PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Capo88
31-03-2011, 16:20
Se non erro era un computer con la potenza di due commodore 64, comunque e' vero. E poi li' ci sono tante opinioni diverse, alcuni dicono che il Commodore 64 era un pc, altri che era piu' una console. Io direi entrambe le cose.

Ah ecco, chissa' quanto costa questo e soprattutto se ci gira Crysis:

http://benheck.com/04-05-2009/commodore-64-original-hardware-laptop

:asd: lo voglio...

Figata, ora chiedo a Santech se me lo assemblano.
PS: il mio n67 risulta in lavorazione da stamattina verso le 10... ma quanto ci mettono ad assemblarlo? Mah... Magari lo stanno testando... Miseri, fanno aspettare me per giocarci loro :mbe: . Spero almeno che poi mi diano i risultati dei bench che fanno :asd:.

IOWA
31-03-2011, 17:40
Come detto in un altro thread, questo non e' vero.

Avremo sempre bisogno di piu' potenza, dato che i porting fanno sempre piu' schifo.

Tu guarda i giochi su console (sempre le stesse) e guarda le controparti sul pc. Su una stessa XboX ci girava sia il primo Halo che Crysis 2 ora, ma su pc non e' stata la stessa cosa...

Il discorso varrebbe per i monitor. La qualita' e la risoluzione e' inutile aumentarli che tanto i dettagli sono sempre quelli...

Hai ragione, la mia era solo una frase provocatoria...cmq parlando di crysis 2 io lo faccio girare a 27-33 fps a qualità media, voi??

Baboo85
01-04-2011, 08:47
Hai ragione, la mia era solo una frase provocatoria...cmq parlando di crysis 2 io lo faccio girare a 27-33 fps a qualità media, voi??

Con quale notebook? Io con la mia GTS 360M @1366x768 (gia' scalata dal FullHD) non penso di fare molto, almeno spero nei dettagli medi (dato che i filtri e le ombre pesano e non le uso mai. Forse mettero' dettaglio ombre basso giusto per avere un minimo di realismo :D)...

Holy_Bible
01-04-2011, 10:14
i5 2410,RAM 4 GB,HDD 500 GB 5400 rpm,Nvidia Gt540 1 GB) 699€

rispetto il buon

-i5-460M,
-4 GB,
-320 GB (7200 rpm)
-ATI 5650 con 1 GB
-15,6"
-Windows 7 H.P.

a 499€ si sentirebbe la differenza :)?

grazie

John_Mat82
01-04-2011, 11:28
i5 2410,RAM 4 GB,HDD 500 GB 5400 rpm,Nvidia Gt540 1 GB) 699€

rispetto il buon

-i5-460M,
-4 GB,
-320 GB (7200 rpm)
-ATI 5650 con 1 GB
-15,6"
-Windows 7 H.P.

a 499€ si sentirebbe la differenza :)?

grazie

hmm la cpu sandy bridge è sicuramente + veloce e la vga è comunque + veloce, la differenza sono però 200€, vedi tu. Il portatile + costoso ha una cpu che vanno entrambe circa sul 20% in più del modello da 499; se la risoluzione dello schermo come credo è hd ready (1366x768) è fattibile che dato il miglior processore questo portatile si comporti comunque meglio nel gaming.. controlla se magari ha nvidia optimus in tal caso varrebbe la pena il secondo imho.

Holy_Bible
01-04-2011, 12:02
hmm la cpu sandy bridge è sicuramente + veloce e la vga è comunque + veloce, la differenza sono però 200€, vedi tu. Il portatile + costoso ha una cpu che vanno entrambe circa sul 20% in più del modello da 499; se la risoluzione dello schermo come credo è hd ready (1366x768) è fattibile che dato il miglior processore questo portatile si comporti comunque meglio nel gaming.. controlla se magari ha nvidia optimus in tal caso varrebbe la pena il secondo imho.

Grazie, i 200€ in effetti non sono pochi e quel "20%" lasciando magari stre qualità dello schermo e cosi :muro: mi fanno orientare sullo scontato hp, speriamo bene :fagiano:

DarkKnight
01-04-2011, 12:19
Dopo un pò di inattività su questo thread, anche se comunque vi leggo tutti i giorni, posso finalmente di essere arrivato ad una scelta direi definitiva!! :D

Santech N67 (con gli ultimi aggiornamenti mi hanno stregato completamente)

- i7 2720QM
- 8GB HyperX 1600 MHz
- HD6970M
- 500GB @ 7200rpm (o Momentus XT 500/4)
- WIFI N6300
- HD+ 1600x900 NO-Glare :D

1607€ oppure 1647€ per avere l'XT.

Ora mi chiedo, considerate che già sono al limite del limite con 1607€, vale la pena fare uno sforzo ancora più grande e spendere sti 40€ in più per l'XT? L'utilizzo principale è gaming con poche simulazioni per l'università (anche se pesanti).

EDIT: da Santech ora è disponibile anche l'X65 con i5/i7 e nVidia 555m con optimus. Prezzi (considerando il servizio offerto) direi interessanti direi...

Tunder89
01-04-2011, 14:52
Hai ragione, la mia era solo una frase provocatoria...cmq parlando di crysis 2 io lo faccio girare a 27-33 fps a qualità media, voi??Con il mio pc gira a 50-60 fps con risoluzione 1368x768 con dettagli su avanzato....con hardcore scende a 35-40 fps.Poi ho provato in full hd con dettagli su avanzato e mi fa i tuoi stessi fps;tuttavia ho preferito dare priorità alla fluidità di gioco scegliendo la prima impostazione ke ho nominato anche se con le altre 2 è perfettamente giocabile.Diciamo ke la differenza tra avanzato e hardcore è veramente minima (per lo più incide sulle ombre).

Tunder89
01-04-2011, 14:56
Qulacuno sa dirmi se crysis 2 sfrutta le dx9 0 dx10?Vi faccio questa domanda perchè esplorando la directory del gioco ho notato ke ci sono entrambe xo nn so effettivamente quali usa.Grazie in anticipo x la risposta :D

SparrowM
01-04-2011, 15:06
Qulacuno sa dirmi se crysis 2 sfrutta le dx9 0 dx10?Vi faccio questa domanda perchè esplorando la directory del gioco ho notato ke ci sono entrambe xo nn so effettivamente quali usa.Grazie in anticipo x la risposta :D

dx9...si attende solo una presunta patch dx11...peraltro non ancora annunciata ufficialmente da crytek

DarkKnight
01-04-2011, 16:41
dx9...si attende solo una presunta patch dx11...peraltro non ancora annunciata ufficialmente da crytek

Infatti. Si parlava di 2-3 mesi ma niente di certo. Sembre voci di corridoio dicevano che saltino le dx10 quindi o dx9 oppure diretti alle dx11.

SparrowM
01-04-2011, 17:06
Infatti. Si parlava di 2-3 mesi ma niente di certo. Sembre voci di corridoio dicevano che saltino le dx10 quindi o dx9 oppure diretti alle dx11.

di sicuro con l'n67 non dovresti avere troppi problemi XD
comunque per quanto riguarda l'hdd (essendo orientato al fratello minore x65, ho fatto in un altro thread la tua stessa domanda) forse è meglio optare per un disco classico da 7200rpm...e in un futuro andare direttamente con l'upgrade ssd.

per il resto l'hai ordinato?:D

DarkKnight
01-04-2011, 17:35
di sicuro con l'n67 non dovresti avere troppi problemi XD
comunque per quanto riguarda l'hdd (essendo orientato al fratello minore x65, ho fatto in un altro thread la tua stessa domanda) forse è meglio optare per un disco classico da 7200rpm...e in un futuro andare direttamente con l'upgrade ssd.

per il resto l'hai ordinato?:D

No direi di no infatti!! :sofico:
Già, stavo meditando di prendere uno da 320gb@7200rpm e togliere il wifi N6300 per risparmiare e scendere a 1550€. Tanto il wifi da 450mbps finchè non prendo il nas può aspettare e vista la spesa per il santech, direi che me ne starò bello buono per un bel pò. Tranne che per l'ssd appunto! :D Visto che lo storage lo faccio sul tera portatile in firma, 320 per app e giochi possono bastare!

Non ancora ordinato, devo riscuotere del dinero prima! Hihi!! Ormai penso che lo ordinerò questo weekend o max lunedì. :D

Alago_tv
01-04-2011, 18:03
Dopo un pò di inattività su questo thread, anche se comunque vi leggo tutti i giorni, posso finalmente di essere arrivato ad una scelta direi definitiva!! :D

Santech N67 (con gli ultimi aggiornamenti mi hanno stregato completamente)

- i7 2720QM
- 8GB HyperX 1600 MHz
- HD6970M
- 500GB @ 7200rpm (o Momentus XT 500/4)
- WIFI N6300
- HD+ 1600x900 NO-Glare :D

1607€ oppure 1647€ per avere l'XT.

Ora mi chiedo, considerate che già sono al limite del limite con 1607€, vale la pena fare uno sforzo ancora più grande e spendere sti 40€ in più per l'XT? L'utilizzo principale è gaming con poche simulazioni per l'università (anche se pesanti).

EDIT: da Santech ora è disponibile anche l'X65 con i5/i7 e nVidia 555m con optimus. Prezzi (considerando il servizio offerto) direi interessanti direi...

Per 40 euro secondo me vale la pena. Considerando l'hardware generale l'hd è l'unico collo di bottiglia...all'inizio anch'io per risparmiare ho preso hd normale, ma poi mi sono reso conto che lo stavo castrando di brutto, e così ho deciso di fare un altro sforzo per metterci su un SSD...quindi non te ne pentirai. L'XT non è un vero e proprio SSD ma la differenza dal 7200 tradizionale si sente.
Se lo lasci così è come se prendessi il ferrari....ma invece che avere le Michelin ha delle gomme cinesi. Per andare va, ma non come potrebbe.... ;)

s4v1o
01-04-2011, 18:17
santech x65 promette 5 ore di autonomia con una scheda video gt 555 e batteria da 6 celle sarà vero ? se è così credo che siamo arrivati alla perfezione :cool: :cool:

Il Castiglio
01-04-2011, 18:29
santech x65 promette 5 ore di autonomia con una scheda video gt 555 e batteria da 6 celle sarà vero ? se è così credo che siamo arrivati alla perfezione :cool: :cool:
5 ore di navigazione, senza giocare ;)
grazie alla tecnologia Optimus è possibile, in pratica la 555 rimane spenta :D

s4v1o
01-04-2011, 18:49
vabbè è normale una persona dovrebbe giocare a casa con il notebook :D
altri notebook con sandy e optimus quali sono ?

SparrowM
01-04-2011, 19:51
vabbè è normale una persona dovrebbe giocare a casa con il notebook :D
altri notebook con sandy e optimus quali sono ?

c'è un thread apposta^^ qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850):D

giustinoilcontadino
02-04-2011, 00:34
è possibile notare differenze di prestazioni (nei videogiochi) tra un i5 2520 e un i7 2620? la scheda video associata sarebbe una 555m nvidia.

Capo88
02-04-2011, 01:50
è possibile notare differenze di prestazioni (nei videogiochi) tra un i5 2520 e un i7 2620? la scheda video associata sarebbe una 555m nvidia.

Niente che valga più di 20€ di differenza di prezzo, per come la vedo io... Ma, visto che i prezzi di listino differiscono di circa 120$ se non ricordo male, in Italia immagino si parli di almeno 100-130€. Secondo me vale la pena di andare oltre il 2520 solo se passi direttamente a un quad core, prendere un dual più pompato di così non lo vedo un grande investimento in relazione ai vantaggi che può dare. Ti può fare qualche differenza su 3DMark, ma in game tra un filtro e l'altro, la risoluzione HD+(?) etc, con quella scheda video il 2520 mi sembra una scelta abbastanza equilibrata. Il tutto IMHO.

A spanne potrei quantificare la differenza con un 5-7% di prestazioni in più (21 fps anziché 20, 42-43 anziché 40) in favore del 2620 in situazioni in cui sei cpu limited. Con quel processore e quella VGA secondo me non lo sei mai (in game perlomeno), quindi il mio consiglio è: RISPARMIA.

giustinoilcontadino
02-04-2011, 14:28
iper chiaro. seguirò il tuo consiglio.

DarkKnight
03-04-2011, 21:53
Per 40 euro secondo me vale la pena. Considerando l'hardware generale l'hd è l'unico collo di bottiglia...all'inizio anch'io per risparmiare ho preso hd normale, ma poi mi sono reso conto che lo stavo castrando di brutto, e così ho deciso di fare un altro sforzo per metterci su un SSD...quindi non te ne pentirai. L'XT non è un vero e proprio SSD ma la differenza dal 7200 tradizionale si sente.
Se lo lasci così è come se prendessi il ferrari....ma invece che avere le Michelin ha delle gomme cinesi. Per andare va, ma non come potrebbe.... ;)

E così è stato! Appena ordinato! :D

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0

Totale spedito: 1602€!

Ho tolto il wifi N6300 e le ram hyperx per risparmiare 45€ che non sono da buttare. Per il wifi c'è sempre tempo, tanto ora che mi prendo anche il nas fa ora a diventare vecchio il pc mi sa! Hihi! E' meglio che me ne sto buonino pe run pò....

Wonderer
04-04-2011, 13:02
Buongiorno,
Seguo questo thread da un po' e mi complimento perché é curato davvero bene. Detto ciò, mi sono iscritto perché volevo sapere che cosa ne pensate dell'offerta che c'é in questo momento sull' M17X:
Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB)
CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
prezzo 1.699
Che ne dite? Ciao ciao

Baboo85
04-04-2011, 13:13
Buongiorno,
Seguo questo thread da un po' e mi complimento perché é curato davvero bene. Detto ciò, mi sono iscritto perché volevo sapere che cosa ne pensate dell'offerta che c'é in questo momento sull' M17X:
Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB)
CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
prezzo 1.699
Che ne dite? Ciao ciao

Be' contando che ha due schede video non sembra male... Pero' conta che il processore e' un i5 pompato (e' l'i7 versione dual core, quindi un i5 senza GPU integrata)...

Non so se sia meglio, peggio o uguale che avere un i7 quad per il semplice motivo che qui tu hai 2,66GHz di frequenza e 2 processori, dall'altra avresti 1,6GHz di frequenza e 4 processori.

Ci vorrebbe un quad da 2,6GHz :)

Wonderer
04-04-2011, 13:30
Be' contando che ha due schede video non sembra male... Pero' conta che il processore e' un i5 pompato (e' l'i7 versione dual core, quindi un i5 senza GPU integrata)...

Non so se sia meglio, peggio o uguale che avere un i7 quad per il semplice motivo che qui tu hai 2,66GHz di frequenza e 2 processori, dall'altra avresti 1,6GHz di frequenza e 4 processori.

Ci vorrebbe un quad da 2,6GHz :)

Mmmh.. Cioé secondo te potrebbe non essere adeguato il procio? Perché per montarci un i7 840 servono 340 euri in più e sinceramente mi sembra un po' esagerato..

whitewolf92
04-04-2011, 13:31
Buongiorno,
Seguo questo thread da un po' e mi complimento perché é curato davvero bene. Detto ciò, mi sono iscritto perché volevo sapere che cosa ne pensate dell'offerta che c'é in questo momento sull' M17X:
Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB)
CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
prezzo 1.699
Che ne dite? Ciao ciao
lascia perdere,ormai è "vecchio" prendi il santech n67

Baboo85
04-04-2011, 13:40
Effettivamente facendo al volo una configurazione forse e' meglio il Santech...

Alago_tv
04-04-2011, 13:50
Quoto. Per quella stessa cifra ti fai un ottimo portatile ma con i componenti più aggiornati

Neji Haru
04-04-2011, 13:57
Qlcn mi potrebbe consigliare un buon portatile per giocare? Basta che nn superi i 1000 euro.

Wonderer
04-04-2011, 13:57
lascia perdere,ormai è "vecchio" prendi il santech n67

Mi rendo conto anche io che si tratta probabilmente di esigenza di svuotare il magazzino dai vecchi modelli di processori e dalle ati 5xxx, però un crossfire della 5870 mi alletta e non poco anche perché é sicuramente superiore alle schede singole di ultime generazione ati o nvidia che siano.. Che ne pensate?

whitewolf92
04-04-2011, 14:28
Mi rendo conto anche io che si tratta probabilmente di esigenza di svuotare il magazzino dai vecchi modelli di processori e dalle ati 5xxx, però un crossfire della 5870 mi alletta e non poco anche perché é sicuramente superiore alle schede singole di ultime generazione ati o nvidia che siano.. Che ne pensate?

che oltre ad avere una cpu "vecchia" un crossfire di 5870 mi sembra parecchio inutile:stordita:

Capo88
04-04-2011, 16:22
Be' contando che ha due schede video non sembra male... Pero' conta che il processore e' un i5 pompato (e' l'i7 versione dual core, quindi un i5 senza GPU integrata)...

Non so se sia meglio, peggio o uguale che avere un i7 quad per il semplice motivo che qui tu hai 2,66GHz di frequenza e 2 processori, dall'altra avresti 1,6GHz di frequenza e 4 processori.

Ci vorrebbe un quad da 2,6GHz :)

Mi permetto di correggerti, Capitano...
L'i7 in questione è a tutti gli effetti un i5, e in quanto tale ha anche lui la GPU integrata, essendo un "Arrandale" a 32nm e non un "Clarksfield" a 45 nm. Detto ciò, sicuramente non sarà abilitata, quindi che abbia la GPU integrata o meno cambia poco... :)

Baboo85
04-04-2011, 16:29
Mi permetto di correggerti, Capitano...
L'i7 in questione è a tutti gli effetti un i5, e in quanto tale ha anche lui la GPU integrata, essendo un "Arrandale" a 32nm e non un "Clarksfield" a 45 nm. Detto ciò, sicuramente non sarà abilitata, quindi che abbia la GPU integrata o meno cambia poco... :)

E' vero, ho letto ora sul sito intel.

Ma che schifo. Chemmer*a. Quindi la confusione e' ancora peggio di quello che pensassi.

A schiaffi li prenderei quelli di intel che danno i nomi a caso :banned: sono peggio di ATI e Nvidia che fanno "click destro - rinomina" ai loro chip per venderli sotto tutte le salse...

Aggiungendo anche il fatto che la GPU e' attiva ma "chi lo sa se e' abilitata dalla mobo oppure no" e' un vomito...

Alago_tv
04-04-2011, 16:59
Mi rendo conto anche io che si tratta probabilmente di esigenza di svuotare il magazzino dai vecchi modelli di processori e dalle ati 5xxx, però un crossfire della 5870 mi alletta e non poco anche perché é sicuramente superiore alle schede singole di ultime generazione ati o nvidia che siano.. Che ne pensate?

A guardare il benchmark list di notebookcheck siamo là.....17000 la 6970m controi 16600 del CF 5870m.....io comunqu andre sul Santech dato che, oltre che la gpu, anche il procio è di ultima generazione...

John_Mat82
04-04-2011, 18:12
Mi rendo conto anche io che si tratta probabilmente di esigenza di svuotare il magazzino dai vecchi modelli di processori e dalle ati 5xxx, però un crossfire della 5870 mi alletta e non poco anche perché é sicuramente superiore alle schede singole di ultime generazione ati o nvidia che siano.. Che ne pensate?

No dai, il crossfire è un crossfire, quindi per andare bene è sempre soggetto all'avere driver e/o profili crossfire specifici per il gioco col quale vuoi usarli, altrimenti rischi che ti vada come una singola 5870M se non c'è ottimizzazione; per questo motivo ti esponi ad avere un cf "vecchio" quindi ha una vita di driver breve (ora ci sono le 6000, a fine anno arriveranno le 7000), senza contare che si parla di schede mobility, sempre molto meno supportate che le controparti desktop. Non contiamo poi temperature più elevate per via del fatto che oltre al procio ci sono non una ma 2 gpu infilate in uno chassis da portatile e relativo rumore prodotto per il raffreddamento..

Per quella cifra davvero meglio andare su cose appena uscite e quindi naturalmente più longeve.. inoltre la cpu è si un i7 620, ma è pur sempre un arrandale, con un controller di ram che è scandaloso, cosa che coi nuovi sandy bridge è stata risolta.. io andrei sul santech :)

Wonderer
04-04-2011, 19:07
Grazie dei chiarimenti. Vedrò cosa fare.. L'unica cosa che mi frena nei clevo é il design... Non mi piacciono proprio.. E poi ero orientato su un 17 pollici e un quel caso o in germania o nisba.. Vedrem! Grazie ancora a tutti.:D

Dòmhnall
04-04-2011, 19:57
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto nel forum ma un assiduo lettore del sito e del forum. Come ben immaginate sono in procinto di acquistare un nuovo notebook per sostituire il mio aspire che ha ormai passato i 6 anni ed inizia a sentire la vecchiaia. Premetto che prima di scrivere ho dato un'occhiata sui vari siti di produttori tipo dell, asus e compagnia e visto tutti i vari modelli da voi consigliati, ma non sono riuscito ad arrivare ad una scelta.
Sto cercando un buon nb che, preferibilmente non superi i 1000€ ma che sia in grado di soddisfare ogni mio bisogno, tra cui giocare agli ultimi titoli senza troppe rinunce.
Ho trovato vari nb interessanti per prezzo e configurazione:
XPS 17 i7 2630QM - 17.3'' HD WLED 1600x900 - GT550M - 4gb DDR3 a doppio canale 1333Mhz - 500gb 7200rpm a 879€
HP pavillion dv7 5000 i7 2630QM - 17.3'' LED HP bright view - HD 6570 - 4gb DDR3 - 500gb 7200rpm a 999€

Ho visto che alcuni di voi hanno acquistato dei Santech, mi sapreste dare le vostre impressioni, perché sarei interessato anch'io ad un X65 con la seguente configurazione: i5 2520QM - 4gb DDR3 - 320gb 7200rpm -15.6'' LED HD+ - GT555M GDDR3 - Combo wirless a 892€

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Capo88
04-04-2011, 20:30
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto nel forum ma un assiduo lettore del sito e del forum. Come ben immaginate sono in procinto di acquistare un nuovo notebook per sostituire il mio aspire che ha ormai passato i 6 anni ed inizia a sentire la vecchiaia. Premetto che prima di scrivere ho dato un'occhiata sui vari siti di produttori tipo dell, asus e compagnia e visto tutti i vari modelli da voi consigliati, ma non sono riuscito ad arrivare ad una scelta.
Sto cercando un buon nb che, preferibilmente non superi i 1000€ ma che sia in grado di soddisfare ogni mio bisogno, tra cui giocare agli ultimi titoli senza troppe rinunce.
Ho trovato vari nb interessanti per prezzo e configurazione:
XPS 17 i7 2630QM - 17.3'' HD WLED 1600x900 - GT550M - 4gb DDR3 a doppio canale 1333Mhz - 500gb 7200rpm a 879€
HP pavillion dv7 5000 i7 2630QM - 17.3'' LED HP bright view - HD 6570 - 4gb DDR3 - 500gb 7200rpm a 999€

Ho visto che alcuni di voi hanno acquistato dei Santech, mi sapreste dare le vostre impressioni, perché sarei interessato anch'io ad un X65 con la seguente configurazione: i5 2520QM - 4gb DDR3 - 320gb 7200rpm -15.6'' LED HD+ - GT555M GDDR3 - Combo wirless a 892€

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

L'i5 2520 non è QM. E' solo M (ergo dual core).

Detto ciò, il Dell è il più equilibrato (a meno che l'HP non abbia memorie video GDDR5 che rimescolerebbero le carte, ma ne dubito fortemente).
Il Santech potrebbe vincere per via della scheda video più performante, ma ha un processore inferiore (e non di poco).
Io mi sentirei di consigliarti l'XPS, lo vedo il più "tuttofare" tra i 3 modelli che hai preso in considerazione.

Dòmhnall
04-04-2011, 21:00
L'i5 2520 non è QM. E' solo M (ergo dual core).

Giusto, mi sono sbagliato a scrivere.

Detto ciò, il Dell è il più equilibrato (a meno che l'HP non abbia memorie video GDDR5 che rimescolerebbero le carte, ma ne dubito fortemente).
Il Santech potrebbe vincere per via della scheda video più performante, ma ha un processore inferiore (e non di poco).
Io mi sentirei di consigliarti l'XPS, lo vedo il più "tuttofare" tra i 3 modelli che hai preso in considerazione.

Dal sito dell'HP è così riportato "Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 6570, fino a 2806 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR5 dedicata"
Volendo posso mettere un i7 2720QM aggiungendo circa 170 al santech.
In questo caso tra quest'ultimo e l'hp?

Capo88
04-04-2011, 22:02
Dal sito dell'HP è così riportato "Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 6570, fino a 2806 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR5 dedicata"
Volendo posso mettere un i7 2720QM aggiungendo circa 170 al santech.
In questo caso tra quest'ultimo e l'hp?

La GT555m con GDDR3 dovrebbe essere grosso modo alla pari /barra/ un po' superiore rispetto alla 6570m con GDDR5 (dipende dai giochi).
Se metti un quad sul Santech allora non c'è più storia, qualità, materiali e assistenza non sono minimamente paragonabili a quelli di HP. Ti verrà a costare un po' di più, ma se puoi farlo con il Santech vai sul sicuro.

Dòmhnall
04-04-2011, 22:39
La GT555m con GDDR3 dovrebbe essere grosso modo alla pari /barra/ un po' superiore rispetto alla 6570m con GDDR5 (dipende dai giochi).
Se metti un quad sul Santech allora non c'è più storia, qualità, materiali e assistenza non sono minimamente paragonabili a quelli di HP. Ti verrà a costare un po' di più, ma se puoi farlo con il Santech vai sul sicuro.

Grazie del consiglio, però adesso mi è partita la scheggia e sto seriamente prendendo in considerazione l'n67 sempre con i7 2720qm e hd 6970m...l'unico problema è ottenere un "finanziamento" di 500euri. Mi converrebbe una spesa del genere?

whitewolf92
04-04-2011, 22:49
Grazie del consiglio, però adesso mi è partita la scheggia e sto seriamente prendendo in considerazione l'n67 sempre con i7 2720qm e hd 6970m...l'unico problema è ottenere un "finanziamento" di 500euri. Mi converrebbe una spesa del genere?

lo compri per giocare?ti serve un portatile?perchè con gli stessi soldi ti ci fai un desktop molto potente...oppure 1000 euro un desktop + portatile da 500 se ti serve per lavoro...

Capo88
04-04-2011, 22:49
Grazie del consiglio, però adesso mi è partita la scheggia e sto seriamente prendendo in considerazione l'n67 sempre con i7 2720qm e hd 6970m...l'unico problema è ottenere un "finanziamento" di 500euri. Mi converrebbe una spesa del genere?

Ehm, ecco... io... l'ho ordinato e mi arriva venerdì probabilmente (intendo l'n67 con 2720 e 6970)... Quindi ti direi di si (e sarei di parte)... Ovviamente se hai necessità di un portatile "portatile" te lo sconsiglio, perché con una scheda video da 100w una presa di corrente vicina devi averla sempre... Difficilmente durerà più di 1ora e 45minuti / 2ore. In quel caso sarebbe più indicato l'x65. Ma se cerchi prestazioni accomodati, l'n67 è li che aspetta...

lo compri per giocare?ti serve un portatile?perchè con gli stessi soldi ti ci fai un desktop molto potente...oppure 1000 euro un desktop + portatile da 500 se ti serve per lavoro...

Sarebbe in questo thread se cercava un desktop? :Prrr:

whitewolf92
05-04-2011, 13:59
Ehm, ecco... io... l'ho ordinato e mi arriva venerdì probabilmente (intendo l'n67 con 2720 e 6970)... Quindi ti direi di si (e sarei di parte)... Ovviamente se hai necessità di un portatile "portatile" te lo sconsiglio, perché con una scheda video da 100w una presa di corrente vicina devi averla sempre... Difficilmente durerà più di 1ora e 45minuti / 2ore. In quel caso sarebbe più indicato l'x65. Ma se cerchi prestazioni accomodati, l'n67 è li che aspetta...



Sarebbe in questo thread se cercava un desktop? :Prrr:

bè ma ti sembra una roba da 5-6kg con batteria da 1h la chiami "portatile" XD?

John_Mat82
05-04-2011, 14:05
bè ma ti sembra una roba da 5-6kg con batteria da 1h la chiami "portatile" XD?

eh ma non tutti hanno spazio per un fisso con tastiera, schermo eccetera e magari usano il pc occasionalmente.. Comunque resta genericamente un portatile, se vogliamo esser più precisi in quel caso si parla di desktop replacement :D

Baboo85
05-04-2011, 14:05
Di sicuro se lo stacchi dall'alimentazione funziona, inoltre puoi portartelo in giro (certo, non per farti scampagnate in montagna da 3 ore :D)...

Il desktop e' una brutta bestia che per chi non ha spazio o comunque si sposta spesso (lan gamers per esempio), e' un peso e un coso troppo grande.

E poi questo non e' il thread desktop, non ha detto una cosa sbagliata eh :)

In ogni caso, purtroppo se si vuole potenza e distruzione non si puo' avere anche leggerezza e autonomia...

DarkKnight
05-04-2011, 14:45
bè ma ti sembra una roba da 5-6kg con batteria da 1h la chiami "portatile" XD?

Bah, l'N67 fa 3,2kg con batteria e in navigazione a cazzeggio fa più di un ora anche se di sicuro non fa 2 ore e mezza. Non lo definirei così male per la potenza che offre... :Prrr: Il 2720QM è paragonabile a un 920 desktop che non è che faccia proprio schifo.

Inoltre io sono il tipico caso di quelli che non hanno proprio spazio fisico per mettere un pc fisso in casa. Quindi queste soluzioni sono una manna dal cielo. Ovvio che avendo spazio non sarei qua a rompermi tanto...

Alago_tv
05-04-2011, 14:47
[QUOTE=whitewolf92]
bè ma ti sembra una roba da 5-6kg con batteria da 1h

:ncomment: :nera: :bsod: :mc: :muro: :cry:

E io cosa dovrei dire....? :asd:

[OT=on] Baboo, sei riuscito?? [/OT=off]

Baboo85
05-04-2011, 15:32
[OT=on] Baboo, sei riuscito?? [/OT=off]

Eh?

Ah, no non ho ancora provato... Ora anche io ho..... il dvd di SL ma non ho tempo durante la settimana :(

Dòmhnall
05-04-2011, 20:40
lo compri per giocare?ti serve un portatile?perchè con gli stessi soldi ti ci fai un desktop molto potente...oppure 1000 euro un desktop + portatile da 500 se ti serve per lavoro...

L'n67 pesa solo 3,2kg batteria compresa, esattamente quanto il mio aspire, quindi non è un problema per me. Al massima la durata potrebbe essere il punto di rottura, ma anche qui supera abbondantemente il mio nb che per tenerlo in vita per più di un'ora deve girare tutto al min e non devo fare altro che tenerlo acceso:muro:
Fortunatamente all'uni le prese abbondano..:D

Ehm, ecco... io... l'ho ordinato e mi arriva venerdì probabilmente (intendo l'n67 con 2720 e 6970)... Quindi ti direi di si (e sarei di parte)... Ovviamente se hai necessità di un portatile "portatile" te lo sconsiglio, perché con una scheda video da 100w una presa di corrente vicina devi averla sempre... Difficilmente durerà più di 1ora e 45minuti / 2ore. In quel caso sarebbe più indicato l'x65. Ma se cerchi prestazioni accomodati, l'n67 è li che aspetta...

Sarebbe in questo thread se cercava un desktop? :Prrr:

Diciamo che sono interessato anche ad avere prestazioni alte..
Ma l'hai preso glare o no-glare?
Effettivamente è più utile lucido o opaco lo schermo? Stamattina mi sono recato all'unieuro della mia città per farmi provare qualche nb e ho domandato la differenza tra le due soluzioni,ma il personale preposto non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando, si è limitato a dirmi che tutti i modelli in esposizione erano dotati di "schermi normali".

DarkKnight
05-04-2011, 20:54
Diciamo che sono interessato anche ad avere prestazioni alte..
Ma l'hai preso glare o no-glare?
Effettivamente è più utile lucido o opaco lo schermo? Stamattina mi sono recato all'unieuro della mia città per farmi provare qualche nb e ho domandato la differenza tra le due soluzioni,ma il personale preposto non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando, si è limitato a dirmi che tutti i modelli in esposizione erano dotati di "schermi normali".

Beh, come prestazioni, considerando che l'n67 è un 15" direi che non si fa mancare proprio niente!! :read:

Buahuahuahuah!!! :blah: La solita preparazione dei commessi...

Comunque io e tanti altri (anche capo88) siamo per lo schermo opaco. Sarà anche "meno figo" da vedere, ma in ambienti tanto luminosi e con finestre alle spalle almeno non soffri. Non la definirei una utilità o meno l'opacità, son gusti alla fine.

Capo88
05-04-2011, 21:01
Diciamo che sono interessato anche ad avere prestazioni alte..
Ma l'hai preso glare o no-glare?
Effettivamente è più utile lucido o opaco lo schermo? Stamattina mi sono recato all'unieuro della mia città per farmi provare qualche nb e ho domandato la differenza tra le due soluzioni,ma il personale preposto non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando, si è limitato a dirmi che tutti i modelli in esposizione erano dotati di "schermi normali".

Io l'ho preso no-glare (matte). La differenza è che gli schermi glare (glossy) hanno dei colori più brillanti, spesso un angolo di visuale più ampio e più luminosi, ma sono ricoperti da una patina lucida che a seconda delle condizioni di luce crea riflessi (c'è chi li nota e chi no, chi li sopporta e chi no... a me personalmente mi fanno diventare matto, ogni volta devo lottare con le finestre, abbassare le serrande etc), mentre lo schermo no-glare è "normale" (come i primi lcd). In realtà il "normale" che ti ha detto il tipo di unieuro era sicuramente "glare", visto che ormai si trovano quasi esclusivamente quelli.

Dòmhnall
05-04-2011, 21:38
Allora visto che ho dovuto impostare lo schermo del mio omnia2 a luminosità bassa per non essere infastidito, credo che un glare non riuscirei proprio a sopportarlo...poi dovrebbe consumare un pò meno, no?
Ma avete sottoscritto un'estensione della garanzia o la santech prevede la possibilità di estensione anche dopo l'acquisto?
E la ram meglio 1x4096 o 2x2048?

Lo so sono un vero rompiballs:doh:

John_Mat82
05-04-2011, 23:05
la ram sempre doppio canale, 1x4gb non ha senso perchè altrimenti non lo sfrutteresti quindi 2x2gb o 2x4gb.

DarkKnight
05-04-2011, 23:13
poi dovrebbe consumare un pò meno, no?
Ma avete sottoscritto un'estensione della garanzia o la santech prevede la possibilità di estensione anche dopo l'acquisto?
E la ram meglio 1x4096 o 2x2048?

Lo so sono un vero rompiballs:doh:

Dubito che cambi qualcosa sul consumo. Almeno in modo sensibile. In teoria si tratta di un rivestimento superficiale e basta anche se in alcuni casi le luminosità sono diverse quindi potrei sbagliarmi.

Estensione della garanzia? 3 anni bastano più? :Prrr:

In generale 2x2048 così hai il dualchannel altrimenti ti perdi metà banda. Lo noteresti nei giochi in particolare da quello che so. Sull'N67 cmq hai 4 slot quindi potresti fare successivamente l'up a 8gb (4x2048mb). E quando non basteranno 8gb, beh, mi sa che per quella volta sarà ora di cambiare pc di nuovo... :Prrr:

Bubblebounce
05-04-2011, 23:15
Salve! Scusate mi intrometto ma volevo ringraziare per i vari aiuti che mi avete dato! Il pc acquistato alla fine è stato questo:

MSI GT663-440IT
- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
prezzo: 1100 (1112 con spedizione)

ed è una gran figata! Assassin's creed brotherhood al massimo e manco si sente la ventola. Devo dire che è un bel bestione, assolutamente sconsigliato dal punto di vista della portabilità, 3.5kg si sentono. Inoltre è un 15.6 pollici ma sembra moooooolto più grosso una volta che lo si ha davanti.

L'unica cosa che un pò mi dà fastidio è che essendo nativo per 1920x1080, ci sono alcuni programmi in cui si sovrappongono delle scritte/opzioni/ecc. Ho provato di tutto ma le uniche cose che lo correggono sono cambiare i DPI. Purtroppo cambiandoli in meno diventa tutto davvero piccolissimo, cambiandole in più diventa schermo per orbi, quindi infattibile.

Poi vabbè quarantamila tasti e tastini ma quello forse è "strano" solo per me che non ho mai avuto un portatile fino ad ora.

E' a tutti gli effetti un pc un pò tamarro ma le lucette intorno si possono spegnere riducendo l'effetto "alienware-nerd-otaku".

La tastiera non la trovo schifosa come si diceva (per gli msi) ma forse anche questo è perchè non ho mai avuto un portatile quindi non posso far paragoni.

Ottimo (ache se centra meno) il sito della Next che 1 mi ha cacciato dietro un bel netbook per 10 euri aggiuntivi (offerta di marzo), una borsa/zaino e un super-mouse e 2 è stato parecchio veloce nella spedizione appena ricevuto il pagamento.

Altro da dire non mi viene, se volete saper qualcosa chiedete! Ringrazio di nuovo tutti, soprattutto Baboo e Capo che mi han dato delle ottime dritte :D

harlock1975
06-04-2011, 09:17
Ciao a tutti, in un altro thread è stato menzionato il Deviltech Hellfire (questo mostriciattolo qua (http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/9bbd572bd0436ef2aca72dc063ecf67e/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/jtb497be6dd43dcb1.53272193/HellFire/)) che mi sta tentando parecchio (in alternativa al Dell XPS 17)
Qualcuno sa dirmi
- c'è qualche recensione? dello schermo, in particolare?
- qualcuno ce l'ha? o ha un'altra macchina Deviltech? giusto per sapere dell'affidabilità e dell'assistenza
Grazie!

Alago_tv
06-04-2011, 10:16
Ciao a tutti, in un altro thread è stato menzionato il Deviltech Hellfire (questo mostriciattolo qua (http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/9bbd572bd0436ef2aca72dc063ecf67e/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/jtb497be6dd43dcb1.53272193/HellFire/)) che mi sta tentando parecchio (in alternativa al Dell XPS 17)
Qualcuno sa dirmi
- c'è qualche recensione? dello schermo, in particolare?
- qualcuno ce l'ha? o ha un'altra macchina Deviltech? giusto per sapere dell'affidabilità e dell'assistenza
Grazie!

SEONDO ME vi converebbe prendere il Santech X65. Il portatile è lo stesso identico, ma la differenza sta nel fatto che Santech sta in Italia, non dovete quindi parlare coi crucchi, spedizione gratuita e garanzia 3 anni...oltre al fatto che l'assistenza si è già dimostrata molto buona.
INOLTRE (sempre secondo me) trovo davvero INUTILE il FULLHD in un 15" pollici...le icone sono minuscole (già sul 17" si fa fatica), e, dato il tipo di scheda video, quella è una risoluzione troppo elevata per gestire giochi che richiedono risorse un pò sopra alla media...un 1600x900 (cose che appunto ti fa scegliere Santech) basta e avanza....

harlock1975
06-04-2011, 10:29
SEONDO ME vi converebbe prendere il Santech X65. Il portatile è lo stesso identico, ma la differenza sta nel fatto che Santech sta in Italia, non dovete quindi parlare coi crucchi, spedizione gratuita e garanzia 3 anni...oltre al fatto che l'assistenza si è già dimostrata molto buona.
INOLTRE (sempre secondo me) trovo davvero INUTILE il FULLHD in un 15" pollici...le icone sono minuscole (già sul 17" si fa fatica), e, dato il tipo di scheda video, quella è una risoluzione troppo elevata per gestire giochi che richiedono risorse un pò sopra alla media...un 1600x900 (cose che appunto ti fa scegliere Santech) basta e avanza....

Santech da quello che ho visto fa solo 15 pollici ma io voglio un 17. Questo è appunto un 17 pollici e con un prezzo di 80 euro sopra all'XPS 17 ci prendo uno schermo FHD (235 euro in + su Dell) ed il bluray (100 euro).
I dubbi sono proprio l'affidabilità delle macchine (facendo le corna, sono 5 anni che ho un Toshiba e non ho mai avuto problemi!) e la qualità dello schermo (che immagino sia superiore all'XPS, abbastanza criticato).
Qualche idea a riguardo? Vorrei acquistare il nb a breve ma non trovo info affidabili.
Grazie di nuovo

DarkKnight
06-04-2011, 11:55
Santech da quello che ho visto fa solo 15 pollici ma io voglio un 17. Questo è appunto un 17 pollici e con un prezzo di 80 euro sopra all'XPS 17 ci prendo uno schermo FHD (235 euro in + su Dell) ed il bluray (100 euro).
I dubbi sono proprio l'affidabilità delle macchine (facendo le corna, sono 5 anni che ho un Toshiba e non ho mai avuto problemi!) e la qualità dello schermo (che immagino sia superiore all'XPS, abbastanza criticato).
Qualche idea a riguardo? Vorrei acquistare il nb a breve ma non trovo info affidabili.
Grazie di nuovo

Si purtroppo santech fa solo 15". Il fhd io non lo valuterei come un vantaggio se l'utilizza è il gaming. Anzi... Con la 555m in fhd arranchi un pò. Sulla qualità non mi pronuncio visto che non so come siano.

Riguardo all'affidabilità, tra gli assemblatori tedeschi, il più affidabile sembra mysn seguita deviltech, guru e hawkforce un pò meno ma sono più economiche e probabilmente più piccole come imprese. L'affidabilità per come te la dico io l'ho valutata in base ai tempi di risposta alle mail (e alla risposta proprio!). Se pensi poi, sia deviltech che mysn forniscono nb a nbcheck per i test quindi questo dovrà pur dire qualcosa.

HawkForce e guru non hanno mai risposto alle mie mail sulle info, mysn e deviltech in giornata invece. Di guru a quanto pare parecchi si lamentano ma ci sono anche quelli che non hanno avuto problemi (alago è uno di questi).

In definitiva, per quel poco che ho visto mi sentirei di consigliare deviltech e mysn per essere un minimo sicuri.

Capo88
06-04-2011, 20:12
Altro da dire non mi viene, se volete saper qualcosa chiedete! Ringrazio di nuovo tutti, soprattutto Baboo e Capo che mi han dato delle ottime dritte :D

Lieto di dare una mano ;). Goditi la bestiola, io ancora attendo il mio n67, a ormai 26 giorni dall'ordine :(.

harlock1975
06-04-2011, 21:35
In definitiva, per quel poco che ho visto mi sentirei di consigliare deviltech e mysn per essere un minimo sicuri.

Grazie delle info.
In effetti ho guardato anche gli altri, ma il miglior rapporto qualità/prezzo mi sembra proprio questo Deviltech Hellfire.
Ci sto facendo un serio pensierino, dopotutto lo schermo non potrà poi essere così scarso...
Devo solo convincermi ad acquistare all'estero, cosa che non mi lascia molto tranquillo.
Grazie ancora :D

kafkaus
07-04-2011, 10:10
Salve a tutti. Sono nuovo di qui e con poca esperienza nell'ambito dei portatili.
Dovrei acquistare un nuovo notebook visto che il precedente ha deciso di smettere di funzionare. Utilizzerei il nuovo portatile in prevalenza per giocare a giochi tipo Wow o Sarcraft 2, ma non saprei proprio scegliere il modello migliore e più adatto a questo scopo. Il mio budget è di max 500,00/550,00 €.
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata.

KoopaTroopa
07-04-2011, 10:46
Mi dispiace leggere come tutti cercate il fullHD su schermi così piccoli!! Ragazzi il fullHD andrebbe bene dai 30" in su!!! Prenderlo su 15" o 17" significa accecarsi nell'uso quotidiano e affaticare la gpu coi videogiochi. Che poi, questo è da dire, la differenza tra un gioco fullHD su di un 15" rispetto ad un 1366x768 15" è piccolissima!
Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio! Fidatevi, parlo per esperienza direttissima!!!

Alago_tv
07-04-2011, 10:49
Eh, dillo ai produttori o assemblatori di notebook!!! Mica a noi..... ;)

IOWA
07-04-2011, 10:56
Salve a tutti. Sono nuovo di qui e con poca esperienza nell'ambito dei portatili.
Dovrei acquistare un nuovo notebook visto che il precedente ha deciso di smettere di funzionare. Utilizzerei il nuovo portatile in prevalenza per giocare a giochi tipo Wow o Sarcraft 2, ma non saprei proprio scegliere il modello migliore e più adatto a questo scopo. Il mio budget è di max 500,00/550,00 €.
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata.

Cercalo con la gt540 o con la hd5650, meglio un core i3 o i5 intel ma neanche amd non è poi così male. Poi per marca e modello più o meno sono tutti li...dai un occhiata in prima pagina. Ciao

Mi dispiace leggere come tutti cercate il fullHD su schermi così piccoli!! Ragazzi il fullHD andrebbe bene dai 30" in su!!! Prenderlo su 15" o 17" significa accecarsi nell'uso quotidiano e affaticare la gpu coi videogiochi. Che poi, questo è da dire, la differenza tra un gioco fullHD su di un 15" rispetto ad un 1366x768 15" è piccolissima!
Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio! Fidatevi, parlo per esperienza direttissima!!!

A bassa risoluzione nativa si ha solo da guadagnare in fluidità nei giochi...certo che se uno cerca un pc per guardare film o altri scopi più professionali il fullHD non è poi così male.

KoopaTroopa
07-04-2011, 11:03
Io anche davanti ad un 17" fullHD divento cieco. Anche un mio collega ha un 17" fullHD e ingrandisce i caratteri altrimenti non ce la fa, dopo mezzora ha mal di testa. E lo usa per programmare. Quindi dire "in ambiti professionali" è utile è troppo generale. E anche per guardare blue-ray, vederli su di un monitor così piccolo si fatica a percepirne la qualità, vale lo stesso che per i giochi.
Credo sia un po' una "legge di mercato" dettata da questa moda dell'alta definizione... tutti i produttori piazzano questi pannelli per attirare clienti. Ma nella realtà sarebbe meglio tenersi su risoluzioni più basse.

Capo88
07-04-2011, 12:32
Mi dispiace leggere come tutti cercate il fullHD su schermi così piccoli!! Ragazzi il fullHD andrebbe bene dai 30" in su!!! Prenderlo su 15" o 17" significa accecarsi nell'uso quotidiano e affaticare la gpu coi videogiochi. Che poi, questo è da dire, la differenza tra un gioco fullHD su di un 15" rispetto ad un 1366x768 15" è piccolissima!
Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio! Fidatevi, parlo per esperienza direttissima!!!

Questione di gusti (e diottrie). Non ti va bene il FullHD? Prendi altro. Io disprezzo l'hd (1366X768) per mille motivi, dalla A di Anti-Aliasing (che devi attivare per forza nei giochi per non notare le linee spezzettate a causa della densità di pixel irrisoria) alla Z di Zero Spazio (per aprire più finestre quando non giochi). Non per questo criminalizzo l'HD come fate voi col FullHD... Ognuno in base alle sue esigenze sceglierà quello che ritiene più opportuno.

Per quanto riguarda "Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio!" le cose possono essere tre:
1) hai fatto il confronto con un porting da console di quelli scandalosamente malvagi.
2) hai fatto il confronto giocando a 75 metri dallo schermo.
3) non hai mai fatto nessun tipo di confronto.

Caos81
07-04-2011, 13:40
Questione di gusti (e diottrie). Non ti va bene il FullHD? Prendi altro. Io disprezzo l'hd (1366X768) per mille motivi, dalla A di Anti-Aliasing (che devi attivare per forza nei giochi per non notare le linee spezzettate a causa della densità di pixel irrisoria) alla Z di Zero Spazio (per aprire più finestre quando non giochi). Non per questo criminalizzo l'HD come fate voi col FullHD... Ognuno in base alle sue esigenze sceglierà quello che ritiene più opportuno.

Per quanto riguarda "Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio!" le cose possono essere tre:
1) hai fatto il confronto con un porting da console di quelli scandalosamente malvagi.
2) hai fatto il confronto giocando a 75 metri dallo schermo.
3) non hai mai fatto nessun tipo di confronto.

Non c'è bisogno di fare alcun confronto: sono i limiti naturali dell'occhio umano.
Oltre ad un certo rapporto tra risoluzione e distanza/diagonale l'occhio umano non può percepire le differenze di dettaglio tra le risoluzioni HD e full HD. Ti puoi convincere che su un 15'' vedi maggiori dettagli ma non è così. Nella migliore delle ipotesi puoi nascondere dei difetti tecnici a cui alludi tu stesso tipo l'aliasing.
E bada bene che la "risoluzione" del problema dell'aliasing è la prova provata che in full hd su uno schermo piccolo (o troppo distante) l'occhio umano non recepisce i dettagli: l'aliasing anche in full hd è sempre presente ma è di dimensioni talmente ridotte da risultare impercepibile; se appiccicassi la faccia al monitor torneresti a notarlo.

scappo1983
07-04-2011, 16:31
Mi dispiace leggere come tutti cercate il fullHD su schermi così piccoli!! Ragazzi il fullHD andrebbe bene dai 30" in su!!! Prenderlo su 15" o 17" significa accecarsi nell'uso quotidiano e affaticare la gpu coi videogiochi. Che poi, questo è da dire, la differenza tra un gioco fullHD su di un 15" rispetto ad un 1366x768 15" è piccolissima!
Gli schermi sono troppo piccoli per notare bene il cambio di dettaglio! Fidatevi, parlo per esperienza direttissima!!!

penso che nessun sano di mente cerchi un 1080p su un 15" d'altronde ci si stà orientando su questo qualche post fa avevo fatto delle prove ed era emerso che il FHD non era poi così una scelta sbagiata in quanto permetteva di tener disabilitato l'AA cosa che invece in HD non si poteva fare e questo portava ad avere un maggior numero di fps rispetto ad un HD con AA abilitato, le mie prove le ho fatte su schermi da 15/25/40 pollici se cerchi qualche messaggio fà l'ho postata

Capo88
07-04-2011, 16:42
penso che nessun sano di mente cerchi un 1080p su un 15" d'altronde ci si stà orientando su questo qualche post fa avevo fatto delle prove ed era emerso che il FHD non era poi così una scelta sbagiata in quanto permetteva di tener disabilitato l'AA cosa che invece in HD non si poteva fare e questo portava ad avere un maggior numero di fps rispetto ad un HD con AA abilitato, le mie prove le ho fatte su schermi da 15/25/40 pollici se cerchi qualche messaggio fà l'ho postata

Diciamo pure... fammi cercare... 44 pagine fa... :asd:

Baboo85
07-04-2011, 17:12
penso che nessun sano di mente cerchi un 1080p su un 15" d'altronde ci si stà orientando su questo qualche post fa avevo fatto delle prove ed era emerso che il FHD non era poi così una scelta sbagiata in quanto permetteva di tener disabilitato l'AA cosa che invece in HD non si poteva fare e questo portava ad avere un maggior numero di fps rispetto ad un HD con AA abilitato, le mie prove le ho fatte su schermi da 15/25/40 pollici se cerchi qualche messaggio fà l'ho postata

Ecco un sano di mente che 1 anno fa era meno sano e accecato dalla foga di prendersi il notebook :D (aggiungiamo anche che c'era solo la versione FHD)...

Non posso che lamentarmi del mio monitor, tra l'altro giocando a League of Legends, sia a 1920x1080 (che da' meno fastidio) sia 1366x768 dopo un paio di partite di seguito o 3 iniziano a piangermi gli occhi dal fastidio.

Mai successo in, penso, 15 anni di gioco (e da piccolo andavo di Commodore 64 e tv, che quella si' che faceva male; dopodiche' avevo un CRT 17" usato per 7 anni)... Sia utilizzandolo normalmente che senza occhiali (e da un po' piu' vicino dato che senza occhiali devo avvicinarmi un poco), diciamo che senza ci mette una o due partite in piu' per darmi fastidio...

Sulla tv desktop pero' non mi ha dato problemi @1366x768... Col FHD non ci ho giocato in quanto ha qualche "problemino" di grafica (sara' il cavo o la scheda o la tv boh).



Invece potrei maledire fino alla morte gli schermi no-glare. Passi la bassa qualita' del Dell che ho al lavoro (che comunque e' abbastanza recente), pero' la qualita' fa veramente schifo.

Anche il mio Toshiba A100 (ancora funzionante) di 4 anni fa e' migliore...

Dark_Anima
07-04-2011, 18:04
Domanda: ma su Hawkforce si sono sbagliati a mettere l'OCZ Vertex 2E 60GB a 45€?
No perchè, nonostante il piccolo taglio, sono VERAMENTE pochi.

Capo88
07-04-2011, 18:46
Domanda: ma su Hawkforce si sono sbagliati a mettere l'OCZ Vertex 2E 60GB a 45€?
No perchè, nonostante il piccolo taglio, sono VERAMENTE pochi.

E' +45€ rispetto al 320 gb @7200rpm. Quindi, mettiamo che quel disco venga una sessantina di euro, arriviamo a 105€, che è un ottimo prezzo, ma è abbastanza alto da poter essere giusto.

DarkKnight
07-04-2011, 19:11
E' +45€ rispetto al 320 gb @7200rpm. Quindi, mettiamo che quel disco venga una sessantina di euro, arriviamo a 105€, che è un ottimo prezzo, ma è abbastanza alto da poter essere giusto.

Già, questa cosa non l'ho mai sopportata perchè non sai mai veramente quanto paghi un componente... Dell compresa! Santech sotto questo punto di vista mi piace un sacco! Peccato che anche gli altri non adottino la stessa idea per il configuratore.

Non che si muoia per questo eh! Però mi pare più corretto...

woNd3R
07-04-2011, 23:51
Ciao a tutti

Io non ho un budget predefinito , so sicuramente che non posso permettermi un alienware da 4000 euro :D e sto cercando un pc sopratutto per il gaming



Quindi vi faccio una domanda veloce, sul sito di mediaworld c'è un HP Envy 17 1191 EL a 1200 euro

Vedo che la scheda video è GDDR5 ed è la ATI 5850 che da quello che ho visto è un ottima scheda

Quindi volevo capire un attimino se è una acquisto valido o no e se non lo fosse cosa altro potrei comprare

KoopaTroopa
08-04-2011, 08:31
Per portare qualcosa di più che un'opinione personale sulla questione fullHD su monitor di piccola taglia leggete qui...
dot pitch (http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch)
è consigliato avere dot pitch >= 0,27

Alago_tv
08-04-2011, 08:59
Ciao a tutti

Io non ho un budget predefinito , so sicuramente che non posso permettermi un alienware da 4000 euro :D e sto cercando un pc sopratutto per il gaming



Quindi vi faccio una domanda veloce, sul sito di mediaworld c'è un HP Envy 17 1191 EL a 1200 euro

Vedo che la scheda video è GDDR5 ed è la ATI 5850 che da quello che ho visto è un ottima scheda

Quindi volevo capire un attimino se è una acquisto valido o no e se non lo fosse cosa altro potrei comprare

Mica malvagio quell'HP! :) Alternative molto valide comunque possono essere il Dell XPS 17 (se cerchi sempre un 17") o il Santech X65 (15")...entrambi montano la nVidia GT555m, è GDDR3, ma a quanto vedo va come la 5850 GDDR5....ma con il fatto che però è nVidia :cool:
Come prezzi siamo là: dai 900 ai 1300 a seconda delle configurazioni!

IOWA
08-04-2011, 09:09
Mica malvagio quell'HP! :) Alternative molto valide comunque possono essere il Dell XPS 17 (se cerchi sempre un 17") o il Santech X65 (15")...entrambi montano la nVidia GT555m, è GDDR3, ma a quanto vedo va come la 5850 GDDR5....ma con il fatto che però è nVidia :cool:
Come prezzi siamo là: dai 900 ai 1300 a seconda delle configurazioni!

Non so per i 17'' ma a meno trovi di + come l'MSI GT663-647IT che puoi trovare in offeta anche su shop affidabili e con offerte come questa (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-647IT)
che valgono assolutamente la pena...mi sembra che un altro utente del forum lo abbia comperato di recente. In pratica con 10 euro in più ti danno un netbook...non male!

Alago_tv
08-04-2011, 09:15
Effettiamente qui http://www.msishop.it/msi-gx660-262it-156-full-hd-lucido-intel-core-i5-460m-ram4gb-hd500gb-ati-hd5870-1gb-ddr5-usb3-lanwlan-webcamtastierino-win7-home-premium-64bit c'è un Msi a poco più di 1000 con la 5870 GDDR5.....o la versione con la gtx460 a poco più di 1100...non so di che offerta tu stia parlando, ma io non li butterei via ;)

IOWA
08-04-2011, 09:37
Effettiamente qui http://www.msishop.it/msi-gx660-262it-156-full-hd-lucido-intel-core-i5-460m-ram4gb-hd500gb-ati-hd5870-1gb-ddr5-usb3-lanwlan-webcamtastierino-win7-home-premium-64bit c'è un Msi a poco più di 1000 con la 5870 GDDR5.....o la versione con la gtx460 a poco più di 1100...non so di che offerta tu stia parlando, ma io non li butterei via ;)

Clicca sulla parola questa (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-647IT) sopra...

Capo88
08-04-2011, 12:44
Per portare qualcosa di più che un'opinione personale sulla questione fullHD su monitor di piccola taglia leggete qui...
dot pitch (http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch)
è consigliato avere dot pitch >= 0,27

è consigliato avere dot pitch >= 0,27
Questa non è un'opinione personale?

Linki una pagina dove si dice chiaramente che 0,28 è il tipico dot pitch da schermo economico e poi dici che è consigliato un DP>= 0,27?

Baboo85
08-04-2011, 13:27
1) HP Envy 17 io so che aveva problemi di surriscaldamento... Per il resto e' un buon prezzo.

2) Io dal link del dot pitch che vedo:

1280×768 15.4" 0.262
1280×800 15.4" 0.259
1440×900 15.4" 0.230
1920×1200 15.4" 0.173

Quindi e' normale che ci sia un dot pitch piu' basso a risoluzioni piu' alte?

Tolto il fatto che gia' non ti dicono certe specifiche sui vari componenti, figurati se ti dicono il dot pitch dei monitor... :stordita:

Sunburp
08-04-2011, 17:12
Ma io lascerei perdere il dot pitch, il problema fondamentale è che una risoluzione fullhd su un monitor 15" è male sopportabile dalla maggior parte delle persone. Però visto che la moda è quella del fullhd allora si spinge in quella direzione, fra un pò pure i tablet lo diventeranno :doh:

Il tutto cambierebbe con un SO che permetta l'uso del pc in maniera identica sia a una risoluzione più bassa che a una più alta... non so win7 in questo come è sinceramente, xp di certo non era all'altezza.

Ill greco
08-04-2011, 17:54
Invece potrei maledire fino alla morte gli schermi no-glare. Passi la bassa qualita' del Dell che ho al lavoro (che comunque e' abbastanza recente), pero' la qualita' fa veramente schifo.

Anche il mio Toshiba A100 (ancora funzionante) di 4 anni fa e' migliore...

Dipende dalla qualità, appunto!

Con il no glare sono sicuro di:

1-Avere un angolo di visuale inferiore al glare, ma il mio non sarà un pc da condividere e multimediale...
2-Non avere dei colori vivaci, che per me vuol dire più saturi e che odio perché non mi fanno cogliere al meglio le sfumature (ho disabilitato la gamma RGB su PSP per questo motivo)
3-Non avere quei maledettissimi riflessi.
Vuoi mettere un bel pomeriggio d'estate nel giardino o sul balcone di casa a spaccarti di videogiochi senza vederci la tua faccia dentro che ti toglie tutta l'immedisimazione?

Preferisco un monitor meno performante ma opaco piuttosto che lucido. Sinceramente mi puzza questa faccenda del sopravvento dei glare.

E' come avere un vino mediocre e metterlo in frigo per farlo sembrare meno acidulo.

Baboo85
08-04-2011, 17:58
Dipende dalla qualità, appunto!

Con il no glare sono sicuro di:

1-Avere un angolo di visuale inferiore al glare, ma il mio non sarà un pc da condividere e multimediale...
2-Non avere dei colori vivaci, che per me vuol dire più saturi e che odio perché non mi fanno cogliere al meglio le sfumature (ho disabilitato la gamma RGB su PSP per questo motivo)
3-Non avere quei maledettissimi riflessi.
Vuoi mettere un bel pomeriggio d'estate nel giardino o sul balcone di casa a spaccarti di videogiochi senza vederci la tua faccia dentro che ti toglie tutta l'immedisimazione?

Preferisco un monitor meno performante ma opaco piuttosto che lucido. Sinceramente mi puzza questa faccenda del sopravvento dei glare.

E' come avere un vino mediocre e metterlo in frigo per farlo sembrare meno acidulo.

Sara' sicuramente cosi', figurati se ci sono altri motivi sotto... Comunque io non ho praticamente giardino o balcone, quindi... :D

Capo88
08-04-2011, 18:36
3-Non avere quei maledettissimi riflessi.
Vuoi mettere un bel pomeriggio d'estate nel giardino o sul balcone di casa a spaccarti di videogiochi senza vederci la tua faccia dentro che ti toglie tutta l'immedisimazione?

Togliere l'immedesimazione? Cosa può farti immedesimare di più che vedere la tua faccia in un videogioco? :rotfl:

Ill greco
08-04-2011, 19:34
Togliere l'immedesimazione? Cosa può farti immedesimare di più che vedere la tua faccia in un videogioco? :rotfl:

ottima freddura :stordita:

Baboo85
13-04-2011, 09:31
Che strano... Sono praticamente 5 giorni che nessuno scrive, come mai? :)

Mi sembra quasi impossibile come cosa :)

Dark_Anima
13-04-2011, 09:34
Che strano... Sono praticamente 5 giorni che nessuno scrive, come mai? :)

Mi sembra quasi impossibile come cosa :)

Credo che siano tutti nel thread del Santech N67 per leggere le prime impressioni dei nuovi utenti a cui è arrivato ;)

Baboo85
13-04-2011, 10:10
:D traditori :asd:

Lo immaginavo, questo thread ormai si e' espanso troppo ed e' arrivato al "punto di rottura"...

Sarebbe da farne un altro simile, ma da mettere come importante e giusto come punto di riferimento. Un po' come il primo post (magari sistemato meglio), ma senza elenco di notebook.

Giusto per indirizzare la gente all'acquisto, poi le opinioni singole si chiedono cosi' come e' sempre successo...

John_Mat82
13-04-2011, 10:36
secondo me stai facendo un ottimo lavoro e dovresti continuare così, non è perchè nessuno posta per qualche giorno che ti devi fasciar la testa :)

Anche io ho i miei 2 thread, ma non è che ristrutturandoli o rifacendoli aumento i post.. uno è di un acer che è già di una fascia relativamente poco usata (17") e che ormai è stato sostituito da modelli più recenti, potrei anche aggiungere quelli alla lista ma non avendoli sottomano sarebbe dura seguire; il thead della mia motherboard è quello che è cioè una discussione di una motherboard che dato l'arrivo di 1155 è per forza di cose "morto".

Questo thread invece rimarrà sempreverde, è solo un periodo così imho..

Baboo85
13-04-2011, 11:48
LoL non mi stavo deprimendo :D era solo un'osservazione (che comunque rimane strana :)).

DarkKnight
13-04-2011, 12:02
Credo che siano tutti nel thread del Santech N67 per leggere le prime impressioni dei nuovi utenti a cui è arrivato ;)

:D traditori :asd:

Lo immaginavo, questo thread ormai si e' espanso troppo ed e' arrivato al "punto di rottura"...


:Prrr:

secondo me stai facendo un ottimo lavoro e dovresti continuare così, non è perchè nessuno posta per qualche giorno che ti devi fasciar la testa :)

Questo thread invece rimarrà sempreverde, è solo un periodo così imho..

Infatti sono pienamente d'accordo! Baboo non disperare!! Questo è e rimarrà sempre il thread di riferimento per il gaming. Chi vuole essere aggiornato e poter valutare tutte le possibilità verrà sempre qua! Come ho fatto io a mio tempo! :D

Capo88
13-04-2011, 12:12
:D traditori :asd:

Lo immaginavo, questo thread ormai si e' espanso troppo ed e' arrivato al "punto di rottura"...

Sarebbe da farne un altro simile, ma da mettere come importante e giusto come punto di riferimento. Un po' come il primo post (magari sistemato meglio), ma senza elenco di notebook.

Giusto per indirizzare la gente all'acquisto, poi le opinioni singole si chiedono cosi' come e' sempre successo...

Considera che tutto è nato qui, quindi anche il thread dell'n67 è "un po' tuo" (DarkKnight la penserà allo stesso modo immagino) :D.

Sei stato un pioniere, niente da dire, un punto di riferimento (quando riuscivi a non farti sospendere :asd:).

Lascia il thread così, che funziona benissimo. Evidentemente in questi giorni ci sono pochi indecisi, inoltre l'offerta del mercato sta lentamente cambiando, i sandy stanno prendendo piede, e inevitabilmente, dopo aver detto mille volte "aspetta i sandy bridge" ora la gente sta aspettando. Prendilo come una pausa per un "corso di aggiornamento", appena tutte le fasce del mercato saranno completamente coperte dai sandy allora ci toccherà di nuovo lavorare come ai vecchi tempi :). Tanto vale goderci un po' di riposo prima di ricominciare con gli straordinari ;).

- scheda video di fascia alta in grado di reggere i lavori piu' pesanti (GTS 460M, GTX 555M, 5870M, 6870M, ecc)

Un po' di confusione con le sigle in prima pagina Baboo?

Baboo85
13-04-2011, 13:29
Sono quasi commosso... :cry:

Un po' di confusione con le sigle in prima pagina Baboo?

EEEEETCIUUUUU'.... :Prrr:

Corretto...

Avevo cambiato solo i numeri...

Alago_tv
13-04-2011, 15:13
Io consiglierei anche di aggiungere la 6770m dei nuovi hp dv6-7 di prossima uscita fra quel gruppetto di GPU dato che va più della GT555...che ne dici Baboo?? :)

Baboo85
13-04-2011, 15:31
Addata, grazie della segnalazione.

Comunque il post e' da rivedere bene, le spiegazioni andavano bene all'inizio ma ora dovrei inserire anche i SB...

oliN
13-04-2011, 15:45
Io consiglierei anche di aggiungere la 6770m dei nuovi hp dv6-7 di prossima uscita fra quel gruppetto di GPU dato che va più della GT555...

mmh... secondo Notebookcheck pare sia il contrario, anche se di un soffio mettono la GT555M sopra la 6770M... per caso hai trovato benchmark comparativi più esaustivi? Lo chiedo perchè mi interesserebbe, dato che non c'è molto in rete (almeno, io ho trovato pochino). Grazie :)

Ill greco
13-04-2011, 15:55
Considera che tutto è nato qui, quindi anche il thread dell'n67 è "un po' tuo" (DarkKnight la penserà allo stesso modo immagino) :D.

Sono pienamente d'accordo che il thread Santech N67 è un epigono di questo e tutti noi che ormai ci siamo convinti per il Clevo, lo abbiamo ordinato e lo stiamo aspettando abbiamo iniziato a informarci qui e te ne siamo grati nonché debitori.

Che vuoi farci, ora abbiamo fatto una cricca apparte...:ciapet:

DarkKnight
13-04-2011, 17:32
Considera che tutto è nato qui, quindi anche il thread dell'n67 è "un po' tuo" (DarkKnight la penserà allo stesso modo immagino) :D.

Sei stato un pioniere, niente da dire, un punto di riferimento (quando riuscivi a non farti sospendere :asd:).


Sono pienamente d'accordo che il thread Santech N67 è un epigono di questo e tutti noi che ormai ci siamo convinti per il Clevo, lo abbiamo ordinato e lo stiamo aspettando abbiamo iniziato a informarci qui e te ne siamo grati nonché debitori.

Che vuoi farci, ora abbiamo fatto una cricca apparte...:ciapet:

Infatti! Se non avessi mai letto questo thread non avrei mai iniziato a considerare seriamente i Clevo e a informarmi. Pensa che all'inizio inizio, ero tentato di prendere un dell xps15 con i7+nVidia 435 che mi sembrava andasse bene per giocare!! :muro: E tu guarda invece che razza di mostro ne è venuto fuori!! :D

Naturale che ora che qualcuno di noi inizia ad avere l'N67 ce lo coccoliamo per benino a scapito di questo thread... :Prrr: Che comunque io leggo sempre! ;)

Alago_tv
13-04-2011, 20:20
mmh... secondo Notebookcheck pare sia il contrario, anche se di un soffio mettono la GT555M sopra la 6770M... per caso hai trovato benchmark comparativi più esaustivi? Lo chiedo perchè mi interesserebbe, dato che non c'è molto in rete (almeno, io ho trovato pochino). Grazie :)

Beh, la Gt555m è GDDR3 mentre la 6770m è GDDR5..... diciamo che come prestazioni siamo là...ma penso proprio che sia superiore alla nVidia...notebookcheck dà le linee guida ma non è bibbia :)

mat884
13-04-2011, 20:32
dv6 con i7-2630qm e 6770m 1gb gddr5

risultato 3dmark06: 11,873 (http://3dmark.com/3dm06/15588370)

risultato 3dmark11: 1,561 (http://3dmark.com/3dm11/928669)

come paragone, dell con i7-2720qm e 555m 3gb ddr3

risultato 3dmark11: 1,324 (http://3dmark.com/3dm11/879785)

Baboo85
13-04-2011, 22:33
Ragazzi dopo aver perso 3 partite di fila a League Of Legends a causa del terzo componente niubbissimo (io gioco normale, l'altro e' un mio amico che gioca bene), mi avete fatto tornare il sorriso :D

Ora andate........ E non voltatevi...per nessun motivo...........

:cry:




:asd:

kafkaus
14-04-2011, 09:18
buongiorno a tutti,
secondo voi tra questi due portatili quale è il migliore per giocare e per qualità dei componenti:

Acer 5742
i5 480
4gb ram
hd 640 gb
gt 540 2 gb

Hp dv6-3140sl
i5 460
4 gb ram
hd 500 gb
ati hd 5650 1gb

Entrambi a 599,00 €

Baboo85
14-04-2011, 09:47
buongiorno a tutti,
secondo voi tra questi due portatili quale è il migliore per giocare e per qualità dei componenti:

Acer 5742
i5 480
4gb ram
hd 640 gb
gt 540 2 gb

Hp dv6-3140sl
i5 460
4 gb ram
hd 500 gb
ati hd 5650 1gb

Entrambi a 599,00 €

Per giocare (e per prestazioni) di sicuro l'Acer, per qualita' non saprei... Sputo sugli Acer io, quindi se la metti sul piano qualita' ti dico HP, ma processore e scheda video sono leggermente inferiori.

maurosebas
14-04-2011, 10:58
buongiorno a tutti,
secondo voi tra questi due portatili quale è il migliore per giocare e per qualità dei componenti:

Acer 5742
i5 480
4gb ram
hd 640 gb
gt 540 2 gb

Hp dv6-3140sl
i5 460
4 gb ram
hd 500 gb
ati hd 5650 1gb

Entrambi a 599,00 €

Ciao kafkaus, mi dici dove posso trovare il pc dell'HP a €599 di cui parli nel post?
Sono interessato a quella macchina perche online ho letto di gente con parecchi problemi con la GT540 (diver non aggiornati da Nvidia e cmq non funzionanti correttamente con molti giochi).

Grazie.
Ciao.

Baboo85
14-04-2011, 10:59
Per i driver basta aspettare, l'importante e' che non ci siano problemi hardware.

GUARDIAN 77
14-04-2011, 11:29
quando esce l'Alienware m14x?

kafkaus
14-04-2011, 14:24
Ciao kafkaus, mi dici dove posso trovare il pc dell'HP a €599 di cui parli nel post?
Sono interessato a quella macchina perche online ho letto di gente con parecchi problemi con la GT540 (diver non aggiornati da Nvidia e cmq non funzionanti correttamente con molti giochi).

Grazie.
Ciao.

L'ho trovato su un negozio virtuale su ebay

Mrbanks
14-04-2011, 16:25
Ho letto e riletto in sti giorni prima di iscrivermi molti post su questo argomento dei notebook da gioco ma non ho le idee chiare perchè non ho capito prima di tutto in che shop uno dovrebbe andare a vederli, seconda cosa su che hardware precisamente si dovrebbe fiondare e come terza se c'è possibilità o meno di espansione.

Il budget poi è molto alto e il fattore design non ho capito se debba essere preferito a quello della stabilità di temperature.

John_Mat82
14-04-2011, 16:37
Ho letto e riletto in sti giorni prima di iscrivermi molti post su questo argomento dei notebook da gioco ma non ho le idee chiare perchè non ho capito prima di tutto in che shop uno dovrebbe andare a vederli, seconda cosa su che hardware precisamente si dovrebbe fiondare e come terza se c'è possibilità o meno di espansione.

Il budget poi è molto alto e il fattore design non ho capito se debba essere preferito a quello della stabilità di temperature.

gli shop dipende da cosa cerchi se cerchi portatili di produttori (acer, hp, toshiba ecc) ci sono una marea di eshop che ne vendono o nei centri commerciali/multimedia, dove spesso se becchi il modello che ti interessa le offerte a volte son pure meglio di quelle che trovi su internet. Questi portatili in genere te li tieni così come sono, al massimo puoi cambiargli ram/cpu/hdd, la scheda video di solito è saldata o fa parte della scheda madre.

Se invece vuoi "portatili" di fascia alta (ben oltre i 1000€) beh in prima pagina ci sono vari esempi di builder, ad esempio santech che è una realtà tutta nostrana. Questi portatili poi puoi upgradarli rivolgendoti a loro (qua cambi scheda video) ecc.

Mrbanks
14-04-2011, 16:42
gli shop dipende da cosa cerchi se cerchi portatili di produttori (acer, hp, toshiba ecc) ci sono una marea di eshop che ne vendono o nei centri commerciali/multimedia, dove spesso se becchi il modello che ti interessa le offerte a volte son pure meglio di quelle che trovi su internet. Questi portatili in genere te li tieni così come sono, al massimo puoi cambiargli ram/cpu/hdd, la scheda video di solito è saldata o fa parte della scheda madre.

Se invece vuoi "portatili" di fascia alta (ben oltre i 1000€) beh in prima pagina ci sono vari esempi di builder, ad esempio santech che è una realtà tutta nostrana. Questi portatili poi puoi upgradarli rivolgendoti a loro (qua cambi scheda video) ecc.

Allora per la prima parte che hai detto mi interessa sapere se:

per cambiare ram/cpu/hdd intendi cambiarla manualmente io oppure farla cambiare anche da centri che fanno assemblaggio di desktop.

per la seconda parte invece dove dici dei portatili oltre i 1000 € dove dici dei builder quello che non ho capito è se uno si assembla il pc da loro, poi in caso volesse cambiare pezzi poi deve rispedirgli il notebook?

Baboo85
14-04-2011, 16:43
Ho letto e riletto in sti giorni prima di iscrivermi molti post su questo argomento dei notebook da gioco ma non ho le idee chiare perchè non ho capito prima di tutto in che shop uno dovrebbe andare a vederli, seconda cosa su che hardware precisamente si dovrebbe fiondare e come terza se c'è possibilità o meno di espansione.

Il budget poi è molto alto e il fattore design non ho capito se debba essere preferito a quello della stabilità di temperature.

Ciao :)

Prima di tutto devi avere tu una qualche idea chiara...

Esempi:
- quanto sei disposto a spendere o quanto budget hai a disposizione?
- l'estetica ti interessa o basta che non sia inguardabile?

Una volta che noi abbiamo almeno il primo riferimento, possiamo consigliarti.

Intanto rispondo alle altre tue domande.

Primo. Dove acquistare i notebook, sinceramente non c'e' un negozio o dei negozi fissi. Quelli fisici che io conosco dove puoi prendere quelli fino a circa 1000 euro sono Mediaworld, Saturn, Unieuro, Darty... Alcuni di questi hanno un listino online dove puoi guardare e acquistare.
Altrimenti ci sono negozi piu' mirati ai soli pc e notebook, come la Next, Computer Discount, Bow...
Per altri notebook specifici dove puoi assemblarti tu il notebook che vuoi (con delle ovvie restrizioni) sono marche come Santech, Alienware, Deviltech, Guru, ecc.

Secondo. Su quale hardware puntare, quello dipende appunto dal budget che ti sei fissato. Qui consigliamo pc che, nella peggiore delle ipotesi (500-600 euro) credo che almeno un annetto tranquillo te lo fai, dopo dovrai rinunciare ad alcuni dettagli (i piu' pesanti sono i filtri Anti-Aliasing e Anisotropico e i dettagli di ombre, fumo/vapore, riflessi dell'acqua, ecc).

Terzo: in tutti i notebook "normali" puoi espandere/sostituire ram e hard disk senza problemi. Nel caso vuoi dire addio alla garanzia oppure se e' scaduta, cambiare CPU e' difficile ma si puo' fare (ovviamente con modelli simili o con socket uguali), la GPU invece e' molto difficile (se non impossibile) per molti fattori (dimensione fisica della GPU, consumo di corrente, calore prodotto, posizione degli agganci del dissipatore, compatibilita' con la scheda madre).
Discorso diverso per i notebook assemblabili, li' (da quel che ho letto qui) i produttori a volte ti danno la possibilita' di fare un aggiornamento hardware (o di fartelo per i cavoli tuoi se ne hai le capacita', risparmiando tempo e soldi tra spedizione e montaggio).

Quarto. Della qualita' e stabilita' delle temperature non l'ho capita. Di solito vanno a coppia, nel senso che un Acer con una 5870 (fascia alta) secondo me fonde peggio delle centrali nucleari di Fukushima e per l'appunto e' di qualita' bassa, un Asus invece tiene bene le temperature ed ha una buona qualita'.
Conta che i modelli difettosi li costruiscono tutti (chi piu' chi meno).

John_Mat82
14-04-2011, 16:50
Allora per la prima parte che hai detto mi interessa sapere se:

per cambiare ram/cpu/hdd intendi cambiarla manualmente io oppure farla cambiare anche da centri che fanno assemblaggio di desktop.

per la seconda parte invece dove dici dei portatili oltre i 1000 € dove dici dei builder quello che non ho capito è se uno si assembla il pc da loro, poi in caso volesse cambiare pezzi poi deve rispedirgli il notebook?

Nella prima parte in genere se fai un cambio hardware "pesante" (tipo la cpu) in genere invalidi la garanzia appena lo fai, senza contare che nella maggior parte dei casi l'alimentatore fornito od il sistema di dissipazione sono tarati sul modello che ti viene venduto.. metti una cpu molto + potente (che so passi da dual core a quad core, sempre che venga supportato dal bios) e magari devi anche cercarti un altro alimentatore od il dissipatore non è in grado di raffreddare adeguatamente la cpu nuova (ed è dura trovarne di migliori dato che ogni portatile è diverso e non sono pezzi commercializzati); in teoria rischi anche con cambi tipo hdd e ram, ma in non dovrebbero dirti nulla.
E questi cambi li fai tu o te li devi far fare da qualcuno tipo riparatori/assemblatori, non necessariamente ufficiali (ma poi rischi pure qua).

seconda parte.. apriti il sito santech e capisci da solo.. ti offrono delle piattaforme, dove tu scegli cosa viene montato in maniera personalizzata e loro ovviamente provvedono a montartelo e te lo spediscono. Per cambiare pezzi o gli rispedisci indietro il portatile o ti fai spedire che so, la scheda video e dovresti potertela sostituire da solo seguendo le istruzioni di un loro operatore (al telefono penso); qua cambia da produttore a produttore, alcuni non vogliono che lo apri tu e glielo devi rimandare per forza.

Mrbanks
14-04-2011, 16:53
Ciao :)

Prima di tutto devi avere tu una qualche idea chiara...

Esempi:
- quanto sei disposto a spendere o quanto budget hai a disposizione?
- l'estetica ti interessa o basta che non sia inguardabile?

Una volta che noi abbiamo almeno il primo riferimento, possiamo consigliarti.

Intanto rispondo alle altre tue domande.

Primo. Dove acquistare i notebook, sinceramente non c'e' un negozio o dei negozi fissi. Quelli fisici che io conosco dove puoi prendere quelli fino a circa 1000 euro sono Mediaworld, Saturn, Unieuro, Darty... Alcuni di questi hanno un listino online dove puoi guardare e acquistare.
Altrimenti ci sono negozi piu' mirati ai soli pc e notebook, come la Next, Computer Discount, Bow...
Per altri notebook specifici dove puoi assemblarti tu il notebook che vuoi (con delle ovvie restrizioni) sono marche come Santech, Alienware, Deviltech, Guru, ecc.

Secondo. Su quale hardware puntare, quello dipende appunto dal budget che ti sei fissato. Qui consigliamo pc che, nella peggiore delle ipotesi (500-600 euro) credo che almeno un annetto tranquillo te lo fai, dopo dovrai rinunciare ad alcuni dettagli (i piu' pesanti sono i filtri Anti-Aliasing e Anisotropico e i dettagli di ombre, fumo/vapore, riflessi dell'acqua, ecc).

Terzo: in tutti i notebook "normali" puoi espandere/sostituire ram e hard disk senza problemi. Nel caso vuoi dire addio alla garanzia oppure se e' scaduta, cambiare CPU e' difficile ma si puo' fare (ovviamente con modelli simili o con socket uguali), la GPU invece e' molto difficile (se non impossibile) per molti fattori (dimensione fisica della GPU, consumo di corrente, calore prodotto, posizione degli agganci del dissipatore, compatibilita' con la scheda madre).
Discorso diverso per i notebook assemblabili, li' (da quel che ho letto qui) i produttori a volte ti danno la possibilita' di fare un aggiornamento hardware (o di fartelo per i cavoli tuoi se ne hai le capacita', risparmiando tempo e soldi tra spedizione e montaggio).

Quarto. Della qualita' e stabilita' delle temperature non l'ho capita. Di solito vanno a coppia, nel senso che un Acer con una 5870 (fascia alta) secondo me fonde peggio delle centrali nucleari di Fukushima e per l'appunto e' di qualita' bassa, un Asus invece tiene bene le temperature ed ha una buona qualita'.
Conta che i modelli difettosi li costruiscono tutti (chi piu' chi meno).

Ah boh, per estetica alla fine non ho capito neanche cosa intendete se per bella scocca di chiusure, se per interni satinati o rifiniti, se per tastiera comoda...

Per il resto il budget che dò io per un notebook buono è di massimo 1200 euro.

Per la questione negozi io posso andare sia nei centri commerciali, sia sfogliare i cataloghi online, ma se non trovo un connubio fra prezzo, hardware e prestazioni non sono invogliato o sicuro di prenderne uno al 100 %.

Per l'espandibilità, certo mi interessa ma di certo non sono capace io di smontare pezzi e metterne di nuovi.

Per la questione durata se spendo 1200 euro per un notebook e poi manco 2 anni a buoni livelli mi gira allora sarebbero soldi inutili non credi?

Terzo e quarto ripeto io non credo di esserne in grado di sostituire manualmente pezzi come cpu, hdd o ram. per la storia delle ditte che assemblano loro su tua richiesta un notebook c'è da capire se poi per ulteriormente espanderlo bisogna rispedirglielo e loro ti effettuano il lavoro, quarto: quindi su che marche bisogna andare per non avere problemi di fonditura?

John_Mat82
14-04-2011, 17:05
Ah boh, per estetica alla fine non ho capito neanche cosa intendete se per bella scocca di chiusure, se per interni satinati o rifiniti, se per tastiera comoda...

estetica vuol dire estetica :D se è "sobrio" o un coso tamarro.. = ti interessa un note che se poi lo porti in ufficio passa relativamente inosservato (un note da "ufficio") od un coso tipo questo che pare un f117 http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G73SW/ ?


Per la questione negozi io posso andare sia nei centri commerciali, sia sfogliare i cataloghi online, ma se non trovo un connubio fra prezzo, hardware e prestazioni non sono invogliato o sicuro di prenderne uno al 100 %.

infatti fai bene a chiedere qua :)

Resta da capire cosa vuoi giocare, a che risoluzioni, quindi se hai bisogno di un quadcore eccetera.. poi in genere si passa a vedere quali modelli di quelli disponibili ci sono e si valuta il prezzo. Ci sono note da 1400€ che come grafica usano quella integrata intel, quindi non ci giochi a nulla se non a pac-man, altri da 800 che magari hanno la batteria che dura 1/4 di questi ultimi ma ci giochi in maniera molto più dignitosa..


Per la questione durata se spendo 1200 euro per un notebook e poi manco 2 anni a buoni livelli mi gira allora sarebbero soldi inutili non credi?

conta che la grafica che viene montata sui note è per forza di cose meno potente di quella di un desktop. Attualmente una hd5870/6870M che è quasi una top di gamma è in realtà una scheda hd5770 per desktop, che ora è surclassata da soluzioni che vanno di gran lunga di più. Senza contare anche a che risoluzione di schermo vuoi giocare.. prendi un portatile con uno schermo fullhd e altrochè se dovrai abbassare i dettagli con gli ultimi titoli o rinunciare a qualche filtro o ad usare le directx11..


Terzo e quarto ripeto io non credo di esserne in grado di sostituire manualmente pezzi come cpu, hdd o ram. per la storia delle ditte che assemblano loro su tua richiesta un notebook c'è da capire se poi per ulteriormente espanderlo bisogna rispedirglielo e loro ti effettuano il lavoro, quarto: quindi su che marche bisogna andare per non avere problemi di fonditura?

come dicevo sopra alcuni forniscono il pezzo che poi devi montarti tu o gli devi rispedire il portatile. Quanto a cambiare dei pezzi non ci vuole un genio (soprattutto per un hdd ad esempio), eventualmente puoi sempre chiedere un consulto sul forum e qualche volenteroso ti spiegherà :)

Alcuni ti fanno perfino dei video su come cambiare (anche se sono una rarità).. un esempio è eurocom.

Mrbanks
14-04-2011, 17:13
estetica vuol dire estetica :D se è "sobrio" o un coso tamarro.. = ti interessa un note che se poi lo porti in ufficio passa relativamente inosservato (un note da "ufficio") od un coso tipo questo che pare un f117 http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G73SW/ ?



infatti fai bene a chiedere qua :)

Resta da capire cosa vuoi giocare, a che risoluzioni, quindi se hai bisogno di un quadcore eccetera.. poi in genere si passa a vedere quali modelli di quelli disponibili ci sono e si valuta il prezzo. Ci sono note da 1400€ che come grafica usano quella integrata intel, quindi non ci giochi a nulla se non a pac-man, altri da 800 che magari hanno la batteria che dura 1/4 di questi ultimi ma ci giochi in maniera molto più dignitosa..



conta che la grafica che viene montata sui note è per forza di cose meno potente di quella di un desktop. Attualmente una hd5870/6870M che è quasi una top di gamma è in realtà una scheda hd5770 per desktop, che ora è surclassata da soluzioni che vanno di gran lunga di più. Senza contare anche a che risoluzione di schermo vuoi giocare.. prendi un portatile con uno schermo fullhd e altrochè se dovrai abbassare i dettagli con gli ultimi titoli o rinunciare a qualche filtro o ad usare le directx11..



come dicevo sopra alcuni forniscono il pezzo che poi devi montarti tu o gli devi rispedire il portatile. Quanto a cambiare dei pezzi non ci vuole un genio (soprattutto per un hdd ad esempio), eventualmente puoi sempre chiedere un consulto sul forum e qualche volenteroso ti spiegherà :)

Alcuni ti fanno perfino dei video su come cambiare (anche se sono una rarità).. un esempio è eurocom.

Beh una risoluzione per portatile accettabile nel gioco quale può essere?

Ovviamente vorrei una buona configurazione, se no manco ci vale spendere quei soldi senza essere soddisfatti.
Per la questione upgrade sono una frana, rischierei solo di rompere il pezzo hardware...

John_Mat82
14-04-2011, 17:22
Beh una risoluzione per portatile accettabile nel gioco quale può essere?

Ovviamente vorrei una buona configurazione, se no manco ci vale spendere quei soldi senza essere soddisfatti.
Per la questione upgrade sono una frana, rischierei solo di rompere il pezzo hardware...

lo schermo è sempre un problema in stò thread :D

In generale la dimensione standard è il 15"6.. che trovi sia in hd ready (1366x768) che fullhd ed ultimamente in hd+ (1600x900).

Diciamo che + la risoluzione è bassa + sarà longevo coi giochi, mentre avere un fullhd su uno schermo di queste dimensioni è relativamente inutile, in quanto le icone sono piccole e la risoluzione pesa parecchio sulla scheda video è una misura che va bene per scermi da 17"3 o 18" (salvo tu voglia vedere filmati in hd, fare grafica 2D avanzata ecc allora è concepibile); imho la risoluzione ad hoc è la HD+.

s4v1o
14-04-2011, 21:39
salve se non sbaglio in qualche post precedente è stato detto che nessun gioco riesce a sfruttare a pieno il quad core

perchè tutti si ostinano a configurare i propri note con 2720qm
quali sono i pro ?
i contro sicuramente durata batteria e riscaldamento maggiore

chi di buona volontà mi spiega questa faccenda che non mi è tanto chiara ?

cmq ho intenzione di prendere un note con proc 2620m che ne dite ?

DarkKnight
14-04-2011, 22:04
salve se non sbaglio in qualche post precedente è stato detto che nessun gioco riesce a sfruttare a pieno il quad core

perchè tutti si ostinano a configurare i propri note con 2720qm
quali sono i pro ?
i contro sicuramente durata batteria e riscaldamento maggiore

chi di buona volontà mi spiega questa faccenda che non mi è tanto chiara ?

cmq ho intenzione di prendere un note con proc 2620m che ne dite ?

I motivi possono essere i più disparati. Oltre al gaming esiste altro. Io personalmente lo devo usare per l'uni anche simulazioni di cfd e calcoli di algoritmi di ottimizzazione che riescono a sfruttare i quad core finchè vuoi. Un altro vantaggio può essere la longevità... Ora i quad non sono granchè sfruttati ma piano piano ci si sta lavorando su.

s4v1o
14-04-2011, 22:10
I motivi possono essere i più disparati. Oltre al gaming esiste altro. Io personalmente lo devo usare per l'uni anche simulazioni di cfd e calcoli di algoritmi di ottimizzazione che riescono a sfruttare i quad core finchè vuoi. Un altro vantaggio può essere la longevità... Ora i quad non sono granchè sfruttati ma piano piano ci si sta lavorando su.


la longevità però ti compromette la portabilità :mc: :mc:
sono davvero indeciso :muro:

DarkKnight
14-04-2011, 22:28
la longevità però ti compromette la portabilità :mc: :mc:
sono davvero indeciso :muro:

Dipende cosa vuoi te.... Se vuoi portabilità, non puoi avere potenza o longevità. I netbook ne sono un esempio, potenze sufficienti per fare poche poche cosa ma portabilità elevatissima.

E' un pò come volere prestazioni e durata della batteria.

Che poi, compromettere la portabilità è un parolone. Forse come batteria e temperature, ma portabilità non direi...

John_Mat82
14-04-2011, 23:08
la longevità però ti compromette la portabilità :mc: :mc:
sono davvero indeciso :muro:

beh si sta virando verso i quadcore, dai un occhio ai requisiti consigliati di molti degli ultimi giochi (crysis 2, the witcher 2 e via andare).

Diciamo che se si parla di sandy bridge vs arrandale abbiamo anche frequenze base molto maggiori che creano meno problemi di cpu limiting.

un i7 720qm 4 e 3 core in funzione arriva a malapena 1,73ghz mentre un i7 2630qm se non ho letto male con 4 core è già a 2,6ghz e sale fino a 2,9 con 1 core solo in maniera scalare (2,6/2,7/2,8/2,9).. e queste sono frequenze che anche in presenza di un gioco non ottimizzato sono già molto buone per giocare, soprattutto se lo fai su uno schermo 15"6 hd ready..

Se sei preoccupato dei consumi cerca un note con uno dei nuovi sandy bridge e una gpu nvidia che supporti la tecnologia optimus, la cosa dovrebbe giovare parecchio alla batteria.

s4v1o
15-04-2011, 12:15
beh si sta virando verso i quadcore, dai un occhio ai requisiti consigliati di molti degli ultimi giochi (crysis 2, the witcher 2 e via andare).

Diciamo che se si parla di sandy bridge vs arrandale abbiamo anche frequenze base molto maggiori che creano meno problemi di cpu limiting.

un i7 720qm 4 e 3 core in funzione arriva a malapena 1,73ghz mentre un i7 2630qm se non ho letto male con 4 core è già a 2,6ghz e sale fino a 2,9 con 1 core solo in maniera scalare (2,6/2,7/2,8/2,9).. e queste sono frequenze che anche in presenza di un gioco non ottimizzato sono già molto buone per giocare, soprattutto se lo fai su uno schermo 15"6 hd ready..

Se sei preoccupato dei consumi cerca un note con uno dei nuovi sandy bridge e una gpu nvidia che supporti la tecnologia optimus, la cosa dovrebbe giovare parecchio alla batteria.


vorrei prendere santech x65
il commerciale mi ha detto che con processore quad core la batteria non supera le 2 ore mentre con un 2620m dovrebbe sfiorare le 5 ore vi è una bella differenza che mi frena molto voi che dite ?

Capo88
15-04-2011, 12:34
vorrei prendere santech x65
il commerciale mi ha detto che con processore quad core la batteria non supera le 2 ore mentre con un 2620m dovrebbe sfiorare le 5 ore vi è una bella differenza che mi frena molto voi che dite ?

Io non ci credo neanche un po'.

mat884
15-04-2011, 12:55
2 ore mi sembrano poche. il mio samsung rf511 con l'i7-2630qm, forzando l'uso della scheda grafica integrata e abbassando la luminosità dello schermo a circa 50% arriva a 4 ore tranquillamente.

Alago_tv
15-04-2011, 13:23
vorrei prendere santech x65
il commerciale mi ha detto che con processore quad core la batteria non supera le 2 ore mentre con un 2620m dovrebbe sfiorare le 5 ore vi è una bella differenza che mi frena molto voi che dite ?

Nemmeno io. Forse arrivi a 5 ore lasciandolo in idle con lo schermo in stand-by.....FORSE....considerando che il Clevo P150HM con 2630QM e 485m arriva a 2 ore guardando un dvd (wifi spento) , credo che per un x65 con optimus arivi alle 3,5 ore navigando...forse 4 ad essere molto ottimisti, ma 5 di sicuro no a meno che appunto non parlino di idle...bella forza.....

Atvar
15-04-2011, 15:01
Ciao, io ho pensato a questa configurazione per il mio primo notebook gaming, cosa ne pensate:

SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

€ 1.324,00

Solo una domanda però, se collegato ad una fonte esterna può andare a 1080p. Se no è inutile mettere il Blu-ray

Grazie!

Baboo85
15-04-2011, 15:09
Ciao, io ho pensato a questa configurazione per il mio primo notebook gaming, cosa ne pensate:

SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

€ 1.324,00

Solo una domanda però, se collegato ad una fonte esterna può andare a 1080p. Se no è inutile mettere il Blu-ray

Grazie!

'a voglia... Se la tv esterna e' FullHD certo che ci va :)

Non male direi come configurazione, vedo che i prezzi rispetto ai primi Core iX si sono abbassati (idem per le schede video)...

albe1981
15-04-2011, 15:34
Non male direi come configurazione, vedo che i prezzi rispetto ai primi Core iX si sono abbassati (idem per le schede video)...

Io stavo facendo una configurazione molto simile, ma non riesco a decidermi sulla scheda video e il procio...

Sono molto tentato dalle soluzioni che prevedono un sli di gtx460m rispetto a una singola gtx485m

Per il procio mi servirebbe un consiglio...

Baboo85
15-04-2011, 15:52
Io stavo facendo una configurazione molto simile, ma non riesco a decidermi sulla scheda video e il procio...

Sono molto tentato dalle soluzioni che prevedono un sli di gtx460m rispetto a una singola gtx485m

Per il procio mi servirebbe un consiglio...

Il fro...il procio dipende.

Tieni sempre conto che la maggiorparte del lavoro se lo piglia la/le GPU. E che piu' frequenza sul processore hai, meglio e'.

Nonostante i requisiti consigliati di alcuni ultimi giochi siano i quad core, ci credo talmente tanto che secondo me il colore rosso in realta' e' blu.

Tolto queste considerazioni personali, guarda il prezzo e la potenza del processore. Tra un 2630QM e un 2720QM (non per esperienza personale ma perche' lo leggo e vado anche a logica) se guardi bene la differenza e' nella frequenza (di 200MHz).
Secondo me, anche se il 2720QM dal sito Intel risulta avere delle feature grafiche in piu', io per piu' di 30 euro di differenza non lo prenderei, anche se il notebook mi costa 1800 euro. A meno che qualcuno non mi smentisca, per 200MHz di differenza non ne vale la spesa. Sempre personalmente parlando.


Per quanto riguarda lo SLI o no, io vedo che la GTX485M e' un missile e sembrerebbe equivalente allo SLI di 2 GTX460M. Qui io vorrei sapere quanto in futuro cambieranno le cose (lo SLI sara' piu' longevo o no?), quanta differenza di prezzo c'e' e pensare al calore (la GTX485M scalera' di piu', ma le GTX460M sono due)...

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Qui vedo appunto che la 485 fila come un treno.

E con mie grandi bestemmie, vedo che hanno rimosso i benchmark coi videogiochi, ora sono solo numeracci di software di benchmark... Che schifo... Vabbe'.

DarkKnight
15-04-2011, 16:23
Qui vedo appunto che la 485 fila come un treno.

E con mie grandi bestemmie, vedo che hanno rimosso i benchmark coi videogiochi, ora sono solo numeracci di software di benchmark... Che schifo... Vabbe'.

??? :confused: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Per la questione sli di 460 o singola 485 opterei per la 485. Così puoi averla su un 15" o su un 17" ma ancora di dimensioni umane. Il clevo x7200 è davvero grosso anche se ha il suo perchè. Dipende da quanto lo porterai in giro.

Non c'era un discorso driver anche? Tipo che lo sli/crossfire viene ben presto lasciato in disparte come supporto? Nel senso che all'inizio tutto bene, ma avanti col tempo forse non c'era o non era fatto bene il driver per lo sli quanto per le singole. O me lo sono immaginato?

Baboo85
15-04-2011, 16:34
??? :confused: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Aaaaaahhhhhhhh.... Sono decimesi che non entro nel sito a guardare, non l'avevo visto...

Non c'era un discorso driver anche? Tipo che lo sli/crossfire viene ben presto lasciato in disparte come supporto? Nel senso che all'inizio tutto bene, ma avanti col tempo forse non c'era o non era fatto bene il driver per lo sli quanto per le singole. O me lo sono immaginato?

Boh? Per me SLI e Crossfire sono sempre stati una perdita di tempo (montaggio), di soldi (costo iniziale e costo in corrente e alimentatore piu' grande) e di energia/calore (two scaldan megl che one)...

Sui notebook poi, a prescindere non lo capisco come sistema...

Capo88
15-04-2011, 19:36
Non c'era un discorso driver anche? Tipo che lo sli/crossfire viene ben presto lasciato in disparte come supporto? Nel senso che all'inizio tutto bene, ma avanti col tempo forse non c'era o non era fatto bene il driver per lo sli quanto per le singole. O me lo sono immaginato?

Personalmente non ho mai avuto problemi. Come per tutte le schede, devi aspettare la release giusta. Magari aspetti 6 mesi e nel mentre devi usare driver vecchiotti e importare a mano i profili SLI dei giochi. Al momento le mie 9800 non saranno le più supportate del mondo (nel senso che ormai le ottimizzazioni a livello prestazionale nei drivers le fanno basandosi sulle nuove architetture) ma non è che ho problemi per questo.

3171967
16-04-2011, 21:33
Opinioni su questo portatile? trovato a 439€
Acer AS5552G-N834G75Mnkk
PROCESSORE
Velocità di clock: 2,1 GHz | Bit: 64 | Tecnologia: Phenom II Triple-Core | Modello del processore: N830
RAM Installata: 4 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Frequenza: 1.066 MHz | Tecnologia: DDR 3
MONITOR
Dimensioni: 15,6 " | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.366 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 768 Px | Luminosità: 200 nit | Contrasto: 300 :1 | Tipologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione (Standard): HD (1366x768) | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA
Dimensione Tot. Supporti: 750 GB | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata: 1.024 mb | Produttore: AMD | Modello: Radeon HD 6650M | TV Tuner: No
WEBCAM
Megapixel: 1,3 | Frame per secondo: 30 | Webcam integrata : Sì
BATTERIA
Durata Batteria: 2,4 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O.: 64 | S.o.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Versione Office: Starter
DIMENSIONI & PESO
Peso senza imballo: 2,6 kg
CONNESSIONI
Porte USB 2.0: 3 | Wireless (standard): 802.11n | Bluetooth : No | Porta HDMI: Sì
GENERALE
Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Plastica


L'altro è
ACER ASPIRE 5742G-384G50MNKK Trovato a 489 €
Processore
Intel Core i3-380M
Cadenzato a 2,53 GHz
Memoria Cache
3 MB L3 cache
RAM
4 Gb DDR3
Estendibile fino a 8 Gb
Scheda grafica
nVidia GeForce GT 540M
Con 1 Gb DDR3 di memoria video dedicata
Compatibile nVidia Cuda, nVidia PhysX, PureVideo HD, OpenEXR HDR, Shader Model 5.0, Microsoft DirectX 11
Tipo di monitor
TFT LCD
Risoluzione del monitor
1366 x 768 pixel (WXGA HD)
Dimensioni del monitor
15,6
Altre caratteristiche del monitor
Acer CineCrystal
Luminosità : 200 cd/m²
Formato 16:9
Hard disk
500 GB
Lettore dischi ottici
Masterizzatore DVD SuperMulti doppio strato
Lettore schede memoria
2 in 1
USB
3 porte USB 2.0
FireWire
No
Wi-Fi
802.11 b/g/n
Bluetooth
No
Connessioni video
1 x HDMi
Connessioni audio
1 x Cuffia
1 x Microfono
Uscita TV
1 x VGA
PC Card
No
Audio
Altoparlante mono
Sistema audio HD
Compatibile MS-Sound
Tastiera & mouse
Tastiera FineTip
Touchpad
Batteria
Lithium-ion 6 cellule (4400 mAh), per 3 ore d'autonomia
Funzioni supplementari
Certificato ENERGY STAR
Slot per blocco Kensington
Accessori in dotazione
Batteria, adattatore corrente
Software in dotazione
Acer Backup Manager
Acer ePower Management
Acer eRecovery Management
Adobe Flash Player 10
Adobe Reader 9.1
eSobi
Bing Bar
Microsoft Office 2010 pre-registrato (chiavetta d'attivazione necessaria per attivare tutte le funzionalità di Office)
Microsoft Office Starter 2010
Norton Online Backup
McAfee Internet Security Suite (versione prova)
MyWinLocker
Cyberlink PowerDVD
NTI Media Maker
Oberon GameZone
Acer Crystal Eye
Microsoft Silverlight
Skype
Windows Live Essentials
Acer Accessory Store
Acer Identity Card
Acer Registration
Acer Updater
eBay shortcut 2009
Dimensioni
Altezza : 2,5-3,4 cm
Larghezza : 38,1 cm
Profondità : 25,3 cm
Peso
2,6 kg (con batteria 6 cellule)


secondo voi per giocare qual'è meglio? amd phenom x3 850 o i3...nvidia 540m o ati 6650m grazie

albe1981
16-04-2011, 22:16
Secondo me meglio la seconda configurazione, ma lascio la parola ai più esperti di me :)

John_Mat82
16-04-2011, 22:58
Secondo me meglio la seconda configurazione, ma lascio la parola ai più esperti di me :)

si meglio la seconda per il processore; l'n830 è più lento e ha una frequenza + bassa.. coi giochi e soprattutto a quella risoluzione meglio di gran lunga l'intel 380m.

Gt 540 e 6650m sono circa lì come prestazioni, ma quello con l'nvidia magari controlla se supporta nvidia optimus e (secondo notebookcheck pare di si magari cerca il modello sul sito acer per controllo).. il che sarebbe un bel plus perchè quando sei a batteria o in idle usa la gma intel anzichè la scheda nvidia, quindi la batteria ringrazia e dura molto di più che con l'altro acer che hai citato.

Baboo85
17-04-2011, 03:58
si meglio la seconda per il processore; l'n830 è più lento e ha una frequenza + bassa.. coi giochi e soprattutto a quella risoluzione meglio di gran lunga l'intel 380m.

Gt 540 e 6650m sono circa lì come prestazioni, ma quello con l'nvidia magari controlla se supporta nvidia optimus e (secondo notebookcheck pare di si magari cerca il modello sul sito acer per controllo).. il che sarebbe un bel plus perchè quando sei a batteria o in idle usa la gma intel anzichè la scheda nvidia, quindi la batteria ringrazia e dura molto di più che con l'altro acer che hai citato.

Quoto tutto.

Ill greco
18-04-2011, 23:24
Ho come l'impressione, anzi ne sono sicuro che la ATI 5650 abbiama un rumore di fondo che la intel integrata non ha.

Me ne accorgo sulle schernate nere che ci sono puntini piccolissimi in movimento.

Non è che mi sto rovinando la scheda discreta con l'oc e neanche me ne sto accorgendo perchè le temperature sono sempre onorevolissime?

Pif
18-04-2011, 23:41
Ho come l'impressione, anzi ne sono sicuro che la ATI 5650 abbiama un rumore di fondo che la intel integrata non ha.

Me ne accorgo sulle schernate nere che ci sono puntini piccolissimi in movimento.

Non è che mi sto rovinando la scheda discreta con l'oc e neanche me ne sto accorgendo perchè le temperature sono sempre onorevolissime?

Potrebbero essere artefatti dovuti al clock eccessivo, ma non e' detto siano gia danni permanenti.

Hai gia fatto un giro di Furmark @default? ATItool ?
Se non appaiono puntini colorati @default prova ad abbassare l'OC finche il rumore non sparisce, spesso la scheda se spinta troppo rimane stabile (no crash) ma genera sti puntini random.

Tatsuya
18-04-2011, 23:57
Ho come l'impressione, anzi ne sono sicuro che la ATI 5650 abbiama un rumore di fondo che la intel integrata non ha.

Me ne accorgo sulle schernate nere che ci sono puntini piccolissimi in movimento.

Non è che mi sto rovinando la scheda discreta con l'oc e neanche me ne sto accorgendo perchè le temperature sono sempre onorevolissime?

A me è capitata la stessa cosa di recente su un vecchio portatile asus M50Vn con video 9650m gt.
Son diventato scemo per capire cos'era ma allaa fine bastava aggiornare il Vbios dal sito ufficiale asus, prova a vedere sul sito della acer se c'è qualche aggiornamento, a volte i service pack o l'upgrade del S.O. o dei driver porta ad incompatibilità con qualche hw ;)

Ill greco
19-04-2011, 06:26
Comunque ci tengo a precisare che non è una cosa gravissima.
Il rumore si nota solo con attenzione e stando vicinissimi a schermate che presentano finestre con colori scurissimi.

Mi ero accorto di un disturbo del genere anche dalla finestra di download di Steam, ma allora, ci avrei giurato, era la scheda intel a dare dei disturbi.

Ill greco
19-04-2011, 10:22
Potrebbero essere artefatti dovuti al clock eccessivo, ma non e' detto siano gia danni permanenti.

Hai gia fatto un giro di Furmark @default? ATItool ?
Se non appaiono puntini colorati @default prova ad abbassare l'OC finche il rumore non sparisce, spesso la scheda se spinta troppo rimane stabile (no crash) ma genera sti puntini random.

Furmark l'ho provato appena preso il pc e occato la scheda per vedere che temperature tirava fuori. Apparte il framerate bassissimo non avevo problemi di artefatti o temperature (max 73 gradi dopo 10-15 minuti).

Mi riservo di rifare la prova a default.

Il primo gioco che ho usato e` stato Batman AA ed e` andato benissimo.

Poi ho iniziato Darksiders e c'erano dei miniblocchi e cali improvvisi di framerate in alcune circostanze, ma pare sia un problema condiviso da altri.
Adesso stavo provando Tomb Raider Legend e ogni tanto ci sono dei difetti nei poligoni e qualche volta si e` bloccato il gioco chiudendosi e dandomi errore!
In questi due ultimi casi credo che siano problemi di programmazione, anche se a differenza di Batman, nonstante l'oc, la ventola mi ha girato molto di meno.


Comunque i puntini che vedo io non sono colorati, e` tipo il mosquito noise, ma lievissimo

John_Mat82
19-04-2011, 12:27
Comunque ci tengo a precisare che non è una cosa gravissima.
Il rumore si nota solo con attenzione e stando vicinissimi a schermate che presentano finestre con colori scurissimi.

Mi ero accorto di un disturbo del genere anche dalla finestra di download di Steam, ma allora, ci avrei giurato, era la scheda intel a dare dei disturbi.

un rumore di fondo simile con la mia non c'è.. capita che guardando gli abiti scorrere nell'armadio di mafia 2 si vedano delle strisce di pixel; il che capita a volte anche con l'hd5850. E' fattibile nel mio caso sia un discorso di driver, hai fatto caso se cambiando o revertendo ai precedenti la cosa riappare?

Furmark l'ho provato appena preso il pc e occato la scheda per vedere che temperature tirava fuori. Apparte il framerate bassissimo non avevo problemi di artefatti o temperature (max 73 gradi dopo 10-15 minuti).

Mi riservo di rifare la prova a default.

Il primo gioco che ho usato e` stato Batman AA ed e` andato benissimo.

Poi ho iniziato Darksiders e c'erano dei miniblocchi e cali improvvisi di framerate in alcune circostanze, ma pare sia un problema condiviso da altri.
Adesso stavo provando Tomb Raider Legend e ogni tanto ci sono dei difetti nei poligoni e qualche volta si e` bloccato il gioco chiudendosi e dandomi errore!
In questi due ultimi casi credo che siano problemi di programmazione, anche se a differenza di Batman, nonstante l'oc, la ventola mi ha girato molto di meno.


Comunque i puntini che vedo io non sono colorati, e` tipo il mosquito noise, ma lievissimo

non so a che oc stai, ma se ogni tanto vedi un blocco immagine e gioco di alcuni secondi e poi il gioco ricomincia come nulla (anche senza che ti arrivi il messaggio del vpu recover del driver) in realtà è fattibile tu abbia occato troppo e il driver si impasta e poi si riavvia.. magari prova ad abbassare di qualche mhz, io con la mia 5650 sono poco fortunato, 650 sul core e nulla di più altrimenti il driver si impalla e 890 di vram.. 1mhz oltre e ho problemi.

Ill greco
19-04-2011, 12:37
stavo a 675/920 e non ho avuto nessunissimo problema su Batman, neanche a voler fare il pignolo.

Dopo quel gioco mi sa che qualcosa non sta quadrando...forse ho giocato per troppe ore di seguito, ma la temp su MSI non superava mai i 66 gradi.

Ora mi ritrovo con questi problemi negli altri giochi.

Ho idea che questo rumore di fondo ci sia sempre stato e me ne sia reso conto solo adesso.

Bah!

Ill greco
19-04-2011, 12:43
un rumore di fondo simile con la mia non c'è.. capita che guardando gli abiti scorrere nell'armadio di mafia 2 si vedano delle strisce di pixel; il che capita a volte anche con l'hd5850. E' fattibile nel mio caso sia un discorso di driver, hai fatto caso se cambiando o revertendo ai precedenti la cosa riappare?


La cosa strana e` che volendo intervenire attraverso il CCC proprio sulla riduzione del rumore di fondo, non ottengo nessunissimo effetto

non so a che oc stai, ma se ogni tanto vedi un blocco immagine e gioco di alcuni secondi e poi il gioco ricomincia come nulla (anche senza che ti arrivi il messaggio del vpu recover del driver) in realtà è fattibile tu abbia occato troppo e il driver si impasta e poi si riavvia.. magari prova ad abbassare di qualche mhz, io con la mia 5650 sono poco fortunato, 650 sul core e nulla di più altrimenti il driver si impalla e 890 di vram.. 1mhz oltre e ho problemi.

i blocchi di Darksiders sono velocissimi, un secondo e poi riprende. Tomb raider invece mi riporta dei poligoni sballati oppure si chiude con messaggi di errore anche con la scheda a default

John_Mat82
19-04-2011, 12:47
hmm è strano, comunque considera di abbassare un po' l'oc e riprovare.. darksiders non è quindi un problema di vpu recover.

Baboo85
19-04-2011, 13:18
Se notate un breve blocco dell'immagine, poi schermo nero per qualche secondo e poi torna l'immagine e vedete prestazioni rallentate, e' windows che ha riavviato il driver video causa crash (che fino a XP causava BSOD, ora da Vista l'hanno reso come modulo kernel a parte) e la scheda video e' entrata in modalita' protezione con frequenze abbassate.

Usavo spesso questa "funzione" col vecchio Toshiba A100 e 7600Go in quanto i software non riuscivano ad abbassare troppo la frequenza e per "risparmio energetico" mettevo un OC eccessivo e la facevo crashare apposta :asd:

Ora non ce n'e' piu' bisogno ma a volte a me e' successo con la GTS 360M con un MHz di troppo...


Penso che in OC qualche piccolo artefatto sia normale in quanto i componenti, lavorando oltre la frequenza nominale, possono "sbagliare" qualche dato.

Io con il vecchio E2140 @3,2GHz giocavo tranquillo ma con Orthos e Super PI mi sbagliava i calcoli dandomi errore dopo qualche minuto... LoL :D

Ill greco
19-04-2011, 14:24
Grazie per i pareri.

Comunque alla fine sta roba si vede anche a default.
Forse non dipende proprio dall' oc.

Magari il monitor con la gpu integrata e cablato in un modo e non da disturbi, mentre con la discreta in un altro e questo da problemi.

E` una cosa da puristi come noi e dato che il pc e` della mia ragazza e lo stavo spolpando momentaneamente, non credo che dovrei farlo presente all'assistenza. A meno che non sia l'avvisaglia di qualcosa di piu` grave per il futuro...

Quando arrivera` il mio Santech, faro` il ripristino di fabbrica dell'Hp in modo da farlo ritrovare a lei come nuovo. Li` cerchero` di capire la persistenza del problema.

Sono sicuro che la 5650 da lei non verra` sfruttata tranne se non decidera` prima o poi di usare Autocad...

GUARDIAN 77
19-04-2011, 14:51
finalmente è arrivato l'Alienware m14x:sofico:
http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x/pd

è presto sarà mio!

GUARDIAN 77
19-04-2011, 15:39
è uscito anche l'm11x R3:eek:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00w1v01&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=alienware-m11x-r3

Ill greco
19-04-2011, 15:49
è uscito anche l'm11x R3:eek:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00w1v01&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=alienware-m11x-r3

Visto! E gli hanno messo pure una bella GPU!

Baboo85
19-04-2011, 15:53
E si e' abbassato di prezzo di brutto anche, o sbaglio?

Prima di base ti davano lo schifommerda SU7300...

Capo88
19-04-2011, 16:16
finalmente è arrivato l'Alienware m14x:sofico:
http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x/pd

è presto sarà mio!

GUARDIAN ma quanti notebook hai cambiato negli ultimi due anni? :asd:

elevul
19-04-2011, 16:31
Presentazione alienware LIVE ora:
http://www.justin.tv/alienware

GUARDIAN 77
20-04-2011, 10:04
GUARDIAN ma quanti notebook hai cambiato negli ultimi due anni? :asd:

tanti:asd:
solo l'x300 è durato tanto da raccontarlo:D
però devo vendere l'Asus prima di prendere l'm14x

E si e' abbassato di prezzo di brutto anche, o sbaglio?

Prima di base ti davano lo schifommerda SU7300...

si, l'ho notato anche io

icestorm82
20-04-2011, 14:21
Ragazzi tra la GTS 360M e la 540M qual è la migliore? La 540?

Ill greco
20-04-2011, 14:32
Ragazzi tra la GTS 360M e la 540M qual è la migliore? La 540?

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

icestorm82
20-04-2011, 14:33
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Spettacolo questo sito! Grazie mille!

Baboo85
20-04-2011, 14:39
Ma come spettacolo, l'ho postato all'iniz....



Ma sigh.... :(


Comunque la GTS 360M e' di 2 generazioni fa, vecchia da piu' di 1 anno... Anche se ha prestazioni maggiori... Boh. Tolto che non e' nemmeno DX11 (se mai servira' in questi anni)...

Ill greco
20-04-2011, 14:43
Ma come spettacolo, l'ho postato all'iniz....



Ma sigh.... :(


Comunque la GTS 360M e' di 2 generazioni fa, vecchia da piu' di 1 anno... Anche se ha prestazioni maggiori... Boh. Tolto che non e' nemmeno DX11 (se mai servira' in questi anni)...

Difatti non ho fatto altro che il copia incolla del link in prima pagina

Baboo85
20-04-2011, 15:46
Lo so, pero', come purtroppo noto, ancora c'e' gente che non legge il primo post (o almeno le scritte giganti in blu = link allo sbatta che mi sono fatto per fare il collage delle schede video)...


Sigh... :(



:D

Capo88
20-04-2011, 16:10
Ma come spettacolo, l'ho postato all'iniz....



Ma sigh.... :(

:sbonk:
Ormai lo sai che funziona tipo così: :ahahah:
:asd:

Poi da quando hanno inventato il TL;DR hanno anche la scusa...

smarfux
20-04-2011, 18:37
Baboo85 puoi fare che ogni 3 giorni fai un post di servizio aggiornando gli ultimi notebook gaming usciti?

Capo88
20-04-2011, 18:52
Baboo85 puoi fare che ogni 3 giorni fai un post di servizio aggiornando gli ultimi notebook gaming usciti?

E facciamo colletta per pagargli lo stipendio? :D

smarfux
20-04-2011, 18:54
E facciamo colletta per pagargli lo stipendio? :D

si gli spedisco 10 euro :D

Baboo85
20-04-2011, 23:57
E facciamo colletta per pagargli lo stipendio? :D

:asd: contando poi il mio interesse e utilizzo del notebook gaming che ho, dopo solo 1 anno... :D

E' anche vero che devo aggiornarlo, ma alla fine una volta scritto dei nuovi Sandy Bridge, il resto e' sempre uguale. Nuove schede video che alla fine sono sempre quelle e non saprei di cosa parlare. Un conto sono i processori con le loro feature e differenze, ma per le gpu basta sapere che una va piu' dell'altra e si e' a posto... :(

Anche ram e hard disk... Ormai si e' fissi col 4GB e 500GB (se non 8GB e 1TB) e tutti a 7200rpm (gli unici con ancora i 5400rpm sono quelli di fascia gaming bassa, per ora) che a parte i caricamenti vari, di differenza nel gaming non se ne vede...

Anche i monitor... Glare e no glare... Il perche' (secondo me e altri) il FullHD andrebbe momentaneamente abolito (o fare monitor a risoluzione scalabilissime come i CRT di una volta, che il mio IBM del 1997 gia' andava a 1600x1200 4:3 anche se ti saltavano gli occhi oltre il 1024x768 e pure a 120Hz a risoluzioni basse, roba da 3D attuale :D) se non sui pc con GPU di fascia alta o doppia GPU...

Che altro... Boh... Il resto (dimensione monitor, tastiera, mouse, casse audio (cinesate di Asus a parte), presenza bluray, bluetooth) e' una scelta e opinione personale...

icestorm82
21-04-2011, 02:07
cutto il riassunto super veritiero

casse audio (cinesate di Asus a parte), presenza bluray, bluetooth) e' una scelta e opinione personale...

Ma peggio che cinesate.. Se al mio ci attacchi un paio di auricolari e metti il volume al massimo, il suono si sente più forte e definito!

Selia09
21-04-2011, 08:16
ciao ragazzi, perdonatemi per la domanda sicuramente troppo. comune, ma oh... gira di qua, gira di la....-___-

niente volevo sapere se e ancora la 6970 la gpu migliore o magari la 485m o altre uscite da poco.

Ma cosa piu importante, non riesco a trovare un. punto di riferimento per paragonare gpu desktop da gpu notebook, vorrei vedere di quanto variano i parametri.

Grazie in anticipo : >

Baboo85
21-04-2011, 08:46
Ma peggio che cinesate.. Se al mio ci attacchi un paio di auricolari e metti il volume al massimo, il suono si sente più forte e definito!

Eh, tu pensa che io sono "fanboy" Asus (la adoro da sempre tra schede madri e notebook, soprattutto quelli di una certa fascia, per non parlare del primo netbook EEE 701 e del tablet Transformer) pero' veramente, le casse che monta sui notebook da 1600 euro sono le stesse che monta sui netbook e sui palmari... Fanno veramente schifo.

Ora, puo' mancare lo spazio... Ma se persino Acer sui suoi notebook anche di fascia media (700-800 euro) monta un subwoofer e degli altoparlanti decenti per essere chiamati tali......non vedo perche' Asus no.

Se mi montano gli altoparlanti TMP (TurboMinkiaPower) di una marca a caso come Cinciuè mi va bene, se mi montano dei Boose da 20 watt dove pero' poi gli sparano 0,5mW e quindi non si sente nulla allora tantovale quelli cinesi...

Altec Lansing sarcavolo... Che devo zittire le zanzare d'estate perche' non sento il suono :doh:

L'Asus, cosi' come altre marche di altri prodotti (Ford) mi cadono sempre sui dettagli, non "bloccanti" ma abbastanza per farti girare le palle...

ciao ragazzi, perdonatemi per la domanda sicuramente troppo. comune, ma oh... gira di qua, gira di la....-___-

niente volevo sapere se e ancora la 6970 la gpu migliore o magari la 485m o altre uscite da poco.

Ma cosa piu importante, non riesco a trovare un. punto di riferimento per paragonare gpu desktop da gpu notebook, vorrei vedere di quanto variano i parametri.

Grazie in anticipo : >

Dunque, per un confronto tra schede video mobile c'e' il sito notebookcheck (prima pagina c'e' il link e un collage jpg delle schede video fino a febbraio 2010).
Per un confronto con schede video desktop non saprei... So solo che una scheda video X mobile equivale a una o due schede video dekstop in meno....

Cosa significa questo? Non lo so perche' e' tutta settimana che dormo poco, pero' conta che la 5870 mobile equivaleva ad una 5770 / 4870 desktop come prestazioni.

Selia09
21-04-2011, 11:22
si conosco notebook check da diverso tempo, volevo trovare una comparativa dove vengono messe Tutte le gpu, ecco proprio come fa notebookcheck con le cpu.

Praticamente la 6970 a cosa equivale?

KoopaTroopa
21-04-2011, 11:28
equivale circa ad una 6850 desktop...

Selia09
21-04-2011, 11:34
se vedo un blu ray tramite notebook attaccato a una tv full hd quando il notebook full hd non è si vede cmq full hd?

Baboo85
21-04-2011, 11:57
se vedo un blu ray tramite notebook attaccato a una tv full hd quando il notebook full hd non è si vede cmq full hd?

Sembra la domanda "Ma se lo zio del fratello del nonno del figlio del nipote del cugino della sorella di mia mamma...." :asd:

Comunque... Si', il "monitor esterno" (la tv) se setti una risoluzione FHD potrai vederti il film in FHD (mettendo a tutto schermo).

Idem per chi chiedeva del 3D, se la scheda video lo supporta (Nvidia per esempio) oppure e' la TV che trasforma l'immagine in 3D, dovrebbe funzionare. Dovrebbe...

Capo88
21-04-2011, 12:32
si conosco notebook check da diverso tempo, volevo trovare una comparativa dove vengono messe Tutte le gpu, ecco proprio come fa notebookcheck con le cpu.

Praticamente la 6970 a cosa equivale?

A una via di mezzo tra la 5770 e la 6790.
Evidentemente non conosci notebookcheck così bene (:Prrr:), visto che andando qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) e scegliendo "Show desktop and notebook GPU's" ti verranno aggiunte alla lista alcune GPU desktop proprio per facilitare questo tipo di confronti :). Non ci sono tutte, ma abbastanza da poter fare dei paragoni specie sulle top di gamma.

Selia09
21-04-2011, 12:42
ma te vedi che roba... cerco subito sta funzione mai trovata Oo

DiegoMemo
23-04-2011, 18:21
se vedo un blu ray tramite notebook attaccato a una tv full hd quando il notebook full hd non è si vede cmq full hd?

Dipende dalla scheda video del notebook, non dal monitor. Se la scheda video supporta una risoluzione 1920x1080 allora la vedrai in fullhd. Però ricordati di cambiare le impostazioni nel softwarino della scheda.

Baboo85
23-04-2011, 19:39
Semplicemente cambia la risoluzione dello schermo della tv. Questa funzione e' integrata in windows dalla versione 95...

s4v1o
26-04-2011, 14:42
salve ragazzi cosa ne pensate di questo noteb per giocare
Asus N53SN

CPU
ModelloIntel Core i7-2630QM da 2.0 GHz
Chipset
ModelloIntel HM65
Memoria
n° Banchi2
Capacità4 GB (2*2GB)
TipologiaSoDDR3 PC3-8500 (1333 MHz)
Espansione Max16 GB
Storage
HDD750 GB 2.5" Sata 7200rpm
MasterizzatoreMasterizzatore Dvd Supermulti
ScritturaCD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Display
Standard15,6" LCD con tecnologia LED, HD Ready 1366x768 pixel
TecnologiaLED
SVGA
ModelloNVIDIA GeForce GT550M
Memoria2048 MB DDR3 dedicati
Connettivita
LanEthernet 10/100/1000 Mbps
Wi-Fi802.11 b/g/n
BluetoothPresente

Batteria
ModelloIoni di litio, 6 celle
Autonomia min.3 Ore circa
Generale
ColoreCover Alluminio
TastieraItaliana + Tastierino Numerico
Dimensioni390 X 266 X 39 mm
Peso Netto2,7 Kg
Dotazione
Sistema Op.Windows® 7 Professional 64 bit
SoftwareMicrosoft® Office Starter

1000 euro compreso di spedizione
ma in italia uscirà questa versione con 8 gb di ram e blu ray ?

Lan_Di
26-04-2011, 16:47
Un saluto a tutti.
Qual è la migliore configurazione a parità di prezzo tra:

1) i7 740qm + radeon 5850 mobility 2 GB ddr3;

2) i7 2630 + nvidia gt540m.


A naso mi vien da pensare che nella prima configurazione la scheda video è superiore, ma non saprei di quanto, visto che sulla 5850 mobility ho trovato poco e niente in rete.
Quello che mi spavente è il processore i7 740 che credo abbia consumi spropositati, oltre ad essere meno performante rispetto a quello della seconda configurazione.
Del resto molti video su yuu tube attestano che con la gt540m si gioca con buon dettaglio praticamente a tutto.
Che ne pensate?

Wolland
26-04-2011, 17:00
Sembra la domanda "Ma se lo zio del fratello del nonno del figlio del nipote del cugino della sorella di mia mamma...." :asd:

Comunque... Si', il "monitor esterno" (la tv) se setti una risoluzione FHD potrai vederti il film in FHD (mettendo a tutto schermo).

Idem per chi chiedeva del 3D, se la scheda video lo supporta (Nvidia per esempio) oppure e' la TV che trasforma l'immagine in 3D, dovrebbe funzionare. Dovrebbe...

Dubbio... Il monitor di un notebook che mi interessa ha tempo di risposta di 8 ms. Se collegato a un monitor esterno con Response Time inferiore (5 o magari 2 ms) tramite HDMI, quale RS vale? Il cavo HDMI "mangia" molto tempo e quindi il RS si allunga?
E in generale, un nb collegato a un monitor, attraverso HDMI, è adatto al gioco?

Lan_Di
28-04-2011, 09:55
Un saluto a tutti.
Qual è la migliore configurazione a parità di prezzo tra:

1) i7 740qm + radeon 5850 mobility 2 GB ddr3;

2) i7 2630 + nvidia gt540m.


A naso mi vien da pensare che nella prima configurazione la scheda video è superiore, ma non saprei di quanto, visto che sulla 5850 mobility ho trovato poco e niente in rete.
Quello che mi spavente è il processore i7 740 che credo abbia consumi spropositati, oltre ad essere meno performante rispetto a quello della seconda configurazione.
Del resto molti video su yuu tube attestano che con la gt540m si gioca con buon dettaglio praticamente a tutto.
Che ne pensate?

riuppo la mia richiesta di consiglio e aggiungo anche la configurazione con i5 2410 + gt540m che risulterebbe sensibilemente più econimica e a livello cpu non sembra molto distante da un i7 740qm, me decisamente più parsimonioso nei consumi.
quindi ricapitolando qual è la migliore configirazione tra:
1) i7 740qm + radeon 5850 mobility 2 GB ddr3;
2) i7 2630 + nvidia gt540m;
3) i5 2410 + nvidia gt540m (più economico).

Grazie

Capo88
28-04-2011, 11:55
riuppo la mia richiesta di consiglio e aggiungo anche la configurazione con i5 2410 + gt540m che risulterebbe sensibilemente più econimica e a livello cpu non sembra molto distante da un i7 740qm, me decisamente più parsimonioso nei consumi.
quindi ricapitolando qual è la migliore configirazione tra:
1) i7 740qm + radeon 5850 mobility 2 GB ddr3;
2) i7 2630 + nvidia gt540m;
3) i5 2410 + nvidia gt540m (più economico).

Grazie

i7 2630 (soldi permettendo), sennò l'i5. Il 740 lascialo perdere, non ne vale più la pena di stare dietro a processori del genere, se solo la 5850 avesse gddr5 sarebbe stata un'altra cosa, ma così proprio non va.

Lan_Di
28-04-2011, 12:15
i7 2630 (soldi permettendo), sennò l'i5. Il 740 lascialo perdere, non ne vale più la pena di stare dietro a processori del genere, se solo la 5850 avesse gddr5 sarebbe stata un'altra cosa, ma così proprio non va.

Ma percentualmente, così a spanne, sapresti stimare quanta differenza può esserci tra una 5850 ddr3 ed una gt540m?
In sostanza se la differenza fosse solo meno di 10%, alla fine quando un gioco non sarà più giocabile con la gt540m difficilemente lo sarà ancora con la 5850.

sbrokko
28-04-2011, 12:59
salve, cosa ne pensate di questo?

HP Pavilion dv7-6001sg
Intel® Core™ i7-2630QM 2 GHz, 6 MB L3-Cache
4 GB DDR3 (1 x 4 GB)
500 GB SATA(7200 U/min)
43,9 cm (17,3") HD+ High-Definition LED HP BrightView
AMD Radeon HD 6770M (1 GB DDR5)
2 anni ritiro a casa

Il tutto a € 799.

Ho dei dubbi sulla scheda grafica. E´ veloce per i giochi, ma per il videoediting? Non e´ meglio una nvidia( con il cuda)? Per quello ci sarebbe un Dell, ma costa di piu, 856,10 €


XPS 17
intel® Core™ i7-2630QM
4.096 MB Dual-Channel DDR3 1.333 MHz [2 x 2.048]
3GB NVIDIA® GeForce® GT 555M
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
1 anni ritiro a casa

Inoltre dovrei compare la ram, 40 euro per altri 4gb per l´Hp, mentre dovrei cambiarle tutte e due sul dell (quindi 80 euro)

Capo88
28-04-2011, 13:10
Ma percentualmente, così a spanne, sapresti stimare quanta differenza può esserci tra una 5850 ddr3 ed una gt540m?
In sostanza se la differenza fosse solo meno di 10%, alla fine quando un gioco non sarà più giocabile con la gt540m difficilemente lo sarà ancora con la 5850.

Guarda come prestazioni siamo quasi li, la 5850 va un da uguale ad abbastanza più forte (da 0 al 30% circa in base ai giochi, ma come media direi quel 10%), ma consuma e scalda abbastanza di più.
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.27411.0.html) e qui (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html), e valuta un po'. Io ti consiglio comunque i Sandy Bridge.

Lan_Di
28-04-2011, 13:42
Guarda come prestazioni siamo quasi li, la 5850 va un da uguale ad abbastanza più forte (da 0 al 30% circa in base ai giochi, ma come media direi quel 10%), ma consuma e scalda abbastanza di più.
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.27411.0.html) e qui (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html), e valuta un po'. Io ti consiglio comunque i Sandy Bridge.

Grazie per la segnalazione, ma proprio i test di notebookcheck mi avevano messo più dubbi che certezze. Come hai segnalato, ci sono situazioni in cui gli stacchi sono impercettibili ad altre in cui sono sopra il 25%.
Questo mi puzza un po' e non mi è chiaro se la cosa possa essere attribuita a test fatti in taluni casi con schede ddr3 ed in altri con schede gddr5, oppure sono tutti test sulla stessa scheda.
Purtroppo, sto constatando che non ci sono molte fonti per documentarsi sull'hardware mobile rispetto a quello desktop, forse complice la scarsa modularità di questa tipologia di pc.

Capo88
28-04-2011, 14:43
Grazie per la segnalazione, ma proprio i test di notebookcheck mi avevano messo più dubbi che certezze. Come hai segnalato, ci sono situazioni in cui gli stacchi sono impercettibili ad altre in cui sono sopra il 25%.
Questo mi puzza un po' e non mi è chiaro se la cosa possa essere attribuita a test fatti in taluni casi con schede ddr3 ed in altri con schede gddr5, oppure sono tutti test sulla stessa scheda.
Purtroppo, sto constatando che non ci sono molte fonti per documentarsi sull'hardware mobile rispetto a quello desktop, forse complice la scarsa modularità di questa tipologia di pc.

Cliccando sul numero di fps dei vari test apre la sezione con la configurazione del pc, così potrai vedere il tipo di memoria video e il processore abbinato. E' macchinoso e scomodo come sistema, ma per ora c'è quello...

Ill greco
28-04-2011, 16:25
Partendo dal presupposto che sono nato come consolaro, anche adesso, quando gioco al pc, uso il controller presapposta della 360.

La mia perplessita` all'uso della tastiera+mouse non sono tanto i movimenti wasd, salto, puntamento, etc...non mi trovo male e mi ci posso abituare.
Ho un grande problema con gli altri numerosissimi tasti da schiacciare e mi confondo.

Ho scoperto che ci sono dei mouse con dei tasti sui lati.

Cosa ne pensate?
Qualche consiglio?

O devo fare un corso di dattilografia?

Capo88
28-04-2011, 16:30
Partendo dal presupposto che sono nato come consolaro, anche adesso, quando gioco al pc, uso il controller presapposta della 360.

La mia perplessita` all'uso della tastiera+mouse non sono tanto i movimenti wasd, salto, puntamento, etc...non mi trovo male e mi ci posso abituare.
Ho un grande problema con gli altri numerosissimi tasti da schiacciare e mi confondo.

Ho scoperto che ci sono dei mouse con dei tasti sui lati.

Cosa ne pensate?
Qualche consiglio?

O devo fare un corso di dattilografia?

Dai un'occhiata al razer naga.

Sunburp
29-04-2011, 09:23
Cosa ne pensate?
Qualche consiglio?

O devo fare un corso di dattilografia?

Basta avere il pollice opponibile e fare un pò di pratica, dopo un pò ti ci abitui :P

John_Mat82
29-04-2011, 09:33
Partendo dal presupposto che sono nato come consolaro, anche adesso, quando gioco al pc, uso il controller presapposta della 360.

La mia perplessita` all'uso della tastiera+mouse non sono tanto i movimenti wasd, salto, puntamento, etc...non mi trovo male e mi ci posso abituare.
Ho un grande problema con gli altri numerosissimi tasti da schiacciare e mi confondo.

Ho scoperto che ci sono dei mouse con dei tasti sui lati.

Cosa ne pensate?
Qualche consiglio?

O devo fare un corso di dattilografia?

per la maggior parte dei giochi mouse e tastiera sono ovviamente meglio, se ti trovi scomodo con la tastiera per via del numero di comandi andare su un mouse con molti tasti può essere una soluzione; ricordati che anche la rotella è pigiabile (funge da terzo tasto già di suo, controlla se in gioco non è impostato tra i controlli puoi usarlo anche lo scroll vs l'alto ed il basso valgono come 2 tasti separati spesso) e buoni mouse da gaming ne hanno minimo 2 in zona pollice.

Il resto è pratica con la tastiera o riutilizzare il pad con certi giochi (ad esempio imho è fondamentale in hawx o dirt2 o magari per guidare in gta4 -a piedi meglio mouse :D-). Ad esempio in Batman AA pensavo il pad fosse meglio, ma con il mouse è decisamente più comodo puntare a vista chi mazzuolare soprattutto con le mosse da combo :D

Baboo85
29-04-2011, 10:13
Partendo dal presupposto che sono nato come consolaro, anche adesso, quando gioco al pc, uso il controller presapposta della 360.

La mia perplessita` all'uso della tastiera+mouse non sono tanto i movimenti wasd, salto, puntamento, etc...non mi trovo male e mi ci posso abituare.
Ho un grande problema con gli altri numerosissimi tasti da schiacciare e mi confondo.

Ho scoperto che ci sono dei mouse con dei tasti sui lati.

Cosa ne pensate?
Qualche consiglio?

O devo fare un corso di dattilografia?

Ci sono anche dei controller appositi. A parte i mouse Razer ci sono anche quelli col solo tastierino wasd e altri pochi tasti (secondo me spesa inutile, a meno che proprio non ne hai bisogno).

Chi non e' abiutato come te fa fatica, io che sono l'esatto tuo opposto, non ho problemi (e' da circa piu' di 5 anni che non guardo la tastiera quando scrivo, il MUD Clessidra alle superiori ha aiutato molto a perdere l'abitudine di guardare la tastiera :asd:) mentre non concepisco assolutamente gli fps su console (come lo controlli col joypad? Ma che e'?) quando invece ci vedo meglio i picchiaduro e i platform (15 anni fa avevo preso un joypad per il pc apposta per giochi alla Rayman).

Pian piano impari, altrimenti vai di joypad :)

Ill greco
29-04-2011, 11:41
Basta avere il pollice opponibile e fare un pò di pratica, dopo un pò ti ci abitui :P

Se il problema e` come per me con la tastiera, non serve affatto il pollice opponibile. :O

Tendenzialmente io userei sempre il controller: ad esempio con Batman mi son trovato benissimo.

Ammetto che non ho ancora provato un fps come si deve sul pc ma il puntamento con il mouse diventa d'obbligo li`.

E` proprio per questi giochi e per quelli che non presentano proprio la compatibilita` con il pad che avrei bisogno di un'alternativa valida alla tastiera.

Ad esempio per chi proveniva dal pc avevano inventato su PS3 un accessorio dotato di controller per la sinistra e di mouse per la destra.

Si trova qualcosa di simile per pc?

Sunburp
29-04-2011, 11:55
Se il problema e` come per me con la tastiera, non serve affatto il pollice opponibile. :O

Allora il problema è che non vuoi abituartici, comunque ormai praticamente tutti i giochi sono compatibili con il pad della 360, tranne rari casi in cui non fanno rimappare i tasti.
Certo se vai online col pad sei carne da macello, qualsiasi cosa tu stia giocando su pc!

Ill greco
29-04-2011, 12:23
Allora il problema è che non vuoi abituartici, comunque ormai praticamente tutti i giochi sono compatibili con il pad della 360, tranne rari casi in cui non fanno rimappare i tasti.
Certo se vai online col pad sei carne da macello, qualsiasi cosa tu stia giocando su pc!

Hai ragione!

Ho fatto qualche prova sui server di Half-life sul vecchio pc.

Robe da circo!

DiegoMemo
29-04-2011, 14:23
Se il problema e` come per me con la tastiera, non serve affatto il pollice opponibile. :O

Tendenzialmente io userei sempre il controller: ad esempio con Batman mi son trovato benissimo.

Ammetto che non ho ancora provato un fps come si deve sul pc ma il puntamento con il mouse diventa d'obbligo li`.

E` proprio per questi giochi e per quelli che non presentano proprio la compatibilita` con il pad che avrei bisogno di un'alternativa valida alla tastiera.

Ad esempio per chi proveniva dal pc avevano inventato su PS3 un accessorio dotato di controller per la sinistra e di mouse per la destra.

Si trova qualcosa di simile per pc?

Razer Nostromo (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.221675100) per la sinistra e mouse per la destra. Per il mouse chiedi a questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518).

Wolland
02-05-2011, 13:32
Ripropongo e riformulo un dubbio. ;)

Il tempo di risposta per i monitor è giudicato importante specie per gli fps. Quindi, per un fisso, si consiglia sia massimo 5 ms. Ma nei portatili, dove è intorno agli 8 ms?

Il monitor di un notebook che mi interessa ha tempo di risposta di 8 ms. Se collegato a un monitor esterno con Response Time inferiore (5 o magari 2 ms) tramite HDMI, quale RS vale? Il cavo HDMI "mangia" molto tempo e quindi il RS si allunga?
E in generale, un nb collegato a un monitor, attraverso HDMI, è adatto al gioco?

Esperienze personali?

John_Mat82
02-05-2011, 14:11
Ripropongo e riformulo un dubbio. ;)

Il tempo di risposta per i monitor è giudicato importante specie per gli fps. Quindi, per un fisso, si consiglia sia massimo 5 ms. Ma nei portatili, dove è intorno agli 8 ms?

Il monitor di un notebook che mi interessa ha tempo di risposta di 8 ms. Se collegato a un monitor esterno con Response Time inferiore (5 o magari 2 ms) tramite HDMI, quale RS vale? Il cavo HDMI "mangia" molto tempo e quindi il RS si allunga?
E in generale, un nb collegato a un monitor, attraverso HDMI, è adatto al gioco?

Esperienze personali?

ho giocato per anni con un monitor con 12ms in multiplayer e piallavo per benino un sacco di gente senza grossi patemi, quindi giochi tranquillo anche con 8ms.

Se colleghi il portatile ad un monitor esterno con hdmi (avendo l'accortezza di disabilitare quello del notebook così la scheda grafica si concentra su uno schermo solo, con 2 peserebbe e faticherebbe in termini di fps) non mi risulta esistano latenze dato che il collegamento è digitale, quindi vale il tempo di risposta dello schermo esterno.. mi capita a volte di uscire sul mio samsung t200hd e ci gioco senza alcun tipo di problema; ovviamente ricordati che se il tuo notebook ha una risoluzione di 1366x768 e lo colleghi ad uno schermo 1920x1080, la scheda grafica suderà parecchio per via della differenza consistente di risoluzione, quindi dovrai ridurre i dettagli/filtri ecc.

IOWA
02-05-2011, 14:12
Scusate ragazzi...io ho l'acer 5552G e volevo qualcosa di più in termini di velocità dell'HD...mi sapete consigliare il miglior ssd 128gb in vendita? Ho visto il crucial C300 a 190 euro e il OCZ vertex 3 a 244euro. Se avete altri modelli miglior o consigli sono tutti ben accetti.
AH, immagino che se l'ssd è sata3 non ci siano problemi a montarlo su un conettore sata 2.
Ciao!

Il Castiglio
02-05-2011, 14:20
Scusate ragazzi...io ho l'acer 5552G e volevo qualcosa di più in termini di velocità dell'HD...mi sapete consigliare il miglior ssd 128gb in vendita? Ho visto il crucial C300 a 190 euro e il OCZ vertex 3 a 244euro. Se avete altri modelli miglior o consigli sono tutti ben accetti.
AH, immagino che se l'ssd è sata3 non ci siano problemi a montarlo su un conettore sata 2.
Ciao!Per la scelta guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35059143#post35059143 ;)
comunque il sata è retrocompatibile, quindi funzionerà, anche se ovviamente andrà alla velocità inferiore (sata2) ;)

John_Mat82
02-05-2011, 14:21
Scusate ragazzi...io ho l'acer 5552G e volevo qualcosa di più in termini di velocità dell'HD...mi sapete consigliare il miglior ssd 128gb in vendita? Ho visto il crucial C300 a 190 euro e il OCZ vertex 3 a 244euro. Se avete altri modelli miglior o consigli sono tutti ben accetti.
AH, immagino che se l'ssd è sata3 non ci siano problemi a montarlo su un conettore sata 2.
Ciao!

si, hai il problema che di un ssd sata3 non te ne fai nulla dato che il tuo notebook supporta solo il sata2, ergo prenditi un ssd sata2 che vanno bene lo stesso ed hanno controller rodati, magari con sandforce1200 (ocz vertex e agility 2 mi pare lo abbiano).

IOWA
02-05-2011, 14:29
si, hai il problema che di un ssd sata3 non te ne fai nulla dato che il tuo notebook supporta solo il sata2, ergo prenditi un ssd sata2 che vanno bene lo stesso ed hanno controller rodati, magari con sandforce1200 (ocz vertex e agility 2 mi pare lo abbiano).

Ho visto questo sul trovaprezzi: http://www.prokoo.com/120gb-vertex-extended-sata-p-6427.html non dovrebbe andare male ed è sata2.
Ma sono abbastanza performanti? Cioè, se in un futuro dovessi metterlo sul desktop andrebbe bene comunque no, o mi conviene prenderlo subito sata3?
Senno questo: http://www.prokoo.com/vertex-120gb-sata-p-14415.html

Dark3D
02-05-2011, 15:06
Ciao a tutti ho visto in giro questo notebook che ne pensate?

HP dv7 4320el

Intel Core i5-480M da 2,66 GHz
Ram 4 GB DDR3
ATI Radeon HD 6550M (1 GB DDR3)
HD 500 GB SATA (7200 rpm)

KoopaTroopa
02-05-2011, 15:58
per gli ssd. Se avete sata 2 prendete ssd sata 2 tipo i Vertex 2 o gli intel 320, entrambi ottimi.

Wolland
02-05-2011, 16:24
ho giocato per anni con un monitor con 12ms in multiplayer e piallavo per benino un sacco di gente senza grossi patemi, quindi giochi tranquillo anche con 8ms.

Se colleghi il portatile ad un monitor esterno con hdmi (avendo l'accortezza di disabilitare quello del notebook così la scheda grafica si concentra su uno schermo solo, con 2 peserebbe e faticherebbe in termini di fps) non mi risulta esistano latenze dato che il collegamento è digitale, quindi vale il tempo di risposta dello schermo esterno.. mi capita a volte di uscire sul mio samsung t200hd e ci gioco senza alcun tipo di problema; ovviamente ricordati che se il tuo notebook ha una risoluzione di 1366x768 e lo colleghi ad uno schermo 1920x1080, la scheda grafica suderà parecchio per via della differenza consistente di risoluzione, quindi dovrai ridurre i dettagli/filtri ecc.

Bene, grazie mille! ;)
Quindi, scheda grafica e risoluzioni varie permettendo, sarebbe consigliabile utilizzare uno schermo esterno con HDMI (sempre contando che il RS conta fino a un certo punto). Pensavo anche a portatili con schermi "bruttini" ma VGA all'altezza.

G-UNIT91
02-05-2011, 19:14
al momento quali sono i migliori notebook per giocare?a dettagli massimi con qualunque gioco disponibile attualmente, eccetto gli alienware?

John_Mat82
02-05-2011, 20:35
Ho visto questo sul trovaprezzi: http://www.prokoo.com/120gb-vertex-extended-sata-p-6427.html non dovrebbe andare male ed è sata2.
Ma sono abbastanza performanti? Cioè, se in un futuro dovessi metterlo sul desktop andrebbe bene comunque no, o mi conviene prenderlo subito sata3?
Senno questo: http://www.prokoo.com/vertex-120gb-sata-p-14415.html

vai di sata2 (ovviamente di buona qualità come quelli citati), anche con un desktop, la differenza con un hdd è sempre abissale (a meno di non andare con dei raid0 o raid 5 di 3-4hdd).

Il sata6g consideralo solo in caso di controller sata6g intel nativo e comunque gli ssd sata6g sono davvero da pochissimo sul mercato meglio attendere prima che saltino fuori magagne o firmware (come fu con le prime revision dei crucial c300 ad esempio).

Bene, grazie mille! ;)
Quindi, scheda grafica e risoluzioni varie permettendo, sarebbe consigliabile utilizzare uno schermo esterno con HDMI (sempre contando che il RS conta fino a un certo punto). Pensavo anche a portatili con schermi "bruttini" ma VGA all'altezza.

mah come ti dico ci giochi senza problemi anche con lo schermo del note, chiaro se ci vuoi vedere meglio usa l'output sullo schermo che più ti aggrada, l'hdmi serve anche a quello :)

IOWA
02-05-2011, 21:05
vai di sata2 (ovviamente di buona qualità come quelli citati), anche con un desktop, la differenza con un hdd è sempre abissale (a meno di non andare con dei raid0 o raid 5 di 3-4hdd). Il sata6g consideralo solo in caso di controller sata6g intel nativo e comunque gli ssd sata6g sono davvero da pochissimo sul mercato meglio attendere prima che saltino fuori magagne o firmware (come fu con le prime revision dei crucial c300 ad esempio).


Grazie per il consiglio, darò tempo al tempo e poi si vedrà. Se i prodotti si dimostreranno maturi a sufficienza allora si potrà parlare di sata III.

s4v1o
05-05-2011, 23:10
vi prego aiutatemi ho acquistato un asus n53sv-sx199v ho aggiornatoi driver sul sito nvidia avvio pes 2011 però non mi legge la 540 m allora io sono andato in gestione di sistema e ho disattivo la scheda video quella base per far girare solo la 540m ma il risultato è che ora non vedo più nulla
mi viene da piangere seriamente asus non mi ha dato neanche il disco di ripristino come posso risolvere ? posso recedere dal contratto ? o come posso fare ?

John_Mat82
05-05-2011, 23:21
Grazie per il consiglio, darò tempo al tempo e poi si vedrà. Se i prodotti si dimostreranno maturi a sufficienza allora si potrà parlare di sata III.

vedremo, giusto stasera ho preso un c300 (ho dovuto ricredermi sentendo molti pareri) e vedrò come va col sata6g anche se il mio controller m'han detto che in confronto all'intel farebbe pena.

Ad ogni modo sui notebook il problema è sempre poi come il produttore implementa le cose.. magari prendi anche uno dei nuovi nb con sandy bridge ma vai a capire prima se usano o meno le 2 porte sata6g che offrono i nuovi chipset (e quindi se val la pena prendere un ssd sata6g)..

scusate se vado in OT però vorrei un vostro aiuto

vi prego aiutatemi ho acquistato un asus n53sv-sx199v ho aggiornatoi driver sul sito nvidia avvio pes 2011 però non mi legge la 540 m allora io sono andato in gestione di sistema e ho disattivo la scheda video quella base per far girare solo la 540m ma il risultato è che ora non vedo più nulla :cry: :cry: :cry:
mi viene da piangere seriamente asus non mi ha dato neanche il disco di ripristino come posso risolvere ? posso recedere dal contratto ? o come posso fare ?

cacchio hai un portatile con optimus e gli disabiliti la scheda video integrata? prova a rientrare in modalità provvisoria (f8 prima che compaia la finestra di caricamento di windows), e trova il modo di fare un ripristino di sistema o qualcosa del genere.

Per i dischi di ripristino normalmente il pc ha dei programmi che ti ricordano di farli tu (sia backup di driver sia ripristino del so).

Cerca e chiedi in un thread ufficiale di notebook asus, magari come molti produttori, mettono una partizione nascosta che ripristina il pc come fosse nuovo uscito dalla scatola (perdi tutti i dati del c:/ non quelli in altre partizioni) e per effettuare tale ripristino di solito lo puoi forzare all'avvio con una combinazione di tasti che però ignoro quale sia per Asus.

Baboo85
05-05-2011, 23:27
scusate se vado in OT però vorrei un vostro aiuto

vi prego aiutatemi ho acquistato un asus n53sv-sx199v ho aggiornatoi driver sul sito nvidia avvio pes 2011 però non mi legge la 540 m allora io sono andato in gestione di sistema e ho disattivo la scheda video quella base per far girare solo la 540m ma il risultato è che ora non vedo più nulla :cry: :cry: :cry:
mi viene da piangere seriamente asus non mi ha dato neanche il disco di ripristino come posso risolvere ? posso recedere dal contratto ? o come posso fare ?

Se devi ripristinare c'e' la partizione apposta (per questo non danno piu' i DVD gli schifezzi :D). Di solito viene anche chiesto di buttar....di masterizzare i DVD per il ripristino (circa 6 DVD mangia via)...

Tolta questa decisione drastica, non so come aiutarti... La tecnologia Optimus so come funziona ma non ho mai avuto in mano nulla per provare...

Posso provare a dirti di fare lo sbatti di:
- disinstalla i driver video
- riavvia
- installa i driver video
- riavvia

E vedere come va... Strano che non ti faccia scegliere la scheda video...

Cerca anche tra le opzioni di Nvidia, da qualche parte ci sara' qualcosa tipo "Imposta questa scheda come predefinita"...

EDIT: ok ho capito ora che hai disattivato la scheda video da windows... Prova in provvisoria, sempre che funzioni...

Altrimenti all'avvio premi F8 e vai di ripristino del pc (usa prima la funzione di ripristino ad uno stato precedente).

s4v1o
05-05-2011, 23:33
ho spinto un bottone con il lucchetto dovrebbe essere il reset però ora sta facendo degli aggiornamenti cosa vado incontro ? perdo licenza windows con il reset ?

scusate se non ho sentito il vostro consiglio di spingere f8 ma ho letto troppo tardi le vostre risposte

ora si è bloccato e dice errore c0000034 di applicazione aggiornamento 288 su 189127

IOWA
06-05-2011, 07:53
vedremo, giusto stasera ho preso un c300 (ho dovuto ricredermi sentendo molti pareri) e vedrò come va col sata6g anche se il mio controller m'han detto che in confronto all'intel farebbe pena.
Ad ogni modo sui notebook il problema è sempre poi come il produttore implementa le cose.. magari prendi anche uno dei nuovi nb con sandy bridge ma vai a capire prima se usano o meno le 2 porte sata6g che offrono i nuovi chipset (e quindi se val la pena prendere un ssd sata6g)..


Cactus! Sono molto arrabbiato recentemente: su pixmania (e lo voglio proprio dire) ho ordinato il nuovo hd...3 giorni senza niente allora gli scrivo e mi dicono che non è più disponibile! Adesso aspetto il rimborso ma intanto sono senza hd.
Adesso sono indeciso tra c300 e vertex 3 liscio (no maxIOPS). Se per favore fai sapere come va anche su questo thread te ne sarei grato!!

ho spinto un bottone con il lucchetto dovrebbe essere il reset però ora sta facendo degli aggiornamenti cosa vado incontro ? perdo licenza windows con il reset ?
scusate se non ho sentito il vostro consiglio di spingere f8 ma ho letto troppo tardi le vostre risposte
ora si è bloccato e dice errore c0000034 di applicazione aggiornamento 288 su 189127

Ma sai che stranamente anche ad un mio amico è successa la stessa cosa con un acer (non di disattivare la scheda ma che si ferma sugli agiornamenti e poi da errore)... alla fine era un virus ma è irrimediabile e abbiamo dovuto reinstallare windows...il numero di licenza lo hai incollato sotto al computer, quindi in teoria non perdi niente.

John_Mat82
06-05-2011, 09:50
ho spinto un bottone con il lucchetto dovrebbe essere il reset però ora sta facendo degli aggiornamenti cosa vado incontro ? perdo licenza windows con il reset ?

scusate se non ho sentito il vostro consiglio di spingere f8 ma ho letto troppo tardi le vostre risposte

ora si è bloccato e dice errore c0000034 di applicazione aggiornamento 288 su 189127

eh dipende cosa fa il reset ma la licenza non ti devi preoccupare.. prova a fare f8 e vedi di dargli un punto di ripristino precedente come dice Baboo.

Cactus! Sono molto arrabbiato recentemente: su pixmania (e lo voglio proprio dire) ho ordinato il nuovo hd...3 giorni senza niente allora gli scrivo e mi dicono che non è più disponibile! Adesso aspetto il rimborso ma intanto sono senza hd.
Adesso sono indeciso tra c300 e vertex 3 liscio (no maxIOPS). Se per favore fai sapere come va anche su questo thread te ne sarei grato!!


Guarda non siamo proprio IT quindi ti conviene chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Diciamo che per farla breve il controller marvell usato sui c300 è stato leggermente rivisto ed è stato adottato (tanto per dirti) da Intel stessa per i suoni nuovi ssd sata6g, quindi schifo non fa, anzi.. I vertex 3 hanno i nuovi sandforce 2000 ma sono usciti proprio da poco, così come i nuovi crucial m4 ecc.. se puoi aspettare ti conviene iscriverti in quel thread e seguire i vari test, fermo restando che il 95% dei portatili dispone di collegamenti sata2 quindi diciamo che li castreresti e probabilmente ti basterebbe un vertex 2/corsair f1xx eccetera :)

GUARDIAN 77
06-05-2011, 13:57
scelta notebook
ho venduto il G51Jx e ora sono indeciso, ma tanto indecio

ASUS G53JW-SZ161V
http://i53.tinypic.com/23h87eb.png

e Alienware m14x che è quasi un 15.6 (l'Asus però è 5cm più lungo)
come dimensioni e con lo stesso prezzo dell'Asus ci prendo la configurazione base (senza blu ray ecc..)
http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

460m gtx contro 555m gt non si discute.
la portabilità è a favore dell'Alienware e questo punto mi fa pendere l'asta da questa parte.

che dici Baboo85?

Capo88
06-05-2011, 18:32
scelta notebook
ho venduto il G51Jx e ora sono indeciso, ma tanto indecio

ASUS G53JW-SZ161V

e Alienware m14x che è quasi un 15.6 (l'Asus però è 5cm più lungo)
come dimensioni e con lo stesso prezzo dell'Asus ci prendo la configurazione base (senza blu ray ecc..)

460m gtx contro 555m gt non si discute.
la portabilità è a favore dell'Alienware e questo punto mi fa pendere l'asta da questa parte.

che dici Baboo85?

Santech no :asd:? L'n67 mi ha impressionato, e dopo l'x300 sai che non è facile... E' uno scricciolo, ma cattivissimo :D.

GUARDIAN 77
07-05-2011, 03:31
Santech no :asd:? L'n67 mi ha impressionato, e dopo l'x300 sai che non è facile... E' uno scricciolo, ma cattivissimo :D.

costa troppo:D
ma è un 17"?

Capo88
08-05-2011, 00:11
costa troppo:D
ma è un 17"?

15". Boh nel caso ci sono i vari assemblatori crucchi che assemblano i pc sullo stesso barebone del Santech e risparmi un 100/200 eurozzi... Però l'elasticità e la disponibilità di Santech non hanno prezzo. Mi hanno cambiato l'alimentatore perché ho notato che il cavo aveva due mini spellature (e non erano certo tenuti a farlo, dopo 20gg che avevo il pc). Poi c'è la garanzia di 3 anni, il fatto che mi hanno chiamato dopo che avevo fatto l'ordine e stavo aspettando il pc per avvisarmi che il prezzo era sceso di 57€ (e ho potuto scegliere anche di fare un cambio di configurazione all'ultimo momento, mettendo un Momentus XT e risparmiando comunque una ventina di euro rispetto al prezzo iniziale) e tante altre piccole cose che però ti danno fiducia. Commerciali e assistenza sempre disponibilissimi, sul serio, una disponibilità e un'elasticità che al giorno d'oggi è difficile trovare anche nel negozietto sotto casa.

GUARDIAN 77
09-05-2011, 09:44
15". Boh nel caso ci sono i vari assemblatori crucchi che assemblano i pc sullo stesso barebone del Santech e risparmi un 100/200 eurozzi... Però l'elasticità e la disponibilità di Santech non hanno prezzo. Mi hanno cambiato l'alimentatore perché ho notato che il cavo aveva due mini spellature (e non erano certo tenuti a farlo, dopo 20gg che avevo il pc). Poi c'è la garanzia di 3 anni, il fatto che mi hanno chiamato dopo che avevo fatto l'ordine e stavo aspettando il pc per avvisarmi che il prezzo era sceso di 57€ (e ho potuto scegliere anche di fare un cambio di configurazione all'ultimo momento, mettendo un Momentus XT e risparmiando comunque una ventina di euro rispetto al prezzo iniziale) e tante altre piccole cose che però ti danno fiducia. Commerciali e assistenza sempre disponibilissimi, sul serio, una disponibilità e un'elasticità che al giorno d'oggi è difficile trovare anche nel negozietto sotto casa.
grazie del consiglio Capo ma sono innamorato dell'Alienware:vicini: :D
a giorni ordino l'm14x, ho preso questa decisione maggiormente per la sua portabilità.
i 15,6" di oggi come dimensioni sono tutti o quasi dei 17", ed io adesso uso il portatile solo come portatile e non come fisso, altrimenti riprenderei l'x300:asd:

Baboo85
09-05-2011, 09:52
i 15,6" di oggi come dimensioni sono tutti o quasi dei 17"

Quoto. 15,6" sono praticamente dei 16", aggiungi il bordo arrivi a 17".

GUARDIAN 77
09-05-2011, 10:16
Quoto. 15,6" sono praticamente dei 16", aggiungi il bordo arrivi a 17".

guarda la scheda dell'Asus che ho postato sopra, 391.
quello non è un 15,6" ma un 18":D

thecook
12-05-2011, 17:21
io sto pensando di vendere il mio aw m11xr2, dayo che al lavoro mi han dato un netbook.
devo ancora decidermi tra m14x / m17x o g53/ g73

tinos
20-05-2011, 12:40
Accidenti ho postato nella discussione sbagliata :doh:

Se volete dare un'occhiata e darmi un consiglio grazie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35196916&postcount=1528

ciao

Baboo85
20-05-2011, 13:28
io sto pensando di vendere il mio aw m11xr2, dayo che al lavoro mi han dato un netbook.
devo ancora decidermi tra m14x / m17x o g53/ g73

M14x mi sembra un po' poco.

Se non devi portarlo in giro spesso, meglio un 17", altrimenti vai sul 15" o sul 14"....

Accidenti ho postato nella discussione sbagliata :doh:

Se volete dare un'occhiata e darmi un consiglio grazie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35196916&postcount=1528

ciao

Ok quindi dalla 5730 / GT 540M in su...

Be' e' abbastanza facile diciamo, in quanto anche a 700 euro avevo visto qualcuno postare notebook con la GT 540M... Purtroppo se vuoi uno scalino piu' in alto, passi alla 5850 o alla GT 555M che non penso si trovino su portatili economici...

Di piu' non saprei dirti, e' un bel po' che non seguo piu' il thread...

JacopoSr
21-05-2011, 08:39
Salve ragazzi chiedo troppo se mi trovate un notebook con queste features??


<i7 2630qm
>4gb RAM
Display full HD 15 o 17"
vga diciamo per far girare dirt2 pes crysis2 f1 2010
hdd 7200rpm
bluethoot
lettore BD


Budget?? 1000-1200€

Ho adocchiato l'Envy 17 e il g53sw ma costano una caterva di soldi XD :sofico:

Un grazie anticipato a chi mi risponderà ;)

MAURIZIO81
21-05-2011, 08:56
Prova con il DELL XPS 17

tinos
21-05-2011, 12:02
Ok quindi dalla 5730 / GT 540M in su...

Be' e' abbastanza facile diciamo, in quanto anche a 700 euro avevo visto qualcuno postare notebook con la GT 540M... Purtroppo se vuoi uno scalino piu' in alto, passi alla 5850 o alla GT 555M che non penso si trovino su portatili economici...

Di piu' non saprei dirti, e' un bel po' che non seguo piu' il thread...

Ieri ho parlato con uno sviluppatore di linux e mi ha assicurato che la tecnologia Optimus di Nvidia funzionerà con il rilascio del prossimo kernel di ottobre :) .
A questo punto potrei anche optare per un portatile con una Nvidia, l'unico dubbio che mi rimane e sul calore che queste sviluppano rispetto alle Ati a parità di prestazioni, a meno che le cose non siano cambiate....

Grazie e ciao

scorpiux88
21-05-2011, 12:21
Salve ragazzi chiedo troppo se mi trovate un notebook con queste features??


<i7 2630qm
>4gb RAM
Display full HD 15 o 17"
vga diciamo per far girare dirt2 pes crysis2 f1 2010
hdd 7200rpm
bluethoot
lettore BD


Budget?? 1000-1200€



Ho adocchiato l'Envy 17 e il g53sw ma costano una caterva di soldi XD :sofico:

Un grazie anticipato a chi mi risponderà ;)

allora stai parlando di questo ASUS - N53SV-SZ222V oppure la versione 17"
N73SV-TZ149V tutti e 2 sotto i 1200€ online !!

Baboo85
21-05-2011, 12:52
Ieri ho parlato con uno sviluppatore di linux e mi ha assicurato che la tecnologia Optimus di Nvidia funzionerà con il rilascio del prossimo kernel di ottobre :) .
A questo punto potrei anche optare per un portatile con una Nvidia, l'unico dubbio che mi rimane e sul calore che queste sviluppano rispetto alle Ati a parità di prestazioni, a meno che le cose non siano cambiate....

Grazie e ciao

Be' ti posso dire quello che so per letto / sentito dire...

Di solito i problemi si hanno con le schede video di fascia alta. Vedi HP Envy 17 (quello con la 5850, il modello "vecchio") e l'Asus G51J (quello con la GTX 260M). Oppure anche sulla fascia media con gli Acer (con la fascia alta di Acer butti via soldi secondo me).

Quindi con GT540M e 5730 non hai problemi, poi se entri nella fascia alta cerca bene in giro se ci sono problemi diffusi (magari un modello intero difettoso), altrimenti vai tranquillo.

La temperatura puo' arrivarti anche a 90°C (gaming, BOINC, ecc) della sola scheda video.

Se non hai problemi di budget e di portabilita' (nel senso che anche un notebook 22" va bene :D), puoi puntare sugli Alienware, su Santech, Deviltech, Guru, ecc che hanno sistemi di dissipazione incredibili rispetto alle altre "marche commerciali" che vedi ovunque.

JacopoSr
21-05-2011, 13:34
allora stai parlando di questo ASUS - N53SV-SZ222V oppure la versione 17"
N73SV-TZ149V tutti e 2 sotto i 1200€ online !!

Grazie per la risposta!! :D Altri note che hanno le caratteristiche da me elencate?? :)

Una curiosità..tutti i pc usciti con i Sandy Birdge hanno l'EFI giusto??

EDIT: Volevo dire >i7 2630QM!!!

John_Mat82
21-05-2011, 13:47
Grazie per la risposta!! :D Altri note che hanno le caratteristiche da me elencate?? :)

Una curiosità..tutti i pc usciti con i Sandy Birdge hanno l'EFI giusto??

EDIT: Volevo dire >i7 2630QM!!!

Se il produttore l'ha implementato si (le motherboard gigabyte p67 hanno ancora il bios classico).. non ho idea se si degnino di farlo su un notebook.

Capo88
21-05-2011, 14:27
Se il produttore l'ha implementato si (le motherboard gigabyte p67 hanno ancora il bios classico).. non ho idea se si degnino di farlo su un notebook.

In effetti per ora non ho visto niente del genere su notebook.

JacopoSr
21-05-2011, 14:28
Se il produttore l'ha implementato si (le motherboard gigabyte p67 hanno ancora il bios classico).. non ho idea se si degnino di farlo su un notebook.

Capito grazie! :)

tinos
21-05-2011, 18:50
Be' ti posso dire quello che so per letto / sentito dire...

Di solito i problemi si hanno con le schede video di fascia alta. Vedi HP Envy 17 (quello con la 5850, il modello "vecchio") e l'Asus G51J (quello con la GTX 260M). Oppure anche sulla fascia media con gli Acer (con la fascia alta di Acer butti via soldi secondo me).

Quindi con GT540M e 5730 non hai problemi, poi se entri nella fascia alta cerca bene in giro se ci sono problemi diffusi (magari un modello intero difettoso), altrimenti vai tranquillo.

La temperatura puo' arrivarti anche a 90°C (gaming, BOINC, ecc) della sola scheda video.

Se non hai problemi di budget e di portabilita' (nel senso che anche un notebook 22" va bene :D), puoi puntare sugli Alienware, su Santech, Deviltech, Guru, ecc che hanno sistemi di dissipazione incredibili rispetto alle altre "marche commerciali" che vedi ovunque.

Azz...avevo giusto trovato un acer con la ATI 5850 in offerta a 700€ ma se mi dici che hanno problemi rinuncio...e comunque non vorrei spenderci più di quella cifra e come dimensioni mi fermo al 15,6", anche se conosco la bontà dei marchi da te citat,i per l'uso che devo farne io sarebbero sprecati.

Penso che mi orienterò su marchi commerciali tipo Asus che mi sembra un po più affidabile e se poi non troverò nulla ripiegherò su Acer.

ciao

Baboo85
22-05-2011, 19:44
Azz...avevo giusto trovato un acer con la ATI 5850 in offerta a 700€ ma se mi dici che hanno problemi rinuncio...e comunque non vorrei spenderci più di quella cifra e come dimensioni mi fermo al 15,6", anche se conosco la bontà dei marchi da te citat,i per l'uso che devo farne io sarebbero sprecati.

Penso che mi orienterò su marchi commerciali tipo Asus che mi sembra un po più affidabile e se poi non troverò nulla ripiegherò su Acer.

ciao

Allora personalmente te lo sconsiglio in quanto ho avuto parecchie esperienze negative con Acer.

Poi puoi sempre informarti e vedere se ci sono problemi.

Novatuss
26-05-2011, 10:56
Cerco un valido sostituto per il mio notebook Acer 1692 di 6 anni fa costato ben 999€ con la mitica ati X700 che mi ha tenuto in carreggiata per qualche anno con i titoli in uscita a quei tempi.
Forse sarebbe meglio passare ad un desktop replacement da almeno 17" ma facciamo finta che mi serva un minimo di portabilità.
Budget massimo 500€ perchè mi rendo conto che non vale la pena spendere un botto per iniziare a rimanere indietro praticamente da subito e perchè in fin dei conti mi accontento di giocare fluidamente con dettagli medi.

Su MW online ho preso in considerazione e seguenti prodotti:

ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk 399€
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata

TOSHIBA Satellite L655-1JN 499€
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Secondo voi per giochicchiare qual è il compromesso migliore?

Piccola tentazione:
ACER Aspire AS7741G-384G50Mnkk 499€
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 6550 1GB dedicata

Baboo85
26-05-2011, 11:10
Cerco un valido sostituto per il mio notebook Acer 1692 di 6 anni fa costato ben 999€ con la mitica ati X700 che mi ha tenuto in carreggiata per qualche anno con i titoli in uscita a quei tempi.
Forse sarebbe meglio passare ad un desktop replacement da almeno 17" ma facciamo finta che mi serva un minimo di portabilità.
Budget massimo 500€ perchè mi rendo conto che non vale la pena spendere un botto per iniziare a rimanere indietro praticamente da subito e perchè in fin dei conti mi accontento di giocare fluidamente con dettagli medi.

Su MW online ho preso in considerazione e seguenti prodotti:

ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk 399€
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata

TOSHIBA Satellite L655-1JN 499€
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata

Secondo voi per giochicchiare qual è il compromesso migliore?

Piccola tentazione:
ACER Aspire AS7741G-384G50Mnkk 499€
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 6550 1GB dedicata

Tecnicamente parlando (quindi senza opinioni personali su marche, modelli, ecc) direi che il primo Acer e' meglio tra prezzo e scheda video.

Una cosa non hai postato: le risoluzioni. Sono importanti perche' un FullHD (1920x1080) pesa circa il doppio di un HD (1366x768) sulla scheda video e dimezza le prestazioni (con gli stessi dettagli).

Novatuss
26-05-2011, 11:43
Tecnicamente parlando (quindi senza opinioni personali su marche, modelli, ecc) direi che il primo Acer e' meglio tra prezzo e scheda video.

Una cosa non hai postato: le risoluzioni. Sono importanti perche' un FullHD (1920x1080) pesa circa il doppio di un HD (1366x768) sulla scheda video e dimezza le prestazioni (con gli stessi dettagli).i primi due hanno risoluzione 1366 x 768 pixel, l'acer da 17" invece ha 1600 x 900 pixel :fagiano:

Baboo85
26-05-2011, 11:51
Risoluzioni normali, bene.

Continuo a dirti allora che il migliore e' il primo. Se cerchi un 15".

Per il 17" invece conta che la 6550 va meno della GT 540M (diciamo che e' la via di mezzo tra la 5650 e la GT 540M) e la risoluzione e' maggiore.
Certo, puoi sempre impostare una risoluzione di 1366x768 ma "scalare" la risoluzione non produce mai un bell'effetto :( rispetto ad uno stesso monitor con frequenza nativa di 1366x768 sembra che quest ultimo abbia una migliore definizione.

Novatuss
26-05-2011, 12:13
Risoluzioni normali, bene.

Continuo a dirti allora che il migliore e' il primo. Se cerchi un 15".

Per il 17" invece conta che la 6550 va meno della GT 540M (diciamo che e' la via di mezzo tra la 5650 e la GT 540M) e la risoluzione e' maggiore.
Certo, puoi sempre impostare una risoluzione di 1366x768 ma "scalare" la risoluzione non produce mai un bell'effetto :( rispetto ad uno stesso monitor con frequenza nativa di 1366x768 sembra che quest ultimo abbia una migliore definizione.Quindi la differenza di processore (i3-380M e i5-480M) è comunque colmata dalla GT540M? Grazie mille per le risposte comunque :)

Baboo85
26-05-2011, 14:15
Quindi la differenza di processore (i3-380M e i5-480M) è comunque colmata dalla GT540M? Grazie mille per le risposte comunque :)

Mmmmh non saprei risponderti, di sicuro c'e' che la scheda video e' quella che piu' incide nei giochi. Le differenze tra i due processori e' solo 133MHz e la mancanza del Turbo Boost, per il resto come differenza di prestazioni ce n'e' poca. Conviene una GPU piu' potente.

Berseker
26-05-2011, 16:14
se l'obiettivo è un portatile orientato al gaming il primo componente da valutare è la vga e poi il resto. Fra i due, come consigliato già da Baboo85, meglio l'acer con gt540 anche se ha un processore meno potente dell'altro.

aeroxmax4
26-05-2011, 16:55
questo é un mostro e costa anche poco...
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834230028&cm_re=asus_g73sw-_-34-230-028-_-Product

Novatuss
26-05-2011, 23:59
Ringrazio Baboo85 e Berseker per il chiarimento.questo é un mostro e costa anche poco...
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834230028&cm_re=asus_g73sw-_-34-230-028-_-Productbella bestiola per meno di 900€, addirittura schermo 17" full hd 3D. Non esiste in Italia questo modello?
Per quanti anni si riuscirebbe a giocare decentemente con quel notebook?

Edit: trovato (http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G73SW/#specifications) però a partire da 1390€+ss :doh:

Berseker
27-05-2011, 00:21
Ringrazio Baboo85 e Berseker per il chiarimento.bella bestiola per meno di 900€, addirittura schermo 17" full hd. Non esiste qui in Italia questo modello?
Per quanti anni si riuscirebbe a giocare decentemente con quel notebook?

in italia esite, stesso nome ma prezzo assai diverso :D....

MAURIZIO81
27-05-2011, 08:39
questo é un mostro e costa anche poco...
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834230028&cm_re=asus_g73sw-_-34-230-028-_-Product

ammazza

ma si puo acquistare dal sito???

è un negozio fisico???peche io ad ottobre dovrei andarci negli usa

Baboo85
27-05-2011, 09:25
ammazza

ma si puo acquistare dal sito???

è un negozio fisico???peche io ad ottobre dovrei andarci negli usa

Ora di ottobre, escono nuove bestie.

Guarda puoi fartelo spedire in hotel (un mio amico l'ha fatto per delle magliette ed altra roba), inoltre conviene aspettare che vai la'. Paghi meno (farsi beccare dalla dogana e' proprio una sfiga eh :)).

gigii
27-05-2011, 09:33
A mio parere ottimo in tutte le occasioni:
Processore
Tipo: Processore Intel ® Core ™ i7-740QM
Velocità del clock: 1,73 / 2,93 GHz Turbo
Front Side Bus: 1333 MHz
Cache di Terzo livello: 6 MB
Sistema Operativo
Windows ® 7 Home Premium Autentico 64-bit
Design a colori
colore: Nero Pregiato
Memoria di Sistema
Standard: 4.096 (2.048 + 2.048) MB
Espandibile Fino a: 8.192 MB
Tecnologia: DDR3 RAM (1.066 MHz)
Hard disk
Capacity: 1.000 (500 + 500) GB
Velocità di Rotazione: 5,400 rpm
Blu-ray Disc ™
compatibilità: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R (DL), DVD-RW, DVD + R, DVD + R (DL), DVD + RW, DVD- RAM, BD-ROM, BD-R, BD-R (DL), BD-RE, BD-RE (DL)
velocità massima: Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM, BD-ROM 6x / scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD + R, 4x DVD + R (Double Layer), 8x DVD + RW, 5x DVD-RAM, BD-R 6x, 4x BD-R (Double Layer) , 2x BD-RE, BD-RE 2x (doppio strato)
Tipo: Blu-ray Disc ™ riscrivibile (BD-RE) con la registrazione, la riscrittura e supporta la riproduzione
Display
Ampiezza Schermo: 46,7 centimetri (18,4 ")
Tipo: Toshiba TruBrite ® Full HD TFT display con 16: 9 rapporto di aspetto
Risoluzione: 1.920 x 1.080
tempo di salita + Discesa (tipico): 8 ms
Adattatore Grafico
Produttore: NVIDIA ®
Tipo: NVIDIA ® GeForce ® GTS 360M con tecnologia CUDA ™
Memoria Totale: 1.024 MB di VRAM dedicata (grafica totale disponibile di memoria con tecnologia TurboCache ™ possono essere fino a 2.298 MB con un sistema operativo a 32-bit e 3 GB di memoria di sistema o 3.307 MB con un sistema operativo a 64-bit e 5 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria: GDDR5 Video RAM (resp. Video RAM e memoria di sistema combinato)
Bus connesso: PCI Express ®
RISOLUZIONE Video Interna
Risoluzione: 1.920 x 1.080
Massima video RISOLUZIONE Esterna
RISOLUZIONE Massima: 2.048 x 1.536
Refresh massimo rate: 100 Hz
RISOLUZIONE non interlacciata con il massimo refresh rate: 1,920 x 1,200
Interfacce
1 × DC-in
1 × RJ-45
1 x i.LINK ® (IEEE 1394)
1 × Microfono esterno
1 × RGB
1 x Cuffie (stereo)
1 × S / PDIF (Ottica) condivisa con il socket per le Cuffie
1 × Slot 5-in-1 Bridge Media (Supporta SD ™ Card, Memory Stick ®, Memory Stick Pro ™, MultiMedia Card ™ e xD-Picture Card ™)
1 × HDMI-CEC (REGZA-Link) con supporto 1080p formato di segnale
1 × HD integrato Web Camera (1.280 x 800) con supporto AutoMacro e microfono incorporato
3 (1 Sinistra, Destra 2) x USB 2.0
1 (a sinistra) × eSATA / USB 2.0 che supporta USB Sleep-and-Charge
Espansioni
2 slot di memoria × (1 da configurare)
1 slot ExpressCard ×
Comunicazione senza fili
Certificato: Wi-Fi ®
Supporto di rete: 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless: Wireless LAN
Tecnologia Wireless: Bluetooth ®
Comunicazione
Tipologia: LAN Gigabit Ethernet
Velocità: 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Sistema audio
Formato audio supportato: 24-bit stereo
Altoparlanti: integrati Harman Kardon ®, sistema di diffusori stereo
Produttore: Toshiba Bass Enhanced Sound System
Tastiera
TASTI: 105
Windows TASTI: Sì
CARATTERISTICHE speciali: tastiera retroilluminata con tastierino numerico standard

Certo l'ho pagato un botto, però ne vale la pena