View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
marco_tv
Hai scritto lo stesso post anche nel thread dei tv per uso pc-console facendo crossposting che è vietato dal regolamento. Per questo sei sospeso 3gg.
zulutown
16-06-2015, 20:10
in una nota catena vendono UE40H5003AK a 340 euro.
E' un samsung led 40 pollici full hd .
non ha 3d... ma non mi interessa il 3D
non ha media center e wifi... ma ci collegherei un chromecast...
Insomma cosa ha di cosi brutto questa TV per costare cosi poco?
A occhio sembrerebbe avere quanto mi è utile.
Oggi sempre in quella grande catena elettronica ho visto dal vivo la UE40H6200 a 450 euro. In pratica 110 euro in più di quella che avevo trovato sopra acquistabile però solo da internet.
La cosa di positivo che ho visto nella UE40H6200 è che è abbastanza sottile e visto che devo metterla a muro per me è molto importante.
Qualcuno mi sa dire se invece quella Samsung del post quotato sopra ha spessore maggiore?
LacioDrom83
16-06-2015, 21:52
@LacioDrom83 nel taglio da 42"credo sia una delle scelte migliori,rimanendo più o meno nel badget c è anche il panasonic 48AS640,ma li non avendo specificato la distanza di visione o eventuali limiti di ingombro non so se potrebbe andar bene.
Ciao, bè problemi veri e propri di ingombro non ne ho ma avendo un budget un pò limitato non vorrei prendere una tv grande ma povera di "qualità"; in ogni caso la distanza varia dai 2 ai 4 metri. Proveniendo da un 37", un 42/46 dovrebbe soddisfare la visione o sbaglio?
Grazie ancora
"Scegliete un TV che sia buono, non importa se 4k o no":
http://www.dday.it/redazione/16776/editoriale-scegliete-un-tv-che-sia-buono-non-importa-se-4k-o-no
L’Italia ‘rottama’ la tv analogica, scatta l’era DVBT2 ?
Approvata alla Camera la Legge europea. La palla passa adesso al Senato. Abrogati i cinque decreti sui ricevitori per la tv analogica.
http://www.key4biz.it/litalia-rottama-la-tv-analogica-scatta-lera-dvbt2/122630/
littlesaint
16-06-2015, 22:38
Qualcuno sa se il tv samsung 40h6400 supporta ethernet tramite hdmi?:confused:
In pratica la funzione HEC (HDMI Ethernet Channel)
Nessuno?
Svizzero28
17-06-2015, 00:47
Partiamo dal resupposto che a quella distanza sia che prendi un 40" sia che sali a 50-55" di un 4K non te ne fai nulla, nel senso che oltre a non esserci fonti adatte non vedresti alcuna differenza, secondo me con quel budget ti conviene prendere un'ottima FHD.
Però se proprio vuoi un 4K è forse meglio andare su Samsung, le Sony sono fuori budget su quella dimensione.
Questione curvo o dritto, visto che immagino lo guarderai dal letto, quindi in posizione statica e perfettamente centrata potrebbe andare bene anche curvo, se invece hai necessità di spostarti e magari guardarlo anche da angoli sui 45° (tipo un salotto molto grande con divani messi perpendicolari alla tv) è meglio stare su quelli dritti
quasi tutto giusto, l'unica cosa é che non sono in posizione perfettamente centrata perlomeno non con il letto, infatti si trovano esattamente agli angoli opposti il letto e la tv!
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xx:cool: :cool: :cool: xxxxxxxxxxxxx
xx:cool: :cool: :cool: xxxxxxxxxxxxx
faccine verdi il letto, faccine arancioni la TV ;)
Fatta questa piccola precisazione, essendo voi gli esperti, avreste qualche proposta di televisore? ma soprattutto, 48" , 50" o 55" ?
Simonex84
17-06-2015, 08:03
quasi tutto giusto, l'unica cosa é che non sono in posizione perfettamente centrata perlomeno non con il letto, infatti si trovano esattamente agli angoli opposti il letto e la tv!
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxx:D :D
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xx:cool: :cool: :cool: xxxxxxxxxxxxx
xx:cool: :cool: :cool: xxxxxxxxxxxxx
faccine verdi il letto, faccine arancioni la TV ;)
Fatta questa piccola precisazione, essendo voi gli esperti, avreste qualche proposta di televisore? ma soprattutto, 48" , 50" o 55" ?
beh se la orienti bene potrebbe andare bene anche quella curva, però se la fissi parallela al muro proprio no.
sulla dumensione 48-50 cambia pochissimo, se superi i 3 metri io direi 55, ma anche 50 è comunque un bel vedere, poi dipende molto anche da che tipo di fonti usi, perchè se guardi spesso la TV in SD io andrei su quella più piccola che sgrana meno, ma se usi dei BD allora abbonda pure con i pollici :sofico:
marklevinson76
17-06-2015, 09:44
@Adric non fa una piega l'articolo di DDAY.
peccato solo che il marketing vince sempre sulle reali novità e migliorie.
@LacioDrom83 se non hai problemi di ingombro allora valuta anche il panasonic che ti ho segnalato,a 4 mt di distanza un 42 è davvero minuscolo.
vale46pc
17-06-2015, 09:53
Raga non capisco il senso dei tv curvi...ma come mai ? solo marketing o c'e qualche seria ragione ?
NEWS pazzesca pare che amazzone abbia abbassato il TV LG OLED (non ricordo forse 55'' ? ) di ben 1000 dollari, secondo voi come mai ?
c'e mi pare in offerta a buon prezzo un samsung 32H4000 alla Esse...
a parte che sono contrario ai samsung ,e poi credo la serie 4000
NON sia il top vero ? cosa dite di sto tv .... va bene o meglio lasciar
perdere ?
Simonex84
17-06-2015, 10:03
Raga non capisco il senso dei tv curvi...ma come mai ? solo marketing o c'e qualche seria ragione ?
NEWS pazzesca pare che amazzone abbia abbassato il TV LG OLED (non ricordo forse 55'' ? ) di ben 1000 dollari, secondo voi come mai ?
c'e mi pare in offerta a buon prezzo un samsung 32H4000 alla Esse...
a parte che sono contrario ai samsung ,e poi credo la serie 4000
NON sia il top vero ? cosa dite di sto tv .... va bene o meglio lasciar
perdere ?
In teoria le TV curve hanno il pregio di avvicinare agli occhi le zone della tv più lontane dal centro in modo da avere una distanza simile tra tutti i pixel rispetto a chi li guarda.
A memoria la H4000 è HD Ready quindi non è certamente una top di gamma
marklevinson76
17-06-2015, 10:04
@Svizzero28 vista l'angolazione io andrei su un pannello IPS,nei vari store online si può ancora trovare il sony 55w955.
vale46pc
17-06-2015, 12:26
Breve riassunto da un simposyum di esperti del settore a Lucca:
“L’Ultra HD il famoso 4K avrebbe poco senso se riguarda solo l’incremento di risoluzione, che però si percepisce solo con schermi giganteschi e distanze di visione ravvicinate.
Perché un passaggio all’UltraHD abbia senso – ci spiegano - servono gli altri fattori qualificanti, come la gamma dinamica estesa (HDR), l’alto frame rate (HFR) e lo spazio colore esteso.
Peccato che gli attuali TV 4k non siano compatibili con questo tipo di "4k" ma solo con l'incremento di risoluzione (che però conta poco); o meglio, quanto saranno compatibili lo scopriremo quando gli standard che saranno utilizzati per le eventuali trasmissioni saranno definiti.
L’unico standard già definito è quello dell’Ultra HD Blu-ray, di cui però non si conosce la data del lancio e neppure il supporto da parte dei diversi rappresentanti dell’industria hardware e software. Questo standard prevede ovviamente una codifica HDR di base che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere supportata solo dai migliori TV 4k attualmente in commercio, previo aggiornamento software; per gli altri TV 4k in commercio non ci sarà nulla da fare.
Come nulla ci sarà da fare con tutti i TV attuali per agganciare gli spazi colore estesi come il rec.2020; molti modelli in questo momento sul mercato, poi, andranno in crisi non tanto per la gamma dinamica o gli spazi colore ma per il frame rate, visto che i decoder HEVC che montano non sanno andare oltre i 25p.
Una posizione anomala la nostra italiana, almeno rispetto al coro osannante per l’Ultra HD. Forse qualche produttore di TV ci accuserà di “minare” il mercato proprio nel momento in cui dovrebbe dare il meglio di sé. Ma la storia ci insegna che nascondere certi limiti delle tecnologie non è mai un buon servizio, né agli acquirenti né al mercato, almeno nel medio termine: ce l'ha dimostrato il 16:9, il 3D e per certi versi anche la "terra promessa" HD che in Italia è praticamente appannaggio delle pay TV.
Stante questa situazione verrebbe quindi da dire che il fatto che un TV attuale sia o meno 4k potrebbe essere del tutto ininfluente in un processo di acquisto. E siccome i “vecchi” Full HD costano molto meno, la cosa migliore potrebbe essere anche scartare a priori il 4k, almeno finché se ne trovano ancora di decenti. “
Come smepre detto dai vari esperti qui nel forum da tempo…soldi BUTTATI !!! ciaooo
Simonex84
17-06-2015, 12:30
Come smepre detto dai vari esperti qui nel forum da tempo…[B]soldi BUTTATI !!! ciaooo
ma vuoi mettere quanto fa figo dire, la sera al bar agli amici, che a casa hai il 4K!! :sofico:
Il problema è che ormai è diventato difficile trovare FHD con elettronica al top, per fortuna che la mia tv l'ho presa l'anno scorso quando il virus 4K era allo stadio iniziale :D
Svizzero28
17-06-2015, 13:01
beh se la orienti bene potrebbe andare bene anche quella curva, però se la fissi parallela al muro proprio no.
sulla dumensione 48-50 cambia pochissimo, se superi i 3 metri io direi 55, ma anche 50 è comunque un bel vedere, poi dipende molto anche da che tipo di fonti usi, perchè se guardi spesso la TV in SD io andrei su quella più piccola che sgrana meno, ma se usi dei BD allora abbonda pure con i pollici :sofico:
Beh come detto sará una visione unicamente con apparecchio VU+ SOLO x il resto io sono una zappa con i vostri termini eheheh
Svizzero28
17-06-2015, 13:11
.
Ciao a tutti, purtroppo ieri sera un fulmine a seccato la mia TV al Plasma Panasonic TH-42PX70E.
Ho spento la ciabatta, ma ho lasciato l'antenna collegata al decoder che ha fatto ponte e ha bruciato tutte le porte HDMI della TV. La dinamica dovrebbe essere questa.
A questo punto Volevo un consiglio su una TV LCD FH da 40" max 42" dato che i plasma sono fuori produzione a parte qualche modello da 50" LG.
Nel mio caso, visto che guardo la TV da 1.5 m credo che aumentare le dimensioni non sia molto indicato, anzi forse sarebbe meglio un 40" che un 42".
Cercavo un LCD di qualità, che si avvicinasse il più possibile alla tecnologia che avevo, niente scie o robe varie per capirci.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente calcio e film tramite Sky. Potrei valutare l'acquisto di un PS4 o di collegare il pc alla tv per qualche partita ma si tratta di una due volte al mese.
Non sono importanti nella scelta: 4K (ora no sicuro), 3d, wi-fi, Samart tv... punterei più sulla qualità d'immagine.
grazie
Simonex84
17-06-2015, 14:48
Ciao a tutti, purtroppo ieri sera un fulmine a seccato la mia TV al Plasma Panasonic TH-42PX70E.
Ho spento la ciabatta, ma ho lasciato l'antenna collegata al decoder che ha fatto ponte e ha bruciato tutte le porte HDMI della TV. La dinamica dovrebbe essere questa.
A questo punto Volevo un consiglio su una TV LCD FH da 40" max 42" dato che i plasma sono fuori produzione a parte qualche modello da 50" LG.
Nel mio caso, visto che guardo la TV da 1.5 m credo che aumentare le dimensioni non sia molto indicato, anzi forse sarebbe meglio un 40" che un 42".
Cercavo un LCD di qualità, che si avvicinasse il più possibile alla tecnologia che avevo, niente scie o robe varie per capirci.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente calcio e film tramite Sky. Potrei valutare l'acquisto di un PS4 o di collegare il pc alla tv per qualche partita ma si tratta di una due volte al mese.
Non sono importanti nella scelta: 4K (ora no sicuro), 3d, wi-fi, Samart tv... punterei più sulla qualità d'immagine.
grazie
puoi vedere se trovi un 42W828
puoi vedere se trovi un 42W828
ho fatto una piccola ricerca, il 42W828B si trova a 614 € mentre il 40W705C a 468 € differenze tra i due?
Gli Sharp come vanno? Una volta erano leader del settore come i Panasonic per il plasma.
Simonex84
17-06-2015, 15:30
ho fatto una piccola ricerca, il 42W828B si trova a 614 € mentre il 40W705C a 468 € differenze tra i due?
Gli Sharp come vanno? Una volta erano leader del settore come i Panasonic per il plasma.
il motionflow che passa da 200 a 400 hz e il 3D in più
però il 706 ha il MF regolabile il 828 no
nickola87
17-06-2015, 23:00
ciao a tutti, ho acquistato da poco una ps4 e siccome la tv a cui è collegata è solo un vecchio tv HD Ready, vorrei cambiarla, mi avevano suggerito il 40ub800v ma visto l'articolo sui 4K mi sa di inutile, potreste suggerirmi un televisore sui 40' su cui puntare
Io mi sto documentando sul modello KDL-40W705c che è proprio 40", non sembra male...
hwutente
17-06-2015, 23:26
Io mi sto documentando sul modello KDL-40W705c che è proprio 40", non sembra male...
Nei negozi fisici a quanto si trova? Esiste la versione da 42/43 pollici?
Nei negozi fisici a quanto si trova? Esiste la versione da 42/43 pollici?
parte da 468€ + s.s.
come distanza TV Divano 1.5 m meglio 40" o 42"? :D
nickola87
18-06-2015, 00:22
Io mi sto documentando sul modello KDL-40W705c che è proprio 40", non sembra male...
è superiore al 40ub800v?, con un budget tra i 400 e 600€ qual'è il miglior tv che potrei prendere?
Svizzero28
18-06-2015, 00:34
@Svizzero28 vista l'angolazione io andrei su un pannello IPS,nei vari store online si può ancora trovare il sony 55w955.
Beh è vero che sono agli angoli opposti ma é anche vero che con la philips di ora ho il seguente sostegno murale estraibile e direzionabile
https://www.vogels.com/it-it/c/supporti-per-tv-a-schermo-piatto/supporti-da-parete-per-tv/efw-6345plus-supporto-da-parete#prettyPhoto
di conseguenza potrei essere considerato perfettamente al centro , unica pecca la leggera torsione del collo :)
Gli Sharp come vanno? Una volta erano leader del settore come i Panasonic per il plasma.
Semmai i leader per i plasma erano i costosi ed ineguagliati Kuro della Pioneer, i cui cinescopi equipaggiavano anche i Panasonic top di gamma; io di Sharp ho avuto un lcd da 32' Pal Optimal pagato 1.000 Euro che si è rotto dopo cinque anni e mezzo......
Da qualche anno Sharp è molto meno presente sul mercato europeo; oggi Sony, Panasonic e Samsung si contendono la leadership tecnologica sugli lcd, Oled per il momento di fatto è un quasi monopolio LG, ed i plasma sono quasi spariti dai negozi, non li fa più nessuna casa, purtroppo, i modelli migliori sono ricercatissimi.
Svizzero28
18-06-2015, 02:14
Salve a tutti ragazzi, é parecchio tempo che non commento ma ora che é giunto il momento di cambiare il televisore (sfizio personale neh, quello di cui dispongo é vecchiotto ma ancora super funzionante), ho bisogno assolutamente di vostri pareri da esperti riguardanti i nuovi usciti.
Faccio alcune premesse iniziale:
1) arrivo da un Philips TV LCD 40PFL8664H 102 cm (40") Full HD 1080p con Ambilight Spectra e Pixel Precise HD che come detto ha sempre fatto molto egregiamente il suo dovere, anche perché l'avevo pagato un rene, circa 1700 euro.
2) siccome la tv é in camera da letto, in passato non avevo voluto esagerare e mi sono fatto bastare il 40" con una distanza di visualizzazione di 3 - 3,5 metri.
3) Alla philips ho collegato il dreambox DM800HD PVR, al nuovo televisore andrò a collegare il VU+ SOLO, Linux basierter HD-SAT Receiver, PVR ready, 2x CI (0.26GB, DVB-S, DVB-S2, Conax).
Ora veniamo al dunque, ovvero alla richiesta di consiglio per l'erede del buon philips:
1) Vorrei puntare su un 4K UHD
2) sono indeciso sulla marca, in questo genere di televisori sono sempre le solite a farla da padrone? Io ho sempre messo tra i primi posti Panasonic, Philips, Sony, Pioneer ...e solo successivamente Samsung, LG, ecc ecc. è cambiato qualcosa negli ultimi anni?
3) Vale realmente la pena acquistare uno di questi schermi curvi? ho letto qua e là di problemi di riflessi ecc?
4) Quale misura mi consigliate sempre considerando la stessa distanza ed il fatto che non é un salotto ma una camera da letto? Io pensavo che il cambiamento da 40" a 50" fosse più che sufficiente ma, a leggere i vostri commenti sembrerebbe poco. Inoltre lo andrei ad appendere al muro attraverso un braccio estraibile, e li mi nasce un altro problema siccome ho una classica cassettiera made ikea sotto alla tv, no posso permettermi di aumentare troppo la grandezza del televisore, a meno che non vado in altezza con quest'ultimo.
Riassumendo il tutto brevemente, voi personalmente quale televisore acquistereste ad essere nella mia situazione e con un budget di 1000-1200 euro ?
Scusate per il post degno di un romanzo ma non so più realmente dove girarmi per trovare la soluzione.:muro: :cry:
un saluto a tutti :D
Bene, dopo i vostri commenti e dopo aver letto gli articoli dei link postati, per la scelta del prossimo televisore ho cambiato i requisiti nella maniera seguente:
1) polliciaggio incluso fra 47" e 55"
2) tipologia LED o OLED
3) NO 4K
4) schermo curved? indifferente, dipende dall'offerta.
5) marche: PANASONIC, LG, SONY, PHILIPS, SAMSUNG (qui grande dilemma, ho sempre sentito parlare malissimo dei samsung eppure ultimamente sembrano avere fatto grandi passi avanti per quanto concerne i TV LED).
6) qualità: se fattibile dire high level
7) utilizzo: visione tramite VU+ SOLO quindi canali HD, partite, film HD (SKY) ecc, NO giochi!
8) budget: diciamo max 1200 euro (quindi credo che gli Oled siano automaticamente esclusi)
Spero che possiate essermi d'aiuto, magari con l'indicazione di qualche modello, per ora come consigliatomi qui nel forum ho dato un occhiata alla Sony 55w955 che sembra niente male!!!
Grazie a tutti di nuovo.
2) sono indeciso sulla marca, in questo genere di televisori sono sempre le solite a farla da padrone? Io ho sempre messo tra i primi posti Panasonic, Philips, Sony, Pioneer ...e solo successivamente Samsung, LG, ecc ecc. è cambiato qualcosa negli ultimi anni?
Sono cambiate diverse cose in questi anni. Pioneer si è definitivamente ritirata dal settore tv, Sharp nei negozi europei non si trova più e la divisione tv di Philips, Thomson, Nordmende e di altre case è stata ceduta a gruppi non europei. Philips ad esempio fa parte di TPV, Telefunken è della turca Vestel ecc
Qui se ne parla poco, ma oggi società relativamente ancora poco conosciute in Europa come le cinesi Skyworth, Hisense e TPV sono tra i primi otto costruttori al mondo di televisori.
E ci sono anche Haier e Changhong.
Dunque, oltre ai costruttori giapponesi e coreani, in questi ultimi anni nel settore tv i cinesi hanno guadagnato visibilità e spazio, anche in Europa.
Ma il televisore in quale ambiente lo guarderesti, in penombra tipicamente serale/notturna o invece in un stanza abbastanza illuminata o comunque anche di giorno ? Nel primo caso è preferibile un televisore con pannello VA che ha dei neri e un contrasto migliore, nel secondo invece un tv con pannello IPS per via degli angoli di visione migliori (consigliabile anche per visioni non esattamente frontali).
Se poi, come desumo del nick, stai in Svizzera anzichè in Italia, le differenze sono due:
1) Le parabole satellitari sono puntate in genere su Astra, così come in Austria e Germania (in Italia invece su HotBird)
2) ci dovrebbe essere anche la tv via cavo (che in Italia invece è ancora allo stato embrionale).
Considera che gli oled non scendono sotto i 55' ed i 2.000 Euro.
Semmai i leader per i plasma erano i costosi ed ineguagliati Kuro della Pioneer, i cui cinescopi equipaggiavano anche i Panasonic top di gamma; io di Sharp ho avuto un lcd da 32' Pal Optimal pagato 1.000 Euro che si è rotto dopo cinque anni e mezzo......
Da qualche anno Sharp è molto meno presente sul mercato europeo; oggi Sony, Panasonic e Samsung si contendono la leadership tecnologica sugli lcd, Oled per il momento di fatto è un quasi monopolio LG, ed i plasma sono quasi spariti dai negozi, non li fa più nessuna casa, purtroppo, i modelli migliori sono ricercatissimi.
Hai ragione i KURO erano il top, costavano il triplo degli altri... Poi però, se non ricordo male, la tecnologia fu venduta a Panasonic.... comunque niente plasma purtroppo.... niente SHARP a quanto leggo, rimangono Sony e Panasonic e LG?
Tenendo conto che non mi interessano occhiali 3d, cuffie e menate simile, che la visione sarà sopratutto per partite di calcio e film, la distanza di visione 1.5 m, ambiente con 2 finestre visone diurna e notturna che mi consigli di valutare?
Mi sto informando sul buon 42W828 di cui parlava Simone e sul 40W705C.
Del 42W828 mi attira il MF a 400HZ a confronto con il 40W705C che a 200HZ, non so se solo per questo vale spendere 160€ in più...
Che modelli Panasonic o LG potrei aggiungere al confronto? Tendendo sempre condo del mio utilizzo..
Solo il cinescopio dei Kuro e dei plasma Panasonic di fascia alta era lo stesso ma non il resto dell'elettronica, che conta parecchio in un televisore. Peraltro sulla fascia bassa per me ho preferito un plasma LG a Panasonic e Samsung (Pioneer si era già ritirata da anni e comunque come prezzo erano per me inavvicinabili).
Per i modelli precisi in questa stessa discussione ci sono molti post prededenti, di MarkLevinson76 e Simonex84 che sono molto più informati sui singoli modelli e che ti consiglio di leggere nelle pagine più indietro.
Scarterei comunque gli lcd LG, che hanno molto maggiore senso come plasma, che possiedo, a quel punto è più sensato aggiungere a Sony e Panasonic alcuni modelli Samsung e Toshiba, ma non saprei dirti quali.
Tieni presente che i Sony in generale sono quelli che hanno la gestione migliore in assoluto del movimento, importante per lo sport, ma i Samsung ed i Toshiba sono quelli che hanno una ricezione migliore coi consueti (e mediocri qualitativamente) segnali in SD del digitale terrestre.
40' o 42' penso cambi ben poco per la tua distanza di visione, tieni comunque presente che sempre coi segnali in SD più lo prendi grosso il televisore come polliciaggio più li vedrai sgranati, invece con film da DVD e blu-ray più grande è, più esalti i pregi (ma anche i difetti, qualora ve ne siano) dell'immagine.
Un difetto dei Sony Lcd, almeno del 32V5500 che ho nella stanza più piccola (non so se l'hanno corretto nei modelli successivi al mio), è che sono molto lenti a cambiare canale da telecomando.
Mentre sulla gestione del movimento sono quasi tutti concordi sui Sony, per la bellezza e la qualità dell'immagine i pareri divergono, c'è chi preferisce Panasonic, chi Samsung, chi Sony, dipende molto da modello a modello anche nell'ambito della stessa casa, visto l'impiego di pannelli sia VA, migliori come neri e contrasti, sia IPS, preferibili come angoli di visione.
marKolino
18-06-2015, 10:54
ciao a tutti, io ho una necessità un po' particolare.
Devo acquistare una tv da 55-60" per una saletta meeting da appendere al muro. La tv verrà utilizzata quasi esclusivamente collegata in hdmi ad un portatile (sia mac che Windows) per visualizzare slide o cose simili.
Per i modelli full-hd non ho problemi ma se acquistassi un modello 4k potrei avere qualche problema: per prima cosa da quanto ho capito non sfrutterei la risoluzione 4k in quanto ho un macbook pro del 2010 che non supporta questa risoluzione e nemmeno i classici notebook aziendali arrivano a questa risoluzione giusto? per intenderci come vedrei il desktop con una risoluzione full-hd su un 4k?
In futuro potrei pensare di collegare al tv una di quelle chiavette HDMI di intel con Windows, ma dubito che riusciranno a gestire una risoluzione 4k...
avete qualche idea?
marklevinson76
18-06-2015, 10:57
Joker80 la differenza di hertz non è sul motionflow,quindi non c è una maggiore interpolazione del movimento,l'828 viene indicato con 400hertz solo perchè dispone di un pannello 3D,doppia immagine,doppio il numero di hertz.
spesso sono forvianti le indicazioni che le case danno sul numero di hertz effettivo del pannello.
non è detto che una tv con un maggior numero di hertz sia migliore di un altra che ne ha meno.
le case giocano sui numeri,per fare i calcoli mettono insieme diversi fattori,sia sul lato hardware che software,velocità del processore e 3d passivo o attivo,ed in quest ultima caso il numero di hertz indicato sarà maggiore.
l'828 come è stato indicato dall'utente Simonex84 non ha il motionflow regolabile,c è solo ON\OFF,che tra l'altro è del tutto inutilizzabile per via del calo di luminosità che da.
la nuova serie 705C almeno io non ho conferme abbia il motionflow regolabile,ma se così fosse come appunto indicato dall'utente Simone,secondo me sarebbe da preferire.
di seguito linko un articolo dove parla di hertz ma non solo
http://telespertotv.altervista.org/primo-articolo/?doing_wp_cron=1434616976.4780499935150146484375
In futuro potrei pensare di collegare al tv una di quelle chiavette HDMI di intel con Windows, ma dubito che riusciranno a gestire una risoluzione 4k...
A me risultano chiavette od hard disk USB, chiavette HDMI non ne conosco... in generale le chiavette USB non durano molto, decisamente meglio gli hard disk esterni come affidabilità.
Sui Mac passo che non me ne intendo, ma in generale per il 4K è ancora troppo presto, visto che questo standard potrebbe esssere pesantemente modificato nei prossimi anni.
Forse nella tua situazione potresti avere convenienza nella videoproiezione (in full hd, non in 4K), ma qui devi sentire il moderatore Abilmen, l'esperto è lui. Contattalo in privato perchè in questo thread interviene su segnalazione, mentre risponde direttamente agli utenti nel thread sulla videoproiezione.
KoopaTroopa
18-06-2015, 11:44
È una cosa che ripeto ciclicamente quando si parla di TV da acquistare e standard. Facciamoci del bene e acquistiamo tv FullHD, LASCIAMO i 4K dove stanno finché non viene definito uno standard unico e finché non arriveranno segnali 4K (in Italia non siamo ancora al HD, neanche fullHD)!!!
marKolino
18-06-2015, 11:49
A me risultano chiavette od hard disk USB, chiavette HDMI non ne conosco... in generale le chiavette USB non durano molto, decisamente meglio gli hard disk esterni come affidabilità.
Sui Mac passo che non me ne intendo, ma in generale per il 4K è troppo presto, questo standard è ancora in via di definizione.
Forse nella tua situazione potresti avere convenienza nella videoproiezione (in full hd, non in 4K), ma qui devi sentire il moderatore Abilmen, l'esperto è lui. Contattalo.
per chiavetta HDMI intendevo cose simili:
http://notebookitalia.it/lenovo-ideacentre-stick-300-tv-stick-21895
il proiettore lo escludo a priori, lo spazio per proiettare è troppo ridotto e sul tavolo non voglio nulla:D
marKolino
18-06-2015, 11:55
È una cosa che ripeto ciclicamente quando si parla di TV da acquistare e standard. Facciamoci del bene e acquistiamo tv FullHD, LASCIAMO i 4K dove stanno finché non viene definito uno standard unico e finché non arriveranno segnali 4K (in Italia non siamo ancora al HD, neanche fullHD)!!!
sono d'accordo ma personalmente il televisore mi serve solo come monitor. Nella fascia medio-alta full-hd quest'anno non mi sembra di vedere chissà che novità e i prezzi sono quasi più alti dei 4k:D
inoltre il televisore per la mia sala meeting deve appagare l'occhio esteticamente...
Simonex84
18-06-2015, 12:03
sono d'accordo ma personalmente il televisore mi serve solo come monitor. Nella fascia medio-alta full-hd quest'anno non mi sembra di vedere chissà che novità e i prezzi sono quasi più alti dei 4k:D
inoltre il televisore per la mia sala meeting deve appagare l'occhio esteticamente...
ma se ci devi solo proiettare slides, grafici, immagino qualche PDF o al limite dei video di presentazione non vedo nessun motivo per pensare a 4K, top di gamma e menate varie.
Io prenderei la più economica 55-60" che riesci a trovare che abbia anche una linea estetica carina.
Al limite potresti pensare ad un modello Smart con wifi per usare Miracast ed elimitare anche il cavi HDMI dal tavolo riunioni, oppure un modello senza Smart nella quale infilare una chiavetta Chromecast TV sempre per usare Miracast
tanto per capirci una LG 55LB561V da 580€ mi sembra più che sufficiente, sarebbe inutile spendere più del doppio per una LG 55UF695V 4K
sono d'accordo ma personalmente il televisore mi serve solo come monitor. Nella fascia medio-alta full-hd quest'anno non mi sembra di vedere chissà che novità e i prezzi sono quasi più alti dei 4k:D
inoltre il televisore per la mia sala meeting deve appagare l'occhio esteticamente...
ma li hai letti tutti questi link contenuti nel mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42548203&postcount=23792 ? ;)
marKolino
18-06-2015, 12:16
ma se ci devi solo proiettare slides, grafici, immagino qualche PDF o al limite dei video di presentazione non vedo nessun motivo per pensare a 4K, top di gamma e menate varie.
Io prenderei la più economica 55-60" che riesci a trovare che abbia anche una linea estetica carina.
Al limite potresti pensare ad un modello Smart con wifi per usare Miracast ed elimitare anche il cavi HDMI dal tavolo riunioni, oppure un modello senza Smart nella quale infilare una chiavetta Chromecast TV sempre per usare Miracast
tanto per capirci una LG 55LB561V da 580€ mi sembra più che sufficiente, sarebbe inutile spendere più del doppio per una LG 55UF695V 4K
la parte miracast mi interessa, ma anche i dispositivi lo devono supportare no...? cioè il classico portatile con win7 come invia il desktop al tv? ci vorrà un adattatore...?
Simonex84
18-06-2015, 12:20
la parte miracast mi interessa, ma anche i dispositivi lo devono supportare no...? cioè il classico portatile con win7 come invia il desktop al tv? ci vorrà un adattatore...?
se ricordo bene ci vuole Windows 8
buona lettura
https://turbolab.it/htpc-807/grande-guida-miracast-wireless-display-usare-tv-come-schermo-wireless-pc-tablet-smartphone-477
Svizzero28
18-06-2015, 18:44
Sono cambiate diverse cose in questi anni. Pioneer si è definitivamente ritirata dal settore tv, Sharp nei negozi europei non si trova più e la divisione tv di Philips, Thomson, Nordmende e di altre case è stata ceduta a gruppi non europei. Philips ad esempio fa parte di TPV, Telefunken è della turca Vestel ecc
Qui se ne parla poco, ma oggi società relativamente ancora poco conosciute in Europa come le cinesi Skyworth, Hisense e TPV sono tra i primi otto costruttori al mondo di televisori.
Dunque, oltre ai costruttori giapponesi e coreani, in questi ultimi anni nel settore tv i cinesi hanno guadagnato visibilità e spazio, anche in Europa.
Ma il televisore in quale ambiente lo guarderesti, in penombra tipicamente serale/notturna o invece in un stanza abbastanza illuminata o comunque anche di giorno ? Nel primo caso è preferibile un televisore con pannello VA che ha dei neri e un contrasto migliore, nel secondo invece un tv con pannello IPS per via degli angoli di visione migliori (consigliabile anche per visioni non esattamente frontali).
Se poi, come desumo del nick, stai in Svizzera anzichè in Italia, le differenze sono due:
1) Le parabole satellitari sono puntate in genere su Astra, così come in Austria e Germania (in Italia invece su HotBird)
2) ci dovrebbe essere anche la tv via cavo (che in Italia invece è ancora allo stato embrionale).
Considera che gli oled non scendono sotto i 55' ed i 2.000 Euro.
Quante belle precisazioni...un post davvero molto interessante.
Per quanto concerne il luogo...beh camera da letto ed utilizzo quasi esclusivamente serale post giornata lavorativa ;-) per l'allaccio la parabola l'ho messa in cantina, utilizzo l'apparecchio VU+ SOLO per IPTV...quindi tutto via rete internet.
Per quanto concerne gli OLED... beh si mi pare che sotto 55 nn ce ne siano... queo pochi in circolazione sono LG 55" ed il prezzo al momento con il cambio pari euro franco stiano a 2400 euro.
Spider550
18-06-2015, 19:33
ragazzi mi consigliate una tv >32 pollici?. Mi serve prevalentemente per game (xbox360, ps4,pc)quindi tempo di risposta bassissimo e preferibilmente con dvb t2. Distanza dalla tv 1,5m....budget 400euro.
grazie.
Finalmente un negozio da disponibile i nuovi Sony FHD con Android TV.
50W807C e 50W808C a meno di 880€ spese incluse.
Lo stesso modello a 55" invece si trova a 1050€
Simonex84
18-06-2015, 20:54
Finalmente un negozio da disponibile i nuovi Sony FHD con Android TV.
50W807C e 50W808C a meno di 880 spese incluse.
Prezzo molto interessante
vale46pc
18-06-2015, 21:16
altro ieri leggevo che su amazon hanno abbassato di ben 1000 dllari un OLED mi pare LG.... come mai secondo voi cosi tanto ?
nickola87
18-06-2015, 21:21
È una cosa che ripeto ciclicamente quando si parla di TV da acquistare e standard. Facciamoci del bene e acquistiamo tv FullHD, LASCIAMO i 4K dove stanno finché non viene definito uno standard unico e finché non arriveranno segnali 4K (in Italia non siamo ancora al HD, neanche fullHD)!!!
c'è un posto dove si può trovare la classifica dei migliori FullHD attuali( magari per console)?
Simonex84
18-06-2015, 21:21
altro ieri leggevo che su amazon hanno abbassato di ben 1000 dllari un OLED mi pare LG.... come mai secondo voi cosi tanto ?
Secondo me perché non si vendono, da vedere sono bellissimi ma costano davvero troppo.
E comunque anche con 1000$ in meno sono ancora poco accessibili
Joker80 la differenza di hertz non è sul motionflow,quindi non c è una maggiore interpolazione del movimento,l'828 viene indicato con 400hertz solo perchè dispone di un pannello 3D,doppia immagine,doppio il numero di hertz.
spesso sono forvianti le indicazioni che le case danno sul numero di hertz effettivo del pannello.
non è detto che una tv con un maggior numero di hertz sia migliore di un altra che ne ha meno.
le case giocano sui numeri,per fare i calcoli mettono insieme diversi fattori,sia sul lato hardware che software,velocità del processore e 3d passivo o attivo,ed in quest ultima caso il numero di hertz indicato sarà maggiore.
l'828 come è stato indicato dall'utente Simonex84 non ha il motionflow regolabile,c è solo ON\OFF,che tra l'altro è del tutto inutilizzabile per via del calo di luminosità che da.
la nuova serie 705C almeno io non ho conferme abbia il motionflow regolabile,ma se così fosse come appunto indicato dall'utente Simone,secondo me sarebbe da preferire.
di seguito linko un articolo dove parla di hertz ma non solo
http://telespertotv.altervista.org/primo-articolo/?doing_wp_cron=1434616976.4780499935150146484375
ok, grazie, bell'articolo quello che hai postato.
Vado di 705C allora? Non inseriamo nessun competitor:D
marklevinson76
18-06-2015, 23:25
tra i due secondo me si,la scelta migliore è la serie W7,ma questo sulla carta,almeno io non ho ancora avuto modo di poter fare un confronto o anche solo di leggere qualcosa di più specifico su questo nuovo modello.
tra l'altro se il 3d non è nel tuo interesse non vedo perchè spendere più soldi.
ripeto,io non ho conferme riguardo al motionflow regolabile sulla nuova serie w7,ma se così fosse per lo sport fa il suo dovere.
altri modelli sempre nello stesso taglio c è sempre la serie w7 ma dello scorso anno,e li è sicuro che il motionflow non è regolabile.
vale46pc
19-06-2015, 10:21
confermo io ho il W705 dell'anno scorso e anche nello SPORT nessun problema , nessun scatto o problemi vari, fenomenale tv !
Simonex84
19-06-2015, 11:25
confermo io ho il W705 dell'anno scorso e anche nello SPORT nessun problema , nessun scatto o problemi vari, fenomenale tv !
Infatti il "problema" del 705 è che non essendo regolabile va usato con le impostazioni di default della scena che stai usando.
Per esempio non puoi settare il MF su cinema nella scena Sport, quindi se vuoi vedere una partita in 24p devi usare la scena cinema, oppure usare la scena sport se vuoi vedere un film in modalita "telenovela"
io col W8 invece posso personalizzare il MF come voglio quando voglio
mikymouse1770
19-06-2015, 18:55
Salve a tutti, ho da poco acquistato un smart tv lg 50lb650v e vorrei capire solo 2 cose per il momento, sempre chè sia il posto giusto.
Io ci provo.
1) come scollegare in sicurezza un dispositivo usb.
2) come installare app da dispositivo usb.
grazie in anticipo per le vostre risposte.
Svizzero28
19-06-2015, 23:39
Quante belle precisazioni...un post davvero molto interessante.
Per quanto concerne il luogo...beh camera da letto ed utilizzo quasi esclusivamente serale post giornata lavorativa ;-) per l'allaccio la parabola l'ho messa in cantina, utilizzo l'apparecchio VU+ SOLO per IPTV...quindi tutto via rete internet.
Per quanto concerne gli OLED... beh si mi pare che sotto 55 nn ce ne siano... queo pochi in circolazione sono LG 55" ed il prezzo al momento con il cambio pari euro franco stiano a 2400 euro.
ragazzi domani é il grande giorno...quello dell'acquisto... mi fido completamente di voi e dei vostri pareri, pertanto se mi date qualche modello spero di trovarlo in negozio.:mc:
Ginopilot
20-06-2015, 09:49
Vorrei cambiare la TV in cucina. Ora c'è un vecchio panasinic 26", vorrei metterci un 32. Il Sony w705c o b costano troppo. Alternative più economiche e valide?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
killeragosta90
20-06-2015, 10:52
Ragazzi che mi sapete dire sulla marca Telefunken? E' accettabile come qualità generale, qualcuno di voi la possiede? E Haier?
Grazie :)
Salve a tutti, ho da poco acquistato un smart tv lg 50lb650v e vorrei capire solo 2 cose per il momento, sempre chè sia il posto giusto.
Io ci provo.
1) come scollegare in sicurezza un dispositivo usb.
2) come installare app da dispositivo usb.
grazie in anticipo per le vostre risposte.
io ho il 32LF650V non sò va bene anche per il tuo ,per scollegare usb io clicco il tasto input/tutti gli ingressi/ usb ecc./con freccia destra vado su espelli e clicco, per la seconda non saprei.
Svizzero28
20-06-2015, 14:27
ragazzi domani é il grande giorno...quello dell'acquisto... mi fido completamente di voi e dei vostri pareri, pertanto se mi date qualche modello spero di trovarlo in negozio.:mc:
mi abbandonate così? :doh: v:cry:
stamattina fatto il primo giro di perlustrazione..... voi mi sconsigliate i 4K, ma nei negozi SOLO quelli hanno diamine... ehehhe
dai dai dai mica possibileeeee.... un buon philips led con ambilight?
marklevinson76
20-06-2015, 15:45
@Svizzero28 dato il costo al quale lo si può trovare per me il w955 è un ottima scelta,il nero non è tra i suoi maggiori pregi,ma colore,definizione,gestione del movimento e audio integrato sono davvero sopra la media.
Svizzero28
20-06-2015, 16:07
Ho appena osservato dei panasonic NoN 4k, ero impressionato mah.....possibile che abbiano tutte l'alone attorno a scritte ecc? Bah.. poi mi sa che andró nuovamente su philips... ttoppo abituato all'ambilight... anche se..... ieri ho notato l'annuncio di uno che vende un KURO :D 1200euro
marklevinson76
20-06-2015, 16:20
sull'usato la valutazione devi essere tu a farla,io non saprei che dirti.
l'ambilight è una manna per la visione notturna,peccato che philips ai tempi non ha avuto il giusto riscontro nelle vendite,forse sarebbe stata ancora un azienda europea,ma qui divaghiamo;)
se non ti piace il w955 puoi anche considerare il panasonic as800,l'h7000 di samsung anche se valido su molti aspetti,la gestione del movimento a me non piace affatto.
Vorrei cambiare la TV in cucina. Ora c'è un vecchio panasinic 26", vorrei metterci un 32. Il Sony w705c o b costano troppo. Alternative più economiche e valide?
Tipo di programmi prevalente ? I televisori tenuti in cucina si rovinano prima, io ci spenderei il meno possibile.
Svizzero28
20-06-2015, 17:09
Oled LG 55ec930v-za x la modica cifra di 2500 euro:muro:
Svizzero28
20-06-2015, 18:12
Avevo trovato un bel giocattolino PHILIPS 48PFS8109 ma costicchia un po...1600.-- e quindi non so se il santo valga la candela... che ne pensate ?
sneijder89
20-06-2015, 19:18
confermo io ho il W705 dell'anno scorso e anche nello SPORT nessun problema , nessun scatto o problemi vari, fenomenale tv !
ciao vorrei prendere il w705C. Cosa sono il motionflow e il motion led? sono attivabili e disattivabili sia nel 32 che nel 42 pollici?
Come codec del dvb-t2 però ha l H264 mentre lo standard sarà h265. Sui 400€ c'è qualcosa con basso input lag e con H265?
killeragosta90
20-06-2015, 22:04
Ragazzi che mi sapete dire sulla marca Telefunken? E' accettabile come qualità generale, qualcuno di voi la possiede? E Haier?
Grazie :)
Nessuno che ha un Telefunken? :)
FrancescoPIù
20-06-2015, 22:55
Ragazzi, scusate, meglio il SAMSUNG 32J6300 o il SONY 32W705C?
Stesso prezzo e non posso andare oltre i 32" per lo spazio.
Mi serve sapere qual'è il pannello migliore anche per giocare e non conosco i nuovi Samsung, sono al livello del Sony?
Poi hanno aggiunto le funzioni PVR e PIP, alcuni scrivono di si, altri di no...
Per favore aiutatemi.
Grazie
Ginopilot
20-06-2015, 23:44
Tipo di programmi prevalente ? I televisori tenuti in cucina si rovinano prima, io ci spenderei il meno possibile.
Perché si rovinano prima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché si rovinano prima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mangiano a tutte le ore!.
SilvanoP
21-06-2015, 09:27
Un 48"-50" da mettere con skyhd, per avere delle immagini stupende, cosa consigliate?
Io avevo addochiato samsung UE50F6500
marklevinson76
21-06-2015, 10:57
sicuro della sigla,quel samsung è del 2013
SilvanoP
21-06-2015, 11:08
sicuro della sigla,quel samsung è del 2013
Si, scusa era 50hu6900
Avevo trovato un bel giocattolino PHILIPS 48PFS8109 ma costicchia un po...1600.-- e quindi non so se il santo valga la candela... che ne pensate ?
lavorando per philips lo vedo tutti i giorni al lavoro e come qualità di immagine ed estetica è impareggiabile...
tieni conto che è dell'anno scorso, stanno uscendo le serie di quest anno, per il momento ho visto fino alla serie 7000, credo la 8 arriverà durante l'estate e la 9 nell'ultimo trimestre.
marklevinson76
21-06-2015, 11:22
ho visto qualche modello da vivo,ed in più occasioni mi ha lasciato parecchio perplesso sulla gestione del movimento,samsung in questo non è mai stata tra le migliori,e sui 4k questa mancanza si fa sentire ancora di più.
sulla fascia bassa,a meno di non aver bisogno di una risoluzione 4k per il gioco o per visualizzare le foto,credo sia meglio che ti indirizzi su un buon full hd.
ci sono cmq i nuovi panasonic,i prezzi non sono eccessivi,ma essendo nuovi se ne sa ancora poco.
SilvanoP
21-06-2015, 11:27
ho visto qualche modello da vivo,ed in più occasioni mi ha lasciato parecchio perplesso sulla gestione del movimento,samsung in questo non è mai stata tra le migliori,e sui 4k questa mancanza si fa sentire ancora di più.
sulla fascia bassa,a meno di non aver bisogno di una risoluzione 4k per il gioco o per visualizzare le foto,credo sia meglio che ti indirizzi su un buon full hd.
ci sono cmq i nuovi panasonic,i prezzi non sono eccessivi,ma essendo nuovi se ne sa ancora poco.
Cosa c'è da considerare, anche per il fullhd?
Ho visto anche un Sony KDL-50W809C che non mi è sembrato male
Svizzero28
21-06-2015, 11:38
lavorando per philips lo vedo tutti i giorni al lavoro e come qualità di immagine ed estetica è impareggiabile...
tieni conto che è dell'anno scorso, stanno uscendo le serie di quest anno, per il momento ho visto fino alla serie 7000, credo la 8 arriverà durante l'estate e la 9 nell'ultimo trimestre.
Ciao Nevione, grazie 1000 della tua presa di posizione... la cosa mi tranquillizza un po' :), dico un po' perchè tu lavori per philips ehehehe magari sei un po' di parte :p
comunque non prenderei ne la serie 8 ne la 9 in quanto i prezzi saranno alle stelle...certe che aspettando quei periodi, questa serie 7 scenderà di prezzo...hmmm...
marklevinson76
21-06-2015, 11:39
li va in base alle tue esigenze,il sony è ottimo sul movimento,anzi tra gli lcd sono i migliori nella gestione del movimento con il motionflow.
gli angoli di visione sono un pò limitati,ma li il problema si pone solo se hai necessità di visionare il tv da posizione relativamente decentrata.
marklevinson76
21-06-2015, 11:50
@Svizzero28 l'8159 che dovrebbe essere lo stesso modello da te indicato ma per il mercato italiano,da noi costa circa la metà.
1600euro per un 48",tra l'altro dello scorso anno mi sembra un pò eccessivo.
nel caso,attendi conferma dall'utente Nevione,lavorando per philips dovrebbe appunto confermare o nel caso smentire quello che ho scritto.
ovviamente non ho la certezza che siano lo stesso modello.
Svizzero28
21-06-2015, 12:04
lavorando per philips lo vedo tutti i giorni al lavoro e come qualità di immagine ed estetica è impareggiabile...
tieni conto che è dell'anno scorso, stanno uscendo le serie di quest anno, per il momento ho visto fino alla serie 7000, credo la 8 arriverà durante l'estate e la 9 nell'ultimo trimestre.
Ciao Nevione, grazie 1000 della tua presa di posizione... la cosa mi tranquillizza un po' :), dico un po' perchè tu lavori per philips ehehehe magari sei un po' di parte :p
comunque, la TV da me citata fa parte della serie 8, non prenderei la serie 9 in quanto i prezzi saranno alle stelle...certe che aspettando quei periodi, questa serie 8 scenderà di prezzo...hmmm...
Marklevinson76:
Philips consiglia come prezzo di vendita 1049.-- CHF ovvero 1000 euro.. , mi sa che in negozio hanno visto il prezzo della 55".
Eppure anche sui siti di vendita online il prezzo indicato per il 48 è sui 1600-1700 euro
SilvanoP
21-06-2015, 12:30
Grazie marklevinson76, un ultima domanda, cosa ne pensi del 55J6300AK?
Svizzero28
21-06-2015, 12:31
@Svizzero28 l'8159 che dovrebbe essere lo stesso modello da te indicato ma per il mercato italiano,da noi costa circa la metà.
1600euro per un 48",tra l'altro dello scorso anno mi sembra un pò eccessivo.
nel caso,attendi conferma dall'utente Nevione,lavorando per philips dovrebbe appunto confermare o nel caso smentire quello che ho scritto.
ovviamente non ho la certezza che siano lo stesso modello.
Va bene farci qualche CHF in più ma qua siamo alla follia eheheh riassumendo un paio di TV:
48PFS8209/12 sito philips CHF 1'499.-- internet Svizzera 1'799.--
48PFS8109/12 sito philips CHF 1'049.-- internet Svizzera 1'749.--
49PUS7909/12 sito philips CHF 1'399.-- internet Svizzera 1'199.--
marklevinson76
21-06-2015, 12:49
@Svizzero28 cavoli che prezzi:eek:
@SilvanoP io rimarrei sul sony,una buona gestione del movimento fa davvero la differenza sui tv di grandi dimensioni.
Svizzero28
21-06-2015, 13:59
ma più che altro, perché acquistare il modello 8209 per 400chf in più anziché il modello 8109?
dai dati tecnici io non ho riscontrato NESSUNA differenza.
marklevinson76
21-06-2015, 14:40
@Svizzero28
in effetti facendo un confronto sul sito della philips non ho notato nessuna differenza tra i due modelli.
probabile vista la sigla molto simile che a cambiare sia solo il colore della cornice e niente altro.
Svizzero28
21-06-2015, 14:53
Ora mi reco in negozio a vedere questo panasonic TX-50CXW804/UHD ribassato a 1500 chf.
Sicilian9
21-06-2015, 15:04
Salve a tutti, volevo un consiglio su un tv da acquistare con un budget massimo di 400
euro, principalmente per sky e gaming con ps4 ,
come requisiti quindi full hd e magari con un input lag basso, pensavo di orientarmi
su qualche sony, ovviamente più bassi stiamo come prezzo meglio è, se si trova qualcosa
di buono
per quella cifra aspetto consigli, Grazie mille!
Ieri sono andato a fare un giro all'euronics, delusione totale, non c'era una TV che aveva un immagine decente.
Il mio plasma di 8 anni fa come qualità d'immagine non lo cambierei con nessuno del centro commerciale.
marklevinson76
21-06-2015, 15:37
@Joker80 dipende anche dal tipo di sorgente alla quale sono collegati,spesso li trovi sintonizzati tutti in massa con lo stesso canale,e quando è così è un impresa notare differenze anche tra tv di fascia bassa contro i top di gamma.
la cosa migliore è fornirsi di chiavetta,file mkv di qualità e fare le prove del caso.
@Sicilian9 per il gioco i sony sono tra i migliori,per il costo dipende dai pollici di cui hai bisogno.
in questi giorni l'unie...o offre uno sconto del 30%su una vasta gamma di tv anche nuovi,a poco meno di 500euro puoi trovare il 42w705c.
diversamente puoi vedere se nella tua zona hanno in offerta il 40w605b,modello dello scorso anno,se lo trovi a circa 400euro è buon affare.
Sicilian9
21-06-2015, 15:45
Grazie della risposta, come pollici mi andrebbe bene anche un 32,
ma se dovessi trovare un buon 40 o 42, magari in offerta posso fare lo sforzo.
Ma invece lo stesso 32 pollici del w705 com'è? Grazie
marklevinson76
21-06-2015, 16:06
è ottimo anche il 32,guarda solo le sigle,la C indica i modelli 2015,la B 2014.
Sicilian9
21-06-2015, 16:25
sempre su uni...o c'è in offerta il sony Sony KDL-40R453C a 380,
hai delle opinioni a riguardo? Il 32W705C si trova invece a 420, forse meglio
questo per 40 euro in più visto che non ho grandi esigenze di pollici, credo proprio di prendere il secondo, grazie
Sicilian9
21-06-2015, 16:47
Però non sembra male neppure questo 40R453C, costa di meno ed è un 40 pollici;
sono indeciso, unica cosa non ho trovato il valore dell'input lag.
Su Ama..n uk si trova a 379 sterline, ovvero 530 euro..e i pareri sono tutti positivi
SilvanoP
21-06-2015, 18:59
Grazie marklevinson76, alla fine ho preso KDL-50W815B dopo essere andato di persona a visitare il negozio, effettivamente la qualità di "movimento" è notevole di Sony
marklevinson76
21-06-2015, 20:26
@SilvanoP ottima scelta,a quanto lo hai preso se posso domandare?
@Sicilian9 piuttosto che la serie R4 ad oltre 500euro molto meglio la serie W7 a poco meno di 500 euro.
riguardo ai pollici dovresti valutare in base alla distanza di visione.
Grazie marklevinson76, alla fine ho preso KDL-50W815B dopo essere andato di persona a visitare il negozio, effettivamente la qualità di "movimento" è notevole di Sony
Preso lo stesso modello qualche mese fa grazie agli stessi consigli, soddisfatto al 100% :) contrasto e moto ottimi, con la PS4 è come usare un monitor.
@Sicilian9: se ti interessa l'input lag vai di W605 o W705, gli R4 sono di fascia molto bassa rispetto ai modelli che ti hanno consigliato (a quel punto meglio un Samsung, se il prezzo/pollici diventa importante)
Sicilian9
21-06-2015, 21:30
OK, mi oriento sul 705, ma se lo dovessi trovare del 2014? Ovvero "b" (ultimo dubbio e poi non vi rompo più :D)
marklevinson76
21-06-2015, 21:40
dipende dal prezzo,a livello di qualità dell'immagine ad occhio non ho notato differenza,nel taglio da 42"giusto oggi ho potuto verificare che nemmeno il modello del 2015 ha il motionflow regolabile.
come ti ho detto nel messaggio precedente sfrutta l'offerta dell UNI...O,a meno di 500 un 42"di quel genere è un ottimo affare.
sneijder89
21-06-2015, 22:10
dipende dal prezzo,a livello di qualità dell'immagine ad occhio non ho notato differenza,nel taglio da 42"giusto oggi ho potuto verificare che nemmeno il modello del 2015 ha il motionflow regolabile.
come ti ho detto nel messaggio precedente sfrutta l'offerta dell UNI...O,a meno di 500 un 42"di quel genere è un ottimo affare.
non è nemmeno disattivabile vero? cosa provoca il motionflow?
marklevinson76
21-06-2015, 22:27
@sneijder89
certo che si può disattivare,in pratica inserisce dei frame neri per aumentare la fluidità dell'immagine,di contro hai una notevole diminuzione della luminosità.
nei tagli così piccoli cmq non è così evidente la scia,un conto è un 50"55"ecc,dove le dimensioni dello schermo sono generose,e dove in quel caso si nota con più facilità la sfocatura,ed un altro conto è appunto uno schermo da 40"42",in quest'ultimo caso si notano molto meno,quindi per contenere i costi scelgono di non implementarlo.
piacerebbe anche a me un 42"con un motionflow nel pieno delle sue funzionalità,ma il costo sarebbe di certo più elevato.
a giudicare dagli hertz dichiarati nel sito della sony,la serie w755 potrebbe averlo regolabile,ora nel sito dichiarano 800hertz,ma come ho fatto notare in un precedente messaggio gli hertz dichiarati sono una somma di diversi fattori,il tv in questione dispone di android,quindi nel pacchetto degli 800hertz è incluso anche il processore che gestisce tale sistema.
tra l'altro il prezzo di listino è di quasi 900 euro,questo per il taglio da 43".
sneijder89
21-06-2015, 22:45
@sneijder89
certo che si può disattivare,in pratica inserisce dei frame neri per aumentare la fluidità dell'immagine,di contro hai una notevole diminuzione della luminosità.
nei tagli così piccoli cmq non è così evidente la scia,un conto è un 50"55"ecc,dove le dimensioni dello schermo sono generose,e dove in quel caso si nota con più facilità la sfocatura,ed un altro conto è appunto uno schermo da 40"42",in quest'ultimo caso si notano molto meno,quindi per contenere i costi scelgono di non implementarlo.
piacerebbe anche a me un 42"con un motionflow nel pieno delle sue funzionalità,ma il costo sarebbe di certo più elevato.
a giudicare dagli hertz dichiarati nel sito della sony,la serie w755 potrebbe averlo regolabile,ora nel sito dichiarano 800hertz,ma come ho fatto notare in un precedente messaggio gli hertz dichiarati sono una somma di diversi fattori,il tv in questione dispone di android,quindi nel pacchetto degli 800hertz è incluso anche il processore che gestisce tale sistema.
tra l'altro il prezzo di listino è di quasi 900 euro,questo per il taglio da 43".
ok grazie mille! allora vado tranquillo sia con la serie B e C giusto? :)
FrancescoPIù
21-06-2015, 22:46
Rapportando il Samsung 32J6300 e il Sony 32W705c?
Il samsung finalmente ha il PVR e il PIP?
marklevinson76
21-06-2015, 22:54
sul sony non so se ci sia o meno il PIP,ma il PVR si,almeno sul sito ufficiale viene indicato di si,per il resto se la parte smart non ti interessa,almeno io come qualità generale dell'immagine preferisco il sony.
marklevinson76
21-06-2015, 22:56
@sneijder89si,vai tranquillo con entrambi.
dr.zosimov
21-06-2015, 23:18
Buonasera, mi riallaccio a un post per chiedere info del lontano 3 maggio scorso..
La richiesta, brevemente, era questa: Tv prestazionale essenzialmente in SD (poco importa se film, spettacoli o partite di calcio), videogames, magari qualche film in streaming. Dimensioni massimo massimo 100-105 cm.
Alcuni gentilissimi forumisti mi hanno suggerito che tra i papabili potrebbero esserci un Samsung della serie h7000, oppure qualche Panasonic.
Da valutare anche i nuovi Sony serie 2015....
Messa la pulce nell'orecchio, ho adocchiato questo benedetto Sony KDL-43W805C e sono rimasto in paziente attesa di qualche recensione; a quasi due mesi di distanza, però, non ho ancora trovato nulla. Mi sono per caso perso qualche novità? Inizio a diventare un attimino irrequieto... :mad:
In famiglia inziano a pressarmi e anch'io, tutto sommato, sto iniziando a pensare che sia meglio rivolgermi ad altre Case: pare che il 43W805 costicchi e, in mancanza di riscontri, non vorrei spendere soldini inutilmente, soprattutto se a parità di prestazioni ci fossero modelli sensibilmente meno costosi.
Riuscite magari ad aggiornarmi voi? :sofico:
EDIT
Ehm... sono andato a farmi un giro in rete e, di questo fantomatico Sony, ho trovato solo qualche articolo in inglese.
Poi, per caso, mi accorgo che sui siti italiani è tutto un fiorire di offerte per il KDL-43W808C (nota: ottocento - OTTO - C)
Ho preso una topica clamorosa o si tratta sostanzialmente dello stesso modello? :stordita:
marklevinson76
22-06-2015, 00:27
@dr.zosimov ciao,se il 3d non è tra i tuoi interessi io ti consiglio di puntare la serie w755,provvista di android e di motionflow regolabile.
la differenza di prezzo almeno a listino è di circa 400 euro.
Simonex84
22-06-2015, 08:23
Ehm... sono andato a farmi un giro in rete e, di questo fantomatico Sony, ho trovato solo qualche articolo in inglese.
Poi, per caso, mi accorgo che sui siti italiani è tutto un fiorire di offerte per il KDL-43W808C (nota: ottocento - OTTO - C)
Ho preso una topica clamorosa o si tratta sostanzialmente dello stesso modello? :stordita:
sulla carta è ottima, MF a 1000HZ, android tv al posto dello schifoso sistema Sony, non riesco a trovare info sul pannello, ma suppongo sia lo stesso VA della vecchia serie 828, se così fosse è sicuramente un ottimo acquisto.
é solo il prezzo ad essere ancora po' altino, ho visto che la più economica è da eprice a 742€, considera che con 40€ in più ti porti a casa una 55w828
vale46pc
22-06-2015, 09:57
RICAPITOLANDO , per chi non ha esigenze di 3 D e Android, sicuramente
va benissimo il W705 , tra altro visto che entrambi NON hanno il nuovo codec
HEVC magari si puo' prendere anche il modello 2014 il W705B ...ovvio se c'e il prezzo,
tanto e' una bomba di tv anche quello, specie per i videogiocatori.
cmq leggo che pare si sono finalemnte visti al Uni.... il 32'' W705C
quindi nuovo 2015 mi pare a 420 (buon prezzo !) e il 40'' non
ricordo piu se a 460 o 490 euro.
quindi pare stanno uscendo nelle varie catene. ;)
Sicilian9
22-06-2015, 11:37
No,la promozione è terminata
il 32705c si trova a 499 mentre
il 40 a 599
Sicilian9
22-06-2015, 11:58
Riassumendo la mia domanda,scegliendo uno tra i Sony:
32 705b
42 705b
32 705c
40 705c
Per le mie esigenze,ovvero, sky sport, gaming e occasionalmente film,mi pare di capire che casco sempre in piedi, giusto? Per quanto riguarda i poillici mi va bene un 32 ma se dovessi trovare il 42 o il 40 con una differenza di prezzo minore di 100 euro farei sto sforzo.
marco_tv
22-06-2015, 12:11
Ieri sono andato a fare un giro all'euronics, delusione totale, non c'era una TV che aveva un immagine decente.
Il mio plasma di 8 anni fa come qualità d'immagine non lo cambierei con nessuno del centro commerciale.
sentivo le stesse frasi pure qualche anno fa quando chi aveva una maxi tv a tubo catodico diceva che la sua tv pagata parecchie centinaia di euro era migliore rispetto agli lcd in circolazione
sentivo le stesse frasi pure qualche anno fa quando chi aveva una maxi tv a tubo catodico diceva che la sua tv pagata parecchie centinaia di euro era migliore rispetto agli lcd in circolazione
Come fedeltà e gamma di colori e profondità e gradazioni di nero il mio ex "tabione" a tubo da 32" 1080i è decisamente migliore degli LCD di fascia medio-bassa, le pecche erano che ogni 2-3 mesi dovevi ritarare le geometrie e nelle conversioni digitale-analogico dei programmi DTT qualcosa si perdeva come definizione dell'immagine.
marco_tv
22-06-2015, 13:53
Come fedeltà e gamma di colori e profondità e gradazioni di nero il mio ex "tabione" a tubo da 32" 1080i è decisamente migliore degli LCD di fascia medio-bassa, le pecche erano che ogni 2-3 mesi dovevi ritarare le geometrie e nelle conversioni digitale-analogico dei programmi DTT qualcosa si perdeva come definizione dell'immagine.
si ma io ho quotato un messaggio in cui si diceva che tutti i tv attuali non hanno un'immagine decente e hanno una qualità inferiore ad un plasma di 8 anni fa
a parte che ci sono pure i 4k ora...(se poi non ci sono contenuti a 4k è un altro discorso)
a parte che ci sono pure degli oled e voglio proprio vedere
vale46pc
22-06-2015, 14:38
sono fuori in sony quasi 100 euro in piu per un tv praticamente UGUALE a quello del 2014 , senza parole !
si ma io ho quotato un messaggio in cui si diceva che tutti i tv attuali non hanno un'immagine decente e hanno una qualità inferiore ad un plasma di 8 anni fa
a parte che ci sono pure i 4k ora...(se poi non ci sono contenuti a 4k è un altro discorso)
a parte che ci sono pure degli oled e voglio proprio vedere
Veramente parlava di quelli che ha visto in un negozio Euronics...
E per i 4K sono, per ora, una pura trovata commerciale, se devi mostrare spesso foto agli amici può avere un senso, altrimenti....
marklevinson76
22-06-2015, 15:11
@Sicilian9 sta a te,prendi quello che più ti conviene,dico solo di non sottovalutare la distanza di visione,un 42 se sei oltre i 2 metri di distanza può già risultare piccolo.
sneijder89
22-06-2015, 16:06
Non dovessi trovare il w705B o C, andrebbe bene il w605b ?
marklevinson76
22-06-2015, 16:13
dipende a che cifra lo trovi,è cmq un modello molto valido anche quello
dr.zosimov
22-06-2015, 17:49
Grazie a tutti per i consigli, a questo punto mi prendo un'altra settimana di tempo e vediamo cosa salta fuori :fagiano:
Come al solito arrivo sempre in ritardo, proprio con riferimento al KDL-43W808C mi sa tanto che ieri sera mi sono perso un'offerta interessante di Un****o... meno di 600 euro. Dopo aver letto i Vostri post, stamattina mi sono fiondato e il prezzo è tornato a 849... Per conferma, basta andare a cercarsi la cache della pagina su Gugol :muro:
marklevinson76
22-06-2015, 18:06
eh lo so,qualche pagina dietro io l ho fatto presente in più occasioni dell'offerta uni....o
Sicilian9
22-06-2015, 19:03
Mi hanno consigliato pure LG 32LB570V, che si trova sui 300 euro.
Qualcuno ha delle opinioni a riguardo?
Per quanto concerne il gaming..?
Un tizio dice che lo usa per giocare dal pc e si trova molto bene.
Tra questo e il w705 c'è cosi' tanta differenza?
Mi hanno consigliato pure LG 32LB570V, che si trova sui 300 euro.
Qualcuno ha delle opinioni a riguardo?
Per quanto concerne il gaming..?
Un tizio dice che lo usa per giocare dal pc e si trova molto bene.
Tra questo e il w705 c'è cosi' tanta differenza?
...io sono di parte :D
ma sui 32 secondo me il sony è una spanna sopra. Dal lato smart invece vince l'lg...( però bisogna capire se la parte smart la si sfrutta o meno...io in una tv guardo prima che sia la parte video ad essere di qualità! )
Svizzero28
22-06-2015, 19:24
Io non so piu dove sbattere la testa per decidere quale TV prendere.
:mad:
Sono assai tentato dal philips 48pfs8109 ma il prezzo è un po troppo elevato.
Non so come me troverei a guardare la tv senza ambilight, per questo sono un po' frenato ad andare su altre marche peró magari ci sono modelli con pannelli come il philips o anche molto meglio e me ne priverei stupidamente.
:cry: :cry:
Svizzero28
22-06-2015, 19:31
Scusate messaggio partito doppio.
Comunque ci sarebbero queste TV in offerta speciale
Panasonic TX-55 ASW 654 chf 1099.--
Philips 48PFK6609 chf 777.--
Panasonic TX-47ASW804 chf 999.--
LG 49UB830V chf 699.--
Philips 55PUS9109 UHD chf 1499.--
Direi che fra tutte queste ce ne sará una che vale la pena no?
Sicilian9
22-06-2015, 19:53
...io sono di parte :D
ma sui 32 secondo me il sony è una spanna sopra. Dal lato smart invece vince l'lg...( però bisogna capire se la parte smart la si sfrutta o meno...io in una tv guardo prima che sia la parte video ad essere di qualità! )
eheheh :D del lato smart mi interessa davvero poco.
marklevinson76
22-06-2015, 20:15
l'LG in relazione al prezzo non è affatto male,il pannello è ips,quindi gli angoli di visione sono ottimi,un pò meno il nero al buio,sull 'input lag non ho trovato dati certi,ma notoriamente sono sempre più alti rispetto ai sony,questo non significa cmq giocarci male,ma ovviamente sul sony la reattività è maggiore,in particolare sui giochi online.
per la visione generale dei film la serie w7 è un passettino avanti,l'ips se non è ben gestito da elettronica sofisticata non offre la stessa resa,ha si una gamma colore più ampia ma il contrasto ed appunto il nero non sono allo stesso livello di pannelli di tipo VA,come quello che monta il W7.
in ultimo,se la parte smart non ti interessa per nulla,secondo me c è poco da discutere,visto l'uso vai dritto sul sony.
Sicilian9
22-06-2015, 20:23
l'LG in relazione al prezzo non è affatto male,il pannello è ips,quindi gli angoli di visione sono ottimi,un pò meno il nero al buio,sull 'input lag non ho trovato dati certi,ma notoriamente sono sempre più alti rispetto ai sony,questo non significa cmq giocarci male,ma ovviamente sul sony la reattività è maggiore,in particolare sui giochi online.
per la visione generale dei film la serie w7 è un passettino avanti,l'ips se non è ben gestito da elettronica sofisticata non offre la stessa resa,ha si una gamma colore più ampia ma il contrasto ed appunto il nero non sono allo stesso livello di pannelli di tipo VA,come quello che monta il W7.
in ultimo,se la parte smart non ti interessa per nulla,secondo me c è poco da discutere,visto l'uso vai dritto sul sony.
OK, grazie mille per le delucidazioni, quando potete fatevi un giretto in Sicilia
che è il posto più bello del mondo :D :)
Spider550
22-06-2015, 20:29
primo giro in negozio fisico. Visti:
42w706b
32w705c
42w805b
tutti a 599€.
che ne pensate?
vale46pc
22-06-2015, 21:00
lo sapevate vero ?
ATTENZIONE ..... DOMANI risintonizzare i TV e decoder !!!
martedi 23 giugno 2015 riconfigurazione mux: Mediaset1, Mediaset2, Mediaset3, Mediaset5, dfree e la3.
occorre risintonizzare tv o decoder
che palle domani !!!!!:mad:
lo sapevate vero ?
ATTENZIONE ..... DOMANI risintonizzare i TV e decoder !!!
martedi 23 giugno 2015 riconfigurazione mux: Mediaset1, Mediaset2, Mediaset3, Mediaset5, dfree e la3.
occorre risintonizzare tv o decoder
che palle domani !!!!!:mad:
sono canali a pagamento o in chiaro? se sono a pagamento lascio com'è ,grazie.
si ma io ho quotato un messaggio in cui si diceva che tutti i tv attuali non hanno un'immagine decente e hanno una qualità inferiore ad un plasma di 8 anni fa
a parte che ci sono pure i 4k ora...(se poi non ci sono contenuti a 4k è un altro discorso)
a parte che ci sono pure degli oled e voglio proprio vedere
si hai quotato il mio messaggio, te lo posso confermare gli LCD che ho visto io erano molto peggio del mio plasma del 2007 e anche di parecchio.
Ho guardato TV LCD FH niente OLED e 4K. Non so se dipendeva dal collegamento, erano tutti sintonizzati su SKY SPORT, una volta a casa funzioneranno sicuramente bene.. almeno spero:D
La prossima settimana quando torno dalle vacanze prendo il Sony 40w705 e vi faccio sapere.
ho quotato un messaggio in cui si diceva che tutti i tv attuali non hanno un'immagine decente e hanno una qualità inferiore ad un plasma di 8 anni fa
a parte che ci sono pure i 4k ora...(se poi non ci sono contenuti a 4k è un altro discorso)
a parte che ci sono pure degli oled e voglio proprio vedere
Pur con dei distinguo, sono d'accordo con quel messaggio dato che possiedo sia un lcd Sony (NON A LED) di 6 anni fa e un plasma LG di 3 anni fa, e quel LG si vede molto meglio del Sony.
Ed è opinione universalmente condivisa che i migliori plasma siano stati i Kuro di 8-10 anni fa (Pioneer poi si ritirò dal settore tv).
Ok, gli LCD a LED di oggi sono molto migliorati come input lag per chi gioca col pc, hanno peso molto inferiore, sono migliori come parte smart, hanno delle connessioni più aggiornate, ma come qualità dell'immagine sono ancora indietro ai plasma (intendo come contrasto, livello del bianco, del nero e colorimetria)
8 anni fa ogni frequenza tv era occupata da un'unica emittente, al contrario del digitale terrestre attuale dove possono esserci anche 8-10 emittenti sullo stesso trasponder (o mux), con conseguenti bit rate penosi in trasmissione. Ed infatti le emittenti tedesche in chiaro su Astra si vedono meglio di quelle a pagamento di Sky o Mediaset.
Poi per 4K e oled ho postato più indietro in questa stessa discussione molti link dove analisti indipendenti dimostrano che è ancora troppo presto, ma non è che posso ripeterli ogni 3x2 post, cercali.
Matrix.CT
23-06-2015, 01:28
Ciao ragazzi, avrei una domanda veramente veramente niubba da porvi :)
Ho da poco preso qui sul forum un tv/monitor 4k (lg ub800v) che userei per giocare e per vederci film riprodotti comunque da un pc dove ho una MSI 970 GTX che dovrebbe tranquillamente suppportare il 4k.
La domanda è:
è importante l'acquisto di un cavo hdmi "adatto"?
Aggiornandomi un pò leggo che attualmente siamo su "hdmi 2.0"...
Un dvi classico va bene? Se invece il 2.0 fosse comunque consigliabile per il 4k...dove lo trovo, e come riconosco un cavo hdmi 2.0?
Cercando su amazon, oltre l'1.4 non ho trovato :/
Scusate la domanda idiota! :D
Grazie in anticipo!
Svizzero28
23-06-2015, 02:37
Scusate messaggio partito doppio.
Comunque ci sarebbero queste TV in offerta speciale
Panasonic TX-55 ASW 654 chf 1099.--
Philips 48PFK6609 chf 777.--
Panasonic TX-47ASW804 chf 999.--
LG 49UB830V chf 699.--
Philips 55PUS9109 UHD chf 1499.--
Direi che fra tutte queste ce ne sará una che vale la pena no?
al 99% andrò di Philips 55PUS9109 UHD :D :D :D
Simonex84
23-06-2015, 08:11
Ciao ragazzi, avrei una domanda veramente veramente niubba da porvi :)
Ho da poco preso qui sul forum un tv/monitor 4k (lg ub800v) che userei per giocare e per vederci film riprodotti comunque da un pc dove ho una MSI 970 GTX che dovrebbe tranquillamente suppportare il 4k.
La domanda è:
è importante l'acquisto di un cavo hdmi "adatto"?
Aggiornandomi un pò leggo che attualmente siamo su "hdmi 2.0"...
Un dvi classico va bene? Se invece il 2.0 fosse comunque consigliabile per il 4k...dove lo trovo, e come riconosco un cavo hdmi 2.0?
Cercando su amazon, oltre l'1.4 non ho trovato :/
Scusate la domanda idiota! :D
Grazie in anticipo!
cerca su amazon il IBRA® Luxury Gold High Speed, lo da come 2.0 compatibile col 4K
marco_tv
23-06-2015, 08:34
Ciao ragazzi, avrei una domanda veramente veramente niubba da porvi :)
Ho da poco preso qui sul forum un tv/monitor 4k (lg ub800v) che userei per giocare e per vederci film riprodotti comunque da un pc dove ho una MSI 970 GTX che dovrebbe tranquillamente suppportare il 4k.
La domanda è:
è importante l'acquisto di un cavo hdmi "adatto"?
Aggiornandomi un pò leggo che attualmente siamo su "hdmi 2.0"...
Un dvi classico va bene? Se invece il 2.0 fosse comunque consigliabile per il 4k...dove lo trovo, e come riconosco un cavo hdmi 2.0?
Cercando su amazon, oltre l'1.4 non ho trovato :/
Scusate la domanda idiota! :D
Grazie in anticipo!
se devi usare il tv come monitor per il pc (quindi ad esempio anche leggere testi o altro) ti servirebbe un cavo hdmi 2 perchè l'hdmi 2 è l'unica strada per supportare il formato 4:4:4 60hz 4k altrimenti potresti vedere soprattutto i testi, le icone ecc non proprio puliti e un po sgranati
SilvanoP
23-06-2015, 08:44
L'avevo ordinato da euronics, ma ieri mi hanno scritto che non era più disponibile, perciò sono andato di persona e ho preso a 850€ il sony 55W955B che a confronto con altri ha uno schermo molto più bello, più luminoso e non cambia nei angoli di visualizzazione
diablista
23-06-2015, 09:29
Oh che bello! è arrivato il Sony 55w828... avevo un po' di timore che ci fossero pixel bruciati o clouding, ma per fortuna mi hanno tolto qualsiasi dubbio CONSEGNANDOMELO PIEGATO!! allucinante, proprio un lato piegato al centro di diversi gradi, ma vi sembra possibile??? :muro:
Ora fanno la pratica di assicurazione con il corriere e speriamo pure bene!!
Dato che mi dovrebbero rimborsare, dovrò riacquistarlo, oppure acquistare altro. Quali modelli Samsung possono eguagliare il Sony in questione? Ho visto il negozio online refurbished Il Mercato dell'Affare, qualcuno lo conosce?
L'avevo ordinato da euronics, ma ieri mi hanno scritto che non era più disponibile, perciò sono andato di persona e ho preso a 850€ il sony 55W955B che a confronto con altri ha uno schermo molto più bello, più luminoso e non cambia nei angoli di visualizzazione
Dove l'hai trovato a così poco?
marklevinson76
23-06-2015, 10:05
Il W955 a quel prezzo e' regalato
SilvanoP
23-06-2015, 10:19
Euronics, mi hanno fatto un po' di sconto sull'esposto(che era l'ultimo) e in più c'è l'offerta rottamazione.
Sinceramente Samsung anche da 3000€ non mi è sembrato alla pari con Sony, proprio nella visione di movimenti veloci, se parliamo di monitor, è come paragone 60hz e 144hz.
ps: errore di battitura, il prezzo è 950€
Reverendo Brown
23-06-2015, 10:53
ragazzi ieri sera ho fatto un aggiornamento al mio LG 32lb650
versione software 4.45.25 - versione tv webos 1.3.3
ho notato un pelino di velocità in più...
non è l'aggiornamente a webos 2.0??
ragazzi ieri sera ho fatto un aggiornamento al mio LG 32lb650
versione software 4.45.25 - versione tv webos 1.3.3
ho notato un pelino di velocità in più...
non è l'aggiornamente a webos 2.0??
cosa intendi per velocità?
Reverendo Brown
23-06-2015, 11:08
cosa intendi per velocità?
quando vado su settings è più veloce scorrere tra i menu
quando vado su settings è più veloce scorrere tra i menu
io ho 32LF650V ed è veloce
Reverendo Brown
23-06-2015, 11:43
il mio prima era lento nei settings. non conosco le differenze tra il mio ed il tuo
che versione di software hai?
Matrix.CT
23-06-2015, 12:00
cerca su amazon il IBRA® Luxury Gold High Speed, lo da come 2.0 compatibile col 4K
Do subito un'occhiata, ma compatibile credo voglia dire che non sia esattamente 2.0
se devi usare il tv come monitor per il pc (quindi ad esempio anche leggere testi o altro) ti servirebbe un cavo hdmi 2 perchè l'hdmi 2 è l'unica strada per supportare il formato 4:4:4 60hz 4k altrimenti potresti vedere soprattutto i testi, le icone ecc non proprio puliti e un po sgranati
Si, immaginavo...il problema è trovare un cavo realmente 2.0
Hai qualche idea? Su amazon trovo solo 1.4 compatibili con 2.0
Spider550
23-06-2015, 12:20
primo giro in negozio fisico. Visti:
42w706b
32w705c
42w805b
tutti a 599€.
che ne pensate?
Il 42w805b mi sembra a bion prezzo...ma ne vale la pena spendere soldi in piu rispetto un 40w705b o c?
Sicilian9
23-06-2015, 14:08
LG 43LF540V sui 350...pareri?
sul sito lg c'è scritto 300 PMI come hz quanti sarebbero?
Per il gaming occasionale andrebbe bene?
Simonex84
23-06-2015, 14:10
Il 42w805b mi sembra a bion prezzo...ma ne vale la pena spendere soldi in piu rispetto un 40w705b o c?
se vuoi il 3D si, altrimenti no ;)
Spider550
23-06-2015, 14:16
se vuoi il 3D si, altrimenti no ;)
La qualità del 3d è buona nel 42w805b? Non il motionflow regolabile?
Sicilian9
23-06-2015, 14:17
no, non voglio il 3d, pensavo di prendere lg 32LB570V sui 300, però
un 43 pollici sui 350.. non era male, come input lag com'è messo?
perchè dici altrimenti no?
Simonex84
23-06-2015, 14:19
La qualità del 3d è buona nel 42w805b? Non il motionflow regolabile?
lo chiedi alla persona sbagliata, io ho il W828 e trovo il 3D pessimo, ed è pure attivo, sl 42" invece è passivo.
Però molti ritengono il 3D della mia stessa tv ottimo.
Secondo me Samsung è nettamente superiore in questo, però non usandolo mai non mi sono neanche posto il problema della qualità in questo campo
sergettoz
23-06-2015, 14:29
Ragazzi sapete se per caso c'è differenza con la resa del 3d tra w828 e il w905? Posseggo appunto quest'ultimo ma anche se è il top di gamma (2013) su quest'aspetto non mi pare così stupefacente, al contrario delle sue altre qualità, ovviamente
Sicilian9
23-06-2015, 14:38
LG 43LF540V opinioni??
Simonex84
23-06-2015, 14:38
Ragazzi sapete se per caso c'è differenza con la resa del 3d tra w828 e il w905? Posseggo appunto quest'ultimo ma anche se è il top di gamma (2013) su quest'aspetto non mi pare così stupefacente, al contrario delle sue altre qualità, ovviamente
c'è una bella differenza di pannello, VA il w828 e IPS il w905 con tutto quello che ne consegue in termini di angolo di visione e profondità del nero
DakmorNoland
23-06-2015, 14:39
Ragazzi sapete se per caso c'è differenza con la resa del 3d tra w828 e il w905? Posseggo appunto quest'ultimo ma anche se è il top di gamma (2013) su quest'aspetto non mi pare così stupefacente, al contrario delle sue altre qualità, ovviamente
Sul 3D mi pare siano nettamente meglio i pannelli LG con 3D passivo.
c'è una bella differenza di pannello, VA il w828 e IPS il w905 con tutto quello che ne consegue in termini di angolo di visione e profondità del nero
Ma sei sicuro io pensavo che il W905 fosse VA come anche il W828... entrambi con 3d attivo e non eccezionale. Era il W805 con pannello LG ad essere IPS e avere 3d passivo e forse migliore, sbaglio?
marklevinson76
23-06-2015, 15:19
è VA il pannello del w905,quello ad essere IPS è il w955.
il 3D attivo mantiene la risoluzione nativa di 1080p,il problema è che se non ben gestito crea immagini fantasma,diversamente il passivo non mantiene il 1080p,la risoluzione è minore,probabile sia anche per questo che risulta più efficace e privo di immagini fantasma.
Spider550
23-06-2015, 15:28
è VA il pannello del w905,quello ad essere IPS è il w955.
il 3D attivo mantiene la risoluzione nativa di 1080p,il problema è che se non ben gestito crea immagini fantasma,diversamente il passivo non mantiene il 1080p,la risoluzione è minore,probabile sia anche per questo che risulta più efficace e privo di immagini fantasma.
quindi il 3d del 42w805b passivo è migliore rispetto all'attivo della stessa famiglia?
Spider550
23-06-2015, 15:29
Ma sei sicuro io pensavo che il W905 fosse VA come anche il W828... entrambi con 3d attivo e non eccezionale. Era il W805 con pannello LG ad essere IPS e avere 3d passivo e forse migliore, sbaglio?
il w805A del 2013 ha il pannello IPS. Il w805b ha il pannello VA e 3d passivo.
DakmorNoland
23-06-2015, 15:31
il w805A del 2013 ha il pannello IPS. Il w805b ha il pannello VA e 3d passivo.
Mamma mia che confusione! :asd: mi ero perso il W805b con pannello VA... Che pasticcio!
In generale cmq a sentire dai commenti della gente i pannelli IPS con 3d passivo sembrano rendere meglio in 3D...
Parlo per sentito dire, in quanto a me il 3D non piace proprio e quindi non lo uso.
marklevinson76
23-06-2015, 15:39
@Spider550 a giudicare da quello che si legge si.
FrancescoPIù
23-06-2015, 15:42
Conoscete le differenze tra i nuovi Samsung J5500 e J6300 a parte lo schermo curvo di quest'ultimo?
A me sembrano praticamente uguali...ma i prezzi staccano di oltre 100€
Matrix.CT
23-06-2015, 16:26
Ciao ragazzi, avrei una domanda veramente veramente niubba da porvi :)
Ho da poco preso qui sul forum un tv/monitor 4k (lg ub800v) che userei per giocare e per vederci film riprodotti comunque da un pc dove ho una MSI 970 GTX che dovrebbe tranquillamente suppportare il 4k.
La domanda è:
è importante l'acquisto di un cavo hdmi "adatto"?
Aggiornandomi un pò leggo che attualmente siamo su "hdmi 2.0"...
Un dvi classico va bene? Se invece il 2.0 fosse comunque consigliabile per il 4k...dove lo trovo, e come riconosco un cavo hdmi 2.0?
Cercando su amazon, oltre l'1.4 non ho trovato :/
Scusate la domanda idiota! :D
Grazie in anticipo!
Mi auto quoto chiedendo...ma con un DVI risolverei il problema?
Edit: In generale c'è un modo alternativo di avere una risoluzione di 4K @60 hz, nel momento in cui vorrei collegare tv ad un computer lontano circa 15 metri? (per usarlo come media center e talvolta per giocarci)
Mi auto quoto chiedendo...ma con un DVI risolverei il problema?
Devi prendere un cavo hdmi 2.0; come ? Leggi le specifiche del cavo
FrancescoPIù
23-06-2015, 21:17
Secondo voi, il 32J6300 è buono da usare come monitor, nonostante lo schermo curvo?
Oppure con questo uso il piatto è fondamentale?
Simonex84
23-06-2015, 21:24
Secondo voi, il 32J6300 è buono da usare come monitor, nonostante lo schermo curvo?
Oppure con questo uso il piatto è fondamentale?
Secondo me è proprio lo scenario di utilizzo nel quale lo schermo curvo da il peggio di se
marklevinson76
23-06-2015, 21:40
@FrancescoPIù di entrambi i samsung c è qualche review online,la serie 5 pare soffrire parecchio di motion blur,in questo senso va molto meglio la serie 6,in entrambi i modelli l'input lag va ben oltre i 40ms.
sul lato game,che pare appunto l'uso al quale li vorresti destinare,non sembrano delle scelte molto valide.
il mio prima era lento nei settings. non conosco le differenze tra il mio ed il tuo
che versione di software hai?
il mio ha il 03.03.14 pero non è Italiano ,in quanto il 32LF650V in Italia non esiste.
SilvanoP
23-06-2015, 22:30
Al mio sony ho attaccato il PC e mi sono fatto una partita a whicher3, devo dire che è ottimo anche per i giochi, cosa che non mi sarei aspettato.
domandona , sto vendendo la mia sony in firma...mi chiedevo , da dove reimposto le impostazioni di fabbrica per farla arrivare come "nuova" all'acquirente ?
marklevinson76
23-06-2015, 22:45
Al mio sony ho attaccato il PC e mi sono fatto una partita a whicher3, devo dire che è ottimo anche per i giochi, cosa che non mi sarei aspettato.
Ho lo stesso tv,sui giochi l ho provato poco,ma confermo l ottima resa,l input lag e'sulla soglia dei 17ms.
Ho lo stesso tv,sui giochi l ho provato poco,ma confermo l ottima resa,l input lag e'sulla soglia dei 17ms.
per pura curiosità! quanti anni avete voi che usate la tv per giocare? grazie.
Matrix.CT
23-06-2015, 23:52
Devi prendere un cavo hdmi 2.0; come ? Leggi le specifiche del cavo
Lo so, il problema è che online sembra davvero impossibile...sto cercando non stop su amazon ed ebay, e non riesco a trovare dei cavi Realmente hdmi 2.0
Il problema maggiore è che comunque mi serve un cavo di 15 metri :D
Se qualcuno sa aiutarmi, accetto volentierissimo qualsiasi consiglio!
Non so davvero dove andare a parare :muro:
FrancescoPIù
23-06-2015, 23:59
Nel mio caso la devo attaccare al PC e usare come monitor/tv/game.
Ho anche una xbox 360 e ogni tanto una partituccia a qualche sparatutto me la faccio, nonostante i miei 32anni...:D
Perciò mi serve un pannello multifunzionale che dopo ore di internet non mi ammazzi gli occhi e non dia fastidio...
vale46pc
24-06-2015, 09:36
seb87 vai nel menu e in impostazioni da li mi pare di ricordare che c'e prorpio opzione "ripistina alle condizioni di fabbrica".
curiosita' come mai lo vendi ?
Mercamanuel
24-06-2015, 10:15
Cosa ne pensate dell' ue58h5203? L'ha appena preso un mio amico a 539
Inviato dal mio Galaxy Note Edge
seb87 vai nel menu e in impostazioni da li mi pare di ricordare che c'e prorpio opzione "ripistina alle condizioni di fabbrica".
curiosita' come mai lo vendi ?
monetizzare ( troppi acquisti sul lato "lavorativo" ) e devo rientrare di alcune spese... Purtroppo , è una tv davvero favolosa per le dimensioni e la qualità che offre.:(
Master.Jimmy
24-06-2015, 10:52
so che sono fuori standard, ma ho la necessità di un tv 37" o 38" o qualcosa di analogo. Per pochi cm nella mia risega non centra un 40"
uso TV, Film (usb).
No 3d
so che sono fuori standard, ma ho la necessità di un tv 37" o 38" o qualcosa di analogo. Per pochi cm nella mia risega non centra un 40"
uso TV, Film (usb).
No 3d
mai visti :D
solo 32 o 39 ...credo che vie di mezzo , se ci sono , son ben poche. ;)
Simonex84
24-06-2015, 11:02
so che sono fuori standard, ma ho la necessità di un tv 37" o 38" o qualcosa di analogo. Per pochi cm nella mia risega non centra un 40"
uso TV, Film (usb).
No 3d
trovare un 37" è come trovare un ago in un pagliaio, è una misura che (purtroppo) non fa più nessuno.
Se non ti ci sta un 40" ti tocca scendere a 32", niente vie di mezzo
Master.Jimmy
24-06-2015, 11:32
trovare un 37" è come trovare un ago in un pagliaio, è una misura che (purtroppo) non fa più nessuno.
Se non ti ci sta un 40" ti tocca scendere a 32", niente vie di mezzo
mi va bene anche HDready, il full non mi serve
magari se avete qualche dritta su come trovarli... da google non è facile ;p
ho adocchiato un
Hisense 39K370 39" HD-ready Smart TV
ma non so se c'è di meglio. Mi interessa che la lunghezza non sia superiore a 88 cm
Simonex84
24-06-2015, 11:54
mi va bene anche HDready, il full non mi serve
magari se avete qualche dritta su come trovarli... da google non è facile ;p
ho adocchiato un
Hisense 39K370 39" HD-ready Smart TV
ma non so se c'è di meglio. Mi interessa che la lunghezza non sia superiore a 88 cm
di solito le tv si misurano in larghezza/altezza/profondità, con lunghezza cosa intendi?
marklevinson76
24-06-2015, 11:57
per pura curiosità! quanti anni avete voi che usate la tv per giocare? grazie.
Basta che dai un occhiata al nickname,fai due conti e hai la risposta
marklevinson76
24-06-2015, 11:59
Probabile intenda la larghezza
Master.Jimmy
24-06-2015, 12:44
di solito le tv si misurano in larghezza/altezza/profondità, con lunghezza cosa intendi?
il lato più lungo. Essendo le dimensioni in gioco di 88 cm e chiedevo un 37"/39" pensavo fosse scontato. Hai ragione
_ larghezza | altezza / profondità
_|/
Parlavo della _ Larghezza
Svizzero28
24-06-2015, 13:02
al 99% andrò di Philips 55PUS9109 UHD :D :D :D
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi dia qualche parere su questa TV
SilvanoP
24-06-2015, 13:21
per pura curiosità! quanti anni avete voi che usate la tv per giocare? grazie.
beh io ci ho attaccato il pc, ma penso che, come minimo, un 70% dei utenti del sito ha qualche console attaccata sopra.
Jhonny weed
24-06-2015, 13:56
Ciao a tutti vorrei comprare una tv nuova minimo 32 pollici con definizione full hd se il prezzo e sotto i 300€ altrimenti HD, ho adocchiato questa lg ***edit***
Come marche vanno bene un po tutte l importante e che siano di produttori affidabili seppure con nomi strani...
Budget max 300€ se ne vale la pena, sapete anche se ci sono dei 40 pollici sotto i 300€?
Ps non mi interessa la Smart tv o roba simile basta che si vedono i programmi tv e ci posso attaccare la Xbox e hd per vedere film...
Simonex84
24-06-2015, 14:08
il lato più lungo. Essendo le dimensioni in gioco di 88 cm e chiedevo un 37"/39" pensavo fosse scontato. Hai ragione
_ larghezza | altezza / profondità
_|/
Parlavo della _ Larghezza
lo immaginavo, però è sempre meglio chiedere per togliere ogni dubbio ;)
in 88cm un 40" come hai già detto non ci sta, il problema però è trovare un 37", io non li vedo da nessuna parte, quindi temo che ti toccherà prendere un 32".
Poi magari se cerchi bene riesci a trovare qualche fondo di magazzino da 37"
Sicilian9
24-06-2015, 14:17
Ciao a tutti vorrei comprare una tv nuova minimo 32 pollici con definizione full hd se il prezzo e sotto i 300€ altrimenti HD, ho adocchiato questa lg ***edit***
Come marche vanno bene un po tutte l importante e che siano di produttori affidabili seppure con nomi strani...
Budget max 300€ se ne vale la pena, sapete anche se ci sono dei 40 pollici sotto i 300€?
Ps non mi interessa la Smart tv o roba simile basta che si vedono i programmi tv e ci posso attaccare la Xbox e hd per vedere film...
Lg 32lb570v, ordinata ieri pomeriggio, dovrebbe andar bene per le tue/mie esigenze, in alternativa puoi vedere se trovi qualche occasione di un sony 32w705b o w605
Master.Jimmy
24-06-2015, 14:31
lo immaginavo, però è sempre meglio chiedere per togliere ogni dubbio ;)
in 88cm un 40" come hai già detto non ci sta, il problema però è trovare un 37", io non li vedo da nessuna parte, quindi temo che ti toccherà prendere un 32".
Poi magari se cerchi bene riesci a trovare qualche fondo di magazzino da 37"
eh si la mia richiesta era appunto sapere se conoscevate qualcosa a riguardo
Hisense 39K370 39" HD-ready Smart TV
questo sembra andar bene.... ma non so come sia a livello di caratteristiche. Sicuramente è datato
vale46pc
24-06-2015, 14:37
LEGGO:
“ Ci sono studi secondo i quali l'occhio umano non è in grado di distinguere i dettagli più minuti oltre i 300 punti per pollice (PPI); per avere un'idea, l'iPhone 4 ha raggiunto i 326 PPI già nel 2010.
Una vera unanimità su questi dati non c'è - qualcuno sostiene che il limite sia a 477 PPI, altri che già con 287 PPI si sia andati oltre la capacità dell'occhio umano di discernere i dettagli - ma in ogni caso è evidente come una differenza di pochi punti per pollice sarà del tutto indifferente per l'utente.
Un aumento della risoluzione, e di conseguenza del numero di pixel per pollice, a parità di dimensioni dello schermo è quindi in sostanza inutile: già quegli smartphone che offrono una risoluzione di 1.920x1.080 pixel (ossia 1080p) sono più che sufficienti per l'occhio umano. “
Secondo voi varra’ anche per i tv lcd, credo di si vero ? quindi sta storia del 4K emerita e colossale bufala
Simonex84 o markevision ... NON ho mai capito le differenze tra sony W605 e W705, sembrano perfttamente uguali , boh ?
Simonex84
24-06-2015, 14:49
LEGGO:
“ Ci sono studi secondo i quali l'occhio umano non è in grado di distinguere i dettagli più minuti oltre i 300 punti per pollice (PPI); per avere un'idea, l'iPhone 4 ha raggiunto i 326 PPI già nel 2010.
Una vera unanimità su questi dati non c'è - qualcuno sostiene che il limite sia a 477 PPI, altri che già con 287 PPI si sia andati oltre la capacità dell'occhio umano di discernere i dettagli - ma in ogni caso è evidente come una differenza di pochi punti per pollice sarà del tutto indifferente per l'utente.
Un aumento della risoluzione, e di conseguenza del numero di pixel per pollice, a parità di dimensioni dello schermo è quindi in sostanza inutile: già quegli smartphone che offrono una risoluzione di 1.920x1.080 pixel (ossia 1080p) sono più che sufficienti per l'occhio umano. “
Secondo voi varra’ anche per i tv lcd, credo di si vero ? quindi sta storia del 4K emerita e colossale bufala ?
Non dimenticarti che tutto questo va in relazione alla distanza di visualizzazione, a 5cm anche 450ppi sono pochi, a 20cm 300 ppi sono più che sufficienti, a 40 cm i 220ppi di un buon monitor vanno benissimo, a 3 metri ne bastano molti ma molti meno, un FullHD da 50" ha solo 44ppi però non li vedi, averne il doppio con un 4K non da alcun vantaggio
Simonex84 o markevision ... NON ho mai capito le differenze tra sony W605 e W705, sembrano perfttamente uguali , boh ?
cambia la "scatola", plastica il 605 e alluminio il 705 e i polliciaggi disponibili, 40, 48 e 60 il 605 e 32, 42 e 50 il 705
Biker Jr
24-06-2015, 17:25
Ciao a Tutti,
dopo aver acquistato casa ora non resta che comprare la tv!! :P
Sto provando a documentarmi molto online e poi passerò anche al giro nei vari negozi per vederle un pò dal vivo.
Qualche informazione:
- Budget 1000€/1500€ max
- Distanza TV-Divano è di 3 metri circa
- Dimensioni TV superiore ai 50" almeno :)
Secondo voi cosa potrei puntare?
Ho letto consigli sul "Philips Smart TV LED Ultra HD 4K 58PUK6809" (da 58"). Potrebbe essere una buona scelta?
Qualche altro modello che potrei valutare? Sony?
Grazie a Tutti.
Spero di non aver sbagliato a scrivere qui. Nel caso mi scuso già con i moderatori.
Piccolo EDIT:
Non mi dispiacerebbe avere il WiFi eventualmente come connessione e non solo con cavo.
santorello
24-06-2015, 17:54
Ciao a tutti,
anche io ho da poco finito arredare casa!!
Vi do qualche info:
- Budget 1000€/1500€ max
- Distanza TV-Divano è di 2,5 metri circa
- Dimensioni TV max 50''
a me piaceva :
***edit***
ma sono sicuro che c'è qualcosa di simile ad un prezzo inferiore.
che dite?
Grazie
Mercamanuel
24-06-2015, 18:26
Sicuro di voler puntare ad un televisore 4k? Io li ho sempre scartati a prescindere. Ora nessun contenuto ti permette di sfruttarli, specialmente in Italia.
Inviato dal mio Galaxy Note Edge
santorello
24-06-2015, 18:42
alternativa al 4k, guardavo:
***edit***
Simonex84
24-06-2015, 19:38
alternativa al 4k, guardavo:
***edit***
Ottima tv!!! Anche se il 3D non è il massimo, anzi... e la sezione Smart io la trovo penosa, però non usando nessuna di queste due funzioni mi trovo benissimo.
Jhonny weed
24-06-2015, 20:20
Lg 32lb570v, ordinata ieri pomeriggio, dovrebbe andar bene per le tue/mie esigenze, in alternativa puoi vedere se trovi qualche occasione di un sony 32w705b o w605
Fammi sapere come ti sembra...do un occhiata anche a quelle sony
Qualcosa invece in HD pero o il ready?
marklevinson76
24-06-2015, 20:36
@Biker Jr
ciao,non ho trovato molte info su quel philips,vista la distanza di visione anche un 65" ci sta tutto,ma i prezzi salgono a parecchio
marklevinson76
24-06-2015, 20:42
@santorello qualche tempo fa il panasonic ax800 lo si trovava in offerta a 1200euro,a quel prezzo a prescindere dai contenuti 4k che ad oggi mancano,il tv in se potrebbe essere un valido acquisto.
il movimento è ben gestito sullo sport,un pò meno sui bluray,in quest'ultimo caso crea qualche artefatto di troppo,rispetto ai sony resta un pò dietro in questo senso.
dal vivo mi è capitato di vederlo in diverse occasioni,girava un filmato di una partita trasmessa in 4k,beh a circa un metro e mezzo di distanza era uno spettacolo,davvero ottima la fluidità.
sui full hd,come ti è stato segnalato l'828 è tra le migliori proposte del mercato,nella fascia di prezzo tra 800\900 euro è dura trovare di meglio.
stando nel badget una valida alternativa sempre in casa sony è il 55w955,top di gamma full hd del 2014,non è esente da difetti,come del resto un pò tutti i tv.
ad oggi il tv perfetto non lo hanno ancora fatto,il nero ed il rapporto di contrasto sono meno incisivi rispetto all'828,ma cmq molto validi.
ci guadagni in definizione,colorimetria,audio integrato,parte smart e 3D.
santorello
E' vietato dal regolamento mettere link ad un solo e-shop...editati. Cerca di evitare perchè rischi la sospensione.
Svizzero28
25-06-2015, 01:45
Ciao a Tutti,
dopo aver acquistato casa ora non resta che comprare la tv!! :P
Sto provando a documentarmi molto online e poi passerò anche al giro nei vari negozi per vederle un pò dal vivo.
Qualche informazione:
- Budget 1000€/1500€ max
- Distanza TV-Divano è di 3 metri circa
- Dimensioni TV superiore ai 50" almeno :)
Secondo voi cosa potrei puntare?
Ho letto consigli sul "Philips Smart TV LED Ultra HD 4K 58PUK6809" (da 58"). Potrebbe essere una buona scelta?
Trovato qui in Svizzera a 800 euro ;)
Biker Jr
25-06-2015, 09:08
@Biker Jr
ciao,non ho trovato molte info su quel philips,vista la distanza di visione anche un 65" ci sta tutto,ma i prezzi salgono a parecchio
Grazie per la risposta! :)
Quali potrebbero essere valide alternative? :) Purtroppo non conosco bene il mercato e non so proprio su cosa puntare :( ...
il mio unico modo è quello di andare in negozio e scegliere "a vista"... e se si fa così è ovvio che si cade su un 4K (magari sbagliando scelta) perché le immagini che ti mostrano sono fatte apposta.
Trovato qui in Svizzera a 800 euro ;)
Lo hai acquistato? Impressioni? :)
santorello
25-06-2015, 10:42
grazie per le risposte ragazzi.
il punto è, volevo puntare al 4k magari per farlo durate un po' di più nei prossimi anni..
ma è anche vero che la tecnologia è così in espansione che non so neanche se ne vale la pena.
sono d'accordo che il 4k in italia non è decollato come in altri paesi, forse anche perchè siamo in europa uno dei paesi più in ritardo anche sulle velocità sulla banda larga.
probabilmente mi orienterò sul sony...
qualcuno lo ha utilizzato anche per gaming?
Simonex84
25-06-2015, 10:49
grazie per le risposte ragazzi.
il punto è, volevo puntare al 4k magari per farlo durate un po' di più nei prossimi anni..
ma è anche vero che la tecnologia è così in espansione che non so neanche se ne vale la pena.
sono d'accordo che il 4k in italia non è decollato come in altri paesi, forse anche perchè siamo in europa uno dei paesi più in ritardo anche sulle velocità sulla banda larga.
probabilmente mi orienterò sul sony...
qualcuno lo ha utilizzato anche per gaming?
io col mio W828 gioco saltuariamente con la PS3, per quel poco che l'ho usato va molto bene
marklevinson76
25-06-2015, 10:50
Sul gioco i Sony sono senza dubbio la scelta migliore,in particolare i modelli 2014,quelli di quest anno hanno stranamente un input lag più elevato
santorello
25-06-2015, 10:58
io col mio W828 gioco saltuariamente con la PS3, per quel poco che l'ho usato va molto bene
Sul gioco i Sony sono senza dubbio la scelta migliore,in particolare i modelli 2014,quelli di quest anno hanno stranamente un input lag più elevato
si è quello che ho notato in giro e ho letto anche tra le recensioni varie.
questo weekend mi faccio l'ultimo giro, se non trovo altro che mi interessi, mi orienterò sul sony W828.
Grazie :)
edit:
come mai UE48HU7500, costa così poco per essere un 4k?
stiamo parlando di un 4k fascia bassa?
Spider550
25-06-2015, 11:36
Sul gioco i Sony sono senza dubbio la scelta migliore,in particolare i modelli 2014,quelli di quest anno hanno stranamente un input lag più elevato
I modelli w705c e 805c che input lag hanno? Altrimenti viro sui moDelli 2014
Ma esistono dei buoni TV lcd nel range 24"-28" che abbiano schermo IPS o derivati? Sembra siano scomparsi (se mai siano esistiti) :mad:
Ho di recente ristrutturato la casa per le vacanze e vorrei acquistare uno smart tv di 55 pollici. Non ho il telefono nè internet (ma non escludo di provvedere in futuro, anche se mi sembra sprecato perchè finora la casa è stata usata un mese l'anno, ma con gli ambienti rinnovati potrei prevedere un uso più distribuito nell'anno). Dico questo per far capire che almeno per ora non sarei interessato a collegamento internet o wifi, ma, se ci sono, ben vengano: è importante rimanere nel budget che si attesta tra 800 e 900€.
Ho visto sony kdl 55w828 e le recensioni su ala test e mi sembra un acquisto valido. La settimana scorsa era su mediamondo a 800€ ora non è presente su wuel sito. Ho visto 55w815 a 899 sempre su mediamondo che domani farà uno sconto di 25% sui televisori e sarei intenzionat.
Vorrei intanto sapere da differenza di qualità tra i due modelli detti. Si è capito che sono abbastanza attratto da sony come marchio e per quanto ho letto sui suoi tv. Sarei anche interessato eventualmente a cambiare marca se c'è altro tv valido che potrei acquistare con lo sconto suddetto.
Ringrazio chi mi fornirà un consiglio.
Paolo
Matrix.CT
Hai aperto lo stesso post (sul cavo hdmi) anche nella sezione videoproiettori facendo crossposting che è vietato dal regolamento generale (punto 1 - paragrafo 10); per questo sei sospeso 3gg; mi spiace ma le regole sono uguali per tutti.
qualcuno lo ha utilizzato anche per gaming?
Lo uso saltuariamente con la PS4 per FPS (BF4, CoD) e RPG. Bellissimo, nessun input lag, colori profondi anche in modalità game. Non mi pento assolutamente di non aver preso un Samsung 55", meglio 5" in meno ma il resto top.
Al 4k non credo di averci mai pensato da quando l'ho comprato, giusto per rendere l'idea di quanto sia utile avere quella risoluzione :rolleyes: (su pc invece il discorso cambia completamente, ma è un'altra storia)
santorello
25-06-2015, 14:38
Lo uso saltuariamente con la PS4 per FPS (BF4, CoD) e RPG. Bellissimo, nessun input lag, colori profondi anche in modalità game. Non mi pento assolutamente di non aver preso un Samsung 55", meglio 5" in meno ma il resto top.
Al 4k non credo di averci mai pensato da quando l'ho comprato, giusto per rendere l'idea di quanto sia utile avere quella risoluzione :rolleyes: (su pc invece il discorso cambia completamente, ma è un'altra storia)
grazie per le osservazioni :)
Biker Jr
25-06-2015, 14:40
Lo uso saltuariamente con la PS4 per FPS (BF4, CoD) e RPG. Bellissimo, nessun input lag, colori profondi anche in modalità game. Non mi pento assolutamente di non aver preso un Samsung 55", meglio 5" in meno ma il resto top.
Al 4k non credo di averci mai pensato da quando l'ho comprato, giusto per rendere l'idea di quanto sia utile avere quella risoluzione :rolleyes: (su pc invece il discorso cambia completamente, ma è un'altra storia)
Scusate ma mi sono perso il nome del modello :doh:
Ho capito che parlate di un Sony, ma non di quale...
santorello
25-06-2015, 14:42
Scusate ma mi sono perso il nome del modello :doh:
Ho capito che parlate di un Sony, ma non di quale...
non c'è perchè è stato editato il mio link :D
stiamo parlando del sony w828
Ciao a tutti :)
Un consiglio semplice: 40'', spendendo il meno possibile senza prendere una schifezza. Non mi interessa 4K. Funzioni smart e 3D anch'essi secondari.
Uso principale: tivù sat + riproduzione di film 1080p da USB. No gaming.
Ho trovato un samsung 40h6400 a €440 compresa spedizione. Procedo o si trova di meglio?
santorello
25-06-2015, 16:11
Ciao a tutti :)
Un consiglio semplice: 40'', spendendo il meno possibile senza prendere una schifezza. Non mi interessa 4K. Funzioni smart e 3D anch'essi secondari.
Uso principale: tivù sat + riproduzione di film 1080p da USB. No gaming.
Ho trovato un samsung 40h6400 a €440 compresa spedizione. Procedo o si trova di meglio?
a lavoro ne ho presi 6 di questi:
HISENSE - 42K680
lavorano 16 ore al giorno da un po' di settimane tramite video su chiavetta...
mica male
Simonex84
25-06-2015, 16:13
Ciao a tutti :)
Un consiglio semplice: 40'', spendendo il meno possibile senza prendere una schifezza. Non mi interessa 4K. Funzioni smart e 3D anch'essi secondari.
Uso principale: tivù sat + riproduzione di film 1080p da USB. No gaming.
Ho trovato un samsung 40h6400 a €440 compresa spedizione. Procedo o si trova di meglio?
a parità di spesa secondo me no, vai di h6400
Ho di recente ristrutturato la casa per le vacanze e vorrei acquistare uno smart tv di 55 pollici. Non ho il telefono nè internet (ma non escludo di provvedere in futuro, anche se mi sembra sprecato perchè finora la casa è stata usata un mese l'anno, ma con gli ambienti rinnovati potrei prevedere un uso più distribuito nell'anno). Dico questo per far capire che almeno per ora non sarei interessato a collegamento internet o wifi, ma, se ci sono, ben vengano: è importante rimanere nel budget che si attesta tra 800 e 900€.
Ho visto sony kdl 55w828 e le recensioni su ala test e mi sembra un acquisto valido. La settimana scorsa era su mediamondo a 800€ ora non è presente su wuel sito. Ho visto 55w815 a 899 sempre su mediamondo che domani farà uno sconto di 25% sui televisori e sarei intenzionat.
Vorrei intanto sapere da differenza di qualità tra i due modelli detti. Si è capito che sono abbastanza attratto da sony come marchio e per quanto ho letto sui suoi tv. Sarei anche interessato eventualmente a cambiare marca se c'è altro tv valido che potrei acquistare con lo sconto suddetto.
Ringrazio chi mi fornirà un consiglio.
Paolo
Nessuno mi puo' aiutare??
Simonex84
25-06-2015, 16:40
Nessuno mi puo' aiutare??
la 815 ha la cornice grigia e il MF a 600Hz, la 828 è nera con MF a 800Hz, tutto il resto è uguale
Grazie per la precisazione, alla fine penso che si equivalgano.
Ho appena telefonato a mediamondo nella mia zona e mi hanno confermato il 25% domani su tutti i tv. Hanno 55w828, 60w605, 60w855 e panasonic 55as640. Quale potrebbe essere la mia scelta in considerazione di quanto ho indicato nel primo post? grazie
Spider550
25-06-2015, 18:28
I modelli w705c e 805c che input lag hanno? Altrimenti viro sui moDelli 2014
domani dovrei prenderlo al mediamondo....che mi dite riguardo all'input lag?
marklevinson76
25-06-2015, 18:49
sulla serie W8 2015 l'input lag è circa il doppio rispetto ai modelli 2014,sulla serie w7 sempre del 2015 non ci sono ancora info online,ma non credo si discosti molto dalla serie W8 2015.
Spider550
25-06-2015, 19:35
sulla serie W8 2015 l'input lag è circa il doppio rispetto ai modelli 2014,sulla serie w7 sempre del 2015 non ci sono ancora info online,ma non credo si discosti molto dalla serie W8 2015.
grazie! in rete ho visto:
w605b 29ms
w705b 14ms
w805b 23ms
w805c 37ms
a sto punto andrò sulla serie 2014
turro1960
25-06-2015, 23:27
grazie! in rete ho visto:
w605b 29ms
w705b 14ms
w805b 23ms
w805c 37ms
a sto punto andrò sulla serie 2014
Se non ti interessa la funzione smart ma sei un gaming e hai sky portare a casa domani un W828 55" con il 25% di sconto e' tanta roba...a un ottimo prezzo
Spider550
26-06-2015, 00:09
Se non ti interessa la funzione smart ma sei un gaming e hai sky portare a casa domani un W828 55" con il 25% di sconto e' tanta roba...a un ottimo prezzo
non ce l'ho ma potrei averlo...insieme al tv danno anche sky tv per 12 mesi :D
vale46pc
26-06-2015, 09:44
ma quindi nei nuovi tv sony oltre a non mettere HEVC hanno pure raddoppiato il LAG .... possibile ?
Simonex84
26-06-2015, 10:03
ma quindi nei nuovi tv sony oltre a non mettere HEVC hanno pure raddoppiato il LAG .... possibile ?
per forza, ci gira Android :asd: :asd:
Randy_85
26-06-2015, 12:29
Salve a tutti,
da tempo mi chiedevo se fosse giunto il momento di sostituire il mio vecchio Samsung da salotto. Questi sarebbero i requisiti:
- full HD
- range prezzo 500-800 euro
- pollici suppongo non più di 48/50'' (l'altezza del televisore non dovrebbe superare i 70cm)
- utilizzo famigliare, ovvero senza grandi pretese, perlopiù SKY (cinema e calcio)
Sareste così gentili da indirizzarmi verso alcuni modelli in particolare? Vi ringrazio in anticipo!
Ragazzi l'lg 43lf540v com'è?? Non trovo particolari recensioni, mi serve esclusivamente x vedere TV o eventualmente film attaccando in HDMI il PC ...ho visto il prezzo su mediaworpd oggi col 25% in meno e non è male ...
Le dimensioni sono azzeccate abbiamo una stanza grande da'riempire', una da 32" non basterebbe
Grassie
Spider550
26-06-2015, 13:07
preso 42w805b con sky tv gratis per 12 mesi a 524€
zulutown
26-06-2015, 14:09
Ciao a tutti,
alla ho comprato il Samsung UE40H5030AW anche perchè avendolo trovato a 299 euro... non potevo chiedere di meglio per un 40 pollici full hd
Immagino non sarà gran che come qualità.. ma vorrei capire, quali sono i reali parametri tecnici che lo rendono inferiore agli altri 40 pollici che magri costano 500 euro?
Spesso parlate di "pannellI" ma come faccio a sapere che pannello monta questa tv?
Infine. la tv nella ricerca canali non li mette in ordine italiano perchè penso derivi da importazione da paesi est. C'è modo di sistemare la cosa?
grazie
In genere i tv più economici hanno input lag più alti (aspetto importante per chi gioca), una gestione del movimento meno sofisticata (importante per sport e film), un parco connessioni più essenziale (2 hdmi, anzichè 3 o 4, meno porte usb ecc), un sintonizzatore solo dvb-t2 (niente dvb-c2 o dvb-s2, satellitare), niente registrazione tramite pvr, meno funzioni smart.
vale46pc
26-06-2015, 14:39
scusa ma il nuovo W705C non mi sembra abbia android , non e' forse il W75 che c'e ha?
ma quindi tra il vecchio W705B e il nuovo W705C che differenze ci sara ?
Spider550
26-06-2015, 15:12
help! nel mio nuovo 42w805B ho trovato 2 segni vicino la cornice da 5mm di lunghezza ciascuno. Il tutto a schermo accesso non si vede tranne che da distanza ravvicinata tipo a 20 cm dove sembrano 2 pixel neri. Naturalmente a distanza normale non si nota nulla. Cosa consigliate di fare? il fatto è che non ho notato banding e clouding quindi sono titubante nel sostiuirlo. Voi cosa fareste?
santorello
26-06-2015, 17:04
help! nel mio nuovo 42w805B ho trovato 2 segni vicino la cornice da 5mm di lunghezza ciascuno. Il tutto a schermo accesso non si vede tranne che da distanza ravvicinata tipo a 20 cm dove sembrano 2 pixel neri. Naturalmente a distanza normale non si nota nulla. Cosa consigliate di fare? il fatto è che non ho notato banding e clouding quindi sono titubante nel sostiuirlo. Voi cosa fareste?
da come hai descritto, io lo terrei...
se invece il problema sembra più esteso, lo riporterei
Domanda: rischio di rovinare il tv lasciandolo al sole (attraverso un tenda non pesante) verso le 18-19 ogni giorno?
Spider550
26-06-2015, 19:38
da come hai descritto, io lo terrei...
se invece il problema sembra più esteso, lo riporterei
io sono stato 1 ora per cercare di pulire il graffio con un panno morbido, riporto la tv da mediaworld il commesso strofina il dito e il graffio sparisce. Sono rimasto così :eek . Alla fine era solo sporco :eekk: che brutta figura :D :D
risiko84
26-06-2015, 20:14
Buonasera a tutti, premesso che ho letto le pagine introduttive, vorrei un parere da voi per la scelta di un tv tra i 32 ed i 40 pollici con funzione smart tv.
Non uso console e mi limito a guardare film in divx da penna o lettore.
Vorrei sapere in linea generale su quali marche mi potrei orientare per non avere sorprese ed ottenere una buona qualità visiva, sicuro migliore del mio lg 32 pollici del 2011 preso con sky.
Sono a conoscenza del fatto che un 32 pollici vecchio ha un impatto visivo molto diverso dal 32 odierno, che risulta essere molto più piccolo, visto alla stessa distanza, anche se non so come mai, dato che è stata eliminata solo la cornice.
il mio budget è sui 300 - 400.
grazie
marklevinson76
26-06-2015, 20:15
@Spider550 se il tv era nuovo strano che fosse sporco,pazienza la brutta figura,ciò che conta è non avere altri genere di problemi,come il Vertical banding o il clouding.
ora non ti resta che goderti il nuovo sony;)
@Rhaegar un conto la luce diretta per diverse ore al giorno,ma la tenda per quanto sottile fa cmq da filtro,secondo me non dovresti avere nessun problema.
@FULETI se la distanza di visione lo consente ci farei un pensierino per il 60w855.
marklevinson76
26-06-2015, 20:37
@risiko84 ciao,per i Plasma arrivi tardi,oramai non ti resta che scegliere un lcd,non ho capito la questione dell'impatto visivo,che tra l'altro secondo me, ti sei risposto da solo.
la differenza la fa appunto la piccola cornice.
senza spendere molto c è il samsung 40h6400,almeno attualmente lo si trova un pò oltre le 400 euro,ma essendo un modello dello scorso anno non sarà difficile a breve trovarlo anche a molto meno.
Spider550
26-06-2015, 21:28
@Spider550 se il tv era nuovo strano che fosse sporco,pazienza la brutta figura,ciò che conta è non avere altri genere di problemi,come il Vertical banding o il clouding.
ora non ti resta che goderti il nuovo sony;)
@Rhaegar un conto la luce diretta per diverse ore al giorno,ma la tenda per quanto sottile fa cmq da filtro,secondo me non dovresti avere nessun problema.
@FULETI se la distanza di visione lo consente ci farei un pensierino per il 60w855.
grazie :D
risiko84
27-06-2015, 11:56
@risiko84 ciao,per i Plasma arrivi tardi,oramai non ti resta che scegliere un lcd,non ho capito la questione dell'impatto visivo,che tra l'altro secondo me, ti sei risposto da solo.
la differenza la fa appunto la piccola cornice.
senza spendere molto c è il samsung 40h6400,almeno attualmente lo si trova un pò oltre le 400 euro,ma essendo un modello dello scorso anno non sarà difficile a breve trovarlo anche a molto meno.
grazie del suggerimento, in giro ho visto anche lg, philips e panasonic, sono paragonabili come qualità al samsung? dei pana ne leggevo grandi cose sui plasma ma non so sugli lcd, l'lg a me ha fatto una fine pietosa è apparso un alone bianco sulla parte inferiore e non so se anche nei nuovi modelli si possa riscontrare....sui philips non so
Jhonny weed
27-06-2015, 15:02
Raga che ne pensate del LG 32LB561B ???
marklevinson76
27-06-2015, 15:13
@risiko84
dipende poi dal modello,ti ho consigliato samsung perchè è un valido prodotto e rientra nel tuo badget.
c è l'ottima serie AS640 di panasonic,ma non rientra nel badget,ci sono i sony con la serie w6\w7,che personalmente preferisco come qualità d'immagine rispetto al samsung,ma hanno usa sezione smart poco avanzata,e nel taglio da 40\42"vanno fuori badget.
LG dipende dai modelli,di solito utilizzano dei pannelli IPS,che si hanno ottimi colori,ma peccano su nero e contrasto.
almeno sulla fascia bassa,se non si necessita di un ampio angolo di visione,secondo me è meglio indirizzarsi su pannelli VA,tipo appunto il sony,samsung e gli altri modelli che ti ho indicato.
di philips c è l'ottimo 40pft5509,se lo riesci a trovare in qualche C.C. dovrebbe rientrare perfettamente nel tuo badget.
online non si trova più,almeno io non l ho visto su nessuno store,la qualità dell'immagine è molto buona,così come l'audio integrato,l'input lag è un pò alto,quindi per il gioco non è il massimo,ed anche la parte smart non è delle migliori.
li sta a te vedere a cosa dare la priorità,in linea di massima non c è un modello meglio di un'altro su tutta la linea,ma c è quello che maggiormente si avvicina alle nostre necessità.
FrancescoPIù
27-06-2015, 15:15
Scusate, qualcuno ieri è riuscito a prendere nei punti vendita Mediamondo il Sony 32W705c a 499€ con sconto 25%...???
Io l'ho preso la notte on-line a 549€ + sconto 25%.
Prima stava a 599€ nei punti vendita e vorrei capire se potevo risparmiare 50€...oppure è entrato a 499€ oggi...:eek: Nel punto vendita non mi sanno dire se il prezzo è scattato oggi o 2/3 giorni fà..
E' solo CURIOSITA' MORBOSA :-)
Spider550
27-06-2015, 16:10
Scusate, qualcuno ieri è riuscito a prendere nei punti vendita Mediamondo il Sony 32W705c a 499€ con sconto 25%...???
Io l'ho preso la notte on-line a 549€ + sconto 25%.
Prima stava a 599€ nei punti vendita e vorrei capire se potevo risparmiare 50€...oppure è entrato a 499€ oggi...:eek: Nel punto vendita non mi sanno dire se il prezzo è scattato oggi o 2/3 giorni fà..
E' solo CURIOSITA' MORBOSA :-)
io sono stato in quello di palermo...ho preso il 42w805b a 525€ (prezzo intero 699). Gli altri a prezzo intero erano 32w705c 599, 42w706b 599€.
Oggi i prezzi erano gli stessi naturalmente senza lo sconto del 25%
Un mio amico deve cambiare tv vorrebbe un 50-55 pollici, distanza dal divano 4 m circa spesa max 1500 €, visione canali sd, l'unica cosa che gli interessa è potere vedere la tv anche sul tablet, abbiamo visto che i panasonic lo fanno, le altre marche non riusciamo a capire se hanno questa funzione, avete consigli?
vale46pc
27-06-2015, 16:27
assurdo 32W705C 150 euro in piu del vecchio modello 2014 !
quindi NON si sa se c'e qualche differenza e cosa rispetto al vecchio modello ?
Sicilian9
27-06-2015, 20:39
Raga che ne pensate del LG 32LB561B ???
Mi deve ancora arrivare lg lb570v,
appena arriva ti faccio sapere come
mi sembra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.