PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Baboo85
11-09-2010, 11:10
Ciao,

scusate la schiettezza ma se volessi comprare un buon portatile per giocare investendo diciamo dai 1500 ai 2000E su cosa mi converrebbe puntare attualmente?
Sono portatili tranquillamente reperibili preso la grande distribuzione o bisogna acquistarli online? se sì dove? :D

Grazie a tutti.

Difficile trovare notebook gaming oltre i 1200 euro circa nei negozi... Di solito li prendi online.

Fatti una sfogliata nel sito di Bow, li' qualcuno ce n'e' e se non sei di Milano ti fanno la spedizione a casa.

dragonballfusion
11-09-2010, 11:15
Vedi sulla baia o su trovaprezzi ;)

alpa78
11-09-2010, 11:19
ok, ma qualche modello su cui puntare??? :D

ninja970
11-09-2010, 11:20
Secondo voi per un notebook gaming con schermo da 17 va bene una risoluzione nativa di 1680x1050 o è troppo elevata ?

Robbie_91
11-09-2010, 11:25
Salve ragazzi, sto cercando un notebook sui 500-600 euro. Mi servirà per l'università, però vorrei anche che facesse girare qualche gioco. Per ora di interessante ho visto questi due:

http://www.trony.it/offerta-trony/vetrina-online-prodotto.aspx?id=1902077061

http://www.trony.it/offerta-trony/vetrina-online-prodotto.aspx?id=1902077071

Del primo non mi convince molto il processore, del secondo la scheda video..

O al massimo ci sarebbe questo, ma non mi sembra migliore degli altri (il cellulare in omaggio alletta, però):
http://www.expert-italia.it/scheda_prodotto.asp?tipo=volantino&pr_cod=2730

In caso di altri consigli, preferirei acquistare di persona, quindi preferibilmente da negozi quali Trony, Unieuro, Mediaworld o simili..!
Grazie!

dragonballfusion
11-09-2010, 11:44
Il pc e decente ma non credere di riuscire a giocare BENE. al massimo puoi farci partire qualche ultimo gioco al minimo dei dettagli, ma niente di che.
Ps: quel cellule vale 69€, :D e ovvio che te lo regalano, non vale quasi niente ( solo gprs, no umts)




Salve ragazzi, sto cercando un notebook sui 500-600 euro. Mi servirà per l'università, però vorrei anche che facesse girare qualche gioco. Per ora di interessante ho visto questi due:

http://www.trony.it/offerta-trony/vetrina-online-prodotto.aspx?id=1902077061

http://www.trony.it/offerta-trony/vetrina-online-prodotto.aspx?id=1902077071

Del primo non mi convince molto il processore, del secondo la scheda video..

O al massimo ci sarebbe questo, ma non mi sembra migliore degli altri (il cellulare in omaggio alletta, però):
http://www.expert-italia.it/scheda_prodotto.asp?tipo=volantino&pr_cod=2730

In caso di altri consigli, preferirei acquistare di persona, quindi preferibilmente da negozi quali Trony, Unieuro, Mediaworld o simili..!
Grazie!

mastralbe
11-09-2010, 13:13
Che PC selezioni? Sicuro di aver selezionato il barebone XMG6?

io guardavo nel sito della Santech. Ora l'ho trovato, si può comprare solo dal sito mysn.de?

marcojeep
11-09-2010, 13:41
Avrei individuato un modello DELL della serie NIEUW Dell Studio 17 che mi sembra non male per 849,00 (vedere sito DELL)...

Intel® Core™ i5-450M
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

che ne pensate?... Grazie :D :D :D

dragonballfusion
11-09-2010, 13:43
Avrei individuato un modello DELL della serie NIEUW Dell Studio 17 che mi sembra non male per 849,00 (vedere sito DELL)...

Intel® Core™ i5-450M
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

che ne pensate?... Grazie :D :D :D

bello

*Caos*
11-09-2010, 16:19
io guardavo nel sito della Santech. Ora l'ho trovato, si può comprare solo dal sito mysn.de?

Gli i5 la Santech non li monta sull'n56 ma, poiché vengono montati su altri modelli, potresti provare a chiedere inviandogli una mail.
Sono molto disponibili.

Avrei individuato un modello DELL della serie NIEUW Dell Studio 17 che mi sembra non male per 849,00 (vedere sito DELL)...

Intel® Core™ i5-450M
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

che ne pensate?... Grazie :D :D :D
Mi sembra un ottimo compromesso e una configurazione abbastanza bilanciata. Anche se non è proprio regalato.

Bestio
12-09-2010, 05:38
Forse ho trovato il mio portatile, MSI GX740 (http://www.pchs.it/Articoli/Notebook/video-recensione-notebook-msi-gx-740.html), i5 con 5870 a meno di 1200€..
Tra l'altro si trova anche un un paio di negozi fisici così magari riesco a vederlo prima di comprarlo, detesto comprare a scatola chiusa, specie quando si parla di cifre importanti.
La cosa più difficile sarà trovare sti 1200€, come al solito si parte da 6/700€ e si finisce per spendere il doppio. :asd:

Peccato solo per l'HD da 5400rpm (p.s. anche se alcuni siti scrivono 7200), avrei preferito un 7200 anche se più piccolo... ma tanto quando scenderanno un po di prezzo lo sostituirò con un SSD. :)

In caso di altri consigli, preferirei acquistare di persona, quindi preferibilmente da negozi quali Trony, Unieuro, Mediaworld o simili..!
Grazie!

Se sei in zona Milano qui (http://www.nexths.it/v3/pagine.php?mv_arg=msi-gaming) dovrebbero avere i modelli MSI... Anche il GT660R-009IT è da sbavo e non rispetto alla dotazione non costa neanche un'esagerazione.... Meglio che non lo guardo troppo. :D

mastralbe
12-09-2010, 09:35
ma la differenza tra il il gx660 e il gx660r è solo nel processore tra i5 e i7? Però ci sono 600 euro di differenza

kuroiNeko
12-09-2010, 19:34
ma la differenza tra il il gx660 e il gx660r è solo nel processore tra i5 e i7? Però ci sono 600 euro di differenza

ciao
il gx660 ha 500 GB di har disk, il gx660R ha 2 hd da 500 GB in serial 0, così i hanno detto al negozio. Poi non so se ci sono altre differenze.

Io piuttosto mi chiedo: ma che gli costava a fare un GX con risoluzione un po' più bassa? fullHD è esagerato! Oggi sono andato in un negozio che esponeva i pc e ho trovato un toshiba con monitor 15.6" 16:9 fullHD, quindi identico a quello del GX, e a stento riuscivo a leggere i nomi delle icone sul desktop. Riducendo la risoluzione si aveva il tipico effetto sfocatura che, sinceramente, odio.

In definitiva con un monitor fel genere o non ci vedo, o ci vedo male. Ed avere un fullHD e vedere sfocato è il colmo.

Se facevano un GX lasciandovi la risoluzione 1366x768 del GT, vendeva come il pane.

ciao.

*Caos*
12-09-2010, 20:09
ciao
il gx660 ha 500 GB di har disk, il gx660R ha 2 hd da 500 GB in serial 0, così i hanno detto al negozio. Poi non so se ci sono altre differenze.

Io piuttosto mi chiedo: ma che gli costava a fare un GX con risoluzione un po' più bassa? fullHD è esagerato! Oggi sono andato in un negozio che esponeva i pc e ho trovato un toshiba con monitor 15.6" 16:9 fullHD, quindi identico a quello del GX, e a stento riuscivo a leggere i nomi delle icone sul desktop. Riducendo la risoluzione si aveva il tipico effetto sfocatura che, sinceramente, odio.

In definitiva con un monitor fel genere o non ci vedo, o ci vedo male. Ed avere un fullHD e vedere sfocato è il colmo.

Se facevano un GX lasciandovi la risoluzione 1366x768 del GT, vendeva come il pane.

ciao.

Tieni presente che con Windows 7 modificare la dimensione dei font è un'operazione abbastanza semplice. Se il tuo timore è unicamente legato al desktop di Windows puoi stare sereno :)

stanga_92
12-09-2010, 20:22
ciao
il gx660 ha 500 GB di har disk, il gx660R ha 2 hd da 500 GB in serial 0, così i hanno detto al negozio. Poi non so se ci sono altre differenze.

Io piuttosto mi chiedo: ma che gli costava a fare un GX con risoluzione un po' più bassa? fullHD è esagerato! Oggi sono andato in un negozio che esponeva i pc e ho trovato un toshiba con monitor 15.6" 16:9 fullHD, quindi identico a quello del GX, e a stento riuscivo a leggere i nomi delle icone sul desktop. Riducendo la risoluzione si aveva il tipico effetto sfocatura che, sinceramente, odio.

In definitiva con un monitor fel genere o non ci vedo, o ci vedo male. Ed avere un fullHD e vedere sfocato è il colmo.

Se facevano un GX lasciandovi la risoluzione 1366x768 del GT, vendeva come il pane.

ciao.
infatti il gx base a quella riso e invece l'GX660R ha il full HD!!!!

Bestio
12-09-2010, 20:37
Tieni presente che con Windows 7 modificare la dimensione dei font è un'operazione abbastanza semplice. Se il tuo timore è unicamente legato al desktop di Windows puoi stare sereno :)

Si ma il problema principale è che molti giochi non danno la possiblitò di modificare la dimensione dei fonts... ho fatto una fatica bestiale a giocare in full HD a Dragon Age origins già sul 24'' ful HD (ed anche nei 120'' del mio proiettore non è che si leggessero molto bene, stando a 4mt di distanza).
Su un 15 o 17'' un gioco del genere sarebbe assolutamente ingiocabile.

Ed anche molti MMORPG hanno questo problema, sopratutto quelli Koreani.

kuroiNeko
12-09-2010, 21:33
Tieni presente che con Windows 7 modificare la dimensione dei font è un'operazione abbastanza semplice. Se il tuo timore è unicamente legato al desktop di Windows puoi stare sereno :)

Sì ricordo che si puossono ingrandire icone e fonts del desktop, ma non ricordo se poi appaiono nitidi (ora mi sto arrangiando su un xp sp2). E le scritte e le icone nei vari programmi (es. office word oppure explorer) poi come sono? Su internet con il cntr+rotellina si ottengono buoni risultati?
Ho paura che sia troppo uno sbattimento.


infatti il gx base a quella riso e invece l'GX660R ha il full HD!!!!

Questa mi mancava... intendi dire che il GX660 (non R) ha ris 1366x768?


Si ma il problema principale è che molti giochi non danno la possiblitò di modificare la dimensione dei fonts... ho fatto una fatica bestiale a giocare in full HD a Dragon Age origins già sul 24'' ful HD (ed anche nei 120'' del mio proiettore non è che si leggessero molto bene, stando a 4mt di distanza).
Su un 15 o 17'' un gioco del genere sarebbe assolutamente ingiocabile.


Infatti: questa è un'altra cosa di cui mi preoccupo.

Ciao.

Bestio
13-09-2010, 00:48
Questa mi mancava... intendi dire che il GX660 (non R) ha ris 1366x768?

Veramente io sul sito Italiano (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127) vedo solo 1920*1080...

Sul sito USA (http://www.xoticpc.com/gx660053us-gaming-laptop-p-2850.html) invece anche gli MSI sono configurabili a piacere, e li si può mettere anche un 1366x768...

Peccato che sti MSI non si possano configurare a piacere anche da noi. :(

Comunque la cosa che mi ispira di più di questi portatili è il sistema Dynaudio (http://www.dynaudio.com), che è uno dei costruttori TOP per quanto riguarda i diffusori Hi-End. :ave:

Baboo85
13-09-2010, 08:41
cut

Se ti preoccupa il desktop vai tranquillo: i tempi di XP che rimpiccioliva le icone e le scritte e' finito ;) fortunatamente a 1920x1080 hai la stessa dimensione di icone/testo/ecc di un 1366x768. Anche navigando non cambia la dimensione, non cosi' tanto come sembrerebbe pero' hai piu' spazio visivo.

Io nei giochi mi trovo bene anche col TV 19" FullHD del mio desktop (E' TORNATO IN VITA FINALMENTE! SONO ARRIVATI GLI ULTIMI ADATTATORI 4 TO 3 PIN PER LE VENTOLE DEL CASE!!! :D :D :D :D).
Leggo bene anche i sottotitoli nei giochi (BF Bad Company 2) e conta che io non sono proprio un aquila...

dragonballfusion
13-09-2010, 09:45
Ma ricapitolando, meglio Asia g73jh o MSI gx660??????

Baboo85
13-09-2010, 10:09
Ma ricapitolando, meglio Asia g73jh o MSI gx660??????

Forse conviene il GX660. Prima di tutto ha uno stramaledetto Subwoofer che da' un'audio migliore.
Gli Asus non ce l'hanno e questo mi fa girare abbastanza le palle.
Seconda cosa tiene fino a 12GB di ram (3 slot?) e non e' poco.
Se interessa, ha anche una webcam che registra in HD (720p).

Di suo l'Asus ha un monitor piu' grande e uno slot per un secondo hard disk.

Il resto e' uguale (stesso procio, stessa gpu se non erro).



Tu invece verresti qui a rispondere? Ti prego, non come gli altri :D ho chiesto un favore espressamente, niente fanboyismo da entrambe le parti PC o MAC che sia...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2246110

Grazie mille... Anche se la tua opinione sara' leggermente di parte (firma) :D ma almeno mi tirerai fuori qualcosa di piu' sensato delle risposte inutili ricevute fin'ora...

dragonballfusion
13-09-2010, 10:23
msi gx660= prezzo indefinibile????????

asus g73jh= 1500€ sulla baia con HD HIBRID

Baboo85
13-09-2010, 10:27
msi gx660= prezzo indefinibile????????

asus g73jh= 1500€ sulla baia con HD HIBRID

Se non sbaglio il G73JH monta di base un HD Hibrid (mi ero informato un mesetto fa su questa cosa) quello da 500GB e 4GB (o 8? Mi sa 4) di flash integrata.

Il GX660 avevo letto costava sui 2000 dollareuro ma non era niente di confermato.

dragonballfusion
13-09-2010, 10:53
infatti. l'msi cosata 2000+ $€&%£ , e non so se mi convince, non ha nemmeno la tastiera retroilluminata :banned:


in fondo l'asus è davvero ben fatto, e se vedi in giro quell'HD hybrid con 4gb ssd è + veloce di un 10.000rpm!

kuroiNeko
13-09-2010, 17:48
Se ti preoccupa il desktop vai tranquillo: i tempi di XP che rimpiccioliva le icone e le scritte e' finito ;) fortunatamente a 1920x1080 hai la stessa dimensione di icone/testo/ecc di un 1366x768. Anche navigando non cambia la dimensione, non cosi' tanto come sembrerebbe pero' hai piu' spazio visivo.

Io nei giochi mi trovo bene anche col TV 19" FullHD del mio desktop (E' TORNATO IN VITA FINALMENTE! SONO ARRIVATI GLI ULTIMI ADATTATORI 4 TO 3 PIN PER LE VENTOLE DEL CASE!!! :D :D :D :D).
Leggo bene anche i sottotitoli nei giochi (BF Bad Company 2) e conta che io non sono proprio un aquila...

Grazie,
in effetti avevo visto dei video su internet in cui vedevo chiaramente che c'erano 8 icone in altezza, ma non potevo sapere se davvero in quel video era stata mantenuta la ris nativa. Comunque mi preoccupano proprio queste cose e sono sicuro che io sono più talpa di te:D .
Ma qeusta cosa ceh dici tu è automatica o ci devo pensare io? per es ingrandendo le icone al 125% con seven? Su pc che ho visto al negozio (vedere alcuni post indietro) in cui ho fatto le prove c'era un seven e, come ho detto, la percezione visiva non era buona (da mezzo metro). Non ho potuto però provare il 125% perché ciò richiede la disconnessione e ho preferito evitare che qualche addetto mi riprendesse. Tipo: "AAhh adesso che l'hai toccato lo devi comprare!!!:grrr: ":asd:

Ok ma su un 19 pollici ci può stare... anche se a dire il vero ho visto il monitor di mio cugino 21" 1600x900 e mi sembrava il connubbio ideale. Sarò davvero così cecato?


infatti. l'msi cosata 2000+ $€&%£ , e non so se mi convince, non ha nemmeno la tastiera retroilluminata


Già peccato: io ci avrei messo una bella tastiera retroilluminata di rosso, lo stesso delle lucette. Pensate un po' che bello che sarebbe...
Cmq ho mandato una mail al negozio msi, se mi rispondono, vi aggiorno.

CIao.

Bestio
13-09-2010, 18:18
Se non sbaglio il G73JH monta di base un HD Hibrid (mi ero informato un mesetto fa su questa cosa) quello da 500GB e 4GB (o 8? Mi sa 4) di flash integrata.

Il GX660 avevo letto costava sui 2000 dollareuro ma non era niente di confermato.

Qui (http://www.nexths.it/v3/pagine.php?mv_arg=msi-gaming) il GT660r con i7-720QM, GTX 285M, 6gb di ram e HD da 1tb (2 500gb in Raid0 se non erro) lo danno per 1679 eurotti, non credo che il GX costi di più. (qui lo danno (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-201IT) per 1779 ma a differenza del GT non è disponibile)

Per quanto riguarda Asus vs MSI, non so quando assemblavo PC io per lavoro (ma oramai più di 10 anni fa) le Mainboard Asus erano qualitativamente molto superiori rispetto alle Asustek, sopratutto come affidabilità.
Infatti avendo avuto parecchi problemi con le Microstar avevamo deciso di non trattarle più...
Ma appunto sono passati più di 10 anni, ed ora anche delle MoBo MSI se ne parla abbastanza bene.

Anche per questo vorrei provarlo un'attimino prima di cacciare tutto sto grano. :stordita:

Baboo85
13-09-2010, 18:21
Grazie,
in effetti avevo visto dei video su internet in cui vedevo chiaramente che c'erano 8 icone in altezza, ma non potevo sapere se davvero in quel video era stata mantenuta la ris nativa. Comunque mi preoccupano proprio queste cose e sono sicuro che io sono più talpa di te:D .
Ma qeusta cosa ceh dici tu è automatica o ci devo pensare io? per es ingrandendo le icone al 125% con seven? Su pc che ho visto al negozio (vedere alcuni post indietro) in cui ho fatto le prove c'era un seven e, come ho detto, la percezione visiva non era buona (da mezzo metro). Non ho potuto però provare il 125% perché ciò richiede la disconnessione e ho preferito evitare che qualche addetto mi riprendesse. Tipo: "AAhh adesso che l'hai toccato lo devi comprare!!!:grrr: ":asd:

Ok ma su un 19 pollici ci può stare... anche se a dire il vero ho visto il monitor di mio cugino 21" 1600x900 e mi sembrava il connubbio ideale. Sarò davvero così cecato?



Già peccato: io ci avrei messo una bella tastiera retroilluminata di rosso, lo stesso delle lucette. Pensate un po' che bello che sarebbe...
Cmq ho mandato una mail al negozio msi, se mi rispondono, vi aggiorno.

CIao.

Guarda, secondo me rimarrai piacevolmente impressionato. Io ora col desktop e col mio 19" in FullHD leggo e vedo benissimo.

Dovresti vedere un note fullhd, per me il problema di "poca visibilità" e' dato da una risoluzione bassa, o un monitor scadente.

Ora non so quanto ti manca, pero' ti devono mancare 18/10 per non vedere... Non si rimpicciolisce nulla, mettere le icone e le scritte a 125% non serve...

Trova un 15" fullhd esposto e acceso e prova a chiedere se ti fanno vedere il desktop...

dragonballfusion
13-09-2010, 19:15
Ragazzi per favore non dite vagolate.
Ho provato molte volte i 16" Sony vaio fulhd e vedo benissimo.
Sara che ho 10/10, ma non sono certo un falco.

1) un portatile con una risoluzione inferiore ai 1440x900 per me e inutile.
2) giocare appunto ad un gioo maestoso con una risoluzione da schifo NON HA SENSO.
3) il Full hd su un 16/17" non e sprecato, anzi. Per me va benissimo, infatti se prenderò un portatile futuro Sara solo full hd. Se mi vendono una ciofeca con 1360x768 mi suicido. Meglio giocare col gameboy. si vede meglio.

ninja970
13-09-2010, 19:17
Quindi ragazzi per un 17' va bene una risoluzione 1680x1050, o si potrebbe osare anche il FULLHD su un 17' ?

dragonballfusion
13-09-2010, 19:21
DEVI prendere il full hd

kuroiNeko
13-09-2010, 20:08
solito doppio post...
scusate

kuroiNeko
13-09-2010, 20:10
Guarda, secondo me rimarrai piacevolmente impressionato. Io ora col desktop e col mio 19" in FullHD leggo e vedo benissimo.

Dovresti vedere un note fullhd, per me il problema di "poca visibilità" e' dato da una risoluzione bassa, o un monitor scadente.

Ora non so quanto ti manca, pero' ti devono mancare 18/10 per non vedere... Non si rimpicciolisce nulla, mettere le icone e le scritte a 125% non serve...

Trova un 15" fullhd esposto e acceso e prova a chiedere se ti fanno vedere il desktop...

LOL ti quoto e mi autoquoto


Oggi sono andato in un negozio che esponeva i pc e ho trovato un toshiba con monitor 15.6" 16:9 fullHD, quindi identico a quello del GX, e a stento riuscivo a leggere i nomi delle icone sul desktop. Riducendo la risoluzione si aveva il tipico effetto sfocatura che, sinceramente, odio.

la tua sicurezza mi rincuora, può darsi che il monitor che ho visto io faceva schifo? sono stato almeno 20 minuti lì davanti: a risoluzione 1920x1080 i caratteri sul desktop erano alti 2 mm, più o meno, e quasi non si leggevano. Il cestino era così piccolo che ho faticato a trovarlo, poi ho scoperto che qualcuno lo aveva rinominato "munnezzz" (spazzatura in napoletano). Caratteri così piccoli, se anche fossero nitidi, sarebbero uno sforzo per la vista.

Ti link un filmato sul GX660 in cui si vede anche il monitor acceso (l'ho cercato apposta per questo): secondo te è possibile che la risoluzione del pc nel fimato sia 1920x1020? Si vede che in altezza ci vanno 8 icone, proprio come se la ris fosse 1366x768...
http://www.youtube.com/watch?v=XLcs94ED1Hk&feature=related


Ragazzi per favore non dite vagolate.
Ho provato molte volte i 16" Sony vaio fulhd e vedo benissimo.
Sara che ho 10/10, ma non sono certo un falco.

Spero che tu abbia ragione.

un portatile con una risoluzione inferiore ai 1440x900 per me e inutile.

mi sembra un po' esagerato... immagina se devi passare ore davanti al pc (per es. su internet o manovrando con il sistema) e sei costretto a leggere caratteri microscopici: è uno stress notevole per la vista e poi la sera hai gli occhi da mosca.
I pc non servono solo per giocare, anche se in questo forum ci sono molti gamer incalliti. Io non sono proprio incallito, nel senso che cerco di autolimitarmi per avere una vita fuori dalla mia stanza, ma quando gioco voglio essere soddisfatto. Cmq uso il pc per tante altre cose e me ne serve uno che tuteli i 5 gradi che mi sono rimasti.

Ciao.

Bestio
13-09-2010, 20:12
Io non so, ma che cavolo di vista avete di 50/10 per riuscire a distinguere un full HD su di un 15/17??? :eek:
Sono io che sono talmente accecato che anche su 2 metri e mezzo di telone, equilvalenti a 120'' a volte devo andare a vedere nel pannello del proiettore per capire se il segnale è 1080p o 720p? :confused:

Comunque un pannello Full HD potrei accettarlo solo ed esclusivamente se sotto ho almeno una 480m o 5870, meglio ancora se in SLI/Crossfire...

Avere uno schermo 1920*1080 e poi doverci giocare a dettagli minimi, o peggio ancora ad una risoluzione inferiore a quella nativa, lo trovo veramente assurdo.

Poi bisogna considerare il fatto che magari i giochi di oggi riusciranno a girarci in full HD (non tutti dato che qualcuno arranca anche sul mio fisso), ma quelli che usciranno l'anno prossimo o fra 2/3 anni?
Non credo che farebbe piacere spendere 2000€ per un PC e poi tra 1 o 2 vedersi girare tutto a scatti, quando con una risoluzione più bassa avrebbe potuto ancora farcela.

dragonballfusion
13-09-2010, 20:14
LOL ti quoto e mi autoquoto



la tua sicurezza mi rincuora, può darsi che il monitor che ho visto io faceva schifo? ho verificato: a risoluzione 1920x1080 i caratteri sul desktop erano alti 2 mm, più o meno, e quasi non si leggevano. Il cestino era così piccolo che ho faticato a trovarlo, poi ho scoperto che qualcuno lo aveva rinominato "munnezzz" (spazzatura in napoletano). Caratteri così piccoli, se anche fossero nitidi, sarebbero uno sforzo per la vista.



Spero che tu abbia ragione.



mi sembra un po' esagerato... immagina se devi passare ore davanti al pc (per es. su internet o manovrando con il sistema) e sei costretto a leggere caratteri microscopici: è uno stress notevole per la vista e poi la sera hai gli occhi da mosca.
I pc non servono solo per giocare, anche se in questo forum ci sono molti gamer incalliti. Io non sono proprio incallito, nel senso che cerco di autolimitarmi per avere una vita fuori dalla mia stanza, ma quando gioco voglio essere soddisfatto. Cmq uso il pc per tante altre cose e me ne serve uno che tuteli i 5 gradi che mi sono rimasti.

Ciao.

Ma state scherzando? Io sul mio macbook pro 15" mi trovo affaticato a 1440x900 perché e troppo piccola come risoluzione!!! Ho visto e provato portatili con fullhd e mi trovo da Dio. Che vi devo dire, per me più c'è risoluzione meglio e, ho più spazio per le finestre, icone e robe simili.

Ripeto, già 1440x900 e piccolo. Di meno permme e impensabile.


MINIMO FHD

Bestio
13-09-2010, 20:21
Ma state scherzando? Io sul mio macbook pro 15" mi trovo affaticato a 1440x900 perché e troppo piccola come risoluzione!!! Ho visto e provato portatili con fullhd e mi trovo da Dio. Che vi devo dire, per me più c'è risoluzione meglio e, ho più spazio per le finestre, icone e robe simili.

Ripeto, già 1440x900 e piccolo. Di meno permme e impensabile.


MINIMO FHD

Si vede che non hai un Mac e non mai giocato... ;)
Prova a giocare a Dragon Age Origins, Risen, King's Bounty su un 15'' in full HD e poi ne riparliamo...
Anzi secondo me su un 15'' la lista dei giochi "ingiocabili" per testo illeggibile si allarga molto di più.

Per fare una prova visualizzate questa immagine sul vostro 15'' e ditemi se risucite a leggere agevolmente i sottotitoli...

http://img155.imageshack.us/img155/6876/daosub.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/daosub.jpg/)

Per non parlare dei già citati problemi di framerate a risoluzioni alte con GPU mobile.
Dammi retta, se non puoi fare a meno di del Full HD preparati a spendere e fatti un bel SLI/Crossfire. ;)

dragonballfusion
13-09-2010, 20:34
Si vede che non hai un Mac e non mai giocato... ;)
Prova a giocare a Dragon Age Origins, Risen, King's Bounty su un 15'' in full HD e poi ne riparliamo...
Anzi secondo me su un 15'' la lista dei giochi "ingiocabili" per testo illeggibile si allarga molto di più.

Per fare una prova visualizzate questa immagine sul vostro 15'' e ditemi se risucite a leggere agevolmente i sottotitoli...

http://img155.imageshack.us/img155/6876/daosub.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/daosub.jpg/)
Sinceramente il Mac ce l'ho ed e quello in firma, e altro sinceramente spendo un pozzo di soldi al mese solo per giocare, non immagini le litigate con la donna :(

Fidati che va bnissimo il FULLHD

kuroiNeko
13-09-2010, 20:44
magari ce l'avessi io la donna... c'è un mio amico che si è fidanzato su wow e ora convive: non sapete che litigate perché lei non lo fa giocare, nel senso che vuole giocare lei e lui deve rimanere a guardare...

Per quanto riguarda l'immagine, temo che non sia la stessa cosa in quanto ora ho uno schermo a 1024x768. Cmq non leggo niente, ma ripeto, non credo serva a qualcosa fare questo tipo di prova. Però ho l'impressione che siano proprio i caratteri usati a non essere idonei, poi non so.

Ps. Se avete mooooolta pazienza e un'acca da fare LOL potete fare una bella FOTO non sfocata e del vostro monitor FHD e postarla (con almeno una finestra aperta e una schermata internet, magari questo forum)

Ricordo che in passato ho preferito giocare a risoluzione maggiore (ma non ricordo adesso se era la nativa) con i dettagli al minimo, piuttosto che a ris minore con i dettagli. Mi sembrava di vedere meglio.

ciao

Bestio
13-09-2010, 20:49
Sinceramente il Mac ce l'ho ed e quello in firma, e altro sinceramente spendo un pozzo di soldi al mese solo per giocare, non immagini le litigate con la donna :(

Fidati che va bnissimo il FULLHD

Ma a cosa giochi e dove giochi in full HD? Su un TV? Su un portatile?
Come ho già detto non sono pochi i giochi che ho fatto fatica a giocare già sul 24/120'' in full HD, ad altri addirittura ci ho rinunciato perchè non ci riuscivo a leggere una ceppa. (mmorpg koreani come Shayla o Rappelz)
Ed anche un mio amico che gioca su una TV 50'' ha lo stesso problema. (Lui non è riuscito a giocare neanche a DAO).

O magari giochi solo giochi "action" in cui non c'è nulla da leggere... :)

Bestio
13-09-2010, 20:55
magari ce l'avessi io la donna... c'è un mio amico che si è fidanzato su wow e ora convive: non sapete che litigate perché lei non lo fa giocare, nel senso che vuole giocare lei e lui deve rimanere a guardare...


Ma farsi 2 PC no?
Ho due amici marito e moglie che per non litigare hanno 2 PC e 2TV con consoles annesse. :asd:

Una mia amica invece impallatissima di videogames e WoW sta con un tipo che i VG li odia!
Ed io che le mie 2 grandi passioni sono le moto e i VG, trovo sempre ragazze che hanno paura ad andare in moto e odiano i VG... :(
Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti. :asd:

dragonballfusion
13-09-2010, 20:59
Immaginate me Apple fan sfegatato e la mia donna che ama il mio iPad solo perché c'e il solitario!!!!!!!

Che vuoi farci le litigate per me sono all'ordine del giorno.

In effetti gioco a molto catino e strategici.
Robe tipo wow li odio

kuroiNeko
13-09-2010, 21:04
Ho scordato di dirti che lei gioca con il pc di lui, con la ps3 di lui, con la psp di lui e si è pure accasa a casa sua autoinvitata... lui però è contento.

Devo scrivere qualcosa di attinente al forum se no è OT...

vediamo: non leggere su un 50" mi sembra incredibile. Comuqnue anche io in passato ho avuto questo problema, però spero che i giochi attuali/futuri tengano conto dell'ormai larga diffusione dell'alta definizione. Risen, per esempio, importa i caratteri da Windows (credo che sia unico nel suo genere) tanto che è possibile modificare grandezza e font a piacimento tra quelli compatibili con windows. L'ho letto su un forum semi-ufficiale tempo fa (era fornita come soluzione per un bug con certe schede grafiche)

ciao.

Bestio
13-09-2010, 21:24
Ho scordato di dirti che lei gioca con il pc di lui, con la ps3 di lui, con la psp di lui e si è pure accasa a casa sua autoinvitata... lui però è contento.

Devo scrivere qualcosa di attinente al forum se no è OT...

vediamo: non leggere su un 50" mi sembra incredibile. Comuqnue anche io in passato ho avuto questo problema, però spero che i giochi attuali/futuri tengano conto dell'ormai larga diffusione dell'alta definizione. Risen, per esempio, importa i caratteri da Windows (credo che sia unico nel suo genere) tanto che è possibile modificare grandezza e font a piacimento tra quelli compatibili con windows. L'ho letto su un forum semi-ufficiale tempo fa (era fornita come soluzione per un bug con certe schede grafiche)

ciao.

Beh dipende tutto dalla distanza, se il 50'' ce l'hai a 3/4 metri di distanza è ovvio che fai tanta fatica come con un 22'' a 30cm.
Io ad esempio ho il 24'' a 40cm di distanza, ed il telo del proiettore a 3,5 metri (4,5m quando mi spapparanzo sul divano), la differenza di dimensioni è enorme e quindi leggo meglio sul VPR, ma stanza permettendo se mi allontanassi a 5/6 metri probabilmente farei fatica anche su 120''. :)
Poi alcuni giochi sono veramente "cronici", e pure sul proiettore faccio fatica bestioale a leggere, sopratutto i mmoprg koreani che saranno fatti per giocare sui loro PC maffi in 800x600. :asd:

[K]iT[o]
14-09-2010, 01:45
Io posseggo un GX600 che monta un samsung 1680x1050 15,4 pollici e posso dire che quando ci lavoro è fantastico, nel senso che l'area utilizzabile maggiore permette di risparmiare un sacco di tempo. Al contrario se devo giocarci (esclusi giochi particolari come gli strategici) la risoluzione elevata è solo un impiccio, riduce fortemente le performance senza ripagare granchè in termini di definizione, anzi qualche volta mi costringe a scendere alla non nativa di 1280x800, per fortuna nel mio caso il pannello è ottimo e non è molto accentuato l'effetto sfuocato.

Quindi riassumendo IMHO se bisogna giocare, meglio una risoluzione più bassa!

dragonballfusion
14-09-2010, 07:43
Va be' risoluzione inferiore va bene, ma sotto i 1440x900 no. SembrA che torniamo indietro invece di andare avanti

Baboo85
14-09-2010, 08:18
ALT! Fine del match.

La percezione visiva di ognuno e' diversa e su questo non ci piove.

@kuroiNeko: si' quello del video e' un FHD @1920x1080, confermo e accendo. Anche io ho lo stesso spazio di icone, dimensione font, ecc del mio notebook del lavoro che e' un 1280x800. Non e' una battuta.
Strano che con quel Toshiba leggevi male. I casi sono due: o lo schermo, a furia di stare acceso, si era un po' rovinato (che magari e' "nato male" e si e' rovinato subito) oppure avevano impostato un filmato (di quelli di presentazione della intel GMA 4500MHD che sono SFOCATISSIMI e SGRANATISSIMI) cazzuto e lo vedevi male per quello. Boh.

@Bestio: se il gioco e' fatto alla cazzo non e' colpa del FullHD. Io con Fallout 3, Battlefield Bad Company 2 e Call of Duty Modern Warfare 2 coi sottotitoli leggo benissimo tutti e 3, le scritte sono grandi e si leggono bene. Mi sembra anche The Witcher si leggeva bene.
Anche giochi un po' piu' vecchi a risoluzioni maggiori avevano questo problema delle scritte. E' un problema di testaggine di ca**o dei programmatori. Sai loro disegnano e fanno le cose con un 87,123" IperHD, ci credo che leggono benissimo...

dragonballfusion
14-09-2010, 08:22
Sia lodato!! Finalmente parole sante. Io sul fhd vedo stupendamente!!!!
ALT! Fine del match.

La percezione visiva di ognuno e' diversa e su questo non ci piove.

@kuroiNeko: si' quello del video e' un FHD @1920x1080, confermo e accendo. Anche io ho lo stesso spazio di icone, dimensione font, ecc del mio notebook del lavoro che e' un 1280x800. Non e' una battuta.
Strano che con quel Toshiba leggevi male. I casi sono due: o lo schermo, a furia di stare acceso, si era un po' rovinato (che magari e' "nato male" e si e' rovinato subito) oppure avevano impostato un filmato (di quelli di presentazione della intel GMA 4500MHD che sono SFOCATISSIMI e SGRANATISSIMI) cazzuto e lo vedevi male per quello. Boh.

@Bestio: se il gioco e' fatto alla cazzo non e' colpa del FullHD. Io con Fallout 3, Battlefield Bad Company 2 e Call of Duty Modern Warfare 2 coi sottotitoli leggo benissimo tutti e 3, le scritte sono grandi e si leggono bene. Mi sembra anche The Witcher si leggeva bene.
Anche giochi un po' piu' vecchi a risoluzioni maggiori avevano questo problema delle scritte. E' un problema di testaggine di ca**o dei programmatori. Sai loro disegnano e fanno le cose con un 87,123" IperHD, ci credo che leggono benissimo...

ninja970
14-09-2010, 10:43
OK, va bene il FHD. Con schermo da 17' quale consigliate ?

*Caos*
14-09-2010, 10:59
Ma state scherzando? Io sul mio macbook pro 15" mi trovo affaticato a 1440x900 perché e troppo piccola come risoluzione!!! Ho visto e provato portatili con fullhd e mi trovo da Dio. Che vi devo dire, per me più c'è risoluzione meglio e, ho più spazio per le finestre, icone e robe simili.

Ripeto, già 1440x900 e piccolo. Di meno permme e impensabile.


MINIMO FHD

Risparmiati dei soldi e fatti un favore: non comprare un portatile da gaming.
Puoi prenderlo full iper mega hd ma ci giocheresti solo e comunque al solitario a risoluzione nativa.
Se invece ti interessa avere "più spazio per le finestre, icone e robe simili" continua a usare il mac.

E' inutile fissarsi con qualcosa che evidentemente non potrà mai essere come la vuoi tu.

dragonballfusion
14-09-2010, 11:27
Risparmiati dei soldi e fatti un favore: non comprare un portatile da gaming.
Puoi prenderlo full iper mega hd ma ci giocheresti solo e comunque al solitario a risoluzione nativa.
Se invece ti interessa avere "più spazio per le finestre, icone e robe simili" continua a usare il mac.

E' inutile fissarsi con qualcosa che evidentemente non potrà mai essere come la vuoi tu.

io voglio giocare:D

il macbookpro me lo levo, mi prendo un macbook bianco giusto per continuare a lavorarci ma ho bisogno di giocare:D

che vuoi da me :D:D:D
secondo me l'asus è il top del top

Baboo85
14-09-2010, 11:39
io voglio giocare:D

il macbookpro me lo levo, mi prendo un macbook bianco giusto per continuare a lavorarci ma ho bisogno di giocare:D

che vuoi da me :D:D:D
secondo me l'asus è il top del top

Adesso puntello gli admin di hwupgrade per la firma con barra di scorrimento, cosi' non c'e' piu' limite nelle righe e posso infilare a caratteri 3D questo tuo post...

Un macchiano che dice che Asus (= marca non Apple) e' il top del top (immagino meno di un mac, dal tuo punto di vista :D) e' da segnare negli albori della storia...

Comunque sei anche....."strano". Di solito i macchiani vanno di console per giocare... Se giocano. Tu addirittura punti ad un notebook "plebeo" da gaming... :eek:

dragonballfusion
14-09-2010, 11:45
Adesso puntello gli admin di hwupgrade per la firma con barra di scorrimento, cosi' non c'e' piu' limite nelle righe e posso infilare a caratteri 3D questo tuo post...

Un macchiano che dice che Asus (= marca non Apple) e' il top del top (immagino meno di un mac, dal tuo punto di vista :D) e' da segnare negli albori della storia...

Comunque sei anche....."strano". Di solito i macchiani vanno di console per giocare... Se giocano. Tu addirittura punti ad un notebook "plebeo" da gaming... :eek:

la firma è giusta.
io sono un apple fan sfegatato, ma che centra. se quel note è perfetto per il gaming mica posso dire che il mio macbook pro è meglio :O

fan si, ma obiettivo

Baboo85
14-09-2010, 11:53
la firma è giusta.
No, intendevo che IO avrei messo il tuo post nella MIA firma... :)

io sono un apple fan sfegatato, ma che centra. se quel note è perfetto per il gaming mica posso dire che il mio macbook pro è meglio :O

fan si, ma obiettivo

:eek:

Un fanboy apple con una testa sul collo... E' l'inizio della fine :eek: il messia e' tornato! :eek:

Non prendo in giro te, anzi... Il contrario.
Prendo piuttosto in giro gli altri macchiani senza cervello che si leggono qui (ma non sono gli unici fanboy senza testa, ci sono quelli delle schede video, quelle dei processori, ecc).

Ok, basta OT :D se no non smetto piu' di OTare...

dragonballfusion
14-09-2010, 11:59
No, intendevo che IO avrei messo il tuo post nella MIA firma... :)



:eek:

Un fanboy apple con una testa sul collo... E' l'inizio della fine :eek: il messia e' tornato! :eek:

Non prendo in giro te, anzi... Il contrario.
Prendo piuttosto in giro gli altri macchiani senza cervello che si leggono qui (ma non sono gli unici fanboy senza testa, ci sono quelli delle schede video, quelle dei processori, ecc).

Ok, basta OT :D se no non smetto piu' di OTare...

ma scusa, se il mio macbook pro d 1800€ si è figo , e stupendo quello che vuoi.
è perfetto per me, ma mi brucia il procio su win quando gioco a dead space allora è na ciofeca!!!

è vero che i mac non sono per giocare, si, ma allora che li tengo a fare? ci devo fare tutto, non solo lavorarci sotto osx!!!

ecco apunto che mi sorge il dubbio:

il mac me lo vendo, mi prendo un 13", magari 5/600€, e poi per giocare mi prendo un bell'asus che ho visto sulla baia a 1500€ tondi tondi. perfetto no??? e alla fine apparo il costo del macbook pro!

Baboo85
14-09-2010, 13:12
ma scusa, se il mio macbook pro d 1800€ si è figo , e stupendo quello che vuoi.
è perfetto per me, ma mi brucia il procio su win quando gioco a dead space allora è na ciofeca!!!

è vero che i mac non sono per giocare, si, ma allora che li tengo a fare? ci devo fare tutto, non solo lavorarci sotto osx!!!

ecco apunto che mi sorge il dubbio:

il mac me lo vendo, mi prendo un 13", magari 5/600€, e poi per giocare mi prendo un bell'asus che ho visto sulla baia a 1500€ tondi tondi. perfetto no??? e alla fine apparo il costo del macbook pro!

Non mi sembra vero di leggere queste cose dette da un macchiano, giuro...

Comunque, fossi in te terrei il Macbook che hai e prenderei un notebook gaming come dici tu. Se no che fai, vendi il mac e ne compri un'altro?

dragonballfusion
14-09-2010, 13:25
Non mi sembra vero di leggere queste cose dette da un macchiano, giuro...

Comunque, fossi in te terrei il Macbook che hai e prenderei un notebook gaming come dici tu. Se no che fai, vendi il mac e ne compri un'altro?

e te li porti dietro te?:asd:

Baboo85
14-09-2010, 13:29
e te li porti dietro te?:asd:

Ah gia' tu sei il paracadutista, me l'ero dimenticato...

Eh sticavoli... :D Allora fai bene.

dragonballfusion
14-09-2010, 13:35
Ah gia' tu sei il paracadutista, me l'ero dimenticato...

Eh sticavoli... :D Allora fai bene.

appunto!finche non mi prendo una casuccia mia mi prendo un portatile

Baboo85
14-09-2010, 14:15
Ah, per chi diceva che un i3 per giocare non basta, un i5 e' al limite; per chi ha voluto spendere 1000-1200 euro per un N61JQ con Core i7 e una 5730 (5650 overcloccata); per chi disprezzava l'accoppiamenti i5 - 5870 sull'MSI GX740... E anche per chi aveva il dubbio (in questo caso solo per dissipare il dubbio) che l'i7 era meglio tenerlo al 100% delle sue prestazioni (High Performance con il G51JX)...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-e-abbastanza-veloce-per-giocare-risultati-benchmark-crysis/26729/7.html

Guardatevi i grafici (facile capire tra quali processori e' stata fatto il benchmark) e ditemi un po' se e' meglio un i7 o un i3 o un Phenom II X3 o un X4.... O SE NON CAMBIA ASSULUTAMENTE NULLA...

Io ve l'avevo detto :O i3 / i5 con 5650 o simili, i5 con GTS 360M / 5850 / 5870. Sono notebook perfetti.

L'i7 va solo a chi fa ANCHE editing audio/video, rendering 3D e robe pesanti simili. I giochi NON DIPENDONO DAL PROCESSORE, non e' mai sfruttato appieno.
Per questo gioco in battery saving :D cosi' tengo "fresco" il procio.

kuroiNeko
14-09-2010, 18:23
Ciao
ma se uno deve manovrare con grande mole di dati (per esempio trasferire su HD esterno 65 GB alla volta) ha un vantaggio dall'avere un i7?

ciao.

kuroiNeko
14-09-2010, 18:35
Ciao, vi informo delle caratteristiche dei notebook GAMING msi, prese da una mail che mi ha mandato un vendor a cui avevo scritto.

per prima cosa le comunico le caratteristiche dettagliate ufficiali dei prodotti della serie GAMING sono scritte in maniera un po' tecnica ma credo comprensibile se le servono ulteriori info sulle schede tecniche non c'è problema:


GX740-240IT
17"WSXGA+ Glare(1680x1050), Intel®Core™ i5, i5-450M(2.4GHz), ATI HD5870 1GDDR5,4GB DDR3 , 500GB(7200rpm), W7HP 64bit, 2.0M Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11AGN, BT, Bag, Mouse, Black/Red Brushed Metal, 2y Warranty

GT660R-009IT
16" Glare/HD (1366*768), Intel®Core™ i7, i7-720QM(1.6GHz), nVidia GTX285M 1GDDR3,6GB DDR3 , 1TB(7200rpm), W7HP 64bit, Webcam, 9 cell, SuperMulti, 802.11BGN, BT, Bag, Mouse, Black, 2y Warranty

GX660R-201IT
15.6"Full HD Glare(1920x1080), Intel®Core™ i7, i7-720QM(1.6GHz), ATI HD5870 1GDDR5,6GB DDR3 , 1TB(7200rpm), W7HP 64bit, 720p HD video (2.0) Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11BGN, BT, Black, 2y Warranty

GX660-099IT
15.6"Full HD Glare(1920x1080), Intel®Core™ i5, i5-450M(2.4GHz), ATI HD5870 1GDDR5,4GB DDR3 , 500GB(7200rpm), W7HP 64bit, 720p HD video (2.0) Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11BGN, BT, Black, 2y Warranty

Le segnalo che il GX740 in arrivo è il nuovo modello (il vecchio si chiama gx740-067 che si trova in giro ha una cpu meno potente)



C'è pure un GX con i5!!

Correggetemi se sbaglio: il GX NON ha un lettore blu-ray? Ma allora davvero è inutile sto 1920x1050.

Si accettano commenti a tutto campo su tali config.

Grazie:D

mastralbe
14-09-2010, 21:39
Io ve l'avevo detto :O i3 / i5 con 5650 o simili, i5 con GTS 360M / 5850 / 5870. Sono notebook perfetti.


quindi dici che il GX660-262IT è migliore del G51JX-IX043V. Visto che l'asus costa anche di più conviene prendere l'Msi? come marche secondp voi sono pressoche uguali?

Baboo85
14-09-2010, 21:47
Ciao
ma se uno deve manovrare con grande mole di dati (per esempio trasferire su HD esterno 65 GB alla volta) ha un vantaggio dall'avere un i7?

ciao.

Se hai l'abitudine di installarti 3 antivirus con protezione massima, si'. Per ogni file ogni antivirus controlla il file e controlla gli altri processi che lo leggono (quindi i 3 antivirus si controllano a vicenda).

:asd:

La velocita' e' data dai 2 dischi, avendo lo stesso hardware, copi con un Atom nello stesso tempo in cui copi con un i7. Cambia se hai il disco a 5400rpm piuttosto che uno a 7200rpm, cambia se usi la porta usb 2.0 o la 3.0 o fai da disco a disco entrambi interni.

quindi dici che il GX660-262IT è migliore del G51JX-IX043V. Visto che l'asus costa anche di più conviene prendere l'Msi? come marche secondp voi sono pressoche uguali?

Non so cosa monta esattamente il GX660-262IT, ma ti posso dire tranquillamente che rispetto al G51JX (i7 - GTS 360M), e' piu' performante il GX740 (i5 - 5870) SOLO per quanto riguarda i videogiochi ovviamente.

mastralbe
14-09-2010, 22:02
Non so cosa monta esattamente il GX660-262IT, ma ti posso dire tranquillamente che rispetto al G51JX (i7 - GTS 360M), e' piu' performante il GX740 (i5 - 5870) SOLO per quanto riguarda i videogiochi ovviamente.
dici più performante rispetto ai giochi perchè per il resto sono uguali?
c'è scritto:
Gx660-262it msi gx660-262it i5 4gb 500 5870 15 (dal negozio next)
e poi c'è
GX660-099IT che costa 30 euro in più. (dal negozio eprice)
secondo te c'è differenza?
le 5870 sono tutte uguali vero?

Baboo85
14-09-2010, 22:05
dici più performante rispetto ai giochi perchè per il resto sono uguali?
c'è scritto:
Gx660-262it msi gx660-262it i5 4gb 500 5870 15 (dal negozio next)
e poi c'è
GX660-099IT che costa 30 euro in più. (dal negozio eprice)
secondo te c'è differenza?
le 5870 sono tutte uguali vero?

Be' spero di si'. Tra gli stessi modelli sicuramente ;)

mastralbe
14-09-2010, 22:19
pensando.. il gx66o i5 5870 è identico al vecchio gx640 che è uscito solo negli USA.. quindi proprio un affare:)

Bestio
14-09-2010, 22:19
Ma quando usciranno gli Alienware con 480m? Possibile che siano rimasti "ancorati" a 260m (neanche 280m :rolleyes: ) e 5850?
La 5870 la montano solo sul 17'.

Decidessi di fare il passo più lungo della gamba prenderei sicuramente un Alienware (che per me il top dei top ;) ) magari un M17x così configurato:

http://img46.imageshack.us/img46/3844/mx17ideal.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/mx17ideal.jpg/)

Anche se forse la configurazione più equilibrata per un gaming in full HD è questa:

http://img810.imageshack.us/img810/448/mx17gaming.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/mx17gaming.jpg/)

Ma se vincessi al superenalotto potrei anche prenderlo Full optional. :D

http://img163.imageshack.us/img163/9103/mx17fulloptional.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/mx17fulloptional.jpg/)

io voglio giocare:D

il macbookpro me lo levo, mi prendo un macbook bianco giusto per continuare a lavorarci ma ho bisogno di giocare:D

che vuoi da me :D:D:D
secondo me l'asus è il top del top

Sarò ripetitivo, ma allora se vuoi giocare in Full HD non c'è altra soluzione, GPU al TOP e quindi esclusivamente Ati 5870 o GF 480/285gtx... e se puoi permetterti uno SLI/Crossfire ancora meglio. :)

Con il mySN-XMG8 o Clevo-X8100 (http://www.notebookcheck.net/Review-mySN-XMG8-c-Clevo-X8100-Notebook.28411.0.html) o "sua maestà" Alienware M17x (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-alienware-m17x/pd.aspx?refid=laptop-alienware-m17x&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn) con 5870 anche in Crossfire. :ave: non potrai certo lamentarti. ;)
Oppure se non hai fretta aspetta i nuovi Eurocom (http://www.brunotrani.info/blog/2010/08/17/eurocom-serves-up-gtx-480m-sli-and-hd-5870-crossfirex-options-seasons-with-core-i7-980x/) o Clevo (http://notebookitalia.it/clevo-x7200-w880cuh-nvidia-geforce-gtx-480m-fermi-8499) con GF 480gtx in SLI.

E come rapporto prezzo-prestazioni credo non ci sia niente di meglio dell'MSI gt660r (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT660R-009IT) o gx660r (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660R-201IT) o gx740 (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409).

Io vorrei vedere vicini 660 e 740, anche il 740 mi sembra abbastanza compatto per un 17''... se non è enorme forse è meglio puntare su quello (non è full HD ma per me 1600x900 sono già più che sufficenti). :)
Il prezzo dell GX740 è davvero sbalorditivo, un Alienware con la stessa configurazione costa praticamente il doppio; Peccato solo che non abbia il sistema Dynaudio, l'unica cosa che mi porta ad aspettare il GX660...

ninja970
15-09-2010, 10:51
Dei Toshiba Qosmio che ne pensate ?

In prima pagina c'è un link che rimanda al sito americano, ma credo che siano modelli non commercializzati in Italia. Da noi se ho capito bene è commercializzato solo il modello X500-11n che però costa ben 2000 €

Quello che mi piace molto del Toshiba è il design, l'eccellente sonoro e il megaschermo da ben 18'4 !

Volendo andare su un FHD un pò più economico e con schermo da almeno 17' che cosa c'è da prendere in considerazione ?

kuroiNeko
15-09-2010, 12:01
Sarò ripetitivo, ma allora se vuoi giocare in Full HD non c'è altra soluzione, GPU al TOP e quindi esclusivamente Ati 5870 o GF 480/285gtx... e se puoi permetterti uno SLI/Crossfire ancora meglio. :)
...

ma la gf 285 gtx come si assesta rispetto alle altre geforce e rispetto alla 5870?
poi volevo chiedere: ma c'è oggettiva differenza tra avere 6 GB di RAM 1066 oppure 6 GB 1333?

Ciao.

dragonballfusion
15-09-2010, 16:13
hai più latenza:) è come una macchina stessa cilindrata ad esempio un 1.9 JTD solo che una ha 140 cv e l'altra 160 :)

dragonballfusion
15-09-2010, 16:43
una riflessione:


qui (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409) c'è l'msi con i5 e 5870 a ben 1149€, ma con hd da 5400 rpm (lo odio)

e sinceramente non mi convince per niente perche:
1) design inesistente
2) non ha tastiera retroilluminata (GRAVE PROBLEMA PER UN GAMER)
3) 17" (1600x900) ???????????????????????????????????????????:doh:
4) appunto hd da 5400


il g73jh invece ha:
1) design che può piacere o no, ma di certo ha un ricircolo d'aria micidiale
2) tastiera retroilluminata :O
3) full hd
4) hd hybrid 7200 rpm con 4 gb ssd.


per 200 euro in più.
non mi sembra tanto eccessiva la spesa no???

il mio budget quello è: 1400/1500 max, e mi troverei perfetto con l'asus non credete?

daniele.arca
15-09-2010, 17:27
Salve gente, ho scritto poco su questo thread giusto per fare qualche domanda e mi sono giusto limitato a leggere tutte le vostre discussioni. Mi hanno senz'altro aiutato almeno a livello mentale per capire cosa mi serve esattamente, non avendo un budget definito ma che non andrà mai oltre i 1200 euro (per ora ne ho la meta, gli altri me li devo lavorare).
A me il notebook non serve urgentemente perchè ho ancora il mio asus a2k di 5 anni e mezzo fa, ormai sta tirando le cuoia pero e gli do pochi mesi di vita. A quel punto vorrei prendere un notebook che mi dia la soddisfazione di poter giocare a tutti i titoli che mi sono perso in questi anni e che duri che so almeno 3 anni per tenere il passo dei prossimi videogiochi e darmi il massimo da quelli recenti. Tutto ciò fermo restando che la qualità a livello costruttivo dev'essere alta perchè al mio asus l'ho sbattuto, spostato, ha fatto notti in nave su e giu tra sardegna e continente per anni, è rimasto acceso per giorni interi a scaricare ed è ancora con me anche se con i suoi superproblemi di surriscaldamento e ammaccature varie.
Ma i dubbi rimangono e le mie domande sono:
1) nei prossimi mesi quante possibilita ci sono che modelli come i nuovi msi gx660 o asus g73 arrivino alla soglia del mio budget???
2)Vorrei che duri davvero qualche anno per quanto riguarda il lato gaming, ancora di piu dal lato normale utilizzo:D ....e non credo che accontantarmi di una 5650 con i5 sia saggio giusto?? o sbaglio??

dragonballfusion
15-09-2010, 17:43
Guarda il link he ho postato io prima. Quello. Il notevoli perfetto per te:)

Tie

http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409

daniele.arca
15-09-2010, 17:48
Guarda il link he ho postato io prima. Quello. Il notevoli perfetto per te:)

Tie

http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409

eheh il link non va...eh il notevole perfetto per me qual'è??:D

dragonballfusion
15-09-2010, 18:03
Ho notato :D
E un MSI con 17" e 5870 6 gb ddr3 500gb hd

daniele.arca
15-09-2010, 18:07
Ma è il l'msi gx740?? cmq provo a vedere un po...Anche se su questa msi non ho trovato nessun articolo dedicato alla parte costruttiva...è molto importante anche quella per me!!! ok che non mi devo buttare con un paracadute mentre gioco a diablo 3 però....scherzo eh:D

cgiorla33
15-09-2010, 18:27
Vi consiglierei di aggiungere questo Acer 5551 p324.
Monta un buon p320 AMD da 2.1 Ghz, ù
un ottima 5650,
schermo led
4 gb ram ddr3 da 1066 mhz
HD da 650
batteria 6 celle

Al fantastico prezzo di 499

ci si riesce anche a giocare..
Saluti

mascalzoni
15-09-2010, 20:27
quando esce qualcosa di più nuovo della ati 5650? o è già uscito qualcosa? parlo ovviamente del modello dopo, non altre schede ke siano più nuove ma hanno caratteristiche diverse e fasce di prezzo diverse... grazie

F.Abagnale
15-09-2010, 20:54
una riflessione:


qui (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409) c'è l'msi con i5 e 5870 a ben 1149€, ma con hd da 5400 rpm (lo odio)

e sinceramente non mi convince per niente perche:
1) design inesistente
2) non ha tastiera retroilluminata (GRAVE PROBLEMA PER UN GAMER)
3) 17" (1600x900) ???????????????????????????????????????????:doh:
4) appunto hd da 5400


il g73jh invece ha:
1) design che può piacere o no, ma di certo ha un ricircolo d'aria micidiale
2) tastiera retroilluminata :O
3) full hd
4) hd hybrid 7200 rpm con 4 gb ssd.


per 200 euro in più.
non mi sembra tanto eccessiva la spesa no???

il mio budget quello è: 1400/1500 max, e mi troverei perfetto con l'asus non credete?

Ciao,per quanto riguarda l'MSI..sei sicuro che ha il disco da 5400?Perchè sia il sito ufficiale che molti altri attestano che la versione è da 7200rpm.

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=1999

Poi per quanto riguarda la risoluzione,boh,secondo me 1680x1050..è un ottimo compromesso anche per far girare i giochi tra qualche anno..che saranno sicuramente più esosi come risorse.
Per la testiera effettivamente doveva essere retroilluminata,però con il fatto che i tast WASD sono in rosso,un po può ovviare a questo problema.
Ovviamente questa è la mia opinione.:)

dragonballfusion
15-09-2010, 20:56
Vi consiglierei di aggiungere questo Acer 5551 p324.
Monta un buon p320 AMD da 2.1 Ghz, ù
un ottima 5650,
schermo led
4 gb ram ddr3 da 1066 mhz
HD da 650
batteria 6 celle

Al fantastico prezzo di 499

ci si riesce anche a giocare..
Saluti

Oddio che brutta parola: Acer :ops: :Puke: :tie:

Bestio
15-09-2010, 21:18
una riflessione:


qui (http://www.gigapc.it/schedecomp/buildschedanb.asp?codice_comp=nbb409) c'è l'msi con i5 e 5870 a ben 1149€, ma con hd da 5400 rpm (lo odio)

e sinceramente non mi convince per niente perche:
1) design inesistente
2) non ha tastiera retroilluminata (GRAVE PROBLEMA PER UN GAMER)
3) 17" (1600x900) ???????????????????????????????????????????:doh:
4) appunto hd da 5400


il g73jh invece ha:
1) design che può piacere o no, ma di certo ha un ricircolo d'aria micidiale
2) tastiera retroilluminata :O
3) full hd
4) hd hybrid 7200 rpm con 4 gb ssd.


per 200 euro in più.
non mi sembra tanto eccessiva la spesa no???

il mio budget quello è: 1400/1500 max, e mi troverei perfetto con l'asus non credete?

Questione di punti di vista comunque, per quanto riguarda l'MSI GX740, sul sito ufficiale (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=1999) c'è scritto che l'HD è un 7200rpm, e il mio punto di vista è il seguente:

1) A me il design non di spiace, niente di eccezionale ma nemmeno brutto. il GX660 invece lo trovo bellino.
2) non ha tastiera retroilluminata (GRAVE PROBLEMA PER UN GAMER) Su questo concordo pienamente, gravissimo difetto anche del nuovo GX660.
Anche se personalmene utilizzerò quasi sempre una Logitech G15 esterna, non mi va molto l'idea di tenere le mani su una tastiera che probabilmente sarà incandescente... ;)
3) 17" (1600x900) Come già sai per me è un pregio: meno risoluzione = più frames per secondo, che per un gamer ritengo molto più importanti. :)
4) l'HD è un 7200rpm.

Per quanto riguarda l'Asus G73jh, beh niente da dire riman un signor computer, forse la cosa più difficile sarà trovarlo... :)

Però l'MSI Gx660 ha dalla sua il display LED (sull'Asus mi sembra sia un normale LCD ma non ne ho la certezza) e quel sistema audio by Dynaudio, marchio che chi si intende un po di Hi Fi conoscerà sicuramente.
Anche se conoscendo l'altissimo livello qualitativo del marchio, mi fa strano vederlo su di un notebook (un po come la Toyota IQ marchiata Aston Martin)... Alla fine mi sa più di mossa commerciale che altro, ma la qualità audio sarà sicuramente notevolmente superiore a quella di qualsiasi altro notebook.

dragonballfusion
15-09-2010, 21:22
Sul sitoera 5400.
CNA la tastiera deve essere retroilluminata . Ormai sono troppo abituato e non ne posso fare a meno..
Perlo schermo tanto vale prendere il full hd, tanto cambia poco









Ciao,per quanto riguarda l'MSI..sei sicuro che ha il disco da 5400?Perchè sia il sito ufficiale che molti altri attestano che la versione è da 7200rpm.

http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=1999

Poi per quanto riguarda la risoluzione,boh,secondo me 1680x1050..è un ottimo compromesso anche per far girare i giochi tra qualche anno..che saranno sicuramente più esosi come risorse.
Per la testiera effettivamente doveva essere retroilluminata,però con il fatto che i tast WASD sono in rosso,un po può ovviare a questo problema.
Ovviamente questa è la mia opinione.:)

mastralbe
15-09-2010, 21:42
io ho deciso per il gx660 i5 e 5870, ma secondo voi ci si può fidare a prenderlo da qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660-262IT) con questa descrizione?

lagoduria
16-09-2010, 18:37
Ciao a tutti. E` un po' di tempo che cerco un portatile ma non ne ho ancora trovato uno. Un problema è che attualmente sono in Francia e ci dovro` rimanere per qualche anno e quindi per usufruire della garanzia in Francia dovrei prenderlo qui. In Italia avrei preso ad occhi chiusiil toshiba L650 con i3 e 5650, solo che qui è introvabile. Inoltre i prezzi qui sono più alti che in Italia, ed avendo un budget limitato a circa 700-750 euro questo è un problema. L'unica cosa che ho trovato, anche se appena fuori portata è:

MSI GE600-023

Processeur Intel® Core™ i3 -330M Eco Engine et GPU Boost
Ecran 16" WXGA/Brillant 1366x768
Carte graphique ATI HD5730 DDR3 1 Go
Mémoire 4096 Mo DDR3 1066
Disque dur 320 Go 7200
Lecteur optique Lecteur/Graveur DVD
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 B/G/N
Bluetooth
Webcam 2.0M
2 haut-parleurs + 1 subwoofer HD certifié Dolby©
Ethernet Gigabit LAN
Modem/56K FAX
Lecteur de cartes 4 en 1 (SD/MMC/MS/XD)
HDMI x 1
e-SATA (USB Combo)
USB x 3
IEEE 1394
Dimensions 374 x 246 x 26,8-35 mm
Poids 2,7 Kg
Batterie 6 cellules
Accessoires Sacoche et souris Gaming
Garantie 2 ans de garantie, enlèvement sur site

a 760 + ss.

Che ne dite? Vale il prezzo? O mi conviene prendere il toshiba per 100 euro in meno in Italia e rischiare per la garanzia?
Com'è poi la MSI come marca? Ho visto che la consigliate, ma non so come si comporta ad esempio come assistenza...

Grazie per l'aiuto

Bestio
17-09-2010, 01:24
Ciao a tutti. E` un po' di tempo che cerco un portatile ma non ne ho ancora trovato uno. Un problema è che attualmente sono in Francia e ci dovro` rimanere per qualche anno e quindi per usufruire della garanzia in Francia dovrei prenderlo qui. In Italia avrei preso ad occhi chiusiil toshiba L650 con i3 e 5650, solo che qui è introvabile. Inoltre i prezzi qui sono più alti che in Italia, ed avendo un budget limitato a circa 700-750 euro questo è un problema.

Io ho preso proprio oggi per i miei un Toshiba L655-121, i5-450m, ati 5650 1gb, 4gb, 15,6''led, e mi sembra davvero un'ottimo PC.
Era in offerta presso una nota catena a 799€ con cellulare Samsung Star in omaggio, direi che come rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Se sei vicino al confine ti direi che vale la pena di farsi un giretto...
Il cellulare costa intorno ai 120€ quindi se te lo vendi rientri anche nel budget. ;)
Almeno non sarai costretto a scrivere su quelle odiose tastiere azerty :asd:

Bestio
17-09-2010, 04:22
Ho fatto un po di prove con questo Toshiba Satellite L655-121. (i5-450m 2,4ghx, ati 5650)

Ho provato i seguenti giochi sia sul monitor 1366x768, che su un monitor full HD esterno, a vari livelli di dettagli :)

Questi sono i risultati, max, mid e low è il livello di dettagli impostato:

Assassin's Creed 2:

1366x768:
max: 38 fps
mid: 44 fps
low: 55 fps

1920x1080
max: 20 fps
mid: 28 fps
min 32 fps

Giocabilissimo in 1366 al massimo dei dettagli, mentre giocabile solo al minimo in full HD.

Mafia 2:

1366x768:
max: 26,6 fps (29,0 senza intralcio ambientale)
mid: 28 fps
low: 32,9 fps

1920x1080
max 16,4 fps
mid 17,0 fps
low: 19,7 fps

Giocabile a dettagli medi in 1366, o anche al massimo togliendo l'occlusione ambientale. (il benchmark interno è molto pesante, ma giocando si sta spesso sopra i 30fps)

Starcraft 2:

1366x768:
ultra 22
alta 34
media 60
bassa 100+

1920x1080
ultra: 15fps
alta: 22fps
media: 30fps
bassa: 100+

Giocabile a dettagli alti alla risoluzione del pannello, e a dettagli medi in full HD. Ma data l'ottima scalabilità del gioco, che a dettagli minimi gira sopra i 100fps anche in 1920x1080, permetterà sicuramente di trovare un'ottimo compromesso anche per chi lo vorrà giocare alle risoluzioni più alte. :)


Conclusioni finali: Ottimo prodotto questo portatile, permette di giocare anche i giochi più recenti alla risoluzione del pannello senza problemi, ma chi non può fare a meno del full hd avrà bisogno di hardware decisamente più performante. :)

Baboo85
17-09-2010, 08:28
Mi hanno senz'altro aiutato almeno a livello mentale per capire cosa mi serve esattamente

Non sapete quanto sono contento di leggere frasi cosi' :)

Piu' che altro significa che un po' riesco a spiegare le cose e non sono un incapace :asd:

Oddio che brutta parola: Acer :ops: :Puke: :tie:

:asd: :mano: sono d'accordissimo con te :asd:



Mi scuso se non rispondo piu' cosi' spesso, ma ultimamente ho meno...."tempo libero" al lavoro :D

sscn
17-09-2010, 08:37
Salve a tutti.

Da tempo seguo questa discussione perchè come molti sono interessato a comprare un notebook adatto al gaming e mi sono appena iscritto per chiedere un parere vostro, visto che siete sempre molto esaustivi e dai vostri discorsi ho imparato un sacco di cose.

Ho visto fisicamente il Toshiba Satellite A665 3d (in Italia viene venduto con una configurazione meno interessante rispetto al resto d'Europa) e mi ha colpito molto anche dal punto di vista estetico. Le carattesistiche principali sono:

Intel® Core™ i7-720QM, velocità del clock : 1.60 / 2.80 Turbo GHz Front Side Bus : 1333 MHz Cache di terzo livello : 6 MB

Ram: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)

HD: 500 GB, 5,400 rpm (<--peccato!!) con 3D Sensor (in caso di cadute)

DVD Multi (all'estero c'è il blu-ray!)

Schermo: 39.6cm (15.6”) TruBrite® HD 3D TFT High Brightness display (120Hz) with LED backlighting and 16 : 9
Risoluzione : 1,366 x 768 (da come ho capito è un po' bassa, però penso sia legata al 3d)

Grafica: NVIDIA GeForce GTS 350M with CUDA technology 1,024 MB dedicated VRAM espandibile con TurboCache fino a 2,781 MB

Le porte USB non sono 3.0, ha l'e-Sata, peso 2,7 Kg, batteria che dura intorno alle 4 ore.

Ovviamente, sono inclusi gli occhiali 3d.


Vorrei porvi alcune domande: è adatto al gaming? (le recensioni dicono di si)
perchè non è tra i modelli consigliati nella discussione?
Il 3d non dovrebbe dare un pizzico di emozone in più nei giochi?
La scheda video presente con quale Ati è paragonabile?

Dimenticavo il prezzo, 1150 euro in rete, 1300 nei negozi fisici.

Grazie per l'attenzione.

lagoduria
17-09-2010, 09:33
Io ho preso proprio oggi per i miei un Toshiba L655-121, i5-450m, ati 5650 1gb, 4gb, 15,6''led, e mi sembra davvero un'ottimo PC.
Era in offerta presso una nota catena a 799€ con cellulare Samsung Star in omaggio, direi che come rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Se sei vicino al confine ti direi che vale la pena di farsi un giretto...
Il cellulare costa intorno ai 120€ quindi se te lo vendi rientri anche nel budget. ;)
Almeno non sarai costretto a scrivere su quelle odiose tastiere azerty :asd:

Purtroppo sono dalla parte opposta rispetto all'Italia e non è proprio fattibile. Dite che mi conviene prenderlo lo stesso in Italia, nonostante la garanzia?
Senno` a prezzi simili a quelli italiani nelle configurazioni interessanti ci sono solo il solito acer e il solito PB con i3 + 5650 a 600€ euro entrambi circa, solo che come qualità dovrebbereo essere abbastanza messi male. Che faccio? Nessuno sa darmi indicazioni (magari dandomi informazioni sulla marca e dicendomi se ne vale la pena o no) sul portatile MSI che ho citato su?
Grazie

Baboo85
17-09-2010, 10:24
Salve a tutti.

Da tempo seguo questa discussione perchè come molti sono interessato a comprare un notebook adatto al gaming e mi sono appena iscritto per chiedere un parere vostro, visto che siete sempre molto esaustivi e dai vostri discorsi ho imparato un sacco di cose.

Ho visto fisicamente il Toshiba Satellite A665 3d (in Italia viene venduto con una configurazione meno interessante rispetto al resto d'Europa) e mi ha colpito molto anche dal punto di vista estetico. Le carattesistiche principali sono:

Intel® Core™ i7-720QM, velocità del clock : 1.60 / 2.80 Turbo GHz Front Side Bus : 1333 MHz Cache di terzo livello : 6 MB

Ram: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR3 RAM (1,066 MHz)

HD: 500 GB, 5,400 rpm (<--peccato!!) con 3D Sensor (in caso di cadute)

DVD Multi (all'estero c'è il blu-ray!)

Schermo: 39.6cm (15.6”) TruBrite® HD 3D TFT High Brightness display (120Hz) with LED backlighting and 16 : 9
Risoluzione : 1,366 x 768 (da come ho capito è un po' bassa, però penso sia legata al 3d)

Grafica: NVIDIA GeForce GTS 350M with CUDA technology 1,024 MB dedicated VRAM espandibile con TurboCache fino a 2,781 MB

Le porte USB non sono 3.0, ha l'e-Sata, peso 2,7 Kg, batteria che dura intorno alle 4 ore.

Ovviamente, sono inclusi gli occhiali 3d.


Vorrei porvi alcune domande: è adatto al gaming? (le recensioni dicono di si)
perchè non è tra i modelli consigliati nella discussione?
Il 3d non dovrebbe dare un pizzico di emozone in più nei giochi?
La scheda video presente con quale Ati è paragonabile?

Dimenticavo il prezzo, 1150 euro in rete, 1300 nei negozi fisici.

Grazie per l'attenzione.

GTS 350M? Che roba e'? Ma esiste? :mbe: Mi puzza di cagata pazzesca...

Ah, mi fa piacere vedere che e' una GTS 360M castrata, che forse puo' essere benissimo raggiunta da un overclock...

GTS 360M: GPU 575, Shader 1325, Memoria 1800
GTS 350M: GPU 500, Shader 1250, Memoria: 1600

Ma non si sa nemmeno se la scheda abbia GDDR5 o GDDR3. Nel secondo caso e' ancora piu' ciofeca per quel prezzo.

Guarda, parere diretto: evitalo. Per quel prezzo ti pigli il G51JX 3D che ha una scheda video migliore e regge un pochino meglio il 3D.

Inoltre, se gia' nel G51JX il Core i7 e' sovradimensionato rispetto alla scheda video, qui e' eccessivo.

Personalmente boccio questo notebook :banned: poi aspetta il parere di altri e vedi tu che fare...

dragonballfusion
17-09-2010, 10:29
boccio anche io. da evitare.

ps. non riesco a trovare un notebook decente:muro:

dragonballfusion
17-09-2010, 10:32
questo è carino.

secondo voi?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3569724&langId=-1&category_rn=1504

Evrain
17-09-2010, 10:44
questo è carino.

secondo voi?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3569724&langId=-1&category_rn=1504
Se vuoi provare il brivido di un altoforno contro la pelle delle mani, direi che si, è perfetto :) Risparmi anche in riscaldamento!

Baboo85
17-09-2010, 10:47
Se vuoi provare il brivido di un altoforno contro la pelle delle mani, direi che si, è perfetto :) Risparmi anche in riscaldamento!

Quoto. Ha problemi di calore e in molti forum ci sono lamentele. Probabilmente e' stato progettato per Siberia, Alaska, Groenlandia, Artide e Antartide. Per missioni lunari.

dragonballfusion
17-09-2010, 10:50
superlol!!!

quindi arrivati alla conclusione.
quali sono i migliori per ordine di prezzo?????????????

sscn
17-09-2010, 11:15
Grazie per avermi risposto, mi interessavano in particolare i vostri 2 pareri.

Non pensavo che l'asus costasse 1300 euro, credevo molto di più (e questo mi fa riflettere), però 1300 euro sono il limite insuperabile del mio budget!!

Mi fido dei vostri pareri e pertanto sto cambiando rotta.
Però vorrei un notebook che abbia anche un'apparenza "normale" e l'Asus è... troppo colorato!!!(senza offendere i gusti di nessuno...)

Ho anche un altro problema: non riesco a comprare un prodotto che non ho visto fisicamente. Io abito a Napoli, qualcuno sa se in qualsiasi parte della Campania esiste un negozio in cui possa vedere l'Asus G51JX 3d???

Ultima domanda: con la risoluzione dei 3d (HD 1366x768) cosa perdo, detto in parole semplici, rispetto al FullHd cosiderando che è un 15,6''? dove la giocabilità è migliore?

Grazie mille.

mastralbe
17-09-2010, 12:56
finalmente.. ho trovato un negozio fisico non lontano da casa per comprare l'MSI GX660 con i5 e 5870, il prezzo è di 1225 euro, cosa dite? :confused:
secondo me non si puòl trovare un 15" migliore restando sui 1200 euro

ninja970
17-09-2010, 13:04
finalmente.. ho trovato un negozio fisico non lontano da casa per comprare l'MSI GX660 con i5 e 5870, il prezzo è di 1225 euro, cosa dite? :confused:
secondo me non si puòl trovare un 15" migliore restando sui 1200 euro

è quello che penso anche io vedendo un pò i vari portatili indicati in prima pagina

allo stesso prezzo c'è il 740 che ha il monitor da 17', meglio del GX660 ?

Baboo85
17-09-2010, 14:00
Grazie per avermi risposto, mi interessavano in particolare i vostri 2 pareri.

Non pensavo che l'asus costasse 1300 euro, credevo molto di più (e questo mi fa riflettere), però 1300 euro sono il limite insuperabile del mio budget!!

Mi fido dei vostri pareri e pertanto sto cambiando rotta.
Però vorrei un notebook che abbia anche un'apparenza "normale" e l'Asus è... troppo colorato!!!(senza offendere i gusti di nessuno...)

Ho anche un altro problema: non riesco a comprare un prodotto che non ho visto fisicamente. Io abito a Napoli, qualcuno sa se in qualsiasi parte della Campania esiste un negozio in cui possa vedere l'Asus G51JX 3d???

Ultima domanda: con la risoluzione dei 3d (HD 1366x768) cosa perdo, detto in parole semplici, rispetto al FullHd cosiderando che è un 15,6''? dove la giocabilità è migliore?

Grazie mille.

Siamo in itaGlia, un paese del 2 mondo e mezzo (io mi considero gia' al terzo mondo) e con l'elettronica siamo sempre indietro... E' molto difficile trovarlo fisicamente in un negozio. Anche perche' ci ciucciano i soldi con le tasse, quindi rimane ben poco da spendere e i negozi sanno benissimo che i portatili oltre i 1000 euro vendono poco...

Si' ho voglia di fare polemica politica perche' non e' possibile che le rarissime buone idee che spuntano fuori, alla fine vengono bocciate perche' poi devono pulirsi il cu*o coi fogli da 500 euro e all'itaGlia mancano soldi...

Ca**o, il progetto banda larga e' stato accantonato, varra' solo per alcune aree critiche o importanti (da 800 milioni di euro da stanziare ora ce ne sono solo 100 disponibili) e per farlo dovranno scavarsi i soldi da altre parti (quindi risparmiando su altre cose).

Porca tro*a. Che e' anche ridondante come parolaccia.

L'unica elettronica costosa che viene venduta qui in itaGlia sono i prodotti apple perche' fa figo e perche' va di moda. ItaGlia = moda = apparenza = vaffan**lo...

Senza offesa per chi, come dragonballfusion, mi ha dimostrato che le eccezioni (che confermano le regole) ci sono e sarebbero quasi da osannare.

Mo' sclero....

finalmente.. ho trovato un negozio fisico non lontano da casa per comprare l'MSI GX660 con i5 e 5870, il prezzo è di 1225 euro, cosa dite? :confused:
secondo me non si puòl trovare un 15" migliore restando sui 1200 euro

Ma a parte il monitor da 17", il GX740 che differenze ha? In pratica il GX660 e' un GX640 con la 5870 (visto che sembra della stessa serie di modello)?

E tra l'altro, almeno qui in itaGlia (o anche in europa, ma non lo so) del GX640 manco l'ombra... Boh.



Scusate per l'OT e lo sclero... Ma oggi proprio... :ncomment:

dragonballfusion
17-09-2010, 14:07
Dai basta

daniele.arca
17-09-2010, 14:32
Baboo quando dicono italia repubblica delle banane mica sbagliano eh!!! Il punto è che ormai ce lo diciamo da soli da quando siamo nella mmmmmeeee...quindi quoto il tuo sfogo diciamo

Per ritornare sull'argomento notebook...gx660 vs gx740 = cambia solo la grandezza del monitor quindi??

dragonballfusion
17-09-2010, 14:42
Baboo quando dicono italia repubblica delle banane mica sbagliano eh!!! Il punto è che ormai ce lo diciamo da soli da quando siamo nella mmmmmeeee...quindi quoto il tuo sfogo diciamo

Per ritornare sull'argomento notebook...gx660 vs gx740 = cambia solo la grandezza del monitor quindi??

direi di si.
ma costano troppo

mastralbe
17-09-2010, 14:53
ItaGlia = moda = apparenza = vaffan**lo...


QUANTO E' VERO!!

direi di si.
ma costano troppo

ma non volevi spendere fino a 2000 euro per un notebook??
penso che i5 e 5870 sia un buon compromesso per 1200euro! cosa c'è di meglio?
il gx740 se non sbaglio ha l'i5 430 mentre il gx660 il 450m, poi penso che il gx740 sia 3d invece il gx660 no

dragonballfusion
17-09-2010, 14:59
Quei notebook potrebbero costare pure 10€ per me. Ma se non hanno la retroilluminazione alla tastiera valgono 0

Ovvero non me li prendo nemmeno se ne lo regalano

mastralbe
17-09-2010, 15:06
Quei notebook potrebbero costare pure 10€ per me. Ma se non hanno la retroilluminazione alla tastiera valgono 0

Ovvero non me li prendo nemmeno se ne lo regalano

haha.. allora se trovi un posto dove li regalano fammi un fischio che li prendo io!

mastralbe
17-09-2010, 15:14
ecco le specifiche tecniche dettagliate del Modello GX660R-262IT


Audio (canali) 7.1 con DTS
Colore Nero Altoparlanti Dynaudio con Subwoofer
Sistema Operativo Genuine Windows® 7 Home Premium (64 bit) Card reader 4-in-1
Schermo 15.6” (Full-HD, 1920x1080) Webcam HD Webcam (2MP con HD video)
Processore Intel® Core™ i5 ( 450M ) Connessioni Audio Microfono / Cuffie / Line in + out / SPDIF
Grafica ATI® Mobility Radeon™ HD5870 1GB DDR5 USB 2.0 / 3.0 2 / 2
Memoria 4 GB DDR3 VGA out Si
Disco Rigido 2x 320GB HDD SATA2 + Raid 0 (7200RPM) HDMI Si
Wireless LAN 802.11 b/g/n WiFi eSATA Si
Rete 10 / 100 / 1000 Mbps Batteria 9 celle
Unità Ottica Super Multi Optical Drive Peso 3.5 kg
Tastiera Tasti evidenziati + tastierino numerico Dimensioni (WxDxH) 395 x 265 x 35-46mm
Touchpad Single touch + scroll Alimentazione(Watt) 150W
Express card 1 Garanzia 2 Anni Pick-Up and Return
Bluetooth Si Extra Kensington lock + Microfono

bellobello

daniele.arca
17-09-2010, 15:30
è cosi essenziale la retroilluminazione?? sara che io sono 6 anni con un notebook senza retroilluminazione nei taste e molti di questi hanno anche i simboli/lettere cancellati quindi non ci penso proprio a quello come requisito essenziale.
A me sto gx660 (quello con i5, 15,6") mi piace parecchio, piu che altro non mi spiego come nelle schede tecniche che ho trovato sul medesimo shop online pesa 300gr in piu del gx740 che è un 17"

lagoduria
17-09-2010, 15:46
Ciao a tutti. E` un po' di tempo che cerco un portatile ma non ne ho ancora trovato uno. Un problema è che attualmente sono in Francia e ci dovro` rimanere per qualche anno e quindi per usufruire della garanzia in Francia dovrei prenderlo qui. In Italia avrei preso ad occhi chiusiil toshiba L650 con i3 e 5650, solo che qui è introvabile. Inoltre i prezzi qui sono più alti che in Italia, ed avendo un budget limitato a circa 700-750 euro questo è un problema. L'unica cosa che ho trovato, anche se appena fuori portata è:

MSI GE600-023

Processeur Intel® Core™ i3 -330M Eco Engine et GPU Boost
Ecran 16" WXGA/Brillant 1366x768
Carte graphique ATI HD5730 DDR3 1 Go
Mémoire 4096 Mo DDR3 1066
Disque dur 320 Go 7200
Lecteur optique Lecteur/Graveur DVD
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 B/G/N
Bluetooth
Webcam 2.0M
2 haut-parleurs + 1 subwoofer HD certifié Dolby©
Ethernet Gigabit LAN
Modem/56K FAX
Lecteur de cartes 4 en 1 (SD/MMC/MS/XD)
HDMI x 1
e-SATA (USB Combo)
USB x 3
IEEE 1394
Dimensions 374 x 246 x 26,8-35 mm
Poids 2,7 Kg
Batterie 6 cellules
Accessoires Sacoche et souris Gaming
Garantie 2 ans de garantie, enlèvement sur site

a 760 + ss.

Che ne dite? Vale il prezzo? O mi conviene prendere il toshiba per 100 euro in meno in Italia e rischiare per la garanzia?
Com'è poi la MSI come marca? Ho visto che la consigliate, ma non so come si comporta ad esempio come assistenza...



Senno` a prezzi simili a quelli italiani nelle configurazioni interessanti ci sono solo il solito acer e il solito PB con i3 + 5650 a 600€ euro entrambi circa, solo che come qualità dovrebbereo essere abbastanza messi male. Che faccio?

Un aiutino? :stordita:

Baboo85
17-09-2010, 16:08
Non hai idea di come invece sia utile la retroilluminazione della tastiera... Io che non l'ho mai avuta ora sclero con quelli che non ce l'hanno (anche col desktop).

Comunque dragonballfusion, anche se non e' la stessa cosa, ci sono gli sticker fosforescenti per la tastiera... :)

*Caos*
17-09-2010, 16:11
Un aiutino? :stordita:

Io propenderei per l'MSI. Mi sembra più bilanciato anche se la 5730 è solo una 5650 overclockata.

Riguardo all'assistenza non ti so dire molto ma dubito possa essere molto diversa da quella delle altre case.

dragonballfusion
17-09-2010, 16:41
Che orrore dove si vendono sti sticker fluorescenti?

ninja970
17-09-2010, 17:11
tra un GX660 e un GX740 quale prendereste e perchè ?

I Toshiba Qosmio non li considerate proprio ?

dragonballfusion
17-09-2010, 17:25
Il 17"

Bestio
17-09-2010, 18:11
Quei notebook potrebbero costare pure 10€ per me. Ma se non hanno la retroilluminazione alla tastiera valgono 0

Ovvero non me li prendo nemmeno se ne lo regalano

C'è in offerta sul sito Dell (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/gaming_great_deals/fs.aspx?refid=gaming_great_deals&s=dhs&cs=itdhs1) l'Alienware M17x con il Crossfire praticamente in omaggio (380€ di sconto), e li non ti manca niente, e hai pure la tastiera retroilluminata con tutti i colori dell'arcobaleno. Avessi 2000€ da spendere non me lo lascerei scappare. ;)
Anche se aggiunendoci il monitor Full HD e il Blue Ray che immagino per te siano indispensabili, il prezzo sale a 2.434€...

Per quanto mi riguarda la retroilluminazione è essenziale in casa, usando un videoproiettore sono ovviamente sempre al buio, e prima che uscisse la mitica G15 ci scleravo per il fatto che non si trovassero tastiere retroilluminate. :)
Ma su un portatile, in cui la tastiera è comunque illuminata dal vicino monitor, non la vedo così necessaria.
Certo anche io preferirei averla, ma essendo anche un po audiofilo, se devo scegliere tra tastiera retroilluminata e diffusori Dynaudio, scelgo decisamente la seconda.

Ma a parte il monitor da 17", il GX740 che differenze ha? In pratica il GX660 e' un GX640 con la 5870 (visto che sembra della stessa serie di modello)?

E tra l'altro, almeno qui in itaGlia (o anche in europa, ma non lo so) del GX640 manco l'ombra... Boh.

Beh la differenza principale è proprio l'audio by Dynaudio (http://www.dynaudio.com/eng/mm_news.php) che secondo me è la caratteristica principale di questo notebook, cosa che ha solo in 660.
Inoltre penso che il 660 sia di progettazione più recente, esteticamente più gradevole; molto probabilmente uscirà anche un "gx760" con 17'' e Dynaudio.
E fidati, Dynaudio per i diffusori Hi-Fi è come Porsche per le automobili.
Non per niente lo monta la Bugatti (http://www.dynaudio.com/eng/auto/bugatti.php). :asd:

dragonballfusion
17-09-2010, 18:22
Quindi secondo te e meglio:
Gx660
Gx740
G73jh
Alienware che hai postato prima

Altri???

Bestio
17-09-2010, 18:29
Non avessi limiti di spesa, tra i 15'' io prenderei sicuramente il GX660r, e tra i 17'' l'Alienware M17x, sopratutto ora che c'è quell'offerta.
Poi se non volessi rinunciare al FullHD non avrei dubbi, credo il CF di 5870 sia attualmente l'unica configurazione che ti permetta di goderti i giochi in 1920x1200 senza incertezze.
Ma se sei intenzionato a prenderlo affrettati, avevo visto un M11x con i7 al prezzo dell'i5 2 giorni fa, ma ora non c'è gia più (puoi sempre bloccarlo poi se cambi idea annulli l'ordine). :(

Tra l'altro ne vendono anche un paio nel mercatino di questo forum, dacci un'occhiata.

dragonballfusion
17-09-2010, 18:39
Ma l'm11 nonna scherm da 11"?

dragonballfusion
17-09-2010, 18:46
L'alien per me e un investimento a perdere.
Troppo costoso.
Poco hd
Non full hd
Solo 4 gb ddr3
Dvdrw nemmeno blueray

Su un portatile da 2100€? Ma stai scherzando? E che me ne faccio ml crrossfire poi? E inutile

Bestio
17-09-2010, 19:00
Vuoi giocare in Full HD e dici che te ne fai del crossfire? :confused:
Direi che le configurazioni dual GPU sono la manna quando si vuole giocare ad alte risoluzioni...
Ad esempio Mafia2 in full HD sul mio fisso con GTX295 dual GPU sta sempre sopra i 60fps in full HD con tutto al massimo, sul portatile Toshiba con 5650 non va oltre i 16fps...

Certo l'alienware è caro, anche troppo, ma esattamente come per Apple la qualità si paga.

dragonballfusion
17-09-2010, 19:04
Doppio post scusate :(

dragonballfusion
17-09-2010, 19:07
Vuoi giocare in Full HD e dici che te ne fai del crossfire? :confused:
Direi che le configurazioni dual GPU sono la manna quando si vuole giocare ad alte risoluzioni...
Ad esempio Mafia2 in full HD sul mio fisso con GTX295 dual GPU sta sempre sopra i 60fps in full HD con tutto al massimo, sul portatile Toshiba con 5650 non va oltre i 16fps...

Certo l'alienware è caro, anche troppo, ma esattamente come per Apple la qualità si paga.

Ma qualità di che???? Non puoi confrontarlo con un macbook perché c'è un abisso.la plastica e plastica.
L'os rimane sempre winzoz schifidol.
Quindi che c'è di diverso? Il marchio alienware? E ovvio che voglio giocare in fullhd, ma a che mi serve il crossfire se su un portatile da 2100€ non mi mettono nemmeno di serie lo schermo fullhd?? E devo pagare oltre 230 per averlO! Ma ti rendi conto?ti posso anche dare ragione che non sono portatili normali, ma adatti all gaming, ma da qui a dire LA QUALITA SI PAGA e quindi a sborsare fior di soldi per una botte che alla fine non ha niente ( tranne il cross:sofico: ) mi sembra esagerato:banned:

SparrowM
17-09-2010, 20:14
Ma qualità di che???? Non puoi confrontarlo con un macbook perché c'è un abisso.la plastica e plastica.
L'os rimane sempre winzoz schifidol.
Quindi che c'è di diverso? Il marchio alienware? E ovvio che voglio giocare in fullhd, ma a che mi serve il crossfire se su un portatile da 2100€ non mi mettono nemmeno di serie lo schermo fullhd?? E devo pagare oltre 230 per averlO! Ma ti rendi conto?ti posso anche dare ragione che non sono portatili normali, ma adatti all gaming, ma da qui a dire LA QUALITA SI PAGA e quindi a sborsare fior di soldi per una botte che alla fine non ha niente ( tranne il cross:sofico: ) mi sembra esagerato:banned:


mah
con seven il passo in avanti si è fatto...
poi dipende sempre da cosa vuoi fare...un macbook pro simile all'alienware non esiste...e se anche esistesse non oso immaginare a quanto si arriverebbe con il prezzo (credo costerebbe meno una cabrio).

la qualità si paga si...soprattutto se pretendi il massimo nel gaming.

provato a configurare un santech?

dragonballfusion
17-09-2010, 20:45
mah
con seven il passo in avanti si è fatto...
poi dipende sempre da cosa vuoi fare...un macbook pro simile all'alienware non esiste...e se anche esistesse non oso immaginare a quanto si arriverebbe con il prezzo (credo costerebbe meno una cabrio).

la qualità si paga si...soprattutto se pretendi il massimo nel gaming.

provato a configurare un santech?

No, la qualità si vede dalla manifattura, dalla cura dei dettagli, dal sistema che monta e ovviamente dai componenti.

Tu ti compreresti una Ferrari ( se c'avessi i soldi beato te :sofico: ) solo per il motore? Oppure per la casa madre, per i pezzi, per la qualità costruttiva, solidità, efficienza, resa, garanzia, e ovviamente bellezza. :rolleyes:

dragonballfusion
17-09-2010, 20:50
Appena configurato.

Di certo non arriva alla spesa di un alienare e ha molto altro :rolleyes:

SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS UMTS/HSDPA 3.5G Modem
INTERFACCE 1 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione



Spesa: 1700€ , fattibilissimo

SparrowM
17-09-2010, 20:58
No, la qualità si vede dalla manifattura, dalla cura dei dettagli, dal sistema che monta e ovviamente dai componenti.

Tu ti compreresti una Ferrari ( se c'avessi i soldi beato te :sofico: ) solo per il motore? Oppure per la casa madre, per i pezzi, per la qualità costruttiva, solidità, efficienza, resa, garanzia, e ovviamente bellezza. :rolleyes:

infatti la alienware si appoggia a dell, che offre un buon servizio (forse caro)...

per il resto tornando a noi..a te^^

la configurazione del santech non è affatto male, tra le altre cose ti la santech offre un ottimo servizio di garanzia (se non erro ti danno anche 3 anni inclusi nel prezzo)....

c'è un thread aperto nella sezione apposita...ti consiglio anche di farci un salto per saper bene come si comporta la macchina e la qualità dei componenti

Evrain
17-09-2010, 21:03
Appena configurato.

Di certo non arriva alla spesa di un alienare e ha molto altro :rolleyes:

SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS UMTS/HSDPA 3.5G Modem
INTERFACCE 1 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione



Spesa: 1700€ , fattibilissimo
Non saprei: a quel prezzo davvero è infinitamente meglio il G73, anche considerando che le aggiunte, BT e 3G, sono aggiungibili con nemmeno un centinaio di euro. Il Santech ha dal suo la bellezza del laptop assemblato e una linea più sobria, ma per rapporto qualità prezzo punterei su ASUS o MSI (fermo restando che anch'io ho valutato e francamente preferisco la soluzione del G73).
Alienware è hardware pesante, un pò l'Apple dei notebook gamers: tanta scelta, tanta potenza, ma se la fa pagare, francamente, TROPPO. E' il solito gioco: siete gamers? Pagate tanto. Infine francamente vedo poco scopo nell'avere un portatile super-super con Crossfire quando, con 1300€ in totale, si ha un PC che, dovessero in cinque anni cambiare le tecnologie, si può rimpiazzare senza perdere oltre duemila euro di macchina.

SparrowM
17-09-2010, 21:10
Non saprei: a quel prezzo davvero è infinitamente meglio il G73, anche considerando che le aggiunte, BT e 3G, sono aggiungibili con nemmeno un centinaio di euro. Il Santech ha dal suo la bellezza del laptop assemblato e una linea più sobria, ma per rapporto qualità prezzo punterei su ASUS o MSI (fermo restando che anch'io ho valutato e francamente preferisco la soluzione del G73).
Alienware è hardware pesante, un pò l'Apple dei notebook gamers: tanta scelta, tanta potenza, ma se la fa pagare, francamente, TROPPO. E' il solito gioco: siete gamers? Pagate tanto. Infine francamente vedo poco scopo nell'avere un portatile super-super con Crossfire quando, con 1300€ in totale, si ha un PC che, dovessero in cinque anni cambiare le tecnologie, si può rimpiazzare senza perdere oltre duemila euro di macchina.

Ohi ciao Evrain^^
quoto quello che hai detto...certo in quanto a prezzo prestazioni l'msi non ha rivali...veramente.

per il resto non sono fanboy asus però sto aspettando con la bava alla bocca il g53^^

dragonballfusion
17-09-2010, 21:17
Non so .
Degli MSI non mi convince la mancanza del bluray e della retroilluminazione
L'asus e davvero ben fatto ( g73)

Il g53 non lo conosco :mc:

SparrowM
17-09-2010, 21:22
Non so .
Degli MSI non mi convince la mancanza del bluray e della retroilluminazione
L'asus e davvero ben fatto ( g73)

Il g53 non lo conosco :mc:

beh il g53 deve ancora uscire...sa fanno come il g73 ci sarà da attendere ancora molto^^
per il resto prendi il g73 e rimpiccioliscilo di un 2 pollici in diagonale e ottieni il g53:D

dragonballfusion
17-09-2010, 21:28
A sto punto meglio il g73 :D

saw24
17-09-2010, 21:32
è meglio la NVIDIA GeForce GT 320M o ATI RADEON HD5650 per il portatile x giocarci?

dragonballfusion
17-09-2010, 23:41
Ari. Solo qti

Bestio
18-09-2010, 01:36
Ma qualità di che???? Non puoi confrontarlo con un macbook perché c'è un abisso.la plastica e plastica.
L'os rimane sempre winzoz schifidol.
Quindi che c'è di diverso? Il marchio alienware? E ovvio che voglio giocare in fullhd, ma a che mi serve il crossfire se su un portatile da 2100€ non mi mettono nemmeno di serie lo schermo fullhd?? E devo pagare oltre 230 per averlO! Ma ti rendi conto?ti posso anche dare ragione che non sono portatili normali, ma adatti all gaming, ma da qui a dire LA QUALITA SI PAGA e quindi a sborsare fior di soldi per una botte che alla fine non ha niente ( tranne il cross:sofico: ) mi sembra esagerato:banned:

Plastica??? Si vede che un Alienware non l'hai mai visto... :p
Gli m17x hanno lo chassis in magnesio e il case in alluminio anodizzato, altro che plastica! ;)

Il monitor Full HD se lo vuoi ce lo metti tu, io che non lo voglio sono felice di poter sceglierlo senza e pagarlo qualcosa meno.

Certo concordo anche io che il prezzo sia eccessivo, 230€ in più per passare dallo schermo 1600x900 al full HD sono davvero troppi, quando sul Santech per la stessa identica operazione bastano 36€... :rolleyes:

Ma purtroppo questi marchi "blasonati" si fanno pagare, anche un componente marchiato Apple lo paghi molto di più dello stesso identico componente con un'altro marchio sopra; Non è giusto ma è così che funziona il mercato.

Alla fine dei conti, 2434€ per un notebook Alienware 17'' full HD con i7, crossfire di 5870 e bluray non mi sembra poi così esagerato, almeno non quanto i quasi 3000€ del prezzo di listino "pieno". ;)

Se non puoi assolutamente fare a meno della tastiera retroilluminata, hai solo 2 soluzioni: o Alienware o Asus.

Bestio
18-09-2010, 01:47
è meglio la NVIDIA GeForce GT 320M o ATI RADEON HD5650 per il portatile x giocarci?

Sicuramente 5650, per avere una GF di prestazioni analoghe devi andare almeno su 350m o 435m.

Qui trovi un indice di tutte le GPU mobile in ordine di prestazioni. (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)

Anche tu sei incappato in uno di quei commessi che sosteneva che una Geforce fosse superiore ad una ATI a prescindere, anche se la Ati era una 5970 e la GF una 105m?? :asd:
O che una scheda Intel con 1gb di memoria fosse in ogni caso superiore ad una da 512mb? :asd: :asd:

kuroiNeko
18-09-2010, 09:18
ma le sigle sli e crossfire che significano? cosa cambia tra una 5870 crossfire e una 5870?

kuroiNeko
18-09-2010, 09:25
Finora mi sono astenuto da commenti sulla tastiera retroilluminata, ma credo sia ora: io non l'ho mai avuto e non riesco a capire come mai molti la ritengano indispensabile. Anche di sera, gioco sempre con una lucetta accesa per non rimanere completamente al buio dvanti al monitor e affaticare la vista. Basta mettere una lucetta dietro il monitor in modo che non vi siano riflessi sullo stesso e il gioco è fatto: meno stress per la vista e i tasti si vedono benissimo.

A parte che un giocatore non ha nessun bisogno di guardare la tastiera per sapere dove stanno i tasti...

E nel caso nella stanza ci sia qualcuno che vuole dormire, basta spostarsi con il proprio protatile/portabile in altra stanza (cosa comunqe necessaria perché anche se giocassi al buio i "click" del mouse non lasciano tregua a nessuno che voglia dormire).

Perché questa tastiera retroilluminata è così indispensabile? Ammetto che è bella, quidi se c'è è meglio, ma non credo sia indisp.

Ciao.

burianico
18-09-2010, 10:01
Cosa ne pensate di questo? E' un Guru, già ne ho uno e ne volevo prendere un altro...

Processor:
Intel Core i7-840QM 1,86-3,20 GHz 8 MB Level3 Cache
Memory:
4096 MB DDR3 1333 MHz
Screen:
18,4 Inch FullHD TFT 1920x1080 Pix Glare
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX
SLI Graphics Card:
ATI Mobility Radeon HD 5870 mit 1024MB GDDR5 RAM und DirectX 11
Optical Drive:
BlueRay Burner + DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Hard Drive:
without
3. Hard Drive:
without
RAID Configuration:
without
Wireless LAN:
Ultimate-N 6300 Intel
Bluetooth:
Bluetooth 2.0 EDR
TV-Modul:
without
Additional Power Supply:
without
Mouse:
without
Carry Case:
18 inch Standard
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Totale 2.359,00€.

dragonballfusion
18-09-2010, 10:03
Finora mi sono astenuto da commenti sulla tastiera retroilluminata, ma credo sia ora: io non l'ho mai avuto e non riesco a capire come mai molti la ritengano indispensabile. Anche di sera, gioco sempre con una lucetta accesa per non rimanere completamente al buio dvanti al monitor e affaticare la vista. Basta mettere una lucetta dietro il monitor in modo che non vi siano riflessi sullo stesso e il gioco è fatto: meno stress per la vista e i tasti si vedono benissimo.

A parte che un giocatore non ha nessun bisogno di guardare la tastiera per sapere dove stanno i tasti...

E nel caso nella stanza ci sia qualcuno che vuole dormire, basta spostarsi con il proprio protatile/portabile in altra stanza (cosa comunqe necessaria perché anche se giocassi al buio i "click" del mouse non lasciano tregua a nessuno che voglia dormire).:oink:

Perché questa tastiera retroilluminata è così indispensabile? Ammetto che è bella, quidi se c'è è meglio, ma non credo sia indisp.

Ciao.

Non puoi e n on potrai mai capite perché non hai mai avuto una tastiera retro illuminata.
E come guidare sempre e solo BMW 550, e il giorno dopo ritrovarsi con una 500, anche se nuova, molto meno "affascinante" per te.

A te non sembra, ma gli occhi li affatichi cm.
La tastiera retroilluminata serve, altrimenti logitech non faceva tastiere da 100€ come la mia G15 ;)

Tu prova ad usare una tastiera reatroill. Per un mese, e poi. Prova a tornare indietro. Fidati che se non vedi la luce ti incazzi a priori :asd:

dragonballfusion
18-09-2010, 11:53
Cosa ne pensate di questo? E' un Guru, già ne ho uno e ne volevo prendere un altro...

Processor:
Intel Core i7-840QM 1,86-3,20 GHz 8 MB Level3 Cache
Memory:
4096 MB DDR3 1333 MHz
Screen:
18,4 Inch FullHD TFT 1920x1080 Pix Glare
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX
SLI Graphics Card:
ATI Mobility Radeon HD 5870 mit 1024MB GDDR5 RAM und DirectX 11
Optical Drive:
BlueRay Burner + DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Hard Drive:
without
3. Hard Drive:
without
RAID Configuration:
without
Wireless LAN:
Ultimate-N 6300 Intel
Bluetooth:
Bluetooth 2.0 EDR
TV-Modul:
without
Additional Power Supply:
without
Mouse:
without
Carry Case:
18 inch Standard
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Totale 2.359,00€.

costa troppo.
con le stesse caratteristiche ti prendi il g73jh e spendi 500€ in meno se non di piu

*Caos*
18-09-2010, 12:52
costa troppo.
con le stesse caratteristiche ti prendi il g73jh e spendi 500€ in meno se non di piu

:doh: Stesse caratteristiche?!?!

Quello postato è un 18'' Full HD, ha il crossfire di 5870 e un i7 840. Dov'è tutta sta roba sul g73?

burianico
18-09-2010, 13:16
:doh: Stesse caratteristiche?!?!

Quello postato è un 18'' Full HD, ha il crossfire di 5870 e un i7 840. Dov'è tutta sta roba sul g73?

Infatti. Questo mi sembra un ottimo desktop replacement, a meno con quei componenti non ho trovato nulla.

dragonballfusion
18-09-2010, 13:31
Certo, stesse caratteristiche

*Caos*
18-09-2010, 14:39
Infatti. Questo mi sembra un ottimo desktop replacement, a meno con quei componenti non ho trovato nulla.

Concordo.

ninja970
18-09-2010, 14:48
Ma Guru viene venduto in Italia o bisogna acquistare per forza dal sito ufficiale tedesco ?

dragonballfusion
18-09-2010, 14:54
Ho provato dal vivo l'alienqare alla Mefiaworld e devo dire che e davvero un bel note. Ma costa. Il g51jx invece e carino. Costa anche poci

*Caos*
18-09-2010, 15:36
Ma Guru viene venduto in Italia o bisogna acquistare per forza dal sito ufficiale tedesco ?

I Guru sono sempre Clevo rimarchiati. In Italia solo Santech vende Clevo e non ha i 18''.
Nel resto d'Europa (Germania e Inghilterra sopratutto), se non sbaglio, ci sono diversi rivenditori.

Bestio
18-09-2010, 15:40
Ho provato dal vivo l'alienqare alla Mefiaworld e devo dire che e davvero un bel note. Ma costa. Il g51jx invece e carino. Costa anche poci

Visto che non è plasticaccia? ;)
Un Alienware da MW? :eek:
Io non l'ho mai visto in un negozio fisico... :(
Massimo che ho visto, proprio da MW a Genova, è stato un Asus Gaming un paio di anni fa (non ricordo la sigla ma montava la GF 8600M GT).
Per caso avevano anche il "piccolino" m11x?

Bestio
18-09-2010, 15:48
I Guru sono sempre Clevo rimarchiati. In Italia solo Santech vende Clevo e non ha i 18''.
Nel resto d'Europa (Germania e Inghilterra sopratutto), se non sbaglio, ci sono diversi rivenditori.

E nemmeno la GF 480m GTX del Clevo 8100 (http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=177)...
Qualcuno di quelli tedesci ce l'ha già?
Anche Mysn mi pare non le abbia ancora...

Bestio
18-09-2010, 15:51
ma le sigle sli e crossfire che significano? cosa cambia tra una 5870 crossfire e una 5870?

Significano che montano due schede video in parallelo. Una 5870CF in realtà sono 2 5870. :)
Il vantaggio di prestazioni sopratutto alle alte risoluzioni è notevole, non proprio il doppio ma spesso ci si avvicina, :)

Da questo test sulla nuova GF480m (http://www.notebookcheck.it/Recensione-della-NVIDIA-GeForce-GTX-480M-Fermi-nel-Clevo-D901F.32680.0.html) puoi vedere come le configurazioni SLI/CF anche più vecchie abbiano la meglio anche sulla nuova arrivata. :)

mattias93
18-09-2010, 16:08
Visto che non è plasticaccia? ;)
Un Alienware da MW? :eek:
Io non l'ho mai visto in un negozio fisico... :(
Massimo che ho visto, proprio da MW a Genova, è stato un Asus Gaming un paio di anni fa (non ricordo la sigla ma montava la GF 8600M GT).
Per caso avevano anche il "piccolino" m11x?

Quando ero in vacanza in abruzzo sono andato al mediaworld di avezzano, e li cera un alienware m11x. Era spento, non mi ha fatto proprio questa grande impressione

Bestio
18-09-2010, 16:15
Quando ero in vacanza in abruzzo sono andato al mediaworld di avezzano, e li cera un alienware m11x. Era spento, non mi ha fatto proprio questa grande impressione

L'M11x è purtroppo l'unico Alienware con case in plastica (anche se lo chassis è comunque in magnesio).
Probabilmente per limitare il peso, che gia così sta sui 2kg, non proprio una piuma per un subnotebook.

dragonballfusion
18-09-2010, 16:46
Si era in offerta a 1799 pero montava la 5650. Pero e davvero notevole. Così come il g51 con la tastiera ad isola discreta. Pero montava la gt260 infatti era a 1199

Bestio
18-09-2010, 16:59
Si era in offerta a 1799 pero montava la 5650. Pero e davvero notevole. Così come il g51 con la tastiera ad isola discreta. Pero montava la gt260 infatti era a 1199

Ma cos'era un m15x o un m17x?
Non mi risulta che AlienWare monti 5650, almeno sul sito Dell non la vedo configurabile in nessun portatile... :confused:

Facessero m11x con la 5650 al posto della 335m sarebbe fantastico, come rapporto prezzo-prestazioni-costo credo sia ottima se non ci si vuole spingere a risoluzioni elevatissime, e per l'alienino sarebbe l'ideale. :)

dragonballfusion
18-09-2010, 17:11
Era il 15. Probabilmente vecchi modelli

*Caos*
18-09-2010, 17:49
Ma cos'era un m15x o un m17x?
Non mi risulta che AlienWare monti 5650, almeno sul sito Dell non la vedo configurabile in nessun portatile... :confused:

Facessero m11x con la 5650 al posto della 335m sarebbe fantastico, come rapporto prezzo-prestazioni-costo credo sia ottima se non ci si vuole spingere a risoluzioni elevatissime, e per l'alienino sarebbe l'ideale. :)

Comunque è da un po' che la Dell e Medialol hanno stretto un patto commerciale per la distribuzione retail di alcune configurazioni Dell... Ovviamente la serie Alienware è disponibile solo in alcuni punti vendita in tiratura limitatissima e preconfigurata.

Ad ogni modo la 480m non mi ha impressionato. Voglio vedere come si comporta la 460m :oink:

SparrowM
18-09-2010, 18:18
Per chi fosse interessato qui (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G53JW-A1) una prima possibile configurazione del g53...naturalmente per ora solo only U.S.

ETA prevista settembre da loro...a noi non resta che aspettare:D

dragonballfusion
18-09-2010, 18:34
Per chi fosse interessato qui (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G53JW-A1) una prima possibile configurazione del g53...naturalmente per ora solo only U.S.

ETA prevista settembre da loro...a noi non resta che aspettare:D

È fantastico:sofico:

Bestio
18-09-2010, 18:35
Comunque è da un po' che la Dell e Medialol hanno stretto un patto commerciale per la distribuzione retail di alcune configurazioni Dell... Ovviamente la serie Alienware è disponibile solo in alcuni punti vendita in tiratura limitatissima e preconfigurata.

Ad ogni modo la 480m non mi ha impressionato. Voglio vedere come si comporta la 460m :oink:

Mah infatti, a quanto vedo la 5870 va praticamente uguale costando, consumando e scaldando molto meno.

Nonostante sul fisso sia rimasto quasi sempre affezionato a nVidia, sul portatile preferirei decisamente Ati, anche la 5650 sul note che ho da poco preso per i miei vedo che va benissimo e non scalda niente, tastiera fredda e aria appena tiepida che usciva dalle feritoie nonostante 1 ora intensiva di gioco ad Assassin's Creed 2.
A questo punto non vedrei neanche male un Crossfire di "semplici" 5650... :)

Bestio
18-09-2010, 18:42
Per chi fosse interessato qui (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G53JW-A1) una prima possibile configurazione del g53...naturalmente per ora solo only U.S.

ETA prevista settembre da loro...a noi non resta che aspettare:D

Bella macchina non c'è che dire... :)
Peccato che 1500$ qua diventeranno magicamente 1500€ (invece di 1150€ come dovrebbe essere al cambio), e che sono stufo di aspettare... :stordita:

dragonballfusion
18-09-2010, 18:49
Bella macchina non c'è che dire... :)
Peccato che 1500$ qua diventeranno magicamente 1500€ (invece di 1150€ come dovrebbe essere al cambio), e che sono stufo di aspettare... :stordita:

lol
magicamente come tutto :asd:

purtroppo il mercato è così, ma resta cmq una macchina degna e per il rapporto 1:1 rimane comunque fantastico

SparrowM
18-09-2010, 19:14
lol
magicamente come tutto :asd:

purtroppo il mercato è così, ma resta cmq una macchina degna e per il rapporto 1:1 rimane comunque fantastico

potrebbe entrare nella stessa fascia di prezzo dell'msi gt660...quindi 1500-1600...
cmq il prezzo sarà quello...considerando che in giro i g51 si trovare a 1100 e 1200 credo che non si vedranno, almeno all'inizio, sotto i 1500.

dragonballfusion
18-09-2010, 19:38
Ma infatti. Pero resta sempre un ottimo prodotto, soprattutto confrontandolo con i vari Sony vaio che allo stesso prezzo ti rifilano ciofeche

F.Abagnale
19-09-2010, 12:20
Ragazzi,volevo chiedervi una cosa,qualcuno per caso possiede il gx740? Io l'ho da poco comprato e volevo sapere quali valori assegnava l'indice di prestazione di windows.La cosa che mi ha lasciato perplesso è che alla ram assegna solo 5.9,possibile?

dragonballfusion
19-09-2010, 12:31
dove l'hai visto che da 5,9

F.Abagnale
19-09-2010, 12:43
dove l'hai visto che da 5,9

Dal mio gx740.

dragonballfusion
19-09-2010, 13:31
Probabilmente hai ddr2!

ninja970
19-09-2010, 14:48
Probabilmente hai ddr2!

non è possibile, il GX740 monta DDR3 a 1066MHz

dragonballfusion
19-09-2010, 14:54
Guarda anche il mio macbook pro monta 4 gb ddr3 1066 e mi da 5,9 einzoz cacca ;)

*Caos*
19-09-2010, 15:20
Da quando i punteggi di Windows Experience Index costituiscono oggetto di seria discussione?

Credo sia meglio tornare a parlare di Notebook da gaming.

CaterpillaPower
20-09-2010, 03:46
Niente di nuovo sul fronte notebook gaming modelli nuovi usciti con usb 3.0 e scheda video potente?

*Caos*
20-09-2010, 09:23
Niente di nuovo sul fronte notebook gaming modelli nuovi usciti con usb 3.0 e scheda video potente?

Stando a quanto riportato da Santech, l'N56 (e quindi il relativo modello Clevo di cui non ricordo il nome) avrà il supporto USB 3.0 e monteranno anche le nuove GTX 460m.
Se non sbaglio anche l'MSI 660 disporrà di porta USB 3.0.

dragonballfusion
20-09-2010, 09:34
Già. Beo prodotti santwch, ma costano una mano! L'altra te la lasciano per permetterei di cacciare i soldi :(

Baboo85
20-09-2010, 09:46
Già. Beo prodotti santwch, ma costano una mano! L'altra te la lasciano per permetterei di cacciare i soldi :(

Infatti e' quello che ho visto anche io... Qui molti consigliano Santech, ma costano un bordello cavolo...

Faccio l'esempio dell'N56:

Core i7-720QM
1x 4GB ram (cosi' per future espansioni)
320GB @7200rpm
ATI 5870
Bluetooth
15,6" HD+ (1600x900)
Windows 7 Home Premium

Prezzo: 1.770 euro. STAMINCHIA direi. Per quel prezzo mi porto a casa un Alienware M15x anche se con 5850, MI COSTA MENO e non sto scherzando.

Preferisco, senza scherzi, un MSI al confronto anche senza sapere come sono (mai avuto uno in mano). Se per UNA singola INUTILE porta USB 3.0 devo spendere 500 euro in piu', ma se lo possono tenere...

dragonballfusion
20-09-2010, 10:01
Bue c'e da dire Che per quella singolo usb3.0 devono cambiare tutta la mother, e non e' spesa piccola, cmq costa tropo per i miei gusti. Preferisco sente il g73jh a 1400€-_-

Bestio
20-09-2010, 10:31
Niente di nuovo sul fronte notebook gaming modelli nuovi usciti con usb 3.0 e scheda video potente?

L'MSI GX660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127) o GT660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2073) dovrebbe fare al caso tuo... :)



L'Ultima & Più Veloce Tecnologia Di Trasferimento Dati USB 3.0

Le USB 3.0 possono raggiungere la velocità di trasferimento di 4.8GB per secondo, 10 volte la dimensione di banda dell'attuale USB 2.0. Un file di 27GB (grande quanto un video di 4 ore in HD circa) può essere trasferito in soli 70 secondi. Le USB 3.0 sono in grado di eseguere anche lettura / scrittura dei dati, mentre le USB 2.0 possono solo eseguire il trasferimento di dati in modo unidirezionale nello stesso lasso di tempo.



Preferisco, senza scherzi, un MSI al confronto anche senza sapere come sono (mai avuto uno in mano). Se per UNA singola INUTILE porta USB 3.0 devo spendere 500 euro in piu', ma se lo possono tenere...

Alla fine rimane quello con il miglior rapporto qualità/prezzo, e col miglior sistema audio. :)
Spero che siano presto disponibili sti GX660, anche perchè mi serve entro novembre.

Baboo85
20-09-2010, 10:51
Alla fine rimane quello con il miglior rapporto qualità/prezzo, e col miglior sistema audio. :)

Si infatti, se questo (sperando accada tra...mai :D) mi salta, mi sa che tradiro' Asus e passero' ad un MSI. L'audio vuole la sua parte e quello degli Asus devo dire che e' un enorme difetto. Manco uno sputo di subwoofer. L'audio e' basso.

Questo mi ha sempre dato fastidio. E poi rivoglio la rotellina per regolare il volume come nel toshiba A100 :O l'audio era altissimo in quel note. Regolavi il volume da windows E potevi alzarlo ulteriormente dalla rotellina, come per le casse audio di un desktop.

Nel mio Asus la regolazione e' solo software e fa abbastanza schifo. Insomma per i soldi che ho speso, mi aspettavo di meglio. Poi nulla da dire sulla scheda audio in se' e tutto il resto, ma gli altoparlanti veramente son cinesi.

ninja970
20-09-2010, 11:01
Alla fine rimane quello con il miglior rapporto qualità/prezzo, e col miglior sistema audio. :)
Spero che siano presto disponibili sti GX660, anche perchè mi serve entro novembre.

sono d'accordo, gli MSI sono quelli col miglior rapporto prezzo/qualità

poichè io voglio un 17' spero che escano con una versione GX660 ma schermo da 17', in modo da avere il dynaudio, cosa che il GX740 non ha

se invece non si hanno problemi di portafoglio, gli Alienware sono una spanna sopra tutti :D

Bestio
20-09-2010, 11:18
sono d'accordo, gli MSI sono quelli col miglior rapporto prezzo/qualità

poichè io voglio un 17' spero che escano con una versione GX660 ma schermo da 17', in modo da avere il dynaudio, cosa che il GX740 non ha

se invece non si hanno problemi di portafoglio, gli Alienware sono una spanna sopra tutti :D

Qui si parla (http://notebookitalia.it/msi-gt660-gt760-gx640-e-gx740-i-gaming-notebook-8532) di un GT760, 17'' con Dynaudio e Geforce 460/480m
Percui è ipotizzabile che prima o poi uscirà anche un GX760 con GPU Ati...
Però nella stessa mostra c'era ancora il "vecchio" 740, quindi temo che ci sarà da aspettare ancora parecchio... :(

Gli Alienware saranno il TOP, ma il Dynaudio non ce l'hanno neanche loro... :D

Qui c'è una rece del 660r (http://www.computerprogrammi.com/2010/09/recensione-msi-gt660r-prezzo-130000.html), e dice che gli altoparlanti sono davvero superbi. :)
Concordo con dragonballfusion che l'unico difetto di questo portatile è la mancanza di retroilluminazione, ma io ne faccio volentieri a meno in cambio del Dynaudio.

ninja970
20-09-2010, 11:28
Qui si parla (http://notebookitalia.it/msi-gt660-gt760-gx640-e-gx740-i-gaming-notebook-8532) di un GT760, 17'' con Dynaudio e Geforce 460/480m
Percui è ipotizzabile che prima o poi uscirà anche un GX760 con GPU Ati...
Però nella stessa mostra c'era ancora il "vecchio" 740, quindi temo che ci sarà da aspettare ancora parecchio... :(

Gli Alienware saranno il TOP, ma il Dynaudio non ce l'hanno neanche loro... :D

Qui c'è una rece del 660r (http://www.computerprogrammi.com/2010/09/recensione-msi-gt660r-prezzo-130000.html), e dice che gli altoparlanti sono davvero superbi. :)

certo il dynaudio fa molto gola anche a me :D (forse solo i Toshiba con harmon/kardon sono di pari livello sulla carta)

ma in pratica alla MSI la differenza tra serie GX e GT è che la prima monta ATI, la seconda identifica invece i modelli con Nvidia ?

la geforce 480 è superiore alla 5870 o sbaglio ?

Bestio
20-09-2010, 11:40
certo il dynaudio fa molto gola anche a me :D (forse solo i Toshiba con harmon/kardon sono di pari livello sulla carta)

ma in pratica alla MSI la differenza tra serie GX e GT è che la prima monta ATI, la seconda identifica invece i modelli con Nvidia ?

la geforce 480 è superiore alla 5870 o sbaglio ?

Esattamente, mi pare proprio che l'unica differenza tra i GX e i GT è che i primi montano ATI e i secondi nVidia.

La 480 è più veloce della 5870, ma a quanto pare scalda e consuma come un'altoforno.
La 460 invece è un po più lenta.

I GT che si trovano in Italia però montano ancora la "vecchia" gtx285m (e pure sul sito ufficiale is parla ancora di 285), che è un po più lenta della 5870, percui chissà quando arriveranno quelli nuovi con GPU nVidia Fermi.


Per quanto riguarda i sistemi Hi-Fi casalinghi, Dynaudio è qualitativamente superiore in quanto come azienta punta sopratutto alla fedeltà del suono. (gli MD330 (http://www.dynaudio.com/eng/auto/mobile/md330d.php) sono da molti considerati i Tweeter miglior in assoluto)
Mentre Harman Kardon, un po come Bang & Olufsen puntano sopratutto su stile e design.

*Caos*
20-09-2010, 12:06
Gli Alienware saranno il TOP, ma il Dynaudio non ce l'hanno neanche loro... :D



Francamente che gli Alienware rappresentino il top mi susicta più di un dubbio. All'epoca delle gt 9800m gli mx15 erano fortemente sconsigliati visto che si surriscaldavano e andavano in thermal throttling.

Inoltre se si vuole usare il portatile anche per lavorare il pannello lucido è fortemente penalizzante. I riflessi, con le luci da ufficio, danno molto fastidio.

Bestio
20-09-2010, 12:42
Francamente che gli Alienware rappresentino il top mi susicta più di un dubbio. All'epoca delle gt 9800m gli mx15 erano fortemente sconsigliati visto che si surriscaldavano e andavano in thermal throttling.

Inoltre se si vuole usare il portatile anche per lavorare il pannello lucido è fortemente penalizzante. I riflessi, con le luci da ufficio, danno molto fastidio.

Anche nel topic ufficiale sull'M17x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095012) su questo forum vedo che molti bestemmiano per stuttering col Crossfire, e altri casini... :rolleyes:
Non è incoraggiante su un portatile da 2000 e passa euri.

ninja970
20-09-2010, 12:55
Anche nel topic ufficiale sull'M17x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095012) su questo forum vedo che molti bestemmiano per stuttering col Crossfire, e altri casini... :rolleyes:
Non è incoraggiante su un portatile da 2000 e passa euri.
A me piace molto l'M17x, è vero che costa un botto ma è anche di qualità costruttiva nettamente superiore rispetto al solito notebook di plastica e poco altro.
E' anche vero, e sono d'accordissimo con te, che però non prenderei mai la versione con CrossFire, ha evidenti problemi di stabilità, di adattamento driver e alla fine secondo me non ne vale proprio la pena. Se dovessi prendere l'M17x prenderei senza dubbio la versione 5870 "liscia", piuttosto la spesa del CrossFire la metterei o in più RAM o nel HD SSD.

Tornando invece agli MSI, il modellom che mi hai linkato (GT760) è veramente molto interessante, non vedo l'ora che venga immesso sul mercato (anche se bisogna verificarne il prezzo...)

Ale555
20-09-2010, 13:19
Cosa c'è al momento disponibile, 13 massimo 15 pollici e con schede grafiche discrete? Mi interessa solo il gioco, quindi non importa che sia bello da vedere, che abbia il blu ray o altro...grazie!

Bestio
20-09-2010, 13:26
Piacciono molto anche a me, sopratutto quello con lo chassis rosso mi fa impazzire. :D
Il 17'' però è troppo grande e pesante per me, e il 15'' massimo che monta è la 5850... proprio non capisco perchè non ci montino la 5870.
Inoltre un m15x con i5, 5850, 500gb viene a costare più dell'msi gx660r con i7, 5870, 6gb, 2xhd da 320gb in raid e sopratutto Dynaudio...

Ma anche il piccolino M11x mi piace molto, se almeno avesse una 5650 al posto della 335m... e poi non lo fanno rosso! :cry:

Bestio
20-09-2010, 13:36
Cosa c'è al momento disponibile, 13 massimo 15 pollici e con schede grafiche discrete? Mi interessa solo il gioco, quindi non importa che sia bello da vedere, che abbia il blu ray o altro...grazie!

Dipende quanto vuoi spendere... considera che già con un i5, ati5650, su monitor dalla risoluzione non trioppo elevata, tipo 1366x768 puoi già giocare molto bene, e PC con questa configurazione si trovano facilmente anche presso la grande distribuzione, intorno ai 7/800€.

Se puoi spendere il doppio c'è l'MSI GT660r disponibile qui (http://www.microphos.net/trovaprezzi.html?Codice=GT660R-009IT), oppure puoi sbizzarrirti sul sito Alienware (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-gaming/ct.aspx?refid=laptop-gaming&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn). :)

In alternativa ASUS G51JX, o Toshiba Qosmio x300/x500, su trovaprezzi qualcosa si trova... Dai un'occhiata anche al mercatino di questo steso forum.

Ale555
20-09-2010, 13:40
Grazie mille per le dritte... Mi metto in caccia ;)

NuT
20-09-2010, 15:34
Ragazzi, ciao a tutti, chiedo scusa per la domanda forse trita e ritrita, ma: cosa ne pensate degli HP DV6-3016SL o DV6-3035SL ? Quali sono i difetti? Mi interessano soprattutto calore, rumorosità, autonomia, qualità tastiera e monitor.

Ci sono altri modelli in casa HP da considerare con i5+5650?

stanga_92
20-09-2010, 16:48
Infatti e' quello che ho visto anche io... Qui molti consigliano Santech, ma costano un bordello cavolo...

Faccio l'esempio dell'N56:

Core i7-720QM
1x 4GB ram (cosi' per future espansioni)
320GB @7200rpm
ATI 5870
Bluetooth
15,6" HD+ (1600x900)
Windows 7 Home Premium

Prezzo: 1.770 euro. STAMINCHIA direi. Per quel prezzo mi porto a casa un Alienware M15x anche se con 5850, MI COSTA MENO e non sto scherzando.

Preferisco, senza scherzi, un MSI al confronto anche senza sapere come sono (mai avuto uno in mano). Se per UNA singola INUTILE porta USB 3.0 devo spendere 500 euro in piu', ma se lo possono tenere...

si ma l'm15x ha la 5850 ddr3!!!!quindi è molto inferiore alla 5870m!!!altrimenti perchè costa meno della gtx 260m!?

Retry72
20-09-2010, 17:04
Qui c'è una rece del 660r (http://www.computerprogrammi.com/2010/09/recensione-msi-gt660r-prezzo-130000.html),

Mi inserisco nella discussione per rilevare la grossa caduta di prezzo dall'uscita cioè neanche 1 mese stante il prezzo di lancio di 1900 euri, dovuto forse alla prossima uscita del fratello gx660 con sk ati, se il dato fosse reale. Rilevo però anche che alcune caratteristiche del notebook recensito si riferiscono al modello versione americana, quello distruibuito in Italia monta l'i7 720 e non 740.
Comunque vi riporto la discussione da me iniziata su questo notebook poichè contiene varie recensioni per chi fosse interessato (alcune molto interessanti per i benchmarks sui giochi più gettonati)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175699
Ciao

CaterpillaPower
20-09-2010, 17:24
Ma le prossime linee di notebook che usciranno cosa prevedono?

F.Abagnale
20-09-2010, 21:03
Ragazzi,nessuno ha il gx740? Cioè ma la qualità dello schermo è davvero pessima o sbaglio?Non so se è perchè sono abituato alla doppia lampada sony oppure è davvero così pessimo.

Ale555
20-09-2010, 23:39
Allo stato attuale sarei sull'asus g51... maledizione ma non esistono 15" con schede radeon? il g73 è una macchina stupenda ma è davvero troppo grosso...

*Caos*
21-09-2010, 09:12
Ragazzi,nessuno ha il gx740? Cioè ma la qualità dello schermo è davvero pessima o sbaglio?Non so se è perchè sono abituato alla doppia lampada sony oppure è davvero così pessimo.

A prescindere dal fatto che ultimamente neanche i Sony montano dei pannelli così fantastici, direi che per 1200€ non è che si potesse pretendere il mondo.

Ad ogni modo le tue impressioni sono confermate anche da varie recensioni.

NuT
21-09-2010, 09:34
Allo stato attuale sarei sull'asus g51... maledizione ma non esistono 15" con schede radeon? il g73 è una macchina stupenda ma è davvero troppo grosso...

Santech N56 o MSI GX660/GX660R.

F.Abagnale
21-09-2010, 09:37
A prescindere dal fatto che ultimamente neanche i Sony montano dei pannelli così fantastici, direi che per 1200€ non è che si potesse pretendere il mondo.

Ad ogni modo le tue impressioni sono confermate anche da varie recensioni.

Bhè io,ho un sony di circa 3 anni fa e ti assicuro che lo schermo è davvero una meraviglia. No certo per 1200€ di certo non mi lamento,però vedere uno schermo acer di 400€ essere più luminoso di questo,non è proprio il massimo.

Baboo85
21-09-2010, 10:20
Allo stato attuale sarei sull'asus g51... maledizione ma non esistono 15" con schede radeon? il g73 è una macchina stupenda ma è davvero troppo grosso...

MSI GX640. Praticamente introvabile in Europa, con la 5850. Altrimenti rassegnati :D e prendi MSI GX660.

Santech N56 o MSI GX660/GX660R.

Basta con sti Santech che costano un casino!!!

E sinceramente e' una marca che non ho MAI sentito in vita mia...

Ale555
21-09-2010, 10:40
Santech ha un gran nome, sono italiani, forse è l'unica ditta che permette di personalizzare il prodotto da capo a piedi, ma... sono costosissimi :D
Alla fine per chi usa il portatile per gioco contano due parametri: processore e scheda grafica, sia per la potenza che per la durata della batteria.

*Caos*
21-09-2010, 10:56
Bhè io,ho un sony di circa 3 anni fa e ti assicuro che lo schermo è davvero una meraviglia. No certo per 1200€ di certo non mi lamento,però vedere uno schermo acer di 400€ essere più luminoso di questo,non è proprio il massimo.

Infatti io ho detto "ultimamente" :)

Santech vende barbone Clevo, che sono uno dei brand più famosi al mondo per la fascia enthusiast nonché uno dei migliori, se non il miglior partner AMD, Intel e Nvidia per questa fascia di prodotti.

Evrain
21-09-2010, 11:04
Infatti io ho detto "ultimamente" :)

Santech vende barbone Clevo, che sono uno dei brand più famosi al mondo per la fascia enthusiast nonché uno dei migliori, se non il miglior partner AMD, Intel e Nvidia per questa fascia di prodotti.
Il problema è avere un conto in banca adeguatamente enthusiast :D

Baboo85
21-09-2010, 11:21
Santech ha un gran nome, sono italiani, forse è l'unica ditta che permette di personalizzare il prodotto da capo a piedi, ma... sono costosissimi :D
Alla fine per chi usa il portatile per gioco contano due parametri: processore e scheda grafica, sia per la potenza che per la durata della batteria.

Potenza notebook e durata batteria sono inversamente proporzionali. E poi uno che si piglia un notebook da oltre 1200 euro non capisco cosa gliene freghi della batteria... Io la considero poco piu' di un UPS portatile.

In ogni caso ok la potenza ma o uno ha i soldi da buttare e allora punta Alienware (che comunque ti fa personalizzare i portatili anche lei.... E ti fa incidere il nome sulla scocca :D) oppure sta attento ai notebook da gaming e cerca di spendere il meno possibile per avere il meglio.

Come gia' detto da me e da molti, l'esempio perfetto e' MSI GX740. 1200 euro ti porti a casa un i5 che strabasta e straavanza, e una 5870, con un audio discreto ma migliore di molti altri ed e' un bel 17".

Altra cosa che non capisco: sento molti che si lamentano perche' anche i 15" da gaming sono grossi e pesanti... Tolto il fatto che e' una diretta conseguenza (gia' solo i dissipatori presenti), ma lamentarsi per cosa? Il notebook gaming / desktop replacement e' un pc portatile che va a sostituire un desktop cercando di svolgere le stesse funzioni.

Se si punta alla fascia alta, quindi, non vedo tutto questo scandalo. E' un desktop portatile con ups integrato che permette di posizionarlo dove si vuole anche mentre si gioca. Io la vedo in questo modo.
E contando quanto mi costa e quando sono delicati, se non e' per lavoro io non lo porterei MAI in giro, nemmeno in vacanza. Saro' maniacale e forse la probabile assenza di garanzia aiuta questa mania, ma quel notebook rimarra' immacolato come quando l'ho acquistato.

Ho fatto uno strappo per portarlo a casa della ragazza di un mio amico perche' dovevamo vedere un pezzo di filmino e il mio si vede molto bene (sia come angolo sia come risoluzione).

Dovrei postare le foto del mio Toshiba A100, usato per 3 anni anche per gaming. Ma ancora ha la pellicola di plastica sul retro (a meno che mio padre non l'abbia tolta). Lindo e pulito, tasti integri, monitor senza righe (righe sulla plastica intendo), pochissima polvere, tastiera pulita... E quello lo portavo anche spesso in giro.
E l'ho smontato quasi completamente, perche' per l'overclock della GPU ho voluto cambiare pasta termica sia del processore che della GPU e non era facilmente raggiungibile come nell'Asus. Tra l'altro non posso piu' aprirlo perche' le plastiche di 2 blocchi dei connettori (tastiera o mouse e l'altro non so cos'e') si sono rotte da una parte. Fisicamente i connettori sono bloccati dalla scocca chiusa, essendo tutto incastrato (e non cavi in giro come nei desktop) quindi rimangono dentro per forza.
Quindi non e' che l'ho proprio trattato bene... Eppure sembra nuovo.

Questo nuovo smontero' dissipatore per cambiare le paste termiche e niente piu'. Se proprio mi girera' un giorno, cerchero' monitor e occhiali per il 3D (lo faro' diventare cosi'). Forse. Ma per il resto rimane fisso in camera mia, nel suo zaino Asus Rog quando non lo uso.

Bestio
21-09-2010, 11:30
Infatti io ho detto "ultimamente" :)

Santech vende barbone Clevo, che sono uno dei brand più famosi al mondo per la fascia enthusiast nonché uno dei migliori, se non il miglior partner AMD, Intel e Nvidia per questa fascia di prodotti.

Non per niente sono sempre i primi a montare le novità; le anteprime delle nuove GPU che si leggono online sono praticamente sempre fatte su Clevo o Clevo rimarchiati.

Però esteticamente non mi dicono niente, li trovo troppo "banali" per macchine di questo tipo; sinceramente se potessi spendere tutti quei soldi, comprerei Alienware. (sono un po tamarro, lo so :p)

Potenza notebook e durata batteria sono inversamente proporzionali. E poi uno che si piglia un notebook da oltre 1200 euro non capisco cosa gliene freghi della batteria... Io la considero poco piu' di un UPS portatile.

Altra cosa che non capisco: sento molti che si lamentano perche' anche i 15" da gaming sono grossi e pesanti... Tolto il fatto che e' una diretta conseguenza (gia' solo i dissipatori presenti), ma lamentarsi per cosa? Il notebook gaming / desktop replacement e' un pc portatile che va a sostituire un desktop cercando di svolgere le stesse funzioni.

Se si punta alla fascia alta, quindi, non vedo tutto questo scandalo. E' un desktop portatile con ups integrato che permette di posizionarlo dove si vuole anche mentre si gioca. Io la vedo in questo modo.
E contando quanto mi costa e quando sono delicati, se non e' per lavoro io non lo porterei MAI in giro, nemmeno in vacanza. Saro' maniacale e forse la probabile assenza di garanzia aiuta questa mania, ma quel notebook rimarra' immacolato come quando l'ho acquistato.

Ho fatto uno strappo per portarlo a casa della ragazza di un mio amico perche' dovevamo vedere un pezzo di filmino e il mio si vede molto bene (sia come angolo sia come risoluzione).

Se si lascia in casa non capisco proprio il senso di comprare un portatile, quando con 1500€ o molto meno si comprerebbe un fisso da paura. :p
Certo concordo che non possiamo pretendere di avere un notebook gaming che pesa 2kg (a meno che non ci accontentiamo dell'm11x), ma i 7kg e oltre di un AW m17x full optional mi sembrano un tantino eccessivi.

NuT
21-09-2010, 11:49
Basta con sti Santech che costano un casino!!!

E sinceramente e' una marca che non ho MAI sentito in vita mia...

Santech non fa altro che comprare dei barebone Clevo, metterci il suo marchio e assemblarli con i componenti supportati (da qui la possibilità di configurazione tipo Dell).

In realtà, quindi, non "crea" nulla, ma (in ordine sparso):

1) E' un'azienda italiana, ed è da premiare in un paese dove siamo rimasti a 100 anni fa come mentalità
2) E' l'unica che mette sul commercio i Clevo che: hanno ottima possibilità di personalizzazione (anche futura) in quanto danno accesso praticamente a tutti i componenti e rispettano gli standard tipo MXM etc; sono robusti; è una delle 3-4 aziende che costruisce notebook per tanti altri marchi (tra cui ASUS, Acer, e altri) sul mercato OEM
3) Ha un'ottima assistenza, non ho mai letto sul forum qualcuno che si sia lamentato (anzi), in quasi 5 anni di frequentazione di questa board.


Sono un po' più costosi della concorrenza, anche io convengo con te che l'MSI ad oggi ha il miglior rapporto prezzo-caratteristiche, ma comunque sono un'ottima alternativa. ;)

Baboo85
21-09-2010, 13:54
Se si lascia in casa non capisco proprio il senso di comprare un portatile, quando con 1500€ o molto meno si comprerebbe un fisso da paura. :p
Certo concordo che non possiamo pretendere di avere un notebook gaming che pesa 2kg (a meno che non ci accontentiamo dell'm11x), ma i 7kg e oltre di un AW m17x full optional mi sembrano un tantino eccessivi.

Alienware e' a parte, come prestazioni, come prezzo e come peso :)

Il senso di prendere un portatile da gaming lasciato a casa? Guarda tu: mi e' saltato l'alimentatore del dekstop e per 3 settimane, quasi 4, sono rimasto senza (dura quando ti salta qualche giorno prima di ferragosto, i negozi sono chiusi). Ho ordinato alimentatore nuovo, case (almeno l'alimentatore adesso e' in basso e non aspira tutto il calore del pc) e le 4 ventole (una inclusa nel case) per il raffreddamento. Ora non dovrebbe piu' saltare :D

Che facevo nel frattempo? Come l'omino rosso qui sotto nella mia firma? :D

Avevo il notebook che mi ha "salvato". E a volte lo accendo piuttosto che accendere i 400 watt del desktop, magari solo per guardarmi posta, le notifiche in facebook, questo forum e giocare 1 oretta... 120watt sono sempre meno di 300-400 e sulla bolletta si sentono.

Anche ad un mio amico, una settimana dopo la fusione del mio ali, gli e' saltato il pc. Prima il disco, poi la ram. Nel frattempo che aspettava che il negozio aprisse, sclerava quasi ogni giorno via cell con me. Ho provato a convincerlo a prendersi un cavolo di notebook da 600-700 euro (i5 e 5650 docet) per le emergenze e per quando voleva starsene sul letto a cazzeggiare, senza spendere troppo, ma nulla. Cavoli suoi.

Se non avessi avuto il notebook e se mi saltasse ancora il desktop, non giocherei piu'. Internet mi arrangio (anche via wifi col cell :D) ma mi sfascio di noia.

Santech non fa altro che comprare dei barebone Clevo, metterci il suo marchio e assemblarli con i componenti supportati (da qui la possibilità di configurazione tipo Dell).

In realtà, quindi, non "crea" nulla, ma (in ordine sparso):

1) E' un'azienda italiana, ed è da premiare in un paese dove siamo rimasti a 100 anni fa come mentalità
2) E' l'unica che mette sul commercio i Clevo che: hanno ottima possibilità di personalizzazione (anche futura) in quanto danno accesso praticamente a tutti i componenti e rispettano gli standard tipo MXM etc; sono robusti; è una delle 3-4 aziende che costruisce notebook per tanti altri marchi (tra cui ASUS, Acer, e altri) sul mercato OEM
3) Ha un'ottima assistenza, non ho mai letto sul forum qualcuno che si sia lamentato (anzi), in quasi 5 anni di frequentazione di questa board.


Sono un po' più costosi della concorrenza, anche io convengo con te che l'MSI ad oggi ha il miglior rapporto prezzo-caratteristiche, ma comunque sono un'ottima alternativa. ;)

1) si' questo e' vero. Pero' potrebbero non esagerare coi prezzi. Insomma pensare ad una marca mai sentita (e qui pochi la conoscono da quello che vedo) che da' un i7 e 5870 a 1770 euro e un Asus, conosciutissima, che da' le stesse cose a 1400... Insomma... Con 2 anni di garanzia, di cui il primo con kasko? Gia' comprato (o quasi) :D
2) questo non lo sapevo. Se mantiene la compatibilita' dici che uno che compra un N56 adesso con config come sopra, poi potra' mettersi una futura ATI 7000 o Nvidia GTX 500M comprata da loro? Se cosi' fosse allora conviene (contando che risparmi futuri soldi sui nuovi notebook).
3) vabbe' in quanti avranno un Sandtech qui? Su 300mila iscritti? :) E' un po' come contare chi ha / ha avuto un Acer e non sentirlo lamentarsi della qualita' del notebook e/o dell'assistenza :D stesse probabilita'...

Comunque se, come detto nel punto 2, e' possibile fare una cosa del genere (magari anche portandoglielo e facendosi fare l'upgrade da loro (anche se preferirei montarmela da solo)) allora conviene piu' di tutti.

Baboo85
21-09-2010, 14:16
Aggiungo una news appena letta. Ovviamente non qui :mad:


http://www.tomshw.it/cont/news/scheda-video-esterna-per-portatili-nvidia-e-al-lavoro/27083/1.html


Fosse vero, se veramente la fanno e creano un'interfaccia (spero universale, ma non penso proprio) per poter usare appieno una scheda video esterna...

Alcuni dubbi:
- l'interfaccia? Deve avere come minimo la velocita' di un'attuale PCI-Express 2.0, altrimenti a che serve? Dopo un po' diventa obsoleta e allora tantovale...
- l'alimentatore? Da 400 watt come minimo. Sticavoli, una bestia da portarsi in giro...
- raffreddamento? Anche quello deve avere una ventola interna che sbatta fuori l'aria infuocata dal box...

Quello che succedera':
- un'interfaccia unica per le schede nvidia
- un'interfaccia che non avra' molta banda passante
- il box sara' sigillato con gia' dentro la gpu
- la gpu NON sara' intercambiabile, utilizzeranno un collegamento interno apposito (non pci-express) e il box avra' un dissipatore con ventola integrato. Insomma tutto un blocco unico
- la scheda non avra' molta potenza, principalmente per i due grandi difetti delle schede nvidia: scaldano tanto e consumano tanto
- per il punto sopra, l'alimentatore non sara' gigantesco

Spero di sbagliarmi e che facciano una cosa intelligente... Ma cosi' perderebbero MOLTISSIMO nelle schede video per notebook. Quindi adotteranno la seconda ipotesi da me fatta.

*Caos*
21-09-2010, 14:37
1) si' questo e' vero. Pero' potrebbero non esagerare coi prezzi. Insomma pensare ad una marca mai sentita (e qui pochi la conoscono da quello che vedo) che da' un i7 e 5870 a 1770 euro e un Asus, conosciutissima, che da' le stesse cose a 1400... Insomma... Con 2 anni di garanzia, di cui il primo con kasko? Gia' comprato (o quasi) :D


Innanzi tutto dovresti mettere a confronto prezzi su prodotti simili. E se lo fai vedrai che i prezzi Santech si allineano ai prezzi proposti nel resto d'Europa per gli stessi modelli.


2) questo non lo sapevo. Se mantiene la compatibilita' dici che uno che compra un N56 adesso con config come sopra, poi potra' mettersi una futura ATI 7000 o Nvidia GTX 500M comprata da loro? Se cosi' fosse allora conviene (contando che risparmi futuri soldi sui nuovi notebook).


Dipende da Clevo e dai vari produttori, non solo da Santech. Sull'N56 inizialmente erano disponibili le GT 260m (o 280m non ricordo), poi hanno montato le mobility 4870 e ora danno la possibilità di montare le GTX 460m. Non so se per le 460m bisogna cambiare anche motherboard o bisogna cambiare motherboard solo per avere l'USB 3.0.
Quindi da parte di Santech mi sembra ci sia molta disponibilità nell'effettuare upgrade di vario genere.


3) vabbe' in quanti avranno un Sandtech qui? Su 300mila iscritti? :) E' un po' come contare chi ha / ha avuto un Acer e non sentirlo lamentarsi della qualita' del notebook e/o dell'assistenza :D stesse probabilita'...


Sul forum ci sono diverse persone col Santech, me compreso, e ti posso assicurare che siamo tutti molto esigenti. Se nessuno si è lamentato per l'assistenza (io per primo ho avuto diversi problemi), te lo posso assicurare, è perché è davvero buona.
Io ho parlato almeno 3 volte con la persona che monta i pezzi. Quale altra grande azienda può offrire un servizio del genere?


Comunque se, come detto nel punto 2, e' possibile fare una cosa del genere (magari anche portandoglielo e facendosi fare l'upgrade da loro (anche se preferirei montarmela da solo)) allora conviene piu' di tutti.
[/QUOTE]

Se l'upgrade non è molto complesso lo fanno fare a te.

La garanzia Santech è di 3 anni.

Baboo85
21-09-2010, 14:45
cut

Ottimo.


E ME LO DICI ADESSO???? :ncomment:


:asd:

Il prossimo (tra mezzo milione di anni, quando questo attuale morira') sara' allora un Santech.

Ti ora che hai? Dimmi modello, CPU e GPU. Che se riuscirai a fare l'upgrade tranquillamente, lo prendo veramente come prossimo notebook...

dragonballfusion
21-09-2010, 15:54
io direi che questo è un SIGNOR notebook

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT#

*Caos*
21-09-2010, 15:56
Ottimo.


E ME LO DICI ADESSO???? :ncomment:


:asd:

Il prossimo (tra mezzo milione di anni, quando questo attuale morira') sara' allora un Santech.

Ti ora che hai? Dimmi modello, CPU e GPU. Che se riuscirai a fare l'upgrade tranquillamente, lo prendo veramente come prossimo notebook...

Io ho l'n48 che monta le 9800m gt e i core 2 duo.
All'epoca potevo fare l'upgrade al quad core e passare alla GTX 260m.

Dopo questo modello Intel, Nvidia e AMD hanno cambiato praticamente tutto. Intel ha tirato fuori gli i7 (e i5), Nvidia e AMD hanno adottato lo standard MXM 3.0 o qualcosa del genere, in sostanza quello successivo a quello adottato per le 9800m GT/GTS/GTX (e 260 che se non sbaglio sono sempre dei g92).

Morale della favola, io non ho upgradato niente.

Con l'n56 per il momento si è verificata la stessa cosa. Bisogna vedere se AMD manterrà lo stesso standard attualmente usato per le 5870.

NuT
21-09-2010, 16:09
1) si' questo e' vero. Pero' potrebbero non esagerare coi prezzi. Insomma pensare ad una marca mai sentita (e qui pochi la conoscono da quello che vedo) che da' un i7 e 5870 a 1770 euro e un Asus, conosciutissima, che da' le stesse cose a 1400... Insomma... Con 2 anni di garanzia, di cui il primo con kasko? Gia' comprato (o quasi) :D
2) questo non lo sapevo. Se mantiene la compatibilita' dici che uno che compra un N56 adesso con config come sopra, poi potra' mettersi una futura ATI 7000 o Nvidia GTX 500M comprata da loro? Se cosi' fosse allora conviene (contando che risparmi futuri soldi sui nuovi notebook).
3) vabbe' in quanti avranno un Sandtech qui? Su 300mila iscritti? :) E' un po' come contare chi ha / ha avuto un Acer e non sentirlo lamentarsi della qualita' del notebook e/o dell'assistenza :D stesse probabilita'...

Comunque se, come detto nel punto 2, e' possibile fare una cosa del genere (magari anche portandoglielo e facendosi fare l'upgrade da loro (anche se preferirei montarmela da solo)) allora conviene piu' di tutti.

1) Sicuramente l'ASUS è più conveniente ed è anche un ottimo notebook, però l'utente a cui ho consigliato il Santech cercava un 15.6" :D

2) Come ti hanno detto, se gli standard non cambiano si può fare al 98%. 1% di margine per la CPU (dipende se aggiornano i BIOS :D) e l'altro 1% riguarda la VGA e il suo sistema di dissipazione.

3) Vero, ce l'hanno in pochi, ma chi ce l'ha lo elogia (di solito su un forum ci sono maggiormente lamentele, chi non ha problemi si gode il prodotto e non posta :asd:) :) effettivamente costano tanto, e sono il primo a dirlo, ma sembrano molto buoni.

dragonballfusion
21-09-2010, 16:17
io sinceramente sto seriamente pensando a questo qui :D
:stordita:


http://img204.imageshack.us/img204/861/catturagj.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/catturagj.jpg/)

Baboo85
21-09-2010, 16:31
io direi che questo è un SIGNOR notebook

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT#

Eh gia'... E anche il prezzo e' ottimo.

Io ho l'n48 che monta le 9800m gt e i core 2 duo.
All'epoca potevo fare l'upgrade al quad core e passare alla GTX 260m.

Dopo questo modello Intel, Nvidia e AMD hanno cambiato praticamente tutto. Intel ha tirato fuori gli i7 (e i5), Nvidia e AMD hanno adottato lo standard MXM 3.0 o qualcosa del genere, in sostanza quello successivo a quello adottato per le 9800m GT/GTS/GTX (e 260 che se non sbaglio sono sempre dei g92).

Morale della favola, io non ho upgradato niente.

Con l'n56 per il momento si è verificata la stessa cosa. Bisogna vedere se AMD manterrà lo stesso standard attualmente usato per le 5870.

Che culo! :mbe: Quindi anche volendo, ci pensano le case madri delle gpu a fare bordello ed impedire un upgrade...

io sinceramente sto seriamente pensando a questo qui :D
:stordita:


http://img204.imageshack.us/img204/861/catturagj.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/catturagj.jpg/)

Si ma monta la 5850... Prima ci potevi montare la 5870, ora no... L'Alienware cambia troppo velocemente le sue personalizzazioni... A volte in meglio, a volte in peggio...

E poi costa troppo... Per quello che offre. Sempre secondo me ovviamente :)

dragonballfusion
21-09-2010, 17:07
Meglio l'msi a 1150€ :D

NuT
21-09-2010, 17:11
Meglio l'msi a 1150€ :D

Sicuramente. Avessi i soldi lo comprerei :D anche se quel rosso per me è troppo tamarro :p

Lyd
21-09-2010, 18:12
Il topic chiede il notebook MIGLIORE per giocare, immagino senza tener conto del prezzo.
Darei un'occhiata qui (http://www.v3gamingpc.com/notebooks/avid).
Se si parla di qualità/prezzo il discorso è molto più lungo..

dragonballfusion
21-09-2010, 18:14
bhe niente piu msi o asus..
ho appena comprato un macbook pro 17":sofico:

ninja970
21-09-2010, 19:04
Il topic chiede il notebook MIGLIORE per giocare, immagino senza tener conto del prezzo.
Darei un'occhiata qui (http://www.v3gamingpc.com/notebooks/avid).
Se si parla di qualità/prezzo il discorso è molto più lungo..

interessante, tu hai questa marca ? ci puoi portare qualche esperienza diretta o indiretta ?

PS ho provato a fare una superconfigurazione ed ecco il risultato:
Chassis : V3 AVID Performance Chassis
Chassis Cooling : None
Chassis Dimension : 16.25in. (W) x 11in. (D) X 1.69in. ~ 2.25in. (H) 8.35 lbs w/Battery Pack
Exterior Finish : Custom Vinyl Wrap Matte Black Edition (+150)
Primary Display : 17.3in. Full HD+ 16:9 LED Display (1920X1080) w/Ultra Clear Glare Screen
Secondary Display : None
GPGPU Graphics Accelerator : NVIDIA® GeForce™ GTX 480 2GB GDDR5 w/PhysX
Motherboard : INTEL® PM55 Core Logic
Processor : INTEL® Core™ i7-740QM 1.73GHz (2.93GHz Turbo) Quad-Core w/HT, 6MB Cache (+180)
Memory : 8GB Kingston/Patriot Dual-Channel (2 X 4 GB) DDR3 - 1333MHz CL9 (+200)
Hard Drive 1 : Kingston V+ Series 128GB MLC SSD Ultra-Performance (+270)
Hard Drive 2 : 500GB SATA 3.0Gb/s 7200RPM High-Performance (+90)
Hard Drive RAID : None
Optical Drive : 8X Super-Multi Dual Layer DVDRW
Media Reader : 7-in-1 Memory Card Reader (MMC/RSMMC/MS/MS Pro/MS Duo/SD/Mini-SDSDHC)
Audio : 3D Stereo Enhanced 7.1 Channel High Definition Surround Sound Digital S/PDIF Out
Network Adapter : 10/100/1000 Gigabit Ethernet
Wireless Adapter : Intel® Centrino® Ultimate-N 6300 802.11b/g/n N WiFi Adapter - up to 450Mbps! (+20)
Bluetooth : Internal Bluetooth Technology Module
Web Cam : Built-in 2.0M Digital Video Camera
Modem : Built-in 56K MDC modem with V.90 & V.92 compliant
Security : Integrated Fingerprint Security System
I/O Ports : USB 3.0, 3 USB 2.0, eSATA, IEEE 1394a Fire Wire, HDMI, DVI-I, Headphone, Microphone, Line-In, Express Card
Operating System : Microsoft® Windows® 7 Professional 64-bit (+50)
Office Software : None
Battery : Removable Smart Li-Polymer Battery Pack 3800mAh, 42.18Wh
Power Adapter : None
Mouse : None
Keyboard : None
Speakers : 4 Built-in Speakers and 1 Subwoofer
Headphones : None
Accessories : FREE Notebook Carrying Case
Vivacity™ Warranty : V3 Life time Labor & Technical Support w/1-year Vivacity™ Service
$3,459.00

Bestio
21-09-2010, 19:53
Alienware e' a parte, come prestazioni, come prezzo e come peso :)

Il senso di prendere un portatile da gaming lasciato a casa? Guarda tu: mi e' saltato l'alimentatore del dekstop e per 3 settimane, quasi 4, sono rimasto senza (dura quando ti salta qualche giorno prima di ferragosto, i negozi sono chiusi). Ho ordinato alimentatore nuovo, case (almeno l'alimentatore adesso e' in basso e non aspira tutto il calore del pc) e le 4 ventole (una inclusa nel case) per il raffreddamento. Ora non dovrebbe piu' saltare :D

Che facevo nel frattempo? Come l'omino rosso qui sotto nella mia firma? :D

Avevo il notebook che mi ha "salvato". E a volte lo accendo piuttosto che accendere i 400 watt del desktop, magari solo per guardarmi posta, le notifiche in facebook, questo forum e giocare 1 oretta... 120watt sono sempre meno di 300-400 e sulla bolletta si sentono.

Anche ad un mio amico, una settimana dopo la fusione del mio ali, gli e' saltato il pc. Prima il disco, poi la ram. Nel frattempo che aspettava che il negozio aprisse, sclerava quasi ogni giorno via cell con me. Ho provato a convincerlo a prendersi un cavolo di notebook da 600-700 euro (i5 e 5650 docet) per le emergenze e per quando voleva starsene sul letto a cazzeggiare, senza spendere troppo, ma nulla. Cavoli suoi.

Se non avessi avuto il notebook e se mi saltasse ancora il desktop, non giocherei piu'. Internet mi arrangio (anche via wifi col cell :D) ma mi sfascio di noia.

Beh ma non si vive di solo PC... :p
A parte il fatto che in pieno agosto non me ne sto certo chiuso in casa attaccato al PC (anche perchè il mio condizionatore non raffredda abbastanza per compensare il riscaldamento del PC :stordita: ), ma se proprio dovesse venire il diluvio universale ci sono sempre le consoles, e un portatilino maffo per cazzeggiare in Internet basta e avanza. ;)

Anche io son stato un mese e mezzo in pieno inverno senza PC causa scheda video guasta in RMA, ma sono sopravissuto grazie x360 e PS3.
Il mese in cui mi hanno lasciato senza connessione internet per casini tra telecom e fastweb invece è stato molto più traumatico... :stordita:

Fai te che fino ad ora sul camion con un banalissimo eee900 mi dedicavo al retrogaming, mi sono giocato diversi capolavori del passato che ho amato ed altri che mi ero perduto, oppure con NDS / PSP.

Spendere 1500€ per un portatile "di scorta" mi sembra un tantino eccessivo.
Poi ovvio ognuno è libero di fare come vuole.
Inoltre se hai solo il portatile e ti si rompe quello la situazione è molto più complicata, un'alimentatore da desktop si trova facilmente, (se si rompesse a me sicuramente o io o qualche amico ne avremmo uno di scorta), trovarne uno per il tuo notebook ti ci voglio vedere... :help:

dragonballfusion
21-09-2010, 19:55
Beh ma non si vive di solo PC... :p
A parte il fatto che in pieno agosto non me ne sto certo chiuso in casa attaccato al PC (anche perchè il mio condizionatore non raffredda abbastanza per compensare il riscaldamento del PC :stordita: ), ma se proprio dovesse venire il diluvio universale ci sono sempre le consoles, e un portatilino maffo per cazzeggiare in Internet basta e avanza. ;)

Anche io son stato un mese e mezzo in pieno inverno senza PC causa scheda video guasta in RMA, ma sono sopravissuto grazie x360 e PS3.
Il mese in cui mi hanno lasciato senza connessione internet per casini tra telecom e fastweb invece è stato molto più traumatico... :stordita:

Fai te che fino ad ora sul camion con un banalissimo eee900 mi dedicavo al retrogaming, mi sono giocato diversi capolavori del passato che ho amato ed altri che mi ero perduto, oppure con NDS / PSP.

Spendere 1500€ per un portatile "di scorta" mi sembra un tantino eccessivo.
Poi ovvio ognuno è libero di fare come vuole.
Inoltre se hai solo il portatile e ti si rompe quello la situazione è molto più complicata, un'alimentatore da desktop si trova facilmente, (se si rompesse a me sicuramente o io o qualche amico ne avremmo uno di scorta), trovarne uno per il tuo notebook ti ci voglio vedere... :help:


io non posso avere un fisso -.-
devo per causa di forza maggiore avere un portatile

Bestio
21-09-2010, 20:04
io non posso avere un fisso -.-
devo per causa di forza maggiore avere un portatile

Beh tu hai le tue ragioni, fai il paracadutista se non ricordo male.
Io faccio il camionista e mi serve qualcosa per riempire i tempi morti nelle tante ore di riposo "forzato".
Hanno necessità di un portatile tutti quelli che lavorano fuori casa, su una nave, su una piattaforma marittima.
Quelli che sono sempre in viaggio di lavoro
Quelli che studiano fuori casa e fanno la spola tra la casa-studio e la casa dei genitori.
I pendolari che devono affrontare ore di treno tutti i giorni, ecc ecc ecc.

E poi ci sono anche quelli che scelgono un portatile gaming semplicemente perchè gli piace quello, e vogliono quello, per fortuna ognuno è libero di fare come meglio crede. :)

Dopotutto di soldi per "scimmie" inutili, o quantomeno superflue ne ho buttati tantissimi anche io... :stordita:
Anche io ora ho visto che con un "banale" portatile da 700€ potrei giocare benissimo a tutto quello che voglio, ma non mi basta, voglio di più, anche sapendo che quel di più è tanto costoso quanto superfluo. :muro:

Baboo85
21-09-2010, 20:42
Il topic chiede il notebook MIGLIORE per giocare, immagino senza tener conto del prezzo.
Darei un'occhiata qui (http://www.v3gamingpc.com/notebooks/avid).
Se si parla di qualità/prezzo il discorso è molto più lungo..

Be' no, il topic se leggi titolo topic e titolo del primo post non e' esattamente quello, pero' sticavoli... Ad avere i soldi... :D

Beh ma non si vive di solo PC... :p
A parte il fatto che in pieno agosto non me ne sto certo chiuso in casa attaccato al PC (anche perchè il mio condizionatore non raffredda abbastanza per compensare il riscaldamento del PC :stordita: ), ma se proprio dovesse venire il diluvio universale ci sono sempre le consoles, e un portatilino maffo per cazzeggiare in Internet basta e avanza. ;)

Anche io son stato un mese e mezzo in pieno inverno senza PC causa scheda video guasta in RMA, ma sono sopravissuto grazie x360 e PS3.
Il mese in cui mi hanno lasciato senza connessione internet per casini tra telecom e fastweb invece è stato molto più traumatico... :stordita:

Fai te che fino ad ora sul camion con un banalissimo eee900 mi dedicavo al retrogaming, mi sono giocato diversi capolavori del passato che ho amato ed altri che mi ero perduto, oppure con NDS / PSP.

Spendere 1500€ per un portatile "di scorta" mi sembra un tantino eccessivo.
Poi ovvio ognuno è libero di fare come vuole.
Inoltre se hai solo il portatile e ti si rompe quello la situazione è molto più complicata, un'alimentatore da desktop si trova facilmente, (se si rompesse a me sicuramente o io o qualche amico ne avremmo uno di scorta), trovarne uno per il tuo notebook ti ci voglio vedere... :help:

Allora in realta' non ho mai avuto un notebook gaming. Io sono partito col primo vero e proprio che e' un Toshiba A100. Lo usavo per fare tutto, la povera 7600Go era gia' vecchia confronto alle 8600GT del momento (e superiori) ma ho speso 700 euro. Poi pian piano l'ho usato anche per giocare, notando che, dato che io e i dettagli/risoluzione siamo due cose diverse, comunque reggeva molti giochi.

Quindi ho iniziato ad usarlo come sostituto del desktop, anche per evitare lo sbatti mio ogni volta di scollegare e ricollegare i cavi.
Il pc di prima era in comune, il vecchio P4 del 2004, poi diventato il pc dei miei (ora l'ho aggiornato un po') e io mi sono preso questo in firma (piano piano aggiornato anche lui). Pero' anche adesso devo scendere sotto la scrivania a staccare tastiera/mouse e audio per usare il mio pc e viceversa. Prima era peggio, dovevo cambiare il mouse (non ho PS2 per mouse) e usavo sempre l'uscita VGA (ora HDMI con la tv nuova).

Capisci che ogni volta andare sotto a farsi lo sbatti era meno faticoso che aprire una borsa, aprire il note e accenderlo. Poi meno casino (stramaledetti bay 5,25" per hard disk con la ventola mezza andata) e meno consumi (per la gioia di mio padre).

Cosi' ho deciso che il prossimo notebook sarebbe stato piu' potente in modo da spendere X euro e farlo durare piu' di 3 anni.

E in ogni caso mi ha "salvato".

Lasciamo stare agosto va, che non ho avuto un giorno di ferie. Gli unici giorni che si stava a casa (weekend lungo di ferragosto, 4 gg) mi sono fatto attaccare una tonsillite/influenza da una tipa che ne era appena uscita. E me li sono saltati.

Capisci che stare a casa, durante la guarigione dove mi sono ripreso, a far nulla col pc rotto era uno sclero.
Odio le console casalinghe (la PSP ce l'ho ma la uso pochissimo) e quindi non ne ho e mai ne vorro'. Il notebook mi ha salvato la psiche :asd:

Ok fine della rottura di balle :D ho finito la mia storia, ma almeno si e' capita la mia "esigenza".

Conta che il topic era partito come mia domanda su un notebook fino a 800 euro circa. Poi a New York mi sono fatto prendere la mano. 1535$ G51JX FullHD, a marzo. Equivalevano a poco meno di 1200 euro. Permetti che ne ho approfittato :D

Bestio
21-09-2010, 20:54
Haha ti capisco questi topic sono pericolosi, anche io ero partito per un notebook da 600€ per i miei, poi magari un'altro equivalente anche per me, e ora mi è presa la schimmia per sti stramaledetti Gaming, sopratutto Alienware!
Oggi ho visto in un MW un m17x "vecchitotto" con ancora le 4870 in CF ed un i5... meno male che non avevo abbastanza $$$ dietro. :D

Alla fine credo che andrò verametne sull'm11x, è l'unico che potrei sfruttare veramente, so già che se me ne prendo uno più grosso va a finire che lo lascio a casa per evitare lo "sbattone" del trasporto. e il panico di lasciare un PC da 1500€ incustodito sul camion.

Baboo85
21-09-2010, 21:03
Haha ti capisco questi topic sono pericolosi, anche io ero partito per un notebook da 600€ per i miei, poi magari un'altro equivalente anche per me, e ora mi è presa la schimmia per sti stramaledetti Gaming, sopratutto Alienware!
Oggi ho visto in un MW un m17x "vecchitotto" con ancora le 4870 in CF ed un i5... meno male che non avevo abbastanza $$$ dietro. :D

Alla fine credo che andrò verametne sull'm11x, è l'unico che potrei sfruttare veramente, so già che se me ne prendo uno più grosso va a finire che lo lascio a casa per evitare lo "sbattone" del trasporto. e il panico di lasciare un PC da 1500€ incustodito sul camion.

Approfitta della spedizione rapida di quello gia' fatto cosi':

- Intel Core i5 520UM
- 4GB DDR3 800MHz
- 250GB SATAII 7,200RPM
- 1GB NVIDIA GeForce GT 335M
- LCD Panel 11.6-inch WideHD 1366x768 (720p) WLED
- Bluetooth Bluetooth Module, 2.1+ Enhanced Data Rate

che tanto del Core i7 640-UM (che poi ricordo che questo i7 e' DUAL CORE, come tutta la serie 6x0) non te ne fai nulla.
Con l'i5 hai la grafica integrata che con Nvidia Optimus ti switcha in automatico e disattiva la GT 335M quando non giochi...

Comunque ottima scelta, quando l'ho visto ho sbavato pure io, peccato che piu' di tanto non possano infilarci come scheda video... :)

kuroiNeko
21-09-2010, 21:08
Ciao,
ma c'è qualcuno che ha già acquistato un msi GX660 or ora uscito in Italia? Quel qualcuno mi sarebbe di grande aiuto per dissipare alcuni dubbi che continuano a rodermi.

:help:

ciao.

Bestio
21-09-2010, 21:25
Veramente attualmente l'unico che vedo in offerta sul sito Dell è con Intel® Core™ 2 Duo SU7300 - 500GB SATAII 7,200RPM - a 899...
Ma alcuni MW hanno in offerta la stessa config a 100€ in meno... Ovviamente dove sono andato io a Genova l'avevano terminato. :cry:

Tanto una CPU più potente, la GPU è sempre il collo di bottiglia e per ora l'optimus fa più casini che altro.

Bestio
21-09-2010, 21:27
Ciao,
ma c'è qualcuno che ha già acquistato un msi GX660 or ora uscito in Italia? Quel qualcuno mi sarebbe di grande aiuto per dissipare alcuni dubbi che continuano a rodermi.

:help:

ciao.

Se si riuscisse a trovare magari qualcuno lo comprerebbe anche...

Baboo85
21-09-2010, 22:17
Veramente attualmente l'unico che vedo in offerta sul sito Dell è con Intel® Core™ 2 Duo SU7300 - 500GB SATAII 7,200RPM - a 899...
Ma alcuni MW hanno in offerta la stessa config a 100€ in meno... Ovviamente dove sono andato io a Genova l'avevano terminato. :cry:

Tanto una CPU più potente, la GPU è sempre il collo di bottiglia e per ora l'optimus fa più casini che altro.

L'SU7300 fa cagare, secondi me ti ritroverai imbottigliato per la CPU... In fondo l'i5 e' UM, 18watt di tdp...

Contando 32nm invece che 45, contando il gestore memoria integrato, contando la tecnologia HT... Io mi fionderei sull'i5...

Comunque ho notato una cosa... Praticamente e' un i5 con GPU integrata + GMA 4500MHD + Nvidia GT 335M??? Ma lo switch non si poteva fare con la GPU dell'i5??? :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:

dragonballfusion
21-09-2010, 22:47
Se ne inventano dictuttini colori.

Cmqmsono troppo spinto da sto MSI

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT#

Troppo davvero. Peccato per l'assenza di dynaudio e della cpu. Ma a quel prezzo....

(e senza retroilluminazione :rolleyes: :muro: :mad: :banned:

Bestio
21-09-2010, 23:06
L'SU7300 fa cagare, secondi me ti ritroverai imbottigliato per la CPU... In fondo l'i5 e' UM, 18watt di tdp...

Contando 32nm invece che 45, contando il gestore memoria integrato, contando la tecnologia HT... Io mi fionderei sull'i5...

Comunque ho notato una cosa... Praticamente e' un i5 con GPU integrata + GMA 4500MHD + Nvidia GT 335M??? Ma lo switch non si poteva fare con la GPU dell'i5??? :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:

Da varie prove fatte pare che con i giochi su-i5 e i7 vadano praticamente uguale, anzi con alcuni giochi va addirittura meglio il SU7300...
Se ne parla proprio nel thread dedicato all'alienino.


Se ne inventano dictuttini colori.

Cmqmsono troppo spinto da sto MSI

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT#

Troppo davvero. Peccato per l'assenza di dynaudio e della cpu. Ma a quel prezzo....

(e senza retroilluminazione :rolleyes: :muro: :mad: :banned:

Ma non ti faceva schifo qualche pagina fa??? :p

dragonballfusion
21-09-2010, 23:10
Da varie prove fatte pare che con i giochi su-i5 e i7 vadano praticamente uguale, anzi con alcuni giochi va addirittura meglio il SU7300...
Se ne parla proprio nel thread dedicato all'alienino.




Ma non ti faceva schifo qualche pagina fa??? :p

Infatti,cma ci riisparmio un pozzo di soldi
Peero:

No bluray (nemmeno reader -_-)
no retroilluminazione ( si lo so sono rompi@@@@@)
No dynaudio

Vero che per 1150€ non devo pretendere chissà cosa, ma per uno schermocda 17" quanta fatica costava metter un fullhd?
Da 1920x1060 a fullhd sono 20px-_-

*Caos*
21-09-2010, 23:35
Infatti,cma ci riisparmio un pozzo di soldi
Peero:

No bluray (nemmeno reader -_-)
no retroilluminazione ( si lo so sono rompi@@@@@)
No dynaudio

Vero che per 1150€ non devo pretendere chissà cosa, ma per uno schermocda 17" quanta fatica costava metter un fullhd?
Da 1920x1060 a fullhd sono 20px-_-

Io onestamente inizio a sospettare del tuo comportamento...

Hai buttato merda e osannato praticamente tutti i portatili presenti nel thread fino a dire che non eri più interessato perché ti sei comprato l'ennesimo mac. Ma sei sempre qui a sparare castronerie, non ultima la risoluzione del GX740 che, come scritto ormai anche sui muri, monta un pannello WSXGA+ (1680x1050).
Viene persino riportato nel link che tu stesso hai postato...

E porco ***** basta postare link di venditori! E' vietato dal regolamento e siete già stati avvisati più volte!
Al prossimo link partono le segnalazioni.

Bestio
21-09-2010, 23:38
Infatti,cma ci riisparmio un pozzo di soldi
Peero:

No bluray (nemmeno reader -_-)
no retroilluminazione ( si lo so sono rompi@@@@@)
No dynaudio

Vero che per 1150€ non devo pretendere chissà cosa, ma per uno schermocda 17" quanta fatica costava metter un fullhd?
Da 1920x1060 a fullhd sono 20px-_-

L'unica cosa che patisco è la mancanza del Dynaudio...
E il fatto che il GX660 dovrebbe costare poco di più ce l'ha. (ma è 15,6'').

La risoluzione mi pare che sia 1680*1050, essendo 16/10 è poco inferiore in verticale di più.
L'equivalente 16/10 del full HD è 1920x1200, che montano gli Alienware.

Riguardo al full HD ti riporto quello che had etto in acquirente di M17x sul thread ufficiale... ed ha pure lo SLI di GT280!

dipende sicuramente dai giochi e comunque non dipende solo dalla risoluzione ma da tutte le altre opzioni che applichi nei giochi (vedi AA, texture, ecc). Con molti giochi moderni e 2 GT280 in SLI io devo ridurre qualcosina sempre.
Se vuoi un consiglio non mettere il monitor 1920x1200.
Io me ne sono pentito, è una risoluzione che non va affatto bene ad un 17 pollici ma sarebbe per un 24 almeno. E poi parliamoci chiaro il Full HD se non hai un BluRay (unico caso in cui allora ci penserei) per tutto il resto (intendo uso del pc) neppure te ne accorgi.
Per non parlare dei problemi di vista che può causare quando vedi siti internet (che sei costretto a zoomare con conseguente appesantimento del browser e perdita di qualità delle immagini). Insomma se potessi tornare indietro prenderei il 1400x900, risparmierei qualche soldino che al massimo spenderei per aumentare altro.

Baboo85
22-09-2010, 08:23
Io onestamente inizio a sospettare del tuo comportamento...

Hai buttato merda e osannato praticamente tutti i portatili presenti nel thread fino a dire che non eri più interessato perché ti sei comprato l'ennesimo mac. Ma sei sempre qui a sparare castronerie, non ultima la risoluzione del GX740 che, come scritto ormai anche sui muri, monta un pannello WSXGA+ (1680x1050).
Viene persino riportato nel link che tu stesso hai postato...

E porco ***** basta postare link di venditori! E' vietato dal regolamento e siete già stati avvisati più volte!
Al prossimo link partono le segnalazioni.

Ma Caos scusa a te che frega? Tra l'altro qui non sono mai stati fatti rimproveri e soprattutto, per comodita' di tutti, nessuno ha mai segnalato nulla... I link ai negozi e venditori sono proibiti dal regolamento perche' se no la gente si pubblicizza, ma qui nessuno pubblicizza nessuno, sono solo link per tutti.
Altrimenti cosa fai, mandi mille PM a tutti quelli iscritti e chi viene dimenticato si attacca? :mbe: Mi sembra un po' una cavolata...

Se e' per quello manco potrei dire Mediaworld o Saturn o Bow o Euronics o Next o chissa' quanti altri che al momento non mi vengono in mente...

Siamo in sezione Consigli per gli acquisti, con un thread generale sui notebook da 600 a 1600 euro (e oltre, visti gli ultimi usciti), chiudere un'occhio fa bene a tutti quelli presenti qui...

Anche perche' nessuno ha ancora fatto casini o spammato...

E non capisco perche' scleri contro dragonballfusion. Mi avra' anche stupito con certe sue affermazioni, roba che se un fanboy mac lo sente lo scanna, ma nelle sue vene scorre sempre sangue Apple (vedi firma), quindi le sue affermazioni sono scontate.

(EDIT) Ha un macbook pro, un ipod, un iphone e un ipad... Fai te... :)

Non avermene dragonballfusion, ti leggo ma non ti controbatto perche' tanto e' inutile :Prrr:

*Caos*
22-09-2010, 09:39
Ma Caos scusa a te che frega? Tra l'altro qui non sono mai stati fatti rimproveri e soprattutto, per comodita' di tutti, nessuno ha mai segnalato nulla... I link ai negozi e venditori sono proibiti dal regolamento perche' se no la gente si pubblicizza, ma qui nessuno pubblicizza nessuno, sono solo link per tutti.
Altrimenti cosa fai, mandi mille PM a tutti quelli iscritti e chi viene dimenticato si attacca? :mbe: Mi sembra un po' una cavolata...

Se e' per quello manco potrei dire Mediaworld o Saturn o Bow o Euronics o Next o chissa' quanti altri che al momento non mi vengono in mente...

Siamo in sezione Consigli per gli acquisti, con un thread generale sui notebook da 600 a 1600 euro (e oltre, visti gli ultimi usciti), chiudere un'occhio fa bene a tutti quelli presenti qui...

Anche perche' nessuno ha ancora fatto casini o spammato...

E non capisco perche' scleri contro dragonballfusion. Mi avra' anche stupito con certe sue affermazioni, roba che se un fanboy mac lo sente lo scanna, ma nelle sue vene scorre sempre sangue Apple (vedi firma), quindi le sue affermazioni sono scontate.

(EDIT) Ha un macbook pro, un ipod, un iphone e un ipad... Fai te... :)

Non avermene dragonballfusion, ti leggo ma non ti controbatto perche' tanto e' inutile :Prrr:

Ci sono almeno 3 ragioni valide per non postare link e nomi di rivenditori:

1) Questione di principio.
Siamo sommersi da pubblicità ovunque. Avere un posto in cui, per una volta, si può parlare senza avere il rischio di ritrovarsi tra i piedi qualcuno che per una ragione o per un'altra cerca di sponsorizzare i propri prodotti o il proprio commercio non può che fare bene.

2) Questione pratica.
I link postati hanno valore solo per un periodo di tempo estremamente limitato visto che i prezzi possono variare senza alcun preavviso. Se il modello è valido e se ne illustrano pregi e difetti si offre un servizio che ha valore nel tempo. Se si fanno dei ragionamenti in funzione del prezzo proposto in un dato momento, tali ragionamenti avranno senso solo fintanto che rimane il prezzo proposto. E ci ritroveremo a discutere sempre delle stesse cose rendendo inutilizzabile il thread.
Già adesso che ci sono 100 e passa pagine di thread; quanti ti sembra che leggano tutti i discorsi fatti?
E infatti mi pare che tutti i nuovi arrivati facciano sempre le stesse domande.

3) Questione di buon senso.
Siamo in un forum frequentato, per buona parte, da gente che con internet ha una discreta confidenza. Al 99% è gente che non ci mette molto ad andare su un motore di ricerca di negozi online per trovare l'offerta più conveniente.
Che senso ha offrire un servizio che non ha alcun valore aggiunto?
Tra l'altro se fosse stato postato un link commerciale con qualche offerta interessante... E invece no. Stesso prodotto, stesso prezzo, stesso rivenditore di cui si è già parlato da almeno una dozzina di pagine. :rolleyes:

In particolare l'utente in questione non ha apportato alcun contributo costruttivo alla discussione; al massimo ha creato confusione riportando informazioni infondate e pareri a dir poco soggettivi quando non proprio frutto di convinzioni preconcette, neanche basate su gusti o esperienze personali.

Ad ogni modo il regolamento c'è e non sta né a me né a te sindacare se si debba o meno rispettare.
Se non ti sta bene contatta un moderatore e chiedi di cambiarlo.

Baboo85
22-09-2010, 10:05
1) Qui in 125 pagine e 2484 commenti nessuno mai ha pubblicizzato niente.
Le frasi piu' o meno sono del tipo "ehi guardate qua, ho trovato questo pc da XXX a tot euro *LINK*" e poi elenca le caratteristiche. A fine post c'e' la classica domanda "come vi sembra?"
Non vedo cosa ci sia di male...

2) fanno sempre le stesse domande come in tutti i forum di questo mondo quando una discussione e' lunga. Per questo nel primo post cerco di fare un elenco (senza link) dei notebook attuali, per quanto mi e' possibile e alcuni consigli ed informazioni.
Notebook linkati ovviamente man mano dagli utenti (mica li guardo tutti io), poi io faccio una media per eccesso dei prezzi (649 diventa 650 ad esempio).
La quasi totalita' degli utenti, soprattutto quelli nuovi, non usa il Cerca (a parte che 8 volte su 10 non funziona, dando errore che devi fare un cerca ogni 60 secondi quando l'hai dato 1 volta sola in 1 mese) e crea nuove discussioni che vengono immancabilmente chiuse.
Cosi' come in tutti i forum.
Non vedo cosa ci sia di strano o di nuovo. Basta evitare di fare gli scontrosi come io stesso ne ho trovati parecchi in sto forum e rispondere brevemente o linkare il post, invece di scrivere "E' stato gia' detto e stradetto" in un thread da piu' di 50 pagine. Sai uno preferisce trovare la risposta piuttosto che perdere ORE a cercarla. E' anche cortesia, per quanto uno chieda per la 200esima volta la stessa cosa (vedi me nel thread dell'Asus G51JX, rispondo ancora alle domande dette e stradette e nonostante siano segnate nel primo e nel secondo post in prima pagina, che di solito quello viene letto).

3) quindi? Uno appunto, come dici tu, cerca le offerte. La trova. Ma per qualche motivo e' insicuro (mai preso un pc di quella marca, sospetta problemi di surriscaldamento come l'Envy 17, magari e' un prezzo troppo alto per l'hardware presente, ecc), lui linka e chiede se e' buono o no. Ognuno risponde con le proprie opinioni.

L'utente in questione che tu dici poi non mi sembra che qualcuno abbia preso molto in considerazione le sue opinioni :D e non voglio spiegarmi per non fare flame.

In ogni caso, siamo andati avanti per piu' di 100 pagine con piu' di 2000 post cosi', senza alcun problema. Li stai sollevando tu questi problemi. Se tu, o qualcun altro, fa la spia e i mod chiudono il thread o iniziano a controllare a tappeto, penso che faresti un danno a molti utenti che come me cercano un pc per giocare, moltissimi cercano un notebook abbastanza potente per far girare dei giochi. Io preferirei avere un thread unico cosi' piuttosto che 1800 nuovi topic con le stesse domande (ad esempio, 5 topic su com'e' l'Envy 17, altri 3 su com'e' l'Acer con 5650, altri 6 se conviene l'asus g51jx...).

Con un piccolo sgarro al regolamento, io credo ci sia piu' ordine.

Se viene chiuso, io sinceramente non mi faccio lo sbatti di aprirne un altro per niente. Anche perche' io per primo potevo abbandonare questo thread visto che l'ho creato io e la domanda (come da titolo) era breve e gia' da marzo ero a posto. Ma per aiutare tanti come me (non sto facendo il Messia dei pc, per carita') in dubbio (anche vedendo le milioni di domande identiche in milioni di topic diversi, chiusi poi tempestivamente dai mod), l'ho tenuto aperto, modificato e cerco di aiutare come posso.

Poi scusami... Tu hai il mio stesso pc, gia' sei a posto... Se ti da' fastidio lo spam, come lo reputi tu, disiscriviti dal thread.

Poi, se cercherai un altro pc, reiscriviti, se il post sara' ancora vivo. Magari per fare ordine, ne apriro' un secondo identico chiedendo ai mod di chiudere questo (con ultimo post il link al continuo del thread).

Non capisco perche' ti sei incavolato cosi' per niente... :mbe:

EDIT: poi siccome tanti chiedono a me, vedermi la posta piena di PM mi farebbe girare le balle scusa eh...

EDIT 2: piuttosto se questo utente che tu dici si comporta peggio, spammando e facendo flame, segnala ai mod, cosi' lo sospendono e finisce li'. Ma per ora non mi sembra ci siano casini...
Vai nelle discussioni delle news di linux, windows, apple, microsoft...
E anche le altre: qualsiasi news sui cellulari diventa un flame su iphone, qualsiasi sui netbook diventa flame ipad, processori intel, flame intel vs amd, ati o nvidia diventano un flame...

E' tutto un flame, qui fin'ora non ce n'e' stato UNO in 2484 post... E preferirei continuare cosi'...

Bestio
22-09-2010, 10:30
Concordo con Baboo, e poi scusa se vogliamo citare precisamente il regolamento:

Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste. E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.

Mi sembra che ci siamo sempre stati dentro, di solito quando linkavamo un prodotto o era disponibile solo su quel sito, oppure si parlava dei diversi siti in cui si poteva trovare...

Baboo85
22-09-2010, 10:37
Concordo con Baboo, e poi scusa se vogliamo citare precisamente il regolamento:



Mi sembra che ci siamo sempre stati dentro, di solito quando linkavamo un prodotto o era disponibile solo su quel sito, oppure si parlava dei diversi siti in cui si poteva trovare...

E allora basta, non stiamo nemmeno sgarrando. Fine del discorso.

Infatti mi sembrava strano fare una restrizione cosi' grossa.

Bene, ora che so che siamo in regola, chiedero' di farmi fare dal mod il thread ufficiale. Magari appena ho tempo metto prima a posto il post iniziale e poi chiedo l'ufficializzazione :D

cherubba
22-09-2010, 11:24
Stanno x uscire i nuovi G73 e G53 Asus, entrambi con GTX460M... :ave: :ave:

ninja970
22-09-2010, 11:34
Tornando al discorso del pannello, io mi sento di essere d'accordo con quanto detto dall'utente nel thread dell'Alienware. Montare un pannello FHD su un 17' potrebbe essere un'enorme cavolata, anzi forse già un 1680x1050 sarebbe troppo. Io con questa risoluzione ci lavoro su un 22' e mi trovo bene ma se dovessi avere più risoluzione probabilmente mi troverei in difficoltà. Ho più volte letto che per pannelli FHD è consigliabile un 24', quindi mi sa che tutta questa smania di avere un FHD sui notebook è fuori luogo.

daniele.arca
22-09-2010, 11:39
Mi intrometto nella piccola discussione che è nata cercando di capire le ragioni di *Caos*. Effettivamente l'utente dragonballfusion si è un po contraddetto in qualche post dando le sue valutazioni positive e negative un po a tutti i top notebook che sono stati "selezionati" nel corso della discussione. Forse la goccia è stata la sua frase "mi sono comprato un macbook pro 17" per poi linkare il sito in questione e sottolineare il fatto che tutto sommato era il miglior acquisto possibile per quel prezzo (non si capisce l'errore sulla risoluzione proprio da lui che è tanto fissato però). Credo cmq che sia un classico misunderstanding perche dragonballfusion è palesemente interessato ad alimentare di commenti costruttivi questa discussione sia per se stesso che per chi poi li legge. Poi certo c'è stato qualche passaggio un po contradditorio ma non è spam sicuramente.
Io porto la mia esperienza di quest'ultimo mese in cui seguo assiduamente la discussione, scrivendo poco, e come ho gia avuto modo di dire ho le idee molto piu chiare su cosa vorrei (ma non posso) e su cosa posso (ma vorrei aspettare tempi migliori), tutto ciò grazie tra gli altri a baboo85, bestio , caos e anche dragonballfusion che tecnicamente parlato ha sollevato argomenti validissimi. Per me ottimo thread che non viola nessuna regola del forum,(difficilissimo trovare prezzi di notebook msi, è utile avere certi link) e finche c'è gente che risponde alla domande dei nuovi arrivati anche se gia state fatte tanto meglio perchè sono davvero tante pagine e cercare di fare proprio il significato di molti post sarebbe difficile senza leggere tutto.
Spero presto di leggere una risposta amichevole di dragonball e di caos, c'è stato un fraintendimento dai :D

tornando in argomento: msi gx660 sta diventando il mio obiettivo principale:) mi turba solo l'i5...ma per quel prezzo...

Bestio
22-09-2010, 11:43
Stanno x uscire i nuovi G73 e G53 Asus, entrambi con GTX460M... :ave: :ave:

Alla 460m continuo a preferire la 5870... con la 480m ancora niente?
Non hanno ancora sviluppato abbastanza bene il sistema di raffreddamento criogenico? :asd:

Baboo85
22-09-2010, 11:46
Tornando al discorso del pannello, io mi sento di essere d'accordo con quanto detto dall'utente nel thread dell'Alienware. Montare un pannello FHD su un 17' potrebbe essere un'enorme cavolata, anzi forse già un 1680x1050 sarebbe troppo. Io con questa risoluzione ci lavoro su un 22' e mi trovo bene ma se dovessi avere più risoluzione probabilmente mi troverei in difficoltà. Ho più volte letto che per pannelli FHD è consigliabile un 24', quindi mi sa che tutta questa smania di avere un FHD sui notebook è fuori luogo.

Vero, ma dipende. Come ampiezza data dall'alta risoluzione, io non la disprezzo su un 17", anzi... Io che ho un 15" (diciamo 16" praticamente) un po' rimpiango di non avere un Qosmio da 18" sinceramente... Ma solo per la dimensione dello schermo.

Se non arrivasse a pesare 28kg, mi prenderei anche un notebook da 20" sinceramente se esistessero :D

Mi intrometto nella piccola discussione che è nata cercando di capire le ragioni di *Caos*. Effettivamente l'utente dragonballfusion si è un po contraddetto in qualche post dando le sue valutazioni positive e negative un po a tutti i top notebook che sono stati "selezionati" nel corso della discussione. Forse la goccia è stata la sua frase "mi sono comprato un macbook pro 17" per poi linkare il sito in questione e sottolineare il fatto che tutto sommato era il miglior acquisto possibile per quel prezzo (non si capisce l'errore sulla risoluzione proprio da lui che è tanto fissato però). Credo cmq che sia un classico misunderstanding perche dragonballfusion è palesemente interessato ad alimentare di commenti costruttivi questa discussione sia per se stesso che per chi poi li legge. Poi certo c'è stato qualche passaggio un po contradditorio ma non è spam sicuramente.
Io porto la mia esperienza di quest'ultimo mese in cui seguo assiduamente la discussione, scrivendo poco, e come ho gia avuto modo di dire ho le idee molto piu chiare su cosa vorrei (ma non posso) e su cosa posso (ma vorrei aspettare tempi migliori), tutto ciò grazie tra gli altri a baboo85, bestio , caos e anche dragonballfusion che tecnicamente parlato ha sollevato argomenti validissimi. Per me ottimo thread che non viola nessuna regola del forum,(difficilissimo trovare prezzi di notebook msi, è utile avere certi link) e finche c'è gente che risponde alla domande dei nuovi arrivati anche se gia state fatte tanto meglio perchè sono davvero tante pagine e cercare di fare proprio il significato di molti post sarebbe difficile senza leggere tutto.
Spero presto di leggere una risposta amichevole di dragonball e di caos, c'è stato un fraintendimento dai :D

tornando in argomento: msi gx660 sta diventando il mio obiettivo principale:) mi turba solo l'i5...ma per quel prezzo...

Bah, io volevo sangue, violenza e morte, ma vabbe' dai accontentiamoci :D

Comunque secondo me l'i5 per la longevita' stessa di una GPU mobile, basta ed avanza, se si pensa solo ai giochi.

*Caos*
22-09-2010, 11:47
Concordo con Baboo, e poi scusa se vogliamo citare precisamente il regolamento:



Mi sembra che ci siamo sempre stati dentro, di solito quando linkavamo un prodotto o era disponibile solo su quel sito, oppure si parlava dei diversi siti in cui si poteva trovare...

Si vede che siamo in Itaglia. :rolleyes: Sempre a cercare scappatoie.
Lo sappiamo tutti che nessuno qui ha mai postato più di un link di rivenditori diversi, non dico nello stesso post, ma neanche nella stessa paginata.
Ovviamente sarò felice di fare ammenda se puoi dimostrare il contrario.


1) Qui in 125 pagine e 2484 commenti nessuno mai ha pubblicizzato niente.
Le frasi piu' o meno sono del tipo "ehi guardate qua, ho trovato questo pc da XXX a tot euro *LINK*" e poi elenca le caratteristiche. A fine post c'e' la classica domanda "come vi sembra?"
Non vedo cosa ci sia di male...

2) fanno sempre le stesse domande come in tutti i forum di questo mondo quando una discussione e' lunga. Per questo nel primo post cerco di fare un elenco (senza link) dei notebook attuali, per quanto mi e' possibile e alcuni consigli ed informazioni.
Notebook linkati ovviamente man mano dagli utenti (mica li guardo tutti io), poi io faccio una media per eccesso dei prezzi (649 diventa 650 ad esempio).
La quasi totalita' degli utenti, soprattutto quelli nuovi, non usa il Cerca (a parte che 8 volte su 10 non funziona, dando errore che devi fare un cerca ogni 60 secondi quando l'hai dato 1 volta sola in 1 mese) e crea nuove discussioni che vengono immancabilmente chiuse.
Cosi' come in tutti i forum.
Non vedo cosa ci sia di strano o di nuovo. Basta evitare di fare gli scontrosi come io stesso ne ho trovati parecchi in sto forum e rispondere brevemente o linkare il post, invece di scrivere "E' stato gia' detto e stradetto" in un thread da piu' di 50 pagine. Sai uno preferisce trovare la risposta piuttosto che perdere ORE a cercarla. E' anche cortesia, per quanto uno chieda per la 200esima volta la stessa cosa (vedi me nel thread dell'Asus G51JX, rispondo ancora alle domande dette e stradette e nonostante siano segnate nel primo e nel secondo post in prima pagina, che di solito quello viene letto).

3) quindi? Uno appunto, come dici tu, cerca le offerte. La trova. Ma per qualche motivo e' insicuro (mai preso un pc di quella marca, sospetta problemi di surriscaldamento come l'Envy 17, magari e' un prezzo troppo alto per l'hardware presente, ecc), lui linka e chiede se e' buono o no. Ognuno risponde con le proprie opinioni.

L'utente in questione che tu dici poi non mi sembra che qualcuno abbia preso molto in considerazione le sue opinioni :D e non voglio spiegarmi per non fare flame.

In ogni caso, siamo andati avanti per piu' di 100 pagine con piu' di 2000 post cosi', senza alcun problema. Li stai sollevando tu questi problemi. Se tu, o qualcun altro, fa la spia e i mod chiudono il thread o iniziano a controllare a tappeto, penso che faresti un danno a molti utenti che come me cercano un pc per giocare, moltissimi cercano un notebook abbastanza potente per far girare dei giochi. Io preferirei avere un thread unico cosi' piuttosto che 1800 nuovi topic con le stesse domande (ad esempio, 5 topic su com'e' l'Envy 17, altri 3 su com'e' l'Acer con 5650, altri 6 se conviene l'asus g51jx...).

Con un piccolo sgarro al regolamento, io credo ci sia piu' ordine.

Se viene chiuso, io sinceramente non mi faccio lo sbatti di aprirne un altro per niente. Anche perche' io per primo potevo abbandonare questo thread visto che l'ho creato io e la domanda (come da titolo) era breve e gia' da marzo ero a posto. Ma per aiutare tanti come me (non sto facendo il Messia dei pc, per carita') in dubbio (anche vedendo le milioni di domande identiche in milioni di topic diversi, chiusi poi tempestivamente dai mod), l'ho tenuto aperto, modificato e cerco di aiutare come posso.

Poi scusami... Tu hai il mio stesso pc, gia' sei a posto... Se ti da' fastidio lo spam, come lo reputi tu, disiscriviti dal thread.

Poi, se cercherai un altro pc, reiscriviti, se il post sara' ancora vivo. Magari per fare ordine, ne apriro' un secondo identico chiedendo ai mod di chiudere questo (con ultimo post il link al continuo del thread).

Non capisco perche' ti sei incavolato cosi' per niente... :mbe:

EDIT: poi siccome tanti chiedono a me, vedermi la posta piena di PM mi farebbe girare le balle scusa eh...

EDIT 2: piuttosto se questo utente che tu dici si comporta peggio, spammando e facendo flame, segnala ai mod, cosi' lo sospendono e finisce li'. Ma per ora non mi sembra ci siano casini...
Vai nelle discussioni delle news di linux, windows, apple, microsoft...
E anche le altre: qualsiasi news sui cellulari diventa un flame su iphone, qualsiasi sui netbook diventa flame ipad, processori intel, flame intel vs amd, ati o nvidia diventano un flame...

E' tutto un flame, qui fin'ora non ce n'e' stato UNO in 2484 post... E preferirei continuare cosi'...

Affronto l'argomento per l'ultima volta dopodiché visto che non sono un moderatore e neanche ci tengo a esserlo mi limiterò a segnalare quello che riterrò degno di segnalazioni.

1) Per chiedere opinioni su un modello si può semplicemente linkare la descrizione del prodotto fornita dal produttore, fermo restando che il 90% di queste domande hanno ricevuto risposta nelle 3-4 pagine precedenti.

2) Quindi visto che la gente non si prende la briga di scorrere 3-4 pagine (non serve usare la ricerca, i modelli sono 4-5 non due miliardi) è giustificata a fare domande inutili?
La risposta è NO. Vuoi una cosa? Te la cerchi. Se non c'è o non la trovi allora chiedi. Questo è un forum, non un centro assistenza scazzati.

3) Credo che le due risposte di cui sopra abbiano ampiamente chiarito quale debba essere il modus operandi corretto.

Io frequento il thread perché sono un appassionato e voglio tenermi aggiornato sulle ultime uscite. Nonché per condividere le mie conoscenze. E dico condividere, non ripetere fino allo sfinimento sempre le stesse cose.

Incavolato? Manco per niente. Ma se le cose non vanno come dovrebbero non mi faccio problemi a dirlo chiaro e tondo.


Tornando a questioni più interessanti... Chi ha fatto l'annuncio dei nuovi Asus? Si sanno le altre specifiche?

dragonballfusion
22-09-2010, 11:48
Appunto! L'i7 seve a poco

Bestio
22-09-2010, 11:54
tornando in argomento: msi gx660 sta diventando il mio obiettivo principale:) mi turba solo l'i5...ma per quel prezzo...

Se proprio vuoi l'i7, basta spendere 600€ in più e prendere il gx660r... ;)

dragonballfusion
22-09-2010, 11:58
Se proprio vuoi l'i7, basta spendere 600€ in più e prendere il gx660r... ;)

E ti par poco?

Baboo85
22-09-2010, 12:00
1) Per chiedere opinioni su un modello si può semplicemente linkare la descrizione del prodotto fornita dal produttore, fermo restando che il 90% di queste domande hanno ricevuto risposta nelle 3-4 pagine precedenti.

2) Quindi visto che la gente non si prende la briga di scorrere 3-4 pagine (non serve usare la ricerca, i modelli sono 4-5 non due miliardi) è giustificata a fare domande inutili?
La risposta è NO. Vuoi una cosa? Te la cerchi. Se non c'è o non la trovi allora chiedi. Questo è un forum, non un centro assistenza scazzati.

3) Credo che le due risposte di cui sopra abbiano ampiamente chiarito quale debba essere il modus operandi corretto.

Io frequento il thread perché sono un appassionato e voglio tenermi aggiornato sulle ultime uscite. Nonché per condividere le mie conoscenze. E dico condividere, non ripetere fino allo sfinimento sempre le stesse cose.

1) a volte si', ma magari qualche pagina si riempie di.... "gossip informatico" su altre domande. E le pagine diventano 10.

2) ecco, uno di quelli che ad ogni domanda ti rispondono male... Perfetto.

3) Se non va di ripetere le stesse cose alle domande fatte NON SI RISPONDE E BASTA. Non dire "te lo vai a cercare".

Se un giorno ti capita che ti chiedono l'ora 3 volte nell'arco di 10 minuti, alla 4 volta che fai, rispondi con un "Vatti a comprare un orologio."? :mbe:

Ecco l'itaGlia che dico io invece...

ninja970
22-09-2010, 12:26
Vero, ma dipende. Come ampiezza data dall'alta risoluzione, io non la disprezzo su un 17", anzi... Io che ho un 15" (diciamo 16" praticamente) un po' rimpiango di non avere un Qosmio da 18" sinceramente... Ma solo per la dimensione dello schermo.

Se non arrivasse a pesare 28kg, mi prenderei anche un notebook da 20" sinceramente se esistessero :D

Ti dirò, il monitor del Qosmio fa gola anche a me :D (anche se ho letto delle considerazioni poco lusinghiere della qualità).

Io i portatili da meno di 17' non li sto proprio considerando, aspetto con ansia l'uscita dei MSI GX760 e GT760.

Per la risoluzione, forse il miglior compromesso su un '17 è 1680x1050, restano i miei dubbi su un FHD

Bestio
22-09-2010, 12:38
E ti par poco?

Non è certo poco, ma l'i7 costa... e inoltre hai anche 2gb in più, 2hdd in raid0.
Io comunque me ne starei della versione "liscia" con i5.

Ti dirò, il monitor del Qosmio fa gola anche a me :D (anche se ho letto delle considerazioni poco lusinghiere della qualità).

Io i portatili da meno di 17' non li sto proprio considerando, aspetto con ansia l'uscita dei MSI GX760 e GT760.

Per la risoluzione, forse il miglior compromesso su un '17 è 1680x1050, restano i miei dubbi su un FHD

Chissà come mai anche Alienware non fa notebook 19'' come il "vecchio" Aurora mALX... forse era troppo grosso e pesante anche per loro. :asd:

A me quello che preoccupa del GX660 è proprio la risoluziome Full HD, temo che una singola 5870 possa non facela a gestire i giochi a quella risoluzione, e non sopporterei il fatto si spendere 1200€ per un portatile e poi vedermi i giochi scattare...:stordita:
1600x900 per me sarebbe l'ideale, ma su un 15'' mi andrebbe bene anche un "misero" 1366*768.

mattias93
22-09-2010, 12:48
Qual è il problema dei link? se un venditore vende il portatile X al prezzo piu basso del web, all'utente Y interessa X, e il venditore viene qui a far pubblicità... Y lo ringrazia di sicuro.
Non c'è niente di male a rispondere piu volte. Chiamasi educazione. Se poi uno chiede <<Cos'è una scheda grafica?>> allora lo si indirizza su wikipedia.

Comunque non preoccupatevi per l'i5, avrà molta longevità... la vità degli "Ix" è appena cominciata. Piuttosto aspetterei per una 6770m.

mattias93
22-09-2010, 12:48
Doppio post