PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

*Caos*
18-10-2010, 14:44
Io ti dico tutto comprensivo di sconto e garanzia sui pixel.... ho spuntato 1350 Euro però senza SO e senza bluetooth.... :)

La mia configurazione è:

Core I5 560M
4Gb di ram
5870M
Schermo a Led HD-ready (1366x768)
USB 3.0
Scheda Wireless Intel da 450Mbps.
HD 320GB 7200rpm

Garanzia Full di 3 anni compresi i sub-pixel dello schermo (ti cambiano il pannello se si rompe anche un solo sub-pixel).

Ho preso questa configurazione perchè mi deve durare 3 anni ;) avevo paura che una risoluzione più alta nel tempo potesse mettere in difficoltà la 5870M.

Direi che non sono caduto male.

Ottima configurazione. Uguale a quella che prenderei io se non fosse per il pannello. Per ragioni lavorative prenderei il no-glare, anche se ha una risoluzione maggiore.

Ah, solo una nota a margine: la garanzia sui pixel pare abbia una durata limitata nel tempo perché, a loro dire, il pannello o presenta difetti appena acceso o non ne presenta.
Se prendi questa garanzia per avere una copertura "nel tempo" conviene inviargli una mail ;)

Ash75
18-10-2010, 14:55
[GIO]-Max;33394979']Mi confermate che il GX740 è FullHD?

No, il GX740 ha una definizione di 1680x1050 (rapporto 16:10).
Ma ci siamo vicini, il FullHD è 1920x1080 (rapporto 16:9).

Per ragioni lavorative prenderei il no-glare, anche se ha una risoluzione maggiore.

Io farei esattamente la stessa cosa.

[A][GIO]-Max
18-10-2010, 15:02
No, il GX740 ha una definizione di 1680x1050 (rapporto 16:10).
Ma ci siamo vicini, il FullHD è 1920x1080 (rapporto 16:9).


Grazie del chiarimento.
A stò punto per 1.129,00 Euro credo che mi fionderò sull' MSI GX740.

Elv!ss
18-10-2010, 15:38
Finalmente dopo mesi ho ordinato l'msi gx740.....

Per chi chiede di possibili difetti...quelli noti sono lo schermo molto poco luminoso....abbastanza rumoroso (il sistema di ventialzione è sempre a lavoro).....e le temperature (cosa risolta col penultimo aggiornamento bios [che abbassa le frequenze quando non ce ne è bisogno]....con l'ultimo aggiornamento invece hanno fatto una mezza porcata.....downlockando in maniera fissa la gpu..)

Io l'ho preso a 938 iva esclusa.....quindi al prezzo scritto sopra da Max. Speriamo bene :fagiano:

Mercamanuel
18-10-2010, 15:45
ricapitolano, se dovessi cmbiare computer sarei indecso tra asus g73jh, oppure uno tra msi gx740 e gx660 it.
voi tra i due mi consgliereste il gx740 visto che con risoluzione minore riesce a sfruttare di piu la 5870m? pero dalla sua il gx660 ha anche usb 3.0 e un look piu affascinante.
ne vale la pena spendere 400 euro in piu per l'asus?

si sa qualcosa e prezzo dell'uscita del g73jw?

*Caos*
18-10-2010, 16:55
ricapitolano, se dovessi cmbiare computer sarei indecso tra asus g73jh, oppure uno tra msi gx740 e gx660 it.
voi tra i due mi consgliereste il gx740 visto che con risoluzione minore riesce a sfruttare di piu la 5870m? pero dalla sua il gx660 ha anche usb 3.0 e un look piu affascinante.
ne vale la pena spendere 400 euro in piu per l'asus?

si sa qualcosa e prezzo dell'uscita del g73jw?

Io prenderei il Santech di Legolas :D
E' il giusto compromesso tra i due (la configurazione più bilanciata e il prezzo del primo e tutti gli extra, tipo USB 3.0 e la garanzia, del secondo).

Il pannello dei Santech, se non hanno cambiato nulla nel frattempo, presenta molti riflessi sotto fonti luminose e non ha un nero esagerato ma la luminosità è discreta.

Legolas84
18-10-2010, 17:36
Ed è ips.....

ciccenji
18-10-2010, 19:29
help me ... ho un 800-900 € di budget e di portatili ne capisco veramente poco, purtroppo sono uscito da un anno dal mondo dell'informatica per dedicarmi allo studio...

questo portatile mi servirebbe per giocare e lavorare ... che modello mi consigliate?!?! ... io avevo pensato ad un bel asus N53JF ma sembra introvabile ... ci sta qualche portatile che esce a breve che è degno dell'aqcuisto o posso già comprare un modello che sta sul mercato??

:help: sto brancolando nel buio

davide8508
18-10-2010, 21:05
ragazzi adesso stavo guardando pure il modello nuovo n73j

ha la scheda video gt425..che differenza ci sono tra questa è la ati 5730??? sembra meglio su 3 risultati la 5730 ma in 3dmark sembra nettamente meglio la gt 425..voi che dite??

empty521
18-10-2010, 21:35
Mi aiutate a decidere? non sono in italia quindi i prezzi sono presi da siti irlandesi e tedeschi.


Satellite Pro L670-11D - 902 euro

Core i5-430 (2.26/2.53),
Windows 7 Professional 64bit,
4GB memory,
500GB hard drive,
17.3" HD TruBrite,
ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB, Bluetooth,
DVD-SuperMulti Dual Layer, WiFi bgn, 1 year warranty

Pro: Marca Toshiba, Tastiera inglese, 17"
Contro: Mancanza switch sk. video,

Acer Aspire 7745G-5464G75BNk - 999 euro

#Intel Core i5-460M processor (up to 2.8 GHz), Dual-Core
# 43,9 cm (17") HD+ 16:9 LED Display (glänzend), Webcam 43.9 cm (17 ") HD + 16:9 LED display (glossy), Webcam
# 4 GB RAM, 750 GB Festplatte, Blu-ray Disc ROM/DVD Brenner 4 GB RAM, 750 GB hard drive, Blu-ray Disc ROM / DVD burner
# ATI Radeon HD 5850 Grafik (1024 MB), HDMI, WLAN-n, BT ATI Radeon HD 5850 graphics (1024 MB), HDMI, wireless-n, BT
# 3,3 kg, Akkulaufzeit bis 5 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit 3.3 kg, battery life up to 5 h, Windows 7 Home Premium 64 bit

Pro: Sk Video, Doppio HD, Lettore Bluray, switch sk video, 17"
Contro: ACER!, tastiera tedesca

Acer Aspire 4820TG 5464G75MNks - 899 euro

# Intel Core i5-460M processor (up to 2.8 GHz), Dual-Core
# 35,6 cm (14") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam 35.6 cm (14 ") HD 16:9 LCD Display (glossy), Webcam
# 4 GB RAM, 750 GB Festplatte, DVD Brenner 4 GB RAM, 750 GB hard drive, DVD burner
# ATI Radeon HD 5650 Grafik (1024 MB), HDMI, WLAN-n, BT ATI Radeon HD 5650 graphics (1024 MB), HDMI, wireless-n, BT
# 2,2 kg, Akkulaufzeit >8 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit 2.2 kg, battery life> 8 h, Windows 7 Home Premium 64 bit

Pro: Qualitá Timeline X, durata batteria, switch sk video
Contro: no Firewire, eSATA & ExpressCard, tastiera tedesca

Sono al 60% per il Satellite Pro L670-11D e 40% per l'Acer Aspire 7745G che sembra veramente conveniente considerando la differenza di prezzo che é solo di 100 euro.
Ci sarebbe poi il 4820TG.. ma sembra che riscaldi abbastanza...

Anche io ho avuto Acer anni fa ma adesso non mi rendo conto se quello che leggo in giro é vero, ovvero che fa veramente schifo come materiali ecc.. Per esperienza, la maggior parte scrive per lamentarsi, non il contrario eheh

Volevo poi sapere, nel caso decidessi per l'Acer, dove si acquista la tastiera inglese-US? Sapete darmi un conglio? Anche in Italia... Grazie!! :D

Mercamanuel
18-10-2010, 22:02
Io prenderei il Santech di Legolas :D
E' il giusto compromesso tra i due (la configurazione più bilanciata e il prezzo del primo e tutti gli extra, tipo USB 3.0 e la garanzia, del secondo).

Il pannello dei Santech, se non hanno cambiato nulla nel frattempo, presenta molti riflessi sotto fonti luminose e non ha un nero esagerato ma la luminosità è discreta.

mah, o ho fatto male la configurazione o a me sembra troppo caro confronto all'asus e all'msi.

poi l'asus ha la kasko :D

bodomTerror
18-10-2010, 22:42
Finalmente dopo mesi ho ordinato l'msi gx740.....

Per chi chiede di possibili difetti...quelli noti sono lo schermo molto poco luminoso....abbastanza rumoroso (il sistema di ventialzione è sempre a lavoro).....e le temperature (cosa risolta col penultimo aggiornamento bios [che abbassa le frequenze quando non ce ne è bisogno]....con l'ultimo aggiornamento invece hanno fatto una mezza porcata.....downlockando in maniera fissa la gpu..)

Io l'ho preso a 938 iva esclusa.....quindi al prezzo scritto sopra da Max. Speriamo bene :fagiano:

grazie delle informazioni, non sono più interessato in quanto lo schermo luminoso, la rumorosità e le temperature sono cose fondamentali per me

Legolas84
18-10-2010, 23:08
mah, o ho fatto male la configurazione o a me sembra troppo caro confronto all'asus e all'msi.

poi l'asus ha la kasko :D

Devi togliere 200 euro se metti l'i5 560 che ho messo io... non è presente nel configuratore ma se lo chiedi a parte te lo mettono....

Il Santech comunque è un pò più caro.... la qualità un pochino la paghi..... ;)

Lord-Namo
19-10-2010, 08:07
Ragazzi mi serve aiuto.
Non riesco a trovare un note che mi soddisfi.
Vorrei spendere intorno ai 1000€
Le caratteristiche che vorrei sono:
-Intel i7 720q o cmq un quad core.
-scheda video performante , l'ideale sarebbe una 5850
-ram 4 - 6 gb
-hard disk non mi interessa perchè più avanti mettewrei un ssd
-lettore blu ray
-schermo non più piccolo di 15"
il problema è il processore , la scheda video e il blu ray.:help:
Avevo visto l asus n61jq quello con blu ray, 6 gb di ram ma costa sui 1100€ e il problema è la scheda video 5730.
Secondo voi esiste intorno ai 100 € un note con quelle caratteristiche ?:help:

Baboo85
19-10-2010, 08:26
ragazzi adesso stavo guardando pure il modello nuovo n73j

ha la scheda video gt425..che differenza ci sono tra questa è la ati 5730??? sembra meglio su 3 risultati la 5730 ma in 3dmark sembra nettamente meglio la gt 425..voi che dite??

Che in 3DMark la scheda viene sfruttata bene, nei giochi no. E conta piu' un benchmark di un gioco che mille di tools appositi per benchmark schede video :)

Mi aiutate a decidere? non sono in italia quindi i prezzi sono presi da siti irlandesi e tedeschi.


Satellite Pro L670-11D - 902 euro

Acer Aspire 7745G-5464G75BNk - 999 euro

Acer Aspire 4820TG 5464G75MNks - 899 euro

Sono al 60% per il Satellite Pro L670-11D e 40% per l'Acer Aspire 7745G che sembra veramente conveniente considerando la differenza di prezzo che é solo di 100 euro.
Ci sarebbe poi il 4820TG.. ma sembra che riscaldi abbastanza...

Anche io ho avuto Acer anni fa ma adesso non mi rendo conto se quello che leggo in giro é vero, ovvero che fa veramente schifo come materiali ecc.. Per esperienza, la maggior parte scrive per lamentarsi, non il contrario eheh

Volevo poi sapere, nel caso decidessi per l'Acer, dove si acquista la tastiera inglese-US? Sapete darmi un conglio? Anche in Italia... Grazie!! :D

Acer sembrerebbe migliorato, io non lo compro comunque.

Ma tra i 3 il migliore e' l'Acer da 999 euro. Altrimenti se non ti fidi vai sul toshiba ;)

help me ... ho un 800-900 € di budget e di portatili ne capisco veramente poco, purtroppo sono uscito da un anno dal mondo dell'informatica per dedicarmi allo studio...

questo portatile mi servirebbe per giocare e lavorare ... che modello mi consigliate?!?! ... io avevo pensato ad un bel asus N53JF ma sembra introvabile ... ci sta qualche portatile che esce a breve che è degno dell'aqcuisto o posso già comprare un modello che sta sul mercato??

:help: sto brancolando nel buio

Per quel budget trovi solo i Core i5 con 5650. A meno di non prendere l'Acer come qui sopra (999 con i5 e 5850), cerca i notebook con questo processore e scheda video (ne spendi anche 700). Ci sono un po' di modelli nella prima pagina, non e' aggiornatissima perche' ultimamente si parla solo di notebook fascia alta e io mi sono un po' perso in quelli di fascia media :(

Ragazzi mi serve aiuto.
Non riesco a trovare un note che mi soddisfi.
Vorrei spendere intorno ai 1000€
Le caratteristiche che vorrei sono:
-Intel i7 720q o cmq un quad core.
-scheda video performante , l'ideale sarebbe una 5850
-ram 4 - 6 gb
-hard disk non mi interessa perchè più avanti mettewrei un ssd
-lettore blu ray
-schermo non più piccolo di 15"
il problema è il processore , la scheda video e il blu ray.:help:
Avevo visto l asus n61jq quello con blu ray, 6 gb di ram ma costa sui 1100€ e il problema è la scheda video 5730.
Secondo voi esiste intorno ai 100 € un note con quelle caratteristiche ?:help:

A 100 euro mica tanto :D comunque per quel prezzo hai:

- N61JQ
- GX740
- L'acer da 999 di cui sopra (7745G-5464G75BNk)

luspy89
19-10-2010, 12:13
Ciao a tutti! :)
Sono prossimo all'acquisto di un portatile potente per giocare - multimedialità al top però sono ancora molto incerto sulla migliore combinazione tra CPU - GPU e, RAM.

Allora vi spiego, desidero una cosa recente che mi possa durare, e ripeto durare efficacemente per molti anni possibilmente rimanendo (nonostante il continuo progresso tecnologico) una soluzione valida e tosta più a lungo possibile.

Il mio budget arriva fino ad un massimo di 2.000€ (iva inclusa), e chiedo consigli su una configurazione ottimale, possibilmente durevole col tempo.
Inoltre tengo molto in considerazione anche il fattore rumorosità e temperatura.

Al momento, io per valutare l'efficacia prestazionale delle CPU\GPU prendo come riferimento i benchmark di notebook check:

GPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
CPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

però so che come valutazione per una miglior combinazione, questi dati non bastano, ed è per questo chechiedo a chi porta molta più esperienza.

Sono già consapevole del fatto che con 2.000 mi posso sognare di avere il 920XM visto il suo costo cosi elevato asd
il tanto consigliato 720QM mi pare già obsoleto dai pareri che leggo in giro.
optare per un 820QM può veramente essere una valida via di mezzo tra 920XM e 720QM?

A volte leggo che le soluzioni i5 sono migliori rispetto ai i7? In quali fattori principalmente? Quali differenze in ambito prestazionali ci sono?
Che mi consigliate in un notebook ad alta prestazione videoludica e rendering?

In ambito GPU, ho sempre avuto una tendenza preferenziale verso le soluzioni nVidia piuttosto che ATI. Però in questo caso, nel campo mobile, mi trovo davvero incerto su quale soluzione possa prevalere prestazionalmente.
Dai test, sembrerebbe che la Mobility Radeon HD 5870 sia un passo più superiore rispetto alla contropare nvidia GeForce GTX 460M.

Anche qui, chiedo un vostro parere in merito.

Poi, alla luce di tutto questo, trovare una configurazione di questo tipo nei normali supermercati come Media Wold è un'impresa. Ho notato che il massimo che riescono ad arrivare è un Core™ i7-720QM con Mobility Radeon HD5850 (HP ENVY 17-1020el) oppure un Core i7-720QM con GeForce GTS 360M (TOSHIBA Qosmio X500-11N). Entrambe le soluzioni, a mio parere, sono molto basse rispetto a quello che voglio io.

Perciò mi pare di capire che dovrò puntare su aziende che configurano il notebook secondo quello che vuoi tu.
Ho fatto una prova nel sito Santech consigliato nel topic, e sono riuscito ad ottenere una configurazione che rispecchia particolarmente le mie richieste, restando sui 2.000€ di budget complessivi.

http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39

Volevo chiedere un vostro parere in merito:
Qualè la configurazione ottimale?

Io ho provato questa:
CPU Intel Core i7-840QM 1.86 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.20GHz)
RAM 6 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb+1x2.048)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato

Arrivando quindi € 1.700,83
(iva inclusa: € 2.041,00)

Può essere una valida soluzione? Merita? Ne vale? :)

Poi qualcuno ha avuto esperienze in merito a questa azienda Santech? è affidabile? i portatili sono qualitativamente buoni? Temperatura? Rumorosità?
Conoscete altre ditte italiane migliori?

Grazie a tutti anticipatamente :)

davide8508
19-10-2010, 12:29
ragazzi mi sono orientato mi sa alla fine sull asus n73j che ha in definitiva tutte le caratteristiche che cerco

i7 720 q

6 giga di ram

lettore blue ray

dispaly da 17.3"

nvidia 425m

costo 1250 circa..

appunto la questione è sulla scheda video...alla fine che dite voi? MEGLIO LA NVIDIA 425M O LA ATI 5730 a sto punto?

junkers88a
19-10-2010, 12:40
Ciao a tutti! :)


prova fare un salto nel sito della deviltech e configurarti l'hellmachine, con meno di 2000 euro riesci ad avere una soluzione con una 5870 crossfire!

luspy89
19-10-2010, 12:59
prova fare un salto nel sito della deviltech e configurarti l'hellmachine, con meno di 2000 euro riesci ad avere una soluzione con una 5870 crossfire!
Ciao!

Ho provato a dare un'occhiata, pareggiando con la configurazione di Santech, mi costa 270€ in più. (inoltre credo che un 18" sia eccessivo per un notebook, tra l'altro noto che non è a LED). Prenderò comunque in considerazione! In attesa di altri consigli\pareri in merito.

Baboo85
19-10-2010, 13:59
[cut]

CPU Intel Core i7-840QM 1.86 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.20GHz)
RAM 6 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb+1x2.048)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato

Arrivando quindi € 1.700,83
(iva inclusa: € 2.041,00)

Il ragionamento sul procio dipende... Un 720QM dire che e' obsoleto o vecchio.... Poi guardo e vedo un quad core con HT (8 thread)... :mbe:

Per prendere una via di mezzo punterei piu' sul 840QM.

L'HP Envy 17 evitalo come la peste, quasi come io evito gli Acer: in rete leggi moltissime segnalazioni di problemi di surriscaldamento.

La tua configurazione mi sembra perfetta. Ricordo (visto che in molti mi hanno rotto le pal...... ehm :D mi hanno consigliato che e' meglio sottolinearlo) che la 5870m equivale ad una 5770 desktop.

Luciferus_The_King
19-10-2010, 14:21
Premesso che ho letto un po' il thread in rilievo faccio lo stesso la mia domanda:


Vorrei un consiglio per notebook considerati da gioco da cui al mese di dicembre2010-gennaio 2011.
So che da quì ad allora cambieranno molte cose,ma voglio interessarmi gia da ora precisamente sulle linee presenti sul mercato o che enteranno nei mesi a venire.


Il mio budget iniziale non è altissimo,per quello che vorrei fare con il mio computer è di livello medio:
posso spendere fino a un MASSIMO di 1100-1200 € ,poi se vedo che è troppo per quello che vale abbasserò la posta(massimo 1000 euro),sono disposto però a seconda di vostri consigli a cambiare idea nel rapporto qualità prezzo.

Cose importanti per me in un notebook:

Scheda video: mediamente non so quanto durano nei notebook di medio alto livello ma ne vorrei una che non diventi subito scarsa da un mese all'altro

Hard Disk: Installo e scarico abbastanza spesso,quindi se l'hard disk ha capienza alta per me è un bene,se possibile vorrei sapere se ci sono ancora sul mercato come qualche anno fa hdd lenti a 5400 rpm, li vorrei evitare perchè non intendo mettere mano io all'hardware interno del notebook.


LA VENTILAZIONE: Visto l'uso che ne farò e di sfuggita avendo letto che piu calore genera piu c'è rischio di brutte gatte da pelare, chiederei lumi a qualcuno che ne sa piu di me. La ritengo comunque importante.


DISPLAY: Come saprete sarà per il gioco, ma non disdegnerei neanche la visione in streaming di film o filmati hd, consigli su risoluzioni e qualità dei pannelli?

Cose non fondamentali:

Batteria: anche se non durasse moltissime ore fa nulla,l'uso prevalente è con l'elettricità, ma se mi trovate un pc con buona batteria non lo schifo

Audio: diciamo che non so manco io se ritenerlo o no importante.

Mi potrebbe far comodo ma visto che in un notebook non si può pretendere la luna voi che consigliate? fanno schifo in genere le sch. audio dei notebook?

CARD READER: indifferente
BLUETHOOT: indifferente
WEBCAM: indifferente

LETTORE CD: indifferente

Tastiera: ho posseduto solo un portatile asus nel 2006, quindi non so se mi troverò bene o meno con quello che mi consigliate, in alternativa mettersi una tastiera usb vicino al notebook guardando il notebook è molto scomodo?

Aspetto esteriore: se è bello benvenga

Consigli: Spero che potremo discutere delle configurazioni in questo topic, io vi dirò scheda video o cpu che preferisco(intel e ati).
Voi cosa ne pensate?

Capo88
19-10-2010, 18:32
Ciao a tutti ragazzi. Sto patendo da qualche tempo in giro su internet senza trovare nulla di utile, quindi vengo da voi in cerca di aiuto. Vorrei comprare un notebook da 15" (vorrei dare la meritata pensione il mio fedele Asus F3Sa ;)). Le mie esigenze hardware minime sono:
-Processore i5-430
-Ati 5650 o equivalente
-Ram a 1066 mhz (almeno 4GB)
-HDD a 7200rpm (almeno 250GB)
E fino a qua nulla di impossibile, me la caverei con 700 euro al massimo. Il problema è la mia avversione patologica ai display 15,6" con quella risoluzione così orribilmente storta che mi vergogno anche di scriverla. Andrebbe bene anche una 1280X800, ma visto che non ne vedo più da tempo, opterei per una risoluzione da 1680X1050 in su.
Come budget diciamo che potrei arrivare a 1200 euro (ovviamente le specifiche di riferimento per quella fascia di prezzo non saranno più quelle citate sopra ;)).
Qualche consiglio? Grazie a tutti in anticipo.

daniele.arca
19-10-2010, 18:58
Ciao a tutti ragazzi. Sto patendo da qualche tempo in giro su internet senza trovare nulla di utile, quindi vengo da voi in cerca di aiuto. Vorrei comprare un notebook da 15" (vorrei dare la meritata pensione il mio fedele Asus F3Sa ;)). Le mie esigenze hardware minime sono:
-Processore i5-430
-Ati 5650 o equivalente
-Ram a 1066 mhz (almeno 4GB)
-HDD a 7200rpm (almeno 250GB)
E fino a qua nulla di impossibile, me la caverei con 700 euro al massimo. Il problema è la mia avversione patologica ai display 15,6" con quella risoluzione così orribilmente storta che mi vergogno anche di scriverla. Andrebbe bene anche una 1280X800, ma visto che non ne vedo più da tempo, opterei per una risoluzione da 1680X1050 in su.
Come budget diciamo che potrei arrivare a 1200 euro (ovviamente le specifiche di riferimento per quella fascia di prezzo non saranno più quelle citate sopra ;)).
Qualche consiglio? Grazie a tutti in anticipo.

Io come primo consiglio ti direi di guardare in prima pagina se c'è qualche modello che soddisfi le tue richieste.
In seconda battuta poi ti dico di provare a configurarti un notebook dal sito della dell. Non so come siano le risoluzioni li sinceramente ma magari trovi ciò che ti interessa fermo restando a una ati 5650 come gpu
Se vuoi una gpu migliore allora sui 1200 ci si arriva molto in fretta con per esempio msi gx660-262it:D

Capo88
19-10-2010, 19:19
Io come primo consiglio ti direi di guardare in prima pagina se c'è qualche modello che soddisfi le tue richieste.
In seconda battuta poi ti dico di provare a configurarti un notebook dal sito della dell. Non so come siano le risoluzioni li sinceramente ma magari trovi ciò che ti interessa fermo restando a una ati 5650 come gpu
Se vuoi una gpu migliore allora sui 1200 ci si arriva molto in fretta con per esempio msi gx660-262it:D

In prima pagina l'unico che rispetta le caratteristiche che cerco è il GX740, ma è un 17". Il sito DELL l'ho già spulciato, ma trovare risoluzioni che non siano l'odiosa 1366X768 è un'impresa, su quasi tutti i modelli non c'è più la possibilità di cambiare il pannello. Il GX660 lo puntavo già, ha un buon rapporto qualità/prezzo, solo che ne trovo veramente pochi in giro, e con quella scheda video rischia di farmi abbandonare totalmente il mio toshibone da gaming.

davide8508
19-10-2010, 19:31
ragazzi nessuno quindi ha avuto modo di provare la nvidia 425m che montano i nuovi notebook che stanno uscendo??? vorrei capire in che posizione si trova e come dovrebbe andare quindi...

dire id mettere in prima pagina anche quindi il modello che sto per prendere..'n73j sembra una vera potenza..certo ci avessero messo una scheda ancora migliore..

che dite?

Baboo85
19-10-2010, 20:27
[hyper cut]

SCHEDA VIDEO: mediamente non lo so nemmeno io, il mio note in firma e' il primo reale da gaming. Conta che poi varia da persona a persona (la gia' obsoleta 7600Go del mio Toshiba A100 del 2007 e' durata fino a febbraio 2010. Ho giocato per un po' a Batman Arkham Asylum @800x600 dettagli a zero, idem con Borderlands. La scheda video era overcloccata (e non e' saltata ;)) e comunque avevo 20 fps. La mia filosofia e': prendo un certo notebook? Lo spremo fino alla morte. E anche oltre :D).

Conta che le sigle delle GPU notebook non sono uguali a quelle desktop (se no sai che pacchia :)
L'attuale 5870m equivale circa ad una 5770 desktop. E cosi' le GTX 460m non sono le GTX 460 desktop ma vanno meno.
Quindi gia' si "parte svantaggiati". Contando che poi i giochi sono assatanati solo di GPU allora fanno in fretta a dirti addio.

Per questo mi ostino (a chi dice "ho 1200 euro di budget") a consigliare MSI GX 740. Per quel prezzo ti porti a casa una 5870 (il top attuale ATI, come una GTX 460M (se non erro)) e un Core i5 che non sara' il top del top ma 1) regge benissimo i giochi (quanti giochi usano veramente i multicore?) e 2) invecchia alla stessa velocita' della GPU. In pratica quando il note non ce la fa coi giochi, non ce la fa con niente. Senza ritrovarsi una CPU ancora potente e la GPU andata (come sara' nel mio caso ad esempio.... E quando sara' l'ora, invece di venderlo (:sofico:), regalarlo o buttarlo (:eek:)... Benvenuto server all-in-one con ups integrato :asd:).

Mi sto dilungando troppo.... dicevamo....


HARD DISK: Difficile trovare ormai (anche sui note da 600-700 euro) hard disk minori di 500GB e con velocita' inferiori a 7200rpm. Ormai costano nulla e te li tirano dietro quindi: meglio controllare (vedi MSI GX660R in una versione con 2x 500GB raid 0 @5400rpm :doh: :banned:) ma di solito vai sul sicuro.

Nel caso, sostituirlo e' facilissimo. E (sempre sto MSI GX740... si capisce che lo vorrei tanto? :D) ci sono notebook con 2 slot per i dischi. Quindi doppia capienza (oppure, come farei io, un bel raid 1 bello robusto e sicuro).


LA VENTILAZIONE: E' importante infatti. Core i7 e' un fornelletto, schede video dalla GTS 360M in su sono altoforni. Ti dico che il raffreddamento del mio Asus e' spettacolare, ma quando gioco con tutta la potenza la CPU va a 74°C (con BOINC anche 80°C) e la GPU a 90-91°C.

Come nel caso nell'HP Envy 17 (i7 - 5850/5870, non ricordo) in tanti hanno avuto problemi appunto di surriscaldamento. Il che significa crash del driver video (che finalmente si autoripristina da quando c'e' Vista), errori nel gioco, schermate blu o peggio (mai sentite a parte nei cinesAcer) si rompe fisicamente. Certo finche' c'e' la garanzia ok, ma poi?

Comunque tranquillo, Asus, MSI, Toshiba, Alienware e altre, ovviamente eccezioni a parte di alcuni modelli difettosi, hanno un raffreddamento coi controcog**ni.


DISPLAY: Il mio consiglio su schede come 5650 e' 1366x768. Su schede piu' performanti direi lo stesso (per trarre il massimo) o anche un 1440x800. Oltre la scheda video fa piu' fatica. Io non posso MAI giocare in 1920x1080 che non ce la fa. Devo segare via la risoluzione, oltre a qualche dettaglio (preferisco 60fps e cose sgranate piuttosto che rischiare di vedermi scattare il gioco). Anche qui a gusti: o ci si prende un FullHD e ci si rassegna gia' a tirare giu' la risoluzione aspettandosi brutte sorprese oppure si rinuncia al film in FullHD (abbastanza inutile secondo me anche sui 17".... Piuttosto uso un tv esterno) e si prende un monitor col quale giocare a risoluzione nativa.


BATTERIA: Con notebook gaming dai 1200 in su, scordati di andare oltre le 2 ore, forse forse 2 ore e mezza (ma sarebbe gia' tanto) :D


AUDIO: Le schede audio montate non sono schifezze anzi... Hanno il loro peso. Purtroppo (e lo dico veramente con tristezza) nonostante le schede audio potenti, la Asus si ostina a non mettere dei CAZZO DI ALTOPARLANTI SERI CON UN CAZZO DI SUBWOOFERINO come fa MSI, Toshiba e pure quello schifo di Acer. Io ho un notebook da 1550 dollari (1200 euro o poco meno :D) bello, figo, tamarro con un audio che fa venire la colite. Ha degli altoparlanti veramente miseri. Uno sputo di subwoofer non mi avrebbe fatto schifo, anzi...

Su questo veramente, darei una testata ad Asus. Per il resto (a parte Asus) di solito montano altoparlanti meno cinesi e un subwoofer che un minimo di suono lo da'.

Sento meglio dal cellulare N79 che dal pc, e forse potrei dire anche il vero (ma non voglio confrontare).

Se ci attacco il creative 2.1 del desktop mi tira giu' la casa e fa effetti da paura... Ma i cinesoaltoparlanti montati su sono come le cipolle, mi fanno piangere...

CARD READER: di solito c'e'
BLUETOOTH: opzionale
WEBCAM: opzionale

LETTORE CD: LOL. Quello c'e' per forza. Al massimo e' opzionale un Bluray.

TASTIERA: Collegarci una tastiera USB mi sembra un po' brutto e scomodo... Una tastiera e' sempre una tastiera no? La mia non fa molto rumore, ha i tasti ad isola (penso si dice cosi') ed e' quella completa (col tastierino numerico) direi comoda.

ASPETTO ESTERIORE: di solito so' tamarri :D


SEMPRE TUTTO SECONDO LA MIA NERVOSA (stasera si' sono nervosetto) E MODESTA OPINIONE.

In prima pagina l'unico che rispetta le caratteristiche che cerco è il GX740, ma è un 17". Il sito DELL l'ho già spulciato, ma trovare risoluzioni che non siano l'odiosa 1366X768 è un'impresa, su quasi tutti i modelli non c'è più la possibilità di cambiare il pannello. Il GX660 lo puntavo già, ha un buon rapporto qualità/prezzo, solo che ne trovo veramente pochi in giro, e con quella scheda video rischia di farmi abbandonare totalmente il mio toshibone da gaming.

lol perche' odiosa la 1366x768? Ce l'avessi io :(

P.S.: hai un Qosmio x300 con Q9000 e uno SLI DI DUE 9800 GTS e pigli un altro notebook gaming? :eek: :eek: :eek:

Capo88
19-10-2010, 21:06
lol perche' odiosa la 1366x768? Ce l'avessi io :(

P.S.: hai un Qosmio x300 con Q9000 e uno SLI DI DUE 9800 GTS e pigli un altro notebook gaming? :eek: :eek: :eek:

Vedi tu, è una risoluzione tutta storta ;). Non è 16/10, non è 16/9, non è niente, è 16/9,XXXXXX... Poi non sopporto che sia così bassa, 768 pixel nel 2010 sono pochi anche per un netbook secondo me. Non userei il notebook solo per giocare, anzi il gioco sarebbe la parte minore, ma comunque voglio poterlo fare senza troppi compromessi. Non voglio annoiarti spiegandoti per cosa uso il pc e perchè esigo una certa risoluzione, ma sappi che considero un furto immotivato quei 32 pixel in meno rispetto agli 800 che già mi vanno stretti.

L'X300 rimarrebbe come desktop replacement a casa, cercavo un 15" perché il toshibone è portatile come un armadio Luigi XVI :asd: e mi capita spesso di giocare in giro (al pub per esempio, dove portare il toshiba vuol dire scegliere se tenere il pc o la birra sul tavolo ;))...

Baboo85
19-10-2010, 21:46
Vedi tu, è una risoluzione tutta storta ;). Non è 16/10, non è 16/9, non è niente, è 16/9,XXXXXX... Poi non sopporto che sia così bassa, 768 pixel nel 2010 sono pochi anche per un netbook secondo me. Non userei il notebook solo per giocare, anzi il gioco sarebbe la parte minore, ma comunque voglio poterlo fare senza troppi compromessi. Non voglio annoiarti spiegandoti per cosa uso il pc e perchè esigo una certa risoluzione, ma sappi che considero un furto immotivato quei 32 pixel in meno rispetto agli 800 che già mi vanno stretti.

L'X300 rimarrebbe come desktop replacement a casa, cercavo un 15" perché il toshibone è portatile come un armadio Luigi XVI :asd: e mi capita spesso di giocare in giro (al pub per esempio, dove portare il toshiba vuol dire scegliere se tenere il pc o la birra sul tavolo ;))...

Aaaah, capito. Be' ottimo come desktop replacement direi :) ancora riesci a tenere testa con una 5870. Quando l'hai preso? 2008? Quanto l'hai pagato piu' o meno? Dopo 2 anni ancora essere al passo coi tempi e' una gran cosa.

Comunque ok, la risoluzione va sempre a scelte personali e di utilizzo. Se tu vuoi la risoluzione FullHD o una poco inferiore nulla da dire, logico che vai a cercare il meglio.

bodomTerror
19-10-2010, 21:58
io penso che centri anche il fatto di avere le icone e le finestre più piccole, a 1400x900 è tutto troppo grande, almeno ci vuole 1600x900, di sicuro il full hd su 15'' fa ridere

Capo88
19-10-2010, 22:00
Aaaah, capito. Be' ottimo come desktop replacement direi :) ancora riesci a tenere testa con una 5870. Quando l'hai preso? 2008? Quanto l'hai pagato piu' o meno? Dopo 2 anni ancora essere al passo coi tempi e' una gran cosa.

Comunque ok, la risoluzione va sempre a scelte personali e di utilizzo. Se tu vuoi la risoluzione FullHD o una poco inferiore nulla da dire, logico che vai a cercare il meglio.

L'ho comprato un anno e mezzo fa circa, pagato 2000€ (non era il prezzo più basso del momento, ma mi andava bene quello per avere la sicurezza di una grande catena di negozi). Fortunatamente si, è ancora al passo coi tempi, DX11 a parte, e riesco a giocare a tutto senza troppe rinunce.

io penso che centri anche il fatto di avere le icone e le finestre più piccole, a 1400x900 è tutto troppo grande, almeno ci vuole 1600x900, di sicuro il full hd su 15'' fa ridere

La pensavo come te anch'io, ma da quando ho messo le mani su un alienware 15" in fullHD ho capito che non era piccolo e illeggibile come credevo, anzi... Un'area di lavoro così grande su un 15" è un sogno. Poter tenere 3-4 applicazioni attive e averle tutte sott'occhio... Che bello :sbav:

bodomTerror
19-10-2010, 22:11
La pensavo come te anch'io, ma da quando ho messo le mani su un alienware 15" in fullHD ho capito che non era piccolo e illeggibile come credevo, anzi... Un'area di lavoro così grande su un 15" è un sogno. Poter tenere 3-4 applicazioni attive e averle tutte sott'occhio... Che bello :sbav:

per curiosità a quanto arrivano le temperature del tuo portatile? perchè quad core + 9800m sli occate mamma mia :asd:

come l'hai occata la ram? io per la gpu uso nvidia system tools

Capo88
19-10-2010, 22:25
per curiosità a quanto arrivano le temperature del tuo portatile? perchè quad core + 9800m sli occate mamma mia :asd:

come l'hai occata la ram? io per la gpu uso nvidia system tools

In full load il processore si assesta sui 60°C, le gpu superano di poco gli 80.
Per quanto riguarda la ram, uso anch'io nVidia system tools. Avendo il chipset nForce il programma mi permette di overclockare il FSB, e di conseguenza il processore e la ram. Se invece il chipset è intel (come nell'F3Sa in firma) uso SetFSB, funziona allo stesso modo ma devi prima selezionare il clock generator del tuo pc da una lista (a patto di trovarlo).

bodomTerror
19-10-2010, 22:48
In full load il processore si assesta sui 60°C, le gpu superano di poco gli 80.
Per quanto riguarda la ram, uso anch'io nVidia system tools. Avendo il chipset nForce il programma mi permette di overclockare il FSB, e di conseguenza il processore e la ram. Se invece il chipset è intel (come nell'F3Sa in firma) uso SetFSB, funziona allo stesso modo ma devi prima selezionare il clock generator del tuo pc da una lista (a patto di trovarlo).

ah ok interessante però sembra che questo driver nforce arrivi solo alla serie 9

Luciferus_The_King
20-10-2010, 01:34
SCHEDA VIDEO: mediamente non lo so nemmeno io, il mio note in firma e' il primo reale da gaming. Conta che poi varia da persona a persona (la gia' obsoleta 7600Go del mio Toshiba A100 del 2007 e' durata fino a febbraio 2010. Ho giocato per un po' a Batman Arkham Asylum @800x600 dettagli a zero, idem con Borderlands. La scheda video era overcloccata (e non e' saltata ;)) e comunque avevo 20 fps. La mia filosofia e': prendo un certo notebook? Lo spremo fino alla morte. E anche oltre :D).

Conta che le sigle delle GPU notebook non sono uguali a quelle desktop (se no sai che pacchia :)
L'attuale 5870m equivale circa ad una 5770 desktop. E cosi' le GTX 460m non sono le GTX 460 desktop ma vanno meno.
Quindi gia' si "parte svantaggiati". Contando che poi i giochi sono assatanati solo di GPU allora fanno in fretta a dirti addio.

Per questo mi ostino (a chi dice "ho 1200 euro di budget") a consigliare MSI GX 740. Per quel prezzo ti porti a casa una 5870 (il top attuale ATI, come una GTX 460M (se non erro)) e un Core i5 che non sara' il top del top ma 1) regge benissimo i giochi (quanti giochi usano veramente i multicore?) e 2) invecchia alla stessa velocita' della GPU. In pratica quando il note non ce la fa coi giochi, non ce la fa con niente. Senza ritrovarsi una CPU ancora potente e la GPU andata (come sara' nel mio caso ad esempio.... E quando sara' l'ora, invece di venderlo (:sofico:), regalarlo o buttarlo (:eek:)... Benvenuto server all-in-one con ups integrato :asd:).

Mi sto dilungando troppo.... dicevamo....


HARD DISK: Difficile trovare ormai (anche sui note da 600-700 euro) hard disk minori di 500GB e con velocita' inferiori a 7200rpm. Ormai costano nulla e te li tirano dietro quindi: meglio controllare (vedi MSI GX660R in una versione con 2x 500GB raid 0 @5400rpm :doh: :banned:) ma di solito vai sul sicuro.

Nel caso, sostituirlo e' facilissimo. E (sempre sto MSI GX740... si capisce che lo vorrei tanto? :D) ci sono notebook con 2 slot per i dischi. Quindi doppia capienza (oppure, come farei io, un bel raid 1 bello robusto e sicuro).


LA VENTILAZIONE: E' importante infatti. Core i7 e' un fornelletto, schede video dalla GTS 360M in su sono altoforni. Ti dico che il raffreddamento del mio Asus e' spettacolare, ma quando gioco con tutta la potenza la CPU va a 74°C (con BOINC anche 80°C) e la GPU a 90-91°C.

Come nel caso nell'HP Envy 17 (i7 - 5850/5870, non ricordo) in tanti hanno avuto problemi appunto di surriscaldamento. Il che significa crash del driver video (che finalmente si autoripristina da quando c'e' Vista), errori nel gioco, schermate blu o peggio (mai sentite a parte nei cinesAcer) si rompe fisicamente. Certo finche' c'e' la garanzia ok, ma poi?

Comunque tranquillo, Asus, MSI, Toshiba, Alienware e altre, ovviamente eccezioni a parte di alcuni modelli difettosi, hanno un raffreddamento coi controcog**ni.


DISPLAY: Il mio consiglio su schede come 5650 e' 1366x768. Su schede piu' performanti direi lo stesso (per trarre il massimo) o anche un 1440x800. Oltre la scheda video fa piu' fatica. Io non posso MAI giocare in 1920x1080 che non ce la fa. Devo segare via la risoluzione, oltre a qualche dettaglio (preferisco 60fps e cose sgranate piuttosto che rischiare di vedermi scattare il gioco). Anche qui a gusti: o ci si prende un FullHD e ci si rassegna gia' a tirare giu' la risoluzione aspettandosi brutte sorprese oppure si rinuncia al film in FullHD (abbastanza inutile secondo me anche sui 17".... Piuttosto uso un tv esterno) e si prende un monitor col quale giocare a risoluzione nativa.


BATTERIA: Con notebook gaming dai 1200 in su, scordati di andare oltre le 2 ore, forse forse 2 ore e mezza (ma sarebbe gia' tanto) :D


AUDIO: Le schede audio montate non sono schifezze anzi... Hanno il loro peso. Purtroppo (e lo dico veramente con tristezza) nonostante le schede audio potenti, la Asus si ostina a non mettere dei CAZZO DI ALTOPARLANTI SERI CON UN CAZZO DI SUBWOOFERINO come fa MSI, Toshiba e pure quello schifo di Acer. Io ho un notebook da 1550 dollari (1200 euro o poco meno :D) bello, figo, tamarro con un audio che fa venire la colite. Ha degli altoparlanti veramente miseri. Uno sputo di subwoofer non mi avrebbe fatto schifo, anzi...

Su questo veramente, darei una testata ad Asus. Per il resto (a parte Asus) di solito montano altoparlanti meno cinesi e un subwoofer che un minimo di suono lo da'.

Sento meglio dal cellulare N79 che dal pc, e forse potrei dire anche il vero (ma non voglio confrontare).

Se ci attacco il creative 2.1 del desktop mi tira giu' la casa e fa effetti da paura... Ma i cinesoaltoparlanti montati su sono come le cipolle, mi fanno piangere...

CARD READER: di solito c'e'
BLUETOOTH: opzionale
WEBCAM: opzionale

LETTORE CD: LOL. Quello c'e' per forza. Al massimo e' opzionale un Bluray.

TASTIERA: Collegarci una tastiera USB mi sembra un po' brutto e scomodo... Una tastiera e' sempre una tastiera no? La mia non fa molto rumore, ha i tasti ad isola (penso si dice cosi') ed e' quella completa (col tastierino numerico) direi comoda.

ASPETTO ESTERIORE: di solito so' tamarri :D


SEMPRE TUTTO SECONDO LA MIA NERVOSA (stasera si' sono nervosetto) E MODESTA OPINIONE.


Come mai consigli non risoluzioni hd?

Per gli hdd 7200 ad oggi le linee dei notebook sono tutte senza i 5400 quindi?

Per la tastiera in che senso metterne una a parte è scomoda e brutta?

empty521
20-10-2010, 09:25
Come mai consigli non risoluzioni hd?

Per gli hdd 7200 ad oggi le linee dei notebook sono tutte senza i 5400 quindi?

Per la tastiera in che senso metterne una a parte è scomoda e brutta?

Perche' la scheda farebbe fatica a gestire i giochi a 1920, meglio stare bassi e giocare a risoluzione "nativa".
hdd, controlla! Per esperienza non sono tutti a 7200, meglio controllare nel sito del produttore la scheda ufficiale ufficiale.
per la tastiera penso sia questione di praticita', se ti trovi bene con la tastiera del notebook bene altrimenti se tutto e' troppo appiccicato prenditi una tastiera da gaming.

giusto? :cool:

TheMentalist
20-10-2010, 15:16
Ragazzi scusate sto cercando un notebook desktop replacement con Processore i7 Desktop e GeForce 460M ad un prezzo accettabile per il tipo di computer.

Ho controllato già Guru Notebook, Cizmo, Santech e Deviltech, e solo quest'ultima lo offre ma senza il modulo Intel Robson 4gb (dal momento che sto spendendo più di 1500 euro voglio tutti gli optional che avevo in mente).

Conoscete per caso altri siti che personalizzano notebook (ma che non siano negli stati uniti) che possano fare al caso mio?

Baboo85
20-10-2010, 17:06
L'ho comprato un anno e mezzo fa circa, pagato 2000€ (non era il prezzo più basso del momento, ma mi andava bene quello per avere la sicurezza di una grande catena di negozi). Fortunatamente si, è ancora al passo coi tempi, DX11 a parte, e riesco a giocare a tutto senza troppe rinunce.



La pensavo come te anch'io, ma da quando ho messo le mani su un alienware 15" in fullHD ho capito che non era piccolo e illeggibile come credevo, anzi... Un'area di lavoro così grande su un 15" è un sogno. Poter tenere 3-4 applicazioni attive e averle tutte sott'occhio... Che bello :sbav:

Pero' 2000 euro sembra tanto ma per un pc che ancora adesso tiene testa ai notebook attuali, praticamente hai "perso" 500 euro di valore... Perche' con 1500 euro haik un i7 e 5870 che va come il tuo (ok il processore andra' di piu' ma per i giochi il tuo quad core ancora potrebbe essere sovradimensionato :D)

Anche per il 15" quoto. Io dico inutile perche' per il solo vantaggio di una comodita' di spazio maggiore (navigazione in internet in primis) e' troppo poco rispetto agli svantaggi del costo maggiore (forse non di tanto), del fatto di dover scalare di grafica per giocare e il fatto che alla fine serve a nulla anche nei film...

Come mai consigli non risoluzioni hd?

Per gli hdd 7200 ad oggi le linee dei notebook sono tutte senza i 5400 quindi?

Per la tastiera in che senso metterne una a parte è scomoda e brutta?
Perche' la scheda farebbe fatica a gestire i giochi a 1920, meglio stare bassi e giocare a risoluzione "nativa".
hdd, controlla! Per esperienza non sono tutti a 7200, meglio controllare nel sito del produttore la scheda ufficiale ufficiale.
per la tastiera penso sia questione di praticita', se ti trovi bene con la tastiera del notebook bene altrimenti se tutto e' troppo appiccicato prenditi una tastiera da gaming.

giusto? :cool:

Yep :cool:

spizzo83
20-10-2010, 20:05
mi è stato consigliato questo portatile dal mio negoziante di fiducia. Se voglio un MSI purtroppo dovrò rivolgermi altrove:

ASUS G51JX
INTEL I7
RAM 8GB DDR 3
MONITOR 15,600" LED 1920 X 1080
HDD 500 GB
GEFORCE GTS 360M

Al modico prezzo di 1390,00 euro.
Cosa ne pensate?
Buona serata

walrusfabio1980
20-10-2010, 20:20
Ragazzi, volevo annunciarvi che alla fine il portatile mi è arrivato proprio stasera, ho preso un msi gx740, l'ho comprato dal mio tecnico di fiducia e l'ho pagato poco più di 1200 euro e nella custodia mi sono usciti, oltre al notebook, il mouse, lo zaino e un cavo hdmi....niente male, no?:)):read:
Ora lo sto ancora configurando, ho ancora qualche problemino, forse dovuto al nuovo sistema operativo, ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Lo consiglio a chi è ancora indeciso.
Fabio
Ps. Ma esiste una discussione ufficiale per questo notebook?:))

daniele.arca
20-10-2010, 20:44
Ragazzi, volevo annunciarvi che alla fine il portatile mi è arrivato proprio stasera, ho preso un msi gx740, l'ho comprato dal mio tecnico di fiducia e l'ho pagato poco più di 1200 euro e nella custodia mi sono usciti, oltre al notebook, il mouse, lo zaino e un cavo hdmi....niente male, no?:)):read:
Ora lo sto ancora configurando, ho ancora qualche problemino, forse dovuto al nuovo sistema operativo, ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Lo consiglio a chi è ancora indeciso.
Fabio
Ps. Ma esiste una discussione ufficiale per questo notebook?:))

Walrusfabio se puoi postaci qualche foto, soprattutto del pannello lcd acceso a luminosità massima se puoi:) Credo che sia interessante per tutti.

walrusfabio1980
20-10-2010, 20:49
Walrusfabio se puoi postaci qualche foto, soprattutto del pannello lcd acceso a luminosità massima se puoi:) Credo che sia interessante per tutti.

Cercherò di farne un paio domani....sperando che riesca a inserirle.....:)))))
Fabio

luspy89
20-10-2010, 22:42
...

La tua configurazione mi sembra perfetta. Ricordo (visto che in molti mi hanno rotto le pal...... ehm :D mi hanno consigliato che e' meglio sottolinearlo) che la 5870m equivale ad una 5770 desktop.

Io ho poca confidenza con le ATI. La tua sottolineatura significa che cosa? la 5770 desktop comè? Meglio o peggio della mia 9800GTx 1Gb che ho ora sul fisso? :asd: giusto per farmi un'idea...

babboelvis
20-10-2010, 22:43
Ragazzi scusate sto cercando un notebook desktop replacement con Processore i7 Desktop e GeForce 460M ad un prezzo accettabile per il tipo di computer.

Ho controllato già Guru Notebook, Cizmo, Santech e Deviltech, e solo quest'ultima lo offre ma senza il modulo Intel Robson 4gb (dal momento che sto spendendo più di 1500 euro voglio tutti gli optional che avevo in mente).

Conoscete per caso altri siti che personalizzano notebook (ma che non siano negli stati uniti) che possano fare al caso mio?

Prova con mySN e stai lontano da Deviltech se non vuoi impazzire. esperienza personale!

John_Mat82
20-10-2010, 22:54
Io ho poca confidenza con le ATI. La tua sottolineatura significa che cosa? la 5770 desktop comè? Meglio o peggio della mia 9800GTx 1Gb che ho ora sul fisso? :asd: giusto per farmi un'idea...

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif

Va circa un 22% in + la 5770 della tua 9800gtx. Conta però che le frequenze default della 5870m sono 700mhz per il core e 1ghz per le memorie contro 850mhz e 1200 per la 5770 "desktop". Quindi presumibilmente la differenza si assottiglia alla parità così a spanne; è tuttavia presumibile che con l'overclock si riesca a portarla di nuovo oltre la 9800..

Luciferus_The_King
20-10-2010, 23:02
Perche' la scheda farebbe fatica a gestire i giochi a 1920, meglio stare bassi e giocare a risoluzione "nativa".
hdd, controlla! Per esperienza non sono tutti a 7200, meglio controllare nel sito del produttore la scheda ufficiale ufficiale.
per la tastiera penso sia questione di praticita', se ti trovi bene con la tastiera del notebook bene altrimenti se tutto e' troppo appiccicato prenditi una tastiera da gaming.

giusto? :cool:

Allora i film su notebook è impossibile vederseli?

Fino a che risoluzione si può giocare genericamente con schede video di livello medio alto come quelle indicate da baboo?
Per gli hdd baboo diceva che ormai sono tutti 7200 rpm se non sbaglio, tu invece dici che non tutti sono 7200, ora non so nei desktop da quanti anni è che non sono piu 5400(magari se qualcuno lo sa lo scriva, per pura curiosità) ma mi pare assurdo che nel 2010, ormai 2011 ci siano ancora dischi al di sotto dei 7200 rpm....... :mbe: :mbe: :mbe:

Dico questo perchè ormai si parla di ssd, e nel reparto computer mobili abbiamo ancora questi colli di bottiglia :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Per la storia della tastiera, non ho proprio capito che intendesse dire babbo, cio scomodità o brutta cosa da vedersi, fatemi un esempio di un caso in cui non ci starebbe bene una tastiera da desktop usb o ottica vicino ad un notebook, per problemi di spazio su cui appoggi il pc forse?

CippoLeo
20-10-2010, 23:12
Prova con mySN e stai lontano da Deviltech se non vuoi impazzire. esperienza personale!

come mai no deviltech? stavo puntando a uno dei loro notebook... e in rete girano solo recensioni da favola... che esperienza hai avuto?

John_Mat82
20-10-2010, 23:25
Allora i film su notebook è impossibile vederseli?

Fino a che risoluzione si può giocare genericamente con schede video di livello medio alto come quelle indicate da baboo?
Per gli hdd baboo diceva che ormai sono tutti 7200 rpm se non sbaglio, tu invece dici che non tutti sono 7200, ora non so nei desktop da quanti anni è che non sono piu 5400(magari se qualcuno lo sa lo scriva, per pura curiosità) ma mi pare assurdo che nel 2010, ormai 2011 ci siano ancora dischi al di sotto dei 7200 rpm....... :mbe: :mbe: :mbe:

Dico questo perchè ormai si parla di ssd, e nel reparto computer mobili abbiamo ancora questi colli di bottiglia :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Per la storia della tastiera, non ho proprio capito che intendesse dire babbo, cio scomodità o brutta cosa da vedersi, fatemi un esempio di un caso in cui non ci starebbe bene una tastiera da desktop usb o ottica vicino ad un notebook, per problemi di spazio su cui appoggi il pc forse?

qualsiasi [recente, perlomeno :D] grafica integrata (pure le GMA intel ) sono in grado di mandare un film a full hd; qua Baboo sono sicuro parlasse di prestazioni coi giochi recenti; in genere salvo rari casi la grafica mobility è decisamente + lenta (vedi sopra discorso hd 5770/5870m) e quindi uno schermo fullhd limiterebbe notevolmente le prestazioni della scheda, anche per quanto stia in un portatile top di gamma; rischi di dover scendere con la risoluzione a 1600x900 o peggio, anche perchè non sempre sono previste quelle inferiori (il mio nb ad esempio fa 1600x900, ma 1366x768 no; posso solo scendere a 1280x720).

Le schede + veloci (hd5870m/gtx4x0 -460/470/480) possono gestire il fullhd ma sono pur sempre lontane dalle prestazioni di schede desktop di fascia alta, quindi a qualche dettaglio, antialiasing ecc bisogna rinunciare. E stè schede finiscono in portatili costosetti..

Per gli HDD; i portatili necessitano di bassi consumi, quindi i 5400rpm sono ancora diffusi, ma non per questo sono dei cifoni anzi dipende; il mio wd del nb è 5400 e le suona abbondantemente ad un altro wd da 160gb che è a 7200rpm.. Baboo intendeva che dovresti controllare meglio cosa monta il nb che hai addocchiato perchè a seconda delle configurazioni anche nella stessa serie di portatili il produttore ci ficca uno o l'altro tipo di dischi come gli gira.

Luciferus_The_King
20-10-2010, 23:58
qualsiasi [recente, perlomeno :D] grafica integrata (pure le GMA intel ) sono in grado di mandare un film a full hd; qua Baboo sono sicuro parlasse di prestazioni coi giochi recenti; in genere salvo rari casi la grafica mobility è decisamente + lenta (vedi sopra discorso hd 5770/5870m) e quindi uno schermo fullhd limiterebbe notevolmente le prestazioni della scheda, anche per quanto stia in un portatile top di gamma; rischi di dover scendere con la risoluzione a 1600x900 o peggio, anche perchè non sempre sono previste quelle inferiori (il mio nb ad esempio fa 1600x900, ma 1366x768 no; posso solo scendere a 1280x720).

Le schede + veloci (hd5870m/gtx4x0 -460/470/480) possono gestire il fullhd ma sono pur sempre lontane dalle prestazioni di schede desktop di fascia alta, quindi a qualche dettaglio, antialiasing ecc bisogna rinunciare. E stè schede finiscono in portatili costosetti..

Per gli HDD; i portatili necessitano di bassi consumi, quindi i 5400rpm sono ancora diffusi, ma non per questo sono dei cifoni anzi dipende; il mio wd del nb è 5400 e le suona abbondantemente ad un altro wd da 160gb che è a 7200rpm.. Baboo intendeva che dovresti controllare meglio cosa monta il nb che hai addocchiato perchè a seconda delle configurazioni anche nella stessa serie di portatili il produttore ci ficca uno o l'altro tipo di dischi come gli gira.

Ma allora non ho capito, si parlava di risoluzione, ma per giochi o per film?:confused:

Per gli hdd, i consumi riguardano la batteria,se un notebook sopra la media è un desktop replacement quasi perchè ridurre i consumi se tanto lo userò quasi sempre via corrente quando gioco, poi beh capiterà che a volte posso portarlo in giro ma mica ci gioco o almeno non penso proprio.

Per l'ultima tua frase: Baboo intendeva che dovresti controllare meglio cosa monta il nb che hai addocchiato perchè a seconda delle configurazioni anche nella stessa serie di portatili il produttore ci ficca uno o l'altro tipo di dischi come gli gira

non ho capito che intendi dire.

empty521
21-10-2010, 00:25
Ma allora non ho capito, si parlava di risoluzione, ma per giochi o per film?:confused:

giochi, comunque la risoluzione riguarga il pannello lcd, non l'applicazione che ne fa uso, il massimo e' il massimo per tutto no? per i film significa niente full hd :)



Per l'ultima tua frase: Baboo intendeva che dovresti controllare meglio cosa monta il nb che hai addocchiato perchè a seconda delle configurazioni anche nella stessa serie di portatili il produttore ci ficca uno o l'altro tipo di dischi come gli gira

non ho capito che intendi dire.

significa che devi controllare la scheda tecnica del notebook, 1 a 1, per essere sicuro di che hd monta

Luciferus_The_King
21-10-2010, 02:01
giochi, comunque la risoluzione riguarga il pannello lcd, non l'applicazione che ne fa uso, il massimo e' il massimo per tutto no? per i film significa niente full hd :)




significa che devi controllare la scheda tecnica del notebook, 1 a 1, per essere sicuro di che hd monta



Ma scusate, la risoluzione centra sia con i giochi sia con i film, poi arriva john a dire che anche una semplice scheda video fa girare i full hd o film hd. forse ci siamo fraintesi, chi parla di risoluzione,chi parla di giochi estremi, chi parla di film hd.

Potete fare un distinguo per piacere? tra importanza della risoluzione e della scheda video.

sscn
21-10-2010, 09:00
Salve a tutti.

Vorrei un parere su quale di queste configurazioni è più performante per giocare, tenendo conto delle differenze di prezzo:

i5 460 (2.53 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 425m (1 GB) + hdd 500 (5400) + garanzia 1 anno danni accidentali = 750-800 euro

i5-560 (2,66 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 420m (1 GB) + hdd 500 (7200) 860 euro

i7-740 (1,73 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 435m (2 GB) + hdd 500 (7200) 930 euro

Grazie.

Baboo85
21-10-2010, 09:05
mi è stato consigliato questo portatile dal mio negoziante di fiducia. Se voglio un MSI purtroppo dovrò rivolgermi altrove:

ASUS G51JX
INTEL I7
RAM 8GB DDR 3
MONITOR 15,600" LED 1920 X 1080
HDD 500 GB
GEFORCE GTS 360M

Al modico prezzo di 1390,00 euro.
Cosa ne pensate?
Buona serata

Be' per uql prezzo, mi spiace denigrarlo (perche' ce l'ho) ma te lo sconsiglio. Dato che non e' la versione 3D, ti conviene puntare su altri modelli o marche.... (:cry:)

Ps. Ma esiste una discussione ufficiale per questo notebook?:))

Forse si', se non c'e' falla tu ;)

Ma scusate, la risoluzione centra sia con i giochi sia con i film, poi arriva john a dire che anche una semplice scheda video fa girare i full hd o film hd. forse ci siamo fraintesi, chi parla di risoluzione,chi parla di giochi estremi, chi parla di film hd.

Potete fare un distinguo per piacere? tra importanza della risoluzione e della scheda video.

Niente panico! E ricordatevi i vostri asciugamani (cit. Guida galattica per autostoppisti :asd:)

Allora come detto da John_Mat82 i film in fullhd anche una GMA 4500MHD ce la fa a riprodurli.

Il problema delle risoluzioni alte nei notebook per giocare e' che pesano molto sulla scheda video, riducendole le prestazioni.

Per ovviare a questo "problema" (come faccio io) si riduce la risoluzione. SORPRESA: se confrontassi i due modelli del mio note (il mio con quello @1366x768) si scopre che alla stessa risoluzione (1366x768 appunto) il mio sgrana le immagini, insomma sembra che sto usando dei dettagli infimi.

Questo perche'? Sarca**o, pero' so che gli LCD non scalano bene la risoluzione come facevano i CRT vecchi. Quindi per una migliore qualita' visiva nei giochi e' meglio un nativo a risoluzione piu' bassa (1366x768 o 1440x800) piuttosto che un monitor con risoluzione piu' alta (1920x1080 fullhd) abbassata...

Poi uno (come me) puo' fottersene altamente perche' sa che la grafica e' l'ultima cosa che va a guardare di un gioco.

Spero di essermi spiegato :D :mc:

Salve a tutti.

Vorrei un parere su quale di queste configurazioni è più performante per giocare, tenendo conto delle differenze di prezzo:

i5 460 (2.53 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 425m (1 GB) + hdd 500 (5400) + garanzia 1 anno danni accidentali = 750-800 euro

i5-560 (2,66 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 420m (1 GB) + hdd 500 (7200) 860 euro

i7-740 (1,73 Ghz) + 4 Gb + nvidia gt 435m (2 GB) + hdd 500 (7200) 930 euro

Grazie.

Il primo e' un Asus vero? :D comunque per risparmiare direi il primo, altrimenti l'ultimo e' ovviamente il piu' potente (quello in mezzo non ha senso di esistere) anche se ha un processore sovradimensionato per la GPU...

sscn
21-10-2010, 09:25
Il primo e' un Asus vero? :D comunque per risparmiare direi il primo, altrimenti l'ultimo e' ovviamente il piu' potente (quello in mezzo non ha senso di esistere) anche se ha un processore sovradimensionato per la GPU...

Esattamente ;)
Il primo è l'Asus n53jf che nessuno ha ancora e sto diventando impaziente.
Gli altri due sono dell xps 15 che da stamattina sono sul sito italiano della dell.
Tutti e tre sono in risoluzione hd ready(:D).

Io non capisco bene la storia del processore, il terzo è più o meno adatto del primo per i giochi?
Non capisco bene nemmeno la classifica delle schede video: la 435 ha 8 posti di vantaggio sulla 425... ma che significano quei numeretti? quale devo guardare per i giochi?

Voglio anche spendere quasi 200 euro in più, ma ne vale la pena?

daniele.arca
21-10-2010, 10:12
Esattamente ;)
Il primo è l'Asus n53jf che nessuno ha ancora e sto diventando impaziente.
Gli altri due sono dell xps 15 che da stamattina sono sul sito italiano della dell.
Tutti e tre sono in risoluzione hd ready(:D).

Io non capisco bene la storia del processore, il terzo è più o meno adatto del primo per i giochi?
Non capisco bene nemmeno la classifica delle schede video: la 435 ha 8 posti di vantaggio sulla 425... ma che significano quei numeretti? quale devo guardare per i giochi?

Voglio anche spendere quasi 200 euro in più, ma ne vale la pena?

Se come ho letto questa gt 435 è paragonabile alla ati 5730 allora tanto vale continuare a rimanere sulla ati 5650 con i5 per quella fascia di prezzo.

KoopaTroopa
21-10-2010, 10:52
Per chi fosse interessato, sono usciti i nuovi Dell XPS, alcuni dei quali montano una Nvidia 435, paragonabile alla Ati Radeon 5730.
Secondo me sono ottimi portatili anche per videogiocare a prezzi onesti.

bodomTerror
21-10-2010, 10:57
Se come ho letto questa gt 435 è paragonabile alla ati 5730 allora tanto vale continuare a rimanere sulla ati 5650 con i5 per quella fascia di prezzo.

non per chi ama il verde :D

Baboo85
21-10-2010, 11:16
Maledetti fanboy :D

Lord-Namo
21-10-2010, 11:21
Ho configurato uno dei nuovi dell in questo modo:
-PROCESSORE i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB)
-SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit
-SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
-LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p modifica
-MEMORIA DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
-UNITÀ DISCO RIGIDO 500 GB (7.200 rpm)
-UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive
-BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
-SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Prezzo di circa 1000 €
Non so se aggiungerci il sintonizzatore tv al prezzo di 40€. E secondo voi la 435 com'è????

Baboo85
21-10-2010, 11:32
Ho configurato uno dei nuovi dell in questo modo:
-PROCESSORE i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB)
-SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit
-SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
-LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p modifica
-MEMORIA DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
-UNITÀ DISCO RIGIDO 500 GB (7.200 rpm)
-UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive
-BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
-SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Prezzo di circa 1000 €
Non so se aggiungerci il sintonizzatore tv al prezzo di 40€. E secondo voi la 435 com'è????

Io ho solo una domanda... Perche' Core i7? Vorrei saperlo... In teoria e' una domanda che farei a tutti qui in questi thread ma ora come ora il primo sei tu :Prrr:

bodomTerror
21-10-2010, 11:33
Ho configurato uno dei nuovi dell in questo modo:
-PROCESSORE i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB)
-SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit
-SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
-LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p modifica
-MEMORIA DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
-UNITÀ DISCO RIGIDO 500 GB (7.200 rpm)
-UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive
-BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
-SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Prezzo di circa 1000 €
Non so se aggiungerci il sintonizzatore tv al prezzo di 40€. E secondo voi la 435 com'è????

se avessero un 17'' con 1600x900 lo prenderei al volo :oink:

ps. i giochi che provengono dalle console su pc richiedono almeno 3 core!

Ash75
21-10-2010, 11:50
Ma scusate, la risoluzione centra sia con i giochi sia con i film, poi arriva john a dire che anche una semplice scheda video fa girare i full hd o film hd. forse ci siamo fraintesi, chi parla di risoluzione,chi parla di giochi estremi, chi parla di film hd.

Potete fare un distinguo per piacere? tra importanza della risoluzione e della scheda video.

Per mettere in chiaro le cose...

I film in FullHD sono banalissime immagini in sequenza, qualsiasi scheda attuale riesce a decodificarle (che siano in formato h264 o altri formati), sulle vecchie schede che non supportano certe codifiche, calcoli e minchiate varie che servono alla visualizzazione gravano sul processore...

Tuttavia, visto che siamo in una discussione chiamata "Quale notebook per giocare?", dovrebbe essere evidente che stiamo trattando di rendering 3D in tempo reale nei giochi ed in questo caso una scheda video ha bisogno di potenza per elaborare la complessità dell'immagine, le luci, gli effetti e chi più ne ha più ne metta, perché a differenza di un film, tutti i fotogrammi vanno calcolati e creati in tempo reale mentre si gioca.
In questo caso più è alta la risoluzione di gioco più la scheda video fa fatica perché deve gestire in tempo reale l'elaborazione di immagini più grosse...
In FullHD con dettagli alti anche le schede più potenti per laptop (5870m e 460m) arrivano mediamente a 20-30 fotogrammi al secondo (giocabili), ma possono scendere anche sotto i 10fps in alcuni punti del gioco (ingiocabile).
Bisogna quindi ottenere un compromesso tra dettagli grafici e risoluzione in modo da avere una certa fluidità minima di gioco; in effetti con una 5870m si può giocare a molti giochi in FullHD senza problemi, ma a volte bisogna rinunciare a qualche effetto grafico e magari mettere qualche dettaglio in meno in modo da ottenere un buon framerate, oppure come hanno già detto altri, si può optare per avere tutti i dettagli ed effetti ma usare una risoluzione minore, e questo porta alla scalatura dell'immagine se il monitor è FullHD...

Lord-Namo
21-10-2010, 11:52
In homepage ho letto che dovrebbe esseci anche la versione da 17,3 pollici con una nvidia 445 gt . Però sul sito dell non è ancora presente . Mi piacerebbe saper il prezzo.
Io volevo spendere 1000€ , la dimensione dello schermo non mi importa , l'importante è che abbia un i7 (perchè è quad-core qundi spero non invecchi subito) ,blu-ray, ram almeno 4 gb e una scheda video decente per giocare a starcraft , dragon origin e il prossimo diablo.:)
questi nuovi dell mi ispirano parecchio:)

davide8508
21-10-2010, 13:05
ragazzi nessuno mi ha risposto ancora

ma la nvidia 425m è paragonabile alla 5730 della ati??? perche stavo per prendere l asus n73j

bodomTerror
21-10-2010, 13:29
ragazzi nessuno mi ha risposto ancora

ma la nvidia 425m è paragonabile alla 5730 della ati??? perche stavo per prendere l asus n73j

no letto male, la 425m è sotto la 5730, la 435m è comparabile con quella

Ash75
21-10-2010, 13:32
ragazzi nessuno mi ha risposto ancora

ma la nvidia 425m è paragonabile alla 5730 della ati??? perche stavo per prendere l asus n73j

Stando ai benchmark di notebookcheck direi che la 425m è più simile alla 5650m, invece la 5730m (è una 5650m con frequenze più alte) pare paragonabile alla 435m.

Tuttavia bisognerebbe vedere come si comportano realmente nei giochi.

_asphalto_
21-10-2010, 14:02
Ma si potrebbe overcloccare la 425 per portarla come una 435? come si fa con la ati 5650 ke overcloccandola la si porta ai livelli della 5730? o con le nvidia non si può?

Baboo85
21-10-2010, 14:07
Ma si potrebbe overcloccare la 425 per portarla come una 435? come si fa con la ati 5650 ke overcloccandola la si porta ai livelli della 5730? o con le nvidia non si può?

Con le schede video sui notebook si puo'. Coi processori e' gia' piu' complicato.

Nvidia: scarica Nvidia System Tools.
Ati: gia' integrato nei driver (o almeno nei desktop, penso anche nei notebook).

Poi e' facile: si sale di frequenza fino a quelle piu' alte e stabili possibili. Stabili nel senso che giochi senza che ti parta qualcosa (un errore, una schermata blu o roba simile).
Personalmente ho notato che salgono molto piu' le vram che la gpu o gli shader...

Dirlo e' semplice, farlo e' facile, trovare le frequenze perfette e' difficile.

Ash75
21-10-2010, 15:50
Con le schede video sui notebook si puo'. Coi processori e' gia' piu' complicato.

Nvidia: scarica Nvidia System Tools.
Ati: gia' integrato nei driver (o almeno nei desktop, penso anche nei notebook).

Poi e' facile: si sale di frequenza fino a quelle piu' alte e stabili possibili. Stabili nel senso che giochi senza che ti parta qualcosa (un errore, una schermata blu o roba simile).
Personalmente ho notato che salgono molto piu' le vram che la gpu o gli shader...

Dirlo e' semplice, farlo e' facile, trovare le frequenze perfette e' difficile.

Sbaglio o normalmente la garanzia viene invalidata se cremi CPU/GPU tentando l'overclock? :rolleyes:
Non so se riescono a capirlo se viene fatto via software, ma immagino possano comunque fare storie visto che la garanzia viene data dal produttore del pc e non da quello della CPU/GPU. :stordita:
Rimane il fatto che ben pochi laptop hanno un buon sistema di raffreddamento, io lo sconsiglio vivamente l'overclock...

Baboo85
21-10-2010, 16:02
Sbaglio o normalmente la garanzia viene invalidata se cremi CPU/GPU tentando l'overclock? :rolleyes:
Non so se riescono a capirlo se viene fatto via software, ma immagino possano comunque fare storie visto che la garanzia viene data dal produttore del pc e non da quello della CPU/GPU. :stordita:

Se e' Acer penso che te la cambino comunque. Alcuni fondono gia' per i cavoli loro quindi ci sono abituati... :D

Comunque di solito non sciogli la GPU al massimo salta qualcosa all'interno del chip o dei circuiti stampati e 'a voglia a scoprirlo... :) magari e' anche un condensatore difettoso...


Rimane il fatto che ben pochi laptop hanno un buon sistema di raffreddamento, io lo sconsiglio vivamente l'overclock...

Io dipende.

L'overclock adesso non ci penso nemmeno sinceramente. Ma come ho fatto col Toshiba A100, a "fine vita" mi sono detto: "Vediamo se regge ancora un po'..." e via di overclock GPU nei modi piu' assurdi possibili (driver non firmati appositi, da installare dopo aver avviato 7 in Test Mode con un comando dos + programmino, ecc ecc :muro:).

Tanto e' a fine vita. Ok potresti usarlo come notebook "da casa" o come muletto.... Ma dato che dovevo cambiarlo l'ho stirato con l'overclock. Fondeva? Pace. Tanto non l'avrei piu' utilizzato. Invece nonostante tutto ha resistito (a volte crashava il driver video ma vabbe' :D) e ora lo sta usando mio padre (riportato a default ovviamente :D).


Con questo notebook attuale, quando verra' il suo momento, faro' cose diverse:

- controllare se esiste una scheda video compatibile per la sostituzione
- se non c'e', effettuare overlock per farlo durare ancora un po' (ma non lo so, dato che non mi sembra molto propenso all'overclock che ho gia' tentato... sale poco)
- serverino a basso consumo (e' pur sempre un Core i7 quad core con 8 thread, 8GB di ram (chi lo sa se regge i moduli da 4GB e arrivo a 16GB), in caso di GPU computing la scheda video sa il fatto suo, ha un ups integrato e consuma solo 120 watt)

L'overclock nei notebook lo consiglio solo in caso di "e' arrivata la sua ora, tentiamo di farlo durare ancora un po' fino a quando non lo sostituisco".

Discorso diverso nei desktop, anche se personalmente non lo pratico molto anche li' se non per necessita'.... Avevo un E2140 e lo usavo a 3,2GHz in daily (il doppio della frequenza base) ma adesso il mio Q9550 lavora sempre a default. Idem la scheda video (che pure quella non sale molto, causa assenza di capacita' di overvolt).

_asphalto_
21-10-2010, 17:21
La mia domanda infatti era rivolta x un futuro prossimo.... Infatti a giorni vorrei ordinare l'asus n53, con i5-460 e nvidia 425 e volevo sapere se c'erano margini di overclock x quando non riuscirà più a reggere alcuni giochi.

Cmq secondo voi è da consigliare questo Notebook x giocare con giochi tipo farming simulator, destruction company ecc? io lo userò appunto con giochi di simulazione soprattutto... Questi richiedono ke sia la Cpu più potente oppure richiedono più risorse alla scheda video e meno alla cpu?

John_Mat82
21-10-2010, 17:39
Ati: gia' integrato nei driver (o almeno nei desktop, penso anche nei notebook).


Ni, credo dipenda dalla vga mobility; con la 5650 ad esempio non mi compare neanche ATI overdrive nel pannello dei catalyst. In genere però con cose tipo rivatuner, AMD Gpu Tool od il comodissimo MSI Afterburner si ottiene tutto l'oc che si vuole (quest'ultimo anche con le nvidia) :).

bodomTerror
21-10-2010, 18:35
Poi e' facile: si sale di frequenza fino a quelle piu' alte e stabili possibili. Stabili nel senso che giochi senza che ti parta qualcosa (un errore, una schermata blu o roba simile).
Personalmente ho notato che salgono molto piu' le vram che la gpu o gli shader...


baboo io la memoria non la tocco, è la più delicata meglio non fidarsi :fagiano:

Baboo85
21-10-2010, 18:42
baboo io la memoria non la tocco, è la più delicata meglio non fidarsi :fagiano:

La ram video intendo, non quella di sistema :)

Esempio: la mia 4870 desktop posso portare la GPU da 750 a 790 (+40MHz) mentre le memorie da 900 a 1100MHz (+200MHz).

Il guadagno e' poco e almeno per ora non mi serve. Sul notebook ancora meno ma la GPU da 550 a 575, shader da 1323 a non-ricordo (1450?) e le memorie da 1800 a 2000.

Be' comunque che si fotta la GPU, uno shader o la ram video, non cambia nulla: la scheda si puo' usare come quadro da mettere al muro come ricordo :D

Io tra 4-5 anni spero veramente di poter cambiare GPU con una di fascia medio-alta del momento... Sarebbe un'ottima cosa e il Core i7 andrebbe ancora bene (a meno di ottimizzazioni improvvise in cui potrebbe non bastare)...

bodomTerror
21-10-2010, 18:50
La ram video intendo, non quella di sistema :)

Esempio: la mia 4870 desktop posso portare la GPU da 750 a 790 (+40MHz) mentre le memorie da 900 a 1100MHz (+200MHz).

Il guadagno e' poco e almeno per ora non mi serve. Sul notebook ancora meno ma la GPU da 550 a 575, shader da 1323 a non-ricordo (1450?) e le memorie da 1800 a 2000.

Be' comunque che si fotta la GPU, uno shader o la ram video, non cambia nulla: la scheda si puo' usare come quadro da mettere al muro come ricordo :D

Io tra 4-5 anni spero veramente di poter cambiare GPU con una di fascia medio-alta del momento... Sarebbe un'ottima cosa e il Core i7 andrebbe ancora bene (a meno di ottimizzazioni improvvise in cui potrebbe non bastare)...

si la memoria video ho sentito che è la più delicata..per questo occo solo shader e core :D il 30%

Loe
21-10-2010, 19:55
Per chi fosse interessato, sono usciti i nuovi Dell XPS, alcuni dei quali montano una Nvidia 435, paragonabile alla Ati Radeon 5730.
Secondo me sono ottimi portatili anche per videogiocare a prezzi onesti.

Non riesco a configurare pc con i5 e la Nvidia 435, dove sbaglio?

Capo88
21-10-2010, 20:24
Io tra 4-5 anni spero veramente di poter cambiare GPU con una di fascia medio-alta del momento... Sarebbe un'ottima cosa e il Core i7 andrebbe ancora bene (a meno di ottimizzazioni improvvise in cui potrebbe non bastare)...

Guarda, fai prima a cambiare portatile. Lo SLI di 9800m GTS per il mio X300 costa sul migliaio di euro. Costano uno sproposito, sempre a patto di riuscire a trovarle le GPU per notebook... che non è un'impresa facile... :rolleyes:

davide8508
21-10-2010, 21:02
quindi ragazzi che ne dite allora del nuovo asus n73jq che dovrei prendere domani? vi elenco nuovamente le caratteristiche im breve sotto descrizione migliore

i7 740 (quindi non il 720)

6 gb ram ddr3 1333 (non 1066 quindi)

display da 17.3" a 1600x900

masterizzatore blue ray

eccole in dettaglio

Software aggiunto Office Starter 2010
Display 17.3 Pollici, 1600x900 Pixel, 16:9, Glare, HD+, LED
Processore Intel Core i7, 740Q ,1.73 GHz
Chipset Intel HM 55
Memoria 6 GB DDR3 1333 (3x 2 GB)
Disco rigido 1 TB SATA 7200 rpm (2 x 500 GB)
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 425M (1024 MB DDR3)
Memoria video 1024 MB DDR3
Uscite video HDMI
Unità ottica Blu-Ray Writer
Wireless WiFi 802.11 bgn
Card reader 4 in 1
Batteria 6 celle
Webcam 2.0 Mpixel
Audio Bang & Olufsen ICEpower
Alimentazione Alimentatore 90W
Porte I/O Microphone-in jack
Headphone-out jack
VGA Port (D-Sub)
HDMI, E-SATA
2x USB
1x USB 3.0
LCD FRAMELESS
Dotazioni speciali Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
Cover in allumino
LCD Frameless

Garanzia 24 Mesi internazionale Pickup & Return
Assicurazione Kasko primi 12 mesi

costo 1380 €

che dite anche come costo??

so che potevano mettere una scehda video migliore ma leggo che la 425 è pronta per il 3d pure..

Baboo85
21-10-2010, 21:50
si la memoria video ho sentito che è la più delicata..per questo occo solo shader e core :D il 30%

Ah.... Boh non l'avevo mai sentita, anzi sapevo che le GDDR5 salgono ancora meglio delle GDDR3.

Comunque io se overclocco lo overclocco tutto. Tanto qualsiasi cosa salti fisicamente sulla scheda video, e' da buttare :(

Guarda, fai prima a cambiare portatile. Lo SLI di 9800m GTS per il mio X300 costa sul migliaio di euro. Costano uno sproposito, sempre a patto di riuscire a trovarle le GPU per notebook... che non è un'impresa facile... :rolleyes:

Be' uno SLI non ci sta e non potro' nemmeno metterci una GPU potentissima (non ho due ventole, ho un unico dissipatore e ventola con heatpipe per processore e scheda video), ma spero di trovare qualcosa.

Una GPU per il vecchio Toshiba A100 l'avevo trovata. Certo non testata ma a 50 euro una Quadro cazzutissima (non ricordo quale, puo' essere FX 5200?) che aveva prestazioni maggiori (avevo controllato in giro) l'avevo trovata. L'inculata era la dimensione (2mm di troppo e non ci stava... che sclero, ovviamente dalle foto sembrava perfetta. E non era "limabile") e soprattutto la disposizione diversa per il dissipatore che non avevo notato bene :(

Qualcosa si trova (come un notebook schiantato al suolo e venduto smembrato), la fortuna non e' trovarne una ma e' trovarla di dimensioni giuste, con attacchi giusti e soprattutto sperare che venga riconosciuta dalla mobo.

quindi ragazzi che ne dite allora del nuovo asus n73jq che dovrei prendere domani? vi elenco nuovamente le caratteristiche im breve sotto descrizione migliore

[CUT]

costo 1380 €

che dite anche come costo??

so che potevano mettere una scehda video migliore ma leggo che la 425 è pronta per il 3d pure..

Si', ma il monitor non e' pronto 3D :asd:

Io la mia opinione te l'ho data: sblianciati processore e scheda video (processore eccessivamente potente per i giochi rispetto alla scheda video).
Tra un annetto o due avrai un bel collo di bottiglia chiamato GPU e penso sarebbe molto fastidioso...

A 1380 euro trovi di meglio con i5 e 5870 (non penso ci siano soluzioni con una GPU performante come la 5870 e un i7 a 1380 euro, o almeno credo).

Senti gli altri che ti dicono...

daniele.arca
21-10-2010, 22:17
quindi ragazzi che ne dite allora del nuovo asus n73jq che dovrei prendere domani? vi elenco nuovamente le caratteristiche im breve sotto descrizione migliore

i7 740 (quindi non il 720)

6 gb ram ddr3 1333 (non 1066 quindi)

display da 17.3" a 1600x900

masterizzatore blue ray

costo 1380 €

che dite anche come costo??

so che potevano mettere una scehda video migliore ma leggo che la 425 è pronta per il 3d pure..

Io non lo comprerei mai e poi mai, non solo per il fatto che dice baboo del futuro collo di bottiglia dato dalla gpu troppo inferiore rispetto alla cpu, ma anche perchè sono 1400 euro e credo ci siano altre soluzioni. Ora non so cosa ti affascina di questo asus, io adoro asus lo dico apertamente. Vuoi un 17 pollici e non prendi in considerazione l'msi gx740...perche?? Forse vuoi avere la usb 3?? è l'unico motivo per cui guardando le caratteristiche posso capire la tua scelta. Non so se hai provato a configurare uno dei nuovi dell 17" magari anche li trovi la usb 3 anche se alla fine sempre quella scheda grafica ti ritrovi.
Secondo me con una scelta diversa puoi risparmiare sui 200 euro e trovare un notebook molto soddisfacente con quel msi. Sinceramente per spenderne 1400 ne aggiungerei un centinaio per prendere un g73. Tutto questo rimanendo sui 17".

GiordiX
22-10-2010, 01:09
Io non lo comprerei mai e poi mai, non solo per il fatto che dice baboo del futuro collo di bottiglia dato dalla gpu troppo inferiore rispetto alla cpu, ma anche perchè sono 1400 euro e credo ci siano altre soluzioni. Ora non so cosa ti affascina di questo asus, io adoro asus lo dico apertamente. Vuoi un 17 pollici e non prendi in considerazione l'msi gx740...perche?? CUT

interessante questo gx740.... ma volendo spendere sui 1000-1100 €, anche con un 15.6 , che notebook abbiamo per giocare ??? mi consigliate qualche modello disponibile da subito?
:)

Luciferus_The_King
22-10-2010, 01:29
Niente panico! E ricordatevi i vostri asciugamani (cit. Guida galattica per autostoppisti :asd:)

Allora come detto da John_Mat82 i film in fullhd anche una GMA 4500MHD ce la fa a riprodurli.

Il problema delle risoluzioni alte nei notebook per giocare e' che pesano molto sulla scheda video, riducendole le prestazioni.

Per ovviare a questo "problema" (come faccio io) si riduce la risoluzione. SORPRESA: se confrontassi i due modelli del mio note (il mio con quello @1366x768) si scopre che alla stessa risoluzione (1366x768 appunto) il mio sgrana le immagini, insomma sembra che sto usando dei dettagli infimi.

Questo perche'? Sarca**o, pero' so che gli LCD non scalano bene la risoluzione come facevano i CRT vecchi. Quindi per una migliore qualita' visiva nei giochi e' meglio un nativo a risoluzione piu' bassa (1366x768 o 1440x800) piuttosto che un monitor con risoluzione piu' alta (1920x1080 fullhd) abbassata...

Poi uno (come me) puo' fottersene altamente perche' sa che la grafica e' l'ultima cosa che va a guardare di un gioco.

Spero di essermi spiegato :D :mc:



Divertente la prima battuta :D :D

No, il fatto è che mi sono confuso perchè naturalmente ogni scheda video su desktop o notebook ha un limite, come tutte le cose, quindi è ovvio e questo lo immaginavo che piu è alta la risoluzione e piu la vga fa fatica a gestire il gioco in tempo reale. quello che mi ha fatto confondere è chi parlava di risoluzione full hd(quindi 1920x 1080 presumo) con schede video medie e medio alte di vga e poi chi diceva che anche con una ciofeca riproduceva i film hd,li erroneamente ho pensato che quindi risoluzione del gioco o del film e risoluzione del notebook nativa erano la stessa cosa..

invece poi ho capito che se tu usi un notebook con risoluzione nativa al di sotto di questa risoluzione(ad es schermo full hd a risoluzione minore) succede un patatrac giusto? le cose tipo giochi o film si vedono da schifo mi pare di capire?

Luciferus_The_King
22-10-2010, 01:58
Per mettere in chiaro le cose...

I film in FullHD sono banalissime immagini in sequenza, qualsiasi scheda attuale riesce a decodificarle (che siano in formato h264 o altri formati), sulle vecchie schede che non supportano certe codifiche, calcoli e minchiate varie che servono alla visualizzazione gravano sul processore...

Tuttavia, visto che siamo in una discussione chiamata "Quale notebook per giocare?", dovrebbe essere evidente che stiamo trattando di rendering 3D in tempo reale nei giochi ed in questo caso una scheda video ha bisogno di potenza per elaborare la complessità dell'immagine, le luci, gli effetti e chi più ne ha più ne metta, perché a differenza di un film, tutti i fotogrammi vanno calcolati e creati in tempo reale mentre si gioca.
In questo caso più è alta la risoluzione di gioco più la scheda video fa fatica perché deve gestire in tempo reale l'elaborazione di immagini più grosse...
In FullHD con dettagli alti anche le schede più potenti per laptop (5870m e 460m) arrivano mediamente a 20-30 fotogrammi al secondo (giocabili), ma possono scendere anche sotto i 10fps in alcuni punti del gioco (ingiocabile).
Bisogna quindi ottenere un compromesso tra dettagli grafici e risoluzione in modo da avere una certa fluidità minima di gioco; in effetti con una 5870m si può giocare a molti giochi in FullHD senza problemi, ma a volte bisogna rinunciare a qualche effetto grafico e magari mettere qualche dettaglio in meno in modo da ottenere un buon framerate, oppure come hanno già detto altri, si può optare per avere tutti i dettagli ed effetti ma usare una risoluzione minore, e questo porta alla scalatura dell'immagine se il monitor è FullHD...

Per la prima parte del tuo discorso ci siamo, se una scheda video non supporta il codec nativamente farà fatica e per questo sarà la cpu a prendersi in carico quella responsabilità.

Per la parte sul sottointeso discorso dei giochi, non lo davo cosi scontato perche qualcuno, che ora mi sfugge ha detto che bisogna prendere in paragone anche la visione dei film volendo, su un notebook, insieme ovviamente ai videogames che sono la cosa principale del discorso.

Quello che fatico o forse non riesco a comprendere alla lettera è questa relazione fra:

Risoluzione nativa del pannello: full hd(1920x1080) 1366x768 o 1440x800

Risoluzione nativa del gioco o del film

Aspetto grafico di come si presenta il gioco o il film alla risoluzione nativa del pannello, rispetto alla risoluzione nativa del gioco o del film.

Esempio:

Gioco a Pes 2011 o Fifa 2011 sapendo che entrambi possono arrivare fino alla risoluzione massima del pannello full hd(1920x1080),ho come scheda video una medio alta e provo a giocarci a 1920 per 1080, vedo che scatticchia abbastanza, passo ad una risoluzione inferiore ma essendo su notebook con pannello hd che succede se abbasso la risoluzione, quali effetti posso avere?

Che intendete poi per sgranare?

Baboo85
22-10-2010, 08:24
invece poi ho capito che se tu usi un notebook con risoluzione nativa al di sotto di questa risoluzione(ad es schermo full hd a risoluzione minore) succede un patatrac giusto? le cose tipo giochi o film si vedono da schifo mi pare di capire?

Esempio:

Gioco a Pes 2011 o Fifa 2011 sapendo che entrambi possono arrivare fino alla risoluzione massima del pannello full hd(1920x1080),ho come scheda video una medio alta e provo a giocarci a 1920 per 1080, vedo che scatticchia abbastanza, passo ad una risoluzione inferiore ma essendo su notebook con pannello hd che succede se abbasso la risoluzione, quali effetti posso avere?

Che intendete poi per sgranare?

Apri una foto o un'immagine qualsiasi su pc. Zooma sulla foto. Ecco.

Non e' proprio cosi' sgranata, ma in qualche gioco l'effetto e' quello (dipende anche da come scala risoluzione il monitor. Come lo sai questa cosa? Boh. Non c'e' un dato).

Certo se attivassi i filtri Anti Aliasing e Anisotropic i bordi si arrotondano ma soprattutto il primo filtro pesa abbastanza e potresti essere punto e a capo con le prestazioni.

I film non so sinceramente, nell'unico DVD che ho visto non sembrava sgranato anzi... Si vedeva bene. Non so a che risoluzione sono...

_asphalto_
22-10-2010, 08:50
La mia domanda infatti era rivolta x un futuro prossimo.... Infatti a giorni vorrei ordinare l'asus n53, con i5-460 e nvidia 425 e volevo sapere se c'erano margini di overclock x quando non riuscirà più a reggere alcuni giochi.

Cmq secondo voi è da consigliare questo Notebook x giocare con giochi tipo farming simulator, destruction company ecc? io lo userò appunto con giochi di simulazione soprattutto... Questi richiedono ke sia la Cpu più potente oppure richiedono più risorse alla scheda video e meno alla cpu?

Allora ragazzi cosa sapete dirmi? nessuno mi ha risposto...

daniele.arca
22-10-2010, 09:07
interessante questo gx740.... ma volendo spendere sui 1000-1100 €, anche con un 15.6 , che notebook abbiamo per giocare ??? mi consigliate qualche modello disponibile da subito?
:)

Io non son riuscito a mettere tutti i centesimi necessari dei miei risparmi l'uno sull'altro se no avrei gia comprato l'msi gx660-262 ita. A me serve un 15,6" per questioni di portabilità e appena potrò prenderò quello (a meno altri notebook ai suoi livelli di prox uscita, anche perchè non so quando farò l'acquisto, finchè mi regge quest'asus rinuncio ai giochi ma almeno ce l'ho per internet e studiare)

ciccenji
22-10-2010, 09:12
che ne dite del HP Notebook dv7-4104sl a 900€?

qui le caratteristiche tecniche

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501021&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301545

può durarmi un 2-3 anni, facendomi giocare a livelli discreti nel prossimo futuro?

sto in alto mare con le scelte:mc:

daniele.arca
22-10-2010, 09:47
che ne dite del HP Notebook dv7-4104sl a 900€?

qui le caratteristiche tecniche

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02501021&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301545

può durarmi un 2-3 anni, facendomi giocare a livelli discreti nel prossimo futuro?

sto in alto mare con le scelte:mc:
Non stai un'altro mare con le scelte, stai in alto mare con la lettura di questo forum :D
Leggi bene la prima pagina e già ti fai un'idea generale, è necessario che tu legga un po da te :)
Nell'esempio specifico che hai fatto la ati 5470 è inaccettabile :D

ciccenji
22-10-2010, 10:00
Non stai un'altro mare con le scelte, stai in alto mare con la lettura di questo forum :D
Leggi bene la prima pagina e già ti fai un'idea generale, è necessario che tu legga un po da te :)
Nell'esempio specifico che hai fatto la ati 5470 è inaccettabile :D


la prima pagina è stata letta :D ... il problema è che tra quelli postati non trovo il giusto mix ... o non trovo proprio il notebook in vendita ... l'unico che ho trovato è l'msi gx740 ma costa tanto :cry:

le caratteristiche fondamentali che vorrei trovare nel notebook sono la longevità e alcuni elementi fondamentali :

schermo da 17'' possibilmente (ma su questo posso anche farne a meno)
full hd
buon compromesso vga+cpu
possibilmente uscita hdmi per collegare la tv
900€ a disposizione

su internet non trovo niente di conveniente ... poi onestamente con le spedizioni sono stato sfigato: ho dovuto sempre rimandare i pacchi al mittente. Perciò sto cercando qualche offerta in negozi fisici :(

davide8508
22-10-2010, 10:35
Io non lo comprerei mai e poi mai, non solo per il fatto che dice baboo del futuro collo di bottiglia dato dalla gpu troppo inferiore rispetto alla cpu, ma anche perchè sono 1400 euro e credo ci siano altre soluzioni. Ora non so cosa ti affascina di questo asus, io adoro asus lo dico apertamente. Vuoi un 17 pollici e non prendi in considerazione l'msi gx740...perche?? Forse vuoi avere la usb 3?? è l'unico motivo per cui guardando le caratteristiche posso capire la tua scelta. Non so se hai provato a configurare uno dei nuovi dell 17" magari anche li trovi la usb 3 anche se alla fine sempre quella scheda grafica ti ritrovi.
Secondo me con una scelta diversa puoi risparmiare sui 200 euro e trovare un notebook molto soddisfacente con quel msi. Sinceramente per spenderne 1400 ne aggiungerei un centinaio per prendere un g73. Tutto questo rimanendo sui 17".


ciao non mi affascina nulla di particolare dell asus n73jq ma a parte la scheda video direi che è come caratteristiche sopra a TUTTA la concorrenza..o sbaglio? rispecchia esattamente tutte le carateristiche che cerco eccetto la scheda video (che per me nn è nemmeno essenziale)

processore i7 740 (non 720 quindi come quasi tutti i pc che montano l i7)

6 gb di ram 1333 ( 2 in piu della media e pure 1333 che quasi nessuno monta, hanno quasi tutti le 1066)

lettore blueray che manca al msi (per me importante)

display da 17.3 (importante pure questo per me) con risoluzione HD+ 1600x900 (che poi hd+ il + a che cosa sta)

daniele.arca
22-10-2010, 11:10
la prima pagina è stata letta :D ... il problema è che tra quelli postati non trovo il giusto mix ... o non trovo proprio il notebook in vendita ... l'unico che ho trovato è l'msi gx740 ma costa tanto :cry:

le caratteristiche fondamentali che vorrei trovare nel notebook sono la longevità e alcuni elementi fondamentali :

schermo da 17'' possibilmente (ma su questo posso anche farne a meno)
full hd
buon compromesso vga+cpu
possibilmente uscita hdmi per collegare la tv
900€ a disposizione

su internet non trovo niente di conveniente ... poi onestamente con le spedizioni sono stato sfigato: ho dovuto sempre rimandare i pacchi al mittente. Perciò sto cercando qualche offerta in negozi fisici :(

Effettivamente un 17"decente con 900 euro è difficile da trovare, piu semplice per un 15,6". inoltre vuoi un fullhd e questo comporta che otterrai prestazioni inferiori nei giochi rispetto a un pannello non fullhd.

ciao non mi affascina nulla di particolare dell asus n73jq ma a parte la scheda video direi che è come caratteristiche sopra a TUTTA la concorrenza..o sbaglio? rispecchia esattamente tutte le carateristiche che cerco eccetto la scheda video (che per me nn è nemmeno essenziale)

processore i7 740 (non 720 quindi come quasi tutti i pc che montano l i7)

6 gb di ram 1333 ( 2 in piu della media e pure 1333 che quasi nessuno monta, hanno quasi tutti le 1066)

lettore blueray che manca al msi (per me importante)

display da 17.3 (importante pure questo per me) con risoluzione HD+ 1600x900 (che poi hd+ il + a che cosa sta)
Dai allora buon acquisto, mi sembri convinto e quello conta parecchio:D

ciccenji
22-10-2010, 11:16
Effettivamente un 17"decente con 900 euro è difficile da trovare, piu semplice per un 15,6". inoltre vuoi un fullhd e questo comporta che otterrai prestazioni inferiori nei giochi rispetto a un pannello non fullhd.




Potrei rinunciare anche al full-hd :D

in primis la longevità :D

empty521
22-10-2010, 11:23
Potrei rinunciare anche al full-hd :D

in primis la longevità :D

io ho ordinato un acer 7745g in germania per 999 neuri: 17"ati 5850, i5, 4gb e bluray, se ti interessa ti faccio sapere quando mi arriva (ARGH quando ci metteeee!!)

ciccenji
22-10-2010, 11:31
io ho ordinato un acer 7745g in germania per 999 neuri: 17"ati 5850, i5, 4gb e bluray, se ti interessa ti faccio sapere quando mi arriva (ARGH quando ci metteeee!!)

ok ... attendo news :) ... anche se volevo acquistarlo lunedì prox fisicamente da qualche parte :)

ninja970
22-10-2010, 11:41
Ma secondo voi è normale che un core 620M costi più di un 740QM ? Il secondo non dovrebbe essere migliore del primo ?

davide8508
22-10-2010, 11:51
Effettivamente un 17"decente con 900 euro è difficile da trovare, piu semplice per un 15,6". inoltre vuoi un fullhd e questo comporta che otterrai prestazioni inferiori nei giochi rispetto a un pannello non fullhd.


Dai allora buon acquisto, mi sembri convinto e quello conta parecchio:D


be conta che io nn lo usero per giocare principalmente quindi gia come è configurato è fin troppo mi direte..ma le ragioni sono le solite...longevita e rivendibilita...ti ripeto mi direste che con la 425 nn farei partire un gioco recente manco a dettagli al minimo sarebbe un conto..ma per come è configurato mi sembra il massimo..oltre la scheda video quali altre note negative avreste???

Ash75
22-10-2010, 13:02
Apri una foto o un'immagine qualsiasi su pc. Zooma sulla foto. Ecco.

Non e' proprio cosi' sgranata, ma in qualche gioco l'effetto e' quello (dipende anche da come scala risoluzione il monitor. Come lo sai questa cosa? Boh. Non c'e' un dato).

Certo se attivassi i filtri Anti Aliasing e Anisotropic i bordi si arrotondano ma soprattutto il primo filtro pesa abbastanza e potresti essere punto e a capo con le prestazioni.

I film non so sinceramente, nell'unico DVD che ho visto non sembrava sgranato anzi... Si vedeva bene. Non so a che risoluzione sono...

Allora, il modo più efficace di capire come si vedrebbe una risoluzione bassa su un monitor FullHD (senza ancora possederlo) forse è questo...

Prendi il vecchio PC (ipotizziamo abbia una 1024x768), abbassa la risoluzione del desktop (diciamo ad 800x600) ed allontanati un po' dal monitor (diciamo 30-50cm)... l'effetto sarà evidente sui caratteri, ma non riuscirai a notare nessuna differenza sulle immagini, puoi fare la stessa cosa con un gioco.

La stessa cosa dovrebbe appunto accadere nel gioco, se c'è testo a tratti "sottili" lo noterai molto (nella chat del gioco per esempio), ma nella grafica, nelle textures, e nelle scritte corpose non dovresti notare differenze anche se sono statiche, e se poi sono in movimento non credo sia umanamente possibile notarle.

Per quanto riguarda i film, sono solo immagini e come tali non credo sia notabile, tuttavia direi che mentre per giochi può essere utile scalare la risoluzione, per il desktop e per vedersi i film si usa comunque la risoluzione nativa, quindi il problema non si pone; se poi icone/finestre/caratteri sono troppo piccoli, basta aumentarne la dimensione dalle opzioni del sistema operativo, non si va di certo a cambiare risoluzione.

Per quanto mi riguarda, mi mancano i bei tempi andati quando nei giochi si poteva ancora impostare la profondità di colore a 16bit anziché gli attuali 32bit... visivamente non cambiava un tubo e si agevolava di brutto il framerate ad alte risoluzioni. :stordita:

walrusfabio1980
22-10-2010, 13:02
Buongiorno ragazzi, mi scuso con chiunque sia rimasto in attesa delle foto che dovevo mandare, ma ieri ho avuto impegni continuamente....:D
Ma poiché mantengo sempre le mie promesse..ecco qui 2 foto:
ecco la prima....

walrusfabio1980
22-10-2010, 13:06
ecco la seconda....questo è a schermo spento....
spero che siate soddisfatti...
Fabio;)))

harlock1975
22-10-2010, 13:09
io ho ordinato un acer 7745g in germania per 999 neuri: 17"ati 5850, i5, 4gb e bluray, se ti interessa ti faccio sapere quando mi arriva (ARGH quando ci metteeee!!)
Ero interessato anche io a questo nb. Ma per la garanzia come funziona?
Grazie!

daniele.arca
22-10-2010, 14:22
be conta che io nn lo usero per giocare principalmente quindi gia come è configurato è fin troppo mi direte..ma le ragioni sono le solite...longevita e rivendibilita...ti ripeto mi direste che con la 425 nn farei partire un gioco recente manco a dettagli al minimo sarebbe un conto..ma per come è configurato mi sembra il massimo..oltre la scheda video quali altre note negative avreste???
Bo sulla rivendibilità non so che dirti perche quando spendo 1400 euro voglio che mi duri il piu possibile e vuol dire che sto facendo un'acquisto oculato per la mia soddisfazione personale momentanea e futura, ma quando non mi da piu niente o lo uso come muletto o lo sfrutto finche non fonde.
Per la longevità generale ok la cpu la ram e il blueray :D. Quindi niente da dire, essendo questo un forum sui portatili gaming i consigli si basano molto sulla gpu che abbiamo detto non è nient'altro che una ati 5730, e quindi sulla longevità game il discorso cambia perchè avresti lo stesso risultato con i5 4gb ram(li espandi quando ce ne sarà bisogno) e 5730 (e ci risparmi con ati 5650).
Con l'msi invece hai la 5870 che per 1200 euro ti da di piu inevitabilmente.
I miei sono esempi, non so se sono valutazione reali, ma credo si avvicinino alla realta e le metto solo per spiegarmi meglio.
Longevita game:
A=i5+5870+4bg ram 3 anni longevita game prezzo 1200
B=i7+gt425+6gbram 2 anni longevita game prezzo 1400

Paghi 200 euro un piu avendo 1annetto circa di longevita game in meno, ma probabilmente recuperi quell'anno e anche qualcosa di piu in longevità generale col procio e la ram.
Spero di non aver scritto fesserie, ma la vedo cosi

daniele.arca
22-10-2010, 14:24
Buongiorno ragazzi, mi scuso con chiunque sia rimasto in attesa delle foto che dovevo mandare, ma ieri ho avuto impegni continuamente....:D
Ma poiché mantengo sempre le mie promesse..ecco qui 2 foto:
ecco la prima....

ecco la seconda....questo è a schermo spento....
spero che siate soddisfatti...
Fabio;)))

Non si vede nienteeeee :cry:
Prova a caricarle su imagehack e ci scrivi i link...

Baboo85
22-10-2010, 14:24
Buongiorno ragazzi, mi scuso con chiunque sia rimasto in attesa delle foto che dovevo mandare, ma ieri ho avuto impegni continuamente....:D
Ma poiché mantengo sempre le mie promesse..ecco qui 2 foto:
ecco la prima....

ecco la seconda....questo è a schermo spento....
spero che siate soddisfatti...
Fabio;)))

Hai messo delle foto spettacolari, e' incredibile. Cos'hai usato? Una fotocamera da 100000 megapixel?

Spettacolo...............

Peccato che non si capisca nulla :asd:

Dai ti prendevo in giro :D ti conviene caricarle su imageshack ed usare il codice per forum (o html) che ti viene dato dopo l'upload ;)

pumavincent
22-10-2010, 14:55
Salve ragazzi,
sono intenzionato ad acquistare un notebook.
Più o meno vorrei spendere 700 euro...
Poichè voglio videogiocare mi serve una scheda video abbastanza potente, perchè vorrei che i giochi mi partissero al massimo almeno per i prossimi 2 anni...
Potete aiutarmi nella scelta?
L'unica cosa che vi chiedo è di non consigliarmi notebook della acer, poichè non comprerò mai e poi mai per esperiene che ho avuto in passato...
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo delle risposte.

Luciferus_The_King
22-10-2010, 16:17
Apri una foto o un'immagine qualsiasi su pc. Zooma sulla foto. Ecco.

Non e' proprio cosi' sgranata, ma in qualche gioco l'effetto e' quello (dipende anche da come scala risoluzione il monitor. Come lo sai questa cosa? Boh. Non c'e' un dato).

Certo se attivassi i filtri Anti Aliasing e Anisotropic i bordi si arrotondano ma soprattutto il primo filtro pesa abbastanza e potresti essere punto e a capo con le prestazioni.

I film non so sinceramente, nell'unico DVD che ho visto non sembrava sgranato anzi... Si vedeva bene. Non so a che risoluzione sono...

Non ho molto capito il tuo esempio, se zoomo una foto vedo le cose piu grandi, vorresti dire che facendo cosi noto le imperfezioni di una texture che a risoluzione minore non notavo forse?

Capo88
22-10-2010, 16:22
Salve ragazzi,
sono intenzionato ad acquistare un notebook.
Più o meno vorrei spendere 700 euro...
Poichè voglio videogiocare mi serve una scheda video abbastanza potente, perchè vorrei che i giochi mi partissero al massimo almeno per i prossimi 2 anni...
Potete aiutarmi nella scelta?
L'unica cosa che vi chiedo è di non consigliarmi notebook della acer, poichè non comprerò mai e poi mai per esperiene che ho avuto in passato...
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo delle risposte.

Giocare al massimo per almeno 2 anni a 700 euro? In bocca al lupo, a quel prezzo non vai al massimo neanche con i giochi di oggi...

Luciferus_The_King
22-10-2010, 16:28
Allora, il modo più efficace di capire come si vedrebbe una risoluzione bassa su un monitor FullHD (senza ancora possederlo) forse è questo...

Prendi il vecchio PC (ipotizziamo abbia una 1024x768), abbassa la risoluzione del desktop (diciamo ad 800x600) ed allontanati un po' dal monitor (diciamo 30-50cm)... l'effetto sarà evidente sui caratteri, ma non riuscirai a notare nessuna differenza sulle immagini, puoi fare la stessa cosa con un gioco.

La stessa cosa dovrebbe appunto accadere nel gioco, se c'è testo a tratti "sottili" lo noterai molto (nella chat del gioco per esempio), ma nella grafica, nelle textures, e nelle scritte corpose non dovresti notare differenze anche se sono statiche, e se poi sono in movimento non credo sia umanamente possibile notarle.

Per quanto riguarda i film, sono solo immagini e come tali non credo sia notabile, tuttavia direi che mentre per giochi può essere utile scalare la risoluzione, per il desktop e per vedersi i film si usa comunque la risoluzione nativa, quindi il problema non si pone; se poi icone/finestre/caratteri sono troppo piccoli, basta aumentarne la dimensione dalle opzioni del sistema operativo, non si va di certo a cambiare risoluzione.

Per quanto mi riguarda, mi mancano i bei tempi andati quando nei giochi si poteva ancora impostare la profondità di colore a 16bit anziché gli attuali 32bit... visivamente non cambiava un tubo e si agevolava di brutto il framerate ad alte risoluzioni. :stordita:

Io sull'attuale pc sono a risoluzione 1024x768 per l'appunto su un monitor 22 pollici 16:10 e se diminuisco la risoluzione quello che noto è solo l'ingradimento delle finestre, se la alzo fino a 1680x1050 che è quella nativa le vedo piccole piccole.

Elv!ss
22-10-2010, 18:00
Salve ragazzi,
sono intenzionato ad acquistare un notebook.
Più o meno vorrei spendere 700 euro...
Poichè voglio videogiocare mi serve una scheda video abbastanza potente, perchè vorrei che i giochi mi partissero al massimo almeno per i prossimi 2 anni...
Potete aiutarmi nella scelta?
L'unica cosa che vi chiedo è di non consigliarmi notebook della acer, poichè non comprerò mai e poi mai per esperiene che ho avuto in passato...
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo delle risposte.

con quel budget ci prendi massimo un i5 e una 5650.... (l'hp per esempio ne fa di notebook con quanto ti ho detto intorno a quel prezzo [forse un pochino di piu]).

A quel punto puoi overlockare la 5650 e portarla tale e quale ad una 5730 (che è una scheda di fascia media tendente verso l'alto).... considerando l'overlock dovresti anche vedere se il notebook, per esempio questi hp...hanno un buon sistema di ventilazione e raffreddamento.

A quel punto.... con un i5, 5650 portata a 5730 e 4 gb ram....riusciresti a giocare molti giochi ad una risoluzione hdready con dettagli abbastanza alti.....ma gia da ora faresti fatica a farne girare altri (non troppi) se non a dettagli medi.

L'idea di poter giocare anche tra due anni purtroppo è fantasia.....per poter fare una cosa simile dovresti puntare minimo minimo a note da 1200 in su. (e anche con una spesa simile, tra due anni non ci riusciresti cmq a giocare a dettagli alti)

bodomTerror
22-10-2010, 18:42
giocare per 2 anni è possibile se le console rimangono di questa generazione, i giochi saranno soltanto leggermente più pesanti, diverso il discorso per le esclusive pc, il 2013 sarà l'anno in cui dovrete comprarvi un nuovo notebook :D

Ash75
22-10-2010, 19:08
Io sull'attuale pc sono a risoluzione 1024x768 per l'appunto su un monitor 22 pollici 16:10 e se diminuisco la risoluzione quello che noto è solo l'ingradimento delle finestre, se la alzo fino a 1680x1050 che è quella nativa le vedo piccole piccole.

Ok, prova a guardare le immagini di esempio in questo articoletto: > LINK < (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-acer-s243hlbmii-part10.html?prad_print=ja&prad_print=ja&prad_print=ja)
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Credo sia veramente difficile trovare un esempio migliore di questo per spiegare cosa succede quando si usa una risoluzione non nativa.

Si può benissimo notare come in certe parti dello schermo i caratteri hanno bordi doppi o sfocati a causa dell'interpolazione subita.
In pratica succede quando un pixel da disegnare cade a cavallo di due pixel fisici del monitor, e dato che non è possibile riempire solo a metà il pixel fisico, questo subisce un blending tra i colori che dovrebbe effettivamente contenere, creando per l'appunto quella sfocatura che si può facilmente notare nei caratteri.
(se controlli da vicino i caratteri del tuo monitor a risoluzione non nativa dovresti accorgertene)

Per molti questo effetto è decisamente fastidioso.

bodomTerror
22-10-2010, 19:33
detto in modo semplice colori meno nitidi e scalettature :D

walrusfabio1980
22-10-2010, 21:00
Vediamo se cosi si vedono.....:D scusate ma ho cercato di rispettare le limitazioni del forum....
Ad ogni modo ecco qua:
1 #: http://img836.imageshack.us/i/21102010055.jpg/

2# : http://img695.imageshack.us/i/21102010060.jpg/

Spero che siate soddisfatti...;))))
Fabio

empty521
22-10-2010, 21:32
ok ... attendo news :) ... anche se volevo acquistarlo lunedì prox fisicamente da qualche parte :)

Ero interessato anche io a questo nb. Ma per la garanzia come funziona?
Grazie!

Appena arriva vi faccio sapere, in irlanda e' festa lunedi quindi non prima di mercoledi aghh:mc:

per la garazia credo non ci siano problemi dato che il primo anno dovrebbe essere europea no?

Luciferus_The_King
22-10-2010, 23:50
Ok, prova a guardare le immagini di esempio in questo articoletto: > LINK < (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-acer-s243hlbmii-part10.html?prad_print=ja&prad_print=ja&prad_print=ja)
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Credo sia veramente difficile trovare un esempio migliore di questo per spiegare cosa succede quando si usa una risoluzione non nativa.

Si può benissimo notare come in certe parti dello schermo i caratteri hanno bordi doppi o sfocati a causa dell'interpolazione subita.
In pratica succede quando un pixel da disegnare cade a cavallo di due pixel fisici del monitor, e dato che non è possibile riempire solo a metà il pixel fisico, questo subisce un blending tra i colori che dovrebbe effettivamente contenere, creando per l'appunto quella sfocatura che si può facilmente notare nei caratteri.
(se controlli da vicino i caratteri del tuo monitor a risoluzione non nativa dovresti accorgertene)

Per molti questo effetto è decisamente fastidioso.

E se certi giochi sono usati a risoluzioni non native su schermi con risoluzioni alte fanno i bordi neri?

Ash75
23-10-2010, 07:38
E se certi giochi sono usati a risoluzioni non native su schermi con risoluzioni alte fanno i bordi neri?

Nei giochi l'effetto è molto meno evidente, prima di tutto perché le immagini sono in movimento, poi anche perché in genere non c'è un altissimo contrasto tra le figure che compongono l'immagine come invece è necessario per i caratteri; d'altronde è anche ovvio che se il gioco ha immagini fisse con linee scure che contrastano molto con lo sfondo chiaro e l'Anti Aliasing è disabilitato, lo si nota anche lì, ma non è detto che sia fastidioso (credo che al massimo si noti una leggera sfocatura).
Comunque sia, molti giochi online (o forse tutti?) hanno una chat ed è qui che si vedrà maggiormente l'effetto.

ninja970
23-10-2010, 10:44
C'è una nuova offerta sull'M17x Alienware (si risparmia 458€), ecco cosa si può prendere ora con 3.183,98 € comprensivi di garanzia full kasko per 24 mesi

PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI 2 anni di supporto per danni accidentali SCHEDA GRAFICA Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa

pumavincent
23-10-2010, 11:11
con quel budget ci prendi massimo un i5 e una 5650.... (l'hp per esempio ne fa di notebook con quanto ti ho detto intorno a quel prezzo [forse un pochino di piu]).

A quel punto puoi overlockare la 5650 e portarla tale e quale ad una 5730 (che è una scheda di fascia media tendente verso l'alto).... considerando l'overlock dovresti anche vedere se il notebook, per esempio questi hp...hanno un buon sistema di ventilazione e raffreddamento.

A quel punto.... con un i5, 5650 portata a 5730 e 4 gb ram....riusciresti a giocare molti giochi ad una risoluzione hdready con dettagli abbastanza alti.....ma gia da ora faresti fatica a farne girare altri (non troppi) se non a dettagli medi.

L'idea di poter giocare anche tra due anni purtroppo è fantasia.....per poter fare una cosa simile dovresti puntare minimo minimo a note da 1200 in su. (e anche con una spesa simile, tra due anni non ci riusciresti cmq a giocare a dettagli alti)

ciao, sinceramente ora sono orientato su un sony vaio (mi piace molto il design) con i3 2,4 Ghz 4gb di ram (ddr3) e la scheda video che hai citato ati hd 5650... il tutto a 760 euro... Che ne dici? è un buon prezzo?
Diciamo che principalmente la differenza è che tra l'i3 e l'5, ma che differenze ci sono?
Grazie per la disponibilità.

Baboo85
23-10-2010, 13:11
Ok, prova a guardare le immagini di esempio in questo articoletto: > LINK < (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-acer-s243hlbmii-part10.html?prad_print=ja&prad_print=ja&prad_print=ja)
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Credo sia veramente difficile trovare un esempio migliore di questo per spiegare cosa succede quando si usa una risoluzione non nativa.

Si può benissimo notare come in certe parti dello schermo i caratteri hanno bordi doppi o sfocati a causa dell'interpolazione subita.
In pratica succede quando un pixel da disegnare cade a cavallo di due pixel fisici del monitor, e dato che non è possibile riempire solo a metà il pixel fisico, questo subisce un blending tra i colori che dovrebbe effettivamente contenere, creando per l'appunto quella sfocatura che si può facilmente notare nei caratteri.
(se controlli da vicino i caratteri del tuo monitor a risoluzione non nativa dovresti accorgertene)

Per molti questo effetto è decisamente fastidioso.

PERFETTO. Bravo e' esattamente questo il senso. Bravo, anche il link spiega piu' o meno bene cosa succede (guardando le immagini). Ottimo.

C'è una nuova offerta sull'M17x Alienware (si risparmia 458€), ecco cosa si può prendere ora con 3.183,98 € comprensivi di garanzia full kasko per 24 mesi

PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI 2 anni di supporto per danni accidentali SCHEDA GRAFICA Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa

ME COJONI, con 3000 euro solo un i7-740QM e una 5870?

Consiglio: leva dalle palle l'SSD e piazzaci un singolo disco da 500GB, l'SSD te lo compri per i fatti tuoi dopo (che ti costa meno)...

Un notebook cosi', se piglio un G73JH mi costa la meta' e abbiamo le stesse prestazioni nei giochi :mbe:

Alienware, Santech e altri valgono la spesa SOLO perche' ci puoi piazzare sopra un fantastico SLI / Crossfire e basta. Cose come upgrade di ram e SSD si risparmia pesantemente comprandole dopo...

Ovviamente, sempre secondo me :)

ninja970
23-10-2010, 14:34
Consiglio: leva dalle palle l'SSD e piazzaci un singolo disco da 500GB, l'SSD te lo compri per i fatti tuoi dopo (che ti costa meno)...

Un notebook cosi', se piglio un G73JH mi costa la meta' e abbiamo le stesse prestazioni nei giochi :mbe:

Alienware, Santech e altri valgono la spesa SOLO perche' ci puoi piazzare sopra un fantastico SLI / Crossfire e basta. Cose come upgrade di ram e SSD si risparmia pesantemente comprandole dopo...

Ovviamente, sempre secondo me :)
Non sono d'accordo, piuttosto che avere il Crossfire/SLi che comunque da sempre problemini (a detta dei possessori), scalda di più, non ha driver ottimizzati e alla fine non è che venga sfruttato un granchè se non da acluni giochi, preferisco avere un bel disco SSD su una macchina del genere, soprattutto quando il notebook viene usato a 360° e non solo per videogaming. I benefici nell'uso di tutti i giorni sono maggiori a mio parere.

Capo88
23-10-2010, 15:37
Non sono d'accordo, piuttosto che avere il Crossfire/SLi che comunque da sempre problemini (a detta dei possessori), scalda di più, non ha driver ottimizzati e alla fine non è che venga sfruttato un granchè se non da acluni giochi, preferisco avere un bel disco SSD su una macchina del genere, soprattutto quando il notebook viene usato a 360° e non solo per videogaming. I benefici nell'uso di tutti i giorni sono maggiori a mio parere.

Esigo sapere nomi e cognomi di questi eretici in modo da poterli processare per i loro crimini contro l'informatica.

squigly
23-10-2010, 15:45
devo recarmi negli stati uniti a dicembre esistono negozi alienware (dell) a new york?E se poi devo portare il laptop in aereoporto devo tenere gli scontrini e le fatture o posso portarlo tranquillamente in italia?naturalmente se prendo un alienware prendo l'm11x!!!!

ninja970
23-10-2010, 15:54
Esigo sapere nomi e cognomi di questi eretici in modo da poterli processare per i loro crimini contro l'informatica.
c'è il forum ufficiale sull' M17x ;)

molti hanno risolto, ma non senza peripezie :)

Luciferus_The_King
23-10-2010, 16:41
PERFETTO. Bravo e' esattamente questo il senso. Bravo, anche il link spiega piu' o meno bene cosa succede (guardando le immagini). Ottimo.


Ma se gioco a risoluzioni alte con giochi che nativamente non supportano quella risoluzione e non sto parlando di giochi con grafica di ultima generazione ma meno recenti, ci sono o no le bande nere, o li dipende dall'aspect ratio?

Elv!ss
23-10-2010, 18:31
Ieri sera è arrivato l'msi gx740 al negozio. Stamattina l'ho ritirato.
Per 1100€ (938 non considerando l'iva che scarico) mi hanno dato notebook, zaino, mouse, cavetto hdmi.

I difetti di cui avevo sentito parlare erano rumorosità, schermo, tastiera, temperature.

Allora....la rumorosità per me non esiste. Fa un rumore normalissimo per ora.

Lo schermo è vero...poco luminoso....ma abituato al laptop che avevo prima si vede cmq da dio.

Le temperature....dopo averlo tenuto acceso piu di 3 ore...dopo aver giocato a mafiaII per mezz'ora....non hanno superato per la gpu i 65°. per la cpu i 45. (senza fare neanche l'aggiornamento vbios...che abbassa ulteriormente le temperature)

La tastiera invece fa veramente cagare. Scomoda per essere scomoda. Il tasto enter piccolissimo è terribile.

A mafia....mettendo tutto al massimo a risoluzione massima, girava con una media di 30fps, con le esplosioni arriva anche a 25...per strada o in generale in momenti tranquilli sta fisso sui 35.
Poi l'ho attaccato all'lcd hdready che ho....ho messo 1360x768 (risoluzione come quella dell'xbox360) tutto al massimo ...e non scende mai sotto ai 55fps.

Per ora....dopo un pomeriggio di utilizzo intenso....sono molto piu che soddisfatto.

Luciferus_The_King
23-10-2010, 18:45
Ieri sera è arrivato l'msi gx740 al negozio. Stamattina l'ho ritirato.
Per 1100€ (938 non considerando l'iva che scarico) mi hanno dato notebook, zaino, mouse, cavetto hdmi.

I difetti di cui avevo sentito parlare erano rumorosità, schermo, tastiera, temperature.

Allora....la rumorosità per me non esiste. Fa un rumore normalissimo per ora.

Lo schermo è vero...poco luminoso....ma abituato al laptop che avevo prima si vede cmq da dio.

Le temperature....dopo averlo tenuto acceso piu di 3 ore...dopo aver giocato a mafiaII per mezz'ora....non hanno superato per la gpu i 65°. per la cpu i 45. (senza fare neanche l'aggiornamento vbios...che abbassa ulteriormente le temperature)

La tastiera invece fa veramente cagare. Scomoda per essere scomoda. Il tasto enter piccolissimo è terribile.

A mafia....mettendo tutto al massimo a risoluzione massima, girava con una media di 30fps, con le esplosioni arriva anche a 25...per strada o in generale in momenti tranquilli sta fisso sui 35.
Poi l'ho attaccato all'lcd hdready che ho....ho messo 1360x768 (risoluzione come quella dell'xbox360) tutto al massimo ...e non scende mai sotto ai 55fps.

Per ora....dopo un pomeriggio di utilizzo intenso....sono molto piu che soddisfatto.

E' scomoda per scrivere la tastiera?

Elv!ss
23-10-2010, 18:49
E' scomoda per scrivere la tastiera?

Per ora mi risulta terribilmente scomoda....(non è neanche di buona qualità....mi pare molto "leggerina")
ma come per tutte le cose è anche questione di abitudine.

daniele.arca
23-10-2010, 19:03
Ieri sera è arrivato l'msi gx740 al negozio. Stamattina l'ho ritirato.
Per 1100€ (938 non considerando l'iva che scarico) mi hanno dato notebook, zaino, mouse, cavetto hdmi.

I difetti di cui avevo sentito parlare erano rumorosità, schermo, tastiera, temperature.

Allora....la rumorosità per me non esiste. Fa un rumore normalissimo per ora.

Lo schermo è vero...poco luminoso....ma abituato al laptop che avevo prima si vede cmq da dio.

Le temperature....dopo averlo tenuto acceso piu di 3 ore...dopo aver giocato a mafiaII per mezz'ora....non hanno superato per la gpu i 65°. per la cpu i 45. (senza fare neanche l'aggiornamento vbios...che abbassa ulteriormente le temperature)

La tastiera invece fa veramente cagare. Scomoda per essere scomoda. Il tasto enter piccolissimo è terribile.

A mafia....mettendo tutto al massimo a risoluzione massima, girava con una media di 30fps, con le esplosioni arriva anche a 25...per strada o in generale in momenti tranquilli sta fisso sui 35.
Poi l'ho attaccato all'lcd hdready che ho....ho messo 1360x768 (risoluzione come quella dell'xbox360) tutto al massimo ...e non scende mai sotto ai 55fps.

Per ora....dopo un pomeriggio di utilizzo intenso....sono molto piu che soddisfatto.

Appena puoi dacci tutte le valutazioni del caso :D è bello sentirne parlare da uno che c'è l'ha sottomano e ci può dire qualcosa di piu dopo giorni di utilizzo

bodomTerror
23-10-2010, 19:32
quante volte hai già premuto ù invece di invio? :asd:

Luciferus_The_King
23-10-2010, 19:36
Per ora mi risulta terribilmente scomoda....(non è neanche di buona qualità....mi pare molto "leggerina")
ma come per tutte le cose è anche questione di abitudine.

Quando avevo il notebook asus 5 anni fa arrivando da una tastiera del desktop scomoda mi abituai, poi si ruppe, e tornando a quella fissa mi ci trovai bene del nuovo pc, se ora dovessi tornare su una del notebook mi troverei scomodo mi sa. tasti troppo piccoli e bassi.

Baboo85
24-10-2010, 13:06
Non sono d'accordo, piuttosto che avere il Crossfire/SLi che comunque da sempre problemini (a detta dei possessori), scalda di più, non ha driver ottimizzati e alla fine non è che venga sfruttato un granchè se non da acluni giochi, preferisco avere un bel disco SSD su una macchina del genere, soprattutto quando il notebook viene usato a 360° e non solo per videogaming. I benefici nell'uso di tutti i giorni sono maggiori a mio parere.

Esigo sapere nomi e cognomi di questi eretici in modo da poterli processare per i loro crimini contro l'informatica.

Ecco infatti :D guardando appunto Capo88 che ha uno SLI di 9800GT pagati 2000 euro e dopo 2 anni ancora tiene testa alle schede video del momento, direi che e' stato un ottimo investimento...

In ogni caso, ho riguardato il prezzo. 128GB per 225 dollari (piu' o meno, perche' lui fa il conto col disco da 250 gia' montato e fa la differenza) non e' male, avevo letto piu' di 300 dollari. Ma continuo a pensare che, visto che ci sei, sparati un Crossfire o SLI.

Ma se gioco a risoluzioni alte con giochi che nativamente non supportano quella risoluzione e non sto parlando di giochi con grafica di ultima generazione ma meno recenti, ci sono o no le bande nere, o li dipende dall'aspect ratio?

Non ho capito le bande nere... Forse intendi giochi vecchi che hanno solo risoluzioni 4:3 (che poi anche certi giochi dopo il 2000 hanno una risoluzione wide tra quelle disponibili), ma l'effetto che avrai e' un allungamento della finestra in orizzontale.

In ogni caso non e' il fatto del gioco che ha certe risoluzioni, e' proprio che se non usi a prescindere la risoluzione nativa hai quell'effetto.

Sai dove si vede bene? Quake 2 con un LCD 4:3 (del 2006) che ho qui per un altro pc, che ha risoluzione 1280x1024. Usando questa risoluzione cambia nettamente la grafica dalla 1024x768, come fare un salto di qualita'. Scalava malissimo (ma a quella risoluzione giocavo a quasi tutto), era proprio come zoomare una foto e vedere tutti i bordi squadrati.

Luciferus_The_King
24-10-2010, 13:28
Non ho capito le bande nere... Forse intendi giochi vecchi che hanno solo risoluzioni 4:3 (che poi anche certi giochi dopo il 2000 hanno una risoluzione wide tra quelle disponibili), ma l'effetto che avrai e' un allungamento della finestra in orizzontale.

In ogni caso non e' il fatto del gioco che ha certe risoluzioni, e' proprio che se non usi a prescindere la risoluzione nativa hai quell'effetto.

Sai dove si vede bene? Quake 2 con un LCD 4:3 (del 2006) che ho qui per un altro pc, che ha risoluzione 1280x1024. Usando questa risoluzione cambia nettamente la grafica dalla 1024x768, come fare un salto di qualita'. Scalava malissimo (ma a quella risoluzione giocavo a quasi tutto), era proprio come zoomare una foto e vedere tutti i bordi squadrati.

Ad oggi quali altri giochi sono 4:3, o hanno questo problema di allungamento?

Tutti i giochi che non sono nativamente full hd in caso compri un notebook con pannello full hd?

O tutti i giochi che nativamente sono di molti anni fa con aspect ratio 4:3?

Baboo85
24-10-2010, 13:59
Ad oggi quali altri giochi sono 4:3, o hanno questo problema di allungamento?

Tutti i giochi che non sono nativamente full hd in caso compri un notebook con pannello full hd?

O tutti i giochi che nativamente sono di molti anni fa con aspect ratio 4:3?

Aiuto, mi stai mandando a male.... :D

Allora mi sono perso quasi completamente in questo discorso se devo essere sincero :D comunque i giochi supportano TOT risoluzioni, da qualche anno a questa parte sono quasi esclusivamente wide (anche perche' e' quasi impossibile, penso, trovare monitor per desktop e notebook 4:3). Tra queste c'e' anche la 1920x1080 (ma anche oltre, se vedi i test fatti qui sulle schede video si arriva anche a 2560xsalcavolo) che 'e la risoluzione FullHD.

Tu puoi comprare un monitor FullHD o HD+ (1366x768) non ti cambia nulla. Cambia se ti pigli un FullHD e giochi (per via delle prestazioni) a HD+. Non hai problemi se prendi gia' un monitor HD+.

Il discorso qui e' che sei quasi sicuramente costretto ad abbassare la risoluzione (in caso di monitor FullHD o anche 1600x900) a causa delle prestazioni non cosi' elevate delle GPU per notebook.

_asphalto_
24-10-2010, 14:33
salve a tutti,
con la scheda video del Dell XPS 15 (nvidia 420M GT) e i5-560 riesco a giocare a dettagli massimi a farming simulator 2011? il gioco ha i seguenti requisiti:
System Requirements (Windows Version)
Microsoft Windows XP, Windows Vista or Windows 7
2.0 GHz Intel or equivalent AMD processor
Nvidia Geforce 6800 Series, ATI Radeon X850, S3 Chrome 430 GT or better (min 256 MB VRAM)
1 GB RAM
1 GB free hard drive space
Soundcard

io avevo deciso di comprare l'asus n53 con i5-460 e nvidia 425M GT, ma siccome non è ancora disponibile devo virare su altri notebook... mi starebbe un po stretto questo dell secondo voi oppure è una buona scelta?

daniele.arca
24-10-2010, 15:34
salve a tutti,
con la scheda video del Dell XPS 15 (nvidia 420M GT) e i5-560 riesco a giocare a dettagli massimi a farming simulator 2011? il gioco ha i seguenti requisiti:
System Requirements (Windows Version)
Microsoft Windows XP, Windows Vista or Windows 7
2.0 GHz Intel or equivalent AMD processor
Nvidia Geforce 6800 Series, ATI Radeon X850, S3 Chrome 430 GT or better (min 256 MB VRAM)
1 GB RAM
1 GB free hard drive space
Soundcard

io avevo deciso di comprare l'asus n53 con i5-460 e nvidia 425M GT, ma siccome non è ancora disponibile devo virare su altri notebook... mi starebbe un po stretto questo dell secondo voi oppure è una buona scelta?

Be direi che i requisiti di questo gioco vengono soddisfatti ampiamente da quella scheda grafica e procio.:D

CaterpillaPower
24-10-2010, 17:31
Aiuto, mi stai mandando a male.... :D

Allora mi sono perso quasi completamente in questo discorso se devo essere sincero :D comunque i giochi supportano TOT risoluzioni, da qualche anno a questa parte sono quasi esclusivamente wide (anche perche' e' quasi impossibile, penso, trovare monitor per desktop e notebook 4:3). Tra queste c'e' anche la 1920x1080 (ma anche oltre, se vedi i test fatti qui sulle schede video si arriva anche a 2560xsalcavolo) che 'e la risoluzione FullHD.

Tu puoi comprare un monitor FullHD o HD+ (1366x768) non ti cambia nulla. Cambia se ti pigli un FullHD e giochi (per via delle prestazioni) a HD+. Non hai problemi se prendi gia' un monitor HD+.

Il discorso qui e' che sei quasi sicuramente costretto ad abbassare la risoluzione (in caso di monitor FullHD o anche 1600x900) a causa delle prestazioni non cosi' elevate delle GPU per notebook.

Perchè 1366x768 è una risoluzione da full hd? non lo sapevo sinceramente.

Ti sarai sicuramente sbagliato. Il full hd è 1920x1080 come si diceva poco sopra.

Capo88
24-10-2010, 17:43
Perchè 1366x768 è una risoluzione da full hd? non lo sapevo sinceramente.

Ti sarai sicuramente sbagliato. Il full hd è 1920x1080 come si diceva poco sopra.

Ha scritto FullHD o HD+ (1366x768).
Se avesse scritto FullHD (1366x768) o HD+ sarebbe stato sbagliato, ma finché l'italiano continuerà a funzionare come funziona adesso avete detto la stessa cosa.

CaterpillaPower
24-10-2010, 22:51
Ha scritto FullHD o HD+ (1366x768).
Se avesse scritto FullHD (1366x768) o HD+ sarebbe stato sbagliato, ma finché l'italiano continuerà a funzionare come funziona adesso avete detto la stessa cosa.

Scusate se mi sono intromesso ma leggendo quella frase mi è sembrata sbagliata la definizione.

L'HD+ non l'ho mai sentito dire. :mbe:

John_Mat82
24-10-2010, 23:07
L'HD+ non l'ho mai sentito dire. :mbe:

Difatti che io sappia è 1600x900, si sta diffondendo ultimamente sui notebook, quando il dot pitch dell'HD (1366x768) è troppo poco magari per pannelli 17"3 ed il full HD (1920x1080) è una risoluzione troppo alta (o il pannello FHD costa troppo da produrre)..

Fino ad ora non ho ancora visto televisioni "HD+".. o HD o FHD.

Luciferus_The_King
24-10-2010, 23:55
Aiuto, mi stai mandando a male.... :D

Allora mi sono perso quasi completamente in questo discorso se devo essere sincero :D comunque i giochi supportano TOT risoluzioni, da qualche anno a questa parte sono quasi esclusivamente wide (anche perche' e' quasi impossibile, penso, trovare monitor per desktop e notebook 4:3). Tra queste c'e' anche la 1920x1080 (ma anche oltre, se vedi i test fatti qui sulle schede video si arriva anche a 2560xsalcavolo) che 'e la risoluzione FullHD.

Tu puoi comprare un monitor FullHD o HD+ (1366x768) non ti cambia nulla. Cambia se ti pigli un FullHD e giochi (per via delle prestazioni) a HD+. Non hai problemi se prendi gia' un monitor HD+.

Il discorso qui e' che sei quasi sicuramente costretto ad abbassare la risoluzione (in caso di monitor FullHD o anche 1600x900) a causa delle prestazioni non cosi' elevate delle GPU per notebook.

Ho capito un po' di piu ciò che intendevi dire.

Quindi se si ha un monitor notebook full hd o 1600x900 e si gioca con una vga discreta si hanno dei rallentamenti a livello di frame rate perche non ce la fa?

Capo88
25-10-2010, 00:45
Scusate se mi sono intromesso ma leggendo quella frase mi è sembrata sbagliata la definizione.

L'HD+ non l'ho mai sentito dire. :mbe:

HD+ indica semplicemente una risoluzione oltre l'HD.

cherubba
25-10-2010, 07:32
salve a tutti,
con la scheda video del Dell XPS 15 (nvidia 420M GT) e i5-560 riesco a giocare a dettagli massimi a farming simulator 2011? il gioco ha i seguenti requisiti:
System Requirements (Windows Version)
Microsoft Windows XP, Windows Vista or Windows 7
2.0 GHz Intel or equivalent AMD processor
Nvidia Geforce 6800 Series, ATI Radeon X850, S3 Chrome 430 GT or better (min 256 MB VRAM)
1 GB RAM
1 GB free hard drive space
Soundcard

io avevo deciso di comprare l'asus n53 con i5-460 e nvidia 425M GT, ma siccome non è ancora disponibile devo virare su altri notebook... mi starebbe un po stretto questo dell secondo voi oppure è una buona scelta?

Secondo me è ottimo però per la poca differenza di soldi che c'è io andrei su quello con l'i7 e la GT435, lo sto comprando anche x la mia ragazza e anche io come te stavo aspettando l'Asus n53, salvo poi venire a sapere che x l'Italia lo porteranno solo con l'HD a 5400rpm..... ti rendi conto che idioti.... prima delusione da parte di Asus.... prima o poi doveva succedere!!!

cherubba
25-10-2010, 07:39
Come sopra, segnalo l'uscita del nuovo Dell XPS15, prezzo e componenti veramente ottimi, visto che il modello di punta monta l'i7 740QM, HD 500GB 7200rpm e GPU Nvidia GT435 con 2GB di memoria dedicata.
Prezzo (garanzia 1 anno) intorno ai 1000 euri, con garanzia 2 anni a domicilio danni accidentali inclusi si va a 1200.
Attenzione c'è lo sconto che scade in settimana, poi i prezzi salgono di 100 euri!!!
Io x la mia ragazza dopo 2 mesi di ricerca vado su questo, in settimana si compra!

Baboo85
25-10-2010, 09:13
Perchè 1366x768 è una risoluzione da full hd? non lo sapevo sinceramente.

Ti sarai sicuramente sbagliato. Il full hd è 1920x1080 come si diceva poco sopra.

Difatti che io sappia è 1600x900, si sta diffondendo ultimamente sui notebook, quando il dot pitch dell'HD (1366x768) è troppo poco magari per pannelli 17"3 ed il full HD (1920x1080) è una risoluzione troppo alta (o il pannello FHD costa troppo da produrre)..

Fino ad ora non ho ancora visto televisioni "HD+".. o HD o FHD.

No infatti forse non si e' capito bene quello che ho scritto.

Io sapevo che HD era il 720p (quindi 1280x720), HD+ era usato per il 1366x768 e FullHD e' il 1080p (quindi 1920x1080).

Mentre in realta' e':
- FullHD: 1920x1080
- HD+: 1600x900
- HD: 1366x768

Al che mi chiedo: ma le webcam HD perche' dicono che hanno 720p quando allora dovrebbero farlo a 768p (che non esiste)?

Perche' i produttori si inventano i formati e li cambiano a random? Come i GB nei dischi? Che fino a quelli da 20GB (anni fa) erano 20GB spaccati, poi dai 40 in su si sono inventati "l'errore" e adesso hai il 500GB che ne tiene 465 (ne perdi 35) e non lo specificano che sono 465GiB ma ti lasciano sempre 500GB?

Il mio video (esempio) da 500MB e' di 500MB ma il disco da 500GB e' da 465GB. Significa che il mio disco tiene 952 di questi filmati invece che 1024 (72 video in meno). E vaffan**lo direi anche...

Ho capito un po' di piu ciò che intendevi dire.

Quindi se si ha un monitor notebook full hd o 1600x900 e si gioca con una vga discreta si hanno dei rallentamenti a livello di frame rate perche non ce la fa?

Esatto, quindi sei costretto ad abbassare la risoluzione oltre che un po' i dettagli.



EDIT: Parlando del G51JX e della sua scheda video (GTS 360M) quello che mi ha fatto girare le palle ieri e' che Bioshock (il primo) uscito nel 2007 (3 anni fa) rallenti anche a 20 fps in certe scene (media di 28 fps) mettendo tutto al massimo (tranne la Distorsione che mi dava fastidio) @1920x1080.
E dire che il gioco e' pure ottimizzato Nvidia (con tanto di logo iniziale)

Un gioco di 3 anni fa e un pc da circa 1400 euro non lo regge? Ecco l'inculata del FullHD e questa scheda che sembrava sembrava ma... Mi sta un po' deludendo... Anche Fallout 3 non posso usarlo in FullHD e anche con 1366x768 devo ridurre qualche dettaglio...

cherubba
25-10-2010, 10:47
EDIT: Parlando del G51JX e della sua scheda video (GTS 360M) quello che mi ha fatto girare le palle ieri e' che Bioshock (il primo) uscito nel 2007 (3 anni fa) rallenti anche a 20 fps in certe scene (media di 28 fps) mettendo tutto al massimo (tranne la Distorsione che mi dava fastidio) @1920x1080.
E dire che il gioco e' pure ottimizzato Nvidia (con tanto di logo iniziale)

Un gioco di 3 anni fa e un pc da circa 1400 euro non lo regge? Ecco l'inculata del FullHD e questa scheda che sembrava sembrava ma... Mi sta un po' deludendo... Anche Fallout 3 non posso usarlo in FullHD e anche con 1366x768 devo ridurre qualche dettaglio...

In effetti un pò hai ragione Baboo, e cmq come già detto il full HD rompe le balls....
Però c'è da dire che ci sono giochi che nascono pesanti e che x farli girare al max ci vuole veramente un bel pc, anzi più precisamente un bel desktop... io sono nelle stesse condizioni con GTAIV e con ArmAII, devo x forza fare compromessi. Pazienza, tanto ci divertiamo lo stesso!!!

Baboo85
25-10-2010, 11:15
In effetti un pò hai ragione Baboo, e cmq come già detto il full HD rompe le balls....
Però c'è da dire che ci sono giochi che nascono pesanti e che x farli girare al max ci vuole veramente un bel pc, anzi più precisamente un bel desktop... io sono nelle stesse condizioni con GTAIV e con ArmAII, devo x forza fare compromessi. Pazienza, tanto ci divertiamo lo stesso!!!

Be' hai preso esempi brutti.... GTA IV e' il gioco per console con aggiunti gli EXE per farli girare in windows (e sfruttano malissimo l'hardware)... Il peggior porting che abbia mai visto.

ArmA II e' vero e' pesantissimo, ha delle opzioni grafiche incomprensibili e appena abbassi entrambe le risoluzioni e qualche dettaglio hai una PESSIMA grafica.

Chi puo' (anche la demo scaricabile se non erro anche da Steam) provi Operation Flashpoint Dragon Rising. E provate a scalare risoluzione e grafica. QUELLO e' un motore grafico. Peccato solo che siano 11 missioni :(


Concludendo: si', il FullHD lo sconsiglio sotto ogni aspetto. A meno di necessita' specifiche, lo sconsiglio assolutamente. D'altronde ero disinformato anche io verso marzo di quest'anno e questo e' stato il mio primo notebook da gaming serio che ho comprato. Non fosse per la barca di soldi risparmiata (400 euro di risparmio, quando e' uscito qui costava 1600) darei testate al muro :muro:

Luciferus_The_King
25-10-2010, 14:57
Allora quasi tutti i notebook che hanno o forse tutti addirittura il monitor nativo full hd sono degli errori averli configurati cosi, visto che non ce la faranno quasi mai con i giochi moderni a vedersi bene con buon frame rate..

Baboo85
25-10-2010, 15:09
Allora quasi tutti i notebook che hanno o forse tutti addirittura il monitor nativo full hd sono degli errori averli configurati cosi, visto che non ce la faranno quasi mai con i giochi moderni a vedersi bene con buon frame rate..

Si chiama "inculata" oppure, detto meglio, "marketing".

E' figo avere il notebook FullHD, scherzi? Peccato che poi si vede il rovescio della medaglia.

Strano che lo facciano su notebook gaming del genere visto che chi lo compra (a meno che non sia per grafica o rendering che allora il FullHD puo' essere una necessita') e' abbastanza informato e sa che il FullHD e' solo "bello da vedere".

Un po' come quando nei supermercati o negozi ti scrivono la ram totale utilizzabile dalla GPU (di cui 1GB sua dedicata e il resto lo piglia dalla ram, ma ancora moltissimi ragionano a "dimensione della ram video" che una volta era sinonimo di potenza) o nei deskop ti scrivono che c'e' la GPU da 1GB (senza poi dirti che dentro c'e' una scheda video schifommer*a che pero' ha 1GB)...

E' per vendere. E basta.

cherubba
25-10-2010, 15:58
Si chiama "inculata" oppure, detto meglio, "marketing".

E' figo avere il notebook FullHD, scherzi? Peccato che poi si vede il rovescio della medaglia.

Strano che lo facciano su notebook gaming del genere visto che chi lo compra (a meno che non sia per grafica o rendering che allora il FullHD puo' essere una necessita') e' abbastanza informato e sa che il FullHD e' solo "bello da vedere".

Un po' come quando nei supermercati o negozi ti scrivono la ram totale utilizzabile dalla GPU (di cui 1GB sua dedicata e il resto lo piglia dalla ram, ma ancora moltissimi ragionano a "dimensione della ram video" che una volta era sinonimo di potenza) o nei deskop ti scrivono che c'e' la GPU da 1GB (senza poi dirti che dentro c'e' una scheda video schifommer*a che pero' ha 1GB)...

E' per vendere. E basta.

Quoto al 2000%.
Aggiungo che anche il TV tuner secondo me è una grandissima cazzata (ma è solo una mia opinione eh) anche xché se uno vuole vedere la TV in full HD si compra una CAXXO di TV in full HD e con il notebook ci fa le cose da notebook.

Baboo85
25-10-2010, 16:18
Quoto al 2000%.
Aggiungo che anche il TV tuner secondo me è una grandissima cazzata (ma è solo una mia opinione eh) anche xché se uno vuole vedere la TV in full HD si compra una CAXXO di TV in full HD e con il notebook ci fa le cose da notebook.

Il bello e' che lo diciamo prima di tutti noi che abbiamo proprio il FullHD, ci siamo fatti inchiappettare per bene :ciapet:

Be' dai, io non avevo scelta (c'era il G51J 3D, ma la versione dolceforno con la GTX 260M e rischiavo di vederlo gia' in discarica, e il Qosmio che per quanto bello (e con la stessa GTX 260M dolceforno) era da 18" e impossibile da nascondere nello zaino che avevo).

Mi sembra che pure tu non l'hai avuta... Il brutto e' che per la versione 3D basta non usare il 3D. Qui per dimezzare le prestazioni, si gioca MALE a 1366x768.

John_Mat82
25-10-2010, 17:19
Al che mi chiedo: ma le webcam HD perche' dicono che hanno 720p quando allora dovrebbero farlo a 768p (che non esiste)?

Perche' i produttori si inventano i formati e li cambiano a random? Come i GB nei dischi? Che fino a quelli da 20GB (anni fa) erano 20GB spaccati, poi dai 40 in su si sono inventati "l'errore" e adesso hai il 500GB che ne tiene 465 (ne perdi 35) e non lo specificano che sono 465GiB ma ti lasciano sempre 500GB?

Il mio video (esempio) da 500MB e' di 500MB ma il disco da 500GB e' da 465GB. Significa che il mio disco tiene 952 di questi filmati invece che 1024 (72 video in meno). E vaffan**lo direi anche...


Guarda il discorso 720p / HD Ready è corretto.. infatti la risoluzione HD Ready che io sappia è 1280x720p. Non mi chiedere il perchè ma la stragrande maggioranza dei TV lcd hd ready (così come vediamo noi stessi con i portatili 15"6 in genere) è stà 1366x768. Perchè? Sono risoluzioni "WXGA" che comprendono il 720p, il 1360x760 (si proprio 6 pixel in meno del normale e 8 in verticale) e altre atrocità tipo 1280x800.

A quanto ritengo io, 1280x720 è una risoluzione troppo scarsa per un 15"6, di lì la scelta del 1366x768 (e a volte sappiamo che la densità per pixel fa schifo pure così), che peraltro vale anche per molte televisioni.. Il punto è che in giro vedo HD ready l'una e l'altra (720p).

Per gli HDD mi pare che il fatto che non si è "pari" con la capacità dichiarata è dato dai file system di compressione, l'ntfs si porta via un tot di spazio se non ricordo male.




Un gioco di 3 anni fa e un pc da circa 1400 euro non lo regge? Ecco l'inculata del FullHD e questa scheda che sembrava sembrava ma... Mi sta un po' deludendo... Anche Fallout 3 non posso usarlo in FullHD e anche con 1366x768 devo ridurre qualche dettaglio...

semmai è l'in**lata delle vga mobility, che di potenza purtroppo non ne hanno come le controparti desktop :/

Luciferus_The_King
25-10-2010, 18:07
Si chiama "inculata" oppure, detto meglio, "marketing".

E' figo avere il notebook FullHD, scherzi? Peccato che poi si vede il rovescio della medaglia.

Strano che lo facciano su notebook gaming del genere visto che chi lo compra (a meno che non sia per grafica o rendering che allora il FullHD puo' essere una necessita') e' abbastanza informato e sa che il FullHD e' solo "bello da vedere".

Un po' come quando nei supermercati o negozi ti scrivono la ram totale utilizzabile dalla GPU (di cui 1GB sua dedicata e il resto lo piglia dalla ram, ma ancora moltissimi ragionano a "dimensione della ram video" che una volta era sinonimo di potenza) o nei deskop ti scrivono che c'e' la GPU da 1GB (senza poi dirti che dentro c'e' una scheda video schifommer*a che pero' ha 1GB)...

E' per vendere. E basta.


Alla fine su un notebook se non hai una vga superpotente ma forse neanche cosi, non potrà mai funzionare a risoluzione hd un gioco molto esoso di richieste.

Panino91
25-10-2010, 22:09
Salve a tutti,sto cercando un pc da usare oltre che per navigare per giocare senza pretese eccessive(non mi importa fare gli ultimi giochi usciti al massimo) ho circa 900-1000 di budget e fin ora ho trovato questo:
HP Pavilion dv7-4101sl
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocit7200rpm
RAM 4GB DDR3
Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
il prezzo su vari siti varia dagli 899 a 999 dite che come rapporto qualità/prezzo è buono?se avete in mente pc migliori proponete pure:)

salvo980
25-10-2010, 22:12
Salve a tutti,sto cercando un pc da usare oltre che per navigare per giocare senza pretese eccessive(non mi importa fare gli ultimi giochi usciti al massimo) ho circa 900-1000 di budget e fin ora ho trovato questo:
HP Pavilion dv7-4101sl
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocit7200rpm
RAM 4GB DDR3
Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
il prezzo su vari siti varia dagli 899 a 999 dite che come rapporto qualità/prezzo è buono?se avete in mente pc migliori proponete pure:)

io ti consiglierei questo:
#
HP Pavilion dv6-3040sl
#

Notebook, Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GBi, LCD LED backlight 15.6'' HP Brightview', DVDRW Dual DL con LightScribe, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit

in promozione a 729€ su marcoxxxxxxxxx

bodomTerror
25-10-2010, 22:13
Salve a tutti,sto cercando un pc da usare oltre che per navigare per giocare senza pretese eccessive(non mi importa fare gli ultimi giochi usciti al massimo) ho circa 900-1000 di budget e fin ora ho trovato questo:
HP Pavilion dv7-4101sl
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) Velocit7200rpm
RAM 4GB DDR3
Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
il prezzo su vari siti varia dagli 899 a 999 dite che come rapporto qualità/prezzo è buono?se avete in mente pc migliori proponete pure:)

questo modello è andato a ruba su mediamondo :D te lo consiglio sia perchè è un pavilion sia perchè sto ben di dio i5 + hdd 7200 + 17'' + 5650 a quel prezzo non si trova spesso :)

ciccenji
25-10-2010, 22:48
chi mi consiglia siti internet affidabili e dove possibilmente si risparmia?? :)

grazie in anticipo:)

bodomTerror
25-10-2010, 23:22
chi mi consiglia siti internet affidabili e dove possibilmente si risparmia?? :)

grazie in anticipo:)

http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-2943565

è affidabile ho comprato la wii :)

tari80
26-10-2010, 02:11
http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-2943565

è affidabile ho comprato la wii :)

ciao per caso sai dove trovare i modelli GT663 e GX660 della MSI?
vorrei capire attorno a che cifra si aggirano, in generale questa marca mi sembra molto competitiva sia come prestazioni che come prezzi ma questi ultimi 2 modelli non riesco a trovarli da nessuna parte :confused:

tari80
26-10-2010, 02:19
ciao per caso sai dove trovare i modelli GT663 e GX660 della MSI?
vorrei capire attorno a che cifra si aggirano, in generale questa marca mi sembra molto competitiva sia come prestazioni che come prezzi ma questi ultimi 2 modelli non riesco a trovarli da nessuna parte :confused:

mi auto quoto in italia non è ancora uscito... come al solito siamo sempre in dietro come le palle dei cani :doh:

ZannaMax
26-10-2010, 08:07
Ho trovato su internet il DV7 della HP.
Sia versione 1020el che il 1088el (versione a mio senso aggiornata)

Le differenze stanno che nel primo (1020el) sono presenti 2HD da 500gb l'uno e il b-ray (lettore)...

1699 euro...

Mi consigliate di prendere il 1020el o aspetto un mesetto e prendo il 1088el? (attualmente ho trovato in giro solo il 1020el)...

Se potete darmi un cosiglio.... :)

Baboo85
26-10-2010, 08:53
Per gli HDD mi pare che il fatto che non si è "pari" con la capacità dichiarata è dato dai file system di compressione, l'ntfs si porta via un tot di spazio se non ricordo male.

No no e' proprio la stronzata del Gibibyte e roba simile

http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte

Dove ci sono anche i petobyte e i ruttobyte. Per non parlare delle bestemmibyte che tiro giu' io ogni volta che mi vedo spazio rubato.

Leggi anche qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte

E ti faccio una domanda: perche' un modulo di ram da 4GB sono 4.096MB precisi mentre 500GB di hard disk sono 476.837MB (465GB)? E' la confusione creata dai produttori. Perche' o mi chiamano tutto allo stesso modo e usano la stessa unita' di misura, oppure ci continueranno ad inculare spazio disponibile che tu paghi ma loro no. Limite fisico per piatto? Ok. Mettimi 465GB cazzo. Sono 465? Scrivili. Oppure inizia ad usare la dicitura corretta.

semmai è l'in**lata delle vga mobility, che di potenza purtroppo non ne hanno come le controparti desktop :/

Ma quello si sa, il problema e' che sta GPU va meno di quello che dovrebbe. Certo la mia 4870 va di piu' ma c'e' un abisso troppo grande. Senza filtri (mai li metto che pesano troppo e fanno poco), sul pc desktop gioco a Fallout 3 @1920x1080 con tutto al massimo, sul notebook giocavo (ora non va piu', vabbe' :D) @1366x768 con tutto medio (e la distanza di oggetti e pg al massimo, con distanza ombre al minimo). Stessi fps circa quindi stesse prestazioni, meta' pixel e dettagli ridotti? E' come dire che la scheda va meno della meta' di quella desktop.

Se faccio il pignolo, 5870m = 5770 = 4870. Quindi la GTS 360M va la meta' di una 5870m?
Io nei test di Notebookcheck vedo un 22% in piu' in 3DMark 06 tra le due GPU. E i test sono stati fatti col Qosmio e col G51JX.

C'e' qualcosa che non mi torna.

mi auto quoto in italia non è ancora uscito... come al solito siamo sempre in dietro come le palle dei cani :doh:

:rotfl: questa mi e' nuova :)

Ale555
26-10-2010, 09:14
Ragazzi io bisognerà che decida prima o poi... si va verso il Natale e dubito che le acque si muoveranno molto... si sa di qualcosa in uscita prima della stagione dei regali? Altrimenti al momento il maggior indiziato sarebbe il GX660...

[A][GIO]-Max
26-10-2010, 09:25
Sono alle battute finali.

Mi resta un dubbione riguardo DOVE ordinare l'MSI GX740-240IT:
Qui lo trovo a 1.129 euro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT

Qui lo trovo a 1.169 euro:
http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-2943565

La cosa che mi lascia perpresso è che lo stesso modello (GX740-240IT) il primo sito lo esponga con Processore Intel Core i5-430M, mentre il secondo con Processore Intel Core i5-450M

Qualcuno che lo ha già preso mi sa dire qual'è il processore che effettivamente monta?

Baboo85
26-10-2010, 09:39
[GIO]-Max;33466909']Sono alle battute finali.

Mi resta un dubbione riguardo DOVE ordinare l'MSI GX740-240IT:
Qui lo trovo a 1.129 euro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT

Qui lo trovo a 1.169 euro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT

La cosa che mi lascia perpresso è che lo stesso modello (GX740-240IT) il primo sito lo esponga con Processore Intel Core i5-430M, mentre il secondo con Processore Intel Core i5-450M

Qualcuno che lo ha già preso mi sa dire qual'è il processore che effettivamente monta?

Gia', peccato che anche il link sia lo stesso :asd:

Comunque ci ho lavorato da Next: il tizio (mai conosciuto per fortuna) che gestisce il sito e' un rincoglionito. Non e' MAI capace di scrivere le caratteristiche corrette. E la cosa piu' ridicola e' che faceva copia-incolla. Quindi non e' proprio capace di esistere quello.

Difatti il modello che dici monta il 450, basta fare una rapida ricerca su google. La differenza e' poca (133MHz in piu') pero' quel pirla non sa fare un copia incolla. E' un cane. L'ho sempre odiato.

[A][GIO]-Max
26-10-2010, 09:48
E mi sa che la pirlaggine mi ha contagiato...:doh:
Ho messo il link corretto.

Ok, il dubbio è levato, grazie Baboo!

Tra l'altro vedo che a due passi da casa mia lo vendono a 1.106 Euro:
*levo i link prima che me lo "soffino", gliene resta 1 solo pezzo...*

PS: svelato l'arcano riguardo il processore.
Il modello che monta il Processore i5 - 430M è l'MSI GX740-067IT

Baboo85
26-10-2010, 10:04
[GIO]-Max;33467097']E mi sa che la pirlaggine mi ha contagiato...:doh:
Ho messo il link corretto.

Ok, il dubbio è levato, grazie Baboo!

Figurati. Comunque il negozio migliore, anche se piccolino, era quello in via Tadino che hanno tolto. Il tecnico nuovo aveva aumentato le entrate per le assistenze ed erano piu' rapide (si' me la sto menando, ma ero proprio io e me l'hanno detto piu' volte) e il responsabile (ex-tecnico di prima) mio coetaneo gestiva molto bene il negozio e i resi per merce invenduta erano diminuiti (informandosi in giro, capiva prima di tutti gli altri quando un prodotto rischiava di rimanere invenduto e lo rimandava in magazzino centrale).

Evitavamo mobo Gigabyte (eravamo sfigati con quelle) e notebook Acer.

Pero' il negozio era piccolo, io sottopagato me ne sono andato via dopo 1 anno e il negozio ora e' stato chiuso perche' rendeva poco (era una via parallela di Corso Buenos Aires, non ci passava nessuno)...

Comunque sia devo dare anche punti a favore alla catena in generale: molti pc e componenti all'avanguardia, spesso prezzi e offerte incredibili e i tecnici dell'assistenza sono bravi.

In piu' hai da loro la garanzia di 2 anni, quindi hai le spalle coperte. Ora non so, ma prima i desktop erano senza sigillo cosi' uno poteva metterci le mani senza rompere la garanzia. Sono garantiti i pezzi e non il pc. Poi ovvio, se tagli un filo dell'alimentatore come ha fatto uno che sperava di prendermi per il culo, ti arrangi.

"Mi e' rimasto incastrato il disco nel lettore, si accende solo la luce".... Apro il pc e noto il cavetto giallo del molex segato via (deduco che lo hanno tagliato insieme alla fascetta). Glielo dico e uno dei due tizi "No no noi non abbiamo aperto il pc".... Dopo uno sguardo da "non dire cazzate" l'altro ammette che l'hanno aperto. Ho attaccato un altro molex e gli ho detto "tutto vostro, l'alimentatore non e' piu' in garanzia". E via.

Non ne racconto altre perche' potrei fare un libro...

John_Mat82
26-10-2010, 10:16
No no e' proprio la stronzata del Gibibyte e roba simile

http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte

Dove ci sono anche i petobyte e i ruttobyte. Per non parlare delle bestemmibyte che tiro giu' io ogni volta che mi vedo spazio rubato.

Leggi anche qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte

E ti faccio una domanda: perche' un modulo di ram da 4GB sono 4.096MB precisi mentre 500GB di hard disk sono 476.837MB (465GB)? E' la confusione creata dai produttori. Perche' o mi chiamano tutto allo stesso modo e usano la stessa unita' di misura, oppure ci continueranno ad inculare spazio disponibile che tu paghi ma loro no. Limite fisico per piatto? Ok. Mettimi 465GB cazzo. Sono 465? Scrivili. Oppure inizia ad usare la dicitura corretta.

Ok ero convinto fosse altro, dopo questo si rientra sempre nel fatto che al consumatore deve arrivar sempre qualcosa da dietro (prendasi rinominaggi selvaggi delle gpu mobility per anni ed anni come esempio..)



Ma quello si sa, il problema e' che sta GPU va meno di quello che dovrebbe. Certo la mia 4870 va di piu' ma c'e' un abisso troppo grande. Senza filtri (mai li metto che pesano troppo e fanno poco), sul pc desktop gioco a Fallout 3 @1920x1080 con tutto al massimo, sul notebook giocavo (ora non va piu', vabbe' :D) @1366x768 con tutto medio (e la distanza di oggetti e pg al massimo, con distanza ombre al minimo). Stessi fps circa quindi stesse prestazioni, meta' pixel e dettagli ridotti? E' come dire che la scheda va meno della meta' di quella desktop.

Se faccio il pignolo, 5870m = 5770 = 4870. Quindi la GTS 360M va la meta' di una 5870m?
Io nei test di Notebookcheck vedo un 22% in piu' in 3DMark 06 tra le due GPU. E i test sono stati fatti col Qosmio e col G51JX.

C'e' qualcosa che non mi torna.


Mah i test sono sempre relativi, in + mi pare nbcheck scriva che li conducono su nb, quindi a seconda della cpu/hardware e altro montati immagino anche la gpu si comporti comunque in maniera diversa; quindi si ha già la variabile componenti hardware, aggiungici la variabile driver mobility, che le gpu (ad esempio la 5870m mi pare sia clockata + bassa della 5770) e che io sappia potrebbero montare le gddr3 al posto delle 5. E' un macello..

Inoltre scusa ma il 3dpork è un indice giusto indicativo ed è l'ultimo dei test da tenere in considerazione per vedere il reale potenziale delle gpu; servono i giochi, ma anche questi son fatti su hw ogni volta diverso a seconda di quale nb hanno provato. Se parliamo di 360m vs 5870m prendendo a caso bc2 high la 360m va un 31% in meno e in cod4 siamo lì, ed ecco che il 20% del 3Dpork è già andato a farsi benedire :/

Baboo85
26-10-2010, 10:33
Ok ero convinto fosse altro, dopo questo si rientra sempre nel fatto che al consumatore deve arrivar sempre qualcosa da dietro (prendasi rinominaggi selvaggi delle gpu mobility per anni ed anni come esempio..)

Solo delle Mobility? E quelle desktop?

GTS 250 = 9800GTX+ = overclocked 9800GTX = overclocked 8800GTS?

GTS 240 = 9800GT = 8800GT

http://www.anandtech.com/show/2731
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16931

Il G92 ce l'hanno riscaldato a gogo (e pure la GTS 360M e' qualocosa di ultrarinominato).

Anche ATI ha fatto qualcosa da parte sua, ma non in modo cosi' eclatante...

Mah i test sono sempre relativi, in + mi pare nbcheck scriva che li conducono su nb, quindi a seconda della cpu/hardware e altro montati immagino anche la gpu si comporti comunque in maniera diversa; quindi si ha già la variabile componenti hardware, aggiungici la variabile driver mobility, che le gpu (ad esempio la 5870m mi pare sia clockata + bassa della 5770) e che io sappia potrebbero montare le gddr3 al posto delle 5. E' un macello..

Inoltre scusa ma il 3dpork è un indice giusto indicativo ed è l'ultimo dei test da tenere in considerazione per vedere il reale potenziale delle gpu; servono i giochi, ma anche questi son fatti su hw ogni volta diverso a seconda di quale nb hanno provato. Se parliamo di 360m vs 5870m prendendo a caso bc2 high la 360m va un 31% in meno e in cod4 siamo lì, ed ecco che il 20% del 3Dpork è già andato a farsi benedire :/

Vero, il 3Dpork (ahhaahhhahaha :rotfl:) non vale molto ma mi vedo comunque la scheda video che alla fine e' 50% in meno se non di piu'. E poi l'hardware e' fatto su G51JX, Qosmio (entrambi i7 e GTS 360M) e G73JH, GX740 (il primo i7 il secondo i5, con entrambi 5870). Tra l'altro notare la differenza quasi nulla tra G73JH e GX740 per i giochi :)

L'unico test strano e' della 5850 che e' stata fatta con la eccellerrima Acer, che ha montato le GDDR3. Sai, giusto per evitare che quando fonde tutto, si fonda anche la scrivania, limitandosi a sciogliere la plastica. Sia mai :doh:

John_Mat82
26-10-2010, 10:47
Solo delle Mobility? E quelle desktop?

Anche ATI ha fatto qualcosa da parte sua, ma non in modo cosi' eclatante...

Si lasciamo perdere anche in ambito desktop che altre porcate han fatto i verdi (ma non volevo aprire una discussione su questo altrimenti non ne usciamo più :D). ATI per la cronaca pare avere in programma di rinominare le 5770 desktop in 6770. Però perlomeno con operazioni tipo rinominaggio di 4650m in 5165m lo ha se non altro dichiarato, sempre con relativamente poca chiarezza, ma mai quanto altri..



Vero, il 3Dpork (ahhaahhhahaha :rtofl:) non vale molto ma mi vedo comunque la scheda video che alla fine e' 50% in meno se non di piu'. E poi l'hardware e' fatto su G51JX, Qosmio (entrambi i7 e GTS 360M) e G73JH, GX740 (il primo i7 il secondo i5, con entrambi 5870). Tra l'altro notare la differenza quasi nulla tra G73JH e GX740 per i giochi :)

E qui mi chiedo nbcheck piallerà tutto il bloatware dei nb che gli danno da recensire? Perchè non mi meraviglierei se così fosse di incongruenze simili. O anche uniformità nell'uso di una data versione di driver.. comunque resta l'unico sito mobility serio credo quindi questo c'è e questo ci teniamo mi sa


L'unico test strano e' della 5850 che e' stata fatta con la eccellerrima Acer, che ha montato le GDDR3. Sai, giusto per evitare che quando fonde tutto, si fonda anche la scrivania, limitandosi a sciogliere la plastica. Sia mai :doh:

eddai ancora con stà storia! :D L'altro giorno ho fatto un po' di prove coi driver per la 5650 sul mio schifoso Acer, dopo 2 h che era acceso tra benchmark e partite a dirt2 le temperature erano sempre lusinghiere e la tastiera manco scaldava, era appena tiepida la zona del poggiapolsi sx/touchpad dove sotto c'è l'hdd.. dalle recensioni non mi sembra si possa dire lo stesso di marche ben più blasonate e ben più costose.

Baboo85
26-10-2010, 10:52
eddai ancora con stà storia! :D L'altro giorno ho fatto un po' di prove coi driver per la 5650 sul mio schifoso Acer, dopo 2 h che era acceso tra benchmark e partite a dirt2 le temperature erano sempre lusinghiere e la tastiera manco scaldava, era appena tiepida la zona del poggiapolsi sx/touchpad dove sotto c'è l'hdd.. dalle recensioni non mi sembra si possa dire lo stesso di marche ben più blasonate e ben più costose.

Ma e' una 5650, scheda video di fascia media. Prova a leggere chi e' andato oltre :) cosi' come per l'HP Envy 17 (speriamo che nel 3D risolvano la situazione)...

Se ti dava problemi con la 5650 e' proprio un cesso di marca eh :D

[A][GIO]-Max
26-10-2010, 11:49
Ho mandato una mail al Servizio Clienti Nexths segnalando l'errore riguardo il Processore montato dall' MSI GX740-240IT.

Mi hanno subito risposto e corretto al volo l'errore anche sul loro sito. :D

Baboo85
26-10-2010, 13:24
[GIO]-Max;33468205']Ho mandato una mail al Servizio Clienti Nexths segnalando l'errore riguardo il Processore montato dall' MSI GX740-240IT.

Mi hanno subito risposto e corretto al volo l'errore anche sul loro sito. :D

LoL ok pero' quel prodotto e' in lista da circa 2 mesi e non e' stato mai rivisto.
Nemmeno quando da 1299 e' passato prima a 1189 e ora 1129...

E' vero sono tanti i prodotti dentro, ma una revisione ogni tanto ci vuole no? :doh:

Elv!ss
26-10-2010, 14:38
Rieccomi qua. Dò altre impressioni sul gx 740.

Mi concentro soprattutto sulla parte gaming...
Premetto che come driver ho gli ultimi disponibili sul sito msi (ovvero 8.7 o qualcosa di simile....quando l'ATI per la 5870m sta a 10 e qualcosa)....magari poi proverò a vedere con gli ultimi della ati cosa cambia....

Giochi che ho provato:

The Witcher
Company of Heroes
Demo Mafia II
Demo Just Cause 2
GTA IV patch 1.0.7.0

La cosa che ho notato è....che a parte MAFIA 2 e GTA IV...tutti gli altri hanno problemi con l'antialiasing.....attivandolo lo schermo comincia a presentare artefatti che rendono impossibile continuare. Leggendo su internet vedo che è una cosa comune....credo dipenda dai driver 8.qualcosa, ma non sono sicuro.... (GTA IV non dà problemi semplicemente perche non esiste AA....mentre in MAFIA posso attivarlo senza problemi)

Giocando ad una risoluzione di 1050p, The Witcher va con una media di 70 e piu frames...con cali abbastanza vistosi però in determinate situazioni.
Company of Heroes va fluidissimo....anche qui una media di piu di 70 frames...
MAFIA II, come gia scritto, con tutto al massimo senza Physicx..gira in città stabile sui 35.....in situazioni di chiuso arriva anche a 25 (però parlo della demo, magari il prodotto finale va meglio, o peggio)
Just Cause II tutto al massimo tranne AA....è strano...è come se avesse un limitatore....sta fisso a 30 fps....non sale e non scende. O meglio....prova a salire ma viene dopo millesimi di secondo subito riportato a 30. Gira cmq benissimo.
GTA IV invece :fagiano: a 1050p devi scendere a compromessi.....per giocare con dettagli alti non si può superare una distanza visiva di 25/100.....

La GPU per ora....anche dopo 4 ore di gioco....non ha superato i 78°....(senza ancora aver fatto il flash del vbios)
La rumorosità è assolutamente nella norma.....probabilmente nelle recensione ci si riferisce al modello che monta l'i7.

Confermo che la tastiera non è ne comoda ne di gran fattura (ma ci si fa la mano)....ed anche lo schermo non è granché.....

Continuo ad avere giudizi piu che positivi per ora.....credo che sia il miglior rapporto qualità/prezzo in giro.
Se avete domande sono qua....

Baboo85
26-10-2010, 14:47
Rieccomi qua. Dò altre impressioni sul gx 740.

Mi concentro soprattutto sulla parte gaming...
Premetto che come driver ho gli ultimi disponibili sul sito msi (ovvero 8.7 o qualcosa di simile....quando l'ATI per la 5870m sta a 10 e qualcosa)....magari poi proverò a vedere con gli ultimi della ati cosa cambia....

Giochi che ho provato:

The Witcher
Company of Heroes
Demo Mafia II
Demo Just Cause 2
GTA IV patch 1.0.7.0

La cosa che ho notato è....che a parte MAFIA 2 e GTA IV...tutti gli altri hanno problemi con l'antialiasing.....attivandolo lo schermo comincia a presentare artefatti che rendono impossibile continuare. Leggendo su internet vedo che è una cosa comune....credo dipenda dai driver 8.qualcosa, ma non sono sicuro.... (GTA IV non dà problemi semplicemente perche non esiste AA....mentre in MAFIA posso attivarlo senza problemi)

Giocando ad una risoluzione di 1050p, The Witcher va con una media di 70 e piu frames...con cali abbastanza vistosi però in determinate situazioni.
Company of Heroes va fluidissimo....anche qui una media di piu di 70 frames...
MAFIA II, come gia scritto, con tutto al massimo senza Physicx..gira in città stabile sui 35.....in situazioni di chiuso arriva anche a 25 (però parlo della demo, magari il prodotto finale va meglio, o peggio)
Just Cause II tutto al massimo tranne AA....è strano...è come se avesse un limitatore....sta fisso a 30 fps....non sale e non scende. O meglio....prova a salire ma viene dopo millesimi di secondo subito riportato a 30. Gira cmq benissimo.
GTA IV invece :fagiano: a 1050p devi scendere a compromessi.....per giocare con dettagli alti non si può superare una distanza visiva di 25/100.....

La GPU per ora....anche dopo 4 ore di gioco....non ha superato i 78°....(senza ancora aver fatto il flash del vbios)
La rumorosità è assolutamente nella norma.....probabilmente nelle recensione ci si riferisce al modello che monta l'i7.

Confermo che la tastiera non è ne comoda ne di gran fattura (ma ci si fa la mano)....ed anche lo schermo non è granché.....

Continuo ad avere giudizi piu che positivi per ora.....credo che sia il miglior rapporto qualità/prezzo in giro.
Se avete domande sono qua....

Ehm... Alcune osservazioni...

Prima di tutto installa i driver 10.10 dal sito ATI plz :D :D :D a parte i problemi con l'antialiasing, non si puo' fare un benchmark coi driver di 2 versioni precedenti... Comunque grande sforzo, complimenti (io lo sbatti non l'avrei mai avuto, al massimo man mano che uso i giochi, scrivo).

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

Seconda cosa con ATI non esiste Physx. C'e' solo per le schede Nvidia.

Ottima la temperatura (ben 12°C in meno della mia).

GTA IV non lo prendo in considerazione come benchmark... Continua ad essere il peggior porting su pc mai fatto e non sara' MAI performante come dovrebbe (quando ci sara' un sistema che gli fara' fare 60fps, se fosse fatto come si deve dovrebbe farne 600).

Una domanda: in che senso lo schermo non e' granche'? Si notano fisicamente i pixel del monitor? E' poco luminoso?

Elv!ss
26-10-2010, 15:02
Ehm... Alcune osservazioni...

Prima di tutto installa i driver 10.10 dal sito ATI plz :D :D :D a parte i problemi con l'antialiasing, non si puo' fare un benchmark coi driver di 2 versioni precedenti... Comunque grande sforzo, complimenti (io lo sbatti non l'avrei mai avuto, al massimo man mano che uso i giochi, scrivo).

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx

Seconda cosa con ATI non esiste Physx. C'e' solo per le schede Nvidia.

Ottima la temperatura (ben 12°C in meno della mia).

GTA IV non lo prendo in considerazione come benchmark... Continua ad essere il peggior porting su pc mai fatto e non sara' MAI performante come dovrebbe (quando ci sara' un sistema che gli fara' fare 60fps, se fosse fatto come si deve dovrebbe farne 600).

Una domanda: in che senso lo schermo non e' granche'? Si notano fisicamente i pixel del monitor? E' poco luminoso?

no ma che sbatti :D ho scritto con l'altro portatile....c'ho messo 2 minuti....ora ti sto rispondendo dall'msi...e ci metterò mezz'ora...

Per i driver leggendo sul forum msi dicono che in teoria è meglio tenere quelli testati e messi sul sito ufficiale....ma ho visto che in tanti invece scaricano gli ultimi e funzionano bene.....per ora lascio questi ma una prova con gli altri la farò....(anche perche non avendo lo switch tra schede sto pc....non capisco che problemi potrebbero dare)

Su physix....potrei dire una troiata mai vista, non sono un esperto....ma, nonostante sapessi fosse una tecnologia nvidia.....vedo che attivandola funziona.....se la metto su media mi rimangono tutti i vetri e i pezzi di macchina a terra...e se lo disattivo non succede....(attivandolo cmq c'è un bel calo di frame)

Sulle temperature sono rimasto sorpreso anche io....in idle rimane tra i 58 e i 60 (forse un pò altina ma va bene)....sotto sforzo non ha superato i 78....e si raffredda molto velocemente....
C'è da dire che ora fa un freddo boia anche qua a Roma....d'estate non oso immaginare.

Su GTA IV ammetto di esserci rimasto un pò male....sapevo che il porting era fatto coi piedi....però pensaavo di poterlo far girare un pochino meglio.

Per il monitor, è poco luminoso...ma soprattutto se lo fissi, dopo un pò non ti saprei dire bene....ma sembra come se ci fosse del grasso sopra....bho....forse è proprio perche si notano i pixel non saprei....
Quando lo attacco alla tv (HDready...) si vede molto meglio.

Baboo85
26-10-2010, 15:17
Per i driver leggendo sul forum msi dicono che in teoria è meglio tenere quelli testati e messi sul sito ufficiale....ma ho visto che in tanti invece scaricano gli ultimi e funzionano bene.....per ora lascio questi ma una prova con gli altri la farò....(anche perche non avendo lo switch tra schede sto pc....non capisco che problemi potrebbero dare)

Se devo essere sincero, non pensavo che ancora tenessero dei driver di schede video i produttori di notebook, in ogni caso manda a caghèr il forum msi e metti i driver nuovi... Avessi i 10.0 e ora ci sono i 10.10 ok... Ma dalla 8 alla 10 di differenze abissali ce ne sono visto che nemmeno supportano la serie 5000 (sono state introdotte nella versione 9.9)... Io direi di aggiornare immediatamente... :fagiano:

Invece il bios io non lo toccherei, a meno di grossi problemi.

Su physix....potrei dire una troiata mai vista, non sono un esperto....ma, nonostante sapessi fosse una tecnologia nvidia.....vedo che attivandola funziona.....se la metto su media mi rimangono tutti i vetri e i pezzi di macchina a terra...e se lo disattivo non succede....(attivandolo cmq c'è un bel calo di frame)

Assurdo visto che senza driver per Physx non puoi usarlo e i driver sono inclusi nei driver Nvidia... Ti credo, per carita', ma mi pare assurdo. L'unica e' che te li abbia installati comunque e che la fisica se la gestisca la CPU (Physx scarica o su GPU o su CPU, quindi...). Ma normalmente la fisica non va lo stesso, infatti qui molti hanno comprato apposta una GPU nvidia aggiuntiva per il loro desktop con ati, apposta per gestire Physx. Se parli di GTA IV non mi stupisco che l'opzione c'e' e fa qualche troiata. La GPU comunque non se ne fa carico, questo e' sicuro.

Sulle temperature sono rimasto sorpreso anche io....in idle rimane tra i 58 e i 60 (forse un pò altina ma va bene)....sotto sforzo non ha superato i 78....e si raffredda molto velocemente....
C'è da dire che ora fa un freddo boia anche qua a Roma....d'estate non oso immaginare.

Io in idle ho circa gli stessi gradi (a pc "caldo", cioe' avviato da un bel po'), ma mentre gioco sono a 90°C. Il vantaggio e' che lo ero in estate e lo sono ora in inverno, quindi in estate viaggio bene. Fa piu' fatica a scendere a fine gioco, ovviamente.

Su GTA IV ammetto di esserci rimasto un pò male....sapevo che il porting era fatto coi piedi....però pensaavo di poterlo far girare un pochino meglio.

Tranquillo. Non mangiarti il fegato per nulla...

Per il monitor, è poco luminoso...ma soprattutto e se lo fissi dopo un pò non ti saprei dire bene....ma sembra come se ci fosse del grasso sopra....bho....forse è proprio perche si notano i pixel non saprei....
Quando lo attacco alla tv (HDready...) si vede molto meglio.

Non ho capito, ma in ogni caso non e' una gioia come lo possa essere il mio... Capito.

Comunque.... Aggiorna subito i driver per favore :D :D :D certe eresie (quelle lette da te in quel forum) non le voglio sentire... :D

bodomTerror
26-10-2010, 15:35
baboo 90° li facevo io col vecchio dual core e 9600m con gta 4 e gli fps calavano per via della temperatura, mi chiedevo se era questo il motivo delle performance dimezzate della tua 360m

Elv!ss a che dettagli giochi gta 4? non è ottimizzato male come molti dicono, è semplicemente pesante per la mole di oggetti da calcolare, non ce nessun caricamento durante gli spostamenti nella mappa, io per esempio ci gioco in 720p a dettagli alti e con la patch 1.0.0.4 che mi da 20 fps in più

Elv!ss
26-10-2010, 15:39
Se devo essere sincero, non pensavo che ancora tenessero dei driver di schede video i produttori di notebook, in ogni caso manda a caghèr il forum msi e metti i driver nuovi... Avessi i 10.0 e ora ci sono i 10.10 ok... Ma dalla 8 alla 10 di differenze abissali ce ne sono visto che nemmeno supportano la serie 5000 (sono state introdotte nella versione 9.9)... Io direi di aggiornare immediatamente... :fagiano:

Invece il bios io non lo toccherei, a meno di grossi problemi.

Bhe credo siano cmq un minimo ottimizzati....per esempio con questi mi viene riconosciuta la 5870....se installo quelli ATI viene genricamente riconosciuta come serie 5800.....
Non che conti nulla....solo per dire che è una versione 8 un pò finta. Cmq avevo gia intenzione di metterci gli ultimi...ora che mi dici cosi lo farò...se vedo che le prestazioni ne guadagnano bene, altrimenti ripasso a questi.

Per il flash....va a toccare il vbios andando ad abbassare le frequenze della gpu....nulla di che...semplicemente dovrebbe raffreddarsi ancora piu velocemente.
Prima di comprarlo pensavo di farlo subito visto quel che avevo letto....ma ora non ne sento la necessità.



Assurdo visto che senza driver per Physx non puoi usarlo e i driver sono inclusi nei driver Nvidia... Ti credo, per carita', ma mi pare assurdo. L'unica e' che te li abbia installati comunque e che la fisica se la gestisca la CPU (Physx scarica o su GPU o su CPU, quindi...). Ma normalmente la fisica non va lo stesso, infatti qui molti hanno comprato apposta una GPU nvidia aggiuntiva per il loro desktop con ati, apposta per gestire Physx. Se parli di GTA IV non mi stupisco che l'opzione c'e' e fa qualche troiata. La GPU comunque non se ne fa carico, questo e' sicuro.

bhe spero che tu mi creda :D non c'è motivo di inventarsi cavolate.
Cmq la demo l'ho installata da steam (anche perche sta solo li)....e finito il download, mi ha scaricato anche physix.....ho una cartella su programmi....

http://img268.imageshack.us/img268/8922/nvidia2w.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/1772/nvidia1.jpg

Magari se ci riesco con fraps....posso anche fare un breve filmato con le differenze tra abilitato e non....
(non ho capito quello che dici su GTA IV però, è mafia II che ha physix)


Non ho capito, ma in ogni caso non e' una gioia come lo possa essere il mio... Capito.


In pratica è come dici te....sono visibili i singoli pixel.....e quell'effetto grasso di cui parlo non te lo so spiegare bene.....è come appunto se ci avessero strofinato qualcosa sopra che lo rende strano....potessi fare uno sceen lo farei :fagiano: a parole non te lo so dire.


baboo 90° li facevo io col vecchio dual core e 9600m con gta 4 e gli fps calavano per via della temperatura, mi chiedevo se era questo il motivo delle performance dimezzate della tua 360m

Elv!ss a che dettagli giochi gta 4? non è ottimizzato male come molti dicono, è semplicemente pesante per la mole di oggetti da calcolare, non ce nessun caricamento durante gli spostamenti nella mappa, io per esempio ci gioco in 720p a dettagli alti e con la patch 1.0.0.4 che mi da 20 fps in più

Sul portatile a 1050p....quando attacco alla tv a 768p....ma gioco con la patch 1.0.7.0 ...che infatti avevo letto abbassasse di molti gli fps (devo tenere quella perche piu che altro gta l'ho installato per una mod)....
Come dicevo cmq...non è tanto un problema di dettagli.....è la distanza della visuale che devo tenere bassissima...ed in generale....spesso scatta all'improvviso.

Sia con Mafia2 che con JC2....altri due sandbox chi piu chi meno...questi problemi non li da.

bodomTerror
26-10-2010, 15:53
Sul portatile a 1050p....quando attacco alla tv a 768p....ma gioco con la patch 1.0.7.0 ...che infatti avevo letto abbassasse di molti gli fps (devo tenere quella perche piu che altro gta l'ho installato per una mod)....
Come dicevo cmq...non è tanto un problema di dettagli.....è la distanza della visuale che devo tenere bassissima...ed in generale....spesso scatta all'improvviso.

Sia con Mafia2 che con JC2....altri due sandbox chi piu chi meno...questi problemi non li da.

per le mod puoi metterle tranquillamente sulla patch 5, se invece ci vuoi giocare online ok ;)

Baboo85
26-10-2010, 16:08
baboo 90° li facevo io col vecchio dual core e 9600m con gta 4 e gli fps calavano per via della temperatura, mi chiedevo se era questo il motivo delle performance dimezzate della tua 360m

Elv!ss a che dettagli giochi gta 4? non è ottimizzato male come molti dicono, è semplicemente pesante per la mole di oggetti da calcolare, non ce nessun caricamento durante gli spostamenti nella mappa, io per esempio ci gioco in 720p a dettagli alti e con la patch 1.0.0.4 che mi da 20 fps in più

Infatti per quello volevo "pasteggiare" e vedere se la pasta nuova (magari messa meglio) andava bene...

Magari scopro che al posto della pasta c'e' quella schifezza spugnosa che spacciano per pasta... cosi' fosse, sono contentissimo, tirerei giu' le temperature.

Comunque non si puo' dire che non e' ottimizzato male come molti dicono... Cioe' tu mi dici che una semplice patch da 20fps in piu'? Ma stiamo scherzando?

Passo solo un simpatico video, ma guarda che installato sul notebook per prova, tolto la lentezza, ma pure segando tutto al minimo e patchato, faceva degli orribili scattini ad intervalli regolari ed era ingiocabile.

Penso sia rimasto nel mio pc per meno di 10 minuti. Meno male che......l'avevo preso in prestito..... :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=0G77tGFFWEI

http://www.youtube.com/watch?v=4gWzjyzl25s

Bhe credo siano cmq un minimo ottimizzati....per esempio con questi mi viene riconosciuta la 5870....se installo quelli ATI viene genricamente riconosciuta come serie 5800.....
Non che conti nulla....solo per dire che è una versione 8 un pò finta. Cmq avevo gia intenzione di metterci gli ultimi...ora che mi dici cosi lo farò...se vedo che le prestazioni ne guadagnano bene, altrimenti ripasso a questi.

Ti prego... Non scatenare l'ira del mio lato tecnico... Quello che dici e' una cavolata immensa :mbe:

Per il flash....va a toccare il vbios andando ad abbassare le frequenze della gpu....nulla di che...semplicemente dovrebbe raffreddarsi ancora piu velocemente.

Se abbassi le frequenze, ti abbassa le prestazioni. Forse parli di quelle in idle...

bhe spero che tu mi creda :D non c'è motivo di inventarsi cavolate.
Cmq la demo l'ho installata da steam (anche perche sta solo li)....e finito il download, mi ha scaricato anche physix.....ho una cartella su programmi....

No no ti credo, pero' che deficienti. Cosi' ti sfascia il processore ed infatti come dici tu ti abbassa di brutto il frame rate...

In pratica è come dici te....sono visibili i singoli pixel.....e quell'effetto grasso di cui parlo non te lo so spiegare bene.....è come appunto se ci avessero strofinato qualcosa sopra che lo rende strano....potessi fare uno sceen lo farei :fagiano: a parole non te lo so dire.

Da spento fa lo stesso effetto di grasso? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

bodomTerror
26-10-2010, 16:18
Infatti per quello volevo "pasteggiare" e vedere se la pasta nuova (magari messa meglio) andava bene...

Magari scopro che al posto della pasta c'e' quella schifezza spugnosa che spacciano per pasta... cosi' fosse, sono contentissimo, tirerei giu' le temperature.

Comunque non si puo' dire che non e' ottimizzato male come molti dicono... Cioe' tu mi dici che una semplice patch da 20fps in piu'? Ma stiamo scherzando?

Passo solo un simpatico video, ma guarda che installato sul notebook per prova, tolto la lentezza, ma pure segando tutto al minimo e patchato, faceva degli orribili scattini ad intervalli regolari ed era ingiocabile.

Penso sia rimasto nel mio pc per meno di 10 minuti. Meno male che......l'avevo preso in prestito..... :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=0G77tGFFWEI

http://www.youtube.com/watch?v=4gWzjyzl25s


si conoscevo quei video :asd:

qui un video comparativo delle patch http://www.youtube.com/watch?v=4EORcKPYDb0 come vedi sono 15/20 fps, oltre che averlo provato io stesso, usando la patch 5 non posso giocare online ma almeno ho prestazioni decenti :fagiano:

gli orribili scattini è lo stuttering, nel mio caso viene provocato dalle texture alte, sparisce settandole su medio

hp elitebook http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2399137 ma che siamo matti? :doh: edit. non avevo visto la quadro ma 5000 fagiani sono tanti comunque

Elv!ss
26-10-2010, 16:30
Ti prego... Non scatenare l'ira del mio lato tecnico... Quello che dici e' una cavolata immensa :mbe:

si ma infatti non lo so....proverò gli ultimi driver e vi farò sapere...
era solo per dire che sono dirver lavorati da msi....non la versione 8 pulita....


Se abbassi le frequenze, ti abbassa le prestazioni. Forse parli di quelle in idle...

si non ho specificato...ovviamente parlavo di idle.

No no ti credo, pero' che deficienti. Cosi' ti sfascia il processore ed infatti come dici tu ti abbassa di brutto il frame rate...


ah si?


Da spento fa lo stesso effetto di grasso? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Da spento è un magnifico specchio.

Mercamanuel
26-10-2010, 17:42
ma secondo voi è meglio il gx740 o il gx660r-262it?

Baboo85
26-10-2010, 21:13
ah si?

Si' intendo che ti va a gravare sul processore e ti rallenta le prestazioni.

Da spento è un magnifico specchio.

LoL si' era una battuta.... :Prrr:

F.Abagnale
26-10-2010, 23:16
Elv!ss...visto che anche tu possiedi il GX740 ,potresti dirmi l'indice di prestazione di vista..quanto ti assegna alla RAM?
Sono un po scettico sul mio risultato..non che mi interessi più di tanto..però sembra un po strano...

Baboo85
27-10-2010, 09:04
Elv!ss...visto che anche tu possiedi il GX740 ,potresti dirmi l'indice di prestazione di vista..quanto ti assegna alla RAM?
Sono un po scettico sul mio risultato..non che mi interessi più di tanto..però sembra un po strano...

Mi intrometto dicendo (di nuovo) una cosa: l'indice prestazioni windows non significa nulla, vale meno della carta igienica usata...

Il Core 2 Duo P8400 del notebook del lavoro fa 5,7 di punteggio. Il Core i7-720QM del mio notebook di casa fa 7,9. Ti sembra una cosa sensata? No.

Idem le schede grafiche, una GTS 360M fa lo stesso punteggio (7,9) di un crossfire di 5870...

ninja970
27-10-2010, 09:29
Ragazzi, alla fine dopo due mesi di letture e meditazioni ho scelto l'Alienware M17x.
Ringrazio tutti, in particolare baboo, per i consigli e per le dritte, siete stati utilissimi nello schiarirmi le idee.
Alla fine ho fatto una scelta non certo economica ma mi auguro che questo Alienware abbia la stessa lunga vita che ha avuto il mio precedente notebook, un Toshiba Satelitte 5100, durato oltre 8 anni!

Baboo85
27-10-2010, 10:13
Ragazzi, alla fine dopo due mesi di letture e meditazioni ho scelto l'Alienware M17x.
Ringrazio tutti, in particolare baboo, per i consigli e per le dritte, siete stati utilissimi nello schiarirmi le idee.
Alla fine ho fatto una scelta non certo economica ma mi auguro che questo Alienware abbia la stessa lunga vita che ha avuto il mio precedente notebook, un Toshiba Satelitte 5100, durato oltre 8 anni!

Una volta i notebook erano dei carroarmati. Complimenti e spero per te che ti duri altrettanto (se prendi uno SLI o Crossfire fai come un altro utente qui con un Qosmio con SLI di 9800: dopo 2 anni tieni testa ancora con una scheda video singola del momento).

Io spero che il mio mi faccia giocare almeno almeno 5 anni... Mi e' durata 3 anni una 7600Go che non era il top del top (ma una scheda video di fascia media, come la 5650 di adesso) quindi spero che questa tenga di piu'...

bodomTerror
27-10-2010, 11:57
Una volta i notebook erano dei carroarmati. Complimenti e spero per te che ti duri altrettanto (se prendi uno SLI o Crossfire fai come un altro utente qui con un Qosmio con SLI di 9800: dopo 2 anni tieni testa ancora con una scheda video singola del momento).

Io spero che il mio mi faccia giocare almeno almeno 5 anni... Mi e' durata 3 anni una 7600Go che non era il top del top (ma una scheda video di fascia media, come la 5650 di adesso) quindi spero che questa tenga di piu'...

io dico 3 anni al massimo, fra 5 anni i giochi saranno tutto un altro livello :D

Baboo85
27-10-2010, 13:31
io dico 3 anni al massimo, fra 5 anni i giochi saranno tutto un altro livello :D

Mi e' durata 3 anni la 7600Go che nel 2007 equivaleva alla 5650 come fascia...

Tu forse non sai con chi parli :D uno che e' capace di giocare meta' Batman Arkham Asylum con dettagli infimi @800x600, idem ho provato per un po' Borderlands... :asd:

Certo Batman richiedeva minimo una NVidia 6600 o ATI 1300 (il che mi sembra assolutamente assurdo), ma la 7600Go a cosa equivaleva come controparte desktop? Di Borderlands non so, chiede requisiti maggiori ma non si capisce bene quali siano cercando in rete (Serie GeForce 8 o superiore/ Serie Radeon R8xx??? R800? Serie GeForce 8 quindi una 8400 va bene? :mbe: :doh:).

Comunque, figurati.... Mi durera' 5 anni ;)

cherubba
27-10-2010, 14:49
Mi sembra che pure tu non l'hai avuta... Il brutto e' che per la versione 3D basta non usare il 3D. Qui per dimezzare le prestazioni, si gioca MALE a 1366x768.

No infatti nessuna scelta purtroppo.... comunque io gioco bene anche con il FullHD quasi a tutto, certo va fatto qualche compromesso ma si gioca bene dai, a parte qualche titolo! Il problema è per quanto tempo continuerò a giocare bene...

Baboo85
27-10-2010, 15:03
No infatti nessuna scelta purtroppo.... comunque io gioco bene anche con il FullHD quasi a tutto, certo va fatto qualche compromesso ma si gioca bene dai, a parte qualche titolo! Il problema è per quanto tempo continuerò a giocare bene...

Guarda, io ho un problema di throttle molto probabilmente. Ne sto parlando "di là" nel thread ufficiale.

Stasera (o appena posso) uso ThrottleStop e vedo se le prestazioni aumentano. Io non posso usare Mass Effect @1920x1080 con tutto al massimo e nemmeno Bioshock mentre c'e' gente (e ho visto i video) che gioca alla grande...

Ho qualcosa che mi sega le prestazioni...

F.Abagnale
27-10-2010, 15:23
Mi intrometto dicendo (di nuovo) una cosa: l'indice prestazioni windows non significa nulla, vale meno della carta igienica usata...

Il Core 2 Duo P8400 del notebook del lavoro fa 5,7 di punteggio. Il Core i7-720QM del mio notebook di casa fa 7,9. Ti sembra una cosa sensata? No.

Idem le schede grafiche, una GTS 360M fa lo stesso punteggio (7,9) di un crossfire di 5870...

Senza dubbio sarà come dici tu,però se permetti vorrei saperlo lo stesso,per confrontarlo con il mio.punto..non per vedere quanto forte va o cose del genere..lo so che quell'indice non conta nulla..però credo che su 2 computer uguale l'indice deve essere lo stesso..per questo vorrei la conferma.

Elv!ss
27-10-2010, 15:54
Ho installato catalyst 10.10....

Però il problema dell'aliasing persiste.
Ora va meglio nel senso che prima attivando l'antialiasing vedevo artefatti anche nei menu, ora no....ma durante il gioco è rimasto uguale.

Qua un'immagine (scusate se uso questo topic come help-desk....magari se è un problema difficile aprirò un topic a parte).....

http://img38.imageshack.us/img38/5452/crysis2010102716395345.jpg

Ci sono quegli artefatti rossastri in continuo refresh che danno molto fastidio.....e non capisco perche. L'immagine viene dalla demo di Crysis, ma come dicevo ieri, il problema c'è anche su JustCause2, Company of Heroes e The Witcher...con qualsiasi settaggio usi, come con qualsiasi AA metta (x2, x4 etc)

Ogni possibile spiegazione che cerco di darmi (è rotta la gpu, sarà un problema comune, etc.) non va bene perche su MAFIAII funziona tutto bene, compreso AA.

Ho pensato che forse nel control center sia gia attivato di suo l'AA e quindi attivandolo anche nel gioco portasse a creare quegli artefatti...ma anche qui il fatto che invece su mafia funzioni esclude l'ipotesi....
Chi mi aiuta? :fagiano:


Elv!ss...visto che anche tu possiedi il GX740 ,potresti dirmi l'indice di prestazione di vista..quanto ti assegna alla RAM?
Sono un po scettico sul mio risultato..non che mi interessi più di tanto..però sembra un po strano...

5.9 alla ram

Baboo85
27-10-2010, 16:15
Ho installato catalyst 10.10....

Però il problema dell'aliasing persiste.
Ora va meglio nel senso che prima attivando l'antialiasing vedevo artefatti anche nei menu, ora no....ma durante il gioco è rimasto uguale.

Qua un'immagine (scusate se uso questo topic come help-desk....magari se è un problema difficile aprirò un topic a parte).....

http://img38.imageshack.us/img38/5452/crysis2010102716395345.jpg

Ci sono quegli artefatti rossastri in continuo refresh che danno molto fastidio.....e non capisco perche. L'immagine viene dalla demo di Crysis, ma come dicevo ieri, il problema c'è anche su JustCause2, Company of Heroes e The Witcher...con qualsiasi settaggio usi, come con qualsiasi AA metta (x2, x4 etc)

Ogni possibile spiegazione che cerco di darmi (è rotta la gpu, sarà un problema comune, etc.) non va bene perche su MAFIAII funziona tutto bene, compreso AA.

Ho pensato che forse nel control center sia gia attivato di suo l'AA e quindi attivandolo anche nel gioco portasse a creare quegli artefatti...ma anche qui il fatto che invece su mafia funzioni esclude l'ipotesi....
Chi mi aiuta? :fagiano:

Perdonami ma...

Non vedo nessun artefatto :mbe:

L'unica cosa strana sono dei puntini (pixel) sparsi sul fucile e sull'erba in basso, l'unica cosa che si nota...

Non e' che e' il monitor che e' fuffa? Prima che ti hanno consegnato un modello da esposizione che era rimasto sempre acceso? :boh:


5.9 alla ram

Il mio Dell E5500 del lavoro fa 5,7 sulle ram :asd:

Non ho resistito :stordita:

Elv!ss
27-10-2010, 16:28
Perdonami ma...

Non vedo nessun artefatto :mbe:

L'unica cosa strana sono dei puntini (pixel) sparsi sul fucile e sull'erba in basso, l'unica cosa che si nota...

Non e' che e' il monitor che e' fuffa? Prima che ti hanno consegnato un modello da esposizione che era rimasto sempre acceso? :boh:


come dicevo non sono molto esperto :D non trovavo una parola migliore se non puntini....e allora ho usato artefatto.... :D

cmq no, non è un modello da esposizione....e non è un problema dello schermo, perche come dicevo su mafia funge bene....e cmq fosse lo schermo i giochi si vedrebbero cosi indipendentemente dall'AA....

Qua stesso problema ma con Just Cause2...si nota di piu che in crysis....

http://img233.imageshack.us/img233/9391/justcause22010102717203.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8551/justcause22010102717240.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8551/justcause22010102717240.jpg

Abagnale a te succede?

Baboo85
27-10-2010, 16:37
come dicevo non sono molto esperto :D non trovavo una parola migliore se non puntini....e allora ho usato artefatto.... :D

cmq no, non è un modello da esposizione....e non è un problema dello schermo, perche come dicevo su mafia funge bene....e cmq fosse lo schermo i giochi si vedrebbero cosi indipendentemente dall'AA....

Qua stesso problema ma con Just Cause2...si nota di piu che in crysis....

http://img233.imageshack.us/img233/9391/justcause22010102717203.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8551/justcause22010102717240.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8551/justcause22010102717240.jpg

Abagnale a te succede?

Usti, che brutte cose che vedo....... Allora ok e' la GPU. Per artefatti io pensavo a strisce o quadrati con colori differenti (tipo un bel quadratone verde a caso)...

Ma hai sabotato le installazioni governative per creare il caos? :asd:

Elv!ss
27-10-2010, 17:00
Usti, che brutte cose che vedo....... Allora ok e' la GPU. Per artefatti io pensavo a strisce o quadrati con colori differenti (tipo un bel quadratone verde a caso)...

Ma hai sabotato le installazioni governative per creare il caos? :asd:


No, ma se non risolvo in breve tempo vado a sabotare la sede milanese dell'msi (ovviamente pernotterei a casa tua)

Cmq....ho aperto un'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33482284#post33482284) per non sporcare questo.

Capo88
27-10-2010, 17:12
come dicevo non sono molto esperto :D non trovavo una parola migliore se non puntini....e allora ho usato artefatto.... :D

cmq no, non è un modello da esposizione....e non è un problema dello schermo, perche come dicevo su mafia funge bene....e cmq fosse lo schermo i giochi si vedrebbero cosi indipendentemente dall'AA....

Qua stesso problema ma con Just Cause2...si nota di piu che in crysis....

http://img233.imageshack.us/img233/9391/justcause22010102717203.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8551/justcause22010102717240.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8551/justcause22010102717240.jpg

Abagnale a te succede?

Avevo letto qualche tempo fa dello stesso problema (con gli stessi giochi, Crysis e JC2) sulla 5770 desktop, e ora che ci penso, la 5870 mobility dovrebbe essere basata sullo stesso chip (con clock più basso), non mi stupirei se il problema fosse un'eredità della sorellona... Magari puoi fare una ricerca per vedere se qualcuno con la 5770 desktop ha risolto il problema...

EDIT: mi pare di ricordare anche che il problema si presentasse maggiormente sotto DX10 e in misura minore in DX9. Magari fai una prova comparativa...

F.Abagnale
27-10-2010, 22:03
come dicevo non sono molto esperto :D non trovavo una parola migliore se non puntini....e allora ho usato artefatto.... :D

cmq no, non è un modello da esposizione....e non è un problema dello schermo, perche come dicevo su mafia funge bene....e cmq fosse lo schermo i giochi si vedrebbero cosi indipendentemente dall'AA....

Qua stesso problema ma con Just Cause2...si nota di piu che in crysis....

http://img233.imageshack.us/img233/9391/justcause22010102717203.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8551/justcause22010102717240.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8551/justcause22010102717240.jpg

Abagnale a te succede?

No,elv!ss..a me non succede aspè,ora ti posto un link di crysis..così ti rendi conto.

http://img831.imageshack.us/img831/9283/crysis64201010272258517.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/crysis64201010272258517.jpg/)

Baboo85
28-10-2010, 09:14
Visto che in questo forum si e' sempre indietro con le news...

http://www.tomshw.it/cont/news/llano-la-apu-desktop-di-amd-ha-potenza-da-vendere/27583/1.html

AMD ha mostrato.... Llano :asd:

Utile per chi pensa di prendere il notebook verso fine anno o inizio anno prossimo dopo le feste...

(nota: data del 19 ottobre, direi che una news cosi' doveva essere scritta, mentre io non ho letto nulla)...

cherubba
28-10-2010, 11:00
Io comunque sono veramente contento del mio note in firma!!!
Certo persiste il difetto del FULLHD però ieri sera ho giocato 2 ore piene ad ArmA2 Operation Arrowhead e devo dire che mi ha dato grandissime soddisfazioni!!!
Max temperatura toccata con il procio 1 di 4 71° (gli altri meno)
Max temperatura GPU 91°, non appena alt-tabbato scende in meno di 10 secondi a 75°, dissipazione come già detto più volte veramente eccezionale!
Secondo me questo ragazzo con la risoluzione 1366x768 farà la gioia di chi lo acquista (a me la fa anche così! :D :D )

bodomTerror
28-10-2010, 11:41
purtroppo io sento sempre brutte cose su ati, adesso anche elviss ha dei problemi, a uno si e a uno no...non sono un fan boy ma è evidente che le schede ati sono troppo baggate e sicuramente non hanno driver all'altezza

aresiusII
28-10-2010, 14:21
torno adesso dal sito alienware m15X e stato aggiornato la gtx260 non ce piu ora la sched avideo pi potente della nvidia e la gtx 460m a 255 Euro adesos anche m15 ha una scheda nivida a dx11 per altro nettamente superiore alla 260m

Baboo85
28-10-2010, 15:45
purtroppo io sento sempre brutte cose su ati, adesso anche elviss ha dei problemi, a uno si e a uno no...non sono un fan boy ma è evidente che le schede ati sono troppo baggate e sicuramente non hanno driver all'altezza

:confused:

Bah a vedere le prestazioni che ha una 5870 sia mobile che desktop (i modelli attualmente di punta single gpu) non mi sembrano tanto schifose... Driver forse una volta, o almeno io non ne ho mai sentiti di problemi.

Elv!ss ha problemi cosi' come tanti ne hanno avuti col G51JX (per non parlare del G51J, un flop quel modello con la GTX 260M).

I guasti stock ce ne sono sempre, e' uscito male e va portato in garanzia.

Poi, come nell'esempio del G51J, se il produttore non fa un dissipatore e un'alimentazione adeguata alla scheda, nascono mille problemi. Acer e' all'ordine del giorno con questi guasti ma non mi sembra che stia fallendo.

Scusatemi ma mi da' fastidio leggere "ho sentito dire"...

Nonostante a me piaccia Asus che devo dire allora? Ho iniziato nel 2007 a lavorare nel negozio montando Asus P5N32E-SLI, una scheda madre talmente fatta male che col primo pc e' andata bene la 2a scheda, per un'altro ho dovuto cambiarne 4, tutte rimandate in garanzia per disparati problemi.

Ma non sono qui ad evitare Asus per un modello di prodotto uscito male.

Acer invece mi ha dimostrato (in quell'anno, ora si dice che sia migliorata ma preferisco evitarla lo stesso) che creava mer*a su tutti i suoi notebook e per cu*o ne faceva qualcuno che andava bene.

Piuttosto, se devo proprio guardare i fatti, eviterei Nvidia: crea forni crematori che consumano come delle bestie con dei prezzi alti, il che non giustifica il piccolo guadagno prestazionale (un esempio lampante e' la GTX 480 Fermi desktop)...

Idem per Intel e AMD, bisognerebbe fare lo stesso discorso. Invece io vedo un barlume di speranza in AMD che con i nuovi processori con GPU HD integrata sbaragliera' Intel nell'ambito mobile (sai, le GPU Intel fanno abbastanza schifo, quelle AMD no), come nella news che ho linkato poco sopra.


EDIT: Non ci si puo' basare sul sentito dire per evitare un'intera marca di un prodotto. Se la Philips se ne esce con UNA tv del cavolo, non mi sembra logico non prendere piu' Philips solo per quello.

Un conto e' evitare il prodotto in questione (cosi' come "si fa qui", la gente da' opinioni provenienti da esperienze personali e gli altri valutano cosa fare), un altro e' evitare un'intera marca per un difetto di un unico prodotto.

Poi, che io sappia, ATI con problemi di driver lo era prima di essere comprata da AMD, mentre ora e' nettamente migliorata, poi magari mi sbaglio...

mattias93
28-10-2010, 16:31
voglio farvi una semi-segnalazione, all'unieuro a ladispoli c'è un sony vaio (che comincia per vpc) con i3-370 - 5650 - 1tb - 6gb ram - 15,6 non so a che risoluzione a 649 euro, forse è comune a tutta la catena. di sicuro c'è che mi sto pentendo di aver preso il mio 14g a 30 euro di meno :doh: ed oltre tutto l'ho ordinato su internet, mentre questo è sotto casa :doh: :doh:

Baboo85
28-10-2010, 16:34
voglio farvi una semi-segnalazione, all'unieuro a ladispoli c'è un sony vaio (che comincia per vpc) con i3-370 - 5650 - 1tb - 6gb ram - 15,6 non so a che risoluzione a 649 euro, forse è comune a tutta la catena. di sicuro c'è che mi sto pentendo di aver preso il mio 14g a 30 euro di meno :doh: ed oltre tutto l'ho ordinato su internet, mentre questo è sotto casa :doh: :doh:

Questa e' la "sfiga" delle offerte. E' piu' brutto quando escono dopo poco un tuo acquisto... :(

John_Mat82
28-10-2010, 19:20
Poi, che io sappia, ATI con problemi di driver lo era prima di essere comprata da AMD, mentre ora e' nettamente migliorata, poi magari mi sbaglio...

Non ti sbagli, che dovrei dire io che ho atteso 6 mesi che mamma nvidia abilitasse l'accelerazione opengl su una 8800gt (per la cronaca, non girava manco quake I od un cubo in blender 3D quando con una 7800gt reggevo varie decine di migliaia di poligoni) e alla fine l'ho rivenduta a metà prezzo? Mazza ao che buoni driver i forceware ehh...O che dovrebbero dire tutti gli utenti con notebook -forse anche qualche scheda desktop- fusi perchè c'era un errore nel driver riguardo la gestione automatica della ventola che non partiva?

Con l'hw ci vuole molto :ciapet:, ognuno ha le sue esperienze. Personalmente da quando sono passato ad ATI anche io "avevo sentito dire" cose turche sui driver, stuttering ecc.. risultato, ho avuto solo problemi con gta4 (ma quel gioco è uscito male) e ho un problema con bad company 2 sul notebook -unico problema tra la panoplia di giochi che ci ho provato su-, mentre con gli altri 2 sistemi in firma (sempre ati..) nada. Sono sicuro che altri avranno avuto altre esperienze, e magari hanno detto basta ATI/AMD.

Le mobility radeon sono parecchio valide e soprattuto sono schede nuove; nvidia dalle 8000 propone sempre la stessa architettura o quasi (con rinominaggi selvaggi nelle mobility ed un po' anche nelle desktop.. e grazie che i driver vanno, la scheda tra un po' è la stessa di 5 anni fa!); le ultime nuove schede (le mobility 400 e le dekstop, in particolare dalla 460 in giù) sono altrettanto valide.

Baboo85
28-10-2010, 19:23
tra la panoplia di giochi

Come prego? :confused:

Comunque Nvidia ha avuto la fortuna dalla sua a tirare fuori un chip come il G92, in fondo hanno tenuto testa ad Ati per molto tempo. Pero', come avevo gia' detto, si sono adagiati troppo e sono rimasti inchiappettati da Ati che intanto mangiava terreno...

John_Mat82
28-10-2010, 19:34
Come prego? :confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Panoplia

Si usa ormai per definire una vasta collezione :D


Comunque Nvidia ha avuto la fortuna dalla sua a tirare fuori un chip come il G92, in fondo hanno tenuto testa ad Ati per molto tempo. Pero', come avevo gia' detto, si sono adagiati troppo e sono rimasti inchiappettati da Ati che intanto mangiava terreno...

Di sicuro un ottimo chip; ora sicuro le nuove 400M e le fermi (non gf100 imho, prestazioni a parte) non per niente hanno costretto AMD a correre ai ripari con le nuove 68xx per contrastare l'ottima gtx 460.

Zimmemme
28-10-2010, 20:39
come dicevo non sono molto esperto :D non trovavo una parola migliore se non puntini....e allora ho usato artefatto.... :D

cmq no, non è un modello da esposizione....e non è un problema dello schermo, perche come dicevo su mafia funge bene....e cmq fosse lo schermo i giochi si vedrebbero cosi indipendentemente dall'AA....

Qua stesso problema ma con Just Cause2...si nota di piu che in crysis....

http://img233.imageshack.us/img233/9391/justcause22010102717203.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8551/justcause22010102717240.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8551/justcause22010102717240.jpg

Abagnale a te succede?

Stesso problema su un pc fisso.
Non vorrei allarmarti ma, così da quello che vedo nelle immagini, è un problema di temperatura.
Prova a giocare con un ventilatore sparato sul pc e controlla se la cosa migliora.

Se non migliora... beh, allora è proprio la sk video che andrebbe sostituita.

Baboo85
29-10-2010, 08:11
Stesso problema su un pc fisso.
Non vorrei allarmarti ma, così da quello che vedo nelle immagini, è un problema di temperatura.
Prova a giocare con un ventilatore sparato sul pc e controlla se la cosa migliora.

Se non migliora... beh, allora è proprio la sk video che andrebbe sostituita.

A me l'ha fatto sul notebook una volta, penso dopo 3 mesi circa, ma non mentre giocavo. Ho sparato le frequenze della GPU a zero e sono andate via (ho dovuto abbassare e rialzare la finestra di IE). Le mie erano righe strane pero'.

Poi non me l'ha piu' fatto... Boh.

bodomTerror
29-10-2010, 13:59
è apparso il DELL xps 17 sul sito italiano...che dire a 1000 euro ti prendi core i7 + 445m (5830/5850) + hdd 500 gb 7200rpm + 17'' wled 1600x900

batte il gx470 in prezzo/prestazioni :D

Baboo85
29-10-2010, 14:57
è apparso il DELL xps 17 sul sito italiano...che dire a 1000 euro ti prendi core i7 + 445m (5830/5850) + hdd 500 gb 7200rpm + 17'' wled 1600x900

batte il gx470 in prezzo/prestazioni :D

Dove l'hai letto che la GT 445M equivale ad una 5830/5850?

bodomTerror
29-10-2010, 15:11
Dove l'hai letto che la GT 445M equivale ad una 5830/5850?

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-445M.35835.0.html
"The gaming performance is intended to be on a level with the Mobility Radeon HD 5830-5850 (with the same type of graphics memory). However, the Fermi based chips offer a higher Tessellation performance than DX11 chips of the Radeon HD 5000 series. "

nofear2002
29-10-2010, 15:29
Salve, premetto che sono soddisfattissimo del mio imac 22 " :P

Però non è propriamente comodo da portarsi in giro... e essendo parecchio nomade ultimamente ero tentato dall' acquisto di un net book... alla fine però un net book decente, con una batteria che duri qualcosa, e prestazioni decenti inizia a costicchiare, e per caso mi sono imbattuto nel del M11x... che dite, il modello base vale i 650 € che costa? mi servirebbe per lavoro (office, internet) musica e video, scaricarci le foto dalla reflex quando sono in giro, e perchè no, giochicchiare ogni tanto... attualmente ho installati (sul mac) word of warcraft, half life 1 & 2 con espansioni, un vecchissimo need for speed, stalker... insomma non voglio gli ultimi giochi al massimo della grafica, ma vorrei fosse quantomeno possibile giocarci...

Grazie!

squigly
29-10-2010, 15:33
allora mi servirebbe un consiglio devo prendermi un portatile e avevo pensato all'acer 5552g o al modello 5553 voi che ne dite?

acer 5551

Processore AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 (max 8GB)
Hard Disk 640GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED HD, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/100/1000 Base-TX, Acer InviLink 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata da 1.3Mpixel 1280x1024 con microfono
Dimensioni (LxPxA) 381x253x25/34mm
Peso 2.6Kg
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), 3 USB 2.0, HDMI, VGA, uscita cuffie/casse/linea, ingresso microfono, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)

o spendere 100 euro in più e pigliarmi l'acer 5553

che mi consigliate?

John_Mat82
29-10-2010, 16:43
allora mi servirebbe un consiglio devo prendermi un portatile e avevo pensato all'acer 5552g o al modello 5553 voi che ne dite?

acer 5551

Processore AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 (max 8GB)

che mi consigliate?

Non quel processore. Cerca con i3 3xxm o ancora meglio i5 400, tipo acer 5740 o altri modelli con la combo hd 5650 e intel core i3/i5. I turion mobility purtroppo sono poco performanti per il gaming e diciamo che "castreresti" la 5650 che è una bella schedina per gaming su portatili senza pretese assurde.

EDIT: in grassetto mi scusassero ho invertito le lettere ora son giuste :D

Capo88
29-10-2010, 17:10
allora mi servirebbe un consiglio devo prendermi un portatile e avevo pensato all'acer 5552g o al modello 5553 voi che ne dite?

acer 5551...

Sei indeciso tra il modello 5552 e 5553 e hai postato la scheda tecnica del 5551??? :asd:

che mi consigliate?

Per il consiglio passo la parola a Baboo85 che sarà più che felice di (s)consigliarti il tuo nuovo notebook ACER :sbonk:

squigly
29-10-2010, 17:27
si vero avevo fatto copia incolla e per sbaglio ho fatto partire il post premendo invio diciamo che avendo avuto sempre amd volevo appunto continuare con questa scelta e cmq l'acer 5551 o 5553 ha come proc il phenom x3 anche gli msi non sono male ma appunto volevo anche un vostro parere prima della scelta finale!!!

John_Mat82
29-10-2010, 17:34
Sei indeciso tra il modello 5552 e 5553 e hai postato la scheda tecnica del 5551??? :asd:


è una configurazione del 5551, mi sembra (il 5552 manco c'è sul sito)


Per il consiglio passo la parola a Baboo85 che sarà più che felice di (s)consigliarti il tuo nuovo notebook ACER :sbonk:

E dagli.. fanno così schifo che ce ne sono 5 in prima pagina..

si vero avevo fatto copia incolla e per sbaglio ho fatto partire il post premendo invio diciamo che avendo avuto sempre amd volevo appunto continuare con questa scelta!!!

Sappi che non sono una meraviglia di cpu.. se almeno i giochi sfruttassero bene i quadcore sarebbero + consigliabili ma sono decisamente + veloci i dual core a 4 thread di intel, soprattutto per gaming.

Capo88
29-10-2010, 17:35
si vero avevo fatto copia incolla e per sbaglio ho fatto partire il post premendo invio diciamo che avendo avuto sempre amd volevo appunto continuare con questa scelta!!!

Comunque, se i prezzi sono quelli che ho visto (sui 550 euro per il 5552) il rapporto qualità/prezzo mi pare scandalosamente sconveniente.

E dagli.. fanno così schifo che ce ne sono 5 in prima pagina..

:asd:. Guarda, gli esemplari poco riusciti e l'assistenza con l'operatore girato di palle capitano in tutte le case, non solo in acer.
Poi la qualità non eccelsa delle plastiche e dell'assemblaggio (comune ad altre case) sono un dato di fatto, incontestabile in quanto tale, come è un dato di fatto che nella stragrande maggioranza dei casi questi fattori non compromettono il funzionamento del pc. :)
La mia non era una critica ad ACER (anzi, nel caso di quei modelli specifici si, lo era). Era solo un commento scherzoso ;). Niente contro acer personalmente, non avendone mai avuto uno, ma mi diverte leggere come l'ACERrimo nemico aggredisce la marca.

lagoduria
29-10-2010, 17:50
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-445M.35835.0.html
"The gaming performance is intended to be on a level with the Mobility Radeon HD 5830-5850 (with the same type of graphics memory). However, the Fermi based chips offer a higher Tessellation performance than DX11 chips of the Radeon HD 5000 series. "

Ne avevamo già parlato: il problema è che gli acer montano la versione della 5850 con le ddr3, mentre tutti gli altri la versione con ddr5 e quelli di notebookcheck non si sono presi la briga di/non si sono accorti che devono aggiornare la classifica: per darti un'idea della differenza cito l'articolo, sempre di notebookcheck, sul msi gx 640:


The ATI Mobility Radeon HD 5850 puts in a very convincing performance, not least because of the speed of its GDDR5 video memory. With the exception of extremely demanding games like Crysis, the Radeon HD 5850 is comfortable on high or very high detail settings, along with FullHD 1,920 x 1,080 resolution, and in most cases improvements in quality such as anti-aliasing and anisotropic filtering. We were particularly surprised to find that the Radeon HD 5850 not only beats the GeForce GTX 260M, but also Nvidia's top model, the GeForce GTX 285M. It would seem that ATI really have the lead in the high-end market at present.

E le gtx280 e gtx285 sono mooolto più veloci di una gt445: in pratica, come dice la stessa review che ti ho detto, è in realtà una 5870 con frequenza di core a 625 MHz invece che 700 MHz.

Il link alla review è questo:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GX640-i5447LW7P-Notebook.30776.0.html

squigly
29-10-2010, 17:50
forse per il desktop e una cosa diversa rispetto al notebook vero?

bodomTerror
29-10-2010, 18:09
Ne avevamo già parlato: il problema è che gli acer montano la versione della 5850 con le ddr3, mentre tutti gli altri la versione con ddr5 e quelli di notebookcheck non si sono presi la briga di/non si sono accorti che devono aggiornare la classifica: per darti un'idea della differenza cito l'articolo, sempre di notebookcheck, sul msi gx 640:


The ATI Mobility Radeon HD 5850 puts in a very convincing performance, not least because of the speed of its GDDR5 video memory. With the exception of extremely demanding games like Crysis, the Radeon HD 5850 is comfortable on high or very high detail settings, along with FullHD 1,920 x 1,080 resolution, and in most cases improvements in quality such as anti-aliasing and anisotropic filtering. We were particularly surprised to find that the Radeon HD 5850 not only beats the GeForce GTX 260M, but also Nvidia's top model, the GeForce GTX 285M. It would seem that ATI really have the lead in the high-end market at present.

E le gtx280 e gtx285 sono mooolto più veloci di una gt445: in pratica, come dice la stessa review che ti ho detto, è in realtà una 5870 con frequenza di core a 625 MHz invece che 700 MHz.

Il link alla review è questo:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GX640-i5447LW7P-Notebook.30776.0.html

non ci siamo capiti, la 445 non è e non deve essere una top card, è la top di medio livello ed è per questo che la prenderei infatti tutte le top card sono un fail pauroso per via delle temperature, le schede 5870/480/360 lo dimostrano...perchè non è uscita la 380m? forse perchè le temperature erano già troppo alte? chi lo sa :stordita:

lagoduria
29-10-2010, 18:36
Queste sono altre considerazioni: visto che le persone vengono qui per trovareun notebook per giocare al meglio, leggendo il tuo post di prima potrebbero pensare che la gt445 ha più o meno le stesse prestazioni di una 5850, cosa che è falsa, e che quindi ho corretto.

squigly
29-10-2010, 18:36
quindi meglio un notebook con i3 i5 o i7 vero?

bodomTerror
29-10-2010, 18:49
Queste sono altre considerazioni: visto che le persone vengono qui per trovareun notebook per giocare al meglio, leggendo il tuo post di prima potrebbero pensare che la gt445 ha più o meno le stesse prestazioni di una 5850, cosa che è falsa, e che quindi ho corretto.

un utente legge commenti positivi e negativi, se fosse tutto rose e fiori a cosa servono i forum ;)

Capo88
29-10-2010, 20:07
quindi meglio un notebook con i3 i5 o i7 vero?

A livello prestazionale direi di si, se subentra il fattore prezzo puoi valutare l'acquisto di un AMD, ma non è questo il caso, quei modelli nello specifico mi sembrano poco competitivi, allo stesso prezzo trovi modelli con hardware più performante, poi se ti capita l'offerta a prezzo più basso potresti pensarci, ma quei 550-600 € io personalmente non li spenderei così.

Baboo85
29-10-2010, 20:07
Per il consiglio passo la parola a Baboo85 che sarà più che felice di (s)consigliarti il tuo nuovo notebook ACER :sbonk:

LoL :D no non mi esprimo piu' su Acer, non sarebbe un parere neutrale...

E dagli.. fanno così schifo che ce ne sono 5 in prima pagina..

Infatti ho perso un braccio per fare copia-incolla di quegli Acer :asd: no e' che, giustamente, mi e' stato fatto notare che non li avevo messi (un motivo c'e' :stordita:) e quindi li ho messi per essere imparziale...

ACER FA CAG......... eh? Cosa? Boh, sara' stato il vento... :Prrr:

non ci siamo capiti, la 445 non è e non deve essere una top card, è la top di medio livello ed è per questo che la prenderei infatti tutte le top card sono un fail pauroso per via delle temperature, le schede 5870/480/360 lo dimostrano...perchè non è uscita la 380m? forse perchè le temperature erano già troppo alte? chi lo sa :stordita:

Si'. La GTS 360M fa gia' 90°C con l'ottimo dissipatore del G51JX...

Pero' il resto non e' vero che sono un fail. Se metti una 5870 in mano a marche come (si' esatto) Acer, come HP o geni del gaming simili, per forza sono dei flop. Certo anche Asus, MSI e altri hanno le loro rogne ma i problemi sono pochi rispetto a quelli che si leggono di altre marche...

Queste sono altre considerazioni: visto che le persone vengono qui per trovareun notebook per giocare al meglio, leggendo il tuo post di prima potrebbero pensare che la gt445 ha più o meno le stesse prestazioni di una 5850, cosa che è falsa, e che quindi ho corretto.

Veramente la gente viene qui a cercare notebook per giocare punto :D che poi ultimamente si parli di notebook da 1200 in su e' un altro discorso :D


EDIT: A livello prestazionale direi di si, se subentra il fattore prezzo puoi valutare l'acquisto di un AMD, ma non è questo il caso, quei modelli nello specifico mi sembrano poco competitivi, allo stesso prezzo trovi modelli con hardware più performante, poi se ti capita l'offerta a prezzo più basso potresti pensarci, ma quei 550 € io personalmente non li spenderei così.

Be' per ora no, ma AMD sta per tirare fuori chip con CPU e GPU integrata e non e' come quella di intel... Ho letto una news e fa sperare in bene, roba che rivoluzionera' sia i netbook che i notebook di fascia media.




Comunque avviso: sto per essere sospeso o alla peggio bannato. Non riesco a non farlo purtroppo, presto mandero' a fanc**o un utente fanboy Mac su una ultima news sui malware per MacOSX. E' piu' forte di me coi defi. Mi fa troppo girare le palle. Quindi se mi vedrete con Utente Sospeso o Bannato, mettetevi l'anima in pace perche' dopo averlo insultato mi autosegnalero'. Tornero', tranquilli.

squigly
29-10-2010, 21:58
quindi ricapitolando in uno di quei 3 notebook in oggetto meglio i3 o i5 per uno che inizia ad usare i notebook vero?

John_Mat82
30-10-2010, 11:00
quindi meglio un notebook con i3 i5 o i7 vero?

scusa cosa ti stiamo (e ti sto) dicendo da 2 pagine a questa parte? :D


Infatti ho perso un braccio per fare copia-incolla di quegli Acer :asd: no e' che, giustamente, mi e' stato fatto notare che non li avevo messi (un motivo c'e' :stordita:) e quindi li ho messi per essere imparziale...

ACER FA CAG......... eh? Cosa? Boh, sara' stato il vento... :Prrr:


Beh allora come mai non c'è ad esempio il packard bell tj75-200it tra quelli consigliati? :D

Se dici così di Acer se ti capita quando vai un un negozio dai un'occhio alle cerniere che reggono lo schermo del tj75.. imho fai bene ad avercela con Acer, ma forse quello che dici tu si è spostato su un'altro marchio controllato..

ultrek
30-10-2010, 11:51
raga c'è qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi dell studio xps???
sono rimasto colpito dal rapporto qualità/prezzo della versione xps studio 15'' e vorrei proprio prenderlo dato che con meno di 1000 euro si può avere tutto questo
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
USB 3.0

però non sono riuscito a trovare nessuna recensione o commento che mi sciolga dei dubbi. le mie preoccupazioni sono due
una riguardo l'i7 visto che a molti scalda da dio....qui si ha lo stesso problema?????
poi l'altro è per la scheda video....è ottima questa 435m???
e questa accoppiata processore/ scheda video rende bene???? visto che ho letto dei così detti "colli di bottiglia" ecc ecc
giusto per essere chiaro a me serve un notebook per l'unversità ( quindi autocad, solidworks, ecc), poi uso photoshop, after effects e poi qualche giochetto non guasta:D :D me lo consigliate?

Baboo85
30-10-2010, 13:03
Beh allora come mai non c'è ad esempio il packard bell tj75-200it tra quelli consigliati? :D

Se dici così di Acer se ti capita quando vai un un negozio dai un'occhio alle cerniere che reggono lo schermo del tj75.. imho fai bene ad avercela con Acer, ma forse quello che dici tu si è spostato su un'altro marchio controllato..

Ho sentito dire dei Packard Bell (in pratica sono la sottomarca di Acer, e fanno schifo, mentre gli Acer stanno risalendo come qualita'. Detta cosi' sembra allora che abbiano distaccato il tumore e che lavora a se' (PB)), ma non li ho mai avuti sottomano.

Ho avuto HP, Asus, Acer, Sony. E le mie impressioni erano queste:
- HP fa dei bei portatili di fascia media
- Asus costa leggermente di piu' ma fa dei bei portatili (e quelli da gaming)
- Acer mi ha dimostrato che non un notebook si salvava (da 400 a 800 euro) e facevano schifo in tutto
- Sony spesso costa troppo ma ha un monitor bellissimo e nitido e certi design e colori che piacevano anche a me (volevo un Sony Vaio bianco, di quelli perfettamente rettangolari e spigolosi :D).

Capitano i modelli scrausi e fallati di qualsiasi marca, ma tutti quelli di Acer me li trovavo cosi', non posso non disprezzarla. Dopo 1 anno di lavoro non ho visto un Acer decente, come posso non sputarci sopra...

lagoduria
30-10-2010, 13:08
Veramente la gente viene qui a cercare notebook per giocare punto :D che poi ultimamente si parli di notebook da 1200 in su e' un altro discorso :D



Si`, era: giocare al meglio considerato il budget.
Senno` adesso avremmo tutti quanti un bell'alienware da 3500 dindini :D

Capo88
30-10-2010, 14:35
quindi ricapitolando in uno di quei 3 notebook in oggetto meglio i3 o i5 per uno che inizia ad usare i notebook vero?

Io a tutti gli amici che hanno cambiato portatile di recente ho consigliato l'accoppiata i5-430 / ATI 5650. E' una configurazione che si trova in modo relativamente facile intorno ai 600/650€ e va da dio (considerando quello che costa). Secondo me con una configurazione del genere se non hai pretese da enthusiast ci tiri avanti per 3 anni tranquillamente.

Zimmemme
30-10-2010, 18:43
A me l'ha fatto sul notebook una volta, penso dopo 3 mesi circa, ma non mentre giocavo. Ho sparato le frequenze della GPU a zero e sono andate via (ho dovuto abbassare e rialzare la finestra di IE). Le mie erano righe strane pero'.

Poi non me l'ha piu' fatto... Boh.

Questo sembra più un problema software che hardware.

Baboo85
30-10-2010, 20:01
Questo sembra più un problema software che hardware.

Io sono piu' propenso per l'hardware. Lo conosco bene lo stron*o qui :D poi me l'ha fatto una volta sola dopo che l'ho solo acceso e ho aperto Live Messenger e internet per guardare la posta.

Da li' che ho impostato le frequenze minime impostabili la Nvidia System Tools ad ogni avvio del pc (GPU 137, Shader 330, Memorie 450) per tenerla a riposo da subito.

harlock1975
01-11-2010, 15:17
raga c'è qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi dell studio xps???
sono rimasto colpito dal rapporto qualità/prezzo della versione xps studio 15'' e vorrei proprio prenderlo dato che con meno di 1000 euro si può avere tutto questo
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
USB 3.0

però non sono riuscito a trovare nessuna recensione o commento che mi sciolga dei dubbi. le mie preoccupazioni sono due
una riguardo l'i7 visto che a molti scalda da dio....qui si ha lo stesso problema?????
poi l'altro è per la scheda video....è ottima questa 435m???
e questa accoppiata processore/ scheda video rende bene???? visto che ho letto dei così detti "colli di bottiglia" ecc ecc
giusto per essere chiaro a me serve un notebook per l'unversità ( quindi autocad, solidworks, ecc), poi uso photoshop, after effects e poi qualche giochetto non guasta:D :D me lo consigliate?

Mi accodo alla richiesta...
Io ho adocchiato l'XPS 17 con la 445m, qualche info a riguardo?
Grazie!

nofear2002
02-11-2010, 07:58
Nessuno sa dirmi nulla sull' alienware M11x :(

Baboo85
02-11-2010, 08:15
Nessuno sa dirmi nulla sull' alienware M11x :(

Io lo voglio. Ti basta come parere? :D

Scherzi a parte, la GT335M che monta equivale alla 5650 (se non e' uguale, e' poco piu' performante), giusto per farti capire in che fascia e' (media).

Questo notebook nasce come portatile da gaming ultramobile. I vantaggi che si possono intuire sono la grande portabilita' appunto e la durata della batteria (utilizzo normale sono circa 6 ore e durante il gaming 2 ore, se non sbaglio). Gli svantaggi sono il basso rapporto prestazioni/prezzo (certo non potevano mettere una 5870 su un 11" ma costa sempre 1000 euro), il fatto di essere l'unico notebook che come piccolo collo di bottiglia ha il processore (monta versioni ULV dell'i5 e dell'i7 dual core per ovvi motivi di consumi) e il fatto che giocare su un 11" alla lunga ti disintegra le diottrie :D (anche se lo puoi collegare ad un monitor esterno)

Io lo comprerei ma solo se affiancato ad un altro notebook da gaming o da un desktop (insomma solo se ho un'altra piattaforma seria su cui far girare i giochi a dettagli massimi), non come notebook da gaming principale.

Di piu' non so dire, spero di esser stato utile.

raga c'è qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi dell studio xps???
sono rimasto colpito dal rapporto qualità/prezzo della versione xps studio 15'' e vorrei proprio prenderlo dato che con meno di 1000 euro si può avere tutto questo
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
USB 3.0

però non sono riuscito a trovare nessuna recensione o commento che mi sciolga dei dubbi. le mie preoccupazioni sono due
una riguardo l'i7 visto che a molti scalda da dio....qui si ha lo stesso problema?????
poi l'altro è per la scheda video....è ottima questa 435m???
e questa accoppiata processore/ scheda video rende bene???? visto che ho letto dei così detti "colli di bottiglia" ecc ecc
giusto per essere chiaro a me serve un notebook per l'unversità ( quindi autocad, solidworks, ecc), poi uso photoshop, after effects e poi qualche giochetto non guasta:D :D me lo consigliate?

Mi accodo alla richiesta...
Io ho adocchiato l'XPS 17 con la 445m, qualche info a riguardo?
Grazie!

Non li ho provati, io butto giu' delle ipotesi.

La 435M non so dove va a ficcarsi, la 445M ho letto qualche commento fa che si piazza tra la 5730 e la 5850 (in pratica una GTS 360M a quanto ho capito, anche dalla posizione presa in Notebookcheck, ovvero in quella successiva alla GTS 360M).

L'i7 scalda ma non e' un fornello come potrebbe esserlo la scheda video.

Normalmente sconsiglierei un i7 per il gaming (e' superfluo) ma dato l'utilizzo di ULTREK direi che va piu' che bene. Ti consiglio di puntare magari piu' su quello con la 445M, almeno hai piu' soddisfazioni anche in campo gaming (sempre che il prezzo non differisca di molto).

Tenete conto che i7 + 445M = Asus G51JX (i7 + GTS 360M).

nofear2002
02-11-2010, 08:22
Io lo voglio. Ti basta come parere? :D

Scherzi a parte, la GT335M che monta equivale alla 5650 (se non e' uguale, e' poco piu' performante), giusto per farti capire in che fascia e' (media).

Questo notebook nasce come portatile da gaming ultramobile. I vantaggi che si possono intuire sono la grande portabilita' appunto e la durata della batteria (utilizzo normale sono circa 6 ore e durante il gaming 2 ore, se non sbaglio). Gli svantaggi sono il basso rapporto prestazioni/prezzo (certo non potevano mettere una 5870 su un 11" ma costa sempre 1000 euro), il fatto di essere l'unico notebook che come piccolo collo di bottiglia ha il processore (monta versioni ULV dell'i5 e dell'i7 dual core per ovvi motivi di consumi) e il fatto che giocare su un 11" alla lunga ti disintegra le diottrie :D (anche se lo puoi collegare ad un monitor esterno)

Io lo comprerei ma solo se affiancato ad un altro notebook da gaming o da un desktop (insomma solo se ho un'altra piattaforma seria su cui far girare i giochi a dettagli massimi), non come notebook da gaming principale.

Di piu' non so dire, spero di esser stato utile.



Non li ho provati, io butto giu' delle ipotesi.

La 435M non so dove va a ficcarsi, la 445M ho letto qualche commento fa che si piazza tra la 5730 e la 5850 (in pratica una GTS 360M a quanto ho capito, anche dalla posizione presa in Notebookcheck, ovvero in quella successiva alla GTS 360M).

L'i7 scalda ma non e' un fornello come potrebbe esserlo la scheda video.

Normalmente sconsiglierei un i7 per il gaming (e' superfluo) ma dato l'utilizzo di ULTREK direi che va piu' che bene. Ti consiglio di puntare magari piu' su quello con la 445M, almeno hai piu' soddisfazioni anche in campo gaming (sempre che il prezzo non differisca di molto).

Tenete conto che i7 + 445M = Asus G51JX (i7 + GTS 360M).

Ti ringrazio, la questione è che il desktop lo ho, avevo bisogno di un buon net book... e visto che ho qualche soldo che mi avanza (puntavo alla versione con core duo, quella da 650 euro...) invece di spendere 350 euro per un net book avevo pensato a quello... poi capiamoci, ho fatto tutto l' end gaming di wow con un mac book 13" :P quindi il monitor piccolo non mi spaventa...

Grazie!

Baboo85
02-11-2010, 08:47
Ti ringrazio, la questione è che il desktop lo ho, avevo bisogno di un buon net book... e visto che ho qualche soldo che mi avanza (puntavo alla versione con core duo, quella da 650 euro...) invece di spendere 350 euro per un net book avevo pensato a quello... poi capiamoci, ho fatto tutto l' end gaming di wow con un mac book 13" :P quindi il monitor piccolo non mi spaventa...

Grazie!

Vero, ma un 13" ancora ancora, un 11" e' ancora piu' piccolo :)

Se e' per quello io lo userei lo stesso per ore e ore :D ma ancora fanno la versione col core 2 duo? Ora guardo, comunque se e' come penso, saranno i core 2 duo SU, sono un po' delle merdine credo... Adesso guardo anche i processori che monta e su Notebookcheck le differenze prestazionali.

Baboo85
02-11-2010, 09:46
Ok, vedo che monta i seguenti processori:
- Core 2 Duo SU7300
- Core i5-520UM
- Core i7-640UM

Dunque... Magari un i7 e' "troppo" (come prezzo, 165$ in piu') ma l'SU7300 fa veramente cagare.

Gia' con la serie iX-UM che vanno un ca**o hai qualche problemino (fa da collo di bottiglia e la GT335M si trasforma in GT330M), con un SU7300 e' meglio non comprarlo nemmeno.

Ok che il processore conta poco in un gioco, ma cosi' si passa da un eccesso all'altro...

nofear2002
02-11-2010, 10:09
Grazie, allora aspetterò qualche mese e vedrò di prendere almeno l'i5 ^^

Ma poi un sistema del genere, collegato a un televisore 32" via HDMI come rende?

Baboo85
02-11-2010, 10:25
Grazie, allora aspetterò qualche mese e vedrò di prendere almeno l'i5 ^^

Ma poi un sistema del genere, collegato a un televisore 32" via HDMI come rende?

Be' dipende. I filmati in FullHD (se la tv e' FullHD) li vedi tranquillamente.

Coi giochi, prendi le prestazioni di un notebook i5 + 5650 da 700-800 euro, abbassale di poco e ottieni le prestazioni del M11x.

nofear2002
02-11-2010, 10:44
Grazie gentilissimo ^^

Melting Blaze
02-11-2010, 12:17
Ciao!
un mio amico inizia architettura e ovviamente gli serve un portatile. budget 800€-1000€.

dopo aver girato un pò ho visto che a quel prezzo c'è il Dell XPS 17 con
cpu: i7 740QM
vga: GT 445M (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-445m-it.html) da 3Gb di memoria (ma è DDR3 o GDDR5? :mbe: )
ram: 4 Gb 1333 Mhz DDR 3
hdd: 500Gb 7200 rpm
batteria: 9 celle
monitor :1600x900 Wled

ovviamente lo userà anche ( :D :p ) per l'uni e tutti i suoi programmi. autocad vari su tutto.

voi che ne dite?grane di potenza di calcolo/surriscaldamento/consumi elevati/ecc?

può andar bene per farci anche 3 anni di uni?




altrimenti ho visto che la Santech lo fa come si vuole...
io ho fatto la stessa config ma con la GTX 460M (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460m-it.html) che imho dovrebbe essere la bestbuy come prestazioni.
però il prezzo sale un bel pò. come anche i consumi e le temperature credo.
il prezzo risulta 1426€ senza iva :eek:

va bene che il dell è in offerta al momento. ma dall'altra parte la personalizzazione si paga!

a quel punto gli congilio il G73jh dell'asus che pare sia una bomba!

Capo88
02-11-2010, 12:35
Ok che il processore conta poco in un gioco, ma cosi' si passa da un eccesso all'altro...

Giocando a risoluzioni alte con filtri vari si, il carico sul processore è molto ridotto e quindi conta poco, ma a 1366X768 credo che un processore con un clock basso rappresenti ancora un bel collo di bottiglia e tagli via una discreta quantità di fps.

Baboo85
02-11-2010, 13:38
Ciao!
un mio amico inizia architettura e ovviamente gli serve un portatile. budget 800€-1000€.

dopo aver girato un pò ho visto che a quel prezzo c'è il Dell XPS 17 con
cpu: i7 740QM
vga: GT 445M (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-445m-it.html) da 3Gb di memoria (ma è DDR3 o GDDR5? :mbe: )
ram: 4 Gb 1333 Mhz DDR 3
hdd: 500Gb 7200 rpm
batteria: 9 celle
monitor :1600x900 Wled

ovviamente lo userà anche ( :D :p ) per l'uni e tutti i suoi programmi. autocad vari su tutto.

voi che ne dite?grane di potenza di calcolo/surriscaldamento/consumi elevati/ecc?

può andar bene per farci anche 3 anni di uni?




altrimenti ho visto che la Santech lo fa come si vuole...
io ho fatto la stessa config ma con la GTX 460M (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460m-it.html) che imho dovrebbe essere la bestbuy come prestazioni.
però il prezzo sale un bel pò. come anche i consumi e le temperature credo.
il prezzo risulta 1426€ senza iva :eek:

va bene che il dell è in offerta al momento. ma dall'altra parte la personalizzazione si paga!

a quel punto gli congilio il G73jh dell'asus che pare sia una bomba!

Penso sia GDDR5 ma comunque non farti fregare da certi dati. Non ha 3GB di memoria quella scheda video ;) ne ha 1 o 1,5 il resto lo piglia dalla ram di sistema (molto piu' lenta).

Come detto poco fa, l'accoppiata i7 e 445M e' come l'Asus G51JX (i7 e GTS 360M), le due schede video hanno prestazioni quasi identiche.

Conta che il G73JH (se ne trovi ancora in giro) e' senza firewire e senza slot expresscard. Per alcuni puo' essere limitante.

harlock1975
02-11-2010, 14:03
Penso sia GDDR5 ma comunque non farti fregare da certi dati. Non ha 3GB di memoria quella scheda video ;) ne ha 1 o 1,5 il resto lo piglia dalla ram di sistema (molto piu' lenta).

Come detto poco fa, l'accoppiata i7 e 445M e' come l'Asus G51JX (i7 e GTS 360M), le due schede video hanno prestazioni quasi identiche.

Conta che il G73JH (se ne trovi ancora in giro) e' senza firewire e senza slot expresscard. Per alcuni puo' essere limitante.
Un commerciale DELL ieri in chat mi ha detto che è DDR3 e non 5. Sto comunque aspettando un preventivo.
Sul paragone tra le due schede hai qualche benchmark? In giro non ho trovato nulla...

Melting Blaze
02-11-2010, 14:59
Penso sia GDDR5 ma comunque non farti fregare da certi dati. Non ha 3GB di memoria quella scheda video ne ha 1 o 1,5 il resto lo piglia dalla ram di sistema (molto piu' lenta).

Come detto poco fa, l'accoppiata i7 e 445M e' come l'Asus G51JX (i7 e GTS 360M), le due schede video hanno prestazioni quasi identiche.

Conta che il G73JH (se ne trovi ancora in giro) e' senza firewire e senza slot expresscard. Per alcuni puo' essere limitante.
ah...e io che pensavo fosse una chissà quale versione :fagiano:

cmq penso che il G73jh sia troppo caro purtroppo..:cry:

Un commerciale DELL ieri in chat mi ha detto che è DDR3 e non 5. Sto comunque aspettando un preventivo.
Sul paragone tra le due schede hai qualche benchmark? In giro non ho trovato nulla..
cmq non si trova nulla manco sul sito sell in merito alle specifiche tecniche di pressochè tutto.

se riesci a sapre altro ben venga!
cil fatto che è DDR3 mi lascia alquanto spaesato... l'acquisto eprde interesse... sbaglio?