
io pure ci giocherò un pochino e ho optato per il vaio serei f con core i5 e ge force 330, ora sono in attesa che arrivi la bestiola
Più passa il tempo e più mi convinco che è meglio se mi compro un fisso.
Prodigy-86
07-02-2010, 12:00
Più passa il tempo e più mi convinco che è meglio se mi compro un fisso.
se puoi fallo!
BillyThriller
07-02-2010, 13:24
Nel Sony serie E l'HD è da 5400 rpm... cmq il sito da 1000 problemi... non si riesce a vedere sempre il modello! :( e poi lo schermo è da 15,5''' (2,2 cm di differenza non sono pochi per giocare).
Ti consiglio l'Asus N61JQ l'ho preso ieri ma deve ancora arrivare...è un piccolo mostriciattolo :)
e a differenza di quanto scrivono su alcuni siti ha l'hd da 500gb a 7200 e non a 5600, e la memoria è espandibile fino a 8 gb e non limitata a 4.
freudfilo
07-02-2010, 14:43
Ti consiglio l'Asus N61JQ l'ho preso ieri ma deve ancora arrivare...è un piccolo mostriciattolo :)
e a differenza di quanto scrivono su alcuni siti ha l'hd da 500gb a 7200 e non a 5600, e la memoria è espandibile fino a 8 gb e non limitata a 4.
Si trova solo on-line questo Asus? Da mw o altri non trovo niente :(
Prodigy-86
07-02-2010, 15:30
Si trova solo on-line questo Asus? Da mw o altri non trovo niente :(
qualcuno lo ha visto alla saturn quindi forse(spero:D ) arriva anche lì...
freudfilo
07-02-2010, 16:11
L'Asus è proprio un bel notebook! Peccato (anche qui qualcosa) che manchi il BT, che lo schermo sia 1366*768, no IEEE :( ...però direi che almeno per giocare (e non solo!) è molto ben bilanciato.
L'unico dubbio è il processore i7 che stando a qualche giudizio risulta instabile e inferiore (come prestazioni nei giochi) all'i5, o mi sbaglio?
Cmq qual è la differenza nei giochi tra 5400 rpm, 7200 rpm e SSD ultra sata? Oltre a questo la capacità dell'HD durante il gioco è importante?
P.s.: la garanzia è solo 2 anni? On line è in vendita solo in siti che non conosco... qualcuno sa se c'è un rivenditore "fisico" o un rivenditore on line conosciuto?
grazie
i7 inferiore all'i5...mai sentito....dove l'hai trovato?
bodomTerror
07-02-2010, 21:43
Crysis - GPU Benchmark
1024x768 High - No AA
NP-R580-JS03DE
Intel Core i5 520M 2.4GHz
GeForce GT 330M (575MHz), 1024MB (790MHz) DDR3, 187.87
4096MB RAM
FPS 22.1
Vaio VPC-F11Z1/E
Intel Core i7 720QM 1.6GHz
GeForce GT 330M (575MHz), 1024MB (790MHz) DDR3, 187.83
8192MB RAM
FPS 26.8
può essere d'aiuto:)
freudfilo
07-02-2010, 21:46
i7 inferiore all'i5...mai sentito....dove l'hai trovato?
Ho letto in un paio di forum (l'ho ricercato, ma non l'ho ancora trovato), che durante il gioco il turbo boost potrebbe produrre degli sbalzi nel rendering (o non mi ricordo bene cosa) a causa della sua bassa frequenza di base (1,6), mentre l'i5 avendo una frequenza di base più alta (2,4) soffre meno di questo problema... per lo stesso motivo consigliano ancora il T9600 (ad esempio) rispetto al Qxxx o all' Ix, sia per l'elevata frequenza (2,8), sia per il fatto che ancora i giochi non sfruttano (e non lo faranno per alcuni anni?) tutte le potenzialità del turbo boost e del multi-core...
Quante inesattezze ho scritto? :sofico:
per me la scelta dell'i5 è fatta per soli due motivi: un maggior risparmio energetico e una spesa minore. per il resto l'i7 resta superiore, giochi compresi. io la penso così
freudfilo
08-02-2010, 07:54
per me la scelta dell'i5 è fatta per soli due motivi: un maggior risparmio energetico e una spesa minore. per il resto l'i7 resta superiore, giochi compresi. io la penso così
Scusate l'ignoranza, ma se la frequenza di base dell'i7 è 1,6 GHz come fa a consumare di più dell'i5 che ha una frequenza di base di 2,4 GHz? :( Forse per il fatto che tale consumo va moltiplicato per il numero dei core?
Qualcuno ha qualche riferimento di consumi e di temperature?
grazie
freudfilo
08-02-2010, 10:10
Mi sono appena letto un centinaio di pagine del thread ufficiale (hw) del Sony Vaio serie F e a quanto pare da più di un problemino... :(
bodomTerror
08-02-2010, 11:32
Mi sono appena letto un centinaio di pagine del thread ufficiale (hw) del Sony Vaio serie F e a quanto pare da più di un problemino... :(
qualche esempio?
Emanuele86
08-02-2010, 12:36
VAIO Serie E
ATI Mobility Radeon™ HD 5650 praticamente identica alla 5730
* Fino 2,40 GHz processore Intel® Core™ i5
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Fino 500 GB da Unità disco rigido
* Fino 6 GB memoria
* Blu-ray Disc™ disponibile
Asus N61JQ
Core i7 720QM
ram 4 GB
Schermo 16 "
Mobility Radeon HD 5730 1.024 mb
come prezzi a quanto stanno sti 2 pc?
freudfilo
08-02-2010, 13:19
come prezzi a quanto stanno sti 2 pc?
Sui 1000 euro...
Mi sono appena letto un centinaio di pagine del thread ufficiale (hw) del Sony Vaio serie F e a quanto pare da più di un problemino... :(
ma guarda ho parlato con quache utente del topic relativo che ce l'ha e sono contenti, alcuni lamentano un rumorino dele ventole sul modello con core i7 sotto sforzo. per i consum basta che cerchi su internet e vedi che il consumo dell'i7 è il più alto tra i processori per portatile, alla fine mi sembra logico che più potenza equivalga a consumi più alti
freudfilo
08-02-2010, 15:02
ma guarda ho parlato con quache utente del topic relativo che ce l'ha e sono contenti, alcuni lamentano un rumorino dele ventole sul modello con core i7 sotto sforzo. per i consum basta che cerchi su internet e vedi che il consumo dell'i7 è il più alto tra i processori per portatile, alla fine mi sembra logico che più potenza equivalga a consumi più alti
Non trovo i consumi dell'i7 720qm o dell'i5 520m, ma solo altri modelli :(
Per quanto riguarda il topic del Vaio, stasera me lo rileggo con più calma così non dico sciocchezze...
P.S.: il fatto che l'Asus non abbia il BT non c'entra nulla con il wi-fi di internet, giusto?
bodomTerror
08-02-2010, 15:14
P.S.: il fatto che l'Asus non abbia il BT non c'entra nulla con il wi-fi di internet, giusto?
esatto wi-fi è il wireless per la connessione e il bluetooth serve per inviare file da cellulare o dispositivi simili a pc e viceversa
freudfilo
08-02-2010, 15:51
esatto wi-fi è il wireless per la connessione e il bluetooth serve per inviare file da cellulare o dispositivi simili a pc e viceversa
Era banale, ma quando si è stressati e l'acquisto si avvicina vengono 1000 dubbi!:muro:
La porta IEEE 1394 firewire è per caso il collegamento con le periferiche esterne (tipo usb per intenderci) tipo telecamera, fotocamera, ecc...???
grazie
Pidulicchio
09-02-2010, 19:08
Era banale, ma quando si è stressati e l'acquisto si avvicina vengono 1000 dubbi!:muro:
La porta IEEE 1394 firewire è per caso il collegamento con le periferiche esterne (tipo usb per intenderci) tipo telecamera, fotocamera, ecc...???
grazie
E' un tipo di porta simil usb utilizzata dai computer macintosh
E' un tipo di porta simil usb utilizzata dai computer macintosh
What ? :eek:
freudfilo
09-02-2010, 20:46
E' un tipo di porta simil usb utilizzata dai computer macintosh
Credevo fosse una porta tipo usb, ma più veloce... che collegava le telecamere/fotocamere di ultima generazione (al posto della AV per esempio) al pc ???
Credevo fosse una porta tipo usb, ma più veloce... che collegava le telecamere/fotocamere di ultima generazione (al posto della AV per esempio) al pc ???
Tralasciando la sua storia, sì è quella porta lì
freudfilo
10-02-2010, 07:56
Tralasciando la sua storia, sì è quella porta lì
Ah, ok... :wtf:
Santomarco
11-02-2010, 10:43
Salve a tutti,
Mi sapreste dire se esiste un notebook 15 pollici con vga ati 5850 e procio intel i5?
Se si, come si chiama e quanto costa (approssimativamente) ?
Grazie in anticipo :)
freudfilo
11-02-2010, 11:07
Salve a tutti,
Mi sapreste dire se esiste un notebook 15 pollici con vga ati 5850 e procio intel i5?
Se si, come si chiama e quanto costa (approssimativamente) ?
Grazie in anticipo :)
Hai già fatto un giro in rete??
Prodigy-86
11-02-2010, 11:31
che io sappia almeno in italia nn c'è nulla
freudfilo
11-02-2010, 11:39
che io sappia almeno in italia nn c'è nulla
Ho dato un'occhiata in rete, ma non ho trovato nulla neppure io :(
freudfilo
11-02-2010, 11:56
Io cmq mi sto accingendo ad ordinare il Sony Vaio F11V5E (1100 euro circa), processore i5, 6 Gb ram, HD 500 Gb 7200 rpm, Ge Force 330 m Gt, schermo FHD da 16,4'', BT, Wi-fi, hdmi, ... preferisco 2 banchi di ram in più (+100 euro) piuttosto che il processore superiore (+250 euro) che tanto verrebbe "soffocato" dalla scheda video di fascia media, cosa ne pensate?? :p
Santomarco
11-02-2010, 12:00
che io sappia almeno in italia nn c'è nulla
Doh! :mc:
Allora devo perforza di cose prendere un pc con ati 4650 e p8700?
C'è qualche altra configurazione sotto ai 1000€ che rende bene nei giochi?
ragazzi c'è molta differenza per giocare tra:
-i3 330M 5650 1GB
-i5 430M 5650 1GB
se poi aggiungessi che il primo è un SONY E a 680euro e il secondo un PACKARDBELL a 650 cambierebbe qualcosa?(nel senso del valore del marchio..);la terza scelta a 780euro sarebbe sempre i5 430-5650 1GB SONY.
bodomTerror
11-02-2010, 13:02
io seguo una linea di preferenze per affidabilità e qualità -> HP nvidia e i5 (almeno 520m) tutto il resto lo ignoro :D
Santomarco
11-02-2010, 13:08
io seguo una linea di preferenze per affidabilità e qualità -> HP nvidia e i5 (almeno 520m) tutto il resto lo ignoro :D
i sony vaio e i vari asus danno problemi?
freudfilo
11-02-2010, 13:12
i sony vaio e i vari asus danno problemi?
Guarda nei Thread... cmq il Sony serie F1 dava problemi di ronzio (risolti in pratica dalle patch e altri accorgimenti) e di blue screen (anche questi risolti in qualche modo), per il resto dovrebbe essere molto buona... per l'Asus ancora non lo ha fisicamente nessuno a quanto pare e quindi il giudizio (buono) è solo teorico! Io aspetto qualche giudizio sull'Asus (se riesco a trattenermi) e poi decido...
Santomarco
11-02-2010, 13:14
Guarda nei Thread... cmq il Sony serie F1 dava problemi di ronzio (risolti in pratica dalle patch e altri accorgimenti) e di blue screen (anche questi risolti in qualche modo), per il resto dovrebbe essere molto buona... per l'Asus ancora non lo ha fisicamente nessuno a quanto pare e quindi il giudizio (buono) è solo teorico! Io aspetto qualche giudizio sull'Asus (se riesco a trattenermi) e poi decido...
Ho visto sul web l'asus g51j :eek: .... Non oso neanche immaginare il prezzo :muro:
freudfilo
11-02-2010, 13:19
Ho visto sul web l'asus g51j :eek: .... Non oso neanche immaginare il prezzo :muro:
Io parlo del N61JQ (1000 euro circa), i5 520m, HD 500 Gb 7200 rpm e HD 5730... non male (sulla carta) anche se la risoluzione è 1366*768 (per me scandalosa!)
Santomarco
11-02-2010, 13:22
Io parlo del N61JQ (1000 euro circa), i5 520m, HD 500 Gb 7200 rpm e HD 5730... non male (sulla carta) anche se la risoluzione è 1366*768 (per me scandalosa!)
Secondo me è fondamentale avere su un notebook uno schermo con risoluzione bassa... aiuta ad avere i giochi "più fluidi" :stordita:
Prova ad immaginare una vga "scandalosa" che cerca di lavorare su uno schermo a risoluzione full hd :fagiano:
salve ragazzi,
mi consigliate un notebook da gioco da 13pollici e sugli 800/850 euro?
freudfilo
11-02-2010, 14:46
Secondo me è fondamentale avere su un notebook uno schermo con risoluzione bassa... aiuta ad avere i giochi "più fluidi" :stordita:
Prova ad immaginare una vga "scandalosa" che cerca di lavorare su uno schermo a risoluzione full hd :fagiano:
Hai ragione però non credi che sia un pò troppo bassa? Almeno una 1600*900, no? Poi al massimo si imposta più bassa per i giochi più tirati ;)
freudfilo
11-02-2010, 14:49
salve ragazzi,
mi consigliate un notebook da gioco da 13pollici e sugli 800/850 euro?
PSP da 4'' no? ;) ...costa anche meno (250 euro mi pare)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.