PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

gospel
18-04-2017, 15:00
ho bisogno di una mano:

devo acquistare il nuovo tv per il salotto.

Le idee sono queste:

HISENSE H65M7000 che lo trovo a 950 euro
HISENSE H75M7900 che lo trovo a 1550 euro
Samsung 65KS7500 che lo trovo a 1600 euro

poi ho la possibilità di avere uno sconto del 20% su qualsiasi tv in promo o non presente a listino sul sito UNIEURO.

vorrei solo capire quale sia la scelta migliore non superando il budget di 1600-1700 euro.

lo utilizzerei per vedere film BD 4k, Netflix 4K e giochi (PS4 PRO/Xone S)

marklevinson76
18-04-2017, 22:20
@gospel ciao, se riesci a trovarlo dal vivo dai un occhiata al Panasonic DX780.

gospel
19-04-2017, 07:46
@gospel ciao, se riesci a trovarlo dal vivo dai un occhiata al Panasonic DX780.

alla fine ho ordinato il Panasonic TX-65EX780E a 1700 euro, speriamo di aver fatto la scelta giusta, ma alla fine tra il modello DX780 con il pannello 8 bit e il modello EX780 con il pannello 10bit ho preso il secondo per 150 euro di differenza.

Susanoo78
19-04-2017, 07:50
alla fine ho ordinato il Panasonic TX-65EX780E a 1700 euro, speriamo di aver fatto la scelta giusta, ma alla fine tra il modello DX780 con il pannello 8 bit e il modello EX780 con il pannello 10bit ho preso il secondo per 150 euro di differenza.

ciao, quando ti arriva potresti dirmi le tue impressioni sul tv?

quello che hai scelto è il top di gamma con tipologia led della panasonic.

mi interessa soprattutto per i games.

grazie

gospel
19-04-2017, 08:39
ciao, quando ti arriva potresti dirmi le tue impressioni sul tv?

quello che hai scelto è il top di gamma con tipologia led della panasonic.

mi interessa soprattutto per i games.

grazie

certo, tieni conto che ci vorranno circa 10 giorni per averlo ma appena arriva vedo di trovare una mezza giornata per provarlo bene :)

Susanoo78
19-04-2017, 09:06
certo, tieni conto che ci vorranno circa 10 giorni per averlo ma appena arriva vedo di trovare una mezza giornata per provarlo bene :)

grazie, considera che sono fortemente indeciso con un pannello tipo oled piuttosto che led, ma i fatto è che gli oled possono soffrire di burn-in e ciò mi spinge più su un led

DarkAngeLGu900
19-04-2017, 09:53
Salve ragazzi, dovrei acquistare 2 TV economici, uno da 49-55 pollici per la sala, budget circa 500 euro,
ed un altro piccolino da 40-43 pollici,budget sui 350 euro per la camera, che guarderò dal basso (letto), e che metterò in alto sopra la porta.
In rete ho trovato questi prodotti, ma non essendo esperto del settore chiedo consiglio a voi:

49-55 : LG 49UH661V (4K - HDR) oppure Samsung UE49KU6172 (4K - HDR) oppure HISENSE H50M3300 (4K - HDR)
40-43 : LG 43LH630V (FHD-NO HDR) oppure Samsung UE40KU6072 (4K - HDR)

Quali mi consigliate, c'è di meglio in giro??
Sono incompetente in materia, mi affido a voi!

P.S. Prediligo i Design moderni slim e le cornici sottili.

marklevinson76
19-04-2017, 10:34
alla fine ho ordinato il Panasonic TX-65EX780E a 1700 euro, speriamo di aver fatto la scelta giusta, ma alla fine tra il modello DX780 con il pannello 8 bit e il modello EX780 con il pannello 10bit ho preso il secondo per 150 euro di differenza.
non l ho ancora vista la nuova serie Panasonic, ed ancora non si trovano review online, ma se mantiene le performance del DX780 è sicuramente un valido prodotto.

gospel
19-04-2017, 11:14
non l ho ancora vista la nuova serie Panasonic, ed ancora non si trovano review online, ma se mantiene le performance del DX780 è sicuramente un valido prodotto.

diciamo che il pannello 10bit e il fatto che è un full led e non un edge led mi hanno spinto ad alzare leggermente il budget..tanto non penso di cambiarlo prima di 3-4 anni e allora sarà maturo il tempo per gli oled :)

Rasoiokia
19-04-2017, 13:02
Stavo pensando a
panasonic tx49dx600

Qualcuno lo conosce ?
Difetti ?

jaroflies
20-04-2017, 07:02
non l ho ancora vista la nuova serie Panasonic, ed ancora non si trovano review online, ma se mantiene le performance del DX780 è sicuramente un valido prodotto.

marklevinson76, tu che sei esperto, ad aspettare ancora qualche settimana perché il prezzo del 43wd758 scenda rischio di non trovarlo più in commercio o non c'è alcun pericolo nell'immediato?
Grazie

RoBy46
20-04-2017, 08:10
Buongiorno a tutti, ero intenzionato ad acquistare un TV da mettere in sala, non me ne intendo per niente su qualità dei pannelli, ero intenzionato ad un taglio minimo 49" e massimo 55", il budget sui 1000€, ovviamente s ene vale davvero la pena anche qualcosa in più, l'uso principale è vedere film.

Qualche consiglio??


Grazie.

marklevinson76
20-04-2017, 10:13
marklevinson76, tu che sei esperto, ad aspettare ancora qualche settimana perché il prezzo del 43wd758 scenda rischio di non trovarlo più in commercio o non c'è alcun pericolo nell'immediato?
Grazie
onestamente non lo so, tempo a dietro quel modello lo si è trovato anche a meno di 450 euro, ad oggi non ho più visto tali offerte.
riguardo la disponibilità nessuno può saperlo, ma credo che almeno per un altro paio di mesi lo si possa ancora trovare.
in ogni caso non creda scenda oltre le 430\450 euro.
dando un occhiata veloce su trovaprezzi il prezzo più basso è di 449 euro
p.s grazie per l'esperto:D , ma alla fine sono solo un appassionato, come lo siamo tutti su questo ottimo forum.

marklevinson76
20-04-2017, 10:18
Stavo pensando a
panasonic tx49dx600

Qualcuno lo conosce ?
Difetti ?
tempo fa avevo visto e provato il modello da 40", non male per il prezzo al quale era venduto, l ho trovato un pò in difficoltà nel gestire le sorgenti a bassa risoluzione, buono devo dire il contrasto, ma nel caso del 40"il pannello è di tipo VA.
il 49" visto di sfuggita, da quel che ho letto dovrebbe avere un pannello IPS, però di più non saprei dirti, online non si trovano info.

marklevinson76
20-04-2017, 10:38
Buongiorno a tutti, ero intenzionato ad acquistare un TV da mettere in sala, non me ne intendo per niente su qualità dei pannelli, ero intenzionato ad un taglio minimo 49" e massimo 55", il budget sui 1000€, ovviamente s ene vale davvero la pena anche qualcosa in più, l'uso principale è vedere film.

Qualche consiglio??


Grazie.
ciao, da poco è uscito il nuovo Sony 55XE85, dalle prime review lette il tv promette davvero bene, nei negozi ancora non l ho visto ma è presente sul sito ufficiale della casa.
il prezzo di listino è di 1599 euro, ma ovviamente una volta in commercio nei vari store online il prezzo sarà inferiore di almeno 200 euro.
questo te l ho indicato come novità 2017.
sui tv del 2016 c è l ottimo Panasonic 58DX780, online lo trovi a poco più di 1000 euro.

marklevinson76
20-04-2017, 10:40
diciamo che il pannello 10bit e il fatto che è un full led e non un edge led mi hanno spinto ad alzare leggermente il budget..tanto non penso di cambiarlo prima di 3-4 anni e allora sarà maturo il tempo per gli oled :)

da quel che ricordo anche il DX780 è full led, ma il numero di zone controllate non è molto elevato.
cmq facci poi sapere le tue prime impressioni appena ti arriva la tv

gospel
20-04-2017, 10:48
da quel che ricordo anche il DX780 è full led, ma il numero di zone controllate non è molto elevato.
cmq facci poi sapere le tue prime impressioni appena ti arriva la tv

sinceramente non si capisce piu nulla..alcuni dicono che la serie EX780 sia in tutte le taglie un edge led mentre la serie DX780 nel taglio da 65 pollici è un full led o FALD, e sembra che la serie EX780 abbia solo 12 zone controllate (4x3) mentre la serie DX780 ne ha 32 (8x4)...
quindi avremmo un pannello migliore visto che è nativo 10bit e ha una luminosità più alta ma con meno feature che ha il suo predecessore..il problema è che non esistono recensioni e quindi non si è certi di nulla..

jaroflies
20-04-2017, 11:08
onestamente non lo so, tempo a dietro quel modello lo si è trovato anche a meno di 450 euro, ad oggi non ho più visto tali offerte.
riguardo la disponibilità nessuno può saperlo, ma credo che almeno per un altro paio di mesi lo si possa ancora trovare.
in ogni caso non creda scenda oltre le 430\450 euro.
dando un occhiata veloce su trovaprezzi il prezzo più basso è di 449 euro
p.s grazie per l'esperto:D , ma alla fine sono solo un appassionato, come lo siamo tutti su questo ottimo forum.

Grazie. Dico esperto perché ne sai sicuramente più di me :-)
Spero scenda a 439 su redc*** anche se la vedo dura ora

marklevinson76
20-04-2017, 11:36
@jaroflies proprio su quel sito sta a 449 adesso

RoBy46
20-04-2017, 11:48
ciao, da poco è uscito il nuovo Sony 55XE85, dalle prime review lette il tv promette davvero bene, nei negozi ancora non l ho visto ma è presente sul sito ufficiale della casa.
il prezzo di listino è di 1599 euro, ma ovviamente una volta in commercio nei vari store online il prezzo sarà inferiore di almeno 200 euro.
questo te l ho indicato come novità 2017.
sui tv del 2016 c è l ottimo Panasonic 58DX780, online lo trovi a poco più di 1000 euro.
Innanzitutto grazie dell'attenzione, vedo che consigliate molto questo Panasonic, ora ci guardo.

i vari LG o Samsung da mediaworld o Unieuro in offerta a 800€ sono da lasciare perdere?

marklevinson76
20-04-2017, 11:52
sinceramente non si capisce piu nulla..alcuni dicono che la serie EX780 sia in tutte le taglie un edge led mentre la serie DX780 nel taglio da 65 pollici è un full led o FALD, e sembra che la serie EX780 abbia solo 12 zone controllate (4x3) mentre la serie DX780 ne ha 32 (8x4)...
quindi avremmo un pannello migliore visto che è nativo 10bit e ha una luminosità più alta ma con meno feature che ha il suo predecessore..il problema è che non esistono recensioni e quindi non si è certi di nulla..
leggendo su altri forum da quello che ho capito Panasonic identifica i suoi TV con edge led anche quei modelli che in teoria sarebbero direct led, questo per differenziarli dai modelli full led tipo il DX900, il quale gode di un controllo a zone piuttosto elevato.
dirti ora se il modello 2016 sia meglio o meno non lo so, ma a prescindere da questo la scelta secondo me resta cmq sempre valida.

marklevinson76
20-04-2017, 12:01
Innanzitutto grazie dell'attenzione, vedo che consigliate molto questo Panasonic, ora ci guardo.

i vari LG o Samsung da mediaworld o Unieuro in offerta a 800€ sono da lasciare perdere?

figurati, se riesci a vederlo dal vivo dagli un occhiata, a me è sempre piaciuto molto quel modello, a maggior ragione ora dato il prezzo al quale lo si trova.
riguardo gli altri modelli sarebbero da valutare caso per caso, LG sugli LCD ha di buono la parte smart ed il costo, altro aspetto che potrebbe essere positivo è l'angolo di visione del pannello, ma li è da valutare in base alla posizione di visione e alle proprie necessità, di contro hai un basso contrasto ed una gestione del movimento non all'altezza dei marchi giapponesi.
Samsung utilizza di solito pannelli VA, quindi i contrasti sono buoni, poi dipende dal modello, ma per trovare qualcosa di paragonabile alla serie DX780 dovresti puntare sulla serie 7\8, che dubito si trovino sotto le 1000 euro, ad 800 euro di solito trovi la serie KU6, che è ben lontana dall'offrire la stessa qualità d'immagine offerta dal DX780.

gospel
20-04-2017, 12:02
leggendo su altri forum da quello che ho capito Panasonic identifica i suoi TV con edge led anche quei modelli che in teoria sarebbero direct led, questo per differenziarli dai modelli full led tipo il DX900, il quale gode di un controllo a zone piuttosto elevato.
dirti ora se il modello 2016 sia meglio o meno non lo so, ma a prescindere da questo la scelta secondo me resta cmq sempre valida.

il modello 2016 nel taglio 65 pollici è un FALD o Full LED, il modello 2017 invece sembra sia sempre un E-LED/D-Led e quindi meno prestante rispetto al FALD..quindi bisognerebbe capire se è veramente cosi ma purtroppo senza delle recensioni dettagliate al momento non si può sapere..

jaroflies
20-04-2017, 13:40
@jaroflies proprio su quel sito sta a 449 adesso

Si, l'ho pagato 439 con un coupon da 10€.
Visto che in molti negozi fisici sta scomparendo o addirittura sta aumentando di prezzo l'ho acquistato prima che sia troppo tardi.
Grazie

DarkAngeLGu900
20-04-2017, 14:24
Riuppo il mio post, spero che qualcuno sappia darmi qualche dritta..
Salve ragazzi, dovrei acquistare 2 TV economici, uno da 49-55 pollici per la sala, budget circa 500 euro,
ed un altro piccolino da 40-43 pollici,budget sui 350 euro per la camera, che guarderò dal basso (letto), e che metterò in alto sopra la porta.
In rete ho trovato questi prodotti, ma non essendo esperto del settore chiedo consiglio a voi:

49-55 : LG 49UH661V (4K - HDR) oppure Samsung UE49KU6172 (4K - HDR) oppure HISENSE H50M3300 (4K - HDR)
40-43 : LG 43LH630V (FHD-NO HDR) oppure Samsung UE40KU6072 (4K - HDR)

Quali mi consigliate, c'è di meglio in giro??
Sono incompetente in materia, mi affido a voi!

P.S. Prediligo i Design moderni slim e le cornici sottili.

gospel
20-04-2017, 14:45
Riuppo il mio post, spero che qualcuno sappia darmi qualche dritta..

per la sala non ti so aiutare con quel budget, per la camera ti consiglio l'hisense H43M3000 che trovi a 350 euro su uno store conosciuto (al momento sono esauriti ma settimana prossima gli tornano in magazzino)

DarkAngeLGu900
20-04-2017, 15:26
per la sala non ti so aiutare con quel budget, per la camera ti consiglio l'hisense H43M3000 che trovi a 350 euro su uno store conosciuto (al momento sono esauriti ma settimana prossima gli tornano in magazzino)
dici che è migliore di entrambi quelli che ho citato?

gospel
20-04-2017, 15:38
dici che è migliore di entrambi quelli che ho citato?

la luminosità dello schermo dell'hisense è 300 cd/m² quindi meglio degli altri 2, oltretutto è un 43 pollici HDR 8 bit.
A me è arrivato poco fa lo stesso televisore e stasera lo monto..ero indeciso se prendere il modello H40M3300 o il H43M3000 e alla fine visto che sono molto simili e cambiava solo la frequenza dell'SMR che sul 43 pollici è 600Mhz mentre sul 40 è 800Mhz ho preso il 43 per via della dimensione maggiore :)

DarkAngeLGu900
20-04-2017, 15:51
la luminosità dello schermo dell'hisense è 300 cd/m² quindi meglio degli altri 2, oltretutto è un 43 pollici HDR 8 bit.
A me è arrivato poco fa lo stesso televisore e stasera lo monto..ero indeciso se prendere il modello H40M3300 o il H43M3000 e alla fine visto che sono molto simili e cambiava solo la frequenza dell'SMR che sul 43 pollici è 600Mhz mentre sul 40 è 800Mhz ho preso il 43 per via della dimensione maggiore :)

sul sito dice che il pannello è a 10 bit, oppure c'è qualcosa che non capisco di cui non sono al corrente?

gospel
20-04-2017, 15:59
sul sito dice che il pannello è a 10 bit, oppure c'è qualcosa che non capisco di cui non sono al corrente?

io guardo le specifiche sul sito tedesco di hisense che mi sembrano corrette e poi vedendo displayspecifications sembra sia un 8bit, probabilmente è un 8bit FRC e quindi supporta il 10bit.

http://www.displayspecifications.com/en/model/5e5b5fd

DarkAngeLGu900
20-04-2017, 16:15
io guardo le specifiche sul sito tedesco di hisense che mi sembrano corrette e poi vedendo displayspecifications sembra sia un 8bit, probabilmente è un 8bit FRC e quindi supporta il 10bit.

http://www.displayspecifications.com/en/model/5e5b5fd

mi stai aprendo un mondo...ora faccio un po' di confronti... aspetto il tuo parere su quello che hai acquistato. grazie

Ragnamar
21-04-2017, 08:12
Salve a tutti, sono nuovo della sezione e cerco un parere :)

Ieri mi sono portato a casa un Samsung UE50KU6000, il mio primo ingresso nel mondo dei 4K e dei TV HDR...sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto, la visione dei contenuti 4K, per uno che non è abituato al formato, è decisamente imponente e tornare alla visione di contenuti a risoluzione inferiore lascia decisamente un senso di tristezza interiore non indifferente :rolleyes:
A parte questo, ho notato una certa imput lag giocando con la PS4...la TV dovrebbe essere 100Hz (credo...l'unico dato che ho trovato, descritto in maniera decisamente generica, è "Motion Rate: 100"), potrebbe essere questo il motivo? Dovrei comunque poter scegliere se visualizzare l'immagine a 50Hz oppure è un settaggio che non si può modificare?

gospel
21-04-2017, 10:30
mi stai aprendo un mondo...ora faccio un po' di confronti... aspetto il tuo parere su quello che hai acquistato. grazie

Sono riuscito a provare il nuovo TV ieri sera per un oretta, davvero soddisfatto della qualità generale d'immagine. Sono rimasto invece leggermente contrariato del fatto che se una persona fissa il tv a parete come ho fatto io, si vedranno le due basi di ferro dove si fissano i supporti, non hanno messo nessuna protezione di plastica per chiudere queste due basi.
Per il resto bisogna solo ricordarsi di aggiornare il tv con l'ultimo firmware di marzo presente sul sito ufficiale e attivare la modalità hdmi potenziata per poter usare l'HDR nei giochi.
Sia l'xbox one s che la ps4 pro vedono il supporto completo all'hdr (anche 10bit).

Per il prezzo pagato direi che è un must-buy :)

Rasoiokia
21-04-2017, 11:49
Sta passando il tempo che mi ero dato per fare una scelta e sono ancora indeciso; al momento sarei in dubbio tra:

- KD49XD8099
- TX49EX603

Tra i due propendere più per il secondo perché oltre a costare meno sarebbe anche più recente :sofico:

Cosa mi consigliate ?

marklevinson76
21-04-2017, 11:55
@Rasoiokia
mai vista almeno per ora la nuova serie Panasonic, il Sony già lo conosciamo e se ben ricordo necessiti di un ampio angolo di visione l'XD80 nel taglio da 49" è una buona scelta.

marklevinson76
21-04-2017, 11:57
@gospel ottimo;)
sui segnali a bassa risoluzione come si comporta?

gospel
21-04-2017, 12:03
@gospel ottimo;)
sui segnali a bassa risoluzione come si comporta?

i canali normali tipo top crime che non sono neanche in hd ovviamente non sono lo stato dell'arte, i canali SD in HD tipo canale 5 HD ecc si comporta veramente bene :)

adesso nel weekend vedo di calibrare bene i colori :)

marklevinson76
21-04-2017, 12:06
Salve a tutti, sono nuovo della sezione e cerco un parere :)

Ieri mi sono portato a casa un Samsung UE50KU6000, il mio primo ingresso nel mondo dei 4K e dei TV HDR...sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto, la visione dei contenuti 4K, per uno che non è abituato al formato, è decisamente imponente e tornare alla visione di contenuti a risoluzione inferiore lascia decisamente un senso di tristezza interiore non indifferente :rolleyes:
A parte questo, ho notato una certa imput lag giocando con la PS4...la TV dovrebbe essere 100Hz (credo...l'unico dato che ho trovato, descritto in maniera decisamente generica, è "Motion Rate: 100"), potrebbe essere questo il motivo? Dovrei comunque poter scegliere se visualizzare l'immagine a 50Hz oppure è un settaggio che non si può modificare?
il pannello è un 50hz nativo, imposta la modalità gioco per far abbassare il livello di input lag.

marklevinson76
21-04-2017, 12:13
i canali normali tipo top crime che non sono neanche in hd ovviamente non sono lo stato dell'arte, i canali SD in HD tipo canale 5 HD ecc si comporta veramente bene :)

adesso nel weekend vedo di calibrare bene i colori :)
si più che altro intendevo canali trasmessi in modo decente, come appunto possono essere quelli Rai o Mediaset.
su canali come top crime, cielo e simili il processore che ne elabora l'upscaling non può certo far miracoli.

Rasoiokia
21-04-2017, 12:29
@Rasoiokia
mai vista almeno per ora la nuova serie Panasonic, il Sony già lo conosciamo e se ben ricordo necessiti di un ampio angolo di visione l'XD80 nel taglio da 49" è una buona scelta.

Concordo ma mi lascia perplesso spendere circa 100€ in più per un progetto più vecchio.

marklevinson76
21-04-2017, 14:00
@Rasoiokia sarà anche più vecchio di un anno, ma il Panasonic è un entry level, mentre il Sony appartiene ad una fascia più alta.
quindi seppur sia un modello 2017 non è detto sia migliore del Sony.
se hai modo di vedere dal vivo entrambi i modelli prova a fare un confronto con qualche file mkv a 720p, così da verificare upscaling sui segnali a bassa risoluzione, il modello dello scorso anno sotto quest aspetto non mi era piaciuto molto.
non avendolo visto di più non saprei dirti

Rasoiokia
21-04-2017, 14:17
@Rasoiokia sarà anche più vecchio di un anno, ma il Panasonic è un entry level, mentre il Sony appartiene ad una fascia più alta.
quindi seppur sia un modello 2017 non è detto sia migliore del Sony.
se hai modo di vedere dal vivo entrambi i modelli prova a fare un confronto con qualche file mkv a 720p, così da verificare upscaling sui segnali a bassa risoluzione, il modello dello scorso anno sotto quest aspetto non mi era piaciuto molto.
non avendolo visto di più non saprei dirti


Per la nitidezza:
Il Panasonic è certamente HDR
mentre il sony 4K X-Reality PRO™ ma non rientra tra i HDR 4K Ultra HD (almeno leggendo le specifiche ufficiali)

Per l'upscaling proprio non saprei :muro:
Ho girato il mondo, ma non si trovano dal vivo ...quindi comunque dovrei prendere o l'uno o l'altro a scatola chiusa (ordinando on line)

Zakeke
21-04-2017, 15:08
Montano entrambi schermi IPS caratterizzati da un basso livello di contrasto e neri che, in condizioni di scarsa o nulla luminosità nella stanza, tendono al grigio.
In base al tuo budget ed alla distanza di visione, possiamo sicuramente consigliarti prodotti più validi.

Gli LCD della LG con schermi IPS, con le dovute eccezioni, vanno evitati come la peste.
Come dicevo nei messaggi precedenti:

Nella fascia economica (500 euro, ma se restiamo sotto più vicini ai 400 è ancora meglio), senza avere troppe pretese, c'è qualcosa di decente da guardare da una distanza di 2.5/3 metri? Come dimensioni fino a 110cm in larghezza ci sto tranquillamente, spostando un po' di roba posso recuperarne altri 20.

Cercando un po' ho visto che in questa fascia ci sono soprattutto modelli LG, per esempio 49UH600V (4K) e 55LH604V (FullHD), è perché fanno particolarmente schifo? Ripeto, sono consapevole di andare a comprare un prodotto di fascia bassa, quindi non mi aspetto nulla di straordinario, però vorrei evitare di prendere una porcheria perché a quel punto preferisco tenermi i soldi...

L'utilizzo principale sarebbe la visione di film da usb/streaming/blu-ray, potrei usarla ogni tanto anche per giocare con la PS4 o collegata al PC, mentre l'antenna credo di non collegarla nemmeno.

morfeo76
21-04-2017, 18:10
Considerati budget e distanza di visione, ti suggerisco l'ottimo Hisense 50m5500 che trovi online a 489 euro. A mio avviso ė quasi un must buy in quella fascia di prezzo.

DarkAngeLGu900
21-04-2017, 20:35
Sono rimasto invece leggermente contrariato del fatto che se una persona fissa il tv a parete come ho fatto io, si vedranno le due basi di ferro dove si fissano i supporti, non hanno messo nessuna protezione di plastica per chiudere queste due basi

Male, entrambi i tv che devo acquistare li devo appendere su supporto, ed essendo uno attento al design, mi trovo costretto a scartarlo :(

gospel
22-04-2017, 07:13
Male, entrambi i tv che devo acquistare li devo appendere su supporto, ed essendo uno attento al design, mi trovo costretto a scartarlo :(

forse sono stato troppo schietto..le basi di ferro si vedono se guardi sotto al tv, se lo guardi frontalmente non noti niente perchè sono leggermente più interni rispetto alla scocca esterna..comunque magari esistono dei ripari appositi per ovviare al problema, proverò a scrivere alla casa madre che è molto gentile solitamente e vediamo che mi dice :)

marklevinson76
22-04-2017, 08:54
Per la nitidezza:
Il Panasonic è certamente HDR
mentre il sony 4K X-Reality PRO™ ma non rientra tra i HDR 4K Ultra HD (almeno leggendo le specifiche ufficiali)

Per l'upscaling proprio non saprei :muro:
Ho girato il mondo, ma non si trovano dal vivo ...quindi comunque dovrei prendere o l'uno o l'altro a scatola chiusa (ordinando on line)
il Sony è compatibile con l'HDR, l'X-Reality pro non fa altro che elaborare l'upscaling, non dare troppa importanza alle sigle, tra l'altro l'HDR su tv di fascia media non è sfruttato a dovere, bassi picchi di luminosità e nessun controllo a zone della retroilluminazione, e cmq dove presente le zone sono così poche da non garantirne la migliore esperienza visiva.
personalmente valuterei l'upscaling per l'uso sul digitale e la gestione del movimento per sport e bluray.
almeno questi sono gli aspetti dove io mi concentrerei.

Rasoiokia
22-04-2017, 09:48
il Sony è compatibile con l'HDR, l'X-Reality pro non fa altro che elaborare l'upscaling, non dare troppa importanza alle sigle, tra l'altro l'HDR su tv di fascia media non è sfruttato a dovere, bassi picchi di luminosità e nessun controllo a zone della retroilluminazione, e cmq dove presente le zone sono così poche da non garantirne la migliore esperienza visiva.
personalmente valuterei l'upscaling per l'uso sul digitale e la gestione del movimento per sport e bluray.
almeno questi sono gli aspetti dove io mi concentrerei.

https://community.sony.co.uk/t5/televisori/sony-kd-49xd8099-difetti/m-p/2271269

Sull'altro ancora non trovo nulla :muro:

alphacentauri87
22-04-2017, 12:01
ragazzi ma conoscete questo tv :

thomson 40fc3114

è in offerta euroni** qualcuno sa di questa marca?

marklevinson76
22-04-2017, 13:16
https://community.sony.co.uk/t5/televisori/sony-kd-49xd8099-difetti/m-p/2271269

Sull'altro ancora non trovo nulla :muro:
ho letto un po' la discussione che hai postato, dei neri e del contrasto ne eravamo già a conoscenza, ma da quanto dichiarato dall'utente che ha creato il thread sembra avere anche problemi di uniformità dello schermo oltre che di angolo di visuale, e su un IPS quest'ultimo aspetto mi pare alquanto strano, se c è una cosa dove non ha grossi limiti l'IPS è proprio sull'angolo di visione.
da come lo descrive sembra quasi che l'angolo sia limitato a pochi gradi, a questo punto avrà una tv con un pannello difettoso.

alphacentauri87
22-04-2017, 13:58
ragazzi ma conoscete questo tv :

thomson 40fc3114

è in offerta euroni** qualcuno sa di questa marca?

niente ho fatto un giro sui forum fa caga** una super cinesata :stordita:

niente mi sono convinto sul samsung ue32k5500ak .... ma ho un dubbio se andare su Am*zon oppure su Uni*uro, quest'ultimo non mi convince qualcuno ha esperienze ? (con garanzie e spedizioni)

Vivident5
22-04-2017, 23:36
Buonasera a tutti dovrei acquistare una tv per la sala con abbastanza urgenza già in settimana.. con un budget di 600/650€ cosa mi consigliate qualità prezzo? Uso solitamente per tv film tramite us attaccato.. qualche partita su ps4 e calcio.. qualcosa di fluido come un 144hz sul pc riesci a trovarlo? Vorrei acquistare anche una soundbar visto che le ultime tv che ho avuto non hanno mai avuto un bel sound.. sapete consigliarmi qualcosa entry level poca spesa tanta resa ? Grazie!! :fagiano:

Vivident5
23-04-2017, 22:09
Oggi ho fatto un giretto veloce ed ho trovato all'euronics in offerta un hisense che rientrerebbe nel mio budget: hisense 55" h55m3300 a 599€ cosa ne pensate ?
Vorrei rimanere almeno sui 50-55 pollici ma ho notato anche un LG 49" 49uh603v cosa ne pensate?

andreacn12
24-04-2017, 10:58
https://www.amazon.it/LG-49UH750V-Ultra-Smart-Bianco/dp/B01F2M4PPQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1493025060&sr=8-1&keywords=lg+49uh750v


mi sapete dire come va questo?vale la pena comprarlo a 650€? è da mettere in camera da letto e lo usero principalmente per vedere la tv al massimo sky

Rasoiokia
24-04-2017, 14:36
ho letto un po' la discussione che hai postato, dei neri e del contrasto ne eravamo già a conoscenza, ma da quanto dichiarato dall'utente che ha creato il thread sembra avere anche problemi di uniformità dello schermo oltre che di angolo di visuale, e su un IPS quest'ultimo aspetto mi pare alquanto strano, se c è una cosa dove non ha grossi limiti l'IPS è proprio sull'angolo di visione.
da come lo descrive sembra quasi che l'angolo sia limitato a pochi gradi, a questo punto avrà una tv con un pannello difettoso.

Allora , ieri finalmente ho visto il sony XD80 da 49" dal vivo.
Non è sicuramente male, ma l'upscaling non è che mi è sembrato eccezionale in particolare avevano messo un vecchio film di Troisi su rai movie HD e facevano vedere con o senza X-Reality pro e onestamente non migliorava quasi per niente :doh: ...anzi

Onestamente non mi ha tolto i dubbi me ne ha fatti venire altri

marklevinson76
24-04-2017, 16:03
Allora , ieri finalmente ho visto il sony XD80 da 49" dal vivo.
Non è sicuramente male, ma l'upscaling non è che mi è sembrato eccezionale in particolare avevano messo un vecchio film di Troisi su rai movie HD e facevano vedere con o senza X-Reality pro e onestamente non migliorava quasi per niente :doh: ...anzi

Onestamente non mi ha tolto i dubbi me ne ha fatti venire altri
se vuoi vedere come lavora lo devi provare con un tuo file, chiavetta alla mano e lo confronti con altri tv, lascia perdere le demo o i vari filmati che vengono trasmessi.
ti armi di pazienza, trovi un commesso disponibile e fai le tue prove, solo dopo trai le tue conclusioni.
su un vecchio film un pannello 4K non fa certo miracoli, probabilmente avrebbe messo in difficoltà anche lo ZD9.
ora non so che cosa ti aspetti da un medio di gamma, ma anche virando su altre case la situazione dell'upscaling non è che migliori, almeno su filmati così datati.
un pannello 4K è godibile su file a 720p, buono\molto buono su 1080p, ed ovviamente ottimo a 2160p, a risoluzioni minori passa dall'accettabile al mediocre.
cmq sotto una certa soglia di spesa con pannello IPS non è che sia molto altro.

DIDAC
24-04-2017, 18:12
Io ho fatto cosi. Chiavetta e diversi filmati in sd, hd e full hd.
Ho confrontato samsung k6000 (schermo 4k) e sony wd 650 (full hd).
Personalmente ho preferito il samsung come upscaling nonostante il sony doveva essere avvantaggiato. Del resto la stessa cosa mi era successa anni fa col mio primo tv full hd. Anche allora a me sembrava lavorare meglio il samsung come upscaling e di fatti ne sono ancora soddisfatto sia della vecchia serie 5 che di questa nuova serie 6 4k.

salsero1983
24-04-2017, 21:48
Ciao ragazzi :)

Sono in procinto di acquistare un nuovo tv, rigorosamente 4K da utilizzare prettamente con la PS4 Pro, da 49" o 50" pollici.

Dopo una accurata ricerca, basata principalmente sul budget a disposizione e sulle caratteristiche tecniche (HDR in primis), sono indeciso fra questi 3 modelli:

- HISENSE H50M550 (http://www.hisenseitalia.it/televisori/h50m5500-2/)
- TCL U49P6046 (http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-124cm-u49p6046)
- TOSHIBA 48U7653DB (http://www.displayspecifications.com/en/model/a92b380) (spedito da un amico dal UK)

Consigli a riguardo?

Zakeke
25-04-2017, 09:25
Considerati budget e distanza di visione, ti suggerisco l'ottimo Hisense 50m5500 che trovi online a 489 euro. A mio avviso ė quasi un must buy in quella fascia di prezzo.
Non lo avevo preso in considerazione vista la marca, quindi gli Hisense sono buoni? Come caratteristiche sulla carta mi sembra quasi perfetto (avrei preferito un 55 pollici, anche solo full hd, ma perché ho ancora qualche dubbio sui 4K in questa fascia di prezzo e dimensioni), per la parte smart tv si comporta bene?

In particolare mi interesserebbe sapere com'è la riproduzione di video da usb (supporta i sottotitoli srt?) e quali app sono disponibili sullo store.

morfeo76
25-04-2017, 16:37
Dai un'occhiata a questa approfondita recensione:

https://www.avforums.com/review/hisense-H65m5500-M5500-uhd-4k-hdr-tv-review.12991

salsero1983
26-04-2017, 08:45
Se può interessare :)

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/04/25/TCL-P60-Android-TV-UHD-HDR/

Rasoiokia
26-04-2017, 16:26
se vuoi vedere come lavora lo devi provare con un tuo file, chiavetta alla mano e lo confronti con altri tv, lascia perdere le demo o i vari filmati che vengono trasmessi.
ti armi di pazienza, trovi un commesso disponibile e fai le tue prove, solo dopo trai le tue conclusioni.
su un vecchio film un pannello 4K non fa certo miracoli, probabilmente avrebbe messo in difficoltà anche lo ZD9.
ora non so che cosa ti aspetti da un medio di gamma, ma anche virando su altre case la situazione dell'upscaling non è che migliori, almeno su filmati così datati.
un pannello 4K è godibile su file a 720p, buono\molto buono su 1080p, ed ovviamente ottimo a 2160p, a risoluzioni minori passa dall'accettabile al mediocre.
cmq sotto una certa soglia di spesa con pannello IPS non è che sia molto altro.

Se decidessi di risparmiare qualcosa virando su UE49KU6400 o lo sconsigli ?

Ad oggi su un noto sito che li ha tutti e tre, siamo messi così in ordine crescente:

UE49KU6400 --> € 601,99
TX-49EX603 --> € 722,99
KD49XD8099 --> € 823,99

marklevinson76
26-04-2017, 17:11
Se decidessi di risparmiare qualcosa virando su UE49KU6400 o lo sconsigli ?

Ad oggi su un noto sito che li ha tutti e tre, siamo messi così in ordine crescente:

UE49KU6400 --> € 601,99
TX-49EX603 --> € 722,99
KD49XD8099 --> € 823,99
a quel prezzo è una buona scelta, ma il pannello non è IPS, quindi l'angolo di visione è limitato, quanto poi sia un limite solo tu lo puoi valutare.

DarkAngeLGu900
26-04-2017, 19:02
a quel prezzo è una buona scelta, ma il pannello non è IPS, quindi l'angolo di visione è limitato, quanto poi sia un limite solo tu lo puoi valutare.

A me risulta che sia un VA

marklevinson76
26-04-2017, 19:13
A me risulta che sia un VA
certo che è VA, infatti ho specificato non essere IPS dato che l'utente a cui ho risposto sta cercando un tv con un ampio angolo di visione.

DarkAngeLGu900
26-04-2017, 19:35
certo che è VA, infatti ho specificato non essere IPS dato che l'utente a cui ho risposto sta cercando un tv con un ampio angolo di visione.

ho letto di fretta e male, mea culpa...
Approfitto per chiederti perchè preferisci gli IPS ai VA (devo comprare anche io un 49 sui 5/600 euro e mi sto informando il più possibile)
per esempio io ho confrontato dal vivo(per quanto possa contare, in un grande magazzino) un 6400 samsung ed un LGUH750 e gli angoli di visione mi sono sembrati simili con un leggero vantaggio per il samsung per quanto riguarda la resa visiva

NightmareMachine
27-04-2017, 01:33
Salve a tutti i frequentatori di questo thread.

Vorrei acquistare un televisore in 4K tra i 55 e i 60 pollici e mi stavo informando sulle marche che ora dominano il mercato e che sembrerebbero le più affidabili.

Leggendo qui e in giro per la rete ho visto che vengono consigliati Samsung e Hisense, per me quest'ultima è una marca sconosciuta, ma vedendo che ha preso il mercato nordamericano acquistando la divisione Sharp locale ne deduco che sia un colosso non da poco. Anni fa ero incuriosito dagli Sharp, ma ora non ho capito se sono stati soppiantati o se si tratta di un brand morto.

Quali sono le marche da tenere sottocchio?
Insieme a quelle sopra (Sharp, Hisense e Samsung) c'è qualche marca da evitare tra Sony, Panasonic e LG?

Io userei il tv principalmente per streaming da PC e chromecast, giochi su varie console (Xbox 360, PS3, PS4), giochi in streaming tramite Steam Link (ma anche direttamente con HDMI), riproduzione BRD.
Mi piacerebbe anche provare il 3D stereoscopico con qualche titolo per PS3, ma non è qualcosa di vitale importanza, immagino sia una cosa passata di moda ormai.

Qualche consiglio su cosa orientarsi rimanendo entro 1000 euro?

Scusate se non sono molto ferrato sull'argomento, sono a digiuno da tutto quello che riguarda i televisori da qualche annetto :mc:

marklevinson76
27-04-2017, 07:28
ho letto di fretta e male, mea culpa...
Approfitto per chiederti perchè preferisci gli IPS ai VA (devo comprare anche io un 49 sui 5/600 euro e mi sto informando il più possibile)
per esempio io ho confrontato dal vivo(per quanto possa contare, in un grande magazzino) un 6400 samsung ed un LGUH750 e gli angoli di visione mi sono sembrati simili con un leggero vantaggio per il samsung per quanto riguarda la resa visiva
Non preferisco l IPS, ma l utente come ho già detto cercava un TV con ampio angolo di visuale
L' LG a cui fai riferimento non mi è capitato di vederlo vicino al Samsung, però dato il pannello IPS mi sembra alquanto strano possa avere un angolo di visione meno ampio

Janos121
27-04-2017, 10:53
Salve a tutti i frequentatori di questo thread.

Vorrei acquistare un televisore in 4K tra i 55 e i 60 pollici e mi stavo informando sulle marche che ora dominano il mercato e che sembrerebbero le più affidabili.

Leggendo qui e in giro per la rete ho visto che vengono consigliati Samsung e Hisense, per me quest'ultima è una marca sconosciuta, ma vedendo che ha preso il mercato nordamericano acquistando la divisione Sharp locale ne deduco che sia un colosso non da poco. Anni fa ero incuriosito dagli Sharp, ma ora non ho capito se sono stati soppiantati o se si tratta di un brand morto.

Quali sono le marche da tenere sottocchio?
Insieme a quelle sopra (Sharp, Hisense e Samsung) c'è qualche marca da evitare tra Sony, Panasonic e LG?

Io userei il tv principalmente per streaming da PC e chromecast, giochi su varie console (Xbox 360, PS3, PS4), giochi in streaming tramite Steam Link (ma anche direttamente con HDMI), riproduzione BRD.
Mi piacerebbe anche provare il 3D stereoscopico con qualche titolo per PS3, ma non è qualcosa di vitale importanza, immagino sia una cosa passata di moda ormai.

Qualche consiglio su cosa orientarsi rimanendo entro 1000 euro?

Scusate se non sono molto ferrato sull'argomento, sono a digiuno da tutto quello che riguarda i televisori da qualche annetto :mc:

Uno dei migliori 55" 4K entro i € 1.000 in vendita in Italia è sicuramente l'Hisense 55M7000.

La versione da 65" è stata giudicata BEST BUY da Avforums.com.

https://www.avforums.com/review/hisense-h65m7000-uhd-4k-hdr-tv-review.13123


Hisense è il terzo produttore di televisori al mondo.

Dopo essere stato UEFA EURO 2016 Official Partner è diventato anche sponsor ufficiale di FIFA World Cup 2018. :)


http://www.hisenseitalia.it/2017/04/06/hisense-sponsor-ufficiale-2018-fifa-world-cup/

.

Rasoiokia
27-04-2017, 10:57
Quindi dite che è il caso di inserire anche il LG 49UH750V nel mio lotto di papabili ?


***EDIT***

Oggi devo scegliere ... fanno 50€di sconto :sofico:

Janos121
27-04-2017, 13:23
Quindi dite che è il caso di inserire anche il LG 49UH750V nel mio lotto di papabili ?


***EDIT***

Oggi devo scegliere ... fanno 50€di sconto :sofico:


Come ha già segnalato salsero direi che sia da inserire il nuovo TCL U49P6046 Android 6.0 che, per quello che costa, ha caratteristiche veramente interessanti.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-124cm-u49p6046

In alcuni punti vendita Tr*ny era in offerta fino a qualche giorno fa a soli € 599. :)



.

Rasoiokia
27-04-2017, 13:40
Come ha già segnalato salsero direi che sia da inserire il nuovo TCL U49P6046 Android 6.0 che, per quello che costa, ha caratteristiche veramente interessanti.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-124cm-u49p6046

In alcuni punti vendita Tr*ny era in offerta fino a qualche giorno fa a soli € 599. :)



.

Io lo scarto perché meno rivendibile.

forart
27-04-2017, 14:02
...ma i Philips non li considera nessuno ?!?

Inviato dal mio ZTE Blade A452 utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
27-04-2017, 14:42
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo TV per sostituire addirittura un vecchio CRT...poche pretese: 40" FullHD. Le funzioni smart interessano poco e non verrà usato per giocare con le console.
Ho letto alcune delle ultime pagine e ho visto che qualcuno consiglia il HISENSE H40M3300 (o il fratellino leggermente più grande da 43" devo verificare nel caso se entra nel mobile dove dovrebbe stare), è attualmente in offerta da Euro*** a 409€...Alternative?
Ho visto sul sito MediaW*** il SAMSUNG UE40K5100AKXZT a 349€ ed il Sony KDL40RD453 a 399€.

Grazie a tutti!

Rasoiokia
27-04-2017, 19:18
a quel prezzo è una buona scelta, ma il pannello non è IPS, quindi l'angolo di visione è limitato, quanto poi sia un limite solo tu lo puoi valutare.

Intanto ti ringrazio dei consigli
:mano:

Alla fine ho preso il samsung a:

Totale articoli: € 601,99
Spese di spedizione: € 24,99
Consegna Gratis: -€ 24,99
50 euro di Sconto a carrello: -€ 50,00

TOTALE ORDINE € 551,99 :read:

Come dicevo qualche post fa, mi serve vederlo anche dal tavolo (oltre il divano), ma non è tanto "defilato" lo guarderei sempre piuttosto frontale :D
Per questo e a questo prezzo ho preferito andare di VA.
Il Sony bellissimo, ma costava "troppo" ; del Panasonic si sapeva troppo poco ;)

salsero1983
27-04-2017, 20:59
Come ha già segnalato salsero direi che sia da inserire il nuovo TCL U49P6046 Android 6.0 che, per quello che costa, ha caratteristiche veramente interessanti.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-124cm-u49p6046

In alcuni punti vendita Tr*ny era in offerta fino a qualche giorno fa a soli € 599. :)



.

Considera che per le caratteristiche, il prezzo e per l'utilizzo che ne farei (Ps4 Pro e Sky HD), credo sia il migliore..
Lo acquisterò prossima settimana, eventualmente vi farò sapere come va :)

marklevinson76
27-04-2017, 21:51
Intanto ti ringrazio dei consigli
:mano:

Alla fine ho preso il samsung a:

Totale articoli: € 601,99
Spese di spedizione: € 24,99
Consegna Gratis: -€ 24,99
50 euro di Sconto a carrello: -€ 50,00

TOTALE ORDINE € 551,99 :read:

Come dicevo qualche post fa, mi serve vederlo anche dal tavolo (oltre il divano), ma non è tanto "defilato" lo guarderei sempre piuttosto frontale :D
Per questo e a questo prezzo ho preferito andare di VA.
Il Sony bellissimo, ma costava "troppo" ; del Panasonic si sapeva troppo poco ;)
a quel prezzo è un buon acquisto, non mancare di dirci la tua appena ti arriva

Athardis
27-04-2017, 22:26
ok ho letto un po' in giro ma, beati voi, avete tutti il grano e cercate televisori fighi :D spero però riusciate a aiutare anche me!

Cerco:

Tv 32" FULL HD
Almeno 2 hdmi
no smart, no wifi (ho chromecast, steam link, sto apposto per la parte smart)

budget : per questo pezzo di antiquariato direi 200 euro. Maaaassimo 300 se il salto di qualità è tanto!

LG TV LED Full HD 32" 32LH530V a 209€ può andare?

Grazie in anticipo!

Janos121
28-04-2017, 10:23
...ma i Philips non li considera nessuno ?!?

Inviato dal mio ZTE Blade A452 utilizzando Tapatalk

Come Philips ci sarebbe la serie PUS7101.

Il 49" ha preso un buon voto da Avforums.com. :)


https://www.avforums.com/review/philips-7101-49pus7101-uhd-4k-hdr-tv-review.12950

.

Janos121
28-04-2017, 10:26
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo TV per sostituire addirittura un vecchio CRT...poche pretese: 40" FullHD. Le funzioni smart interessano poco e non verrà usato per giocare con le console.
Ho letto alcune delle ultime pagine e ho visto che qualcuno consiglia il HISENSE H40M3300 (o il fratellino leggermente più grande da 43" devo verificare nel caso se entra nel mobile dove dovrebbe stare), è attualmente in offerta da Euro*** a 409€...Alternative?
Ho visto sul sito MediaW*** il SAMSUNG UE40K5100AKXZT a 349€ ed il Sony KDL40RD453 a 399€.

Grazie a tutti!

La serie M3300 di Hisense è simile alla M3000 il cui 43" è stato recensito con buoni risultati. :)

https://www.avforums.com/review/philips-7101-49pus7101-uhd-4k-hdr-tv-review.12950

.

Janos121
28-04-2017, 10:29
Considera che per le caratteristiche, il prezzo e per l'utilizzo che ne farei (Ps4 Pro e Sky HD), credo sia il migliore..
Lo acquisterò prossima settimana, eventualmente vi farò sapere come va :)

Facci sapere come va.

I nuovi TCL P60 sono proprio interessanti per quello che costano. :)

.

Janos121
28-04-2017, 10:51
ok ho letto un po' in giro ma, beati voi, avete tutti il grano e cercate televisori fighi :D spero però riusciate a aiutare anche me!

Cerco:

Tv 32" FULL HD
Almeno 2 hdmi
no smart, no wifi (ho chromecast, steam link, sto apposto per la parte smart)

budget : per questo pezzo di antiquariato direi 200 euro. Maaaassimo 300 se il salto di qualità è tanto!

LG TV LED Full HD 32" 32LH530V a 209€ può andare?

Grazie in anticipo!

Se vuoi spendere poco considera il CHANGHONG 32D2080T2 in vendita su Amaz*n a soli € 183,85 (+ € 8,85 di spese di spedizione).

Chi lo ha già comprato ne parla molto bene. :)


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41Ws3PJuToL.jpg

.

DarkAngeLGu900
28-04-2017, 16:04
Intanto ti ringrazio dei consigli
:mano:

Alla fine ho preso il samsung a:

Totale articoli: € 601,99
Spese di spedizione: € 24,99
Consegna Gratis: -€ 24,99
50 euro di Sconto a carrello: -€ 50,00

TOTALE ORDINE € 551,99 :read:

Come dicevo qualche post fa, mi serve vederlo anche dal tavolo (oltre il divano), ma non è tanto "defilato" lo guarderei sempre piuttosto frontale :D
Per questo e a questo prezzo ho preferito andare di VA.
Il Sony bellissimo, ma costava "troppo" ; del Panasonic si sapeva troppo poco ;)
posso sapere dove lo hai preso?

NightmareMachine
28-04-2017, 16:15
posso sapere dove lo hai preso?

Mi sa che l'ha preso su eprezzo, avevano la promo 50€ di sconto a carrello ieri.

Faccio un edit per non fare doppio post:
Ieri mi son fatto un bel giro dalla Cometa e mi son visto un po' di Sony, Panasonic e LG. Ho visto dei Sony bellissimi, mi piacerebbe prendere il 55'' XD93 (dovrebbe essere il KD55XD93 e qualcosa), ma viene circa 1500€ (un po' tantino); qualcuno saprebbe il nome del suo omologo della serie dell'anno precedente (se presente)?
Questo Sony non è il top di gamma ma ha veramente tutto quello che vorrei (nel range 55-60'', processore per upscaling buono, retroilluminazione di livello medio-alto, buona dotazione di I/O e 3D), ci sono delle alternative valide?

marklevinson76
28-04-2017, 18:37
Mi sa che l'ha preso su eprezzo, avevano la promo 50€ di sconto a carrello ieri.

Faccio un edit per non fare doppio post:
Ieri mi son fatto un bel giro dalla Cometa e mi son visto un po' di Sony, Panasonic e LG. Ho visto dei Sony bellissimi, mi piacerebbe prendere il 55'' XD93 (dovrebbe essere il KD55XD93 e qualcosa), ma viene circa 1500€ (un po' tantino); qualcuno saprebbe il nome del suo omologo della serie dell'anno precedente (se presente)?
Questo Sony non è il top di gamma ma ha veramente tutto quello che vorrei (nel range 55-60'', processore per upscaling buono, retroilluminazione di livello medio-alto, buona dotazione di I/O e 3D), ci sono delle alternative valide?
la serie XD è del 2016, quindi è già dell anno precedente, di alternative più economiche c è l'ottimo Panasonic 58DX780, modello 2016 che puoi trovare online a circa 1100 euro

Rasoiokia
28-04-2017, 21:41
Mi sa che l'ha preso su eprezzo, avevano la promo 50€ di sconto a carrello ieri.



confermo € prezzo con 50 secco al carrello .

morpheus85
30-04-2017, 13:44
Mi piacerebbe un 4k curvo magari hdr, ho una distanza massima di visione di 160cm e non vorrei superare i 500 di budget ma ho qualche dubbio sui pollici, le varie schede non sono poi così chiare su quale sia la distanza minima da non superare e con i 4k le cose si complicano.

Da quanto letto potrebbe andare bene un 40" ma anche un 50" :fagiano:
Mi chiarite il dubbio?

paolocorpo
30-04-2017, 13:57
Sono a 2,7 mt distante e vorrei installare a muro con staffa

Avevo pensato al:

Samsung UE55KU6500UXZT 4K curvo che trovo a 819 eur spedizione inclusa su Monclick

Oppure ... lasciando perdere il 4K (le cui caratteristche pare non sfrutterei alla distanza di 2,7 con un 55" ...)

potrei prendere il :
Samsung UE55K5500 a 610 EUR spese spedizione incluse (gar. EU) da GoldenPrice
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Che ne pensAte ??

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Janos121
30-04-2017, 14:43
Sono a 2,7 mt distante - Avevo pensAto al Samsung UE55KU6500UXZT che trovo a 819 eur spedizione inclusa su Monclick abbinerei soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon - che ne pensAte ??

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

A mio parere, se va bene il televisore flat, meglio l'Hisense 55M7000 che ha dei neri di grande qualità per essere un televisore LCD.

http://www.hisenseitalia.it/televisori/tv-hisense-serie-uhd-h55m7000/

.

morpheus85
01-05-2017, 14:15
prima avevo qualche certezza ma leggendo un po' in giro ora ho le idee ancora più confuse :doh:

lasciando un attimo da parte i pollici, curvatura e i qled/oled sembra che se vogliamo cercare qualcosa di valido in campo lcd l'HDR-10 sia la strada, almeno su questo siamo d'accordo? :stordita:

Rasoiokia
02-05-2017, 14:26
a quel prezzo è un buon acquisto, non mancare di dirci la tua appena ti arriva

A proposito di appena mi arriva.
Vorrei collegarci una coppia di Creative T40 rev 2 che già possiedo ...con l'uscita cuffie il risultato è decente ?

EDIT: Mi sta venendo il tremendissimo dubbio che non ci sia proprio uscita audio analogica :eek: ...mi devo comprare una DAChettino ?

paolocorpo
02-05-2017, 15:05
Sono a 2,7 mt distante e vorrei installare a muro
Avevo pensAto al:
Samsung UE55KU6500UXZT 4K curvo che trovo a 819 eur spedizione inclusa su Monclick

Oppure ... lasciando perdere il 4K (le cui caratteristche pare non sfrutterei alla distanza di 2,7 con un 55" ...)

potrei prendere il :
Samsung UE55K5500 a 610 EUR spese spedizione incluse (gar. EU) da GoldenPrice
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Che ne pensAte ??

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Cari, cosa ne pensate ?

lanfratta
02-05-2017, 17:13
Salve,

sto cercando una tv lcd da regalare ai miei per vederla a letto, sono a circa 3 metri di distanza. Di base cerco qualcosa sui 500€ max 600€, anche se meno è meglio è. Visto che la grandezza non è un must, stavo pensando intorno ai 50" però in realtà una vale l'altro, ad esempio questo qui sotto.
Un'unica cosa, vorrei prenderlo da qualche parte con ottimo servizio di assistenza.

Considerati budget e distanza di visione, ti suggerisco l'ottimo Hisense 50m5500 che trovi online a 489 euro. A mio avviso ė quasi un must buy in quella fascia di prezzo.

Janos121
02-05-2017, 17:26
Cari, cosa ne pensate ?

Considera l'offerta presente sul volantino Exp*rt che parte il 4 maggio per il nuovo Samsung 55MU6100 a € 849 con lo smartphone Samsung Galaxy J3 in regalo. :)

.

Janos121
02-05-2017, 17:28
Salve,

sto cercando una tv lcd da regalare ai miei per vederla a letto, sono a circa 3 metri di distanza. Di base cerco qualcosa sui 500€ max 600€, anche se meno è meglio è. Visto che la grandezza non è un must, stavo pensando intorno ai 50" però in realtà una vale l'altro, ad esempio questo qui sotto.
Un'unica cosa, vorrei prenderlo da qualche parte con ottimo servizio di assistenza.

L'Hisense 50M5500 è ottimo.

Ha pannello VA quindi i neri sono migliori rispetto a quelli di altri televisori 4K nella sua fascia di prezzo con pannello IPS. :)

.

AlexAlex
03-05-2017, 09:53
L'Hisense 50M5500 è ottimo.

Ha pannello VA quindi i neri sono migliori rispetto a quelli di altri televisori 4K nella sua fascia di prezzo con pannello IPS. :)

.
L'OS che monta è proprietario? Tanto per curiosità. Per il resto le caratteristiche sembrano ottime

Janos121
03-05-2017, 22:17
Monta O.S. proprietario VIDAA. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50m5500-2/

.

Rasoiokia
04-05-2017, 09:04
a quel prezzo è un buon acquisto, non mancare di dirci la tua appena ti arriva

Allora arrivato, per ora sono soddisfatto ( visto il prezzo).

Unico, ma forse grosso neo è che ho un monitor tv pc samsung nella stessa stanza :doh:

Do un consiglio a tutti:
Non comprate un Samsung se già ne avete uno, i telecomandi hanno la stessa gamma di emissione e quindi comandano contemporaneamente entrambi ...un CAOS allucinante e " senza soluzione" almeno non sono stato capace di trovare una soluzione :muro: :muro: :muro:

paolocorpo
04-05-2017, 09:26
Allora arrivato, per ora sono soddisfatto ( visto il prezzo).

Unico, ma forse grosso neo è che ho un monitor tv pc samsung nella stessa stanza :doh:

Do un consiglio a tutti:
Non comprate un Samsung se già ne avete uno, i telecomandi hanno la stessa gamma di emissione e quindi comandano contemporaneamente entrambi ...un CAOS allucinante e " senza soluzione" almeno non sono stato capace di trovare una soluzione :muro: :muro: :muro:

Intendi su TV samsung ? Anche se sono in due stanze diverse ?

Rasoiokia
04-05-2017, 10:24
Intendi su TV samsung ? Anche se sono in due stanze diverse ?

Se sono in stanze diverse magari lontane (sul manuale dice che degrada oltre 7 metri) ...ma se sono nella stessa stanza o vicini il problema è CERTO :read:

paolocorpo
04-05-2017, 10:42
Se sono in stanze diverse magari lontane (sul manuale dice che degrada oltre 7 metri) ...ma se sono nella stessa stanza o vicini il problema è CERTO :read:
DOvrei farcela
I due TV sono su due pareti parallele in due stanze diverse (quindi hanno solo un muro interno tra loro) ma distanti fdirei appunto 6-7 mt ...:mc:

salsero1983
04-05-2017, 11:13
E' stato segnalato tempo fà, ma nessuna risposta.
Ripropongo perchè ad oggi è in offerta in una catena di distribuzione elettronica piuttosto famosa a € 799 (Online si trova a molto meno, volendo):

PANASONIC TX-49EX603 (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led-4k-ultra-hd/tx-49ex603.specs.html)

Secondo voi, com'è, brutalmente parlando?
Dalle caratteristiche, mi pare un gran bel televisore.
Pannello MVA / 10 Bit / HDR10

Olj
04-05-2017, 14:36
Se sono in stanze diverse magari lontane (sul manuale dice che degrada oltre 7 metri) ...ma se sono nella stessa stanza o vicini il problema è CERTO :read:

Stesso problema con Panasonic... infatti l'ho venduto e ho preso un Sony ;)

Comunque se dovessi ricambiarlo valuterei seriamente un Samsung serie 7xxx o 8xxx spettacolari per qualità prezzo, anzi a volte la serie 9xxx si trova allo stesso prezzo della serie 8xxx dipende dal taglio ovviamente in line

paolocorpo
04-05-2017, 17:43
Sono a 2,7 mt distante e vorrei installare a muro con staffa

Avevo pensato al:

Samsung UE55KU6500UXZT 4K curvo che trovo a 819 eur spedizione inclusa su Monclick

Oppure ... lasciando perdere il 4K (le cui caratteristche pare non sfrutterei alla distanza di 2,7 con un 55" ...)

potrei prendere il :
Samsung UE55K5500 a 610 EUR spese spedizione incluse (gar. EU) da GoldenPrice
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Che ne pensAte ??

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Altri suggerimenti ?

desertorosso
04-05-2017, 18:31
Se vuoi spendere poco considera il CHANGHONG 32D2080T2 in vendita su Amaz*n a soli € 183,85 (+ € 8,85 di spese di spedizione).

Chi lo ha già comprato ne parla molto bene. :)


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41Ws3PJuToL.jpg

.

Scusate se riprendo l'argomento 32" LowCost, ma interersserebbe anche a me...

Ho visto che il CHANGHONG 32D2080T2 non è proprio FullHD (1366x768) :confused: ... costa poco, ma a cosa si rinuncia?

Qualche post fà ho letto che il Samsung 32K5500 ha il pannello VA, quindi contrasto migliore, ma viene sui 300 :cry: ... costa, ma ne vale la pena?

Possibile che non c'è un 32" FullHD non dico perfetto, ma almeno "passabile" per un budget limitato? (200-250 €) :mc:

Sono proprio confuso e in alto mare con le decisioni! :help: :help: :help:
Un grazie per qualsiasi suggerimento !

marklevinson76
04-05-2017, 19:29
E' stato segnalato tempo fà, ma nessuna risposta.
Ripropongo perchè ad oggi è in offerta in una catena di distribuzione elettronica piuttosto famosa a € 799 (Online si trova a molto meno, volendo):

PANASONIC TX-49EX603 (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led-4k-ultra-hd/tx-49ex603.specs.html)

Secondo voi, com'è, brutalmente parlando?
Dalle caratteristiche, mi pare un gran bel televisore.
Pannello MVA / 10 Bit / HDR10
dal vivo non l ho ancora visto, cmq sulla stessa fascia di prezzo ci sarebbe anche da prendere in considerazione la serie DX700 dello scorso anno, il pannello è un 8bit ma gode di un ottimo contrasto nativo, ed il prezzo medio online è di poco superiore alle 700 euro.
almeno io sulla fascia media non mi fisserei troppo sulle specifiche dei pannelli, 10 bit o meno cambia poco, tanto se il tv non ha un local dimming adeguato l'HDR non lo si sfrutta a dovere.

ronaldinho87
05-05-2017, 08:48
Ciao ragazzi

sto cercando un tv da 55 pollici SUHD 4k con hdr

ho visto questi modelli

sony kd55sd8505
panasonic tx55ex633
TV 55" SUHD 4K Curvo Serie 9 KS9000

consigli?

grazie

Rasoiokia
05-05-2017, 16:47
Stesso problema con Panasonic... infatti l'ho venduto e ho preso un Sony ;)

Comunque se dovessi ricambiarlo valuterei seriamente un Samsung serie 7xxx o 8xxx spettacolari per qualità prezzo, anzi a volte la serie 9xxx si trova allo stesso prezzo della serie 8xxx dipende dal taglio ovviamente in line

Spiegati meglio Panasonic fa interferenza con Samsung o avevi 2
Panasonic nella stessa stanza ?

Olj
05-05-2017, 22:42
No certo avevo 2 Pana nella stessa stanza

@ronaldinho87 vai di Samsung 9000 o l' 8000 che cambia poco e lo trovi a 1139 trovaprezzi il primo che trovi spedito anche se devo dirtela tutta io prenderei il 65ks7000 a 1600 spedito ;)

desertorosso
06-05-2017, 02:25
Ciao Ragazzi!
visto che non riesco a trovare un 32" con caratteristiche passabili... provo ad alzare il tiro (e il budget) :cool:

Ho trovato una offerta in una catena di centri commerciali per un Samsung UE40JU6500 (40" Led edge Curvo, Ultra HD, 1100 PQI, Micro Dimming Pro) a 499 eurini.

Che ne pensate? Come è come modello?

Grazie e buona giornata a tutti!

Janos121
06-05-2017, 07:45
Ciao Ragazzi!
visto che non riesco a trovare un 32" con caratteristiche passabili... provo ad alzare il tiro (e il budget) :cool:

Ho trovato una offerta in una catena di centri commerciali per un Samsung UE40JU6500 (40" Led edge Curvo, Ultra HD, 1100 PQI, Micro Dimming Pro) a 499 eurini.

Che ne pensate? Come è come modello?

Grazie e buona giornata a tutti!


E' un modello del 2015 con pannello VA ad 8 bit.

Va bene ma considera tuttavia che sul volantino di Exp*rt trovi il nuovo Samsung 40MU6400 con l'ultima versione di Tizen e lo Smart Remote incluso a € 699 con in regalo lo smartphone Samsung Galaxy J3. :)

https://www.youtube.com/watch?v=zsSUcYmRXO4

.

paolocorpo
06-05-2017, 08:04
Sono a 2,7 mt distante e vorrei installare a muro con staffa

Avevo pensato al:

Samsung UE55KU6500UXZT 4K curvo che trovo a 819 eur spedizione inclusa su Monclick

Oppure ... lasciando perdere il 4K (le cui caratteristche pare non sfrutterei alla distanza di 2,7 con un 55" ...)

potrei prendere il :
Samsung UE55K5500 a 610 EUR spese spedizione incluse (gar. EU) da GoldenPrice
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Che ne pensAte ??

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

MI sto indirizzando verso il :
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Procedo ?
Tutti d'accordo ?? :D

Janos121
06-05-2017, 11:19
MI sto indirizzando verso il :
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti

Abbinerei poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon

Procedo ?
Tutti d'accordo ?? :D

Io non sono d'accordo. :D

Io prenderei il nuovo Samsung 55MU6100 che ti ho già segnalato che è più future proof del televisore che vuoi prendere tu con una versione di Tizen più recente, col nuovo Smart Remote in dotazione e con lo smartphone Samsung Galaxy J3 in regalo. ;)

.

paolocorpo
06-05-2017, 12:00
Io non sono d'accordo. :D

Io prenderei il nuovo Samsung 55MU6100 che ti ho già segnalato che è più future proof del televisore che vuoi prendere tu con una versione di Tizen più recente, col nuovo Smart Remote in dotazione e con lo smartphone Samsung Galaxy J3 in regalo. ;)

.

SOno però 250 EUR in + e considera che di cellulari nuovi non ne ho bisogno :eek:
Poi perchè secondo te sul sito della Samsung non si trova questo prodotto 55MU6100 ?
Grazie

Janos121
06-05-2017, 13:26
SOno però 250 EUR in + e considera che di cellulari nuovi non ne ho bisogno :eek:
Poi perchè secondo te sul sito della Samsung non si trova questo prodotto 55MU6100 ?
Grazie

Il 55MU6100 è un modello nuovissimo, il sito di Samsung Italia non è stato ancora aggiornato.

Lo trovi qui: https://upstatic.com/volantino/expert/2017/il-regalo-e-smart-expert-group---maggio-2017/immagini/w-volantino-1.jpg

.

paolocorpo
06-05-2017, 15:53
Acquistato il :
Samsung Curvo UE55K6300 a 599 EUR spese spedizione incluse (gar.ITA) da Gli Stockisti
Abbinerò poi soundbar Yamaha srt700 a 139 eur da Amazon
Ciao e grazie per i consigli :D
Paolo

desertorosso
07-05-2017, 00:11
E' un modello del 2015 con pannello VA ad 8 bit.

Va bene ma considera tuttavia che sul volantino di Exp*rt trovi il nuovo Samsung 40MU6400 con l'ultima versione di Tizen e lo Smart Remote incluso a € 699 con in regalo lo smartphone Samsung Galaxy J3. :)

https://www.youtube.com/watch?v=zsSUcYmRXO4

.

Grazie Janos121! In effetti una scelta perfetta! Ma ho sbagliato io omettendo di dire l'uso per cui mi serve: una tv secondaria usata prevalentemente per films HD (e non :( ), per cui le funzioni smart sono secondarie rispetto ad una buona visione e... al budget.

Così oggi mi sono fatto un giretto al supermercato dove ho visto che i tv andavano via come il pane (letteralmente!... ho visto 55" presi e messi nel carrello insieme a formaggi e biscotti! e non un singolo caso).

Insomma il UE40JU6500 è esaurito.

c'erano in offerta:
Hisense 40m2100S a € 249 (da una prima occhiata in rete mi sembra "costa poco, vale poco)
Hisense h49m3000 (Ultra HD, 10bit, HDR, 800 Hz...) a € 399 (un po' sovradimensionato per me che ero partito per un 32" :sofico: )
poi da €nics un Sony 40rd453BA a 379 (che ne so'?!? Sony è Sony... o non è più vero?)

Secondo te c'e' una scelta valida per le mie esigenze? (lo so' che il budget non mi permette un top, ma vorrei una visione decente)
O ci sono alternative sotto ai 500 (sotto ai 400 sarebbe l'ideale :D )

Grazie e Buona Giornata!

Janos121
07-05-2017, 12:11
Grazie Janos121! In effetti una scelta perfetta! Ma ho sbagliato io omettendo di dire l'uso per cui mi serve: una tv secondaria usata prevalentemente per films HD (e non :( ), per cui le funzioni smart sono secondarie rispetto ad una buona visione e... al budget.

Così oggi mi sono fatto un giretto al supermercato dove ho visto che i tv andavano via come il pane (letteralmente!... ho visto 55" presi e messi nel carrello insieme a formaggi e biscotti! e non un singolo caso).

Insomma il UE40JU6500 è esaurito.

c'erano in offerta:
Hisense 40m2100S a € 249 (da una prima occhiata in rete mi sembra "costa poco, vale poco)
Hisense h49m3000 (Ultra HD, 10bit, HDR, 800 Hz...) a € 399 (un po' sovradimensionato per me che ero partito per un 32" :sofico: )
poi da €nics un Sony 40rd453BA a 379 (che ne so'?!? Sony è Sony... o non è più vero?)

Secondo te c'e' una scelta valida per le mie esigenze? (lo so' che il budget non mi permette un top, ma vorrei una visione decente)
O ci sono alternative sotto ai 500 (sotto ai 400 sarebbe l'ideale :D )

Grazie e Buona Giornata!

Io possiedo un televisore Hisense quindi conosco l'alto rapporto qualità / prezzo dei televisori di questa marca.

Il 49M3000 a € 399 è ottimo.

La versione da 43" della serie M3000 è stata già testata più volte con buoni risultati. :)


http://hisense.de/fileadmin/user_upload/Produktbilder/TV/H43M3000/H43M3000.pdf

.

Arus
07-05-2017, 14:35
C'è qualcuno che possiede un 40" 4k e lo usa come monitor? Qualche parere o consiglio?

epifanolanfranco
08-05-2017, 10:43
Buongiorno a tutti
Ho già disturbato per un consiglio per l'acquisto del Sony Kdl-50W755,favoloso,ma son costretto a chiedervi un ulteriore aiuto.
Premetto che ho già richiesto aiuto nella sez.modem ma senza successo.
Il tv è collegato alla rete tramite Wi-Fi con un modem smart Tim ma non vi è nessuna possibilità di veder i contenuti multimediali che nel ho nel pc fisso pur esso collegato alla stessa rete.
Ho attivato sul modem sia DLNA,Condivisione di file-Samba,UPnP IGDDevice.
Chiunque abbia un modello come il mio o simile i Tv per cortesia mi faccia almeno sapere come ha gestito tale collegamento.
Grazie a chi vorrà farsi carico della mia richiesta

MarcoM
08-05-2017, 13:32
Buongiorno a tutti
Ho già disturbato per un consiglio per l'acquisto del Sony Kdl-50W755,favoloso,ma son costretto a chiedervi un ulteriore aiuto.
Premetto che ho già richiesto aiuto nella sez.modem ma senza successo.
Il tv è collegato alla rete tramite Wi-Fi con un modem smart Tim ma non vi è nessuna possibilità di veder i contenuti multimediali che nel ho nel pc fisso pur esso collegato alla stessa rete.
Ho attivato sul modem sia DLNA,Condivisione di file-Samba,UPnP IGDDevice.
Chiunque abbia un modello come il mio o simile i Tv per cortesia mi faccia almeno sapere come ha gestito tale collegamento.
Grazie a chi vorrà farsi carico della mia richiesta

Ma sul PC hai un programma che funge da server dlna? Se sì, hai condiviso i files multimediali sulla rete tramite tale server?

epifanolanfranco
08-05-2017, 14:57
Ma sul PC hai un programma che funge da server dlna? Se sì, hai condiviso i files multimediali sulla rete tramite tale server?

Ho due Sony, una collegato tramite cavo e l'altro Wi-fi, ed il Wd-Mycloud lo vedono senza problemi e senza dover fare nulla...

Devi vedere se su PC serva qualche programma che faccia da tramite o ci sia qualcosa nello specifico da impostare...

Non credo sia un problema di TV...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vi ringrazio entrambi.
Si sul pc ho Windows Media Player,si ho condiviso tutte le cartelle di flussi multimediali anche sul server che poi è il modem Tim.
Penso ragazzi sia però un problema di rete.
Cioè nella diagnostica di rete della Tv risulta collegato il server tim ma non il pc!!!
Debbo aprire qualche porta autotrizzare qualcosa?
Grazie immensamente aspetto vostre nuove.

MarcoM
08-05-2017, 15:08
Vi ringrazio entrambi.
Si sul pc ho Windows Media Player,si ho condiviso tutte le cartelle di flussi multimediali anche sul server che poi è il modem Tim.
Penso ragazzi sia però un problema di rete.
Cioè nella diagnostica di rete della Tv risulta collegato il server tim ma non il pc!!!
Debbo aprire qualche porta autotrizzare qualcosa?
Grazie immensamente aspetto vostre nuove.

Beh, windows Media Player non è proprio il massimo come server dlna. Potresti provare con Serviio, XBMC, PS3 Media server per fare qualche esempio. Inoltre, dato che hai un TV Sony, controlla che Sony non abbia il suo programma server dlna da usare sul PC (in genere tutti i costruttori forniscono un'applicazione simile).
Inoltre non ho capito cosa intendi per server Tim. Dal router Tim, non vedi il PC?

epifanolanfranco
08-05-2017, 18:37
Grazie della pazienza,cercherò di spiegarmi meglio.
Nella opzione diagnostica di rete della tv appaiono due server multimediali,uno il server Tim e l'altro il pc ma mentre il Tim è connesso e le cartelle si aprono,il pc risulta in errore.
Per quanto concerne il server Dlna da utilizzare a mali estremi cercherò il programma della Sony ma non penso riesca a risolvere questo problema di connessione .
Grazie e a presto

DarkMage74
09-05-2017, 10:04
Grazie della pazienza,cercherò di spiegarmi meglio.
Nella opzione diagnostica di rete della tv appaiono due server multimediali,uno il server Tim e l'altro il pc ma mentre il Tim è connesso e le cartelle si aprono,il pc risulta in errore.
Per quanto concerne il server Dlna da utilizzare a mali estremi cercherò il programma della Sony ma non penso riesca a risolvere questo problema di connessione .
Grazie e a presto

io ti consiglio di usare Serviio, gratuito, facilissimo da usare e funziona benissimo senza sbattimenti

alexbilly
09-05-2017, 11:59
L'Hisense 50M5500 è ottimo.

Ha pannello VA quindi i neri sono migliori rispetto a quelli di altri televisori 4K nella sua fascia di prezzo con pannello IPS. :)

.

che ne pensate di questo tv in ambito gaming? ci giocherei con la switch e il pc principalmente. Per il resto Netflix e Sky/Mediaset HD.

Una domanda in generale da ignorante per la risoluzione 4k e gaming... se per esempio se dovessi "forzare" un gioco ad una risoluzione più bassa Full HD, perchè magari a 4k il pc non ce la fa, sarebbe un problema? Il risultato finale sarebbe diverso da un FullHD nativo?

Considerando le mie esigenze a parità di prezzo mi converrebbe limitarmi ad un Full HD top invece che un 4k medio?

Grazie.

Rasoiokia
09-05-2017, 14:25
che ne pensate di questo tv in ambito gaming? ci giocherei con la switch e il pc principalmente. Per il resto Netflix e Sky/Mediaset HD.

Una domanda in generale da ignorante per la risoluzione 4k e gaming... se per esempio se dovessi "forzare" un gioco ad una risoluzione più bassa Full HD, perchè magari a 4k il pc non ce la fa, sarebbe un problema? Il risultato finale sarebbe diverso da un FullHD nativo?

Considerando le mie esigenze a parità di prezzo mi converrebbe limitarmi ad un Full HD top invece che un 4k medio?

Grazie.

Presumo di si la teoria è quella ... ma in pratica trovi poco o niente

salsero1983
09-05-2017, 14:51
Cosa ne pensate del PANASONIC TX-49EX633E ?
Si trova in offerta in un store qui vicino da me a € 700,00

E' un IPS, a quanto pare, a 10bits (8bits + FRC)
Dotato di HDR10.
Per la PS4 PRO e SKY HD potrebbe essere sfruttato a dovere?
Consideriamo una visualizzazione totalmente frontale a circa 2 metri.

megamitch
09-05-2017, 15:00
Ciao,
oggi come oggi per un 4K "buono" (ma non top di gamma) per uso Netflix + consolle di ultima generazione (xbox one S, futuro Scorpio) quanto si deve spendere ? Vorrei avere una idea di massima di riferimento per
- 49 pollici
- 55 pollici

Grazie

Olj
09-05-2017, 15:06
Secondo me per il 55 trovi se hai fortuna il samsung ue55ks8000 a 1139 spedito su eBay da monc_ick e se trovi il modello senza blending fai un affare dovrebbe essere anche il modello Italia, per il 50 non so
A meno ho visto che a 600€ c'è hisense h55m5500...e in una certa catena che inizia con la E e c'è un leone in pubblicità ti regalano anche la tastiera Logitech per comandare la TV wifi

epifanolanfranco
09-05-2017, 17:46
io ti consiglio di usare Serviio, gratuito, facilissimo da usare e funziona benissimo senza sbattimenti

Grazie anche a te.
Si penso di "mollare" l'idea del collegamento in rete e mi butterò su un server DLNA come questo.

TonyGorg007
09-05-2017, 19:47
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e mi servirebbe un consiglio ma non so da dove cominciare per chiedere a qualcuno. Non so nemmeno se sto scrivendo nel posto giusto. Come funziona il forum?

Janos121
10-05-2017, 18:54
Cosa ne pensate del PANASONIC TX-49EX633E ?
Si trova in offerta in un store qui vicino da me a € 700,00

E' un IPS, a quanto pare, a 10bits (8bits + FRC)
Dotato di HDR10.
Per la PS4 PRO e SKY HD potrebbe essere sfruttato a dovere?
Consideriamo una visualizzazione totalmente frontale a circa 2 metri.

Intorno a quel prezzo trovi il nuovo LG 49UJ701V che ha anch'esso pannello IPS ma sembra sia a 10 bit nativi.

Quindi dovresti poter giocare meglio, rispetto a quel Panasonic, ai giochi in HDR della PS4 Pro. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-49UJ701V-tv-led

.

marklevinson76
11-05-2017, 10:29
Ciao,
oggi come oggi per un 4K "buono" (ma non top di gamma) per uso Netflix + consolle di ultima generazione (xbox one S, futuro Scorpio) quanto si deve spendere ? Vorrei avere una idea di massima di riferimento per
- 49 pollici
- 55 pollici

Grazie
attualmente costa ancora parecchio, ma la nuova serie XE90 di Sony nel taglio da 49" è meritevole di molta attenzione.

salsero1983
11-05-2017, 10:35
Intorno a quel prezzo trovi il nuovo LG 49UJ701V che ha anch'esso pannello IPS ma sembra sia a 10 bit nativi.

Quindi dovresti poter giocare meglio, rispetto a quel Panasonic, ai giochi in HDR della PS4 Pro. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-49UJ701V-tv-led

.

Si, l'avevo notato :)
Purtroppo, però, il valore nelle grandi catene (UniEuro ad esempio) è ancora troppo alto, siamo intorno ai 900€.
La necessità è quella di prenderlo "direttamente" in negozio.
Sono cambiate un pò di cose da quando ci siamo scritti tempo fà :(

Alla fine dei giochi, ho optato per l'HISENSE H50M5500.
;)

Orei
11-05-2017, 14:18
ciao ragazzi!
stavo cercando un buon 55" da usare per sostituire il mio vetusto samsung 32" led del 2009 :P

Il mio budget sarebbe intorno ai 700€.

L'uso cui sarebbe destinato è:

STREAMING LIVE (iptv)
TV TRADIZIONALE
FILM
(FORSE NETFLIX)
GAMING (molto poco... ma l'idea era dotarmi di una next-gen)
LAVORO (da collegare al portatile anche per lavorare la sera..)


La tv di mio padre (una led LG 55 4k 3d.. mi pare del 2015..) è già per me una bella tv (ha software probabilmente versione 2.0, mentre oggi c'è la v.3).

Diciamo che visto che sono passati già 2 anni.. magari vorrei prendere qualcosa di più decente.

Ho visto un po di offerte oggi nei più svariati store di distribuzione (mediamondo.. eulonix.. tloni..) fisici vicini a casa mia.. e ce ne sono di tutti i tipi.. solo che non saprei esattamente cosa scegliere!

Grazie mille

mbr-chess
11-05-2017, 14:26
Buona giornata a tutti.

Dovrei acquistare un TV 40"-43" senza esigenze particolari.

In due store vicino a casa mia, in questa settimana, ci sarebbero:

SAMSUNG UE43KU6000 a 449€
SONY KDL43WD758 a 500€

Quale mi suggerite?

Ringrazio in anticipo.

mbr-chess

paolocorpo
11-05-2017, 16:46
ciao ragazzi!
stavo cercando un buon 55" da usare per sostituire il mio vetusto samsung 32" led del 2009 :P

Il mio budget sarebbe intorno ai 700€.

L'uso cui sarebbe destinato è:

STREAMING LIVE (iptv)
TV TRADIZIONALE
FILM
(FORSE NETFLIX)
GAMING (molto poco... ma l'idea era dotarmi di una next-gen)
LAVORO (da collegare al portatile anche per lavorare la sera..)


La tv di mio padre (una led LG 55 4k 3d.. mi pare del 2015..) è già per me una bella tv (ha software probabilmente versione 2.0, mentre oggi c'è la v.3).

Diciamo che visto che sono passati già 2 anni.. magari vorrei prendere qualcosa di più decente.

Ho visto un po di offerte oggi nei più svariati store di distribuzione (mediamondo.. eulonix.. tloni..) fisici vicini a casa mia.. e ce ne sono di tutti i tipi.. solo che non saprei esattamente cosa scegliere!

Grazie mille

Ciao ho di recente acquistato questo
Samsung Smart TV LED 55" Full HD Curvo UE55K6300
599 EUR spedito
A breve lo ricevo ma mi sembra un prodotto decente

Janos121
11-05-2017, 19:03
ciao ragazzi!
stavo cercando un buon 55" da usare per sostituire il mio vetusto samsung 32" led del 2009 :P

Il mio budget sarebbe intorno ai 700€.

L'uso cui sarebbe destinato è:

STREAMING LIVE (iptv)
TV TRADIZIONALE
FILM
(FORSE NETFLIX)
GAMING (molto poco... ma l'idea era dotarmi di una next-gen)
LAVORO (da collegare al portatile anche per lavorare la sera..)


La tv di mio padre (una led LG 55 4k 3d.. mi pare del 2015..) è già per me una bella tv (ha software probabilmente versione 2.0, mentre oggi c'è la v.3).

Diciamo che visto che sono passati già 2 anni.. magari vorrei prendere qualcosa di più decente.

Ho visto un po di offerte oggi nei più svariati store di distribuzione (mediamondo.. eulonix.. tloni..) fisici vicini a casa mia.. e ce ne sono di tutti i tipi.. solo che non saprei esattamente cosa scegliere!

Grazie mille

Sul sito di M.W. trovi l'Hisense 55M5500 a € 689,99 che è già buono anche se sarebbe meglio il modello 55M7000 che ha in più (oltre alla migliore qualità dei materiali) anche il local dimming che trovi sempre sullo stesso sito a € 799,99. :)

.

Janos121
11-05-2017, 19:06
Buona giornata a tutti.

Dovrei acquistare un TV 40"-43" senza esigenze particolari.

In due store vicino a casa mia, in questa settimana, ci sarebbero:

SAMSUNG UE43KU6000 a 449€
SONY KDL43WD758 a 500€

Quale mi suggerite?

Ringrazio in anticipo.

mbr-chess

Entrambi hanno pannello VA e quindi con buoni neri.

A mio parere il Samsung 43KU6000 và già bene.

.

mbr-chess
11-05-2017, 19:14
Entrambi hanno pannello VA e quindi con buoni neri.

A mio parere il Samsung 43KU6000 và già bene.

.

Janos121,

ti ringrazio, così risparmio 50€ ...

Ciao
mbr-chess

Orei
12-05-2017, 07:43
Sul sito di M.W. trovi l'Hisense 55M5500 a € 689,99 che è già buono anche se sarebbe meglio il modello 55M7000 che ha in più (oltre alla migliore qualità dei materiali) anche il local dimming che trovi sempre sullo stesso sito a € 799,99. :)

.

Quindi, pannelli LG e Samsung, per quella fascia di prezzo, me li sconsigli?
Ma l'Hisense.. come si comporta con l'iptv? (ha sw adatti?)

Grazie mille!!!

vw1961
12-05-2017, 15:01
raga aiuto x tv nuovo .....


serve a mia sorella, marca sconosiuta ... andra' bene o ?


Hisense 43" pare in promo al MW a 289 euro ..spero NON sia il 4K ?


che dite si puo acquistare o c'e di meglio e se si cosa ? garzie x aiuto

vw1961
12-05-2017, 20:09
NESSUNO conosce o ha sto TV Hisense ?


mi sa che con 100 euro in piu forse conviene di piu un buon LG 43UH610 anche se del 2016 e sembra pure 4K ?

Janos121
12-05-2017, 21:39
Quindi, pannelli LG e Samsung, per quella fascia di prezzo, me li sconsigli?
Ma l'Hisense.. come si comporta con l'iptv? (ha sw adatti?)

Grazie mille!!!

I pannelli LG in questa fascia di prezzo te li sconsiglio perchè sono IPS e quindi con neri poco profondi.

Quelli Samsung sono VA e quindi migliori per i neri ma a parità di qualità costano di più rispetto agli Hisense.

Ti linko la review di Avforums.com al riguardo della variante da 65" della serie M7000 che viene considerata BEST BUY.

https://www.avforums.com/review/hisense-h65m7000-uhd-4k-hdr-tv-review.13123

.

Janos121
12-05-2017, 21:42
raga aiuto x tv nuovo .....


serve a mia sorella, marca sconosiuta ... andra' bene o ?


Hisense 43" pare in promo al MW a 289 euro ..spero NON sia il 4K ?


che dite si puo acquistare o c'e di meglio e se si cosa ? garzie x aiuto

E' un televisore Full HD del 2017 di Hisense.

Non è smart e le caratteristiche dovrebbero essere simili al modello 43N2100 in vendita in Francia. :)

http://www.hisense.fr/TV/43N2100

.

Janos121
12-05-2017, 21:49
NESSUNO conosce o ha sto TV Hisense ?


mi sa che con 100 euro in piu forse conviene di piu un buon LG 43UH610 anche se del 2016 e sembra pure 4K ?

Io possiedo l'Hisense 32K370 e sono molto soddisfatto per il rapporto qualità / prezzo.

Meglio del 43UH610 (mio fratello possiede il 43UH603) è il nuovo LG 43UJ634V che il 13 e 14 Maggio dovrebbe essere in vendita da Unieur* al prezzo scontato di € 449. :)

http://www.lg.com/uk/tvs/lg-43UJ634V

.

Orei
13-05-2017, 09:51
I pannelli LG in questa fascia di prezzo te li sconsiglio perchè sono IPS e quindi con neri poco profondi.

Quelli Samsung sono VA e quindi migliori per i neri ma a parità di qualità costano di più rispetto agli Hisense.

Ti linko la review di Avforums.com al riguardo della variante da 65" della serie M7000 che viene considerata BEST BUY.

https://www.avforums.com/review/hisense-h65m7000-uhd-4k-hdr-tv-review.13123

.
Avrei trovato in offerta LG 55uh850v a 1050€ e il 55uh750v a 650€.. oppure un Samsung 49 serie 7500 qd a 750€

Sono molto combattuto.. 850v ha 3d ed hdr10 .. 7500 mi pare più avanzato (forse) e costa meno..

Il 750.. proprio al risparmio..?


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Janos121
13-05-2017, 10:39
Avrei trovato in offerta LG 55uh850v a 1050€ e il 55uh750v a 650€.. oppure un Samsung 49 serie 7500 qd a 750€

Sono molto combattuto.. 850v ha 3d ed hdr10 .. 7500 mi pare più avanzato (forse) e costa meno..

Il 750.. proprio al risparmio..?


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Rimanendo alle marche LG e Samsung, penso sia superiore come rapporto qualità / prezzo ai televisori che hai indicato il nuovo LG 55UJ750V che trovi il 13 ed il 14 Maggio da Unieur* a € 824,25. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-55UJ750V-tv-led

.

tavano10
16-05-2017, 09:32
Ciao a tutti, tra poco devo prendere una tv per la camera. Non ho esigenze particolari di visione, mi interessa che abbia una buona parte smart, distanza di visione sui 3m + .
Sono incerto se andare su un 55 magari oled, oppure andare su un 65 (tipo hisense 65m7000)
Il budget intorno ai 1000 variabili... voi cosa consigliate?

Olj
16-05-2017, 10:18
Io opterei per il 65, e soprattutto lascerei perdere gli oled per ora, non conosco la parte smart del 7000 ma se valida andrei su quello, quei 10 pollici su 3 metri secondo me fanno la differenza, imho.
Ho visto ritenzione dello schermo su un 910 LG che mi ha spaventato un po' in un grosso centro commerciale mw e non penso siano ancora pronti gli oled almeno per un paio di anni se riesco posto la foto dopo, si perché ho fatto pure una foto talmente era evidente.

vw1961
16-05-2017, 10:37
grazie janos121 ....


preso, davvero ottimo bel tv e pure HEVC a solo 289 euro per un 43'' , che prezzo !!!

la stessa marca ma il 40'' costava di piu !


va' davvero bene, l'unico neo che spara molto con i ROSSI, ma credo
che smanettando nel menu immagine "peronsale" si possa corregere ,
e in ogni caso NON ha i colori sparati come nei SAMGUNG che costano
minimo il doppio !

poi ho scoperto che sta HISENSE e' il terzo costruttore .... al mondo !

e alcuni dicono abbi hw interno della SHARP .


sono molto contento, poi davano pure GRATIS un decoder di SLY con
1 mese gratis di non ricordo piu cosa ....:)

NuT
16-05-2017, 11:06
Io dopo alcuni mesi di utilizzo non posso che esser contento dell'LG 43LH510V preso a 279€. Per un uso basic di digitale terrestre (anche HD) e visione contenuti da USB in alta definizione
L'unica pecca, a mio avviso e per la mia tipologia di utilizzo, è che non legge tutte le chiavette USB o gli hard disk esterni. Funziona solo con alcune, immagino, pendrive a basso consumo energetico, un po' come gli altri TV che ho usato, ma si tratta di modelli pre-2010. Un po' limitante e snervante.

Mi chiedevo se sulla stessa fascia di prezzo (max 300€) e polliciaggio (ma comunque non inferiore ai 40") ci fosse un tv simile a questo ma che mi legga tutte le sorgenti USB, anche 3.0 (meglio ancora).

Olj
16-05-2017, 12:01
Ecco foto fatta al MW ad un Lg Oled 55eg910v, fatta da me con un One plus 3, direi imbarazzante, dopo questa visione mi sono convinto che oled non è ancora pronto per entrare in casa mia :eek:



http://i64.tinypic.com/24m9a47.jpg

marklevinson76
16-05-2017, 12:35
@Olj l'oled da il meglio di se con fonti ad alta risoluzione, ma a parte questo quel pannello sembra giusto un pò difettoso, quindi non so quanto possa fare testo.
cmq se vuoi maggiori info chiedi nel thread dedicato, li di sicuro trovi maggiori info

marklevinson76
16-05-2017, 12:38
Io dopo alcuni mesi di utilizzo non posso che esser contento dell'LG 43LH510V preso a 279€. Per un uso basic di digitale terrestre (anche HD) e visione contenuti da USB in alta definizione
L'unica pecca, a mio avviso e per la mia tipologia di utilizzo, è che non legge tutte le chiavette USB o gli hard disk esterni. Funziona solo con alcune, immagino, pendrive a basso consumo energetico, un po' come gli altri TV che ho usato, ma si tratta di modelli pre-2010. Un po' limitante e snervante.

Mi chiedevo se sulla stessa fascia di prezzo (max 300€) e polliciaggio (ma comunque non inferiore ai 40") ci fosse un tv simile a questo ma che mi legga tutte le sorgenti USB, anche 3.0 (meglio ancora).
che strano, mio fratello ha un vecchio sony da 24" e legge senza problemi anche hard disk da 1tb

Olj
16-05-2017, 12:46
@Olj l'oled da il meglio di se con fonti ad alta risoluzione, ma a parte questo quel pannello sembra giusto un pò difettoso, quindi non so quanto possa fare testo.
cmq se vuoi maggiori info chiedi nel thread dedicato, li di sicuro trovi maggiori info

No no, per carità lasciamo stare le fonti, io parlo solo delle scritte impresse come ritenzione dell'immagine (plasma docet) per la visione a me l'oled piace molto a parte nelle scene buie che perdi parecchio dettaglio.
Poi magari ci stà che sarà stato mille ore con immagine fissa, ma difettoso non penso anche perchè al di là della ritenziaone si vedeva bene il pannello almeno nella normale visione di un 910.
Infatti sto aspettando un oled prima di cambiare il mio in firma che (abbia un prezzo umano, non abbia più problemi di ritenzione e migliori il dettaglio su scene buie) appena avviene ciò posso anche cambiare il mio, per il 4K mah non mi interessa più di tanto per ora.

NuT
16-05-2017, 12:58
che strano, mio fratello ha un vecchio sony da 24" e legge senza problemi anche hard disk da 1tb

Purtroppo è un annoso problema che ho riportato più volte.

Nello specifico, l'LG dei miei (che risale se non erro al 2008) mi legge qualsiasi tipo di chiavetta (se non erro) usb 2.0, ma non gli hard disk.
L'LG da 22" che ho in camera da letto, non legge gli hard disk e non legge chiavette USB se non (immagino) quelle a risparmio energetico. Nello specifico utilizzo una TDK da 4GB che è l'unica che viene letta, ma ha più di 10 anni credo e da un po' di tempo perde colpi...quando morirà non so come farò :D :(
Questo LG da 43" (che, ricordo, ho regalato alla mia ragazza, non lo uso sempre, ma spesso, diciamo una ventina di volte al mese) con le pendrive mi pare non abbia dato problemi, ma di certo non mi legge il mio Seagate da 1TB esterno usb 3.0 né tantomeno altre chiavette usb 3.0 (ne ho provate 3, tutte di marca e modelli diversi). Dovrei provare con altri hard disk usb 2.0, al limite, ma in realtà vorrei che quantomeno tutte le penne USB (sia 2.0 che 3.0) vengano lette.
Ho visto che alcuni TV hanno prese usb 3.0, ma è necessario averla? Non dovrebbero funzionare anche con la 2.0?

marklevinson76
16-05-2017, 12:59
No no, per carità lasciamo stare le fonti, io parlo solo delle scritte impresse come ritenzione dell'immagine (plasma docet) per la visione a me l'oled piace molto a parte nelle scene buie che perdi parecchio dettaglio.
Poi magari ci stà che sarà stato mille ore con immagine fissa, ma difettoso non penso anche perchè al di là della ritenziaone si vedeva bene il pannello almeno nella normale visione di un 910.
Infatti sto aspettando un oled prima di cambiare il mio in firma che (abbia un prezzo umano, non abbia più problemi di ritenzione e migliori il dettaglio su scene buie) appena avviene ciò posso anche cambiare il mio, per il 4K mah non mi interessa più di tanto per ora.
leggendo i vari commenti sul thread dedicato sembra la ritenzione sui modelli nuovi non sia più un grosso problema, quello che magari resta da affinare sono le sfumature sulle scene scure, picco di luminosità ed un maggior dettaglio su fonti a bassa risoluzione.
il tv che hai in firma è ottimo, io ci tirerei avanti ancora un paio di anni, tra l'altro full hd di quel livello ad oggi non ne trovi più, nemmeno restando in casa Sony.

marklevinson76
16-05-2017, 13:03
Purtroppo è un annoso problema che ho riportato più volte.

Nello specifico, l'LG dei miei (che risale se non erro al 2008) mi legge qualsiasi tipo di chiavetta (se non erro) usb 2.0, ma non gli hard disk.
L'LG da 22" che ho in camera da letto, non legge gli hard disk e non legge chiavette USB se non (immagino) quelle a risparmio energetico. Nello specifico utilizzo una TDK da 4GB che è l'unica che viene letta, ma ha più di 10 anni credo e da un po' di tempo perde colpi...quando morirà non so come farò :D :(
Questo LG da 43" (che, ricordo, ho regalato alla mia ragazza, non lo uso sempre, ma spesso, diciamo una ventina di volte al mese) con le pendrive mi pare non abbia dato problemi, ma di certo non mi legge il mio Seagate da 1TB esterno usb 3.0 né tantomeno altre chiavette usb 3.0 (ne ho provate 3, tutte di marca e modelli diversi). Dovrei provare con altri hard disk usb 2.0, al limite, ma in realtà vorrei che quantomeno tutte le penne USB (sia 2.0 che 3.0) vengano lette.
Ho visto che alcuni TV hanno prese usb 3.0, ma è necessario averla? Non dovrebbero funzionare anche con la 2.0?
io non ho nemmeno un tv con presa usb 3.0, eppure non ho problemi nella lettura di hard disk WD da un tera.
ma hai provato a vedere sul sito LG se c è o meno disponibile un aggiornamento del firmware?

vw1961
16-05-2017, 13:49
Nut infatti prova ad aggiornalo o sentire l'assistenza telefonica LG

io ho trovato uno molto preparato, magari o e' giusto o magari no e
guasta la tua tv.....



cmq tieni presente che il my SONY di ben 2 anni fa, legge anche gli HDD
da 2 TB (provato l'altro giorno) ma e' ostico con alcuni formati (.mkv)
e con alcuni video che imballano il tv !!! quindi come vedi nessun tv
e' perfetto.


al limite se te la cavi con un po' di manualita' fai come me (io l'ho fatto
per fregare il mio decoder esterno che anche quello legge solo chiavette
ma non gli hdd come x te ):


Prendi una prolunga USB (non troppo lunga pero' ! ) da un lato entri
dentro al TV, dall'altra tagli e il filo del + 5 volt della usb, lo ISOLI
in modo che il tuo HDD esterno non assorba corrente dal tuo tv
(il problema magari e' solo quello ! ) .

quindi dal lato tv lo lasci isolato il filo del positivo , dal lato del tuo HDD
li metti un alimentatorino SERIO (non cinesate da 2 lire !!!) da 5 volt
2 o 3 ampere e il negativo ovvio al meno della usb.

io ho risolto cosi e va' alla grande! ciao ;)

NuT
16-05-2017, 16:28
io non ho nemmeno un tv con presa usb 3.0, eppure non ho problemi nella lettura di hard disk WD da un tera.
ma hai provato a vedere sul sito LG se c è o meno disponibile un aggiornamento del firmware?

Ah cavolo no a questo non ci avevo pensato :D controllerò grazie ;) per tutti e tre (combinazione sono tutti LG, ma giuro che è un caso :D il più vecchio è stato "scelto", mentre il 22" mi è stato regalato e il più nuovo 43" è stato sì scelto anche lui ma solo perché era il più grande che ho trovato entro i 300€ di marca "nota")

Nut infatti prova ad aggiornalo o sentire l'assistenza telefonica LG

io ho trovato uno molto preparato, magari o e' giusto o magari no e
guasta la tua tv.....



cmq tieni presente che il my SONY di ben 2 anni fa, legge anche gli HDD
da 2 TB (provato l'altro giorno) ma e' ostico con alcuni formati (.mkv)
e con alcuni video che imballano il tv !!! quindi come vedi nessun tv
e' perfetto.


al limite se te la cavi con un po' di manualita' fai come me (io l'ho fatto
per fregare il mio decoder esterno che anche quello legge solo chiavette
ma non gli hdd come x te ):


Prendi una prolunga USB (non troppo lunga pero' ! ) da un lato entri
dentro al TV, dall'altra tagli e il filo del + 5 volt della usb, lo ISOLI
in modo che il tuo HDD esterno non assorba corrente dal tuo tv
(il problema magari e' solo quello ! ) .

quindi dal lato tv lo lasci isolato il filo del positivo , dal lato del tuo HDD
li metti un alimentatorino SERIO (non cinesate da 2 lire !!!) da 5 volt
2 o 3 ampere e il negativo ovvio al meno della usb.

io ho risolto cosi e va' alla grande! ciao ;)

Grazie anche a te per le dritte, eventualmente provo a telefonare all'assistenza.

La modifica che mi hai suggerito tu la eviterei per adesso, innanzitutto perché ho poca manualità e conoscenze tecniche (sebbene so che è un lavoretto da 5min per chi lo sa fare) e poi perché è un attimo "invasiva" e l'hard disk mi serve anche per altre cose ;) comunque grazie





EDIT non mi sembra di scorgere aggiornamenti firmware...la pagina prodotto è questa: http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-43LH510V

sbaglio io?

vw1961
16-05-2017, 16:51
prova a sentire l'assistenza LG....


NUT dai perche' dici invasiva ? ma va la ! ah ah

assolutamete no, anche perche NON ti ho detto di tagliare il cordone

dell'HDD, ma appunto prendere una prolunga usb da pochi euro e su

quella fare la cosa che ti ho scritto, quindi il tutto indolore ... ciaooo :)




PS poi basilare avere un buon alimentatore per HDD da 5 volt 2 o 3 ampere ma non roba
cinese.... anche perche se il tuo problema e' davvero la corrente ..con il mio sistema
risolvi il tutto con poca spesa !

calcola infatti che una presa USB da al max 500 mA (senti cmq cosa ti dice assistenza LG )

e un HDD da 1 Tb minimo assrobe dai 800 a anche 1 ampere !

marklevinson76
16-05-2017, 18:44
@NuT io ho provato a cercarlo da questo link, ma il risultato è il medesimo.
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?keyword=&superCateId=CT20154004&categoryId=CT20154005&subCateId=CT20154009&modelNum=43LH510V
il modello mi pare sia d'importazione, su altri modelli in elenco appare il firmware, magari è per questo che non esce il firmware.
i firmware da paese a paese possono anche cambiare.
io ti direi di chiamare direttamente l'assistenza, magari loro riescono a fornirti un link diretto dove poi scaricare con facilità il nuovo firmware, nel caso sia ovviamente disponibile.

vw1961
17-05-2017, 08:19
Nle mio HISENSE 43’’ il pannello sembra sia un IPS vero ? si sa di chi ?



cmq calcola che c'era anche LG in offerta sempre mi pare 43'' a ben 100 euro in meno (ero molto tentato !)

ma meno male prima ho telefonato alla LG che molto seri , NON quandrandogli la sigla mi pare un 43UH610...

mi hanno detto che e' un tv del 2016 e non italiano ma di importazione, NO problem con la garanzia italia ma

che avrei avuto problemi con alcuni contenuti della smart tv , quindi OCCHIO anche a ste cose con i tv LG !!!


ciao

NuT
17-05-2017, 10:09
prova a sentire l'assistenza LG....


NUT dai perche' dici invasiva ? ma va la ! ah ah

assolutamete no, anche perche NON ti ho detto di tagliare il cordone

dell'HDD, ma appunto prendere una prolunga usb da pochi euro e su

quella fare la cosa che ti ho scritto, quindi il tutto indolore ... ciaooo :)




PS poi basilare avere un buon alimentatore per HDD da 5 volt 2 o 3 ampere ma non roba
cinese.... anche perche se il tuo problema e' davvero la corrente ..con il mio sistema
risolvi il tutto con poca spesa !

calcola infatti che una presa USB da al max 500 mA (senti cmq cosa ti dice assistenza LG )

e un HDD da 1 Tb minimo assrobe dai 800 a anche 1 ampere !

Va bene, ci penso nel caso ;) grazie

@NuT io ho provato a cercarlo da questo link, ma il risultato è il medesimo.
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?keyword=&superCateId=CT20154004&categoryId=CT20154005&subCateId=CT20154009&modelNum=43LH510V
il modello mi pare sia d'importazione, su altri modelli in elenco appare il firmware, magari è per questo che non esce il firmware.
i firmware da paese a paese possono anche cambiare.
io ti direi di chiamare direttamente l'assistenza, magari loro riescono a fornirti un link diretto dove poi scaricare con facilità il nuovo firmware, nel caso sia ovviamente disponibile.

Come sospettavo, grazie comunque. :)

Contatterò l'assistenza.

Nle mio HISENSE 43’’ il pannello sembra sia un IPS vero ? si sa di chi ?



cmq calcola che c'era anche LG in offerta sempre mi pare 43'' a ben 100 euro in meno (ero molto tentato !)

ma meno male prima ho telefonato alla LG che molto seri , NON quandrandogli la sigla mi pare un 43UH610...

mi hanno detto che e' un tv del 2016 e non italiano ma di importazione, NO problem con la garanzia italia ma

che avrei avuto problemi con alcuni contenuti della smart tv , quindi OCCHIO anche a ste cose con i tv LG !!!


ciao

Beh questo può capitare anche con altre marche. La prima che mi viene in mente è Samsung (soprattutto nella fascia economica).

marklevinson76
17-05-2017, 10:34
@NuT
cmq ci potrebbe anche essere la possibilità che di aggiornamento firmware non ce ne siano.
puoi provare a riportare la tv alle impostazioni di fabbrica, e se nemmeno questo funziona mandarlo in assistenza.
che non legga gli hard disk portatili mi pare davvero strano

NuT
17-05-2017, 10:37
@NuT
cmq ci potrebbe anche essere la possibilità che di aggiornamento firmware non ce ne siano.
puoi provare a riportare la tv alle impostazioni di fabbrica, e se nemmeno questo funziona mandarlo in assistenza.
che non legga gli hard disk portatili mi pare davvero strano

Secondo me è un problema di porta USB 2.0 che eroga poca corrente. Alla fine è un TV da 279€...vi tengo aggiornati comunque.

marklevinson76
17-05-2017, 10:43
Secondo me è un problema di porta USB 2.0 che eroga poca corrente. Alla fine è un TV da 279€...vi tengo aggiornati comunque.
si potrebbe, e in quel caso non ti resta che mandarla in assistenza, poco fa se costa meno di 300 euro, la porta USB deve funzionare.
peccato cmq dato che in generale con la tv ci stai trovando bene

NuT
17-05-2017, 11:55
si potrebbe, e in quel caso non ti resta che mandarla in assistenza, poco fa se costa meno di 300 euro, la porta USB deve funzionare.
peccato cmq dato che in generale con la tv ci stai trovando bene

No, io intendevo che eroga poca corrente per una precisa scelta commerciale, non perché non funzioni.

Comunque onestamente non so se la manderei in assistenza, alla fine faccio prima a risolvere con la modifica alla prolunga e amen.

marklevinson76
17-05-2017, 12:31
No, io intendevo che eroga poca corrente per una precisa scelta commerciale, non perché non funzioni.

Comunque onestamente non so se la manderei in assistenza, alla fine faccio prima a risolvere con la modifica alla prolunga e amen.
non creda sia una scelta commerciale, è più probabile ci sia qualche problema sulla presa USB, non ho provato il tuo modello specifico, ma è capitato di provare altri LG e non ho mai riscontrato nessun problema nella lettura di hard disk.

NuT
17-05-2017, 12:39
non creda sia una scelta commerciale, è più probabile ci sia qualche problema sulla presa USB, non ho provato il tuo modello specifico, ma è capitato di provare altri LG e non ho mai riscontrato nessun problema nella lettura di hard disk.

Parliamo di hard disk 2.5" autoalimentati vero? Ma hai provato sia usb 3.0 che 2.0? Anche pendrive?

marklevinson76
17-05-2017, 12:55
Parliamo di hard disk 2.5" autoalimentati vero? Ma hai provato sia usb 3.0 che 2.0? Anche pendrive?
no, quelli che ho provato sono hard disk portatili da 1tb con alimentazione da usb, quelli che ho attualmente e che ho provato sono tutti 3.0, e sono stati letti senza nessun problema, idem per le pendrive

Rasoiokia
17-05-2017, 13:54
Avendo acquistato il 49KU6400 (che ritengo sia compatibile) potreste dirmi come fare "miracast" dal mio portatile con win 7 ?

ps: Sul portatile ho una Intel 7260 fresca di montaggio:read:

il_joe
17-05-2017, 14:27
salve gente,
consiglio per un TV 65'' flat? spesa max 1800 €.
Possibilmente con un buon sw per la gestione delle app o dei file multimediali da HDD.
grazie

NuT
17-05-2017, 17:12
no, quelli che ho provato sono hard disk portatili da 1tb con alimentazione da usb, quelli che ho attualmente e che ho provato sono tutti 3.0, e sono stati letti senza nessun problema, idem per le pendrive

File system? Io di solito uso exFAT.

marklevinson76
17-05-2017, 17:17
File system? Io di solito uso exFAT.
tutti NTFS
se non hai l hard disk pieno di file prova a formattarlo in NTFS e provi, magari lo digerisce senza problemi

NuT
17-05-2017, 17:22
tutti NTFS

Magari è quello il problema? Però fosse così non dovrebbe leggermi nulla visto che tutte le mie periferiche USB sono exFAT...

marklevinson76
17-05-2017, 17:25
Magari è quello il problema? Però fosse così non dovrebbe leggermi nulla visto che tutte le mie periferiche USB sono exFAT...
non lo so, ma un tentativo lo farei, un amico ha in casa un vecchio LG del 2011, e legge senza problemi i miei hard disk, mio fratello ha un vecchio tv da 22" o 24" di cui non ricordo la marca ma anche quello li legge senza problemi.

marklevinson76
17-05-2017, 18:50
Avendo acquistato il 49KU6400 (che ritengo sia compatibile) potreste dirmi come fare "miracast" dal mio portatile con win 7 ?

ps: Sul portatile ho una Intel 7260 fresca di montaggio:read:
a prescindere dalla scheda il supporto miracast lo hai nativo a partire da winodws 8.1, forse cercando in rete potresti anche trovare il modo di farlo funzionare sul 7, di più non saprei

marklevinson76
17-05-2017, 19:02
salve gente,
consiglio per un TV 65'' flat? spesa max 1800 €.
Possibilmente con un buon sw per la gestione delle app o dei file multimediali da HDD.
grazie
ciao, se lo trovi ancora dai un occhiata al Panasonic 65DX780, è un modello 2016 con a bordo Firefox.
lo sviluppo e gli aggiornamenti sarà la stessa Panasonic a portarli avanti, Firefox ha abbandonato il settore TV.
da quello che si legge il sistema è piuttosto fluido e funziona bene, ma non avendolo provato con mano non so indicarti eventuali pregi e difetti.
la gestione del movimento è ottima, fondamentale su un pannello di queste dimensioni, non eccelle e non fa miracoli sui segnali a bassa risoluzione, ma sul 720p fa un buon lavoro, via via sempre meglio man mano che sale la risoluzione del segnale in entrata.
online lo trovi in media a meno di 1500 euro, per quello che offre il rapporto prezzo\prestazioni è davvero ottimo.

Janos121
17-05-2017, 19:42
salve gente,
consiglio per un TV 65'' flat? spesa max 1800 €.
Possibilmente con un buon sw per la gestione delle app o dei file multimediali da HDD.
grazie


Ti segnalo il nuovo LG 65UJ750V con pannello a 10 bit nativi e con l'ultima versione del webOS.

Sembra veramente ottimo a giudicare da quello che leggo e vedo in rete. :)


https://www.youtube.com/watch?v=yV_ihJf1oZk

.

vw1961
17-05-2017, 19:58
NUT.... dai un occhiata alla caratteristiche o chiedi alla LG

perche come dice mark, e' ASSURDO che non legga un HDD ...

li legge il mio decoder da 30 euro... dai !


cause possibili:

1) tuo TV guasto

2) non supporta usb 3 ma cmq dovrebbe leggerlo lo stesso in usb 2

3) da solo 500 mA ... prova del nove con un HDD da 3,5'' alimentato !

4) e ovvio, io starei meglio sul NTSF o magari provare con FAT32


ciao ;)

vw1961
17-05-2017, 19:59
NEWS

arriva nuovo tv economico 4K da AMAZON


http://tecnologia.libero.it/amazon-lancia-fire-tv-televisore-4k-con-alexa-a-bordo-12059

il_joe
17-05-2017, 22:24
Ti segnalo il nuovo LG 65UJ750V con pannello a 10 bit nativi e con l'ultima versione del webOS.

Sembra veramente ottimo a giudicare da quello che leggo e vedo in rete. :)


https://www.youtube.com/watch?v=yV_ihJf1oZk

.

ciao, se lo trovi ancora dai un occhiata al Panasonic 65DX780, è un modello 2016 con a bordo Firefox.
lo sviluppo e gli aggiornamenti sarà la stessa Panasonic a portarli avanti, Firefox ha abbandonato il settore TV.
da quello che si legge il sistema è piuttosto fluido e funziona bene, ma non avendolo provato con mano non so indicarti eventuali pregi e difetti.
la gestione del movimento è ottima, fondamentale su un pannello di queste dimensioni, non eccelle e non fa miracoli sui segnali a bassa risoluzione, ma sul 720p fa un buon lavoro, via via sempre meglio man mano che sale la risoluzione del segnale in entrata.
online lo trovi in media a meno di 1500 euro, per quello che offre il rapporto prezzo\prestazioni è davvero ottimo.

grazie a entrambi, li cerco online o vado a vederli dal vivo per farmi un'idea.
per ora grazie

marklevinson76
18-05-2017, 09:16
@il_joe si infatti, cercali dal vivo e provali per bene.
altro modello interessante ma attualmente un pò fuori badget è il Sony 65XE8596, online lo trovi a circa 2000 euro.

NuT
18-05-2017, 10:34
non lo so, ma un tentativo lo farei, un amico ha in casa un vecchio LG del 2011, e legge senza problemi i miei hard disk, mio fratello ha un vecchio tv da 22" o 24" di cui non ricordo la marca ma anche quello li legge senza problemi.

NUT.... dai un occhiata alla caratteristiche o chiedi alla LG

perche come dice mark, e' ASSURDO che non legga un HDD ...

li legge il mio decoder da 30 euro... dai !


cause possibili:

1) tuo TV guasto

2) non supporta usb 3 ma cmq dovrebbe leggerlo lo stesso in usb 2

3) da solo 500 mA ... prova del nove con un HDD da 3,5'' alimentato !

4) e ovvio, io starei meglio sul NTSF o magari provare con FAT32


ciao ;)

FAT32 è troppo limitante (files max 4GB), ed NTFS mi è problematico perché uso Mac. Proverò, comunque.

megamitch
18-05-2017, 10:45
FAT32 è troppo limitante (files max 4GB), ed NTFS mi è problematico perché uso Mac. Proverò, comunque.

per gestire file multimediali, anche lo scarso supporto di mac per NTFS è sufficiente.

acquista Paragon NTFS e non dovresti avere problemi

il_joe
18-05-2017, 11:26
@il_joe si infatti, cercali dal vivo e provali per bene.
altro modello interessante ma attualmente un pò fuori badget è il Sony 65XE8596, online lo trovi a circa 2000 euro.

eh è un po' fuori budget in effetti..... magari se lo trovo in qualche offerta nei prox giorni...

F3N1X
18-05-2017, 11:57
Ciao a tutti da qualche mese sto cercando di mandare in pensione un plasma della samsung da 50" che ormai potrebbe essere usato solo come stufetta per l'inverno, e cercando nei forum comunque non sono riuscito a trovare una tv adatta anche perchè non ne capisco un tubo nel campo, e dei venditori non mi fido un granchè.
Tramite ricerche che pero' puo' essere che siamo anche sbagliate ho stretto la cerchia a 4 tv di cui 2 dovrebbero avere le caratteristiche che chiedo :
LG TV LED Ultra HD 4K 55" 55UH750V http://www.lg.com/it/tv/lg-55UH750V-tv-led
Samsung Smart TV SUHD 4K 49" Curvo UE49KS7500U http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE49KS7500UXZT

e le altre 2 marche delle quali non saprei il modello sarebbero l' hisense che dicono che sia un buon compromesso ma sono un po' scettico, e il sony che dicono che sia superiore al Lg ma che costa di piu'.All'inizio ero partito con Lg perchè se l'è fatto un mio collega e dice che si vede benissimo ma poi nei forum leggo che ha il problema dei neri e che è migliore il sony.
La tv dovrebbe essere un 50" con pannello 10 bit con un budjet di 1000 euro circa che poi faro' sicuramente con rate
che mi consigliate principalmente per la visione di film e sport e l'utilizzo raramente di play station?

Janos121
18-05-2017, 17:40
Ciao a tutti da qualche mese sto cercando di mandare in pensione un plasma della samsung da 50" che ormai potrebbe essere usato solo come stufetta per l'inverno, e cercando nei forum comunque non sono riuscito a trovare una tv adatta anche perchè non ne capisco un tubo nel campo, e dei venditori non mi fido un granchè.
Tramite ricerche che pero' puo' essere che siamo anche sbagliate ho stretto la cerchia a 4 tv di cui 2 dovrebbero avere le caratteristiche che chiedo :
LG TV LED Ultra HD 4K 55" 55UH750V http://www.lg.com/it/tv/lg-55UH750V-tv-led
Samsung Smart TV SUHD 4K 49" Curvo UE49KS7500U http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE49KS7500UXZT

e le altre 2 marche delle quali non saprei il modello sarebbero l' hisense che dicono che sia un buon compromesso ma sono un po' scettico, e il sony che dicono che sia superiore al Lg ma che costa di piu'.All'inizio ero partito con Lg perchè se l'è fatto un mio collega e dice che si vede benissimo ma poi nei forum leggo che ha il problema dei neri e che è migliore il sony.
La tv dovrebbe essere un 50" con pannello 10 bit con un budjet di 1000 euro circa che poi faro' sicuramente con rate
che mi consigliate principalmente per la visione di film e sport e l'utilizzo raramente di play station?

Per quanto riguarda LG sicuramente superiore alla serie UH750V (serie della linea Ultra HD del 2016) è la la serie SJ810V (serie della linea Super Ultra HD del 2017, Nano Cell).

Il pannello dell'LG 49SJ810V è a 10 bit nativi e sembra che i televisori di questa serie vadano bene sotto ogni punto di vista (film, sport, gaming e parte smart).

http://www.lg.com/it/tv/lg-49SJ810V-tv-led


.

Rasoiokia
18-05-2017, 18:55
a prescindere dalla scheda il supporto miracast lo hai nativo a partire da winodws 8.1, forse cercando in rete potresti anche trovare il modo di farlo funzionare sul 7, di più non saprei

Ho provato ma fin ora non ho trovato :muro:

vw1961
19-05-2017, 08:29
non so se in questi ultimi 1 o 2 anni LG sia migliorata o sony peggiorata... cmq io starei su un tv SONY !

vw1961
23-05-2017, 08:52
Nel nuovo volantino Euronics


OLED Sony 55’ a ben quasi 4.000 euro

OLED Sony 65’’ a ben 5.500 euro


OLED LG 55’ sottilissimo da paura ! 1600 euro

E leggevo una recensione che pare vada molto bene, si ma che prezzi ancora ALTI !


Ma sti QLED a 25.500 della samsung , cosa sono OLED o ?

angelosss
23-05-2017, 10:42
Consiglio su un lcd da 32" che abbia il wifi?
Grazie

NuT
23-05-2017, 12:52
Aggiornamento riguardo la questione pennetta USB.

Ho dovuto mettere un filmato da 8GB sull'unica chiavetta disponibile, una scrausa Maxell da 16GB USB 2.0 con filesystem FAT32 che veniva regolarmente letta dal tv LG 43LH510V. Per poter mettere quel file, dovevo cambiare file system. Sono passato ad exFAT, ho rimesso tutti i file al loro posto e...la chiavetta non veniva più letta. Ho riformattato in NTFS (per poter mettere quel dannato file da 8GB sopra), avendo a disposizione un portatile Windows, e magia delle magie ha funzionato.

Ora, ho controllato il file system della mia TDK da 4GB morente e, contrariamente a quanto ricordassi, è in FAT32 e non in exFAT come credevo. Ecco perché è l'unica che funziona con le mie altre tv. Devo passare tutto a NTFS, purtroppo dovrò trovare una soluzione per il Mac (ma penso che qualcosa di free ci sia...ci devo solo leggere e copiare file), ma almeno ho capito che exFAT non viene digerito (peccato) e ho trovato la soluzione da solo :D

paolocorpo
23-05-2017, 12:57
Consiglio su un lcd da 32" che abbia il wifi?
Grazie

Ti quoto
Il mio 20" nella stanza da letto non lo vedo + ... mi ci vuole il binocolo :muro: :D

marklevinson76
23-05-2017, 14:16
Aggiornamento riguardo la questione pennetta USB.

Ho dovuto mettere un filmato da 8GB sull'unica chiavetta disponibile, una scrausa Maxell da 16GB USB 2.0 con filesystem FAT32 che veniva regolarmente letta dal tv LG 43LH510V. Per poter mettere quel file, dovevo cambiare file system. Sono passato ad exFAT, ho rimesso tutti i file al loro posto e...la chiavetta non veniva più letta. Ho riformattato in NTFS (per poter mettere quel dannato file da 8GB sopra), avendo a disposizione un portatile Windows, e magia delle magie ha funzionato.

Ora, ho controllato il file system della mia TDK da 4GB morente e, contrariamente a quanto ricordassi, è in FAT32 e non in exFAT come credevo. Ecco perché è l'unica che funziona con le mie altre tv. Devo passare tutto a NTFS, purtroppo dovrò trovare una soluzione per il Mac (ma penso che qualcosa di free ci sia...ci devo solo leggere e copiare file), ma almeno ho capito che exFAT non viene digerito (peccato) e ho trovato la soluzione da solo :D
ottimo ;)

marklevinson76
23-05-2017, 14:16
Consiglio su un lcd da 32" che abbia il wifi?
Grazie
dipende quello che vuoi spendere.
dello scorso anno ci sono i Samsung serie K5500, dato il prezzo al quale li puoi trovare come 32" è un prodotto interessante.
di nuovo ci sono i sony serie WE6, li trovi a meno di 400 euro, ma li segnalo giusto a titolo informativo dato che ancora non ci sono molte info a riguardo, considera che è hdready, ma se stai ad oltre 2 metri di distanza non noti particolari differenze con un full hd.

gerko
23-05-2017, 15:12
Aggiornamento riguardo la questione pennetta USB.

Ho dovuto mettere un filmato da 8GB sull'unica chiavetta disponibile, una scrausa Maxell da 16GB USB 2.0 con filesystem FAT32 che veniva regolarmente letta dal tv LG 43LH510V. Per poter mettere quel file, dovevo cambiare file system. Sono passato ad exFAT, ho rimesso tutti i file al loro posto e...la chiavetta non veniva più letta. Ho riformattato in NTFS (per poter mettere quel dannato file da 8GB sopra), avendo a disposizione un portatile Windows, e magia delle magie ha funzionato.

Ora, ho controllato il file system della mia TDK da 4GB morente e, contrariamente a quanto ricordassi, è in FAT32 e non in exFAT come credevo. Ecco perché è l'unica che funziona con le mie altre tv. Devo passare tutto a NTFS, purtroppo dovrò trovare una soluzione per il Mac (ma penso che qualcosa di free ci sia...ci devo solo leggere e copiare file), ma almeno ho capito che exFAT non viene digerito (peccato) e ho trovato la soluzione da solo :D

Che io sappia in LG sono schizzinosi e vogliono ntfs e hard disk e non pennette. Se Hard disk con alimentazione sdoppiata meglio ancora altrimenti in riproduzione potresti avere lag in avvio.

MarcoM
23-05-2017, 15:48
Che io sappia in LG sono schizzinosi e vogliono ntfs e hard disk e non pennette. Se Hard disk con alimentazione sdoppiata meglio ancora altrimenti in riproduzione potresti avere lag in avvio.

In realtà, sugli LG, alcune chiavette vanno, altre no, dipende dalla velocità che hanno. Il TV (almeno il mio modello un LG 55B6V) fa una prova prima di poterle utilizzare e poi dice se è possibile usarle oppure no.

angelosss
23-05-2017, 16:04
dipende quello che vuoi spendere.
dello scorso anno ci sono i Samsung serie K5500, dato il prezzo al quale li puoi trovare come 32" è un prodotto interessante.
di nuovo ci sono i sony serie WE6, li trovi a meno di 400 euro, ma li segnalo giusto a titolo informativo dato che ancora non ci sono molte info a riguardo, considera che è hdready, ma se stai ad oltre 2 metri di distanza non noti particolari differenze con un full hd.



Grazie lo userò in cucina e per avere i servizi come youtube per far vedere i cartoni animati a mio figlio quanto mangia, la distanza su per giù è nei 2 mt

NuT
23-05-2017, 16:09
Che io sappia in LG sono schizzinosi e vogliono ntfs e hard disk e non pennette. Se Hard disk con alimentazione sdoppiata meglio ancora altrimenti in riproduzione potresti avere lag in avvio.

Ho a che fare con 3 tv LG di generazioni diverse (uno è del 2007 -mi pare-, uno del 2010 e un altro è nuovo di qualche mese) e tutti e tre mi hanno letto solo pennette finora, che ho scoperto sta roba del file system. Riproverò con altre pennette, sia 2.0 che 3.0, idem hard disk, e vi aggiornerò.

In realtà, sugli LG, alcune chiavette vanno, altre no, dipende dalla velocità che hanno. Il TV (almeno il mio modello un LG 55B6V) fa una prova prima di poterle utilizzare e poi dice se è possibile usarle oppure no.

In che senso fa una prova?

megamitch
23-05-2017, 16:21
Sto rimuginando da un po' se cambiare TV.

Dimensione ci starebbe un 55 a pelo ma forse è eccessivo per l'estetica del salotto, mi sto convincendo sul 49.

49 pollici, diciamo 600 euro circa, meglio fullhd o 4k ?

Consigli su modelli? So Netflix e Xbox One S

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

marklevinson76
23-05-2017, 16:27
Grazie lo userò in cucina e per avere i servizi come youtube per far vedere i cartoni animati a mio figlio quanto mangia, la distanza su per giù è nei 2 mt
in tal caso considera anche il sony 32wd758, se lo guardi da posizione angolata un ampio angolo di visione potrebbe anche far comodo.
il samsung ha un pannello di tipo VA, buono il contrasto ma un pò meno l'angolo di visione.

marklevinson76
23-05-2017, 16:30
Sto rimuginando da un po' se cambiare TV.

Dimensione ci starebbe un 55 a pelo ma forse è eccessivo per l'estetica del salotto, mi sto convincendo sul 49.

49 pollici, diciamo 600 euro circa, meglio fullhd o 4k ?

Consigli su modelli? So Netflix e Xbox One S

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
dato il budget io ti direi full hd, dovresti ancora riuscire a trovare il sony 49wd758, o nel caso potresti considerare la nuova gamma W75 2017, però sforiamo con i l budget.

Susanoo78
23-05-2017, 17:11
qualcuno sa dirmi la differenza tra il samsung q8 e il q7 entrambi curvi.

chissà se per giocare è meglio il qled oppure l'oled

MarcoM
23-05-2017, 21:14
In che senso fa una prova?

Nel senso che metti la chiavetta e lui fa un test per vedere se è compatibile. Probabilmente testa la velocità di scrittura per vedere se è sufficientemente veloce per registrare programmi dalla TV.

megamitch
24-05-2017, 00:43
dato il budget io ti direi full hd, dovresti ancora riuscire a trovare il sony 49wd758, o nel caso potresti considerare la nuova gamma W75 2017, però sforiamo con i l budget.
Al di là del budget, che potrei anche rivedere un po se ne dovesse valere la pena, su un 49 pollici vale la pena il 4k o è troppo piccolo il pannello?

Non ho particolare fretta, sto cercando di farmi una idea e quando dovesse capitare una buona offerta comprare.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

vw1961
24-05-2017, 09:05
Nut non avo capito che lo usavi formattata per Mac, ma era abbastanza

(?) ovvio che potesse esere quello il problema, infatti se ricordi oltre alla

prova del taglio cavo per alimentaz esterna, ti diecevo di provare a formattarla

appunto in FAT32 ! cmq meglio cosi.


Per le chiavette idem, ci sono chiavette velocissime e altre penose anche

di buone marche (batsa leggere le recensione su amazon ) e capitato

pure a me con una di marca e costosa ma ...LENTISSIMA !!!

quindi anche qui , nulla di nuovo quindi .


PS tanto per farti capire nelle microSD ci sono le mitiche EVO della

Samsung, le arancio arrivano a 48 Mb/s mentre le rosse evo+

a 80 Mb/s quindi il doppio ... capisci ? e pensa entrambe sono

SCONSIGLIATE per i video in 4 K ! infatti si usano le nere evo pro.

megamitch
24-05-2017, 09:14
Nut

SCONSIGLIATE per i video in 4 K ! infatti si usano le nere evo pro.

Di solito sono sconsigliate per la registrazione più che per la riproduzione.

Cmq se volete chiavette usb performanti, SanDisk Cruzer Extreme

NuT
24-05-2017, 10:12
Nut non avo capito che lo usavi formattata per Mac, ma era abbastanza

(?) ovvio che potesse esere quello il problema, infatti se ricordi oltre alla

prova del taglio cavo per alimentaz esterna, ti diecevo di provare a formattarla

appunto in FAT32 ! cmq meglio cosi.

Non sono formattate "per Mac", ma in exFAT che è un filesystem open source compatibile con sia con Windows, sia con OS X e sia con Linux. Vai a pensare che sti cretini non gli mettono il supporto sulle TV...:D

FAT32 lo odio per la limitazione dei file a 4GB (ergo niente filmati @1080p copiabili su chiavetta ;))

marklevinson76
24-05-2017, 12:39
Al di là del budget, che potrei anche rivedere un po se ne dovesse valere la pena, su un 49 pollici vale la pena il 4k o è troppo piccolo il pannello?

Non ho particolare fretta, sto cercando di farmi una idea e quando dovesse capitare una buona offerta comprare.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
4k potrebbe anche valerne la pena ma a patto di prenderne uno davvero buono.
sulle 700 euro o poco più c è il Panasonic 50dx700, discreto l'upscaling sui contenuti a bassa risoluzione, ottimo il contrasto nativo del pannello.
è compatibile con l'HDR ma non eccelle sui picchi di luminosità massima, quindi i contenuti di quel tipo non riesce certo a sfruttarli a dovere, ma è cmq un discorso valido per buona parte dei tv su quella fascia.
a quel prezzo come prodotto è davvero interessante, la gestione del movimento poi, lavora davvero bene.
di altro tornando ai full hd, potresti dare un occhiata alla nuova serie WE75 di Sony, dovrebbero montare un pannello VA come il modello dello scorso anno, c è il triluminos che non è cosa da poco ed il supporto all'HDR.

megamitch
24-05-2017, 12:58
4k potrebbe anche valerne la pena ma a patto di prenderne uno davvero buono.
sulle 700 euro o poco più c è il Panasonic 50dx700, discreto l'upscaling sui contenuti a bassa risoluzione, ottimo il contrasto nativo del pannello.
è compatibile con l'HDR ma non eccelle sui picchi di luminosità massima, quindi i contenuti di quel tipo non riesce certo a sfruttarli a dovere, ma è cmq un discorso valido per buona parte dei tv su quella fascia.
a quel prezzo come prodotto è davvero interessante, la gestione del movimento poi, lavora davvero bene.
di altro tornando ai full hd, potresti dare un occhiata alla nuova serie WE75 di Sony, dovrebbero montare un pannello VA come il modello dello scorso anno, c è il triluminos che non è cosa da poco ed il supporto all'HDR.

Grazie. Avevo visto questa nuova linea sony ma non trovo ancora prezzi. Per il 49" cosa devo aspettarmi, 800€ ?

A questo punto la domanda è , un "buon" 4k 49" paragonabile al sony fullHD che proponi, quanto dovrebbe costare all'incirca ? E soprattutto, la cifra minima da spendere per avere un prodotto "decente" 4k quale sarebbe ?Così mi faccio una idea.

marklevinson76
24-05-2017, 13:45
Grazie. Avevo visto questa nuova linea sony ma non trovo ancora prezzi. Per il 49" cosa devo aspettarmi, 800€ ?

A questo punto la domanda è , un "buon" 4k 49" paragonabile al sony fullHD che proponi, quanto dovrebbe costare all'incirca ? E soprattutto, la cifra minima da spendere per avere un prodotto "decente" 4k quale sarebbe ?Così mi faccio una idea.

vai ben oltre i 1000 euro, da quello che ho potuto vedere il grosso limite di alcuni tv 4k di fascia media è un upscaling di buona qualità ed una compensazione del moto adeguata, e di solito queste caratteristiche le trovi solo sui tv di fascia medio alta.
se lo trovi ancora potresti puntare sul KS7000 di samsung, ma anche li siamo sui 1000 euro.
un modello 2017 che mi ha davvero impressionato è il Sony XE90, la stessa Sony con questo modello si è fatta concorrenza in casa, con un costo minore da del filo da torcere alla serie maggiore XE93.
attualmente costa ancora parecchio nel taglio da 49", ma dopo l'estate come solito accade i prezzi scenderanno e magari lo si potrà trovare intorno ai 1000euro.
l'ottima cosa di questa serie è il local dimming, che finalmente funziona davvero e permette ad una tv con un prezzo tra virgolette umano di gestire la retroilluminazione

megamitch
24-05-2017, 14:00
vai ben oltre i 1000 euro, da quello che ho potuto vedere il grosso limite di alcuni tv 4k di fascia media è un upscaling di buona qualità ed una compensazione del moto adeguata, e di solito queste caratteristiche le trovi solo sui tv di fascia medio alta.
se lo trovi ancora potresti puntare sul KS7000 di samsung, ma anche li siamo sui 1000 euro.
un modello 2017 che mi ha davvero impressionato è il Sony XE90, la stessa Sony con questo modello si è fatta concorrenza in casa, con un costo minore da del filo da torcere alla serie maggiore XE93.
attualmente costa ancora parecchio nel taglio da 49", ma dopo l'estate come solito accade i prezzi scenderanno e magari lo si potrà trovare intorno ai 1000euro.
l'ottima cosa di questa serie è il local dimming, che finalmente funziona davvero e permette ad una tv con un prezzo tra virgolette umano di gestire la retroilluminazione

Non fa per me questa spesa, anche perchè non uso molto la TV.

Voglio prendere un pannello grande perchè ho notato che su un 32 pollici, dopo una giornata di lavoro se gioco a giochi in cui voglio leggere testi / vedo una serie TV coi sottotitoli faccio un pò fatica (leggo tutto ma mi stanco un pò).

Però non ho pretese di eccellenza. Da quello che mi dici comunque stando sotto sui 600 euro circa meglio un buon FullHD che un mediocre 4k.

marklevinson76
24-05-2017, 14:13
a 500 euro circa qualche mese fa ho preso per i miei il 49WD758, a quel prezzo tra i full hd difficile trovare di meglio.
quello che manca è il motionflow regolabile, ma la sfocatura solita degli LCD non è eccessiva, il pannello sembra essere discretamente reattivo, quindi anche sullo sport è più che godibile.
scala i segnali del digitale in modo eccellente, audio integrato discreto, colori saturi al punto giusto e buon contrasto.
sulla parte smart c è giusto l'essenziale, netflix, infinity e youtube funzionano bene, manca però il browser web per la navigazione.
se lo trovi in giro prova a dargli un occhiata dal vivo e magari confrontalo con il modello nuovo, così da valutare a tuo gusto se l'eventuale differenza di prezzo possa o meno valere la pena

megamitch
24-05-2017, 14:34
a 500 euro circa qualche mese fa ho preso per i miei il 49WD758, a quel prezzo tra i full hd difficile trovare di meglio.
quello che manca è il motionflow regolabile, ma la sfocatura solita degli LCD non è eccessiva, il pannello sembra essere discretamente reattivo, quindi anche sullo sport è più che godibile.
scala i segnali del digitale in modo eccellente, audio integrato discreto, colori saturi al punto giusto e buon contrasto.
sulla parte smart c è giusto l'essenziale, netflix, infinity e youtube funzionano bene, manca però il browser web per la navigazione.
se lo trovi in giro prova a dargli un occhiata dal vivo e magari confrontalo con il modello nuovo, così da valutare a tuo gusto se l'eventuale differenza di prezzo possa o meno valere la pena

In caso, essendo fullHD degli ingressi HDMI 2.0a, e similari me ne posso fregare ? Perchè io collegherei apparecchi "smart" tipo Xbox One S, apple TV (quella vecchia), chromecast.

marklevinson76
24-05-2017, 14:41
si poco fa, di ingressi hdmi ne ha solo due purtroppo

megamitch
24-05-2017, 14:42
si poco fa, di ingressi hdmi ne ha solo due purtroppo

mmmm solo due è un pò un pacco.... la mia toshiba 32 pollici (presa usata a 70 euro in attesa di cambiare, ho da poco preso casa) ne ha 3 !!!

vw1961
24-05-2017, 16:39
sorry, si vero 4K ma in scrittura ....


marklevinson76

1) ancora con sti tv 4K ... eppure in molti ( i puristi ) dicono che non
si apprezza se non con tv molto grosse tipo mi pare minino 55'
o forse dai 60'' , vero ?


2) idem per sto HDR, ma serve poi davvero ? poi se non ricordo male
NON e' ancora stato definito uno standard in merito, o sbaglio ?


;)

javiersousa
24-05-2017, 19:00
Ragazzi, pareri su questa tv: Samsung QLED TV 55" Flat Serie 7 Q7F.......

marklevinson76
24-05-2017, 19:11
sorry, si vero 4K ma in scrittura ....


marklevinson76

1) ancora con sti tv 4K ... eppure in molti ( i puristi ) dicono che non
si apprezza se non con tv molto grosse tipo mi pare minino 55'
o forse dai 60'' , vero ?


2) idem per sto HDR, ma serve poi davvero ? poi se non ricordo male
NON e' ancora stato definito uno standard in merito, o sbaglio ?


;)
il problema è più che altro economico, un 49" 50" che sono tra le misure più diffuse sono cmq discretamente godibile a meno di 2mt, anche se per apprezzarne in pieno il dettaglio dovresti stare più vicino.
55" 60" sarebbe il minimo, dato che la distanza media dal divano è di oltre 2 metri, ma qui poi sorge il problema del costo, un tv di quelle dimensioni necessita di un elettronica sofisticata per gestirlo, una cattiva gestione del moto specialmente su tagli così grandi mette in luce tutte le mancanze del pannello lcd a livello di reattività, i plasma in quello restano ad oggi ancora i migliori.
poi c è la gestione della retroilluminazione, anche quella costa uno sproposito e senza, l'HDR non rende.

marklevinson76
24-05-2017, 19:12
Ragazzi, pareri su questa tv: Samsung QLED TV 55" Flat Serie 7 Q7F.......
almeno io non sono ancora riuscito a vederla, tra l'altro non ho fatto caso se ci sono o meno review su questo nuovo modello

marklevinson76
24-05-2017, 19:19
mmmm solo due è un pò un pacco.... la mia toshiba 32 pollici (presa usata a 70 euro in attesa di cambiare, ho da poco preso casa) ne ha 3 !!!

eh si è davvero un pacco, dire che si sono sprecati è dire poco, ma almeno per l'utilizzo che ne fanno i miei le due prese sono sufficienti.
la nuova non lo so se ne ha sempre due o di più, dal vivo non l ho ancora vista e sul sito Sony non c è ancora l'elenco completo delle specifiche tecniche.

Punitore
25-05-2017, 07:38
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio, esistono tv sui 24" con pannello fullhd ips (il minimo accettabile per la qualità) con funzioni smart? vorrei inserirla in camera dove non c'è antenna ma c'è wifi...per cui via streaming potrei vedere un po' quel che voglio,

grazie

vw1961
25-05-2017, 08:58
...ma quindi cosa ha di speciale sto Qled samsung ? non oled vero ?


quindi c'e uno standard gia definito per HDR, mi pare di no vero ?

MarcoM
25-05-2017, 10:05
...ma quindi cosa ha di speciale sto Qled samsung ? non oled vero ?


quindi c'e uno standard gia definito per HDR, mi pare di no vero ?

Da Wikipedia
"Quantum dot led, abbreviato QLED, o schermo Quantum dot, in italiano schermo a punti quantici, è una recente tipologia di schermo basata su nanocristalli semiconduttori o punti quantistici che forniscono un'alternativa ad applicazioni commerciale per la tecnologia degli schermi. Sono simili agli schermi con tecnologia OLED anche se non possono raggiungere la loro percentuale di nero."

Di standard HDR ce ne sono parecchi. Attualmente l'HDR 10 è quello più diffuso.

megamitch
25-05-2017, 10:33
eh si è davvero un pacco, dire che si sono sprecati è dire poco, ma almeno per l'utilizzo che ne fanno i miei le due prese sono sufficienti.
la nuova non lo so se ne ha sempre due o di più, dal vivo non l ho ancora vista e sul sito Sony non c è ancora l'elenco completo delle specifiche tecniche.

2 porte per me sono un pò risicate... guarderò altro. Peccato non mi sarebbe dispiaciuto provare un Sony

vw1961
25-05-2017, 10:54
grazie MarcoM si mi ricordavo anche io HDR 10...


quindi direi NULLA di di nuovo o eclatante rispetto agli OLED se

poi hanno pure meno prondita' di neri , o no ?

PaulPicot
27-05-2017, 19:25
Ciao a tutti.
Sto cercando un Tv discreto da usare nel tempo libero per la visione di film, sport ecc (no gaming) da 50 massimo 55 pollici.

Ero inizialmente orientato sul philips 55PUT6401/12

A parità di fascia di prezzo (600-700) potrei trovare qualcosa di meglio?

Janos121
27-05-2017, 23:35
Ciao a tutti.
Sto cercando un Tv discreto da usare nel tempo libero per la visione di film, sport ecc (no gaming) da 50 massimo 55 pollici.

Ero inizialmente orientato sul philips 55PUT6401/12

A parità di fascia di prezzo (600-700) potrei trovare qualcosa di meglio?


A mo parere il TCL U55P6046 della serie P60 del 2017 è superiore a quel Philips ed è dotato di Android TV (6.0). :)

http://www.mediacenter.tcl.eu/uploads/documentdetail/e80298e937668e55c6b5ec04405a22d5857d6ea2.pdf

.

PaulPicot
28-05-2017, 10:17
A mo parere il TCL U55P6046 della serie P60 del 2017 è superiore a quel Philips ed è dotato di Android TV (6.0). :)

http://www.mediacenter.tcl.eu/uploads/documentdetail/e80298e937668e55c6b5ec04405a22d5857d6ea2.pdf

.

Grazie, effettivamente non sembra male, dubito però di riuscire a trovarlo in qualche catena di elettronica. Vorrei comunque vederli dal vivo prima di comprare.
In ogni caso lo tengo in considerazione.


Alternative più "commerciali"? :)

Janos121
28-05-2017, 19:00
Grazie, effettivamente non sembra male, dubito però di riuscire a trovarlo in qualche catena di elettronica. Vorrei comunque vederli dal vivo prima di comprare.
In ogni caso lo tengo in considerazione.


Alternative più "commerciali"? :)

I TCL P60 sono venduti da Trony. :)

.

PaulPicot
28-05-2017, 19:26
I TCL P60 sono venduti da Trony. :)

.

Ho visto, purtroppo a Roma li hanno chiusi tutti.
Oggi ho fatto un giro da unieuro e tra i tanti TV sotto i 1000 euro mi hanno colpito in ordine:

Sony KD55XD8005
Samsung UE55KU6250
LG 55UH750V

Speravo di trovare anche Hisense 55m7000 ma non lo avevano...

Bscity
29-05-2017, 07:34
buongiorno, ieri ho acquistato da mediaword un tv

HISENSE LCD45 H45NEC5650...

credo che il commesso abbia sbagliato prezzo oppure bho... 480 euro...

pareri?

megamitch
29-05-2017, 09:25
Samsung ks9000 curvo da 49 pollici a 999 Euro​ è una offerta imperdibile o è una finta offerta secondo voi ?

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

vw1961
29-05-2017, 09:30
io ho il 43'' e va davvero bene...spara un po' con i rossi....

marklevinson76
29-05-2017, 09:32
Samsung ks9000 curvo da 49 pollici a 999 Euro​ è una offerta imperdibile o è una finta offerta secondo voi ?

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
peccato sia curvo, ma a quel prezzo si fa davvero interessante.
nel caso sia il modello d'esposizione verifica se riesci l'uniformità del pannello e l'angolo di visione, che nel caso dei curvi resta per forza di cose più limitato rispetto ai flat

megamitch
29-05-2017, 09:35
peccato sia curvo, ma a quel prezzo si fa davvero interessante.
nel caso sia il modello d'esposizione verifica se riesci l'uniformità del pannello e l'angolo di visione, che nel caso dei curvi resta per forza di cose più limitato rispetto ai flat

non ho modo di vederlo, in caso lo prenderei a scatola chiusa.

Sono tanti soldi, io volevo spendere meno (sui 700 euro) ma se dovesse appunto trattarsi di una occasione "vera" e "molto conveniente" potrei pensarci.

A quanto lo vendono di solito nei negozi ? perchè in rete non l'ho trovato ho visto solo qualche modello da 55

marklevinson76
29-05-2017, 09:45
è un modello del 2016, quindi oramai in rete hai pochi riferimenti di prezzo, dando un occhiata veloce pare non si trovi da nessuna parte il taglio da 49".
a memoria non ricordo il prezzo, cmq a 999 non è affatto male come offerta.
però almeno io non amo i curvi, limitano un pò di più l'angolo di visione

come non detto, si trova in rete a 1500 euro circa il 49ks9000

non so quanto sia urgente il tuo acquisto, ma considera che il Sony 49XE90 ad oggi si trova già a meno di 1300 euro, quindi ancora qualche mese e lo si trova a meno di 1000euro.
ad oggi sui tagli da 49" di meglio non puoi trovare.

megamitch
29-05-2017, 10:24
è un modello del 2016, quindi oramai in rete hai pochi riferimenti di prezzo, dando un occhiata veloce pare non si trovi da nessuna parte il taglio da 49".
a memoria non ricordo il prezzo, cmq a 999 non è affatto male come offerta.
però almeno io non amo i curvi, limitano un pò di più l'angolo di visione

come non detto, si trova in rete a 1500 euro circa il 49ks9000

non so quanto sia urgente il tuo acquisto, ma considera che il Sony 49XE90 ad oggi si trova già a meno di 1300 euro, quindi ancora qualche mese e lo si trova a meno di 1000euro.
ad oggi sui tagli da 49" di meglio non puoi trovare.

Non ho nessuna fretta, quando vedo qualche offerta cerco di informarmi meglio, per evitare fregature.

Detto che appunto io spenderei meno (700€ come tetto psicologico) se un TV che vale davvero 1500€ mi si presenta a 1000 allora posso anche pensare di fare lo sforzo.

Ci ragiono un pò grazie

marklevinson76
29-05-2017, 10:39
@megamitch
se lo trovi nella tua zona prova a dargli un occhiata dal vivo, se non disponibile il modello da 49" dovresti almeno riuscire a trovare il modello da 55", giusto a verificare anche l'angolo di visione, limite che solo tu puoi valutare in base a dove posizioni il tv.

megamitch
29-05-2017, 10:52
@megamitch
se lo trovi nella tua zona prova a dargli un occhiata dal vivo, se non disponibile il modello da 49" dovresti almeno riuscire a trovare il modello da 55", giusto a verificare anche l'angolo di visione, limite che solo tu puoi valutare in base a dove posizioni il tv.

grazie del consiglio. in effetti anche a me curvo non piace molto... vedremo

megamitch
29-05-2017, 12:18
non so quanto sia urgente il tuo acquisto, ma considera che il Sony 49XE90 ad oggi si trova già a meno di 1300 euro, quindi ancora qualche mese e lo si trova a meno di 1000euro.
ad oggi sui tagli da 49" di meglio non puoi trovare.

Stavo cercando qualche informazione. Ma è davvero Full Led ? 10 bit ?

megamitch
29-05-2017, 17:40
@megamitch
se lo trovi nella tua zona prova a dargli un occhiata dal vivo, se non disponibile il modello da 49" dovresti almeno riuscire a trovare il modello da 55", giusto a verificare anche l'angolo di visione, limite che solo tu puoi valutare in base a dove posizioni il tv.
Problema risolto, esaurito.. mi rimetto in attesa di qualche offerta bomba

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
29-05-2017, 17:42
Preso un ks8000 domenica scorsa da mediworld.

Sinceramente pensavo meglio.. ovvero è una bella bestia ma ha alcune pecche che proprio non mi vanno giù. Ad esempio lo scatolotto con le porte hdmi che fa da ARC al mio synto manda l'audio solo dd o dts per un limite di Samsung.

Volendo tendare il diritto di recesso entro i 30 giorni, quale TV è in grado di gestire l'audio completo? Mi spiego : ho una nvidia shield tv ed un htpc al quale do in pasto tutti i film che ho.. e ovviamente sono in qualità pazzesca (DTS-HD etc)....

DarkAngeLGu900
29-05-2017, 19:17
Ragazzi devo ordinare al volo, qual`è il migliore tra questi?
edit: oltre il ku6072 cè anche il ku6000 allo stesso prezzo...cosa cambia?

http://www.displayspecifications.com/en/comparison/745c1d02b

marklevinson76
29-05-2017, 21:46
Ragazzi devo ordinare al volo, qual`è il migliore tra questi?
edit: oltre il ku6072 cè anche il ku6000 allo stesso prezzo...cosa cambia?

http://www.displayspecifications.com/en/comparison/745c1d02b

cambia solo che il 72 è d'importazione

marklevinson76
29-05-2017, 21:48
Problema risolto, esaurito.. mi rimetto in attesa di qualche offerta bomba

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
peccato, nemmeno il tempo di prendere info ti hanno dato