View Full Version : Quale notebook per giocare?
Per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchina, difficilmente trovi qualcosa di meglio a 600€... L'unica pecca è l'hard disk da 5400 rpm (anche se magari dentro ci trovi un 7200, le descrizioni dei notebook asus da sempre riservano queste sorpresine, il mio f3sa doveva avere un 4200 rpm stando alle descrizioni, ma fortunatamente ci trovai dentro un 5400 rpm). Se come budget devi stare su quella cifra hai comunque la mia benedizione :).
ok grazie :) speriamo di trovarci un 7200 anche se ne dubito e piu probabile un 5400,cmq ho sentito parlare che scalda parecchio i7,mi sembra strano perche e un 32nm...bho,cmq per la cifra non volevo spendere troppo
ok grazie :) speriamo di trovarci un 7200 anche se ne dubito e piu probabile un 5400,cmq ho sentito parlare che scalda parecchio i7,mi sembra strano perche e un 32nm...bho,cmq per la cifra non volevo spendere troppo
Guarda, io ho un n67 con un i7 2720qm, una bestiolina da 3 ghz in turbo con 4 core attivi. Gli ho fatto toccare gli 80° con uno stress test, ma con un utilizzo normale di programmi anche pesanti difficilmente supera i 70°. Il 2630qm dovrebbe avere un clock in turbo con 4 core di 2,6 ghz o robe simili, e verosimilmente un voltaggio più basso. Ok, il mio Santech ha sicuramente un sistema migliore di dissipazione del calore, ma non dovresti avere problemi di temperature con quel processore, a differenza dei vecchi i7.
con max 700 euro cosa mi consigliate per giocare?premetto che vorrei giocarci decentemente a shogun 2 e a starcraft 2
con max 700 euro cosa mi consigliate per giocare?premetto che vorrei giocarci decentemente a shogun 2 e a starcraft 2
con 700 trovi ben poco ho fatto fatica a trovare questo asus per 600 €....;)
Guarda, io ho un n67 con un i7 2720qm, una bestiolina da 3 ghz in turbo con 4 core attivi. Gli ho fatto toccare gli 80° con uno stress test, ma con un utilizzo normale di programmi anche pesanti difficilmente supera i 70°. Il 2630qm dovrebbe avere un clock in turbo con 4 core di 2,6 ghz o robe simili, e verosimilmente un voltaggio più basso. Ok, il mio Santech ha sicuramente un sistema migliore di dissipazione del calore, ma non dovresti avere problemi di temperature con quel processore, a differenza dei vecchi i7.
se no cosa mi consiglieresti?alla fine non c'e molto da scegliere....l'unica cosa che mi mette il dubbio e la 540gt che e una fascia media....
se no cosa mi consiglieresti?alla fine non c'e molto da scegliere....l'unica cosa che mi mette il dubbio e la 540gt che e una fascia media....
Assolutamente niente. Per quel prezzo fiondati dove lo hai trovato e compralo.
Per quanto riguarda nvidia l'unico vero upgrade possibile sarebbe una GT 555m
(la 550 è sempre una 540 con i clock pompati) ma i modelli che le montano, che io sappia partono dagli 800€ in su.
Per quanto riguarda AMD non saprei ma non mi pare facile trovare qualcosa di fascia media che monti AMD.
Non so se è già stato postato, ma finalmente su NBC hanno aggiunto i bench completi della 580m:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-580M.56636.0.html
Prestazionalmente sembra intorno alla 560 desktop, che è parecchio notevole per una gpu mobile. Notare il raddoppio delle prestazioni in SLI. L'alienware m18x-r2 con uno sli di ste schede sarà una cosa mostruosa (EDIT: noto ora che le hanno messe come opzione pure sul m18x r1! :eek:). Non vedo l'ora di vedere le prestazioni con BF3. :D
Sono proprio curioso di vedere se e quando verranno rilasciati portatili consumer (alienware, clevo, santech e così via non li considero consumer) con sta scheda qua. :D
da spendere qualcosina in piu?cosa si potrebbe trovare?poi e buona questa santech? mai sentita stavo cercando un sito dove personalizzare un portatile come si deve
Ragazzi io ho un Toshiba con GTS350M di cui sono molto contento.
Come al solito ogni tanto mi affaccio per vedere cosa c'è in giro.
Ho visto che in quanto a 3dmark (che valgono per quello che sono, alla fine solo test puramente numerici) sono quasi paritario con schede tipo GT540? può essere?
Nel caso mi facessi l'idea di cambiare macchina, cosa c'è o ci sarà in giro a breve che possa valere la candela?
Il Castiglio
24-07-2011, 10:46
da spendere qualcosina in piu?cosa si potrebbe trovare?poi e buona questa santech? mai sentita stavo cercando un sito dove personalizzare un portatile come si deve
Prova ad usare il termine SANTECH nel Cerca in questa discussione :D ;)
Se ne parla moltissimo ...
Prova ad usare il termine SANTECH nel Cerca in questa discussione :D ;)
Se ne parla moltissimo ...
ho visto,ma come estetica fanno pieta :) e si va ha spendere un botto,con quel che spendo per un portatile cosi mi faccio un desktop coi fiocchi
va a finire che faccio cosi anchio XD
va a finire che faccio cosi anchio XD
per il fisso?
si
se vuoi stare sui 700 ti consiglio quel modello che ho scritto prima e un bel portatile
che ne dite di questo?
MARCHIO HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i5-2410M 2.30GHz, cache 3MB L3
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HP Brightview, risoluzione 1366x768pixe
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH Wireless Bluetooth
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2x uscite cuffia
Ingresso microfono
2x USB 2.0
2x USB 3.0
RJ45 (LAN Ethernet)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
700€
che ne dite di questo?
MARCHIO HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i5-2410M 2.30GHz, cache 3MB L3
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HP Brightview, risoluzione 1366x768pixe
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH Wireless Bluetooth
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2x uscite cuffia
Ingresso microfono
2x USB 2.0
2x USB 3.0
RJ45 (LAN Ethernet)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
700€
Interessante per un'amico che cerca un portatile low budget per giocare.... che modello è? Dove lo hai trovato?
P.S.
A vedere in giro la 6770M GDDR5 è meglio della GT555 DDR3 per giocare a 1366x768.
Interessante per un'amico che cerca un portatile low budget per giocare.... che modello è? Dove lo hai trovato?
P.S.
A vedere in giro la 6770M GDDR5 è meglio della GT555 DDR3 per giocare a 1366x768.
montasse anche un quad sarebbe il massimo
Interessante per un'amico che cerca un portatile low budget per giocare.... che modello è? Dove lo hai trovato?
P.S.
A vedere in giro la 6770M GDDR5 è meglio della GT555 DDR3 per giocare a 1366x768.
si la 6770m e piu veloce dell 1% rispetto alla gt555 perche monta la gddr5 pero calcola che e una scheda di fascia media:)quel modello lo trovi sul sito di marcopolo modello:HP PAVILION DV6-6150SL
Il mio in firma va a bomba per giocare! con la Alpha di Battlefield 3 se la sta cavando alla grande.. :asd: :winner:
Il mio in firma va a bomba per giocare! con la Alpha di Battlefield 3 se la sta cavando alla grande.. :asd: :winner:
Stica.... la tua è una 6850m (praticamente la nuova 5870m:cool: )
Stica.... la tua è una 6850m (praticamente la nuova 5870m:cool: )
Pompa a bbestia! :asd: poi la carcassa 100% in carbonio e alluminio dissipa a meraviglia.. di contro restituisce calore ai polsi dell'utente.. però ti dico che non da troppo fastidio.. la cosa che più apprezzo di questo note è lo schermo, 17,3" full HD 3D.. del 3D non me ne frega nulla in se, ma comporta che lo schermo arriva a 120hz.. il che non è davvero male.. il più grosso difetto è il prezzo, 1700 euro.. con quei soldi mi facevo un fisso da paura da collegare al mio 40HX800.. ad averci pensato prima.. sono un tipo troppo impulsivo! :cry:
Pompa a bbestia! :asd: poi la carcassa 100% in carbonio e alluminio dissipa a meraviglia.. di contro restituisce calore ai polsi dell'utente.. però ti dico che non da troppo fastidio.. la cosa che più apprezzo di questo note è lo schermo, 17,3" full HD 3D.. del 3D non me ne frega nulla in se, ma comporta che lo schermo arriva a 120hz.. il che non è davvero male.. il più grosso difetto è il prezzo, 1700 euro.. con quei soldi mi facevo un fisso da paura da collegare al mio 40HX800.. ad averci pensato prima.. sono un tipo troppo impulsivo! :cry:
Al momento, visto che io devo per forza farmi il portatile vista la mancanza di spazio, stò aspettando l'Asus G74SX oppure il Toshiba Qosmio X775 che al costano +o - come il tuo ma sono votati al gaming puro, mentre ho scartato il MSI GT780R e l'ENVY per gusti personali e prezzo. Sono molto indeciso se prenderli negli USA per risparmiare un bel pò di soldini e rischiare un pò sul post vendita o farmi inchiappettare come al solito dal nostro mercato :(
Al momento, visto che io devo per forza farmi il portatile vista la mancanza di spazio, stò aspettando l'Asus G74SX oppure il Toshiba Qosmio X775 che al costano +o - come il tuo ma sono votati al gaming puro, mentre ho scartato il MSI GT780R e l'ENVY per gusti personali e prezzo. Sono molto indeciso se prenderli negli USA per risparmiare un bel pò di soldini e rischiare un pò sul post vendita o farmi inchiappettare come al solito dal nostro mercato :(
Beh casomai rivalutassi l'Envy sto iniziando a pensare di venderlo per rifarmi un fisso serissimo però ci devo pensare ecco. .casomai manda PM, ho la fattura italiana del 01/06/2011 e mi pare HP dia pure garanzia Pick&return.. e su una macchina simile è importantissimo, per questo ho preferito prenderlo italiano e non estero, poi in caso di problemi diventa un macello e resti senza note 2/3 mesi.. oltretutto quelli che tu hai citato non mi pare abbiano tastiera retroilluminata, per me è il top, ho scelto l'Envy proprio per quello.. visto, innamorato, preso! :asd: che cogl*onazzo :asd:
la 6770 e la 6850 sono quasi simili come prestazioni 12% di differenza in piu per la 6770 :)
la 6770 e la 6850 sono quasi simili come prestazioni 12% di differenza in piu per la 6770 :)
Mio errore, letto e scritto 6850 ma pensavo alla 6870 (che sarebbe la nuova 5870) anche se ora c'è la 6970....
la 6770 e la 6850 sono quasi simili come prestazioni 12% di differenza in piu per la 6770 :)
Sputaci sopra allora ;) BF3 lo faccio girare in Alpha a dettaglio pieno togliendo qualche porcheria e basta..
Mio errore, letto e scritto 6850 ma pensavo alla 6870 (che sarebbe la nuova 5870) anche se ora c'è la 6970....
C'è anche la 6990 mi sembra, ma parliamo di schede di fascia altissima che saranno disponibili forse in qualche XPS o Alienware a modico sovraprezzo di 3-400 euro.. comunque rispetto alla 5870 la mia scalda meno e ha il voltaggio variabile da 0.90 a 1.10 a seconda del carico d'uso, quindi diciamo che si overclocca da se.. l'avevo letto su una recensione dell'Envy su un Forum americano che ora sicuramente non ritroverò mai.. comunque sia penso che sia una caratteristica di tutta la nuova serie Ati\AMD.. non fatevi abbagliare dalla GT540 2gb perchè la memoria non è tutto, la 5850 da un giro a qualsiasi Nvidia 540, ora non ho le comparative sotto mano, se qualcuno le ha le può postare, sarei curioso.. :eek:
Sputaci sopra allora ;) BF3 lo faccio girare in Alpha a dettaglio pieno togliendo qualche porcheria e basta..
C'è anche la 6990 mi sembra, ma parliamo di schede di fascia altissima che saranno disponibili forse in qualche XPS o Alienware a modico sovraprezzo di 3-400 euro.. comunque rispetto alla 5870 la mia scalda meno e ha il voltaggio variabile da 0.90 a 1.10 a seconda del carico d'uso, quindi diciamo che si overclocca da se.. l'avevo letto su una recensione dell'Envy su un Forum americano che ora sicuramente non ritroverò mai.. comunque sia penso che sia una caratteristica di tutta la nuova serie Ati\AMD.. non fatevi abbagliare dalla GT540 2gb perchè la memoria non è tutto, la 5850 da un giro a qualsiasi Nvidia 540, ora non ho le comparative sotto mano, se qualcuno le ha le può postare, sarei curioso.. :eek:
quindi tu hai un hp con 6770m?gira bene qundi battlefied3?
volevo puntare su un portatile di questo ma sono indeciso...pensavo che questa scheda non c'e la facesse
quindi tu hai un hp con 6770m?gira bene qundi battlefied3?
volevo puntare su un portatile di questo ma sono indeciso...pensavo che questa scheda non c'e la facesse
6850 1gb DDR5.. clicca in firma :help:
6850 1gb DDR5.. clicca in firma :help:
ok,dallamerica un hp si risparmia tantissimo spendo solo di portatile 788€ e ho qualsiasi cosa..:D
ok,dallamerica un hp si risparmia tantissimo spendo solo di portatile 788€ e ho qualsiasi cosa..:D
Link allo shop?
Link allo shop?
hp.com :D ti puoi configurare il portatile come vuoi
hp.com :D ti puoi configurare il portatile come vuoi
Si ok, pensavo parlassi di un Envy a 800 euro scarsi, non di un notebook a caso che ti costa DI BASE 800 euro.. comunque io il configuratore non l'ho trovato.. volevo provare a creare un Envy e a vedere quanto costava. .secondo me spendi di più e hai un note in plastica e non in carbonio\alluminio.. :mc:
Si ok, pensavo parlassi di un Envy a 800 euro scarsi, non di un notebook a caso che ti costa DI BASE 800 euro.. comunque io il configuratore non l'ho trovato.. volevo provare a creare un Envy e a vedere quanto costava. .secondo me spendi di più e hai un note in plastica e non in carbonio\alluminio.. :mc:
io mi son fatto un dv6 per configurarlo clicchi sul portatile e a fianco c'e il pulsante di configurazione
io mi son fatto un dv6 per configurarlo clicchi sul portatile e a fianco c'e il pulsante di configurazione
Aspè che provo perchè da quel che ho trovato io devi rivolgerti al rivenditore di zona.. :muro: :muro:
io mi son fatto un dv6 per configurarlo clicchi sul portatile e a fianco c'e il pulsante di configurazione
Trovato! allora.. ho fatto un DV6-6010el configurato con processore i7-2620 (dual core più piccolino dell'Envy che monta un quad ma il massimo installabile), 8gb di ram DDR3, 500 di hd (5400rpm contro i 7200rpm dell'Envy), schermo full HD da 15,6" (il massimo installabile, l'Envy monta un 17,3" 120hz), 2GB Radeon(TM) HD 6770M GDDR5 Graphics (che non so se è meglio o peggio della 6850 1gb DR5 dell'Envy), Bluray e wifi+bluetooth.. ora, concordiamo sul fatto che sia una macchina inferiore dell'Envy come configurazione complessiva? (processore dual core contro il quad dell'altro.. schermo molto più piccolo e 50hz contro i 120hz 3D dell'Envy, tastiera ovviamente non retroilluminata, hd lento come la fame, materiali ben distanti dal carbonio ed alluminio).. ora ti chiederai il prezzo.. 1450 dollari su per giù.. il risparmio non mi sembra così alto, anzi, vista la macchina io non lo comprerei mai..
Trovato! allora.. ho fatto un DV6-6010el configurato con processore i7-2620 (dual core più piccolino dell'Envy che monta un quad ma il massimo installabile), 8gb di ram DDR3, 500 di hd (5400rpm contro i 7200rpm dell'Envy), schermo full HD da 15,6" (il massimo installabile, l'Envy monta un 17,3" 120hz), 2GB Radeon(TM) HD 6770M GDDR5 Graphics (che non so se è meglio o peggio della 6850 1gb DR5 dell'Envy), Bluray e wifi+bluetooth.. ora, concordiamo sul fatto che sia una macchina inferiore dell'Envy come configurazione complessiva? (processore dual core contro il quad dell'altro.. schermo molto più piccolo e 50hz contro i 120hz 3D dell'Envy, tastiera ovviamente non retroilluminata, hd lento come la fame, materiali ben distanti dal carbonio ed alluminio).. ora ti chiederai il prezzo.. 1450 dollari su per giù.. il risparmio non mi sembra così alto, anzi, vista la macchina io non lo comprerei mai..
mi sa che ti stai confodendo....guarda qui cosa ho fatto io::D
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz (quad core)
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
P.S la scheda video e leggermente superiore la 6770m del 12%
spendo $1,170.12 solo il portatile
mi sa che ti stai confodendo....guarda qui cosa ho fatto io::D
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz (quad core)
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
P.S la scheda video e leggermente superiore la 6770m del 12%
spendo $1,170.12 solo il portatile
Ricapitolando, hai:
- un notebook di plastica
- niente schermo 3D e naturalmente niente sensori ne occhialini 3D (la differenza di prezzo tra 2090el senza 3D e 2099el con 3D è di 500 euro circa, quindi..)
- niente schermo 120hz
- garanzia che non te la auguro
- prezzo di spedizioene folle e se te lo fermano in dogana son c*zzi
- niente bluetooth
- niente dvd di ripristino del pc
- niente tastiera retroilluminata
- niente audio 4.1 Beats (si hai letto bene bene.. :sofico: )
però hai:
- un hd un pochino superiore di capacità
- e una vga che dici essere migliore (non sono esperto di Ati\AMD)
- lettore di impronte digitali
Ti dico sinceramente, io non farei cambio, poi per carità, ognuno ha le proprie esigenze e gusti.. in ogni caso il paragone tra quello assemblato da te dovresti farlo ocn la versione non 3D dell'Envy che costa 1190.. il mio costa 1699 perchè ha il 3D.. ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_2090el.aspx
KoopaTroopa
26-07-2011, 10:36
La 6770M e la 6850M sono assolutamente simili sulle prestazioni (a patto che usino DDR5), la 6850M usa lo stesso chip della 5850M, mentre la 6770M ha chip nuovo ma le prestazioni differiscono di un 1% o 2% a favore della 6850M, guardatevi notebookchek (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html)
La 6770M e la 6850M sono assolutamente simili sulle prestazioni (a patto che usino DDR5), la 6850M usa lo stesso chip della 5850M, mentre la 6770M ha chip nuovo ma le prestazioni differiscono di un 1% o 2% a favore della 6850M, guardatevi notebookchek (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html)
E allora ho pure la vga superiore.. per quanto possa contare un 1-2% :eek:
Mamma mia, facciamo un po' di ordine:
la 6770 e le 6850 sono PROFONDAMENTE diverse: la prima è fascia media con 480SP e DDR5 su un canale da 128 bit, la 6850M è fasca medio alta, che altro non è che la 5850M rinominata ma con bus di memoria dimezzato, e ha 800SP....possono esistere versioni con le DDR3 ma al momento non ne ho ancora viste (un po' come fa nVidia sulle 555....), solo DDR5. Hanno entrambe un canale da 128 bit per le RAM....
A livello di bench magari non sono molto distanti ma per risoluzioni fullHD e giochi tosti la 6770 potrebbe arrancare un po'......sono un altro pianeta di prestazioni comunque rispetto alle varie GT525/540/550 che infestano i notebook odierni....
Guardando le specifiche si vede come chiaramente la 6850 sia superiore di GPU ma averle dimezzato la banda della RAM l'ha castrata parecchio....
Lo schermo 3D scusa ma lo lascerei dove è.....anche perchè richiede GPU decisamente potenti per tenerlo.....almeno la serie 69XX o le 570/580m......
Mamma mia, facciamo un po' di ordine:
la 6770 e le 6850 sono PROFONDAMENTE diverse: la prima è fascia media con 480SP e DDR5 su un canale da 128 bit, la 6850M è fasca medio alta, che altro non è che la 5850M rinominata ma con bus di memoria dimezzato, e ha 800SP....possono esistere versioni con le DDR3 ma al momento non ne ho ancora viste (un po' come fa nVidia sulle 555....), solo DDR5. Hanno entrambe un canale da 128 bit per le RAM....
A livello di bench magari non sono molto distanti ma per risoluzioni fullHD e giochi tosti la 6770 potrebbe arrancare un po'......sono un altro pianeta di prestazioni comunque rispetto alle varie GT525/540/550 che infestano i notebook odierni....
Guardando le specifiche si vede come chiaramente la 6850 sia superiore di GPU ma averle dimezzato la banda della RAM l'ha castrata parecchio....
Lo schermo 3D scusa ma lo lascerei dove è.....anche perchè richiede GPU decisamente potenti per tenerlo.....almeno la serie 69XX o le 570/580m......
A me dello schermo 3D importa solo che ha i 120hz al posto dei normali 60hz, la bontà complessiva dello schermo è davvero superiore a quella del 2090el.. il 3D l'ho solo provato e devo dire che anche in conversione da 2D è davvero ottimo, in ogni caso giocare in 3D non la valuto nemmeno come alternativa.. sui film chissà.. magari qualcuno lo vedrò..
EDIT. sei sicuro non ci siamo modo di flasharla e farla 6870? c'è gente che lo fa nei desktop..
A me dello schermo 3D importa solo che ha i 120hz al posto dei normali 60hz, la bontà complessiva dello schermo è davvero superiore a quella del 2090el.. il 3D l'ho solo provato e devo dire che anche in conversione da 2D è davvero ottimo, in ogni caso giocare in 3D non la valuto nemmeno come alternativa.. sui film chissà.. magari qualcuno lo vedrò..
EDIT. sei sicuro non ci siamo modo di flasharla e farla 6870? c'è gente che lo fa nei desktop..
scordati il mondo desktop: le vga desktop vanno ALMENO il doppio delle controparti mobile...............per evidenti motivi..........
E poi non puoi "trasformarle": quello che penso intendi tu è o risvegliare gli SP "addormentati" di certe vga con dei bios moddati oppure alzare le frequenze come le sorelline più alte di fascia impostandole da bios.........
Il primo approccio non si può, il secondo si.....per es. penso sia uno scherzo portare una 6750 alle frequenze della 6770.....o una GT540 a quelle della GT550....se le differenze sono solo di frequenza allora si può fare altrimenti scordatelo....
La qualità del pannello ok ma tu sembrava dessi peso al 3D che con quelle schede video da te citate non riuscirai mai a far andare decentemente...
scordati il mondo desktop: le vga desktop vanno ALMENO il doppio delle controparti mobile...............per evidenti motivi..........
E poi non puoi "trasformarle": quello che penso intendi tu è o risvegliare gli SP "addormentati" di certe vga con dei bios moddati oppure alzare le frequenze come le sorelline più alte di fascia impostandole da bios.........
Il primo approccio non si può, il secondo si.....per es. penso sia uno scherzo portare una 6750 alle frequenze della 6770.....o una GT540 a quelle della GT550....se le differenze sono solo di frequenza allora si può fare altrimenti scordatelo....
La qualità del pannello ok ma tu sembrava dessi peso al 3D che con quelle schede video da te citate non riuscirai mai a far andare decentemente...
Al 3D do peso per la bontà del pannello, poi se mi voglio vedere qualche film eccolo pronto ;)
Per quanto riguarda la vga, so bene che è impareggiabile la serie gemella per desktop, ma ero interessato a spingere un po anche questa, so che gi di fabbrica esce con il voltagio variabile a seconda del carico di lavoro.. varia da 0.90 a 1.10 mi sembra e in pratica si overclocca un po da sola.. però se mi dici che ha la banda di memoria strozzata ecc volevo provare a ridarle vita, visto che la precedente versione ha una banda maggiore, spingendo questa non si dovrebbe rischiar nulla.. no?
Speedy L\'originale
26-07-2011, 18:32
MI servirebbe un portatile desktop replacement attorno ai 700€ ca, abb elastico come budget, mi interessa solo che abbia questa caratteristiche:
- Schermo da 15.x"
- Schermo non 3D
Cosa mi potrei prendere di buono?
Non ho particolari pretese, mi interessa solo che faccia girare i giochi bene x quanto possibile col budget.
MI servirebbe un portatile desktop replacement attorno ai 700€ ca, abb elastico come budget, mi interessa solo che abbia questa caratteristiche:
- Schermo da 15.x"
- Schermo non 3D
Cosa mi potrei prendere di buono?
Non ho particolari pretese, mi interessa solo che faccia girare i giochi bene x quanto possibile col budget.
Sei molto stretto, con quel budget ti porti a casa un notebook con GT540 che per giocare è appena sufficiente ora, ma tra 6 mesi non lo sarà già più..
Speedy L\'originale
26-07-2011, 18:41
Sei molto stretto, con quel budget ti porti a casa un notebook con GT540 che per giocare è appena sufficiente ora, ma tra 6 mesi non lo sarà già più..
Il budget potrebbe pure aumentare, dimmi cosa mi consiglieresti di buono? anche ad un budget superiore?
Il budget potrebbe pure aumentare, dimmi cosa mi consiglieresti di buono? anche ad un budget superiore?
Dai un'occhiata alle ultime pagine e fatti un'idea sui modelli in base al prezzo e alle considerazioni degli altri utenti, poi ne parliamo quando hai le idee più chiare, specie sul budget.. ;)
Dai un'occhiata alle ultime pagine e fatti un'idea sui modelli in base al prezzo e alle considerazioni degli altri utenti, poi ne parliamo quando hai le idee più chiare, specie sul budget.. ;)
scalda il tuo envy?avevo sentito che aveva quel problema
scalda il tuo envy?avevo sentito che aveva quel problema
Quelli vecchi scaldano, quelli che montano l' i7 720QM, il mio scalda un po se messo sotto stress ed essendo il case in alluminio passa il calore su tutto il notebook, ma non diventa mai fastidioso per le mani o i polsi, il sistema di dissipazione funziona davvero alla grande, soffia fuori tutto e le temperature restano sempre più che accettabili.. :D
Quelli vecchi scaldano, quelli che montano l' i7 720QM, il mio scalda un po se messo sotto stress ed essendo il case in alluminio passa il calore su tutto il notebook, ma non diventa mai fastidioso per le mani o i polsi, il sistema di dissipazione funziona davvero alla grande, soffia fuori tutto e le temperature restano sempre più che accettabili.. :D
Nel caso decidessi di venderlo, a quanto lo venderesti?
Nel caso decidessi di venderlo, a quanto lo venderesti?
Non ne parlo di certo su un Thread, casomai manda una mail che ne parliamo li, l'indirizzo lo trovi nel mio profilo ;)
Quelli vecchi scaldano, quelli che montano l' i7 720QM, il mio scalda un po se messo sotto stress ed essendo il case in alluminio passa il calore su tutto il notebook, ma non diventa mai fastidioso per le mani o i polsi, il sistema di dissipazione funziona davvero alla grande, soffia fuori tutto e le temperature restano sempre più che accettabili.. :D
quasi quasi ci farei un pensierino :D magari lo compro dall america cosi risparmio qualcosa
quasi quasi ci farei un pensierino :D magari lo compro dall america cosi risparmio qualcosa
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/can.do?storeName=storefronts&landing=rts_notebook&category=rts_notebook&a1=Brand&v1=HP+ENVY&catLevel=2#bcAnchor
Non credo sai, risparmi nulla per avere una garanzia che non potrai praticamente usare e per avere un prodotto con tastiera US.. mah.. :sofico:
Non ne parlo di certo su un Thread, casomai manda una mail che ne parliamo li, l'indirizzo lo trovi nel mio profilo ;)
Ok, ma non era una proposta d'acquisto. :asd:
Volevo solo capire a grandi linee a che prezzo venderesti quell'envy 3D comprato a 1500€, in modo da sapere quanto preparare nel malaugurato caso che dovessi di nuovo passare l'anno da fuorisede. :fagiano:
Ok, ma non era una proposta d'acquisto. :asd:
Volevo solo capire a grandi linee a che prezzo venderesti quell'envy 3D comprato a 1500€, in modo da sapere quanto preparare nel malaugurato caso che dovessi di nuovo passare l'anno da fuorisede. :fagiano:
Comprato a 1699, volevi dire ;) ma ripeto, nel caso fossi interessato non è il posto adatto per parlarne..
Essendo il bus di memoria dimezzato non riuscirai mai ad avere la stessa banda o anche solo confrontabile perchè parità di frequenze dovresti avere una frequenza reale DOPPIA rispetto alla 5850m con bus a 256bit...che è impossibile....al più magari recuperi un 10% overcloccando di un 100mhz le ram (se tengono...)...
700€ per un 15,6'' per giocare? A 1366 di risoluzione dovrebbe bastare un i5 SB con una 540/550 oppure 6650/6750........cerca su Notebookcheck quali notebook rispettano questa configurazione e poi scegli....io aspetterei Llano.....
darth_19
27-07-2011, 13:49
Essendo il bus di memoria dimezzato non riuscirai mai ad avere la stessa banda o anche solo confrontabile perchè parità di frequenze dovresti avere una frequenza reale DOPPIA rispetto alla 5850m con bus a 256bit...che è impossibile....al più magari recuperi un 10% overcloccando di un 100mhz le ram (se tengono...)...
700€ per un 15,6'' per giocare? A 1366 di risoluzione dovrebbe bastare un i5 SB con una 540/550 oppure 6650/6750........cerca su Notebookcheck quali notebook rispettano questa configurazione e poi scegli....io aspetterei Llano.....
hp dv6 6150sl da marcopo, 699€ i5sb+hd6770m 2gb
Io sono indeciso se aspettare la "prossima generazione" di cpu/gpu amd/intel o comprare ora il pc nuovo...
tirannosaurorex
27-07-2011, 13:50
Buon giorno a tutti vorrei segnalare agli utilizzatori di netbook o notebook questa tipologia di configurazione e di utilizzo di un netbook o notebook come pc fisso che io trovo straordinariamente favolosa, ovviamente non un notebook molto grande perché poi aperto diventa lungo e il monitor si allontana.
http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg
Il netbook o il notebook hanno delle caratteristiche di praticità eccezzionali rispetto ad un pc fisso e più sono piccoli più sono comodi da trasportare, ma hanno il monitor piccolino.
Sicuramente qualcuno di voi già adotterà questa tipologia di configurazione ma io sinceramente non l' ho mai vista postata da nessuna parte in nessun forum.
Credo che per uno che gioca col pc possa essere utile, almeno in casa perché poi all' esterno non ci si può portare dietro il monitor grande.
Sperando di essere stato utile a qualcuno e di aver fatto cosa gradita vi saluto.
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/can.do?storeName=storefronts&landing=rts_notebook&category=rts_notebook&a1=Brand&v1=HP+ENVY&catLevel=2#bcAnchor
Non credo sai, risparmi nulla per avere una garanzia che non potrai praticamente usare e per avere un prodotto con tastiera US.. mah.. :sofico:
anche se ho una tastiera us non me ne frega niente quello e il meno :D
anche se ho una tastiera us non me ne frega niente quello e il meno :D
La tastiera us è veramente comoda se devi scrivere in più lingue. :D
Ma anche in italiano, visto che hai la E maiuscola accentata... :asd:
anche se ho una tastiera us non me ne frega niente quello e il meno :D
La tastiera us è veramente comoda se devi scrivere in più lingue. :D
Ma anche in italiano, visto che hai la E maiuscola accentata... :asd:
C'è a chi da fastidio e a chi no, io la tastiera US non la vorrei, come non vorrei la garanzia US.. alla fine se ti fai 2 conti tra spedizione, rischio di spedizione, eventuale sdoganamento ecc ecc il gioco non vale tanto la candela.. e lo fanno apposta.. che pensavi.. non è più come una volta, il mercato libero comporta NON che tu compri all'estero e risparmi, ma che se compri all'estero a fronte di un risparmio esiguo in caso ti problemi sei fregato.. ci sono eccezioni tipo i giochi console, ma questo è un altro discorso..
C'è a chi da fastidio e a chi no, io la tastiera US non la vorrei, come non vorrei la garanzia US.. alla fine se ti fai 2 conti tra spedizione, rischio di spedizione, eventuale sdoganamento ecc ecc il gioco non vale tanto la candela.. e lo fanno apposta.. che pensavi.. non è più come una volta, il mercato libero comporta NON che tu compri all'estero e risparmi, ma che se compri all'estero a fronte di un risparmio esiguo in caso ti problemi sei fregato.. ci sono eccezioni tipo i giochi console, ma questo è un altro discorso..
per la garanzia c'e o 1 o 2 anni di garanzia internazionale per il risparmio c'e perche ho fatto un envy da 17" con schermo 3d ecc. spendevo sui 940€ piu devo aggiungere 8% di iva americana piu 50 euro di spedizione e dogana,il risparmio c'e..:D
per la garanzia c'e o 1 o 2 anni di garanzia internazionale per il risparmio c'e perche ho fatto un envy da 17" con schermo 3d ecc. spendevo sui 940€ piu devo aggiungere 8% di iva americana piu 50 euro di spedizione e dogana,il risparmio c'e..:D
Posta lo screen di questo Envy, già con il DV6 spendevi di più, figurati se con l'Envy che è top di gamma puoi spendere di meno..
Quando si posta qualcosa sul Forum è bene mettere screen o link a riprova ;)
Posta lo screen di questo Envy, già con il DV6 spendevi di più, figurati se con l'Envy che è top di gamma puoi spendere di meno..
Quando si posta qualcosa sul Forum è bene mettere screen o link a riprova ;)
HP ENVY 17 3D customizable Notebook PC
LQ621AV
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
No Additional Office Software
2nd generation Intel(R) Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) with Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6850M Graphics [HDMI]
6GB 1333MHz DDR3 System Memory (2 Dimm)
750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 2.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP 3D Ultra BrightView Infinity LED Display (1920x1080)
Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam
Intel 802.11a/b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
Backlit Keyboard with numeric keypad
Adobe(R) Photoshop(R) Elements 9 & Adobe Premiere(R) Elements 9
HP 3D Active Shutter Glasses
HP Home & Home Office Store in-box envelope
spendo 1000 € solo portatile
HP ENVY 17 3D customizable Notebook PC
LQ621AV
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
No Additional Office Software
2nd generation Intel(R) Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) with Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6850M Graphics [HDMI]
6GB 1333MHz DDR3 System Memory (2 Dimm)
750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 2.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP 3D Ultra BrightView Infinity LED Display (1920x1080)
Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam
Intel 802.11a/b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
Backlit Keyboard with numeric keypad
Adobe(R) Photoshop(R) Elements 9 & Adobe Premiere(R) Elements 9
HP 3D Active Shutter Glasses
HP Home & Home Office Store in-box envelope
spendo 1000 € solo portatile
Spero si veda:
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
credo non ci sia altro da dire, ti pregherei di chiudere qui il discorso.
Spero si veda:
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
credo non ci sia altro da dire, ti pregherei di chiudere qui il discorso.
si ma guarda che io ho aggiunto anche il coupon poi 8gb di ram non me ne faccio niente
poi non confondiamo il dollaro con l'euro,euro ora e molto piu alto del dollaro
si ma guarda che io ho aggiunto anche il coupon poi 8gb di ram non me ne faccio niente
Stiamo parlando di prezzo al pubblico, lo capisci che se tu lo paghi 1000 euro in USA ed io 1700 in Italia passo da scemo io?? chiudiamo qui il discorso guarda, la faccenda del coupon l'hai aggiunta ora.. io mi sono limitato a fare la config IDENTICA al mio Envy italiano visto che tu dicevi che negli USA lo si trovava praticamente alla metà.. i fatti dimostrano che la differenza, SE C'E' (visto che bisogna calcolare tasse, spedizione ed eventuale sdoganamento) ammonta davvero ad una manciata di euro.. ripeto, discorso chiuso, il link che ho postato parla per me e lo riposto pure:
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
Stiamo parlando di prezzo al pubblico, lo capisci che se tu lo paghi 1000 euro in USA ed io 1700 in Italia passo da scemo io?? chiudiamo qui il discorso guarda, la faccenda del coupon l'hai aggiunta ora.. io mi sono limitato a fare la config IDENTICA al mio Envy italiano visto che tu dicevi che negli USA lo si trovava praticamente alla metà.. i fatti dimostrano che la differenza, SE C'E' (visto che bisogna calcolare tasse, spedizione ed eventuale sdoganamento) ammonta davvero ad una manciata di euro.. ripeto, discorso chiuso, il link che ho postato parla per me e lo riposto pure:
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=2163296&jumpid=in_r329_emailconfig
ok chiudiamo qui,cmq non si tratta di passare per scemo o no uno e libero di comprare dove vuole,e cmq il coupon lo messo nella mia configurazione non nella tua.
ok chiudiamo qui,cmq non si tratta di passare per scemo o no uno e libero di comprare dove vuole,e cmq il coupon lo messo nella mia configurazione non nella tua.
Benissimo, allora posta lo screenshoot con coupon incluso.. ben ricordando che questa (nel caso esistesse) è un'offerta riservata a chi beneficia di suddetto coupon..
Aspettiamo il link, basta che clicchi sul tasto per mandarti la config via email e poi posti qui il link che ti arriva nella mail.. ci son tanti utenti che sono interessati a questo notebook come hai visto, magari potresti aiutarli dicendo pure come hai fatto ad ottenere suddetto coupon da 659 dollaronzi :eek:
basta mettere su google "Envy hp coupon code" e viene fuori il coupon del 30% o di 150$ per l'envy.
Guarda in USA si risparmia un pochino con coupon e dollaro basso, è un mese che andiamo avanti sul thread del hp dv6 quad edition per trovare il modo di acquistare da HP USA tramite appositi servizi di spedizioni USA - Europa che evitano i costi di dogana "scaricando" in UK dove la merce diventa comunitaria, puoi trovare tutto nel thread suddetto.
Alla fine comunque non è tutto rose e fiori, Hp ancora non si è capito se da garanzia internazionale , la spedizione un po' ci mette e bisogna fare dei virtuosismi con gli account paypal per non vedersi rigettare l'ordine, l'indubbio vantaggio è invece la possibilita' di configurare tutto il portatile ad un prezzo comunque inferiore magari con componenti e modelli che in italia non sono ancora giunti o proprio non verranno commercializzati.
PS : Nemmeno io capisco perche questa meraviglia di tastiera illuminata la mettono solo sui portatili da 1500 euri !
basta mettere su google "Envy hp coupon code" e viene fuori il coupon del 30%.
Guarda in USA si risparmia un pochino con coupon e dollaro basso, è un mese che andiamo avanti sul thread del hp dv6 quad edition per trovare il modo di acquistare da HP USA tramite appositi servizi di spedizioni USA - Europa che evitano i costi di dogana "scaricando" in UK dove la merce diventa comunitaria, puoi trovare tutto nel thread suddetto.
Alla fine comunque non è tutto rose e fiori, Hp ancora non si è capito se da garanzia internazionale , la spedizione un po' ci mette e bisogna fare dei virtuosismi con gli account paypal per non vedersi rigettare l'ordine, l'indubbio vantaggio è invece la possibilita' di configurare tutto il portatile ad un prezzo comunque inferiore magari con componenti e modelli che in italia non sono ancora giunti o proprio non verranno commercializzati.
PS : Nemmeno io capisco perche questa meraviglia di tastiera illuminata la mettono solo sui portatili da 1500 euri !
Ed è proprio meravigliosa, te lo garantisco! :D
In ogni caso togliendo il 30% fa comunque 1170 dollari + tasse, spedizione, oneri Paypal, sdoganamento e garanzia misteriosa! :asd:
secondo me chi lo deve comprare gli conviene aspettare che mettono la serie HD7000 magari abbassano ancora un po il prezzo
secondo me chi lo deve comprare gli conviene aspettare che mettono la serie HD7000 magari abbassano ancora un po il prezzo
Non scenderà, cambieranno modello punto e stop, come fa Apple..
Non scenderà, cambieranno modello punto e stop, come fa Apple..
lavori all' hp che sai che non scenderà?:) la serie 7000 avra la tecnologia 28nm rispetto i 40 di adesso,quindi riduzioni dei costi di produzione:)
Speedy L\'originale
27-07-2011, 19:31
Sei molto stretto, con quel budget ti porti a casa un notebook con GT540 che per giocare è appena sufficiente ora, ma tra 6 mesi non lo sarà già più..
Ho dato un'occhiata alle ultime pagine e mi son fatto un'idea sulle sk. video che mi potrebbero servire e sono d'accordo con te che la GT540 è da evitare e che è meglio sali di budget, visto che non ho particolari pretese oltre ai giochi cosa mi consiglieresti attorno agli 850€ circa? Anche qua un po elastico ;)
Ho dato un'occhiata alle ultime pagine e mi son fatto un'idea sulle sk. video che mi potrebbero servire e sono d'accordo con te che la GT540 è da evitare e che è meglio sali di budget, visto che non ho particolari pretese oltre ai giochi cosa mi consiglieresti attorno agli 850€ circa? Anche qua un po elastico ;)
Cerca qualcosa che monti una GT555 o una Radeon 6770 2gb DDR5 oppure una Radeon 6850 1gb DDR5 tipo il mio Envy, con quel budget se rinunci a certi fronzoli estetici o di materiali dovresti starci dentro.. e non farti abbagliare dalla memoria video, conta più il clock ed altro in una VGA, specie in quelle da notebook.. per il processore io starei su un ì7 se non ce la fai alza un altro pochino il budget, gli i5 per notebook sono dual core al contrario di quelli per desktop! :asd:
Per la memoria 4gb DDR3 1333 bastano, per giochicchiare meglio un monitor da 17,3".. ma se è troppo scarso stai pure sul 15,6".. punta alla qualità piuttosto che prenderlo grande per avere poi un angolo di visione pessimo o riflessi fastidiosissimi.. se vuoi un consiglio su un modello specifico dai un occhio ai nuovi HP DV6, ce ne sono di diverse configurazioni, quindi citartene uno di preciso sarebbe un casino ;)
Cerca qualcosa che monti una GT555 o una Radeon 6770 2gb DDR5 oppure una Radeon 6850 1gb DDR5 tipo il mio Envy, con quel budget se rinunci a certi fronzoli estetici o di materiali dovresti starci dentro.. e non farti abbagliare dalla memoria video, conta più il clock ed altro in una VGA, specie in quelle da notebook.. per il processore io starei su un ì7 se non ce la fai alza un altro pochino il budget, gli i5 per notebook sono dual core al contrario di quelli per desktop! :asd:
Per la memoria 4gb DDR3 1333 bastano, per giochicchiare meglio un monitor da 17,3".. ma se è troppo scarso stai pure sul 15,6".. punta alla qualità piuttosto che prenderlo grande per avere poi un angolo di visione pessimo o riflessi fastidiosissimi.. se vuoi un consiglio su un modello specifico dai un occhio ai nuovi HP DV6, ce ne sono di diverse configurazioni, quindi citartene uno di preciso sarebbe un casino ;)
Io, invece, sconsiglio i dv, dopo aver provato estensivamente il dv7 comprato da un amico. Schermo terribile, tastiera pessima, touchpad orribile e in generale una qualità costruttiva infima.
E non parliamo di quel logo posteriore sempre illuminato (e non è manco disabilitabile).... :muro:
Io, invece, sconsiglio i dv, dopo aver provato estensivamente il dv7 comprato da un amico. Schermo terribile, tastiera pessima, touchpad orribile e in generale una qualità costruttiva infima.
E non parliamo di quel logo posteriore sempre illuminato (e non è manco disabilitabile).... :muro:
Il budget +è quello che è.. che consiglieresti tu? XPS usato? mah..
Speedy L\'originale
27-07-2011, 20:06
Cerca qualcosa che monti una GT555 o una Radeon 6770 2gb DDR5 oppure una Radeon 6850 1gb DDR5 tipo il mio Envy, con quel budget se rinunci a certi fronzoli estetici o di materiali dovresti starci dentro.. e non farti abbagliare dalla memoria video, conta più il clock ed altro in una VGA, specie in quelle da notebook.. per il processore io starei su un ì7 se non ce la fai alza un altro pochino il budget, gli i5 per notebook sono dual core al contrario di quelli per desktop! :asd:
Per la memoria 4gb DDR3 1333 bastano, per giochicchiare meglio un monitor da 17,3".. ma se è troppo scarso stai pure sul 15,6".. punta alla qualità piuttosto che prenderlo grande per avere poi un angolo di visione pessimo o riflessi fastidiosissimi.. se vuoi un consiglio su un modello specifico dai un occhio ai nuovi HP DV6, ce ne sono di diverse configurazioni, quindi citartene uno di preciso sarebbe un casino ;)
Ho provato a dare un'occhiata a trovare un portatile con quelle sk. video:
GT555:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gt555&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Prezzo minimo 1350€ x un Acer ed è un pò troppo oltre il budget iniziale che si è variabile, ma cosi è troppa la variazione
Radeon 6770:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Radeon+6770&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Prezzi molto buoni, ma peccato che montino i5 e sulle ram video devo approfondire cosa montano
Radeon 6850:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Radeon+6850&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Siamo attorno ai 1200 a salire, devo vedere di sentire l'interessato, ma la vedo dura.
Per ora non ho ancora di trovare un portatile che mi soddisfi appieno cosa mi potete consigli attorno agli 850€ abb variabili, ma cmq indicativo.
Cosa potrei prendere?
Ho provato a dare un'occhiata a trovare un portatile con quelle sk. video:
GT555:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gt555&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Prezzo minimo 1350€ x un Acer ed è un pò troppo oltre il budget iniziale che si è variabile, ma cosi è troppa la variazione
Radeon 6770:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Radeon+6770&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Prezzi molto buoni, ma peccato che montino i5 e sulle ram video devo approfondire cosa montano
Radeon 6850:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Radeon+6850&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Siamo attorno ai 1200 a salire, devo vedere di sentire l'interessato, ma la vedo dura.
Per ora non ho ancora di trovare un portatile che mi soddisfi appieno cosa mi potete consigli attorno agli 850€ abb variabili, ma cmq indicativo.
Cosa potrei prendere?
[edit]
questo e un bel compiuterino :D
Speedy L\'originale
27-07-2011, 20:22
[edit]
questo e un bel compiuterino :D
AD uno di quei 3 lì ci farò un pensierino, ma prima avrei un'altra domanda da fare.
Spiegati meglio questa storia di comprare in USA da Hp.Com dove si personalizza ogni componente?
[edit]
questo e un bel compiuterino :D
no link eshop..
ed evitiamo anche di quotarli
>bYeZ<
AD uno di quei 3 lì ci farò un pensierino, ma prima avrei un'altra domanda da fare.
Spiegati meglio questa storia di comprare in USA da Hp.Com dove si personalizza ogni componente?
leggi il treahd dv6
JamesDean
28-07-2011, 04:59
ragazzi, che ne pensate di una GT540M 1GB DDR3 con lcd di risoluzione di 1600x900 per giocare a dettagli medio-alti? tipo mafia2 e gta4?
grazie :)
ragazzi, che ne pensate di una GT540M 1GB DDR3 con lcd di risoluzione di 1600x900 per giocare a dettagli medio-alti? tipo mafia2 e gta4?
grazie :)
Capisco non volersi leggere tutto il Thread.. ma almeno quest'ultima pagina! :stordita:
Speedy L\'originale
28-07-2011, 11:58
leggi il treahd dv6
MI potresti x cortesia dare il link?
Solo che non so a quale discussione ti riferisci
MI potresti x cortesia dare il link?
Solo che non so a quale discussione ti riferisci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
Per chi fosse interessato è il 4° giorno che gioco a dettagli massimi a Battlefield3, 1920x1080 120hz, il note non fa una piega, tutto fluidissimo e non ho nemmeno aggiornato i driver :eek:
Abbassando risoluzione e dettaglio sicuramente si recupera qualcosa in temperatura e fluidità, credo di non superare i 30fps con tutto settato al massimo..
Le temperature sono di 85° per il processore e 80° per la VGA dopo delle tornate da 1 ora a volta, direi che dissipa davvero alla grande.. un ottimo passo avanti rispetto all'Envy ''vecchio''.. :sofico:
hp dv6 6150sl da marcopo, 699€ i5sb+hd6770m 2gb
Io sono indeciso se aspettare la "prossima generazione" di cpu/gpu amd/intel o comprare ora il pc nuovo...
bhe sembra ottimo, io spero a quel prezzo di portarmi a casa un DV7 con Llano A8.......
Pasqualino
28-07-2011, 15:40
con questo dove potrei arrivare?
Asus X53SV-SX431V Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB (5400rpm), NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati, display LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
si trovo in offerta da M.P. a 489 euro...
con questo dove potrei arrivare?
Asus X53SV-SX431V Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB (5400rpm), NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati, display LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
si trovo in offerta da M.P. a 489 euro...
Sinceramente? da nessuna parte.. o quasi.. giochi tranquillamente a titoli di 3 anni fa diciamo.. sempre se ha un sistema di dissipazione decente, ma avendo un processore dual core non son sicuro sul dettaglio grafico che ti potrai permettere..
ziocanaja
28-07-2011, 16:17
ma la gt 540 con 2 gb di ram è un'ottima scheda su portatile:O ....o nob?:doh:
ma la gt 540 con 2 gb di ram è un'ottima scheda su portatile:O ....o nob?:doh:
La quantità di ram video non conta nulla, la mia 6850m che ha 1gb DDR5 va almeno il doppio..
ma la gt 540 con 2 gb di ram è un'ottima scheda su portatile:O ....o nob?:doh:
e una scheda video di fascia bassa:)
Pasqualino
28-07-2011, 16:33
La quantità di ram video non conta nulla, la mia 6850m che ha 1gb DDR5 va almeno il doppio..
Che differenze ci sono tra questo:
HP ENVY 17-2180el
Notebook, Intel® Core i7-2630QM 2.0GHz, RAM 8GB, HD 500GB, Radeon HD 6850M 1GBi, display LED 17.3'' Ultra BrightView Infinity Full HD, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit
e il tuo?
Che differenze ci sono tra questo:
HP ENVY 17-2180el
Notebook, Intel® Core i7-2630QM 2.0GHz, RAM 8GB, HD 500GB, Radeon HD 6850M 1GBi, display LED 17.3'' Ultra BrightView Infinity Full HD, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit
e il tuo?
Non lo so, confronta le schede tecniche, HP è molto misteriosa sui modelli, potrebbe cambiare il materiale o lo schermo che non è 120hz, la mancanza del 3D, non so dirti.. da ciò che hai postato sembrano quelle che ho detto le differenze.. boh..
Pasqualino
28-07-2011, 16:53
ma non ci sono modelli da 15" con una 6850?
ma non ci sono modelli da 15" con una 6850?
Non lo so, guarda sul sito HP, l'Envy dovrebbe esserci anche da 15 mi sembra..
Sinceramente? da nessuna parte.. o quasi.. giochi tranquillamente a titoli di 3 anni fa diciamo.. sempre se ha un sistema di dissipazione decente, ma avendo un processore dual core non son sicuro sul dettaglio grafico che ti potrai permettere..
Ma non è assolutamente vero.
Con una GT540 si riesce a giocare abbastanza bene anche a titoli recenti in hd-ready con medio/alti, in base al gioco, ovviamente senza puntare troppo sull'antialising
E con un i5 di ultima generazione non ci sono grosse differenze rispetto ad un i7 nella maggior parte dei giochi.
Ma non è assolutamente vero.
Con una GT540 si riesce a giocare abbastanza bene anche a titoli recenti in hd-ready con medio/alti, in base al gioco, ovviamente senza puntare troppo sull'antialising
E con un i5 di ultima generazione non ci sono grosse differenze rispetto ad un i7 nella maggior parte dei giochi.
Ha chiesto un consiglio.. io non comprerei un notebook con GT540 per giocare.
Ma non è assolutamente vero.
Con una GT540 si riesce a giocare abbastanza bene anche a titoli recenti in hd-ready con medio/alti, in base al gioco, ovviamente senza puntare troppo sull'antialising
E con un i5 di ultima generazione non ci sono grosse differenze rispetto ad un i7 nella maggior parte dei giochi.
Quoto il discorso i5/i7.....quando non basterà più l'i5 si può semrpe prendere un i7 usato magari....ma penso dovrà passare almeno un altro anno....
Bhe una 540 su risoluzioni sopra il 1366 soffre e non poco a meno di non sapere cosa sia l'Anisotropic Filtering e dimenticarsi proprio l'AA .....dato che portatili con 540 e 6670 o 6750 hanno prezzi confrontabili, meglio AMD....
Quoto il discorso i5/i7.....quando non basterà più l'i5 si può semrpe prendere un i7 usato magari....ma penso dovrà passare almeno un altro anno....
Bhe una 540 su risoluzioni sopra il 1366 soffre e non poco a meno di non sapere cosa sia l'Anisotropic Filtering e dimenticarsi proprio l'AA .....dato che portatili con 540 e 6670 o 6750 hanno prezzi confrontabili, meglio AMD....
Si ma l'i5 di un notebook mica è un quad.. è un dual!
Si ma l'i5 di un notebook mica è un quad.. è un dual!
grazie che me lo hai detto......
Appunto! La differenza fra dual e quad ora in ambito gaming non fa la differenza (forse solo negli strategici come qualcuno faceva notare, tipo Stracraft 2...). Su notebookcheck c'è una comparazione di CPU nei giochi e la differenza fra un i3 e un i7 stava in un 5% a parità di VGA.....mediamente.....in certi giochi proprio non cambiava di una virgola il framerate....
Ha chiesto un consiglio.. io non comprerei un notebook con GT540 per giocare.
Che ci siano schede video più indicate per il gioco è un discorso, che si dica che con la GT540m non si possa far girare giochi recenti è un altro paio di maniche
Quoto il discorso i5/i7.....quando non basterà più l'i5 si può semrpe prendere un i7 usato magari....ma penso dovrà passare almeno un altro anno....
Bhe una 540 su risoluzioni sopra il 1366 soffre e non poco a meno di non sapere cosa sia l'Anisotropic Filtering e dimenticarsi proprio l'AA .....dato che portatili con 540 e 6670 o 6750 hanno prezzi confrontabili, meglio AMD....
Infatti va bene per risoluzione hd-ready, come ho scritto. L'anisotropico non è molto pesante e ce lo si può permettere. Discorso diverso per l'antialising, decisamente più pesante e da evitare nei giochi più esosi.
Ma infatti, per il prezzo a cui si trova sui portatili, la GT540 è una scheda video più che dignitosa :D
Ma infatti, per il prezzo a cui si trova sui portatili, la GT540 è una scheda video più che dignitosa :D
Certo, non si può certo definirla ''da gaming'' però!
Certo, non si può certo definirla ''da gaming'' però!
Dipende da cosa intende uno per "gaming" ;) Certo, se ti aspetti di giocarci in full HD con l'AA al massimo a The Witcher 2 è ovvio che rimani deluso, ma se vuoi solo farti qualche partita a WoW va più che bene alla fine :D
Dipende da cosa intende uno per "gaming" ;) Certo, se ti aspetti di giocarci in full HD con l'AA al massimo a The Witcher 2 è ovvio che rimani deluso, ma se vuoi solo farti qualche partita a WoW va più che bene alla fine :D
Saeval, consigliami tu qualche giochino da fare con il mio.. non roba troppo agitata che con la tastiera del note è un casino.. qualcosa di strategico, con una bella grafica, un gioco appassionante.. casomai lo prendo su Steam o su Origin così lo provo subito.. ;)
Saeval, consigliami tu qualche giochino da fare con il mio.. non roba troppo agitata che con la tastiera del note è un casino.. qualcosa di strategico, con una bella grafica, un gioco appassionante.. casomai lo prendo su Steam o su Origin così lo provo subito.. ;)
Starcraft 2 l'hai già provato?
Starcraft 2 l'hai già provato?
Non ho provato nulla di nulla per PC, è qualche anno che non gioco..
Su un forum di mac stanno overcloccando le 6750....c'è anche qualche prova in game e bench....
OVERCLOCK AMD 6750M (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1142028)
Parrebbe possibile undervoltare di parecchio alle frequenze stock....ovviamente serve per gente che non ha Llano..........le 6750 con Llano sono da overcloccare al massimo per far si che in caso si debba usare la discreta perchè il gioco è veramente pesante, almeno si abbia un notevole passo avanti rispetto all'integrata degli A8 per esempio...oppure, se si avrà la fortuna che il CF ibrido APU + 6750 vada bene, anche in questo caso downvoltare la discreta avrebbe un senso....
Saeval, consigliami tu qualche giochino da fare con il mio.. non roba troppo agitata che con la tastiera del note è un casino.. qualcosa di strategico, con una bella grafica, un gioco appassionante.. casomai lo prendo su Steam o su Origin così lo provo subito.. ;)
A quanto ne so l'esponente per antonomasia del genere è proprio Starcraft 2 :D Se conosci la saga e riesci a recuperarlo, ti consiglio anche il mitico Command & Conquer 3: Tiberium Wars :D
A quanto ne so l'esponente per antonomasia del genere è proprio Starcraft 2 :D Se conosci la saga e riesci a recuperarlo, ti consiglio anche il mitico Command & Conquer 3: Tiberium Wars :D
Do un'occhiata su Steam, grazie ragazzi!
PS. non conosco la saga di Starcraft2 ma bastano 2 video sul Tubo per vedere com'è :D
Speedy L\'originale
29-07-2011, 17:45
Do un'occhiata su Steam, grazie ragazzi!
PS. non conosco la saga di Starcraft2 ma bastano 2 video sul Tubo per vedere com'è :D
Gran bel gioco, ti consiglio se non hai problemi a utilizzare giochi piuttosto vecchi di iniziare col primo StarCraft x poi passare all'Exp e poi al starcraft2, la storia merita veramente.
Come giochi piuttosto vecchi intendo starcraft 1 uscito nel '98, ma giocatissimo pure adesso e un motivo ci sarà.
Gran bel gioco, ti consiglio se non hai problemi a utilizzare giochi piuttosto vecchi di iniziare col primo StarCraft x poi passare all'Exp e poi al starcraft2, la storia merita veramente.
Come giochi piuttosto vecchi intendo starcraft 1 uscito nel '98, ma giocatissimo pure adesso e un motivo ci sarà.
Eh ma vorrei qualcosa di più fresco per sfruttare anche un po la grafica.. pensavo a Dark Spore.. è l'unico che mi viene in mente ma su Steam costicchia e su Origin ancor di più! come fanno a vendere un gioco in digital download a 50 euro!?!?
Speedy L\'originale
29-07-2011, 18:35
Eh ma vorrei qualcosa di più fresco per sfruttare anche un po la grafica.. pensavo a Dark Spore.. è l'unico che mi viene in mente ma su Steam costicchia e su Origin ancor di più! come fanno a vendere un gioco in digital download a 50 euro!?!?
su darkspore ho provato a informarmi un po visto che mi sembrava interessante, ma ho scoperto che è solo in inglese e risulta un po noioso dalla rece lette, valuta bene l'acquisto non sembra un titolone insomma ;)
motlo meglio ancora la saga blizzard
su darkspore ho provato a informarmi un po visto che mi sembrava interessante, ma ho scoperto che è solo in inglese e risulta un po noioso dalla rece lette, valuta bene l'acquisto non sembra un titolone insomma ;)
motlo meglio ancora la saga blizzard
Il primo Spore era bello, ma anche quello alla lunga stufava.. :fagiano:
Speedy L\'originale
29-07-2011, 18:53
Il primo Spore era bello, ma anche quello alla lunga stufava.. :fagiano:
Vero, ma darkspore è già un altro genere di gioco e la cosa peggiore ke è solo in lingua inglese, un po l'inglese lo so, ma preferisco rilassarmi a giocare col pc, non fare un corso di inglese.
Vero, ma darkspore è già un altro genere di gioco e la cosa peggiore ke è solo in lingua inglese, un po l'inglese lo so, ma preferisco rilassarmi a giocare col pc, non fare un corso di inglese.
Si anch'io.. :muro:
Kronox89
29-07-2011, 22:52
Ciao a tutti...
Scusate non so se ne avete già parlato, ma volevo sapere cosa ne pensate dell' acer Nuovo Aspire Ethos, AS5951G-2638G75Bnkk, soprattutto della vga che è una GeForce GT 555M..
a me non sembra male anche se costicchia un po soprattutto confrontato con un hp dv6...
Speedy L\'originale
02-08-2011, 18:04
In questi giorni ho pensato sul portatile da prendere, ma ancora non ho trovato nulla che mi interessi attorno al budget (ca 900€)che avevo a disposizione e volevo fare delle domande:
Cosa ne pensato di queste 2 sk. video:
GT550
GTX460
prestazionalmente coi giochi su un portatile come se la cavano?
Il Castiglio
02-08-2011, 21:22
...
Cosa ne pensato di queste 2 sk. video:
GT550
GTX460
prestazionalmente coi giochi su un portatile come se la cavano?
La prima è di fascia media e comunque non molto diffusa, molto più facile da trovare è la 555, che è comunque superiore.
La 460 è ancora più veloce, pur essendo della generazione precedente.
Speedy L\'originale
02-08-2011, 21:38
La prima è di fascia media e comunque non molto diffusa, molto più facile da trovare è la 555, che è comunque superiore.
La 460 è ancora più veloce, pur essendo della generazione precedente.
la 460 è più veloce sia della 555 che della 550?
Solo che la 555 si trova sui portatili da 1.200 a salire ed è troppo oltre il budget stabilito, poi c'è la 550 che a vedere quanto dici non è chissà che scheda.
mentre c'è la 460 che è montata sui notebook dal costo simile, leggermente superiore a quelli che montano la 550 e starebbe cmq sempre in budget.
la 460 è più veloce sia della 555 che della 550?
Solo che la 555 si trova sui portatili da 1.200 a salire ed è troppo oltre il budget stabilito, poi c'è la 550 che a vedere quanto dici non è chissà che scheda.
mentre c'è la 460 che è montata sui notebook dal costo simile, leggermente superiore a quelli che montano la 550 e starebbe cmq sempre in budget.
Io starei su ATI\AMD, molto più oneste sia come prezzo che come prestazioni. opinione mia..
Speedy L\'originale
02-08-2011, 22:00
Io starei su ATI\AMD, molto più oneste sia come prezzo che come prestazioni. opinione mia..
Non ho particolari preferenze tra ati e nvidia, il problema è che portatili che montano schede video buone non ne trovo, c'è la 6850, ma i portatili partono da 1.200€, di skede video ati buone montate sui 900€ non trovo nulla, al max c'è la HD5650, ma non penso che sia chissa che sk. video, sarà l'equivalente GT540 di nvidia penso.
Edit: eventualmente non c'è qualche modello che non conosco che si posizione nel mezzo?
HD6850 oltre il budget
HD6770 ora introvabile, ma nei dintorni, sopra la 5650 che c'è?
Non ho particolari preferenze tra ati e nvidia, il problema è che portatili che montano schede video buone non ne trovo, c'è la 6850, ma i portatili partono da 1.200€, di skede video ati buone montate sui 900€ non trovo nulla, al max c'è la HD5650, ma non penso che sia chissa che sk. video, sarà l'equivalente GT540 di nvidia penso.
Edit: eventualmente non c'è qualche modello che non conosco che si posizione nel mezzo?
HD6850 oltre il budget
HD6770 ora introvabile, ma nei dintorni, sopra la 5650 che c'è?
guarda qui
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_gt663.aspx
guarda qui
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_gt663.aspx
Si ma sono processori della generazione precedente, io non li prenderei.. oltretutto sono dual core, la differenza è molta..
Non ho particolari preferenze tra ati e nvidia, il problema è che portatili che montano schede video buone non ne trovo, c'è la 6850, ma i portatili partono da 1.200€, di skede video ati buone montate sui 900€ non trovo nulla, al max c'è la HD5650, ma non penso che sia chissa che sk. video, sarà l'equivalente GT540 di nvidia penso.
Edit: eventualmente non c'è qualche modello che non conosco che si posizione nel mezzo?
HD6850 oltre il budget
HD6770 ora introvabile, ma nei dintorni, sopra la 5650 che c'è?
Già meglio ma non troppo, son VGA DDR3:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5850&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
MI sa che davvero la scelta è poca..
Si ma sono processori della generazione precedente, io non li prenderei.. oltretutto sono dual core, la differenza è molta..
se ci devi giocare il processore cambia poco da i5 a i7 dual o quad.....con 850€ prendi un signor notebook con una 460 nn con una scheda di fascia media o bassa come gli altri marchi....poi se vuoi scaduta la garanzia il procio si può trnauillamente sostituire con uno + grande tipo Intel I7 920XM....quindi a quel prezzo nn c'è di meglio per adesso!!!!!!
se ci devi giocare il processore cambia poco da i5 a i7 dual o quad.....con 850€ prendi un signor notebook con una 460 nn con una scheda di fascia media o bassa come gli altri marchi....poi se vuoi scaduta la garanzia il procio si può trnauillamente sostituire con uno + grande tipo Intel I7 920XM....quindi a quel prezzo nn c'è di meglio per adesso!!!!!!
Ma non sono Sandy Bridge quelli.. le prestazioni sono imparagonabili, così come i consumi.. guarda il mio note in firma cosa monta e paragona i processori da scheda tecnica Intel, rimarrai stupefatto della differenza tra un Sandy ed un i5/i7 di ''vecchia'' generazione..
Ma non sono Sandy Bridge quelli.. le prestazioni sono imparagonabili, così come i consumi.. guarda il mio note in firma cosa monta e paragona i processori da scheda tecnica Intel, rimarrai stupefatto della differenza tra un Sandy ed un i5/i7 di ''vecchia'' generazione..
forse ancora nn ti è chiara una cosa...col procio quando giochi ci fai poco niente, quello che conta è la scheda video...la differenza la vedi quando inizi a fare grafica, con i giochi basta e avanza un'i5 vecchia generazione...fidati li ho entrambi e le differenze nn si notano in game....
forse ancora nn ti è chiara una cosa...col procio quando giochi ci fai poco niente, quello che conta è la scheda video...la differenza la vedi quando inizi a fare grafica, con i giochi basta e avanza un'i5 vecchia generazione...fidati li ho entrambi e le differenze nn si notano in game....
Certo, ma si presuppone che uno non giochi e basta con un notebook e che preferisca spendere 900\1000 euro per una macchina di concezione più nuova piuttosto che prenderne una già vecchia appena uscita dal negozio.. tu hai postato 2 note, uno da 850 euro circa ed uno da 1180 mi sembra.. a 1190 prendi l'Envy 2090 con ATI 6850 e Sandy Bridge quad core.. 8gb di ram, schermo full HD da 17,3" e guscio interamente in carbonio ed alluminio, a mio parere non c'è storia.. ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=envy+2090&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Certo, ma si presuppone che uno non giochi e basta con un notebook e che preferisca spendere 900\1000 euro per una macchina di concezione più nuova piuttosto che prenderne una già vecchia appena uscita dal negozio.. tu hai postato 2 note, uno da 950 euro circa ed uno da 1180 mi sembra.. a 1180 prendi l'Envy
a 950 € resta per me il migliore in circolazione poi ognuno è libero di scegliere, se spedere sopra a 1000€ e prendere uno notebook graficamente inferiore oppure meno di 1000 e prendere un notebook che come prestazioni grafiche nn ha nulla da invidiare anzi li batte in tutto e per tutto....parlo di game io!!!
con il tuo amato hp ci son 250€ di differenza e resta graficamente inferiore come prestazioni paragonando la 6850 alla 460
a 950 € resta per me il migliore in circolazione poi ognuno è libero di scegliere, se spedere sopra a 1000€ e prendere uno notebook graficamente inferiore oppure meno di 1000 e prendere un notebook che come prestazioni grafiche nn ha nulla da invidiare anzi li batte in tutto e per tutto....parlo di game io!!!
Ho editato il mio messaggio per riassumerti meglio le differenze.. l'MSI che hai postato l'ho avuto al lavoro per qualche tempo, un paio di mesi credo, ti dico solo che era un plasticone, sono felice di aver cambiato note, come puoi vedere le differenze sono sostanziali ;)
Ho editato il mio messaggio per riassumerti meglio le differenze.. l'MSI che hai postato l'ho avuto al lavoro per qualche tempo, un paio di mesi credo, ti dico solo che era un plasticone, sono felice di aver cambiato note, come puoi vedere le differenze sono sostanziali ;)
io se devo prendere un note per giocare prendo quello che mi offre di + a livello di prestazioni prezzo e affidabilità......nn guardo l'estetica o il marchio tnt capita a chiunque di prendere un modello sfortunato anche spendendo 3000€....
io se devo prendere un note per giocare prendo quello che mi offre di + a livello di prestazioni prezzo e affidabilità......nn guardo l'estetica o il marchio tnt capita a chiunque di prendere un modello sfortunato anche spendendo 3000€....
Ah beh il modello sfortunato capita ovunque.. ma tu quindi dici che l'MSI va più dell'Envy? non ne sarei così sicuro, in ogni caso ti ho detto che è interamente in carbonio ed alluminio per farti capire che la dissipazione in game è ottimale, mica per l'estetica.. quella è la solita HP da almeno 4 anni, unica differenza è il lettore bluray slot-in..
Ah beh il modello sfortunato capita ovunque.. ma tu quindi dici che l'MSI va più dell'Envy? non ne sarei così sicuro, in ogni caso ti ho detto che è interamente in carbonio ed alluminio per farti capire che la dissipazione in game è ottimale, mica per l'estetica.. quella è la solita HP da almeno 4 anni, unica differenza è il lettore bluray slot-in..la 6850 va di media un 10-20% in meno nei game della 460m che se vuoi si clokka a bestia e va che è una meraviglia......poi per quanto riguarda la dissipazione nn saprei, sull'msi la scheda nn va mai oltre i 75 ° sul tuo nn sò se è come i modelli dv che scaldano parecchio.....
la 6850 va di media un 10-20% in meno nei game della 460m che se vuoi si clokka a bestia e va che è una meraviglia......poi per quanto riguarda la dissipazione nn saprei, sull'msi la scheda nn va mai oltre i 75 ° sul tuo nn sò se è come i modelli dv che scaldano parecchio.....
Sulle prestazioni della VGA non ti so dire, di certo domani qualcuno dirà qualcosa a riguardo :asd:
Sulle temperature beh.. i DV sono plasticoni.. la situazione è imparagonabile ;)
forse ancora nn ti è chiara una cosa...col procio quando giochi ci fai poco niente, quello che conta è la scheda video...la differenza la vedi quando inizi a fare grafica, con i giochi basta e avanza un'i5 vecchia generazione...fidati li ho entrambi e le differenze nn si notano in game....
Stronzate, BF3 pesa parecchio sulla CPU, e non solo lui.
Gigiarum
03-08-2011, 07:48
Un notebook 15" con i7 quad core e scheda grafica per giocare (leggi 555M o 460M) ha problemi di dissipazione in un sistema non pensato per il gaming? Mi spiego meglio: tutte le serie gamign hanno scocce molto grandi e pesi che sfiorano i 4 kg. Stavo vedendo un notebook per giocare ed alcuni mettono sistemi intorno ai 2,6kg ma sembra plasticoso. Serve una signora scocca per evitare problemi con il calore prodotto dalla configurazione citata?
Un notebook 15" con i7 quad core e scheda grafica per giocare (leggi 555M o 460M) ha problemi di dissipazione in un sistema non pensato per il gaming? Mi spiego meglio: tutte le serie gamign hanno scocce molto grandi e pesi che sfiorano i 4 kg. Stavo vedendo un notebook per giocare ed alcuni mettono sistemi intorno ai 2,6kg ma sembra plasticoso. Serve una signora scocca per evitare problemi con il calore prodotto dalla configurazione citata?
Si, più che altro conta il materiale con cui è costruita la scocca e la bontà del sistema di dissipazione, HP ha garantito il mio Envy fino a 103°, durante lunghe sessioni di gioco le temperature sfiorano tranquillamente i 90° e non sono ''tanti'', l'importante è che vengano sputati fuori dalla ventola ;)
Stronzate, BF3 pesa parecchio sulla CPU, e non solo lui.
E pesa si....
Pasqualino
03-08-2011, 08:19
Sulle prestazioni della VGA non ti so dire, di certo domani qualcuno dirà qualcosa a riguardo :asd:
Sulle temperature beh.. i DV sono plasticoni.. la situazione è imparagonabile ;)
come li vedi questi video?
http://www.youtube.com/watch?v=5FWawoEeCOk
come li vedi questi video?
http://www.youtube.com/watch?v=5FWawoEeCOk
Cosa c'entra l'ASUS K53SV?? :eek:
Comunque sta giocando a 1280x720 dai 30 ai 50fps e senza V-Sync.. che poi c'è da dire.. DX10 o DX11?? la GT540m non è una scheda gaming, che poi ce la faccia in qualche maniera ok, siamo d'accordo..
Pasqualino
03-08-2011, 08:28
con quello di cui stavi parlando prima ben poco, ma volevo un'opinione su questi video, visto che in un precedente thread a mia domanda non avevi espresso buone opinioni sulle capacità videoludiche di quel sistema.
ho semplicemente trovato quei video, si tratta di un sistema che vendono sottocosto imn una nota catena in questo periodo, e pensavo che se i video sono veritieri, tanto male non va.
Inoltre anche nei test fatti da questo sito, grossissime differenze di frame rate tra la gt540 e la ati 6850 non ci sono...
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2927/asus-vx7-il-notebook-con-cuore-lamborghini_6.html
insomma...erano considerazioni...
con quello di cui stavi parlando prima ben poco, ma volevo un'opinione su questi video, visto che in un precedente thread a mia domanda non avevi espresso buone opinioni sulle capacità videoludiche di quel sistema.
ho semplicemente trovato quei video, si tratta di un sistema che vendono sottocosto imn una nota catena in questo periodo, e pensavo che se i video sono veritieri, tanto male non va.
Inoltre anche nei test fatti da questo sito, grossissime differenze di frame rate tra la gt540 e la ati 6850 non ci sono...
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2927/asus-vx7-il-notebook-con-cuore-lamborghini_6.html
insomma...erano considerazioni...
Allora, andiamo con ordine, se è in offerta e ti sembra un buon prezzo vai e prendi, il note è certamente buono, per quanto riguarda il ''farcela'' come detto in qualche manera ce la fa, poi bisogna vedere che sistema di dissipazione ha e se è in grado di tenere diciamo una sessione di minimo 1 ora di gioco ininterrotto, questo fino all'acquisto non lo saprai mai ;)
Per quanto riguarda il paragone tra GT540m e 6850 ti dico subito che non esiste, sono schede di fascia troppo differente, da quel che vedo dai bench che hai postato mi sembra che sia troppo poco superiore alla GT540 e troppo inferiore alla GTX460, mah! :eek:
Gigiarum
03-08-2011, 15:38
Si, più che altro conta il materiale con cui è costruita la scocca e la bontà del sistema di dissipazione, HP ha garantito il mio Envy fino a 103°, durante lunghe sessioni di gioco le temperature sfiorano tranquillamente i 90° e non sono ''tanti'', l'importante è che vengano sputati fuori dalla ventola ;)
Vorrei sapere come è fatto un Deviltech Dire DTX (o il Clevo corrispondente) oppure un HP dv6-6170sl, dove posso reperire informazioni?
Vorrei sapere come è fatto un Deviltech Dire DTX (o il Clevo corrispondente) oppure un HP dv6-6170sl, dove posso reperire informazioni?
Internet? :D
Scherzo, prova su www.notebookcheck.net
C'è anche una sezione di ricerca: metti quali caratteristiche vuoi e loro ti dicono su quali portatili che hanno testato ci sono....
Gigiarum
03-08-2011, 16:52
Purtroppo o non trovo nulla o sono cose molto datate... Aspetterò di vedere nei negozi il nuovo HP sperando che riesca a reggere tutta quella configurazione che ha dentro, perché a quel prezzo è veramente molto allettante!
Speedy L\'originale
03-08-2011, 19:00
Praticamente mi trovo a dover scegliere tra 3 portatili, questi esattamente:
- MSI GT663-647IT 849€
Core i5 480M, 4096 MB DDR3, LCD LED 15,6'' 1920x1080, 500GB 7200rpm
- Acer Aspire 5943G-7744G 957€
Intel Core i7 720QM 1.6Ghz RAM 4096MB, 15,6 "1366x768, 750gb ?rpm
- HP ENVY 17-1189el 999€
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz DDR3 RAM 8192 MB, 17.3 TFT 1920 x 1080 500GB 7200rpm
quale è da preferire?
In ognuno vedo delle pecche e la scelta è difficile vedo.
Praticamente mi trovo a dover scegliere tra 3 portatili, questi esattamente:
- MSI GT663-647IT 849€
Core i5 480M, 4096 MB DDR3, LCD LED 15,6'' 1920x1080, 500GB 7200rpm
- Acer Aspire 5943G-7744G 957€
Intel Core i7 720QM 1.6Ghz RAM 4096MB, 15,6 "1366x768, 750gb ?rpm
- HP ENVY 17-1189el 999€
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz DDR3 RAM 8192 MB, 17.3 TFT 1920 x 1080 500GB 7200rpm
quale è da preferire?
In ognuno vedo delle pecche e la scelta è difficile vedo.
La mia opinione già la sai..
Praticamente mi trovo a dover scegliere tra 3 portatili, questi esattamente:
- MSI GT663-647IT 849€
Core i5 480M, 4096 MB DDR3, LCD LED 15,6'' 1920x1080, 500GB 7200rpm
- Acer Aspire 5943G-7744G 957€
Intel Core i7 720QM 1.6Ghz RAM 4096MB, 15,6 "1366x768, 750gb ?rpm
- HP ENVY 17-1189el 999€
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz DDR3 RAM 8192 MB, 17.3 TFT 1920 x 1080 500GB 7200rpm
quale è da preferire?
In ognuno vedo delle pecche e la scelta è difficile vedo.
Se l'utilizzo prevalente sarà in ambito gaming MSI FTW.
Praticamente mi trovo a dover scegliere tra 3 portatili, questi esattamente:
- MSI GT663-647IT 849€
Core i5 480M, 4096 MB DDR3, LCD LED 15,6'' 1920x1080, 500GB 7200rpm
- Acer Aspire 5943G-7744G 957€
Intel Core i7 720QM 1.6Ghz RAM 4096MB, 15,6 "1366x768, 750gb ?rpm
- HP ENVY 17-1189el 999€
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz DDR3 RAM 8192 MB, 17.3 TFT 1920 x 1080 500GB 7200rpm
quale è da preferire?
In ognuno vedo delle pecche e la scelta è difficile vedo.
l'7 scalda molto e nn hai guadagni in game....meglio l'msi con 460
Giusto per chiarezza, io non prenderei nessuno dei 3, mi son accorto ora che li in mezzo c'è un Envy ''vecchio'', non vorrei che pensaste che son di parte, di quei 3 non mi convince nessuno..
Speedy L\'originale
03-08-2011, 19:43
Giusto per chiarezza, io non prenderei nessuno dei 3, mi son accorto ora che li in mezzo c'è un Envy ''vecchio'', non vorrei che pensaste che son di parte, di quei 3 non mi convince nessuno..
infatti dei 3 nessuno mi convince appien, ma il problema su cosa prendere resta..
infatti dei 3 nessuno mi convince appien, ma il problema su cosa prendere resta..se ti può essere d'aiuto ho l'msi da 7 mesi e nn ho avuto nessun problema con nessun gioco fino ad ora....a quel prezzo te lo posso consigliare vivamente.....
anche io sono alla ricerca di un notebook per gaming.
Budget 800/900 euro.
Da quanto ho capito leggendo le ultime pagine del thread l'unico adeguato è l' MSI GT663-647IT che si trova a 850 euro + spedizioni.
Si parlava della possibilità di un upgrade della cpu in futuro (quando magari il dual core inizia a fare davvero fatica).
Ma sono le stesse per desktop?
Sono semplici da sostituire?
Non ci sono altri pc su quella fascia di prezzo?
Se salissi fino ai 1000 euro cosa potrei trovare?
Considerate che gaming a parte, non mi serve per nulla che richieda potenza particolare.
anche io sono alla ricerca di un notebook per gaming.
Budget 800/900 euro.
Da quanto ho capito leggendo le ultime pagine del thread l'unico adeguato è l' MSI GT663-647IT che si trova a 850 euro + spedizioni.
Si parlava della possibilità di un upgrade della cpu in futuro (quando magari il dual core inizia a fare davvero fatica).
Ma sono le stesse per desktop?
Sono semplici da sostituire?
Non ci sono altri pc su quella fascia di prezzo?
Se salissi fino ai 1000 euro cosa potrei trovare?
Considerate che gaming a parte, non mi serve per nulla che richieda potenza particolare.da una letta qui c'è scritto tutto su l'upgrade dell'msi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842
da una letta qui c'è scritto tutto su l'upgrade dell'msi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842
grazie iteck!
grazie iteck!de nada:cool:
Purtroppo o non trovo nulla o sono cose molto datate... Aspetterò di vedere nei negozi il nuovo HP sperando che riesca a reggere tutta quella configurazione che ha dentro, perché a quel prezzo è veramente molto allettante!
In una nota catena di elettronica (nome di un pianeta del nostro sistema solare ;) ) ci sono disponibili:
HP DV6-6125 €599
A6-3410MX, 4GB, 500GB MD, HD6755G2, 15"
HP DV6-6150 €699
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6180 €799
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 17"
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6190 €999
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 17"
Carini e ben fatti.... se interessa :cool:
Legolas84
04-08-2011, 16:38
Ma qual'è la data ufficiale del lancio della 6990M?
Speedy L\'originale
04-08-2011, 17:26
Praticamente mi trovo a dover scegliere tra 3 portatili, questi esattamente:
- MSI GT663-647IT 849€
Core i5 480M, 4096 MB DDR3, LCD LED 15,6'' 1920x1080, 500GB 7200rpm
- Acer Aspire 5943G-7744G 957€
Intel Core i7 720QM 1.6Ghz RAM 4096MB, 15,6 "1366x768, 750gb ?rpm
- HP ENVY 17-1189el 999€
Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz DDR3 RAM 8192 MB, 17.3 TFT 1920 x 1080 500GB 7200rpm
quale è da preferire?
In ognuno vedo delle pecche e la scelta è difficile vedo.
OLtre a questi 2 ci sarebbe pure questo:
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15
Che mi pare molto interessante, tra i ora 4 qule è da preferire?
L'HP qua sopra sembra molto interessante, il dubbio resta della 67770 rispetto alla 460
Beh la GTX 460m è sicuramente più veloce della 6770m ed in più ha il supporto a cuda.
La differenza la fà la risoluzione del monitor:
La 6770m è accoppiata ad un 1360*768, quindi penso che tutto giri al max
La Gtx460M e con FullHD, anche se più veloce non tutto girera al max.
Al momento MSI vince per scheda video, Hp per CPU, memoria e bilanciamento Video/Monitor.
Il prezzo del HP è leggermente più alto però è un prodotto più nuovo.
Se hai bisogno solo per giocare forse MSI, per tutto il resto (c'è mastercard :asd: ) HP.
Beh la GTX 460m è sicuramente più veloce della 6770m ed in più ha il supporto a cuda.
La differenza la fà la risoluzione del monitor:
La 6770m è accoppiata ad un 1360*768, quindi penso che tutto giri al max
La Gtx460M e con FullHD, anche se più veloce non tutto girera al max.
Al momento MSI vince per scheda video, Hp per CPU, memoria e bilanciamento Video/Monitor.
Il prezzo del HP è leggermente più alto però è un prodotto più nuovo.
Se hai bisogno solo per giocare forse MSI, per tutto il resto (c'è mastercard :asd: ) HP.
Mi sono comprato a 0.27 cent (:asd:) Flatout 2 n DD, ora, il gioco non è nuovissimo, anzi, però settato tutto al massimo e in full HD 120hz me lo sto gustando tantissimo, davvero divertente, le ore di gioco passano che è un piacere e la bontà del monitor è davvero una cosa mai vista.. inutile dire che il note non fatica neanche un po..
Mi sto rendendo conto di quanto sia importante la qualità del monitor, l'angolo di visione del mio Envy è spaventoso, lo puoi guardare da qualsiasi angolatura che il nero resta nero ed i colori non cambiano per nulla.. per cui tenete conto anche di questo in fase d'acquisto.. ovvio che se prendete online tutto il discorso va a farsi benedire.. :eek:
Mi sono comprato a 0.27 cent (:asd:) Flatout 2 n DD, ora, il gioco non è nuovissimo, anzi, però settato tutto al massimo e in full HD 120hz me lo sto gustando tantissimo, davvero divertente, le ore di gioco passano che è un piacere e la bontà del monitor è davvero una cosa mai vista.. inutile dire che il note non fatica neanche un po..
Mi sto rendendo conto di quanto sia importante la qualità del monitor, l'angolo di visione del mio Envy è spaventoso, lo puoi guardare da qualsiasi angolatura che il nero resta nero ed i colori non cambiano per nulla.. per cui tenete conto anche di questo in fase d'acquisto.. ovvio che se prendete online tutto il discorso va a farsi benedire.. :eek:
hai mai pensato di farti assumere da hp come responsabile marketing italia? :sofico:
hai mai pensato di farti assumere da hp come responsabile marketing italia? :sofico:
A dir la verità non sono molto a favore di HP per esperienze passate, mi piacciono le cose fatte bene e con HP ho avuto problemi con DV2000 e DV6000, questo nuovo Envy è ottimo invece, più lo uso e più resto piacevolmente sorpreso di certe ''chicche'' ed è ovvio che le riporto per aiutare gli altri nella scelta.. credo che certe caratteristiche siano fondamentali se si cerca la qualità.. poi, x carità.. c'è anche chi si accontenta di plasticoni o schermi con angolo di visione di mezzo grado.. io non sono così e non lo sarò mai, se non ho il meglio non sono contento e HP credo che questa volta sia riuscita a darmelo seppur a caro prezzo (ma non troppo vedendo cosa vogliono acquistare certi utenti di questo Thread :asd:)..
Speedy L\'originale
05-08-2011, 12:02
Beh la GTX 460m è sicuramente più veloce della 6770m ed in più ha il supporto a cuda.
La differenza la fà la risoluzione del monitor:
La 6770m è accoppiata ad un 1360*768, quindi penso che tutto giri al max
La Gtx460M e con FullHD, anche se più veloce non tutto girera al max.
Al momento MSI vince per scheda video, Hp per CPU, memoria e bilanciamento Video/Monitor.
Il prezzo del HP è leggermente più alto però è un prodotto più nuovo.
Se hai bisogno solo per giocare forse MSI, per tutto il resto (c'è mastercard :asd: ) HP.
Mi sa che andrò sull'HP, cercando un po di + lo si trova pure a pari prezzo rispetto all'MSI, ma appunto è migliore in tutto secondo me, la 460 è + veloce, ma dovendo sorbirsi un carico di lavoro ben maggiore risulterebbe forse + lenta rispetto alla 6770 visto che dovrà gestire una risoluzione inferiore.
D'avere un superdettagli grafico su 15.6 pollici mi interessa relativamente se poi x andare su internet devo zoomare le pagine..
Mi sa che andrò sull'HP, cercando un po di + lo si trova pure a pari prezzo rispetto all'MSI, ma appunto è migliore in tutto secondo me, la 460 è + veloce, ma dovendo sorbirsi un carico di lavoro ben maggiore risulterebbe forse + lenta rispetto alla 6770 visto che dovrà gestire una risoluzione inferiore.
D'avere un superdettagli grafico su 15.6 pollici mi interessa relativamente se poi x andare su internet devo zoomare le pagine..
Hp intendi l'Envy quello ''vecchio''? occhio che c'è quello nuovo che costa un 200 euro in più ed offre anche molto di più, schermo, processore, sistema di dissipazione e vga nemmeno paragonabili al precedente che oltretutto scaldava come un fornetto.. :asd:
PS. io ce l'ho in 1920x1080, basta settare i caratteri con DPI più grandi, risoluzione maggiore non significa caratteri più piccoli..
ora come ora quali sono le rispettive top di gamma ati e nvidia di vga per notebook?
aeroxmax4
05-08-2011, 18:15
guardate questa offerta!! asus g73ws a 1199 dollari!!
Intel Core i7-2630QM 2.0GHz, 8GB DDR3, 500GB HDD, Blu-ray/DVDRW, 17.3" Full HD, Windows 7 Home Premium 64-bit, Black, 2-Year Warranty / 1-Year Accidental Damage
http://www.tigerdirect.com/email/wem2764.asp?SRCCODE=TIGFACEBK&cm_mmc_o=m21CjCd-2HPRRsCjC2zF5zbTECjC-mJm1z5fB58wwL&SRCCODE=LINKSHARE&cm_mmc_o=-ddCjC1bELltzywCjC-d2CjCdwwp&AffiliateID=TnL5HPStwNw-npZNzCT5.ltaOOecHgi8CA
Speedy L\'originale
05-08-2011, 19:03
Hp intendi l'Envy quello ''vecchio''? occhio che c'è quello nuovo che costa un 200 euro in più ed offre anche molto di più, schermo, processore, sistema di dissipazione e vga nemmeno paragonabili al precedente che oltretutto scaldava come un fornetto.. :asd:
PS. io ce l'ho in 1920x1080, basta settare i caratteri con DPI più grandi, risoluzione maggiore non significa caratteri più piccoli..
mi riferivo a questo:
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15
viene sui 850-900€ è 1366x768 e mi sembra molto buono x questo prezzo, cosa ne pensi?
mi riferivo a questo:
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15
viene sui 850-900€ è 1366x768 e mi sembra molto buono x questo prezzo, cosa ne pensi?
Certo, ma a 1180 prendi l'Envy con schermo da 17,3" full HD, costruito in carbonio ed alluminio, una VGA decisamente migliore, un sistema di dissipazione all'altezza e lettore bluray\masterizzatore DVD.. cioè, pensaci.. e ripeto, non è per elogiare l'Envy (anche perchè non parliamo del mio modello ma di quello inferiore) ma per dire che la differenza di prezzo è poca rispetto ai vantaggi..
Speedy L\'originale
05-08-2011, 19:35
Certo, ma a 1180 prendi l'Envy con schermo da 17,3" full HD, costruito in carbonio ed alluminio, una VGA decisamente migliore, un sistema di dissipazione all'altezza e lettore bluray\masterizzatore DVD.. cioè, pensaci.. e ripeto, non è per elogiare l'Envy (anche perchè non parliamo del mio modello ma di quello inferiore) ma per dire che la differenza di prezzo è poca rispetto ai vantaggi..
Beh 850€-900€ e 1180€ non sono proprio allo stesso livelllo direi, ci sono almeno 300€ di differenza e non è proprio pochissimo, poi ho pensato ai punti a favore dell'envy:
- Schermo migliore e più grosso, ma fullHD OK che si vede meglio, ma il gioco pesa di + e il portatile invecchia prima inoltre dubito che su 17" a 50cm noteresti grosse differenze qualitative rispetto ad un gioco settato @MAX a 1366x768 anzichè @MED a 1920x1080, quindi anke qua la potenza maggiore della sk.video si controbilancia con la risoluzione nettamente superiore.
- Lettore Bluray, semi inutile x me, al max mi guardo qualke divx o MKV, in casa mia non c'è mai stato qualcosa su bluray, tuttora non ho nulla in casa e l'interesse è relativo.
-costruito in carbonio ed alluminio, un sistema di dissipazione all'altezza, sono cose molto interessanti direi e molto carine direi anche, ma visto che il portatile non è x me non penso proprio che l'interessato (mio fratello) gli interessi granchè (scusa il gioco di parole)
Come vedi ho analizzato i vari punti che mi hai fatto e ti ho detto come la penso abbiamo idee leggermente differenti spero che non le sia "presa" ;)
Beh 850€-900€ e 1180€ non sono proprio allo stesso livelllo direi, ci sono almeno 300€ di differenza e non è proprio pochissimo, poi ho pensato ai punti a favore dell'envy:
- Schermo migliore e più grosso, ma fullHD OK che si vede meglio, ma il gioco pesa di + e il portatile invecchia prima inoltre dubito che su 17" a 50cm noteresti grosse differenze qualitative rispetto ad un gioco settato @MAX a 1366x768 anzichè @MED a 1920x1080, quindi anke qua la potenza maggiore della sk.video si controbilancia con la risoluzione nettamente superiore.
- Lettore Bluray, semi inutile x me, al max mi guardo qualke divx o MKV, in casa mia non c'è mai stato qualcosa su bluray, tuttora non ho nulla in casa e l'interesse è relativo.
-costruito in carbonio ed alluminio, un sistema di dissipazione all'altezza, sono cose molto interessanti direi e molto carine direi anche, ma visto che il portatile non è x me non penso proprio che l'interessato (mio fratello) gli interessi granchè (scusa il gioco di parole)
Come vedi ho analizzato i vari punti che mi hai fatto e ti ho detto come la penso abbiamo idee leggermente differenti spero che non le sia "presa" ;)
Ti rispondo per punti:
- la risoluzione la setti a quanto vuoi, non è fissa..
- se fai un conto del valore dei componenti li passi abbondantemente i 250-300 euro di differenza
- non ho capito il discorso che dici che ''invecchia prima e il gioco pesa di più'' anche qui ripeto, la risoluzione di 1920x1080 è la risoluzione massima, poi te la metti come vuoi, resta il fatto che un pannello come quello dell'Envy ha un angolo di visione pauroso e una qualità non paragonabile ad un qualunque HD ready montato sui note dai 500 ai 1000 euro, ogni notebook ha la sua fascia di prezzo e monta componenti appartenenti a quella fascia..
- perchè me la dovrei prendere? siamo qui per confrontarci e consigliarci, io porto la mia esperienza rispetto ai notebook che ho avuto per lavoro e diletto e son davvero tanti, quindi posso consigliarvi al meglio per quanto riguarda la qualità costruttiva ecc ecc, il DV6 è nettamente inferiore in ogni senso, ma i soldi son tuoi vero.. ognuno conosce le proprie esigenze e potere d'acquisto.. :D
Il Castiglio
05-08-2011, 20:11
... anche qui ripeto, la risoluzione di 1920x1080 è la risoluzione massima, poi te la metti come vuoi ...
In realtà tutti gli schermi LCD, e quindi anche quelli dei notebook, andrebbero sempre usati alla risoluzione massima, abbassandola la qualità ne risente pesantemente :cool:
In realtà tutti gli schermi LCD, e quindi anche quelli dei notebook, andrebbero sempre usati alla risoluzione massima, abbassandola la qualità ne risente pesantemente :cool:
Vero, ma ciò non vale se parliamo di gioco, li la risoluzione la puoi\devi settare in base alle caratteristiche tecniche dell'hardware, non puoi certo spingere ogni gioco in full HD, rischi lo scioglimento!
Il Castiglio
05-08-2011, 21:24
A questo punto se uno il PC lo sceglie soprattutto per giocare (come da titolo del Topic), dovrebbe valutare bene se prendere una FullHD che non riuscirà a sfruttare, oppure una risoluzione più bassa, ma più facilmente utilizzabile ... ovviamente sono scelte personali ;)
DerUntergeher
06-08-2011, 01:00
ciao a tutti!
secondo voi come potrebbe comportarsi un HP Pavilion DV6-6170SL con i giochi di prossima uscita come Battlefield 3?
vi ricordo brevemente le specifiche:
CPU Inter Core i7 2630QM
RAM 8GB (2x4GB) DDR3
GPU AMD Radeon HD 6770M 2GB GDDR5
HD 500GB 7200rpm
Monitor LED 15.6" 1366x768
premetto che:
- NON voglio acquistare un notebook con schermo più grande, visto che dovrò portarlo fuori casa piuttosto spesso;
- mi serve una CPU quad core, anche se purtroppo la frequenza di singolo core è più bassa rispetto a quelle tipiche di CPU dual core;
- sul fronte gaming mi basterebbe poter gestire con relativa tranquillità (NON mi interessano configurazioni estreme con dettagli ultra e filtri sempre attivi né il collegamento a monitor esterni a risoluzioni superiori a quella nativa) i giochi di nuova generazione, proprio come Battlefield 3 o Rage per citarne un paio, possibilmente per più di un anno. non sono certo un hardcore gamer ma ogni tanto vorrei concedermi una partita con qualche titolo nuovo, almeno per un po'.
P.S. so bene che HP non brilla come qualità. diciamo che ho usato il DV6-6170SL come esempio perché è fra i pochi notebook con i7 + HD 6770M già disponibili e in commercio a prezzi ragionevoli (ho un buono sconto da MW che mi permetterebbe di risparmiare un centinaio di euro sul prezzo di vendita, che è di 899 euro), e poi mi interessa capire il valore di questa soluzione in rapporto a quelle basate su NVIDIA GeForce 555M.
grazie in anticipo per le vostre risposte!
ciao a tutti!
secondo voi come potrebbe comportarsi un HP Pavilion DV6-6170SL con i giochi di prossima uscita come Battlefield 3?
vi ricordo brevemente le specifiche:
CPU Inter Core i7 2630QM
RAM 8GB (2x4GB) DDR3
GPU AMD Radeon HD 6770M 2GB GDDR5
HD 500GB 7200rpm
Monitor LED 15.6" 1366x768
premetto che:
- NON voglio acquistare un notebook con schermo più grande, visto che dovrò portarlo fuori casa piuttosto spesso;
- mi serve una CPU quad core, anche se purtroppo la frequenza di singolo core è più bassa rispetto a quelle tipiche di CPU dual core;
- sul fronte gaming mi basterebbe poter gestire con relativa tranquillità (NON mi interessano configurazioni estreme con dettagli ultra e filtri sempre attivi né il collegamento a monitor esterni a risoluzioni superiori a quella nativa) i giochi di nuova generazione, proprio come Battlefield 3 o Rage per citarne un paio, possibilmente per più di un anno. non sono certo un hardcore gamer ma ogni tanto vorrei concedermi una partita con qualche titolo nuovo, almeno per un po'.
P.S. so bene che HP non brilla come qualità. diciamo che ho usato il DV6-6170SL come esempio perché è fra i pochi notebook con i7 + HD 6770M già disponibili e in commercio a prezzi ragionevoli (ho un buono sconto da MW che mi permetterebbe di risparmiare un centinaio di euro sul prezzo di vendita, che è di 899 euro), e poi mi interessa capire il valore di questa soluzione in rapporto a quelle basate su NVIDIA GeForce 555M.
grazie in anticipo per le vostre risposte!
E' un buon note, ma già col mio sono un po preoccupato per BF3, la Alpha girava bene ma.. era una Alpha priva di tantissimi dettagli grafici e con un sacco di texture a bassa risoluzione, quindi non so, mi sento di dirti che probabilmente a dettagli bassi ce la fai senza fondere tutto.. di più non ti garantisco, specie per le temperature che raggiungeresti..
aeroxmax4
06-08-2011, 20:46
Un SSD migliora le prestazioni di gioco?
Un SSD migliora le prestazioni di gioco?
Non che io sappia, accorci i tempi di caricamento ecc ecc ma in gioco l'HD non lavora poi molto.. anche perchè se monti un SSD è meglio disabilitare caching e file temporanei vari, che sarebbero l'unica cosa in cui potresti aver benefici in gioco..
CHOFFAN_TPW
06-08-2011, 22:15
Ragazzi, un laptop leggero (14''-15'') capace di supportare i giochi di ultima generazione intorno ai 900 euro, cosa consigliereste?
Speedy L\'originale
07-08-2011, 11:26
Ragazzi, un laptop leggero (14''-15'') capace di supportare i giochi di ultima generazione intorno ai 900 euro, cosa consigliereste?
prova a dare un'occhiata al modello che ho adocchiato pure io:hp DV6-6170
è molto valido secondo me x il suo prezzo.
jusseppe
07-08-2011, 11:30
su mysn.de ve lo potete configurare voi, pezzo dopo pezzo! e il vantaggio è che non costa i "miliardi" che vi può costare un alienware!
bati1971
07-08-2011, 19:49
avrei bisogno un consiglio...
stavo valutando l'acquisto si un portatile (ne ho gia uno ma e vecchio:p )
col quale giokare a gioki inde tipo Limbo, machinarium, bastion.. insomma gioki non troppo spinti (per i quali ho il pc fisso in firma) da usare con mio figlio.
mi chiedevo, ma la velocita della cpu deve per forza essere superiore ai 2 ghz?
occorre proprio avere una vga pari almeno ad una ati 5650?
lo chiedo perche avrei visto un notebook usato cosi composto:
Processore: amd phenom II x4 N930 2.0ghz quad core
Ram:4gb a 1333mhz
Scheda video: Ati Radeon 5650hd con 1gb di memoria ddr3 dedicata
cosa ne dite?
grazie
aeroxmax4
07-08-2011, 19:57
Non che io sappia, accorci i tempi di caricamento ecc ecc ma in gioco l'HD non lavora poi molto.. anche perchè se monti un SSD è meglio disabilitare caching e file temporanei vari, che sarebbero l'unica cosa in cui potresti aver benefici in gioco..
ok grazie
Il Castiglio
07-08-2011, 20:01
... col quale giokare a gioki inde tipo Limbo, machinarium, bastion.. insomma gioki non troppo spinti (per i quali ho il pc fisso in firma) da usare con mio figlio...
La maggior parte di quei giochi vanno alla grande anche con le schede integrate nei Sandy ;)
il requisito essenziale è la presenza dei Shader Model 3.0, quindi basta una scheda non antidiluviana ...
Limbo, pur essendo in bianco e nero è un gioco molto "sanguinoso" e io temo che per il mio nipotino, che ha sei anni, sia troppo cruento ... tuo figlio quanti anni ha ?
ok grazie
Comunque un SSD è un'ottima scelta in ogni PC, considera che l'HD è sempre la periferica più lenta e fa da collo di bottiglia per tutte le altre, i benefici sono tantissimi, specie in un notebook visto che diminuisci temperature e consumi e che quindi viaggi più fresco e la batteria ti dura di più.. ;)
bati1971
07-08-2011, 20:07
La maggior parte di quei giochi vanno alla grande anche con le schede integrate nei Sandy ;)
il requisito essenziale è la presenza dei Shader Model 3.0, quindi basta una scheda non antidiluviana ...
Limbo, pur essendo in bianco e nero è un gioco molto "sanguinoso" e io temo che per il mio nipotino, che ha sei anni, sia troppo cruento ... tuo figlio quanti anni ha ?
(behh, limbo l'ho provato e penso che lo giokero io:D ) per il resto allora dici che per i gioki inde in genere me la posso cavare bene con una 420m o 5650 per un paio di anni?
ahh, ma per il fatto che certi gioki inde richiedano una cpu da 2,4/5 ghz se li provo su un portatile come sopra specificato, non ce la cavo vero?
Il Castiglio
07-08-2011, 21:08
(behh, limbo l'ho provato e penso che lo giokero io:D ) per il resto allora dici che per i gioki inde in genere me la posso cavare bene con una 420m o 5650 per un paio di anni?
ahh, ma per il fatto che certi gioki inde richiedano una cpu da 2,4/5 ghz se li provo su un portatile come sopra specificato, non ce la cavo vero?
Se il tuo ambito di gioco è quello indie credo che una scheda del genere sia sufficiente ... ovviamente ti capiterà anche il gioco ingiocabile :muro:
Per la cpu non ho capito :confused: , fammi un esempio
bati1971
07-08-2011, 21:24
Se il tuo ambito di gioco è quello indie credo che una scheda del genere sia sufficiente ... ovviamente ti capiterà anche il gioco ingiocabile :muro:
Per la cpu non ho capito :confused: , fammi un esempio
per la cpu intendevo un gioko tipo qst
http://store.steampowered.com/app/42140/?snr=1_200_200_254_103_2
che richiede una cpu 2,4ghz, io se sul pc ho una cpu 2ghz funziona comunque?
ahh.. un'altra cosa, esiste una specie di elenco comparativo delle vga per poratili, tipo la 5650 va + di una 420m ecc e che magari contempli anche le vga descktop
azzie
avrei bisogno un consiglio...
stavo valutando l'acquisto si un portatile (ne ho gia uno ma e vecchio:p )
col quale giokare a gioki inde tipo Limbo, machinarium, bastion.. insomma gioki non troppo spinti (per i quali ho il pc fisso in firma) da usare con mio figlio.
mi chiedevo, ma la velocita della cpu deve per forza essere superiore ai 2 ghz?
occorre proprio avere una vga pari almeno ad una ati 5650?
lo chiedo perche avrei visto un notebook usato cosi composto:
Processore: amd phenom II x4 N930 2.0ghz quad core
Ram:4gb a 1333mhz
Scheda video: Ati Radeon 5650hd con 1gb di memoria ddr3 dedicata
cosa ne dite?
grazie
Machinarium io lo giocavo con un notebook P4 3.067ghz e VGA Intel da 64mb quindi.. per carità, scaldava un bel po il notebook ma il gioco filava molto liscio e senza impedimenti.
Per questi giochi indie penso che un normalissimo Core2Duo P6100 con ATI da 512mb (mi sembra 5630) basti ed avanzi, li trovi nei più grandi ipermercati ad una cifra vicina ai 299 euro.. fidati, vai tranquillo di nuovo, l'usato che dici te non penso che lo paghi di meno..
bati1971
07-08-2011, 23:38
Machinarium io lo giocavo con un notebook P4 3.067ghz e VGA Intel da 64mb quindi.. per carità, scaldava un bel po il notebook ma il gioco filava molto liscio e senza impedimenti.
Per questi giochi indie penso che un normalissimo Core2Duo P6100 con ATI da 512mb (mi sembra 5630) basti ed avanzi, li trovi nei più grandi ipermercati ad una cifra vicina ai 299 euro.. fidati, vai tranquillo di nuovo, l'usato che dici te non penso che lo paghi di meno..
se e per questo machianrium mi gira (appena appena) su un notebook di recupero aziendale con intel 2 core 1,6ghz e una vga mirage3:doh:
cmq volevo sapere se è cosi fondamentale avere una cpu 2/4core da oltre 2ghz o bastano i 2ghz? tanto per sapere se puo andare bene il phenom ii x4 930m o se devo puntare a qualcosa di + veloce
per la vga ho capito che meno di una 330m o 420m non devo andare:read:
se e per questo machianrium mi gira (appena appena) su un notebook di recupero aziendale con intel 2 core 1,6ghz e una vga mirage3:doh:
cmq volevo sapere se è cosi fondamentale avere una cpu da oltre 2ghz o bastano i 2ghz? tanto per sapere se puo andare bene il phenom ii x4 930m o se devo puntare a qualcosa di + veloce
per la vga ho capito che meno di una 330m o 420m non devo andare:read:
Non guardare i ghz, il mio note in firma è da ''soli'' 2ghz, secondo quel ragionamento non dovrebbe andare Limbo!
Stai sui note che ti ho detto io, li trovi a 299 e i ''giochini'' che ti interessano ci girano sicuramente alla grande e spendi davvero poco, hanno 4gb di ram e VGA discreta anche per altri giochi.. non dimentichiamo che 299 è il prezzo del nuovo, tu lo prenderesti usato..
PS. ormai tutti i notebook montano la 460 se hanno un Nvidia..
Zimmemme
08-08-2011, 08:20
Radeon 6770M ho visto che compare nei notebook HP, qualcuno sa come si comporta con i giochi? E con gli applicativi professionali come CAD 3D (Catia V5 o UGNX)? E meglio la 555M di Nvidia?
Radeon 6770M ho visto che compare nei notebook HP, qualcuno sa come si comporta con i giochi? E con gli applicativi professionali come CAD 3D (Catia V5 o UGNX)? E meglio la 555M di Nvidia?
Si, sembra sia meglio la 555..
Alla fine quindi a questo giro chi si è comportata meglio in fascia media, nVidia?
Inoltre, in fascia semi-quasi-enthusiast-taccagnetti (io), meglio una 560 o una 6850? Oppure esagerare e salire ai nuovi MSI con la 570 (sempre GTX naturlich)?
Inoltre, in fascia semi-quasi-enthusiast-taccagnetti (io), meglio una 560 o una 6850? Oppure esagerare e salire ai nuovi MSI con la 570 (sempre GTX naturlich)?
Nessuna delle VGA che hai detto è montata su notebook economici sotto i 1200 euro diciamo..
Nessuna delle VGA che hai detto è montata su notebook economici sotto i 1200 euro diciamo..
Acquisto dagli States... :fisch fisch:
Acquisto dagli States... :fisch fisch:
Beh ma anche a 1000 euro non definirei un notebook ''economico'' , ammesso che risparmi così tanto, che non ti importi di una garanzia un po fittizzia, della tastiera US e di spese e rischi di spedizione ed eventuali costi doganali un po fuori dal comune.. :asd:
Alla fine quindi a questo giro chi si è comportata meglio in fascia media, nVidia?
Inoltre, in fascia semi-quasi-enthusiast-taccagnetti (io), meglio una 560 o una 6850? Oppure esagerare e salire ai nuovi MSI con la 570 (sempre GTX naturlich)?
Direi che la 560m è più veloce.... se come budget riesci ad arrivare alla 570m (al momento solo MSI e a breve anche Asus con il G74) meglio (ovviamente più ce n'è meglio è :ciapet: )
Beh ma anche a 1000 euro non definirei un notebook ''economico'' , ammesso che risparmi così tanto, che non ti importi di una garanzia un po fittizzia, della tastiera US e di spese e rischi di spedizione ed eventuali costi doganali un po fuori dal comune.. :asd:
Beh più volte sul forum abbiamo parlato di acquisto dagli USA con 0 problemi di dogana e spese di spedizione (circa €50/60)
Tastiera USA senza accenti e con tasti funzione in posti diversi.... và un pò a gusti.
Per la garanzia ti dò ragione, anche se dipende dalla marca e dal modello che acquisti. Per alcuni non ci sono grosse differenze sulla garanzia internazionale o locale.... anche quì và a gusti e a portafoglio.
Beh più volte sul forum abbiamo parlato di acquisto dagli USA con 0 problemi di dogana e spese di spedizione (circa €50/60)
Tastiera USA senza accenti e con tasti funzione in posti diversi.... và un pò a gusti.
Per la garanzia ti dò ragione, anche se dipende dalla marca e dal modello che acquisti. Per alcuni non ci sono grosse differenze sulla garanzia internazionale o locale.... anche quì và a gusti e a partafoglio.
Si esatto, l'ho detto per invitare a fare attente valutazioni, non per sconsigliare, se acquistate dagli USA con zero problemi sono il primo che lo farò, ma per ora solo Ita..
Radeon 6770M ho visto che compare nei notebook HP, qualcuno sa come si comporta con i giochi? E con gli applicativi professionali come CAD 3D (Catia V5 o UGNX)? E meglio la 555M di Nvidia?
sono lì........io parlo di giochi, per il professionale non saprei.....
Ho anche visto che si clocca abbastanza bene la 6770, del 555 non so dato che comunque parte da una frequenza decisamente più bassa di suo....e quando si overcloccano le Fermi cicciano parecchio....
Occhio che schede video da 100W solo loro come le 570 etc etc sono delle idrovore, non pensare di usarli staccato dalla corrente....
Occhio che schede video da 100W solo loro come le 570 etc etc sono delle idrovore, non pensare di usarli staccato dalla corrente....
:asd: :asd:
sono lì........io parlo di giochi, per il professionale non saprei.....
Ho anche visto che si clocca abbastanza bene la 6770, del 555 non so dato che comunque parte da una frequenza decisamente più bassa di suo....e quando si overcloccano le Fermi cicciano parecchio....
qua (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv7-6101eg-Notebook.57664.0.html) c'è una recensione di un DV7 con 6770 raffrontato ad uno Schenker con 555GT (vai verso il fondo...) quindi puoi vedere su giochi che ti interessano come si comportano....
Per me l'acquisto dall'America non è un problema, causa collega "viaggiatore", tuttavia appunto volevo dipanare la questione tastiere e garanzia.
Avevo messo gli occhi, per un prezzo attorno alle 1000-1100€ su:
- Sager 17" con GTX560 (P170HM o qualcosa di simile)
- Asus G73 con la stessa GPU
- MSI GT760 con la GTX570
In special modo quest ultimo per rpezzo e dotazioni, ma mi impauriscono garanzia (è internazionale come l'ASUS?) e come reperire la tastiera, visto che la MSI nemmeno ha un sito/assistenza full italian -.-"
Ho visto la recensione del dv7, non male anche se ovviamente lo stavo considerando solo per il prezzo molto competitivo che potrei spuntare se una certa catena "senza paragoni" lo rifornisse (799€ circa), sono un oche cambia PC ogni circa cinque-sei anni :)
bati1971
08-08-2011, 19:27
Non guardare i ghz, il mio note in firma è da ''soli'' 2ghz, secondo quel ragionamento non dovrebbe andare Limbo!
Stai sui note che ti ho detto io, li trovi a 299 e i ''giochini'' che ti interessano ci girano sicuramente alla grande e spendi davvero poco, hanno 4gb di ram e VGA discreta anche per altri giochi.. non dimentichiamo che 299 è il prezzo del nuovo, tu lo prenderesti usato..
PS. ormai tutti i notebook montano la 460 se hanno un Nvidia..
che mi dici di qst
EASYNOTE TM85-JO-300IT
usato ad un buon prezzo
che mi dici di qst
EASYNOTE TM85-JO-300IT
usato ad un buon prezzo
Quanto buono? perchè non è un Sandy Bridge, è un Packard Bell = plasticone ed ha una GeForce 420m quindi non proprio una scheda gaming.. se te lo da a 300 euro o anche meno si può fare, se lo paghi di più considera che sta sui 500 euro nuovo..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_easynote_tm85-jo-300it.aspx
bati1971
08-08-2011, 19:40
Quanto buono? perchè non è un Sandy Bridge, è un Packard Bell = plasticone ed ha una GeForce 420m quindi non proprio una scheda gaming.. se te lo da a 300 euro o anche meno si può fare, se lo paghi di più considera che sta sui 500 euro nuovo..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_easynote_tm85-jo-300it.aspx
azz, forse riuscivo a 360 ma se dici che non e il max..
ma Sandy Bridge, cosa ha in +? questo non ha il turbo boost?
poi ho letto che la 420m e quasi come una ati 5650 o no?
azz, forse riuscivo a 360 ma se dici che non e il max..
ma Sandy Bridge, cosa ha in +? questo non ha il turbo boost?
poi ho letto che la 420m e quasi come una ati 5650 o no?
E' il ''quasi'' che spaventa :asd:
Comunque tanto per cominciare Sandy monta un chipset più recente, ha la VGA integrata nel processore di miglior fattura e prestazionalmente più valida che puoi switchare a piacimento con la dedicata per contenere consumi e temperature con relativi benefici di batteria ecc ecc, supporta le DDR 1333 che l'i5 da te postato non supporta.. il Turbo Boost ce l'ha anche l'i5 460m (http://ark.intel.com/products/50179), comunque 360 non sono tanti per quel notebook, però non lo definirei un'occasione, capisci..
bati1971
08-08-2011, 19:50
E' il ''quasi'' che spaventa :asd:
Comunque tanto per cominciare Sandy monta un chipset più recente, ha la VGA integrata nel processore che puoi switchare a piacimento con la dedicata per contenere consumi e temperature con relativi benefici di batteria ecc ecc e ha una tecnologia a 32nm che lo fa scaldare e consumare meno.. 360 non sono tanti per quel notebook, però non lo definirei un'occasione, capisci..
capisco cosa vuoi dire, ma
1 per i gioki che vorrei farci io credo che mi possa bastare per un paio di anni
2 con i soldi che lo pagherei non ci prendo nulla di simile come potenza, almeno credo
con una 90ina di euro in più ti prendi un EASYNOTE TK85-JN-205IT
da unieuro ... ha un i3 però ha una gt540m che ti assicura una longevità sui giochi a quella risoluzione più che doppia rispetto a i5 + 420m ...
capisco cosa vuoi dire, ma
1 per i gioki che vorrei farci io credo che mi possa bastare per un paio di anni
2 con i soldi che lo pagherei non ci prendo nulla di simile come potenza, almeno credo
Tu hai chiesto un consiglio ed io te l'ho dato.. ovvio che le tue esigenze le sai solo tu.. comunque visto che a 500 si trova nuovo di pacca e con garanzia italiana che parte da zero, trattagli un po il prezzo, come ti ho detto, a 360 non mi sembra un'occasionissima ecco.. se poi ti piace quel note, vista la bassa differenza, valuta il nuovo..
bati1971
08-08-2011, 20:35
con una 90ina di euro in più ti prendi un EASYNOTE TK85-JN-205IT
da unieuro ... ha un i3 però ha una gt540m che ti assicura una longevità sui giochi a quella risoluzione più che doppia rispetto a i5 + 420m ...
si ho visto, pensa che oggi ho visto su un volantino un acer con la medesima config da te postata a 449 (acer as5742g-384g50mnkk)
acer e meglio di pac.bell?
Tu hai chiesto un consiglio ed io te l'ho dato.. ovvio che le tue esigenze le sai solo tu.. comunque visto che a 500 si trova nuovo di pacca e con garanzia italiana che parte da zero, trattagli un po il prezzo, come ti ho detto, a 360 non mi sembra un'occasionissima ecco.. se poi ti piace quel note, vista la bassa differenza, valuta il nuovo..
si ora vedo se si puo trattare ancora (voleva 400€) poi ho visto le foto e si vede che lo ha usato, tastiera e mouse ne sono testimoni.
mi sa che se non molla aspetto e lo prendo nuovo, magari l'acer che ho sopracitato
si ho visto, pensa che oggi ho visto su un volantino un acer con la medesima config da te postata a 449 (acer as5742g-384g50mnkk)
acer e meglio di pac.bell?
si ora vedo se si puo trattare ancora (voleva 400€) poi ho visto le foto e si vede che lo ha usato, tastiera e mouse ne sono testimoni.
mi sa che se non molla aspetto e lo prendo nuovo, magari l'acer che ho sopracitato
Se non sbaglio Acer ha acquisito Packard Bell, comunque a me Acer piace, a tanti no, va ad impressioni e ad esperienze, per cui giudica con la tua testa.. ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_as5742g-384g50mnkk.aspx
bati1971
08-08-2011, 20:57
Se non sbaglio Acer ha acquisito Packard Bell, comunque a me Acer piace, a tanti no, va ad impressioni e ad esperienze, per cui giudica con la tua testa.. ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_as5742g-384g50mnkk.aspx
;) , aspetto che mi risponda sulla limata di prezzo sull'usato, altrimenti quando riapre il negozio qui da me che lo ha in offerta lo prendo, poi i3 380m non e male:D
;) , aspetto che mi risponda sulla limata di prezzo sull'usato, altrimenti quando riapre il negozio qui da me che lo ha in offerta lo prendo, poi i3 380m non e male:D
Prendi l'Acer, hai visto che online costa una decina di euro in meno e basta, mi sembra un ottimo prezzo.. :D
Per me l'acquisto dall'America non è un problema, causa collega "viaggiatore", tuttavia appunto volevo dipanare la questione tastiere e garanzia.
Avevo messo gli occhi, per un prezzo attorno alle 1000-1100€ su:
- Sager 17" con GTX560 (P170HM o qualcosa di simile)
- Asus G73 con la stessa GPU
- MSI GT760 con la GTX570
In special modo quest ultimo per rpezzo e dotazioni, ma mi impauriscono garanzia (è internazionale come l'ASUS?) e come reperire la tastiera, visto che la MSI nemmeno ha un sito/assistenza full italian -.-"
Ho visto la recensione del dv7, non male anche se ovviamente lo stavo considerando solo per il prezzo molto competitivo che potrei spuntare se una certa catena "senza paragoni" lo rifornisse (799€ circa), sono un oche cambia PC ogni circa cinque-sei anni :)
ciao a tutti!!!! devo prendere un notebook per giocare massimo 2'000 euro!!!avevo valutato l'idea di prenderlo dagli USA ma mi spaventa il fatto che nn so in che condizioni arrivera' in italia...quindi preferirei prenderlo da un sito italiano. ho preso in considerazione fin ora :
- asus g74
-msi gt780 con la 560 (ma quello con la 570 dove lo trovo??????)
accetto consigli su altri notebook e magari anche su dove comprare..
grazie dell'aiuto :)
DarkKnight
12-08-2011, 13:02
ciao a tutti!!!! devo prendere un notebook per giocare massimo 2'000 euro!!!avevo valutato l'idea di prenderlo dagli USA ma mi spaventa il fatto che nn so in che condizioni arrivera' in italia...quindi preferirei prenderlo da un sito italiano. ho preso in considerazione fin ora :
- asus g74
-msi gt780 con la 560 (ma quello con la 570 dove lo trovo??????)
accetto consigli su altri notebook e magari anche su dove comprare..
grazie dell'aiuto :)
Se puoi disporre di quella cifra non vedo perchè fermarti a una 560 o 570 quando potresti avere una 6990M o una 580M :sofico: .
Considera alienware e clevo (santech se vuoi dall'italia ma ha solo 15", per i 17" guarda deviltech e mysn).
Se puoi disporre di quella cifra non vedo perchè fermarti a una 560 o 570 quando potresti avere una 6990M o una 580M :sofico: .
Considera alienware e clevo (santech se vuoi dall'italia ma ha solo 15", per i 17" guarda deviltech e mysn).
potresti darmi qualche consiglio piu specifico ? indicare quali modelli specifici sono piu performanti entro 2'000 euro.
:)
potresti darmi qualche consiglio piu specifico ? indicare quali modelli specifici sono piu performanti entro 2'000 euro.
:)
Guarda la sua firma :asd:
si si ho visto,ma credo di poter arrivare ad una scheda video piu potente ....
sono sul sito della mySN ,avete qualche consiglio di configurazione e modello base?
si si ho visto,ma credo di poter arrivare ad una scheda video piu potente ....
sono sul sito della mySN ,avete qualche consiglio di configurazione e modello base?
Scusa ma che scheda video vuoi? c'è solo la 6990 di più potente ed è appena uscita, in ogni caso penso cambi poco tra 6970 e 6990 sai.. :mc:
Scusa ma che scheda video vuoi? c'è solo la 6990 di più potente ed è appena uscita, in ogni caso penso cambi poco tra 6970 e 6990 sai.. :mc:
veramente secondo questo :http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
ci sono molte schede video piu potenti :)!!
pensavo ad un cross o ad uno sli
veramente secondo questo :http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
ci sono molte schede video piu potenti :)!!
Se le ordini per 3DM Vant. P GPU vedrai che la 6970 è al terzo posto, dietro ad uno SLI di GTX580.. quindi direi che è la scelta migliore, sopratutto perchè hai presente cosa costa uno SLI di GTX580 in un notebook? ti fa lievitare il prezzo del portatile di almeno 600 euro rispetto ad una singola 6970, credo non ci sia neanche da discutere, vista la differenza prestazionale.. opinione mia..
Eccola qui la differenza di prezzo in soldoni ;)
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&oc=n00w1801&s=bsd&l=it&cs=itbsdt1&model_id=alienware-m18x&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=b66556d2ec5a6452460ab08f4f6e7e6d
Se le ordini per 3DM Vant. P GPU vedrai che la 6970 è al terzo posto, dietro ad uno SLI di GTX580.. quindi direi che è la scelta migliore, sopratutto perchè hai presente cosa costa uno SLI di GTX580 in un notebook? ti fa lievitare il prezzo del portatile di almeno 600 euro rispetto ad una singola 6970, credo non ci sia neanche da discutere, vista la differenza prestazionale.. opinione mia..
che il prezzo salga molto è innegabile...una 580 va meglio di una 6970?la differenza di costo vale la differenza di prestazioni?
e che ne pensi di un cross di 6970 o uno sli do 560 ??
che il prezzo salga molto è innegabile...una 580 va meglio di una 6970?la differenza di costo vale la differenza di prestazioni?
e che ne pensi di un cross di 6970 o uno sli do 560 ??
Da quello che vedo la 6970 va leggerissimamente meglio della 6990.. io starei su AMD per rapporto prezzo\prestazioni, tuttavia se vuoi spendere bene l'Alienware che ti ho postato è una gran bella macchina e ci stai dentro con i soldi con un CrossFireX di 6970..
EDIT. sfori di 200 euro scarsi, ma hai una doppia VGA in CrossfireX.. che SCUSAMELA! :asd:
Da quello che vedo la 6970 va leggerissimamente meglio della 6990.. io starei su AMD per rapporto prezzo\prestazioni, tuttavia se vuoi spendere bene l'Alienware che ti ho postato è una gran bella macchina e ci stai dentro con i soldi con un CrossFireX di 6970..
EDIT. sfori di 200 euro scarsi, ma hai una doppia VGA in CrossfireX.. che SCUSAMELA! :asd:
mmmhhh andiamo un po troppo oltre con la spesa calcolando che te lo forniscono cn 2 gb di ram e altre cose base da cambiare.(cmq grazie della dritta)
Cmq credo che il crossfire di 6970 sia davvero la scelta ottimale...attendo altre idee e proposte,ovviamente meno spendo meglio è :).
mi fa gola nache lo sli di 560 ma nn so come va!!e cmq Mi vorrei mantenere sotto i 2'000
mmmhhh andiamo un po troppo oltre con la spesa calcolando che te lo forniscono cn 2 gb di ram e altre cose base da cambiare.(cmq grazie della dritta)
Cmq credo che il crossfire di 6970 sia davvero la scelta ottimale...attendo altre idee e proposte,ovviamente meno spendo meglio è :).
mi fa gola nache lo sli di 560 ma nn so come va!!e cmq Mi vorrei mantenere sotto i 2'000
Sono 4 i gb di ram in dotazione base ;)
Te li puoi ampliare quando vuoi a tue spese spendendo la metà di ciò che chiedono loro.. :sofico:
Sono 4 i gb di ram in dotazione base ;)
Te li puoi ampliare quando vuoi a tue spese spendendo la metà di ciò che chiedono loro.. :sofico:
quindi credi che sia una brutta idea mettere 8gb di ram ed una ssd da 120gb gia nell'acquisto del nootebook? meglio comprarli dopo perche si risparmia altrove?
quindi credi che sia una brutta idea mettere 8gb di ram ed una ssd da 120gb gia nell'acquisto del nootebook? meglio comprarli dopo perche si risparmia altrove?
Assolutamente si.. dai un'occhiata a che prezzi ti chiede Alienware per la differenza di ram o per un SSD, se te lo compri a parte spendi la metà e ti tieni in più i pezzi originali ;)
sai dirmi altri siti dove posso configurare io il notebook o dove trovarli ad alte prestazioni?
Assolutamente si.. dai un'occhiata a che prezzi ti chiede Alienware per la differenza di ram o per un SSD, se te lo compri a parte spendi la metà e ti tieni in più i pezzi originali ;)
grazie :) !!!ma credi che se lo prendo cn un hd ci sara' poi lo spazio per metterci anche un ssd?
DarkKnight
13-08-2011, 10:10
Allora... Per valutare la bontà della non guardate assolutamente i 3Dmark che sono indicativi ma piuttosto i fps dei giochi, anche se li c'è qualcosa che non torna. Forse colpa dei driver. (Es: dirt3 faccio più 40fps medi in hd+ tutto ultra msaa8x e nbcheck ne segna 30 e poco)
La classifica è questa:
560
6970 - maggiorazione di prezzo considerabilissima per le prestazioni che offre in più
570 - costa troppo imho e non si sa ancora quanto bene vada
485 - sempre costata un casino per un 10-15% (se non 0%, si zero, anche) in più rispetto a 6970
580 - costa un botto e va un 10% in più della 580 (stima di un 18-20% in più della 6970)
6990 - costa 40€ in più (da santech) e va alla pari (delle volte più delle volte meno) della 580. Per 40€ in più della 6970m avere circa un 20% in più direi che non è male.
PS: se non ricordo male la 580 è un semplice OC della 485 mentre la 6990 ha delle unità in più anche rispetto alla 6970.
La scelta mi pare ovvia se vogliamo fare un discorso prezzo/prestazioni e rimanere sui 2000. A patto che non ti serva physx e cuda. In quel caso cambia tutto il criterio di valutazione. Non voglio entrare in discussioni da fanboy perchè non lo sono e quindi mi fermerò qua dicendo che guardando alle SOLE prestazioni ingame la nvidia si fa pagare abbastanza di più rispetto ad AMD. Ripeto, SOLE prestazioni in game, senza considerare discorsi di feature o qualità dei componenti (credo alla pari) o altro.
Se vuoi sli/xfire da clevo considera l'estetica e portabilità anche! Il 17" (x7200) è un carro armato e il 18,4" peggio ancora. Hihi!!
Lo sli di 560 lo lascierei perdere, una singola 6990 o 580 va di più. Considererei un xfire di 6990 se avessi soldi ma vai tranquillamente sopra i 2500.
Con i 17" scheda singola
Se vuoi chiarezza sui modelli, questo è quanto:
Clevo Santech Deviltech Mysn
p150hm N67 devil 9800 p501 15"
p170hm / fragbook p701 17"
x7200 / / u700 17" sli/xfire
Se io ora avessi 2000€ e dovessi prenderlo, prenderi il mysn xmg p701 così:
i7 - 2820 qm
amd hd6990m
8gb (2x4gb)@1333
crucial m4 128GB (sata3)
momentus 7200.5 750GB (gusti)
dvd
wifi n6230
tastiera ita
e così sei a 2070€ (con 6970 al posto di 6990 non ancora disponibile). Mi pare abbastanza equilibrato così ed è un razzo. Da far invidia un desktop...
Poi te li puoi giocare come vuoi i componenti, ad esempio anche il proc. da 2720 a 2820 non cambia tantissimo ma visto che ci siamo e guardiamo alla longevità del tutto... :sofico:
Spero di essere stato utile!! :)
Allora... Per valutare la bontà della non guardate assolutamente i 3Dmark che sono indicativi ma piuttosto i fps dei giochi, anche se li c'è qualcosa che non torna. Forse colpa dei driver. (Es: dirt3 faccio più 40fps medi in hd+ tutto ultra msaa8x e nbcheck ne segna 30 e poco)
La classifica è questa:
560
6970 - maggiorazione di prezzo considerabilissima per le prestazioni che offre in più
570 - costa troppo imho e non si sa ancora quanto bene vada
485 - sempre costata un casino per un 10-15% (se non 0%, si zero, anche) in più rispetto a 6970
580 - costa un botto e va un 10% in più della 580 (stima di un 18-20% in più della 6970)
6990 - costa 40€ in più (da santech) e va alla pari (delle volte più delle volte meno) della 580. Per 40€ in più della 6970m avere circa un 20% in più direi che non è male.
PS: se non ricordo male la 580 è un semplice OC della 485 mentre la 6990 ha delle unità in più anche rispetto alla 6970.
La scelta mi pare ovvia se vogliamo fare un discorso prezzo/prestazioni e rimanere sui 2000. A patto che non ti serva physx e cuda. In quel caso cambia tutto il criterio di valutazione. Non voglio entrare in discussioni da fanboy perchè non lo sono e quindi mi fermerò qua dicendo che guardando alle SOLE prestazioni ingame la nvidia si fa pagare abbastanza di più rispetto ad AMD. Ripeto, SOLE prestazioni in game, senza considerare discorsi di feature o qualità dei componenti (credo alla pari) o altro.
Se vuoi sli/xfire da clevo considera l'estetica e portabilità anche! Il 17" (x7200) è un carro armato e il 18,4" peggio ancora. Hihi!!
Lo sli di 560 lo lascierei perdere, una singola 6990 o 580 va di più. Considererei un xfire di 6990 se avessi soldi ma vai tranquillamente sopra i 2500.
Con i 17" scheda singola
Se vuoi chiarezza sui modelli, questo è quanto:
Clevo Santech Deviltech Mysn
p150hm N67 devil 9800 p501 15"
p170hm / fragbook p701 17"
x7200 / / u700 17" sli/xfire
Se io ora avessi 2000€ e dovessi prenderlo, prenderi il mysn xmg p701 così:
i7 - 2820 qm
amd hd6990m
8gb (2x4gb)@1333
crucial m4 128GB (sata3)
momentus 7200.5 750GB (gusti)
dvd
wifi n6230
tastiera ita
e così sei a 2070€ (con 6970 al posto di 6990 non ancora disponibile). Mi pare abbastanza equilibrato così ed è un razzo. Da far invidia un desktop...
Poi te li puoi giocare come vuoi i componenti, ad esempio anche il proc. da 2720 a 2820 non cambia tantissimo ma visto che ci siamo e guardiamo alla longevità del tutto... :sofico:
Spero di essere stato utile!! :)
dopo aver pensato e preso in considerazione tutte le vostre opinioni e proposte ho deciso di dire si alla cpu i7 - 2820 qm e di fare far mettere 2 gpu 6970.... ora il problema è : dove e quali marche me lo fanno al minor prezzo possibile??
-la Devitech ,da quello che ho visto sul sito nn fa la doppia scheda(sbaglio?)
-MySn concepisce solo lo sli di 560 ( che ne pensate?) e 580.
- Clevo,non ci ho capito nulla del sito :) e nn so dove configurare il notebook
-Alinware mi sa mi fa andare sopra i 2000
- poi nn so dove altro guardare
DarkKnight
15-08-2011, 18:00
dopo aver pensato e preso in considerazione tutte le vostre opinioni e proposte ho deciso di dire si alla cpu i7 - 2820 qm e di fare far mettere 2 gpu 6970.... ora il problema è : dove e quali marche me lo fanno al minor prezzo possibile??
-la Devitech ,da quello che ho visto sul sito nn fa la doppia scheda(sbaglio?)
-MySn concepisce solo lo sli di 560 ( che ne pensate?) e 580.
- Clevo,non ci ho capito nulla del sito :) e nn so dove configurare il notebook
-Alinware mi sa mi fa andare sopra i 2000
- poi nn so dove altro guardare
deviltech non offre il clevo x7200 quindi niente sli/xfire.
mysn mi pareva permettesse anche l'xfire... Non ha ancora le 6990 che secondo me ti conviene aspettare e vedere a quanto le offrono. Sembra ne valga la pena...
Clevo offre solo gli chassis (barebone) e non permette di configurare niente in quanto li vende agli assemblatori dove poi li li configuri.
Se vuoi guardare fuori europa guarda eurocom e sager ma ha tutte le rogne di assistenza e dogana (evitabili con barbatrucchi a quanto pare, leggi sul forum).
Mi raccomando, occhio alle dimensioni del clevo x7200!!! Guarda qualche video sul tubo per capire meglio la mole della bestiolina, non diventa più un portatile ma veramente un trasportabile... Ali da 300W mi pare!!:sofico:
deviltech non offre il clevo x7200 quindi niente sli/xfire.
mysn mi pareva permettesse anche l'xfire... Non ha ancora le 6990 che secondo me ti conviene aspettare e vedere a quanto le offrono. Sembra ne valga la pena...
Clevo offre solo gli chassis (barebone) e non permette di configurare niente in quanto li vende agli assemblatori dove poi li li configuri.
Se vuoi guardare fuori europa guarda eurocom e sager ma ha tutte le rogne di assistenza e dogana (evitabili con barbatrucchi a quanto pare, leggi sul forum).
Mi raccomando, occhio alle dimensioni del clevo x7200!!! Guarda qualche video sul tubo per capire meglio la mole della bestiolina, non diventa più un portatile ma veramente un trasportabile... Ali da 300W mi pare!!:sofico:
grazie dei consigli :)!!!
mi chiedevo anche: ma perche un gt780 msi cn scheda video 560 costa cosi tanto rispetto ad uno che potresti configurare su mysn??????
flashminz
16-08-2011, 23:16
se non vuoi spendere tanto prendi questo:
HP PAVILION DV6-3034SL
se non vuoi spendere tanto prendi questo:
HP PAVILION DV6-3034SL
Non mi sembra un notebook definibile ''gaming'' :asd:
Il Castiglio
17-08-2011, 07:11
Non mi sembra un notebook definibile ''gaming'' :asd:
Vabbé, dopo che ha scritto quel post l'hanno bannato :D
Vabbé, dopo che ha scritto quel post l'hanno bannato :D
OT: c'è un qualche indicatore nei profili per un utente bannato? Solo piccola soddisfazione malefica di vedere se lo han bannato prima che potesse raggiungere i 100 post necessari per il mercatino :D EDIT all'OT: ops, notato ora che viene aggiunta la dicitura "Bannato". Troppo studio fa maluccio...
Tornando in tema, qualcuno saprebbe delucidarmi sulla garanzia internazionale e la questione pezzi di ricambio MSI? Sto aspettando con trepidazione che $noto_rivenditore_astellestrisce rifornisca i nuovi modelli di GT760 con la GTX570, ma sarebbe un lieve problema scorpire che la garanzia non è worldwide e non si reperisse una tastiera italiana...
Vabbé, dopo che ha scritto quel post l'hanno bannato :D
Per averla sparata troppo grossa.. :asd:
Il Castiglio
21-08-2011, 21:22
Ecco il concorrente dell'Alienware:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-700g7a-notebook-gaming-di-fascia-alta/33049/1.html
:mc:
Ecco il concorrente dell'Alienware:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-700g7a-notebook-gaming-di-fascia-alta/33049/1.html
:mc:
Niente di eccezionale, le caratteristiche sono al top adesso, ma visto che deve ancora uscire temo non proporrà nulla di nuovo, non scalza il mio Envy per ora.. verso dicembre cercherò il successore e vediamo cosa viene fuori.. :asd:
Ill greco
23-08-2011, 10:05
Ciao. Sul mio Santech N67 ho questo problema
Ogni volta che muovo la schermata, o vado su scritte sensibili come i link oppure seleziono delle scritte il mio monitor fa dei rumorini come scarichette elettrostatiche.
In un primo momento le avevo scambiate come rumori di lettura dell'hard disk, ma siccome e` un SSD ho capito da dove venivano avvicinandomi allo schermo.
Cosa diavolo sono questi rumori?
E` mai successo a qualcuno di voi una cosa del genere anche per sentito dire?
Sc8rpIoN_Tf
25-08-2011, 00:22
Non avendo mai avuto un hp,non so se provare il segmento o meno.
Stavo cercando un portatile da tenere in ufficio tutto il giorno,quindi deve scaldare poco i polsi,essere il più possibile piccolo di spessore
offrire una discreta potenza per giocare
almeno 6gb di ram e disco anche se piccolo ma non sotto i 7200 rpm.
guardando un pò su mw ho notato :
hp Pavilion dv7-6180sl
HP ENVY 17-1186el
HP Pavilion dv6-6170sl
HP ENVY 17-1189el
HP ENVY 17-2180el
volevo stare circa sui 1000,se devo spendere di più prendo un altro dell e me lo configuro ad hoc.
Valuto anche altre marche ma che soddisfino un pò quello che cerco.
Cosa mi consigliate? Grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.