PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

teknobrain
30-10-2016, 18:32
Con SSD sotto i 1200 euro non trovi niente, a circa 1000 euro un buon computer è questo:

https://www.amazon.it/MSI-Apache-643IT-9S7-16J532-643-Processore-i7-6700HQ/dp/B01DO172KC/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1477852208&sr=8-9&keywords=6700hq+960m

teknobrain
30-10-2016, 18:34
Gente che ne dite di questo, come rapporto qualita' prezzo? https://www.amazon.it/gp/product/B01FFJ5DMU/ref=pe_107461_158236251_em_1p_4_ti

il venditore sembra affidabile

Ottimo ha anche un bel display.

Guybrush.
30-10-2016, 22:45
Cerco anche io un pc gaming sui 1000 euro, lo vorrei
i7 6700hq
gtx 960m con 4gb
8gb ram espandibili
preferibile ssd
15,6" ips

cosa consigliate??

Questo asus ha un hardware eccellente, un prezzo imbattibile e rispetta il tuo budget offrendo più di quello che cerchi (non considerare il primo venditore perchè è un altro notebook):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=+fi202t

Su amazon costa 1189:

ZANA41
31-10-2016, 06:41
Questo asus ha un hardware eccellente, un prezzo imbattibile e rispetta il tuo budget offrendo più di quello che cerchi (non considerare il primo venditore perchè è un altro notebook):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=+fi202t

Su amazon costa 1189:

https://www.amazon.it/gp/product/B01J8DLSL4/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Valuterò sopratutto tra qualche settimana in caso di abbassamento con black friday, ma chiedo: vale la pena uno schermo UHD ? dovrei giocare comunque in FHD su uno schermo Ultra... non è che cala la resa??

Guybrush.
31-10-2016, 07:25
Valuterò sopratutto tra qualche settimana in caso di abbassamento con black friday, ma chiedo: vale la pena uno schermo UHD ? dovrei giocare comunque in FHD su uno schermo Ultra... non è che cala la resa??

Per i giochi, impostando la risoluzione full hd, nessun problema di artefatti grafici e nessun calo di rendimento.
Il problema semmai potrebbe nascere con alcuni programmi non ottimizzati per il 4k, che vedresti con scritte e icone minuscole.

teknobrain
31-10-2016, 10:09
In effetti la cosa migliore in questo periodo è avere pazienza, tra poco scatta il Black friday e Amazon fa sempre ottimi sconti

Elvecio
31-10-2016, 11:31
In effetti la cosa migliore in questo periodo è avere pazienza, tra poco scatta il Black friday e Amazon fa sempre ottimi sconti

Speriamo in una buona offerta sui pc con 960m... ora si aggirano sui 7-800, se scendessero un po' di più...

Anche perché per non farmi fare la pazzia di spendere il doppio per un laptop con una 1060 ci vorrà realmente una bella offerta.

(sì, sono conscio che tra la 1060 e la 960m ci sia un abisso, ma non ho enormi pretese e preferisco non esagerare di budget).

ZANA41
31-10-2016, 12:28
In merito al black friday devo dire che stavo guardando un PC da 580 euro e negli ultimi 15 giorni e' aumentato di oltre 60 euro. Non vorrei che aumentasse ancora per poi avere uno sconto inutile del 20% il 25 novembre..

teknobrain
31-10-2016, 13:23
In merito al black friday devo dire che stavo guardando un PC da 580 euro e negli ultimi 15 giorni e' aumentato di oltre 60 euro. Non vorrei che aumentasse ancora per poi avere uno sconto inutile del 20% il 25 novembre..

Sicuro che il venditore sia Amazon e non un negozio di terze parti? Gli sconti del brack friday in genere interessano i prezzi Amazon non quelli delle terze parti

ZANA41
31-10-2016, 14:52
Si sono sicuro.

teknobrain
31-10-2016, 14:55
Amazon non fa queste mossucce, significa che il costo è aumentato all'origine. Poi può darsi che al black friday non includeranno nemmeno quel portatile nelle offerte... o forse si e o lo sconto sarà congruo! Devi portar pazienza! ;)

Nettuno_Uno
02-11-2016, 08:18
Si nota la differenza in gaming tra un i5 6300-HQ e un i7 6700-HQ?
Sono entrambi abbinati alla 1060.
Sono indeciso fra Alienware 15 e un Clevo (tipo Santech C57).

teknobrain
02-11-2016, 09:10
Si nota la differenza in gaming tra un i5 6300-HQ e un i7 6700-HQ?
Sono entrambi abbinati alla 1060.
Sono indeciso fra Alienware 15 e un Clevo (tipo Santech C57).

La differenza in gioco è minima ma c'è, basta che googli un attimo e lo vedi. Per altro hai nominato due notebook molto costosi, io non risparmierei sulla cpu

goku9001
03-11-2016, 09:22
Parlando di Alienware, anche io mi starei orientando sul 15 pollici, con gpu 1070.

Sarà il mio PC principale, che userò anche per lavoro. Ho necessità di un notebook ma voglio poter giocare bene all'occorrenza.

Punterei ad Alienware principalmente per l'assistenza e il fatto che non sono uno smanettone.

Secondo voi vado sul sicuro? Mi preme soprattutto l'affidabilità.

teknobrain
03-11-2016, 10:40
[...] Mi preme soprattutto l'affidabilità.

Alienware è un marchio affidabile anche perchè è Dell se non erro.
Poi la garanzia totale non te la da nessuno è ovvio, cmq se intendi affidabilità come assistenza, qualità e resistenza dovresti andare sul sicuro.

Ale_MI
03-11-2016, 10:41
ciao,

dopo 5 mesi in cui ho avuto un bel po' di problemi e sono rimasto fuori dal forum, sono tornato alla ricerca di un portatile da gaming

budget tra i 1500 e 2000 euro

che novita' ci sono?
i giochi che uso sono principalmente i vari fifa, i vari f1 e i cari vecchi giochi di strategia alla imperium, starcraft 2, age of empire, ecc..


per ora girando qua e la' ho notato la spiacevole novita' che su parecchi portatili (MSI in primis) stanno sparendo i lettori/masterizzatori cd/dvd anche su portatili da 2000 euro

ma sono diventati scemi?

se per esempio voglio installarmi starcraft 2 che e' su dvd o office, oltre a spendermi 2000 euro devo anche prendere un lettore esterno o un altro pc e metterli in rete? o se mi serve di fare un filmato per esempio di un matrimonio e distribuirlo a parenti e amici? boh mi sembra una strada molto molto molto sbagliata.. per conto mio MSI ha perso un cliente..

l'asus rog g752, sara' anche bello potente, ma esteticamente non e' gran che..

grazie 1000


ciao, grazie e scusate lo sfogo..

MattweuM1987
03-11-2016, 10:51
Io lo cerco supersottile e poi col lettore esterno risolvi all occorrenza

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

teknobrain
03-11-2016, 10:53
ciao,

dopo 5 mesi in cui ho avuto un bel po' di problemi e sono rimasto fuori dal forum, sono tornato alla ricerca di un portatile da gaming

budget tra i 1500 e 2000 euro

che novita' ci sono?
i giochi che uso sono principalmente i vari fifa, i vari f1 e i cari vecchi giochi di strategia alla imperium, starcraft 2, age of empire, ecc..


per ora girando qua e la' ho notato la spiacevole novita' che su parecchi portatili (MSI in primis) stanno sparendo i lettori/masterizzatori cd/dvd anche su portatili da 2000 euro

ma sono diventati scemi?

se per esempio voglio installarmi starcraft 2 che e' su dvd o office, oltre a spendermi 2000 euro devo anche prendere un lettore esterno o un altro pc e metterli in rete? o se mi serve di fare un filmato per esempio di un matrimonio e distribuirlo a parenti e amici? boh mi sembra una strada molto molto molto sbagliata.. per conto mio MSI ha perso un cliente..

l'asus rog g752, sara' anche bello potente, ma esteticamente non e' gran che..

grazie 1000


ciao, grazie e scusate lo sfogo..

Parto dal fondo, cioè l'assenza del lettore ottico!
E' logico, le persone vogliono portatili il piu possibile sottili e leggeri e molto potenti magari con Hard Disk meccanico e SSD affiancati... Non è possibile inserire tutta sta roba in un portatile che nn diventi enorme, e il pezzo che ingombra di piu è il lettore ottico, che per altro sta andando in disuso ormai! Non uso piu titoli su supporto ottico da una vita, per non parlare di masterizzare qualcosa, ormai un supporto da poco piu di 4Gb è diventato obsoleto.
Ecco perchè li stanno togliendo tutti, e per me hanno ragione anche perchè trovi prodottini di poco ingombro e costo come questo:

https://www.amazon.it/dp/B015YXWW4Y/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3PASOA9IOL402&coliid=I3HM6LDD1X0J8U&psc=1

E' addirittura USB 3.0 con cavo incorporato, quindi sta da dio nella tasca di una borsa per portatili.

Passando alla tua prima domanda trovo difficoltà a suggerirti qualcosa, perchè i titoli di cui parli si giocano su un portatile da 800 euro... spenderne 2000 per non usarlo è un peccato, e per le novità, beh sono uscite le nuove schede nVdia della serie GTX 1060, 1070 e 1080 diciamo che a prima ha un buon 20% di prestazioni in piu rispetto ad una GTX 970M, i processori sono sempre gli stessi ancora la nuova generazione deve uscire e sostanzialmente tutti i portatili seri hanno doppia unità, SSD piu meccanica.

teknobrain
03-11-2016, 11:01
Diciamo che per € 1999 (non fidarti di quello che lo offre a 1200 euro e spicci, è sicuramente uno di quelli shop fraudolenti che sbocciano ogni giocno da amazon, quello da 1999 ha invece la garanzia diretta di Amazon) io comprerei sicuramente questo:

https://www.amazon.it/Acer-Predator-G9-593-7723-Processore-i7-6700HQ/dp/B01LY8UARL/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1478170557&sr=1-6&

come riporta la scheda è un Acer Predator G9-593-7723 Notebook, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, HDD 1000 GB + 256 GB SSD, Display 15.6" FHD IPS, Scheda Grafica nVidia GeForce GTX 1060 6G GDDR5

Quindi come processore hai il top che c'è al momento, un tera per l'archiviazione, 256Gb di SSD e una scheda video discretamente potente per giocare.

E con 30 euro ci aggiungi il lettore! ;)


PS- Chiedo scusa per il doppio post, ero convinto di modificare il primo e invece...

Ale_MI
03-11-2016, 11:40
beh, si, 30 euro per il masterizzatore esterno sono effettivamente pochi..


avevo visto anche il predator, sembra bello e potente, ma ha un bel difetto: e' acer


vi intendete di MSI?

che differenze ci sono tra apache, stealth e predator?

Guybrush.
03-11-2016, 12:15
beh, si, 30 euro per il masterizzatore esterno sono effettivamente pochi..


avevo visto anche il predator, sembra bello e potente, ma ha un bel difetto: e' acer


vi intendete di MSI?

che differenze ci sono tra apache, stealth e predator?


Acer negli ultimi anni ha sfornato macchine davvero eccellenti, e secondo me il predator è il miglior notebook gaming se si escludono i clevo. Ottima qualità costruttiva, ottimo pannello, temperature eccellenti, facile upgrade e reparto connessioni completissimo (c'è pure la thunderbolt 3). Di contro l'estetica tamarra (come tutti i notebook per il gaming).

teknobrain
03-11-2016, 12:36
Acer negli ultimi anni ha sfornato macchine davvero eccellenti, e secondo me il predator è il miglior notebook gaming se si escludono i clevo. Ottima qualità costruttiva, ottimo pannello, temperature eccellenti, facile upgrade e reparto connessioni completissimo (c'è pure la thunderbolt 3). Di contro l'estetica tamarra (come tutti i notebook per il gaming).

Sicuramente il predator è di qualità alta, anche il costo in effetti lo è, ma di Acer mi fido poco anche io ho comprato un portatile 2 anni fa un Aspire V qualcosa che piano piano ha cominciato a perdere pezzi di plastica finche non si è aperto come una piadina.

21-5-73
03-11-2016, 13:49
Io lo cerco supersottile e poi col lettore esterno risolvi all occorrenza

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Facile! MSI GS63VR 6RF STEALTH PRO basta avere 2099 euro :D

teknobrain
03-11-2016, 13:54
Facile! MSI GS63VR 6RF STEALTH PRO basta avere 2099 euro :D

Più i 30 del lettore! :D :D

Guybrush.
03-11-2016, 14:16
Sicuramente il predator è di qualità alta, anche il costo in effetti lo è, ma di Acer mi fido poco anche io ho comprato un portatile 2 anni fa un Aspire V qualcosa che piano piano ha cominciato a perdere pezzi di plastica finche non si è aperto come una piadina.

Io ho imparato a giudicare la singola macchina più che il marchio. Acer, come tutti gli altri brand, fa macchine buone e meno buone, e il predator fa parte sicuramente della prima categoria. Poi come ogni cosa, può sempre capitare un notebook fallato, ma li non c'è marchio che tenga e va un po' a fortuna.

Comunque per quanto riguarda il prezzo, l'acer a 2000€ non lo prenderei, visto che già adesso, appena uscito, si trova a 1500€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.Q1CET.002

teknobrain
03-11-2016, 14:29
Comunque per quanto riguarda il prezzo, l'acer a 2000€ non lo prenderei, visto che già adesso, appena uscito, si trova a 1500€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.Q1CET.002

Attenti a www.tecnomaster.biz che offre sempre i prezzi piu bassi ma in rete se ne parla come una truffa con prodotti rotti o non funzionanti che poi non ti cambiano.

Ad ogni modo una valida alternativa all'acer è il mio di portatile (in firma) che ha solo 128Gb di SSD (a me bastano!) e se non sbaglio me lo hai suggerito tu Guybrush. Ora, io sono stato fortunatissimo, dopo 2 giorni ha smesso di funzionare ed è in assistenza... ma son casi che possono succedere! E cmq costa 600 euro meno dell'acer predator e non credo che la qualità sia peggiore!

ZANA41
03-11-2016, 15:01
Mentre con budget 1000 euro e schermo 15,6" a cosa si può ambire?
si trova nulla con la 970m??
Altra domanda : che ne dite di questi 2?

ACER VN7-592G-74F6
LENOVO IDEAPAD Y700-15 80NV00J5I
Quale prendereste? Il secondo purtroppo non è ips
Sono su MW a 999.00

Ale_MI
03-11-2016, 15:03
al momento sono indeciso tra questi 2:

http://www.kobrapc.it/all-in-one/notebook2013-06-20-14-44-35_/notebook-gaming/17-pollici/msi-ge72-6rf-apache-pro-gtx-1060-17-3-fhd-notebook-gaming-detail


http://www.kobrapc.it/all-in-one/notebook2013-06-20-14-44-35_/notebook-gaming/15-pollici/msi-gt62vr-6re-dominator-pro-gtx-1070-15-6-fhd-notebook-gaming-detail


quale mi consigliate?

il venditore dice che i dominator sono piu' performanti degli apache, ma i chipset sono identici.. quindi gli apache sono fatti con materiale di scarto?


differenze che ho notato:

------------------------- dominator ---------------------- apache

monitor ------------------ 15 ------------------------------ 17
ram max ----------------- 64 ------------------------------ 32
nvidia ------------------ 1070-8gb ------------------------ 1060-6gb
altoparlanti -------------- 2 ------------------------------- 4
lettore cd/dvd ----------- no ----------------------------- si
batteria ----------------- 9 celle ------------------------- 6 celle
peso -------------------- 2900 --------------------------- 2700
larghezza -------------- 390 ------------------------------ 420
profondita --------------- 266 ---------------------------- 288
altezza ---------------- 39 -------------------------------- 32

teknobrain
03-11-2016, 15:09
al momento sono indeciso tra questi 2:

http://www.kobrapc.it/all-in-one/notebook2013-06-20-14-44-35_/notebook-gaming/17-pollici/msi-ge72-6rf-apache-pro-gtx-1060-17-3-fhd-notebook-gaming-detail


http://www.kobrapc.it/all-in-one/notebook2013-06-20-14-44-35_/notebook-gaming/15-pollici/msi-gt62vr-6re-dominator-pro-gtx-1070-15-6-fhd-notebook-gaming-detail


quale mi consigliate?

il venditore dice che i dominator sono piu' performanti degli apache, ma i chipset sono identici.. quindi gli apache sono fatti con materiale di scarto?

Il Dominator ha una configurazione completamente diversa a livello video ha una GTX 1070 con 8Gb di memoria anziche una 1060 con 6Gb!
Il pannello è un 15 pollici invece che un 17 ma sinceramente io punterei per il Dominator.

Ale_MI
03-11-2016, 15:17
si esatto, ho modificato il post di prima con le differenze piu' importanti

Bowers and Wilkins
04-11-2016, 22:03
Stavo comprando il Dell xps 15 quando ho visto la presentazione dell' MSI GS 63 Stealth Pro. Tra i due c'è però una forbice di 500 euro. Li vale ?

21-5-73
05-11-2016, 13:19
Stavo comprando il Dell xps 15 quando ho visto la presentazione dell' MSI GS 63 Stealth Pro. Tra i due c'è però una forbice di 500 euro. Li vale ?

Siamo nel 3d dei notebook gaming quindi presumo che a te interessi giocare percui si l' MSI vale tutti i soldi che costa di più.

Baboo85
05-11-2016, 14:36
Stavo comprando il Dell xps 15 quando ho visto la presentazione dell' MSI GS 63 Stealth Pro. Tra i due c'è però una forbice di 500 euro. Li vale ?

Belli entrambi, ma vedo che l'MSI costa sui 1700 dollari e la config e' questa:
Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
i7-6700HQ
16GB DDR4
512GB SSD

Qui costera' uguale in euro o poco piu'.
Il Dell e' molto bello, ma per giocare no. Ha sempre una GTX 960M ma la config base sta sui 1500.

Pero' qualcosa non mi convince. L'MSI e' spesso 1,8cm. Se togli lo spessore del display, facciamo 1,4 circa.

1 centrimetro e mezzo e sono riusciti ad infilarci una GTX 1060 e un i7-6700HQ con relativo dissipatore ad aria senza avere problemi di surriscaldamento? Con 180w di alimentatore? Pesando solo 1,8kg? E costando solo 1700$?

Allora i casi sono due: o mi sono perso MOOOLTE cose, oppure qui qualcosa non torna.

Cosa mi sono perso? Faccio male a pensare che un notebook gaming dai 1400/1500 in su se non lo fanno spesso 3-4cm e pesante 3-4kg (tipo l'Asus ROG G701VI) puo' dare problemi?

teknobrain
05-11-2016, 15:11
Belli entrambi, ma vedo che l'MSI costa sui 1700 dollari e la config e' questa:
Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
i7-6700HQ
16GB DDR4
512GB SSD

Qui costera' uguale in euro o poco piu'.
Il Dell e' molto bello, ma per giocare no. Ha sempre una GTX 960M ma la config base sta sui 1500.

Pero' qualcosa non mi convince. L'MSI e' spesso 1,8cm. Se togli lo spessore del display, facciamo 1,4 circa.

1 centrimetro e mezzo e sono riusciti ad infilarci una GTX 1060 e un i7-6700HQ con relativo dissipatore ad aria senza avere problemi di surriscaldamento? Con 180w di alimentatore? Pesando solo 1,8kg? E costando solo 1700$?

Allora i casi sono due: o mi sono perso MOOOLTE cose, oppure qui qualcosa non torna.

Cosa mi sono perso? Faccio male a pensare che un notebook gaming dai 1400/1500 in su se non lo fanno spesso 3-4cm e pesante 3-4kg (tipo l'Asus ROG G701VI) puo' dare problemi?

Anzitutto l'MSI di cui parli sono quasi pronto a scommettere che in euro costerà non meno di 2200.
Ad ogni modo hanno un sistema di dissipazione attivo molto performante e i processi costruttivi delle nuove CPU/GPU permettono una produzione di minor calore, del resto è la prima volta che non si usa il suffisso M a indicare una GPU mobile e lo scarto di prestazioni rispeto ad una desktop nei vari bench che ho visto è piuttosto risibile.

Il pc che ho in firma fa 75° circa ma è un asus e cmq sia con una bella base ventilata si risolve il problema! Magari eviterò di spremerlo come un limone a luglio e agosto :D

21-5-73
05-11-2016, 16:42
L' MSI è già in vendita in Italia e costa 2100 euro. E' già stato provato da varie testate su Youtube, sempre molto positivamente. Non ho ancora potuto vedere/leggere recensioni dove viene messo alla frusta, posso solo dire che per me è comunque un oggetto stupendo.

teknobrain
05-11-2016, 16:50
L' MSI è già in vendita in Italia e costa 2100 euro.

Ho sbagliato di 100 euro ;)

Baboo85
05-11-2016, 16:51
Anzitutto l'MSI di cui parli sono quasi pronto a scommettere che in euro costerà non meno di 2200.
Ad ogni modo hanno un sistema di dissipazione attivo molto performante e i processi costruttivi delle nuove CPU/GPU permettono una produzione di minor calore, del resto è la prima volta che non si usa il suffisso M a indicare una GPU mobile e lo scarto di prestazioni rispeto ad una desktop nei vari bench che ho visto è piuttosto risibile.

Il pc che ho in firma fa 75° circa ma è un asus e cmq sia con una bella base ventilata si risolve il problema! Magari eviterò di spremerlo come un limone a luglio e agosto :D

La M sara' stata dimenticata. Non puoi fisicamente mettere una GPU desktop in un notebook. A partire dal fatto di come la alimenti, una 1060 desktop ti succhiera' via 200w solo lei. Secondo problema, il calore.
Le GPU notebook sono costruite appositamente.

Comunque se quel notebook e' in vendita, significa che sono riusciti nell'intento. Sarebbe un'ottima cosa, da provare. Anche se sono fan della Asus (ho ancora il G51JX del 2010 su cui sto giusto oggi rimettendo un paio di giochi che nella trasferta utilizzero'), questo MSI non e' affatto male. Anzi. Quasi lo prenderei, se non fossi tornato al fisso (causa scomparsa dei problemi di spazio :D)...

Bowers and Wilkins
05-11-2016, 19:54
Ho visto qualche prova un po' più di caldo lo genera ma comunque nella norma e dissipato adeguatamente.
Ho tralasciato però quanto possa durare la batteria

Darkfrank
05-11-2016, 22:09
Ma a 2.100 Euri ti puoi fare un Raiontech o un Santech su misura come vuoi tu;)

Edit:
Anzi ho controllato su Santech con meno di 1700 € ti porti a casa già una bella bestiolina

teknobrain
05-11-2016, 22:16
La M sara' stata dimenticata. Non puoi fisicamente mettere una GPU desktop in un notebook. A partire dal fatto di come la alimenti, una 1060 desktop ti succhiera' via 200w solo lei. Secondo problema, il calore.
Le GPU notebook sono costruite appositamente.


Non si sono affatti dimenticati della M e a parità di sistema una 1060 mobile ha prestazioni di poco inferiori ad una 1060 desktop. Non è colpa mia, è cosi, cerca con google e lo vedi! :read:

Sia chiaro la differenza la vedi perchè le frequenze probabilmente sono piu basse per generare meno calore, ma è la stessa GPU cosi dice nVidia.

21-5-73
05-11-2016, 22:46
Ma a 2.100 Euri ti puoi fare un Raiontech o un Santech su misura come vuoi tu;)

Edit:
Anzi ho controllato su Santech con meno di 1700 € ti porti a casa già una bella bestiolina

Al mondo esiste anche gente che i portatili li porta in giro per davvero :D e magari preferisce abbinare alle prestazioni anche leggerezza e spessore ridotti. L' MSI è spesso 17,7mm e pesa 1,8Kg e ha un telaio in lega magnesio/alluminio, chiaro che queste cose le paghi.

teknobrain
05-11-2016, 22:54
Al mondo esiste anche gente che i portatili li porta in giro per davvero :D e magari preferisce abbinare alle prestazioni anche leggerezza e spessore ridotti. L' MSI è spesso 17,7mm e pesa 1,8Kg e ha un telaio in lega magnesio/alluminio, chiaro che queste cose le paghi.

Concordo pienamente:)

mtofa
05-11-2016, 22:59
E' questo?
https://www.youtube.com/watch?v=lvkZRMPM8aQ
non male...

21-5-73
05-11-2016, 23:03
E' questo?
https://www.youtube.com/watch?v=lvkZRMPM8aQ
non male...

Si è quello....

exampleyellow
05-11-2016, 23:15
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è qualcuno disposto a darmi qualche dritta per l'acquisto di un pc portatile che mi permetta di giocare ad un prezzo moderato. Ovviamente parlo di giochi della blizzard, moba, raramente fps( ma niente di pesante). Il budget che ho a disposizione è 850 euro (volendo anche 950, anche se preferirei non arrivare a questa cifra). Se possibile vorrei poter giocare almeno ai moba ad una grafica "alta"... almeno a quelli :D
Ringrazio in anticipo .

teknobrain
05-11-2016, 23:41
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è qualcuno disposto a darmi qualche dritta per l'acquisto di un pc portatile che mi permetta di giocare ad un prezzo moderato. Ovviamente parlo di giochi della blizzard, moba, raramente fps( ma niente di pesante). Il budget che ho a disposizione è 850 euro (volendo anche 950, anche se preferirei non arrivare a questa cifra). Se possibile vorrei poter giocare almeno ai moba ad una grafica "alta"... almeno a quelli :D
Ringrazio in anticipo .

Dunque il budget è bassino, optiamo per una 950M o 960M scordati la grafica "alta" negli FPS però, devi scendere un po a compromessi.
I notebook gaming piu "economici" in genere costano 1300-1500 euro cmq vediamo!

https://www.amazon.it/Asus-K550VX-DM108T-Portatile-Display-i7-6700HQ/dp/B01DDOEECO/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1478388554&sr=1-3&keywords=970m

Questo non sarebbe un computer malvagio anzi! Poi Amazon lo vende direttamente ed è possibilissimo che montando una Gtx 950M decida nella settimana del black friday di abbassarlo ulteriormente. i ogni caso hai un assistenza di prim'ordine per qualsiasi problema

Altrimenti un Lenovo http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074?shopid=0&meta=TRVP vedi un po tu se trovi delle recensioni e fatti un idea, poi i ragazzi del thread probabilmente sapranno consigliarti qualcos'altro

Guybrush.
06-11-2016, 09:40
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è qualcuno disposto a darmi qualche dritta per l'acquisto di un pc portatile che mi permetta di giocare ad un prezzo moderato. Ovviamente parlo di giochi della blizzard, moba, raramente fps( ma niente di pesante). Il budget che ho a disposizione è 850 euro (volendo anche 950, anche se preferirei non arrivare a questa cifra). Se possibile vorrei poter giocare almeno ai moba ad una grafica "alta"... almeno a quelli :D
Ringrazio in anticipo .

Questi due rientrano nel budget ed hanno la gtx 960m:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+7559

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_gl552vw_dm149.aspx

Comunque io ti consiglio di aspettare il black friday del 25 novembre perchè è probabile che si troveranno notebook con 960m e i7 6700hq a prezzi scontati (e magari nel budget ci rientra pure un notebook con 970m).

Ale_MI
06-11-2016, 10:04
vediamo se nella settimana del black friday scende ancora un po'....


https://www.amazon.com/MSI-GT72VR-Tobii-031-Hardcore-i7-6700HQ/dp/B01IO9YB7G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478426386&sr=8-1&keywords=msi+tobii+031

e' alto 6 cm, pesa 3,7 kg e quindi non e' comodo nel trasporto, xo' almeno ha 17" e il lettore cd/dvd, il chassis mi sembra il migliore, anche se i tastini a sinistra mi piacciono poco..


speriamo poi di essere a posto per almeno 7/8 anni... il g51 jx ne e' durato solo 5...

teknobrain
06-11-2016, 10:31
vediamo se nella settimana del black friday scende ancora un po'....

Te lo auguro perchè è un bel portatilone ma è già in promo e poi Amazon mette in genere i prodotti un po più datati! Vedremo caterve di notebook con GTX 950 M e 960M :D

exampleyellow
06-11-2016, 11:22
Questi due rientrano nel budget ed hanno la gtx 960m:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+7559

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_gl552vw_dm149.aspx

Comunque io ti consiglio di aspettare il black friday del 25 novembre perchè è probabile che si troveranno notebook con 960m e i7 6700hq a prezzi scontati (e magari nel budget ci rientra pure un notebook con 970m).

Ottimo. allora aspetterò il BF per avere qualche scelta in pià... chissà.

Darkfrank
06-11-2016, 12:24
Al mondo esiste anche gente che i portatili li porta in giro per davvero :D e magari preferisce abbinare alle prestazioni anche leggerezza e spessore ridotti. L' MSI è spesso 17,7mm e pesa 1,8Kg e ha un telaio in lega magnesio/alluminio, chiaro che queste cose le paghi.

Infatti il Santech C57 è compatto e completamente in alluminio

Io ho il C47 che ora non è più in produzione ma che di dimensioni è uguale e lo porto sempre con me

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

21-5-73
06-11-2016, 13:15
Infatti il Santech C57 è compatto e completamente in alluminio

Io ho il C47 che ora non è più in produzione ma che di dimensioni è uguale e lo porto sempre con me

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mai avuto nulla da ridire sulla qualità Santech anzi è un marchio che ho più volte consigliato ad amici, però un C57 con lo stesso hardware dell' MSI costa 1815 euro. Sono poco più di 200 euro di differenza che IO spenderei volentieri per 700 grammi di peso in meno, dimensioni leggermente più compatte e materiali superiori, però se altri scelgono invece il Santech fanno una buonissima scelta in quanto appunto è una macchina ottima.

Bowers and Wilkins
06-11-2016, 14:09
se qualcuno ha notizie sul consumo della batteria di questo modello gliene sarie grato: MSI GS 63 Stealth Pro

Ale_MI
06-11-2016, 16:33
qua

https://www.amazon.com/ask/questions/asin/B01IS33OLC/7/ref=ask_ql_psf_ql_hza?isAnswered=true


dice 3-4 ore x utilizzo normale..


non so se voi conoscete xotic pc, ma mi da' l'impressione di essere un bombarolo....

ZANA41
06-11-2016, 16:53
Ciao a tutti, secondo voi quale è il prezzo minimo per un portatile con la 960M 4Gb ??
Ce la faccio con 800 euro ?

teknobrain
06-11-2016, 18:13
Ciao a tutti, secondo voi quale è il prezzo minimo per un portatile con la 960M 4Gb ??
Ce la faccio con 800 euro ?

Se leggi nelle ultime due pagine del thread ne abbiamo suggeriti 4 non uno.

Bowers and Wilkins
07-11-2016, 09:36
Grazie Ale

Torment89
07-11-2016, 10:13
Raga su informatica 2008 c'è il GL502VM-FY015T a 1259 euro secondo voi è una fregatura?
Visto che in altri siti viaggia dalle 1400 alle 1600 carte

teknobrain
07-11-2016, 10:16
Raga su informatica 2008 c'è il GL502VM-FY015T a 1259 euro secondo voi è una fregatura?
Visto che in altri siti viaggia dalle 1400 alle 1600 carte
Un utente doveva farcelo sapere ma non si è più sentito.
Io l'ho preso da fotodigit a 1320 euro

Torment89
07-11-2016, 11:29
Fotodig si comporta bene in caso di problemi ad esempio resi?
Comunque se ci fosse il 17 pollici lo comprerei di corsa tralasciando il fastidio del surriscaldamento da quanto ho capito è una piccola bomba! Ti trovi bene?

Guybrush.
07-11-2016, 11:34
Fotodig si comporta bene in caso di problemi ad esempio resi?
Comunque se ci fosse il 17 pollici lo comprerei di corsa tralasciando il fastidio del surriscaldamento da quanto ho capito è una piccola bomba! Ti trovi bene?

Il 17 pollici per adesso lo trovi solo nel mercato estero. In Italia dovrebbe comunque arrivare.

Nettuno_Uno
07-11-2016, 21:05
Ho notato che i più convenienti hw/€ con la 1060 sono gli Asus ROG.

L' Asus GL502 però non mi piace perché è arancione...
Si può cambiare il colore dell'illuminazione dei tasti o resta così?

teknobrain
07-11-2016, 21:15
Ho notato che i più convenienti hw/€ con la 1060 sono gli Asus ROG.

L' Asus GL502 però non mi piace perché è arancione...
Si può cambiare il colore dell'illuminazione dei tasti o resta così?

No non si può cambiare.

teknobrain
07-11-2016, 21:17
Fotodig si comporta bene in caso di problemi ad esempio resi?


Non ne ho idea, me lo spediranno la prossima settimana!

p.francesconi
08-11-2016, 14:56
salve a tutti, sto pensando di prendere un ottimo notebook che mi permetta di fare tutto, soprattutto giocare in maniera ottimale...quindi ottimo frame rate, ottima dissipazione e audio!
sto valutando il nuovo Alienware 17 con questa configurazione che dovrebbe essere il massimo:


i7-6820HK 4,1 ghz
GTX 1070 con GDDR5 da 8 GB
Display UHD 4k 17,3" con tracciamento oculare
DDR4 da 16 GB a 2400 MHz (8G x 2)
SSD PCIe da 512 GB (avvio) + SATA da 1 TB a 6 Gb/s e 7.200 rpm

cosa ne pensate di questa azienda? avete altri consigli? asus?

teknobrain
08-11-2016, 15:18
salve a tutti, sto pensando di prendere un ottimo notebook che mi permetta di fare tutto, soprattutto giocare in maniera ottimale...quindi ottimo frame rate, ottima dissipazione e audio!
sto valutando il nuovo Alienware 17 con questa configurazione che dovrebbe essere il massimo:

http://www.dell.com/it/p/alienware-17-laptop/pd?oc=n00aw17r406&variant=8:5121TB&model_id=alienware-17-laptop#overrides=n00aw17r406:8~5121TB;19~N1535;1002~523234

i7-6820HK 4,1 ghz
GTX 1070 con GDDR5 da 8 GB
Display UHD 4k 17,3" con tracciamento oculare
DDR4 da 16 GB a 2400 MHz (8G x 2)
SSD PCIe da 512 GB (avvio) + SATA da 1 TB a 6 Gb/s e 7.200 rpm

cosa ne pensate di questa azienda? avete altri consigli? asus?

Contro quest'Alienware di cui parli tu non c'è scelta, l'amplificatore di scheda grafica permette meraviglie irraggiungibili dai comuni mortali! ;)
Cmq è un ottima azienda, Asus e MSI fanno dei portatili ottimi ma non hanno l'amplificatore di scheda grafica che è davvero una cosa mostruosa! :D

Ovviamente tutto questo se puoi permettertelo perchè viene a costare una fortuna questo computer! ;)

21-5-73
08-11-2016, 15:45
salve a tutti, sto pensando di prendere un ottimo notebook che mi permetta di fare tutto, soprattutto giocare in maniera ottimale...quindi ottimo frame rate, ottima dissipazione e audio!
sto valutando il nuovo Alienware 17 con questa configurazione che dovrebbe essere il massimo:

http://www.dell.com/it/p/alienware-17-laptop/pd?oc=n00aw17r406&variant=8:5121TB&model_id=alienware-17-laptop#overrides=n00aw17r406:8~5121TB;19~N1535;1002~523234

i7-6820HK 4,1 ghz
GTX 1070 con GDDR5 da 8 GB
Display UHD 4k 17,3" con tracciamento oculare
DDR4 da 16 GB a 2400 MHz (8G x 2)
SSD PCIe da 512 GB (avvio) + SATA da 1 TB a 6 Gb/s e 7.200 rpm

cosa ne pensate di questa azienda? avete altri consigli? asus?

L' unico consiglio che posso darti è di valutare bene se davvero hai necessità di un portatile. Il notebook in se è semplicemente al top e Alienware/Dell è una garanzia assoluta ma rimane pur sempre scarsamente aggiornabile e per godere veramente appieno della macchina dovresti affiancargli un display all' altezza (per me dai 27" in su). Se non puoi fare a meno di un portatile (trasportabile in questo caso) oppure non vuoi avere un fisso in casa, vuoi il top e hai la possibilità è un signor acquisto.

p.francesconi
08-11-2016, 15:59
Contro quest'Alienware di cui parli tu non c'è scelta, l'amplificatore di scheda grafica permette meraviglie irraggiungibili dai comuni mortali! ;)
Cmq è un ottima azienda, Asus e MSI fanno dei portatili ottimi ma non hanno l'amplificatore di scheda grafica che è davvero una cosa mostruosa! :D

Ovviamente tutto questo se puoi permettertelo perchè viene a costare una fortuna questo computer! ;)

L' unico consiglio che posso darti è di valutare bene se davvero hai necessità di un portatile. Il notebook in se è semplicemente al top e Alienware/Dell è una garanzia assoluta ma rimane pur sempre scarsamente aggiornabile e per godere veramente appieno della macchina dovresti affiancargli un display all' altezza (per me dai 27" in su). Se non puoi fare a meno di un portatile (trasportabile in questo caso) oppure non vuoi avere un fisso in casa, vuoi il top e hai la possibilità è un signor acquisto.

grazie ad entrambi per le risposte!

@teknobrain come ti trovi con il portatile in firma? la gtx 1060 è superiore ad una gtx 970 desktop?

@21-5-73 avevo un fisso ma vorrei avere sia da un punto di vista di ordine sulla scrivania che di trasportabilità un notebook equivalente ad un ottimo fisso, l'Asus g752vs con gtx 1070 ancora non è arrivato sul nostro mercato?

21-5-73
08-11-2016, 16:24
l'Asus g752vs con gtx 1070 ancora non è arrivato sul nostro mercato?

Si lo trovi su Amazon venduto e spedito da loro. Link (https://www.amazon.it/G752VS-BA191T-I7-6700HQ-1080Pixels-notebook-portatile/dp/B01KH3101W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478622179&sr=8-1&keywords=Asus+g752vs).

Ale_MI
08-11-2016, 17:47
ho deciso per questo, e' circa il tobii ha 16 GB di Ram invece di 32 e 128 GD ssd invece di 512 e il monitor non e' eye tecnology ma tanto non sapevo che farmene. e costa 1899 dollari invece di 2398.. quindi 1700 euro


https://www.amazon.com/MSI-GT72VR-Dominator-Pro-015-i7-6700HQ/dp/B01IO9Y35G/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1478626648&sr=1-1&keywords=msi+015


non ho mai ordinato da amazom.com, quindi che devo fare?

se clicco su new (22) e poi scelgo il primo che dice seller information amazon.com e' corretto? poi sono a posto come garanzie in caso di problemi?

ci sono altre spese tipo dogana, ecc.. o pago solo i 1899 ed e' finita li'?

grazie 1000

21-5-73
08-11-2016, 18:21
ho deciso per questo, e' circa il tobii ha 16 GB di Ram invece di 32 e 128 GD ssd invece di 512 e il monitor non e' eye tecnology ma tanto non sapevo che farmene. e costa 1899 dollari invece di 2398.. quindi 1700 euro


https://www.amazon.com/MSI-GT72VR-Dominator-Pro-015-i7-6700HQ/dp/B01IO9Y35G/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1478626648&sr=1-1&keywords=msi+015


non ho mai ordinato da amazom.com, quindi che devo fare?

se clicco su new (22) e poi scelgo il primo che dice seller information amazon.com e' corretto? poi sono a posto come garanzie in caso di problemi?

ci sono altre spese tipo dogana, ecc.. o pago solo i 1899 ed e' finita li'?

grazie 1000

Devi sentire Amazon.UK e chiedere se quel notebook ha la international warranty, in caso positivo se ne occupa MSI Italia, al contrario per l'assistenza lo devi spedire in inghilterra. Quel modello in Italia si trova, con SSD da 256Gb ma GTX 1060 costa 1999 euro (es. Mediaworld) con 256Gb SSD e 1070 invece il prezzo più basso è 2249. Se lo ordini paghi solo costo+SS nessuna dogana in quanto l' Inghilterra è ancora nella UE.

teknobrain
08-11-2016, 18:31
grazie ad entrambi per le risposte!

@teknobrain come ti trovi con il portatile in firma? la gtx 1060 è superiore ad una gtx 970 desktop?

Nettamente superiore! :D

Ale_MI
08-11-2016, 18:57
Devi sentire Amazon.UK e chiedere se quel notebook ha la international warranty, in caso positivo se ne occupa MSI Italia, al contrario per l'assistenza lo devi spedire in inghilterra. Quel modello in Italia si trova, con SSD da 256Gb ma GTX 1060 costa 1999 euro (es. Mediaworld) con 256Gb SSD e 1070 invece il prezzo più basso è 2249. Se lo ordini paghi solo costo+SS nessuna dogana in quanto l' Inghilterra è ancora nella UE.

ma arriva dagli stati uniti non dall'inghilterra...

teknobrain
08-11-2016, 18:59
ma arriva dagli stati uniti non dall'inghilterra...

Allora hai un anno di garanzia e se succede qualcosa devi spedirlo in USA a tue spese in piu hai spese doganali! Ne vale la pena?

21-5-73
08-11-2016, 19:59
ma arriva dagli stati uniti non dall'inghilterra...

Scusa di solito qui linkano Amazon.uk.... Prenderlo dagli USA non ha senso, il costo solitamente è inferiore ma poi si pagano alte ss e soprattutto dazi pari al 25% circa del totale comprensivo di ss. In più come giustamente ti hanno fatto notare se il notebook non ha garanzia worldwide lo devi spedire in America, il che ovviamente non è come spedire in Inghilterra.

Ale_MI
08-11-2016, 20:24
peccato.. 600 euro in meno mi avevano ingolosito parecchio....:( :(

anche xche' questo modello in italia non c'e'..

p.francesconi
08-11-2016, 21:06
[QUOTE=21-5-73;44198571]Si lo trovi su Amazon venduto e spedito da loro.

appena visto grazie, inoltre ho visto un modello molto interessante che dovrebbe essere della stessa serie di quello di teknobrain ma versione più potente, mi riferisco al GL502VS-FI046T





dunque, alla luce di tutti i consigli e ricerche fatte cosa consigliate tra:


Asus g752vs https://www.asus.com/Notebooks/ROG-G752VS/

Asus gl502vs https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL502VS/

teknobrain
08-11-2016, 21:17
appena visto grazie, inoltre ho visto un modello molto interessante che dovrebbe essere della stessa serie di quello di teknobrain ma versione più potente, mi riferisco al GL502VS-FI046T

https://www.amazon.it/GL502VS-FY045T-2-6GHz-I7-6700HQ-notebook-portatile/dp/B01KJMUHOW/ref=pd_sbs_23_1?_encoding=UTF8&refRID=N1HKS2Z25RHPQBNW15EG&th=1



dunque, alla luce di tutti i consigli e ricerche fatte cosa consigliate tra:

Alienware 17 http://www.dell.com/it/p/alienware-17-laptop/pd?oc=n00aw17r406&variant=8:5121TB&model_id=alienware-17-laptop#overrides=n00aw17r406:8~5121TB;19~N1535;1002~523234

Asus g752vs https://www.asus.com/Notebooks/ROG-G752VS/

Asus gl502vs https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL502VS/

Alienware per la possibilità di comprare lo scatolotto che ti consente di installare una scheda video dedicata, desktop sopratutto! :) ma la qualità si paga 1000 eurozzi di piu degli asus

p.francesconi
08-11-2016, 21:21
Alienware per la possibilità di comprare lo scatolotto che ti consente di installare una scheda video dedicata, desktop sopratutto! :) ma la qualità si paga 1000 eurozzi di piu degli asus

si è vero costa un botto :D

ma ai notebook che hanno la thunderbolt non è possibile collegare box esterni compatibili ? tipo l'asus g752vs?
il tuo gl502vm che temp raggiunge? è veramente sottilissimo per essere un pc da gaming, qualità che non ha neppure l'alienware;)

teknobrain
08-11-2016, 21:27
si è vero costa un botto :D

ma ai notebook che hanno la thunderbolt non è possibile collegare box esterni compatibili ? tipo l'asus g752vs?
il tuo gl502vm che temp raggiunge? è veramente sottilissimo per essere un pc da gaming, qualità che non ha neppure l'alienware;)

no Alienware usa un box con cllegamento proprietario e sono i primi ad averlo fatto, se ne vociferava da anni e alla fine ce l'hanno fatta!

Il mio raggiunge i 75° con stress cpu e gpu al 100% altrimenti sta freschino, un ragazzo del forum lo ha usato sotto stress a 4k e non ha superato i 72°! Indubbiamente d'estate richiederà una base ventilata aggiuntiva per gioconi pesi, ma per adesso è tollerabilissimo

21-5-73
08-11-2016, 21:38
si è vero costa un botto :D

ma ai notebook che hanno la thunderbolt non è possibile collegare box esterni compatibili ? tipo l'asus g752vs?
il tuo gl502vm che temp raggiunge? è veramente sottilissimo per essere un pc da gaming, qualità che non ha neppure l'alienware;)

Tecnicamente è possibile ma il box esterno deve avere quel connettore, Alienware usa un connettore proprietario, Razer non ricordo ma comunque appena ci saranno soluzioni prodotte da terzi sarà una cosa fattibile.

p.francesconi
08-11-2016, 21:50
no Alienware usa un box con cllegamento proprietario e sono i primi ad averlo fatto, se ne vociferava da anni e alla fine ce l'hanno fatta!

Il mio raggiunge i 75° con stress cpu e gpu al 100% altrimenti sta freschino, un ragazzo del forum lo ha usato sotto stress a 4k e non ha superato i 72°! Indubbiamente d'estate richiederà una base ventilata aggiuntiva per gioconi pesi, ma per adesso è tollerabilissimo

Tecnicamente è possibile ma il box esterno deve avere quel connettore, Alienware usa un connettore proprietario, Razer non ricordo ma comunque appena ci saranno soluzioni prodotte da terzi sarà una cosa fattibile.

Ma senza considerare la possibilità di questo box esterno cosa consigliereste? Anche perché non vorrei aggiungere nulla al notebook altrimenti utilizzeremo un mini itx!

teknobrain
08-11-2016, 21:56
Ma senza considerare la possibilità di questo box esterno cosa consigliereste? Anche perché non vorrei aggiungere nulla al notebook altrimenti utilizzeremo un mini itx!

Ti consiglierei cmq sia l'Alienware perchè è un prodotto rinomato e di qualità indiscutibile.

mtofa
09-11-2016, 08:49
Certo un notebook di questa qualita, quasi 3000 euro e rovinato da quel colore violetto o rosa...

21-5-73
09-11-2016, 08:50
Ti consiglierei cmq sia l'Alienware perchè è un prodotto rinomato e di qualità indiscutibile.

Concordo.

21-5-73
09-11-2016, 08:51
Certo un notebook di questa qualita, quasi 3000 euro e rovinato da quel colore violetto o rosa...

I led (tastiera, logo, marchio ecc.) sono configurabili singolarmente dall' utente tramite l' apposita utility.

mtofa
09-11-2016, 14:09
I led (tastiera, logo, marchio ecc.) sono configurabili singolarmente dall' utente tramite l' apposita utility.

Ah ecco, non l'ho visto scritto però, forse perchè ho guardato velocemente. Se è così al posto di Dell avrei inserito delle foto diverse :D

p.francesconi
09-11-2016, 14:41
Ti consiglierei cmq sia l'Alienware perchè è un prodotto rinomato e di qualità indiscutibile.

curiosità ma il tuo ha porta thunderbolt 3?

teknobrain
09-11-2016, 15:19
curiosità ma il tuo ha porta thunderbolt 3?

No e non ne sento particolarmente la mancanza! :ciapet:

21-5-73
09-11-2016, 15:34
Ah ecco, non l'ho visto scritto però, forse perchè ho guardato velocemente. Se è così al posto di Dell avrei inserito delle foto diverse :D

Se ti vuoi fare un' idea link (https://www.youtube.com/watch?v=N4cr_jH_yus).

p.francesconi
09-11-2016, 21:09
No e non ne sento particolarmente la mancanza! :ciapet:

Se ti vuoi fare un' idea link (https://www.youtube.com/watch?v=N4cr_jH_yus).

ragazzi prima di ordinare l'alienware 17 per quanto riguarda il monitor cosa consigliereste tra queste soluzioni?

Display FHD da 17,3" con tracciamento oculare 60hz 1920 x 1080

Display QHD da 17,3" con tracciamento oculare 120hz 2560 x 1440

Display UHD da 17,3" con tracciamento oculare 60hz 3840 X 2160

21-5-73
09-11-2016, 21:14
Fosse per me prenderei il 4K :D

teknobrain
09-11-2016, 21:41
Fosse per me prenderei il 4K :D

Io invece prenderei il QHD 120hz sono meglio di 60 per giocare

mtofa
09-11-2016, 22:10
Se ti vuoi fare un' idea link (https://www.youtube.com/watch?v=N4cr_jH_yus).

Che roba, bellissimo, ma 3000 euro hanno la coda lunga, troppi, non ce li spenderei mai in un nb.

p.francesconi
11-11-2016, 07:30
Avete visto questo modello sembra veramente ultra completo ad un prezzo più che giusto GL502VS-FI046T per 1900 €

I7 6700hq
16gb ddr4
512 gb ssd + 1tb
Display UHD 15
Gtx 1070 8gb

teknobrain
11-11-2016, 08:33
Avete visto questo modello sembra veramente ultra completo ad un prezzo più che giusto GL502VS-FI046T per 1900 €

I7 6700hq
16gb ddr4
512 gb ssd + 1tb
Display UHD 15
Gtx 1070 8gb

Bisogna vedere chi lo vende a questa cifra

Guybrush.
11-11-2016, 08:42
Avete visto questo modello sembra veramente ultra completo ad un prezzo più che giusto GL502VS-FI046T per 1900 €

I7 6700hq
16gb ddr4
512 gb ssd + 1tb
Display UHD 15
Gtx 1070 8gb

Occhio che non è una versione per il mercato italiano, ma per quello tedesco.

p.francesconi
11-11-2016, 08:44
Bisogna vedere chi lo vende a questa cifra

Occhio che non è una versione per il mercato italiano.

Venduto e spedito da Amazon italia..unica cosa negativa è che probabilmente ha una tastiera qwerz..nelle qwerz cambia solo la posizione della y e z giusto? O anche altre?

teknobrain
11-11-2016, 08:46
Venduto e spedito da Amazon italia..unica cosa negativa è che probabilmente ha una tastiera qwerz..nelle qwerz cambia solo la posizione della y e z giusto? O anche altre?

Non ne ho idea, sono cosi abituato a scrivere con una qwerty che non la cambierei per nulla al mondo.

p.francesconi
11-11-2016, 08:49
Non ne ho idea, sono cosi abituato a scrivere con una qwerty che non la cambierei per nulla al mondo.

Diciamo che se veramente dovesse cambiare solo la posizione di queste due lettere che praticamente non si utilizzano mai non ne terrei conto di questo punto...per caratteristiche ha quel prezzo cosa ne pensi?

Guybrush.
11-11-2016, 08:50
Venduto e spedito da Amazon italia..unica cosa negativa è che probabilmente ha una tastiera qwerz..nelle qwerz cambia solo la posizione della y e z giusto? O anche altre?

Anche altre, mi sembra che non ci siano le lettere accentate.

Qui la differenza tra le varie tastiere:

https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiere-guida-ai-layout-stranieri.197370/

p.francesconi
11-11-2016, 09:09
Anche altre, mi sembra che non ci siano le lettere accentate.

Qui la differenza tra le varie tastiere:

https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiere-guida-ai-layout-stranieri.197370/

cavolo non va bene...troppe differenze

buybuy
11-11-2016, 09:13
Segnalo a chi potesse interessare questo Asus ROG G752VT-GC173T a € 1.320,00 anche se con GTX 970M.
Intel Core i7-6700HQ, 2.6 GHz, RAM 16 GB, HDD 1 TB e SSD 128 GB, nVidia GeForce GTX 970M, 3 GB, 1 porta USB 3.1 Type C Leap Motion, Nero
https://www.amazon.it/gp/product/B01FFJ5DMU/ref=pe_107461_160788201_em_1p_3_ti

Guybrush.
11-11-2016, 09:25
Segnalo a chi potesse interessare questo Asus ROG G752VT-GC173T a € 1.320,00 anche se con GTX 970M.
Intel Core i7-6700HQ, 2.6 GHz, RAM 16 GB, HDD 1 TB e SSD 128 GB, nVidia GeForce GTX 970M, 3 GB, 1 porta USB 3.1 Type C Leap Motion, Nero


Non è conveniente, spendendo meno ti porti a casa un notebook con gtx 1060 e stesse caratteristiche hardware, ma 15 pollici, l'asus gl502vm.

zerotre
11-11-2016, 09:55
cavolo non va bene...troppe differenze

non e' una cosa grave, potresti metterci degli adesivi e settare la tastiera italiana, io ho una razer con layout us e siccome i tasti li conosco a memoria uso tranquillamente il layout ita impostato.

buybuy
11-11-2016, 10:02
Non è conveniente, spendendo meno ti porti a casa un notebook con gtx 1060 e stesse caratteristiche hardware, ma 15 pollici, l'asus gl502vm.

Ti sei risposto da solo, il modello che ho segnalato è un 17 pollici.
Allo stesso prezzo la scelta è tra:

17" con GTX 970M
15" con GTX 1060

felixxx
11-11-2016, 10:02
vorrei un parere su questo HP OMEN 15-AX000NL (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=c-OMEN-by-HP-laptop)
ho visto un po di review, ma ci sono parei discordanti e mi chidevo se qualcuno di voi aveva avuto modo di provarlo. Il prezzo è invitante però le esperienze che ho avuto con HP mi frenano.....
Premetto che mi servirebbe photo e video editing (photoshop, Sony Vegas), non sono un giocatore.
grazie

Guybrush.
11-11-2016, 10:15
Ti sei risposto da solo, il modello che ho segnalato è un 17 pollici.
Allo stesso prezzo la scelta è tra:

17" con GTX 970M
15" con GTX 1060


Anche se è un 17 pollici, io 1320€ per un notebook con gtx 970m non li spenderei mai. Considera che la gtx 1060 è più performante rispetto alla 970m di oltre il 50%, la differenza tra le due gpu è abissale. Poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

p.francesconi
11-11-2016, 10:22
Non ne ho idea, sono cosi abituato a scrivere con una qwerty che non la cambierei per nulla al mondo.

Anche altre, mi sembra che non ci siano le lettere accentate.

Qui la differenza tra le varie tastiere:

https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiere-guida-ai-layout-stranieri.197370/

aggiornamento, amazon mi conferma al 100% che si tratta di un prodotto qwerty...a questo punto per caratteristiche e prezzo che ne pensate?

mau045
11-11-2016, 10:38
scusate una domanda c'e amazon che vende questo asus https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01LYP8UK3/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new per 1000 euro,secondo me per quel prezzo e un buon affare anche perchè,lo stesso con i7 costa 300 euro in più. volevo chiedervi e un buon portatile per giocare anche se monta un i5?ne vale la pena? qualcuno l ha comprato?

p.francesconi
11-11-2016, 10:49
scusate una domanda c'e amazon che vende questo asus https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01LYP8UK3/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new per 1000 euro,secondo me per quel prezzo e un buon affare anche perchè,lo stesso con i7 costa 300 euro in più. volevo chiedervi e un buon portatile per giocare anche se monta un i5?ne vale la pena? qualcuno l ha comprato?

guarda per questo da 1000 euro non posso che consigliarti questo GL502VM-FY015T a 1260...un altro pianeta rispetto quello elencato da te

mau045
11-11-2016, 11:13
si ok lo so anche io ma sono 300 euro in più che non ho. poi forse per l uso che ne faccio io e troppo.

Ale_MI
17-11-2016, 11:46
non so se lo sapevate, ma ho appena scoperto che...



Il Black Friday è una giornata in cui i siti di e-commerce e tanti altri negozi propongono gli sconti più alti dell’anno per una durata limitata di 24 ore massimo. Ma niente Black Friday in Lombardia: il giorno degli sconti che oltre l’Atlantico ormai da decenni attira tutti i generi di consumatori, non può essere "sfruttato" dai negozianti.

Quest'anno sarà il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento ovvero il 25 novembre. Nella normativa regionale sul commercio, infatti, è previsto che trenta giorni prima dei saldi, e comunque non oltre il 25 novembre, non è possibile effettuare vendite promozionali.

Quest’anno proprio dal mondo del commercio si è levato qualche malumore, perché lo stop agli sconti vale solo per Lombardia e Liguria e non per le altre regioni che nelle loro leggi hanno indicato un semplice divieto di fare promozioni a partire da 30 giorni prima dei saldi.

E visto che quest’anno i saldi partiranno il 5 gennaio e che il Black Friday cade il 25 novembre, nelle altre zone d’Italia gli sconti potranno essere effettuati. Per non parlare poi della vera la concorrenza delle piattaforme web specializzate nell’e-commerce.

Baboo85
17-11-2016, 13:56
non so se lo sapevate, ma ho appena scoperto che...



Il Black Friday è una giornata in cui i siti di e-commerce e tanti altri negozi propongono gli sconti più alti dell’anno per una durata limitata di 24 ore massimo. Ma niente Black Friday in Lombardia: il giorno degli sconti che oltre l’Atlantico ormai da decenni attira tutti i generi di consumatori, non può essere "sfruttato" dai negozianti.

Quest'anno sarà il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento ovvero il 25 novembre. Nella normativa regionale sul commercio, infatti, è previsto che trenta giorni prima dei saldi, e comunque non oltre il 25 novembre, non è possibile effettuare vendite promozionali.

Quest’anno proprio dal mondo del commercio si è levato qualche malumore, perché lo stop agli sconti vale solo per Lombardia e Liguria e non per le altre regioni che nelle loro leggi hanno indicato un semplice divieto di fare promozioni a partire da 30 giorni prima dei saldi.

E visto che quest’anno i saldi partiranno il 5 gennaio e che il Black Friday cade il 25 novembre, nelle altre zone d’Italia gli sconti potranno essere effettuati. Per non parlare poi della vera la concorrenza delle piattaforme web specializzate nell’e-commerce.

Che noi siamo dei cogl.......degli imbec.....dei fessi, lo si sa gia'.
Ma ogni volta riescono a stupirmi.

Beh lato nostro non e' un problema, Amazon non e' della Lombardia :D
E in ogni caso, basterebbe andare su Amazon.com inglese.

teknobrain
17-11-2016, 16:05
si ok lo so anche io ma sono 300 euro in più che non ho. poi forse per l uso che ne faccio io e troppo.

Allora cerca un buon compromesso a 800 euro e accontentati!

Ale_MI
17-11-2016, 16:14
Beh lato nostro non e' un problema, Amazon non e' della Lombardia :D
E in ogni caso, basterebbe andare su Amazon.com inglese.[/QUOTE]




sai che questa grande fiducia in amazon mi lascia molto pensare..

cioè non so se mi fiderei a comprare un portatile da 2000 euro su amazon.... se poi non funziona? e se si rompe durante il trasporto?

e poi vedo che molti forum ufficiali di assistenza sono pressochè deserti...

post e post di utenti che si lamentato senza riposta da parte di coloro appunto che dovrebbero fare assistenza...


boh....

teknobrain
17-11-2016, 16:22
Beh lato nostro non e' un problema, Amazon non e' della Lombardia :D
E in ogni caso, basterebbe andare su Amazon.com inglese.




sai che questa grande fiducia in amazon mi lascia molto pensare..

cioè non so se mi fiderei a comprare un portatile da 2000 euro su amazon.... se poi non funziona? e se si rompe durante il trasporto?

e poi vedo che molti forum ufficiali di assistenza sono pressochè deserti...

post e post di utenti che si lamentato senza riposta da parte di coloro appunto che dovrebbero fare assistenza...


boh....[/QUOTE]

Se venduto da Amazon hai la garanzia totale! Io avevo una scheda video rotta dopo 1 anno e 8 mesi che la comprai, contattai Amazon per la sostituzione in garanzia! Non hanno fatto una grinza, non avendone piu mi hanno rimborsato la cifra per intero! Da nessuna parte trovi un assistenza cosi!

Ma... perchè c'è un ma, i portatili di cui stiamo parlando se li dovete spedire ad amazon pagate dei soldi o cmq perdete il tempo per farli arrivare da loro che devono spedirli in assistenza che poi li rimanda ad amazon che li rispedisce a voi!
Non ha senso semplicemente perchè c'è scritto chiaramente sul sito asus questi portatili per due anni hanno la garanzia diretta Asus che ti manda un corriere a casa a ritirare il computer, ti tiene aggiornato sullo stato della riparazione e poi infine te lo rispedisce.
Nonostante Amazon sia un asso nell'assistenza non ha senso fargli fare da intermediario quando hai un rapporto diretto con il produttore!

Discorso diverso è con HP, Acer, e altri produttori un po furbetti che anzitutto ti fanno spedire tutto a carico tuo, poi magari si inventano che l'intervento non è in garanzia!

21-5-73
17-11-2016, 16:23
sai che questa grande fiducia in amazon mi lascia molto pensare..

cioè non so se mi fiderei a comprare un portatile da 2000 euro su amazon.... se poi non funziona? e se si rompe durante il trasporto?

e poi vedo che molti forum ufficiali di assistenza sono pressochè deserti...

post e post di utenti che si lamentato senza riposta da parte di coloro appunto che dovrebbero fare assistenza...


boh....

Amazon ha il miglior supporto clienti del mondo, inavvicinabile se non da colossi quali Apple o Dell che però vendono solo i loro prodotti. Cioè pensavo che quelli convinti fosse meglio comprare nel negozio fisico si fossero estinti negli anni 90..... :eek:

21-5-73
17-11-2016, 16:26
sai che questa grande fiducia in amazon mi lascia molto pensare..

cioè non so se mi fiderei a comprare un portatile da 2000 euro su amazon.... se poi non funziona? e se si rompe durante il trasporto?

e poi vedo che molti forum ufficiali di assistenza sono pressochè deserti...

post e post di utenti che si lamentato senza riposta da parte di coloro appunto che dovrebbero fare assistenza...


boh....

Se venduto da Amazon hai la garanzia totale! Io avevo una scheda video rotta dopo 1 anno e 8 mesi che la comprai, contattai Amazon per la sostituzione in garanzia! Non hanno fatto una grinza, non avendone piu mi hanno rimborsato la cifra per intero! Da nessuna parte trovi un assistenza cosi!

Ma... perchè c'è un ma, i portatili di cui stiamo parlando se li dovete spedire ad amazon pagate dei soldi o cmq perdete il tempo per farli arrivare da loro che devono spedirli in assistenza che poi li rimanda ad amazon che li rispedisce a voi!
Non ha senso semplicemente perchè c'è scritto chiaramente sul sito asus questi portatili per due anni hanno la garanzia diretta Asus che ti manda un corriere a casa a ritirare il computer, ti tiene aggiornato sullo stato della riparazione e poi infine te lo rispedisce.
Nonostante Amazon sia un asso nell'assistenza non ha senso fargli fare da intermediario quando hai un rapporto diretto con il produttore!

Discorso diverso è con HP, Acer, e altri produttori un po furbetti che anzitutto ti fanno spedire tutto a carico tuo, poi magari si inventano che l'intervento non è in garanzia![/QUOTE]

Io preferisco mandarlo ad Amazon e avere a che fare con il loro servizio clienti piuttosto che mandarlo ad Asus e avere a che fare con il loro. Per esperienza diretta non voglio più avere a che fare coi servizi assistenza dei produttori esclusi Apple o Dell.

Ale_MI
17-11-2016, 19:33
Amazon ha il miglior supporto clienti del mondo, inavvicinabile se non da colossi quali Apple o Dell che però vendono solo i loro prodotti. Cioè pensavo che quelli convinti fosse meglio comprare nel negozio fisico si fossero estinti negli anni 90..... :eek:


anche io ho comprato da amazon un controller windows/xbox360 wireless, e dopo un mese non funzionava piu' e me lo hanno sostituito senza fare una piega, ma un conto e' un controller da 20 euro, un conto e' un msi gt72 da 2000 euro da amazon uk

non e' che sono contro gli acquisti on-line, ma 2000 euro sono 2000 euro....

Baboo85
18-11-2016, 07:47
sai che questa grande fiducia in amazon mi lascia molto pensare..

cioè non so se mi fiderei a comprare un portatile da 2000 euro su amazon.... se poi non funziona? e se si rompe durante il trasporto?

e poi vedo che molti forum ufficiali di assistenza sono pressochè deserti...

post e post di utenti che si lamentato senza riposta da parte di coloro appunto che dovrebbero fare assistenza...


boh....

Come gia' detto da altri utenti, l'assistenza Amazon e' una delle migliori.
Personalmente non ne ho ancora avuto bisogno, ma c'e' gente (ammio cuggino :asd:) che ad esempio gli si era rotta la tv, ha aperto la pratica per la garanzia, gli hanno spedito la tv nuova ed aveva 30 o 60 giorni di tempo per rispedire indietro quella vecchia (col corriere che sarebbe passato da casa).

Finche' acquisti da Amazon (e non da altri venditori), stai sicuro che sei in una gabbia di ferro.

Non ha senso semplicemente perchè c'è scritto chiaramente sul sito asus questi portatili per due anni hanno la garanzia diretta Asus che ti manda un corriere a casa a ritirare il computer, ti tiene aggiornato sullo stato della riparazione e poi infine te lo rispedisce.
Nonostante Amazon sia un asso nell'assistenza non ha senso fargli fare da intermediario quando hai un rapporto diretto con il produttore!

Discorso diverso è con HP, Acer, e altri produttori un po furbetti che anzitutto ti fanno spedire tutto a carico tuo, poi magari si inventano che l'intervento non è in garanzia!

HP e Acer sono da evitare come la peste, anzi Acer come fosse radioattiva, non ti avvicinare nemmeno.

Per Asus, nonostante io sia un fanboy (notebook, smartphone, schede madri, schede video) devo dire che l'assistenza lascia a desiderare.
Si' ok arriva il corriere a casa.....ma questo significa che devo aspettarlo. Mentre se potessi andare fisicamente ad un centro Asus per la riparazione, sarei piu' comodo.
Inoltre con lo smartphone ho avuto una mezza brutta esperienza: non si accendeva piu' (memoria flash a cozze) e l'ho mandato in riparazione. Dopo 1 settimana me la cambiano, mi arriva e non carica. Come kaiser e' possibile mi chiedo io, se cambi la scheda madre la testi un minimo no? Altra settimana via, sistemano e mi arriva (tutt'ora funzionante, anche se e' quasi sempre nel cassetto va una meraviglia dopo 3 anni e mezzo).

Insomma... La settimana di attesa ci puo' stare, ma che mi arrivi guasto no... E ne ho sentite altre da parte di Asus. Pero' fa dei prodotti della madonna :ciapet:, ho ancora un notebook gaming G51JX di marzo 2010 che ancora va alla grande, l'ho usato in trasferta giusto settimana scorsa, ha su Windows 10 e l'ho usato per giocare a Borderlands 2 online con un amico e con Eve Online.
Certo, avendo i suoi anni devo abbassare le prestazioni (tipo B2 tutto al minimo e risoluzione FHD), pero' spacca ancora :D

Idem Toshiba, un A100 con la 7600Go che usa mio padre (del 2008), l'ho torturato per 2 anni andando anche di overlock GPU e non ha fatto una piega.

goldrake68
19-11-2016, 12:10
Ciao io sarei interessato a questo, mi piace molto
https://www.amazon.it/gp/product/B01FFJ5DMU/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
So che ci sono le nuove vga ma questa non penso sia da meno. Per quanto riguarda il gaming io mi limito a ets e cod. Vorrei un vostro parere.
PS. pensiate che rientri nel BF?

teknobrain
19-11-2016, 14:44
Ciao io sarei interessato a questo, mi piace molto
https://www.amazon.it/gp/product/B01FFJ5DMU/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
So che ci sono le nuove vga ma questa non penso sia da meno. Per quanto riguarda il gaming io mi limito a ets e cod. Vorrei un vostro parere.
PS. pensiate che rientri nel BF?

Sicuramente si a mio avviso le vecchie gpu avranno sconti interessanti.
Se cosi non fosse indirizzati ad un GL702VM con una 1060 hai prestazioni decisamente superiori e anche il valore del pc ne risente meno nel tempo.

goldrake68
19-11-2016, 19:31
Sicuramente si a mio avviso le vecchie gpu avranno sconti interessanti.
Se cosi non fosse indirizzati ad un GL702VM con una 1060 hai prestazioni decisamente superiori e anche il valore del pc ne risente meno nel tempo.
Ok grazie ma ha costi molto piu' alti

teknobrain
19-11-2016, 19:40
Ok grazie ma ha costi molto piu' alti

Se vuoi per forza un 17" purtroppo i costi sono questi!
Un portatile come ho in firma io invece viene sui 1300 euro ed è migliore di quello che hai scelto! Ma son gusti...

goldrake68
19-11-2016, 20:53
Se vuoi per forza un 17" purtroppo i costi sono questi!
Un portatile come ho in firma io invece viene sui 1300 euro ed è migliore di quello che hai scelto! Ma son gusti...
Questo?
https://www.amazon.it/dp/B01M3PAPS7?tag=amz-mkt-chr-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-org00-def00-other-nomod-it000-pcomp-feature-scomp-winMatch-RsasSearchPageKeywordMatcher

teknobrain
19-11-2016, 22:20
Questo?
https://www.amazon.it/dp/B01M3PAPS7?tag=amz-mkt-chr-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-org00-def00-other-nomod-it000-pcomp-feature-scomp-winMatch-RsasSearchPageKeywordMatcher

Esatto anche se io l'ho comprato da fotodigit.it, altri lo han preso da informatica2008 e altri da techomaster.biz perchè amazon direttamente non lo vende, però è un ottima macchina sinceramente!

Parliamo di portatili con le nuove GTX in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791173&page=27

se vuoi unirti sei il benvenuto

mtofa
20-11-2016, 10:15
Un portatile come ho in firma io invece viene sui 1300 euro ed è migliore di quello che hai scelto! Ma son gusti...

Ha display IPS?

teknobrain
20-11-2016, 10:17
Ha display IPS?

Si! senza pwm flicker free

mtofa
20-11-2016, 13:23
Ottimo! Peccatp per i tasti arancioni che per chi non lo usa solo per giocare... La retroilluminazione della tastiera è rossa/arancio?

teknobrain
20-11-2016, 16:31
Ottimo! Peccatp per i tasti arancioni che per chi non lo usa solo per giocare... La retroilluminazione della tastiera è rossa/arancio?

Per atro il display grazie alla scheda video implementa il GSync, una goduria!
La retroillumazione è rossa ma non è per niente stancante o fastidiosa!
Io personalmente lo uso per il gioco e il lavoro e non mi infastidisconoi tasti WASD rossi

aranar
22-11-2016, 19:18
Salve a tutti, un consiglio su un buon notebook per gaming non spinto (WoW) e Photoshop? mi piacerebbe durasse nel tempo per cui con ampio spazio per ampliare la memoria (non credo che si possa cambiare il processore e per quanto riguarda lo spazio su disco di solito uso dischi esterni).
Pensavo quindi ad un Intel i7-6700HQ, le nuove Nvidia Pascal (credo che anche la 1060 andrebbe bene visto che non ho fortissime esigenze) ed un SSD di avviamento. Importante la batteria rimovibile (quando sono a casa lo uso senza batteria collegato direttamente all'alimentatore)
Avevo pensato ad una fascia di prezzo sui 1500 ma se ne vale veramente la pena potrei anche alzarla

21-5-73
22-11-2016, 22:07
Salve a tutti, un consiglio su un buon notebook per gaming non spinto (WoW) e Photoshop? mi piacerebbe durasse nel tempo per cui con ampio spazio per ampliare la memoria (non credo che si possa cambiare il processore e per quanto riguarda lo spazio su disco di solito uso dischi esterni).
Pensavo quindi ad un Intel i7-6700HQ, le nuove Nvidia Pascal (credo che anche la 1060 andrebbe bene visto che non ho fortissime esigenze) ed un SSD di avviamento. Importante la batteria rimovibile (quando sono a casa lo uso senza batteria collegato direttamente all'alimentatore)
Avevo pensato ad una fascia di prezzo sui 1500 ma se ne vale veramente la pena potrei anche alzarla

La batteria si levava negli anni 90. Benvenuto nel 2017..... La batteria rimovibile è un retaggio del passato che per fortuna sta scomparendo, che io sappia non esistono notebook gaming senza batterie integrate, mi corregga chi conosce qualche modello. P.S. La 1060 oggi fa girare qualsiasi gioco al massimo dei dettagli non capisco cosa intendi quando dici che ti basta perchè non hai fortissime esigenze, tra l' altro gioco a WoW dalla beta americana e lo faccio girare benissimo sull' integrata del MacBook Pro quando non uso il fisso....

aranar
23-11-2016, 07:52
credo di essermi perso qualcosa in effetti, al momento anch'io lo faccio girare sull'integrata del MacBook Pro ma volevo prendere qualcosa che continuasse a farlo girare anche negli anni a venire :)
Mi spiegheresti meglio però la questione della batteria integrata? io ero rimasto che era meglio far fare sempre un ciclo di carica/scarica alla batteria senza scendere sotto il 20% e per evitare di far fare molti cicli ero abituato a staccare la batteria per non usarla (motivo per cui ero preoccupato della durata della batteria del MacBook)

teknobrain
23-11-2016, 12:05
credo di essermi perso qualcosa in effetti, al momento anch'io lo faccio girare sull'integrata del MacBook Pro ma volevo prendere qualcosa che continuasse a farlo girare anche negli anni a venire :)
Mi spiegheresti meglio però la questione della batteria integrata? io ero rimasto che era meglio far fare sempre un ciclo di carica/scarica alla batteria senza scendere sotto il 20% e per evitare di far fare molti cicli ero abituato a staccare la batteria per non usarla (motivo per cui ero preoccupato della durata della batteria del MacBook)

In questo modo ammazzi la batteria anzitempo perchè tolta dalla corrente perde la carica un po per volta, i nuovi computer semplicemente quando non usi la batteria perchè è carica la staccano dalla corrente e continui con il trasformatore attaccato a lavorare senza problemi! Ciò permette come apple insegna, di progettare pc piu snelli con una batteria integrata che si può cmq sostituire in caso di necessità!

Per i MacBook Pro invece il discorso è totalmente differente, puoi usare la batteria come ti pare, ma una volta al mese è suggerito fare una calibrazione della batteria ovvero farla caricare fino al 100% e poi farla scaricare totalmente, quindi lasciare il MBP a riposare 5 orette e poi ricaricarlo fino al 100%.

aranar
23-11-2016, 12:29
interessante, quindi nei normali notebook se sono al 100% di carica la batteria viene staccata e si viaggia solo con alimentatore senza bisogno di staccarla vero?
Comunque "come Apple insegna" purtroppo non è molto vero visto che ultimamente la batteria la incollano e per cambiarla devi cambiare tutta la piastra :(
Per gli MBP basta usare la procedura che dici per mantenerla in salute? ottimo a sapersi....
grazie mille per le info!!

The Engraver
05-12-2016, 19:56
Salve ragazzi, io dovrei prendere un nuovo pc, non tanto per il gaming ma quanto per produzione audio con programmi come Cubase Pro e librerie orchestrali che richiedono grandissime risorse in velocità e ram. Quindi comunque le caratteristiche in un pc per gaming sono adatte (tranne la scheda grafica estrema che in questo caso non serve).
Io ho visto diverse possibilità ma non riesco a decidere. Volevo rimanere in Asus (ho un N76VZ del 2012) ma non so.....recentemente ho visto i Gigabyte, voi che ne pensate? So che negli ultimi mesi sono stati distribuiti anche in Italia, la serie P.
Inoltre un amico mi ha indirizzato al sito Schenker tedesco, dove si ha la possibilità di configurare i portatili a seconda delle proprie necessità (anche se comunque si spende abbastanza).
Che consigli potete darmi?
Grazie mille. :)

halb
08-12-2016, 19:05
Buongiorno a tutti,
mi accingo a comprare il mio primo portatile ( sempre avuto il fisso..., ma ora nuove esigenze lavorative impongono cambiamento...)
Cerco un portatile per giocare, non mi serve il top ma neanche scadente, diciamo una buona via di mezzo , ho letto un po' di pagine sul forum e avrei individuato la configurazione consona....cito due modelli per capire su cosa mi oriento....

Asus RoG Strix GL502VT
Asus N552VW-FI202T

Io però spulciando qua e la' ho visto questo modello della hp:
HP Pavilion 15-bc014nl che costa un bel po' meno per esempio dei 2 sopracitati ....ha un display IPS, 2 HD ssd+mecc, 16 GB ram , buon processore .... ma non lo vedo mai menzionato qua sul forum...

volevo capire se c'è un motivo particolare .....tipo non è valido per qualche ragione che da inesperto quale sono non vedo o se la differenza sta nella scheda grafica rispetto al rog ( 970 che ok è meglio della 960 ) , e rispetto all'N552 la capienza maggiore del ssd , .....
In pratica volevo capire se può essere un buon prodotto da acquistare :)
Poi se avete altri suggerimenti sono ben più che graditi
Grazie in anticipo a tutti
Ciao

ZANA41
10-12-2016, 19:55
Secondo voi con questa macchina HP 15-ay065nl, ci posso giocare a fifa 17 (magari anche 18) e qualche altro gioco leggero??
TNX

teknobrain
10-12-2016, 20:00
Secondo voi con questa macchina HP 15-ay065nl, ci posso giocare a fifa 17 (magari anche 18) e qualche altro gioco leggero??
TNX

dcisamente leggeri devono essere e con dettagli bassissimi altrimenti scattano.
Per quanto riguarda FIFA 17 non puoi giocarci: la scheda grafica è una R5 e richiede almeno una R7. FIFA 18 ovviamente va da se che sarà come questo, ingiocabile su questo pc.

teknobrain
10-12-2016, 20:16
Buongiorno a tutti,
mi accingo a comprare il mio primo portatile ( sempre avuto il fisso..., ma ora nuove esigenze lavorative impongono cambiamento...)
Cerco un portatile per giocare, non mi serve il top ma neanche scadente, diciamo una buona via di mezzo , ho letto un po' di pagine sul forum e avrei individuato la configurazione consona....cito due modelli per capire su cosa mi oriento....

Asus RoG Strix GL502VT
Asus N552VW-FI202T

Io però spulciando qua e la' ho visto questo modello della hp:
HP Pavilion 15-bc014nl che costa un bel po' meno per esempio dei 2 sopracitati ....ha un display IPS, 2 HD ssd+mecc, 16 GB ram , buon processore .... ma non lo vedo mai menzionato qua sul forum...

volevo capire se c'è un motivo particolare .....tipo non è valido per qualche ragione che da inesperto quale sono non vedo o se la differenza sta nella scheda grafica rispetto al rog ( 970 che ok è meglio della 960 ) , e rispetto all'N552 la capienza maggiore del ssd , .....
In pratica volevo capire se può essere un buon prodotto da acquistare :)
Poi se avete altri suggerimenti sono ben più che graditi
Grazie in anticipo a tutti
Ciao

Tra una GTX 960M e una 970M ci passano diverse prestazioni! Una GTX960M allo stato attuale è quasi inservibile per giocare a titoli nuovi una 970M qualcosa fa girare ma si parla di schede ormai della generazione precedente, se guardi il portatile che ho in firma costa circa 1250 euro, quelli di cui parli tu si aggirano sulla stessa cifra e valgono molto meno.

Nettuno_Uno
23-12-2016, 17:43
A quanto pare uscirà in Italia l'Asus GL702VM oppure no?
E' identico al GL502, ma da 17"...

Guybrush.
23-12-2016, 20:07
A quanto pare uscirà in Italia l'Asus GL702VM oppure no?
E' identico al GL502, ma da 17"...

No, purtroppo asus ha deciso di non farlo uscire in Italia.
L'unica piccolissima speranza è l'aggiornamento che riceverà il notebook nelle prossime settimane con i nuovi processori kaby lake. Magari con questo nuovo aggiornamento asus cambierà strategia e ci degnerà della sua uscita anche nel nostro piccolo e umile territorio. Naturalmente le possibilità che questo accada sono praticamente nulle...

Nettuno_Uno
29-12-2016, 13:12
No, purtroppo asus ha deciso di non farlo uscire in Italia.
L'unica piccolissima speranza è l'aggiornamento che riceverà il notebook nelle prossime settimane con i nuovi processori kaby lake. Magari con questo nuovo aggiornamento asus cambierà strategia e ci degnerà della sua uscita anche nel nostro piccolo e umile territorio. Naturalmente le possibilità che questo accada sono praticamente nulle...

Stranamente è comparso su Ama**n it ma sta a 1900€...
Gli MSI GE 62/72 sono una buona alternativa agli Asus?
Ci sono altri notebook non-clevo con la 1060?

Guybrush.
29-12-2016, 13:33
Stranamente è comparso su Ama**n it ma sta a 1900€...
Gli MSI GE 62/72 sono una buona alternativa agli Asus?
Ci sono altri notebook non-clevo con la 1060?

Su amazon italia vendono anche roba che proviene dal mercato estero, sarà questo il caso.

Altri notebook con 1060 sono gli MSI GS62vr, GS72vr, GT62vr, GT72vr, acer predator g9-593 e g9-793 e gli alienware 13, 15 e 17 di dell. Oltre a notebook di alcuni marchi meno conosciuti in Italia come gigabyte e razerblade.

Cla88s
30-12-2016, 05:59
Tra una GTX 960M e una 970M ci passano diverse prestazioni! Una GTX960M allo stato attuale è quasi inservibile per giocare a titoli nuovi una 970M qualcosa fa girare ma si parla di schede ormai della generazione precedente, se guardi il portatile che ho in firma costa circa 1250 euro, quelli di cui parli tu si aggirano sulla stessa cifra e valgono molto meno.


Ma stai scherzando? La 970M è una scheda video CHE FA GIRARE IN MODO FLUIDO ogni gioco possibile di adesso a dettagli ALTI,e la maggior anche ad ULTRA. Ma l'hai mai provata mi domando?senza offesa Io fino a tre giorni fa si, e non ho trovato 1 gioco,dico 1, che mi laggava o perdeva frame a dettagli Alti o ultra... c'è da dire che aggiornavo continuamente i driver dopo aver disinstallato e ripulito tutta la versione precedente tramite DDU, e questo evita parecchi problemi. Per la 960 anche hai esagerato poiché è si, molto meno prestante della 970, ma dire che sia inservibile per i giochi di adesso mi pare un esagerazione... Sul fatto che conviene prenderne uno con la 1060 anziche con 970, a quasi parita prezzo, siamo daccordo

Rispondendo all'utente riguardo all'HP Pavilion 15-bc014n...con l'offerta Unieuro di questi giorni, spendendo 1000€ hai uno sconto alla cassa di 250€. Bene, questo HP lo paghi 899€ e secondo me fai un affare.

teknobrain
30-12-2016, 14:59
Ma stai scherzando? La 970M è una scheda video CHE FA GIRARE IN MODO FLUIDO ogni gioco possibile di adesso a dettagli ALTI,e la maggior anche ad ULTRA. Ma l'hai mai provata mi domando?senza offesa Io fino a tre giorni fa si, e non ho trovato 1 gioco,dico 1, che mi laggava o perdeva frame a dettagli Alti o ultra... c'è da dire che aggiornavo continuamente i driver dopo aver disinstallato e ripulito tutta la versione precedente tramite DDU, e questo evita parecchi problemi. Per la 960 anche hai esagerato poiché è si, molto meno prestante della 970, ma dire che sia inservibile per i giochi di adesso mi pare un esagerazione...

Convinto tu...

Cla88s
30-12-2016, 19:51
Ma sono convinto per il semplice fatto di averli avuti, al contrario di te evidentemente,visto che non argomenti. Ho venduto GL502VT-FY044T solo per lo schermo che SECONDO ME non era un display di qualita, in piu vorrei prendere un 17", che per chi ci gioca spesso, e non vuole un desktop fisso,penso sia il minimo ormai....in fatto di gaming e fluidita era fenomenale, senza dover spendere quasi 2000 euro. Poi logicamente a gennaio febbraio vediamo com è la situazione prezzi. Ma ripeto ad oggi la gtx 970m è ottima e va bene per molto tempo ancora, devono calare solo i costi.

TecnologY
30-12-2016, 19:58
http://www.notebookcheck.net/Nvidia-Pascal-for-Notebooks-In-depth-Benchmarks-for-the-Geforce-GTX-1080-SLI-GTX-1070-and-GTX-1060.171566.0.html

Comunque la 1060 laptop va il 65% in più di una 970M, un bel salto prestazionale non c'è che dire, Nvidia ha fatto una magia sto giro, anche le azioni in borsa son volate.

Cla88s
30-12-2016, 20:21
Lo sappiamo tutti che la 1060 è piu prestazionale. Ma dire che la 970M "qualcosa fa girare" oppure è inutile per i giochi recenti è semplicemente una gran caxxata.

teknobrain
30-12-2016, 21:27
Lo sappiamo tutti che la 1060 è piu prestazionale. Ma dire che la 970M "qualcosa fa girare" oppure è inutile per i giochi recenti è semplicemente una gran caxxata.

Convinto te! Io non ho niente da argomentare con chi offende o usa sproloqui e parolacce, la discussione per me finisce qui! Sei convinto di quello che dici? e goditela la 970

Cla88s
31-12-2016, 03:30
Ma io non ho offeso nessuno, se ti ha tanto turbato la parola ti chiedo scusa..... Il fatto è che se leggo una sciocchezza, qualcuno deve pur dirlo che è una sciocchezza. E visto che non puoi argomentare e l'ho capito, mi domando se almeno sai leggere, visto che il notebook con la 970M l'ho venduto 3 giorni fa'...quindi non devo godermi proprio nulla e non ho alcun motivo per difenderlo. Ma qui guai a toccarvi il giocattolo nuovo, sia mai oh...Non ho mica detto che la 970 è meglio di una o di un altra. Ma se tu credi che sia buono solo il tuo notebook o quelli superiori al tuo, vai tranquillo e goditi tu la tua 1060. Peace

Nettuno_Uno
31-12-2016, 11:35
Ma io non ho offeso nessuno, se ti ha tanto turbato la parola ti chiedo scusa..... Il fatto è che se leggo una sciocchezza, qualcuno deve pur dirlo che è una sciocchezza. E visto che non puoi argomentare e l'ho capito, mi domando se almeno sai leggere, visto che il notebook con la 970M l'ho venduto 3 giorni fa'...quindi non devo godermi proprio nulla e non ho alcun motivo per difenderlo. Ma qui guai a toccarvi il giocattolo nuovo, sia mai oh...Non ho mica detto che la 970 è meglio di una o di un altra. Ma se tu credi che sia buono solo il tuo notebook o quelli superiori al tuo, vai tranquillo e goditi tu la tua 1060. Peace

Diciamo che dato che non è il solito rebrand e c'è una bella differenza di prestazioni vale la pena spendere qualche centinaio di € in più...

psychok9
31-12-2016, 14:34
Su amazon italia vendono anche roba che proviene dal mercato estero, sarà questo il caso.

Altri notebook con 1060 sono gli MSI GS62vr, GS72vr, GT62vr, GT72vr, acer predator g9-593 e g9-793 e gli alienware 13, 15 e 17 di dell. Oltre a notebook di alcuni marchi meno conosciuti in Italia come gigabyte e razerblade.

Scusate se mi intrometto, ma stavo guardando il costo di un portatile per gaming non troppo intensivo, spendendo meno possibile. Avete dei modelli da consigliarmi? Meno di 1000€ non c'è nulla di valido? Con gli schermi rischio brutte sorprese? Preferirei che monti anche SSD.

Grazie mille in anticipo :)

Baboo85
04-01-2017, 10:03
Ma stai scherzando? La 970M è una scheda video CHE FA GIRARE IN MODO FLUIDO ogni gioco possibile di adesso a dettagli ALTI,e la maggior anche ad ULTRA. Ma l'hai mai provata mi domando?senza offesa Io fino a tre giorni fa si, e non ho trovato 1 gioco,dico 1, che mi laggava o perdeva frame a dettagli Alti o ultra... c'è da dire che aggiornavo continuamente i driver dopo aver disinstallato e ripulito tutta la versione precedente tramite DDU, e questo evita parecchi problemi. Per la 960 anche hai esagerato poiché è si, molto meno prestante della 970, ma dire che sia inservibile per i giochi di adesso mi pare un esagerazione... Sul fatto che conviene prenderne uno con la 1060 anziche con 970, a quasi parita prezzo, siamo daccordo

Rispondendo all'utente riguardo all'HP Pavilion 15-bc014n...con l'offerta Unieuro di questi giorni, spendendo 1000€ hai uno sconto alla cassa di 250€. Bene, questo HP lo paghi 899€ e secondo me fai un affare.

Ma se ci sono la 980m e la 1060m...

Di sicuro la 970m e' una bella scheda, ma tra qualche mese iniziera' ad arrancare...

Cla88s
04-01-2017, 13:23
Ma se ci sono la 980m e la 1060m...

Di sicuro la 970m e' una bella scheda, ma tra qualche mese iniziera' ad arrancare...

C'è anche la 1070 se per questo, e se ne devo spendere 1700 per uno con 1060, ne aggiungo 300 per la 1070.
La 970M tra qualche mese iniziera' ad arrancare... ok avete ragione voi,buttiamo tutti i notebook dalla 980 in giu dai

teknobrain
04-01-2017, 15:14
C'è anche la 1070 se per questo, e se ne devo spendere 1700 per uno con 1060, ne aggiungo 300 per la 1070.
La 970M tra qualche mese iniziera' ad arrancare... ok avete ragione voi,buttiamo tutti i notebook dalla 980 in giu dai

No, semplicemente non hanno le stesse prestazioni! Io il mio portatile lo ho pagato 1250 euro e non 1700. La 970 già arranca mettici gli ultimi giochi con DX12 e poi dimmelo, tu dici che gira tutto su ultra ma non è vero e l'ho visto con i miei occhi tu invece prendi per partito preso che la 970 sia eccezionale, non si sa perchè poi! Dovevi esserci davvero affezionato.

Guybrush.
04-01-2017, 15:48
C'è anche la 1070 se per questo, e se ne devo spendere 1700 per uno con 1060, ne aggiungo 300 per la 1070.
La 970M tra qualche mese iniziera' ad arrancare... ok avete ragione voi,buttiamo tutti i notebook dalla 980 in giu dai

Io non capisco perchè hai questo atteggiamento così aggressivo. Tutti stanno dicendo semplicemente (e giustamente) che se uno deve acquistare un notebook gaming oggi, gli conviene prenderne uno con 1060 o superiore perchè rispetto alla precedente generazione si è avuto un aumento delle prestazioni impressionante, che non si era mai visto prima.
La gtx 970m resta una buona gpu, che ti permette di giocare in maniera discreta, ma è destinata a diventare insufficiente da qui ad un anno. Dunque acquistare oggi una macchina per il gaming con gtx 970m non ha molto senso, se non prenderla ad un prezzo di puro saldo, ma sinceramente i prezzi ad oggi non sono per nulla convenienti, tutt'altro.

Cla88s
04-01-2017, 23:22
Ma ti sono parso aggressivo per cosa scusa? cioe senza parole.... vabbè ho capito che alcuni di voi vanno solo appresso all'ultimo modello, tutto il resto addietro vale 0. Lo facevo anchio pochi anni con gli smartphone, vi capisco. Ma sinceramente ragazzi, uno che vuole giocare seriamente lo fa cambiando notebook ogni anno?...cioè oggi svendo il notebook con 980 che ho comprato 8 mesi fa, e domani compro uno con 1060. Wow
Ho capito che in questo caso il 3d si chiama "notebook per giocare",parlo in generale..
Per i prezzi, in questo preciso momento, me lo dice anche mio nonno che sono prezzi fuori mercato, e AD OGGI non conviene comprare nessuna 970m. Non sto scherzando
Sul fatto delle schede di nuova generazione sono daccordo con te, ma il mio intervento è dovuto ad un commento al quanto bizzarro, di un utente sulla 970m...dicendo che praticamente fra qualche mese non fara' girare alcun gioco, in più che la 960 oggi è inutile :')

Concludo dicendo,per buona pace vostra e pure la mia :D che da ora in poi non rispondero piu a quote riguardo questo argomento. Ribadendo che IO con la GTX 970M, fino alla scorsa settimana, giocavo tranquillamente E SENZA UN MICRO LAG, a qualunque gioco mai creato per pc negli ultimi 4\5 anni fino a dicembre 2016, con dettagli alti o ultra. Incredibileeeee (cit)

teknobrain
04-01-2017, 23:51
il mio intervento è dovuto ad un commento al quanto bizzarro, di un utente sulla 970m...dicendo che praticamente fra qualche mese non fara' girare alcun gioco, in più che la 960 oggi è inutile :')


L'utente non ha espresso un commento alquanto bizzarro, ha semplicemente detto:
Tra una GTX 960M e una 970M ci passano diverse prestazioni! Una GTX960M allo stato attuale è quasi inservibile per giocare a titoli nuovi una 970M qualcosa fa girare ma si parla di schede ormai della generazione precedente, se guardi il portatile che ho in firma costa circa 1250 euro, quelli di cui parli tu si aggirano sulla stessa cifra e valgono molto meno.

Personalmente ribadisco quanto detto dopo aver visto titanfall 2, watchdogs 2 e Battlefield 1 girare su una 970 e si tratta di titoli nuovi. Chiedono tutti una 1060 per usare settaggi alti o ultra in alcuni casi, si accontentano di una 660 ma con tutto al minimo, una GTX 970 arranca e l'ho visto non lo sto ipotizzando.

E cmq si mi capita di discutere sul forum ma mai come su questa questione, sei aggressivo e prendi anche in giro! Finiamola qui è meglio

Cla88s
05-01-2017, 01:21
L'utente non ha espresso un commento alquanto bizzarro, ha semplicemente detto:
Tra una GTX 960M e una 970M ci passano diverse prestazioni! Una GTX960M allo stato attuale è quasi inservibile per giocare a titoli nuovi una 970M qualcosa fa girare ma si parla di schede ormai della generazione precedente, se guardi il portatile che ho in firma costa circa 1250 euro, quelli di cui parli tu si aggirano sulla stessa cifra e valgono molto meno.

Personalmente ribadisco quanto detto dopo aver visto titanfall 2, watchdogs 2 e Battlefield 1 girare su una 970 e si tratta di titoli nuovi. Chiedono tutti una 1060 per usare settaggi alti o ultra in alcuni casi, si accontentano di una 660 ma con tutto al minimo, una GTX 970 arranca e l'ho visto non lo sto ipotizzando.

E cmq si mi capita di discutere sul forum ma mai come su questa questione, sei aggressivo e prendi anche in giro! Finiamola qui è meglio

E' il mio modo di parlare, non voglio essere aggressivo e ne voglio sfottere. Ti chiedo scusa se ti è parso cosi.
Cmq il tuo notebook mi pare sia salito abbastanza, su internet non si trova piu alla cifra che l'hai preso, io oltretutto cerco o un buon notebook (ma solo da 17") bello prestante, e con le nuove schede....oppure piglio proprio un notebook discreto (sui 650\700) per navigare\lavorare + una PS4 a casa!


Dai chiudiamola qua :mano:

:cincin:

Nettuno_Uno
05-01-2017, 14:04
L'utente non ha espresso un commento alquanto bizzarro, ha semplicemente detto:
Tra una GTX 960M e una 970M ci passano diverse prestazioni! Una GTX960M allo stato attuale è quasi inservibile per giocare a titoli nuovi una 970M qualcosa fa girare ma si parla di schede ormai della generazione precedente, se guardi il portatile che ho in firma costa circa 1250 euro, quelli di cui parli tu si aggirano sulla stessa cifra e valgono molto meno.

Personalmente ribadisco quanto detto dopo aver visto titanfall 2, watchdogs 2 e Battlefield 1 girare su una 970 e si tratta di titoli nuovi. Chiedono tutti una 1060 per usare settaggi alti o ultra in alcuni casi, si accontentano di una 660 ma con tutto al minimo, una GTX 970 arranca e l'ho visto non lo sto ipotizzando.

E cmq si mi capita di discutere sul forum ma mai come su questa questione, sei aggressivo e prendi anche in giro! Finiamola qui è meglio

Il portatile che hai in firma l'hai pagato tu 1250€ ma si trova a prezzi molto più alti adesso... Il costo normale è circa 1600€... :(

Io alla fine ho preso un MSI 15" con la 1060 e l'ho pagato quasi 1500€, portatili con questa scheda video a di meno è difficile trovarli, senza considerare i clevo di nazioni estere...

sicily428
05-01-2017, 14:33
Il portatile che hai in firma l'hai pagato tu 1250€ ma si trova a prezzi molto più alti adesso... Il costo normale è circa 1600€... :(

Io alla fine ho preso un MSI 15" con la 1060 e l'ho pagato quasi 1500€, portatili con questa scheda video a di meno è difficile trovarli, senza considerare i clevo di nazioni estere...

se vuoi risparmiare puoi aspettare un mesetto e prendi un acer v15 con 1300 euro:)

Nettuno_Uno
05-01-2017, 20:05
se vuoi risparmiare puoi aspettare un mesetto e prendi un acer v15 con 1300 euro:)

Ma il portatile mi servirebbe adesso...
Personalmente dubito che la versione da 1300€ avrà la 1060.

sicily428
05-01-2017, 20:14
Ma il portatile mi servirebbe adesso...
Personalmente dubito che la versione da 1300€ avrà la 1060.

vabbè se ti serve subito allora prova a vedere altro ovvio. se invece puoi aspettare fino ai primi di febbraio penso che con 1100/1200 euro sarebbe un ottimo affare perchè 1299 euro è il prezzo ufficiale ma in giro si trovano a meno di solito. secondo quelli di hdblog avrà proprio la gtx1060 :)
https://www.youtube.com/watch?v=e_0tlfYlD2E

g_toni_70
07-01-2017, 21:54
Sono da poco più di una settimana un felice possessore di un bellissimo MSI GT73VR.
Queste le caratteristiche principali:
Monitor: 17.3" FHD (1920*1080) 120 Hz - GSYNC
GPU: nVidia Geforce GTX 1070, 8GB GDDR5
Intel CM236 support super raid Skylake i7-6820HK+CM236
DDR IV 32 GB
Super Raid 4-256GB SSD (NVMe M.2 SSD by PCIe Gen3 x4) +1TB (SATA) 7200rpm
Tastiera Steelseries
Audio 2.1 Dynaudio
Il notebook adotta la tecnologia "modulare" MXM che prevede la possibilità di sostituzione di alcune parti tra le quali la GPU o di passare allo SLI.
Felicissimo ed innamoratissimo del mostriciattolo 😊😊

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/95e8002b7d386300d01dffd68853026e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/f8e5df9b1b27ad08f3527344a6128aee.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/5983e5d73c756986714659dd564a941d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mtofa
07-01-2017, 22:05
Complimenti, bellissimo, quanti money?

Nettuno_Uno
08-01-2017, 14:06
Mi sembra di non trovare nessun thread ufficiale di notebook MSI. Si può aprirne uno?

g_toni_70
08-01-2017, 15:58
Complimenti, bellissimo, quanti money?

Grazie dell'apprezzamento: 2.749 eurazzi :cry: :cry:

neomaury88
08-01-2017, 17:59
Grazie dell'apprezzamento: 2.749 eurazzi :cry: :cry:
:eek: ma a questo prezzo non è meglio un fisso ?

g_toni_70
08-01-2017, 18:06
:eek: ma a questo prezzo non è meglio un fisso ?

Ciao, senz'altro a quel prezzo ci si fa un fisso coi contro fiocchi, ma qui non si discute se è meglio un portatile o un fisso a parità di budget perché, a mio parere, è implicito che chi acquista un portatile lo fa per motivi e valutazioni diverse rispetto a chi acquista un fisso. ;)

Comunque il "mostriciattolo" gira che è un piacere :D

Un caro saluto

Antonio

LFDC89
09-01-2017, 15:21
Ragazzi un parere:

cosa ne pensate dell'Alienware 13 R3? (L'ultima versione presente sul sito di Dell) :) :) :)

Nettuno_Uno
09-01-2017, 20:50
Ciao, senz'altro a quel prezzo ci si fa un fisso coi contro fiocchi, ma qui non si discute se è meglio un portatile o un fisso a parità di budget perché, a mio parere, è implicito che chi acquista un portatile lo fa per motivi e valutazioni diverse rispetto a chi acquista un fisso. ;)

Comunque il "mostriciattolo" gira che è un piacere :D

Un caro saluto

Antonio

Il tuo portatile soffre di backlight bleeding?
Le ventole fanno rumore anche durante l'uso normale?

AL CAPOliNEa
09-01-2017, 22:52
Ciao a tutti, potete darmi un consiglio?
Devo acquistare un portatile per mia sorella, uso misto: gaming, fotoritocco (non a livello professionale), internet.
Ora, visto che mi sembrava un vero affare, io ho prenotato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01M9CJK5X/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Riguardo al rapporto qualità/prezzo (non superando i 1500 euro), sapete se esiste, al momento, qualcosa di più conveniente?
Ad occhio mi pare che la risposta sia "NO!", però non si sa mai, meglio chiedere!

Guybrush.
10-01-2017, 08:37
Doppio post, scusate.

Guybrush.
10-01-2017, 08:39
Ciao a tutti, potete darmi un consiglio?
Devo acquistare un portatile per mia sorella, uso misto: gaming, fotoritocco (non a livello professionale), internet.
Ora, visto che mi sembrava un vero affare, io ho prenotato questo:


Riguardo al rapporto qualità/prezzo (non superando i 1500 euro), sapete se esiste, al momento, qualcosa di più conveniente?
Ad occhio mi pare che la risposta sia "NO!", però non si sa mai, meglio chiedere!

A quel prezzo non c'è niente di simile, è un affarone. Valuta però che ha la tastiera con layout francese, non so se per te è un problema.
Comunque il prezzo è talmente basso che potrebbe essere un errore, in Italia viene venduto al doppio...

g_toni_70
10-01-2017, 16:49
Il tuo portatile soffre di backlight bleeding?
Le ventole fanno rumore anche durante l'uso normale?

Direi che il portatile non presenta nessuno dei sintomi descritti. :D
Durante l'utilizzo normale il rumore è praticamente inesistente e non ho notato alcun backlight bleeding.
Lo schermo, a mio parere, merita davvero
per qualsiasi domanda chiedi pure
antonio

g_toni_70
10-01-2017, 16:50
Stento a credere al prezzo :eek:

Nettuno_Uno
11-01-2017, 11:55
Direi che il portatile non presenta nessuno dei sintomi descritti. :D
Durante l'utilizzo normale il rumore è praticamente inesistente e non ho notato alcun backlight bleeding.
Lo schermo, a mio parere, merita davvero
per qualsiasi domanda chiedi pure
antonio

Io ho un MSI GE62VR.
Anche durante l'uso normale la ventola fa rumore.
E c'è backlight bleed nell'angolo in alto a destra.

Inoltre la RAM pare essere a 1200Mhz, mi aspettavo almeno a 1600...
Senza aprire il notebook come si vede? Basta Speccy?

g_toni_70
11-01-2017, 12:43
Io ho un MSI GE62VR.

Anche durante l'uso normale la ventola fa rumore.

E c'è backlight bleed nell'angolo in alto a destra.



Inoltre la RAM pare essere a 1200Mhz, mi aspettavo almeno a 1600...

Senza aprire il notebook come si vede? Basta Speccy?



Ciao, non conosco il tuo modello, per quanto riguarda quello in mio possesso posso testimoniare la silenziosità nell'uso normale della macchina. Poi, tutto dipende dal concetto personale di silenziosità. Un caro saluto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nettuno_Uno
19-01-2017, 22:02
Domanda per chi ha un notebook MSI:
Il software Nahimic conviene installarlo o meno?

A che serve? E' un equalizzatore?

Era preinstallato nel portatile, ma non sono mai riuscito ad aprirlo.
L'ho appena rimosso, l'audio funziona normalmente.

-EDIT-
Alla fine sono riuscito a reinstallarlo.
Serve a gestire l'audio nei giochi, si può farne a meno.

NAP.
21-01-2017, 18:34
Ragazzi io vivo a Londra ed in un negozio ho trovato un Asus ROG con 24gb di ram una 980m e un i7 6700 mi pare ad un prezzo di 1083 sterline secondo voi vale? Ora che c'è Pascal?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

sicily428
21-01-2017, 19:01
Ragazzi io vivo a Londra ed in un negozio ho trovato un Asus ROG con 24gb di ram una 980m e un i7 6700 mi pare ad un prezzo di 1083 sterline secondo voi vale? Ora che c'è Pascal?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Se non specifichi il modello!!:)
gl502? gl 702? g752?

NAP.
21-01-2017, 19:11
Scusa si il 752

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

sicily428
21-01-2017, 19:26
Scusa si il 752

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

quindi sui 1250 euro! Ma nuovo? Ha l'ssd sata o l'ssd nvme? Quanti gb?

teknobrain
21-01-2017, 20:21
Secondo me NON li vale! Adesso arriveranno tutti i portatili con GTX 1050 tanto vale aspettare un attimo.

sicily428
21-01-2017, 20:28
Secondo me NON li vale! Adesso arriveranno tutti i portatili con GTX 1050 tanto vale aspettare un attimo.
Ma considera che un laptop 17 pollici con gtx1060 che é non troppo superiore ad una gtx980m sta a 1500/1600 euro :)
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html

teknobrain
21-01-2017, 20:32
Ma considera che un laptop 17 pollici con gtx1060 che é non troppo superiore ad una gtx980m sta a 1500/1600 euro :)
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html

Vero ma tra poco i prezzi si stabilizzeranno e cmq una GTX1060 è piu performante di una 980!

sicily428
21-01-2017, 20:39
Vero ma tra poco i prezzi si stabilizzeranno e cmq una GTX1060 è piu performante di una 980!

Si infatti dicevo che é superiore :)

http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-980M-vs-GeForce-GTX-1060-Mobile

Plutone1000
18-02-2017, 12:25
Ciao a tutti.

Dopo aver appena risolto con il PC fisso...adesso devo "combattere" con un portatile uso Gaming,non so se aprire un 3D dedicato in ogni modo comincio da quì.

Budget tra i 1000 e 1500 schermo preferibilmente da 17" Audio meglio con Sub integrato in modo da evitare casse esterne o comunque valido.

Marche? non saprei ero partito da Asus che tra l'altro sembra un buon compromesso,poi si sono perso tra i vari numeretti ventoline tastini luminosi ecc. ed è venuto il caos!!!

Modelli:
1) Asus Rog GL752VW

2) Asus Roh GL 753VE

3) HP Pavilon 17AB-11NL

4) HP Omen (non so cosa cambia con Pavilon)

5) MSI Apache Pro GE62-7RE (questo credo 15")

6) Acer Predator G9-791-75MX

7) Lenovo Ideapad 171 SK (ma non riesco a trovarlo).

Cosa importante che siano duraturi e non cestinabili allo scadere della garanzia!

Domande:
So che la VGA GTX970 è la migliorie tra i suddetti, ma tra GTX 960M - 965M - 1050TI qual'è da preferire? questo aspetto mi complica notevolmente la scelta e se chiarito sarà tutto più facile.

Concludendo: Tra CPU I7 di sesta e settima generazione vale la pena perdersi oppure è meno importante della VGA?

Grazie anticipatamente a tutti, e se ho postato nella sezione sbagliato mi scuso, qualora ne apro una dedicata.
Un saluto a tutti.

PS. Non ho citato AMD perchè non li conosco e mi trovo più in difficoltà con tutte quelle sigle...qualora validi e più economici ditemi pure.
Grazie ancora.

Guybrush.
18-02-2017, 12:45
Ciao a tutti.

Dopo aver appena risolto con il PC fisso...adesso devo "combattere" con un portatile uso Gaming,non so se aprire un 3D dedicato in ogni modo comincio da quì.

Budget tra i 1000 e 1500 schermo preferibilmente da 17" Audio meglio con Sub integrato in modo da evitare casse esterne o comunque valido.

Marche? non saprei ero partito da Asus che tra l'altro sembra un buon compromesso,poi si sono perso tra i vari numeretti ventoline tastini luminosi ecc. ed è venuto il caos!!!

Modelli:
1) Asus Rog GL752VW

2) Asus Roh GL 753VE

3) HP Pavilon 17AB-11NL

4) HP Omen (non so cosa cambia con Pavilon)

5) MSI Apache Pro GE62-7RE (questo credo 15")

6) Acer Predator G9-791-75MX

7) Lenovo Ideapad 171 SK (ma non riesco a trovarlo).

Cosa importante che siano duraturi e non cestinabili allo scadere della garanzia!

Domande:
So che la VGA GTX970 è la migliorie tra i suddetti, ma tra GTX 960M - 965M - 1050TI qual'è da preferire? questo aspetto mi complica notevolmente la scelta e se chiarito sarà tutto più facile.

Concludendo: Tra CPU I7 di sesta e settima generazione vale la pena perdersi oppure è meno importante della VGA?

Grazie anticipatamente a tutti, e se ho postato nella sezione sbagliato mi scuso, qualora ne apro una dedicata.
Un saluto a tutti.

PS. Non ho citato AMD perchè non li conosco e mi trovo più in difficoltà con tutte quelle sigle...qualora validi e più economici ditemi pure.
Grazie ancora.

La gpu migliore tra quelle citate è la gtx 1050ti che è di poco superiore alla 970m. Visto che devi utilizzare il notebook per il gaming e considerato il budget ti consiglio di puntare ad un notebook con gtx 1060. Al momento il miglior 17 pollici per prezzo/prestazioni è l'asus gl702vm che si trova online a circa 1400€.

Plutone1000
18-02-2017, 13:16
@Guybrush:Grazie mille! mi hai tolto una bella "rogna" a chiarirmi sulle VGA che credimi non ne venivo a capo.

Per la CPU pensi sia uguale sesta e settima generazione?

Vado a cercare l'Asus!
Un saluto.
PS.L'Acer Predator allo stesso prezzo l'escluderesti?

Guybrush.
18-02-2017, 14:58
@Guybrush:Grazie mille! mi hai tolto una bella "rogna" a chiarirmi sulle VGA che credimi non ne venivo a capo.

Per la CPU pensi sia uguale sesta e settima generazione?

Vado a cercare l'Asus!
Un saluto.
PS.L'Acer Predator allo stesso prezzo l'escluderesti?

Per la cpu cambia veramente poco, solo un 5% circa di prestazioni in più per i kaby lake di settima generazione.

L' acer predator a 1400€? Dove?:eek:
Tra l'acer e l'asus secondo me, meglio l'acer.

John_Mat82
18-02-2017, 16:53
Segnalo che gli hp omen pare abbiano un codice di sconto del 20%

http://www.tweaktown.com/news/56299/hp-fires-rare-coupon-pricey-omen-gaming-desktop/index.html

Non ho idea se valga anche in europa/italia, chi è interessato provi, magari il codice vale anche da noi

Plutone1000
19-02-2017, 11:11
Grazie a tutti!

L'acer l'ho trovato in promo da MW vicino case, dice che fanno quei prezzi perchè è uscito il nuovo modello credo con i-7700HQ ma non ho ben capito...in effetti di listino stava 2199 euro!!!

Gli HP vado a vedere la promo grazie, ma l'estetica di Acer-Lenovo-Msi e qualche Asus la preferisco,sicuro sbaglio a dargli importanza :)

Avrei trovato anche Asus ROG GL 752VW a circa 1000 euro ma ha una VGA GTX 960 e forse troppo limitata nel tempo...

Scusate ma di AMD cosa mi dite? credo costino almeno il 25% in meno rispetto ad Intel ma con questo non so come muovermi che non conosco le VGA CPU Ecc...
Grazie mille a presto!

Guybrush.
19-02-2017, 12:02
Grazie a tutti!

L'acer l'ho trovato in promo da MW vicino case, dice che fanno quei prezzi perchè è uscito il nuovo modello credo con i-7700HQ ma non ho ben capito...in effetti di listino stava 2199 euro!!!

Gli HP vado a vedere la promo grazie, ma l'estetica di Acer-Lenovo-Msi e qualche Asus la preferisco,sicuro sbaglio a dargli importanza :)

Avrei trovato anche Asus ROG GL 752VW a circa 1000 euro ma ha una VGA GTX 960 e forse troppo limitata nel tempo...

Scusate ma di AMD cosa mi dite? credo costino almeno il 25% in meno rispetto ad Intel ma con questo non so come muovermi che non conosco le VGA CPU Ecc...
Grazie mille a presto!

L'asus gl752vw lascialo perdere, la gpu è troppo datata ormai e per il gaming non è più valida.

Cpu e gpu AMD sui notebook sono da evitare perchè hanno prestazioni molto scarse. Molto meglio rimanere su intel e nvidia.

Se il predator in offerta è quello con gtx 1060 è ottimo, se invece è quello con 970m lascia perdere.

Plutone1000
19-02-2017, 18:32
@Guybrush:Bravissimo, è il modello è proprio con la 970 bene anche per l'Asus gl752vw ma la CPU non è sempre la 6700HQ come per gli altri? ok anche per AMD.

Il miglior compromesso credo sia l'Asus GL702VM ma non riesco a capire se è I7-6700 oppure I7-7700 (danno diverse caratteristiche online) questo non ha il Subwoofer incorporato ma poco conta a fronte di una GTX 1060 6GB...anche se vorrei evitare casse aggiuntive.

Altrimenti avrei MSI GE72VR 7RF Apache Pro, oppure Lenovo Y700 ma questi è una macello trovarli,certo devo dire che se passi oltre la GTX 960 bisogna mettere in conto circa 500 euro in più per modelli con 970-1050TI o 1060...per sfruttarli nel tempo credo sia giustificata la spesa.

Potrei ridurre le dimensioni dello schermo che sui 15.6" mi sembra ci sia più scelta, però credo che un 17" monitor a parte, per le maggiori dimensione del PC sia anche più facile da raffreddare che ne pensate?
Faccio qualche ricerca e vi aggiorno,grazie e buona serata.

mtofa
20-02-2017, 09:35
Se dev'essere sostitutivo di un desktop sicuramente meglio 17" soprattutto se non lo si porta in giro frequentemente.

Plutone1000
20-02-2017, 10:56
Hai ragione! sto cercando i vari 17" anche se l'Asus "citato" rimane al primo posto più che altro prezzo/qualità.

Oggi dovrei andare a vedere qualche Lenovo seri Y...belli ma difficili da trovare,questi soddisfano anche l'estetica e la parte audio!!!
Più tardi vi dico, grazie.

Olj
20-02-2017, 11:07
Secondo me oggi ci sono un paio di alternative ora come 17 qualità prezzo,
Asus GL753VE con 1050ti sui 1100€ più o meno è Asus GL702VM con 1060 sui 1400€

Plutone1000
20-02-2017, 15:00
@Olj: Hai ragione, Asus adesso come adesso è imbattibile per quello che offre,poi il 753 ha anche le nuove CPU 7xxx

Mentre ill Rog Gl 752 ha solo una 960 però costa 1000 euro ed ha il subwoofer "rog Sonic Bas"

MSI prezzi troppo alti l'Apache-Pro GE72VR-7RF monta 1060 3GBe solo 8Gb di Ram e costa sui 1650euro...mica poco.

Se trovate qualche Lenovo me lo segnalate per favore? adesso ho trovato solamente: Ideapad y700-17isk a 1200 euro.

Ma è possibile che non faccia altro?
Grazie anticipatamente a tutti.

anto97
20-02-2017, 15:40
@Olj: Hai ragione, Asus adesso come adesso è imbattibile per quello che offre,poi il 753 ha anche le nuove CPU 7xxx

Mentre ill Rog Gl 752 ha solo una 960 però costa 1000 euro ed ha il subwoofer "rog Sonic Bas"

MSI prezzi troppo alti l'Apache-Pro GE72VR-7RF monta 1060 3GBe solo 8Gb di Ram e costa sui 1650euro...mica poco.

Se trovate qualche Lenovo me lo segnalate per favore? adesso ho trovato solamente: Ideapad y700-17isk a 1200 euro.

Ma è possibile che non faccia altro?
Grazie anticipatamente a tutti.

Lenovo Yoga Y520

Plutone1000
21-02-2017, 08:55
Non lo trovo lo YogaY520.

Sembra tutto fermo in attesa della nuova serie "Legion" Y720 e se confermano i 1299 euro per il 720 (con GTX 1060-Ram 16GB-CPU I7-7700HQ ecc.) potrebbe essere più interessante anche dell'Asus GL 702VM- BA135 che costa circa 1430...

Se così fosse vale la pena di attendere.

Oggi faccio un giro per negozi anche se rispetto a quello che si trova in rete hanno ben poco...

In serata vi dico.

GiordiX
21-02-2017, 09:22
Segnalo che gli hp omen pare abbiano un codice di sconto del 20%

http://www.tweaktown.com/news/56299/hp-fires-rare-coupon-pricey-omen-gaming-desktop/index.html

Non ho idea se valga anche in europa/italia, chi è interessato provi, magari il codice vale anche da noi

Pare che il codice sia solo per i desktop...
Sto tallonando l'HP OMEN 17-W102NL perchè voglio una 1070 al minor prezzo possibile... questo al momento è sui 1650€... voglio spendere meno però :P

sicily428
21-02-2017, 11:31
Pare che il codice sia solo per i desktop...
Sto tallonando l'HP OMEN 17-W102NL perchè voglio una 1070 al minor prezzo possibile... questo al momento è sui 1650€... voglio spendere meno però :P

su raiontech c'é il gk3c ovvero clevo p670 con gtx1070 in offerta

Edit comunque ti sconsiglio la gtx1070 a meno di prendere una macchina raffreddata meglio tipo msi gt73vr o clevo p775dm3-g

GiordiX
21-02-2017, 12:44
su raiontech c'é il gk3c ovvero clevo p670 con gtx1070 in offerta

Edit comunque ti sconsiglio la gtx1070 a meno di prendere una macchina raffreddata meglio tipo msi gt73vr o clevo p775dm3-g

Offerta de che? Appena metto la stessa configurazione il prezzo schizza! :stordita:

Riguardo alle temperature, ho letto diverse recensioni e c'è anche un video interessante con la camera termica su YouTube che afferma che l'HP sta abbastanza fresco durante il gaming... d'altronde la struttura interna con le due ventole mi sembra praticamente uguale...
Mi piacerebbe avere recensioni più precise...

Olj
21-02-2017, 12:49
Non lo trovo lo YogaY520.

Sembra tutto fermo in attesa della nuova serie "Legion" Y720 e se confermano i 1299 euro per il 720 (con GTX 1060-Ram 16GB-CPU I7-7700HQ ecc.) potrebbe essere più interessante anche dell'Asus GL 702VM- BA135 che costa circa 1430...

Se così fosse vale la pena di attendere.

Oggi faccio un giro per negozi anche se rispetto a quello che si trova in rete hanno ben poco...

In serata vi dico.

Penso che lo yoga 720 sarà a 1300 con i5 comunque se avesse anche SSD già tanta roba...Mi sa che ci farei un serio pensierino...Solo chissà quando esce e poi Street price speriamo in un 1200

sicily428
21-02-2017, 12:50
Offerta de che? Appena metto la stessa configurazione il prezzo schizza! :stordita:

Riguardo alle temperature, ho letto diverse recensioni e c'è anche un video interessante con la camera termica su YouTube che afferma che l'HP sta abbastanza fresco durante il gaming... d'altronde la struttura interna con le due ventole mi sembra praticamente uguale...
Mi piacerebbe avere recensioni più precise...

Lascia stare il clevo come qualitá con l'hp non c'entra niente:sofico:
E torno a dirti che la potenza termica di una gtx1070 é difficilmente gestibile su macchone come l'hp. fino ad un paio di mesi fa il clevo p670 stava a piú di 2000 euro quindi lo sconto c'é:)

GiordiX
21-02-2017, 13:05
Lascia stare il clevo come qualitá con l'hp non c'entra niente:sofico:
E torno a dirti che la potenza termica di una gtx1070 é difficilmente gestibile su macchone come l'hp. fino ad un paio di mesi fa il clevo p670 stava a piú di 2000 euro quindi lo sconto c'é:)

Si sulla qualità in generale ne sono convinto anche io...

Però in tutte le recensioni non ci sono problemi di temperatura, quindi quando dici che "è difficilmente gestibile" lo dici tu in riferimento ai problemi passati di HP o hai qualche recensione?

Che con il tempo certe temperature possono cuocere la plastica lo so bene, vengo da un HP DV6 non da gaming ma con una 6770M; tuttavia nelle recensioni questo HP non supera i 60° C e sta più fresco di un MSI e, secondo notebookcheck, anche più fresco del clevo p670 con la 1070...

La stessa configurazione su Raiontech viene circa 1900€, sono ben 250€ in più...
Se per una volta HP ci avesse azzeccato?

sicily428
21-02-2017, 14:13
Si sulla qualità in generale ne sono convinto anche io...

Però in tutte le recensioni non ci sono problemi di temperatura, quindi quando dici che "è difficilmente gestibile" lo dici tu in riferimento ai problemi passati di HP o hai qualche recensione?

Che con il tempo certe temperature possono cuocere la plastica lo so bene, vengo da un HP DV6 non da gaming ma con una 6770M; tuttavia nelle recensioni questo HP non supera i 60° C e sta più fresco di un MSI e, secondo notebookcheck, anche più fresco del clevo p670 con la 1070...

La stessa configurazione su Raiontech viene circa 1900€, sono ben 250€ in più...
Se per una volta HP ci avesse azzeccato?

si il p670 con gtx1070 scalda parecchio ma anche l'hp non scherza:sofico: quei 93 gradi alla cpu non mi sembrano proprio bellissimi:D
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_stresstest_furmark_und_prime_e23ae427bf.jpg
ad ogni modo se leggi il mio primo post di risposta ti consigliavo msi gt73vr o clevo p775dm3-g se vuoi mettere la gtx1070.

edit
pensa che l'hp l'avevo ordinato per 800 euro su amazon.fr ma 1600 euro proprio no :)
il p775dm3-g con gtx1070 è in offerta su ceg hardcore custom per 1836 euro e hai la cpu desktop e la gpu upgradabile

GiordiX
21-02-2017, 14:36
si il p670 con gtx1070 scalda parecchio ma anche l'hp non scherza:sofico: quei 93 gradi alla cpu non mi sembrano proprio bellissimi:D
ad ogni modo se leggi il mio primo post di risposta ti consigliavo msi gt73vr o clevo p775dm3-g se vuoi mettere la gtx1070.

edit
pensa che l'hp l'avevo ordinato per 800 euro su amazon.fr ma 1400/1500 euro proprio no :)

Scusa eh, 93° non sono affatto buoni, ma il clevo sullo stesso sito fa 92° o sbaglio a leggere io?

Cavolo a quel prezzo lo comprerei subito, anche se la tastiera francese la odio! Siamo d'accordo che spendendo di più c'è di meglio ma non mi hai ancora detto come prendere in notebook gaming con la 1070 a meno di 1600€ che sia migliore dell'HP! :stordita:
All'inizio puntavo l'MSI GT62VR ma adesso costa troppo... :help:


edit
il p775dm3-g con gtx1070 è in offerta su ceg hardcore custom per 1836 euro e hai la cpu desktop e la gpu upgradabile

Ehm a parte che 1836 sono già troppi per me, a quel prezzo hai solo 256 GB di SSD....

sicily428
21-02-2017, 14:51
Scusa eh, 93° non sono affatto buoni, ma il clevo sullo stesso sito fa 92° o sbaglio a leggere io?

Cavolo a quel prezzo lo comprerei subito, anche se la tastiera francese la odio! Siamo d'accordo che spendendo di più c'è di meglio ma non mi hai ancora detto come prendere in notebook gaming con la 1070 a meno di 1600€ che sia migliore dell'HP! :stordita:
All'inizio puntavo l'MSI GT62VR ma adesso costa troppo... :help:
Si il p670 scalda e infatti ti consigliavo di andare sul gt73vr o sul p775.:D boh poi se ti piace prendilo ma se metti 200 euro in piú ci prendi il p775dm3-g da ceg hardcore custom che é molto meglio
oppure anche il 15" p751dm2-g

GiordiX
21-02-2017, 14:56
oppure anche il 15" p751dm2-g

che costa ancora di più, 2200€ e sempre con hdd troppo piccolo... Dai che consiglio è! :mc: :stordita:
Meglio il gt73vr (spagnolo), ma non volevo superare i 1600€...

sicily428
21-02-2017, 15:11
che costa ancora di più, 2200€ e sempre con hdd troppo piccolo... Dai che consiglio è! :mc: :stordita:
Meglio il gt73vr (spagnolo), ma non volevo superare i 1600€...

oh intanto era in offerta anche il p751 con gtx1070 fino a ieri per questo lo davo per scontato e il tuo atteggiamento proprio non lo capisco:mbe: nessuno si arrampica sugli specchi :doh: . ma guarda che mi tocca leggere da questo... . sarà finito quello già configurato e per quel motivo lo trovi a quel prezzo. vabbè ti saluto....

GiordiX
21-02-2017, 15:35
oh intanto era in offerta anche il p751 con gtx1070 fino a ieri per questo lo davo per scontato e il tuo atteggiamento proprio non lo capisco:mbe: nessuno si arrampica sugli specchi :doh: . ma guarda che mi tocca leggere da questo... . sarà finito quello già configurato e per quel motivo lo trovi a quel prezzo. vabbè ti saluto....

Pensavo controllassi sul momento che fosse in offerta, non che ti riferissi al passato.

Quale atteggiamento non capisci scusa? Prima parli di temperature senza verificare i bench, poi scopri anche tu che il pc da te consigliato scalda uguale (e ci può stare), poi parli di offerte che in realtà non esistono più (e ci può stare anche questo, ma almeno non prendertela con me del mio "atteggiamento" ! :doh: :confused: )
Saluti a te :friend:

sicily428
21-02-2017, 15:46
Pensavo controllassi sul momento che fosse in offerta, non che ti riferissi al passato.

Quale atteggiamento non capisci scusa? Prima parli di temperature senza verificare i bench, poi scopri anche tu che il pc da te consigliato scalda uguale (e ci può stare), poi parli di offerte che in realtà non esistono più (e ci può stare anche questo, ma almeno non prendertela con me del mio "atteggiamento" ! :doh: :confused: )
Saluti a te :friend:

rileggi va :D
"POST 12038

Quote:
Originariamente inviato da GiordiX
Pare che il codice sia solo per i desktop...
Sto tallonando l'HP OMEN 17-W102NL perchè voglio una 1070 al minor prezzo possibile... questo al momento è sui 1650€... voglio spendere meno però :P

risposta:
su raiontech c'é il gk3c ovvero clevo p670 con gtx1070 in offerta

Edit comunque ti sconsiglio la gtx1070 a meno di prendere una macchina raffreddata meglio tipo msi gt73vr o clevo p775dm3-g "


ma leggi quello che ti scrivono prima di rispondere?:D
proprio perchè avevo i bench del p670 e dell'hp ben presenti non ti ho consigliato il p670 con 1070 .:read: ti ho solo fatto notare che era in offerta il gk3c che come qualità è migliore dell'hp:doh: ho sempre detto in questi post che se volevi temperature umane bisognava andare su gt73vr e p775dm3-g:D
poi credi quello che ti pare per quello che me ne può interessare:sofico:

GiordiX
21-02-2017, 16:08
rileggi va :D
ho sempre detto in questi post che se volevi temperature umane bisognava andare su gt73vr e p775dm3-g :D
poi credi quello che ti pare per quello che me ne può interessare :sofico:
Grazie, ottimi PC quelli da te consigliati ma come ti dicevo troppo fuori budget per me.

Il gt73vr è sui 2300€, mentre p775dm3-g configurato come l'HP viene 1920€+45€ di spedizione su CEG, praticamente 2000€.

Stiamo parlando di 400€ di differenza rispetto l'HP.

Plutone1000
22-02-2017, 08:08
Cavolo 93 gradi per una CPU...anche perchè le CPU HQ sono saldate...in effetti PC meno "gaming" hanno sistemi di raffreddamento inferiori rispetto a marchi più "votati" di pari componenti e questo credo sia fondamentale per un portatile.

Nei vari negozio non trovo niente, assurdo!!! e di spendere 1500 online senza vedere cosa prendo non nascondo che ho un po d'ansia,più che altro se poi non ti arriva con tastiera Italiana,SO Installato,vari driver ecc. per lo meno è successo a mie conoscenti...ma non credo di avere scelta perchè o così o niente.

L'nteresse maggiore è per Lenovo Legion Y720 17.3" prezzo suggerito € 1299 (poi c'è da vedere che magari arriva a 1500) solamene tempistiche sembra ad aprile :mc:

In alternativa anche la vecchia serie Ideapad Y700 ma già non si trova oppure Asus GL702 anche se non mi fa impazzire l'estetica ma ha buoni componenti e ben 3 ventole!

Tanto per chiedere, come mai meglio di no l'acer Predator G9-791-75MX con GTX 970 (trovato a 1400 ansichè 2199).
Un saluto a tutti.

Baboo85
22-02-2017, 08:54
Al lavoro da me i pc dismessi sono abbastanza interessanti :D sono vecchiotti ma qui invecchiano dopo "solo" 4 anni.
Essendo nell'IT li ho tutti io. Quelli dei disegnatori montano schede video interessanti, che sono piu' lato workstation ma non sono male.
Purtroppo l'azienda non li vende (nonostante io abbia spinto per liberarci di quelli piu' vecchi guadagnando, invece ho qui 20 pc a fare muffa) ed e' un peccato.

Una vecchia "workstation" monta un i7-3630QM con una GT 650M (un Dell Inspiron 17R SE 7720), un'altra monta un i7-2720QM con una Nvidia Quadro 2000M (Dell Precision M4600).
Se potessi acquistarli, diventerebbe un'ottima fonte di notebook gaming (anche se datati, ma per un 100 euro buttali via :D).

Ho chiesto al mio capo e mi fa "fai prima a portarteli a casa direttamente e riportarlo nel caso vengano a chiederli" :sbonk:

Tra l'altro l'Inspiron 7720 ha uno slot per ssd mSata e due slot hard disk (da bios non c'e' il RAID ma non so se facendo un update bios viene attivato)

Guybrush.
22-02-2017, 08:58
Cavolo 93 gradi per una CPU...anche perchè le CPU HQ sono saldate...in effetti PC meno "gaming" hanno sistemi di raffreddamento inferiori rispetto a marchi più "votati" di pari componenti e questo credo sia fondamentale per un portatile.

Nei vari negozio non trovo niente, assurdo!!! e di spendere 1500 online senza vedere cosa prendo non nascondo che ho un po d'ansia,più che altro se poi non ti arriva con tastiera Italiana,SO Installato,vari driver ecc. per lo meno è successo a mie conoscenti...ma non credo di avere scelta perchè o così o niente.

L'nteresse maggiore è per Lenovo Legion Y720 17.3" prezzo suggerito € 1299 (poi c'è da vedere che magari arriva a 1500) solamene tempistiche sembra ad aprile :mc:

In alternativa anche la vecchia serie Ideapad Y700 ma già non si trova oppure Asus GL702 anche se non mi fa impazzire l'estetica ma ha buoni componenti e ben 3 ventole!

Tanto per chiedere, come mai meglio di no l'acer Predator G9-791-75MX con GTX 970 (trovato a 1400 ansichè 2199).
Un saluto a tutti.

Perchè la gtx 970m è una scheda vecchia. La nuova gtx 1050ti ha le stesse prestazioni (anche un pochino meglio) e i notebook che la montano costano molto meno di 1400€. L'asus GL753VE ad esempio lo trovi sotto i 1100€.

GiordiX
22-02-2017, 09:06
Voi che opinione avete dell' HP OMEN 17-W102NL ?

mtofa
22-02-2017, 09:08
Molto interessante e' anche il Dell Inspiron 5000 gaming uscito da poco, monta la gtx1050ti ed e' anche bello esteticamente. Peccato che c'e' solo 15,6".

Plutone1000
22-02-2017, 14:52
@Guybrush:Perefetto! Visto quanto cambiano velocemente meglio stare sui più recenti possibile...poi la seri 10xx dovrebbe anche scaldare di meno.

Stamattina ho visto l'Asus ROG-GL752 anche questo con la 970, però devo dire che dal vivo mi sono ricreduto! è veramente bello e ben fatto (dico del modello con le griglie arancioni dietro) peccato che chiedevano 1799 in promo...ma sono matti?

Per HP OMEN 17-W102NL se è quello con GTX 965 non mi hanno parlato bene di quella scheda (sembra una 960 "castrata" ) per lo meno così mi ha detto un negoziante...

Mi hanno parlato di coupon per Alienware se trovo qualcosa di concreto ve lo giro che ce ne sono diversi ma non'è chiaro dove e come utilizzarli.

GiordiX
22-02-2017, 14:59
Per HP OMEN 17-W102NL se è quello con GTX 965 non mi hanno parlato bene di quella scheda (sembra una 960 "castrata" ) per lo meno così mi ha detto un negoziante...

Mi hanno parlato di promo Dell ed Alienware se le trovo ve le giro.
No, l'HP ha la 1070...
HP OMEN 17-w102nl Notebook, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 256GB, Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1070A con 8GB dedicati

Nask
22-02-2017, 16:44
Al lavoro da me i pc dismessi sono abbastanza interessanti :D sono vecchiotti ma qui invecchiano dopo "solo" 4 anni.
Essendo nell'IT li ho tutti io. Quelli dei disegnatori montano schede video interessanti, che sono piu' lato workstation ma non sono male.
Purtroppo l'azienda non li vende (nonostante io abbia spinto per liberarci di quelli piu' vecchi guadagnando, invece ho qui 20 pc a fare muffa) ed e' un peccato.

Una vecchia "workstation" monta un i7-3630QM con una GT 650M (un Dell Inspiron 17R SE 7720), un'altra monta un i7-2720QM con una Nvidia Quadro 2000M (Dell Precision M4600).
Se potessi acquistarli, diventerebbe un'ottima fonte di notebook gaming (anche se datati, ma per un 100 euro buttali via :D).

Ho chiesto al mio capo e mi fa "fai prima a portarteli a casa direttamente e riportarlo nel caso vengano a chiederli" :sbonk:

Tra l'altro l'Inspiron 7720 ha uno slot per ssd mSata e due slot hard disk (da bios non c'e' il RAID ma non so se facendo un update bios viene attivato)

Se la tua azienda dovesse cambiare idea fammi un fischio... a trovarli di questi notebook usati!

Plutone1000
22-02-2017, 18:48
@Giordix :Buono HP con 1070...ha il sistema audio Bang & Olufsen almeno si evitano casse esterne.

L'ho trovato a 1610euro mica male!!!

Confermo Promo Alienware,praticamente danno spedizione gratis più 200 euro di sconto immediato ed un extra di 100 euro, quindi grosso modo il 17,3" con GTX 1070 viene quanto l' HP suddetto e forse è pure meglio...
Non trovate? peccato che per me queste cifre sono fuori budget!!!

GiordiX
22-02-2017, 19:25
@Giordix :Buono HP con 1070...ha il sistema audio Bang & Olufsen almeno si evitano casse esterne.

L'ho trovato a 1610euro mica male!!!

Confermo Promo Alienware,praticamente danno spedizione gratis più 200 euro di sconto immediato ed un extra di 100 euro, quindi grosso modo il 17,3" con GTX 1070 viene quanto l' HP suddetto e forse è pure meglio...
Non trovate? peccato che per me queste cifre sono fuori budget!!!

Spiega un po' meglio questa promo.. qualche link?

Plutone1000
23-02-2017, 09:03
Ciao GiordiX, pensavo non si potessero mettere i Link (non ho letto tutto il regolamento :doh: ).

Velocemente ho trovato queste (i codici poi li applichi sui prezzi già scontati di circa 200 euro, e la percentuale va in base al costo iniziale, mi sembra partono dal 10 o 15% per PC da 899 euro e salgono per prezzi maggiori...

Eccoli anche se ce ne sono diverse online:

http://www.dell.com/uk/p/alienware-17-laptop/pd


Dovrebbero funzionare anche Itali non (non ho provato) ma un mio amico l'ha acquistato in UK che non hai nemmeno iva ecc.

Per adesso non riesco a fare altro che mi sto connettendo con lo smartphone ed è un delirio!!!
Facci sapere,un saluto.

PS.Ciò non toglie che anche Asus a 1610 euro è un prezzone

GiordiX
23-02-2017, 09:38
Dovrebbero funzionare anche Itali non (non ho provato) ma un mio amico l'ha acquistato in UK che non hai nemmeno iva ecc.


Non mi sembrano poi così grandi offerte...
Ho provato il codice per gli XPS sul sito Dell italia e nemmeno funziona...

Plutone1000
23-02-2017, 09:46
Bè qualche centinaio d'euro in meno non'è malaccio...

In UK? il mio amico l'ha preso li...non so con quale dinamica ma ha sfruttato i 200 base più il coupon.

Purtroppo costa un botto questo marchio ed anche con un risparmio di 2-300 euro il totale è sempre altino.

In ogni modo credo che HP sia il miglior compromesso di fascia alta per il momento,altrimenti se non si ha fretta c'è da vedere la nuova serie "Legion" di Lenovo,che da una stima di 1299 euro per il 17" con GTX 1060 (a me andrebbe più che bene) però sembra non prima di Aprile.

E se fanno come le nuove CPU Rizen di AMD forse sarà anche quello dell'anno prossimo hahahahahaha...!!!
Un saluto.

Guybrush.
23-02-2017, 10:12
Bè qualche centinaio d'euro in meno non'è malaccio...

In UK? il mio amico l'ha preso li...non so con quale dinamica ma ha sfruttato i 200 base più il coupon.

Purtroppo costa un botto questo marchio ed anche con un risparmio di 2-300 euro il totale è sempre altino.

In ogni modo credo che HP sia il miglior compromesso di fascia alta per il momento,altrimenti se non si ha fretta c'è da vedere la nuova serie "Legion" di Lenovo,che da una stima di 1299 euro per il 17" con GTX 1060 (a me andrebbe più che bene) però sembra non prima di Aprile.

E se fanno come le nuove CPU Rizen di AMD forse sarà anche quello dell'anno prossimo hahahahahaha...!!!
Un saluto.

Se ti riferisci al lenovo y720, occhio che è un 15 pollici.
Ad aprile se ti può interessare esce anche l'acer nitro da 17 pollici, il vn7-793g.

GiordiX
23-02-2017, 10:32
Se ti riferisci al lenovo y720, occhio che è un 15 pollici.
Ad aprile se ti può interessare esce anche l'acer nitro da 17 pollici, il vn7-793g.

Sono molto combattuto fra la 1070 e la 1060: mi spiego, io quando compro un pc ci voglio giocare per almeno 4-5 anni prima di cambiarlo. La 1060 mi sa di scheda che mi da respiro per massimo 2 anni, la 1070 per 4 anni. Sbaglio?

Guybrush.
23-02-2017, 11:06
Sono molto combattuto fra la 1070 e la 1060: mi spiego, io quando compro un pc ci voglio giocare per almeno 4-5 anni prima di cambiarlo. La 1060 mi sa di scheda che mi da respiro per massimo 2 anni, la 1070 per 4 anni. Sbaglio?

Si, più o meno è questa la longevità delle due schede, naturalmente abbassando i settaggi sempre più, man mano che passa il tempo.
Potresti valutare anche di prendere un notebook con 1060 e thunderbolt 3, in modo che fra 2/3 anni quando la gpu sarà diventata obsoleta puoi collegarne una esterna.

Plutone1000
23-02-2017, 11:23
Se non sbaglio c'è anche una 1060 da 6GB? forse quella...ovvio poi che la penso come te,più dura e meglio è anche perchè le cifre non sono indifferenti.

@Guybrush:Ho visto il video di presentazione e faceva vedere Y520 da 15" ed Y720 da 17"?

Francamente avevo anche letto diversamente ma davo per buono il video...se così fosse non ci siamo,ed è inutile attendere.

La cosa buona sarebbe quella di riuscire a trovare il vecchio Ideapd Y700 e configurarlo con la 1060 in quanto davano diverse opzioni,ma di questo niente di niente!

Per acer nitro da 17 pollici, il vn7-793g in Germania già lo vendono a 1390 euro,è il modello con 1060 da 6Gb i7-7700HQ e Ram 8GB,pensi sia quello?
Te lo chiedo perchè è un macello con questi notebook! basta che cambia una virgola ed è un'altro modello!!! :D
Grazie.

Guybrush.
23-02-2017, 11:47
Se non sbaglio c'è anche una 1060 da 6GB? forse quella...ovvio poi che la penso come te,più dura e meglio è anche perchè le cifre non sono indifferenti.

@Guybrush:Ho visto il video di presentazione e faceva vedere Y520 da 15" ed Y720 da 17"?

Francamente avevo anche letto diversamente ma davo per buono il video...se così fosse non ci siamo,ed è inutile attendere.

La cosa buona sarebbe quella di riuscire a trovare il vecchio Ideapd Y700 e configurarlo con la 1060 in quanto davano diverse opzioni,ma di questo niente di niente!

Per acer nitro da 17 pollici, il vn7-793g in Germania già lo vendono a 1390 euro,è il modello con 1060 da 6Gb i7-7700HQ e Ram 8GB,pensi sia quello?
Te lo chiedo perchè è un macello con questi notebook! basta che cambia una virgola ed è un'altro modello!!! :D
Grazie.

Sul sito lenovo il modello y720 è un 15 pollici.


Si, l'acer è proprio quello, ma non è ancora in vendita neanche in Germania, è solo in preordine. In Italia uscirà a fine aprile e vedremo quale configurazione e prezzo avrà.

GiordiX
23-02-2017, 12:39
Si, più o meno è questa la longevità delle due schede, naturalmente abbassando i settaggi sempre più, man mano che passa il tempo.
Potresti valutare anche di prendere un notebook con 1060 e thunderbolt 3, in modo che fra 2/3 anni quando la gpu sarà diventata obsoleta puoi collegarne una esterna.

mmm non so, 300€ di adattatore per GPU esterne + 2-300€ di scheda video desktop... si rischia di spendere 5-600€ per avere prestazioni buone, ma non credo eccellenti...

Più che altro nell'acquistare un nuovo PC, in effetti, meglio curarsi che la porta Thunderbolt sia presente... Ne l'hp, ne l'MSI GT62VR hanno tale porta :(


Per acer nitro da 17 pollici, il vn7-793g in Germania già lo vendono a 1390 euro,è il modello con 1060 da 6Gb i7-7700HQ e Ram 8GB,pensi sia quello?
Te lo chiedo perchè è un macello con questi notebook! basta che cambia una virgola ed è un'altro modello!!! :D
Grazie.

Perchè aspettare questo Acer e non prendere un MSI allo stesso prezzo (1399€) con la 1060?

Baboo85
24-02-2017, 07:41
Se la tua azienda dovesse cambiare idea fammi un fischio... a trovarli di questi notebook usati!

Anche se cambiasse idea non li troveresti comunque :ciapet: gia' i due con la GT 650M sono "prenotati" da un paio di amici (da tipo 1 anno e mezzo, ma vabbe') e la workstation con la Quadro 2000M me la piglio io come pc del lavoro, che tanto rimane sulla docking station tutto il tempo...

Se vuoi ti dico anche che ho qui fermo un Precision 490 (desktop) con Xeon 5120 e Quadro FX 4600.
E nell'altro ufficio dislocato qui vicino abbiamo un server blade della HP ormai fuori garanzia che vorrei sbattermi in casa. Perche' si'. Anche se sto continuando a proporre al mio capo di utilizzarlo per altri scopi aziendali, come macchine virtuali per gli utenti o roba simile, perche' alla fine e' veramente uno spreco assurdo...
4 anni e i pc si "buttano", a fine garanzia.
Posso capire i nostri Customer Service che sono in trasferta e devono essere sempre coperti dalla garanzia, posso anche capire le workstation (anche se io le lascerei per piu' tempo) perche' dopo 4 anni hai dei notebook che sono veloci almeno il doppio a fare le stesse cose di prima (tipo i rendering), ma tutti gli altri pc ("base", classici da ufficio) finche' non si rompono io li lascerei agli utenti. Tantopiu' che il mio collega IT dell'altra sede e' riuscito, dando praticamente il :ciapet:, ad infilare di nuovo gli SSD su tutti i pc, cosi' non invecchieranno praticamente mai, al massimo si formatta il pc ed e' come nuovo.

Plutone1000
24-02-2017, 08:50
@Guybrush:La confusone aumenta non metto il link del video/recesnione (non so se è consentito) in ogni modo questo è il copia incolla della recensione dove mostrano anche il filmato dei nuovi Legion:

The new models look like slightly slimmer versions of Lenovo's previous Y-series laptops, with red accents and keyboard backlighting (red-only on the 15-inch, multicolored on the 17-inch), and a wide central hinge connected to an angular body. Inside both of these, you'll find new seventh-generation Intel Core i7 processors and Nvidia graphics, up to the current GeForce 1060 (in the 17-inch model). The 17-inch Y720 also includes a Thunderbolt 3 port for fast connections to accessories and external displays, and an optional 4K display with an anti-glare coating.

Su siti Italiani da quanto ho capito il modello da 15" ha una CPU i5-7300HQ mentre il 17" il 7700HQ.

Ovvio non prendetelo per certo i quanto è tutto campato in aria,di sicuro se anche Lenovo Italia conferma solo il 15" l'attesa è inutile in quanto per giocare almeno un 17, che poi ne giova anche il raffreddamento per le maggiori dimensioni è fondamentale...

@GiordiX: Dici questo MSI GP62MVR 6RF-252IT in promo da MW a 1399? l

Grazie a tutti!

GiordiX
24-02-2017, 09:16
@GiordiX: Dici questo MSI GP62MVR 6RF-252IT in promo da MW a 1399? l
Grazie a tutti!

Si, ad esempio.
Oppure gli Asus con 1060 / 6GB come l'Asus ROG GL702VM su Fotodigit o Amazon a poco più di 1400€.

Cioè, non capisco, perchè stai aspettando l'Acer? Ti piace come costruttore? Costerebbe di meno?

Plutone1000
24-02-2017, 09:26
@GiordiX: Nello specifico è Lenovo, mi piace tantissimo come estetica e soprattutto come "Audio" in quanto ha il Surround e sub Woofer incorporato.....certo niente di che ma al fine di evitare casse esterne e relativi cavi non'è male,inoltre il prezzo lo danno sui 1299 ma non ci credo molto...

Credo Anche MSI ed Acer adottano sistemi simili, mentre Asus purtroppo no (almeno da quanto ho letto nelle varie specifiche) in sintesi sto cercando di ottimizzare il tutto sia come estetica,prestazione ed audio.

Poi certo con tutte queste incognite le altre occasioni non sono da sottovalutare.
A presto.

Guybrush.
24-02-2017, 10:08
@Guybrush:La confusone aumenta non metto il link del video/recesnione (non so se è consentito) in ogni modo questo è il copia incolla della recensione dove mostrano anche il filmato dei nuovi Legion:

The new models look like slightly slimmer versions of Lenovo's previous Y-series laptops, with red accents and keyboard backlighting (red-only on the 15-inch, multicolored on the 17-inch), and a wide central hinge connected to an angular body. Inside both of these, you'll find new seventh-generation Intel Core i7 processors and Nvidia graphics, up to the current GeForce 1060 (in the 17-inch model). The 17-inch Y720 also includes a Thunderbolt 3 port for fast connections to accessories and external displays, and an optional 4K display with an anti-glare coating.

Su siti Italiani da quanto ho capito il modello da 15" ha una CPU i5-7300HQ mentre il 17" il 7700HQ.

Ovvio non prendetelo per certo i quanto è tutto campato in aria,di sicuro se anche Lenovo Italia conferma solo il 15" l'attesa è inutile in quanto per giocare almeno un 17, che poi ne giova anche il raffreddamento per le maggiori dimensioni è fondamentale...

@GiordiX: Dici questo MSI GP62MVR 6RF-252IT in promo da MW a 1399? l

Grazie a tutti!

Sul sito italiano di lenovo, ad oggi, c'è solo la versione da 15 pollici dell'y720. Ma visto che uscirà ad aprile magari nelle prossime settimane aggiorneranno il sito e metteranno anche la versione da 17 pollici. Oppure il 17 lo venderanno solo all'estero, purtroppo il mercato italiano è più povero di configurazioni da sempre, e non sarebbe la prima volta che un modello non esce in Italia. Si può solo aspettare e vedere cosa succede.

Per quanto riguarda la cpu, il 15 pollici avrà sia l'i5 7300hq che l'i7 7700hq in base alla configurazione.

anto97
24-02-2017, 10:45
Sul sito italiano di lenovo, ad oggi, c'è solo la versione da 15 pollici dell'y720. Ma visto che uscirà ad aprile magari nelle prossime settimane aggiorneranno il sito e metteranno anche la versione da 17 pollici. Oppure il 17 lo venderanno solo all'estero, purtroppo il mercato italiano è più povero di configurazioni da sempre, e non sarebbe la prima volta che un modello non esce in Italia. Si può solo aspettare e vedere cosa succede.

Per quanto riguarda la cpu, il 15 pollici avrà sia l'i5 7300hq che l'i7 7700hq in base alla configurazione.

Quanto costa il 15 pollici dell'y720?

Guybrush.
24-02-2017, 11:06
Quanto costa il 15 pollici dell'y720?

Quando è stato presentato, hanno detto a partire da 1299€. Significa che 1299€ sarà quello con configurazione base (probabilmente con i5, 8gb di ram e senza ssd). Da considerare però che questo è un prezzo di listino, solitamente online i prezzi sono inferiori di parecchio.

Plutone1000
24-02-2017, 17:48
@Guybrush: Hai assolutamente ragione, in Italia arriva sempre la metà...ma non solo di PC!

Il Problema poi è configurarli, in quanto credo solamente online sul sito della casa lo puoi fare,al negozio la vedo difficile per quel poco che hanno disponibile...

Domani vado a vedere qualche Asus, mi sa tanto...anche perchè oltre la 1060 non guardo,poi più avanti se serve abbasserò la risoluzione ma la differenza con la GTX 1070 è un po troppa.

Speriamo bene :D :D :D

Plutone1000
04-03-2017, 10:49
Per adesso niente da fare...

Ovvero trovo solamente online ma non me la sento di spendere quasi 1500 euro senza vedere il prodotto.

Per i negozi il poco che si trova ha prezzi folli...vediamo un pò.
A presto.

Bowers and Wilkins
04-03-2017, 20:39
Vorrei chiedere un consiglio. Stò cercando un portatile per l'università e per giocare a LOL, pensavo ad un 15 pollici intorno ai 2 kg.
MSI GS 63 Stealth Pro sarebbe la scelta giusta ma 1.800,00 € non li vorrei spendere. 500 euro in meno c'è il Dell xps 15 ma penso che la scheda video sia insufficiente.
Ci sono alternative ?

sicily428
04-03-2017, 20:49
Vorrei chiedere un consiglio. Stò cercando un portatile per l'università e per giocare a LOL, pensavo ad un 15 pollici intorno ai 2 kg.
MSI GS 63 Stealth Pro sarebbe la scelta giusta ma 1.800,00 € non li vorrei spendere. 500 euro in meno c'è il Dell xps 15 ma penso che la scheda video sia insufficiente.
Ci sono alternative ?
no i 15" leggeri sono quelli. 14" invece ci sono santech t75, raiontech gxl2, gigabyte aero 14, msi gs43vr

Bowers and Wilkins
04-03-2017, 21:03
no i 14 sono troppo piccoli. Sono indeciso sul DELL non vorrei buttare i soldi se LOL non gira

sicily428
04-03-2017, 21:13
no i 14 sono troppo piccoli. Sono indeciso sul DELL non vorrei buttare i soldi se LOL non gira

Raiontech gk3c con gtx1060 15" allora.:sofico:
edit
oppure di prossima uscita ad aprile acer vn7-593g

Bowers and Wilkins
04-03-2017, 21:21
No è troppo pesante lo devo portare in giro per cui deve pesare intorno ai 2 kg