PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Baboo85
02-07-2010, 08:08
guarda un pò la comparazione:
http://products.amd.com/en-us/MobilityGPUSideBySide.aspx?id=97&id=99

Nella 5730 hanno messo il quantitativo di 2GB di ram che e' attualmente IMPOSSIBILE a meno di soluzioni crossfire / SLI (presente in notebook di fascia extreme e di sicuro non con la 5730 :D).

Il quantitativo e' di entrambe di 1GB dedicato, il restante e' ram tolta al sistema, ovvero la scheda puo' sfruttare anche la ram arrivando a 2GB di ram video totali (ovviamente la ram del sistema e' piu' lenta della ram della GPU).

Anche la mia GTS 360M arriva a 2 o 3GB di ram totali, ma quello dedicato e' uno solo.

Seconda cosa, la 5770 ha le DDR5 e la 5730 le DDR3, quindi anche solo per questo e' meglio la 5770.

Ecco,l'ho chiesto perchè a casa ho 2 hdd esterni usb 2.0 uno preso nel 2008 e uno nello scorso 2009, il primo ha l'alimentazione esterna e quando spengo il pc si sente lo stesso hdd ronzare e da abbastanza fastidio,l'altro invece è bastato che lo colleggassi alla usb 2.0 del pc e non fa nessun rumore quindi credo si autoalimenti.

Per quanto riguarda i siti che tu mi suggerivi non ho idea di dove poter andarli a cercare, se ti vengono in mente cortesemente puoi linkarmeli qui? Grazie

Toccando invece il discorso prestazione la usb 2.0 ha una velocità soddisfaciente nel trasferimento di gb di roba?

Il disco a 2,5" non fa rumore perche' e' piu' piccolo ed e' raro (forse nei vecchi IDE come quelli che ho a casa) sentire il disco che fa rumore. Immagina un notebook con un disco simile dentro :D in fondo il disco dei bay da 2,5" e' un normale disco da notebook (a garanzia scaduta, se ti salta il disco puoi sventrarlo e cambiare disco ;))

Siti ora come ora non posso cercarli che sono al lavoro, vediamo se qualcun altro ti sa rispondere ;)

Salve ragazzi vedo che siete tutti veramente competenti, ed anch'io come molti di voi devo purtroppo optare x un portatile x il gaming.
Ho visto da saturn un asus con processore I7 e scheda grafica ati radeon HD5730 A 949 EURO è il caso di farci un pensierino?
Grazie

Scusatemi tutti, io non vorrei essere cattivo ma...

Ora questa 5730 non so effettivamente quanto vada, ma per me e' il classico specchietto per le allodole. Tipico da pc da supermercato:
NUOVO INTEL CORE i7 2,6GHz QUAD CORE 8GB DI RAM 2TB DI HDD A 800 EURO (e scheda video GT220)...

Ti fregano con le scritte enormi e il prezzo convincente ma poi dentro c'e' una scheda video scarsissima.

Contate che la 5730 e' una 5650 con frequenze piu' alte, quindi ok che e' piu' potente, ma la base e' quella. Per carita' c'e' sempre il costoso Core i7, ma per 949 euro mi prenderei qualcos altro... Se ne esistesse uno, ovviamente.

Non so, ognuno ragiona ovviamente in modo diverso, io mi sarei buttato a sto punto sul Packard Bell con i5 e 5650. Tutti pero' dicono che fa schifo come marca, quindi non saprei che fare...

A sto punto mi viene da pensare che per la fascia dei 900-1000 euro l'Asus con i7 e 5730 sia il migliore.


EDIT: gente occhio ai Sony Vaio:

Portatili Sony VAIO CW e F a rischio surriscaldamento (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-sony-vaio-cw-e-f-a-rischio-surriscaldamento_33096.html)

narumeo
02-07-2010, 08:45
Il problema è proprio questo! Almeno x quel che ho visto io in giro, o vai sui mostri da 1300 euro,o ti adatti con questi a queste cifre.
Qualcuno di voi in giro a visto qlche portatile con I7 e scheda grafica superiore alla 5730? Anche di marca considerata scadente.
Fortunatamente posso aspettare ancora un pò pensate che sotto natale la situazione sarà migliorata?

Baboo85
02-07-2010, 08:56
Il problema è proprio questo! Almeno x quel che ho visto io in giro, o vai sui mostri da 1300 euro,o ti adatti con questi a queste cifre.
Qualcuno di voi in giro a visto qlche portatile con I7 e scheda grafica superiore alla 5730? Anche di marca considerata scadente.
Fortunatamente posso aspettare ancora un pò pensate che sotto natale la situazione sarà migliorata?

'a voja (in romanaccio :asd: mado... mi odio da solo :asd:), a Natale troverai di meglio. Ma la situazione penso sara' la stessa.

Hai ragione, con Core i7 e scheda migliore (5850?) costano minimo 1300 euro (forse).

C'e' l'MSI GX740 con la 5870 ma ha il Core i5 e costa 1200 euro.

Siamo li'. La via di mezzo tra 5730 e 5850 forse c'e', ma non la vedo in giro sui notebook...

Io sinceramente punterei a spendere 300 euro in piu' e avere la 5870. Tanto anche se c'e' il Core i5, sono piu' che bilanciati. Io col mio avro' il processore ancora figo tra 5 anni ma la scheda video che chiedera' pieta'...

Evrain
02-07-2010, 09:32
'a voja (in romanaccio :asd: mado... mi odio da solo :asd:), a Natale troverai di meglio. Ma la situazione penso sara' la stessa.

Hai ragione, con Core i7 e scheda migliore (5850?) costano minimo 1300 euro (forse).

C'e' l'MSI GX740 con la 5870 ma ha il Core i5 e costa 1200 euro.

Siamo li'. La via di mezzo tra 5730 e 5850 forse c'e', ma non la vedo in giro sui notebook...

Io sinceramente punterei a spendere 300 euro in piu' e avere la 5870. Tanto anche se c'e' il Core i5, sono piu' che bilanciati. Io col mio avro' il processore ancora figo tra 5 anni ma la scheda video che chiedera' pieta'...
Bisognerebbe solo vedere se il procio si può sostituire con qualcosa di più performante, poi l'MSI potrebbe ache andare, potrebbe essere visto che ne esistono configurazioni con i7.

Baboo85
02-07-2010, 09:59
Bisognerebbe solo vedere se il procio si può sostituire con qualcosa di più performante, poi l'MSI potrebbe ache andare, potrebbe essere visto che ne esistono configurazioni con i7.

Secondo me e' sostituibile. Prendiamo esempio con certi notebook stesso modello ma con magari uno i5 e l'altro i7. Secondo me e' lo stesso socket, poi magari la mobo non alimenta abbastanza per un i7 o non e' compatibile, ma il socket per me e' identico.

Io a questo punto sul mio note spero nel futuro piu' in una scheda video con dimensioni e attacchi dissipatore identici alla mia, cosi' posso sostituirla e tirare ancora avanti. Basta trovare quella scheda video che come questa non necessitera' di un dissi+ventola a parte ma gli basta una heatpipe... :D

Evrain
02-07-2010, 11:41
Secondo me e' sostituibile. Prendiamo esempio con certi notebook stesso modello ma con magari uno i5 e l'altro i7. Secondo me e' lo stesso socket, poi magari la mobo non alimenta abbastanza per un i7 o non e' compatibile, ma il socket per me e' identico.

Io a questo punto sul mio note spero nel futuro piu' in una scheda video con dimensioni e attacchi dissipatore identici alla mia, cosi' posso sostituirla e tirare ancora avanti. Basta trovare quella scheda video che come questa non necessitera' di un dissi+ventola a parte ma gli basta una heatpipe... :D
Visto l'andazzo, non mi stupirei se più che un heatpipe servisse una turbina :D

narumeo
02-07-2010, 11:47
Grazie ancora carissimo, a questo punto sono orientato su quel mostro dell'asus.
L'ho visto a 1430euro magari x natale cala qualcosina

Baboo85
02-07-2010, 12:01
Grazie ancora carissimo, a questo punto sono orientato su quel mostro dell'asus.
L'ho visto a 1430euro magari x natale cala qualcosina

A natale la 5870 sara' gia' obsoleta... :D troverai di meglio e magari anche altre indecisioni :D e' sempre cosi'...

Shotokhan
02-07-2010, 12:04
Nella 5730 hanno messo il quantitativo di 2GB di ram che e' attualmente IMPOSSIBILE a meno di soluzioni crossfire / SLI (presente in notebook di fascia extreme e di sicuro non con la 5730 :D).

Il quantitativo e' di entrambe di 1GB dedicato, il restante e' ram tolta al sistema, ovvero la scheda puo' sfruttare anche la ram arrivando a 2GB di ram video totali (ovviamente la ram del sistema e' piu' lenta della ram della GPU).

Anche la mia GTS 360M arriva a 2 o 3GB di ram totali, ma quello dedicato e' uno solo.

Seconda cosa, la 5770 ha le DDR5 e la 5730 le DDR3, quindi anche solo per questo e' meglio la 5770.



Ho proprio l'impressione che il tipo del computer discount si sia sbagliato e che il pc monti la 5730 ma in ogni caso mi accontenterò! Ho cercato su internet e non mi pare di aver trovato particolari lamentele su questo pc a parte che non ha la firewire ma oggettivamente quella dell'inspiron 9400 l'ho usata 3 volte in 4 anni e la batteria che dura poco ma la sostituirò magari in futuro con una più potente... va bene così :rolleyes:
Oggi pomeriggio vado a comprarlo, poi vi manderò le mie impressioni :D

NuT
02-07-2010, 12:09
L'ASUS N61JQ/X64JQ/Pro64JQ (si tratta dello stesso modello) è molto buono a quel prezzo. Ha solo un problemino: scaldicchia. Così come scalda l'HP a 799 con i7+5650 (dv6-3011el mi pare).

La 5730, specialmente se abbinata ad un pannello 1366x768 di risoluzione come nell'ASUS, va più che bene per giocare (per ora).

Dai 1200 euro in su c'è solo l'imbarazzo della scelta, con ATi 5870 (MSI GX740, ASUS G73Jh, Santech N56). Ma anche lì sotto sforzo abbiamo temperature elevate, ma almeno questi tre modelli dovrebbero avere un buon sistema di dissipazione.

EDIT ad oggi le VGA per giocare in modo decente sono: 5650, 5730, 5850 (montata solo dall'MSI GX640 che al momento non mi sembra sia disponibile da noi, e da alcuni Acer) e 5870.

Eventuali altri chip mobile, sebbene sviluppati/sviluppabili, non sono in alcun modo presenti sul mercato su nessun modello.

DT84
02-07-2010, 12:42
L'ASUS N61JQ/X64JQ/Pro64JQ (si tratta dello stesso modello) è molto buono a quel prezzo. Ha solo un problemino: scaldicchia. Così come scalda l'HP a 799 con i7+5650 (dv6-3011el mi pare).

La 5730, specialmente se abbinata ad un pannello 1366x768 di risoluzione come nell'ASUS, va più che bene per giocare (per ora).

Dai 1200 euro in su c'è solo l'imbarazzo della scelta, con ATi 5870 (MSI GX740, ASUS G73Jh, Santech N56). Ma anche lì sotto sforzo abbiamo temperature elevate, ma almeno questi tre modelli dovrebbero avere un buon sistema di dissipazione.

EDIT ad oggi le VGA per giocare in modo decente sono: 5650, 5730, 5850 (montata solo dall'MSI GX640 che al momento non mi sembra sia disponibile da noi, e da alcuni Acer) e 5870.

Eventuali altri chip mobile, sebbene sviluppati/sviluppabili, non sono in alcun modo presenti sul mercato su nessun modello.

Parli solo dei chip ATI. Le nVidia dalla 260M in su sono un'ottima alternativa.

Ah, lasciate perdere le 5850 by Acer.

Baboo85
02-07-2010, 13:38
Lasciate perdere Acer, punto :D non solo le VGA :D

Per le Nvidia diciamo dalla GTS 360M in su (la 260 e' la "vecchia" generazione), che a quanto mi e' sembrato capire leggendo in giro, e' equivalente alla 5850 (poco meno).

MozillaBest
02-07-2010, 13:38
L'ASUS N61JQ/X64JQ/Pro64JQ (si tratta dello stesso modello) è molto buono a quel prezzo. Ha solo un problemino: scaldicchia. Così come scalda l'HP a 799 con i7+5650 (dv6-3011el mi pare).

La 5730, specialmente se abbinata ad un pannello 1366x768 di risoluzione come nell'ASUS, va più che bene per giocare (per ora).

Dai 1200 euro in su c'è solo l'imbarazzo della scelta, con ATi 5870 (MSI GX740, ASUS G73Jh, Santech N56). Ma anche lì sotto sforzo abbiamo temperature elevate, ma almeno questi tre modelli dovrebbero avere un buon sistema di dissipazione.

EDIT ad oggi le VGA per giocare in modo decente sono: 5650, 5730, 5850 (montata solo dall'MSI GX640 che al momento non mi sembra sia disponibile da noi, e da alcuni Acer) e 5870.

Eventuali altri chip mobile, sebbene sviluppati/sviluppabili, non sono in alcun modo presenti sul mercato su nessun modello.

Qual'è la risoluzione decente per giocare?

MozillaBest
02-07-2010, 13:38
Lasciate perdere Acer, punto :D non solo le VGA :D

Per le Nvidia diciamo dalla GTS 360M in su (la 260 e' la "vecchia" generazione), che a quanto mi e' sembrato capire leggendo in giro, e' equivalente alla 5850 (poco meno).

e le gt 330 a quale ati sono equivalenti?

Baboo85
02-07-2010, 14:02
e le gt 330 a quale ati sono equivalenti?

Io ho messo apposta il link in prima pagina per voi...

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Comodo per farsi un'idea di come siano le varie schede video tra di loro... Se si selezionano le schede per il confronto e in alto si levano tutti i benchmark 3DMark tranne il 2006 e si aggiunge il Punteggio GPU, si notano le differenze.
Io mi riferisco sempre a quel sito.

Comunque possiamo dire che la GT 330M si piazza vicino alla 4650, ma e' leggermente meno performante.


BECCATEVI QUESTO: una minitabella in cui vengono comparate le schede video piu' comuni presenti sui notebook attuali.

Ho messo le frecce per le schede video con prestazioni simili, ricordatevi pero' che sono in elenco dalla piu' potente alla meno potente. Cioe' una 5650 e' piu' potente di una GT 330M (basta guardare i punteggi 3DMark 06 e GPU Score).

http://digilander.libero.it/baboo85/CurrentGPU.jpg

*Caos*
02-07-2010, 14:23
Io ho messo apposta il link in prima pagina per voi...

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Comodo per farsi un'idea di come siano le varie schede video tra di loro... Se si selezionano le schede per il confronto e in alto si levano tutti i benchmark 3DMark tranne il 2006 e si aggiunge il Punteggio GPU, si notano le differenze.
Io mi riferisco sempre a quel sito.

Comunque possiamo dire che la GT 330M si piazza vicino alla 4650, ma e' leggermente meno performante.


BECCATEVI QUESTO: una minitabella in cui vengono comparate le schede video piu' comuni presenti sui notebook attuali.

Ho messo le frecce per le schede video con prestazioni simili, ricordatevi pero' che sono in elenco dalla piu' potente alla meno potente. Cioe' una 5650 e' piu' potente di una GT 330M (basta guardare i punteggi 3DMark 06 e GPU Score).

http://digilander.libero.it/baboo85/CurrentGPU.jpg


Ad occhio non mi fiderei troppo di quella tabella. Indicativamente può essere utile ma quasi 2000 punti di differenza (il 10%) e 10 fps su Crysis tra una 5850 e una 5870 (che sono la stessa scheda) mi sembrano un po' troppi.

MozillaBest
02-07-2010, 14:26
Ad occhio non mi fiderei troppo di quella tabella. Indicativamente può essere utile ma quasi 2000 punti di differenza (il 10%) e 10 fps su Crysis tra una 5850 e una 5870 (che sono la stessa scheda) mi sembrano un po' troppi.

Allora questa tabella su quale criterio è stata creata?

Mi state mandando un po' in confusione :doh:

wArChE
02-07-2010, 14:48
scusate se rompo ma sono alle strette: lunedì vado in un posto in cui devo chiedere i prezzi che mi fanno per un pò di modelli.
Cosa chiedo?
I miei punti fissi sono:
i5 (l'i7 scalda troppo...)
monitor 17" (ma anche un 16" potrei prenderlo in considerazione)
ovviamente buona scheda video (x giocare diciamo x almeno 3 anni a tutti i giochi ma senza grandi pretese)

le mie necessità hardware finiscono qui.

il limite del budget è fissato a 1000 euro considerando però che un 10% dal prezzo di listino dovrebbero farmelo.
Quale pc fa al caso mio?

Baboo85
02-07-2010, 14:50
Ad occhio non mi fiderei troppo di quella tabella. Indicativamente può essere utile ma quasi 2000 punti di differenza (il 10%) e 10 fps su Crysis tra una 5850 e una 5870 (che sono la stessa scheda) mi sembrano un po' troppi.

Allora questa tabella su quale criterio è stata creata?

Mi state mandando un po' in confusione :doh:

Prima di tutto non stiamo parlando di schede video desktop. Seconda parliamo di videogiochi per pc = i peggio compatibili con l'hardware esistente (fanne uno dedicato alla serie 5800, poi vediamo :D).

Terzo, i benchmark qui fatti li fanno coi notebook gia' completi. Quindi avrebbero magari fatto il benchmark della 5850 con le GDDR3 e quello della 5870 con le GDDR5, in piu' conta anche il resto dell'hardware perche' non e' identico ovviamente, compresa la risoluzione del monitor (su un 1366 va piu' veloce che su un 1920).

Questi sono dati indicativi fatti da questo sito, che e' anche l'UNICO che le fa, che io sappia.

Si sa comunque che tra la 5850 e 5870 c'e' un bel divario che potrebbe essere colmato con l'aumento delle frequenze.

Baboo85
02-07-2010, 14:54
scusate se rompo ma sono alle strette: lunedì vado in un posto in cui devo chiedere i prezzi che mi fanno per un pò di modelli.
Cosa chiedo?
I miei punti fissi sono:
i5 (l'i7 scalda troppo...)
monitor 17" (ma anche un 16" potrei prenderlo in considerazione)
ovviamente buona scheda video (x giocare diciamo x almeno 3 anni a tutti i giochi ma senza grandi pretese)

le mie necessità hardware finiscono qui.

il limite del budget è fissato a 1000 euro considerando però che un 10% dal prezzo di listino dovrebbero farmelo.
Quale pc fa al caso mio?

Butta 200 euro in piu' e prenditi MSI GX740 che ti calza a pennello. Core i5-430M, ATI 5870, 17". Con quello che chiedi, soprattutto visto che punti al Core i5, e' una convenienza.

EDIT: ho rimesso un po' a nuovo il primo post, per chi volesse leggerselo ho fatto un veloce riassuntino degli ultimi post.

Evrain
02-07-2010, 15:46
Butta 200 euro in piu' e prenditi MSI GX740 che ti calza a pennello. Core i5-430M, ATI 5870, 17". Con quello che chiedi, soprattutto visto che punti al Core i5, e' una convenienza.

EDIT: ho rimesso un po' a nuovo il primo post, per chi volesse leggerselo ho fatto un veloce riassuntino degli ultimi post.
Ottimo! Noto la mancanza dell'Envy :P

wArChE
02-07-2010, 15:47
Butta 200 euro in piu' e prenditi MSI GX740 che ti calza a pennello. Core i5-430M, ATI 5870, 17". Con quello che chiedi, soprattutto visto che punti al Core i5, e' una convenienza.

EDIT: ho rimesso un po' a nuovo il primo post, per chi volesse leggerselo ho fatto un veloce riassuntino degli ultimi post.

e lo so che mi calza a pennello...
vabbè in realtà non è che punti per forza all'i5 ma è che l'i7 costa di più e scalda pure di più...se esistesse con i7 e buona scheda video a meno di 1000 euro lo prenderei probabilmente

cmq se proprio non riuscissi con uno sconto a far arrivare l'msi a 1000 euro che cosa mi consiglieresti?
ho raccolto le mie idee con prezzi annessi e la conclusione è:
l'asus g73,l'HP envy e appunto l'msi gx740 superano il mio budget quindi a
questo punto secondo voi:

vale la pena spendere 1000 euro circa e prendere un asus x64jq/n61jq o n71jq con 5730 oppure mi conviene prendere un dell studio 1749 a 760 euro circa con 5650 e 17" e tirare per 2-3 anni (magari...)???

Baboo85
02-07-2010, 16:34
Ottimo! Noto la mancanza dell'Envy :P

Rotfl, non l'ho fatto apposta, giuro! Adesso non so se ho tempo, cambio nel weekend :D

e lo so che mi calza a pennello...
vabbè in realtà non è che punti per forza all'i5 ma è che l'i7 costa di più e scalda pure di più...se esistesse con i7 e buona scheda video a meno di 1000 euro lo prenderei probabilmente

cmq se proprio non riuscissi con uno sconto a far arrivare l'msi a 1000 euro che cosa mi consiglieresti?
ho raccolto le mie idee con prezzi annessi e la conclusione è:
l'asus g73,l'HP envy e appunto l'msi gx740 superano il mio budget quindi a
questo punto secondo voi:

vale la pena spendere 1000 euro circa e prendere un asus x64jq/n61jq o n71jq con 5730 oppure mi conviene prendere un dell studio 1749 a 760 euro circa con 5650 e 17" e tirare per 2-3 anni (magari...)???

Conta questo: tra 5650 e 5730 non c'e' molto divario, anzi... Si ok che non sono benchmark affidabilissimi, ma se guardi la tabella (poco sopra o in prima pagina) la differenza e' minima e penso sia raggiungibile (quando vedi che il pc e' al limite) con un overclock leggero e tranquillo.

Quindi, o risparmi e vai sul Dell, oppure spendi di piu' avendo comunque una scheda un pelo piu' performante e un Core i7.

wArChE
02-07-2010, 16:40
Rotfl, non l'ho fatto apposta, giuro! Adesso non so se ho tempo, cambio nel weekend :D



Conta questo: tra 5650 e 5730 non c'e' molto divario, anzi... Si ok che non sono benchmark affidabilissimi, ma se guardi la tabella (poco sopra o in prima pagina) la differenza e' minima e penso sia raggiungibile (quando vedi che il pc e' al limite) con un overclock leggero e tranquillo.

Quindi, o risparmi e vai sul Dell, oppure spendi di piu' avendo comunque una scheda un pelo piu' performante e un Core i7.

si vabbè ma dico: la differenza di 200 euro è reale a livello hardware e soprattutto di longevità videoludica??

No perchè se anche questa differenza è davvero minima e risolvibile con un overclock della GPU allora non ne vale la pena, o no? Calcolando poi che (a parte il fatto che un i5 520M credo proprio che 4 anni li duri) l'i7 si che è migliore dell'i5 ma tanto se poi dopo 2-3 anni non ci si può più giocare per via della scheda video che me ne faccio di un processore più potente?


p.s.
ma il dell studio 1749 (i5 520M, 17" NON full hd, ati 5650) videoludicamente è buono?

logan1
02-07-2010, 16:45
e lo so che mi calza a pennello...
vabbè in realtà non è che punti per forza all'i5 ma è che l'i7 costa di più e scalda pure di più...se esistesse con i7 e buona scheda video a meno di 1000 euro lo prenderei probabilmente

cmq se proprio non riuscissi con uno sconto a far arrivare l'msi a 1000 euro che cosa mi consiglieresti?
ho raccolto le mie idee con prezzi annessi e la conclusione è:
l'asus g73,l'HP envy e appunto l'msi gx740 superano il mio budget quindi a
questo punto secondo voi:

vale la pena spendere 1000 euro circa e prendere un asus x64jq/n61jq o n71jq con 5730 oppure mi conviene prendere un dell studio 1749 a 760 euro circa con 5650 e 17" e tirare per 2-3 anni (magari...)???
secondo me dovresti scegliere tra vaio serie E ed N71
cmq c'è una cosa ke voglio dire nn vogliatemi male ma x evitare scricchi mentali su prezzi gpu cpu e scendere a compromessi x un notebook, la soluzione ideale bisogna ammettere ke è una console!!!adebita sl x il gaming e ke nn c mollerà "mai"...un notebook ke faccia da console è un utopia quindi o c s accontentà e s evitano crisi isteriche oppure s comprano entrambi:D

Baboo85
02-07-2010, 16:58
si vabbè ma dico: la differenza di 200 euro è reale a livello hardware e soprattutto di longevità videoludica??

No perchè se anche questa differenza è davvero minima e risolvibile con un overclock della GPU allora non ne vale la pena, o no? Calcolando poi che (a parte il fatto che un i5 520M credo proprio che 4 anni li duri) l'i7 si che è migliore dell'i5 ma tanto se poi dopo 2-3 anni non ci si può più giocare per via della scheda video che me ne faccio di un processore più potente?


p.s.
ma il dell studio 1749 (i5 520M, 17" NON full hd, ati 5650) videoludicamente è buono?

Il Dell e' videoludicamente bilanciato. E' buono per giocare senza aspettarsi troppo, ma e' bilanciato. Io odio i notebook sbilanciati verso il processore (ULTRAMEGAIPEREXTRASUPER CORE I7 :eekk: :eekk: :eekk: con intel gma 945 :hic:), per questo preferirei, al posto tuo, il Dell. Tanto se deve morire perche' la scheda video non ce la fa, allora preferisco aver speso meno, piuttosto che "buttare" (bilanciaticamente parlando :D) soldi per un i7 che andra' nel cesso perche' la VGA non ce la fa...

Contando che ora come ora (e anche in futuro prossimo) non ci saranno miglioramenti di compatibilita' con multicore, il notebook perfetto "del risparmio" e' sto benedetto GX740 con Core i5 (comunque un processore medio) e 5870 (la scheda video piu' potente disponibile ora) per 1200 euro.

Io lo dico, giocando all'ultimo CoD con tutto al massimo e senza Physx (quindi niente fisica avanzata ed e' il procio che si fa carico della fisica base) col mio note in firma (Core i7 e GTS 360M) il procio si fa i ca**i suoi, va al 30% a dire tanto... Mentre la GPU sclera.

Per me prendere un Core i7 con 5730 e' come prendere un Core 2 Quad e 9600GT qualche generazione di portatili fa. La VGA e' morta prima del processore.

Questa e' come la vedo io.

secondo me dovresti scegliere tra vaio serie E ed N71
cmq c'è una cosa ke voglio dire nn vogliatemi male ma x evitare scricchi mentali su prezzi gpu cpu e scendere a compromessi x un notebook, la soluzione ideale bisogna ammettere ke è una console!!!adebita sl x il gaming e ke nn c mollerà "mai"...un notebook ke faccia da console è un utopia quindi o c s accontentà e s evitano crisi isteriche oppure s comprano entrambi:D

Hai ragione, anche perche' i giochi per console sono programmati specificatamente per quell'hardware e con una potenza minore vanno di piu', pero'...

Eretico :D vai via! :D Vade retro, Satana :ciapet:

logan1
02-07-2010, 17:08
Hai ragione, anche perche' i giochi per console sono programmati specificatamente per quell'hardware e con una potenza minore vanno di piu', pero'...

Eretico :D vai via! :D Vade retro, Satana :ciapet:

no dai sarò anke eretico ma nn praticante i miei piuttosto ke comprarmi o lasciarmi comprare una console m scannerebbero:cry:
il tuo asus in firma è qll 3d? cm'è qst storia del 3d?
meglio un notebook da 15.6" o da 17"?oppure nn cambia mlt?

wArChE
02-07-2010, 17:16
secondo me dovresti scegliere tra vaio serie E ed N71
cmq c'è una cosa ke voglio dire nn vogliatemi male ma x evitare scricchi mentali su prezzi gpu cpu e scendere a compromessi x un notebook, la soluzione ideale bisogna ammettere ke è una console!!!adebita sl x il gaming e ke nn c mollerà "mai"...un notebook ke faccia da console è un utopia quindi o c s accontentà e s evitano crisi isteriche oppure s comprano entrambi:D

io avevo letto vari commenti che sconsigliavano la serie E della sony perchè non mi ricordo che difetto avesse. cmq io sono uno che sa accontentarsi però buttare via i soldi no...se con un dell 1749 o (soprattutto, visto il prezzo) un ASUS N71 ci riesco a giocare (non a FPS che non ci ho mai giocato in vita mia e cmq anche non a dettagli massimi ma cmq SENZA SCATTI) per qualche anno in santa pace allora ok, sennò lascio stare

wArChE
02-07-2010, 17:22
Il Dell e' videoludicamente bilanciato. E' buono per giocare senza aspettarsi troppo, ma e' bilanciato. Io odio i notebook sbilanciati verso il processore (ULTRAMEGAIPEREXTRASUPER CORE I7 :eekk: :eekk: :eekk: con intel gma 945 :hic:), per questo preferirei, al posto tuo, il Dell. Tanto se deve morire perche' la scheda video non ce la fa, allora preferisco aver speso meno, piuttosto che "buttare" (bilanciaticamente parlando :D) soldi per un i7 che andra' nel cesso perche' la VGA non ce la fa...

Contando che ora come ora (e anche in futuro prossimo) non ci saranno miglioramenti di compatibilita' con multicore, il notebook perfetto "del risparmio" e' sto benedetto GX740 con Core i5 (comunque un processore medio) e 5870 (la scheda video piu' potente disponibile ora) per 1200 euro.

Io lo dico, giocando all'ultimo CoD con tutto al massimo e senza Physx (quindi niente fisica avanzata ed e' il procio che si fa carico della fisica base) col mio note in firma (Core i7 e GTS 360M) il procio si fa i ca**i suoi, va al 30% a dire tanto... Mentre la GPU sclera.

Per me prendere un Core i7 con 5730 e' come prendere un Core 2 Quad e 9600GT qualche generazione di portatili fa. La VGA e' morta prima del processore.

Questa e' come la vedo io.


ESATTO. Sono daccordo con te al 100%, questo è quello che intendevo. Per cui o DELL 1749 a 760euro da overclockare in futuro (se riesco a trovare sti benedetti coupon sconto) oppure MSI GX740 se lo trovo a 1000 euro (tutta la mia fiducia è riposta nello sconto del 10% promessomi...:rolleyes: ). Voi che ne dite?

Gli asus non ne vale la pena perchè la differenza tra 5730 e 5650 si può colmare con un overclock no?

€nry
02-07-2010, 17:54
Butta 200 euro in piu' e prenditi MSI GX740 che ti calza a pennello. Core i5-430M, ATI 5870, 17". Con quello che chiedi, soprattutto visto che punti al Core i5, e' una convenienza.

EDIT: ho rimesso un po' a nuovo il primo post, per chi volesse leggerselo ho fatto un veloce riassuntino degli ultimi post.

Bravo hai fatto bene, una piccola precisazione l'ASUS n61jq oscilla tra i 999-1100€, se mai l'n71jq tra 1100-1200€, se vuoi aggiungere anche l'altro modello più economico del G73 senza blu-ray. ;)
L'Envy aspetta ad aggiungerlo, meglio aspettare altre recensioni, perchè dicono che ha problemi di surriscaldamento nella discussione dedicata più sotto.

MozillaBest
02-07-2010, 18:07
Prima di tutto non stiamo parlando di schede video desktop. Seconda parliamo di videogiochi per pc = i peggio compatibili con l'hardware esistente (fanne uno dedicato alla serie 5800, poi vediamo :D).

Terzo, i benchmark qui fatti li fanno coi notebook gia' completi. Quindi avrebbero magari fatto il benchmark della 5850 con le GDDR3 e quello della 5870 con le GDDR5, in piu' conta anche il resto dell'hardware perche' non e' identico ovviamente, compresa la risoluzione del monitor (su un 1366 va piu' veloce che su un 1920).

Questi sono dati indicativi fatti da questo sito, che e' anche l'UNICO che le fa, che io sappia.

Si sa comunque che tra la 5850 e 5870 c'e' un bel divario che potrebbe essere colmato con l'aumento delle frequenze.


Quindi in pratica dici che questi benchmark del sito notebookcheck sono affidabili solo in casi particolari?

Ora ti faccio un'altra domanda visto che gli altri si sono gia inoltrati in questo argomento: quali sono i portatili su cui puntare per il gaming per cpu-vga? potresti riassumerli in un elenco cosi magari nessuno lo chiederà piu :D

SalvaFrancy1
02-07-2010, 19:26
Ciao a tutti ragazzi volevo porvi dei quesiti. Innanzitutto mi devo trasferire per l'università e quindi mi devo fare un portatile. Sono un videogiocatore particolarmente esigente, ma in particolare gioco online a volte anche professionalmente. Il fisso lo tengo a casa quindi volevo un gaming notebook. Ora avevo adocchiato penso i miglior notebook quali ASUS G73JH e Alienware M17X. So la base di ognuno di questi cosa comprende e quanto costa e volevo un aiuto da voi per assemblare il miglior gaming notebook restando sui 1300 da queste due basi che , ripeto a me sembrano i migliori, ma magari mi sbaglio. Allora intanto mi date i consigli su secondo voi se valgono? C'è di meglio? L'ASUS costa NULLA in confronto all' Alienware e mi sembra piu "dotato". A voi la spiegazione. Ah fondamentale! Come si gioca con un portatile (di quelli adatti al gaming no quelli professionali per lavoro) Help please :D THX

SparrowM
02-07-2010, 19:42
Ciao a tutti ragazzi volevo porvi dei quesiti. Innanzitutto mi devo trasferire per l'università e quindi mi devo fare un portatile. Sono un videogiocatore particolarmente esigente, ma in particolare gioco online a volte anche professionalmente. Il fisso lo tengo a casa quindi volevo un gaming notebook. Ora avevo adocchiato penso i miglior notebook quali ASUS G73JH e Alienware M17X. So la base di ognuno di questi cosa comprende e quanto costa e volevo un aiuto da voi per assemblare il miglior gaming notebook restando sui 1300 da queste due basi che , ripeto a me sembrano i migliori, ma magari mi sbaglio. Allora intanto mi date i consigli su secondo voi se valgono? C'è di meglio? L'ASUS costa NULLA in confronto all' Alienware e mi sembra piu "dotato". A voi la spiegazione. Ah fondamentale! Come si gioca con un portatile (di quelli adatti al gaming no quelli professionali per lavoro) Help please :D THX

assemblare?!?

comunque a meno che non vuoi vendere un rene lascia perdere l'alienware..ci sono soluzioni più umane come prezzo.

SalvaFrancy1
02-07-2010, 19:56
post doppio :D

SalvaFrancy1
02-07-2010, 19:56
anzi triplo .___. scusate tanto

SalvaFrancy1
02-07-2010, 19:56
Immaginavo. Comunque assemblare intendo. C'è una base nel sito no. Ad esempio l'asus di base ha la cpu i7-720 mentre con dindi inpiu si puo avere il procio i7.820. Capito che intendo? Mi dai un consiglio sui portatili per gaming e una impressione qualitativa del gamming su notebook? Grazie per la disponibilita :)

SparrowM
02-07-2010, 20:02
Immaginavo. Comunque assemblare intendo. C'è una base nel sito no. Ad esempio l'asus di base ha la cpu i7-720 mentre con dindi inpiu si puo avere il procio i7.820. Capito che intendo? Mi dai un consiglio sui portatili per gaming e una impressione qualitativa del gamming su notebook? Grazie per la disponibilita :)

ok, ok capito cosa intendi^^
prova allora a guardare il sito della Santech...magari il modello n56...è una bella bestia ma costa (sempre meno dell'alien)...nel caso anche l'msi gx740...

baila
02-07-2010, 22:07
Arrivato Msi GX740!Posterò le mie impressioni dopo qualche giorno di test ;)

Evrain
02-07-2010, 22:45
Arrivato Msi GX740!Posterò le mie impressioni dopo qualche giorno di test ;)
Splendido! Posta la configurazione e dacci anche qualche parere sull'estetica :)

SalvaFrancy1
03-07-2010, 08:12
Nel GX740 si puo scegliere l'i7 invece che l'i5?

wArChE
03-07-2010, 08:22
ESATTO. Sono daccordo con te al 100%, questo è quello che intendevo. Per cui o DELL 1749 a 760euro da overclockare in futuro (se riesco a trovare sti benedetti coupon sconto) oppure MSI GX740 se lo trovo a 1000 euro (tutta la mia fiducia è riposta nello sconto del 10% promessomi...:rolleyes: ). Voi che ne dite?

Gli asus non ne vale la pena perchè la differenza tra 5730 e 5650 si può colmare con un overclock no?

Ehi sul sito msi italia c'è anche questo modello: MSI GE700.

CPU Intel Core i5 Processor
OS Genuine Windows 7 Home Premium
Chipset Intel HM55
Memory DDR3 1066, Max: 4GB
LCD Size 17.3" 1680*1050 TFT-LCD Display
Graphics ATI Radeon HD 5730
Graphics VRAM DDR3 1GB
HDD (GB) 2.5" 250GB/320GB/500GB SATA
Optical Drive Super-Multi / Blu-Ray
Audio 2 HD Speakers + 1 Subwoofer
Webcam HD Webcam
Card Reader SD/MMC/MS/XD
LAN 10/100/1000
Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth optional
D-Sub (VGA) 1
HDMI 1
USB 2.0 port 3
eSATA N/A
eSATA/USB Combo 1
Mic-in/Headphone-out 1
Express Card N/A
Modem port 1
Line-in N/A
Keyboard 103 keys
AC Adapter 90W
Battery 6/9 cells
Dimension 414(L) X 267(D) X 36.7(H)mm
Weight (KG) 3.2

è il primo modello che vedo montare un i5 con la 5730, buon bilanciamento direi e l'estetica è molto più delicata del gx740...e su notebookck.it come prezzo mettono 900 euro. Si troverà davvero in italia?

€nry
03-07-2010, 11:29
Nel GX740 si puo scegliere l'i7 invece che l'i5?

No non credo, c'è il modello gt740 che ha l'i7, ma è diverso dal gx740 come scheda video, comunque non vale la pena comprare un i7, se si ha la possibilità di risparmiare con un i5 ben venga....
però alcuni siti lo mettono bhà http://www.notebookcheck.it/MSI-GX740-i7247LW7P.31165.0.html
Forse solo in Germania e altri pochi paesi http://www.msi-technology.de/index.php?func=proddesc&prod_no=1999&maincat_no=135&cat2_no=271 di fianco alla figura c'è scritto i7, ma nelle specifihe i5 :confused:

Ehi sul sito msi italia c'è anche questo modello: MSI GE700.

è il primo modello che vedo montare un i5 con la 5730, buon bilanciamento direi e l'estetica è molto più delicata del gx740...e su notebookck.it come prezzo mettono 900 euro. Si troverà davvero in italia?

Bel modello :eek: non lo avevo notato!
Ha praticamente tutto, anche un buon design e dei bei lineamenti.
Le recensioni su notebookcheck lo danno buono e sui 800-900€, qui in Italia forse si vedrà tra qualche settimana, o mese, o forse mai!

da noi arrivano tutti gli acer però :muro: non ce ne facciamo scappare uno, il g73 invece è 1 anno che lo aspettiamo

Secondo me se in Italia arriverà costerà 900-999€ la versione base e sui 1100€ quella con blu-ray, sicuramente sarebbe un buon acquisto, non tanto per la scheda grafica che sì è ottima una 5730, ma per la dotazione completa.... unico dubbio lo schermo lcd non retroilluminato al led come il gx740 :mbe: non che uno muoia senza.....

wArChE
03-07-2010, 11:50
No non credo, c'è il modello gt740 che ha l'i7, ma è diverso dal gx740 come scheda video, comunque non vale la pena comprare un i7, se si ha la possibilità di risparmiare con un i5 ben venga....
però alcuni siti lo mettono bhà http://www.notebookcheck.it/MSI-GX740-i7247LW7P.31165.0.html
Forse solo in Germania e altri pochi paesi http://www.msi-technology.de/index.php?func=proddesc&prod_no=1999&maincat_no=135&cat2_no=271 di fianco alla figura c'è scritto i7, ma nelle specifihe i5 :confused:



Bel modello :eek: non lo avevo notato!
Ha praticamente tutto, anche un buon design e dei bei lineamenti.
Le recensioni su notebookcheck lo danno buono e sui 800-900€, qui in Italia forse si vedrà tra qualche settimana, o mese, o forse mai!

da noi arrivano tutti gli acer però :muro: non ce ne facciamo scappare uno, il g73 invece è 1 anno che lo aspettiamo

Secondo me se in Italia arriverà costerà 900-999€ la versione base e sui 1100€ quella con blu-ray, sicuramente sarebbe un buon acquisto, non tanto per la scheda grafica che sì è ottima una 5730, ma per la dotazione completa.... unico dubbio lo schermo lcd non retroilluminato al led come il gx740 :mbe:

ma se volessi chiedere a qualcuno se questo modello esiste in italia a chi mi dovrei rivolgere?
e cmq boh...in ogni caso se costasse 900euro non so se ne varrebbe la pena rispetta al dell 1749 (a 800euro) dato che l'unica differenza sarebbe la scheda video 5730 vs. 5650 del dell, senza contare che il 1749 ha il display con retroilluminazione LED.

€nry
03-07-2010, 12:10
ma se volessi chiedere a qualcuno se questo modello esiste in italia a chi mi dovrei rivolgere?
e cmq boh...in ogni caso se costasse 900euro non so se ne varrebbe la pena rispetta al dell 1749 (a 800euro) dato che l'unica differenza sarebbe la scheda video 5730 vs. 5650 del dell, senza contare che il 1749 ha il display con retroilluminazione LED.

Bhe per lo schermo cambia poco la retroilluminazioe a led serve solo a risparmiare energia, dopo bisogna vedere se ha altre caratteristiche piccole, ma fondamentali e tant'altre porte.....
Potresti postare il link con le caratteristiche, o le stesse così lo confrontiamo ;)
Secondo me meglio che ti compri il dell, perchè se aspetti che arrivino gli msi fai ora a crepare...:muro: o l'ASUS n61jq che se lo trovi a 999€ hai un processore e una gpu più performanti e un prodotto completo in ogni aspetto come la usb 3.0, speciali tecnologie di casa ASUS, ecc... comunque posta il link che vediamo.

Shotokhan
03-07-2010, 12:11
alla fine l'ho preso (l'asus x64jq) e per il momento va bene! Mi devo giusto abituare a win7 xkè io ero con XP in quanto mi sono rifiutato di usare Vista. Qualcuno che ha il mio stesso PC o l'n61jq sa quali programmi preinstallati posso cancellare senza fare danni?
Tipo questi qui:

-asus access
-asus AP bank
-asus multiframe
-eManual (di acrobat reader)
-welcome kit (di flash)
-asus video magic
-life frame
-splendid utility


ma xkè sui pc non ci installano il minimo indispensabile invece di metterci tutte ste schifezze? :(

€nry
03-07-2010, 12:23
alla fine l'ho preso (l'asus x64jq) e per il momento va bene! Mi devo giusto abituare a win7 xkè io ero con XP in quanto mi sono rifiutato di usare Vista. Qualcuno che ha il mio stesso PC o l'n61jq sa quali programmi preinstallati posso cancellare senza fare danni?
Tipo questi qui:

-asus access
-asus AP bank
-asus multiframe
-eManual (di acrobat reader)
-welcome kit (di flash)
-asus video magic
-life frame
-splendid utility


ma xkè sui pc non ci installano il minimo indispensabile invece di metterci tutte ste schifezze? :(

Bhe tirati subito via qualsiasi office in prova per 60 giorni che ti rallenta il pc non da poco, installati piuttosto open office, poi se c'è ancora il programma live update che mi ha sempre dato problemi, via tuuuuutti o quasi i tools quasi tutti inutili. Per quanto riguarda quelli lì elimina quelli che non usi o quelli che rimpiazzerai con altri migliori e più leggeri...;)

Shotokhan
03-07-2010, 12:58
Bhe tirati subito via qualsiasi office in prova per 60 giorni che ti rallenta il pc non da poco, installati piuttosto open office, poi se c'è ancora il programma live update che mi ha sempre dato problemi, via tuuuuutti o quasi i tools quasi tutti inutili. Per quanto riguarda quelli lì elimina quelli che non usi o quelli che rimpiazzerai con altri migliori e più leggeri...;)

Infatti ho appena finisto di scaricare OOffice :)
Scusa il live update non serve ad installare gli aggiornamenti di windows?

drager
03-07-2010, 13:12
ora c'è l'offerta di un tj75 102it a 551 euro.. ( i3-5650)... prima c'era la versione con i5 e 5650 a 615 euro ora però finita...pagandoli senza iva sono 551/1.2 uguale a 460 euro.. per un i3 + 5650.. mi sembra ottimo..ma vorrei capire se l'i5 nei giochi mi avrebbe fatto guadagnare di più..come reattività del sistema so che non cambia niente tra un i3 e i5.. in quando fa molta più differenza un hdd da 5400 o 7200.. ad esempio so epr certo che un i3 con un buon hd da 7200 va più veloce come reattività in generale del c che un i5 con hd da 5400...

ma in generale vorrei sapere se con pari hdd cambia qualcosa ne giochi o altro..( certo essendo più potente di poo qualcosa cambia) ma parlo vosi ad occio..non mi interessa guadagnare qualche fps perchè li guadagnerei lo stesso overcloccando la scheda video ( so che si puo perchè non scalda questo notebook)..grazie

€nry
03-07-2010, 13:13
Infatti ho appena finisto di scaricare OOffice :)
Scusa il live update non serve ad installare gli aggiornamenti di windows?

Sì tienilo che è meglio, aveva molti bug qualche versione prima, credo abbiano risoto.....

Shotokhan
03-07-2010, 13:30
Sì tienilo che è meglio, aveva molti bug qualche versione prima, credo abbiano risoto.....

Certo che la microsoft ti fa passare la voglia di disinstallare i suoi prodotti con la noia.... per disinstallare l'office ci sto mettendo un sacco di tempo! L'asus dovrebbe prendere in considerazione di preinstallare OOffice :rolleyes:

€nry
03-07-2010, 13:32
ora c'è l'offerta di un tj75 102it a 551 euro.. ( i3-5650)... prima c'era la versione con i5 e 5650 a 615 euro ora però finita...pagandoli senza iva sono 551/1.2 uguale a 460 euro.. per un i3 + 5650.. mi sembra ottimo..ma vorrei capire se l'i5 nei giochi mi avrebbe fatto guadagnare di più..come reattività del sistema so che non cambia niente tra un i3 e i5.. in quando fa molta più differenza un hdd da 5400 o 7200.. ad esempio so epr certo che un i3 con un buon hd da 7200 va più veloce come reattività in generale del c che un i5 con hd da 5400...

ma in generale vorrei sapere se con pari hdd cambia qualcosa ne giochi o altro..( certo essendo più potente di poo qualcosa cambia) ma parlo vosi ad occio..non mi interessa guadagnare qualche fps perchè li guadagnerei lo stesso overcloccando la scheda video ( so che si puo perchè non scalda questo notebook)..grazie

Tra i3 e i5 c'è una bella differenza: se usi il note per navigare potrei dire sì va bene è lo stesso, ma se lo usi per giocare c'è una bella differenza, anche per la modalità turbo boost che l'i3 non mi sembra abbia.... un 7200 è più veloce nella ricerca nel scrivere e leggere un file, ma nel gioco conta di più la frequenza del processore che la velocità dell'HDD, il 7200rpm scalda di più ed è più rumoroso....
Io per 100€ in più preferirei i5-5400rpm che i3-7200rpm soggettivamente, ma poi hanno stessa capienza? La "lentezza" dei 5400 giri viene ricompensata dal processore....

drager
03-07-2010, 13:42
ma purtroppo non c'è più la versione con i5..immagino magazzini finiti o non so.. resta il fatto che un i3 + 5650 a 460 euro non mi sembrano male dai...xd...fra un 1 anno lo rivenderei allo stesso prezzo senza perderci niente xdxd.. ora vedo se googlando riesco proprio a trovare dei bench con i3 e i5 nei giochi...li hanno fatti tutti i tipi di bench con le cpu dextop e non riesco a trovare con le cpu notebook...

wArChE
03-07-2010, 14:02
Bhe per lo schermo cambia poco la retroilluminazioe a led serve solo a risparmiare energia, dopo bisogna vedere se ha altre caratteristiche piccole, ma fondamentali e tant'altre porte.....
Potresti postare il link con le caratteristiche, o le stesse così lo confrontiamo ;)
Secondo me meglio che ti compri il dell, perchè se aspetti che arrivino gli msi fai ora a crepare...:muro: o l'ASUS n61jq che se lo trovi a 999€ hai un processore e una gpu più performanti e un prodotto completo in ogni aspetto come la usb 3.0, speciali tecnologie di casa ASUS, ecc... comunque posta il link che vediamo.

ecco il link:http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2021

€nry
03-07-2010, 14:05
ma purtroppo non c'è più la versione con i5..immagino magazzini finiti o non so.. resta il fatto che un i3 + 5650 a 460 euro non mi sembrano male dai...xd...fra un 1 anno lo rivenderei allo stesso prezzo senza perderci niente xdxd.. ora vedo se googlando riesco proprio a trovare dei bench con i3 e i5 nei giochi...li hanno fatti tutti i tipi di bench con le cpu dextop e non riesco a trovare con le cpu notebook...

I benchmark sarebbero sicuramente a favore dell'i5 e di un bel po', ma come si dice spesso l'80% di ciò che dipende il gioco è la scheda grafica puoi avere come ha detto baboo un i7 840qm che tanto il gioco va da cani perchè c'è una gt220, quindi l'importante è ci sia la 5650, però anche un i5 avrebbe potuto contribuire all'aumento di fps..... vedi se riesci a ritrovarlo ;) Comunque l'altro modello con l'i3 è ugualmente perfetto, poi per quei soldi è un affarone!

Shotokhan
03-07-2010, 14:28
a proposito, qualcuno sa a che servono i file che sono nella seconda partizione (quella più grossa dove non è installato win7) che è anche la più grossa? Ci posso mettere delle cartelle subito o devo fare qualche settaggio?

€nry
03-07-2010, 14:56
ecco il link:http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2021

Allora il dell studio su cui sei indeciso è sicuramente perfetto, anche come prezzo, non sono riuscito a vedere che porte ci sono, perplessità un wi-fi b/g e non n e il bluetooth non incluso da aggiungere con 35€ per il resto è nella norma per 800€, ma dipende: se questo è il tuo budget buttati, dell è affidabile, oppure...... sganci 1200€ per una macchina da gioco.
Gli MSI credo faranno la fine del G73 :muro:

HotToshibo
03-07-2010, 15:59
Ciao, avevo postato la mia domanda nel 3d delle offerte, ma a quanto pare non è molto trafficato in questo periodo: dunque, dato che il mio notebook sta fondendosi rapidamente, mi trovo nella situazione di dover scegliere un notebook nuovo abbastanza in fretta. Il mio budget è sugli 800€ e fra le mie priorità c'è anche quella di poter giocare (diciamo per un'oretta al giorno con giochi abbastanza impegnativi, tipo GTA IV). Avevo addocchiato l' HP Pavilion dv6-3011el, con i7, 5650 e 320 GB di HD a 7200rpm al prezzo di 799€. Secondo voi vale la pena o ci sono portatili migliori per il gaming in questa fascia di prezzo? La mia paura è che si possa fondere presto, data la presenza dell'i7 (gli HP mi dicono che scaldino già di loro) e che possa fondere anche me dato che molte volte mi trovo a tenerlo sulle ginocchia e non sul tavolo. :D

Stavo dimenticando di aggiungere che non è mia intenzione "lavorare" con l'aiuto di una piastra, dato che è una soluzione scomodissima e che, mio malgrado, ho già dovuto sopportare per anni...:(

Grazie a chi volesse darmi qualche dritta.:)

P.S.: mi sapreste indicare se esiste il thread ufficiale del notebook HP, visto che non lo trovo? Grazie!:)

EDIT: sono riuscito a trovare il Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207118 :)

wArChE
03-07-2010, 16:29
Allora il dell studio su cui sei indeciso è sicuramente perfetto, anche come prezzo, non sono riuscito a vedere che porte ci sono, perplessità un wi-fi b/g e non n e il bluetooth non incluso da aggiungere con 35€ per il resto è nella norma per 800€, ma dipende: se questo è il tuo budget buttati, dell è affidabile, oppure...... sganci 1200€ per una macchina da gioco.
Gli MSI credo faranno la fine del G73 :muro:

che vuol dire che gli msi faranno la fine del g73???

e tra asus n71jq a 1000euro
asus n61jq a 950euro
ed il dell di cui abbiamo parlato a 800euro (magari se qualcuno mi fa avere un -5% anche 760euro...)???

il dell?

mi spieghi l'utilità del bluetooth in un portatile? non ne ho mai avuto uno per cui non so...

harlock1975
03-07-2010, 17:03
mi sto inserendo in tutti i thread :) è complicato trovare un nb decente!
scusa ma dove lo trovi l'N71JQ a 1000 euro? Qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook sta a 1400!!!
grazie

wArChE
03-07-2010, 17:19
mi sto inserendo in tutti i thread :) è complicato trovare un nb decente!
scusa ma dove lo trovi l'N71JQ a 1000 euro? Qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook sta a 1400!!!
grazie

beh in realtà il dubbio è sul surriscaldamento e sull'effettivo valore di questo portatile (vedi in confronto il dell studio 1749 a 800 euro)...cmq hai un pm

Evrain
03-07-2010, 17:30
i associo, che fine dovrebbe fare il G73?
Comunque Baboo... oggi a Mediamondo (avevo bisogno del router) ho visto due cose che mi han lasciato a bocca aperta:
1° l'iPad. Lo so, io sono il primo detrattore della nuova Apple. Ma Dio bono, quel coso è spettacolare, piccolo, elegante, comodissimo da utilizzare. Spero VIVAMENTE che si sbrighino a farne uscire una versione non-Apple con pari capacità, leggersi comodamente sullo schermo la Gazzetta dello Sport mi ha lasciato lì lì dal comprarlo.
2° il G51JX.... la mia reazione è stata questa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Quel coso è STUPENDO!!!!!! Pensavo la decorazione fosse una tamarrata invece è splendido! Guarda, se non fosse che voglio un 17" con una Radeon 58xx anche quello lo avrei preso al volo, uno stile unico.

€nry
03-07-2010, 17:36
che vuol dire che gli msi faranno la fine del g73???
e tra asus n71jq a 1000euro, asus n61jq a 950euro ed il dell di cui abbiamo parlato a 800euro (magari se qualcuno mi fa avere un -5% anche 760euro...)???il dell?
mi spieghi l'utilità del bluetooth in un portatile? non ne ho mai avuto uno per cui non so...

La stessa fine del g73 significa che continuavano a dirci arriva a fine mese, la settimana prossima, tra due minuti.... e non veniva mai commercializzato ufficialmente, solo su internet e tutti lo hanno aspettato per 1 anno, e probabilmente accadrà anche agli MSI.
Tra gli ASUS e il DELL ovviamente come dotazione e qualità sono meglio gli ASUS secondo me, ma per 800€ è perfetto quel note se non puoi arrivare a 999€ del n61 e vuoi risparmiare ;)
Il bluetooth lo si usa per accedere a strumenti senza l'uso di fili come al cellulare, agli auricolari, al mouse, ecc.... senza comprare la chiavetta che occupa una USB.

mi sto inserendo in tutti i thread :) è complicato trovare un nb decente!
scusa ma dove lo trovi l'N71JQ a 1000 euro? Qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook sta a 1400!!!
grazie

L'ASUS N71JQ sta tra 1000-1200€ a me in un ASUS POINT di preventivo iva inclusa hanno fatto 1180,00€ senza sconti (3 mesi fa).
Non bisogna guardare i prezzi di quel sito, perchè non corrispondono a quelli reali, sono spesso più alti...

Evrain
03-07-2010, 17:57
Non bisogna guardare i prezzi di quel sito, perchè non corrispondono a quelli reali, sono spesso più alti...
Sono SEMPRE più alti:Asus vende ai suoi partner a prezi ridotti e non ivati, tant'è che un G73 è disponibile al mio locale Asus Point a 1200€, salendo a 1399€ ivato. E dopo aver visto quel gioiellino del G51, caspita se ne voglio uno! Asus ci ha azzeccato con la serie Republic of Gamers.

wArChE
03-07-2010, 18:03
La stessa fine del g73 significa che continueranno a dirci arriva a fine mese, la settimana prossima, tra due minuti.... e non viene mai commercializzato ufficialmente, solo su internet e tutti lo aspettano da 1 anno, e probabilmente accadrà anche agli MSI.
Tra gli ASUS e il DELL ovviamente come dotazione e qualità sono meglio gli ASUS secondo me, ma per 800€ è perfetto quel note se non puoi arrivare a 999€ del n61 e vuoi risparmiare ;)
Il bluetooth lo si usa per accedere a strumenti senza l'uso di fili come al cellulare, agli auricolari, al mouse, ecc.... senza comprare la chiavetta che occupa una USB.


no no, non ci siamo capiti. il mio budget è di 1000 euro, però non 1 euro di più...e c'è da dire che vengo dal 19" del fisso per cui il 16" mi preoccupa non poco...il discorso che faccio io è: la longevità degli asus sopra scritti è tanto maggiore di quella del dell da giustificare la differenza di 150-200euro??
Cmq l'msi gx740 è disponibile online (ne abbiamo parlato prima) e ad alcuni già è arrivato...è per il ge700 che ho forti dubbi.

p.s.
fidatevi che l'n71jq a 1080 euro si trova...e l'n61jq a 960...

€nry
03-07-2010, 18:16
no no, non ci siamo capiti. il mio budget è di 1000 euro, però non 1 euro di più...e c'è da dire che vengo dal 19" del fisso per cui il 16" mi preoccupa non poco...il discorso che faccio io è: la longevità degli asus sopra scritti è tanto maggiore di quella del dell da giustificare la differenza di 150-200euro??
Cmq l'msi gx740 è disponibile online (ne abbiamo parlato prima) e ad alcuni già è arrivato...è per il ge700 che ho forti dubbi.
p.s.fidatevi che l'n71jq a 1080 euro si trova...e l'n61jq a 960...

La longevità è la stessa, cioè quando uno diventerà vecchio anche quell'altro lo sarà, l'ASUS comunque implementa tecnologie, aspetti e funzioni in più ai propri note e ha qualche componente più performante (l'i7 e la scheda più che altro fanno aumentare il prezzo), ma anche DELL è un ottimo marchio sinonimo di qualità! ;)
L'MSI sì è disponibile, ma solo online mi sembra, ho chiesto a un paio di rifornitori generali e nessuno ne sa niente per quanto riguarda la vendita in negozio vero e proprio (mi fido di più lì che a comprare in rete)...

wArChE
03-07-2010, 18:28
La longevità è la stessa, cioè quando uno diventerà vecchio anche quell'altro lo sarà, l'ASUS comunque implementa tecnologie, aspetti e funzioni in più ai propri note e ha qualche componente più performante (l'i7 e la scheda più che altro fanno aumentare il prezzo), ma anche DELL è un ottimo marchio sinonimo di qualità! ;)


ecco appunto, se tra 2-3 anni sono entrambi da rivendere allora perchè spendere 200 euro in più per l'asus?
cmq per il 16" tu che mi consigli? venendo da un 19"W mi sa che diventerei cieco, o no?

€nry
03-07-2010, 18:54
ecco appunto, se tra 2-3 anni sono entrambi da rivendere allora perchè spendere 200 euro in più per l'asus?
cmq per il 16" tu che mi consigli? venendo da un 19"W mi sa che diventerei cieco, o no?

Io prenderei l'ASUS N61JQ (un mese fa ci sono andato molto vicino a comprarlo), ma solo soggettivamente perchè mi sono sempre trovato bene con questa marca, ma 200€ è meglio risparmiarli e prendere il DELL, non so... alla fine per lo schermo è abitudine perchè chi ha un netbook da 13" si dovrebbe suicidare se uno su 16" diventa cieco.
Insomma l'ASUS costa di più per scheda video e processore, ma se dici che un i7 non ne vale la pena (è vero l'i5 va già più che bene) e la 5650 la overclocchi alla 5730, prenditi DELL....

alfaromeo_
03-07-2010, 19:13
Secondo me gli Alienware della Dell sono i migliori notebook per giocare, anche se si spende qualcosina in più...

Evrain
03-07-2010, 19:23
Secondo me gli Alienware della Dell sono i migliori notebook per giocare, anche se si spende qualcosina in più...
Certo che lo sono, ma francamente li vedo più per l'appassionato DAVVERO sfegatato o per chi al gaming si dedica a livello davvero professionale, es LAN party e competizioni, o ancora a chi LAVORA nel campo, avendo bisogno di una macchina potente per recensire, oppure per sviluppare codice e debuggarlo sia in ambiente dev che post compilazione.
Sono potentissimi, ma sono anche pesanti, un pelino tamarri ed eccessivamente costosi. E ciucciano parecchio in bolletta .)

wArChE
03-07-2010, 19:52
Io prenderei l'ASUS N61JQ (un mese fa ci sono andato molto vicino a comprarlo), ma solo soggettivamente perchè mi sono sempre trovato bene con questa marca, ma 200€ è meglio risparmiarli e prendere il DELL, non so... alla fine per lo schermo è abitudine perchè chi ha un netbook da 13" si dovrebbe suicidare se uno su 16" diventa cieco.
Insomma l'ASUS costa di più per scheda video e processore, ma se dici che un i7 non ne vale la pena (è vero l'i5 va già più che bene) e la 5650 la overclocchi alla 5730, prenditi DELL....

certo che se lo rimettessero in offerta a 840 come lo è stato un mesetto fa non me lo farei ripetere 2 volte...:D

Shotokhan
03-07-2010, 20:45
ragazzi ho la versione 8.68-9 e qualcosa x la mobility radeon 5730 del mio asus x64jq. L'ATI ha la cattiva abitudine dell'nvidia di non rilasciare i drivers x le schede dei portatili oppure posso andare sul sito e scaricare quelli nuovi avendo la sicurezza che ci saranno i più aggiornati?

MozillaBest
03-07-2010, 22:27
Quindi in pratica dici che questi benchmark del sito notebookcheck sono affidabili solo in casi particolari?

Ora ti faccio un'altra domanda visto che gli altri si sono gia inoltrati in questo argomento: quali sono i portatili su cui puntare per il gaming per cpu-vga? potresti riassumerli in un elenco cosi magari nessuno lo chiederà piu :D

rinnovo la mia richiesta

Evrain
03-07-2010, 23:48
rinnovo la mia richiesta
GeForce serie GT4xxM e GT360M/Radeon serie HD 58xx --> Core i7
Tutto il resto --> Core i5
Almeno, io la vedo così

HotToshibo
04-07-2010, 08:50
Ciao, avevo postato la mia domanda nel 3d delle offerte, ma a quanto pare non è molto trafficato in questo periodo: dunque, dato che il mio notebook sta fondendosi rapidamente, mi trovo nella situazione di dover scegliere un notebook nuovo abbastanza in fretta. Il mio budget è sugli 800€ e fra le mie priorità c'è anche quella di poter giocare (diciamo per un'oretta al giorno con giochi abbastanza impegnativi, tipo GTA IV). Avevo addocchiato l' HP Pavilion dv6-3011el, con i7, 5650 e 320 GB di HD a 7200rpm al prezzo di 799€. Secondo voi vale la pena o ci sono portatili migliori per il gaming in questa fascia di prezzo? La mia paura è che si possa fondere presto, data la presenza dell'i7 (gli HP mi dicono che scaldino già di loro) e che possa fondere anche me dato che molte volte mi trovo a tenerlo sulle ginocchia e non sul tavolo. :D

Stavo dimenticando di aggiungere che non è mia intenzione "lavorare" con l'aiuto di una piastra, dato che è una soluzione scomodissima e che, mio malgrado, ho già dovuto sopportare per anni...:(

Grazie a chi volesse darmi qualche dritta.:)

P.S.: mi sapreste indicare se esiste il thread ufficiale del notebook HP, visto che non lo trovo? Grazie!:)

EDIT: sono riuscito a trovare il Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207118 :)

Cortesemente qualcuno può darmi la propria opinione su questo notebook? Per 800€ trovo di meglio in giro?

HotToshibo
04-07-2010, 08:52
GeForce serie GT4xxM e GT360M/Radeon serie HD 58xx --> Core i7
Tutto il resto --> Core i5
Almeno, io la vedo così

Scusa, ma a leggere il tuo post sembra quasi che l'abbinamento i7/Radeon HD 5650 non vada bene. Perchè?

Baboo85
04-07-2010, 10:27
i associo, che fine dovrebbe fare il G73?
Comunque Baboo... oggi a Mediamondo (avevo bisogno del router) ho visto due cose che mi han lasciato a bocca aperta:
1° l'iPad. Lo so, io sono il primo detrattore della nuova Apple. Ma Dio bono, quel coso è spettacolare, piccolo, elegante, comodissimo da utilizzare. Spero VIVAMENTE che si sbrighino a farne uscire una versione non-Apple con pari capacità, leggersi comodamente sullo schermo la Gazzetta dello Sport mi ha lasciato lì lì dal comprarlo.
2° il G51JX.... la mia reazione è stata questa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Quel coso è STUPENDO!!!!!! Pensavo la decorazione fosse una tamarrata invece è splendido! Guarda, se non fosse che voglio un 17" con una Radeon 58xx anche quello lo avrei preso al volo, uno stile unico.

Evrain tu sei la mia nemesi :D

Tu hai visto l'iPad ma hai visto anche altri tablet cosi'? Sono molto meglio e non perche' non sono Apple... Solo che iPad e' fatto in modo da risultare stiloso e MacOS (anzi iPhoneOS) aiuta... Ma di altre soluzioni ce ne sono eccome. Non le vedi? Semplice: Apple vende sicuramente, HP o altre marche no.

Prima di prendere iPad pensa a questo: ti si schianta in protezione termica, ricordatelo. Nel supermercato si congela dall'aria condizionata, qui da me vicino Milano ci sono 28,7°C in casa, mi si schianterebbe in protezione termica ogni 5 minuti... E' il problema piu' odioso di iPad e iPhone...


Tornando IT, il G51JX e' molto bello, anche io volevo un 17" con 58x0 pero' l'ho comprato troppo presto :( ma non mi lamento.

Secondo me gli Alienware della Dell sono i migliori notebook per giocare, anche se si spende qualcosina in più...
Certo che lo sono, ma francamente li vedo più per l'appassionato DAVVERO sfegatato o per chi al gaming si dedica a livello davvero professionale, es LAN party e competizioni, o ancora a chi LAVORA nel campo, avendo bisogno di una macchina potente per recensire, oppure per sviluppare codice e debuggarlo sia in ambiente dev che post compilazione.
Sono potentissimi, ma sono anche pesanti, un pelino tamarri ed eccessivamente costosi. E ciucciano parecchio in bolletta .)

Questo e' vero. L'alimentatore e' da 240watt e io col mio G51JX e' gia' da 120watt. E' il doppio perche' ha un crossfire sotto :)

Pero' stavo pensando... Costa moltissimo e' vero, ma io mi sono fatto questo sistema:
- Core i7 720QM
- Crossfire 2x5870
- 8GB ram (strano che abbia 2 soli slot, ma sara' per lo spazio)
- HDD base (250GB @7200rpm) che tanto ho sempre uno slot libero per un secondo HDD
- 17" FullHD LED
- Masterizzatore Blu-Ray (se mi deve durare)
- 4 anni di garanzia avanzata (come la Casco di Asus: riparazione/sostituzione in caso di caduta accidentale di liquidi, cadute a terra, rotture lcd per cadute e sovraccarichi di corrente)

3673$. E' vero, sono caduto anche io dalla sedia, ma facendo due calcoli quanto mi durerebbe questo notebook? Tantissimo, di cui 4 anni coperti da una garanzia completa (e per 499$ in piu' direi che conviene di brutto rispetto ad 1 anno base predefinito).

Io ho speso 1550$ circa per il mio G51JX di marzo. Tra 4 anni sara' ancora in grado di reggere i videogiochi? Chi lo sa... Di sicuro l'Alienware si', e mi sara' appena scaduta la garanzia. Costato piu' del doppio? Un Crossfire cosi' reggera' per altri 4 anni.

Boh, ci stavo facendo un pensierino, tutto qui. Magari risparmiare 150$ e fare solo lettore bluray (o niente e risparmiarne 300), leva la ram e metti 2x2GB di base che costa 350$ in meno (e non penso che costeranno 350$ 2 banchi da 4GB DDR3 ne' ora ne' in futuro) e arrivi a 3000$.

Sempre tanto ma vuoi che un pc cosi' non ti duri piu' di 5 anni? Se pensi ad un investimento...

ragazzi ho la versione 8.68-9 e qualcosa x la mobility radeon 5730 del mio asus x64jq. L'ATI ha la cattiva abitudine dell'nvidia di non rilasciare i drivers x le schede dei portatili oppure posso andare sul sito e scaricare quelli nuovi avendo la sicurezza che ci saranno i più aggiornati?

Si' che ci sono. Sul sito Nvidia ci sono eccome, su Ati ecco qui:

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Ci sono tutti i driver per la serie 5000 ;)

Scusa, ma a leggere il tuo post sembra quasi che l'abbinamento i7/Radeon HD 5650 non vada bene. Perchè?

Perche' il Core i7 e' sovradimensionato per la scheda, o viceversa, la scheda e' sottodimensionata per il processore.

Se vuoi giocare, questo note e' un suicidio. Perche' il processore e' gia' sovradimensionato di suo per i giochi (ce l'ho anche io e lo vedo da solo) e la scheda video se ti tirera' 3 anni a dire tanto.

Pero' per 800 euro non e' male (piu' che altro visti i prezzi in giro), l'unica alternativa e' un Packard Bell (Core i5, 5650) ma a quanto pare e' come comprare Acer.

repsol 72
04-07-2010, 10:38
ragazzi ho la versione 8.68-9 e qualcosa x la mobility radeon 5730 del mio asus x64jq. L'ATI ha la cattiva abitudine dell'nvidia di non rilasciare i drivers x le schede dei portatili oppure posso andare sul sito e scaricare quelli nuovi avendo la sicurezza che ci saranno i più aggiornati?

vai tranquillo http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

baila
04-07-2010, 10:59
Splendido! Posta la configurazione e dacci anche qualche parere sull'estetica :)

Caratteristiche:

Notebook Intel i5 430M, 17" TFT, 4GB, 500GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, BlueTooth, Windows 7 Home Premium

DISPLAY: 17'' WSXGA+ (1680x1050)
PROCESSORE: Intel Core i5-430M (2.26GHz) SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD5870 1GB GDDR5 RAM: 4GB DDR3 HARD DISK: 500GB (7200rpm) SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium 64bit WEBCAM: 2.0 Megapixel BATTERIA: 9 celle UNITA' OTTICA: DVD/RW SM RETE: 802.11AGN BLUETOOTH: Si CONNESSIONI:
- D-sub
- HDMI
- Express Card
- 1*E-SATA (USB Combo)
- 3*USB
- Firewire
- Modem
- Gbit Lan
- 4-in-1 Card Reader
ALIMENTATORE: 120W Power Adapter DIMENSIONI: 395x278x33~39.5mm PESO: 3.2Kg circa

Il notebook giocando scalda parecchio,fate conto che con 30 gradi in camera e umidità alle stelle la gpu sotto Unigine 2.1 arriva anche a 92 gradi!!!
Sotto furmark l'ho visto arrivare a 110 gradi e poi il driver Ati ha spento il sistema....chissà come mai! :D
La tastiera non è per niente calda nonostante queste temperature,quindi direi che da questo punto hanno fatto un ottimo lavoro! ;)
L'estetica io non ci vado matto,cmq da senso di solidità e rubustezza ;)
Sto finendo di installare il tutto perchè gli ho fatto una installazione pulità,la MSI di default aveva installato una sacco di cose per me inutili :fagiano:
Cmq per ora sono soddisfatto... :)

HotToshibo
04-07-2010, 11:13
Perche' il Core i7 e' sovradimensionato per la scheda, o viceversa, la scheda e' sottodimensionata per il processore.

Se vuoi giocare, questo note e' un suicidio. Perche' il processore e' gia' sovradimensionato di suo per i giochi (ce l'ho anche io e lo vedo da solo) e la scheda video se ti tirera' 3 anni a dire tanto.

Pero' per 800 euro non e' male (piu' che altro visti i prezzi in giro), l'unica alternativa e' un Packard Bell (Core i5, 5650) ma a quanto pare e' come comprare Acer.

Grazie mille per la velocità con cui hai risposto!:)

Ho qualche dubbio, quando parli di Packard bell intendi il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT o un altro modello? A quanto leggo il TJ75-JO-200IT non si trova più, si trova solo la versione con Core i3 e 5650 e l'i3 credo sia troppo poco "potente". Fra l'altro verrebbe a costare sui 600 euri, mentre col dv6-3011el riuscirei a dare il mio portatile indietro per 80€, quindi ci sarebbe una differenza di 120 euro.

Al mediamondo hanno anche il Toshiba A660-11M a 799€, ma ha varie pecche, secondo me: monitor da 16 pollici (io lo vorrei da 15), l'HD da 500 GB, ma a 5400 rpm, e inoltre la scheda video GeForce GT 330M.

Infine ho visto che stanno per mettere in vendita sul sito di mediamondo il dv6-3016el, che ha le seguenti caratteristiche tecniche:

Processore i5-450M
RAM 4GB (2x2GB)
HD 500GB a 7200rpm
Scheda Video Mobility Radeon HD 5650

Il costo sarebbe come quello del dv6-3011el, ovvero 799€. Fra i due quale sceglieresti? (Suppungo il 3016el, i5 invece che i7, ma HD più capiente e meno "caloroso", e per me questo fattore è abbastanza importante in quanto non vorrei aver più a che fare con piastre di raffreddamento). :)

Ciao e buona domenica:)

EDIT: aggiungo, cosa vuol dire sarebbe come comprare ACER? Io ho avuto per le mani un ACER 5920 gemstone e non mi è sembrato così malvagio.

SparrowM
04-07-2010, 11:54
Grazie mille per la velocità con cui hai risposto!:)

Ho qualche dubbio, quando parli di Packard bell intendi il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT o un altro modello? A quanto leggo il TJ75-JO-200IT non si trova più, si trova solo la versione con Core i3 e 5650 e l'i3 credo sia troppo poco "potente". Fra l'altro verrebbe a costare sui 600 euri, mentre col dv6-3011el riuscirei a dare il mio portatile indietro per 80€, quindi ci sarebbe una differenza di 120 euro.

Al mediamondo hanno anche il Toshiba A660-11M a 799€, ma ha varie pecche, secondo me: monitor da 16 pollici (io lo vorrei da 15), l'HD da 500 GB, ma a 5400 rpm, e inoltre la scheda video GeForce GT 330M.

Infine ho visto che stanno per mettere in vendita sul sito di mediamondo il dv6-3016el, che ha le seguenti caratteristiche tecniche:

Processore i5-450M
RAM 4GB (2x2GB)
HD 500GB a 7200rpm
Scheda Video Mobility Radeon HD 5650

Il costo sarebbe come quello del dv6-3011el, ovvero 799€. Fra i due quale sceglieresti? (Suppungo il 3016el, i5 invece che i7, ma HD più capiente e meno "caloroso", e per me questo fattore è abbastanza importante in quanto non vorrei aver più a che fare con piastre di raffreddamento). :)

Ciao e buona domenica:)

EDIT: aggiungo, cosa vuol dire sarebbe come comprare ACER? Io ho avuto per le mani un ACER 5920 gemstone e non mi è sembrato così malvagio.

???
non ci hai mai giocato sul serio allora^^
il mitico 5920, nome in codice "dolce forno", raggiungeva temp vulcaniche^^

Baboo85
04-07-2010, 12:17
Il notebook giocando scalda parecchio,fate conto che con 30 gradi in camera e umidità alle stelle la gpu sotto Unigine 2.1 arriva anche a 92 gradi!!!
Sotto furmark l'ho visto arrivare a 110 gradi e poi il driver Ati ha spento il sistema....chissà come mai! :D
La tastiera non è per niente calda nonostante queste temperature,quindi direi che da questo punto hanno fatto un ottimo lavoro! ;)
L'estetica io non ci vado matto,cmq da senso di solidità e rubustezza ;)
Sto finendo di installare il tutto perchè gli ho fatto una installazione pulità,la MSI di default aveva installato una sacco di cose per me inutili :fagiano:
Cmq per ora sono soddisfatto... :)

Parli dell'MSI GX740? Io fossi stato in te avrei pero' lasciato tutto com'era e levato i programmi dall'avvio automatico (buongiorno regedit :D) oppure disinstallato. Io nel mio ad esempio faccio caricare tutto, magari poi disinstallero' qualcosa.

Grazie mille per la velocità con cui hai risposto!:)

Ho qualche dubbio, quando parli di Packard bell intendi il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT o un altro modello? A quanto leggo il TJ75-JO-200IT non si trova più, si trova solo la versione con Core i3 e 5650 e l'i3 credo sia troppo poco "potente". Fra l'altro verrebbe a costare sui 600 euri, mentre col dv6-3011el riuscirei a dare il mio portatile indietro per 80€, quindi ci sarebbe una differenza di 120 euro.

Al mediamondo hanno anche il Toshiba A660-11M a 799€, ma ha varie pecche, secondo me: monitor da 16 pollici (io lo vorrei da 15), l'HD da 500 GB, ma a 5400 rpm, e inoltre la scheda video GeForce GT 330M.

Infine ho visto che stanno per mettere in vendita sul sito di mediamondo il dv6-3016el, che ha le seguenti caratteristiche tecniche:

Processore i5-450M
RAM 4GB (2x2GB)
HD 500GB a 7200rpm
Scheda Video Mobility Radeon HD 5650

Il costo sarebbe come quello del dv6-3011el, ovvero 799€. Fra i due quale sceglieresti? (Suppungo il 3016el, i5 invece che i7, ma HD più capiente e meno "caloroso", e per me questo fattore è abbastanza importante in quanto non vorrei aver più a che fare con piastre di raffreddamento). :)

Ciao e buona domenica:)

EDIT: aggiungo, cosa vuol dire sarebbe come comprare ACER? Io ho avuto per le mani un ACER 5920 gemstone e non mi è sembrato così malvagio.???
non ci hai mai giocato sul serio allora^^
il mitico 5920, nome in codice "dolce forno", raggiungeva temp vulcaniche^^

Rotfl :D

Per rispondere a HotToshibo, lasciamo stare il discorso Acer con me :D ne ho viste troppe e non voglio piu' esprimermi :D conta che io reputo come "buoni" solo i netbook Acer e i notebook standard 15" da 400-500 euro. Di piu' sono soldi buttati, "sempre secondo IMHO" (cit. :D)

Allora tra i due HP, se costano uguali allora Core i7 senza pensarci. Allo stesso prezzo hai un megaprocessore, a sto punto conviene.

Se pero' poi pensi: "cavolo ma l'altro ha il disco da 500GB, col Core i5 scalda meno e quindi potrei avere meno problemi e tanto per quello che lo uso io il Core i7 non mi serve", allora prendi l'altro HP col Core i5.

Il Core i3 e' si' leggermente sottodimensionato, pero' nemmeno cosi' tanto... Dai test di una news recente (mi sembra un modello Toshiba che monta dal Core i3 all'i7) il Core i3 spesso e' poco dietro un i5, quindi non e' che e' cosi' brutto. Costasse 600 euro andrebbe anche bene.

Problema: qui dicono che Packard Bell fa ca*are come Acer.
_________________________________

Comunque ragazzi tanto di cappello al sistema di dissipazione del mio Asus G51JX. Ho giocato fino a mezz'ora fa (poi pranzo :D) a Star Trek Online e poi a Fallout 3 entrambi con 1920x1080, Anti-Aliasing 8x, Anisotropico 16x, dettagli al massimo (infatti con Star Trek scattava spesso), scheda usata tra il 75 e 99%.... Temperatura media tra 86 e 88°C, picco di 90°C. Ora in casa ho 29°C e la mia camera avra' forse 29,5°C.
Appena uscito dal gioco, le frequenze si abbassano drasticamente in automatico (senza nessun software aggiuntivo) (GPU: da 550 a 135, Shader: da 1323 a 270, Memorie: da 1800 a 135) e la temperatura scende a 72 gradi in 30 secondi circa.

Veramente complimenti. Non so se il mio e' magari "fortunato" ed e' stato costruito bene e i chip sono "fortunati" anche loro, pero' non posso di certo lamentarmi. La ventola non e' cosi' rumorosa anche se un po' si sente e torna a velocita' normale appena la scheda video scende sotto gli 85/83°C.

:ave: dissipatore Asus G51JX :ave:

€nry
04-07-2010, 12:27
Comunque ragazzi tanto di cappello al sistema di dissipazione del mio Asus G51JX. Ho giocato fino a mezz'ora fa (poi pranzo :D) a Star Trek Online e poi a Fallout 3 entrambi con 1920x1080, Anti-Aliasing 8x, Anisotropico 16x, dettagli al massimo (infatti con Star Trek scattava spesso), scheda usata tra il 75 e 99%.... Temperatura media tra 86 e 88°C, picco di 90°C. Ora in casa ho 29°C e la mia camera avra' forse 29,5°C.
Appena uscito dal gioco, le frequenze si abbassano drasticamente in automatico (senza nessun software aggiuntivo) (GPU: da 550 a 135, Shader: da 1323 a 270, Memorie: da 1800 a 135) e la temperatura scende a 72 gradi in 30 secondi circa.
Veramente complimenti. Non so se il mio e' magari "fortunato" ed e' stato costruito bene e i chip sono "fortunati" anche loro, pero' non posso di certo lamentarmi. La ventola non e' cosi' rumorosa anche se un po' si sente e torna a velocita' normale appena la scheda video scende sotto gli 85/83°C.
:ave: dissipatore Asus G51JX :ave:

Non è la fortuna, ma la meravigliosa ASUS :cool:
Comunque potresti confermarmi una cosa, tu che sei attivo nella discussione ufficiale aperta da te dell'ASUS G51 sono tutti felici come te o qualcuno si lamenta? No... perchè ho letto che il G73 dà problemi a un ristretto gruppo di persone, esse dicono che è perchè non tutti sono usciti bene e alcuni abbiano difetti di produzione.... cosa ne pensi......

Baboo85
04-07-2010, 12:53
LoL anche a me piace Asus... In alternativa economica vado su Toshiba (il mio precedente).

Ma schede madri, solo Asus, o Asrock se voglio risparmiare (tanto e' semrpe la stessa).

Dunque di la' non si e' lamentato nessuno che io sappia, soprattutto per quanto riguarda le temperature e la dissipazione, anzi...

Poi che ne escano di difettosi sicuramente. Un utente ad esempio si sta giustappunto lamentando di frequenti schermate blu. Per ora gli sto consigliando di fare un Memtest, non si sa mai (una ram, anche se in garanzia, e' sempre una ram da cambiare al volo), ma se cosi' non fosse, allora potrebbero sostituirgli la VGA.

Anche ATI e NVIDIA pero' potrebbero fare qualcosa per le loro schede (magari un die piu' grande? Li fanno come i vecchi AMD skt 462, potrebbero fare la placca piu' grande come per i Core 2 Duo... Anche il Core i7 e' fatto cosi' e potrebbero fare la placca piu' larga per dissipare meglio).

HotToshibo
04-07-2010, 12:55
???
non ci hai mai giocato sul serio allora^^
il mitico 5920, nome in codice "dolce forno", raggiungeva temp vulcaniche^^

No no, mai giocato! Però, se usato i condizioni "normali", scalda sempre meno del mio quasi defunto Toshiba M30x-162...

baila
04-07-2010, 13:02
Parli dell'MSI GX740? Io fossi stato in te avrei pero' lasciato tutto com'era e levato i programmi dall'avvio automatico (buongiorno regedit :D) oppure disinstallato. Io nel mio ad esempio faccio caricare tutto, magari poi disinstallero' qualcosa.




Naaaa.....a me piace il sistema bello pulito ;)
Si parlavo del GX740 ;)

HotToshibo
04-07-2010, 13:06
Per rispondere a HotToshibo, lasciamo stare il discorso Acer con me :D ne ho viste troppe e non voglio piu' esprimermi :D conta che io reputo come "buoni" solo i netbook Acer e i notebook standard 15" da 400-500 euro. Di piu' sono soldi buttati, "sempre secondo IMHO" (cit. :D)

Allora tra i due HP, se costano uguali allora Core i7 senza pensarci. Allo stesso prezzo hai un megaprocessore, a sto punto conviene.

Se pero' poi pensi: "cavolo ma l'altro ha il disco da 500GB, col Core i5 scalda meno e quindi potrei avere meno problemi e tanto per quello che lo uso io il Core i7 non mi serve", allora prendi l'altro HP col Core i5.

Il Core i3 e' si' leggermente sottodimensionato, pero' nemmeno cosi' tanto... Dai test di una news recente (mi sembra un modello Toshiba che monta dal Core i3 all'i7) il Core i3 spesso e' poco dietro un i5, quindi non e' che e' cosi' brutto. Costasse 600 euro andrebbe anche bene.

Problema: qui dicono che Packard Bell fa ca*are come Acer.
_________________________________

Comunque ragazzi tanto di cappello al sistema di dissipazione del mio Asus G51JX. Ho giocato fino a mezz'ora fa (poi pranzo :D) a Star Trek Online e poi a Fallout 3 entrambi con 1920x1080, Anti-Aliasing 8x, Anisotropico 16x, dettagli al massimo (infatti con Star Trek scattava spesso), scheda usata tra il 75 e 99%.... Temperatura media tra 86 e 88°C, picco di 90°C. Ora in casa ho 29°C e la mia camera avra' forse 29,5°C.
Appena uscito dal gioco, le frequenze si abbassano drasticamente in automatico (senza nessun software aggiuntivo) (GPU: da 550 a 135, Shader: da 1323 a 270, Memorie: da 1800 a 135) e la temperatura scende a 72 gradi in 30 secondi circa.

Veramente complimenti. Non so se il mio e' magari "fortunato" ed e' stato costruito bene e i chip sono "fortunati" anche loro, pero' non posso di certo lamentarmi. La ventola non e' cosi' rumorosa anche se un po' si sente e torna a velocita' normale appena la scheda video scende sotto gli 85/83°C.

:ave: dissipatore Asus G51JX :ave:
Grazie per il consiglio. Diciamo che il notebook lo uso anche per giocare (appena compro quello nuovo mi dedicherò anima e corpo a GTA IV, in vista di tutto questo ho addirittura ripreso in mano GTA San Andreas per "allenarmi" :D ), ma non solo (più che altro programmazione in questo periodo, ma anche multimedialità). Essendo reduce, come dice il mio nick, da problemi seri di riscaldamento del mio Toshiba M30X-162, questa è la paura più grande che mi frena dal prendere un i7, considerando anche quanto scaldino già di loro gli HP e NON volendo più avere a che fare con una piastra refrigerante (fra l'altro quella che avevo è stata "bruciata" dal mio Toshiba). Comunque, non essendo ancora in vendita l'i5 e dovendo prendere una decisione abbastanza in fretta, anche perchè la promozione di HP Trade-In dura fino al 31 luglio, mi sa che mi butterò sull'i7 e che Dio me la mandi buona...fate il tifo per me!:D

repsol 72
04-07-2010, 15:08
Grazie per il consiglio. Diciamo che il notebook lo uso anche per giocare (appena compro quello nuovo mi dedicherò anima e corpo a GTA IV, in vista di tutto questo ho addirittura ripreso in mano GTA San Andreas per "allenarmi" :D ), ma non solo (più che altro programmazione in questo periodo, ma anche multimedialità). Essendo reduce, come dice il mio nick, da problemi seri di riscaldamento del mio Toshiba M30X-162, questa è la paura più grande che mi frena dal prendere un i7, considerando anche quanto scaldino già di loro gli HP e NON volendo più avere a che fare con una piastra refrigerante (fra l'altro quella che avevo è stata "bruciata" dal mio Toshiba). Comunque, non essendo ancora in vendita l'i5 e dovendo prendere una decisione abbastanza in fretta, anche perchè la promozione di HP Trade-In dura fino al 31 luglio, mi sa che mi butterò sull'i7 e che Dio me la mandi buona...fate il tifo per me!:D

vai con i7 ...il mio in questo monento e sui 60° con 34° ambiente ... giocando mi arriva sui 85 ° ...non mi sembra male ?

MozillaBest
04-07-2010, 15:15
Riassumendo per quanto riguarda i notebook da gaming quali sconsigliate assolutamente?

E invece quali consigliate?

Cosi mi faccio un'idea quando vado a vederli.

Evrain
04-07-2010, 15:22
La battuta sul Dolceforno mi ha fatto rotolare dalle risate :D E baboo, ho detto che attendo una valida alternativa, ma francamente l'iPad mi attira moltissimo, senza contare l'Appstore (ci sono anche i giochini CAVE!). Certo questo modo di leggersi il giornale o guardicchiare FB di mattina mentre si fa colazione è caruccio - naturalmente, con un tablet o un iPad sbloccato.

Riguardo il G51J... non ne parliamo più per favore, sto ancora rosicando! Quei led blu....:muro: :muro: :muro: io volere
E infine un pensiero per Packard.... NO NO NO E ANCORA NO! Per l'amor di DIo evitateli! Anche perchè sono sicuro di aver letto che ora è una controllata Acer :D

MozillaBest
04-07-2010, 15:30
La battuta sul Dolceforno mi ha fatto rotolare dalle risate :D E baboo, ho detto che attendo una valida alternativa, ma francamente l'iPad mi attira moltissimo, senza contare l'Appstore (ci sono anche i giochini CAVE!). Certo questo modo di leggersi il giornale o guardicchiare FB di mattina mentre si fa colazione è caruccio - naturalmente, con un tablet o un iPad sbloccato.

Riguardo il G51J... non ne parliamo più per favore, sto ancora rosicando! Quei led blu....:muro: :muro: :muro: io volere
E infine un pensiero per Packard.... NO NO NO E ANCORA NO! Per l'amor di DIo evitateli! Anche perchè sono sicuro di aver letto che ora è una controllata Acer :D


Ma che hanno di male gli acer e i packard? specifiche scadenti o altro? :stordita:

Evrain
04-07-2010, 15:42
Ma che hanno di male gli acer e i packard? specifiche scadenti o altro? :stordita:
Le componenti sono decenti, ad esempio io cinque anni fa presi l'Easynote S8000 col suo bel Centrino 1,8Ghz 1Gb di RAM, Radeon X700 mazzi vari ad un migliaio scarso di euri. Peccato scoprii solo dopo che le plastiche erano scadenti, il sistema di dissipazione del calore era disegnato da una scimmietta strafatta di LSD mescolato a briciole di Pringles, la componentistica interna grazie al calore andava rapidamente incontro a cali prestazionali/danni ed infine che l'assistenza è orripilante.
Vade retro, Satana.

MozillaBest
04-07-2010, 16:01
Le componenti sono decenti, ad esempio io cinque anni fa presi l'Easynote S8000 col suo bel Centrino 1,8Ghz 1Gb di RAM, Radeon X700 mazzi vari ad un migliaio scarso di euri. Peccato scoprii solo dopo che le plastiche erano scadenti, il sistema di dissipazione del calore era disegnato da una scimmietta strafatta di LSD mescolato a briciole di Pringles, la componentistica interna grazie al calore andava rapidamente incontro a cali prestazionali/danni ed infine che l'assistenza è orripilante.
Vade retro, Satana.

Questo discorso vale solo per i notebook di queste 2 marche o persino per netbook e preassemblati desktop? perche io ho 2 fissi packard bell uno vecchio ed uno di 3 anni fa ed ho avuto dei problemi di calore pure io. ventola rumorosa e scheda madre orripilante oltre ad un alimentatore scadente della fps group da 250 300 watt.

Per l'assistenza ti do ragione, ci parlai 2 volte per telefono per farmi rispedire il dvd di windows e non me lo volevano mandare perchè secondo loro blueffavo.

Evrain
04-07-2010, 19:35
Questo discorso vale solo per i notebook di queste 2 marche o persino per netbook e preassemblati desktop? perche io ho 2 fissi packard bell uno vecchio ed uno di 3 anni fa ed ho avuto dei problemi di calore pure io. ventola rumorosa e scheda madre orripilante oltre ad un alimentatore scadente della fps group da 250 300 watt.

Per l'assistenza ti do ragione, ci parlai 2 volte per telefono per farmi rispedire il dvd di windows e non me lo volevano mandare perchè secondo loro blueffavo.
In questo caso, ti sei auto-risposto :)
Vade retro sia PB che Acer, aggiungiamo anche HP che ultimamente sta scendendo come qualità, punta su Asus Toshiba e Sony, anche MSI non è malaccio.

MozillaBest
04-07-2010, 19:40
In questo caso, ti sei auto-risposto :)
Vade retro sia PB che Acer, aggiungiamo anche HP che ultimamente sta scendendo come qualità, punta su Asus Toshiba e Sony, anche MSI non è malaccio.

Sempre andando ot: il problema è che i preassemblati dei dekstop ormai sono solo acer hp e packard bell a meno di andare in negozi sia di paese o piu famosi di cui non posso fare il nome per regolamento dove ti fai assemblare come vuoi. ma preassemblati decenti al giorno d'oggi esistono?
Tornando al tema notebook quindi tutto ciò che è asus,toshiba sony o msi è efficiente,ben costruito e con buona assistenza al 100%?

No perchè tempo fa lessi su una rivista di pc che sony si rifiutava di cambiare scheda madre saldata su un notebook e cambiava altro che non centrava.
Di asus portatile ne ho avuto uno che dopo 1 anno e mezzo si è fuso alla vga e prima ho letto di persone che vantano sta marca, per il resto non saprei dire.

Baboo85
04-07-2010, 21:10
vai con i7 ...il mio in questo monento e sui 60° con 34° ambiente ... giocando mi arriva sui 85 ° ...non mi sembra male ?

:mbe: :mbe: :mbe:

Il Core i7 del tuo notebook va a 85° in gioco? Sul serio o battuta?

Ma se il mio mentre giocavo non superava i 65°C nonostante il dissipatore avesse da disperdere i 90°C della scheda video (un dissi con 2 heat pipe sul processore e una sulla vga)...

Se parli del tuo Core i7 notebook c'e' qualcosa che non va, soprattutto contando che quasi manco un C2D/i3 viene usato al 100% dai giochi...

il sistema di dissipazione del calore era disegnato da una scimmietta strafatta di LSD mescolato a briciole di Pringles

:rotfl: HUAHAUHUAHAUHUAHAUHAUAHUA STO MALE :rotfl: HUAHUAHUAHUAHUA :rotfl:

Questo discorso vale solo per i notebook di queste 2 marche o persino per netbook e preassemblati desktop? perche io ho 2 fissi packard bell uno vecchio ed uno di 3 anni fa ed ho avuto dei problemi di calore pure io. ventola rumorosa e scheda madre orripilante oltre ad un alimentatore scadente della fps group da 250 300 watt.

Questa e' una caratteristica di tutti i desktop da supermercato. Tutti cosi' e quelli venduti come da gaming, hanno la VGA sottodimensionata.

Immortali sono i 2 pc Olivetti (:mbe:) presi da 2 miei amici. Lo stesso pc, un P4 2,8GHz (o 2,6 boh) 1GB ram (2x512MB), disco penso IDE.

Immortali, ad uno dei 2 era saltata un pezzo di plastica della base di ancoraggio del dissipatore (ricordate quella rettangolare dei vecchi P4?) che per CULO enorme ne avevo uno e gliel'ho cambiato. L'altro s'e' pigliato un fulmine da acceso e non andava piu'.
Nel verificarlo ho notato l'alimentatore caldo (era da mezza giornata "spento") e ventole ferme. Era rimasto in tensione qualcosa. Staccato il cavo e riattaccato andava tranquillo (problemi su uno slot della ram, ma a giocandoci staccando e riattaccando e scambiandole, e' tornato a posto).

Ma e' solo culo :D

Sempre andando ot: il problema è che i preassemblati dei dekstop ormai sono solo acer hp e packard bell a meno di andare in negozi sia di paese o piu famosi di cui non posso fare il nome per regolamento dove ti fai assemblare come vuoi. ma preassemblati decenti al giorno d'oggi esistono?
Tornando al tema notebook quindi tutto ciò che è asus,toshiba sony o msi è efficiente,ben costruito e con buona assistenza al 100%?

No perchè tempo fa lessi su una rivista di pc che sony si rifiutava di cambiare scheda madre saldata su un notebook e cambiava altro che non centrava.
Di asus portatile ne ho avuto uno che dopo 1 anno e mezzo si è fuso alla vga e prima ho letto di persone che vantano sta marca, per il resto non saprei dire.

I pc assemblati intendi Next? Ci ho lavorato 1 anno, li facevo bene io i pc :D verificati uno ad uno anche con 3DMark06 :D

Allora in tutte le marche conta che puoi avere sfiga, ma e' raro trovarlo in Asus, Toshiba o Sony. MSI non so dirti. Acer fa ca*are tutto (dall'assistenza ai notebook, l'unica nota positiva e' che riparano tutto anche se magari sei stato tu a rompere qualcosa. Ne arrivano talmente tanti che non possono perdere tempo a verificare se il guasto e' dato da difetti di produzione o no), Packard Bell a quanto leggo qui anche.

HotToshibo
04-07-2010, 21:19
vai con i7 ...il mio in questo monento e sui 60° con 34° ambiente ... giocando mi arriva sui 85 ° ...non mi sembra male ?

Andato...se prendo fuoco vengo a cercarti!:D

HotToshibo
04-07-2010, 21:30
In questo caso, ti sei auto-risposto :)
Vade retro sia PB che Acer, aggiungiamo anche HP che ultimamente sta scendendo come qualità, punta su Asus Toshiba e Sony, anche MSI non è malaccio.

Spiacente, ma HP è di gran lunga la migliore marca, non fosse altro perchè ho appena speso 799€ per assicurarmene uno!:D

Scherzi a parte, ma io non è che sia soddisfatissimo del mio Toshiba, anzi...ha funzionato bene per un anno e mezzo, poi ha iniziato a emettere fiamme, per quanto scaldava appena si attaccava la webcam, per non parlare dei giochi. Aggiungi il fatto che per aprire il pc per pulire la ventola, che si diceva fosse la causa principale di tutto questo aumento di calore (anche se non era del tutto vero, anzi...), bisogna smontare letteralmente tutto il pc, monitor compreso. Per non parlare poi dei driver della scheda video, seconda e ultima volta che sono stati aggiornati aprile 2008. :eek: :eek:

Insomma, basta Toshiba, per me!

MozillaBest
04-07-2010, 21:55
:mbe: :mbe: :mbe:


Questa e' una caratteristica di tutti i desktop da supermercato. Tutti cosi' e quelli venduti come da gaming, hanno la VGA sottodimensionata.

Immortali sono i 2 pc Olivetti (:mbe:) presi da 2 miei amici. Lo stesso pc, un P4 2,8GHz (o 2,6 boh) 1GB ram (2x512MB), disco penso IDE.

Immortali, ad uno dei 2 era saltata un pezzo di plastica della base di ancoraggio del dissipatore (ricordate quella rettangolare dei vecchi P4?) che per CULO enorme ne avevo uno e gliel'ho cambiato. L'altro s'e' pigliato un fulmine da acceso e non andava piu'.
Nel verificarlo ho notato l'alimentatore caldo (era da mezza giornata "spento") e ventole ferme. Era rimasto in tensione qualcosa. Staccato il cavo e riattaccato andava tranquillo (problemi su uno slot della ram, ma a giocandoci staccando e riattaccando e scambiandole, e' tornato a posto).

Ma e' solo culo :D



I pc assemblati intendi Next? Ci ho lavorato 1 anno, li facevo bene io i pc :D verificati uno ad uno anche con 3DMark06 :D

Allora in tutte le marche conta che puoi avere sfiga, ma e' raro trovarlo in Asus, Toshiba o Sony. MSI non so dirti. Acer fa ca*are tutto (dall'assistenza ai notebook, l'unica nota positiva e' che riparano tutto anche se magari sei stato tu a rompere qualcosa. Ne arrivano talmente tanti che non possono perdere tempo a verificare se il guasto e' dato da difetti di produzione o no), Packard Bell a quanto leggo qui anche.


Si intendo tipo next essedi eccetera. questi non fanno pc da supermarcato ma forse hanno prezzi piu alti della media(forse meno di quelli da supermercato)?

Tornando al discorso portatile che mi si fusa era un asus z8100 e si ruppe dopo 2 anni circa.

Evrain
04-07-2010, 23:11
Si intendo tipo next essedi eccetera. questi non fanno pc da supermarcato ma forse hanno prezzi piu alti della media(forse meno di quelli da supermercato)?

Tornando al discorso portatile che mi si fusa era un asus z8100 e si ruppe dopo 2 anni circa.
Io onestamente sono uno di quelli che se non ha l'aggeggio calibrato al millimetro per le sue esigenze non è pienamente soddisfatto. Si, il tipico str***o che si disegna i ciondoli e li fa realizzare dall'orefice e fa impazzire le commesse nei negozi per trovare il completo che dice lui (ne ho mandate quattro in manicomio XD), pertanto ben venga leggersi una tonnellata di articoli e poi andar sparato dal rivenditore di fiducia - il mio lo chiamo affettuosamente "il mio spacciatore di robba bbuona(TM)" - per far arrivare il tutto, rigorosamente da montare rigando cinquecento volte il tavolo della cucina con urla annesse della mamma e la morosa che muore dalle risate (si, esperienze della mia vita, quel server P4 da nemmeno 500€ in questo momento frulla contento giù in garage). A prescindere dal fatto che risparmi, hai massimo controllo su prestazioni e consumi e soprattutto ti verifichi la rig da cima a fondo, non sempre si ha la fortuna di tecnici come Baboo che ti montano un computer come Dio comanda, uno di quelli che non stanno lì a frullare o a sputare messaggi d'errore. Tu ordini, lui fa, punto e basta.

Olivetti? Bei ricordi T_T Ho ancora un 128S perfettamente funzionante (sarebbe un Acorn BBC Master model B ribrandizzato) e ho speso giorni a riparare/ottimizzare/aggiornare un P3 solo per avere due cose di vitale importanza, il numero di cell di una tipa e una GeForce 5 da usare per giocarmi Deus Ex e Silent Hill 3 (ok, era principalmente per la GeForce). Bei tempi.

HotToshibo, che modello hai detto che era? Guarda io sarei piuttosto per fargli fare una bella revisione e vedere cosa non va, Toshiba la trovo molto affidabile come marca; solitamente simili problemi cominciano quando il calore ha fritto o ha lessato qualcosa internamente, parlo per esperienza almeno, vedi il Packard dove la ventola gira a velocità Trulli (in pratica, non gira).
Sempre riguardo l'assistenza Packard Bell, vi racconto alcuni piccoli aneddoti, tenendo conto che sono aggiornati a tre anni fa quando ero lì lì per mandare in assistenza il mio, proprio a ridosso del termine di garanzia: il prezzo base delle loro riparazioni è di €120 a cui successivamente dovete aggiungere il costo del pezzo la manodopera, oltre al centralino RIGOROSAMENTE 199 e con scarsa presenza di gentili signorine. Ma non è tutto! Anche se è in garanzia, occhio che arriva la fregatura, poichè non sono rare le viende di laptop smarriti, ritornati con pesanti danni alla scocca, oppure tenuti in ostaggio. Esatto, in ostaggio.
Ora, non ricordo i dettagli di tutte le esperienze, ma rimase impressa la disavventura di un acquirente che si ritrovò accusato di aver danneggiato lui il notebook e dunque fu costretto a pagare un 300€ buoni per riaverlo; non solo il danno era stato raffazzonato alla meno peggio, ma erano evidenti le tracce di una bevanda versata su palmrest e tastiera.
Meditate gente, meditate.

Ah, e lieto di aver dato un breve momento di lulz a baboo :D

MozillaBest
04-07-2010, 23:26
Io onestamente sono uno di quelli che se non ha l'aggeggio calibrato al millimetro per le sue esigenze non è pienamente soddisfatto. Si, il tipico str***o che si disegna i ciondoli e li fa realizzare dall'orefice e fa impazzire le commesse nei negozi per trovare il completo che dice lui (ne ho mandate quattro in manicomio XD), pertanto ben venga leggersi una tonnellata di articoli e poi andar sparato dal rivenditore di fiducia - il mio lo chiamo affettuosamente "il mio spacciatore di robba bbuona(TM)" - per far arrivare il tutto, rigorosamente da montare rigando cinquecento volte il tavolo della cucina con urla annesse della mamma e la morosa che muore dalle risate (si, esperienze della mia vita, quel server P4 da nemmeno 500€ in questo momento frulla contento giù in garage). A prescindere dal fatto che risparmi, hai massimo controllo su prestazioni e consumi e soprattutto ti verifichi la rig da cima a fondo, non sempre si ha la fortuna di tecnici come Baboo che ti montano un computer come Dio comanda, uno di quelli che non stanno lì a frullare o a sputare messaggi d'errore. Tu ordini, lui fa, punto e basta.

Olivetti? Bei ricordi T_T Ho ancora un 128S perfettamente funzionante (sarebbe un Acorn BBC Master model B ribrandizzato) e ho speso giorni a riparare/ottimizzare/aggiornare un P3 solo per avere due cose di vitale importanza, il numero di cell di una tipa e una GeForce 5 da usare per giocarmi Deus Ex e Silent Hill 3 (ok, era principalmente per la GeForce). Bei tempi.

HotToshibo, che modello hai detto che era? Guarda io sarei piuttosto per fargli fare una bella revisione e vedere cosa non va, Toshiba la trovo molto affidabile come marca; solitamente simili problemi cominciano quando il calore ha fritto o ha lessato qualcosa internamente, parlo per esperienza almeno, vedi il Packard dove la ventola gira a velocità Trulli (in pratica, non gira).
Sempre riguardo l'assistenza Packard Bell, vi racconto alcuni piccoli aneddoti, tenendo conto che sono aggiornati a tre anni fa quando ero lì lì per mandare in assistenza il mio, proprio a ridosso del termine di garanzia: il prezzo base delle loro riparazioni è di €120 a cui successivamente dovete aggiungere il costo del pezzo la manodopera, oltre al centralino RIGOROSAMENTE 199 e con scarsa presenza di gentili signorine. Ma non è tutto! Anche se è in garanzia, occhio che arriva la fregatura, poichè non sono rare le viende di laptop smarriti, ritornati con pesanti danni alla scocca, oppure tenuti in ostaggio. Esatto, in ostaggio.
Ora, non ricordo i dettagli di tutte le esperienze, ma rimase impressa la disavventura di un acquirente che si ritrovò accusato di aver danneggiato lui il notebook e dunque fu costretto a pagare un 300€ buoni per riaverlo; non solo il danno era stato raffazzonato alla meno peggio, ma erano evidenti le tracce di una bevanda versata su palmrest e tastiera.
Meditate gente, meditate.

Ah, e lieto di aver dato un breve momento di lulz a baboo :D


A me alla packard bell risposero male dei tecnici mentre facevo la procedura di ripristino,siccome nel bios non apparivano certe voci che diceva lui diceva che lo stavo prendendo in giro, questo 3 mesi dopo aver preso il preassemblato soltanto per avere il cd di ripristino spedito :rolleyes:

Shotokhan
05-07-2010, 00:01
vai tranquillo http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

No perché di trovare li avevo trovati ma anche quando avevo l'nvidia c'erano sul sito ma erano vecchissimi xkè nn li moddavano quelli per le schede portatili.

Pervenio
05-07-2010, 00:32
In questo caso, ti sei auto-risposto :)
Vade retro sia PB che Acer, aggiungiamo anche HP che ultimamente sta scendendo come qualità, punta su Asus Toshiba e Sony, anche MSI non è malaccio.

I dell come sono? a livello di asus?

Baboo85
05-07-2010, 08:34
Si intendo tipo next essedi eccetera. questi non fanno pc da supermarcato ma forse hanno prezzi piu alti della media(forse meno di quelli da supermercato)?

Si, io ero alla Next, i prezzi per alcune componenti erano alte e per altri basse (compresi portatili, monitor, ecc). Basta guardarsi un po' in giro (Next, Computer Discount, Bow, ecc) e vedere di comprare il pezzo al prezzo piu' basso. Per 10 euro su un processore ridi, ma per 50 magari uno sbatti te lo fai. Tanto poi il pezzo e' quello, in caso di guasti in garanzia l'unica rottura e' smontare il pezzo e portarlo al negozio dove l'hai preso.

non sempre si ha la fortuna di tecnici come Baboo che ti montano un computer come Dio comanda, uno di quelli che non stanno lì a frullare o a sputare messaggi d'errore. Tu ordini, lui fa, punto e basta.

LoL ma tu per caso venivi alla Next di via Tadino? :asd: No comunque le assitenze erano migliorate nettamente (me l'ha detto il mio collega/responsabile) da quando c'ero li' io e i computer erano montati bene.

L'unica cosa che non sapevo fare (e non so fare ora) e' fascettare i cavi... Li facevo fare al collega :D

Poi c'erano i clienti furbi che beccavo subito. Cavi fascettati fastidiosi (perche' magari uno voleva aggiungere unita' disco o hdd e i cavi di alimentazione dovevano essere slegati)? Tagliamo la fascetta. Ca**o ho tagliato il cavo giallo del molex dell'alimentatore. Vediamo se sono cosi' babbi all'assistenza.
Arriva da me dicendo "il cd non esce". Effettivamente vado dietro, accendo e nonostante la luce si accende, il masterizzatore non sputa il piatto. Devo OVVIAMENTE aprirlo per tirare fuori il cd e cambiare masterizzatore. Apro e c'e' il cavetto giallo tranciato in bella vista.
La cosa piu' grave e' stata che siamo andati davanti a chiedere "ma avete aperto il pc?" Noi non mettevamo il sigillo di garanzia sul case, perche' se l'utente faceva aggiunte o cambi poteva farlo tranquillamente (la garanzia era sui singoli pezzi ovviamente). La loro risposta? "No no, non abbiamo aperto niente noi". Eh no certo, il cavo s'e' tranciato da solo? Poi hanno ammesso di aver aperto e tagliato la fascetta col cavo. Io ho cambiato molex e gliel'ho ridato. Ovviamente l'alimentatore non gliel'ho cambiato e non gli abbiamo chiesto niente. Pero' che gente che c'e' in giro. Almeno ammetti di aver fatto la cavolata, se ormai ti ho sgamato, no? :doh:

Eh ma se dovessi raccontarle tutte, ci sarebbe da ridere... In un solo anno poi :D se non fossi stato sottopagato e facevo 5 lavori (tecnico, gestione cassa, gestione clienti, gestione magazzino, pulizie (anche se era passare l'aspirapolvere a caso per 5 minuti e lo swiffer sui notebook e monitor esposti) per 800 euro a progetto... SUCA! :D) sarei ancora li' a ridere... Non solo per i clienti ma anche i pazzi del magazzino centrale (il tizio delle consegne che urlava alla gente che se non la smettevano di suonare li pigliava a pugni :rotfl:) e i tecnici degli altri negozi fuori di testa (montare ram DDR2 su mobo DDR (o viceversa) forzando e rompendo la tacca apposita, accendere il tutto e bruciare mobo e ram... non ha prezzo :asd:)...

Oppure il ragazzo col padre arrivati col desktop per comprare un Q6600 da montare, lo montano loro (dopo la mia frase "ma guardi che lo montiamo noi al volo, mica lo paga il montaggio") e accendono il pc. Fortuna che ero li' io (anche se esistono le protezioni)... Accende il pc, io entro nel bios PER CASO perche' volevo vedere se riconosceva bene il processore, vado PER CASO (sul serio per caso) sulle temperature e vedo 88°C, dopo 1 secondo 89°C, poi prontezza di riflessi a staccare la spina... Guardo il dissipatore ed erano agganciati 3 punti su 4, io glielo faccio notare e lui "eh ma vedevo che la scheda madre si stava piegando e avevo paura di romperla"... E allora facciamo fondere il processore nuovo appena pagato perche' ha paura... Ma farlo montare a me? Mado... :doh:

No perché di trovare li avevo trovati ma anche quando avevo l'nvidia c'erano sul sito ma erano vecchissimi xkè nn li moddavano quelli per le schede portatili.

Si anche io avevo problemi che non esistevano i driver per la mia 7600Go... Ora non piu' per fortuna :)

I dell come sono? a livello di asus?

I Dell li metterei nella categoria di Lenovo. Robusti e ben fatti, la qualita' non e' affatto male, anzi. Contando che poi la Dell fa i notebook Alienware (che non so se e' sempre stata sua o se l'e' assorbita), fai te i calcoli :)

Evrain
05-07-2010, 08:54
LoL ma tu per caso venivi alla Next di via Tadino? :asd:
Eh eh no, sarebbe stato difficile teletrasportarmi dalla Puglia a Milano in Vespa :D

L'unica cosa che non sapevo fare (e non so fare ora) e' fascettare i cavi... Li facevo fare al collega :D

Poi c'erano i clienti furbi che beccavo subito. Cavi fascettati fastidiosi (perche' magari uno voleva aggiungere unita' disco o hdd e i cavi di alimentazione dovevano essere slegati)? Tagliamo la fascetta. Ca**o ho tagliato il cavo giallo del molex dell'alimentatore. Vediamo se sono cosi' babbi all'assistenza.
Arriva da me dicendo "il cd non esce". Effettivamente vado dietro, accendo e nonostante la luce si accende, il masterizzatore non sputa il piatto. Devo OVVIAMENTE aprirlo per tirare fuori il cd e cambiare masterizzatore. Apro e c'e' il cavetto giallo tranciato in bella vista.
La cosa piu' grave e' stata che siamo andati davanti a chiedere "ma avete aperto il pc?" Noi non mettevamo il sigillo di garanzia sul case, perche' se l'utente faceva aggiunte o cambi poteva farlo tranquillamente (la garanzia era sui singoli pezzi ovviamente). La loro risposta? "No no, non abbiamo aperto niente noi". Eh no certo, il cavo s'e' tranciato da solo? Poi hanno ammesso di aver aperto e tagliato la fascetta col cavo. Io ho cambiato molex e gliel'ho ridato. Ovviamente l'alimentatore non gliel'ho cambiato e non gli abbiamo chiesto niente. Pero' che gente che c'e' in giro. Almeno ammetti di aver fatto la cavolata, se ormai ti ho sgamato, no? :doh:
Per la serie "non usiamo una pinza piccola o un cacciavite di precisione, usiamo il decespugliatore e le cesoie che fa più profèscional :D
A me capitò un "cliente" (diciamo che facevo piccole riparazioni e montaggi se e quando ne avevo voglia e se e quando lo reputavo idoneo) che mi chiamo allarmato dicendo che aveva "un virus! Un virus! Tutti gli indirizzi invece di mostrarmeli me li manda a Virgilio che poi mi mostra i link!". Tanto a farla breve, aveva scambiato la barra di ricerca di Virgilio per la barra degli indirizzi. Prego lollare duro.
Oppure mentre, negli anni d'oro (?) della squola stavo preparando per fattacci miei un miniserver Linux su cui far girare sia la mia tesi che il sito d'istituto (ehi, mi pagavano sottobanco! Dovevo dar l'impressione di far qualcosa no?) quando arriva trafelato un alto papavero urlando che "nooooooo! Non puoi mettere schifezze sulle macchine d'istituto", e per macchina intendeva un macinino talmente vecchio che in confronto il mio Pentium 2 pareva HAL 9000 col doppio marmittone e il compressore alla Mad Max. Alla mia richiesta di spiegazioni (stavo comunque per desistere data la mancanza di RAM sufficiente a far girare XFree86).... "mio cuggino mi ha detto che Linux è pericoloso, ogni tasto che premi rischi di bruciare il sistema e che consuma la RAM e poi la devi cambiare. NON ABBIAMO SOLDI DA SPENDERE QUIIIIIIIIII!". Vi giuro, ho sentito sia la doppia g che il grassettato. Detto da un decerebrato che aveva ordinato cinque copie di Derive e trenta 30 TRENTA licenze di XP.... bah

Oppure il ragazzo col padre arrivati col desktop per comprare un Q6600 da montare, lo montano loro (dopo la mia frase "ma guardi che lo montiamo noi al volo, mica lo paga il montaggio") e accendono il pc. Fortuna che ero li' io (anche se esistono le protezioni)... Accende il pc, io entro nel bios PER CASO perche' volevo vedere se riconosceva bene il processore, vado PER CASO (sul serio per caso) sulle temperature e vedo 88°C, dopo 1 secondo 89°C, poi prontezza di riflessi a staccare la spina... Guardo il dissipatore ed erano agganciati 3 punti su 4, io glielo faccio notare e lui "eh ma vedevo che la scheda madre si stava piegando e avevo paura di romperla"... E allora facciamo fondere il processore nuovo appena pagato perche' ha paura... Ma farlo montare a me? Mado... :doh:
Piegare la mobo? Con che stavano lavorando, col Black & Decker e un dissipatore in ghisa? :mbe:

Si anche io avevo problemi che non esistevano i driver per la mia 7600Go... Ora non piu' per fortuna :)
Idem con la X700, poi ho scoperto il Mod Tool...

PS: Alienware è stata assorbita da Dell qualche anno fa, così come HP ha assorbito Voodoo (e le ha fatto produrre notebook e PC invece di schede video... mah) e in effetti i Dell costruttivamente sono ottimi, peccato abbiano configurazioni a volte davvero strambe!
Ma quando arriva sto G73? Lo voglio vedere dal vivo uff :( Domandina domandella: a parte il capire se ste USB 3.0 servano o sono ancora una boiata, eventualmente in seguito il DVD si può cambiare con un BD-ROM semplicemente col vecchio trucco dello smontaggio + rimontaggio del frontalino e della connector board?

Baboo85
05-07-2010, 11:36
Per la serie "non usiamo una pinza piccola o un cacciavite di precisione, usiamo il decespugliatore e le cesoie che fa più profèscional :D
A me capitò un "cliente" (diciamo che facevo piccole riparazioni e montaggi se e quando ne avevo voglia e se e quando lo reputavo idoneo) che mi chiamo allarmato dicendo che aveva "un virus! Un virus! Tutti gli indirizzi invece di mostrarmeli me li manda a Virgilio che poi mi mostra i link!". Tanto a farla breve, aveva scambiato la barra di ricerca di Virgilio per la barra degli indirizzi. Prego lollare duro.
Oppure mentre, negli anni d'oro (?) della squola stavo preparando per fattacci miei un miniserver Linux su cui far girare sia la mia tesi che il sito d'istituto (ehi, mi pagavano sottobanco! Dovevo dar l'impressione di far qualcosa no?) quando arriva trafelato un alto papavero urlando che "nooooooo! Non puoi mettere schifezze sulle macchine d'istituto", e per macchina intendeva un macinino talmente vecchio che in confronto il mio Pentium 2 pareva HAL 9000 col doppio marmittone e il compressore alla Mad Max. Alla mia richiesta di spiegazioni (stavo comunque per desistere data la mancanza di RAM sufficiente a far girare XFree86).... "mio cuggino mi ha detto che Linux è pericoloso, ogni tasto che premi rischi di bruciare il sistema e che consuma la RAM e poi la devi cambiare. NON ABBIAMO SOLDI DA SPENDERE QUIIIIIIIIII!". Vi giuro, ho sentito sia la doppia g che il grassettato. Detto da un decerebrato che aveva ordinato cinque copie di Derive e trenta 30 TRENTA licenze di XP.... bah

Io l'avrei pigliato a pugni uno cosi'... Comunque sia, io mi sono ritrovato (assistenza help desk) con uno che non sapeva cos'era la barra degli indirizzi di internet explorer... Cioe' ma quello dove ca**o scriveva "www.google.it"? Nell'Esegui come faceva quella deficiente di mia cugina? :doh:


Piegare la mobo? Con che stavano lavorando, col Black & Decker e un dissipatore in ghisa? :mbe:

No allora coi 775 quando monti il dissipatore la scheda madre si piega leggermente avvallandosi nella zona processore. E' normale. Ma di sicuro non si spacca (anzi, e' piu' facile che si spacchino i plasticosi agganci del dissipatore)

Ma quando arriva sto G73? Lo voglio vedere dal vivo uff :( Domandina domandella: a parte il capire se ste USB 3.0 servano o sono ancora una boiata, eventualmente in seguito il DVD si può cambiare con un BD-ROM semplicemente col vecchio trucco dello smontaggio + rimontaggio del frontalino e della connector board?

Non ho capito quello che hai detto qui, ma di sicuro comprerai l'unita' a parte (che sia nuova o usata su ebay), smonti il lettore dvd e ci infili il bluray. Non so sinceramente se l'attacco sia diverso, ma secondo me no in quanto sarebbe controproducente fare 2 mobo diverse solo per i connettori...

Cosi' come anche l'MSI GX740 che ha una versione con i7, secondo me il socket e' lo stesso. Se no che fanno, 2 mobo diverse? Tutti i C2D e C2Q avevano il socket P. Anche qui avranno fatto la stessa cosa. Poi magari e' il dissipatore che non regge, pero' imho si puo' fare.

SalvaFrancy1
05-07-2010, 11:42
ciao ragazzi. Mi consigliate un megasupernotebook dell'ammore? vorrei spendere sottto i 1500 e mi pare che l'ASUS G73JH lo trovi anche sui 1100 e mi pare il piu completo apparte le USB 3 e eSata. So Davvero mancanze tanto importanti?

Baboo85
05-07-2010, 11:56
ciao ragazzi. Mi consigliate un megasupernotebook dell'ammore? vorrei spendere sottto i 1500 e mi pare che l'ASUS G73JH lo trovi anche sui 1100 e mi pare il piu completo apparte le USB 3 e eSata. So Davvero mancanze tanto importanti?

AHUHAUHUAAHHUAHUAHUAHUA :rotfl:

Dipende da te questo. Ci sono 4 USB 2.0, l'e-Sata c'e' ragazzi (controllate sul sito Asus), mancano Firewire e lo slot Expresscard (l'evoluzione delle PCMCIA).

Piu' potente di quello per ora non li trovi. Se lo trovi sui 1100 hai tutti i miei insulti e tutti i miei complimenti (insulti perche' spendi meno di me :D).

Altrimenti c'e' sempre l'MSI GX740, Core i5 e 5870 17" a 1200 euro. Di piu' non ce n'e'.

HotToshibo
05-07-2010, 11:57
HotToshibo, che modello hai detto che era? Guarda io sarei piuttosto per fargli fare una bella revisione e vedere cosa non va, Toshiba la trovo molto affidabile come marca; solitamente simili problemi cominciano quando il calore ha fritto o ha lessato qualcosa internamente, parlo per esperienza almeno, vedi il Packard dove la ventola gira a velocità Trulli (in pratica, non gira).
Sempre riguardo l'assistenza Packard Bell, vi racconto alcuni piccoli aneddoti, tenendo conto che sono aggiornati a tre anni fa quando ero lì lì per mandare in assistenza il mio, proprio a ridosso del termine di garanzia: il prezzo base delle loro riparazioni è di €120 a cui successivamente dovete aggiungere il costo del pezzo la manodopera, oltre al centralino RIGOROSAMENTE 199 e con scarsa presenza di gentili signorine. Ma non è tutto! Anche se è in garanzia, occhio che arriva la fregatura, poichè non sono rare le viende di laptop smarriti, ritornati con pesanti danni alla scocca, oppure tenuti in ostaggio. Esatto, in ostaggio.
Ora, non ricordo i dettagli di tutte le esperienze, ma rimase impressa la disavventura di un acquirente che si ritrovò accusato di aver danneggiato lui il notebook e dunque fu costretto a pagare un 300€ buoni per riaverlo; non solo il danno era stato raffazzonato alla meno peggio, ma erano evidenti le tracce di una bevanda versata su palmrest e tastiera.
Meditate gente, meditate.

Ah, e lieto di aver dato un breve momento di lulz a baboo :D

Il mio modello è (ancora per poco) M30x-162. Ha iniziato a dare problemi dopo poco più di un anno e mezzo, ma inizialmente davo la colpa al fatto che fosse estate e quindi caldo di suo; quando l'estate è passata ho capito che non era dovuto a quello (e nel frattempo la garanzia era scaduta): ho provato a pulire la ventola, a reinstallare xp, ma le cose non sono migliorate un granchè. Alla fine ho comprato la piastra e ho tirato avanti un paio d'anni abbondanti con quella (finchè non mi si è bruciata, attaccandola alla porta USB). Comunque che il mio notebook non fosse dei più fortunati lo testimonia il fatto che molte volte se lo si attacca alla corrente o gli si attacca qualche USB mentre si sta avviando windows o si è in normale utlizzo si spegne. L'ultimo mese è stato poi un calvario, iniziato col fatto che all'accensione molte volte appariva la scritta Operating System not Found (il bios mi disabilitava da solo la voce carica da HD), poi siamo passati, in parallelo (e questo capita ormai quasi ogni giorno), alla tastiera che non funziona all'avvio, ad esempio quando si prova a navigare fra le voci del bios (risolta come quando Fonzie voleva accendere il juke-box, una botta sulla tastiera e via) e pixel che vanno per gli affari loro, sia all'avvio (ad esempio il bios ormai è quasi inguardabile, il logo di windows in certi punti è una scacchiera con quadratini blu) che durante l'utilizzo "attivo" (molte pagine internet lasciano righe intere di pixel azzurri, GTA San Andreas con mappa a e macchine molte volte con "pois" viola, la freccia del mouse con un puntino nero a fianco...però non mi va di spendere soldi per cambiare la scheda madre e/o la scheda video, considerando che ha 5 anni. Visto che HP me lo valuta 80 euro (Pentium M) a sto punto cambio tutto e arrivederci (o per meglio dire) addio Toshiba!:)

wArChE
05-07-2010, 12:07
AHUHAUHUAAHHUAHUAHUAHUA :rotfl:

Dipende da te questo. Ci sono 4 USB 2.0, l'e-Sata c'e' ragazzi (controllate sul sito Asus), mancano Firewire e lo slot Expresscard (l'evoluzione delle PCMCIA).

Piu' potente di quello per ora non li trovi. Se lo trovi sui 1100 hai tutti i miei insulti e tutti i miei complimenti (insulti perche' spendi meno di me :D).

Altrimenti c'e' sempre l'MSI GX740, Core i5 e 5870 17" a 1200 euro. Di piu' non ce n'e'.

beh effettivamente se lo trovi a quel prezzo fammi sapere dove anche a me...:eek:

Evrain
05-07-2010, 12:07
ciao ragazzi. Mi consigliate un megasupernotebook dell'ammore? vorrei spendere sottto i 1500 e mi pare che l'ASUS G73JH lo trovi anche sui 1100 e mi pare il piu completo apparte le USB 3 e eSata. So Davvero mancanze tanto importanti?

Il G73JH a 1100€? Senza iva, si :D Con l'IVA, solo se accendi un cero alla Madonna direi.

wArChE
05-07-2010, 12:08
Il G73JH a 1100€? Senza iva, si :D Con l'IVA, solo se accendi un cero alla Madonna direi.

ahahahahah:D

p.s.
dove si accende sto cero che sto andando subito??

Baboo85
05-07-2010, 13:20
Be' pero' a 1400 qualcuno l'aveva trovato... ePrice mi sembra...

http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2563069

1430 €

http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2543082

versione con bluray a 1500 euro. Non disponibile ma ordinabile.

Stigranpiselli direi...

EDIT: ma tra l'altro costa proprio poco, non e' un'offerta strana... Sempre su ePrice c'e' il G51JX a partire da 1450 euro...

sempre ePrice, MSI GX740 a 1250 euro...

Pidulicchio
05-07-2010, 14:03
Comunque ragazzi, ne parliamo e ne parliamo, ma portatili assemblati come si deve e con criterio non ne escono. Fateci caso, ma parliamo sempre degli stessi notebook. Eppure processori e schede video sono ormai hardware di nuova generazione usciti da un po'. Non è difficile metterli assieme. :)

Baboo85
05-07-2010, 14:19
Comunque ragazzi, ne parliamo e ne parliamo, ma portatili assemblati come si deve e con criterio non ne escono. Fateci caso, ma parliamo sempre degli stessi notebook. Eppure processori e schede video sono ormai hardware di nuova generazione usciti da un po'. Non è difficile metterli assieme. :)

Difficile tecnicamente no, marketingalmente si' :)

Be' anche perche' che schede video e processori monteresti?

Ci sono gia':

- Core i3 / GT330M
- Core i3 / 5650
- Core i5 / 5650
- Core i7 / 5730
- Core i7 / GTS 360M
- Core i5 / 5850
- Core i5 / 5870
- Core i7 / 5870

Direi che non ci sono altri notebook "necessari"...

baila
05-07-2010, 16:10
Update MSI GX740:con il nuovo bios della 5870 sotto Furmark non supera i 95 gradi con 29 gradi in camera! :oink:

MozillaBest
05-07-2010, 16:20
Sto per andare da media e euronics. mi potete riepilogare per il gaming che scheda video e processore guardare almeno?

Evrain
05-07-2010, 17:20
Sto per andare da media e euronics. mi potete riepilogare per il gaming che scheda video e processore guardare almeno?
E' scritto sopra... livello medio, una 5730 con Core i5, non plus ultra Core i/ con una serie 58xx o una GeForce GT360M (sarebbe il G51J)

MozillaBest
05-07-2010, 17:23
E' scritto sopra... livello medio, una 5730 con Core i5, non plus ultra Core i/ con una serie 58xx o una GeForce GT360M (sarebbe il G51J)

Si lo so. ma siccome ognuno ha nominato il suo portatile per confronto mi è venuto un caos mentale a distinguerli tutti uno per uno. il problema è trovarne di 5730 o 58xx in sti posti. come ho detto giorni fa spesso non li hanno e li devono far arrivare.

€nry
05-07-2010, 17:31
E' scritto sopra... livello medio, una 5730 con Core i5, non plus ultra Core i/ con una serie 58xx o una GeForce GT360M (sarebbe il G51J)

Aspetta, possiamo un po' confonderci:
L'ASUS G51J ha la GTX 260m che è un gradino sopra alla GTS 360m, è il G51JX che ha quest'ultima scheda..... Anche se il G51J non l'ho mai visto esposto....:confused:
Come mai questo modello non viene mai nominato qui? E' fuori produzione?

P.S. la GTX 260m è 6 posizioni sopra alla 5850 su notebooKcheck, una signora di scheda video!

MozillaBest
05-07-2010, 17:45
Aspetta, possiamo un po' confonderci:
L'ASUS G51J ha la GTX 260m che è un gradino sopra alla GTS 360m, è il G51JX che ha quest'ultima scheda..... Anche se il G51J non l'ho mai visto esposto....:confused:
Come mai questo modello non viene mai nominato qui? E' fuori produzione?

P.S. la GTX 260m è 6 posizioni sopra alla 5850 su notebooKcheck, una signora di scheda video!



ci sono questi da media:


TOSHIBA Qosmio X500-11N
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L2, 2.5GT/s QPI)
HD 1TB - RAM 4GB - Display 18.4" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Lettore Blu-ray - Webcam 1.3Mpixel integrata - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce GTS 360M 1GB dedicata

1799,00


HP ENVY 17-1020el
Processore Intel® Core™ i7 720QM
(1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam HD integrata - Lettore Blu-ray
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5850 1GB dedicata

5 anni di Garanzia compresa nel prezzo
Consegna Gratuita in tutta Italia

1699,00


HP ENVY 17-1010el
Processore Intel® Core™ i7 720QM
(1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam HD integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5850 1GB dedicata

5 anni di Garanzia compresa nel prezzo
Consegna Gratuita in tutta Italia

Prodotto VOLANTINO
1399,00



ASUS G51JX-IX060V
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide 120Hz
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2Mpixel - Lettore Blu-ray - Occhiali NVIDIA 3D Vision
Scheda video NVIDIA GeForce GTS 360M 1GB dedicata

Consegna gratuita in tutta Italia

1399,00


ASUS PRO64JQ-JX030V
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 16" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2.0Mpixel integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5730 1GB dedicata

Prezzo di mercato €1.299,00
Risparmi €300,00 pari al 23,09% di sconto.

999,00

quali i migliori nel complesso e quali i difetti?

MozillaBest
05-07-2010, 17:49
Per quanto riguarda i5:


TOSHIBA Qosmio F60-10J
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L2, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 a/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Lettore Blu-ray - Webcam 1.3Mpixel integrata
Bluetooth - Sinto TV digitale con telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 330M 1GB dedicata

929,00


HP Pavilion dv7-4010sl
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

5 anni di Garanzia compresa nel prezzo
Consegna Gratuita in tutta Italia

899,00

HP Pavilion dv6-3035sl
Intel Core i4 450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Sinto TV USB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

5 anni di Garanzia compresa nel prezzo
Consegna Gratuita in tutta Italia

899,00

ACER Aspire TimelineX 5820TG-434G64MN
Processore Intel® Core™ i5-430M

(2.26GHz, 3MB L3, 4.8 GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

899,00



TOSHIBA Satellite A500-1EK
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 330M 1GB dedicata

899,00

HP Pavilion dv6-3016sl
Processore Intel® Core™ i5-450M

(2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

5 anni di Garanzia compresa nel prezzo
Consegna Gratuita in tutta Italia

799,00

ovviamente ci sono in mezzo anche acer che so non consigliate ma per il resto come accessori e hard disk come sono?

€nry
05-07-2010, 18:07
ci sono questi da media:
TOSHIBA Qosmio X500-11N
HP ENVY 17-1020el
HP ENVY 17-1010el
ASUS G51JX-IX060V
ASUS PRO64JQ-JX030V
quali i migliori nel complesso e quali i difetti?

In 5 secondi secondo me:
TOSHIBA
PRO: buona qualità costruttiva, buona assistenza (esperienze personali), grande schermo....
CONTRO: 18 pollici? dove lo vuoi portare, forse dal salotto alla cucina, fare le scale ti viene l'ernia.... Il prezzo non esiste, troppo per una gts 360m, minimo una 5850 per tutti quei soldi....

HP
PRO: design di apple, scheda video potente, se vuoi cucinarti una bistecca attacchi Crysis a ultra, metti la bistecca nel computer, lo chiudi e dopo 5 min è pronto
CONTRO: scalda a quanto si sente dai possessori mentre si gioca, DESIGN APPLE:doh:

ASUS G51JX
PRO: è asus..... ha il 3d....
CONTRO: 15,6" :muro:

ASUS N61JQ
PRO: è asus :cool:, USB 3
CONTRO: non è un pc da gaming, niente blu-ray

Il migliore secondo me è l'ASUS G51JX, poi TOSHIBA (ma il prezzo non ha senso, mi compro un ALIENWARE piuttosto),
ma il G73 e l'MSI GX740?

MozillaBest
05-07-2010, 18:10
Secondo me:
TOSHIBA
PRO: buona qualità costruttiva, buona assistenza (esperienze personali), grande schermo....
CONTRO: 18 pollici? dove lo vuoi portare, forse dal salotto alla cucina, fare le scale ti viene l'ernia.... Il prezzo non esiste, troppo per una gts 360m, minimo una 5850 per tutti quei soldi....

HP
PRO: design di apple, scheda video potente, se vuoi cucinarti una bistecca attacchi Crysis a ultra, metti la bistecca nel computer, lo chiudi e dopo 5 min è pronto
CONTRO: scalda a quanto si sente dai possessori mentre si gioca, DESIGN APPLE:doh:

ASUS G51JX
PRO: è asus..... ha il 3d....
CONTRO: 15,6" :muro:

ASUS N61JQ
PRO: è asus :cool:, USB 3
CONTRO: non è un pc da gaming, niente blu-ray ;)

Il migliore secondo me è l'ASUS G51JX, ma il G73 e l'MSI GX740?

dove li hanno?

€nry
05-07-2010, 18:15
Per quanto riguarda i5:
TOSHIBA Qosmio F60-10J
HP Pavilion dv7-4010sl
HP Pavilion dv6-3035sl
ACER Aspire TimelineX 5820TG-434G64MN
TOSHIBA Satellite A500-1EK
HP Pavilion dv6-3016sl
ovviamente ci sono in mezzo anche acer che so non consigliate ma per il resto come accessori e hard disk come sono?

Se non scaldano i migliori sono i tre HP con i5 e 5650, come marca e affidabilità certamente TOSHIBA, ma con una GT 330M non fai neanche partire MONKEY ISLAND 1.....

dove li hanno?
Se parli del G73 e del MSI GX740 li ho trovati solo su internet, però devo ancora chiedere all'ASUS POINT, perchè qui (nel forum) dicono che è disponibile il G73....

P.S. fatevi un giro sulla rete a vedere i prossimi G73JW e il G53, presentati al computex 2010, forse per cambiare note aspetto questi, se non devo attendere 2 anni però....

Baboo85
05-07-2010, 19:24
Come mai questo modello non viene mai nominato qui? E' fuori produzione?

Esatto, sostituito dal G51JX. La GTX 260M era una centrale nucleare e a dissipare il calore era un casino... Infatti BSOD a secchiate e a molti utenti.

Con quello nuovo hanno risolto il problema (qualche BSOD ancora persiste ma sono veramente pochi).

@MozillaBest: bello il Core i4 :asd: vabbe' e' una svista, comunque io non andrei a spendere 1700 euro per un HP quando Asus fa meglio e a meno. Idem per il Toshiba Qosmio con GT330M, a 929 euro e' una ladrata. La GT330M e' come una GT240M overcloccata o una 4650 (non 5650 ma 4650) leggermente castrata. Piuttosto compro il Packard Bell Core i5 / 5650 a 600 euro e lo raffreddo usandolo immerso nell'acqua in una vasca da bagno, sarei piu' contento di buttarli cosi' via i soldi... Non per la marca Toshiba, io ne ho avuti 2 sottomano e sono soddisfatissimo, ma proprio per la ladrata del prezzo.

Evrain
05-07-2010, 20:14
Io francamente punterei al G51JX: dopo averlo visto dal vivo, posso dirti che è una rig a dir poco meravigliosa! Se non vuoi obbligatoriamente il 17", con quello hai un laptop da scuderia.

Riguardo la revisione del G73 io non sarei tanto ai nastri di partenza fossi in voi: pare che l'unica aggiunta sia l'USB 3 e lo swap per la GT460M che pare inferiore alla 5870 pur scaldando di più, ergo si andrebbe molto meglio lasciando perdere sta ca**ata del 3D e puntando su un bel G73 classico, salvo non esca qualcosa con design migliore.

Ah baboo, lo hai provato il 3D sul tuo? Com'è?

€nry
05-07-2010, 20:19
Ah baboo, lo hai provato il 3D sul tuo? Com'è?

Come fa a provarlo il 3d che ha la versione fullHd del G51JX e non quell'altra con gli occhialini e il supporto al 3d?

MozillaBest
05-07-2010, 22:03
Sono stato al mediaworld piu vicino a me e come al solito una delusione. apparte i notebook visti(di quelli sopra elencati ve ne erano 6 ma non ho ancora deciso cosa prendere) c'erano varie varianti del packard bell j75 dai 499 agli 899 euro ma non ricordo bene le specifiche di tutti(ogni volta che vado mi confondo fra i modelli vicini) la prossima volta mi porto la fotocamera o il cellulare e faccio le foto alle specifiche o allo stesso portatile.

Evrain
05-07-2010, 22:08
Come fa a provarlo il 3d che ha la versione fullHd del G51JX e non quell'altra con gli occhialini e il supporto al 3d?
Sto cominciando a perdermi, se non è il suo modello pazienza.

wArChE
05-07-2010, 22:10
Se non scaldano i migliori sono i tre HP con i5 e 5650, come marca e affidabilità certamente TOSHIBA, ma con una GT 330M non fai neanche partire MONKEY ISLAND 1.....



scusate posso capire una cosa: perchè non nominate mai i dell studio 1749? Il prezzo è più basso o cmq pari agli HP (800 euro), l'affidabilità a quanto si dice è infinitamente maggiore e così anche l'assistenza. Il processore è un i5 e la GPU un ati hd 5650, stesse degli hp...

MozillaBest
05-07-2010, 22:10
Ora che ho fatto un po' mente locale erano questi:


PACKARD BELL
EASYNOTE TJ75-JO-169IT
Processore INTEL CORE i5 430M 2,53MHz - Memoria 4GB DDR3 - Monitor 15.6" - Hard Disk 500GB Serial ATA - DVD+-RW Dual Layer - Scheda Video ATI RADEON HD5470 512MB - Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits - Colore Nero


PACKARD BELL
EASY NOTE TJ75-JO-170IT
Disponibile per la spedizione in 7 giorni
Processore Intel Core i5 430M - RAM 4 GB - Monitor 15,6" - Hard Disk 640 GB - Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 512MB - Webcam Integrata - Sistema Operativo Windows 7 Home Premium - Masterizzatore DVD±RW DL 6x - WiFi 802.11g - Bluetooth - Colore Nero



Packard Bell EasyNote TJ75-JN-201
Notebook con processore Intel Core i3-330M, RAM 6 Gb, Hard Disk 500 Gb, LCD 15,6 Hd Ready, Ati Radeon HD5650, DVD±RW DL, LAN, Webcam, WiFi, Card reader, bS.O. Microsoft Windows 7 Home Premium./b


Packerd Bell TJ75 JO i5 430M / , 6GB DDR3, ATI HD 5650 DX11, 640 GB

wArChE
05-07-2010, 22:11
In 5 secondi secondo me:

ASUS N61JQ
PRO: è asus :cool:, USB 3
CONTRO: non è un pc da gaming, niente blu-ray



e perchè non sarebbe un pc da gaming? nel senso che non è una serie gaming o cosa?

MozillaBest
05-07-2010, 22:24
e perchè non sarebbe un pc da gaming? nel senso che non è una serie gaming o cosa?

queste dichiarazioni mi lasciano sconcertato. ognuno dice la sua. ma non si riesce mai a concordare. un acquirente che conosce teoricamente le schede video e processori(non li ha mai provati) come fa se siamo sempre in disaccordo? :confused:

ilguercio
05-07-2010, 22:26
Ci puoi giocare ma non è certo il top della gamma.
Puoi anche giocare con un celeron ed una integrata ma da qui a dire che si tratta di sistema gaming ce ne passa.

MozillaBest
05-07-2010, 22:49
Ci puoi giocare ma non è certo il top della gamma.
Puoi anche giocare con un celeron ed una integrata ma da qui a dire che si tratta di sistema gaming ce ne passa.

allora qual'è la reale definizione di "gaming"?

Evrain
06-07-2010, 00:51
allora qual'è la reale definizione di "gaming"?
A mio avviso?
- Processore di ultima gamma, fascia alta, ma commisurato all'assemblaggio di laptop (quindi che Alienware mi schiaffi su un i7 desktop che consuma l'intero output di una centrale atomica francese poco mi importa). ergo l'i7 720QM o il prossimo i7-740QM
- Hard Disk: a 7200 RPM non sotto il mezzo tera, bello veloce onde evitare l'effetto caricamenti biblici che alcuni di voi ricorderanno in Fallout 2 nel 1998 :D Se avete i dindini, da swappare con un SSD
- GPU: commisurata al processore. Come baboo diceva, inutile avere un super-core i7 se poi si monta una 56xx o una GT2xxM sotto il cofano! Inoltre, un PC da gaming è anche e spesso, come per quelli come me, un PC da battaglia anche lavorativo, un investimento che per un quattro-cinque anni deve non solo sostenere il gioco occasionale ma anche subire pesanti maltrattamenti intesi come carichi di lavoro notevoli, multitasking, devving. E lì serve qualcosa che duri; una VGA non DX11 e senza GDDR5 la vedo una soluzione molto a breve termine. Ricordatevi di Crysis...
- Sistema di raffreddamento: l'Envy insegna, della potenza e dei pezzi altisonanti ve ne fate una cippa se poi sullo chassis potete farci una piadina alla Nutella (sempre riverita sia)! Ecco perchè, pur orripilante esteticamente, il G73 ci ha azzeccato con quel sistema a doppia ventola; altrimenti i vostri pezzi hi end col calore ve li giocate in un paio di annetti
- Schermo full HD: serve se come me siete cinefili o organizzate serate cinema e cibarie per gli amici. Poi basta il solito trucco del cambio unità ottica ed ecco il Blu Ray, quado più piace a voi :) Magari un Optiarc al posto del TSSTCorp.
- Ehm si può avere coi led blu ma senza tamarrate?
Ecco secondo me la declinazione gaming

MozillaBest
06-07-2010, 01:32
A mio avviso?
- Processore di ultima gamma, fascia alta, ma commisurato all'assemblaggio di laptop (quindi che Alienware mi schiaffi su un i7 desktop che consuma l'intero output di una centrale atomica francese poco mi importa). ergo l'i7 720QM o il prossimo i7-740QM
- Hard Disk: a 7200 RPM non sotto il mezzo tera, bello veloce onde evitare l'effetto caricamenti biblici che alcuni di voi ricorderanno in Fallout 2 nel 1998 :D Se avete i dindini, da swappare con un SSD
- GPU: commisurata al processore. Come baboo diceva, inutile avere un super-core i7 se poi si monta una 56xx o una GT2xxM sotto il cofano! Inoltre, un PC da gaming è anche e spesso, come per quelli come me, un PC da battaglia anche lavorativo, un investimento che per un quattro-cinque anni deve non solo sostenere il gioco occasionale ma anche subire pesanti maltrattamenti intesi come carichi di lavoro notevoli, multitasking, devving. E lì serve qualcosa che duri; una VGA non DX11 e senza GDDR5 la vedo una soluzione molto a breve termine. Ricordatevi di Crysis...
- Sistema di raffreddamento: l'Envy insegna, della potenza e dei pezzi altisonanti ve ne fate una cippa se poi sullo chassis potete farci una piadina alla Nutella (sempre riverita sia)! Ecco perchè, pur orripilante esteticamente, il G73 ci ha azzeccato con quel sistema a doppia ventola; altrimenti i vostri pezzi hi end col calore ve li giocate in un paio di annetti
- Schermo full HD: serve se come me siete cinefili o organizzate serate cinema e cibarie per gli amici. Poi basta il solito trucco del cambio unità ottica ed ecco il Blu Ray, quado più piace a voi :) Magari un Optiarc al posto del TSSTCorp.
- Ehm si può avere coi led blu ma senza tamarrate?
Ecco secondo me la declinazione gaming

Ed esiste ad oggi qualcosa del genere pensato appositamente o dovremmo assemblarcelo noi cambiando pezzi una volta preso??

Io non capisco come mai non permettono di assemblare a piacimento i componenti,solo su internet alcune come dell santech ma con certi componenti limitati scelti sempre da loro.
Io francamente sia per non spaccare rovinare qualcosa non vorrei mai dover aprire il pannello di un portatile(alcuni sportelli di anni fa appena li aprivi ti si rompeva l'incastro ai lati oppure si impigliava)

come avrò detto molti post fa anche a me interessa la questione hdd perchè un notebook non può essere solo navigazione,lavoro e gioco, dovrebbe permettere anche un archiviazione ampia avendo su tutti i modelli la porta e-sata almeno.

Per quanto riguarda la dissipazione, anche qui,spesso su quasi tutti i portatili c'è una dissipazione molto povera e dopo tot anni un notebook può andarsi a far benedire come successe a me perchè lo sfruttavo molto come fosse un fisso...

Evrain
06-07-2010, 08:49
Ed esiste ad oggi qualcosa del genere pensato appositamente o dovremmo assemblarcelo noi cambiando pezzi una volta preso??

Io non capisco come mai non permettono di assemblare a piacimento i componenti,solo su internet alcune come dell santech ma con certi componenti limitati scelti sempre da loro.
Io francamente sia per non spaccare rovinare qualcosa non vorrei mai dover aprire il pannello di un portatile(alcuni sportelli di anni fa appena li aprivi ti si rompeva l'incastro ai lati oppure si impigliava)

come avrò detto molti post fa anche a me interessa la questione hdd perchè un notebook non può essere solo navigazione,lavoro e gioco, dovrebbe permettere anche un archiviazione ampia avendo su tutti i modelli la porta e-sata almeno.

Per quanto riguarda la dissipazione, anche qui,spesso su quasi tutti i portatili c'è una dissipazione molto povera e dopo tot anni un notebook può andarsi a far benedire come successe a me perchè lo sfruttavo molto come fosse un fisso...
Asus produce dei barebone da 15 pollici, se non mi sbaglio uno addirittura supportava componenti desktop, ma non credo si arrivi alle vette della serie G. Purtroppo in America un PC, fino a quando la scheda madre supporta i pezzi, te lo puoi voltare e girare come vuoi, aggiungendo o togliendo, la realtà italica è estremamente diversa purtroppo. Certo, nulla ti vieta di aprire il G73 e schiaffarci un i/ serie 8xx a non so, il gioco per me vale relativamente la candela, specie se hai un aggeggio che fa andare Crysis a 30fps con tutti i dettagli al massimo. Roba che se fa andare Crysis e anche Metro 2033 allroa stai sicuro che nemmeno una delle schifose conversioni Capcom lo metterà in crisi.

GTA 4 a parte, ma sappiamo che chi ha sritto i wrapper del sistema grafico quel giorno non aveva voglia di lavorare.

E il raffreddamento, va scelto bene: o si va alla linea sofisticata ma caldissima dell'Envy o ai postbruciatori del G73 oppure ai tamarrissimi sfiati alieni di Alienware (sic).

Personalmente credo che, salvo ricerca maniacale di prestazioni gaming estreme (cosa che poco comprendo, alla fine l'importante è giocar o lavorare, se sei un recensore, tanto gli shots li fai sulla macchina di redazione o li prendi dal presskit) basta swappare l'HDD per un SSD e la macchina va liscia e scorrevole; poi con gli anni e col calare dei prezzi, si upgrada un pochino procio, RAM, wireless va e si finisce lì.

Si insomma, ho un NAS e un ottimo cavo HDMI, che me ne dovrebbe importare del WHD? E se mentre sto giocando al MAME mi salta il segnale che faccio, bestemmio come un turco? Dodonpachi docet (youtube per capire di che parlo)

€nry
06-07-2010, 09:11
A mio avviso?
- Processore di ultima gamma, fascia alta, ma commisurato all'assemblaggio di laptop (quindi che Alienware mi schiaffi su un i7 desktop che consuma l'intero output di una centrale atomica francese poco mi importa). ergo l'i7 720QM o il prossimo i7-740QM
- Hard Disk: a 7200 RPM non sotto il mezzo tera, bello veloce onde evitare l'effetto caricamenti biblici che alcuni di voi ricorderanno in Fallout 2 nel 1998 :D Se avete i dindini, da swappare con un SSD
- GPU: commisurata al processore. Come baboo diceva, inutile avere un super-core i7 se poi si monta una 56xx o una GT2xxM sotto il cofano! Inoltre, un PC da gaming è anche e spesso, come per quelli come me, un PC da battaglia anche lavorativo, un investimento che per un quattro-cinque anni deve non solo sostenere il gioco occasionale ma anche subire pesanti maltrattamenti intesi come carichi di lavoro notevoli, multitasking, devving. E lì serve qualcosa che duri; una VGA non DX11 e senza GDDR5 la vedo una soluzione molto a breve termine. Ricordatevi di Crysis...
- Sistema di raffreddamento: l'Envy insegna, della potenza e dei pezzi altisonanti ve ne fate una cippa se poi sullo chassis potete farci una piadina alla Nutella (sempre riverita sia)! Ecco perchè, pur orripilante esteticamente, il G73 ci ha azzeccato con quel sistema a doppia ventola; altrimenti i vostri pezzi hi end col calore ve li giocate in un paio di annetti
- Schermo full HD: serve se come me siete cinefili o organizzate serate cinema e cibarie per gli amici. Poi basta il solito trucco del cambio unità ottica ed ecco il Blu Ray, quado più piace a voi :) Magari un Optiarc al posto del TSSTCorp.
- Ehm si può avere coi led blu ma senza tamarrate?
Ecco secondo me la declinazione gaming

Asus produce dei barebone da 15 pollici, se non mi sbaglio uno addirittura supportava componenti desktop, ma non credo si arrivi alle vette della serie G. Purtroppo in America un PC, fino a quando la scheda madre supporta i pezzi, te lo puoi voltare e girare come vuoi, aggiungendo o togliendo, la realtà italica è estremamente diversa purtroppo. Certo, nulla ti vieta di aprire il G73 e schiaffarci un i/ serie 8xx a non so, il gioco per me vale relativamente la candela, specie se hai un aggeggio che fa andare Crysis a 30fps con tutti i dettagli al massimo. Roba che se fa andare Crysis e anche Metro 2033 allroa stai sicuro che nemmeno una delle schifose conversioni Capcom lo metterà in crisi.
GTA 4 a parte, ma sappiamo che chi ha sritto i wrapper del sistema grafico quel giorno non aveva voglia di lavorare.
E il raffreddamento, va scelto bene: o si va alla linea sofisticata ma caldissima dell'Envy o ai postbruciatori del G73 oppure ai tamarrissimi sfiati alieni di Alienware (sic).
Personalmente credo che, salvo ricerca maniacale di prestazioni gaming estreme (cosa che poco comprendo, alla fine l'importante è giocar o lavorare, se sei un recensore, tanto gli shots li fai sulla macchina di redazione o li prendi dal presskit) basta swappare l'HDD per un SSD e la macchina va liscia e scorrevole; poi con gli anni e col calare dei prezzi, si upgrada un pochino procio, RAM, wireless va e si finisce lì.
Si insomma, ho un NAS e un ottimo cavo HDMI, che me ne dovrebbe importare del WHD? E se mentre sto giocando al MAME mi salta il segnale che faccio, bestemmio come un turco? Dodonpachi docet (youtube per capire di che parlo)

Cavolo tu sì che rendi l'idea, una spiegazione ben fatta EVRAIN ;)
Ma è così brutto andare via e sfoggiare, magari anche in ambiente lavorativo, il G73? Non è che i miei amici mi prendano in giro? :rolleyes:

Evrain
06-07-2010, 10:24
Cavolo tu sì che rendi l'idea, una spiegazione ben fatta EVRAIN ;)
Ma è così brutto andare via e sfoggiare, magari anche in ambiente lavorativo, il G73? Non è che i miei amici mi prendano in giro? :rolleyes:
Anche il mio timore: in era di Pupa e Secchione meglio non esagerare, la gente nel cervello ha ancora i 486 :D
Guarda io il G73 ancora devo andare a vederlo, ammesso arrivi, poi posterò delle impressioni un pò meno gamer e più "consumer".

Baboo85
06-07-2010, 14:29
Sai cosa mi interessa a me dell'opinione degli altri... Altri inteso come "la gente con un 486 nel cervello"... Anche se sto per tornare single, la pheega (quella fisica pero', non quella intesa come aspetto estetico) ce l'ho sempre ed assicurata, quindi che me frega di girare con un G73 Stealth :D

Io francamente punterei al G51JX: dopo averlo visto dal vivo, posso dirti che è una rig a dir poco meravigliosa! Se non vuoi obbligatoriamente il 17", con quello hai un laptop da scuderia.

Riguardo la revisione del G73 io non sarei tanto ai nastri di partenza fossi in voi: pare che l'unica aggiunta sia l'USB 3 e lo swap per la GT460M che pare inferiore alla 5870 pur scaldando di più, ergo si andrebbe molto meglio lasciando perdere sta ca**ata del 3D e puntando su un bel G73 classico, salvo non esca qualcosa con design migliore.

Ah baboo, lo hai provato il 3D sul tuo? Com'è?

Io.... Io..... :cry: buuuuuuuh voglio il 3D :cry:

Be' per un cambio con USB 3 e un fornello da campo, preferirei niente USB 3 e la 5870, che gia' scalda parecchio di suo anche quella... Io col note ci devo giocare, mica farci la grigliata come per la PS3... :D

Come fa a provarlo il 3d che ha la versione fullHd del G51JX e non quell'altra con gli occhialini e il supporto al 3d?

:cry: non infierire :cry: siete tutti cattivi con me :cry:

Cavolo io volevo un note tipo G73 ma non c'era a marzo. Ho preso questo in firma e manco il modello figo col 3D mi sono preso :cry:

La versione 3D c'era, ma era proprio il G51J col 3D, quello con la GTX 260M, me lo ricordo, che ho preso questo perche' la scheda era della generazione successiva (poi e' una GTS 260M leggermente overcloccata, rinominata e con GDDR5) si si il fornello da campo... Vedevo le fiamme in 3D uscire dal notebook, figo... :uh:

Ora che ho fatto un po' mente locale erano questi:


PACKARD BELL
EASYNOTE TJ75-JO-169IT
Processore INTEL CORE i5 430M 2,53MHz - Memoria 4GB DDR3 - Monitor 15.6" - Hard Disk 500GB Serial ATA - DVD+-RW Dual Layer - Scheda Video ATI RADEON HD5470 512MB - Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits - Colore Nero


PACKARD BELL
EASY NOTE TJ75-JO-170IT
Disponibile per la spedizione in 7 giorni
Processore Intel Core i5 430M - RAM 4 GB - Monitor 15,6" - Hard Disk 640 GB - Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 512MB - Webcam Integrata - Sistema Operativo Windows 7 Home Premium - Masterizzatore DVD±RW DL 6x - WiFi 802.11g - Bluetooth - Colore Nero



Packard Bell EasyNote TJ75-JN-201
Notebook con processore Intel Core i3-330M, RAM 6 Gb, Hard Disk 500 Gb, LCD 15,6 Hd Ready, Ati Radeon HD5650, DVD±RW DL, LAN, Webcam, WiFi, Card reader, bS.O. Microsoft Windows 7 Home Premium./b


Packerd Bell TJ75 JO i5 430M / , 6GB DDR3, ATI HD 5650 DX11, 640 GB

Fanno tutti schifo tranne gli ultimi due, magari col secondo hai anche un minimo di potenza computazionale, anche se, secondo me e vedendo i test tra i vari Core iX, un i3 e 5650 sono piu' che equilibrati per giocare. Sempre che il prezzo valga la differenza.

La 5470 e' piu' schifosa di quanto sembri, peggio della GT 240M. Ma veramente. Sara' come una G 105M o poco piu', ma comunque INSUFFICIENTE per i giochi.

mcrema
06-07-2010, 14:37
mi sa che dirotto su N61 o N71, mi interessa principalmente per FFXIV, che pare che giri con la 5730 ati.

purtroppo ho necessita' di trovarlo da mediaworld o saturn, devo pagarlo io ( a rate) e farmi fatturare a nome di mia moglie,almeno scarichiamo l'acquisto, che poi lo usa lei per lavoro
online non si puo' fare rate e fattura a due persone diverse ,se no avevo già comprato il G73, che non è nemmeno ordinabile da saturn o MW.

Evrain
06-07-2010, 15:28
mi sa che dirotto su N61 o N71, mi interessa principalmente per FFXIV, che pare che giri con la 5730 ati.

purtroppo ho necessita' di trovarlo da mediaworld o saturn, devo pagarlo io ( a rate) e farmi fatturare a nome di mia moglie,almeno scarichiamo l'acquisto, che poi lo usa lei per lavoro
online non si puo' fare rate e fattura a due persone diverse ,se no avevo già comprato il G73, che non è nemmeno ordinabile da saturn o MW.
Beh, prova da un Asus Point: rateizzano e quant'altro. Ad esempio il mio eventuale G73 lo prenderei in quel modo.

MozillaBest
06-07-2010, 15:45
Sai cosa mi interessa a me dell'opinione degli altri... Altri inteso come "la gente con un 486 nel cervello"... Anche se sto per tornare single, la pheega (quella fisica pero', non quella intesa come aspetto estetico) ce l'ho sempre ed assicurata, quindi che me frega di girare con un G73 Stealth :D



Io.... Io..... :cry: buuuuuuuh voglio il 3D :cry:

Be' per un cambio con USB 3 e un fornello da campo, preferirei niente USB 3 e la 5870, che gia' scalda parecchio di suo anche quella... Io col note ci devo giocare, mica farci la grigliata come per la PS3... :D



:cry: non infierire :cry: siete tutti cattivi con me :cry:

Cavolo io volevo un note tipo G73 ma non c'era a marzo. Ho preso questo in firma e manco il modello figo col 3D mi sono preso :cry:

La versione 3D c'era, ma era proprio il G51J col 3D, quello con la GTX 260M, me lo ricordo, che ho preso questo perche' la scheda era della generazione successiva (poi e' una GTS 260M leggermente overcloccata, rinominata e con GDDR5) si si il fornello da campo... Vedevo le fiamme in 3D uscire dal notebook, figo... :uh:



Fanno tutti schifo tranne gli ultimi due, magari col secondo hai anche un minimo di potenza computazionale, anche se, secondo me e vedendo i test tra i vari Core iX, un i3 e 5650 sono piu' che equilibrati per giocare. Sempre che il prezzo valga la differenza.

La 5470 e' piu' schifosa di quanto sembri, peggio della GT 240M. Ma veramente. Sara' come una G 105M o poco piu', ma comunque INSUFFICIENTE per i giochi.



Immaginavo. dunque attualmente al mediaworld hanno quasi nulla di buono tranne quei notebook molto sopra di prezzo spropositato tipo 1700 il toshiba o quasi 1600 un asus con il 3d credo??

Allora non ne vale la pena prenderli boh.

€nry
06-07-2010, 16:14
:cry: non infierire :cry: siete tutti cattivi con me :cry:
Cavolo io volevo un note tipo G73 ma non c'era a marzo. Ho preso questo in firma e manco il modello figo col 3D mi sono preso :cry:
La versione 3D c'era, ma era proprio il G51J col 3D, quello con la GTX 260M, me lo ricordo, che ho preso questo perche' la scheda era della generazione successiva (poi e' una GTS 260M leggermente overcloccata, rinominata e con GDDR5) si si il fornello da campo... Vedevo le fiamme in 3D uscire dal notebook, figo... :uh:

Scusa, comunque io al 3d preferirei il fullHd, so che su 15" serve poco, ma la differenza si nota abbastanza....

Immaginavo. dunque attualmente al mediaworld hanno quasi nulla di buono tranne quei notebook molto sopra di prezzo spropositato tipo 1700 il toshiba o quasi 1600 un asus con il 3d credo??
Allora non ne vale la pena prenderli boh.

A mediamondo online l'ASUS G51JX viene 1399€, 1600 sarebbero troppi...

Baboo85
06-07-2010, 19:41
I notebook da gaming NON SI TROVANO qui nei negozi e supermercati in Italia. Bisogna cercare online. Mediaworld, Saturn, ecc e' raro che ne abbiano. Piu' facile trovarli online.

Scusa, comunque io al 3d preferirei il fullHd, so che su 15" serve poco, ma la differenza si nota abbastanza....

Pensaci bene. 15". 1920x1080. Che serve su un monitor cosi' piccolo? I giochi faticano, con la 1366x768 sarebbero perfetti.

Col 3D avevi una risoluzione fantastica e il 3D. Mentre magari altri arrivavano dopo, qui gia' ce l'hai.

€nry
06-07-2010, 19:54
I notebook da gaming NON SI TROVANO qui nei negozi e supermercati in Italia. Bisogna cercare online. Mediaworld, Saturn, ecc e' raro che ne abbiano. Piu' facile trovarli online.
Pensaci bene. 15". 1920x1080. Che serve su un monitor cosi' piccolo? I giochi faticano, con la 1366x768 sarebbero perfetti.
Col 3D avevi una risoluzione fantastica e il 3D. Mentre magari altri arrivavano dopo, qui gia' ce l'hai.

Sì in campo videoludico sì, ma per non so film la differenza un po' si nota....
Scusa, è che ho sempre poco tempo per andarci personalmente, ma se ordini in un ASUS POINT il G73 te lo procurano secondo te....

SparrowM
06-07-2010, 20:01
Sì in campo videoludico sì, ma per non so film la differenza un po' si nota....
Scusa, è che ho sempre poco tempo per andarci personalmente, ma se ordini in un ASUS POINT il G73 te lo procurano secondo te....

verissimo....però è pur sempre un 15''....
fai prima ad attaccarlo ad un lcd se proprio vuoi vederci i film....



@baboo:
ascolta ma per il "macigno" che ti porti dietro (sto parlando del tuo amico 3D:D ) non puoi attaccare il note ad uno schermo 120Hz e comprarti il set-up nvidia?
non potresti risolvere in questo modo la mancanza dello schermo?...........
Ho solo sparato lì la cosa...però chissa...

Baboo85
06-07-2010, 20:06
Sì in campo videoludico sì, ma per non so film la differenza un po' si nota....
Scusa, è che ho sempre poco tempo per andarci personalmente, ma se ordini in un ASUS POINT il G73 te lo procurano secondo te....

ePrice, controlla e lo trovi ;)

@baboo:
ascolta ma per il "macigno" che ti porti dietro (sto parlando del tuo amico 3D:D ) non puoi attaccare il note ad uno schermo 120Hz e comprarti il set-up nvidia?
non potresti risolvere in questo modo la mancanza dello schermo?...........
Ho solo sparato lì la cosa...però chissa...

Ti meno :D comunque non saprei, probabilmente si' perche' comunque la scheda si fa carico del lavoro, gli occhiali sono collegati al pc, e' solo questione di monitor...

Ma sai ho appena rinnovato i tv in casa, quello della sala (grazie mamma che punta al risparmio, mio padre e' contento quanto me) e' un samsung serie 7, quello prima del tv a 200Hz. Il mio e' a 100, il minimo per il 3D e' 120 quindi chupo. Col tv qui da 42" c'era con 1 euro in piu' un 19-20-21-22" (non ricordo mai quanti ne ha) per camera mia (che ha sostituito il vecchio monitor) e a sto punto ci siamo presi un altro samsung identico per la cucina. Tutti FullHD e il 42" e' LED.

repsol 72
06-07-2010, 21:15
[QUOTE=Baboo85;32516886]:mbe: :mbe: :mbe:

Il Core i7 del tuo notebook va a 85° in gioco? Sul serio o battuta?

Ma se il mio mentre giocavo non superava i 65°C nonostante il dissipatore avesse da disperdere i 90°C della scheda video (un dissi con 2 heat pipe sul processore e una sulla vga)...

Se parli del tuo Core i7 notebook c'e' qualcosa che non va, soprattutto contando che quasi manco un C2D/i3 viene usato al 100% dai giochi...

scusa il ritardo...mi sono spiegato male , la vga mi arriva sui 85° non il procio ... lui sta a 60° \ 65° ... giocando a race d grid

Baboo85
06-07-2010, 21:37
scusa il ritardo...mi sono spiegato male , la vga mi arriva sui 85° non il procio ... lui sta a 60° \ 65° ... giocando a race d grid

Ah meno male... Gia' cosi' sono temp standard... :D

MozillaBest
06-07-2010, 22:12
ePrice, controlla e lo trovi ;)



Ti meno :D comunque non saprei, probabilmente si' perche' comunque la scheda si fa carico del lavoro, gli occhiali sono collegati al pc, e' solo questione di monitor...

Ma sai ho appena rinnovato i tv in casa, quello della sala (grazie mamma che punta al risparmio, mio padre e' contento quanto me) e' un samsung serie 7, quello prima del tv a 200Hz. Il mio e' a 100, il minimo per il 3D e' 120 quindi chupo. Col tv qui da 42" c'era con 1 euro in piu' un 19-20-21-22" (non ricordo mai quanti ne ha) per camera mia (che ha sostituito il vecchio monitor) e a sto punto ci siamo presi un altro samsung identico per la cucina. Tutti FullHD e il 42" e' LED.

Quanto spazio hai in casa? :eek:

2 TV 42???:mbe:

Baboo85
07-07-2010, 13:38
Quanto spazio hai in casa? :eek:

2 TV 42???:mbe:

Ahahahaha no no hai letto male. UNA tv e' da 40-42" Samsung LED, in offerta c'era una da 19-20-21-22" con 1 euro in piu', dopo un po', visto che avevamo fatto 30, abbiamo fatto 31 comprando a parte un'altra tv piccola come quella che ho io, per la cucina.

2 tv piccole (mi sembra la mia da 19" e quella della cucina da 20"), in sala il 40-42" (addio tubo catodico :D) e tutti sono FullHD. Il mio da 19" l'ho collegato al pc con l'HDMI :read:, al pc dei miei (a fianco del mio) con la normale VGA e all'antenna.

wArChE
07-07-2010, 19:17
allora ragazzi, mi sono informato x i prezzi da un negozio di fiducia ed ora vi chiedo: cosa prendereste tra...

1.DELL studio 1749 con i5 520M,17" non full hd,5650,4gb di ram,hdd 500gb,ecc. a 820 euro circa

2.ASUS N61JQ a 900 euro

3.ASUS N71JQ a 1000 euro

????????????????

se potete motivate la vostra preferenza

Evrain
07-07-2010, 19:40
allora ragazzi, mi sono informato x i prezzi da un negozio di fiducia ed ora vi chiedo: cosa prendereste tra...

1.DELL studio 1749 con i5 520M,17" non full hd,5650,4gb di ram,hdd 500gb,ecc. a 820 euro circa

2.ASUS N61JQ a 900 euro

3.ASUS N71JQ a 1000 euro

????????????????

se potete motivate la vostra preferenza
Hmmm forse l'N71JQ per via dello schermo HD e della GPU lievemente maggiorata, ma sempre lì stiamo... decidi sostanzialmente fra Dell e N71. Altri dettagli? Frequenza RAM, velocità HDD...

Ah Baboo, leggevo dello swap nella produzone Intel fra 720 e 740... cosa ne pensi, è il caso di attendere prima di investire su un laptop?

wArChE
07-07-2010, 20:48
Hmmm forse l'N71JQ per via dello schermo HD e della GPU lievemente maggiorata, ma sempre lì stiamo... decidi sostanzialmente fra Dell e N71. Altri dettagli? Frequenza RAM, velocità HDD...

Ah Baboo, leggevo dello swap nella produzone Intel fra 720 e 740... cosa ne pensi, è il caso di attendere prima di investire su un laptop?

ASUS N71JQ

Dimensioni 420x284x37~41mm
Peso 3400g
Processore Intel Core I7 720Q (1.60 GHz)
RAM 4096MB 1.066 MHz
Espansione massima RAM 4096MB
Capacità disco fisso 2x640GB 5400rpm
Slot schede di memoria 8 in 1
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5730 1024Mb
Scheda audio Integrata
Dimensioni schermo 17.3''
Formato 16:9
Risoluzione in Pixel 1600x900
Drive ottico DVD±RW DL
Bluetooth si
USB 4x
VGA si
WLAN 802.11 bgn
RJ-45 10/100/1000 Mbits
HDMI si
Altre interfacce Express card, VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, E-SATA
Modem no
Sistema operativo Windows 7 Professional
Web camera integrata 2Mpixel
Batteria 6 celle

ASUS X64jq

Dimensioni 39x384x265mm
Peso 2910g
Processore Intel Core I7 720QM 1.60 GHz
RAM 4096MB 1.066 MHz
Espansione massima RAM 8192MB
Capacità disco fisso 500GB a 5400rpm
Slot schede di memoria Sd, Mmc, Ms, Msd, Mspd, Xd
Scheda video ATI Radeon HD 5730 1.024Mb
Scheda audio Integrata
Dimensioni schermo 16''
Formato 16:9
Risoluzione in Pixel 1366x768
Drive ottico DVD±RW DL
USB 2xUsb2.0, 1xUsb3.0
VGA 1x
WLAN 802.11n
RJ-45 Ethernet 10/ 100/ 1000
HDMI 1x
Altre interfacce E-SATA
Sistema operativo Windows 7 Professional
Web camera integrata si
Sistema di puntamento TouchPad
Batteria 6 celle

Evrain
07-07-2010, 21:44
Mi riferivo al Dell...

wArChE
07-07-2010, 22:25
Mi riferivo al Dell...

DELL studio 1749

PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Supporto standard 1 anno di copertura inclusa con il PC
Power Supply Alimentatore CA da 90 W


Ah ok, mi sembrava strano che gli asus non li conoscessi :D :D
Cmq perchè scarti l'n61jq/x64jq? Per via del monitor 16"? Alla fine la GPU è uguale all'n71jq e tra l'altro ha la possibilità di aggiungere altri 4 gb di ram (cosa che sull'n71 non si può fare, e mi preoccupa non poco)...

MozillaBest
07-07-2010, 23:46
Quindi il migliore fra tutti i portatili gaming è il g73 di asus?

Evrain
08-07-2010, 07:43
DELL studio 1749

PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Supporto standard 1 anno di copertura inclusa con il PC
Power Supply Alimentatore CA da 90 W


Ah ok, mi sembrava strano che gli asus non li conoscessi :D :D
Cmq perchè scarti l'n61jq/x64jq? Per via del monitor 16"? Alla fine la GPU è uguale all'n71jq e tra l'altro ha la possibilità di aggiungere altri 4 gb di ram (cosa che sull'n71 non si può fare, e mi preoccupa non poco)...
Il monitor dell'N61 ha una risoluzione inferiore :D
Hmmm... mi sembrano praticamente identici, salvo magari gli altoparlanti Altec Lansing e qualche altra cacchiatella dell'Asus. Mah, forse prenderei il Dell, costa meno e come "resistenza agli anni e all'evoluzione ludica" è una combo più vantaggiosa.

Quindi il migliore fra tutti i portatili gaming è il g73 di asus?
Se non vuoi vendere rene, occhi, capelli e un testicolo per gli Alienware o gli altri assemblati di fascia alta... si :D

wArChE
08-07-2010, 07:47
Il monitor dell'N61 ha una risoluzione inferiore :D
Hmmm... mi sembrano praticamente identici, salvo magari gli altoparlanti Altec Lansing e qualche altra cacchiatella dell'Asus. Mah, forse prenderei il Dell, costa meno e come "resistenza agli anni e all'evoluzione ludica" è una combo più vantaggiosa.


quindi tu dici che la 5650 reggerà quanto la 5730?
(lo so che la 5730 è una 5650 overclockata ma c'è qualcosa che non mi convince ancora...la 5730 potrà essere a sua volta overclockata,no?)

SparrowM
08-07-2010, 11:34
quindi tu dici che la 5650 reggerà quanto la 5730?
(lo so che la 5730 è una 5650 overclockata ma c'è qualcosa che non mi convince ancora...la 5730 potrà essere a sua volta overclockata,no?)

ma con un centinaio di euro in più non puoi puntare sull'msi gt740?
considerando che punti al gioco l'hd 5870 dovrebbe bastare (e avanzare)

Evrain
08-07-2010, 12:46
ma con un centinaio di euro in più non puoi puntare sull'msi gt740?
considerando che punti al gioco l'hd 5870 dovrebbe bastare (e avanzare)
Ha l'i5 quello e francamente il collo di bottiglia lo darebbe il procio a quel punto...
Io andrei sul Dell ma non mi farei illusioni sull'OC della GPU: già è spinta, già tutti sappiamo i sistemi di raffreddamento (minuscoli) dei notebook, l'OC sarebbe relativamente modesto e poco incisivo.

SparrowM
08-07-2010, 12:52
Ha l'i5 quello e francamente il collo di bottiglia lo darebbe il procio a quel punto...
Io andrei sul Dell ma non mi farei illusioni sull'OC della GPU: già è spinta, già tutti sappiamo i sistemi di raffreddamento (minuscoli) dei notebook, l'OC sarebbe relativamente modesto e poco incisivo.


il "collo di bottiglia" allora la farebbe la gpu in questo caso^^
Nello specifico del gioco l'apporto del processore è irrisorio (ok, togliete gta IV^^) rispetto alla potenza della scheda...con una 5870 non avrai di sicuro problemi a giocare a tutti i giochi in commercio in modo più che decoroso...
il ragionamento al contrario però non regge...un i7 con una seppur ottima 5650 non ti fa girare tutti i giochi high-details/fullHD.

Dipende da cosa vuole fare con il note a questo punto...

giacgal
08-07-2010, 13:29
come ogni cosa al mondo, ognuno di questi note ha i suoi difetti, io negli ultimi due mesi sono arrivato a queste considerazioni:
- aspettavo con ansia l'envy e sono stato anche sul punto di prenotarlo prima dell'uscita, poi sono rimasto davvero deluso a causa della dissipazione; resta, però, un notebook con un pacchetto completo e polifunzionale
-mi sono poi buttato sul g73, ottimo,davvero ottimo, ma personalmente le carenze di espansione non mi hanno convinto a spendere 1300
- ho approfondito poi gli asus n61 e n71 (dopo aver deciso, a sto punto, di risparmiare un po' piuttosto che spendere tanti soldi- per me- non essendone convinto) ma li ho scartati dopo aver letto il thread ufficiale, in cui chi più chi meno ha cercato di rimediare al calore eccessivo. Ognuno fa le sue scelte con le proprie cose, ma non condivido proprio cose del tipo bucare il fondo di un notebook nuovo...però ha una presa usb3!!!
-per quanto riguarda il dell é il più debole a livello di prestazioni anche se dalla sua ha un prezzo competitivo -uguale al tuo sono arrivato a 780 come prezzo finale
- l'msi é fra tutti un buon compromesso, si trova a 1100 con un difetto da segnalare a mio avviso per questa fascia di prezzo, ossia il disco rigido a 5400 rpm.

Ora considerando che io e warche siamo sulla stessa lughezza d'onda ti dico cosa mi sento di consigliarti, ragiona fra il dell e l'msi, decidendo se l'ottima gpu del msi vale la differenza di 250/300 euro (questo lo puoi sapere solo tu secondo le tue abitudini,budget e prospettive)

SparrowM
08-07-2010, 13:40
come ogni cosa al mondo, ognuno di questi note ha i suoi difetti, io negli ultimi due mesi sono arrivato a queste considerazioni:
- aspettavo con ansia l'envy e sono stato anche sul punto di prenotarlo prima dell'uscita, poi sono rimasto davvero deluso a causa della dissipazione; resta, però, un notebook con un pacchetto completo e polifunzionale
-mi sono poi buttato sul g73, ottimo,davvero ottimo, ma personalmente le carenze di espansione non mi hanno convinto a spendere 1300
- ho approfondito poi gli asus n61 e n71 (dopo aver deciso, a sto punto, di risparmiare un po' piuttosto che spendere tanti soldi- per me- non essendone convinto) ma li ho scartati dopo aver letto il thread ufficiale, in cui chi più chi meno ha cercato di rimediare al calore eccessivo. Ognuno fa le sue scelte con le proprie cose, ma non condivido proprio cose del tipo bucare il fondo di un notebook nuovo...però ha una presa usb3!!!
-per quanto riguarda il dell é il più debole a livello di prestazioni anche se dalla sua ha un prezzo competitivo -uguale al tuo sono arrivato a 780 come prezzo finale
- l'msi é fra tutti un buon compromesso, si trova a 1100 con un difetto da segnalare a mio avviso per questa fascia di prezzo, ossia il disco rigido a 5400 rpm.

Ora considerando che io e warche siamo sulla stessa lughezza d'onda ti dico cosa mi sento di consigliarti, ragiona fra il dell e l'msi, decidendo se l'ottima gpu del msi vale la differenza di 250/300 euro (questo lo puoi sapere solo tu secondo le tue abitudini,budget e prospettive)


beh dai difetto....non è mica un difetto...se gira meno scalderà pure meno^

forse ci saremmo aspettati un 7200 (...sento qualcuno che di dice 10k :D ) questo è vero....però per quel prezzo non si può pretendere la luna...

giacgal
08-07-2010, 14:04
ok condivido con te che non é un vero e proprio difetto, ma quanto gli costava a quelli della msi metterne uno da 7200??
C'é da dire che cmq hanno fatto a mio avviso una buona scelta di assemblaggio rispetto a tante altre scelte fatte solo in nome del marketing o del nome, tipo accoppiata i7-720 e 5650. Ma dove li prendono quelli che decidono come assemblare i note? Bah!

Evrain
08-07-2010, 14:21
beh dai difetto....non è mica un difetto...se gira meno scalderà pure meno^

forse ci saremmo aspettati un 7200 (...sento qualcuno che di dice 10k :D ) questo è vero....però per quel prezzo non si può pretendere la luna...
Beh hanno risparmiato su procio e HDD, almeno un bell'SSD..... ehi si parlava di chiedere la luna! :D

In alternativa si potrebbe attendere una revisione del G73 con porta USB 3.0 ma la vedo un pelino dura: useranno le nuove GT4xxM di nVidia e quelle scaldano come uno scaldanastrine a colazione.

SparrowM
08-07-2010, 14:21
ok condivido con te che non é un vero e proprio difetto, ma quanto gli costava a quelli della msi metterne uno da 7200??
C'é da dire che cmq hanno fatto a mio avviso una buona scelta di assemblaggio rispetto a tante altre scelte fatte solo in nome del marketing o del nome, tipo accoppiata i7-720 e 5650. Ma dove li prendono quelli che decidono come assemblare i note? Bah!

se fosse per noi (parlo praticamente per più di metà del forum credo^^) assembleremmo notebook stellari capaci di 25k punti e oltre al 3dmark06 senza troppi problemi...^^...nella nostra testa:D

Però devi considerare che le grandi aziende hanno a che fare con vari problemi di tipo tecnico-economico quando assemblano i notebook...fare il notebook perfetto non è così semplice...

i7-5870-hdd 10k-ssd- autonomia- portabilità.....fare coesistere tutto ciò in meno di 1200 euro è un'impresa da titani^^

lode a chi riesce a farci trovare una 5870 con un processore che non fa proprio così schifo (parlo dell'i5) e che non si fonda o soffra di frequent bsod:)

cmax2010
08-07-2010, 15:42
... - ho approfondito poi gli asus n61 e n71 (dopo aver deciso, a sto punto, di risparmiare un po' piuttosto che spendere tanti soldi- per me- non essendone convinto) ma li ho scartati dopo aver letto il thread ufficiale, in cui chi più chi meno ha cercato di rimediare al calore eccessivo.

Io ho sbavato a lungo sull'Envy (il modello da 1300-1400 euro, prezzo che per me era già troppo in questo momento, però magari un sacrificio si poteva fare): dopo avere letto di braciole alla brace e uova fritte:D , però, mi è passata del tutto la poesia, ovviamente frenato anche dal costo.

Infine, dopo avere letto e confrontato parecchio, sto considerando molto seriamente l'acquisto di un Asus N61 che dovrei riuscire a portare a casa a circa 930 euro. Con questa spesa "limitata" (lo metto comunque tra virgolette), che però non è 1400, 1800 o 2200 come per Envy 1010, 1020 o G73, o Alienware (del quale trovo odioso lo stillicidio delle varie piccole opzioni a carissimo prezzo), penso (ma posso anche sbagliare) che qualche difetto si può portare a casa, insieme però con un i-7 e una scheda 5730 che alla fine non è malaccio anche per giocare, considerato poi che userò monitor e tastiera esterna.

Insomma, in attesa di qualcosa di più definito e definitivo, visto che, come dite, qualcosa che raccolga tutti i pregi e niente difetti non c'è ancora, credo che per i prossimi due-tre anni potrei essere a posto sia per lavoro, sia per divertimento... in considerazione anche del fatto che vado a sostituire un vecchio Acer 6292 (con il quale ovviamente non ho mai usato giochi)...

E ora incrocio le dita...

MozillaBest
08-07-2010, 16:36
Comunque trovo assurdo che il g73 non abbia e-sata o usb 3.0. spendere 1500 euro senza avere queste 2 cose fa un po' specie.

€nry
08-07-2010, 18:03
Comunque trovo assurdo che il g73 non abbia e-sata o usb 3.0. spendere 1500 euro senza avere queste 2 cose fa un po' specie.

ANCORA IL G73 HA L'E-SATA, per la USB 3.0 non è un suo problema perchè è uscito (in America) prima della diffusione di questa nuova porta.... e poi vorresti dirmi che per il resto della mega-dotazione (decisamente superiore all'MSI) non è un prezzo più che onesto?

Beh hanno risparmiato su procio e HDD, almeno un bell'SSD..... ehi si parlava di chiedere la luna! :D
In alternativa si potrebbe attendere una revisione del G73 con porta USB 3.0 ma la vedo un pelino dura: useranno le nuove GT4xxM di nVidia e quelle scaldano come uno scaldanastrine a colazione.

Bhè ASUS non fa le cose a caso..... non ho mai sentito di problemi di surriscaldamento su questa marca, sicuramente se scaldasse tanto non la implementerebbero nei loro note o faranno come per il G51J che dando problemi ne è stata subito fermata la produzione e si è migliorato il prodotto, ecco come è nato il G51JX!

Sbarrow
08-07-2010, 18:12
ANCORA IL G73 HA L'E-SATA, per la USB 3.0 non è un suo problema perchè è uscito (in America) prima della diffusione di questa nuova porta.... e poi vorresti dirmi che per il resto della mega-dotazione (decisamente superiore all'MSI) non è un prezzo più che onesto?

Msi migliore di asus?

MozillaBest
08-07-2010, 18:13
ANCORA IL G73 HA L'E-SATA, per la USB 3.0 non è un suo problema perchè è uscito (in America) prima della diffusione di questa nuova porta.... e poi vorresti dirmi che per il resto della mega-dotazione (decisamente superiore all'MSI) non è un prezzo più che onesto?

se io dovessi spendere 1500 euro aspetterei che prima abbia tutti gli standard del mercato e poi ci penserei. non so tu ma investire una buona cifra senza avere standard lo trovo controproducente.

Poi dove hai visto che ha l'e-sata? nelle specifiche non lo nomina.

€nry
08-07-2010, 18:25
se io dovessi spendere 1500 euro aspetterei che prima abbia tutti gli standard del mercato e poi ci penserei. non so tu ma investire una buona cifra senza avere standard lo trovo controproducente.
Poi dove hai visto che ha l'e-sata? nelle specifiche non lo nomina.

Sì, ma c'è chi fa a meno di una usb 3, magari per una scheda video migliore o altri componenti della dotazione, ma se tu vuoi per forza quella porta non punterai su questo prodotto..... non è affatto controproducente comprare il G73, per esempio contro l'MSI GX740 preferisco questo per 200€ in più per uno schermo FULLHD retroilluminato a LED, 8 gb di ram, miglior design, cpu molto migliore, ecc.... alla fine è l'MSI ad avere un rapporto qualità/prezzo mooooolto minore all'ASUS!

L'E-SATA c'è lo dice sul sito ASUS e qui http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2563069 , dopo non so se hanno fatto modelli senza....
e poi leggi bene qui http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-usb-30-nei-chipset-intel-fino-al-2012_33182.html

MozillaBest
08-07-2010, 18:46
Sì, ma c'è chi fa a meno di una usb 3, magari per una scheda video migliore o altri componenti della dotazione, ma se tu vuoi per forza quella porta non punterai su questo prodotto..... non è affatto controproducente comprare il G73, per esempio contro l'MSI GX740 preferisco questo per 200€ in più per uno schermo FULLHD retroilluminato a LED, 8 gb di ram, miglior design, cpu molto migliore, ecc.... alla fine è l'MSI ad avere un rapporto qualità/prezzo mooooolto minore all'ASUS!

L'E-SATA c'è lo dice sul sito ASUS e qui http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2563069 , dopo non so se hanno fatto modelli senza....
e poi leggi bene qui http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-usb-30-nei-chipset-intel-fino-al-2012_33182.html


Sono stato nel thread ufficiale del g73 ed ho cercato anche nel web. dicono che gli manca l'esata. poi non so perchè su eprice dica che ci sia boh.

Per il resto a te non importerà della usb 3.0 ma a questo punto se devo avere tutti questi compromessi spendendo cifre alte vado su un desktop..

€nry
08-07-2010, 18:56
Sono stato nel thread ufficiale del g73 ed ho cercato anche nel web. dicono che gli manca l'esata. poi non so perchè su eprice dica che ci sia boh.
Per il resto a te non importerà della usb 3.0 ma a questo punto se devo avere tutti questi compromessi spendendo cifre alte vado su un desktop..

Non ho detto che a me non frega niente della USB 3.0 che tra l'altro non l'ho comprato proprio perchè non ha l'EXPRESS CARD, comunque sull'acquisto di un dekstop credo non ci siano problemi perchè basta che ordini i componenti che vuoi e te lo costruisci da solo (o ti fai aiutare), è un po' come un ALIENWARE, ma si risparmia molto di più ;) I dekstop pre-assemblati mi hanno sempre fatto storcere il naso, perchè è come per i notebook manca sempre quel pezzo che potrebbe....

MozillaBest
08-07-2010, 19:18
Non ho detto che a me non frega niente della USB 3.0 che tra l'altro non l'ho comprato proprio perchè non ha l'EXPRESS CARD, comunque sull'acquisto di un dekstop credo non ci siano problemi perchè basta che ordini i componenti che vuoi e te lo costruisci da solo (o ti fai aiutare), è un po' come un ALIENWARE, ma si risparmia molto di più ;) I dekstop pre-assemblati mi hanno sempre fatto storcere il naso, perchè è come per i notebook manca sempre quel pezzo che potrebbe....

gia, l'unico problema è l'ingombro. mentre nei notebook è la scelta e il modo di assemblare un pc con determinati componenti e porte.

wArChE
08-07-2010, 22:26
ma con un centinaio di euro in più non puoi puntare sull'msi gt740?
considerando che punti al gioco l'hd 5870 dovrebbe bastare (e avanzare)

un centinaio in più rispetto a cosa, scusa? l'msi gx740 a meno di 1150 (senza spese di spedizione peraltro) non si trova proprio. tra l'altro in negozi fisici non si trova neanche a pagarlo oro.

p.s.
se conoscete a Roma qualche negozio che ce l'ha consigliatemi...

wArChE
08-07-2010, 23:29
- ho approfondito poi gli asus n61 e n71 (dopo aver deciso, a sto punto, di risparmiare un po' piuttosto che spendere tanti soldi- per me- non essendone convinto) ma li ho scartati dopo aver letto il thread ufficiale, in cui chi più chi meno ha cercato di rimediare al calore eccessivo.
-per quanto riguarda il dell é il più debole a livello di prestazioni anche se dalla sua ha un prezzo competitivo -uguale al tuo sono arrivato a 780 come prezzo finale
- l'msi é fra tutti un buon compromesso, si trova a 1100 con un difetto da segnalare a mio avviso per questa fascia di prezzo, ossia il disco rigido a 5400 rpm.

Ora considerando che io e warche siamo sulla stessa lughezza d'onda ti dico cosa mi sento di consigliarti, ragiona fra il dell e l'msi, decidendo se l'ottima gpu del msi vale la differenza di 250/300 euro (questo lo puoi sapere solo tu secondo le tue abitudini,budget e prospettive)

beh, in linea generale posso condividere le tue opinioni. purtroppo non c'è verso di poter spendere più di 1000 euro per cui l'msi è un pò fuori budget e poi questa marca io mica la conosco...non ho mai usato pc msi e l'assistenza non so come sia.
x l'asus: mi linki dove hai letto dei problemi di surriscaldamento? non sapevo di questo problema...
x il dell:mi dici, anche in pm, come sei arrivato a quel prezzo? così si che sarebbe davvero competitivo!

Baboo85
09-07-2010, 09:20
Ogni tanto mi perdo pagine e una vagonata di commenti... Se non riesco a risp ogni tanto mi spiace :D

cmax2010
09-07-2010, 10:12
gia, l'unico problema è l'ingombro. mentre nei notebook è la scelta e il modo di assemblare un pc con determinati componenti e porte.

:rolleyes: Dipende, per me è anche il consumo, visto che lo tengo acceso 24/7. Un fisso richiede minimo 500W, un portatile ben meno, e questo poi si riflette anche sulle bollette a fine bimestre...
Voglio dire, a questo nessuno ci pensa, ma qualcuno sì...

giacgal
09-07-2010, 11:16
x l'asus: mi linki dove hai letto dei problemi di surriscaldamento? non sapevo di questo problema...
x il dell:mi dici, anche in pm, come sei arrivato a quel prezzo? così si che sarebbe davvero competitivo![/QUOTE]

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&highlight=asus+n61
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&page=82&highlight=asus+n61


per il dell la configurazione a partire da quello in offerta a 769, ci aggiungi l'i5-520 e arrivi a 808.Dopo di che inserisci questo coupon: WW5F$R$GJ7PR4J
Prezzo finale 768,54 (incluse spese di spedizione)
A mio avviso un 17'' con questa configurazione difficilmente si trova ad un prezzo inferiore.
Spero di esserti stato utile ;)

wArChE
09-07-2010, 11:51
x l'asus: mi linki dove hai letto dei problemi di surriscaldamento? non sapevo di questo problema...
x il dell:mi dici, anche in pm, come sei arrivato a quel prezzo? così si che sarebbe davvero competitivo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&highlight=asus+n61
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614&page=82&highlight=asus+n61


per il dell la configurazione a partire da quello in offerta a 769, ci aggiungi l'i5-520 e arrivi a 808.Dopo di che inserisci questo coupon: WW5F$R$GJ7PR4J
Prezzo finale 768,54 (incluse spese di spedizione)
A mio avviso un 17'' con questa configurazione difficilmente si trova ad un prezzo inferiore.
Spero di esserti stato utile ;)[/QUOTE]

grazie mille, cmq non è detto che l'n71jq abbia la stessa scocca dell'n61. Anche perchè a me ha detto il rivenditore che loro cominciano le consegne tra qualche giorno x cui dovrebbe essere nuovo nuovo.

giacgal
09-07-2010, 11:58
ma l'n71 non sta più di 1000 euro??

wArChE
09-07-2010, 11:59
ma l'n71 non sta più di 1000 euro??

beh in linea teorica si, ma io ho le mie conoscenze...:rolleyes:
...che però non possono reperire notebook di marca MSI a quanto pare

SparrowM
09-07-2010, 12:58
un centinaio in più rispetto a cosa, scusa? l'msi gx740 a meno di 1150 (senza spese di spedizione peraltro) non si trova proprio. tra l'altro in negozi fisici non si trova neanche a pagarlo oro.

p.s.
se conoscete a Roma qualche negozio che ce l'ha consigliatemi...


beh scusa adesso vuoi che ti regalino la 5870?:D

1150 euro per un computer di quella fascia non mi sembrano troppi...se poi volete la Luna(^^) allora è un'altro discorso...

TheMentalist
09-07-2010, 19:35
Ciao ragazzi,

scusate ho bisogno di sapere se qualcuno sa di un notebook con processore i7 Desktop e scheda video ATI 5870 DDR5. Per la cronaca ho già controllato i vari Guru Notebook, DevilTech e Cizmo e non montano la 5870.

Spero qualcuno di voi ne conosca altri, grazie mille.

SparrowM
09-07-2010, 19:41
Ciao ragazzi,

scusate ho bisogno di sapere se qualcuno sa di un notebook con processore i7 Desktop e scheda video ATI 5870 DDR5. Per la cronaca ho già controllato i vari Guru Notebook, DevilTech e Cizmo e non montano la 5870.

Spero qualcuno di voi ne conosca altri, grazie mille.


Provato a cercare qualche Clevo rimarchiato?

Qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-della-NVIDIA-GeForce-GTX-480M-Fermi-nel-Clevo-D901F.32680.0.html) c'è un piccolo test se ti può interessare...però con la nuova nvidia...

wArChE
10-07-2010, 09:52
beh scusa adesso vuoi che ti regalino la 5870?:D

1150 euro per un computer di quella fascia non mi sembrano troppi...se poi volete la Luna(^^) allora è un'altro discorso...

no infatti visti i prezzi in giro non lo sono, ma se tu avessi letto i miei post avresti saputo che io non posso spendere più di 1000 euro. per cui 1150 euro sono troppi per me.

wArChE
10-07-2010, 09:56
allora ragazzi, mi sono informato x i prezzi da un negozio di fiducia ed ora vi chiedo: cosa prendereste tra...

1.DELL studio 1749 con i5 520M,17" non full hd,5650,4gb di ram ddr3,hdd 500gb a 7200rpm, bluetooth, ecc. a 830 euro

2.ASUS N61JQ a 900 euro

3.ASUS N71JQ a 1000 euro

????????????????

se potete motivate la vostra preferenza

Grazie giacgal ed evrain per i consigli...Baboo, tu che ne pensi?

Palicao
10-07-2010, 14:21
forse off topic ma questo thread è davvero utile heheh :p
ora me lo leggo ma ho letto le prime pagine e mi hanno risolto molte domande (non sapevo della differenza tra ram nelle schede video per esempio lol)...

leggo però in giro di clevo & company e mi sfugge il concetto.
mi pare d'aver capito che sono "barebone" che poi altre aziende montano simpaticamente?

°_° quindi magari si possono assemblare a proprio piacimento (o circa)?

se così fosse, esistono laptop forniti di i7 e Radeon® 5870 ad un prezzo più politico dei 1700£ per il G73 che vedo qui a Londra? :(

Kyrandia
10-07-2010, 14:40
razazzi c'è qualcosa sui 15" con i7 e 5870 ? il g73 è bellissimo ma forse troppo grande

SparrowM
10-07-2010, 17:14
forse off topic ma questo thread è davvero utile heheh :p
ora me lo leggo ma ho letto le prime pagine e mi hanno risolto molte domande (non sapevo della differenza tra ram nelle schede video per esempio lol)...

leggo però in giro di clevo & company e mi sfugge il concetto.
mi pare d'aver capito che sono "barebone" che poi altre aziende montano simpaticamente?

°_° quindi magari si possono assemblare a proprio piacimento (o circa)?

se così fosse, esistono laptop forniti di i7 e Radeon® 5870 ad un prezzo più politico dei 1700£ per il G73 che vedo qui a Londra? :(


Purtroppo come contro ci sono proprio i prezzi più elevati rispetto alla media per questo tipo di soluzioni...

Per l'accoppiata i7 e hd 5670 prova a dare un'occhiata sul sito della Santech...prova a configurarti un n56

stanga_92
10-07-2010, 17:16
razazzi c'è qualcosa sui 15" con i7 e 5870 ? il g73 è bellissimo ma forse troppo grande

santech n56

Palicao
10-07-2010, 22:38
Purtroppo come contro ci sono proprio i prezzi più elevati rispetto alla media per questo tipo di soluzioni...

Per l'accoppiata i7 e hd 5670 prova a dare un'occhiata sul sito della Santech...prova a configurarti un n56

grazie per la dritta. ho dato un'occhiata per rendermi conto del prezzo e non è male, certamente molto meno dell'asus heheh

devo comprarmi qualcosa di decente per settempre, uscirà Final Fantasy XIV e sebbene le richieste di sistema non siano esose, devo vedere di comprare qualcosa che mi resista un po' nel tempo heheheh

SparrowM
11-07-2010, 14:59
razazzi c'è qualcosa sui 15" con i7 e 5870 ? il g73 è bellissimo ma forse troppo grande

potresti provare con un g51...monta gts360 (meno performante dell'ati) o gtx260(che va anche meglio della 360)...

altrimenti se non vai di fretta aspetta ( e qui non si sa per quanto^^) l'uscita dell fratello minore del g73, il modello g53!

Baboo85
11-07-2010, 22:45
forse off topic ma questo thread è davvero utile heheh :p
ora me lo leggo ma ho letto le prime pagine e mi hanno risolto molte domande (non sapevo della differenza tra ram nelle schede video per esempio lol)...

leggo però in giro di clevo & company e mi sfugge il concetto.
mi pare d'aver capito che sono "barebone" che poi altre aziende montano simpaticamente?

°_° quindi magari si possono assemblare a proprio piacimento (o circa)?

se così fosse, esistono laptop forniti di i7 e Radeon® 5870 ad un prezzo più politico dei 1700£ per il G73 che vedo qui a Londra? :(

1700 sterline sono un po' una ladrata, visto che qui se non erro si trova a 1600. Sono contento che ti piaccia il thread, in fondo molta gente usa il notebook per giocare o svolgere lavori "pesanti" e non ha la minima idea di cosa comprare... Il thread e' partito come domanda mia, poi si e' espansa a discussione generale.

Se non fossi cosi' cane e se sapessi come fare bene il primo post, magari sarebbe anche piu' utile :Prrr:

Palicao
11-07-2010, 23:29
1700 sterline sono un po' una ladrata, visto che qui se non erro si trova a 1600.

eh. io l'ho visto a pure meno mi pare :p 1400 o qualcosa?
purtroppo qui è difficile assai da trovare devo dire, mi è capitato di trovarlo facilmente su amazon e play.com per dire, e lì la sassata di 1700 (versione 1 terabyte con blu ray, unica scelta lì).
altre cose abbordabili come il Medion Akoya X7811 o MSI GX740 sono praticamente impossibili da trovare. forse non sono ancora sul mercato? ahahah
l'accoppiata i7 + ati 5870 è difficile da reperire qui nella grigia Albione!
soprattutto perché hanno la tastiera inglese che io, no no no no non voglio proprio per niente ahahah :D

1Se non fossi cosi' cane e se sapessi come fare bene il primo post, magari sarebbe anche piu' utile :Prrr:

ma il primo post è meraviglioso direi eheheh. ha risolto molte delle mie domande e con un po' di pazienza e ricerca su notebookcheck ora so cosa voglio ed ho le idee molto più chiare sia in termini di puntare al meglio sia in termini di compromesso ahahah
:p
si tratta ora solo di trovare le bestiola da adottare entro agosto! ahah

Baboo85
12-07-2010, 08:48
eh. io l'ho visto a pure meno mi pare :p 1400 o qualcosa?
purtroppo qui è difficile assai da trovare devo dire, mi è capitato di trovarlo facilmente su amazon e play.com per dire, e lì la sassata di 1700 (versione 1 terabyte con blu ray, unica scelta lì).
altre cose abbordabili come il Medion Akoya X7811 o MSI GX740 sono praticamente impossibili da trovare. forse non sono ancora sul mercato? ahahah
l'accoppiata i7 + ati 5870 è difficile da reperire qui nella grigia Albione!
soprattutto perché hanno la tastiera inglese che io, no no no no non voglio proprio per niente ahahah :D

Be' qui MSI GX740 in un negozio (quindi non da farti spedire a casa, ma puoi andartelo a prendere) costa 1200 euro. Ma col Core i5 (se mai esistesse una versione con i7).

Il G73 NON ESISTE a 1400 euro :D non deve esistere :D o brucio il mio e mi compro quello :D

No, comunque lo so, l'ho visto anche io a 400.

Ma se lo ordini dall'Italia (ahahahahahahahahahahah.... :stordita:) o dalla Germania e te lo fai arrivare, non ti conviene?

ma il primo post è meraviglioso direi eheheh. ha risolto molte delle mie domande e con un po' di pazienza e ricerca su notebookcheck ora so cosa voglio ed ho le idee molto più chiare sia in termini di puntare al meglio sia in termini di compromesso ahahah
:p
si tratta ora solo di trovare le bestiola da adottare entro agosto! ahah

Be' sono contento, non e' scritto molto bene e forse mancano dei pezzi, ma la voglia di stenderlo giu' bene e' poca :D

Potrei approfondire il discorso processori Core iX (purtroppo sul fronte AMD c'e' poco o niente e non ne so nulla, non so manco come erano i Turion X2 :(), scrivere qualcosa di piu' sulla ram, sulle schede video magari rivedere un po' il tutto...

Evrain
12-07-2010, 09:00
Il G73 NON ESISTE a 1400 euro :D non deve esistere :D o brucio il mio e mi compro quello :D

Il mio spacciatore Asus di fiducia me lo ha proposto a 1399€, conta lo stesso? xD

Palicao
12-07-2010, 11:57
mah sì, se devo fare la follia a prendere Asus lo comprerò in italia... anche se non mi sembra facciano spedizione qui in UK

quello che mi fa vagamente incazzare è che uno si legge e rilegge le review e dopo... dopo questi computer di fascia "medio prezzo" non si trovano mai come trovati nelle review. sul sito della casa madre (dell per esempio o toshiba) la scheda video è diversa, sui siti di vendita online il processore è diverso...
niente è mai come dovrebbe essere ahahahah
soprattutto quando trovo finalmente qualcosa come dico io, ha sempre lo schermo 15"... che dico... ho quasi da tre anni un toshiba satellite con 17"... era una rarità allora ma pensavo che adesso fosse un attimo più facile assemblare qualcosa di carino (belle le opzioni sul sito santech ma... omg sono tutti 15" ; ; non ce la posso fare a tornare ai 15" sorry!)
se continua così mi ributto su toshiba o dell e ciao ciao
ahahah :p
mi son rotto di non trovare la bestiola che mi serve e mia accontenterò di qualcosa di modico per un annetto o due! °_°

Baboo85
12-07-2010, 19:21
mah sì, se devo fare la follia a prendere Asus lo comprerò in italia... anche se non mi sembra facciano spedizione qui in UK

quello che mi fa vagamente incazzare è che uno si legge e rilegge le review e dopo... dopo questi computer di fascia "medio prezzo" non si trovano mai come trovati nelle review. sul sito della casa madre (dell per esempio o toshiba) la scheda video è diversa, sui siti di vendita online il processore è diverso...
niente è mai come dovrebbe essere ahahahah
soprattutto quando trovo finalmente qualcosa come dico io, ha sempre lo schermo 15"... che dico... ho quasi da tre anni un toshiba satellite con 17"... era una rarità allora ma pensavo che adesso fosse un attimo più facile assemblare qualcosa di carino (belle le opzioni sul sito santech ma... omg sono tutti 15" ; ; non ce la posso fare a tornare ai 15" sorry!)
se continua così mi ributto su toshiba o dell e ciao ciao
ahahah :p
mi son rotto di non trovare la bestiola che mi serve e mia accontenterò di qualcosa di modico per un annetto o due! °_°

Non so cosa monta il tuo Toshiba, ma me cambi cosi' spesso portatile, allora prenditi MSI GX740. 1200 euro con Core i5 e 5870 e 17", spendi di meno e la mancanza dell'i7 non la senti nemmeno, visto che tra 3 anni circa lo ricambierai ancora... Per giocare un i3 basta e avanza...

Extrema Ratio
15-07-2010, 07:45
Chi la spunta tra la 5650 e la gt330?? E di quanto??

Baboo85
15-07-2010, 09:08
Chi la spunta tra la 5650 e la gt330?? E di quanto??

Uffa :( , uno e' gentile, pero' dopo milioni di volte che risponde alla stessa domanda si stufa... :(

Io almeno il primo post di ogni discussione lo leggo...

Ti riporto una tabella che trovi anche nel primo post:

http://digilander.libero.it/baboo85/CurrentGPU.jpg


Presa da notebookcheck e tagliata da me. Come vedi la GT330M come prestazioni (su benchmark Crysis) e' molto simile alle altre collegate con la freccia nera. Ma se guardi il punteggio 3DMark06 e quello GPU del 3DMark Vantage, vedi che una differenza c'e'. La 5650 e' migliore, ma non varrebbe (se della stessa marca e con caratteristiche simili) un notebook con oltre 100 euro di differenza...

EDIT: inoltre la 5650 usa le DirectX 11, la GT330M no.

Extrema Ratio
15-07-2010, 09:23
Grazie 1000 e chiedo venia per la domanda ridondante.

Baboo85
15-07-2010, 09:58
Grazie 1000 e chiedo venia per la domanda ridondante.

No scusami tu, oggi sono scazzatissimo, non so perche'.

Comunque se ti va di leggere il primo post, per quanto non l'abbia fatto bene, magari ti toglie qualche dubbio.

Conta sempre che il test su notebookcheck sono fatti magari con altri notebook (non e' facile farli con sistemi identici come per i desktop) e di non tenere troppo in considerazione i valori.

L'elenco e' giusto (una GT330M e' meno performante della 5650) e la classifica e' giusta almeno per le schede piu' comuni (come quelle che ho elencato nell'immagine) ma il divario dei punteggi e delle prestazioni potrebbe essere piu' grande o meno marcato.

Ci sono tante variabili: ad esempio 5870 downcloccate (Acer? tanto per fare un esempio? :D) o con GDDR3 piu' lente delle GDDR5, idem per altre schede (5850, GTS 360M), hardware meno potente (Core i5 invece che i7 ad esempio, oppure ram di sistema meno performante) o problemi di surriscaldamento (Acer, Packard Bell) che influiscono molto sui punteggi totali.

Insomma, tenete le statistiche di NotebookCheck come "linea di massima" ;)

wArChE
15-07-2010, 19:58
salve a tutti, che voi sappiate è possibile SOSTITUIRE (attenzione NON aggiungere ma sostituire proprio) due banchi di RAM da 2 giga con due banchi da 4 giga ciascuno????
in particolare mi riferisco all'asus n71jq che non ha la possibilità di slot di espansione della ram...

Evrain
15-07-2010, 22:11
salve a tutti, che voi sappiate è possibile SOSTITUIRE (attenzione NON aggiungere ma sostituire proprio) due banchi di RAM da 2 giga con due banchi da 4 giga ciascuno????
in particolare mi riferisco all'asus n71jq che non ha la possibilità di slot di espansione della ram...
Se si è ancora nei limiti massimi supportati dala scheda madre, certo che si :)

Baboo85
16-07-2010, 08:21
Se si è ancora nei limiti massimi supportati dala scheda madre, certo che si :)

Si ma conta che spesso i produttori dicono cazzate... Nel senso che ormai le mobo dovrebbero supportare tutte 8GB senza problemi...

Se trovi un negozio che prima di vendertele te le monta e accende il pc per vedere se da bios vede tutti e 8 i GB, fai questa prova.

Palicao
17-07-2010, 21:03
Non so cosa monta il tuo Toshiba, ma se cambi cosi' spesso portatile, allora prenditi MSI GX740. 1200 euro con Core i5 e 5870 e 17", spendi di meno e la mancanza dell'i7 non la senti nemmeno, visto che tra 3 anni circa lo ricambierai ancora... Per giocare un i3 basta e avanza...

grazie per il consiglio... in effetti ho guardato ed è molto papabile...
il problema principale resta comunque la scheda video, ho letto su forum inerenti al gioco che purtroppo le schede ATI per il momento danno un sacco di problemi...
io pensavo di potermela cavare con un 1000-1200 ma da quanto ho capito la scheda grafica deve essere buona assai perché il gioco pare sia molto esoso in termini di richieste di sistema ( http://i50.tinypic.com/30nf0wi.jpg - qui i consigli che ho visto su un forum)
consigliano una GTX 260M , GTS 360M come minimo. A questo punto devo solo sbattere la testa da qualche parte e pensare a dove comprare un portatile con quelle schede (o anche più performanti come una GTX 280 o 285 o whatever).
Il mio portafoglio piangerà per gli anni a venire temo >_<

Evrain
17-07-2010, 21:12
grazie per il consiglio... in effetti ho guardato ed è molto papabile...
il problema principale resta comunque la scheda video, ho letto su forum inerenti al gioco che purtroppo le schede ATI per il momento danno un sacco di problemi...
io pensavo di potermela cavare con un 1000-1200 ma da quanto ho capito la scheda grafica deve essere buona assai perché il gioco pare sia molto esoso in termini di richieste di sistema ( http://i50.tinypic.com/30nf0wi.jpg - qui i consigli che ho visto su un forum)
consigliano una GTX 260M , GTS 360M come minimo. A questo punto devo solo sbattere la testa da qualche parte e pensare a dove comprare un portatile con quelle schede (o anche più performanti come una GTX 280 o 285 o whatever).
Il mio portafoglio piangerà per gli anni a venire temo >_<
A questo punto percè non il G73? Estetica a parte, prestazionalmente ci sei per quel gioco (che francamente non mi attira poi tanto, mah)

wArChE
18-07-2010, 10:22
scusate, c'era un utente che aveva acquistato e ricevuto l' MSI GX740 ma non mi ricordo più chi era. Ho assoluta necessità di chiedere un parere su questo notebook, sul venditore e sull'assistenza MSI. Qualcuno mi aiuta?

grazie

Baboo85
18-07-2010, 12:39
A questo punto percè non il G73? Estetica a parte, prestazionalmente ci sei per quel gioco (che francamente non mi attira poi tanto, mah)

Non gli conviene. Per il costo intendo. Tanto tra 3 anni lo cambiera', nel suo caso la longevita' di un notebook non e' valida.

grazie per il consiglio... in effetti ho guardato ed è molto papabile...
il problema principale resta comunque la scheda video, ho letto su forum inerenti al gioco che purtroppo le schede ATI per il momento danno un sacco di problemi...
io pensavo di potermela cavare con un 1000-1200 ma da quanto ho capito la scheda grafica deve essere buona assai perché il gioco pare sia molto esoso in termini di richieste di sistema ( http://i50.tinypic.com/30nf0wi.jpg - qui i consigli che ho visto su un forum)
consigliano una GTX 260M , GTS 360M come minimo. A questo punto devo solo sbattere la testa da qualche parte e pensare a dove comprare un portatile con quelle schede (o anche più performanti come una GTX 280 o 285 o whatever).
Il mio portafoglio piangerà per gli anni a venire temo >_<

Non ti conviene nemmeno una scheda nvidia. Perche'? L'unico pc che io vedo in giro con una GTS 360M e' il mio, ma costa 1500 euro minimo...

Per quel prezzo allora ti conviene si' il G73.

Secondo me, se vuoi un notebook entro i 1200, ti conviene MSI GX740. Meno di una 5870/5850/GTS 360M ora trovi solo la 5730 che, da quello che vedo dalla tua tabella, e' al di sotto delle specifiche minime.

Se nella tabella e' inteso a risoluzione e dettagli massimi, allora va bene anche una 5730, se no non rischierei e per 3 anni con la 5870 sei a posto. Bisognerebbe sentire i possessori del notebook se stanno avendo problemi ora che e' estate. Nel caso, ti conviene ripiegare sul jet/pc G73.

scusate, c'era un utente che aveva acquistato e ricevuto l' MSI GX740 ma non mi ricordo più chi era. Ho assoluta necessità di chiedere un parere su questo notebook, sul venditore e sull'assistenza MSI. Qualcuno mi aiuta?

grazie

Ehehehehe... Se non risponde, e' come cercare un ago in un pagliaio di 86 pagine :D

wArChE
18-07-2010, 13:54
Ehehehehe... Se non risponde, e' come cercare un ago in un pagliaio di 86 pagine :D

L'ho trovato: è baila!

Lionking-Cyan
18-07-2010, 16:15
grazie per il consiglio... in effetti ho guardato ed è molto papabile...
il problema principale resta comunque la scheda video, ho letto su forum inerenti al gioco che purtroppo le schede ATI per il momento danno un sacco di problemi...
io pensavo di potermela cavare con un 1000-1200 ma da quanto ho capito la scheda grafica deve essere buona assai perché il gioco pare sia molto esoso in termini di richieste di sistema ( http://i50.tinypic.com/30nf0wi.jpg - qui i consigli che ho visto su un forum)
consigliano una GTX 260M , GTS 360M come minimo. A questo punto devo solo sbattere la testa da qualche parte e pensare a dove comprare un portatile con quelle schede (o anche più performanti come una GTX 280 o 285 o whatever).
Il mio portafoglio piangerà per gli anni a venire temo >_<

Ahhh!!! Anch'io mi voglio fare il gx740 per giocare a ff14!!!
Ma l'asus cosa ha in più? Io noto solo un prezzo maggiore, un monitor con più alta risoluzione (peggiore performance nei giochi), e 8 giga di ram (forse inutili rispetto ai 4gb dell'msi nei giochi).

Baboo85
18-07-2010, 17:50
Ahhh!!! Anch'io mi voglio fare il gx740 per giocare a ff14!!!
Ma l'asus cosa ha in più? Io noto solo un prezzo maggiore, un monitor con più alta risoluzione (peggiore performance nei giochi), e 8 giga di ram (forse inutili rispetto ai 4gb dell'msi nei giochi).

..... e un inutile Core i7 rispetto al Core i5 dell'MSI :rolleyes:

Che per i giochi il Core i5 basta ed avanza, ma l'i7 fa differenza per molte altre cose :)

Lionking-Cyan
18-07-2010, 22:30
Ah già è vero. Io ritengo addirittura l'i7 dannoso. Penso che pochi giochi sfruttino appieno 4 core. Quindi meglio 2 core con più alta frequenza.

Baboo85
19-07-2010, 11:54
Ah già è vero. Io ritengo addirittura l'i7 dannoso. Penso che pochi giochi sfruttino appieno 4 core. Quindi meglio 2 core con più alta frequenza.

Si', per i giochi diciamo di si'. Il bello e' che sono 8 core per l'i7 e 4 core per l'i5 :D grazie all'HT.

In ogni caso su notebook un i7 e' eccessivo, soprattutto se verra' cambiato a 3 anni di vita. Lo so perche' il mio ha l'i7 che per quanto bestia sia, dorme per qualsiasi operazione che gli faccio fare (escluso BOINC), giochi compresi. In battery saving con potenza processore max impostata al 40%, non raggiunge il 30% di potenza utilizzata... Facendo un calcolo a spanne e stando larghi, in High Performance non supererebbe il 15-20%.

La scheda video invece muore, quindi secondo me la migliore accoppiata per giocare e' Core i5 e 5870, l'MSI GX740.

*Caos*
19-07-2010, 13:08
Si', per i giochi diciamo di si'. Il bello e' che sono 8 core per l'i7 e 4 core per l'i5 :D grazie all'HT.

In ogni caso su notebook un i7 e' eccessivo, soprattutto se verra' cambiato a 3 anni di vita. Lo so perche' il mio ha l'i7 che per quanto bestia sia, dorme per qualsiasi operazione che gli faccio fare (escluso BOINC), giochi compresi. In battery saving con potenza processore max impostata al 40%, non raggiunge il 30% di potenza utilizzata... Facendo un calcolo a spanne e stando larghi, in High Performance non supererebbe il 15-20%.

La scheda video invece muore, quindi secondo me la migliore accoppiata per giocare e' Core i5 e 5870, l'MSI GX740.


Non è solo una tua impressione. Da qualche parte avevo visto anche dei test che dimostravano l'incremento quasi nullo derivato dall'adozione di un i7 piuttosto che un i5.

Neppure io che faccio il programmatore (Java) sono ancora riuscito a trovare un ambito in cui un quad core giustifichi il suo sovraprezzo.

Baboo85
19-07-2010, 13:28
Non è solo una tua impressione. Da qualche parte avevo visto anche dei test che dimostravano l'incremento quasi nullo derivato dall'adozione di un i7 piuttosto che un i5.

Neppure io che faccio il programmatore (Java) sono ancora riuscito a trovare un ambito in cui un quad core giustifichi il suo sovraprezzo.

Io piu' che altro mi chiedo la gente nei desktop... Si ok il desktop dura di piu'... Ma in tantissimi so che sono passati da un quad core (tipo Q6600) al Core i7 appena e' uscito, per niente...

L'unico ambito in cui li userei sarebbe il montaggio dei video che fa il mio amico su DVD, che deve fare un rendering mostruoso... Ma gia' con quello in firma avevo fatto 1 ora e mezza di rendering per 3 ore di video (contando che con quel programma scrauso, i file WMV del mio amico venivano prima renderizzati in AVI senza compressione e poi ricompressi per metterli su DVD :doh:), figuriamoci con un i7...

Solo chi fa montaggio video o grafica 3D (che li' il processore viene utilizzato abbastanza) ha un motivo per passare da un quad ad un i7, i soli videogiocatori no. Sono soldi buttati, se non e' per cause di forza maggiore (rottura mobo, schede video recenti non supportate, ecc).

Ritornando IT, un Core i5 basta ed avanza. Se ci fosse un Core i3 nel mio pc ne gioverei di calore e consumi (e soprattutto ne giovavo al portafogli)...

Lionking-Cyan
19-07-2010, 13:38
Sinceramente però, avrei preferito una risoluzione di 1440x900 come risoluzione. I giochi avrebbero avuto più performance, e sarebbe cmq stato hd ready (anche 1680x1050 non arriva a full hd).

Baboo85
19-07-2010, 13:47
Sinceramente però, avrei preferito una risoluzione di 1440x900 come risoluzione. I giochi avrebbero avuto più performance, e sarebbe cmq stato hd ready (anche 1680x1050 non arriva a full hd).

Si ma ormai deve essere tutto FullHD e presto iniziera' la corsa al 3D.

Sinceramente se avessero fatto un Asus G51JX 3D (con 1440x900 di risoluzione (al posto della 1366x768 di base), 120Hz come frequenza monitor e il supporto al 3D) con un Core i5 e 5850/5870 l'avrei preso al volo....

*Caos*
19-07-2010, 13:54
Sinceramente però, avrei preferito una risoluzione di 1440x900 come risoluzione. I giochi avrebbero avuto più performance, e sarebbe cmq stato hd ready (anche 1680x1050 non arriva a full hd).

Per lavorare (almeno su IDE per programmazione) una risoluzione full hd su un 17'' non è malvagia, anche se è preferibile un monitor non glare.

Per giocare a casa puoi sempre utilizzare un monitor esterno che quasi sicuramente hai già. Per giocare in giro ci si può accontentare di una risoluzione interpolata che non è il massimo della vita ma sempre meglio di un calcio in bocca :D

Palicao
21-07-2010, 14:56
Ahhh!!! Anch'io mi voglio fare il gx740 per giocare a ff14!!!
Ma l'asus cosa ha in più? Io noto solo un prezzo maggiore, un monitor con più alta risoluzione (peggiore performance nei giochi), e 8 giga di ram (forse inutili rispetto ai 4gb dell'msi nei giochi).

cooompagno di sventure eheheheh!
io aspetterò un pochetto e vedrò che cosa succede con le schede ATI
c'è da dire che il gioco esce tra un paio di mesi, che non è proprio un tempo lunghissimo ehehe

attualmente credo che per rapporto prezzo / potenza di gioco il gx740 sia il migliore, almeno dopo tutte le review che ho letto. ho visto portatili MSI con nVidia gt360 ma il prezzo lievita assai :p e molti hanno lo schermo più piccolo del mio attuale portatile che un po' secca ahah

Se nella tabella e' inteso a risoluzione e dettagli massimi, allora va bene anche una 5730, se no non rischierei e per 3 anni con la 5870 sei a posto. Bisognerebbe sentire i possessori del notebook se stanno avendo problemi ora che e' estate. Nel caso, ti conviene ripiegare sul jet/pc G73.

nella tabella il limite è semplicemente la richiesta minima di sistema per giocare. considerando che è in beta per ora (anche se comunque quella tabella riporta il minimo necessario dichiarato da Square Enix sul sito per la prevendita del gioco) può darsi rifiniscano un po' le cose e certamente ATI aggiornerà i driver presto.
L'unico problema appunto è che non c'è certezza e per ora nei vari forum che sto leggendo non si parla precisamente di spec di laptops, ma di computer fissi con schede ATI che hanno problemi e scattano molto mentre computer con schede nVidia vanno benissimo pur con specs più basse.
eeeeeh.
tocca aspettare. o ripiegare sulla belva G73 ahahah
che comprandolo in italia risparmio davvero un sacco °_°

Baboo85
21-07-2010, 16:05
nella tabella il limite è semplicemente la richiesta minima di sistema per giocare. considerando che è in beta per ora (anche se comunque quella tabella riporta il minimo necessario dichiarato da Square Enix sul sito per la prevendita del gioco) può darsi rifiniscano un po' le cose e certamente ATI aggiornerà i driver presto.
L'unico problema appunto è che non c'è certezza e per ora nei vari forum che sto leggendo non si parla precisamente di spec di laptops, ma di computer fissi con schede ATI che hanno problemi e scattano molto mentre computer con schede nVidia vanno benissimo pur con specs più basse.
eeeeeh.
tocca aspettare. o ripiegare sulla belva G73 ahahah
che comprandolo in italia risparmio davvero un sacco °_°

Il che e' assurdo, contando che in Italia di solito si spende di piu' che nel resto dell'Europa :)

Se mi dici cosi', che con ATI scattano e con Nvidia no, allora alle la Square Enix ha ottimizzato il gioco per Nvidia (classico gioco da "The Way It's Meant To Be Played").... Che tristezza....

Facciamo come Batman Arkham Asylum che non potevo mettere l'Anti-Aliasing sul mio desktop mentre sul vecchio notebook (GeForce 7600Go) invece si'? E girava anche su quella scheda di minchia @800x600 con tutto al minimo?

Tristezza... Verso gli utenti intendo....

mcrema
21-07-2010, 16:25
io preso da shopping compulsivo ho preso l'alienware m15x, con schermo full hd, aspettero' FFXIV.

ancora devo stresarlo per bene

Palicao
21-07-2010, 16:34
Il che e' assurdo, contando che in Italia di solito si spende di piu' che nel resto dell'Europa :)

...la Square Enix ha ottimizzato il gioco per Nvidia (classico gioco da "The Way It's Meant To Be Played").... Che tristezza....

Tristezza... Verso gli utenti intendo....

Purtroppo è così, il gioco è "sponsorizzato" parzialmente da nVidia come lo era Final Fantasy XI ma sinceramente non ho mai avuto problemi con le ATI...
vorrei evitare nVidia perché mi sono sempre trovato male onestamente con quelle schede per vari motivi :p

tristezza sì, anche perché le schede nVidia fanno sempre lievitare un sacco il prezzo dei portatili (mi pare d'aver capito che costano di più al produttore ed hanno richieste energetiche più alte quindi necessitano di più spese negli alimentatori e cose così) e non certo di poco.

per quel che concerne il prezzo... beh francamente sono stupito anche io, ma il bolide Asus costa meno a comprarlo in euro dall'italia... ovviamente ci guadagno leggermente per il cambio, ma al tempo stesso il prezzo è comunque più basso che in inghilterra.
non saprei dire perché eheheh ma qui in inghilterra le tasse sui prodotti elettronici sono molto alte al momento

Baboo85
21-07-2010, 17:09
Purtroppo è così, il gioco è "sponsorizzato" parzialmente da nVidia come lo era Final Fantasy XI ma sinceramente non ho mai avuto problemi con le ATI...
vorrei evitare nVidia perché mi sono sempre trovato male onestamente con quelle schede per vari motivi :p

tristezza sì, anche perché le schede nVidia fanno sempre lievitare un sacco il prezzo dei portatili (mi pare d'aver capito che costano di più al produttore ed hanno richieste energetiche più alte quindi necessitano di più spese negli alimentatori e cose così) e non certo di poco.

Esatto, basta guardare un G51JX qualsiasi e un G73. L'ultimo ha 17", 2 slot per hard disk e la 5870 ma costa meno o uguale... Ok mancano delle porte (firewire, slot expresscard) e ha solo 2 slot per le ram (il G51JX ne ha 4)...

Anche nei desktop e' cosi' eh... Le nvidia consumano sempre di piu', costano di piu' e scaldano di piu'. Tutto questo per qualche fps in piu' :mbe:

sgress
21-07-2010, 17:29
Purtroppo è così, il gioco è "sponsorizzato" parzialmente da nVidia come lo era Final Fantasy XI ma sinceramente non ho mai avuto problemi con le ATI...
vorrei evitare nVidia perché mi sono sempre trovato male onestamente con quelle schede per vari motivi :p

tristezza sì, anche perché le schede nVidia fanno sempre lievitare un sacco il prezzo dei portatili (mi pare d'aver capito che costano di più al produttore ed hanno richieste energetiche più alte quindi necessitano di più spese negli alimentatori e cose così) e non certo di poco.

per quel che concerne il prezzo... beh francamente sono stupito anche io, ma il bolide Asus costa meno a comprarlo in euro dall'italia... ovviamente ci guadagno leggermente per il cambio, ma al tempo stesso il prezzo è comunque più basso che in inghilterra.
non saprei dire perché eheheh ma qui in inghilterra le tasse sui prodotti elettronici sono molto alte al momento

Ciao, scusa non ho capito, ma dove lo comperi l'asus? quanto lo paghi??

Palicao
21-07-2010, 20:59
Ciao, scusa non ho capito, ma dove lo comperi l'asus? quanto lo paghi??

per ora aspetto, non compro niente... però l'ho visto in giro a 1400, 1500 euro. qui in UK non l'ho mai visto per meno di 1777 pounds. una vaghissima differenza di prezzo LOL

coolmark
21-07-2010, 23:01
Ciao ragazzi,
Ho acquistato il G73J da circa una settimana appositamente per giocare FFXIV, questo perchè a Settembre dovrò spostarmi per l'università. Devo dire di non essere pienamente soddisfatto.Il benchmark(di FFXIV) ha raggiunto un punteggio di 3,3k in low spec, il che non è male.Tuttavia, giocando a FFXI mi capitano non pochi problemi.A volte il pc si blocca in schermate blu o grigie, o schermate con righe grigie, e sono costretto a forzare lo spegnimento del pc. Facendo una richerchina in internet ho notato che questo è un problema comune alle ATI serie 5800, tant'è che la ATI stessa ha rilasciato nel mese di febbraio un hotfix per ovviare, anzi, come dicono loro, per alleviare il problema; ma a me non ha alleviato proprio niente.Non penso sia giusto che dopo una settimana debba riscontrare questo genere di problema.Sapevo in partenza che non avrei dovuto scegliere la ATI.Ora non saprei davvero cosa fare, se non cerchare di far cambiare la scheda video dato che ho la garanzia.Poichè questo è il mio primo portatile avete idea se è possibile cambiare la scheda video?Notavo che la nvidia GTX480 è superiore alla HD 5870.Grazie in anticipo per la risposta. : )

Lionking-Cyan
21-07-2010, 23:04
Mi pare strano, c'è gente che con la stessa configurazione ha fatto molto di più.
Per l'altro problema, penso che dipenda dal surriscaldamento. usa un programma per modificare manualmente la velocità della ventola.

Baboo85
22-07-2010, 00:11
Ciao ragazzi,
Ho acquistato il G73J da circa una settimana appositamente per giocare FFXIV, questo perchè a Settembre dovrò spostarmi per l'università. Devo dire di non essere pienamente soddisfatto.Il benchmark(di FFXIV) ha raggiunto un punteggio di 3,3k in low spec, il che non è male.Tuttavia, giocando a FFXI mi capitano non pochi problemi.A volte il pc si blocca in schermate blu o grigie, o schermate con righe grigie, e sono costretto a forzare lo spegnimento del pc. Facendo una richerchina in internet ho notato che questo è un problema comune alle ATI serie 5800, tant'è che la ATI stessa ha rilasciato nel mese di febbraio un hotfix per ovviare, anzi, come dicono loro, per alleviare il problema; ma a me non ha alleviato proprio niente.Non penso sia giusto che dopo una settimana debba riscontrare questo genere di problema.Sapevo in partenza che non avrei dovuto scegliere la ATI.Ora non saprei davvero cosa fare, se non cerchare di far cambiare la scheda video dato che ho la garanzia.Poichè questo è il mio primo portatile avete idea se è possibile cambiare la scheda video?Notavo che la nvidia GTX480 è superiore alla HD 5870.Grazie in anticipo per la risposta. : )

Si certo, passi dal barbecue all'Etna, ottima pensata :mbe:

Fatti cambiare la scheda in garanzia. Se andavi la' prima da dove l'avevi comprato (entro i 7 giorni) te lo cambiavano completamente con uno nuovo. Ormai devi portarglielo e farlo mandare da loro in garanzia (da dove l'hai comprato. Cosi' eviti mille inutili sbatti).

Mi pare strano, c'è gente che con la stessa configurazione ha fatto molto di più.
Per l'altro problema, penso che dipenda dal surriscaldamento. usa un programma per modificare manualmente la velocità della ventola.

Ha semplicemente un probabile problema con la scheda.

Qualsiasi dispositivo elettronico puo' nascere male, le 5870 non sono mica tutte uguali...

Volete un esempio palese che so? I processori. Come mai (sia Intel che AMD) fanno processori con frequenze diverse ma nascono dallo stesso wafer? Perche' alcuni escono bene e reggono ad esempio 3GHz di frequenza, altri non la reggono per calore eccessivo o instabilita', ecco le abbassano le frequenze e nasce il processore a 20 euro in meno.

Stessa cosa con le schede video. Fattela cambiare, e' in garanzia (e tra l'altro entro i 7 giorni te lo fai sostituire interamente, dovevi farlo prima).

Tu pensa che io ho una GTS 360M che DOVREBBE ESSERE la scheda video di punta della serie 3xx invece e' una merda colossale, ringrazio Asus che ha fatto un sistema di dissipazione ottimo nonostante l'accoppiata fornello-Core i7 e altoforno-GTS 360M... Per il resto se non erro raggiunge la 5850 come prestazioni, peccato che la 5850 sia DirectX 11, si overlocca facilmente, scalda meno e costa infinitamente meno.

coolmark
22-07-2010, 11:17
grazie mille per la risposta, in effetti il caso surriscaldamento mi sembrava un pò improbabile.Purtroppo per me il negozio dove l'ho comprato non è a "portata di mano", perchè qui il pc era introvabile e me lo sono fatto spedire.A questo punto penso che mi converrebbe chiamare direttamente il centro assistenza Asus, dato che dovrei spedire il pc in tutti e due i casi, e non so quando mai rivedrò il mio pc(che bello...).Comunque sia mi rimane questo dubbio: in un futuro prossimo quando usciranno delle schede video nettamente superiori potrò fare cambiare la scheda attuale con un'altra?oppure è saldata sulla scheda madre o cose varie?

Baboo85
22-07-2010, 11:22
grazie mille per la risposta, in effetti il caso surriscaldamento mi sembrava un pò improbabile.Purtroppo per me il negozio dove l'ho comprato non è a "portata di mano", perchè qui il pc era introvabile e me lo sono fatto spedire.A questo punto penso che mi converrebbe chiamare direttamente il centro assistenza Asus, dato che dovrei spedire il pc in tutti e due i casi, e non so quando mai rivedrò il mio pc(che bello...).Comunque sia mi rimane questo dubbio: in un futuro prossimo quando usciranno delle schede video nettamente superiori potrò fare cambiare la scheda attuale con un'altra?oppure è saldata sulla scheda madre o cose varie?

Non so dirti la durata, di solito Asus in 1 settimana ti riporta il pc, come Sony. Sperando che non ti succeda nulla (capitano disguidi in qualsiasi centro assistenza di qualsiasi marca di notebook).

Chiamali e loro vengono a prenderselo, dovrebbe essere incluso nella garanzia. Arriva un loro corriere o chi per esso (occhio... Con Sony arrivava il corriere con la scatola apposita, se non ce l'aveva era un corriere fuffa che scavallava il pc, al negozio dove lavoravo qualche anno fa e' successo una volta una cosa del genere... Magari anche con Asus e' cosi').

caspase
23-07-2010, 23:41
Ciao a tutti,
sono intenzionato a prendere l' ASUS G51JX-IX060V

qualcuno può dirmi cos c'è di simile a lui acnhe di altre marche.

Sono intenzionato a stare sui 1400 o giù di li.

Grazie infinte per le eisposte che di sicuro arriveranno :)

Baboo85
24-07-2010, 01:16
Ciao a tutti,
sono intenzionato a prendere l' ASUS G51JX-IX060V

qualcuno può dirmi cos c'è di simile a lui acnhe di altre marche.

Sono intenzionato a stare sui 1400 o giù di li.

Grazie infinte per le eisposte che di sicuro arriveranno :)

Salve :) dopo aver rischiato il pestaggio (o peggio) con un cog**one in auto (e l'unica cosa che ho fatto e' stato superarlo normalmente senza suonare ne' niente, dopo che per 5 minuti buoni andava ai 20 all'ora e da li' e' successo di tutto... Certo che andare in giro il venerdi' sera per cercare rissa cosi' andando ai 20 all'ora e' proprio da "The King of Losers"), ti dico, come nell'altro topic, che di alternative ci sono:
- Asus G73: Core i7, 5870, 17" FullHD (1400? euro)
- MSI GX740: Core i5, 5870, 17" FullHD (1200 euro)

Buonanotte :D

Lionking-Cyan
24-07-2010, 10:58
Salve :) dopo aver rischiato il pestaggio (o peggio) con un cog**one in auto (e l'unica cosa che ho fatto e' stato superarlo normalmente senza suonare ne' niente, dopo che per 5 minuti buoni andava ai 20 all'ora e da li' e' successo di tutto... Certo che andare in giro il venerdi' sera per cercare rissa cosi' andando ai 20 all'ora e' proprio da "The King of Losers"), ti dico, come nell'altro topic, che di alternative ci sono:
- Asus G73: Core i7, 5870, 17" FullHD (1400? euro)
- MSI GX749: Core i5, 5870, 17" FullHD (1200 euro)

Buonanotte :D

Cos'è sto msi gx749? Sul sito italiano di msi non è elencato, e google non me lo trova (ho fatto una veloce ricerca soltanto).
E' come l'msi gx740 ma solo con risoluzione maggiore?

mr touchdown
24-07-2010, 13:54
Cos'è sto msi gx749? Sul sito italiano di msi non è elencato, e google non me lo trova (ho fatto una veloce ricerca soltanto).
E' come l'msi gx740 ma solo con risoluzione maggiore?

ha sbagliato a scrivere 740...il 749 nn esiste :D

Baboo85
25-07-2010, 03:11
Cos'è sto msi gx749? Sul sito italiano di msi non è elencato, e google non me lo trova (ho fatto una veloce ricerca soltanto).
E' come l'msi gx740 ma solo con risoluzione maggiore?

Uff, no era il GX740 ma erano le 2 di notte, stanco e al buio e m'e' scappato il 9... Sorry :D

Ho editato :)

kyuss1972
25-07-2010, 14:50
ciao ragazzi vorrei sapere se qualcuno di voi ha l'msi 740gx....perche sarei intenzionato a prenderlo ma altre persone mi hanno detto che l'assistenza msi e' oscena.Se qualcuno puo' aiutarmi mi farebbe un favore enormr visto che sono indeciso su cosa prendere...grazie per ora

junkers88a
25-07-2010, 17:04
qualcuno sa quanti supporti per banchi di ram ha il gx740???!!! stò soffrendo nell'indecisione di prendere l'asus g51 o il gx740!!!!! :muro:

kyuss1972
25-07-2010, 17:36
eh siamo in 2!!!!!io pero' vorrei sapere a riguardo dell'assistenza msi...dicono fa schifo....

junkers88a
25-07-2010, 20:01
eh siamo in 2!!!!!io pero' vorrei sapere a riguardo dell'assistenza msi...dicono fa schifo....

si infatti, cercando nel web le uniche opinioni dell'assistenza msi sono negative...anche se pensandoci sono rari quelli che commentano positivamente l'assistenza delle case costruttrici...chi scrive qualcosa è per lamentarsi di solito...:rolleyes:

Palicao
25-07-2010, 22:40
Esatto, basta guardare un G51JX qualsiasi e un G73. L'ultimo ha 17", 2 slot per hard disk e la 5870 ma costa meno o uguale... Ok mancano delle porte (firewire, slot expresscard) e ha solo 2 slot per le ram (il G51JX ne ha 4)...

eh no eh... aspetta un attimo... mi stai dicendo che il bolide di casa Asus NON ha firewire :mad: e manco slot expresscard?
°___°
ma perché? LOL
ok, ha 1tb di hard disk ma... ma... ma un minimo di firewire me lo immaginavo praticamente d'obbligo su macchine di una certa portata

e quindi, a questo punto un GT740? °_° sarebbe una cosa così urenda da prendere invece di un GX740? °__°

Evrain
26-07-2010, 09:04
eh no eh... aspetta un attimo... mi stai dicendo che il bolide di casa Asus NON ha firewire :mad: e manco slot expresscard?
°___°
ma perché? LOL
ok, ha 1tb di hard disk ma... ma... ma un minimo di firewire me lo immaginavo praticamente d'obbligo su macchine di una certa portata

e quindi, a questo punto un GT740? °_° sarebbe una cosa così urenda da prendere invece di un GX740? °__°
Sottosistema Grafico NVIDIA GeForce GTS 250M (1 GB DDR3)
Credo che questo passaggio delle specifiche tecniche dica praticamente tutto :)
E' uscito anche l'E7405 ma francamente credo che ancora non ci si sia con un'alternativa tangibile al G73JH (link (http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?id=220)) cn i5, singolo HDD e 4Gb di RAM. A questo punto, o prendere il turboreattore Asus oppure aspettare e vedere se con il G53 riusciamo a beccarci anche un refresh di questo modello che comprenda l'USB3 e qualcos'altro che manca. Il resto francamente, nela fascia non-Alienware/non-custom (e non-Clevo) mi sembra fuffa.
No seriamente, oramai andare a Mediamondo, Trono e simili fa ridere: cercano di spacciarti la serie 54xx come la panacea di tutti i mali, capace di far girare Crysis e farti il caffè la mattina, con tanto di clone di Beyoncè che te lo porta a letto.

CaterpillaPower
26-07-2010, 09:57
Sottosistema Grafico NVIDIA GeForce GTS 250M (1 GB DDR3)
Credo che questo passaggio delle specifiche tecniche dica praticamente tutto :)
E' uscito anche l'E7405 ma francamente credo che ancora non ci si sia con un'alternativa tangibile al G73JH (link (http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?id=220)) cn i5, singolo HDD e 4Gb di RAM. A questo punto, o prendere il turboreattore Asus oppure aspettare e vedere se con il G53 riusciamo a beccarci anche un refresh di questo modello che comprenda l'USB3 e qualcos'altro che manca. Il resto francamente, nela fascia non-Alienware/non-custom (e non-Clevo) mi sembra fuffa.
No seriamente, oramai andare a Mediamondo, Trono e simili fa ridere: cercano di spacciarti la serie 54xx come la panacea di tutti i mali, capace di far girare Crysis e farti il caffè la mattina, con tanto di clone di Beyoncè che te lo porta a letto.


Andare da catene dici che fa ridere? perchè non hanno modelli da gioco o perchè vogliono venderti ciò che dicono loro?

CaterpillaPower
26-07-2010, 09:58
Io piu' che altro mi chiedo la gente nei desktop... Si ok il desktop dura di piu'... Ma in tantissimi so che sono passati da un quad core (tipo Q6600) al Core i7 appena e' uscito, per niente...

L'unico ambito in cui li userei sarebbe il montaggio dei video che fa il mio amico su DVD, che deve fare un rendering mostruoso... Ma gia' con quello in firma avevo fatto 1 ora e mezza di rendering per 3 ore di video (contando che con quel programma scrauso, i file WMV del mio amico venivano prima renderizzati in AVI senza compressione e poi ricompressi per metterli su DVD :doh:), figuriamoci con un i7...

Solo chi fa montaggio video o grafica 3D (che li' il processore viene utilizzato abbastanza) ha un motivo per passare da un quad ad un i7, i soli videogiocatori no. Sono soldi buttati, se non e' per cause di forza maggiore (rottura mobo, schede video recenti non supportate, ecc).

Ritornando IT, un Core i5 basta ed avanza. Se ci fosse un Core i3 nel mio pc ne gioverei di calore e consumi (e soprattutto ne giovavo al portafogli)...


Quindi sia come desktop sia come notebook i5 è il must?

Baboo85
26-07-2010, 10:49
eh no eh... aspetta un attimo... mi stai dicendo che il bolide di casa Asus NON ha firewire :mad: e manco slot expresscard?
°___°
ma perché? LOL
ok, ha 1tb di hard disk ma... ma... ma un minimo di firewire me lo immaginavo praticamente d'obbligo su macchine di una certa portata

e quindi, a questo punto un GT740? °_° sarebbe una cosa così urenda da prendere invece di un GX740? °__°

Esatto, il G73 e' sprovvisto di porta firewire (nemmeno la mini come nel G51JX) e di un qualsiasi slot Expresscard.

Guarda pure: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Interface:
- 1 x Microphone-in jack
- 1 x Headphone-out jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
- 1 x HDMI
E basta. L'expresscard anche se utile per espansioni, potrei capirlo per problemi di spazio, ma la firewire... Un connettore infimo e basta, non credo ci sia molto di piu'... E' controllato dal chipset che controlla le usb e il resto, se non mi sbaglio...

GT740? Soldi buttati, non ti dura niente...

Sottosistema Grafico NVIDIA GeForce GTS 250M (1 GB DDR3)
Credo che questo passaggio delle specifiche tecniche dica praticamente tutto :)
E' uscito anche l'E7405 ma francamente credo che ancora non ci si sia con un'alternativa tangibile al G73JH (link (http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?id=220)) cn i5, singolo HDD e 4Gb di RAM. A questo punto, o prendere il turboreattore Asus oppure aspettare e vedere se con il G53 riusciamo a beccarci anche un refresh di questo modello che comprenda l'USB3 e qualcos'altro che manca. Il resto francamente, nela fascia non-Alienware/non-custom (e non-Clevo) mi sembra fuffa.
No seriamente, oramai andare a Mediamondo, Trono e simili fa ridere: cercano di spacciarti la serie 54xx come la panacea di tutti i mali, capace di far girare Crysis e farti il caffè la mattina, con tanto di clone di Beyoncè che te lo porta a letto.

Esattamente. Certo che se il clone di Beyoncè me lo danno davvero... Ne compro 3 e mi faccio felice :D http://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gif

Andare da catene dici che fa ridere? perchè non hanno modelli da gioco o perchè vogliono venderti ciò che dicono loro?

Sia perche' non hanno modelli da gioco, sia perche' gli dicono che devono vendere, quindi ti impallinano con informazioni vicine all'assurdo e gonfiate come non so cosa.

Conta che non hanno modelli da gioco cosi' perche' in quanti andrebbero a spendere piu' di 1000 euro per un notebook? La stragrande maggioranza della gente compra notebook SoHo (http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Office_Home_Office) ed e' quella fascia che vende di piu'...

Quindi sia come desktop sia come notebook i5 è il must?

Come notebook, contando la durata dello stesso (sempre parlando di campo gaming) si'.

Per desktop assolutamente no, a meno che uno non voglia gettare via soldi, conviene un i7. Il processore ti dura anni, la scheda video la cambi e a meno di un'ennesimo cambio di slot (come i vecchi PCI e AGP) non avrai problemi per anni e anni.

Io il mio desktop in firma me lo tengo stretto alla prossima generazione di processori (quelle dopo gli Intel Sandy Bridge, che dalle informazioni che si sentono, per me che overclocco e' meglio vomitarci sopra) se non oltre...

qualcuno sa quanti supporti per banchi di ram ha il gx740???!!! stò soffrendo nell'indecisione di prendere l'asus g51 o il gx740!!!!! :muro:

GX 740: 2 slot
G51JX: 4 slot
G73J: 2 slot

E la cosa divertente e' che TUTTI supportano massimo 8GB...
Se fai un calcolo...

GX 740: 2x4GB = 8GB
G73J: 2x4GB = 8GB

Quindi il G51JX dovrebbe supportare 4x4GB = 16GB e invece no. Spero di si' (cosi' ho un serverino da poter usare che non consuma un cavolo :asd: 120watt di picco durante una carica di batteria (cioe' il massimo dell'alimentatore)), ma sembrerebbe di no (la configurazione massima e' 4x2GB = 8GB).