View Full Version : Quale notebook per giocare?
mi spiace ma oggi ero dal pc di un mio amico e ora sono dal nexus one, prova a cercare su ebay e ti cerca lui direttamente in usa,fammi sapere coaa ne pensi...
LoL io ti avevo chiesto il link via messaggio privato apposta :D se ti spariscono domani mattina non lamentarti :D
Comunque dagli USA. Li' l'elettronica non costa un ca**o. A parte il cambio favorevole (che secondo me continueranno a tenere ancora per molto, in fondo gli conviene se la gente acquista da loro anche dall'estero), 1600 dollari qui quanti, 2000? 1800?
Mercamanuel
08-10-2010, 06:24
LoL io ti avevo chiesto il link via messaggio privato apposta :D se ti spariscono domani mattina non lamentarti :D
Comunque dagli USA. Li' l'elettronica non costa un ca**o. A parte il cambio favorevole (che secondo me continueranno a tenere ancora per molto, in fondo gli conviene se la gente acquista da loro anche dall'estero), 1600 dollari qui quanti, 2000? 1800?
neanche link ad ebay? cmq ne ho trovati 3-4, uno come il tuo poi appena riesco te li linko i mess visto che li ho salvati nei segnalibri della ps3
neanche link ad ebay? cmq ne ho trovati 3-4, uno come il tuo poi appena riesco te li linko i mess visto che li ho salvati nei segnalibri della ps3
Non perche' ti tolgono i link... Intendevo che ti spariscono proprio i pc, a quel prezzo li prenderei anche io se non ne avessi gia' uno :D
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio...
Da Mediaworld c'è in offerta questo portatile a 499:
HP Pavilion dv6-3114sl
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5470 512MB dedicata
oppure questo a 579:
HP G62-A24SL
Intel Pentium P6000 (1.86GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 1GB dedicata
o questo a 599:
HP Pavilion dv6-1340sl
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
o questo a 499:
ACER Aspire 5738ZG-444G50MN
Intel Pentium Dual T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2010 Full (3 licenze)
secondo voi vanno bene per giocare a pes2011/fifa2011 e assassin's creed/altri giochi simili e giocare per un paio d'anni?
Sennò mi sapete consigliare qualche altro portatile che non superi i 600-700 euro, che mi permetta di giocare quest'anno e possibilimente anche l'anno prossimo? :)
io ho guardato solo il sito di mediaworld che sicuramente non è il massimo come varietà!
Grazie mille...
cut
Le schede 5470 e 4530 (512MB ram??????? STRALOL) non sono schede video, sono merde al silicio.
L'unico degno (e tra l'altro pheega che prezzo) e' l'Acer, l'ultimo che hai postato, con la 4650.
In prima pagina trovi un elenco di qualche notebook segnalato qui.
Uno a basso prezzo (e con prestazioni maggiori di quelli linkati da te, anche un prezzo maggiore) e' il Toshiba L650. Core i3 e 5650.
Con quello e 600-700 euro, un paio di annetti te li fai, senza troppe pretese.
Kingofkings84
08-10-2010, 13:35
Preso lunedì a 559 €:
Acer Aspire 5551G-N834G64Mnsk:
AMD Phenom II X3 N830
4GB ddr3
ATI HD 5650 1GB
HDD 640GB @5400rpm
15,6" led lcd @1366x768
Prime impressioni molto positive, avrei preferito trovarne uno con l'i3, ma a quel prezzo non ho resistito :)
A proposito, è tanta la differenza tra l'i3 (330m) e l'N830?
Preso lunedì a 559 €:
Acer Aspire 5551G-N834G64Mnsk:
AMD Phenom II X3 N830
4GB ddr3
ATI HD 5650 1GB
HDD 640GB @5400rpm
15,6" led lcd @1366x768
Prime impressioni molto positive, avrei preferito trovarne uno con l'i3, ma a quel prezzo non ho resistito :)
A proposito, è tanta la differenza tra l'i3 (330m) e l'N830?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Posizione 60 e 70. Selezionali e (in alto) fai Restringi e li confronti.
Se guardi l'i3 e' migliore ma non di molto. Vai tranquillo coi giochi che hai una 5650 ;)
Una domanda pero': com'e' possibile che un i3 (dual core con HT) vada di piu' di un tricore e un quadcore AMD? Che razza di ciofeche sono questi Phenom II X3 e X4? Mi aspettavo prestazioni uguali (X3) o superiori (X4) al Core i5, sinceramente...
Preso lunedì a 559 €:
Acer Aspire 5551G-N834G64Mnsk:
AMD Phenom II X3 N830
4GB ddr3
ATI HD 5650 1GB
HDD 640GB @5400rpm
15,6" led lcd @1366x768
Prime impressioni molto positive, avrei preferito trovarne uno con l'i3, ma a quel prezzo non ho resistito :)
A proposito, è tanta la differenza tra l'i3 (330m) e l'N830?
dove l'hai preso? :)
GUARDIAN 77
08-10-2010, 15:25
Se non scaldano i migliori sono i tre HP con i5 e 5650, come marca e affidabilità certamente TOSHIBA, ma con una GT 330M non fai neanche partire MONKEY ISLAND 1.....
...
questa è disinformazione allo stato puro.
con la 330m gt ci giochi a tutto con risoluzione 1366x768 giostrando con i filtri, 2x 4x massimo e il resto su medio/basso ma giochi a tutto.
meglio giocare a risoluzione nativa con filtri medio/bassi che a risoluzione non nativa con filtri alti:read:
prima di spararle così grosse fate qualche test!
questa è disinformazione allo stato puro.
con la 330m gt ci giochi a tutto con risoluzione 1366x768 giostrando con i filtri, 2x 4x massimo e il resto su medio/basso ma giochi a tutto.
meglio giocare a risoluzione nativa con filtri medio/bassi che a risoluzione non nativa con filtri alti:read:
prima di spararle così grosse fate qualche test!
Minchia rispondi ad un commento di 69 pagine fa :D folle che sei! :D
Io invece farei filtri a ZERO e alzerei i dettagli... Pesa piu' un filtro cazzutino da 2x che le ombre... Che poi sono le prime che disattivo se mancano le prestazioni (i filtri non sono MAI attivati, non li ho mai usati in nessun gioco).
GUARDIAN 77
08-10-2010, 15:55
Minchia rispondi ad un commento di 69 pagine fa :D folle che sei! :D
Io invece farei filtri a ZERO e alzerei i dettagli... Pesa piu' un filtro cazzutino da 2x che le ombre... Che poi sono le prime che disattivo se mancano le prestazioni (i filtri non sono MAI attivati, non li ho mai usati in nessun gioco).
:D giravo in rete per trovare notizie sulla 330m gt e ho trovato quella risposta (per non dire altro).
pensa che con l'Alienware m11x (335m gt) a Resident Evil 5 registravo a risoluzione massima con aa4x e tutto il resto su alto 35/45 fps, stessi fps che registro con il qosmio F60 con 330mgt.
:D giravo in rete per trovare notizie sulla 330m gt e ho trovato quella risposta (per non dire altro).
pensa che con l'Alienware m11x (335m gt) a Resident Evil 5 registravo a risoluzione massima con aa4x e tutto il resto su alto 35/45 fps, stessi fps che registro con il qosmio F60 con 330mgt.
Vabbe' grazie tante :) l'M11x e' stato violentato da piccolo e non monta lo stesso processore di altri notebook...
Ha le versioni UM (o LM o quello che e'), 18watt di TDP e una potenza limitata...
Li' si' che sei CPU limited :)
Purtroppo pero' le due schede non sono simili ma con frequenze diverse. La GT330M ha 48 shaders, contro i 72 della GT 335M.
Mercamanuel
08-10-2010, 16:28
Minchia rispondi ad un commento di 69 pagine fa :D folle che sei! :D
Io invece farei filtri a ZERO e alzerei i dettagli... Pesa piu' un filtro cazzutino da 2x che le ombre... Che poi sono le prime che disattivo se mancano le prestazioni (i filtri non sono MAI attivati, non li ho mai usati in nessun gioco).
hai un PM
GUARDIAN 77
08-10-2010, 17:36
Vabbe' grazie tante :) l'M11x e' stato violentato da piccolo e non monta lo stesso processore di altri notebook...
Ha le versioni UM (o LM o quello che e'), 18watt di TDP e una potenza limitata...
Li' si' che sei CPU limited :)
Purtroppo pero' le due schede non sono simili ma con frequenze diverse. La GT330M ha 48 shaders, contro i 72 della GT 335M.
si, l'm11x è molto cpu limited e so anche che la 335m gt è superiore alla 330m gt.
sono comunque configurazioni (F60 e m11x) che ti permettono di giocare decentemente con tutto, quindi dire che la 330m gt non riesce a far girare neanche MONKEY ISLAND 1 è una stronz...... bella grossa, è come dire che il G51jx setta di più dell'x300-15u:asd:
grandi notebook quei due, peccato che ho abbandonato per vari motivi il notebook "gaming estremo", uno tra tutti la portabilità.
aspetterò i nuovi qosmio, alla Toshiba sono sulla strada buona con peso:D /prestazioni
aresiusII
08-10-2010, 19:04
una domanda come funziona lo schermo 3d sui portatili asus ? , devo per forz a usare sempre gli occhiali sia quando gioco che quando uso il pc per navigare? il fatto e che mi sta attirando il G53JW con gtx460m e schermo a 1366x768(risoluzione perfetta per i giochi!!) con 3D ma volevo sapere di piu su questa tecnologia .
SparrowM
08-10-2010, 19:24
una domanda come funziona lo schermo 3d sui portatili asus ? , devo per forz a usare sempre gli occhiali sia quando gioco che quando uso il pc per navigare? il fatto e che mi sta attirando il G53JW con gtx460m e schermo a 1366x768(risoluzione perfetta per i giochi!!) con 3D ma volevo sapere di piu su questa tecnologia .
il 3d lo attivi ad esempio nei giochi...nel normale uso niente 3d^^
aresiusII
08-10-2010, 19:27
il 3d lo attivi ad esempio nei giochi...nel normale uso niente 3d^^
ma se volessi e possibile usare i giochi senza 3D? l`attivazione di questa tecnologia influenza in qualche modo gli fps ?
SparrowM
08-10-2010, 19:38
ma se volessi e possibile usare i giochi senza 3D? l`attivazione di questa tecnologia influenza in qualche modo gli fps ?
puoi scegliere tu se utilizzare un gioco in 3d oppure no...e certamente la scelta influenza i fps...verranno "abbattuti" nell'attivazione del 3d (il tutto rimane comunque giocabile nè), ovvero scendono molto con l'attivazione dello stesso.
mattias93
08-10-2010, 20:14
puoi scegliere tu se utilizzare un gioco in 3d oppure no...e certamente la scelta influenza i fps...verranno "abbattuti" nell'attivazione del 3d (il tutto rimane comunque giocabile nè), ovvero scendono molto con l'attivazione dello stesso.
si dimezzano preciso preciso
Zimmemme
08-10-2010, 21:10
Salve a tutti.
Vorrei comprare un notebook, budget a disposizione 800-1000 euro.
Qual'è il miglior acquisto che posso fare con questa cifra per un note con schermo da 17" da utilizzare per lavoro (grafica 3D CAD) e per gioco (FPS).
Grazie in anticipo.
dragonballfusion
08-10-2010, 21:26
Appena comprato il macbook pro 15" i5 2,4 ghz 4gbddr3 e geforce 330m gt. Che dite riesco a giocare decentemente ?;)
Zimmemme
08-10-2010, 21:34
Appena comprato il macbook pro 15" i5 2,4 ghz 4gbddr3 e geforce 330m gt. Che dite riesco a giocare decentemente ?;)
Secondo me sì se non vai in emulazione Win.
Zimmemme
08-10-2010, 22:01
Salve a tutti.
Vorrei comprare un notebook, budget a disposizione 800-1000 euro.
Qual'è il miglior acquisto che posso fare con questa cifra per un note con schermo da 17" da utilizzare per lavoro (grafica 3D CAD) e per gioco (FPS).
Grazie in anticipo.
Ad esempio cose ne pensate di questo: HP dv7 4010sl
http://www.electronics.sm/images/P/WN808EA-MED.jpg
I5 450M
ATI 5650 1GB
4GB RAM
500GB Sata
17.3" 1600x900
carlethegame
08-10-2010, 23:05
la 5650 e la gt330 sono paragonabili come vga?
mentre la 5470 è decisamente peggio...o sbaglio?
altra cosa:le cpu AMD come vanno?un mio amico ha avuto grossi problemi con un hp che montava un phenomII
mattias93
09-10-2010, 07:56
la 5650 e la gt330 sono paragonabili come vga?
mentre la 5470 è decisamente peggio...o sbaglio?
altra cosa:le cpu AMD come vanno?un mio amico ha avuto grossi problemi con un hp che montava un phenomII
beh la 5650 è abbastanza superiore, ma rimane una buona scheda la gt330, mentre la 5470 fa pena, è un filo piu potente della 4500hd intel
le AMD? sul mobile EVITA
hai un PM
Ragazzi non voglio fare la figura dello stronzo, ma sinceramente i PM con richieste di quali portatili comprare mi hanno un po' rotto le scatole...
Ho lasciato aperto, continuato e messo a posto questo thread apposta per aiutare, scriviamo qui...
E comunque non sono l'unico che ne sa, c'e' tanta gente anche piu' informata di me su molte altre cose, chiedete qui.
E, ultima cosa, c'e' magari altra gente interessata. Se non vi va che vi scavallino l'ultimo pc dell'inserzione ebay che avete visto, copiate ed incollate il modello notebook, le caratteristiche e il prezzo e chiedete confronto.
Mi spiace ma non rispondo piu' ai PM con le richieste dei notebook. Ho gia' svuotato la posta una volta (mai successo da quando sono iscritto)... C'e' il thread qui apposta, usiamolo per favore e attendiamo pazientemente le risposte degli utenti.
Grazie.
la 5650 e la gt330 sono paragonabili come vga?
mentre la 5470 è decisamente peggio...o sbaglio?
altra cosa:le cpu AMD come vanno?un mio amico ha avuto grossi problemi con un hp che montava un phenomII
Diciamo di si', dunque.... La 5650 e' paragonabile con la GT 335M. La GT 330M va di meno, non molto, ma ha minori prestazioni.
La 5470 serve per avere piu' prestazioni di una infima GMA 4500MHD integrata di intel e basta. Come dicevo in negozio anni fa "serve solo per accendere il pc"...
Le CPU AMD non lo so sinceramente, purtroppo Intel monopolizza pesantemente la parte sui notebook.
I Phenom II X3 e X4 attuali che vedo, nonostante siano tri e quad core, vanno meno di un i3 che e' solo un dual con HT.
E' preferibile un Turion X2 che come prestazioni e' quasi uguale ad un i3.
I costi tra questi processori appena menzionati e' pressoche' identico (l'i3 forse costa qualche euro in piu') ma il problema sono le prestazioni: avere un tricore e un quadcore anche di fascia bassa che vanno meno di un dual, mi fa strano... Non capisco... Eppure se vedi qualunque test in giro e' cosi', anche sui test per i multicore.
Two is megl che three o quattr (cit. modificata) :D
Mercamanuel
09-10-2010, 16:00
Ragazzi non voglio fare la figura dello stronzo, ma sinceramente i PM con richieste di quali portatili comprare mi hanno un po' rotto le scatole...
Ho lasciato aperto, continuato e messo a posto questo thread apposta per aiutare, scriviamo qui...
E comunque non sono l'unico che ne sa, c'e' tanta gente anche piu' informata di me su molte altre cose, chiedete qui.
E, ultima cosa, c'e' magari altra gente interessata. Se non vi va che vi scavallino l'ultimo pc dell'inserzione ebay che avete visto, copiate ed incollate il modello notebook, le caratteristiche e il prezzo e chiedete confronto.
Mi spiace ma non rispondo piu' ai PM con le richieste dei notebook. Ho gia' svuotato la posta una volta (mai successo da quando sono iscritto)... C'e' il thread qui apposta, usiamolo per favore e attendiamo pazientemente le risposte degli utenti
ma LOL!!
sei tu che mi avevi detto pochi post prima di linkarti per PM il computer e allora invece che riscriverne altri 2 diversi nel thread te li ho mandati direttamente in posta, come mi avevi,consigliato tu visto che erano a prezzi competitivi...
mattias93
09-10-2010, 16:37
ma LOL!!
sei tu che mi avevi detto pochi post prima di linkarti per PM il computer e allora invece che riscriverne altri 2 diversi nel thread te li ho mandati direttamente in posta, come mi avevi,consigliato tu visto che erano a prezzi competitivi...
perché c'è "qualcuno" su questo 3d che si fa problemi se postiamo i link ai negozi.
dragonballfusion
09-10-2010, 18:22
Ciao ragazzi, appena comprato un
ASUS G73JH TZ014V
Ho dato indietro il macbook 15" e ho preso questo ..
Secondo voi ho fatto bene .??:sofico:
mattias93
09-10-2010, 19:39
Ciao ragazzi, appena comprato un
ASUS G73JH TZ014V
Ho dato indietro il macbook 15" e ho preso questo ..
Secondo voi ho fatto bene .??:sofico:
Porca vacca se hai fatto bene!!! e volendo c'è pure la neve su quel notebook, hai fatto due volte bene
dragonballfusion
09-10-2010, 20:40
Porca vacca se hai fatto bene!!! e volendo c'è pure la neve su quel notebook, hai fatto due volte bene
La neve?
mattias93
09-10-2010, 21:52
La neve?
capisci a me
dragonballfusion
09-10-2010, 22:07
capisci a me
Giuro che non capisco
Predator_ISR
09-10-2010, 22:09
Giuro che non capisco
e' un ASUS che e' passato dalla Colombia :D
Appena comprato il macbook pro 15" i5 2,4 ghz 4gbddr3 e geforce 330m gt. Che dite riesco a giocare decentemente ?;)
ciao, volevo sapere come ti trovi con il macbook pro di cui parli e come ci giochi facendo girare windows senza emulazione.
mattias93
10-10-2010, 10:47
ciao, volevo sapere come ti trovi con il macbook pro di cui parli e come ci giochi facendo girare windows senza emulazione.
l'ha venduto e ha preso un portatile "un attimo" meglio :sofico:
dragonballfusion
10-10-2010, 10:53
l'ha venduto e ha preso un portatile "un attimo" meglio :sofico:
Guarda detto sinceramente il macbook non lo batte nessuno.
Ho dovuto prendere l'asus SOLO perché gioco molto molto spesso, anzi quasi solo quello faccio.
Ma paragonarlo ad una macchina Apple non ha senso, sono 2 macchine diverse e spero che non mi pentirò mai della scelta fatta
Come vi sembra questo dell studio 1749 a 1064€? E' buono per giocarci?:confused:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
raga vorrei chiedervi una cosa: è meglio comprare un portatile con core i5 o con core i7? mi spiego meglio: spendendo qualcosina in + comprando quello cn l'i7 mi dura di più se voglio usare il pc x i videogiochi? o tra un anno (esempio) saranno obsoleti sia l'i5 che l'i7? Grazie
dragonballfusion
10-10-2010, 13:20
raga vorrei chiedervi una cosa: è meglio comprare un portatile con core i5 o con core i7? mi spiego meglio: spendendo qualcosina in + comprando quello cn l'i7 mi dura di più se voglio usare il pc x i videogiochi? o tra un anno (esempio) saranno obsoleti sia l'i5 che l'i7? Grazie
Se spendere qualcosa in più intendi 50€ prenditi l'i7.
Ma per il gaming non serve assolutamente. Se invece spenderesti 150/200€ in più allora non ti conviene più
ma LOL!!
sei tu che mi avevi detto pochi post prima di linkarti per PM il computer e allora invece che riscriverne altri 2 diversi nel thread te li ho mandati direttamente in posta, come mi avevi,consigliato tu visto che erano a prezzi competitivi...
Nel tuo caso chiedo scusa, non mi ricordavo. Solo che ricevo millemila PM quando c'e' qui un thread apposta.
Allora dei 3 link che mi hai mandato il migliore secondo me e' MSI GX660R.
Meglio dell'Asus ha:
- 3 slot di ram (quindi 12GB massimi installabili)
- casse audio nettamente migliori (mi spiace tirare un ceffone ad Asus ma gli altoparlanti che monta fanno ridere... :()
e ha lo stesso prezzo. Punta quello.
L'Alienware linkato al confronto costa di piu' e offre meno.
HO UNA DOMANDA PER TUTTI: ma il G73JH ha 2 o 4 slot per la ram? No perche' l'upgrade di ram fino a 16GB di quell'inserzione su ebay (con chiaramente scritto 4x4GB) mi ha un po' lasciato li'... Io avevo letto 2 slot...
Come vi sembra questo dell studio 1749 a 1064€? E' buono per giocarci?:confused:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Core i5 + 5650 a 1064 euro?
Scherziamo? Su un 17" @1600x900 che (per quanto si veda bene) ti abbassa le prestazioni in un modo allucinante?
:banned:
Con MENO trovi lo stesso hardware e un monitor piu' consono...
raga vorrei chiedervi una cosa: è meglio comprare un portatile con core i5 o con core i7? mi spiego meglio: spendendo qualcosina in + comprando quello cn l'i7 mi dura di più se voglio usare il pc x i videogiochi? o tra un anno (esempio) saranno obsoleti sia l'i5 che l'i7? Grazie
Non e' tanto il fatto di obsolescenza, e' il fatto di capire SE metteranno supporto PIENO alle multicpu nei giochi.
Ora come ora un i3 con 5870 sarebbe perfetto (in linea teorica).
Se vuoi tenerti largo per una visione piu' futuristica ok, altrimenti un i5 basta ed avanza SOLO per i videogiochi (in altri ambiti come rendering o grafica 3D e' meglio un i7)
Se spendere qualcosa in più intendi 50€ prenditi l'i7.
Ma per il gaming non serve assolutamente. Se invece spenderesti 150/200€ in più allora non ti conviene più
Esatto, bravo. Se costa 50 euro in piu' allora prendi un i7, se no niente.
Basati piu' sulla scheda video...
Nel tuo caso chiedo scusa, non mi ricordavo. Solo che ricevo millemila PM quando c'e' qui un thread apposta.
Allora dei 3 link che mi hai mandato il migliore secondo me e' MSI GX660R.
Meglio dell'Asus ha:
- 3 slot di ram (quindi 12GB massimi installabili)
- casse audio nettamente migliori (mi spiace tirare un ceffone ad Asus ma gli altoparlanti che monta fanno ridere... :()
e ha lo stesso prezzo. Punta quello.
L'Alienware linkato al confronto costa di piu' e offre meno.
HO UNA DOMANDA PER TUTTI: ma il G73JH ha 2 o 4 slot per la ram? No perche' l'upgrade di ram fino a 16GB di quell'inserzione su ebay (con chiaramente scritto 4x4GB) mi ha un po' lasciato li'... Io avevo letto 2 slot...
Core i5 + 5650 a 1064 euro?
Scherziamo? Su un 17" @1600x900 che (per quanto si veda bene) ti abbassa le prestazioni in un modo allucinante?
:banned:
Con MENO trovi lo stesso hardware e un monitor piu' consono...
Non e' tanto il fatto di obsolescenza, e' il fatto di capire SE metteranno supporto PIENO alle multicpu nei giochi.
Ora come ora un i3 con 5870 sarebbe perfetto (in linea teorica).
Se vuoi tenerti largo per una visione piu' futuristica ok, altrimenti un i5 basta ed avanza SOLO per i videogiochi (in altri ambiti come rendering o grafica 3D e' meglio un i7)
Esatto, bravo. Se costa 50 euro in piu' allora prendi un i7, se no niente.
Basati piu' sulla scheda video...
ma è vero il fatto che gli i7 si surriscaldano molto?
dragonballfusion
10-10-2010, 13:32
HO UNA DOMANDA PER TUTTI: ma il G73JH ha 2 o 4 slot per la ram? No perche' l'upgrade di ram fino a 16GB di quell'inserzione su ebay (con chiaramente scritto 4x4GB) mi ha un po' lasciato li'... Io avevo letto 2 slot...
4 slot ;)
Perfetto!
dragonballfusion
10-10-2010, 13:34
ma è vero il fatto che gli i7 si surriscaldano molto?
Direi proprio di si, ma certo se prendi un noteobook decente non credo tu abbia problemi. Io punterei sull'i5.
Il mio g73jh ha l'i7 ma è anche vero che ha una dissipazione pari ad una formula 1:sofico:
Si, ma conta che ha un core i5 con turbo boost fino a 2.9ghz.
In più ha anche un lettore blu-ray.
Che cosa intendi con "ti abbassa le prestazioni"?
Direi proprio di si, ma certo se prendi un noteobook decente non credo tu abbia problemi. Io punterei sull'i5.
Il mio g73jh ha l'i7 ma è anche vero che ha una dissipazione pari ad una formula 1:sofico:
ok grazie...che ne dici di questo HP:
hp dv6 - 3016sl
è un ottimo pc?
oppure questo HP DV6-3010EL...sembra identico a quello di sopra, non capisco la differenza in cosa sta :S
dragonballfusion
10-10-2010, 14:13
HP Pavilion DV6-3016SL
PROCESSORE Velocità di clock: 2,4 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i5 | Modello del processore: 450M
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 500 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5650
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready 2007: No | Certificato ISV (Independent Software Vendor): No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,45 kg
UNITÀ OTTICHE Numero unità installate: 1 | Velocità Lettura: 8 x | Velocità Scrittura: 6 x | Tipologia unità installata: DVD±RW DL | Tipologie supporti leggibili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL, DVD±RW DL | Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL
CONNESSIONI Porte USB 2.0: 4 | LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | Wireless (standard): 802.11n | Modulo SIM: Non Presente | Bluetooth : No | Firewire (IEEE 1394): No | External SATA: Sì
Hardware
Nome prodotto dv6-3010el
Codice prodotto WT617EA
Microprocessore Processore Intel Core i7-720QM da 1,6 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache di livello 3
Memoria 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650
Memoria video Fino a 2714 MB di memoria grafica totale disponibile con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido Unità disco rigido SATA da 500 GB a 7200 rpm
Drive multimediale Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio
Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera ad isola completa
Dispositivo di puntamento Clickpad HP con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot scheda PC Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Porte esterne
1 porta VGA; 1 porta HDMI; 1 uscita cuffie stereo; 1 ingresso microfono; 4 porte USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA); 1 porta eSATA + USB; 1 porta Ethernet RJ45
Dimensioni 24,5 cm (L) x 37,8 cm (L) x 3,17 cm (A min) / 3,57 cm (A max)
Peso 2,49 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Torna su
Predator_ISR
10-10-2010, 14:19
a proposito di HP, avrei modo di prendere il dv7 4060US a 880 dollari, che ne pensate? grazie
dragonballfusion
10-10-2010, 14:25
a proposito di HP, avrei modo di prendere il dv7 4060US a 880 dollari, che ne pensate? grazie
Puoi trovare di meglio
Predator_ISR
10-10-2010, 14:37
Puoi trovare di meglio
Tipo?
io ho trovato l'HP dv6-3010el con il core i5 e non con il 7....a 749euro da trony....qualità/prezzo conviene? non sono molto convinto per la marca HP...è buona come marca o meglio ASUS?
dragonballfusion
10-10-2010, 15:02
io ho trovato l'HP dv6-3010el con il core i5 e non con il 7....a 749euro da trony....qualità/prezzo conviene? non sono molto convinto per la marca HP...è buona come marca o meglio ASUS?
Decisamente meglio asus
Decisamente meglio asus
e sai consigliarmi un ASUS con queste caratteristiche? core i5, 4gb ram, video HD5650 ecc. ?? Grazie :)
John_Mat82
10-10-2010, 15:08
Core i5 + 5650 a 1064 euro?
Scherziamo? Su un 17" @1600x900 che (per quanto si veda bene) ti abbassa le prestazioni in un modo allucinante?
:banned:
Con MENO trovi lo stesso hardware e un monitor piu' consono...
Quotissimo, 1064€ sono davvero tanti per la combo hardware di cui sopra, almeno lo schermo fosse full hd per dire (al quale poi però la 5650 farebbe fatica a stare dietro, perlomeno, dipende dai giochi ma si dovrebbe ridurre troppo il dettaglio) :)
Invece la 5650 a 1600x900 ci va senza particolari problemi :) tenendo inoltre conto che con un msi afterburner la si porta a frequenze e prestazioni di una hd5730 (che poi è la stessa identica scheda, semplicemente la 5650 esce con frequenze un po' + blande).
Poi c'è da tenere conto che molti 15"3 1366x768 hanno spesso un dot pitch veramente abominevole.. nel senso è inutile avere lo schermo con risoluzione + bassa (oltre che + piccolo) se poi non c'è AA che tenga quando distinguo chiaramente i pixel del pannello. Perlomeno è stato uno dei fattori, dimensioni ed esigenze lavorative a parte a farmi propendere per il 17"3 abbinato alla hd5650.
Non e' tanto il fatto di obsolescenza, e' il fatto di capire SE metteranno supporto PIENO alle multicpu nei giochi.
Ora come ora un i3 con 5870 sarebbe perfetto (in linea teorica).
Se vuoi tenerti largo per una visione piu' futuristica ok, altrimenti un i5 basta ed avanza SOLO per i videogiochi (in altri ambiti come rendering o grafica 3D e' meglio un i7)
A trovarla una combo i3/5870, stì produttori come al solito l'hardware lo accoppiano coi :ciapet: ; ad ogni modo da mia esperienza un i5 invece ce la fa anche bene coi rendering.. il 430m come capacità di rendering è pari al 40% di un i7 860 desktop (grazie all'ht), quindi un computer con le caratteristiche che consigli imho può ben figurare per un utente che fa grafica 3D e gioco, parlando sempre di macchine che stanno nella fascia in genere ben al di sotto dei 900-1000€.
ok, togliendo alcune cose che non servivano, il costo del dell 1749 (qui sotto) è di 929€.
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Webcam integrata da 2,0 megapixel
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Ora come vi sebra secondo qualità/prezzo?:confused:
John_Mat82
10-10-2010, 17:13
Purtroppo i Dell li conosco solo di nome.. un system builder di mia conoscenza ne parla bene. Il punto è che quello che ha, lo trovi anche su altre marche ed anche a parecchio in meno come vedi dalla firma (pagato 750, si trova anche a 699); Acer credo però non sia paragonabile come chassis e non solo.
Però come hardware siamo lì, disco da 640gb 5400 che monta il mio ed un vantaggio di frequenza del i5 520m (mi pare 400mhz, che coi videogiochi male non fa ad ogni modo).
Se ti interessa solo l'hardware trovi anche a meno (io 200€ in + per 400mhz sulla cpu col cavolo che li spenderei :D), ma immagino che Dell (se non erro li distribuiscono loro solo tramite sito o su ordinazione), possa sfoggiare uso di buoni materiali e presumo anche una buona assistenza.. attendi altri pareri ben + informati di me :)
EDIT: ho parlato troppo presto il dell ha anche una expresscard, connessione displayport, esata/usb combo, ha uno slot mini pciex libero (anche uno per un secondo hdd) una firewire e tanto di mini subwoofer.. tutta robba buona direi, se ti interessa una simile connettività e previsione di espansioni future penso valga la candela.
Qui un po' di foto e review: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html
Ciao ragazzi finalmente ho deciso,ho comprato l'MSI GX740...esteticamente bello(lasciando stare il colore,rosso nero,per motivi di calcio) per il resto va bene.Ottimo audio,sdesso provo a installare qualche gioco e poi vidico.Se volete qualche informazione chiedete pure. Ciao
mattias93
10-10-2010, 18:16
Purtroppo i Dell li conosco solo di nome.. un system builder di mia conoscenza ne parla bene. Il punto è che quello che ha, lo trovi anche su altre marche ed anche a parecchio in meno come vedi dalla firma (pagato 750, si trova anche a 699); Acer credo però non sia paragonabile come chassis e non solo.
Però come hardware siamo lì, disco da 640gb 5400 che monta il mio ed un vantaggio di frequenza del i5 520m (mi pare 400mhz, che coi videogiochi male non fa ad ogni modo).
Se ti interessa solo l'hardware trovi anche a meno (io 200€ in + per 400mhz sulla cpu col cavolo che li spenderei :D), ma immagino che Dell (se non erro li distribuiscono loro solo tramite sito o su ordinazione), possa sfoggiare uso di buoni materiali e presumo anche una buona assistenza.. attendi altri pareri ben + informati di me :)
EDIT: ho parlato troppo presto il dell ha anche una expresscard, connessione displayport, esata/usb combo, ha uno slot mini pciex libero (anche uno per un secondo hdd) una firewire e tanto di mini subwoofer.. tutta robba buona direi, se ti interessa una simile connettività e previsione di espansioni future penso valga la candela.
Qui un po' di foto e review: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html
la dell si fa pagare più di ciò che vale, la acer pure, l'unica cosa di valore che può avere l'acer sono la cpu la gpu e l'HD. chiedo conferma a baboo!
daniele.arca
10-10-2010, 18:54
Ciao ragazzi finalmente ho deciso,ho comprato l'MSI GX740...esteticamente bello(lasciando stare il colore,rosso nero,per motivi di calcio) per il resto va bene.Ottimo audio,sdesso provo a installare qualche gioco e poi vidico.Se volete qualche informazione chiedete pure. Ciao
Be se ci posti qualche foto del notebook da varie angolazioni, e magari i particolari della tastiera e del monitor per farci vedere meglio la luminosità credo sarebbero ben accetti :D
Se poi hai voglia di fare i test vari poi....:D
ninja970
10-10-2010, 19:03
Ciao ragazzi finalmente ho deciso,ho comprato l'MSI GX740...esteticamente bello(lasciando stare il colore,rosso nero,per motivi di calcio) per il resto va bene.Ottimo audio,sdesso provo a installare qualche gioco e poi vidico.Se volete qualche informazione chiedete pure. Ciao
dicci un pò le tue impressioni in generale con una particolare attenzione al pannello LCD che in genere è la cosa più criticata di questo notebook.
Complimenti per l'acquisto, al momento è ancora il migliore per rapporto prezzo/qualità/prestazioni ;)
John_Mat82
10-10-2010, 19:54
la dell si fa pagare più di ciò che vale, la acer pure, l'unica cosa di valore che può avere l'acer sono la cpu la gpu e l'HD. chiedo conferma a baboo!
Ok ok sono spurio per i notebook, però un 17"3 con l'hardware del mio a meno non l'ho trovato (solo 15"6 e spesso neanche a 100€ in meno..).
la dell si fa pagare più di ciò che vale, la acer pure, l'unica cosa di valore che può avere l'acer sono la cpu la gpu e l'HD. chiedo conferma a baboo!
Non chiedete a me un'opinione sugli Acer perche' ci spalo mer*a sopra a tonnellate.... :D
Chiedete ad altri.....perche' piuttosto che comprare un Acer (esclusi i netbook che sembrano fatti bene) mi fucilo... :D
Per me la Acer costa meno perche' usa plastica riciclata dalle bottiglie dell'acqua (e hanno anche la stessa resistenza) e fanno costuire i loro notebook alle scimmie degli zoo..
dragonballfusion
10-10-2010, 20:10
Non chiedete a me un'opinione sugli Acer perche' ci spalo mer*a sopra a tonnellate.... :D
Chiedete ad altri.....perche' piuttosto che comprare un Acer (esclusi i netbook che sembrano fatti bene) mi fucilo... :D
Per me la Acer costa meno perche' usa plastica riciclata dalle bottiglie dell'acqua (e hanno anche la stessa resistenza) e fanno costuire i loro notebook alle scimmie degli zoo..
:sofico: ti amo
Be se ci posti qualche foto del notebook da varie angolazioni, e magari i particolari della tastiera e del monitor per farci vedere meglio la luminosità credo sarebbero ben accetti :D
Se poi hai voglia di fare i test vari poi....:D
cio'è fare le foto e allegarle?lo faccio volentieri se si può...
Be se ci posti qualche foto del notebook da varie angolazioni, e magari i particolari della tastiera e del monitor per farci vedere meglio la luminosità credo sarebbero ben accetti :D
Se poi hai voglia di fare i test vari poi....:D
dicci un pò le tue impressioni in generale con una particolare attenzione al pannello LCD che in genere è la cosa più criticata di questo notebook.
Complimenti per l'acquisto, al momento è ancora il migliore per rapporto prezzo/qualità/prestazioni ;)
Ti posso dire che è un 17 pollici ed e molto bello(specificamente cosa vuoi sapere che io ti dico volentieri)....per il resto mi piace tantissimo....
P.S.scusatemi i vari quote nn so come farli in un solo messaggio!
cio'è fare le foto e allegarle?lo faccio volentieri se si può...
Certo che si puo'... Basta che se le foto sono giganti fai un link o usi il sito imageshack, altrimenti viene fuori un casino (esatto, il forum oltre a non avere la firma a dimensione fissa, non ridimensiona nemmeno le immagini, nemmeno tramite comandi HTML. Ho gia' provato :()
Certo che si puo'... Basta che se le foto sono giganti fai un link o usi il sito imageshack, altrimenti viene fuori un casino (esatto, il forum oltre a non avere la firma a dimensione fissa, non ridimensiona nemmeno le immagini, nemmeno tramite comandi HTML. Ho gia' provato :()
ok proverò a farlo anche se per me sarà un pò difficile....
mattias93
10-10-2010, 20:55
Ok ok sono spurio per i notebook, però un 17"3 con l'hardware del mio a meno non l'ho trovato (solo 15"6 e spesso neanche a 100€ in meno..).
no guarda, la acer è sempre quella che vende a prezzi piu bassi. è normale che non trovi di "meglio". però la qualità si paga e... leggi il discorso di baboo, cosi evito di perdere tempo!:D
John_Mat82
10-10-2010, 21:09
Non chiedete a me un'opinione sugli Acer perche' ci spalo mer*a sopra a tonnellate.... :D
Chiedete ad altri.....perche' piuttosto che comprare un Acer (esclusi i netbook che sembrano fatti bene) mi fucilo... :D
Per me la Acer costa meno perche' usa plastica riciclata dalle bottiglie dell'acqua (e hanno anche la stessa resistenza) e fanno costuire i loro notebook alle scimmie degli zoo..
no guarda, la acer è sempre quella che vende a prezzi piu bassi. è normale che non trovi di "meglio". però la qualità si paga e... leggi il discorso di baboo, cosi evito di perdere tempo!:D
Di sicuro non me ne intendo molto (il primo notebook è stato un compaq armada ma per intendersi era un p133mmx con 32mb di ram :rolleyes: ), e da allora sono sempre andato di desktop..
Però mi sembra siate un pochino esagerati e/o prevenuti. Avrò imbroccato un modello uscito bene, l'unica cosa che pietà del mio nb è il touchpad.. ma per me avrebbero potuto anche levarlo che tanto non lo uso. Sono pronto alle vangate.. :help:
Di sicuro non me ne intendo molto (il primo notebook è stato un compaq armada ma per intendersi era un p133mmx con 32mb di ram :rolleyes: ), e da allora sono sempre andato di desktop..
Però mi sembra siate un pochino esagerati e/o prevenuti. Avrò imbroccato un modello uscito bene, l'unica cosa che pietà del mio nb è il touchpad.. ma per me avrebbero potuto anche levarlo che tanto non lo uso. Sono pronto alle vangate.. :help:
No e' che ho avuto pessime esperienze con gli Acer. Ho fatto 1 anno come tecnico in una catena di negozi di pc (tecnico vero e proprio, non il commesso di mediaworld per intenderci, senza offendere nessuno ovviamente) e tutti gli Acer che mi sono arrivati e che ho visto (sia venduti da noi che non) erano pessimi.
Ne ho aperti a migliaia e non sono un cane, le plastiche degli Acer erano le uniche a rompersi, anche facendo leva con calma coi cacciaviti. Appena aperto notavi come i componenti erano messi a casaccio. In piu' problemi hardware assurdi. Il peggiore e' stato un mio amico: windows in blu. Anche cambiando ram e disco (con un windows installato a nuovo) andava in schermata blu. Non sono andato oltre perche' era in garanzia e difatti l'ha portato.
Sulla scheda era riportato come guasto "Distaccamento del radiatore della CPU".
DISTACCAMENTO???? MA E' AVVITATO BEN SALDO DA 4 LUNGHE VITI AUTOBLOCCANTI, DISTACCATO COSA????
Da li' e leggendo anche in giro, ho capito che Acer e' carta igenica usata. A parte i netbook che a vederli e sentire/vedere in giro sono fatti bene, i notebook oltre i 600 euro sono soldi buttati.
E' abbastanza raro trovare un Acer che superi i 3 anni dall'acquisto senza guasti (indipendentemente da come viene usato), lo dico sinceramente....
Sempre secondo me ovviamente. Poteva anche essere un anno sfigato di Acer, ma la fiducia non esiste piu'. Se un giorno comprero' Acer e' perche' diverro' masochista.
John_Mat82
10-10-2010, 22:13
fair enough.. vedremo come terrà il mio allora :)
dragonballfusion
10-10-2010, 22:33
Anche io ho avuto a che fare molte volte con acer, e fanno davvero pietà.
Prima anche gli hp sembrava che avevano preso la stessa piega di acer, ma ora sembra che si siano ripresi un Po. Ma gli acre Dio santo. Fanno pietà. Con tutto il rispetto per gli acquirenti. Sia chiaro
ninja970
10-10-2010, 22:39
Ti posso dire che è un 17 pollici ed e molto bello(specificamente cosa vuoi sapere che io ti dico volentieri)....per il resto mi piace tantissimo....
P.S.scusatemi i vari quote nn so come farli in un solo messaggio!
ti chiedevo dello schermo perchè nelle recensioni è considerato "povero" in quanto a contrasto e luminosità
Mercamanuel
10-10-2010, 22:44
Nel tuo caso chiedo scusa, non mi ricordavo. Solo che ricevo millemila PM quando c'e' qui un thread apposta.
Allora dei 3 link che mi hai mandato il migliore secondo me e' MSI GX660R.
Meglio dell'Asus ha:
- 3 slot di ram (quindi 12GB massimi installabili)
- casse audio nettamente migliori (mi spiace tirare un ceffone ad Asus ma gli altoparlanti che monta fanno ridere... :()
e ha lo stesso prezzo. Punta quello.
L'Alienware linkato al confronto costa di piu' e offre meno.
HO UNA DOMANDA PER TUTTI: ma il G73JH ha 2 o 4 slot per la ram? No perche' l'upgrade di ram fino a 16GB di quell'inserzione su ebay (con chiaramente scritto 4x4GB) mi ha un po' lasciato li'... Io avevo letto 2 slot..
Grazie ancora per il tuo aiuto!
comunque ho letto la risposta alla tua domanda e quindi un pregio dell'msi e' divetato una cosa in meno.
anche io sono molto per l'msi pero stavo valutando che mi vengono a costare 1500/1600, ein italia l'asus costa proprio quel prezzo invece su trovaprezzo non trovo neanche l'msi con le caratteristiche simili e il migliore che e' inferiore a quello va sui 1800
una cosa, l'asus o lo prendo con ram a 1333mhz, 500GB e mast dvd oppure con 1066 mhz di ram, 1TB e bd, in italia per ora ho trovato solo il secondo; cambiano di molto le prestazioni della ram?
edit: comunque il mio acer invece ha deciso di andarsene mentre io ero a Londra, cioe nessuno lo ha usato, anzi no l'hanno acceso i miei 5 minuti per vedere le previsioni e quando sono tornato la scheda video non voleva andare, ho collegato la vga alla tv per vedere se era la scheda o l'lcd e appena ho acceso e' ripartito tutto anche l'lcd, l'ho usato normamente 2 orette e il giorno dopo invece non ha dato nessun segno d vita, cioe' si accendeva e faceva il suono dell'avvio di windows 7 ma niente video ne da lcd ne da vga ne da hdmi.
piu o meno lo avevo comprato 2 anni fa con t7200 2gb ddr2 e la 8600 a 256mb, ora l'ho portato in un negozio qua da me che l'h mandato in un centro assistenza e sara' la' da 3 settimane e sto aspettand se e' riparabile o no; anzi ho tnta voglia di cambiarlo che non ho nanche guardato se ha 1 o 2 anni di garanzia, asdasd
scusate gli errori ma sta tastiera della ps3 e' veramente scomoda...
dragonballfusion
10-10-2010, 22:57
Grazie ancora per il tuo aiuto!
comunque ho letto la risposta alla tua domanda e quindi un pregio dell'msi e' divetato una cosa in meno.
anche io sono molto per l'msi pero stavo valutando che mi vengono a costare 1500/1600, ein italia l'asus costa proprio quel prezzo invece su trovaprezzo non trovo neanche l'msi con le caratteristiche simili e il migliore che e' inferiore a quello va sui 1800
una cosa, l'asus o lo prendo con ram a 1333mhz, 500GB e mast dvd oppure con 1066 mhz di ram, 1TB e bd, in italia per ora ho trovato solo il secondo; cambiano di molto le prestazioni della ram?
A cambiare cambia, ma non lo senti nemmeno.
Ps: il modello da 1 tb di hd bluray e ram 1333 è quello che ho io in firma, fidati che in Italia lo trovi ;) cerca meglio:ciapet:
Mercamanuel
10-10-2010, 23:17
A cambiare cambia, ma non lo senti nemmeno.
Ps: il modello da 1 tb di hd bluray e ram 1333 è quello che ho io in firma, fidati che in Italia lo trovi ;) cerca meglio:ciapet:
cioe con tutte le 3 migliori cose? prezzo? :D
raga meglio un ASUS N61Jv oppure un HP Pavilion DV6-3016SL
come marca, prezzo e prestazioni intendo ;)
mattias93
11-10-2010, 05:39
Di sicuro non me ne intendo molto (il primo notebook è stato un compaq armada ma per intendersi era un p133mmx con 32mb di ram :rolleyes: ), e da allora sono sempre andato di desktop..
Però mi sembra siate un pochino esagerati e/o prevenuti. Avrò imbroccato un modello uscito bene, l'unica cosa che pietà del mio nb è il touchpad.. ma per me avrebbero potuto anche levarlo che tanto non lo uso. Sono pronto alle vangate.. :help:
io ho avuto un acer... diciamo che non ha preso fuoco spontaneamente ma poco ci mancava, si è fuso un pezzo di scocca, e sotto non c'era nessun componente. prova ad aprire il tuo acer e cercare il socket dove alloggia la cpu... ti accorgerai di due cose: non c'è il socket, c'è una macchia di sputo che tiene attaccato il processore alla scheda madre, e probabilmente se la ventola è in alto a destra il processore è in basso a sinistra... questa è la filosofia acer.
l'ha venduto e ha preso un portatile "un attimo" meglio :sofico:
sarà pure un attimo meglio ma così, visto che non conosco il mac, non posso conoscere i commenti obiettivi sulle prestazioni di un mac con windows senza emulazione con i giochi.
raga meglio un ASUS N61Jv oppure un HP Pavilion DV6-3016SL
come marca, prezzo e prestazioni intendo ;)
Dovresti scrivere le caratteristiche base, perche' a volte non si trovano e poi la Asus fa 800mila sottomodelli diversi (anche se normalmente la scheda video e' la stessa).
Da quel che ho visto:
- Asus N61Jv: Core i5 430M, GT 325M (cos'e'? Uno scherzo di GPU, via di mezzo tra la 320 fuffa e la 330? :mbe:)
- HP DV6-3016SL: Core i5 450M, 5650
Tra i due e' meglio l'HP, anche come processore.
io ho avuto un acer... diciamo che non ha preso fuoco spontaneamente ma poco ci mancava, si è fuso un pezzo di scocca, e sotto non c'era nessun componente. prova ad aprire il tuo acer e cercare il socket dove alloggia la cpu... ti accorgerai di due cose: non c'è il socket, c'è una macchia di sputo che tiene attaccato il processore alla scheda madre, e probabilmente se la ventola è in alto a destra il processore è in basso a sinistra... questa è la filosofia acer.
Be'.... Che la CPU sia da una parte e la ventola dall'altra e' un po' comune a tutti i notebook... Heat pipe a gogo anche perche' se il dissi e il procio fossero vicini come sui desktop, si formerebbero temperature da centrale nucleare...
Pero' quello che intendo e' la stessa cosa che hai detto tu: com'e' possibile che la plastica si fonda? Dovrebbe resistere almeno a 100°C se non di piu' visto che nel mio Asus la GPU va a 90°C (anche se dissipatore e' a molto meno) e in altri magari ancora di piu'.
Si fonde? Con cosa la fanno, col cioccolato???
dragonballfusion
11-10-2010, 08:55
E dai basta menarci patate appresso :Lol:
La 325 no l'ho mai sentita :mbe:
E Cmq raga se proprio avete 800€ da spendere non faremo investendo su acer.
Anche un PB o aus o Dell con componenti inferiori vi diretta sicuro di più
E Cmq raga se proprio avete 800€ da spendere non faremo investendo su acer.
Anche un PB o aus o Dell con componenti inferiori vi diretta sicuro di più
Dovrei semplicemente ignorarti e invece...
:rolleyes:
Packard Bell è di Acer.
E ho come l'impressione che le esperienze Acer di cui parlate siano precedenti alle nuove linee, dai Gemstone in poi (3 anni fa circa).
I nuovi Aspire non hanno niente a che fare con le vecchie generazioni e la differenza si nota ad occhio nudo.
Dovrei semplicemente ignorarti e invece...
:rolleyes:
Packard Bell è di Acer.
E ho come l'impressione che le esperienze Acer di cui parlate siano precedenti alle nuove linee, dai Gemstone in poi (3 anni fa circa).
I nuovi Aspire non hanno niente a che fare con le vecchie generazioni e la differenza si nota ad occhio nudo.
Non sapevo che PB fosse di Acer. Ora mi spiego gli scleri letti su questa marca.
Be' certo, io parlo del.... 2007 mi sembra, 3 anni fa.
Oh, felice di sbagliarmi eh, pero' da quello che vedo (i notebook e i loro prezzi) e quello che leggo (sui forum) la situazione non e' cambiata cosi' tanto...
Se prendo un Acer, come ho gia' detto, o e' un netbook, o e' un notebook da soma (mulo da 400 euro scarse) oppure e' per masochismo. Permetti che (anche se poteva essere un periodo di sfiga) 1 anno a vedermi decine di Acer che rientravano o che ci portavano da riparare e mi facevano venire i conati di vomito a vedere com'erano fatti, ora piuttosto rimango senza pc? :D
Non e' che dici 1 o 2 notebook e un terzo di un amico che sono andati male... Me ne saranno passati sottomano un centinaio e non sto scherzando... Alcuni (di quelli con garanzia di 2 anni gia' scaduta) tenuti anche maniacalmente ma c'era da disperarsi...
Io personalmente continuo a sconsigliarlo, ma non obbligo la gente a non guardarli nemmeno.
Sempre per esperienze simili di lavoro e personali, invece consiglio Toshiba e Asus. L'unica cosa che non posso dare opinioni su questi ultime 2 marche e' l'assistenza: MAI AVUTO A CHE FARCI :D
Gli unici problemi erano magari una ram andata oppure quasi sempre problemi di software risolvibili (alla peggio chiamavo i tizi e dicevo "Formatto? I dati li salviamo noi o ce li ha lei?")...
John_Mat82
11-10-2010, 10:00
io ho avuto un acer... diciamo che non ha preso fuoco spontaneamente ma poco ci mancava, si è fuso un pezzo di scocca, e sotto non c'era nessun componente. prova ad aprire il tuo acer e cercare il socket dove alloggia la cpu... ti accorgerai di due cose: non c'è il socket, c'è una macchia di sputo che tiene attaccato il processore alla scheda madre, e probabilmente se la ventola è in alto a destra il processore è in basso a sinistra... questa è la filosofia acer.
Imho siete troppo negativi, poi mi si disintegra dopo che dico quanto sotto, però..
L'ho aperto e la disposizione è + che sensata, heatpipe coprono tutto quello che c'è da coprire a parte un paio di modulini della ram video che però sono in zona ventola (e su quante vga le ram sono ai 4 venti).. le temperature sono ottime, la rumorosità minima (spesso la ventola si spegne pure) e non si scalda in maniera anomala alcun componente, neanche st'estate in sardegna con 38°C in casa avevo problemi e ci giocavo a dirt2 o a modern warfare 2 anche per ore e spesso pure con la vga in overclock.
Lo chassis non si piega di un millimetro, le plastiche non saranno di chissà quale qualità ma girando ho visto ben di peggio; durante l'uso la tastiera o i poggiapolsi non si scaldano neanche..
Secondo me le cose sono cambiate; ad un mio amico l'azienda gli aveva dato un acer di 3-4 anni fa e a vederlo pareva un nb di cartone da quanto schifo faceva, ma il mio a vederlo mi sembra di tutt'altra pasta. L'unica cosa che fa pietà (come funzionamento) è il touchpad ed una mancanza di interfacce (che però non uso) tipo esata/firewire o l'expresscard. Sarò scemo ma neanche varie review che ho letto ne parlano male, nbcheck in primis.
Dovrei semplicemente ignorarti e invece...
:rolleyes:
Packard Bell è di Acer.
E ho come l'impressione che le esperienze Acer di cui parlate siano precedenti alle nuove linee, dai Gemstone in poi (3 anni fa circa).
I nuovi Aspire non hanno niente a che fare con le vecchie generazioni e la differenza si nota ad occhio nudo.
Già.. in compenso credo stiano continuando con le impressione negative sui packard bell, alcuni che ho visto in esposizione (ad esempio i tj75) avevano i perni dello schermo piegati per dire..
Non sapevo che PB fosse di Acer. Ora mi spiego gli scleri letti su questa marca.
Be' certo, io parlo del.... 2007 mi sembra, 3 anni fa.
Oh, felice di sbagliarmi eh, pero' da quello che vedo (i notebook e i loro prezzi) e quello che leggo (sui forum) la situazione non e' cambiata cosi' tanto...
Se prendo un Acer, come ho gia' detto, o e' un netbook, o e' un notebook da soma (mulo da 400 euro scarse) oppure e' per masochismo. Permetti che (anche se poteva essere un periodo di sfiga) 1 anno a vedermi decine di Acer che rientravano o che ci portavano da riparare e mi facevano venire i conati di vomito a vedere com'erano fatti, ora piuttosto rimango senza pc? :D
Non e' che dici 1 o 2 notebook e un terzo di un amico che sono andati male... Me ne saranno passati sottomano un centinaio e non sto scherzando... Alcuni (di quelli con garanzia di 2 anni gia' scaduta) tenuti anche maniacalmente ma c'era da disperarsi...
Io personalmente continuo a sconsigliarlo, ma non obbligo la gente a non guardarli nemmeno.
Sempre per esperienze simili di lavoro e personali, invece consiglio Toshiba e Asus. L'unica cosa che non posso dare opinioni su questi ultime 2 marche e' l'assistenza: MAI AVUTO A CHE FARCI :D
Gli unici problemi erano magari una ram andata oppure quasi sempre problemi di software risolvibili (alla peggio chiamavo i tizi e dicevo "Formatto? I dati li salviamo noi o ce li ha lei?")...
E della marca hp che mi dici? Com'è?
E della marca hp che mi dici? Com'è?
Ne ho avuti pochi sottomano, direi che non sono ne' schifosi ne' eccezionali...
Direi normali. Finche' non si punta a notebook estremi direi che va bene.
Sinceramente per i notebook gaming con GPU per grigliate, mi affiderei a marche affidabili in quell'ambito. Asus, Alienware, Toshiba, MSI...... HP mi fa tanto "Dell" o "Lenovo", cioe' fa tanto "notebook da ufficio" e basta.
Non lo so, non so dare un'opinione completa su HP.
Ne ho avuti pochi sottomano, direi che non sono ne' schifosi ne' eccezionali...
Direi normali. Finche' non si punta a notebook estremi direi che va bene.
Sinceramente per i notebook gaming con GPU per grigliate, mi affiderei a marche affidabili in quell'ambito. Asus, Alienware, Toshiba, MSI...... HP mi fa tanto "Dell" o "Lenovo", cioe' fa tanto "notebook da ufficio" e basta.
Non lo so, non so dare un'opinione completa su HP.
capito...perchè mi piace l'HP Pavilion DV6-3016SL, però sono sempre indeciso visto che fino ad ora ho avuto due ASUS e mi sono trovato bene...degli asus ne parlano sempre bene e quindi....però non riesco a trovare un ASUS con le stesse caratteristiche dell' HP Pavilion DV6-3016SL
e sai spendere 800 euro circa per un notebook non è cosa di tutti i giorni xD per questo preferisco prenderne di una marca buona
cmq ho cercato la scheda video di quell'asus, dovrebbe essere questa: http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_325m_us.html
capito...perchè mi piace l'HP Pavilion DV6-3016SL, però sono sempre indeciso visto che fino ad ora ho avuto due ASUS e mi sono trovato bene...degli asus ne parlano sempre bene e quindi....però non riesco a trovare un ASUS con le stesse caratteristiche dell' HP Pavilion DV6-3016SL
e sai spendere 800 euro circa per un notebook non è cosa di tutti i giorni xD per questo preferisco prenderne di una marca buona
cmq ho cercato la scheda video di quell'asus, dovrebbe essere questa: http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_325m_us.html
No no non la voglio nemmeno vedere :D come la ATI 5741, non ha senso di esistere come scheda... :D
Comunque si', trovare un Asus di fascia media con componenti decenti e' difficile. Meglio puntare su HP o........ o......... no, non riesco a dire Acer, scusate.... :D su HP o Toshiba...
No no non la voglio nemmeno vedere :D come la ATI 5741, non ha senso di esistere come scheda... :D
Secondo me GT 325M e 5741 sono uscite perche' le loro "sorelle minori" (GT 320M e 5650) se overcloccate sono equivalenti...
Comunque si', trovare un Asus di fascia media con componenti decenti e' difficile. Meglio puntare su HP o........ o......... no, non riesco a dire Acer, scusate.... :D su HP o Toshiba...
no guarda gli acer che io sappia facevano schifo prima di entrare su questo forum...poi leggendo le vostre esperienze con gli acer la mia convinzione che fanno schifo si è rafforzata ancora di più xD
comunque parlando di toshiba, per giocare è meglio prendere un i
3 o un i5?
Questa statistica potrebbe essere d'aiuto (badate che risale a novembre 2009)...
http://www.tomshw.it/files/2009/11/immagini/22860/laptop-malfunction-rate.jpg
Poi fate le voltre somme... io ho avuto sotto mano laptop HP, Acer (entrambi di mio fratello) ed Asus (mio) e devo ammettere che i primi due erano pessimi come materiali e costruzione, invece il mio Asus è ancora perfettamente funzionane (ha 4,5 anni).
no guarda gli acer che io sappia facevano schifo prima di entrare su questo forum...poi leggendo le vostre esperienze con gli acer la mia convinzione che fanno schifo si è rafforzata ancora di più xD
comunque parlando di toshiba, per giocare è meglio prendere un i
3 o un i5?
Bah forse gli Acer moderni sono migliorati... Contando che sento dire che sono migliorati, che la Packard Bell invece fa schifo come Acer una volta e che sempre Packar Bell e' una sottomarca di Acer... E' come se il "tumore" di Acer fosse stato staccato e che Acer si stia riprendendo :D
Ma non lo compro lo stesso.
Parlando di notebook di fascia media (intendo con scheda video 5650/5730 - GT 330M/GT 335M) andrebbe benissimo anche un i3.
Cavolo c'era un articolo su Tom's Hardware sulla differenza (benchmark) tra Core i3 e i5 e si vedeva che erano praticamente identici...
John_Mat82
11-10-2010, 13:42
Acer... E' come se il "tumore" di Acer fosse stato staccato e che Acer si stia riprendendo :D
Mi sa anche a me che è così..
Cavolo c'era un articolo su Tom's Hardware sulla differenza (benchmark) tra Core i3 e i5 e si vedeva che erano praticamente identici...
Ma infatti il turbo mode è qualcosa di molto relativo, come del resto vedo con l'i7 desktop. C'è anche da dire che il 95% delle applicazioni sono ancora monocore e il sistema anzichè piazzarle a cannone su un core solo con relativa frequenza massima, passa il tempo a splittarle il thread su più core. Intel farebbe prima a dichiarare la frequenza massima raggiunta a pieno carico su tutti i core e via.. C'è da dire che per i videogiochi un boost di frequenza è pur sempre positivo; il fatto è trovare delle cpu "economiche" ma buone come gli i3, allegate a gpu performanti.. in genere i3 + 5470 o gpu nvidia "cacca model" , i5 con la decente 5650, i7 con vga + costose così costa tutto di + :D
Ma infatti il turbo mode è qualcosa di molto relativo, come del resto vedo con l'i7 desktop. C'è anche da dire che il 95% delle applicazioni sono ancora monocore e il sistema anzichè piazzarle a cannone su un core solo con relativa frequenza massima, passa il tempo a splittarle il thread su più core. Intel farebbe prima a dichiarare la frequenza massima raggiunta a pieno carico su tutti i core e via.. C'è da dire che per i videogiochi un boost di frequenza è pur sempre positivo; il fatto è trovare delle cpu "economiche" ma buone come gli i3, allegate a gpu performanti.. in genere i3 + 5470 o gpu nvidia "cacca model" , i5 con la decente 5650, i7 con vga + costose così costa tutto di + :D
Sta di fatto che il Turbo Boost e' una trovata str**za di Intel (e AMD gli e' andata a dietro)...
Perche' tutti i processori sono overcloccabili e loro avranno fatto una specie di media su 100 processori e testato fino a che frequenza andavano stabili senza troppi consumi e calore (vedi processori come l'E2140 che da 1,60GHz poteva essere portato a 2GHz senza aumento di voltaggi e a 3,20GHz con un piccolo aumento dei volt e non scaldava nulla, idem la serie E8xxx e Q9xxx molto propensi all'overclock) e li vendono con questa nuova tecnologia.
mattias93
11-10-2010, 13:59
sarà pure un attimo meglio ma così, visto che non conosco il mac, non posso conoscere i commenti obiettivi sulle prestazioni di un mac con windows senza emulazione con i giochi.
in realtà per "un attimo "meglio"" intendevo ironicamente "E' ENORMEMENTE MEGLIO" (aggiungo solo come hardware cosi nessuno si altera (io preferisco ancora win)).
per quanto riguarda gli acer, sento continuamente gente lamentarsi dei note, e quello vecchio mio non era di 3 anni, ma meno. non fidatevi degli hp, belli precisi, ma piu limitati di un sasso. non riuscivo a installarci ubuntu, opensuse e nemmeno seven su un dv6-7 da 900 e passa euro per colpa del bios mi pare.
Bah forse gli Acer moderni sono migliorati... Contando che sento dire che sono migliorati, che la Packard Bell invece fa schifo come Acer una volta e che sempre Packar Bell e' una sottomarca di Acer... E' come se il "tumore" di Acer fosse stato staccato e che Acer si stia riprendendo :D
Ma non lo compro lo stesso.
Parlando di notebook di fascia media (intendo con scheda video 5650/5730 - GT 330M/GT 335M) andrebbe benissimo anche un i3.
Cavolo c'era un articolo su Tom's Hardware sulla differenza (benchmark) tra Core i3 e i5 e si vedeva che erano praticamente identici...
i dubbi di cui ti parlavo:
1) la marca:
che differenze ci sono tra toshiba e asus? quale dei due è meglio e conviene sotto ogni aspetto...assemblamento/prezzo/assistenza ??
2) procio:
tenendo presente che su ogni portatile ci sono quei 4gb di ram ddr3 a 1066MHz e la ati mobility radeon HD5650 è meglio prendere un core i3 e spendere di meno, oppure un i5 spendi qualcosa in più? cioè se spendi di + il notebook lo usi per più tempo, diventa obsoleto + tardi o è la stessa cosa, cioè tra un anno escono videogiochi più esigenti e sono da buttare sia l'i3 che l'i5?
3) autoCAD:
il notebook non mi serve solo per giocare o per guardare quei bluray ogni tanto, fra qualche anno mi servirà l'autocad per lavoro....su un i3 gira bene o c'è bisogno dell'i5?
detto questo, tu che prenderesti? se dovessi acquistarlo tu ora cosa prenderesti? xD Graziiiiie :)
p.s.: che tu sappia a breve usciranno nuovi procio e i prezzi dei vecchi diminuiranno?
i dubbi di cui ti parlavo:
1) la marca:
che differenze ci sono tra toshiba e asus? quale dei due è meglio e conviene sotto ogni aspetto...assemblamento/prezzo/assistenza ??
2) procio:
tenendo presente che su ogni portatile ci sono quei 4gb di ram ddr3 a 1066MHz e la ati mobility radeon HD5650 è meglio prendere un core i3 e spendere di meno, oppure un i5 spendi qualcosa in più? cioè se spendi di + il notebook lo usi per più tempo, diventa obsoleto + tardi o è la stessa cosa, cioè tra un anno escono videogiochi più esigenti e sono da buttare sia l'i3 che l'i5?
3) autoCAD:
il notebook non mi serve solo per giocare o per guardare quei bluray ogni tanto, fra qualche anno mi servirà l'autocad per lavoro....su un i3 gira bene o c'è bisogno dell'i5?
detto questo, tu che prenderesti? se dovessi acquistarlo tu ora cosa prenderesti? xD Graziiiiie :)
p.s.: che tu sappia a breve usciranno nuovi procio e i prezzi dei vecchi diminuiranno?
Chiedo di non mandarmi pm per 2 motivi: uno te l'ho detto gia', che mi si riempie la posta quando qui c'e' il thread (che ho cambiato ed espanso apposta), seconda cosa e' che magari altri utenti hanno i tuoi stessi dubbi e si risponde una sola volta :)
Dunque:
1) Bella domanda. Avrei preso il Qosmio tranquillamente se non fosse che i suoi 18" non ci entravano nello zaino che avevo (avrei dovuto comprarne uno nuovo) e che non volevo mostrarlo allegramente alla dogana una volta tornato da new york (col cavolo che lo lasciavo in valigia :D).
Altrimenti mi sarei fidato di Toshiba.
Certo, conta che io sono partito da inesperto (non praticavo gaming serio su pc, prima avevo un Toshiba A100 con una 7600Go. L'ho massacrato poverino, overcloccavo la scheda video e spesso andava in protezione termica).
Poi una volta preso il note in firma mi sono informato meglio su tante cose.
In ogni caso tra i due non ho preferenze, mi sono trovato bene con entrambi e quindi non posso nemmeno darti feedback sull'assistenza in quanto non ne ho mai avuto il bisogno :)
Ti posso solo dire che Asus nel primo dei due anni di garanzia offre anche la kasko. Ovvero quando ti cade a terra il pc, se ti si incendia, se ti cade del liquido sopra o se c'e' un sovraccarico (tutti fatti accidentali ovviamente), ti riparano o sostituiscono il pc se paghi una franchigia di 50 euro. C'era il link sul sito Asus che parlava bene di questa cosa ma l'ho perso...
Asus costicchia un po' sulla fascia media, mentre per la fascia alta/gaming costa piu' o meno come le altre marche. Toshiba mi sembra molto allineata in tutte le fasce.
Asus pecca di brutto negli altoparlanti (solo le casse audio), altri come Toshiba, MSI e ANCHE ACER montano altoparlanti migliori, spesso (e sempre nei pc gaming) sono affiancati da un piccolo subwoofer.
La differenza si sente :(
2) la differenza nei videogiochi tra i3 e i5, affiancati ad una 5650 / GT335M, e' quasi nulla, anche se in futuro verranno supportati i multicore. Come gia' detto ho perso il link dove facevano test tra un i3 e un i5 (desktop ma l'idea e' quella) sia nei giochi sia in altri benchmark e la differenza era quasi nulla nei giochi e non molto alta negli altri benchmark (era piu' marcata quando entrava il Turbo Boost del Core i5).
Quindi prendere un i3-5650 o un i5-5650 cambia poco, sta a te la scelta. Se ti costa 50 euro di differenza ok, 100 euro secondo me sono troppi.
In futuro se i giochi diventano pesanti, sara' la scheda video a soffrire.
3) Ah ok, ho letto ora di AutoCAD. Allora in questo caso ti conviene l'i5, che ha comunque prestazioni maggiori.
4) Cosa prenderei io? Se esistesse, un 20" con Core i7 e 5870 Crossfire con 16GB di ram :D un vero e proprio desktop replacement :D
Piu' terra-terra prenderei o un Asus G73JH (i7 - 5870) o un Qosmio (con 5870 o equivalente).
Se volessi spendere un pochino meno, mi sarei gia' buttato sull'MSI GX740 (i5 - 5870)
5) Nuovi proci non lo so, nuove schede video si'. Sono uscite le GTX 460M e 480M dell'Nvidia e vedremo presto anche le ATI 6000.
Sta di fatto che il Turbo Boost e' una trovata str**za di Intel (e AMD gli e' andata a dietro)...
Perche' tutti i processori sono overcloccabili e loro avranno fatto una specie di media su 100 processori e testato fino a che frequenza andavano stabili senza troppi consumi e calore (vedi processori come l'E2140 che da 1,60GHz poteva essere portato a 2GHz senza aumento di voltaggi e a 3,20GHz con un piccolo aumento dei volt e non scaldava nulla, idem la serie E8xxx e Q9xxx molto propensi all'overclock) e li vendono con questa nuova tecnologia.
Peccato che sui notebook in pratica la CPU non si può overclockare a meno di non alzare tutto il FSB con conseguenze più o meno impredicibili sulla stabilità dell'intero sistema.
Quindi o si ha il turbo boost o la CPU rimane alla frequenza base o più bassa (il moltiplicatore resta sbloccato verso il basso).
Peccato che sui notebook in pratica la CPU non si può overclockare a meno di non alzare tutto il FSB con conseguenze più o meno impredicibili sulla stabilità dell'intero sistema.
Quindi o si ha il turbo boost o la CPU rimane alla frequenza base o più bassa (il moltiplicatore resta sbloccato verso il basso).
Si' che tra l'altro ancora non ho controllato con CPU-Z se davvero il Turbo Boost si attiva o no... O come cavolo lo si controlla (visto che il suddetto CPU-Z dice la frequenza totale)?
John_Mat82
11-10-2010, 16:51
Si' che tra l'altro ancora non ho controllato con CPU-Z se davvero il Turbo Boost si attiva o no... O come cavolo lo si controlla (visto che il suddetto CPU-Z dice la frequenza totale)?
Tranquillo che si attiva, tramite cpuz puoi vederlo abbastanza chiaramente. Prova a far partire un linx linpack (che splitta su tutti i thread disponibili) e vedi subito che moltiplicatore raggiunge. Altrimenti in giro c'è un gadget per win7 e vista che ti fa vedere il turbo boost in tempo reale, credo sia ufficiale della intel tra l'altro.
La cosa divertente è che mi sembra i mobility si comportino differentemente dai desktop; in questi ultimi la frequenza massima sul core singolo può essere molto + alta di quella di una parallelizzazione completa (2,93 il mio 860 che è dichiarato 2,8ghz, ma può raggiungere i 3,46 su un core singolo).
Coi mobility ho notato che se vanno tutti e 4 i thread, va il turbo massimo, nel 430m infatti rileva 133x19=2,53ghz anzichè il 133x18=2,395 che mi sarei aspettato. E non mi risulta ci sia uno step ulteriore in caso di applicazioni a core singolo.
Mercamanuel
11-10-2010, 17:30
Piu' terra-terra prenderei o un Asus G73JH (i7 - 5870) o un Qosmio (con 5870 o equivalente).
Se volessi spendere un pochino meno, mi sarei gia' buttato sull'MSI GX740 (i5 - 5870)
se non ci fosse il piccolo problema che in italia costa moltissimo sarrebbe buono anche l'msi gx660r solo che non riesco ancora a capire prche' in america costa uguale al g73jh e invece qua ben 400 euro in piu'.
EDIT: cambia molto in termini di prestazioni se ho un ssd da 4gb ibrido?
dragonballfusion
11-10-2010, 17:41
se non ci fosse il piccolo problema che in italia costa moltissimo sarrebbe buono anche l'msi gx660r solo che non riesco ancora a capire prche' in america costa uguale al g73jh e invece qua ben 400 euro in piu'.
EDIT: cambia molto in termini di prestazioni se ho un ssd da 4gb ibrido?
In game non serve a niente avere un ssd o un ibrido o un 7200.
Io mi accontenterei di 2 da 500 gb 7200 rpm, che fanno abbastanza
se non ci fosse il piccolo problema che in italia costa moltissimo sarrebbe buono anche l'msi gx660r solo che non riesco ancora a capire prche' in america costa uguale al g73jh e invece qua ben 400 euro in piu'.
EDIT: cambia molto in termini di prestazioni se ho un ssd da 4gb ibrido?
Vedi perche' piglierei a schiaffi i venditori?
Intortano la gente con la scritta SSD.
Quello stramaledetto disco non si puo' usare. E' il Seagate Momentus XT da 500GB che ha una cache interna formata da un SSD da 4GB. Viene usata come il Superfetch di Windows 7, solo che memorizza una copia dei file piccoli, che sono la spina nel fianco delle prestazioni dei dischi magnetici.
Sono sicuro al 99% che e' quello il disco montato. Altrimenti i casi sono 2:
- monta solo l'SSD da 4GB ma e' piu' che inutile.
- hanno usato qualche unita' ibrida DVD+SSD, anche quella abbastanza inutile per il costo.
Pensando che sono due soluzioni abbastanza assurde, l'unica e' il Seagate Momentus XT.
Chiedo di non mandarmi pm per 2 motivi: uno te l'ho detto gia', che mi si riempie la posta quando qui c'e' il thread (che ho cambiato ed espanso apposta), seconda cosa e' che magari altri utenti hanno i tuoi stessi dubbi e si risponde una sola volta :)
Dunque:
1) Bella domanda. Avrei preso il Qosmio tranquillamente se non fosse che i suoi 18" non ci entravano nello zaino che avevo (avrei dovuto comprarne uno nuovo) e che non volevo mostrarlo allegramente alla dogana una volta tornato da new york (col cavolo che lo lasciavo in valigia :D).
Altrimenti mi sarei fidato di Toshiba.
Certo, conta che io sono partito da inesperto (non praticavo gaming serio su pc, prima avevo un Toshiba A100 con una 7600Go. L'ho massacrato poverino, overcloccavo la scheda video e spesso andava in protezione termica).
Poi una volta preso il note in firma mi sono informato meglio su tante cose.
In ogni caso tra i due non ho preferenze, mi sono trovato bene con entrambi e quindi non posso nemmeno darti feedback sull'assistenza in quanto non ne ho mai avuto il bisogno :)
Ti posso solo dire che Asus nel primo dei due anni di garanzia offre anche la kasko. Ovvero quando ti cade a terra il pc, se ti si incendia, se ti cade del liquido sopra o se c'e' un sovraccarico (tutti fatti accidentali ovviamente), ti riparano o sostituiscono il pc se paghi una franchigia di 50 euro. C'era il link sul sito Asus che parlava bene di questa cosa ma l'ho perso...
Asus costicchia un po' sulla fascia media, mentre per la fascia alta/gaming costa piu' o meno come le altre marche. Toshiba mi sembra molto allineata in tutte le fasce.
Asus pecca di brutto negli altoparlanti (solo le casse audio), altri come Toshiba, MSI e ANCHE ACER montano altoparlanti migliori, spesso (e sempre nei pc gaming) sono affiancati da un piccolo subwoofer.
La differenza si sente :(
2) la differenza nei videogiochi tra i3 e i5, affiancati ad una 5650 / GT335M, e' quasi nulla, anche se in futuro verranno supportati i multicore. Come gia' detto ho perso il link dove facevano test tra un i3 e un i5 (desktop ma l'idea e' quella) sia nei giochi sia in altri benchmark e la differenza era quasi nulla nei giochi e non molto alta negli altri benchmark (era piu' marcata quando entrava il Turbo Boost del Core i5).
Quindi prendere un i3-5650 o un i5-5650 cambia poco, sta a te la scelta. Se ti costa 50 euro di differenza ok, 100 euro secondo me sono troppi.
In futuro se i giochi diventano pesanti, sara' la scheda video a soffrire.
3) Ah ok, ho letto ora di AutoCAD. Allora in questo caso ti conviene l'i5, che ha comunque prestazioni maggiori.
4) Cosa prenderei io? Se esistesse, un 20" con Core i7 e 5870 Crossfire con 16GB di ram :D un vero e proprio desktop replacement :D
Piu' terra-terra prenderei o un Asus G73JH (i7 - 5870) o un Qosmio (con 5870 o equivalente).
Se volessi spendere un pochino meno, mi sarei gia' buttato sull'MSI GX740 (i5 - 5870)
5) Nuovi proci non lo so, nuove schede video si'. Sono uscite le GTX 460M e 480M dell'Nvidia e vedremo presto anche le ATI 6000.
Grazie mille sei stato utilissimo :) penso proprio che prenderò un notebook cn l'i3, perchè per ora l'autoCAD è solo un ipotesi che forse mi servirà l'anno prossimo o fra due anni...capace che quandò mi servirà me ne compro un altro xD
senti di notebook con i3 avevo visto il TOSHIBA - Satellite L650-10D che ha un Intel Core i3 330M / 2.13 GHz...costa sui 690 €....cosa ne pensi? oppure ne conosci altri ad un prezzo simile? thx
Grazie mille sei stato utilissimo :) penso proprio che prenderò un notebook cn l'i3, perchè per ora l'autoCAD è solo un ipotesi che forse mi servirà l'anno prossimo o fra due anni...capace che quandò mi servirà me ne compro un altro xD
senti di notebook con i3 avevo visto il TOSHIBA - Satellite L650-10D che ha un Intel Core i3 330M / 2.13 GHz...costa sui 690 €....cosa ne pensi? oppure ne conosci altri ad un prezzo simile? thx
Per quella fascia di prezzo so che gia' qualcuno (due o tre utenti) l'hanno preso.
C'e' anche un Sony Vaio (ma non ha lo schermo a LED), guarda l'elenco dei pc in prima pagina.
Purtroppo sono rimasto un po' indietro sui pc di fascia media, da un po' di giorni si parla solo di notebook dai 1400 in su e mi sono perso :)
Per quella fascia di prezzo so che gia' qualcuno (due o tre utenti) l'hanno preso.
C'e' anche un Sony Vaio (ma non ha lo schermo a LED), guarda l'elenco dei pc in prima pagina.
Purtroppo sono rimasto un po' indietro sui pc di fascia media, da un po' di giorni si parla solo di notebook dai 1400 in su e mi sono perso :)
vabbè l'indecisione è tra il toshiba e l'asus...cerco il modello migliore xD
senti ma il Core™ i3-330M 2.13 GHz è l'i3 + veloce che hanno costruito o ce ne sta qualcuno con una velocità del clock maggiore?
MOD: ma il TOSHIBA - Satellite L650-10D ha l'uscita eSATA? perchè sul sito della toshiba dice di si, su alcuni siti tipo pixmania dice di no o.O chi credere? xD
Lord-Namo
11-10-2010, 19:28
Ciao a tutti.
Oggi in giro per internet ho notato questo nootebook ASUS N61JQ con queste caratteristiche:
-Core i7 720
-6 gb ram
-lettore blu ray e dvd
-scheda video ati 5730
L'unica cosa che mi frena è il monitor che è un 16 pollici a led con risoluzione a 1366x768. Voi che dite? Secondo voi è un buon pc per guardare film e giocare un pò ?:help:
Alternative?:help:
CippoLeo
11-10-2010, 19:54
salve ragazzi :) è da un po che vi seguo assiduamente, mi trovo a chiedere un vostro consiglio :D
allora siccome mi trovo costretto a vendere il fisso per il note causa lavoro, vorrei che il mio note fosse na bella bestiolina :D
da un po di tempo che guardo il sito della deviltech e mi sono inscimmiato :D per l'Hellmachine, io lo prenderei con questa configurazione
-i7 720
-4 GB ram
-sli di gtx 460 (sul sito non ci sono ma ho mandato una mail e ho chisto se si potevano mettere quelle al posto del crossfire e mi hanno detto teoricamente (il mio inglese fa pena XD) di si )
-hd 7200 500gb
-intel ultimate n 6300
- e la borsa visto le dimensioni serviva na borsa ad hoc XD
il tutto per 1750 euro (che penso che con qualche sconticino arrivera a 1700)
per me sarebbe un buon pc
tenete conto che ho un ssd pronto da piazzargli su, l'unica è la cpu un po piccolina :) che cambierò caso mai più avanti... che ne dite? :D
mattias93
11-10-2010, 21:34
vabbè l'indecisione è tra il toshiba e l'asus...cerco il modello migliore xD
senti ma il Core™ i3-330M 2.13 GHz è l'i3 + veloce che hanno costruito o ce ne sta qualcuno con una velocità del clock maggiore?
MOD: ma il TOSHIBA - Satellite L650-10D ha l'uscita eSATA? perchè sul sito della toshiba dice di si, su alcuni siti tipo pixmania dice di no o.O chi credere? xD
ciao io ho l'l650-14g, sempre i3 e 5650, però l'ho pagato 620 euro. ha la porta esata, è un portatile veramente stupendo.
si, esistono i3 piu potenti, ma è impossibile trovarli con la 5650 o superiore, e sono comunque sconvenientissimi.
ciao io ho l'l650-14g, sempre i3 e 5650, però l'ho pagato 620 euro. ha la porta esata, è un portatile veramente stupendo.
si, esistono i3 piu potenti, ma è impossibile trovarli con la 5650 o superiore, e sono comunque sconvenientissimi.
buono...ma come mai sul sito toshiba non ci sta questo qui?
Ciao a tutti.
Oggi in giro per internet ho notato questo nootebook ASUS N61JQ con queste caratteristiche:
-Core i7 720
-6 gb ram
-lettore blu ray e dvd
-scheda video ati 5730
L'unica cosa che mi frena è il monitor che è un 16 pollici a led con risoluzione a 1366x768. Voi che dite? Secondo voi è un buon pc per guardare film e giocare un pò ?:help:
Alternative?:help:
Il monitor @1366x768 e' perfetto, non ti ammazza la scheda video nei giochi, costringendoti poi a scalare la risoluzione.
Pero' so che costicchia tanto. La 5730 e' una 5650 con frequenze piu' alte, mentre l'i7 e' sovradimensionato in un notebook del genere (servirebbe solo a chi lavora con tanti dati (statistica, database).
O punti piu' in alto con una scheda video piu' performante oppure piu' in basso che con un i5 e 5650 sei a posto.
Oppure allo stesso prezzo (se costa ancora 1200 euro) ti prendi un MSI GX740 con i5, 5870, 17".
salve ragazzi :) è da un po che vi seguo assiduamente, mi trovo a chiedere un vostro consiglio :D
allora siccome mi trovo costretto a vendere il fisso per il note causa lavoro, vorrei che il mio note fosse na bella bestiolina :D
da un po di tempo che guardo il sito della deviltech e mi sono inscimmiato :D per l'Hellmachine, io lo prenderei con questa configurazione
-i7 720
-4 GB ram
-sli di gtx 460 (sul sito non ci sono ma ho mandato una mail e ho chisto se si potevano mettere quelle al posto del crossfire e mi hanno detto teoricamente (il mio inglese fa pena XD) di si )
-hd 7200 500gb
-intel ultimate n 6300
- e la borsa visto le dimensioni serviva na borsa ad hoc XD
il tutto per 1750 euro (che penso che con qualche sconticino arrivera a 1700)
per me sarebbe un buon pc
tenete conto che ho un ssd pronto da piazzargli su, l'unica è la cpu un po piccolina :) che cambierò caso mai più avanti... che ne dite? :D
Nemmeno cosi' tanto per uno SLI sinceramente parlando. Se ha anche uno slot per il doppio disco (lo vedi se hai l'opzione di montare piu' di un disco) ancora meglio.
Del processore te ne freghi, cosa vuoi metterci? A meno che non lavori con database o con grafica 3D la differenza non la senti (e nemmeno con un i7 840QM la senti, per qualche MHz in piu'). Coi giochi e' gia' sovradimensionato cosi' com'e'.
Molto bella come macchina ma......dovresti fartela spedire? Viene dagli stati uniti? Occhio alla dogana (sti bastardi. Si' scrivo bastardi senza censure, dopo ieri sera li vorrei scannare).
buono...ma come mai sul sito toshiba non ci sta questo qui?
Se non sbaglio qualche sotto-modello di L650 e' stato ritirato (a favore di altri sotto-modelli). Ne era gia' sparito uno all'inizio.
La cosa divertente è che mi sembra i mobility si comportino differentemente dai desktop; in questi ultimi la frequenza massima sul core singolo può essere molto + alta di quella di una parallelizzazione completa (2,93 il mio 860 che è dichiarato 2,8ghz, ma può raggiungere i 3,46 su un core singolo).
Coi mobility ho notato che se vanno tutti e 4 i thread, va il turbo massimo, nel 430m infatti rileva 133x19=2,53ghz anzichè il 133x18=2,395 che mi sarei aspettato. E non mi risulta ci sia uno step ulteriore in caso di applicazioni a core singolo.
E' invece del tutto normale a quanto mi risulta, il turbo boost intel va a step in modo molto differente da processore a processore, semplice esempio:
L'i7 860 desktop (quello che hai indicato) ha un turbo di 1/1/4/5 con freq base di 2.8Ghz, quindi:
- Se 3 o 4 core sono attivi (1/1/4/5) va a 2.8 ma ogni singolo core può comunque usare 1 step turbo e, temperature permettendo, possono arrivare tutti quanti a 2.93;
- se solo 2 core sono attivi (1/1/4/5) va di base a 2.8GHz ma può raggiungere 3.33GHz su entrambi i core, se il carico lo richiede e se le temperature lo permettono;
- se solo 1 core è attivo (1/1/4/5) va di base a 2.8GHz ma può raggiungere 3.46GHz sul solo core attivo, sempre se il carico lo richiede e se le temperature lo permettono.
NOTA: per i moltiplicatori turbo degli i7 basta andare qui, >LINK< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors)
L'i5 430m ha un turbo 2/2 e frequenza base di 2.27GHz e può portare indipendentemente entrambi i core a 2.53.
L'i5 520m invece ha un turbo 2/4 e frequenza base di 2.4GHz e può portare 2 core a 2.66Ghz o, se 1 core è spento, quello rimasto arriverebbe a 2.93GHz.
NOTA: per i moltiplicatori turbo degli i5 basta andare qui, >LINK< (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors)
Come ho detto, dipende tutto dal moltiplicatore che intel ha scelto per il singolo modello di processore.
ma i toshiba l650 con il procio 13 e la scheda video hd5650 li vendono solo online? o.O facendo un giro per i negozi mi dicono tutti che sono fuori produzione....tutti quelli che hanno l'i3 montano una HD5145 da 512mb....se si vuole la HD5650 si deve passare per forza al i5 :S
l'HD5145 da 512mb com'è?
e in più hanno tutti il lettore bluray che a me non serve a una cippa -.- è sfiga questa?
CippoLeo
12-10-2010, 12:52
Il monitor @1366x768 e' perfetto, non ti ammazza la scheda video nei giochi, costringendoti poi a scalare la risoluzione.
Pero' so che costicchia tanto. La 5730 e' una 5650 con frequenze piu' alte, mentre l'i7 e' sovradimensionato in un notebook del genere (servirebbe solo a chi lavora con tanti dati (statistica, database).
O punti piu' in alto con una scheda video piu' performante oppure piu' in basso che con un i5 e 5650 sei a posto.
Oppure allo stesso prezzo (se costa ancora 1200 euro) ti prendi un MSI GX740 con i5, 5870, 17".
Nemmeno cosi' tanto per uno SLI sinceramente parlando. Se ha anche uno slot per il doppio disco (lo vedi se hai l'opzione di montare piu' di un disco) ancora meglio.
Del processore te ne freghi, cosa vuoi metterci? A meno che non lavori con database o con grafica 3D la differenza non la senti (e nemmeno con un i7 840QM la senti, per qualche MHz in piu'). Coi giochi e' gia' sovradimensionato cosi' com'e'.
Molto bella come macchina ma......dovresti fartela spedire? Viene dagli stati uniti? Occhio alla dogana (sti bastardi. Si' scrivo bastardi senza censure, dopo ieri sera li vorrei scannare).
Se non sbaglio qualche sotto-modello di L650 e' stato ritirato (a favore di altri sotto-modelli). Ne era gia' sparito uno all'inizio.
-hihi di posti per hard disk ne ha addirittura 3 :)
-i7 720 per forza lavoro con cad e inventor e i dual core mi sembrano che facciano un po piu di fatica...
-è si da spedire, ma dalla germania, e c'è già inclusa l'iva :) (almeno da quel pochissimo di tedesco che so :D )
perchè lo sli non sarebbe buono a quel prezzo?
ma i toshiba l650 con il procio 13 e la scheda video hd5650 li vendono solo online? o.O facendo un giro per i negozi mi dicono tutti che sono fuori produzione....tutti quelli che hanno l'i3 montano una HD5145 da 512mb....se si vuole la HD5650 si deve passare per forza al i5 :S
l'HD5145 da 512mb com'è?
e in più hanno tutti il lettore bluray che a me non serve a una cippa -.- è sfiga questa?
Be' oddio, io non lo userei mai ma avere un note da 600-700 euro con bluray non e' malaccio... Lo usi come HTPC volante quando vuoi guardarti un BD sulla tv da 30-40".
Com'e' la 5145? Chiamarla scheda video secondo me e' tanto... :D
-hihi di posti per hard disk ne ha addirittura 3 :)
-i7 720 per forza lavoro con cad e inventor e i dual core mi sembrano che facciano un po piu di fatica...
-è si da spedire, ma dalla germania, e c'è già inclusa l'iva :) (almeno da quel pochissimo di tedesco che so :D )
perchè lo sli non sarebbe buono a quel prezzo?
3 slot per..... :eek: Lo voglio :eek:
Se e' dalla Germania, non paghi nulla essendo paese europeo. Ottimo ;)
John_Mat82
12-10-2010, 13:36
cut
L'i5 430m ha un turbo 2/2 e frequenza base di 2.27GHz e può portare indipendentemente entrambi i core a 2.53.
cut
Semplicemente ero convinto quando avevo preso il nb, che anche il 430m si sarebbe comportato similmente al desktop. Non m'ero informato sul fatto che il 430m avesse il turbo 2/2, credevo ad esempio su un core singolo sarebbe andato di +, ma non vedendolo mai oltre i 2,53ghz.. :)
Il punto è che alla frequenza base (come l'860 alla fin fine, chi l'ha mai visto a 2,8ghz) non ci sta mai, idem il 430m, che anche quando faccio rendering si piazza bello felice a 2,53; diciamo che non capisco l'intel che ti commercializza l'860 per 2,8ghz e il 430m per 2,27 quando alla fin fine a pieno carico hanno frequenze superiori. Comunque hai ragione non avevo
mattias93
12-10-2010, 14:15
parlò a nome degli l650 :D .
Sembra che toshiba abbia UNA MAREA di sottomodelli di l650, ma non è cosi. in italia sono previsti 4 modelli ma in effetti ce ne sono 3. il mio 14g appartiene al listino belga o olandese, non ricordo, un utente ne aveva una versione russa. Ma nessuno dei due è stato spedito da quei paesi, e all'avvio sono entrambi completamente in italiano. se vai sul sito belga lo trovi. driver e tutto il resto sono tutti italiani, compreso il manuale. In effetti nelle catene non se ne vedono di toshiba. io pure l'ho comprato online, RISPARMI SEMPRE
Semplicemente ero convinto quando avevo preso il nb, che anche il 430m si sarebbe comportato similmente al desktop. Non m'ero informato sul fatto che il 430m avesse il turbo 2/2, credevo ad esempio su un core singolo sarebbe andato di +, ma non vedendolo mai oltre i 2,53ghz.. :)
Il punto è che alla frequenza base (come l'860 alla fin fine, chi l'ha mai visto a 2,8ghz) non ci sta mai, idem il 430m, che anche quando faccio rendering si piazza bello felice a 2,53; diciamo che non capisco l'intel che ti commercializza l'860 per 2,8ghz e il 430m per 2,27 quando alla fin fine a pieno carico hanno frequenze superiori. Comunque hai ragione non avevo
Non avevi....? :D
Si' anche io penso sia ridicola la cosa di vendere una CPU che va tot, ma te la passano downclockata e la tecnologia Turbo(minkiapower)Boost...
E' una tecnologia che non ha senso di per se'. E' come se mi avessero venduto il mio Q9550 per un quad a 2,33GHz in grado di raggiungere i 2,83GHz... :doh:
Nel mio non ho controllato. CPU-Z quindi dice le frequenze di ogni core? O ci vuole un tool apposito?
parlò a nome degli l650 :D .
Sembra che toshiba abbia UNA MAREA di sottomodelli di l650, ma non è cosi. in italia sono previsti 4 modelli ma in effetti ce ne sono 3. il mio 14g appartiene al listino belga o olandese, non ricordo, un utente ne aveva una versione russa. Ma nessuno dei due è stato spedito da quei paesi, e all'avvio sono entrambi completamente in italiano. se vai sul sito belga lo trovi. driver e tutto il resto sono tutti italiani, compreso il manuale. In effetti nelle catene non se ne vedono di toshiba. io pure l'ho comprato online, RISPARMI SEMPRE
LoL che bordello.
Comunque secondo me chi si e' preso questo Toshiba si e' preso un gioiellino. Affiancamento perfetto, tra 2 o 3 anni (spero per voi di piu') quando il notebook arranchera' lo fara' per entrambi i componenti, senza aver sprecato un centesimo di troppo su un processore inutilmente piu' performante.
i5 e 5650 va bene ma, risparmiare per risparmiare, conviene l'accoppiata i3 e 5650 / GT335M.
E come accoppiata gaming, i5 e 5870/GTX 460M.
Per GTX 480M (forse) e configurazioni SLI o crossfire allora un bell'i7 che gli sta dietro.
Sempre VIDEOGIOCAMENTE parlando...
Be' oddio, io non lo userei mai ma avere un note da 600-700 euro con bluray non e' malaccio... Lo usi come HTPC volante quando vuoi guardarti un BD sulla tv da 30-40".
Com'e' la 5145? Chiamarla scheda video secondo me e' tanto... :D
beh allora sono di nuovo punto e daccapo xD non mi conviene prendere a 650 euro un i3 cn una hd5145 se mi dite che per i videogiochi non è buona xD il lettore bluray a me non serve perchè i film in bluray li guardo sul fisso che ho lo schermo full-hd da 22" oppure sul televisore in salotto xD :D
ora di nuovo alla ricerca di un notebook decente per i videogiochi massimo 700/750 euro xD
ma se l650-14g o simile non è in produzione è impossibile trovarlo in negozi che devono ordinarlo giusto? devo solo sperare che ce l'hanno in magazzino :S
i5 e 5650 va bene ma, risparmiare per risparmiare, conviene l'accoppiata i3 e 5650 / GT335M.
E come accoppiata gaming, i5 e 5870/GTX 460M.
Per GTX 480M (forse) e configurazioni SLI o crossfire allora un bell'i7 che gli sta dietro.
Sempre VIDEOGIOCAMENTE parlando...
Mettiamola così:
Intel i3 330m / GT330M
Intel i5 460m / GTX460M
Intel i5 480m / GTX480M
Così accoppiamo anche i nomi :stordita:
raga qual'è il processore di AMD equivalente in potenza e prestazioni ad un intel core i3 e quello equivalente ad un core i5?
beh allora sono di nuovo punto e daccapo xD non mi conviene prendere a 650 euro un i3 cn una hd5145 se mi dite che per i videogiochi non è buona xD il lettore bluray a me non serve perchè i film in bluray li guardo sul fisso che ho lo schermo full-hd da 22" oppure sul televisore in salotto xD :D
ora di nuovo alla ricerca di un notebook decente per i videogiochi massimo 700/750 euro xD
ma se l650-14g o simile non è in produzione è impossibile trovarlo in negozi che devono ordinarlo giusto? devo solo sperare che ce l'hanno in magazzino :S
http://www.bow.it/Toshiba%20Satellite%20L650/0300/srt_val,0,flt_search,Toshiba+Satellite+L650/
Guarda i modelli 10D e 14G.
raga qual'è il processore di AMD equivalente in potenza e prestazioni ad un intel core i3 e quello equivalente ad un core i5?
Turion II X2 = i3 (piu' o meno)
I Phenom II X3 e X4 nei notebook da 600 euro fanno schifo. Un i3 o il Turion che sono dual core vanno di piu'.
Per l'i5 non so...
spizzo83
12-10-2010, 15:14
Buongiorno a tutti. Seguo da poco il forum e so che sicuramente potrete darmi qualche buon consiglio per gli acquisti.
Sto cercando un portatile per gaming con uno schermo da 17"...budget minimo 1000 euro,massimo 1300...
Un saluto.
http://www.bow.it/Toshiba%20Satellite%20L650/0300/srt_val,0,flt_search,Toshiba+Satellite+L650/
Guarda i modelli 10D e 14G.
si sono proprio questi due modelli che ho chiesto nei negozi...oggi pomeriggio continuo la ricerca xD
Turion II X2 = i3 (piu' o meno)
I Phenom II X3 e X4 nei notebook da 600 euro fanno schifo. Un i3 o il Turion che sono dual core vanno di piu'.
Per l'i5 non so...
beh se prendo un notebook con un processore Turion II X2 a livello di prestazioni è identico al core i3 quindi? o cambia sempre qualcosa (in peggio o in meglio) ?
beh se prendo un notebook con un processore Turion II X2 a livello di prestazioni è identico al core i3 quindi? o cambia sempre qualcosa (in peggio o in meglio) ?
Il Turion va leggermente meno e consuma leggermente di piu'. L'i3 e' preferibile a meno che non si tratti di 50 euro di differenza (se l'unica differenza e' quella...)
Il Turion va leggermente meno e consuma leggermente di piu'. L'i3 e' preferibile a meno che non si tratti di 50 euro di differenza (se l'unica differenza e' quella...)
Ho trovato questo della toshiba: Satellite L650D-10H che ha le stesse caratteristiche degli altri due solo che ha l'AMD...il prezzo sempre quello è xDxD
Ho trovato questo della toshiba: Satellite L650D-10H che ha le stesse caratteristiche degli altri due solo che ha l'AMD...il prezzo sempre quello è xDxD
E allora punta sull'i3 :)
Buongiorno a tutti. Seguo da poco il forum e so che sicuramente potrete darmi qualche buon consiglio per gli acquisti.
Sto cercando un portatile per gaming con uno schermo da 17"...budget minimo 1000 euro,massimo 1300...
Un saluto.
MSI GX740.
Ha un i5, la 5870, e' 17" :) costa sui 1200 euro.
capolise
12-10-2010, 15:48
Ho fatto l'acquisto, a dire il vero è passato già un mesetto, ed ho preso l'ASUS N61JQ-JX005V a circa 900€. Ne sono rimasto piacevolmente colpito per la qualità e solidità della macchina. Nonostante l'HD 7200 e il processore I7 quad core è molto silenzioso ed anche sotto-stress non sembra "sforzarsi" più di tanto. Il monitor è ottimo e la tastiera ad isola è molto solida e comoda, anche se bisogna fare l'abitudine al fatto di averci il tastierino numerico all'estremità della stessa.
Ringrazio per i preziosi consigli del forum! ;)
Ho fatto l'acquisto, a dire il vero è passato già un mesetto, ed ho preso l'ASUS N61JQ-JX005V a circa 900€. Ne sono rimasto piacevolmente colpito per la qualità e solidità della macchina. Nonostante l'HD 7200 e il processore I7 quad core è molto silenzioso ed anche sotto-stress non sembra "sforzarsi" più di tanto. Il monitor è ottimo e la tastiera ad isola è molto solida e comoda, anche se bisogna fare l'abitudine al fatto di averci il tastierino numerico all'estremità della stessa.
Ringrazio per i preziosi consigli del forum! ;)
Ma ti pare.... Sono 50€ per la consulenza, puoi ricaricare sulla postepay numero 1234567890 :asd:
Scherzi a parte..... Il numero e' diverso, e'....... :D
Visto che ce l'hai da poco, se ti capita qualche problema o anche qualche "cosa bella" di cui rimani stupito, avvisa qui pure cosi' anche chi punta quel modello puo' farsi un'idea dei pregi e dei difetti :)
John_Mat82
12-10-2010, 16:50
Non avevi....? :D
Si' anche io penso sia ridicola la cosa di vendere una CPU che va tot, ma te la passano downclockata e la tecnologia Turbo(minkiapower)Boost...
Nel mio non ho controllato. CPU-Z quindi dice le frequenze di ogni core? O ci vuole un tool apposito?
Cpuz ti dà la frequenza massima quindi se hai il turbo a manetta su un core solo (in genere ci va per mezzo secondo), la vedi da cpuz, ma non c'è modo di vedere la frequenza su ogni singolo core. In genere ti dice quella massima raggiunta in quell'istante, quindi se il turbo è su tutti i core (che so, 2,93ghz) allora quello vedrai
Magari questo non lo conosci ma è un gadget ufficiale intel per monitorare il turbo per vista e win7:
http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031038.htm :)
girando oggi per i negozi i toshiba che cercavo io manco a pagarli oro :D fuori produzioni -.-
però mi è stato proposto questo qui:
Toshiba satellite A660-133
core i3-330M 2,23 GHz, 3mb cache, Ram 4gb ddr3, monitor 16" a led, scheda video GeForce 330M da 1gb, HD da 640 Gb (5400 rpm)
accessori: lan, bluetooth, uscita HDMI, eSATA, wifi, 4 USB, batteria 6 celle, windows seven home premium
con le casse Harman Kardon (non so se ho sbagliato a scrivere xD)
+ borsa + mouse + 30mesi di garanzia
totale = 800 €
la scheda tecnica sul sito è questa:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-133/1087020/toshibaShop/false/
Cosa ne pensate? conviene a quel prezzo?
Salve a tutti.
Come giudicate sotto l'aspetto ludico le configurazioni dell'Asus N53?
Asus N53JQ-SX108V
- i7-740QM 1.73GHz
- 2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
- 500GB SATA 5400rpm
- NVidia GeForce GT425M con 1GBi DDR3
- DVDRW Dual (+/-) Double Layer, 8x
- 15.6'' TFT LCD, LED backlight, risoluzione 1366x768 pixel, 16:9
a 999 €
e Asus N53JF-SX080V, uguale ma con i5-460M 2.53GHz a 799 €
Seguendo ciò che avete detto, è giusto dire che come prestazioni siamo lì e quindi conviene di più il secondo? Fermo restando che alcuni modelli come il G73 sono nettamente superiori, tuttavia volendo restare sotto i 1000 euro (800 ancora meglio :D ) c'è di meglio?
Io non disdegno di giocare ad un livello medio di dettagli.
Grazie.
mattias93
12-10-2010, 18:13
girando oggi per i negozi i toshiba che cercavo io manco a pagarli oro :D fuori produzioni -.-
però mi è stato proposto questo qui:
Toshiba satellite A660-133
core i3-330M 2,23 GHz, 3mb cache, Ram 4gb ddr3, monitor 16" a led, scheda video GeForce 330M da 1gb, HD da 640 Gb (5400 rpm)
accessori: lan, bluetooth, uscita HDMI, eSATA, wifi, 4 USB, batteria 6 celle, windows seven home premium
con le casse Harman Kardon (non so se ho sbagliato a scrivere xD)
+ borsa + mouse + 30mesi di garanzia
totale = 800 €
la scheda tecnica sul sito è questa:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-133/1087020/toshibaShop/false/
Cosa ne pensate? conviene a quel prezzo?
la geforce gt330 è piu scarsa della 5650 che può diventare una 5730. preferisco la grafica all'audio :D
http://www.bow.it/Notebook/138127/Toshiba_Satellite_L650-14G.html
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102001175.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi
http://www.pixmania.com/it/it/5969057/art/toshiba/notebook-sl650-14g-corei3.html?srcid=8064&from=kelkoo
lascia stare i negozi, compra online, se solo non ti piace come è fatto un tasto della tastiera tu puoi chiedere il diritto di recesso e fatti ridare tutti i soldi.
e comunque non mi pare un gran prezzo
http://www.apmshop.it/it/shop/p/Toshiba/Satellite%20A660-133,%20Core%20i3-330M%20(2.13%20GHz),%204096%20(2048+2048)%20MB%20DDR3%201066%20MHz,%20640%20GB%20(5400%20rpm)%20co/3435337c323139387c313131333635
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3418
mattias93
12-10-2010, 18:14
Salve a tutti.
Come giudicate sotto l'aspetto ludico le configurazioni dell'Asus N53?
Asus N53JQ-SX108V
- i7-740QM 1.73GHz
- 2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
- 500GB SATA 5400rpm
- NVidia GeForce GT425M con 1GBi DDR3
- DVDRW Dual (+/-) Double Layer, 8x
- 15.6'' TFT LCD, LED backlight, risoluzione 1366x768 pixel, 16:9
a 999 €
e Asus N53JF-SX080V, uguale ma con i5-460M 2.53GHz a 799 €
Seguendo ciò che avete detto, è giusto dire che come prestazioni siamo lì e quindi conviene di più il secondo? Fermo restando che alcuni modelli come il G73 sono nettamente superiori, tuttavia volendo restare sotto i 1000 euro (800 ancora meglio :D ) c'è di meglio?
Io non disdegno di giocare ad un livello medio di dettagli.
Grazie.
macche, il secondo distrugge il primo...
la geforce gt330 è piu scarsa della 5650 che può diventare una 5730. preferisco la grafica all'audio :D
http://www.bow.it/Notebook/138127/Toshiba_Satellite_L650-14G.html
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102001175.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi
http://www.pixmania.com/it/it/5969057/art/toshiba/notebook-sl650-14g-corei3.html?srcid=8064&from=kelkoo
lascia stare i negozi, compra online, se solo non ti piace come è fatto un tasto della tastiera tu puoi chiedere il diritto di recesso e fatti ridare tutti i soldi.
e comunque non mi pare un gran prezzo
http://www.apmshop.it/it/shop/p/Toshiba/Satellite%20A660-133,%20Core%20i3-330M%20(2.13%20GHz),%204096%20(2048+2048)%20MB%20DDR3%201066%20MHz,%20640%20GB%20(5400%20rpm)%20co/3435337c323139387c313131333635
http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3418
il problema è che non posso prenderlo online :S per questo sto vedendo nei negozi
mattias93
12-10-2010, 18:19
il problema è che non posso prenderlo online :S per questo sto vedendo nei negozi
gran problema. lo sai che anche loro possono farti ordini da parte tua su internet? io ho preso cosi il mio case e alimentatore (inesperienza)
gran problema. lo sai che anche loro possono farti ordini da parte tua su internet? io ho preso cosi il mio case e alimentatore (inesperienza)
eh si, ma se non lo conosci lui che interessa ha a farti comprare un pc e fartelo pagare di meno scusa?? lui ci guadagna un tubo poi ;)
mattias93
12-10-2010, 18:26
eh si, ma se non lo conosci lui che interessa ha a farti comprare un pc e fartelo pagare di meno scusa?? lui ci guadagna un tubo poi ;)
calcola che l'alimentatore che volevo prendere costava 110, e l'ho pagato da lui 140. se ci aggiungi le spedizioni, e il fatto che ho la garanzia sotto casa ed ho il prodotto che volevo invece che prendermi rimanenze ne vale la pena.
calcola che l'alimentatore che volevo prendere costava 110, e l'ho pagato da lui 140. se ci aggiungi le spedizioni, e il fatto che ho la garanzia sotto casa ed ho il prodotto che volevo invece che prendermi rimanenze ne vale la pena.
guarda se fosse per me lo prenderei su internet ;) però non posso :S
quando i soldi usciranno dalla mia tasca allora potrò fare quello che voglio xDxD
spizzo83
12-10-2010, 18:31
MSI GX740.
Ha un i5, la 5870, e' 17" :) costa sui 1200 euro.
grazie mille baboo,ti farò sapere.
macche, il secondo distrugge il primo...
Quindi mi confermi che l'N53JF da 800 euro è più adatto ai videogiochi rispetto alla versione con l'i7?
In realtà sono indeciso tra questo e... un acer:
ACER 5745DG
uguale e identico al N53JF, costa 100 euro in più ed ha il 3D, cosa alla quale sono estremamente interessato.
Ho un po' di timore a dirlo, visto quanto scritto sull'Acer nelle ultime pagine... ma in realtà ho un Acer da 5 anni circa e l'unico problema che ho avuto è che il masterizzatore da un paio d'anni legge solo cd/dvd originali e non più quelli masterizzati.
g_toni_70
12-10-2010, 19:49
..un mio consiglio: accattatevi un Asus G51 (3D o no che sia...) che si gioca alla grande!!!!!!!
mattias93
12-10-2010, 19:56
Quindi mi confermi che l'N53JF da 800 euro è più adatto ai videogiochi rispetto alla versione con l'i7?
In realtà sono indeciso tra questo e... un acer:
ACER 5745DG
uguale e identico al N53JF, costa 100 euro in più ed ha il 3D, cosa alla quale sono estremamente interessato.
Ho un po' di timore a dirlo, visto quanto scritto sull'Acer nelle ultime pagine... ma in realtà ho un Acer da 5 anni circa e l'unico problema che ho avuto è che il masterizzatore da un paio d'anni legge solo cd/dvd originali e non più quelli masterizzati.
acer? una sola parola: EVITA
non ci giochi con quel portatile. se vuoi il 3d alza il budget se vuoi anche giocare
acer? una sola parola: EVITA
non ci giochi con quel portatile. se vuoi il 3d alza il budget se vuoi anche giocare
Purtroppo non ho molta scelta se voglio il 3D, avrei preso il g51 dell'Asus ma l'ho scartato a malincuore per un fatto estetico: per motivi di lavoro uso il portatile per presentazioni e mi serve un notebook che abbia un'estetica classica, non troppo vistosa. Senza offendere i gusti di nessuno, sia chiaro, se lo tenessi chiuso in casa non ci penserei 2 volte.
Avevo pensato al toshiba A665, che anche è stato bollato come scarso, allora ho pensato all'Acer perchè è più o meno al livello del toshiba ma costa molto meno (400 euro in meno).
Dici che non ci gioco nemmeno ad un livello medio di dettagli? la 425 dovrebbe essere simile all'ATI 5650 come prestazioni.
mattias93
12-10-2010, 20:44
Purtroppo non ho molta scelta se voglio il 3D, avrei preso il g51 dell'Asus ma l'ho scartato a malincuore per un fatto estetico: per motivi di lavoro uso il portatile per presentazioni e mi serve un notebook che abbia un'estetica classica, non troppo vistosa. Senza offendere i gusti di nessuno, sia chiaro, se lo tenessi chiuso in casa non ci penserei 2 volte.
Avevo pensato al toshiba A665, che anche è stato bollato come scarso, allora ho pensato all'Acer perchè è più o meno al livello del toshiba ma costa molto meno (400 euro in meno).
Dici che non ci gioco nemmeno ad un livello medio di dettagli? la 425 dovrebbe essere simile all'ATI 5650 come prestazioni.
sisi, livello medio si. però sembriamo essere tutti d'accordo sul fatto che acer realizzi portatile di pessima qualità.
su hwupgrade e su tom's continuano a uscire articoli su portatili 3d. guarda tutte le marché, compresa la hp con envy, ma escludi acer (eccetto i timelinex).
kuroiNeko
12-10-2010, 21:57
ciao
mi è finalmente arrivato il GX660R. Devo chiedervi subuito una cosa!! mi erano stati garantiti 2 HD da 500 GB in Raid 0, invece se vedo in "computer" mi mostra un HD da 351 GB e uno da 229 GB.
Sull'etichetta c'è scritto inoltre HDD: 640(320*2 RAID0)
320 + 229 fa 580.
-Che razza di hd mi hanno messo?
-Come mai vedo 2 hd? Credevo che essendo in raid0 il sistema avrebbe considerato un solo hd.
-Come faccio a verificare che siano davvero in raid 0?
Ciao.
Mercamanuel
12-10-2010, 22:12
oggi ho chiamato uno dei 3 rivenitori msi di reggio emilia ma non ha risposto e domani provo gli altri, anche se uno non semba che venda computer stando al sito internet che ho visto.
Comunque vorrei un consiglio perche' io vorrei un computer per poterci giocare ogni tanto, poterlo aggiornare, probabilmente usero' i vari dreamviewer, photoshop e roba varia per la scuola e che mi duri 2-3 anni in vista dell'universita' (forse informatica oppure vado a lavorare)
allora mi sono portato sui pc gaming, vista la loro potenza, pero' ho anche un po' di rimorso perche' forse Asus G73JH e l'msi GX660R sono un po' esagerati visto che ho anche la PS3.
La scelta iniziale era il GX740 solo che alla fine ho pensato che potrei aggiungere qualcosa in piu' e comprare uno di quelli citati prima (msi in america se qua costa 2000euro) visto che intestando il computer alla ditta lo pagherei 1600-iva quindi sui 1280 e il gx7400 1000.
Secondo voi mi conviene o e' meglio se li risparmio?
edit
ciao
mi è finalmente arrivato il GX660R. Devo chiedervi subuito una cosa!! mi erano stati garantiti 2 HD da 500 GB in Raid 0, invece se vedo in "computer" mi mostra un HD da 351 GB e uno da 229 GB.
Sull'etichetta c'è scritto inoltre HDD: 640(320*2 RAID0)
320 + 229 fa 580.
-Che razza di hd mi hanno messo?
-Come mai vedo 2 hd? Credevo che essendo in raid0 il sistema avrebbe considerato un solo hd.
-Come faccio a verificare che siano davvero in raid 0?
Ciao.
Ciao mi potresti dire dove hai preso il portatile e a che prezzo? grazie mille.
comunque o ho anche letto che quasi tutti i venditori italiani dovrebbero ordinarlo l'Asus e ci vuole un mese, qulcno di voi h la tastiera USA? cambia molto? quasi quasi lo prendo la, tanto con il corriere ci mette max 3 giorni e poi la dogana la risparmio scaricando l'iva
qulcno di voi h la tastiera USA? cambia molto?
Non molto, la seccatura più grande è la mancanza delle lettere accentate, ma se programmi in linguaggio C le parentesi graffe sono una benedizione :D
Comunque digita "keyboard us" nella ricerca immagini di google, ed eccoti la disposizione dei tasti :cool:
Quindi mi confermi che l'N53JF da 800 euro è più adatto ai videogiochi rispetto alla versione con l'i7?
In realtà sono indeciso tra questo e... un acer:
ACER 5745DG
uguale e identico al N53JF, costa 100 euro in più ed ha il 3D, cosa alla quale sono estremamente interessato.
Ho un po' di timore a dirlo, visto quanto scritto sull'Acer nelle ultime pagine... ma in realtà ho un Acer da 5 anni circa e l'unico problema che ho avuto è che il masterizzatore da un paio d'anni legge solo cd/dvd originali e non più quelli masterizzati.
Purtroppo non ho molta scelta se voglio il 3D, avrei preso il g51 dell'Asus ma l'ho scartato a malincuore per un fatto estetico: per motivi di lavoro uso il portatile per presentazioni e mi serve un notebook che abbia un'estetica classica, non troppo vistosa. Senza offendere i gusti di nessuno, sia chiaro, se lo tenessi chiuso in casa non ci penserei 2 volte.
Avevo pensato al toshiba A665, che anche è stato bollato come scarso, allora ho pensato all'Acer perchè è più o meno al livello del toshiba ma costa molto meno (400 euro in meno).
Dici che non ci gioco nemmeno ad un livello medio di dettagli? la 425 dovrebbe essere simile all'ATI 5650 come prestazioni.
Se vuoi il 3D sui giochi nei notebook scordati di scendere sotto schede come 5850 / GTS 360M. Schede come la 5650 sono considerate fascia media e faticano a portare a dettagli massimi @1366x768 qualsiasi gioco (se non sbaglio anche Starcraft 2, che pesa inutilmente tanto sulla GPU per essere uno strategico).
Il 3D spazza via meta' delle prestazioni della GPU, se vai su schede come GTS 350 o GTS 425M ciao...
Capisco la storia del design ma buttare via soldi per un notebook 3D da solo cinema mi sembra una cavolata... Se prendi il 3D prendi qualcosa di piu' performante. Il nuovo HP Envy 17 3D promette meglio del suo predecessore NON 3D (aveva parecchi problemi di surriscaldamento) e non ha una linea proprio tamarra :) ti conviene aspettare quello se non uscira' troppo avanti
Ha "solo" una 5850 che e' piu' performante della mia GTS 360M che gia' nell'altra versione si fa carico del 3D:
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-envy-17-3d-portatile-con-potenza-da-vendere/26802/1.html
ciao
mi è finalmente arrivato il GX660R. Devo chiedervi subuito una cosa!! mi erano stati garantiti 2 HD da 500 GB in Raid 0, invece se vedo in "computer" mi mostra un HD da 351 GB e uno da 229 GB.
Sull'etichetta c'è scritto inoltre HDD: 640(320*2 RAID0)
320 + 229 fa 580.
-Che razza di hd mi hanno messo?
-Come mai vedo 2 hd? Credevo che essendo in raid0 il sistema avrebbe considerato un solo hd.
-Come faccio a verificare che siano davvero in raid 0?
Ciao.
OMG :doh: :doh: :doh:
Se e' come penso e' da pigliare a pugni MSI... Ovvero hanno messo i due dischi 320GB in raid 0 e poi fatto 2 partizioni.... ED E' UNA COSA TALMENTE IDIOTA DA ESSERE ALLUCINANTE.
Somma i due dischi per poi ri-dividerli in 2??? Ma e' scema? Mio dio...
Per verificare il raid 0, nel bios ci dovrebbe essere scritto o, come e' solito trovarlo, all'avvio devi premere un tasto per entrare nell'utility del raid.
Spero vivamente che siano due dischi soli, perche' se scopro che sono 2 dischi raid 0 partizionati, mando una mail di bestemmie alla MSI.
E poi conta che il disco da 320GB non e' da 320GB.
Siccome i produttori sono STRONZI, si attaccano alla famosa differenza GB e GiB. Ovvero mentre anni fa (fino ai tempi dei dischi da 20GB mi sembra) i GB segnati erano ESATTI (c'era scritto 20 ed erano 20 esatti) utilizzando l'equivalenza "1GB=1024MB=ecc ecc", ora si arrampicano :mc: sui muri inventandosi che il sistema di misurazione era sbagliato e ti vendono dischi che non sono la capacita' segnata.
C'e' stato anche uno sclero per Seagate, perche' i dischi (non solo i suoi) da 500GB in realta' erano da 465GB. Pagavi 500GB e ne avevi 35 in meno. Se ci fai caso TUTTI i dischi sono cosi'.
500GB, mentre in realta' sono 500.000.000.000 byte e se fai l'equivalenza INFORMATICA DI SEMPRE (1KB=1024byte) diventano 465.
Quindi se i tuoi dischi singoli sono da 298GB non ti allarmare.
Ultima cosa: occhio a segare via il raid per rifarlo: dovrai dire addio a tutto e reinstallare tutto da capo.
Ti conviene rifare il raid 0 (mio dio piu' ci penso e piu' :doh:), oppure toglierlo del tutto, e reinstallare tutto da zero pulito (non col dvd di ripristino o sei punto e a capo con 2 partizioni) con solo i driver e il software necessario.
Comunque vorrei un consiglio perche' io vorrei un computer per poterci giocare ogni tanto, poterlo aggiornare, probabilmente usero' i vari dreamviewer, photoshop e roba varia per la scuola e che mi duri 2-3 anni in vista dell'universita' (forse informatica oppure vado a lavorare)
allora mi sono portato sui pc gaming, vista la loro potenza, pero' ho anche un po' di rimorso perche' forse Asus G73JH e l'msi GX660R sono un po' esagerati visto che ho anche la PS3.
La scelta iniziale era il GX740 solo che alla fine ho pensato che potrei aggiungere qualcosa in piu' e comprare uno di quelli citati prima (msi in america se qua costa 2000euro) visto che intestando il computer alla ditta lo pagherei 1600-iva quindi sui 1280 e il gx7400 1000.
Secondo voi mi conviene o e' meglio se li risparmio?
GX660R con Core i7 e 5870 a 1280 euro? Che cavolo aspetti a prenderlo? :D c'e' gente qui che ti scannerebbe vivo per poterlo avere a quel prezzo!!! :D
Comunque non ho capito la tua frase "poterlo aggiornare"... Aggiornare cosa? L'hardware? Ahahahahahahaha e' cosi' facile trovare componenti in giro per poterlo aggiornare che mi viene da ridere...
Non e' infattibile farlo, ma e' quasi impossibile per la disponibilita' (dove li trovi?) e la compatibilita' dell'hardware.
Non hai un desktop in mano, il massimo che si aggiorna e' ram (se non e' gia' al massimo) e hard disk. Gia' aggiornare il processore ad un 840QM (da un 820QM e' un'inutilissima spesa) costa (se lo trovi), figurati la scheda video, che ogni volta fanno milleottocento versioni diverse di una stessa scheda (e quella e' piu' lunga e non ci sta, quell'altra e' piu' larga, questa e' piu' lunga e piu' larga, poi c'e' quella con gli attacchi del dissipatore incompatibili) quindi mettiti l'anima in pace come me, ovvero che se penserai di aggiornarlo dovrai sperare nella botta di culo :ciapet:
P.S.: sto ancora pensando ai due dischi in raid 0 partizionato in 2 di MSI :doh: ma come si fa solamente a pensarla una cosa del genere?
Mercamanuel
13-10-2010, 09:36
GX660R con Core i7 e 5870 a 1280 euro? Che cavolo aspetti a prenderlo? :D c'e' gente qui che ti scannerebbe vivo per poterlo avere a quel prezzo!!! :D
Comunque non ho capito la tua frase "poterlo aggiornare"... Aggiornare cosa? L'hardware? Ahahahahahahaha e' cosi' facile trovare componenti in giro per poterlo aggiornare che mi viene da ridere...
Non e' infattibile farlo, ma e' quasi impossibile per la disponibilita' (dove li trovi?) e la compatibilita' dell'hardware.
Non hai un desktop in mano, il massimo che si aggiorna e' ram (se non e' gia' al massimo) e hard disk. Gia' aggiornare il processore ad un 840QM (da un 820QM e' un'inutilissima spesa) costa (se lo trovi), figurati la scheda video, che ogni volta fanno milleottocento versioni diverse di una stessa scheda (e quella e' piu' lunga e non ci sta, quell'altra e' piu' larga, questa e' piu' lunga e piu' larga, poi c'e' quella con gli attacchi del dissipatore incompatibili) quindi mettiti l'anima in pace come me, ovvero che se penserai di aggiornarlo dovrai sperare nella botta di culo :ciapet:
P.S.: sto ancora pensando ai due dischi in raid 0 partizionato in 2 di MSI :doh: ma come si fa solamente a pensarla una cosa del genere?
Allo stesso prezzo anche l'asus, comunque se lo compro la posso farmelo fatturate? E il bello e' che se non me lo fermano alla dogana lo pagherei 1000.
Per aggiornare intendevo hd, ram e magari la scheda video, visto che la CPU e' già performante.
Allo stesso prezzo anche l'asus, comunque se lo compro la posso farmelo fatturate? E il bello e' che se non me lo fermano alla dogana lo pagherei 1000.
Per aggiornare intendevo hd, ram e magari la scheda video, visto che la CPU e' già performante.
Guarda... La dogana e' simpatica come un lanciamissili infilato su per il retto... Da dove viene? Se viene da un paese NON-comunita' europea, preparati a sborsare il 20% (e oltre) di quello che lo paghi.
Tanto per farti un esempio, un Toughbook CF-19 preso da me ho pagato il 20% (piu' altri 2 o 3 euro a caso). Un pacco di ordini vari da un sito fatto con 4 miei amici, su 771 euro di spesa ordine (piu' spese di spedizione) abbiamo speso il 32% di dogana (20% di iva, piu' tangenti, tasse, rapine varie)... Un fottìo di soldi.
Ti scoraggio anche per un'altra cosa: la spedizione (2 grosse scatole) e' costata 111 dollari. Ci ha messo 1 giorno e mezzo per attraversare mezzo pianeta (dagli USA) arrivando qui in italia. Da li', il pacco ci ha messo 3 giorni per essere consegnato (oltre al fatto che il mio amico l'aveva fermato apposta per andarlo a prendere, quando si presenta all'inizio il pacco non si trovava, poi c'era ma era sparito, poi si e' scoperto che nonostante il fermo, era in viaggio per la consegna :doh:).
Preparati a sclerare, ti avviso prima del peggio cosi' se ti va bene sei ancora piu' contento.
Per l'aggiornamento GPU ti dico gia' che sara' difficile, frustrante e, se va male, anche bestemmiante.
Ti elenco i molto probabili comandamenti:
1) non potrai cambiare marca di GPU (ho scoperto che la ATI usa lo slot AXIOM e Nvidia usa MXM.... :mad:)
2) non dovrai sforare coi consumi (se la GPU ora consuma 50 watt non puoi metterne una da 55)
3) avrai restrizioni sul dissipatore (ultimamente mi sembra che la posizione delle viti per il dissipatore sia la stessa in tutte le GPU ma non ci metterei la mano sul fuoco)
4) non potrai mettere GPU che scaldino troppo (il dissipatore regge TOT, se vai oltre avrai problemi di surriscaldamento)
5) avrai restrizioni sulla dimensione del PCB (se la scheda e' troppo grande non ci entra)
6) non nominare il nome di Baboo invano.... Ehm.... :D
A parte il punto sei :)
Mercamanuel
13-10-2010, 10:51
EDIT post doppio
Mercamanuel
13-10-2010, 10:53
Guarda... La dogana e' simpatica come un lanciamissili infilato su per il retto... Da dove viene? Se viene da un paese NON-comunita' europea, preparati a sborsare il 20% (e oltre) di quello che lo paghi.
Tanto per farti un esempio, un Toughbook CF-19 preso da me ho pagato il 20% (piu' altri 2 o 3 euro a caso). Un pacco di ordini vari da un sito fatto con 4 miei amici, su 771 euro di spesa ordine (piu' spese di spedizione) abbiamo speso il 32% di dogana (20% di iva, piu' tangenti, tasse, rapine varie)... Un fottìo di soldi.
Ti scoraggio anche per un'altra cosa: la spedizione (2 grosse scatole) e' costata 111 dollari. Ci ha messo 1 giorno e mezzo per attraversare mezzo pianeta (dagli USA) arrivando qui in italia. Da li', il pacco ci ha messo 3 giorni per essere consegnato (oltre al fatto che il mio amico l'aveva fermato apposta per andarlo a prendere, quando si presenta all'inizio il pacco non si trovava, poi c'era ma era sparito, poi si e' scoperto che nonostante il fermo, era in viaggio per la consegna :doh:).
Preparati a sclerare, ti avviso prima del peggio cosi' se ti va bene sei ancora piu' contento.
Per l'aggiornamento GPU ti dico gia' che sara' difficile, frustrante e, se va male, anche bestemmiante.
Ti elenco i molto probabili comandamenti:
1) non potrai cambiare marca di GPU (ho scoperto che la ATI usa lo slot AXIOM e Nvidia usa MXM.... :mad:)
2) non dovrai sforare coi consumi (se la GPU ora consuma 50 watt non puoi metterne una da 55)
3) avrai restrizioni sul dissipatore (ultimamente mi sembra che la posizione delle viti per il dissipatore sia la stessa in tutte le GPU ma non ci metterei la mano sul fuoco)
4) non potrai mettere GPU che scaldino troppo (il dissipatore regge TOT, se vai oltre avrai problemi di surriscaldamento)
5) avrai restrizioni sulla dimensione del PCB (se la scheda e' troppo grande non ci entra)
6) non nominare il nome di Baboo invano.... Ehm.... :D
A parte il punto sei :)
Se ricordo bene un mio amico commercialista mi aveva detto che sono 11€ fissi +20% di Iva+4% di dazio... poi l'Iva la recupero scaricandola.
Ma la versione usa dell'asus non ha anche integrato il mouse orochi e lo zaino? Pero se lo compro in usa sono poi per l'msi
Se vuoi il 3D sui giochi nei notebook scordati di scendere sotto schede come 5850 / GTS 360M. Schede come la 5650 sono considerate fascia media e faticano a portare a dettagli massimi @1366x768 qualsiasi gioco (se non sbaglio anche Starcraft 2, che pesa inutilmente tanto sulla GPU per essere uno strategico).
Il 3D spazza via meta' delle prestazioni della GPU, se vai su schede come GTS 350 o GTS 425M ciao...
Capisco la storia del design ma buttare via soldi per un notebook 3D da solo cinema mi sembra una cavolata... Se prendi il 3D prendi qualcosa di piu' performante. Il nuovo HP Envy 17 3D promette meglio del suo predecessore NON 3D (aveva parecchi problemi di surriscaldamento) e non ha una linea proprio tamarra :) ti conviene aspettare quello se non uscira' troppo avanti
Ha "solo" una 5850 che e' piu' performante della mia GTS 360M che gia' nell'altra versione si fa carico del 3D:
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-envy-17-3d-portatile-con-potenza-da-vendere/26802/1.html
Anzitutto grazie per le risposte.
Mi rendo conto che non avrò un notebook al top per giocare in 3D nel caso di acer. Ho letto questa recensione che confronta le prestazioni con Mafia 2 dell'Acer 5745DG e dell'Asus G51J 3D (monta una gtx260 e dalle classifiche risulta migliore della 360M):
http://www.dinoxpc.com/articolo/Notebook+ACER+5745DG%253A+la+sostanza+e%2526acute%253B+quel+che+conta_1126-13.htm
La cosa che mi stupisce è che anche l'Asus scende sotto i 25fps in 3D con dettagli normali.
Premesso che l'Envy 3D costa troppo (2000 euro!!!), allora o mi accontento di giocare coi dettagli minimi ed il 3D oppure abbandono l'idea del 3D. Il problema è che esistono pochi prodotti col 3D e dai rumors che leggo, non ne usciranno molti altri in questo periodo.
Io vorrei comprarmi un notebook entro questo mese.
Se abbandono l'idea del 3D, come giudicate l'Asus N53JF(800euro):
Intel Core i5-460M 2.53GHz
2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
500GB SATA 5400rpm
NVidia GeForce GT425M con 1GBi DDR3
DISPLAY 15.6'' TFT LCD, LED backlight, risoluzione 1366x768 pixel, 16:9
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, 8x
1X usb3.0
Credo che riuscirei a giocare a tutto con dettagli medi.
C'è di meglio come rapporto qualità/prezzo?
Se ricordo bene un mio amico commercialista mi aveva detto che sono 11€ fissi +20% di Iva+4% di dazio... poi l'Iva la recupero scaricandola.
Ma la versione usa dell'asus non ha anche integrato il mouse orochi e lo zaino?
Ah bene. 11 fissi a caso, piu' 20% iva (altissima) e un altro 4% di dazio perche' si chiama Italiasimpa...
L'Asus quale? Il mio? Il G51JX-A1 aveva zaino e mouse Razer Salmosa, cosa che in europa (e in italia) secondo me i fornitori ciulano dalla scatola per rivenderli a parte (gli stronzi) visto che il tutto e' dentro una scatola nella quale una seconda scatola a se' e' per il solo notebook...
Anzitutto grazie per le risposte.
Mi rendo conto che non avrò un notebook al top per giocare in 3D nel caso di acer. Ho letto questa recensione che confronta le prestazioni con Mafia 2 dell'Acer 5745DG e dell'Asus G51J 3D (monta una gtx260 e dalle classifiche risulta migliore della 360M):
http://www.dinoxpc.com/articolo/Notebook+ACER+5745DG%253A+la+sostanza+e%2526acute%253B+quel+che+conta_1126-13.htm
La cosa che mi stupisce è che anche l'Asus scende sotto i 25fps in 3D con dettagli normali.
Premesso che l'Envy 3D costa troppo (2000 euro!!!), allora o mi accontento di giocare coi dettagli minimi ed il 3D oppure abbandono l'idea del 3D. Il problema è che esistono pochi prodotti col 3D e dai rumors che leggo, non ne usciranno molti altri in questo periodo.
Io vorrei comprarmi un notebook entro questo mese.
Se abbandono l'idea del 3D, come giudicate l'Asus N53JF(800euro):
Intel Core i5-460M 2.53GHz
2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM
500GB SATA 5400rpm
NVidia GeForce GT425M con 1GBi DDR3
DISPLAY 15.6'' TFT LCD, LED backlight, risoluzione 1366x768 pixel, 16:9
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, 8x
1X usb3.0
Credo che riuscirei a giocare a tutto con dettagli medi.
C'è di meglio come rapporto qualità/prezzo?
L'asus va bene.
Per quanto riguarda i giochi 3D, potresti giocare anche a DOOM 1 in 3D.
Nel senso che non e' il gioco a dover essere compatibile, e' la scheda video che si fa carico di disegnare 2 immagini a frame invece che una. Per questo il monitor non e' a 60Hz come tutti ma a 120Hz (esattamente il doppio) e le prestazioni si dimezzano.
E' la scheda video che trasforma il gioco in 3D non e' il gioco che esce compatibile... Anche le tv fanno uguale.
walrusfabio1980
13-10-2010, 11:13
Ragazzi, io dopo più di due settimane sto ancora a zero, speravo di annunciarvi l'arrivo del mio nuovo portatile e invece sto ancora qui....:muro:
Dalla mia esperienza credo di evitare come la peste ASUS, dico, non si può attendere un portatile di fascia alta per poi scoprire che non c'è, non esiste....e quindi ora vorrei cambiare completamente marca e modello, cosa ne pensate del msi gt 663?
Fabio
biodegrado
13-10-2010, 11:16
ciao volevo prendere questo notebbok ma non lo trovo esposto da nessuna parte e non si riesce a capire (neanche chiamando msi..) se ha o non ha il subwoofer... nei video su youtube io non lo vedo.. un venditore mi ha detto che nelle caratteristiche scritte sulla scatola non c'e' traccia di subwoofer e che chiaramente non lo apre per dirmelo,tuttavia nelle caratteristiche sul sito msi dice che ce l'ha... booo??? qualcuno puo' confermarmi questa cosa x favore??
Mercamanuel
13-10-2010, 11:19
Ah bene. 11 fissi a caso, piu' 20% iva (altissima) e un altro 4% di dazio perche' si chiama Italiasimpa...
L'Asus quale? Il mio? Il G51JX-A1 aveva zaino e mouse Razer Salmosa, cosa che in europa (e in italia) secondo me i fornitori ciulano dalla scatola per rivenderli a parte (gli stronzi) visto che il tutto e' dentro una scatola nella quale una seconda scatola a se' e' per il solo notebook.
Ah ok. Ma sa se quelli usa di eBay la danno? Comunque dicevo l'Asus g73jh
Ragazzi, io dopo più di due settimane sto ancora a zero, speravo di annunciarvi l'arrivo del mio nuovo portatile e invece sto ancora qui....:muro:
Dalla mia esperienza credo di evitare come la peste ASUS, dico, non si può attendere un portatile di fascia alta per poi scoprire che non c'è, non esiste....e quindi ora vorrei cambiare completamente marca e modello, cosa ne pensate del msi gt 663?
Fabio
Non ho capito cosa ti e' successo...
ciao volevo prendere questo notebbok ma non lo trovo esposto da nessuna parte e non si riesce a capire (neanche chiamando msi..) se ha o non ha il subwoofer... nei video su youtube io non lo vedo.. un venditore mi ha detto che nelle caratteristiche scritte sulla scatola non c'e' traccia di subwoofer e che chiaramente non lo apre per dirmelo,tuttavia nelle caratteristiche sul sito msi dice che ce l'ha... booo??? qualcuno puo' confermarmi questa cosa x favore??
Bah, la scatola puo' aprirla, non succede nulla. Noi le aprivamo per mostrare il notebook ai clienti. L'unica cosa e' che non lo accendavamo (partiva l'installazione finale e poi star li' a perdere tempo per il ripristino non mi sembrava il caso).
Comunque il subwoofer c'e'.
http://www.msi.com/index.php?func=prodnbspec&maincat_no=135&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=2127
Ah ok. Ma sa se quelli usa di eBay la danno? Comunque dicevo l'Asus g73jh
Ehm.... Io l'ho preso personalmente a New York in un negozio di elettronica (B&H) quindi mi hanno dato tutto.
Tra l'altro figo il pagamento e macchinoso: il tizio responsabile dei notebook (come i commessi) mi fa uno scontrino iniziale, passo da un altro tizio del reparto pc che mi fa lo scontrino da pagare, passi nelle casse (tipo quelle del supermercato ma senza la coda, come fossero gli sportelli bancari) divise anche tra chi paga contanti e chi con carta. Poi ti danno lo scontrino finale e un altro scontrino con su un codice.
Passi dal tizio prima di uscire a cui arrivano, tramite una specie di posta pneumatica, le scatole. Prende gli scontrini, si tiene quello col codice e ti da' il tutto.
Sembra lungo ma giuro che nonostante la flotta di persone in coda, ho fatto piu' in fretta che ad un classico mediaworld con 2 persone davanti. Rapidi e precisi, pazzesco. E che topa la ragazza dell'ultima cassa del pagamento... :sbav:
walrusfabio1980
13-10-2010, 11:46
Non ho capito cosa ti e' successo...
Più di due settimane fa, ho prenotato presso il mio negozio di fiducia, l'asus g73jh e sinceramente mi sono stufato di aspettare dopo tutto questo tempo che il portatile arrivasse. Il negoziante ha attribuito la colpa all'asus che non ha subito chiarito la mancanza di questo portatile. Ora vorrei cercare delle valide alternative.
Fabio
Più di due settimane fa, ho prenotato presso il mio negozio di fiducia, l'asus g73jh e sinceramente mi sono stufato di aspettare dopo tutto questo tempo che il portatile arrivasse. Il negoziante ha attribuito la colpa all'asus che non ha subito chiarito la mancanza di questo portatile. Ora vorrei cercare delle valide alternative.
Fabio
Mmmmh ho dato un'occhiata veloce in giro, sai che mi sa che i G73JH sono spariti dalla circolazione?
Ne ho trovati solo qui:
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3464
Ehm.... Io l'ho preso personalmente a New York in un negozio di elettronica (B&H) quindi mi hanno dato tutto.
Tra l'altro figo il pagamento e macchinoso: il tizio responsabile dei notebook (come i commessi) mi fa uno scontrino iniziale, passo da un altro tizio del reparto pc che mi fa lo scontrino da pagare, passi nelle casse (tipo quelle del supermercato ma senza la coda, come fossero gli sportelli bancari) divise anche tra chi paga contanti e chi con carta. Poi ti danno lo scontrino finale e un altro scontrino con su un codice.
Passi dal tizio prima di uscire a cui arrivano, tramite una specie di posta pneumatica, le scatole. Prende gli scontrini, si tiene quello col codice e ti da' il tutto.
Sembra lungo ma giuro che nonostante la flotta di persone in coda, ho fatto piu' in fretta che ad un classico mediaworld con 2 persone davanti. Rapidi e precisi, pazzesco. E che topa la ragazza dell'ultima cassa del pagamento... :sbav:
ma poi al ritorno il pc l'hai lasciato in valigia o l'hai portato nel bagaglio a mano?
ma poi al ritorno il pc l'hai lasciato in valigia o l'hai portato nel bagaglio a mano?
L'idea iniziale era di metterlo nel mio zaino (bagaglio a mano) e difatti per questo non ho preso un Qosmio 18" (non ci sarebbe stato, gia' questo bestio ha fatto fatica) altrimenti serviva uno zaino nuovo comprato apposta.
Quindi ho puntato il 15" piu' potente disponibile a marzo. Il G51J 3D (con la GTX 260M, fortunatamente non comprato che era il modello con frequenti problemi di surriscaldamento) e il G51JX-A1 (il modello successivo con FullHD e GTS 360M che, essendo la serie successiva ed essendo io disinformato, pensavo fosse piu' potente).
Insieme mi hanno dato zaino e mouse, cosi' ho usato quello per metterci dentro il notebook (1550 dollari -> quasi 1200 euro) e l'obiettivo Canon turbominkiapower per mio padre (circa 2150 dollari -> quasi 1650 euro). Esplodeva un po' ma nessuno mi ha fermato ne' guardato di striscio.
In valigia tra sballottamenti durante carico e scarico, viaggio, ecc rischiavo di portare a casa un frullato di plastica... Lo accendevo a casa e la ventola sputava fuori polvere di silicio e plastica :D
Stupidamente (quante volte l'ho detto? Millemila) per paura di essere fermato, ho buttato lo scontrino dell'acquisto e cosi' addio garanzia. O almeno addio alla kasko e al secondo anno di garanzia (forse di base ne ho 1 lo stesso). Potevo intascarmelo o nasconderlo in valigia da qualche parte... :(
CippoLeo
13-10-2010, 14:03
Guarda... La dogana e' simpatica come un lanciamissili infilato su per il retto... Da dove viene? Se viene da un paese NON-comunita' europea, preparati a sborsare il 20% (e oltre) di quello che lo paghi.
Tanto per farti un esempio, un Toughbook CF-19 preso da me ho pagato il 20% (piu' altri 2 o 3 euro a caso). Un pacco di ordini vari da un sito fatto con 4 miei amici, su 771 euro di spesa ordine (piu' spese di spedizione) abbiamo speso il 32% di dogana (20% di iva, piu' tangenti, tasse, rapine varie)... Un fottìo di soldi.
Ti scoraggio anche per un'altra cosa: la spedizione (2 grosse scatole) e' costata 111 dollari. Ci ha messo 1 giorno e mezzo per attraversare mezzo pianeta (dagli USA) arrivando qui in italia. Da li', il pacco ci ha messo 3 giorni per essere consegnato (oltre al fatto che il mio amico l'aveva fermato apposta per andarlo a prendere, quando si presenta all'inizio il pacco non si trovava, poi c'era ma era sparito, poi si e' scoperto che nonostante il fermo, era in viaggio per la consegna :doh:).
Preparati a sclerare, ti avviso prima del peggio cosi' se ti va bene sei ancora piu' contento.
Per l'aggiornamento GPU ti dico gia' che sara' difficile, frustrante e, se va male, anche bestemmiante.
Ti elenco i molto probabili comandamenti:
1) non potrai cambiare marca di GPU (ho scoperto che la ATI usa lo slot AXIOM e Nvidia usa MXM.... :mad:)
2) non dovrai sforare coi consumi (se la GPU ora consuma 50 watt non puoi metterne una da 55)
3) avrai restrizioni sul dissipatore (ultimamente mi sembra che la posizione delle viti per il dissipatore sia la stessa in tutte le GPU ma non ci metterei la mano sul fuoco)
4) non potrai mettere GPU che scaldino troppo (il dissipatore regge TOT, se vai oltre avrai problemi di surriscaldamento)
5) avrai restrizioni sulla dimensione del PCB (se la scheda e' troppo grande non ci entra)
6) non nominare il nome di Baboo invano.... Ehm.... :D
A parte il punto sei :)
scusa baboo85 non capisco....sui siti in cui puoi crearti il tuo notebook mettono la disponibilità sia di nvidia sia di ati sullo stesso pc.... tipo hellmachine si puo mettere sia il crossfire di 5870, sia una singola 480 sia uno sli di 460.... hanno una scheda madre diversa per ogni marca?
L'idea iniziale era di metterlo nel mio zaino (bagaglio a mano) e difatti per questo non ho preso un Qosmio 18" (non ci sarebbe stato, gia' questo bestio ha fatto fatica) altrimenti serviva uno zaino nuovo comprato apposta.
Quindi ho puntato il 15" piu' potente disponibile a marzo. Il G51J 3D (con la GTX 260M, fortunatamente non comprato che era il modello con frequenti problemi di surriscaldamento) e il G51JX-A1 (il modello successivo con FullHD e GTS 360M che, essendo la serie successiva ed essendo io disinformato, pensavo fosse piu' potente).
Insieme mi hanno dato zaino e mouse, cosi' ho usato quello per metterci dentro il notebook (1550 dollari -> quasi 1200 euro) e l'obiettivo Canon turbominkiapower per mio padre (circa 2150 dollari -> quasi 1650 euro). Esplodeva un po' ma nessuno mi ha fermato ne' guardato di striscio.
In valigia tra sballottamenti durante carico e scarico, viaggio, ecc rischiavo di portare a casa un frullato di plastica... Lo accendevo a casa e la ventola sputava fuori polvere di silicio e plastica :D
Stupidamente (quante volte l'ho detto? Millemila) per paura di essere fermato, ho buttato lo scontrino dell'acquisto e cosi' addio garanzia. O almeno addio alla kasko e al secondo anno di garanzia (forse di base ne ho 1 lo stesso). Potevo intascarmelo o nasconderlo in valigia da qualche parte... :(
capito xD beh in areoporto se hai un semplice zaino difficilmente ti controllano all'arrivo in italia ;)
cmq i prezzi in USA sono + bassi per l'elettronica?
scusa baboo85 non capisco....sui siti in cui puoi crearti il tuo notebook mettono la disponibilità sia di nvidia sia di ati sullo stesso pc.... tipo hellmachine si puo mettere sia il crossfire di 5870, sia una singola 480 sia uno sli di 460.... hanno una scheda madre diversa per ogni marca?
Vero, anche l'Alienware. Non lo so perche':
- se hanno 4 tipi di schede madri (ATI, NVIDIA, ATI Crossfire, NVIDIA SLI) in cui cambia solo lo slot della/e GPU, gli costerebbe tanto produrne di diverse (il che spiegherebbe il costo molto piu' alto)
- se hanno 2 tipi di schede madri (singola GPU e doppia GPU) in cui lo slot e' universale (quindi ho un'informazione vecchia), gli costerebbe piu' di una scheda madre unica ma meno di 4 schede madri diverse
- se hanno 1 scheda madre unica in cui lo slot GPU e' unico (quindi o hanno fatto una cosa universale oppure lo hanno fatto apposta loro in cui le dual GPU sono collegate con un adattatore) gli costerebbe meno tra tutti.
I casi sono questi... Se lo slot e' diventato unico (come il PCI-Express dei desktop) sono contento...
capito xD beh in areoporto se hai un semplice zaino difficilmente ti controllano all'arrivo in italia ;)
cmq i prezzi in USA sono + bassi per l'elettronica?
Semplice zaino???
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/209c27de01.jpg
:asd:
Si' i prezzi sono piu' bassi per l'elettronica e finche' il dollaro rimane sotto l'euro e' ancora piu' conveniente (sai i miei amici quanti iPod si sono portati a casa, quello da 64GB costava poco rispetto a qui).
Io stesso ho preso una CF da 32GB @60MB/s. C'erano gia' le 90MB/s che qui in italia a marzo non se ne conosceva nemmeno l'esistenza. Idem le SD: un mio amico ha chiesto ad un negozio di fotografia che gli ha consigliato la classe piu' veloce: la 6. Si e' comprato la classe 10 che manco era stata immaginata qui...
L'unico.... "problema" sono i numerosi negozi gestiti da pakistani che ti vendono di tutto e di piu'. Il bello e' che non sono cinesate (a parte quelle esplicitamente descritte) ma prodotti originali. L'obiettivo Canon l'ho preso li' e funziona benissimo. Nei negozi appositi (sempre B&H e l'altro grande J&R) non c'era quel modello specifico.
Il fatto e' che partono da prezzi assurdi (un EEE pc a 1600 dollari tu lo prenderesti quando in giro nei negozi seri lo trovi a 400?) e giocano al ribasso violento. L'obiettivo costava 5000 dollari. Sono sceso a 2000 con l'aiuto di un amico (che parlava meglio l'inglese di me) senza problemi.
Ma in quei negozietti e' tutto cosi'.
In quei tipi di negozi conviene cercare quelli che vendono magliette (tipo le I love NY) in cui con 10 dollari ti pigli 5 magliette e se giri in giro trovi souvenir strani ma poco costosi.
Si lo so ho spammato di brutto ma, ragazzi....... Ho fatto 10 giorni in cui praticamente partivamo al mattino alle 8 e mezza e tornavamo alla sera alle 23 (pausa pranzo fuori, pausa riposo pre-cena in albergo e ancora fuori a cenare e a girare), ho visto di tutto in poco tempo, ho mangiato come un maiale (panini del mc quasi tutti i giorni) e sono dimagrito 2Kg lo stesso (facevamo km e km tutti i giorni).........
Ma nonostante me la sia "vissuta" poco, New York e' uno spettacolo........mi sono innamorato, farei carte false con la mafia locale e documenti falsificati per restarci, non scherzo....... Tolti i palazzi stile Everest, tornato qui in Italia mi ha fatto schifo tutto. TUTTO, a parte il cibo. Pensate ad una cosa dell'italia, ecco mi fa schifo. L'unica cosa negativa la' e' la sanita' che non esiste (ancora) la mutua e la gente se non ha soldi per le operazioni, cazzi loro. Solo quello.
Non parlo della polizia poi. Talmente numerosa e talmente efficiente che erano ovunque e praticamente quasi tutta la citta' femminile era in gonna (e che gonne alcune) a qualsiasi ora e nessuna aveva paura di essere violentata dietro l'angolo di punto in bianco (certo, poi se capita capita lo stesso, ma qui se ne sentono a vagonate).
C'e' traffico ma le strade non sono intasate (in 10 giorni passati in giro, mai visto un incrocio coi semafori bloccato. TUTTI e dico TUTTI si fermano prima senza intasare nulla.
E ne avrei a secchiate di robe da dire...
A ripensarci mi vengono le lacrime agli occhi... :cry:
beh si semplice perchè cosa ha di particolare? xD comunque bello ;)
mi fermo altrimenti vado OT xD in conclusione: RAGAZZI ANDIAMOCENE IN AMERICA xD
Mercamanuel
13-10-2010, 15:22
beh si semplice perchè cosa ha di particolare? xD comunque bello ;)
mi fermo altrimenti vado OT xD in conclusione: RAGAZZI ANDIAMOCENE IN AMERICA xD
MAGARI..
comunque ho appena loggay
Mercamanuel
13-10-2010, 15:28
beh si semplice perchè cosa ha di particolare? xD comunque bello ;)
mi fermo altrimenti vado OT xD in conclusione: RAGAZZI ANDIAMOCENE IN AMERICA xD
MAGARI..
comunque ho appena loggato ebay per fare una domanda ad un venditore usa ma ho scperto che prestandolo ad un mio amico me lo hanno bloccato e ora non me lo vogliono riattivare visto che lui vendeva un sacco di cellulari, ma alla fine h avuto qualche carenza di disponibilita' per alcuni n97 che vendeva e allora deve risolvere la controversia, quindi per poter comprare dovrei rifare un account ebay intestato ala ditta, un account paypal nuovo e avrei anche problemi visto che avrei feedback 0.
comque baboo riguardo al papiro che ho scritt ieri ce ne pensi, se dovessi comprare in italia, meglio g73jh e risparmiare e prendere il gx740?
walrusfabio1980
13-10-2010, 16:43
Mmmmh ho dato un'occhiata veloce in giro, sai che mi sa che i G73JH sono spariti dalla circolazione?
Ne ho trovati solo qui:
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3464
che fregatura!!!!!!!
E allora? possibile alternative??? Il GT 663 dell'msi è un buon notebook?
Fabio
mattias93
13-10-2010, 17:26
Semplice zaino???
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/209c27de01.jpg
:asd:
Si' i prezzi sono piu' bassi per l'elettronica e finche' il dollaro rimane sotto l'euro e' ancora piu' conveniente (sai i miei amici quanti iPod si sono portati a casa, quello da 64GB costava poco rispetto a qui).
Io stesso ho preso una CF da 32GB @60MB/s. C'erano gia' le 90MB/s che qui in italia a marzo non se ne conosceva nemmeno l'esistenza. Idem le SD: un mio amico ha chiesto ad un negozio di fotografia che gli ha consigliato la classe piu' veloce: la 6. Si e' comprato la classe 10 che manco era stata immaginata qui...
L'unico.... "problema" sono i numerosi negozi gestiti da pakistani che ti vendono di tutto e di piu'. Il bello e' che non sono cinesate (a parte quelle esplicitamente descritte) ma prodotti originali. L'obiettivo Canon l'ho preso li' e funziona benissimo. Nei negozi appositi (sempre B&H e l'altro grande J&R) non c'era quel modello specifico.
Il fatto e' che partono da prezzi assurdi (un EEE pc a 1600 dollari tu lo prenderesti quando in giro nei negozi seri lo trovi a 400?) e giocano al ribasso violento. L'obiettivo costava 5000 dollari. Sono sceso a 2000 con l'aiuto di un amico (che parlava meglio l'inglese di me) senza problemi.
Ma in quei negozietti e' tutto cosi'.
In quei tipi di negozi conviene cercare quelli che vendono magliette (tipo le I love NY) in cui con 10 dollari ti pigli 5 magliette e se giri in giro trovi souvenir strani ma poco costosi.
Si lo so ho spammato di brutto ma, ragazzi....... Ho fatto 10 giorni in cui praticamente partivamo al mattino alle 8 e mezza e tornavamo alla sera alle 23 (pausa pranzo fuori, pausa riposo pre-cena in albergo e ancora fuori a cenare e a girare), ho visto di tutto in poco tempo, ho mangiato come un maiale (panini del mc quasi tutti i giorni) e sono dimagrito 2Kg lo stesso (facevamo km e km tutti i giorni).........
Ma nonostante me la sia "vissuta" poco, New York e' uno spettacolo........mi sono innamorato, farei carte false con la mafia locale e documenti falsificati per restarci, non scherzo....... Tolti i palazzi stile Everest, tornato qui in Italia mi ha fatto schifo tutto. TUTTO, a parte il cibo. Pensate ad una cosa dell'italia, ecco mi fa schifo. L'unica cosa negativa la' e' la sanita' che non esiste (ancora) la mutua e la gente se non ha soldi per le operazioni, cazzi loro. Solo quello.
Non parlo della polizia poi. Talmente numerosa e talmente efficiente che erano ovunque e praticamente quasi tutta la citta' femminile era in gonna (e che gonne alcune) a qualsiasi ora e nessuna aveva paura di essere violentata dietro l'angolo di punto in bianco (certo, poi se capita capita lo stesso, ma qui se ne sentono a vagonate).
C'e' traffico ma le strade non sono intasate (in 10 giorni passati in giro, mai visto un incrocio coi semafori bloccato. TUTTI e dico TUTTI si fermano prima senza intasare nulla.
E ne avrei a secchiate di robe da dire...
A ripensarci mi vengono le lacrime agli occhi... :cry:
peccato, io avevo pensato alle macchine...
a me l'america, o meglio, gli stati uniti fanno schifo... sono molto più per le città del nordeuropa, tipo la danimarca, il mio paese d'origine...
li però l'elettronica non costa cosi tanto di meno.
Predator_ISR
13-10-2010, 17:40
.... Io l'ho preso personalmente a New York in un negozio di elettronica (B&H) quindi mi hanno dato tutto.
OT: io ci compro le ottiche da loro.
aresiusII
13-10-2010, 18:14
a chi puo interessare sul sito alienware inglese(non ho controllato quello italiano) hanno rimosso oggi dal alienware m15x la gtx260 lasciando la 240 e le due radeon la 5730 e la 5850 , prevedo qualche aggiornamento in arrivo (forse la gtx460m ?)
aggiormanento anche da quello italiano , riconfermo di sicuro aggiornamento in arrivo non vedo altro motivo per toglierla
Mercamanuel
13-10-2010, 19:39
che fregatura!!!!!!!
E allora? possibile alternative??? Il GT 663 dell'msi è un buon notebook?
Fabio
perche' fregatura? a quanto pensi di trovarlo?
kuroiNeko
13-10-2010, 20:06
Se e' come penso e' da pigliare a pugni MSI... Ovvero hanno messo i due dischi 320GB in raid 0 e poi fatto 2 partizioni.... ED E' UNA COSA TALMENTE IDIOTA DA ESSERE ALLUCINANTE.
Somma i due dischi per poi ri-dividerli in 2??? Ma e' scema? Mio dio...
Per verificare il raid 0, nel bios ci dovrebbe essere scritto o, come e' solito trovarlo, all'avvio devi premere un tasto per entrare nell'utility del raid.
Spero vivamente che siano due dischi soli, perche' se scopro che sono 2 dischi raid 0 partizionati, mando una mail di bestemmie alla MSI.
E poi conta che il disco da 320GB non e' da 320GB.
Siccome i produttori sono STRONZI, si attaccano alla famosa differenza GB e GiB. Ovvero mentre anni fa (fino ai tempi dei dischi da 20GB mi sembra) i GB segnati erano ESATTI (c'era scritto 20 ed erano 20 esatti) utilizzando l'equivalenza "1GB=1024MB=ecc ecc", ora si arrampicano :mc: sui muri inventandosi che il sistema di misurazione era sbagliato e ti vendono dischi che non sono la capacita' segnata.
C'e' stato anche uno sclero per Seagate, perche' i dischi (non solo i suoi) da 500GB in realta' erano da 465GB. Pagavi 500GB e ne avevi 35 in meno. Se ci fai caso TUTTI i dischi sono cosi'.
500GB, mentre in realta' sono 500.000.000.000 byte e se fai l'equivalenza INFORMATICA DI SEMPRE (1KB=1024byte) diventano 465.
Quindi se i tuoi dischi singoli sono da 298GB non ti allarmare.
Ultima cosa: occhio a segare via il raid per rifarlo: dovrai dire addio a tutto e reinstallare tutto da capo.
Ti conviene rifare il raid 0 (mio dio piu' ci penso e piu' :doh:), oppure toglierlo del tutto, e reinstallare tutto da zero pulito (non col dvd di ripristino o sei punto e a capo con 2 partizioni) con solo i driver e il software necessario.
Ciao,ùnel bios ho potuto verificare che gli hd sono 2 da 320 GB. Nell'impostazione SATA selection è selezionata l'opzione RAID (senza lo 0)
Se vado in gestione disco trovo 4 volumi, uno da 100mb, uno da 15 gb che credo sia la partizione di ripristino e i due volumi da 229 e da 351 GB.
Uno dice solo "partizione primaria", l'altra dice Avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria".
Quindi?
I due dischi sono in raid 0?
Sono stati partizionati?
Perché su uno dei due dischi dice avvio, ecc...?
infine: mi è stato consegnato un pc diverso da quello che mi era stato detto. Che diritti ho? Posso pretendere la sostituzione con un modello coforme a quanto dichiarato dalla msi?
Non ho capito cosa intendi quando dici che mi convienei rifare il raid. Tra l'altro non so neanche come si fa.
- C'è un modo di avere i due dischi in raid 0 come se fossero uno solo? (senza partizione)
- Se rifaccio il raid o levo la partizione succede un casino, vero?
Aggiungo un'altra domanda genrica: se sposto un film da 1 GB nell'ambito di uno stesso disco, ci mette pochissimo. Se lo sposto da un disco ad un altro i tempi si allungano molto. Cosa succede con un raid 0? Gli spostamenti sono tutti veloci (come avere un solo dsico) oppure sono tutti lentissimi (cmq deve spostare una parte dei dati su un altro disco fisico)
Ciao grazie
comque baboo riguardo al papiro che ho scritt ieri ce ne pensi, se dovessi comprare in italia, meglio g73jh e risparmiare e prendere il gx740?
Se ne trovi ancora di G73JH.... Come ho detto prima del papiro, mi sa che sono esauriti...
Ragazzi io continuo a pensare che per il SOLO GAMING l'MSI GX740 sia perfetto.
Un rapporto prestazioni/prezzo che altri notebook non hanno.
Per carita' fosse per me avrei in mano un G73JH, niente da ridire su quel notebook. Ma per chi e' preoccupato di spendere troppo, gli direi di puntare su GX740.
che fregatura!!!!!!!
E allora? possibile alternative??? Il GT 663 dell'msi è un buon notebook?
Fabio
Le prestazioni sono piu' o meno quelle vedo...
La GTX 460M equivale piu' o meno alla 5870.
peccato, io avevo pensato alle macchine...
a me l'america, o meglio, gli stati uniti fanno schifo... sono molto più per le città del nordeuropa, tipo la danimarca, il mio paese d'origine...
li però l'elettronica non costa cosi tanto di meno.
:eek: eretico! Verrai arso vivo per mano mia!!!! :D
Ciao,ùnel bios ho potuto verificare che gli hd sono 2 da 320 GB. Nell'impostazione SATA selection è selezionata l'opzione RAID (senza lo 0)
Se vado in gestione disco trovo 4 volumi, uno da 100mb, uno da 15 gb che credo sia la partizione di ripristino e i due volumi da 229 e da 351 GB.
Uno dice solo "partizione primaria", l'altra dice Avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria".
Quindi?
I due dischi sono in raid 0?
Sono stati partizionati?
Perché su uno dei due dischi dice avvio, ecc...?
infine: mi è stato consegnato un pc diverso da quello che mi era stato detto. Che diritti ho? Posso pretendere la sostituzione con un modello coforme a quanto dichiarato dalla msi?
ODDIO hanno partizionato un RAID 0!!! Questa proprio pensavo che mai potesse accadere...
Se il notebook che hai comprato riporta il modello coi dischi da 500GB allora puoi andare a rompergli le palle, se tu hai chiesto il 500 ma ti ha venduto il 320 non so...
Tu prova a tornare e fargli notare la cosa. Per fare le cose bene (sperando che tu non abbia buttato via nemmeno un pezzettino di carta o di scotch) ripristinalo coi dvd (o con la partizione) cosi' glielo riporti come nuovo. Tanto gli fai vedere da bios i dischi errati e lo spegni senza far partire windows.
Comunque i 4 volumi sono:
- 100MB di partizione di avvio (come la partizione "boot" di linux)
- 15GB sono la partizione di ripristino
- le altre 2 (orripilante cosa) sono le partizioni di sistema (windows, programmi, ecc) e dei dati.
Non ho capito cosa intendi quando dici che mi convienei rifare il raid. Tra l'altro non so neanche come si fa.
- C'è un modo di avere i due dischi in raid 0 come se fossero uno solo? (senza partizione)
- Se rifaccio il raid o levo la partizione succede un casino, vero?
Aggiungo un'altra domanda genrica: se sposto un film da 1 GB nell'ambito di uno stesso disco, ci mette pochissimo. Se lo sposto da un disco ad un altro i tempi si allungano molto. Cosa succede con un raid 0? Gli spostamenti sono tutti veloci (come avere un solo dsico) oppure sono tutti lentissimi (cmq deve spostare una parte dei dati su un altro disco fisico)
Ciao grazie
Non e' che "c'e' un modo per avere due dischi in raid 0 come se fossero uno solo"....
Il raid 0 FA QUESTA COSA, e' il raid 0 che unisce 2 o piu' dischi mostrandone uno solo!!! Sti COGLIONI hanno partizionato il raid 0! E' una cosa che anche un'informatico alle prime armi con un minimo di conoscenze sui raid sa che e' un paradosso degno di Ritorno al Futuro!!!
Il motivo l'hai scoperto tu: quando copi un file nella stessa partizione ci mette poco, quando lo copi in un altro, il processo rallenta... E avresti la stessa lentezza se i dischi fossero completamente separati. In pratica PARTIZIONANDO UN RAID 0 ANNULLI I BENEFICI DEL RAID STESSO quando copi un file tra le 2 partizioni.
Cosa dovresti fare: rifare il raid non se ne parla quindi, non so come e' strutturato il programma della MSI e non so guidarti. Pero' puoi segare via la partizione secondaria D (se ci hai copiato dentro qualcosa, rimettilo nella partizione C) ed unirla alla partizione primaria C.
In pratica rimetti insieme le 2 partizioni.
Copia tutto da D (o come si chiama) a C.
Poi entra in Gestione Disco e sega via la partizione D.
Clicca col destro sulla partizione C e fai "Estendi Volume".
Estendi tutto C sullo spazio liberato dalla seconda partizione.
Fine.
Cosi' avrai un disco unico in raid 0 (gloria gloria gloria.... all'ipnorospo) e avrai tutti i benefici che ne consegue. Niente di piu' semplice :) ricorda solo di spostare TUTTI i dati della partizione secondaria in quella primaria o quando la cancelli perdi tutto.
su un negozio online ho trovato quest'offerta che non mi pare male
ACER 17.3" ASPIRE 7552G-N834G64MN WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Iva Inc. € 669,00 (dual core 2.1 ghz e 5650)
Mercamanuel
14-10-2010, 11:40
se i miei mi avessero dato il via libera a quest'ora lo avrei gia in casa il g73jh perche l'altro gorno labscom ne aveva 3 disponibli, pero mi tocca aspettare il centro asisstenza che mi dica che l'acer e' irriparabille se no mi tocca aspettare natale, e un'altro sito h disponibil l'asus tra pochi giorni.
Comunque ho trovato un sito online che vende l'msi gx660r, solo che sta a1800 :(
comunqe ho anche un'altro dubbio, se dovessi comprarlo in america riesco a scaricare la fattura?
kuroiNeko
14-10-2010, 13:59
ODDIO hanno partizionato un RAID 0!!! Questa proprio pensavo che mai potesse accadere...
Se il notebook che hai comprato riporta il modello coi dischi da 500GB allora puoi andare a rompergli le palle, se tu hai chiesto il 500 ma ti ha venduto il 320 non so...
Tu prova a tornare e fargli notare la cosa. Per fare le cose bene (sperando che tu non abbia buttato via nemmeno un pezzettino di carta o di scotch) ripristinalo coi dvd (o con la partizione) cosi' glielo riporti come nuovo. Tanto gli fai vedere da bios i dischi errati e lo spegni senza far partire windows.
Comunque i 4 volumi sono:
- 100MB di partizione di avvio (come la partizione "boot" di linux)
- 15GB sono la partizione di ripristino
- le altre 2 (orripilante cosa) sono le partizioni di sistema (windows, programmi, ecc) e dei dati.
Non e' che "c'e' un modo per avere due dischi in raid 0 come se fossero uno solo"....
Il raid 0 FA QUESTA COSA, e' il raid 0 che unisce 2 o piu' dischi mostrandone uno solo!!! Sti COGLIONI hanno partizionato il raid 0! E' una cosa che anche un'informatico alle prime armi con un minimo di conoscenze sui raid sa che e' un paradosso degno di Ritorno al Futuro!!!
Il motivo l'hai scoperto tu: quando copi un file nella stessa partizione ci mette poco, quando lo copi in un altro, il processo rallenta... E avresti la stessa lentezza se i dischi fossero completamente separati. In pratica PARTIZIONANDO UN RAID 0 ANNULLI I BENEFICI DEL RAID STESSO quando copi un file tra le 2 partizioni.
Cosa dovresti fare: rifare il raid non se ne parla quindi, non so come e' strutturato il programma della MSI e non so guidarti. Pero' puoi segare via la partizione secondaria D (se ci hai copiato dentro qualcosa, rimettilo nella partizione C) ed unirla alla partizione primaria C.
In pratica rimetti insieme le 2 partizioni.
Copia tutto da D (o come si chiama) a C.
Poi entra in Gestione Disco e sega via la partizione D.
Clicca col destro sulla partizione C e fai "Estendi Volume".
Estendi tutto C sullo spazio liberato dalla seconda partizione.
Fine.
Cosi' avrai un disco unico in raid 0 (gloria gloria gloria.... all'ipnorospo) e avrai tutti i benefici che ne consegue. Niente di piu' semplice :) ricorda solo di spostare TUTTI i dati della partizione secondaria in quella primaria o quando la cancelli perdi tutto.
Grazie, farò come dici tu. Io il raid 0 lo voglio: posso segare via la partizione senza probelmi o succede qualcosa? (cmq è ancora vuota).
Ora, come promesso, le mie considerazionei sul gx660r.
Il pc è bellissimo. Sembra molto solido e i materiali mi convincono tutti. La tastiera ad isola è comoda, morbida e silenziosa, inoltre non flette come quella del g51jx. La msi ha pochi programmi inutili, forse solo un certo ArcSoft creation che serve per fare cose "carine" con le immagini. Ho l'impressione che sia collegato alla web, altrimenti lo avrei già rimosso.
I led rossi sono fighissimi, ma il programma che li gestisce occupa molta memoria, tipo 50 mb. Spegnando il programma si spengono pure i led perciò devo decidere se tenerli accesi oppure no. Attualmente ho 1,4 gb di memoria occupata dal sistema e dai programmi attivi: avendo 6 gb di ram credo che posso tranquillamente tenere accesi i led.
A chi mi ha chiesto se il subwoofer c'è davvero, la risposta è sì. L'audio è ottimo, non tanto per il volume, che è cmq più alto del normale per un note, quanto per la pulizia e la profondità dei suoni.
Per quanto riguarda le prestazioni, ho potuto solo verificare che Risen gira a 1920x1080, tutto al massimo, in maniera assolutamente fluida. ZERO rappentamenti. Ho solo notato una cosa strana: all'interno della grotta degli gnomi sulla spiaggia si verificavano i fulmini che invece dovrebbero stare in cielo. Ho giocato a risen pure col vecchio pc e questo non accadeva, quindi suppongo sia un'anomalia del gx (forse la scheda ATI?).
Sto facendo ora i DVD di ripristino, sono 4 DVD.
Per quanto riguarda la ventola e la sua rumorosità, non mi sembra troppo rumorosa in condizioni normali, mentre il suo sibilo è ben udibile quando è a massimo regime.
Ho avuto un BSOD, ma non saprei dire perché (escludo la temperatura, però). Comuqneu sembra funzionare tutto bene.
Unico difetto: il monitor è un vero specchio, senza mezzi termini (posso contare i peli della mia barba sul riflesso nel monitor), quindi ognuno faccia le sue valutazioni. Ho verificato che i film si vedono male nelle scene al buio (ergo: per vedere i film con questo note si deve stare al buio, a meno che non si tratti di film/cartoni particolari tipo l'era glaciale che sono tutti belli luminosi e vivaci di per sé).
Sul discorso dei film, comincio a pensare che non è poi tanto vero che la risoluzione 1920x1080 sia eccessiva su un 15,6 pollici. Peccato che manca il lettore blu ray.
Per quanto riguarda le scritte, dipende come già detto dai videogiochi: le scritte di Risen sono leggibilissime anche a 1920x1080 (ve lo dice uno che ha 5.5 gradi a tutti e due gli occhi). Le scritte di Civilization 5 sono invece piccoline e un po' difficili da leggere, per quanto siano molto nitide (penso che chi ha una vista sana possa leggerle senza problemi).
Temperatura: ancora non l'ho messo sotto sforzo, ma non mi sembra che si riscaldi troppo.
Per ora è tutto, ciao.
EDIT
La msi mi ha comunicato che in italia verranno commercializzati GX660 con 2 HD da 320 GB, RAID0 e partizionati (tutti i pc msi vengono venduti partizionati, così mi hanno detto).
EDIT 2
Ho avuto un secondo bsod (mentre stavo masterizzando i dvd di ripristino... 3 dvd da buttare). Come posso fare per capire a cosa sono dovuti?
Ciao
kuroiNeko
14-10-2010, 13:59
doppio post
se i miei mi avessero dato il via libera a quest'ora lo avrei gia in casa il g73jh perche l'altro gorno labscom ne aveva 3 disponibli, pero mi tocca aspettare il centro asisstenza che mi dica che l'acer e' irriparabille se no mi tocca aspettare natale, e un'altro sito h disponibil l'asus tra pochi giorni.
Comunque ho trovato un sito online che vende l'msi gx660r, solo che sta a1800 :(
comunqe ho anche un'altro dubbio, se dovessi comprarlo in america riesco a scaricare la fattura?
L'Acer e' riparabile, e' fatto con plastica ricavata dal sedano (e altrettanto resistente) e i componenti interni sono messi dentro a caso come fosse un secchio, quindi basta svuotarlo, riempirlo di nuovo e frullare il tutto.
Si oggi non ho tolleranza, mi spiace...
Se lo compri in America non so, contando che qui normalmente l'iva la paghi e la scarichi, in dogana poi ti sommeranno l'iva che poi tu scaricherai di nuovo. Pero' pagherai comunque qualcosa in piu', ti piazzano su tasse doganali, spese sul consumo del cervello dei doganieri, tasse sull'aria, tasse sull'acqua frizzante, tasse sulla benzina e tasse sulla luce, gas e telefono.
Quindi se paghi in america 1200$ + 50$ di spedizione (totale 887 euro), preparati a pagare circa 1170 euro (da cui toglierai l'iva, quindi in questo caso 936 euro).
La dogana italiana e' simpatica, quindi preparati... :mad:
su un negozio online ho trovato quest'offerta che non mi pare male
ACER 17.3" ASPIRE 7552G-N834G64MN WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Iva Inc. € 669,00 (dual core 2.1 ghz e 5650)
Dovete postare anche le caratteristicheeeeeeeeeeeeee
Ram? Che processore e'? Hard disk? Pollici schermo? Risoluzione schermo?
Chiedo uno standard su come postare le info di un portatile quando viene chiesto "com'è?" (Oh, com'e'? (cit.) :D), "cosa ne pensate?", ecc:
Processore (modello e se possibile la frequenza. Es: "Core i3-330m 2,13GHz")
Ram (quanta. Es: "4GB")
Hard disk (quanti e capienza. Es: "500GB" oppure "2 dischi da 500GB")
Scheda video (quale, basta il modello completo. Es: "5650" o "5870" o "GT 335M" o "GTX 460M")
Monitor (pollici e risoluzione. Es: 15,6" 1366x768)
Grazie.
Tornando al tuo discorso, hai anche la fortuna che Acer (e qui e' l'unica nota positiva) ti piazza nel sito TUTTE le configurazioni dei vari modelli.
Quindi leggendo qui: http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=81984&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1692576793
Vedo che hai uno scrausissimo tricore Phenom II X3 N830 (con prestazioni inferiori ad un Core i3 e un Turion X2 in qualsiasi ambito single e multicore), 4GB ram, 5650, 640GB di hard disk e un 17" 1600x900.
A quel prezzo non e' male contando che e' un 17", anche se il processore e' un po' scrauso (un Turion II X2 della stessa AMD e' meglio) la scheda video e' buona per quel prezzo, pero' la risoluzione del video e' un po' alta e sarai costretto a scalare risoluzione in molti giochi.
In definitiva, se non trovi di meglio a quel prezzo allora conviene.
John_Mat82
14-10-2010, 14:14
Vedo che hai uno scrausissimo tricore Phenom II X3 N830 (con prestazioni inferiori ad un Core i3 e un Turion X2 in qualsiasi ambito single e multicore), 4GB ram, 5650, 640GB di hard disk e un 17" 1600x900.
A quel prezzo non e' male contando che e' un 17", anche se il processore e' un po' scrauso (un Turion II X2 della stessa AMD e' meglio) la scheda video e' buona per quel prezzo, pero' la risoluzione del video e' un po' alta e sarai costretto a scalare risoluzione in molti giochi.
In definitiva, se non trovi di meglio a quel prezzo allora conviene.
Quoto, il 7552 è in pratica il mio ma con i phenom x3 che come già detto le cpu AMD mobility non sono una meraviglia se raffrontate agli intel i3-i5, che peraltro trovi su nb della stessa fascia di prezzo (costassero 100-150€ in meno sarebbero da considerare ma così.. no). Conta che con 50€ in più ti prenderesti il mio 7740 che aldilà di quanto il "crociato anti-acer" ( :Prrr: ) qui sopra dice, non mi pare sia così tragico anzi!
E a 1600x900 la 5650 ce la fa tranquillamente e poi si può sempre giocare a 1280x720 se proprio la situazione è grama come fluidità.
che aldilà di quanto il "crociato anti-acer" ( :Prrr: ) qui sopra dice
"Chi ha parlato! Chi ca**o ha parlato!" (cit. :Prrr:)
Comunque non e' che in generale gli AMD facciano schifo. Il Turion II X2 esiste dai tempi del Core 2 Duo quindi e' vecchio. Trovarlo ancora nella stessa fascia di prezzo con le stesse performances dell'i3 non e' una brutta cosa. L'unica e' che l'i3 va leggermente di piu' consumando leggermente meno.
Sono i nuovi Phenom II X3 e X4 mobile che non capisco... Questi non sono tri e quad core economici (come nei desktop), sono ciofeche assurde (mentre nei desktop la differenza tra un dual, un triple e un quad core si vede)...
A proposito degli HD del GX660R, hai controllato se almeno sono a 7200rpm?
(non sia mai che ti hanno messo un Raid-0 con dischi da 5400 rpm :D )
Inoltre, qualcuno ha per caso messo le mani sull'MSI GX660-262it da 1200€?
Se sì, mi confermate le specifiche? (principalmente HD a 7200rpm e Monitor FullHD)
È che mi incuriosisce troppo il fatto che ci sia un differenza di ben 600€ col modello GX660R solo per processore/memoria/doppio HD... mi sembra una differenza di prezzo troppo marcata. :confused:
kuroiNeko
14-10-2010, 15:23
ho provato a verificare, ma non ci sono riuscito.
come faccio a verificare che gli hd siano a 7200?
ho provato a verificare, ma non ci sono riuscito.
come faccio a verificare che gli hd siano a 7200?
Beh, un metodo spartano è andare a vedere il modello dell'HD (dalle proprietà dell'unità che ti vede in windows) e cercare quel codice con google... così non devi installare programmi appositi o aprire il pc...
ho provato a verificare, ma non ci sono riuscito.
come faccio a verificare che gli hd siano a 7200?
E' un bel problema visto che hai un volume raid e sia in windows sia con un software utile che stavo per darti (CrystalDiskInfo, lo zip si estrae senza installazione)...
Apri un pannello dei dischi dietro (se e' uno unico, via tutto :D) e guarda sulle etichette dei dischi.
Non perdi ne' garanzia e ne' chi te l'ha venduto lo nota (a meno che non sgrani le viti o fai troppa leva col cacciavite per aprire il pannello)...
mattias93
14-10-2010, 16:24
L'Acer e' riparabile, e' fatto con plastica ricavata dal sedano (e altrettanto resistente) e i componenti interni sono messi dentro a caso come fosse un secchio, quindi basta svuotarlo, riempirlo di nuovo e frullare il tutto.
Ti sbagli, o almeno in parte, visto che hai dimenticato l'ingrediente principale, LO SPUTO. senza di quello come pensi che i componenti di un acer, la tastiera, il monitor rimangano attaccati insieme? bah, ti credevo un esperto :D :D
comunque all'altro utente, lascia stare quel portatile! prendi un toshiba a quel prezzo.
di nuovo a baboo: ha detto che è un dual core, strano che acer dica che sia un tricore. ora mettono a casaccio pure le pagine
Mercamanuel
14-10-2010, 16:42
L'Acer e' riparabile, e' fatto con plastica ricavata dal sedano (e altrettanto resistente) e i componenti interni sono messi dentro a caso come fosse un secchio, quindi basta svuotarlo, riempirlo di nuovo e frullare il tutto.
Si oggi non ho tolleranza, mi spiace...
Se lo compri in America non so, contando che qui normalmente l'iva la paghi e la scarichi, in dogana poi ti sommeranno l'iva che poi tu scaricherai di nuovo. Pero' pagherai comunque qualcosa in piu', ti piazzano su tasse doganali, spese sul consumo del cervello dei doganieri, tasse sull'aria, tasse sull'acqua frizzante, tasse sulla benzina e tasse sulla luce, gas e telefono.
Quindi se paghi in america 1200$ + 50$ di spedizione (totale 887 euro), preparati a pagare circa 1170 euro (da cui toglierai l'iva, quindi in questo caso 936 euro).
La dogana italiana e' simpatica, quindi preparati... :mad:
si lo so, ne abbiamo parlato ieri...
cmq volevo chiedere a KuroiNeko : dove hai preso l'msi?? e a quanto??
Mercamanuel
14-10-2010, 17:17
Secondo voi è affidabile BTOtech? è anche venditore su ebay usa con 1500 feedback
ci ho trovato l'msi gx660r a 1599$ e il nuovo asus g73jW con porte 3.0 ma ha la nvidia invece della geforce a 1799$
SparrowM
14-10-2010, 18:36
primo video sul tubo...
Giusto un assaggio del nuovo asus g53^^
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=3mZlBqUQ8cY) per chi fosse interessato le immagini!:D
è un piccolo g73^^
dani0177
14-10-2010, 18:38
Salve a tutti volevo chiedervi un opinione :help: :
per un uso versatile cioè multimedia game internet ecc ecc e meglio un asus
G51JX-IX043V: 4GB, 1366x768 @120Hz (3D)
oppure
N61JQ-JX005V:4GB, 1366x768
considerando che per il gaming folle ho il fisso in firma e non fate caso al prezzo guardiamo solo la scelta migliore grazie
di nuovo a baboo: ha detto che è un dual core, strano che acer dica che sia un tricore. ora mettono a casaccio pure le pagine
Eh? Mi sono perso nella frase...
Acer ha scritto sul sito che monta un AMD N830 ed e' un tricore infatti.... :mbe:
Secondo voi è affidabile BTOtech? è anche venditore su ebay usa con 1500 feedback
ci ho trovato l'msi gx660r a 1599$ e il nuovo asus g73jW con porte 3.0 ma ha la nvidia invece della geforce a 1799$
LoL e la ATI al posto della RADEON :D
E' la stessa cosa :)
daniele.arca
14-10-2010, 21:12
Bello il g53 cavolo, quando uscira qui in italy quanto costerà?? intanto sulla baia vengono gia dati in preordine i g53us a 1100 euro circa
Mercamanuel
14-10-2010, 21:17
Bello il g53 cavolo, quando uscira qui in italy quanto costerà?? intanto sulla baia vengono gia dati in preordine i g53us a 1100 euro circa
se guardi su btotech.com hanno gia il g73jw, forse hanno anche il g53 nuovo..
Eh? Mi sono perso nella frase...
Acer ha scritto sul sito che monta un AMD N830 ed e' un tricore infatti.... :mbe:
LoL e la ATI al posto della RADEON :D
E' la stessa cosa :)
si scusa mi sono cnfuso nello scrivere, comunque monta nvidia GTX 460M.
cmunque cosa ne pensi del gx660-262it:
GX660-262IT, black, LCD LED 15,6 (1920x1080), Intel Core i5 460M, 4GB DDR3, HD 500GB, VGA ATi HD 5870M 1GB DDR5, masterizzatore DVD DUAL - Super Multi, WLAN + Gbit, Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit, Webcam 2 Mpx, USB 3.0, e-SATA, pad num
se ho letto bene e' esanibile a 8GB di ram.
poi un'altra cosa...se compro un hd identico posso creare il RAID0? meglio quest o il GX740? e vale la pen di 400 euro e aspettare la consegn per il g73?
Grazie mille ancora Baboo
A proposito degli HD del GX660R, hai controllato se almeno sono a 7200rpm?
(non sia mai che ti hanno messo un Raid-0 con dischi da 5400 rpm :D )
Inoltre, qualcuno ha per caso messo le mani sull'MSI GX660-262it da 1200€?
Se sì, mi confermate le specifiche? (principalmente HD a 7200rpm e Monitor FullHD)
È che mi incuriosisce troppo il fatto che ci sia un differenza di ben 600€ col modello GX660R solo per processore/memoria/doppio HD... mi sembra una differenza di prezzo troppo marcata. :confused:
guarda ho controllato su ebay usa ma il 660 lo mettono a 1200$ e il 660r a 1600$, pero qua in italia il 660 ha full hd 1920x1080 e 2 banchi di ram, invece su quelli usa ho sempre letto fullhd nella descrizione m nelle specifiche c'e' 1366x768 pero e' indicato 12GB max e 3 banchi di ram. se ricord bene neanche quello usa ha il bluray come quello ita
quello italiano dovrebbe essere identico al 660r come scocca e led decortivi e schermo ma inferiore in cpu, ram, lettore, mi nascono anche due dubbi: avra la tastiera retroilluminata? e 2 slot pr gli hd?
Legolas84
14-10-2010, 22:10
Ragazzi ma l'unico notebook da 15" con GTX 460M è il Santech N56? Chiedo perchè è l'unico che ho trovato e costa intorno a 1600 euro.... io volevo risparmiare qualcosina.....
cmunque cosa ne pensi del gx660-262it:
GX660-262IT, black, LCD LED 15,6 (1920x1080), Intel Core i5 460M, 4GB DDR3, HD 500GB, VGA ATi HD 5870M 1GB DDR5, masterizzatore DVD DUAL - Super Multi, WLAN + Gbit, Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit, Webcam 2 Mpx, USB 3.0, e-SATA, pad num
se ho letto bene e' esanibile a 8GB di ram.
poi un'altra cosa...se compro un hd identico posso creare il RAID0?
meglio quest o il GX740?
e vale la pen di 400 euro e aspettare la consegn per il g73?
Secondo me c'è un po' troppa confusione sul GX660, mi aspetterei che il codice "262it" identifichi un PC con determinate specifiche, ma i negozi che lo vendono le danno differenti... uno ha il 450m e hd a 7200 rpm, l'altro il 460m e hd 5400rpm... se così fosse non dovrebbero essere modelli differenti???
Inoltre qualcuno dovrebbe spiegarmi come fa a costare la bellezza di 600€ l'upgrade da "i5-450 + hd 500 7200rpm + 4GB" ad "i7-720 + hd 320+320 7200rpm + 6GB" mantenendo tutto il resto invariato...
Sono per l'appunto in dubbio che il monitor sia realmente FullHD come sul GX660R proprio per il prezzo (senza contare che in effetti il modello americano ha solo l'HDReady)
Comunque sia, l'upgrade a 6 o 8Gb ti obbligerebbe a sostituire uno o entrambi i banchi di memoria (2+2) con memorie da 4Gb, sul sito msi dice esplicitamente che con il procio i5 non si può usare il 3° slot di memoria, se lo si installasse il pc non si accenderebbe nemmeno (sempre che questo in effetti ci sia realmente, magari la scheda madre del 660R e del 660 sono proprio difefrenti).
Detto tra noi, se il GX660 è proprio come indicato nei vari siti, tanto varrebbe comprarlo, metterci 2 banchi da 4Gb portandolo ad 8Gb (sarebbero 180 euro e ti avanzano pure i 2 banchi da 2Gb preinstallati) ci si mette un bell'SSD da 120GB e, se proprio non c'è lo spazio, si compra un case esterno per l'HD da 500... e ti ritrovi per 1600€ con un laptop migliore del GX660R che invece ne costa quasi 1800 :mbe:
Ragazzi ma l'unico notebook da 15" con GTX 460M è il Santech N56? Chiedo perchè è l'unico che ho trovato e costa intorno a 1600 euro.... io volevo risparmiare qualcosina.....
Tra "non molto" dovrebbero arrivare l'MSI GT663 (15") e gli Asus G73jw (17") e G53jw (15") che la montano...
Mercamanuel
15-10-2010, 09:12
Tra "non molto" dovrebbero arrivare l'MSI GT663 (15") e gli Asus G73jw (17") e G53jw (15") che la montano...
Ma ho appena guardato su notebookcheck che e' piu performante la 5870 della 460M.
Comunque su btotech.com il g73 c'e' già invece il g53 non ancora. Provatelo come sito, permette la personalizzazione di tutti i notebook
Ma ho appena guardato su notebookcheck che e' piu performante la 5870 della 460M.
Comunque su btotech.com il g73 c'e' già invece il g53 non ancora. Provatelo come sito, permette la personalizzazione di tutti i notebook
In effetti bisognerà aspettare ancora un po' per vedere il g53 in Europa dopotutto è previsto proprio per ottobre in America.
Questo sito (us) >LINK< (http://www.xoticpc.com/asus-g53jwa1-pre-order-p-2857.html) da le specifiche e ne permette la personalizzazione, ma è comunque in preorder.
E detto tra noi a me non piace l'idea di un 15" con la "coda".
Legolas84
15-10-2010, 09:48
Gtx 460m e 5870m nei giochi si equivalgono all'incirca.... discorso diverso per 470 e 480.... comunque il g53 quanto dovrebbe costare? :)
comunque il g53 quanto dovrebbe costare? :)
1500 dollari per quello base se è affidabile il prezzo del sito che lo da in prevendita, in pratica lo stesso prezzo che ha ora del G73jh, e ciò significa che in Italia arriverebbe a 1600 euro.
mattias93
15-10-2010, 11:13
la 5870 è superiore alla 460gtx.
che io sappia per ora ci sono la santech e la toshiba (qosmio) e qualche altro configuratorre che lo offre a prezzi assurdi.
Legolas84
15-10-2010, 11:23
1500 dollari per quello base se è affidabile il prezzo del sito che lo da in prevendita, in pratica lo stesso prezzo che ha ora del G73jh, e ciò significa che in Italia arriverebbe a 1600 euro.
Alla fine quindi quello del santech è un prezzo allineato....
dani0177
15-10-2010, 11:24
Raga mi date un consiglio ::)
G51JX-IX043V: 4GB, 1366x768 @120Hz (3D)
oppure
N61JQ-JX005V:4GB, 1366x768
daniele.arca
15-10-2010, 12:30
Raga mi date un consiglio ::)
G51JX-IX043V: 4GB, 1366x768 @120Hz (3D)
oppure
N61JQ-JX005V:4GB, 1366x768
Dipende dal budget ma tralasciandolo direi senza indugi G51JX-IX043V:D
N61JQ-JX005V ha la scheda grafica ati 5730 che non è nient'altro che una 5650 a frequenze maggiori quindi trovi uguale a minor prezzo.
dani0177
15-10-2010, 12:57
sostanzialmente ce una differenza di 200 300 euro altri consigli su notebook con queste caratteristiche ?
stavo cercando un note che abbia un i5 (per il fattore calore e consumo batt) o i7
4Gb di memoria ram espandibile
hdd da 500 gb 7200
almeno 4 usb 2.0
scheda video che ti permetta di giocare con giochi recenti se capita anche perchè per il game più serio ho il fisso in firma
dvd non blu ray
hdmi
monitor non oltre 16" che si veda bene possibilmente che rifletta poco
tastiera con tastirino numerico e che non fletta possibilmente e un autonomia di almeno 2 ore
so di chiedere l impossibile ma ciedo a qualcuno non si sa mai io non ci salto fuori
GUARDIAN 77
15-10-2010, 13:52
primo video sul tubo...
Giusto un assaggio del nuovo asus g53^^
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=3mZlBqUQ8cY) per chi fosse interessato le immagini!:D
è un piccolo g73^^
molto bello!
spero che l'audio sia migliore del g51jx, che ha altoparlanti altec da 4 soldi e serve l'udito di superman.
KoopaTroopa
15-10-2010, 13:55
sostanzialmente ce una differenza di 200 300 euro altri consigli su notebook con queste caratteristiche ?
stavo cercando un note che abbia un i5 (per il fattore calore e consumo batt) o i7
4Gb di memoria ram espandibile
hdd da 500 gb 7200
almeno 4 usb 2.0
scheda video che ti permetta di giocare con giochi recenti se capita anche perchè per il game più serio ho il fisso in firma
dvd non blu ray
hdmi
monitor non oltre 16" che si veda bene possibilmente che rifletta poco
tastiera con tastirino numerico e che non fletta possibilmente e un autonomia di almeno 2 ore
so di chiedere l impossibile ma ciedo a qualcuno non si sa mai io non ci salto fuori
Per te potrebbe andare benissimo la rivisitazione del Sony Vaio F che monta i5-460M + Nvidia 425... al prezzo di 1159 euro con schermo 1600x900. Ciao!
Zimmemme
15-10-2010, 21:50
"Chi ha parlato! Chi ca**o ha parlato!" (cit. :Prrr:)
Full metal jacket.
:cool:
Salve.
Ho finalmente deciso di comprare l'Asus N53 (abbandonando l'idea del 3d e dell'Acer).
Asusworld ha pubblicato le versioni che venderanno in Italia:
N53JF
i5-460 + GT 425 (1 GB DDR3) + 4 GB Ram a 870 euro
N53JL
i5-460 + GT 425 (2 GB DDR3) + 4 GB Ram a 970 euro
N53JQ
i7-740 + GT 425 (1 GB DDR3) + 4 GB Ram a 1070 euro
Quale mi conviene di più per giocare?
Che differenza c'è tra 1 GB e 2 GB di memoria dedicata? cioè che differenza si nota nella pratica?
John_Mat82
16-10-2010, 14:25
N53JF
i5-460 + GT 425 (1 GB DDR3) + 4 GB Ram a 870 euro
Quella che ritengo migliore per prezzo/prestazioni come accoppiata
N53JL
i5-460 + GT 425 (2 GB DDR3) + 4 GB Ram a 970 euro
2 gb quella vga non se ne fa un tubo, paghi 100€ 1 gb di vram che non viene neanche usato
N53JQ
i7-740 + GT 425 (1 GB DDR3) + 4 GB Ram a 1070 euro
castrare un quad core con una vga simile è un delitto (andrebbe meglio imho se ci fosse una vga + prestante); prendilo se hai bisogni particolari in campo rendering 3D/Cad pesante e quindi ti serve quel processore (l'i5 460 è comunque un gioellino anche lui come parallelizzazione).
Che ne dite del Sony Vaio VPC-EB3S1E?
Caratteristiche: i5 460M, 15,6", scheda Ati 5650 1 GB, 500 GB, 4GB, bluetooth, 2,7 kg.
L'ho visto a 879 euro.
Per giochi ed utilizzo standard (dvd, office, skype ecc) che ne pensate?
Quella che ritengo migliore per prezzo/prestazioni come accoppiata
2 gb quella vga non se ne fa un tubo, paghi 100€ 1 gb di vram che non viene neanche usato
castrare un quad core con una vga simile è un delitto (andrebbe meglio imho se ci fosse una vga + prestante); prendilo se hai bisogni particolari in campo rendering 3D/Cad pesante e quindi ti serve quel processore (l'i5 460 è comunque un gioellino anche lui come parallelizzazione).
Grazie per la risposta.
Ho capito anche da quanto mi hanno detto altre persone in precedenza che l'i5 è più opportuno anche per prestazioni ludiche.
Vorrei però essere spiegato in cosa noto la differenza tra 1 gb e 2 gb di dedicata.
lagoduria
16-10-2010, 19:15
Vorrei però essere spiegato in cosa noto la differenza tra 1 gb e 2 gb di dedicata.
L'unica differenza è che quella da 2 gb costa di più. Come prestazioni sono perfettamente identiche in questo caso.
John_Mat82
16-10-2010, 20:19
Grazie per la risposta.
Ho capito anche da quanto mi hanno detto altre persone in precedenza che l'i5 è più opportuno anche per prestazioni ludiche.
Vorrei però essere spiegato in cosa noto la differenza tra 1 gb e 2 gb di dedicata.
schede video mobility con potenza diciamo "media" (che poi se confrontate con i corrispettivi desktop, sono di fascia bassa) già faticano a sfruttare un gigabyte di memoria video, per molte basterebbero 512mb; quindi 2gb per una gt425m sono puro e semplice marketing e soldi fregati a te che pensi che la scheda video possa andare + veloce.
L'i5 è un ottimo processore, diciamo che la sua frequenza aiuta nei giochi ma anche un i3 non sfigura, ma di solito gli i3 sono accoppiati a schede video molto scarse.
@Mike76: la combinazione i5 e hd 5650 è una buona accoppiata per gaming; a quel prezzo però penso si possa trovare di meglio in termini di hardware senti gli altri utenti impallinati di portatili però :)
@Mike76: la combinazione i5 e hd 5650 è una buona accoppiata per gaming; a quel prezzo però penso si possa trovare di meglio in termini di hardware senti gli altri utenti impallinati di portatili però :)
Grazie John.
Mi rivolgo anche agli altri per sapere se può essere la scelta giusta.
Inizialmente pensavo di buttarmi sugli Asus, che esteticamente mi piacciono molto, ma come caratteristiche questo Vaio mi sembra molto buono.
Il prezzo secondo voi è alto?
Datemi anche delle alternative, che stiano intorno agli 800 euro.
Ciao
John_Mat82
17-10-2010, 08:32
Grazie John.
Mi rivolgo anche agli altri per sapere se può essere la scelta giusta.
Inizialmente pensavo di buttarmi sugli Asus, che esteticamente mi piacciono molto, ma come caratteristiche questo Vaio mi sembra molto buono.
Il prezzo secondo voi è alto?
Datemi anche delle alternative, che stiano intorno agli 800 euro.
Ciao
Il toshiba Satellite L650-14G (i3 - hd5650) costa sui 700 e penso sia anche meglio dal punto di vista prezzo/prestazioni, la cpu è + "lenta" ma neanche poi molto, se non hai esigenze particolari (rendering 3D/CAD, per i quali peraltro non sfigura neanche questa cpu).
Poi non conosco le serie nuove dei vaio, ma i tastini ad isola che rammento e la finitura granulosa su poggiapolsi e touchpad(!?) mi aveva lasciato alquanto perplesso, senza contare che lo schermo (ripeto magari hanno aggiornato le serie vaio E e non le ho ancora viste) era a lampada singola e non era un granchè..
Altrimenti ci sono degli Acer anche a meno (tipo il mio in firma, 17"3 pollici di schermo, sui 750€ mi ci trovo molto bene), ma come qualcuno li nomina qua dentro viene tacciato di blasfemia :ciapet:
dani0177
17-10-2010, 09:18
Per te potrebbe andare benissimo la rivisitazione del Sony Vaio F che monta i5-460M + Nvidia 425... al prezzo di 1159 euro con schermo 1600x900. Ciao!
ciao grazie per la risposta e da un po che sto tenendo d occhio i sony vaio
l unica pecca della serie f sono le poche prese usb
daniele.arca
17-10-2010, 10:06
ciao grazie per la risposta e da un po che sto tenendo d occhio i sony vaio
l unica pecca della serie f sono le poche prese usb
Direi che la pecca è anche il costo no? Se vuoi stare sugli 800 euro! Anche perche se puoi arrivare oltre i 1100 ti consiglierei l'msi gx660 :D
Rimanendo sul budget di 800 euro stanno uscendo i nuovi asus n53, hanno l'accoppiata i5+ gt425 e te la dovresti cavare con un minimo 800/850, ti linko questo esempio ma ne puoi vedere altri da li:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&sub=58&ser=216&p=129
davide8508
17-10-2010, 12:52
ragazzi chiedo anche qui dove mi ha mandato l utente daniele.arca (in attesa di risposta nell altro post, cmq copio e incollo)
allora il budget è fissato a massimo 1200 €
le caratteristiche del vaio che farei sarebbero cosi
sony vaio VPC-F13V5E
#
* Intel® CoreTM i5-560M, 2,66GHz
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Nero
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* Lettore Blu-ray Disc(TM)
* 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
* NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
* Office 2010 Starter
* Senza protezione
* Senza Adobe® Creation
# Include inoltre
* Uscita HDMI
* Wireless LAN + Bluetooth
* Tastiera Italiana
* 2 USB 3.0 + 1 e-SATA/USB 2.0
* 1 Adattatore c.a.
* Batteria fino a 3 ore
togliendo il lettore blueray arriverei a 1200 tondi
asus n71j
Sistema Operativo Windows® 7 Professional Autentico,
Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 720Q : 1.6 GHz with Turbo Boost up to 2.8 GHz;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM
Display 17.3" HD+ retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare),Tecnologia Asus Splendid Video Intelligent
Frameless
Scheda Video & Memoria ATI Mobility™ Radeon® HD 5730, 1G DDR3 VRAM
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA
Dual HDD support (optional)
500GB,5400rpm
640GB ,5400rpm
Unità Ottica DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x slot Express card
1 porta USB 3.01 x jack ingresso Microfono
2 (1 with S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
Audio SRS
2.1ch Altec Lansing® speakers
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 6.3 A, 120 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 42.0 x 28.4 x 3.70~4.10 cm (L x P x A)
3.40 kg,
Software Multimediale ASUS Video Magic software pack
Software Anti Virus & Accessori Power2Go
Trend Micro Internet Security 2009
Adobe Acrobat Reader 9.0
Utilità ASUS ASUS Express Gate
Fancy Start
AI Recovery
Asus Power4Gear Hybrid
ASUS FastBoost
ASUS SmartLogon Asus Live Update
Asus Multi-Frame
ASUS Life Frame 3
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
Virtual Camera
ASUS Splendid
asus n73j
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Support Intel® i7 Quad Core™ Processor CPU
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1333 MHz SDRAM, 3 x SODIMM socket per espansione fino a 12GB SDRAM
Display 17.3" HD+/Full HD/16:9 retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare),Tecnologia Asus Splendid Video Intelligent
Scheda Video & Memoria NVIDIA® GeForce®
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA
500GB,7200rpm
Unità Ottica Blu-ray reader
Blu-ray RW
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 4 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
(Opzionale)
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x E-SATA (USB 2.0 combo)1 x jack ingresso Microfono
1 (S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Audio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicFocus
Altoparlanti e microfono integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh 47 Whrs
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 6.32 A, 120 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 42.0 x 28.7 x 3.67~4.05 cm (L x P x A)
3.40 kg,
msi gx740
CPU Intel® Core™ i5 Processor
OS Genuine Windows® 7 Home Premium
Chipset Intel® HM55
Memory DDR3 1066MHz, 2 slots, Max: 8GB
LCD Size 17" TFT-LCD Display
Graphics ATI® Radeon HD5870 Graphic Card
Graphics VRAM GDDR5 1GB
HDD (GB) 2.5" 250GB/320GB/500GB SATA
Optical Drive Super-Multi/ Blu-ray
Audio 4 Speakers + 1 Subwoofer
Webcam 2.0M
Card Reader XD/SD/MMC/MS
LAN 10/100/1000
Wireless LAN 802.11b/g/draft n
Bluetooth optional
D-Sub (VGA) 1
HDMI 1
USB 2.0 port 3
USB 3.0 port N/A
eSATA N/A
eSATA/USB Combo 1
Mic-in/Headphone-out 1
Express Card 1
Modem port 1
Line-in N/A
Keyboard 103 keys
AC Adapter 150W
Battery 6/9 cells
Dimension 395 x 278 x 33~39.5 mm
Weight (KG) 3.2
ricapitolando
dico la mia e aspetto i vostri pareri
-il sony è ottimo per i materiali, lettore blueray e 6 giga di ram ma pecca nel processore e ha un dispaly 16,4" e una 425m di scheda video
-l asus n71j ha il dispaly da 17,3" pero un monitor se nn sbaglio nemmeno full hd e solo 1366x768 e una 5730 ati forse la migliore del lotto chiedo a voi
-l'asus n73j ha una bruttissima estetica a mio avviso ma è come caratteristiche una via di mezzo tra il sony e l'altro asus di prima che ho detto..pero ha il display 1600x900 le stesse ram del vaio e un processore migliore nettamente e sempre se nn bsaglio la 425m di scheda video
-l msi è quello che potrebbe rapprestare una sorpresa..i materiali nn so come siano chiedo a voi la scheda video dovrebbe essere la migliore di tutte e di molto anche qui chiedo conferma a voi ma un brutto processore rispetto agli altri e 4 giga...
__________________
affare conclusi positivamente: FNAC (scheda madre) - CiBa (scheda video) - maranga1979 (scheda video) - Akrapovie (scheda video) - Skynetx (scheda video) - Fantasydj (scheda video)
Mercamanuel
17-10-2010, 14:47
Scusa ma ho letto velocemente perché sono dal cellulare, comunqueterrei in considerazione anche l MSI GX660-262it al posto del gx740
John_Mat82
17-10-2010, 15:17
-il sony è ottimo per i materiali, lettore blueray e 6 giga di ram ma pecca nel processore e ha un dispaly 16,4" e una 425m di scheda video
Questo portatile deve avere un bello schermo, il punto è che se ci vuoi giocare a quella risoluzione la 425 è morta in partenza; inoltre la diagonale è un po' piccina, in genere sui 17"3 sta bene una hd+ (1600x900), non vorrei la risoluzione sia troppa che vedi si definito ma tutto molto "piccolo"; d'altro canto per vedersi dei film con il bluray dev'esser bello, l'unico motivo valido per questo nb a mio parere (ma in tal caso userei la tv di casa per vedermi i film, mica mi ridurrei a vederli su un 16"4..)
Anomalo alquanto il quantitativo di ram.. che gli han messo 2 banchi da 3gb? Che è, chi li produce? O 4 o 8gb, bah stranezze..
-l asus n71j ha il dispaly da 17,3" pero un monitor se nn sbaglio nemmeno full hd e solo 1366x768 e una 5730 ati forse la migliore del lotto chiedo a voi
La 5730 è una hd 5650 con frequenze un pelo maggiorate, che peraltro si raggiungono in un amen overclocccandola; La risoluzione è hd+ (1600x900) non è male sia per multimedia che per dot pitch e non castra molto la scheda video; la cpu di questo pc è "mostruosa", ma dovresti valutarla solo se fai usi molto onerosi e ti serve tanta parallelizzazione (rendering, editing video ecc)
-l'asus n73j ha una bruttissima estetica a mio avviso ma è come caratteristiche una via di mezzo tra il sony e l'altro asus di prima che ho detto..pero ha il display 1600x900 le stesse ram del vaio e un processore migliore nettamente e sempre se nn bsaglio la 425m di scheda video
Insomma tra i primi 2 andrei del secondo Asus, la 5730 è pur sempre meglio della gt425m su tutti i fronti ed entrambi gli asus hanno una cpu molto performante.
-l msi è quello che potrebbe rapprestare una sorpresa..i materiali nn so come siano chiedo a voi la scheda video dovrebbe essere la migliore di tutte e di molto anche qui chiedo conferma a voi ma un brutto processore rispetto agli altri e 4 giga...
per il gaming ha una vga tra le + veloci del mercato e se ci si vuole giocare la cpu è comunque opportuna (ideale sarebbe un i7, ma l'i5 sta comunque dietro alla vga); altrimenti msi gx660 come dice Marcmanuel.
davide8508
17-10-2010, 20:08
ragazzi oggi ho fatto un giro da saturn e ne ho trovato uno molto interessante
l n61j che ha sempre
i7 720q di rpocessore
6 gb di ram
5730 1 gb
blue ray
usb 3.0
16 dda 1368x768
allo stesso prezzo del n71j..che dite? ha in piu il lettore blueray e due giga di ram in piu ma lo schermo piu piccolo di un pollice
che dite? a 1199 €
_asphalto_
17-10-2010, 20:25
dite che si possa giocare bene con la nuova nvidia gt425 nei giochi di simulazione? tipo farming simulator o demolition company? abbinata a un i5-460...
John_Mat82
17-10-2010, 20:59
ragazzi oggi ho fatto un giro da saturn e ne ho trovato uno molto interessante
allo stesso prezzo del n71j..che dite? ha in piu il lettore blueray e due giga di ram in piu ma lo schermo piu piccolo di un pollice
che dite? a 1199 €
Brutto non è, le mie riserve si direzionano tutte sullo schermo di risoluzione hd-ready; asus fa dei buoni pannelli, se il dot pitch è decente di sicuro male non è..
dite che si possa giocare bene con la nuova nvidia gt425 nei giochi di simulazione? tipo farming simulator o demolition company? abbinata a un i5-460...
Magari guarda nella lista sotto se ci sono dei benchmark a riguardo sono giochi che non conosco:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
bodomTerror
18-10-2010, 10:37
stupendo l'MSI GX740 veramente il massimo prezzo/prestazioni, qualche controindicazione per msi o per questo modello?
Legolas84
18-10-2010, 10:54
stupendo l'MSI GX740 veramente il massimo prezzo/prestazioni, qualche controindicazione per msi o per questo modello?
Mha secondo me l'unica pecca è la risoluzione Full-HD....
La 5870M è una 5770..... quindi penso che per darle più vita sarebbe meglio che la risoluzione dello schermo fosse 1366x768.... se però non ti fa schifo dover scendere di risoluzione rispetto a quella dello schermo non vedo controindicazioni.
Mercamanuel
18-10-2010, 11:50
stupendo l'MSI GX740 veramente il massimo prezzo/prestazioni, qualche controindicazione per msi o per questo modello?
hai valutato anche l'msi GX660-262it
secondo me la versione ita è una valida alternativa al gx740, stesso prezzo ma:
LCD LED 15,6 (1920x1080)
Intel Core i5 460M
4GB DDR3
HD 500GB
VGA ATi HD 5870M 1GB DDR5
masterizzatore DVD DUAL
Webcam 2 Mpx
USB 3.0
e-SATA
pad num
Disponibile
Legolas84
18-10-2010, 11:57
Per chi volesse una CPU leggermente migliore segnalo il Santech N56.
A richiesta ci montano la CPU Intel Core i5 560M (che non è disponibile nel configuratore). Con quella CPU il notebook acquista un buon rapporto qualità prezzo contando anche i 3 anni di garanzia...
Mha secondo me l'unica pecca è la risoluzione Full-HD....
La 5870M è una 5770..... quindi penso che per darle più vita sarebbe meglio che la risoluzione dello schermo fosse 1366x768.... se però non ti fa schifo dover scendere di risoluzione rispetto a quella dello schermo non vedo controindicazioni.
Il GX740 ha una 1680x1050 e direi che è perfetta per la 5870m, specialmente su un 17", ed inoltre ha un formato 16:10 (hai più visuale verticale ed è migliore per usare applicazioni).
Comunque sono d'accordo che, in caso servisse, scalare ad una risoluzione minore su un monitor simile non sarebbe bello (si noterebbe abbastanza).
Nel caso del GX660 (15.6") una risoluzione FullHD è stupidamente alta (ammesso che sul GX660 normale, non la versione "R" ci sia il FullHD... cerco ancora conferma :stordita: )... ad ogni modo credo che la scalatura da FullHD ad HDReady su uno schermo da 15" non si veda nemmeno, i pixels sono piccolissimi.
Per chi volesse una CPU leggermente migliore segnalo il Santech N56.
A richiesta ci montano la CPU Intel Core i5 560M (che non è disponibile nel configuratore). Con quella CPU il notebook acquista un buon rapporto qualità prezzo contando anche i 3 anni di garanzia...
Questa è un'ottima notizia. Per caso ti hanno anche dato una stima del prezzo?
Il GX740 ha una 1680x1050 e direi che è perfetta per la 5870m, specialmente su un 17", ed inoltre ha un formato 16:10 (hai più visuale verticale ed è migliore per usare applicazioni).
Comunque sono d'accordo che, in caso servisse, scalare ad una risoluzione minore su un monitor simile non sarebbe bello (si noterebbe abbastanza).
Nel caso del GX660 (15.6") una risoluzione FullHD è stupidamente alta (ammesso che sul GX660 normale, non la versione "R" ci sia il FullHD... cerco ancora conferma :stordita: )... ad ogni modo credo che la scalatura da FullHD ad HDReady su uno schermo da 15" non si veda nemmeno, i pixels sono piccolissimi.
Ma in realtà credo che il problema nella downscalatura non sia tanto legato alla (o almeno "non solo legato alla") dimensione dei pixel quanto anche alla gestione della downscalatura che non so se sia delegata ai driver o al monitor stesso (credo più la seconda).
Poi credo sia ragionevole dire che, avendo l'occhio umano diversi limiti, al di sotto di determinate dimensioni e al di sopra di determinate distanze alcuni difetti non sono percepibili sicché anche il downscaling diventa accettabile a prescindere da tutto quello che ho scritto nel primo capoverso :D .
davide8508
18-10-2010, 12:38
ragazzi oggi ho fatto un giro da saturn e ne ho trovato uno molto interessante
l n61j che ha sempre
i7 720q di rpocessore
6 gb di ram
5730 1 gb
blue ray
usb 3.0
16 dda 1368x768
allo stesso prezzo del n71j..che dite? ha in piu il lettore blueray e due giga di ram in piu ma lo schermo piu piccolo di un pollice
che dite? a 1199 €
ragazzi chiedo ancora conferma
stupendo l'MSI GX740 veramente il massimo prezzo/prestazioni, qualche controindicazione per msi o per questo modello?
si idem anche io chiedo la stessa cosa..che ne dite? contrindicazioni? a parte il procio...
Mha secondo me l'unica pecca è la risoluzione Full-HD....
La 5870M è una 5770..... quindi penso che per darle più vita sarebbe meglio che la risoluzione dello schermo fosse 1366x768.... se però non ti fa schifo dover scendere di risoluzione rispetto a quella dello schermo non vedo controindicazioni.
ma per usarlo anche solo con applicazioni va benissimo no?
Legolas84
18-10-2010, 12:40
Questa è un'ottima notizia. Per caso ti hanno anche dato una stima del prezzo?
Io ti dico tutto comprensivo di sconto e garanzia sui pixel.... ho spuntato 1350 Euro però senza SO e senza bluetooth.... :)
La mia configurazione è:
Core I5 560M
4Gb di ram
5870M
Schermo a Led HD-ready (1366x768)
USB 3.0
Scheda Wireless Intel da 450Mbps.
HD 320GB 7200rpm
Garanzia Full di 3 anni compresi i sub-pixel dello schermo (ti cambiano il pannello se si rompe anche un solo sub-pixel).
Ho preso questa configurazione perchè mi deve durare 3 anni ;) avevo paura che una risoluzione più alta nel tempo potesse mettere in difficoltà la 5870M.
Direi che non sono caduto male.
GUARDIAN 77
18-10-2010, 12:49
Io ti dico tutto comprensivo di sconto e garanzia sui pixel.... ho spuntato 1350 Euro però senza SO e senza bluetooth.... :)
La mia configurazione è:
Core I5 560M
4Gb di ram
5870M
Schermo a Led HD-ready (1366x768)
USB 3.0
Scheda Wireless Intel da 450Mbps.
HD 320GB 7200rpm
Garanzia Full di 3 anni compresi i sub-pixel dello schermo (ti cambiano il pannello se si rompe anche un solo sub-pixel).
Ho preso questa configurazione perchè mi deve durare 3 anni ;) avevo paura che una risoluzione più alta nel tempo potesse mettere in difficoltà la 5870M.
Direi che non sono caduto male.
che botta!!:D
comunque è una bella bestia;)
Ma in realtà credo che il problema nella downscalatura non sia tanto legato alla (o almeno "non solo legato alla") dimensione dei pixel quanto anche alla gestione della downscalatura che non so se sia delegata ai driver o al monitor stesso (credo più la seconda).
Poi credo sia ragionevole dire che, avendo l'occhio umano diversi limiti, al di sotto di determinate dimensioni e al di sopra di determinate distanze alcuni difetti non sono percepibili sicché anche il downscaling diventa accettabile a prescindere da tutto quello che ho scritto nel primo capoverso :D .
Da un FullHD giocare a 1366x768 si vede di brutto la differenza (poi magari giocando ad un fps, tipo il merdonerrimo CoD, la differenza non la noti che a rimanere fermo a controllare i dettagli).
Per non notare la "sgranatura" bisognerebbe mettere i filtri (Anisotropico e Anti-Aliasing) ma cosi' facendo appesantisci la GPU e sei punto e a capo.
Legolas84
18-10-2010, 13:35
E' tutta una questione di scaler del monitor.... la gpu non centra nulla.
E non c'è niente che tenga... si perde qualità anche mettendo AF 16x e AA16x.... e per perdere qualità intendo che diventa tutto più sfuocato.... poi c'è a chi non interessa, ma visto che a me interessa tantissimo mi guardo bene dal comprare monitor full-hd sui notebook.... ;)
davide8508
18-10-2010, 13:36
ragazzi allora che dite? meglio l asus n61q o l msi gx740?? datemi i pro e i contro per ogni modello
grazie
bodomTerror
18-10-2010, 13:46
Il GX740 ha una 1680x1050 e direi che è perfetta per la 5870m, specialmente su un 17", ed inoltre ha un formato 16:10 (hai più visuale verticale ed è migliore per usare applicazioni).
Comunque sono d'accordo che, in caso servisse, scalare ad una risoluzione minore su un monitor simile non sarebbe bello (si noterebbe abbastanza).
io ho un monitor 17'' risoluzione 1600x900 e gioco la maggior parte dei giochi a 1280x720, quindi il problema di scalare la risoluzione non si pone, più che altro volevo sapere temperature e qualità dei materiali :)
GUARDIAN 77
18-10-2010, 13:47
E' tutta una questione di scaler del monitor.... la gpu non centra nulla.
E non c'è niente che tenga... si perde qualità anche mettendo AF 16x e AA16x.... e per perdere qualità intendo che diventa tutto più sfuocato.... poi c'è a chi non interessa, ma visto che a me interessa tantissimo mi guardo bene dal comprare monitor full-hd sui notebook.... ;)
quoto
penso che solo l'alienware con lo sli riesce nell'impresa di giocare a risoluzione nativa full-hd.
ragazzi allora che dite? meglio l asus n61q o l msi gx740?? datemi i pro e i contro per ogni modello
grazie
L'N61JQ ha un core i7 che e' eccessivo rispetto alla GPU di fascia media. Al contrario il GX740 ha una scheda video potente e una cpu equilibrata.
Insomma:
- se devi usare una grande mole di dati (lavoro su database per gestione o statistiche ad esempio) allora N61JQ
- se devi giocare / grafica allora GX740.
E' tutta una questione di scaler del monitor.... la gpu non centra nulla.
E non c'è niente che tenga... si perde qualità anche mettendo AF 16x e AA16x.... e per perdere qualità intendo che diventa tutto più sfuocato.... poi c'è a chi non interessa, ma visto che a me interessa tantissimo mi guardo bene dal comprare monitor full-hd sui notebook.... ;)
Be' certo io ti parlo del mio notebook. La mia TV 19" FullHD ad esempio ha uno scaler spettacolare e giocare a 1366x768 o 1920x1080 non cambia nulla a qualita' grafica (dettagli magari si', giusto quel milioncino di pixel in piu').
Il notebook ne ha di meno, ma coi filtri la differenza si nota pochissimo... Certo poi la GPU piange a limare tutti i contorni sgranati...
Anche io, se avessi avuto scelta, avrei preso una risoluzione piu' bassa (la versione 3D).
empty521
18-10-2010, 14:07
che ne pensate del Acer Aspire 7745G-5464G75BNks Core i5 750GB Blu-ray 5850 a 999 con tastiera tedesca??? Ma poi la tastiera inglese dove si acquista?
davide8508
18-10-2010, 14:11
[QUOTE=Baboo85;33394650]L'N61JQ ha un core i7 che e' eccessivo rispetto alla GPU di fascia media. Al contrario il GX740 ha una scheda video potente e una cpu equilibrata.
Insomma:
- se devi usare una grande mole di dati (lavoro su database per gestione o statistiche ad esempio) allora N61JQ
- se devi giocare / grafica allora GX740.
ciao baboo..guarda io ti avevo mandato pure un pm in privato ieri per spiegarti la mia situazione
allora principalmente lo userei per navigare e svagare e poco per giocare...ma ogni tanto se posso giocare nn lo disdengo..piu che altro voglio un pc che sia una scheggia se deve caricare un programma anche ocme autocad ad esmepio o se mi debba aprire una pagina internet
ho cmq un budget di circa 1200 €, un altra cosa che prediligerei sarebbero il lettore blue ray anche se ho cmq la ps3 e un monitor grande...
l n61q ha in piu dell msi 5 giga di ram contro 4 ma un display piu piccolo..e una scheda video inferiore 5730 vx 5870...ce tanta differenza tra ste due??
un altro fattore la rivendibilita..vorrei poi passare ad un macbook quando avro dei soldi da spendere ma adesso no preferisco un pc win ancora..quindi ti chiedo meglio l msi o l asus pensando che ne so fra 6 meso o un anno di rivenderlo??
Legolas84
18-10-2010, 14:20
Gli scaler buoni che limitano la perdita di qualità costano 1000 euro e lì usa sky ad esempio per portare il segnale da 720p a 1080i
[A][GIO]-Max
18-10-2010, 14:23
Segnalo che ad oggi l' MSI GX740 lo si trova a 1.129,00 Euro in una nota catena di negozi (sia on line che "fisica") attiva in Lombardia.
A quel prezzo la tentazione è fortissima...
Leggo che tra le controindicazioni postate qui vi è quella che il GX740 è Full HD. Mi confermate che il GX740 è FullHD?
daniele.arca
18-10-2010, 14:26
l n61q ha in piu dell msi 5 giga di ram contro 4 ma un display piu piccolo..e una scheda video inferiore 5730 vx 5870...ce tanta differenza tra ste due??
In prima pagina c'è una classifica delle schede video per notebook, la differenza è notevole tra le due :D
Personalmente tra questi due modelli su cui sei indeciso prendere msi gx740 per principio, secondo me quell'asus non si vale 1200 euro. A quel punto di configuri un dell studio 17 con la 5650+i5 (se non sbaglio, vado a memoria) e vai a meno di 1000 euro.
Se no direttamente Dell Studio XPS 16 con ati 5650+i7 sempre sui 1000 euro.
davide8508
18-10-2010, 14:35
ok ma cosa importante ha il lettore blueray? sul sito dice combo/blue ray ma nn si capisce se ce la o meno
dite quindi che il processore "scarso" rispetto alla concorrenza vada alla grande lo stesso o si perde cmq? per il fatto della rivendibilita?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.