View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Gameonline
13-06-2016, 11:34
Ottimo acquisto game!!! :D
Sì come ti dicevano tieni presente che ci va qualche settimana, anche un mese (a seconda di quanto lo usi) perchè il pannello si assesti.
Il mio W905 appena sballato faceva schifo, l'avevo provato con un pò di giochi e pensa che volevo darlo indietro. :asd:
Poi una volta assestato, è probabilmente il miglior TV, che io abbia mai visto. ;)
Ciao Dak e Mark, inizia la ricerca tra i vari post (un paio li avevi linkati tu Mark) sul programmino da scaricare re regolare la Tv, anche se forse è meglio attendere un paio di settimane che si assesta prima di metterci mano, nel frattempo lo "studio".
Dal, io ho trascorso parte del 2015 a cercare il 46w905, da profano lo considero sul secondo gradino del podio, sul primo ovviamente c'è il re Panasonic della vecchia guardia...il plasma. Il Kuro...una leggenda, e come tale non ha bisogno presentazioni... Mannaggia al business che distrutto queste eccellenze.
Vedrai che ne resterai contento (io continuo a dirlo... si vede da sbavo praticamente ogni canale... l'unica cosa che faccio e' passare da "CINEMA CASA" a "SPORT"/STANDARD per vedere le partite degli europei... altrimenti il colore dell'erba e' così vero che non sembra neanche di guardarlo in TV :D ... invece con le altre modalita' si spara il verde che allora sembra un samsung :asd: )
Mhhh...ma lo sai che io non ho MAI cambiato le impostazioni perchè trovo tutto eccellente così (e cioè "dinamico") ? CINEMA, per dire, mi sembra un po' scuretto, non so. Però mi sta incuriosendo la modalità SPORT...si vede davvero bene, dici ? Ok, stasera lo proverò sulla Rai seguendo la partita della Nazionale...:D
Alex ti sei guadagnato una birrozza virtuale! :cincin: e se passi da VR te la offro davvero...;)
Ahah, troppo buono ! Grazie !! Ma io sono astemio...ma meglio per te...te ne uscirai con una semplice COCA COLA ZERO...:D :D :D
marklevinson76
13-06-2016, 15:01
@Gameonline
ciao, questo linkato di seguito è uno, poi c è anche un dischetto presentato da DDAY, meno complesso ma cmq efficace.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
per velocizzare il processo puoi far girare qualche dischetto bluray in 3d.
questo è l altro
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
marklevinson76
13-06-2016, 15:10
Mhhh...ma lo sai che io non ho MAI cambiato le impostazioni perchè trovo tutto eccellente così (e cioè "dinamico") ? CINEMA, per dire, mi sembra un po' scuretto, non so. Però mi sta incuriosendo la modalità SPORT...si vede davvero bene, dici ? Ok, stasera lo proverò sulla Rai seguendo la partita della Nazionale...:D
Ahah, troppo buono ! Grazie !! Ma io sono astemio...ma meglio per te...te ne uscirai con una semplice COCA COLA ZERO...:D :D :D
lo vedi scuro ma è solo un impressione, se lo hai sempre tenuto in modalità dinamica è normale che la prima impressione sia quella di vederlo scuro, ma tempo qualche giorno ne apprezzerai i benefici sul colore, sfumature e anche sul contrasto, la dinamica tende a bruciare le alte luci affogando i dettagli.
poi ci mancherebbe, il gusto è gusto, ma quello mostrato dalla tv in modalità dinamica non rispecchia fedelmente quanto mostrato nella realtà.
cinema pro forse è un pò estrema, ma la cinema casa la trovo equilibrata se settata a dovere.
Gameonline
13-06-2016, 15:50
@Gameonline
ciao, questo linkato di seguito è uno, poi c è anche un dischetto presentato da DDAY, meno complesso ma cmq efficace.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
per velocizzare il processo puoi far girare qualche dischetto bluray in 3d.
questo è l altro
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
Sei un grande! 😊
Grazie Mark
Gameonline
13-06-2016, 17:40
Ciao a tutti.
Oggi ho iniziato a curiosare sui link forniti gentilmente da. Mark.
Su dday (mi sembra fosse quella la fonte o avmagazine) menzionano programmi professionali per regolare e impostare dei sets di calibrature adhoc, compreso di colorimetro etc.
Due domande: in base alle vostre esperienze ne vale la pena rispetto una regolazione "a occhio" fatta con regolo o altro standard? Seconda domanda: ho cercato in rete il possibile costo per un tecnico ma al momento non trovo info. Quanto costerebbe? Il kit sonda è acquistabile da 90€ in su...
ValeSapo
13-06-2016, 17:45
Salve ragazzi!
Volevo un parere su un televisore che devo acquistare, spero sia il posto giusto per chiedere!
Il mio budget è attorno ai 1000€, e preferirei un 55".
Ho visto questi modelli..
Sony 55X8509C
Philips 55PUS7101\12
Lg 55UH750V
http://www.displayspecifications.com/en/comparison/33e41272
Sono già meno propenso all'acquisto dell'Lg perchè monta un pannello RGBW..
Inoltre sono tentato col ridurre un po' le dimensioni dello schermo per puntare a un televisore HDR, rientrando cmq nel budget..in particolare ho visto:
Samsung KS7000 49"
Lg uh770v 49"
http://www.displayspecifications.com/en/comparison/fbe071b
Che ne pensate? Grazie!!
Gameonline
13-06-2016, 19:23
Salve ragazzi!
Volevo un parere su un televisore che devo acquistare, spero sia il posto giusto per chiedere!
Il mio budget è attorno ai 1000€, e preferirei un 55".
Ho visto questi modelli..
Sony 55X8509C
Philips 55PUS7101\12
Lg 55UH750V
http://www.displayspecifications.com/en/comparison/33e41272
Sono già meno propenso all'acquisto dell'Lg perchè monta un pannello RGBW..
Inoltre sono tentato col ridurre un po' le dimensioni dello schermo per puntare a un televisore HDR, rientrando cmq nel budget..in particolare ho visto:
Samsung KS7000 49"
Lg uh770v 49"
http://www.displayspecifications.com/en/comparison/fbe071b
Che ne pensate? Grazie!!
Ciao Vale,
se posso permettermi prova a leggere questo sito http://www.rtings.com/tv/reviews
Troverai interessanti informazioni su svariati modelli tv. Qui ci sono utenti mooolto disponibili e possono fornirti quando possibili degli spunti riflessivi o informazioni interessanti.
Io, se avessi lo spazio per il 55 pollici e non mi costerebbe mille litigate con mia moglie avrei comprato un 55oled, ma scrivo questo considerando le mie esigenze. Col formato da 55 pollici ci sono tanti bei giocattoli. Come punto di partenza considera le tue esigenze ludiche, se una Tv testandola con un film su chiavetta usb nello store di fiducia ti fornisce piacere, informazioni tecniche da "valutate", budget.
marklevinson76
13-06-2016, 19:58
Ciao a tutti.
Oggi ho iniziato a curiosare sui link forniti gentilmente da. Mark.
Su dday (mi sembra fosse quella la fonte o avmagazine) menzionano programmi professionali per regolare e impostare dei sets di calibrature adhoc, compreso di colorimetro etc.
Due domande: in base alle vostre esperienze ne vale la pena rispetto una regolazione "a occhio" fatta con regolo o altro standard? Seconda domanda: ho cercato in rete il possibile costo per un tecnico ma al momento non trovo info. Quanto costerebbe? Il kit sonda è acquistabile da 90€ in su...
io ti direi di trovare la quadra con i programmi che ti ho linkato, poi in futuro puoi anche provare con un kit per la calibrazione professionale, ma con l'ausilio di un tecnico il costo è abbastanza elevato ed in quel caso non so quanto ne possa valere la pena.
marklevinson76
13-06-2016, 20:12
@ValeSapo il sony supporta l'HDR, ed è almeno tra i 3 che hai in lista quello che preferisco, li altri due LG e Philips li potresti considerare nel caso in cui necessiti di un ampio angolo di visione, l'LG in particolare non eccelle sulla gestione del movimento.
Philips a parte dirti che monta come l'LG un pannello IPS non so dirti altro.
sullo scendere di pollici in favore del Samsung non saprei, li dovresti valutare bene la distanza di visione, un 4k nel taglio da 49"se ti trovi anche di poco oltre i due metri fai davvero fatica a percepire il dettaglio.
Ezechiele25,17
13-06-2016, 21:59
Chiedo un consiglio.
TV 55-60 pollici, smart tv (funzionalità importante per streaming etc). Nessuna particolare esigenza (va bene anche solo full hd, schermo curvo o piatto non importa). Sono già abituato ad usare il Samsung quindi leggera preferenza. Magari pensavo può essere buono prendere un "top" un filino vecchio.
Quale miglior prodotto con un budget di massimo 1300 euro?
Ciao a tutti,
dovrei prendere 2 TV, una intorno ai 40 pollici e una tra i 50 e i 65. Per entrambi la visione sarebbe da 2,5 metri circa.
Requisito fondamentale è che siano SmartTV.
Andranno montati entrambi a parete.
Per la marca non ho preferenze. Samsung, LG, Sony, ecc vanno bene
Quello più grande chiaramente sarà 4K.
Per quello da 40 non so... Ha senso prendere un FullHD quando con poco di più si può avere un 4K ? Visivamente non cambia nulla da oltre 2 metri, ma almeno avrebbe già l'HEVC...montandolo a parete non potrei in futuro mettere un decoder esterno (anche se si parla di qualche anno).
Consigli per tutte e 2 le misure ? Considerate che non sono fissato con la qualità estrema, basta che non siano roba di marche mai sentite.
marklevinson76
14-06-2016, 13:36
Chiedo un consiglio.
TV 55-60 pollici, smart tv (funzionalità importante per streaming etc). Nessuna particolare esigenza (va bene anche solo full hd, schermo curvo o piatto non importa). Sono già abituato ad usare il Samsung quindi leggera preferenza. Magari pensavo può essere buono prendere un "top" un filino vecchio.
Quale miglior prodotto con un budget di massimo 1300 euro?
ciao, se ti serve necessariamente un tv che abbia il supporto al flash per lo streaming vai su samsung, la serie js8500 la trovi online sul tuo badget.
Una domanda sui televisori con HEVC. Possono riprodurre MKV H265 da USB ?
Gameonline
14-06-2016, 13:48
io ti direi di trovare la quadra con i programmi che ti ho linkato, poi in futuro puoi anche provare con un kit per la calibrazione professionale, ma con l'ausilio di un tecnico il costo è abbastanza elevato ed in quel caso non so quanto ne possa valere la pena.
ciao Mark,
tranquillo non voglio acquistare una sonda, non ho le competenze per poterla usare in modo efficiente.
Quello che mi domandavo era se una sonda costa X quanto può chiedere un tecnico per fare il lavoro in modo professionale? 100€?! 200€!? E' solo una curiosità, anche perché guglando non trovavo nella mia zona "annunci/inserzioni" professionali dove menzionano questa tipologia di servizio, quindi mi chiedevo: ma sti tecnici esistono nel mondo reale? :)
Gameonline
14-06-2016, 13:51
ciao,
purtroppo devo verificare meglio una presa hdmi del mio nuovo 50w808c. Ieri sera salvo non aver visto male, non legge la numero 3 dove c'è collegata la ps3. Ho provato ad estrarre e reinserire il cavo ma...non sembra funzionare, cosa che fino all'altro ieri andava sul samsung. uhm...
marklevinson76
14-06-2016, 13:58
@nazza ciao, nel taglio da 65" c è l'ottimo panasonic DX900, ma costa a mio parere ancora uno sproposito, ottimo anche il nuovo sony XD93, decisamente più accessibile come prezzo, poi c è anche Samsung con la nuova serie KS, mi è capitato di visionare la serie 8000 e l'impressione è stata positiva.
poi ci sono anche gli Oled, ma nel caso ti consiglio di chiedere nel thread dedicato, li puoi trovare maggiori informazioni.
per quello più piccolo io resterei sui full hd, dato che è ancora disponibile prenderei in considerazione la serie W808 nel taglio da 43"
sui tagli da 40"4K non ho visto prodotti davvero interessanti
marklevinson76
14-06-2016, 14:04
ciao Mark,
tranquillo non voglio acquistare una sonda, non ho le competenze per poterla usare in modo efficiente.
Quello che mi domandavo era se una sonda costa X quanto può chiedere un tecnico per fare il lavoro in modo professionale? 100€?! 200€!? E' solo una curiosità, anche perché guglando non trovavo nella mia zona "annunci/inserzioni" professionali dove menzionano questa tipologia di servizio, quindi mi chiedevo: ma sti tecnici esistono nel mondo reale? :)
ciao, almeno attualmente nemmeno io sono in grado di sfruttare una sonda, qualche tempo fa mi ero informato a riguardo, e mi pare di ricordare che il preventivo andasse ben oltre le 200euro.
@nazza ciao, nel taglio da 65" c è l'ottimo panasonic DX900, ma costa a mio parere ancora uno sproposito, ottimo anche il nuovo sony XD93, decisamente più accessibile come prezzo, poi c è anche Samsung con la nuova serie KS, mi è capitato di visionare la serie 8000 e l'impressione è stata positiva.
poi ci sono anche gli Oled, ma nel caso ti consiglio di chiedere nel thread dedicato, li puoi trovare maggiori informazioni.
per quello più piccolo io resterei sui full hd, dato che è ancora disponibile prenderei in considerazione la serie W808 nel taglio da 43"
sui tagli da 40"4K non ho visto prodotti davvero interessanti
Ciao,
per il 40 ho visto il Samsung 40J5200 che sembra avere quello che cerco.
E' Full HD e Smart TV.
Del sony w808 ho sentito parlare molto bene. C'è tanta differenza con il J5200 ? Tra l'altro credo che la sezione Smart di Samsung sia migliore di quella Sony.
Per il taglio superiore ancora non ho iniziato a cercare per bene. Certo il Panasonic è ben oltre il mio budget :eek:
Samsung e Sony li sto visionando.
Gameonline
14-06-2016, 14:40
ciao, almeno attualmente nemmeno io sono in grado di sfruttare una sonda, qualche tempo fa mi ero informato a riguardo, e mi pare di ricordare che il preventivo andasse ben oltre le 200euro.
ehm...ecco perché non ho trovato tecnici, il fato almeno in questo è stato clemente e mi ha lanciato il messaggio: lassa sta che è meglio!
marklevinson76
14-06-2016, 16:26
Ciao,
per il 40 ho visto il Samsung 40J5200 che sembra avere quello che cerco.
E' Full HD e Smart TV.
Del sony w808 ho sentito parlare molto bene. C'è tanta differenza con il J5200 ? Tra l'altro credo che la sezione Smart di Samsung sia migliore di quella Sony.
Per il taglio superiore ancora non ho iniziato a cercare per bene. Certo il Panasonic è ben oltre il mio budget :eek:
Samsung e Sony li sto visionando.
riguardo la parte smart può essere migliore sulla stessa fascia di prezzo, ma qui il confronto è tra un top di gamma full hd e un base di gamma, quindi le differenze tra i due sono dal giorno alla notte.
è un tv che non eccelle in nulla, rimanendo sulla stessa cifra c è il panasonic cs520, o ancora meglio il cs630, il primo si trova sulle 400 euro, mentre il secondo mediamente lo si trova a meno di 500, la qualità d'immagine è ottima su entrambi i tv, ma il secondo offre una parte smart più reattiva ed una gestione del movimento migliore.
restano ovviamente tutti dietro al sony, ma costano anche decisamente meno
Una domanda sui televisori con HEVC. Possono riprodurre MKV H265 da USB ?
Dipende, perchè una cosa è il sintonizzatore digitale terrestre, un'altro il lato multimediale; non sempre viene specificato
ValeSapo
14-06-2016, 18:23
Ciao Vale,
se posso permettermi prova a leggere questo sito http://www.rtings.com/tv/reviews
Troverai interessanti informazioni su svariati modelli tv. Qui ci sono utenti mooolto disponibili e possono fornirti quando possibili degli spunti riflessivi o informazioni interessanti.
Io, se avessi lo spazio per il 55 pollici e non mi costerebbe mille litigate con mia moglie avrei comprato un 55oled, ma scrivo questo considerando le mie esigenze. Col formato da 55 pollici ci sono tanti bei giocattoli. Come punto di partenza considera le tue esigenze ludiche, se una Tv testandola con un film su chiavetta usb nello store di fiducia ti fornisce piacere, informazioni tecniche da "valutate", budget.
@ValeSapo il sony supporta l'HDR, ed è almeno tra i 3 che hai in lista quello che preferisco, li altri due LG e Philips li potresti considerare nel caso in cui necessiti di un ampio angolo di visione, l'LG in particolare non eccelle sulla gestione del movimento.
Philips a parte dirti che monta come l'LG un pannello IPS non so dirti altro.
sullo scendere di pollici in favore del Samsung non saprei, li dovresti valutare bene la distanza di visione, un 4k nel taglio da 49"se ti trovi anche di poco oltre i due metri fai davvero fatica a percepire il dettaglio.
Grazie mille per le risposte. =)
Ottimo sito, gli ho dato un occhiata, e sono ormai indeciso solo tra Sony 55" o Samsung 49"
Il Sony X850C viene anche premiato tra i migliori 55" in quella fascia di prezzo..ma continuo ad essere dubbioso per il fatto che seppure il Sony sia compatibile con l'HDR, non può riprodurlo appieno non avendo il Local Dimming. Il Samsung invece è ben fornito..
Magari faccio un giro in un negozio, do un'occhiata ad entrambi da un paio di metri di distanza, e decido se vale o meno la pena ridurre le dimensioni per puntare su una qualità dell'immagine ancora migliore..grazie Ragazzi!
marklevinson76
14-06-2016, 18:32
@ValeSapo ottima scelta, fai la prova sul campo e decidi anche per tuo gusto, sul discorso local dimming lo hanno entrambi, ma solo a livello software, entrambi sono edge led.
come non detto, chissà perchè nella mia testa ancora c era l'XD93, questo si che ha il local dimming software, l'x85 non ce l ha.
Una domanda sui televisori con HEVC. Possono riprodurre MKV H265 da USB ?
Si, certo. Almeno, il mio Sony 55" KDL-W808C lo fa egregiamente.
Driver_x_404
15-06-2016, 13:10
Ragazzi devo fare un regalo alla ragazza, e mi serve un piccolo aiuto. So che a lei basta un tv qualsiasi ma a me no :)
Non so su cosa puntare. Per iniziare il prezzo deve essere intorno ai 250/300euro, e la dimensione credo 32 sia perfetto visto che i 40 si trovano solo gli HiSense(probabilmente ottimi). Quello che cerco è un tv comunque FHD con dvb-t2 perché da lei prende veramente male l'antenna e non ha la parabola. Il FHD perché cosi posso vederci i film tramite hdd e deve essere smart. Ho cercato un po' ma non sono aggiornato sugli ultimi modelli e non vorrei prenderne una del 2014. Grazie Mille!
Dipende, perchè una cosa è il sintonizzatore digitale terrestre, un'altro il lato multimediale; non sempre viene specificato
Si, certo. Almeno, il mio Sony 55" KDL-W808C lo fa egregiamente.
Grazie per le risposte!
Consiglio
15-06-2016, 14:26
Ciao ragazzi, volevo chiedere se sul panasonic th-37px80e è compatibile la slot che comprerei su amazon con codice 3709-001791, a 27€ circa.
Oppure quale dovrei acquistare?
grazie in anticipo ;)
Driver_x_404
15-06-2016, 16:36
Ragazzi devo fare un regalo alla ragazza, e mi serve un piccolo aiuto. So che a lei basta un tv qualsiasi ma a me no :)
Non so su cosa puntare. Per iniziare il prezzo deve essere intorno ai 250/300euro, e la dimensione credo 32 sia perfetto visto che i 40 si trovano solo gli HiSense(probabilmente ottimi). Quello che cerco è un tv comunque FHD con dvb-t2 perché da lei prende veramente male l'antenna e non ha la parabola. Il FHD perché cosi posso vederci i film tramite hdd e deve essere smart. Ho cercato un po' ma non sono aggiornato sugli ultimi modelli e non vorrei prenderne una del 2014. Grazie Mille!
Faccio un auto quote!
Ho appena trovato un Samsung UE32 J5500 su un volantino a 299€. Ho visto che ha tutto quello che serve(ho seri dubbi per l'audio, i Samsung sono davvero pessimi, ne farò a meno), e addirittura sul web non si trova a meno di 340, tra l'altro versioni AK che no so cosa vogliano dire. Che dite a 299 può andare? Mi sembra molto valido!
Grazie Mille!!!
marklevinson76
15-06-2016, 22:48
Faccio un auto quote!
Ho appena trovato un Samsung UE32 J5500 su un volantino a 299€. Ho visto che ha tutto quello che serve(ho seri dubbi per l'audio, i Samsung sono davvero pessimi, ne farò a meno), e addirittura sul web non si trova a meno di 340, tra l'altro versioni AK che no so cosa vogliano dire. Che dite a 299 può andare? Mi sembra molto valido!
Grazie Mille!!!
a quel prezzo non mi sembra male, non è molto indicato per lo sport e soffre di judder, che sono altro che dei microscatti durante la visione di un film.
bellared
16-06-2016, 07:33
Buongiorno, qualcuno di voi sa per caso darmi un parere sulla gamma 2016 della LG, in particolare, essendo alla ricerca di un 55', ho trovato interessante il 55uh650v....
Driver_x_404
16-06-2016, 10:48
a quel prezzo non mi sembra male, non è molto indicato per lo sport e soffre di judder, che sono altro che dei microscatti durante la visione di un film.
Considera che lo sport non verrà mai visto probabilmente, però molti film e serie tv si, altrimenti hai altre alternative?
marklevinson76
16-06-2016, 15:46
Considera che lo sport non verrà mai visto probabilmente, però molti film e serie tv si, altrimenti hai altre alternative?
su quel budget al momento non ho visto nulla, sulle 300 non saprei davvero cosa indicarti, potresti cercare il sony w705, magari scappa qualche offerta, attualmente si trovo poco al di sotto delle 400 euro.
restando in casa samsung prova a cercare il j6200 o il 6300, quest'ultimo è curvo, anche questi modelli li trovo più o meno sulla stessa fascia di prezzo del sony.
se non hai urgenza attendi qualche offerta, tieni d occhio anche outlet MW, spesso si trovano offerte interessanti.
marklevinson76
16-06-2016, 15:55
Buongiorno, qualcuno di voi sa per caso darmi un parere sulla gamma 2016 della LG, in particolare, essendo alla ricerca di un 55', ho trovato interessante il 55uh650v....
ciao, mai visto dal vivo, a parte questo articolo che ti linko di seguito, non c è altro
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/05/09/LG-pronta-a-lanciare-le-Smart-TV-LCD-Ultra-HD-UH650V-con-HDR/
Gameonline
17-06-2016, 17:55
Ciao Mark, Dak e community.
Ho un piccolo problema col nuovo giocattolino.
Uno sono 2 aloni bianchi posizionati angolo inferiore sx (entità lieve), il secondo fa una macchia a 3 simil triangolo da poco sopra il led Tv accesa (l'ho spento il giorno stesso del'acquisto) e si propaga in altezza per un 20cm buoni.
Altro problema...da ieri il nero ha assunto una tonalità violacea, lieve ma visibile.
Ultima cosa...motion blur discretamente visibile in gaming.
Come setting ho copiato paro paro quelle presenti in rting.com ma non vedo benefici.
Impostando il set immagini di default il problema si attenua ma è comunque presente.
Ho pochi giorni per avvisare media mondo e nel caso vedere altra Tv.
Cosa pensate?
Grazie in anticipo
Driver_x_404
17-06-2016, 19:09
su quel budget al momento non ho visto nulla, sulle 300 non saprei davvero cosa indicarti, potresti cercare il sony w705, magari scappa qualche offerta, attualmente si trovo poco al di sotto delle 400 euro.
restando in casa samsung prova a cercare il j6200 o il 6300, quest'ultimo è curvo, anche questi modelli li trovo più o meno sulla stessa fascia di prezzo del sony.
se non hai urgenza attendi qualche offerta, tieni d occhio anche outlet MW, spesso si trovano offerte interessanti.
Tecnicamente glielo dovrei fare prima del 27, quindi un po' di urgenza l'ho. Controllo il sony e i due Samsung.
DakmorNoland
17-06-2016, 20:15
Ciao Mark, Dak e community.
Ho un piccolo problema col nuovo giocattolino.
Uno sono 2 aloni bianchi posizionati angolo inferiore sx (entità lieve), il secondo fa una macchia a 3 simil triangolo da poco sopra il led Tv accesa (l'ho spento il giorno stesso del'acquisto) e si propaga in altezza per un 20cm buoni.
Altro problema...da ieri il nero ha assunto una tonalità violacea, lieve ma visibile.
Ultima cosa...motion blur discretamente visibile in gaming.
Come setting ho copiato paro paro quelle presenti in rting.com ma non vedo benefici.
Impostando il set immagini di default il problema si attenua ma è comunque presente.
Ho pochi giorni per avvisare media mondo e nel caso vedere altra Tv.
Cosa pensate?
Grazie in anticipo
Aloni sono normali all'inizio, cioè il mio W905 ad esempio ha due aloni sul bordo destro e sinistro che seguono in verticale la cornice, ma con l'utilizzo sono praticamente scomparsi e si notano solo sul bianco bianco! Parliamo di roba molto lieve.
Il nero violaceo invece mi mancava. :confused: Provato a cambiare cavo HDMI? A me l'aveva fatto un cavo HDMI guasto marchiato A*chan, da allora compro solo cavi HDMI Sony.
Io prima di cambiare tutto il TV proverei a cambiare cavo e magari anche sorgente e vedere se lo fa comunque. Non mi sembra normale.
Il motion blur è una roba mooolto soggettiva. Un pò c'è su tutti gli LCD, salvo i monitor da gaming più spinto, con pannelli da 1ms di response time (parlo di tempo di risposta dei pixel, non input lag che sia chiaro). :)
Comunqe sul mio W905 mi sono sempre trovato benissimo, a parte i platform 2D, che però solitamente non gioco. In questi casi quando la telecamera si sposta a destra e sinistra con immagine fissa, si può notare parecchio e può essere fastidioso. Ma solitamente è trascurabile al 100%.
Mi sembra di ricordare che appena sballato anche il mio aveva motion blur un pò più accentuato, poi con l'uso è sicuramente diminuito. Infatti ricordo che inizialmente mi trovavo malissimo a giocarci, ma quello è andato a posto dopo qualche settimana.
marklevinson76
17-06-2016, 20:51
@Gameonline come ti ha ampiamente spiegato l 'utente DakmorNoland, un pò è normale, dai tempo al pannello di svegliarsi un pò.
sul nero violaceo non saprei che dire, magari ha ragione a dirti di provare a cambiare HDMI, se ti vuoi togliere ogni dubbio prova su netflix, se è presente anche li allora non è l'hdmi ma qualche altra cosa.
DakmorNoland
17-06-2016, 20:59
@Gameonline come ti ha ampiamente spiegato l 'utente DakmorNoland, un pò è normale, dai tempo al pannello di svegliarsi un pò.
sul nero violaceo non saprei che dire, magari ha ragione a dirti di provare a cambiare HDMI, se ti vuoi togliere ogni dubbio prova su netflix, se è presente anche li allora non è l'hdmi ma qualche altra cosa.
Giusto buona idea fare una prova sulle app integrate nella TV, almeno si escludono problemi di sorgenti esterne o cavi farlocchi.
Tra l'altro un cavo farlocco può anche generare artefatti quasi impercettibili, ma che vanno ad aumentare sensibilmente il motion blur. Purtroppo l'ho sperimentato personalmente. :muro:
marklevinson76
17-06-2016, 21:45
Tecnicamente glielo dovrei fare prima del 27, quindi un po' di urgenza l'ho. Controllo il sony e i due Samsung.
eh si, con i tempi sei abbastanza stretto, cmq nel caso saltasse fuori qualcosa te lo segnalo, poi nel caso valuti.
marklevinson76
17-06-2016, 21:56
@Gameonline riguardo il setting metti da parte per un attimo quelli del sito americano, parti dalla scena generico e disattiva buona parte dei filtri rumore, relity creation ecc, regola intorno a poco meno della metà la nitidezza e prova ad usare il motionflow mentre giochi, a differenza delle altre case i sony utilizzando l'interpolazione del movimento non innalzano a livelli assurdi l'input lag.
Gameonline
18-06-2016, 09:41
Ciao "ragazzi".
Siete sempre super gentili e disponibili.
In teoria il pannello in alcune situazioni presenta una lieve sfumature viola, la si nota quando guadi la Tv da vicino, 1 metro più o meno, e spostandoti appena appena di lato.
Per le impostazioni ieri sera ho rimesso quelle di fabbrica e alcuni aspetti rispetto l'altro giorno sono migliorati, per esempio ieri sera guardando il film Hancock sul digitale con risoluzione indicata a 576i era uno spettacolo, si vedeva molto bene.
Per la questione cavi hdmi tenderei ad escluderli, quello della ps4 è il suo, quindi Sony, quello del BD e della ps3 non ricordo la marca ma li pagai un botto di eurini.
Solitamente gioco rpg e fps, quindi il percepito offuscamento del contesto da parte dei miei occhi mi da un pò fastidio, un fastidio più fisico che estetico.
Purtroppo devo risolvere in fretta alcune questioni, in primis la strana sfumatura violetta che talvolta noto (anche spostandosi di poco ai lati della Tv in fase di spegnimento) e gli aloni bianchi (aloni che per altro a volte tendono a sparire, per poi ripresentarsi, se levo l'opzione luce ambientale restano per lo più visibili su sfondo scuro), questo perché se purtroppo la Tv ha dei difetti devo provare a farmela cambiare dal media mondo con pari modello o scegliere un'altra Tv. Me tapino.
marklevinson76
18-06-2016, 12:29
@Gameonline
capita più sovente di quanto immagini di trovare pannelli difettosi, che sia banding, clouding o altro, a prescindere dalla marca nessuna casa ne è esente, sul difetto del nero non saprei dirti da cosa può dipendere, strano però questo effetto violaceo sul nero.
dato che sei in tempo prova a vedere se ci sono gli estremi per la sostituzione, il tv è ottimo e sarebbe un peccato passare ad altro.
sul settaggio per i bluray prova la scena cinema, ad una prima occhiata potrà sembrarti scuro, ma è solo il primo impatto, se sei abituato alla modalità di fabbrica è normale, ma una volta fatto l'occhio ne apprezzerai le qualità.
suondarden
18-06-2016, 12:39
Salve a tutti dovrei acquistare un tv 50", tempo fa acquistai un sony KDL-55W955B che per il mio utilizzo va bene anche se è un 55" ma ho visto che non si trova più.
Lo uso per ps4, IPtv, valanghe di film da hd o dalla ps4 ecc ecc. la cosa che proprio non mi interessa è il 3D.
Non credo conti qualcosa ma la tv verrà montata a parete.
Come budget sinceramente sono abbastanza indeciso perchè sarebbe una tv utilizzata per alcuni mesi l'anno e per poco tempo.
Mi va bene comprare online.
Secondo voi c'è qualcosa di buono intorno ai 600/700 euro?
Quale sarebbe il budget minimo per avere qualcosa di qualitativamente buono?
grazie a tutti per i consigli!
marklevinson76
18-06-2016, 12:49
ciao, se il 3d non ti interessa puoi trovare in offerta il sony 50w755, cercalo sul sito MW.
Gameonline
18-06-2016, 13:36
Stavo curiosando in rete e mi domandavo: ma il Sony 55x810c non è venduto in Italia? Dalle in su rting sembra un'ottima Tv. Dove la si trova?
Gameonline
18-06-2016, 13:41
@Gameonline
capita più sovente di quanto immagini di trovare pannelli difettosi, che sia banding, clouding o altro, a prescindere dalla marca nessuna casa ne è esente, sul difetto del nero non saprei dirti da cosa può dipendere, strano però questo effetto violaceo sul nero.
dato che sei in tempo prova a vedere se ci sono gli estremi per la sostituzione, il tv è ottimo e sarebbe un peccato passare ad altro.
sul settaggio per i bluray prova la scena cinema, ad una prima occhiata potrà sembrarti scuro, ma è solo il primo impatto, se sei abituato alla modalità di fabbrica è normale, ma una volta fatto l'occhio ne apprezzerai le qualità.
Ciao Mark.
Si la Tv merita molto in line generale, e se non fosse per la tinta violetta spot, il blur e quelle vaporizzazioni bianche che a volte fanno capolino su schermate scure...col cavolo che penserei di cambiarla. Per le mie poche Tv un'immagine così bella e piacevole non l'avevo mai avuta in ambiente domestico.
marklevinson76
18-06-2016, 13:48
io intendevo che sarebbe un peccato cambiarla e passare ad un altro tv, modello e marca differente, poi ovviamente se il tv trovi che abbia qualche difetto al pannello prova a fartelo sostituire con un altro w808.
già che sei ancora in tempo prova a fare un tentativo e vedi che dicono in negozio.
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la serie 808 ed 809 di Sony ?
Gameonline
18-06-2016, 15:07
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la serie 808 ed 809 di Sony ?
Ciao, che io sappia la differenza è il colore della cornice e forse della base, nell'808 è nera, nell'809 è silver. Il resto è identico
marklevinson76
18-06-2016, 15:08
solo il mercato di appartenenza, 808 italia 809 d'importazione.
marklevinson76
18-06-2016, 15:10
Ciao, che io sappia la differenza è il colore della cornice e forse della base, nell'808 è nera, nell'809 è silver. Il resto è identico
è l'807 a differenziarsi per il colore silver
DakmorNoland
18-06-2016, 15:41
Mark ma ti sei studiato tutte le brochure Sony? :asd:
Le sai tutte!!! :sofico:
Sei un grande. :)
Sì comunque concordo se Game si è trovato con un pannello scarso, conviene farselo cambiare con un altro w808, purtroppo la sfortuna è sempre dietro l'angolo. :muro:
suondarden
18-06-2016, 16:10
ciao, se il 3d non ti interessa puoi trovare in offerta il sony 50w755, cercalo sul sito MW.
Grazie! sembra avere proprio un buon prezzo, per la qualità mi fido visto che me l'avete consigliato, considerando che guardo molti film in BR ci tengo che si veda molto bene :D
Io sto escludendo il 3D perchè lo ho su un'altra tv ma l'ho usato una sola volta in più di 2 anni... dite che faccio una cavolata?
so che costa di più del budget che avevo pensato ma cosa pensate del sony X80C? (ovviamente immagino ci sia un modo tra i due :D)
grazie ancora!
veramente un bel tv il sony, avrei trovato il 50w809c a 697 euro che mi tenta molto, anche se sono soddisfattissimo del mio samsung 40f6400, tuttavia è troppo grosso per il mio micro salotto...
Gameonline
18-06-2016, 17:02
veramente un bel tv il sony, avrei trovato il 50w809c a 697 euro che mi tenta molto, anche se sono soddisfattissimo del mio samsung 40f6400, tuttavia è troppo grosso per il mio micro salotto...
Ciao, io ho acquistato domenica scorsa l'808. Ok, forse ha un paio di problemini ma come scrivono Mark e Dak possono capitare di qualsiasi Tv, da quella economica a quella super costosa. Ti dirò, io arrivo da un Samsung d6510, a livello di Tv sd e hd, per i miei gusti visivi, l'808 vince senza fatica contro molti Samsung. In primis, anche se l'ambiente dei punti vendita hanno un ambiente penoso per fare dei test, porta una chiavetta usb con un paio di film diversi e osserva la Tv che meglio soddisfa il tuo piacere visivo. In questo modo avrai le idee più chiare e serene.
marklevinson76
18-06-2016, 20:59
Mark ma ti sei studiato tutte le brochure Sony? :asd:
Le sai tutte!!! :sofico:
Sei un grande. :)
Sì comunque concordo se Game si è trovato con un pannello scarso, conviene farselo cambiare con un altro w808, purtroppo la sfortuna è sempre dietro l'angolo. :muro:
mi è piaciuta la battuta:D
no, cmq ricordavo così a memoria che quel modello fosse il silver.
peccato davvero per l'utente Game, rivisto oggi per l'ennesima volta l'808, ho avuto modo di confrontarlo con un medio basso di gamma della panasonic, era un modello 4k, stava girando un canale del digitale in HD, beh la differenza di upscaling era nettamente a favore del 808, il panasonic era impastato nell immagine e buona parte dei dettagli erano poco visibili.
più o meno la fascia di prezzo era la medesima per entrambi, ennesima conferma, almeno per me che sotto i mille euro il full hd ad oggi resta la scelta migliore, quanto meno per un uso generico della tv.
altro discorso sono poi le fasce di prezzo più alte, per poi arrivare ai vari top di gamma, li l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione lavora davvero bene.
marklevinson76
18-06-2016, 21:34
Grazie! sembra avere proprio un buon prezzo, per la qualità mi fido visto che me l'avete consigliato, considerando che guardo molti film in BR ci tengo che si veda molto bene :D
Io sto escludendo il 3D perchè lo ho su un'altra tv ma l'ho usato una sola volta in più di 2 anni... dite che faccio una cavolata?
so che costa di più del budget che avevo pensato ma cosa pensate del sony X80C? (ovviamente immagino ci sia un modo tra i due :D)
grazie ancora!
tra i due la differenza potrebbe essere notevole solo se vai a sfruttare il 4k, ma si limiterebbe solo alla risoluzione, l'x8005c non ha il motionflow regolabile come il w755, quindi sulla gestione del movimento gli resta un po dietro.
da valutare bene il taglio, il 49"monta un pannello ips, quindi ottimo sull'angolo di visione e sui colori, meno sul nero e sul contrasto, il 55"un pannello VA, buono il nero ed il contrasto, meno l'angolo di visione.
li puoi valutare solo tu in base alle tue esigenze.
Standard HDR da rivedere: quello attuale non si vede benissimo
di Roberto Pezzali - 16/05/2016 10:1585
Samsung ha dimostrato al NAB 2016 una versione preliminare di HDR10 con metadati dinamici: si vede ovviamente meglio, e l'obiettivo è di aggiustare lo standard entro la fine dell'anno. Ma servirà una nuova versione di HDMI e ci sarà da ridere (o da piangere)
Quello che potrebbe succedere allo standard HDR ha davvero del paradossale: l’HDR10, lo standard di base scelto da tutti perché aperto e privo di royalties (quindi è gratis per chi lo usa), non sarebbe adeguato nella sua struttura attuale per poter restituire agli utenti la miglior resa HDR. Una cosa che Dolby diceva da tempo, ma nessuno l'ha ascoltata perchè si pensava che l'azienda volesse tirare l'acqua al suo multino chiamato Dolby Vision. Chi ha potuto però assistere ad una demo allo stand Samsung del NAB tra HDR10 e una nuova versione sperimentale, si è fatto un’idea di come l’HDR attuale sia un HDR zoppo.
Oggi esistono fondamentalmente tre formati HDR: HDR10, quello di base, Dolby Vision, quello proposto da Dolby, e infine l’Hybrid Log Gamma, lo standard ancora non finalizzato caldeggiato dai broadcaster per le trasmissioni Live. La differenza principale tra l’HDR10 e il Dolby Vision è il modo in cui vengono gestite e veicolate le informazioni aggiuntive: nel caso dell’HDR10 i metadati sono statici, mentre il Dolby Vision è basato su metadati dinamici, e questo vuol dire che si può aggiustare il livello di luminosità dell’immagine non solo scena per scena ma anche frame per frame. L’HDR10 utilizzato oggi, con i suoi metadati statici, viene gestito con una curva di risposta fissa che non eccede particolarmente nella luminosità per non alzare troppo il livello del nero, cosa che porterebbe ad immagini slavate durante le scene più scure.
L’obiettivo di Samsung e degli altri produttori è aggiungere la gestione dei metadati dinamici all’HDR10, anche perché la costosa scelta “Dolby Vision” non piace a nessuno. Secondo Samsung, che ha dato luogo alla prima dimostrazione pubblica dell’HDR10 con metadati dinamici, lo standard potrebbe essere aggiornato entro la fine dell’anno e lei stessa effettuerà un upgrade per la sua ultima serie di TV.
Il nodo della questione, infatti, è legato all’impossibilità con la versione attuale dell’HDMI di gestire i metadati dinamici con l’HDR10, e la correzione dello standard porterebbe di conseguenza anche alla necessità di aggiornare le porte HDMI di player e TV ad una nuova versione, 2.0c o addirittura 2.1. Che si tratti di update hardware o software cambia poco, è sempre una cosa fastidiosa: possibile che nessuno si sia posto il problema prima di lanciare l’HDR sul mercato con squilli di trombe e rulli di tamburi?
© riproduzione riservata
(DDay)
suondarden
19-06-2016, 08:16
tra i due la differenza potrebbe essere notevole solo se vai a sfruttare il 4k, ma si limiterebbe solo alla risoluzione, l'x8005c non ha il motionflow regolabile come il w755, quindi sulla gestione del movimento gli resta un po dietro.
da valutare bene il taglio, il 49"monta un pannello ips, quindi ottimo sull'angolo di visione e sui colori, meno sul nero e sul contrasto, il 55"un pannello VA, buono il nero ed il contrasto, meno l'angolo di visione.
li puoi valutare solo tu in base alle tue esigenze.
Grazie di nuovo, sinceramente se la differenza è solo per il 4K non sono convinto mi interessi, per ora non ho mai ne visto ne fatto video in 4K.
Il 55" non entrerebbe sulla parete ma un angolo di visione migliore sarebbe ottimo visto le necessità.
Un'ultima domanda e smetto di assillarvi, alzando un po' il budget (intorno ai 900 euro) avrei una qualità migliore che ne varrebbe la spesa?
Grazie ancora!!
è l'807 a differenziarsi per il colore silver
Ma a livello di caratteristiche l'808 e l'809 sono identici ?
Mi ero orientato per l'808, ma ho trovato una buona offerta da Mw che però ha solo l'807 (con cornice silver e 900Mhz anziché 1000) e l'809 e vorrei prendere quest'ultimo.
In termine di caratteristiche, che non siano estetiche, ci perderei a prendere l'809 anziché l'808 ?
marklevinson76
19-06-2016, 09:35
@Adric quindi siamo ancora in alto mare con l'HDR, mi auguro solo per chi almeno ha acquistato i vari top di gamma 2016 che ci sia effettivamente la possibilità di aggiornare le HDMI.
marklevinson76
19-06-2016, 09:43
Ma a livello di caratteristiche l'808 e l'809 sono identici ?
Mi ero orientato per l'808, ma ho trovato una buona offerta da Mw che però ha solo l'807 (con cornice silver e 900Mhz anziché 1000) e l'809 e vorrei prendere quest'ultimo.
In termine di caratteristiche, che non siano estetiche, ci perderei a prendere l'809 anziché l'808 ?
808 e 809 sono uguali, l'807 anche se dichiarato 900hertz cambia poco o nulla, probabile abbiano adottato un processore con un clock leggermente inferiore, magari per la gestione della parte smart, è da li che ne deriva poi il numero di hertz, dall'insieme di diversi fattore, ma non si trova da nessuna parte la specifica di ogni singolo componente utilizzato.
personalmente a livello visivo non sono riuscito a scorgere differenze, 808\9 rimangono i top, ma anche andando sull 807 non credo proprio te ne pentirai.
marklevinson76
19-06-2016, 09:50
Grazie di nuovo, sinceramente se la differenza è solo per il 4K non sono convinto mi interessi, per ora non ho mai ne visto ne fatto video in 4K.
Il 55" non entrerebbe sulla parete ma un angolo di visione migliore sarebbe ottimo visto le necessità.
Un'ultima domanda e smetto di assillarvi, alzando un po' il budget (intorno ai 900 euro) avrei una qualità migliore che ne varrebbe la spesa?
Grazie ancora!!
il w755 è un ottimo tv, forse tra migliori senza il 3d, anche salendo a 900\1000 euro non è che ci sia molto altro, l'unica cosa che dovresti appunto valutare bene è l'angolo di visione, magari valli a vedere dal vivo e fai qualche prova sul campo, simulando più o meno la posizione dove di norma lo andresti a visionare, così da renderti conto di limiti in quel senso.
suondarden
19-06-2016, 13:56
il w755 è un ottimo tv, forse tra migliori senza il 3d, anche salendo a 900\1000 euro non è che ci sia molto altro, l'unica cosa che dovresti appunto valutare bene è l'angolo di visione, magari valli a vedere dal vivo e fai qualche prova sul campo, simulando più o meno la posizione dove di norma lo andresti a visionare, così da renderti conto di limiti in quel senso.
Purtroppo vivo su un'isola molto piccola e non ho la possibilità di vederli dal vivo perchè non c'è nessun negozio che li vende :muro:
Stavo guardando gli angoli di visione dichiarati su vari TV e vedo quasi sempre 178° quindi lo stesso del w755, perdonami l'ignoranza ma è un valore basso? ha un brutto angolo di visione?
So che avevo detto che quella di prima era l'ultima domanda ma mentre stavo per comprare quello che mi hai consigliato mi hanno proposto un SONY KD49X8309 a 840 euro nuovo incluso di ss :D , vale la pena spendere questi 200 euro in più?
Forse sono OT ma non ho trovato una discussione in cui prendere qualche spunto, devo comprare anche un supporto da muro, con due bracci e con la possibilità di mettere la tv a 90° rispetto a quando è appoggiata al muro. Ho visto il meliconi cme edr-400 ma mi da come distanza massima dal muro 40cm e ho paura che mettendo la TV a 90° possa toccare il muro :muro: che ne pensate?
Buongiorno a tutti,
dovendo comprare un televisore da 40 pollici (max 43) volevo chiedere consiglio ai più esperti del sottoscritto su come muovermi.
Il budget è intorno ai 6-700 euro.
Visto il budget limitato si riesce a trovare un 4k valido o è meglio restare su un FullHD?
Non mi interessa il 3D e sarebbe comodo si potesse utilizzare la chiavetta per leggere contenuti multimediali, anche se poi attaccherò un lettore blu-ray.
Grazie per l'aiuto.
marklevinson76
19-06-2016, 21:08
@suondarden
secondo me non vale la pena spendere 200euro in più per l'X83, resta su 755 o sull 808\9, riguardo all'angolo di visione i vari pannelli montati sulla serie W hanno un angolo di visuale che non va oltre i 20°, considera questa angolazione per fare qualche prova anche a casa, mentre il pannello IPS della serie X è di poco sopra i 40°.
sul braccio della meliconi tieni presente che il 50" è largo 112cm, quindi i soli 40cm del braccio dubito che bastino per ruotarlo a 90°
marklevinson76
19-06-2016, 21:14
@Spink ciao nel taglio da 43"vai a colpo sicuro con il sony w755 o w808, sono tra i migliori full hd in commercio.
DakmorNoland
19-06-2016, 21:21
Le sony X85xxC sono ottime TV, non si può dire lo stesso delle X83xxC...
Leggere qui per maggiori info:
http://recensione-tv-led.blogspot.it/2015/04/differenza-sony-x8505c-x8305c-x8508c.html
Come diceva Mark le X83C oltre a non essere Triluminous, montano pannello IPS!!! :muro:
Quindi se proprio dovete prendere un 4k andate sulla serie X85C, se no ci sono gli ottimi W808 full hd, che anch'io consiglio vivamente, visto che ad ora il 4k non serve a nulla.
marklevinson76
19-06-2016, 21:31
tra l altro quel modello non ha nemmeno uno straccio di local dimming software, che per lo meno avrebbe reso il contrasto un minimo decente.
Ciao a tutti
Cosa ne pensate del Philips 4000 series 40PFH4100 a 279€?
suondarden
20-06-2016, 10:37
grazie a tutti allora guardo anche il w808 perchè leggendo i vostri commenti è uguale al w809 che costando 120 euro in più escluderei :D
Il prezzo tra il w808 e il w755 è praticamente lo stesso spedizioni incluse con la differenza che il primo ha anche il 3D, sinceramente non mi interessa ma se per lo stesso prezzo posso avere qualcosina in più...meglio :D
per la serie x ho visto che da 50" sono quelli x83... che dite facciano schifo mentre quelli da 55" sono x85... che però costano troppo rispetto a quanto volevo spenderci.
per la staffa hai ragione facendo bene i conti toccherebbe di sicuro quindi devo cercare qualche altra cosa :)
Grazie ancora per i consigli!
Driver_x_404
20-06-2016, 12:00
eh si, con i tempi sei abbastanza stretto, cmq nel caso saltasse fuori qualcosa te lo segnalo, poi nel caso valuti.
Alla fine sono andato a vederlo ed ho optato per il Samsung, ho girato un po' tra le varie catene ma non ho trovato nulla al di sotto con quelle caratteristiche. Per adesso va bene cosi sarà sempre meglio di quello che ha adesso. Ti ringrazio:) :)
marklevinson76
20-06-2016, 13:23
Alla fine sono andato a vederlo ed ho optato per il Samsung, ho girato un po' tra le varie catene ma non ho trovato nulla al di sotto con quelle caratteristiche. Per adesso va bene cosi sarà sempre meglio di quello che ha adesso. Ti ringrazio:) :)
figurati, il prezzo alla fine è buono, quando avrai modo di provarlo magari rilascia le tue impressioni sul prodotto.
marklevinson76
20-06-2016, 13:31
Ciao a tutti
Cosa ne pensate del Philips 4000 series 40PFH4100 a 279€?
il prezzo per un 40"non mi sembra affatto male, ma almeno io non ho trovato info su che tipo di pannello monti, review neanche l'ombra.
sulle amazzoni i vari possessori cmq ne parlano in generale bene.
@Spink ciao nel taglio da 43"vai a colpo sicuro con il sony w755 o w808, sono tra i migliori full hd in commercio.
Mi sconsigli di andare su modelli 4k a quella cifra?
Tipo Samsung UE40JU6400K a 500€ per intenderci...
il prezzo per un 40"non mi sembra affatto male, ma almeno io non ho trovato info su che tipo di pannello monti, review neanche l'ombra.
sulle amazzoni i vari possessori cmq ne parlano in generale bene.
Sì avevo avuto le stesse difficoltà anche io, per questo chiedevo. Ho letto le review ne parlano bene, è pur sempre un Philips. Mi frena il fatto che non sia venduto e spedito da Amazon, ma da un terzo (che comunque ha buoni feedback).
suondarden
20-06-2016, 18:31
Scusatemi ma ho un dubbio, stavo leggendo le varie recensioni del KDL50W808C e tutti si lamentano del comprato SMART android dicendo che è lento, inutilizzabile,poche app e mal funzionanti ecc.
Addirittura c'era un utente che parlava di una lentezza nel cambio dei canali snervante :confused:
Ho letto lamentele anche sui collegamenti ad HDD esterni, soprattutto se pieni di film, in cui si dice impieghi anche decine di minuti prima di poter visualizzare l'elenco dei film presenti nell'hard disk...per me questo sarebbe un colpo visto che è forse la cosa che uso di più :muro:
considerando che sono tutti commenti precedenti al 2016, il più recente è di dicembre scorso le cose sono cambiate? considerando che è il comparto sw è possibile che abbiano migliorato le cose?
grazie ancora!
marklevinson76
20-06-2016, 18:55
@suondarden l'essenziale c è e funziona, poi se si hanno esigenze di utilizzare il tv come un pc è un altro paio di maniche, il tv fa il tv prima di ogni cosa e lo si valuta o almeno lo si dovrebbe valutare in primis per la sua qualità visiva, poi ovvio che questo è il mio pensiero, ci mancherebbe, ognuno sceglie per proprio gusto ed esigenze. sul discorso hard disk per evitare di farlo bloccare basta non caricare 2tb di file, pretendendo poi che li gestisca come un pc.
sul cambio canale è lento all'inizio, giusto i primi 10\15 secondi, poi scorre in modo normale.
il tv perfetto non c è, ogni casa ha i suoi pregi e difetti.
quel che so te l ho detto, per il resto valuta tu;)
marklevinson76
20-06-2016, 18:59
Sì avevo avuto le stesse difficoltà anche io, per questo chiedevo. Ho letto le review ne parlano bene, è pur sempre un Philips. Mi frena il fatto che non sia venduto e spedito da Amazon, ma da un terzo (che comunque ha buoni feedback).
si in effetti la garanzia delle amazzoni non ha prezzo;)
in giro nella tua zona non sei riuscito a trovarlo?. giusto per dargli un occhiata dal vivo e vedere come si comporta.
almeno da capire che tipo di pannello monti, se di tipo VA o IPS, online non sono riuscito a trovare nemmeno questa info.
@Adric quindi siamo ancora in alto mare con l'HDR, mi auguro solo per chi almeno ha acquistato i vari top di gamma 2016 che ci sia effettivamente la possibilità di aggiornare le HDMI.
E c'è anche un altro problema, l'HDR ancora non è stato definito come standard dalle emittenti tv:
Bertolotti (SKY): "Nel 2017 con Sky Q arriverà anche il 4k. Presto novità su streaming in HD"
13/06/2016 18:0211
Nel contesto del 13° Forum Europeo Digitale di Lucca, abbiamo incontrato Massimo Bertolotti, direttore innovazione di SKY Italia. In questa intervista arriva la conferma del fatto che nel corso del 2017 arriverà il 4K anche su SKY, in concomitanza con il lancio del ricevitore di nuova generazione SKY Q. I contenuti 4K di SKY arriveranno solo nel 2017 in concomitanza con la definizione degli standard HDR, non ancora pienamente definiti per le trasmissioni broadcast. Bertolotti ci parla poi del SuperHD utilizzato per le partite degli Europei e apre le porte a prossime novità sul fronte dello streaming: "prossimamente ci saranno delle soprese sul fronte dell'HD anche su SKY Online e SKY Go".
(dday.it)
Segnalo anche l'uscita del primo decoder Ultra HD in Italia con doppio tuner terrestre e satellitare T2/S2 HEVC, qui trovate la scheda tecnica:
http://www.digital-news.it/news/hi-tech/41788/ts-ultra-4k-in-anteprima-la-scheda-tecnica-del-decoder-ultra-hd-telesystem
Inoltre ci sono diverse segnalazioni sui tv Sony 4K della gamma 2014 di incompatibilità con le trasmissioni in 4K della RAI di questi giorni, che invece non ci sono con i Sony 4K della gamma 2015 (sempre a condizione di avere la tessera gold di Tivusat, le tessere di altri colori Tivusat non funzionano con RAI 4K), a ulteriore dimostrazione che il 4K in ambito televisivo in Italia ad oggi è ancora prematuro e sperimentale, fatta eccezione per Netflix.
suondarden
21-06-2016, 09:11
@suondarden l'essenziale c è e funziona, poi se si hanno esigenze di utilizzare il tv come un pc è un altro paio di maniche, il tv fa il tv prima di ogni cosa e lo si valuta o almeno lo si dovrebbe valutare in primis per la sua qualità visiva, poi ovvio che questo è il mio pensiero, ci mancherebbe, ognuno sceglie per proprio gusto ed esigenze. sul discorso hard disk per evitare di farlo bloccare basta non caricare 2tb di file, pretendendo poi che li gestisca come un pc.
sul cambio canale è lento all'inizio, giusto i primi 10\15 secondi, poi scorre in modo normale.
il tv perfetto non c è, ogni casa ha i suoi pregi e difetti.
quel che so te l ho detto, per il resto valuta tu;)
Hai pienamente ragione sul fatto che la cosa principale debba essere la qualità d'immagine ma sinceramente il cambio di canale lento mi sembra come dire che un telefono scrive lentamente i numeri quando tappi :D :D è una di quelle cose base ma se mi dici che dopo 10/15 sec inizia a velocizzarsi mi va anche bene.
Ho 2 vecchi samsung a casa ai quali quando collego l'HDD da 2tb pieno di roba mi fanno vedere le cartelle normalmente senza precaricare tutto e lo leggono in meno di 5 secondi a differenza di un LG (più recente) che anche dopo decine di minuti non legge l'hard disk vista la quantità di roba perchè sta la a cercare in ogni singola cartella :muro:
Alla fine penso che prenderò il w808 :)
Grazie mille di tutti i consigli e la pazienza!!
DiegoMemo
21-06-2016, 10:41
Salve a tutti,
dovrei acquistare un nuovo TV (49/50 pollici, 800/1000€, distanza divano-tv 3 metri). Mi serve un consiglio. Leggendo qualche post indietro pensavo di prendere un Sony, il KDL-50W808C. Però mia moglie si è fissata con un Philips per l'ambilight. Ho guardato un po' in giro e stavo pensando al Philips 49pus7150.
Questo Philips è consigliabile? è un buon prodotto?
Meglio il Sony?
I miei dubbi nascono dal fatto che 2 anni fa dovevo acquistare un 42 pollici ed ero stato sconsigliato anche dai dipendenti di mw sull'acquisto di un Philips per via dei prodotti che stavano sfornando di bassa qualità sopratutto lato smart tv.
Grazie
Stavolta tocca a me chiedere un consiglio, di solito sono io che consiglio gli altri.
Dovrei sostituire il mio Sony 32V5500 (acquistato senza esitazione leggendo la versione precedente di questo stesso thread) con un televisore di maggiore polliciaggio, non oltre i 50'.
Ho lasciato passare troppo tempo, avrei dovuto acquistare i Panasonic top di gamma FullHD del 2014, quelli del 2015 sono inferiori come dotazione e connettività.
Per me la priorità assoluta è l'angolo di visualizzazione, anche a scapito di neri e contrasto, peraltro sempre in ambiente molto illuminato anche di sera, deve essere un pannello IPS, dato che lo guarderei da tutte le posizioni, sia da per terra che in piedi, ed inoltre verrebbe anche visualizzato da persone con occhiali o di età avanzata per lezioni di informatica.
Guarderei molti film (ma non d'azione, guerra o western, semmai astratti o sperimentali), documentari e concerti dal vivo in DVD (anche parecchi in b/n o in 4/3), un po' di satellitare (niente Astra purtroppo, solo HotBird, la parabola condominiale è fissa) ma ben poca tv digitale terrestre, poco calcio, e, finchè il canone tv sarà obbligatorio, non mi abbonerò mai a Sky, Mediaset o Netflix. Niente giochi o console, il 4K non mi interessa, nell'altra stanza ho un plasma LG da 42'.
Sarei orientato a ricomprare un Sony oppure a scegliere un Panasonic, anche per la sinergia con i due lettori blu-ray che già possiedo di questa marca, modificati per leggere tutte le codifiche regionali.
marklevinson76, dakmorNoland e chiunque altro se la senta di rispondere, ci sono dei Sony o Panasonic FullHD con angoli di visuale perfetti ? Di Samsung non mi fido della sua durata nel tempo, Philips da tempo non è più di proprietà e progettazione olandese, di altri marchi mi fido ancora meno, brutta esperienza con uno Sharp....
si in effetti la garanzia delle amazzoni non ha prezzo;)
in giro nella tua zona non sei riuscito a trovarlo?. giusto per dargli un occhiata dal vivo e vedere come si comporta.
almeno da capire che tipo di pannello monti, se di tipo VA o IPS, online non sono riuscito a trovare nemmeno questa info.
Non ho provato a cercare, ma se non ho capito male è un modello del 2014, dubito di poterlo trovare in esposizione...
Come distinguo un VA da un IPS?
dagli angoli di visualizzazione, quelli IPS sono molto più ampi dei VA, specie per visualizzazioni in posizioni non frontali.
dagli angoli di visualizzazione, quelli IPS sono molto più ampi dei VA, specie per visualizzazioni in posizioni non frontali.
Ok grazie. :)
Viceversa, i PVA vanno meglio degli IPS come colori, contrasto, neri e reattività (in parte è così anche per i monitor pc), se la priorità assoluta è guardare i film in condizioni di poca illuminazione, la scelta è obbligata per i PVA...
marklevinson76
21-06-2016, 13:48
@Adric ciao, in effetti la scelta sui full hd ogni anno che passa è sempre minore, fino al 2014 sony tra i suoi full hd offriva ancora qualche buon IPS, il w955 seppur nel taglio da 55" sarebbe stato perfetto per le tue esigenze, ed il nero tutto sommato è discreto, il tv in questione ha il local dimming software, non controlla tantissime zone ma fa il suo lavoro, rendendo il pallido nero accettabile, altro punto forte del tv è l'algoritmo X-Tended Dynamic Range, una sorta di HDR che accentua le alte luci dando una maggior sensazione di profondità del nero.
ovvio che pur avendo questi ottimi software i livelli di nero e di contrasto non saranno mai quelli di un VA, ma nell'insieme si fa apprezzare.
sul nuovo dubito che si possa trovare, sull'usato è probabile.
sul nuovo c è il Panasonic 49DS500, monta un pannello IPS, ma le info online scarseggiano, e dal vivo almeno io non ho mai avuto modo di vederlo.
tornando a sony gli unici IPS che quest anno ha realizzato sono tutti 4k.
cmq nel caso saltasse fuori altro te lo segnalo
lapinerazzurro
21-06-2016, 19:11
Modifica canale
O
MENU
m
→
Trasmissione
→
Modifica canale
→
ENTER
E
E' possibile modificare o eliminare canali.
1.
Accedere alla schermata
Modifica canale
.
2.
Premere
▲/▼
per selezionare il canale desiderato, quindi premere
ENTER
E
.
Il simbolo (c) indica il canale selezionato.
N
E' possibile selezionare più di un canale.
N
Premere nuovamente
ENTER
E
per deselezionare il canale.
Scusa per l'impaginazione ho fatto un copia incola veloce da qui.
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201509/20150925170702041/ITA-NLDVBEU4J-1006-0924.pdf
Prova a seguirlo
Grazie mille e scusa se non ti ho ringraziato e risposto subito, ma ero impegnatissimo. Purtroppo non posso fare l'operazione che mi suggerisci perché l'opzione modifica canale non è attiva; e nelle istruzioni si dice che in alcuni modelli è così. Chiedevo, per l'appunto, se ci fosse un trucco per aggirare il problema :mc: Spero che almeno si possa fare ricorrendo alla pur pallosissima sintonizzazione manuale. Non capisco a quale pro un'azienda leader deva deprezzare così tanto un suo prodott:mad: o: se avessi immaginato questo limite non lo avrei di certo comprato :muro:
Gameonline
22-06-2016, 17:49
Ciao a tutti.
Ho una piccola curiosità in merito alla Tv.
Secondo voi, qual è la Tv tra i 46 e 50 pollici che presenta:
minore effetto di motion blur;
ottima gestione del movimento;
input lag sotto 30ms;
alto judder;
contrasti elevati;
buona o ottima uniformità di nero sul pannello;
ampia gamma di colori utilizzata dalla Tv;
T2 hvce (non sono certo del codice ma ci siamo capiti...spero);
Budget non oltre 2k
Cosa vi viene in mente e perché?
Ciao a tutti.
Sono un vecchissimo del forum...una volta attivissimo, oggi raramente per questioni di tempo/lavoro/famiglia/...
Da anni non seguo molto il settore dei TV.
Sono, quindi, rimasto un po' indietro rispetto alle ultime tecnologie.
Ora, sarò breve.
HO un soggiorno/cucina abitabile molto grande, per cui non mi spaventano le dimensioni.
In questo locale ho una colonna larga 150cm che pare messa lì ad hoc (e lo è :D ) per ospitare un bel televisorone che sia visibile sia dalla zona soggiorno che dalla zona cucina.
Vista la larghezza cercherei un 50-55"
Lo voglio 4K
NON lo voglio CURVO e neppure 3D
SMART TV: se lo è bene, ma non è mandatorio
DI CERTO voglio sia WiFi e abbia una degna connettività (porta LAN, HDMI, USB...bla bla bla)
BUDGET <= 700-750€
Aperto ad ogni possibilità (es, ho visto degli Hisense a meno di 600€...credo siano cinesi ma mi sono piaciuti...non ne conosco però la "qualità")
Grazie in anticipo a tutti coloro i quali vorranno aiutarmi.
Una buona giornata a tutti/e quanti/e.
Alessandro.
P.S.: una cortesia, qualora consigliaste modelli specifici vi prego indicare la "referenza" esatta in modo da poterla ricercare senza avere poi dubbi sul fatto sia quella corretta o meno. GRAZIE 1000
marklevinson76
23-06-2016, 14:50
@AlexB
ciao, visto il budget ed il taglio richiesto il Sony KDL55W808CBAEP è la scelta migliore, attualmente lo si trova a poco meno di 800euro, ma se non hai urgenza è probabile scenda ancora di prezzo.
gli Hisense non sono malvagi per il loro costo, ma li ho trovati un pò in difficoltà nel gestire le immagini in movimento.
@AlexB
ciao, visto il budget ed il taglio richiesto il Sony KDL55W808CBAEP è la scelta migliore, attualmente lo si trova a poco meno di 800euro, ma se non hai urgenza è probabile scenda ancora di prezzo.
gli Hisense non sono malvagi per il loro costo, ma li ho trovati un pò in difficoltà nel gestire le immagini in movimento.
Ti ringrazio ma se ho ben capito...
NON è 4K (e io cerco un 4K)
E' 3D (ed io non lo voglio 3D)
Sbaglio ?
Grazie cmq
marklevinson76
23-06-2016, 15:51
Ti ringrazio ma se ho ben capito...
NON è 4K (e io cerco un 4K)
E' 3D (ed io non lo voglio 3D)
Sbaglio ?
Grazie cmq
si hai ragione, ho letto male io le tue richieste;)
4k su quella fascia di prezzo è un pò più complicato trovare qualcosa di valido.
si hai ragione, ho letto male io le tue richieste;)
4k su quella fascia di prezzo è un pò più complicato trovare qualcosa di valido.
...azz...che dite allora ? Meglio scendere un po' con la diagonale o aumentare un pochino il budget ? In entrambi i casi...di quanto x avere qualcosa di interessante ?
Grazie 100000
Per esempio, questo :
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE50JU6400KXZT
Da MW a 649€... non è bbbuono ?? :D
marklevinson76
23-06-2016, 17:08
Per esempio, questo :
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE50JU6400KXZT
Da MW a 649€... non è bbbuono ?? :D
ho visto diversi modelli 4k della serie 6 di Samsung, buono l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione, ma sulla gestione del movimento non convincono molto, soffre di judder sui contenuti a 24p, puoi un minimo compensare con il motion plus ma ne risente poi la naturalezza del movimento.
sotto i mille euro ho avuto modo di vedere anche qualche panasonic della serie CXW404, quest'ultimo a differenza del samsung non gestiva molto bene i segnali a bassa risoluzione.
poco sopra i mille c è il Sony KD-55X8508C, buono l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione ed il movimento.
di altro non saprei che indicarti, sui 4k entro una certa soglia di spesa non c è molta scelta.
savethebest
23-06-2016, 19:03
ho visto diversi modelli 4k della serie 6 di Samsung, buono l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione, ma sulla gestione del movimento non convincono molto, soffre di judder sui contenuti a 24p, puoi un minimo compensare con il motion plus ma ne risente poi la naturalezza del movimento.
sotto i mille euro ho avuto modo di vedere anche qualche panasonic della serie CXW404, quest'ultimo a differenza del samsung non gestiva molto bene i segnali a bassa risoluzione.
poco sopra i mille c è il Sony KD-55X8508C, buono l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione ed il movimento.
di altro non saprei che indicarti, sui 4k entro una certa soglia di spesa non c è molta scelta.
io ho il 55ju6800 e mi trovo bene, l'unico "difetto" è che si tratta di un pannello IPS e quindi con i neri rende decisamente male e soffre un pochino di clouding (assolutamente non evitabile con questo tipo di pannelli).
Personalmente sconsiglio assolutamente pannelli IPS se si piazza la tv in zone buie, mentre rendono meglio dei VA in zone illuminate
Per il resto direi che non si nota il judder, il motion plus è regolabile in ogni caso e non sei costretto a rendere tutto con effetto soap.
Il 50 dell'offerta mediaworld dovrebbe montare un pannello VA.
In ogni caso il sony serie 85 che hai consigliato, secondo me, supera il samsung sotto tutti i punti di vista... peccato per il prezzo :(
marklevinson76
24-06-2016, 06:07
@savethebest che ti ci possa trovare bene non lo metto minimamente in dubbio, si sceglie per gusto ed esigenze, dico solo che la serie 6 4k di samsung sulle immagini in movimento non mi ha entusiasmato.
poi c è ovviamente da considerare il prezzo, e se si vuole a tutti i costi un 4k economico a parte i samsung non c è molto altro.
Codename87
24-06-2016, 09:10
Devo prendere un televisore nuovo, ma al momento vorrei capire se magari è il caso di aspettare ancora e segnarsi un modello in particolare, per poi acquistarlo quando più conveniente.
Lo cerco con queste caratteristiche:
- 55"
- Ultra HD
- HDR, mi piacerebbe anche col Dolby Vision, per una maggiore compatibilità futura
- HDMI 2.0a
- Compatibilità con H.265
Un TV con queste caratteristiche su che cifra si può trovare al momento?
Che marche e modelli consigliate?
E' molto probabile che successivamente prenderei anche una One S o un lettore Ultra HD per vedere i bluray su quel formato.
Codename87, evidentemente non hai letto questi due post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43787054&postcount=27679
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43792509&postcount=27701
o se li hai letti, non hai realizzato che l'HDR non è ancora definitivo come standard.
Codename87
24-06-2016, 14:13
Quei post in particolare no, però seguo il settore, mi era sembrato comunque di capire che attualmente quelli utilizzati fossero l'HDR10 e il Dolby Vision, almeno guardando i primi bluray Ultra HD usciti e i vari video in streaming (tipo Netflix).
Sapevo della differenza dei metadati dinamici fra i due standard, proprio per questo l'idea di sceglierla col Dolby Vision mi sembrava più sensato.
Anche questo ultimo è ancora in evoluzione?
Mi vien da pensare che una TV compatibile con il Dolby Vision sia in grado comunque di gestire i metadati variabili, quindi di adeguarsi ad eventuali evoluzioni in quel senso, sbaglio?
Sul Dolby Vision non saprei risponderti, considera che uno standard come il 3D ha fallito come diffusione....
Ma c'è anche il problema del DVB-T2 ed il codec H265 hevc ad esso legato, nessuno ti garantisce che il codec non lo cambino in futuro con un H266 o successivi, oltre al discorso che le trasmissioni in digitale terrestre avranno sempre meno frequenze, per il graduale passaggio di parte di esse alla telefonia cellulare 5G entro il 2020, in tutta Europa e Nord Africa.
Ed anche nel satellitare il DVB-S2X dovrebbe gradualmente prendere il posto del DVB-S2 e DVB-S, ma decoder compatibili ancora non sono usciti, anche qui comunque c'è il problema della versione del codec...
Trasmettere in 4K, ha costi astronomici per le emittenti, non ammortizzabili a breve, specie sul digitale terrestre, per questo motivo per molti anni a venire i canali anche a pagamento rimarranno pochissimi, oggi conviene cambiare il televisore solo per vera necessità (rottura) e non per sfizio, e comunque spenderci il meno possibile, solo verso il 2020, o giù di lì, si potrà pensare ad un televisore "definitivo", oggi c'è troppa incertezza in questo settore, e nessun obbligo di legge per le emittenti, il rischio di prendere una fregatura comprando una tv già superata tecnologicamente dopo pochi mesi, o comunque di non rimanere soddisfatti, è alto...
marklevinson76, mi ero dimenticato di ringraziarti. Purtroppo i TX-47AS800T e TX-47AS750E, i due Panasonic Full HD IPS migliori, sono introvabili, avrei dovuto acquistarli nel 2014 o 2015, ho lasciato passare troppo tempo.
Ormai è troppo tardi per comprare un Full-HD ma ancora troppo presto per acquistare un tv 4K, situazione veramente paradossale..... stesso discorso per Plasma ed Oled...
Ad oggi il migliore IPS FullHD del 2016, almeno come dotazione, sulla carta sembra essere il modello LG 49LH604V, uscito solo a maggio, che non sono ancora riuscito a vedere acceso. FullHD di altre marche hanno solo 2 HDMI........
marklevinson76
24-06-2016, 17:29
@Adric in effetti quei due modelli panasonic 2014 date le tue esigenze sarebbero stati un valido acquisto, l'LG che hai indicato nemmeno io ho avuto modo di vederlo.
Marscorpion
24-06-2016, 21:08
Ciao a tutti,
ho bisogno di un' info: le HDMI dei Samsung serie 6 sono 2.0 o 1.4 ?
Grazie.....:)
Dipende, se il televisore è un 4K dovrebbe esserci almeno un ingresso HDMI in versione 2.0, se invece è un FullHD presumibilmente le HDMI dovrebbero essere tutte 1.4......
Codename87
25-06-2016, 10:59
Sul Dolby Vision non saprei risponderti, considera che uno standard come il 3D ha fallito come diffusione....
Ma c'è anche il problema del DVB-T2 ed il codec H265 hevc ad esso legato, nessuno ti garantisce che il codec non lo cambino in futuro con un H266 o successivi, oltre al discorso che le trasmissioni in digitale terrestre avranno sempre meno frequenze, per il graduale passaggio di parte di esse alla telefonia cellulare 5G entro il 2020, in tutta Europa e Nord Africa.
Ed anche nel satellitare il DVB-S2X dovrebbe gradualmente prendere il posto del DVB-S2 e DVB-S, ma decoder compatibili ancora non sono usciti, anche qui comunque c'è il problema della versione del codec...
Trasmettere in 4K, ha costi astronomici per le emittenti, non ammortizzabili a breve, specie sul digitale terrestre, per questo motivo per molti anni a venire i canali anche a pagamento rimarranno pochissimi, oggi conviene cambiare il televisore solo per vera necessità (rottura) e non per sfizio, e comunque spenderci il meno possibile, solo verso il 2020, o giù di lì, si potrà pensare ad un televisore "definitivo", oggi c'è troppa incertezza in questo settore, e nessun obbligo di legge per le emittenti, il rischio di prendere una fregatura comprando una tv già superata tecnologicamente dopo pochi mesi, o comunque di non rimanere soddisfatti, è alto...
Guarda nonostante segua molto la televisione non penso sarebbe il motivo per il quale sceglierei una TV, nel senso che nel caso posso sempre prendere un decoder esterno e pazienza.
Mi interessa più che altro di poter vedere abbastanza bene bluray Ultra HD, servizi di streaming e video vari, essendo appassionato di cinema.
Penso comunque che anche in quei casi la collegherei a qualcosa di più smart, come una console, un lettore media player e così via.
Mi piacerebbe però che nell'uso di tutti i giorni il menù non sia tremendo ...
Vedo che tutti parlano molto bene di Samsung, ma è effettivamente la migliore come rapporto qualità prezzo?
angelosss
27-06-2016, 09:41
Devo acquistare un televisore intorno ai 32" da mettere in cucina per guardare al momento solo la TV e se c'è la possibilità di vedere film, foto, video collegando HD esterni o pennette usb, prezzo intorno le 250€, ne ho visto uno da mediaworld che non ricordo marca e modello solo che era HD ready vorrei se possibile full hd
DarkMage74
27-06-2016, 13:45
Devo acquistare un televisore intorno ai 32" da mettere in cucina per guardare al momento solo la TV e se c'è la possibilità di vedere film, foto, video collegando HD esterni o pennette usb, prezzo intorno le 250€, ne ho visto uno da mediaworld che non ricordo marca e modello solo che era HD ready vorrei se possibile full hd
Samsung UE32J5000
angelosss
27-06-2016, 14:53
Graziee
Un saluto a tutti
Ho iniziato a registrare video in 4k con lo smartphone
Qual è la tv 32" - 40" che costa meno max 400 euro se c'è che mi permette di vederli ?
Non mi servono caratteristiche particolari per ora
marklevinson76
28-06-2016, 11:21
@Simgen ciao, che io ricordi da 32" non c è nulla in 4k, da 40" ci sono i samsung serie 6, ma a meno di non trovare qualche offerta il prezzo è poco sotto le 500 euro.
KratosGoW
28-06-2016, 13:36
Ragazzi ciao a tutti. Devo prendere il TV per la casa nuova, ho puntato un 55" Samsung 4K. Cercando in rete ho addocchiato due modelli, uno è il serie 8 del 2015 che si trova scontasissimo a circa 1250 euro, l'altro è il serie 7 del 2016 che costa intorno ai 450/500 euro in più. Entrambi curvi.
Ora considerando che ho il budget sia per una che per l'altra, volevo fare una spesa con cognizione. Vale la pena andare su quello 2016 oppure meglio sfruttare l'offertona per la serie 8 2015?
Serie 8 2015
Serie 7 2016
Grazie!
@Simgen ciao, che io ricordi da 32" non c è nulla in 4k, da 40" ci sono i samsung serie 6, ma a meno di non trovare qualche offerta il prezzo è poco sotto le 500 euro.
Grazie, do un'occhiata ai modelli e ai prezzi in giro
Hai qualche modello in particolare da suggerire ?
marklevinson76
29-06-2016, 06:44
@Simgen l'unico modello che si avvicina al tuo budget è il Samsung 40ju6400
marklevinson76
29-06-2016, 06:47
@KratosGoW la serie 8 ha una gestione del movimento più avanzata ed il local dimming software, quindi in generale è migliore rispetto alla serie 7 2016, oltre tutto costa anche meno, quindi almeno secondo me la serie 8 è la scelta più sensata.
JordanSoxy
02-07-2016, 09:13
Rieccomi di nuovo per update sulla situazione del mio tv. Ho contattato più volte l'assistenza lg per la questione delle striature verticali più luminose su sfondo chiaro omogeneo e-o panning orizzontali. La signora Giada mi ha risposto più volte che non è da reputarsi difettosità ma una caratteristica che rientra in tolleranza. Anche guardando le foto che inviai la risposta non è cambiata. Ora vorrei capire se non c'è proprio niente da fare, se sono fissato io o altro. Vi allego le foto. Per favore suggeritemi perché non so più che fare a sto punto.
Riallego link foto. Le striature verticali sono sottili. La più fastidiosa si nota sul centro destra.
https://imgur.com/a/JANmP
Non era stato detto che dal 1° Luglio non potevano essere più vendute tv senza DVB-T2?
Mi sembra non è cambiato nulla nei centri commerciali.
marklevinson76
02-07-2016, 09:47
Rieccomi di nuovo per update sulla situazione del mio tv. Ho contattato più volte l'assistenza lg per la questione delle striature verticali più luminose su sfondo chiaro omogeneo e-o panning orizzontali. La signora Giada mi ha risposto più volte che non è da reputarsi difettosità ma una caratteristica che rientra in tolleranza. Anche guardando le foto che inviai la risposta non è cambiata. Ora vorrei capire se non c'è proprio niente da fare, se sono fissato io o altro. Vi allego le foto. Per favore suggeritemi perché non so più che fare a sto punto.
Riallego link foto. Le striature verticali sono sottili. La più fastidiosa si nota sul centro destra.
https://imgur.com/a/JANmP
di vedersi si vedono, ma dire se rientrano o meno nelle tolleranze non saprei.
non so che tipo di setting stai utilizzando, ma una modalità d'immagine meno accesa come la cinema o la standard potrebbero far notare meno il problema.
JordanSoxy
02-07-2016, 11:16
di vedersi si vedono, ma dire se rientrano o meno nelle tolleranze non saprei.
non so che tipo di setting stai utilizzando, ma una modalità d'immagine meno accesa come la cinema o la standard potrebbero far notare meno il problema.
In realtà visto che so dove guardare la vedo con tutte le modalità, non si nota durante la normale visione ma appena c'è sfondo bianco o un colore omogeneo, come il cielo scoperto, le noto subito. La cosa da abbastanza noia, ma quella Giada era abbastanza decisa nel confermare che fosse tutto apposto così. Non è che c'è un tecnico che potrebbe consigliarmi? O magari proprio un tecnico lg! 😁 Ovviamente sono ben accetti pareri di tutti
monkey.d.rufy
02-07-2016, 13:07
Salve a tutti,
so che probabilmente è stato gia chiesto diverse volte, ma vorrei prendere un nuovo TV 4K 49" con un budget max di 800€ e, nonostante abbia passato gli ultimi giorni a leggere di tutto, non so ancora quale modello prendere.
Lo userei per netflix e altre app per guardare la tv (zatoo et simila) e perchè no, collegare il pc per giocare.
Dato che le funzionalità smart sarebbero fondamentali, direi che Webos 3 di Lg e Android Tv di Sony, sembrano quelli piu' convincenti.
Ho adocchiato l'lg 49UF852V e il sony KD-49X8005C
che ne pensate?
grazie
I grandi operatori satellitari sono in crisi:
http://www.flyorbitnews.com/2016/06/28/i-grandi-operatori-satellitari-sono-in-crisi/
notato che ora in quasi tutti i volantini appare DECODER DTT T2 ?
era ora....peccato che non specificano se sia il nuovo e quello
che probabile sara' dal 2017 HEVC (H.265) e non il vecchio
e ormai obsoleto T2 H.264 ....infatti a me samsung mi ha
rifilato questo !
:mad: :mad: :mad:
Un saluto a tutti
Ho iniziato a registrare video in 4k con lo smartphone
Qual è la tv 32" - 40" che costa meno max 400 euro se c'è che mi permette di vederli ?
Non mi servono caratteristiche particolari per ora
ho visto i samsung della serie 6 consigliati
ma degli hisense che stanno colonizzando i vari media.world & company che mi dite?
KratosGoW
05-07-2016, 10:58
Tra il Sony KD-55SD8505 e il Samsung Serie 7 UE65KS7500U quale conviene prendere?
Costano praticamente la stessa cifra
a occhi chiusi direi SONY !
Salve a tutti.
Vorrei avere un consiglio per un televisore sui 37-40 pollici per giocare da PC e PS4.
Ho visto su internet il Samsung Samsung UE40JU6400K a 469 euro (Unieuro).
Me lo consigliate? oppure, rimanendo su questo prezzo cosa potrei prendere?
Grazie
ciao a tutti mi trovo a Palma de Mallorca e vorrei comperare un Tv Led con un Budget di 250€ max. Cosa mi consigliate? io vorrei vederci film con un'ottima qualità. Mi servirebbe avere marca e costo cosi da poterla comprare su qualche sito che possa spedirla al mio domicilio. Se avete anche un link dove comprendere la qualità Grazie
@lapinerazzurro
anche tu setssa cosa, tv nuovo e nulla non c'e opzione sintonia manuale !
che samsugn hai tu ? chre rabbia in un tv nuovo !!!
marklevinson76
08-07-2016, 10:27
ho visto i samsung della serie 6 consigliati
ma degli hisense che stanno colonizzando i vari media.world & company che mi dite?
a me non convincono molto sulle immagini in movimento, ci sarebbe poi da considerare anche il post vendita e l assistenza, del quale almeno per ora si sa ben poco, i prezzo sono sicuramente aggressivi, ma da qualche parte avranno pur tagliato per renderli tali.
Che ne pensate di un Sony 50w808c a 599€ ?
uso: visione film da circa 2.80 - 3.00m
ha hevc?
Che ne pensate di un Sony 50w808c a 599€ ?
uso: visione film da circa 2.80 - 3.00m
ha hevc?
Se non erro ne parlavo bene su questo thread, ma attendi i più esperti tipo marklevinson76 :D
Dove a quel prezzo? Online lo vedo a quasi 100€ in più.
Se non erro ne parlavo bene su questo thread, ma attendi i più esperti tipo marklevinson76 :D
Dove a quel prezzo? Online lo vedo a quasi 100€ in più.
Volantino €ur0n1cs... a me sembra un ottimo prezzo per un 50" Sony
DakmorNoland
08-07-2016, 11:37
Volantino €ur0n1cs... a me sembra un ottimo prezzo per un 50" Sony
Sì a quel prezzo è da prendere subito!
Anche perchè al momento è il miglior Full HD in circolazione.
Vai tranquillo. ;)
AlexAlex
08-07-2016, 11:43
Che ne pensate di un Sony 50w808c a 599 ?
uso: visione film da circa 2.80 - 3.00m
ha hevc?
Ottimo prezzo, preso mi pare a 799 ad inizio anno e ne sono soddisfatto. Si supporta hevc.
Volantino €ur0n1cs... a me sembra un ottimo prezzo per un 50" Sony
Ah cavolo, purtroppo non ho più un €uronics vicino a dove abito. Peccato.
brandon1227
08-07-2016, 16:38
ragazzi una valida alternativa 4k al sony w808 ? massimo 900 euro? Ce ne sono? Oppure sempre meglio il w808 fhd?
ma W808 modello 2016 ? sicuri abbia decoder T2 HEVC ?
perche pare abbia messo sono nei modelli 4K sony !
DakmorNoland
08-07-2016, 16:53
ragazzi una valida alternativa 4k al sony w808 ? massimo 900 euro? Ce ne sono? Oppure sempre meglio il w808 fhd?
X85 però spendi molto di più. ;)
marklevinson76
08-07-2016, 20:42
Volantino €ur0n1cs... a me sembra un ottimo prezzo per un 50" Sony
come ti hanno già indicato gli altri utenti a quel prezzo è un ottimo acquisto, ma anche a 100 euro più lo sarebbe stato.
ciao a tutti,
come 40'' come vedete il Panasonic TX-40DX600 con firefox os? In una catena di elettronica lo trovo in offerta.
Mi hanno fatto visionare anche il 43PUT6101/12 della Philips il cui pannello mi ha suscitato ottime impressioni dal vivo, però è la versione dual core di quello più nuovo. E questo avrebbe android os
p.s. sono un fan storico di LG pure
cosa mi consigliate sui 40 pollici per la mia stanza?
Foglia Morta
12-07-2016, 05:41
Ciao a tutti, devo prendere un 43" , il meglio restando entro i 500 euro ?
brandon1227
12-07-2016, 10:29
a cosa serve hevec su fullhd?
vero e' per i 4K ma se passeranno al T2 (chissa quando ! ) allora se non avrai il T2 hevc dovrai mettere il solito decoder esterno con altro telecomando !
marklevinson76
14-07-2016, 09:28
Ciao a tutti, devo prendere un 43" , il meglio restando entro i 500 euro ?
ciao, tieni d occhio i prezzi della serie W808 e w755 di casa Sony, sono modelli 2015 ma nel taglio da 43" sono tra i migliori full hd in circolazione ancora oggi.
marklevinson76
14-07-2016, 09:33
ciao a tutti,
come 40'' come vedete il Panasonic TX-40DX600 con firefox os? In una catena di elettronica lo trovo in offerta.
Mi hanno fatto visionare anche il 43PUT6101/12 della Philips il cui pannello mi ha suscitato ottime impressioni dal vivo, però è la versione dual core di quello più nuovo. E questo avrebbe android os
p.s. sono un fan storico di LG pure
cosa mi consigliate sui 40 pollici per la mia stanza?
non ho ancora visto il nuovo Panasonic, ma la serie 6 dello scorso anno nei tagli 40" ha tirato fuori dei prodotto piuttosto validi.
sei riuscito a fare qualche prova dal vivo sul Panasonic?
si l'ho visto di persona e devo dire che mi ha suscitato un'ottima impressione... in più ho letto qualche recensione in lingua inglese molto dettagliata, dove ne esce davvero un buon smart tv con sistema operativo molto agile e veloce, forse un pò scarno ma per l'uso che ne farò (netflix, youtube e poco altro) va più che bene. Il prezzo molto aggressivo è 500 € e per ultimo il design davvero bello
marklevinson76
14-07-2016, 12:21
a differenza del modello dello scorso essendo quest'ultimo un 4k hai avuto modo di notare come lavora l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione?
Foglia Morta
14-07-2016, 15:51
ciao, tieni d occhio i prezzi della serie W808 e w755 di casa Sony, sono modelli 2015 ma nel taglio da 43" sono tra i migliori full hd in circolazione ancora oggi.
Grazie ma costano un po più di quanto preventivato. Eventualmente se decidessi di spendere 600 euro penso che ne cercherei uno 4k, ho appena letto che sky uk tra un po trasmetterà in uhd... magari per l' italia manca poco ( sarà utilizzato soprattutto per vedere canali sky ).
43" 4K ho guardato questi:
LG Smart TV UHD 4K 43" 43UF7727
TV LED Samsung SMART UE43KU6400 ULTRA HD 4K
PHILIPS TV LED Ultra HD 4K 43" 43PUT6401/12 Smart TV
quale consigli ? se ne conosci altri restando nei 600€ ?
marklevinson76
14-07-2016, 16:15
Grazie ma costano un po più di quanto preventivato. Eventualmente se decidessi di spendere 600 euro penso che ne cercherei uno 4k, ho appena letto che sky uk tra un po trasmetterà in uhd... magari per l' italia manca poco ( sarà utilizzato soprattutto per vedere canali sky ).
43" 4K ho guardato questi:
LG Smart TV UHD 4K 43" 43UF7727
TV LED Samsung SMART UE43KU6400 ULTRA HD 4K
PHILIPS TV LED Ultra HD 4K 43" 43PUT6401/12 Smart TV
quale consigli ? se ne conosci altri restando nei 600€ ?
si come listino poco non costano, ma essendo modelli 2015 a volte li puoi trovare online a prezzi scontati, per quello ti ho detto di tenere d'occhio i prezzi.
sulla scelta del 4k non è detto che sia necessariamente migliore di un buon full hd, calcola poi anche la distanza di visione, se non sei a meno di due metri la differenza di risoluzione nemmeno la noti su un taglio così piccolo.
sui modelli in lista non ti saprei dare indicazioni precise, il samsung è un modello di quest anno, quindi si trovano poche informazioni online.
LG se monta come credo un pannello IPS si presta poco alla visione notturna, buona luminosità dell'immagine e colori, ma il contrasto nativo del pannello non è dei migliori.
philips stesso discorso del samsung, poche info.
Salve ragazzi,
:D
devo prendere una tv (no schermo curvo), budget 1000 Euro
Ero orientato sul Samsung UE55JS8000 che adesso non si trova più...quel dovrei prendere?! Consigli?!?
Sony KDL-55W808C?
LG 55EG910...ma è curvo :rolleyes: ....esiste l'equivalente non curvo!? :D
marklevinson76
15-07-2016, 13:40
Oled piatto non vorrei sbagliarmi ma c è solo il 55EF950V, e costa oltre 2000 euro.
il sony per 800 euro è un ottimo acquisto, nel caso tu voglia approfondire il discorso Oled ti conviene chiedere nel thread dedicato, li ovviamente avrai maggiori info.
amon.akira
16-07-2016, 00:05
ragazzi ma in futuro samsung e company faranno tv 32" 4k?, monitor non ne voglio e 40" sono troppi :/
se ne era gia parlato, mi pare per apprezzare il 4K minimo della essere 55' o mi pare anche di piu forse si incomincia dai 65'' in su , fai tu !
marklevinson76
16-07-2016, 15:01
ragazzi ma in futuro samsung e company faranno tv 32" 4k?, monitor non ne voglio e 40" sono troppi :/
ancora oggi sui tagli da 32" puoi trovare diversi tv a 720p, quindi dubito che a breve si possano trovare 4k di quel taglio, almeno per ora sotto i 40"non c è nulla.
esattamente quale sarebbe la tua distanza di visione?
amon.akira
16-07-2016, 15:03
dipende dalla distanza, cmq non volevo creare una discussione su cosa fosse giusto o sbagliato, volevo solo sapere se qualcuno aveva sentito qualche news a riguardo, essendoci cellulari 4k, monitor di piccolo taglio 4k, tv 40"+ 4k...mancano le tv da 32" 4k -_-
marklevinson76
16-07-2016, 15:08
ma è proprio quella la differenza, con i monitor la distanza è piuttosto ravvicinata, idem con i cellulari, anche se con questi ultimi il senso di avere una risoluzione eccessiva è più una questione di marketing che altro.
sui tv la distanza è fondamentale, su un taglio di quelle dimensioni avrebbe poco senso una risoluzione del genere, a meno di non stare a 50cm dallo schermo difficilmente si riescono a scorgere differenze di dettaglio rispetto al 1080p.
amon.akira
16-07-2016, 15:16
scusate ragazzi, ma non ho chiesto a che distanza conviene stare da un 32" per apprezzare una risoluzione 4k, ho fatto un altro tipo di domanda -_-
cmq da quello che ho capito googlando...niente all orizzonte per ora...chissà magari l anno prox si decideranno
marklevinson76
16-07-2016, 23:26
la domanda era chiara, ma vuoi o non vuoi la distanza di visione in base ai pollici della tv è quella che poi ne determina la scelta del tipo di risoluzione da adottare, il 32"è piccolo, quindi se ancora oggi, come detto in precedenza ci sono tv da 32"a 720p, dubito fortemente che nei prossimi anni ci saranno tv da 32" con risoluzione 4k.
quel taglio così come anche il 40"è oramai relegato alla fascia bassa del mercato.
Panasonic qualche 40" 4k quest anno lo ha tirato fuori, ma al di sotto non c è nulla
Ibanez86
17-07-2016, 13:57
Ciao ragazzi, allora, devo cambiare tv perchè un fulmine ha distrutto la mia ex lg 47la660s, mainboard andata, minimo 200 euro di spesa e forse forse potrebbe anche non partire.. detto questo, cerco una tv da minimo 47" per le seguenti funzioni:
Guardare film/telefilm fullhd, quindi, cerco una tv con molta qualitá nel comparto immagine, ottimi neri, local dimming, no macchie bianche, neri uniformi
Youtube (meglio se tramite smart tv comandata dal cellulare)
Gaming playstation 4 (non cosí intensivo)
Prezzo, pensavo sui 600-700 euro
Cerco un rapporto qualità prezzo alto, prima di tutto voglio una tv con una "ottima" qualità immagine, il resto é secondario
No 3D, mai usato, mai useró
Curvo? Beh, preferirei piatto
Distanza 2,5mt ... ai piedi del letto, uso sempre dal letto, rarissime volte dalla sedia a fianco
Per favore ho bisogno di consigli
Ho letto che la j6300 da 48" della samsung è una delle migliori per fascia 600 euro, solo che è curva, e in teoria non ha il local dimming, a me piacciono i contrasti elevati per vedere meglio i film e telefilm
Ho visto la w705c da 48" della sony.. sembrerebbe un bel prodotto sempre per quella cifra li
Ovviamente se mi dite che a 1000 euro ho il doppio della qualitá immagine di una tv da 6-700, ne spendo 1000 e chiusa li
Grazie
JordanSoxy
17-07-2016, 19:00
Ciao ibanez, mi associo alla tua richiesta. Le mie esigenze sono ps4 prevalentemente e film e tv standard ogni tanto. Il problema è che su questo forum e sui forum in generale, apparte qualche parere personale, non potrà aiutarci proprio nessuno. Anche se prendessi il sony 705 ad esempio, nessuno ti assicura che sarà esente da vertical banding o clouding (le macchie chiare di cui parli) ne da luci spurie ecc ecc
Purtroppo l'acquisto di un tv led ormai vuol dire comprare a scatola chiusa e aspettarsi qualsiasi tipo di sorpresa. Perché anche se acquisti uh led da 2000 euro, e presentasse anomalie di uniformità, ti rispondono che devi parlare con l'assistenza, alla quale non frega una mazza della banda verticale, del clouding e compagnia bella.
Siamo coetanei e io consiglio che mi viene da darti sarebbe di lasciar perdere i led e considerare un oled magari o un plasma. Sono pronto ad essere smentito, anche se ne dubito. Ti saluto.
Ibanez86
17-07-2016, 20:32
Eeeh... ciao, grazie per la risposta, purtroppo il problema é che i plasma son tutti morti, e gli oled costano ancora troppo, cioé, a 700 euro non ne compri uno da 48"
Diciamo che ci sono modelli più o meno affetti da vertical banding, clouding, o problemi di motion blur, peró speravo di poter avere qualche consiglio da parte di gente che magari ha eaperienza nel settore
Ti dico, il mio ex lg aveva sia problemi di vertical banding su sfondi blu sia di clouding, per questo non l'ho riparato
Ho letto in giro che la serie j6300 della samsung é buona, solo che é curvo, e li va a gusti, io sono dell'idea che curvo è inutile
JordanSoxy
17-07-2016, 21:14
Curvo è solo questione estetica, ma se i piatti hanno problemi figuriamoci i curvi :rolleyes:
Gli stock..isti hanno un oled 55 da 1500 euro, sono comunque tanti ma credo sia in assoluto il prezzo piu basso per prenderne uno.
Comunque tornando al led, se posso consigliare prendilo su amaZon anche se costa qualcosa in più, se ha problemi lo cambi senza batter ciglio.
marklevinson76
17-07-2016, 21:35
@Ibanez86 ciao, a 699 euro se lo cerchi online puoi trovare il sony 50w808, è tra i migliori full hd usciti nel 2015.
Ibanez86
17-07-2016, 22:12
Curvo è solo questione estetica, ma se i piatti hanno problemi figuriamoci i curvi :rolleyes:
Gli stock..isti hanno un oled 55 da 1500 euro, sono comunque tanti ma credo sia in assoluto il prezzo piu basso per prenderne uno.
Comunque tornando al led, se posso consigliare prendilo su amaZon anche se costa qualcosa in più, se ha problemi lo cambi senza batter ciglio.
Su internet molti parlano bene della serie j6300.. meglio questa che la j6400
Discorso oled.. avessi 4000 euro da buttar via prenderei una samsung oled seria.. spenderne 1500.. se costa 1500 ci sará un motivo
Di per se la tecnologia oled non costa più di una 4k.. ti ricordi che 2 anni fa le 4k costavano 2500-3500 euro? Adesso con 600 ne trovi quante ne vuoi.. é solo una questione di moda momentanea
Ti dico, io uso samsung dal note2.. note3.. note4.. s6edge+.. tutte matrici amoled.. una branca delle oled
La qualità visiva é migliorata moltissimo, é meglio degli ips.. i difetti ci son comunque eh, se volessi analizzare il pelo nell'uovo, con uno sfondo bianco sul mio edge+ posso notare delle non perfette omogeneitá fra le varie zone dello schermo.. con gli occhiali da sole si vedono proprio delle righe :D
Diciamo che neanche l'oled é perfetto al 100% :D
In più secondo me spendere più di 1000 euro per una tv é un pò un azzardo, perchè a conti fatti quelle che oggi paghi 600 euro erano le 1500 di 3-4 anni fa..
La case riciclano tutto
Le piattine dei fullhd son sempre le stesse da 10 anni
3/4 della qualitá di visione te la fa l'assemblamento serio del prodotto, quindi, non trafila luce, e un comparto elettronico che possa migliorare l'immagine frame per frame
Per il resto, grande tv = si notano prima i difetti
Io non son poi cosí pignolo da volere un oled.. cercavo una tv senza clouding, o con pochissimo, senza.motion blur, senza vertical banding, o comunque accentuate al minimo indispensabile
Il mio 47la660s era una roba indecente come clouding :D
Ibanez86
17-07-2016, 22:13
@Ibanez86 ciao, a 699 euro se lo cerchi online puoi trovare il sony 50w808, è tra i migliori full hd usciti nel 2015.
Ecco.. finalmente qualcuno che consiglia bene :D
JordanSoxy
17-07-2016, 22:27
Ecco.. finalmente qualcuno che consiglia bene :D
Ha il 3d.. Che paghi ovviamente. Se comunque ti piace e la prendi, fammi sapere come ti trovi, almeno mi darai un parere tuo personale specie per l'uniformita.
Ibanez86
18-07-2016, 10:05
Ha il 3d.. Che paghi ovviamente. Se comunque ti piace e la prendi, fammi sapere come ti trovi, almeno mi darai un parere tuo personale specie per l'uniformita.
Eh lo so.. ma purtroppo non ve ne sono di simili.. alla fin fine mi serve una tv che si veda bene
Ora sono dubbioso fra queste due..
50W809C 699
UE49K6300 729
Il secondo é il modello dopo del j6300.. il miglior fullhd in assoluto secondo molti recensori.. solo che ha schermo curvo
Entrambi non hanno local dimming..
Ma ho avuto una tv con local dimming ed era piena di rogne.. e il pannello era ips.. queste due hanno pannello va
Forse la sony ha una visione leggermente migliore.. forse lo schermo curvo è meglio.. aiuto :mc:
marklevinson76
18-07-2016, 10:37
@Ibanez86
che il samsung si possa vedere bene come il modello dello scorso anno non lo metto in dubbio, dal vivo non l ho mai visto, di review dettagliate non ne ho trovate, ma almeno io se dovessi scegliere oggi un full hd andrei ad occhi chiusi sul sony, dubito che il samsung essendo poi una base di gamma abbia una valida gestione del movimento come quella del sony, solo questo basterebbe a farmi propendere per il w808\9, di info su quest'ultimo ne trovi quante ne vuoi, anche qui sul forum i possessori sono diversi, e tutti soddisfatti del prodotto.
se poi vuoi essere certo della scelta, fai qualche prova dal vivo utilizzando un buon file mkv a 1080p, così da poter valutare ad occhio e a tuo gusto.
DukeOfPrunes
18-07-2016, 11:56
Ciao a tutti.
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una TV da 32'', Full HD, non Smart, per uso principale: visione sport via satellite su Sky in HD. Budget sui 250 €
Leggendo un po' di recensioni qua e la sarei indeciso tra:
LG 32LF5610
SAMSUNG 32J5000
Di questi 2 quale consigliate? L'audio del secondo pare sia un po' mediocre.
Se aveste un terzo da proporre fate pure! :)
Grazie, e buona giornata!
JordanSoxy
18-07-2016, 13:00
Ibanez comunque vorrei postarti un immagine dell uniformità del mio attuale lg 49lf540v visto che avevi un lg magari puoi dirmi la tua. Ecco si notano praticamente delle striature abbastanza sottili verticali che noto su panning orizzontale o su sfondo chiaro omogeneo. Clouding zero, pannello ips, luci spurie un po specie agli angoli e sulla parte bassa che ho praticamente eliminato giocando sulle viti posteriori. Le striature suppongo si tratti di banding di luce.
https://imgur.com/a/coTxh
Guarda bene sul centro destra dove e piu evidente. Chiesi all assistenza e dissero che era normale fa parte delle tolleranze per la tecnologia.
Fammi sapere
Ibanez86
18-07-2016, 20:57
Il tuo mi pare perfetto.. se non le noti su sfondi tinta cielo o grigi non le noti proprio..
Se trovassi le foto del mio :D
Allora.. finch'è non era caldo aveva 4 luci che si infiltravano dai 4 angoli.. 2 li ho migliorati infilando un pezzo di cartone fra scocca e display, praticamente ho schiacciato la piattina sul pannello retroilluminazione per lasciare meno spazio per le infiltrazioni..
Superate quelle, nei film/telefilm con sfondo blu cielo e immagine in movimento, vedevi proprio le righe scure
Su telefilm molto scuri (es, the walking dead) vedevi che il nero non era omogeneo ovunque, c'erano delle macchie abbastanza distinte
Ma del resto é una tv, e l'avevo pagata 600 euro.. smart tv e 3d, quindi avevano risparmiato su altro.. ma mi ero abituato a questa qualitá
Avevo trovato un settaggio che andava bene con tutto
Adesso mi sa che prenderó quel sony.. 699 euro.. son "tanti" ma ho letto che è una gran tv.. anche se ora ho la curiositá per il curvo
Vi prego ditemi che curvo è una merda.. cosí mi passa lo sfizio :fagiano:
JordanSoxy
18-07-2016, 21:37
Ehhhh purtroppo le vedo proprio su sfondo bianco in movimento, grigio e azzurro cielo per lo più.. È appunto per questo che sto cercando di capire se sono troppo pazzoide da comprarne un altra o mi abituo a questa come hai fatto tu. Guarda confido in te per il sony, voglio un analisi dettagliata come quella che hai fatto per l'ex tv. Ah approposito... Il curvo è na merda :D
Ibanez86
18-07-2016, 22:43
@Ibanez86
che il samsung si possa vedere bene come il modello dello scorso anno non lo metto in dubbio, dal vivo non l ho mai visto, di review dettagliate non ne ho trovate, ma almeno io se dovessi scegliere oggi un full hd andrei ad occhi chiusi sul sony, dubito che il samsung essendo poi una base di gamma abbia una valida gestione del movimento come quella del sony, solo questo basterebbe a farmi propendere per il w808\9, di info su quest'ultimo ne trovi quante ne vuoi, anche qui sul forum i possessori sono diversi, e tutti soddisfatti del prodotto.
se poi vuoi essere certo della scelta, fai qualche prova dal vivo utilizzando un buon file mkv a 1080p, così da poter valutare ad occhio e a tuo gusto.
Riprendendo questo post.. ma tu che ne pensi dei 4k?
Cioè io punto ad un fullhd perchè tanto so che il 4k lo vedrò fra 4-5 anni.. anche perchè non si trovano telefilm in 4k.. non mi prenderó la ps4k.. e che, sopratutto, a 2,5-3 mt un 50" in teoria il 4k non ha una cosí differenza in risoluzione rispetto al fullhd.. troppo distante..
In più presumo la tv debba fare un upscaling vergognoso per vedere i fullhd su 4k, figuriamoci la tv normale, in 576i
Che mi dici? Consigli un 4k? Ne vale la pena?
Ibanez86
18-07-2016, 22:54
Ehhhh purtroppo le vedo proprio su sfondo bianco in movimento, grigio e azzurro cielo per lo più.. È appunto per questo che sto cercando di capire se sono troppo pazzoide da comprarne un altra o mi abituo a questa come hai fatto tu. Guarda confido in te per il sony, voglio un analisi dettagliata come quella che hai fatto per l'ex tv. Ah approposito... Il curvo è na merda :D
Guarda, hai un tv che funziona, io non spenderei soldi, e ti spiego perchè.. tu oggi potresti comprare un fullhd serio con pochi difetti, bene, fra 3-4 anni uscirá un modello 2 volte più bello con 2 volte meno difetti.. che farai?
secondo me conviene tenerla finchè muore, aspetti 3-4 anni e troverai gli oled a 500 euro :D
Fidati.. l'oled di per se è una stupidaggine da produrre, costa tanto perchè è la novitá
E poi conviene aspettare, gli oled, sopratutto il blu, si scaricano velocemente, e visto che la tv la vuoi prenderla per usarla anni e anni e anni.. non vorrei che dopo 5-6 ti ritrovassi con i blu sciapi.. è proprio un difetto degli oled eh.. praticamente non so se tu lo sai ma questa é cultura gratis per chi non lo sa, i led tradizionali hanno una piattina composta da pixel formati da 3 resistenze, a seconda della tensione applicata sulle resistenze queste fanno da filtro per i 3 colori primari (rgb red green blu)
Dietro ci sono tanti led, che fanno luce sul culo della tv, questa fa da specchio e la riflette verso il muso, passa su un filtro che spalma i fotoni al meglio, e questa poi passa attraverso le piattine.. a seconda della resistenza incontrata esce il colore.. quindi.. resistenza massima su tutti.. nero.. su blu e verde.. resta il rosso.. ecc ecc ecc.. resistenza 0.. bianco
L'oled non ha retroilluminazione, i pixel hanno luce propria, e si consumano
Vantaggio, spessore minore.. svantaggi, fino a 3-4 anni fa avevano un gamut colori scandaloso, almeno i led normali sfruttavano la luce vera, quella creata dagli oled era scandalosa, colori sparati e irreali
Svantaggio 2, si usurano..
Una retroilluminazione led si brucia solo se il software lo vuole.. un oled si consuma
marklevinson76
18-07-2016, 23:36
Riprendendo questo post.. ma tu che ne pensi dei 4k?
Cioè io punto ad un fullhd perchè tanto so che il 4k lo vedrò fra 4-5 anni.. anche perchè non si trovano telefilm in 4k.. non mi prenderó la ps4k.. e che, sopratutto, a 2,5-3 mt un 50" in teoria il 4k non ha una cosí differenza in risoluzione rispetto al fullhd.. troppo distante..
In più presumo la tv debba fare un upscaling vergognoso per vedere i fullhd su 4k, figuriamoci la tv normale, in 576i
Che mi dici? Consigli un 4k? Ne vale la pena?
tenendo conto di budget e distanza di visione secondo me il w808 resta la scelta migliore, con la stessa cifra non lo trovi un 4k che dispone della elettronica del w808.
fai come consigliato e provalo dal vivo, stressa il commesso ed imposta il sony in modalità cinema casa, metti in moto il motionflow (Nitido o true cinema) e fai qualche confronto con i 4k sulla stessa fascia di prezzo. imposta anche l'altro tv sulla modalità cinema se presente, ed aziona sempre dove presente il controllo che ne gestisce il movimento.
utilizza un buon file mkv a 1080p, magari seleziona delle scene in rapido movimento, così da poter verificare anche il motion blur, che con gli LCD ovviamente è sempre presente, ma almeno verifichi in che quantità ed in che modo la gestione del movimento lo attenua, senza che quest'ultima vada poi a creare effetto soap.
sull upscaling ti posso dire che almeno sulle fonti a 1080p i vari 4k lavorano bene, altro discorso è il digitale, dove qualche artefatto di troppo si comincia a vedere.
AlexAlex
19-07-2016, 16:35
Uscito nuovo aggiornamento per le Android tv di Sony, quindi anche per le W80c :)
DarkMage74
19-07-2016, 17:49
Uscito nuovo aggiornamento per le Android tv di Sony, quindi anche per le W80c :)
hai un changelog?
AlexAlex
19-07-2016, 18:18
hai un changelog?
No, sul sito Sony dicono solo aggiornamento Android (spero intendano il 6) e miglioramento gestione telecomando...
L'aggiornamento dovrebbe però essere rilasciato a scaglioni, come gli ota sul telefono
DarkMage74
19-07-2016, 19:42
No, sul sito Sony dicono solo aggiornamento Android (spero intendano il 6) e miglioramento gestione telecomando...
L'aggiornamento dovrebbe però essere rilasciato a scaglioni, come gli ota sul telefono
infatti sulla mia tv non trova nulla
AlexAlex
19-07-2016, 21:23
infatti sulla mia tv non trova nulla
Tranquillo, nemmeno io per ora ma hanno avvisato che era così.
JordanSoxy
20-07-2016, 13:06
Vorrei chiedere a qualcuno di voi che possiede il sony 50w808, come si comporta riguardo l'uniformita'. È comunque presente vertical Banding? Io ad esempio metto in secondo piano anche la qualità dell'immagine, ma il pannello non deve presentare queste problematiche, non le accetto proprio. Quindi attendo vostra esperienza.
@marklevinson76
per una tv da 43" full hd che distanza di visione consigli?
Ibanez86
20-07-2016, 18:32
Alla fine ho preso il 50w809c a 699 euro tramite una famosa catena
Beh, montato, la differenza fra pannello pva e ips è enorne, secondo me pva a vita.. l'ips é comodo solo per angolature ma contrasti zero.. qui i contrasti sono ottimi
Allora.. a primo impatto direi, lentina, un pó più lentina dell'altra, ma di niente, se avete fretta, con questa dovete aspettare (ma neanche tanto)
Mi prende più canali dell'altra
É android
Ha una cosa stupenda, sensore luminoso! Penso che auto regoli la retroilluminazione a seconda dell'illuminazione della stanza, figata!!
Con il mio s6 edge+ si configura splendidamente (é android)
Difetti non li voglio cercare per ora.. magari in futuro.. peró i neri sono spettacolari.. vi posso assicurare che i neri son una roba incredibile
E il pannello è opaco, non lucido, quindi meno riflessi
Sono soddisfatto.. costa.. cioé.. son 700€, ma li vale tutti!!!
AlexAlex
20-07-2016, 19:39
Alla fine ho preso il 50w809c a 699 euro tramite una famosa catena
Beh, montato, la differenza fra pannello pva e ips è enorne, secondo me pva a vita.. l'ips é comodo solo per angolature ma contrasti zero.. qui i contrasti sono ottimi
Allora.. a primo impatto direi, lentina, un pó più lentina dell'altra, ma di niente, se avete fretta, con questa dovete aspettare (ma neanche tanto)
Mi prende più canali dell'altra
É android
Ha una cosa stupenda, sensore luminoso! Penso che auto regoli la retroilluminazione a seconda dell'illuminazione della stanza, figata!!
Con il mio s6 edge+ si configura splendidamente (é android)
Difetti non li voglio cercare per ora.. magari in futuro.. peró i neri sono spettacolari.. vi posso assicurare che i neri son una roba incredibile
E il pannello è opaco, non lucido, quindi meno riflessi
Sono soddisfatto.. costa.. cioé.. son 700, ma li vale tutti!!!
Per quanto mi riguarda anche la visione laterale è più che soddisfacente, visto anche il tipo di pannello.
Con l'ultimo aggiornamento di ieri, attualmente in distribuzione, mi sembra un pochino più veloce (io l'ho scaricato dal sito è ho aggiornato per non aspettare). Comunque anche se non è un fulmine nel complesso va molto bene
marklevinson76
20-07-2016, 23:28
@Ibanez86
Grande acquisto ad un ottimo prezzo;)
marklevinson76
20-07-2016, 23:30
@marklevinson76
per una tv da 43" full hd che distanza di visione consigli?
come ti è stato già indicato per il 1080p l'ideale è sotto i 2mt
JordanSoxy
21-07-2016, 03:03
Ibanez, non voglio fare la civetta ma in futuro non potresti recedere-sostituire più la tv. Fai un semplice controllo dell uniformità tramite test per vb e dse e poi decidi. È solo un consiglio poi naturalmente la tv è tua decidi tu.
1.70m
come ti è stato già indicato per il 1080p l'ideale è sotto i 2mt
Grazie ad entrambi, allora vada per la W755.
marklevinson76
21-07-2016, 10:27
@Rodin
http://www.dday.it/redazione/20585/sony-batte-sony-con-lo-zd9-il-tv-lcd-supera-se-stesso-e-inizia-a-fare-hdr-sul-serio
articolo interessante sul nuovo top di gamma di casa Sony.
non sono ancora riuscito a leggerlo per interno, davvero impressionante il nuovo sistema di retroilluminazione che , da quello che ho capito lavora su singolo led e non a zone, quindi dovrebbe essere nettamente più efficace.
nessun dato certo sulla luminosità di picco effettiva, per quello non ci resta che attendere le prime review, peccato solo per la mancanza di un taglio più umano, il minimo è 65".
marklevinson76
21-07-2016, 10:32
@Spink è un ottima scelta, facci sapere le tue prime impressioni appena ti arriva, tieni solo presente che il pannello necessita di qualche giorno prima di dare il meglio di se, con l'uso migliora il dettaglio e la definizione.
DukeOfPrunes
21-07-2016, 11:53
Up! :)
Ciao a tutti.
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una TV da 32'', Full HD, non Smart, per uso principale: visione sport via satellite su Sky in HD. Budget sui 250 €
Leggendo un po' di recensioni qua e la sarei indeciso tra:
LG 32LF5610
SAMSUNG 32J5000
Di questi 2 quale consigliate? L'audio del secondo pare sia un po' mediocre.
Se aveste un terzo da proporre fate pure! :)
Grazie, e buona giornata!
E' normale che su trova prezzi non ci sia traccia del W755?
L'ho trovato solo su amazzone UK...
marklevinson76
21-07-2016, 12:10
il w755 è un modello dello scorso anno, quindi è normale non trovarlo, pensavo l'avessi trovato in qualche centro commerciale?
non so se possa essere troppo grande, ma puoi trovare in offerta lo stesso modello nel taglio da 50", butta un occhio nel sito del MW.
marklevinson76
21-07-2016, 12:23
Up! :)
il samsung per lo sport non è che sia molto valido, soffre un pò troppo di scie, e non fa certamente meglio l'LG.
fossi in te visto il badget rinuncerei al pannello full hd e mi indirizzerei su un hd ready come il panasonic 32cs510
se stai ad una distanza di circa 2mt la differenza di dettaglio nemmeno la noti, quello che al contrario vai a notare sono le scie che lasciano i pannelli di Samsung ed LG.
di altro sotto i 300 euro non mi viene in mente nulla, nel caso attendi magari altri suggerimenti
il w755 è un modello dello scorso anno, quindi è normale non trovarlo, pensavo l'avessi trovato in qualche centro commerciale?
non so se possa essere troppo grande, ma puoi trovare in offerta lo stesso modello nel taglio da 50", butta un occhio nel sito del MW.
Pensavo di prenderlo online, non pensavo che nel giro di un anno diventasse irreperibile. Quelli che sono riuscito a trovare costano più di 800€ che onestamente sono tanti pensando che 6 mesi fa lo trovavi a 600€.
Purtroppo 43" sono già al limite come dimensione.
Ho trovato invece, offerte interessanti per W808C o W809C, sono scelte valide?
Salve...dopo qualche valutazione ho stilato questa lista :D
Samsung UE60JU6800
Sony 55W808C
Samsung UE55J6300
Samsung UE55K6300
quale mi consigliate e perchè?!
Mi aiutate a scegliere?
Grazie
Ibanez86
21-07-2016, 21:19
Ibanez, non voglio fare la civetta ma in futuro non potresti recedere-sostituire più la tv. Fai un semplice controllo dell uniformità tramite test per vb e dse e poi decidi. È solo un consiglio poi naturalmente la tv è tua decidi tu.
Guarda ho fatto un test ora, per essere curioso, anche se non volevo vedere i difetti..
Di vertical banding rognosi non ne ho.. nei test che mi hai consigliato si vede ogni tanto una leggera disomogeneitá nel verde e nel blu, ma vabbé, abituato com'ero da quell'altra questa non ha niente!
Mi ha sorpreso molto il discorso luci spuree, non ce ne sono, o comunque un miliardesimo di niente in alto a sinistra, ma tipo, quando c'è una palla bianca in basso a sinistra, é bello perché sto guardando un film con le bande nere sopra e sotto, e sono sempre nere :D
Sull'altra mi era normale vedere lo sbiancamento nei 4 lati, anche con il local dimming
Io, beh, per pignoleria potrei puntare a "di più".. ma secondo me non esiste la tv perfetta al 100%, e secondo me ho proprio trovato un bel pannello
Ma la qualità generale della tv é buona, cioé, questa é stata concepita sin dall'inizio per essere una ottima tv
Sul.discorso omogeneità.. bianco rosso verde sono omogenei quasi al 100%, ovvio, un 50" monocromatico da una bella botta all'occhio e certi difetti li noti per stress visivo
Io son felice.. se mi dite che il mio é uno dei pannelli difettati me la faccio cambiare anche domani, ma vi assicuro che ero talmente abituato da quell'altra che questa sembra perfetta :sofico:
JordanSoxy
21-07-2016, 22:06
Difettato non credo visto che ne sei soddisfatto su più punti, quindi apposto cosi suppongo. Quello che potresti fare è condividere come ho fatto io un immagine bianca a schermo intero o grigia, in modo da capire a quale imperfezione dell omogeneità ti riferisci.. Sempre se sei d'accordo altrimenti goditela e basta :D
marklevinson76
21-07-2016, 22:44
Pensavo di prenderlo online, non pensavo che nel giro di un anno diventasse irreperibile. Quelli che sono riuscito a trovare costano più di 800€ che onestamente sono tanti pensando che 6 mesi fa lo trovavi a 600€.
Purtroppo 43" sono già al limite come dimensione.
Ho trovato invece, offerte interessanti per W808C o W809C, sono scelte valide?
certo, sono ottime scelte.
marklevinson76
21-07-2016, 23:23
@PRO-BO
ciao, tra i modelli che hai in lista quello che secondo me offre il maggior equilibrio d'immagine è il sony, ottima la definizione, l'upscaling lavora bene anche con il digitale e la gestione del movimento è la migliore, almeno sui tv che hai elencato.
il j6300 mi ha sempre fatto una buona impressione, peccato almeno a mio gusto che sia curvo, l'immagine è ottima, ma la gestione del movimento è meno efficace rispetto al sony.
il 6800 è un buon tv, ma resta il divario sul movimento rispetto al sony, ed almeno per ora sulla fascia di prezzo intorno ai mille euro la scelta migliore, sempre secondo me, resta il full hd.
sul nuovo k6300 non ti saprei dire nulla
DukeOfPrunes
21-07-2016, 23:33
Grazie per i consigli, provo a vedere se arriva qualche altro suggerimento! :)
il samsung per lo sport non è che sia molto valido, soffre un pò troppo di scie, e non fa certamente meglio l'LG.
fossi in te visto il badget rinuncerei al pannello full hd e mi indirizzerei su un hd ready come il panasonic 32cs510
se stai ad una distanza di circa 2mt la differenza di dettaglio nemmeno la noti, quello che al contrario vai a notare sono le scie che lasciano i pannelli di Samsung ed LG.
di altro sotto i 300 euro non mi viene in mente nulla, nel caso attendi magari altri suggerimenti
Ibanez86
22-07-2016, 10:23
Ragazzi.. toglietemi una curositá..
Ma fra il mio w809
E questo
49X8308C x83c
Sul comparto hardware che cambia? Cioè.. il secondo è 4k ha un processore nuovo (x1) ed è comunque un android tv..
È un base di gamma.. sotto di questo c'è l'x80
Ma fra il w80c e l'x83c c'è tanta differenza in qualitá d'immagine?
Ibanez86
22-07-2016, 11:13
Difettato non credo visto che ne sei soddisfatto su più punti, quindi apposto cosi suppongo. Quello che potresti fare è condividere come ho fatto io un immagine bianca a schermo intero o grigia, in modo da capire a quale imperfezione dell omogeneità ti riferisci.. Sempre se sei d'accordo altrimenti goditela e basta :D
Ne ho fatte più di una con piú colori.. mi ha sorpreso molto la foto nera con pallino bianco.. sull'altra tv con una foto cosí vedevo proprio gli angoli illuminati.. qui è nerissima :eek:
Son proprio contento
Adesso vorrei sapere se la 4k è meglio :ciapet:
https://www.dropbox.com/sh/cfchij0gd7qic6u/AADp9DC-Gt5MwRKzD901Zk3da?dl=0
Datemi il vostro giudizio :mc:
Ah.. foto fatte da s6 edge +
marklevinson76
22-07-2016, 11:47
Ragazzi.. toglietemi una curositá..
Ma fra il mio w809
E questo
49X8308C x83c
Sul comparto hardware che cambia? Cioè.. il secondo è 4k ha un processore nuovo (x1) ed è comunque un android tv..
È un base di gamma.. sotto di questo c'è l'x80
Ma fra il w80c e l'x83c c'è tanta differenza in qualitá d'immagine?
io preferisco la serie w8, l'X1 serve a processare le sorgenti 4k ma sul 1080p la resa resta migliore su un pannello nativo come quello del w8.
il pannello è IPS su quel taglio, non ha local dimming neppure software, quindi la differenza sui neri e sul contrasto è abbastanza marcata.
l'x80 va meglio sui neri montando un pannelo VA, ma non ha il motionflow regolabile, come nel caso del tuo modello e della serie x83.
io cmq resto della mia idea, l'equilibrio del w8 non si batte, ancor di più oggi per il prezzo al quale lo si può trovare.
Ibanez86
22-07-2016, 11:58
io preferisco la serie w8, l'X1 serve a processare le sorgenti 4k ma sul 1080p la resa resta migliore su un pannello nativo come quello del w8.
il pannello è IPS su quel taglio, non ha local dimming neppure software, quindi la differenza sui neri e sul contrasto è abbastanza marcata.
l'x80 va meglio sui neri montando un pannelo VA, ma non ha il motionflow regolabile, come nel caso del tuo modello e della serie x83.
io cmq resto della mia idea, l'equilibrio del w8 non si batte, ancor di più oggi per il prezzo al quale lo si può trovare.
come immaginavo, solo che nozioni così tecniche non le trovi nel sito ufficiale :D
del resto se un 4k te lo vendono a 70 euro in più, ci sarà un motivo..
bene bene.. ovvio.. con 1300-1500 trovi un 4k che è in qualità pari o superiore al w80c, però è anche vero che costa il doppio :D
grazie grazie dei consigli, sai, la moda di avere l'ultimo prodotto disponibile ce l'hanno tutti, anche se poi il 4k magari non serve a nulla, o quantomeno, ho capito che per migliorare di molto la qualità visiva si dovrà puntare su:
oled
hdr e roba simile
e allora si inizierà a vedere nettamente meglio
p.s. hai visto le foto che ho messo? che ne dici? sono stato fortunato stavolta?
@PRO-BO
ciao, tra i modelli che hai in lista quello che secondo me offre il maggior equilibrio d'immagine è il sony, ottima la definizione, l'upscaling lavora bene anche con il digitale e la gestione del movimento è la migliore, almeno sui tv che hai elencato.
il j6300 mi ha sempre fatto una buona impressione, peccato almeno a mio gusto che sia curvo, l'immagine è ottima, ma la gestione del movimento è meno efficace rispetto al sony.
il 6800 è un buon tv, ma resta il divario sul movimento rispetto al sony, ed almeno per ora sulla fascia di prezzo intorno ai mille euro la scelta migliore, sempre secondo me, resta il full hd.
sul nuovo k6300 non ti saprei dire nulla
Ti ringrazio per i consigli.
La tv è per un amico che mi ha chiesto cosa comprare ma anche io gli avevo consigliato il sony....809 e 808 differiscono solo per il colore, dico bene?
Io ho sempre preso sony e mi sono sempre trovato bene, attualemente ho un 46 w905 :D ...i display curvi francamente non mi entusiasmano.
@Ibanez86
Tu hai preso questo modello, giusto?
Come funziona la parte android...non riesco a trovare video o recensioni dove si può vedere questa cosa.
In buona sostanza la tv si può usare come un tablet...c'è il play store?! ...se puoi mettere delle foto che riguardano questa cosa mi faresti un grosso favore :D :D
Hai preso w809 che è grigio...ma è comunque in plastica o è in materiale metallico la cornice?
JordanSoxy
22-07-2016, 14:01
Ibane a me dalle foto l'uniformita sembra davvero ottima, sia nel nero che sui colori omogenei, e se non si nota nulla di particolare da lì è difficile che noterai durante la visione.
Comunque io ho visto anche un altro tv e vorrei chiedere consiglio visto che non ne vedo chissa quali discussioni. Si tratta del Sony 55w756c che trovo a circa 630 euro. Marklevision potresti darmi qualche dritta in merito? So solo che non ha il 3d e non me ne frega proprio. Per il resto vorrei capire che tipo di pannello ha. Un Va? Di che qualità stiamo parlando?
Ibanez86
22-07-2016, 14:13
Ti ringrazio per i consigli.
La tv è per un amico che mi ha chiesto cosa comprare ma anche io gli avevo consigliato il sony....809 e 808 differiscono solo per il colore, dico bene?
Io ho sempre preso sony e mi sono sempre trovato bene, attualemente ho un 46 w905 :D ...i display curvi francamente non mi entusiasmano.
@Ibanez86
Tu hai preso questo modello, giusto?
Come funziona la parte android...non riesco a trovare video o recensioni dove si può vedere questa cosa.
In buona sostanza la tv si può usare come un tablet...c'è il play store?! ...se puoi mettere delle foto che riguardano questa cosa mi faresti un grosso favore :D :D
Hai preso w809 che è grigio...ma è comunque in plastica o è in materiale metallico la cornice?
si c'è il playstore.. funziona bene, quantomeno, io ho un s6 edge+ e si configura divinamente con la tv, parlo di youtube, ovvero, carichi il video dal cell e lo vedi dal pc
funziona lo screen mirroring, velocissimo (vedi sulla tv quello che vedi sul cell)
dal playstore puoi installare qualunque app android
ho provato ad aprire premium play, scatticchia un po' ma lo streaming fullhd si vede benissimo e senza scatti
se la vuoi usare proprio come un tablet, senza touch è un po' difficile, e penso che la navigazione web faccia pena, in fondo le tv non montano processori troppo potenti
dimmi te che foto ti interessano in merito al comparto smart tv
https://www.youtube.com/watch?v=4-LYArEY5dY
questo è quello che ho io, cioè, la grafica è come questa, identica
JordanSoxy
22-07-2016, 17:33
Vorrei riformulare meglio la domanda.
Allora ci sarebbero 2 modelli:
50w805c 530 euro circa
55w756c 630 circa
Differenze tra i due apparte 3d?
Qualità pannello?
cosa ne pensate del KD49X8005C a 679€?
c'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
grazie
marklevinson76
22-07-2016, 22:21
@PRO-BO cambia solo il mercato di appartenenza, l'809 è per il mercato estero, per il resto sono lo stesso tv.
marklevinson76
22-07-2016, 22:43
Vorrei riformulare meglio la domanda.
Allora ci sarebbero 2 modelli:
50w805c 530 euro circa
55w756c 630 circa
Differenze tra i due apparte 3d?
Qualità pannello?
il pannello è di tipo VA per entrambi, quindi non ci sono particolari differenze tra io due tv.
JordanSoxy
22-07-2016, 22:52
Ok ma visto che non trovo info dettagliate del 55w756 né tantomeno se n'è mai
Parlato qua, per caso lo conosci? E inoltre consigli di indirizzarmi sul 805 o 756?
marklevinson76
22-07-2016, 23:03
@Ibanez86si le ho viste le foto, davvero buono il pannello, pensa solo che fra un paio di settimane la definizione ed il dettaglio sulla tv miglioreranno, quindi se ne sei già soddisfatto ora non aggiungo altro;)
sul 4k o meno, sappiamo tutti che almeno per ora i contenuti scarseggiano, ed anche nel caso di un aumento di quelli trasmessi dai vari Netflix e comp, bisognerà poi vedere chi ha sufficiente banda per poterne usufruire, e la situazione in italia in quel senso la conosciamo tutti.
marklevinson76
22-07-2016, 23:21
Ok ma visto che non trovo info dettagliate del 55w756 né tantomeno se n'è mai
Parlato qua, per caso lo conosci? E inoltre consigli di indirizzarmi sul 805 o 756?
io andrei sul 756, 5"pollici non sono pochi, il motionflow è regolabile su entrambi i modelli, tutti e due sono dichiarati a 800hertz, ma non essendo un 3d il w756 è probabile sia più sveglio sulla parte smart.
gli hertz non fanno riferimento solo alla gestione del movimento, ma sono una somma di diversi fattori, in mezzo c è anche il processore che gestisce la parte smart.
un pò come il PQI per samsung, il PMI di LG e via dicendo per tutti gli altri costruttori, utilizzano una sorta di sigla che ne identica in qualche modo la qualità visiva del prodotto
Acquistato ieri il W809C, oggi lo provo. :D
Per la prima accensione c'è una procedura particolare da seguire? Consigli? E' indispensabile connetterlo al wifi e inserire l'account di google?
AlexAlex
23-07-2016, 08:39
Acquistato ieri il W809C, oggi lo provo. :D
Per la prima accensione c'è una procedura particolare da seguire? Consigli? E' indispensabile connetterlo al wifi e inserire l'account di google?
Probabilmente inizierà subito ad aggiornarsi. La procedura guidata all'accensione ti fa configurare quello che serve, come sui telefoni
JordanSoxy
23-07-2016, 23:34
Comunque i prezzi sono cambiati:
Sony 55w756c 599 euro
Sony 50w805c 499 euro
Il sito è bytestock.net
Non l'ho mai sentito nominare onestamente e non so se sia affidabile. Qualcuno lo conosce?
Consiglio per un 4K con altezza massima 49 Cm ?
in alternativa andrebbe bene anche un monitor da usare come TV
grazie
marklevinson76
24-07-2016, 14:53
Consiglio per un 4K con altezza massima 49 Cm ?
in alternativa andrebbe bene anche un monitor da usare come TV
grazie
sotto i 49 cm ci sono solo tagli da 32", tv 4k di quelle dimensioni non ne trovi, per i monitor è meglio chiedere nella sezione dedicata, io non saprei cosa indicarti
sotto i 49 cm ci sono solo tagli da 32", tv 4k di quelle dimensioni non ne trovi, per i monitor è meglio chiedere nella sezione dedicata, io non saprei cosa indicarti
Grazie mark , tempo fa' avevo letto che c'erano delle misure fuori standard che andavano da 34 a 39 pollici, ma non riesco a trovare niente.
marklevinson76
24-07-2016, 21:16
Grazie mark , tempo fa' avevo letto che c'erano delle misure fuori standard che andavano da 34 a 39 pollici, ma non riesco a trovare niente.
i tagli da 39" che sappia io oramai non li produce più nessuno.
JordanSoxy
25-07-2016, 22:30
Alla fine ho preso il 50w808c a 640.
Allora non ci ho ancora fatto granché ma ho ispezionato pannello e uniformità che erano le cose che mi interessavano di piu al momento.
L'uniformita' mi sembra ottima:
Allora banding fortunatamente zero, solo un leggerissimo dse nella parte sinistra del tv.
Un pixel bloccato sul ciano, non si vede nemmeno ma trovandomi a pochi cm dal tv l'ho notato.
Nel nero totale noto 3 macchiette piu chiare proprio sopra il logo sony in basso al centro insomma. Clouding? Si manifestano solo dopo 15 minuti dall accensione, quando la tv va in riscaldamento.
Posto le foto del tutto e ditemi cosa ne pensate. Ibanez e marklevision soprattutto.
https://imgur.com/a/NwmhV
DakmorNoland
26-07-2016, 08:19
Alla fine ho preso il 50w808c a 640.
Allora non ci ho ancora fatto granché ma ho ispezionato pannello e uniformità che erano le cose che mi interessavano di piu al momento.
L'uniformita' mi sembra ottima:
Allora banding fortunatamente zero, solo un leggerissimo dse nella parte sinistra del tv.
Un pixel bloccato sul ciano, non si vede nemmeno ma trovandomi a pochi cm dal tv l'ho notato.
Nel nero totale noto 3 macchiette piu chiare proprio sopra il logo sony in basso al centro insomma. Clouding? Si manifestano solo dopo 15 minuti dall accensione, quando la tv va in riscaldamento.
Posto le foto del tutto e ditemi cosa ne pensate. Ibanez e marklevision soprattutto.
https://imgur.com/a/NwmhV
A me sembra perfetto, però non è che uno possa capire molto da una foto, comunque tieni presente che purtroppo TV LCD con pannello perfetto non ne esistono più e forse non sono mai esistiti! Quelle cose che noti con schermata completamente bianca o nera, probabilmente non le noti nella visione normale di un film.
Quello che devi guardare, è che nella visione normale non ci siano problemi. Il resto è ininfluente. Purtroppo i pannelli sono tutti imperfetti. Ma ripeto solitamente nell'utilizzo normale, è impossibile vedere tali imperfezioni, quindi è un non problema.
luis fernandez
26-07-2016, 11:58
Ciao ragazzi,
qualche consiglio su un tv di 40-43 pollici entro i 450-500 euro?
Inoltre conviene acquistare un tv con garanzia europa?
marklevinson76
26-07-2016, 14:58
@JordanSoxy come ti è già stato detto dall'utente DakmorNoland il pannello sembra davvero buono, se appunto nella normale visione di un film non noti nulla di anomalo sei a posto, non ti resta che settarlo e godertelo ;)
BLACK-SHEEP77
26-07-2016, 18:06
nuovo firmware disponibile per i sony bravia android, ho aggiornato la tv ma non noto niente di nuovo, dove posso provare il change log di questo nuovo firmware?
Berseker86
26-07-2016, 19:15
Stamattina ho notato su mediaworld un Sony 40" a 39 euro (trentanove), conscio del probabile errore sul sito l'ho subito acquistato, pagato, ordine confermato. Stamane ricevo una mail che confermava l'errore del prezzo e conseguente annullamento ordine. Rimborso ricevuto nel pomeriggio. Dite che non è possibile protestare ed ottenere quanto da loro regolarmente offerto e da me regolarmente comprato / pagato? KDL40R453CBAEP è il codice del tv
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
26-07-2016, 20:44
nuovo firmware disponibile per i sony bravia android, ho aggiornato la tv ma non noto niente di nuovo, dove posso provare il change log di questo nuovo firmware?
Migliorato stabilità e gestione telecomando. In effetti a me l'interfaccia sembra più fluida e per ora il telecomando non si è mai bloccato.
Stamattina ho notato su mediaworld un Sony 40" a 39 euro (trentanove), conscio del probabile errore sul sito l'ho subito acquistato, pagato, ordine confermato. Stamane ricevo una mail che confermava l'errore del prezzo e conseguente annullamento ordine. Rimborso ricevuto nel pomeriggio. Dite che non è possibile protestare ed ottenere quanto da loro regolarmente offerto e da me regolarmente comprato / pagato? KDL40R453CBAEP è il codice del tv
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non credo visto che ti hanno anche rimborsato subito. Comunque se hai dubbi basta che verifichi le condizioni di vendita sul sito.
JordanSoxy
26-07-2016, 22:26
Grazie roland e marklevision per il parere. Ma Ibanez dov'è finito? Visto che ha il mio stesso tv praticamente voglio anche il suo!
Migliorato stabilità e gestione telecomando. In effetti a me l'interfaccia sembra più fluida e per ora il telecomando non si è mai bloccato.
Non credo visto che ti hanno anche rimborsato subito. Comunque se hai dubbi basta che verifichi le condizioni di vendita sul sito.
399€
BLACK-SHEEP77
27-07-2016, 07:10
Migliorato stabilità e gestione telecomando. In effetti a me l'interfaccia sembra più fluida e per ora il telecomando non si è mai bloccato.
Non credo visto che ti hanno anche rimborsato subito. Comunque se hai dubbi basta che verifichi le condizioni di vendita sul sito.
E' vero, ieri sera ho smanettato un po con la tv e i menu di android sono piu fluidi e il telecomando non si è freezato neanche 1 volta, speriamo che hanno sistemato il problema del telecomando per sempre perche quando si blocca è una scocciatura.
PS, ho letto sulla rete che per fine estate dovrebbero aggiornare android alla versione 6 marshmallow, sapete qualcosa voi a riguardo?
AlexAlex
27-07-2016, 07:43
E' vero, ieri sera ho smanettato un po con la tv e i menu di android sono piu fluidi e il telecomando non si è freezato neanche 1 volta, speriamo che hanno sistemato il problema del telecomando per sempre perche quando si blocca è una scocciatura.
PS, ho letto sulla rete che per fine estate dovrebbero aggiornare android alla versione 6 marshmallow, sapete qualcosa voi a riguardo?
Così avevano detto... Vedremo.
Comunque non aspettarti rivoluzioni sulle funzioni disponibili, anche se dovrebbe andare comunque meglio (in linea di massima Android M si comporta meglio di L).
Comunque per il telecomando quando si bloccava, bastava usare l'app sul telefono per riprendere il controllo della TV. Comunque se hanno sistemato meglio ;)
ciao a tutti ragazzi. Ero intenzionato ad acquistare un TV di circa 50 pollici, con prezzo intorno ai 700 euro. La distanza di visione varierà tra i 2 metri circa fino ai 3,5-4 metri (la stanza è una cantina con il tavolo), la utilizzerò anche per giocare con la ps4, durante il gaming e la visione di film non starei oltre i 3 metri comunque.
Il mio dubbio è sostanzialmente uno:
FHD o UHD?
vista la distanza e i pollici del TV, ha senso un UHD? E soprattutto, sono validi quelli che stanno sotto i 1000 euro? Tipo gli x85 di sony o gli LG tipo il 664V, 750 V ecc..?
Io sono del parere che sia meglio puntare su un buon FHD e leggendo questa discussione ed altre su altri siti mi pare di capire che una delle scelte migliori sia il Sony 808c (o 809c che da unieuro sta a 699). Confrontando questo modello con un 4k tipo quelli che ho scritto sopra, quale è qualitativamente superiore?
Altro dubbio, in questo Sony manca qualche tecnologia che potrebbe essere fondamentale nei prossimi anni? Tipo funzioni del satellitare o robe simili?
marklevinson76
27-07-2016, 19:23
@st94 L'X85 è un buon prodotto, ma costa anche nettamente di più rispetto alla serie w808, tra l'altro data la tua distanza variabile il 4k non lo sfrutteresti in pieno, a poco più di 2 metri il 50" è perfetto per il 1080p, oltre fai già fatica a distinguere i dettagli.
gli LG potresti considerarli nel caso in cui necessitassi di un ampio angolo di visione, ma a discapito di neri e contrasto, il divario in questo senso è piuttosto marcato con i Sony, almeno con i modelli che hai citato.
visto il prezzo al quale si trova e le ottime qualità visive io andrei ad occhi chiusi sul w808\9.
Errore mio, intendevo i Sony x8005 (il 49" online sta a 750) o x8305 (si arriva quasi a 1000 in questo caso).
Mi sa che punterò sul w809, che tra l'altro ho trovato pure su eprice in vendita, non dovrebbe essere esclusiva unieuro?
JordanSoxy
28-07-2016, 13:40
Per Darkmonroland e Marklevision..
Questo è il leggero dse di cui vi parlavo sul mio 50w808
Praticamente su questa immagine che condivido c è al centro sinistra dell'immagine un piccolo alone piu chiaro tipo macchietta, che si nota su scarrellate orizzontali nei giochi guardano il cielo per esempio o su chermate omogenee. Di che si tratta? Ho la tv da soli 3 giorni comunque.
https://imgur.com/a/izToQ
marklevinson76
28-07-2016, 14:39
dalla foto non si capisce molto, quindi non saprei che dire
JordanSoxy
28-07-2016, 15:10
Eh immagino. È molto lieve praticamente una lieve disomogeneità, credo un po di dse anzi ne sono convinto perché in quella zona guardando da vicino il pannello al buio e su schermata nera in diagonale ho notato che è proprio il pannello che sfuma in quella zona, e da quella piccola sfumatura appunto piu chiara. boh
Qualcuno ha questo Sony KDL-32W705C , rapporto qualita' prezzo ?
c'è di mesglio allo stesso prezzo ?
DakmorNoland
28-07-2016, 15:33
Eh immagino. È molto lieve praticamente una lieve disomogeneità, credo un po di dse anzi ne sono convinto perché in quella zona guardando da vicino il pannello al buio e su schermata nera in diagonale ho notato che è proprio il pannello che sfuma in quella zona, e da quella piccola sfumatura appunto piu chiara. boh
Dalla foto sembra proprio una roba da poco. Ma alla distanza di visione, cioè dal divano o dalla sedia la noti questa cosa in circostanze normali? E' sempre visibile o non si nota?
Solitamente con l'utilizzo del pannello queste cose tendono a diminuire, fino quasi a scomparire. Però dipende. Valuta tu se è una cosa che si nota anche in scene normali nei film o se è trascurabile.
JordanSoxy
28-07-2016, 15:52
La noto quando giro la telecamera nei giochi su sfondi uniformi. Nella normale visione film direi proprio di no.
Se pensi possa comunque omologarsi con l'uso è una buona cosa.. Io non mi sento di valutare proprio niente perché ho il terrore che cambiando tv mi becco lo stesso modello con altre imperfezioni, è solo un peccato perché il resto della tv è tutta uniforme.
DakmorNoland
28-07-2016, 16:00
La noto quando giro la telecamera nei giochi su sfondi uniformi. Nella normale visione film direi proprio di no.
Se pensi possa comunque omologarsi con l'uso è una buona cosa.. Io non mi sento di valutare proprio niente perché ho il terrore che cambiando tv mi becco lo stesso modello con altre imperfezioni, è solo un peccato perché il resto della tv è tutta uniforme.
Non ti posso dare previsioni certe purtroppo, ma ti posso portare la mia esperienza.
Quando mi arrivò il W905 fascia altissima 2013 da 40" pagato 1200€, appena attaccato al computer lo provai con Saints Row e altri giochi, ti giuro volevo piangere. Stavo pensando di restituirlo.
Era molto impastato, dava fastidio giocare su quel pannello. In più lungo tutta la lunghezza della cornice destra e sinistra c'era una parte più scura, che si notava soprattutto sul bianco, quindi era come un bianco più scuro, molto evidente.
Praticamente la mia faccia era :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Volevo lanciarlo dalla finestra, ero disperato! Dopo tutti quei soldi spesi. :cry:
Poi alla fine me lo sono tenuto e ho visto come andava dopo qualche settimana di utilizzo, ti dico che è cambiato tantissimo! Le due strisce bianche più scure, sono praticamente scomparse e il pannello è diventato molto meno impastato e va benissimo in qualsiasi gioco.
Quindi tieni presente che se l'hai appena sballato, sicuramente il pannello è ancora fresco fresco e ha bisogno di qualche decina di ore di utilizzo per dare il meglio.
Poi darti la certezza che quella macchiolina scomparirà, beh non posso purtroppo, ma è probabile che si riassorba pian piano e diventi quasi indistinguibile, come le strisce verticale ai bordi che avevo io. ;)
JordanSoxy
28-07-2016, 16:09
Ehhh si conosco bene quella voglia di morire hahaha.
Stasera scatto una foto in diagonale in quel punto, si vede proprio la sfumatura di lavorazione nel pannello, così giusto per 😎
marklevinson76
28-07-2016, 20:00
come ti è stato già detto, se nella normale visione di un film non noti nulla, o cmq per notarlo lo devi andare a cercare con forza e pazienza, allora direi che il tv ha certamente un buon pannello, con il tempo la situazione migliora e non solo dal punto di vista dell'uniformità, ma anche definizione e dettaglio migliorano, il settaggio in questo caso può aiutare, non utilizzare modalità dinamiche o brillanti, sfalsano colori, nero e contrasto e nel caso ci siano mettono in maggiore evidenza anche le più piccole pecche del pannello.
cinema e generico sono le basi dalle quali partire per il settaggio, sono quelle che almeno a mio gusto danno il maggiore equilibrio d'immagine.
JordanSoxy
28-07-2016, 22:36
Il problema non è se si vede o meno nei film.
Io ho preso Sony perché pensavo che il pannello fosse perfetto, ho fatto questo ulteriore ed ultimo tentativo acquistando un tv tanto decantato anche su questo forum.
Riassumendo la mia maratona delle tv ho acquistato:
Telefunken 49 pollici con metà schermo bianco e metà giallastro. Passato ai miei.
Lg 49 pollici ips traslucente con bande verticali visibili su tutti i colori chiari.
Sony 50 pollici pannello quasi perfetto, ma ovviamente non poteva esserlo davvero e doveva presentare un imperfezione che mi manda in bestia, visto che il resto è ok.
Capirai il mio essere nevrotico e pignolo.. Tutto ciò che volevo era un tv uniforme senza anomalie particolari. Ma a quanto pare chiedo davvero troppo.
La prossima tv se ne parlerà tra una decina d'anni mi sa.
marklevinson76
29-07-2016, 14:18
@JordanSoxy veramente il problema è proprio quello, si bene con i film?... allora è tutto ok, mai nessun utente qui sul forum ha mai parlato di pannelli perfetti, semplicemente non esistono, ed il tuo, almeno da quello che si può intuire nelle foto è un buon pannello.
quindi, posso capire la pignoleria, ma c è cmq un limite, superato il quale si rischia davvero di non godere di nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.