View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Katsaros
06-02-2020, 16:10
Esiste un modo per trasmettere la schermata del computer al televisore in wi fi quindi da una stanza all’altra senza collegare il cavo HDMI?
Ho una Smart tv lg con webos.
Mi interessa per vedere dei filmati a risoluzione bassa penso sia hd, ma pensavo si potesse con qualche app oppure tramite qualche funzione del tv stesso.Di spendere soldi non se ne parla tanto vale che lo collego con cavo HDMI.
Quindi mi confermi che tramite software non si può fare?Ma certo che si fa, ovvio dipende dalla compatibilità software, sia WebOS sia PC. L'ho fatto più di una volta, notebook Toshiba con Intel WiDi e Oled LG B6V con WebOs3 (sezione Screen Share).
Arrow0309
06-02-2020, 16:18
Hisense h50u7buk:
https://www.avforums.com/threads/hisense-u7b-h55u7buk-4k-tv-review-comments.2248844/
Secondo voi merita? Buon prezzo sull'amazzone british, sia nuovo che amazon refurb.
Attualmente ho un 43" Philips 7303 e vorrei tornare ai 49/50" senza svenarmi ma non di più in quanto il 55 è troppo grande, lo tengo vicino al letto, davanti.
Utilizzo principale Netflix (4k), a volte Prime e qualche video / serie scaricate in 1080p.
Raga voi che ve ne intendete .... Hisense che ne dite ?
sono buoni tv , come vanno ? buona elettronica e pannelli ?
neri profondi o ?
Ma certo che si fa, ovvio dipende dalla compatibilità software, sia WebOS sia PC. L'ho fatto più di una volta, notebook Toshiba con Intel WiDi e Oled LG B6V con WebOs3 (sezione Screen Share).
Sapresti dirmi come dovrei fare esattamente?
Come portatile ho in Intel i7 di seconda generazione marca hp.
mr.cluster
06-02-2020, 20:16
Hisense h50u7buk:
https://www.avforums.com/threads/hisense-u7b-h55u7buk-4k-tv-review-comments.2248844/
Secondo voi merita? Buon prezzo sull'amazzone british, sia nuovo che amazon refurb.
Attualmente ho un 43" Philips 7303 e vorrei tornare ai 49/50" senza svenarmi ma non di più in quanto il 55 è troppo grande, lo tengo vicino al letto, davanti.
Utilizzo principale Netflix (4k), a volte Prime e qualche video / serie scaricate in 1080p.
Raga voi che ve ne intendete .... Hisense che ne dite ?
sono buoni tv , come vanno ? buona elettronica e pannelli ?
neri profondi o ?
Allora...
I pannelli Hisense sono derivati dai pannelli Samsung, quindi sono dei buoni VA, con neri e colori saturi, ma ristretti angoli di visione.
Il problema è l'elettronica di bordo, che è carente lato upscaling (visione del DT in SD inferiore rispetto ai concorrenti) e lato gestione immagini (alcune persone potrebbero notare un'eccessiva fluidità visiva, effetto soap-opera).
Consiglio gli Hisense per giocarci, come monitor, e per i contenuti di alta qualità (DT-HD, SKY, Streaming, DVD/BR).
Per quanto riguarda il 50U7, preciso solo che ha un pannello QLED come la serie Q60 di Samsung. Buoni neri, bei colori, ma l'elettronica nicchia. Però per le tue fonti ad alta qualità, se l'immagine ti sembrerà buona, dovrebbe andare bene (ti consiglio di provarlo per qualche giorno).
:)
grazie mr.cluster !
mentre tornado ai 32'' esclusi ( o no ? ) i 2 SONY ....
quale meglio tra i 2 LG e il samsung come pannello , neri profondi e buona
elettronica ?
PS ma come mai i sony ritonati al HD-Ready e non Full ?
Katsaros
07-02-2020, 13:49
Sapresti dirmi come dovrei fare esattamente?
Come portatile ho in Intel i7 di seconda generazione marca hp.Avevo già detto, via app Screen Share di WebOS. Bisogna vedere se il tuo TV la supporta. Queste ad es. sono le istruzioni del manuale online che trovo per il mio, dal sito di supporto LG:
http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w16_mr/dvb/Contents/share/viewpc_e_c_a_t/ita/w3a__share__viewpc_e_c_a_t__ita.html
Intel ha interrotto il supporto a WiDi un paio d'anni fa, ma Miracast (su cui WiDi era basato) dovrebbe essere già compreso in Windows 8.1/10. Dovesse comunque servire WiDi per un Windows 7, non si fatica certo a trovare in siti mirror/archivio.
Con una banda adsl con bitrate sui 12/13 mega secondo voi è possibile vedere video di youtube in 4k ????
Mi sembra che la tv con youtube usa il code 264 o 265 per comprimere e dunque dovrebbe essere possibile vedere video 4K compressi con linea da 12/13 mega :confused: :confused: :confused: :confused:
DakmorNoland
07-02-2020, 16:02
grazie mr.cluster !
mentre tornado ai 32'' esclusi ( o no ? ) i 2 SONY ....
quale meglio tra i 2 LG e il samsung come pannello , neri profondi e buona
elettronica ?
PS ma come mai i sony ritonati al HD-Ready e non Full ?
Se vuoi neri profondi e buona elettronica NON PRENDERE UN 32"!!! :D E' l'unica cosa che devi sapere. Se no prendi un LG e via, tanto ormai i 32" fanno tutti pena uguale.
mr.cluster
07-02-2020, 16:27
Se vuoi neri profondi e buona elettronica NON PRENDERE UN 32"!!! :D E' l'unica cosa che devi sapere. Se no prendi un LG e via, tanto ormai i 32" fanno tutti pena uguale.
:mano:
Purtroppo ormai sui 32" ci sono solo pessimi pannelli, ecco il motivo dell'uso, da parte di Sony, di pannelli HD vecchi ma ancora accettabili.
L'unico VA di livello "minimo" è il Samsung 32N5370 a partire da 289€ da UNI€.
:)
DakmorNoland
07-02-2020, 16:41
L'unico VA di livello "minimo" è il Samsung 32N5370 a partire da 289€ da UNI€.
:)
Sì ma è certificato lativù? Non me lo ricordo nella lista. Se no si rischia che poi non vadano i canali del nuovo digitale.
mr.cluster
07-02-2020, 17:24
Sì ma è certificato lativù? Non me lo ricordo nella lista. Se no si rischia che poi non vadano i canali del nuovo digitale.
Non può essere nella lista.. Non è smart... è poco più di un monitor più uno zapper. :mc:
:)
Katsaros
07-02-2020, 17:31
Sì ma è certificato lativù? Non me lo ricordo nella lista. Se no si rischia che poi non vadano i canali del nuovo digitale.No non c'è ma non vuol dire nulla. Per vedere i canali tra 2 anni occorrerà il supporto a HEVC profilo Main10 nel decoder incorporato (e non solo da file via USB). Hanno messo i canali test 100 e 200 apposta. La certificazione lativù tra l'altro implica HbbTV 2.0.1 che molti non hanno, nemmeno i top Panasonic, o non ancora. Ma i canali test si vedono, è così ad es. anche sul mio LG di 3-4 anni fa che è ancora MHP.
EDIT
Se poi non è nemmeno smart... :asd:
Non può essere nella lista.. Non è smart... è poco più di un monitor più uno zapper
EDIT 2
Ma come non è smart...?? :mbe: Lo è:
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-n5370/UE32N5370AUXZT/#specs
mr.cluster
07-02-2020, 19:55
Ma come non è smart...?? :mbe: Lo è:
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-n5370/UE32N5370AUXZT/#specs
Nel senso, non ha Tizen, ma ha il vecchio sistema smart tipo Opera TV, un pò come i Sony non Android:
https://www.displayspecifications.com/en/model/4000198e
:)
DakmorNoland
07-02-2020, 20:02
EDIT 2
Ma come non è smart...?? :mbe: Lo è:
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-n5370/UE32N5370AUXZT/#specs
Come diceva mr cluster è smart solo sulla carta, quei sistemi proprietari io non li considero SMART di certo.
Scusa ma poi tu dici che basta che sia HEVC profilo Main10, vero! Ma onestamente visto che questi 32" fanno tutti pena uguale, non è meglio visto il prezzo simile prendere un TV certificato lativù che almeno ti permette di usufruire anche di tutti i servizi HbbTV che offrono Mediaset, Rai e Dplay? Secondo me sì! Anche perchè in futuro saranno sempre più importanti e fondamentali!
Katsaros
08-02-2020, 01:04
Nel senso, non ha Tizen, ma ha il vecchio sistema smart tipo Opera TV, un pò come i Sony non Android
è smart solo sulla carta, quei sistemi proprietari io non li considero SMART di certo.Opinioni personali, appunto non oggettive: che il sistema operativo piaccia o meno, rimane un TV smart.
Ad es. ho uno smart Sony pre-Android e rimane smart, per quanto vecchio: le funzioni di TV connesso le svolge.
non è meglio visto il prezzo simile prendere un TV certificato lativù che almeno ti permette di usufruire anche di tutti i servizi HbbTV che offrono Mediaset, Rai e Dplay? Secondo me sì! Anche perchè in futuro saranno sempre più importanti e fondamentali!...fino alla prossima versione di HbbTV... che non si aggiorna proprio o quando viene aggiornato (es. LG) il produttore lo rilascia con mesi e mesi di ritardo, appunto per via della certificazione...; infatti chi ha preso TV 1-2 anni fa con HbbTV 1.5 per lo più è rimasto fermo lì e non usufruisce delle ultime "meraviglie" di HbbTV 2.0.1 :asd:
Personalmente guardo alla sostanza, mi fa un po' specie che i maggiori sponsor/media partner/supporter di HbbTV siano broadcaster tedeschi, e appunto il consorzio italiano tivù (Rai + Mediaset)... molto meglio per me avere funzionanti le app per i principali content provider (Netflix, Amazon, Sky). Per ora riesco a fare volentieri a meno dei vari "servizi" HbbTV italiani (guide TV, replay, OpApp). Quando invece non ci saranno nemmeno più le app funzionanti (prima o poi i contratti con Netflix etc. scadono) risolverò con uno streamer esterno. Tutto ciò per la TV principale; invece per il televisorino LCD fino a 32" per la cucina o simile, non me ne può fregare di meno.
sulla tv della cucina ho messo una bella firestick ed top! poca spesa molta resa...mediaset a parte....
Katsaros
08-02-2020, 07:45
Sì, anni fa anch'io ho messo una Chromecast al TV della cucina; ma l'avrò usata 3-4 volte in tutto, in altrettanti anni, giusto per vedere alcune dirette NowTV in cast dallo smartphone. Se occasionalmente devo vedere qualche foto dal NAS, mi basta e avanza il client DLNA incorporato nello smart TV, quantunque non Android o chissacché. Non mi metto certo a fare web browsing o aggeggiare su un TV microscopico, da tavola manco si leggono le scritte scorrevoli a fondo schermo dei TG...
condivido appieno quanto scrivi. avevo anche io la chromecast (ho anche quella audio) ma la firestick col suo telecomando è più gestibile, non servono altri accessori. io la uso per netflix, amazon video, youtube, dlna e raiplay. Ne ho due, una sul tv della cucina (22") e una sul un vecchio 40" Philips non smart.
Avendo acquistato da poco una tv nuova da 43" la firestick che mi è avanzata lho messa sulla "vecchia" tv lg da 42" smart, ma dove la nuova app di raiplay non è stata implementata e quella che c'è permette solo la visione dei programmi dell'ultima settimana, tutto il resto, come la ricerca o i preferiti non c'è, ed è un gran peccato, il database rai è molto molto interessante
Katsaros
08-02-2020, 08:54
la firestick che mi è avanzata lho messa sulla "vecchia" tv lg da 42" smart, ma dove la nuova app di raiplay non è stata implementata e quella che c'è permette solo la visione dei programmi dell'ultima settimana, tutto il resto, come la ricerca o i preferiti non c'è, ed è un gran peccato, il database rai è molto molto interessanteNon so quanto "vecchia" sia la tua; la mia del 2016, quantunque MHP e non HbbTV, ha ricevuto l'app RaiPlay a fine anno scorso per cui ora ho due app: RaiPlay appunto, con tutto il catalogo, e RaiReplay che c'era fin dall'inizio e ora fa solo catch-up TV con gli ultimi 7 giorni Rai. Magari dai una controllata a LG Content Store.
Restless
08-02-2020, 09:06
:mano:
Purtroppo ormai sui 32" ci sono solo pessimi pannelli, ecco il motivo dell'uso, da parte di Sony, di pannelli HD vecchi ma ancora accettabili.
L'unico VA di livello "minimo" è il Samsung 32N5370 a partire da 289 da UNI.
:)
Io ho ancora un vecchio Samsung 720P, il LE32C450 che dovrò cambiare inevitabilmente a causa del nuovo standard. Questo modello è estremamente fluido nella qualità delle immagini video, sia SD che HD e ne ero rimasto davvero molto soddisfatto, vorrei mantenere questa caratteristica, ma passando al FullHD. Dite che non c'è speranza di avere un 32" FullHD decente nei prossimi 2 anni? (La tv è per una camera e non posso andare oltre il 32" non essendoci spazio). Anch'io in negozio ho notato che tutti i 32" FullHD hanno sempre una pessima resa, microscatti o pessima qualità di immagine, soprattutto i Philips ma anche le altre marche. Dovrò tornare per forza su un HD Ready? Potrei comunque aspettare se nei prossimi 2 anni escono modelli qualitativamente migliori.
Se non dovesse esserci proprio nessuna alternativa potrei al limite considerare l'acquisto di un 40" (non essendoci una misura intermedia purtroppo), ma dovrei valutare quanto spazio mi prende, e a quel punto dovrà essere sicuramente 4K. (ma i 40" 4K costano più dei 43"???)
Arrow0309
08-02-2020, 09:15
Allora...
I pannelli Hisense sono derivati dai pannelli Samsung, quindi sono dei buoni VA, con neri e colori saturi, ma ristretti angoli di visione.
Il problema è l'elettronica di bordo, che è carente lato upscaling (visione del DT in SD inferiore rispetto ai concorrenti) e lato gestione immagini (alcune persone potrebbero notare un'eccessiva fluidità visiva, effetto soap-opera).
Consiglio gli Hisense per giocarci, come monitor, e per i contenuti di alta qualità (DT-HD, SKY, Streaming, DVD/BR).
Per quanto riguarda il 50U7, preciso solo che ha un pannello QLED come la serie Q60 di Samsung. Buoni neri, bei colori, ma l'elettronica nicchia. Però per le tue fonti ad alta qualità, se l'immagine ti sembrerà buona, dovrebbe andare bene (ti consiglio di provarlo per qualche giorno).
:)
OK, mi arriva lunedì, ho preso quello amazon refurb (speriamo bene) perché il nuovo era disponibile solo dal produttore e con tempi d'attesa di 1-3 mesi (ma siamo impazziti, tutti a compra sti Hisense lol) però è anche vero che ho risparmiato un bel po, da £450 a £320.
Vi farò sapere.
Ps
Ma è vero che fa schifo come input lag?
50ms davvero? :confused:
Bhe che non ho intenzione di usarlo come PC ma forse volevo giocare un paio di titoli sulla Xbox One S (qualche volta). :fagiano:
mr.cluster
08-02-2020, 09:43
Io ho ancora un vecchio Samsung 720P, il LE32C450 che dovrò cambiare inevitabilmente a causa del nuovo standard.
Ma anche no.
Se il tv ha la compatibilità HDMI-CEC, puoi comprare uno zapper DVB-T2 di tipo micro, collegarlo al tv, e comandarlo tramite il telecomando Samsung originale. Ti costerà molto poco, e mantieni il tv.
Altrimenti, potresti adattarti ai due telecomandi in stanza (a meno che il tv non supporti il Wake-up on HDMI...)
(Sono un fan dell'uso dei prodotti tecnologici fino alla rottura effettiva, non fino all'obsolescenza per limiti tecnici :fagiano: ).
(ma i 40" 4K costano più dei 43"???)
Se ne producono pochi, e sono richiesti proprio per le ridotte dimensioni. Il prezzo lo fa il mercato, come sempre.... ;)
:)
Katsaros
08-02-2020, 10:02
...HDMI-CEC (Consumer Electronics Control) non HDMI-ARC; l'Audio Return Channel non c'entra niente in questo caso. :D
Peccato che HDMI-CEC non ci sia in quasi nessuno zapper... (finora visto solo nel nuovo Telesystem TS6821) e se il TV è troppo vecchio non c'è nemmeno lì. Infatti a metà del parentado dovrò cambiare TV perché il loro non lo supporta.
Restless
08-02-2020, 10:05
Ma anche no.
Se il tv ha la compatibilità HDMI-ARC, puoi comprare uno zapper DVB-T2 di tipo micro, collegarlo al tv, e comandarlo tramite il telecomando Samsung originale. Ti costerà molto poco, e mantieni il tv.
Altrimenti, potresti adattarti ai due telecomandi in stanza (a meno che il tv non supporti il Wake-up on HDMI...)
(Sono un fan dell'uso dei prodotti tecnologici fino alla rottura effettiva, non fino all'obsolescenza per limiti tecnici :fagiano: ).
Se ne producono pochi, e sono richiesti proprio per le ridotte dimensioni. Il prezzo lo fa il mercato, come sempre.... ;)
:)
Il fatto è che avrei voluto cambiarlo anche per un fatto di risoluzione (e la 1080P mi andava benissimo) perché la tv la utilizzo anche come "monitor" per un tv box android (con un utilizzo simil pc) e anche con una console, il tutto a una distanza di circa 1,5 mt. Naturalmente la fluidità della visione della tv ha la priorità assoluta sul resto (che è secondario), ma avrei gradito una risoluzione maggiore.
mr.cluster
08-02-2020, 10:12
...HDMI-CEC (Consumer Electronics Control) non HDMI-ARC; l'Audio Return Channel non c'entra niente in questo caso. :D
Peccato che HDMI-CEC non ci sia in quasi nessuno zapper... (finora visto solo nel nuovo Telesystem TS6821) e se il TV è troppo vecchio non c'è nemmeno lì. Infatti a metà del parentado dovrò cambiare TV perché il loro non lo supporta.
Scusa, errore mio, intendevo quel codice. :doh:
:)
Siccome per il momento un oled come spesa non è alla mia portata, ho messo gli occhi su questo modello:
LG 55SM8200PLA
Supporta già il digitale terrestre nuovo? Immagino di si.....
Inoltre se qualcuno ce l'ha mi potrebbe dire come si trova?
ATTENZIONE !!!! strano ma vero Philips sembra sia una ditta seria !
un tizio scrive :
" il philips a cui mi riferisco è uno smart android che via tuner è dichiarato h264 ma VIA USB era dichiarato HEVC. Quindi l'aggiornamento (del 2018) ha solo esteso l'hevc al tuner. La meraviglia è che non viene dichiarato da nessuna parte"
quindi ora con il suo tv vede i 2 cartelli , bene !
Quindi dite che ormai praticamente tutti i 32'' hanno pannelli cosi cosi .... peccato. :eek:
e quelli superiori?
tipo 9010 e 9800 come osno LCD?
o sempre meglio Q70r/q80r ?
Non so quanto "vecchia" sia la tua; la mia del 2016, quantunque MHP e non HbbTV, ha ricevuto l'app RaiPlay a fine anno scorso per cui ora ho due app: RaiPlay appunto, con tutto il catalogo, e RaiReplay che c'era fin dall'inizio e ora fa solo catch-up TV con gli ultimi 7 giorni Rai. Magari dai una controllata a LG Content Store.
buona notizia, controllerò, la mia ha 3 anni pure, è una "3d"
la domanda sopra perché mi chiedo, 1000 euro qual è il top come 65"???
q70r? 80r?
lg sm9800/9000?
Arrow0309
08-02-2020, 22:08
la domanda sopra perché mi chiedo, 1000 euro qual è il top come 65"???
q70r? 80r?
lg sm9800/9000?
Q70R/Q80R senz'altro
Ma ne dubito che li trovi a 1000 cosi' grandi
DakmorNoland
09-02-2020, 13:34
...fino alla prossima versione di HbbTV... che non si aggiorna proprio o quando viene aggiornato (es. LG) il produttore lo rilascia con mesi e mesi di ritardo, appunto per via della certificazione...; infatti chi ha preso TV 1-2 anni fa con HbbTV 1.5 per lo più è rimasto fermo lì e non usufruisce delle ultime "meraviglie" di HbbTV 2.0.1 :asd:
Se prendi il TV nuovo meglio averlo con tutto compatibile agli ultimi standard, con i se e i ma non si risolve nulla e poi cosa sei veggente?
Il bollino lativù è stato introdotto solo da poco e mi aspetto che i TV in lista siano sempre supportati dai vari canali, mantenendo una qualche retrocompatibilità con HbbTV 2.0.1 per almeno un 5-10 anni. E vedrai che sarà così. Prima non c'era uno standard e solo Rai aveva implementato la sua app, che bene o male infatti continua a funzionare su tutti gli smart da allora ad oggi.
Di sicuro Mediaset e Dplay che sono arrivate dopo non si metteranno a cambiare standard ogni 3x2 anche perchè non conviene nemmeno a loro. La certifica lativù va tenuta ben presente, soprattutto perchè anche su TV molto economici tipo 32" trovi tv certificati allo stesso prezzo di tv che la certifica non ce l'hanno proprio e la qualità è paragonabile, quindi meglio prendere un TV certificato.
Q70R/Q80R senz'altro
Ma ne dubito che li trovi a 1000 cosi' grandi
Il Q70R 65" si trova dai 1000€ in su su trovaprezzi, ora vedo anche da Unieuro e altri shop conosciuti tipo Eprice è disponibile a prezzi compresi tra 1050 e 1090€.
Direi che a quel prezzo il Q70R sia assolutamente il migliore 65" che si possa comprare al momento. E' un TV ottimo con nero quasi al livello degli OLED, pochissimo blooming/bleeding e forse l'unica pecca è il fatto che non abbia un antiriflesso al livello di altri TV più costosi, ma basta evitare di usarlo con luci che riflettano sul pannello e si risolve facile.
Katsaros
09-02-2020, 14:19
con i se e i ma non si risolve nulla e poi cosa sei veggente?
Il bollino lativù è stato introdotto solo da poco e mi aspetto che i TV in lista siano sempre supportati dai vari canali, mantenendo una qualche retrocompatibilità con HbbTV 2.0.1 per almeno un 5-10 anni. E vedrai che sarà così. Prima non c'era uno standard e solo Rai aveva implementato la sua app, che bene o male infatti continua a funzionare su tutti gli smart da allora ad oggi. [-cut-]Tristissimo che nel 2020, dopo dieci anni di DTT, tante persone continuino a credere a queste panzane del marketing di settore... :D :(
Ti sei già dimenticato dei bollini precedenti? Giusto un po' di storia in pillole, tanto per non dimenticare le panzane che raccontavano solo 5 anni fa...:
https://www.eurosat-online.it/dgtvi-arriva-il-bollino-platinum/
Per fregiarsi del bollino Platinum, gli apparecchi devono essere anche compatibili con il codec HEVC che verrà impiegato in futuro per i servizi Full HD e Ultra HD in DVB-T2. Tutti i Tv e i decoder che saranno lanciati sul mercato dal 1° luglio 2016 dovranno avere questo bollino mentre quelli già in commercio potranno essere venduti fino al 31 dicembre 2016.
Tutti gli altri bollini, ossia quello di colore Blu (box interattivi MHP a definizione standard), Grigio (zapper con alcune funzioni obbligatorie), Bianco (Tv con tuner SD compatibile pay con CAM) e Silver (TV con tuner HD compatibile pay con CAM), non verranno più utilizzati.
Tralasciamo pure tutte le altre inesattezze, tipo l'app RaiPlay che funziona dappertutto... :D
e il fatto che il 90% e oltre dei TV/decoder in circolazione è ancora MHP, altro che HbbTV 2.0.1 (già pronti i draft HbbTV di versioni superiori...), nella lista lativù mancano tutti i Sony... :D :muro: :muro:
Pure i Philips non ci sono, il mio 50PUS8804 non risulterebbe nemmeno compatibile con la cam tvsat.
A proposito, credevo di aver letto da qualche parte che il mio avesse la versione 2.0.1 di hbbtv ma non siesco a trovare conferme da nessuna parte.
Ho mediasetplay in hbbtv quindi dovrebbe averla quella versione?
Non so quanto "vecchia" sia la tua; la mia del 2016, quantunque MHP e non HbbTV, ha ricevuto l'app RaiPlay a fine anno scorso per cui ora ho due app: RaiPlay appunto, con tutto il catalogo, e RaiReplay che c'era fin dall'inizio e ora fa solo catch-up TV con gli ultimi 7 giorni Rai. Magari dai una controllata a LG Content Store.
Provato senza successo :cry: solo raireplay, anche se chiamata raiplay quando si avvia.
Visto che le tv sony praticamente non sono certificate Latvu,' cosa comporta dovessi acquistarne una? visto che é forse una delle migliori 43 pollici in circolazione 43xg8396 e costa pure un botto, ma visto che la terrò per molto, non ho alternative.
mr.cluster
09-02-2020, 21:17
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 269€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 500€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 520€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 649€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1400€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
LG 49UM7400 a 389€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7400 a 396€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 434€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 527€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 579€, 152€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 629€, unica offerta web;
Samsung 65RU7450 a 659€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 749€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 789€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 669€, 761€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 829€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 879€, 370€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03 (2019) a 886€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 (2019) a 1149€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1487€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1699€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7600 a 426€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 515€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 569€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 745€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1026€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1350€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG8577 a 788€, 701€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7400 a 455€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 508€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 650€, unica offerta web;
LG 75UM7600 a 1241€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1252€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9800 a 1286€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 2252€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 499€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 529€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 589€, unica offerta web;
Samsung 55Q82RAT a 799€, 425€ in meno rispetto alla migliore offerta web (del modello equivalente 55Q80RAT);
Panasonic 55GX960 a 1249€, unica offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1299€, 113€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q82RAT a 1299€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web (del modello equivalente 65Q80RAT);
Philips 65OLED754 a 1699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1979€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2339€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 12.749€, 3.249€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6804 a 380€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 439€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 505€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 530€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 635€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 690€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 700€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1890€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 06/02 al 19/02):
Hisense H43B7120 a 279€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50B7320 a 329€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1199€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85 a 1479€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1799€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 1899€, 490€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Nazionale, dal 07/02 al 29/02):
Panasonic 55GZ950 a 1299€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert GAER (Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sicilia, dal 10/02 al 23/02):
LG 60UM7100 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCoop Tirreno (Toscana e Lazio, dal 06/02 al 19/02):
LG 55UM7100 a 369€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCoop ed ExtraCoop Alleanza (Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Puglia, dal 06/12 al 15/12):
LG 55UM7100 a 339€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 06/02 al 19/02):
LG 55UM7450 a 429€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 980€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo LG 55B9 a 989€ su Il Rinnovato.it.
:)
Katsaros
09-02-2020, 22:03
Il bollino lativù è stato introdotto solo da poco e mi aspetto che i TV in lista siano sempre supportati dai vari canali
Pure i Philips non ci sono, il mio 50PUS8804 non risulterebbe nemmeno compatibile con la cam tvsat.
Visto che le tv sony praticamente non sono certificate Latvu,' cosa comporta dovessi acquistarne una?Tranquilli, c'è solo da prenderla persa... per tivusat è già tutto superato dal bollino "lativù4k"... :D
https://areaclienti.tivusat.tv/app/answers/detail/a_id/145/~/qual-%C3%A8-la-differenza-tra-cam-4k-ultra-hd-e-cam-hd-oro%3F
https://www.eurosat-online.it/cam-4k-tivusat-puo-funzionare-su-tutti-i-decoder/
Come è noto, per il momento soltanto i Panasonic sono dotati di ECP per cui già ora ci sono testimonianze di canali stranieri 4K (ma in LCN tivusat) che occasionalmente, durante la trasmissione di alcuni programmi, vanno a schermo nero in TV nuovissimi (serie 2019) di altra marca perché, pur corredati delle nuovissime cam/card 4KultraHD/black, manca l'ECP o addirittura (in TV "vecchi", di 2-3 anni...) lo slot CI+1.4 :O
[EDIT - testo cassato perché l'utente @vw1961 (noto anche come @mropa in altro forum) ha copiato il testo qui presente prima e incollato in altro forum in modo del tutto scorretto senza citare la fonte né menzionare di averlo letto altrove o che fosse stato scritto da altri.]
Provato senza successo :cry: solo raireplay, anche se chiamata raiplay quando si avvia.Mi dispiace. Nel mio OLED B6V con WebOS 3 invece ci sono entrambe:
https://funkyimg.com/i/327R4.jpg
Anche da me entrambe si chiamano Rai Play quando si avviano, ma interfacce e funzioni sono poi diverse:
https://funkyimg.com/i/328cr.jpg https://funkyimg.com/i/328cs.jpg (Rai Replay)
https://funkyimg.com/i/328cz.jpg (Rai Play)
Ecco la differenza, il mio, se ricordo bene, ha webos2.... Vabbè firestick attaccata e risolto....
Allora...
I pannelli Hisense sono derivati dai pannelli Samsung, quindi sono dei buoni VA, con neri e colori saturi, ma ristretti angoli di visione.
Il problema è l'elettronica di bordo, che è carente lato upscaling (visione del DT in SD inferiore rispetto ai concorrenti) e lato gestione immagini (alcune persone potrebbero notare un'eccessiva fluidità visiva, effetto soap-opera).
Consiglio gli Hisense per giocarci, come monitor, e per i contenuti di alta qualità (DT-HD, SKY, Streaming, DVD/BR).
Per quanto riguarda il 50U7, preciso solo che ha un pannello QLED come la serie Q60 di Samsung. Buoni neri, bei colori, ma l'elettronica nicchia. Però per le tue fonti ad alta qualità, se l'immagine ti sembrerà buona, dovrebbe andare bene (ti consiglio di provarlo per qualche giorno).
:)
e il U8BE ???
mr.cluster
10-02-2020, 15:20
e il U8BE ???
Il pannello è migliore (simile alla serie Q70 Samsung), ma l'elettronica è quasi identica. Valgono le considerazioni espresse per l'altro modello.
:)
Arrow0309
10-02-2020, 21:39
@mr.cluster alla fine ho preso sempre un Philips, modello 50PUS8204/12 a £499 da Currys, mi sono ormai abituato ai settings, telecomando e sopratutto al suo Ambilight.
Dovrebbe essere un po meglio del mio 43PUS7303 no?
Mi arriva sabato, ho scelto il primo giorno disponibile come free shipping e sono pure a casa per riceverlo.
PS:
Stranamente il modello 50PUS7334/12 costa £50 in più
DakmorNoland
10-02-2020, 22:13
@mr.cluster alla fine ho preso sempre un Philips, modello 50PUS8204/12 a £499 da Currys, mi sono ormai abituato ai settings, telecomando e sopratutto al suo Ambilight.
Dovrebbe essere un po meglio del mio 43PUS7303 no?
Mi arriva sabato, ho scelto il primo giorno disponibile come free shipping e sono pure a casa per riceverlo.
PS:
Stranamente il modello 50PUS7334/12 costa £50 in più
Beh sicuramente come il numero del modello suggerisce dovrebbe essere migliore, tra l'altro il 4 alla fine significa che è una generazione più nuova rispetto al 3 finale.
In più il taglio da 50" sui Philips dovrebbe essere un pannello VA, quindi neri più profondi e migliore contrasto, anche se gli angoli di visione sono più limitati.
PlayerGiocatore
10-02-2020, 22:14
Parlando del VRR per il Q70R non dovrebbe essere un problema se ha un range di solo 48-60Hz in 4k 60Hz, almeno per le console, anche se si dice che è scarso un VRR con questo range, visto che la maggior parte dei giochi per le future console andranno a 30 e pochi a 60 frame, difficile uno che va a 40 frame.
Moronveller
11-02-2020, 10:47
Ciao, sono un felice possessore di Philips 50PUS6703/12 da qualche mese, leggo peró spesso che molti vanno a modificare manualmente le impostazione immagine per migliorare quelli che sono i settaggi di fabbrica (parlo in generale, non solo del modello in questione).
Avete qualche suggerimento in tal senso? Cosa potrei cambiare per ottenere un´immagine migliore?
Grazie ;)
una volta c'era il famoso REGOLO con tanto di dvd da scaricare....
ora non so se c'e di meglio ???
ciao
mr.cluster
11-02-2020, 14:20
Beh sicuramente come il numero del modello suggerisce dovrebbe essere migliore, tra l'altro il 4 alla fine significa che è una generazione più nuova rispetto al 3 finale.
In più il taglio da 50" sui Philips dovrebbe essere un pannello VA, quindi neri più profondi e migliore contrasto, anche se gli angoli di visione sono più limitati.
Purtroppo non è detto, alcuni Philips da 50" possono essere IPS. Alcuni malpensanti credono che l'Ambilight sia stato creato appositamente per minimizzare i difetti dei pannelli IPS.
@Arrow0309: prova a toccare il pannello: se osservi distorsioni ad onda, è un VA, altrimenti è un IPS. Comunque dovrebbe avere il P5 dei modelli OLED, con una ottima gestione immagine, ma comunque, per spremere il massimo che può offrire, ci vuole un pò di settaggio manuale, a partire dalla modalità film e dalla temperatura colore calda...
:)
DakmorNoland
11-02-2020, 15:23
Purtroppo non è detto, alcuni Philips da 50" possono essere IPS. Alcuni malpensanti credono che l'Ambilight sia stato creato appositamente per minimizzare i difetti dei pannelli IPS.
Assolutamente falso per me. E' una tecnologia brevettata che viene usata anche OLED infatti, che di problemi sui neri non ne hanno.
E' certo però che una luce posta dietro al TV aumenti la profondità del nero percepito, il che è ottimo per compensare al pannello IPS, tuttavia dire che sia stato creato apposta per questo scopo assolutamente no.
@Arrow0309: prova a toccare il pannello: se osservi distorsioni ad onda, è un VA, altrimenti è un IPS. Comunque dovrebbe avere il P5 dei modelli OLED, con una ottima gestione immagine, ma comunque, per spremere il massimo che può offrire, ci vuole un pò di settaggio manuale, a partire dalla modalità film e dalla temperatura colore calda...
:)
Beh fa prima a mettersi di lato al TV su schermata scura e vedere se sbianca o meno, il VA lo vedi subito che il nero diventa più chiaro e perde qualcosa all'aumentare dell'angolo.
Il P5 sei sicuro che sia la stessa versione che montano su OLED, magari un po' meno potente immagino. Rimane in ogni caso il migliore in quella fascia di prezzo direi.
KD-43XG8096 trovato a 520€ circa oppure il KD-43XG8396 649€ la differenza dovrebbe essere il processore X1 presente nel secondo modello come i 100Hz nativi, vale la differenza secondo voi, tutti gli altri 43 mi sembrano insipidi grazie dai che ci siamo :)
DakmorNoland
11-02-2020, 17:01
Parlando del VRR per il Q70R non dovrebbe essere un problema se ha un range di solo 48-60Hz in 4k 60Hz, almeno per le console, anche se si dice che è scarso un VRR con questo range, visto che la maggior parte dei giochi per le future console andranno a 30 e pochi a 60 frame, difficile uno che va a 40 frame.
Concordo che non serva a nulla quel range, quasi inutile. Infatti il VRR sui TV per ora lo prenderei con le pinze.
Gli unici ad implementare un ampio range sono gli LG OLED 40-120hz con Freesync e lo stesso dovrebbero fare anche gli LG LED (IPS) di fascia alta. L'unico limite degli LG è sull'HDR, infatti se si utilizza un gioco con HDR attivo alcuni modelli scendono a 60hz.
Per fare chiarezza:
LG serie SM9000 (o numeri simili): 4k 120hz VRR (range stimato 40-120hz) no HDR (se si usa un gioco HDR il TV scende a 60hz di refresh rate massimo)
LG B9: stessa situazione della serie SM9000 salvo aggiornamenti firmware dell'ultima ora.
LG C9/E9 o superiori: supportano 4k 120hz VRR anche in HDR (per ora credo siano gli unici in assoluto, non solo fra gli LG)
Il P5 sei sicuro che sia la stessa versione che montano su OLED, magari un po' meno potente immagino. Rimane in ogni caso il migliore in quella fascia di prezzo direi.
Si, di 9 oled, su 8 c'è il "P5 Perfect Picture" classico, montato anche sul mio 50PUS8804/12 e solo sui nuovi 55-65 OLED805/12 c'è il più performante "P5 Pro Perfect Picture".
Moronveller
11-02-2020, 20:18
una volta c'era il famoso REGOLO con tanto di dvd da scaricare....
ora non so se c'e di meglio ???
ciao
Ma rispondevi a me? Perchè non ho mica capito la risposta :stordita:
Arrow0309
11-02-2020, 20:24
Purtroppo non è detto, alcuni Philips da 50" possono essere IPS. Alcuni malpensanti credono che l'Ambilight sia stato creato appositamente per minimizzare i difetti dei pannelli IPS.
@Arrow0309: prova a toccare il pannello: se osservi distorsioni ad onda, è un VA, altrimenti è un IPS. Comunque dovrebbe avere il P5 dei modelli OLED, con una ottima gestione immagine, ma comunque, per spremere il massimo che può offrire, ci vuole un pò di settaggio manuale, a partire dalla modalità film e dalla temperatura colore calda...
:)
Assolutamente falso per me. E' una tecnologia brevettata che viene usata anche OLED infatti, che di problemi sui neri non ne hanno.
E' certo però che una luce posta dietro al TV aumenti la profondità del nero percepito, il che è ottimo per compensare al pannello IPS, tuttavia dire che sia stato creato apposta per questo scopo assolutamente no.
Beh fa prima a mettersi di lato al TV su schermata scura e vedere se sbianca o meno, il VA lo vedi subito che il nero diventa più chiaro e perde qualcosa all'aumentare dell'angolo.
Il P5 sei sicuro che sia la stessa versione che montano su OLED, magari un po' meno potente immagino. Rimane in ogni caso il migliore in quella fascia di prezzo direi.
Tranquilli che mi accorgo subito. Devo aspettare il sabato pero'.
Nooo, se e' IPS glielo rimando subito, non può essere. :mbe:
Speriamo bene
Eppure mi pare di aver letto da qualche parte che i 50" sono tutti VA mentre sui 55" c'e' la lotteria. :fagiano:
https://www.avforums.com/attachments/ips-png.1223595/
Il mio credo sia va come da descrizione, mettendo il dito sullo schermo appaiono dei cerchi concentrici :) , comunque l'ambilight è figo :D
Arrow0309
11-02-2020, 20:37
Il mio credo sia va come da descrizione, mettendo il dito sullo schermo appaiono dei cerchi concentrici :) , comunque l'ambilight è figo :D
Mai più senza :D
mr.cluster
11-02-2020, 20:38
Tranquilli che mi accorgo subito. Devo aspettare il sabato pero'.
Nooo, se e' IPS glielo rimando subito, non può essere. :mbe:
Speriamo bene
Eppure mi pare di aver letto da qualche parte che i 50" sono tutti VA mentre sui 55" c'e' la lotteria. :fagiano:[/IMG]
Guarda, sono disposto a GIURARTI che fino ad un paio di mesi fà la descrizione del 50PUS8204 e del 50PUS8804 riportava IPS :fagiano:
Meglio così, avevo intenzione di sostituire il mio Philips con un modello VA di fascia alta da 49-50", adesso c'è. :D
Comunque, fammi sapere i risultati del tuo test.
:)
Arrow0309
11-02-2020, 20:47
Guarda, sono disposto a GIURARTI che fino ad un paio di mesi fà la descrizione del 50PUS8204 e del 50PUS8804 riportava IPS :fagiano:
Meglio così, avevo intenzione di sostituire il mio Philips con un modello VA di fascia alta da 49-50", adesso c'è. :D
Comunque, fammi sapere i risultati del tuo test.
:)
Certamente
Cmq ho trovato sta discussione dove alcuni utenti reclamano un po di blb, un po strano sui VA mentre uno (Pritesh) ha un post dove la sua tv sembra un IPS orrendo (cmq non e' piu tornato quindi gliel'hanno cambiato sicuramente):
https://www.avforums.com/threads/philips-50pus8804-12-backlight.2264985/#post-27635029
Speriamo bene, un lievissimo blb c'e' l'ha pure questo che ho ora, VA (7303 da 43") e sempre un po di blb lo notai anche su un mio ex monitor, Predator Z35P, sempre VA.
BTW:
Ecco, tutti e 4 (50" e 55"):
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/98ebe3cd0
Sul 55PUS8804 c'e' scritto chiaramente IPS
PlayerGiocatore
11-02-2020, 21:08
Concordo che non serva a nulla quel range, quasi inutile. Infatti il VRR sui TV per ora lo prenderei con le pinze.
Gli unici ad implementare un ampio range sono gli LG OLED 40-120hz con Freesync e lo stesso dovrebbero fare anche gli LG LED (IPS) di fascia alta. L'unico limite degli LG è sull'HDR, infatti se si utilizza un gioco con HDR attivo alcuni modelli scendono a 60hz.
Per fare chiarezza:
LG serie SM9000 (o numeri simili): 4k 120hz VRR (range stimato 40-120hz) no HDR (se si usa un gioco HDR il TV scende a 60hz di refresh rate massimo)
LG B9: stessa situazione della serie SM9000 salvo aggiornamenti firmware dell'ultima ora.
LG C9/E9 o superiori: supportano 4k 120hz VRR anche in HDR (per ora credo siano gli unici in assoluto, non solo fra gli LG)
Si ma io mi riferisco alle console, anche vrr con 40-120hz 4k è inutile su console, nessun gioco va con quei frame.
Ma un VRR da 30hz in su in 4K?
Si ma io mi riferisco alle console, anche vrr con 40-120hz 4k è inutile su console, nessun gioco va con quei frame.
Ma un VRR da 30hz in su in 4K?
eh... quindi il B9 sarebbe sufficiente anche per la Scarlett no?
mr.cluster
11-02-2020, 22:13
...
Cmq ho trovato sta discussione dove alcuni utenti reclamano un po di blb, un po strano sui VA mentre uno (Pritesh) ha un post dove la sua tv sembra un IPS orrendo (cmq non e' piu tornato quindi gliel'hanno cambiato sicuramente):
https://www.avforums.com/threads/philips-50pus8804-12-backlight.2264985/#post-27635029
....
Quel TV ha sicuramente un pessimo pannello IPS. Credo che Sony ed LG vendano tv con pannelli IPS migliori. Spero che fosse semplicemente un modello fallato.
:D
DarkMage74
12-02-2020, 07:49
eh... quindi il B9 sarebbe sufficiente anche per la Scarlett no?
si, il C9 è meglio se si ha un pc potente o si vuole utilizzare il GSync
alcune domandine per voi super-esperti:
- ma come mai i prezzi degli OLED ancora cosi tanto "alti" , ne vendono pochi vero?
- siamo ai neri profondi sugli oled ?
- dimensione "minima" del pannello per un buon OLED TV ?
- ci sono gia tv mature e valide o meglio.... aspettare ?
grazieee ;)
alcune domandine per voi super-esperti:
- ma come mai i prezzi degli OLED ancora cosi tanto "alti" , ne vendono pochi vero?
- siamo ai neri profondi sugli oled ?
- dimensione "minima" del pannello per un buon OLED TV ?
- ci sono gia tv mature e valide o meglio.... aspettare ?
grazieee ;)
ma veramente il LG 55C9 viene 1150 euro e mi pare un ottimo prezzo eh perché OLED di fascia medio/alta ottimo per tutto e tutti.
Si meglio averli a 900 ma già i 999 del fratello minore B9 mi sembra onestissimi d'altronde se vuoi un buon LCD pure spendi 1200 quindi...
i neri sono neri per ovvi motivi :asd:
e sono mature ormai zero burn-in oquasi...
Arrow0309
12-02-2020, 09:11
ma veramente il LG 55C9 viene 1150 euro e mi pare un ottimo prezzo eh perché OLED di fascia medio/alta ottimo per tutto e tutti.
Si meglio averli a 900 ma già i 999 del fratello minore B9 mi sembra onestissimi d'altronde se vuoi un buon LCD pure spendi 1200 quindi...
i neri sono neri per ovvi motivi :asd:
e sono mature ormai zero burn-in oquasi...
O quasi
Moronveller
12-02-2020, 09:31
Ciao, sono un felice possessore di Philips 50PUS6703/12 da qualche mese, leggo peró spesso che molti vanno a modificare manualmente le impostazione immagine per migliorare quelli che sono i settaggi di fabbrica (parlo in generale, non solo del modello in questione).
Avete qualche suggerimento in tal senso? Cosa potrei cambiare per ottenere un´immagine migliore?
Grazie ;)
Up :fagiano:
Arrow0309
12-02-2020, 09:36
Up :fagiano:
https://www.avforums.com/threads/philips-6703-settings.2200309/
Moronveller
12-02-2020, 09:50
https://www.avforums.com/threads/philips-6703-settings.2200309/
Ma tu hai trovato i settaggi? Son 7 pg. dove dicono di tutto :mc:
O quasi
leggendo pare sia quasi zero... poi certo non lo si compra ai genitori per vedersi il TG o DomenicaIN lol
cdimaio53
12-02-2020, 18:46
Devo sostituire il mio Samsung UE48H6500SL prematuramente defunto.
Di conseguenza, prima considerazione: mai più Samsung. E' la prima volta che mi accade di dover sostituire una TV per "prematura morte naturale" e ciò mi rende molto perplesso sull'affidabilità del marchio.
Ho letto svariate pagine addietro e non ho trovato nessuna discussione che si rivolgesse direttamente ala tipologia di TV che sta cercando per la sostituzione: un 50/55" di ottimo rapporto qualità prezzo.
Mi è sembrato di capire che sarebbe preferibile la pezzatura maggiore, visto che i prezzi non si discostano grandemente; ma questa è solo una mia impressione. Se, a parità di prezzo, ci fosse un 50" qualitativamente superiore ad altri 55" ben venga. Lo preferirei.
Da quel poco che ho visto mi ero soffermato sul LG 55UM7450 a meno di 450 euro.
Cèè qualcosa di tecnicamente similare e qualitativamente superiore o, al contrario, qualcosa tecnicamente similare ma di prezzo inferiore?
Grazie per aiutarmi nella scelta.
DakmorNoland
12-02-2020, 18:50
alcune domandine per voi super-esperti:
- ma come mai i prezzi degli OLED ancora cosi tanto "alti" , ne vendono pochi vero?
- siamo ai neri profondi sugli oled ?
- dimensione "minima" del pannello per un buon OLED TV ?
- ci sono gia tv mature e valide o meglio.... aspettare ?
grazieee ;)
Come ti hanno fatto notare ormai gli OLED si trovano sui 1000-1200€ e la scelta migliore rimane sempre la serie B (quest'anno B9) di OLED se si vuole spendere il meno possibile, ovviamente se la differenza con la serie C (C9) è minima, meglio prendere il C9, anche se esteticamente ritengo che in un salotto un minimo elegante, il B9 sia esteticamente migliore del C9, ma qui si va a gusti, lascio valutare a te.
Gli OLED partono da 55" ed è l'unica scelta se vuoi spendere poco, ovviamente per uso digitale terrestre o SD un 55" rende meglio visto da più lontano tipo 3 metri, invece se devi vedere contenuti in 4k meglio avvicinarsi a circa 2,2 - 2,3 metri, per poter assaporare al meglio i 4k. Se il contenuto è full HD si può anche stare più distanti, magari non 3 metri ma anche a 2,5 o 2,7 un contenuto full HD rende bene su un OLED 4k, ovviamente anche 2,3 metri rendono benissimo sia per Full HD che per 4k.
Non mi pare ne vendano poche e i gli OLED ormai sono decisamente maturi, l'unica cosa è che bisogna evitare di lasciarli tutti i giorni accesi su contenuti di news tipo Rai News 24 o dimenticarli giorni accessi su una scritta rossa fissa per dire, insomma se seguono queste piccole precauzioni, non si dovrebbe rischiare nulla. Altra cosa è che l'OLED va sempre lasciato collegato alla corrente elettrica, se è attaccato su una ciabatta, mai spegnere la ciabatta o scollegarla, è importante che anche quando è spento l'OLED riceva corrente elettrica, che gli serve per fare la manutenzione automatica e per mantenere il pannello in uno stato ottimale.
Cosa vuol dire "siamo ai neri profondi sugli OLED"? L'OLED ha un nero assoluto, quindi non esiste nero più profondo di quello dell'OLED, anche perchè perfetto. Infatti si parla di contrasto infinito.
Ne vendono pochi? Ma va se ne vendono eccome, certo non si può pretendere che te li regalino, ormai tutti cercano le super offerte a 300-500€ e sicuramente si trovano dei buoni TV, ma non si può pensare di avere un TV dal nero perfetto spendendo così poco.
1000-1200€ mi pare un prezzo onestissimo per la tecnologia OLED, peraltro anche la parte smart che LG offre già sui suoi B9 è decisamente eccellente e anche l'elettronica se la cava più che bene.
mr.cluster
12-02-2020, 22:14
Devo sostituire il mio Samsung UE48H6500SL prematuramente defunto.
...
Ho letto svariate pagine addietro e non ho trovato nessuna discussione che si rivolgesse direttamente ala tipologia di TV che sta cercando per la sostituzione: un 50/55" di ottimo rapporto qualità prezzo.
....
Da quel poco che ho visto mi ero soffermato sul LG 55UM7450 a meno di 450 euro.
...
Grazie per aiutarmi nella scelta.
Come sempre, dipende da tante cose, in primis dai contenuti (film in HD, DT, SKY, DVD/BR, Contenuti in streaming, contenuti via USB/Rete, Gaming/Monitor, ecc....), dall'ambiente (saloni abitati/con cucina vissuti prevalentemente a luci accese, salette dedicate oppure con prevalente visione serale a luci spente, ecc...) ed infine, dal budget massimo.
Se ci rispondi a queste domande, ci semplifichi nella scelta dei modelli che ti possiamo suggerire.
:)
Moronveller
13-02-2020, 00:23
Suggerite anche un link dove trovare dei settaggi immagine migliori di quelli di default.
grazie, quindi maturi bene , come mai parlate "solo" dei LG , migliori o altre marche (sony ? ) piu costose o peggiori ?
peccato che quindi dite il taglio minimo sia il 55'' ... io non ho manco quasi posto per un 43'' ... che dite stanno pure scomparendo quelli ! azz :doh:
Come ti hanno fatto notare ormai gli OLED si trovano sui 1000-1200€ e la scelta migliore rimane sempre la serie B (quest'anno B9) di OLED se si vuole spendere il meno possibile, ovviamente se la differenza con la serie C (C9) è minima, meglio prendere il C9, anche se esteticamente ritengo che in un salotto un minimo elegante, il B9 sia esteticamente migliore del C9, ma qui si va a gusti, lascio valutare a te.
Gli OLED partono da 55" ed è l'unica scelta se vuoi spendere poco, ovviamente per uso digitale terrestre o SD un 55" rende meglio visto da più lontano tipo 3 metri, invece se devi vedere contenuti in 4k meglio avvicinarsi a circa 2,2 - 2,3 metri, per poter assaporare al meglio i 4k. Se il contenuto è full HD si può anche stare più distanti, magari non 3 metri ma anche a 2,5 o 2,7 un contenuto full HD rende bene su un OLED 4k, ovviamente anche 2,3 metri rendono benissimo sia per Full HD che per 4k.
Non mi pare ne vendano poche e i gli OLED ormai sono decisamente maturi, l'unica cosa è che bisogna evitare di lasciarli tutti i giorni accesi su contenuti di news tipo Rai News 24 o dimenticarli giorni accessi su una scritta rossa fissa per dire, insomma se seguono queste piccole precauzioni, non si dovrebbe rischiare nulla. Altra cosa è che l'OLED va sempre lasciato collegato alla corrente elettrica, se è attaccato su una ciabatta, mai spegnere la ciabatta o scollegarla, è importante che anche quando è spento l'OLED riceva corrente elettrica, che gli serve per fare la manutenzione automatica e per mantenere il pannello in uno stato ottimale.
Cosa vuol dire "siamo ai neri profondi sugli OLED"? L'OLED ha un nero assoluto, quindi non esiste nero più profondo di quello dell'OLED, anche perchè perfetto. Infatti si parla di contrasto infinito.
Ne vendono pochi? Ma va se ne vendono eccome, certo non si può pretendere che te li regalino, ormai tutti cercano le super offerte a 300-500€ e sicuramente si trovano dei buoni TV, ma non si può pensare di avere un TV dal nero perfetto spendendo così poco.
1000-1200€ mi pare un prezzo onestissimo per la tecnologia OLED, peraltro anche la parte smart che LG offre già sui suoi B9 è decisamente eccellente e anche l'elettronica se la cava più che bene.
mr.cluster
13-02-2020, 10:43
grazie, quindi maturi bene , come mai parlate "solo" dei LG , migliori o altre marche (sony ? ) piu costose o peggiori ?
peccato che quindi dite il taglio minimo sia il 55'' ... io non ho manco quasi posto per un 43'' ... che dite stanno pure scomparendo quelli ! azz :doh:
Parliamo di LG perchè fino a quest'anno solo lei produceva pannelli OLED. Tutti gli altri produttori dipendono dalle forniture LG. Per questo motivo Hisense ha dichiarato che non produrrà altri TV OLED.
Forse quest'anno partirà la produzione (in numeri limitati) nella nuova fabbrica della Japan Display per le forniture di Sony e Panasonic, ma sempre sui formati in cui c'è un miglior margine di guadagno: dai 55" ai 98".
La nuova fabbrica di LG dovrebbe riuscire a produrre, entro il secondo semestre, i nuovi formati ridotti, ma comunque il modello più piccolo sarà costituito dal 48CX, che costerà sempre intorno ai 1000€.
:)
So bene che un pannello IPS ha dei neri tendenti al grigio, ma sui televisori LG nanocell, più precisamente sul modello 55SM8200PLA, leggo che ci sono una serie di funzionalità volte a migliorare l' immagine tra le quali "nano black" e "nano color".
Soffermandoci più che altro sulla tecnologia nano black, secondo voi grazie ad essa i neri saranno riprodotti in maniera discreta, cioè andrà a migliorare sensibilmente la loro resa sul pannello IPS, oppure è solo una funzionalità di marketing che all'atto pratico migliora in maniera risibile?
Guardando un paio di filmati, attivando il "led local dimming" sembra riprodurre dei neri molto buoni....
mr.cluster
13-02-2020, 10:51
@ vw1961 Se hai problemi di spazio , i Panasonic 40GX700 e 40GX810 sono degli ottimi tv con dei pannelli di alto livello per quelle dimensioni (cioè: non sono fondi di magazzino, ma hanno una tecnologia QLED simile a quella della serie Q60 di Samsung).
Il loro difetto principale è una parte smart limitata, ma niente che non si possa risolvere con una Fire Stick.
:)
mr.cluster
13-02-2020, 10:56
So bene che un pannello IPS ha dei neri tendenti al grigio, ma sui televisori LG nanocell, più precisamente sul modello 55SM8200PLA, leggo che ci sono una serie di funzionalità volte a migliorare l' immagine tra le quali "nano black" e "nano color".
Soffermandoci più che altro sulla tecnologia nano black, secondo voi grazie ad essa i neri saranno riprodotti in maniera discreta, cioè andrà a migliorare sensibilmente la loro resa sul pannello IPS, oppure è solo una funzionalità di marketing che all'atto pratico migliora in maniera risibile?
Guardando un paio di filmati, attivando il "led local dimming" sembra riprodurre dei neri molto buoni....
Vero, ma si presenta un problema di "black crushing" con i contenuti a ridotta luminosità, nel senso che, con questa funzione attiva, le scene notturne di serie come "Gomorra" o "il Trono di Spade" diventeranno molto poco fruibili, con zone completamente nere sullo schermo che fanno perdere numerosi dettagli visivi.
Questo problema è comune a tutti i tv che non sono OLED. Però negli IPS è più grave.
:)
Vero, ma si presenta un problema di "black crushing" con i contenuti a ridotta luminosità, nel senso che, con questa funzione attiva, le scene notturne di serie come "Gomorra" o "il Trono di Spade" diventeranno molto poco fruibili, con zone completamente nere sullo schermo che fanno perdere numerosi dettagli visivi.
Questo problema è comune a tutti i tv che non sono OLED. Però negli IPS è più grave.
:)
Grazie per la risposta, quindi attualmente se voglio un pannello di buona qualità, che duri nel tempo e senza troppi compromessi un oled sarebbe la scelta giusta anche per quanto riguarda giochi (ps4 pro) e contenuti SD (antenna digitale terrestre)?
Moronveller
13-02-2020, 13:12
Ciao, sono un felice possessore di Philips 50PUS6703/12 da qualche mese, leggo peró spesso che molti vanno a modificare manualmente le impostazione immagine per migliorare quelli che sono i settaggi di fabbrica (parlo in generale, non solo del modello in questione).
Avete qualche suggerimento in tal senso? Cosa potrei cambiare per ottenere un´immagine migliore?
Grazie ;)
Davvero non c´é nessuno che abbia consultato una tabella per ottimizzare l´immagine di default? :confused:
Arrow0309
13-02-2020, 13:49
Davvero non c´é nessuno che abbia consultato una tabella per ottimizzare l´immagine di default? :confused:
Scusa ma se ti avevo linkato l'unica (forse) discussione al mondo su questa tua TV su uno dei forum più noti per le TV che è AVForum?
Cos'altro ti occorre?
Non è che trovi delle slide o tabelle con settings personalizzati per ciascuna TV facilmente, sono tutti da provare poi, io per esempio sulla mia attuale 43pus7303 mi sono salvati e lockati i due ISF night and day Ma spesso personalizzo anche il profilo personal oppure se in HDR content uso quello HDR personal.
Poi quante persone (utenti attivi) qui pensi che abbiano la tua stessa TV?
raga , scusate ma cosa ne pensate di queste classifiche , di parte (sponsor occulti ) o siete daccordo e quale la piu corretta x voi ?
I Migliori TV OLED
https://global.techradar.com/it-it/news/migliori-televisori-oled
https://www.advister.it/migliori-tv-oled-2019-classifica-lg-sony-philips-hisense-panasonic/
https://www.guidaacquisti.net/televisore-oled
mr.cluster
13-02-2020, 14:17
@vw1961 a parte l'ultimo link, in cui il migliore OLED è il Samsung Q70 :sofico: :banned: , le liste sono quasi equivalenti e tutto sommato abbastanza veritiere, ma i pannelli sono pressappoco identici tra tutti i modelli, pertanto le differenze sono tutte dovute al telaio, hardware e software di gestione immagini e sottosistema audio.
Per il resto ribadisco: per qualsiasi uso che non sia il gaming con titoli che hanno elementi fissi sullo schermo, và già bene uno LG B9, oppure uno Hisense 55O8B se no usi il DT a bassa risoluzione o fonti di bassa qualità. Per avere di meglio, già il 55C9 è impressionante e lo considero pari, o superiore al Sony AG9; inltre ha un rapporto qualità/prezzo tale che lo considero, al momento, il miglior OLED su Mercato.
:)
Moronveller
13-02-2020, 14:58
Scusa ma se ti avevo linkato l'unica (forse) discussione al mondo su questa tua TV su uno dei forum più noti per le TV che è AVForum?
Cos'altro ti occorre?
Non è che trovi delle slide o tabelle con settings personalizzati per ciascuna TV facilmente, sono tutti da provare poi, io per esempio sulla mia attuale 43pus7303 mi sono salvati e lockati i due ISF night and day Ma spesso personalizzo anche il profilo personal oppure se in HDR content uso quello HDR personal.
Poi quante persone (utenti attivi) qui pensi che abbiano la tua stessa TV?
Su quel link c´é solo un settaggio per la modalitá Gioco che é quella che mi interessa di meno. :stordita:
Arrow0309
13-02-2020, 15:01
"My best value TVs, 2019-2020 Edition"
https://www.avforums.com/threads/my-best-value-tvs-2019-2020-edition.2259070/
Un po discutibile Imho sulle 49/50" e le fasce di prezzo sono in £uk ma forse a qualcuno farà comodo.
Per la mia philips, (50pus8804/12) sarebbe meglio una tastiera-pad wifi o bluetooth?
Avete magari qualche link?
mr.cluster
13-02-2020, 20:21
Per la mia philips, (50pus8804/12) sarebbe meglio una tastiera-pad wifi o bluetooth?
Avete magari qualche link?
Il mio Philips ha sia la tastiera integrata nel telecomando (vecchio tipo) che il supporto per i comandi vocali e dettatura tramite assistente Google, tutto via Bluetooth. Se i nuovi tv non integrano un telecomando con tastiera, dovrebbe andare bene una tastiera BT, possibilmente con microfono.
Un modello completo, con BT, microfono, touchpad e retroilluminazione è la KP-810-18BV.
Se rinunci al microfono c'è la Rii Mini I8+ Bluetooth.
Per i prezzi, ti basta fare una ricerca, i link sono vietati.
:)
Arrow0309
13-02-2020, 20:29
Il mio Philips ha sia la tastiera integrata nel telecomando (vecchio tipo) che il supporto per i comandi vocali e dettatura tramite assistente Google, tutto via Bluetooth. Se i nuovi tv non integrano un telecomando con tastiera, dovrebbe andare bene una tastiera BT, possibilmente con microfono.
Un modello completo, con BT, microfono, touchpad e retroilluminazione è la KP-810-18BV.
Se rinunci al microfono c'è la Rii Mini I8+ Bluetooth.
Per i prezzi, ti basta fare una ricerca, i link sono vietati.
:)
La dovrebbero integrare tutti la tastiera sul retro del telecomando sui nuovi Philips, questa dovrebbe essere la vers UK sui 7000/ 8000:
https://johnlewis.scene7.com/is/image/JohnLewis/238085342alt8?$rsp-pdp-port-1440$
mr.cluster
13-02-2020, 20:30
"My best value TVs, 2019-2020 Edition"
https://www.avforums.com/threads/my-best-value-tvs-2019-2020-edition.2259070/
Un po discutibile Imho sulle 49/50" e le fasce di prezzo sono in £uk ma forse a qualcuno farà comodo.
se è per questo, ne ho già fatta una simile, ma i tv sono divisi per ambiti d'uso, e per ogni ambito e dimensione c'era uno modello consigliato (i prezzi non sono aggiornati):
Ambito BUDGET (privilegiato il rapporto Qualità/Prezzo):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: LG 43UM7100 (IPS), < 275€ - Hisense H43B7100 (VA), < 270€.
49-50: Hisense 50U7A (VA), < 380€.
55: Hisense 55U7B (VA), < 480€.
65: Hisense H65B7120 (VA), < 550€.
>65: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 75RU7170 (VA), < 950€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€.
Ambito STREAMING (privilegiata la capacità di riprodurre contenuti via WEB):
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€.
49-50: Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - LG 49SM8200 (IPS), < 500€.
55: OPZIONI STANDARD: Samsung 55RU8000 (VA), < 499€ - LG 55UM7610 (IPS), < 499€. OPZIONI PREMIUM: TCL 55EC780 (VA), < 640€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: Samsung 65RU8000 (VA), < 750€ - LG 65UM7610 (IPS), < 700€. OPZIONI PREMIUM: TCL 65EC780 (VA), < 840€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€. OPZIONI PREMIUM: LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q70RAT (VA), < 3000€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€.
Ambito DIGITALE TERRESTRE (privilegiata la capacità di riprodurre adeguatamente i contenuti in bassa risoluzione):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Philips 43PUS7304 (VA), < 440€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: Sony 49XG8096 (IPS), < 630€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€.
55-58: OPZIONI STANDARD: Sony 55XG8096 (IPS), < 750€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - Philips 55OLED803/804 (OLED), < 1100€.
65: OPZIONI STANDARD: Sony 65XG8096 (IPS), < 940€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - Philips 65OLED803 (OLED), < 1500€.
>65: Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€.
Ambito FILM (privilegiata la capacità di riprodurre senza artefatti il materiale cinematografico a 24 fps):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: OPZIONI STANDARD: Philips 50PUS8804 (VA), < 600€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€. OPZIONI PREMIUM: Sony 49XG9005 (VA), < 700€ - LG 49SM9010 (IPS), < 750€ - Samsung 49Q70RAT (VA), < 750€.
55-58: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS); < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€ - Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€.
Ambito GAMING (privilegiata la capacità di riprodurre i flussi video in modalità GAME con il lag più basso possibile):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7175, < 280€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8200 (IPS), < 580€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: LG 55SM9010 (IPS), < 950€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8200 (IPS), < 850€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: LG 65SM9010 (IPS), < 1250€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€.
>65: LG 75UM7600, < 1200€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€ - Samsung 75Q60RAT (VA), < 1650€.
Ambito MONITOR (privilegiata la capacità di riprodurre sullo schermo contenuti d'Ufficio e/o lavorativi senza artefatti):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - Sony 49XG8096 (IPS), < 630€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS), < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€- Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€;
:)
Arrow0309
13-02-2020, 20:54
se è per questo, ne ho già fatta una simile, ma i tv sono divisi per ambiti d'uso, e per ogni ambito e dimensione c'era uno modello consigliato (i prezzi non sono aggiornati):
65+ come monitor? Lol :D
Vabbe' cmq condivido col mod di avforums che la scelta di un 49/50" e' penosa come rapporto qualità prezzo nella fascia medio / alta ed alta, molto meglio un 55" ma se lo spazio non lo permette c'e' poco da fare.
Ad oggi :fagiano: :stordita:
Vedo che cmq i prezzi in Italia sono generalmente più bassi.
Se avessi trovato anche qui un Q70R a < 780€ (< £700) forse lo avrei preso in considerazione un'altra volta seppur grande.
Ma in UK costa di +
PS:
Vedo che a volte consigli i Panasonic anche serie 8xx, non so perché quello li su avforums non li ha mai menzionati (mi pare di aver letto una volta che li sconsigliava pure).
Arrow0309
13-02-2020, 21:15
@mr.cluster cosa si sa dei nuovi Philips PUS8505?
https://www.displayspecifications.com/en/model/b2611ca9
Panello MVA? :confused:
Edit:
Hmmmmm
https://i.postimg.cc/3yjd2L6M/philips-LCD-2020.jpg (https://postimg.cc/3yjd2L6M)
Il mio Philips ha sia la tastiera integrata nel telecomando...che il supporto per i comandi vocali...dovrebbe andare bene una tastiera BT, possibilmente con microfono.
Un modello completo, con BT, microfono, touchpad e retroilluminazione è la KP-810-18BV. Se rinunci al microfono c'è la Rii Mini I8+ Bluetooth...
Anch'io ho il telecomando con tastiera e microfono ma è limitato e inutilizzabile al buio. Grazie per i suggerimenti, quella Rii l'avevo già notata.
La dovrebbero integrare tutti la tastiera sul retro del telecomando sui nuovi Philips, questa dovrebbe essere la vers UK sui 7000/ 8000:
https://johnlewis.scene7.com/is/image/JohnLewis/238085342alt8?$rsp-pdp-port-1440$
Infatti ho il 8804 e il telecomando è praticamente uguale, ma credo che un touchpad in una tastiera sia molto meglio.
mr.cluster
13-02-2020, 22:51
@mr.cluster cosa si sa dei nuovi Philips PUS8505?
https://www.displayspecifications.com/en/model/b2611ca9
Panello MVA? :confused:
Edit:
Hmmmmm
https://i.postimg.cc/3yjd2L6M/philips-LCD-2020.jpg (https://postimg.cc/3yjd2L6M)
Sembra che l'evoluzione del "The One", il 7304, non è il 7805, ma lo 8505.
Quel 7805 è l'evoluzione del 6704.
Invece il successore del 7504 è il 9005.
Inoltre, il successore della serie 8*** sarà la serie 9435.
Mi dispiace che Philips stia inseguendo Samsung sulla via dell'incasinamento delle sigle, impedisce di confrontare i modelli nuovi con quelli precedenti... :muro:
:)
mr.cluster
13-02-2020, 22:57
PS:
Vedo che a volte consigli i Panasonic anche serie 8xx, non so perché quello li su avforums non li ha mai menzionati (mi pare di aver letto una volta che li sconsigliava pure).
Perchè la parte smart smart è limitatissima, soprattutto riguardo a Samsung ed LG. Inoltre molte app non salgono in 4K, ma restano in FHD.
Però la qualità dei pannelli, della precalibrazione e dell'elettronica di bordo è ottima.
Per questo lo affiancherei ad una FireStick 4K, ad una Shield oppure ad una AppleTV.
:)
Lama dell'Ostello
14-02-2020, 09:12
Stamattina ho visto la pubblicità di un***o dove per ogni 100 euro di spesa viene "regalato" un buono da 20 euro, direi che a questo punto è arrivato il momento di prendere il 65q70 che viene venduto a 1049 euro.
Certo non è il miglior prezzo ma per 40 euro in più preferisco usufruire di questo sconto e dell'assistenza di un negozio fisico. Ho il timore che mi capiti un pannello sfigato con un bel vertical banding.
Restless
14-02-2020, 10:21
@mr.cluster Esistono dei Panasonic (modelli attuali, non datati) Full HD 32"'? Se sì, come sono, o meglio com'è la fluidità delle immagini sulla visione tv?
mr.cluster
14-02-2020, 11:47
@mr.cluster Esistono dei Panasonic (modelli attuali, non datati) Full HD 32"'? Se sì, come sono, o meglio com'è la fluidità delle immagini sulla visione tv?
l'ultimo FHD 32" di Panasonic è il 32ESW505 del 2018, destinato soprattutto per il mercato tedesco, e si riesce ancora a recuperare nei siti teutonici, ma sui 300€ circa. Purtroppo non sono in grado di dirti esattamente come si comporta riguardo la fluidità, non dovrebbe essere malvagio.
:)
Arrow0309
14-02-2020, 14:46
Perchè la parte smart smart è limitatissima, soprattutto riguardo a Samsung ed LG. Inoltre molte app non salgono in 4K, ma restano in FHD.
Però la qualità dei pannelli, della precalibrazione e dell'elettronica di bordo è ottima.
Per questo lo affiancherei ad una FireStick 4K, ad una Shield oppure ad una AppleTV.
:)
Come la vedi la parte smart sui Philips pus8xx4?
Dovrebbero integrare un ARM Cortex A-53, 3gb di ram e 16gb di storage.
mr.cluster
14-02-2020, 17:29
Come la vedi la parte smart sui Philips pus8xx4?
Dovrebbero integrare un ARM Cortex A-53, 3gb di ram e 16gb di storage.
dovrebbe essere un pò più completa rispetto al Philips che ho io, ma sempre di una CPU Mediatek stiamo parlando. Se vuoi di meglio, ci vogliono Box Android ad alte prestazioni, come la Shield.
:)
L'abbtv non lo vedo ancora maturo, raiplai spesso non parte, mediaset plai a metà film si blocca e partono le imprecazioni e poi capita anche a voi che l'audio guardando un reply dopo un po' si disallinei dal video? Addirittura in cuffia c'è un ritardo pazzesco rispetto all'audio della tv.
Arrow0309
14-02-2020, 18:41
dovrebbe essere un pò più completa rispetto al Philips che ho io, ma sempre di una CPU Mediatek stiamo parlando. Se vuoi di meglio, ci vogliono Box Android ad alte prestazioni, come la Shield.
:)
Ok, la Shield la scarto per il momento che costa troppo come add on (altri 200 £), tanto valeva pija un 55" Q70R allora.
Un Firestick 4K per esempio ha:
-4x ARM Cortex-A53 @1.7GHz
-8GB di storage
-1.5GB di ram
https://mightygadget.co.uk/nvidia-shield-tv-pro-2019-vs-shield-tv-2017-vs-fire-tv-cube-2019-compared/
Quindi non credo sia superiore inoltre so che le TV Philips 2019 con 3gb di ram dedicano 1gb alla gpu.
L'unica "alternativa" imho vedo la Fire TV Cube 2019 che sta intorno a 100 e passa sterline in UK.
Mi scoccia un po usare 2 telecomandi pero' ed avevo abbastanza hype per il telecomando Philips (questo nuovo tanto più).
Ma poi in fondo uso solo Netflix e Prime Video e "forse" installerò Kodi on demand ma neanche e' detto visto che mi scarico di solito tutto quello che non c'e' sulle 2 suddette app.
Sono curioso sulla riproduzione di un film 4K scaricato in mkv (REMUX.HEVC.HDR), se passa liscia forse sto a posto.
@Lamp 1
Ma quindi hai un 50" 8804 o 55"?
E' un VA?
Se si che settings usi / calibrazione?
PS:
Interessante la nuova soundbar TCL con Firestick 4K integrata:
https://www.amazon.co.uk/dp/B07WDHX4PG/ref=k-xs_uk_os_sl_lm
azi_muth
14-02-2020, 20:18
Ok, la Shield la scarto per il momento che costa troppo come add on (altri 200 £), tanto valeva pija un 55" Q70R allora.
C'è anche la shield a cilindro da 150 euro senza porte usb che è uno streamer puro. Cmq non è che siano intercambiabile il Q70R lo prendi per la qualità del pannello non per le parte smart ( che comunque è destinata ad essere la prima che diventa obsoleta in una tv)
Arrow0309
14-02-2020, 21:36
C'è anche la shield a cilindro da 150 euro senza porte usb che è uno streamer puro. Cmq non è che siano intercambiabile il Q70R lo prendi per la qualità del pannello non per le parte smart ( che comunque è destinata ad essere la prima che diventa obsoleta in una tv)
Hmmmm, piccolo aggeggio con hw di qualità, dissipatore e pure la ventolina, ultracompatto e carino:
https://youtu.be/K-C-zfOjrmc
Nice, mi state allevando una nuova scimmia :p
Ma quindi hai un 50" 8804 o 55"?
E' un VA?
Se si che settings usi / calibrazione?
50" VA, per ora non ho modificato nulla, uso il profilo "Naturale" che mi soddisfa maggiormente, @mr.cluster ha postato una lista di parametri per la Philips qualche pagina fa ma non ho ancora provato.
Si vede bene, ma provengo da un 32" FHD samsung vecchia serie 6, 800 euro ai suoi tempi :mad: che mi ha lasciato un mese fa :mad: :mad: :mad:
Quindi il mio parere vale poco, anche in sd non mi pare male, l'upscaling mi sa che funziona.
Ottima anche la soundbar integrata B&W da 45W, il subwoofer posteriore si sente nelle scene movimentate :stordita:
totogno85
15-02-2020, 09:54
Domanda da un milione di dollari, è un buon affare il samsung q82 da 55 pollici a 799euro?
Ci guarderei sky ps4 netflix e prime video.
Cosa si potrebbe comprare con 300/350€ da 49/50/55'' uso sporadico prevalente sd/hd? Grazie
ciccioz1
15-02-2020, 11:52
Un consiglio veloce sulla tv Samsung qe65q60r, in promo da euronics a 850 euro. Che ne dite? Non ci capisco molto ma sembra che le qled siano buone. Le alternative su quella fascia sembrano tutte più scarse (a partire dal seppur bellissimo Sony kd65xg
Arrow0309
15-02-2020, 12:04
Domanda da un milione di dollari, è un buon affare il samsung q82 da 55 pollici a 799euro?
Ci guarderei sky ps4 netflix e prime video.
Non esiste, imparate di riportare la sigla esatta per i consigli
Esistono i QE82Q60 etc ma sono 82"
Se intendi un QE55Q80R e' ottimo per il prezzo che dici, da prendere al volo
Un consiglio veloce sulla tv Samsung qe65q60r, in promo da euronics a 850 euro. Che ne dite? Non ci capisco molto ma sembra che le qled siano buone. Le alternative su quella fascia sembrano tutte più scarse (a partire dal seppur bellissimo Sony kd65xg
Ma quale Sony intendi?
Un'altra volta sigla incompleta che non significa nulla, se XG serie 900 sono superiori ai Samsung Q60 ma ne dubito a 850 euri.
Se XG800 e' da vedere il modello esatto che potresti trovare, pero' temo che sono tutti IPS a 65" quindi direi di valutare bene l'utilizzo che farà.
ciccioz1
15-02-2020, 12:09
Ma quale Sony intendi?
Un'altra volta sigla incompleta che non significa nulla, se XG serie 900 sono superiori ai Samsung Q60 ma ne dubito a 850 euri.
Se XG800 e' da vedere il modello esatto che potresti trovare, pero' temo che sono tutti IPS a 65" quindi direi di valutare bene l'utilizzo che farà.
Specifico meglio: Sony kd65xg7096 a 750euro; Samsung qe65q60r a 800 (con uno sconto di Sky).
L uso sarà film/serie / calcio in soggiorno e qualche volta (ma passa molto in secondo piano) qualche partita alla ps4 con gioco di calcio.
A livello puramente estetico sarei sulla Sony ma non ci capisco veremanre il minimo per giudicare il resto. In negozio hanno consigliato il Samsung (che però almeno a livello estetico sembra molto simile ai Samsung da 550/600 euro )
Arrow0309
15-02-2020, 12:16
Cosa si potrebbe comprare con 300/350€ da 49/50/55'' uso sporadico prevalente sd/hd? Grazie
Ciao si, con ~350 un Philips 50PUS6554/12, 50" modello 2019 (trony) oppure con poco più di 400 un Samsung UE49NU7170UXZT, 49" modello 2018 (ollo st)
Risultati facilmente trovabili su trovaprezzi.it
Se Philips prenderei almeno il modello ambilight 50pus6754/12
totogno85
15-02-2020, 12:16
Non esiste, imparate di riportare la sigla esatta per i consigli
Esistono i QE82Q60 etc ma sono 82"
Se intendi un QE55Q80R e' ottimo per il prezzo che dici, da prendere al volo
Ma quale Sony intendi?
Un'altra volta sigla incompleta che non significa nulla, se XG serie 900 sono superiori ai Samsung Q60 ma ne dubito a 850 euri.
Se XG800 e' da vedere il modello esatto che potresti trovare, pero' temo che sono tutti IPS a 65" quindi direi di valutare bene l'utilizzo che farà.
Non sapevo esistesse un 82 pollici mi dispiace.
Comunque è il qe55q82r che credo sia i q80r ma di colore più scuro.
Arrow0309
15-02-2020, 12:22
Specifico meglio: Sony kd65xg7096 a 750euro; Samsung qe65q60r a 800 (con uno sconto di Sky).
L uso sarà film/serie / calcio in soggiorno e qualche volta (ma passa molto in secondo piano) qualche partita alla ps4 con gioco di calcio.
A livello puramente estetico sarei sulla Sony ma non ci capisco veremanre il minimo per giudicare il resto. In negozio hanno consigliato il Samsung (che però almeno a livello estetico sembra molto simile ai Samsung da 550/600 euro )
Non guardare troppo il lato estetico, alla fine guarderai solo uno schermo
Il Samsung Q60 e' si superiore come qualità dell'immagine e lato smart ed e' VA mentre il Sony sempre più costoso e' un IPS.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ff5fd6c91
Non sapevo esistesse un 82 pollici mi dispiace.
Comunque è il qe55q82r che credo sia i q80r ma di colore più scuro.
No, hai ragione, scusa
Errore mio :D
Tornando alla TV direi di prenderla se riesci perché dovrebbe costare più di 800 euro.
Ma aspetta anche altri consigli che non conosco bene questo modello.
ciccioz1
15-02-2020, 12:30
Non guardare troppo il lato estetico, alla fine guarderai solo uno schermo
Il Samsung Q60 e' si superiore come qualità dell'immagine e lato smart ed e' VA mentre il Sony sempre più costoso e' un IPS.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ff5fd6c91
Purtroppo non capendoci molto (anzi molto poco) mi baso su cose secondarie magari. Ora ho un plasma 50” di 9 anni che funziona ancora bene e che ho reso “Smart” con una Apple TV. Il desiderio di cambiarlo parte essenzialmente dal fattore estetico perché ormai ha cornici enormi, una base che fa schifo ed è chiaramente vecchio. Ovviamente voglio anche che la scelta ricada su un prodotto “valido” pur non spendendo 4000euro.
Mi consigli il Samsung, A prescindere dal confronto con il Sony, è comunque un prodotto che merita e che vale quella cifra (800/850 circa)?
Ciao si, con ~350 un Philips 50PUS6554/12, 50" modello 2019 (trony) oppure con poco più di 400 un Samsung UE49NU7170UXZT, 49" modello 2018 (ollo st)
Risultati facilmente trovabili su trovaprezzi.it
Se Philips prenderei almeno il modello ambilight 50pus6754/12
Al supermercato ci sarebbe un Samsung Ue55ru7172 a €369, andrebbe bene. Ripeto l'uso sporadico, far poche ore max 3 giorni al mese.
Arrow0309
15-02-2020, 13:33
Purtroppo non capendoci molto (anzi molto poco) mi baso su cose secondarie magari. Ora ho un plasma 50” di 9 anni che funziona ancora bene e che ho reso “Smart” con una Apple TV. Il desiderio di cambiarlo parte essenzialmente dal fattore estetico perché ormai ha cornici enormi, una base che fa schifo ed è chiaramente vecchio. Ovviamente voglio anche che la scelta ricada su un prodotto “valido” pur non spendendo 4000euro.
Mi consigli il Samsung, A prescindere dal confronto con il Sony, è comunque un prodotto che merita e che vale quella cifra (800/850 circa)?
Imho si
E lontano da quel Sony:
https://i.postimg.cc/52KR2tv5/Capture1.jpg
https://i.postimg.cc/JhydDWcf/Capture2.jpg
Al supermercato ci sarebbe un Samsung Ue55ru7172 a €369, andrebbe bene. Ripeto l'uso sporadico, far poche ore max 3 giorni al mese.
Ancora meglio, RU e' 2019 e doverebbe essere migliore ancora
ciccioz1
15-02-2020, 14:14
Imho si
E lontano da quel Sony:
https://i.postimg.cc/52KR2tv5/Capture1.jpg
https://i.postimg.cc/JhydDWcf/Capture2.jpg
Ho letto qualche recensione online e ne parlava così così ma forse relativamente alle qled di livello più alto. Comunque visto dal vivo mi è sembrato molto buono, migliore delle led che aveva accanto. Se anche tu mi dai conferma della bontà del prodotto cerco di decidermi oggi pomeriggio ;)
Continuano a non convincermi molto i piedi ma spero di poterla cmq attaccare al muro più in là. Su Amazon sembra che costa un po’ di meno (780) anche se da euronics posso usufruire di altre promo presenti per altri prodotti.
DakmorNoland
15-02-2020, 17:10
Purtroppo non capendoci molto (anzi molto poco) mi baso su cose secondarie magari. Ora ho un plasma 50” di 9 anni che funziona ancora bene e che ho reso “Smart” con una Apple TV. Il desiderio di cambiarlo parte essenzialmente dal fattore estetico perché ormai ha cornici enormi, una base che fa schifo ed è chiaramente vecchio. Ovviamente voglio anche che la scelta ricada su un prodotto “valido” pur non spendendo 4000euro.
Mi consigli il Samsung, A prescindere dal confronto con il Sony, è comunque un prodotto che merita e che vale quella cifra (800/850 circa)?
Venendo da un Plasma ti consiglierei l'LG B9 che costa sui 1000€ e ha una bella estetica. Visto che il Plasma ha delle immagini più morbide rispetto ai TV LED. Comunque sia se vuoi andare su un LED di livello ti direi di puntare almeno al Q70R, così faresti un bel salto. :)
I vantaggi del B9 sono che ha un migliore antiriflesso e il nero perfetto, mentre il Q70R è molto luminoso, antiriflesso meno buono, nero non proprio perfetto ma in molte situazioni si avvicina ad un OLED grazie all'ottimo algoritmo local dimming.
Tieni presente comunque che il Q70R come tutti i LED hanno un'immagine più "sharp", mentre gli OLED come il B9 una resa più morbida e secondo molti più naturale. Parliamo sempre di finezze valuta anche a seconda del budget.
Ricorda che come i Plasma anche gli OLED se utilizzati senza fare attenzione soffrono di burn-in (anche se ormai è molto raro), mentre i QLED e i LED in generale come il Q70R non hanno questo problema.
Altra cosa da ricordare è che il Q70R come tutti gli altri Samsung non hanno più l'uscita jack 3.5 per le cuffie che Samsung ha rimosso da tutta la gamma, quindi su questi TV devi usare per forza cuffie bluetooth. Il B9 invece dovrebbe ancora averla, comunque controlla per sicurezza.
Arrow0309
15-02-2020, 19:32
Venendo da un Plasma ti consiglierei l'LG B9 che costa sui 1000€ e ha una bella estetica. Visto che il Plasma ha delle immagini più morbide rispetto ai TV LED. Comunque sia se vuoi andare su un LED di livello ti direi di puntare almeno al Q70R, così faresti un bel salto. :)
I vantaggi del B9 sono che ha un migliore antiriflesso e il nero perfetto, mentre il Q70R è molto luminoso, antiriflesso meno buono, nero non proprio perfetto ma in molte situazioni si avvicina ad un OLED grazie all'ottimo algoritmo local dimming.
Tieni presente comunque che il Q70R come tutti i LED hanno un'immagine più "sharp", mentre gli OLED come il B9 una resa più morbida e secondo molti più naturale. Parliamo sempre di finezze valuta anche a seconda del budget.
Ricorda che come i Plasma anche gli OLED se utilizzati senza fare attenzione soffrono di burn-in (anche se ormai è molto raro), mentre i QLED e i LED in generale come il Q70R non hanno questo problema.
Altra cosa da ricordare è che il Q70R come tutti gli altri Samsung non hanno più l'uscita jack 3.5 per le cuffie che Samsung ha rimosso da tutta la gamma, quindi su questi TV devi usare per forza cuffie bluetooth. Il B9 invece dovrebbe ancora averla, comunque controlla per sicurezza.
Lol, il B9 a 1000 euro? Da 65"? :D
Magari non avevi seguito che cercava questa grandezza
Lol, il B9 a 1000 euro? Da 65"? :D
Magari non avevi seguito che cercava questa grandezza
eh dove a quel prezzo, che lo prendo subito! :cry:
LacioDrom83
15-02-2020, 20:16
Ciao a tutti, sapete verso che periodo i nuovi sony arriveranno sul mercato? non ho trovato info in rete.
Moronveller
15-02-2020, 20:41
Per migliorare lo streaming è consigliabile connettere la smart tv direttamente al router via ethernet oppure basta il wifi? Io ho 40mbps in DL eppure noto un po’ dicali di frame con dazn. Dite che usando il cavo migliorerei?
DakmorNoland
15-02-2020, 21:00
Lol, il B9 a 1000 euro? Da 65"? :D
Magari non avevi seguito che cercava questa grandezza
Hai ragione è che parlava di non spendere 4000€ quindi pensavo che comunque un po' volesse spendere.
In ogni caso sui 1000-1200€ il Q70R da 65" si trova eccome, molto meglio del Q60R che reputo piuttosto penoso, specie calcolando che viene da plasma.
Per migliorare lo streaming è consigliabile connettere la smart tv direttamente al router via ethernet oppure basta il wifi? Io ho 40mbps in DL eppure noto un po’ dicali di frame con dazn. Dite che usando il cavo migliorerei?
Non so se i tuoi problemi siano legati al wifi, comunque il cavo è sempre meglio. Garantito. :) Poi dipende anche da che modem wifi hai chiaro, ci sono dei router wifi super costosi con molte antenne che fanno un lavoro egregio, non c'è dubbio.
Moronveller
15-02-2020, 22:01
Il router non ha antenne però é posizionato a pochi cm dalla tv.
Arrow0309
15-02-2020, 23:34
Il router non ha antenne però é posizionato a pochi cm dalla tv.
Se per quello il mio BT Hub inglese (EE ma e' lo stesso Hub 6) sta al piano di sotto, nella stanza sotto la mia.
Per migliorare lo streaming è consigliabile connettere la smart tv direttamente al router via ethernet oppure basta il wifi? Io ho 40mbps in DL eppure noto un po’ dicali di frame con dazn. Dite che usando il cavo migliorerei?
come dice DakmorNoland il cavo è meglio, per altro sicuro il problema non sia di dazn? io ho netflix ed amazon video e con entrambi viaggio via wi.fi sui due televisori lg (il router è uno zyxel base, ma prima avevo un technicolor) e non ho problemi di "Pixellamento" neanche con filmati in 4k
Moronveller
16-02-2020, 07:24
come dice DakmorNoland il cavo è meglio, per altro sicuro il problema non sia di dazn? io ho netflix ed amazon video e con entrambi viaggio via wi.fi sui due televisori lg (il router è uno zyxel base, ma prima avevo un technicolor) e non ho problemi di "Pixellamento" neanche con filmati in 4k
La sicurezza che non sia Dazn non ce l ho al 100%, non ho amici che lo abbiano per confrontare. Magari qualcuno qui?
ciccioz1
16-02-2020, 07:32
Hai ragione è che parlava di non spendere 4000€ quindi pensavo che comunque un po' volesse spendere.
In ogni caso sui 1000-1200€ il Q70R da 65" si trova eccome, molto meglio del Q60R che reputo piuttosto penoso, specie calcolando che viene da plasma.
Alla fine ho preso il q60r da 65”. Tra trasporto e una assicurazione aggiuntiva di 4 anni e con bonus e sconti che avevo L ho preso a 880 circa che è forse un po’ caro rispetto ai 780 di Amazon, vabbè è meglio che non guardo più prezzi ormai :D
Per il discorso del provenire dal plasma mi spieghi meglio? Credo che comunque sto migliorando nel passaggio, il mio plasma è un hd ready del 2011.
Quiksilver
16-02-2020, 23:42
Come vi sembra l’offerta di una tv LG 32LJ500V 32" Full HD con Amazon stick tv in più a 110 euro usata?
mr.cluster
17-02-2020, 00:15
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 280€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 649€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 770€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7090 a 850€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 434€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 439€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 535€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 579€, 152€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 629€, unica offerta web;
Philips 55PUS7504 a 645€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7450 a 659€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 669€, 293€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 699€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 749€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 829€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 879€, 293€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1290€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED903 a 1634€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1699€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 355€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 399€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 499€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 579€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 854€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1350€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1599€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2699€, unica offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG8577 a 788€, 701€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55RU7090 a 381€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 500€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 508€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 578€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 697€, unica offerta web;
LG 65SM8200 a 785€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7450 a 1244€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1252€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1500€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 1926€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 2252€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 355€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7175 a 429€, 215€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7077 a 499€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 499€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 529€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 65RU7170 a 579€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 699€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8577 a 899€, 1120€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1399€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2199€, 152€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 12.999€, 3000€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6804 a 380€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 405€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 465€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 505€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 739€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
FreeShop (San Marino, dal 14/02 al 04/03):
Sony 49XG7096 a 498€, equivalente alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 10/02 al 23/02):
Philips 43PUS6554 a 250€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7100 a 300€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UM7100 a 449€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 500€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 650€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7090 a 900€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 14/02 al 27/02):
Philips 43PUS6754 a 399€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 13/02 al 23/02):
Samsung 55RU7175 a 399€, 245€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8577 a 899€, 1120€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 17/02 al 27/02):
Samsung 50RU7170 a 369€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 979€ su Il Rinnovato.it In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1030€ su OnlineStore.it..
:)
sempre sul pezzo !
quindi mi pare di capire al "momento" il TOP dei tv e' questo LG B9 e magari leggermnete meglio il C9 ....
corretto ? ciaoooo ;)
Venendo da un Plasma ti consiglierei l'LG B9 che costa sui 1000€ e ha una bella estetica. Visto che il Plasma ha delle immagini più morbide rispetto ai TV LED. Comunque sia se vuoi andare su un LED di livello ti direi di puntare almeno al Q70R, così faresti un bel salto. :)
I vantaggi del B9 sono che ha un migliore antiriflesso e il nero perfetto, mentre il Q70R è molto luminoso, antiriflesso meno buono, nero non proprio perfetto ma in molte situazioni si avvicina ad un OLED grazie all'ottimo algoritmo local dimming.
Tieni presente comunque che il Q70R come tutti i LED hanno un'immagine più "sharp", mentre gli OLED come il B9 una resa più morbida e secondo molti più naturale. Parliamo sempre di finezze valuta anche a seconda del budget.
Ricorda che come i Plasma anche gli OLED se utilizzati senza fare attenzione soffrono di burn-in (anche se ormai è molto raro), mentre i QLED e i LED in generale come il Q70R non hanno questo problema.
Altra cosa da ricordare è che il Q70R come tutti gli altri Samsung non hanno più l'uscita jack 3.5 per le cuffie che Samsung ha rimosso da tutta la gamma, quindi su questi TV devi usare per forza cuffie bluetooth. Il B9 invece dovrebbe ancora averla, comunque controlla per sicurezza.
Lama dell'Ostello
17-02-2020, 08:28
Alla fine ho preso il q60r da 65”. Tra trasporto e una assicurazione aggiuntiva di 4 anni e con bonus e sconti che avevo L ho preso a 880 circa che è forse un po’ caro rispetto ai 780 di Amazon, vabbè è meglio che non guardo più prezzi ormai :D
Per il discorso del provenire dal plasma mi spieghi meglio? Credo che comunque sto migliorando nel passaggio, il mio plasma è un hd ready del 2011.
Non so quale fosse il prezzo di partenza ma se hai preso a 880 il Q60 avresti potuto fare un piccolo sforzo per prendere il Q70.
A proposito di Q70 ieri sono andato da Un***o a verificare per vederlo nuovamente e per vedere che prezzo apllicano in negozio.
Online il prezzo è di 1029 euro mentre in negozio è 1099, nel mio caso utilizzero l'opzione "Clicca e ritira" così da poter utilizzare dei buoni che mi hanno regalato.(tramite acquisto on line non è possibile utilizzare i buoni).
Ah, poco più in là c'era il B9 ma il prezzo è di ben 1799 euro, sarà per un'altra volta :D
LacioDrom83
17-02-2020, 09:44
Ciao a tutti, sapete verso che periodo i nuovi sony arriveranno sul mercato? non ho trovato info in rete.
UP
mr.cluster
17-02-2020, 10:09
UP
di solito i tv dell'anno corrente iniziano ad essere distribuiti da Aprile-Maggio fino a Luglio. Non c'è una data precisa.
:)
dickfrey
17-02-2020, 10:20
...preferisco usufruire di questo sconto e dell'assistenza di un negozio fisico. Ho il timore che mi capiti un pannello sfigato con un bel vertical banding.
Ciao,
dunque con i buoni il 65Q70 lo andrai a pagare circa 900€.
Però che assitenza ti possono fare in negozio ?
Te lo cambiano con un altro se il pannello è sfortunato ?
Chiedo, perchè solitamente nei negozi sono sempre un po' titubanti alle rimostranze del cliente.
Grazie
Lama dell'Ostello
17-02-2020, 10:36
In questo momento il prezzo on line è di 1029, se si considerano i buoni come sconti lo si va a pagare 829.
Non so, il negozio mi da maggiore fiducia nel caso ci sia un problema di questo tipo e voglia esercitare il dirito di recesso.
Dopo i canonici 14 giorni credo che stia a Samsung intervenire ed eventualmente sostituire il pannello difettoso.
Sono venuto all' Un***o di Carpi :D
La sicurezza che non sia Dazn non ce l ho al 100%, non ho amici che lo abbiano per confrontare. Magari qualcuno qui?
Premesso che lo steaming di DAZN non è certamente tra i migliori in circolazione, sopratutto durante le partite di calcio, se tu noti drop del frame rate dubito che sia colpa della tua connessione, se invece noti repentini abbassamenti di risoluzione con relatico spixellamento dell'immagine allora potrebbe essere colpa della linea.
ciccioz1
17-02-2020, 11:23
Non so quale fosse il prezzo di partenza ma se hai preso a 880 il Q60 avresti potuto fare un piccolo sforzo per prendere il Q70.
A proposito di Q70 ieri sono andato da Un***o a verificare per vederlo nuovamente e per vedere che prezzo apllicano in negozio.
Online il prezzo è di 1029 euro mentre in negozio è 1099, nel mio caso utilizzero l'opzione "Clicca e ritira" così da poter utilizzare dei buoni che mi hanno regalato.(tramite acquisto on line non è possibile utilizzare i buoni).
Ah, poco più in là c'era il B9 ma il prezzo è di ben 1799 euro, sarà per un'altra volta :D
Il prezzo del q60 era 950 ma con alcuni buoni (sky ecc) sono arrivato a 800. poi aggiungendoci una assicurazione di 4 anni e il trasporto è arrivato a 880. Il q70 non mi ricordo quanto costava in negozio ma sicuramente avrei speso almeno 150 euro in più
Quiksilver
17-02-2020, 12:14
Come vi sembra l’offerta di una tv LG 32LJ500V 32" Full HD con Amazon stick tv in più a 110 euro usata?
Nessuno?
Moronveller
17-02-2020, 13:00
Premesso che lo steaming di DAZN non è certamente tra i migliori in circolazione, sopratutto durante le partite di calcio, se tu noti drop del frame rate dubito che sia colpa della tua connessione, se invece noti repentini abbassamenti di risoluzione con relatico spixellamento dell'immagine allora potrebbe essere colpa della linea.
È proprio come dici, cioé durante le partite noto il calo di frame rate perché durante interviste o guardando altri contenuti tiene sempre la risoluzione HD. Dunque mi metto l´anima in pace che é colpa di Dazn :rolleyes:
LacioDrom83
17-02-2020, 13:26
di solito i tv dell'anno corrente iniziano ad essere distribuiti da Aprile-Maggio fino a Luglio. Non c'è una data precisa.
:)
Grazie:)
dickfrey
17-02-2020, 14:00
Dopo i canonici 14 giorni credo che stia a Samsung intervenire ed eventualmente sostituire il pannello difettoso.
Sono venuto all' Un***o di Carpi :D
Te l' ho chiesto perchè ricordo che al Comet dovevi riportarlo entro lo stesso giorno (per riavere i soldi o un altro) altrimenti scattava la "riparazione".
All' Uni non lo so, poi mi dici a Carpi come ti sei trovato, solitamente fanno sempre quello che vogliono rispetto alla catena madre.
Li ho anche segnalati una volta perchè non volevano applicare sconti che valevano in tutta Italia tranne lì.
Poi mi hanno richiamato con tutte le scuse...
Lama dell'Ostello
17-02-2020, 14:13
Ah, non lo sapevo. Però mi suona strano che non ci si possa avvalere del diritto di ripensamento.
A Carpi mi sono sembrati più disponibili rispetto al negozio di Reggio, speriamo non facciano brutti scherzi.
Consiglio
18-02-2020, 15:37
Salve a tutti chiedo per un amico...:D
Era indeciso tra il 55B9PLA, 55C9PLA e il SONY KD55AG8.
Visione di contenuti in 2\4k (film e serie tv), e un po' di tv classica.
Siccome deve acquistare in negozio, ha difficoltà a trovare gli LG...vanno tutti a ruba? :mc:
Il sony com'è?
Salve a tutti chiedo per un amico...:D
Era indeciso tra il 55B9PLA, 55C9PLA e il SONY KD55AG8.
Visione di contenuti in 2\4k (film e serie tv), e un po' di tv classica.
Siccome deve acquistare in negozio, ha difficoltà a trovare gli LG...vanno tutti a ruba? :mc:
Il sony com'è?
sovraprezzato dato che il 55c9 si trova a 1190 euro...
Ah, non lo sapevo. Però mi suona strano che non ci si possa avvalere del diritto di ripensamento.
A Carpi mi sono sembrati più disponibili rispetto al negozio di Reggio, speriamo non facciano brutti scherzi.
Il diritto di ripensamento, da poco portato a 14 giorni dal ricevimento della merce, vale per acquisti fatti da consumatori al di fuori delle sedi commerciali, quindi tipicamente on line e non nei negozi.
Nel negozio dipende dalle politiche proprie ma non ha nulla a che vedere con i 14 giorni.
Lama dell'Ostello
18-02-2020, 20:36
Grazie per la precisazione.
Arrow0309
18-02-2020, 21:14
@mr.cluster, ho la TV (Philips 50PUS8204/12) da qualche giorno ormai, lato qualità dell'immagine + qualche feature posso dire che sembra un 25-30% superiore alla ex 43pus7303.
Ma i video streamati (e qualche 1080p o inferiore tramite l'usb drive) sono sempre imperfetti.
Quindi vi ho dato retta ma non solo a voi, ho cazzeggiato un po anche qui:
https://www.avforums.com/threads/nvidia-shield-android-tv-owners-thread.1964253/page-262
Quindi preso oggi il tubolare shield TV 2019 dal amazon brit. + una nuova micro sd Sandisk Extreme da 128gb a £20 free shipping.
Vi tengo aggiornati poi sui risultati.
Spero di riuscirci a sistemare bene Netflix con o senza un'app per il Frame rate control oppure Kodi (che intendevo cmq installare in seguito ma non necessariamente per il Netflix).
Speriamo che alla fine riesca a rimanere contento :mc:
raga che ne pensate voi ....
visto quello che e' successo con il tv Philips che dopo un aggiornamto SW e'
"magiacamente" sembra updatato per HEVC e vede i famosi 2 cartelli CH 100 e 200 .
Avro' secondo voi qualche speranza con i miei SONY del 2016 T2 ma H.264
e idem un 24'' samsung anche lui T2 ma sempre del 2016.
Ovvio bisogna capire che pannelli hanno e non credo siano manco a 8 bit ) ma avra' interesse Sony e samsung a fare un SW per renderli ok ... non credo proprio vero ?
ciaoooo
dickfrey
19-02-2020, 07:54
Grazie per la precisazione.
A questo punto informati bene, chiedi "se il pannello è difettoso, me lo cambiate con un altro TV o va subito in riparazione ?".
Poi senti cosa ti rispondono.
Al Comet se vai il giorno dopo va automaticamente in riparazione, tu pensa che una tostiera regalata per Natale aveva un difetto che scaldava fino a fondersi, sono andato il 27 Dicembre appena aperto, ne avevano a migliaia per cambiarmela, ma niente... due mesi in riparazione :mad:
mr.cluster
19-02-2020, 11:57
raga che ne pensate voi ....
visto quello che e' successo con il tv Philips che dopo un aggiornamto SW e'
"magiacamente" sembra updatato per HEVC e vede i famosi 2 cartelli CH 100 e 200 .
Avro' secondo voi qualche speranza con i miei SONY del 2016 T2 ma H.264
e idem un 24'' samsung anche lui T2 ma sempre del 2016.
Devo essere sincero, finora questo sembra essere un caso più unico che raro, forse dovuto ad una felice progettazione dell'elettronica del tv. Finora è stato abbastanza raro trovare modelli supportati per più di 2 aa, figurarsi il rilascio di firmware che aumentino le capacità del tv...
Ovvio bisogna capire che pannelli hanno e non credo siano manco a 8 bit ) ma avra' interesse Sony e samsung a fare un SW per renderli ok ... non credo proprio vero ?
ciaoooo
Se l'elettronica del tv lo permette, credo più probabile il rilascio di nuovi firmware Sony. Ricordo che le capacità del pannello sono ininfluenti, infatti anche i vecchi tv a tubo catodico visualizzano i canali 100 e 200, se collegati ad uno zapper recente.
:)
mr.cluster
19-02-2020, 11:59
@mr.cluster, ho la TV (Philips 50PUS8204/12) da qualche giorno ormai, lato qualità dell'immagine + qualche feature posso dire che sembra un 25-30% superiore alla ex 43pus7303.
Ma i video streamati (e qualche 1080p o inferiore tramite l'usb drive) sono sempre imperfetti....
....
Vi tengo aggiornati poi sui risultati.
....
Speriamo che alla fine riesca a rimanere contento :mc:
Tienici aggiornati!
:)
Lama dell'Ostello
19-02-2020, 12:34
A questo punto informati bene, chiedi "se il pannello è difettoso, me lo cambiate con un altro TV o va subito in riparazione ?".
Poi senti cosa ti rispondono.
Al Comet se vai il giorno dopo va automaticamente in riparazione, tu pensa che una tostiera regalata per Natale aveva un difetto che scaldava fino a fondersi, sono andato il 27 Dicembre appena aperto, ne avevano a migliaia per cambiarmela, ma niente... due mesi in riparazione :mad:
Capito, nel mio caso vorrei usare il cliccla e ritira quindi non sono sicuro di come si perfezioni la vendita.
Il fatto che si paghi in cassa mi fa propendere per una normale vendita di negozio.
mi sa che dovro' mettere dei decoder esterni.....
dimenticavo che il tutto NON dipende da un probabile agg, SW ma piu che altro
dalla presenza piu o meno del chipset HEVC , che ovvio questi tv non hanno !
:doh: :doh: :doh:
Arrow0309
19-02-2020, 18:50
Tienici aggiornati!
:)
Ecco una nuova, su Currys Pc World hanno abbassati i prezzi di tanti Philips quindi il mio e' sceso da £500 a £400.
Chiamati, discusso un po con loro (certificazione fasulla min price guaranteed), "chiesto" di fare il reso entro i miei 14 giorni (per iniziare la pratica) e alla fine m'hanno rimborsato loro 100 sterline.
Nice :sofico: :sofico: :sofico:
Siccome ho la possibilità di cambiare Tv tra un paio di mesi, in questo periodo sto cercando di informarmi sia in questo forum sia su altri siti.
Sono (nel mio piccolo) arrivato ad alcune conclusioni:
1) Avevo messo gli occhi su un LG 55 pollici con tecnologia nanocell (LG 55SM8200PLA). Pare però sia dalle varie recensioni che da un paio di risposte che ho avuto in questa discussione, che sia un buon televisore, ma non così "ottimo", ci sono delle incertezze sulla resa dei neri, che se tenuti "a palla" vanno a sfuocare tutta l'immagine e comunque in altri ambiti non è che brilli particolarmente.
2) Le TV oled sono il top attualmente e non solo nel prezzo. Però vedendo delle prove fatte, non vorrei rischiare dopo un paio di anni di utilizzo di avere dei problemi di burn in. C'è da dire che però il televisore non lo tengo assolutamente acceso tutto il giorno, magari qualche ora la sera e nel weekend, ma è una cosa sulla quale vorrei approfondire.
3) Non mi sono ancora fatto un'idea di come sono le Tv samsung con tecnologia "Qled"in particolare il modello Series 6 TV QLED 4K 55" Q60R 2019, in pratica: è meglio quest'ultimo o l' LG 55SM8200PLA?
4) Avete un buon modello da consigliarmi sempre sui 55 pollici e stando sempre su una spesa di max. 700 /750 euro?
mr.cluster
19-02-2020, 22:37
.....
2) Le TV oled sono il top attualmente e non solo nel prezzo. Però vedendo delle prove fatte, non vorrei rischiare dopo un paio di anni di utilizzo di avere dei problemi di burn in. C'è da dire che però il televisore non lo tengo assolutamente acceso tutto il giorno, magari qualche ora la sera e nel weekend, ma è una cosa sulla quale vorrei approfondire.
Il Burn-In è un fenomeno che può essere facilitato/forzato solo con la visione di canali con loghi/barre fisse sempre sulle stessa zona dello schermo. Dato che questo è lo stesso problema dei plasma, i loghi dei canali tv spesso e volentieri cambiano posizione ogni ora all'incirca dal 2010. Restano a rischio i canali allnews per le barre delle notizie, come Rai News 24 e SKY News. Se non vedi questi canali H24, oppure se non lo usi come monitor per PC (per le barre di Sistema), il rischio di Burn-In è estremamente limitato.
4) Avete un buon modello da consigliarmi sempre sui 55 pollici e stando sempre su una spesa di max. 700 /750 euro?
Il miglior tv NON-Oled è il Samsung 55Q70RAT, con un ottimo pannello QLED ed una ottima gestione dei neri, forse al momento il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. Al momento si trova a partire da 734€ (Spedizione inclusa) su EL4Y.
Un'alternativa con pannello VA-QLED, che non sia Hisense o TCL, è il Panasonic 58GX810, a partire da 672€ su UNI€.
:)
PlayerGiocatore
19-02-2020, 23:43
Qualcuno mi può confermare che il Q70R con VRR a range di 48-60Hz per 4K 60Hz è più che sufficente per le nuove console dato che probabilmente non ci sarà nessun gioco a 120 frame ma massimo solo 60 frame.
Il Burn-In è un fenomeno che può essere facilitato/forzato solo con la visione di canali con loghi/barre fisse sempre sulle stessa zona dello schermo. Dato che questo è lo stesso problema dei plasma, i loghi dei canali tv spesso e volentieri cambiano posizione ogni ora all'incirca dal 2010. Restano a rischio i canali allnews per le barre delle notizie, come Rai News 24 e SKY News. Se non vedi questi canali H24, oppure se non lo usi come monitor per PC (per le barre di Sistema), il rischio di Burn-In è estremamente limitato.
Il miglior tv NON-Oled è il Samsung 55Q70RAT, con un ottimo pannello QLED ed una ottima gestione dei neri, forse al momento il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. Al momento si trova a partire da 734€ (Spedizione inclusa) su EL4Y.
Un'alternativa con pannello VA-QLED, che non sia Hisense o TCL, è il Panasonic 58GX810, a partire da 672€ su UNI€.
:)
Grazie mille!
ma cosa sta succedendo al Euronics , qui in zona chiudono alcuni negozi per debiti molto ingenti, ma pare siano dell'Euronics ma Galimberti .... cioe ?
chi ne sa di piu ?
PS e' una mia impressione ma tra i vari gruppi tipo MW, Uniero, Trony ecc... questo e' il piu CARO come prezzi ?
ma cosa sta succedendo al Euronics , qui in zona chiudono alcuni negozi per debiti molto ingenti, ma pare siano dell'Euronics ma Galimberti .... cioe ?
chi ne sa di piu ?
http://www.today.it/economia/euronics-galimberti-insolvenza-fallimento.html
giacomowrc
20-02-2020, 17:06
Un piccolo consiglio tra questi 2 modelli Sony KD-49XG8096 e Samsung 49Q60RAT.
Utilizzo principale TV con digitale terrestre e streaming.
Attualmente propendo un po'più per il Sony dato che ha integrato android TV, con un ottima qualità delle immagini anche a definizione standard.
Vale la pena confrontarlo con Q60RAT o nel caso meglio puntare sul Q70RAT?
Un piccolo consiglio tra questi 2 modelli Sony KD-49XG8096 e Samsung 49Q60RAT.
Utilizzo principale TV con digitale terrestre e streaming.
Attualmente propendo un po'più per il Sony dato che ha integrato android TV, con un ottima qualità delle immagini anche a definizione standard.
Vale la pena confrontarlo con Q60RAT o nel caso meglio puntare sul Q70RAT?
q70r è full led e se la vede col XF/G serie 9005 non di certo il 8000 quindi 70r vince e non di poco ma poi c'è da 49?
mr.cluster
20-02-2020, 22:14
q70r è full led e se la vede col XF/G serie 9005 non di certo il 8000 quindi 70r vince e non di poco ma poi c'è da 49?
Si, c'è. E' inferiore al modello da 55" (8+2 invece che 10 bit, contrasto nativo 4000 invece di 7500, minore gamma cromatica, 60 Hz vs. 120 Hz, elettronica di bordo inferiore, ecc.....), ma rimane superiore al 49XG8096, e se la gioca con il 49XG9505.
:)
giacomowrc
21-02-2020, 00:24
Tra il Sony 8000 e il q60 ho trovato prezzi molto simili, credo che in questo caso il Sony sia la scelta migliore, che ne pensate?
Nel caso decidessi di aumentare il mio budget virerò sul q70 da 55 pollici.
P.s. anche in Sony c'è differenza hardware oltre la dimensione del pannello tra 49 e 55 pollici?
DakmorNoland
21-02-2020, 00:30
Tra il Sony 8000 e il q60 ho trovato prezzi molto simili, credo che in questo caso il Sony sia la scelta migliore, che ne pensate?
Nel caso decidessi di aumentare il mio budget virerò sul q70 da 55 pollici.
Mah per me è comunque meglio il Q60 che se non altro è un VA, però se ti piacciono gli IPS (io li detesto) puoi andare sul Sony, è questione di gusti immagino, ma in generale gli IPS hanno il solo vantaggio di angoli più ampi, tuttavia se stai di fronte al TV e non lo vedi da posizione angolata i VA sono un altro mondo, grazie al nero migliore che ti da molto più contrasto.
Il Q70 è un piccolo gioiello, nonostante la differenza di prezzo non enorme, è come paragonare una Punto (Q60) ad una Audi A4 (Q70), giusto per farti un'idea, ma in realtà in proporzione probabilmente sarebbe pure superiore il gap, facciamo una A6? :sofico:
si ma mai capito questa distinzione con la Galimberti ?
cioe' usano marchio e logo e colori ma sono tipo un franchising ?
cmq la Euronics si e' dissociata dicendo che lei debiti NON ne ha .... misteri :stordita:
Lama dell'Ostello
21-02-2020, 10:54
Prenotato 65q70 da Un****o 999, con i 200 euro di "buoni" si arriva a 800 euro.
Speriamo che il pannello non abbia problemi :D
giacomowrc
21-02-2020, 23:28
Ho visto che da Mediamondo è in offerta il 55Q82R a 734 €... A questo punto dubbio amletico, meglio questo o il 55Q70R a 787 da uni€ con buoni di 20 € per ogni 100 € spesi?
C'è molta differenza tra le 2 serie?
DakmorNoland
22-02-2020, 00:10
Ho visto che da Mediamondo è in offerta il 55Q82R a 734 €... A questo punto dubbio amletico, meglio questo o il 55Q70R a 787 da uni€ con buoni di 20 € per ogni 100 € spesi?
C'è molta differenza tra le 2 serie?
Onestamente non so molto del Q82R, anche se credo sia superiore al Q70R, forse ha un antiriflesso migliore come il Q85R? Lascio la parola a mr. cluster che credo sia più informato sul Q82R.
e a questo punto, altro che OLED... un q8xr a sto prezzo è imbattibile
mr.cluster
22-02-2020, 16:15
Onestamente non so molto del Q82R, anche se credo sia superiore al Q70R, forse ha un antiriflesso migliore come il Q85R? Lascio la parola a mr. cluster che credo sia più informato sul Q82R.
Scusate il ritardo, ma motivi di lavoro pressanti ed urgentissimi mi hanno distratto. Allora, in questo momento, da Uni€ il Samsung 55Q70RAT costa 787€, ma si ha diritto ad un buono spesa di 140€. Il minor prezzo web invece è di 735€ su EL4Y.
Invece il 55Q82RAT costa 764€ da MW, 460€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Rispetto al Q70 ha audio ed elettronica migliore, ed un pannello più luminoso.
Se i prezzo non è un problema (e sopportate Tizen ed il telecomando Smart Samsung), questa per ora è una ottima offerta.
:)
giacomowrc
22-02-2020, 17:13
Preso il q82 da Mediamondo. Segnalo che non è possibile l'acquisto in negozio (lì il prezzo è 999) ma bisogna procedere per forza on-line con spedizione obbligatoria (19 €).
Mi scuso per la terminologia da profano, ma rispetto al q70 ho subito notato che il pannello riesce ad "assorbire" meglio la luce ambientale ed evitare fastidiosi riflessi (fatto la prova puntando il flash del telefono verso i 2 pannelli). I neri sembrano quindi più intensi rispetto al q70.
Ma su i qled serie 2020 si sà se supportano il 4K a 120 fps?
Ma su i qled serie 2020 si sà se supportano il 4K a 120 fps?
quelli di oggi si perché non i nuovi ?
quelli di oggi si perché non i nuovi ?
La serie 2019 non supporta il 4K a 120 fps
mr.cluster
22-02-2020, 21:36
La serie 2019 non supporta il 4K a 120 fps
il "trasferimento" 4K@120HZ sui QLED Samsung (porta HDMI 2.1) c'è solo sulla serie Q950. Al momento l'unico QLED Samsung del 2020 già presentato è il 55Q60T, e non mi risultta sia presente questo ingresso.
Al momento c'è esclusivamente sulla serie 9 degli OLED LG.
:)
DakmorNoland
23-02-2020, 05:44
Preso il q82 da Mediamondo. Segnalo che non è possibile l'acquisto in negozio (lì il prezzo è 999) ma bisogna procedere per forza on-line con spedizione obbligatoria (19 €).
Mi scuso per la terminologia da profano, ma rispetto al q70 ho subito notato che il pannello riesce ad "assorbire" meglio la luce ambientale ed evitare fastidiosi riflessi (fatto la prova puntando il flash del telefono verso i 2 pannelli). I neri sembrano quindi più intensi rispetto al q70.
Sì allora confermato il migliore antiriflesso sul Q82R come sul Q85R, che era l'unico vero punto debole del Q70R. Poi se come dice mr. cluster ha anche elettronica migliore e pannello più luminoso direi che hai fatto un grandissimo acquisto. Si avvicina di molto alla resa (per quanto riguarda il contrasto) di un OLED in moltissime situazioni.
Lama dell'Ostello
23-02-2020, 10:54
65Q70 portato a casa ed installato...Una sola parola, wow!
Ho provato un paio di filmati in 4k da youtube e la resa è davvero spettacolare, devo dire che anche con i segnali SD non se la cava male.
Adesso proverò a cercare di variare i settings per avere una resa migliore, soprattuto cercherò di capire come variano la resa del pannello ogni singola opzione, ce ne sono veramente una marea. (Ad esempio volgio capire la gestione dell'auto motion plus)
Capitolo vertical banding, in queste prima ore, con visione normale, non ho avuto evidenza di questo difetto, proverò al più presto un video di test.
vero!
scusate mi confondo col supporto 120hz a 1440p per la One x o il PC...
si il q80r pare gran tv anche sentendo avforums poi a 737 euro era favoloso. Ora rimasto il q70r oppure sui 1000 il 65q70r
c'è anche il 65q80r a 1400 ma si entra nella fascia OLED come prezzi...
OT: Ma perché Mediaset non rilascia mediaset play per android tv? Utilizzo quella su HBBTV ma non ha le stesse funzionalità dell'app, specialmente per rivedere i programmi della settimana prima.
Poi lasciando attivo l'hbbtv su tutti i canali, sulla Philips mi ritrovo dei tasti freccia e menu canali che hanno funzione diversa a seconda del programma, perciò tendo a disattivarlo.
mr.cluster
23-02-2020, 22:28
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7100 a 299€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7170 a 300€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 788€, unica offerta web;
LG 55B9 a 990€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1150€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2000€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 3289€, unica offerta web;
Sony 65AF9 a 4779€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 379€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 439€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 579€, unica offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 619€, unica offerta web;
Philips 55PUS7504 a 645€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 669€, unica offerta web;
LG 55SM8200 a 749€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 829€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 849€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 879€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1199€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1199€, 1053€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1699€, 1201€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1999€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 355€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 390€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 509€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 672€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 782€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2699€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UM7600 a 414€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 468€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 650€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 700€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 864€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GXW804 a 1021€, unica offerta web;
LG 75UM7600 a 1251€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1355€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 1641€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2252€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RAT a 2813€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86SM9000 a 3774€, unica offerta web;
LG 77W9 a 10.990€, unica offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 56.001€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 522€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1399€, unica offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2299€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2739€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W9 a 4999€, 1000€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 15.039€, unica offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Philips 58PUS6504 a 429€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 20/02 al 04/03):
Sony 55XG7096 a 529€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Butali (Toscana, Lazio, Umbria, dal 20/02 al 05/03):
LG 70UM7450 a 799€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 20/02 al 11/03):
Hisense H58A6120 a 400€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 850€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA-Castoldi - BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 20/02 al 04/03):
Samsung 43NU7090 a 329€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 749€, 740€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 20/02 al 08/03):
TCL 43EP640 a 280€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Sony 49XG7096 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 17/02 al 26/02):
Samsung 43RU7092 a 280€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 990€ sulla Ebaia (Venditore Yeppon). In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1000€ su OnlineStore.it..
:)
Lama dell'Ostello
24-02-2020, 07:38
vero!
scusate mi confondo col supporto 120hz a 1440p per la One x o il PC...
si il q80r pare gran tv anche sentendo avforums poi a 737 euro era favoloso. Ora rimasto il q70r oppure sui 1000 il 65q70r
c'è anche il 65q80r a 1400 ma si entra nella fascia OLED come prezzi...
Io non posso che consigliarti il 65q70 :D
Per il momento l'unico problema che rilevo è la mancata ricezione dei canali mediaset, con la vecchia tv questo problema non c'era.
raga letto ?
Nuovo SONY 49XH95
Scopri neri più profondi e colori più intensi con il nostro nuovo TV Full Array LED da 49 pollici.
Questo Android TV™ sfrutta lo stesso potente processore dei nostri modelli 8K per generare immagini 4K splendide e realistiche, ricche di dettagli intensi e contrasti cinematografici. Il televisore è completato da un’elegante cornice in alluminio e da un supporto minimalista per concentrare l’attenzione sulle immagini.
Full Array Led ..... cioe?
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7100 a 299€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7170 a 300€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 788€, unica offerta web;
LG 55B9 a 990€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1150€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2000€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 3289€, unica offerta web;
Sony 65AF9 a 4779€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 379€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 439€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 579€, unica offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 619€, unica offerta web;
Philips 55PUS7504 a 645€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 669€, unica offerta web;
LG 55SM8200 a 749€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 829€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 849€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 879€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1199€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1199€, 1053€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1699€, 1201€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1999€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 355€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 390€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 509€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 672€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 782€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2699€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UM7600 a 414€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 468€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 650€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 700€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 864€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GXW804 a 1021€, unica offerta web;
LG 75UM7600 a 1251€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1355€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 1641€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2252€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RAT a 2813€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86SM9000 a 3774€, unica offerta web;
LG 77W9 a 10.990€, unica offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 56.001€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 522€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1399€, unica offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2299€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2739€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W9 a 4999€, 1000€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 15.039€, unica offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Philips 58PUS6504 a 429€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 20/02 al 04/03):
Sony 55XG7096 a 529€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Butali (Toscana, Lazio, Umbria, dal 20/02 al 05/03):
LG 70UM7450 a 799€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 20/02 al 11/03):
Hisense H58A6120 a 400€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 850€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA-Castoldi - BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 20/02 al 04/03):
Samsung 43NU7090 a 329€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 749€, 740€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 20/02 al 08/03):
TCL 43EP640 a 280€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Sony 49XG7096 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 17/02 al 26/02):
Samsung 43RU7092 a 280€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 990€ sulla Ebaia (Venditore Yeppon). In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1000€ su OnlineStore.it..
:)
mica male il Panasonic 65gz a quel prezzo... shop affidable?
mr.cluster
24-02-2020, 14:17
mica male il Panasonic 65gz a quel prezzo... shop affidable?
Ho verificato, era un errata coccige:
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web (Venditore Yeppon).
:doh:
Pure il Philips 55PUS8804 a 1641€ su eprezzo è strano, anch'io l'ho trovato a quel prezzo su un sito credo tedesco.
In dicembre ho preso il Philips 50PUS8804 a 630€, il 55 veniva mi sembra un cinquantina di euro in più. Adesso più del doppio?
Edit:
trovato il tuo listino che mi conferma (100 euro in più non 50 :-))
Benvenuti all'ultimo Listone delle Offerte TV in sottocosto del 2019!
...
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
...
Philips 50PUS8804 a 630€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
...
Philips 55PUS8804 a 730€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
...
:)
I due sono uguali a parte il pannello IPS nel 55 e VA nel mio 50 :D
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b5afb9f25
mr.cluster
24-02-2020, 17:52
Pure il Philips 55PUS8804 a 1641€ è strano, anch'io l'ho trovato a quel prezzo su un sito credo tedesco.
In dicembre ho preso il Philips 50PUS8804 a 630€, il 55 veniva mi sembra un cinquantina di euro in più. Adesso più del doppio?
Edit:
trovato il tuo listino che mi conferma (100 euro in più non 50 :-))
Il mercato Tv per definizione è instabile, le offerte non in esclusiva difficilmente restano stabili più di qualche giorno, soprattutto sui prodotti di fascia medio-alta. A ciò si deve aggiungere che la Philips ha una distribuzione molto meno efficace, similmente a Panasonic, e fa in modo che i negozi che hanno scorte estese sono limitati, ed a volte succede che restino in vendita solo i modelli in vendita in negozi costosi.
:)
Arrow0309
24-02-2020, 18:55
Raga, una foto dei pixel (sul mio 50pus8204) col mio cellulare (non mi viene meglio):
https://i.postimg.cc/rM8vyBXB/20200224-184807.jpg
E' un VA no?
mr.cluster
24-02-2020, 21:05
Non saprei, sicuro è RGB :asd:
Prova a toccare il pannello: se osservi evidenti distorsioni ad onda, è un VA, altrimenti è IPS.
:)
Arrow0309
24-02-2020, 22:02
Non saprei, sicuro è RGB :asd:
Prova a toccare il pannello: se osservi evidenti distorsioni ad onda, è un VA, altrimenti è IPS.
:)
Si che ci sono le distorsioni, e' VA anche perché non c'e' ips glow e bleeding.
Ma non mi soddisfa pienamente, sara' che sia sta serie che sto per finire, Hannibal (seppur vecchiotta) su Netflix che non ha una qualità decente (e bitrate basso) mi impedisce al momento di giudicarlo per bene. :fagiano:
In 4K HDR non se la cava male male.
Vedro' più in la' se tenerlo o no.
Vorrei provare una volta anche un Sony XF9005 (o XG)
Lama dell'Ostello
25-02-2020, 08:06
Ieri sono passatto dall'antennista e ho comprato un nuovo cavo dell'antenna sperando che risolvesse il problema della sintonizzazione dei canali mediaset, purtroppo niente da fare.
Per curiosità ho fatto delle prove con la vecchia tv e mi sono accorto che il Q70, quando acceso, disturba il segnale sul veccho televisore.
Ho verificato anche la versione della TV ed è effettivamente è quella Italiana.
Leggendo il thread ho visto che l'utente Master.Jimmy aveva lo stesso identico problema, ho provato a mandargli un MP per capire se ha distanza di 3 mesi è riuscito a risolvere il problema.
[Kal-El]
25-02-2020, 12:33
Sono in procinto di prendere una TV 50"
Mi ero orientato verso il SAMSUNG 50RU7400 intorno ai 400€ (429 adesso)
è valido o per la fascia di prezzo ci sono valide alternative?
mr.cluster
25-02-2020, 16:04
;46638001']Sono in procinto di prendere una TV 50"
Mi ero orientato verso il SAMSUNG 50RU7400 intorno ai 400€ (429 adesso)
è valido o per la fascia di prezzo ci sono valide alternative?
Il miglior prezzo attuale della Samsung 50RU7400 è 390€ da Trony.
Buon pannello, elettronica ottimale, pannello VA nella media, e parte smart ottima.
Di pari livello di sono:
Panasonic 50GX700, a partire da 419€ sulla Ebaia. Rispetto al 50RU7400 gestisce meglio le immagini del DT a bassa risoluzione e "forse"il pannello VA è QLED, ma la parte smart è notevolmente inferiore.
LG 50UM7600, a partire da 415€ su OnlineStore. Rispetto al RU7400 ha una parte smart pari se non superiore, un lag migliore per il gaming, ed il pannello IPS è adatto per i saloni e per le stanze sempre illuminate. Però al buio i neri sono molto grigi...
:)
Ieri sono passatto dall'antennista e ho comprato un nuovo cavo dell'antenna sperando che risolvesse il problema della sintonizzazione dei canali mediaset, purtroppo niente da fare.
..mi sono accorto che il Q70, quando acceso, disturba il segnale sul veccho televisore...
Sembrerebbe un banale problema di antenna, quando il segnale non è ottimale è normale che accendendo o anche semplicemente collegando più apparecchi alle varie prese, questo decada ulteriormente rendendo problematica la ricezione.
Nei menù delle tv si trov spesso una pagina dedicata al segnale che mostra la percentuale di segnale e di errori che si ricevono. Il segale dovrebbe essere almeno al 80% e l'errore a zero per poter dire di aver un impianto decente.
Salve,
cerco consigli per un TV tra i 40 e 50 pollici (se merita posso arrivare anche 55) con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Le caratteristiche che mi interessano (abbastanza semplici) sono:
ingresso satellite
CAM C+ (o superiore)
ricerca canali LCN (su satellite)
Grazie in anticipo!
Bye
Phant
mr.cluster
25-02-2020, 19:03
Salve,
cerco consigli per un TV tra i 40 e 50 pollici (se merita posso arrivare anche 55) con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Le caratteristiche che mi interessano (abbastanza semplici) sono:
ingresso satellite
CAM C+ (o superiore)
ricerca canali LCN (su satellite)
Grazie in anticipo!
Bye
Phant
Se ti interessa di più la visione serale a luci spente => Pannello VA => Samsung 55Q70RAT, a partire da 730€ sulla Ebaia (Venditore Yeppon).
Se ti interessa la visione serale a luci accese, o la visione in saloni o cucine abitate => Pannello IPS => LG 55SM8600, a partire da 609€ su Il Rinnovato.
Se ti interessano entrambe oppure vuoi IL MEGLIO => Pannello OLED => LG 55B9, a partire da 950€ sulla Ebaia, 100€ in meno della migliore offerta web (Venditore Yeppon).
:)
mr.cluster
25-02-2020, 19:06
Nota di servizio: La fabbrica LG in Cina, che doveva produrre i pannelli OLED 4K da 48" a salire, ancora non ha cominciato la produzione, per un mix di:
1) persistenti problemi tecnici irrisolti;
2) sospensione lavorativa da Coronavirus e ripresa a singhiozzo.
Pertanto i primi LG 48CX sono rinviati, se va bene, al terzo trimestre.
:(
Arrow0309
25-02-2020, 23:25
Nota di servizio: La fabbrica LG in Cina, che doveva produrre i pannelli OLED 4K da 48" a salire, ancora non ha cominciato la produzione, per un mix di:
1) persistenti problemi tecnici irrisolti;
2) sospensione lavorativa da Coronavirus e ripresa a singhiozzo.
Pertanto i primi LG 48CX sono rinviati, se va bene, al terzo trimestre.
:(
2 palle sto virus
Lama dell'Ostello
26-02-2020, 08:36
Sembrerebbe un banale problema di antenna, quando il segnale non è ottimale è normale che accendendo o anche semplicemente collegando più apparecchi alle varie prese, questo decada ulteriormente rendendo problematica la ricezione.
Nei menù delle tv si trov spesso una pagina dedicata al segnale che mostra la percentuale di segnale e di errori che si ricevono. Il segale dovrebbe essere almeno al 80% e l'errore a zero per poter dire di aver un impianto decente.
Ciao Lamp1,
ieri sera ho utilizzato un cavo di qualità che avevo in casa(Ho dovuto cambiare solo l'adattatore IEC/F) e magicamente il televisore è riuscito a sintonizzare correttamente tutti i mux che mancavano all'appello.
Se ti interessa di più la visione serale a luci spente => Pannello VA => Samsung 55Q70RAT, a partire da 730€ sulla Ebaia (Venditore Yeppon).
Se ti interessa la visione serale a luci accese, o la visione in saloni o cucine abitate => Pannello IPS => LG 55SM8600, a partire da 609€ su Il Rinnovato.
Se ti interessano entrambe oppure vuoi IL MEGLIO => Pannello OLED => LG 55B9, a partire da 950€ sulla Ebaia, 100€ in meno della migliore offerta web (Venditore Yeppon).
:)
esatto mi sa che pure io 55b9 e via anche se dovrei prendere 65 ma poi dovrei rinunciare al HT 5.1 Yamaha
dickfrey
26-02-2020, 11:20
Ciao Lamp1,
ieri sera ho utilizzato un cavo di qualità che avevo in casa(Ho dovuto cambiare solo l'adattatore IEC/F) e magicamente il televisore è riuscito a sintonizzare correttamente tutti i mux che mancavano all'appello.
Lo hai poi preso a Carpi ?
Ma non doveva essere a 1029 o 1099, da cui poi togliere i buoni ?
Lama dell'Ostello
26-02-2020, 12:48
Alla fine l'ho preso a Reggio in quano a Carpi non mi dava la possibilità di fare clicca e ritira.
Il giorno che ho riservato il tv il prezzo ere sceso a 999.
Arrow0309
26-02-2020, 14:04
Nuove TV LCD Panasonic HX940 e HX800:
https://www.avforums.com/news/panasonic-launches-hx940-hx900-and-hx800-4k-lcd-tvs-for-2020.17227
mr.cluster
26-02-2020, 14:15
Nuove TV LCD Panasonic HX940 e HX800:
https://www.avforums.com/news/panasonic-launches-hx940-hx900-and-hx800-4k-lcd-tvs-for-2020.17227
chissà se, finalmente, Panasonic aumenterà il budget destinato alle app (oltre che per il supporto a lativu e tivusat, partito l'anno scorso), vero punto debole della line-up del produttore Giapponese.
:)
bellinm77
26-02-2020, 15:38
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7100 a 299€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7170 a 300€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 788€, unica offerta web;
LG 55B9 a 990€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1150€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2000€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 3289€, unica offerta web;
Sony 65AF9 a 4779€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 379€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 439€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 579€, unica offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla ricostruzione unghie pavia (https://www.atelierdellabellezza.it/parrucchieri-estetista-nails-pavia/ricostruzione-unghie-gel-pavia) web;
Hisense H65BE7400 a 619€, unica offerta web;
Philips 55PUS7504 a 645€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 669€, unica offerta web;
LG 55SM8200 a 749€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 829€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 849€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 879€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1199€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1199€, 1053€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1699€, 1201€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1999€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 355€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 390€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 509€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 672€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 782€, 1€ in meno alla migliore dermatologo pavia lodi (https://www.studiodermatologicodidisilverio.com/) web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1389€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2699€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UM7600 a 414€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 468€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 650€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 700€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 864€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GXW804 a 1021€, unica offerta web;
LG 75UM7600 a 1251€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1355€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 1641€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2252€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RAT a 2813€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86SM9000 a 3774€, unica offerta web;
LG 77W9 a 10.990€, unica offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 56.001€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 522€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 979€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1399€, unica offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2299€, 52€ in meno rispetto alla dentista belgioioso pavia (https://www.studiovigoni.it/) web;
Sony 85XG8596 a 2739€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W9 a 4999€, 1000€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 15.039€, unica offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Philips 58PUS6504 a 429€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 20/02 al 04/03):
Sony 55XG7096 a 529€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Butali (Toscana, Lazio, Umbria, dal 20/02 al 05/03):
LG 70UM7450 a 799€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 20/02 al 11/03):
Hisense H58A6120 a 400€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 850€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA-Castoldi - BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 20/02 al 04/03):
Samsung 43NU7090 a 329€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 749€, 740€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 20/02 al 08/03):
TCL 43EP640 a 280€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Sony 49XG7096 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 17/02 al 26/02):
Samsung 43RU7092 a 280€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 990€ sulla Ebaia (Venditore Yeppon). In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1000€ su OnlineStore.it..
:)
Buongiorno,
in merito ad LG 55B9 (l'ultimo da te citato) ritieni che si può fidarsi direttamente del negozio online che hai suggerito?
perchè io avrei bisogno anche di una fattura, suppongo che su ebaia non sara possibile farla o sbaglio?
mr.cluster
26-02-2020, 16:13
Buongiorno,
in merito ad LG 55B9 (l'ultimo da te citato) ritieni che si può fidarsi direttamente del negozio online che hai suggerito?
perchè io avrei bisogno anche di una fattura, suppongo che su ebaia non sara possibile farla o sbaglio?
Credo che sia possibile, ma lo dovresti chiedere direttamente a Yeppon.
:)
azz.... quindi siamo gia' agli OLED a solo 48'' ? ;)
Nota di servizio: La fabbrica LG in Cina, che doveva produrre i pannelli OLED 4K da 48" a salire, ancora non ha cominciato la produzione, per un mix di:
1) persistenti problemi tecnici irrisolti;
2) sospensione lavorativa da Coronavirus e ripresa a singhiozzo.
Pertanto i primi LG 48CX sono rinviati, se va bene, al terzo trimestre.
:(
Arrow0309
26-02-2020, 16:53
chissà se, finalmente, Panasonic aumenterà il budget destinato alle app (oltre che per il supporto a lativu e tivusat, partito l'anno scorso), vero punto debole della line-up del produttore Giapponese.
:)
Niente di innovativo inoltre sono tutti IPS tranne i HX800 e nessun fald:
https://forum.setcombg.com/panasonic-%D1%82%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%BE%D1%80%D0%B8/63372-panasonic-%D1%82%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%BE%D1%80%D0%B8-2020-%D1%87%D0%B5%D1%81%D1%82%D0%BE-%D0%B7%D0%B0%D0%B4%D0%B0%D0%B2%D0%B0%D0%BD%D0%B8-%D0%B2%D1%8A%D0%BF%D1%80%D0%BE%D1%81%D0%B8-%D0%BD%D0%B0-%D0%BF%D1%8A%D1%80%D0%B2%D0%B0-%D1%81%D1%82%D1%80%D0%B0%D0%BD%D0%B8%D1%86%D0%B0.html#post955925
Peccato per i Hisense H8F e H9F destinati solo al mercato americano, qui in Europa pare che siamo il terzo mondo.
Arrow0309
26-02-2020, 16:56
Sta Shield TV 2019 mi sta facendo arrabbiare, ho l'ultimo update eppure il colorspace non funziona dandomi i colori slavati in SDR (ultra hdmi su Optimal).
Mi sono iscritto poco fa per l'hotfix:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/shield-tv/9/326572/2019-shield-experience-upgrade-810-hotfix-image/?topicPage=1&commentPage=2&cjevent=ebd5849f58b811ea8380010b0a18050d
Edit:
C'e' già disponibile l'update ufficiale, 8.1.1.
Finalmente sto guardando Narcos Mexico in Dolby Vision :cool:
Ed ovv i colori vanno bene ora.
marklevinson76
26-02-2020, 21:18
Niente di innovativo inoltre sono tutti IPS tranne i HX800 e nessun fald:
https://forum.setcombg.com/panasonic-%D1%82%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%BE%D1%80%D0%B8/63372-panasonic-%D1%82%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%BE%D1%80%D0%B8-2020-%D1%87%D0%B5%D1%81%D1%82%D0%BE-%D0%B7%D0%B0%D0%B4%D0%B0%D0%B2%D0%B0%D0%BD%D0%B8-%D0%B2%D1%8A%D0%BF%D1%80%D0%BE%D1%81%D0%B8-%D0%BD%D0%B0-%D0%BF%D1%8A%D1%80%D0%B2%D0%B0-%D1%81%D1%82%D1%80%D0%B0%D0%BD%D0%B8%D1%86%D0%B0.html#post955925
Peccato per i Hisense H8F e H9F destinati solo al mercato americano, qui in Europa pare che siamo il terzo mondo.
si tutti IPS, ma qualcosa di innovativo c è nella serie maggiore HX940, il processore video è lo stesso dei vari top di gamma Oled, e dispone cmq di un controllo a zone della retro, che seppur software, almeno sulla carta dovrebbe garantire un discreto contrasto, poi vedremo nelle varie review quanto sia valido questo sistema.
altro aspetto da non sottovalutare è l adozione di pannelli 100hz anche sui tagli minori
Massimo87
26-02-2020, 23:02
Ragazzi, un consiglio: vorrei cambiare la tv in camera da letto ma ho il solito modulo da 90cm. Sto cercando qualcosa che ci entri, ma apparte i soliti 39 pollici AKAI/Hisense niente di più :(
Voi avete qualche consiglio?
Grazie!
giacomowrc
27-02-2020, 00:28
Mi unisco alla richiesta, anche io cerco un televisore per la camera sui 43 pollici max. Dopo qualche ricerca ho visto che la serie Hisense b43 7400/7500 è molto consigliata perché monta un pannello VA ad un prezzo tutto sommato contenuto (300/330).
Mi chiedevo, ci sono differenze tangibili tra i modelli 7300/7400/7520? Attualmente il 7400 costa 30 € in più rispetto al 7520, solo una questione di oscillazione dei prezzi o c'è qualcosa sotto il mantello?
In alternativa quali TV posso prendere in considerazione sempre con quelle specifiche (VA, 43 pollici)?
mr.cluster
27-02-2020, 06:51
Ragazzi, un consiglio: vorrei cambiare la tv in camera da letto ma ho il solito modulo da 90cm. Sto cercando qualcosa che ci entri, ma apparte i soliti 39 pollici AKAI/Hisense niente di più :(
Voi avete qualche consiglio?
Grazie!
ci sono anche i 39" FHD dei tv Vestel (JVC, Telefunken, ecc...), i 39" FHD da albergo, come il Panasonic 39GW334 a 384€ su HWOnline, o il Philips 39HFL2869T, a partire da 354€ su Showprice.
Infine, limando i millimetri, ci sono dei 40" 4K a cornice stretta da 895 millimetri, come il Panasonic 40FXW724, al momento disponibile sull'Amazzone tedesca a 590€ circa.
:)
mr.cluster
27-02-2020, 07:01
cerco un televisore per la camera sui 43 pollici max. Dopo qualche ricerca ho visto che la serie Hisense b43 7400/7500 è molto consigliata perché monta un pannello VA ad un prezzo tutto sommato contenuto (300/330).
Mi chiedevo, ci sono differenze tangibili tra i modelli 7300/7400/7520?
il modello H43B7520 ha un pannello più luminoso ed una gamma cromatica migliore rispetto ai modelli 7300 e 7400, ma non li consiglio per via dell'elettronica di bordo poco efficiente.
In alternativa quali TV posso prendere in considerazione sempre con quelle specifiche (VA, 43 pollici)?
C'è il classico Samsung 43RU7172, a 300€ sulla Ebaia, oppure il Samsung 43Q60RAT a 499€ da MediaMondo e Ebaia.
:)
si tutti IPS, ma qualcosa di innovativo c è nella serie maggiore HX940, il processore video è lo stesso dei vari top di gamma Oled, e dispone cmq di un controllo a zone della retro, che seppur software, almeno sulla carta dovrebbe garantire un discreto contrasto, poi vedremo nelle varie review quanto sia valido questo sistema.
altro aspetto da non sottovalutare è l adozione di pannelli 100hz anche sui tagli minori
Sarei molto curioso di vederlo comparato con un QLED, non so perchè ma mi intriga questa scelta di fare un top di gamma con un IPS, tra processore e software si spera siano riusciti ad enfatizzare i pregi e minimizzare i difetti... magari potrebbero stupire.
dickfrey
27-02-2020, 08:17
Alla fine l'ho preso a Reggio in quano a Carpi non mi dava la possibilità di fare clicca e ritira.
Il giorno che ho riservato il tv il prezzo ere sceso a 999.
Il clicca&ritira a Carpai non funziona mai, vallo a capire...
999€ (+200€ di buoni) gran prezzo, complimenti !
Sai che ti invidio ? ;)
mr.cluster
27-02-2020, 09:09
Sarei molto curioso di vederlo comparato con un QLED, non so perchè ma mi intriga questa scelta di fare un top di gamma con un IPS, tra processore e software si spera siano riusciti ad enfatizzare i pregi e minimizzare i difetti... magari potrebbero stupire.
il problema è che quei tv con pannelli IPS NON SONO dei Top Gamma, ma dei mid range con il processore dei top gamma.
Infatti, anche le altre marche (Samsung e TCL escluse) hanno praticamente abbandonato i Q-LED per la fascia top: per questo motivo il Q7FN, che nel 2018 era in fascia altacon prezzi intorno ai 1100-1500€, è stato riproposto praticamente identico nel 2019 come Q70RAT, ma con un notevole ridimensionamento di prezzo, intorno agli 800€ circa, per non fargli subire la concorrenza degli OLED (cosa che non ha fatto Sony con il 55XG9505, che viene demolito dal 55B9 e ancor di più dal 55C9).
I QLED top di Samsung provano a puntare su luminosità altissime e/o gli 8K per sopravanzare gli OLED che si trovano a parità di prezzo, ma, per quanto mi dispiaccia dirlo, forse l'unico concorrente serio degli OLED sono gli ancora acerbi MINI-LED, attualmente rappresentati solo dal TCL 65X10, a circa 2250€ su NewDomus.
Qui c'è una recensione in cui lo si confronta con un tv con prezzo e posizionamento simile, il Samsung 65Q90RAT:
https://allhomecinema.com/review-tcl-65x10-65-inch-mini-led-lcd-led-tv/
anche se avrei preferito un confronto con il 65E9.
:)
il problema è che quei tv con pannelli IPS NON SONO dei Top Gamma, ma dei mid range con il processore dei top gamma.
Si certo però per loro è il modello di punta dei modelli non OLED, in questo senso intendevo top di gamma.
Chissà magari usando un'elettronica di livello sono riusciti a tirare fuori qualcosa di veramente buono e mai visto prima da quei pannelli IPS bistrattati da tutti, per questo sono curioso, mi piace tifare per gli sfavoriti :D
Infatti, anche le altre marche (Samsung e TCL escluse) hanno praticamente abbandonato i Q-LED per la fascia top: per questo motivo il Q7FN, che nel 2018 era in fascia altacon prezzi intorno ai 1100-1500€, è stato riproposto praticamente identico nel 2019 come Q70RAT, ma con un notevole ridimensionamento di prezzo, intorno agli 800€ circa, per non fargli subire la concorrenza degli OLED (cosa che non ha fatto Sony con il 55XG9505, che viene demolito dal 55B9 e ancor di più dal 55C9).
I QLED top di Samsung provano a puntare su luminosità altissime e/o gli 8K per sopravanzare gli OLED che si trovano a parità di prezzo, ma, per quanto mi dispiaccia dirlo, forse l'unico concorrente serio degli OLED sono gli ancora acerbi MINI-LED, attualmente rappresentati solo dal TCL 65X10, a circa 2250€ su NewDomus.
Qui c'è una recensione in cui lo si confronta con un tv con prezzo e posizionamento simile, il Samsung 65Q90RAT:
https://allhomecinema.com/review-tcl...ed-lcd-led-tv/
anche se avrei preferito un confronto con il 65E9.
:)
Molto interessante grazie, io alla fine della fiera credo di aver deciso per l'oled anche se sono stato mooolto tentato dal Qled, però ora come ora i 65" sono cari circa quanto gli oled ma oltre a non offrire un livello di immagine dello stesso livello, non hanno il hdmi 2.1 ad esempio... samsung non ha EARC e dolby vision ( mi scoccia parecchio per entrambe le cose)... troppe mancanze se l'unico contro della concorrenza è la bassissima probabilità di burn in per il mio tipo di utilizzo...
Salvo offertone o cali di prezzi per l'entrata di nuovi modelli entro giugno, credo che andrò di C9 65" (avrei preferito il 75" ma è troppo caro...), mi sembra quello con il più buon rapporto qualità/prezzo o sbaglio?
marklevinson76
27-02-2020, 09:51
Sarei molto curioso di vederlo comparato con un QLED, non so perchè ma mi intriga questa scelta di fare un top di gamma con un IPS, tra processore e software si spera siano riusciti ad enfatizzare i pregi e minimizzare i difetti... magari potrebbero stupire.
tutto sta al software che gestisce la retro, sulla carta sembra ottimo, non ci resta che attendere le prime recensioni.
marklevinson76
27-02-2020, 09:56
il problema è che quei tv con pannelli IPS NON SONO dei Top Gamma, ma dei mid range con il processore dei top gamma.
Infatti, anche le altre marche (Samsung e TCL escluse) hanno praticamente abbandonato i Q-LED per la fascia top: per questo motivo il Q7FN, che nel 2018 era in fascia altacon prezzi intorno ai 1100-1500€, è stato riproposto praticamente identico nel 2019 come Q70RAT, ma con un notevole ridimensionamento di prezzo, intorno agli 800€ circa, per non fargli subire la concorrenza degli OLED (cosa che non ha fatto Sony con il 55XG9505, che viene demolito dal 55B9 e ancor di più dal 55C9).
I QLED top di Samsung provano a puntare su luminosità altissime e/o gli 8K per sopravanzare gli OLED che si trovano a parità di prezzo, ma, per quanto mi dispiaccia dirlo, forse l'unico concorrente serio degli OLED sono gli ancora acerbi MINI-LED, attualmente rappresentati solo dal TCL 65X10, a circa 2250€ su NewDomus.
Qui c'è una recensione in cui lo si confronta con un tv con prezzo e posizionamento simile, il Samsung 65Q90RAT:
https://allhomecinema.com/review-tcl-65x10-65-inch-mini-led-lcd-led-tv/
anche se avrei preferito un confronto con il 65E9.
:)
la serie HX940 di Panasonic sono dei top di gamma a tutti gli effetti, che poi montino un pannello IPS vuol dire nulla, li il limite starà nel rapporto di contrasto, se il dimming software fa il suo lavoro come dichiarato saranno dei validi tv, diversamente non lo saranno, ma restano cmq dei top di gamma.
mr.cluster
27-02-2020, 10:08
Salvo offertone o cali di prezzi per l'entrata di nuovi modelli entro giugno, credo che andrò di C9 65" (avrei preferito il 75" ma è troppo caro...), mi sembra quello con il più buon rapporto qualità/prezzo o sbaglio?
L'anno scorso tra aprile e maggio ci sono state delle offerte lampo per i 55Q9FN intorno ai 950-1050€ (partivano da 1500-1600), e 1400-1500€ per i 65" (partivano da 2000), per fare posto ai nuovi Q90 e Q950.
Se fossi in te aspetterei fino al Prime Day di Amazon che ci dovrebbe essere entro metà Luglio (anche se voci incontrollate dicono che, per l'epidemia in atto, potrebbe essere rinviato a settembre, così come il posticipo dei nuovi modelli potrebbe tenere alti i prezzi dei restanti modelli 2019 fino alla normalizzazione del mercato).
:)
La pazienza è la chiave per sta cacchio di tv... ci proverò ma non so se sarà così forte! :D
Grazie ;)
Massimo87
27-02-2020, 14:26
ci sono anche i 39" FHD dei tv Vestel (JVC, Telefunken, ecc...), i 39" FHD da albergo, come il Panasonic 39GW334 a 384€ su HWOnline, o il Philips 39HFL2869T, a partire da 354€ su Showprice.
Infine, limando i millimetri, ci sono dei 40" 4K a cornice stretta da 895 millimetri, come il Panasonic 40FXW724, al momento disponibile sull'Amazzone tedesca a 590€ circa.
:)
riesci a mandarmi in PM il link per il Panasonic? Perché trovo altri modelli più recenti che sforano i 900mm :(
grazie!
Arrow0309
27-02-2020, 20:32
il problema è che quei tv con pannelli IPS NON SONO dei Top Gamma, ma dei mid range con il processore dei top gamma.
Infatti, anche le altre marche (Samsung e TCL escluse) hanno praticamente abbandonato i Q-LED per la fascia top: per questo motivo il Q7FN, che nel 2018 era in fascia altacon prezzi intorno ai 1100-1500€, è stato riproposto praticamente identico nel 2019 come Q70RAT, ma con un notevole ridimensionamento di prezzo, intorno agli 800€ circa, per non fargli subire la concorrenza degli OLED (cosa che non ha fatto Sony con il 55XG9505, che viene demolito dal 55B9 e ancor di più dal 55C9).
I QLED top di Samsung provano a puntare su luminosità altissime e/o gli 8K per sopravanzare gli OLED che si trovano a parità di prezzo, ma, per quanto mi dispiaccia dirlo, forse l'unico concorrente serio degli OLED sono gli ancora acerbi MINI-LED, attualmente rappresentati solo dal TCL 65X10, a circa 2250€ su NewDomus.
Qui c'è una recensione in cui lo si confronta con un tv con prezzo e posizionamento simile, il Samsung 65Q90RAT:
https://allhomecinema.com/review-tcl-65x10-65-inch-mini-led-lcd-led-tv/
anche se avrei preferito un confronto con il 65E9.
:)
Interessante ma mi "accontenterei" anche di un Hisense H9F
A trovarlo pero' :p
giacomowrc
27-02-2020, 21:58
C'è il classico Samsung 43RU7172, a 300€ sulla Ebaia, oppure il Samsung 43Q60RAT a 499€ da MediaMondo e Ebaia.
:)
C'è differenza col 43RU7170?
mr.cluster
28-02-2020, 11:11
C'è differenza col 43RU7170?
in qualche negozio costa meno. Nient'Altro.
:)
giacomowrc
28-02-2020, 12:20
Grazie 👍
DevilOfSky
29-02-2020, 15:04
Sapreste consigliarmi un modello buono tra i 400 e i 500€?
mr.cluster
29-02-2020, 15:49
Sapreste consigliarmi un modello buono tra i 400 e i 500€?
dipende...
Ci dovresti dire quali dimensioni ti servono, se la sera lo vedi a luci accese o spente, se ti interessano delle App specifiche, se ci dovrai vedere il DT in SD o in HD, oppure SKY, Netflix, Film in DVD-BR, Via USB o Nas, ed infine, se ti interessa usarlo come monitor per PC o ci giocherai con una Console.
:)
DevilOfSky
29-02-2020, 16:22
dipende...
Ci dovresti dire quali dimensioni ti servono, se la sera lo vedi a luci accese o spente, se ti interessano delle App specifiche, se ci dovrai vedere il DT in SD o in HD, oppure SKY, Netflix, Film in DVD-BR, Via USB o Nas, ed infine, se ti interessa usarlo come monitor per PC o ci giocherai con una Console.
:)
:stordita:
allora Netflix sicuro. cose base... probabilmente serve il supporto cam...
la sera a luci più o meno spente.. :fagiano:
niente di particolarmente specifico insomma...
(se intorno /sotto i 400 anche meglio). per le dimensioni..... oddio dipende dal rapporto qualità prezzo... però immagino non sotto i 42/50
mr.cluster
29-02-2020, 16:48
probabilmente serve il supporto cam...
per Tivusat?
:)
Edit, comunque, ti consiglierei:
Se non vedi film via USB: Samsung 49RU8000, a partire da 443€ su ByTecno;
Se vedi film via USB: LG 50UM7600, a partire dal 397€ su Eprezzo.
Se lo vuoi più grande, c'è il Samsung 55RU7400, a 400€ sulla ebaia. E' sconsigliato per la visione di film via USB.
:)
mr.cluster
01-03-2020, 17:51
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 290€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 340€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 350€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 360€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 400€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75B7530 a 760€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2000€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
LG 49UM7400 a 386€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 471€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7304 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 519€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 599€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 649€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 799€, 631€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 800€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAU (2019) a 855€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 899€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03NAU (2018) a 1000€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7400 a 1099€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1400€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1648€, 603€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1699€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7600 a 488€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 631€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9800 a 1038€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1258€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 2246€, 402€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 88Z9 a 27.058€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UM7450 a 389€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UM7600 a 397€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7100 a 570€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 800€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 864€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1031€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 1051€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1247€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1400€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 1641€, unica offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 2000€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 56.001€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX710 a 459€, unica offerta web;
Sony 43XG7077 a 502€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 522€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 55Q82RAT a 829€, 397€ in meno rispetto alla migliore offerta web del modello equivalente 55Q80RAT;
Panasonic 55GZ960 a 1399€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2299€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85Z9 a 12.789€, 3.209€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7096 a 399€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 403€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 471€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7354 a 475€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 725€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 782€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1299€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1439€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 02/03 al 15/03):
Sony 55XG7096 a 549€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 28/02 al 19/03):
Samsung 50RU7304 a 399€, unica offerta disponibile;
TCL 55EP660 a 399€, unica offerta disponibile;
Philips 55OLED754 a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1799€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 27/02 al 08/03):
Samsung 55Q82RAT a 799€, 427€ in meno rispetto alla migliore offerta web del modello equivalente 55Q80RAT;
Sony 75XG8096 a 1299€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Il Gigante (Nord, dal 02/03 al 15/03)
LG 55UM7450 a 449€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 13 al 15/03).
Iper Carrefour (Nazionale, dal 28/02 al 08/03):
LG 60UM7100 a 499€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1000€ su OnlineStore.it. In alternativa, c'è lo LG 55B9 a 1031€ su Eprezzo.
:)
Lama dell'Ostello
02-03-2020, 08:36
Il clicca&ritira a Carpai non funziona mai, vallo a capire...
999€ (+200€ di buoni) gran prezzo, complimenti !
Sai che ti invidio ? ;)
Ah si? in effetti mi pareva strano perchè la settimana prima, in negozio, mi avevano detto che il televisore era a magazzino.
Grazie per l'invidia :D , dal lato mio non posso che consigliare questo televisore.
Ero titubante visto tutte i feedback negativi per vertical banding e DSE ma devo dire che guardando diverse partite di calcio non mi sono accorto di questi difetti.
Per il momento l'unica cosa che mi da fastidio è l'elevata luminosità, ma quella si può regolare.
jojo1969
02-03-2020, 09:38
Alla fine ho preso il Samsung 55RU8000.
Che dire:
Sono contentissimo.
I canali HD (Sky e DTT prevalentemente) si vedono benissimo
Parte Smart eccellente
Sky Calcio senza lag
Sky Cinema spettacolare sia in HD che 4k
Lo ricomprerei sicuramente
obiwan-80
02-03-2020, 15:25
Raga, vorrei acquistare un 55, sono orientato sull'HISENSE 55U8B, sono gia' in possesso di un HISENSE 65M7000, fantastico pannello ma la parte smart e' scandalosa, so che sugli ultimi modelli la cosa e' migliorata, me lo consigliate?
PRIME VIDEO a sto giro e' presente?
Leggo sullo schermo sotto il logo rai che il film è visibile in 4k sul canale 210 di tvsat.
Basterebbe prendere una cam con relativa scheda o ci devono essere compatibilità particolari?
EDIT: leggo sul sito che il mio tv 50PUS8804/12 non sarebbe compatibile con le varie CAM tivùsat 4K ULTRA HD. E' una cosa commerciale o effettivamente i bollini che danno certificano un hardware particolare?
mr.cluster
02-03-2020, 22:39
Leggo sullo schermo sotto il logo rai che il film è visibile in 4k sul canale 210 di tvsat.
Basterebbe prendere una cam con relativa scheda o ci devono essere compatibilità particolari?
EDIT: leggo sul sito che il mio tv 50PUS8804/12 non sarebbe compatibile con le varie CAM tivùsat 4K ULTRA HD. E' una cosa commerciale o effettivamente i bollini che danno certificano un hardware particolare?
più che hardware, certificano la compatibilità software in toto: servizi Hbb e on-demand in particolare.
Da ricordi pregressi, la sola decodifica via CAM non dovrebbe essere un problema, ma il tv dovrebbe/potrebbe fare solo quello, senza supporto alla numerazione automatica od altri servizi.
Se puoi, ti potresti fare prestare una cam con scheda, effettui una scansione via SAT, e vedi se ti apre i canali Mediaset e RAI 4K (importante in vista degli Europei e delle Olimpiadi, salvo.... :tie: )
:)
mr.cluster
02-03-2020, 22:46
Raga, vorrei acquistare un 55, sono orientato sull'HISENSE 55U8B, sono gia' in possesso di un HISENSE 65M7000, fantastico pannello ma la parte smart e' scandalosa, so che sugli ultimi modelli la cosa e' migliorata, me lo consigliate?
PRIME VIDEO a sto giro e' presente?
si, c'è PRIME, ma lo sconsiglio. Tutti i contenuti in HDR (es. Dolby Vision, HDR10, ecc...) sembrano forzare la modalità Cinema HDR, molto forzata ed irreale, e, peggio, non modificabile dall'utente. Ciò conferma l'abitudine di Hisense di fornire modalità delle immagini moto rigide.
Fonte: recensione del 55U8B sull'Amazzone Tedesca.
:)
Se puoi, ti potresti fare prestare una cam con scheda, effettui una scansione via SAT, e vedi se ti apre i canali Mediaset e RAI 4K (importante in vista degli Europei e delle Olimpiadi, salvo.... :tie: )
:)
Dovrebbe bastare una parabola economica come questa (https://www.ebay.it/itm/FRACARRO-KIT-PARABOLA-CON-ILLUMINATORE-E-STAFFA-DI-FISSAGGIO-P80/173845762246)?
mr.cluster
03-03-2020, 05:49
Dovrebbe bastare una parabola economica come questa (https://www.ebay.it/itm/FRACARRO-KIT-PARABOLA-CON-ILLUMINATORE-E-STAFFA-DI-FISSAGGIO-P80/173845762246)?
è perfetta, con un installazione ottimale avrai sempre segnale, TRANNE in caso di temporali. Ricorda che ti serve anche un LNB, possibilmente con buona sensibilità.
:)
obiwan-80
03-03-2020, 09:55
si, c'è PRIME, ma lo sconsiglio. Tutti i contenuti in HDR (es. Dolby Vision, HDR10, ecc...) sembrano forzare la modalità Cinema HDR, molto forzata ed irreale, e, peggio, non modificabile dall'utente. Ciò conferma l'abitudine di Hisense di fornire modalità delle immagini moto rigide.
Fonte: recensione del 55U8B sull'Amazzone Tedesca.
:)
Ok grazie, lo guarderei al buio in camera, principalmente Netflix, contenuti USB e tv digitale, opterei eventualmente per:
SAMSUNG 55Q60R
SAMSUNG 55RU8000
Anche un TCL 55EC780
Eventualmente cosa consiglieresti
mr.cluster
03-03-2020, 16:12
Ok grazie, lo guarderei al buio in camera, principalmente Netflix, contenuti USB e tv digitale, opterei eventualmente per:
SAMSUNG 55Q60R
SAMSUNG 55RU8000
Anche un TCL 55EC780
Eventualmente cosa consiglieresti
Attenzione, la Samsung ha imposto molti limiti ai contenuti che si possono riprodurre via USB, ad esempio sono bloccati tutti i DivX, gli XviD, i file con audio in DTS ed alcuni AVI.
Pertanto, solo per questo motivo, il TCL 55EC780 è di gran lunga preferibile, essendo anche con Android, eventuali incompatibilità video possono essere risolte con VLC.
Se risolvi in altro modo il problema dei contenuti USB (es con box esterno), allora ti consiglierei il 55RU8000, in quanto più supportato dalle app Italiane.
:)
obiwan-80
03-03-2020, 16:20
Quello non sarebbe un problema, ho già un 43ru7400 e i video usb me li ha sempre letti tutti.
mr.cluster
03-03-2020, 16:54
Si vede che non hai file incompatibili o troppo vecchi. In questo caso, confermo il 55RU8000.
:)
...ti serve anche un LNB, possibilmente con buona sensibilità.
:)
Ma LNB non dovrebbe essere l'illumiatore menzionato? Effettivaamente il prezzo mi sembra un pochino troppo basso per essere completa.
Un'altra cosa, queste tv con ingresso satellitare, hanno una funzione per poter controllare il puntamento? Tipo sat finder, che so un canale di test?
mr.cluster
03-03-2020, 18:34
Ma LNB non dovrebbe essere l'illumiatore menzionato? Effettivaamente il prezzo mi sembra un pochino troppo basso per essere completa.
Un'altra cosa, queste tv con ingresso satellitare, hanno una funzione per poter controllare il puntamento? Tipo sat finder, che so un canale di test?
hai ragione, l'illuminatore è presente....
EDIT: dovrebbe esserci, nel menù d'installazione satellitare, la possibilità di fare la ricerca manuale. Una volta collegato il cavo all'illuminatore, si attiveranno le barre della "forza" e "qualità" del segnale. Dal menù, potresti testare questi segnali:
10727 H (mux NASA 4K);
11013 H (mux Rai HD e 4K)
11432 V (mux Mediaset HD)
l'elenco completo lo trovi qui:
https://it.kingofsat.net/pos-13E.php
:)
dai .... ASSURDO !!!!!
Attenzione, la Samsung ha imposto molti limiti ai contenuti che si possono riprodurre via USB, ad esempio sono bloccati tutti i DivX, gli XviD, i file con audio in DTS ed alcuni AVI.
.....ma possibile ??? :eek:
Attenzione, la Samsung ha imposto molti limiti ai contenuti che si possono riprodurre via USB, ad esempio sono bloccati tutti i DivX, gli XviD, i file con audio in DTS ed alcuni AVI.
Pertanto, solo per questo motivo, il TCL 55EC780 è di gran lunga preferibile, essendo anche con Android, eventuali incompatibilità video possono essere risolte con VLC.
Se risolvi in altro modo il problema dei contenuti USB (es con box esterno), allora ti consiglierei il 55RU8000, in quanto più supportato dalle app Italiane.
:)
mr.cluster
04-03-2020, 08:45
dai .... ASSURDO !!!!!
Attenzione, la Samsung ha imposto molti limiti ai contenuti che si possono riprodurre via USB, ad esempio sono bloccati tutti i DivX, gli XviD, i file con audio in DTS ed alcuni AVI.
.....ma possibile ??? :eek:
... e sono quasi due anni che è così. Se non ci credi, cerca nei post più vecchi di questa discussione. Dovrebbe essere dovuto ad obblighi di legge antipirateria stipulate qualche anno fa in Svizzera e Austria, e, per lo stesso motivo, è bloccato anche il PVR nei TV Samsung (ed alcuni Sony) venduti in Italia, Germania, Svizzera e Austria.
Le marche che vendono tv con firmware diversi tra le varie nazioni europee (oppure impostazioni firmware personalizzate tra le varie nazioni) (LG, Panasonic, Philips, gruppo Vestel...) non hanno questa limitazione.
Comunque, ecco delle fonti esterne:
https://www.samsung.com/it/support/tv-audio-video/quali-file-multimediali-sono-supportati-tramite-usb-on-my-tv-led/
https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV/Info-su-funzione-registrazione-PVR/td-p/683802
:)
Ulisse XXXI
04-03-2020, 09:55
Ciao a tutti avrei bisogno di una TV da max 50" per una camera angolo di visione diretto o di qualche grado spostato,il problema principale è che la camera è molto buia,mi sono letto tutti i post introduttivi iniziali più anche altro su internet
Praticamente la TV adatta sarebbe un Oled per via dei neri profondi ma nonostante gli sconti ancora per me costa troppo
Avrei optato per un TV led con pannello VA e full Array led esiste un prodotto che costa max 700€ se spendo meno anche meglio con queste caratteristiche?
Ma esistono ancora full HD di queste dimensioni con queste caratteristiche?
P.s Eviterei i Samsung Qled nn quanto per il pannello ma per la politica intrapresa almeno nel ultimo anno di levare il supporto ai codec audio DTS e video DivX xvdi
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
04-03-2020, 11:38
Gli unici TV con pannello VA e retrolluminazione di tipo FAD di buon livello, si trovano solo a partire dai 55 pollici, e non sono economici.
Inoltre, gli OLED per ora sono solo a partire da 55" in sù.
Per le tue esigenze, ti consiglierei il Philips 50PUS7304,a partire da 495€ su Monclick.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.