View Full Version : Quale notebook per giocare?
msi gx660 sta diventando il mio obiettivo principale:) mi turba solo l'i5...ma per quel prezzo...
A me turba più che altro la mancanza del secondo hd
(oltre alla sk video ma vabe questo è personale:fagiano: )
Tornando a questioni più interessanti... Chi ha fatto l'annuncio dei nuovi Asus? Si sanno le altre specifiche?
Uppo, non leggo niente sul sito asus global del widi: è confermato?
A me turba più che altro la mancanza del secondo hd
(oltre alla sk video ma vabe questo è personale:fagiano: )
Beh lo chassis è lo stesso del 660r che i 2hd li monta, quindi credo che lo spazio per inserire un secondo disco ci sarà anche nel 660 liscio.
Io prenderei comunque il liscio e sostituirei il disco con 1 o 2 SSD non appena avranno un prezzo accettabile. :)
Beh lo chassis è lo stesso del 660r che i 2hd li monta, quindi credo che lo spazio per inserire un secondo disco ci sarà anche nel 660 liscio.
Io prenderei comunque il liscio e sostituirei il disco con 1 o 2 SSD non appena avranno un prezzo accettabile. :)
Perché sostituire? Io avessi due slot ne terrei uno per l'SSD e l'altro come storage.
E poi quale sarebbe il prezzo accettabile? Io presi il mio G2 da 160GB in Germania a poco più di 300€ fatturato (ergo IVA esclusa).
Rispetto alle spese che avrei potuto sostenere per upgradare scheda video o processore è stato un investimento decisamente migliore perché i benefici li percepisco quotidianamente lavorando (programmatore Java).
Perché sostituire? Io avessi due slot ne terrei uno per l'SSD e l'altro come storage.
E poi quale sarebbe il prezzo accettabile? Io presi il mio G2 da 160GB in Germania a poco più di 300€ fatturato (ergo IVA esclusa).
Rispetto alle spese che avrei potuto sostenere per upgradare scheda video o processore è stato un investimento decisamente migliore perché i benefici li percepisco quotidianamente lavorando (programmatore Java).
Per consumare e pesare meno, per lo storage attacco il disco esterno quando serve. :)
E più che altro per un fatto di sicurezza, può capitare che tengo il PC acceso in movimento quando viaggiamo con 2 autisti e non guido io, e lo sballottamento del camion potrebbe danneggiare un disco fisso standard.
Avevo un GPS con HDD, e l'HDD si è rotto 2 volte, e meno male che era fatto apposta per auto! :doh:
Per consumare e pesare meno, per lo storage attacco il disco esterno quando serve. :)
E più che altro per un fatto di sicurezza, può capitare che tengo il PC acceso in movimento quando viaggiamo con 2 autisti e non guido io, e lo sballottamento del camion potrebbe danneggiare un disco fisso standard.
Avevo un GPS con HDD, e l'HDD si è rotto 2 volte, e meno male che era fatto apposta per auto! :doh:
Ah ottimo :mbe:
Be' conta che molti hard disk ormai montano sistemi di sicurezza passivi ed attivi per le sollecitazioni, come ad esempio il parcheggio della testina, che alla fine quello e' l'unico problema (se si rompe altro vuol dire che la sollecitazione e' una bella caduta da qualche piano :D)
Con l'SSD spendi un casino, ti ritrovi un notebook che ti costa la stessa cifra di uno superiore.
Ah ottimo :mbe:
Be' conta che molti hard disk ormai montano sistemi di sicurezza passivi ed attivi per le sollecitazioni, come ad esempio il parcheggio della testina, che alla fine quello e' l'unico problema (se si rompe altro vuol dire che la sollecitazione e' una bella caduta da qualche piano :D)
Con l'SSD spendi un casino, ti ritrovi un notebook che ti costa la stessa cifra di uno superiore.
Se lo compri già con SSD si, ma uno da 128gb che a me basta e avanza lo compri sui 200€.
Se mi compro l'alienino sicuramente farò così, SSD da 128gb e l'HD di serie lo monterò in un box esterno per storage. :)
interessante, tu hai questa marca ? ci puoi portare qualche esperienza diretta o indiretta ?
No, non ce l'ho..il mio budget è un pò più limitato :muro:
Vengo da un Asus G2S e attualmente sono orientato verso un Asus G73JH, ma non ho ancora deciso.
Se lo compri già con SSD si, ma uno da 128gb che a me basta e avanza lo compri sui 200€.
Se mi compro l'alienino sicuramente farò così, SSD da 128gb e l'HD di serie lo monterò in un box esterno per storage. :)
128GB @200€.... DOVE. Perche' ci faccio un pensierino... Manda PM :D
mattias93
22-09-2010, 16:58
128GB @200€.... DOVE. Perche' ci faccio un pensierino... Manda PM :D
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html
e il secondo link cosi qualcuno è contento
http://www.cheprezzi.net/catalog/product_info.php?products_id=14506
Beh lo chassis è lo stesso del 660r che i 2hd li monta, quindi credo che lo spazio per inserire un secondo disco ci sarà anche nel 660 liscio.
Purtroppo devo dirtelo : già chiesto a Msi .. niente secondo hd; non ci sarà proprio lo spazio per mettercelo. A meno di soluzioni strane ..
Purtroppo devo dirtelo : già chiesto a Msi .. niente secondo hd; non ci sarà proprio lo spazio per mettercelo. A meno di soluzioni strane ..
Vabbeh, mi acconterei di metterci una SSD... Ma essendo le SSD più compatte degli HD, si risucirà a farcene stare 2?
Per caso hai anche chiesto quando diavolo saranno disponibili sti gx660? :)
http://www.esseshop.it/kingston-solite-state-drive-ssd-25-sata-128-gb-p-4486.html
e il secondo link cosi qualcuno è contento
http://www.cheprezzi.net/catalog/product_info.php?products_id=14506
Ma anche no (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264).
Vabbeh, mi acconterei di metterci una SSD... Ma essendo le SSD più compatte degli HD, si risucirà a farcene stare 2?
Per caso hai anche chiesto quando diavolo saranno disponibili sti gx660? :)
Ehi... SSD. Solid State Disk (o Drive). Non SD (Secure Digital)...
Un SSD e' grande uguale ad un normale hard disk... :D
Ehi... SSD. Solid State Disk (o Drive). Non SD (Secure Digital)...
Un SSD e' grande uguale ad un normale hard disk... :D
In realtà no, sono più sottili. Infatti molti montano degli spaziatori in gomma o plastica.
Inoltre ci sono i modelli a 1.8'' oltre ai 2.5''.
In ogni caso non mi pare ci sia veramente la necessità di montare 2 hard disk se non si vuole avere un secondo hard disk di storage interno.
In realtà no, sono più sottili. Infatti molti montano degli spaziatori in gomma o plastica.
Inoltre ci sono i modelli a 1.8'' oltre ai 2.5''.
In ogni caso non mi pare ci sia veramente la necessità di montare 2 hard disk se non si vuole avere un secondo hard disk di storage interno.
Boh, il mio SuperTalent da 128GB e' grande uguale...
Vero che ci sono quelli da 1,8" ma l'attacco e' uguale? In quel caso forse 2 ci stanno... Ma come? Non si possono collegare 2 dischi in una porta sata (mica e' un IDE)...
Infatti sono più sottili, probabilmente 2 sovrapposti stanno nello stesso spazio di un HDD meccanico.
2 SSD possono servire anche per un'eventuale configurazione RAID0 per aumentare le prestazioni, o RAID1 per una maggiore sicurezza.
Ma ovviamente il note dovrebbe avere un controller raid e non credo ce l'abbiano in molti... anche se in alcuni chipset dovrebbe essere integrato, non sono esperto di MoBo per notebook. :)
kuroiNeko
22-09-2010, 19:22
Ciao,
io ho fatto domande elementarissime e per fortuna nessuno mi ha indirizzato su wikipeidia. (grazie a Baboo e Caos per le pazienti risposte). Le risposte di un utente del forum (se l'utente è preparato) valgono di più di quelle di wikipedia poiché vicino alla parte tecnica ci mettono pure il commento derivante semmai da esperienza personale.
Io cmq ho deciso di prendere il gx660, mi dà solo fastidio che vicino al fullHD non ci hanno messo un lettore blu-ray (tanto su un 15 pollici non serve, ma non serve nemmeno il fullHD).
Esistono i lettori bluray esterni per pc? Non tanto per i film, ma ho parura che in futuro cominceranno a fare giochi in blu-ray. (ho detto la solita cretinata, lo so:))
cioa
Ciao,
io ho fatto domande elementarissime e per fortuna nessuno mi ha indirizzato su wikipeidia. (grazie a Baboo e Caos per le pazienti risposte). Le risposte di un utente del forum (se l'utente è preparato) valgono di più di quelle di wikipedia poiché vicino alla parte tecnica ci mettono pure il commento derivante semmai da esperienza personale.
Io cmq ho deciso di prendere il gx660, mi dà solo fastidio che vicino al fullHD non ci hanno messo un lettore blu-ray (tanto su un 15 pollici non serve, ma non serve nemmeno il fullHD).
Esistono i lettori bluray esterni per pc? Non tanto per i film, ma ho parura che in futuro cominceranno a fare giochi in blu-ray. (ho detto la solita cretinata, lo so:))
cioa
Cretinata? E perche'? Ormai molti giochi arrivano a 6-7GB e qualche raro gioco chiede anche piu' di un DVD DL (uno chiedeva un DVD DL e un DVD normale non ricordo che gioco fosse).
Da qui al BD il passo e' breve... Gia' su PS3 che ha il bluray parte avvantaggiata, cosi' come chi ha un bluray sul pc di casa...
Io piuttosto preferirei delle chiavette ROM. Si scrivono come i cd una volta sola. Sarebbe bello. Ma il futuro, a quanto sembrerebbe, e' tramite download (vedi Steam)...
Io cmq ho deciso di prendere il gx660, mi dà solo fastidio che vicino al fullHD non ci hanno messo un lettore blu-ray (tanto su un 15 pollici non serve, ma non serve nemmeno il fullHD).
Esistono i lettori bluray esterni per pc? Non tanto per i film, ma ho parura che in futuro cominceranno a fare giochi in blu-ray. (ho detto la solita cretinata, lo so:))
cioa
Anche io non capirò mai certe scelte, cioè mi metti uno schermo full HD un sistema audio multicanale coi controca%%i e poi non mi ci metti il lettore Blu ray?
Comunque non è poi un grosso problema, dato che non solo esistono lettori esterni, ma potrai anche sostituire quello interno con un lettore o anche masterizzatore Blu Ray slim come questo. (http://www.sonynec-optiarc.com/products/slim_dbcombo/index.html)
Qui (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=448&cpage=4) e anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689) ti spiega come fare. :)
sergio90
22-09-2010, 21:20
ragazzi scusate ma ho letto varie pagine e non ho ben capito una cosa...la 5650m a quale skeda desktop è paragonabile?giusto per rendermi conto delle prestazioni ke offre...
gioco a gta 4 pes football manager e vari giochi di macchine,dite che una 5650 mi permetterebbe di giocare a tutti i titoli a livello medio-alto?
kuroiNeko
22-09-2010, 21:30
Comunque non è poi un grosso problema, dato che non solo esistono lettori esterni, ma potrai anche sostituire quello interno con un lettore o anche masterizzatore Blu Ray slim
Ehi, questa sì che è una buona notizia. Penso che terrò l'originale fin quando non avrò problemi, poi semmai seguirò il tuo consiglio.
Io i digital delivery li odio: paghi lo stesso prezzo per avere un software con usi limitati (se non erro 5 o 6) e non hai nemmeno la confezione. A me piace avere la confezione, il manuale cartaceo e tutte quelle c*°*atelle che ci mettono dentro.
L'unico lato negativo è che quelle scatole fanno tanta polvere:D
ciao
mattias93
22-09-2010, 22:01
Ma anche no (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264).
Scusa non ti seguo
aresiusII
22-09-2010, 22:34
tenendo conto che in vacanza gli unici giochi che mi interessano sono quelli di strategia in tempo reale (stacraft II e c&c 3 in primis) quali sono i notebook piu indicati per spararli al massimo?
tenendo conto che in vacanza gli unici giochi che mi interessano sono quelli di strategia in tempo reale (stacraft II e c&c 3 in primis) quali sono i notebook piu indicati per spararli al massimo?
So che la 5650 @1366x768 non permette di buttare tutto al massimo. Almeno cosi' ho letto qui.
C'e' una cosa che mi sento di dire e che spero che nessuno mi linci...
Differenza tra SC @1920x1080 tutto max e stessa res tutto al minimo? Praticamente NESSUNA. Cambia quasi nulla (anche sta fisica non si vede per un ca**o).
Poi saro' bannato nel dire che a me ha fatto schifo, che rispetto al primo e' un insulto. Spoilero sul modo di giocare (non racconto nulla della trama):
Non e' possibile che per ogni ca**o di missione devi per forza completarla con un tipo di unita' se no ti attacchi. Hai pochissima liberta' rispetto al primo e non ti coinvolge per nulla.
L'unica cosa bella sono gli intermezzi, tra filmati e gestione di alcune cose e i dialoghi.
Ma Starcraft 2 e' un film non un gioco, l'hanno rovinato.
dragonballfusion
22-09-2010, 22:50
tenendo conto che in vacanza gli unici giochi che mi interessano sono quelli di strategia in tempo reale (stacraft II e c&c 3 in primis) quali sono i notebook piu indicati per spararli al massimo?
Asus g73jh
ragazzi scusate ma ho letto varie pagine e non ho ben capito una cosa...la 5650m a quale skeda desktop è paragonabile?giusto per rendermi conto delle prestazioni ke offre...
gioco a gta 4 pes football manager e vari giochi di macchine,dite che una 5650 mi permetterebbe di giocare a tutti i titoli a livello medio-alto?
Se torni indietro di qualche pagina fatto un po di benchmark con un Toshiba dotato di Ati 5650 (che corrisponde alle 5570/4670 desktop), e tutti i giochi che ho provato giravano tranquillamente a dettagli medio-alti sopra i fatidici 30fps alla risoluzione 1366x768. Non è però sufficente a garantire fluidita a risoluzioni maggiori, come sul monitor esterno 1920*1080 che ho provato.
tenendo conto che in vacanza gli unici giochi che mi interessano sono quelli di strategia in tempo reale (stacraft II e c&c 3 in primis) quali sono i notebook piu indicati per spararli al massimo?
Quelli di cui abbiamo parlato fino ad ora, Alienware M15x/M17x, MSI GT660/GX660/GX749m, Asus g63/g73, Santech N56, ecc.
aresiusII
23-09-2010, 00:58
Quelli di cui abbiamo parlato fino ad ora, Alienware M15x/M17x, MSI GT660/GX660/GX749m, Asus g63/g73, Santech N56, ecc.
ho guardato i vari modelli da te postati mi ha colpito in particolar modo il msi gx660R , ma avrei qualche domanda
qualcuno che lo possiede può dirmi come siamo messi a qualità dei materiali,robustezza, difetti ecc.. e se possiede anche la grafica integrata sulla scheda madre(sulla cpu penso di no dato che e un i7 quad core) dato che quando non gioco gradirei poter ridurre i consumi e se sto con la batteria farla durare di più
ho guardato i vari modelli da te postati mi ha colpito in particolar modo il msi gx660R , ma avrei qualche domanda
qualcuno che lo possiede può dirmi come siamo messi a qualità dei materiali,robustezza, difetti ecc.. e se possiede anche la grafica integrata sulla scheda madre(sulla cpu penso di no dato che e un i7 quad core) dato che quando non gioco gradirei poter ridurre i consumi e se sto con la batteria farla durare di più
Purtroppo è difficile dirlo dato che non è ancora uscito. :)
Ma puoi chiederlo ai possessori del GT660 nel topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175699&highlight=gt660), dato che è praticamente la stessa macchina ma con GPU GF285m al posto della ATI 5870.
P.S. Come non detto pare che il gx660r sia ora finalmente disponibile dal "prossimo"! :eek:
Peccato che il GX660 liscio non lo sia ancora, ma mentre fino a ieri scriveva "in arrivo" ora scrive "non disponibile", ed inoltre hanno riportato precisamente tutte le specifiche, che fino a ieri erano solo approsimative...
Gli sono arrivati oggi e li hanno già terminati?? :cry:
aresiusII
23-09-2010, 01:43
Purtroppo è difficile dirlo dato che non è ancora uscito. :)
Ma puoi chiederlo ai possessori del GT660 nel topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175699&highlight=gt660), dato che è praticamente la stessa macchina ma con GPU GF285m al posto della ATI 5870.
P.S. Come non detto pare che il gx660r sia ora finalmente disponibile dal "prossimo"! :eek:
Peccato che il GX660 liscio non lo sia ancora, ma mentre fino a ieri scriveva "in arrivo" ora scrive "non disponibile", ed inoltre hanno riportato precisamente tutte le specifiche, che fino a ieri erano solo approsimative...
Gli sono arrivati oggi e li hanno già terminati?? :cry:
bene ho trovato il mio portatile :D 1779 eurozzi non sono pochi ma dato che pago in sterline ...:ciapet: , qui in Inghilterra vedo che costa uguale sui 1700 sterline , in ogni caso aspettero per natale sperando che abbassino un po i prezzi per vendere di più ;) (spero solo che quel sito sia affidabile )
bene ho trovato il mio portatile :D 1779 eurozzi non sono pochi ma dato che pago in sterline ...:ciapet: , qui in Inghilterra vedo che costa uguale sui 1700 sterline , in ogni caso aspettero per natale sperando che abbassino un po i prezzi per vendere di più ;) (spero solo che quel sito sia affidabile )
Che natale compralo subito che vogliamo una recensione dettagliata! :p
Puoi stare tranquillo è una catena conosciuta con diversi negozi fisici nel Milanese. :)
Solo che avevo selezionato di avvisarmi quando sarebbe stato disponibile il GX660/r ma non mi è arrivato nulla... :mad:
aresiusII
23-09-2010, 02:22
Che natale compralo subito che vogliamo una recensione dettagliata! :p
Puoi stare tranquillo è una catena conosciuta con diversi negozi fisici nel Milanese. :)
Solo che avevo selezionato di avvisarmi quando sarebbe stato disponibile il GX660/r ma non mi è arrivato nulla... :mad:
1)quando sara nelle mie mani se non lo avrà fatto gia qualcun'altro sarà felice di postare le mie impressioni
2) per la catena dei negozi meno male buono a sapersi
daniele.arca
23-09-2010, 10:38
prova...scusate il post nullo ma non riuscivo a postare messaggi piu lunghi
harlock1975
23-09-2010, 13:09
Ciao a tutti, sto cercando un portatile adatto al gaming di fascia media (tendente alla bassa viste le mie finanze :), max 900 euro) e pensavo ad un HP Pavilion DV7-4010SL, che sta sugli 850 euro.
Nella prima pagina xò non è menzionato, mentre ad es. c'è il HP Pavilion DV6-3016SL, che è simile ma ha lo schermo da 15 pollici.
C'è un motivo particolare? Che so, scalda, lo schermo è scarso, ...
Grazie!
Ciao a tutti, sto cercando un portatile adatto al gaming di fascia media (tendente alla bassa viste le mie finanze :), max 900 euro) e pensavo ad un HP Pavilion DV7-4010SL, che sta sugli 850 euro.
Nella prima pagina xò non è menzionato, mentre ad es. c'è il HP Pavilion DV6-3016SL, che è simile ma ha lo schermo da 15 pollici.
C'è un motivo particolare? Che so, scalda, lo schermo è scarso, ...
Grazie!
Caratteristiche tecniche?
daniele.arca
23-09-2010, 15:29
Ed ecco la recensione del gx660r direttamente da hwupgrade :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
considerazioni?? da notare subito il modello del procio che è l'820qm, e la grandezza dei due dischi in raid 500gb, ma 5400rpm. Insomma differenze importanti rispetto al modello che è presente da "prossimohs".
Qualcosa mi dice che qualcuno qui nel forum starà sbavando...a parte me intendo :D ...ma 1700 euri per ora sono troppiiiiii, anche se se li vale dai!!!
Ho commentato la news e mi quoto di qua:
Dunque, dato che gestisco un thread di note da gaming (compresi questi da 1000 e passa euro), devo dire che:
- i7 e' eccessivo. Certo, un'ottimo processore, ma i giochi non lo sfruttano per nulla. Meglio il GX640 (introvabile in europa) con l'i5.
- monitor 15" e risoluzione 1366x768 sono un'accoppiata perfetta. Ottima longevita' del notebook stesso per quanto riguarda il gaming. Magari anche un 1440x800 non guastava ma fa niente.
- 4GB sono lo standard di tutti i notebook anche da 500 euro, potevano sforzarsi e farci stare qualcosa in piu'... L'Asus G51JX ha 4 slot (per un totale di 8GB di ram, non so se supporta i moduli da 4GB e se arriva a 16GB), un'altro MSI ha 3 slot per un totale di 12GB installabili... Insomma... 4GB sono normali, qualcuno in piu' non guastava.
- 2 slot per hard disk ok. 2 hard disk da 500GB ok. Raid 0 ok.
2 hard disk a 5400rpm fanno ridere i polli. I 7200rpm non costano cosi' tanto di piu' e l'autonomia ne risentiva poco. Ridicolo.
- del Dynaudio non so molto ma ne ho sentito parlare bene.
- prezzo troppo alto. 1700 euro per un 15" @1366x768 (che non costa cosi' tanto, magari un FullHD era piu' costoso), una 5870 che costa relativamente poco rispetto ad una soluzione nvidia equivalente...
Per sole 2 usb 3.0 e un processore nuovo ma che non porta a chissa' che vantaggi prestazionali rispetto ad un classico i7-720QM o 740QM, non ne vale la pena attualmente.
Non giustifica nemmeno la tecnologia Turbo e Cooler.
Avesse il bluray potrei anche giustificare il prezzo.
Meglio l'introvabile GX640 o a questo punto un 17" (Asus G73JH o MSI GX740).
Anche il GT660R (quello con 12GB che dicevo) costa troppo (1800 euro mi sembra)...
Core i7-720QM, 12GB (3x 4GB), NVIDIA GTX 285M (1GB), 2x HDD 500GB (1TB totale) @7200rpm, 16" @1366x768, Bluetooth, Subwoofer, Webcam HD (720p)
...un altro gingillo per tutti quelli che "mi prendo un bel portatile, così se vado in vacanza, me lo porto dietro" :muro:
La gente deve imparare a lasciarli a casa il più possibile i transistor, quando esce... e magari se si portasse dietro il cervello, non sarebbe male :rolleyes:
E se la gente come te evitasse di sparare cavolate senza pensare, sarebbe ancora meglio.
Chi non capisce l'esistenza di questi notebook, e' perche' non ne ha bisogno e quindi non vedo perche' debba postare per forza il suo disappunto che tanto a nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa).
..e la grandezza dei due dischi in raid 500gb, ma 5400rpm.
Noto con piacere (!) che quelli alla Msi al telefono non sanno manco come è fatto sto portatile se solo 5 giorni fa mi han detto che non era previsto il secondo hd ..
Noto con piacere (!) che quelli alla Msi al telefono non sanno manco come è fatto sto portatile se solo 5 giorni fa mi han detto che non era previsto il secondo hd ..
Magari hanno capito il GX640? Oppure il GT660 liscio? Boh...
Oppure, ipotesi piu' plausibile, ci sono degli ignoranti dietro al telefono (stavolta non e' un insulto, ma proprio mettono gente a caso che non sa cos'e' un mouse...).
Chiamali ancora e digli: "Ma il nuovo sghenghera, il modello GX660R per caso lurisducciola sulla destra per canghellamentare sull'hard disk? Oppure no?"
Se mi venissero cosi' al naturale, proverei a farlo io stesso per vedere cosa rispondono... :asd:
daniele.arca
23-09-2010, 16:16
Intel Core i7 720QM,6,GB (3 x 2GB) Espansione Max 12GB,RAID 0 - 2 x 320 GB SATA 7200 RPM, 15.6" LCD Led risoluzione sino a 1920x1080 pixels, ATI Mobility Radeon HD 5870.
Questo in breve il modello di gx660r che si puo trovare in vendita. Le ho messe giusto per guardare le differenze sostanziali, secondo te baboo per questo ne vale la pena?? Faranno diverse configurazioni??
Intel Core i7 720QM,6,GB (3 x 2GB) Espansione Max 12GB,RAID 0 - 2 x 320 GB SATA 7200 RPM, 15.6" LCD Led risoluzione sino a 1920x1080 pixels, ATI Mobility Radeon HD 5870.
Che cosa avranno voluto dire? :mbe:
Il pannello che risoluzione ha? Full HD o, più semplicemente, può essere configurato con un full hd (poi si vedrà cosa decideranno di montare)?
Intel Core i7 720QM,6,GB (3 x 2GB) Espansione Max 12GB,RAID 0 - 2 x 320 GB SATA 7200 RPM, 15.6" LCD Led risoluzione sino a 1920x1080 pixels, ATI Mobility Radeon HD 5870.
Questo in breve il modello di gx660r che si puo trovare in vendita. Le ho messe giusto per guardare le differenze sostanziali, secondo te baboo per questo ne vale la pena?? Faranno diverse configurazioni??
Meglio questo (il FullHD e' eccessivo, come sempre) pero' costa 1800 euro se non sbaglio... Tantino... Secondo me...
daniele.arca
23-09-2010, 16:39
Che cosa avranno voluto dire? :mbe:
Il pannello che risoluzione ha? Full HD o, più semplicemente, può essere configurato con un full hd (poi si vedrà cosa decideranno di montare)?
ahah non saprei...ho fatto copia e incolla :D
Che cosa avranno voluto dire? :mbe:
Il pannello che risoluzione ha? Full HD o, più semplicemente, può essere configurato con un full hd (poi si vedrà cosa decideranno di montare)?
Ma no. Semplicemente la sua risoluzione nativa e' 1920x1080. Fino a, significa che puoi metterlo a qualsiasi risoluzione fino alla sua nativa :)
dragonballfusion
23-09-2010, 16:53
forse come dicono molti di voi 1920x1080 su un 15" è tanto.
ma 1366x768 è RIDICOLO :mad:
forse come dicono molti di voi 1920x1080 su un 15" è tanto.
ma 1366x768 è RIDICOLO :mad:
Ti rispondo da SOLO videogiocatore: invece e' perfetto. Andrebbe bene anche 1440x800.
Ti rispondo da navigatore internet / lavoratore: anche se e' solo un 15" il FullHD fa una bella scena. Hai piu' spazio visivo su tutto.
Alla fine se i notebook qui si pensano come macchine da gioco durature, meglio una risoluzione piu' bassa. Anche per una migliore qualita' visiva (meglio che scalare un FullHD).
Purtroppo visto che generalmente un notebook da 1500 euro costa tanto (in rapporto ai soldi che uno ha ovviamente :)), ci si aspetta che non sia il classico notebook usa-e-getta... E che uno dopo 3 anni sia ancora in grado di usarlo coi giochi del momento.
ninja970
23-09-2010, 17:04
Ho commentato la news.... CUT
Sono d'accordo al 100% col tuo commento, bravo!
harlock1975
23-09-2010, 17:05
Caratteristiche tecniche?
Eccole
HP Pavillion DV7-4010sl (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4149935-4199597.html)
CPU: Processore Intel® Core™ i5-450M
Memoria: 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
HD: Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Schermo: Display LED HP BrightView HD+ alta definizione diagonale 43,9 cm (17,3") 1600x900
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile)
Unità ottica: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Ciao
dragonballfusion
23-09-2010, 17:06
Ti rispondo da SOLO videogiocatore: invece e' perfetto. Andrebbe bene anche 1440x800.
Ti rispondo da navigatore internet / lavoratore: anche se e' solo un 15" il FullHD fa una bella scena. Hai piu' spazio visivo su tutto.
Alla fine se i notebook qui si pensano come macchine da gioco durature, meglio una risoluzione piu' bassa. Anche per una migliore qualita' visiva (meglio che scalare un FullHD).
Purtroppo visto che generalmente un notebook da 1500 euro costa tanto (in rapporto ai soldi che uno ha ovviamente :)), ci si aspetta che non sia il classico notebook usa-e-getta... E che uno dopo 3 anni sia ancora in grado di usarlo coi giochi del momento.
ma hai mai provato a giocare a 1366x768?
io divento matto.
gia sul mio macbook pro 15" con 1440x900 divento matto perchè è enorme come risoluzione.
sulla 1366x768 divento scemo :mbe:
un carro armato in world in conflict qui lo vedo 1 cm e su quel 1366 lo vedrei 8 cm :banned:
ma hai mai provato a giocare a 1366x768?
io divento matto.
gia sul mio macbook pro 15" con 1440x900 divento matto perchè è enorme come risoluzione.
sulla 1366x768 divento scemo :mbe:
un carro armato in world in conflict qui lo vedo 1 cm e su quel 1366 lo vedrei 8 cm :banned:
Quindi sei spettatore di un miracolo!!!
Il rapporto 1920x1080 rispetto a 1366x768 è circa 1,4. Questo vuol dire che se in risoluzione full hd un carro armato è "grande" 1 cm, in risoluzione WXGA dovrebbe essere 1,4 cm e invece...
Bocca mia taci. :rolleyes:
dragonballfusion
23-09-2010, 17:49
e invece mi tocca giocare a crysis a 1366x768 lol:asd:
omg
gia vedo il mio bel fucile in primo piano grosso 3/4 di schermo
kuroiNeko
23-09-2010, 18:31
ciao,
vi chiedo ancora un sostegno, voi che siete esperti, per capire che sta succedendo. Ho letto le ultime due tre pagine e ho visto il link che avete postato, quello dove si vede il gx660r con l'820 e i due hd da 5400 (e ha pure 4GB di ram invece di 6). Ma andiamo con ordine.
Ho scritto alla msi lunedì scorso per chiedere la config. esatta dell'msi gx660r e la sua data di uscita. Mi hanno risposto: è già uscito. E mi hanno dato la config. con l'i7 720 e i due hd da 7200.
Oggi sonp andato al negozio ufficiale msi vicino casa mia perché volevo ordinarlo (anche loro mi avevano detto che era uscito) e mi dicono che invece esce a metà ottobre.
Sto gx del cavolo è uscito oppure no? Voi sapete qualcosa?
Inoltre: com'è che sul link postato da voi la configurazione è diversa?? Neanche deve uscire e già cambiano configurazione?? é molto meglio il procio 720 e i due hd da 7200 che la nuova versione!! E lasciamo stare la RAM.
Io gli HD da 5400 non li posso vedere! La differenza di costo da un hd 5400 sarà di 20 euro, che si ostinano a fare ancora i 5400?
Vabbe', torniamo alla domanda: hanno cambiato la configurazione? Sono definitivamente fregato? (io l'msi con gli hd da 5400 non lo compro.)
Ciao.
P.S. ma io questo topic ufficiale del gt660 non lo trovo, chi me lo linka per farore?
ciao,
vi chiedo ancora un sostegno, voi che siete esperti, per capire che sta succedendo. Ho letto le ultime due tre pagine e ho visto il link che avete postato, quello dove si vede il gx660r con l'820 e i due hd da 5400 (e ha pure 4GB di ram invece di 6). Ma andiamo con ordine.
Ho scritto alla msi lunedì scorso per chiedere la config. esatta dell'msi gx660r e la sua data di uscita. Mi hanno risposto: è già uscito. E mi hanno dato la config. con l'i7 720 e i due hd da 7200.
Oggi sonp andato al negozio ufficiale msi vicino casa mia perché volevo ordinarlo (anche loro mi avevano detto che era uscito) e mi dicono che invece esce a metà ottobre.
Sto gx del cavolo è uscito oppure no? Voi sapete qualcosa?
Inoltre: com'è che sul link postato da voi la configurazione è diversa?? Neanche deve uscire e già cambiano configurazione?? é molto meglio il procio 720 e i due hd da 7200 che la nuova versione!! E lasciamo stare la RAM.
Io gli HD da 5400 non li posso vedere! La differenza di costo da un hd 5400 sarà di 20 euro, che si ostinano a fare ancora i 5400?
Vabbe', torniamo alla domanda: hanno cambiato la configurazione? Sono definitivamente fregato? (io l'msi con gli hd da 5400 non lo compro.)
Ciao.
P.S. ma io questo topic ufficiale del gt660 non lo trovo, chi me lo linka per farore?
Probabilmente ti hanno detto che era già uscito perché effettivamente MSI lo ha già presentato. Poi il produttore non sa effettivamente a che stato è arrivata la distribuzione quindi un disallineamento di 2-3 settimane ci può stare.
Neanche sui dischi da 5400rpm sarei così drammatico. Innanzi tutto tempo addietro lessi una recensione e pare proprio che la minore velocità di rotazione riduca in parte le probabilità di danneggiamento e poi la differenza in termini prestazionali è alquanto marginale. Fa più differenza la densità del disco che non la velocità di rotazione.
daniele.arca
23-09-2010, 18:42
ciao,
vi chiedo ancora un sostegno, voi che siete esperti, per capire che sta succedendo. Ho letto le ultime due tre pagine e ho visto il link che avete postato, quello dove si vede il gx660r con l'820 e i due hd da 5400 (e ha pure 4GB di ram invece di 6). Ma andiamo con ordine.
Ho scritto alla msi lunedì scorso per chiedere la config. esatta dell'msi gx660r e la sua data di uscita. Mi hanno risposto: è già uscito. E mi hanno dato la config. con l'i7 720 e i due hd da 7200.
Oggi sonp andato al negozio ufficiale msi vicino casa mia perché volevo ordinarlo (anche loro mi avevano detto che era uscito) e mi dicono che invece esce a metà ottobre.
Sto gx del cavolo è uscito oppure no? Voi sapete qualcosa?
Inoltre: com'è che sul link postato da voi la configurazione è diversa?? Neanche deve uscire e già cambiano configurazione?? é molto meglio il procio 720 e i due hd da 7200 che la nuova versione!! E lasciamo stare la RAM.
Io gli HD da 5400 non li posso vedere! La differenza di costo da un hd 5400 sarà di 20 euro, che si ostinano a fare ancora i 5400?
Vabbe', torniamo alla domanda: hanno cambiato la configurazione? Sono definitivamente fregato? (io l'msi con gli hd da 5400 non lo compro.)
Ciao.
P.S. ma io questo topic ufficiale del gt660 non lo trovo, chi me lo linka per farore?
Non sei fregato, vai sul sito si "prossimohs" e cerca l'msi in questione.
kuroiNeko
23-09-2010, 19:14
Probabilmente ti hanno detto che era già uscito perché effettivamente MSI lo ha già presentato. Poi il produttore non sa effettivamente a che stato è arrivata la distribuzione quindi un disallineamento di 2-3 settimane ci può stare.
Neanche sui dischi da 5400rpm sarei così drammatico. Innanzi tutto tempo addietro lessi una recensione e pare proprio che la minore velocità di rotazione riduca in parte le probabilità di danneggiamento e poi la differenza in termini prestazionali è alquanto marginale. Fa più differenza la densità del disco che non la velocità di rotazione.
Guarda, vada per la msi-computer.it, ma anche il negozio mi aveva detto che erano quasi pronti (addirittura quando ho chiesto se c'era un modello da vedere mi hanno risposto che fino a lunedì c'era, ma che se l'erano preso!!!). Considerando che sono in contatto con il negozio medesimo da 2 settimane (numerose telefonate e mail), non vorrei che gli sono arrivati, li hanno venduti e non mi hanno detto nulla. Vabbè lasciamo perdere.
Per quanto riguarda l'hd, quando ebbi per la prima volta un hd da 7200 la differenza l'ho vista eccome, ma non posso garantire che dipendesse dagli rpm e basta. Piuttosto, come si vede la densità del disco?
Ciao.
ninja970
23-09-2010, 19:17
Vi segnalo che ora lo sconto sull'Alienware m17x arriva fino a 618€!!!
Oltre al Crossfire, ora regalano anche 6GB di RAM ma solo fino al 29 settembre.
Certo che mi sta venendo l'acqualina in bocca! :D
mattias93
23-09-2010, 20:05
Quindi sei spettatore di un miracolo!!!
Il rapporto 1920x1080 rispetto a 1366x768 è circa 1,4. Questo vuol dire che se in risoluzione full hd un carro armato è "grande" 1 cm, in risoluzione WXGA dovrebbe essere 1,4 cm e invece...
Bocca mia taci. :rolleyes:
come non darti ragione.
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals7/fs.aspx?refid=deals7&s=dhs&cs=itdhs1
alienware mx17 con 600 e passa euro di sconto, dual 5870m... 2000 euro e non se ne parla piu! magari avessi tutti questi soldi!
Non ci sto capendo più niente con sto MSI, prima doveva avere determinate specifiche e poi ne ha tutt'altre. :mbe:
Poi mi metti 2 dischi in Striping per le prestazioni e ci vai a mettere due 5400rpm?? Ma che senso ha?
Lo schermo 1366 x 768, ma non doveva essere full HD?
Poi vabbeh io lo preferisco semore 1366 x 768 che Full HD, anche se sarebbe stata più consona una risoluzione intermedia, ma non possono pubblicizzare una cosa e poi farne un'altra.
Ci manca ancora che al posto del kit Dynaudio ci ritroviamo speakers Majestic. :asd:
Vabbeh prima di mugugnare vedremo come saranno i GX660 lisci nei negozi, almeno con il 1366x768 non avrò problemi a giocare fluido, se l'HDD è un 5400 lo posso riciclare sulla PS3, e mettere al suo posto un bel SSD... :)
Ma a questo punto il prezzo rimane abbastanza competitivo sul GX660 liscio, ma il GX660r è decisamente troppo caro.
Quale acquisto fra questi????
asus g51 (http://www.eplaza.it/Notebook-Asus-G51JX-IX043V/Notebook-Asus/s/pr/A3PCN962/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=A3PCN962&utm_campaign=Affiliati)
MSI GX660 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660-262IT)<--- ma un sito dove è disponibile ?
secondo voi 2-3 e magari 4 annetti ce li faccio tranquillo? (giocando tutto, non al massimo)
si sta tranquilli su questi siti online ?:confused:
Guarda, vada per la msi-computer.it, ma anche il negozio mi aveva detto che erano quasi pronti (addirittura quando ho chiesto se c'era un modello da vedere mi hanno risposto che fino a lunedì c'era, ma che se l'erano preso!!!). Considerando che sono in contatto con il negozio medesimo da 2 settimane (numerose telefonate e mail), non vorrei che gli sono arrivati, li hanno venduti e non mi hanno detto nulla. Vabbè lasciamo perdere.
Per quanto riguarda l'hd, quando ebbi per la prima volta un hd da 7200 la differenza l'ho vista eccome, ma non posso garantire che dipendesse dagli rpm e basta. Piuttosto, come si vede la densità del disco?
Ciao.
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-201IT
ma hai mai provato a giocare a 1366x768?
io divento matto.
gia sul mio macbook pro 15" con 1440x900 divento matto perchè è enorme come risoluzione.
sulla 1366x768 divento scemo :mbe:
un carro armato in world in conflict qui lo vedo 1 cm e su quel 1366 lo vedrei 8 cm :banned:
Ma che stai a dire?
A parità di grandezza monitor e di posizione nel gioco, il carro armato o il fucile lo vedi grande uguale sia che giochi in UHDT 7680×4320 che in SD 720x480, giusto un po più pixelloso... :p
e invece mi tocca giocare a crysis a 1366x768 lol:asd:
omg
gia vedo il mio bel fucile in primo piano grosso 3/4 di schermo
Almeno così riesci a giocarci, a Crysis in full HD con tutto a palla non riesco a giocarci sempre fluidamente nemmeno sul fisso con un quad a 3450Mhz ed una dual GPU GF 295gtx. :asd:
harlock1975
24-09-2010, 08:12
Scusate se mi quoto, ma la mia domanda potrebbe essere interessante per i "poracci" che hanno un budget di 800-900 euro :D
Meglio l'HP sotto o il HP Pavilion DV6-3016SL consigliato nella prima pagina?
Grazie!
Eccole
HP Pavillion DV7-4010sl (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4149935-4199597.html)
CPU: Processore Intel® Core™ i5-450M
Memoria: 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
HD: Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Schermo: Display LED HP BrightView HD+ alta definizione diagonale 43,9 cm (17,3") 1600x900
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile)
Unità ottica: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Ciao
Quale acquisto fra questi????
MSI GX660.
Scusate se mi quoto, ma la mia domanda potrebbe essere interessante per i "poracci" che hanno un budget di 800-900 euro :D
Meglio l'HP sotto o il HP Pavilion DV6-3016SL consigliato nella prima pagina?
Grazie!Eccole
HP Pavillion DV7-4010sl (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4149935-4199597.html)
CPU: Processore Intel® Core™ i5-450M
Memoria: 4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB)
HD: Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Schermo: Display LED HP BrightView HD+ alta definizione diagonale 43,9 cm (17,3") 1600x900
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile)
Unità ottica: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Ciao
LoL mi sono perso una pagina.
Dunque il prezzo sembra giusto, contando che e' un 17" @1600x900 e ha un disco da 7200rpm. 800 euro tondi (o 799 per i negozi simpatici) sarebbe un prezzo perfetto.
Conta che la risoluzione alta ti ammazza la scheda video nei giochi. Dovrai scalare quasi sicuramente a 1366x768. L'unico inconveniente.
MSI GX660.
Mi raccomando pero' quello liscio. Il GX660 R costa un fottìo per nulla. 2 dischi a 5400rpm, 15" @1366x768 e solo 4GB non giustificano per nulla i 1700 euro.
C'e' di meglio (piu' equilibrato che un Core i7 840QM, nei giochi e' ancora piu' inutile del 720QM) e a molto meno.
ninja970
24-09-2010, 08:54
Sto facendo delle prove sulla configurazione Alienware e vorrei dei consigli:
* tra i7 620M e i7 840QM c'è molta differenza ?
* conviene secondo voi spendere 150€ per passare da 6 a 8GB di RAM ?
* sull'HDD ci sono tantissime possibilità (RAID, singolo, SSD ecct..): io sarei orientato per un unico disco SSD da 256GB anche se ovviamente il prezzo sale di parecchio: che ne dite ?
* solita questione display: 1440x900 meglio del 1920x1200 per il 17' ? non è che poi me ne pento ?
GX660 sia liscio che R disponibili anche presso un'altro negozio (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gx660&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). :)
Ma perchè tutti i negozi lo danno per 1920*1080 mentre quello provato per HWU aveva 1366*768?
Non si capisce se HWU ne ha provato uno import con altre caratteristiche, o sti negozi non sanno quello che vendono... :stordita:
daniele.arca
24-09-2010, 10:02
GX660 sia liscio che R disponibili anche presso un'altro negozio (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gx660&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). :)
Ma perchè tutti i negozi lo danno per 1920*1080 mentre quello provato per HWU aveva 1366*768?
Non si capisce se HWU ne ha provato uno import con altre caratteristiche, o sti negozi non sanno quello che vendono... :stordita:
ottima segnalazione, cmq secondo me neanche i venditori sanno quel che vendono. Il procio del gx660 liscio differisce tra i due negozi ( ma esiste il 460m?? ) a meno di errore di battitura. A parte ciò le evidenti differenze del gx660r con quello recensito da hwup . Attendiamo che qualcuno faccia il grande passo dell'acquisto o quantomeno riesca ad averne uno sottomano in un negozio fisico:)
Sto facendo delle prove sulla configurazione Alienware e vorrei dei consigli:
* tra i7 620M e i7 840QM c'è molta differenza ?
* conviene secondo voi spendere 150€ per passare da 6 a 8GB di RAM ?
* sull'HDD ci sono tantissime possibilità (RAID, singolo, SSD ecct..): io sarei orientato per un unico disco SSD da 256GB anche se ovviamente il prezzo sale di parecchio: che ne dite ?
* solita questione display: 1440x900 meglio del 1920x1200 per il 17' ? non è che poi me ne pento ?
PHEEGA SE C'E' DIFFERENZA NEI PROCESSORI!
Tra l'altro l'ho scritto nel primo post ma nessuno se lo caga... :(
- i7 serie 6x0 e' un DUAL core con HT. Un i5 pimped, in pratica anche se non lo e'.
i7 serie 7x0 e 8x0 sono QUAD con HT. Il vero i7.
- assolutamente no non conviene. Un banco di ram da 2GB costa 50 euro. Prenditelo da 6GB e poi espandilo per i cavoli tuoi.
- io mi orienterei su un SSD piu' piccolo (anche da 128GB, ma anche 64 direi che spendi meno) e terrei un secondo disco meccanico per i dati.
Tutti dicono cose diverse ma alla fine l'SSD e' troppo inaffidabile. Le celle di memoria hanno cicli di scrittura e riscrittura limitati, TRIM o no, marca di qualita' o no. Muore prima di un normale disco meccanico (previo guasti).
Un raid 0 di 2 500GB costa meno.
http://digilander.libero.it/baboo85/M17xHDD.jpg
Spendere 495 dollari in piu' per il 256GB sono proprio soldi buttati nel cesso, al massimo prendi il 128GB.
Con quei soldi ti fai un Crossfire o uno SLI nel M17x e direi che sono mille volte spesi meglio:
http://digilander.libero.it/baboo85/M17xCroSLI.jpg
e ti avanzano pure soldi per altro...
- per lo schermo dipende. Prendi un Alienware, per dio, prendi il FullHD :D
GX660 sia liscio che R disponibili anche presso un'altro negozio (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gx660&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). :)
Ma perchè tutti i negozi lo danno per 1920*1080 mentre quello provato per HWU aveva 1366*768?
Non si capisce se HWU ne ha provato uno import con altre caratteristiche, o sti negozi non sanno quello che vendono... :stordita:
ottima segnalazione, cmq secondo me neanche i venditori sanno quel che vendono. Il procio del gx660 liscio differisce tra i due negozi ( ma esiste il 460m?? ) a meno di errore di battitura. A parte ciò le evidenti differenze del gx660r con quello recensito da hwup . Attendiamo che qualcuno faccia il grande passo dell'acquisto o quantomeno riesca ad averne uno sottomano in un negozio fisico:)
Ok abbiamo capito che il GX660R e' una divinita': tutti ne parlano ma nessuno l'ha mai visto, ed e' molto potente :rotfl:
Fondiamo una nuova religione: MSIanesimo, col dio GX660R :ave:
GX660 sia liscio che R disponibili anche presso un'altro negozio (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gx660&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). :)
Ma perchè tutti i negozi lo danno per 1920*1080 mentre quello provato per HWU aveva 1366*768?
Non si capisce se HWU ne ha provato uno import con altre caratteristiche, o sti negozi non sanno quello che vendono... :stordita:
Perché forse è un errore...
(storiella un po' lunghetta)
2 settimane fa quando è apparso sul listino di un "certo negozio" il GX660, vi era indicata una descrizione alquanto "scarna", quindi ho inviato una email chiedendo dettagli... qualche ora dopo mi hanno risposto di aver chiesto ad MSI le specifiche e mi hanno quindi inoltrato il documento del GX660R-262IT speditegli da MSI... ho subito risposto loro che in listino non vi era il GX660R-262IT ma il GX660-262IT, mi hanno dato ragione ed hanno poi aggiornato la pagina con tutti i dati speditegli da MSI tralasciando solo il raid.
E' quindi probabile che i negozi siano "poco" informati sulle specifiche del GX660 visto che MSI gli ha rifilato un documento "probabilmente" errato.
In effetti, in America gli MSI GX660 e GX660R differiscono anche per il monitor HDReady Vs FullHD; ma questo non vuol dire che sia così anche qui da noi. L'unico modo per esserne certi è aspettare che qualcuno lo acquisti e sparga l'informazione (o che si lamenti con il negozio e che quindi venga aggiornata la scheda).
ninja970
24-09-2010, 11:13
CUT
Grazie per i consigli :)
Sull'HDD non mi è chiara una cosa: ma questi SSD non dovevano essere la new thing degli hard disk ? Li sconsigli ?
Aderendo all'offerta non è possibile scegliere il 128, o prendi il 256GB singolo oppure prendi i vari tagli dei 7200rpm che puoi anche configurare in RAID 1 o 0. In pratica non posso scegliere un SSD dove mettere il SO e poi uno storage. Che mi consigli ?
ma siti affidabili dove si trova sto msi??:stordita:
daniele.arca
24-09-2010, 11:23
ma siti affidabili dove si trova sto msi??:stordita:
il problema è l'affidabilita delle info msi mi sa ahahah
se è davvero una divinita cmq non si farà mai vedere sto gx660r.
Tutti dicono cose diverse ma alla fine l'SSD e' troppo inaffidabile. Le celle di memoria hanno cicli di scrittura e riscrittura limitati, TRIM o no, marca di qualita' o no. Muore prima di un normale disco meccanico (previo guasti).
Un raid 0 di 2 500GB costa meno.
Bene. Ora potresti corredare di dati e fatti queste affermazioni?
Inaffidabilità? :doh:
TRIM o no un ssd devasta sotto praticamente ogni aspetto un qualunque disco meccanico.
Muore prima? Se con il normale uso dura anche 10 anni non credo faccia molta differenza se "muore" prima o meno. Ho come il sospetto che sarà stato cambiato già da un pezzo.
Un raid 0 non ha le stesse performance di un singolo SSD, non ci si avvicina nemmeno, neanche con raptor a 15k rpm.
Costano di più? Sì. Hanno un rapporto peggiore prezzo/MB? Sì. Hanno un peggior rapporto prezzo/prestazioni? Difficile rispondere.
Di sicuro spendere 400 per passare da un i5 a un i7 non ha lo stesso impatto che passare a un ssd.
Provare per credere.
il problema è l'affidabilita delle info msi mi sa ahahah
se è davvero una divinita cmq non si farà mai vedere sto gx660r.
guardate qui. (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb474) risulta disponibile.... è quello giusto ???:mc:
I tuoi dati alla mano? Le statistiche? I dati a caso forniti dai produttori?
Mmmmh...
Aggiornamento della recensione della divinità: :asd:
Aggiornamento delle 13.00 del 24/09/2010: MSi Italia ci ha appena comunicato che sul mercato italiano il notebook verrà proposto con una configurazione hardware differente rispetto a quella dai noi testata. Sul nostro territorio verrà infatti reso disponibile nel corso delle prossime settimane il modello GX660R-201IT cosi configurato: processore Intel Core i7 720QM a 1,6GHz, 6GB di memoria RAM DDR3 a 1066MHz in triple channel, scheda video ATI Mobility Radeon HD 5870 con 1GB di memoria GDDR5 dedicata, 2 hard disk SATA da 500GB operanti a 7200rpm di marca non meglio precisata, unità ottica masterizzatore DVD Super-Multi, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR e display da 15,6 pollici con risoluzione Full-HD a 1920x1080 pixel. Il prezzo consigliato al pubblico è di 1779,00 Euro IVA inclusa. Alla luce di quanto appena detto, ci teniamo a precisare che le analisi e le considerazioni fanno riferimento al sample che abbiamo ricevuto per i test e non alla versione che verrà resa disponibile sul mercato italiano.
Ecco ora dovrò cercare un gx660 liscio import con il 1366x768. :stordita:
I tuoi dati alla mano? Le statistiche? I dati a caso forniti dai produttori?
Mmmmh...
io ho un ssd (2 anzi) e ti posso assicurare che è il miglior upgrade che abbia mai fatto a un pc... sono passato in 3 pc dall'hard disk normale a 7200rpm a un ssd... beh, se non lo facevo non ci credevo... il pc si accende in meno della metà del tempo e non esiste più il tempo di caricamento di un programma... clicchi sull'icona di word ed è già aperto...
e questo lo fa sia sul mio vecchio clevo m570tu , sia sul mio nuovo alienino, sia sul netbook da 200 euro...
non avere questi pregiudizi sugli ssd, se puoi, provane uno! ;)
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato il piccolino di Alienware, ora che il c2 è sceso a 679€ non ho resistito, così mi ci esce anche la SSD da 128 o 192gb. :)
io ho un ssd (2 anzi) e ti posso assicurare che è il miglior upgrade che abbia mai fatto a un pc... -cut-
Ottimo, secondo te meglio una Kingston/Corsair da 128gb o una A-Data SX81 da 192gb? La differenza di prezzo non è molta e il costo/gb del 192gb è più favorevole... :)
io ho un ssd (2 anzi) e ti posso assicurare che è il miglior upgrade che abbia mai fatto a un pc... sono passato in 3 pc dall'hard disk normale a 7200rpm a un ssd... beh, se non lo facevo non ci credevo... il pc si accende in meno della metà del tempo e non esiste più il tempo di caricamento di un programma... clicchi sull'icona di word ed è già aperto...
e questo lo fa sia sul mio vecchio clevo m570tu , sia sul mio nuovo alienino, sia sul netbook da 200 euro...
non avere questi pregiudizi sugli ssd, se puoi, provane uno! ;)
Ma io un SSD ce l'ho, da 128GB. Purtroppo uno dei primi senza TRIM, ma in ogni caso avevo visto sul vecchio Toshiba (passando pero' da un insulso finto 5400rpm) che il tempo di avvio di XP era passato da 2 min a circa 55 secondi. E avevo solo ghostato, quindi in entrambi i dischi avevo le stesse cose. Un terzo del tempo.
Non stavo insultando gli SSD per le prestazioni, per carita'. Lo sto facendo per la sua prospettiva di vita.
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato il piccolino di Alienware, ora che il c2 è sceso a 679€ non ho resistito, così mi ci esce anche la SSD da 128 o 192gb. :)
Bene, cosi' ci darai un'opinione diretta. Perche' l'avevo puntato anche io, ma ormai ho gia' il bestio (non tu :asd:)
harlock1975
24-09-2010, 13:25
LoL mi sono perso una pagina.
Dunque il prezzo sembra giusto, contando che e' un 17" @1600x900 e ha un disco da 7200rpm. 800 euro tondi (o 799 per i negozi simpatici) sarebbe un prezzo perfetto.
Conta che la risoluzione alta ti ammazza la scheda video nei giochi. Dovrai scalare quasi sicuramente a 1366x768. L'unico inconveniente.
Guarda, rispetto a quello che uso ora è comunque un enorme passo avanti :)
Grazie delle info, Baboo85!
Giusto altre due domande
- per il prezzo, basta cercare su Trovaprezzi o giù di lì, o ci sono store "nascosti" con qualche prezzo aggressivo?
- sapete se stanno per uscire schede video + potenti che facciano calare il prezzo di quelle attuali :D?
Lo sto facendo per la sua prospettiva di vita.
Secondo me una SSD durerà sempre e comunque molto di più di un'HDD meccanico.
Oramai i dati dichiarati superano il milione di ore di durata; per quanto possano essere ottimistici, dureranno molto più di noi... :p
Bene, cosi' ci darai un'opinione diretta. Perche' l'avevo puntato anche io, ma ormai ho gia' il bestio (non tu :asd:)
Beh sul topic ufficiale c'è pieno di opinioni dirette, e tutte positive, a parte qualche casino con l'Optimus che però non affligge la versione C2. :)
Poi ho cercato parecchio se lo trovavo usato, e tutti gli annunci sui vari forum si concludevano nel giro di poche ore, per cui se non dovesse rivelarsi all'altezza delle mie aspettative non sarà un grosso problema rivenderlo senza rimetterci troppo. :)
Secondo me una SSD durerà sempre e comunque molto di più di un'HDD meccanico.
Oramai i dati dichiarati superano il milione di ore di durata; per quanto possano essere ottimistici, dureranno molto più di noi... :p
Aspetta, bisogna fare attenzione.
I produttori non sono scemi (e comunque non esiste ancora uno standard): non ci sono dati sulla durata per quanto riguarda i cicli di vita delle celle.
Tu hai l'MTFB: il tempo che passa tra un guasto e l'altro di un disco. Guasto, non usura o fine vita.
Quindi, se ci ripensi bene, non e' che sia un dato eccezionale avere un MTFB uguale a quello di un hdd meccanico o poco piu' alto, visto che non ha parti in movimento.
Se penso che al posto di un disco da 4,2GB avessi avuto ai tempi del pentium 2 e di windows 98 un disco SSD, a quest'ora ne avevo gia' buttati via 3. Con tutti i format che ho fatto e le volte che il disco si massacrava di lavoro, almeno almeno 3 SSD arrivati a fine vita.
Quelli invece ancora funzionano :)
Mah non saprei, a me di dischi se ne sono fulimati tanti (ultimi due WD da 500gb in mirroring che si sono rotti insieme facendomi perdere un sacco di dati importanti :cry: ), mentre tutte le memorie flash che ho funzionano perfettamente (ed ho una CF da 4gb sulla fotocamera che uso tantissimo da parecchi anni).
E pure l'SSD maffa da 16gb integrata sull'AsusEEE funziona ancora perfettamente, nonostante sia adibito da 2 anni 24h su 24 ad uso mulo, che dovrebbe essere la cosa che più massacra i dischi... :)
Poi io utilizzandolo su di un camion, che anche se è un Mercedes non ha certo il comfort e le sospensioni di una Classe S, vibrazioni e sballotammenti vari sarebbero deleterei per un HD fisico...
Quello del GPS mi è partito 2 volte prima che lo cambiassi con uno a memoria solida. :)
guardate qui. (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb474) risulta disponibile.... è quello giusto ???:mc:
:help:
Ottimo, secondo te meglio una Kingston/Corsair da 128gb o una A-Data SX81 da 192gb? La differenza di prezzo non è molta e il costo/gb del 192gb è più favorevole... :)
direi decisamente corsair! i kingston non so che versione però non sono molto performanti rispetto alla concorrenza e non so come sono messi col trim, l'a data non mi convince, ma qual è il budget? :D
intel g2 e ocz vertex 2 sono i migliori ,in generale controller intel per risparmiare un po' o controller sandforce per spendere tanto ma avere tanto ;)
direi decisamente corsair! i kingston non so che versione però non sono molto performanti rispetto alla concorrenza e non so come sono messi col trim, l'a data non mi convince, ma qual è il budget? :D
intel g2 e ocz vertex 2 sono i migliori ,in generale controller intel per risparmiare un po' o controller sandforce per spendere tanto ma avere tanto ;)
Non voglio spendere più di 300€, taglio minimo 120gb, ma se è più grosso non guasta ovviamente. :)
Li ho cercati su trovaprezzi, il Corsair è descritto come "SSD Corsair Serie Performance 128Gb Sata II"... va a sapere la siglia precisa... :stordita:
C'è anche il Crucial RealSSD C300 che come velocità di lettura dichiarata pare il più veloce con 355 MBps, ma non conosco il marchio... saranno valide?
Conta che andrà messo sull'm11x che non è certo un mostro di potenza bruta. :)
Non voglio spendere più di 300€, taglio minimo 120gb, ma se è più grosso non guasta ovviamente. :)
Li ho cercati su trovaprezzi, il Corsair è descritto come "SSD Corsair Serie Performance 128Gb Sata II"... va a sapere la siglia precisa... :stordita:
C'è anche il Crucial RealSSD C300 che come velocità di lettura dichiarata pare il più veloce con 355 MBps, ma non conosco il marchio... saranno valide?
Conta che andrà messo sull'm11x che non è certo un mostro di potenza bruta. :)
il crucial c300 è ottimo, prezzi relativamente bassi e le prestazioni migliori... se noti non ne vendono usati, perchè al momento di meglio non ce n'è ;)
il crucial c300 è ottimo, prezzi relativamente bassi e le prestazioni migliori... se noti non ne vendono usati, perchè al momento di meglio non ce n'è ;)
E costano anche molto meno dell'intel, con meno di 250€ si prendono le 128mb...
Allora vada per il Crucial, ma saranno compatibili con l'm11x? Non so bene come funziona la storia compatibilità con SSD...
Domanda veloce, con un i5 e ina 5650 girano in maniera accettabile giochi come the witcher, mafia 2, age of conan e starcraft 2?
Domanda veloce, con un i5 e ina 5650 girano in maniera accettabile giochi come the witcher, mafia 2, age of conan e starcraft 2?
Ho fatto qualche prova su un Toshiba con i5-5650 qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33119082&postcount=1627), in cui provavo anche Mafia2 e SC2.
TW non dovrebbe certo avere problemi avendo ormai qualche annetto, e credo nemmeno AOC.
Per giocare è meglio l'm11x o l'hp dv6-3016sl? (L'hp ha cpu i5-450m 2.4 GHz ram 4 GB e gpu hd 5650 e schermo 15.6'' 1366x768).
Per giocare è meglio l'm11x o l'hp dv6-3016sl? (L'hp ha cpu i5-450m 2.4 GHz ram 4 GB e gpu hd 5650 e schermo 15.6'' 1366x768).
Beh sono macchine diverse, l'HP è sicuramente un po più prestante, ma è anche più grosso. :p
Ok, quindi se volessi collegarlo ad un 32'' è meglio l'hp giusto?
Un'altra cosa, la riscrivo qui perchè il topic in cui l'ho chiesta non ha avuto molte visite: c'è un portatile con la mobility hd4870?
Ok, quindi se volessi collegarlo ad un 32'' è meglio l'hp giusto?
Un'altra cosa, la riscrivo qui perchè il topic in cui l'ho chiesta non ha avuto molte visite: c'è un portatile con la mobility hd4870?
Se il 32'' è un full HD andra benissimo se ci vuoi vedere film in Full HD, molto meno bene se ci vorrai giocare... Risoluzioni così alte richiedono GPU di fascia alta.
La hd4870 è ormai fuori produzione, il top della gamma Ati attualmente è la HD5870, che ovviamente viene montata solo su PC di fascia alta.
Il più "economico" in commercio che io sappia è l'MSI GX660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127) di cui tanto si è parlato in queste pagine, che parte da 1165€.
Quindi andrebbe meglio l'hp di cui abbiamo parlato prima. Ma avendo già la ps3, avrei qualche guadagno in termini di grafica (considerando che userei collegherei il notebook allo stesso 32'' 720p con cui gioco alla ps3)?
Altrimenti tanto vale che prendo un portatile meno potente e continuo a giocare su ps3.
Quindi andrebbe meglio l'hp di cui abbiamo parlato prima. Ma avendo già la ps3, avrei qualche guadagno in termini di grafica (considerando che userei collegherei il notebook allo stesso 32'' 720p con cui gioco alla ps3)?
Altrimenti tanto vale che prendo un portatile meno potente e continuo a giocare su ps3.
Beh se è un 720p dovrebbe avere la stessa risoluzione del pannello dell'HP, e quindi dovresti riuscire a giocare bene anche sulla TV anche con i5+5650.
Beh su PC ci sono giochi che su PS3 non ci sono, e viceversa.
Sullo stesso gioco multipiattaforma non credo che noterai molte differenze dalla versione PC a quella PS3, magari un miglioramento sulla versione PC ci sarà ma credo abbastanza lieve.
Dipende dal gioco comunque, alcuni riescono melglio su PC, altri su PS3.
Ho fatto qualche prova su un Toshiba con i5-5650 qualche pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33119082&postcount=1627), in cui provavo anche Mafia2 e SC2.
TW non dovrebbe certo avere problemi avendo ormai qualche annetto, e credo nemmeno AOC.
Grazie!
Mah non saprei, a me di dischi se ne sono fulimati tanti (ultimi due WD da 500gb in mirroring che si sono rotti insieme facendomi perdere un sacco di dati importanti :cry: ), mentre tutte le memorie flash che ho funzionano perfettamente (ed ho una CF da 4gb sulla fotocamera che uso tantissimo da parecchi anni).
E pure l'SSD maffa da 16gb integrata sull'AsusEEE funziona ancora perfettamente, nonostante sia adibito da 2 anni 24h su 24 ad uso mulo, che dovrebbe essere la cosa che più massacra i dischi... :)
Poi io utilizzandolo su di un camion, che anche se è un Mercedes non ha certo il comfort e le sospensioni di una Classe S, vibrazioni e sballotammenti vari sarebbero deleterei per un HD fisico...
Quello del GPS mi è partito 2 volte prima che lo cambiassi con uno a memoria solida. :)
Eh vabbe' certo che avere un raid mirroring bruciato contemporaneamente e' un po' sfiga eh... Forse nemmeno io, che ho taaaaaanta fortuna, arrivo a questi livelli. O almeno spero di non arrivarci mai :mbe: Cavolo, conta che io l'ho adottato da un mesetto circa, prima non avevo copie di backup da nessuna parte. Ma per evitare di arrivare al giorno X e sclerare per la perdita dei dati l'ho fatto.
Per il camion ti do' ragione.
A me invece una chiavetta Adata da 16GB e' morta (proprio morta) un giorno con l'altro... E una Voyager da 16GB mi ha fatto lo scherzone di perdere il file system (mai piu' NTFS sulle chiavette usb, viva l'exFAT. Per l'amor di dio... E' saltata la stessa chiavetta qualche giorno prima a mio padre). Delle memorie flash / stato solido non mi fido ancora del tutto. Anche perche' quando si rompono, col cavolo che recuperi i dati in casa. Dovresti mandarlo alle aziende specializzate.
Coi dischi meccanici, finche' si accendevano e venivano piu' o meno visti da bios (anche durante il classico TAC TAC che fanno) sono riuscito a recuperare tutto.
aresiusII
25-09-2010, 11:34
allora ho trovato il MSI Gaming-GX660R a 1731 euro
Full Specifications
Series - Gaming
CPU - Intel® Core™ i7 Processor-720QM 1.6GHz
Max Turbo Boost Frequency 2.8GHz
OS - Genuine Windows® 7 Home Premium
Chipset - Intel® PM55
Memory - 8GB (4GB+2GB+2GB) DDR3 1333MHz, 3 slots, Max: 12GB
LCD Size - 16" 1920x1080 Full HD
Graphics - ATI Radeon™ HD 5870
Graphics VRAM - GDDR3 1GB
HDD (GB) - 2.5" 1TB SATA
Optical Drive - Blu-Ray
Audio - 4.1 Dynaudio Speakers with Subwoofer
Webcam - HD Webcam
Card Reader - XD/SD/MMC/MS
LAN - 10/100/1000
Wireless LAN - 802.11b/g/n
Bluetooth - Yes
D-Sub (VGA) - 1
HDMI - 1
USB 2.0 port - 2
USB 3.0 port - 2
eSATA - 1
Mic-in/Headphone-out - 1
Express Card - 1
Modem port - N/A
Line-in - 1
Keyboard - 103 keys
AC Adapter - 150W
Battery - 9 cells
Dimension - 374 (L) x 246 (W) x 26.8-35 (H) mm
Weight (KG) - 3.5
ed il G73JH-TZ166V a 1599,00 Euro
17.3'' HD Color-Shine (tipo Glare)
1920x1080 LCD
CPU
Intel® Core™ i7 Processor 720QM 1.6 GHz with turbo up to 2.8 GHz
Chipset
Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria
RAM Installata: 8GB DDR3 1066 MHz
espandibile fino a 8GB
Hard Disk
Dual SATA fino ad 1 TB
Unità ottica
Blu-Ray DVD Combo
Scheda video
ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM
Audio
EAX Advanced HD 4.0
Built-in 2.1 channel stereo speakers
Connettività
Intel® WiFi Link 1000
Integrated 802.11a/b/g/n
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR (optional
Porte
1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack
4 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Webcam
2.0 Mega Pixel web camera
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium
Colore
--
Tastiera e accessori
348mm size
R.O.G. Lacer Mouse (optional)
R.O.G. Backpack (optional)
R.O.G. Headset (optional)
Batteria
8 cells: 5200 mAh
Dimensioni
42.0 x 31.0 1.89~5.68 cm (W x D x H)
Peso
3.85Kg (con batteria)
dovendo scegliere tra questi due quale è meglio come qualità materiali , assistenza , bios, temperature ecc.. ?
inoltre una domandina a me il portatile serve oltre che per uso comune anche per il gioco e sono interessato a tutti i giochi di strategia usciti fino adesso starcraft II incluso , con una risoluzione intermedia diciamo 1600x (ho anche + bassa con un 2xAA) riesco a godermeli a dettagli ultra o per lo meno dettagli alti? e tenendo conto che mi interessa solo questo genere la scheda video riesce a durare di piu?
MEGA CUT
dovendo scegliere tra questi due quale meglio come qualità materiali , assistenza , bios, temperature ecc.. ?
Piccolo consiglio: la prossima volta sega via quello che non serve, tra le caratteristiche, o riempi la pagina :p
Comunque tra i due dipende. L'Asus e' un pelo piu' grande e non ha firewire e lo slot expresscard.
Per il resto non so dirti perche' non ho presente la MSI com'e', mai avuto o visto uno. Del bios non l'ho capita... Intendi per overclock?
aresiusII
25-09-2010, 11:41
Piccolo consiglio: la prossima volta sega via quello che non serve, tra le caratteristiche, o riempi la pagina :p
Comunque tra i due dipende. L'Asus e' un pelo piu' grande e non ha firewire e lo slot expresscard.
Per il resto non so dirti perche' non ho presente la MSI com'e', mai avuto o visto uno. Del bios non l'ho capita... Intendi per overclock?
per il bios intendo come qualità dei driver,facilità di update
SparrowM
25-09-2010, 12:31
scusa aresiusll posso sapere dove hai visto l'msi?son pure io intessato a quella configurazione. grazie ;)
dragonballfusion
25-09-2010, 12:44
allora ho trovato il MSI Gaming-GX660R a 1699,99 euro
Full Specifications
Series - Gaming
CPU - Intel® Core™ i7 Processor-720QM 1.6GHz
Max Turbo Boost Frequency 2.8GHz
OS - Genuine Windows® 7 Home Premium
Chipset - Intel® PM55
Memory - 8GB (4GB+2GB+2GB) DDR3 1333MHz, 3 slots, Max: 12GB
LCD Size - 16" 1920x1080 Full HD
Graphics - ATI Radeon™ HD 5870
Graphics VRAM - GDDR3 1GB
HDD (GB) - 2.5" 1TB SATA
Optical Drive - Blu-Ray
Audio - 4.1 Dynaudio Speakers with Subwoofer
Webcam - HD Webcam
Card Reader - XD/SD/MMC/MS
LAN - 10/100/1000
Wireless LAN - 802.11b/g/n
Bluetooth - Yes
D-Sub (VGA) - 1
HDMI - 1
USB 2.0 port - 2
USB 3.0 port - 2
eSATA - 1
Mic-in/Headphone-out - 1
Express Card - 1
Modem port - N/A
Line-in - 1
Keyboard - 103 keys
AC Adapter - 150W
Battery - 9 cells
Dimension - 374 (L) x 246 (W) x 26.8-35 (H) mm
Weight (KG) - 3.5
ed il G73JH-TZ166V a 1599,00 Euro
17.3'' HD Color-Shine (tipo Glare)
1920x1080 LCD
CPU
Intel® Core™ i7 Processor 720QM 1.6 GHz with turbo up to 2.8 GHz
Chipset
Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria
RAM Installata: 8GB DDR3 1066 MHz
espandibile fino a 8GB
Hard Disk
Dual SATA fino ad 1 TB
Unità ottica
Blu-Ray DVD Combo
Scheda video
ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM
Audio
EAX Advanced HD 4.0
Built-in 2.1 channel stereo speakers
Connettività
Intel® WiFi Link 1000
Integrated 802.11a/b/g/n
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR (optional
Porte
1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack
4 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Webcam
2.0 Mega Pixel web camera
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium
Colore
--
Tastiera e accessori
348mm size
R.O.G. Lacer Mouse (optional)
R.O.G. Backpack (optional)
R.O.G. Headset (optional)
Batteria
8 cells: 5200 mAh
Dimensioni
42.0 x 31.0 1.89~5.68 cm (W x D x H)
Peso
3.85Kg (con batteria)
dovendo scegliere tra questi due quale è meglio come qualità materiali , assistenza , bios, temperature ecc.. ?
inoltre una domandina a me il portatile serve oltre che per uso comune anche per il gioco e sono interessato a tutti i giochi di strategia usciti fino adesso starcraft II incluso , con una risoluzione intermedia diciamo 1600x (ho anche + bassa con un 2xAA) riesco a godermeli a dettagli ultra o per lo meno dettagli alti? e tenendo conto che mi interessa solo questo genere la scheda video riesce a durare di piu?
G73JH.
io lo prenderei ad occhi chiusi.
il 660r ha solo in più la latenza della ram a 1333 contro i 1066 dell'asus.
sinceramente preferirei l'asus, mi da la sicurezza di una macchina da guerra.
inoltre il raffreddamento mi convince.
ps: il g73jh ha la retroilluminazione.
l'MSI NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banned:
aresiusII
25-09-2010, 12:44
scusa aresiusll posso sapere dove hai visto l'msi?son pure io intessato a quella configurazione. grazie ;)
ti ho mandato un mp;)
aresiusII
25-09-2010, 12:48
G73JH.
io lo prenderei ad occhi chiusi.
il 660r ha solo in più la latenza della ram a 1333 contro i 1066 dell'asus.
sinceramente preferirei l'asus, mi da la sicurezza di una macchina da guerra.
inoltre il raffreddamento mi convince.
ps: il g73jh ha la retroilluminazione.
l'MSI NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banned:
la retroilluminazione per me non e un problema cosi come l'HW installato +/- si equivalgono come ho postato mi interessa la qualità dei materiali , qualità e velocità dell'assistenza , e temperature + basse possibili (in full ) vorrei comprare uno dei 2 basandomi su questi fattori , io so che tutti e due ad esempio hanno un ottimo sistema di raffreddamento ma quale e meglio?
dragonballfusion
25-09-2010, 12:51
la retroilluminazione per me non e un problema cosi come l'HW installato +/- si equivalgono come ho postato mi interessa la qualità dei materiali , qualità e velocità dell'assistenza , e temperature + basse possibili (in full ) vorrei comprare uno dei 2 basandomi su questi fattori , io so che tutti e due ad esempio hanno un ottimo sistema di raffreddamento ma quale e meglio?
fidati la retro serve-.-
è una delle cose piu importanti in un notebook.:muro: possibile che non capiate :muro:
e cmq devi provarli da te.. altrimenti ogniuno ti parlerà del suo prodotto, ma non avendoli entrambi per ispezionarli ovviamente è difficile dare una risposta..
so che l'assistenza asus è buona
aresiusII
25-09-2010, 12:53
scusa aresiusll posso sapere dove hai visto l'msi?son pure io intessato a quella configurazione. grazie ;)
azz scusami sparrow ti ho mandato il link sbagliato un attimo che devo ritrovarlo
aresiusII
25-09-2010, 12:54
fidati la retro serve-.-
è una delle cose piu importanti in un notebook.:muro: possibile che non capiate :muro:
e cmq devi provarli da te.. altrimenti ogniuno ti parlerà del suo prodotto, ma non avendoli entrambi per ispezionarli ovviamente è difficile dare una risposta..
so che l'assistenza asus è buona
capito allora penso che punterò sull'asus ;)
areiusII starcraft 2 va con tutto al massimo sul mio in firma, quindi su quelli con la 5870 vola :)
aresiusII
25-09-2010, 13:02
areiusII starcraft 2 va con tutto al massimo sul mio in firma, quindi su quelli con la 5870 vola :)
perfetto buono a sapersi grazie infinite !!;)
Infatti sia Asus che MSI sono ottimi prodotti ed è difficile fare un confronto diretto, senza averli entrambi per le mani. Alla fine devi vedere tra le varie differenze quale ti interessa di più...
Io sceglierei l'MSI per il Dynaudio, Dragonball l'Asus per la retroilluminazione, un'altro magari preferirà Alienware per i materiali costruttivi, o Santech per la maggiore personalizzazione e il fatto che si possa comprare anche senza SO.
Ogni prodotto ha i suoi + e i suoi - , bisogna vedere quali + sono per noi più importanti. :)
Infatti sia Asus che MSI sono ottimi prodotti ed è difficile fare un confronto diretto, senza averli entrambi per le mani. Alla fine devi vedere tra le varie differenze quale ti interessa di più...
Io sceglierei l'MSI per il Dynaudio, Dragonball l'Asus per la retroilluminazione, un'altro magari preferirà Alienware per i materiali costruttivi, o Santech per la maggiore personalizzazione e il fatto che si possa comprare anche senza SO.
Ogni prodotto ha i suoi + e i suoi - , bisogna vedere quali + sono per noi più importanti. :)
aspetta aspetta, la retroilluminazione dell'alienware non ce l'ha nessuno, mi spiace :D
aresiusII
25-09-2010, 14:00
Infatti sia Asus che MSI sono ottimi prodotti ed è difficile fare un confronto diretto, senza averli entrambi per le mani. Alla fine devi vedere tra le varie differenze quale ti interessa di più...
Io sceglierei l'MSI per il Dynaudio, Dragonball l'Asus per la retroilluminazione, un'altro magari preferirà Alienware per i materiali costruttivi, o Santech per la maggiore personalizzazione e il fatto che si possa comprare anche senza SO.
Ogni prodotto ha i suoi + e i suoi - , bisogna vedere quali + sono per noi più importanti. :)
ho capito vedrò di informarmi bene per capire quale e meglio per me ;)
kuroiNeko
25-09-2010, 17:01
allora ho trovato il MSI Gaming-GX660R a 1731 euro
Full Specifications
Series - Gaming
CPU - Intel® Core™ i7 Processor-720QM 1.6GHz
Max Turbo Boost Frequency 2.8GHz
OS - Genuine Windows® 7 Home Premium
Chipset - Intel® PM55
Memory - 8GB (4GB+2GB+2GB) DDR3 1333MHz, 3 slots, Max: 12GB
LCD Size - 16" 1920x1080 Full HD
Graphics - ATI Radeon™ HD 5870
Graphics VRAM - GDDR3 1GB
HDD (GB) - 2.5" 1TB SATA
Optical Drive - Blu-Ray
Audio - 4.1 Dynaudio Speakers with Subwoofer
Webcam - HD Webcam
Card Reader - XD/SD/MMC/MS
LAN - 10/100/1000
Wireless LAN - 802.11b/g/n
Bluetooth - Yes
D-Sub (VGA) - 1
HDMI - 1
USB 2.0 port - 2
USB 3.0 port - 2
eSATA - 1
Mic-in/Headphone-out - 1
Express Card - 1
Modem port - N/A
Line-in - 1
Keyboard - 103 keys
AC Adapter - 150W
Battery - 9 cells
Dimension - 374 (L) x 246 (W) x 26.8-35 (H) mm
Weight (KG) - 3.5
Scusate, ma era un sito straniero? Ho scritto alla msi 2 volte, la prima per farmi dare la config del note in questione, la seconda per sapere se c'erano varianti proprio perché ho visto config diverse (per es quella della recensione di hwupgrade che avete postato).
Mi hanno risposto che la sola e unica configurazione italiana (mi riferisco a quello con l'i7) è quella che mi hanno dato loro. Addirittura mi hanno detto che avrebbero scritto/parlato con i recensori per correggere l'errore.
Se questa config è per un gx660r straniero, ok, se lo è per un pc italiano, magari è il caso di indagare meglio. Inoltre la msi mi ha segnalato un prezzo base di 1799 euro.
Fatemi sapere. (ps. puoi mandare pure a me un pm con il link dove hai trovato questa config?)
ciao
Quindi se io volessi un GX660 liscio con schermo 1366x768 dovrei per forza cercarmelo all'estero?
Se lo mettessero in commercio sotto i 1000€ sarebbe un best buy per i gamers IMHO. :)
SparrowM
25-09-2010, 17:57
Scusate, ma era un sito straniero? Ho scritto alla msi 2 volte, la prima per farmi dare la config del note in questione, la seconda per sapere se c'erano varianti proprio perché ho visto config diverse (per es quella della recensione di hwupgrade che avete postato).
Mi hanno risposto che la sola e unica configurazione italiana (mi riferisco a quello con l'i7) è quella che mi hanno dato loro. Addirittura mi hanno detto che avrebbero scritto/parlato con i recensori per correggere l'errore.
Se questa config è per un gx660r straniero, ok, se lo è per un pc italiano, magari è il caso di indagare meglio. Inoltre la msi mi ha segnalato un prezzo base di 1799 euro.
Fatemi sapere. (ps. puoi mandare pure a me un pm con il link dove hai trovato questa config?)
ciao
allora la configurazione italiana non ha blu-ray ne 8GB di ram di default...
cosa che anche a me aveva subito ispirato^^:D
per il resto il prezzo è in linea con gli altri store online su per giù...quindi circa 1700 per la versione 660R
SparrowM
25-09-2010, 18:01
Quindi se io volessi un GX660 liscio con schermo 1366x768 dovrei per forza cercarmelo all'estero?
Se lo mettessero in commercio sotto i 1000€ sarebbe un best buy per i gamers IMHO. :)
mnnn sì poichè negli store italiani troveresti solo fullHD, almeno così da comunicato Msi italia^^
Per 1000 euro circa devi buttarti sulla famiglia gx740....però niente i7, ma comunque hai la 5780 che il suo lavoro nei giochi (perchè si cerca quello alla fine:) ) lo fa egragiamente.
oppure optare per gt660 sempre msi....ma sempre 1600euro circa (che trovi ancora online)
G73JH.
io lo prenderei ad occhi chiusi.
il 660r ha solo in più la latenza della ram a 1333 contro i 1066 dell'asus.
La frequenza!!! Quella è la frequenza delle RAM!!!
aresiusII
25-09-2010, 20:27
ce una cosa che pero non ho capito (ma e sicuramente solo perché ho sempre giocato sul fisso con una risoluzione di 1280x1024(la massima che avevo) su un monitor 17" se non ricordo male ) ed e questo argomento della risoluzione nativa vedo parecchia gente qui e nei 3d ufficiali che si lamenta della risoluzione 1920x1080 , ma si vede davvero cosi male in game se si usa una risoluzione + bassa anche a dettagli alti o molto alti?anche con un min. di filtri? e che non riesco ad immaginamelo come si vedrebbe ,vorrei tanto poter avere due screen per poter vedere la differenza , fino adesso questo e il dettaglio che + mi frena dal comprare questo o quello.
un altra cosa mi spiegate la differenza tra uno schermo normale e uno fullHD? influenza molto le prestazioni?
SparrowM
25-09-2010, 20:31
ce una cosa che pero non ho capito (ma e sicuramente solo perché ho sempre giocato sul fisso con una risoluzione di 1280x1024(la massima che avevo) su un monitor 17" se non ricordo male ) ed e questo argomento della risoluzione nativa vedo parecchia gente qui e nei 3d ufficiali che si lamenta della risoluzione 1920x1080 , ma si vede davvero cosi male in game se si usa una risoluzione + bassa anche a dettagli alti o molto alti?anche con un min. di filtri? e che non riesco ad immaginamelo come si vedrebbe ,vorrei tanto poter avere due screen per poter vedere la differenza , fino adesso questo e il dettaglio che + mi frena dal comprare questo o quello.
un altra cosa mi spiegate la differenza tra uno schermo normale e uno fullHD? influenza molto le prestazioni?
ma non è che si veda così male....però risoluzioni così alte (fullHD) sono pesanti da gestire...così si scende di risoluzione...
è come se adesso abbassassi la risoluzione ottimale dello schermo...vedresti le icone leggermente più grandi e meno definite...
ce una cosa che pero non ho capito (ma e sicuramente solo perché ho sempre giocato sul fisso con una risoluzione di 1280x1024(la massima che avevo) su un monitor 17" se non ricordo male ) ed e questo argomento della risoluzione nativa vedo parecchia gente qui e nei 3d ufficiali che si lamenta della risoluzione 1920x1080 , ma si vede davvero cosi male in game se si usa una risoluzione + bassa anche a dettagli alti o molto alti?anche con un min. di filtri? e che non riesco ad immaginamelo come si vedrebbe ,vorrei tanto poter avere due screen per poter vedere la differenza , fino adesso questo e il dettaglio che + mi frena dal comprare questo o quello.
un altra cosa mi spiegate la differenza tra uno schermo normale e uno fullHD? influenza molto le prestazioni?
Beh è un po un casino da spiegare, con gli LCD non è come con i vecchi CRT analogici che qualsiasi risoluzione inferiore a quella massima la vedevi bene.
I pixel di un LCD sono sempre quelli, se hai un Full HD sono 1920x1080 punti, quindi se imposti la risoluzione nativa vedi benissimo, ma se non hai una scheda video di altissima gamma potrebbe non farcela a gestire i giochi.
Se abbassi la risoluzione a 1280x720 ad esempio, l'immagine dovrà essere scalata in 1920x1080 punti, ma a meno che il monitor non abbia uno scaler di buona qualità (cosa che di solito hanno i televisori ma non i moniutor) la qualtià sarà pessima.
Da uno screenshot non potresti capirlo, perchè se catturo l'immagine viene salvata in 1280x720 bisognerebbe proprio fare una fotografia al monitor con la fotocamera.
aresiusII
25-09-2010, 20:45
quindi non conviene per niente abbassare la risoluzione? meglio ridurre i dettagli?
quindi non conviene per niente abbassare la risoluzione? meglio ridurre i dettagli?
Poi ti dico dipende anche dallo monitor in questione, sarebbe da provare...
Io ad esempio sul monitor Samsung 24'' full HD non potrei mai giocare ad una risoluzione diversa da quella nativa perchè si vede proprio di merda.
Mentre invece sul videoproiettore, anche se metto 1280x720 vedo abbastanza bene, e ci potrei giocare senza problemi sia col PC che con le Console (in cui i giochi solitamente in girano a 720p), nonostante lo schermo sia 5 volte più grande.
aresiusII
25-09-2010, 21:20
Poi ti dico dipende anche dallo monitor in questione, sarebbe da provare...
Io ad esempio sul monitor Samsung 24'' full HD non potrei mai giocare ad una risoluzione diversa da quella nativa perchè si vede proprio di merda.
Mentre invece sul videoproiettore, anche se metto 1280x720 vedo abbastanza bene, e ci potrei giocare senza problemi sia col PC che con le Console (in cui i giochi solitamente in girano a 720p), nonostante lo schermo sia 5 volte più grande.
ho capito , e con lo schermo del G73 pensi che nei giochi si vede bene con una risoluzione inferiore? se non sbaglio avevo letto da qualche parte che e di ottima qualità
perche se e cosi preferisco prendere il santech n56 , con 5870 e schermo da 15.6" HD a 1366x768 glare type almeno con questa risoluzione nativa posso tenere dettagli alti piu facilmente nei giochi
p.s. anche se il G73 mi fa veramente gola sigh
Mikado90
25-09-2010, 23:17
Ragazzi qual'è il miglior notebook che si trova da mediamondo attualmente per rapporto qualità prezzo con scheda video decente e hdd da 7200 rpm?
Ragazzi qual'è il miglior notebook che si trova da mediamondo attualmente per rapporto qualità prezzo con scheda video decente e hdd da 7200 rpm?
Ma se invece ti prendessi la lista in prima pagina e provassi a controllare cosa c'è in negozio?
Mica tutti i Mediaworld hanno gli stessi modelli.
ho capito , e con lo schermo del G73 pensi che nei giochi si vede bene con una risoluzione inferiore? se non sbaglio avevo letto da qualche parte che e di ottima qualità
perche se e cosi preferisco prendere il santech n56 , con 5870 e schermo da 15.6" HD a 1366x768 glare type almeno con questa risoluzione nativa posso tenere dettagli alti piu facilmente nei giochi
p.s. anche se il G73 mi fa veramente gola sigh
E allora se ti piace quello prenditelo e non ci stare a pensare più, sempre se riesci a trovarlo :)
Tanto il PC "perfetto" non esiste, a meno che non ti configuri un Santech o un Alienware come vuoi tu, ma i prezzi salgono parecchio.
La qualità del pannello con lo scaler interno c'entra poco, potresti avere il pannello OLED più bello del mondo, che alla risoluzione nativa sarà di uno spettacolo assurdo, ma poi ad una risoluzione inferiore vedrai sempre un'immagine sgranata, anche se con dei colori splendidi.
Come 17'' comunque considera anche l'MSI gx740, che ha un'ottimo livello prezzo-prestazioni, e la sua risoluzione 1680x1050 secondo me è il giusto compromesso.
Mikado90
26-09-2010, 10:24
Ma se invece ti prendessi la lista in prima pagina e provassi a controllare cosa c'è in negozio?
Mica tutti i Mediaworld hanno gli stessi modelli.
E' una risposta scocciata?
Ho fatto una domanda educata, perchè ora avevo intenzione di andare al mw piu vicino da me per prendere finalmente un modello decente, forse tu non lo hai capito e hai risposto cosi, io non sono arriabbiato, tu però sembri scocciato per nulla.
edit: ora ho capito il significato, pensavo mi volessi dire che non è possibile rispondermi perchè ho posto una domanda inutile
dragonballfusion
26-09-2010, 10:25
ho capito , e con lo schermo del G73 pensi che nei giochi si vede bene con una risoluzione inferiore? se non sbaglio avevo letto da qualche parte che e di ottima qualità
perche se e cosi preferisco prendere il santech n56 , con 5870 e schermo da 15.6" HD a 1366x768 glare type almeno con questa risoluzione nativa posso tenere dettagli alti piu facilmente nei giochi
p.s. anche se il G73 mi fa veramente gola sigh
quello è il punto.
con uno schermo 1366x768, il notebook non ha difficoltà a supportare AA, shared, fumi, ecce cc, perchè appunto la risoluzione bassa agevola gli fps:
in pratica:
maggiore è la risoluzione, maggiori sono gli fps
minore è la risoluzione, minori sono gli fps,
quindi:
se ad un fullhd metti ULTRA a crysis, devi avere una VGA mostruosa, che ti renda possibile mantenere sia la risoluzione fullhd sia gli effetti ultra.
invece su una risoluzione minore (1366x768 ad esempio :) ) la vga deve solamente mantenere gli effeti, e quindi ci si concentra di più su quelli, però ovviamente 1366x768 è davvero poco.
sarebbe stato meglio 1440x900 ;)
E' una risposta scocciata?
Ho fatto una domanda educata, perchè ora avevo intenzione di andare al mw piu vicino a me per prendere finalmente un modello decente, forse tu non lo hai capito e hai risposto cosi, io non sono arriabbiato, tu però sembri scocciato per nulla.
prova ad andare diettamente ;)
non tutti i MW sono gli stessi, ;) fidati
Ragazzi qual'è il miglior notebook che si trova da mediamondo attualmente per rapporto qualità prezzo con scheda video decente e hdd da 7200 rpm?
E' difficile dare una risposta, non potendo sapere che modelli hanno... di solito le catene non è che abbiano molto di adatto al gaming, anche se tra tutte MW è forse l'unico in cui potresti trovare qualcosa. :)
L'unica è guardare le caratteristiche che servono a te e decidere di conseguenza.
Tanto i modelli di GPU si sanno, altrimenti ti stampi questa pagina (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) e ti cerchi nel tuo budget quale di quei PC ha il migliore compromesso CPU/GPU/RAM/HDD. :)
quello è il punto.
con uno schermo 1366x768, il notebook non ha difficoltà a supportare AA, shared, fumi, ecce cc, perchè appunto la risoluzione bassa agevola gli fps:
in pratica:
maggiore è la risoluzione, maggiori sono gli fps
minore è la risoluzione, minori sono gli fps,
quindi:
se ad un fullhd metti ULTRA a crysis, devi avere una VGA mostruosa, che ti renda possibile mantenere sia la risoluzione fullhd sia gli effetti ultra.
invece su una risoluzione minore (1366x768 ad esempio :) ) la vga deve solamente mantenere gli effeti, e quindi ci si concentra di più su quelli, però ovviamente 1366x768 è davvero poco.
sarebbe stato meglio 1440x900 ;)
Finalmente anche tu l'hai capita. ;)
Secondo me 1366x760 invece va già benissimo per un 15'', mentre effettivamente sarebbe un po troppo poco per un 17''.
Dopotutto i singoli pixel già a 1366 su un 15'' sarebbero più piccoli dei miei su un 24'' full HD... :)
Ed in alcuni giochi faccio già fatica su questo a leggere i testi.
dragonballfusion
26-09-2010, 10:43
Finalmente anche tu l'hai capita. ;)
Secondo me 1366x760 invece va già benissimo per un 15'', mentre effettivamente sarebbe un po troppo poco per un 17''.
Dopotutto i singoli pixel già a 1366 su un 15'' sarebbero più piccoli dei miei su un 24'' full HD... :)
Ed in alcuni giochi faccio già fatica su questo a leggere i testi.
guarda anche io ho un 24" fullhd, e vedo benissimo :rolleyes:
è come dire che gli iMac da 21.5 " (che sono 1920x1080) fanno schifo perche non si vede.
ma li hai mai usati ???
:rolleyes:
aresiusII
26-09-2010, 10:56
E allora se ti piace quello prenditelo e non ci stare a pensare più, sempre se riesci a trovarlo :)Tanto il PC "perfetto" non esiste, a meno che non ti configuri un Santech o un Alienware come vuoi tu, ma i prezzi salgono parecchio.
La qualità del pannello con lo scaler interno c'entra poco, potresti avere il pannello OLED più bello del mondo, che alla risoluzione nativa sarà di uno spettacolo assurdo, ma poi ad una risoluzione inferiore vedrai sempre un'immagine sgranata, anche se con dei colori splendidi.
Come 17'' comunque considera anche l'MSI gx740, che ha un'ottimo livello prezzo-prestazioni, e la sua risoluzione 1680x1050 secondo me è il giusto compromesso. me ne sono accorto sul sito dove lo voglio comprare dicono che le nuove scorte arriveranno 01.10.2010 in altri siti non lo sanno nemmeno , mi sembra strano questo comportamento di asus e cosi difficile da produrre questo laptop? o lo vogliono gia togliere di mezzo per sostituirlo con un nuovo modello(e sicuramente piu costoso)
guarda anche io ho un 24" fullhd, e vedo benissimo :rolleyes:
è come dire che gli iMac da 21.5 " (che sono 1920x1080) fanno schifo perche non si vede.
ma li hai mai usati ???
:rolleyes:
Ci hai mai giocato a Dragon Age o a Risen. ;)
E poi sul 24'' ci vedo bene anche io per il 95% delle applicazioni, ma rimpicciolisci il tutto del 35%, (o vai a guardarlo a 3 metri di distanza) e non so se riesci a vedere altrettanto bene... in tal caso complimenti per la vista. ;)
Poi qui stiamo parlando di PC mica di Mac, io i Mac non li conosco e perciò non mi esprimo, non vanno molto bene per i giochi e non puoi assemblarteli come vuoi, e quindi non fanno per me.
Mikado90
26-09-2010, 11:01
E' difficile dare una risposta, non potendo sapere che modelli hanno... di solito le catene non è che abbiano molto di adatto al gaming, anche se tra tutte MW è forse l'unico in cui potresti trovare qualcosa. :)
L'unica è guardare le caratteristiche che servono a te e decidere di conseguenza.
Tanto i modelli di GPU si sanno, altrimenti ti stampi questa pagina (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) e ti cerchi nel tuo budget quale di quei PC ha il migliore compromesso CPU/GPU/RAM/HDD. :)
Grazie per il suggerimento :)
dragonballfusion
26-09-2010, 11:04
Ci hai mai giocato a Dragon Age o a Risen. ;)
E poi sul 24'' ci vedo bene anche io per il 95% delle applicazioni, ma rimpicciolisci il tutto del 35%, (o vai a guardarlo a 3 metri di distanza) e non so se riesci a vedere altrettanto bene... in tal caso complimenti per la vista. ;)
Poi qui stiamo parlando di PC mica di Mac, io i Mac non li conosco e perciò non mi esprimo, non vanno molto bene per i giochi e non puoi assemblarteli come vuoi, e quindi non fanno per me.
infatti io odio quei tipi di giochi.
e poi vanno bene per i giochi ;)
io gioco a COD tranquillamente col mio macbook:sofico:
ovviamente a 3 metri di distanza le cose cambiano ed hai ragione tu ;)
me ne sono accorto sul sito dove lo voglio comprare dicono che le nuove scorte arriveranno 01.10.2010 in altri siti non lo sanno nemmeno , mi sembra strano questo comportamento di asus e cosi difficile da produrre questo laptop? o lo vogliono gia togliere di mezzo per sostituirlo con un nuovo modello(e sicuramente piu costoso)
Sono prodotti costosi che non è che si vendano tutti i giorni, percui ne comprano pochi per volta...
E' difficle che un concessionario BMW abbia sempre in casa una M3. ;)
Per farti un'idea di come si può vedere un'immagine "scalata" comunque, basta fare uno screen capture e ridimensionarla con Paint.. questo ad esempio è come vedresti la pagina del forum su un 1360*768 scalati in 1920*1080.
http://img37.imageshack.us/img37/8466/scalev.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/scalev.jpg/)
Ovviamente se lo scaler del monitor è migliore, anche la qualità dell'immagine sarà migliore (come se la stessa procedura la fai con Photoshop adottando dei filtri tipo bicubic resample), ma ovviamente mai come la risoluzione nativa.
aresiusII
26-09-2010, 11:10
comunque grazie per le vostre spiegazioni mi hanno chiarito le idee in proposito , riflettero un po su quello che mi serve realmente , e veor che lo prendo per poter giocare hai miei titoli preferiti(tutti RTS , e pochissimi FPS ) dove voglio ma e anche veor che vorrei utillizzarlo anche per un uso normale (e qui mi pare di aver capito la risoluzione fullHD puo essere un pregio(film ecc..) ed un difetto(navigazione in internet ecc., mi pare che avete detto post indietro che si vede tutto piccolo e diventa difficile leggere e stanca la vista)
dato che la spesa non e indifferente devo tenere conto di tutti i fattori
comunque grazie per le vostre spiegazioni mi hanno chiarito le idee in proposito , riflettero un po su quello che mi serve realmente , e veor che lo prendo per poter giocare hai miei titoli preferiti(tutti RTS , e pochissimi FPS ) dove voglio ma e anche veor che vorrei utillizzarlo anche per un uso normale (e qui mi pare di aver capito la risoluzione fullHD puo essere un pregio(film ecc..) ed un difetto(navigazione in internet ecc., mi pare che avete detto post indietro che si vede tutto piccolo e diventa difficile leggere e stanca la vista)
dato che la spesa non e indifferente devo tenere conto di tutti i fattori
Infatti, l'unico reale vantaggio di un Full HD su schermi così piccoli è che che ci puoi vedere un film in alta definizione alla loro risoluzione nativa, ma poi se il portatile in questione non ha il lettore Blu Ray (come l'MSI) non ha molto senso...
A meno che non si abbia intenzione di procurarsi i film in HD per alrtre vie... :p
aresiusII
26-09-2010, 11:17
Sono prodotti costosi che non è che si vendano tutti i giorni, percui ne comprano pochi per volta...
E' difficle che un concessionario BMW abbia sempre in casa una M3. ;)
Per farti un'idea di come si può vedere un'immagine "scalata" comunque, basta fare uno screen capture e ridimensionarla con Paint.. questo ad esempio è come vedresti la pagina del forum su un 1360*768 scalati in 1920*1080.
http://img37.imageshack.us/img37/8466/scalev.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/scalev.jpg/)
Ovviamente se lo scaler del monitor è migliore, anche la qualità dell'immagine sarà migliore (come se la stessa procedura la fai con Photoshop adottando dei filtri tipo bicubic resample), ma ovviamente mai come la risoluzione nativa.
ho capito grazie mille ;)
dragonballfusion
26-09-2010, 11:43
Infatti, l'unico reale vantaggio di un Full HD su schermi così piccoli è che che ci puoi vedere un film in alta definizione alla loro risoluzione nativa, ma poi se il portatile in questione non ha il lettore Blu Ray (come l'MSI) non ha molto senso...
A meno che non si abbia intenzione di procurarsi i film in HD per alrtre vie... :p
se volessi vedermi un mkv lo vedrei da schifo ad esempio -.-
se volessi vedermi un mkv lo vedrei da schifo ad esempio -.-
Ma non è affatto vero, io ho provato Avatar in FHD su un 15'' 1366*768 e lo vedevo benissimo.
E sono convinto che anche guardandolo su un'altro 15'' full HD di fianco, non si riuscirebbe ad apprezzare la differenza.
dragonballfusion
26-09-2010, 12:13
Si ma il motore grafico si sforza di più per adattare lo scaling
Si ma il motore grafico si sforza di più per adattare lo scaling
Vero ma le GPU moderne, integrate comprese, non fanno nessuna fatica a farlo.
Inoltre rimpicciolire è molto più facile che ingrandire... :)
artesina
26-09-2010, 12:20
MI Avete ncuriosito e preoccupato sulle risouzioni e il downscaling credo nel mio caso ovvero:
PRENDEDO UN OTTIMOPORTATILE GAMING quale mi consigliereste affinchè permetta di giocare a giochi tipo ferrarivirtualaccademy , gp4 , l ultimo f1 e Fight simulator x, con i più alti dettagli possibili snza compromettere i frame o qualità dello schermo sullo schermo originale del c e sopprattutto sullo schermo plasma attuale del mio panasonic 37px70 e in futuro su un 40" full hd samsung o 42 pollici full hd panasonic (plasma).
Ho n pò di confusione e in più non me ne intendo e quindi non capisco quali siano i ro e i contro cosa dovrei prendere come notebook ovvero u nuovo asus full hd o modelli non ful hd sempre con ottima scheda? ho le idee molto confuse...:(
Oltre a quano sopra nel consiglio tra 2 melli Comunque vorrei prendere inanzitutto un notebook di qualità ;ero fissato su toshiba soprattutto e in secondo luogo hp come il mio vecchio hp pavilion zd8156ea p4 che se non fosse per i giochi m andrebbe bene pure ora, ma non so ora quale marca si stia comportando meglio come qualità ed affidabilità.Grazie
ciaoo
Artesina il presupposto è sempre: quanto vuoi spendere?
Se vuoi giocare in Full HD, sia sul monitor del portatile che su una TV estarna devi prepararti a spendere taaaanto. ;)
Se sei fissato con Toshiba il nuovo Qosmio X500 con GeForce 460m (http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-qosmio-x500-spunta-la-geforce-gtx-460m/27147/1.html) dovrebbe essere un'ottima scelta.
dragonballfusion
26-09-2010, 12:51
Artesina il presupposto è sempre: quanto vuoi spendere?
Se vuoi giocare in Full HD, sia sul monitor del portatile che su una TV estarna devi prepararti a spendere taaaanto. ;)
Se sei fissato con Toshiba il nuovo Qosmio X500 con GeForce 460m (http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-qosmio-x500-spunta-la-geforce-gtx-460m/27147/1.html) dovrebbe essere un'ottima scelta.
sicenramente, tra il Toshiba qosmo e il gx740 preferirei l'MSI.
a stesso prezzo hai un vga letteralmente perfetta.
vero hai l'i5 invece dell'i7, ma che te ne fai ?:Prrr:
Ecco una interessante comparativa tra GPU (http://www.techspot.com/review/309-geforce-gtx-460-sli-performance/page2.html)...
Considerando che la 5870 mobility è paragonabile alla 5770 desktop, direi proprio che se vogliamo giocare il Full HD è da evitare.
Ottimo che testano la testano anche le 5770 in CF, per farsi un'idea di quali possano essere le prestazioni di un AW m17x o altri note con il CF di 5870 mobility.
sicenramente, tra il Toshiba qosmo e il gx740 preferirei l'MSI.
a stesso prezzo hai un vga letteralmente perfetta.
vero hai l'i5 invece dell'i7, ma che te ne fai ?:Prrr:
Stesso prezzo? Secondo me il Qosmio con i7 e 460m costerà quasi il doppio del gx740... :)
°___°
eh ma che bello. me ne vado a parigi per un mese e quando torno tadaaaam
gtx460 dovunque ahah
ieri guardavo questo rivenditore
http://kobaltcomputers.co.uk/g870_overview.php
ed ho visto la nuova scheda...
certo, se la mettereanno a breve sui toshiba qosmio... hmmm... la tentazione sarebbe grande :)
ora però sono ancora più indeciso su cosa acquistare ;_;
dragonballfusion
26-09-2010, 13:00
Ecco una interessante comparativa tra GPU (http://www.techspot.com/review/309-geforce-gtx-460-sli-performance/page2.html)...
Considerando che la 5870 mobility è paragonabile alla 5770 desktop, direi proprio che se vogliamo giocare il Full HD è da evitare.
Stesso prezzo? Secondo me il Qosmio con i7 e 460m costerà quasi il doppio del gx740... :)
appunto!! il gx740 per 1150€ è davvero un affare!:read:
appunto!! il gx740 per 1150€ è davvero un affare!:read:
E' da quando ho cominciato a postare in questo thread che lo dico... :p
dragonballfusion
26-09-2010, 13:14
E' da quando ho cominciato a postare in questo thread che lo dico... :p
lol!!!! in effetti ci sto pensando seriamente..
a nessuno interessa il mio macbook pro ????:sofico:
mattias93
26-09-2010, 13:31
lol!!!! in effetti ci sto pensando seriamente..
a nessuno interessa il mio macbook pro ????:sofico:
se vuoi lo scambio col portatile in firma!
dragonballfusion
26-09-2010, 13:32
se vuoi lo scambio col portatile in firma!
no grazie :)
appunto!! il gx740 per 1150€ è davvero un affare!:read:
è sì un vero affare... ma ho letto su svariati forum dei problemi con la tastiera e la luminosità dello schermo che pare essere bassina >.>
mi piacerebbe vederlo accesso in un negozio, magari la settimana prossima faccio una cappatina in centro per vedere questa famigerata tastiera :p
mattias93
26-09-2010, 13:35
no grazie :)
scherzavo scherzavo! anche se tra un po l'unica differenza sarà solo la tastiera ad isola! comunque è un affare a 1100 euro
dragonballfusion
26-09-2010, 13:37
è sì un vero affare... ma ho letto su svariati forum dei problemi con la tastiera e la luminosità dello schermo che pare essere bassina >.>
mi piacerebbe vederlo accesso in un negozio, magari la settimana prossima faccio una cappatina in centro per vedere questa famigerata tastiera :p
se fai anche delle foto te ne sarò riconoscente :)
dragonballfusion
26-09-2010, 13:39
scherzavo scherzavo! anche se tra un po l'unica differenza sarà solo la tastiera ad isola! comunque è un affare a 1100 euro
il mio si è un affare a 1100 :stordita:
F.Abagnale
26-09-2010, 13:49
è sì un vero affare... ma ho letto su svariati forum dei problemi con la tastiera e la luminosità dello schermo che pare essere bassina >.>
mi piacerebbe vederlo accesso in un negozio, magari la settimana prossima faccio una cappatina in centro per vedere questa famigerata tastiera :p
Ciao palicao. Io ho preso il gx 740 circa una 10ina di giorni fa e ti posso confermare la bassa luminosità dello schermo.
E' una cosa che purtroppo si nota subito,però ho costatato che quando si gioca non è così percepibile come quando lo si ha acceso per fare altro.
Per quanto riguarda la tastiera,di che problemi si parla? io non ho riscontrato nulla.
Sul versante giochi,però devo dire che non da alcun tipo di problema,sto giocando a starcraft II,anche svariate ore,tutto su ultra e con V-sync attivo è fisso sui 60 fps. Le temperature non le ho misurate coon qualche tools però il portatile in generale risulta essere abbastanza "fresco",anche perchè la ventola parte quasi subito per evitare l'innalzarsi della temperatura.
Queste sono le mie impressioni fino ad ora..
°___°
eh ma che bello. me ne vado a parigi per un mese e quando torno tadaaaam
gtx460 dovunque ahah
ieri guardavo questo rivenditore
http://kobaltcomputers.co.uk/g870_overview.php
ed ho visto la nuova scheda...
certo, se la mettereanno a breve sui toshiba qosmio... hmmm... la tentazione sarebbe grande :)
ora però sono ancora più indeciso su cosa acquistare ;_;
Io non sono particolarmente affascinato dalla GTX 460m. In pratica è una GTS 450 desktop downclockata (GF 106).
Trovo più interessante, in linea teorica, la GTX 470m che, in sostanza, è una GTX 460 desktop downclockata (GF 104).
Di tutta la famiglia desktop la versione meglio riuscita in termini di consumi e "calorosità" pare proprio la GTX 460 quindi mi aspetto che lo sia anche in ambito mobile.
Di tutta la famiglia desktop la versione meglio riuscita in termini di consumi e "calorosità" pare proprio la GTX 460 quindi mi aspetto che lo sia anche in ambito mobile.
in effetti ho letto proprio ieri della questione :p pare insomma che la gtx460 sia la migliore delle nuove schede e sembra persino più performante dei modelli di fascia più alta :O
per la questione keyboard del MSI pare che i tasti siano striminziti e ci sia l'inverisone ctrl/fn che mi sembra non sia questo gran problema.
a guardare la tastiera così, da fotografia, a me sembra identica a quella che ho adesso con l'eccezione di un paio di tasti scomparsi :p anche se mi sembra siano più piccoli i tasti in generale sulla sinistra della tastiera. ma boh... se così dovesse essere chissene, ma resta comunque il problema della luminosità ; ;
http://img121.imageshack.us/img121/5430/gx7401.jpg (http://img121.imageshack.us/i/gx7401.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ninja970
26-09-2010, 15:57
La GTX460m dovrebbe avere prestazioni simili alla ATI HD5870. Voi quale delle due preferite e perchè ?
Settimana prossima dovrebbero essere note le caratteristiche dei nuovi Qosmio Toshiba che dovrebbero "correggere" i difettucci della attuale serie, ovvero montare dischi da 7200 (o in alternativa anche SSD), GPU più performante (avranno la gtx460) e core i7.
Settimana prossima dovrebbero essere note le caratteristiche dei nuovi Qosmio Toshiba che dovrebbero "correggere" i difettucci della attuale serie, ovvero montare dischi da 7200 (o in alternativa anche SSD), GPU più performante (avranno la gtx460) e core i7.
EH? °_°
ma allora stiamo finalmente parlando di cose serie! ahah
ho avuto 3 portatili sino ad ora e tutti e tre toshiba e mi sono sempre trovato non bene, benissimo :p tanto che ancora funzionano nonostante siano vecchi come il cucco e li ho lasciati ai miei ahah
per cui un Qosmio del genere dovrebbe rivelarsi una cosa interessante assai :)
vedremo la settimana prossima dunque anche se non potrò aspettare l'uscita di questi nuovi Qosmio.
anyway ho letto delle prestazioni di gtx460 e ATI HD5870 e ho visto sono molto simili, con la ati che consuma meno (ma così poche volt in meno che non capisco il problema... per i portatili da gaming non credo che il consumo debba essere una discriminante così forte).
per personale esperienza mi affido alle ATI dopo un paio di disavventure con casa nVidia... come per esempio driver malfunzionanti o non più supportati per portatili e problemi stupidissimi con relativi schermi di portatili 16:9. con ATI non ho mai avuto problemi, anche se più grazie alla community che ad ATI stessa - sopravvivo ancora adesso con driver ATI moddati :p
SparrowM
26-09-2010, 16:19
La GTX460m dovrebbe avere prestazioni simili alla ATI HD5870. Voi quale delle due preferite e perchè ?
Settimana prossima dovrebbero essere note le caratteristiche dei nuovi Qosmio Toshiba che dovrebbero "correggere" i difettucci della attuale serie, ovvero montare dischi da 7200 (o in alternativa anche SSD), GPU più performante (avranno la gtx460) e core i7.
mah la 5870 è un treno...
la nuova 460 non si sà veramente quale sarà il suo livello...a driver maturi
La GTX460m dovrebbe avere prestazioni simili alla ATI HD5870. Voi quale delle due preferite e perchè ?
Settimana prossima dovrebbero essere note le caratteristiche dei nuovi Qosmio Toshiba che dovrebbero "correggere" i difettucci della attuale serie, ovvero montare dischi da 7200 (o in alternativa anche SSD), GPU più performante (avranno la gtx460) e core i7.
In linea teorica, dato che stiamo parlando di una GTS 450 e una 5770 entrambe desktop, entrambe downclockate, la GTX 460m (alias GTS 450) dovrebbe essere leggermente inferiore alla 5770.
Per quanto riguarda i consumi dipende da come è stato costruito il PCB e il sistema di alimentazione della GTX 460m. Alcune GTS 450 custom (es. la MSI Cyclone) hanno dei valori molto simili alle 5770 mentre le GTS 450 reference consumano leggermente di più delle 5770 reference.
Non so perché quando si parla della GTX 460m di solito i costruttori parlano di "upgrade"; immagino sia una questione commerciale visto che in realtà le GTX 460m costano meno delle mobility 5870.
Per quanto mi riguarda Nvidia è superiore ad AMD sotto diversi aspetti:
1) C'è il supporto dei driver mobile ufficiale per tutti i costruttori che acconsentono (di quelli più famosi mi pare che mancasse giusto Sony, non so se è cambiato qualcosa di recente).
2) C'è il supporto a Optimus che, se funziona, è davvero molto utile e interessante.
3) Nvidia investe molto nella sponsorizzazione dei giochi per PC e molti giochi sono ottimizzati per schede video Nvidia.
4) Nvidia supporta i propri driver ufficialmente anche per Linux.
ninja970
26-09-2010, 16:39
EH? °_°
ma allora stiamo finalmente parlando di cose serie! ahah
ho avuto 3 portatili sino ad ora e tutti e tre toshiba e mi sono sempre trovato non bene, benissimo :p tanto che ancora funzionano nonostante siano vecchi come il cucco e li ho lasciati ai miei ahah
per cui un Qosmio del genere dovrebbe rivelarsi una cosa interessante assai :)
vedremo la settimana prossima dunque anche se non potrò aspettare l'uscita di questi nuovi Qosmio.
anyway ho letto delle prestazioni di gtx460 e ATI HD5870 e ho visto sono molto simili, con la ati che consuma meno (ma così poche volt in meno che non capisco il problema... per i portatili da gaming non credo che il consumo debba essere una discriminante così forte).
per personale esperienza mi affido alle ATI dopo un paio di disavventure con casa nVidia... come per esempio driver malfunzionanti o non più supportati per portatili e problemi stupidissimi con relativi schermi di portatili 16:9. con ATI non ho mai avuto problemi, anche se più grazie alla community che ad ATI stessa - sopravvivo ancora adesso con driver ATI moddati :p
Anche io ho sempre avuto Toshiba e non ho mai avuto problemi. Ecco perchè prima di comprare un nuovo portatile dò sempre un'occhiata ai loro notebook e questa nuova serie Qosmio promette davvero bene, ne parleremo meglio non appena si sapranno con certezza le caratteristiche dei modelli venduti in Italia (che differiscono da quelli venduti negli USA).
Sul discorso ATI e Nvidia io ho avuto un'esperienza diametralmente opposto. Nel mio desktop ho bruciato 3 schede video consecutive prima di fare il passaggio a Nvidia.
Io sul desktop non avendo mai avuto fanboyismi ho sempre preso la GPU più performante in quel momento, indipendentemete dal fatto che fosse marchiata ATI o nVidia, e devo dire che sostanzialmente le ATI mi hanno dato più noie per via dei driver non sempre efficenti, rispetto a nVidia in cui mi è sembra andato tutto liscio senzadovermi sbattere in mod e fix varie.
Ma sui notebook ora mi sembra che Ati offra un maggior rapporto prezzo/prestazioni/consumi, ma bisogna vedere quando saranno disponibili in massa le Fermi...
Ma mi sa che a quel punto la serie 6xxx di Ati sarà alle porte... :)
ninja970
26-09-2010, 17:26
Io sul desktop non avendo mai avuto fanboyismi ho sempre preso la GPU più performante in quel momento, indipendentemete dal fatto che fosse marchiata ATI o nVidia, e devo dire che sostanzialmente le ATI mi hanno dato più noie per via dei driver non sempre efficenti, rispetto a nVidia in cui mi è sembra andato tutto liscio senzadovermi sbattere in mod e fix varie.
Sono d'accordo, infatti anche io ho sempre scelto in base a quelle che erano le migliori performance del momento. In questo ATI e Nvidia si sono sempre alternate a secondo dei momenti. Ci sono stati i momenti buoni e bui per entrambe. Come esperienza personale però ho sempre avuto problemi seri di affidabilità delle ATI, mentre le Nvidia sono andate sempre bene ( :sperem: ) e come driver sono anche più ottimizzate. Ora sul desktop ho Nvidia, ma proprio perchè non sono un fanboy, non escludo nulla per il futuro :D
Tornando ai notebook, ho ristretto la mia scelta a tre possibilità, tutte in un fascia di prezzo ben precisa:
*) fascia media: MSI (per ora andrei sul GX740, anche se mi fa gola il Dynaudio dei nuovi, quindi aspetterei che escano i 17' con sistema dynaudio)
*) fascia alta: Toshiba Qosmio X500 (in attesa di conoscere le caratteristiche dei nuovi modelli)
*) fascia ultra: alienware m17x (lo trovo grandioso oltrechè superpersonalizzabile, unico neo il costo molto elevato)
A meno di sorprese, il mio prossimo notebook sarà uno di questi tre :)
Io invece per fortuna di rotture non ne ho mai avute (sgraaat :D).
Effettivamente anche io l'unico problema l'ho avuto con una ATI 4750 sil PC di mio fratello, che con diversi giochi andava irrimediabilmente in crash.
Poi ho scoperto che era un problema di surriscaldamento, e se alzavo manualmente la velocità della ventola con Rivatuner non lo faceva più...
Ma recentemente mi è successa la stessa identica cosa anche con la mia 295, che con SC2 e solo con quello mi dava artefatti e crash... Accelerando manualmente la ventola invece nessun problema.
Ma era piana estate e a quanto ho capito è un problema noto delle prime 295 doppio PCB.
A due miei amici invece si sono fulminate 2 8800gt...
Qualche problemino può capitare a tutti purtroppo.
imarorro
26-09-2010, 18:01
Tornando ai notebook, ho ristretto la mia scelta a tre possibilità, tutte in un fascia di prezzo ben precisa:
*) fascia media: MSI (per ora andrei sul GX740, anche se mi fa gola il Dynaudio dei nuovi, quindi aspetterei che escano i 17' con sistema dynaudio)
*) fascia alta: Toshiba Qosmio X500 (in attesa di conoscere le caratteristiche dei nuovi modelli)
*) fascia ultra: alienware m17x (lo trovo grandioso oltrechè superpersonalizzabile, unico neo il costo molto elevato)
A meno di sorprese, il mio prossimo notebook sarà uno di questi tre :)
sto seguendo da un po' questo post perche' sono interessando anch'io all'acquisto di un notebook.
ho trovato questo sito della msi (http://www.msishop.it/),
li sembra disponibile msi 17' serie nuova...
per ora continuo a seguirvi e ad assimilare informazioni.... :fagiano:
kuroiNeko
26-09-2010, 20:00
Ciao,
allora mi sono deciso: ho ordinato l'MSI GX660R (modello con i-7). Mi arriva, forse, venerdì prossimo. Vi terrò informati sulle mie impressioni e tutto quanto.
Intanto mi sto cominciando a preoccupare di un'altra cosa: i DVD di ripristino che dovrei fare appena accendo il pc. Mai fatti. Qualcuno di voi mi sa dire come si fanno e mi sa indicare una guida?
Infine: volendo cercare di recuperare qualcosa dal mio vecchio pc (era un santech) pensate che possa raggranellare qualcosa da 2 GB di RAM ddr2, una geforce go 7600 con 1 gb di ram e quant'altro posso rivendere (la scheda madre è andata!). Sono componenti di 4-5 anni fa. Vale la pena di imbarcarsi nel tentativo di rivenderli o perdo tempo?
Ciao.
dragonballfusion
26-09-2010, 20:07
Prova a ceneremo nel mercatino, magari la 50€ te la fai
Ciao,
allora mi sono deciso: ho ordinato l'MSI GX660R (modello con i-7). Mi arriva, forse, venerdì prossimo. Vi terrò informati sulle mie impressioni e tutto quanto.
Intanto mi sto cominciando a preoccupare di un'altra cosa: i DVD di ripristino che dovrei fare appena accendo il pc. Mai fatti. Qualcuno di voi mi sa dire come si fanno e mi sa indicare una guida?
Infine: volendo cercare di recuperare qualcosa dal mio vecchio pc (era un santech) pensate che possa raggranellare qualcosa da 2 GB di RAM ddr2, una geforce go 7600 con 1 gb di ram e quant'altro posso rivendere (la scheda madre è andata!). Sono componenti di 4-5 anni fa. Vale la pena di imbarcarsi nel tentativo di rivenderli o perdo tempo?
Ciao.
Bene, siamo curiosi di leggere le tue impressioni, e magari qualche bench in full HD. :)
I CD di ripristino mai fatti neanche io, tanto tutte le volte che dovevo formattare scaricavo gli ultimi driver aggiornati, ed usavo un CD di Winzozz qualsiasi per l'installazione del SO.
Per i tuoi componenti prova a metterli nel mercatino, tentar non nuoce.
kuroiNeko
26-09-2010, 20:15
i bench non so proprio come si fanno.
Per quanto riguarda le mie impressioni, le leggi dell'Universo hanno già stabilito che il prossimo weekend sarò solo come un cane! Il pc dovrebbe arrivarmi venerdì, ho un 2 giorni tutti per lui.
ciao
kuroiNeko
26-09-2010, 20:17
Prova a ceneremo nel mercatino, magari la 50€ te la fai
così poco? Li regalo in beneficenza a qualche associazione...
dragonballfusion
26-09-2010, 20:22
così poco? Li regalo in beneficenza a qualche associazione...
Se vuoi regalarle io sono qui. Già prenotate da me :D
Cmq non riusciresti a fare di piu fidati
mattias93
26-09-2010, 20:34
Se vuoi regalarle io sono qui. Già prenotate da me :D
Cmq non riusciresti a fare di piu fidati
beh aspetta... incontrai un tipo su un forum che per un acer aspire 5100 con scheda madre andata mi offrì 150 euro... io da bravo stupido non accettai. processore turion x2 dei primi usciti e grafica ati xpress 1100... credo che con il santech essendo pessimisti 150 euro li fa!
beh aspetta... incontrai un tipo su un forum che per un acer aspire 5100 con scheda madre andata mi offrì 150 euro... io da bravo stupido non accettai. processore turion x2 dei primi usciti e grafica ati xpress 1100... credo che con il santech essendo pessimisti 150 euro li fa!
Infatti, metti che trovi un tipo che ha lo stesso computer e gli è partita la VGA o l'LCD, piuttosto che buttarlo via magari di € glie ne da anche 200, dato che il PC sarebbe ancora più che valido.
La GTX460m dovrebbe avere prestazioni simili alla ATI HD5870. Voi quale delle due preferite e perchè ?
Cosi' a spanne la 5870. Anche se avranno performance simili, sulla GTX 460M ci faccio le salamelle :asd:
Cosi' a spanne la 5870. Anche se avranno performance simili, sulla GTX 460M ci faccio le salamelle :asd:
Ma assolutamente no. E' una GTS 450 desktop downclockata e non mi sembra proprio che le GTS 450 siano questo mostro di consumi e temperature.
Su Notebookcheck hanno pubblicato la recensione del Qosmio X500 che monta una GTX 460m (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Qosmio-X500-Notebook-GeForce-GTX-460M.37088.0.html#topbanner)
Avengin'Wings
26-09-2010, 23:10
Come mi è stato consigliato da baboo85, riposto qui la mia domanda fatta nel topic ufficiale del notebook asus g51 jx
Ragazzi, innanzitutto ciao a tutti. Sono seriamente interessato all'acquisto dei portatili di cui parlate in questo topic... l'ho passato un po' tutto, e ho generalmente avuto una buona impressione, insomma, macchine sufficientemente performanti.
Al di la di questo, consigliate l'acquisto? quello che prenderei è la versione con monitor 3d, non tanto per il 3d in se che sarà un piacevole orpello in più, ma anche per un questione psicologica, non potendo scegliere risoluzioni più alte non avrò l'istinto a selezionarle, e dovrebbe aumentare gli FPS :P
Qualche osservazione? consiglio?
Contate che come portatile vengo da un Alienware M11x.
Grazie mille per la risposta.
Conto di prenderlo a giorni, ma davvero, ringrazio in anticipo chiunque possa dirmi se vale la pena, o se è più conveniente rivolgermi altrove. L'MSI mi lascia scettico, l'ho sempre considerata una marca un po' "a la acer", ma magari sbaglio io, per carità. Accetto volentieri qualsiasi consiglio :)
Ma assolutamente no. E' una GTS 450 desktop downclockata e non mi sembra proprio che le GTS 450 siano questo mostro di consumi e temperature.
Su Notebookcheck hanno pubblicato la recensione del Qosmio X500 che monta una GTX 460m (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Qosmio-X500-Notebook-GeForce-GTX-460M.37088.0.html#topbanner)
Nei pochi giochi in comune mi pare che le prestazioni si equivalgano con quelle del gx740 (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GX740-i7247LW7P-Gaming-Notebook.30511.0.html)...
ninja970
26-09-2010, 23:48
Su Notebookcheck hanno pubblicato la recensione del Qosmio X500 che monta una GTX 460m (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Qosmio-X500-Notebook-GeForce-GTX-460M.37088.0.html#topbanner)
Il giudizio è eccellente se non fosse per il monitor che sembra lo stesso della precedente serie e quindi con poco contrasto :(
aresiusII
27-09-2010, 00:23
alla fine mi son deciso tanto per i titoli che mi interessano (tutti strategici + qualche altro gioco come alien vs predator ) va più che bene al massimo abbasso la risoluzione e amen , per l'uso normale del PC penso che basta abituarsi alla risoluzione fullHD , quindi prendo l'msi GX660r , lo preferito al G73 per il sistema di raffreddamento davvero notevole l'impiantino audio davvero niente male per un portatile e perché si trova più facilmente nei negozi
cherubba
27-09-2010, 07:49
alla fine mi son deciso tanto per i titoli che mi interessano (tutti strategici + qualche altro gioco come alien vs predator ) va più che bene al massimo abbasso la risoluzione e amen , per l'uso normale del PC penso che basta abituarsi alla risoluzione fullHD , quindi prendo l'msi GX660r , lo preferito al G73 per il sistema di raffreddamento davvero notevole l'impiantino audio davvero niente male per un portatile e perché si trova più facilmente nei negozi
Io non so come possa funzionare il raffreddamento del GX660, però se davvero lo scegli solo x quel motivo posso dirti che il raffreddamento degli Asus è veramente spettacolare... almeno nel mio in firma non c'è niente da dire, può confermartelo anche Baboo.
Poi tra questi due modelli è solo una questione di prezzo. Sono ottimi entrambi (anche se io sono un tifoso Asus:D ).
daniele.arca
27-09-2010, 08:58
ciao a tutti, ho appena letto delle news riguardanti nuovi modelli asus che usciranno in queste settimane, gli n53 e n73. Monteranno una scheda video nVidia GeForce 400M. A tal riguardo (visto che cmq nei prossimi mesi dovrò per forza decidere il nuovo notebook e prendo in considerazione tutto) non sono proprio notebook da gaming però sapete piu o meno posizionare questa scheda nella classifica che c'è un prima pagina??? sarà come una ati 5650 o meglio??
Il giudizio è eccellente se non fosse per il monitor che sembra lo stesso della precedente serie e quindi con poco contrasto :(
ma sti cazzi... avete visto i prezzi! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Qosmio+X500&prezzomin=-1&prezzomax=-1) eh che cavolo!
e nemmeno con la geffo 460, ma con la GeForce GTS 360M ... -_-
daniele.arca
27-09-2010, 10:04
ma sti cazzi... avete visto i prezzi! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Qosmio+X500&prezzomin=-1&prezzomax=-1) eh che cavolo!
e nemmeno con la geffo 460, ma con la GeForce GTS 360M ... -_-
Naaaaa, quelli sono i prezzi del vecchi modello suppongo!!!!! Mica è uscito il nuovo....
Naaaaa, quelli sono i prezzi del vecchi modello suppongo!!!!! Mica è uscito il nuovo....
Dici che devo anche aggiornare anche il sito Toshiba Italia? Va beh cmq, se propongono il notebook con la geffo 460 a 1700€ se lo possono tenere -_-"
daniele.arca
27-09-2010, 10:13
Dici che devo anche aggiornare anche il sito Toshiba Italia? Va beh cmq, se propongono il notebook con la geffo 460 a 1700€ se lo possono tenere -_-"
Mi pare di aver letto che oscilleranno sui 2000euro i prezzi di quei notebook
Come mi è stato consigliato da baboo85, riposto qui la mia domanda fatta nel topic ufficiale del notebook asus g51 jx
Ragazzi, innanzitutto ciao a tutti. Sono seriamente interessato all'acquisto dei portatili di cui parlate in questo topic... l'ho passato un po' tutto, e ho generalmente avuto una buona impressione, insomma, macchine sufficientemente performanti.
Al di la di questo, consigliate l'acquisto? quello che prenderei è la versione con monitor 3d, non tanto per il 3d in se che sarà un piacevole orpello in più, ma anche per un questione psicologica, non potendo scegliere risoluzioni più alte non avrò l'istinto a selezionarle, e dovrebbe aumentare gli FPS :P
Qualche osservazione? consiglio?
Contate che come portatile vengo da un Alienware M11x.
Grazie mille per la risposta.
Conto di prenderlo a giorni, ma davvero, ringrazio in anticipo chiunque possa dirmi se vale la pena, o se è più conveniente rivolgermi altrove. L'MSI mi lascia scettico, l'ho sempre considerata una marca un po' "a la acer", ma magari sbaglio io, per carità. Accetto volentieri qualsiasi consiglio :)
No, come Acer non c'e' nessuno (e per fortuna... Forse Packard Bell, a quanto ho sentito, la raggiunge).
MSI non l'avrei mai piazzata vicina ad Asus, eppure a quanto pare si dimostra avere le "palle" sotto :D
Comunque, come detto di la', visto il notebook da cui arrivi, o ti butti su un M15x o M17x (sempre Alienware) oppure ti consiglierei qualcosa con la 5870.
Prima di tutto: monitor? Quale dimensione? 15" o 17"?
Ma assolutamente no. E' una GTS 450 desktop downclockata e non mi sembra proprio che le GTS 450 siano questo mostro di consumi e temperature.
Ehm... Confrontarmi una GPU desktop con una notebook su campi che non siano prestazioni... :fagiano:
Una GPU desktop consumera' chissa' quanto, quelle per notebook hanno un consumo diverso. Sicuramente sara' simile alla GTS 450 ma sara' anche segato via qualcosa come stream processor o chissa' che altro.
Spiacente, ma delle ultime Nvidia non mi fido molto :D se non e' la GTX 460M, le salamelle le faro' sulla GTX 480M. Se gia' una GTS 360M sale cosi' in fretta e scalda cosi' tanto, non oso immaginare le GPU nuove.
Avengin'Wings
27-09-2010, 11:41
No, come Acer non c'e' nessuno (e per fortuna... Forse Packard Bell, a quanto ho sentito, la raggiunge).
MSI non l'avrei mai piazzata vicina ad Asus, eppure a quanto pare si dimostra avere le "palle" sotto :D
Comunque, come detto di la', visto il notebook da cui arrivi, o ti butti su un M15x o M17x (sempre Alienware) oppure ti consiglierei qualcosa con la 5870.
Prima di tutto: monitor? Quale dimensione? 15" o 17"?
Ehm... Confrontarmi una GPU desktop con una notebook su campi che non siano prestazioni... :fagiano:
Una GPU desktop consumera' chissa' quanto, quelle per notebook hanno un consumo diverso. Sicuramente sara' simile alla GTS 450 ma sara' anche segato via qualcosa come stream processor o chissa' che altro.
Spiacente, ma delle ultime Nvidia non mi fido molto :D se non e' la GTX 460M, le salamelle le faro' sulla GTX 480M. Se gia' una GTS 360M sale cosi' in fretta e scalda cosi' tanto, non oso immaginare le GPU nuove.
Mah, conta che a casa gioco su un TV LED Samsung da 32 pollici messo sulla scrivania che ho davanti, è pure troppo grosso un altro po'. Per un portatile... sono andato avanti parecchio con l'M11x ma non mi piaceva che scattasse con qualche gioco. L'Asus ha il vantaggio di avere una risoluzione bassa nativa (e la chicca del 3d che userò una manciata di volte ho idea) e un hardware enormemente superiore che penso gli dia parecchi vantaggi... e anche l'estetica ha la sua parte (non principale, ovviamente, la cosa più importante è la putenza of course).
L'MSI non mi pare male, soprattutto per la 5870, ma ha una CPU inferiore, e anche meno ram, inoltre deve gestire risoluzioni superiori... senza contare che mi pare che la 5870 mobile sia pari a una 5770 (non che faccia schifo).
Contate che ci giocherei principalmente a Dragon Age, qualche sparatutto (crysis 2?), ma non ho problemi ad ammettere di dover chinare il capo un pochino (ma neanche, già l'm11 gestiva crysis a dettagli medi dignitosamente).
Insomma, non sono propriamente una scarpa, e mi pare che l'asus sia davvero un gioiellino, più che altro vorrei sapere se ci sono falle che ignoro, o debolezze che dovrei sapere... o magari computer enormemente migliori nella stessa fascia. Ma ho cercato e non ne ho trovati.
Poi ci vedrei pure qualche film ogni tanto, e in quello il 3d potrebbe esser fuffa sfiziosa.
EDIT: dimenticavo una cosa importantissima. Grazie mille a chiunque voglia darmi consigli o fare osservazioni, in anticipo. :)
Contate che ci giocherei principalmente a Dragon Age, qualche sparatutto (crysis 2?), ma non ho problemi ad ammettere di dover chinare il capo un pochino (ma neanche, già l'm11 gestiva crysis a dettagli medi dignitosamente).
Ti co voglio vedere a giocare a DAO su un 15'' full HD e riuscire a leggere is sopratitoli... :asd:
Ma magari nel frattempo è uscito un mod per ingrandire i fonts senza che trasbordano dallo schermo... :)
Mah, conta che a casa gioco su un TV LED Samsung da 32 pollici messo sulla scrivania che ho davanti, è pure troppo grosso un altro po'. Per un portatile... sono andato avanti parecchio con l'M11x ma non mi piaceva che scattasse con qualche gioco. L'Asus ha il vantaggio di avere una risoluzione bassa nativa (e la chicca del 3d che userò una manciata di volte ho idea) e un hardware enormemente superiore che penso gli dia parecchi vantaggi... e anche l'estetica ha la sua parte (non principale, ovviamente, la cosa più importante è la putenza of course).
L'MSI non mi pare male, soprattutto per la 5870, ma ha una CPU inferiore, e anche meno ram, inoltre deve gestire risoluzioni superiori... senza contare che mi pare che la 5870 mobile sia pari a una 5770 (non che faccia schifo).
Contate che ci giocherei principalmente a Dragon Age, qualche sparatutto (crysis 2?), ma non ho problemi ad ammettere di dover chinare il capo un pochino (ma neanche, già l'm11 gestiva crysis a dettagli medi dignitosamente).
Insomma, non sono propriamente una scarpa, e mi pare che l'asus sia davvero un gioiellino, più che altro vorrei sapere se ci sono falle che ignoro, o debolezze che dovrei sapere... o magari computer enormemente migliori nella stessa fascia. Ma ho cercato e non ne ho trovati.
Poi ci vedrei pure qualche film ogni tanto, e in quello il 3d potrebbe esser fuffa sfiziosa.
EDIT: dimenticavo una cosa importantissima. Grazie mille a chiunque voglia darmi consigli o fare osservazioni, in anticipo. :)
Dunque...
Prima cosa: la 5870 e' superiore alla GTS 360. Conta che la GTS 360 se non sbaglio e' simile alla 5850. Guarda i test fatti da notebookcheck (prima pagina di questo thread ho postato un'immagine della tabella).
Secondo: falle/debolezze... Il G51JX soffre, in alcuni casi ma non moltissimi, di surriscaldamento. Io non ho avuto nessun problema (se hai letto nell'altro post, ho fatto girare BOINC per 12 ore di fila con High Performance e Extreme Turbo e avevo CPU 78°C e GPU 88°C e non si e' spento o altro), alcuni si'.
Si risolve con l'aggiornamento del BIOS (dal 206 in poi compreso).
Altra cosa che ho visto lamentarsi e' che la tastiera "flette". Su youtube c'e' anche un video. Sinceramente io non ci avevo fatto nemmeno caso e con questa cosa la tastiera diventa piu' morbida e lo preferisco. E poi ha la retroilluminazione.
Nota positiva: 4 slot di ram al centro, a destra l'hard disk e a sinistra CPU e GPU. Il notebook fonde a sinistra ma il resto rimane fresco. Ci sono le foto termiche del nostro notebook (sempre uno dei primi 2 post in questo thread).
Nota negativa: 4 slot di ram = 8GB (4x 2GB). Nell'MSI che tu dici con ram limitata, lui esce con 4GB ma puoi montare i moduli da 4GB e arrivare a 8GB. Nel G51JX non so se li supporta e nel caso non so se supporta piu' di 8GB (quindi saresti con 2 moduli da 4GB e gli altri non li vede).
Nota negativa: l'audio dell'Asus fa schifo. Ha due altoparlanti cinesi e il volume non e' altissimo, nonostante abbia una scheda audio molto bella. Se ci colleghi un 2+1 senti la differenza ma con quelli integrati no.
L'MSI ha un piccolo subwoofer o comunque le casse sono migliori.
Nota positiva: l'Asus ti da 2 anni di garanzia di cui il primo comprende la kasko (ovvero: ti si incendia il notebook, ti cade, ti si rovescia dell'acqua o ti capita un corto circuito? Te lo cambiano alla modica cifra di 50 euro di franchigia).
Altro se mi viene in mente lo scrivero' dopo la pausa pranzo :D.
Se vuoi di meglio c'e' l'Asus G73JH, Core i7 e 5870. Conta che NON ha slot Express Card e la firewire.
Avengin'Wings
27-09-2010, 12:41
Ottime considerazioni, ti ringrazio per il tempo che ti deve aver preso farle.
Il 73 in effetti l'avevo visto, sfora leggermente il budget (non che sarebbe una discriminante), ma il mio scetticismo si collega più che altro alla combinazione risoluzione/scheda video.
Insomma, concordo ovviamente con te che la 5870 è più potente della 360, ma la 360 deve muovere una risoluzione che è la metà di quella della 5870, inoltre ha il vantaggio nel caso in cui il gioco in questione utilizzi la fisica (beh, almeno in alcuni casi). Poi non so, ma il full hd su un monitor più piccolo di 24 pollici mi sembra un esagerazione...
Le altre cose che hai detto sono molto interessanti invece però voglio dire, se pure la 360 fosse pari a una 5850 non significa che fa schifo :P
La parte sulla ram è interessante, ma non penso andrei mai sopra ai 6 che avrebbe di base il modello su cui ho messo gli occhi (tra l'altro, tre da 2 non va in triple channel?)
Il surriscaldamento di tutte le cose che hai detto è quella che mi urta di più...
Ottime considerazioni, ti ringrazio per il tempo che ti deve aver preso farle.
5 minuti :asd:
Il 73 in effetti l'avevo visto, sfora leggermente il budget (non che sarebbe una discriminante), ma il mio scetticismo si collega più che altro alla combinazione risoluzione/scheda video.
Si puo' sempre scalare, magari tieni un 2x di filtri e non vedi le sgranature come potresti averle senza filtri. A me personalmente, avendo la versione FullHD, era meglio una 5870 :D e la sgranatura in CoD 6 non l'ho notata quando ho postato gli screenshot (e avevo i filtri attivati, cosa che non attivo mai perche' reputo troppo pesanti ed inutili. Ma e' una mia opinione).
Insomma, concordo ovviamente con te che la 5870 è più potente della 360, ma la 360 deve muovere una risoluzione che è la metà di quella della 5870, inoltre ha il vantaggio nel caso in cui il gioco in questione utilizzi la fisica (beh, almeno in alcuni casi). Poi non so, ma il full hd su un monitor più piccolo di 24 pollici mi sembra un esagerazione...
Vero anche questo. Ma la fisica, se la scheda video non c'e', se ne fa carico il processore. Certo, non e' come Physx che e' piu' avanzata, ma qualcuno se ne fa carico. Dici che pesa? Su un i7 di cui nemmeno il 30% viene normalmente utilizzato? :D
Le altre cose che hai detto sono molto interessanti invece però voglio dire, se pure la 360 fosse pari a una 5850 non significa che fa schifo :P
No no questo no. Solo che io mi ritrovo sclerante per via della risoluzione alta.
La parte sulla ram è interessante, ma non penso andrei mai sopra ai 6 che avrebbe di base il modello su cui ho messo gli occhi (tra l'altro, tre da 2 non va in triple channel?)
Boh. E con 4 non ce l'avresti in teoria. In effetti adesso che mi ci fai pensare, mi sa che l'unico ad avere il triple channel e' un MSI GT 660R (GT non GX) che ha 3 slot (e 12GB massimi :eek:)
Il surriscaldamento di tutte le cose che hai detto è quella che mi urta di più...
Una piccola percentuale ha avuto problemi. Che si traducono in schermate blu (BSOD) di windows.
Niente di allarmante. Risolvi con l'aggiornamento del bios. La 206 risolve i problemi (ora c'e' la 208, a questo punto se hai problemi fai il salto diretto).
Pero' ho notato certe cose: con la versione 204 base che ho io le frequenze della GPU non vengono toccate (o non ho l'effetto CPU limited cosi' marcato) come invece capita ad altri quando usano il battery saving. Infatti io, per preservare un minimo il pc (causa garanzia assente, storia lunga) gioco in battery saving che tanto non mi variano le prestazioni o almeno non cosi' tanto.
Se non risolvi, e' un difetto di fabbrica e lo mandi in garanzia.
Premetto una cosa anche a te: le schermate blu, a volte, non significano NULLA. Esempio? Comprato il pc a New York a marzo (ecco il perche' della garanzia assente, non ho lo scontrino perche' l'ho buttato, fesso io :doh:), lo tiro fuori dalla scatola, collego batteria e alimentazione, accendo... Tempo di caricamento iniziale di 5 secondi *BRAM* schermata blu.
Quindi?
Chissenefrega. Ho spento e riacceso. In 6 mesi ne ho avuti penso 3 o 4, di cui 2 legati al driver scheda video (mai aggiornato tra l'altro :Prrr:). Nell'ultimo mese, il 7, invece ho un BSOD ad ogni spegnimento del pc. Ma questo e' presto spiegato: da' errore di kernel page (o qualcosa di simile) perche' utilizzo un ramdisk (disco virtuale ricavato dalla ram) in cui gli metto il file di paging. Si vede che alla chiusura da' problemi, ma sinceramente chissene. Risolvere questo problema sarebbe una cosa lunga, se non inutile.
Avengin'Wings
27-09-2010, 14:07
Ottimo. Ora l'unico problema.... è che il sito da cui volevo comprarlo ha alzato il prezzo di 300 euro e rotti!!!!
Hahahahahaha.
Rido per non farmi bannare a suon di imprecazioni. Ti giuro, ne sto pensando di tutti i colori... cazzo, da un giorno all'altro una variazione verso l'alto (e non era in offerta!!!) di 300 euro.
-_-''
EDIT: ma che è!!?!? ho visto scomparire il prodotto ovunque! Hanno alzato il prezzo ebasta.
Ma che porc... aspetto la tredicesima e mi faccio un m-17 configurato a palla, maledizione -_- Ma che sfiga.
Ottimo. Ora l'unico problema.... è che il sito da cui volevo comprarlo ha alzato il prezzo di 300 euro e rotti!!!!
Hahahahahaha.
Rido per non farmi bannare a suon di imprecazioni. Ti giuro, ne sto pensando di tutti i colori... cazzo, da un giorno all'altro una variazione verso l'alto (e non era in offerta!!!) di 300 euro.
-_-''
Non e' un'altro modello? Conta che il G51JX esce con ben 8 modelli diversi (dal mio 2° post nel thread ufficiale):
- G51JX-X3: Core i5-430M, 4GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-X1: 4GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-A1 (G51JX-X5): 6GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-SZ071V: 8GB, 1920x1080 (FullHD), DVD±RW
- G51JX-SZ072V: 8GB, 1920x1080 (FullHD), Combo Blu-Ray
- G51JX-IX043V: 4GB, 1366x768 @120Hz (3D), DVD±RW
- G51JX-IX060V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray
- G51JX-IX214V: 6GB, 1366x768 @120Hz (3D), Combo Blu-Ray, NO BLUETOOTH
Purtroppo le versioni FullHD sono state ritirate dal mercato, probabilmente perche' vendevano di piu' le versioni col 3D (e direi :D).
Di cui appunto le FullHD scomparse e la versione con Core i5 e' inesistente (o almeno nessuno ha mai visto in giro, non so nemmeno dove sono andato a prendere le caratteristiche)...
Non vorrei che quel 300 euro in piu' sia la versione con 8GB di ram, bluray e magari qualche altra cazzatina in bundle...
Comunque, se non mi sbaglio, al massimo mi correggera' qualcuno, il prezzo oscilla intorno ai 1400 euro. Mi sembra.
Avengin'Wings
27-09-2010, 14:33
DOPPIO POST MESSO PER ERRORE
ninja970
27-09-2010, 14:34
Dici che devo anche aggiornare anche il sito Toshiba Italia? Va beh cmq, se propongono il notebook con la geffo 460 a 1700€ se lo possono tenere -_-"
il sito porta ancora il modello x500-11n, spero che il nuovo modello faccia la sua presenza entro questa settimana
sul prezzo tieni presente che non sarà influenzato solo dalla 460, ci saranno credo delle personalizzazioni (tipo quantità RAM e disco SSD) che potrebbero far lievitare il prezzo ben oltre i 2000€ IMHO
Avengin'Wings
27-09-2010, 14:38
Non e' un'altro modello? Conta che il G51JX esce con ben 8 modelli diversi (dal mio 2° post nel thread ufficiale):
Di cui appunto le FullHD scomparse e la versione con Core i5 e' inesistente (o almeno nessuno ha mai visto in giro, non so nemmeno dove sono andato a prendere le caratteristiche)...
Non vorrei che quel 300 euro in piu' sia la versione con 8GB di ram, bluray e magari qualche altra cazzatina in bundle...
Comunque, se non mi sbaglio, al massimo mi correggera' qualcuno, il prezzo oscilla intorno ai 1400 euro. Mi sembra.
Si si... ma quel sito, che lo aveva a 1350 ora lo mette a 1599. Stesso modello, il link che mi ero bookmarkato semplicemente ora porta al prezzo pompato.
Maledetti -_-
Ormai è diventata una questione di principio. Queste sono le cose che davvero mi urtano -_-
Risciresti a trovarmi un negozio online che lo venda, versione 3d? :(
EDIT: niente, è incredibile... sparito. Nell'arco di un giorno sparito, non ce l'ha più nessuno.
Avengin'Wings
27-09-2010, 16:16
Ragazzi comunque è assurdo... l'avevo preso di mira in DUE negozi diversi, online, entrambi lo vendevano a circa 1350. Da ieri a oggi bum. Su uno è esaurito, el 'altro l'ha messo a 1599. Non potete immaginare il rodimento... è qualcosa di epocale e sovrannaturale.
A questo punto aspetto un mese o due, risparmio, e mi faccio un altro alienware... la configurazione del g51 non la valuto degna di 1600, mentre per 1300 era più che giusta.
Ma cavolo! Così, da un giorno all'altro!
Scusate lo sfogo, davvero, ma è stata una sfiga assurda.
Avengin'Wings
27-09-2010, 16:17
Di nuovo doppio post involontario. Chiedo scusa, dipende dalla linea, non lo faccio apposta. Cancellerei pure se potessi.
salve ragazzi.. dopo un continuo girare ancora non riesco a trovare un notebook potente e con risoluzione non eccessiva per gaming/render.
Però mi è capitato sotto gli occhi questo pc di cui ignoravo l'esistenza fino a 2 secondi fa: Origin EON18 con doppia scheda video nVidia GeForce GTX 285M
Visto che per me sarà più un desktop replacement (e quindi un 18 "potrebbe" anche andarmi bene) il dubbio era sulla doppia scheda video e la risoluzione alta.. (ma se ben gestita da 2 schede il problema non si pone) poi il prezzo sembra buono, 1500 euro ma non ho ancora verificato in giro.. ho solo letto questo:
http://notebookitalia.it/origin-eon18-gaming-notebook-estremo-7762
partendo da qui:
http://techbook.myblog.it/archive/2010/09/24/notebook-per-giocare-i-migliori-5.html
sinceramente mi son stufato di aspettare.. se non fosse per l'impossibilità di santech di avere una buona garanzia di 4 anni (anche in estensione) come il mediamondo un pensierino al suo top di gamma ci avrei pensato..
il 73 per vari motivi mi sento di scartarlo (risoluzione, problemucci vari che sto leggendo nel thread ufficiale).
Come potenza grafica non vorrei scendere sotto una ati 5870
(baboo..heeelp :( )
update: ho trovato maggiori info qui: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18662&What=news&tt=Disponibile+il+gaming+notebook+Origin+EON18
e sinceramente rivedendo non mi sembra sto granchè.. (la scheda video da quel che leggo non è poi sto granchè, peso di quasi 6kg costo mi sa oltre i 1500)
ripudate: dal sito ufficiale si può configurare anche con una singola 5870 della ati da 1 GB..
Ragazzi comunque è assurdo... l'avevo preso di mira in DUE negozi diversi, online, entrambi lo vendevano a circa 1350. Da ieri a oggi bum. Su uno è esaurito, el 'altro l'ha messo a 1599. Non potete immaginare il rodimento... è qualcosa di epocale e sovrannaturale.
A questo punto aspetto un mese o due, risparmio, e mi faccio un altro alienware... la configurazione del g51 non la valuto degna di 1600, mentre per 1300 era più che giusta.
Ma cavolo! Così, da un giorno all'altro!
Scusate lo sfogo, davvero, ma è stata una sfiga assurda.
Basta che non posti piu' doppio :D
Comunque vero, io l'ho preso a marzo per 1550, pero' dollari. In euro al momento erano poco meno di 1200 :D :D :D era un cambio abbastanza favorevole (1$ = 1,32€ mi sembra). Peccato solo che non c'era la versione 3D. Ma fa niente :) dovevo invece approfittarne e cercare un banco in piu' (ma al momento non ero abbastanza informato sul modello, ho preso il piu' potente che ho trovato e via).
Hai provato su arco(in inglese).it?
Avengin'Wings
27-09-2010, 16:39
Basta che non posti piu' doppio :D
Comunque vero, io l'ho preso a marzo per 1550, pero' dollari. In euro al momento erano poco meno di 1200 :D :D :D era un cambio abbastanza favorevole (1$ = 1,32€ mi sembra). Peccato solo che non c'era la versione 3D. Ma fa niente :) dovevo invece approfittarne e cercare un banco in piu' (ma al momento non ero abbastanza informato sul modello, ho preso il piu' potente che ho trovato e via).
Hai provato su arco(in inglese).it?
Si, mi pare di aver controllato. Potrei optare per un G73 in effetti... però boh, non è quel che cercavo. Mi infastidisce soprattutto perchè stavo già cercando a chi vendere l'm11x... e ora dovrò far saltare tutto...
Mah, vedremo. Ho provato a configurarmi l'alienware m17 e per fare una conf degna di questo nome vado sui 3000 euro... quindi diventa comunque sensato optare per una scelta snesibilmente più economica come un g51 o g73. Ma questa storia mi ha dato una vaga sensazione di bruciore in alcune parti anatomiche.
Va beh, pace, capita, se devo pagare di più pagherò di più, prima o poi.
Chiedo scusa di nuovo per i due doppi post (sperando non ne esca un terzo).
EDIT: preso da un raptus d'ira omicida ho fatto l'ordine: http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-3001618
(baboo..heeelp :( )
Ma LoL! :D Qui rischio che al primo cattivo consiglio vengo linciato :D
Contiamo sempre che io do opinioni personali e non assolute, relative a quello che so, che leggo in giro (a volte, ma si nota, dai gusti :)) e da quello che "penso sia migliore".
salve ragazzi.. dopo un continuo girare ancora non riesco a trovare un notebook potente e con risoluzione non eccessiva per gaming/render.
Però mi è capitato sotto gli occhi questo pc di cui ignoravo l'esistenza fino a 2 secondi fa: Origin EON18 con doppia scheda video nVidia GeForce GTX 285M
Visto che per me sarà più un desktop replacement (e quindi un 18 "potrebbe" anche andarmi bene) il dubbio era sulla doppia scheda video e la risoluzione alta.. (ma se ben gestita da 2 schede il problema non si pone) poi il prezzo sembra buono, 1500 euro ma non ho ancora verificato in giro.. ho solo letto questo:
http://notebookitalia.it/origin-eon18-gaming-notebook-estremo-7762
partendo da qui:
http://techbook.myblog.it/archive/2010/09/24/notebook-per-giocare-i-migliori-5.html
sinceramente mi son stufato di aspettare.. se non fosse per l'impossibilità di santech di avere una buona garanzia di 4 anni (anche in estensione) come il mediamondo un pensierino al suo top di gamma ci avrei pensato..
il 73 per vari motivi mi sento di scartarlo (risoluzione, problemucci vari che sto leggendo nel thread ufficiale).
Come potenza grafica non vorrei scendere sotto una ati 5870
Tolto che nel secondo link i notebook non sono manco in ordine prestazionale e che le 2 GTX285M hanno 2GB totali (come riportato nel primo link)...
Dunque che io sappia SLI e Crossfire sono gestiti mediocr...amente (! :D) da pochissimi giochi, in altri le prestazioni non sono cosi' elevate e in altri ancora la seconda scheda viene ignorata e poverina si sente sola e piange (:cry:)
Detto questo, non significa pero' che in un futuro breve sia il supporto multicpu (Core i7) e multigpu (sli/crossfire) non si diffonda meglio tra i giochi.
La prima domanda: prezzo? La seconda: caratteristiche complete di questo mostriciattolo (in senso buono)?
Tra l'altro, guardando su Notebookcheck - Benchmark schede video (da non prendere troppo come bibbia, ma da' un idea), vedo che la GTX 285M e' poco al di sotto della 5870 (guardando Crysis XGA alto) e un bello sli di queste due non fa che bene.
Mentre sbavo, posta, come ho detto, prezzo e caratteristiche.
EDIT: preso da un raptus d'ira omicida ho fatto l'ordine: http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-3001618
Ahauhahuahuahuahuahuahuahua :rotfl:
Be' comunque sia e' un ottimo acquisto, secondo me. Se non ti preoccupi di espansione del pc (hai solo le porte usb in pratica e un eSata).
Vorrei averlo io.
Mi infastidisce soprattutto perchè stavo già cercando a chi vendere l'm11x...
Acc peccato che l'ho appena ordinato sennò te lo prendevo io... :doh:
Che modello è e quanto chiedi? Sono certo che mio fratello o qualche mio amico quando vedrà il mio lo vorrà anche lui... :asd:
Avengin'Wings
27-09-2010, 17:13
Acc peccato che l'ho appena ordinato sennò te lo prendevo io... :doh:
Che modello è e quanto chiedi? Sono certo che mio fratello o qualche mio amico quando vedrà il mio lo vorrà anche lui... :asd:
E' il modello con il su7300 e 4 giga di ram, nero.
Lo vendo a 400 euro includendoci in regalo un masterizzatore esterno samsung e un mouse da gaming roccat.
Sono buono, lo so.
E' il modello con il su7300 e 4 giga di ram, nero.
Lo vendo a 400 euro includendoci in regalo un masterizzatore esterno samsung e un mouse da gaming roccat.
Sono buono, lo so.
Ecco... adesso sono io a bestemmiare. :nera:
A quel prezzo venivo a prendermelo anche se stavi a 1000km da me... :muro:
ninja970
27-09-2010, 17:29
Origin EON18 CUT
La Origin è un'azienda statunitense che è stata creata da uno dei fondatori dell'Alienware. E di questa è in effetti la campotetitor principale coi suoi pc supericercati e superpotenti (nonchè supercostosi).
Il modello che hai trovato è il modello di punta con uno schermo con 18' di diagonale (come il Qosmio Toshiba) ed è un modello che fa sbavare non meno degli Alienware.
Il problema però è che l'assistenza e supporto la Origin lo fornisce solo negli States ed infatti non hanno un sito multilingua nè mi risulta che esistano rivenditori ufficiali del marchio in Italia. Io me ne guarderei bene dal comprarlo all'estero, la situazione assistenza e garanzia potrebbe essere molto ma molto complicata.
E' il modello con il su7300 e 4 giga di ram, nero.
Lo vendo a 400 euro includendoci in regalo un masterizzatore esterno samsung e un mouse da gaming roccat.
Sono buono, lo so.
Cosa? :eek: Ma la scheda video? Sempre la GT 335M? Sto per fare l'ennesima cazzata e l'ennesimo portatile in casa...
@baboo: tranquillo... ;) diciamo che ti vedo come quello più disponibile e competente in materia quindi mi piace tirarti in ballo :P
Scherzi a parte... ho visto quel pc da 18" e sinceramente lascio perdere.. è configurabile, ok..ma a che prezzi? sopra i 2000 dollari.
Preferisco un pc da mediaworld con estensione garanzia di 4 anni. Mi son trovato decisamente bene :D
ma..per non ripetere sempre le stesse cose..non potremme di volta in volta mettere in prima pagina gli ultimi 10 modeli performanti per giocare con relative caratteristiche per scegliere velocemente e bene?
Cosa? :eek: Ma la scheda video? Sempre la GT 335M? Sto per fare l'ennesima cazzata e l'ennesimo portatile in casa...
Se lo mette nel mercatino a quel prezzo scoppia una rissa... :asd:
Rido per non piangere va... :cry:
ma..per non ripetere sempre le stesse cose..non potremme di volta in volta mettere in prima pagina gli ultimi 10 modeli performanti per giocare con relative caratteristiche per scegliere velocemente e bene?
E' quello che tento di fare... In fondo al mio primo post in prima pagina c'e' un elenco di quelli che vengono linkati... Sono un po' indietro, colpa del lavoro (pressano in un modo allucinante, 4 giorni per finire una cosa quando e' tutto settembre che non mi hanno dato nulla in mano per farlo...).
kuroiNeko
27-09-2010, 18:37
Se lo mette nel mercatino a quel prezzo scoppia una rissa... :asd:
Rido per non piangere va... :cry:
scusate, ma questo "mercatino" a cui fate riferimento che sarebbe?
lagoduria
27-09-2010, 18:39
Una curiosita` forse utile a qualcuno qui: leggendo qui (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GX640-i5447LW7P-Notebook.30776.0.html) ho visto che la 5850 non fa poi cosi` schifo rispetto alla 5870: il problema è che nella pagina dei bench di notebookcheck mi sa che hanno testato quella scrausa con ddr3 montata su un acer, mentre quella della recensione con ddr5 montata sull'msi gx640 va più di una gtx280 e quindi veramente poco meno di una 5850.
Vorrei poi sapere una cosa: qualcuno di voi conosce la marca medion? In Itailia non l'ho mai incontrata ma qui in Francia di tanto in tanto la si vede: non volevo spendere troppo per un portatile e volevo un 15-16 pollici, ma ho trovato un medion che sembra il portatile perfetto e mi sto chiedendo dove sta la fregatura :D
i5 450m + 4 gb di ram + 5870 1 gb ddr5 + 500 gb 7200 + 4 altoparlanti + soobwoofer :eek: con schermo 17" a 1440 x 900 (risoluzione secondo me perfetta per un 17") garantito dal produttore 2 anni con pickup and return in Francia a solo 990 €!!! :eek: :eek:
So che il rivenditore ha una buona stima degli internauti francesi, ma non so della marca. Qualcuno sa aiutarmi?
scusate, ma questo "mercatino" a cui fate riferimento che sarebbe?
Iper LoL :D
Guarda nell'indice del forum, in fondo c'e' il mercatino. E' rischioso perche' non ci sono controlli, va a fiducia. Non e' come eBay (anche se pure li' dicono del programma protezione e poi la protezione te la pigli in quel posto)...
Ma ci trovi di tutto, soprattutto hardware vecchio.
Una curiosita` forse utile a qualcuno qui: leggendo qui (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GX640-i5447LW7P-Notebook.30776.0.html) ho visto che la 5850 non fa poi cosi` schifo rispetto alla 5870: il problema è che nella pagina dei bench di notebookcheck mi sa che hanno testato quella scrausa con ddr3 montata su un acer, mentre quella della recensione con ddr5 montata sull'msi gx640 va più di una gtx280 e quindi veramente poco meno di una 5850.
Ma che STRANO una scheda con ram SCRAUSA su un ACER. Mi ricordo di quel modello. Non avrei mai pensato che ACER montasse uno SCHIFO...
Acer fa caga...Ehm... Comunque si', anche se pensavo che la 5850 fosse come una GTS 360M (ora mi hai rovinato un sogno :D), basta overcloccare e si raggiunge la 5870. Forse (le frequenze non sono tanto vicine :))
Vorrei poi sapere una cosa: qualcuno di voi conosce la marca medion? In Itailia non l'ho mai incontrata ma qui in Francia di tanto in tanto la si vede: non volevo spendere troppo per un portatile e volevo un 15-16 pollici, ma ho trovato un medion che sembra il portatile perfetto e mi sto chiedendo dove sta la fregatura :D
i5 450m + 4 gb di ram + 5870 1 gb ddr5 + 500 gb 7200 + 4 altoparlanti + soobwoofer :eek: con schermo 17" a 1440 x 900 (risoluzione secondo me perfetta per un 17") garantito dal produttore 2 anni con pickup and return in Francia a solo 990 €!!! :eek: :eek:
So che il rivenditore ha una buona stima degli internauti francesi, ma non so della marca. Qualcuno sa aiutarmi?
Medion? Boh... Mai sentita, sara' una marca locale come Santech qui...
Comunque guarda che qui in Italia le cose costano di piu' (strano anche questo) quindi non ti stupire... Un MSI GX740 costa 1189 euro e la configurazione e' la stessa, ma con 2 dischi, uno schermo 1600x900 e 12GB di ram installabili. Non mi sembra una ladrata.
Sperando non sia come Acer, che offre tanto a poco. Approfittane, in certe cose se non ti butti poi te ne penti, mi e' gia' successo...
Magari informati in internet prima...
P.S.: Soobwoofer? Piange? :asd: :Prrr:
lagoduria
27-09-2010, 19:04
Medion? Boh... Mai sentita, sara' una marca locale come Santech qui...
Comunque guarda che qui in Italia le cose costano di piu' (strano anche questo) quindi non ti stupire... Un MSI GX740 costa 1189 euro e la configurazione e' la stessa, ma con 2 dischi, uno schermo 1600x900 e 12GB di ram installabili. Non mi sembra una ladrata.
Sperando non sia come Acer, che offre tanto a poco. Approfittane, in certe cose se non ti butti poi te ne penti, mi e' gia' successo...
Magari informati in internet prima...
Ok, grazie, mo` mi informo
P.S.: Soobwoofer? Piange? :asd: :Prrr:
Rincoglionimento precoce :D
Vorrei poi sapere una cosa: qualcuno di voi conosce la marca medion?
So che il rivenditore ha una buona stima degli internauti francesi, ma non so della marca. Qualcuno sa aiutarmi?
La Medion è una marca tedesca che fornisce computer in alcuni paesi europei e anche in america. non in italia che io sappia.
molto probabilmente il portatile che menzioni è un barebone msi di cui trovi una recensione qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.28166.0.html)
ero particolarmente interessato perché non mi piace moltissimo il case del MSI in questione, ma il portatile sembra praticamente lo stesso. in belgio viene venduto con un processore i7 allo stesso prezzo di un i5 qui in inghilterra, per questo ero molto interessato, con tanto di garanzia europea.
non so onestamente altro però e non ho avuto esperienze dirette con portatili di questa casa :p
cherubba
28-09-2010, 08:09
ciao a tutti, ho appena letto delle news riguardanti nuovi modelli asus che usciranno in queste settimane, gli n53 e n73. Monteranno una scheda video nVidia GeForce 400M. A tal riguardo (visto che cmq nei prossimi mesi dovrò per forza decidere il nuovo notebook e prendo in considerazione tutto) non sono proprio notebook da gaming però sapete piu o meno posizionare questa scheda nella classifica che c'è un prima pagina??? sarà come una ati 5650 o meglio??
Ciao, sia il G53 che il G73 monteranno la GTX460M, che come prestazioni è un filino (ma una cosa veramente irrisoria come vedi dal link qui sotto) meno performante della HD5870. La differenza è così minima che sono praticamente paragonabili e comunque sicuramente molto ma molto meglio della 5650.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Sul fatto che non siano notebook da gaming non condivido, se non sono NB da gaming questi...
Io con il mio note in firma, che ha una GTS360M decisamente meno performante della GTX460, con qualche sacrificio gioco praticamente a tutto, inclusi titoli pesantissimi come GTAIV o ARMA2 (non so cosa esista di più pesante di questi due, forse crysis ma non credo).
Se devi scegliere, vai tranquillo su uno dei due modelli che ti troverai più che bene!!!
Ciao, sia il G53 che il G73 monteranno la GTX460M, che come prestazioni è un filino (ma una cosa veramente irrisoria come vedi dal link qui sotto) meno performante della HD5870. La differenza è così minima che sono praticamente paragonabili e comunque sicuramente molto ma molto meglio della 5650.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Sul fatto che non siano notebook da gaming non condivido, se non sono NB da gaming questi...
Io con il mio note in firma, che ha una GTS360M decisamente meno performante della GTX460, con qualche sacrificio gioco praticamente a tutto, inclusi titoli pesantissimi come GTAIV o ARMA2 (non so cosa esista di più pesante di questi due, forse crysis ma non credo).
Se devi scegliere, vai tranquillo su uno dei due modelli che ti troverai più che bene!!!
Salve cherubba... Ormai ti considero come un dio, ogni tanto scendi in terra e posti la tua Parola... :asd:
Comunque lascia stare ArmA 2... Che l'ho provato e (tolto il fatto che non si capisce un cavolo (per non essere volgari) coi comandi) non ho mai visto delle opzioni grafiche piu' stupide e una grafica poco scalabile come questa.
Dopo mezz'ora (e non e' un modo di dire, proprio mezz'ora) che ci smanettavo, ho lasciato perdere e ho provato il gioco. Vabbe' poi sono gusti e l'ho fatto sparire completamente (meglio Operation Flashpoint Dragon Rising che tra l'altro scalando a 1366x768 dal mio FullHD si vede benissimo, mantiene molti dettagli rimanendo leggero... Provare per credere :read:)
Comunque ti quoto per la GTX 460M anche se ho qualche dubbio ancora su quanto scalda...
cherubba
28-09-2010, 09:14
Salve cherubba... Ormai ti considero come un dio, ogni tanto scendi in terra e posti la tua Parola... :asd:
Ciao Baboo.... beh io sono il figlio, il "creatore" di questi thread che ormai sono un must di HWupgrade sei te..... cmq ora con l'arrivo del tempo brutto sarò molto più presente, d'estate mi prendo un mesetto di distacco dal pc, per disintossicarmi!!! Il problema è che tanto poi stai male che vedi tutti i note nuovi che escono, tutti meglio del tuo.... e piangi :cry: :cry:
Comunque ti quoto per la GTX 460M anche se ho qualche dubbio ancora su quanto scalda...
Per il surriscaldamento non avrei tanta paura, se il "contorno" è fatto bene (tipo Asus)... se invece è montata su un Acer... beh allora il discorso potrebbe cambiare... :D Però come prestazioni se la potessi montare sul mio...... QQ
lagoduria
28-09-2010, 09:17
La Medion è una marca tedesca che fornisce computer in alcuni paesi europei e anche in america. non in italia che io sappia.
molto probabilmente il portatile che menzioni è un barebone msi di cui trovi una recensione qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.28166.0.html)
ero particolarmente interessato perché non mi piace moltissimo il case del MSI in questione, ma il portatile sembra praticamente lo stesso. in belgio viene venduto con un processore i7 allo stesso prezzo di un i5 qui in inghilterra, per questo ero molto interessato, con tanto di garanzia europea.
non so onestamente altro però e non ho avuto esperienze dirette con portatili di questa casa :p
Grazie per la segnalazione. La recensione non è certo entusiasmante: ci doveva essere la fregatura da qualche parte :rolleyes:
@lagoduria:
Ecco..quel medion sarebbe quasi il pc che sto cercando.
minimo 5870 1 gb ddr5, 4gb di ram almeno (meglio 6 o 8), hd da almeno 500 gb 7200 e schermo 17" a 1440 x 900 di buona qualità e luminosità (e cpu i5 o i7 sto valutando) per me sarebbe perfetto. Per le casse del notebook fa nulla, anche se scrause non è un problema, tanto o uso le cuffie o ci attacco 2 casse serie.
Se trovate qui in italia pc così..fate un fischio :D
@baboo: ho rivisto la prima pagina. Bel lavoro! In effetti tenere aggiornata quella potrebbe essere un bell'aiuto!
cherubba
28-09-2010, 10:43
@lagoduria:
Ecco..quel medion sarebbe quasi il pc che sto cercando.
minimo 5870 1 gb ddr5, 4gb di ram almeno (meglio 6 o 8), hd da almeno 500 gb 7200 e schermo 17" a 1440 x 900 di buona qualità e luminosità (e cpu i5 o i7 sto valutando) per me sarebbe perfetto. Per le casse del notebook fa nulla, anche se scrause non è un problema, tanto o uso le cuffie o ci attacco 2 casse serie.
Se trovate qui in italia pc così..fate un fischio :D
@baboo: ho rivisto la prima pagina. Bel lavoro! In effetti tenere aggiornata quella potrebbe essere un bell'aiuto!
Lo so, sono ripetitivo...... lo so..... però parlo come uno che vorrebbe comprarlo ma ha già speso e non può e si dispera......
Fatti il G73, è pauroso.... è anche bello ma parecchio bello esteticamente oltre che power......
@lagoduria:
Ecco..quel medion sarebbe quasi il pc che sto cercando.
minimo 5870 1 gb ddr5, 4gb di ram almeno (meglio 6 o 8), hd da almeno 500 gb 7200 e schermo 17" a 1440 x 900 di buona qualità e luminosità (e cpu i5 o i7 sto valutando) per me sarebbe perfetto. Per le casse del notebook fa nulla, anche se scrause non è un problema, tanto o uso le cuffie o ci attacco 2 casse serie.
Se trovate qui in italia pc così..fate un fischio :D
@baboo: ho rivisto la prima pagina. Bel lavoro! In effetti tenere aggiornata quella potrebbe essere un bell'aiuto!
Il Medion è un MSI, né più né meno. Il monitor è discreto come quello dell'MSI.
Medio distribuisce anche la sua versione del MSI Wind.
In Italia non viene distribuito perché distribuisce direttamente MSI.
Ciao Baboo.... beh io sono il figlio, il "creatore" di questi thread che ormai sono un must di HWupgrade sei te.....
Eh adesso... Non esageriamo :D
Il problema è che tanto poi stai male che vedi tutti i note nuovi che escono, tutti meglio del tuo.... e piangi :cry: :cry:
Gia', tra la 4870 Vapor-X 2GB e l'Asus G51JX, piu' ci penso e piu' mi viene da piangere... Speso tanto per la prima, dopo 2 mesi e' uscita la 5870, ho risparmiato sul secondo ma per lo stesso prezzo a cui l'ho preso (1200 euro) mi e' spuntato in faccia un MSI GX740 e poi mi ha investito l'Asus G73JH...
Uno sclero. L'unico ottimo acquisto che ho fatto dei pc che ho ora sono il processore e la ram del desktop... Vabbe' la scheda audio e' una vecchia Sound Blaster Audigy 2 ZS che ho dai tempi del Pentium 4, montata giusto per non lasciarla inscatolata per nulla...
Per il surriscaldamento non avrei tanta paura, se il "contorno" è fatto bene (tipo Asus)... se invece è montata su un Acer... beh allora il discorso potrebbe cambiare... :D Però come prestazioni se la potessi montare sul mio...... QQ
Bah, non so, ho questo presentimento... Forse piu' sulla GTX 480M...
Lo so, sono ripetitivo...... lo so..... però parlo come uno che vorrebbe comprarlo ma ha già speso e non può e si dispera......
Fatti il G73, è pauroso.... è anche bello ma parecchio bello esteticamente oltre che power......
:asd: supapowa :asd:
Lo so, sono ripetitivo...... lo so..... però parlo come uno che vorrebbe comprarlo ma ha già speso e non può e si dispera......
Fatti il G73, è pauroso.... è anche bello ma parecchio bello esteticamente oltre che power......
non mi convince.. e su eprice il prezzo mi sembra sia pure salito.
Da quel che leggo nel thread ufficiale ha vari problemi di calore e blocchi vari, e non mi sembra che la risoluzione sia sui 1440..
e se non erro i nuovi g73 non hanno la ati 5870 ma una nvidia GeForce GTX 460M che sinceramente non saprei bene dove collocarla..
non mi convince.. e su eprice il prezzo mi sembra sia pure salito.
Da quel che leggo nel thread ufficiale ha vari problemi di calore e blocchi vari, e non mi sembra che la risoluzione sia sui 1440..
Il G73JH e' FullHD.
Comunque sbaglio io o le ultime schede video da 1 anno a questa parte sono piu' fornelli da campeggio rispetto alle generazioni precedenti? Magari seguivo poco io, ma non ricordo di cosi' tanti modelli diversi con diverse schede video di fascia alta e problemi di surriscaldamento...
Il G73JH e' FullHD.
Comunque sbaglio io o le ultime schede video da 1 anno a questa parte sono piu' fornelli da campeggio rispetto alle generazioni precedenti? Magari seguivo poco io, ma non ricordo di cosi' tanti modelli diversi con diverse schede video di fascia alta e problemi di surriscaldamento...
appunto se è full hd passo. Se voglio vedere un film full me lo guardo sulla tv (anzi, già hdready è perfetto per la tv) per il notebook vorrei avere prestazioni maggiori nei giochi/render/second life (soprattutto questo mi ammazzava l'asus g1..e adesso stanno per introdurre le mesh importabili quindi grafica ancora più power e dettagliata) quindi preferisco una risoluzione Adeguata ma non eccessiva per lo schermo. Per i 15,4" trovavo ideale la 1280*800. Ora vorrei con un 17" incrementare di un po' ma nemmeno tanto (la 1440 era appunto perfetta per tal formato).
E' da mesi ormai che aspetto un sostituto del g1 e vorrei prendere qualcosa di relativamente nuovo o performante. Se devo prendere un "vecchio" g73 l'avrei preso subito ad agosto. Pensavo che in questi mesi uscisse qualcosa di degno ma..mi sa che mi devo ricredere..
comunque occhio perchè ho aperto l'asus g1 dopo che me lo hanno rimborsato e ho scoperto che fra la gpu e il dissipatore mancava completamente la pasta termica.. (e sull'amilo prima ancora scoprii addirittura una linguetta di plastica che non era stata tolta dalla gpu!!! e infatti mi ustionavo i polsi e morì dopo 1 anno e mezzo..scemo io che non feci saltare fuori un casino assurdo)
lagoduria
28-09-2010, 12:57
Lo so, sono ripetitivo...... lo so..... però parlo come uno che vorrebbe comprarlo ma ha già speso e non può e si dispera......
Fatti il G73, è pauroso.... è anche bello ma parecchio bello esteticamente oltre che power......
Si`, ma costa anche di più: il fatto è che ero partito dal voler prendere un portatile "stretto indispensabile" con i3 + 5650, solo che stranamente in Francia queste configurazioni sono rare costano parecchio (escludendo acer e PB si trova praticamente nulla a non meno di 700 euro) e quindi ho iniziato a farmi tentare da macchine più prestanti, che invece qui costano un poco meno che in Italia e ci sono più configurazioni disponibili. In particolare mi sono imbattuto in questo medion e nel bel MSI gx640 che nella versione con i5 430 + 5850 DDR5 si trova a 990: l'unico "problema" di quest'ultimo è che è un 15" con 1680 x 1050 di risoluzione...
Insomma, è come andare a fare la spesa al supermercato subito prima di pranzo: parti che vuoi comprare 3 cose e alla fine spendi 50€ :D
A proposito, volevo chiedere una cosa: come numero di fps stretti, quanto fa ad esempio una gtx260 su un full hd in più rispetto ad una 5650 su un normale 1366x768?
_asphalto_
28-09-2010, 13:25
ragazzi cosa mi consigliate di prendere con 799/899 euro a disposizione? lo so ke x un notebook non sono tanti, però questi ho!:rolleyes: non pretendo di avere chissà cosa... però penso ke ci sia lo stesso qualcosa di buono a quel prezzo :D
daniele.arca
28-09-2010, 13:51
ragazzi cosa mi consigliate di prendere con 799/899 euro a disposizione? lo so ke x un notebook non sono tanti, però questi ho!:rolleyes: non pretendo di avere chissà cosa... però penso ke ci sia lo stesso qualcosa di buono a quel prezzo :D
Per quel prezzo dovresti puntare a una configurazione con i5+5650. No acer :D
Credo che puoi trovare qualche modello come l'hp dv6 3016 o toshiba,magari qualche sony vaio in offerta (ipotesi piu remota per meno di 900 euro) Guarda la prima pagina di questo thread dove ci sono le migliori scelte per fascia di prezzo e dritte su come scegliere un portatile in base alla sue caratteristiche. Baboo ha fatto un bel lavoro e credo che di solito in un thread di questo tipo guardare in prima pagina per vedere cosa c'è è la prima cosa che si dovrebbe fare :)
appunto se è full hd passo. Se voglio vedere un film full me lo guardo sulla tv (anzi, già hdready è perfetto per la tv) per il notebook vorrei avere prestazioni maggiori nei giochi/render/second life (soprattutto questo mi ammazzava l'asus g1..e adesso stanno per introdurre le mesh importabili quindi grafica ancora più power e dettagliata) quindi preferisco una risoluzione Adeguata ma non eccessiva per lo schermo. Per i 15,4" trovavo ideale la 1280*800. Ora vorrei con un 17" incrementare di un po' ma nemmeno tanto (la 1440 era appunto perfetta per tal formato).
E' da mesi ormai che aspetto un sostituto del g1 e vorrei prendere qualcosa di relativamente nuovo o performante. Se devo prendere un "vecchio" g73 l'avrei preso subito ad agosto. Pensavo che in questi mesi uscisse qualcosa di degno ma..mi sa che mi devo ricredere..
comunque occhio perchè ho aperto l'asus g1 dopo che me lo hanno rimborsato e ho scoperto che fra la gpu e il dissipatore mancava completamente la pasta termica.. (e sull'amilo prima ancora scoprii addirittura una linguetta di plastica che non era stata tolta dalla gpu!!! e infatti mi ustionavo i polsi e morì dopo 1 anno e mezzo..scemo io che non feci saltare fuori un casino assurdo)
Ecco la frase sottolineata e' perfetta. Chissenefrega della 1366x768 in un 15" e la 1440x800 nel 17", contano le prestazioni piu' che la qualita' visiva. Se le schede non reggono i giochi attuali in FullHD e se si conta sulle prestazioni, non lo si prende!
Io sono "stato costretto" (non c'erano alternative, le piu' potenti erano le GT 240M e le 4650 oltre a questa).
Per quanto riguarda la pasta termica, nel G51JX ti assicuro che c'e'. Anche se non ho aperto, per come scendono rapidamente le temperature a fine gioco / sessione BOINC e per come le mantiene ferme, direi che c'e'. Se e' di qualita' scadente o messa male (piccole bolle d'aria) o magari si e' seccata, ancora meglio! Significa che se lo apro e gli metto l'Artic Silver 5 (come gia' ho in mente di fare prima dell'estate prossima, verso marzo, 1 anno dall'acquisto) mi sta ancora piu' fresco.
Si`, ma costa anche di più: il fatto è che ero partito dal voler prendere un portatile "stretto indispensabile" con i3 + 5650, solo che stranamente in Francia queste configurazioni sono rare costano parecchio (escludendo acer e PB si trova praticamente nulla a non meno di 700 euro) e quindi ho iniziato a farmi tentare da macchine più prestanti, che invece qui costano un poco meno che in Italia e ci sono più configurazioni disponibili. In particolare mi sono imbattuto in questo medion e nel bel MSI gx640 che nella versione con i5 430 + 5850 DDR5 si trova a 990: l'unico "problema" di quest'ultimo è che è un 15" con 1680 x 1050 di risoluzione...
Insomma, è come andare a fare la spesa al supermercato subito prima di pranzo: parti che vuoi comprare 3 cose e alla fine spendi 50€ :D
A proposito, volevo chiedere una cosa: come numero di fps stretti, quanto fa ad esempio una gtx260 su un full hd in più rispetto ad una 5650 su un normale 1366x768?
Difficile confrontarle. Pero' possiamo arrivarci per logica:
- la GTX 260M e' praticamente come la GTS 360M (che ho io)
- la GTS 360M su FullHD ha le stesse prestazioni di un 1366x768 con 3D attivato (che il solo 3D piu' o meno dimezza le prestazioni).
Quindi confrontando le prestazioni di una GTS 360M su FullHD devi praticamente raddoppiare gli FPS e confrontarli con quelli di una 5650 @1366x768.
Comunque ti posso dire che il FullHD pesa. Se calcoli quanti pixel sono, 1366x768=1 milione di pixel. 1920x1080 sono 2 milioni :)
_asphalto_
28-09-2010, 14:10
Per quel prezzo dovresti puntare a una configurazione con i5+5650. No acer :D
Credo che puoi trovare qualche modello come l'hp dv6 3016 o toshiba,magari qualche sony vaio in offerta (ipotesi piu remota per meno di 900 euro) Guarda la prima pagina di questo thread dove ci sono le migliori scelte per fascia di prezzo e dritte su come scegliere un portatile in base alla sue caratteristiche. Baboo ha fatto un bel lavoro e credo che di solito in un thread di questo tipo guardare in prima pagina per vedere cosa c'è è la prima cosa che si dovrebbe fare :)
si l'avevo già letta e devo dire ke è un lavoro davvero fatto bene... non penso ke esista qualcosa di meglio in giro per internet se uno cerca dei consigli
il fatto è ke io ero intenzionato a prendere il toshiba satellite L655-121 però è già da due settimane ke è introvabile ( cè un rivenditore ke ho trovato tramite trovaprezzi, ma ho letto dei commenti su esso ke non sono molto confortanti).
quindi siccome io cerco un desktop replacement avevo cercato quelli da 17" ma poi appunto avendo letto la guida ho visto ke la ati 5650 non sarebbe indicata per quei gli schermi di quelle dimensioni... ed è stato questo ke mi ha bloccato nell'acquisto
l'hp da te consigliato l'ho visto di persona e non mi piace x niente, 1 xkè scalda troppo, 2 xkè il display fa ca*are
quindi adesso ke faccio? avrei visto un dell studio 17 con i5+ ati5650 oppure un hp dv7-4010 sempre con le stesse caratteristiche... però cè quel discorso li ke mi frena, la 5650 non va proprio bene su un 17" ?
si l'avevo già letta e devo dire ke è un lavoro davvero fatto bene... non penso ke esista qualcosa di meglio in giro per internet se uno cerca dei consigli
il fatto è ke io ero intenzionato a prendere il toshiba satellite L655-121 però è già da due settimane ke è introvabile ( cè un rivenditore ke ho trovato tramite trovaprezzi, ma ho letto dei commenti su esso ke non sono molto confortanti).
quindi siccome io cerco un desktop replacement avevo cercato quelli da 17" ma poi appunto avendo letto la guida ho visto ke la ati 5650 non sarebbe indicata per quei gli schermi di quelle dimensioni... ed è stato questo ke mi ha bloccato nell'acquisto
l'hp da te consigliato l'ho visto di persona e non mi piace x niente, 1 xkè scalda troppo, 2 xkè il display fa ca*are
quindi adesso ke faccio? avrei visto un dell studio 17 con i5+ ati5650 oppure un hp dv7-4010 sempre con le stesse caratteristiche... però cè quel discorso li ke mi frena, la 5650 non va proprio bene su un 17" ?
Io per i miei ho preso proprio quel toshiba e va davvero molto bene!
Tanto che i miei ora sono incazzati perchè mio fratello ìgioca sempre sul portatile e non glie lo lascia mai libero, nonotante abbia il suo fisso. :asd:
Per i monitor non guardare la grandezza ma la risoluzione, quando ho preso il Toshiba di fianco c'era un Acer con configuraizone simile (Amd X3+5650) allo tesso prezzo del Toshiba, con monitor 17'' ma la risoluzione era sempre 1366*768 (ma anche fosse 1440*900 non dovrebbe cabiare molto), per cui i giochi dovrebbero girare pressappoco come sul Toshiba. (non conosco bene la differenza di prestazioni della CPU)
aresiusII
28-09-2010, 17:35
un `ultima domandina ma nel campo dei portatili, e meglio la nvidia o l`ati a livello driver ?(tempi di uscita , compatibilita,bugs ,ecc..) , tra i due quale esce vincitore in questa situazione ?
un `ultima domandina ma nel campo dei portatili, e meglio la nvidia o l`ati a livello driver ?(tempi di uscita , compatibilita,bugs ,ecc..) , tra i due quale esce vincitore in questa situazione ?
Secondo me come Driver nVidia sta sempre un passo avanti.
Anche perchè supporta direttamente praticamente tutti i portatili dotati delle proprie GPU, cosa che non sempre fa ATI, costringendoti a servirti di driver moddati quando la casa produttrice del tuo notebook decide di interrompere gli aggiornamenti. (cosa che succede spesso purtroppo)
hmm vista la config e il prezzo mi sa che mi orienterò su un santech.
questa config viene 1.737 euro iva compresa
http://i55.tinypic.com/15mfxu0.jpg
magari vedo se mi conviene prendere a parte la ram e quindi prenderne solo 4 gb o addirittura 2, idem l'hd.
Qualcuno ha mai avuto problemi con santech o è possibile fare una estensione di garanzia di 4 anni? Da quel che vedo sul sito mi sembra ci mettano l'anima per garantire prodotti buoni a prezzi onesti quindi voglio dare fiducia a questa piccola realtà.. vorrei però sentire prima qualche parere.. soprattutto per garanzia/eventuale guasto portatile.
certo avrei preferito un 17"..alla fine questo si colloca fra il mio 15,4 del asus g51 e un 17" come risoluzione voluta..infatti anche come diagonale è 15,6. (in cm quanto sarà in più rispetto a un 15,4? 1?)
ah! altra cosa. Qualcuno ha avuto a che fare con i loro schermo NO glare? come sono? perdono luminosità o "brillantezza" rispetto ai glare? Se la qualità visiva è buona non mi dispiacerebbe ritornare a un buon noglare (vedo però che hanno risoluzioni superiori...sigh)
SparrowM
28-09-2010, 18:42
hmm vista la config e il prezzo mi sa che mi orienterò su un santech.
questa config viene 1.737 euro iva compresa
http://i55.tinypic.com/15mfxu0.jpg
magari vedo se mi conviene prendere a parte la ram e quindi prenderne solo 4 gb o addirittura 2, idem l'hd.
Qualcuno ha mai avuto problemi con santech o è possibile fare una estensione di garanzia di 4 anni? Da quel che vedo sul sito mi sembra ci mettano l'anima per garantire prodotti buoni a prezzi onesti quindi voglio dare fiducia a questa piccola realtà.. vorrei però sentire prima qualche parere.. soprattutto per garanzia/guasto portatile.
certo avrei preferito un 17"..alla fine questo si colloca fra il mio 15,4 del asus g51 e un 17" come risoluzione voluta..infatti anche come diagonale è 15,6. (in cm quanto sarà in più rispetto a un 15,4? 1?)
Subito ti dico:
prendi 4 GB in singolo slot....e un domani aggiorni....a meno che con il pc non devi far girare il mainframe della Nasa 8 GB son abbondanti adesso...
per l'hd puoi prendere anche il modello base ( o magari contattare quelli della santech e chiedere se puoi anche toglierlo) e mettercene uno te dopo o subito all'acquisto...
Subito ti dico:
prendi 4 GB in singolo slot....e un domani aggiorni....a meno che con il pc non devi far girare il mainframe della Nasa 8 GB son abbondanti adesso...
per l'hd puoi prendere anche il modello base ( o magari contattare quelli della santech e chiedere se puoi anche toglierlo) e mettercene uno te dopo o subito all'acquisto...
grazie della risposta. Per la ram pensavo eventualmente di far così.. (ho vissuto fino adesso con 2gb ma il pensiero di dover lavorare in futuro con grafica 3d pesante e programmi relativamente esosi in termini di prestazioni e affamati di ram, volevo togliermi subito il pensiero).
Per l'hard disk invece non pensavo fosse possibile fare tal richiesta.. dici che è fattibile? Si riesce a reperire qualche nominativo o contatto diretto con qualcuno che lavora in santech?
azz..ho visto adesso che è possibile montare al posto della ati questa: NVIDIA GeForce GTX 460M (e costa pure meno).
Si riesce a fare da qualche parte un confronto diretto per capire se vale la pena rispetto alla 5870?
Ah..facendo una breve ricerca ho avuto il vago sospetto che la sede si trovi a caserta. Confermate?
update: ho provato a fare un confronto:
http://i53.tinypic.com/abm4bo.jpg
SparrowM
28-09-2010, 19:20
grazie della risposta. Per la ram pensavo eventualmente di far così.. (ho vissuto fino adesso con 2gb ma il pensiero di dover lavorare in futuro con grafica 3d pesante e programmi relativamente esosi in termini di prestazioni e affamati di ram, volevo togliermi subito il pensiero).
Per l'hard disk invece non pensavo fosse possibile fare tal richiesta.. dici che è fattibile? Si riesce a reperire qualche nominativo o contatto diretto con qualcuno che lavora in santech?
che sia fattibile non son sicuro nè era un'ipotesi:D ...però basta mandare un'email a santech e scoprirlo, chiedere alla fine non costa nulla...(la mail la trovi sul sito, son sempre molto gentili e disponibili...ti risponderanno di sicuro vai tranquillo).
se non fosse fattibile puoi sempre farti montare il modello base e poi procedere ad un upgrade con un modello che compri tu dopo...
anche se per 99 euro lascerei su pure il modello da 500GB 7200rpm....non è questo che mi fa alzare il prezzo del notebook...considera che online li trovi anche a 30 euro in meno....decidi un pò te insomma, si tratta di risparmiare una manciata di euro in più (il che comunque non è mai un male :D )...
se un domani effettuerai un upgrade....magari lo farai con un ssd...quindi tanto vale lasciarsi sù subito un hdd capiente.....così un domani lo trasformi in esterno e via....
mattias93
28-09-2010, 19:23
Subito ti dico:
prendi 4 GB in singolo slot....e un domani aggiorni....a meno che con il pc non devi far girare il mainframe della Nasa 8 GB son abbondanti adesso...
per l'hd puoi prendere anche il modello base ( o magari contattare quelli della santech e chiedere se puoi anche toglierlo) e mettercene uno te dopo o subito all'acquisto...
già, e sarebbe pure il caso di aggiungere una batteria aggiuntiva.
già, e sarebbe pure il caso di aggiungere una batteria aggiuntiva.
approposito..ho notato che quelli di santech consigliano di toglierla quando si usa il pc in modalità alimentazione per preservare lo stato della batteria..
certo che su questa questione non si finirà mai di capire cosa è meglio...
Io il pc visto l'uso prettamente casalingo (non prendo un mostro di potenza per usarlo in giro per il web..per quello ho android :D ) lo terrei praticamente sempre attaccato all'alimentazione.. e staccato giusto per vederci un film a letto se proprio siamo stanchi e vogliamo stare comodi. (reggerà 2 ore di film? vabbeh, nel caso ho sempre la presa vicino.. no problem lo stesso. :D )
quindi nel mio caso magari è inutile..
per l'hd io ho ancora quello che avevo preso per sostituire quello del g1. un 320 gb WD scorpio black da 7200 rpm (che a parte strani "clack" non mi ha mai dato problemi..suppongo le testine che si mettevano a riposo quando per un po' non era in scrittura/lettura)
ovviamente dovrei piallare tutto il vecchio SO e le 3 partizioni che avevo creato..sigh.. ne prenderi uno nuovo giusto per evitare lo sbatti e tenere questo come hd esterno.. solo che appunto vorrei sapere se come prestazioni quello da loro montato potesse competere con questo. (ai tempi pagato 74 euro..per questo quello da 500 gb a 99 euro mi sembrava accettabile.. ma se dite che si trova un equivalente da 500 gb a meno.. :D ben venga)
Santech è di Caserta , te lo confermo.
Come già detto in altri thread da moltissimi utenti, la loro forza è l'assistenza molto "vicina" all'acquirente, anche al telefono spesso il contatto è diverso, per e-mail sono sempre pronti a rispondere e a prendere in considerazione qualsiasi richiesta.
I commenti nei vari thread santech sono estremamente positivi!
I pannelli no-glare sono ottimi , riproducono bene il colore (a detta di chi ne ha postato l impressione), e hanno il notevole vantaggio di essere opachi e non averi riflessi sul monitor, hanno riscontrato la soddisfazione totale di chi li ha acquistati.
Personalmente io ho un pannello opaco su un sony vaio vpcf11j1eb, e mi trovo benissimo , solo uno luminoso lo surclassa , l'rgb led dell'alienware ;).
A parte la mia opinione soggettiva che conte ben poco , spero di averti aiutato con informazioni che ho letto su questo forum nei thread santech. :)
SparrowM
28-09-2010, 19:54
Per quanto riguarda il confronto ati Vs nvidia....
da quanto si legge dai primi test online come prestazioni siamo lì...in testa sembrerebbe esserci ancora la hd5870...però considera che la gtx 460 non è ancora disponibile e i pochi test fatti finora son da prendere con le pinze...bisognerà vedere come si comporterà ad esempio sui primi modelli in commercio (asus g53 ad esempio negli US) e se scalderà:D
Santech è di Caserta , te lo confermo.
Come già detto in altri thread da moltissimi utenti, la loro forza è l'assistenza molto "vicina" all'acquirente, anche al telefono spesso il contatto è diverso, per e-mail sono sempre pronti a rispondere e a prendere in considerazione qualsiasi richiesta.
I commenti nei vari thread santech sono estremamente positivi!
I pannelli no-glare sono ottimi , riproducono bene il colore (a detta di chi ne ha postato l impressione), e hanno il notevole vantaggio di essere opachi e non averi riflessi sul monitor, hanno riscontrato la soddisfazione totale di chi li ha acquistati.
Personalmente io ho un pannello opaco su un sony vaio vpcf11j1eb, e mi trovo benissimo , solo uno luminoso lo surclassa , l'rgb led dell'alienware ;).
A parte la mia opinione soggettiva che conte ben poco , spero di averti aiutato con informazioni che ho letto su questo forum nei thread santech. :)
certamente.. :) non fai che avvicinarmi a questa cosa per me molto importante. Non è solo una questione di computer, ma potendo "aiutare" realtà nostrane, soprattutto fatte da gente che ci mette passione e che non ha come fine ultimo il lucrare fino all'ultimo centesimo ma che fa della soddisfazione del cliente la propria bandiera (certo..alla lunga ripaga anche questo..ma stranamente sono in pochi a farlo)..beh... mi vien voglia di "premiarli" affidandomi a loro, aiutando così realtà così rare.
Anche il sito, seppur spartano (insomma...è molto.."casereccio"..diciamolo :rolleyes: ) e pieno di "under costruction" di cose lasciate a metà, mi ha dato l'impressione di aver a che fare con gente alla mano, appassionata e che crede in quello che fa. Insomma..un linguaggio "umano" caldo e non freddo da classico venditore che vuole stortirdi con tante belle parole ben messe ma con poca sostanza.
Mi impensierisce un po' solo l'avere la sede così distante.. nel senso...un contatto fisico qui in lombardia da quel che ho capito non esiste..è tutto tramite mezzi..
Sinceramente non ho mai inviato tramite corriere un prodotto guasto quindi non saprei molto come fare..ehm.. :stordita: (sicuramente è una stupidata ma io son famoso per riuscire nelle cose difficili e poi perdermi in un bicchier d'acqua nelle cose stupidissime..)
Per quanto riguarda il confronto ati Vs nvidia....
da quanto si legge dai primi test online come prestazioni siamo lì...in testa sembrerebbe esserci ancora la hd5870...però considera che la gtx 460 non è ancora disponibile e i pochi test fatti finora son da prendere con le pinze...bisognerà vedere come si comporterà ad esempio sui primi modelli in commercio (asus g53 ad esempio negli US) e se scalderà:D
certo...
ti dirò.. di solito non guardo il quantitativo di ram, ma la gpu..in questo caso però quel mezzo giga di ram (la nvidia ha 1,5 gb di ram) mi avrebbe fatto la differenza se le due gpu erano molto simili. Con second life ogni singola texture, essendo una piattaforma in continuo sviluppo in tempo reale, viene direttamente scaricata al volo dalla rete. Creando molto e girovagando tanto.. credo che avere tanta ram video possa aiutare nel non swappare molto sul giga di cache max su hd. (fate conto che nell'inventario online ho qualcosa come 50.000 texture che variano da 64*64 a 2048*2048 :D)
I normali giochi o render invece non credo mi possano impensierire al momento con 1 gb di ram video..
boh.. ero leggermente tentato..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.