View Full Version : Quale notebook per giocare?
alessandro1980
08-08-2022, 15:06
Io proprio ieri ho preso da Amazon l'OMEN 16 c0007sl a 1.400€, praticamente è andato sold-out nel giro di pochi minuti.
MD Ryzen 9 5900HX, 32GB Ram DDR4, 1TBGB SSD NVMe PCIe, Display 16,1" QHD 165Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3070 8GB GDDR6 dedicata
C'è qualche possessore qui? Qualche consiglio per ottimizzare la macchina? Sono nuovo per la serie OMEN e mi sento un pò spaesato :)
Ho preso anche io lo stesso con quella offerta.. finora tutto bene, uniche cose che non mi piacciono è che a quanto pare non si possa abilitare la modalità ibrida quindi la 3070 resta sempre accesa e la gpu integrata non viene mai usata. Seconda cosa è la mancanza del G-sync sullo schermo. per il resto sono soddisfatto dell'acquisto
hellkitchen
08-08-2022, 15:59
Ho preso anche io lo stesso con quella offerta.. finora tutto bene, uniche cose che non mi piacciono è che a quanto pare non si possa abilitare la modalità ibrida quindi la 3070 resta sempre accesa e la gpu integrata non viene mai usata. Seconda cosa è la mancanza del G-sync sullo schermo. per il resto sono soddisfatto dell'acquisto
se non sbaglio il G-sync c'è ma è supportato solo per refresh rate piuttosto bassi, o questo mi pare di aver letto alcuni mesi fa.
Per la GPU sempre attiva è vero; purtroppo non hanno implementato il Mux Switch ed entrambe le GPU rimangono sempre cmq attive.
Solo utilizzando uno schermo esterno collegato con HDMI si va a bypassare completamente la grafica integrata.
Mi pare di essere l'unico ad aver perso quell'offerta.
Eppure monitoro le offerte con una certa costanza.
vabbe...
hellkitchen
08-08-2022, 19:28
Mi pare di essere l'unico ad aver perso quell'offerta.
Eppure monitoro le offerte con una certa costanza.
vabbe...
eh non dirlo a me, quado ho preso io il mio notebook da gaming in firma non si trovavano nemmeno.. sti prezzi te li sognavi :D
alessandro1980
08-08-2022, 22:06
Scusate, ho editato perché post doppio
alessandro1980
08-08-2022, 22:07
se non sbaglio il G-sync c'è ma è supportato solo per refresh rate piuttosto bassi, o questo mi pare di aver letto alcuni mesi fa.
Per la GPU sempre attiva è vero; purtroppo non hanno implementato il Mux Switch ed entrambe le GPU rimangono sempre cmq attive.
Solo utilizzando uno schermo esterno collegato con HDMI si va a bypassare completamente la grafica integrata.
Io nel pannello controllo nvidia non vedo l'opzione per attivare il gsync, perciò non credo sia possibile farlo…
Buongiorno a tutti
Ho un’indecisione… Ryzen 9-6900HX, oppure i9-12900H?
Differenza di prezzo circa 380€
Asus g17
E questa offerta invece?
https://www.amazon.it/MSI-Crosshair-B12UEZ-056IT-Notebook-I7-12700H/dp/B09MS8C52W?ref_=Oct_DLandingS_D_abed1c2e_61&smid=A11IL2PNWYJU7H
hellkitchen
13-08-2022, 12:17
E questa offerta invece?
https://www.amazon.it/MSI-Crosshair-B12UEZ-056IT-Notebook-I7-12700H/dp/B09MS8C52W?ref_=Oct_DLandingS_D_abed1c2e_61&smid=A11IL2PNWYJU7HSembra una buona macchina ma quel design è decisamente troppo tamarro per i miei gusti
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-08-2022, 09:12
La livrea dedicata ad un gioco lo fa diventare tamarrissimo, però non è male, sarebbe interessante scoprire il tdp della 3060, per poter fare i confronti
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
14-08-2022, 13:55
dovrebbe essere la 140w
https://it.msi.com/Laptop/Crosshair-15-Rainbow-Six-Extraction-Edition-B12UX/Specification
ZambaBisi
15-08-2022, 16:47
Ragazzi un consiglio https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-legion-5-15ach6h-156-in-processore-amd-ryzentm-7-nvidia-geforce-rtx-3070-16-gb-ssd-512-gb-blue-171600.html questo pc a quella cifra è valido??? a quel prezzo con sotto la 3070 non trovo altro solo roba con la 3060
Al momento non sono dentro al mondo dei portatili ma ne ho bisogno per giocare in due finchè non potrò rifare anche il mio fisso. Con questo per un po' posso stare tranquillo o ci sono migliori a quel prezzo?
hellkitchen
15-08-2022, 17:53
Ragazzi un consiglio https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-legion-5-15ach6h-156-in-processore-amd-ryzentm-7-nvidia-geforce-rtx-3070-16-gb-ssd-512-gb-blue-171600.html questo pc a quella cifra è valido??? a quel prezzo con sotto la 3070 non trovo altro solo roba con la 3060
Al momento non sono dentro al mondo dei portatili ma ne ho bisogno per giocare in due finchè non potrò rifare anche il mio fisso. Con questo per un po' posso stare tranquillo o ci sono migliori a quel prezzo?
si, direi che il portatile è più che valido :)
JonaJams
19-08-2022, 09:54
ciao a tutti, sto cercando un portatile da gaming decente ma vorrei restare sui 1000€.
un negozio online mi propone un acer nitro ripristinato a 829€, indicando che la batteria dura ancora sulle 5 ore.
mi chiedo: è ok puntare ad un pc ripristinato per il gaming? a quel prezzo, è un buon acquisto o c'è altro in giro?
celsius100
19-08-2022, 10:03
ciao a tutti, sto cercando un portatile da gaming decente ma vorrei restare sui 1000.
un negozio online mi propone un acer nitro ripristinato a 829, indicando che la batteria dura ancora sulle 5 ore.
mi chiedo: è ok puntare ad un pc ripristinato per il gaming? a quel prezzo, è un buon acquisto o c'è altro in giro?Ciao
Com'è configurato?
Garanzia?
Dipende poi da cosa vuoi farci se è x gaming leggero o se vuoi qualcosa di meglio di una PS5 o altro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
unnilennium
19-08-2022, 10:28
ciao a tutti, sto cercando un portatile da gaming decente ma vorrei restare sui 1000€.
un negozio online mi propone un acer nitro ripristinato a 829€, indicando che la batteria dura ancora sulle 5 ore.
mi chiedo: è ok puntare ad un pc ripristinato per il gaming? a quel prezzo, è un buon acquisto o c'è altro in giro?
Ciao
Com'è configurato?
Garanzia?
Dipende poi da cosa vuoi farci se è x gaming leggero o se vuoi qualcosa di meglio di una PS5 o altro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
la batteria in un notebook da gaming non è mai il massimo, e senza sapere le caratteristiche, non si può giudicare. celsius ha rgione come sempre, ma io segnalo che cercando su trovaprezzi c'è questo modello
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_predator_triton_300.aspx
che costa intorno a quella cifra, e per avere un notebook con una nvidia 3060 con 90w di tdp non è malaccio, restando davvero portatile.
JonaJams
19-08-2022, 11:48
Ciao
Com'è configurato?
Garanzia?
Dipende poi da cosa vuoi farci se è x gaming leggero o se vuoi qualcosa di meglio di una PS5 o altro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
acer nitro 15 pollici con processore core i5-10300H, 16 GB di Ram ed ha ben 3 dischi: 1x SSD 500GB 2.5", 1x 512 GB SSD m.2 nvme, 1 x 250 GB Nvme m.2, scheda grafica dedicata nvidia RTX 3060 da 6GB
in generale, gioco alcune ore a settimana e finora mi sono accontentato di geforce now. però se sono fuori per lavoro la connessione non regge, e gfn ha parecchi limiti sul catalogo... fra tutti vorrei provare god of war :D
diciamo che vorrei un pc con cui giocare (senza eccessive pretese comunque) per i prossimi 2\3 anni...
celsius100
19-08-2022, 12:38
Se ti danno la garanzia di 1 anno e levando un ssd uno sconto ( o te lo rivendi tu) ci sta il prezzo e allineato al prodotto, nuovo costava sopra i 1000 e ora qualcosa di simile cmq difficilmente costa meno di 900-1000 euro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
rocksolid
21-08-2022, 16:59
Reputo che mi basti una GTX1650 per editing/gaming occasionale.
Fascia di prezzo sotto ai 1000.
Che laptop mi consigliate?
Esteticamente mi piacciono l'OMEN 16 e il MSI Prestige 15.
Mi prenderei il MSI GF63 se non fosse per la tastiera rossa e la scocca non simmetrica.
Sembra fatto apposta per trollare i consumatori più anziani.
Sicuramente quella tastiera rossa (o disattivata) mi darebbe problemi nel lungo utilizzo perché non ci vedo più come una volta
hellkitchen
21-08-2022, 17:08
Reputo che mi basti una GTX1650 per editing/gaming occasionale.
Fascia di prezzo sotto ai 1000.
Che laptop mi consigliate?
Esteticamente mi piacciono l'OMEN 16 e il MSI Prestige 15.
Mi prenderei il MSI GF63 se non fosse per la tastiera rossa e la scocca non simmetrica.
Sembra fatto apposta per trollare i consumatori più anziani.
Sicuramente quella tastiera rossa (o disattivata) mi darebbe problemi nel lungo utilizzo perché non ci vedo più come una volta
Sotto i 1000 euro non credo riuscirai a trovare i 2 notebook di cui parli, che tra l'altro sono dotati di GPU di fascia ben più alta della 1650 e sicuramente più recenti.
Forse sull'usato puoi trovare qualcosa, ma non sul nuovo.
In quella fascia di prezzo oggi come oggi trovi la 3050, ma ocio che hai solo 4Gb di VRAM, che probabilmente saranno stretti a breve.
rocksolid
21-08-2022, 17:42
Sotto i 1000 euro non credo riuscirai a trovare i 2 notebook di cui parli, che tra l'altro sono dotati di GPU di fascia ben più alta della 1650 e sicuramente più recenti.
Forse sull'usato puoi trovare qualcosa, ma non sul nuovo.
In quella fascia di prezzo oggi come oggi trovi la 3050, ma ocio che hai solo 4Gb di VRAM, che probabilmente saranno stretti a breve.
sì me ne ero reso conto, volevo solo dare una idea di come mi piace esteticamente un portatile.
comunque conoscendomi domani potrei svegliarmi e decidere di spendere il doppio :D
complimenti per il tuo portatile, hai chiaramente buon gusto :)
ma usato intensivamente quanti anni dura un laptop come l'OMEN 16?
hellkitchen
21-08-2022, 18:40
sì me ne ero reso conto, volevo solo dare una idea di come mi piace esteticamente un portatile.
comunque conoscendomi domani potrei svegliarmi e decidere di spendere il doppio :D
complimenti per il tuo portatile, hai chiaramente buon gusto :)
ma usato intensivamente quanti anni dura un laptop come l'OMEN 16?
Mah credo che un 5-6 anni dovrebbe farli tutti, poi nel mio caso mi piace cambiare dunque non tengo quasi mai nulla per più di 1-2 anni :D
Cmq grazie, è un ottimo prodotto ed esteticamemte è molto sobrio e ben costruito.
celsius100
21-08-2022, 19:49
Sotto i 1000 euro non credo riuscirai a trovare i 2 notebook di cui parli, che tra l'altro sono dotati di GPU di fascia ben più alta della 1650 e sicuramente più recenti.
Forse sull'usato puoi trovare qualcosa, ma non sul nuovo.
In quella fascia di prezzo oggi come oggi trovi la 3050, ma ocio che hai solo 4Gb di VRAM, che probabilmente saranno stretti a breve.Confermo
L'unico che mi viene in mente a 1000 euro è il Victus 16-e0002sl della HP
In versione Ryzen 7 5800H, RAM 16GB, 512GB SSD, FHD 144Hz IPS, RTX 3050 Ti*
Ma senza windows a bordo
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
rocksolid
22-08-2022, 13:21
hellkitchen se ti dovesse capitare che hai del tempo a disposizione ti potrei chiedere di controllare se l'HP OMEN 16 supporta entrambi I2C e PS2 per il touchpad?
Dovresti essere in grado di stabilirlo da device manager
Sono un fanatico di Windows 7 ma questo non supporta I2C.
Nel 2018 io e diverse altre persone abbiamo cercato una soluzione per portatili come il mio (Asus UX310UA) che non supportavano I2C ma senza successo.
Non era solo un problema di driver ma a livello di ACPI - in breve un bel casino.
(al tempo c'era chi sosteneva che è stato uno dei vari accordi di Microsoft per uccidere Windows 7)
ma potrebbe darsi che in casa HP le cose siano diverse.
Non che abbia intenzione di rimanere su Windows 7 ora che è uscito l'11 - infatti ora che tutto il software che uso è compatibile ho intenzione di passare a Windows 10.
La mini displayport l'hai provata? E' veramente equivalente a una normale displayport?
L'interno è veramente stupendo, mi piace che ha 2 ventole, 2 slot ram, 2 slot M.2
Mi piace anche la scelta di sacrificare lo spazio per un sata 2.5 a beneficio di una batteria bella grande.
hellkitchen
22-08-2022, 13:33
hellkitchen se ti dovesse capitare che hai del tempo a disposizione ti potrei chiedere di controllare se l'HP OMEN 16 supporta entrambi I2C e PS2 per il touchpad?
Dovresti essere in grado di stabilirlo da device manager
Sono un fanatico di Windows 7 ma questo non supporta I2C.
Nel 2018 io e diverse altre persone abbiamo cercato una soluzione per portatili come il mio (Asus UX310UA) che non supportavano I2C ma senza successo.
Non era solo un problema di driver ma a livello di ACPI - in breve un bel casino.
(al tempo c'era chi sosteneva che è stato uno dei vari accordi di Microsoft per uccidere Windows 7)
ma potrebbe darsi che in casa HP le cose siano diverse.
Non che abbia intenzione di rimanere su Windows 7 ora che è uscito l'11 - infatti ora che tutto il software che uso è compatibile ho intenzione di passare a Windows 10.
La mini displayport l'hai provata? E' veramente equivalente a una normale displayport?
L'interno è veramente stupendo, mi piace che ha 2 ventole, 2 slot ram, 2 slot M.2
Mi piace anche la scelta di sacrificare lo spazio per un sata 2.5 a beneficio di una batteria bella grande.
Ciao,
per il touchpad non so risponderti ma nel device manager è riportato come Dispositivo HID I2C. Temo di non sapere molto a riguardo.
Mini displayport mai usata, solo collegato una volta o due tramite HDMI.
Come batteria è bella grande e con un po' di ottimizzazioni le 4-5 di durata ora me le sta tenendo.. se non stai attento però non superi le 2 ore :D
ciao a tutti,
sto valutando un portatile gaming
secondo voi è meglio una composizione
1) Ryzen 7 5800H e scheda video 3070
oppure
2) Intel 12700H e scheda video 3060
??
inoltre come marca secondo voi bisogna stare su HP (alta qualità) o può andar bene anche MSI o LENOVO?
grazie!
unnilennium
22-08-2022, 20:36
Se guardiamo solo alla componentistica, un 5800h insieme ad una 3070, con un buon tdp e una buona dissipazione va benissimo, dubito che un intel di 12a con una 3060 possa andare meglio... anche se ben raffreddato. Sui modelli, dipende molto dal budget, perché ovviamente la plastica la fa da padrone, ma su alcuni modelli la qualità dello chassis cambia parecchio...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
celsius100
22-08-2022, 20:36
ciao a tutti,
sto valutando un portatile gaming
secondo voi è meglio una composizione
1) Ryzen 7 5800H e scheda video 3070
oppure
2) Intel 12700H e scheda video 3060
??
inoltre come marca secondo voi bisogna stare su HP (alta qualità) o può andar bene anche MSI o LENOVO?
grazie!
Ciao
cpu simili quindi quello con la 3070
x la qualità costruttiva e i sistemi di raffreddamento variano molto da modello a modello anche della stessa marca
voi evitereste quindi lo chassis di plastica per avere un raffreddamento migliore ?
il mio budget è sui 1500, sto guardando in casa HP la serie victus e il lenovo in offerta da MW che avete messo pochi post sopra. Ma quel Lenovo mi sa da plasticone per quello non mi ispira, anche se dentro c'è una bellissima 3070...
rocksolid
23-08-2022, 01:19
se non stai attento però non superi le 2 ore :D
ma in modalità gaming giusto?
se non ricordo male ha un pulsante sulla tastiera per attivare/disattivare quella modalità intensiva...
o mi sto confondendo con un altro? perché ho visto talmente tanti laptop oggi che sono bello fuso :stordita:
rocksolid
23-08-2022, 01:37
voi evitereste quindi lo chassis di plastica per avere un raffreddamento migliore ?
In teoria la plastica impiega più tempo a riscaldarsi rispetto all'alluminio, però poi rimane calda più a lungo.
Poi non so, può dipendere anche se intendi tenerlo sulle gambe.
Sto dicendo l'ovvio ma hanno entrambi pro e contro.
Io il mio primo portatile in alluminio lo trattavo come fosse di cristallo, alla fine l'ho mezzo odiato per questo
unnilennium
23-08-2022, 06:21
voi evitereste quindi lo chassis di plastica per avere un raffreddamento migliore ?
il mio budget è sui 1500, sto guardando in casa HP la serie victus e il lenovo in offerta da MW che avete messo pochi post sopra. Ma quel Lenovo mi sa da plasticone per quello non mi ispira, anche se dentro c'è una bellissima 3070...La serie victus è quella meno rifinita rispetto alla serie omen la differenza maggiore è la qualità, c'è plastica e plastica. In ogni caso con quel budget dovresti riuscire ad acquistare quello che preferisciIn teoria la plastica impiega più tempo a riscaldarsi rispetto all'alluminio, però poi rimane calda più a lungo.
Poi non so, può dipendere anche se intendi tenerlo sulle gambe.
Sto dicendo l'ovvio ma hanno entrambi pro e contro.
Io il mio primo portatile in alluminio lo trattavo come fosse di cristallo, alla fine l'ho mezzo odiato per questoSe ti aspetti che il raffreddamento to sia influenzato dal materiale della scocca, 200w e passa non si dissipano certo con poco sforzo, dipende da ventole e dissipatori, la scocca influisce nella misura in cui ha le griglie posizionate bene, a prescindere dal materiale.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
JonaJams
23-08-2022, 07:42
Raga un centro mi propone un msi katana (i7, 16GB di RAM, e una TRX 3070 da 8GB) a 1149 scontando 350€ su un mio vecchio portatile (quindi partenza a 1499).
Secondo voi è un buon prezzo?
Ps: cerco un portatile per gaming per qualche ora settimanale e che duri mooolti anni :)
celsius100
23-08-2022, 08:02
Raga un centro mi propone un msi katana (i7, 16GB di RAM, e una TRX 3070 da 8GB) a 1149 scontando 350 su un mio vecchio portatile (quindi partenza a 1499).
Secondo voi è un buon prezzo?
Ps: cerco un portatile per gaming per qualche ora settimanale e che duri mooolti anni :)Ciao
Si il prezzo più o meno ci può stare
Siamo sempre lì sui 1400-1600 euro x qualcosa da gaming con la rtx3070
C'è da vedere se il tuo portatile vale 350 euro o meno, se nn ne vale 200 allora ok, se te lo puoi rivendere a 300 euro anche tu da solo allora quasi quasi andrei a farlo e mi cercherei un'offerta x un GF66 11UG-830IT (che penso sia quel che ti hanno offerto o qualcosa di simile, vedi discussione poco sopra col lenovo che monta 5800H e la 3070)
Adesso col back to school qualche sconto si spera che lo facciano a settembre
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
rocksolid
23-08-2022, 11:17
Se ti aspetti che il raffreddamento to sia influenzato dal materiale della scocca, 200w e passa non si dissipano certo con poco sforzo, dipende da ventole e dissipatori, la scocca influisce nella misura in cui ha le griglie posizionate bene, a prescindere dal materiale.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
È esattamente quello che penso anche io,
Quella frase è soltanto una mia riflessione sulle differenze di comportamento tra alluminio e plastica, non dice che un materiale è migliore dell'altro.
Non risponde alla domanda di Falsa ma era accessoria,
erano le due di notte di una giornata pesante spesa a paragonare portatili :help:
hellkitchen
23-08-2022, 13:26
ma in modalità gaming giusto?
se non ricordo male ha un pulsante sulla tastiera per attivare/disattivare quella modalità intensiva...
o mi sto confondendo con un altro? perché ho visto talmente tanti laptop oggi che sono bello fuso :stordita:
ti confondi con un altro laptop credo :D
hellkitchen
23-08-2022, 13:28
Raga un centro mi propone un msi katana (i7, 16GB di RAM, e una TRX 3070 da 8GB) a 1149 scontando 350€ su un mio vecchio portatile (quindi partenza a 1499).
Secondo voi è un buon prezzo?
Ps: cerco un portatile per gaming per qualche ora settimanale e che duri mooolti anni :)
mmh il Katana non mi convincve per nulla. l'unico MSI che considerei è il GP66 o il GL66
rocksolid
23-08-2022, 21:55
ti confondi con un altro laptop credo :D
sì era un altro :cry:
Oggi ho provato il Predator Helios 300 al negozio,
ha una tastiera veramente piacevole, una sensazione stupenda
Ovviamente off-limits :D
https://i.imgur.com/N5qedJo.png
Sonpazzo
23-08-2022, 22:59
Curiosità, che vga aveva il predator e quanto costava?
sì era un altro :cry:
Oggi ho provato il Predator Helios 300 al negozio,
ha una tastiera veramente piacevole, una sensazione stupenda
Ovviamente off-limits :D
https://i.imgur.com/N5qedJo.png
a me non piace particolarmente, a meno che non ci sia una particolare offerta.
la tastiera è piacevole ma è la stessa da anni ormai ed in più ho esperienze negative con il suo predecessore che montava intel di ottava gen.
ma i notebook gaming con i nuovi ryzen 6000 non si vedono in giro sia negozi fisici che online?
hellkitchen
24-08-2022, 09:48
sì era un altro :cry:
Oggi ho provato il Predator Helios 300 al negozio,
ha una tastiera veramente piacevole, una sensazione stupenda
Ovviamente off-limits :D
https://i.imgur.com/N5qedJo.png
Non so ma a me proprio Acer non convince e non acquisterei un gaming laptop di quella marca. :D
Non so ma a me proprio Acer non convince e non acquisterei un gaming laptop di quella marca. :D
nemmeno io. ho dubbi anche su Lenovo.
HP mi piace molto.
DELL rimane un sogno, troppi soldi.
rocksolid
24-08-2022, 21:12
Curiosità, che vga aveva il predator e quanto costava?
Non ricordo il prezzo esatto ma era sui 2000 euro.
Mi interessava solo la tastiera.
Il Lenovo IdeaPad Gaming 3 è un altro con una tastiera che mi piace ma ha solo 2 USB-A, per giunta entrambe sullo stesso lato.
Inoltre ha una batteria insufficiente.
L'ASUS TUF F15 è il contrario, mi va bene tutto tranne la tastiera con quel WASD bianco :fagiano:
Sonpazzo
24-08-2022, 21:18
Non ricordo il prezzo esatto ma era sui 2000 euro.
Mi interessava solo la tastiera.
Il Lenovo IdeaPad Gaming 3 è un altro con una tastiera che mi piace ma ha solo 2 USB-A, per giunta entrambe sullo stesso lato.
Inoltre ha una batteria insufficiente.
L'ASUS TUF F15 è il contrario, mi va bene tutto tranne la tastiera con quel WASD bianco :fagiano:
ok grazie. ti confermo che la tastiera dell'acer è eccezionale per via dei tasti, silenziosi e piacevoli nel premerli
hellkitchen
25-08-2022, 00:14
Non ricordo il prezzo esatto ma era sui 2000 euro.
Mi interessava solo la tastiera.
Il Lenovo IdeaPad Gaming 3 è un altro con una tastiera che mi piace ma ha solo 2 USB-A, per giunta entrambe sullo stesso lato.
Inoltre ha una batteria insufficiente.
L'ASUS TUF F15 è il contrario, mi va bene tutto tranne la tastiera con quel WASD bianco :fagiano:
ideapad secondo me da scartare... del tuf 15 Jarrod's Tech ne ha parlato molto male
_MegadetH
25-08-2022, 10:09
mmh il Katana non mi convincve per nulla. l'unico MSI che considerei è il GP66 o il GL66Quali sono i lati negativi del katana?
hellkitchen
25-08-2022, 13:11
Quali sono i lati negativi del katana?
a mio avviso:
costruzione interamente in plastica
estetica molto anonima e piuttosto brutta
tastiera con tasti con dettagli rossi che proprio non mi piace e suppongo retroilliuminazione non RGB (ok se ne può fare a meno ma la trovo molto bella da avere)
lo schermo non è il massimo con una luminosità piuttosto bassa
se vuoi ci sono varie recensioni online..
https://www.notebookcheck.net/MSI-Katana-GF66-12UGS-laptop-review-The-update-to-Alder-Lake-brings-significantly-more-performance.623741.0.html
Poi come sempre ci sono un sacco di modelli diversi... magari alcuni con pannelli meglio di altri, ma in generale proprio come notebook non mi piace manco un po'
rocksolid
25-08-2022, 13:26
tastiera con tasti con dettagli rossi che proprio non mi piace e suppongo retroilliuminazione non RGB (ok se ne può fare a meno ma la trovo molto bella da avere)
concordo 100%.
da quel che ho visto o è rossa o è disattivata, che è comunque rossa e difficile da leggere.
hellkitchen
25-08-2022, 15:01
concordo 100%.
da quel che ho visto o è rossa o è disattivata, che è comunque rossa e difficile da leggere.
si anche io l'ho visto dal vivo e mi è proprio sembrato un plasticone fatto e finito. Poco rifinito e brutto.
Sarò solo io ma proprio gli MSI non mi dicono niente.
Se dovessi spendere 2,5-3k per un notebook gaming sicuramente andrei su un Alienware o su un Legion 7 piuttosto che su un MSI GL66 o simili
rocksolid
26-08-2022, 02:48
L'HP Omen 15 in vendita su noto store italiano a € 1.199,00 nasconde un trappolone
stonygate
26-08-2022, 10:31
L'HP Omen 15 in vendita su noto store italiano a € 1.199,00 nasconde un trappolone
Ferma un po!!
Io stavo appunto puntando per prenderlo!
ero indeciso tra HP - Gaming OMEN 16-c0005sl e Alienware m15 R7!
1600 max di spesa!
:muro:
JonaJams
26-08-2022, 16:30
Ma quindi...volendo spendere sui 1000€ cosa c'è di buono in giro?! O cosa monitorare in attesa di mega-offerte?
hellkitchen
26-08-2022, 22:17
L'HP Omen 15 in vendita su noto store italiano a € 1.199,00 nasconde un trappolone
Ovvero? sono curioso
_MegadetH
27-08-2022, 10:44
a mio avviso:
costruzione interamente in plastica
estetica molto anonima e piuttosto brutta
tastiera con tasti con dettagli rossi che proprio non mi piace e suppongo retroilliuminazione non RGB (ok se ne può fare a meno ma la trovo molto bella da avere)
lo schermo non è il massimo con una luminosità piuttosto bassa
se vuoi ci sono varie recensioni online..
https://www.notebookcheck.net/MSI-Katana-GF66-12UGS-laptop-review-The-update-to-Alder-Lake-brings-significantly-more-performance.623741.0.html
Poi come sempre ci sono un sacco di modelli diversi... magari alcuni con pannelli meglio di altri, ma in generale proprio come notebook non mi piace manco un po'
Grazie per i consigli. Avevo letto che era un po' plasticoso non ho avuto modo di vederlo dal vivo però ci credo. Come caratteristiche su quella fascia di prezzo (1100 euro con possibilità di rimborso rottamazione pc fino a 350 eur) mi sembrava buona:
MSI Gaming Katana GF66 12UD-061IT Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero
La ram é un po pochina peró e avranno risparmiato sui materiali per mantenere quella fascia di prezzo.
MSI Gaming Katana GF66 ...
A regola, quella linea di prodotti ha una gestione del calore mediocre nonché pannelli (monitor) scarsi..
In poche parole, lì vedo prodotti con troppi compromessi da cui starei lontano (ok, ha l'i7 Uber ma se poi la gestione di quella componentistica è tanto per, allora)...
th3_scream
27-08-2022, 12:00
A regola, quella linea di prodotti ha una gestione del calore mediocre nonché pannelli (monitor) scarsi..
In poche parole, lì vedo prodotti con troppi compromessi da cui starei lontano (ok, ha l'i7 Uber ma se poi la gestione di quella componentistica è tanto per, allora)...
E cosa consigli su quella fascia di prezzo? Starei cercando anch'io un notebook con le caratteristiche simili a quell'Msi Katana, per un utilizzo del pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, Premiere)
hellkitchen
27-08-2022, 12:24
So che è un discorso molto semplicistico ma, specialmente sui notebook. È sempre meglio riferirsi alla fascia medio alta.
Inutile avere un notebook gaming se il sistema di dissipazione non è adeguato e se il pannello è scadente.
Meglio spendere quei 400-500€ in più e avere un prodotto di qualità e longevo.
Imho un notebook gaming nuovo minimo ci devi spendere 1400-1500€ per valerne la pena, salvo trovare ovviamente offerte degne di nota.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
JonaJams
27-08-2022, 13:32
Se ti danno la garanzia di 1 anno e levando un ssd uno sconto ( o te lo rivendi tu) ci sta il prezzo e allineato al prodotto, nuovo costava sopra i 1000 e ora qualcosa di simile cmq difficilmente costa meno di 900-1000 euro
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Mi confermano la garanzia di 12 mesi.
Pensate che a 830€ possa esser un acquisto decente per uso gaming saltuario?
rocksolid
27-08-2022, 13:32
Ovvero? sono curioso
il monitor è 60hz
io lo stavo acquistando convinto fosse 144hz o almeno 120.
HP OMEN 15 con AMD Ryzen 7 e RTX 2070 SUPER
La frequenza non era specificata nello store ma neanche sulla pagina HP perlomeno non quella che mi si è aperta con google.
Sul forum HP infatti c'è chi ha sbagliato
https://h30434.www3.hp.com/t5/Gaming-Notebooks/Changing-the-60-Hz-hp-Omen-15-en0005-display-panel-with-a/td-p/8042022
Su ebay c'è un venditore privato che lo sta vendendo spacciandolo per 144hz
Inutile avere un notebook gaming se il sistema di dissipazione non è adeguato e se il pannello è scadente.
...un notebook gaming nuovo minimo ci devi spendere 1400-1500€ per valerne la pena, salvo ...
totalmentissimo d'accordo, inutile sognare di prendere un prodotto attratti da uno specchietto per le allodole (in questo caso presumo la CPU che è il piatto forte del pacchetto) se gira e rigira, per 1000 compromessi cui il produttore è dovuto scendere, si macinano prestazioni poco maggiori di un Laptop più bilanciato con una CPU sulla carta meno performante (è un esempio), per non parlare poi del rumore presumibilmente generato (reattore??) e, appunto, lo schermo che va solitamente bene fintanto che dura l'entusiasmo da acquisto (poi però a bocce ferme)...
celsius100
27-08-2022, 15:13
E cosa consigli su quella fascia di prezzo? Starei cercando anch'io un notebook con le caratteristiche simili a quell'Msi Katana, per un utilizzo del pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, Premiere)
Ciao
budget max di spesa?
Mi confermano la garanzia di 12 mesi.
Pensate che a 830€ possa esser un acquisto decente per uso gaming saltuario?
x me ci puo stare
th3_scream
27-08-2022, 15:27
Ciao
budget max di spesa?
1000/1200 possibilmente da acquistare su amazon, in quanto ho due buoni spesa che mi sono stati regalati
rocksolid
27-08-2022, 17:38
ho trovato questa lista di portatili che supportano mux switch (lista presa dal sito di un noto youtuber)
la metto qui se può essere utile a qualcun'altro oltre che a me.
buona ricerca
Aftershock Vapor 15X (2022) - (i7-12700H/3060 135-140W)
Alienware m15 R5 (2021) - Ryzen 7 5800H + RTX 3070
Alienware m15 R6 (2021) - Intel i7-11800H + RTX 3080
Alienware x15 R1 (2021) - Intel i7-11800H + RTX 3070
Alienware x17 R1 (2021) - Intel i7-11800H + RTX 3080
Alienware x17 R2 (2022) - Intel i9-12900HK + RTX 3080 Ti
ASUS ROG Flow Z13 (2022) - Intel i7-12900H + RTX 3050 Ti
ASUS Strix Scar 15 (2022) - Intel i9-12900H + RTX 3080 Ti
ASUS Strix Scar 17 SE (2022) - Intel i9-12950HX + RTX 3080 Ti
ASUS TUF A15 (2022) - Ryzen 7 6800H + RTX 3060
ASUS Zephyrus Duo 15 (2020) - Intel i9-10980HK + RTX 2080 Super
ASUS Zephyrus Duo 16 (2022) - Ryzen 9 6900HX + RTX 3080 Ti
ASUS Zephyrus G14 (2022) - Ryzen 9 6900HS + RX 6800S
ASUS Zephyrus G15 (2022) - Ryzen 9 6900HS + RTX 3070 Ti
ASUS Zephyrus M16 (2022) - Intel i9-12900H + RTX 3070 Ti
ASUS Zephyrus S17 (2021) - Intel i9-11900H + RTX 3080 (1440p)
Dell G15 5515 (2021) - Ryzen 7 5800H + RTX 3060
Dell G15 5520 (2022) - (i7-12700H/3070 Ti 125-140W)
Eluktronics MAX-17 (2020) - Intel i7-10875H + RTX 2060
Eluktronics Prometheus XVII (2021) - Ryzen 9 5900HX + RTX 3080
Gigabyte Aorus 17X (2022) - (i9-12900HX/3070 Ti 125-130W)
Lenovo Legion 5 (2020) - Ryzen 7 4800H + GTX 1660 Ti
Lenovo Legion 5 (2021) - Ryzen 7 5800H + RTX 3060
Lenovo Legion 5 (2021) - Ryzen 7 5800H + RTX 6600M
Lenovo Legion 5 Pro (2021) - Ryzen 7 5800H + RTX 3070
Lenovo Legion 5i (2021) - Intel i5-11400H + RTX 3060
Lenovo Legion 5i Pro (2022) - Intel i7-12700H + RTX 3070 Ti
Lenovo Legion 7 (2021) - Ryzen 9 5900HX + RTX 3080
Lenovo Legion 7i (2020) - Intel i7-10875H + RTX 2070
MSI GE66 10SGS (2020) - Intel i9-10980HK + RTX 2080 Super
MSI GE76 10UH (2020) - i9-10980HK + RTX 3080
MSI GE76 11UH (2021) - Intel i9-11980HK + RTX 3080
MSI GE76 12UHS (2022) - Intel i9-12900HK + RTX 3080 Ti
MSI GP66 12UGS (2022) - Intel i7-12700H + RTX 3070 Ti
MSI GP76 10UG (2021) - Intel i7-10750H + RTX 3070
MSI GS76 Stealth (2021) - Intel i7-11800H + RTX 3060
MSI Raider GE67 HX (2022) - Intel i7-12800HX + RTX 3070 Ti
MSI Stealth GS66 (2022) - Intel i9-12900H + RTX 3070 Ti
MSI Titan GT77 (2022) - Intel i9-12900HX + RTX 3080 Ti
Razer Blade 14 (2022) - (Ryzen 9 6900HX/3080 Ti 16GB 90-100W)
Razer Blade 15 (2022) - Intel i9-12900H + RTX 3080 Ti
Razer Blade 15 Advanced (2020) - Intel i7-10875H + RTX 2080 Super
Razer Blade 17 (2022) - Intel i7-12800H + RTX 3080 Ti
XMG Neo 15 (2021) / Eluktronics Mech-15 G3 - Ryzen 7 5800H + RTX 3070
XMG Neo 15 (2022) / Eluktronics Mech-15 G3 - Intel i7-12700H + RTX 3070 Ti
XMG Neo 15 (E22) / Eluktronics Mech-15 G3 (2022) - Intel i7-12700H + RTX 3080 Ti
celsius100
27-08-2022, 17:55
1000/1200 possibilmente da acquistare su amazon, in quanto ho due buoni spesa che mi sono stati regalati
ho letto prima la discussione di nell'altra sessione
x cui ti ho risposto dall'altra parte
hellkitchen
27-08-2022, 18:02
il monitor è 60hz
io lo stavo acquistando convinto fosse 144hz o almeno 120.
HP OMEN 15 con AMD Ryzen 7 e RTX 2070 SUPER
La frequenza non era specificata nello store ma neanche sulla pagina HP perlomeno non quella che mi si è aperta con google.
Sul forum HP infatti c'è chi ha sbagliato
https://h30434.www3.hp.com/t5/Gaming-Notebooks/Changing-the-60-Hz-hp-Omen-15-en0005-display-panel-with-a/td-p/8042022
Su ebay c'è un venditore privato che lo sta vendendo spacciandolo per 144hz
bella inculata in effetti :eek:
ho trovato questa lista di portatili che supportano mux switch (lista presa dal sito di un noto youtuber)
la metto qui se può essere utile a qualcun'altro oltre che a me.
buona ricerca
Aftershock V..............
Alienware ..........................
ASUS ............
Dell G15............................
Eluktronics ...............
Gigabyte .....
Lenovo Legion ...............
MSI ...........
Razer Blade ....................
XMG ............Ti
quindi nessun HP ce l'ha?!?! non ci credo...
hellkitchen
28-08-2022, 20:09
quindi nessun HP ce l'ha?!?! non ci credo...L'Omen 16 intel ha il Mux Switch
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
L'Omen 16 intel ha il Mux Switch
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
confermo che il mio Omen 16 (CPU Intel) è dotato di mux switch.
rocksolid
29-08-2022, 00:02
quindi nessun HP ce l'ha?!?! non ci credo...
non credo che esista una lista completa purtroppo,
ci sono portatili che ce lo hanno "dormiente", cioè serve un aggiornamento del BIOS
sul forum Lenovo c'è chi sostiene che perfino l'Ideapad Gaming 3 ce lo ha. mah. e chissà se e quando lo sbloccano
unnilennium
29-08-2022, 08:41
non credo che esista una lista completa purtroppo,
ci sono portatili che ce lo hanno "dormiente", cioè serve un aggiornamento del BIOS
sul forum Lenovo c'è chi sostiene che perfino l'Ideapad Gaming 3 ce lo ha. mah. e chissà se e quando lo sbloccanoAnche mai. Comunque l'unica certezza si ha leggendo le recensioni. Altrimenti non sono dati che vengono sempre riportati chiaramente nelle schede tecniche
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
JonaJams
29-08-2022, 18:51
Ho visto che in questo periodo ci sono tante offerte per il back to school...qualcosa di interessante secondo voi?
unnilennium
29-08-2022, 19:04
Ho visto che in questo periodo ci sono tante offerte per il back to school...qualcosa di interessante secondo voi?
secondo me insieme al natale è il periodo peggiore per comprare, sono saliti tutti i prezzi, anche senza scomodare la guerra o la pandemia stanon cercando di vendere con sovrapprezzo... se puoi aspetta.
rocksolid
29-08-2022, 20:30
Anche mai. Comunque l'unica certezza si ha leggendo le recensioni. Altrimenti non sono dati che vengono sempre riportati chiaramente nelle schede tecniche
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
è quello che è successo anche all'Ideapad Gaming 3 del 2021
quando è uscito nel PDF delle specifiche era riportata la presenza di "Advanced Optimus" tale e quale al Legion,
è dimostrabile su reddit dove gli utenti segnalano questa presenza con tanto di link al PDF, il link funziona ancora ma il contenuto del PDF è stato successivamente modificato perché di Advanced Optimus non c'è più traccia
Ho visto che in questo periodo ci sono tante offerte per il back to school...qualcosa di interessante secondo voi?
continuo a vedere offerte con i7 12th e 3060 oppure i7 11th e 3060.
io sto aspettando l'offerta di un i7 12th (o ryzen 7) e 3070.
poco fa avevo visto Lenovo ryzen 7 e 3070 ma non mi ispira la marca, preferisco HP (poi il discorso si è spostato sulla dissipazione del calore)
celsius100
31-08-2022, 10:53
continuo a vedere offerte con i7 12th e 3060 oppure i7 11th e 3060.
io sto aspettando l'offerta di un i7 12th (o ryzen 7) e 3070.
poco fa avevo visto Lenovo ryzen 7 e 3070 ma non mi ispira la marca, preferisco HP (poi il discorso si è spostato sulla dissipazione del calore)Se intendi i legion5
Son buoni notebook
Esempio https://www.ultrabookreview.com/50999-lenovo-legion-5-17-review/
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
JonaJams
01-09-2022, 12:12
Vi fidereste di un ricondizionato amazon?
https://www.amazon.it/dp/B09P413Q2Y?tag=smartworld06-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=1652303-widget-desktop-tech-B09P413Q2Y-P4Ttxt-showads
Vi fidereste di un ricondizionato amazon?
https://www.amazon.it/dp/B09P413Q2Y?tag=smartworld06-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=1652303-widget-desktop-tech-B09P413Q2Y-P4Ttxt-showads
mi sembra un prezzo onesto per una macchina sicuramente notevole...e si, pur non avendo esperienza del Warehouse, direi che chi lo propone è una solida garanzia per lanciarsi (specie perché l'oggetto è 'come nuovo')...
per carità, non sono nessuno in questo campo come probabilmente in tanti altri ma non fatevi 'ingannare' da 1 (o 2) caratteristiche di un laptop quando dovete sceglierlo (solitamente, CPU & VGA).
Se il sistema (l'insieme dei pezzi che compone la macchina) non tiene il passo della componentistica pur di grido, è inutile farsi incantare dalla 3060/70 e dalla CPU uber se poi, alla fine della fiera, la macchina è un reattore &/o smaltisce male il calore (per cui vi ritrovate tra le mani un forno) o il monitor fa pena...
Pensateci :)
Arkhan74
01-09-2022, 17:41
Vi fidereste di un ricondizionato amazon?
https://www.amazon.it/dp/B09P413Q2Y?tag=smartworld06-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=1652303-widget-desktop-tech-B09P413Q2Y-P4Ttxt-showadsIn linea generale sì; nello specifico, se interessa il nuovo, ho visto su altri store il Victus 16 con 3060 a qualche decina di euro in più.
celsius100
01-09-2022, 18:33
Vi fidereste di un ricondizionato amazon?
https://www.amazon.it/dp/B09P413Q2Y?tag=smartworld06-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=1652303-widget-desktop-tech-B09P413Q2Y-P4Ttxt-showads
chissa qual'era il difetto originario
cmq a quel prezzo ci puo stare
chissa qual'era il difetto originario...e che chi lo ha inizialmente comprato si sia reso conto, tanto per dire, di aver fatto un passo più lungo della gamba (tanto, tornare indietro con loro è abbastanza semplice) o il monitor non rispondeva a etc insomma, deve essere necessariamente fallato un pezzo perché venga restituito??
Riflettici visto che mi sembra tu scriva molto a ruota libera..
hellkitchen
01-09-2022, 20:31
Vi fidereste di un ricondizionato amazon?
https://www.amazon.it/dp/B09P413Q2Y?tag=smartworld06-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=1652303-widget-desktop-tech-B09P413Q2Y-P4Ttxt-showadsPersonalmente, no.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
rocksolid
01-09-2022, 23:32
per carità, non sono nessuno in questo campo come probabilmente in tanti altri ma non fatevi 'ingannare' da 1 (o 2) caratteristiche di un laptop quando dovete sceglierlo (solitamente, CPU & VGA).
Se il sistema (l'insieme dei pezzi che compone la macchina) non tiene il passo della componentistica pur di grido, è inutile farsi incantare dalla 3060/70 e dalla CPU uber se poi, alla fine della fiera, la macchina è un reattore &/o smaltisce male il calore (per cui vi ritrovate tra le mani un forno) o il monitor fa pena...
Pensateci :)
io ho acquistato oggi online il Lenovo IdeaPad Gaming 3 a 899 euro.
AMD Ryzen 5 5600H e NVIDIA RTX 3060.
l'ho scelto anche causa promozione rimborso pc vecchio,
sto dando via un ASUS Zenbook UX310UA che ha proprio 5 anni
(se avessi aspettato 1 mese in più non lo avrebbero accettato da regolamento)
quindi dovrei vedermi tornare tra i 250-350 euro.
Non sono contento però, è stata una forzatura.
Sono consapevole dei suoi limiti ma sarei stato disposto a spendere 1500 euro soltanto per un portatile di cui mi piaceva TUTTO.
Quello che più si è avvicinato è stato il Lenovo Legion 5 ma aveva due difetti per me insuperabili.
1) unieuro aveva soltanto la versione mezza blu e mezza nera
2) il branding enorme sul retro che si illumina come un albero di Natale...
ma è mai possibile che ti devono far andare in giro con un portatile con scritto LEGION che si legge da un km di distanza...
da questo punto di vista l'Omen lo trovo insuperabile, il retro è bellissimo.
Purtroppo però:
-le configurazioni/prezzi su unieuro non mi interessavano,
-la tastiera mi ha deluso, il feeling generale, il tasto Invio più piccolo del tasto Shift
-non so perché ma sito HP/youtube/reddit ecc. c'è meno senso di comunità/informazioni (paragonato ai Lenovo)
acquistato HP OMEN 16-c0022nl
trovata offerta.
non vedo l'ora!
rocksolid
02-09-2022, 19:04
acquistato HP OMEN 16-c0022nl
trovata offerta.
non vedo l'ora!
ottima scelta!
molto potente, ottimo display.
se si può chiedere, a quanto l'hai trovato?
hellkitchen
02-09-2022, 21:18
acquistato HP OMEN 16-c0022nl
trovata offerta.
non vedo l'ora!Ottimo, vedrai ti troverai bene con l'Omen
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
ottima scelta!
molto potente, ottimo display.
se si può chiedere, a quanto l'hai trovato?
1399
sweetlou
03-09-2022, 17:45
Che ne pensate del Lenovo Legion 5 Pro (Intel 12 gen)
Mi ero interessato un mesetto fa anche su questi "lidi" poi tra ferie ed altro ho rinviato
Negli ultimi giorni ho addocchiato il modello preconfigurato con 3070, 16gb di ram ,schermo g-sync qhd da 16' e ssd da 1/2 Tera (per me decisamente piccolo) che in sconto viene 2099
Configurarne uno più aderente alle mie necessità ha tempi di attesa importanti ed un sovraprezzo sensibile (2260-2300 euro a seconda del modulo wi-fi) per le stesse specifiche ma disco da 1tb...a questo punto il preconfigurato con 32gb ,3070 Ti e disco da 1tb che di listino verrebbe 2750 euro con lo sconto del 10% (1° acquisto) non è lontano da quest'ultimo.
Che ne pensate...
Ps Dovessi scegliere quello da 2099 apprezzerei ,anche se non è la sede appropriata, un consiglio sull'ssd (nvme gen4) da aggiungere (1TB o meglio 2).
Grazie
hellkitchen
03-09-2022, 18:23
Che ne pensate del Lenovo Legion 5 Pro (Intel 12 gen)
Mi ero interessato un mesetto fa anche su questi "lidi" poi tra ferie ed altro ho rinviato
Negli ultimi giorni ho addocchiato il modello preconfigurato con 3070, 16gb di ram ,schermo g-sync qhd da 16' e ssd da 1/2 Tera (per me decisamente piccolo) che in sconto viene 2099
Configurarne uno più aderente alle mie necessità ha tempi di attesa importanti ed un sovraprezzo sensibile (2260-2300 euro a seconda del modulo wi-fi) per le stesse specifiche ma disco da 1tb...a questo punto il preconfigurato con 32gb ,3070 Ti e disco da 1tb che di listino verrebbe 2750 euro con lo sconto del 10% (1° acquisto) non è lontano da quest'ultimo.
Che ne pensate...
Ps Dovessi scegliere quello da 2099 apprezzerei ,anche se non è la sede appropriata, un consiglio sull'ssd (nvme gen4) da aggiungere (1TB o meglio 2).
Grazie
Mi sembra decisamente caro onestamente. In genere il 5 Pro si dovrebbe trovare tra il Legion 5 (fascia 1200-1500€) e il Legion 7 (2300 e oltre).
Se arrivi a oltre 2000 euro è sicuramente meglio fare riferimento al 7, dotato di migliori materiali e in generale superiore sotto tutti i punti di vista (eccetto forse il rapporto performance/€ ma a quelle cifre viene meno..
sweetlou
03-09-2022, 19:58
Mi sembra decisamente caro onestamente. In genere il 5 Pro si dovrebbe trovare tra il Legion 5 (fascia 1200-1500€) e il Legion 7 (2300 e oltre).
Se arrivi a oltre 2000 euro è sicuramente meglio fare riferimento al 7, dotato di migliori materiali e in generale superiore sotto tutti i punti di vista (eccetto forse il rapporto performance/€ ma a quelle cifre viene meno..
Ciao e grazie
A certe cifre trovi la 7 slim e forse le versioni degli scorsi anni.... già ai tempi mi ero espresso a sfavore dei laptop con RAM saldata.
Slim che rispetto alla pro (serie 5 e a maggior ragione 7 pro) é ancora più limitata a livello consumi/prestazioni
La vera serie 7 é palesemente migliore ma ha soglia di ingresso a quota 3200 euro...cifra che non vorrei spendere per un portatile
hellkitchen
03-09-2022, 20:12
Ciao e grazie
A certe cifre trovi la 7 slim e forse le versioni degli scorsi anni.... già ai tempi mi ero espresso a sfavore dei laptop con RAM saldata.
Slim che rispetto alla pro (serie 5 e a maggior ragione 7 pro) é ancora più limitata a livello consumi/prestazioni
La vera serie 7 é palesemente migliore ma ha soglia di ingresso a quota 3200 euro...cifra che non vorrei spendere per un portatileIn effetti ho guardato il sito Lenovo e il prezzo è aumentato sensibilmente.
Però in diversi negozi Unieuro ho visto dei Legion 7 con la 3080 sui 2300 euro.
Il legion 7 slim personalmente lo eviterei invece!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
03-09-2022, 20:13
Più che altro con 1800euro in offerta ti porti a casa un Omen 16 con la 3070ti..
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
sweetlou
03-09-2022, 20:27
Più che altro con 1800euro in offerta ti porti a casa un Omen 16 con la 3070ti..
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
All'epoca avevo letto qualche rece sugli HP di questa generazione e mi ero fatto l'idea (magari sbagliata) che fossero sensibilmente peggiori a livello di storage e in minor misura limitati nella gpu (tgp inferiore a parità di modello rispetto ai Lenovo)
In ogni caso ci aggiorniamo dopo...sto guardando gli europei
sweetlou
03-09-2022, 21:03
Credo che i legion 7 economici di cui parlavi lo siano per ragioni evidenti ...10 gen intel ,ryzen 5000
hellkitchen
04-09-2022, 10:19
All'epoca avevo letto qualche rece sugli HP di questa generazione e mi ero fatto l'idea (magari sbagliata) che fossero sensibilmente peggiori a livello di storage e in minor misura limitati nella gpu (tgp inferiore a parità di modello rispetto ai Lenovo)
In ogni caso ci aggiorniamo dopo...sto guardando gli europei
Personalmente ritengo che questi TDP indicati nelle versioni Max P (non limitate) rispetto alle Max Q (limitate), siano tutti specchietti per le allodoli.
quello che conta realmente è il sistema dissipazione e come questo riesca a garantire di dissipare il calore prodotto dal binomio CPU/GPU.
Mi spiego meglio:
Nel mio vecchio Legion Y740 avevo un i7 8750H (45W) con una 2060 (90W).
Quando la CPU era a 45W scaldava al punto da andare praticamente subito in thermal throttling, venendo poi downcloccata fino ad arrivare a 30-35W in base a come andava la GPU. Quest'ultima girava circa a 65-70W e raramente vedevo assorbimenti ad 90W... sicuramente non quando girava anche la CPU a pieno regime.
Nel mio Omen 16 ho una 3070 da 115W (sul Legion 5 è a 140W) con un Ryzen 7 5800H che penso sia sui 45W.
Le prestazioni sono al top e anche nei Benchmark cambia davvero poco rispetto ad una config con GPU da 140W.
Credo che potenziali margini sui Wattaggi così elevati li si possano avere solo in particolari condizioni e per tempi relativamente brevi.
Esempio con un gioco dove la CPU viene sfruttata davvero poco, magari ci può essere maggiore margine in termini energetici e di dissipazione per far andare più veloce la GPU. Quando però fai andare un tripla A bello pensate con magari RT on e dove la CPU deve spingere a manetta, non credo si possano vedere chissà quali margini.
Per lo storage il mio ha un NVME Samsung da 1tb (questo https://semiconductor.samsung.com/ssd/pc-ssd/pm981a/mzvlb1t0hblr-00-00-07/ 3.500Mb/s read 3.000Mb/s write).
Ho aggiunto poi un secondo da 1tb (un Sabrent Rocket)
Piuttosto quello che limita un po' le performance nell'Omen 16 è l'assenza del Mux switch nelle versioni Ryzen, ingfatti si guadagna qualcosa giocando su schermo esterno dove si bypassa completamente la grafica integrata. Su quelli Intel il mux switch è invece presente.
Non sono certo un fanboy HP, ma penso che come rapporto qualità prezzo Omen sia tra i migliori... se poi si vogliono spendere oltre 500-600 euro in più per avere qualche W in più sulla GPU sono scelte.
hellkitchen
04-09-2022, 10:26
Credo che i legion 7 economici di cui parlavi lo siano per ragioni evidenti ...10 gen intel ,ryzen 5000
Perche cos'hanno i Ryzen 5000 che non va? :mbe:
l'omen mi ha sempre dato l'impressione di più cheap come schermo, costruzione ecc.. rispetto ai legion e ho sempre pensato che magari è per quello che offre a volte CPU/GPU migliori a pari prezzo o a meno
però sono impressioni, non ho mai avuto un omen/legion e potrei tranquillamente sbagliarmi. avevo valutato l'acquisto nell'ultimo mese e ero giunto alla conclusione che sotto i 1500 il legion con 3070 e 5800h fosse una buona scelta
mi sarebbero interessati di più i ryzen 6000 per il minor consumo ma non si trovano per niente anche se ormai son stati presentati da più di 6 mesi
JonaJams
04-09-2022, 17:44
Mi avete convinto che omen può essere un buon acquisto :)
Su questo negozio ho trovato dei buoni prezzi e mi chiedo:
Mi fido?
Quale conf è migliore?
https://www.aegstore.it/da-150-a-159-pollici/21095-161-omen-16-c0009nl-windows-11-52p50ea-0196188830420.html
https://www.aegstore.it/da-150-a-159-pollici/21105-161-omen-laptop-16-c0034nl-windows-11-6b465ea-0196548630790.html
Oppure, andare direttamente di 3070 a prezzo maggiore
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-c0022nl-pidHEW16C0022NL
unnilennium
04-09-2022, 19:09
l'omen mi ha sempre dato l'impressione di più cheap come schermo, costruzione ecc.. rispetto ai legion e ho sempre pensato che magari è per quello che offre a volte CPU/GPU migliori a pari prezzo o a meno
però sono impressioni, non ho mai avuto un omen/legion e potrei tranquillamente sbagliarmi. avevo valutato l'acquisto nell'ultimo mese e ero giunto alla conclusione che sotto i 1500 il legion con 3070 e 5800h fosse una buona scelta
mi sarebbero interessati di più i ryzen 6000 per il minor consumo ma non si trovano per niente anche se ormai son stati presentati da più di 6 mesi
ryzen 6000 sono pochi in giro, c'è qualche modello asus che si trova facilmente, gli altri sono in arrivo, penso ci siano problemi di disponibilità
Mi avete convinto che omen può essere un buon acquisto :)
Su questo negozio ho trovato dei buoni prezzi e mi chiedo:
Mi fido?
Quale conf è migliore?
https://www.aegstore.it/da-150-a-159-pollici/21095-161-omen-16-c0009nl-windows-11-52p50ea-0196188830420.html
https://www.aegstore.it/da-150-a-159-pollici/21105-161-omen-laptop-16-c0034nl-windows-11-6b465ea-0196548630790.html
Oppure, andare direttamente di 3070 a prezzo maggiore
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-c0022nl-pidHEW16C0022NL
la versione con 3070 indubbiamente è interessante, anche se effettivamente si parla di processori amd di 5a gen, non male ma ci sono i nuovi.. le versioni con amd 6600m non mi convincono rispetto alle controparti nvidia, ma magari sono prevenuto io. certo vedere sti prezzi quando 15gg fa trovavi le 3060 fa un pò rabbia
hellkitchen
05-09-2022, 13:15
l'omen mi ha sempre dato l'impressione di più cheap come schermo, costruzione ecc.. rispetto ai legion e ho sempre pensato che magari è per quello che offre a volte CPU/GPU migliori a pari prezzo o a meno
però sono impressioni, non ho mai avuto un omen/legion e potrei tranquillamente sbagliarmi. avevo valutato l'acquisto nell'ultimo mese e ero giunto alla conclusione che sotto i 1500 il legion con 3070 e 5800h fosse una buona scelta
mi sarebbero interessati di più i ryzen 6000 per il minor consumo ma non si trovano per niente anche se ormai son stati presentati da più di 6 mesi
L'omen 16 come qualità costruttiva è ben superiore ad un Legion 5. Altro discorso il Legion 7 che è full metal.
L'omen ha un design a mio avviso molto sobrio, un ottimo schermo IPS e un plam rest di metallo.
Ottimo anche il sistema di dissipazione veramente efficace.
Avevo un Legion y740 e come qualità costruttiva l'Omen non ha nulla da invidiare (a parte il guscio del display in metallo nel Legion 7 e in plastica nell'Omen).
JonaJams
07-09-2022, 16:43
Ordinato omen con 3070 da unieuro...speriamo in una rapida consegna!
hellkitchen
07-09-2022, 21:24
Ordinato omen con 3070 da unieuro...speriamo in una rapida consegna!Ottimo congratulazioni!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
stonygate
08-09-2022, 18:31
:mc:
Aiuto, io ho trovato in UK un Dell Alienware m15 R7 Gaming Laptop con;
Memory
16 GB, 2 x 8 GB, DDR5, 4800 MHz, dual-channel
Hard Drive
512 GB, M.2 2280, PCIe NVMe, SSD, Class 40
Wireless
Killer™ Wi-Fi 6 (6E* Pre-certified) AX1675 802.11ax 2x2 Wireless LAN and Bluetooth 5.2
Keyboard
Alienware M Series per-key AlienFX RGB keyboard - UK
FGA Module
AXIOM15_ADLP_2301_1400_M2C/GB/BTS
Primary Battery
6 Cell, 86 Wh, integrated
Driver
Killer 1675i Driver
Operating System Recovery Options
Recovery USB Media Not Included
Cable
UK Power Cord (240W/330W)
Processor Branding
Intel® Core™ i7 non-vPro Processor Label
a Sub-total:
£1,528.98 circa 1.7608 EUR
che ne pensate?
in caso di un omen che mi suggerite intorno a questa cifra?
celsius100
08-09-2022, 19:41
:mc:
Aiuto, io ho trovato in UK un Dell Alienware m15 R7 Gaming Laptop con;
Memory
16 GB, 2 x 8 GB, DDR5, 4800 MHz, dual-channel
Hard Drive
512 GB, M.2 2280, PCIe NVMe, SSD, Class 40
Wireless
Killer™ Wi-Fi 6 (6E* Pre-certified) AX1675 802.11ax 2x2 Wireless LAN and Bluetooth 5.2
Keyboard
Alienware M Series per-key AlienFX RGB keyboard - UK
FGA Module
AXIOM15_ADLP_2301_1400_M2C/GB/BTS
Primary Battery
6 Cell, 86 Wh, integrated
Driver
Killer 1675i Driver
Operating System Recovery Options
Recovery USB Media Not Included
Cable
UK Power Cord (240W/330W)
Processor Branding
Intel® Core™ i7 non-vPro Processor Label
a Sub-total:
£1,528.98 circa 1.7608 EUR
che ne pensate?
in caso di un omen che mi suggerite intorno a questa cifra?
Ciao
a quella cifra configurato come?
stonygate
09-09-2022, 22:44
max 1.700€
Intel® Core™ i7 12700H
GeForce RTX® 3050
16 GB, DDR5, 4.800 MHz
max 1.700€
Intel® Core™ i7 12700H
GeForce RTX® 3050
16 GB, DDR5, 4.800 MHz
Spero che tu non intenda davvero spendere una cifra del genere per un laptop con una RTX3050. A quel prezzo ci prendi un buon notebook con minimo una RTX3060Ti se non addirittura una RTX3070.
JonaJams
10-09-2022, 08:17
ho ricevuto l'omen 16 e ora lo sto configurando...mi chiedevo se non vi fosse qualche test utile da fare per esser sicuro non vi fossero problemi di fabbrica col pc; voi ne siete a conoscenza?
celsius100
10-09-2022, 09:18
max 1.700€
Intel® Core™ i7 12700H
GeForce RTX® 3050
16 GB, DDR5, 4.800 MHz
confermo quanto detto da Gorham
a quella cifra se lo possono tenere
puoi prendere un HP Omen o Lenovo Legion con 5800H, rtx3060 o RX6600M, 16gb ram con una spesa minore e sono piu veloci di quel Dell
ho ricevuto l'omen 16 e ora lo sto configurando...mi chiedevo se non vi fosse qualche test utile da fare per esser sicuro non vi fossero problemi di fabbrica col pc; voi ne siete a conoscenza?
i classici benchamrck come cinebench o 3d mark
che danno un punteggio cosi puoi compararlo con quello che teoricamente dovrebbe ottenere il tuo hardware
hellkitchen
10-09-2022, 10:22
max 1.700€
Intel® Core™ i7 12700H
GeForce RTX® 3050
16 GB, DDR5, 4.800 MHz
:eek: 1700 euro per una 3050 :doh:
ho ricevuto l'omen 16 e ora lo sto configurando...mi chiedevo se non vi fosse qualche test utile da fare per esser sicuro non vi fossero problemi di fabbrica col pc; voi ne siete a conoscenza?
Sto prendendo in considerazione anch'io questo portatile, attendo le tue imprssioni.
Per i test dello schermo puoi usare vari tool presenti in rete, come il buon Eizo monitor test. Per il resto i vari cinebench e 3d mark come detto da Celsius100.
JonaJams
10-09-2022, 14:39
Domanda: pensate sia utile prendere una base di raffreddamento? in caso, suggerimenti ?
hellkitchen
10-09-2022, 14:48
Domanda: pensate sia utile prendere una base di raffreddamento? in caso, suggerimenti ?Ne no una e non serve a una mazza. Risparmia i tuoi soldi
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
stonygate
10-09-2022, 21:13
qualche link! please!!
o ciò che credete sia una buona configurazione a quel prezzo! (MAX 1700):muro:
celsius100
11-09-2022, 10:06
qualche link! please!!
o ciò che credete sia una buona configurazione a quel prezzo! (MAX 1700):muro:
puoi prendere un HP Omen o Lenovo Legion con 5800H, rtx3060 o RX6600M, 16gb ram con una spesa minore e sono piu veloci di quel Dell
hellkitchen
11-09-2022, 10:52
Con 1700 euro mi sa che riesci a prendere forse anche l'Omen con la 3070 o addirittura la 3070ti se in offerta
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Con 1700 euro mi sa che riesci a prendere forse anche l'Omen con la 3070 o addirittura la 3070ti se in offerta
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
L'Omen con la 3070 è in offerta a 1399 da Unieuro.
alefello
11-09-2022, 16:35
Ciao a tutti
Qualcosa con schermo FHD da 13,3 o 14 pollici antiriflesso, tastiera ITA retroilluminata e presa ethernet si trova?
:D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
11-09-2022, 16:48
Ciao a tutti
Qualcosa con schermo FHD da 13,3 o 14 pollici antiriflesso, tastiera ITA retroilluminata e presa ethernet si trova?
:D
Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkCi sono lo Zephyrus 14 o il flow x13. Non so se hanno l'ethernet ma sicuro esistono adattatori di vario tipo.
Sono notebook che costano parecchio però
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
stonygate
11-09-2022, 16:57
io ho trovato solo questohttps://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-c0022nl-pidHEW16C0022NL
alefello
11-09-2022, 17:08
Ci sono lo Zephyrus 14 o il flow x13. Non so se hanno l'ethernet ma sicuro esistono adattatori di vario tipo.
Sono notebook che costano parecchio però
Inviato dal mio Note 10 utilizzando TapatalkLo uso principalmente per lavoro, quindi il costo non è un problema. L'eventuale assenza di presa ethernet però si, perché sposto spesso il portatile fra scrivania, zaino, borsa, ecc, e già dover "allegare" l'alimentatore è a sufficienza senza doversi ricordare anche scomodi adattatori.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
11-09-2022, 19:19
Lo uso principalmente per lavoro, quindi il costo non è un problema. L'eventuale assenza di presa ethernet però si, perché sposto spesso il portatile fra scrivania, zaino, borsa, ecc, e già dover "allegare" l'alimentatore è a sufficienza senza doversi ricordare anche scomodi adattatori.
Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkLo Zephyrus ha come vantaggio non da poco il fatto di poterlo caricare tramite usb c. Sicuramente non ci giochi, ma per uso ufficio basta anche un 65W usb C e lavori.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
stonygate
11-09-2022, 20:05
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-b1009nl-pidHEW16B1009NL
prendo questo ! in 3 rate!:help:
celsius100
11-09-2022, 20:59
io ho trovato solo questohttps://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-c0022nl-pidHEW16C0022NL
prenderei questo
l'ultimo che hai postato nn vale certamente 500 euro di piu quindi nn te lo consiglio
hellkitchen
11-09-2022, 21:02
prenderei questo
l'ultimo che hai postato nn vale certamente 500 euro di piu quindi nn te lo consiglioQuoto
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
alefello
11-09-2022, 21:21
Lo Zephyrus ha come vantaggio non da poco il fatto di poterlo caricare tramite usb c. Sicuramente non ci giochi, ma per uso ufficio basta anche un 65W usb C e lavori.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando TapatalkPurtroppo nessuno dei due ha ethernet integrata. Poi ci sono altre cose che non mi piacciono molto, come la ram saldata o lo schermo lucido dei flow.
Cavolo, un sostituto del mio fido clevo w230sd esisterà?! :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
11-09-2022, 23:32
Purtroppo nessuno dei due ha ethernet integrata. Poi ci sono altre cose che non mi piacciono molto, come la ram saldata o lo schermo lucido dei flow.
Cavolo, un sostituto del mio fido clevo w230sd esisterà?! :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Penso che sia dovuto al fatto che sono portatili gaming votati alla portabilità massima, dunque non hanno Ethernet.
Nel mio Omen 16 (così come nel mio vecchio Lenovo Y740) è presente l'ingresso Ethernet
unnilennium
12-09-2022, 06:22
Mi sa che gli unici piccoli con eth sono i fujutsu-siemens, e forse qualche asuspro, però costano molto, io consiglio un bellhub USB c con Power delivery, e un bel notebook tipo Lenovo yoga slim 7 pro x,
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
stonygate
13-09-2022, 17:48
mi sono un po fatto prendere la mano!
alla fine ho preso questo!
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-b1009nl-pidHEW16B1009NL
:confused:
Ho un po esagerato vero!
hellkitchen
13-09-2022, 18:22
mi sono un po fatto prendere la mano!
alla fine ho preso questo!
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-b1009nl-pidHEW16B1009NL
:confused:
Ho un po esagerato vero!
Apperò!!! Bella bestia complimenti! Benvenuto tra i possessori di Omen :)
mi sono un po fatto prendere la mano!
alla fine ho preso questo!
https://www.unieuro.it/online/Notebook/OMEN-by-HP-Laptop-16-b1009nl-pidHEW16B1009NL
:confused:
Ho un po esagerato vero!
Mi sa che abbiamo lo stesso portatile :cincin:
Davvero bello, vedrai..
Appena posso gli aggiungo un altro SSD da 2TB!
buongiorno. Qualcuno conosce il Victus sempre della HP? Sapete la 3060 montata che tdp ha?
buongiorno. Qualcuno conosce il Victus sempre della HP? Sapete la 3060 montata che tdp ha?
Quello col Ryzen 5800H la 3060 ha TDP 95W, ma ci sono varie versioni, non so se sono tutte così.
Io ho letto qualche recensione, sinceramente il maggior costo del Legion non so se meriti vista la differenza di prestazioni.
alefello
19-09-2022, 13:07
Ho visto il Dell vostro 3490 con la gtx1050 che salverebbe un po' capra e cavoli lato mio. So che è un modello vecchio, ma lo troverei ricondizionato, e sarebbe comunque un upgrade rispetto al mio. Che ne pensate?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
celsius100
19-09-2022, 17:21
Ho visto il Dell vostro 3490 con la gtx1050 che salverebbe un po' capra e cavoli lato mio. So che è un modello vecchio, ma lo troverei ricondizionato, e sarebbe comunque un upgrade rispetto al mio. Che ne pensate?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
dipende, com'è configurato a livello di cpu, ram, ssd?
prezzo?
Il victus in offerta ha un singolo banco da 16gb... peccato
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
alefello
22-09-2022, 12:34
dipende, com'è configurato a livello di cpu, ram, ssd?
prezzo?Cpu i5-10210u, ram e ssd in realtà è relativo perché li cambierei. Arriverebbe con 8gb e 250gb di ssd nvme, ma puntavo a mettere 16 o 32 GB di ram e l'ssd da 4tb sata che ho già (mx500). E anche il fatto che abbia due slot ddr4 e slot sata + 2 m.2 è una cosa che mi attira. Forse però se lo trovassi con i7 sarebbe meglio, ma purtroppo non trovo da nessuna parte un datasheet dove vedere le opzioni che erano disponibili su quel modello.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-09-2022, 13:09
Cpu i5-10210u, ram e ssd in realtà è relativo perché li cambierei. Arriverebbe con 8gb e 250gb di ssd nvme, ma puntavo a mettere 16 o 32 GB di ram e l'ssd da 4tb sata che ho già (mx500). E anche il fatto che abbia due slot ddr4 e slot sata + 2 m.2 è una cosa che mi attira. Forse però se lo trovassi con i7 sarebbe meglio, ma purtroppo non trovo da nessuna parte un datasheet dove vedere le opzioni che erano disponibili su quel modello.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
A quanto te lo venderebbero?
alefello
22-09-2022, 15:19
A quanto te lo venderebbero?520€
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
celsius100
22-09-2022, 15:31
X me è un po caro
Però alternative con tutto ciò che cerchi sono veramente rare
hellkitchen
22-09-2022, 19:00
X me è un po caro
Però alternative con tutto ciò che cerchi sono veramente rare
Quoto. Il mio Legion y740 (ok con alcuni difetti) l'ho venduto a tipo 500€... e aveva un i7 8750H e una 2060..
alefello
24-09-2022, 08:13
Eh appunto. Son molto rare. Però ora ho anche il dubbio che abbia effettivamente una 1050, perché non trovo da nessuna parte altri Dell vostro 3490 che la montino :/
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
stonygate
02-10-2022, 11:01
OK.
E' arrivato.:eek: :eek:
Una Bastia, non aggiungo altro!:sofico:
Pure io sto pensando di cambiare portatile, a occhio e croce una RTX 3060 dovrebbe bastare per un bel pò con il Full HD.
Qui ho visto che i prezzi sono molto variabili, pure con una 3060.
https://www.aegstore.it/ricerca?controller=search&s=3060
Al di la di 8 o 16 gb di ram (andrei con 16 gb) o SDD da 500 / 1TB, su cui penso che mi basti il 500 Gb. Vedo che si va da poco più di 1000 euro in su.
Alla fine penso sia solo un problema di marca. Acer è davvero poco affidabile? E Lenovo? e HP?
Io provengo da un ASUS del 2014 che è ancora vivo e vegeto, ad esempio.
Tra quelli in lista c'e' uno che consigliereste o va benissimo uno qualunque con il prezzo più basso?
Il mio budget va da 1000€ a 1400€ (ma 1400€ solo se è una vera occasione imperdibile però).
hellkitchen
14-10-2022, 11:20
Pure io sto pensando di cambiare portatile, a occhio e croce una RTX 3060 dovrebbe bastare per un bel pò con il Full HD.
Qui ho visto che i prezzi sono molto variabili, pure con una 3060.
https://www.aegstore.it/ricerca?controller=search&s=3060
Al di la di 8 o 16 gb di ram (andrei con 16 gb) o SDD da 500 / 1TB, su cui penso che mi basti il 500 Gb. Vedo che si va da poco più di 1000 euro in su.
Alla fine penso sia solo un problema di marca. Acer è davvero poco affidabile? E Lenovo? e HP?
Io provengo da un ASUS del 2014 che è ancora vivo e vegeto, ad esempio.
Tra quelli in lista c'e' uno che consigliereste o va benissimo uno qualunque con il prezzo più basso?
Il mio budget va da 1000€ a 1400€ (ma 1400€ solo se è una vera occasione imperdibile però).
Personalmente eviterei ACER (non mi piacciono ne il brand ne i loro prodotti)
Ti posso consigliare HP con la Gamma Omen e Lenovo con la Gamma Legion.
A quella fascia di prezzo non so se arrivi ad una 3060 ma potresti farcela.
Come HP forse trovi il Victus mentre per Lenovo puoi guardare il Legion 5.
Comunque con 1400-1500 il Legion 5 mi pare abbia già la 3070.
Ciao
frankdan
14-10-2022, 14:01
Un dubbio: ho acquistato un Acer Nitro 5 ed ho notato che seppur utilizzandolo con batteria al 100% se gioco per parecchio tempo la batteria inizia lentamente a scaricarsi. Ho contattato il supporto lamentandomi del fatto che l'alimentatore non fosse sufficientemente potente e mi hanno risposto questo
avviene perché la capacità della batteria si scarica anche quando l'unità è collegata con l'adattatore CA, poichè si tratta di un design di ricarica della batteria ed è quello di prevenire la CPU throttling e mantenere GPU in prestazioni più elevate quando il sistema è in carico pesante, non è un problema nel notebook
mi stanno supercazzolando o mi sfugge qualcosa?
Mi trovo nella tua stessa identica situazione ed il supporto Acer mi ha risposto esattamente la stessa cosa.
In sostanza mi hanno detto che non è un difetto di fabbrica,né del notebook,né dell'alimentatore, e mi hanno invitato a non preoccuparmi.
Mi sapete dire questo ASUS TUF Dash , codice FX517ZM-HN114W, che monta una RTX 3060, quale TDP abbia questa scheda video?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte...
hellkitchen
14-10-2022, 15:53
Mi sapete dire questo ASUS TUF Dash , codice FX517ZM-HN114W, che monta una RTX 3060, quale TDP abbia questa scheda video?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte...
La serie Dash ha generalmente TDP molto bassi, mi pare nell'ordine degli 80-90W avendo uno chassis molto sottile.
Jarrod tech li ha sempre abbastanza demoliti... guarderei altro onestamente.
Mi trovo nella tua stessa identica situazione ed il supporto Acer mi ha risposto esattamente la stessa cosa.
In sostanza mi hanno detto che non è un difetto di fabbrica,né del notebook,né dell'alimentatore, e mi hanno invitato a non preoccuparmi.
Confermo è un metodo usato anche dagli asus, o almeno il mio ex pc del 2020 lo faceva... aveva un i7 e una 2060 se non sbaglio.. era un zephyrus di quelli fini da 1500 euro non ricordo il modello preciso ma scalava fino al 60% poi risaliva.
A proposito di Legion 5 ho trovato questo, che ne pensate?
https://www.ebay.it/itm/125058259567?hash=item1d1e0d9a6f:g:pUEAAOSwysxhvXmU&amdata=enc%3AAQAHAAAAsNXjKYKUgzXYFdSuHNGzMz1Gd61mbRgqXNPtmuJT3qbCwVEsaDQ4ytVf7QQtgd9SaWXigOjqUtHPrCpu2VqAKYTV9wCOE1FddkSGB2QUFVUrMKMO7XTs4ErW%2F51NgwP%2Fxq%2FPTqJ8imFbmDzFoyRaofYQjSzuK2ZT9NvcTU6aniq0wf%2BnUzgObvWzlsUj%2FOJ9fQ3LLag23dboOZAYlWAPTFfznt7ovYPTQ15XEWv8deJ8%7Ctkp%3ABk9SR5qeqfb6YA
hellkitchen
14-10-2022, 18:10
A proposito di Legion 5 ho trovato questo, che ne pensate?
https://www.ebay.it/itm/125058259567?hash=item1d1e0d9a6f:g:pUEAAOSwysxhvXmU&amdata=enc%3AAQAHAAAAsNXjKYKUgzXYFdSuHNGzMz1Gd61mbRgqXNPtmuJT3qbCwVEsaDQ4ytVf7QQtgd9SaWXigOjqUtHPrCpu2VqAKYTV9wCOE1FddkSGB2QUFVUrMKMO7XTs4ErW%2F51NgwP%2Fxq%2FPTqJ8imFbmDzFoyRaofYQjSzuK2ZT9NvcTU6aniq0wf%2BnUzgObvWzlsUj%2FOJ9fQ3LLag23dboOZAYlWAPTFfznt7ovYPTQ15XEWv8deJ8%7Ctkp%3ABk9SR5qeqfb6YA
Non è male ma con le spese di spedizione e di importazione non è affatto conveniente!
Ok, allora mi sa che per ora mi archivio un pò di portatili ed i relativi prezzi.
Secondo voi vale la pena aspettare poco più di un mesetto per i vari Black Friday e Cyber Monday?
Potrebbero uscire alcune interessanti sorprese, no?
Per fortuna non ho bisogno oggi per oggi di un portatile nuovo, toccando ferro l'attuale funziona ancora, solo che risale a 7-8 anni fa... una rinfrescata ci starebbe bene ormai.
hellkitchen
15-10-2022, 11:29
Ok, allora mi sa che per ora mi archivio un pò di portatili ed i relativi prezzi.
Secondo voi vale la pena aspettare poco più di un mesetto per i vari Black Friday e Cyber Monday?
Potrebbero uscire alcune interessanti sorprese, no?
Per fortuna non ho bisogno oggi per oggi di un portatile nuovo, toccando ferro l'attuale funziona ancora, solo che risale a 7-8 anni fa... una rinfrescata ci starebbe bene ormai.
Mah di solito si trovano dell buone offerte, ma difficilmente trovi dei modelli interessanti a prezzi vantaggiosi! Di solito scontano la fascia bassa o la fascia enthusiast dove però si superano i 2000 euro e oltre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Wild Bull
15-10-2022, 19:13
Buonasera è venuto il momento di mettere il mio vecchio DELL XPS in cantina.
Mi stavo guardando le caratteristiche del Legion 7 con con RTX 3080, ecc.
Qualcuno di voi lo ha o ha suggerimenti in merito. L'ho visto a circa 2500 euro e da quello che posso capire io, li vale tutti; ma sarei lieto se ci fosse qualcuno che potesse offrirmi le proprie valutazioni sul pezzo o consigli su competitor al medesimo livello.
Grazie.
Che ne dite di questo?
https://www.ebay.it/itm/15520384833?hash=item2422deaf29:g:uNkAAOwWXxjRRQX&amdata=enc%3AAQAHAAAA4Gx0V1DCuYRBLiZjBxfhlVCZbPxUXLyWNgWC2dAcbF48ddJqllDhOdx%2F74nVBst7OcU0jKIstBu%2BJ3i3i3CVRRFRk2bukbMbHTw5JIDnJdnXZhSJa6kMLJF1o5khdXTfNVEG7UUZftfeNDEG3EQav782q%2B3W32DvlVIwpjorhliy1eTDQ35xEyoF6u3M7QhSGZItrVReQ51A%2BN%2Brv1vUKfnmA16jRHK2SmLarPPJ7gU%2B9uYsMyDyxxTVCeGbKnxZOb0vTc472L%7Ctkp%3ABFBMtJuPnvx
PlayerGiocatore
16-10-2022, 23:12
Quali sono i marchi di Laptop Notebook da gaming più affidabili, longevi, resistenti, qualità dei materiali, temperatura?
Per un laptop, notebook, è sempre consigliabile uno schermo 1080p?
hellkitchen
17-10-2022, 00:04
Che ne dite di questo?
Rtx 3060 e ad un buon prezzo mi sembra:
https://www.ebay.it/itm/155203841833?hash=item2422deaf29:g:uNkAAOSwWXxjRRQX&amdata=enc%3AAQAHAAAA4Gx0V1DCuYRBLiZjBxfhlVCZbPxUXLyWNgWC2dAcbF48ddJqllDhOdx%2F74nVBst7OcU0jKIstBu%2BJ3i3i3CVRRFRk2bukbMbHTw5JIDnJdnXZhSJa6kMLJF1o5khdXTfNVEG7UUZftfeNDEG3P35bGlo41Hh5vf5fy7GjNT7rra8cd%2BdEWNEQav782q%2B3W32DvlVIwpjorhliy1eTDQ35xEyoF6u3M7QhSGZItrVReQ51A%2BN%2Brv1vUKfnmA16jRHK2SmLarPPJ7gU%2B9uYsMyDyxxTVCeGbKnxZOb0vTc472L%7Ctkp%3ABFBMtJuPnvxg
A questo prezzo direi che è un buon portatile! Unica cosa credo la tastiera ti arriverà in layout Tedesco.
hellkitchen
17-10-2022, 00:08
Quali sono i marchi di Laptop Notebook da gaming più affidabili, longevi, resistenti, qualità dei materiali, temperatura?
Per un laptop, notebook, è sempre consigliabile uno schermo 1080p?
La prima domanda temo non possa trovare una risposta sensata, nel senso che non esiste un Marchio migliore degli altri sotto tutti i punti di vista e chiaramente bisogna fare un tema legato anche alla fascia di prezzo.
I migliori brand sono credo Lenovo, Asus, MSI, Alienware, anche se il rapporto qualità prezzo varia di molto, per cui tutte le case hanno sia ottimi laptop che laptop un po' meno riusciti.
Per un laptop fino a 15'' sicuramente 1080p è la scelta migliore per avere FPS molti alti in tutti i giochi. Per notebook con scheda dalla 3080-3080ti in poi, specialmente se da 17'', 1440p può iniziare ad avere senso.
4K è a mio avviso del tutto inutile e porta solo a ridurre gli FPS nei giochi rendendo il notebook apparentemente meno performante.
Per me lo sweetspot è cmq 1080p dato che persino con una 3060 o meglio una 3070 hai FPS altissimi in tutti i giochi.
A questo prezzo direi che è un buon portatile! Unica cosa credo la tastiera ti arriverà in layout Tedesco.
Si in effetti ora ci ho guardato, ma per fortuna dice Tastatur mit ENG-Layout (ma con lettere aggiuntive cirilliche, arriva dalla Russia cioè?).
L'unica cosa è che arriva con FreeDos, ma con meno di 15 euro ormai si compra una licenza di Windows .
A proposito ho visto alcuni video di Jarrod Tech, fatti davvero molto bene, incredibile poi come il solo cambio di RAM possa influire così tanto sui giochi.
Non ho il TDP della RTX 3060 in questione, ma su un video di Jarrod ho visto che è 95W, non è il massimo, ma nemmeno il minimo, sta più o meno a metà, anche se non sono sicuro che sia lo stesso identico modello di Victus (che nel video aveva un Ryzen).
EDIT: confermo, il modello in questione rimanda all'HP "cirillica"
Buonasera è venuto il momento di mettere il mio vecchio DELL XPS in cantina.
Mi stavo guardando le caratteristiche del Legion 7 con con RTX 3080, ecc.
Qualcuno di voi lo ha o ha suggerimenti in merito. L'ho visto a circa 2500 euro e da quello che posso capire io, li vale tutti; ma sarei lieto se ci fosse qualcuno che potesse offrirmi le proprie valutazioni sul pezzo o consigli su competitor al medesimo livello.
Grazie.
Io ho il Legion 7 2021 con ryzen 5800h e rtx 3080, ti posso confermare che è un signor portatile, per il prezzo bisognerebbe valutare la configurazione specifica, la mia si riusciva a trovare a qualcosa di meno a inizio anno però ad esempio la versione Intel costa di più.
Come alternative si va sui soliti Asus Rog, MSI, Hp Omen, Alienware.
Quali sono i marchi di Laptop Notebook da gaming più affidabili, longevi, resistenti, qualità dei materiali, temperatura?
Per un laptop, notebook, è sempre consigliabile uno schermo 1080p?Io sono un amante della risoluzione e ho preso il portatile con lo schermo 1600p, chiaramente dietro deve esserci una configurazione adeguata. I 1080p hanno il vantaggio di rendere il PC più longevo se giochi a risoluzione nativa e sono disponibili con refresh più elevati se ti interessano gli e-sport. Nel caso di portatili che offrono la scelta tra pannelli diversi verifica anche che oltre a risoluzione e refresh non ci siano altre differenze sulla qualità dell'immagine (es. luminosità, gamut supportato).
PlayerGiocatore
17-10-2022, 22:24
Io sono un amante della risoluzione e ho preso il portatile con lo schermo 1600p, chiaramente dietro deve esserci una configurazione adeguata. I 1080p hanno il vantaggio di rendere il PC più longevo se giochi a risoluzione nativa e sono disponibili con refresh più elevati se ti interessano gli e-sport. Nel caso di portatili che offrono la scelta tra pannelli diversi verifica anche che oltre a risoluzione e refresh non ci siano altre differenze sulla qualità dell'immagine (es. luminosità, gamut supportato).
Ma è vero che pannelli di laptop con risoluzione più alta comporta icone e scritte più piccole del sistema operativo Windows, così mi hanno detto e che è consigliabile in un portatile sempre un 1080p.
Di base sì, ma in Windows puoi modificare lo scaling dell'interfaccia utente, per esempio se hai uno schermo 4k e usi lo scaling al 200% avrai testo e icone della stessa dimensione che su un monitor 1080p.
unnilennium
18-10-2022, 18:19
Di base sì, ma in Windows puoi modificare lo scaling dell'interfaccia utente, per esempio se hai uno schermo 4k e usi lo scaling al 200% avrai testo e icone della stessa dimensione che su un monitor 1080p.
diciamo che è vero, anche se la gestione dello scaling non è sempre perfetta, dipende dal software, nel 90% dei casi è perfetta, ma ogni tanto compare qualche sbavatura
hellkitchen
18-10-2022, 21:25
Di base sì, ma in Windows puoi modificare lo scaling dell'interfaccia utente, per esempio se hai uno schermo 4k e usi lo scaling al 200% avrai testo e icone della stessa dimensione che su un monitor 1080p.
Vero, ma devo dire che Windows non ha uno scaling che rende giustizia a questi schermi. Su Mac OS schermi ad alta risoluzione sono sicuramente meglio sfruttati.
Alcuni software non riscalano e per chi non ha una vista buona in certi casi non bastano neanche gli occhiali
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-10-2022, 15:35
Alcuni software non riscalano e per chi non ha una vista buona in certi casi non bastano neanche gli occhiali
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
si concordo... per me su un latptop lo sweetspot è 1080p.. massimo 1440p
PlayerGiocatore
19-10-2022, 19:52
diciamo che è vero, anche se la gestione dello scaling non è sempre perfetta, dipende dal software, nel 90% dei casi è perfetta, ma ogni tanto compare qualche sbavatura
Per andare sul sicuro meglio sempre un display 1080p giusto?
Per andare sul sicuro meglio sempre un display 1080p giusto?
Dipende dalla GPU, se sotto il cofano hai una 3080 puoi anche prendere un portatile con schermo QHD, altrimenti meglio 1080p per andare sul sicuro.
Preso quello di sopra!
RTX 3060 da 95w, schermo a 144 hz, 300 nits e soprattutto 100% RGB, Wifi Intel (non Atheros almeno), 16 Gb in due banchi da 8, 1Tb SSD, Intel 11800H, Audio Bang&Olufsen.
Ma soprattutto ha il tastierino numerico!! :sofico:
Direi che per 900 euro è praticamente regalato.
Anche Jarrod Tech ne ha recensiti alcuni, uno era confrontato al Legion 5 e non è andato niente male in paragone (erano entrambi Ryzen però), anzi per alcuni aspetti è pure migliore.
Aspetto con ansia che arrivi!!!
hellkitchen
21-10-2022, 11:34
Preso quello di sopra!
RTX 3060 da 95w, schermo a 144 hz, 300 nits e soprattutto 100% RGB, Wifi Intel (non Atheros almeno), 16 Gb in due banchi da 8, 1Tb SSD, Intel 11800H, Audio Bang&Olufsen.
Ma soprattutto ha il tastierino numerico!! :sofico:
Direi che per 900 euro è praticamente regalato.
Anche Jarrod Tech ne ha recensiti alcuni, uno era confrontato al Legion 5 e non è andato niente male in paragone (erano entrambi Ryzen però), anzi per alcuni aspetti è pure migliore.
Aspetto con ansia che arrivi!!!
Ottimo prezzo e ottimo che hai la scheda wifi Intel. Il mio Omen aveva la Realtek e faceva davvero pena... la velocità di download e upload era ottima... ma la stabilità dei driver beh, quello è un altro discorso!
PS: ho venduto il mio Omen e rimarrò solo con il fisso per il gaming... purtroppo lo usavo solo come notebook per navigazione web ed era un tantino sprecato :D
E' arrivato!!
E' una bella bestia, ovviamente per me poi che ero abituato ad una GTX 860M e ad un processore di 4° generazione...
Ma quello che mi aveva un pò deluso, all'inizio, erano i clock della scheda, che arrivavano a 1485 secondo GPU-Z e che sono collegati al TDP di 85W, secondo questo schema: https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3060-mobile.c3757
Un pò deluso perchè da Jarrod Tech pensavo fosse da 95 W almeno.
Poi mi sono ricordato che dall'OMEN HUB c'e' la possibilità di portarlo a "performance" da "default", non mi ero accorto subito della fuzionalità.
Bene, su performance arriva a 1700 di clock, che corrisponde a quella da 115W!!! :sofico:
Una bella sorpresa!!! Cmq lo terrò in "default" per non farlo schiattare prematuramente.. :D
hellkitchen
22-10-2022, 19:52
E' arrivato!!
E' una bella bestia, ovviamente per me poi che ero abituato ad una GTX 860M e ad un processore di 4° generazione...
Ma quello che mi aveva un pò deluso, all'inizio, erano i clock della scheda, che arrivavano a 1485 secondo GPU-Z e che sono collegati al TDP di 85W, secondo questo schema: https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3060-mobile.c3757
Un pò deluso perchè da Jarrod Tech pensavo fosse da 95 W almeno.
Poi mi sono ricordato che dall'OMEN HUB c'e' la possibilità di portarlo a "performance" da "default", non mi ero accorto subito della fuzionalità.
Bene, su performance arriva a 1700 di clock, che corrisponde a quella da 115W!!! :sofico:
Una bella sorpresa!!! Cmq lo terrò in "default" per non farlo schiattare prematuramente.. :D
Bene! Goditelo e buon gaming!
Però, come ho sempre sostenuto qui sul thread, quei numeri sui wattaggi sono specchi per le allodole.
Li tieni nei benchmark ma nell’utilizzo normale no.
La macchina si surriscalda e alla fine ottieni meno fps, meno stabilità e riduci la vita del notebook!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo te può valere la pena acquistare un laptop riser?
Magari anche solo per tenerlo un pochino più al fresco, sempre se poi serve davvero a prolungare la vita di un notebook del genere.
hellkitchen
22-10-2022, 21:51
Secondo te può valere la pena acquistare un laptop riser?
Magari anche solo per tenerlo un pochino più al fresco, sempre se poi serve davvero a prolungare la vita di un notebook del genere.
Io ho comprato un Klim Cyclone con tipo 5 ventole e le temperature del notebook sono del tutto indifferenti all'utilizzo o meno della base.
In altri termini non serve ad un cavolo!
JonaJams
23-10-2022, 15:38
ragazzi una domanda: ho giocato finora a the witcher 3 su geforce now (abbonamento priority) ed il gioco a livello grafico era molto avanzato (dal sito parla di 1080 full con 60 fps, ma non ho mai controllato davvero).
in questi giorni lo sto giocando dal mio omen 16 con 3070rtx (risoluzione full hd con dettagli high) e mi sembra come più sfuocato e meno dettagliato....mia impressione oppure è l'hardware ad esser diverso?
ps: non so questo è il topic adatto, non ho idea su dove scriverlo!
hellkitchen
23-10-2022, 17:07
ragazzi una domanda: ho giocato finora a the witcher 3 su geforce now (abbonamento priority) ed il gioco a livello grafico era molto avanzato (dal sito parla di 1080 full con 60 fps, ma non ho mai controllato davvero).
in questi giorni lo sto giocando dal mio omen 16 con 3070rtx (risoluzione full hd con dettagli high) e mi sembra come più sfuocato e meno dettagliato....mia impressione oppure è l'hardware ad esser diverso?
ps: non so questo è il topic adatto, non ho idea su dove scriverlo!
Con la 3070 dovresti poterlo giocare con tutti i dettagli al massimo, o almeno è cosi che lo giocavo io.
Trovo molto strano che un gioco in streaming sia graficamente miglio dello stesso gioco renderizzato sul tuo PC.
Sicuro che la risoluzione selezionata sia quella nativa del tuo schermo?
JonaJams
23-10-2022, 17:37
giusto! mi sono accorto che la risoluzionen non era la stessa dello schermo! aggiustato a ora tutto ok. grazie :cool:
hellkitchen
23-10-2022, 20:02
giusto! mi sono accorto che la risoluzionen non era la stessa dello schermo! aggiustato a ora tutto ok. grazie :cool:
Prego!!! Bene che hai risolto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho comprato un Klim Cyclone con tipo 5 ventole e le temperature del notebook sono del tutto indifferenti all'utilizzo o meno della base.
In altri termini non serve ad un cavolo!
Ah ah ok!
Però é vero che quando gioco le ventole cicciano parecchia aria, sotto non c'è poi molto spazio in effetti.
Ho preso uno stand per notebook alla fine, nessuna ventola, ma almeno rimane un po' sollevato.
Hulk2099
28-10-2022, 19:06
io per ragioni di spazio e di mobilità vorrei un upgrade portatile di quanto faccio con il mio ormai storico desktop (ma stranamente ancora performante come entry level per giocare un pò a tutto ciò che non gioco su Ps5) I5 Sandy Bridge + 970 Gaming G1.
Avevo trovato una configurazione del genere che dovrebbe vitualmente almeno raddoppiare le mie prestazioni attuali, a giudicare dai benchmark
https://www.amazon.it/dp/B09P3VRBCX/?coliid=I1OWJ6LM5UXHQY&colid=1MHOD4Z35D3IR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate? magari sotto black friday qualcosa di analogo...
io per ragioni di spazio e di mobilità vorrei un upgrade portatile di quanto faccio con il mio ormai storico desktop (ma stranamente ancora performante come entry level per giocare un pò a tutto ciò che non gioco su Ps5) I5 Sandy Bridge + 970 Gaming G1.
Avevo trovato una configurazione del genere che dovrebbe vitualmente almeno raddoppiare le mie prestazioni attuali, a giudicare dai benchmark
https://www.amazon.it/dp/B09P3VRBCX/?coliid=I1OWJ6LM5UXHQY&colid=1MHOD4Z35D3IR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate? magari sotto black friday qualcosa di analogo...
Se interessa c’è anche l’Omen allo stesso prezzo, stessa configurazione. Dovrebbe essere un po’ meglio anche se le differenze sono risicate.
hellkitchen
28-10-2022, 19:39
io per ragioni di spazio e di mobilità vorrei un upgrade portatile di quanto faccio con il mio ormai storico desktop (ma stranamente ancora performante come entry level per giocare un pò a tutto ciò che non gioco su Ps5) I5 Sandy Bridge + 970 Gaming G1.
Avevo trovato una configurazione del genere che dovrebbe vitualmente almeno raddoppiare le mie prestazioni attuali, a giudicare dai benchmark
https://www.amazon.it/dp/B09P3VRBCX/?coliid=I1OWJ6LM5UXHQY&colid=1MHOD4Z35D3IR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate? magari sotto black friday qualcosa di analogo...
Un Victus a 1500€??? Assolutamente no. A quella cifra trovi portatili meglio equipaggiati e meglio costruiti. :)
Hulk2099
28-10-2022, 20:14
Se interessa c’è anche l’Omen allo stesso prezzo, stessa configurazione. Dovrebbe essere un po’ meglio anche se le differenze sono risicate.
do' un'occhiata! grazie
Un Victus a 1500€??? Assolutamente no. A quella cifra trovi portatili meglio equipaggiati e meglio costruiti. :)
in realtà visto il periodo e l'assenza di particolare fretta avrei aspettato il black friday, per vedere se scende sui 1200 o poco più..
hai dei graditi esempi? il budget è quello più o meno...max 1500 ...importante uscita HDMI, audio decente e relativa silenziosità ventolame
thanks!
celsius100
28-10-2022, 21:20
a 1200 euro senza offerte trovi il Lenovo IdeaPad Gaming 3
qualità costruttiva nella media, i PRO sono 5800H, rtx3060 90W, wifi potente e monitor IPS Full HD 300 nit fino a 165 Hz
io per ragioni di spazio e di mobilità vorrei un upgrade portatile di quanto faccio con il mio ormai storico desktop (ma stranamente ancora performante come entry level per giocare un pò a tutto ciò che non gioco su Ps5) I5 Sandy Bridge + 970 Gaming G1.
Avevo trovato una configurazione del genere che dovrebbe vitualmente almeno raddoppiare le mie prestazioni attuali, a giudicare dai benchmark
https://www.amazon.it/dp/B09P3VRBCX/?coliid=I1OWJ6LM5UXHQY&colid=1MHOD4Z35D3IR&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate? magari sotto black friday qualcosa di analogo...
Ti consiglio di aspettare offerte migliori!!
Pure io ho appena preso un Victus, che vedi in firma, è simile al tuo, tranne il processore che è un 11800H e le memorie DDR4, invece delle DDR5.
Ma l'ho pagato 900€ (certo era una offertona che non capita sempre)... i 600 euro in più non valgono queste due cose, ma nemmeno 300 euro in più secondo me.
Per 1500 euro almeno almeno dovrebbe montare una RTX 3070, non di meno.
EDIT: il notebook postato da te nel titolo dice DDR5, ma nelle specifiche prodotto dice DDR4, fai molta attenzione, quale delle due è quella giusta??
Ormai tutti i notebook hanno uscita HDMI, i Victus hanno audio Bang&Olufsen, niente male davvero, poi per le ventolozze è tutto relativo, quando giochi ogni pc che ha due ventole fa un pò di rumore. Per quello non c'e' nulla da fare. Ma ripeto è relativo, io con le cuffie nemmeno me ne accorgo delle ventole.
Rispondendo a dei post precedenti, anche io ho notato che quando gioco la batteria cala, anche se il pc e' collegato alla rete elettrica.
Con Open Hardware Monitor ho verificato le potenze assorbite, beh il processore a palla consuma circa 85W, la scheda video da 95W e fa gia' circa 180W...
Poi immagino ci sara' l'SSD, la RAM, la mobo, le ventole, il monitor, piu' altre cose e cosette che consumano, credo che con tutto a manetta (e i videogiochi lo fanno...) l'alimentatore da 200W non ci arrivi proprio....
Penso di prenderne uno da 230W (spero basti!) ma dato che i connettori non sono gli stessi ci mettero' anche un adattatore.
La domanda e': ma con qualche ampere in piu' (che l'alimentatore necessariamente emette), rischio di fare danni secondo voi?
Hulk2099
04-11-2022, 19:50
a 1200 euro senza offerte trovi il Lenovo IdeaPad Gaming 3
qualità costruttiva nella media, i PRO sono 5800H, rtx3060 90W, wifi potente e monitor IPS Full HD 300 nit fino a 165 Hz
non sono ancora riuscito a trovarlo o comporlo dal sito a quel prezzo con quelle caratteristiche...
Ti consiglio di aspettare offerte migliori!!
Pure io ho appena preso un Victus, che vedi in firma, è simile al tuo, tranne il processore che è un 11800H e le memorie DDR4, invece delle DDR5.
Ma l'ho pagato 900€ (certo era una offertona che non capita sempre)... i 600 euro in più non valgono queste due cose, ma nemmeno 300 euro in più secondo me.
Per 1500 euro almeno almeno dovrebbe montare una RTX 3070, non di meno.
...ad esempio...?
tipo questo?
https://www.amazon.it/MSI-11UG-834IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B09Q869SBD/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=30CZY9LOGSMCH&keywords=notebook+3070&qid=1667591400&qu=eyJxc2MiOiI2LjYwIiwicXNhIjoiNC44NyIsInFzcCI6IjIuMjUifQ%3D%3D&sprefix=notebook+3070%2Caps%2C121&sr=8-2
celsius100
04-11-2022, 20:21
a me nn entusiasmano i katana costruttivamente parlando
detto cio il prezzo ci puo stare
beh guarda settimana scorsa c'era piu scelta
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_ideapad_gaming_3_3060.aspx hanno aumentato un po, forse chissa poi faranno gli sconti del black friday, senno prima c'era qualche shop in piu che lo aveva piazzano con quella configurazione a 1160-1200 euro
7gunner7
05-11-2022, 08:02
Quel Lenovo l'ho preso io quest'estate, a 899 sul sito Unieuro con ritiro in negozio.
Materiali ok (venivo da un MSI GP70 che era meglio onestamente), prestazioni buone ma di pesante ho provato solo The Witcher 3, mai capito il TDP della 3060 che monta.
Gran pro (per me) è che se non stai giocando è iper silenzioso.
non sono ancora riuscito a trovarlo o comporlo dal sito a quel prezzo con quelle caratteristiche...
...ad esempio...?
tipo questo?
https://www.amazon.it/MSI-11UG-834IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B09Q869SBD/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=30CZY9LOGSMCH&keywords=notebook+3070&qid=1667591400&qu=eyJxc2MiOiI2LjYwIiwicXNhIjoiNC44NyIsInFzcCI6IjIuMjUifQ%3D%3D&sprefix=notebook+3070%2Caps%2C121&sr=8-2
Si il prezzo era buono, poi ti portavi a casa una 3070, peccato che non sia più disponibile.
Sempre riguardo al Victus, c'e' questa offerta del mediaworld, sempre con una RTX 3060, per meno di 1000 euro.
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d0038nl-161-in-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-512-gb-177854.html
Solo che monta un i5 (non entro nella questione i5 vs 17...), ma poi ha un wifi Intel niente male; il monitor non è il migliore disponibile, era meglio se montava quello da 300 nits con il 100% sRGB, ma alla fine tutto è soggettivo.
Le caratteristiche in dettaglio le trovi qui, io un pensierino ce lo avrei fatto (se non ne avessi appena preso già uno di Victus):
https://support.hp.com/it-it/document/c08328202
@7gunner7
Il TDP della scheda video io l'ho trovato con GPU-Z sotto advanced, poi NVIDIA BIOS (o GENERAL, non mi ricordo).
Wild Bull
05-11-2022, 11:33
Gira che ti rigira, ho preso questo in firma.
Ancora devo utilizzarlo, ma mi sembra uno spettacolo.
Dovrà durarmi un po' per ammortizzarne il costo.
7gunner7
05-11-2022, 17:24
@7gunner7
Il TDP della scheda video io l'ho trovato con GPU-Z sotto advanced, poi NVIDIA BIOS (o GENERAL, non mi ricordo).
Trovato, 90W.
E se interessa a qualcuno per curiosità sono tornato sul sito di Unieuro ed ora è in sconto a 857 e spicci (al momento non disponibile)
hellkitchen
06-11-2022, 10:34
Gira che ti rigira, ho preso questo in firma.
Ancora devo utilizzarlo, ma mi sembra uno spettacolo.
Dovrà durarmi un po' per ammortizzarne il costo.
bella bestia!!!
Eh beh... sono soddisfazioni che ti cambiano per sempre l'esistenza!! :sofico:
https://www.3dmark.com/search#advanced?test=fs%20P&cpuId=2863&gpuId=1368&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=overallScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
19149 punti!!
PlayerGiocatore
09-11-2022, 19:06
Questo sito sulla recensione dell'Asus tuf gaming 506 è credibile, parla di ottime temperature e basso rumore delle ventole:
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX506HM-Laptop-Review-No-Extras-Just-Performance.546842.0.html
A me serve un laptop longevo ma discretamente potente, e quindi se ha ottima gestione del calore e basso rumore ventole sarà affidabile e durerà a lungo, ha anche un ottima durata batteria, che dite è ottimo questo modello o c'è di meglio?
celsius100
09-11-2022, 20:46
Questo sito sulla recensione dell'Asus tuf gaming 506 è credibile, parla di ottime temperature e basso rumore delle ventole:
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX506HM-Laptop-Review-No-Extras-Just-Performance.546842.0.html
A me serve un laptop longevo ma discretamente potente, e quindi se ha ottima gestione del calore e basso rumore ventole sarà affidabile e durerà a lungo, ha anche un ottima durata batteria, che dite è ottimo questo modello o c'è di meglio?
non è male
ma di solito nn si trova a prezzi particolarmente interessanti
Questo sito sulla recensione dell'Asus tuf gaming 506 è credibile, parla di ottime temperature e basso rumore delle ventole:
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX506HM-Laptop-Review-No-Extras-Just-Performance.546842.0.html
A me serve un laptop longevo ma discretamente potente, e quindi se ha ottima gestione del calore e basso rumore ventole sarà affidabile e durerà a lungo, ha anche un ottima durata batteria, che dite è ottimo questo modello o c'è di meglio?
I TUF hanno tutti pannello lcd con scarsa copertura colore e contrasto, se non ti interessa la qualità del display allora va bene.
PlayerGiocatore
10-11-2022, 00:14
non è male
ma di solito nn si trova a prezzi particolarmente interessanti
I TUF hanno tutti pannello lcd con scarsa copertura colore e contrasto, se non ti interessa la qualità del display allora va bene.
Ma il sito che fa recensioni è credibile o no?
Qui altri due modelli di asus:
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX507ZM-laptop-review-Peak-GeForce-RTX-3060-performance.609347.0.html
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Dash-F15-FX517ZR-in-review-Laptop-with-Mobile-RTX-3070-and-acceptable-battery-life.636848.0.html
Come mai il primo con una rtx 3060 nei giochi guardando gli fps è meglio del secondo con rtx 3070, sarà il tdp più basso? Se è così allora cosa ce la mettono a fare una 3070 così castrata da essere inferiore a una 3060.
Si il sito è ottimo ed è molto dettagliato.
Un buon video di comparazione di laptop gaming lo trovi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Bq1NPvqI91w
Ma guardati anche gli altri video di Jarrod tech, ce ne sono parecchi sugli Asus, come su tutte le altre marche d'altronde.
Negli Asus eviterei i Dash, sono meno potenti (il secondo che hai postato è dash, quello con RTX 3070).
PlayerGiocatore
10-11-2022, 17:03
Per un laptop meglio la cpu intel core i7-12700H o Amd Ryzen 7 5800H?
celsius100
10-11-2022, 18:20
Ma il sito che fa recensioni è credibile o no?
Qui altri due modelli di asus:
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX507ZM-laptop-review-Peak-GeForce-RTX-3060-performance.609347.0.html
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Dash-F15-FX517ZR-in-review-Laptop-with-Mobile-RTX-3070-and-acceptable-battery-life.636848.0.html
Come mai il primo con una rtx 3060 nei giochi guardando gli fps è meglio del secondo con rtx 3070, sarà il tdp più basso? Se è così allora cosa ce la mettono a fare una 3070 così castrata da essere inferiore a una 3060.
si puo dipende dalla configurazione del notebook e dai driver
dal tdp e dal sistema di raffreddamento
Per un laptop meglio la cpu intel core i7-12700H o Amd Ryzen 7 5800H?
a parità di prezzo del resto del pc e leggermente meglio il 12700H che e piu paragonabile al 6800H/6900HS
PlayerGiocatore
10-11-2022, 20:48
si puo dipende dalla configurazione del notebook e dai driver
dal tdp e dal sistema di raffreddamento
Ma allora che senso ha mettere una 3070 castrata che va peggio di una 3060 sempre per notebook? Qualcuno che me lo sa spiegare?
celsius100
10-11-2022, 21:50
beh il numerino piu alto cmq porta piu vendite se uno leggesse solo le specifiche
poi cmq se limitano una scheda video piu potente guadagnano in temperature/consumi rispetto alla media quindi possono offrire un'autonomia maggiore della media di pari hardware o fare un prodotto piu sottile o leggero
ciao a tutti,questo modello di hp omen ha la gpu "castrata" vero? HP - Gaming OMEN 16-c0005sl
ciao a tutti,questo modello di hp omen ha la gpu "castrata" vero? HP - Gaming OMEN 16-c0005sl
Si il sito HP precisa che si tratta di Max-q su quel modello, quindi si, è adatta a laptop più sottili e che dissipano di meno, quindi è castrata.
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=66D57EA&opt=ABZ&sel=DEF
Ma quale sia il TDP esatto è difficle dirlo, comunque sia i TDP della 3070 max-q vanno da 80 a 90, secondo questo sito:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3070-max-q.c3685
Mentre i TDP di una 3070 mobile "standard" vanno da 115 a 125:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3070-mobile.c3712
PlayerGiocatore
16-11-2022, 04:27
Se prendessi un laptop con schermo 4k poi nei settaggi grafici dei giochi posso comunque settare una risoluzione più bassa a 1080p per far durare di più il laptop per i giochi? Per esempio lenovo legion 15 pro.
Se con gpu invidia ci pensa il dlss senza perdita di qualità, mentre abbassando la risoluzione ne perderesti.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
16-11-2022, 15:49
Se con gpu invidia ci pensa il dlss senza perdita di qualità, mentre abbassando la risoluzione ne perderesti.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Un gioco settato a 1080p su un pannello 4k si vedrebbe molto peggio che su un pannello laptop 1080p?
Quindi conviene un display 1080p per far durare più a lungo un laptop da gioco con una 3070 giusto?
La perdita di qualità dell'immagine sarebbe percepibile ma appunto come ti dicevo non avrebbe senso utilizzando una gpu nvidia viste le tecnologie di rescaling che implementa.
Con la 3070 non andrei oltre il 2K
PlayerGiocatore
17-11-2022, 08:19
La perdita di qualità dell'immagine sarebbe percepibile ma appunto come ti dicevo non avrebbe senso utilizzando una gpu nvidia viste le tecnologie di rescaling che implementa.
Con la 3070 non andrei oltre il 2K
Il dlss funziona solo con la simulazione del 4k o anche dei 1080p in modo da giocare a risoluzione bassissima tipo 480p con dlss che migliora l'immagine simulando 1080p.
Comunque sia una 3070 con pannello a 1080p sarebbe meglio per una longevità migliore del laptop o non serve a nulla visto che c'è il dlss (anche se non tutti i giochi lo sfruttano)?
celsius100
17-11-2022, 10:20
Il dlss funziona solo con la simulazione del 4k o anche dei 1080p in modo da giocare a risoluzione bassissima tipo 480p con dlss che migliora l'immagine simulando 1080p.
Comunque sia una 3070 con pannello a 1080p sarebbe meglio per una longevità migliore del laptop o non serve a nulla visto che c'è il dlss (anche se non tutti i giochi lo sfruttano)?
Ciao
E come dire se serve una macchina che supera i 130Km/h anche se x il codice della strada più forte di così nn si può andare
Dipende
Io nn farei troppo affidamento a dlss e simili xke aumentano il lag, cmq la qualità visiva nn e la stessa di usare una risoluzione superiore con filtri di qualità, ecc...
Essendo un pc da gioco devi valutare in base ai risultati che vuoi ottenere, al budget e semplicemente alle proprie preferenze (intendo che se a me piace giocare sempre in ultra e un conto se invece nn mi interessano i dettagli e preferisco fare 30 fps in più allora il discorso varia)
PlayerGiocatore
18-11-2022, 03:19
Ciao
E come dire se serve una macchina che supera i 130Km/h anche se x il codice della strada più forte di così nn si può andare
Dipende
Io nn farei troppo affidamento a dlss e simili xke aumentano il lag, cmq la qualità visiva nn e la stessa di usare una risoluzione superiore con filtri di qualità, ecc...
Essendo un pc da gioco devi valutare in base ai risultati che vuoi ottenere, al budget e semplicemente alle proprie preferenze (intendo che se a me piace giocare sempre in ultra e un conto se invece nn mi interessano i dettagli e preferisco fare 30 fps in più allora il discorso varia)
Mi serve semplicemente un laptop che duri facendomi giocare a 30 frame con settaggi medio, medio-alti ma anche bassi quando avrà molti anni, non mi interessa la risoluzione massima ma se però con dlss cambia poco potrei prendere anche un pannello 2k con una 3070.
Non me ne intendo molto e quindi chiedo ad esperti per un laptop da gaming che duri il più a lungo possibile per giocare più che discretamente, ovvero 30 frane e settaggi medi tra diversi anni, se è meglio uno con display 1080p e 3070 o 2k 3070?
Ora giocherò tutto al massimo ma tra diversi anni non sarà così, quindi cerco la configurazione più longeva.
celsius100
18-11-2022, 07:34
Sicuramente uno fullhd
Xke ad una risoluzione più bassa a parità di hardware si fanno frame rate maggiori
Io prenderei 2k , con una GPU serie 3070 puoi goderti un sacco di giochi attuali al massimo livello dei settaggi.Tra 8-10 anni incominci a scalare ma non adesso.
Io comunque attendo i prossimi laptop ,prossimo anno , con i GPU serie 4000 o 5000 nvidia per poter giocare in 4k.
Io prenderei 2k , con una GPU serie 3070 puoi goderti un sacco di giochi attuali al massimo livello dei settaggi.Tra 8-10 anni incominci a scalare ma non adesso.
Io comunque attendo i prossimi laptop ,prossimo anno , con i GPU serie 4000 o 5000 nvidia per poter giocare in 4k.
Una 3070 mobile se va bene corrisponde più o meno ad una 3060 desktop, a 2K già ora devi scendere a qualche compromesso in alcuni giochi, tra 8-10 anni un notebook del genere probabilmente sarà buono solo come ferma tavolo. Personalmente con una 3070 mobile con un buon valore di TGP, non andrei oltre i 1080p, in questo modo puoi tirarci avanti diversi anni adeguando i dettagli grafici con il passare del tempo. Se invece intendi cambiarlo tra due, massimo tre anni puoi anche azzardare un panello 2K dovendo comunque scendere a vari compromessi dipendenti dal gioco che usi.
Una 3070 mobile se va bene corrisponde più o meno ad una 3060 desktop, a 2K già ora devi scendere a qualche compromesso in alcuni giochi, tra 8-10 anni un notebook del genere probabilmente sarà buono solo come ferma tavolo. Personalmente con una 3070 mobile con un buon valore di TGP, non andrei oltre i 1080p, in questo modo puoi tirarci avanti diversi anni adeguando i dettagli grafici con il passare del tempo. Se invece intendi cambiarlo tra due, massimo tre anni puoi anche azzardare un panello 2K dovendo comunque scendere a vari compromessi dipendenti dal gioco che usi.
Certo , escludendo alcuni pochi titoli odierni esosi di risorse , consumo o/e settaggi inutili prenderei al volo 2k. Il Full Hd (1080p) nel 2022 ???....caxxxo sono passati oltre 15 anni dai primi FULLHD e tra altri 10 - 15 anni saranno altri 30 anni di 1080 P ???? No , no no...A questo punto meglio un GameBoy tutto piXel.
Ciao
E come dire se serve una macchina che supera i 130Km/h anche se x il codice della strada più forte di così nn si può andare
Dipende
Io nn farei troppo affidamento a dlss e simili xke aumentano il lag, cmq la qualità visiva nn e la stessa di usare una risoluzione superiore con filtri di qualità, ecc...
In certi casi col dlss è anche meglio. Inoltre spesso hai lo stesso frame rate del 1080p con una risoluzione visualizzata di 2K.
Io prenderei 2k , con una GPU serie 3070 puoi goderti un sacco di giochi attuali al massimo livello dei settaggi.Tra 8-10 anni incominci a scalare ma non adesso.
Io comunque attendo i prossimi laptop ,prossimo anno , con i GPU serie 4000 o 5000 nvidia per poter giocare in 4k.
Quoto, 2K tutta la vita se devo comprare ora un nb da gaming, budget permettendo.
PlayerGiocatore
21-11-2022, 01:23
Difficile sceglie a questo punto, sapete dirmi se c'è una certa differenza su un display 15 pollici tra 1080P e 2K, se è poca tanto vale prendere un 1080P, quello che conta e la qualità visiva effettiva, intesa come definizione soprattutto, e non i numeri sulla carta.
celsius100
21-11-2022, 08:03
È un fattore molto soggettivo
C'è gente che nn nota la differenza fra fullhd e 4k da una TV 40 pollici e chi nota la differenza di qualche pixel su uno schermo di iphone da una generazione all'altra
Dovresti provarne due notebook da vicino e valutare di persona
Difficile sceglie a questo punto, sapete dirmi se c'è una certa differenza su un display 15 pollici tra 1080P e 2K, se è poca tanto vale prendere un 1080P, quello che conta e la qualità visiva effettiva, intesa come definizione soprattutto, e non i numeri sulla carta.
E' soggettiva la cosa, ma per me non c'e' tutta questa differenza.
Su uno schermo laptop di circa 40 cm siamo a 1920 punti in orizzontale, fai duemila. Col 2K siamo a 2560 punti, ma quando giochi manco li noti i pixel...
Devi andare a 2-3 cm di distanza per notare (forse) differenze, che poi sono minime.
Magari su una scritta di un cartello di un videogioco, lontana lontana e dunque piccola magari riesci al leggerla su 2k, su FHD no, ma ti ci devi mettere d'impegno! (esempio che ho fatto perché sto giocando a Ghost Recon Wildlands).
Qualità visiva in generale, per me, è la stessa. Anzi è pure meglio uno schermo FHD col 100% di sRGB, che un 2K col 60% di sRGB.
Difficile sceglie a questo punto, sapete dirmi se c'è una certa differenza su un display 15 pollici tra 1080P e 2K, se è poca tanto vale prendere un 1080P, quello che conta e la qualità visiva effettiva, intesa come definizione soprattutto, e non i numeri sulla carta.
Su un display cosi piccolo prendi pure 1080 , io pensavo che avresti abbinato un display 34 - 40 pollici :sofico:
razor820
02-12-2022, 22:28
Qualcuno mi potrebbe consigliare un notebook ultra slim, anche da 13 pollici adatto per il gaming, non mi interessa che abbia prestazioni chissà chi, ma con un buon schermo e tastiera che sporadicamente possa usarlo per qualche gioco AAA
hellkitchen
02-12-2022, 23:04
Qualcuno mi potrebbe consigliare un notebook ultra slim, anche da 13 pollici adatto per il gaming, non mi interessa che abbia prestazioni chissà chi, ma con un buon schermo e tastiera che sporadicamente possa usarlo per qualche gioco AAA
Mi viene in mente il Legion 7 slim oppure l’Asus ROG flow x13… ma sono soluzioni costose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
razor820
03-12-2022, 09:18
Mi viene in mente il Legion 7 slim oppure l’Asus ROG flow x13… ma sono soluzioni costose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si avevo visto qualcosa. Il problema che gli stessi notebook un annetto fa costavano molto di meno ed erano reperibili. Adesso i prezzi sono saliti alle stelle e c è meno disponibilità
hellkitchen
03-12-2022, 09:28
Si avevo visto qualcosa. Il problema che gli stessi notebook un annetto fa costavano molto di meno ed erano reperibili. Adesso i prezzi sono saliti alle stelle e c è meno disponibilità
Eh si.. purtroppo è salito un po’ tutto :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
03-12-2022, 11:13
ce chi ha risolto comprando un notebook slim da 13-14" e abbinandolo ad una steam deck
razor820
03-12-2022, 14:05
ce chi ha risolto comprando un notebook slim da 13-14" e abbinandolo ad una steam deck
Un po’ uno sbattimento. Bisogna anche calcolare che con circa 600 euro di steam deck si ci paga la differenza con un portatile più performante. Tra L altro la rottura di portare in giro sia il notebook che lo steam deck
celsius100
03-12-2022, 20:09
Un po’ uno sbattimento. Bisogna anche calcolare che con circa 600 euro di steam deck si ci paga la differenza con un portatile più performante. Tra L altro la rottura di portare in giro sia il notebook che lo steam deck
avendo un secondo device pero la batteria o il dover trovare una presa nn diventa piu un problema
poi nn sempre ci si porteranno entrambi fuori casa, se nn serve lavorare si puo sempre leggere un mail su smartphone o la steam deck x dire
le prestazioni di gioco poi son generalmente un po superiori a quelle che in media danno gli ultrasottili
razor820
04-12-2022, 09:51
Ieri sono andato a vedere un po’ in giro sul rog flow x13.
Una nicchia. Praticamente c è la possibilità di installare all occorrenza un modulo esterno con gpu con temperature ottime e tdp fino a 380w se non erro
celsius100
04-12-2022, 10:02
si ce ad esempio la Asus XG Station PRO External GPU Docking Station
nn hanno avuto molto successo pero quindi sono difficili da reperire soluzioni del genere, solitamente da cercare nei mercati esteri
razor820
08-12-2022, 17:29
Consiglio di qualche sito per acquisto?
Visto che su Amazon c è poco e niente. Ho trovato più su euronics
celsius100
08-12-2022, 21:11
dai un'occhiata su trovaprezzi
e magari qualche shop che sfrutti il sistema di pagamenti paypal
FrankNFurter
08-12-2022, 23:41
come lo vedete questo?
ASUS Notebook Rog Strix G15 G513IM-HN008W Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia GeForce RTX 3060 6GB 4x USB 3.2 Windows 11 Home
https://www.unieuro.it/online/Notebook/G513IM-HN008W-pidASUG513IMHN008W?gclsrc=aw.ds&&dstid=39700055355351071&adid=552068878545&gclid=CjwKCAiAs8acBhA1EiwAgRFdw9fSC9PL4UBVv5e-NLKLfh3IqefZwfr8e-JagafG0lvQLU67Jn8LfxoCEgEQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
razor820
09-12-2022, 09:41
come lo vedete questo?
ASUS Notebook Rog Strix G15 G513IM-HN008W Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 4800H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia GeForce RTX 3060 6GB 4x USB 3.2 Windows 11 Home
https://www.unieuro.it/online/Notebook/G513IM-HN008W-pidASUG513IMHN008W?gclsrc=aw.ds&&dstid=39700055355351071&adid=552068878545&gclid=CjwKCAiAs8acBhA1EiwAgRFdw9fSC9PL4UBVv5e-NLKLfh3IqefZwfr8e-JagafG0lvQLU67Jn8LfxoCEgEQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Su Euronics di Bruno è in sottocosto a 999 euri. Lo stesso modello. Lo volevo prendere per un mio amico. Il problema che ha solo il 60% di copertura di colore nello schermo.
Chi è abituato intorno ai 90 a salire sicuramente troverà i colori slavati
Mi consigliate un buon portatile gaming con ryzen 7 6800h e vga 3070 16 gb di ram espandibi a 32 e slot hd nvme sull amazzonia? Grazie a tutti
celsius100
25-12-2022, 09:38
Mi consigliate un buon portatile gaming con ryzen 7 6800h e vga 3070 16 gb di ram espandibi a 32 e slot hd nvme sull amazzonia? Grazie a tutti
non vorrei sbagliare ma mi sa che li hanno finiti tutti notebook con quelle caratteristiche, tocca aspettar dopo le feste x vedere i rifornimenti
Ho preso un Legiuon 5 con ryzen 5800H e nvidia RTX 3070 in offerta al BF, finora l'ho usato poco ma rimango spiacevolmente sorpreso dalle temperature del processore che anche senza far nulla di pesante, soltanto navigare in internet e poco altro, mi sembrano piuttosto alte considerando anche che in casa non ci sono più di 19°. Di conseguenza le ventole schizzano al max o quasi.
Non mi aspettavo queste temperature e vorrei provare ad undervoltare il processore. Diu seguito uno screen con HWMonitor:
https://i.postimg.cc/d7DLrycv/Legion5-temperature.jpg (https://postimg.cc/d7DLrycv)
Ho preso un Legiuon 5 con ryzen 5800H e nvidia RTX 3070 in offerta al BF, finora l'ho usato poco ma rimango spiacevolmente sorpreso dalle temperature del processore che anche senza far nulla di pesante, soltanto navigare in internet e poco altro, mi sembrano piuttosto alte considerando anche che in casa non ci sono più di 19°. Di conseguenza le ventole schizzano al max o quasi.
Non mi aspettavo queste temperature e vorrei provare ad undervoltare il processore. Diu seguito uno screen con HWMonitor:
https://i.postimg.cc/d7DLrycv/Legion5-temperature.jpg (https://postimg.cc/d7DLrycv)
A quanto lo hai trovato? Bf cos è?
C'è qualcosa che non mi convince, i core hanno una temperatura nettamente più bassa del package.
In teoria dovrebbe essere il contrario, no?
I core calcolano e sono quelli i primi a scaldarsi, il pacchetto dovrebbe essere comunque meno caldo di loro, al massimo sarà uguale, non più caldo.
A quanto lo hai trovato? Bf cos è?
Black Friday, pagato €1240 sul warehouse
C'è qualcosa che non mi convince, i core hanno una temperatura nettamente più bassa del package.
In teoria dovrebbe essere il contrario, no?
I core calcolano e sono quelli i primi a scaldarsi, il pacchetto dovrebbe essere comunque meno caldo di loro, al massimo sarà uguale, non più caldo.
Infatti l'ho notata anch'io questa discrepanza ma non conoscendo bene i ryzen non saprei se è normale, per questo ho chiesto qui. Anche ora mentre sto scrivendo, appena acceso, il package è già a 81°, mentre i core oscillano tra 45 e 50° e le ventole girano come se stesse girando un gioco 3D...
Auguri di buon anno a tutti!
PS: possibile che il processore debba stare sempre al max della frequenza o quasi anche quando non ha da far quasi nulla...
Infatti l'ho notata anch'io questa discrepanza ma non conoscendo bene i ryzen non saprei se è normale, per questo ho chiesto qui. Anche ora mentre sto scrivendo, appena acceso, il package è già a 81°, mentre i core oscillano tra 45 e 50° e le ventole girano come se stesse girando un gioco 3D...
.
Appena acceso a 81° no dai, c'e' qualcosa che non va, oppure è solo il sensore bacato...
Magari a chiedere in una sezione (se c'e') in chi ha i Ryzen o ha il tuo stesso notebook, ma 45°-50° ci sta anche acceso da poco, 81° non direi.
raga cortesemente sono alla ricerca di un portatile da gaming da usare a letto quindi vorrei che fosse anche "leggero" pratico ed ovviamente performante :asd::asd: non avrei limiti di spesa però se restiamo sotto i 1500 euro non mi dispiacerebbe :P posso andare anche oltre se c'è netta differenza :) gioco sia a LOL che a cose più impegnative ma niente di pesantissimo :) anche l'occhio è importante per me :p
Appena acceso a 81° no dai, c'e' qualcosa che non va, oppure è solo il sensore bacato...
Magari a chiedere in una sezione (se c'e') in chi ha i Ryzen o ha il tuo stesso notebook, ma 45°-50° ci sta anche acceso da poco, 81° non direi.
Stranamente dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo tutto sembra nella normalità adesso, 45-50° appena acceso o usando Firefox e poco altro.
Ho anche istallato qualche gioco e naturalmente le ventole alzano i giri ma sempre in modo accettabile, le temperature rimangono accettabili per un nb sia per la CPU che la GPU anche sotto carico con giochi 3D.
Veramente non capisco, non vorrei che sia l'app Leniovo Vantage con qualche bug, era impostata per aprirsi in background all'avvio ed l'ho disattivata. Fosse più uno SVantage che un vantage :D . Oppure il bios, ho visto che è disponibile un aggiornamneto ma nel changelog non si parla di problemi di temperature/ventole.
Lo sto usando anche in questo momento e sembra andar bene, temp package 46° e ventiole al minimo :boh:
celsius100
02-01-2023, 22:10
raga cortesemente sono alla ricerca di un portatile da gaming da usare a letto quindi vorrei che fosse anche "leggero" pratico ed ovviamente performante :asd::asd: non avrei limiti di spesa però se restiamo sotto i 1500 euro non mi dispiacerebbe :P posso andare anche oltre se c'è netta differenza :) gioco sia a LOL che a cose più impegnative ma niente di pesantissimo :) anche l'occhio è importante per me :p
Ciao nn ci sono buone offerte in giro ora come ora
Fra le più "passabili" 1250 euro in amazzonia il
Classico MSI Alpha 15 versione 5800H, 6600M, 16gb, 1tb con schermo fullhd 144Hz
Stranamente dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo tutto sembra nella normalità adesso, 45-50° appena acceso o usando Firefox e poco altro.
Ho anche istallato qualche gioco e naturalmente le ventole alzano i giri ma sempre in modo accettabile, le temperature rimangono accettabili per un nb sia per la CPU che la GPU anche sotto carico con giochi 3D.
Veramente non capisco, non vorrei che sia l'app Leniovo Vantage con qualche bug, era impostata per aprirsi in background all'avvio ed l'ho disattivata. Fosse più uno SVantage che un vantage :D . Oppure il bios, ho visto che è disponibile un aggiornamneto ma nel changelog non si parla di problemi di temperature/ventole.
Lo sto usando anche in questo momento e sembra andar bene, temp package 46° e ventiole al minimo :boh:
Prova a dare un'occhiata con altre software vedi ad esempio afterburner in game x la gpu
Ciao nn ci sono buone offerte in giro ora come ora
Fra le più "passabili" 1250 euro in amazzonia il
Classico MSI Alpha 15 versione 5800H, 6600M, 16gb, 1tb con schermo fullhd 144Hz
Prova a dare un'occhiata con altre software vedi ad esempio afterburner in game x la gpu
Wow bellissimo anche grazie! Ora costa 1299 dici che posso procedere all’acquisto o posso trovare di meglio? Anche se già mi sa che sei stato abbastanza chiaro 😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
03-01-2023, 08:41
il periodo è infame, ma se qualcuno davvero deve acquistare, consiglio di dare un'occhiata anche su https://laptopparts4less.frl, dove ci sono i clevo,ma anche i tongfang si riesce ad avere un notebook con nvidia 3060 intorno ai1400... non è male, tutto considerato. hanno acquistato diversi utenti del forum, e sono soddisfatti dell'acquisto. certo non è amazon ma è un sito di riferimento per questo tipo di notebook, e i prezzi sono comunque ottimi. difetto maggiore non sempre tutti i modelli hanno la tastiera ita, ma i modelli più venduti certamente si.
Ciao nn ci sono buone offerte in giro ora come ora
Fra le più "passabili" 1250 euro in amazzonia il
Classico MSI Alpha 15 versione 5800H, 6600M, 16gb, 1tb con schermo fullhd 144Hz
Prova a dare un'occhiata con altre software vedi ad esempio afterburner in game x la gpu
Oggi è successo di nuovo appena acceso ed ho potuto vedere che era in esecuzione l'app Lenovo Quick Setting Helper, killata questa da gestione attività ritornava tutto alla normalità. Era tra le app in avvio, adesso l'ho disattivata e vediamo come si comporta nelle prossime sessioni.
Bazzilla
05-01-2023, 13:21
Ragazzi avete qualche controindicazione da segnalare su questo notebook in offerta da mediaworld?
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d0038nl-161-in-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-512-gb-177854.html
Scontato del 25% in carrello, verrebbe 1050€.
Per 100€ in meno (ma con 8Gb di RAM che comunque espanderei) c'è questo Lenovo, marca che avrei preferito in quanto possessore soddisfatto di un altro Lenovo che mi dura da 11 anni.
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-gaming-3-15ihu6-156-in-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-geforce-rtx-3050-ti-8-gb-ssd-512-gb-black-166416.html
Io puntavo a qualcosa che sui 1000€ mi permettesse di stare tranquillo in 1080p 60fps per qualche annetto a venire (oltre all'uso PC quotidiano e sviluppo).
RAM a parte, l'HP sembra superiore in tutto.
Avete consigli e/o osservazioni in merito su quale dei due sarebbe meglio?
celsius100
05-01-2023, 13:32
Wow bellissimo anche grazie! Ora costa 1299 dici che posso procedere all’acquisto o posso trovare di meglio? Anche se già mi sa che sei stato abbastanza chiaro 😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si si
Ragazzi avete qualche controindicazione da segnalare su questo notebook in offerta da mediaworld?
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d0038nl-161-in-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-512-gb-177854.html
Scontato del 25% in carrello, verrebbe 1050€.
Per 100€ in meno (ma con 8Gb di RAM che comunque espanderei) c'è questo Lenovo, marca che avrei preferito in quanto possessore soddisfatto di un altro Lenovo che mi dura da 11 anni.
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-gaming-3-15ihu6-156-in-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-geforce-rtx-3050-ti-8-gb-ssd-512-gb-black-166416.html
Io puntavo a qualcosa che sui 1000€ mi permettesse di stare tranquillo in 1080p 60fps per qualche annetto a venire (oltre all'uso PC quotidiano e sviluppo).
RAM a parte, l'HP sembra superiore in tutto.
Avete consigli e/o osservazioni in merito su quale dei due sarebbe meglio?
Roba vecchiotta con la serie11 di i5 che scalda e consuma parecchio ma nn è un mostro di velocità
A quelle cifre trovi il Lenovo IdeaPad Gaming 3 con ryzen 5600H ed rtx3060
Unica pecca 8gb di ram che ti conviene subito portare a 16gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.