View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Sono alla ricerca di un televisore che soddisfi le seguenti caratteristiche:
- Distanza visiva 2,5m / 3 m
- 70 % visione film principalmente in HD direttamente da PC o mediaplayer collegato
- 10 % gaming da PC e console (magari in futuro anche di più)
- 20 % televisione
- Budget 1000€, posso spingermi anche a 1300€ ma deve veramente valerne la pena (ovvimente ben volentieri ne spendo anche meno)
- il 3D non è fondamentale
- Porta LAN per DLNA
- Ingresso audio line-in (jack 3,5) per attaccarci la docking station del portatile tramite cavo DVI (lato dock) - HDMI (lato TV). Non posso fare un collegamento direttamente in HDMI
Modelli finora individuati:
- LG 47LW650G 1250€
- Toshiba 46WL768G 1170€
- Samsung 46C750 garanzia europa 900€
- Samsung 46D6500 garanzia europa 1130€
- Sony 46HX800 1400€ (un po' fuori budget ma se ne vale la pena)
- Sony 46NX710 1050€
Grazie
dove trovi lg da 47 pollici a 1250?? io on line a quel prezzo trovo il 42
Orangina
09-06-2011, 20:46
dove trovi lg da 47 pollici a 1250?? io on line a quel prezzo trovo il 42
Trovaprezzi ti aiuta sempre
Qualcuno può darmi un parere? Soprattutto tra questo LG, il sony 46nx710 e il samsung 46C750
Grazie
ciao,sono nuovo
ho preso oggi l'lg in offerta da MW ..finora mi sembra davvero ottimo :D:D
benvenuto! :cincin: :cincin:
grazie della tua opinione!
ci confermi il nome del modello? sulla scatola cosa scrive?
grazie, buona serata! :p
ilratman
09-06-2011, 20:59
Trovaprezzi ti aiuta sempre
Qualcuno può darmi un parere? Soprattutto tra questo LG, il sony 46nx710 e il samsung 46C750
Grazie
Sia il sony che il samsung sono peggio solo nel 3d.
Nell'sd il samsung è sup a tutti, poi lg e poi sony.
Nell'hd il sony è superiore a tutti poi samsung e lg.
Nel 3d meglio l'lg poi gli altri due a pari merito.
Orangina
09-06-2011, 21:31
Sia il sony che il samsung sono peggio solo nel 3d.
Nell'sd il samsung è sup a tutti, poi lg e poi sony.
Nell'hd il sony è superiore a tutti poi samsung e lg.
Nel 3d meglio l'lg poi gli altri due a pari merito.
E a livello di garanzia ? contando che il samsung si trova solo garanzia europa?
ratman, con 'sta storia del 3D passivo mi hai incuriosito :D Con una ricerca velocissima, pare che il 3D passivo di LG non abbia ghosting ma paga il prezzo di una risoluzione minore... Vedrò di informarmi in questi giorni (purtroppo gli esami incombono e quindi il tempo è quello che è :/ )
In ogni caso grazie, probabilmente non mi sarei informato se l'argomento non fosse venuto fuori ;)
ilratman
09-06-2011, 23:17
ratman, con 'sta storia del 3D passivo mi hai incuriosito :D Con una ricerca velocissima, pare che il 3D passivo di LG non abbia ghosting ma paga il prezzo di una risoluzione minore... Vedrò di informarmi in questi giorni (purtroppo gli esami incombono e quindi il tempo è quello che è :/ )
In ogni caso grazie, probabilmente non mi sarei informato se l'argomento non fosse venuto fuori ;)
È vero la risoluzione si dimezza, samsung invece presenterà il passivo a risoluzione piena, ma visto da 2m la differenza non si nota molto, considera poi che sono due immagini a risoluzione piena quindi non è come vedere un sd ma un hd su un monitor a risoluzione inferiore.
ti assicuro che se lo guardi capisci come dovrebbe essere il 3d, nessun affaticamento, non sembra di avere degli occhiali da sole da 2etti sul viso, Immagini veramente naturali e assenza totale di ghosting anche nei lati (con l'attivo non hai ghosting solo al centro dello schermo dove hai la messa a fuoco).
Il passivo sarà quello che farà maturare il 3d prima della autostereoscopia.
ilratman
09-06-2011, 23:21
Segnalo che samsung ha reso disponibile oltre alla serie d450, hdready a lampade, anche la serie d550 fullhd a lampade.
Vanno a sostituire le serie 2010 c450 e c550.
Trovaprezzi ti aiuta sempre
Qualcuno può darmi un parere? Soprattutto tra questo LG, il sony 46nx710 e il samsung 46C750
Grazie
ammazza :rolleyes: avevo visto il 42" sui 1200 scarsi e non pensavo che il 47 costasse solo 50 euro in +
ilratman
09-06-2011, 23:33
ammazza :rolleyes: avevo visto il 42" sui 1200 scarsi e non pensavo che il 47 costasse solo 50 euro in +
Infatti il 42 non è conveniente.
Lg sta puntando su 32" e 47", sta abbandonando il 37 e 42 almeno così sembra.
Infatti il 42 non è conveniente.
Lg sta puntando su 32" e 47", sta abbandonando il 37 e 42 almeno così sembra.
a questo punto conviene il 47. solo che mi spaventa prendere una tv cosi grande. anche se la distanza è da 4 metri:confused:
ilratman
09-06-2011, 23:40
a questo punto conviene il 47. solo che mi spaventa prendere una tv cosi grande. anche se la distanza è da 4 metri:confused:
A 4m io prenderei un 55" minimo. ;)
Io sono con il 40" a 2m e lo trovo piccolo.
A 4m io prenderei un 55" minimo. ;)
Io sono con il 40" a 2m e lo trovo piccolo.
lo so che sarebbe meglio una tv + grande.
però a casa non ho mai avuto una tv + grande di 32 pollici e una tv da 47 pollici la trovo enorme.
sarò strano io :muro:
Segnalo che samsung ha reso disponibile oltre alla serie d450, hdready a lampade, anche la serie d550 fullhd a lampade.
Vanno a sostituire le serie 2010 c450 e c550.
Cosa cambia rispetto alla serie c?
ieri sera ho comprato da mediamondo questo tv in promo.
LG 32LV5380
TV LCD con Retroilluminazione LED 32" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 5.000.000:1
Connessioni HDMI - USB - Component - Slot CI+
Internet TV - DLNA - Wi-fi Ready
Tecnologia 100Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
Si tratta di un modello 2011 (questo è quello che è riportato sulla scatola) e la sigla del Tv è corretta. Dal supporto in chat di LG mi sono fatto spedire il manuale in pdf.
le prime impressioni sono OTTIME (soprattutto in rapporto al prezzo....), mi ha stupito non aver notato alcun effetto clouding, il nero mi pare su un buon livello (parlo di impressioni con i miei occhi) e da un controllo accurato zero pixel difettosi.
Visto ieri DTT, alcuni canali sempre DTT in HD (la qualità delle trasmissioni HD della ZDF/ARD è uno spettacolo!) e un paio di test veloci in HD tramite HDMI. Mi mancano da provare molte altre cose: lan, dlna, wifi, film in HD tramite hdmi, vedere cosa si riesce a vedere tramite usb ecc. ecc.. mi aspetta un fine settimana di test...
Per ora tutto ok.
ps.: segnalo il telecomando retroilluminato.:D
ieri sera ho comprato da mediamondo questo tv in promo.
Si tratta di un modello 2011 (questo è quello che è riportato sulla scatola) e la sigla del Tv è corretta. Dal supporto in chat di LG mi sono fatto spedire il manuale in pdf.
le prime impressioni sono OTTIME (soprattutto in rapporto al prezzo....), mi ha stupito non aver notato alcun effetto clouding, il nero mi pare su un buon livello (parlo di impressioni con i miei occhi) e da un controllo accurato zero pixel difettosi.
Visto ieri DTT, alcuni canali sempre DTT in HD (la qualità delle trasmissioni HD della ZDF/ARD è uno spettacolo!) e un paio di test veloci in HD tramite HDMI. Mi mancano da provare molte altre cose: lan, dlna, wifi, film in HD tramite hdmi, vedere cosa si riesce a vedere tramite usb ecc. ecc.. mi aspetta un fine settimana di test...
Per ora tutto ok.
ps.: segnalo il telecomando retroilluminato.:D
ottimo!
grazie! :D
sfoneloki
10-06-2011, 08:21
ieri sera ho comprato da mediamondo questo tv in promo.
Si tratta di un modello 2011 (questo è quello che è riportato sulla scatola) e la sigla del Tv è corretta. Dal supporto in chat di LG mi sono fatto spedire il manuale in pdf.
le prime impressioni sono OTTIME (soprattutto in rapporto al prezzo....), mi ha stupito non aver notato alcun effetto clouding, il nero mi pare su un buon livello (parlo di impressioni con i miei occhi) e da un controllo accurato zero pixel difettosi.
Visto ieri DTT, alcuni canali sempre DTT in HD (la qualità delle trasmissioni HD della ZDF/ARD è uno spettacolo!) e un paio di test veloci in HD tramite HDMI. Mi mancano da provare molte altre cose: lan, dlna, wifi, film in HD tramite hdmi, vedere cosa si riesce a vedere tramite usb ecc. ecc.. mi aspetta un fine settimana di test...
Per ora tutto ok.
ps.: segnalo il telecomando retroilluminato.:D
E sì immaginavo, è un ottimo modello che si avvicina all' LE5800 del 2010 che è stato riportato nella fascia un pò più bassa LV5300.
Nel menù vedi per caso la voce "Local Dimming" on/off ??
Pacio1982
10-06-2011, 08:42
Salve a tutti!
Qualche mese fa (Dicembre 2010), scrissi per avere un consiglio sull'acquisto di un tv dove poter collegare SKY, PS3, PC (per vedere film da hard disk..) e SD.
Il consiglio che mi era stato dato era riferito al Sony 32ex500.
Visto che ancora non ho proceduto all'acquisto e visto che sono passati 6 mesi, c'è qualche novità migliorativa in merito o resta sempre valido il Sony 32ex500?
Vale la pena buttarsi su un tv LED?
Ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno.
Saluti!
COSA NE PENSATE DEL SONY 40NX700 in offerta a 799 da Euron..s??
E sì immaginavo, è un ottimo modello che si avvicina all' LE5800 del 2010 che è stato riportato nella fascia un pò più bassa LV5300.
Nel menù vedi per caso la voce "Local Dimming" on/off ??
mi pare che come funzione non ci sia (non posso controllare dal vivo visto che non sono a casa)... e inoltre leggendo velocemente il megamanuale in pdf trovo scritto
RIDUZIONE LUMINOSITÀ LED LOCALE
(Solo 32/37/42LE4***, 42/47/55LE5***, 42/47/55LE75**, 42/47/55LE78**,
42/47/55LE79**, 42/47/55LE8***, 42/47LX6***, 47/55LX9***, 42/47/55LV5***)
ilratman
10-06-2011, 08:58
COSA NE PENSATE DEL SONY 40NX700 in offerta a 799 da Euron..s??
Come prestazioni è simile ad ex500 ma in più ha un po' di clouding.
È molto più bello di ex500 essendo edge led e monolitico.
sfoneloki
10-06-2011, 09:16
mi pare che come funzione non ci sia (non posso controllare dal vivo visto che non sono a casa)... e inoltre leggendo velocemente il megamanuale in pdf trovo scritto
Il manuale LG purtroppo è un pò confusionario, su qualche forum si vociferava di un local dimming a 12 aree (3x4) per tutti i modelli della serie LV53.
Se riesco stasera vado da mediamondo e se mi danno la possibilità di accedere al telecomando dò un'occhiata all'interfaccia.
Il manuale LG purtroppo è un pò confusionario, su qualche forum si vociferava di un local dimming a 12 aree (3x4) per tutti i modelli della serie LV53.
Se riesco stasera vado da mediamondo e se mi danno la possibilità di accedere al telecomando dò un'occhiata all'interfaccia.
sarebe interessante.. io purtroppo fino a domani non ho la possibilità di smanettare sul tv...:)
maurilio968
10-06-2011, 09:48
Grazie, chiedo infine il giudizio sullo Sharp LC-24LE220E 289€
quoto, interessa anche a me.
Ho fatto delle ricerche ma non si riesce a capire che tipo di pannello monta.
Dagli angoli di visione (178-178) direi che non è un tn.
Mi interesserebbe poi sapere il valore dell'input lag dato che lo userei anche come monitor pc.
Come prestazioni è simile ad ex500 ma in più ha un po' di clouding.
È molto più bello di ex500 essendo edge led e monolitico.
l'ex720 in confronto all'ex500 è migliore?
Il Castiglio
10-06-2011, 10:03
lo so che sarebbe meglio una tv + grande.
però a casa non ho mai avuto una tv + grande di 32 pollici e una tv da 47 pollici la trovo enorme.
sarò strano io :muro:
Visto che lo sai puoi provvedere in proposito :cool:
... non sei strano tantissimi ragionano come te, ma perché pensano che un 32" LCD sia come un 32" CRT.
E' solo questione di informarsi e tu sei nel posto giusto per farlo ;)
Altrimenti puoi sempre prendere un 32" e il cannocchiale per guardarlo da 4 metri :D
messaggero57
10-06-2011, 10:09
Settima prossima approfittando dell'offerta da ELDO (999 €) prendo lo Sharp 40LE830!!! :) :cool: Sono riuscito trovare un acquirente per il mio glorioso "vecchio" Sharp 32RD2E. :cry: D'altra parte se aspetto gli OLED, campa cavallo...
ieri sera ho comprato da mediamondo questo tv in promo.
Si tratta di un modello 2011 (questo è quello che è riportato sulla scatola) e la sigla del Tv è corretta. Dal supporto in chat di LG mi sono fatto spedire il manuale in pdf.
le prime impressioni sono OTTIME (soprattutto in rapporto al prezzo....), mi ha stupito non aver notato alcun effetto clouding, il nero mi pare su un buon livello (parlo di impressioni con i miei occhi) e da un controllo accurato zero pixel difettosi.
Visto ieri DTT, alcuni canali sempre DTT in HD (la qualità delle trasmissioni HD della ZDF/ARD è uno spettacolo!) e un paio di test veloci in HD tramite HDMI. Mi mancano da provare molte altre cose: lan, dlna, wifi, film in HD tramite hdmi, vedere cosa si riesce a vedere tramite usb ecc. ecc.. mi aspetta un fine settimana di test...
Per ora tutto ok.
ps.: segnalo il telecomando retroilluminato.:D
Saresti così gentile da spiegare come funziona la promozione?
quante porte USB ci sono?
ilratman
10-06-2011, 10:25
l'ex720 in confronto all'ex500 è migliore?
Si pur se non amo l'edge led in se.
ilratman
10-06-2011, 10:28
Settima prossima approfittando dell'offerta da ELDO (999 €) prendo lo Sharp 40LE830!!! :) :cool: Sono riuscito trovare un acquirente per il mio glorioso "vecchio" Sharp 32RD2E. :cry: D'altra parte se aspetto gli OLED, campa cavallo...
Non è un po' caro?
Cmq vuoi ancora uno sharp?
Ma è un modello 2011?
messaggero57
10-06-2011, 10:33
Sì è un modello 2011: uscito da poco. Svendendo il 32" alla fine mi costa 799 €.
P.S. - Lo sai che sono un Sharpista :D incallito!
Si pur se non amo l'edge led in se.
per problemi di uniformità?
ilratman
10-06-2011, 10:47
per problemi di uniformità?
Esatto solo per questo anche se con il local diming sono migliorati molto.
Per il resto è ottimo in tutto.
DarkMage74
10-06-2011, 11:26
lo so che sarebbe meglio una tv + grande.
però a casa non ho mai avuto una tv + grande di 32 pollici e una tv da 47 pollici la trovo enorme.
sarò strano io :muro:
all'inizio ti sembrano enormi, ma col tempo ti ci abitui e diventano piccoli :D
all'inizio ti sembrano enormi, ma col tempo ti ci abitui e diventano piccoli :D
dite che si troverà nei negozi fisici sui 1200 euro?? parlo del 47 lw650
ilratman
10-06-2011, 12:26
dite che si troverà nei negozi fisici sui 1200 euro?? parlo del 47 lw650
Non credo, penso troverai il lw570.
Samsung LE32C550J1 a 299€ è buono?
Non credo, penso troverai il lw570.
c'è tanta differenza tra i due?
messaggero57
10-06-2011, 13:40
Non è un po' caro?...
In effetti on-line lo trovo a 850 €: ben 150 € in meno che da ELDO! :eek: Mi sa che lo ordino li dopo essermi assicurato sulla garanzia, spese di spedizione, ecc.
Due notizie belle succulente! :D
Sony e Toshiba, secondo recenti indiscrezioni, hanno intenzione di fondere le loro rispettive divisioni display
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-e-toshiba-insieme-per-lcd-e-oled_6360.html
Dolby sigla un accordo con Sony, che implementerà il sistema di local dimming della prima sul top di gamma della prossima stagione.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/local-dimming-dolby-hdr-su-tv-sony_6358.html
Devo cominciare a mettere da parte i soldi per il prossimo IFA :sofico:
ilratman
10-06-2011, 14:21
Devo cominciare a mettere da parte i soldi per il prossimo IFA :sofico:
e tanti.. :asd:
mi potete passare qualche recensione italiana del 32c630 o anche 650?
beppespeed
10-06-2011, 14:46
Esatto solo per questo anche se con il local diming sono migliorati molto.
Per il resto è ottimo in tutto.
ciao,dovresti svuotare la casella PM:D
thanks:)
beppespeed
10-06-2011, 14:48
all'inizio ti sembrano enormi, ma col tempo ti ci abitui e diventano piccoli :D
verissimo...ormai il 50" è diventato normale...quando vado nell'altra stanza il 32" sembra un 14" :rolleyes:
kikymusampa
10-06-2011, 15:27
verissimo...ormai il 50" è diventato normale...quando vado nell'altra stanza il 32" sembra un 14" :rolleyes:
Spero sia ironia la tua...:confused:
beppespeed
10-06-2011, 15:29
Spero sia ironia la tua...:confused:
no no..è la realtà :)
con il 50" ti godi veramente ogni cosa..ti sembra quasi di partecipare...
con schermi piccoli noti molto di più il distacco...
kikymusampa
10-06-2011, 15:43
no no..è la realtà :)
con il 50" ti godi veramente ogni cosa..ti sembra quasi di partecipare...
con schermi piccoli noti molto di più il distacco...
Ma in una casa "normale" dove lo piazzi un 50" o superiore?
beppespeed
10-06-2011, 15:58
Ma in una casa "normale" dove lo piazzi un 50" o superiore?
è vero io ho una casa grandicella,ma non pensare servano chissà quali metrature per un 50"...un plasma Hd ready lo vedi bene già da 2.8m 3m...io ho 3.20 m circa..e ti posso garantire che è semplicemente spettacolare ed ho speso come per un buon 32"...ma ho un 50"...non ti dico come vedi partite e ps3...praticamente è come se ci fossi dentro...godimento totale:)
Segnalo che samsung ha reso disponibile oltre alla serie d450, hdready a lampade, anche la serie d550 fullhd a lampade.
Vanno a sostituire le serie 2010 c450 e c550.
Dove ha reso disponibile?:confused: non riesco a trovare neanche una info
grazie
ilratman
10-06-2011, 16:08
Ma in una casa "normale" dove lo piazzi un 50" o superiore?
Io ho una casa normale e un 55" ci starebbe.
Quando ti abitui è bello la tv grande.
kikymusampa
10-06-2011, 16:12
Io ho una casa normale e un 55" ci starebbe.
Quando ti abitui è bello la tv grande.
Mah, io ho visto dei 50, 55, 60 in un negozio e mi hanno spaventato...
A me un 46 pare già ENORME! :)
beppespeed
10-06-2011, 16:47
Mah, io ho visto dei 50, 55, 60 in un negozio e mi hanno spaventato...
A me un 46 pare già ENORME! :)
fidati,non è più come una volta all'inizio che il 32/37 erano considerati grandi...
per quanto mi riguarda ho speso meno di 550€ per un plasma 50" e sinceramente non lo cambierei con nessun altro tipo di televisore...è stata solo la paura iniziale di prendere un plasma e così grande..ma parlando con esperti mi hanno consigliato questo tipo di tv per la mia distanza di visione e tipologia di utilizzo e ora ti posso dire che non potevo prendere di meglio considerando pure la spesa!
Il 46 ti sembra enorme...poi come capita con tutti...ti abitui al 46...poi vedi il 50/55 e dici:cavolo però il 50/55 no nsarebbe male...lo vedi un pò di volte e il 46 è diventato piccolo...l'occhio purtroppo quando si abitua a certe dimensioni quando poi passi al più piccolo sembra quasi che ti devi sforzare per leggere le scritte...triste ma è così...ho fatto comprare a mio padre se ricordate un 40pfl5605...per la spesa fatta un gran televisore...poi dopo poco ho preso il mio LG da 50" spendendo 50€ in meno di mio padre e quando viene a trovarmi a casa mia ci rimane sempre male...e il suo 40" che prima mi sembrava grandicello adesso per me è troppo piccolo:D
poi vabbè non è che il discorso vale anche dal 50/55 al 60/70 se no non si finisce più...direi che quando arrivi ad avere un bel 50one sarà difficilissimo che patisci le piccole dimensioni guardando un 60...già il 50 è una dimensione molto generosa...:)
kikymusampa
10-06-2011, 17:00
fidati,non è più come una volta all'inizio che il 32/37 erano considerati grandi...
per quanto mi riguarda ho speso meno di 550€ per un plasma 50" e sinceramente non lo cambierei con nessun altro tipo di televisore...è stata solo la paura iniziale di prendere un plasma e così grande..ma parlando con esperti mi hanno consigliato questo tipo di tv per la mia distanza di visione e tipologia di utilizzo e ora ti posso dire che non potevo prendere di meglio considerando pure la spesa!
Il 46 ti sembra enorme...poi come capita con tutti...ti abitui al 46...poi vedi il 50/55 e dici:cavolo però il 50/55 no nsarebbe male...lo vedi un pò di volte e il 46 è diventato piccolo...l'occhio purtroppo quando si abitua a certe dimensioni quando poi passi al più piccolo sembra quasi che ti devi sforzare per leggere le scritte...triste ma è così...ho fatto comprare a mio padre se ricordate un 40pfl5605...per la spesa fatta un gran televisore...poi dopo poco ho preso il mio LG da 50" spendendo 50€ in meno di mio padre e quando viene a trovarmi a casa mia ci rimane sempre male...e il suo 40" che prima mi sembrava grandicello adesso per me è troppo piccolo:D
poi vabbè non è che il discorso vale anche dal 50/55 al 60/70 se no non si finisce più...direi che quando arrivi ad avere un bel 50one sarà difficilissimo che patisci le piccole dimensioni guardando un 60...già il 50 è una dimensione molto generosa...:)
Grazie mille per la spiegazione :) io mi sarei anche convinto , solo che è arduo convincere anche la moglie...:D
DarkMage74
10-06-2011, 17:03
Grazie mille per la spiegazione :) io mi sarei anche convinto , solo che è arduo convincere anche la moglie...:D
ah beh, lì non possiamo aiutarti, possiamo solo "capirti" :D
ilratman
10-06-2011, 17:03
Mah, io ho visto dei 50, 55, 60 in un negozio e mi hanno spaventato...
A me un 46 pare già ENORME! :)
Non ho detto che sono piccoli ma che ci starebbero.
beppespeed
10-06-2011, 17:08
Non ho detto che sono piccoli ma che ci starebbero.
ti ho mandato una mail perchè hai la casella piena di MP:)
beppespeed
10-06-2011, 17:12
Grazie mille per la spiegazione :) io mi sarei anche convinto , solo che è arduo convincere anche la moglie...:D
compralo e poi la moglie si abitua...pure la mia faceva storie..fosse per loro andrebbe bene anche il 21":D
adesso con il 50" si è abituata eccome e dice la stessa cosa...il 32" dei genitori è troppo piccolo :p
mio padre dopo aver preso il 40"(che ha rimpiazzato un 29 CRT Sony),con la scusa che qualche giorno fa dopo 20 anni è morto il Grundig 14" adesso prende domani un 32" da piazzare nello stesso posto...:D
vedi che è come dico io?:cool:
ilratman
10-06-2011, 17:18
ti ho mandato una mail perchè hai la casella piena di MP:)
Ok
Rispondo appena posso.
kikymusampa
10-06-2011, 17:24
OK grazie a tutti!! Vedrò cosa posso fare :D
io ho piazzato il 32'' e la prima sera mi sembrava immenso, quasi sproporzionato rispetto ai mobili e il resto della casa.Ora dopo 3 giorni mi sembra normalissimo:D
Saresti così gentile da spiegare come funziona la promozione?
quante porte USB ci sono?
- il tv ha 4 porte usb
- niente di particolare... non ho dovuto rottamare nulla (mi ero solamente portato dietro marca e modello di un vecchio decoder dtt nel caso chiedessero).
l'ho preso e l'ho pagato scontato.
Invece ho notato il primo problema (riporto marca e modello LG 32LV5380):
Non trovo il modo di memorizzare le impostazioni audio (lingua) di un singolo canale.. mi spiego. alcuni canali trasmettono con il doppio audio e, non so per quale motivo, su alcuni canali il tv individua come lingua principale una lingua diversa dall'italiano.
Dal menu veloce posso cambiare la lingua però basta cambiare canale e riporta la lingua di prima (che palle quando fai zapping o cambi canale durante le pause pubblicitarie)
per ora lo fa su un solo canale ma mi pareva di aver riscontrato la stessa cosa ieri sera anche su italia 1 (csi miami)... l'audio predefinito era inglese
sapete se c'è modo di sistemare questa cosa? perchè altrimenti sto pensando di farmelo cambiare con un altro tv...
ciao!!
Ragazzi vorrei un consiglio: ho trovato il Samsung C630 a 349, però ho visto che il pannello è un AUO e non un SQ.., che è più performante. Che dite lo prendo lo stesso, nonostante il pannello sia un AUO?
ilratman
10-06-2011, 19:51
Ragazzi vorrei un consiglio: ho trovato il Samsung C630 a 349, però ho visto che il pannello è un AUO e non un SQ.., che è più performante. Che dite lo prendo lo stesso, nonostante il pannello sia un AUO?
Non vedo il problema per quei soldi.....
beppespeed
10-06-2011, 22:55
Ok
Rispondo appena posso.
Grazie...domattina si deve procedere quindi attendo prima la tua risposta :)
finalmente dopo lunghi studi e indecisioni, ho ordinato un LG 47LX9800.
Arrivato ieri, design ai massimi livelli ma non potevo credere a quanto fosse grande!!!!
La definizione è ottima così come lo sono i neri ed i colori, sono anche usciti 2 occhialini 3d!!!!! I 400hz si vedono tutti anche se a volte dà fastidio ma il true motion si puo' impostare su diversi livelli o disabilitare.
Non male anche i widget online anche se pochi. Con quello che ho pagato (1100 euro contro i 1500 dei negozi) credo sia il miglior acquisto sul mercato :sofico:
salve gente :D tra le varie opzioni d'acquisto x una nuova tv che sto valutando, compaiono anche il samsung ue326100 e ue326500. tra i due, la differenza che salta all'occhio è la funzione di swwitch 2d/3d, sulla quale se ne dicono e sentono di cotte e di crude. ora, contando un utilizzo prettamente videoludico, con punte di tv e film, 'sta funzionaccia è utile o è una burinata?
qualcuno di voi ha questi due dispositivi, o qualche altro tv 32'' 3d? nel caso, sono felice di ascoltare consigli e impressioni :)
ilratman
11-06-2011, 07:51
I 400hz si vedono tutti anche se a volte dà fastidio ma il true motion si puo' impostare su diversi livelli o disabilitare.
è questo il problema, che li vedi.
Cmq è n'ottima tv complimenti, attendiamo un po' di impressioni a freddo.
Ovviamente aspetto il corrispettivo passivo che dovrebbe uscire a breve, e anche i nano led passivi con risoluzione completa (saranno uno spettacolo).
è questo il problema, che li vedi.
Cmq è n'ottima tv complimenti, attendiamo un po' di impressioni a freddo.
Ovviamente aspetto il corrispettivo passivo che dovrebbe uscire a breve, e anche i nano led passivi con risoluzione completa (saranno uno spettacolo).
quale sarà il correspettivo passivo?
ilratman
11-06-2011, 09:09
quale sarà il correspettivo passivo?
Non si sa ancora la sigla ma lg ha dichiarato che convertirà tutti i modelli delle varie fasce in passivo per cui aspettiamo.
è questo il problema, che li vedi.
Cmq è n'ottima tv complimenti, attendiamo un po' di impressioni a freddo.
Ovviamente aspetto il corrispettivo passivo che dovrebbe uscire a breve, e anche i nano led passivi con risoluzione completa (saranno uno spettacolo).
sì grazie è veramente ottima, dopo aver impostato le impostazioni personalizzate usando il picture wizard, migliora ancora di piu'!
Nei giochi si comporta veramente bene (provato fifa, Dirt2, SHIFT2...) non vedo effetto ghosting e l'esperienza di gioco è veramente immersiva viste le dimensioni della tv. Peccato che in questo caso siamo fermi ai 60hz.
Purtroppo ancora non sono riuscito a testare il 3d (non saprei come visto che non ho BD 3d) ma per il resto è veramente soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Il blooming è abbastanza evidente quando è tutto nero tranne un punto, ma non sono mai riuscito a notarlo durante i film.
Il design è veramente eccezionale, di gran lunga migliore dei modelli usciti un paio di mesi fà.
Suoranna
11-06-2011, 09:46
Ciao a tutti, ho visto in offerta a 349€ un Lg 32LE4580, pensavo di regalarlo ai miei genitori che non hanno tante pretese giusto per vedere un po' i canali SkyHD. Che dite ne vale la spesa? Posso trovare di meglio per quella cifra? Grazie.
xzibit77
11-06-2011, 11:01
chiedo un informazione settaggio a voi!
ho un samsung le32c630 collegata a un xbox360 con cvo hdmi di qualità!
l'ho collegata alla porta HDMI2 e settata la modalità gioco come da istruzioni, ma non vedo le scritte nitidissime!
la risoluzione xbox è la 1080p e quando accendo la tv, mi viene indicata che funziona a 1920x1080@60HZ , Modalità gioco! come posso sfruttare al massimo la tv per l'xbox, perchè non mi trovo del tutto soddisfatto!
poi altra cosa ho visto in rete che è uscito un nuovo firmware il T-VALDEUC-3009.2 per questo televisore, attualmente io ho il T-VALDEUC-3006.2, ho provato ad aggiornarlo sia da usb che via inernet con tv collegato direttamente al router, ma con zero risultati (dice che non esiste nessun aggiornamento :muro: )!
fragolino74
11-06-2011, 11:02
Ragazzi ho un offerta per Samsung UE40C7000 a 699€ e Sharp Aquos LC-32LE225E a 399€
Come prodotti come sono?
Il primo e 3De non è che abbia cosi tanta voglia di comprare 5 occhialini, minimo che l'ho trovati sono a 44,90 e non conosco i metodi per vedere se sono compatibili.
Opterei per comprare lo Sharp ma solo se è un buon prodotto.
Grazie
Raga mi serve un consiglio.
Ho già letto i primi 3 post ma non ho trovato nulla.
Utilizzo uno Sharp LC-24LE220E sia come TV che come monitor, il problema è che quando diventa monitor il testo si legge un po' maluccio, varia a seconda di come sposto la finestra, le lettere non sono ben definite e alcune appaiono un po' più spesse, come se fossero in grassetto, non so se mi sono spiegato.
Ho provato a fare uno screen ma quando poi lo vado a salvare il problema non si presenta, probabilmente perché è proprio una questione di schermo.
Come risolvere?
poi altra cosa ho visto in rete che è uscito un nuovo firmware il T-VALDEUC-3009.2 per questo televisore, attualmente io ho il T-VALDEUC-3006.2, ho provato ad aggiornarlo sia da usb che via inernet con tv collegato direttamente al router, ma con zero risultati (dice che non esiste nessun aggiornamento :muro: )!
non ti conviene aggiornalo, poi non puoi piu sbloccare il pvr
Non si sa ancora la sigla ma lg ha dichiarato che convertirà tutti i modelli delle varie fasce in passivo per cui aspettiamo.
che differenze comporterà questa cosa?
xzibit77...Hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo senza immagini...se vuoi mettere un'immagine, leggi il regolamento generale. Quella che hai adesso è clamorosamente fuori regola; per il testo, usa la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
Regolamento generale al punto 6 "signature":
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
sempre io... a dati prezzi, quale tv 3d mi consigliereste? :stordita:
samsung ue32d6500 ---- 650
samsung ue32d6000 ---- 525
panasonic TX-P42GT20E --- 599
sony 32ex720 ----- 670
sony 40nx710 --- 799, occhiali e kit 3d inclusi (cosa me ne farei di un kit 3d??)
conosco perfettamente i due samsung, mentre purtroppo sugli altri 2 non ho idea di come siano... dati i prezzi, deduco non siano propriamente modelli di primo pelo, o erro?
sempre io... a dati prezzi, quale tv 3d mi consigliereste? :stordita:
samsung ue32d6500 ---- 650
samsung ue32d6000 ---- 525
panasonic TX-P42GT20E --- 599
sony 32ex720 ----- 670
sony 40nx710 --- 799, occhiali e kit 3d inclusi (cosa me ne farei di un kit 3d??)
conosco perfettamente i due samsung, mentre purtroppo sugli altri 2 non ho idea di come siano... dati i prezzi, deduco non siano propriamente modelli di primo pelo, o erro?
edit: ci sarebbero anche il samsung ue40d6320 (occhiali inclusi) e l'lg 42LW570G a 899, quest'ultimo con 3d passivo (che, nabbaggine mia, non so cosa implichi).
Senza ricevitore gli occhiali non vanno.. il ricevitore + occhiali sono il kit 3d..
ilratman
11-06-2011, 12:53
Raga mi serve un consiglio.
Ho già letto i primi 3 post ma non ho trovato nulla.
Utilizzo uno Sharp LC-24LE220E sia come TV che come monitor, il problema è che quando diventa monitor il testo si legge un po' maluccio, varia a seconda di come sposto la finestra, le lettere non sono ben definite e alcune appaiono un po' più spesse, come se fossero in grassetto, non so se mi sono spiegato.
Ho provato a fare uno screen ma quando poi lo vado a salvare il problema non si presenta, probabilmente perché è proprio una questione di schermo.
Come risolvere?
Sharp nei 220/320 non mappa 1:1 via hdmi, se vuoi avere il testo nitido usa la vga anche se non credo supporti il 1920x1080 ma solo il 1366x768.
sempre io... a dati prezzi, quale tv 3d mi consigliereste? :stordita:
samsung ue32d6500 ---- 650
samsung ue32d6000 ---- 525
panasonic TX-P42GT20E --- 599
sony 32ex720 ----- 670
sony 40nx710 --- 799, occhiali e kit 3d inclusi (cosa me ne farei di un kit 3d??)
conosco perfettamente i due samsung, mentre purtroppo sugli altri 2 non ho idea di come siano... dati i prezzi, deduco non siano propriamente modelli di primo pelo, o erro?
Dove trovi il 40nx710+kit a quel prezzo? È fantastico a quel prezzo lo prenderei al volo se fossi te.
Una tv 3d deve essere grande.
ilratman
11-06-2011, 12:59
Ciao a tutti, ho visto in offerta a 349€ un Lg 32LE4580, pensavo di regalarlo ai miei genitori che non hanno tante pretese giusto per vedere un po' i canali SkyHD. Che dite ne vale la spesa? Posso trovare di meglio per quella cifra? Grazie.
Per i canali skyhd basterebbe anche un samsung 32c450 o 32c550 che di sicuro sono meglio dei led di fascia bassa come questo.
Oppure prendi quello in offerta al media in questi giorni.
..Dove trovi il 40nx710+kit a quel prezzo? È fantastico a quel prezzo lo prenderei al volo se fossi te.
Una tv 3d deve essere grande.
Ratman.. devo prendermi un altro 40" per la sala.. lo prendo anch'io o vado di nuovo di 40HX800?
ilratman
11-06-2011, 13:03
Ratman.. devo prendermi un altro 40" per la sala.. lo prendo anch'io o vado di nuovo di 40HX800?
Nx710 è molto più bello di hx800 in sala fa la sua figura.
Certo che avere in camera una tv "superiore" a quella della sala non è cosa da tutti..... ;)
Cmq nx710 è stupendo.
Ma sei sicuro che basta un 40" per la sala?
su mediaworld, strano a dirsi! c'è uno "sconto speciale", se comunichi la marca del tuo vecchio decoder della tv digitale... sa quasi di ciulata, visto che basta inserire un modello random... però in effetti inserendo il codice generato, la storia funziona e ora questo 42'' mi fa in effetti gola, sebbene non avrei voluto spendere + di 600-650 (ai quali poi però avrei dovuto aggiungere i 50 di occhialetti... siam sempre lì...).
il mio è anche un discorso più generico: non è che voglia per forza il 3d, ma diamine, per comprare un buon lcd da 32 servono comunque 500-600 euro (che so, philips 7605), non è che mi pare sia un grande affare... vi sono indubbiamente vari 32 e 37 pollici sui 400-450, ma ribadendo che non sono uno che cambia tv ogni 3 giorni, non mi va di prendere un modello già vecchiotto.
l'alternativa che mi sono posto è prendere il philips da 27'' e attendere l'uscita di console 3d per passare a una tv 3d.
fragolino74
11-06-2011, 13:11
Ragazzi ho un offerta per Samsung UE40C7000 a 699€ e Sharp Aquos LC-32LE225E a 399€
Come prodotti come sono?
Il primo e 3De non è che abbia cosi tanta voglia di comprare 5 occhialini, minimo che l'ho trovati sono a 44,90 e non conosco i metodi per vedere se sono compatibili.
Opterei per comprare lo Sharp ma solo se è un buon prodotto.
Grazie
up
ilratman
11-06-2011, 13:42
up
Dovresti sapere che il regolamento prevede max un up al giorno. ;)
Riprova domani! ;)
Cmq come si fa andare da un 40" 3d ad un 32 2d e cmq entrambi sono così così.
Nx710 è molto più bello di hx800 in sala fa la sua figura.
Certo che avere in camera una tv "superiore" a quella della sala non è cosa da tutti..... ;)
Cmq nx710 è stupendo.
Ma sei sicuro che basta un 40" per la sala?
Ah beh.. io andrei anche di 50-55.. ma purtroppo ho 91 cm di ''buco'' nel mobile e forse ci sta il 40 tenendolo leggermente fuori. già l'HX800 fa 93 per cui sono indeciso.. ci sono i modelli nuovi LG mi sembra con cornice piccolissima ma mi sa che costano una follia, a quel punto forse mi converrebbe cambiare il mobile e prendere un plasmone bello grande visto che costan poco e per i film (la tv la userei solo per HTPC e TV) sarebbe il top.. che ne dici te?
PS. ma allora HX800 > NX710?? miiiiiiiiiinchia che acquisto che mi hai fatto fare ragazzo, visto anche il prezzo! :asd:
EDIT: forse potrei anche spostare l'HX800 in sala tenendolo leggermente fuori dal buco e prendere il plasmone per la camera.. tipo un 55", ho visto che costano un buon 30% in meno rispetto agli LCD e potrei prenderne uno davvero grande e di buona qualità spendendo quanto ho speso con l'HX800..
su mediaworld, strano a dirsi! c'è uno "sconto speciale", se comunichi la marca del tuo vecchio decoder della tv digitale... sa quasi di ciulata, visto che basta inserire un modello random... però in effetti inserendo il codice generato, la storia funziona e ora questo 42'' mi fa in effetti gola, sebbene non avrei voluto spendere + di 600-650 (ai quali poi però avrei dovuto aggiungere i 50 di occhialetti... siam sempre lì...).
il mio è anche un discorso più generico: non è che voglia per forza il 3d, ma diamine, per comprare un buon lcd da 32 servono comunque 500-600 euro (che so, philips 7605), non è che mi pare sia un grande affare... vi sono indubbiamente vari 32 e 37 pollici sui 400-450, ma ribadendo che non sono uno che cambia tv ogni 3 giorni, non mi va di prendere un modello già vecchiotto.
l'alternativa che mi sono posto è prendere il philips da 27'' e attendere l'uscita di console 3d per passare a una tv 3d.
La PS3 funziona in 3D con giochi compatibili come Killzone3 e GT5..
PER CHI FOSSE INTERESSATO, SUL SITO SONY E' DISPONIBILE IL NUOVO FIRMWARE PER 40HX800, SO CHE QUI SIAMO IN DIVERSI AD AVERLA, QUINDI.. ;)
Il Castiglio
11-06-2011, 15:43
Scusa Bugo, ma un utente esperto come te dovrebbe sapere che invece di fare 2 post consecutivi devi editare il tuo post precedente .. invece ne hai sparati addirittura 3 :muro:
Scusa Bugo, ma un utente esperto come te dovrebbe sapere che invece di fare 2 post consecutivi devi editare il tuo post precedente .. invece ne hai sparati addirittura 3 :muro:
Ma si non c'ho neanche pensato.. comunque è lo stesso, non credo che si arrabbi qualcuno per 3 post di fila che parlano di 3 cose completamente differenti.. sotto un certo punto di vista credo invece aiuti a far ordine.. se avessi scritto del firmware insieme al post dove parlo del mio mobile del soggiorno, probabilmente non l'avrebbe visto nessuno. ;)
<silvano>
11-06-2011, 16:01
dovrei sostituire il mio vetusto CRT 29" Trinitron della Sony con un LCD ...
giusto oggi, in una nota catena, ho visto il Samsung LE40C550
non è un LED, e nemmeno 100Hz, è un modello un po' vecchiotto
in offerta a 399 Euro
siccome passo poco tempo davanti alla TV vorrei approfittare di un buon prezzo senza svenarmi senza "sbagliare" nell'acquisto ...
i buoni consigli/considerazioni sono i benvenuti ...:cool:
grazie mille ...:D
dovrei sostituire il mio vetusto CRT 29" Trinitron della Sony con un LCD ...
giusto oggi, in una nota catena, ho visto il Samsung LE40C550
non è un LED, e nemmeno 100Hz, è un modello un po' vecchiotto
in offerta a 399 Euro
siccome passo poco tempo davanti alla TV vorrei approfittare di un buon prezzo senza svenarmi senza "sbagliare" nell'acquisto ...
i buoni consigli/considerazioni sono i benvenuti ...:cool:
grazie mille ...:D
A quel prezzo trovi il 40c630 che è meglio
A quel prezzo trovi il 40c630 che è meglio
Però online, bisogna vedere se a lui va bene non prenderlo in negozio fisico.. sinceramente io ho preso online la mia e mi son trovato benissimo.. ePiazza me l'ha fatta avere in 2-3giorni..
Sharp nei 220/320 non mappa 1:1 via hdmi, se vuoi avere il testo nitido usa la vga anche se non credo supporti il 1920x1080 ma solo il 1366x768.
Dove trovi il 40nx710+kit a quel prezzo? È fantastico a quel prezzo lo prenderei al volo se fossi te.
Una tv 3d deve essere grande.
Se utilizzo un DVI invece?
ilratman
11-06-2011, 16:19
Se utilizzo un DVI invece?
In che senso?
c'è qualche test che si puo scaricare per vedere le potenzialita di un full hd?
non ho blueray e ne sky hd al momento, mi servirebbe qualcosa che entri in una chiavetta, anche un filmato di pochi secondi:stordita:
BugoA7X...A parte i post consecutivi che sarebbero cmq da evitare (se ne fa uno usando più volte il quote nello stesso post) vedi di non scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare.
In che senso?
Attualmente il tv è collegato con il cavo hdmi, tu mi hai suggerito di usare un vga, ma con il "contro" di non supportare una risoluzione fullhd.
Quindi rilancio: se utilizzassi un cavo DVI per il collegamento?
BugoA7X...A parte i post consecutivi che sarebbero cmq da evitare (se ne fa uno usando più volte il quote nello stesso post) vedi di non scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare.
E secondo te urlo per comunicare a tutti l'avvento del nuovo firmware?? dai su, non attacchiamoci a questi nonnulla.. è evidente che volevo solo evidenziare la cosa.. sul discorso dei post multipli ho già spiegato pochi post più sopra il motivo al tizio che non ha nulla di meglio da fare che segnalarmi per una cosa del genere.. e mi sembrava una spiegazione più che esaustiva.. se non lo è stata mi cospargo il capo di cenere sia per il post multiplo che per il maiuscolo ok? così siamo tutti più sereni.. chiedo scusa ancora così possiamo chiudere l'OT e andare avanti a parlare di tv.. ;)
ilratman
11-06-2011, 17:07
Attualmente il tv è collegato con il cavo hdmi, tu mi hai suggerito di usare un vga, ma con il "contro" di non supportare una risoluzione fullhd.
Quindi rilancio: se utilizzassi un cavo DVI per il collegamento?
Hdmi=dvi quindi .......
Hdmi=dvi quindi .......
So bene che a livello di risoluzione sono identici, con la differenza che il cavo hdmi trasporta anche l'audio, ma magari essendo fatti diversamente poteva cambiare qualcosa...
Cmq ho provato con un vga e come avevi detto, il problema è risolto.
Stranamente però non solo mi va fullhd, ma adesso nell'elenco delle risoluzioni appare pure 1920x1200 o.O
Ho notato un solo problema, abbastanza irritante: i films vanno a scatti. Può dipendere da quello o è un caso?
Per i canali skyhd basterebbe anche un samsung 32c450 o 32c550 che di sicuro sono meglio dei led di fascia bassa come questo.
Oppure prendi quello in offerta al media in questi giorni.
ciao a tutti, primo post.
mi intrometto nella discussione;
a parita' di prezzo (349) meglio lg 32lv5380 del media o il samsung le32c630 dell'uni? altro?
(sto pensando di cambiare il crt della camera, visione digitale terrestre e mkv 720-1080p)
ilratman
11-06-2011, 20:09
So bene che a livello di risoluzione sono identici, con la differenza che il cavo hdmi trasporta anche l'audio, ma magari essendo fatti diversamente poteva cambiare qualcosa...
Cmq ho provato con un vga e come avevi detto, il problema è risolto.
Stranamente però non solo mi va fullhd, ma adesso nell'elenco delle risoluzioni appare pure 1920x1200 o.O
Ho notato un solo problema, abbastanza irritante: i films vanno a scatti. Può dipendere da quello o è un caso?
Strano che ti veda il 1920x1200, se la imposti vedi correttamente?
Non credo sia un problema di tv se i film scattano, prova un diverso player.
Alla fine com tv è buona a tuo parere?
sfoneloki
11-06-2011, 20:46
ciao a tutti, primo post.
mi intrometto nella discussione;
a parita' di prezzo (349) meglio lg 32lv5380 del media o il samsung le32c630 dell'uni? altro?
(sto pensando di cambiare il crt della camera, visione digitale terrestre e mkv 720-1080p)
Se l'LG 32LV5380 è simile al predecessore (32Le53xx serie 2010) direi meglio il samsung, soprattutto per il livello del nero e visto che provieni dal CRT, l'impatto sarà meno traumatico. Per il resto sono simili, sia sul comparto multimediale che l'accesso ad internet. Cmq valli a vedere e spera che ancora ne siano rimasti!
Strano che ti veda il 1920x1200, se la imposti vedi correttamente?
Non credo sia un problema di tv se i film scattano, prova un diverso player.
Alla fine com tv è buona a tuo parere?
Ecco uno screen:
http://img843.imageshack.us/img843/4292/screenbd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/screenbd.jpg/)
Comunque si, se imposto 1920x1200 (benché non sia la scelta consigliata, come si vede dall'immagine) tutto è visualizzato correttamente, e se metto una finestra a cavallo dei due schermi si vede proprio la differenza di risoluzione.
Ho provato a far partire lo stesso film sullo schermo del pc normale, ed effettivamente va a scatti pure lì, è strano però... non mi sembrava andasse a scatti, riproverò a pc riavviato, magari c'è qualcosa che gli da fastidio in questo momento. Uso VLC e mi pare si verifichi solo con i .mkv fullhd. Probabilmente è un problema di programma, che potrei utilizzare? wmp non legge mkv
Complessivamente la trovo una buona tv sinceramente, non ci ho trovato grandi aspetti negativi, se non quelli che caratterizzano tutti i tv piatti.
Il cambio di canale è un po' lento, però ho altri 2 lcd Samsung in casa, e anche quelli sono lenti allo stesso modo se non di più, quindi tutto nella norma.
Idem per l'audio, ho letto commenti devastanti in rete sull'audio di questo tv, ma è un audio normale da lcd e tutti sappiamo com'è l'audio in un lcd (scarsino).
Il menù è un po' più scarno rispetto ai samsung (quello samsung è molto stylish) però alla fine chissene dell'estetica del menù sinceramente.
L'immagine la ritengo molto buona però, non c'è bisogno che te lo dica io, dipende (come per tutti i tv) da cosa ci stai guardando: se un programma, un dvd, o un bluray, non è certo una novità.
Comunque visualizzando una stessa immagine sia sul tv che sul monitor, la superiorità del tv è schiacciante.
Tra l'altro è pure possibile registrare i programmi su una chiavetta usb, cosa che può non interessare (a me non interessa ad esempio) però è una cosa in più, e fa sempre piacere.
L'unica cosa che mi sconvolgeva era appunto questo testo che in modalità pc si leggeva malissimo, ma che un cavo vga ha risolto tranquillamente, anche se resta un mistero come possa un cavo vga non solo trasmettere fullhd, ma addirittura 1920x1200... mah
ilratman
11-06-2011, 22:03
Ecco uno screen:
http://img843.imageshack.us/img843/4292/screenbd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/screenbd.jpg/)
Comunque si, se imposto 1920x1200 (benché non sia la scelta consigliata, come si vede dall'immagine) tutto è visualizzato correttamente, e se metto una finestra a cavallo dei due schermi si vede proprio la differenza di risoluzione.
Ho provato a far partire lo stesso film sullo schermo del pc normale, ed effettivamente va a scatti pure lì, è strano però... non mi sembrava andasse a scatti, riproverò a pc riavviato, magari c'è qualcosa che gli da fastidio in questo momento.
Complessivamente la trovo una buona tv sinceramente, non ci ho trovato grandi aspetti negativi, se non quelli che caratterizzano tutti i tv piatti.
Il cambio di canale è un po' lento, però ho altri 2 lcd Samsung in casa, e anche quelli sono lenti allo stesso modo se non di più, quindi tutto nella norma.
Idem per l'audio, ho letto commenti devastanti in rete sull'audio di questo tv, ma è un audio normale da lcd e tutti sappiamo com'è l'audio in un lcd (scarsino).
Il menù è un po' più scarno rispetto ai samsung (quello samsung è molto stylish) però alla fine chissene dell'estetica del menù sinceramente.
L'immagine la ritengo molto buona però, non c'è bisogno che te lo dica io, dipende (come per tutti i tv) da cosa ci stai guardando: se un programma, un dvd, o un bluray, non è certo una novità.
Comunque visualizzando una stessa immagine sia sul tv che sul monitor, la superiorità del tv è schiacciante.
Tra l'altro è pure possibile registrare i programmi su una chiavetta usb, cosa che può non interessare (a me non interessa ad esempio) però è una cosa in più, e fa sempre piacere.
L'unica cosa che mi sconvolgeva era appunto questo testo che in modalità pc si leggeva malissimo, ma che un cavo vga ha risolto tranquillamente, anche se resta un mistero come possa un cavo vga non solo trasmettere fullhd, ma addirittura 1920x1200... mah
La vga arriva a 1920x1200 non mi aspettavo che lo facesse la tv, di solito le tv che non mappamo 1:1 l'hdmi sono limitate a 1366x768 via vga.
La vga porta però una gamma colori inferiore e non puoi vedere a 1080p contenuti che richiedono il htcp, tipo bluray etc.
Cmq se funzia meglio.
La vga arriva a 1920x1200 non mi aspettavo che lo facesse la tv, di solito le tv che non mappamo 1:1 l'hdmi sono limitate a 1366x768 via vga.
La vga porta però una gamma colori inferiore e non puoi vedere a 1080p contenuti che richiedono il htcp, tipo bluray etc.
Cmq se funzia meglio.
Sicuramente hai ragione e porta meno colori, però anche in vga i colori mi sembrano molto migliori rispetto al monitor, e quest'ultimo è attaccato via DVI.
Nel frattempo ho risolto il problema scatti utilizzando KMPlayer al posto di VLC.
Cmq potrei benissimo metterlo in vga quando utilizzo il pc normalmente, e hdmi quando visualizzo film, per avere i vantaggi di entrambi.
L'unica cosa un po' bruttina a vedersi è il cavo VGA che si attacca di lato al tv anziché dietro. Dalla mia posizione non si nota quasi per niente, però non è proprio il massimo...
Considerando questa stranezza che hai sottolineato tu (il fatto che un tv che non mappa 1:1 in hdmi è insolito che supporti 1920x1200 in vga) è possibile che il problema sia del cavo hdmi e che magari con un altro possa trasmettere 1:1 anche con quello?
Edit: ho riattaccato il tv via hdmi e adesso i caratteri non si modificano più spostandoli come accadeva prima. Non si vedono definitissimi come col vga, però non fa neanche l'effetto grassetto che dicevo prima e neanche la leggera scia che accompagnava tale effetto. Inizio a pensare che sia davvero il cavo se è bastato staccarlo e riattaccarlo per migliorare la situazione.
fragolino74
12-06-2011, 10:48
Dovresti sapere che il regolamento prevede max un up al giorno. ;)
Riprova domani! ;)
Cmq come si fa andare da un 40" 3d ad un 32 2d e cmq entrambi sono così così.
Solamente perchè sono scontati, cmq il 32' a 399€ dici che è una fregatura, per quella cifra di 32' si trovano di meglio?
ilratman
12-06-2011, 11:06
Solamente perchè sono scontati, cmq il 32' a 399€ dici che è una fregatura, per quella cifra di 32' si trovano di meglio?
Il samsung 32c550 si trova a 299€ ed è meglio.
[Luce Nera] Raptor
12-06-2011, 11:07
ciao ragazzi, vorrei richiedervi un aiutino, io ho un inno-hit da 32 a led full hd e mi trovo bene nonostante tutto, l'unica cosa che il pc lo riconosce come monitor generico mentre la scheda video me lo vede correttamente come un 32 lcd, è possibile trovare qualche driver anche in inglese da infilare sul pc in modo che microsoft windows 7 ultimate riconosca anche lui il monitor???
è questo il problema, che li vedi.
Cmq è n'ottima tv complimenti, attendiamo un po' di impressioni a freddo.
Ovviamente aspetto il corrispettivo passivo che dovrebbe uscire a breve, e anche i nano led passivi con risoluzione completa (saranno uno spettacolo).
ratman ad oggi tra lx9800 e lw650 quale prenderesti?
sono che uno ha il 3d passivo, ma io il 3d lo sfrutterei al massimo al 20%
principalmente digitale in hd,film non bd e un pò di gioco con la xbox
Se l'LG 32LV5380 è simile al predecessore (32Le53xx serie 2010) direi meglio il samsung, soprattutto per il livello del nero e visto che provieni dal CRT, l'impatto sarà meno traumatico. Per il resto sono simili, sia sul comparto multimediale che l'accesso ad internet. Cmq valli a vedere e spera che ancora ne siano rimasti!
ti ringrazio,
per esserci loro ci sono.
il 32lv5380 e' quel modello venduto al media, di cui non riesco a trovare indicazioni, ho leggo qualche messaggio prima che potrebbe essere una versione ad hoc per media, quindi non so se sia l'evoluzione della serie 2010.
l'altro penso sia abbastanza conosciuto.
ricordo esserci una 'classifica' sulla bonta' dell'sd dove samsung primeggiava rispetto a lg, la confermate?
grazie.
ilratman
12-06-2011, 15:07
ratman ad oggi tra lx9800 e lw650 quale prenderesti?
sono che uno ha il 3d passivo, ma io il 3d lo sfrutterei al massimo al 20%
principalmente digitale in hd,film non bd e un pò di gioco con la xbox
Scusami se mi ripeto ma con meno di 900€ ti viene il samsung 46c750 che è superiore a lx9800 a mio vedere.
Cmq per me il sony 46ex720 è superiore al lx9800, oppure un 46nx710 che costa meno ed è anche più bello, anche se sulla carta non sembra o cmq lo sono anche i nuovi samsung 46d7000/8000 che sono anche più belli.
Ahimè lg sembra offra molto di più ma in realtà non lo fa, motion inusabile, diming inusabile.
Non ha senso intestardirsi con il full led se questo non porta benefici.
Scusami se mi ripeto ma con meno di 900€ ti viene il samsung 46c750 che è superiore a lx9800 a mio vedere.
Cmq per me il sony 46ex720 è superiore al lx9800, oppure un 46nx710 che costa meno ed è anche più bello, anche se sulla carta non sembra o cmq lo sono anche i nuovi samsung 46d7000/8000 che sono anche più belli.
Ahimè lg sembra offra molto di più ma in realtà non lo fa, motion inusabile, diming inusabile.
Non ha senso intestardirsi con il full led se questo non porta benefici.
ok ma sono tutti 100hz. i samsung partono dai 1300 euro e andiamo oltre.
m interessava il discorso del 3d passivo. lo userò un paio di volte, ma almeno se vogliamo vedere un film in 3d lo possiamo vedere tutti
ilratman
12-06-2011, 15:36
ok ma sono tutti 100hz. i samsung partono dai 1300 euro e andiamo oltre.
m interessava il discorso del 3d passivo. lo userò un paio di volte, ma almeno se vogliamo vedere un film in 3d lo possiamo vedere tutti
Allora ti sei già risposto da solo.
Cmq visto che i 200hz lg sono inguardabili tanto vale andare di lw570 speni meno.
Salve ragazzi,sarei in procinto di acquistare lg 32lv5380.
Dato che sono totalmente a digiuno di tv lcd(ho un vecchio catorcio di 15anni fa),vorrei sapere a che serve il wifi sulla tv.
Cosa ci si può fare?
E cosa significa dnla?
Grazie e scusate le banalità
Salve ragazzi,sarei in procinto di acquistare lg 32lv5380.
Dato che sono totalmente a digiuno di tv lcd(ho un vecchio catorcio di 15anni fa),vorrei sapere a che serve il wifi sulla tv.
Cosa ci si può fare?
E cosa significa dnla?
Grazie e scusate le banalità
di questa TV se ne è già parlato in alcuni post nelle pagine precedenti. :muro:
magari contatta direttamente chi già l'ha preso. ;)
di questa TV se ne è già parlato in alcuni post nelle pagine precedenti. :muro:
magari contatta direttamente chi già l'ha preso. ;)
Già fatto...la mia era una domanda più generica per quanto riguarda il wifi.
Our Tired Eyes
12-06-2011, 19:11
Scusate ho letto un po' le regole ma non saprei proprio dove postare questa domanda, quindi lo faccio qui sperando di non sbagliare...
Vorrei informazioni sulle staffe o bracci snodabili per fissare le TV a parete.
Vorrei capire che lunghezza massima possono raggiungere, per TV di 40'' o più...
Qualcuno qui può aiutarmi?
O dove devo chiedere?
Grazie in anticipo
Scusate ho letto un po' le regole ma non saprei proprio dove postare questa domanda, quindi lo faccio qui sperando di non sbagliare...
Vorrei informazioni sulle staffe o bracci snodabili per fissare le TV a parete.
Vorrei capire che lunghezza massima possono raggiungere, per TV di 40'' o più...
Qualcuno qui può aiutarmi?
O dove devo chiedere?
Grazie in anticipo
Dipende dal braccio, l'unica che puoi fare a mio avviso è andare in un negozio tipo unieuro e guardare cos'hanno.
L'ultima che ho comprato (ne ho 3) è stata quella del 24'', però ad esempio reggeva dai 20'' (se non erro) fino ai 32''.
Quella per il 52'' lo acquistai da Unieuro, magari puoi farci un salto, altrimenti aspetta che qualcuno ti consigli altro :)
Di solito non ci sono staffe/bracci specifici per una sola grandezza, ma hanno più regolazioni, in modo da adattarsi almeno a 3/4 grandezze differenti.
alberto.2002
12-06-2011, 20:14
ciao a tutti, ieri ho comprato un lg 32lv5380. mi sembra un ottimo tv per il prezzo. unico problema è la sintonizzazione in quanto non c'è verso di fargli prendere i canali rai (1,2,3,movie,4,5,etc) ed anche altri canali non sempre si vedono bene. i vicino non hanno problemi. io sono appena entrato in questa casa per cui non ho confronti possibili. da qualche parte ho letto che i tv led ed in particolare gli LG sono particolarmente sensibili al segnale antenna. voi cosa ne dite ? e comprare una antenna esterna tipo ONEFORALL SV9390 ? qualcuno la usa ? anticipatamente grazie. p.s. vivo a Padova est
Novatuss
12-06-2011, 20:59
Preso anch'io LG 32LV5380. Davvero bello, penso di aver fatto un affare. Ha il decoder digitale interattivo mhp: Straordinario! Perchè non ce l'ha la stragrande maggioranza dei TV attuali? Gli ho collegato il mio cam Samsung (:D) e vedo mediaset premium senza problemi. Legge gli hard disk esterni da usb a meraviglia ed ha la netTV (anche se ancora non l'ho provata essendo il router in un altra stanza). Unica delusione la tecnologia TrueMotion 100Hz, troppo irreale almeno nella visione del segnale digitale terrestre, prontamente disattivata.
Gli mancano solo il PVR e il TIMESHIFT ma la concorrenza fa altrettanto pena riguardo alla presenza di queste specifiche. Molto comoda anche la retroilluminazione del telecomando. Vista la completezza di questa tv, l'impressione generale è quella di una cura per i particolari senza paragoni nella stessa fascia di prezzo, a quella cifra se la menano per tirarti dietro un 26" hd ready senza decoder interattivo o nettv.
@alberto.2002: I canali Rai li ha presi senza difficoltà alla prima sintonizzazione, non ho dovuto toccare nulla...
Scusami se mi ripeto ma con meno di 900€ ti viene il samsung 46c750 che è superiore a lx9800 a mio vedere.
Ahimè lg sembra offra molto di più ma in realtà non lo fa, motion inusabile, diming inusabile.
Non ha senso intestardirsi con il full led se questo non porta benefici.
da un possessore di 47LX9800 ti posso dire che stai dicendo delle falsità. Non ho provato ancora il 3d, ma per quanto riguarda i video in fullhd è spettacolare, sia x colori che x definizione.
Il local diming è usabilissimo, offre neri perfetti ed aumenta il contrasto, il problema appare solo quando hai lo schermo tutto scuro ed un punto bianco ma nei film non ho mai notato problemi.
I 400hz non credo di averli visti in nessun'altra TV, cmq il truemotion è settabile a seconda delle preferenze, io preferisco non tenerlo al massimo ma al minimo e non dà assolutamente fastidio.
Hai detto bene te, sembra offrire molto di piu' degli altri ed in effetti lo fà ;)
Poi ovviamente tutte le tv hanno pregi e difetti
Novatuss
12-06-2011, 21:08
quoto, interessa anche a me.
Ho fatto delle ricerche ma non si riesce a capire che tipo di pannello monta.
Dagli angoli di visione (178-178) direi che non è un tn.
Mi interesserebbe poi sapere il valore dell'input lag dato che lo userei anche come monitor pc.Ho visto il "nostro" Sharp LC-24LE220E esposto al mediaworld, esteticamente mi attizza ma in negozio purtroppo costa 330€, quando avrò un pò di tempo cercherò di scassare le balle ai commessi per constatare la qualita di visione del digitale terrestre (vero neo dei monitor-tv).
Se riesco a dar via il mio T260HD senza smenarci molto lo prendo. Mi serve principalmente come monitor e per l'utilizzo secondario da tv non disdegno PIP, l'usb PVR, timeshift e mediaplayer.
Preso anch'io LG 32LV5380. Davvero bello, penso di aver fatto un affare. Ha il decoder digitale interattivo mhp: Straordinario! Perchè non ce l'ha la stragrande maggioranza dei TV attuali? Gli ho collegato il mio cam Samsung (:D) e vedo mediaset premium senza problemi. Legge gli hard disk esterni da usb a meraviglia ed ha la netTV (anche se ancora non l'ho provata essendo il router in un altra stanza). Unica delusione la tecnologia TrueMotion 100Hz, troppo irreale almeno nella visione del segnale digitale terrestre, prontamente disattivata.
Gli mancano solo il PVR e il TIMESHIFT ma la concorrenza fa altrettanto pena riguardo alla presenza di queste specifiche. Molto comoda anche la retroilluminazione del telecomando. Vista la completezza di questa tv, l'impressione generale è quella di una cura per i particolari senza paragoni nella stessa fascia di prezzo, a quella cifra se la menano per tirarti dietro un 26" hd ready senza decoder interattivo o nettv.
@alberto.2002: I canali Rai li ha presi senza difficoltà alla prima sintonizzazione, non ho dovuto toccare nulla...
confermo in toto!
Io alla fine ho disabilitato sia il Truemotion che l'effetto Cinema e l'immagine mi pare decisamente meglio (però è questione di gusti, alla mia morosa piaceva di più prima...:D )
nessun problema di sintonizzazione dtt e i canali in HD si vedono ottimamente.
volevo chiederti una cosa, visto che lo hai comprato. qualche pagina prima ho segnalato un piccolo "problema"... mi potresti verificare se lo fa anche a te e farmi sapere (anche in PM) nei prossimi giorni se ti capita la stessa cosa?
.....Non trovo il modo di memorizzare le impostazioni audio (lingua) di un singolo canale.. mi spiego. alcuni canali trasmettono con il doppio audio e, non so per quale motivo, su alcuni canali il tv individua come lingua principale una lingua diversa dall'italiano.
Dal menu veloce posso cambiare la lingua però basta cambiare canale e riporta la lingua di prima (che palle quando fai zapping o cambi canale durante le pause pubblicitarie)
per ora lo fa su un solo canale (RSI La1) ma mi pareva di aver riscontrato la stessa cosa ieri sera anche su italia 1 (csi miami)... l'audio predefinito era inglese ...
ciao!!
ragazzi..avevo comprato da amazon un le32c650, che andava perfettamente, poi un giorno non si accendeva più e gliel'ho dovuto restituire..e mi hanno rimborsato tutti e 365€ compreso ritiro a casa mia..
non me l'hanno potuto sostituire perchè su amazon non li avevano più disponibili, AZZ!!
Ora dovrei ricomprarmi il televisore, sempre un 32 pollici..io volevo ricomprare lo stesso, però a meno di 390-400€ non si trova ora..e vedendo i prezzi dei LED a 32 pollici (sempre samsung) i costi si aggirano intorno ai 450€ e non volevo spenderci così tanto..
sapete per caso se ci sarà qualche offerta da qualche parte per questo TV?
grazie ^^
ragazzi..avevo comprato da amazon un le32c650, che andava perfettamente, poi un giorno non si accendeva più e gliel'ho dovuto restituire..e mi hanno rimborsato tutti e 365€ compreso ritiro a casa mia..
non me l'hanno potuto sostituire perchè su amazon non li avevano più disponibili, AZZ!!
Ora dovrei ricomprarmi il televisore, sempre un 32 pollici..io volevo ricomprare lo stesso, però a meno di 390-400€ non si trova ora..e vedendo i prezzi dei LED a 32 pollici (sempre samsung) i costi si aggirano intorno ai 450€ e non volevo spenderci così tanto..
sapete per caso se ci sarà qualche offerta da qualche parte per questo TV?
grazie ^^
trovi il 32c630 a 349 euro, di meno mi pare che abbia l'internet tv
no vabbè..l'internetTV è utile ^^..
dato che mi son trovato benissimo con quel tv..voglio attendere, sperando ogni giorno di trovare qualche offerta interessante..
Novatuss
13-06-2011, 00:01
confermo in toto!
Io alla fine ho disabilitato sia il Truemotion che l'effetto Cinema e l'immagine mi pare decisamente meglio (però è questione di gusti, alla mia morosa piaceva di più prima...:D )
nessun problema di sintonizzazione dtt e i canali in HD si vedono ottimamente.
volevo chiederti una cosa, visto che lo hai comprato. qualche pagina prima ho segnalato un piccolo "problema"... mi potresti verificare se lo fa anche a te e farmi sapere (anche in PM) nei prossimi giorni se ti capita la stessa cosa?
ciao!!la faccio volentieri questa prova ma in settimana probabilmente martedì sera, devi però suggerirmi più trasmissioni da testare e un canale diverso dalla svizzera italiana perché a casa mia non lo prendo più da quando son passati al digitale :(
Hai controllato bene la lingua predefinita nelle impostazioni? magari nel setup iniziale hai scelto un paese madrelingua inglese ed allora cerca sempre quella.
Il fatto che non conservi la lingua da te scelta per ogni canale separatamente penso sia normale però proverò anche quello. Come metro di paragone userò un LG 4508.
Gianluca99
13-06-2011, 01:38
Mi hanno chiesto una consulenza riguardo un televisore quindi mi rivolgo a voi :D
Sapreste dirmi com'è il Sony KDL-55NX815?
1920 euro con 2 occhiali 3D inclusi
non riesco a trovarlo in nessun sito di rilevamento prezzi :confused:
altrimenti per 2k euro che consigliereste? penso sempre sui 55"
ilratman
13-06-2011, 07:15
Mi hanno chiesto una consulenza riguardo un televisore quindi mi rivolgo a voi :D
Sapreste dirmi com'è il Sony KDL-55NX815?
1920 euro con 2 occhiali 3D inclusi
non riesco a trovarlo in nessun sito di rilevamento prezzi :confused:
altrimenti per 2k euro che consigliereste? penso sempre sui 55"
Il 55nx815 è solo nx810+decoder satellitare ed è veramente poco diffuso.
Se cerchi su trovaprezzi nx810 fa lo stesso se i tuoi amici non necessitano di deoder sat, cmq nx810 è ottimo.
Cmq a questi livelli c'è parecchio come scelta e non trascurerei i plasma da 60-61" lg e samsung.
Mi hanno chiesto una consulenza riguardo un televisore quindi mi rivolgo a voi :D
Sapreste dirmi com'è il Sony KDL-55NX815?
1920 euro con 2 occhiali 3D inclusi
non riesco a trovarlo in nessun sito di rilevamento prezzi :confused:
altrimenti per 2k euro che consigliereste? penso sempre sui 55"
E' un ottimo prezzo, anche su trovaprezzi cercando il 55NX810 non lo trovi a meno di 2000 euro, per altro senza gli occhialini. E' un'ottima scelta ad un ottimo prezzo ;)
ilratman
13-06-2011, 07:50
da un possessore di 47LX9800 ti posso dire che stai dicendo delle falsità. Non ho provato ancora il 3d, ma per quanto riguarda i video in fullhd è spettacolare, sia x colori che x definizione.
Il local diming è usabilissimo, offre neri perfetti ed aumenta il contrasto, il problema appare solo quando hai lo schermo tutto scuro ed un punto bianco ma nei film non ho mai notato problemi.
I 400hz non credo di averli visti in nessun'altra TV, cmq il truemotion è settabile a seconda delle preferenze, io preferisco non tenerlo al massimo ma al minimo e non dà assolutamente fastidio.
Hai detto bene te, sembra offrire molto di piu' degli altri ed in effetti lo fà ;)
Poi ovviamente tutte le tv hanno pregi e difetti
Probabilmente abbiamo esigenze e punti di vista differenti su cosa vuol dire buono o no.
Il diming è ovvio che dia problemi solo in determinate condizioni ma non è solo come hai detto, lo fa anche quando hai gradienti di colore ed è evidente (visto da me in negozio) e confermato dalle review per cui non è il max sopratutto per chi come me non tollera il banding.
Il motion mi dispiace ma è come dico, se fosse buono anche al max non farebbe ne artefatti ne effetto telenovela, come fanno i 400hz del hx900, e il fatto di doverlo usare al minimo significa risolvere circa 600linee esattamente come fa un 100hz, se mi dici che al max è perfetto corro a comprarlo subito, se non è così tanto vale prendere un 100hz che funzioni.
Per il resto è di sicuro buono ma il diming non ai massimi e il motion pure non lo rendono migliore degli altri.
Ah beh.. io andrei anche di 50-55.. ma purtroppo ho 91 cm di ''buco'' nel mobile e forse ci sta il 40 tenendolo leggermente fuori. già l'HX800 fa 93 per cui sono indeciso.. ci sono i modelli nuovi LG mi sembra con cornice piccolissima ma mi sa che costano una follia, a quel punto forse mi converrebbe cambiare il mobile e prendere un plasmone bello grande visto che costan poco e per i film (la tv la userei solo per HTPC e TV) sarebbe il top.. che ne dici te?
PS. ma allora HX800 > NX710?? miiiiiiiiiinchia che acquisto che mi hai fatto fare ragazzo, visto anche il prezzo! :asd:
EDIT: forse potrei anche spostare l'HX800 in sala tenendolo leggermente fuori dal buco e prendere il plasmone per la camera.. tipo un 55", ho visto che costano un buon 30% in meno rispetto agli LCD e potrei prenderne uno davvero grande e di buona qualità spendendo quanto ho speso con l'HX800..
Up, consigli?
ilratman
13-06-2011, 09:00
Up, consigli?
Prendi il 46nx710 ormai viene meno di 1000€.
Non lesinare in dimensioni per la sala piuttosto cambia mobile.
Cmq se vuoi un plasma per la camera chiedi ad altotas.
Prendi il 46nx710 ormai viene meno di 1000€.
Non lesinare in dimensioni per la sala piuttosto cambia mobile.
Cmq se vuoi un plasma per la camera chiedi ad altotas.
Non è che lo voglio il plasma.. è che i nuovi usciti mi sembra siano davvero buoni pur tuttavia economici.. e per un uso HTPC\film anche consigliati.. o sbaglio?
Comunque se cambio mobile a questo punto il mobile lo elimino proprio e la tv va dritta spalmata sul muro.. ovvio che prenderei un 55" e non un 46"..
maurilio968
13-06-2011, 09:31
Ho visto il "nostro" Sharp LC-24LE220E esposto al mediaworld, esteticamente mi attizza ma in negozio purtroppo costa 330€, quando avrò un pò di tempo cercherò di scassare le balle ai commessi per constatare la qualita di visione del digitale terrestre (vero neo dei monitor-tv).
Se riesco a dar via il mio T260HD senza smenarci molto lo prendo. Mi serve principalmente come monitor e per l'utilizzo secondario da tv non disdegno PIP, l'usb PVR, timeshift e mediaplayer.
Visto acceso all'euronics: anche qui prezzo 330.
Non è un TN, angoli di visione ottimi sia orizzontalmente che verticalmente. Purtroppo la zona era "presidiata" e non ho potuto "smanettarci". Era sintonizzato su rai 1 in SD, non male la qualità d'immagine complessiva anche se i colori sembravano un po "smorti". Penso che fosse settato male.
Ho posto al commesso le seguenti domande:
1 - si può vederlo collegato ad un pc?
2 - quale è il valore dell'input lag collegato in hdmi e/o in vga?
3 - mappa 1:1 in hdmi e/o in vga ?
4 - posso regolarlo diversamente ?
risposte
1 - No
2 - ehhhhh?????
3 - ehhhhh?????
4 - No
Gianluca99
13-06-2011, 10:57
E' un ottimo prezzo, anche su trovaprezzi cercando il 55NX810 non lo trovi a meno di 2000 euro, per altro senza gli occhialini. E' un'ottima scelta ad un ottimo prezzo ;)
grazie, allora gli dico di prenderlo al volo :D
Emmedi21
13-06-2011, 11:12
Ciao a tutti, circa un anno fa mi ero letto un migliaio di pagine della discussione-mostro ora chiusa...Avevo la necessità di comprare una tv da 32-37 pollici e, dopo varie analisi, avevo acquistato una Toshiba 37xv635, di cui sono contentissimo.
Ora, per una seconda casa, mi si ripropone lo stesso quesito, ma il mercato è cambiato e vorrei anche spendere un po' meno. In breve, questi i requisiti:
32-37"
100 Hz (la toshiba lo gestisce molto bene)
Ovviamente full HD
Non mi interessa il 3D
Non mi interessa la multimedialità
Budget se possibile entro i 500
L'uso principale sarà la visione della TV digitale, di sky HD e di film in full hd da un media player esterno (HDMI ovviamente). In futuro, potrei attaccarci un ampli audio-video, ma si vedrà.
Per inciso, se trovassi on line un toshiba come il mio a buon prezzo lo prenderei subito. Però magari ora si trova altro...
Sapreste darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti!
ilratman
13-06-2011, 13:19
Sono arrivato alla scelta della tv per la camera.
I candidati sono
Sony 32ex600
Samsung 32c4000
Il problema principale a cui si deve tale scelta è l'angolo di visione, la tv è a fianco del letto e il posto più angolato è a 65gradi dalla verticale, e dalla compattezza della tv (ex600 come misure è imbattibile 76x50 sul supporto) per dire i nuovi d6500 fanno peggio.
Ho valutato un po' tutte le tv e queste due sono quelle che offrono circa 40gradi di angolo di visione quindi quelle che hanno l'angolo maggiore in assoluto (generalmente un lcd buono si ferma a 20-30 gradi).
Vi farò sapere, volevo spendere meno ma ahimè non potrò fare diversamente. :asd:
Mi sto ancora mangiando le mani di aver dato 32v2500 al suocero (avrei dovuto comprargli un c350) perché aveva più dei 45gradi di angolo. :(
KoopaTroopa
13-06-2011, 13:28
Sony 32ex600
Com'è rispetto al 32ex500?
Sono arrivato alla scelta della tv per la camera.
I candidati sono
Sony 32ex600
Samsung 32c4000
Il problema principale a cui si deve tale scelta è l'angolo di visione, la tv è a fianco del letto e il posto più angolato è a 65gradi dalla verticale, e dalla compattezza della tv (ex600 come misure è imbattibile 76x50 sul supporto) per dire i nuovi d6500 fanno peggio.
Ho valutato un po' tutte le tv e queste due sono quelle che offrono circa 40gradi di angolo di visione quindi quelle che hanno l'angolo maggiore in assoluto (generalmente un lcd buono si ferma a 20-30 gradi).
Vi farò sapere, volevo spendere meno ma ahimè non potrò fare diversamente. :asd:
Sulla fascia e caratteristiche che richiedi ti consiglio la Inno-Hit.. ha un gran pannello 640x480, 20hz e angolo di visione di 15°.. online si trova a 47 euro + sped in offerta.. vai amigo! :asd: :rotfl:
starscream
13-06-2011, 14:02
un 40 pollici sui 500 euro??
ilratman
13-06-2011, 14:19
Com'è rispetto al 32ex500?
Nettamente inferiore.
Non equivocate parlavo solo riguardo all'angolo di visione.
ilratman
13-06-2011, 14:19
un 40 pollici sui 500 euro??
Samsung 40c630.
starscream
13-06-2011, 14:31
Samsung 40c630.
altrimenti il 40c650?? o il 40d550?
ilratman
13-06-2011, 14:52
altrimenti il 40c650?? o il 40d550?
Il c650 ha anche il pannello ultraclear che migliora un po' il contrasto ma aumenta i riflessi.
Cmq ottimo
Il d550/c550 buono ma meglio il c630 perché 100hz.
beppespeed
13-06-2011, 17:10
Sono arrivato alla scelta della tv per la camera.
I candidati sono
Sony 32ex600
Samsung 32c4000
Il problema principale a cui si deve tale scelta è l'angolo di visione, la tv è a fianco del letto e il posto più angolato è a 65gradi dalla verticale, e dalla compattezza della tv (ex600 come misure è imbattibile 76x50 sul supporto) per dire i nuovi d6500 fanno peggio.
Ho valutato un po' tutte le tv e queste due sono quelle che offrono circa 40gradi di angolo di visione quindi quelle che hanno l'angolo maggiore in assoluto (generalmente un lcd buono si ferma a 20-30 gradi).
Vi farò sapere, volevo spendere meno ma ahimè non potrò fare diversamente. :asd:
Mi sto ancora mangiando le mani di aver dato 32v2500 al suocero (avrei dovuto comprargli un c350) perché aveva più dei 45gradi di angolo. :(
Samsung 32C450..ti dice qualcosa?:D
spendi meno di una ps3 ed è veramente ottimo..abbiamo smanettato sui settaggi ieri e oggi..si vede davvero bene...249€ fanno ridere per come si vede bene...
ilratman
13-06-2011, 17:22
Samsung 32C450..ti dice qualcosa?:D
spendi meno di una ps3 ed è veramente ottimo..abbiamo smanettato sui settaggi ieri e oggi..si vede davvero bene...249€ fanno ridere per come si vede bene...
He he lo so bene.
Per la camera però ho bisogno di più angolo utile.
Sono arrivato alla scelta della tv per la camera.
I candidati sono
Sony 32ex600
Samsung 32c4000....
ma hai scritto veramente tu questo post ??
mi stupisce il Samsung in quanto mi avevi sconsigliato il C6000/6500 !! :mbe:
Qualcuno sa dirmi se qua (http://www.carrefour.it/promozioni-sconti/offerte/e-coupon/110613-wb.html) c'è qualcosa di buono ?
grazie
ilratman
13-06-2011, 21:06
ma hai scritto veramente tu questo post ??
mi stupisce il Samsung in quanto mi avevi sconsigliato il C6000/6500 !! :mbe:
Certo e continuerei a sconsigliarli, il fatto che anche ex600 non lo consiglio, si trova di meglio allo stesso prezzo ma sono le due tv con il miglior angolo di visione.
Sto parlando di 35gradi al posto di 25 ovviamente.
la faccio volentieri questa prova ma in settimana probabilmente martedì sera, devi però suggerirmi più trasmissioni da testare e un canale diverso dalla svizzera italiana perché a casa mia non lo prendo più da quando son passati al digitale :(
Hai controllato bene la lingua predefinita nelle impostazioni? magari nel setup iniziale hai scelto un paese madrelingua inglese ed allora cerca sempre quella.
Il fatto che non conservi la lingua da te scelta per ogni canale separatamente penso sia normale però proverò anche quello. Come metro di paragone userò un LG 4508.
A me finora lo ha fatto solo su quel canale e, mi pareva, su italia 1 guardando csi miami... ma ho dei dubbi sul fatto di aver modificato qualche impostazione prima... io sto tenendo d'occhio i telefilm in doppio audio trasmessi da mediaset...finora mi pare comunque tutto ok.
sicuramente nel mio tv la scelta dell'audio non viene memorizzata nel canale e quindi facendo zapping quando ritorno su quel canale mi ritrovo con l'audio iniziale (non è il massimo ma sopportabile).
oggi gli ho fatto leggere da chiavetta e da hard disk un pò di film in divx e mkv a 720p.tutto ok!!! il tv li ha digeriti senza problemi.
unica anomalia che non sono riuscito a risolvere: nei file mkv non mi da la possibilità di selezionare i sottotitoli (il campo resta in grigio con la scritta spento...) non ho trovato finora una soluzione per attivarli. Forse se sono integrati nel file (come nel caso di mkv) non li riconosce, ma vengono letti solo se sono file esterni... da approfondire...;)
ciao!
Master.Jimmy
14-06-2011, 07:15
Il c650 ha anche il pannello ultraclear che migliora un po' il contrasto ma aumenta i riflessi.
Cmq ottimo
Il d550/c550 buono ma meglio il c630 perché 100hz.
la differenza sostanziale tra c650 e c630 è solo quella da te ripostata? sto scegliendo tra questi due e parte il prezzo non vedo le differenze :(
ilratman
14-06-2011, 07:41
Segnalo la disponibilità del samsung 32d400 e se non ho capito male dovrebbe essere un hdready 100hz (sono anni che non ne vedo uno per cui potrebbe essere interessante).
Visto che ormai i modelli 2011 sono quasi stati presentati tutti nel week end aggiornerò la 1a pg.
Allora...
Stanco di aspettare (e da dicembre che rimando l'acquisto del tv), venerdì vado da MW e, approfittando dell'offerta rottamazione decoder, acquisto il tanto discusso lg 42lw570 a 300 eurini in meno (cmq, parere personale, penso che altri 100 euro in meno siano il vero valore di questo tv 42": tutti gli altri 42", tecnologicamante più vecchi, dovrebbero costare max 600 euro).
Cosa dire...
E da venerdì sera che lo sto provando.
In sd, nonostante sia led, si difende bene: non raggiunge qualità eccelse ma, soprattutto mantenendo luminosità accettabili (e non da fari abbaglianti), la tv "normale" si vede bene. Ovviamente molto dipende dal segnale in ingresso: alcuni canali (tipo 7Gold) si vedono peggio che altri (rai, mediaset, ecc..).
La conversione 2d->3d, che in negozio mi aveva lasciato perplesso (al contrario di quella nativa 3d... eccezionale), al buio di casa è un di più davvero piacevole: ho già visto due film convertiti ed un pezzetto del GP di Formula1 (quest'ultimo non rende).
Ho provato le due porte usb con harddisk da 2,5" e chiavetta da 8GB e non ha fatto una piega: riconoscimento dell'hw connesso immediato e lettura di un pò di tutti i tipi di file (come da tradizione lg).
In full hd ho provato solo un file campione .mkv su chiavetta... uno spettacolo per gli occhi!!! Appena ho un attimo provo un br...
Quello che non riuscirò a provare è la parte wireless non avendo ancora internet nella mia nuova casa (tuttavia, alla prima occasione, comprerò sia la chiavetta lg che la cam per mediaset).
Una sola domanda... nelle decine di forum girati, avevo trovato alcuni parametri di configurazione ottimale per questo tv: se qualcuno li ha può postarmeli? Vorrei settarlo al meglio possibile.
Grazie a tutti per il contributo e, se avete domande, chiedete pure...
ehm... ratman, chiedo ancora il tuo aiuto...
a proposito di rottamazione del decoder, che ne dici di un PANASONIC TX-P42GT20E a 599 euro?
o mi reputi meglio il già citato 40nx710 di sony a 799? perché quei 200 euro, per il budget che mi sono posto, fanno tutta la differenza.
quel panasonic che differenze ha rispetto a gt30, dt30 e nuovi modelli "neoplasma"? conta che a me non interessa una ceppa di internet tv e 'ste menate, io voglio soltanto guardarmi i miei film e giocarmi la mia playstation con un buon 3d, senza magari spendere una botta di soldini :P mi chiedo dunque se quel panasonic sia un buon compromesso, anche xchè di quel sony ho letto grandissime cose, ma l'unico neo sembra essere un 3d non del tutto ottimale, purtroppo :(
anche il discusso lg570 dell'utente precedente mi alletta, ma 890 eurini sono un po' tantini x il mio budget, posto che se potessi prendere comunque il 40d6500 a 850 (occhiali esclusi).
beppespeed
14-06-2011, 09:57
ragazzi qualcuno ha o sa dove trovare i settaggi ideali per il Samsung 32C450?
gracias
Emmedi21
14-06-2011, 10:45
Ciao a tutti, circa un anno fa mi ero letto un migliaio di pagine della discussione-mostro ora chiusa...Avevo la necessità di comprare una tv da 32-37 pollici e, dopo varie analisi, avevo acquistato una Toshiba 37xv635, di cui sono contentissimo.
Ora, per una seconda casa, mi si ripropone lo stesso quesito, ma il mercato è cambiato e vorrei anche spendere un po' meno. In breve, questi i requisiti:
32-37"
100 Hz (la toshiba lo gestisce molto bene)
Ovviamente full HD
Non mi interessa il 3D
Non mi interessa la multimedialità
Budget se possibile entro i 500
L'uso principale sarà la visione della TV digitale, di sky HD e di film in full hd da un media player esterno (HDMI ovviamente).
Mi auto-quoto...Che ne pensate del Toshiba 37RV733G? E' full hd, ma 50Hz...Io sono abituato ai 100, e non ho confronti seri con il 50. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!!
ilratman
14-06-2011, 10:51
(al contrario di quella nativa 3d... eccezionale)
chiedete pure...
Questo è il punto di forza dei nuovi lg, un miglioramento veramente notevole (fa sembrare il 3d attivo obsoleto).
Come è messo a clouding,Ossia schermata nera e vari livelli di luminosità?
Il diming funziona decentemente?
kikymusampa
14-06-2011, 10:52
Domandina per voi esperti:
40" uso prevalente segnali sd, qualche dvd o film hd da chiavetta, decoder sat s2 incorporato (requisito fondamentale)
cosa consigliereste?
Samsung o sony?
Ultimamente sony mi è scaduto un pò...anche il loro forum risponde a singhiozzo e con risposte vaghe.
Voi cosa comprereste?
Grazie!
anche il discusso lg570 dell'utente precedente mi alletta, ma 890 eurini sono un po' tantini x il mio budget, posto che se potessi prendere comunque il 40d6500 a 850 (occhiali esclusi).
Questo è il punto di forza dei nuovi lg, un miglioramento veramente notevole (fa sembrare il 3d attivo obsoleto).
Come è messo a clouding,Ossia schermata nera e vari livelli di luminosità?
Il diming funziona decentemente?
Io penso questo...
O evitate i tv 3d (e così risparmiate soldini) oppure prendete un 3d passivo.
Dopo averlo provato per due sere posso dirvi che l'attivo (a causa dei suoi occhialini) andrà a morire. Certo, lg è ancora all'inizio (vedi la diminuizione della risoluzione) ma già ora c'è differenza tra l'avere sul naso un tipo di occhialini invece che l'altro.
Io non ho notato macchie grigie su sfondo nero (però non sono per niente esperto). Anche perchè, tenendo il risparmio energetico su auto, il tv regola la luminosità in funzione dell'ambiente (camera buia luminosità bassa, camera a giorno luminosità alta).
Quello che noto, invece, sembra un pò di blooming (soggetto chiaro su sfondo scuro) ma potrei anche sbagliarmi. Vi farò sapere...
Cmq non è ancora settato al meglio... i parametri di questi nuovi tv sono un'infinità. Anzi, rinnovo la richiesta: qualcuno è in grado di fornirmeli?
O evitate i tv 3d (e così risparmiate soldini) oppure prendete un 3d passivo.
è un ragionamento che ha senso, ma per prendere un 3d passivo vorrei attendere e vedere come si evolve il mercato in termini di varietà e opportunità (nonché evoluzione della tecnologia), per quanto con quell'lg di certo non sbagli.
nel mio caso, mi ritrovo con un syncmaster 20'' con un graffio bianco sullo schermo e inizia a farsi irritante la questione :D spendere 500 euro per un 32'' decente non ha senso se poi tra 2 anni ne spendo 1000 per un 3d passivo da 42, dall'altro canto nemmeno campare per altri 2 anni con quel lg da 240 euro mi alletta granché.
so di gente che con indosso occhiali samsung e panasonic ci passa ore e ore, chi non sopporta il 3d perché gli causa mal di testa, chi non sopporta gli occhiali attivi. ce n'è per tutti i gusti in ogni senso...
ilratman
14-06-2011, 12:07
so di gente che con indosso occhiali samsung e panasonic ci passa ore e ore, chi non sopporta il 3d perché gli causa mal di testa, chi non sopporta gli occhiali attivi. ce n'è per tutti i gusti in ogni senso...
Il discorso di mal di testa o stranezze capita solo con il 3d attivo, questo perché la visione non è rilassante lo shuttering si percepisce e il ghosting affatica e costringe a mettere a fuoco aggiungi il calo di luminosità e il peso degli occhialini e hai fatto il quadro della situazione attivo.
Il passivo è molto rilassante, non c'è lo shuttering, non c'è il ghosting non sei costretto a guardare il centro dello schermo e metterlo a fuoco, la visione è molto rilassante e di ottimo effetto.
Detto ciò però non concordo sul discorso se volete un 3d prendete passivo o non prendete un 3d.
Chi non ha in ogni caso bisogno del 3d se prende una tv 3d avrà un'ottima tv lo stesso meglio delle tv 2d che ormai sono solo entrylevel.
Cmq con il 2012 probabile che tutti i produttori, sony e samsung compresi, saranno passati al 3d passivo e a piena risoluzione, samsung lo ha già annunciato.
Concordo sul fatto che il 3d attivo andrà a morire.
ratman, posso quotarmi e richiedere il tuo aiuto? :P purtroppo in giro trovo solo buone recensioni, ma non comparazioni con modelli + attuali, ovviamente...
-----
a proposito di rottamazione del decoder, che ne dici di un PANASONIC TX-P42GT20E a 599 euro?
o mi reputi meglio il già citato 40nx710 di sony a 799? perché quei 200 euro, per il budget che mi sono posto, fanno tutta la differenza.
quel panasonic che differenze ha rispetto a gt30, dt30 e nuovi modelli "neoplasma"? conta che a me non interessa una ceppa di internet tv e 'ste menate, io voglio soltanto guardarmi i miei film e giocarmi la mia playstation con un buon 3d, senza magari spendere una botta di soldini :P mi chiedo dunque se quel panasonic sia un buon compromesso, anche xchè di quel sony ho letto grandissime cose, ma l'unico neo sembra essere un 3d non del tutto ottimale, purtroppo
-----
il tuo aiuto sarà mirabilmente accettato. :D
Allora...
Stanco di aspettare (e da dicembre che rimando l'acquisto del tv), venerdì vado da MW e, approfittando dell'offerta rottamazione decoder, acquisto il tanto discusso lg 42lw570 a 300 eurini in meno (cmq, parere personale, penso che altri 100 euro in meno siano il vero valore di questo tv 42": tutti gli altri 42", tecnologicamante più vecchi, dovrebbero costare max 600 euro).
Cosa dire...
E da venerdì sera che lo sto provando.
In sd, nonostante sia led, si difende bene: non raggiunge qualità eccelse ma, soprattutto mantenendo luminosità accettabili (e non da fari abbaglianti), la tv "normale" si vede bene. Ovviamente molto dipende dal segnale in ingresso: alcuni canali (tipo 7Gold) si vedono peggio che altri (rai, mediaset, ecc..).
La conversione 2d->3d, che in negozio mi aveva lasciato perplesso (al contrario di quella nativa 3d... eccezionale), al buio di casa è un di più davvero piacevole: ho già visto due film convertiti ed un pezzetto del GP di Formula1 (quest'ultimo non rende).
Ho provato le due porte usb con harddisk da 2,5" e chiavetta da 8GB e non ha fatto una piega: riconoscimento dell'hw connesso immediato e lettura di un pò di tutti i tipi di file (come da tradizione lg).
In full hd ho provato solo un file campione .mkv su chiavetta... uno spettacolo per gli occhi!!! Appena ho un attimo provo un br...
Quello che non riuscirò a provare è la parte wireless non avendo ancora internet nella mia nuova casa (tuttavia, alla prima occasione, comprerò sia la chiavetta lg che la cam per mediaset).
Una sola domanda... nelle decine di forum girati, avevo trovato alcuni parametri di configurazione ottimale per questo tv: se qualcuno li ha può postarmeli? Vorrei settarlo al meglio possibile.
Grazie a tutti per il contributo e, se avete domande, chiedete pure...
ma quanto ti è costato?
ilratman
14-06-2011, 12:32
Segnalo la disponibilità del philips pfl5606 (32-37-42-47) con pannelli lg e fra qualche settimana del pfl7606 3d passivo sempre nelle stesse taglie e con pannelli lg.
Segnalo la disponibilità del philips pfl5606 (32-37-42-47) con pannelli lg e fra qualche settimana del pfl7606 3d passivo sempre nelle stesse taglie e con pannelli lg.
non trovo nessuna review o notizia in rete :confused:
ilratman
14-06-2011, 12:48
ratman, posso quotarmi e richiedere il tuo aiuto? :P purtroppo in giro trovo solo buone recensioni, ma non comparazioni con modelli + attuali, ovviamente...
-----
a proposito di rottamazione del decoder, che ne dici di un PANASONIC TX-P42GT20E a 599 euro?
o mi reputi meglio il già citato 40nx710 di sony a 799? perché quei 200 euro, per il budget che mi sono posto, fanno tutta la differenza.
quel panasonic che differenze ha rispetto a gt30, dt30 e nuovi modelli "neoplasma"? conta che a me non interessa una ceppa di internet tv e 'ste menate, io voglio soltanto guardarmi i miei film e giocarmi la mia playstation con un buon 3d, senza magari spendere una botta di soldini :P mi chiedo dunque se quel panasonic sia un buon compromesso, anche xchè di quel sony ho letto grandissime cose, ma l'unico neo sembra essere un 3d non del tutto ottimale, purtroppo
-----
il tuo aiuto sarà mirabilmente accettato. :D
Se leggi l'ultimo post di abilmen nel thread dei plasma trovi i link dove puoi chiedere lumi, se parliamo di plasma andiamo ot.
Segnalo la disponibilità del philips pfl5606 (32-37-42-47) con pannelli lg e fra qualche settimana del pfl7606 3d passivo sempre nelle stesse taglie e con pannelli lg.
il 32 sembra già disponibile in 3 negozi, di cui uno a 680 euro. peccato sia un 32'', appunto :p
so di gente che con indosso occhiali samsung e panasonic ci passa ore e ore, chi non sopporta il 3d perché gli causa mal di testa, chi non sopporta gli occhiali attivi. ce n'è per tutti i gusti in ogni senso...
Giusto per capirci...
Non è che con il 3d passivo puoi passare un'intera giornata con gli occhialini sul naso. Io ho visto due film convertiti in 3d ma ad ogni pubblicità li toglievo: ne sentivo il bisogno. Non è come al cinema che puoi vederti un intero film senza mai riposarti.
ma quanto ti è costato?
1199 - 300 (di rottamazione) = 899 euro.
Segnalo la disponibilità del philips pfl5606 (32-37-42-47) con pannelli lg e fra qualche settimana del pfl7606 3d passivo sempre nelle stesse taglie e con pannelli lg.
Azz... lo sapevo!!! Mi decido a fare l'acquisto ed escono i primi philips:muro:
starscream
14-06-2011, 15:29
la differenza sostanziale tra c650 e c630 è solo quella da te ripostata? sto scegliendo tra questi due e parte il prezzo non vedo le differenze :(
sono curioso anche io a riguardo..tra l'altro su trovaprezzi o in genere non riesco a trovare molti negozi che hanno disponibili questi modelli..soprattutto a 500 euri...
Master.Jimmy
14-06-2011, 15:53
sono curioso anche io a riguardo..tra l'altro su trovaprezzi o in genere non riesco a trovare molti negozi che hanno disponibili questi modelli..soprattutto a 500 euri...
si infatti... anche perchè vorrei giustificare le 120 euro di differenza tra i due
youngmike
14-06-2011, 16:40
si infatti... anche perchè vorrei giustificare le 120 euro di differenza tra i due
oltre al pannello lucido o opaco, l'unica altra differenza è che il c650 ha l'internet tv mentre il c630 no (però si può attivare tramite menu segreto)
Master.Jimmy
14-06-2011, 16:45
oltre al pannello lucido o opaco, l'unica altra differenza è che il c650 ha l'internet tv mentre il c630 no (però si può attivare tramite menu segreto)
beh da qui rapporto qualità prezzo conviene il c630
starscream
14-06-2011, 17:04
oltre al pannello lucido o opaco, l'unica altra differenza è che il c650 ha l'internet tv mentre il c630 no (però si può attivare tramite menu segreto)
menu segreto?? explaina please!!
youngmike
14-06-2011, 17:20
menu segreto?? explaina please!!
cerca su google "Samsung C630 C650 service menu" e clicca sul primo risultato
occhio che il tv deve essere italiano e non importato
starscream
14-06-2011, 17:36
cerca su google "Samsung C630 C650 service menu" e clicca sul primo risultato
occhio che il tv deve essere italiano e non importato
beh..interessantissimo..e se il tv è importato come si deve fare?
beh..interessantissimo..e se il tv è importato come si deve fare?
se è importato ha un altro firmware e non puoi fare niente, deve essere garanzia italia
a proposito di menu segreto (service menu) sapete come si fa ad accedere nel caso di TV LG di ultima generazione?...
anche in PM nel caso....
grazie
ciao!!
Certo e continuerei a sconsigliarli, il fatto che anche ex600 non lo consiglio, si trova di meglio allo stesso prezzo ma sono le due tv con il miglior angolo di visione.
Sto parlando di 35gradi al posto di 25 ovviamente.
Hai provato l'angolo del Philips 7605 ?
A me sembra molto buono cambia solo la luminosità ma le immagini rimangono nitide (prova sia con DVD che Digitale Terrestre)
ilratman
14-06-2011, 21:48
Hai provato l'angolo del Philips 7605 ?
A me sembra molto buono cambia solo la luminosità ma le immagini rimangono nitide (prova sia con DVD che Digitale Terrestre)
Il cambio di luminosità significa crollo del contrasto ed è proprio quello che non voglio, ahimè tutti gli lcd si comportano così dopo i 30gradi.
Ovviamente tutte le tv lcd possono essere viste anche oltre i 30gradi ma non vuol dire che sia una visione corretta.
Anakin72
15-06-2011, 06:08
Il cambio di luminosità significa crollo del contrasto ed è proprio quello che non voglio, ahimè tutti gli lcd si comportano così dopo i 30gradi.
Ovviamente tutte le tv lcd possono essere viste anche oltre i 30gradi ma non vuol dire che sia una visione corretta.
Perdona la curiosità, ma il crollo della luminosità e quindi del contrasto non è dato dal tipo di pannello (TN vs IPS o PVA)? Quei due modelli montano un PVA ulteriormente migliorato negli angoli o semplicemente tutti gli altri 32 sono TN?
Perdona la curiosità, ma il crollo della luminosità e quindi del contrasto non è dato dal tipo di pannello (TN vs IPS o PVA)? Quei due modelli montano un PVA ulteriormente migliorato negli angoli o semplicemente tutti gli altri 32 sono TN?
Paradossalmente un tv di oggi anche quelli belli hanno uun angolo di visione laterale inferiore a quelli di qualche tempo fa, infatti per spingere sul contrasto e altri parametri quello che un aspetto che hanno sacrificato
ilratman
15-06-2011, 07:03
Paradossalmente un tv di oggi anche quelli belli hanno uun angolo di visione laterale inferiore a quelli di qualche tempo fa, infatti per spingere sul contrasto e altri parametri quello che un aspetto che hanno sacrificato
Già!
Pensa che il mio vecchio v2500 che aveva un 1700:1 era godbilissimo anche a 70gradi, superava i 60gradi perfetto, hx700 che ha circa 3000:1 non supera i 30gradi poi il contrasto crolla.
Ovviamente non voglio dire che non sia guardabile dal lato, adesso lo sto vedendo da circa 80gradi e si vede bene, ma solo che non è come guardarlo frontalmente.
sfoneloki
15-06-2011, 08:56
beh da qui rapporto qualità prezzo conviene il c630
Mah il c630 non mi convince molto, a quanto pare i pannelli potrebbero essere tutti AUO, mentre per il c650 è alta la probabilità di beccare pannelli SQ1 Samsung.
Sia c630 che c650 sono anti-glare. La superfice lucida dovrebbe essere nei modelli edge-LED.
Scusate la domanda un pò fuori thread.
Ho un sintoampli Onkyo TX-SR308 con hdmi 1.4 (quindi funzione ARC = Audio Return Channel). Ieri ho comprato un cavo 1.4 e l'ho usato per collegare il sinto al 42lw570. Ho abilitato la funzione ARC su entrambi ma non riesco a sentire l'audio di ritorno dal tv. Prima di andare a comprare un cavo ottico e risolvere diversamente, qualcuno ha mai sbattuto la testa su questa problematica?
Infinitamente grazie...
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio sull'acquisto di una tv lcd. Il budget massimo è di 850/900 euro. La distanza circa 3m. L'uso che ne devo fare è skyhd (film, serie tv, documentari, poche partite). Film da pc (in hd in rare occasioni quando ne vale la pena). Collegamento a pc tramite media center xbox 360 o via cavo hd. Giochi via xbox 360 in hd, ma non frequentemente. Il wi-fi e l'opzione internet conviene? Che utilizzo pratico ha? Dimensione 42/46?
Grazie in anticipo!
DaniOvertures
15-06-2011, 11:34
Ciao a tutti, anche io qui a chiedere consiglio a voi esperti!
Budget <= 500€
Taglio: 32"
Funzione: visione BD, DVD, mkv 1080-720, ddt (saltuariamente), sempre collegato come secondo monitor PC quindi anche li utilizzo comune, web browsing, office, studio, molto raramente giochi (ma non mi interessano caratteristiche da monitor/TV gaming).
Varie: Non mi interessa granché wi-fi e opzione internet perché appunto sarebbe comunque sempre connesso ad un fisso.
Preferisco full hd ad hd ready per godere appieno di BD e mkv 1080, molto gradita porta usb capace di masticare un po' tutto unita ad una uscita ottica per l'audio da collegare ad un impianto.
Non ho assolutamente alcun problema nell'acquisto on-line.
Grazie mille a chiunque voglia darmi una mano ;)
alcuni modelli che guardavo sono:
Sony KDL-32EX710AEP (non ha decoder HD?)
Sony KDL-32CX520 (50Hz)
Samsung UE32C6000
Sharp LC-32LE320E
Vorrei non andare troppo fuori budget, queste dovrebbero essere tutte sotto 500€, certo che se con 100€ in più il miglioramento è netto nonché sono presenti features aggiuntive potrei farci un pensiero, ma preferirei mantenermi tra le 400 e le 500€.
ilratman
15-06-2011, 11:59
Ciao a tutti, anche io qui a chiedere consiglio a voi esperti!
Budget <= 500
Taglio: 32"
Funzione: visione BD, DVD, mkv 1080-720, ddt (saltuariamente), sempre collegato come secondo monitor PC quindi anche li utilizzo comune, web browsing, office, studio, molto raramente giochi (ma non mi interessano caratteristiche da monitor/TV gaming).
Varie: Non mi interessa granché wi-fi e opzione internet perché appunto sarebbe comunque sempre connesso ad un fisso.
Preferisco full hd ad hd ready per godere appieno di BD e mkv 1080, molto gradita porta usb capace di masticare un po' tutto unita ad una uscita ottica per l'audio da collegare ad un impianto.
Non ho assolutamente alcun problema nell'acquisto on-line.
Grazie mille a chiunque voglia darmi una mano ;)
Chiaramente samsung 32c650 ma con quei soldi ti verrebbe anche il 40c630.
Se non ti interessase la porta usb che legge tutto sony 32ex500.
ilratman
15-06-2011, 12:14
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio sull'acquisto di una tv lcd. Il budget massimo è di 850/900 euro. La distanza circa 3m. L'uso che ne devo fare è skyhd (film, serie tv, documentari, poche partite). Film da pc (in hd in rare occasioni quando ne vale la pena). Collegamento a pc tramite media center xbox 360 o via cavo hd. Giochi via xbox 360 in hd, ma non frequentemente. Il wi-fi e l'opzione internet conviene? Che utilizzo pratico ha? Dimensione 42/46?
Grazie in anticipo!
Io direi samsung 46c750
DaniOvertures
15-06-2011, 12:18
Chiaramente samsung 32c650 ma con quei soldi ti verrebbe anche il 40c630.
Se non ti interessase la porta usb che legge tutto sony 32ex500.
Il fatto è che il 40" si mi tenta ma usandolo anche come monitor pc lo avrei a 80-90cm di distanza, poi quando guardo film mi allontano ma in un utilizzo pc il 32" mi sembra già al limite (senza contare il limite della mia scrivania).
Grazie comunque per la veloce risposta, la porta usb è abbastanza importante perchè fra un paio di anni mi trasferirei in un appartamento temporaneo in un altra città e sarebbe comodo poterlo usare anche senza dover accendere il pc (per la visione di mkv e simili...). Penso che poi comunque tu abbia notato la mia "beata ignoranza" nel proporre modelli LED ma sai, sono così luminosi e sbrilluccicanti :sofico:
Intanto, per chi interessasse, cominciano a venire fuori i primi possessori di **HX920, vale a dire il top di gamma Sony della stagione 2011. Appena leggo di pareri più approfonditi non tarderò ad informarvi :D
youngmike
15-06-2011, 13:16
Mah il c630 non mi convince molto, a quanto pare i pannelli potrebbero essere tutti AUO, mentre per il c650 è alta la probabilità di beccare pannelli SQ1 Samsung.
Sia c630 che c650 sono anti-glare. La superfice lucida dovrebbe essere nei modelli edge-LED.
il c650 ha schermo lucido dai 40" in su (il c630 sempre opaco)...ti sbagli, comprando un 40c630 con garanzia ita sono altissime le probabilità di beccare un pannello samsung sq01 (quello che ho beccato io) o un sq02, con il c650 è una lotteria
carlainz
15-06-2011, 13:27
ciao sono indecisto tra questo philips lcd 32 a 300 euro http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5405h_12/32pfl5405h_12_pss_ita.pdf
oppure questo philips led 32 a 400 euro http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5605m_08/prd/;jsessionid=EC4A8CB38BDFE91D551743CCE3EAB257.app102-drp3?t=specifications
entrambi sono a 1920x1080, 100hz 2 ms lcd ha contrasto di 100.000 il led a 500.000
sono rimasto molto sorpeso dai consumi in genere mi pare di capire che i led consumano molto meno ma queto lcd fa 74.9w mwntre il led 71w ..
che mi consigliate? 100 euro di differenza non sono pochi , il tv lo userei
anche con il pc collegato ...
Ciao
chiedo aiuto per acquisto monitor, uso con pc e TV, non ho esigenze "professionali" (fotoritocco etc...)
Possiedo un Samsung B2030HD e sono sodisfatto, volendo qualcosa di più grande ho addocchiato questi 2:
SAMSUNG P2770HD e T27A550 (quest'ultimo retoilluminazione a led e circa 80 euri in più)
Ci sono alternative sotto i 400 euro? vale la pena spendere di più per il led?
grazie ciao
ilratman
15-06-2011, 13:42
Ciao
chiedo aiuto per acquisto monitor, uso con pc e TV, non ho esigenze "professionali" (fotoritocco etc...)
Possiedo un Samsung B2030HD e sono sodisfatto, volendo qualcosa di più grande ho addocchiato questi 2:
SAMSUNG P2770HD e T27A550 (quest'ultimo retoilluminazione a led e circa 80 euri in più)
Ci sono alternative sotto i 400 euro? vale la pena spendere di più per il led?
grazie ciao
Dovresti chiedere nel thread dei monitor perché sono monitor non tv.
Se vuoi una tv da usare come monitor la cosa cambierebbe.
Per il tuo utilizzo direi senza dubbio il samsung 32c550 a circa 300€.
Mah il c630 non mi convince molto, a quanto pare i pannelli potrebbero essere tutti AUO, mentre per il c650 è alta la probabilità di beccare pannelli SQ1 Samsung.
Sia c630 che c650 sono anti-glare. La superfice lucida dovrebbe essere nei modelli edge-LED.
Taglio da 32 c630 o c650 hanno quasi sempre AUO e il pannello è sempre totalmente opaco niente ultra clear panel.
Nel taglio da 40 c630 no ultra clear e no internet come per il 32. Il c650 ha ultra clear panel e internet. Entrambi se italiani quasi sicuramente hanno pannello samsung
Ok scusate...diciamo che l'utilizzo principale sarebbe tv con possibilità di collegare il notebook se necessario....
Il 32c550 è un po' grande forse...rimanendo sui 27'' ci sono modelli dal buon rapporto prezzo prestazioni in particolare? fra i 2 samsung quale preferire?
DaniOvertures
15-06-2011, 14:02
Ciao a tutti, anche io qui a chiedere consiglio a voi esperti!
Budget <= 500€
Taglio: 32"
Funzione: visione BD, DVD, mkv 1080-720, ddt (saltuariamente), sempre collegato come secondo monitor PC quindi anche li utilizzo comune, web browsing, office, studio, molto raramente giochi (ma non mi interessano caratteristiche da monitor/TV gaming).
Varie: Non mi interessa granché wi-fi e opzione internet perché appunto sarebbe comunque sempre connesso ad un fisso.
Preferisco full hd ad hd ready per godere appieno di BD e mkv 1080, molto gradita porta usb capace di masticare un po' tutto unita ad una uscita ottica per l'audio da collegare ad un impianto.
Non ho assolutamente alcun problema nell'acquisto on-line.
Grazie mille a chiunque voglia darmi una mano ;)
alcuni modelli che guardavo sono:
Sony KDL-32EX710AEP (non ha decoder HD?)
Sony KDL-32CX520 (50Hz)
Samsung UE32C6000
Sharp LC-32LE320E
Vorrei non andare troppo fuori budget, queste dovrebbero essere tutte sotto 500€, certo che se con 100€ in più il miglioramento è netto nonché sono presenti features aggiuntive potrei farci un pensiero, ma preferirei mantenermi tra le 400 e le 500€.
dopo un po' di ricerche trovo anche
Philips 32PFL7605H
qualche opinione? rispetto ai sopra citati e al Samsung 32c650 come sarebbe?
ilratman
15-06-2011, 14:07
Ok scusate...diciamo che l'utilizzo principale sarebbe tv con possibilità di collegare il notebook se necessario....
Il 32c550 è un po' grande forse...rimanendo sui 27'' ci sono modelli dal buon rapporto prezzo prestazioni in particolare? fra i 2 samsung quale preferire?
Ahimè come tv hanno prestazioni molto basse, sinceramente non saprei con quale ti faresti meno male, se vuoi una tv l'ideale è un samsung 26c450.
Forse ma dico forse si salva il samsung 27d5000.
Se prendi una tv 32 sarebbe la migliore soluzione.
Ahimè come tv hanno prestazioni molto basse, sinceramente non saprei con quale ti faresti meno male, se vuoi una tv l'ideale è un samsung 26c450.
Forse ma dico forse si salva il samsung 27d5000.
Se prendi una tv 32 sarebbe la migliore soluzione.
Ok grazie delle informazioni, valuterò i 32 pollici! grazie ciao
ilratman
15-06-2011, 14:17
dopo un po' di ricerche trovo anche
Philips 32PFL7605H
qualche opinione? rispetto ai sopra citati e al Samsung 32c650 come sarebbe?
È una buona tv e l'unico philips che prenderei, a parte il fantastico 9705.
Non è tuttavia migliore del c650.
Tra quelli che hai citato per me al min sony ex710 il resto lascia perdere.
Ok grazie delle informazioni, valuterò i 32 pollici! grazie ciao
..ancora una cosa...quali differenze principali tra samsung 32c650 e 32c550??
DaniOvertures
15-06-2011, 14:44
È una buona tv e l'unico philips che prenderei, a parte il fantastico 9705.
Non è tuttavia migliore del c650.
Tra quelli che hai citato per me al min sony ex710 il resto lascia perdere.
Ti ringrazio, allora attualmente vedo come sono col budget per decidere tra
32c650
7605
9705
Al prezzo del 9705, rimanendo sullo stesso taglio, sapresti consigliarmi qualcosa di meglio? (ca 750€)
E' che sono un po' dubbioso...forse sceglierò il 9705. Alla fine il TV è una scelta da fare bene, visto che non si cambia ogni 2-3 anni (...in teoria!).
***OT MODE ON***
La mia situazione è praticamente: fra circa 3 anni mi trasferisco in una nuova casa portandomi dietro il TV. Questo dovrà svolgere tutte le funzioni multimediali in modo egregio dunque non vorrei viverlo "con l'amaro in bocca" per non aver speso x00 euro in più...Vivrò in questa casa per circa 5 anni, dopo di che mi trasferirò in quella che sarà la casa "definitiva" con annessa sala home theater, in quest'occasione il 32" verrà relegato a TV da cucina/salotto, mentre per i momenti dedicati ai film sarà presente una tv da un taglio ben più ampio o, come credo più probabile, un ottimo proiettore. Dunque vorrei che questa 32" possa durare il più possibile.
***OT MODE OFF***
A fronte di quanto detto, quanto pensi possa "durare" la tecnologia del 9705 a fronte di uno sviluppo di diciamo circa 8-10 anni? E' un acquisto che vale la pena fare o pensi sia meglio "ripiegare" su un 32c650?
Scusa per il tartassamento ma, tra essere tv-nabbi e dover spendere soldi vengono fuori parecchi dubbi, se non che trovo sia poco affrontato anche il discorso longevità dei prodotto per chi, come me, non attua una rotazione televisiva ogni 2 anni circa. In questo caso 250€ di sovrapprezzo valgono indubbiamente qualche anno di longevità.
Ancora scusa per la lunghezza e grazie per le risposte (a tutti) ;)
Ti ringrazio, allora attualmente vedo come sono col budget per decidere tra
32c650
7605
9705
Al prezzo del 9705, rimanendo sullo stesso taglio, sapresti consigliarmi qualcosa di meglio? (ca 750€)
E' che sono un po' dubbioso...forse sceglierò il 9705. Alla fine il TV è una scelta da fare bene, visto che non si cambia ogni 2-3 anni (...in teoria!).
***OT MODE ON***
La mia situazione è praticamente: fra circa 3 anni mi trasferisco in una nuova casa portandomi dietro il TV. Questo dovrà svolgere tutte le funzioni multimediali in modo egregio dunque non vorrei viverlo "con l'amaro in bocca" per non aver speso x00 euro in più...Vivrò in questa casa per circa 5 anni, dopo di che mi trasferirò in quella che sarà la casa "definitiva" con annessa sala home theater, in quest'occasione il 32" verrà relegato a TV da cucina/salotto, mentre per i momenti dedicati ai film sarà presente una tv da un taglio ben più ampio o, come credo più probabile, un ottimo proiettore. Dunque vorrei che questa 32" possa durare il più possibile.
***OT MODE OFF***
A fronte di quanto detto, quanto pensi possa "durare" la tecnologia del 9705 a fronte di uno sviluppo di diciamo circa 8-10 anni? E' un acquisto che vale la pena fare o pensi sia meglio "ripiegare" su un 32c650?
Scusa per il tartassamento ma, tra essere tv-nabbi e dover spendere soldi vengono fuori parecchi dubbi, se non che trovo sia poco affrontato anche il discorso longevità dei prodotto per chi, come me, non attua una rotazione televisiva ogni 2 anni circa. In questo caso 250€ di sovrapprezzo valgono indubbiamente qualche anno di longevità.
Ancora scusa per la lunghezza e grazie per le risposte (a tutti) ;)
Davvero cerchi una tv che duri 10 anni?? una volta le cose le facevano per durare, oggigiorno la ricerca di prestazioni e di contenere i costi fa si che niente sia fatto per durare così a lungo, per i produttori è una politica che va contro i loro stessi interessi!.. non dimenticare che la nostra società non è mai stata così consumista come dal 2000 in poi.. sinceramente nemmeno le auto fatte oggi presumo dureranno 10 anni, fai te una tv!
gd350turbo
15-06-2011, 14:59
Io stavo valutando questo tv:
Samsung LED 3D UE32D6200
( volevo provare un paio di BD 3d che ho )
Qualcuno lo possiede e/o ha notizie e/o consigli in merito ?
carlainz
15-06-2011, 15:02
ciao sono indecisto tra questo philips lcd 32 a 300 euro http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5405h_12/32pfl5405h_12_pss_ita.pdf
oppure questo philips led 32 a 400 euro http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5605m_08/prd/;jsessionid=EC4A8CB38BDFE91D551743CCE3EAB257.app102-drp3?t=specifications
entrambi sono a 1920x1080, 100hz 2 ms lcd ha contrasto di 100.000 il led a 500.000
sono rimasto molto sorpeso dai consumi in genere mi pare di capire che i led consumano molto meno ma queto lcd fa 74.9w mwntre il led 71w ..
che mi consigliate? 100 euro di differenza non sono pochi , il tv lo userei
anche con il pc collegato ...
il led è meglio se lo uso anche un po come monitor ?
ragazzi al mediamondo ci sono in offerta questi, quale compro?
LG TV LED 32” 32LV5380
TOSHIBA TV LED 32” 32RL833
PHILIPS TV LED 32” 32PFL5606
TOSHIBA TV LCD 40” 40LV833
il 40" fa talmente tanto schifo rispetto ai 32" LED?
grazie mille per l'aiuto
DaniOvertures
15-06-2011, 15:20
Davvero cerchi una tv che duri 10 anni?? una volta le cose le facevano per durare, oggigiorno la ricerca di prestazioni e di contenere i costi fa si che niente sia fatto per durare così a lungo, per i produttori è una politica che va contro i loro stessi interessi!.. non dimenticare che la nostra società non è mai stata così consumista come dal 2000 in poi.. sinceramente nemmeno le auto fatte oggi presumo dureranno 10 anni, fai te una tv!
Ovviamente conosco la politica dei produttori e, nello specifico, credo che le macchine prodotte oggi possano durare 10 anni senza grossi problemi se ben tenute. Il mio non è un dubbio sulla vita della tv quanto più sul suo valore. Non essendo informato molto sul mondo tv&co vorrei sapere se la situazione è davvero così drastica come per i pc dove dopo 2 anni hai in ogni caso un sistema vecchio e dopo 5 anni, anche se al suo tempo era un top di gamma, diventa una macchina obsoleta per i contenuti attuali.
ilratman
15-06-2011, 15:28
Non essendo informato molto sul mondo tv&co vorrei sapere se la situazione è davvero così drastica come per i pc dove dopo 2 anni hai in ogni caso un sistema vecchio e dopo 5 anni, anche se al suo tempo era un top di gamma, diventa una macchina obsoleta per i contenuti attuali.
Non è così, stasera ti spiego meglio ma per ora ti faccio un esempio.
il mio vecchio sony 32v2500, top di gamma 2006 è ancora meglio di un entrylevel 2011 come il samsung 32d450.
Non è così, stasera ti spiego meglio ma per ora ti faccio un esempio.
il mio vecchio sony 32v2500, top di gamma 2006 è ancora meglio di un entrylevel 2011 come il samsung 32d450.
E questo a mio modo di vedere è vergognoso, ci prendono per il c*lo.. resta il fatto che comunque sia se prendi un top di gamma puoi sperare che tecnologicamente duri 2-3 anni.. in ogni caso resta il fatto che la qualità costruttiva secondo me non ti permette di arrivare ai 10 anni ecco.. una volta se una tv durava 10 anni erano pochi, mio padre ha un 25" Philips che ne ha 30 e va ancora da Dio.. ovviamente un MatchLine :cool:
Raga' , ci sono notizie per l' ultimo aggiornamento firmware 3009 per il samsung LE40C630 ?
E' consigliabile installarlo ?
principexis
15-06-2011, 15:56
un saluto a tutti,
e un particolare ringraziamento a il ratman e saeval, che circa un mesetto fa mi consigliarono sull'acquisto di un 40"/46".
il mio obiettivo era un hx800, ma essendo dedicata alla mansarda, dove il divano è monopolio dei sederini dei miei genitori, che in quanto a tv e qualità video ne capiscono quanto un neonato che deve spiegare la formula E = mc2 (oltretutto vedono sd al 90% e un pò di sky hd), ho preferito fargli spendere circa la metà e andare su un 46" senza indugi. Sarebbe stato un vero spreco.
La scelta è stata 46c650 garanzia italia.
Semplicemente ottimo!
sono rimasto sopreso della qualità in sd (non per tutti i canali e sempre, ma dipende dal segnale loro) e ovviamente dall'hd (provato per bene solo con sky hd)...figuriamoci per il full hd, ancora non testato.
Legge di tutto, da chiavetta, da hdd, molte funzioni e regolazioni per smanettare come si deve...il tutto ad un prezzo contenuto e con 100hz, non male davvero.
il mio pannello non è un sq0x...ma un AA01. La cosa non mi ha scoraggiato, l'ho comprato fisicamente in un negozio ed ho fatto anche aprire la scatola prima di prenderlo per controllare, (quello esposto era sempre un AA01), ma ho letto un pò in giro, anche sul forum "cugino", che di 46" se ne trovano solo con quel pannello, poi non so.
Risultato? per me è ottimo lo stesso, a parte il notare una maggiore luminosità della lampada verticale di destra, ovvero la fascia destra del pannello, per almeno 10cm, è più chiara del resto del pannello, (un minimo eh!) ma lo noto solo quando passo di canale su sky, con sfondo blu.
Da non dimenticare la possibilità di attivare (signor Samsung io non so niente, l'ho letto! :D ) da service menù, pvr con timeshift e guide plus (ma fermatevi al firmware 3008):cool: .
Sull'aggiornameto del firmware piccolo aneddoto simpatico (durante vi asssicuro non lo è stato!).
Faccio tutta l'operazione, in toto dovrebbe durare 2-3 min...al 60% dell'installazione che succede???? Ovvio, manca la corrente!!!!:muro:
Dopo aver smadonnato per circa 3 minuti consecutivi (vi assicuro che è tanto!) per la paura di aver compromesso tutto, alla riaccensione c'era ancora il firmware originario e tutto ok, rifatto l'operazione...firmware aggiornato!
Quindi è anche resistente! ;)
Sto ancora provando i settaggi video, anche se se ne trovano di buoni/ottimi.
Non l'ho ancora provata in internet, aspetto di prendere l'adattatore wi-fi usb, ho provaqto un netgear wpn 111 che già avevo, ma non va. Sembra che di compatibili ce ne siano pochi (oltre il samsung ovviamente) e la nilox non riesco a trovarla per ora. Ilratman consigliò una netgear WNCE 2001, che costa di più, ma di più facile reperibilità, magari vado su quella.
Perdonatemi per la lungaggine, ma volevo dare il mio contributo, per quanto utile e/o ripetitivo, e ricordare a tutti coloro che richiedendo aiuto si vedono consigliata la serie c650 (o c630), di prenderla ad occhi chiusi.
Infine, rinnovare i ringraziamenti a il ratman e saeval per la loro disponibilità e precisione nei consigli (ricordate sempre chè è gratis e fatto con passione!).
Grazie (ho finito :D )
fedescap
15-06-2011, 16:39
ciao ragazzi, giusto ieri mi si è fulminato il mio vecchio tv a tubo catodico, quindi ora devo acquistarne uno nuovo, ho letto un po' le varie discussione e mi è parso di capire che come rapporto qualità prezzo vengono consigliati principalmente i samsung, ora la domanda è : ho trovato in offerta a 400 euri il samsung LE40C550 che ne pensate?è tanto peggiore rispetto al c650?(tra l'altro lo userei a una distanza di 2,5 metri circa) grazie in anticipo!
ckingpin
15-06-2011, 16:43
ciao ragazzi, giusto ieri mi si è fulminato il mio vecchio tv a tubo catodico, quindi ora devo acquistarne uno nuovo, ho letto un po' le varie discussione e mi è parso di capire che come rapporto qualità prezzo vengono consigliati principalmente i samsung, ora la domanda è : ho trovato in offerta a 400 euri il samsung LE40C550 che ne pensate?è tanto peggiore rispetto al c650?(tra l'altro lo userei a una distanza di 2,5 metri circa) grazie in anticipo!
il c550 è 50hz
il c650 è 100hz
se sei un videogiocatore, nettamente meglio c550
se sei un utente medio...guarda al differenziale di prezzo tra i due e decidi
se ti interessa assolutamente il 100h, scegli il c650
Orangina
15-06-2011, 16:49
ciao ragazzi, giusto ieri mi si è fulminato il mio vecchio tv a tubo catodico, quindi ora devo acquistarne uno nuovo, ho letto un po' le varie discussione e mi è parso di capire che come rapporto qualità prezzo vengono consigliati principalmente i samsung, ora la domanda è : ho trovato in offerta a 400 euri il samsung LE40C550 che ne pensate?è tanto peggiore rispetto al c650?(tra l'altro lo userei a una distanza di 2,5 metri circa) grazie in anticipo!
C'è anche il 40C630 che ho acquistato un paio di settimane fà da Eu*****cs a 399€
Per le differenze con il C650 leggiti i post indietro
Ciao
fedescap
15-06-2011, 16:51
il c550 è 50hz
il c650 è 100hz
se sei un videogiocatore, nettamente meglio c550
se sei un utente medio...guarda al differenziale di prezzo tra i due e decidi
se ti interessa assolutamente il 100h, scegli il c650
grazie mille!
fedescap
15-06-2011, 16:52
C'è anche il 40C630 che ho acquistato un paio di settimane fà da Eu*****cs a 399€
Per le differenze con il C650 leggiti i post indietro
Ciao
grazie! :)
ilratman
15-06-2011, 17:05
C'è anche il 40C630 che ho acquistato un paio di settimane fà da Eu*****cs a 399€
Per le differenze con il C650 leggiti i post indietro
Ciao
Ahimè l'offerta è finita, adesso si trova sui 450+spese cmq un buon prezzo.
E questo a mio modo di vedere è vergognoso, ci prendono per il c*lo.. resta il fatto che comunque sia se prendi un top di gamma puoi sperare che tecnologicamente duri 2-3 anni.. in ogni caso resta il fatto che la qualità costruttiva secondo me non ti permette di arrivare ai 10 anni ecco.. una volta se una tv durava 10 anni erano pochi, mio padre ha un 25" Philips che ne ha 30 e va ancora da Dio.. ovviamente un MatchLine :cool:
trasquoto !!!
prodotti con vita breve che ti fanno pagare come fossero eterni !!
ilratman
15-06-2011, 17:10
ciao ragazzi, giusto ieri mi si è fulminato il mio vecchio tv a tubo catodico, quindi ora devo acquistarne uno nuovo, ho letto un po' le varie discussione e mi è parso di capire che come rapporto qualità prezzo vengono consigliati principalmente i samsung, ora la domanda è : ho trovato in offerta a 400 euri il samsung LE40C550 che ne pensate?è tanto peggiore rispetto al c650?(tra l'altro lo userei a una distanza di 2,5 metri circa) grazie in anticipo!
Dipende sempre dall'ordine di spesa.
Nella fascia bassa samsung è imbattibile ma già se si sale appena la tv che è ancora una delle migliori è il sony 40ex500 oppure il toshiba 40xv733 solo che vengono sui 650€.
Per es qualche settimana da c'è stata un'offerta per il sony 40hx800 a 650€ e a quel prezzo non c'era samsung che teneva il confronto.
beppespeed
15-06-2011, 17:16
Dipende sempre dall'ordine di spesa.
Nella fascia bassa samsung è imbattibile ma già se si sale appena la tv che è ancora una delle migliori è il sony 40ex500 oppure il toshiba 40xv733 solo che vengono sui 650€.
Per es qualche settimana da c'è stata un'offerta per il sony 40hx800 a 650€ e a quel prezzo non c'era samsung che teneva il confronto.
sony 40hx800 a 650€:eek: :eek: :eek: :eek:
ottimo :eek:
ragazzi al mediamondo ci sono in offerta questi, quale compro?
LG TV LED 32” 32LV5380
TOSHIBA TV LED 32” 32RL833
PHILIPS TV LED 32” 32PFL5606
TOSHIBA TV LCD 40” 40LV833
il 40" fa talmente tanto schifo rispetto ai 32" LED?
grazie mille per l'aiuto
non ne conoscete nessuno? esiste qualcosa di migliorein questa fascia di prezzo?
Dipende sempre dall'ordine di spesa.
Nella fascia bassa samsung è imbattibile ma già se si sale appena la tv che è ancora una delle migliori è il sony 40ex500 oppure il toshiba 40xv733 solo che vengono sui 650€.
Per es qualche settimana da c'è stata un'offerta per il sony 40hx800 a 650€ e a quel prezzo non c'era samsung che teneva il confronto.
sony 40hx800 a 650€:eek: :eek: :eek: :eek:
ottimo :eek:
659 spedito.. mai spesa fu più azzeccata.. tanto di cappello a Ratman e Saeval per la dritta, non finirò mai di ripeterlo! :mano: :vicini:
edit_user_name_here
15-06-2011, 17:42
Non mi sono collegato per 14 giorni circa e noto 15 pagine da 20 post? :D non male cmq volevo domandarvi una piccola cosa dato che non ricordo se l'ho chiesta.
Anche a voi, ma parlo di tutti i sony non solo del mio, non vi cambia il canale quando l'avete appena acceso da qualche secondo?
Inoltre qualcuno l'ha comperato, oltre a me, l'ex720 alla fine?
Cya ;)
P.S.: Non ho letto le ultime pagine ma sto leggendo gli ultimi post.
Non mi sono collegato per 14 giorni circa e noto 15 pagine da 20 post? :D non male cmq volevo domandarvi una piccola cosa dato che non ricordo se l'ho chiesta.
Anche a voi, ma parlo di tutti i sony non solo del mio, non vi cambia il canale quando l'avete appena acceso da qualche secondo?
Inoltre qualcuno l'ha comperato, oltre a me, l'ex720 alla fine?
Cya ;)
P.S.: Non ho letto le ultime pagine ma sto leggendo gli ultimi post.
Possessore di 40HX800.. lo fa anche lui ma non da fastidio, non entra neanche nei menu ecc ecc a dire il vero.. poi se lo spengo sul 5 per esempio e poi accendo la tv schiacciando il 6 si accende comunque sul 5..
edit_user_name_here
15-06-2011, 17:58
Possessore di 40HX800.. lo fa anche lui ma non da fastidio, non entra neanche nei menu ecc ecc a dire il vero.. poi se lo spengo sul 5 per esempio e poi accendo la tv schiacciando il 6 si accende comunque sul 5..
Esatto mi ero dimenticato di dire anche questo cioè che mette l'ultimo canale scelto(o cosi credo).
Cmq grazie per la risposta anche se è strana come cosa.
Ciao a tutti, dopo attenta valutazione sono in procinto di acquistare uno dei due seguenti tv :
LG 32LE5800
Samsung UE32C6000
UTILIZZO : PS3/X360 - Film DVD/Bluray - Film/SerieTv tramite PC
non lo utilzzo per la normale TV (non ho neanche la presa dell'antenna)
quale mi consigliate fra i due ? nel caso ci fossero altri modelli migliori nella stessa fascia di prezzo (450-500€) che mi sono perso potete indicarmeli ?
Ringrazio Tutti anticipatamente dei consigli :D:D
ilratman
15-06-2011, 18:59
Ciao a tutti, dopo attenta valutazione sono in procinto di acquistare uno dei due seguenti tv :
LG 32LE5800
Samsung UE32C6000
UTILIZZO : PS3/X360 - Film DVD/Bluray - Film/SerieTv tramite PC
non lo utilzzo per la normale TV (non ho neanche la presa dell'antenna)
quale mi consigliate fra i due ? nel caso ci fossero altri modelli migliori nella stessa fascia di prezzo (450-500€) che mi sono perso potete indicarmeli ?
Ringrazio Tutti anticipatamente dei consigli :D:D
Nessuno dei due brilla.
Per il tuo utilizzo sarebbe l'ideale il sony 32ex500 che si trova sui 400€.
Oppure il sempre verde samsung 32c550.
Il le5800 ha contrasto basso e clouding, il c6000 ha contrasto elevato ma altrettanto elevato clouding.
ilratman
15-06-2011, 19:07
Esatto mi ero dimenticato di dire anche questo cioè che mette l'ultimo canale scelto(o cosi credo).
Cmq grazie per la risposta anche se è strana come cosa.
Tutte le funzioni di una tv moderna sono gestite da un sistema operativo generalmente basato su linux per cui pretendere che appena accesa la tv faccia tutto mi pare senza senso, è già tanto se te lo fa vedere il canale.
È un po' come se ti lamentassi che il pc appena premi il pulsante di accensione non ti fa vedere un film, le tv in proporzione sono velocissime.
Cmq nei sony basta impostare l'avvio veloce da menù per ovviare a tutto se uno proprio non può aspettare, peccato che questo comporti un consumo in standby di oltre 25w al posto di 0.1w normali perchè la tv mantiene attivo il sistema operativo e spegne solo la sezione audio/video e lo schermo.
Nessuno dei due brilla.
Per il tuo utilizzo sarebbe l'ideale il sony 32ex500 che si trova sui 400€.
Oppure il sempre verde samsung 32c550.
Il le5800 ha contrasto basso e clouding, il c6000 ha contrasto elevato ma altrettanto elevato clouding.
ciao, intanto grazie della rapidissima risposta :D
ho visto entrambe le Tv indicate da te, e mi sembrano molto buone, io avevo guardato solamente modelli LED, però se mi dici che hanno molto clouding entrambi (per il mio utilizzo), resto ancora sugli lcd ....
grazie ancora del consiglio :D
p.s. ho visto anche il modello Sony KDL-32EX710 (a 470€) ... può essere buono oppure e migliore il 32ex500 ?
Grazie ancora
Tutte le funzioni di una tv moderna sono gestite da un sistema operativo generalmente basato su linux per cui pretendere che appena accesa la tv faccia tutto mi pare senza senso, è già tanto se te lo fa vedere il canale.
È un po' come se ti lamentassi che il pc appena premi il pulsante di accensione non ti fa vedere un film, le tv in proporzione sono velocissime.
Cmq nei sony basta impostare l'avvio veloce da menù per ovviare a tutto se uno proprio non può aspettare, peccato che questo comporti un consumo in standby di oltre 25w al posto di 0.1w normali perchè la tv mantiene attivo il sistema operativo e spegne solo la sezione audio/video e lo schermo.
Si si l'avevo letto.. ma infatti a me non da fastidio, anzi.. consumare 25w al posto di 0.1w solo per acendere la tv al volo è da matti :asd:
Comunque quello che dici succede anche se io spengo la tv e poi la riaccendo dopo 3 minuti.. non mi da il logo Sony ed è subito pronta nonostante io quella funzione ce l'abbia disattivata..
allora che si sa di questi 3d passivi philips??
pelminalto
15-06-2011, 20:13
Ciao ragazzi!!!
Cosa ne pensate del Telefunken TE40910??? dal vivo fa davvero un'ottima impressione e per essere un 40" costa davvero poco...
Che ne dite???
ilratman
15-06-2011, 20:54
Si si l'avevo letto.. ma infatti a me non da fastidio, anzi.. consumare 25w al posto di 0.1w solo per acendere la tv al volo è da matti :asd:
Comunque quello che dici succede anche se io spengo la tv e poi la riaccendo dopo 3 minuti.. non mi da il logo Sony ed è subito pronta nonostante io quella funzione ce l'abbia disattivata..
Questo perché la tv in ogni caso non butta giù il sistema istantaneamente ma lo lascia un po' di tempo attivo proprio per essere pronta ad essere riaccesa, metti che l'hai spenta per errore se il sistema andasse giù subito si lamenterebbero molti di più.
ilratman
15-06-2011, 20:59
allora che si sa di questi 3d passivi philips??
Esattamente quello che sai tu per ora.
Prove del 7606 non ci sono ma cmq a parte il pesante trattamento dell'immagine tipico philips (a prima vista sembra stupendo ma poi emergono tutti i difetti) sarà simile all'lg lw5500.
Ciao ragazzi!!!
Cosa ne pensate del Telefunken TE40910??? dal vivo fa davvero un'ottima impressione e per essere un 40" costa davvero poco...
Che ne dite???
Dobbiamo risponderti?
Questo perché la tv in ogni caso non butta giù il sistema istantaneamente ma lo lascia un po' di tempo attivo proprio per essere pronta ad essere riaccesa, metti che l'hai spenta per errore se il sistema andasse giù subito si lamenterebbero molti di più.
Si si ma infatti.. ripeto, va bene così.. ai tempi dilatati ci siamo abituati un po tutti dopo l'avvento del digitale terrestre.. nel mio Sammy Serie 5 se vado avanti\indietro con i canali schiacciando + e - ci mette circa 1 secondo.. ma se per esempio dal 2 voglio passare al 5 premendo il relativo tasto, beh.. stai tranquillo che ci mette almeno 3-4 secondi.. che per far zapping sono un'eternità!
Ho provato un dvd 5 sul mio full hd, non sono soddisfatto di come si vede, la qualita mi sembra inferiore anche a un normale divx, ho disattivato il motion plus e qualche filtro e la situazione è leggermente migliorata.
Quale altri opzioni posso cambiare?
Se compro un lettore bluray e lo connetto via hdmi cambia qualcosa?Per adesso sto usando un normale lettore da tavolo via scart
ilratman
15-06-2011, 22:22
Se compro un lettore bluray e lo connetto via hdmi cambia qualcosa?Per adesso sto usando un normale lettore da tavolo via scart
dal giorno alla notte.
la scart è la cosa peggiore che si possa usare.
dal giorno alla notte.
.
anche usandolo con normali dvd 5?
Esattamente quello che sai tu per ora.
Prove del 7606 non ci sono ma cmq a parte il pesante trattamento dell'immagine tipico philips (a prima vista sembra stupendo ma poi emergono tutti i difetti) sarà simile all'lg lw5500.
non trovo neanche una scheda tecnica
ilratman
15-06-2011, 22:39
anche usandolo con normali dvd 5?
perchè ti avrei risposto?
ilratman
15-06-2011, 22:40
non trovo neanche una scheda tecnica
figurati philips aggiorna i modelli e le specifiche con molta calma.
dal giorno alla notte.
la scart è la cosa peggiore che si possa usare.
è ridicolo avere un televisore full hd e usare la scart. assurdo:muro:
ilratman
15-06-2011, 22:55
è ridicolo avere un televisore full hd e usare la scart. assurdo:muro:
anche perchè considera che un lettore dvd in scart esce in 480p analogico, se attacco il mio nokia 5800 via cavo video, cosa che faccio spesso, è meglio visto che esce a 576p.
Ciao belli,
due fotine scattate fresche fresche in nota catena di spaccio elettronico :D
L'HD ready samsung 26c4000 a destra si erge a trionfatore rispetto al nuovo e costoso samsung 27d5000 alla sua sinistra.
Il pannello TN di quest'ultimo (che non a caso era spento, l'ho acceso io) fa davvero una pessima figura, specie se sistemato in esposizione nel ripiano piu' alto del negozio (chissa' se ne venderanno almeno uno....)
Le foto sono quello che sono, ma dato il brulicare di commessi che avevo attorno e' gia' tanto che sono riuscito a farle senza essere condotto in cella :D
http://img823.imageshack.us/img823/4925/15062011069.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/15062011069.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/3092/15062011070.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/15062011070.jpg/)
ilratman
15-06-2011, 23:04
Ciao belli,
due fotine scattate fresche fresche in nota catena di spaccio elettronico :D
L'HD ready samsung 26c4000 a destra si erge a trionfatore rispetto al nuovo e costoso samsung 27d5000 alla sua sinistra.
Il pannello TN di quest'ultimo (che non a caso era spento, l'ho acceso io) fa davvero una pessima figura, specie se sistemato in esposizione nel ripiano piu' alto del negozio (chissa' se ne venderanno almeno uno....)
Le foto sono quello che sono, ma dato il brulicare di commessi che avevo attorno e' gia' tanto che sono riuscito a farle senza essere condotto in cella :D
http://img823.imageshack.us/img823/4925/15062011069.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/15062011069.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/3092/15062011070.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/15062011070.jpg/)
mamma mia che orrore, TN secco!
cmq grande :mano: con questo abbiamo chiarito tutto, o meglio messo una pietra sopra, sul nuovo 27d5000/5010.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.