PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

messaggero57
09-01-2012, 19:48
Dati definitivi sull'LG OLED 55EM9600: nero da riferimento!!! :eek:

http://www.dday.it/redazione/5092/LG-55EM9600-ecco-lOLED-LG.html

taiale
09-01-2012, 19:55
diciamo che una risposta o un pvt di tanto in tanto non sarebbe male :D

non dico ogni tanto,
MA SEMPRE leggere i primi 3 post prima di fare domande ! :read:
e non basta ancora !
usare la ricerca per vedere se ci sono post della tv a cui si è interessati.
e non pretendere risposte immediate (nemmeno in privato) ma aspettare con calma.

taiale
09-01-2012, 19:59
dunque... ho deciso di sostituire il 32 '' del salotto, che utilizzerò in cucina

Cerco un tv per vedere dt, sky, principalmente documentari, film...
non sono interessato al 3d o altri ammennnicoli tecnologici che non userei...
al limite la possibilità di poter leggere foto da porta usb
Distanza dal divano 3 metri, pensavo a un 40-42 pollici...
Gradirei spendere il meno possibile (400-500 euro?)
Su quali prodotti dovrei orientarmi?

se vuoi stare in quella cifra vai di Samsung 40D550

ludipisa
09-01-2012, 20:31
grazie mille ora mi faccio una bella ricerca :) gentilissimo come sempre!
vi tengo aggiornati!:stordita:
cosa cambia fontamentalmente fra i 2?:read:

ho un'ultima piccola speranza per il 32ex500 un signore che lo vende semplicemente aperto e provato (non molto distante da casa mia) in caso lo faccio scendere di prezzo, dato che ne vuole 450 + 25 ss (che non conto perchè lo andrei a prendere io):D

aggiornamento il babbo che mi vuole vendere la tv pensa di venderla 390 euro
ed è aperta e provata, non ha capito nulla :muro:
a sto punto lo prendo nuovo a meno che scende a 350, che ne dite?
mi sa che aspetto che mi fanno il rimborso dei 430 e poi ripartiamo alla ricerca del tv ;) in attesa magari di qualche offerta buona :ciapet:

messaggero57
09-01-2012, 21:29
Nuovi Sharp. Mah! :( :

http://www.dday.it/redazione/5101/Il-TV-a-Sharp-piace-grosso.html

Nico156
09-01-2012, 22:55
aggiornamento il babbo che mi vuole vendere la tv pensa di venderla 390 euro
ed è aperta e provata, non ha capito nulla :muro:
a sto punto lo prendo nuovo a meno che scende a 350, che ne dite?
mi sa che aspetto che mi fanno il rimborso dei 430 e poi ripartiamo alla ricerca del tv ;) in attesa magari di qualche offerta buona :ciapet:

la 32ex500 è un ottima tv per la sua fascia di prezzo, io rimarrei su quella, se riesce a farti 350 è un ottimo acquisto, ma anche qualcosina in più ci potresti spendere e non avresti rimpianti..

Nico156
09-01-2012, 22:59
Proprio non saprei, me per un 22" non starei a farmi troppi problemi.

hai ragione anche tu :)
però lo useremo tantissimo e ahimè un 32 non riesco a metterlo in cucina pur sapendo che sarebbero soldi spesi 10 volte meglio..
anche il 26 non ci stà..
sto guardando per un 24 fra sharp e panasonic dovrebbero essercene con schermo 720 e non derivato da uso pc..

Nico156
09-01-2012, 23:04
dunque... ho deciso di sostituire il 32 '' del salotto, che utilizzerò in cucina

Cerco un tv per vedere dt, sky, principalmente documentari, film...
non sono interessato al 3d o altri ammennnicoli tecnologici che non userei...
al limite la possibilità di poter leggere foto da porta usb
Distanza dal divano 3 metri, pensavo a un 40-42 pollici...
Gradirei spendere il meno possibile (400-500 euro?)
Su quali prodotti dovrei orientarmi?

due settimane fa avevo visto un 40d6500 sui 650 euro :D ora non c'è più ma guardati in giro dovesse tornare.. sulle amazzoni ;)

messaggero57
09-01-2012, 23:04
Nuovi Samsung:

http://www.dday.it/redazione/5104/Samsung-la-TV-aggiornabile-con-Evolution-Kit-.html#commento_32747

Daniele_RM
10-01-2012, 08:38
ma questi modelli nuovi presentati al CES quando saranno sul mercato?

messaggero57
10-01-2012, 09:18
Nuova tecnologia Sony :eek: :
http://www.dday.it/redazione/5107/Crystal-LED-la-risposta-di-Sony-allOLED.html

Modelli Sony 2012:
http://www.dday.it/redazione/5108/Sony-snellisce-la-gamma-solo-10-TV-nel-2012.html

messaggero57
10-01-2012, 09:20
ma questi modelli nuovi presentati al CES quando saranno sul mercato?

Diciamo metà anno.

messaggero57
10-01-2012, 09:24
Nuovi Panasonic:

http://www.dday.it/redazione/5106/Panasonic-le-novit-del-2012-dal-CES.html

Jacks220984
10-01-2012, 11:01
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere a chi ne sa di più, volevo prendere un lcd da tenere in camera sia come tv che come monitor pc. I requisiti sarebbero questi:

1. mi è parso (ho fatto qualche prova con un 32 che avevo in cucina) che 32" siano un po' troppi per starci a meno di 1m di distanza, perciò magari un 27 o giù di li sarebbe meglio (ma se avete consigli anche su un 32" ci faccio un pensiero);

2.Per la maggior parte del tempo ci giocherò in full hd e quindi mi pare di capire che ci vuole un tempo di risposta basso;

3. Budget, io francamente non vorrei andare oltre i 400, ma anche meno se ci si riesce;

Grazie a tutti per l'aiuto

HSH
10-01-2012, 11:03
molto interessante quel display 55" presentato da LG...
molto interessante anche il crystal di sony
vale la pena attendere per prendere il grande formato che stavo valutando...
certo non troppo sennò non si prende niente :D

lucky1979
10-01-2012, 11:11
visti i prezzi che girano in rete mi pare che sulla fascia 40-42 pollici 3d led il migliore sia ancora il sony 40ex720.....volevo vedere se scendeva l'lg 42lw570 ma non scende per niente.....
X il Ratman hai un pvt se puoi rispondermi grazie mille.

Nico156
10-01-2012, 12:16
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere a chi ne sa di più, volevo prendere un lcd da tenere in camera sia come tv che come monitor pc. I requisiti sarebbero questi:

1. mi è parso (ho fatto qualche prova con un 32 che avevo in cucina) che 32" siano un po' troppi per starci a meno di 1m di distanza, perciò magari un 27 o giù di li sarebbe meglio (ma se avete consigli anche su un 32" ci faccio un pensiero);

2.Per la maggior parte del tempo ci giocherò in full hd e quindi mi pare di capire che ci vuole un tempo di risposta basso;

3. Budget, io francamente non vorrei andare oltre i 400, ma anche meno se ci si riesce;

Grazie a tutti per l'aiuto

prendendo un 27 ci perdi in qualità rispetto un 32, per uso tv, ovvio che ci sono monitor da 27 con altissime prestazioni ma ti troveresti a spendere molto, avere una poca resa come tv e in più dovresti chiedere nella discussione riguardante i monitor :p

per spendere poco ed avere una buona tv e un monitor migliore della media potresti guardare il samsung 32d550 ;)

Nico156
10-01-2012, 12:22
visti i prezzi che girano in rete mi pare che sulla fascia 40-42 pollici 3d led il migliore sia ancora il sony 40ex720.....volevo vedere se scendeva l'lg 42lw570 ma non scende per niente.....
X il Ratman hai un pvt se puoi rispondermi grazie mille.

ho visto che il sony sta a 635 euro spedito sulle amazzoni, come si fa ad avere dubbi con una proposta del genere? :D
visto che per sony la garanzia è europea, anche se importato da francia l'assistenza te la da il centro vicino casa ;)

lucky1979
10-01-2012, 12:33
infatti mi pare sia ottima l'offeta si trovano anche a 599 con spese da aggiungere ma loro mi pare siano affidabili.

Daniele_RM
10-01-2012, 13:10
ragazzi in svizzera si risparmia molto di più ;)

HSH
10-01-2012, 13:14
ragazzi in svizzera si risparmia molto di più ;)

eh si comoda per rimandarci un tv in garanzia eh

Daniele_RM
10-01-2012, 13:17
eh si comoda per rimandarci un tv in garanzia eh

e si perchè rimandarlo a milano o torino non è uguale?
e comunque per quanto riguarda la sony non fa alcuna differenza tra italia o svizzera o germania :O

nickdc
10-01-2012, 13:29
allora...vorrei un 32 fullhd. Tra edge-led e lcd consigliatemi voi..la differenza è di circa 100€.

Che differenza c'è tra LE32D550 e il UE32D5000 a parte che uno è led e uno no?

Beh, il secondo almeno è 100 Hz: meno scie.

Il d5000/5500 in realtà è un 50hz, cito da altro forum

Ciao a tutti sono possessore di un ue32d5500 e devo dire che mi sembra una buona tv, rapporto qualità prezzo, comprto 10 giorni fa su internet a 403,00 euro, L'unica cosa che mi ha veramente dato fastidio il fatto che sia un pannello 50hz e non 100 come declamato dalla recensione del sito, la cosa si può evidenziare entrando nel menù service e leggere la sigla type che nel mio è 32A6UF0E
32 - pollici, le dimensioni dello schermo
A - produttore del pannello (A = Samsung, D = OCM, L = AUO, I = CPT)
6 - frequenza (6 = 50/60 Hz, 1 = 100/120 Hz, 2 = 200 / 240 Hz)
U - Pannello (A = antiriflesso, T = TN, U = Cancella Ultra)
F - Risoluzione (F = Full HD H = HD, U = UD)
0 - primo, secondo pannello e così via (1 ° = 0, 2 = 1 ...)
E - unità di retroilluminazione (C = CCFL, L = LED, E = Edge LED)

ciccio er meglio
10-01-2012, 13:41
ragazzi "negozioaffari" com'è?


il 5000 legge i file mkv?

ciccio er meglio
10-01-2012, 13:43
Il d5000/5500 in realtà è un 50hz, cito da altro forum

che sola..vabbè si nota molto?

Daniele_RM
10-01-2012, 13:54
ragazzi ho visto su un altro forum che del sony esistono oltre la versione ex720 e ex725, anche la ex726, ex727, ex728 e ex729.
ma chi sa quali sono le differenze?

messaggero57
10-01-2012, 14:38
Il d5000/5500 in realtà è un 50hz, cito da altro forum

Boh: sul sito ufficiale di Samsung dice 100 Hz.

nickdc
10-01-2012, 14:42
il 5000 legge i file mkv?
Si li legge.
che sola..vabbè si nota molto?
Cosa?
Boh: sul sito ufficiale di Samsung dice 100 Hz.
Si riferisce ai 100hz interpolati col Clear Motion Rate.

Jack™
10-01-2012, 14:46
Salve a tutti, ho provato ad entrare nel service menu per attivare il PVR ma (molto probabilmente a causa dell'ultimo fw) non ci sono riuscito.
Il problema però mi si presenta quando cerco di andare in MENU>Antenna, poichè la voce è diventata oscurata. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie.

ilratman
10-01-2012, 14:50
Il d5000/5500 in realtà è un 50hz, cito da altro forum

infatti non ha nulla di più del d550, anzi forse qualcosa lo ha di più ..... il clouding :asd:

ilratman
10-01-2012, 14:51
ragazzi ho visto su un altro forum che del sony esistono oltre la versione ex720 e ex725, anche la ex726, ex727, ex728 e ex729.
ma chi sa quali sono le differenze?

nessuna differenza e questo vuol dire che non hai letto la prima pg ;)

3DMark79
10-01-2012, 15:01
il 5000 legge i file mkv?

Si il 32d5000 legge tranquillamente .mkv.:read:

Jack™
10-01-2012, 15:23
Salve a tutti, ho provato ad entrare nel service menu per attivare il PVR ma (molto probabilmente a causa dell'ultimo fw) non ci sono riuscito.
Il problema però mi si presenta quando cerco di andare in MENU>Antenna, poichè la voce è diventata oscurata. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie.

Mi rispondo da solo ;)
Disattivata la HOTEL MODE.

So che si perde la garanzia con il service menù. Ma se viene disattivato?

messaggero57
10-01-2012, 15:24
...Si riferisce ai 100hz interpolati col Clear Motion Rate.

E ti pareva che questi bravi ragazzi di Samsung non mischiassero le carte in tavola come loro costume! :muro: Già si sono inventati il termine LED TV che non esistono, adesso barano anche sugli Hz. :incazzed:

Moster
10-01-2012, 15:32
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una tv led che utilizzerò occasionalmente anche come monitor. Per questo motivo la distanza da cui lo guarderò varia dai 70/80 cm (quando lo utilizzo come monitor) ai 2,5/3 metri. Su quale diagonale dovrei orientarmi?
Grazie saluti

grandemaumila
10-01-2012, 15:38
Boh: sul sito ufficiale di Samsung dice 100 Hz.

si è 100 hz!

pasqualaccio
10-01-2012, 17:04
infatti non ha nulla di più del d550, anzi forse qualcosa lo ha di più ..... il clouding :asd:

ho il 32d5500 e fortunatamente non c'è clouding.

Daniele_RM
10-01-2012, 17:13
nessuna differenza e questo vuol dire che non hai letto la prima pg ;)

è proprio perchè ho letto la prima pagina che ho chiesto perchè le info relative al sony sono errate e mancanti ;)

riassumo dopo un pò di ricerche:

la 720 ha solo il dvb-t
la 723 ha solo dvb-t e dvb-t2 e non sat
la 724 ha il dvb-t2 e il wifi integrato ma non il sat
la 725 ha dvb-s e sat integrato ma non wifi
la 729 ha il dvb-t, sat e wifi integrato (e non solo ready)

una giungla :D e cmq una con tutto integrato non c'è :D

in italia ci sono solo la 720 e 725 marchiate con sigla finale BI, le altre sono import!

tutti i negozi in Svizzera che ho contattato mi hanno detto che in Italia non spediscono per problemi con la dogana.
Dalla germania non ci sono problemi invece ;)

nickdc
10-01-2012, 17:54
ho il 32d5500 e fortunatamente non c'è clouding.
Se l'hai provato con qualche console, potresti dirmi per favore come va?

ilratman
10-01-2012, 18:06
è proprio perchè ho letto la prima pagina che ho chiesto perchè le info relative al sony sono errate e mancanti ;)

riassumo dopo un pò di ricerche:

la 720 ha solo il dvb-t
la 723 ha solo dvb-t e dvb-t2 e non sat
la 724 ha il dvb-t2 e il wifi integrato ma non il sat
la 725 ha dvb-s e sat integrato ma non wifi
la 729 ha il dvb-t, sat e wifi integrato (e non solo ready)

una giungla :D e cmq una con tutto integrato non c'è :D

in italia ci sono solo la 720 e 725 marchiate con sigla finale BI, le altre sono import!

tutti i negozi in Svizzera che ho contattato mi hanno detto che in Italia non spediscono per problemi con la dogana.
Dalla germania non ci sono problemi invece ;)

In effetti quest'anno hanno cambiato un po' tutto

Cmq basta che a questo link cambi la finale anche se non li trovi tutti.

http://www.sony.it/support/it/product/KDL-40EX728/specifications

ArmaX
10-01-2012, 18:08
Ciao a tutti!
Sono da meno di un ora un forse felice possessore di un 32D550 della Samsung e vorrei qualche dritta per la configurazione su pc, a cui è collegato tramite HDMI su una ATI 5870.

Per "sizzare" bene l'immagine sul pc ho dovuto dare un 5% sulle opzioni di scaling, però noto che le scritte non son proprio nitide, potreste darmi una mano per indirizzarmi bene?
Ringrazio in anticipo per tutti i consigli,
andrea

MaXopA
10-01-2012, 19:14
Con un budget di € 500,00 riesco a prendere un buon 40" per Xbox e TV? Premetto che il 3D non rientra nei miei interessi.

Daniele_RM
10-01-2012, 19:25
In effetti quest'anno hanno cambiato un po' tutto

Cmq basta che a questo link cambi la finale anche se non li trovi tutti.

http://www.sony.it/support/it/product/KDL-40EX728/specifications

se vai in latvia trovi tutto :D :D

ilratman
10-01-2012, 19:35
se vai in latvia trovi tutto :D :D

sperando siano gli stessi modelli perchè non è detto

Daniele_RM
10-01-2012, 19:42
sperando siano gli stessi modelli perchè non è detto

ma che poi mi chiedo... un dvb-t o dvb-s2 integrato di un modello import, èsicuro che funzioni in italia?

taiale
10-01-2012, 20:03
infatti non ha nulla di più del d550, anzi forse qualcosa lo ha di più ..... il clouding :asd:

tu continui a ripeterlo ma tutti presi dal 5000/5000 ! :muro:

ilratman
10-01-2012, 20:22
ma che poi mi chiedo... un dvb-t o dvb-s2 integrato di un modello import, èsicuro che funzioni in italia?

il dvb-s2 si, il dvb-t2 non si sa ne come ne quando verrà usato in italia.



tu continui a ripeterlo ma tutti presi dal 5000/5000 ! :muro:

che ci vuoi fare sottile e led si vendono bene

per un modello senza clouding ce ne sono molti che lo hanno e di questi una percentuale lo ha tale da rendere inguardabile la tv.

pasqualaccio
10-01-2012, 21:01
Se l'hai provato con qualche console, potresti dirmi per favore come va?

con console no mi spiace, l'ho provato col pc per un giorno e per me va benone, certo non sono un super intenditore, son passato dall'le32r86bd a questo e per forza di cose doveva andar meglio :D

Ora l'ho messo in camera collegato in powerline, la smart tv va benissimo, ha letto tutti gli mkv che avevo sull'hd esterno, complessivamente per 400 euro spedito sono soddisfatto.
Il mio è import ed ho dovuto utilizzare rusamsung per "italianizzarlo"


ps domenica perderete :sofico:

Daniele_RM
10-01-2012, 21:05
il dvb-s2 si, il dvb-t2 non si sa ne come ne quando verrà usato in italia.



non vorrei contraddirti, ma è già cominciato anche in italia.. la prima emittente nazionale è stata europa 7 che già trasmette in dvb-t2, e rai e mediaset trasmetto rai 1 hd e italia 1 hd per testing.

ilratman
10-01-2012, 21:27
non vorrei contraddirti, ma è già cominciato anche in italia.. la prima emittente nazionale è stata europa 7 che già trasmette in dvb-t2, e rai e mediaset trasmetto rai 1 hd e italia 1 hd per testing.

europa 7 ha bisogno del suo decoder , non funzionano i dvb-t2 integrati perché non hanno lo stesso standard (non basta scrivere dvb-t2)

cmq hai voglia ad aspettare il dvb-t2 diffuso ci vorranno anni e non si sa se i decoder attuali saranno compatibili.

rai hd trasmette in dvb-t normale a 1080i e per questo richiede un intero mux, 4 canali per il video e uno per l'audio (sempre se parli del canale 501) altri canali hd non ne ho visti.

Daniele_RM
10-01-2012, 21:42
europa 7 ha bisogno del suo decoder , non funzionano i dvb-t2 integrati perché non hanno lo stesso standard (non basta scrivere dvb-t2)



riporto da altro forum (si parla del toshiba 47vl863fpc con dvb-t2 integrato)

"Tu mi confermi che hai sia il DVB-T2 che il DVB-S2 ?

Confermo, tant'è che vedo i canali di Europa 7 che se non erro si vedono solo con il DVB-T2 (che tra l'altro si vedono ovviamente benissimo essendo in HD) il satellitare non l'ho ancora sintonizzato ma l'opzione SAT è nel menu."

ArmaX
10-01-2012, 22:24
Ciao a tutti!
Sono da meno di un ora un forse felice possessore di un 32D550 della Samsung e vorrei qualche dritta per la configurazione su pc, a cui è collegato tramite HDMI su una ATI 5870.

Per "sizzare" bene l'immagine sul pc ho dovuto dare un 5% sulle opzioni di scaling, però noto che le scritte non son proprio nitide, potreste darmi una mano per indirizzarmi bene?
Ringrazio in anticipo per tutti i consigli,
andrea

help...

3DMark79
10-01-2012, 23:34
ho il 32d5500 e fortunatamente non c'è clouding.

Quoto 100% perfetto!;)

Geko
11-01-2012, 00:08
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un buon lcd 32" intorno ai 300€. Sono indeciso tra

Lg lk450
Samsung d550

utilizzo principale: mkv e dtt.



Grazie per i consigli :)

Dolo
11-01-2012, 07:31
Ieri sono andato a vedere i prezzi per l'acquisto finale in un negozio vicino a casa:

-Sony 40ex720 a 899 euro, 999 se prendo il pacchetto con Blueray 3d (e occhiali)
-Samsung UE40d6500 a 999 euro (la 37" era a 899)

Non nascondo che, paragonate in negozio con lo stesso film (X-men wolverine su Sky HD), la sony deludeva un pochino... (poi, come dite voi sarà una questione di settaggi e colori sparati).
Quello che non mi è piaciuto tanto è che il Samsung ha il vetro lucido bellissimo, mentre la sony ha quello opaco che sembra un po' smorto (bisogna passare alla NX o HX a quanto ho capito)... :muro:

A parte queste considerazioni personali, a livello di qualità quale mi conviene prendere tra le due?

p.s: Poi vai dalle amazzoni e vedi che queste TV le prendi attorno ai 700/800 euro e ti cade tutto quello che hai tra le gambe... :ciapet:
è affidabile come negozio on-line?
in caso di guasti è oneroso il procedimento di riconsegna della TV?

Daniele_RM
11-01-2012, 07:36
come cavolo si chiama quel tool per il settaggio dei TV :muro: :muro: :muro: :muro:

non riesco a trovarlo :muro: :muro:

Dolo
11-01-2012, 07:54
Ieri sono andato a vedere i prezzi per l'acquisto finale in un negozio vicino a casa:

-Sony 40ex720 a 899 euro, 999 se prendo il pacchetto con Blueray 3d (e occhiali)
-Samsung UE40d6500 a 999 euro (la 37" era a 899)
Non nascondo che, paragonate in negozio con lo stesso film (X-men wolverine su Sky HD), la sony deludeva un pochino... (poi, come dite voi sarà una questione di settaggi e colori sparati).
Quello che non mi è piaciuto tanto è che il Samsung ha il vetro lucido bellissimo, mentre la sony ha quello opaco che sembra un po' smorto (bisogna passare alla NX o HX a quanto ho capito)... :muro:

A parte queste considerazioni personali, a livello di qualità quale mi conviene prendere tra le due?

p.s: Poi vai dalle amazzoni e vedi che queste TV le prendi attorno ai 700/800 euro e ti cade tutto quello che hai tra le gambe... :ciapet:
è affidabile come negozio on-line?
in caso di guasti è oneroso il procedimento di riconsegna della TV?

Aggiungo una domanda: se uno non è interessato al 3D, quale tv sarebbe da prendere da 37" intorno ai 500/600 euro?

alenter
11-01-2012, 09:01
Ieri sono andato a vedere i prezzi per l'acquisto finale in un negozio vicino a casa:

-Sony 40ex720 a 899 euro

:eek:

Jacks220984
11-01-2012, 09:27
Scusate se posto anche qui ma ormai ho perso il conto dei posti dove ho chiesto.

Per usarlo come monitor pc oltre che come tv, quali di questi è il migliore considerando che l'uso prevalente sarà gioco?

sony KDL-32CX520
lg 32lv530a
samsung 32d550
samsung 32d5000

Se avete anche altri modelli da 32" in giù da consigliarmi, anche meglio

messaggero57
11-01-2012, 09:28
Nuovi Toshiba 2012:

http://www.dday.it/redazione/5115/Nuova-gamma-TV-Toshiba.html

messaggero57
11-01-2012, 09:30
come cavolo si chiama quel tool per il settaggio dei TV :muro: :muro: :muro: :muro:
non riesco a trovarlo :muro: :muro:

Forse Merighi test? Ce n'è uno ottimo scaricabile anche dal sito di DDday.

studentebn
11-01-2012, 09:45
Ciao a tutti,per molto tempo ho seguito questo thread quando ancora era nella pagina precedente e grazie ai vostri consigli ho fatto un ottimo acquisto.Ora ritorno per via dei miei genitori; non hanno particolari esigenze ed io non ho il tempo per mettermi al passo col thread. Quindi chiedo ai soliti 3-4 utenti esperti e ultra pazienti di citarmi giusto qualche modello che potrebbe fare al caso loro.
Come dicevo non hanno particolari esigenze,anzi...niente 3D
ovviamente,polliciaggio compreso tra i 40" e i 42" e budget compreso tra i 400 e i 500 euro (lo so,un po pochino)

Nico156
11-01-2012, 11:14
Ieri sono andato a vedere i prezzi per l'acquisto finale in un negozio vicino a casa:

-Sony 40ex720 a 899 euro, 999 se prendo il pacchetto con Blueray 3d (e occhiali)
-Samsung UE40d6500 a 999 euro (la 37" era a 899)

Non nascondo che, paragonate in negozio con lo stesso film (X-men wolverine su Sky HD), la sony deludeva un pochino... (poi, come dite voi sarà una questione di settaggi e colori sparati).
Quello che non mi è piaciuto tanto è che il Samsung ha il vetro lucido bellissimo, mentre la sony ha quello opaco che sembra un po' smorto (bisogna passare alla NX o HX a quanto ho capito)... :muro:

A parte queste considerazioni personali, a livello di qualità quale mi conviene prendere tra le due?

p.s: Poi vai dalle amazzoni e vedi che queste TV le prendi attorno ai 700/800 euro e ti cade tutto quello che hai tra le gambe... :ciapet:
è affidabile come negozio on-line?
in caso di guasti è oneroso il procedimento di riconsegna della TV?

visto anch'io quei prezzi da media mondo.. :rolleyes:
guarda prendi il sony dalle amazzoni a 635 euro..
sono tanti tanti soldi risparmiati!
il negozio è affidabilissimo e sopratutto prendendo sony l'assistenza te la danno al centro più vicino a casa tua.
lo schermo opaco dovrebbe aiutare nei casi di fonti di luce di fronte al tv, insomma ti ripara meglio dal problema riflessi..

ilratman
11-01-2012, 12:01
Ciao a tutti,per molto tempo ho seguito questo thread quando ancora era nella pagina precedente e grazie ai vostri consigli ho fatto un ottimo acquisto.Ora ritorno per via dei miei genitori; non hanno particolari esigenze ed io non ho il tempo per mettermi al passo col thread. Quindi chiedo ai soliti 3-4 utenti esperti e ultra pazienti di citarmi giusto qualche modello che potrebbe fare al caso loro.
Come dicevo non hanno particolari esigenze,anzi...niente 3D
ovviamente,polliciaggio compreso tra i 40" e i 42" e budget compreso tra i 400 e i 500 euro (lo so,un po pochino)

samsung 40d550 lo diciamo sempre

diegolbj6
11-01-2012, 12:19
Samsung d550 e c650.
Ci si può anche giocare ???

Dolo
11-01-2012, 12:32
visto anch'io quei prezzi da media mondo.. :rolleyes:
guarda prendi il sony dalle amazzoni a 635 euro..
sono tanti tanti soldi risparmiati!
il negozio è affidabilissimo e sopratutto prendendo sony l'assistenza te la danno al centro più vicino a casa tua.
lo schermo opaco dovrebbe aiutare nei casi di fonti di luce di fronte al tv, insomma ti ripara meglio dal problema riflessi..

Grazie del consiglio!
Dici che sia valido prenderla con garanzia francia?
in caso di guasto vai al centro assistenza allora? non la mandi dalle Amazzoni?

900/1000 euro sono tanti quando poi vedi questi prezzi su siti importanti come le Amazzoni

nickdc
11-01-2012, 12:34
Samsung d550 e c650.
Ci si può anche giocare ???

D550 si, il C650 (sempre che lo trovi ancora) ha un input lag più alto.

Daniele_RM
11-01-2012, 12:44
Grazie del consiglio!
Dici che sia valido prenderla con garanzia francia?
in caso di guasto vai al centro assistenza allora? non la mandi dalle Amazzoni?

900/1000 euro sono tanti quando poi vedi questi prezzi su siti importanti come le Amazzoni

considera che io sto per ordinare un sony 46EX729 dalla germania a 880 euro spedizione incluse ;)

diegolbj6
11-01-2012, 12:50
D550 si, il C650 (sempre che lo trovi ancora) ha un input lag più alto.

grazie

mentapiperita74
11-01-2012, 13:55
Samsung d550 e c650.
Ci si può anche giocare ???

D550 si, il C650 (sempre che lo trovi ancora) ha un input lag più alto.

Io col C650 ci gioco benissimo da PC con HDMI e settagi in game mode, poi magari sono io che non ho l'occhio allenato ai difetti...;)

nickdc
11-01-2012, 14:02
Io col C650 ci gioco benissimo da PC con HDMI e settagi in game mode, poi magari sono io che non ho l'occhio allenato ai difetti...;)

Infatti io ho solo detto che ha input lag più alto del d550, non che sia ingiocabile, poi ovviamente dipende da persona a persona.

ilratman
11-01-2012, 14:03
Io col C650 ci gioco benissimo da PC con HDMI e settagi in game mode, poi magari sono io che non ho l'occhio allenato ai difetti...;)

dipende da quanto sei sensibile all'input lag
io non ci faccio caso e per me 50 o 10ms fa lo stesso ma per alcuni fa la differenza.

thegame1982
11-01-2012, 16:04
Salve a tutti,
sono nuovo del forum...vorrei acquistare un TV 40' LCD 3D...sono indeciso tra:
- PHILIPS 40PFL8606M...800hz...design nella media, 3D ottimo, e suono nella media direi
- SAMSUNG UE40D8000...800hz...3D ottimo, design spettacolare, ma suono davvero penoso
- Sony KDL40NX720...100hz ma piedistallo con casse...ottimo sound, design elegante...ma 3D quasi insufficiente a detta di alcuni commenti

Direi che mi sono soffermato su commenti davvero popolari...potreste darmi qualche consiglio da esperto su quale meglio prendere?

PS: guardo la TV da 2 metri e uso la Xbox 360...il 3D mi interessa relativamente ma mi disturba un pò avere un opzione che costa così tanto e non poterla usare perchè non si vede bene...

Grazie

DIDDLEKRI
11-01-2012, 16:16
Ragazzi il 32d550 legge i divx o gli .mkv? vorrei prendere questo alla mia ragazza meno spendo meglio è..

messaggero57
11-01-2012, 17:35
Gamma LCD LG 2012 per l'Italia:

http://www.dday.it/redazione/5125/TV-LG-i-dettagli-della-gamma-italiana.html

sacd
11-01-2012, 17:59
Ragazzi il 32d550 legge i divx o gli .mkv? vorrei prendere questo alla mia ragazza meno spendo meglio è..

Tutti e due

Geko
11-01-2012, 18:07
Ragazzi il 32d550 legge i divx o gli .mkv? vorrei prendere questo alla mia ragazza meno spendo meglio è..

Ciao, per spendere meno potresti optare per il 32d450; legge sia divx che mkv
ma non è fullhd (caratteristica non fondamentale per un 32"). inoltre credo abbia solo due porte hdmi.

DIDDLEKRI
11-01-2012, 18:07
grazie per l'info mod :D no no lo vuole fullhd :)

Nico156
11-01-2012, 19:29
Grazie del consiglio!
Dici che sia valido prenderla con garanzia francia?
in caso di guasto vai al centro assistenza allora? non la mandi dalle Amazzoni?

900/1000 euro sono tanti quando poi vedi questi prezzi su siti importanti come le Amazzoni

io mi ero informato un anno fa riguardo il mio 32ex500 ed era così il discorso garanzia.
dando uno sguardo al sito sony la politica non mi sembra cambiata..
fossi in te per ulteriore sicurezza chiamerei o scriverei al centro riparazioni più vicino a te (quello a cui nel caso ti dovresti rivolgere).. ti togli ogni possibile dubbio..

http://www.sony.it/article/garanzia-sony-elettronica-di-consumo

mentapiperita74
11-01-2012, 20:05
Infatti io ho solo detto che ha input lag più alto del d550, non che sia ingiocabile, poi ovviamente dipende da persona a persona.

si,si, in effetti volevo solo dare un parere ulteriore. In effetti come dice ilratman ho capito che è una cosa soggettiva, e anche che io pensavo che l'input lag fosse un'altra cosa!!! tipo una scia che si vede nelle immagini, mentre da QUESTO FILMATO (http://www.youtube.com/watch?v=Pzdgeb81Cvs) dove un utente ha piazzato un desktop esteso e ripreso in contemporanea il movimento di una finestra, si vede che nello schermo della tele il movimento avviene con un certo ritardo, che si riduce poi con il game mode. Alla luce di questo, devo fare la prova pure io, perchè di solito quando gioco il monitor del pc lo spengo... :eek:

Dolo
12-01-2012, 08:25
io mi ero informato un anno fa riguardo il mio 32ex500 ed era così il discorso garanzia.
dando uno sguardo al sito sony la politica non mi sembra cambiata..
fossi in te per ulteriore sicurezza chiamerei o scriverei al centro riparazioni più vicino a te (quello a cui nel caso ti dovresti rivolgere).. ti togli ogni possibile dubbio..

http://www.sony.it/article/garanzia-sony-elettronica-di-consumo

Capito, grazie. :)

Una precisazione (chiedo a te o a chi è più esperto degli store online): sempre riferito alle amazzoni, vedo che su alcuni prodotti c'è scritto importato da "Germania/Francia" e su altri niente: nel secondo caso significa che la garanzia è Italia?

Se è confermato (poi telefono) che la Sony risponde indipendentemente dal tipo di garazia tramite il centro assistenza più vicino (io fortunatamente ce l'ho a pochi km da casa), risulta essere un bel valore aggiunto per il prodotto! :)

Immagino che dovrei presentarmi con la fattura di acquisto online in questo caso... :read:
Sperando non sia mai necessario ovviamente :fagiano:

thegame1982
12-01-2012, 08:54
Salve a tutti,
sono nuovo del forum...vorrei acquistare un TV 40' LCD 3D...sono indeciso tra:
- PHILIPS 40PFL8606M...800hz...design nella media, 3D ottimo, e suono nella media direi
- SAMSUNG UE40D8000...800hz...3D ottimo, design spettacolare, ma suono davvero penoso
- Sony KDL40NX720...100hz ma piedistallo con casse...ottimo sound, design elegante...ma 3D quasi insufficiente a detta di alcuni commenti

Direi che mi sono soffermato su commenti davvero popolari...potreste darmi qualche consiglio da esperto su quale meglio prendere?

PS: guardo la TV da 2 metri e uso la Xbox 360...il 3D mi interessa relativamente ma mi disturba un pò avere un opzione che costa così tanto e non poterla usare perchè non si vede bene...

Grazie

Qualche anima buona che mi risponde? :D

messaggero57
12-01-2012, 09:35
Qualche anima buona che mi risponde? :D

Io punterei diritto sul Sony: il processore che monta (Bravia3 evoluto) è il migliore in circolazione per questa fascia di modelli e la serie è quasi al top di gamma. Anche il Samsung è buono a patto di non beccarne uno col pannello assemblato male e che genera spurie: ho sentito di gente che ha dovuto farlo smontare e rimontare a dovere. Non conosco bene il Philips, ma sicuramente è buono anch'esso trattandosi di serie "8".

Jacks220984
12-01-2012, 12:46
Scusate, ho visto in 2 negozi il Sony 32ex521 scontato, e buono per usarlo come monitor PC?

ludipisa
12-01-2012, 12:59
la 32ex500 è un ottima tv per la sua fascia di prezzo, io rimarrei su quella, se riesce a farti 350 è un ottimo acquisto, ma anche qualcosina in più ci potresti spendere e non avresti rimpianti..

si si lo so grazie :) il fatto è più lungo e complicato l'avevo preso su internet a 430 euro spedito ma era il monitor senza il sintonizzatore digitale ne analogico.
ora l'ho mandato indietro ed aspetto il rimborso!
Sono ancora fissato sul prendere il32ex500 :doh:
quando accrediteranno i soldi sulla mia postepay (ci vorranno almeno 3 settimane) e lo trovo disponibile lo prendo sennò punto su
32d550 (come ha consigliato il buon ratman) che attualmente è 300 euri importato da Francia

DIDDLEKRI
12-01-2012, 16:43
Ragazzi ho trovato un 40le830 in un centro commerciale a 799€ e dato che al mw dentro lo stesso centro stà a 999 e ce ne sono rimasti solo 7 mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi se ha letto o possiede come messagero e quindi può dirmi come'e? Ha il sat integrato?mi sembra di sì.. il 3d com'è? che dite? io lo prenderei :D

Nico156
12-01-2012, 17:00
Capito, grazie. :)

Una precisazione (chiedo a te o a chi è più esperto degli store online): sempre riferito alle amazzoni, vedo che su alcuni prodotti c'è scritto importato da "Germania/Francia" e su altri niente: nel secondo caso significa che la garanzia è Italia?

Se è confermato (poi telefono) che la Sony risponde indipendentemente dal tipo di garazia tramite il centro assistenza più vicino (io fortunatamente ce l'ho a pochi km da casa), risulta essere un bel valore aggiunto per il prodotto! :)

Immagino che dovrei presentarmi con la fattura di acquisto online in questo caso... :read:
Sperando non sia mai necessario ovviamente :fagiano:

si quando non è specificato il prodotto è italiano
certo con la fattura dimostri che l'hai comprato e questa è l'unica cosa che serve per usufruire della garanzia
un bel valore aggiunto direi! :-)

nickdc
12-01-2012, 19:18
Qualcuno sa come si verifica il pannello montato sulle tv LG 2011? Mi interesserebbe sapere quello montato sui 32LK430.

*edv*
12-01-2012, 20:12
Ratman quali le differenze tra il Sam C550 e il D550 oltre alla qualità visiva in sd e hd e anche sulla capacità di leggere file .mkv?
Quali sono i punti deboli del famigerato D550? Per forza di cosa qualcuno deve pure averlo! Dato che lo hai dimmi tutto.
Grazie per la tua immensa disponibilità!

ilratman
12-01-2012, 20:26
Ratman quali le differenze tra il Sam C550 e il D550 olltre alla qualità visiva in sd e hd e anche sulla capacità di leggere file .mkv?

sono praticamente la stessa tv, se ricordo bene il c550 non ha la lan e il dlna, qualità hd/sd identiche.

DIDDLEKRI
12-01-2012, 20:35
ratman letto qualcosa in giro sul 40le830 di sharp?

Jacks220984
12-01-2012, 20:52
El nessuno mi da una dritta sul sony 32ex521 come monitor PC e per vedere film?:help:

furletto
12-01-2012, 21:20
Ciao a tutti, a breve probabilmente acquisterò una nuova tv da mettere in salotto.
Sono ancora indeciso fra un 32 e un 40/42 pollici perchè per motivi di spazio dovrei spostare un pò di cose per farci entrare il 40/42! Comunque mi servirebbe qualche consiglio su quel polliciaggio per una tv che legga mkv e file system ntfs (quindi hard disk esterni!) così non mi toccherà acquistare un lettore multimediale!
Si riesce a stare dentro i 500 euro? Come marca mi piace particolarmente samsung per via del software che usano sulle tv, lo trovo intuitivo!
Qualcuno sa consigliarmi qualche modello?

messaggero57
13-01-2012, 08:13
TV Samsung 2012:
http://www.dday.it/redazione/5145/Samsung-i-dettagli-delle-TV-2012.html

TV Panasonic 2012:
http://www.dday.it/redazione/5151/Panasonic-ecco-i-TV-che-arrivano-in-Italia.html

Daniele_RM
13-01-2012, 08:27
non ho ancora fatto l'ordine per il televisore, perchè al momento non ne ho urgenza.. mi servirà tra circa un mese.. secondo voi in vista di questi nuovi modelli, quando ci sarà un calo dei prezzi dei modelli del 2011? in particolare Sony?

nickdc
13-01-2012, 08:35
non ho ancora fatto l'ordine per il televisore, perchè al momento non ne ho urgenza.. mi servirà tra circa un mese.. secondo voi in vista di questi nuovi modelli, quando ci sarà un calo dei prezzi dei modelli del 2011? in particolare Sony?
L'anno scorso, tranne offerte particolari momentanee, non sono calati nemmeno di un centesimo.

Daniele_RM
13-01-2012, 09:11
L'anno scorso, tranne offerte particolari momentanee, non sono calati nemmeno di un centesimo.

ma parli dei mesi di gennaio e febbraio, o anche più in la?

Luca-BH
13-01-2012, 09:13
Salve a tutti.

Ho da qualche giorno il Sony 32ex720 - comprato anche in base alla tonnellata di info contenute in questo prezioso thread ;).
Vi posto qualche mia considerazione (da non esperto):

Qualità delle immagini. E' il motivo principale per cui ho scelto questo modello rispetto all'omologo Samsung ue32d6500 - puntando "out of the box" a colori meno sparati ma più realistici. Sono molto soddisfatto, già con i settings "scena=cinema", "immagine=cinema1", sia per sorgenti SD che HD. Come punto di partenza ho usato i parametri proposti nella recensione del 40ex720 di hdtvtest. Buon contrasto, bei neri, colori vividi ma che non danno mai l'idea di essere iper-saturati. Il movimento è abbastanza fluido - non fluidissimo - ma senza alcun effetto "telenovela", direi molto gradevole. Molto buono il rendering del segnale SD TV - va detto però che io sono a 2.5m. Ho fatto una prova con Avatar 1080p, e :eek:. Prescrizione fondamentale: disabilitare il sensore di luminosità ambiente. Distrugge l'immagine nelle situazioni più comuni (i.e. la sera, con bassa luce artificiale, o al buio).
Pannello. Non ho rilevato clouding o coni di luce, quindi ok da questo punto di vista. Appena sufficiente l'angolo di visione, invece: basta spostarsi di pochi gradi (~20, a spanne) dalla perpendicolare che si nota un sensibile calo di contrasto ed una distorsione nei colori.
Telecomando. Sinteticamente: migliorabile. Non è intuitivo al 100%. Il feedback dei tasti intorno al pad direzionale è scarsino. Il posizionamento dei tasti del volume e del program +/- non è affatto ideale - perché costringe a mantenere il telecomando in una posizione squilibrata.
Menù. Ho letto in rete recensioni massacranti circa l'organizzazione dei menù. In effetti, l'uso di tre template differenti può disorientare, ed a volte trasmette una sensazione di disordine. Ma ha una sua logica di fondo, secondo me, dopo un po' di training iniziale, ci si abitua. Non mi piace la traduzione in italiano - diverse voci sono incomprensibili. Il lag fra comando impartito da telecomando e reazione a video è visibile, non è fastidioso ma dovrebbe essere ridotto. Ho giocato poco con lo i-Manual, e la prima impressione che ho avuto è quella di un tool non integrato pienamente con l'interfaccia (come, a mio parere, dovrebbe essere). Mi spiego. Se navigo nel menù, ed ho una voce selezionata, premendo il tasto i-Manual mi aspetto un aiuto su quella voce. Bene, nulla di tutto questo: la pressione del suddetto tasto apre i-Manual alla pagina precedentemente visualizzata.
Audio. Direi ben sopra la sufficienza, considerando gli speaker di cui stiamo parlando. Naturalmente mancano i bassi, ma il resto delle frequenze è ben riprodotto.
Multimedialità/Networking. No comment. Non ho collegato alla rete, e non penso di farlo nel prossimo futuro. Inoltre delego la lettura di file audio/video ad un player multimediale esterno collegato in HDMI.

Concludo con una mia riflessione circa il tema del rapporto fra distanza di visione e pollici. Se non si hanno esigenze specifiche, una TV da 32 pollici può essere vista con discreta soddisfazione anche da 2.5m - laddove le attuali regole auree consiglierebbero dimensioni >40 pollici. Lo scrivo perché l'idea che passa leggendo in giro, anche in questo thread, è che, dati questi ordini di distanza, se si scende sotto i 40 pollici bisogna usare il binocolo :) - esagero volutamente, per dare l'idea. Anche un confronto in un centro commerciale può essere fuorviante, a causa degli ampi spazi ed ampie pareti.

Grazie della pazienza, se siete arrivati fin qui. :D

nickdc
13-01-2012, 09:24
ma parli dei mesi di gennaio e febbraio, o anche più in la?

Mi riferisco a tutto l'anno. Ricordo che volevo prendere il 32ex500 e non scese di niente...anzi con l'uscita dei nuovi modelli il prezzo aumentò di circa 30-40 euro. Tra l'altro se un 32d550 oggi te lo danno a 280 online...quanto vuoi che scenda, non credo che siano disposti a vendere in perdita. :asd:

Daniele_RM
13-01-2012, 14:00
ragazzi una domanda... avendo un tv con sat e dtt integrato, e volendo vedere sia per esempio tivù sat che mediaset hd, esistono delle cam universali che supporti entrambi semplicemente cambiando la tessera, oppure dovrei comprare una cam per il tivu sat e una cam per mediaset premium?

il massimo sarebbe una cam universale con due slot.. ma mi sa chiedo troppo :D

primula76
13-01-2012, 15:49
ragazzi una domanda... avendo un tv con sat e dtt integrato, e volendo vedere sia per esempio tivù sat che mediaset hd, esistono delle cam universali che supporti entrambi semplicemente cambiando la tessera, oppure dovrei comprare una cam per il tivu sat e una cam per mediaset premium?

il massimo sarebbe una cam universale con due slot.. ma mi sa chiedo troppo :D

io uso la cam TVsat X-Done ed ha 2slot e ci funziona anche la tessera mediaset .quando passo da mediaset premium a tvsat lo fa in automatico perche passo dal digitale al satellite questa è la cam http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/239/XDCAM-tivusat.aspx

Adreno Cromo
13-01-2012, 16:17
@Luca-BH: Complimenti per l'acquisto;)

1 - Si è sempre detto di disattivare il controllo luminosità, non capisco perchè continuano a mettercelo.
2 - Difetto di qualsiasi LCD.
3 - Confermo come in tutti i Sony.
4 - Questione di abitudine.
5 - La serie EX è una delle migliori come qualità audio, in TV spessi 5/7 cm non possiamo pretendere altro.

Non sono daccordo, sostengo tutto il contrario, il TV va preso il più grande possibile, da 2 metri scarsi ho un 46", una questione di gusti cmq a me piace avere tutto il campo visivo occupato dal TV, anche una questione fisica l'occhio oltre una certa distanza non apprezza la definizione FHD.

messaggero57
13-01-2012, 16:21
Visita allo stand Sharp del CES di Las Vegas:

http://www.dday.it/redazione/5160/CES-2012-Il-giro-dello-stand-di-Sharp.html#commento_33186

Sono deluso! :cry: Voglio gli OLED!!!:cool:

Daniele_RM
13-01-2012, 16:56
io uso la cam TVsat X-Done ed ha 2slot e ci funziona anche la tessera mediaset .quando passo da mediaset premium a tvsat lo fa in automatico perche passo dal digitale al satellite questa è la cam http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/239/XDCAM-tivusat.aspx


ma riesci a vedere anche i canali mediaset in HD con questa cam?

edit: sto leggendo da varie parti che la tessera mediaset non è compatibile con la cam di tivu sat! tu saresti l'eccezione che conferma la regola :D
ma come è possibile però

DIDDLEKRI
13-01-2012, 17:52
Preso 40el830 a 799 :) penso sia stato ottimo come prezzo stasera lo setto a dovere se hai consigli messagero mandami pure in pm quì o di là è uguale :)

nickdc
13-01-2012, 18:26
Qualcuno sa come si verifica il pannello montato sulle tv LG 2011?

Up, vale ancora il metodo di leggere dietro la griglia del tv?

primula76
13-01-2012, 18:45
ma riesci a vedere anche i canali mediaset in HD con questa cam?

edit: sto leggendo da varie parti che la tessera mediaset non è compatibile con la cam di tivu sat! tu saresti l'eccezione che conferma la regola :D
ma come è possibile però

la mia è compatibile:D solo rai HD si vede mediaset no
Puoi anche prendere la samsung cam2 anche quella è compatibile sia con tvsat che con mediaset premium solo che non è HD provata anche questa personalmente.

ilratman
13-01-2012, 19:19
Up, vale ancora il metodo di leggere dietro la griglia del tv?

valeva solo con i samsung 2010, non si sa il pannello del 32lk430.

Daniele_RM
13-01-2012, 21:20
la mia è compatibile:D solo rai HD si vede mediaset no
Puoi anche prendere la samsung cam2 anche quella è compatibile sia con tvsat che con mediaset premium solo che non è HD provata anche questa personalmente.

no io ho un sony, ma mi interessa sia tivusat che mediaset premium hd... a chi può interessare la jenius cam è quello che ci vuole per quelli che necessitano di questa cosa: ed in più ha un doppio alloggio per card: 1 normale e 1 come le sim telefoniche :)

messaggero57
13-01-2012, 23:00
Visita allo stand Toshiba:

http://www.dday.it/redazione/5162/CES-2012-Il-giro-dello-stand-di-Toshiba.html

Hal2001
14-01-2012, 00:58
TV Samsung 2012:
http://www.dday.it/redazione/5145/Samsung-i-dettagli-delle-TV-2012.html

http://www.youtube.com/watch?v=VB6DBs4B9xc
Allucinante!

Webcam e microfono incorportato, controllo visuale e voce (sulla falsariga del kinnect). Nuova elettronica con processore dual (esagerati!).

http://www.dday.it/redazione/5146/Samsung-tutti-i-nuovi-accessori-TV.html

Accessori, tastiera bluetooth con pad.

---

Ma la nuova serie quando si vedrà nei negozi?

ilratman
14-01-2012, 07:28
http://www.youtube.com/watch?v=VB6DBs4B9xc
Allucinante!

Webcam e microfono incorportato, controllo visuale e voce (sulla falsariga del kinnect). Nuova elettronica con processore dual (esagerati!).

http://www.dday.it/redazione/5146/Samsung-tutti-i-nuovi-accessori-TV.html

Accessori, tastiera bluetooth con pad.

---

Ma la nuova serie quando si vedrà nei negozi?

Dipende dal modello ma di solito verso marzo i primi esemplari.

lantony
14-01-2012, 08:20
Gamma LCD LG 2012 per l'Italia:

http://www.dday.it/redazione/5125/TV-LG-i-dettagli-della-gamma-italiana.html

che delusione :(
praticamente stessi pannelli 2011 con base e cornice diversi, zero innovazione :muro: :muro: :muro:

nickdc
14-01-2012, 09:16
http://www.youtube.com/watch?v=VB6DBs4B9xc
Allucinante!


Ho sempre trovato inutili queste specie di gesture e comandi vocali, mano, pugno, muovi la mano, chiudi il pugno, apri il pugno...fai prima col telecomando, per non parlare poi della precisione. I comandi vocali hanno un senso solo in auto mentre si guida.

*edv*
14-01-2012, 10:11
giorno ragazzi!
Ieri sera mi trovavo in un ipermercato e ho trovato questi 2 TV in offerta, poichè erano gli ultimi pezzi disponibili:

-samsug 40ue6500
-lg 42lw570

entrambi a 639€. Pregi e difetti dei 2 TV? Comparati con l'ex720 come se la cavano? grazie pe rl'attenzione!

primula76
14-01-2012, 11:06
Ho sempre trovato inutili queste specie di gesture e comandi vocali, mano, pugno, muovi la mano, chiudi il pugno, apri il pugno...fai prima col telecomando, per non parlare poi della precisione. I comandi vocali hanno un senso solo in auto mentre si guida.

Scusa hai pensato ad un non vedente come potrebbe essere utile questa funzione

nickdc
14-01-2012, 11:37
Scusa hai pensato ad un non vedente come potrebbe essere utile questa funzione

Non credo proprio che sia stata progettata per i non vedenti questa funzione. Per quanto riguarda è tutto fumo e pubblicità.
E poi io mi riferivo anche ai comandi a gesti, quindi vedente o non vedente...

sacd
14-01-2012, 11:43
Non credo proprio che sia stata progettata per i non vedenti questa funzione. Per quanto riguarda è tutto fumo e pubblicità.
E poi io mi riferivo anche ai comandi a gesti, quindi vedente o non vedente...

Il 90% di quello che fa leva nelle pubblicità in tutti i campi e fumo...

nickdc
14-01-2012, 11:55
Il 90% di quello che fa leva nelle pubblicità in tutti i campi e fumo...
E quindi?

sacd
14-01-2012, 11:59
E quindi?

E quindi non dici nulla di nuovo, quando la gente va a comprare un tv conta di più l'aspetto estetico che non il resto e ti assicuro che per il 90% degli acquisti è così, non star a guardare la gente che posta nei vari forum audio video o automobilistici; rappresentano una minoranza sulla globalità

nickdc
14-01-2012, 12:09
E quindi non dici nulla di nuovo...
Ma infatti io non mi credevo portatore di nessuna novità :asd:

ilratman
14-01-2012, 12:37
giorno ragazzi!
Ieri sera mi trovavo in un ipermercato e ho trovato questi 2 TV in offerta, poichè erano gli ultimi pezzi disponibili:

-samsug 40ue6500
-lg 42lw570

entrambi a 639€. Pregi e difetti dei 2 TV? Comparati con l'ex720 come se la cavano? grazie pe rl'attenzione!

Prendi lw570 non te ne pentirai.

Siamo li con ex720, ex720 ha dalla sua colori piú naturali e 100hz migliori, ma lw570 è meglio in sd e 3d.

aathirson74
14-01-2012, 13:01
ciao a tutti..causa scarsa disponibilità economica ho ristretto il campo tra 2 modelli di tv 32'':
LG 32lk450 299 euro
Philips 32pfl5606 389 euro

Qualcuno mi dà un consiglio?
GRAZIE

furletto
14-01-2012, 13:05
Visto che nessuno mi ha risposto riformula la domanda:

Qualcuno sa consigliarmi un 37 pollici che legga MKV da un HDD esterno?

Non mi interessa il 3d, anzi lo eviterei per non far lievitare il prezzo.
Ho visto diversi tv samsung (su cui punto perchè mi piace il software) però non riesco a capire quali leggono mkv e FS ntfs.

Gogeta Ssj87
14-01-2012, 13:05
Leggendo i vari post, tra i 32" a prezzo basso, il migliore sembra essere il samsung 32d550. Ho appena notato che su redcon lo danno a 302 euro con s.s. incluse. Conviene come prezzo oppure è meglio aspettare che escano i modelli 2012 per avere un ulteriore ribasso dei prezzi? Oppure è meglio l'LG 32lk450, che ho notato essere stato citato varie volte e costare anche qualcosina meno?

Moster
14-01-2012, 13:28
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una tv lcd o led da 32 pollici hd ready con slot ci+ il cui costo non deve superare i 300 euro. Ho dato uno sguardo su internet e ho trovato questi modelli che rientrano nel mio budget. L'utilizzo che ne farei sarebbe visione di film in sd (o 720p al massimo), partite di calcio in hd e lo utilizzerei anche come monitor.

Samsung Le32d450 o le32c450
Toshiba 32av833g o 32el833g
Lg 32le3308

Cosa mi consigliate?
Grazie:D

sacd
14-01-2012, 13:36
Ho visto diversi tv samsung (su cui punto perchè mi piace il software) però non riesco a capire quali leggono mkv e FS ntfs.

Tutti

sacd
14-01-2012, 13:37
Cosa mi consigliate?
Grazie:D
Leggi sopra il tuo post...

ilratman
14-01-2012, 13:39
Visto che nessuno mi ha risposto riformula la domanda:

Qualcuno sa consigliarmi un 37 pollici che legga MKV da un HDD esterno?

Non mi interessa il 3d, anzi lo eviterei per non far lievitare il prezzo.
Ho visto diversi tv samsung (su cui punto perchè mi piace il software) però non riesco a capire quali leggono mkv e FS ntfs.37d550

Leggendo i vari post, tra i 32" a prezzo basso, il migliore sembra essere il samsung 32d550. Ho appena notato che su redcon lo danno a 302 euro con s.s. incluse. Conviene come prezzo oppure è meglio aspettare che escano i modelli 2012 per avere un ulteriore ribasso dei prezzi?

prendilo adesso il 32d550.

Moster
14-01-2012, 13:41
Leggi sopra il tuo post...

quei modelli sono full hd a me invece interessano hd ready :)

primula76
14-01-2012, 13:47
Visto che nessuno mi ha risposto riformula la domanda:

Qualcuno sa consigliarmi un 37 pollici che legga MKV da un HDD esterno?

Non mi interessa il 3d, anzi lo eviterei per non far lievitare il prezzo.
Ho visto diversi tv samsung (su cui punto perchè mi piace il software) però non riesco a capire quali leggono mkv e FS ntfs.

il37d6500 li puoi anche gestire dal pc verso la TV tramide il wi-fi con il programma allshare

ste2207
14-01-2012, 14:19
ciao a tutti
(ho cercato in giro sul forum e questo post non dico di averlo letto tutto xkè è impossibile :D.....ma ho letto parecchie pagine...)

Vi chiedo una cosa (soprattutto ai possessori di questa tv):
io sto x comprare una 40ex720 che trovo on-line quindi di inportazione (non ha la sigai BI alla fine infatti) e mi chiedevo se il suo decoder interno ha problemi nel trovare tutti i canali visibili in Italia con il digitale terrestre...non mi importa dell'ordina ma solo che vengano trovati....
grazie x l'eventuale risposta.....

primula76
14-01-2012, 15:23
ciao a tutti
(ho cercato in giro sul forum e questo post non dico di averlo letto tutto xkè è impossibile :D.....ma ho letto parecchie pagine...)

Vi chiedo una cosa (soprattutto ai possessori di questa tv):
io sto x comprare una 40ex720 che trovo on-line quindi di inportazione (non ha la sigai BI alla fine infatti) e mi chiedevo se il suo decoder interno ha problemi nel trovare tutti i canali visibili in Italia con il digitale terrestre...non mi importa dell'ordina ma solo che vengano trovati....
grazie x l'eventuale risposta.....
certo che vengono trovati lo stesso!! se non sbaglio ilratman ha detto che non c'è differenza tra il prodotto italia e quello europeo anche come garanzia

ilratman
14-01-2012, 15:42
certo che vengono trovati lo stesso!! se non sbaglio ilratman ha detto che non c'è differenza tra il prodotto italia e quello europeo anche come garanzia

esatto

Gas077
14-01-2012, 20:23
Salve ragazzi sono indeciso nell'acquisto di un tv lcd. l'indecisione ricade tra due lcd:

- LG 42LK430 TV LCD 42'' ......prezzo stimato 385 euro circa

- Toshiba 40LV833G LCD 40"...prezzo stimato 342 euro circa

Potete darmi delle dritte ? Quale tra i due è migliore?

Grazie in anticipo
__________________

djfolle27
14-01-2012, 21:04
salve a tutti ragazzi volevo un consiglio su un monitor tv
Toshiba 32LV833G
sono un po indeciso, voi che mi consigliate?
le caratteristiche Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435247)

messaggero57
14-01-2012, 21:31
Visita stand Sony:
http://www.dday.it/redazione/5163/CES-2012-Il-giro-dello-stand-Sony.html

Visita stand Samsung:
http://www.dday.it/redazione/5167/CES-2012-ll-giro-dello-stand-Samsung.html

rhino23
15-01-2012, 08:52
Visita stand Sony:
http://www.dday.it/redazione/5163/CES-2012-Il-giro-dello-stand-Sony.html

Visita stand Samsung:
http://www.dday.it/redazione/5167/CES-2012-ll-giro-dello-stand-Samsung.html

ma che fine ha fatto Philips?

ilratman
15-01-2012, 09:11
ma che fine ha fatto Philips?

non esiste più philips, le tv philips sono cinesi adesso e usano solo il marchio.

furletto
15-01-2012, 10:20
Grazie a tutti per i consigli! Allora mi dovrò decidere fra 37d550 e 37d6500.
La differenza sta nel 3d e wi-fi giusto? Ci penso un attimo, non è che mi interessi molto il 3d, però il wi-fi già bello e pronto potrebbe essere interessante!
Ciao!!

primula76
15-01-2012, 11:14
Grazie a tutti per i consigli! Allora mi dovrò decidere fra 37d550 e 37d6500.
La differenza sta nel 3d e wi-fi giusto? Ci penso un attimo, non è che mi interessi molto il 3d, però il wi-fi già bello e pronto potrebbe essere interessante!
Ciao!!

veramente ci sono altre differenze! cambia il chipset, smart tV, doppio decoder terresrte e satellitare tvsat, pannello che arriva fino a 200hz, motionplus, in SD cè molta differenza tra i due il D6500 è molto meglio ect

samuelx
15-01-2012, 11:28
Salve ragazzi sono indeciso nell'acquisto di un tv lcd. l'indecisione ricade tra due lcd:

- LG 42LK430 TV LCD 42'' ......prezzo stimato 385 euro circa

- Toshiba 40LV833G LCD 40"...prezzo stimato 342 euro circa

Potete darmi delle dritte ? Quale tra i due è migliore?

Grazie in anticipo
__________________


Anche io nello stesso dubbio ma aggiungo anche dal costo simile

LG ELECTRONICS 42LK450

THOMSON S3 40FS3246

grazie a tutti per i consigli.

(il mio utilizzo sarà tv e visione e collegarci il pc per la visione dei film in hd)

inoltre volevo chiedervi se qualcuno ha provato a utilizzare il pc su un tv da 40" 42" da una distanza di 3 o 4mt si riesce?


grazie mille a tutti per i consigli.

rhino23
15-01-2012, 11:32
non esiste più philips, le tv philips sono cinesi adesso e usano solo il marchio.

ah, ok grazie della info

messaggero57
15-01-2012, 12:31
ma che fine ha fatto Philips?

Come ti hanno già spiegato il brand TV Philips è stato ceduto ad una compagnia cinese. Inoltre Philips non ha praticamente mai partecipato al CES concentrandosi sull'IFA di Berlino in autunno.

Lucchericcio
15-01-2012, 13:27
Ciao a tutti, mi potreste dare un parere su quale televisore del seguente elenco ha il miglior rapporto qualità/prezzo? http://goo.gl/vGGxX
Tenete conto che prediligo Samsung e vorrei un 100/200 hz (3D non necessario assolutamente!)

Grazie! :D

tecnologico
15-01-2012, 13:56
questa di philips non la sapevo. alla lunga cosa comporterà? abbassamento della qualità?

ilratman
15-01-2012, 14:29
questa di philips non la sapevo. alla lunga cosa comporterà? abbassamento della qualità?

se il marchio cinese è valido direi nulla o poco basta vedere lenovo con ibm.

diegolbj6
15-01-2012, 16:34
SAMSUNG UE40D5003BW/EU Ma è vero che il tasso di movimento di questo tv é di 100 Hz???

furletto
15-01-2012, 22:46
veramente ci sono altre differenze! cambia il chipset, smart tV, doppio decoder terresrte e satellitare tvsat, pannello che arriva fino a 200hz, motionplus, in SD cè molta differenza tra i due il D6500 è molto meglio ect
EDIT drastico:
A questo punto o prendo una smart tv con wifi integrato o un comune lcd senza led. Tanto la qualità delle immagini non dovrebbe cambiare se il pannello è buono, giusto?
Quindi un buon pannello non led potrebbe essere superiore ( a liviello di qualità di immagine) a una smart tv led?

DIDDLEKRI
15-01-2012, 22:46
ragazzi cosa ne pensate dello sharp 40le830? volevo chiedervi ma la cam va bene per vedere sky o ci vuole il decoder?

messaggero57
15-01-2012, 23:12
ragazzi cosa ne pensate dello sharp 40le830? volevo chiedervi ma la cam va bene per vedere sky o ci vuole il decoder?

Lo Sharp in questione è quello che anch'io ed è ottimo. Per vedere SKY devi avere per forza il loro decoder possibilmente in HD visto che lo sfrutteresti al meglio con questo TV. Esiste una CAM satellitare ma solo per TIVU' SAT.

Chri2k
16-01-2012, 08:56
Buondì, ho trovato due LCD samsung dal prezzo quasi simile, il 40d550 e il 40c630. Ora, il primo è un modello più recente, ma ha solo 50hz, mentre il secondo è più datato ma ha i 100hz, anche se costerebbe circa 50€ in più.
Finiscono solo qui le differenze, o la serie nuova è migliore anche sotto altri aspetti?

messaggero57
16-01-2012, 09:14
Visita stand LG:

http://www.dday.it/redazione/5175/CES-2012-il-giro-dello-stand-LG.html

nickdc
16-01-2012, 09:44
Che svantaggi ci sono ad acquistare una tv con garanzia europea?

ilratman
16-01-2012, 09:56
Che svantaggi ci sono ad acquistare una tv con garanzia europea?

dipende dalla marca

con sony nessuno
con samsung poco
con lg meglio non farlo
con toshiba lascia stare

Peluche8
16-01-2012, 10:34
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e volevo subito farvi una domandina :D

In famiglia abbiamo acquistato uno Smart Tv Samsung ue32D6500 che devo dire e' ottimo con wifi internet e sono molto soddisfatta... pero' siccome ha anche la funzione PVR, ovvero, come sapete serve, per registrare dalla tv alla pendrive e anche per la funzione timeshift, sto impazzendo da giorni a cercare una pendrive che sia compatibile e che superi il test samsung per la scrittura.:muro: :muro: :muro: :muro:
Ne ho gia' provato 4 tutte compatibili solo in lettura, ovvero ci carico qualsiasi cosa dal pc e la vedo , ma per la funzione reale che mi serve(registrare programmi e timeshift) nessuna di queste va bene. Prima di fare un acquisto errato, qualcuno di voi ha la mia stessa tv o comunque sa per certo quale marca e modello di pendrive e perfettamente compatibile con uno Smart Tv Samsung ue32D6500 ???????????:confused: :confused: :confused: :confused:
Aiutatemi vi prego:cry: :cry: :cry: :cry:

Luca-BH
16-01-2012, 11:03
... pero' siccome ha anche la funzione PVR, ovvero, come sapete serve, per registrare dalla tv alla pendrive e anche per la funzione timeshift, sto impazzendo da giorni a cercare una pendrive che sia compatibile e che superi il test samsung per la scrittura.:muro: :muro: :muro: :muro:
Ne ho gia' provato 4 tutte compatibili solo in lettura, ovvero ci carico qualsiasi cosa dal pc e la vedo , ma per la funzione reale che mi serve(registrare programmi e timeshift) nessuna di queste va bene.

Sul mio Sony solo una porta USB specifica (sulle due presenti) puo' essere usata per il PVR. Magari e' cosi' anche per lo ue32d6500?

Peluche8
16-01-2012, 11:06
No ho gia provate tutti e 3 le porte e particolarmente quella con scritto HDD, ma niente.... qualcuno dice che ci vogliono pennine molto veloci in scrittura tipo le 3.0, ma volgio esserne sicura prima di fare una spesa inutile:rolleyes: :rolleyes:

Gas077
16-01-2012, 11:37
Salve ragazzi sono indeciso nell'acquisto di un tv lcd. l'indecisione ricade tra due lcd:

- LG 42LK430 TV LCD 42'' ......prezzo stimato 385 euro circa

- Toshiba 40LV833G LCD 40"...prezzo stimato 342 euro circa

Potete darmi delle dritte ? Quale tra i due è migliore?

Grazie in anticipo
__________________

nessuno?

Vul
16-01-2012, 11:43
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di una tv lcd dalle seguenti caratteristiche:
-23" circa
-la posso utilizzare come secondo monitor sul pc (credo basti un entrata dvi no?)
-full hd
-magari con usb, che mi permetta di guardare film divx direttamente con una pennetta (non è strettamente necessario)
-consumi contenuti (non è strettamente necessario, ma comunque benvisto)
-prezzo non esagerato

messaggero57
16-01-2012, 12:01
Visita stand Panasonic:

http://www.dday.it/redazione/5165/CES-2012-Il-giro-dello-stand-Panasonic.html

sacd
16-01-2012, 12:04
In famiglia abbiamo acquistato uno Smart Tv Samsung ue32D6500 che devo dire e' ottimo con wifi internet e sono molto soddisfatta... pero' siccome ha anche la funzione PVR, ovvero, come sapete serve, per registrare dalla tv alla pendrive e anche per la funzione timeshift, sto impazzendo da giorni a cercare una pendrive che sia compatibile e che superi il test samsung per la scrittura.:muro: :muro: :muro: :muro:


Transcend TS16GJF600 Jetflash 600

Questa va

djfolle27
16-01-2012, 12:18
salve a tuti mi sapreste dire che ne pensate di questo monitor Toshiba 32LV833G
grazieeeee:D

primula76
16-01-2012, 13:11
EDIT drastico:
A questo punto o prendo una smart tv con wifi integrato o un comune lcd senza led. Tanto la qualità delle immagini non dovrebbe cambiare se il pannello è buono, giusto?
Quindi un buon pannello non led potrebbe essere superiore ( a liviello di qualità di immagine) a una smart tv led?

Sbagliato:D
Non sottovalutare l'elettronica della TV che gestisce il pannello perchè conta molto questo aspetto.
Tra il D550 e un d6500 c'è molta differenza se guardi la TV con i segnali SD dove entra in campo l'elettronica.
Un buon pannello non serve se non è gestito bene con una buona eletronica:D
Sony che prende i pannelli da altri marchi gestisce tutto con un ottima elettronica, ad occhio non riesci a capire che tipo di pannello hanno la stessa TV

Vaspes
16-01-2012, 13:34
Che svantaggi ci sono ad acquistare una tv con garanzia europea?

dipende dalla marca
con samsung poco


Cioe', a quali problemi si potrebbe andare incontro per Samsung?
Ci si puo' rivolgere a un normale centro di assistenza?

Fecafra
16-01-2012, 13:49
Vorrei prendere un samsung della serie d5500 che se ho capito differisce dalla d5000 per la smart tv.Ma su questa serie com'è? vale la pena?

Peluche8
16-01-2012, 14:05
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600

Questa va

ok grazie mi dai una conferma e ti ringrazio di cuore;) ;) ;)
gia' qualcuno in altri forum mi aveva cosigliato proprio una Transcend TS8GJF700 3.0 che credo abbia di diverso 100 di memoria virtuale in piu' ma volevo sapere se fa differenza se la prendo da 8gb o da 16:confused: :confused: :confused: ????:mbe: :mbe:

sacd
16-01-2012, 14:13
ok grazie mi dai una conferma e ti ringrazio di cuore;) ;) ;)
gia' qualcuno in altri forum mi aveva cosigliato proprio una Transcend TS8GJF700 3.0 che credo abbia di diverso 100 di memoria virtuale in piu' ma volevo sapere se fa differenza se la prendo da 8gb o da 16:confused: :confused: :confused: ????:mbe: :mbe:

Ti posso dire che quel modello l'ho comprato da amazon italia per il mio capo che ha il c6500 e l'ho formattata io sul mio pc e provata poi sul C650 che ho a casa che a sua volta la prima volta che la usi te la formatta con il loro file sistem ed andava sanza problemi.
Ma ti posso dire anche che poi lui la aveva usata per non so cosa e rimessa nel tv non passava più il test; me l'ha ridata, l'ho riformattata con una utility della panasonic per le sue memory card ed è riandata

Peluche8
16-01-2012, 14:27
Ti posso dire che quel modello l'ho comprato da amazon italia per il mio capo che ha il c6500 e l'ho formattata io sul mio pc e provata poi sul C650 che ho a casa che a sua volta la prima volta che la usi te la formatta con il loro file sistem ed andava sanza problemi.
Ma ti posso dire anche che poi lui la aveva usata per non so cosa e rimessa nel tv non passava più il test; me l'ha ridata, l'ho riformattata con una utility della panasonic per le sue memory card ed è riandata

ah ok tu parli del panasonic sd formatter 2.0 che ho e ho provato ad utilizzarlo con le altre 4 pendrive in possesso ma il test per la scrittura/registrazione non passa in nessuna.... :mc: :mc:
speriamo che comprando una Transcend TS8GJF700 3.0 che in scrittura anche su porte 2.0 dicono sia piu' veloce della 600 e che sia l'ultima che provo altrimenti ci rinuncio:help: :help: :help:

il Caccia
16-01-2012, 14:47
nessuno?

io ho lg e tutto sommato sono soddisfatto, qualcosa da ridire sul livello del nero, ma difficile aspettarsi di meglio. In teoria dovrebbe avere pannello ips ma mi sa che è scrauso, perchè gli angoli visuali sono si piuttosto ampi, ma avrei sperato in meglio, questo cambia poco perchè la tv la vedo di fronte in fondo :) cmq per il prezzo direi bene

djfolle27
16-01-2012, 16:52
nessuno??:confused:

sacd
16-01-2012, 16:57
ah ok tu parli del panasonic sd formatter 2.0 che ho e ho provato ad utilizzarlo con le altre 4 pendrive in possesso ma il test per la scrittura/registrazione non passa in nessuna.... :mc: :mc:
speriamo che comprando una Transcend TS8GJF700 3.0 che in scrittura anche su porte 2.0 dicono sia piu' veloce della 600 e che sia l'ultima che provo altrimenti ci rinuncio:help: :help: :help:

Stai attenta che 8 gb non sono tanti, la registrazione è in mpeg....

Peluche8
16-01-2012, 17:21
Stai attenta che 8 gb non sono tanti, la registrazione è in mpeg....

sisi grazie infatti sto gia' guardando in rete e optando per una Transcend TS16GJF700 3.0 da 16gb:p :p :p

ilratman
16-01-2012, 17:22
Stai attenta che 8 gb non sono tanti, la registrazione è in mpeg....

non conviene prendere un hd da 2.5"?

pur se la situazione hd è difficile in questo periodo con 50€ qualcosa si trova e di sicuro sono più veloci di n pendrive

Lucchericcio
16-01-2012, 18:44
Ciao a tutti, mi potreste dare un parere su quale televisore del seguente elenco ha il miglior rapporto qualità/prezzo? http://goo.gl/vGGxX
Tenete conto che prediligo Samsung e vorrei un 100/200 hz (3D non necessario assolutamente!)

Grazie! :D
Qualcuno mi aiuta? :D

sacd
16-01-2012, 19:35
non conviene prendere un hd da 2.5"?

pur se la situazione hd è difficile in questo periodo con 50€ qualcosa si trova e di sicuro sono più veloci di n pendrive

Dipende se uno vuole registrare che so il telefilm giornaliero che poi si guarda in giornata oppure altro; visto poi che quello che registri lo vedi solo su quel tv...

furletto
16-01-2012, 19:46
Sbagliato:D
Non sottovalutare l'elettronica della TV che gestisce il pannello perchè conta molto questo aspetto.
Tra il D550 e un d6500 c'è molta differenza se guardi la TV con i segnali SD dove entra in campo l'elettronica.
Un buon pannello non serve se non è gestito bene con una buona eletronica:D
Sony che prende i pannelli da altri marchi gestisce tutto con un ottima elettronica, ad occhio non riesci a capire che tipo di pannello hanno la stessa TV

Hai ragione, mi sono spiegato male, non intendevo solo il pannello in se per se, intendevo dire che un lcd (non led) recente, con una buona elettronica a livello di qualità visiva può rivaleggiare con una smart tv! Intendevo questo, poi magari mi sbaglio un altra volta xD

Quindi se non prendo una smart tv che abbia il wifi integrato (senza quella pennina samsung che costa 100 euro!!!) a questo punto posso puntare su un lcd non led recente, così mi costa meno di un led e le immagini saranno comunque ottime! Basterà capire quale modello samsung
Ora è giusto o sbagliato? xD

PS: Nei tv samsung quale significato hanno le serie? ad esempio la serie 6 si differenzia dalla 5 per...? oppure la lettere D differisce dalla C per...? Magari è soltanto l'anno di produzione, però meglio esser sicuri!

primula76
16-01-2012, 21:23
Hai ragione, mi sono spiegato male, non intendevo solo il pannello in se per se, intendevo dire che un lcd (non led) recente, con una buona elettronica a livello di qualità visiva può rivaleggiare con una smart tv! Intendevo questo, poi magari mi sbaglio un altra volta xD

Quindi se non prendo una smart tv che abbia il wifi integrato (senza quella pennina samsung che costa 100 euro!!!) a questo punto posso puntare su un lcd non led recente, così mi costa meno di un led e le immagini saranno comunque ottime! Basterà capire quale modello samsung
Ora è giusto o sbagliato? xD

PS: Nei tv samsung quale significato hanno le serie? ad esempio la serie 6 si differenzia dalla 5 per...? oppure la lettere D differisce dalla C per...? Magari è soltanto l'anno di produzione, però meglio esser sicuri!

La serie D di samsung indica i modelli del 2011, la C del 2010 mentre la E i nuovi modelli del 2012.
Se prendi per esempio il d550 prendi in ogni caso una tv base entry level con relativa elettronica non spinta, pannello 50hz non potrai aspettarti molto rispetto ad una TV il cui pannello viene spinto dall'elettronica a 400hz (non so se sono stata chiara).

Per avere una buona visione in SD devi affidarti ad un chipset di elaborazione d'immagine buono come X-relaity della sony oppure il cortex della samsung che risultano essere i migliori in questo ambito con pannello LCD led

Vaspes
16-01-2012, 22:43
Ciao, ho fatto i compiti, ho letto i primi post e le ultime 30 pagine.
Ma ho ancora un dubbio.

Devo prendere una nuova TV.
Verra' usata praticamente sempre col DTT o SAT, soprattutto per film, per cui prevalentemente SD.
No sport, no PC per giochi, qualche DVD.
Figurarsi il 3D o wifi :D
Insomma, mi pare un utilizzo "primitivo". :)

Ho visto che di solito consigliate il Samsung D550, giusto?
La visione SD mi pare sia decente, giusto?
Ma e' sempre il 32" o il 40". Come spazio invece a me andrebbe a fagiuolo il 37".
Come qualita' e' comunque il linea con gli altri due formati o e' da scartare e, se non riesco a farci stare il 40", passo direttamente al 32"?
Grazie mille

ilratman
16-01-2012, 22:49
Ciao, ho fatto i compiti, ho letto i primi post e le ultime 30 pagine.
Ma ho ancora un dubbio.

Devo prendere una nuova TV.
Verra' usata praticamente sempre col DTT o SAT, soprattutto per film, per cui prevalentemente SD.
No sport, no PC per giochi, qualche DVD.
Figurarsi il 3D o wifi :D
Insomma, mi pare un utilizzo "primitivo". :)

Ho visto che di solito consigliate il Samsung D550, giusto?
La visione SD mi pare sia decente, giusto?
Ma e' sempre il 32" o il 40". Come spazio invece a me andrebbe a fagiuolo il 37".
Come qualita' e' comunque il linea con gli altri due formati o e' da scartare e, se non riesco a farci stare il 40", passo direttamente al 32"?
Grazie mille

anche il 37" è buono.

Vaspes
16-01-2012, 22:58
anche il 37" è buono.

E mi confermi che per le mie "esigenze", il D550 e' la scelta consigliata?
Giusto per essere sicuro di aver capito bene
Grazie

Spank
16-01-2012, 23:30
In famiglia abbiamo acquistato uno Smart Tv Samsung ue32D6500 che devo dire e' ottimo con wifi internet e sono molto soddisfatta... pero' siccome ha anche la funzione PVR, ovvero, come sapete serve, per registrare dalla tv alla pendrive e anche per la funzione timeshift, sto impazzendo da giorni a cercare una pendrive che sia compatibile e che superi il test samsung per la scrittura.:muro: :muro: :muro: :muro:
Ne ho gia' provato 4 tutte compatibili solo in lettura, ovvero ci carico qualsiasi cosa dal pc e la vedo , ma per la funzione reale che mi serve(registrare programmi e timeshift) nessuna di queste va bene. Prima di fare un acquisto errato, qualcuno di voi ha la mia stessa tv o comunque sa per certo quale marca e modello di pendrive e perfettamente compatibile con uno Smart Tv Samsung ue32D6500 ???????????:confused: :confused: :confused: :confused:

anche io ti consiglio di cercati un hd, magari usato x risparmiare qualcosa, da 40-80 gb penso ne trovi, e poi lo metti in un box usb.. io alla fine mi sono arreso con il mio tv samsung per cercare una chiavetta compatibile con il pvr (tutte quelle che ho non passano il test, anche provando a formattarle con sd formatter) e ho riutilizzato un vecchio hd slim da 40 gb messo in un box usb 2.0 :fagiano: :D
considera poi che i file delle registrazioni occupano un bel po' di spazio quindi ti ci vorrebbe una chiavetta da almeno 16-32 gb.. spendendo qualcosa in + trovi un hd (anche se forse non è il periodo adatto x acquistare hd nuovi, visti i prezzi :O )

byez!

Daniele_RM
17-01-2012, 08:54
ragazzi ma esiste un LCD CCFL 46", con dtt e sat integrato, fullHD? il 3D non mi interessa!

alenter
17-01-2012, 09:02
lg lk950s ,bada bene lA S senno' niente sat :D ,è un 47 ma capirai.. :p

Daniele_RM
17-01-2012, 09:11
lg lk950s ,bada bene lA S senno' niente sat :D ,è un 47 ma capirai.. :p

47LK950S quindi è quello con il sat? ho fatto subito una rapida ricerca, ma in italia non è proprio venduto :confused: :confused:

lucky1979
17-01-2012, 09:53
ragazzi qualcuno ha qualche link da mandarmi che spiega come vedere film sul tv tramite pennetta usb?mkv o divx?come si fa?
grazie

ilratman
17-01-2012, 09:58
ragazzi qualcuno ha qualche link da mandarmi che spiega come vedere film sul tv tramite pennetta usb?mkv o divx?come si fa?
grazie

su che tv?

lucky1979
17-01-2012, 10:05
su che tv?

ovvio che quella che mi hai consigliato 40ex720 sta arrivando ;)

alenter
17-01-2012, 10:12
47LK950S quindi è quello con il sat? ho fatto subito una rapida ricerca, ma in italia non è proprio venduto :confused: :confused:

si lìS ha il sat ,lan e smart tv che su quello non S non ci sono :D
Red**n lo aveva ,ora non saprei dirti dove trovarlo :(

Dolo
17-01-2012, 10:17
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto: Sony 37EX720.
Purtroppo la 40" era troppo grande e non avevo lo spazio necessario, ma sono molto contento ugualmete della scelta!
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato :)

Adesso, da novizio quale sono, ho bisogno nuovamente del vostro supporto. Pertanto vi chiedo: come posso settarla al meglio?! :help:

Daniele_RM
17-01-2012, 10:20
si lìS ha il sat ,lan e smart tv che su quello non S non ci sono :D
Red**n lo aveva ,ora non saprei dirti dove trovarlo :(

credo diventerebbe un casino anche con l'eventuale garanzia. mi pare che ratman diceva di evitare LG di importazione.

Luca-BH
17-01-2012, 10:27
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto: Sony 37EX720.
Purtroppo la 40" era troppo grande e non avevo lo spazio necessario, ma sono molto contento ugualmete della scelta!
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato :)

Adesso, da novizio quale sono, ho bisogno nuovamente del vostro supporto. Pertanto vi chiedo: come posso settarla al meglio?! :help:

Dai un'occhiata a questa recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex723-kdl32ex723-201105121145.htm). Trovi ad un certo punto anche il link alle impostazioni che hanno tirato fuori dalla calibrazione. Io le ho applicate sul mio (32ex720) e mi trovo bene.

ludipisa
17-01-2012, 13:28
la mia lotta per trovare il 32ex500 della sony sta per terminare con una sonora sconfitta!
i prezzi magicamente sono lievitati di nuovo :cry:
mi sa che vado di 32d550 ancora qualche giorno e mi decido!:cool:
mi sapete dire le differenze:
32d550
32d550k1???
è lo stesso tv no?

Vul
17-01-2012, 13:51
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di una tv lcd dalle seguenti caratteristiche:
-23" circa
-la posso utilizzare come secondo monitor sul pc (credo basti un entrata dvi no?)
-full hd
-magari con usb, che mi permetta di guardare film divx direttamente con una pennetta (non è strettamente necessario)
-consumi contenuti (non è strettamente necessario, ma comunque benvisto)
-prezzo non esagerato

up, ho fatto un giro ad un centro commerciale e da quello che vedo entrate dvi sul 99 % dei televisori non ce ne sono, dovrei acquistare una scheda video con uscita hdmi e andrebbe bene qualsiasi televisore con entrata hdmi senza specifiche aggiuntive no?

messaggero57
17-01-2012, 17:17
...Adesso, da novizio quale sono, ho bisogno nuovamente del vostro supporto. Pertanto vi chiedo: come posso settarla al meglio?! :help:

Hai un PM. :read:

messaggero57
17-01-2012, 17:52
Dopo aver navigato in lungo e in largo sul web con la maggiore attenzione possibile per capire le "novità" sui TV LCD presentati al CES di Las Vegas, penso si possa fare un primo bilancio.

Da quanto mi risulta l'unica azienda rimasta a proporre un Full-led local-dimming, cioè quanto di meglio possa esistere per gli LCD, è LG. Toshiba, Samsung e Sharp hanno presentato dei 4k e 8k, a mio avviso completamente inutili vista la totale assenza di contenuti e di hardware apposito. Per il resto sono stati proposti molti modelli Edge-led lavorando sugli algoritmi e sull'elettronica per migliorare la qualità dell'immagine, oltre che sulle app e sui contenuti di rete.
In parole povere sembra proprio che lo sviluppo degli LCD sia arrivato al capolinea del suo sviluppo e pare non si possa ormai oltrepassare determinati limiti fisici intrinseci a questa tecnologia, in particolare il tempo di rotazione dei cristalli liquidi.
Se nei prossimi due/tre anni gli OLED o altre tecnologie come i Crystal LED di Sony prenderanno piede e i prezzi scenderanno, sarà arrivato il momento di cambiare tipo di TV!

primula76
17-01-2012, 18:17
ma il Crystal LED è sempre un LCD?

messaggero57
17-01-2012, 19:36
ma il Crystal LED è sempre un LCD?

No: si può dire semmai che questi sono veri LED TV contrariamente a quanto la pubblicità ingannevole sostiene degli LCD retroilluminati a LED. In pratica i pannelli sono composti da milioni di diodi RGB che si accendono e si spengono e a quanto si dice hanno una resa cromatica, tempi di risposta, angolo di visione che gli LCD non possono raggiungere. In teoria rispetto agli OLED dovrebbe essere meno complicato costruirli e di conseguenza il prezzo dovrebbe essere inferiore. Per maggiori approfondimenti puoi leggerti il nuovo thread che abbiamo aperto sui nuovi tipi di televisori:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36699640&posted=1#post36699640

ilratman
17-01-2012, 19:57
ovvio che quella che mi hai consigliato 40ex720 sta arrivando ;)

sony via usb legge solo divx sd (quindi fino a 576p) e avchd o m2ts a 1080p

gli mkv non vengono letti

per riuscire a vedere tutto ci sono 4 strade

1 convertire tutto in m2ts (ci si mette un bel po')
2 collegare la tv in rete e installare sul pc ps3 mediaserver che farà la conversione in realtime
3 prendere un vero mediaplayer (cosa sempre consigliabile indipendentemente dalla tv)
4 collegare il pc alla tv via hdmi e usare questo

DIDDLEKRI
17-01-2012, 22:09
ragazzi ho un problema con la mia nuova tv non sò se sia già successo a qualcun'altro con la mia stessa tv o modelli simili .. il mio è uno sharp 40le830 e bene quando sono sullo sfondo della ps3 il tutto è a 1080p come ho settato.. appena avvio un gioco tipo fifa11 in alto a sinistra mi appare 720p 60hz.. :muro: :muro: non capisco perchè! ho già provato il reset della tv ma niente...

ilratman
17-01-2012, 22:40
up, ho fatto un giro ad un centro commerciale e da quello che vedo entrate dvi sul 99 % dei televisori non ce ne sono, dovrei acquistare una scheda video con uscita hdmi e andrebbe bene qualsiasi televisore con entrata hdmi senza specifiche aggiuntive no?
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
ragazzi ho un problema con la mia nuova tv non sò se sia già successo a qualcun'altro con la mia stessa tv o modelli simili .. il mio è uno sharp 40le830 e bene quando sono sullo sfondo della ps3 il tutto è a 1080p come ho settato.. appena avvio un gioco tipo fifa11 in alto a sinistra mi appare 720p 60hz.. :muro: :muro: non capisco perchè! ho già provato il reset della tv ma niente...

credo sia normale, se la consolle non ha suff potenza per il 1080p a 60fps da quel che so cambia in 720p automaticamente.

Vaspes
17-01-2012, 22:41
anche il 37" è buono.

Ultimo dubbio.
Che angolo di visuale orizzontale ha il 37D550?
Non sono riuscito a trovare questo dato da nessuna parte.

Avrei il TV un po' scentrato rispetto al divano e temo di arrivare a circa 20-25 gradi di angolo rispetto alla perpendicolare.
Si vede bene o e' troppo inclinato?

nickdc
17-01-2012, 22:44
Ultimo dubbio.
Che angolo di visuale orizzontale ha il 37D550?
Non sono riuscito a trovare questo dato da nessuna parte.


Se vale lo stesso per il 37, stando a questa recensione lascia molto a desiderare
http://www.televisioninfo.com/content/Samsung-LN46D550-LCD-HDTV-Review/Viewing-Effects.htm

ilratman
17-01-2012, 22:45
Ultimo dubbio.
Che angolo di visuale orizzontale ha il 37D550?
Non sono riuscito a trovare questo dato da nessuna parte.

Avrei il TV un po' scentrato rispetto al divano e temo di arrivare a circa 20-25 gradi di angolo rispetto alla perpendicolare.
Si vede bene o e' troppo inclinato?

diciamo che si vede anche se gli attuali lcd hanno un angolo molto stretto anche di 10° e dipende dal modello.

non so in specifico il 37d550 ma se è come il 32d550 non è malvagio e 20° li fa senza perdita qualitativa.

bena90
17-01-2012, 23:09
ragazzi ho un problema con la mia nuova tv non sò se sia già successo a qualcun'altro con la mia stessa tv o modelli simili .. il mio è uno sharp 40le830 e bene quando sono sullo sfondo della ps3 il tutto è a 1080p come ho settato.. appena avvio un gioco tipo fifa11 in alto a sinistra mi appare 720p 60hz.. :muro: :muro: non capisco perchè! ho già provato il reset della tv ma niente...

è tutto normale, tranquillo. La maggior parte dei giochi sono in 720p. :muro:
Granturismo 5 è in 1080p e pochi altri che ora non so dirti...;)

Warlord
17-01-2012, 23:41
ho acquistato un SAMSUNG 32D5000 da collegare come schermo al PC (giocare e usi molto particolari)

collegato in VGA nn da' problemi ( a parte che va a 1920x1080 a 60hz e nn 100)
il vero problema e' l'HDMI

se collego (provato 2 pc quindi nn puo' dipendere dal PC/con 2 cavi diversi quindi nn puo' dipendere dai cavi)
PC al D5000,
1) l'immagine proprio di windows diventa mal definita .. oserei dire pixellosa ...
2) i colori sono distorti percettibilmente (nn molto ma cmq percettibile)

la risoluzione e' sempre 1920x1080 .. 32 bit ... segna 60hz

Per dire la verita' una cosa simile mi era capitata con il mio TV LCD sempre samsung 40'' LCD normale serie5

Sono abbastanza disperato sopratutto perche' nn trovo nessuno che sappia aiutarmi ... userei come paragone quando in un gioco l'antialiasing e' attivato o nn e' attivato .. a parita' di risoluzione...

[la sparo la' .. puo' dipendere dalla gamma di colori ???]

qualcuno ha avuto lo stesso problema
qualcuno mi riesce ad aiutare
nn serve che dica la disperazione e frustrazione di avere un prodotto cmq buono per le mani ed essere cmq passato in peggio rispetto al mio idiotissimo 22''

ps: un elemento in piu' usando un cavo DVI>HDMI con HDMI collegato al computer e il DVI al monitor mio vecchio 22" (tra l'altro samsung pure lui....) il problema nn c'e' !!! (beffa!) se ovviamente prendo un altro pc che ha uscita DVI e la collego all'HDMI del D5000 il problema capita !

Lucchericcio
18-01-2012, 09:03
Ciao a tutti, mi potreste dare un parere su quale televisore del seguente elenco ha il miglior rapporto qualità/prezzo? http://goo.gl/vGGxX
Tenete conto che prediligo Samsung e vorrei un 100/200 hz (3D non necessario assolutamente!)

Grazie! :D
Ma quindi niente aiuto? :D

DIDDLEKRI
18-01-2012, 10:25
è tutto normale, tranquillo. La maggior parte dei giochi sono in 720p. :muro:
Granturismo 5 è in 1080p e pochi altri che ora non so dirti...;)

Grazie raga allora con il mio vecchio philips hdready non mi rendevo conto avevo lasciato a 1080i e rimaneva sempre così.. credo perchè sembra si veda male :D ma è solo diverso da com'ero abituato devo farci l'occhio tipo nba2k11 parte a 1080p

Fecafra
18-01-2012, 10:28
Del samsung led 37 d5500 cosa ne dite? L'ho trovato a un po' meno di 500€.
Qualcuno sa se collegando le cuffie l'audio dagli speaker continua a sentirsi?

Panhas
18-01-2012, 11:18
Scusate l'intromissione nel bel mezzo di domande e risposte.
Ho letto molte pagine della discussione e mi ha colpito ad un certo punto il consiglio di ilratman per LG47lk950. Da qualche settimana ho ristretto la possibilità di scelta tra i seguenti televisori proprio in virtù di molte considerazioni fatte in questo 3d:

LG 47lk950
LG 42LW570
SONY 46ex720
SONY 40EX720
samsung 46D6500
samsung 46D6100
samsung 40D6500

In sintesi, per quanto riguarda le mie possibilità/esigenze aggiungo questo:
1) preferirei evitare di spendere cifre prossime ai 900 euro
2) utilizzerei la TV anche per giocare
3) mi interessa una discreta qualità sul 3D
4) guardo la TV da non oltre i 2,5m

Non ho fretta di acquistare e prima di oggi ero molto orientato sul 47LK950. Ho appena trovato una nuova offerta in una nota catena di elettronica per 42LW570 a 799 euro. Che dite, è il momento di sciogliere le riserve ed acquistare questa TV in considerazione delle esigenze che vi ho descritto?

Grazie

primula76
18-01-2012, 13:20
Del samsung led 37 d5500 cosa ne dite? L'ho trovato a un po' meno di 500€.
Qualcuno sa se collegando le cuffie l'audio dagli speaker continua a sentirsi?

sul mio 37D6500 se colleghi la cuffia l'audio smette di funzionare si sente solo in cuffia penso che sarà la stessa cosa sulla serie 5

primula76
18-01-2012, 13:26
Ma quindi niente aiuto? :D

Samsung sono quelli con miglior rapporto qualità-prezzo dotazioni!
Tra quelli che ho visto io alla fine mi ha convinto il D6500 per sue molti funzioni ad un prezzo contenuto; mi serviva il wi-fi integrato, la gestione dei file MKV direttamente dal pc vero la TV sempre con il wi-fi, il doppio decoder ed una visione decente in SD.
Se non ti interessano molte di queste cose che ti ho elencato il sony EX720 è un ottima TV ed in SD si vede bene solo il telecomando mi sa di plastiche cinesi:D per il resto si vede bene

alenter
18-01-2012, 14:07
solo il telecomando mi sa di plastiche cinesi:D per il resto si vede bene

quoto!Cacchio dire che fa cag**e è dir poco :D

ilratman
18-01-2012, 14:17
sul mio 37D6500 se colleghi la cuffia l'audio smette di funzionare si sente solo in cuffia penso che sarà la stessa cosa sulla serie 5

si è così

invece con sony puoi decidere se usare solo cuffia o cuffia+casse (utile se vuoi usare l'uscita cuffie verso un 2.0 analogico)

betoaro
18-01-2012, 14:29
Buongiorno a tutti,forse sono riuscito a vendere il mio 50pk350,tv che mi soddisfaceva sotto molti punti di vista ma che non riuscivo piu' a sopportare dal punto di vista dei riflessi,veramente esagerati!
Ora,se dovessi concludere la vendita,mi si pone la questione di comperare una nuova tv,oviamente con schermo opaco!
Da un precedente post mi avevate suggerito sony 46ex720,lg lw450/570/650 e philips 9606!
Ora vi chuiedo info su altri 3 modelli dei quali non son riuscito a capire se dotati o meno di schermo opaco:
-lg 47lk950
-philips 47pfl7606
-toshiba 47vl863

mi pare di avere intuito che sono tutti e 3 televosri simili,apparte l'ovvia differenza che l lg e' ccfl e non led,ma vi chiedo se sapete qualcosa riguardo allo schermo!

sapete anche dirmi in caso quale sarebbe piu' adatto alle mie esigenze?

la tv e' frontale al divano,2,30 mt,la stanza e' molto luminosa,finestra e porta finestra sul lato dx e porta finestra frontale,la stanza inoltre e' soggiorno/cucina quindi spesso si guarda con la luce accesa
guardo 50% sd(sia sky che dtt),45% hd sky,sopratutto calcio,e 5% blu-ray
il 3d mi interessa a livello di curiosita' e niente piu'

preferirei stare sotto i 1000 euro,piu' sotto stiamo meglio e',e non ho preferenze di marca ne' di tecnologia anche se eviterei il plasma per il discorso riflessi

grazie per le risposte e scusate il post lunghissimo!

stefano

Fecafra
18-01-2012, 14:52
si è così

invece con sony puoi decidere se usare solo cuffia o cuffia+casse (utile se vuoi usare l'uscita cuffie verso un 2.0 analogico)
Grazie!Per la risp.
Peccato però che non si possa sentire da tutti e due.

primula76
18-01-2012, 15:03
si è così

invece con sony puoi decidere se usare solo cuffia o cuffia+casse (utile se vuoi usare l'uscita cuffie verso un 2.0 analogico)

Buono a saperlo prima:(
Io volevo fare cosi, prendere l'audio dell'uscita cuffia con un adattatore RCA per portarlo al mio sintoamplificatore dato che c'era già il cavo.
Inserendo il cavo l'audio delle casse della tv non si sentiva più:cry:
Alla fine ho comprato un cavo ottico è ho dovuto farlo passare attraverso il mobile (non ti dico che fatica ho una vecchia parete attrezzata) per poter usufruire dell'audio della tv sul home theater

Markho
18-01-2012, 19:01
segnalo aggiornamento FW delle Sony, changelog:

Improves TV performance during 1080i / 1080p transitions

JaCkRuShAnTe
18-01-2012, 21:44
Ragazzi un consiglio!
LCD LED 32-37" FULL HD che legga file video di ogni genere, sia tramita hd esterno che tramite DLNA (o wifi, chiamatelo come vi pare, basta che lo possa fare anche da un secondo pc). Non mi interessa 3d non mi interessa nulla sopra i 100hz. Se avesse anche un decodere DVB in HD sarebbe l'ideale!
Budget 550€!!

primula76
18-01-2012, 21:54
Domanda tecnica.
Io sulla mia tV non ho mai notato clouding , solo qualche cono di luce agli angoli ho voluto scattare una foto per sapere cosa ne pensavate anche se con la fotocamera l'effetto si vede almeno 5 o 6 volte in più. Ho usato il DVD test di Merighi Test

http://img692.imageshack.us/img692/4404/012ibbb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/012ibbb.jpg/)

IMG]http://img689.imageshack.us/img689/8959/019elu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/019elu.jpg/)[/IMG]

http://img542.imageshack.us/img542/428/014ge.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/014ge.jpg/)

http://img803.imageshack.us/img803/8571/013ii.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/013ii.jpg/)

ilratman
18-01-2012, 22:09
per fortuna hai detto che non hai mai visto clouding.......mi pareva strano

i coni di luce come li chiami tu è clouding e anche abbondante, i coni di cui parliamo noi di solito sono un'altra cosa.

se ti faccio una foto del mio hx700 non vedi una zona con aloni come vedi nella tua foto nera.

fatti un jpeg nero 1920x1080 e mettilo a pieno schermo e fotografa di nuovo, metti l'esposizione della fotocamera un po' in negativo.

Adreno Cromo
19-01-2012, 09:40
nella tua foto nera

Non vedo foto NERE:asd: :asd: :asd:

BLACK-SHEEP77
19-01-2012, 09:47
segnalo aggiornamento FW delle Sony, changelog:

Improves TV performance during 1080i / 1080p transitions

x quali modelli è disponibile l'aggiornamento:confused:

Lucchericcio
19-01-2012, 09:53
Samsung sono quelli con miglior rapporto qualità-prezzo dotazioni!
Tra quelli che ho visto io alla fine mi ha convinto il D6500 per sue molti funzioni ad un prezzo contenuto; mi serviva il wi-fi integrato, la gestione dei file MKV direttamente dal pc vero la TV sempre con il wi-fi, il doppio decoder ed una visione decente in SD.
Se non ti interessano molte di queste cose che ti ho elencato il sony EX720 è un ottima TV ed in SD si vede bene solo il telecomando mi sa di plastiche cinesi:D per il resto si vede bene
Eccellente, grazie! Ma tra il Samsung D6500 e D6000 che differenze ci sono? :D

patanfrana
19-01-2012, 09:55
Salve a tutti :)

Parto diretto col mio quesito: sto cercando un Led, 40", con o senza 3d non mi frega (forse meglio senza, non so), con dotazione multimediale (DLNA, mkv via USB, magari Smart TV, ecc.), sui 900€.

Ovviamente ho guardato per primi LG e Samsung, ma sono parecchio incerto in merito. Samsung si diverte a fare millemila serie con differenze minime, LG semplicemente non è chiara.

Panasonic la conosco più per i Plasma, Sony non mi piace a prescindere e Sharp/Toshiba non le conosco minimamente.

Uso: 60% Sky, 25% giochi, 5% Bluray.

Grazie a chi mi risponderà :)

JaCkRuShAnTe
19-01-2012, 10:18
Salve a tutti :)

Parto diretto col mio quesito: sto cercando un Led, 40", con o senza 3d non mi frega (forse meglio senza, non so), con dotazione multimediale (DLNA, mkv via USB, magari Smart TV, ecc.), sui 900€.

Ovviamente ho guardato per primi LG e Samsung, ma sono parecchio incerto in merito. Samsung si diverte a fare millemila serie con differenze minime, LG semplicemente non è chiara.

Panasonic la conosco più per i Plasma, Sony non mi piace a prescindere e Sharp/Toshiba non le conosco minimamente.

Uso: 60% Sky, 25% giochi, 5% Bluray.

Grazie a chi mi risponderà :)

QUOTO TUTTO!!! Cerco la medesima cosa! Eccetto per il budget! 550€, ma mi sta bene anche un 32-37". Qualunque marca, basta che sia decente, e con quelle caratteristiche :)

Jacks220984
19-01-2012, 10:33
Scusate la marea di richieste che ho messo in giro per questa discussione, ma ogni giorno becco un tv nuovo che mi sembra più bello:muro:

Voi tra il sony 32CX521 e il 32EX521 quale prendereste? Io ci gioco per la maggior parte del tempo più film ogni tanto. Sarei interessato a capire se, dato che uno è a lampade l'altro a led, c'è molta differenza di imput lag / clouding

JaCkRuShAnTe
19-01-2012, 10:50
Ho visto da amazon l'ue37d5000pwzgx al prezzo di 530€ spedito dalla germania. A me sembra molto buono e sembra soddisfare le mi aspettative. Solo non capisco se per utilizzare aynet (alias dlna) c'è bisogno anche della chiavina esterna wifi. E poi non so se l'assenza della funzione ultra-clear screen possa cambiare molto la qualità dell'immagine.

primula76
19-01-2012, 14:10
per fortuna hai detto che non hai mai visto clouding.......mi pareva strano

i coni di luce come li chiami tu è clouding e anche abbondante, i coni di cui parliamo noi di solito sono un'altra cosa.

.

in realtà la fotocamera ha esagerato veramente di molto forse non è impostata bene perchè quello che si vede sul display della fotocamera non corrisponde a quello che io vedo sulla tv. Sulla TV a schermo nero si vede solo una piccola luce bianca agli angoli mentre sul display delle fotocamera si espande di moltissimo; sarà l'obiettivo che cattura quello che il mio occhio non vede:D
Stasera faccio la prova con il file tutto nero; mi ero dimenticata di questa foto fatta a 200iso con bilanciamento del bianco l'allego per sapere sempre il tuo giudizio:D era quella che corrispondeva di più a quello che effettivamente io vedevo:) le altre erano tutte a 800iso

http://img27.imageshack.us/img27/1733/49024657.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/49024657.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

primula76
19-01-2012, 17:12
fatti un jpeg nero 1920x1080 e mettilo a pieno schermo e fotografa di nuovo, metti l'esposizione della fotocamera un po' in negativo.

Ho fatto come hai detto tu, mi sono preparata un immagine nera 1920x1080 ed ho impostato la fotocamera; ecco il risultato.
La prima foto è a 200iso
la seconda e la terza a 400iso
la fotocamera è una canon power shot SX210IS

http://img24.imageshack.us/img24/2568/37016854.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/37016854.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img28.imageshack.us/img28/6127/34336387.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/34336387.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questa è un altra
Calcola che ho la retroilluminazione impostata a 14 (forse è troppo si vede la scritta TestDVD troppo chiara) e la luminosità impostata a 40 contrasto90 colore42 nitidezza20, contrasto dinamicoOFF. La lucina rossa che si vede è il riflesso della fotocamera sulla cornice della tV.
Cosa ne pensi?

http://img703.imageshack.us/img703/4413/110hp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/110hp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

KoopaTroopa
19-01-2012, 18:29
A bruciapelo. Com'è il Philips 32PFL4606H a 350 euro come monitor pc gaming?

angelorc
19-01-2012, 20:31
segnalo aggiornamento FW delle Sony, changelog:

Improves TV performance during 1080i / 1080p transitions

L'ho eseguito ma non ho capito cosa hanno introdotto, cosa migliorava...

Markho
19-01-2012, 20:34
x quali modelli è disponibile l'aggiornamento:confused:

basta cercare su web:

KDL-65HX920 / HX923 / HX925

KDL-60NX720 / NX723 / NX725

KDL-55EX721 / EX723 / EX725 / NX723 / NX725 / HX823 / HX825 / HX923 / HX925

KDL-46CX520 / CX525 / EX520 / EX524 / EX525 / EX720 / EX721 / EX723 / EX724 / EX725 / EX726 / EX727 / EX728 / EX729 / HX723 / HX725 / NX723 / NX725 / HX823 / HX825 / HX923 / HX925

KDL-40CX520 / CX521 / CX523 / CX525 / EX520 / EX523 / EX524 / EX525 / EX721 / EX723 / EX724 / EX726 / EX727 / EX728 / EX729 / HX720 / HX723 / HX725 / NX723 / NX725

KDL-37EX524 / EX525 / EX723 / EX725

KDL-32CX520 / CX521 / CX523 / CX525 / EX425 / EX520 / EX523 / EX524 / EX525 / EX721 / EX723 / EX724 / EX726 / EX727 / EX728 / EX729

KDL-26EX321 / EX325

KDL-24EX325

KDL-22EX325

-sparkster-
19-01-2012, 20:46
Ragazzi, io sto per comprare uno schermo a led da 55", e sarei orientato verso questo modello:

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE55D8000YQXZT

che ne pensate? E come valore di input lag a quanto si attesta?

P.s.: il suddetto sarà destinato alla mia cameretta, e lo userò un po' per tutto (sky, giochi online, video, ecc. ecc.).

sacd
19-01-2012, 21:59
Ragazzi, io sto per comprare uno schermo a led da 55", e sarei orientato verso questo modello:

P.s.: il suddetto sarà destinato alla mia cameretta, e lo userò un po' per tutto (sky, giochi online, video, ecc. ecc.).

Il castello in che provincia si trova? :D

ilratman
19-01-2012, 22:04
Il castello in che provincia si trova? :D

già :asd:

messaggero57
19-01-2012, 22:32
Ho fatto come hai detto tu, mi sono preparata un immagine nera 1920x1080 ed ho impostato la fotocamera; ecco il risultato.
La prima foto è a 200iso la seconda e la terza a 400iso la fotocamera è una canon power shot SX210IS


All'anima del cluoding! :muro:
Scommetto che è un Samsung! :D
Notare la differenza col mio Sharp:

http://img12.imageshack.us/img12/7610/foto002n.jpg

Hal2001
19-01-2012, 22:41
led da 55" UE55D8000 destinato alla mia cameretta

Se proprio il budget è limitato prendi quello :cry: :mc:


:sofico:

Hal2001
19-01-2012, 22:42
Notare la differenza col mio Sharp:

The requested URL /up/results/_201201/th_20120119233545_Foto002.jpg was not found on this server.

:p

messaggero57
19-01-2012, 22:54
Ragazzi un consiglio!
LCD LED 32-37" FULL HD che legga file video di ogni genere, sia tramita hd esterno che tramite DLNA (o wifi, chiamatelo come vi pare, basta che lo possa fare anche da un secondo pc). Non mi interessa 3d non mi interessa nulla sopra i 100hz. Se avesse anche un decodere DVB in HD sarebbe l'ideale!
Budget 550€!!

Se lo trovi ancora on-line direi il Samsung 32C650.

-sparkster-
19-01-2012, 23:50
Se proprio il budget è limitato prendi quello :cry: :mc:


:sofico:

cioè? :D

ilratman
20-01-2012, 07:09
cioè? :D

si chiama ironia

cmq se hai da spendere c'è di meglio

sony 55hx920
lg 55lw980

Lucchericcio
20-01-2012, 09:13
Eccellente, grazie! Ma tra il Samsung D6500 e D6000 che differenze ci sono? :D
Uppete! :fagiano:

messaggero57
20-01-2012, 09:34
Ragazzi, io sto per comprare uno schermo a led da 55", ...sarà destinato alla mia cameretta, e lo userò un po' per tutto (sky, giochi online, video, ecc. ecc.).

Ma se hai la possibilità di spendere tanto perché non aspetti qualche mese e ti prendi un 55" OLED di Samsung o LG, oppure il nuovo Sony 55 Crystal LED?
Non c'è proprio paragone con qualsiasi prodotto oggi esistente! :cool:

-sparkster-
20-01-2012, 10:22
si chiama ironia

Avevo un vago sospetto. :D Comunque off topic e di poco gusto. :D

Ma se hai la possibilità di spendere tanto perché non aspetti qualche mese e ti prendi un 55" OLED di Samsung o LG, oppure il nuovo Sony 55 Crystal LED?
Non c'è proprio paragone con qualsiasi prodotto oggi esistente! :cool:

Qual è la differenza tra LED e OLED?

Ad ogni modo, preferisco Samsung. :)

Ma cos'ha che non va questo: UE55D8000YQXZT? :D

P.S.: possibilità di spendere tanto, ok, ma non 8.000 $. :D

messaggero57
20-01-2012, 10:51
Qual è la differenza tra LED e OLED?
Ad ogni modo, preferisco Samsung. :)
Ma cos'ha che non va questo: UE55D8000YQXZT? :D
P.S.: possibilità di spendere tanto, ok, ma non 8.000 $. :D

1) Non esistono televisori LED: si tratta sempre di LCD. Cambia sono il tipo di retroilluminazione. Gli OLED sono pannelli che emettono luce propria e non hanno bisogno di retroilluminazione. Per maggiori informazioni leggiti i primi tre post del thread.
2) Il Samsung che ti piace è buono, ma gli altri che ti ha segnalato ilratman sono molto meglio!
3) Beh: con 8.000 € potresti fare da beta tester. Sarei tanto curioso di sapere quanto sono buoni i TV OLED! :D :read:

-sparkster-
20-01-2012, 11:13
1) Non esistono televisori LED: si tratta sempre di LCD. Cambia sono il tipo di retroilluminazione. Gli OLED sono pannelli che emettono luce propria e non hanno bisogno di retroilluminazione. Per maggiori informazioni leggiti i primi tre post del thread.
2) Il Samsung che ti piace è buono, ma gli altri che ti ha segnalato ilratman sono molto meglio!
3) Beh: con 8.000 € potresti fare da beta tester. Sarei tanto curioso di sapere quanto sono buoni i TV OLED! :D :read:


Sì, so che non esistono LED, ma solo LCD, e la prima definizione, verso i pannelli, è stata solo una strategia di mercato. :D

Sarebbe poi bello fare da beta tester, e sarei onorato di ragguagliarti sulle prestazioni, ma i soldi me li dai tu? :rotfl:

Puoi dirmi le differenze tra L'UE55D8000YQXZT di Samsung, e il 55LW980 di LG? (Pregi e difetti) E cos'ha di nettamente SUPERIORE quest'ultimo rispetto al primo? :)

P.S.: 8000 $, non 8000 €, ma sono sempre troppi, direi. :D

primula76
20-01-2012, 11:23
All'anima del cluoding! :muro:
Scommetto che è un Samsung! :D
Notare la differenza col mio Sharp:

http://img12.imageshack.us/img12/7610/foto002n.jpg

Effettivamente il tuo è proprio pefetto :D

Pensi che il mio sia troppo affetto da clouding?anche se questa cosa esce fuori solo sulla foto! si vede un pò di luce agli angoli sui programmi con le bande nere sopra e sotto ma durante la visione normale non si nota nulla neanche sulle scene scure .

Una mia amica ha preso il sony 37EX725 sotto consiglio del ilratman ma noto la stessa situazione questi coni di luce che escono fuori agli angoli, non ho fatto una foto ma non vedo molta differenza con il mio 37D6500 forse non nho un occhio attendo:stordita: .
Sono stata più volte nelle salette con le tv esposte effettivamente tutti gli sharp non soffrivano di questo problema solo che io ho ha diposizioe 90cm dovevo scendere ad un 32" se volevo andare su sharp, infatti l'ho fatto prendere a mia madre:D non è un quattron ma non fa nessun tipo di clouding o coni di luce agli angoli.

messaggero57
20-01-2012, 12:06
...Sarebbe poi bello fare da beta tester, e sarei onorato di ragguagliarti sulle prestazioni, ma i soldi me li dai tu? :rotfl:
Puoi dirmi le differenze tra L'UE55D8000YQXZT di Samsung, e il 55LW980 di LG? (Pregi e difetti) E cos'ha di nettamente SUPERIORE quest'ultimo rispetto al primo? :) P.S.: 8000 $, non 8000 €, ma sono sempre troppi, direi. :D

E' naturale che scherzo un po' e poi non mi permetterei mai di fare i conti in tasca agli altri. Ad ogni modo per l'OLED di Samsung si parla di 7.000 €, mentre quello di LG dovrebbe costare meno perché il pannello usato non è RGB, ma bianco. Poi ci sarà il Sony Crystal LED che sarà il primo vero TV LED. Il Sony e l'LG che ti ha segnalato ilratman sono migliori perché si tratta di LCD Local-dimming top di gamma e se puoi prenditi uno dei due: vedrai che rimarrai soddisfatto.

Vaspes
20-01-2012, 12:09
diciamo che si vede anche se gli attuali lcd hanno un angolo molto stretto anche di 10° e dipende dal modello.

non so in specifico il 37d550 ma se è come il 32d550 non è malvagio e 20° li fa senza perdita qualitativa.

Alla fine mi avete convinto: prendero' un 32D550, viste le mie minime esigenze e lo spazio appena appena giusto per un eventuale 37".
Ultimo dettaglio: ho visto che spesso parlate di "lotteria dei pannelli" fra S-PVA e MVA.
Visto che probabilmente lo' comprero' online non posso sapere cosa mi capitera'.
La differenza e' cosi' netta o la apprezzate solo voi "specialisti".
Soprattutto come angolo di visuale.

Grazie ancora per il supporto in questo mondo a me sconosciuto.