View Full Version : Quale notebook per giocare?
CippoLeo
17-05-2012, 22:20
scusa ma ce anche scritto :D tastiera ita... per ssd se sei sicuro di installarci solo win e pochi programmi si se no devi necessariamente andare sui 128 o 256
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Totale 1800,00 euro tondi.
Lo vorrei prendere al più presto, mi fa impazzire il layout santech, spero solo che la tastiera sia italiana, come quella dei Samsung G7X. Per quanto riguarda il disco SSD, per installarci solo Winzozz ed un paio di programmi bastano 60 giga o me ne serviranno 120??
Ottima configurazione, addirittura 16gb :D
Se installi windows personalmente, ti conviene prendere solo l'hd da 750gb (la differenza con quello da 500 è solo 10euro) ma con 139euro ti prendi a parte un ssd da 120gb (crucial m4, intel o samsung 830 ) ! ;)
Ottima configurazione, addirittura 16gb :D
Se installi windows personalmente, ti conviene prendere solo l'hd da 750gb (la differenza con quello da 500 è solo 10euro) ma con 139euro ti prendi a parte un ssd da 120gb (crucial m4, intel o samsung 830 ) ! ;)
Quotone ;)
60gb ti stanno stretti fidati, poi la intel è la più cara. Molto conveniente prendere da parte un Crucial M4
Se hai dubbi invece su come montarla guarda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw
caska121
18-05-2012, 09:43
Per alcuni notebook, bisogna modficare o aggiungere un file , prima di poter installare dei driver video...guarda sul forum dedicato al santech se c'è da fare questo passaggio.
Quando hai tempo, facci avere le tue impressioni globali sul notebook...siamo davvero curiosi di sapere come va la nuova 675m :D
no ma nn è questione di santech, proprio sul sito nvidia nn ci sono i driver per la 675, per nessuno :D
ancora nn ho testato, ma appena riesco a giocare un po' vi faccio sapere tutto :D
no ma nn è questione di santech, proprio sul sito nvidia nn ci sono i driver per la 675, per nessuno :D
ancora nn ho testato, ma appena riesco a giocare un po' vi faccio sapere tutto :D
Allora usa quella integrata :D
Impressioni generali sul notebook, aldilà delle prestazioni video?
james_het
18-05-2012, 14:57
Quotone ;)
60gb ti stanno stretti fidati, poi la intel è la più cara. Molto conveniente prendere da parte un Crucial M4
Se hai dubbi invece su come montarla guarda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw
thanks, alla fine proprio pochi minuti fa ho ordinato il santech di cui sopra, senza l'SSD che prenderò a parte la prossima settimana, tanto il notebook parte a fine maggio, e mi hanno però confermato che spediranno subito e che quindi ai primi di giugno sarà a casa :sofico:
spero di non avere problemi nel montare il disco e nell'installare i vari drivers :stordita:
PS siti sicuri per ordinare il disco SSD Samsung 830 o Crucial M4? ho visto eplaza a prezzi decenti, ma è serio?
steo_rules
18-05-2012, 16:08
Allora usa quella integrata :D
Impressioni generali sul notebook, aldilà delle prestazioni video?
Non sono un'esperto del settore ma questo notebook (come in firma, anch'io l'ho ricevuto qualche giorno fa) è davvero un portento.
Esteticamente è ben curato, i materiali sembrano solidi (chiaro che non ho provato a farlo rimbalzare :D ) e sono ben rifiniti.
Il colore è completamente nero ma alcuni parti sono più lucide cosa che lo fa risaltare per la cura.
Lo schermo è ben fatto e la definizione la trovo ottima (devo ancora provare a collegarlo alla tv con l'hdmi)
Per ora ho testato solo alcuni giochi (bf3 e batman) e a risoluzione massima (1920x1080) con dettagli molto alti (ultra) gira che è una meraviglia.
I dissipatori sembrano fare egregiamente il loro lavoro, dopo qualche ora di sessione sembra che il case non si sia neanche riscaldato.
Gli alloggiamenti sono facili da raggiungere, proprio come ha spiegato Angi nel suo video.
Queste le prime impressioni, chiaro che per una valutazione più "seria" serve più tempo.
Non sono un'esperto del settore ma questo notebook (come in firma, anch'io l'ho ricevuto qualche giorno fa) è davvero un portento.
Esteticamente è ben curato, i materiali sembrano solidi (chiaro che non ho provato a farlo rimbalzare :D ) e sono ben rifiniti.
Il colore è completamente nero ma alcuni parti sono più lucide cosa che lo fa risaltare per la cura.
Lo schermo è ben fatto e la definizione la trovo ottima (devo ancora provare a collegarlo alla tv con l'hdmi)
Per ora ho testato solo alcuni giochi (bf3 e batman) e a risoluzione massima (1920x1080) con dettagli molto alti (ultra) gira che è una meraviglia.
I dissipatori sembrano fare egregiamente il loro lavoro, dopo qualche ora di sessione sembra che il case non si sia neanche riscaldato.
Gli alloggiamenti sono facili da raggiungere, proprio come ha spiegato Angi nel suo video.
Queste le prime impressioni, chiaro che per una valutazione più "seria" serve più tempo.
Potreste dirmi che temperature raggiungete di picco massimo giocando con Bf3?
Con le ventole in auto e full (cliccando fn+1)
Come programma per rilevare le temp puoi usare speedfan
Non sono un'esperto del settore ma questo notebook (come in firma, anch'io l'ho ricevuto qualche giorno fa) è davvero un portento.
Esteticamente è ben curato, i materiali sembrano solidi (chiaro che non ho provato a farlo rimbalzare :D ) e sono ben rifiniti.
Il colore è completamente nero ma alcuni parti sono più lucide cosa che lo fa risaltare per la cura.
Lo schermo è ben fatto e la definizione la trovo ottima (devo ancora provare a collegarlo alla tv con l'hdmi)
Per ora ho testato solo alcuni giochi (bf3 e batman) e a risoluzione massima (1920x1080) con dettagli molto alti (ultra) gira che è una meraviglia.
I dissipatori sembrano fare egregiamente il loro lavoro, dopo qualche ora di sessione sembra che il case non si sia neanche riscaldato.
Gli alloggiamenti sono facili da raggiungere, proprio come ha spiegato Angi nel suo video.
Queste le prime impressioni, chiaro che per una valutazione più "seria" serve più tempo.
Mi accodo alle domande che ti ha fatto Angi.
E aggiungo: il trackpad e' ruvido o liscio come i macbook pro?
Per scorrere su o giu nelle pagine internet puoi farlo con le due dita come nei macbook?? La tastiera e' comoda?
Io sto per comprare il suo gemellino 15" N77 :D il loro servizio via email e' fantastico e celere, lo consiglio
steo_rules
18-05-2012, 17:12
Potreste dirmi che temperature raggiungete di picco massimo giocando con Bf3?
Con le ventole in auto e full (cliccando fn+1)
Come programma per rilevare le temp puoi usare speedfan
Certo Angi, come riesco, ti faccio sapere volentieri! :)
steo_rules
18-05-2012, 17:20
Mi accodo alle domande che ti ha fatto Angi.
E aggiungo: il trackpad e' ruvido o liscio come i macbook pro?
Per scorrere su o giu nelle pagine internet puoi farlo con le due dita come nei macbook?? La tastiera e' comoda?
Io sto per comprare il suo gemellino 15" N77 :D il loro servizio via email e' fantastico e celere, lo consiglio
Il trackpad è un poco ruvido ma personalmente lo preferisco al mac poichè ti sembra di dare più tatto rispetto al liscio che lo trovo troppo sensibile.
La tastiera è comoda e trovo tutto ben posizionato, personalmente sarebbe stato il massimo trovare i 4 tasti freccia più staccati dagli altri tasti (come ad es. per l'asus g75)
Per il resto non ho ancora provato, ora scrivo da un altro terminale, ti faccio sapere.
Ciao!
Non sono un'esperto del settore ma questo notebook (come in firma, anch'io l'ho ricevuto qualche giorno fa) è davvero un portento.
Esteticamente è ben curato, i materiali sembrano solidi (chiaro che non ho provato a farlo rimbalzare :D ) e sono ben rifiniti.
Il colore è completamente nero ma alcuni parti sono più lucide cosa che lo fa risaltare per la cura.
Lo schermo è ben fatto e la definizione la trovo ottima (devo ancora provare a collegarlo alla tv con l'hdmi)
Per ora ho testato solo alcuni giochi (bf3 e batman) e a risoluzione massima (1920x1080) con dettagli molto alti (ultra) gira che è una meraviglia.
I dissipatori sembrano fare egregiamente il loro lavoro, dopo qualche ora di sessione sembra che il case non si sia neanche riscaldato.
Gli alloggiamenti sono facili da raggiungere, proprio come ha spiegato Angi nel suo video.
Queste le prime impressioni, chiaro che per una valutazione più "seria" serve più tempo.
potresti gentilmente dirmi se lo schermo in ambiente esterno con molta luce e ben visibile, grazie
ho appena ordinato da Santech il seguente notebook:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
Non vedo l'ora che mi arrivi!
ho appena ordinato da Santech il seguente notebook:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
Non vedo l'ora che mi arrivi!
Bravo, come gia detto ne hai fatta di strada dai 900€ iniziali :asd: :asd: :asd: :asd:
Bravo, come gia detto ne hai fatta di strada dai 900€ iniziali :asd: :asd: :asd: :asd:
anche troppa un po' me ne pento, pero' ho venduto bene il mio ex macbook pro da 15" che ho in firma quindi mi sono permesso di fare un po' il gradasso!
almeno cosi' ho un notebook che posso tenermi anche 4 anni senza doverlo cambiare..... feci lo stesso ragionamento nel 2009 quando comprai il desktop in firma e pagai 950Eur (poi l'ho assemblato io), e ci gioco tutt'ora senza difficolta' a nessun gioco!
speriamo sia lo stesso con questo Santech.
gli ordini per notebook con la 7970M partono dal 28/05, quindi tra un paio di settimane vi potro' fare qualche video (speriamo) del N77 e qualche recensione su richiesta!
ripeto, sono stati molto cordiali e veloci a rispondermi per email, per questo la mia scelta e' stata propensa verso loro.
caska121
18-05-2012, 20:23
vorrei testarlo anche io e dirvi le mie impressioni, ma seven mi crasha (mai successo in vita mia) e nn riesco a risolver...
ho spiegato qui se vi interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37475129&postcount=1899
vorrei testarlo anche io e dirvi le mie impressioni, ma seven mi crasha (mai successo in vita mia) e nn riesco a risolver...
ho spiegato qui se vi interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37475129&postcount=1899
non saprei proprio come aiutarti....... masterizza un altro dvd di winzoz 7 oppure riformatta installando di nuovo i driver di sk madre....
Pensate possa andar bene un laptop del genere?
Gaming principalmente più home recording, montaggio video ed altro.
Sapreste suggerirmi magari qualcosa di simile, a prezzi inferiori?
Mi piace molto la Santech per via del loro servizio clienti.
Prezzo 1700 euro
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Di simile a prezzi inferiori mi sa non c'è niente in italia...
Per 40€ io metterei la 7970m va un buon 30% in più nei giochi di una 675m, e c'è un bel gap fidati...
19dany87
19-05-2012, 12:14
Raga un'informazione di servizio :)
Le ss da deviltech e guru sono rispettivamente 50 e 40 eur, vero?
19dany87
19-05-2012, 12:42
Ne approfitto per chi come me si lascia condizionare un pò dall'estetica ed è indeciso tra DevilTech e Guru (la diff. a parità di componenti varia tra i 100-150eur)
Ho trovato un paio di articoli interessanti riguardanti le versioni da 17pollici in giro:
DevilTech Fragbook --> http://www.notebookcheck.net/Review-Deviltech-Fragbook-Notebook.63109.0.html
Guru Storm IV --> http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html
Ovviamente a noi interessano solo i paragrafi riguardanti case, keyboard and display (tutto il resto è obsoleto;)). Si noti che il Guru è basato proprio su Clevo barebone P170EM (non ho sbagliato a metter il link quindi:p). Per quanto riguarda, invece, le versioni relative da 15" non ho trovato niente in giro (a parte le foto riportate sui siti); sappiamo, però, che il guru fire iv si basa su Clevo P150EM (link:http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html)
Spero di aver fatto cosa gradita.
Raga un'informazione di servizio :)
Le ss da deviltech e guru sono rispettivamente 50 e 40 eur, vero?
Si tra 40 e 50
Il deviltech ha lo chassi del msi, santech dei clevo
Santech ha tutta la tastiera retroilluminata e il lettore di impronte digitali. Ma come estetica non ci vedo una grande differenza tra i 2 sono abbastanza anonimi. A parte la scritta deviltech illuminata dai led
Raga un'informazione di servizio :)
Le ss da deviltech e guru sono rispettivamente 50 e 40 eur, vero?
In realtà da guru le ss sono di 25 euro in caso di pagamento tramite bonifico, 40 con "cash on delivery" (quindi contrassegno)
antenucci_g
19-05-2012, 14:32
Ho dei dubbi su deviltech devil 6700, dalle foto non riesco a capire come é fatto.
Il notebook ha la tastiera retroilluminata?
Si puo' cambiare il colore alla scritta dietro lo schermo?
Poi vi chiedo se si surriscalda troppo mentre si gioca e se é vero che per arrivare ci mette piu' di un mese...
Pensate possa andar bene un laptop del genere?
Gaming principalmente più home recording, montaggio video ed altro.
Sapreste suggerirmi magari qualcosa di simile, a prezzi inferiori?
Mi piace molto la Santech per via del loro servizio clienti.
Prezzo 1700 euro
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Altra domanda: cambia davvero la vita passare dal 500GB 7200 a quello ibrido da 750?
Omeganex9999
19-05-2012, 15:05
Io in tutta sincerità penso di andare per il Guru visto che la Deviltech non mi pare molto seria. C'è parecchia gente in attesa perché non hanno il materiale (ne la GTX 675, me gli i7 3610). Non dico che truffino o cosa, però se uno non si informa rischia di ordinare un notebook e riceverlo dopo due mesi.
@antenucci_g
Mi è parso di capire che non ha la tastiera illuminata (anche epr questo propendevo per il più costoso Guru), ma attendo conferme da qualcuno più esperto.
19dany87
19-05-2012, 15:32
@antenucci @Omega @Dyd87
I Guru hanno la tastiera retroilluminata, mentre i Deviltech no.
Per quanto riguarda gli hd ibridi, ho letto pareri discordanti in giro. secondo me, tanto vale prender ora un hd classico ed aspettare solo che gli ssd scendano un pò di prezzo per sostituirlo. la tecnologia ibrida la vedo come una cosa pro-tempore (per ovvie ragioni, gli ssd girano il doppio ed è la tecnologia del futuro)
Detto questo, anch'io propendo per Guru. La tastiera retro-illuminata è molto importante per me. Il case deviltech poi, a differenza di Guru, non mi convince più di tanto. Per finire, in prospettiva, il fatto che Deviltech non risponda alle e-mail non mi lascia tranquillo (non voglio dire che tirano pacchi, per carità. ma che la comunicazione mi pare difficile a quanto leggo). Ergo, preferisco spendere quei 150 euro di piu oggi e trovarmeli domani (spero in ogni caso di non dover usufruire dell'assistenza:) )
Mi resta solo da decidere se 17" o 15" (storm/fire in pratica), più che altro per ragioni di comodità (e di affaticamento, per gli occhi. ci lavoro/navigo anche col pc!). La diff. di prezzo tra i due display, a parità di config, è nell'ordine di 30-40 eur (praticamente nulla). Il lettore/mast blu-ray non mi serve, eventualmente all'occorrenza lo aggiungo in futuro. L'hd monto quello base da 320gb, in attesa che calino ancora i prezzi delle ssd. Forse aggiungo un anno di garanzia (3 in totale), in ottica cessione tra un paio di anni (che ne dite? ne val la pena?). mi riservo il weekend per decidere :D
Si accettano consigli riguardo display e garanzia.
Omeganex9999
19-05-2012, 15:40
@antenucci @Omega @Dyd87
I Guru hanno la tastiera retroilluminata, mentre i Deviltech no.
Per quanto riguarda gli hd ibridi, ho letto pareri discordanti in giro. secondo me, tanto vale prender ora un hd classico ed aspettare solo che gli ssd scendano un pò di prezzo per sostituirlo. la tecnologia ibrida la vedo come una cosa pro-tempo (per ovvie ragioni, gli ssd girano il doppio ed è la tecnologia del futuro)
Detto questo, anch'io propendo per Guru. La tastiera retro-illuminata è molto importante per me. Il case deviltech poi, a differenza di Guru, non mi convince più di tanto. Per finire, in prospettiva, il fatto che Deviltech non risponda alle e-mail non mi lascia tranquillo (non voglio dire che tirano pacchi, per carità. ma che la comunicazione mi pare difficile a quanto leggo). Ergo, preferisco spendere quei 150 euro di piu oggi e trovarmeli domani (spero in ogni caso di non dover usufruire dell'assistenza:) )
Mi resta solo da decidere se 17" o 15" (storm/fire in pratica), più che altro per ragioni di comodità (e di affaticamento, per gli occhi. ci lavoro/navigo anche col pc!). La diff. di prezzo tra i due display, a parità di config, è nell'ordine di 30-40 eur (praticamente nulla). Il lettore/mast blu-ray non mi serve, eventualmente all'occorrenza lo aggiungo in futuro. L'hd monto quello base da 320gb, in attesa che calino ancora i prezzi delle ssd. Forse aggiungo un anno di garanzia (3 in totale), in ottica cessione tra un paio di anni (che ne dite? ne val la pena?). mi riservo il weekend per decidere :D
Si accettano consigli riguardo display e garanzia.
A me alle email hanno sempre risposto, in in inglese pessimo e in modo approssimativo. Nulla a che vedere con la gentilezza di aziende come la Santech... purtroppo è il prezzo da pagare forse per avere il prodotto più economico.
Il motivo che mi spinge verso Guru è, oltre ai tempi di consegna (ripeto, fatevi un giro sulla pagina FB e scoprirete che non sono disponibili alcuni processori e la GTX 675) il fatto che monta la HD 7970 (disponibile tra qualche giorno... alla deviltech non la monteranno, ho già chiesto). Insomma, a vedere i benchmark e il prezzo sarebbe da folli fare altrimenti per un Notebook gaming destinato a durare... e parlo da uno che ha sempre comprato Nvidia! :)
Mah io dovessi comprare un notebook "assemblato" andrei sicuramente su Santech, costerà qualcosa di più, ma almeno ho a che fare con una azienda Italiana, che è sul mercato da un po di anni oramai, e sembrano molto disponibili ad accontentare le richieste del cliente, tipo se uno vuole il note senza SO o senza HDD. :)
Spero che aanche l'assistenza post venda sia dello stesso livello.
@antenucci @Omega @Dyd87
I Guru hanno la tastiera retroilluminata, mentre i Deviltech no.
Per quanto riguarda gli hd ibridi, ho letto pareri discordanti in giro. secondo me, tanto vale prender ora un hd classico ed aspettare solo che gli ssd scendano un pò di prezzo per sostituirlo. la tecnologia ibrida la vedo come una cosa pro-tempore (per ovvie ragioni, gli ssd girano il doppio ed è la tecnologia del futuro)
Detto questo, anch'io propendo per Guru. La tastiera retro-illuminata è molto importante per me. Il case deviltech poi, a differenza di Guru, non mi convince più di tanto. Per finire, in prospettiva, il fatto che Deviltech non risponda alle e-mail non mi lascia tranquillo (non voglio dire che tirano pacchi, per carità. ma che la comunicazione mi pare difficile a quanto leggo). Ergo, preferisco spendere quei 150 euro di piu oggi e trovarmeli domani (spero in ogni caso di non dover usufruire dell'assistenza:) )
Mi resta solo da decidere se 17" o 15" (storm/fire in pratica), più che altro per ragioni di comodità (e di affaticamento, per gli occhi. ci lavoro/navigo anche col pc!). La diff. di prezzo tra i due display, a parità di config, è nell'ordine di 30-40 eur (praticamente nulla). Il lettore/mast blu-ray non mi serve, eventualmente all'occorrenza lo aggiungo in futuro. L'hd monto quello base da 320gb, in attesa che calino ancora i prezzi delle ssd. Forse aggiungo un anno di garanzia (3 in totale), in ottica cessione tra un paio di anni (che ne dite? ne val la pena?). mi riservo il weekend per decidere :D
Si accettano consigli riguardo display e garanzia.
Quoto tutto, anche la scelta del 320gb la trovo saggia (ti fa risparmiare 40euro). Ma se hai il dubbio della garanzia, allora ti consiglio di acquistare da santech che da 3 anni a tutti con servizio pick and return in 48ore.
A parità di componenti(i7 3720 e garanzia 3 anni), considerando le spese di spedizione e il piccolo sconto che ti fa santech, la differenza si annulla... tra l'altro santech ti permette di acquistare il sistema senza hard disk (si risparmiamo come minimo 110euro)
19dany87
19-05-2012, 18:16
@Wilde, mi state tentando (specie per la garanzia) :)
Ho configurato grosso modo così su Santech:
- 15,6" full hd
- procio i7 3720
- ram 8gb ddr3 1600
- hard disk 500gb 7200 (110,00€)
- s.v. 7970
totale 1.595,00 (iva inclusa)
* se chiedo di togliere l hard disk, sarebbero 1485 con 3 anni di garanzia. mi prendo l ssd a parte e me lo monto io. domanda: me lo saprò montare? :)
** altra domanda: lo "sconticino" che fanno è nell'ordine di... quanti euro?
caska121
19-05-2012, 18:52
@Wilde, mi state tentando (specie per la garanzia) :)
Ho configurato grosso modo così su Santech:
- 15,6" full hd
- procio i7 3720
- ram 8gb ddr3 1600
- hard disk 500gb 7200 (110,00€)
- s.v. 7970
totale 1.595,00 (iva inclusa)
* se chiedo di togliere l hard disk, sarebbero 1485 con 3 anni di garanzia. mi prendo l ssd a parte e me lo monto io. domanda: me lo saprò montare? :)
** altra domanda: lo "sconticino" che fanno è nell'ordine di... quanti euro?
difficile sia più di 20-30 euro
@Wilde, mi state tentando (specie per la garanzia) :)
Ho configurato grosso modo così su Santech:
- 15,6" full hd
- procio i7 3720
- ram 8gb ddr3 1600
- hard disk 500gb 7200 (110,00€)
- s.v. 7970
totale 1.595,00 (iva inclusa)
* se chiedo di togliere l hard disk, sarebbero 1485 con 3 anni di garanzia. mi prendo l ssd a parte e me lo monto io. domanda: me lo saprò montare? :)
** altra domanda: lo "sconticino" che fanno è nell'ordine di... quanti euro?
Ci sono delle guide, non credo sia difficile. Per lo sconto prova a chiedere è poca roba, ma meglio che nulla e le spese di spedizione non si pagano.
@Wilde, mi state tentando (specie per la garanzia) :)
Ho configurato grosso modo così su Santech:
- 15,6" full hd
- procio i7 3720
- ram 8gb ddr3 1600
- hard disk 500gb 7200 (110,00€)
- s.v. 7970
totale 1.595,00 (iva inclusa)
* se chiedo di togliere l hard disk, sarebbero 1485 con 3 anni di garanzia. mi prendo l ssd a parte e me lo monto io. domanda: me lo saprò montare? :)
** altra domanda: lo "sconticino" che fanno è nell'ordine di... quanti euro?
Con il 15,6" sarà presso a poco uguale credo...
http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw
antenucci_g
20-05-2012, 08:53
Io in tutta sincerità penso di andare per il Guru visto che la Deviltech non mi pare molto seria. C'è parecchia gente in attesa perché non hanno il materiale (ne la GTX 675, me gli i7 3610). Non dico che truffino o cosa, però se uno non si informa rischia di ordinare un notebook e riceverlo dopo due mesi.
@antenucci_g
Mi è parso di capire che non ha la tastiera illuminata (anche epr questo propendevo per il più costoso Guru), ma attendo conferme da qualcuno più esperto.
Ok, grazie. Sai se si puo' cambiare colore alla scritta dietro lo schermo? E pensi che scalda parecchio oppure no?
il santech M58 e il Guru storm IV sono lo stesso notebook Clevo, giusto?
ragazzi una domanda che mi sorge spontanea. se per caso dovessi perdere dvd con i driver della scheda madre, come faccio a recuperarli?
ps. santech N77 che modello di clevo usa?
19dany87
20-05-2012, 20:19
ragazzi una domanda che mi sorge spontanea. se per caso dovessi perdere dvd con i driver della scheda madre, come faccio a recuperarli?
ps. santech N77 che modello di clevo usa?
Clevo P150EM
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html
giulio81
21-05-2012, 08:49
Ciao a tutti, io ho un millino da spendere come lo investo? :D
Vorrei prendere un 15 pollici e una vga bella longeva :)
ragazzi una domanda che mi sorge spontanea. se per caso dovessi perdere dvd con i driver della scheda madre, come faccio a recuperarli?
ps. santech N77 che modello di clevo usa?
e per i driver?
marKolino
21-05-2012, 08:57
ciao a tutti, io stavo valutando anche il Samsung Serie 7 gamer, il modello è questo: NP700G7C e qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700G7C-S01IT) c'è il sito.
Su alcuni siti viene venduto ad un prezzo che secondo me per le caratteristiche è davvero basso, ho scritto anche ad uno dei negozi in questione e mi hanno confermato che il prezzo è corretto.
La vostra opinione?
ciao a tutti, io stavo valutando anche il Samsung Serie 7 gamer, il modello è questo: NP700G7C e qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700G7C-S01IT) c'è il sito.
Su alcuni siti viene venduto ad un prezzo che secondo me per le caratteristiche è davvero basso, ho scritto anche ad uno dei negozi in questione e mi hanno confermato che il prezzo è corretto.
La vostra opinione?
molto molto bello esteticamente! e il prezzo e' abbastanza nella media.
peccato sia solo 17", per chi vuole un 15" la samsung non offre configurazioni all'altezza di questo qui
marKolino
21-05-2012, 09:48
molto molto bello esteticamente! e il prezzo e' abbastanza nella media.
peccato sia solo 17", per chi vuole un 15" la samsung non offre configurazioni all'altezza di questo qui
dici che sia nella media? quello che mi fa pensare è che in molti shop viene venduto con una differenza di 500euro... non si trovano molte notizie in rete
dici che sia nella media? quello che mi fa pensare è che in molti shop viene venduto con una differenza di 500euro... non si trovano molte notizie in rete
su trovaprezzi l'ho visto a 1100-1200eur, nei negozi quanto ti hanno chiesto?
intanto rinnovo la mia domanda sui driver della scheda madre dei notebook.
ragazzi una domanda che mi sorge spontanea. se per caso dovessi perdere dvd con i driver della scheda madre, come faccio a recuperarli?
ps. santech N77 che modello di clevo usa?
Fatti una copia di backup prima per sicurezza e/o chiedi all'assistenza santech di farti rimandare il dvd coi driver in caso fosse
marKolino
21-05-2012, 10:07
su trovaprezzi l'ho visto a 1100-1200eur, nei negozi quanto ti hanno chiesto?
quello che non mi torna è che fino alla settimana scorsa, sempre su trovaprezzi, si trovava a partire da 1750€ circa... da venerdi sono comparsi a 1100-1200.
tenendo conto che è un 17", ha una gtx675, i7, 16gb di ram, 2dischi da 750 più smart cache...mi sembrava pochino come costo, soprattutto confrontandolo con l'asus G75...
Fatti una copia di backup prima per sicurezza e/o chiedi all'assistenza santech di farti rimandare il dvd coi driver in caso fosse
ma a parte questi metodi, su internet dove posso andare a cercarli i driver per notebook?
dovrei forse sapere che scheda madre ho montata, e cercare sul sito ufficiale? come si fa a sapere il modello di scheda madre pero o.O
quello che non mi torna è che fino alla settimana scorsa, sempre su trovaprezzi, si trovava a partire da 1750€ circa... da venerdi sono comparsi a 1100-1200.
tenendo conto che è un 17", ha una gtx675, i7, 16gb di ram, 2dischi da 750 più smart cache...mi sembrava pochino come costo, soprattutto confrontandolo con l'asus G75...
in effetti solo 3 negozi online su trovaprezzi te lo fanno a 1100-1200, poi si ritorna al prezzo di 1700.
prova a mandargli un email e sentire se e' una bufala o meno. con la configurazione che ha su dovrebbero costare almeno almeno 1500 (come notebookguru e santech), a 1100 e' regalato!
ma a parte questi metodi, su internet dove posso andare a cercarli i driver per notebook?
dovrei forse sapere che scheda madre ho montata, e cercare sul sito ufficiale? come si fa a sapere il modello di scheda madre pero o.O
Ovvio si dal sito ufficiale del produttore della scheda madre.
Per avere informazioni dettagliate sull'hardware del note usa tool come "HWiNFO"
in effetti solo 3 negozi online su trovaprezzi te lo fanno a 1100-1200, poi si ritorna al prezzo di 1700.
prova a mandargli un email e sentire se e' una bufala o meno. con la configurazione che ha su dovrebbero costare almeno almeno 1500 (come notebookguru e santech), a 1100 e' regalato!
In effetti quei prezzi sono insolitamente bassi, il guadagno dello store non dev'essere molto alto, soprattutto se rapportato al rischio di non riuscire a vendere il prodotto, anche se, essendo degli store solo online, avranno anche spese decisamente inferiori (se poi che ci siano gabole o meno questo ovviamente lo ignoro).
C'è tuttavia da dire che da quando è nata la categoria dei portatili gaming produttori e rivenditori ci hanno mangiato su parecchio a nostre spese; se ci pensate bene ci fanno pagare dei componenti depotenziati ad un prezzo decisamente superiore di quelli desktop, e non perché siano qualitativamente superiori (sono praticamente gli stessi), ma perché sono di nicchia.
Magari era solo questione di tempo, ormai di portatili gaming crescono sugli alberi e forse si comincia a fare un po' di concorrenza sui prezzi (tranquilli, non ci credo nemmeno io a quello che ho scritto :muro:).
Clevo P150EM
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html
E l'X76 è lo stesso modello? A vederli l'unica differenza sembra essere la tastiera
quello che non mi torna è che fino alla settimana scorsa, sempre su trovaprezzi, si trovava a partire da 1750€ circa... da venerdi sono comparsi a 1100-1200.
tenendo conto che è un 17", ha una gtx675, i7, 16gb di ram, 2dischi da 750 più smart cache...mi sembrava pochino come costo, soprattutto confrontandolo con l'asus G75...
Si come prezzo sarebbe sensazionale, però ho cercato un pò e tante info sulla scheda video non ce ne sono, chiedi il modello esatto della scheda video, non vorrei ci fossero modelli pure con 660m o roba simile...
Comunque per quel prezzo è il miglior portatile da gioco esistente rapporto qualità\prezzo
ma a parte questi metodi, su internet dove posso andare a cercarli i driver per notebook?
dovrei forse sapere che scheda madre ho montata, e cercare sul sito ufficiale? come si fa a sapere il modello di scheda madre pero o.O
La santech offre questa pagina:
http://www.santech.it/shop/pages.aspx?id=99
in effetti solo 3 negozi online su trovaprezzi te lo fanno a 1100-1200, poi si ritorna al prezzo di 1700.
prova a mandargli un email e sentire se e' una bufala o meno. con la configurazione che ha su dovrebbero costare almeno almeno 1500 (come notebookguru e santech), a 1100 e' regalato!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Deciditi, prima dici che è nella media e poi è regalato...
In effetti quei prezzi sono insolitamente bassi, il guadagno dello store non dev'essere molto alto, soprattutto se rapportato al rischio di non riuscire a vendere il prodotto, anche se, essendo degli store solo online, avranno anche spese decisamente inferiori (se poi che ci siano gabole o meno questo ovviamente lo ignoro).
C'è tuttavia da dire che da quando è nata la categoria dei portatili gaming produttori e rivenditori ci hanno mangiato su parecchio a nostre spese; se ci pensate bene ci fanno pagare dei componenti depotenziati ad un prezzo decisamente superiore di quelli desktop, e non perché siano qualitativamente superiori (sono praticamente gli stessi), ma perché sono di nicchia.
Magari era solo questione di tempo, ormai di portatili gaming crescono sugli alberi e forse si comincia a fare un po' di concorrenza sui prezzi (tranquilli, non ci credo nemmeno io a quello che ho scritto :muro:).
Si le gpu sono le stesse dei desktop anche se hanno una miglior efficienza energetica ma la ottengono solo abbassando le frequenze. Quindi una gpu creata da nuovo per i notebook non esiste.
Magari speriamo sia la svolta che i notebook da gioco si abbassino di prezzo, sul sito dell americano ho configurato un note 18" con 3820qm e 2 7970m a 2200€. Qui una configurazione simile sei sui 3000€. Che differenza scandalosa, forse il prossimo note lo vado a comprare in america, c'è troppa differenza...
La santech offre questa pagina:
http://www.santech.it/shop/pages.aspx?id=99
grandissimo! fino a qualche gg fa era offline la pagina.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Deciditi, prima dici che è nella media e poi è regalato...ma 'vafammocc' :D
cosa cambia tra le due schede wireless?
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) vs WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
io a casa ho fastweb fibra 10mbps, la wireless che ho scelto io ossia la Intel 6230 arriva fino a 300mbps, non sono abbondantemente coperto? Chiedo, siccome gioco spesso online e volevo il top della velocita' sfruttabile dalla mia linea internet....
marKolino
21-05-2012, 18:26
Ho mandato una seconda mail, ho chiesto chiarimenti sulle specifiche tecniche in particolare sulla scheda video, vi terrò aggiornati.
Il portatile non è molto conosciuto... però se mi prendono i 5 minuti provo ad ordinarlo :D
grandissimo! fino a qualche gg fa era offline la pagina.
ma 'vafammocc' :D
cosa cambia tra le due schede wireless?
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) vs WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
io a casa ho fastweb fibra 10mbps, la wireless che ho scelto io ossia la Intel 6230 arriva fino a 300mbps, non sono abbondantemente coperto? Chiedo, siccome gioco spesso online e volevo il top della velocita' sfruttabile dalla mia linea internet....
Come gia spiegato la differenza tra i due la senti solo con un Nas collegato al router.
Ho mandato una seconda mail, ho chiesto chiarimenti sulle specifiche tecniche in particolare sulla scheda video, vi terrò aggiornati.
Il portatile non è molto conosciuto... però se mi prendono i 5 minuti provo ad ordinarlo :D
Tienici aggiornati su cosa ti rispondono se veramente ha la 675m con tutta quella roba gia confermata, diventa un best buy!!!!
marKolino
22-05-2012, 07:20
Tienici aggiornati su cosa ti rispondono se veramente ha la 675m con tutta quella roba gia confermata, diventa un best buy!!!!
...mi hanno confermato la gtx675m... ora che facciamo?:D
squalomik
22-05-2012, 07:37
...mi hanno confermato la gtx675m... ora che facciamo?:D
Ma da 15'' non esiste eh? :doh:
19dany87
22-05-2012, 08:51
...mi hanno confermato la gtx675m... ora che facciamo?:D
Se il rivenditore ti ispira fiducia...prendilo! :D
...mi hanno confermato la gtx675m... ora che facciamo?:D
Prendilo assolutamente, poi dicci come è.
Con 3610qm 16gb di ram full hd 1,5tb e 675m per 1100€ assolutamente ne vale la pena, spero che la samsung continui a fare notebook da gioco anche per il futuro...
Ho mandato una seconda mail, ho chiesto chiarimenti sulle specifiche tecniche in particolare sulla scheda video, vi terrò aggiornati.
Il portatile non è molto conosciuto... però se mi prendono i 5 minuti provo ad ordinarlo :D
Secondo me hanno sbagliato a fare il prezzo, il portatile ha dei costi ben superiori (anche solo come componenti) ... il prezzo piu basso reale è 1750 quei tre siti che lo propongono a 1100-1200 si sono sbagliati oppure vogliono fare un regalo fuori stagione :D
Se fosse vero, sarebbe da comprare subito....costa meno di deviltech/guru ed è samsung :D
Prendilo assolutamente, poi dicci come è.
Con 3610qm 16gb di ram full hd 1,5tb e 675m per 1100€ assolutamente ne vale la pena, spero che la samsung continui a fare notebook da gioco anche per il futuro.
Il portatile è gia bello di suo a 1750 (mi pare abbia lo schermo lucido, una rarità nei portatili da gaming) con un prezzo "reale" di poco superiore a quello della santech. Se per uno sbaglio venisse preso a 1200 sarebbe l'affare del secolo!
CippoLeo
22-05-2012, 13:36
Si come prezzo sarebbe sensazionale, però ho cercato un pò e tante info sulla scheda video non ce ne sono, chiedi il modello esatto della scheda video, non vorrei ci fossero modelli pure con 660m o roba simile...
Comunque per quel prezzo è il miglior portatile da gioco esistente rapporto qualità\prezzo
Si le gpu sono le stesse dei desktop anche se hanno una miglior efficienza energetica ma la ottengono solo abbassando le frequenze. Quindi una gpu creata da nuovo per i notebook non esiste.
Magari speriamo sia la svolta che i notebook da gioco si abbassino di prezzo, sul sito dell americano ho configurato un note 18" con 3820qm e 2 7970m a 2200€. Qui una configurazione simile sei sui 3000€. Che differenza scandalosa, forse il prossimo note lo vado a comprare in america, c'è troppa differenza...
il samsung serie 7 gamer ha solo due varianti, una con nvidia gtx675m 2GB rebrand paripari di gtx580m 2gb e l'altra variante con amd 7970m con schermo 3d, non ci stanno altre varianti in giro :D
per quello che ti ho evidenziato in rosso... lo sai che è un'errore bello e buono vero ;)???
Ho mandato una seconda mail, ho chiesto chiarimenti sulle specifiche tecniche in particolare sulla scheda video, vi terrò aggiornati.
Il portatile non è molto conosciuto... però se mi prendono i 5 minuti provo ad ordinarlo :D
se lo prendi fai un fischio che mi interessa pure a me :D, cmq qua in italia no, ma oltreoceano c 'è una bella comunità su questo portatile ;)
Secondo me hanno sbagliato a fare il prezzo, il portatile ha dei costi ben superiori (anche solo come componenti) ... il prezzo piu basso reale è 1750 quei tre siti che lo propongono a 1100-1200 si sono sbagliati oppure vogliono fare un regalo fuori stagione :D
Se fosse vero, sarebbe da comprare subito....costa meno di deviltech/guru ed è samsung :D
Il portatile è gia bello di suo a 1750 (mi pare abbia lo schermo lucido, una rarità nei portatili da gaming) con un prezzo "reale" di poco superiore a quello della santech. Se per uno sbaglio venisse preso a 1200 sarebbe l'affare del secolo!
bhe basta vedere anche il g75 subito 1550, dopo pochi giorni 1450, dopo una settimana 1200 e anche meno... non mi sorprenderebbe che magari samsug voglia ritagliarsi una fetta del mercato....
comunque quello che lo vende a 1250, offre il pagamento in contraseggno ;)
Giulio TiTaNo
22-05-2012, 13:37
ragazzi con questo ntoebook ci giochicchio a qualcosa?
W184IX - LENOVO T420 Intel Core i3-2310M Processor (2.10GHz, 3MB L3, 1333MHz FSB,35W), 2x2GB DDR3, 320GB/7200rpm, DVD+-RW DL, Intel HD Graphics, 14.0 HD LED anti-glare (1366x768), 230 NIts, Eth Giga, Intel 1000 BGN (1x2), Ready, FPR, 6 cell, Express Card
bhe basta vedere anche il g75 subito 1550, dopo pochi giorni 1450, dopo una settimana 1200 e anche meno... non mi sorprenderebbe che magari samsug voglia ritagliarsi una fetta del mercato....
E' vero, ma questo è un modello ancora piu di nicchia e dal prezzo di partenza alto (diciamo sui 1800-1900, ha 2 hard abbastanza costosi e 16gb di ram!)) come faccia a scendere cosi tanto, mi crea qualche dubbio....
per quello che ti ho evidenziato in rosso... lo sai che è un'errore bello e buono vero ;)???
Io intendevo le vga di fascia alta, come 7970m o 675m...
Non intendevo di certo le vga come la 650m...
CippoLeo
22-05-2012, 13:53
ragazzi con questo ntoebook ci giochicchio a qualcosa?
W184IX - LENOVO T420 Intel Core i3-2310M Processor (2.10GHz, 3MB L3, 1333MHz FSB,35W), 2x2GB DDR3, 320GB/7200rpm, DVD+-RW DL, Intel HD Graphics, 14.0 HD LED anti-glare (1366x768), 230 NIts, Eth Giga, Intel 1000 BGN (1x2), Ready, FPR, 6 cell, Express Card
no, solo a super mario bros ;)
E' vero, ma questo è un modello ancora piu di nicchia e dal prezzo di partenza alto (diciamo sui 1800-1900, ha 2 hard abbastanza costosi e 16gb di ram!)) come faccia a scendere cosi tanto, mi crea qualche dubbio....
vero, però diciamo la verità.... chi lo comprerebbe a 1800€ quando ci sta santech guru aw devil che con 1500€ te lo porti a casa ben equipaggiato e con 7970m che bastona (e non di poco ) anche la 680m???... forse due in tutta italia? 3 a essere ottimistici? è anche vero che su questo tipo di note i produttori ci mangiano sopra in maniera assurda... se fossi di pisa un giro al negozio lo farei o anche solo tentare il contraseggno (al massimo ci perdo le spese di spedizione) se avessero la variante con amd.... l'nvidia non mi piace proprio per niente :D ....
NomadSoul
22-05-2012, 14:02
Intanto ho ordinato il mio Santech N77, resto in attesa :D
10euro di sconto purtroppo ma ho tolto anche l'hd principale, ovvero:
I7 3720\vga7970m\8gb ddr3\wifi intel 300mps più ovviamente il display fhd no glare, gli speaker Onkyo e la bella tastiera retroilluminata ad isola e si spera un valido sistema di raffreddamento con un case valido.
Tot 1490
ma dovrò aggiungere altri 200e per un ssd crucial m4 e circa 70e per un hd da 750gb, più ovviamente Win7.
Certo che se uno ci pensa che per muovere "due poligoni" per "giocare" spendere certe cifre può sembrare assurdo.
Vabbè la mia frase moralista e autocritica l'ho scritta ora mi sento con la coscienza tranquilla :p
Intanto ho ordinato il mio Santech N77, resto in attesa :D
10euro di sconto purtroppo ma ho tolto anche l'hd principale, ovvero:
I7 3720\vga7970m\8gb ddr3\wifi intel 300mps più ovviamente il display fhd no glare, gli speaker Onkyo e la bella tastiera retroilluminata ad isola e si spera un valido sistema di raffreddamento con un case valido.
Tot 1490
ma dovrò aggiungere altri 200e per un ssd crucial m4 e circa 70e per un hd da 750gb, più ovviamente Win7.
Certo che se uno ci pensa che per muovere "due poligoni" per "giocare" spendere certe cifre può sembrare assurdo.
Vabbè la mia frase moralista e autocritica l'ho scritta ora mi sento con la coscienza tranquilla :p
Per office e il 95% delle applicazioni va bene un pc/notebook di 4/5 anni fa....la potenza serve solo per i giochi o per chi lavora con determinati programmi.
CMQ Hai fatto bene, togliendo l'hd ci puoi mettere l'ssd da 256gb.
In totale spendi 1750€ però hai un disco ssd 3 veloce, affidabile e capiente. Un secondo hard disk per i dati...e una versione di win a scelta ;)
Infine garanzia di 3 anni pick and return.
Ho qualche dubbio sul full hd per un 15,6 ... secondo me è troppo piccolo.
Quando ti dovrebbe arrivare?
Giulio TiTaNo
22-05-2012, 14:08
no, solo a super mario bros ;)
vero, però diciamo la verità.... chi lo comprerebbe a 1800€ quando ci sta santech guru aw devil che con 1500€ te lo porti a casa ben equipaggiato e con 7970m che bastona (e non di poco ) anche la 680m???... forse due in tutta italia? 3 a essere ottimistici? è anche vero che su questo tipo di note i produttori ci mangiano sopra in maniera assurda... se fossi di pisa un giro al negozio lo farei o anche solo tentare il contraseggno (al massimo ci perdo le spese di spedizione) se avessero la variante con amd.... l'nvidia non mi piace proprio per niente :D ....
questo andrebbe meglio del lenovo? Io li posseggo tutti e due e devo decidere quale vendere....
CPU
2.26-GHz Intel Core i5-430M
Operating System MS Windows 7 Home Premium (64-bit)
RAM
4GB
RAM Upgradable to
8GB
Hard Drive Size
500GB
Hard Drive Speed
7,200rpm
Hard Drive Type
SATA Hard Drive
Display Size
15.6
Native Resolution
1366x768
Optical Drive
DVD /- RW
Optical Drive Speed
8X
Graphics Card
ATI Mobility Radeon HD 4570
Video Memory
512MB
Comunque la nuova 7970 è una scheda video impressionante, chi acquista un notebook adesso avrà una riserva di potenza che permetterà una longevità assicurata in full hd almeno fino all'uscita della next generation (2014 o 2015)
Immagine presa dal forum americano notebookreview
http://img848.imageshack.us/img848/9435/gtx675mvs7970m.jpg
http://i48.photobucket.com/albums/f224/fantomasz/7970m-vs-gtx675m.png
marKolino
22-05-2012, 14:19
questo andrebbe meglio del lenovo? Io li posseggo tutti e due e devo decidere quale vendere....
CPU
2.26-GHz Intel Core i5-430M
Operating System MS Windows 7 Home Premium (64-bit)
RAM
4GB
RAM Upgradable to
8GB
Hard Drive Size
500GB
Hard Drive Speed
7,200rpm
Hard Drive Type
SATA Hard Drive
Display Size
15.6
Native Resolution
1366x768
Optical Drive
DVD /- RW
Optical Drive Speed
8X
Graphics Card
ATI Mobility Radeon HD 4570
Video Memory
512MB
peggio che andar di notte... è "vecchiotto" come portatile...
Giulio TiTaNo
22-05-2012, 14:23
peggio che andar di notte... è "vecchiotto" come portatile...
quindi trai i due meglio il lenovo?
CippoLeo
22-05-2012, 14:28
questo andrebbe meglio del lenovo? Io li posseggo tutti e due e devo decidere quale vendere....
CPU
2.26-GHz Intel Core i5-430M
Operating System MS Windows 7 Home Premium (64-bit)
RAM
4GB
RAM Upgradable to
8GB
Hard Drive Size
500GB
Hard Drive Speed
7,200rpm
Hard Drive Type
SATA Hard Drive
Display Size
15.6
Native Resolution
1366x768
Optical Drive
DVD /- RW
Optical Drive Speed
8X
Graphics Card
ATI Mobility Radeon HD 4570
Video Memory
512MB
la 4570 ha le prestazioni di una 5470, l'hd 3000 integrata ha le medesime prestazioni videoludiche.... se puoi vendili tutti e due, non ci giochi a praticamente nulla con i note che hai :( ...
Comunque la nuova 7970 è una scheda video impressionante, chi acquista un notebook adesso avrà una riserva di potenza che permetterà una longevità assicurata in full hd almeno fino all'uscita della next generation (2014 o 2015)
Immagine presa dal forum americano notebookreview
http://img848.imageshack.us/img848/9435/gtx675mvs7970m.jpg
http://i48.photobucket.com/albums/f224/fantomasz/7970m-vs-gtx675m.png
a chi lo dici.... amd l'ha veramente combinata grossa questo giro :D la 7970m si piazza circa a metà strada tra la 7870 e la 7850... due schedine di tutto rispesto e che ti fan giocare bene a tutto :)
Giulio TiTaNo
22-05-2012, 14:32
la 4570 ha le prestazioni di una 5470, l'hd 3000 integrata ha le medesime prestazioni videoludiche.... se puoi vendili tutti e due, non ci giochi a praticamente nulla con i note che hai :( ...
a chi lo dici.... amd l'ha veramente combinata grossa questo giro :D la 7970m si piazza circa a metà strada tra la 7870 e la 7850... due schedine di tutto rispesto e che ti fan giocare bene a tutto :)
bhe a sto punto tengo il lenovo che cmq ha prestazioni professional che il Dell non ha....
NomadSoul
22-05-2012, 16:13
Ho qualche dubbio sul full hd per un 15,6 ... secondo me è troppo piccolo.
Quando ti dovrebbe arrivare?
Intorno il 5\8 giugno dovrebbe essere a casa, le spedizioni per i nb con 7970m partono dal 28\05.
Essì ho cercato di risparmiare come potevo. Il nb mi serve solo per pochi prg banali, multimedia, internet e sopratt giochi belli pesanti e voglio che mi duri anni....
L'immagine postata della differenza di frame tra 675m (ottima scheda cmq) e la tanto sosirata 7970m m'ha fatto star bene :D
Anche io penso che lo schermo per giocarci sia piccolo e anche eccessivo di risoluzione per un 15,6 ma in realtà lo utilizzerò nel gioco al 90% delle volte su tv plasma 52" in full hd (per questo mi stava "stretta" anche la 675m) e solo in minima parte quando sono fuori, anzi credo nemmeno allora e inoltre mi serve un nb ancora definibile portatile, quindi la scelta era obbligata. Mi piacevo molto l'Alien14mx ma la scheda grafica non è un granchè
Intorno il 5\8 giugno dovrebbe essere a casa, le spedizioni per i nb con 7970m partono dal 28\05.
Essì ho cercato di risparmiare come potevo. Il nb mi serve solo per pochi prg banali, multimedia, internet e sopratt giochi belli pesanti e voglio che mi duri anni....
L'immagine postata della differenza di frame tra 675m (ottima scheda cmq) e la tanto sosirata 7970m m'ha fatto star bene :D
Anche io penso che lo schermo per giocarci sia piccolo e anche eccessivo di risoluzione per un 15,6 ma in realtà lo utilizzerò nel gioco al 90% delle volte su tv plasma 52" in full hd (per questo mi stava "stretta" anche la 675m) e solo in minima parte quando sono fuori, anzi credo nemmeno allora e inoltre mi serve un nb ancora definibile portatile, quindi la scelta era obbligata. Mi piacevo molto l'Alien14mx ma la scheda grafica non è un granchè
L'alieno 14 è proprio bellino, ma non è ancora disponibile i7 3610 (c'è la versione piu potente ma costa troppo). Per le tue esigenze non andrebbe bene, ma giocando col monitor a risoluzione nativa (1366x768 ) la 650gt fa gli stessi frame della 7970 (in full hd :D )
Il fatto è che i dell costano davvero molto... un alienware 17x tipo il santech viene 1900/2000 ( con lo sconto )
caska121
22-05-2012, 20:18
lù
[QUOTE=Wilde;37497983]Comunque la nuova 7970 è una scheda video impressionante, chi acquista un notebook adesso avrà una riserva di potenza che permetterà una longevità assicurata in full hd almeno fino all'uscita della next generation (2014 o 2015)
Immagine presa dal forum americano notebookreview
http://img848.imageshack.us/img848/9435/gtx675mvs7970m.jpg
http://i48.photobucket.com/albums/f224/fantomasz/7970m-vs-gtx675m.png
e noi possessori della 675 piangiamo :D
Ho qualche dubbio sul full hd per un 15,6 ... secondo me è troppo piccolo.
Quando ti dovrebbe arrivare?
imho si, per un full hd meglio 17
[QUOTE=CippoLeo;37498074]lù
e noi possessori della 675 piangiamo :D
imho si, per un full hd meglio 17
Avessi il tuo note non piangerei :D
La 675 ti permette di giocare bene in full hd, la 7970 ha una maggiore riserva di potenza soprattutto per il futuro...
La differenza di prezzo bassa è tutta a favore della 7970 , ma se non potevi aspettare hai fatto bene a prenderlo adesso... la 7970 deve ancora essere consegnata in italia, non ce l'ha nessuno :D
NomadSoul
22-05-2012, 20:31
e noi possessori della 675 piangiamo :D
Ti avevo detto di aspettare :) vabbè tanto con la 675m è una belva lo stesso, la mia esigenza è diversa perchè ci giocherò sempre in fhd su un 52"...:sofico:
Da poco, il samsung 700g7c è comparso su un quarto shop con prezzo inferiore a 1250. Comincio a pensare che non sia una bufala, ma un best buy :D
Tutti i siti contattati hanno confermato che si tratta di questo modello http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700G7C-S01IT
Nel forum americano di notebook ne parlano bene, soprattutto per la qualità dello schermo. Addirittura si può selezionare il refresh a 120hz.
Secondo qualcuno, flasshando il bios si potrebbe attivare la funzione 3d che sarà disponibile per la 7970 (non ancora disponibile, ma che avrà il 3d). Lo schermo sarà lo stesso, a 120hz....un plus da non sottovalutare!
Qualche distributore ha deciso di vendere sotto costo, meglio cosi. All'estero si trova a prezzi molto piu alti (vicini ai 2000$)
Un deviltech assemblato con 16gb di ram, 675gtx , windows 7 home premium, 2 dischi da 750gb viene a costare sui 1600euro (e ti arriva dopo un mese...)
Omeganex9999
22-05-2012, 22:23
Da poco, il samsung 700g7c è comparso su un quarto shop con prezzo inferiore a 1250. Comincio a pensare che non sia una bufala, ma un best buy :D
Tutti i siti contattati hanno confermato che si tratta di questo modello http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700G7C-S01IT
Nel forum americano di notebook ne parlano bene, soprattutto per la qualità dello schermo. Addirittura si può selezionare il refresh a 120hz.
Secondo qualcuno, flasshando il bios si potrebbe attivare la funzione 3d che sarà disponibile per la 7970 (non ancora disponibile, ma che avrà il 3d). Lo schermo sarà lo stesso, a 120hz....un plus da non sottovalutare!
Qualche distributore ha deciso di vendere sotto costo, meglio cosi. All'estero si trova a prezzi molto piu alti (vicini ai 2000$)
Un deviltech assemblato con 16gb di ram, 675gtx , windows 7 home premium, 2 dischi da 750gb viene a costare sui 1600euro (e ti arriva dopo un mese...)
Ma questi venditori sono affidabili? Questo PC interesserebbe anche me con queste caratteristiche, altro che Deviltech e tempi d'attesa! Però prima di acquistare ci vado con i piedi di piombo dopo una truffa subita di recente...
Per una volta abbiamo noi in italia il prezzo migliore...
Ma che strana sta cosa.
Ma questi venditori sono affidabili? Questo PC interesserebbe anche me con queste caratteristiche, altro che Deviltech e tempi d'attesa! Però prima di acquistare ci vado con i piedi di piombo dopo una truffa subita di recente...
Inizialmente ho avuto molti dubbi anche io, ma il fatto che 4 venditori abbiano tutti lo stesso articolo mi fa pensare che non sia una truffa. Perchè truffare proprio su una versione specifica? Mi hanno confermato le caratteristiche del modello, non è un errore di scrittura. Comunque ci sono pochi pezzi disponibili. L'unica spiegazione è che qualche grossista abbia sbagliato i prezzi a monte oppure è samsung italia che vuole aggredire il mercato italiano vendendo 50 o 100 notebook sottocosto per farsi conoscere in questo specifico settore.
Hai subito una truffa in uno shop online di computer? E' normale essere più diffidenti dopo una situazione simile....al limite puoi aspettare un paio di giorni. Se c'è qualche "spacciatore" a basso costo, i modelli finiranno presto se invece è una politica di samsung magari ci sarà più tempo per scegliere.
19dany87
22-05-2012, 22:31
Per una volta abbiamo noi in italia il prezzo migliore...
Ma che strana sta cosa.
Mi offro volontario via. Già ordinato, vi farò sapere :rolleyes:
Omeganex9999
22-05-2012, 22:41
Inizialmente ho avuto molti dubbi anche io, ma il fatto che 4 venditori abbiano tutti lo stesso articolo mi fa pensare che non sia una truffa. Perchè truffare proprio su una versione specifica? Mi hanno confermato le caratteristiche del modello, non è un errore di scrittura. L'unica spiegazione è che qualche grossista abbia sbagliato i prezzi oppure samsung italia voglia aggredire il mercato vendendo sotto costo.
Hai subito una truffa in uno shop online di computer? E' normale essere più diffidenti dopo una situazione simile....al limite puoi aspettare un paio di giorni. Se c'è qualche "spacciatore" a basso costo, i modelli finiranno presto se invece è una politica di samsung magari ci sarà più tempo per scegliere.
Magari attendo un po' l'evoluzione della cosa. Se è vero che si tratta di una scelta della Samsung, tempo una settimana e tutti abbasseranno il prezzo... e lo prenderò senza pensarci! Magari fosse disponibile la versione con 7970m!
Magari attendo un po' l'evoluzione della cosa. Se è vero che si tratta di una scelta della Samsung, tempo una settimana e tutti abbasseranno il prezzo... e lo prenderò senza pensarci! Magari fosse disponibile la versione con 7970m!
La 7970m non è ancora disponibile, probabilmente lo sarà a giugno per il samsung. E partirà (almeno inizialmente) da un prezzo vicino ai 2000euro.
Un caso simile al samsung c'è già stato, ma meno clamoroso.
L'asus g75 era partito da un prezzo di 1400 ed è sceso a 1200-1250
Monta la stessa cpu del samsung (i7 3620) ma è
8gb contro 16
1 hd 750gb contro 2 hd 750gb + 8gb cache ss
670m contro 675m
Schermo 17 60hz contro schermo 17 120hz (e potenzialmente 3d ma da verificare)
Mi offro volontario via. Già ordinato, vi farò sapere
Great! Mi piace la gente coraggiosa... hai pvt.
Omeganex9999
22-05-2012, 22:52
La 7970m non è ancora disponibile, probabilmente lo sarà a giugno per il samsung. E partirà (almeno inizialmente) da un prezzo vicino ai 2000euro.
Questo è male... con Guru mi faccio un bel PC con 7970m già con 1300 €uri!
Un caso simile al samsung c'è già stato, ma meno clamoroso.
L'asus g75 era partito da un prezzo di 1400 ed è sceso a 1200-1250
Monta la stessa cpu del samsung (i7 3620) ma è
8gb contro 16
1 hd 750gb contro 2 hd 750gb + 8gb cache ss
670m contro 675m
Schermo 17 60hz contro schermo 17 120hz (e potenzialmente 3d ma da verificare)
E' oggettivamente fuori mercato il Samsung. Distruggerebbe la concorrenza in pochi giorni! :fagiano:
Mi offro volontario via. Già ordinato, vi farò sapere :rolleyes:
Questo è male... con Guru mi faccio un bel PC con 7970m già con 1300 €uri!
E' oggettivamente fuori mercato il Samsung. Distruggerebbe la concorrenza in pochi giorni! :fagiano:
Attento alla guru, che devi inserire il wireless (nella configurazione base non c'è!)e la tastiera in italiano (+30) Con la spedizione viene a costare 1450/1500
Anche su google shopping ci sono due venditori con il samsung intorno ai 1250..
Anche su google shopping ci sono due venditori con il samsung intorno ai 1250..
Si ho visto...bravo hai trovato altre fonti. A questo punto direi che saremo invasi di samsung 7 a 1100-1200€ ;)
Questo è male... con Guru mi faccio un bel PC con 7970m già con 1300 €uri!
con guru hai 40eur di spedizione, oltre a tastiera in italiano 30eur, wireless 25.
quando mi arrivera' il nuovo santech N77 con CPU i7 3720QM, mi conviene intallare Windows 7 x64 o x86? (se mi spiegate la differenza tra i due ve ne sarei grato)
19dany87
23-05-2012, 10:32
Great! Mi piace la gente coraggiosa... hai pvt.
Eccomi :D
Allora questo è quanto.
Io e un mio amico avevam effettuato l'ordine del notebook in questione da due shop differenti. Entrambi stamane, per vie diverse, ci hanno comunicato che a causa di un errore il prodotto non è piu disponibile in magazzino.
Ergo, molto probabilmente, s'è verificato un incomprensione tra fornitore/magazzino e rivenditore. Mistero risolto :)
Per fortuna il sottoscritto non aveva ancora effettuato il bonifico, mentre il mio amico tramite una chiamata in banca è riuscito ad annullarlo per tempo. Debbo dire cmq che gli shop in questione si son comportati egregiamente, notificando l'accaduto e rendendosi disponibile per il rimborso (chissà, però, quanto tempo ci sarebbe voluto).
Bella raga, ci abbiam provato ;)
Eccomi :D
Allora questo è quanto.
Io e un mio amico avevam effettuato l'ordine del notebook in questione da due shop differenti. Entrambi stamane, per vie diverse, ci hanno comunicato che a causa di un errore il prodotto non è piu disponibile in magazzino.
Ergo, molto probabilmente, s'è verificato un incomprensione tra fornitore/magazzino e rivenditore. Mistero risolto :)
Per fortuna il sottoscritto non aveva ancora effettuato il bonifico, mentre il mio amico tramite una chiamata in banca è riuscito ad annullarlo per tempo. Debbo dire cmq che gli shop in questione si son comportati egregiamente, notificando l'accaduto e rendendosi disponibile per il rimborso (chissà, però, quanto tempo ci sarebbe voluto).
Bella raga, ci abbiam provato ;)
puzzava troppo la storia, senno sarebbe stato l'affare del secolo!
certo che 1800eur sono davvero tanti pero...
ma in teoria se un acquirente compra un prodotto, il titolare non e' obbligato a venderlo al prezzo esposto?
19dany87
23-05-2012, 11:02
puzzava troppo la storia, senno sarebbe stato l'affare del secolo!
certo che 1800eur sono davvero tanti pero...
ma in teoria se un acquirente compra un prodotto, il titolare non e' obbligato a venderlo al prezzo esposto?
1.800 euro li spendo solo per un Santech ;)
In teoria, che io sappia, non si possono praticare prezzi diversi per utenti diversi (a meno di casi particolari). Nella pratica, invece, non ci vedo nulla di strano in quello che è accaduto: han sbagliato a mettere il prezzo (può capitare), perchè non avrebbero dovuto annullare l'ordine?? Il buon senso qui prevale su tutte le leggi di questo mondo (ammesso che esistano) :)
Ciao a tutti, volevo chiedevi un consiglio su quale notebook acquistare dato che sto diventando pazzo :muro: Ho trovato questo portatile HP Pavilion dv7-6c90el, che ne dite?
HP Pavilion dv7-6c90el (1.200€):
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
Scheda video AMD Radeon 7690M XT 2GB
RAM 8GB
HD 1TB
Display 17.3" wide
Se costasse 300-350 euri in meno, allora sarebbe un buon acquisto :D
Se col budget non arrivi ai portatili da gaming duri e crudi (per cui ci vogliono €1400+ ) dai un'occhiata all'Asus N76VZ, che monta i7-3610, display 17,3'' HD+ (quindi 1600x900) e nVidia GT 650M. Tra l'altro lo trovi sui 1000 euro, su alcuni negozi anche a meno, e va meglio dell'HP (e anche come materiali è su un altro pianeta) ;)
Eccomi :D
Allora questo è quanto.
Io e un mio amico avevam effettuato l'ordine del notebook in questione da due shop differenti. Entrambi stamane, per vie diverse, ci hanno comunicato che a causa di un errore il prodotto non è piu disponibile in magazzino.
Ergo, molto probabilmente, s'è verificato un incomprensione tra fornitore/magazzino e rivenditore. Mistero risolto :)
Per fortuna il sottoscritto non aveva ancora effettuato il bonifico, mentre il mio amico tramite una chiamata in banca è riuscito ad annullarlo per tempo. Debbo dire cmq che gli shop in questione si son comportati egregiamente, notificando l'accaduto e rendendosi disponibile per il rimborso (chissà, però, quanto tempo ci sarebbe voluto).
Bella raga, ci abbiam provato ;)
Secondo me è stato un errore proporlo a 1100, mentre tra 1230 e 1260 ci sono diversi shop ... per cui a quella cifra si dovrebbe acquistare tranquillamente (ci sono pochi pezzi disponibili). Per chi fosse interessato è sempre un'affare (costa come un g75 ma ha almeno 250euro di componenti in piu)
19dany87
23-05-2012, 12:21
Secondo me è stato un errore proporlo a 1100, mentre tra 1230 e 1260 ci sono diversi shop ... per cui a quella cifra si dovrebbe acquistare tranquillamente (ci sono pochi pezzi disponibili). Per chi fosse interessato è sempre un'affare (costa come un g75 ma ha almeno 250euro di componenti in piu)
Questo è tutto da verificare. Siam sicuri che il fornitore/magazzino non sia lo stesso?? Magari il venditore in questione ha solo deciso di applicare un ricarico maggiore. L'iter dovrebbe/potrebbe essere lo stesso: tu ordini e paghi, loro inoltrano al magazzino il centrale, il magazzino centrale accerta l'errore e a quel punto al rivenditore non resta che annullare l'ordine :)
Sinceramente non mi và di tener fermo un millino in attesa di rimborso (qst volta mi è andata bene).
D'altronde tra 1.110 e 1.250 ballano circa 150eur e la convenienza diminuisce. Ovvio, a livello di componenti, converrebbe sempre (se anche qui non l'annullano). Bisogna, però, vedere che valore diamo ai vari lettore blu-ray (ci serve?), hard disk da 1.5 tb (o vogliamo l ssd?), ecc. ecc.
Io l'affare ho provato a farlo (a 1.100), ora mi metto l'anima in pace - e visti i benchmark della 7970 - torno più convinto (dopo tutto questo ambardadam) sul Santech. Tanto, per dire, da 1.300 a 1.500 .... il passo è poco :D
CippoLeo
23-05-2012, 12:43
e noi possessori della 675 piangiamo :D
imho si, per un full hd meglio 17
hehe dai della gtx675 non ci si può lamentare, al massimo scalda quel tanto da fare la carne ai ferri :D
Magari attendo un po' l'evoluzione della cosa. Se è vero che si tratta di una scelta della Samsung, tempo una settimana e tutti abbasseranno il prezzo... e lo prenderò senza pensarci! Magari fosse disponibile la versione con 7970m!
se fosse disponibile sarebbe già a casa mia (attendendo però il prezzo :D)
Ciao a tutti, volevo chiedevi un consiglio su quale notebook acquistare dato che sto diventando pazzo :muro: Ho trovato questo portatile HP Pavilion dv7-6c90el, che ne dite?
HP Pavilion dv7-6c90el (1.200€):
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
Scheda video AMD Radeon 7690M XT 2GB
RAM 8GB
HD 1TB
Display 17.3" wide
a quella cifra si riesce a prendere già il g75 e non ci sono proprio paragoni ;)
Questo è tutto da verificare. Siam sicuri che il fornitore/magazzino non sia lo stesso?? Magari il venditore in questione ha solo deciso di applicare un ricarico maggiore. L'iter dovrebbe/potrebbe essere lo stesso: tu ordini e paghi, loro inoltrano al magazzino il centrale, il magazzino centrale accerta l'errore e a quel punto al rivenditore non resta che annullare l'ordine :)
Sinceramente non mi và di tener fermo un millino in attesa di rimborso (qst volta mi è andata bene).
D'altronde tra 1.110 e 1.250 ballano circa 150eur e la convenienza diminuisce. Ovvio, a livello di componenti, converrebbe sempre (se anche qui non l'annullano). Bisogna, però, vedere che valore diamo ai vari lettore blu-ray (ci serve?), hard disk da 1.5 tb (o vogliamo l ssd?), ecc. ecc.
Io l'affare ho provato a farlo (a 1.100), ora mi metto l'anima in pace - e visti i benchmark della 7970 - torno più convinto (dopo tutto questo ambardadam) sul Santech. Tanto, per dire, da 1.300 a 1.500 .... il passo è poco :D
bhe l'importante è non essere truffati ;) ottimo il comportamente dei due shop... il discorso è sempre uno solo... il rapporto prezzo prestazioni... e di sto samsung si san le prestazioni e non il prezzo :D
poi bisognerebbe confrontare a parità di componenti il prezzzo :D (provate a mettere sul santech 1.5 tb di hd e vediam il prezzo finale, + la licenza di windwos che nessuno mette :ciapet: )
19dany87
23-05-2012, 12:52
bhe l'importante è non essere truffati ;) ottimo il comportamente dei due shop... il discorso è sempre uno solo... il rapporto prezzo prestazioni... e di sto samsung si san le prestazioni e non il prezzo :D
poi bisognerebbe confrontare a parità di componenti il prezzzo :D (provate a mettere sul santech 1.5 tb di hd e vediam il prezzo finale, + la licenza di windwos che nessuno mette :ciapet: )
Senza dubbio, bisognerebbe però tener conto delle proprie esigenze.
Io tipo nel Santech che avevo config avevo proprio tolto l'hard disk per poi montarmi a parte un ssd da 256gb (questo per dire che non mi interessava lo spazio disponibile, bensì le prestazioni). Dipende dalle esigenze, e dal portafogli... certo risparmiare non fa schifo a nessuno, però non è che prendo una cosa solo per il rapporto qualità/prezzo. pensiero mio eh :)
Senza dubbio, bisognerebbe però tener conto delle proprie esigenze.
Io tipo nel Santech che avevo config avevo proprio tolto l'hard disk per poi montarmi a parte un ssd da 256gb (questo per dire che non mi interessava lo spazio disponibile, bensì le prestazioni). Dipende dalle esigenze, e dal portafogli... certo risparmiare non fa schifo a nessuno, però non è che prendo una cosa solo per il rapporto qualità/prezzo. pensiero mio eh :)
Le riflessioni sono molteplici e contradditorie. Anche io sono interessato ad una configurazione identica alla tua (santech no hd + ssd 256gb) che però viene a costare la bellezza di 1750euro, una cifra non indifferente.
I portatili con software pre-installato se cambi da solo l'hard disk possono crearti problemi in caso di assistenza. Quel samsung, anche a 1250, continua ad essere un ottimo acquisto...ma come dici te se uno fa lo sforzo è bene che acquisti veramente cioè che piace.
La santech offre l'assistenza migliore sul mercato (anche di dell che recentemente ha avuto qualche problemino) per 3 anni!..rispondono alle email in un baleno. Se hai un problema con il samsung armati di pazienza al telefono e spera che ti torni il pc entro un mese.
marKolino
23-05-2012, 13:44
Sto samsung mi ha fatto un po' sognare per qualche ora :asd:
comunque piano piano alcuni shop lo stanno mettendo a 1600€. Se questi portatili samsung si svalutano tanto quanto i loro televisori, nel giro di 2-3mesi lo possiamo davvero trovare a 1400€
Io aspetto ancora un mesetto, se non si riuscisse a trovarlo a questo prezzo prenderò il G75
EDIT: un sito che stamattina lo dava disponibile a 1250€ circa, ora l'ha messo su NON DISPONIBILE a 1090€.. :asd:
19dany87
23-05-2012, 14:08
Le riflessioni sono molteplici e contradditorie. Anche io sono interessato ad una configurazione identica alla tua (santech no hd + ssd 256gb) che però viene a costare la bellezza di 1750euro, una cifra non indifferente.
E lo so. Io sto valutando di prendere il 17" (ho paura che il 15 sia troppo piccolo per un full hd). In tal caso terrei l'hard disk da 500gb e rimanderei a un secondo momento l'acquisto dell ssd (magari scende ancora).
I portatili con software pre-installato se cambi da solo l'hard disk possono crearti problemi in caso di assistenza. Quel samsung, anche a 1250, continua ad essere un ottimo acquisto...ma come dici te se uno fa lo sforzo è bene che acquisti veramente cioè che piace.
La santech offre l'assistenza migliore sul mercato (anche di dell che recentemente ha avuto qualche problemino) per 3 anni!..rispondono alle email in un baleno. Se hai un problema con il samsung armati di pazienza al telefono e spera che ti torni il pc entro un mese.
Beh, ovviamente, mi trovi d'accordo.
Infatti era un rischio che avevo preventivato se fossi riuscito a prenderlo a quella cifra ;)
Ciao a tutti,
un mio amico ha comprato Diablo3 e sul suo portatile riesce a giocarci ma con difficoltà.
La cosa non mi sorprende visto che sul suo portatile come scheda video ha una GeForce 105M.
Ora, mi ha chiesto cosa può fare con un budget di 500-600€ e non so bene cosa dirgli.
Fisso non se ne parla, non ha lo spazio.
Di portatili su quella cifra c'è qualcosa di buono?
Perché il problema è che la sua non è aggiornabile. Io non ne so molto di portatili e non so che dirgli.
Lui vuole solo giocarci bene a Diablo3, perché sul suo scatta di brutto (ovviamente).
Aggiungo una cosa, il mio amico non è un malato di giochi. Gioca solo a roba tipo Diablo3, Football manager e simili quindi non ha bisogno di un pc per far girare chissà cosa, basta insomma che diablo3 gli giri fluido ed è felice :asd:
Grazie mille :D
Ciao a tutti,
un mio amico ha comprato Diablo3 e sul suo portatile riesce a giocarci ma con difficoltà.
La cosa non mi sorprende visto che sul suo portatile come scheda video ha una GeForce 105M.
Ora, mi ha chiesto cosa può fare con un budget di 500-600€ e non so bene cosa dirgli.
Fisso non se ne parla, non ha lo spazio.
Di portatili su quella cifra c'è qualcosa di buono?
Perché il problema è che la sua non è aggiornabile. Io non ne so molto di portatili e non so che dirgli.
Lui vuole solo giocarci bene a Diablo3, perché sul suo scatta di brutto (ovviamente).
Aggiungo una cosa, il mio amico non è un malato di giochi. Gioca solo a roba tipo Diablo3, Football manager e simili quindi non ha bisogno di un pc per far girare chissà cosa, basta insomma che diablo3 gli giri fluido ed è felice :asd:
Grazie mille :D
Il tuo amico è disponibile a comprare su internet, oppure vuole acquistarlo in un centro commerciale?
Per 600 euro cè il dv6-6159SL dell'HP con la scheda video ati 6770m
Con 550 può prendere un acer ethos 5951g con nvidia gt555m
Con queste schede video giochi bene anche a giochi piu pesanti di diablo 3 perche montano monitor 15pollici con risoluzione hd (1366x768) una risoluzione leggera da far muovere.
james_het
23-05-2012, 17:56
Purtroppo anche la Santech ha porblemi di reperimento 7970m, mi hanno avvisato che slitteranno di qualche giorno le consegne a causa di ritardi di fornitura di magazzino, percò come servizio assistenza e mail sono finora impeccabili...speriamo tutto si mantenga a questi livelli anche dopo
Omeganex9999
23-05-2012, 18:16
con guru hai 40eur di spedizione, oltre a tastiera in italiano 30eur, wireless 25.
Non disinformiamo però! :)
Le spedizioni Notebook Guru sono di 40 € se si chiede il contrassegno, altrimenti sono di 25 € con pagamento con bonifico.
Così si legge dal loro sito:
"Shipping to Austria, France, Italy, Belgium, Liechtenstein, Luxembourg, Portugal, Switzerland and Hungary
Bank transfer in advance: 25 €
Cash on delivery: 40 € incl. all fees"
In totale mi viene a fare 1344 + 25 di spedizione.
Capisco che voi preferiate la Santech, ma già arrivare a certe cifre per me è difficile, superare i 1500 per avere un Santech non mi è possibile. D'altra parte qualitativamente non credo ci sia molta differenza. Per la garanzia, beh, devo pregare in ogni caso: Da Tokyo mi sarà molto difficile farmi riparare il PC in tempi decenti! :doh:
caska121
23-05-2012, 18:17
guarda io ho avuto il problema con il crash di win7, mi han seguito via mail e son stati impeccabili... ho fatto diversi test senza rimandargielo e all fine era l'ssd...
oggi mi han spedito un ssd nuovo, domani lo monto e installo sopra win7 :D
poi vi farò sapere il pc come va, per ora sembra una bomba cmq :D
Non disinformiamo però! :)
Le spedizioni Notebook Guru sono di 40 € se si chiede il contrassegno, altrimenti sono di 25 € con pagamento con bonifico.
io avevo capito cosi, per email mi avevano risposto 40eur. se sul sito c'e' scritto anche 25eur con bonifico, allora meglio :)
Capisco che voi preferiate la Santech, ma già arrivare a certe cifre per me è difficile, superare i 1500 per avere un Santech non mi è possibile. D'altra parte qualitativamente non credo ci sia molta differenza. Per la garanzia, beh, devo pregare in ogni caso: Da Tokyo mi sarà molto difficile farmi riparare il PC in tempi decenti! :doh:
perche tokyo? i Clevo vengono da Taiwan! :)
guarda io ho avuto il problema con il crash di win7, mi han seguito via mail e son stati impeccabili... ho fatto diversi test senza rimandargielo e all fine era l'ssd...
oggi mi han spedito un ssd nuovo, domani lo monto e installo sopra win7 :D
poi vi farò sapere il pc come va, per ora sembra una bomba cmq :Dl'SSD l'avevi comprato da loro? cmq davvero impeccabili, brava Santech. Sono sempre piu' contento ad aver comprato da loro. Ora tocca aspettare che partano le vendite con le 7970M :D
Omeganex9999
23-05-2012, 19:49
io avevo capito cosi, per email mi avevano risposto 40eur. se sul sito c'e' scritto anche 25eur con bonifico, allora meglio :)
Non che 15 € cambino la vita su quelle cifre, era giusto per essere precisi. Nonostante tutto mi conviene il Guru! :)
perche tokyo? i Clevo vengono da Taiwan! :)
Haha, senza dubbio, io però sarò a Tokyo dal 27/09/2012 e ci resterò per quasi un anno! :D
Eleuteria
24-05-2012, 11:11
Ciao a tutti.
Desideravo un consiglio per un gaming notebook.
Prezzo:
800/900euro (meno, male non fa)
Requisti:
1)Longevità (dovrei usarlo per almeno 2/3 anni)
2)Raffreddamento.
3)La tastiera dovrebbe avere una configurazione da gaming (con il mio vecchio hp stare su WASD e usare i tasti dall'1 al 5 era una mezza impresa)
4)Piccolo ssd da affiancare a un hdd. Giusto per installare sistema operativo e 3/4 giochi.
5)Non mi interessa il 3d.
Giochi:
1)Vorrei giocare ad impostazioni alte senza problemi a WoW, Starcraft 2 e Diablo 3
Pensate che le mie richieste siano fattibili? :)
Grazie.
P.s. Nella mia firma potete vedere la configurazione del mio fisso, mi piacerebbe fare un salto di qualità, per quanto sia possibile farlo con un notebook.
Ciao a tutti.
Desideravo un consiglio per un gaming notebook.
Prezzo:
800/900euro (meno, male non fa)
Requisti:
1)Longevità (dovrei usarlo per almeno 2/3 anni)
2)Raffreddamento.
3)La tastiera dovrebbe avere una configurazione da gaming (con il mio vecchio hp stare su WASD e usare i tasti dall'1 al 5 era una mezza impresa)
4)Piccolo ssd da affiancare a un hdd. Giusto per installare sistema operativo e 3/4 giochi.
5)Non mi interessa il 3d.
Giochi:
1)Vorrei giocare ad impostazioni alte senza problemi a WoW, Starcraft 2 e Diablo 3
Pensate che le mie richieste siano fattibili? :)
Grazie.
P.s. Nella mia firma potete vedere la configurazione del mio fisso, mi piacerebbe fare un salto di qualità, per quanto sia possibile farlo con un notebook.
No, non è possibile con quel budget.
Eleuteria
24-05-2012, 11:30
No, non è possibile con quel budget.
e di quanto si parlerebbe?
e di quanto si parlerebbe?
Per stare sopra a una 5770 desktop? Non sono molto aggiornato ma dovremmo essere intorno ai 300€ considerato anche il fatto che in genere i portaili da gaming vengono equipaggiati con componentistica di pari livello (i.e. non è solo la scheda video che fa levitare il prezzo).
anthonylaty
24-05-2012, 11:51
ma dal 28 maggio sarà davvero disponibile il samsung NP700G7C con la HD 7970M??
ma dal 28 maggio sarà davvero disponibile il samsung NP700G7C con la HD 7970M??
E' ancora troppo presto, in italia mi sa che lo vedremo verso fine giugno(ad un prezzo indicativo di 2000euro). Le 7970 sono state consegnate a pochissimi produttori, ci sono dei ritardi in atto.
Per quanto riguarda il modello con 675gtx purtroppo si trattava di un errore, non credo lo rivedremo a breve a quel prezzo (1100-1200).
Il samsung 7 monta il migliore schermo della fascia high-end, un pannello da 120hz simile (se non identico) a quello montato sugli alienware 3d
Ciao a tutti.
Desideravo un consiglio per un gaming notebook.
Prezzo:
800/900euro (meno, male non fa)
Requisti:
1)Longevità (dovrei usarlo per almeno 2/3 anni)
2)Raffreddamento.
3)La tastiera dovrebbe avere una configurazione da gaming (con il mio vecchio hp stare su WASD e usare i tasti dall'1 al 5 era una mezza impresa)
4)Piccolo ssd da affiancare a un hdd. Giusto per installare sistema operativo e 3/4 giochi.
5)Non mi interessa il 3d.
Giochi:
1)Vorrei giocare ad impostazioni alte senza problemi a WoW, Starcraft 2 e Diablo 3
Pensate che le mie richieste siano fattibili? :)
Grazie.
P.s. Nella mia firma potete vedere la configurazione del mio fisso, mi piacerebbe fare un salto di qualità, per quanto sia possibile farlo con un notebook.
per quanto riguarda i giochi che vuoi far girare la 650m è sufficiente (benchmark di notebookcheck danno 44 fps per diablo e 33 per starcraft in full hd), sei al limite ma col tuo budget se ti accontenti della 650 qualcosa trovi.
Ciao a tutti.
Desideravo un consiglio per un gaming notebook.
Prezzo:
800/900euro (meno, male non fa)
Requisti:
1)Longevità (dovrei usarlo per almeno 2/3 anni)
2)Raffreddamento.
3)La tastiera dovrebbe avere una configurazione da gaming (con il mio vecchio hp stare su WASD e usare i tasti dall'1 al 5 era una mezza impresa)
4)Piccolo ssd da affiancare a un hdd. Giusto per installare sistema operativo e 3/4 giochi.
5)Non mi interessa il 3d.
Giochi:
1)Vorrei giocare ad impostazioni alte senza problemi a WoW, Starcraft 2 e Diablo 3
Pensate che le mie richieste siano fattibili? :)
Grazie.
P.s. Nella mia firma potete vedere la configurazione del mio fisso, mi piacerebbe fare un salto di qualità, per quanto sia possibile farlo con un notebook.
Se vuoi un bello schermo da 17' hd ready+ (1600x900) ci sarebbe l'asus n76 (i7 3610 nuova cpu ivi bridge molto potente, 8gb di ram, nvidia 650gt scheda video ottima per quella risoluzione)
Altrimenti attendi l'uscita per giugno del modello con schermo 15,6 hd ready (1366x768) sempre con 650gt (a quella risoluzione questo notebook ti durerà 2/3 anni senza problemi)
Prezzo intorno ai 900euro il miglior acquisto in qeusto momento, l'importante che monti la scheda video 650gt (la 630gt lasciala perdere)
p.s. Non c'è nessuno che ti da un piccolo ssd a quel prezzo, se vuoi puoi acquistarlo dopo, magari aspettando che calino un pò di prezzo
19dany87
24-05-2012, 13:29
Stamane ho pensato che fosse giunto il momento di porre la parola al discorso notebook :)
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz
HARD DISK 500 GB 7200RPM
OPTICAL DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1
Alla fine, dopo mille vicissitudini, ho optato per Santech. Il Samsung Serie7 è stato un fuoco di paglia, a 1.100 sarebbe stato l'affare del mese, peccato che il prezzo era errato. DevilTech e Guru le ho escluse per il discorso riguardante la garanzia non-italiana (la diff. tra guru e santech, poi, a livello di prezzi, non era così eclatante). Lo stesso dicasi per l'Alienware M17x per il quale, lo ammetto, ci è stato un ritorno di fiamma; tuttavia, la garanzia pick&return di un solo anno (estendibile a 2 per la modica cifra di 200eur, ndr) e il fatto di non poter metter mano al notebook in un secondo momento senza il rischio di vedermi invalidata la garanzia mi han fatto desistere da questo ritorno last-minute.
Credo abbia prevalso il buonsenso. Una marca italiana, 3 anni di garanzia pick&return, la possibilità di metter mano sulla mia bestiolina in un secondo momento (vedi ssd), e dulcis in fundo la gentilezza e disponibilità dimostratami al telefono (a differenza di quanto accaduto con dell, lasciam stare...che è meglio).
Ora mi metto in attesa per questa bestiolina :D
NOTA: Mi han confermato che le consegne per le config che montano le 7970 potrebbero slittare di qualche gg a causa di ritardi nella consegna delle schede video. Non solo, proprio stamane, quando ho provato a strappare uno sconticino su questa nuova config. (precedentemente ne avevo fatta un altra meno esosa con la vrs. N77 e mi erano stati scontati 15eur) mi è stato detto che praticamente su questi modelli (M58, ndr) non era possibile effettuare sconti perchè han avuto dei rincari in termini di costi e che forse qlke componente (non so quale) dovrebbe salire di prezzo. Ora non so se era una scusa, fatto sta che (e qui vien fuori la gentilezza di cui parlavo sopra) il tizio al telefono mi ha cmq detto che l'offerta che mi era stata fatta prec. era cmq valida se avessi voluto prendere l'altra configurazione. Ovviamente ho ringraziato per la cortesia, ma ho tenuto questa di configurazione ;)
Eleuteria
24-05-2012, 13:33
Se vuoi un bello schermo da 17' hd ready+ (1600x900) ci sarebbe l'asus n76 (i7 3610 nuova cpu ivi bridge molto potente, 8gb di ram, nvidia 650gt scheda video ottima per quella risoluzione)
Altrimenti attendi l'uscita per giugno del modello con schermo 15,6 hd ready (1366x768) sempre con 650gt (a quella risoluzione questo notebook ti durerà 2/3 anni senza problemi)
Prezzo intorno ai 900euro il miglior acquisto in qeusto momento, l'importante che monti la scheda video 650gt (la 630gt lasciala perdere)
p.s. Non c'è nessuno che ti da un piccolo ssd a quel prezzo, se vuoi puoi acquistarlo dopo, magari aspettando che calino un pò di prezzo
Ma parlando del 15,6 ti riferisci al modello n56?
Perchè cercando su google mi risulta già uscito.
(http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N56VZ-S3034V)
anthonylaty
24-05-2012, 14:14
i santech sono affidabili???, non è ho mai avuto uno...l'm58 non mi sembra malvagio, anzi!!
squalomik
24-05-2012, 14:19
Ma parlando del 15,6 ti riferisci al modello n56?
Perchè cercando su google mi risulta già uscito.
(http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N56VZ-S3034V)
"Il prodotto verrá
consegnato al corriere il giorno 29-05-2012."
caska121
24-05-2012, 14:34
i santech sono affidabili???, non è ho mai avuto uno...l'm58 non mi sembra malvagio, anzi!!
molto :D
Stamane ho pensato che fosse giunto il momento di porre la parola al discorso notebook :)
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz
HARD DISK 500 GB 7200RPM
OPTICAL DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1
Alla fine, dopo mille vicissitudini, ho optato per Santech. Il Samsung Serie7 è stato un fuoco di paglia, a 1.100 sarebbe stato l'affare del mese, peccato che il prezzo era errato. DevilTech e Guru le ho escluse per il discorso riguardante la garanzia non-italiana (la diff. tra guru e santech, poi, a livello di prezzi, non era così eclatante). Lo stesso dicasi per l'Alienware M17x per il quale, lo ammetto, ci è stato un ritorno di fiamma; tuttavia, la garanzia pick&return di un solo anno (estendibile a 2 per la modica cifra di 200eur, ndr) e il fatto di non poter metter mano al notebook in un secondo momento senza il rischio di vedermi invalidata la garanzia mi han fatto desistere da questo ritorno last-minute.
Credo abbia prevalso il buonsenso. Una marca italiana, 3 anni di garanzia pick&return, la possibilità di metter mano sulla mia bestiolina in un secondo momento (vedi ssd), e dulcis in fundo la gentilezza e disponibilità dimostratami al telefono (a differenza di quanto accaduto con dell, lasciam stare...che è meglio).
Ora mi metto in attesa per questa bestiolina :D
stesse cose che han fatto scegliere santech anche a me, e nn me ne pento
una cosa sola ti consiglio avendo messo win sia su ssd che su hdd... compra un ssd perchè le prestazioni sono infinitamente migliori.. .dall' avvo di windows alle installazioni ecc
19dany87
24-05-2012, 14:42
stesse cose che han fatto scegliere santech anche a me, e nn me ne pento
una cosa sola ti consiglio avendo messo win sia su ssd che su hdd... compra un ssd perchè le prestazioni sono infinitamente migliori.. .dall' avvo di windows alle installazioni ecc
I know :) Non appena mi riprendo da questo "bagno d $angue", comprerò e monterò l'ssd senza dubbio! magari mi darai una mano nell'installazione, visto che non son molto pratico (altro motivo per cui non l ho ordinato senza hd, volevo iniziare a giocare sin da subito!) :Prrr:
Ma parlando del 15,6 ti riferisci al modello n56?
Perchè cercando su google mi risulta già uscito.
(http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N56VZ-S3034V)
E' uno dei primi ad averlo, ma a quel prezzo lo lascerei perdere. Considera che il 17' Hd+ si trova a 900spedito. Aspetta i primi giugno, quando ci saranno più rivenditori disponibili e avremo chiara la questione windows 8 (dovrebbero consentire l'upgrade con 15euro )
stesse cose che han fatto scegliere santech anche a me, e nn me ne pento
una cosa sola ti consiglio avendo messo win sia su ssd che su hdd... compra un ssd perchè le prestazioni sono infinitamente migliori.. .dall' avvo di windows alle installazioni ecc
Io sarò matto, ma preferire acquistare il notebook con un HD "normale" e poi dopo un paio di mesi acquistare un ssd (magari aspettando un calo dei prezzi) cosi mi godrei il boost prestazionale a piccole dosi :D
Se parti subito con un I7 - ssd - 7970 dopo devi andare sui pc della nasa per notare miglioramenti :asd:
Complimenti Dany per la scelta. Hai fatto bene a prendere un 17pollici (15,6f full hd è eccessivo) Per quel budget santech resta la scelta migliore, soprattutto per l'assistenza di 3 anni! Il prezzo è in linea con gli altri clevo
Stamane ho pensato che fosse giunto il momento di porre la parola al discorso notebook :)
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz
HARD DISK 500 GB 7200RPM
OPTICAL DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1
Alla fine, dopo mille vicissitudini, ho optato per Santech. Il Samsung Serie7 è stato un fuoco di paglia, a 1.100 sarebbe stato l'affare del mese, peccato che il prezzo era errato. DevilTech e Guru le ho escluse per il discorso riguardante la garanzia non-italiana (la diff. tra guru e santech, poi, a livello di prezzi, non era così eclatante). Lo stesso dicasi per l'Alienware M17x per il quale, lo ammetto, ci è stato un ritorno di fiamma; tuttavia, la garanzia pick&return di un solo anno (estendibile a 2 per la modica cifra di 200eur, ndr) e il fatto di non poter metter mano al notebook in un secondo momento senza il rischio di vedermi invalidata la garanzia mi han fatto desistere da questo ritorno last-minute.
Credo abbia prevalso il buonsenso. Una marca italiana, 3 anni di garanzia pick&return, la possibilità di metter mano sulla mia bestiolina in un secondo momento (vedi ssd), e dulcis in fundo la gentilezza e disponibilità dimostratami al telefono (a differenza di quanto accaduto con dell, lasciam stare...che è meglio).
Ora mi metto in attesa per questa bestiolina :D
santech the best :) questa bestiolina quanto l'andrai a pagare?
I know :) Non appena mi riprendo da questo "bagno d $angue", comprerò e monterò l'ssd senza dubbio! magari mi darai una mano nell'installazione, visto che non son molto pratico (altro motivo per cui non l ho ordinato senza hd, volevo iniziare a giocare sin da subito!) :Prrr:bravo, poi mi accodero' pure io :D che a montare e smontare notebook non so nemmeno da dove partire.
* Maaaaaa..... come consigliate di partizionare un notebook con SSD e HDD? Mi spiego meglio.... vorrei sapere da quanti GB mi consigliate di comprare un SSD e poi come e dove dividere programmi/dati/os/giochi/musica/foto.
Marca e modello che mi consigliate?
** Dovete spiegarmi sta storia dei FULL HD sui 15" perche' non vanno bene. e' un opzione che si puo' cambiare o lo schermo e' FULL HD e cosi' muore? Io per necessita' di spostamento ho preso il Santech N77 da 15" che deve ancora arrivarmi, non avrei preso comunque il 17", ma giusto per capire perche' tutti dicono che si vede male. Fa' piu male agli occhi per caso?
santech the best :) questa bestiolina quanto l'andrai a pagare?
bravo, poi mi accodero' pure io :D che a montare e smontare notebook non so nemmeno da dove partire.
* Maaaaaa..... come consigliate di partizionare un notebook con SSD e HDD? Mi spiego meglio.... vorrei sapere da quanti GB mi consigliate di comprare un SSD e poi come e dove dividere programmi/dati/os/giochi/musica/foto.
Marca e modello che mi consigliate?
** Dovete spiegarmi sta storia dei FULL HD sui 15" perche' non vanno bene. e' un opzione che si puo' cambiare o lo schermo e' FULL HD e cosi' muore? Io per necessita' di spostamento ho preso il Santech N77 da 15" che deve ancora arrivarmi, non avrei preso comunque il 17", ma giusto per capire perche' tutti dicono che si vede male. Fa' piu male agli occhi per caso?
Come ssd ti consiglio il crucial m4 visto che costa meno e ha ottima affidabilità . Con 128 staresti un pò strettino secondo me, se ce la fai con 200euro prendi un 256. La divisione è a piacere...con 256 non è necessario avere un secondo hard disk montato, ma all'occorrenza scarichi i download e i film in un hd esterno. Con 128gb sei obbligato ad avere un secondo hard disk montato per i dati e piu di 3/4 giochi non ci stanno.
Per quanto riguarda la risoluzione, con quella scheda video non avrai problemi per molto tempo a giocarci a risoluzione nativa (scalando la risoluzione perdi dettaglio e qualità). Qualche problema può nascere per l'utilizzo quotidiano, ma win 7 ti da la possibilità di settare i caratteri +125%
Come ssd ti consiglio il crucial m4 visto che costa meno e ha ottima affidabilità . Con 128 staresti un pò strettino secondo me, se ce la fai con 200euro prendi un 256. La divisione è a piacere...con 256 non è necessario avere un secondo hard disk montato, ma all'occorrenza scarichi i download e i film in un hd esterno. Con 128gb sei obbligato ad avere un secondo hard disk montato per i dati e piu di 3/4 giochi non ci stanno.
Per quanto riguarda la risoluzione, con quella scheda video non avrai problemi per molto tempo a giocarci a risoluzione nativa (scalando la risoluzione perdi dettaglio e qualità). Qualche problema può nascere per l'utilizzo quotidiano, ma win 7 ti da la possibilità di settare i caratteri +125%
* ma io nel notebook avro' gia' HDD da 500GB 7200rpm quindi sicuramente glielo lascio su, non ha senso toglierlo ed usarne uno esterno (con lentezza e scomodita' d'utilizzo).
quindi mi consigliate un SSD da almeno 128/256GB e intallarci OS/programmi/giochi, e poi sull'HDD metterci dati/downloads/foto/film/musica ? Dite che possa andare bene come idee?
Magari partizionando in due l'HDD da 250GB ciascuna... NO?! :D
** quindi dici che mi potrebbero fare male gli occhi con lo schermo 15" FULL HD e dovro' aumentare i caratteri se non voglio fottermi la vista a 22 anni? :)
CippoLeo
24-05-2012, 17:36
* ma io nel notebook avro' gia' HDD da 500GB 7200rpm quindi sicuramente glielo lascio su, non ha senso toglierlo ed usarne uno esterno (con lentezza e scomodita' d'utilizzo).
quindi mi consigliate un SSD da almeno 128/256GB e intallarci OS/programmi/giochi, e poi sull'HDD metterci dati/downloads/foto/film/musica ? Dite che possa andare bene come idee?
Magari partizionando in due l'HDD da 250GB ciascuna... NO?! :D
** quindi dici che mi potrebbero fare male gli occhi con lo schermo 15" FULL HD e dovro' aumentare i caratteri se non voglio fottermi la vista a 22 anni? :)
* io lascerei ssd e hd senza dividerli... son già divisi così, inutile far partizioni.... nell'ssd, win giochi che usi più spesso programmi... hd foto video musica e tutta quella roba che usi una volta all'anno :D....
** avevo l'msi gx660 (15.6 fhd con 5870m) ed era piccolo secondo me... avrei preferito di gran lunga il 17"... alla lunga ti distrugge la vista :(...
* io lascerei ssd e hd senza dividerli... son già divisi così, inutile far partizioni.... nell'ssd, win giochi che usi più spesso programmi... hd foto video musica e tutta quella roba che usi una volta all'anno :D....
** avevo l'msi gx660 (15.6 fhd con 5870m) ed era piccolo secondo me... avrei preferito di gran lunga il 17"... alla lunga ti distrugge la vista :(...
che cazz**!!!!!!!!!!!! mmmmm..... soluzioni? gia lo schermo opaco dovrebbe essere meglio xke stanca di meno la vista (mio parere), potrei mettere si i caratteri grandi cosi non affatico la vista per cercare di vedere lo schermo.... giusto?
e' che non avevo scelta! un 17" per un notebook e' troppo ingombrante per me, si sfonda i 3.5-4kg di peso, per non considerare lo spazio che occupa su un tavolo (mentre si studia o ce lo si porta sulle gambe sul letto :D ) , tanto vale prendersi un mini-pc, a mio avviso!
* ma io nel notebook avro' gia' HDD da 500GB 7200rpm quindi sicuramente glielo lascio su, non ha senso toglierlo ed usarne uno esterno (con lentezza e scomodita' d'utilizzo).
quindi mi consigliate un SSD da almeno 128/256GB e intallarci OS/programmi/giochi, e poi sull'HDD metterci dati/downloads/foto/film/musica ? Dite che possa andare bene come idee?
Magari partizionando in due l'HDD da 250GB ciascuna... NO?! :D
** quindi dici che mi potrebbero fare male gli occhi con lo schermo 15" FULL HD e dovro' aumentare i caratteri se non voglio fottermi la vista a 22 anni? :)
Se c'è già l'hd meglio, quando vorrai potrai aggiungere un disco SSD e sposterai quello come secondario/dati. Se installi il SO sull'hd di serie e poi dopo qualche mese installi un ssd vedrai una notevole differenza. Il vero boost prestazionale nell'uso quotidiano non lo fa la cpu i7 extreme o la ram da 16gb ma il disco SSD (il vero collo di bottiglia dei computer sono da anni gli hd meccanici :D )
I caratteri ti consiglio di aumentarli, a me darebbero il mal di mare...ma windows e google chrome con caratteri a +125% dovresti limitare il problema. Non fasciarti la testa, c'è chi si trova bene anche con il full hd.
CippoLeo
24-05-2012, 18:14
che cazz**!!!!!!!!!!!! mmmmm..... soluzioni? gia lo schermo opaco dovrebbe essere meglio xke stanca di meno la vista (mio parere), potrei mettere si i caratteri grandi cosi non affatico la vista per cercare di vedere lo schermo.... giusto?
e' che non avevo scelta! un 17" per un notebook e' troppo ingombrante per me, si sfonda i 3.5-4kg di peso, per non considerare lo spazio che occupa su un tavolo (mentre si studia o ce lo si porta sulle gambe sul letto :D ) , tanto vale prendersi un mini-pc, a mio avviso!
si li usa mio padre su un 15.6 hd normale :D secondo lui era troppo piccolo :ciapet:
Se c'è già l'hd meglio, quando vorrai potrai aggiungere un disco SSD e sposterai quello come secondario/dati. Se installi il SO sull'hd di serie e poi dopo qualche mese installi un ssd vedrai una notevole differenza. Il vero boost prestazionale nell'uso quotidiano non lo fa la cpu i7 extreme o la ram da 16gb ma il disco SSD (il vero collo di bottiglia dei computer sono da anni gli hd meccanici :D )
I caratteri ti consiglio di aumentarli, a me darebbero il mal di mare...ma windows e google chrome con caratteri a +125% dovresti limitare il problema. Non fasciarti la testa, c'è chi si trova bene anche con il full hd.
infatti è molto soggettiva la cosa... potrebbe andare in un negozio fisico e vedere se c'è qualche 15" con fhd per vedere di persona com'è ;)
19dany87
24-05-2012, 18:22
santech the best :) questa bestiolina quanto l'andrai a pagare?
1.635,00 comprese ss, escluso il s.o. ;)
PS. Alla fine ho optato per un 17" perchè la diff. a livello di prezzo era pochissima (50€?). Io, tra l'altro, lo uso come desktop-replacement, lo sposto ogni 2-3 mesi qnd rientro a casa durante le festività e/o vacanze. Nel dubbio, quindi, meglio 2 pollici in piu e 50 euro in meno :D
Omeganex9999
24-05-2012, 18:47
Visto che mi sto scervellando, faccio anche io una domanda:
Fino ad oggi ho sempre pensato al 15 pollici perché un portatile secondo me deve essere tale... però visto che un 17" Full HD mi viene a fare poco di più con le stesse caratteristiche (25 € parlando di un Guru i7 + 7970) e pensando che lo userò principalmente indoor, lo consigliereste?
Insomma, per un anno sarà anche la mia televisione (ci guarderò le serie televisive) e potrei portarlo forse in giro per il campus... magari lo porterei qualche volta all'università per lavorarci. Quanto è scomodo?
Visto che mi sto scervellando, faccio anche io una domanda:
Fino ad oggi ho sempre pensato al 15 pollici perché un portatile secondo me deve essere tale... però visto che un 17" Full HD mi viene a fare poco di più con le stesse caratteristiche (25 € parlando di un Guru i7 + 7970) e pensando che lo userò principalmente indoor, lo consigliereste?
Insomma, per un anno sarà anche la mia televisione (ci guarderò le serie televisive) e potrei portarlo forse in giro per il campus... magari lo porterei qualche volta all'università per lavorarci. Quanto è scomodo?
la mia esperienza personale di 1 macbook da 13" e due macbook da 15", ti posso assicurare che io trovo gia' scomodissimo il 15" da portare in giro.....
pero' e' il minimo per poterci giocare decentemente con uno schermo adeguato
james_het
24-05-2012, 19:59
NOTA: Mi han confermato che le consegne per le config che montano le 7970 potrebbero slittare di qualche gg a causa di ritardi nella consegna delle schede video. Non solo, proprio stamane, quando ho provato a strappare uno sconticino su questa nuova config. (precedentemente ne avevo fatta un altra meno esosa con la vrs. N77 e mi erano stati scontati 15eur) mi è stato detto che praticamente su questi modelli (M58, ndr) non era possibile effettuare sconti perchè han avuto dei rincari in termini di costi e che forse qlke componente (non so quale) dovrebbe salire di prezzo. Ora non so se era una scusa, fatto sta che (e qui vien fuori la gentilezza di cui parlavo sopra) il tizio al telefono mi ha cmq detto che l'offerta che mi era stata fatta prec. era cmq valida se avessi voluto prendere l'altra configurazione. Ovviamente ho ringraziato per la cortesia, ma ho tenuto questa di configurazione.
Ciao io ho ordinato meno di 1 settimana fa, ed anche io M58 con 7970m + altre bestioline dentro, ed anche a me han detto dei piccolissimi ritardi, ma mi hanno assicurato che si tratta al massimo di 2/3 giorni, e proprio per tutto quello che hai elogiato anche tu in merito alla loro disponibilità, non stento a crederci. A me han fatto uno sconto di 40,00 ma considera che quello che han detto sui prezzi è vero, se vedi il dollaro da ormai 1 mese guadagna ogni giorno qualcosa su euro, anche il 10% in 1 mese, quindi di fatto stai pagando già il 10% in meno su hardware che loro pagano in dollari :-)
che carini, stiamo tutti aspettando il nettare di Dio da mamma Santech :D :D
ringrazio me stesso che ho avuto la pazienza di aspettare 1 settimana per l'annuncio della 7970M negli online shops..... senno avrei preso la 675M!
19dany87
24-05-2012, 20:16
Ciao io ho ordinato meno di 1 settimana fa, ed anche io M58 con 7970m + altre bestioline dentro, ed anche a me han detto dei piccolissimi ritardi, ma mi hanno assicurato che si tratta al massimo di 2/3 giorni, e proprio per tutto quello che hai elogiato anche tu in merito alla loro disponibilità, non stento a crederci. A me han fatto uno sconto di 40,00 ma considera che quello che han detto sui prezzi è vero, se vedi il dollaro da ormai 1 mese guadagna ogni giorno qualcosa su euro, anche il 10% in 1 mese, quindi di fatto stai pagando già il 10% in meno su hardware che loro pagano in dollari :-)
No ma infatti ci ho creduto qnd me l ha detto ;)
Tant'è che lui m'ha detto, ascolta lo sconto che ti avevo proposto sull'altra config (tale e quale, ma 15" e senza hd. da 1485 a 1470), è ancora valido se vuoi...perchè te l'abbiam fatto e non ce lo rimangiamo. Solo che sinceramente ormai ero convinto per il 17", e non mi andava di tornare indietro sulla mia scelta :D
ma quanto costano le ss da santech?
ho notato che un piedino di gomma è posizionato nella batteria, che quindi dovrà rimanere collegata anche se si usa il note da rete elettrica... come ci si comporta in questi casi per non rovinare la batteria? sul mio note attuale la staccavo sempre quando mi collegavo alla rete...
comunque questa è la configurazione che andrei ad ordinare:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
qualche consiglio? per la scheda wireless, vale la pena passare alla 6300, o risparmiare qualcosa con quella di base? l'hard-disk ibrido da qualche vantaggio? vale la pena spendere altri 50€ per la garanzia zero subpixels?
ultima cosa, lo sconto si ottiene chiamando un commerciale?
tnx :)
vale la pena spendere altri 50€ per la garanzia zero subpixels?
mi interessa anche a me sapere qualcosa di più sulla garanzia zero subpixel. Non ho ancora capito se può essere utile o no...
19dany87
24-05-2012, 21:13
qualche consiglio? per la scheda wireless, vale la pena passare alla 6300, o risparmiare qualcosa con quella di base? l'hard-disk ibrido da qualche vantaggio? vale la pena spendere altri 50€ per la garanzia zero subpixels?
ultima cosa, lo sconto si ottiene chiamando un commerciale?
tnx :)
1) tutto ok.
2) la scheda wireless di base va piu che bene
3) l'hd ibrido lascia stare. tieni da parte due soldi per l ssd
4) per i pixel imho nn ne val la pena, poi valuta te ;)
5) si, chiami il commerciale, ovviamente nn chiamare solo per chiedere lo sconto. inventati qlke altra domanda prima :D (anche se oggi, dicevo, mi han detto che han avuto dei rincari... e non potevano. ma si riferiva all'altro modello. provaci, nn si sa mai)
james_het
24-05-2012, 22:01
ormai io ho ordinato e quindi aspetto con anZia, ma ho preso a parte un Samsung 830 128 giga pagandolo 140,0 spedito, dite che ho fatto male ed avrei dovuto prendere il 256? Io ci installerò solo winzozz ed un paio di giochi sul disco SSD, tutto il resto sull'hd regolare. Cosa ne pensate?
19dany87
24-05-2012, 22:23
ormai io ho ordinato e quindi aspetto con anZia, ma ho preso a parte un Samsung 830 128 giga pagandolo 140,0 spedito, dite che ho fatto male ed avrei dovuto prendere il 256? Io ci installerò solo winzozz ed un paio di giochi sul disco SSD, tutto il resto sull'hd regolare. Cosa ne pensate?
mah. per me posson anche bastare. sai cosa? leggevo le performance calano man mano che si riempion gli ssd (non di molto, non ti preoccupare:Prrr:). io avrei preso un 256gb, ma se hai un altro hd sul nb od eventualmente uno esterno nn ci saran problemi.
ps. io avevo trovato la vrs. del samsung 830 da 256gb a 230eur qui a milano. forse per il 128gb avrei preso il crucial che conviene un po di piu. però dai siamo li ;)
1) tutto ok.
2) la scheda wireless di base va piu che bene
3) l'hd ibrido lascia stare. tieni da parte due soldi per l ssd
4) per i pixel imho nn ne val la pena, poi valuta te ;)
5) si, chiami il commerciale, ovviamente nn chiamare solo per chiedere lo sconto. inventati qlke altra domanda prima :D (anche se oggi, dicevo, mi han detto che han avuto dei rincari... e non potevano. ma si riferiva all'altro modello. provaci, nn si sa mai)
ok grazie... nessuno sa rispondere a queste due domande:
ma quanto costano le ss da santech?
ho notato che un piedino di gomma è posizionato nella batteria, che quindi dovrà rimanere collegata anche se si usa il note da rete elettrica... come ci si comporta in questi casi per non rovinare la batteria? sul mio note attuale la staccavo sempre quando mi collegavo alla rete...
ok grazie... nessuno sa rispondere a queste due domande:
ma quanto costano le ss da santech?
ho notato che un piedino di gomma è posizionato nella batteria, che quindi dovrà rimanere collegata anche se si usa il note da rete elettrica... come ci si comporta in questi casi per non rovinare la batteria? sul mio note attuale la staccavo sempre quando mi collegavo alla rete...
1) le SS sono incluse nel prezzo! (mi raccomando, il prezzo che devi vedere e' IVA INCLUSA)
2) non capisco di cosa stai parlando!
ok grazie... nessuno sa rispondere a queste due domande:
ma quanto costano le ss da santech?
ho notato che un piedino di gomma è posizionato nella batteria, che quindi dovrà rimanere collegata anche se si usa il note da rete elettrica... come ci si comporta in questi casi per non rovinare la batteria? sul mio note attuale la staccavo sempre quando mi collegavo alla rete...
Si confermo, è un difetto abbastanza fastidioso per me, visto che per preservare la durata della batteria la tolgo, e anche se cmq è ammortizzato bene dal case ben rigido "affonda" mancando un piedino.
Per preservare la batteria si fanno 2 semplici cose:
-quando il note è attaccato alla presa togliere la batteria
-una volta a settimana scaricare completamente la batteria e ricaricarla completamente (possibilmente a note spento).
ormai io ho ordinato e quindi aspetto con anZia, ma ho preso a parte un Samsung 830 128 giga pagandolo 140,0 spedito, dite che ho fatto male ed avrei dovuto prendere il 256? Io ci installerò solo winzozz ed un paio di giochi sul disco SSD, tutto il resto sull'hd regolare. Cosa ne pensate?
Il 128 Giga va più che bene, non hai fatto bene, ma benissimo visto che ci installi solo Win. Tanto più di un tot giochi non si tengono mai installati ed alcuni nessuno ti vieta di installarli su altro HD.
steo_rules
25-05-2012, 08:48
che carini, stiamo tutti aspettando il nettare di Dio da mamma Santech :D :D
ringrazio me stesso che ho avuto la pazienza di aspettare 1 settimana per l'annuncio della 7970M negli online shops..... senno avrei preso la 675M!
E fate bene ad aspettare trepidanti perchè è un notebook da urlo.
Penso di essere stato uno dei primi qui, insieme ad un altro utente (che mi pare poi abbia avuto problemi con il disco) ad acquistarlo.
La tanto acclamata 7970 sarà quel che sarà ma la gtx675 fa pienamente il suo lavoro e ad oggi fa girare praticamente quasi tutto a dettagli massimi.
Che sia più longeva la amd rispetto la nvidia in questione non so ma credo che i tanti discorsi che si fanno, siano più che altro per andare a trovare il pelo nell'uovo quando si parla del meglio in circolazione per un notebook.
Ad ogni modo, ribadisco ai nuovi acquirenti santech, avete fatto una gran bella scelta. :D
Ciao!
E fate bene ad aspettare trepidanti perchè è un notebook da urlo.
Penso di essere stato uno dei primi qui, insieme ad un altro utente (che mi pare poi abbia avuto problemi con il disco) ad acquistarlo.
La tanto acclamata 7970 sarà quel che sarà ma la gtx675 fa pienamente il suo lavoro e ad oggi fa girare praticamente quasi tutto a dettagli massimi.
Che sia più longeva la amd rispetto la nvidia in questione non so ma credo che i tanti discorsi che si fanno, siano più che altro per andare a trovare il pelo nell'uovo quando si parla del meglio in circolazione per un notebook.
Ad ogni modo, ribadisco ai nuovi acquirenti santech, avete fatto una gran bella scelta. :D
Ciao!
No no, qui è molto che si comprano santech, non per niente questo topic ha 400 e passa pagine ma di gente che lo ha comprato ce ne e parecchia.
Per quanto riguarda la scheda video, si certo la 675m farà girare tutto al massimo ma sei un pò comunque al limite mentre con la 7970m faresti di media un buon 30% in più di fps che non sono pochi. Sicuramente è più longeva una 7970m non ci sono dubbi...
A mio avviso, avendo abbassato il processo produttivo le schede scaldano meno, e questa differenza la senti più su un note che su un desktop perchè ti permette di avere frequenze di media più alte...
"avvicinando le schede video dei notebook a quelle dei desktop"
caska121
25-05-2012, 10:10
oggi dovrebbe arrivarmi il nuovo ssd visto che l'originale aveva problemi... installo, testo e poi vi faccio sapere... cmq è una bella bomba l'm58 :D
Omeganex9999
25-05-2012, 10:13
No no, qui è molto che si comprano santech, non per niente questo topic ha 400 e passa pagine ma di gente che lo ha comprato ce ne e parecchia.
Per quanto riguarda la scheda video, si certo la 675m farà girare tutto al massimo ma sei un pò comunque al limite mentre con la 7970m faresti di media un buon 30% in più di fps che non sono pochi. Sicuramente è più longeva una 7970m non ci sono dubbi...
A mio avviso, avendo abbassato il processo produttivo le schede scaldano meno, e questa differenza la senti più su un note che su un desktop perchè ti permette di avere frequenze di media più alte...
"avvicinando le schede video dei notebook a quelle dei desktop"
Ciao, quello che hai in firma è un Guru, giusto? Come ti trovi? :)
steo_rules
25-05-2012, 10:43
No no, qui è molto che si comprano santech, non per niente questo topic ha 400 e passa pagine ma di gente che lo ha comprato ce ne e parecchia.
Per quanto riguarda la scheda video, si certo la 675m farà girare tutto al massimo ma sei un pò comunque al limite mentre con la 7970m faresti di media un buon 30% in più di fps che non sono pochi. Sicuramente è più longeva una 7970m non ci sono dubbi...
A mio avviso, avendo abbassato il processo produttivo le schede scaldano meno, e questa differenza la senti più su un note che su un desktop perchè ti permette di avere frequenze di media più alte...
"avvicinando le schede video dei notebook a quelle dei desktop"
Angi, ovviamente volevo intendere di essere tra i primi per quanto riguarda l'acquisto nell'ultimo periodo in concomitanza con le ultime uscite in ambito di cpu e gpu..
Chiaro che prima ce ne sono stati tanti altri, concordo chiaramente a tal proposito.
anthonylaty
25-05-2012, 12:30
io sarei intenzionato a questa configurazione:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
mi consigliate variazioni? tipo su garanzia, ram, hard disk e processore?
grazie mille per l'aiuto!
19dany87
25-05-2012, 12:48
io sarei intenzionato a questa configurazione:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
mi consigliate variazioni? tipo su garanzia, ram, hard disk e processore?
grazie mille per l'aiuto!
la garanzia di base è 3 anni p&r in 48. cosa vuoi di piu? :)
secondo me 16gb di ram son tanti, poi dipende dall'uso, per giocare nn ti servono... il procio va bene. l'hard disk dipende sempre dall'uso che ne fai. io sul mio ho montato 500gb, ma se c'era quello da 320 avrei montato quello :p è una questione di spazio, insomma. per le prestazioni...beh, il consiglio è sempre lo stesso...montarci dopo un bel ssd :rolleyes:
anthonylaty
25-05-2012, 12:57
la garanzia di base è 3 anni p&r in 48. cosa vuoi di piu? :)
secondo me 16gb di ram son tanti, poi dipende dall'uso, per giocare nn ti servono... il procio va bene. l'hard disk dipende sempre dall'uso che ne fai. io sul mio ho montato 500gb, ma se c'era quello da 320 avrei montato quello :p è una questione di spazio, insomma. per le prestazioni...beh, il consiglio è sempre lo stesso...montarci dopo un bel ssd :rolleyes:
quindi sostituendo i 16gb di ram con 8gb, rimuovendo l'hd ibrido sostituendolo con uno da 720gb normale, ed aggiungendo una ssd da 128gb, dovrebbe essere perfetto?:)
Ciao, quello che hai in firma è un Guru, giusto? Come ti trovi? :)
Bene, è quasi uguale al santech, le differenze le avevo scritte pochi post fa...
Angi, ovviamente volevo intendere di essere tra i primi per quanto riguarda l'acquisto nell'ultimo periodo in concomitanza con le ultime uscite in ambito di cpu e gpu..
Chiaro che prima ce ne sono stati tanti altri, concordo chiaramente a tal proposito.
Beh la gpu è comunque vecchia, la 675m non è altro che una 485m overcloccata, o se preferisci una 580m rimarchiata.
Comunque si sei stato uno dei primi con il modello nuovo con i 17"
io sarei intenzionato a questa configurazione:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
mi consigliate variazioni? tipo su garanzia, ram, hard disk e processore?
grazie mille per l'aiuto!
La garanzia se ti interessa la zero pixel, ma io non la farei o meglio se vedi un monitor con i pixel che non funzionano chiedi il rimborso e te ne compri un altro magari uguale (sempre della santech) però sarà al 90% senza dead pixel. Capito?
Il wi-fi prendi quello della intel che è meglio.
Per quanto riguarda ram processore dipende dalle tue tasche, i 16Gb non servono a molto però se ti interessa tanto prendili Stesso discorso pure per il processore (il 3820qm) non vale quei 200€ in più...
Io lo farei con 3720 e 8gb... Tutto ovviamente IMHO
anthonylaty
25-05-2012, 13:16
oppure è meglio un hd mSata come ssd invece del 2° hard disk?
19dany87
25-05-2012, 14:09
quindi sostituendo i 16gb di ram con 8gb, rimuovendo l'hd ibrido sostituendolo con uno da 720gb normale, ed aggiungendo una ssd da 128gb, dovrebbe essere perfetto?:)
M'era sfuggito il procio. Secondo me quello che hai messo nn val la spesa. Il 3610 va piu che bene
oppure è meglio un hd mSata come ssd invece del 2° hard disk?
Monta un hd da 500gb da 7200 giri. L'ssd lo prendi dopo a parte (dagli assemblatori in generale nn conviene) e te lo monti te poi. PS: Il notebook "perfetto" non esiste :Prrr:
oppure è meglio un hd mSata come ssd invece del 2° hard disk?
Niente msata, la soluzione top è hdd tradizionale comprato da loro(meglio sarebbe da 5400 ma loro non ce l'hanno) e ssd comprato da parte e montato da te
M'era sfuggito il procio. Secondo me quello che hai messo nn val la spesa. Il 3610 va piu che bene
Monta un hd da 500gb da 7200 giri. L'ssd lo prendi dopo a parte (dagli assemblatori in generale nn conviene) e te lo monti te poi. PS: Il notebook "perfetto" non esiste :Prrr:
Peccato che il proco meno potente sia proprio il 3720qm...
Omeganex9999
25-05-2012, 15:44
Niente msata, la soluzione top è hdd tradizionale comprato da loro(meglio sarebbe da 5400 ma loro non ce l'hanno) e ssd comprato da parte e montato da te
Peccato che il proco meno potente sia proprio il 3720qm...
Già, purtroppo alla Santech non montano il 3610QM. Mi hanno detto per email che al prezzo che glielo fanno non gli conviene. A me sembra assurdo visto che costa molto meno sugli altri siti rispetto al 3720QM, mah!
Già, purtroppo alla Santech non montano il 3610QM. Mi hanno detto per email che al prezzo che glielo fanno non gli conviene. A me sembra assurdo visto che costa molto meno sugli altri siti rispetto al 3720QM, mah!
Anche a me sembrava assurdo, poi ho controllato sul sito della clevo (che ha più opzioni di scelta) e la differenza è solo 20/30$ tra 3610 e 3720! Probabilmente è il loro fornitore americano.
In altri assemblatori clevo come guru notebook c'è una differenza di 100/120euro, forse avranno fornitori differenti.
Omeganex9999
25-05-2012, 17:35
Anche a me sembrava assurdo, poi ho controllato sul sito della clevo (che ha più opzioni di scelta) e la differenza è solo 20/30$ tra 3610 e 3720! Probabilmente è il loro fornitore americano.
In altri assemblatori clevo come guru notebook c'è una differenza di 100/120euro, forse avranno fornitori differenti.
Si, assurdo. Io con il mio budget non riesco a prendere un Santech proprio per questo problema. :(
anthonylaty
25-05-2012, 18:00
quindi ordino tutto senza ssd e poi lo prendo e lo monto da me?
ultima domanda: ma a livello di riscaldamento come stiamo messi col santech? le ventole fungono bene?
grazie mille a tutti coloro che mi stanno consigliando...
james_het
25-05-2012, 19:00
Il 128 Giga va più che bene, non hai fatto bene, ma benissimo visto che ci installi solo Win. Tanto più di un tot giochi non si tengono mai installati ed alcuni nessuno ti vieta di installarli su altro HD.
perfetto grazie allora non resta che aspettare la bestiola e magari vi sapremo dire qualcosa in più in merito a questi modelli e se vi servno info saremo a vostra disposizione :read:
avete notizie del ritardo per la 7970M da santech?
ma a livello di riscaldamento come stiamo messi col santech? le ventole fungono bene?
grazie mille a tutti coloro che mi stanno consigliando...
sono interessato anche io. c'e' il tastino per selezionare ventole 'auto' o 'max' ?
Chi ha Santech M58/N77 puo' fare una foto della tastiera? Volevo sapere che comandi F1-2-3-4 ecc ci sono! Ci sono il controllo di media player play-ff-rw?
19dany87
25-05-2012, 20:42
avete notizie del ritardo per la 7970M da santech?
sono interessato anche io. c'e' il tastino per selezionare ventole 'auto' o 'max' ?
Chi ha Santech M58/N77 puo' fare una foto della tastiera? Volevo sapere che comandi F1-2-3-4 ecc ci sono! Ci sono il controllo di media player play-ff-rw?
se clicci su qst link-video fa una panoramica della tastiera:
http://youtu.be/l7WQ1lLuJ_k?t=43s
per quanto riguarda le temperatura non saprei. in teoria l'M58 dovrebbe scaldare meno dell'N77 essendo un pelo più grande e grosso (c'è piu spazio/aria tra i componenti). potresti vedere qlke recensione di Clevo P170EM su notebookcheck (se parliamo di M58), però son da prender con le pinze (giusto per farti un idea), perchè i modelli recensiti montano componenti diversi ;)
anthonylaty
26-05-2012, 11:10
ma l'hd ibrido con 8gb di ssd è quindi inutile?
ma l'hd ibrido con 8gb di ssd è quindi inutile?
No non è inutile, però è molto meglio un ssd più un hard disk separati...
L'hdd ibrido è efficace solo se avvi le stesse applicazioni, tu non vedrai quei 8gb di ssd perchè funzioneranno un pò come cache però in quei 8gb cmq ci sta una parte di so e una parte i programmi ma sai 8gb sono solo 8 gb alla fine, non penso cambi molto con un hard disk normale, per questo è meglio un ssd anche solo da 64 più un hard disk, anche perchè questi ibridi sono molto cari (e un ssd da 64 più un hard disk normale non ti costa tanto di più)...
caska121
26-05-2012, 13:28
sono interessato anche io. c'e' il tastino per selezionare ventole 'auto' o 'max' ?
Chi ha Santech M58/N77 puo' fare una foto della tastiera? Volevo sapere che comandi F1-2-3-4 ecc ci sono! Ci sono il controllo di media player play-ff-rw?
non c'è il tastino per le ventole
a parte i tasti "standard" non ci sono altri tasti, ma c'è ovviamente il tasto funzione per usare i vari f1 - f12 come scorciatoie. te li elenco:
f1 attiva/disattiva touchpad
f2 spegne lo schermo
f3 mute
f4 sleep
f5 volume -
f6 volume +
f7 commuta schermo
f8 luminosità -
f9 luminosità +
f10 attiva/disattiva camera
f11 attiva/disattiva wireless
f12 attiva/disattiva bloutooth
poi c'è non sugli F il tasto che se schiacciato con il tastino funzione attiva/disattiva la retroilluminazione
Omeganex9999
26-05-2012, 20:49
Ragazzi, per quelli interessati a comprare i pezzi a parte e non un PC già assemblato, esiste il sito notebookbarebone (googlate).
Praticamente è la parte "al dettaglio" del sito notebook guru, la società è la stessa quindi direi che è affidabile e che si tratta del metodo migliore per coloro interessati ad aggiornare il proprio PC (anche se le schede video non sono vendute a parte, almeno al momento) o ad assemblarselo da soli (risparmiando un bel po'). Spero possa essere utile. :)
non c'è il tastino per le ventole
a parte i tasti "standard" non ci sono altri tasti, ma c'è ovviamente il tasto funzione per usare i vari f1 - f12 come scorciatoie. te li elenco:
f1 attiva/disattiva touchpad
f2 spegne lo schermo
f3 mute
f4 sleep
f5 volume -
f6 volume +
f7 commuta schermo
f8 luminosità -
f9 luminosità +
f10 attiva/disattiva camera
f11 attiva/disattiva wireless
f12 attiva/disattiva bloutooth
poi c'è non sugli F il tasto che se schiacciato con il tastino funzione attiva/disattiva la retroilluminazione
Grazie caska. Uffa speravo ci fossero i tasti per le ventole....... Angi ce l ha i tasti sul suo notebookguru!
Come fai sul santech a regolare le ventole?
Grazie caska. Uffa speravo ci fossero i tasti per le ventole....... Angi ce l ha i tasti sul suo notebookguru!
Come fai sul santech a regolare le ventole?
Il notebook è lo stesso sicuro ci sono, non credo lo abbiano cavato...
Le ventole sono comunque ben gestite in auto mode...
Ragazzi, per quelli interessati a comprare i pezzi a parte e non un PC già assemblato, esiste il sito notebookbarebone (googlate).
Praticamente è la parte "al dettaglio" del sito notebook guru, la società è la stessa quindi direi che è affidabile e che si tratta del metodo migliore per coloro interessati ad aggiornare il proprio PC (anche se le schede video non sono vendute a parte, almeno al momento) o ad assemblarselo da soli (risparmiando un bel po'). Spero possa essere utile. :)
Se googlo "notebookbarebone" non trovo nulla del genere.... :confused:
Omeganex9999
27-05-2012, 09:44
Se googlo "notebookbarebone" non trovo nulla del genere.... :confused:
Aggiungi un .de! :)
In effetti mi sa che il sito è nuovissimo, Google non lo indicizza ancora!
Se googlo "notebookbarebone" non trovo nulla del genere.... :confused:
Forte... Praticamente ti vendono il notebook senza cpu senza ram senza hdd e solo con la vga...
Teoricamente conviene perchè se si comprano da parte sicuramente si pagano meno.
Il 17" con la 7970m costa 920€.
Chissà forse quando devo cambiare note fo così..
Come hai fatto a scoprirlo?
Omeganex9999
27-05-2012, 10:46
Forte... Praticamente ti vendono il notebook senza cpu senza ram senza hdd e solo con la vga...
Teoricamente conviene perchè se si comprano da parte sicuramente si pagano meno.
Il 17" con la 7970m costa 920€.
Chissà forse quando devo cambiare note fo così..
Come hai fatto a scoprirlo?
Me lo ha detto il "capo" di notebook guru, in quanto avevo chiesto se fosse possibile ordinare il PC senza HDD e/o RAM (risparmiando molto). Mi ha risposto di guardare quel sito e, dopo un'occhiata ai dati, ho visto che si tratta della stessa persona e della stessa azienda. :)
caska121
27-05-2012, 18:23
Il notebook è lo stesso sicuro ci sono, non credo lo abbiano cavato...
Le ventole sono comunque ben gestite in auto mode...
ma sul tuo son tasti appositi? o tasto funzione? dove sono? il santech nn li ha, o son cecato io :D
Se clicchi il tasto Fn+1 (quello sotto f1) le ventole non ti vanno in full mode? Sul mio si e se riclicco vanno in auto mode...
Omeganex9999
27-05-2012, 20:17
Ragazzi, un'informazione.
Alla fine mi sono deciso a prendere un Guru Fire IV. L'unico dubbio che ho è dato dall'aver preso solo 4 GB di ram. Se dovessi reputarli pochi e volessi espandere la memoria a 8 GB, mi basterebbe prendere un qualunque modulo a 1600 oppure mi converrebbe vendere quello che mi mandano loro e prenderne due uguali per sfruttare il dual channel? Sono poco pratico di queste cose per quanto riguarda i notebook. Grazie! :)
Ragazzi, un'informazione.
Alla fine mi sono deciso a prendere un Guru Fire IV. L'unico dubbio che ho è dato dall'aver preso solo 4 GB di ram. Se dovessi reputarli pochi e volessi espandere la memoria a 8 GB, mi basterebbe prendere un qualunque modulo a 1600 oppure mi converrebbe vendere quello che mi mandano loro e prenderne due uguali per sfruttare il dual channel? Sono poco pratico di queste cose per quanto riguarda i notebook. Grazie! :)
Per sicurezza è meglio rivendere e comprarne due uguali, ricordo che la frequenza delle ram non incide nulla sulle prestazioni del sistema e nei giochi, quindi se ne trovi a meno a 1333Mhz conviene.
Mentre per montarle è facilissimo...
CippoLeo
27-05-2012, 21:39
Me lo ha detto il "capo" di notebook guru, in quanto avevo chiesto se fosse possibile ordinare il PC senza HDD e/o RAM (risparmiando molto). Mi ha risposto di guardare quel sito e, dopo un'occhiata ai dati, ho visto che si tratta della stessa persona e della stessa azienda. :)
veramente ottimo :D
Forte... Praticamente ti vendono il notebook senza cpu senza ram senza hdd e solo con la vga...
Teoricamente conviene perchè se si comprano da parte sicuramente si pagano meno.
Il 17" con la 7970m costa 920€.
Chissà forse quando devo cambiare note fo così..
Come hai fatto a scoprirlo?
Ma quindi con 920 beuri cosa ti porteresti a casa? Il "case" del note, la gpu e poi?? processore, ram e hdd sono da comprare a parte?
scusate ma non capisco il crucco :D
james_het
27-05-2012, 23:10
Ma quindi con 920 beuri cosa ti porteresti a casa? Il "case" del note, la gpu e poi?? processore, ram e hdd sono da comprare a parte?
scusate ma non capisco il crucco :D
È inglese e non tedesco, cmq si poi devi aggiungere cpu, RAM,hd, ed un altro paio di cose, in totale risparmi qualcosa ma non molto, senza contare la garanzia, ergo io preferirei sempre comprare dagli assemblatori.
PS per chi ha preso Santech M58 o altro Santech, sapete che paste termiche usano e se posso chiedere di usare una pasta in particolare? Inoltre sapete come sono le loro temp?
Omeganex9999
27-05-2012, 23:17
Ma quindi con 920 beuri cosa ti porteresti a casa? Il "case" del note, la gpu e poi?? processore, ram e hdd sono da comprare a parte?
scusate ma non capisco il crucco :D
C'è anche in inglese il sito.
[QUOTE=james_het;37529329]È inglese e non tedesco, cmq si poi devi aggiungere cpu, RAM,hd, ed un altro paio di cose, in totale risparmi qualcosa ma non molto, senza contare la garanzia, ergo io preferirei sempre comprare dagli assemblatori. /QUOTE]
Tralasciando l'idea di potersi costruire il portatile da 0 (a molti smanettoni piacerà), credo che il sito potrebbe in futuro diventare il punto di riferimento per chi vuole aggiornare il proprio notebook (cosa che oggi è parecchio complicata). Per la garanzia probabilmente non sarà veloce come quella del PC assemblato, ma sui pezzi c'è sempre quella di due anni. :)
19dany87
28-05-2012, 00:28
Tralasciando l'idea di potersi costruire il portatile da 0 (a molti smanettoni piacerà), credo che il sito potrebbe in futuro diventare il punto di riferimento per chi vuole aggiornare il proprio notebook (cosa che oggi è parecchio complicata). Per la garanzia probabilmente non sarà veloce come quella del PC assemblato, ma sui pezzi c'è sempre quella di due anni. :)
Credo possa tornare ancora più utile per ordinare in futuro i singoli pezzi da cambiare, visto che cmq in giro non si trovan facilmente ;) sinceramente la garanzia fa sempre comodo a livello di notebook, nn so se ne valga la pena di costruirselo da zero ..
Avete visto le nuove cpu?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/si-estende-la-famiglia-di-cpu-intel-per-sistemi-notebook_42311.html
Probabilmente accadrà più o meno la stessa cosa successa con i i7 2720qm 2820qm e 2920xm ovverso aumentati di 100 Mhz e diventano 2760qm 2860qm e 2960xm...
james_het
28-05-2012, 16:16
Avete visto le nuove cpu?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/si-estende-la-famiglia-di-cpu-intel-per-sistemi-notebook_42311.html
Probabilmente accadrà più o meno la stessa cosa successa con i i7 2720qm 2820qm e 2920xm ovverso aumentati di 100 Mhz e diventano 2760qm 2860qm e 2960xm...
per chi ha ordinato M58 con 7970m, sapete qualcosa di nuovo? a me han detto dei ritardi, ma a voi hanno fatto sapere qualcosa via email?
19dany87
28-05-2012, 16:24
per chi ha ordinato M58 con 7970m, sapete qualcosa di nuovo? a me han detto dei ritardi, ma a voi hanno fatto sapere qualcosa via email?
No, niente ancora. se non fanno sapere per ora, tanto meglio. Conoscendo la loro precisione, vorrà dire che tutto procedere come da programma...e che stan già assemblando x noi :D (son troppo ottimista?)
ho mandato una email oggi e mi hanno detto che "sperano di non superare i 7-10 giorni di ritardo"............................ :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
chiedete anche voi per vedere di avere notizie piu certe, aiutiamoci.
19dany87
28-05-2012, 17:27
ho mandato una email oggi e mi hanno detto che "sperano di non superare i 7-10 giorni di ritardo"............................ :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
chiedete anche voi per vedere di avere notizie piu certe, aiutiamoci.
Oddio :(
Mi arriveranno prima mouse e pad nuovi, che il note xD
Oddio :(
Mi arriveranno prima mouse e pad nuovi, che il note xD
mi sparooooo..... chiedete anche voi confermo domani per sapere esattamente quando arrivano.... dicono che pubblicano sul loro sito il ritardo..
Avete visto le nuove cpu?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/si-estende-la-famiglia-di-cpu-intel-per-sistemi-notebook_42311.html
Probabilmente accadrà più o meno la stessa cosa successa con i i7 2720qm 2820qm e 2920xm ovverso aumentati di 100 Mhz e diventano 2760qm 2860qm e 2960xm...
mmm ma quando dovrebbero uscire sul mercato? dite che vale la pena aspettare il 2740? perchè domani volevo ordinare l'N77 col 2720... tra l'altro alla santech mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi indicativamente l'11/13 giugno per il ritardo delle 7970m... per me non è un problema, mi hanno fatto anche uno sconticino e mi mettono l'hd 750gb allo stesso prezzo del 500... bene :)
Omeganex9999
28-05-2012, 17:46
mi sparooooo..... chiedete anche voi confermo domani per sapere esattamente quando arrivano.... dicono che pubblicano sul loro sito il ritardo..
Hanno scritto questo:
Aggiornamento 28/05/2012: Problemi tecnici sulle nuove AMD 7970M stanno generando ritardi sulla prima fornitura. Purtroppo non ne conosciamo ancora l'entità ma confidiamo di avere maggiori dettagli quanto prima.
mmm ma quando dovrebbero uscire sul mercato? dite che vale la pena aspettare il 2740? perchè domani volevo ordinare l'N77 col 2720... tra l'altro alla santech mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi indicativamente l'11/13 giugno per il ritardo delle 7970m... per me non è un problema, mi hanno fatto anche uno sconticino e mi mettono l'hd 750gb allo stesso prezzo del 500... bene :)
ci posti la configurazione e il prezzo che ti han fatto? :)
PS: il sito santech recita:
Aggiornamento 28/05/2012: Problemi tecnici sulle nuove AMD 7970M stanno generando ritardi sulla prima fornitura. Purtroppo non ne conosciamo ancora l'entità ma confidiamo di avere maggiori dettagli quanto prima.
Ci sta mettendo come notebookguru...... a sto punto compravo da loro se dovevo aspettare 20 giorni..... ho pagato il 18/05.....
per caso per email state chiedendo degli sconti per i ritardi?
ci posti la configurazione e il prezzo che ti han fatto? :)
PS: il sito santech recita:
Aggiornamento 28/05/2012: Problemi tecnici sulle nuove AMD 7970M stanno generando ritardi sulla prima fornitura. Purtroppo non ne conosciamo ancora l'entità ma confidiamo di avere maggiori dettagli quanto prima.
Ci sta mettendo come notebookguru...... a sto punto compravo da loro se dovevo aspettare 20 giorni..... ho pagato il 18/05.....
per caso per email state chiedendo degli sconti per i ritardi?
bhe edo ma comunque sapevi che le schede uscivano il 28 e 15 giorni li avresti aspettati, poi per esperianza personale, è davvero facile che le componenti slittino di qualche giorno, è successo anche con le cpu che sono slittate di un mese... la configurazione è cpu 3720, 8 giga di ram 1600, hd 750giga 7200rpm, amd 7970, lettore dvd, scheda wifi intel 6300, seven home 64 bit... tot 1700
comunque io non ho chiesto sconti per i ritardi, e dubito li facciano, anche perchè non si sa nemmeno di quale entità saranno ancora...
bhe edo ma comunque sapevi che le schede uscivano il 28 e 15 giorni li avresti aspettati, poi per esperianza personale, è davvero facile che le componenti slittino di qualche giorno, è successo anche con le cpu che sono slittate di un mese... la configurazione è cpu 3720, 8 giga di ram 1600, hd 750giga 7200rpm, amd 7970, lettore dvd, scheda wifi intel 6300, seven home 64 bit... tot 1700
comunque io non ho chiesto sconti per i ritardi, e dubito li facciano, anche perchè non si sa nemmeno di quale entità saranno ancora...
lo sconto di quanto te l'han dato?
edit: nel santech o in generale nei Clevo dove si trova il microfono?!
giulio81
28-05-2012, 19:55
Ho preso un n77 della santech 15 pollici e un mio amico il santech m58.
Secondo voi ha senso prendere un 17 piuttosto che un 15 perchè la risoluzione è full hd? andrò davvero tanto peggio rispetto a lui io con il 15? La differnza peso e dimensioni mi ha fatto scegliere per il 15. :)
graveyard
28-05-2012, 20:00
Ciao ragazzi.. anche io ho appena ordinato un Santech M58;
ora come voi sono in "dolce" attesa.
Riporto la configurazione scelta :
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
Ho chiesto un preventivo alla Guru per lo Storm senza hdd e costa 1355 euro... quasi quasi pensavo di prenderlo. In realtà ero orientato per un asus g75, ma con quella scheda video secondo me durerà al massimo 3 anni (e costa 1250 euro :mbe: )
Mentre l'M58 stessa configurazione mi hanno chiesto 1540.
Ora veniamo alle domande :)
- Qualcuno ha già usufruito dell'assistenza guru? sono affidabili? (ovviamente si spera di non servirsene mai)
- La garanzia zero pixel in cosa consiste? è utile farla?
Processor:
Intel Core i7-3610QM 2.3-3.3 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
AMD Radeon HD 7970M mit 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
without
2. Hard Drive:
without
RAID Configuration:
without
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
Please do not pre-install the operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return
riguardo alla cpu 3740, avete un'idea della data d'uscita? secondo voi è meglio aspettare o meglio prendere la 3720? le differenze sono minime immagino...
Omeganex9999
28-05-2012, 21:04
riguardo alla cpu 3740, avete un'idea della data d'uscita? secondo voi è meglio aspettare o meglio prendere la 3720? le differenze sono minime immagino...
Dipende sempre dall'utilizzo. Per giocare è "troppo" anche un 3720. ;)
Legolas84
28-05-2012, 21:46
Ma oltre all'alienware M18x esistono altri notebook in commercio che supportano lo SLI di 580M/675M? :)
Ma oltre all'alienware M18x esistono altri notebook in commercio che supportano lo SLI di 580M/675M? :)
C'è un Clevo 17" che lo supporta...
Ed è anche l'unico portatile a supportare processori esacore come 980x o 990x e sono configurabili pure con processori intel x5690 ovvero la serie di processori per server...
C'è mi sembra un altro clevo 18" configurabile con la sli e cross...
Non sono comunque di facile reperibilità almeno qui in europa
Legolas84
28-05-2012, 22:08
C'è un Clevo 17" che lo supporta...
Ed è anche l'unico portatile a supportare processori esacore come 980x o 990x e sono configurabili pure con processori intel x5690 ovvero la serie di processori per server...
C'è mi sembra un altro clevo 18" configurabile con la sli e cross...
Non sono comunque di facile reperibilità almeno qui in europa
Ecco, si in effetti avevo visto anche questi due modelli Clevo.... il primo che monta processori desktop è esagerato....
Invece il 18" è più interessante sebbene come linea si inferiore all'Alienware, dovrebbe essere sicuramente di pari potenza. Una volta si trovava più facilmente in giro anche se erano soliti configurarlo con lo SLI di 560M.... scelta assurda.
Ora è praticamente sparito dal mercato.... in germania non lo tiene più nessuno (mi pare prima lo avesse deviltech) e in america anche la sager lo ha abbandonato....
Che sia arrivato alla fine del suo corso e stia per uscire un modello nuovo?
Ecco, si in effetti avevo visto anche questi due modelli Clevo.... il primo che monta processori desktop è esagerato....
Invece il 18" è più interessante sebbene come linea si inferiore all'Alienware, dovrebbe essere sicuramente di pari potenza. Una volta si trovava più facilmente in giro anche se erano soliti configurarlo con lo SLI di 560M.... scelta assurda.
Ora è praticamente sparito dal mercato.... in germania non lo tiene più nessuno (mi pare prima lo avesse deviltech) e in america anche la sager lo ha abbandonato....
Che sia arrivato alla fine del suo corso e stia per uscire un modello nuovo?
Forse, ma sicuramente ha pochissimo mercato. Per questo, magari come modello top di gamma per sli e cross rimane comunque il clevo da 17 con processori esa.
Speriamo di rivederlo, per un cross/sli era il modello più economico...
nel santech o in generale nei Clevo dove si trova il microfono?!
nessun problema tecnico per le 7970m , solo ritardi di approvvigionamento, in europa molti le hanno gia' ricevute..
nessun problema tecnico per le 7970m , solo ritardi di approvvigionamento, in europa molti le hanno gia' ricevute..
una domanda, il samsung lo monti tu dopo che ti arriva il notebook o te lo montano loro, se lo montano loro quanto lo stai pagando, grazie in anticipo per la risposta.
una domanda, il samsung lo monti tu dopo che ti arriva il notebook o te lo montano loro, se lo montano loro quanto lo stai pagando, grazie in anticipo per la risposta.
i prezzi proposti da loro su alcuni upgrade sono troppo alti ..gia mi sono allargato prendendo le ram che a loro detta sono il top.., il samsung l'ho preso a parte , 210 euro
alcune cose ti costringono per via della garanzia :(
nessun problema tecnico per le 7970m , solo ritardi di approvvigionamento, in europa molti le hanno gia' ricevute..
mi devo correggere.. ci sono dei problemi con le 7970m relativi alla tecnologia enduro , cioè il funzionamento simultaneo delle intel 4000 nella cpu e della gpu amd.. i problemi riguardano l'alienware m17x r4 che permette di utilizzare le due schede singolarmente , mentre per i clevo o/ santech sono sempre attivate quindi il problema non è stato riscontrato (qualcuno paventava in questo caso un calo prestazionle)
seguo la discussione sul forum americano, dove comunque i clevo consegnati con la 7970m non sembrano avere il problema ..
se alla santech fossero pervenute le sk 7970m potrebbero gia' verificare se il problema effettivamente non sia rilevante
19dany87
29-05-2012, 14:54
mi devo correggere.. ci sono dei problemi con le 7970m relativi alla tecnologia enduro , cioè il funzionamento simultaneo delle intel 4000 nella cpu e della gpu amd.. i problemi riguardano l'alienware m17x r4 che permette di utilizzare le due schede singolarmente , mentre per i clevo o/ santech sono sempre attivate quindi il problema non è stato riscontrato (qualcuno paventava in questo caso un calo prestazionle)
seguo la discussione sul forum americano, dove comunque i clevo consegnati con la 7970m non sembrano avere il problema ..
se alla santech fossero pervenute le sk 7970m potrebbero gia' verificare se il problema effettivamente non sia rilevante
confermo.
chiamato nel pomeriggio. ritardi nelle consegne a causa di qst "problema tecnico". ovviamente, al momento la situazione è congelata. finchè non verificano il problema, resta tutto fermo.
santech m'è parsa ottimista. secondo loro, tempo qualche giorno e la situazione si dovrebbe sbloccare. sperem
sarebbe il secondo note che mi salta........ dopo il samsung serie 7 gaming series....... :oink:
james_het
29-05-2012, 15:08
mi devo correggere.. ci sono dei problemi con le 7970m relativi alla tecnologia enduro , cioè il funzionamento simultaneo delle intel 4000 nella cpu e della gpu amd.. i problemi riguardano l'alienware m17x r4 che permette di utilizzare le due schede singolarmente , mentre per i clevo o/ santech sono sempre attivate quindi il problema non è stato riscontrato (qualcuno paventava in questo caso un calo prestazionle)
seguo la discussione sul forum americano, dove comunque i clevo consegnati con la 7970m non sembrano avere il problema ..
se alla santech fossero pervenute le sk 7970m potrebbero gia' verificare se il problema effettivamente non sia rilevante
posteresti un link alla relativa pagina sul forum americano? thanks
forum noteboxx revixx sezione /clevo sager :)
confermo.
chiamato nel pomeriggio. ritardi nelle consegne a causa di qst "problema tecnico". ovviamente, al momento la situazione è congelata. finchè non verificano il problema, resta tutto fermo.
santech m'è parsa ottimista. secondo loro, tempo qualche giorno e la situazione si dovrebbe sbloccare. sperem
sarebbe il secondo note che mi salta........ dopo il samsung serie 7 gaming series....... :oink:
ah quindi non si tratta di ritardi di consegna........ bensi di configurazione hardware che stanno testando nei fornitori...... ma se nel forum americano dicono che va tutto bene con i clevo perche' non spediscono?!
la santech piu o meno quanti giorni ti ha detto? perche' a me parlava di 7-10gg...
Omeganex9999
29-05-2012, 16:09
Ho appena effettuato il pagamento per il notebook guru. Siccome ho stressato costantemente il proprietario via email, mi sono fatto assicurare che fosse tutto on stock e pronto a partire, quindi massimo entro la settimana prossima dovrei averlo a casa. Vi farò sapere le mie opioni su tutto. ;)
caska121
29-05-2012, 16:11
PS per chi ha preso Santech M58 o altro Santech, sapete che paste termiche usano e se posso chiedere di usare una pasta in particolare? Inoltre sapete come sono le loro temp?
in questi giorni ho monitorato velocemente la GPU... normalmente sta circa 35 gradi, giocando a diablo3 tutto full la temperatura va intorno ai 70-75 con qualche picco a 80 ma raramente... considera però che in sti giorni qui fa parecchio caldo, in casa di pomerggio ho 30 gradi :D
nel santech o in generale nei Clevo dove si trova il microfono?!
sopra il touchpad
Se clicchi il tasto Fn+1 (quello sotto f1) le ventole non ti vanno in full mode? Sul mio si e se riclicco vanno in auto mode...
no l'1 nn ha niente... e nn trovo nemmeno sul manuale un tasto +fn per le ventole
james_het
29-05-2012, 16:22
ah quindi non si tratta di ritardi di consegna........ bensi di configurazione hardware che stanno testando nei fornitori...... ma se nel forum americano dicono che va tutto bene con i clevo perche' non spediscono?!
la santech piu o meno quanti giorni ti ha detto? perche' a me parlava di 7-10gg...
al momento attuale non è noto se questa inutile ed idiota tecnologia Enduro affligga come prestazioni i Clevo, di sicuro c'è che non è possibile disabilitarla via bios/drivers etc ancora, e che comunque sugli Alienware riduce le prestazioni, quindi è perlomeno lecito atendersi un simile atteggiamento anche sui Clevo purtroppo. Per quanto riguarda notebookreview, alcuni dicono che: "ctually Enduro is a "Load Balancing" from GPU to integrated graphics (and reverse) when performance isnt/is needed by system. You can avoid this by removing battery and setting Windows Power to Maximum Performance (this method isnt this good but slightly works !) or waiting for new drivers from AMD !"
al momento attuale non è noto se questa inutile ed idiota tecnologia Enduro affligga come prestazioni i Clevo, di sicuro c'è che non è possibile disabilitarla via bios/drivers etc ancora, e che comunque sugli Alienware riduce le prestazioni, quindi è perlomeno lecito atendersi un simile atteggiamento anche sui Clevo purtroppo. Per quanto riguarda notebookreview, alcuni dicono che: "ctually Enduro is a "Load Balancing" from GPU to integrated graphics (and reverse) when performance isnt/is needed by system. You can avoid this by removing battery and setting Windows Power to Maximum Performance (this method isnt this good but slightly works !) or waiting for new drivers from AMD !"
insomma ci troveremo un notebook depotenziato.....?
no l'1 nn ha niente... e nn trovo nemmeno sul manuale un tasto +fn per le ventole
Nemmeno sul mio non c'è scritto niente, però ho letto sul manuale e se clicco fn+1 le ventole mi partono in full mode...
Strano che l'han tolta come funzione...
dopo aver effettuato l'ordine, avete fatto subito il bonifico?
Nemmeno sul mio non c'è scritto niente, però ho letto sul manuale e se clicco fn+1 le ventole mi partono in full mode...
Strano che l'han tolta come funzione...
angi hai anche tu il microfono sopra il touchpad? mi sembra strano O_o
- Qualcuno ha già usufruito dell'assistenza guru? sono affidabili? (ovviamente si spera di non servirsene mai)
- La garanzia zero pixel in cosa consiste? è utile farla?
che palle , aspetto qualche giorno , poi decido ...o mi faccio riaccreditare i soldi o mi fanno ridere con alternativa 675m
angi hai anche tu il microfono sopra il touchpad? mi sembra strano O_o
Si anche il mio microfono è li anche se non è molto comodo effettivamente, lo avrei preferito vicino alla webcam...
Per quanto riguarda l'assistenza guru non so bene come si comportino nei tempi di lavorazione però visto che per farlo ci mettono 1 giorno non credo sia tanto lunga l'attesa per rivedere il notebook (posso azzardare 2 settimane calcolando pure i tempi di consegna).
La zero pixel dead come dice il nome se hai un pixel morto ti cambiano il pannello e via, non so cosa ci sia da capire sinceramente...
@caska121
Sicuro che se pigi insieme Fn + 1 non succede niente?
- Qualcuno ha già usufruito dell'assistenza guru? sono affidabili? (ovviamente si spera di non servirsene mai)
- La garanzia zero pixel in cosa consiste? è utile farla?
Si io la utilizzai per il mio Clevo l'anno scorso....dovetti sostituire l'HDD, ho mandato una mail e dopo 5 giorni mi è arrivato il cambio. Ci sono pareri discordanti riguardo questo aspetto nel senso che alcuni si sono lamentati dell'assistenza che a volte è lenta a rispondere...a me han risposto subito e fatto tutto in modo celere
19dany87
29-05-2012, 21:04
che palle , aspetto qualche giorno , poi decido ...o mi faccio riaccreditare i soldi o mi fanno ridere con alternativa 675m
Sinceramente non ho capito se ci dobbiam preoccupare o meno. Leggo pareri discordanti in giro. Keeeeeeep calm :muro:
Fifointhesky
29-05-2012, 23:29
Ciao a tutti, sono giunto su questo forum in seguito alla news riguardante la 7970 amd comparsa ultimamente sul sito della Santech.
Come molti di voi, qualche giorno fa, ho acquistato un notebook (M58), e visto che l'attesa purtroppo si prolungherà (speriamo non troppo) vorrei chiedervi un consiglio su un buon mouse da associare a questo splendido notebook.
Grazie a tutti.
ps: questa è la mia configurazione
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzi one
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
19dany87
29-05-2012, 23:45
Ciao a tutti, sono giunto su questo forum in seguito alla news riguardante la 7970 amd comparsa ultimamente sul sito della Santech.
Come molti di voi, qualche giorno fa, ho acquistato un notebook (M58), e visto che l'attesa purtroppo si prolungherà (speriamo non troppo) vorrei chiedervi un consiglio su un buon mouse da associare a questo splendido notebook.
Grazie a tutti.
Un buon mouse? suppongo tu debba giocarci col note. io ho ordinato qlke giorno il rat 7, è il massimo per gli fps. altrimenti guardati un pò in giro: roccat, razer, steelseries, la stessa cyborg od eventualmente un logitech. dipende dall'utilizzo ;)
Per quanto riguarda gli ordini Santech con la amd 7970m riporto un commento di un commerciale USA Sager/clevo :
The good news is that there are no quality concerns with the first batch of AMD 7970M cards. Many of you should already know, but we just want to stress once again that the first batch of the AMD 7970m received and shipped by Clevo has passed all Clevo and Sager QC with less than 1% fail rate. Please take comfort in the fact the unit has proven to be remarkably stable and enjoy your AMD 7970m. Obviously, with the rigorous tests the unit has passed, there is no recall planned.
The second batch received by Clevo was different and extensive Clevo QC revealed a 20% fail rate. The remaining 80% of cards passed without any issues on standard QC as well as extended QC.
In the case of the AMD 7970m card, Clevo has chosen an extremely careful approach to deal with this new batch of cards that has displayed a failure rate that is both high and strange. That is why they took their quality control process to another level. It's also why they have been working closely with AMD to find a solution to this problem. Clevo could very easily have shipped out the 80% of cards that passed through their QC testing, but instead they chose to hold back all of the cards until they can get to the bottom of this problem with this new batch. The bottom line is that shipments will not resume until Clevo can give customers complete confidence in the product they purchase. While it may be an inconvenience to some users, the decision was made with the best of intentions and with the goal of delivering the best product possible. We applaud Clevo for taking this issue so very seriously and for working so hard to make certain our customers receive the kind of quality product they deserve.
Thanks again for your patience.
ci capisco sempre meno , se la santech ha ricevuto in esclusiva il primo lotto , perchè dovrebbe ritardare ?
Fifointhesky
30-05-2012, 09:06
Un buon mouse? suppongo tu debba giocarci col note. io ho ordinato qlke giorno il rat 7, è il massimo per gli fps. altrimenti guardati un pò in giro: roccat, razer, steelseries, la stessa cyborg od eventualmente un logitech. dipende dall'utilizzo ;)
Si, prevalentemente dovrò giocarci.
Sono un pò indeciso in quanto gioco da sempre con mouse non gaming e temo il cambio.
Adesso chiedo consiglio nella sezione apposita (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37543235#post37543235))
Nel frattempo spero arrivino buone notizie da Santech, ho fatto l'ordine 20 giorni fa, sapevo che non lo avrei ricevuto prima di giugno, ma aspettare ancora dieci giorni o forse più mi dispiacerebbe :muro:
Salve a tutti :) vedo che questo thread e' sempre popolato, bene bene :)
Stavo ponderando una cosa... All'uscita delle nuove console, abbastanza imminente direi, pensavo di farmi un notebook quad core con la scheda video piu' scrausa possibile incentrandomi appunto sul processore, ed affiancarci un bel ViDock con interfaccia Thunderbolt (che e' in fase di progettazione, ancora ci sono quelli vecchi con la PCI Express).
La spesa non sarebbe indifferente visto che per il ViDock4 Plus (che regge schede fino a 225watt) sarebbero 279$+ss in piu' che partono, piu' eventuali future schede video. E ci sarebbe sempre il problema di non poterci mettere schede dual gpu o comunque di fascia alta (a meno di non fare un accrocchio orrendo tipo: ViDock 3 da 199$ (che regge al massimo 75watt) e mettere un alimentatore ATX sul tavolo collegato ai pin della GPU... Ma a questo punto diventa quasi un desktop smontato sulla scrivania).
Riassumento avrei un notebook poco costoso, con un'autonomia maggiore rispetto ad un notebook gaming di fascia alta (e un consumo minore, che pero' poco importa visto l'accrocchio finale) e la possibilita' di aggiornare la scheda video senza problemi.
Stavo pensando di comprarlo in questo periodo, pero' attualmente il mio notebook consuma molto, inoltre il processore e' un misero quad core da 1,6GHz (che si fa sentire, se devo usare risoluzioni basse), per non parlare del fatto che l'interfaccia attualmente disponibile e' la Express Card che ha una banda teorica massima di 2,5Gbit/s ma penso che per una scheda video di fascia alta moderna sia una strozzatura (penso... non so la banda passante delle schede video, di solito i produttori danno solo quella delle memorie... Voi avete qualche dato?).
Quindi aspettavo l'uscita dei notebook e di un ViDock con Thunderbolt.
Secondo voi e' meglio aspettare, oppure comprare il ViDock ora, che tanto la banda della ExpressCard e' ancora lontana dall'essere saturata?
Contate che io vado al risparmio... E meno ho da spendere meglio e' :)
19dany87
30-05-2012, 09:33
Per quanto riguarda gli ordini Santech con la amd 7970m riporto un commento di un commerciale USA Sager/clevo :
The good news is that there are no quality concerns with the first batch of AMD 7970M cards. Many of you should already know, but we just want to stress once again that the first batch of the AMD 7970m received and shipped by Clevo has passed all Clevo and Sager QC with less than 1% fail rate. Please take comfort in the fact the unit has proven to be remarkably stable and enjoy your AMD 7970m. Obviously, with the rigorous tests the unit has passed, there is no recall planned.
The second batch received by Clevo was different and extensive Clevo QC revealed a 20% fail rate. The remaining 80% of cards passed without any issues on standard QC as well as extended QC.
In the case of the AMD 7970m card, Clevo has chosen an extremely careful approach to deal with this new batch of cards that has displayed a failure rate that is both high and strange. That is why they took their quality control process to another level. It's also why they have been working closely with AMD to find a solution to this problem. Clevo could very easily have shipped out the 80% of cards that passed through their QC testing, but instead they chose to hold back all of the cards until they can get to the bottom of this problem with this new batch. The bottom line is that shipments will not resume until Clevo can give customers complete confidence in the product they purchase. While it may be an inconvenience to some users, the decision was made with the best of intentions and with the goal of delivering the best product possible. We applaud Clevo for taking this issue so very seriously and for working so hard to make certain our customers receive the kind of quality product they deserve.
Thanks again for your patience.
ci capisco sempre meno , se la santech ha ricevuto in esclusiva il primo lotto , perchè dovrebbe ritardare ?
Guarda, qui parla di Sager, non di Santech. Praticamente dice che la 1^ fornitura ricevuta, testata sia da Clevo che da Sager, mostrava un tasso di errore inferiore all'1%, che quindi era stata ritenuta stabile e spedita.
La 2^ fornitura, invece, mostrava un tasso di errore più alto pari al 20%. Cosicchè Clevo, invece di trattenere solo quella parte e lasciar partire quella buona (il restante 80% per capirci) ha deciso di trattenere l'intera fornitura e di sottoporla a nuovi test per arrivare alla radice del problema. Questa decisione è stata presa per offrire il miglior prodotto possibile sul mercato ed evitare inconvenienti. (tradotto bonariamente e velocemente, ma il senso è quello).
Dunque, per come la vedo io, santech non ha ancora in mano queste benedette 7970 perchè le forniture son state bloccate/ritardate (scegli te la terminologia che ti piace di piu :) ) per effettuare nuovi test a monte.
Io ho aspettato un mese, aspetto un mese e mezzo. l'importante è che si risolva ;)
Fifointhesky
30-05-2012, 09:40
Update da sito Santech:
Aggiornamento 30/05/2012: Il problema tecnico è stato individuato e risolto. Attualmente si stanno portando avanti tutti i test di affidabilità del caso pertanto, attendendoci un esito positivo, prevediamo di partire con le consegne entro la prossima settimana, con un ritardo totale di 11-12 giorni rispetto all'imprevisto sopravvenuto.
19dany87
30-05-2012, 10:10
Update da sito Santech:
Aggiornamento 30/05/2012: Il problema tecnico è stato individuato e risolto. Attualmente si stanno portando avanti tutti i test di affidabilità del caso pertanto, attendendoci un esito positivo, prevediamo di partire con le consegne entro la prossima settimana, con un ritardo totale di 11-12 giorni rispetto all'imprevisto sopravvenuto.
Mi piace :)
Sidmarko
30-05-2012, 12:53
Ciao ragazzi, ci sono novità sulla HD7970m in casa Deviltech? Quando arriveranno???
caska121
30-05-2012, 12:58
@caska121
Sicuro che se pigi insieme Fn + 1 non succede niente?
ho provato varie volte, ma nn compare nulla e nn sento rumori di ventole... direi che nn fa niente
Ciao ragazzi, ci sono novità sulla HD7970m in casa Deviltech? Quando arriveranno???
da quello che ho letto in giro deviltech non è più rivenditore clevo, quindi non si sa quando, ma nemmeno se le metteranno a listino (infatti ora hanno solo schede nvidia)... tempo fa, quando avevo chiesto per mail, mi avevano risposto che le avrebbero vendute da metà maggio, ma ancora nulla... nel dubbio ho preso un santech: tra l'altro santech, a parità di configurazione, ha lo stesso prezzo di deviltech (contando anche i 50€ di ss)...
comunque mi sento come un bambino la sera della vigilia di natale :p
ecco l'ordine:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
giulio81
30-05-2012, 13:42
da quello che ho letto in giro deviltech non è più rivenditore clevo, quindi non si sa quando, ma nemmeno se le metteranno a listino (infatti ora hanno solo schede nvidia)... tempo fa, quando avevo chiesto per mail, mi avevano risposto che le avrebbero vendute da metà maggio, ma ancora nulla... nel dubbio ho preso un santech: tra l'altro santech, a parità di configurazione, ha lo stesso prezzo di deviltech (contando anche i 50€ di ss)...
comunque mi sento come un bambino la sera della vigilia di natale :p
ecco l'ordine:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
ciao anche io ne ho ordinato uno uguale e sono in attesa... tu non hai avuto dubbi se scegliere il 15 o il 17 (m58). COn quella risoluzione la secondo te non ci saranno problemi? :)
Omeganex9999
30-05-2012, 13:45
Ciao ragazzi, ci sono novità sulla HD7970m in casa Deviltech? Quando arriveranno???
A loro dire non useranno schede AMD ma solo Nvidia. Quindi o si attende la 680m oppure si cerca altrove (vedasi Notebookguru e Santech). ;)
ciao anche io ne ho ordinato uno uguale e sono in attesa... tu non hai avuto dubbi se scegliere il 15 o il 17 (m58). COn quella risoluzione la secondo te non ci saranno problemi? :)
intendi problemi per la grandezza dei caratteri? in effetti anche io ci ho pensato, ma penso che tra un 15" e un 17" non cambi granchè, a quel punto meglio prendere un monitor esterno... poi il 17" è troppo poco "portatile" per i miei gusti :)
Salve a tutti :) vedo che questo thread e' sempre popolato, bene bene :)
Stavo ponderando una cosa... All'uscita delle nuove console, abbastanza imminente direi, pensavo di farmi un notebook quad core con la scheda video piu' scrausa possibile incentrandomi appunto sul processore, ed affiancarci un bel ViDock con interfaccia Thunderbolt (che e' in fase di progettazione, ancora ci sono quelli vecchi con la PCI Express).
La spesa non sarebbe indifferente visto che per il ViDock4 Plus (che regge schede fino a 225watt) sarebbero 279$+ss in piu' che partono, piu' eventuali future schede video. E ci sarebbe sempre il problema di non poterci mettere schede dual gpu o comunque di fascia alta (a meno di non fare un accrocchio orrendo tipo: ViDock 3 da 199$ (che regge al massimo 75watt) e mettere un alimentatore ATX sul tavolo collegato ai pin della GPU... Ma a questo punto diventa quasi un desktop smontato sulla scrivania).
Riassumento avrei un notebook poco costoso, con un'autonomia maggiore rispetto ad un notebook gaming di fascia alta (e un consumo minore, che pero' poco importa visto l'accrocchio finale) e la possibilita' di aggiornare la scheda video senza problemi.
Stavo pensando di comprarlo in questo periodo, pero' attualmente il mio notebook consuma molto, inoltre il processore e' un misero quad core da 1,6GHz (che si fa sentire, se devo usare risoluzioni basse), per non parlare del fatto che l'interfaccia attualmente disponibile e' la Express Card che ha una banda teorica massima di 2,5Gbit/s ma penso che per una scheda video di fascia alta moderna sia una strozzatura (penso... non so la banda passante delle schede video, di solito i produttori danno solo quella delle memorie... Voi avete qualche dato?).
Quindi aspettavo l'uscita dei notebook e di un ViDock con Thunderbolt.
Secondo voi e' meglio aspettare, oppure comprare il ViDock ora, che tanto la banda della ExpressCard e' ancora lontana dall'essere saturata?
Contate che io vado al risparmio... E meno ho da spendere meglio e' :)
Questa mi è proprio nuova!
In effetti con 225w non prendi scheda video di fascia alta, ma saresti al limite anche con schede di fascia media....mi sembra una soluzione da pionieri. Hai letto qualche recensione dei possessori?
Questa mi è proprio nuova!
In effetti con 225w non prendi scheda video di fascia alta, ma saresti al limite anche con schede di fascia media....mi sembra una soluzione da pionieri. Hai letto qualche recensione dei possessori?
Purtroppo no. L'ho trovata per caso / l'avevo gia' letta da qualcuno. So che tempo fa ATI aveva fatto una soluzione sua ma con connettore proprietario. Nvidia ha fatto finta di lavorarci 2 anni fa, annunciando che stava fingendo di ipotizzare ad un pensiero su questa cosa.
Ma il ViDock e' reale. C'e' solo da capire se vale la pena prenderlo ora oppure no. L'unica incognita e' se la banda teorica della ExpressCard (2,5 Gbit/s) e' ancora sufficiente o fa gia' da collo di bottiglia.
La Memory Bandwidth delle schede video che espongono sempre non serve a nulla in questo caso, servirebbe sapere la banda passante nello slot PCI-Express.
Il problema e' che da quel che ho capito, il mio e' ancora PCI-Express 1x, come se la scheda video fosse montata su uno slot da 1x in pratica...
Da wiki:
PCI Express 2.0 [modifica]
la PCI Express 2.0 è l'evoluzione dello standard PCI Express per la connessione di periferiche alla scheda madre presentato ufficialmente il 16 gennaio 2007 e arrivato sul mercato a metà 2007 grazie al supporto dato dal chipset Intel Bearlake nella versione chiamata "X38".
A settembre 2006 Rambus, già famosa per l'introduzione delle memorie RDRAM, aveva in realtà già annunciato la disponibilità dei primi dispositivi di controllo concepiti per la nuova generazione di PCI Express.
Caratteristiche tecniche [modifica]
La nuova versione di PCI Express raddoppia l'ampiezza di banda fornita dal PCI Express di prima generazione, portandola da 2,5 Gb/s per ogni via, a 5 Gb/s, sempre in modalità 1x. In modalità 32x, si passa da 8 GB/sec a 16 GB/sec.
Il PCI Express 2.0 offre slot x1, x4, 8x e 16x analogamente al suo predecessore, ma la frequenza è di 250 MHz contro 100 MHz. Dal punto di vista sia meccanico che elettrico comunque, le piattaforme PCI Express 2.0 sono pienamente compatibili con le precedenti versioni 1.0, non creando quindi problemi in caso di aggiornamenti delle piattaforme contenenti periferiche PCI Express 1.0. È prevista anche l'implementazione di una tecnologia per il controllo degli accessi che, oltre a permettere al software di gestire direttamente il routing dei pacchetti, dovrebbe impedire l'intrusione nella comunicazione dati allo scopo di rubare informazioni.
La nuova generazione risolve anche il problema della fornitura energetica alle schede video che con PCI Express è limitata a 75 W; questo valore è da tempo insufficiente per le schede video di medio-alto livello, tanto che quasi tutte ormai montano un connettore d'alimentazione ausiliario collegato direttamente all'alimentatore per far fronte al fabbisogno energetico. In questo modo il PCI Express 2.0 dovrebbe permettere di rifornire la scheda video con 225 o 300 W.
Inoltre, grazie alla funzione Input-Output Virtualization (IOV), viene semplificata la gestione da parte delle macchine virtuali, ognuna con il proprio sistema operativo, delle periferiche collegate attraverso PCI Express 2.0. Sono già stati testati anche i cavi PCI Express 2.0 che permetteranno alle schede non solo la connessione tramite gli slot "tradizionali" ma anche tramite una cavetteria speciale al rame, con velocità di trasferimento per linea, su al massimo 10 metri, di 2,5 Gbps.
PCI Express 3.0 [modifica]
A metà 2007 è stato annunciato lo standard che dovrebbe progressivamente sostituire la versione 2.0 del Bus PCI Express a partire dal 2011. Il 18 novembre 2010 il PCI Special Interest Group ha rilasciato le specifiche finali [1]. Tali specifiche prevedono la retrocompatibilità, un nuovo schema di codifica 128b/130b, e un'ampiezza di banda del Bus che raggiunge gli 8 GT/s, il doppio del predecessore PCI Express 2.0 (capace di velocità fino a 5 GT/s).
Potresti linkare questo prodotto in vendita?
giulio81
30-05-2012, 14:36
intendi problemi per la grandezza dei caratteri? in effetti anche io ci ho pensato, ma penso che tra un 15" e un 17" non cambi granchè, a quel punto meglio prendere un monitor esterno... poi il 17" è troppo poco "portatile" per i miei gusti :)
in effetti è quel che ho pensato anche io. un mio amico che ha ordinato con me ha scelto l'm58... vedremo chi avrà ragione ^^
Potresti linkare questo prodotto in vendita?
Ops me lo sono dimenticato.
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock
Qua le specifiche: http://www.villageinstruments.com/vi_files//img/products/ViDock34_web_SpecPage_04.pdf
Pero' c'e' un problema nella tua quotata da wikipedia. ExpressCard finisce si' direttamente nel PCI-Express, ma quella dei notebook come il mio (che l'ho comprato a marzo 2010 ma era in giro da un po') e' ancora ExpressCard 1.0:
The major benefit of the ExpressCard over the PC card is more bandwidth, due to the ExpressCard's direct connection to the system bus over a PCI Express ×1 lane and USB 2.0, while CardBus cards only interface with PCI. The ExpressCard has a maximum throughput of 2.5 Gbit/s through PCI Express and 480 Mbit/s through USB 2.0 dedicated for each slot, while all CardBus devices connected to a computer share a total 1.06 Gbit/s bandwidth.
http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard
Guarda, qui parla di Sager, non di Santech. Praticamente dice che la 1^ fornitura ricevuta, testata sia da Clevo che da Sager, mostrava un tasso di errore inferiore all'1%, che quindi era stata ritenuta stabile e spedita.
La 2^ fornitura, invece, mostrava un tasso di errore più alto pari al 20%. Cosicchè Clevo, invece di trattenere solo quella parte e lasciar partire quella buona (il restante 80% per capirci) ha deciso di trattenere l'intera fornitura e di sottoporla a nuovi test per arrivare alla radice del problema. Questa decisione è stata presa per offrire il miglior prodotto possibile sul mercato ed evitare inconvenienti. (tradotto bonariamente e velocemente, ma il senso è quello).
Dunque, per come la vedo io, santech non ha ancora in mano queste benedette 7970 perchè le forniture son state bloccate/ritardate (scegli te la terminologia che ti piace di piu :) ) per effettuare nuovi test a monte.
Io ho aspettato un mese, aspetto un mese e mezzo. l'importante è che si risolva ;)
condivido il pensiero della Clevo, preferisco aspettare altri 10giorni ed avere un prodotto affidabile e di qualita' (piuttosto di trovarmi la VGA dimezzata).
* Metto gia' le mani avanti......... possiamo fare tutti quanti un test, noi nuovi possessori della 7970M, per vedere se la nostra VGA funziona bene?
cmq in questo topic padroneggiano i notebook Santech :D ogni giorno spunta qualcuno che ha comprato da loro! a parte angi che ha notebookguru e un altro utente che ha comprato pochi giorni fa sempre da loro.
Update da sito Santech:
Aggiornamento 30/05/2012: Il problema tecnico è stato individuato e risolto. Attualmente si stanno portando avanti tutti i test di affidabilità del caso pertanto, attendendoci un esito positivo, prevediamo di partire con le consegne entro la prossima settimana, con un ritardo totale di 11-12 giorni rispetto all'imprevisto sopravvenuto.
non si e' capito quando arriveranno, ma almeno hanno trovato il problema (Sempre se non e' una bufala).
mi sorge una domanda. il Santech N77 che nasce FULL HD 15", rimarra' per sempre FULLHD o c'e' un opzione in cui si puo' trasformare in altri tipi di monitor?
Ops me lo sono dimenticato.
http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock
Qua le specifiche: http://www.villageinstruments.com/vi_files//img/products/ViDock34_web_SpecPage_04.pdf
Pero' c'e' un problema nella tua quotata da wikipedia. ExpressCard finisce si' direttamente nel PCI-Express, ma quella dei notebook come il mio (che l'ho comprato a marzo 2010 ma era in giro da un po') e' ancora ExpressCard 1.0:
http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard
Cavolo bella soluzione anche esteticamente è bella, sarebbe da fare qualche test...
Un volontario? :D
mi sorge una domanda. il Santech N77 che nasce FULL HD 15", rimarra' per sempre FULLHD o c'e' un opzione in cui si puo' trasformare in altri tipi di monitor?
Spiegati meglio...
Cavolo bella soluzione anche esteticamente è bella, sarebbe da fare qualche test...
Un volontario? :D
Io, ma mi rimane sempre il dubbio di: vale la pena prenderlo adesso oppure il bus e' gia' saturo ed usare una 4870 che ho o comprare una GTX 999999999 XXX Ultra Edition e' la stessa cosa e non ne vale la pena?
Se no aspetto ed attendo la versione con Thunderbolt e mi faccio il notebook nuovo...
mi sorge una domanda. il Santech N77 che nasce FULL HD 15", rimarra' per sempre FULLHD o c'e' un opzione in cui si puo' trasformare in altri tipi di monitor?
Spiegati meglio...
No, e' FullHD e basta. Puoi abbassare la risoluzione, il che nei giochi ne giovano le prestazioni ma non la qualita' grafica, mentre non puoi aumentarla (in pratica si', come ha fatto uno nella discussione del mio notebook, ma dato che il monitor non la supporta, ti partono le diottrie alla stessa velocita' di Boeing X-43).
Come si collega al notebook?
Hai qualche amico che ti possa prestare una VGA migliore e\o peggiore?
Come si collega al notebook?
Hai qualche amico che ti possa prestare una VGA migliore e\o peggiore?
Si collega tramite la Express Card. Poi l'alimentazione del box e' a parte (penso sia come l'alimentatore di un notebook, esterno).
Mmmmmh si' forse un mio amico ha una scheda piu' potente o comunque doveva comprarsela, volendo potrei fare la prova...
Ma sia la 4870 che quell'altra nuova sono schede di fascia alta, non penso che consumino solo 225watt in full... Penso. E comunque non mi va mica di spendere 279 dollari (che tra spedizione e dogana ladra saranno 300 euro) solo per fare una prova :D
Vedro' di cercare recensioni e di dare qualche info, che comunque e' utile anche a me.
caska121
31-05-2012, 15:57
uhm, chiedo a voi che siete più esperti di gioco su notebook...
se gioco senza alimentatore, ma a batteria mi va tutto a 10-12 fps... ho attivato il "prestazioni massime" e non risparmio di energia perchè pensavo fosse quello, invece ancora la situazione è la stessa...
cosa può esser? nn è che mi fa giocare con la scheda video integrata al posto della 675 se vado a batteria? boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.