View Full Version : Quale notebook per giocare?
Alago_tv
22-02-2011, 12:09
risparmio soltanto se ho la possibilità di cambiarla fra un annetto, se no è inutile visto che più risparmio prima sarà obsoleto e quando diventa obsoleto devo cambiare tutto il PC
cmq guardando alcuni video su youtube della 460m sembra che tutto giri sui 40-60 fps :eek: io non ci capisco più niente, nel senso che la 5870 che dovrebbe essere un pelino superiore va meno e la 470m in just cause fa pena 17fps di media, faccio fatica a dare un valore alla scheda
link 2 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/mobility-radeon-hd-5870-contro-geforce-gtx480m-risultati-benchmark-modern-warfare-2-e-crysis/28973/8.html)
Mah....onestamente quel bench di Just Cause mi puzza un pò...o ha messo tutto ultra high con AA32x o ha i driver di mezzo secolo fa.....mi sembra strano un risultato così penoso...io ho le gtx460m e ho provato a giocare a qualche gioco con una scheda disattivata. Risultato: con gli ultimi driver gioco TUTTO a palla a Battlefield 2, Black Ops, Dead Space 2...solo a GTA IV ho dovuto rinunciare a qualcosa....figurati un gtx470m magari overcloccata un pò!
Dark_Anima
22-02-2011, 12:12
Mah cosi' a spanne se vuoi risparmiare direi Guru. Se vuoi la piena potenza direi l'Asus.
Quel deviltech, avra' anche un Sandy Bridge, ma 1500 euro per un dual core: chupa :D
:mbe:
E' vero che ha una frequenza alta, ma l'i5 2520 e' un dual core... :mbe: 1500 euro :mbe:
Vero, per un dual core sono troppi.
In quel caso, io direi Asus.
Ah sorry!! ero convinto fosse QUAD non dual core....allora quotone in toto: 1500 sono troppi per quel processore anche se Sandy bridge....l'unica pecca è la scheda video dell'asus....
beh si è un 2core 4th
a sto punto allora andrei di guru, dove risparmio quei 300€ che secondo me come sistema è più proporzionato visto che in ogni caso è sempre una 5870 come per l'asus
John_Mat82
22-02-2011, 13:03
in base a questa tabella
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-febbraio-sommario/29597/7.html
la AMD 6970M la dovremmo collocare nella fascia della 6850 desktop giusto?
su notebookcheck nei test della 6970M (con processore 740qm, 4 gb ram) crysis a 1920x1080p very high gira a circa 25 fps....si possono raccattare 5 fps in + magari con un processore + potente?
la 6970M E' la 6850 desktop, ne più ne meno la stessa scheda, cambiano solo le frequenze (680mhz di core e 900 sulle memorie vs 775/1000). E' quindi presumibile che in overclock mantenga le frequenze della versione desktop senza particolari problemi (od al massimo non molto sotto).
Quanto alla cpu con quella risoluzione è sostanzialmente ininfluente.. al massimo avere un sandy bridge al posto del 740qm migliorerebbe qualcosa, ma il collo di bottiglia in FHD è la gpu (quindi è + fruttifero occarla) non la cpu.
la 6970M E' la 6850 desktop, ne più ne meno la stessa scheda, cambiano solo le frequenze (680mhz di core e 900 sulle memorie vs 775/1000). E' quindi presumibile che in overclock mantenga le frequenze della versione desktop senza particolari problemi (od al massimo non molto sotto).
Quanto alla cpu con quella risoluzione è sostanzialmente ininfluente.. al massimo avere un sandy bridge al posto del 740qm migliorerebbe qualcosa, ma il collo di bottiglia in FHD è la gpu (quindi è + fruttifero occarla) non la cpu.
ma la 6970m (essendo il top di gamma) si può overcloccare? (va be tanto non lo farei x non rischiare)
ma la 6970m (essendo il top di gamma) si può overcloccare? (va be tanto non lo farei x non rischiare)
Assolutamente sì e ti hanno anche spiegato perché, tecnicamente, almeno per quanto riguarda la GPU, l'overclock è sostanzialmente "garantito".
Inutile dire che valgono sempre i soliti discorsi sulle temperature, etc.
Ill greco
22-02-2011, 14:08
Signori, questo thread spacca il c*#o ai passeri.
Sempre vivo, pieno di gente e d'informazioni interessanti.
Sto quasi diventando un esperto di componenti portatili a furia di seguirvi.
Ad esempio quel diavolo di Clevo X7200, quella bestia spropositata, quel desktop travestito da notebook inizia a sembrarmi un bell'investimento per il futuro. (un po` meno per il mal di schiena).
Posta benchmark a manetta Alago, cosi` la scimmia sale...
Signori, questo thread spacca il c*#o ai passeri.
Sempre vivo, pieno di gente e d'informazioni interessanti.
Sto quasi diventando un esperto di componenti portatili a furia di seguirvi.
Ad esempio quel diavolo di Clevo X7200, quella bestia spropositata, quel desktop travestito da notebook inizia a sembrarmi un bell'investimento per il futuro. (un po` meno per il mal di schiena).
Posta benchmark a manetta Alago, cosi` la scimmia sale...
http://www.digi.to.it/public/Johnny_Groove.jpg
Comunque anche io all'inizio (leggasi la data del primo post che ricordo era una domanda, cosi' come lo dice il titolo del thread) non conoscevo molto del mondo notebook e applicavo le conoscenze del mondo desktop e ora ne so abbastanza...
scusami, in che senso?
Comunque riassumendo:
Devitech - Devil 9800 DTX 15" 1500€
Intel i5 2520QM
Ram 4GB DDR3
Nvidia 470m
HDD 500GB
Guru - Fire i7 15" 1200€
Intel i5 560M
Ram 4GB DDR3
AMD 5870m
HDD 500GB
Asus - G73jh 17" 1550€
Intel i7 720QM
Ram 8GB DDR3
AMD 5870m
HDD 1TB
queste sarebbero le 3 scelte
ho visto adesso, con la stessa cifra posso prendere per il Devil il i7 2630QM con però ha frequenza più bassa dell' i5:)
ah poi solo una cosa sarebbe importante, la durata della batteria non in game quanto è, almeno 3 spero.
ho visto adesso, con la stessa cifra posso prendere per il Devil il i7 2630QM con però ha frequenza più bassa dell' i5:)
ah poi solo una cosa sarebbe importante, la durata della batteria non in game quanto è, almeno 3 spero.
Mah, faccio davvero fatica a credere che si arrivi alle 3 ore. Io attualmente non arrivo neanche a 2 e ho un p9500 e una GTX260m.
Se disabiliti tutto (wifi, bluetooth, modalità risparmio energetico, luminosità del monitor ridotta, etc.) potresti arrivare a 2 ore abbondanti ma non punterei a molto di più.
Non capisco. Come detto in pm pure io ho avuto un problema, nel senso che per sicurezza appena arrivato il portatile ho controllato con Everest che fosse tutto a posto e mi sono accorto che l'HD non era quello da me ordinato.
Ho contattato il supporto, spiegando il problema...in giornata mi hanno risposto.
Dopo un paio di giorni (Giovedì scorso mi pare) hanno spedito il nuovo HD con relativo codice di spedizione. Ieri sera mi è arrivato l'HD corretto e (fatalità) anche l'SSD c300 della Corsair ordinato con Amazon...gli ho montati assieme...tutto perfetto....
Onestamente no capisco questa "discriminazione" fra i clienti..... :rolleyes:
A me non sembra affatto che il supporto non esista....boh
A me continuano a non rispondere. Gli ho scritto di nuovo ieri e anche oggi ma niente. Boh
Alago_tv
22-02-2011, 18:56
Signori, questo thread spacca il c*#o ai passeri.
Sempre vivo, pieno di gente e d'informazioni interessanti.
Sto quasi diventando un esperto di componenti portatili a furia di seguirvi.
Ad esempio quel diavolo di Clevo X7200, quella bestia spropositata, quel desktop travestito da notebook inizia a sembrarmi un bell'investimento per il futuro. (un po` meno per il mal di schiena).
Posta benchmark a manetta Alago, cosi` la scimmia sale...
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHAH! Ti giuro, mi hai fatto svolare appena ho letto il tuo post!!! :D
Comunque quoto in pieno: QUESTO thread è il Santo Graal per chi cerca un notebook con prestazioni gaming...secondo me il migliore e il punto di riferimento in ITALIA....ok che è anche uno dei forum con più utenti in assoluto, ma non credo di esagerare dicendo ciò, dato che non ne esistono di pari così aggiornati e frequentati ogni giorno (tra quelli italiani)....grazie a questo thread ho acquistato il mio primo notebook da gamer: l'Acer 5920G con la "potentissima" (almeno per le mie possibilità economiche di allora) nVidia 8600m GT...per poi passare al super affarone HP Dv6 (700 euri da "Troni non ci sono mezze stagioni", all'epoca a quel prezzo nemmeno di contrabbando trovavi un notebook com quel hardware!) per poi arrivare al primo vero notebook da hardcore gamer (finalmente!).
Fatta questa degressione nostalgica vengo al dunque con i miei bench:
3D Mark Vantage 06 Score: 21750 (16954 Gpu Score / 42356 Cpu Score)
3D Mark 06@1280x1024: 21695 (5789 Cpu Score)
Benchmark effettuati con le Gtx overcloccate a Core 840 Shader 1680 Memory 1425 e Desktop i7 950@3,53 Ghz (3,67 Con Intel Turbo)
Quando avrò voglia di installare altri software per i benchmark vi aggiornerò :)
Ill greco
22-02-2011, 20:25
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHAH! Ti giuro, mi hai fatto svolare appena ho letto il tuo post!!! :D
Comunque quoto in pieno: QUESTO thread è il Santo Graal per chi cerca un notebook con prestazioni gaming...secondo me il migliore e il punto di riferimento in ITALIA....ok che è anche uno dei forum con più utenti in assoluto, ma non credo di esagerare dicendo ciò, dato che non ne esistono di pari così aggiornati e frequentati ogni giorno (tra quelli italiani)....grazie a questo thread ho acquistato il mio primo notebook da gamer: l'Acer 5920G con la "potentissima" (almeno per le mie possibilità economiche di allora) nVidia 8600m GT...per poi passare al super affarone HP Dv6 (700 euri da "Troni non ci sono mezze stagioni", all'epoca a quel prezzo nemmeno di contrabbando trovavi un notebook com quel hardware!) per poi arrivare al primo vero notebook da hardcore gamer (finalmente!).
Fatta questa degressione nostalgica vengo al dunque con i miei bench:
3D Mark Vantage 06 Score: 21750 (16954 Gpu Score / 42356 Cpu Score)
3D Mark 06@1280x1024: 21695 (5789 Cpu Score)
Benchmark effettuati con le Gtx overcloccate a Core 840 Shader 1680 Memory 1425 e Desktop i7 950@3,53 Ghz (3,67 Con Intel Turbo)
Quando avrò voglia di installare altri software per i benchmark vi aggiornerò :)
Grande...
metti qualche bench interno ai giochi.
Mi piacerebbe qualcosa anche espressamente per le DX11 tipo l'Ungine Heaven!
APOCALYPTICA
22-02-2011, 21:12
Salve bene e uscito Finalmente il Dell XPS L702x devo dire che sono un po’ delusa infatti per poter avere il FHD devo per forza prendere il 3D cosa che in realtà nn mi interessa…
ma e anche sicuro ed importante che visto l’utilizzo per cui mi serve ho bisogno di un Ottimo Display….
Ho provato a fare una configurazione e vorrei sapere cosa ne pensate
Il notebook mi servirebbe per montaggio video ,visione film,musica e utilizzo di questi programmi
Sony Vegas, Photoshop, Lightroom e per giocare raramente
XPS L702x euro 1.576,01
PROCESSORE Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
(Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz [aggiungi 180,00]
MEMORIA SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096] Max 16gb
UNITÀ OTTICHE Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
LCD 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Porte Accessibili dall'esterno - Mini DisplayPort (1) . 2 USB 3.0 in totale . 2 USB 2.0 in totale (1/1 combo eSATA/Powershare) . Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45) . HDMI 1.4 . Connettore per alimentatore CA . Connettori audio (auricolari [2 in totale] con SPID/F [1] e 1 entrata per microfono)
Lettore di schede di memoria 9 in 1 Supporto dei formati SD, SDIO, SDXC, SDHC, MS, MS Pro, MMC, MSXC, xD
Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, attivazione tastiera retroilluminata, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/pausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium 64bit – italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI 12 mesi
BACKUP ONLINE DATASAFE online Backup da 2GB, licenza valida per 12 mesi
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack per notebook, 3 anni di licenza
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv DVB-T interno
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Manca firmware + tastiera retroilluminata
Ultima cosa novità sull’ ASUS N73SV ??
Grazie
Mi faccio figo allora dai...
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1356&bih=562&q=notebook+per+giocare&aq=f&aqi=g5&aql=&oq=&fp=e4c54e93493f1f26
Certo, magari uno non va a scrivere "notebook per giocare", ma e' il primo risultato di 207.000 circa :D
Quindi in generale le marche da tenere in considerazione sono:
Msi,Asus,Dell,Hp,Acer e poi? :stordita:
Dark_Anima
23-02-2011, 07:24
Qualcuno ha mai comprato un Notebook Origin? (http://www.originpc.com/)
Sia i loro notebook che i loro desktop sono fatti veramente bene ed a prezzi accettabili. (Convertendo da dollari a euro, ovviamente.)
Inoltre, sono veramente personalizzabili e, a detta del sito, se c'è qualche pezzo che ti interessa ma non è presente nel sito, c'è scritto di mandargli una e-mail e loro te lo trovano.
Interessante..
in prima pagina metterei in evidenza altri siti dove si possono configurare notebook, come quelli che mi avevano consigliato in precedenza:
guru
deviltech
ecc.
aggiungerei una nota sulla scelta dello schermo, dove specificherei il motivo di scegliere un monitor lucido o meno.
qualche indicazione di OC, con quali vga è possibile e con quali processori, quali specifiche sono da tenere conto.
Infine la possibilità di downclock, (non conosco il mondo intel mobile) nel senso che se ci fosse la possibilità di portare i7 4core a 800 mhz credo che per uso internet o office si avrebbero grossi benefici sul fronte batteria
Credo di aver trovato la soluzione come notebook:
SANTECH N67 1450€
Intel i7 2630QM
RAM 4GB DDR3
VGA 6970M
HDD 500GB
in prima pagina metterei in evidenza altri siti dove si possono configurare notebook, come quelli che mi avevano consigliato in precedenza:
guru
deviltech
ecc.
aggiungerei una nota sulla scelta dello schermo, dove specificherei il motivo di scegliere un monitor lucido o meno.
qualche indicazione di OC, con quali vga è possibile e con quali processori, quali specifiche sono da tenere conto.
Infine la possibilità di downclock, (non conosco il mondo intel mobile) nel senso che se ci fosse la possibilità di portare i7 4core a 800 mhz credo che per uso internet o office si avrebbero grossi benefici sul fronte batteria
Credo di aver trovato la soluzione come notebook:
SANTECH N67 1450€
Intel i7 2630QM
RAM 4GB DDR3
VGA 6970M
HDD 500GB
Si' manca anche un po' di roba, soprattutto notebook nell'elenco.
Per lo schermo concordo, lo faro' (sinceramente non ci ho mai pensato). Per l'OC del processore non ho voci in capitolo, non ci sono mai riuscito (coi notebook normali che non lo permettono, avessi in mano un Alienware o simili potrei farlo :)) idem per il downclock (uso la gestione risparmio energetico di windows 7 che abbassa la potenza del processore).
Potrei scrivere qualcosa sulle schede video, ma al massimo che faccio? Dico che si usano MSI Afterburner o EVGA Precision e basta... Il resto lo si fa da soli anche perche' ogni scheda ha le sue frequenze massime stabili (anche gli stessi modelli "nascono" diversi), male che vada si chiede qui e qualcuno risponde con le sue frequenze...
Se no si va troppo OT, i thread per l'overclock ci sono. Non che non voglia farlo perche' non mi piace o mi da' fastidio, ma gia' quasi la meta' di queste pagine e' OT :Prrr: non vorrei esagerare facendo un thread comprendente tutte le discussioni e sezioni del forum :D
Per le configurazioni e' praticamente impossibile, appena esce qualcosa di nuovo e' gia' nell'elenco e magari i componenti "vecchi" spariscono, dovrei stargli a dietro ogni giorno...
SANTECH N67 1550€
Intel i7-2720QM
RAM 4GB DDR3
VGA 6970M
HDD 500GB
ho mandato una mail alla santech, che mi hanno consigliato il i7-2720, quindi se mai andrò su quello, quello che mi servirebbe capire è, come sistema dovrebbe collocarsi tra una 470m e una 485m se non erro, quindi siamo al top di gamma.
Il processore credo che non gli si possa dire niente.
Mi servirebbe sapere qualcosa in più sulla qualità santech, qualcuno il prodotto l'ha mai avuto in mano, problemi vari, ecc. qualità assistenza in caso di problemi...
Sinceramente il mio obiettivo era quello di prenderlo entro settimana prossima quindi se qualcuno ha qualche informazione sull'azienda e la loro affidabilità ben venga.
Per quanto riguarda la prima pagina:
Fondamentale la distinzione tra lucido e non lucido, anche perchè vorrei capire anche io cosa prendere :D
Per quanto riguarda l'OC non ci sono da fare guide complete, anche perchè ogni PC fa a se, però almeno creare delle linee guida, cioè con un alinware si può fare mentre con un guru no perchè ha questo tipo di HW (chipset) tanto alla fine credo che non ce ne saranno tantissimi in circolazione.
Per il downclock invece pensavo ad utility tipo k10 stat che è per gli AMD (non so se funziona anche per gli Intel) però potrebbe essere un'utility generica che nel nostro ambito (notebook game) farci durare qualche minuto in più la batteria non sarebbe male.
Infine ho visto che hai elencato la santech in prima pagina, quindi se mai ci aggiungerei quegli altri 3 assemblatori che mi hanno elencato prima, deviltech, guru, mySN
CIao
ho mandato una mail alla santech, che mi hanno consigliato il i7-2720, quindi se mai andrò su quello, quello che mi servirebbe capire è, come sistema dovrebbe collocarsi tra una 470m e una 485m se non erro, quindi siamo al top di gamma.
Il processore credo che non gli si possa dire niente.
Mi servirebbe sapere qualcosa in più sulla qualità santech, qualcuno il prodotto l'ha mai avuto in mano, problemi vari, ecc. qualità assistenza in caso di problemi...
Sinceramente il mio obiettivo era quello di prenderlo entro settimana prossima quindi se qualcuno ha qualche informazione sull'azienda e la loro affidabilità ben venga.
Per quanto riguarda la prima pagina:
Fondamentale la distinzione tra lucido e non lucido, anche perchè vorrei capire anche io cosa prendere :D
Per quanto riguarda l'OC non ci sono da fare guide complete, anche perchè ogni PC fa a se, però almeno creare delle linee guida, cioè con un alinware si può fare mentre con un guru no perchè ha questo tipo di HW (chipset) tanto alla fine credo che non ce ne saranno tantissimi in circolazione.
Per il downclock invece pensavo ad utility tipo k10 stat che è per gli AMD (non so se funziona anche per gli Intel) però potrebbe essere un'utility generica che nel nostro ambito (notebook game) farci durare qualche minuto in più la batteria non sarebbe male.
Infine ho visto che hai elencato la santech in prima pagina, quindi se maici aggiungere quegli altri 3 assemblatori che mi hanno elencato prima, deviltech, guru, mySN
CIao
So che Santech, Deviltech e Guru ti vendono dei Clevo rebrandizzati e da quel che ne so nessuno se ne e' mai lamentato come qualita'. Poi non avendone mai avuto uno non so dirti personalmente come sono, ma direi che posso credere sulla parola :)
Si' tutte modifiche che devo fare effettivamente.... DONATE ME :asd: no scherzi a parte, anche se sembra che sono fisso sul forum perche' rispondo subito, in realta' lo faccio come "pausa" di 2 minuti mentre lavoro... Per modificare la prima pagina mi serve tempo e testa ;)
EDIT: ma qualcuno mi spiega perche' alle 10 del mattino di ogni giorno (weekend escluso) questo forum si stro*a? Non carica le pagine, non fa fare nulla, e' lento, ecc :mad:
ho mandato una mail alla santech, che mi hanno consigliato il i7-2720, quindi se mai andrò su quello, quello che mi servirebbe capire è, come sistema dovrebbe collocarsi tra una 470m e una 485m se non erro, quindi siamo al top di gamma.
Il processore credo che non gli si possa dire niente.
Mi servirebbe sapere qualcosa in più sulla qualità santech, qualcuno il prodotto l'ha mai avuto in mano, problemi vari, ecc. qualità assistenza in caso di problemi...
Sinceramente il mio obiettivo era quello di prenderlo entro settimana prossima quindi se qualcuno ha qualche informazione sull'azienda e la loro affidabilità ben venga.
Per quanto riguarda la prima pagina:
Fondamentale la distinzione tra lucido e non lucido, anche perchè vorrei capire anche io cosa prendere :D
Per quanto riguarda l'OC non ci sono da fare guide complete, anche perchè ogni PC fa a se, però almeno creare delle linee guida, cioè con un alinware si può fare mentre con un guru no perchè ha questo tipo di HW (chipset) tanto alla fine credo che non ce ne saranno tantissimi in circolazione.
Per il downclock invece pensavo ad utility tipo k10 stat che è per gli AMD (non so se funziona anche per gli Intel) però potrebbe essere un'utility generica che nel nostro ambito (notebook game) farci durare qualche minuto in più la batteria non sarebbe male.
Infine ho visto che hai elencato la santech in prima pagina, quindi se mai ci aggiungerei quegli altri 3 assemblatori che mi hanno elencato prima, deviltech, guru, mySN
CIao
ovvio che ti consigliano il 2720, hanno quello come configurazione minima, se guardassi su nbcheck capiresti che il 2630 basta e avanza, risparmieresti un 100 e passa euri
ma sono l'unico che è un po rattristito dal fatto che il massimo a cui può aspirare un nb è una 6850 desktop? non che faccia schifo x carità ma secondo me dovrebbe esistere una dannata scheda a cui si possa giocare a tutti i giochi a 1080p (nel 2011 su un notebook non posso giocare a metro 2033 in very high a meno che non abbia un crossfire 6970m o un sli 485m)...purtroppo in italia non credo che qualcuno venda soluzioni in crossfire o sli, e cmq costerebbero troppo e sarebbero troppo rumorose
io aspetto fiducioso il top di gamma 7000m
ovvio che ti consigliano il 2720, hanno quello come configurazione minima, se guardassi su nbcheck capiresti che il 2630 basta e avanza, risparmieresti un 100 e passa euri
ma sono l'unico che è un po rattristito dal fatto che il massimo a cui può aspirare un nb è una 6850 desktop? non che faccia schifo x carità ma secondo me dovrebbe esistere una dannata scheda a cui si possa giocare a tutti i giochi a 1080p (nel 2011 su un notebook non posso giocare a metro 2033 in very high a meno che non abbia un crossfire 6970m o un sli 485m)...purtroppo in italia non credo che qualcuno venda soluzioni in crossfire o sli, e cmq costerebbero troppo e sarebbero troppo rumorose
io aspetto fiducioso il top di gamma 7000m
no hanno il 2630 come configurazione minima, ma secondo me ci guadagnano di più sul 2720.
Cmq, io la vedo molto dura mettere una 6970 su un notebook, tra calore e consumo come cavolo fai, e soprattutto la batteria durerebbe un minuto e poi il peso, cioè diventano soluzioni strane che solo in alcuni casi possono andar bene (mancanza di spazio per un PC desktop) .
Se uno cerca prestazioni assolute allora prende un fisso, che può aggiornarsi quando vuole, se uno cerca la possibilità di giocare con un minimo di portabilità allora prende un notebook. imho
ovvio che ti consigliano il 2720, hanno quello come configurazione minima, se guardassi su nbcheck capiresti che il 2630 basta e avanza, risparmieresti un 100 e passa euri
ma sono l'unico che è un po rattristito dal fatto che il massimo a cui può aspirare un nb è una 6850 desktop? non che faccia schifo x carità ma secondo me dovrebbe esistere una dannata scheda a cui si possa giocare a tutti i giochi a 1080p (nel 2011 su un notebook non posso giocare a metro 2033 in very high a meno che non abbia un crossfire 6970m o un sli 485m)...purtroppo in italia non credo che qualcuno venda soluzioni in crossfire o sli, e cmq costerebbero troppo e sarebbero troppo rumorose
io aspetto fiducioso il top di gamma 7000m
Il problema e' farla la scheda... Conta che devono prendere una scheda video desktop e farla per notebook. Una scheda video desktop e' lunga quanto il notebook, scalda come un forno, ha un dissipatore enorme e consuma piu' di un notebook (250 e passa watt? Esticavoli). Ridurre le dimensioni ad un quadrato di 6x6 cm circa, diminuire i consumi drasticamente per non superare i gia' tanti 100watt (circa un terzo di quello di una desktop), che abbia prestazioni comunque soddisfacenti e fare quindi in modo che non serva un raffreddamento ad acqua con barre di grafite in caso di emergenza stile centrale nucleare ma che ci stia in un notebook, e soprattutto che non costi come una Smart cabrio.
Se ci pensi, in rapporto, sono piu' potenti (secondo me) le schede video notebook che quelle desktop. Se conti che la top di gamma e' come una 6850 per desktop ed e' grande come il tuo pugno e consuma un terzo di una scheda che e' la seconda piu' performante dopo una 6870... :D
L'unico vero sclero, secondo me, e' che ti forzano a cambiare completamente notebook invece che dare un minimo di possibilita' di upgrade della scheda video. Le case come Asus, Toshiba, MSI e altre serie (quindi HP, Acer e cose del genere, via nel cestino) che fanno notebook da gaming, potrebbero assicurare in qualche modo almeno la compatibilita' con 2 serie di schede video successive.
Del processore posso anche capire, se cambia lo slot sei fregato anche in ambito desktop, ma la scheda video no. Se io lo prendo ora con la 6000 ATI (o 500 Nvidia) vorrei che per correttezza mi dessero la "garanzia" di poterci montare anche una futura ATI 7000 e 8000 (o una Nvidia 600 e 700).
Cosi' potrebbero iniziare a far spuntare anche le schede video notebook custom e ci potrebbero guadagnare un casino di soldi.
E' vero che sarebbe uno sproposito, ma se nel mio notebook (pagato 1550 dollari, facciamo anche 1500 euro se lo prendevo in italia) Asus mi dicesse "se mi compri a 800 euro la nuova Nvidia 650m puoi fare il cambio" glieli darei. Poco volentieri ovvio, che sono sempre 800 euro, ma meglio che spendo 800 euro per una scheda oppure 1600 per un notebook nuovo quando magari il mio i7 quad core, 8GB di ram e 15" FullHD hanno ancora soddisfazione da darmi? :) (e magari mi godo il FullHD coi dettagli massimi)
Venderebbero meno notebook da gaming? Probabile. Guadagnerebbero di piu' in quanto c'e' piu' gente disposta a fare un upgrade del suo bestio piuttosto che spenderne il doppio per un nuovo notebook magari non della stessa marca (oppure pensa ad un notebook meno potente e meno costoso)? Probabile anche questo.
Se fai un upgrade prendi per forza la GPU dalla stessa casa madre del pc, cosi' sai che non hai problemi. Se cambio pc magari il prossimo e' un Toshiba o un MSI. Chi lo sa? O magari prendo un pc da 800 euro che al confronto mi costa meno e mi dura 2/3 della vita di uno fascia alta facendomi risparmiare. Oppure faccio piangere il portafoglio prendendo un notebook di quelli assemblati.
O, peggio (ma abbastanza probabile per i costi) passerei ad una console.
Chi lo sa? Asus, dammi sta ca**o di GPU e non rompermi i cogl**ni :asd: dai su muoviti :asd:
no hanno il 2630 come configurazione minima, ma secondo me ci guadagnano di più sul 2720.
Cmq, io la vedo molto dura mettere una 6970 su un notebook, tra calore e consumo come cavolo fai, e soprattutto la batteria durerebbe un minuto e poi il peso, cioè diventano soluzioni strane che solo in alcuni casi possono andar bene (mancanza di spazio per un PC desktop) .
Se uno cerca prestazioni assolute allora prende un fisso, che può aggiornarsi quando vuole, se uno cerca la possibilità di giocare con un minimo di portabilità allora prende un notebook. imho
ma questi problemi ormai non esistono più xchè altrimenti non venderebbero eurocom con 2 6970m o 2 485m....se tu vuoi un notebook ultra potente lo puoi benissimo comprare...col fisso sono limitato a giocare su di un monitor...il ''portatile'' posso sempre attaccarlo volendo al tv del salotto 40'' x fare un es
il punto è che ad oggi c'è troppa differenza tra il top per fisso e il top per portatile, sicuramente uscirà per nb l'equivalente di una 6970 desktop...ma tra quanti anni? minimo 2 temo
Il problema e' farla la scheda... Conta che devono prendere una scheda video desktop e farla per notebook. Una scheda video desktop e' lunga quanto il notebook, scalda come un forno, ha un dissipatore enorme e consuma piu' di un notebook (250 e passa watt? Esticavoli). Ridurre le dimensioni ad un quadrato di 6x6 cm circa, diminuire i consumi drasticamente per non superare i gia' tanti 100watt (circa un terzo di quello di una desktop), che abbia prestazioni comunque soddisfacenti e fare quindi in modo che non serva un raffreddamento ad acqua con barre di grafite in caso di emergenza stile centrale nucleare ma che ci stia in un notebook, e soprattutto che non costi come una Smart cabrio.
onestamente non so se il problema è fare la scheda come dici tu o mantenere quelle distanze di potenza x motivi ''politici'' tra nb e fissi
x logica 2 anni fa ti saresti chiesto ''ma come fanno a fare una 6850 desktop per portatile, scalda troppo ecc...''
Sul sito della santech è disponibile per l'ordine l'n67 se può interessare..pensavo convenisse..ma costa ben il 20% in più della deviltech a parità di configurazione....:cry:
Sul sito della santech è disponibile per l'ordine l'n67 se può interessare..pensavo convenisse..ma costa ben il 20% in più della deviltech a parità di configurazione....:cry:
non è vero a me sembra che costino uguali, sono due giorni che continuo a provare mille configurazioni :D
avete mai visto questa pagina?
http://www.computerprogrammi.com/2010/09/come-potenziare-la-grafica-di-un.html
nel test hanno usato una Radeon HD 4890 che corrisponde alla mobility 5870
QUella della scheda grafica esterna sono anni che la vado ricercando :(
io uso lo stesso portatile per lavoro e in ambito casalingo, spesso sono portatili presi a "noleggio" per 2 o 3 anni.
Quest'anno volevamo passare a dell, ma non saprei su che modello puntare proprio perchè vorrei togliermi dalle scatole il pc fisso a casa.
Ho letto tutto il primo post e ho cercato di farmi una mia idea, ma gli xps non mi sembrano sto gran che (arriiveranno in aprile, così dice dell) ma gli altri modelli non montano (o almeno a me pare) schede video decenti
lasciamo stare le tamarrate come alienware..
volevo qualcosa di nuovo, con sandy bridge (che difficilmente presenterà il bug visto che si ha su interfacce 3Gbps, nei portatili dovrebbe essere 6) ma non è facile..
non è vero a me sembra che costino uguali, sono due giorni che continuo a provare mille configurazioni :D
il prezzo deviltech è finito con iva e spedizione..quello santech bisogna aggiungere iva e spedizione..a me passano circa 300 euro:eek:
cristiano76
23-02-2011, 11:57
cio mi chiamo cristiano e sono in procinto di cambiare il mio "fantastico" acer:muro: con la quale mi sono trovato malissimo(3 volte a riparare, cerniere rotte,e qualità scadente dei materiali, ora che scrivo è saltato anche un altro tasto:mad: )
il budget me lo sono imposto proprio perchè conoscendomi potri spendere troppi soldi per poi trovarmi con qualcosa che userò si è no a metà.
vorrei un notebook per:sia giocare(ovvio non a livelli da crisys a pieno regime)che per vedere film navigare, usare programmi di fotoritocco ecc insomma un polivalente.
fino ad ora ho capito leggendo la prima pagina che con una 5650 come scheda grafica, dovrei far girare abbastanza bene qualche gioco, purtroppo la mia fascia di prezzo e "bloccata" a max 700 euro e capisco anche che non posso pretendere chissa che, così ho girato un po di catene negozi online e alla fine le scelte era cadute su alcuni prodotti. che poi ho scartato per piccolezze.
allora lo sto cercando da 15,6 non piu grande, lo terrei su una scrivania, l'hard disk lo vorrei da 7200rpm, wifi prese usb(preferibilmente sul lato sx visto che non sono mancino) uscita hdmi, buon sonoro.
avevo trovato questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-621076&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
che come richieste sembra soddisfarmi vedi hd, scheda grafica.
il processore non ne ho la piu pallida idea, leggevo che per giochi era meglio un i5, ma poi vedendo nell'elenco di nb presenti in prima pagina vedo nella categoria fascia alta
l'hp envy che ha le stesse arateristiche hardware di questo che ho postato io(cambia monitor ecc)
che dite per la mia richiesta va bene come notebook, o avete qualcos'altro da consigliarmi? grazie a tutti:)
cristiano
il prezzo deviltech è finito con iva e spedizione..quello santech bisogna aggiungere iva e spedizione..a me passano circa 300 euro:eek:
la configurazione sopra è calcolata con iva che risulta uguale a un devitech, mancherà la spedizione, ma non saranno mica 100€ :D
io con un 2720 gtx460 e 12gb di ram ho 1457 per deviltech e 1641 per santech..forse sbaglio qualcosa ma la differenza c'è..diciamo che uguali non sono..
avete mai visto questa pagina?
http://www.computerprogrammi.com/2010/09/come-potenziare-la-grafica-di-un.html
nel test hanno usato una Radeon HD 4890 che corrisponde alla mobility 5870
stupendo, se non fosse che ho sempre il problema che devo collegarci un monitor, portarmi dietro un alimentatore, e una scheda video; va bene tutto ma a sto punto che cosa te ne fai di un notebook da 800-900€ (poichè cmq un buon processore ti serve a priori) ti fai un fisso con 600€ e ci giochi uguale
stupendo, se non fosse che ho sempre il problema che devo collegarci un monitor, portarmi dietro un alimentatore, e una scheda video; va bene tutto ma a sto punto che cosa te ne fai di un notebook da 800-900€ (poichè cmq un buon processore ti serve a priori) ti fai un fisso con 600€ e ci giochi uguale
ma il fisso come lo porti in giro? non è che ti devi portare in giro la scheda video esterna e l'alimentatore se ci devi lavorare...
rexjanuarius
23-02-2011, 14:24
c'è qualche anima pia che mi aggiorna sulla situazione in ambito "notebook for gaming"?
sono rimasto ad inizio gennaio, quando ancora non era uscito propriamente sandy bridge ed ati non aveva rilasciato le soluzioni mobili....
ero interessato all'asus g73jw, e dato che vorrei rimanere su questo marchio per il mio futuro portatile, vi chiedo se ci sono novità in vista......
grazie in anticipo :)
cio mi chiamo cristiano e sono in procinto di cambiare il mio "fantastico" acer:muro: con la quale mi sono trovato malissimo(3 volte a riparare, cerniere rotte,e qualità scadente dei materiali, ora che scrivo è saltato anche un altro tasto:mad: )
Tranquillo, non hai avuto sfortuna. Sei solo uno dei tanti possessori di Acer :D
il budget me lo sono imposto proprio perchè conoscendomi potri spendere troppi soldi per poi trovarmi con qualcosa che userò si è no a metà.
vorrei un notebook per:sia giocare(ovvio non a livelli da crisys a pieno regime)che per vedere film navigare, usare programmi di fotoritocco ecc insomma un polivalente.
fino ad ora ho capito leggendo la prima pagina che con una 5650 come scheda grafica, dovrei far girare abbastanza bene qualche gioco, purtroppo la mia fascia di prezzo e "bloccata" a max 700 euro e capisco anche che non posso pretendere chissa che, così ho girato un po di catene negozi online e alla fine le scelte era cadute su alcuni prodotti. che poi ho scartato per piccolezze.
allora lo sto cercando da 15,6 non piu grande, lo terrei su una scrivania, l'hard disk lo vorrei da 7200rpm, wifi prese usb(preferibilmente sul lato sx visto che non sono mancino) uscita hdmi, buon sonoro.
avevo trovato questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-621076&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
che come richieste sembra soddisfarmi vedi hd, scheda grafica.
il processore non ne ho la piu pallida idea, leggevo che per giochi era meglio un i5, ma poi vedendo nell'elenco di nb presenti in prima pagina vedo nella categoria fascia alta
l'hp envy che ha le stesse arateristiche hardware di questo che ho postato io(cambia monitor ecc)
che dite per la mia richiesta va bene come notebook, o avete qualcos'altro da consigliarmi? grazie a tutti:)
cristiano
Dunque, l'offerta non e' male ma questo notebook ha due (e mezzo) difetti "teorici":
1) il processore e' sovradimensionato per qualsiasi uso gaming tu decida di fare. A meno di non fiondarti su grafica 2D e montaggio video, e' tantino. Ma per quel prezzo direi che e' regalato, quindi questo e' solo un'annotazione piu' che un difetto vero e proprio.
2) so che qualcuno qui si e' lamentato che questi HP con la 5650 scaldano troppo. Piu' che un problema di prestazioni o di crash, e' un problema di "mi fonde la mano". Aspetto conferme prima di dare questo come difetto "ufficiale".
2,5) dato che probabilmente gia' scalda con la scheda video (che e' fascia media), l'i7 e' un fornelletto da campo e se 1+1 fa 2... Ci cucini le salamelle :D
Per il resto niente da dire il prezzo e' ottimo.
Grazie anche per la segnalazione dell'Envy 14. Ho controllato bene, pensavo di avere sbagliato, invece e' proprio una 5650 su un notebook da 1500 euro. Un bel "seeeeeee ciao" ad HP per questo notebook... Ma l'ho inserito comunque nella lista.
Di consigli che ho trovato sono tutti nella prima pagina. Certo mi mancano altre marche e altri negozi online da guardare, ma per 700 euro ti porti a casa un i5 e 5650 (o una 6550 che e' uguale. Controparte Nvidia: GT335M / GT 425M / GT 435M).
QUella della scheda grafica esterna sono anni che la vado ricercando :(
io uso lo stesso portatile per lavoro e in ambito casalingo, spesso sono portatili presi a "noleggio" per 2 o 3 anni.
Quest'anno volevamo passare a dell, ma non saprei su che modello puntare proprio perchè vorrei togliermi dalle scatole il pc fisso a casa.
Ho letto tutto il primo post e ho cercato di farmi una mia idea, ma gli xps non mi sembrano sto gran che (arriiveranno in aprile, così dice dell) ma gli altri modelli non montano (o almeno a me pare) schede video decenti
lasciamo stare le tamarrate come alienware..
volevo qualcosa di nuovo, con sandy bridge (che difficilmente presenterà il bug visto che si ha su interfacce 3Gbps, nei portatili dovrebbe essere 6) ma non è facile..
c'è qualche anima pia che mi aggiorna sulla situazione in ambito "notebook for gaming"?
sono rimasto ad inizio gennaio, quando ancora non era uscito propriamente sandy bridge ed ati non aveva rilasciato le soluzioni mobili....
ero interessato all'asus g73jw, e dato che vorrei rimanere su questo marchio per il mio futuro portatile, vi chiedo se ci sono novità in vista......
grazie in anticipo :)
Entro 2 settimane penso che riempiano i negozi di cpu sandy bridge, ormai intel ha risolto da un po' il problema e ha iniziato a sfornare chipset senza bug a gogo :) anche se non assicuro nulla sulla presenza o meno dei nuovi pc a breve...
cristiano76
23-02-2011, 15:42
Tranquillo, non hai avuto sfortuna. Sei solo uno dei tanti possessori di Acer :D
Dunque, l'offerta non e' male ma questo notebook ha due (e mezzo) difetti "teorici":
1) il processore e' sovradimensionato per qualsiasi uso gaming tu decida di fare. A meno di non fiondarti su grafica 2D e montaggio video, e' tantino. Ma per quel prezzo direi che e' regalato, quindi questo e' solo un'annotazione piu' che un difetto vero e proprio.
2) so che qualcuno qui si e' lamentato che questi HP con la 5650 scaldano troppo. Piu' che un problema di prestazioni o di crash, e' un problema di "mi fonde la mano". Aspetto conferme prima di dare questo come difetto "ufficiale".
2,5) dato che probabilmente gia' scalda con la scheda video (che e' fascia media), l'i7 e' un fornelletto da campo e se 1+1 fa 2... Ci cucini le salamelle :D
Per il resto niente da dire il prezzo e' ottimo.
Grazie anche per la segnalazione dell'Envy 14. Ho controllato bene, pensavo di avere sbagliato, invece e' proprio una 5650 su un notebook da 1500 euro. Un bel "seeeeeee ciao" ad HP per questo notebook... Ma l'ho inserito comunque nella lista.
Di consigli che ho trovato sono tutti nella prima pagina. Certo mi mancano altre marche e altri negozi online da guardare, ma per 700 euro ti porti a casa un i5 e 5650 (o una 6550 che e' uguale. Controparte Nvidia: GT335M / GT 425M / GT 435M).
grazie per la risposta baboo, quindi da quello che leggo alla fine il note andrebbe bene, per il riscaldamento tanto devo comprare una base di quelle che rifreddano, poi non sono uno tanto fino, alla fine se scalda amen, basta che non parte e si rompe, ora cerco i note della prima paggina e vedo che trovo, cmq sia mi guardo in giro, grazie:)
ps: con controparte intendi perchè altra casa o perchè rispetto alla 5650 sono inferiori?
altra cosa nella lista di prima pagina leggo che il toshi e l'hp hanno processori amd phenom e turion, che nella classifica sempr edi prima pagina non vedo, a cosa sono paragonabili come processori?
grazie per la risposta baboo, quindi da quello che leggo alla fine il note andrebbe bene, per il riscaldamento tanto devo comprare una base di quelle che rifreddano, poi non sono uno tanto fino, alla fine se scalda amen, basta che non parte e si rompe, ora cerco i note della prima paggina e vedo che trovo, cmq sia mi guardo in giro, grazie:)
ps: con controparte intendi perchè altra casa o perchè rispetto alla 5650 sono inferiori?
Controparte = altra casa.
Piccola precisazione di me (tanto per evitare futuri equivoci, non nel tuo caso): come marche dei notebook sono selettivo (Acer = cina di basso rango, manco se mi pagano / ma anche no | HP = si' insomma se proprio devo... Non c'e' di meglio? | Toshiba = un bel notebook | Sony = un notebook stilosissimo ma costa di piu' per nulla | Asus = il top, ma sti altoparlanti si potrebbero anche migliorare | Dell = design semplice ma robusti | Lenovo = M1 Abrams), ma come marche di processori o di schede video non mi importa nulla e non tifo nessuno. Che abbia AMD o Intel oppure ATI o Nvidia non mi cambia nulla, basta che siano performanti, consumino poco e scaldino poco, sia nei notebook che nei desktop (nei desktop per quanto riguarda il calore e il costo vince AMD, ma non mi fa contento dato che sui notebook se ne vedono veramente pochi).
Giusto per farvi capire, nel caso leggiate i miei commenti... :ciapet:
Controparte = altra casa.
Piccola precisazione di me (tanto per evitare futuri equivoci, non nel tuo caso): come marche dei notebook sono selettivo (Acer = cina di basso rango, manco se mi pagano / ma anche no | HP = si' insomma se proprio devo... Non c'e' di meglio? | Toshiba = un bel notebook | Sony = un notebook stilosissimo ma costa di piu' per nulla | Asus = il top, ma sti altoparlanti si potrebbero anche migliorare | Dell = design semplice ma robusti | Lenovo = M1 Abrams), ma come marche di processori o di schede video non mi importa nulla e non tifo nessuno. Che abbia AMD o Intel oppure ATI o Nvidia non mi cambia nulla, basta che siano performanti, consumino poco e scaldino poco, sia nei notebook che nei desktop (nei desktop per quanto riguarda il calore e il costo vince AMD, ma non mi fa contento dato che sui notebook se ne vedono veramente pochi).
Giusto per farvi capire, nel caso leggiate i miei commenti... :ciapet:
asus top perchè? cmq montano i bang&olufsen ormai!
asus top perchè? cmq montano i bang&olufsen ormai!
Dillo ai miei Altec Lansing del G51JX... Che le cuffie incluse nelle radioline trovate nelle patatine sono migliori...
:(
Comunque e' una mia valutazione personale. Certo i problemi ci sono, cosi' come in tutti (compresi interi modelli difettosi, vedi G51J liscio con la GTX 260M) ma tra schede madri e notebook ne ho montati / visti / usati a iosa e mi sono sempre trovato bene. Prima di questo G51JX ho avuto un Toshiba A100 e s'e' fatto 3 anni di cui gli ultimi 5 mesi circa sotto tortura (GPU overcloccata) e ora e' passato a mio padre... Se lo guardi e' nuovo, noti che e' usato dall'usura dei tasti (che alcuni sembrano piu' lucidi di altri, soprattutto i tasti WASD e l'impronta sulla sinistra della barra spaziatrice), le batterie durano ancora 2 orette circa e non ha nessun problema.
Adoro queste due marche, anche MSI mi sembra buona anche se non ho mai visto un suo notebook dal vivo...
avete mai visto questa pagina?
http://www.computerprogrammi.com/2010/09/come-potenziare-la-grafica-di-un.html
nel test hanno usato una Radeon HD 4890 che corrisponde alla mobility 5870
a sto punto meglio questo, costa anche molto meno
http://www.ebest24.com/it/pci-express-pci-e-16x-riser-card.html
tanto nei notebook la connessione è sempre pci-e giusto?
avete mai visto questa pagina?
http://www.computerprogrammi.com/2010/09/come-potenziare-la-grafica-di-un.html
nel test hanno usato una Radeon HD 4890 che corrisponde alla mobility 5870
Fantastico! :eek: :eek: :eek:
Ma su questo forum del cavolo non si parla mai di ste cose, se ne e' parlato della ATI e della Nvidia ma di soluzioni di altre marche mai!!!
Certo, non sara' comodo (l'alimentatore messo li' sul tavolo... :D) pero' e' fantastico! Alla fine cambi continuamente scheda video.
Lo compro, lo sto comprando, l'ho gia' comprato, e' in casa, e' gia' montato :D :D :D
No veramente e' una figata pazzesca. Mi chiedo solo quale limitazione ci sia nella banda della Express Card...
a sto punto meglio questo, costa anche molto meno
http://www.ebest24.com/it/pci-express-pci-e-16x-riser-card.html
tanto nei notebook la connessione è sempre pci-e giusto?
No, questo non c'entra nulla, e' solo una prolunga del PCI-Express di un desktop. Anche se in effetti potrebbero pensarla una cosa del genere (poi alla scheda video desktop colleghi il solito alimentatore).
Fantastico! :eek: :eek: :eek:
Ma su questo forum del cavolo non si parla mai di ste cose, se ne e' parlato della ATI e della Nvidia ma di soluzioni di altre marche mai!!!
Certo, non sara' comodo (l'alimentatore messo li' sul tavolo... :D) pero' e' fantastico! Alla fine cambi continuamente scheda video.
Lo compro, lo sto comprando, l'ho gia' comprato, e' in casa, e' gia' montato :D :D :D
No veramente e' una figata pazzesca. Mi chiedo solo quale limitazione ci sia nella banda della Express Card...
No, questo non c'entra nulla, e' solo una prolunga del PCI-Express di un desktop. Anche se in effetti potrebbero pensarla una cosa del genere (poi alla scheda video desktop colleghi il solito alimentatore).
questo invece è l'armamentario già bello e pronto
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock
la 4 plus può o dovrebbe far girare al massimo una gtx 470 - ati 5870
il problema è che pochi notebook ormai hanno lo slot express card
questo invece è l'armamentario già bello e pronto
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock
la 4 plus può o dovrebbe far girare al massimo una gtx 470 - ati 5870
Ok comunque ho letto che la banda passante della Express Card e' di 250MB/s... Come un PCI-Express 1x. Un PCI-Express 16x e' di un bel po' di piu' (forse 8GB/s se non ho letto male 2 secondi fa e gia' non mi ricordo e ho chiuso la pagina :Prrr:).
Credo che una scheda video di fascia alta ora abbia una banda passante maggiore di 250MB/s...
Mmmmmh non so, non mi convince molto...
Ok comunque ho letto che la banda passante della Express Card e' di 250MB/s... Come un PCI-Express 1x. Un PCI-Express 16x e' di un bel po' di piu' (forse 8GB/s se non ho letto male 2 secondi fa e gia' non mi ricordo e ho chiuso la pagina :Prrr:).
Credo che una scheda video di fascia alta ora abbia una banda passante maggiore di 250MB/s...
Mmmmmh non so, non mi convince molto...
io googlando ho trovato questa pagina di sto tipo....
http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=463005589134&id=89321949134
a me + di tutti interessa questo
http://www.hwupgrade.it/news/apple/msi-gus-scheda-grafica-esterna-con-expresscard_32731.html
se notate bene c'è scritto che i modelli futuri (quindi x quest'anno credo) disporranno dell'usb 3.0 e non + dell'express card
se aumentano di molto i watt sarebbe perfetto x ospitare gpu di ultima generazione
No, questo non c'entra nulla, e' solo una prolunga del PCI-Express di un desktop. Anche se in effetti potrebbero pensarla una cosa del genere (poi alla scheda video desktop colleghi il solito alimentatore).
lo so che è per i desktop, pensavo che però l'attacco fosse uguale anche per i notebook, alla fine faccio uscire il cavo dal sotto del notebook (è anche flat) e ci attacco la scheda video.
questo invece è l'armamentario già bello e pronto
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock
la 4 plus può o dovrebbe far girare al massimo una gtx 470 - ati 5870
il problema è che pochi notebook ormai hanno lo slot express card
sinceramente è una super figata, l'unico problema che secondo me hanno è che si necessita di un monitor a parte, tranne che si possa impostare l'uscita video della vga desktop nell'uscita della scheda video del notebook o in qualche ingresso digitale
Tunder89
23-02-2011, 17:52
Salve a tutti....sono nuovo del forum e leggendo il titolo della discussione posso consigliare l'acquisto dell'asus g53JW in quanto possessore da un paio di giorni(pagato 1500 euro)....beh ke dire ,un gran bel notebook di cui gli unici veri difetti sono la durata della batteria(2 ore e 15 min con la sola navigazione internet)e il caricabatterie (enorme):D ......cmq visto ke sono neofita in campo notebook volevo chiedervi una curiosità.La temperatura della GPU(GTX 460m) in idle sta sui 45 gradi mentre dopo due ore di gioco intenso è arrivata a 82-83 gradi....sono valori nella norma o di cui mi devo preoccupare???
DarkKnight
23-02-2011, 19:38
SANTECH N67 1450€
Intel i7 2630QM
RAM 4GB DDR3
VGA 6970M
HDD 500GB
Ma solo a me santech non lascia configurare l'N67 con il 2630 ancora? Come hai fatto a farla?
Riguardo al discorso di costi tra santech e i tedeschi c'è da dire che santech un pò di più costa si (100-150€ dipende dalla config) ma ti da 3 anni di garanzia anzichè 2 e un servizio di assistenza eccellente (a detta degli utenti del forum). E se hai problemi vai a fargli un c**o così :sofico:
PS: ne avete scritte oggi, cavolo!! :D
Ma solo a me santech non lascia configurare l'N67 con il 2630 ancora? Come hai fatto a farla?
Riguardo al discorso di costi tra santech e i tedeschi c'è da dire che santech un pò di più costa si (100-150€ dipende dalla config) ma ti da 3 anni di garanzia anzichè 2 e un servizio di assistenza eccellente (a detta degli utenti del forum). E se hai problemi vai a fargli un c**o così :sofico:
PS: ne avete scritte oggi, cavolo!! :D
il 2630 sarà disponibile dal 25 febbraio (se non ricordo male)
lo so che è per i desktop, pensavo che però l'attacco fosse uguale anche per i notebook, alla fine faccio uscire il cavo dal sotto del notebook (è anche flat) e ci attacco la scheda video.
No, si chiama sempre PCI Express credo in quanto il bus e' identico ma lo slot e' diverso (MXM) e piu' piccolo.
sinceramente è una super figata, l'unico problema che secondo me hanno è che si necessita di un monitor a parte, tranne che si possa impostare l'uscita video della vga desktop nell'uscita della scheda video del notebook o in qualche ingresso digitale
Il ViDock linkato da roma83 no, c'e' scritto nella prima descrizione. Tutti i dati passano attraverso la Express Card, tanto che appena lo accendi dice che Windows scarica i driver (ovviamente consigliano di scaricarsi quelli nuovi dal sito della casa produttrice) ed e' poi pronta all'uso.
Salve a tutti....sono nuovo del forum e leggendo il titolo della discussione posso consigliare l'acquisto dell'asus g53JW in quanto possessore da un paio di giorni(pagato 1500 euro)....beh ke dire ,un gran bel notebook di cui gli unici veri difetti sono la durata della batteria(2 ore e 15 min con la sola navigazione internet)e il caricabatterie (enorme):D ......cmq visto ke sono neofita in campo notebook volevo chiedervi una curiosità.La temperatura della GPU(GTX 460m) in idle sta sui 45 gradi mentre dopo due ore di gioco intenso è arrivata a 82-83 gradi....sono valori nella norma o di cui mi devo preoccupare???
Difetto la durata con 2 ore e 15? Ma se col mio G51JX non arrivo alle 2 ore nonostante abbia segato via tutto quanto nel risparmio energetico.... :(
I valori delle temp sono normali, tu pensa che a me in idle sta a 55-58°C e in game va sempre sui 90°C (e penso che vada oltre ma il sensore della temperatura e' fallato)...
Di sicuro non preoccuparti per un'eventuale fusione: la GPU entra in protezione se supera una certa temperatura, ti si freezerebbe per qualche decina di secondi lo schermo, poi ti farebbe un refresh veloce (il driver video si riavvia in pratica) e il gioco andrebbe a scatti in quanto la scheda andrebbe con frequenze basse per raffreddarsi... ;)
Comunque e' un'ottima temperatura.
Dark_Anima
24-02-2011, 07:16
Domanda.
Stavo notando stamattina che, più o meno in tutti i siti, tutti i notebook che ho visto che montano i nuovi proci SB, non supportano lo SLI/Xfire.
E' una questione tecnica oppure tra un pò arrivano pure quelli? :)
Domanda.
Stavo notando stamattina che, più o meno in tutti i siti, tutti i notebook che ho visto che montano i nuovi proci SB, non supportano lo SLI/Xfire.
E' una questione tecnica oppure tra un pò arrivano pure quelli? :)
Deviltech, Santech, Guru e Alienware cosa dicono? :)
Dark_Anima
24-02-2011, 08:29
Deviltech, Santech, Guru e Alienware cosa dicono? :)
Dell sicuro non dice niente, dato che deve ancora buttare fuori gli Alienware con i nuovi proci.
Magari provo a mandare una mail ad uno di questi e provo sentire. ;)
Dell sicuro non dice niente, dato che deve ancora buttare fuori gli Alienware con i nuovi proci.
Magari provo a mandare una mail ad uno di questi e provo sentire. ;)
Intendo le configurazioni. Se non erro gia' da un bel po' si potevano configurare i Sandy Bridge con SLI/Xfire... No?
Conta che i "normali" pc gaming e' raro trovarne qualcuno con configurazioni dual GPU...
cajak1967
24-02-2011, 09:14
Ieri mi è arrivato l' Asus G73JW-TZ154V, è una Bomba, stanotte l'ho usato fino alle 3, non scalda per niente, tastiera retroilluminata bellissima, schermo da paura, sono proprio contento :read:
Tunder89
24-02-2011, 09:43
No, si chiama sempre PCI Express credo in quanto il bus e' identico ma lo slot e' diverso (MXM) e piu' piccolo.
Il ViDock linkato da roma83 no, c'e' scritto nella prima descrizione. Tutti i dati passano attraverso la Express Card, tanto che appena lo accendi dice che Windows scarica i driver (ovviamente consigliano di scaricarsi quelli nuovi dal sito della casa produttrice) ed e' poi pronta all'uso.
Difetto la durata con 2 ore e 15? Ma se col mio G51JX non arrivo alle 2 ore nonostante abbia segato via tutto quanto nel risparmio energetico.... :(
I valori delle temp sono normali, tu pensa che a me in idle sta a 55-58°C e in game va sempre sui 90°C (e penso che vada oltre ma il sensore della temperatura e' fallato)...
Di sicuro non preoccuparti per un'eventuale fusione: la GPU entra in protezione se supera una certa temperatura, ti si freezerebbe per qualche decina di secondi lo schermo, poi ti farebbe un refresh veloce (il driver video si riavvia in pratica) e il gioco andrebbe a scatti in quanto la scheda andrebbe con frequenze basse per raffreddarsi... ;)
Comunque e' un'ottima temperatura.
Ti ringrazio x la risposta!!!:)
Tunder89
24-02-2011, 09:46
Ieri mi è arrivato l' Asus G73JW-TZ154V, è una Bomba, stanotte l'ho usato fino alle 3, non scalda per niente, tastiera retroilluminata bellissima, schermo da paura, sono proprio contento :read:
Straquoto.....io ho il g53jw e ha un sistema di raffreddamento pauroso ,praticamente si scalda solo la zona posteriore del notebook(dove ci sono le ventole)e il resto rimane fresco....
Tunder89
24-02-2011, 09:49
Ragazzi avrei una curiosità....il processore i7 2630qm è un 2 core 4 thread oppure un 4 core 8 thread????Poi un'altra cosa...sarei intenzionato all'acquisto di una base di raffreddamento da notebook.Quale marca mi consigliate???
John_Mat82
24-02-2011, 10:10
Ragazzi avrei una curiosità....il processore i7 2630qm è un 2 core 4 thread oppure un 4 core 8 thread????Poi un'altra cosa...sarei intenzionato all'acquisto di una base di raffreddamento da notebook.Quale marca mi consigliate???
intel ha fatto un gran casino, comunque se nella sigla del processore c'è il suffisso "qm" (come in questo caso) si tratta di un quad core con hyperthreading.
Per le basi di raffreddamento non me ne intendo, ma per quello che fanno penso vadano bene più o meno tutte.. otterresti più raffreddamento mantenendo il notebook più sollevato dal piano di lavoro spessorando i piedini originali ad esempio..
Dark_Anima
24-02-2011, 10:41
Intendo le configurazioni. Se non erro gia' da un bel po' si potevano configurare i Sandy Bridge con SLI/Xfire... No?
Conta che i "normali" pc gaming e' raro trovarne qualcuno con configurazioni dual GPU...
Infatti io parlavo delle configurazioni fatte con loro.
Santech non si può, nemmeno con Guru o Deviltech.
Mi sa che lo faranno, spero. ;)
Brad Barron
24-02-2011, 10:55
Ragazzi tra un mesetto vorrei acquistare un notebook ma sono estremamente indeciso tra l'asus g73sw e l'alienware m17x r3.:( Da un lato l'asus a parita' di prezzo offre senz'altro molto di piu' con lo schermo 3d di serie, 8 gb di ram e se non sbaglio 1 tb di hard disk. Da un altro lato l'm17x offre un'autonomia maggiore ,una tastiera spettacolare e l'hdmi-in per poter collegare una console di gioco.Inoltre secondo voi quale di questi 2 notebook scalda di meno e fa meno rumore?Ragazzi aiutatemi, anche con pareri sulla qualita' costruttiva, materiali usati o opinioni, grazie e buona giornata:)
Infatti io parlavo delle configurazioni fatte con loro.
Santech non si può, nemmeno con Guru o Deviltech.
Mi sa che lo faranno, spero. ;)
Ma si', dagli il tempo di progettare le mobo e lo faranno ;)
DarkKnight
24-02-2011, 16:49
Poi un'altra cosa...sarei intenzionato all'acquisto di una base di raffreddamento da notebook.Quale marca mi consigliate???
Io ho la "vecchia" Zalman NC2000: http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=280
Base in alluminio, due ventole, regolazione con rotellina, bottone on-off, replicatore dell'usb usata per l'alimentazione. Costava abbastanza quella volta, 50€!! Ma visto che il mio HP in firma scalda un casino e vista la struttura piuttosto universale della base (oltre al fatto che è in alluminio) l'ho preferita rispetto a quelle plasticose con le ventole dirette perchè ti raffreddano solo sotto la ventola mentre questa manda da fuori aria da più o meno tutti i fori e hai un raffreddamento più omogeneo secondo me.
Risultato secondo la mia esperienza personale?
In idle grossa differenza non c'è, tirerà giù 2-3 gradi, in full load anche dopo tanto tempo anche 6-7 gradi. Ora che ho la pasta termica secca l'effetto è anche maggiore, appena cambiata quella, la differenza è più verso i 5-6. Dipende anche dalla temp della stanza.
Hai anche il vantaggio che inclina un pò il nb e per scrivere vai anche meglio ma questo lo fanno tutte.
Dark_Anima
24-02-2011, 18:24
Domanda per chi ha preso un notebook con cpu desktop. (es. i7 950)
Il sistema di raffreddamento fa molto rumore?
Perchè dato che con il notebook ci studierò anche in biblioteca, non vorrei fosse troppo rumoroso.. :D
DarkKnight
24-02-2011, 18:31
Gli assemblabili basati su clevo P501HM hanno le sataIII giusto? Se si ne hanno una sola o 2?
Stavo meditando (di nuovo) la malsana idea di mettere un ssd e ho visto che mysn offre i C300 (che sembrerebbero la scelta migliore) che hanno anche sataIII da poter sfruttare.
Qualcuno ha idea di cosa intenda DevilTech per i suoi SSD?
- 128 GB SATA Solid State Drive [+209€]
- 80 GB Intel SATA Solid State Drive EXTREME PERFORMANCE [+259€]
quali ssd sono?
Alago_tv
24-02-2011, 22:03
Domanda per chi ha preso un notebook con cpu desktop. (es. i7 950)
Il sistema di raffreddamento fa molto rumore?
Perchè dato che con il notebook ci studierò anche in biblioteca, non vorrei fosse troppo rumoroso.. :D
Beh nel mio caso il sistema di dissipazione è favoloso...devo ammettere che questo pc è stato pensato per esser spinto al limite in tutto e per tutto....
In Idle le temperature stanno sui 38° e giocando (anche in overclock non ho ancora superato i 65°....)
Se stai in Idle non partono mai le ventole, e dubito che tu ti metta a giocare in biblioteca ;)
Il contro di tutto questo (parlo sempre del clevo x7200) è la portabilità: sono 6 kg di "portatile" (e penso che se vai in biblio tutti i giorni per studiare e magari devi fare un pò di strada per arrivarci a piedi si facciano sentire dopo un pò) e scordati di andare in giro con sto note senza l'alimentazione...sei praticamente costretto ad attaccarlo alla corrente,soprattutto se con configurazioni spinte...
Alago_tv
24-02-2011, 22:11
Gli assemblabili basati su clevo P501HM hanno le sataIII giusto? Se si ne hanno una sola o 2?
Stavo meditando (di nuovo) la malsana idea di mettere un ssd e ho visto che mysn offre i C300 (che sembrerebbero la scelta migliore) che hanno anche sataIII da poter sfruttare.
Qualcuno ha idea di cosa intenda DevilTech per i suoi SSD?
- 128 GB SATA Solid State Drive [+209€]
- 80 GB Intel SATA Solid State Drive EXTREME PERFORMANCE [+259€]
quali ssd sono?
Nel primo non è specificato il modello...dovresti farti una ricerca su google per capire che modello di ssd monta il Deviltech...il secondo suppongo sia "l'Intel® X25-E Extreme SATA Solid-State Drive"....ottimo ssd (intel a quanto pare fa gli ssd migliori, o almeno questo è ciò che si legge in giro) a 250Mb/s di lettura e 170Mb/s in scrittura....prova a cercarti qualche recensione in giro! Ovviamente più veloce è l'ssd maggiori sono i benefici! Ormai i note sono potenti sotto tutti gli aspetti....l'unico collo di bottiglia attualmente è rappresentato dall'HD tradizionale...e credimi che stai su un altro mondo...quando lo proverai non vorrai più tornare indietro! :sofico:
Dark_Anima
24-02-2011, 22:25
Beh nel mio caso il sistema di dissipazione è favoloso...devo ammettere che questo pc è stato pensato per esser spinto al limite in tutto e per tutto....
In Idle le temperature stanno sui 38° e giocando (anche in overclock non ho ancora superato i 65°....)
Se stai in Idle non partono mai le ventole, e dubito che tu ti metta a giocare in biblioteca ;)
Il contro di tutto questo (parlo sempre del clevo x7200) è la portabilità: sono 6 kg di "portatile" (e penso che se vai in biblio tutti i giorni per studiare e magari devi fare un pò di strada per arrivarci a piedi si facciano sentire dopo un pò) e scordati di andare in giro con sto note senza l'alimentazione...sei praticamente costretto ad attaccarlo alla corrente,soprattutto se con configurazioni spinte...
Capisco, grazie mille :)
L'unica cosa, infatti, che mi "turba" un pò nel scegliere una CPU desktop è il fatto della durata della batteria.
Probabilmente, con una CPU SB mobile, regge un pò di più.. :)
Il pc, da quanto leggo in firma, l'hai preso su Guru, vero? :D
pensavo che gli ssd della intel fossero stati superati dagli ocz vertex e dei kingston a livello prestazionale..
cristiano76
25-02-2011, 10:51
allora ragazzisono alla scelta finale, visto che tanto come fascia di prezzo non posso superare mi sono rimaste queste tre scelte: calcolate che ci dovrei vedere film, navigare, photoshop, e giocare a giochi come dirt2 gothic4 e modern warfare a livelli buoni senza rallentamenti. tanto sarebbe su una scrivania e sempre alimentato, cosa mi consigliate?
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=299
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/sony-vaio-vpc-eb3m1e-bq-JwwKCggFrWUAAAErXAR96BND-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5599134&langId=-1&category_rn=1504
hanno tutti e tre la medesima scheda grafica che dovrebbe fungere abbastanza. a voi l'ardua sentenza:muro:
John_Mat82
25-02-2011, 10:55
allora ragazzisono alla scelta finale, visto che tanto come fascia di prezzo non posso superare mi sono rimaste queste tre scelte: calcolate che ci dovrei vedere film, navigare, photoshop, e giocare a giochi come dirt2 gothic4 e modern warfare a livelli buoni senza rallentamenti. tanto sarebbe su una scrivania e sempre alimentato, cosa mi consigliate?
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=299
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/sony-vaio-vpc-eb3m1e-bq-JwwKCggFrWUAAAErXAR96BND-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5599134&langId=-1&category_rn=1504
hanno tutti e tre la medesima scheda grafica che dovrebbe fungere abbastanza. a voi l'ardua sentenza:muro:
ovviamente l'hp con l'i7 720 (che è quello che costa anche di più).
Alago_tv
25-02-2011, 11:09
Capisco, grazie mille :)
L'unica cosa, infatti, che mi "turba" un pò nel scegliere una CPU desktop è il fatto della durata della batteria.
Probabilmente, con una CPU SB mobile, regge un pò di più.. :)
Il pc, da quanto leggo in firma, l'hai preso su Guru, vero? :D
Si si da notebook guru! :sofico:
Comunque ripeto: SE decidi di prender lo stesso portatile scordati la portabilità e l'autonomia (al massimo arrivi ad 1 ora di autonomia)....la potenza si paga.....in tutti i sensi! :D
Alago_tv
25-02-2011, 11:13
allora ragazzisono alla scelta finale, visto che tanto come fascia di prezzo non posso superare mi sono rimaste queste tre scelte: calcolate che ci dovrei vedere film, navigare, photoshop, e giocare a giochi come dirt2 gothic4 e modern warfare a livelli buoni senza rallentamenti. tanto sarebbe su una scrivania e sempre alimentato, cosa mi consigliate?
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=299
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/sony-vaio-vpc-eb3m1e-bq-JwwKCggFrWUAAAErXAR96BND-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5599134&langId=-1&category_rn=1504
hanno tutti e tre la medesima scheda grafica che dovrebbe fungere abbastanza. a voi l'ardua sentenza:muro:
Super quoto John_Mat82: HP senza obbra di dubbio ha l'i7 e l'HD da 7200rpm!!
Ma anche no.
200 euro per un i7 sono soldi buttati, soprattutto se deve solo giocare. Lo posso affermare purtroppo :D
Photoshop lo usi per lavoro (per farti lavori o progetti da casa) o solo amatorialmente?
Se lo usi per lavoro allora un i7 potrebbe anche farti comodo, altrimenti tieniti 200 euro in tasca per usarli per altre cose.
Comunque sulla storia dell'i3 che ti ho detto per PM, oddio un Turion non e' che sia proprio simile all'i3 eh... Forse a quello base base. La differenza tra un Turion II P520 e un i3-370M non e' indifferente :D
Ma di sicuro il Sony lo scarti, per 50 euro in piu' avresti un i7.
Vedi tu. Personalmente io per 450 euro mi accontenterei...
EDIT: anche questo HP col Turion ha l'HDD da 7200rpm...
cristiano76
25-02-2011, 11:55
mmm la cosda del turion un po mi blocca, certo porca miseria in questa fascia è un casino trovare qualcosa di decente. mi rimetto alla ricerca che pallxxxxxxxxxx:muro: :muro:
Alago_tv
25-02-2011, 12:10
Ma anche no.
200 euro per un i7 sono soldi buttati, soprattutto se deve solo giocare. Lo posso affermare purtroppo :D
Photoshop lo usi per lavoro (per farti lavori o progetti da casa) o solo amatorialmente?
Se lo usi per lavoro allora un i7 potrebbe anche farti comodo, altrimenti tieniti 200 euro in tasca per usarli per altre cose.
Comunque sulla storia dell'i3 che ti ho detto per PM, oddio un Turion non e' che sia proprio simile all'i3 eh... Forse a quello base base. La differenza tra un Turion II P520 e un i3-370M non e' indifferente :D
Ma di sicuro il Sony lo scarti, per 50 euro in piu' avresti un i7.
Vedi tu. Personalmente io per 450 euro mi accontenterei...
EDIT: anche questo HP col Turion ha l'HDD da 7200rpm...
Se il suo budget lo permette io invece andrei sul'hp con l'i7...se deve fare una spesa per un pc che la faccia per bene, nel senso che già i notebook hanno una vita breve, se se lo può permettere che prenda la soluzione più longeva possibile.......ecco cosa mi farebbe scegliere l'hp...
Altrimenti con i 200 euri risparmiati prendersi un ssd...ecco l'unica spesa davvero sensata secondo me...
DarkKnight
25-02-2011, 13:13
Nel primo non è specificato il modello...dovresti farti una ricerca su google per capire che modello di ssd monta il Deviltech...il secondo suppongo sia "l'Intel® X25-E Extreme SATA Solid-State Drive"....ottimo ssd (intel a quanto pare fa gli ssd migliori, o almeno questo è ciò che si legge in giro) a 250Mb/s di lettura e 170Mb/s in scrittura....prova a cercarti qualche recensione in giro! Ovviamente più veloce è l'ssd maggiori sono i benefici! Ormai i note sono potenti sotto tutti gli aspetti....l'unico collo di bottiglia attualmente è rappresentato dall'HD tradizionale...e credimi che stai su un altro mondo...quando lo proverai non vorrai più tornare indietro! :sofico:
Mah, qualche recensione l'ho letta ormai e ho visto che sia con c300 che con x25-m che con i samsung p470 cadi comunque in piedi. Pure con i vertex 2E di santech ma costano troppo li...
Vedo che tu hai il c300 nel guru!!! Per'altro, come prezzo, potrei cadere anche io su guru. Vedremo. Comunque volevo cheiderti, in read e write fa veramente così tanto come hai scritto in firma?? Te ce l'hai collegato in sata 3 o 2?
mmm la cosda del turion un po mi blocca, certo porca miseria in questa fascia è un casino trovare qualcosa di decente. mi rimetto alla ricerca che pallxxxxxxxxxx:muro: :muro:
Se il suo budget lo permette io invece andrei sul'hp con l'i7...se deve fare una spesa per un pc che la faccia per bene, nel senso che già i notebook hanno una vita breve, se se lo può permettere che prenda la soluzione più longeva possibile.......ecco cosa mi farebbe scegliere l'hp...
Altrimenti con i 200 euri risparmiati prendersi un ssd...ecco l'unica spesa davvero sensata secondo me...
Ecco, tra l'altro, un SSD fa sempre comodo ma dipende.
Pero' ok che se hai tot budget prendi il meglio, ma dato che la cosa piu' pesante che userebbe sono i giochi e che tra 500 e 900 euro non cambia nulla (sempre le stesse schede video, piu' o meno), personalmente non vedo perche' spendere 200 euro in piu' per un processore che non sfruttera' mai...
Certo poi ti parla uno che ogni tanto ha le manie di spesa peggio di "Donne + Saldi su scarpe e borse" e butta via soldi a caso in cose che poi magari nemmeno utilizza... :cry: :doh: Ma appunto per quello dico: che se ne fara' di un i7...
Gia' io me lo sto chiedendo da un mese dopo che ho preso il pc... Ed e' passato quasi un anno... Ma d'altronde io non avevo molta scelta ne' abbastanza conoscenze e testa per fare l'acquisto giusto, ma non lo sfrutto.
Per dirti che anche se gioco @1366x768 (come farebbe lui) lascio il profilo di Battery Saving in quanto le prestazioni sono praticamente identiche... = potenza processore 30%...
Poi la mia e' un'opinione cosi' come e' la tua e la decisione finale spetta a lui, a noi non cambia nulla se sceglie uno o l'altro :)
Alago_tv
25-02-2011, 14:25
Mah, qualche recensione l'ho letta ormai e ho visto che sia con c300 che con x25-m che con i samsung p470 cadi comunque in piedi. Pure con i vertex 2E di santech ma costano troppo li...
Vedo che tu hai il c300 nel guru!!! Per'altro, come prezzo, potrei cadere anche io su guru. Vedremo. Comunque volevo cheiderti, in read e write fa veramente così tanto come hai scritto in firma?? Te ce l'hai collegato in sata 3 o 2?
Onestamente non ne ho la più pallida idea...ovviamente quelle sono le velocità massime raggiungibili, ma quando ero in fase di scelta ho letto che le velocità reali si avvicinano di molto...ecco perchè sono finito con lo scegliere questo...magari quando avrò p@lle posterò qualche screen di hd tune....so solo che da quando ho montato questo ssd sto su un altro mondo relativamente ai tempi di attesa (siano essi riferiti a giochi o software)... :)
scusate ma secondo voi è un utopia pensare ke dei nuovi msi facciano un modello da 1100 euro circa cn le nuove gpu e cpu e ke esca tra un mesetto???
Ill greco
25-02-2011, 15:14
scusate ma secondo voi è un utopia pensare ke dei nuovi msi facciano un modello da 1100 euro circa cn le nuove gpu e cpu e ke esca tra un mesetto???
e magari te lo porta in casa una bella coniglietta che ti fa un po` di assistenza veloce? :oink:
e magari te lo porta in casa una bella coniglietta che ti fa un po` di assistenza veloce? :oink:
http://files.splinder.com/d58122f8b5e85e5d6be78c07098a8b3d.jpeg
:oink: :oink: :oink:
Che si tengano il portatile... :oink:
Comunque se fanno un altro Core i5 (Sandy Bridge) e 6870 sui 1200 come il vecchio GX740 non sarebbe male, anzi...
Dark_Anima
25-02-2011, 18:00
e magari te lo porta in casa una bella coniglietta che ti fa un po` di assistenza veloce? :oink:
E' mio a quel punto. :asd: :asd:
Aggiornamento: quelli di notebookguru non mi hanno risposto nemmeno questa settimana. sono veramente schifato. sto valutando il da farsi. dite che mi conviene avviare una procedura di rma e vedere se, almeno così, mi rispondono? così, eventualmente, posso anche rivolgermi alla polizia postale in caso di mancata risposta.
Dark_Anima
25-02-2011, 18:17
Aggiornamento: quelli di notebookguru non mi hanno risposto nemmeno questa settimana. sono veramente schifato. sto valutando il da farsi. dite che mi conviene avviare una procedura di rma e vedere se, almeno così, mi rispondono? così, eventualmente, posso anche rivolgermi alla polizia postale in caso di mancata risposta.
Pensavo l'avessi già fatto.
Bè, a questo punto, sì, fai così. Vedi se in questo modo ti rispondono.. Dato che devono. ;)
dio_daniele
25-02-2011, 18:49
un consiglio, per voi su cosa conviene puntare? vorrei avere una buona autonomia ma con prestazioni discrete.
acer 4820tg
i5-480m
hd 6550m
ram 4gb
hd 500gb
acer 5742g
i5-480m
gt 540m
ram 4gb
hd 640gb
acer 5552g
amd n950
hd 6550m
ram 4gb
hd 750 gb
hp 3320 el
i5-480m
hd 6550
ram 4gb
hd 500gb (7200 rpm)
considerate che il prezzo è più o meno lo stesso (poco meno di 700). Ero più orientato sul 5742g ma ho dubbi sulla batteria (in cui il 4820tg non ha rivali).
eventualmente l'hp con una batteria da 12 celle come lo vedete?
dio_daniele
25-02-2011, 18:51
ah c'è anche l'acer 7741g, stesse caratteristiche ma schermo più grande e risoluzione maggiore
http://files.splinder.com/d58122f8b5e85e5d6be78c07098a8b3d.jpeg
:oink: :oink: :oink:
Che si tengano il portatile... :oink:
Comunque se fanno un altro Core i5 (Sandy Bridge) e 6870 sui 1200 come il vecchio GX740 non sarebbe male, anzi...
una scelta piu ke lecita! qnd'è ke msi inizierà a vendere i suoi gioielli?
allora ragazzisono alla scelta finale, visto che tanto come fascia di prezzo non posso superare mi sono rimaste queste tre scelte: calcolate che ci dovrei vedere film, navigare, photoshop, e giocare a giochi come dirt2 gothic4 e modern warfare a livelli buoni senza rallentamenti. tanto sarebbe su una scrivania e sempre alimentato, cosa mi consigliate?
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=299
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/sony-vaio-vpc-eb3m1e-bq-JwwKCggFrWUAAAErXAR96BND-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5599134&langId=-1&category_rn=1504
hanno tutti e tre la medesima scheda grafica che dovrebbe fungere abbastanza. a voi l'ardua sentenza:muro:
Stavo vagliando più o meno le stesse alternative, e mi sto convincendo verso l'hp con p520.
Il perchè è semplice, 200euro di differenza solo per il processore mi sembrano male investiti, in quanto (come te credo) non avrei esigenze spinte, e se lo scopo sarebbe anche giocarci probabilmente il primo componente ad essere obsoleto da questo punto di vista con gli anni sarebbe la vga, e quei soldi risparmiati (oltre farci qualcosa di meno nerd) sarebbero una buona base per un nuovo nb in futuro.
Poi se hai in mente di tenerlo per diverso tempo, rinunciando alle lunghe al gioco prendi l'i7 e via.
Ill greco
26-02-2011, 09:03
Stavo vagliando più o meno le stesse alternative, e mi sto convincendo verso l'hp con p520.
Il perchè è semplice, 200euro di differenza solo per il processore mi sembrano male investiti, in quanto (come te credo) non avrei esigenze spinte, e se lo scopo sarebbe anche giocarci probabilmente il primo componente ad essere obsoleto da questo punto di vista con gli anni sarebbe la vga, e quei soldi risparmiati (oltre farci qualcosa di meno nerd) sarebbero una buona base per un nuovo nb in futuro.
Poi se hai in mente di tenerlo per diverso tempo, rinunciando alle lunghe al gioco prendi l'i7 e via.
http://www.youtube.com/watch?v=nD1VM6ML57w&feature=related
Avvicinarsi il piu`possibile ad una resa del genere non e`roba da nerd, e` solo un' artistica ricerca del Bello.
Andreasan
26-02-2011, 09:18
Hai perfettamente ragione.
Andreasan
26-02-2011, 10:49
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-sandy-bridge-sempre-piu-verso-la-normalita_35682.html
Dite che sara' il caso di aspettare la fine di Aprile prima di procedere con i grandi acquisti e relativo "strizzamento" del portafoglio........???
Ovviamente il discorso non vale per chi compra nei siti dove si puo' configurare il notebook
http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=61
Ill greco
26-02-2011, 11:41
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-sandy-bridge-sempre-piu-verso-la-normalita_35682.html
Dite che sara' il caso di aspettare la fine di Aprile prima di procedere con i grandi acquisti e relativo "strizzamento" del portafoglio........???
Ovviamente il discorso non vale per chi compra nei siti dove si puo' configurare il notebook
http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=61
risposta:
Hai perfettamente ragione.
Andreasan
26-02-2011, 12:39
:D :asd: :D :asd:
Allora dovro' resistere e non acquistare Crysis2 per Xbox360 o PS3 per poi giocarci come si deve sul nuovo notebook.
... Ultima cosa novità sull’ ASUS N73SV ??
Grazie
in Italia mi sembra che non sia ancora disponibile nei negozi,
solo prenotabile!
Ill greco
27-02-2011, 09:39
:D :asd: :D :asd:
Allora dovro' resistere e non acquistare Crysis2 per Xbox360 o PS3 per poi giocarci come si deve sul nuovo notebook.
Attento pero`, che se davvero vuoi giocarci meglio che sulle console devi prendere un notebook high end. Secondo me almeno le ultime VGA offerte da AMD/Nvidia. Ho visto la demo per 360 e devo dire che il titolo e`gia`cazzuto di suo...
salve avrei bisogno di un consiglio, cercavo un notebook 17 pollici sui 1000-1100€ per giocare....ho configurato tramite la dell questo pc volevo sapere se ce la fara a gestire gli ultimi giochi e se la scheda grafica è valida...
SCELTA COLORI Colore alluminio argentato modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Quattro anni di supporto hardware a domicilio modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso
...grazie a tutti
Andreasan
27-02-2011, 12:06
Attento pero`, che se davvero vuoi giocarci meglio che sulle console devi prendere un notebook high end. Secondo me almeno le ultime VGA offerte da AMD/Nvidia. Ho visto la demo per 360 e devo dire che il titolo e`gia`cazzuto di suo...
Certo, quello era sottinteso.:)
E' da tanto che mi frulla nel cervello l'idea di prendermi un notebook gamer, sono i soldi che purtroppo non bastano mai.....:muro:
Comunque la scelta penso che ricadra' su MSI - ASUS oppure SANTECH ovviamente con una scheda video all'altezza.
Il porting di Crysis2 per 360 e' fatto bene mentre quello per PS3 e' molto inferiore alle aspettative ( addirittura sembrerebbe, il condizionale e' d'obbligo, che giri in sub-HD contro i 720p pieni della 360 )
Inoltre su PS3 mancano molti effetti di luce, l'acqua non ha i riflessi e le texture sono più carenti di dettaglio, la cosa è palese già dal video.
Per fortuna ho entrambe le consolle e quindi potrei scegliere.....no, devo resistere :mc:
Resta il fatto che le texture caricano con un ritardo vergognoso......:rolleyes: e quindi per giocare nulla e' meglio di un pc moooolto potente....:D
Scusate l'ot.;)
Andreasan
27-02-2011, 12:34
http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425
http://www.fudzilla.com/notebooks/item/21457-msis-gt780-gaming-notebook-detailed
http://hardware.hdblog.it/2011/01/07/msi-gt780-notebook-con-sandybridge/
A breve dovrebbe arrivare :sbav: lo voglio......:D anche se non sono noti i dettagli circa il prezzo di lancio :rolleyes: e la data di commercializzazione.
Dark_Anima
27-02-2011, 12:46
http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425
http://www.fudzilla.com/notebooks/item/21457-msis-gt780-gaming-notebook-detailed
http://hardware.hdblog.it/2011/01/07/msi-gt780-notebook-con-sandybridge/
A breve dovrebbe arrivare :sbav: lo voglio......:D anche se non sono noti i dettagli circa il prezzo di lancio :rolleyes: e la data di commercializzazione.
Come design, è davvero bello. ;)
daniele610
27-02-2011, 12:59
ragazzi sto per prendere l'msi gt663 (quello con la gtx460 x intenderci) che dite..? riesco a giocare al max cn gli ultimi giochi? al max non intendo con tutto sparato a palla (tipo antialising a 16x che a certe risoluzioni nn serve) alla fine nn mi importa neanche la risoluzione fullhd nei giochi (che su un 15" nn vedo a cosa serva tra l'altro XD) pero' mi sembra un ottimo portatile... evitate di dire aspetta x vari motivi xke' x altri motivi nn ho il tempo materiale di aspettare! che ne pensate quindi? :)
Andreasan
27-02-2011, 13:50
Io direi che puoi stare tranquillo........e' una delle piu' potenti in circolazione, ma lascio l'ultima parola agli esperti.
http://img717.imageshack.us/img717/5332/screenshotar.jpg (http://img717.imageshack.us/i/screenshotar.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tunder89
27-02-2011, 13:54
Io ho la "vecchia" Zalman NC2000: http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=280
Base in alluminio, due ventole, regolazione con rotellina, bottone on-off, replicatore dell'usb usata per l'alimentazione. Costava abbastanza quella volta, 50€!! Ma visto che il mio HP in firma scalda un casino e vista la struttura piuttosto universale della base (oltre al fatto che è in alluminio) l'ho preferita rispetto a quelle plasticose con le ventole dirette perchè ti raffreddano solo sotto la ventola mentre questa manda da fuori aria da più o meno tutti i fori e hai un raffreddamento più omogeneo secondo me.
Risultato secondo la mia esperienza personale?
In idle grossa differenza non c'è, tirerà giù 2-3 gradi, in full load anche dopo tanto tempo anche 6-7 gradi. Ora che ho la pasta termica secca l'effetto è anche maggiore, appena cambiata quella, la differenza è più verso i 5-6. Dipende anche dalla temp della stanza.
Hai anche il vantaggio che inclina un pò il nb e per scrivere vai anche meglio ma questo lo fanno tutte.Io precisamente ero indirizzato all'acquisto
del ZALMAN ZM-NC1500.....x quanto riguarda la rumorosità come sta messo il tuo zalman 2000???
NeoSundek
27-02-2011, 14:03
Salve gente che ne pensate di questo HP per un uso misto, gioco a livello medio basso e editing video e foto anche :confused:
DV6-3149SL a 649 euri:rolleyes:
Intel Core i7-720QM da 1,6 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache di livello 3
Ram 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB) fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display HP BrightView 15,6” e tecnologia LED (1366 x 768)
HDD SATA da 500 GB a 7200 rpm
Unità multimediale Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con DL
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Altec Lansing – Dolby Advanced Audio
Io direi che puoi stare tranquillo........e' una delle piu' potenti in circolazione, ma lascio l'ultima parola agli esperti.
io non sono esperto, però definirla tra le più potenti mi sembra azzardato, nel senso che è dietro alla 5870, 470 e 485.
Io cmq non riesco a campire, MSI e ASUS fanno portatili per gaming e ci mettono massimo una 5870m - 460m, ma come cavolo fai a giocarci? Io giuro faccio fatica ad avere un metro di misura
Tunder89
27-02-2011, 14:08
ragazzi sto per prendere l'msi gt663 (quello con la gtx460 x intenderci) che dite..? riesco a giocare al max cn gli ultimi giochi? al max non intendo con tutto sparato a palla (tipo antialising a 16x che a certe risoluzioni nn serve) alla fine nn mi importa neanche la risoluzione fullhd nei giochi (che su un 15" nn vedo a cosa serva tra l'altro XD) pero' mi sembra un ottimo portatile... evitate di dire aspetta x vari motivi xke' x altri motivi nn ho il tempo materiale di aspettare! che ne pensate quindi? :)Puoi stare tranquillo x un bel po di tempo con questa scheda grafica!!!Io ho da poco acquistato un asus G53jw(stessa configurazione del gt663)e di giochi ho provato solo modern warfare 2(online) e nfs hot pursuit... alla risoluzione di 1920x1080 e tutte le impostazioni al massimo hot pursuit dava 60 fps costanti e modern warfare 2 tra 60 e 70 fps.Credo ke un crysis 2 dovrebbe girare benissimo a 1368x768 con tutto al massimo....poi cm hai detto tu su un 15"va gia benissimo una risoluzione hd.Per farti un esempio ho provato entrambi i giochi alla risoluzione di 1368x768 e la differenza è impercettibile (solo se ci fai caso noti texture migliori)anke xke è un 15".
salve avrei bisogno di un consiglio, cercavo un notebook 17 pollici sui 1000-1100€ per giocare....ho configurato tramite la dell questo pc volevo sapere se ce la fara a gestire gli ultimi giochi e se la scheda grafica è valida...
[CUT]
Gli ultimi giochi li gestisce, ma non tutti a palla ovviamente, in qualche gioco dovrai trovare qualche compromesso con i dettagli. La scheda è abbastanza valida, non il top di gamma ma se la cava. Peccato che dell si ostini a mettere quantitativi spropositati di vram per niente, anziché 3 gb DDR3 avrebbero potuto mettere 1 gb GDDR5 e le prestazioni in game ne avrebbero tratto maggiore vantaggio... Inizio a capire perché tra i vecchi informatici c'è la leggenda che se un pc ha scritto DELL sopra va più lento. Anche sti maledetti si stanno convertendo alla regola del "se il numero è più grande l'utente pensa che sia migliore e vendo meglio". FUUUUUUU!!!!1!!1!
Tunder89
27-02-2011, 14:17
io non sono esperto, però definirla tra le più potenti mi sembra azzardato, nel senso che è dietro alla 5870, 470 e 485.
Io cmq non riesco a campire, MSI e ASUS fanno portatili per gaming e ci mettono massimo una 5870m - 460m, ma come cavolo fai a giocarci? Io giuro faccio fatica ad avere un metro di misuraNon sarà la migliore ma è quella tra quelle gaming ke ha il miglior rapporto prestazioni/consumi/temperatura.....se nn sbaglio una 485m ha un consumo di 100w a pieno carico e poi scalda molto...una 460m è inferiore ma scalda e consuma meno(75 watt a pieno carico).
Tunder89
27-02-2011, 14:23
Gli ultimi giochi li gestisce, ma non tutti a palla ovviamente, in qualche gioco dovrai trovare qualche compromesso con i dettagli. La scheda è abbastanza valida, non il top di gamma ma se la cava. Peccato che dell si ostini a mettere quantitativi spropositati di vram per niente, anziché 3 gb DDR3 avrebbero potuto mettere 1 gb GDDR5 e le prestazioni in game ne avrebbero tratto maggiore vantaggio... Inizio a capire perché tra i vecchi informatici c'è la leggenda che se un pc ha scritto DELL sopra va più lento. Anche sti maledetti si stanno convertendo alla regola del "se il numero è più grande l'utente pensa che sia migliore e vendo meglio". FUUUUUUU!!!!1!!1!I 3 gb di quella scheda video sono riferiti a quelli complessivi con la ram del pc....è una scheda da 1 gb dedicato.Lo fanno in molti questo giochetto ultimamente.Potrei dire benissimo ke la mia gtx460 sia 4 gb allora ma alla fine è 1.5 gb dedicati:)
Andreasan
27-02-2011, 14:53
Come design, è davvero bello. ;)
Si, diciamo che e' abbastanza "sobrio" per essere un pc gaming ( proprio quello che voglio io data la mia non piu' giovane eta'....:( ) a me piace molto, poi per carita' i gusti sono soggettivi.
Anche le caratteristiche hardware sono notevoli.:cool:
cristiano76
27-02-2011, 16:25
scadute le offerte, catene che non hanno voglia di vendere, sono nuovamente alla ricerca,:muro: e mi sono imbattuto in questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2326328
lo ho trovato a 620 euro, ma devo vedere bene per la consegna ecc, che mi dite? non ho notizie sugli msi di questa fascia.:mbe:
Ill greco
27-02-2011, 16:55
Certo, quello era sottinteso.:)
E' da tanto che mi frulla nel cervello l'idea di prendermi un notebook gamer, sono i soldi che purtroppo non bastano mai.....:muro:
Comunque la scelta penso che ricadra' su MSI - ASUS oppure SANTECH ovviamente con una scheda video all'altezza.
Il porting di Crysis2 per 360 e' fatto bene mentre quello per PS3 e' molto inferiore alle aspettative ( addirittura sembrerebbe, il condizionale e' d'obbligo, che giri in sub-HD contro i 720p pieni della 360 )
Inoltre su PS3 mancano molti effetti di luce, l'acqua non ha i riflessi e le texture sono più carenti di dettaglio, la cosa è palese già dal video.
Per fortuna ho entrambe le consolle e quindi potrei scegliere.....no, devo resistere :mc:
Resta il fatto che le texture caricano con un ritardo vergognoso......:rolleyes: e quindi per giocare nulla e' meglio di un pc moooolto potente....:D
Scusate l'ot.;)
Sei nella mia stessa situa, ma io sono in possesso unicamente della PS3.
La cosa che mi ha fatto capire che le console avevano delle limitazioni serie e`stato quando ho comprato Dragon age, che gia` dai primi minuti mi e`piaciuto moltissimo, e mentre ruotavo la telecamera il calo di framerate era fastidiosissimo. Diciamo che in primis ho deciso di prendere un pc serio per potermi godere Dragon age.
Poi non hai idea di quanti titoli ho comprato da Steam a prezzi ridicoli...
I 3 gb di quella scheda video sono riferiti a quelli complessivi con la ram del pc....è una scheda da 1 gb dedicato.Lo fanno in molti questo giochetto ultimamente.Potrei dire benissimo ke la mia gtx460 sia 4 gb allora ma alla fine è 1.5 gb dedicati:)
Lol, ma lo vuoi spiegare a me? Sono 3 gb dedicati. La turbocache non c'entra niente. Dell monta 3 gb dedicati su alcune schede. L'hanno già fatto con la GT445m. Guarda qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-17-Notebook.42921.0.html), in particolare quest'immagine (http://www.notebookcheck.net/uploads/pics/gpu1_649284_02.gif). Tu puoi dire solo che la tua è da 1,5gb, dell può benissimo dire che alcune delle sue schede hanno 3gb dedicati, perché è di fatto così.
Andreasan
27-02-2011, 17:19
Poi non hai idea di quanti titoli ho comprato da Steam a prezzi ridicoli...
Verissimo, se uno si compra tanti giochi rispetto alle consolle si risparmiano bei soldini.Oltre a Steam anche questi non sono male.
http://digitaldownload.tiscali.it/index.php
rexjanuarius
27-02-2011, 17:19
ragazzi....girando su internet e comparando i vari superportatili da gamers,rimango smepre più convinto che il miglior prezzo/prestazioni sulla piazza sia di ASUS.....ho visto anche gli MSI e gli Alienware, che ,nonostante siano ottime marche costano molto di più (ovviamente IMHO) rispetto ai portatili ASUS per quello che offrono...in più è uscito il nuovo ASUS G73SW:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=KeYVsP7c4mgNmh2B
monta un i7 2630 QM.....è per caso il Sandy bridge?? se si....questo sarà forse (sempre che non escano portatili più potenti) il portatile che mi comprerò a giugno!!!
già mi sto sfregando le mani! :D :D :D :D
Alago_tv
27-02-2011, 17:36
io non sono esperto, però definirla tra le più potenti mi sembra azzardato, nel senso che è dietro alla 5870, 470 e 485.
Io cmq non riesco a campire, MSI e ASUS fanno portatili per gaming e ci mettono massimo una 5870m - 460m, ma come cavolo fai a giocarci? Io giuro faccio fatica ad avere un metro di misura
Devo dire che in un certo senso mi trovi d'accordo: parlano di portatili "republic of gamers" e menate varie, ma di fatto per poter giocare a palla agli ultimi titoli una singola gtx 460m non basta in FHD...il discorso cambierebbe se il portatile avesse una risoluzione nativa HD1366x768...allora si che con quella scheda andresti avanti un bel pò anche con gli ultimi "tituli"....
Purtroppo le configurazioni davvero al top (vedi gtx 485m :sbav) le trovi solo nelle soluzioni assemblabili....
E' abbastanza ovvio però che questa scelta è di ricondurre a 2 motivi molto importanti: consumi e soprattutto calore generato dalla scheda....:rolleyes:
Comunque ho provato a giocare con solo una scheda ed anche a tutto settato a palla sono riuscito a giocare a: Dead Space 2, Fifa 11 (settaggio personalizzato in ultra high - LOD a buon intenditore poche parole :D ), Black Ops, Battlefield 2 e gta IV (con poca distanza di visuale però)...quindi diciamo che se la cava...chiaro che con titoli come Metro 2033 e Crysis si deve rinunciare per forza a qualcosa....:mc:
Andreasan
27-02-2011, 17:50
scadute le offerte, catene che non hanno voglia di vendere, sono nuovamente alla ricerca,:muro: e mi sono imbattuto in questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2326328
lo ho trovato a 620 euro, ma devo vedere bene per la consegna ecc, che mi dite? non ho notizie sugli msi di questa fascia.:mbe:
Dipende che uso ne devi fare e da come vuoi far girare i giochi.
Certo il disco fisso gira a 5400rpm, il processore e' un dual core, per le prestazioni della scheda video guarda qua :
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Il prezzo e' buono, pero' sul link che hai messo io leggo 678,56 euro :wtf:
Qui costa qualcosa di piu' ma ha il disco fisso da 500GB
http://www.msishop.it/notebook/serie-f/msi-fx603-005it-156-intel-core-i5-460m-ram4gb-hd500gb-geforce-gt425m-1gb-ddr5-lanwlanbt-webcamtastierino-win7-hp-64bit
Tunder89
27-02-2011, 18:57
Lol, ma lo vuoi spiegare a me? Sono 3 gb dedicati. La turbocache non c'entra niente. Dell monta 3 gb dedicati su alcune schede. L'hanno già fatto con la GT445m. Guarda qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-17-Notebook.42921.0.html), in particolare quest'immagine (http://www.notebookcheck.net/uploads/pics/gpu1_649284_02.gif). Tu puoi dire solo che la tua è da 1,5gb, dell può benissimo dire che alcune delle sue schede hanno 3gb dedicati, perché è di fatto così.OK....i fatti dimostrano ke hai ragione tu :)Ti ho scritto quel post perchè non sapevo ke esistessero schede grafiche x notebook con cosi tanta memoria.Cmq anche avendo tanta memoria vedo nella recensione ke le prestazioni nei giochi non sono granchè(anche perchè è ddr3),credo ke sia piu una scheda ottimizzata per programmi di grafica impegnativi(forse solo in quel caso potresti sfruttarla realmente).
DarkKnight
27-02-2011, 19:14
Io precisamente ero indirizzato all'acquisto
del ZALMAN ZM-NC1500.....x quanto riguarda la rumorosità come sta messo il tuo zalman 2000???
Ho visto il 1500, bellino anche quello anche se ti dico come l'ho pensata io quella volta.
Io ho un 15" e non un 17" che sarebbe il reale indirizzo della 2000. Così facendo però, la base è più larga e oltre a dare più stabilità, il risultato è che la griglia di aereazione copre completamente la superficie del note quindi lo raffredda completamente. Anche se la differenza di superficie coperta sarebbe poca viste le dimensioni della 1500. Se vuoi posso scattare una foto della mia situazione così vedi dal vivo come sta.
La rumorosità in generale secondo me è bassa (la regolazione a rotella aiuta) ma dipende dall'ambiente in cui la usi. Io per esempio ho il pc sul tavolo in soggiorno dove è sempre accesa la tv anche, e quindi non si sente minimamente.
Se invece magari sono alla sera da solo con completo silenzio, con la rotella al max un pochino la senti. Se la vogliamo rapportare a quella del note al massimo della rotazione allora invece la base è più silenziosa (sempre al max).
Diciamo che se vuoi tenere il pc acceso tutta la notte e ce l'hai in camera da letto, la base al massimo romperebbe abbastanza, ma puoi regolarla a metà circa che secondo me corrisponde a un livello tale che non disturba se devi dormire.
PS: io comunque la tengo sempre al massimo!! Acquisto consigliatissimo anche se un pò caretto magari. Ne ho vista da un mio amico una della microsoft ma in fatto di stabilità è veramente precaria e ha una ventolozza centrale, pagata 20€ mi pare.
OK....i fatti dimostrano ke hai ragione tu :)Ti ho scritto quel post perchè non sapevo ke esistessero schede grafiche x notebook con cosi tanta memoria.Cmq anche avendo tanta memoria vedo nella recensione ke le prestazioni nei giochi non sono granchè(anche perchè è ddr3),credo ke sia piu una scheda ottimizzata per programmi di grafica impegnativi(forse solo in quel caso potresti sfruttarla realmente).
Esatto ;), anche se non credo eccella neanche in quello. In realtà credo proprio sia il classico specchietto per le allodole, puntano sui 3 giga perché c'è ancora gente convinta che la potenza della vga si valuti dalla quantità di vram (in primis i tipi che cercano di venderti pc fuffa a 1000€ nei negozi di elettronica).
ho letto e riletto, comparato recensioni e sono arrivato alla conclusione che anche una GTX470m con un monitor full HD non sia affatto longeva, anzi già adesso è in crisi con alcuni giochi crysis, metro, red faction e sicuramente altri.
Certo non compro un notebook per giocare a crysis ma tengo in considerazione che vorrò giocare al nuovo TES, il nuovo TW Shougun 2 e crysis 2, e comunque prevedo che i giochi arriveranno prima o poi su quello standard di richiesta HW e una risoluzione full non aiuta, poichè come scritto in prima pagina giocare a risoluzione non nativa peggiora parecchio la qualità in se del gioco.
Quindi secondo me, prendere un 15" full HD è una cavolata, nel senso che ti obbliga a prendere una scheda video costosissima, costa di più lo schermo, viceversa, se avessi un 15" con risoluzione 1440x900 (o 1600x900 ma siamo già a rischio)e una 460m o 5870m avrei una buona qualità grafica e una longevità assicurata.
Il problema è dove lo trovo un notebook con quella risoluzione? :D
e sono certo che lo fanno apposta, perchè sanno che se no uno quel notebook lo può tenere per anni mentre così gli tocca cambiarlo (se vuole usarlo per quello che l'ha comprato) ogni anno
Esatto, la domanda e': dove lo trovo?
La risposta e': se punti la fascia alta, non lo trovi da nessuna parte...
Tu pensa che devo dire io con un FullHD e una GTS 360M (= GT 445M circa)...
Qualita' visiva senza confronti, per carita'. Ma coi giochi 1366x768 e nemmeno dettagli alti.
Nel thread del mio note c'e' gia' chi @1366x768 a dettagli medi inizia a far fatica a giocare a Bulletstorm... OLEEEEEEEEEEE :muro:
Beh il santech N56 a 1020€
Intel i7 720qm
4 GB DDR3
320gb HDD
5870
15,6" 1366x728
o
Intel i7 720qm
4 GB DDR3
320gb HDD
5870
15,6" 1600x900
1057€
secondo me questo sarebbe perfetto soprattutto il primo, il problema è la batteria che è a 42Wh e che c'è scritto esaurito :( in teoria dovrei informarmi però secondo me così è una configurazione longeva per il gaming
PS Anche per N67 c'è la possiblità dello schermo 1600x900
Dark_Anima
28-02-2011, 09:35
Per chi si chiedeva che SSD montano quelli di Deviltech, ecco la risposta:
Hi,
we assemble notebooks with A-Data, OCZ ; Kingston SSD´s (so how it is in Stock.)
Mit Freundlichen Grüßen - Best Regards
M.Bauer / DevilTech - Kundenservice
DevilTech - High Performance Systems
Ernst-Thälmann-Straße 47
06526 Sangerhausen - Germany
DarkKnight
28-02-2011, 11:42
Per chi si chiedeva che SSD montano quelli di Deviltech, ecco la risposta:
Hi,
we assemble notebooks with A-Data, OCZ ; Kingston SSD´s (so how it is in Stock.)
Ero io ero io!! :D
Insomma in base a quali gli capitano sotto mano in quel momento... Potevano anche sprecarsi e dire i modelli però eh!?!
Grazie mille!
Ero io ero io!! :D
Insomma in base a quali gli capitano sotto mano in quel momento... Potevano anche sprecarsi e dire i modelli però eh!?!
Grazie mille!
Piu' che i modelli, importa piu' il transfer rate...
Dark_Anima
28-02-2011, 11:55
Piu' che i modelli, importa piu' il transfer rate...
Quoto.
Un pò infatti mi ha dato fastidio questa risposta.
Ero stato chiaro nella domanda: volevo sapere modello (dicendomi solo la marca) e i tempi di scrittura e lettura, ma non me li hanno scritti.
Vabbè, dai, fa lo stesso ;)
Comunque, non c'è di che DarkKnight, ero anche curioso di sapere quanto ci mettevano a rispondere alle e-mail (una specie di test che faccio prima di comprare in shop nuovi..) e devo dire che sono stati molto rapidi :)
Alago_tv
28-02-2011, 12:04
ho letto e riletto, comparato recensioni e sono arrivato alla conclusione che anche una GTX470m con un monitor full HD non sia affatto longeva, anzi già adesso è in crisi con alcuni giochi crysis, metro, red faction e sicuramente altri.
Certo non compro un notebook per giocare a crysis ma tengo in considerazione che vorrò giocare al nuovo TES, il nuovo TW Shougun 2 e crysis 2, e comunque prevedo che i giochi arriveranno prima o poi su quello standard di richiesta HW e una risoluzione full non aiuta, poichè come scritto in prima pagina giocare a risoluzione non nativa peggiora parecchio la qualità in se del gioco.
Quindi secondo me, prendere un 15" full HD è una cavolata, nel senso che ti obbliga a prendere una scheda video costosissima, costa di più lo schermo, viceversa, se avessi un 15" con risoluzione 1440x900 (o 1600x900 ma siamo già a rischio)e una 460m o 5870m avrei una buona qualità grafica e una longevità assicurata.
Il problema è dove lo trovo un notebook con quella risoluzione? :D
e sono certo che lo fanno apposta, perchè sanno che se no uno quel notebook lo può tenere per anni mentre così gli tocca cambiarlo (se vuole usarlo per quello che l'ha comprato) ogni anno
Mi trovi perfettamente d'accordo!! Il top (come scritto in post precendenti) sarebbe il 1440x900....già il 1366x768 secondo me va più che bene su un 15"....ma giustamente come hai fatto notare tu il notebook sarebbe un pò troppo "longevo" per il mercato, e quindi giù di FHD sui 15"!!! :rolleyes:
L'unica soluzione è la gtx 485m o altrimenti una configurazione SLI/CROSSFIRE....ma cavolo costano almeno 3 reniiiiiiii (2 di contrabbando.... :cry: )
DarkKnight
28-02-2011, 12:20
Piu' che i modelli, importa piu' il transfer rate...
Si ma infatti... Io dicevo proprio il codice prodotto del modello così uno può risalire ai dati. Tanto si sa che i transferrate dichiarati non è che siano molto veritieri in alcuni casi... Perchè dire un SSD della OCZ vuol dire tutto e niente.
Esatto.
Be' il transfer rate e' bene saperlo anche se danno i dati di lettura e scrittura sequenziali e MAI quelli randomici...
Non e' che devo fare io una stima del random trasfer rate usando i dati di quelli sequenziali e calcolando 0,1ms (o 0,5ms in alcuni modelli) di latenza e quindi se un SSD da 200MB/s in lettura e 150MB/s in scrittura posso calcolare a caso e stimare che con dati randomici faccia (con 0,1ms latenza) 184MB/s in lettura e 138MB/s in scrittura e alla peggio (con 0,5ms di latenza) 102MB/s in lettura e 77MB/s in scrittura...
Voglio i dati alla mano, tanto con la velocita' che hanno gli SSD fare un test come li fanno nei siti di hardware (che durano al massimo quanto, mezz'ora neanche?) non gli costa nulla...
rexjanuarius
28-02-2011, 14:17
Esatto, la domanda e': dove lo trovo?
La risposta e': se punti la fascia alta, non lo trovi da nessuna parte...
Tu pensa che devo dire io con un FullHD e una GTS 360M (= GT 445M circa)...
Qualita' visiva senza confronti, per carita'. Ma coi giochi 1366x768 e nemmeno dettagli alti.
Nel thread del mio note c'e' gia' chi @1366x768 a dettagli medi inizia a far fatica a giocare a Bulletstorm... OLEEEEEEEEEEE :muro:
ragazzi...ho trovato il portatile che fa per voi....l'ASUS g53Jw.....
http://www.notebookcheck.it/Asus-G53JW-SX084V.41243.0.html
ha un display 15,6", una gtx 460M (1,5gb di memoria), hard disk seagate momentus 500gb, 8gb di ram DDR3.....
il resto è scritto nella rece..comunque è dotato di uno schermo 1366x768(dicono 120hz 3d vision ready....)...niente male
L'ultimo della stirpe dei G5xJ... G51J (e JX) avevano la GTX 260m (e la GTX 360m), il G53J ha la GTX 460m... Chissa' se un futuro G54-55-56J avra' lo stesso il monitor a 1366x768...
Adesso vi spammo un po', con una richiesta OT (ovviamente non rispondete qui ma li' :D)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327020
Se qualcuno sa qualcosa che scriva pure :) grazie.
Scusate se sono logorroico, e se questa discussione sarà sicuramente venuta fuori prima.
Ho fanno una piccola analisi dei processori montati sui Notebook gaming ed è un altro particolare assurdo.
Allora da notebookchek c'è la comparativa tra cpu desktop e laptop e si evince che un i7 2630 è montato su molti notebook di nuova generazione, e come prestazioni è comparabile ad un i7 920 che siamo sulla fascia alta dei processori per PC, se non erro.
E qui mi chiedo, ma cosa se ne fa uno di un processore che ha prestazioni da alte per un desktop su un notebook che come prestazioni del resto del sistema si aggira sulla fascia media (vedi ram a 1333mhz e vga e HDD compressi), cioè che cosa me ne faccio, non verrà mai usufruito a pieno, l'unica cosa è che avrà sicuramente una grane longevità, ma siamo sempre al punto di partenza, ho una CPU longeva ma una vga che se mi dura 1 anno è dire tanto, che nell'ottica di un notebook non gaming sarebbe perfetto, ma gaming è assurdo.
Posso reputarlo "normale" (con grande sforzo) per i pc pre-assemblati, ma pc che vengono montati al momento, o meglio sono personalizzabili, perchè ho comunque questa limitazione, i santech, i guru partono solo dagli i7 (seconda generazione).
Ma possibile che nessuno dei rivenditori si sia ancora accorto che vendono dei sistemi completamente non equilibrati.
Un processore potente serve se sei CPU limited, ma come fai ad esserlo se ha delle vga medio-scarse che devono inoltre gestire un monitor FHD e ovvio che sarà più probabile essere vga limited no?
Questo vuole essere uno sfogo, nel senso che veramente, io mi sento tirato per il :ciapet:
boh, io adesso ho deciso di prendere il PC dalla santech, mi farò montare un 1600x900 che è a listino ma sarà disponibile da aprile :( ; cercherò di convincerli a montare un 1366x728 (che era previsto per il N57 sperando sia compatibile, forse ne avanza uno) ma dubito che ci riuscirò.
Faccio una domanda ai possessori di notebook 15" con schermo FHD, ma da un monitor da 1366x728 a uno FHD in ambito windows, la differenza si nota tanto, e sopratutto immagino che le icone siano piccole, no?
Dark_Anima
28-02-2011, 18:37
Scusate se sono logorroico, e se questa discussione sarà sicuramente venuta fuori prima.
Ho fanno una piccola analisi dei processori montati sui Notebook gaming ed è un altro particolare assurdo.
Allora da notebookchek c'è la comparativa tra cpu desktop e laptop e si evince che un i7 2630 è montato su molti notebook di nuova generazione, e come prestazioni è comparabile ad un i7 920 che siamo sulla fascia alta dei processori per PC, se non erro.
E qui mi chiedo, ma cosa se ne fa uno di un processore che ha prestazioni da alte per un desktop su un notebook che come prestazioni del resto del sistema si aggira sulla fascia media (vedi ram a 1333mhz e vga e HDD compressi), cioè che cosa me ne faccio, non verrà mai usufruito a pieno, l'unica cosa è che avrà sicuramente una grane longevità, ma siamo sempre al punto di partenza, ho una CPU longeva ma una vga che se mi dura 1 anno è dire tanto, che nell'ottica di un notebook non gaming sarebbe perfetto, ma gaming è assurdo.
Posso reputarlo "normale" (con grande sforzo) per i pc pre-assemblati, ma pc che vengono montati al momento, o meglio sono personalizzabili, perchè ho comunque questa limitazione, i santech, i guru partono solo dagli i7 (seconda generazione).
Ma possibile che nessuno dei rivenditori si sia ancora accorto che vendono dei sistemi completamente non equilibrati.
Un processore potente serve se sei CPU limited, ma come fai ad esserlo se ha delle vga medio-scarse che devono inoltre gestire un monitor FHD e ovvio che sarà più probabile essere vga limited no?
Questo vuole essere uno sfogo, nel senso che veramente, io mi sento tirato per il :ciapet:
boh, io adesso ho deciso di prendere il PC dalla santech, mi farò montare un 1600x900 che è a listino ma sarà disponibile da aprile :( ; cercherò di convincerli a montare un 1366x728 (che era previsto per il N57 sperando sia compatibile, forse ne avanza uno) ma dubito che ci riuscirò.
Faccio una domanda ai possessori di notebook 15" con schermo FHD, ma da un monitor da 1366x728 a uno FHD in ambito windows, la differenza si nota tanto, e sopratutto immagino che le icone siano piccole, no?
Quoto pienamente il discorso generale.
Per quanto riguarda le icone di Windows, sono più piccole in FHD, molto anche. ;)
(Ho notato la differenza con il desktop, quando da 1440*900 sono passato a FHD)
DarkKnight
28-02-2011, 18:38
i santech, i guru partono solo dagli i7 (seconda generazione).
boh, io adesso ho deciso di prendere il PC dalla santech, mi farò montare un 1600x900 che è a listino ma sarà disponibile da aprile :( ; cercherò di convincerli a montare un 1366x728 (che era previsto per il N57 sperando sia compatibile, forse ne avanza uno) ma dubito che ci riuscirò.
Solo santech parte dagli i7... Guru, mysn, deviltech hanno anche i3 o i5. ;)
Per l'N67 sono assolutamente d'accordo sul 1600x900 ma mi pare che fossero stati chiari sul 1366x768 e questo non ci sarà a quanto pare... :(
CUT
La pensiamo tutti come te. Pero' loro fanno le macchine e tu non hai molte alternative... O ti trovi un MSI GX740 moderno (cioe' processore fascia media (intesa tra i3, i5 e i7, l'i5 e' in mezzo) e scheda video fascia alta) oppure ti rassegni.
Te lo vendono cosi'... Che ci puoi fare.
Se ci pensi, hanno piu' senso (prima pagina) i notebook con Core i7 e scheda video fascia media che quelli di fascia alta... Almeno quei notebook per chi (come un mio amico che fa statistica) ha bisogno di tanta potenza computazionale, sono perfetti e costano poco.
Che ci possiamo fare... E' cosi'. :(
Faccio una domanda ai possessori di notebook 15" con schermo FHD, ma da un monitor da 1366x728 a uno FHD in ambito windows, la differenza si nota tanto, e sopratutto immagino che le icone siano piccole, no?
Click destro sul desktop -> Personalizza
in basso a sinistra clicca su schermo
seleziona Medio (125%).
Sul 15" FullHD ho lo spesso spazio per le icone e le stesse dimensioni del 19" @1366x768 (anche se pure quello potrei usarlo FHD ma l'ha impostata da solo) che come impostazione ha Piccolo (100%).
Non e' piu' come XP che ti sgrana le icone e le scritte, ti ingigantisce alcune cose e altre rimangono piccole. E' molto comodo.
Comunque lo dico chiaramente: dovessi tornare a marzo dell'anno scorso, piglierei un bel Toshiba (per il prezzo, perche' Asus in fascia media ti salassa) con i3/i5 e 5650 a 800 euro circa e FAQ :fuck:... Mai piu' notebook gaming di fascia alta...
Mi spiace dirlo ma per quel che mi riguarda e' stato un acquisto errato portato dalla foga dell'essere circondato dalla tecnologia e dallo stile di vita di New York...
Il notebook mi e' stato utile in estate ad agosto quando mi e' saltato l'alimentatore del desktop e non potevo ordinarlo fino a fine vacanze che i negozi erano chiusi. Ma era una sostituzione temporanea che pure un notebook da 800 euro con 5650 poteva fare...
Non gioco (nemmeno nel desktop) da piu' di 2 mesi, inoltre penso che il notebook sia spento da poco piu' di un mese e la batteria mi sa che si e' pure scaricata...
E venderlo sarebbe inutile in quanto ci ricaverei si e no 800 euro dopo solo 1 anno...
:banned:
KoopaTroopa
28-02-2011, 19:15
Faccio una domanda ai possessori di notebook 15" con schermo FHD, ma da un monitor da 1366x728 a uno FHD in ambito windows, la differenza si nota tanto, e sopratutto immagino che le icone siano piccole, no?
Ho lavorato su di un 17" FHD... ed ho perso la vista!!! Metterlo su di un 15" è da pazzi! Almeno se il pc lo si usa per lavoro e per più di un'ora al giorno!
Il Castiglio
28-02-2011, 19:18
Click destro sul desktop -> Personalizza
in basso a sinistra clicca su schermo
seleziona Medio (125%)
C'è un modo ancor più semplice:
selezioni un'icona qualsiasi col mouse, tieni premuto CTRL e giri la rotellina ;) :D
(sto parlando di Seven ovviamente)
C'è un modo ancor più semplice:
selezioni un'icona qualsiasi col mouse, tieni premuto CTRL e giri la rotellina ;) :D
(sto parlando di Seven ovviamente)
Funziona anche col desktop di windows? Tu non sai quanto odio questa funzione...
Gia' a volte col browser mi da' problemi... Nel senso che la attivo senza farci caso e mi viene da sclerare... LoL...
John_Mat82
28-02-2011, 22:46
Funziona anche col desktop di windows? Tu non sai quanto odio questa funzione...
Gia' a volte col browser mi da' problemi... Nel senso che la attivo senza farci caso e mi viene da sclerare... LoL...
Col browser fai ctrl+0 e passa la paura :D
E si funge con le icone del desktop, ma lì niente ctrl+0 devi cambiare la dimensione delle icone ad uno dei valori predefiniti.
l'unico notebook proporzionato è l'alinware M17x che ha schermo da 1440x900, l'unico problema che ha è il prezzo, completamente fuori mercato
i5 520m
5870
320gb HDD
4GB ram
1800€ :eek:
Dark_Anima
01-03-2011, 12:25
l'unico notebook proporzionato è l'alinware M17x che ha schermo da 1440x900, l'unico problema che ha è il prezzo, completamente fuori mercato
i5 520m
5870
320gb HDD
4GB ram
1800€ :eek:
Quoto.
I prezzi della Dell riguardo gli Alienware sono da matti, nei notebook come nei desktop.
l'unico notebook proporzionato è l'alinware M17x che ha schermo da 1440x900, l'unico problema che ha è il prezzo, completamente fuori mercato
i5 520m
5870
320gb HDD
4GB ram
1800€ :eek:
il mio ha la stessa configurazione (anzi, un Hard disk migliore) e costa 1070 nuovo in negozio ;)
se devi acquistare un gaming notebook te lo consiglio vivamente, basta fare una ricerca su trovaprezzi
il mio ha la stessa configurazione (anzi, un Hard disk migliore) e costa 1070 nuovo in negozio ;)
se devi acquistare un gaming notebook te lo consiglio vivamente, basta fare una ricerca su trovaprezzi
Ehila' ciao Ire, non sei ancora riuscita a vendere il bestio? :asd:
Gente il suo e' un MSI GX740, con display 17" @1650x1080, Core i5, 4GB, 5870m e 500GB di hard disk.
Per 900 euro non penso si trovi di meglio e tra l'altro e' ancora in garanzia (non ha manco 1 anno)...
Su su.... :D
P.S.: tra l'altro sto leggendo il thread di vendita, certo che ce n'e' di gente... Quello che ti chiede la prova prima di pagare (http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif), l'altro che lascia perche' non sei fissa sul forum a scrivere... Poi quando dai del fenomeno all'ultimo utente... STRALOL http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif
Dai basta o mi riprendono, giustamente, per OT. Comunque ti hanno chiuso il thread, dovrai riaprirne un altro (oppure cambiare in firma il link del thread)...
rexjanuarius
01-03-2011, 16:09
ragazzi..mi sto facendo diversi giri in rete...ma comunque non sono riuscito a trovare un portatile decente con risoluzione bassa e una scheda video potente....stavo vedendo gli ASUS, ma montano una misera GTX460M, che è veramente troppo poco potente per gamers esigenti.
poi ho visto i santech , ed ho puntato sul modello N67:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
(l'OS non l'ho messo nel listino perchè ho una licenza a casa)
€ 1.802,00
credo che per 1800 euro nessuno possa darti un pc potente come questo...è vero che ha uno schermo a 1920x1080, ma è anche vero che monta la HD 6970M 2,0 GB, che a prestazioni è il TOP!!!
detto questo, sono indeciso sul prendere o l'ASUS g53Jw o questa bestia.....ardua scelta!!..
però , almeno su santech posso comprare i pezzi di ricambio dal sito!!!!
la mia bilancia sta pendendo verso il santech, e siccome lo comprerò a giugno, credo che il prezzo sarà forse un pò meno alto....
CHE NE PENSATE???
Ehila' ciao Ire, non sei ancora riuscita a vendere il bestio? :asd:
Gente il suo e' un MSI GX740, con display 17" @1650x1080, Core i5, 4GB, 5870m e 500GB di hard disk.
Per 900 euro non penso si trovi di meglio e tra l'altro e' ancora in garanzia (non ha manco 1 anno)...
Su su.... :D
P.S.: tra l'altro sto leggendo il thread di vendita, certo che ce n'e' di gente... Quello che ti chiede la prova prima di pagare (http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif), l'altro che lascia perche' non sei fissa sul forum a scrivere... Poi quando dai del fenomeno all'ultimo utente... STRALOL http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif
Dai basta o mi riprendono, giustamente, per OT. Comunque ti hanno chiuso il thread, dovrai riaprirne un altro (oppure cambiare in firma il link del thread)...
grazie del commento, in effetti è divertentissimo quel thread.
anche se non riuscirò a vendere il gaming notebook non mi dannerò l'anima, vorrà dire che giocherò di più :D
Approvo la scelta dell'utente poco sopra, il santech è una bella bestia, costoso ma il rapporto qualità prezzo rimane ottimo.
ragazzi..mi sto facendo diversi giri in rete...ma comunque non sono riuscito a trovare un portatile decente con risoluzione bassa e una scheda video potente....stavo vedendo gli ASUS, ma montano una misera GTX460M, che è veramente troppo poco potente per gamers esigenti.
poi ho visto i santech , ed ho puntato sul modello N67:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
(l'OS non l'ho messo nel listino perchè ho una licenza a casa)
€ 1.802,00
credo che per 1800 euro nessuno possa darti un pc potente come questo...è vero che ha uno schermo a 1920x1080, ma è anche vero che monta la HD 6970M 2,0 GB, che a prestazioni è il TOP!!!
detto questo, credo sono indeciso sul prendere o l'ASUS g53Jw o questa bestia.....ardua scelta!!..
però , almeno su santech posso comprare i pezzi di ricambio dal sito!!!!
la mia bilancia sta pendendo verso il santech, e siccome lo comprerò a giugno, credo che il prezzo sarà forse un pò meno alto....
CHE NE PENSATE???
Se ci piazzi l'i7 2630QM sempre quad core, quanto risparmi? Tanto finche' ci devi solo giocare, la differenza prestazionale e' nulla...
Purtroppo, se noti, la tendenza ultimamente e' di piazzare la scritta FullHD anche sulle ventole di raffreddamento, anche tu come me noterai che 1920x1080 su un 15" e' una pazzia ma che non puoi farci molto.
Peccato che, esclusi i notebook assemblabili, le case madri non hanno capito che gia' le schede video desktop fanno fatica @1920x1080, figuriamoci quelle mobile.
Ma la 6970 dite che tireranno fuori anche la versione Xfire? 4 GPU (2+2) e 4GB di ram? :sofico:
rexjanuarius
01-03-2011, 16:36
Se ci piazzi l'i7 2630QM sempre quad core, quanto risparmi? Tanto finche' ci devi solo giocare, la differenza prestazionale e' nulla...
Purtroppo, se noti, la tendenza ultimamente e' di piazzare la scritta FullHD anche sulle ventole di raffreddamento, anche tu come me noterai che 1920x1080 su un 15" e' una pazzia ma che non puoi farci molto.
Peccato che, esclusi i notebook assemblabili, le case madri non hanno capito che gia' le schede video desktop fanno fatica @1920x1080, figuriamoci quelle mobile.
Ma la 6970 dite che tireranno fuori anche la versione Xfire? 4 GPU (2+2) e 4GB di ram? :sofico:
SUPERQUOTONE!!!!!!ormai la scritta Fullhd la trovi pure sugli ovetti kinder a pasqua :muro: :muro:
mettere una risoluzione così elevata su uno schermo così piccolo è uno strupro per le povere retine, ma che ci vuoi fare...la moda....
sulla seconda parte non ti so dire, ma a giudicare dalle prestazioni, credo di si....
date uno sguardo ai bench con i videogames di notebookcheck.....mi fanno accapponare la pelle!!! questa scheda mobile in alcuni casi è alla pari/superiore alla mia scheda sul pc fisso (la hd 5850):sofico:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6970M.43077.0.html
buona lettura!!!!
comunque per adesso i migliori sono i santech....in futuro vedremo
P.S: il processore che ho preso per il pc era quello di base nelle impostazioni, altrimenti non lo avrei preso.
SUPERQUOTONE!!!!!!ormai la scritta Fullhd la trovi pure sugli ovetti kinder a pasqua :muro: :muro:
mettere una risoluzione così elevata su uno schermo così piccolo è uno strupro per le povere retine, ma che ci vuoi fare...la moda....
:asd:
P.S: il processore che ho preso per il pc era quello di base nelle impostazioni, altrimenti non lo avrei preso.
Ah, ok. Il 2630 e' un bel processore e da quel che ho notato e' anche economico rispetto agli altri quad core (o almeno sembra esserlo)...
L'indecisione mi sta friggendo il cervello...spero possiate dare un po di aria fresca al mio spazio subaracnoideo...
Vorrei comperare un nuovo laptop al posto del mio vecchio perchè voglio fare qualche partitella in giro. Possiedo già un m15x della alienware da un anno ma non lo porto fuori casa per piccole trasferte dato il peso e il valore.
Volevo comperare un notebook che non superasse i 500-600 euro e che mi permettesse di giocare a giochi leggeri come fallout NV, bulletstorm, hawx2 e COD WAW (non mi piace il multi degli ultimi due...). Avevo addocchiato l'offerta che facevano al carrefour: a 599 core i5, gt540m, 8gb ram e 750gb di HD. Naturalmente li avevano finiti ed essendo che mi serve ora un nuovo pc da "lavoro" chiedo a voi:
Che scheda video è meglio in quella fascia di prezzo?? Come si comporta la Ati5650m? Dite che in overclock la posso pompare o è meglio stare su nvidia che aggiorna sempre i driver? Aiutatemi voi e se conoscete qualche offerta allettante non fatevi problemi!
PS: Irene, il tuo msi spacca e, se non ne avessi già uno così potente lo comprerei al volo!
DarkKnight
01-03-2011, 17:35
P.S: il processore che ho preso per il pc era quello di base nelle impostazioni, altrimenti non lo avrei preso.
Benvenuto nel club degli aspiranti Santech N67!! :D Siamo almeno in 4-5 che aspettiamo mi pare... Me compreso naturalmente!
Comunque visto che forse non hai letto le pagine precedenti ti aggiorno e ti dico che il 2630qm sarà disponibile a breve (ormai credo dal 14 marzo quando riprendono l'assemblaggio) e pure lo schermo da 1600x900 (fine marzo pure quello).
Il prezzo del 2630qm, a vedere gli altri assemblatori tedeschi si può stimare in un risparmio di cira 130-150€ che a mio avviso non sono pochi.
Se si vuole puntare al risparmio ti consiglio di sbirciare anche deviltech, mysn e notebookguru che permettono di configurare il Clevo P150HM. Guru in particolare conviene parecchio come cifre. ;)
ragazzi..mi sto facendo diversi giri in rete...ma comunque non sono riuscito a trovare un portatile decente con risoluzione bassa e una scheda video potente....stavo vedendo gli ASUS, ma montano una misera GTX460M, che è veramente troppo poco potente per gamers esigenti.
poi ho visto i santech , ed ho puntato sul modello N67:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
(l'OS non l'ho messo nel listino perchè ho una licenza a casa)
€ 1.802,00
credo che per 1800 euro nessuno possa darti un pc potente come questo...è vero che ha uno schermo a 1920x1080, ma è anche vero che monta la HD 6970M 2,0 GB, che a prestazioni è il TOP!!!
detto questo, sono indeciso sul prendere o l'ASUS g53Jw o questa bestia.....ardua scelta!!..
però , almeno su santech posso comprare i pezzi di ricambio dal sito!!!!
la mia bilancia sta pendendo verso il santech, e siccome lo comprerò a giugno, credo che il prezzo sarà forse un pò meno alto....
CHE NE PENSATE???
Prova a dare un occhio al devitech link (http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/db121de369a81a081d5ae7d2e20919ee/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/d9544e09966ab6957.01167337/HellMachine/), adesso sto pensando a quello che con 1400€ ti porti a casa un 18" con un cross di 5870, che in teoria dovrebbero bastare per la risoluzione 1920x1080 :)
(almeno non capendo il tedesco credo che voglia dire cross)
Benvenuto nel club degli aspiranti Santech N67!! :D Siamo almeno in 4-5 che aspettiamo mi pare... Me compreso naturalmente!
Comunque visto che forse non hai letto le pagine precedenti ti aggiorno e ti dico che il 2630qm sarà disponibile a breve (ormai credo dal 14 marzo quando riprendono l'assemblaggio) e pure lo schermo da 1600x900 (fine marzo pure quello).
Il prezzo del 2630qm, a vedere gli altri assemblatori tedeschi si può stimare in un risparmio di cira 130-150€ che a mio avviso non sono pochi.
Se si vuole puntare al risparmio ti consiglio di sbirciare anche deviltech, mysn e notebookguru che permettono di configurare il Clevo P150HM. Guru in particolare conviene parecchio come cifre. ;)
ma se lo compriamo in gruppo ci fanno uno sconto maggiore? :D
Buona sera ragazzi,volevo una vostra opinione.
Circa un mesetto fa ho comprato MSI GX740,e volevo sapere se ho fatto bene...ovviamente per giocarci!
Grazzi ragazzi!
hai fatto benissimo, è un ottimo portatile ed ha (imho) il miglior rapporto qualità prezzo per i gaming notebook.
hai fatto benissimo, è un ottimo portatile ed ha (imho) il miglior rapporto qualità prezzo per i gaming notebook.
posso tranquillamente giocare?
La batteria però dura pochissimo devo stare sempre con l'alimentatore a portata di mano.
Grazie
posso tranquillamente giocare?
La batteria però dura pochissimo devo stare sempre con l'alimentatore a portata di mano.
Grazie
scusa ma un 17 pollici dove lo vuoi portare senza alimentatore ? ;)
è ovvio che più di 1.30h non ci giochi, specie con quella scheda video.
se si vuole la potenza bisogna fare dei compromessi.
comunque io gioco a qualsiasi game anche a livelli alti.
scusa ma un 17 pollici dove lo vuoi portare senza alimentatore ? ;)
è ovvio che più di 1.30h non ci giochi, specie con quella scheda video.
se si vuole la potenza bisogna fare dei compromessi.
comunque io gioco a qualsiasi game anche a livelli alti.
Giustamente hai ragione:D
ma tu hai quello che ho scritto io? ti trovi bene?
aggiorni sempre la scheda video?
scusami per tante domande!
si ho anch'io l'msi gx 740,
mi ci trovo benissimo anche se devo venderlo perchè non ho piu tempo per giocare :cry:
la scheda video aggiorno semplicemente i drivers di tanto in tanto...
DarkKnight
01-03-2011, 20:11
ma se lo compriamo in gruppo ci fanno uno sconto maggiore? :D
Si può provare a chiedere!!! Hihi! :D
Dark_Anima
01-03-2011, 20:15
Si può provare a chiedere!!! Hihi! :D
Magari! :asd: :asd: :D
EDIT: Comunque, il fatto che il supporto online di Notebook Guru sia sempre offline, non mi piace neanche un pò.
[A][GIO]-Max
02-03-2011, 08:26
posso tranquillamente giocare?
La batteria però dura pochissimo devo stare sempre con l'alimentatore a portata di mano.
Grazie
Ciao Enzo,
non so se lo hai già fatto... Prova la Demo di Shogun2 per avere un assaggio dello spettacolo che è vederlo girare sul tuo notebook.
Con i dettagli ultra e tutto sparato al massimo (ombre e riflessi inclusi) gira in maniera fluidissima.
Stesso dicasi per Men Of War ed Assault Squad ed in genere per gli altri episodi della saga Total War (che a livello grafico sono sbalorditivi)...
Ovvio che senza alimentatore collegato non vai da nessuna parte, specialmente se giochi online e con lo schermo in game mode.
Il GX740 è un desktop replacement dedicato al gaming, impensabile goderselo lontani da una presa di corrente.
Io a mesi dopo alcuni mesi di distanza ne sono entusiasta, credo che coi suoi 1.000 euro circa al momento rimanga ancora il miglior rapporto qualità/prezzo per i notebook gaming di fascia alta.
L'indecisione mi sta friggendo il cervello...spero possiate dare un po di aria fresca al mio spazio subaracnoideo...
wat
Vorrei comperare un nuovo laptop al posto del mio vecchio perchè voglio fare qualche partitella in giro. Possiedo già un m15x della alienware da un anno ma non lo porto fuori casa per piccole trasferte dato il peso e il valore.
Volevo comperare un notebook che non superasse i 500-600 euro e che mi permettesse di giocare a giochi leggeri come fallout NV, bulletstorm, hawx2 e COD WAW (non mi piace il multi degli ultimi due...). Avevo addocchiato l'offerta che facevano al carrefour: a 599 core i5, gt540m, 8gb ram e 750gb di HD. Naturalmente li avevano finiti ed essendo che mi serve ora un nuovo pc da "lavoro" chiedo a voi:
Che scheda video è meglio in quella fascia di prezzo?? Come si comporta la Ati5650m? Dite che in overclock la posso pompare o è meglio stare su nvidia che aggiorna sempre i driver? Aiutatemi voi e se conoscete qualche offerta allettante non fatevi problemi!
Dunque... In da first page trovi due immagini, la seconda e' l'elenco delle schede video (secondo notebookcheck) di febbraio 2011. Le schede video di fascia media a quel prezzo sono: 5650, 6550, GT330M, GT335M, GT425M, GT435M, GT525M. Quelle che di solito si trovano a quel prezzo.
La GT540M e' una scheda che sembra piu' orientata verso la 5730, anzi dai dati che vedo e' anche piu' potente. A quel prezzo e' un'affare. Posso anche "stimare" il produttore, data la dotazione e il prezzo: Acer, vero? :puke:
Togliendo le mie opinioni personali su Acer, direi che era una gran bella offerta e se ti ricapita ancora buttati a prenderlo.
Sempre in prima pagina trovi qualche modello di notebook e i prezzi, le schede video della fascia di prezzo che cerchi tu sono quelle che ti ho elencato prima. Non ti consiglio di scendere al di sotto.
Come processore ti basterebbe un Turion II o un i3, ma se trovi anche un i5 tanto di guadagnato :)
Per il resto troverai sempre 4GB di ram e 500GB di hard disk. Non so quanto ti importerebbe ma potresti al massimo controllare se il disco e' a 5400rpm o a 7200rpm. Ti cambiano solo le prestazioni nei vari caricamenti, per il resto come fps non ti cambia nulla :)
posso tranquillamente giocare?
La batteria però dura pochissimo devo stare sempre con l'alimentatore a portata di mano.
Grazie
Giocare con la batteria, a meno che non sia una nucleare da 500 Wh non ci riuscirai mai. L'unico che da' una buona autonomia durante il gaming e' l'Alienware M11x ma e' un notebook di fascia media con un processore a basso voltaggio ed e' un 11". Molto bello, molto costoso.
Il mio in firma fa, in navigazione, si e no 1 ora e 45 circa, se ci gioco penso che tempo mezz'ora e s'inchioda...
I notebook gaming / desktop replacement hanno la batteria giusto per dire "si' faccio finta di essere un notebook" e giusto perche' essendo trasportabile, un minimo di autonomia deve averla...
Se facessero bene (o magari con Sandy Bridge e' gia' stato fatto) lo switch tra scheda video dedicata (5870 nel tuo caso) e la scheda video integrata nel processore (anche nel tuo caso c'e') quando non si gioca, penso che la batteria possa durare anche come un normale notebook di fascia media. Sai, dimezzeresti i consumi, piu' o meno (i5 = 35watt circa, 5870 penso siano 55watt).
EDIT: Comunque, il fatto che il supporto online di Notebook Guru sia sempre offline, non mi piace neanche un pò.
LoL :asd:
qualcuno mi traduce questa cosa:
I do not have an ExpressCard slot. Can I use a USB to ExpressCard adapter?
The ExpressCard interface contains a PCIe bus and a USB bus. ExpressCard devices can use either one or both of these available busses. The ExpressCard standard requires that both busses be present in an ExpressCard slot.
USB to ExpressCard adapters connect a USB port to the USB portion of their ExpressCard slot and leave the PCIe portion disconnected. So, ExpressCard devices that rely on the PCIe bus, such as ViDock, SATA controllers, and some SSDs, will not function with these adapters.
nel senso per capire se ho inteso giusto.
link (http://support.villagetronic.com//faq.php?pg=1&cid=1&answer=75#f75)
qualcuno mi traduce questa cosa:
I do not have an ExpressCard slot. Can I use a USB to ExpressCard adapter?
The ExpressCard interface contains a PCIe bus and a USB bus. ExpressCard devices can use either one or both of these available busses. The ExpressCard standard requires that both busses be present in an ExpressCard slot.
USB to ExpressCard adapters connect a USB port to the USB portion of their ExpressCard slot and leave the PCIe portion disconnected. So, ExpressCard devices that rely on the PCIe bus, such as ViDock, SATA controllers, and some SSDs, will not function with these adapters.
nel senso per capire se ho inteso giusto.
link (http://support.villagetronic.com//faq.php?pg=1&cid=1&answer=75#f75)
"Non ho uno slot Express Card. Posso usare un adattatore ExpressCard USB?
L'interfaccia ExpressCard contiene (utilizza) un bus PCIe (PCI-Express) e un bus USB. I dispositivi ExpressCard possono usare uno dei due o entrambi questi bus. Lo standard ExpressCard richiede che entrambi i bus siano presenti in uno slot ExpressCard.
Gli adattatori ExpressCard USB connettono una porta USB alla parte USB dello slot ExpressCard e lasciano la parte PCIe disconnessa. Quindi, i dispositivi ExpressCard che dipendono dal bus PCIe come ViDock, controller SATA e alcuni SSD, non funzionano con questi adattatori."
In pratica ti dice che se non hai lo slot ExpressCard e usi un adattatore USB, alcune cose funzionano ed altre no in quanto ExpressCard usa due bus (uno USB e l'altro PCI-Express) e ovviamente se usi un adattatore che si collega alla sola USB, non hai il bus PCI-Express. Tutto qui :)
grazie mille
non riuscivo a capire cosa intendesse per la prima parte:
The ExpressCard interface contains a PCIe bus and a USB bus. ExpressCard devices can use either one or both of these available busses
la ricerca della soluzione continua
grazie mille
non riuscivo a capire cosa intendesse per la prima parte:
The ExpressCard interface contains a PCIe bus and a USB bus. ExpressCard devices can use either one or both of these available busses
la ricerca della soluzione continua
Non penso ci sia molto da fare purtroppo se non hai l'ExpressCard slot...
Un ponte sul bus mini-PCIe dell'eventuale scheda wireless? :stordita:
Ma cerchi un modo per far funzionare il ViDock? Guarda che secondo me sono soldi buttati... La banda passante e' limitata e secondo me piu' di tanto non puoi andare...
Purtroppo non penso che tu possa usarle entrambe (o quella dedicata nel notebook o quella esterna) a meno di non usare l'eventuale GPU nvidia interna per la fisica... Quindi saresti legato alla sola video esterna e vorrei tanto sapere (anche da grafici) quanto cambia da una 4870 ad una 6870... Nel senso se il bus PCI-Express dello slot ExpressCard regge tranquillamente oppure ha dei limiti...
EDIT: certo che un cassone per l'alimentatore eventuale esterno potevano metterlo...
TRA L'ALTRO... L'alimentatore esterno (un classico ATX da desktop) ti dicono come lo accendi se non hai una mobo con il tasto on collegata?
Io lo so anche se non ricordo esattamente la posizione... Ma tu o altri qui lo sanno? :mbe: spero che nel manuale del ViDock lo scrivano...
veramente io sto cercando una soluzione tipo questa
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fgaming-software-graphics-cards%2F407071-lets-figure-out-how-convert-internal-mxm-connector-external-pci-e-x16-box-6.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
per l'accensione dell'ali basta fare un ponte nella presa a 24 pin
[GIO]-Max;34583882']
Il GX740 è un desktop replacement dedicato al gaming, impensabile goderselo lontani da una presa di corrente.
Io a mesi dopo alcuni mesi di distanza ne sono entusiasta, credo che coi suoi 1.000 euro circa al momento rimanga ancora il miglior rapporto qualità/prezzo per i notebook gaming di fascia alta.
Io sono d'accordissimo,
però non capisco come mai non riesco a venderlo, evidentemente come diceva baboo, non è un notebook particolarmente conosciuto ed è un prodotto di nicchia.
Ill greco
02-03-2011, 11:33
Magari! :asd: :asd: :D
EDIT: Comunque, il fatto che il supporto online di Notebook Guru sia sempre offline, non mi piace neanche un pò.
Io direi:
i Guru lasciamoli all'India e i Diavoli all'Inferno!
L' Italia e` un paese cattolico quindi dobbiamo essere devoti a San Tech!!!
Se proprio vogliamo dare soldi ai crucchi a me quelli che ispirano piu` fiducia, cosi`a prima vista, sono quelli di MySN.
Tra l'altro vi posto la rece del gemello tedesco del N67 che stiamo aspettando con trepidazione (attenzione allo schermo matte che inizia anche lui a farmi gola se e` come questo)
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html
Che attesa straziante, pero`! :muro:
veramente io sto cercando una soluzione tipo questa
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fgaming-software-graphics-cards%2F407071-lets-figure-out-how-convert-internal-mxm-connector-external-pci-e-x16-box-6.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
per l'accensione dell'ali basta fare un ponte nella presa a 24 pin
Ok tu lo sai. Ma quanti altri lo sanno? :)
Be' forse chi utilizzera' queste soluzioni dovrebbe saperlo...
Io non ricordo comunque quali pin erano, mi ricordo che erano uno verde e uno nero e che erano uno di fianco all'altro (oppure c'era un altro pin in mezzo, non ricordo)...
Io sono d'accordissimo,
però non capisco come mai non riesco a venderlo, evidentemente come diceva baboo, non è un notebook particolarmente conosciuto ed è un prodotto di nicchia.
L'hai messo anche su ebay? Li' magari qualcuno te lo prende...
Difficile vendere usati questi besti, contando che, come le auto, non sai mai come sono state trattate. Certo magari tu l'hai trattato benissimo, pero' ad esempio io se te lo compro, non posso sapere se sia vero o no...
Io direi:
i Guru lasciamoli all'India e i Diavoli all'Inferno!
L' Italia e` un paese cattolico quindi dobbiamo essere devoti a San Tech!!!
Ommioddio.... :eek: ..... Sai che mi hai fatto venire il dubbio atroce che per davvero SanTech e' chiamata cosi' per San = Santo? ...... :eek:
Ti prego fa' che sia una coincidenza nata solo per la tua battuta...... :help:
Dark_Anima
02-03-2011, 12:06
Io direi:
i Guru lasciamoli all'India e i Diavoli all'Inferno!
L' Italia e` un paese cattolico quindi dobbiamo essere devoti a San Tech!!!
Se proprio vogliamo dare soldi ai crucchi a me quelli che ispirano piu` fiducia, cosi`a prima vista, sono quelli di MySN.
Tra l'altro vi posto la rece del gemello tedesco del N67 che stiamo aspettando con trepidazione (attenzione allo schermo matte che inizia anche lui a farmi gola se e` come questo)
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html
Che attesa straziante, pero`! :muro:
Allora, è da un pò che mi sto guardando intorno.
Queste le mie opinioni, per ora:
- Notebook Guru: come già detto, supporto online sempre offline ( :asd: ), quindi evito di prendere lì, anche se hanno dei prezzi interessanti
- DevilTech: interessanti, hanno dei buoni portatili, però non capisco perchè non aggiornano la parte desktop, ma vabbè. Almeno loro, alla mia e-mail, mi hanno risposto.
- MySN: credo che siano affidabili, ma i prezzi sono lievemente più alti rispetto agli altri (non di molto, però li trovo più alti)
- Santech: loro sarebbero i più convenienti per via dell'essere un'azienda italiana, ma non mi piace l'N67, soprattutto per via della scheda video scelta ( avrei preferito una nVidia 485m, lo ammetto ;) ). Altra cosa, anche qui i prezzi sono altucci.
- Origin PC: quelli che reputo i migliori, soprattutto per la rapidità con cui mi hanno risposto alle e-mail. I prezzi sono favorevoli, grazie alla conversione tra dollaro ed euro, unico disappunto: sono un'azienda americana, quindi significa pagare un bel pò le spese di spedizione. Anche se, facendo i conti, ci sono poi "solamente" 100€ di differenza tra loro e Deviltech (spedito, contando anche, credo, le spese di dogana). Il problema si potrebbe presentare se ci dovessero essere problemi con il notebook e, quindi, andare di RMA. Non per altro, ma sempre per le spese di spedizione.
- Eurocom: Non so molto su di loro, l'unica e-mail che ho provato a mandare per chiedere informazioni non mi hanno risposto.
Queste le informazioni che, per ora, ho sulle aziende di notebook assemblabili ;)
DiegoMemo
02-03-2011, 12:24
La Santech non permette più di configurare il suo N67 con la GeForce. C'è solo come scelta obbligata la AMD Radeon HD 6970M 2,0GB...mha!
Grazie mille per la risposta BABOO85! Allora darò un occhiata per altre offerte sulla GT540. Ciao!! :)
Dark_Anima
02-03-2011, 12:31
La Santech non permette più di configurare il suo N67 con la GeForce. C'è solo come scelta obbligata la AMD Radeon HD 6970M 2,0GB...mha!
Esatto.
Non capisco perchè, veramente avrei preferito la 485M.
EDIT: Cavolo, hanno anche tolto la 460M. Come mai??
Ill greco
02-03-2011, 12:35
La Santech non permette più di configurare il suo N67 con la GeForce. C'è solo come scelta obbligata la AMD Radeon HD 6970M 2,0GB...mha!
Hanno motivato questa scelta espressamente perche` la 485 per loro sarebbe stata troppo cara rispetto alle prestazioni che prometteva. Di fatto l'avevano testata sul N67.
Considera che non hanno lo stesso mercato che possono avere i tedeschi o gli americani, quindi possono giocare meno sui prezzi delle forniture.
Ancora una volta putroppo noi italiani siamo indietro anche in questo.
Nonostante la richiesta di RMA, sono passati due giorni e ancora nessuna risposta.... Aspetterò questo fine settimana e poi proverò a contattare la polizia postale. Vi do un consiglio: NON comprate i guru!
rexjanuarius
02-03-2011, 12:52
Benvenuto nel club degli aspiranti Santech N67!! :D Siamo almeno in 4-5 che aspettiamo mi pare... Me compreso naturalmente!
Comunque visto che forse non hai letto le pagine precedenti ti aggiorno e ti dico che il 2630qm sarà disponibile a breve (ormai credo dal 14 marzo quando riprendono l'assemblaggio) e pure lo schermo da 1600x900 (fine marzo pure quello).
Il prezzo del 2630qm, a vedere gli altri assemblatori tedeschi si può stimare in un risparmio di cira 130-150€ che a mio avviso non sono pochi.
Se si vuole puntare al risparmio ti consiglio di sbirciare anche deviltech, mysn e notebookguru che permettono di configurare il Clevo P150HM. Guru in particolare conviene parecchio come cifre. ;)
ti ringrazio per le dritte che mi hai dato... tanto il portatile pensavo di prenderlo a giugno, quindi non ho alcun problema di sorta riguardo alle tempistiche di aggiornamento del listino.
per quanto riguarda gli altri shop, avevo considerato tempo fa pure i deviltech, mysn, nootebookguru ecc...ma , essendo shop con sede estera, risultano sconvenienti sul fronte della garanzia e dei pezzi di ricambio (IMHO).
Quindi, dato che spenderò una cifra pari a circa 1800 euro nel futuro laptop, preferirei avere a che fare con una società italiana con sede in Italia.
N67 a mio avviso è fantastico, pecca forse sul fronte design, anche se io simpatizzo molto per questa linea che mi ricorda moltissimo gli IBM (che in fatto di solidità sono i migliori!!).
non sono d'accordo con gli utenti che hanno scritto prima di me riguardo alla scelta (a loro parere errata) della scheda video....partendo dal pressupposto che la 6970m non è niente male (anzi.....), la gtx 485m scalda una marea in più, consuma di più e costa di più (ma va anche di più :D , soltanto che in un laptop non si considera solo quest'ultimo punto).....
a mio parere non l'hanno messa tra le opzioni perchè il raffreddamento del portatile non reggeva (ipotesi campata in aria...)
piuttosto, c'è qualcuno che è in possesso di un santech come questi e ci può dire la sua esperienza?? non ho mai avuto a che fare con questi portatili, e vorrei delucidazioni riguardo alla rumorosità, le temperature (e perchè no il punteggio di 3dmark :sofico: )
danielsaaan
02-03-2011, 12:53
raga attualmente qual'è il modello piú scandalosamente cheap in commercio per far girare un minimo di videogames (the witcher, starcraft 2, left for dead 1 e 2)? intendo proprio sotto i 400 euro se esiste, perché su trovaprezzi vedo solo offerte con intel gma 4500. mi sono informato e non é adatta.
che gpu integrata devo cercare nella fascia di prezzo notebook sub 400?
grazie per l'aiuto.
raga attualmente qual'è il modello piú scandalosamente cheap in commercio per far girare un minimo di videogames (the witcher, starcraft 2, left for dead 1 e 2)? intendo proprio sotto i 400 euro se esiste, perché su trovaprezzi vedo solo offerte con intel gma 4500. mi sono informato e non é adatta.
che gpu integrata devo cercare nella fascia di prezzo notebook sub 400?
grazie per l'aiuto.
Ti rispondo io che me ne intendo visto che è 2 giorni che faccio ricerche e giro come un lupo per trovare il giusto rapporto prezzo prestazioni:
Alla ELDO hanno un offerta interessante su di un ASUS con la 5470 scheda grafica abbastanza potente per far girare i giochi ad una qualità accettabile a 399 euro.
Ho trovato poi alla EXPERT un Acer con un amd triple core e la 5650 che è una scheda molto buona per 479 euro.
Chiedo due cose:
1) essendo che tutti gli altri pc con la nvidia non voglioni scendere di prezzo, cosa ne dite dell'acer in offerta? Il modello esatto è: AS5552G-N834G32MNKK con AMD Phenom II N830 e HD5650 da 1 Gb.
2)Faccio meglio ad aspettare se posso?
Grazie e spero di essere stato d'aiuto all'utente qui sopra.
danielsaaan
02-03-2011, 13:22
IOWA grazie per la segnalazione daró uno sguardo.
raga attualmente qual'è il modello piú scandalosamente cheap in commercio per far girare un minimo di videogames (the witcher, starcraft 2, left for dead 1 e 2)? intendo proprio sotto i 400 euro se esiste, perché su trovaprezzi vedo solo offerte con intel gma 4500. mi sono informato e non é adatta.
che gpu integrata devo cercare nella fascia di prezzo notebook sub 400?
grazie per l'aiuto.
Ti rispondo io che me ne intendo visto che è 2 giorni che faccio ricerche e giro come un lupo per trovare il giusto rapporto prezzo prestazioni:
Alla ELDO hanno un offerta interessante su di un ASUS con la 5470 scheda grafica abbastanza potente per far girare i giochi ad una qualità accettabile a 399 euro.
Ho trovato poi alla EXPERT un Acer con un amd triple core e la 5650 che è una scheda molto buona per 479 euro.
Chiedo due cose:
1) essendo che tutti gli altri pc con la nvidia non voglioni scendere di prezzo, cosa ne dite dell'acer in offerta? Il modello esatto è: AS5552G-N834G32MNKK con AMD Phenom II N830 e HD5650 da 1 Gb.
2)Faccio meglio ad aspettare se posso?
Grazie e spero di essere stato d'aiuto all'utente qui sopra.
1) Dico che lo segno in prima pagina! La 5650 verso fine 2010 non la trovavi a meno di 700 :eek:
2) Aspettare si puo' sempre fare... Il problema e' che il mondo notebook e' in continua evoluzione (cosi' come il resto) e aspettare troppo significa inchiappettarsi da soli.
Mi spiego:
1) Esce una scheda video. E' nuova e costa. Decidi di aspettare che si abbassi di prezzo.
2) Siamo in "fase di calma" ovvero quando non ci sono novita' e continuano a sfornare decine di notebook diversi a prezzi diversi ed e' il periodo esatto di quando inizi ad informarti in giro per un buon acquisto. Ogni 3x2 esce un nuovo modello con lo stesso hardware a prezzo vantaggioso oppure allo stesso prezzo con hardware leggermente migliore e non sai se spendere di piu' o risparmiare.
3) Quando inizia ad abbassarsi di prezzo ecco che viene annunciata la nuova serie di GPU. Decidi di aspettare per vedere come sono.
4) E' uscita la nuova serie di GPU. Performanti ma costose dato che sono nuove. Prenderle ora e' presto e quelle vecchie ormai non convengono in quanto serie vecchia e durerebbero meno rispetto a quelle nuove.
5) ritorna al punto 1
e ogni volta e' sempre cosi' e quando acquisti nel punto 1 e 4 hai pagato un botto e poco dopo si abbassa di prezzo (e' SEMPRE cosi' con qualsiasi cosa, anche auto, tv, ecc); quando acquisti nel punto 3 ti rendi conto che esce un portatile nuovo con la nuova GPU che costa poco di piu'; se acquisti la scheda video vecchia del punto 4 (e anche 1) ti rendi conto di aver fatto la cazzata; se acquisti nel punto 2 ti arrivano 27 notebook nuovi ad un prezzo che ti mangeresti le mani fino ai gomiti dal nervoso.
Insomma di solito e' cosi', soprattutto se, come nel tuo caso e quello di danielsaaan, sei nella fascia media.
Comunque.... Cioe' piuttosto fagli prendere l'Acer con la 5650.
La 5470 e', come dico io, giusto per accendere il pc...
EDIT: IOWA ho letto la tua inserzione per il notebook in vendita... Non mi interessa, tranquillo, pero' mi hai dato spunto per un thread nuovo che, sperando non ci sia gia', potrebbe essere interessante... Grazie :)
Nonostante la richiesta di RMA, sono passati due giorni e ancora nessuna risposta.... Aspetterò questo fine settimana e poi proverò a contattare la polizia postale. Vi do un consiglio: NON comprate i guru!
Ma non e' che hanno problemi o disservizi? Hanno un sistema di gestione delle email che mandi direttamente dal sito da quello che vedo, magari non funziona e non se ne sono accorti...
Comunque ho dato un'occhiata al Guru Moon (senza configurarlo) e leggo che ti piazzano un i5 o un i7 con una 5650 / 5730 e un 15" FullHD :eek: roba da farmi venire la pelle d'oca dall'orrore :asd:
DiegoMemo
02-03-2011, 13:29
Hanno motivato questa scelta espressamente perche` la 485 per loro sarebbe stata troppo cara rispetto alle prestazioni che prometteva. Di fatto l'avevano testata sul N67.
Si ok, ma almeno fino a pochi giorni fà c'era anche la GTX460M....ora non c'è più neppure quella.
Da configurare c'è rimasto ben poco.
Staranno preparando le configurazioni con la serie 500 di Nvidia...
Grazie mille BABOO85 per l'eloquente spiegazione. Mi hai spronato all'acquisto e credo che domani andrò a comperare l'acer da 479euro assieme ad un amico.
PS: qualcuno sa se su questi modelli è possibile overcloccare gpu e cpu e con quale software?? Grazie mille ancora!
Ill greco
02-03-2011, 14:10
Si ok, ma almeno fino a pochi giorni fà c'era anche la GTX460M....ora non c'è più neppure quella.
Da configurare c'è rimasto ben poco.
probabilmente chi ha prenotato ha richiesto di piu` la 460 e le hanno finite.
Comunque per qualunque dubbio e perplessita` rivolgiti a loro direttamente.
Ti posso assicurare che ti rispondono in brevissimo. E` cosi` che hanno conquistato la mia fiducia!
John_Mat82
02-03-2011, 14:25
Grazie mille BABOO85 per l'eloquente spiegazione. Mi hai spronato all'acquisto e credo che domani andrò a comperare l'acer da 479euro assieme ad un amico.
PS: qualcuno sa se su questi modelli è possibile overcloccare gpu e cpu e con quale software?? Grazie mille ancora!
per la cpu è dura, l'unico programma che fa qualcosa è forse setfsb ma è a pagamento; per la scheda video invece ci sono vari programmi, radeonpro, msi afterburner, amd gpu tool.. personalmente MSI Afterburner è il migliore.
E quoto Baboo, la 5470 è una vera schifezza tra un po' va di più la grafica integrata che c'è nelle cpu intel (e intendo quella dei primi core iX, mica i nuovi sandy bridge..)
Esatto. Pero' se proprio a uno poco importa e vuole risparmiare tantissimo, quella e' la soluzione.
Io non le prendo in considerazione in questo thread (anche se sono felice di aiutarti) perche' sono poco performant.....no dai sto esagerando....
Fanno proprio schifo :D
Comunque grazie a IOWA ho aperto un'altro thread che fa finta di essere utile (firma) :asd:
Non lo finisco perche' tra poco mi linciano, e' tutta settimana che ca**eggio al lavoro... :D
Ciao a tutti, visto che l'ultimo aggiornamento al mio desktop è stato fatto più di 4 anni fa, ho deciso di valutare l'acquisto di un notebook gaming, in modo da garantirmi sia la potenza che la praticità! :D
Io avrei puntato su questo portatile:
http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-3102648
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti, visto che l'ultimo aggiornamento al mio desktop è stato fatto più di 4 anni fa, ho deciso di valutare l'acquisto di un notebook gaming, in modo da garantirmi sia la potenza che la praticità! :D
Io avrei puntato su questo portatile:
http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-3102648
Cosa ne pensate?
Che bello quando vedo utenti con "Messaggi: 1" che scrivono qui... :D Si iscrivono apposta per seguire il thread :D :cry: :D sono contento :)
Comunque, per 1600 euro mi sembra ancora un po' costoso. Certo e' un modello di punta, pero' mi aspettavo ormai che fosse sceso di prezzo...
Diciamo che pre-assemblati di meglio per ora non si trova (forse ad un prezzo minore si'), pero' per 1600 euro fossi in te valuterei come altri un notebook assemblabile tra le varie marche (Santech, Deviltech, Alienware e altri simili).
E poi, se proprio devo essere pignolo, se lo usi solo per giocare, un i7 e' sovradimensionato e su un monitor da 15" (ma a questo ormai ci si deve rassegnare) il FullHD e' come dare perle ai porci... :(
Lo diciamo in tanti per 2 motivi: 1) la risoluzione e' alta e puo' dar fastidio; anche se il notebook e' piu' vicino agli occhi di un monitor da desktop, alcune cose possono risultare troppo piccole e dar problemi. 2) la scheda video viene massacrata da quella risoluzione e una piu' bassa aumenterebbe la longevita' del notebook stesso (certo, si puo' sempre scalare la risoluzione video nei giochi, ma ti assicuro che non e' come avere ad esempio un 1366x768 nativo...).
Ma per il monitor non c'e' nulla da fare, ormai ti vendono tutto FullHD perche' fa figo...
Come prezzo comunque vedo che non ci sono molte alternative... Quello e' e quello rimane...
Prova a guardarti gli Asus G53J, G73J, i Qosmio x500. Conta che alcuni sono 17" e i Qosmio arrivano anche a 18".
[GIO]-Max;34583882']Ciao Enzo,
non so se lo hai già fatto... Prova la Demo di Shogun2 per avere un assaggio dello spettacolo che è vederlo girare sul tuo notebook.
Con i dettagli ultra e tutto sparato al massimo (ombre e riflessi inclusi) gira in maniera fluidissima.
Stesso dicasi per Men Of War ed Assault Squad ed in genere per gli altri episodi della saga Total War (che a livello grafico sono sbalorditivi)...
Ovvio che senza alimentatore collegato non vai da nessuna parte, specialmente se giochi online e con lo schermo in game mode.
Il GX740 è un desktop replacement dedicato al gaming, impensabile goderselo lontani da una presa di corrente.
Io a mesi dopo alcuni mesi di distanza ne sono entusiasta, credo che coi suoi 1.000 euro circa al momento rimanga ancora il miglior rapporto qualità/prezzo per i notebook gaming di fascia alta.
Ciao Max,
Già fatto,io sono un fan di quella saga ho tutti i Medieval total war....
Infatti gira benissimo,però mi sa che ho tolto le ombre nn so perchè:rolleyes: .....
P.S.quando vuoi giocare sarà un piacere,grazie mille!
Alago_tv
02-03-2011, 18:04
Nonostante la richiesta di RMA, sono passati due giorni e ancora nessuna risposta.... Aspetterò questo fine settimana e poi proverò a contattare la polizia postale. Vi do un consiglio: NON comprate i guru!
Cavolo...eppure a me han risposto subito. Nel giro di una settimana hanno risolto il problema....non è per difendere Guru ma racconto solo la mia esperienza con la loro assistenza come io l'ho vissuta...prima di acquistare ovviamente pure io ho sentito altri utenti del forum che han comprato da loro per conoscere l'assistenza eccetera...anche da loro solo feedback positivi...MAH! a sto punto vai di polizia postale e vedi se finalmente ti prendono in considerazio :rolleyes: mi spiace comunque..
scusa ma un 17 pollici dove lo vuoi portare senza alimentatore ?
è ovvio che più di 1.30h non ci giochi, specie con quella scheda video.
se si vuole la potenza bisogna fare dei compromessi.
Hahahahahahahah! E beati voi che fate 1.30h in gaming! Il mio se sta in Idle e con UNA sola scheda attivata fa si e no 60 minuti...se apro un gioco invece arrivo quasi a mezz'ora!!!!! :eek: (che autonomia, vero?? :D )
Se attivo lo SLI senza alimentazione invece......non parte nemmeno..... :doh:
Comunque la gtx460m singola forse farà le pippe ai passeri, ma se stanno in SLI cavolo se rullano!!!
P.S. Ho fatto un nuovo recordo con 3D Mark 06.....ihihihih :sofico:
DarkKnight
02-03-2011, 18:05
non sono d'accordo con gli utenti che hanno scritto prima di me riguardo alla scelta (a loro parere errata) della scheda video....partendo dal pressupposto che la 6970m non è niente male (anzi.....), la gtx 485m scalda una marea in più, consuma di più e costa di più (ma va anche di più :D , soltanto che in un laptop non si considera solo quest'ultimo punto).....
a mio parere non l'hanno messa tra le opzioni perchè il raffreddamento del portatile non reggeva (ipotesi campata in aria...)
piuttosto, c'è qualcuno che è in possesso di un santech come questi e ci può dire la sua esperienza?? non ho mai avuto a che fare con questi portatili, e vorrei delucidazioni riguardo alla rumorosità, le temperature (e perchè no il punteggio di 3dmark :sofico: )
Mah, la 485m per me non ha senso di esistere... Rispetto alla 6970m va cosa? Un 15% in più? Forse!! A che cifre? 450€ più di una 460m! Quindi ipoteticamente 350€ in più di una 6970m? Tanto vale fare sli... Se sei su un 15" e quindi niente sli, beh, per quelle cifre va già benissimo. Senza contare gli altri svantaggi già citati.
Trovi già la rece su notebookcheck con 485m!!! ;)
Staranno preparando le configurazioni con la serie 500 di Nvidia...
Santech? Ma dici ipotetiche 560-570m? Al CeBit mi pare non abbiano presentato niente... Cos'aspetta nvidia?
EDIT: ho appena visto che su nbcheck è stata inserita la 560m in zona ipotetica... Se così fosse però sta sotto la 5870m!!! :confused: :mbe:
Cavolo...eppure a me han risposto subito. Nel giro di una settimana hanno risolto il problema....non è per difendere Guru ma racconto solo la mia esperienza con la loro assistenza come io l'ho vissuta...prima di acquistare ovviamente pure io ho sentito altri utenti del forum che han comprato da loro per conoscere l'assistenza eccetera...anche da loro solo feedback positivi...MAH! a sto punto vai di polizia postale e vedi se finalmente ti prendono in considerazio :rolleyes: mi spiace comunque..
Ci mancherebbe!! Tu racconti la tua esperienza che per fortuna è stata positiva. Io ho solo dato un consiglio in base alla mia (negativa al massimo). Non mi considerano proprio, e questo mi da ancora più fastidio perché agli altri rispondono.
Alago_tv
02-03-2011, 19:20
Ci mancherebbe!! Tu racconti la tua esperienza che per fortuna è stata positiva. Io ho solo dato un consiglio in base alla mia (negativa al massimo). Non mi considerano proprio, e questo mi da ancora più fastidio perché agli altri rispondono.
Si in effetti è davvero da mettere una bomba dato il loro comportamento...anche se sempre di più sono convinto che questa "azienda Guru" in realtà sia solo un vecchietto (Mr Michael) in uno scantinato che assembla notebook dalla mattina alla sera e che "gestisce" le centinaia di mail.... :mbe:
a Settembre darò fondo ai miei risparmi per comprare l'n67.
Innanzitutto la Santech è Italiana.
Poi, i componenti sono semplicemente fantastici.
Sempre a proposito dei componenti, vorrei chiedervi un parere: come processore da farci montare sono indeciso tra l' i7 2820QM e l'i7 2920 XM. Però quest'ultimo costa veramente una fraccata di soldi! :fagiano: Ma li vale veramente? Se scelgo la 2820QM, il portatile differirà molto a livello di prestazioni ludiche?
Ill greco
02-03-2011, 19:48
a Settembre darò fondo ai miei risparmi per comprare l'n67.
Innanzitutto la Santech è Italiana.
Poi, i componenti sono semplicemente fantastici.
Sempre a proposito dei componenti, vorrei chiedervi un parere: come processore da farci montare sono indeciso tra l' i7 2820QM e l'i7 2920 XM. Però quest'ultimo costa veramente una fraccata di soldi! :fagiano: Ma li vale veramente? Se scelgo la 2820QM, il portatile differirà molto a livello di prestazioni ludiche?
il 2630 gia` basta ed avanza ora come ora.
Personalmente prendero`il 2820 perche` conto di cambiare la VGA tra un paio d'anni se sara` possibile.Voglio garantirmi la massima longevita` per questo pc.
DarkKnight
02-03-2011, 19:57
il 2630 gia` basta ed avanza ora come ora.
Personalmente prendero`il 2820 perche` conto di cambiare la VGA tra un paio d'anni se sara` possibile.Voglio garantirmi la massima longevita` per questo pc.
Completamente d'accordo. Ora come ora, per giocare è superfluo. Se ne hai la possibilità, piuttosto ci metterei un bel SSD! :D Non migliora il gaming, ma in compenso il pc diventa molto più reattivo e veloce in generale...
Oppure fai come Il greco che punta sulla sostituzione e quindi spende di più ora per non essere cpu limited dopo. ;)
EDIT: per chi fosse interessato al prossimo MSI GX/GT780R: http://notebookitalia.it/msi-gx780r-sandy-bridge-e-nvidia-geforce-gt-555m-10813
Personalmente prendero`il 2820 perche` conto di cambiare la VGA tra un paio d'anni se sara` possibile.Voglio garantirmi la massima longevita` per questo pc.
sono d'accordo. Tanto alla fine la legge dei computer è una sola: vuoi un computer che non faccia schifo dopo un anno per quanto riguarda i videogames? Allora spendici più che puoi. C'è poco da fare.
Visto che mi hai riferito così, vorrà dire che prenderò il più "economico" 2820. 1000 e rotti euro per un processore mi sembra veramente un furto. Tanto più che i clock fra i due sono simili
salve raga volevo un'opinione su quale fosse la + veloce e prestazionale tra queste tre schede video: GeForce GT 550M VS GeForce GT 420M VS GeForce GT 555M.....graze a tutti in anticipo per le risposte
Ill greco
03-03-2011, 07:07
Completamente d'accordo. Ora come ora, per giocare è superfluo. Se ne hai la possibilità, piuttosto ci metterei un bel SSD! :D Non migliora il gaming, ma in compenso il pc diventa molto più reattivo e veloce in generale...
Oppure fai come Il greco che punta sulla sostituzione e quindi spende di più ora per non essere cpu limited dopo. ;)
EDIT: per chi fosse interessato al prossimo MSI GX/GT780R: http://notebookitalia.it/msi-gx780r-sandy-bridge-e-nvidia-geforce-gt-555m-10813
Che bello! Se non fossero esistiti gli assemblabili avrei puntato su questo stilosissimo lap.Solo non capisco perche`si fissano per il doppio HD quando sarebbe molto piu` da gamer la doppia VGA
salve raga volevo un'opinione su quale fosse la + veloce e prestazionale tra queste tre schede video: GeForce GT 550M VS GeForce GT 420M VS GeForce GT 555M.....graze a tutti in anticipo per le risposte
in prima pagina c'e` il link a notebookcheck sull'elenco schede video: li`puoi flagare quelle ch i e t'interessano e fare i confronti diretti
sono d'accordo. Tanto alla fine la legge dei computer è una sola: vuoi un computer che non faccia schifo dopo un anno per quanto riguarda i videogames? Allora spendici più che puoi. C'è poco da fare.
Visto che mi hai riferito così, vorrà dire che prenderò il più "economico" 2820. 1000 e rotti euro per un processore mi sembra veramente un furto. Tanto più che i clock fra i due sono simili
Mmmmh ni. Dipende. Perche' quello che dici e' vero ma spesso e volentieri capita che se prendi una GPU di una o due numerazioni in meno vai a spendere magari molto meno e ti dura 3 anni invece che 4... E non e' una brutta cosa.
Poi contando che ancora io non ho visto il mio Core i7-720QM fare abbastanza fatica da richiedermi di togliere il risparmio energetico (30% di potenza, battery saving, ecc) e metterlo alla massima potenza...
Si suicida prima la GPU...
salve raga volevo un'opinione su quale fosse la + veloce e prestazionale tra queste tre schede video: GeForce GT 550M VS GeForce GT 420M VS GeForce GT 555M.....graze a tutti in anticipo per le risposte
Si' scusate ma la GT550M quando ho fatto l'immagine in prima pagina non era in elenco.
Si piazza sempre in fascia alta, direi la piu' bassa della fascia. Forse e' proprio nel mezzo tra media e alta. Boh.
LINK (http://digilander.libero.it/baboo85/AnimaliStrani69.jpg)
cristiano76
03-03-2011, 08:53
mmmm pero se non erro una è al 41 posto e una al 52 le differenze sono così marcate? oddio diciamo che nell'uso mio sarebbe esagerata cmq mesa?:D
Alago_tv
03-03-2011, 09:06
Mah...non sono malvagie ma nemmeno niente di che...certo che mi aspettavo un pò di più da queste 550m....ragassi una domanda da niubbo: ma i punteggi 3d mark 06 sono @1280x1024, @default 1024x768 oppure "butta una risoluzione a caso, l'importante è scrivere qualcosa"?? perchè ci sono alcuni punteggi che non mi tornano.... :mbe:
mmmm pero se non erro una è al 41 posto e una al 52 le differenze sono così marcate? oddio diciamo che nell'uso mio sarebbe esagerata cmq mesa?:D
Ho fatto un link con 4 schede messe in croce nel post di prima se serve... La differenza tra 550 e 555 c'e' ma non da giustificare piu' di 50 euro di spesa per la sola GPU...
Mah...non sono malvagie ma nemmeno niente di che...certo che mi aspettavo un pò di più da queste 550m....ragassi una domanda da niubbo: ma i punteggi 3d mark 06 sono @1280x1024, @default 1024x768 oppure "butta una risoluzione a caso, l'importante è scrivere qualcosa"?? perchè ci sono alcuni punteggi che non mi tornano.... :mbe:
Conta che i notebook sono diversi, ricordi la 5850? E' cosi' in basso perche' hanno usato un Acer che gli montava le GDDR3 invece delle GDDR5... Per questo il punteggio e' basso...
Alago_tv
03-03-2011, 09:24
Conta che i notebook sono diversi, ricordi la 5850? E' cosi' in basso perche' hanno usato un Acer che gli montava le GDDR3 invece delle GDDR5... Per questo il punteggio e' basso...
Si beh il fatto delle configurazioni hardware diverse usate per fare i test lo sapevo già...mi riferivo strettamente alla risoluzione utilizzata per fare i bench di 3d mark...
Mmmmh ni. Dipende. Perche' quello che dici e' vero ma spesso e volentieri capita che se prendi una GPU di una o due numerazioni in meno vai a spendere magari molto meno e ti dura 3 anni invece che 4... E non e' una brutta cosa.
Beh, diciamo che quando dico "spendi più che puoi..." ometto "...con un minimo di oculatezza". Di marche che te lo vogliono mettere dove non batte il sole ce ne sono pure troppe. Di solito il portatile più costoso di un centro commerciale non vale minimamente tutti quei soldi; e a parità di prezzo con un portatile "su misura", l'esemplare del centro commerciale ci prende gli schiaffi.
Per quanto riguarda le GPU, stesso discorso: quei fottuti cartellini descrittivi del prodotto non dicono niente riguardo le reali prestazioni, basandosi solo sulla quantità di memoria dedicata. E la gente ci casca :doh:
In pratica, bisogna saper spendere ma con un buon Know How a guidarti.
Beh, diciamo che quando dico "spendi più che puoi..." ometto "...con un minimo di oculatezza". Di marche che te lo vogliono mettere dove non batte il sole ce ne sono pure troppe. Di solito il portatile più costoso di un centro commerciale non vale minimamente tutti quei soldi; e a parità di prezzo con un portatile "su misura", l'esemplare del centro commerciale ci prende gli schiaffi.
Per quanto riguarda le GPU, stesso discorso: quei fottuti cartellini descrittivi del prodotto non dicono niente riguardo le reali prestazioni, basandosi solo sulla quantità di memoria dedicata. E la gente ci casca :doh:
In pratica, bisogna saper spendere ma con un buon Know How a guidarti.
Ed e' per questo che esiste questo thread :cool: per aiutare chi vuole prendersi un notebook, soprattutto nella fascia media dove c'e' piu' bordello tra finte offerte e notebook finto-potenti.
:cool: http://jaysolomon.files.wordpress.com/2010/04/cool-dog.jpg
:cool: http://www.pitaara.us/wp-content/uploads/2010/10/Cool-Dog-2010.jpg
:asd:
cristiano76
03-03-2011, 11:43
stavo vedendo che dell ha montato sui suoi xps 15 i nuovi processori o sbaglio? fino a ieri c'erano solo i classici i5 5xx ecc
che ve ne pare di una cosa così? alla fine pensavo che magari spendoun pio di piu ma almeno ho un nb che mi dura di pi visti i miei cambiamenti(compaq del 2005 e acer del 2007) mi interessa quello con l'i5 2410
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
stavo vedendo che dell ha montato sui suoi xps 15 i nuovi processori o sbaglio? fino a ieri c'erano solo i classici i5 5xx ecc
che ve ne pare di una cosa così? alla fine pensavo che magari spendoun pio di piu ma almeno ho un nb che mi dura di pi visti i miei cambiamenti(compaq del 2005 e acer del 2007) mi interessa quello con l'i5 2410
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
sarei interessato anche io...come si comporta la gt 540 con i game?
Dunque... In da first page trovi due immagini, la seconda e' l'elenco delle schede video (secondo notebookcheck) di febbraio 2011. Le schede video di fascia media a quel prezzo sono: 5650, 6550, GT330M, GT335M, GT425M, GT435M, GT525M. Quelle che di solito si trovano a quel prezzo.
La GT540M e' una scheda che sembra piu' orientata verso la 5730, anzi dai dati che vedo e' anche piu' potente.
Mi autoquoto per rispondere :)
Mi autoquoto per rispondere :)dal sito del verrebbe intorno ai 1000€ e poco +....domanda: a quel prezzo c'è di meglio? scusate le troppe domande ma sono stra indeciso
cristiano76
03-03-2011, 12:19
dal sito del verrebbe intorno ai 1000€ e poco +....domanda: a quel prezzo c'è di meglio? scusate le troppe domande ma sono stra indeciso
il dell?mmm con la configurazione con la 540 viene 780. e con l'i5 2410 a 780 mi sembra un buon prezzo
il dell?mmm con la configurazione con la 540 viene 780. e con l'i5 2410 a 780 mi sembra un buon prezzoio parlavo con i7 540 ed estenzione della garanzia per 4 anni....
i7? Mmmmmh... Cosa ci faresti col pc?
cristiano76
03-03-2011, 13:28
io parlavo con i7 540 ed estenzione della garanzia per 4 anni....
ah ok così si ma per quello che serve a me l'i5 basta e avanza e un anno pure.:D
i7? Mmmmmh... Cosa ci faresti col pc?se ce la fa ci vorrei giocare...se nn e la fa mi dirigo su altro!!!!!
se ce la fa ci vorrei giocare...se nn e la fa mi dirigo su altro!!!!!
Appunto, se ci fai solo quello allora prendi un i5. Con un i7 avresti un pc con un processore sovradimensionato. Ci risparmi un bel po' di soldi immagino :)
Appunto, se ci fai solo quello allora prendi un i5. Con un i7 avresti un pc con un processore sovradimensionato. Ci risparmi un bel po' di soldi immagino :)
allora ci butto l'i5 2520 e la gt540m 2 gb.....spero che vada:confused: :confused: :confused:
Tunder89
03-03-2011, 16:45
Ragazzi ho appena provato la demo di crysis 2 sul mio notebook e gira benissimo(36-40fps) a 1280x720 con dettagli a livello hardcore(credo il massimo)....ho provato in fullhd ma scatta un po(22 fps).Credo ke solo su dei fissi potenti si potrà mettere tutto a manetta e girare in modo fluido....comunque ha lo stesso una grafica paurosa.Qualcuno di voi l'ha provato sul proprio pc??
Ragazzi ho appena provato la demo di crysis 2 sul mio notebook e gira benissimo(36-40fps) a 1280x720 con dettagli a livello hardcore(credo il massimo)....ho provato in fullhd ma scatta un po(22 fps).Credo ke solo su dei fissi potenti si potrà mettere tutto a manetta e girare in modo fluido....comunque ha lo stesso una grafica paurosa.Qualcuno di voi l'ha provato sul proprio pc??
io volevo provarlo,ma mi dice che ho il nat moderato...che pc hai?
No perche' a me una demo di un multiplayer fa schifo.
Vorrei un single player ma non me l'hanno dato. Non ne sono sicuro, ma penso che nemmeno CoD abbia mai fatto una demo solo multiplayer...
A leggere i commenti in giro poi.... Un bijou proprio... O come cavolo si scrive...
John_Mat82
03-03-2011, 17:19
No perche' a me una demo di un multiplayer fa schifo.
Vorrei un single player ma non me l'hanno dato. Non ne sono sicuro, ma penso che nemmeno CoD abbia mai fatto una demo solo multiplayer...
A leggere i commenti in giro poi.... Un bijou proprio... O come cavolo si scrive...
pensa che io son 3 giorni che tento anche solo di loggare, non c'è verso.. l'ho disinstallato ed al diavolo.. gioco finale compreso che comprerò quando sarà budget (come feci col primo del resto).
Tunder89
03-03-2011, 17:38
io volevo provarlo,ma mi dice che ho il nat moderato...che pc hai?Ho un asus g53jw (i7 740qm,GTX460m,8gb ram):)
Andreasan
03-03-2011, 17:44
EDIT: per chi fosse interessato al prossimo MSI GX/GT780R: http://notebookitalia.it/msi-gx780r-sandy-bridge-e-nvidia-geforce-gt-555m-10813
Non sei attento......:D
http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425
http://www.fudzilla.com/notebooks/item/21457-msis-gt780-gaming-notebook-detailed
http://hardware.hdblog.it/2011/01/07/msi-gt780-notebook-con-sandybridge/
A breve dovrebbe arrivare :sbav: lo voglio......:D anche se non sono noti i dettagli circa il prezzo di lancio :rolleyes: e la data di commercializzazione.
Ho un asus g53jw (i7 740qm,GTX460m,8gb ram):)
proprio ora ho finito per giocarci,graficamente girava da dio:D...io ho un MSI GX740 è per adesso sono molto contento.
Grazie anche all'aiuto che mi avete dato voi del forum sull'aquisto del pc!
Tunder89
03-03-2011, 17:51
Stando ai vostri commenti mi dovrei ritenere fortunato....subito dopo averlo scaricato l'ho installato e ho cominciato a giocarci.Ho effettuato il login con un "vecchio" account della ea e mi ha fatto subito entrare.Comunque monitorando le temperature siamo sui soliti valori quali 84 gradi x la scheda video e 70 gradi x il processore....a me non sembra ke metta piu di tanto sotto sforzo l'hardware come il vecchio crysis(giocato su un fisso che ha rischiato la fusione con quel gioco:)).Il motore grafico sembra molto più ottimizzato rispetto al cry engine 2.
Tunder89
03-03-2011, 17:54
proprio ora ho finito per giocarci,graficamente girava da dio:D...io ho un MSI GX740 è per adesso sono molto contento.
Grazie anche all'aiuto che mi avete dato voi del forum sull'aquisto del pc!Complimenti x il pc....davvero una bella bestia:)Con quale risoluzione riesci a giocare??
Alago_tv
03-03-2011, 17:56
Ragazzi ho appena provato la demo di crysis 2 sul mio notebook e gira benissimo(36-40fps) a 1280x720 con dettagli a livello hardcore(credo il massimo)....ho provato in fullhd ma scatta un po(22 fps).Credo ke solo su dei fissi potenti si potrà mettere tutto a manetta e girare in modo fluido....comunque ha lo stesso una grafica paurosa.Qualcuno di voi l'ha provato sul proprio pc??
Si diciamo che effettivamente la gtx 460m se la cava anche in modalità hardcore....gira sopra i 30fps abbastanza tranquillamente, ma se si mette la grafica a livello "intermedio" si nota la differenza di fluidità, almeno in full hd....conta però che la demo è in dx9, quindi dubito che in dx10 sia altrettanto fluido....peccato poi nella demo non si possa usare lo SLI...vabbè...
Di sicuso comunque nella release finale ci saranno molte più opzioni video da regolare, quindi basterà giocare un pò con quelle per trovare il giusto compromesso..."sembra" che questo Crysis sia stato ottimizzato un pò meglio del primo....
Alago_tv
03-03-2011, 18:00
pensa che io son 3 giorni che tento anche solo di loggare, non c'è verso.. l'ho disinstallato ed al diavolo.. gioco finale compreso che comprerò quando sarà budget (come feci col primo del resto).
PICCOLO OT PER CHI NON RIESCE A GIOCARE: a quanto pare sembra che non ci siano server dedicati (almeno per la demo), ma che sia peer to peer la connessione (alla modern warfare 2 per intenderci)....solo che l'avvio della partita non è automatico, dentro la stanza di attesa c'è un host, ed è quell'host che deve avviare la partita e/o la voltazione per la scelta della mappa...
Quindi se siete fermi in una stanza scrivete e fate capire che c'è un qualcuno nella stanza che deve far partire il match...
Spero di esser stato utile :)
DarkKnight
03-03-2011, 18:01
A tutti gli interessati di Santech N67 & company i test con una configurazione umana con la 6970m su un Clevo P150HM: :D
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Dimenticavo... E' in tedesco! :Prrr: Spero che a giorni traducano in inglese almeno.
Sono estremamente sorpreso dalle temperature esterne molto basse! Wow! :D
News dal CeBit (in inglese stavolta):
- Asus G74: http://www.notebookcheck.net/Asus-displays-new-G74-gaming-laptop.48711.0.html
-nVidia gtx 560m: http://www.notebookcheck.net/Nvidia-Geforce-GTX-560M-sighted.48308.0.html
Complimenti x il pc....davvero una bella bestia:)Con quale risoluzione riesci a giocare??
ho giocato modalità alta,mi va benissimo...l'unica cosa che a questi giochi su pc nn sono abbituato mi facevano male gli occhi.
mi potete dire cosa sono fps?
come faccio a vederli?
scusate l'ignoranza:D
Andreasan
03-03-2011, 18:05
Ragazzi ho appena provato la demo di crysis 2 sul mio notebook e gira benissimo(36-40fps) a 1280x720 con dettagli a livello hardcore(credo il massimo)....ho provato in fullhd ma scatta un po(22 fps).Credo ke solo su dei fissi potenti si potrà mettere tutto a manetta e girare in modo fluido....comunque ha lo stesso una grafica paurosa.Qualcuno di voi l'ha provato sul proprio pc??
Piccolo edit.
Secondo me il problema e' che il primo era stato fatto per pc mentre questo, come quasi oramai tutti i giochi, e' stato fatto per girare bene sulle console ( vera fonte di guadagno ) e poi su tutto il resto ( pc )
Infatti quando fanno i test seri per le schede video fanno girare Crysis e Metro 2033.( gli unici quest'ultimi che avevano dichiarato di averlo pensato prima per pc )
E' per questo che dico che se uno alla fine si ritrova una GTX460m sul notebook non e' tutta questa tragedia.
Tunder89
03-03-2011, 18:13
Si diciamo che effettivamente la gtx 460m se la cava anche in modalità hardcore....gira sopra i 30fps abbastanza tranquillamente, ma se si mette la grafica a livello "intermedio" si nota la differenza di fluidità, almeno in full hd....conta però che la demo è in dx9, quindi dubito che in dx10 sia altrettanto fluido....peccato poi nella demo non si possa usare lo SLI...vabbè...
Di sicuso comunque nella release finale ci saranno molte più opzioni video da regolare, quindi basterà giocare un pò con quelle per trovare il giusto compromesso..."sembra" che questo Crysis sia stato ottimizzato un pò meglio del primo....Il gioco come è impostato adesso gira in modo fluido;ho provato ad abbassare il livello di dettagli e praticamente gira allo stesso modo(x questo ho lasciato il sattaggio hardcore).Anche se sarà in dx10 non credo perderà molto (al massimo qualche fps),poi se mettono le opzioni video cm il vecchio crysis ancora meglio.Pensa ke il primo crysis l'ho impostato su un athlon 5200 con 8600gt ddr2 con dettagli medio alti e mi riusciva a fare i 35 fps con una buona resa grafica.Credo se metteranno piu impostazioni grafiche riuscirò a farlo girare ancora meglio anke se in dx10;)
Tunder89
03-03-2011, 18:23
Secondo me ( ma magari mi sbaglio ) il problema e' che il primo era stato fatto per pc mentre questo, come quasi oramai tutti i giochi, e' stato fatto per girare bene anche sulle console.
Infatti quando fanno i test seri per le schede video fanno girare Crysis e Metro 2033.( gli unici quest'ultimi che avevano dichiarato di averlo pensato prima per pc e poi per tutto il resto )
E' per questo che dico che se uno alla fine si ritrova una GTX460 sul notebook non e' tutta questa tragedia.Sono d'accordo con te sul fatto ke il motore grafico sia più leggero anche perchè progettato x le console....Il primo crysis ancora oggi x girare al massimo della risoluzione e dei dettagli vuole un moderno computer di fascia alta (e stiamo parlando di un gioco di 4 anni fa);se lo metti su una ps3 o un ' xbox360 le squaglia;).Poi la GTX 460m non sarà potentissima come la gtx 480m o ati 5970 pero fa la sua bella figura:)
Alago_tv
03-03-2011, 19:38
A tutti gli interessati di Santech N67 & company i test con una configurazione umana con la 6970m su un Clevo P150HM: :D
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Dimenticavo... E' in tedesco! :Prrr: Spero che a giorni traducano in inglese almeno.
Sono estremamente sorpreso dalle temperature esterne molto basse! Wow! :D
News dal CeBit (in inglese stavolta):
- Asus G74: http://www.notebookcheck.net/Asus-displays-new-G74-gaming-laptop.48711.0.html
-nVidia gtx 560m: http://www.notebookcheck.net/Nvidia-Geforce-GTX-560M-sighted.48308.0.html
Ma sta gtx 560m non fa nemmeno i 14.000 nel 3d mark 06???? cioè, solo 1200 punti in più della 460? che incremento prestazionale misero....mi aspettavo parecchio di più :rolleyes:
La 6970m invece si che pompa! quaisi 20mila punti!! un crossfire con quelle e addio allo sli 485m che solo quello come optional costa quasi come un nuovo portatile dell! :muro:
DarkKnight
03-03-2011, 19:45
Ma sta gtx 560m non fa nemmeno i 14.000 nel 3d mark 06???? cioè, solo 1200 punti in più della 460? che incremento prestazionale misero....mi aspettavo parecchio di più :rolleyes:
La 6970m invece si che pompa! quaisi 20mila punti!! un crossfire con quelle e addio allo sli 485m che solo quello come optional costa quasi come un nuovo portatile dell! :muro:
Infatti! Felicissimo di aver già deciso da tempo di scegliere la 6970m! Non vedo l'ora!! :D :sbav:
Mah, in sli non saprei, magari come per la gtx 460m c'è il mega salto prestazionale e lo supera di netto come è successo tra 460m/5870m... Chissà!
Alago_tv
03-03-2011, 19:47
Il gioco come è impostato adesso gira in modo fluido;ho provato ad abbassare il livello di dettagli e praticamente gira allo stesso modo(x questo ho lasciato il sattaggio hardcore).Anche se sarà in dx10 non credo perderà molto (al massimo qualche fps),poi se mettono le opzioni video cm il vecchio crysis ancora meglio.Pensa ke il primo crysis l'ho impostato su un athlon 5200 con 8600gt ddr2 con dettagli medio alti e mi riusciva a fare i 35 fps con una buona resa grafica.Credo se metteranno piu impostazioni grafiche riuscirò a farlo girare ancora meglio anke se in dx10;)
Beh, tra dx9 e dx10 la differenza è più marcata...altro che "qualche" fps! non so questo cryengine 3, ma nel primo Crysis fidati che la differenza c'era eccome riguardo lo sforzo della scheda video....poi magari hanno ottimizzato pure quello in questo capitolo.
Comunque ho fatto delle prove mi sono messo a giocare da solo e in un punto preciso della mappa mi sono messo a vedere le differenze tra le varie impostazioni grafiche: fra impostazione "gamer" (è la media se non ricordo male, giusto?) e hardcore non vedo differenze di fps "a occhio"....anzi, sembrano perfettamente identiche le prestazioni! però prova a mirare al cielo e muovere il mouse...là noterai la "vera" fluidità ;)
Comunque sono speranzoso che questa sia più una "beta" che una demo, e che usciranno dei driver che miglioranno le cose....
Valerio80
03-03-2011, 20:29
Scusate, mi potreste dare un giudizio su questo?
SONY VAIO VPC EC4A4E/WI
Notebook 17.3'', Intel Core i5 2,66 GHz 480M, 4 GB di ram, Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1024Mb, hard disk 1000Gb
PREZZO 736 EURO IVA INCLUSA
E' per un amico che vuole un portatile per giocare. Sperava di spendere meno (sui 600 euro), ma non trovo offerte valide per quella cifra. Questa come vi sembra? Avreste da consigliarmi qualche alternativa sui 600-650 euro?
Grazie! :-)
John_Mat82
03-03-2011, 21:43
Scusate, mi potreste dare un giudizio su questo?
SONY VAIO VPC EC4A4E/WI
Notebook 17.3'', Intel Core i5 2,66 GHz 480M, 4 GB di ram, Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1024Mb, hard disk 1000Gb
PREZZO 736 EURO IVA INCLUSA
E' per un amico che vuole un portatile per giocare. Sperava di spendere meno (sui 600 euro), ma non trovo offerte valide per quella cifra. Questa come vi sembra? Avreste da consigliarmi qualche alternativa sui 600-650 euro?
Grazie! :-)
Che non so se alla sony han migliorato la cosa, ma implementano la hd 5650 con 0,9v di vgpu, quindi il clock della vga è 450mhz contro i 550 che dovrebbe avere.. e con quel voltaggio col cavolo che arriva a 650/700mhz in overclock come sul mio portatile o alcuni toshiba. Controlla sul sito se danno info sulle frequenze della scheda video.
Valerio80
03-03-2011, 21:46
L'overclock non mi interessa, non siamo abbastanza esperti per provare, però certo se funziona anche al di sotto delle sue normali potenzialità è un peccato... grazie per la dritta ;-)
Ma per la fascia 6-700 euro tu cosa consiglieresti? Conosci qualche buon modello (17")?
John_Mat82
03-03-2011, 22:06
L'overclock non mi interessa, non siamo abbastanza esperti per provare, però certo se funziona anche al di sotto delle sue normali potenzialità è un peccato... grazie per la dritta ;-)
Ma per la fascia 6-700 euro tu cosa consiglieresti? Conosci qualche buon modello (17")?
Solo per nota di cronaca, HD5650M=H5570 Desktop; quest'ultima va a 650/900, l'implementazione "mobile" è come dicevo 550/800, con un programmino la porti alle frequenze originali; se però come temo sony ancora le fa "sottopotenziate" te la sconsiglio per quello, ancora di più se non vuoi considerare di overcloccare.
Soluzioni.. in prima pagina hai cercato? C'è una lista parziale.. il mercato tra sandy bridge e soluzioni antecedenti è un gran macello mi sembra di vedere.. se non hai bisogno di modelli specifici tieniti informato coi volantini delle varie catene di informatica, in genere se sei un po' fortunato becchi il pc in offerta che fa per te. Io mi trovo bene col mio, ma ad occhio se vuoi un 17" 1) sceglilo col pannello HD+ (1600x900) 2)A meno di 700€ trovi solo Acer in quel formato, cerca il 7745G (consiglio per via della cpu) o il 7552g. Altrimenti i 17 salgono anche oltre gli 800 temo
Dark_Anima
03-03-2011, 23:22
Ho scoperto anche un'altra "marca" di notebook assemblabili, i Sager.
Purtroppo anche questa azienda è americana.
Non so veramente dove potrei ordinare il notebook, ma quasi sicuramente non lo prenderò in Italia, mi sa..
Tunder89
04-03-2011, 00:03
Beh, tra dx9 e dx10 la differenza è più marcata...altro che "qualche" fps! non so questo cryengine 3, ma nel primo Crysis fidati che la differenza c'era eccome riguardo lo sforzo della scheda video....poi magari hanno ottimizzato pure quello in questo capitolo.
Comunque ho fatto delle prove mi sono messo a giocare da solo e in un punto preciso della mappa mi sono messo a vedere le differenze tra le varie impostazioni grafiche: fra impostazione "gamer" (è la media se non ricordo male, giusto?) e hardcore non vedo differenze di fps "a occhio"....anzi, sembrano perfettamente identiche le prestazioni! però prova a mirare al cielo e muovere il mouse...là noterai la "vera" fluidità ;)
Comunque sono speranzoso che questa sia più una "beta" che una demo, e che usciranno dei driver che miglioranno le cose....Ho fatto il test con tutte le possibili risoluzioni,la migliore si è dimostrata la 1280x720 con dettagli hardcore(ho provato cm hai detto tu a puntare nel cielo e il gioco ha un'azione fluida anche in quel caso).Poi ho provato in full hd con dettagli gamer e mi fa i 32-35 fps ,quindi è giocabile ma manca di quella fluidità della riroluzione precedente.Comunque nelle impostazioni in cui sto giocando adesso credo sia gia qualitativamente pari se non superiore alle console;mi sembra di aver letto ke sulle console girerà a 720p e con dx9(l'unico ke supportano).Confermate anche voi quest'ultimo punto??
Valerio80
04-03-2011, 01:00
Solo per nota di cronaca, HD5650M=H5570 Desktop; quest'ultima va a 650/900, l'implementazione "mobile" è come dicevo 550/800, con un programmino la porti alle frequenze originali; se però come temo sony ancora le fa "sottopotenziate" te la sconsiglio per quello, ancora di più se non vuoi considerare di overcloccare.
Soluzioni.. in prima pagina hai cercato? C'è una lista parziale.. il mercato tra sandy bridge e soluzioni antecedenti è un gran macello mi sembra di vedere.. se non hai bisogno di modelli specifici tieniti informato coi volantini delle varie catene di informatica, in genere se sei un po' fortunato becchi il pc in offerta che fa per te. Io mi trovo bene col mio, ma ad occhio se vuoi un 17" 1) sceglilo col pannello HD+ (1600x900) 2)A meno di 700€ trovi solo Acer in quel formato, cerca il 7745G (consiglio per via della cpu) o il 7552g. Altrimenti i 17 salgono anche oltre gli 800 temo
Grazie mi hai dato un sacco di informazioni! Ora faccio qualche ricerca, ma qual'è esattamente la differenza fra il Sony che avevo linkato io ed il 7745G della Acer? Perché dalle schede tecniche mi sembrano identici, a parte il fatto che il Sony ha un hd più grande e una cpu leggermente più veloce. La scheda grafica è diversa? La sigla sembra la stessa.
Ho scoperto anche un'altra "marca" di notebook assemblabili, i Sager.
Purtroppo anche questa azienda è americana.
Non so veramente dove potrei ordinare il notebook, ma quasi sicuramente non lo prenderò in Italia, mi sa..
Ditte Italiane di assemblabili sembrano avere prezzi migliori di altri europei a mio avviso :)
Ho scoperto anche un'altra "marca" di notebook assemblabili, i Sager.
Purtroppo anche questa azienda è americana.
Non so veramente dove potrei ordinare il notebook, ma quasi sicuramente non lo prenderò in Italia, mi sa..
Ditte Italiane di assemblabili sembrano avere prezzi migliori di altri europei a mio avviso :)
Ho scoperto anche un'altra "marca" di notebook assemblabili, i Sager.
Purtroppo anche questa azienda è americana.
Non so veramente dove potrei ordinare il notebook, ma quasi sicuramente non lo prenderò in Italia, mi sa..
Ditte Italiane di assemblabili sembrano avere prezzi migliori di altri europei a mio avviso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.