PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

messaggero57
04-07-2011, 16:35
...Ovviamente sarebbe una tabella dinamica che cambia in base ai prezzi

Basterebbe aggiornare la lista di tanto in tanto. Il problema vero è un altro. Riuscire ad essere aggiornati non solo sui prezzi, ma sulla qualità dei prodotti: in pratica bisogna leggere un sacco di recensioni sul web e sulle riviste, nonché le impressioni d'uso degli acquirenti.

messaggero57
04-07-2011, 16:37
Ciao, ho visto in offerta un Philips 32PFL5625 a 369 euro. Cosa dite, ne vale la pena? Ci sono alternative migliori a quel prezzo ( o max 400 euro) per uso semplice digitale terrestre + sat da decoder esterno? No gaming...

Essendo un Edge-led dubito che sia migliore ad esempio del 32PFL5605M.

taiale
04-07-2011, 17:54
Si sa qualcosa (pannelli, etc.) dei nuovi modelli Philips serie 7000 ?
grazie
ciao

kigeki
04-07-2011, 18:13
No, affatto, non è granché. Certo, con i BD sono tutti buoni, ma se pretendi un minimo di qualità ti conviene salire di fascia (e quindi un po' anche di prezzo) :)
grazie ma il budget è quello, ci sono altri modelli migliori allo stesso prezzo?(senza scendere di dimensione)
per essere precisi verrà utilizzato solamente per giocare

ilratman
04-07-2011, 19:19
Si sa qualcosa (pannelli, etc.) dei nuovi modelli Philips serie 7000 ?
grazie
ciao
Sono tutti lg.

grazie ma il budget è quello, ci sono altri modelli migliori allo stesso prezzo?(senza scendere di dimensione)
per essere precisi verrà utilizzato solamente per giocare

Purtroppo per giocare di 37 non ce ne sono molti, a dir la verità non ce ne sono proprio, soprattutto economici per cui prendi quello anche se non possiamo certo definirlo buono.

mister no
04-07-2011, 19:51
della sony, tra questi da 40" qual'è il migliore ( uso generico )?

EX - 710

HX - 800

Grazie.

BugoA7X
04-07-2011, 20:08
della sony, tra questi da 40" qual'è il migliore ( uso generico )?

EX - 710

HX - 800

Grazie.

Prezzi? da quel che so l'HX800 (avevo posto più o meno la stessa domanda prima di prenderlo..) però l'EX710 è più nuovo..

kigeki
04-07-2011, 20:41
Purtroppo per giocare di 37 non ce ne sono molti, a dir la verità non ce ne sono proprio, soprattutto economici per cui prendi quello anche se non possiamo certo definirlo buono.
allora possiamo definirlo scarso:D
pensavo fosse almeno sufficiente non mi interessa se ha un input lag alto dato che non è di grande importanza per i titoli a cui gioco mi bastava una buona definizione
certo che a quel prezzo non penso di trovare di meglio.

allora cosa mi consigli per questo budget 400 450 €?

ma cosa intendi che di 37 per giocare non ce ne sono ? quale sarebbe la dimensione ''esatta''?

mister no
04-07-2011, 20:55
Prezzi? da quel che so l'HX800 (avevo posto più o meno la stessa domanda prima di prenderlo..) però l'EX710 è più nuovo..
Qual'è migliore:
KDL-40HX800 ( 200 Hz ) euro 1,000

KDL-40EX710 ( 100 Hz )euro 850

BugoA7X
04-07-2011, 20:59
Qual'è migliore:
KDL-40HX800 ( 200 Hz ) euro 1,000

KDL-40EX710 ( 100 Hz )euro 850

Ti dico solo che io il 40HX800 l'ho pagato 656 euro spedito, nuovo, imballato, garanzia Italia e fattura.. per cui ti direi nessuno dei due a quel prezzo li!

Saeval
04-07-2011, 21:05
Qual'è migliore:
KDL-40HX800 ( 200 Hz ) euro 1,000

KDL-40EX710 ( 100 Hz )euro 850
Sicuramente l'HX800.
Comunque ormai ad 800 euro dalle amazzoni italiane il 40EX720, di fascia più bassa rispetto all'HX800 ma più nuovo; se consideri pure il prezzo più basso ti direi di puntare su quello :)


Ti dico solo che io il 40HX800 l'ho pagato 656 euro spedito, nuovo, imballato, garanzia Italia e fattura.. per cui ti direi nessuno dei due a quel prezzo li!

Eh, ma quella era una mega offerta, mica la norma :p

BugoA7X
04-07-2011, 21:09
Sicuramente l'HX800.
Comunque ormai ad 800 euro dalle amazzoni italiane il 40EX720, di fascia più bassa rispetto all'HX800 ma più nuovo; se consideri pure il prezzo più basso ti direi di puntare su quello :)




Eh, ma quella era una mega offerta, mica la norma :p

Certo Saeval.. però in ogni caso cavolo.. 1000 euro!??! :mbe:

Saeval
04-07-2011, 21:14
Certo Saeval.. però in ogni caso cavolo.. 1000 euro!??! :mbe:

Infatti a quel prezzo (ma anche meno) si trova di meglio ormai :D

Lucuzzu
04-07-2011, 21:38
ragazzi ma un LG 32LD750 a che modello italiano corrisponde?non trovo nada de nada.
Intorno ai 400€ può giocarsela col sony?;)

Saeval
04-07-2011, 21:46
ragazzi ma un LG 32LD750 a che modello italiano corrisponde?non trovo nada de nada.
Intorno ai 400€ può giocarsela col sony?;)

Mai sentito nominare :D Ma gli LG (specie quelli di fascia bassa) non sono famosi per la loro qualità.
Se ti riferisci all'EX500, comunque, la risposta è un "no" secco :D

mister no
04-07-2011, 21:51
Infatti a quel prezzo (ma anche meno) si trova di meglio ormai :D

Cioè, entro i 1,000 euro per un 40" LCD ( solo Tv, raramente qualche gioco )quali marche e modelli consigliate? Grazie.

Lucuzzu
04-07-2011, 21:55
dovrebbe essere un ex fascia medio-alta, (andando ad occhio con i numeretti) se cerchi sulle amazzoni tedesche lo trovi subito. Su internet si trova ben poco;

Saeval
04-07-2011, 21:56
Cioè, entro i 1,000 euro per un 40" LCD ( solo Tv, raramente qualche gioco )quali marche e modelli consigliate? Grazie.

Te l'ho già consigliato: 40EX720, 800 euri da amazon.it :)

Lucuzzu
04-07-2011, 22:03
Pannello acer.
QUesto il modello inglese: LD790

ilratman
04-07-2011, 22:14
allora possiamo definirlo scarso:D
pensavo fosse almeno sufficiente non mi interessa se ha un input lag alto dato che non è di grande importanza per i titoli a cui gioco mi bastava una buona definizione
certo che a quel prezzo non penso di trovare di meglio.

allora cosa mi consigli per questo budget 400 450 €?

ma cosa intendi che di 37 per giocare non ce ne sono ? quale sarebbe la dimensione ''esatta''?

più che altro i modelli da 37" si contano su una mano, figuriamoci adatti per giocare.

il 37" è il formato più sfigato tra le tv, non ha mai avuto successo ne diffusione e le case non ci hano mai investito nulla anzi se possono eliminarlo lo fanno infatti ormai esistono solo due produttori di pannelli 37" ossia AUO e LG e in minima parte panasonic, lg quest'anno smetterà pure la produzione (infatti il 5405 monta lg).

il tuo budget però è "sfigato" perchè ci fai un otiimo 32" ma uno scarso 37", il 37" da prendere è solo il philips 37pfl7605.

oppure prendi il samsung 40c550 che è di sicuro meglio del 5405.

Ti dico solo che io il 40HX800 l'ho pagato 656 euro spedito, nuovo, imballato, garanzia Italia e fattura.. per cui ti direi nessuno dei due a quel prezzo li!
non puoi tener conto del prezzo che hai pagato tu è impossibile da ritrovare.

cmq sto tenedo d'occhio trovaprezzi magari scappa un hx900 a quel prezzo. :asd:

BugoA7X
04-07-2011, 22:25
....cmq sto tenedo d'occhio trovaprezzi magari scappa un hx900 a quel prezzo. :asd:

Pure io.. ma alzo il budget per il 46"755" se possibile :asd:

iaiuarmando
04-07-2011, 22:31
scusatemi ho sbagliato 3d

number15
04-07-2011, 22:59
Mi servirebbe una tv per la casa al mare e non vorrei spenderci una fortuna.
Il SAMSUNG LE40D503 com'è?
Sotto i 400€ cosa posso guardare (sempre 40")?

Mi quoto.
Questo D503 ce l'hanno un paio di negozi online sotto le 400€, ma di recensioni trovato niente.

ilratman
04-07-2011, 23:22
Mi quoto.
Questo D503 ce l'hanno un paio di negozi online sotto le 400€, ma di recensioni trovato niente.

Sarà una versione magra del d550, infatti ha solo 2hdmi, cmq è un 2011 e tanto male non dovrebbe essere.

BugoA7X
04-07-2011, 23:31
Se trovate occasioni dai 42" in su mi mandate un PM? non metto limite di marca ne di budget, non mi importa se plasma, led o LCD, non è fondamentale sia 3D, utilizzo generico, console, HTPC, tv, un po di tutto.. mi fido ad occhi chiusi di te Ratman, come mi fido di Saeval e IlMessaggero, questo messaggio è rivolto a voi.. devo prendere la tv per il soggiorno e vorrei prendere una buona occasione che mi dia belle soddisfazioni come il 40HX800 che mi avevate consigliato un paio di mesi fa.. è davvero una tv con le contro @@ :sofico:

Grazie ragazzi! :read:

ilratman
04-07-2011, 23:51
Se trovate occasioni dai 42" in su mi mandate un PM? non metto limite di marca ne di budget, non mi importa se plasma, led o LCD, non è fondamentale sia 3D, utilizzo generico, console, HTPC, tv, un po di tutto.. mi fido ad occhi chiusi di te Ratman, come mi fido di Saeval e IlMessaggero, questo messaggio è rivolto a voi.. devo prendere la tv per il soggiorno e vorrei prendere una buona occasione che mi dia belle soddisfazioni come il 40HX800 che mi avevate consigliato un paio di mesi fa.. è davvero una tv con le contro @@ :sofico:

Grazie ragazzi! :read:

Ma non avevi problemi di spazio.

Se lo sapevo prima trovavi il toshiba 55sv685 a meno di 1000€ ma adesso è finito.

BugoA7X
05-07-2011, 00:02
Ma non avevi problemi di spazio.

Se lo sapevo prima trovavi il toshiba 55sv685 a meno di 1000€ ma adesso è finito.

Li avevo si.. ma poi ho pensato che se la parete soggiorno la sposto su un lato invece che tenerla centrale e nell'angolo metto un mobile tv tipo questo ci sta tutto e pure alla grande :D

ora ho una parete tipo questa (la mia è più bella e più grande, ho postato la foto solo per far capire la posizione) piazzata in posizione centrale:
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/chl/big400/fe9f0ac6141d580975f3db4f8ed13a15-8024183013826.png

http://pan.fotovista.com/dev/3/2/07800323/l_07800323.jpg

Ovviamente il mobiletto mi serve a forma di angolo e bello, credo che con meno di 300 euro non me la caverò..

ilratman
05-07-2011, 00:21
Ovviamente il mobiletto mi serve a forma di angolo e bello, credo che con meno di 300 euro non me la caverò..

Visto che ci sei prendi il sony rhtg500 almeno hai un mobile di classe. :asd:

BugoA7X
05-07-2011, 00:35
Visto che ci sei prendi il sony rhtg500 almeno hai un mobile di classe. :asd:

Si vabbè, ho pubblicato le foto a caso dai.. :asd: tanto per capire la situazione.. comunque gran bel mobilozzo, e contiene anche un gran bell'impiantino, sicuramente valuterò la cosa anche se costa sui 600 euro ma c'è da considerare che monta già un impianto audio interno..

Il nero però non sarebbe proprio in tono con il mio soggiorno che è tutto panna e wengè.. per cui mi ero orientato sul vetro visto che sta bene ovunque.. così facendo spendo i soldi della tv + 300 euro e sono a posto senza stravolgere tutto.. devo solo buttare una delle 2 lampade a colonna che ho sui lati della parete soggiorno e sono a posto :D

Forse la visione sarà anche migliore visto che mettendolo nello stesso angolo dove ho le finestre ed orientandolo a 45° verso il centro della stanza non avrò alcun riflesso sullo schermo neanche a pagarlo oro..

cosky
05-07-2011, 07:49
Nessuno sa aiutarmi su questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35500841&postcount=5272

M.

pippo-c-l
05-07-2011, 08:12
1) Distanza circa 2,7 mt

2) Uso: 50% visione digitale terrestre tra sd e hd
35% visione di files .mkv da 720 e 1080
15% di rado per giochi thriller

3) Che abbia meno problemi possibili con il 3d, magari assenti del tutto

Budget sulle 2500.. quale tv mi consigliereste?

ilratman
05-07-2011, 08:30
Nessuno sa aiutarmi su questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35500841&postcount=5272

M.

Se vuoi che tua nonna veda bene la tv, visto che guarderà solo quella, direi o samsung 22c450 o lg 22ld320
Lascia perdere quelli che hai indicato.

ilratman
05-07-2011, 08:33
1) Distanza circa 2,7 mt

2) Uso: 50% visione digitale terrestre tra sd e hd
35% visione di files .mkv da 720 e 1080
15% di rado per giochi thriller

3) Che abbia meno problemi possibili con il 3d, magari assenti del tutto

Budget sulle 2500.. quale tv mi consigliereste?

Assenti direi che è impossibile.

Cmq se vuoi spendere poco e avere molto samsung 46c750.
Oppure ottimo e con un 3d fantastico lg 47lw650.
Oppure plasma panasonic ma non ti so dire i modelli.
Se invece vuoi proprio prenderli tutti e avere il max attualmente è il sony 46hx920 che viene proprio sui 2500.

cosky
05-07-2011, 08:45
Se vuoi che tua nonna veda bene la tv, visto che guarderà solo quella, direi o samsung 22c450 o lg 22ld320
Lascia perdere quelli che hai indicato.

Dal mio rivenditore di fiducia, il samsung 22c450 è fuori commercio, mentre lg 22ld320 costa 189 euro.
Parlando da ignorante, non sarebbe meglio un full hd? Anche se in effetti, il segnale tv, a 1080 chissà quando mai ci arriverà.
Inoltre, sempre se non scoccio troppo :) come mai lg 22ld320 è comunque meglio di quei samsung da me indicati?

pippo-c-l
05-07-2011, 08:55
L'lg lw650 lo sto prendendo seriamente in considerazione solamente che non riesco a trovarlo nei cc per poterlo vedere in opera e poi siccome passerà qualche mese prima di acquistarlo vorrei leggere anche qualche recensione del 980 sempre lg. :stordita:
Il solito problema del clouding mi blocca molto, su queste tv da te menzionate si riesce ad avere dei miglioramenti? :(

lucky1979
05-07-2011, 09:01
Samsung ci sarebbe il 40C750 che è davvero ottimo, ma non so se va bene per uso games. Di certo l'input-lag migliore in genere ce l'hanno i Philips. Attenzione che i Sony sono due: 40EX500 e 40HX700. Quest'ultimo gran TV, anche se costa di più.

che differenza abbiamo tra il 40hx700 e il 40hx800 della sony?meglio 700 o 800?

lucky1979
05-07-2011, 09:30
che differenza abbiamo tra il 40hx700 e il 40hx800 della sony?meglio 700 o 800?

altra cosa che mi viene in mente se voglio vedere mediaset hd sia in camera che in sala mi conviene due tv della stessa marca per la cam hd o sono compatibili tra di loro le cam hd tra le varie marche?

Gsanger
05-07-2011, 09:42
L'lg lw650 lo sto prendendo seriamente in considerazione solamente che non riesco a trovarlo nei cc per poterlo vedere in opera e poi siccome passerà qualche mese prima di acquistarlo vorrei leggere anche qualche recensione del 980 sempre lg. :stordita:
Il solito problema del clouding mi blocca molto, su queste tv da te menzionate si riesce ad avere dei miglioramenti? :(

Ho il 42lw570 e non noto nè clouding, né blooming, né nient'altro. Si vede benissimo anche con il segnale sd ;)
Ieri, inoltre, ho provato da mw il fratellone 47" con il solito Cattivissimo me in 3D: la differenza tra il mio 42" ed il 47" è netta a vantaggio del secondo (quei 5" vogliono dire tanto).

ilratman
05-07-2011, 09:50
Dal mio rivenditore di fiducia, il samsung 22c450 è fuori commercio, mentre lg 22ld320 costa 189 euro.
Parlando da ignorante, non sarebbe meglio un full hd? Anche se in effetti, il segnale tv, a 1080 chissà quando mai ci arriverà.
Inoltre, sempre se non scoccio troppo :) come mai lg 22ld320 è comunque meglio di quei samsung da me indicati?

Infatti non ha senso un fullhd.
Quelli che hai postato tu non sono tv ma monitortv quindi non hanno la qualità di una tv, vabbè che la nonna è poco esigente ma prendere qualcosa che si vede male non ha senso.
Prendi il 22ld320 e vedrai che sarà contenta.

lucky1979
05-07-2011, 09:53
altra cosa che mi viene in mente se voglio vedere mediaset hd sia in camera che in sala mi conviene due tv della stessa marca per la cam hd o sono compatibili tra di loro le cam hd tra le varie marche?

eccomi avrei deciso per gaming tv hd e blu ray...la scelta sarebbe questa:

per la camera avrei scelto il kdl-32ex710

per la sala il kdl-40 hx800

@ilrataman e gli altri esperti pensate possa essere una buona abbinata?come vi ripeto devo far fede all'uni*** in quanto ho la lista nozze li....altrimenti se avete altre abbinate camera sala da consigliarmi per un totale di 1600-1800 euro sono qui grazie a tutti.

ilratman
05-07-2011, 10:03
L'lg lw650 lo sto prendendo seriamente in considerazione solamente che non riesco a trovarlo nei cc per poterlo vedere in opera e poi siccome passerà qualche mese prima di acquistarlo vorrei leggere anche qualche recensione del 980 sempre lg. :stordita:
Il solito problema del clouding mi blocca molto, su queste tv da te menzionate si riesce ad avere dei miglioramenti? :(

Gli edge led 2011 con l'adozione in massa del local diming sono migliorati molto ma cmq a parte l'lg tutti gli altri che ho menzionato non sono edge, hx920 è il migliore full led attuale.
Il lw980 nanoled sarà stupendo vedrai.
Se vuoi spendere meno ma aver un buon tv potresti prendere il 47lex8 a circa 1400€ in pratica la versione precedente del 47lw980 in uscita.

cosky
05-07-2011, 10:05
Infatti non ha senso un fullhd.
Quelli che hai postato tu non sono tv ma monitortv quindi non hanno la qualità di una tv, vabbè che la nonna è poco esigente ma prendere qualcosa che si vede male non ha senso.
Prendi il 22ld320 e vedrai che sarà contenta.

Ah, non sapevo fossero monitortv.
Anche se personalmente non mi piacciono gli LG (più che altro perchè sono sfigato io con questa marca), penso che seguirò il tuo consiglio.
Sharp non offre nulla sotto le 200-250 euro? Sharp mi piace molto :D

lucky1979
05-07-2011, 10:14
eccomi avrei deciso per gaming tv hd e blu ray...la scelta sarebbe questa:

per la camera avrei scelto il kdl-32ex710 599 euro

per la sala il kdl-40 hx800 999 euro

@ilrataman e gli altri esperti pensate possa essere una buona abbinata?come vi ripeto devo far fede all'uni*** in quanto ho la lista nozze li....altrimenti se avete altre abbinate camera sala da consigliarmi per un totale di 1600-1800 euro sono qui grazie a tutti.
altrimenti quest'altra abbinata:

camera philips 32pfl7605h 600 euro

sala philips 40pfl8605h 1099 euro

che dite sony o philips?forse philips per giocare meglio...per sd e hd che mi dite invece?

pippo-c-l
05-07-2011, 10:14
Se vuoi spendere meno ma aver un buon tv potresti prendere il 47lex8 a circa 1400€.

E lo so.. rapporto prezzo/qualità davvero ma davvero interessante, pensa che a euronics mi hanno detto che gli ultimi 47 li hanno dati per 1099 :doh:
Purtroppo sono fuori produzione, online sicuramente si troveranno, io devo prenderlo per forza in un negozio per avere uno sconto particolare.........

cosky
05-07-2011, 10:24
Ratman, ti scasso ancora un pochino :D
Guardando di nuovo il mio rivenditore di fiducia, ho trovato anche questi:

- TOSHIBA 22EL833 (led) = 192 euro
- TOSHIBA REGZA 22AV734G (lcd) = 193 euro
- SAMSUNG LE 22C350 (lcd) = 205 euro
- SAMSUNG UE 22C4000 (led) = 208 euro
- SONY BRAVIA KDL 22BX200 (lcd) = 209 euro
- SAMSUNG LE 22C451 (lcd) = 215 euro
- SAMSUNG LE 22D450 (lcd) = 217 euro
- LG 22LK330A (lcd) = 223 euro
- LG 22LU4010 (lcd) = 250 euro
- PHILIPS 22PFL3405H/12 (led) = 264 euro

Ricordo che LG 22LD320 (lcd) costa 189 euro.

Non è migliore un Toshiba a LED allo stesso prezzo? O dico una stupidata?

Orangina
05-07-2011, 10:24
E lo so.. rapporto prezzo/qualità davvero ma davvero interessante, pensa che a euronics mi hanno detto che gli ultimi 47 li hanno dati per 1099 :doh:
Purtroppo sono fuori produzione, online sicuramente si troveranno, io devo prenderlo per forza in un negozio per avere uno sconto particolare.........

Confermo che il 47LEX8 è SPETTACOLARE...arrivato venerdì...bellissimo sia da spento che da acceso...
Da Euronics a 1099, mi sembra strano forse il 47lx9800, in ogni caso io l'ho pagato 1327 inclusa la spedizione e già mi sembra di aver fatto un affare (2 paia di occhiali inclusi) :sofico:

ilratman
05-07-2011, 10:39
Confermo che il 47LEX8 è SPETTACOLARE...arrivato venerdì...bellissimo sia da spento che da acceso...
Da Euronics a 1099, mi sembra strano forse il 47lx9800, in ogni caso io l'ho pagato 1327 inclusa la spedizione e già mi sembra di aver fatto un affare (2 paia di occhiali inclusi) :sofico:

Attendiamo una mini recensione. :O

ilratman
05-07-2011, 10:41
Ratman, ti scasso ancora un pochino :D
Guardando di nuovo il mio rivenditore di fiducia, ho trovato anche questi:

- TOSHIBA 22EL833 (led) = 192 euro
- TOSHIBA REGZA 22AV734G (lcd) = 193 euro
- SAMSUNG LE 22C350 (lcd) = 205 euro
- SAMSUNG UE 22C4000 (led) = 208 euro
- SONY BRAVIA KDL 22BX200 (lcd) = 209 euro
- SAMSUNG LE 22C451 (lcd) = 215 euro
- SAMSUNG LE 22D450 (lcd) = 217 euro
- LG 22LK330A (lcd) = 223 euro
- LG 22LU4010 (lcd) = 250 euro
- PHILIPS 22PFL3405H/12 (led) = 264 euro

Ricordo che LG 22LD320 (lcd) costa 189 euro.

Non è migliore un Toshiba a LED allo stesso prezzo? O dico una stupidata?

Ahi ahi non abbiamo letto la prima pagina. ;)

ilratman
05-07-2011, 10:50
altrimenti quest'altra abbinata:

camera philips 32pfl7605h 600 euro

sala philips 40pfl8605h 1099 euro

che dite sony o philips?forse philips per giocare meglio...per sd e hd che mi dite invece?

Meglio la sony.

lucky1979
05-07-2011, 10:56
Meglio la sony.

ok grazie allora procediamo con l'ordine play 3 e i due sony...grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

BugoA7X
05-07-2011, 10:58
ok grazie allora procediamo con l'ordine play 3 e i due sony...grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Meglio l'Xbox :asd: :asd:

cosky
05-07-2011, 11:10
Ahi ahi non abbiamo letto la prima pagina. ;)

Tana per Cosky :D
Vado, leggo e torno :)

cosky
05-07-2011, 11:44
Ahi ahi non abbiamo letto la prima pagina. ;)

Finita di leggere tutta in questo momento :D
Ed ho compreso cose che prima non sapevo.
Quindi: i Toshiba usano i pannelli LG, idem i Philips.
Le tv a LED sono una strategia commerciale.

Ok, ho capito, resto sull'LG da te consigliato :D

sassi
05-07-2011, 12:08
Online il 32c450 di più non ti serve.
Lo avevo visto a 259 euri in negozio fisico
@ sassi

Io prenderei il Philips: almeno è un Full-hd 100nHz e poi il pannello è uno Sharp UV2A.

Quale prendo dei due allora?

La serie d samsung non è buona? perchè il d400 da 32' lo avevo trovato allo stesso prezzo.

sicuro che non avro problemi in futuro per la risoluzione non full, magari per xbox, skyhd ecc???

messaggero57
05-07-2011, 13:09
che differenza abbiamo tra il 40hx700 e il 40hx800 della sony?meglio 700 o 800?

L'HX800 non lo conosco bene. L'HX700 è uno dei migliori modelli del 2010 tanto è vero che ad un certo punto non si trovava nemmeno on-line.

messaggero57
05-07-2011, 13:10
@ sassi

Ti ripeto: io prenderei il Philips.

messaggero57
05-07-2011, 13:14
1) Distanza circa 2,7 mt
2) Uso: 50% visione digitale terrestre tra sd e hd
35% visione di files .mkv da 720 e 1080
15% di rado per giochi thriller
3) Che abbia meno problemi possibili con il 3d, magari assenti del tutto
Budget sulle 2500.. quale tv mi consigliereste?

Prendi l'LG 47LEX8 finché lo trovi ancora: è un televisore fantastico!!! :cool: :eek: Full-Nano led, Local-dimming, ecc.

xterminatorx
05-07-2011, 13:40
Grazie mille!
Un'ultima domanda,preferisci comunque il samsung LE22C450 al LE22D450 anche se quest'ultimo monta un pannello Full HD ed il tuner digitale terrestre integrato Alta Definizione HD?

UP

Mentre che ci sono vi chiedo anche un consiglio sul 26"

kigeki
05-07-2011, 13:46
cosa mi dite di questo modello 46PFL7605H/12 per 720 € ?

anche se è un vecchio modello e buon acquisto ?

lucky1979
05-07-2011, 14:13
L'HX800 non lo conosco bene. L'HX700 è uno dei migliori modelli del 2010 tanto è vero che ad un certo punto non si trovava nemmeno on-line.

secondo te la cam hd funziona su modelli di marche diverse?tipo sony e philips o sony e panasonic?

Master.Jimmy
05-07-2011, 14:23
Mai vista una tabella dinamica in un forum.
Magari in pm dimmi come farla ma soprattutto cosa intendi.

ahahhaha no dinamica in senso che quando variano i prezzi, si aggiorna il post :P

lucky1979
05-07-2011, 14:38
L'HX800 non lo conosco bene. L'HX700 è uno dei migliori modelli del 2010 tanto è vero che ad un certo punto non si trovava nemmeno on-line.

so solo che il 40 non hanno più l'hx800 ma solo il 40 ex720 ci sono 300 euro di differenza...non sò se li vale...metterò quello li...forse è pure inferiore all'hx800

ilratman
05-07-2011, 14:54
ahahhaha no dinamica in senso che quando variano i prezzi, si aggiorna il post :P

Si figurati li tieni tu aggiornati iprezzi, che variano ogni settimana, di 50-60 modelli?

lucky1979
05-07-2011, 15:09
scusate se rompo ma allora a parità di prezzo visto che non hanno il sony 40hx800 mi prendo il philips 40pfl9705 al posto del sony 40ex720 o dico una fesseria....vorrà dire che mi comprerò due cam

ilratman
05-07-2011, 15:14
scusate se rompo ma allora a parità di prezzo visto che non hanno il sony 40hx800 mi prendo il philips 40pfl9705 al posto del sony 40ex720 o dico una fesseria....vorrà dire che mi comprerò due cam

Certo il philips è molto superiore.
Non serve prendere 2 cam se prendi la cam generica.

lucky1979
05-07-2011, 15:20
ok la cam hd mediaset premium grazie mille....vado stasera a correggere la lista a quei disgraziati che mi fanno dannare...non hanno mai quello che voglio

messaggero57
05-07-2011, 16:14
@ lucky1979

Le CAM sono tutte uguali: le fabbrica un'azienda svizzera e poi i produttori di TV ci appiccicano il loro logo. Potresti avere qualche problema solo in caso di aggiornamento del firmware se la CAM non è marchiata come il televisore. Per non correre rischi prendi quella di Mediaset come ti hanno già detto, a meno che non vuoi aderire ad un'altra piattaforma, ma tanto Dhalia non esiste più.

Dottcandy
05-07-2011, 16:49
Scusate ma cos 'è la cam? O.O

messaggero57
05-07-2011, 16:53
Scusate ma cos 'è la cam? O.O

CAM:

http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_di_accesso_condizionato

pippo-c-l
05-07-2011, 17:55
Infatti ho confuso io i 2 modelli...
intendevo l'lx9800 a quel prezzo da euronics.

Hiraya
05-07-2011, 18:07
1) Distanza circa 3 mt

2) Uso: 50% visione digitale terrestre
40% visione di files .mkv da 720 e 1080
10% come monitor per pc per giocare
32 o meglio ancora 37 pollici

Budget sulle 400/450 anche 500 se ne vale la pena

disponibilita in cc o internet indifferente

*edv*
05-07-2011, 18:11
Secondo me se uno vuole sentirsi dire le cose che vuol sentire chiede da un'altra parte. ;)

Penso che questo sia uno dei thread più imparziali che ci sia nel web italiano.

Se non credi a noi leggiti le review che si trovano sia del 5605 che del c650.

Caro RATMAN,
non ho dubbi su quello che dici, infatti le Tue affermazioni sono ampiamente suffragate da svariate prove che si possono trovare in rete, ma la cosa che personalmente mi infastidisce è che Samsung attua una politica poco chiara sui pannelli (la cosa è un pò a sorpresa e questo può spingere l'acquirente a trovare alternative anche sbagliando).

lucky1979
05-07-2011, 18:31
ragazzi ora vi lascio tutti basiti....alla fine sapete che vi dico per la camera ho preso il sony 710 a 599 euro e invece per la sala vado di plasma intanto consuma un 10-15% in più dell'lcd ciò vorrà dire 50 euro all'anno forse....il pana tx-p42gt20e in offerta a 699...con 300 euro di differenza rispetto ad un lcd ne ho di anni da fare 5-6 e cmq per il gaming e tutto non regge il confronto con l'lcd direi

pippo-c-l
05-07-2011, 18:34
Buaaa trovo veramente assurdo come lg abbia snobbato questa tv (lex8) eliminandola addirittura dal sito sulle tv 3d :eek:
E' stata anche poco recensita eppure da quei pochi commenti che si leggono dicono che sia davvero una buona tv. L'unica ragione che mi viene in mente è che lg voglia davvero puntare molto sul 3d passivo e si concentreranno molto di più nel proporre il successore (lx980).

A questo punto aspetto davvero con ansia l'lx980... sicuramente apporterà dei miglioramenti quindi.......... :sofico:


A me che piace vedere quelle poche cose che ci sono in 3d nativo aspetterò di sicuro il 980.. per i tanti contrari al 3d prendere adesso a questi prezzi il lex8 deve essere davvero un bell'affare (per non parlare del fatto che fra qualche mese con l'uscita del 980 scenderà ancora di più il prezzo ma si rischia di non trovarlo più)

ilratman
05-07-2011, 19:21
ragazzi ora vi lascio tutti basiti....alla fine sapete che vi dico per la camera ho preso il sony 710 a 599 euro e invece per la sala vado di plasma intanto consuma un 10-15% in più dell'lcd ciò vorrà dire 50 euro all'anno forse....il pana tx-p42gt20e in offerta a 699...con 300 euro di differenza rispetto ad un lcd ne ho di anni da fare 5-6 e cmq per il gaming e tutto non regge il confronto con l'lcd direi

Non sono daccordo sulla scelta visto che per me il plasma è da prendere solo superiore ai 50".

Poi non so chi ti abbia detto del consumo visto che il 42gt20 consuma mediamente 240w contro i 70w del 40hx800 che vogliono dire 100€ all'anno spesi in più e consuguente emissioni di co2.

lucky1979
05-07-2011, 19:36
Non sono daccordo sulla scelta visto che per me il plasma è da prendere solo superiore ai 50".

Poi non so chi ti abbia detto del consumo visto che il 42gt20 consuma mediamente 240w contro i 70w del 40hx800 che vogliono dire 100€ all'anno spesi in più e consuguente emissioni di co2.

si ok ma se io lo lascio acceso 4 ore al giorno di media ipotizziamo.....significa in kw/h che significa 0,18 centesimi di euro all'incirca...ok!contro i 280 watt per le 4 ore dell'lcd giusto?quindi quanta differenza ci potrà essere in bolletta?ogni due mesi con un'accensione media di 4 ore al giorno?2-3 ore o sbaglio?però mi pare di capire che per il resto sia un altro pianeta visuale gaming hd etc etc o dico male?

BugoA7X
05-07-2011, 19:38
Non sono daccordo sulla scelta visto che per me il plasma è da prendere solo superiore ai 50".

Poi non so chi ti abbia detto del consumo visto che il 42gt20 consuma mediamente 240w contro i 70w del 40hx800 che vogliono dire 100€ all'anno spesi in più e consuguente emissioni di co2.

Anche tra il mio Sammy 32A558P3F del soggiorno e il 40HX800 della camera passa un abisso.. il Sammy essendo vecchiotto fa udite, udite, 180w!!!! è una cosa sicuramente da valutare il consumo.. non solo se qualcuno ha intenzione di prendere un plasma ma anche un LCD usato..

si ok ma se io lo lascio acceso 4 ore al giorno di media ipotizziamo.....significa in kw/h che significa 0,18 centesimi di euro all'incirca...ok!contro i 280 watt per le 4 ore dell'lcd giusto?quindi quanta differenza ci potrà essere in bolletta?ogni due mesi con un'accensione media di 4 ore al giorno?2-3 ore o sbaglio?però mi pare di capire che per il resto sia un altro pianeta visuale gaming hd etc etc o dico male?

Consumi il triplo esatto.. punto!

In ogni caso il plasma da quel che so per il gaming non va bene in quanto si rovina il pannello, Ratman, hai delucidazioni o smentite a riguardo?

ilratman
05-07-2011, 19:41
si ok ma se io lo lascio acceso 4 ore al giorno di media ipotizziamo.....significa in kw/h che significa 0,18 centesimi di euro all'incirca...ok!contro i 280 watt per le 4 ore dell'lcd giusto?quindi quanta differenza ci potrà essere in bolletta?ogni due mesi con un'accensione media di 4 ore al giorno?2-3 ore o sbaglio?però mi pare di capire che per il resto sia un altro pianeta visuale gaming hd etc etc o dico male?

ogni volta che si parla di plasma si rischia il flame ed è meglio evitarlo

Penso che dovresti informarti meglio soprattutto da chi le tecnologie le ha provate tutte senza preconcetti.

Leggiti le review di avforum prima di fare affermazioni perchè la verità sta sempre nel mezzo.

lucky1979
05-07-2011, 19:47
ogni volta che si parla di plasma si rischia il flame ed è meglio evitarlo

Penso che dovresti informarti meglio soprattutto da chi le tecnologie le ha provate tutte senza preconcetti.

Leggiti le review di avforum prima di fare affermazioni perchè la verità sta sempre nel mezzo.
scusa ma dico male o in termini di bolletta saranno 2-3 euro in più ogni due mesi metti 5 toh....per il resto non è superiore a un lcd il plasma?

lucky1979
05-07-2011, 19:51
[QUOTE=ilratman;35515788]ogni volta che si parla di plasma si rischia il flame ed è meglio evitarlo

Penso che dovresti informarti meglio soprattutto da chi le tecnologie le ha provate tutte senza preconcetti.

BugoA7X
05-07-2011, 19:57
Pro LCD:..
Più economico....
Contro PLASMA:..Più costoso..

Mi sa che l'articolo che hai postato è vecchio, ora un 55" plasma non fatichi a portarlo a casa a 600-650 euro.. e ripeto, il fatto che ''si stampa'' lo rende sconsigliato per l'uso gaming..

ilratman
05-07-2011, 20:01
non cominciamo con i pro e contro, i moderatori sono stati chiari e editate please anche perchè si potrebbe ribattere su tutto con i nuovi lcd.

ps come sempre basta scrivere su google che qualcosa salta fuori e si fa copia incolla senza citarne la fonte il che non è proprio corretto ne nei confronti di chi lo ha scritto ne nei confronti di chi legge che magari potrebbe essere portato a paensare che sia farina del sacco di chi lo ha scritto.

cerchiamo di evitare ok! :)

@luky spero che tu editi il tuo post altrimenti lo farà un mod, cmq prendi pure il plasma e ex720 e poi capirai tutte le inesattezze che hai scritto.

lucky1979
05-07-2011, 20:35
non cominciamo con i pro e contro, i moderatori sono stati chiari e editate please anche perchè si potrebbe ribattere su tutto con i nuovi lcd.

ps come sempre basta scrivere su google che qualcosa salta fuori e si fa copia incolla senza citarne la fonte il che non è proprio corretto ne nei confronti di chi lo ha scritto ne nei confronti di chi legge che magari potrebbe essere portato a paensare che sia farina del sacco di chi lo ha scritto.

cerchiamo di evitare ok! :)

@luky spero che tu editi il tuo post altrimenti lo farà un mod, cmq prendi pure il plasma e ex720 e poi capirai tutte le inesattezze che hai scritto.

Mi scuso ma mica volevo offenderti...sono qui per comprendere e apprendere....mi pare di aver letto appunto in giro che per il gaming fossero nettamente migliori i plasma e anche per l'hd....poi avrò letto male in giro....alla fine qui me o sconsigliate tutti mi pare di aver capito

Il Castiglio
05-07-2011, 20:40
... e ripeto, il fatto che ''si stampa'' lo rende sconsigliato per l'uso gaming..
Si "stampavano" i plasma di 5-6 anni fa, IMHO ha ragione (come quasi sempre :( ) ilratman:
meglio chiudere il discorso senza scrivere inesattezze :stordita:

sacd
05-07-2011, 20:42
(

Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di sistemarla come da regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

sacd
05-07-2011, 20:43
Dal mio rivenditore di fiducia, il samsung 22c450 è fuori commercio, mentre lg 22ld320 costa 189 euro.
Parlando da ignorante, non sarebbe meglio un full hd? Anche se in effetti, il segnale tv, a 1080 chissà quando mai ci arriverà.
Inoltre, sempre se non scoccio troppo :) come mai lg 22ld320 è comunque meglio di quei samsung da me indicati?

Il 22c450 è in offerta a 179 mi pare in una nota catena commerciale...

cosky
05-07-2011, 21:04
Il 22c450 è in offerta a 179 mi pare in una nota catena commerciale...

Bene, quindi a questo punto, Samsung o LG (quello che mi consigliava ratman)?

ilratman
05-07-2011, 22:01
Bene, quindi a questo punto, Samsung o LG (quello che mi consigliava ratman)?

Il samsung va un po' meglio ma poca cosa su una dimensione così piccola e poi nn credo che alla nonna interessi il mediaplayer che il c450 ha integrato.

Prendi quello che trovi e che costa meno tra i due.

cosky
05-07-2011, 23:12
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo :)
M.

messaggero57
06-07-2011, 09:47
Buaaa trovo veramente assurdo come lg abbia snobbato questa tv (lex8) eliminandola addirittura dal sito sulle tv 3d :eek:
A questo punto aspetto davvero con ansia l'lx980... sicuramente apporterà dei miglioramenti quindi.......... :sofico: ...A me che piace vedere quelle poche cose che ci sono in 3d nativo aspetterò di sicuro il 980.. per i tanti contrari al 3d prendere adesso a questi prezzi il lex8 deve essere davvero un bell'affare (per non parlare del fatto che fra qualche mese con l'uscita del 980 scenderà ancora di più il prezzo ma si rischia di non trovarlo più)

Esatto: al tuo posto mi sbrigherei a prenderlo visto quello che costa. Quando è uscito costava più di 3.000 €, adesso lo porti a casa con 1.5000 €. Il 980 costerà sicuramente un botto ed è probabile che quando uscirà l'LEX8 sparirà completamente. Tra l'altro non è mica detto che il 980 sarà nettamente superiore visto che con l'LEX8 LG ha raggiunto livelli di eccellenza sia funzionale che estetica.

messaggero57
06-07-2011, 09:50
E' in edicola il nuovo numero di AFDIgitale.
C'è un'interessante intervista con un dirigente italiano di LG e la prova completa del TV Plasma :D 50VT30 di Panasonic.

serdeba
06-07-2011, 13:18
ciao ragazzi, non sapevo dove scrivere, ho bisogno di un paio di delucidazioni sul samsung UE37D6100, che vuoi per dimensioni che per prezzo è il candidato ideale per un mio prossimo acquisto (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE37D6100SPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification).

le delucidazioni riguardano essenzialmente la smart tv: scorrendo le specifiche noto che non ha la wlan integrata, ma che ha lo slot per l'adattatore, e che quindi potrò tranquillamente sopperire a questa mancanza comprando l'adattatore ufficiale a 70 euro circa se mi servirà.
tra le funzioni smart tv leggo però che non è presente il web browser, funzione che in caso di connessione internet mi farebbe molto comodo; non ho capito se è segnalata come assente in relazione al fatto che non è presente la wlan integrata, e che quindi comprando l'adattatore si risolverà il tutto, o se è del tutto assente (in caso di assenza potrò rimediare in qualche modo ad esempio instllando il browser in un secondo momento da usb o non potrò mai navigare in internet direttamente dal televisore?).
Grazie dell'aiuto :D

ilratman
06-07-2011, 13:27
Il web browser è disponibile solo dal d6500 in su.

serdeba
06-07-2011, 13:33
e quindi non potrò sopperire in un secondo momento magari installandolo da usb o usando un browser alternativo?

ilratman
06-07-2011, 13:39
e quindi non potrò sopperire in un secondo momento magari installandolo da usb o usando un browser alternativo?

L'avrei scritto se fosse stato possibile.

L'unica possibilità è che esca una app per la tv ma non ci sono notizie.

Prendi il 37d6500 oppure il lettore bluray d5500.

Cmq non capisco la voglia di avere un browser integrato, è di una scomodita incredibile anche solo per scorrere le pagine.

xterminatorx
06-07-2011, 14:43
Mi dareste per piacere un consiglio sul 26" ?
Lo devo mettere in camera da letto
Visione Digitale Terrestre ed HD

Suoranna
06-07-2011, 15:20
Ho letto nelle pagine precedenti molto bene del sony 32EX500 ma guardando sul sito ufficiale della casa non lo trovo. C'è "solo" il EX520/521.
Nei negozi "normali" si trova?
E' comunque preferibile il Ex520/521 al philips 32pfl5405h?

Grazie per le dritte ^^

Edit. L'uso è prevalentemente per SkyHd e non opto per i Samsung perchè ho bisogno assoluto dell'uscita per le cuffie e in molti modelli Samsung non c'è...

lucky1979
06-07-2011, 15:29
per i sony nx710 confermate da quanto scritto il topic che montano tutti pannelli samsung?

ilratman
06-07-2011, 15:35
Ho letto nelle pagine precedenti molto bene del sony 32EX500 ma guardando sul sito ufficiale della casa non lo trovo. C'è "solo" il EX520/521.
Nei negozi "normali" si trova?
E' comunque preferibile il Ex520/521 al philips 32pfl5405h?

Grazie per le dritte ^^

Edit. L'uso è prevalentemente per SkyHd e non opto per i Samsung perchè ho bisogno assoluto dell'uscita per le cuffie e in molti modelli Samsung non c'è...

Ex500 è un modello 2010 che sony ha deciso di non distribuire in italia e infatti si trova solo online ma è molto superiore al nuovo ex520 in tutto e superiore e di molto agli altri modelli che hai indicato, adesso come adesso sono ancora pochissimi i 32" che lo superano e non costano solo 400€.

Ex520 non credo sia superiore al philips 5405 che però non è chissà che neanche lui.
Purtroppo nei 32 c'è poca scelta.

Dottcandy
06-07-2011, 15:37
Ho letto nelle pagine precedenti molto bene del sony 32EX500 ma guardando sul sito ufficiale della casa non lo trovo. C'è "solo" il EX520/521.
Nei negozi "normali" si trova?
E' comunque preferibile il Ex520/521 al philips 32pfl5405h?

Grazie per le dritte ^^

Edit. L'uso è prevalentemente per SkyHd e non opto per i Samsung perchè ho bisogno assoluto dell'uscita per le cuffie e in molti modelli Samsung non c'è...
sul sito italiano non c'è. Sul sito USA c'è, ma ha la tecnologia bravia 2 anziche bravia 3, cosa che ha in europa... ma dico... tutta sta confusione è necessaria?XD Nei negozi fisici non lo so, ma negli shop online si, c'è.

Suoranna
06-07-2011, 15:41
Ok, ho capito. Mi consigliate un buon negozio online dove prenderlo? Anche in pm se non si possono linkare qua... Grazie ^^

ilratman
06-07-2011, 15:44
per i sony nx710 confermate da quanto scritto il topic che montano tutti pannelli samsung?

Si

Suoranna
06-07-2011, 15:47
Oppure Ratman mi consigli un buon 32'' con uscita per le cuffie che trovo easy nei negozi tradizionali? Non ho "problemi" di budget... Grazie

ilratman
06-07-2011, 15:54
Oppure Ratman mi consigli un buon 32'' con uscita per le cuffie che trovo easy nei negozi tradizionali? Non ho "problemi" di budget... Grazie

L'uscita cuffie dovrebbero averla tutte, pensavo intendessi la rca.

In negozio trovi senza difficoltà il sony 32ex720 o il philips 32pfl7605.
Se vuoi spendere meno puoi trovare il toshiba 32xv733 anche se non è molto diffuso ma è ottimo.

Suoranna
06-07-2011, 16:00
L'uscita cuffie dovrebbero averla tutte, pensavo intendessi la rca.

In negozio trovi senza difficoltà il sony 32ex720 o il philips 32pfl7605.
Se vuoi spendere meno puoi trovare il toshiba 32xv733 anche se non è molto diffuso ma è ottimo.

Guarda io in casa ho 2 Samsung e mi ci trovo benissimo. Ma entrambi sono privi dell'uscita per le cuffie...

BugoA7X
06-07-2011, 16:02
L'uscita cuffie dovrebbero averla tutte, pensavo intendessi la rca.

In negozio trovi senza difficoltà il sony 32ex720 o il philips 32pfl7605.
Se vuoi spendere meno puoi trovare il toshiba 32xv733 anche se non è molto diffuso ma è ottimo.

Guarda io in casa ho 2 Samsung e mi ci trovo benissimo. Ma entrambi sono privi dell'uscita per le cuffie...

Confermo Sammy LE32B530 privo di uscita cuffie e USB solo Service.. :rolleyes: grandi mancanze, specie per l'uscita cuffie! quella serve se si vuole collegare anche un 2.1 da PC per avere un audio decente vedendo un film..

davo635
06-07-2011, 16:03
Ciao a tutti, ho comprato grazie ai vostri consigli il 40C630 e vi ringrazio perchè ne sono molto soddisfatto, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Ora vi pongo un'altra domanda in quanto ho una nuova indecisione:

47lw650g o 47lex8??

Grazie in anticipo =)

BugoA7X
06-07-2011, 16:06
Ciao a tutti, ho comprato grazie ai vostri consigli il 40C630 e vi ringrazio perchè ne sono molto soddisfatto, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Ora vi pongo un'altra domanda in quanto ho una nuova indecisione:

47lw650g o 47lex8??

Grazie in anticipo =)

La seconda.. qui son stufo di sentirlo nominare ormai.. :asd:

ilratman
06-07-2011, 16:17
La seconda.. qui son stufo di sentirlo nominare ormai.. :asd:

Dipende
Io per esempio sceglierei lw650 giusto solo per il 3d passivo anche se lex8 è molto superiore in tutto il resto.

BugoA7X
06-07-2011, 16:22
Dipende
Io per esempio sceglierei lw650 giusto solo per il 3d passivo anche se lex8 è molto superiore in tutto il resto.

Sul sito di Euronx c'è a 1399 + 30 euro per la spedizione anche se ho il negozio sotto casa (ho telefonato in negozio e mi hanno detto che in pratica Euronx online e Euronx fisico son due realtà diverse e addirittura concorrenti:rolleyes: )

Che dici.. occasione da non perdere o attendo prima di sparare la mia ultima cartuccia? :asd:

ilratman
06-07-2011, 16:31
Sul sito di Euronx c'è a 1399 + 30 euro per la spedizione anche se ho il negozio sotto casa (ho telefonato in negozio e mi hanno detto che in pratica Euronx online e Euronx fisico son due realtà diverse e addirittura concorrenti:rolleyes: )

Che dici.. occasione da non perdere o attendo prima di sparare la mia ultima cartuccia? :asd:

Se ti va bene il 3d attivo è una gran tv ad un prezzaccio qualità video veramente alta.

BugoA7X
06-07-2011, 16:35
Se ti va bene il 3d attivo è una gran tv ad un prezzaccio qualità video veramente alta.

Fa conto che il kit per il mio 40HX800 lo devo ancora comprare, ho solo il ricevitore perchè un amico qui del Forum me l'ha regalato visto che ne aveva 2.. ma niente occhiali.. non vorrei dover comprare 2 paia Sony e 2 paia LG.... :cool:

Forse è meglio aspettare un pochino e prendere un 55" LCD\led o un 60" Plasma e puntare davvero sul 3D passivo.. fammi sapere tu quand'è il momento dai, in soggiorno tengo botta col Sammy 32" per ora.. :sofico:

Orangina
06-07-2011, 17:17
Fa conto che il kit per il mio 40HX800 lo devo ancora comprare, ho solo il ricevitore perchè un amico qui del Forum me l'ha regalato visto che ne aveva 2.. ma niente occhiali.. non vorrei dover comprare 2 paia Sony e 2 paia LG.... :cool:

Forse è meglio aspettare un pochino e prendere un 55" LCD\led o un 60" Plasma e puntare davvero sul 3D passivo.. fammi sapere tu quand'è il momento dai, in soggiorno tengo botta col Sammy 32" per ora.. :sofico:

I due paia di LG sono già inclusi nella tv, parlo del 47LEX8 :cool:

BugoA7X
06-07-2011, 17:21
I due paia di LG sono già inclusi nella tv, parlo del 47LEX8 :cool:

Punto sicuramente a favore..

messaggero57
06-07-2011, 17:25
sul sito italiano non c'è. Sul sito USA c'è, ma ha la tecnologia bravia 2 anziche bravia 3, cosa che ha in europa... ma dico... tutta sta confusione è necessaria?XD Nei negozi fisici non lo so, ma negli shop online si, c'è.

Gli EX500 di Sony venduti in Italia montano il processore Bravia3 e a tutt'oggi questa serie è ancora una delle migliori in circolazione.

ilratman
06-07-2011, 17:26
Fa conto che il kit per il mio 40HX800 lo devo ancora comprare, ho solo il ricevitore perchè un amico qui del Forum me l'ha regalato visto che ne aveva 2.. ma niente occhiali.. non vorrei dover comprare 2 paia Sony e 2 paia LG.... :cool:

Forse è meglio aspettare un pochino e prendere un 55" LCD\led o un 60" Plasma e puntare davvero sul 3D passivo.. fammi sapere tu quand'è il momento dai, in soggiorno tengo botta col Sammy 32" per ora.. :sofico:

Sul fronte 3d passivo devo ancora capire varie cose perchè è ancora "nuovo" e ne esistono più tipi a seconda del tipo di pattern usano per il filtro polarizzato.

Sembra che lg usi un filtro a pattern verticale, da cui la riduzione di rioluzione, ma questo ha lo svantaggio che sotto na determinata distanza l'effetto 3d svanisce e si vedono le righe (sto cercando di farmi una tabellina dell distanza minima perchè i produttori non lo indicano), mi piacerà vedere samsung con il filtro circolare a piena risoluzione come si comporterà.

Penso che il prossimo anno ci sarà la morte dell'attivo negli lcd in favore del passivo ma lo stesso deve ancora mturare un pochino.

messaggero57
06-07-2011, 17:29
Punto sicuramente a favore..

Ognuno fa quello che può o vuole, ma al di la del discorso degli occhialini, del 3D, ecc., l'LG LEX8 ripeto che è tra i due/tre migliori televisori in circolazione. Se consideri il prezzo poi non c'è proprio storia con nessun altro modello di nessuna altra marca.

Suoranna
06-07-2011, 17:33
Gli EX500 di Sony venduti in Italia montano il processore Bravia3 e a tutt'oggi questa serie è ancora una delle migliori in circolazione.

Ma non mi hanno appena detto che Sony non vende direttamente gli EX500 in Italia? :confused:

ilratman
06-07-2011, 17:46
Ma non mi hanno appena detto che Sony non vende direttamente gli EX500 in Italia? :confused:

Sony ha distribuito solo il 32ex505 (ossia x500 con il decoder satellitare) e il 37ex500.

Non ha mai distribuito i 40" e pochi esemplari di 46-55".

Cmq adesso non ne trovi più uno in giro visto che è da settembre dell'anno sorso che non li distribuisce più.

messaggero57
06-07-2011, 17:52
Ma non mi hanno appena detto che Sony non vende direttamente gli EX500 in Italia? :confused:

In qualche e-shop lo trovi ancora:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=

sacd
06-07-2011, 17:57
Confermo Sammy LE32B530 privo di uscita cuffie e USB solo Service.. :rolleyes: grandi mancanze, specie per l'uscita cuffie! quella serve se si vuole collegare anche un 2.1 da PC per avere un audio decente vedendo un film..

Nel tuo caso avendo il tv due scart credo basta che ti compri un adattatore da scart a rca+s-video

BugoA7X
06-07-2011, 18:12
Nel tuo caso avendo il tv due scart credo basta che ti compri un adattatore da scart a rca+s-video

Beh beh ma è lo stesso, l'ho rifilata a mia madre e in camera ora ho il 40HX800 :asd: :asd:

enzo82
06-07-2011, 18:32
mi sapete dire se ci sono differenze tra

lg lw650s e lw650g??

la garanzia forse? la versione s costa meno:confused:

messaggero57
06-07-2011, 19:20
mi sapete dire se ci sono differenze tra lg lw650s e lw650g?? la garanzia forse? la versione s costa meno:confused:

Probabilmente solo l'estetica, cioè il colore del telaio.

Dottcandy
06-07-2011, 20:07
Ma non mi hanno appena detto che Sony non vende direttamente gli EX500 in Italia? :confused:
Se ti riferisci a me no, io parlavo dei siti della sony, da te citati, non dei negozi. :)
Sony ha distribuito solo il 32ex505 (ossia x500 con il decoder satellitare) e il 37ex500.

Non ha mai distribuito i 40" e pochi esemplari di 46-55".

Cmq adesso non ne trovi più uno in giro visto che è da settembre dell'anno sorso che non li distribuisce più.
Comunque io sul fronte decoder sto abbastanza frecato (infatti vi chiedevo delucidazioni su cosa fosse la CAM); in pratica il 32ex500 non ha il decoder per vedere il digitale terrestre integrato? Il decoder satellitare è un'altra cosa rispetto al decoder per il digitale? :muro:

Hiraya
06-07-2011, 20:10
1) Distanza circa 3 mt

2) Uso: 50% visione digitale terrestre
40% visione di files .mkv da 720 e 1080
10% come monitor per pc per giocare
32 o meglio ancora un 37 pollici

Budget sulle 400/450 anche 500 se ne vale la pena

disponibilita in cc o internet indifferente
up :D

enzo82
07-07-2011, 09:10
Probabilmente solo l'estetica, cioè il colore del telaio.

ho chiesto a diunamai e ha detto che la versione lw650s ha garanzia europa.
ora bisogna conoscere la politica di garanzia europa LG. sapete qualcosa?

valerietta80
07-07-2011, 09:31
Ragazzi ciao a tutti e complimenti per il forum!!!Ho imparato molte cose, vorrei un consiglio su l'acquisto di una tv lcd, 40 42 pollici da usare con per dgtv e vedere film dal pc dunque con la lan

ilratman
07-07-2011, 09:34
Ragazzi ciao a tutti e complimenti per il forum!!!Ho imparato molte cose, vorrei un consiglio su l'acquisto di una tv lcd, 40 42 pollici da usare con per dgtv e vedere film dal pc dunque con la lan

Budget e distanza di visione.
Interessa il 3d?
Fissata con l'estetica o con la qualità, se desideri entrambe il costo sale. ;)

valerietta80
07-07-2011, 09:43
a si scusa...intorno alle 500 euro, il 3d non mi interessa...la distanza è 2mt dalla poltrona 2.50mt dal tavolo che si trova su un angolo dunque con una buona angolatura di visione, buona estetica no colori tipo rosso samsung, preferisco linee pulite tutto nero magari o un bordino trasparente

loziogiulio
07-07-2011, 09:53
buongiorno a tutti,
sono parecchio a digiuno su questo settore dell'elettronica e dovrei chiudere un acquisto in breve tempo senza sforare i 1000 euro (se devo fare uno sforzino sono pronto!).
vi mette di seguito le "caratteristiche":
- non ho particolari problemi di spazio (lo terrò comunque su una base)
- prediligo la qualità a tutto il resto, e se c'è un minimo di design non guasta
- se "rispetta l'ambiente" è meglio :)
- ALMENO 40-42 pollici
- NO 3d
- NO tanti fronzoli (internet etc.) non mi interessano
- lo userò per sky hd (ma in futuro, anche se ho già la parabola), ps3, dvd e bluray, oltre al digitale terrestre che in umbria "arriva" a novembre

sono qui per ogni delucidazione o domanda aggiuntiva, e grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di darmi una mano

buona giornata,
loziogiulio

valerietta80
07-07-2011, 09:56
le mie idee sono:

SAMSUNG LE40C670 + internet tv
SAMSUNG LE40B550A5W
SAMSUNG UE40C6000RW led

ilratman
07-07-2011, 10:55
buongiorno a tutti,
sono parecchio a digiuno su questo settore dell'elettronica e dovrei chiudere un acquisto in breve tempo senza sforare i 1000 euro (se devo fare uno sforzino sono pronto!).
vi mette di seguito le "caratteristiche":
- non ho particolari problemi di spazio (lo terrò comunque su una base)
- prediligo la qualità a tutto il resto, e se c'è un minimo di design non guasta
- se "rispetta l'ambiente" è meglio :)
- ALMENO 40-42 pollici
- NO 3d
- NO tanti fronzoli (internet etc.) non mi interessano
- lo userò per sky hd (ma in futuro, anche se ho già la parabola), ps3, dvd e bluray, oltre al digitale terrestre che in umbria "arriva" a novembre

sono qui per ogni delucidazione o domanda aggiuntiva, e grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di darmi una mano

buona giornata,
loziogiulio

Se compri online direi che puoi prendere il samsung 46c750 (850€) e hai una qualità elevatissima.
Se invece compri in negozio puoi trovare il sony 40nx710 o il 40hx800 per circa 1000€.

Cmq il concetto "rispetta l'ambiente" fa molto marketing visto che nessuna tv per propria natura lo rispetta, diciamo che sarebbe più corretto dire che abbia un basso impatto ambientale.
le mie idee sono:

SAMSUNG LE40C670 + internet tv
SAMSUNG LE40B550A5W
SAMSUNG UE40C6000RW led

Il c670 ha il decoder sat e se non ti serve prendi il c650 che costa meno.
Il b550 è un modello 200x da non considerare.
Il c6500 ha troppi difetti.
Però se veramente vuoi una delle migliori tv come qualità visiva prendi il sony 40ex500 solo online, miglior tv di fascia media 2010.

valerietta80
07-07-2011, 11:06
si ma con il sony 40ex500 non spendo meno di 650 ho dato uno sguardo online, volevo non superare le 500:D :D

ilratman
07-07-2011, 12:18
si ma con il sony 40ex500 non spendo meno di 650 ho dato uno sguardo online, volevo non superare le 500:D :D

Ok ma il 40c670 non costa meno per questo lo ho citato e cmq anche il 40c6500 non costa meno di 600€.
Sotto i 500€ per un buon 40 siamo bassini e l'unico che mi viene in mente è il toshiba 40xv733.

enzo82
07-07-2011, 13:14
Ragazzi ma l'Lg lw650 ha anche il decoder sat?

sendokamata
07-07-2011, 15:44
Salve a tutti.. ho un quesito da farvi..
sono indeciso tra due monitor il Samsung P2470HD e il SAMSUNG FX2490HD.. la differenza e' di 80 Euro...
Il dubbio che mi rimane e':

- il SAMSUNG P2470HD ha il digitale terrestre HD o no??

- il SAMSUNG FX2490HD ha il modulo per la CAM come il P2470HD??

- infine (la piu' importante): alla fine vale spendere 80 Euro in piu' per prendere il FX2490HD o meglio risparmiare e stare sul P2470HD

Diciamo che lo usero' sia come Monitor (non tanto per Gaming quanto piu' che altro per vedere VIDEO,FILM,FOTO,ecc..) sia (soprattutto) come TV
Magari potrei anche attaccarci la mia PS3..ma questo ancora non l'ho deciso...

cobra eater
07-07-2011, 15:51
Nel rapporto qualità/prezzo tra queste due TV che ho trovato in un negozio fisico:

Samsung 40'' C650 - 650 euro
Sony 40'' HX800 - 900 euro

quale consigliate di acquistare?

ilratman
07-07-2011, 16:04
Nel rapporto qualità/prezzo tra queste due TV che ho trovato in un negozio fisico:

Samsung 40'' C650 - 650 euro
Sony 40'' HX800 - 900 euro

quale consigliate di acquistare?

Pur se hx800 costa di più offre molto di più, certo il c650 è buono lo stesso.

messaggero57
07-07-2011, 16:11
Ragazzi ma l'Lg lw650 ha anche il decoder sat?

Sì:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-3d-42LW650G.jsp

messaggero57
07-07-2011, 16:16
vi mette di seguito le "caratteristiche":
- non ho particolari problemi di spazio (lo terrò comunque su una base)
- prediligo la qualità a tutto il resto, e se c'è un minimo di design non guasta
- se "rispetta l'ambiente" è meglio :)
- ALMENO 40-42 pollici
- NO 3d
- NO tanti fronzoli (internet etc.) non mi interessano
- lo userò per sky hd (ma in futuro, anche se ho già la parabola), ps3, dvd e bluray, oltre al digitale terrestre che in umbria "arriva" a novembre...

La maggior parte dei TV LCD di ultima generazione hanno funzioni che non sempre si usano tipo il 3D, però se vuoi un buon televisore ti conviene prenderne uno così. Come ti hanno già detto i Samsung 40C750 e 40C650 sono ottimi, così come il Sony 40EX500 o il 40HX700 volendo. Io ho uno Sharp 40LE830 e sono stracontento! On-line lo trovo a circa 850 €. :cool:

enzo82
07-07-2011, 16:26
Sì:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-3d-42LW650G.jsp

ovviamente si possono vedere solo i canari free.

ma si può usare sia l'ingresso normale che quello del satellite vero?

messaggero57
07-07-2011, 16:49
ovviamente si possono vedere solo i canari free.
ma si può usare sia l'ingresso normale che quello del satellite vero?

Di sicuro esiste una CAM per TIVU' SAT che è un servizio gratuito comprendente RAI, Mediaset, la7, Telelombardia, ecc., più diverse estere. Dovrebbe esistere una CAM apposita per vedere anche i canali pay di SKY, ma non sono sicuro: bisognerebbe informarsi. I tuner implementati sono due, cioè digitale terrestre e satellitare, di conseguenza puoi visualizzare tutte due le piattaforme.

Queste sono le CAM di TIVU' SAT:
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx

enzo82
07-07-2011, 17:08
Di sicuro esiste una CAM per TIVU' SAT che è un servizio gratuito comprendente RAI, Mediaset, la7, Telelombardia, ecc., più diverse estere. Dovrebbe esistere una CAM apposita per vedere anche i canali pay di SKY, ma non sono sicuro: bisognerebbe informarsi. I tuner implementati sono due, cioè digitale terrestre e satellitare, di conseguenza puoi visualizzare tutte due le piattaforme.

Queste sono le CAM di TIVU' SAT:
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx

grazie ;)

Near95
07-07-2011, 18:02
Vorrei un consiglio su una tv led (non 3d) compresa tra i 46 e i 55 pollici sotto i 1500€.

La userei principalmente per: PS3, calcio e film su digitale terrestre.

Non ho preferenze di marca ma preferirei una samsung, una sony o una sharp.
L'importante è che abbia ottime caratteristiche.

Per quanto riguarda i pollici più grande è meglio è. (preferirei un 52 o 55)

Grazie...aspetto consigli:doh: :doh:

ilratman
07-07-2011, 18:08
Vorrei un consiglio su una tv led (non 3d) compresa tra i 46 e i 55 pollici sotto i 1500€.

La userei principalmente per: PS3, calcio e film su digitale terrestre.

Non ho preferenze di marca ma preferirei una samsung, una sony o una sharp.
L'importante è che abbia ottime caratteristiche.

Per quanto riguarda i pollici più grande è meglio è. (preferirei un 52 o 55)

Grazie...aspetto consigli:doh: :doh:
Prima di tutto leggi la prima pagina, soprattutto le faq, e poi discutiamo. :)

Da 55" non ci sono molte tv ma soprattutto led buoni.

number15
07-07-2011, 18:17
Ok ma il 40c670 non costa meno per questo lo ho citato e cmq anche il 40c6500 non costa meno di 600€.
Sotto i 500€ per un buon 40 siamo bassini e l'unico che mi viene in mente è il toshiba 40xv733.

Sulle 400€ dovrebbe trovarsi il 40D550, 40C550 e 40C530

ilratman
07-07-2011, 19:19
Sulle 400€ dovrebbe trovarsi il 40D550, 40C550 e 40C530

Certo ma non sono al livello del c650.

Sono buoni entrylevel ma rimangono tali.

Cmq il toshi che ho citato è molto meglio.

damo_88
07-07-2011, 19:23
ciao ragazzi, mi è venuto un ulteriore dubbio leggendo nel forum riguardo le dimensioni della nuova tv che intendo aquistare.

premetto che la tv verrà installata in camera da letto ad una distanza di circa 1,60m dal letto.

Utilizzo principale DVD (upscalati dal sintoamplificatore), PS3/x360, serieTV tramite PC (quindi non HD) e BD.

secondo voi, come dimensioni, stò sul 32" considerando gli utilizzi, oppure posso puntare ad un 37" ? premetto che DVD/serieTV sarebbero gli utlizzi principali e non vorrei che magari sul 37 si vedessero troppo sgranati da solo 1,60m.

voi cosa ne pensate ?

Grazie ancora dei preziosi consigli ;)

Near95
07-07-2011, 21:41
quale mi consigliate tra questi 3 televisori?

KDL-46EX521 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46ex521#pageType=TechnicalSpecs)

KDL-46EX720 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl46ex720bi)

KDL-46NX710 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46nx710)

voi quale comprereste? Non guardate il prezzo voglio sapere qual è il migliore!

grazie

sambora
07-07-2011, 22:20
ragazzi, dovrei acquistare un led 3d 55 pollici e per il mio budget avrei ristretto la scelta a due modelli della Samsung, UE55D6100SP e UE55D8000.
Online la differenza di prezzo è di 150-200 euro, quindi mi chiedevo se qualche utente potesse darmi un consiglio su quale scegliere, soprattutto le differenze tra i due modelli e i pregi o difetti dell'uno o dell'altro.
Ho letto i primi post ma non sono riuscito a capire se ci sono sostanziali differenze tra i due modelli o è solo un fatto di cornice più o meno sottile.
Sono appassionato di film e di sport e vorrei vederli ora in 3d ma tra i due modelli sopra citati non so proprio quale scegliere...
grazie a chi mi aiuterà.

ilratman
08-07-2011, 05:56
quale mi consigliate tra questi 3 televisori?

KDL-46EX521 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46ex521#pageType=TechnicalSpecs)

KDL-46EX720 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl46ex720bi)

KDL-46NX710 (http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46nx710)

voi quale comprereste? Non guardate il prezzo voglio sapere qual è il migliore!

grazie

Scusa prima parti con i 55" e adesso chiedi dei 46"?

Ti risponderei volentieri ma se leggi un po' il thread lo capirai da solo ma soprattutto imparerai.

loziogiulio
08-07-2011, 06:57
Se compri online direi che puoi prendere il samsung 46c750 (850€) e hai una qualità elevatissima.
Se invece compri in negozio puoi trovare il sony 40nx710 o il 40hx800 per circa 1000€.

Cmq il concetto "rispetta l'ambiente" fa molto marketing visto che nessuna tv per propria natura lo rispetta, diciamo che sarebbe più corretto dire che abbia un basso impatto ambientale.

hai ragione, la tua "correzione" è più che giusta! grazie del consiglio, inizierò la ricerca!

loziogiulio
08-07-2011, 06:59
La maggior parte dei TV LCD di ultima generazione hanno funzioni che non sempre si usano tipo il 3D, però se vuoi un buon televisore ti conviene prenderne uno così. Come ti hanno già detto i Samsung 40C750 e 40C650 sono ottimi, così come il Sony 40EX500 o il 40HX700 volendo. Io ho uno Sharp 40LE830 e sono stracontento! On-line lo trovo a circa 850 €. :cool:

grazie messaggero, inserisco anche lo sharp tra i candidati!

<silvano>
08-07-2011, 09:40
sorry
non ho proprio una totale conoscenza delle tecnologie televisive odierne ...:(

ieri in un centro commerciale vedevo dei buoni prezzi per dei grandi TVC al plasma ...

mi son fatto una domanda:

quali sono i pro e i contro (in pochissime e semplici parole) tra i due sistemi (LCD e plasma ) anche perchè mi sono accorto che non esistono plasma con risoluzione a 1080 ...

aggiungo anche che un amico, professionista di alto livello fotografico, per far vedere le sue foto su un grande schermo alla fine ha scelto un plasma ...

perchè ...???


Thanks

PS: ho ancora un normale e vetusto TVC Sony Trinitron a 29" :(

toraak
08-07-2011, 10:17
ragazzi, dovrei acquistare un led 3d 55 pollici e per il mio budget avrei ristretto la scelta a due modelli della Samsung, UE55D6100SP e UE55D8000.
Online la differenza di prezzo è di 150-200 euro, quindi mi chiedevo se qualche utente potesse darmi un consiglio su quale scegliere, soprattutto le differenze tra i due modelli e i pregi o difetti dell'uno o dell'altro.
Ho letto i primi post ma non sono riuscito a capire se ci sono sostanziali differenze tra i due modelli o è solo un fatto di cornice più o meno sottile.
Sono appassionato di film e di sport e vorrei vederli ora in 3d ma tra i due modelli sopra citati non so proprio quale scegliere...
grazie a chi mi aiuterà.

Ho appena preso il 6500, 55" ed è veramente uno spettacolo, anche se devo ancora provarlo a fondo.
Ciao!

Il Castiglio
08-07-2011, 10:22
sorry
non ho proprio una totale conoscenza delle tecnologie televisive odierne ...:(

ieri in un centro commerciale vedevo dei buoni prezzi per dei grandi TVC al plasma ...

mi son fatto una domanda:

quali sono i pro e i contro (in pochissime e semplici parole) tra i due sistemi (LCD e plasma ) anche perchè mi sono accorto che non esistono plasma con risoluzione a 1080 ...

aggiungo anche che un amico, professionista di alto livello fotografico, per far vedere le sue foto su un grande schermo alla fine ha scelto un plasma ...

perchè ...???


Thanks

PS: ho ancora un normale e vetusto TVC Sony Trinitron a 29" :(

E' stato posta la stessa domanda proprio 2 giorni fa :D
non ti dico di leggere tutto il 3D, però prima di chiedere magari dare una letta alle ultime pagine sarebbe consigliato :stordita:

P.S.: i plasma a 1080p esistono eccome ;)

toraak
08-07-2011, 10:24
Approfitto delle pagine di questa discussione per chiedere se qualcuno ha idea di come far funzionare la visualizzazione 3d del samsung 6500 con la configurazione hw riportata in firma. Preciso che il masterizzatore BD è un samsung con PwerDVD 8.
Se non è questa la discussione giusto prego il moderatore di indicarmi dove spostare il post.
Saluti:)

messaggero57
08-07-2011, 10:32
sorry non ho proprio una totale conoscenza delle tecnologie televisive odierne ...:(
mi son fatto una domanda:
quali sono i pro e i contro (in pochissime e semplici parole) tra i due sistemi (LCD e plasma ) anche perchè mi sono accorto che non esistono plasma con risoluzione a 1080 ...
aggiungo anche che un amico, professionista di alto livello fotografico, per far vedere le sue foto su un grande schermo alla fine ha scelto un plasma ...perchè ...???...

Premesso che in questo thread si discute di LCD, in termini molto semplici le due tecnologie sono completamente differenti. I Plasma funzionano con un gas inserito tra due lastre di vetro in pochissimo spazio. La lastra anteriore è ricoperta di fosfori che si eccitano quando attraversati da corrente elettrica, così come il gas che presiede alla illuminazione del pannello. Dei chip appositi provvedono a trasformare la luce in immagini. Gli LCD utilizzano dei cristalli liquidi che anch'essi attraversati dalla corrente cambiano di stato, mentre l'lluminazione è garantita da lampade o LED: anche in questo caso dei chip elaborano l'immagine.
I Plasma sarebbero più adatti per le trasmissioni televisive ed i film in generale perché le immagini sono più morbide e il nero più profondo. Gli LCD hanno colori più vivi e sono più adatti ai videogiochi. In ogni caso nessuna delle due tecnologie è esente da difetti: stampaggio e consumi elettrici per i Plasma e latenza più elevata nella risposta per gli LCD. Personalmente preferisco gli LCD. In ogni guardare le foto su un Plasma è proprio il modo migliore per rovinarlo: si rischia lo stampaggio delle immagini!!! :(

DaniOvertures
08-07-2011, 11:30
aggiorno dicendo che ho finalmente ordinato il 32pfl9705, dovrebbe arrivarmi domani o lunedì, vi aggiornerò su come va, spero di non rimanere deluso :)

-Jeem-
08-07-2011, 11:34
Premesso che in questo thread si discute di LCD, in termini molto semplici le due tecnologie sono completamente differenti. I Plasma funzionano con un gas inserito tra due lastre di vetro in pochissimo spazio. La lastra anteriore è ricoperta di fosfori che si eccitano quando attraversati da corrente elettrica, così come il gas che presiede alla illuminazione del pannello. Dei chip appositi provvedono a trasformare la luce in immagini. Gli LCD utilizzano dei cristalli liquidi che attraversati cambiano di stato, mentre l'lluminazione è garantita da lampade o LED: anche in questo caso dei chip creano l'immagine.
I Plasma sarebbero più adatti per le trasmissioni televisive ed i film in generale perché le immagini sono più morbide e il nero più profondo. Gli LCD hanno colori più vivi e sono più adatti ai videogiochi. In ogni caso nessuna delle due tecnologie è esente da difetti: stampaggio e consumi elettrici per i Plasma e latenza più elevata nella risposta per gli LCD. Personalmente preferisco gli LCD.In ogni guardare le foto su un Plasma è proprio il modo migliore per rovinarlo: si rischia lo stampaggio delle immagini!!! :(
In realtà i Plasma sono più indicati per videogiocare, hanno input lag di gran lunga inferiori rispetto agli LCD. E il problema dello stampaggio pare che lo abbiano finalmente risolto già da un paio di anni. Restano i consumi elevati; in più i Plasma partono mimino da 37"

Saeval
08-07-2011, 12:28
aggiorno dicendo che ho finalmente ordinato il 32pfl9705, dovrebbe arrivarmi domani o lunedì, vi aggiornerò su come va, spero di non rimanere deluso :)

Difficile rimanere delusi con un TV di quel livello ;)

Il Castiglio
08-07-2011, 12:59
... si rischia lo stampaggio delle immagini!!! :(
... e non ci sono più le mezze stagioni, gli italiani suonano il mandolino e mangiano spaghetti :D
I luoghi comuni sono difficili da sfatare :muro:

Guarda, io ho seguito per lungo tempo il defunto Topic dei plasma qui su HWU e da 3 anni a questa parte lo stampaggio è praticamente inesistente e anche le ritenzione molto minore rispetto a qualche anno prima ;)
(per chi non lo sapesse, lo stampaggio è il danno permanente e la ritenzione quello temporaneo)

messaggero57
08-07-2011, 13:08
Non voglio polemizzare con nessuno, tanto meno riguardo una tecnologia che non fa parte del tema di questo thread, ma lo stampaggio nei Plasma esiste eccome! Se no non si spiegherebbe come mai tutti i produttori inventano artifici elettronici tipo appositi algoritmi che consentono spostamenti minimi dell'immagine proprio per evitare che si stampi. E' vero comunque che i progressi in questo senso sono stati sensibili negli ultimi anni.

BugoA7X
08-07-2011, 13:08
... e non ci sono più le mezze stagioni, gli italiani suonano il mandolino e mangiano spaghetti :D
I luoghi comuni sono difficili da sfatare :muro:

Guarda, io ho seguito per lungo tempo il defunto Topic dei plasma qui su HWU e da 3 anni a questa parte lo stampaggio è praticamente inesistente e anche le ritenzione molto minore rispetto a qualche anno prima ;)
(per chi non lo sapesse, lo stampaggio è il danno permanente e la ritenzione quello temporaneo)

Interessante.. resta il fatto dei consumi maggiori però, o sbaglio? grazie per la puntualizzazione, sto cercando un 47"-55"-60" e sto valutando tante alternative..

ilratman
08-07-2011, 13:47
Interessante.. resta il fatto dei consumi maggiori però, o sbaglio? grazie per la puntualizzazione, sto cercando un 47"-55"-60" e sto valutando tante alternative..

Un plasma consuma tanto ma più è grande meno consuma in proporzione.
Un 42" è sui 250w mentre un 60" sui 400w.
Un lcd led da 40" consuma sui 80w mentre da 60" sui 150w.
Con i contratti da 3kw non è un dato di poco conto oltre al fatto della spesa per mantenerlo.

Kudram
08-07-2011, 14:22
ratman, il philips 37pfl7605 resta ancora il miglior 37" in circolazione? inizialmente mi ero diretto verso il 32" della SONY EX720 per via del Motionflow, ma forse è un pò piccolino e poi non ha il decoder digitale HD...

ilratman
08-07-2011, 14:30
ratman, il philips 37pfl7605 resta ancora il miglior 37" in circolazione? inizialmente mi ero diretto verso il 32" della SONY EX720 per via del Motionflow, ma forse è un pò piccolino e poi non ha il decoder digitale HD...

Si è ancora il migliore 37 ma ex720 è decisamente meglio.
Prova a vedere il 37ex720 se ne parla poco per via del pannello auo ma di sicuro è buono.

Kudram
08-07-2011, 14:45
Si è ancora il migliore 37 ma ex720 è decisamente meglio.
Prova a vedere il 37ex720 se ne parla poco per via del pannello auo ma di sicuro è buono.

grazie ratman. il problema del 37" ex720 è che sfora il mio budget, per cui al massimo massimo avrei voluto spendere 600 euro. effettivamente però il 37" ex720 ha il digitale terrestre HD...

esiste per caso un giusto compromesso tra il philips e questo Sony da 73"?

messaggero57
08-07-2011, 15:24
...effettivamente però il 37" ex720 ha il digitale terrestre HD...esiste per caso un giusto compromesso tra il philips e questo Sony da 73"?

Guarda che il Philips 37PFL7605 ha anche lui il tuner digitale terrestre HD. :read:
Da 37" buono c'è anche il Sony 37EX505 che ha anche il tuner satellitare HD incorporato.

pinkpank
08-07-2011, 15:37
Quanti dubbi! Nn so più cosa fare! :cry:
Possiedo un Sony 46W4500 (di cui sn molto contento) che ho occasione di vendere ad un amico...ad un buon prezzo.
Sarei intenzionato a prendermi con poca differenza un 46NX710 (anche se il problema del clouding mi fa un pò paura...nel W4500 non ce n'era), dato che al Mediamondo lo vendono a 990 euro compreso il kit 3D, ma non vorrei rischiare di comprare una Tv già vecchia, data l'uscita del nuovo NX720.
Chiedo consiglio agli esperti...io lo utilizzerei esclusivamente per giocare offline con la Xbox360 e per visionare films in 576/720/1080p tramite lettore multimediale.
Che fareste? Accetto consigli...grazie! :)

valerietta80
08-07-2011, 15:37
Ok ma il 40c670 non costa meno per questo lo ho citato e cmq anche il 40c6500 non costa meno di 600€.
Sotto i 500€ per un buon 40 siamo bassini e l'unico che mi viene in mente è il toshiba 40xv733.

l'ho trovato a 529,00 :D

N I N
08-07-2011, 16:14
Salve, dovrei prendere un 32" da mettere in una casa fittata a delle studentesse... le pretese non sono alte, un modello che legge un po' di tutto sarebbe comodo...il budget è intorno ai 300€(meno è, meglio è).
Grazie mille :D

ilratman
08-07-2011, 16:33
Salve, dovrei prendere un 32" da mettere in una casa fittata a delle studentesse... le pretese non sono alte, un modello che legge un po' di tutto sarebbe comodo...il budget è intorno ai 300€(meno è, meglio è).
Grazie mille :D

Samsung 32c450 meno di 250€.

Cmq che lusso questi studenti moderni, io non avevo neanche la tv. :asd:

ilratman
08-07-2011, 16:53
Quanti dubbi! Nn so più cosa fare! :cry:
Possiedo un Sony 46W4500 (di cui sn molto contento) che ho occasione di vendere ad un amico...ad un buon prezzo.
Sarei intenzionato a prendermi con poca differenza un 46NX710 (anche se il problema del clouding mi fa un pò paura...nel W4500 non ce n'era), dato che al Mediamondo lo vendono a 990 euro compreso il kit 3D, ma non vorrei rischiare di comprare una Tv già vecchia, data l'uscita del nuovo NX720.
Chiedo consiglio agli esperti...io lo utilizzerei esclusivamente per giocare offline con la Xbox360 e per visionare films in 576/720/1080p tramite lettore multimediale.
Che fareste? Accetto consigli...grazie! :)

Io lo prenderei, il salto dal w4500 è notevole.

Jackie Lemancyzk
08-07-2011, 16:54
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e spero di aver scritto nella sezione adatta.
Eventualmente vi chiedo scusa per il disturbo.

Ho bisogno di un consiglio da tutti voi.
Ho una Tv hd ready. Un LG 32ld320.
Con questo televisore sia i giochi per PS3 che per 360 si vedono con il fastidioso effetto dello "sfarfallio".
Ovviamente ho provato a settare tutti i parametri. Sia delle console (collegate in hdmi) che della tv. Ma i risultati non sono stati soddisfacenti.
Quello che vorrei chiedervi è questo:
Potete confermare anche voi che questo modello di LG è effettivamente scarso a livello di scaler? C'è una benché minima possibilità di migliorare la grafica con i settaggi della tv?

Nel caso in cui dovessi comprare un'altra tv, voi quale marche mi consigliate?
Cioè quali marche, secondo voi, hanno gli scaler migliori? (nel web ho letto che in molti si lamentano appunto di samsung ed LG).
Come faccio eventualmente a riconoscere la qualità dello scaler di una tv? Viene citato nella descrizione delle caratterstiche?

enzo82
08-07-2011, 17:24
ratman hai news sui tv 3d passivi oltre a quelli lg??

ilratman
08-07-2011, 17:57
ratman hai news sui tv 3d passivi oltre a quelli lg??

Solo il philips 7606 ma ahimè non ho visto modelli sup a 42" per ora.

sambora
08-07-2011, 18:19
ragazzi avrei una curiosità, leggendo le specifiche di molti televisori 3d ho notato che sono dotati del convertitore 2d-3d per vedere le trasmissioni 2d artificiosamente in 3d, diciamo così. Dal momento ke non ho mai avuto modo di constatare la cosa, volevo sapere da chi di voi ha visto coi propri occhi questa conversione, se il risultato è accettabile oppure non cambia molto la visione. Mi rendo conto ke magari il risultato non sarà eclatante, ma almeno è discreto? Grazie.

messaggero57
08-07-2011, 20:01
Ho bisogno di un consiglio da tutti voi.
Ho una Tv hd ready. Un LG 32ld320.
Con questo televisore sia i giochi per PS3 che per 360 si vedono con il fastidioso effetto dello "sfarfallio".
Ovviamente ho provato a settare tutti i parametri. Sia delle console (collegate in hdmi) che della tv. Ma i risultati non sono stati soddisfacenti.
Quello che vorrei chiedervi è questo:
Potete confermare anche voi che questo modello di LG è effettivamente scarso a livello di scaler? C'è una benché minima possibilità di migliorare la grafica con i settaggi della tv?
Nel caso in cui dovessi comprare un'altra tv, voi quale marche mi consigliate?
Cioè quali marche, secondo voi, hanno gli scaler migliori? (nel web ho letto che in molti si lamentano appunto di samsung ed LG).
Come faccio eventualmente a riconoscere la qualità dello scaler di una tv? Viene citato nella descrizione delle caratterstiche?

Benvenuto.
Mi sa che il tuo modello non è il massimo per uso gaming. Hai provato a vedere se c'è un'opzione tipo "Gioco" nel menu?
Per giocare con poca spesa potresti optare per i Philips 32PFL5405 o 32PFL5605M.

Jackie Lemancyzk
08-07-2011, 20:05
Benvenuto.
Mi sa che il tuo modello non è il massimo per uso gaming. Hai provato a vedere se c'è un'opzione tipo "Gioco" nel menu?
Per giocare con poca spesa potresti optare per i Philips 32PFL5405 o 32PFL5605M.

Ciao, grazie per la risposta!
Nelle modalità di visualizzazione c'è quella di gioco.
Però abbassa la nitidezza e molti dettagli non si vedono.
Come faccio a capire se un televisore ha le caratteristiche ottimali per il gaming?

ilratman
08-07-2011, 20:12
Come faccio a capire se un televisore ha le caratteristiche ottimali per il gaming?

Chiedi qui. ;)

Ps il ld320 non ha un cattivo scaler, lo scaler non conta nulla con il gioco, è solo fatto così e va bene usato solo come tv.

Jackie Lemancyzk
08-07-2011, 20:39
Chiedi qui. ;)

Ps il ld320 non ha un cattivo scaler, lo scaler non conta nulla con il gioco, è solo fatto così e va bene usato solo come tv.

Ok, grazie mille!
Quindi è inutile provare a prendere cavi diversi, component ecc.
Non si risolverebbe nulla lo stesso.

Dottcandy
08-07-2011, 20:46
Ragazzi per curiosità, io ho a casa un LG 42LH4000. Com'è secondo voi? Io lo trovo davvero buono. Rispetto al Sony ex500 che prenderò è inferiore?

ilratman
08-07-2011, 21:13
Ragazzi per curiosità, io ho a casa un LG 42LH4000. Com'è secondo voi? Io lo trovo davvero buono. Rispetto al Sony ex500 che prenderò è inferiore?

Ex500 è notevolmente superiore vedrai.
Lh4000 è un 100hz per modo di dire.
Forse solo lo scaler del lh4000 è superiore ma essendo una tv 2009 non è facile fare un confronto.

Dottcandy
08-07-2011, 22:24
Ex500 è notevolmente superiore vedrai.
Lh4000 è un 100hz per modo di dire.
Forse solo lo scaler del lh4000 è superiore ma essendo una tv 2009 non è facile fare un confronto.

Notevolmente? O.O é vero che io non ne capisco più di tanto, ma i DVD, i bluray, e i giochi si vedono benissimo... Forse sono solo troppo abitua agli schermi TN che tutto il resto mi sembra fantastico!XD

ilratman
08-07-2011, 22:37
Forse sono solo troppo abitua agli schermi TN che tutto il resto mi sembra fantastico!XD

mi sa di si! ;)

enzo82
09-07-2011, 13:44
ragazzi mia moglie vuole assolutamente prendire un mobile (dove andrà sopra la tv) alto 80 cm circa. considerando che la tv è 1119x749x255 arriverei in altezza a circa 1,55 metri. come visione ottimale ci siamo o è troppo alta?

Gsanger
09-07-2011, 14:23
ragazzi avrei una curiosità, leggendo le specifiche di molti televisori 3d ho notato che sono dotati del convertitore 2d-3d per vedere le trasmissioni 2d artificiosamente in 3d, diciamo così. Dal momento ke non ho mai avuto modo di constatare la cosa, volevo sapere da chi di voi ha visto coi propri occhi questa conversione, se il risultato è accettabile oppure non cambia molto la visione. Mi rendo conto ke magari il risultato non sarà eclatante, ma almeno è discreto? Grazie.

Ho l'Lg 42lw570 (3d passivo) e, come già detto in un vecchio post, la conversione 2d-->3d è un di più davvero notevole del tv. Ovviamente un br 3d si vede nettamente meglio ma ormai il 50% dei film che trasmettono in tv li vedo convertiti: è piacevolissimo!!!
La differenza che salta subito agli occhi tra le due immagini 3d (convertita o nativa) sta nel modo di visualizzare la profondità: con il 3d nativo l'immagine esce fuori dallo schermo; con il 3d convertito rientra nello schermo. Ovvio che la prima si veda meglio della seconda.
Però tra le opzioni del mio tv c'è un parametro che regola la profondità in 3d... purtroppo ancora non ho provato a modificarlo, quindi non so cosa può cambiare in termini di immagine...

ilratman
09-07-2011, 15:01
ragazzi mia moglie vuole assolutamente prendire un mobile (dove andrà sopra la tv) alto 80 cm circa. considerando che la tv è 1119x749x255 arriverei in altezza a circa 1,55 metri. come visione ottimale ci siamo o è troppo alta?

Il mobile corretto è alto max 40cm per un 55" ai 50cm per un 46 e 55cm per il 40".

Se più alto entro certi limiti può andare bene ma non certo 80cm, anche troppo basso non va bene infatti i sony hx possono essere inclinati di 6gradi per recuperare un angolo di visuale corretto.

Se troppo alto l'angolo verticale soprattutto nelle tv 3d fa vedere molto male.

Imponi max 50cm.

Palo91
09-07-2011, 15:33
Salve a tutti, devo acquistare un TV 32" con digitale terrestre HD e supporto per CAM HD. L'utilizzo sarà principalmente sport, oltre a qualche film e normale TV. Non mi interessa il 3D, e funzioni aggiuntive quali internet sono del tutto superflue. Quello che mi interessa è la qualità sia dell'immagine che del prodotto in generale, e che abbia delle casse almeno decenti (soprattutto in quanto al volume). Budget: anche fino a 500/600€, se ne vale la pena.

ilratman
09-07-2011, 15:36
Salve a tutti, devo acquistare un TV 32" con digitale terrestre HD e supporto per CAM HD. L'utilizzo sarà principalmente sport, oltre a qualche film e normale TV. Non mi interessa il 3D, e funzioni aggiuntive quali internet sono del tutto superflue. Quello che mi interessa è la qualità sia dell'immagine che del prodotto in generale, e che abbia delle casse almeno decenti (soprattutto in quanto al volume). Budget: anche fino a 500/600€, se ne vale la pena.

Sony 32ex500 o toshiba 32xv733 o samsung 32c650 ovviamente in wuest'ordine.

enzo82
09-07-2011, 16:03
Il mobile corretto è alto max 40cm per un 55" ai 50cm per un 46 e 55cm per il 40".

Se più alto entro certi limiti può andare bene ma non certo 80cm, anche troppo basso non va bene infatti i sony hx possono essere inclinati di 6gradi per recuperare un angolo di visuale corretto.

Se troppo alto l'angolo verticale soprattutto nelle tv 3d fa vedere molto male.

Imponi max 50cm.

lg non si può inclinare un pò?

lo sai che comandano le donne:muro:

ilratman
09-07-2011, 18:12
lg non si può inclinare un pò?

lo sai che comandano le donne:muro:

Nessuna tv si può inclinare in avanti.

L'unico modo è metterla a muro con una staffa che lo permetta, ma a questo punto non serve il mobile. :asd:

Ps: ti capisco bene. ;)

Nienor
09-07-2011, 18:23
salve.
dato che nell'altro thread(22'-23'-24'.... LCD WIDE ....(16:10).... (16:9) ) non mi rispondono mi rivolgo a voi sperando che sia la sezione giusta :O .
dovrei cambiare la tv(un 21" dell' orion) in camera e mi stavo orientando su un 23"- 24" tv(monitor-tv).
a questa tv(monitor-tv) verrà collegata l'xbox 360.
uso:
40% gaming
60% tv.
stavo dando un occhiata ad alcuni monitor-tv(non ho trovate tv che soddisfacevano in ambito gaming con l'xbox):
Samsung SyncMaster P2470HD
Samsung SyncMaster P2370HD
LG M2380DF
ACER M230HML
Samsung FX2490HD
samsung PX2370

il badget max 300€
voi cosa consigliate? se è pissibile anche il perchè :fagiano: ( ovviamente la scelta nn deve ricadere per forza su quelli che ho elencato)

Helyanwe
09-07-2011, 19:07
sono appena tornato da un giro nei negozi della zona (bruno, trony, saturn) visto che il televisore sarà un regalo dei miei e loro comprare su internet non se ne parla ... quello che mi avete consigliato, il samsung 32d550 l'ho trovato alla modica cirfa di 648€ ... ma sono pazzi??? online ne costa meno della metà? ... mah ...

che differenza c'è con il c550???

grazie

BugoA7X
09-07-2011, 20:25
Il mobile corretto è alto max 40cm per un 55" ai 50cm per un 46 e 55cm per il 40".

Se più alto entro certi limiti può andare bene ma non certo 80cm, anche troppo basso non va bene infatti i sony hx possono essere inclinati di 6gradi per recuperare un angolo di visuale corretto.

Se troppo alto l'angolo verticale soprattutto nelle tv 3d fa vedere molto male.

Imponi max 50cm.

Ratman, m fai sapere come si inclina per favore, vorrei provare.. ;)

ilratman
09-07-2011, 21:09
Ratman, m fai sapere come si inclina per favore, vorrei provare.. ;)

Devi guardare nel manuale, anche se non vorrei che siano solo i monolitici a potersi inclinare.

BugoA7X
09-07-2011, 22:13
Devi guardare nel manuale, anche se non vorrei che siano solo i monolitici a potersi inclinare.

il mio manuale è monolitico.. :asd:

Karoviev
09-07-2011, 23:02
Essendo un Edge-led dubito che sia migliore ad esempio del 32PFL5605M.

Ho confrontato le schede tecniche di:
-pfl5605M http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605m_08/32pfl5605m_08_pss_ita.pdf

-pfl5625 http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5625h_12/32pfl5625h_12_pss_ita.pdf


E mi pare che alla fine il 5605M abbia in più solo MHP e LAN, che per l'uso al quale é destinato non mi interessano..
Mi sfugge qualcosa o per il resto sono davvero equivalenti? In tal caso andrei sul 5625H che trovrei da negozio fisico senza dover ordinare via Internet.

Del 5605 avete sempre parlato bene, quindi se si trattasse dello stesso prodotto farei proprio un pensierino al 5625.

Grazie!

Abilmen
09-07-2011, 23:55
@ Nienor Hai sbagliato thread...devi tornare in quello dei 22-23-24 ecc. ecc. con una domanda più sintetica e, ricordati che, non sempre si può avere risposte.

SuperLory
10-07-2011, 04:35
lg non si può inclinare un pò?

lo sai che comandano le donne:muro:

o guardate la tv in piedi o su sgabelli abbastanza alti. problema risolto.

:sofico:

manga81
10-07-2011, 08:01
Sony 32ex500 o toshiba 32xv733 o samsung 32c650 ovviamente in wuest'ordine.

vale anche per i 37 ed i 40?


salve.
dato che nell'altro thread(22'-23'-24'.... LCD WIDE ....(16:10).... (16:9) ) non mi rispondono mi rivolgo a voi sperando che sia la sezione giusta :O .
dovrei cambiare la tv(un 21" dell' orion) in camera e mi stavo orientando su un 23"- 24" tv(monitor-tv).
a questa tv(monitor-tv) verrà collegata l'xbox 360.
uso:
40% gaming
60% tv.
stavo dando un occhiata ad alcuni monitor-tv(non ho trovate tv che soddisfacevano in ambito gaming con l'xbox):
Samsung SyncMaster P2470HD
Samsung SyncMaster P2370HD
LG M2380DF
ACER M230HML
Samsung FX2490HD
samsung PX2370

il badget max 300€
voi cosa consigliate? se è pissibile anche il perchè :fagiano: ( ovviamente la scelta nn deve ricadere per forza su quelli che ho elencato)


io ho il Samsung SyncMaster P2370HD e mi trovo discretamente bene, esiste anche il modello superiore a led che costa poco di più, io ti consiglio di prendere quello a led Samsung SyncMaster xl2370HD dovrebbe costare ormai 180-200euro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_xl2370hd.aspx

prezzo/prestazione/caratteristiche per te dovrebbe andare benissimo

enzo82
10-07-2011, 08:27
o guardate la tv in piedi o su sgabelli abbastanza alti. problema risolto.

:sofico:

bella questa. ho fatto due conti. lo prendiamo al massimo di 60 cm. ci siamo cosi?

Nienor
10-07-2011, 11:03
@ Nienor Hai sbagliato thread...devi tornare in quello dei 22-23-24 ecc. ecc. con una domanda più sintetica e, ricordati che, non sempre si può avere risposte.
sry :ops:
vale anche per i 37 ed i 40?





io ho il Samsung SyncMaster P2370HD e mi trovo discretamente bene, esiste anche il modello superiore a led che costa poco di più, io ti consiglio di prendere quello a led Samsung SyncMaster xl2370HD dovrebbe costare ormai 180-200euro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_xl2370hd.aspx

prezzo/prestazione/caratteristiche per te dovrebbe andare benissimo
grazie ;)

ilratman
10-07-2011, 11:54
sry :ops:

grazie ;)

L'unica tv, anche se è una schifezza di tn, è il samsung 22d5000.

Palo91
10-07-2011, 14:46
Sony 32ex500 o toshiba 32xv733 o samsung 32c650 ovviamente in wuest'ordine.

Grazie per la risposta, allora vado sul sicuro con il 32ex500. ;)

ilratman
10-07-2011, 15:30
vale anche per i 37 ed i 40?

Si anzi nei 40 ex500 aumenta ancora il distacco per via del pannello che è uno dei migliori.
bella questa. ho fatto due conti. lo prendiamo al massimo di 60 cm. ci siamo cosi?

può andare considera che il mio è alto 50 con un 40" e gli occhi dal divano sono al centro quindi con un 46 siamo li.

enzo82
10-07-2011, 18:59
Si anzi nei 40 ex500 aumenta ancora il distacco per via del pannello che è uno dei migliori.


può andare considera che il mio è alto 50 con un 40" e gli occhi dal divano sono al centro quindi con un 46 siamo li.

il massimo che posso fare è un mobile alto 64 cm. di meno non si può:mc:

considerando che la tv è un 47" e che sono a circa 4 metri di distanza (3,80m) cosa dovrei aspettarmi?

come visione perderei qualcosa solamente nel 3d?

ilratman
10-07-2011, 19:28
il massimo che posso fare è un mobile alto 64 cm. di meno non si può:mc:

considerando che la tv è un 47" e che sono a circa 4 metri di distanza (3,80m) cosa dovrei aspettarmi?

come visione perderei qualcosa solamente nel 3d?

Considera che da seduto il centro dello schermo sarà a circa 64+50 cm il che vuol dire che dal divano di sicuro guardi dal basso.

La distanza aiuta perchè fa dimiuire l'angolo ma l'angolo non conta solo cn il 3d anzi conta in primis con il 2d perchè gli lcd soprattutto in verticale hanno n angolo ristretto e se li guardi anche con anglo di pochi gradi cambia il contrasto, il nero diventa grigio etc.

messaggero57
11-07-2011, 08:57
Nuovo REGOLO per settare anche i TV 3D:
http://www.dday.it/redazione/3856/Arriva-Regolo-3D-il-disco-gratis-per-regolare-la-tua-TV-3D.html

Questa è la guida:
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html

messaggero57
11-07-2011, 09:37
... quello che mi avete consigliato, il samsung 32d550 l'ho trovato alla modica cirfa di 648€ ... ma sono pazzi??? online ne costa meno della metà? ... mah ... che differenza c'è con il c550???...

Mi sa che ti converrebbe prendere il C650: almeno è un 100 Hz.

messaggero57
11-07-2011, 09:40
Ho confrontato le schede tecniche di:
-pfl5605M http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605m_08/32pfl5605m_08_pss_ita.pdf
-pfl5625 http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5625h_12/32pfl5625h_12_pss_ita.pdf
E mi pare che alla fine il 5605M abbia in più solo MHP e LAN, che per l'uso al quale é destinato non mi interessano..
Mi sfugge qualcosa o per il resto sono davvero equivalenti? In tal caso andrei sul 5625H che trovrei da negozio fisico senza dover ordinare via Internet.
Del 5605 avete sempre parlato bene, quindi se si trattasse dello stesso prodotto farei proprio un pensierino al 5625...

La serie 5605M monta pannelli Sharp UV2A Full-led e credo proprio sia migliore.

enzo82
11-07-2011, 10:05
Considera che da seduto il centro dello schermo sarà a circa 64+50 cm il che vuol dire che dal divano di sicuro guardi dal basso.

La distanza aiuta perchè fa dimiuire l'angolo ma l'angolo non conta solo cn il 3d anzi conta in primis con il 2d perchè gli lcd soprattutto in verticale hanno n angolo ristretto e se li guardi anche con anglo di pochi gradi cambia il contrasto, il nero diventa grigio etc.

che devo farci purtroppo comandano sempre le donne :mc:

il discorso vale anche se lo metto a parete. tanto sempre il mobile da 64 cm c'è sotto:muro: :muro: :muro:

Anakin72
11-07-2011, 10:06
il discorso vale anche se lo metto a parete. tanto sempre il mobile da 64 cm c'è sotto:muro: :muro: :muro:

Ma a parete si può angolare verso il basso la staffa...

enzo82
11-07-2011, 10:17
Ma a parete si può angolare verso il basso la staffa...

ma non credo di molto.

poi il discorso staffa mi sembra una soluzione troppo permanente. se poi lo voglio togliere devo per forza pitturare la parete:(

manga81
11-07-2011, 10:35
Si anzi nei 40 ex500 aumenta ancora il distacco per via del pannello che è uno dei migliori.


può andare considera che il mio è alto 50 con un 40" e gli occhi dal divano sono al centro quindi con un 46 siamo li.

si potrebbero creare in prima pagina delle fasce di prezzo per numero di pollici dei migliori prodotti?

ilratman
11-07-2011, 10:36
ma non credo di molto.

poi il discorso staffa mi sembra una soluzione troppo permanente. se poi lo voglio togliere devo per forza pitturare la parete:(

Le staffe possono inclinarsi anche 15gradi e sono tantissimi e permettono di ritrovare l'angolo corretto.

Non avere la base ti permette poi di poter mettere una soundbar o altro sotto la tv.


Pazienza per il muro.

Cmq ho fatto un po' di conti e sei tra 5-7gradi come visione al centro dello schermo ma sei sopra i 10gradi nella fascia alta che possono voler dire molto.

La staffa per me è indispensabile.

enzo82
11-07-2011, 10:46
Le staffe possono inclinarsi anche 15gradi e sono tantissimi e permettono di ritrovare l'angolo corretto.

Non avere la base ti permette poi di poter mettere una soundbar o altro sotto la tv.

Pazienza per il muro.

quanto costerebbe una staffa per il muro per un 47?

enzo82
11-07-2011, 10:54
Le staffe possono inclinarsi anche 15gradi e sono tantissimi e permettono di ritrovare l'angolo corretto.

Non avere la base ti permette poi di poter mettere una soundbar o altro sotto la tv.


Pazienza per il muro.

Cmq ho fatto un po' di conti e sei tra 5-7gradi come visione e potrebbe ancora andare.

stavo pensando che se lo metto al muro e metto pure una soundbar, devo alzare ancora di più lo schermo:cry:

ilratman
11-07-2011, 11:04
stavo pensando che se lo metto al muro e metto pure una soundbar, devo alzare ancora di più lo schermo:cry:

No la staffa può prendere il posto della staffa come altezza.

Cmq io direi prima di provare con la tv sul mobile e poi di disperare e prendere provvedimenti se necessario.

Horizont
11-07-2011, 11:04
Raga, domandina.
Sono in procinto di acquistare una CAM HD per il mio televisore (uso Mediaset Premium)
Ho controllato la compatibilità di quest'ultima sul sito e però mi da un modello leggermente diverso dal mio.

E' indicato come compatibile questo:
LE32C650L1PXZT

mentre io ho questo:
LE32C650L1WXZG

tral'altro il primo è anche indicato come bollino GOLD del digitale (il che mi darebbe accesso a comprare anche altre cam e non per forza quella della mediaset)

enzo82
11-07-2011, 11:08
No la staffa può prendere il posto della staffa come altezza.

Cmq io direi prima di provare con la tv sul mobile e poi di disperare e prendere provvedimenti se necessario.

hai ragione. mi sto fancendo troppe pippe mentali:p

Horizont
11-07-2011, 11:29
Raga, domandina.
Sono in procinto di acquistare una CAM HD per il mio televisore (uso Mediaset Premium)
Ho controllato la compatibilità di quest'ultima sul sito e però mi da un modello leggermente diverso dal mio.

E' indicato come compatibile questo:
LE32C650L1PXZT

mentre io ho questo:
LE32C650L1WXZG

tral'altro il primo è anche indicato come bollino GOLD del digitale (il che mi darebbe accesso a comprare anche altre cam e non per forza quella della mediaset)

il bello è che ho anche cercato di vedere sulla scatola del TV, sul manuale o sui menu del tv stesso...non riesco a capire se è gold o meno.

messaggero57
11-07-2011, 12:10
@ Horizont

In linea di massima dovrebbe trattarsi di due varianti estetiche dello stesso televisore. Hai due scelte: o prendi la CAM bollata Samsung anche se in realtà sono tutte uguali, oppure quella bollata Mediaset.
Qui trovi le discussioni specifiche:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

ilratman
11-07-2011, 14:02
Comunico che fino al 31/07 molti store online hanno la promozione che per ogni tv samsung 3d acquistata con 1€ forniscono 3paia di occhialini 3d.

Gsanger
11-07-2011, 14:29
Comunico che fino al 31/07 molti store online hanno la promozione che per ogni tv samsung 3d acquistata con 1€ forniscono 3paia di occhialini 3d.

Ahahahahah!!!
Scusa, non ce l'ho fatta a resistere :mano:
Io ne ho a casa 8 paia passivi... l'LG li regala.
E, se faccio una festa, non vanno ricaricati tutti insieme...

Attenzione alle fregature ;)

BugoA7X
11-07-2011, 14:41
Ahahahahah!!!
Scusa, non ce l'ho fatta a resistere :mano:
Io ne ho a casa 8 paia passivi... l'LG li regala.
E, se faccio una festa, non vanno ricaricati tutti insieme...

Attenzione alle fregature ;)

Stai facendo un ragionamento sbagliato.. è come scegliere l'auto in base ai copertoni..

Gsanger
11-07-2011, 16:26
Stai facendo un ragionamento sbagliato.. è come scegliere l'auto in base ai copertoni..

Secondo me non è così!
Volevo dire, e penso che ilratman mi abbia capito, che possono anche regalarti 3 occhialini attivi ma gli altri devi pagarli a caro prezzo (dalle mie parti circa 76 euro).
Se tieni conto che:
1) Lg regala quelli passivi (nel mio caso 8 * 76 euro risparmiati);
2) gli occhialini passivi sono sempre pronti all'uso e non stancano (né vista, né naso e orecchie);
3) il 3d passivo non porta nausea e giramenti di testa (almeno ad oggi non ci sono casi documentati);
4) l'attivo andrà a morire già dal prossimo autunno;
5) i tv 3d Lg si vedono benissimo in qualsiasi condizione e con qualsiasi segnale, sia sd che hd (sarò stato fortunato io ma ripeto che non noto nessun effetto clouding, blooming, ecc..);
6) l'unico difetto rispetto al 3d attivo è il calo di risoluzione (ma già a 2,5 metri non si nota più per un tv 42");

allora puoi capire che il regalo di Samsung a me sa tanto di specchietto per svuotare i magazzini in vista del passaggio al passivo. Se così fosse (e sottolineo se), dove acquistereste tra un paio d'anni altri occhialini attivi? E, soprattutto, a che prezzo?

Posso anche sbagliare ma... occhio ragazzi!
E grazie ai forum come questo di esistere...

ilratman
11-07-2011, 16:34
Ahahahahah!!!
Scusa, non ce l'ho fatta a resistere :mano:
Io ne ho a casa 8 paia passivi... l'LG li regala.
E, se faccio una festa, non vanno ricaricati tutti insieme...

Attenzione alle fregature ;)

Non facciamo campanilismo.

Abbiamo spiegato più volte la differenza tra attivo e passivo e pur se pure io sono favorevole al passivo non si può dire che l'attivo sia una fregatura.

BugoA7X
11-07-2011, 16:36
Non facciamo campanilismo.

Abbiamo spiegato più volte la differenza tra attivo e passivo e pur se pure io sono favorevole al passivo non si può dire che l'attivo sia una fregatura.

A meno che tu non abbia una famiglia di 12 membri. nel tal caso ti consiglio di noleggiare un cinema :asd: :asd:

ilratman
11-07-2011, 16:40
Secondo me non è così!
Volevo dire, e penso che ilratman mi abbia capito, che possono anche regalarti 3 occhialini attivi ma gli altri devi pagarli a caro prezzo (dalle mie parti circa 76 euro).
Se tieni conto che:
1) Lg regala quelli passivi (nel mio caso 8 * 76 euro risparmiati);
2) gli occhialini passivi sono sempre pronti all'uso e non stancano (né vista, né naso e orecchie);
3) il 3d passivo non porta nausea e giramenti di testa (almeno ad oggi non ci sono casi documentati);
4) l'attivo andrà a morire già dal prossimo autunno;
5) i tv 3d Lg si vedono benissimo in qualsiasi condizione e con qualsiasi segnale, sia sd che hd (sarò stato fortunato io ma ripeto che non noto nessun effetto clouding, blooming, ecc..);
6) l'unico difetto rispetto al 3d attivo è il calo di risoluzione (ma già a 2,5 metri non si nota più per un tv 42");

allora puoi capire che il regalo di Samsung a me sa tanto di specchietto per svuotare i magazzini in vista del passaggio al passivo. Se così fosse (e sottolineo se), dove acquistereste tra un paio d'anni altri occhialini attivi? E, soprattutto, a che prezzo?

Posso anche sbagliare ma... occhio ragazzi!
E grazie ai forum come questo di esistere...

Concordo in parte.

L'attivo non sparirà almeno per un paio d'anni per cui uno che desidera un samsung, i d7000/8000 fanno la loro figura, non vedo perché non dovrebbe cogliere questa opportunità.

Va inoltre dato atto a samsung che ha lavorato molto sugli occhiali attivi che adesso pesano solo 28grammi, cioè quasi come i passivi classici.

Che poi il passivo sia preferibile lo sai che sono daccordo.

Karoviev
11-07-2011, 16:42
La serie 5605M monta pannelli Sharp UV2A Full-led e credo proprio sia migliore.

Questo non lo sapevo, ti ringrazio per la dritta mi hai evitato un acquisto sbagliato ;) Dalle schede sembravano davvero simili..

sacd
11-07-2011, 18:50
Raga, domandina.
Sono in procinto di acquistare una CAM HD per il mio televisore (uso Mediaset Premium)
Ho controllato la compatibilità di quest'ultima sul sito e però mi da un modello leggermente diverso dal mio.

E' indicato come compatibile questo:
LE32C650L1PXZT

mentre io ho questo:
LE32C650L1WXZG

tral'altro il primo è anche indicato come bollino GOLD del digitale (il che mi darebbe accesso a comprare anche altre cam e non per forza quella della mediaset)

@ Horizont

In linea di massima dovrebbe trattarsi di due varianti estetiche dello stesso televisore. Hai due scelte: o prendi la CAM bollata Samsung anche se in realtà sono tutte uguali, oppure quella bollata Mediaset.
Qui trovi le discussioni specifiche:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

Sono lo stesso tv uno con garanzia italia L1P l'altro europa L1W.
La versione europea provabilmente non ha la funzione MHP attiva, ma per le cam non cambia nulla

pinkpank
11-07-2011, 18:55
Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio sono passato da Mediamondo e mi sono trovato di fronte cinque 46NX710, appena arrivati in magazzino!
Comprato subito uno al volo e parlato col responsabile che mi assicura la sostituzione immediata per qualsiasi motivo.
Corro a casa, installo e faccio le varie regolazioni...
Che dire...nero stupendo e colori fantastici!
Ho rilevato tuttavia due problemi:
1. Clouding minimo nella parte centrale bassa, che se devo essere sincero, si nota (poco) soltanto quando si accede al menù col tasto Home. Scene buie, sfondo nero della dashboard del lettore multimediale, caricamento a schermo nero di giochi...niente di niente! E poi...che nero!
2. Dirty Screen Effect...non so se sia questo, ma ho notato delle bande verticali semitrasparenti fisse che si vedono soltanto in scene molto scure e durante un panning, quindi nn con inquadratura fissa. La cosa mi da fastidio, perchè tendo a fissare quelle, anzichè godermi il film.
Che faccio?!
Impacchetto, porto indietro e sostituisco, oppure secondo voi è meglio lasciar stare?!
Attendo consigli...grazie!

PS...comunque il TV è spettacolare!

Horizont
11-07-2011, 19:51
@ Horizont

In linea di massima dovrebbe trattarsi di due varianti estetiche dello stesso televisore. Hai due scelte: o prendi la CAM bollata Samsung anche se in realtà sono tutte uguali, oppure quella bollata Mediaset.
Qui trovi le discussioni specifiche:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

Sto acquistando la Mediaset. Grazie anche a sacd per la precisazione :)

Karoviev
11-07-2011, 22:25
Appena ordinato 32pfl5605m per i miei...ero indeciso se andare su quello o sulla versione ridotta del mio 40ex500 ma alla fine ho pensato di provare anche Philips :D

Spero di non rimanerne deluso (io, i miei sicuramente non vedrebbero la differenza tra questo e un telefunken!)

Gsanger
12-07-2011, 08:31
Concordo in parte.

L'attivo non sparirà almeno per un paio d'anni per cui uno che desidera un samsung, i d7000/8000 fanno la loro figura, non vedo perché non dovrebbe cogliere questa opportunità.

Va inoltre dato atto a samsung che ha lavorato molto sugli occhiali attivi che adesso pesano solo 28grammi, cioè quasi come i passivi classici.

Che poi il passivo sia preferibile lo sai che sono daccordo.

Non penso durerà ancora un paio d'anni (a meno di aggiornamenti eclatanti o sconti paurosi).
E cmq il vero problema sono gli occhialini non i tv (concordo con te sull'estetica dei samsung): 76 euro sono eccessivi se paragonati a 0 euro dei passivi. Anche con 3 occhialini in regalo non posso godermi il tv come vorrei:
1) la mia famiglia deve essere formata da tre persone (o gli altri membri li mando a nanna)
2) non posso permettermi di invitare più di due amici a casa.

messaggero57
12-07-2011, 09:16
Per i forumisti che abitano nelle zone già a switch-off: risintonizzate i vostri TV:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26692

messaggero57
12-07-2011, 09:20
...Che faccio?! Impacchetto, porto indietro e sostituisco, oppure secondo voi è meglio lasciar stare?! Attendo consigli...grazie!
PS...comunque il TV è spettacolare!

E' il solito problema degli LCD Edge-led. :muro: Anche il mio Sharp 40LE830 ha un po' di cluoding ai bordi verticali avvertibile nelle scene scure. Da quello che dici però mi pare un po' troppo. Io lo cambierei visto che lo hai preso in negozio.

messaggero57
12-07-2011, 09:21
Appena ordinato 32pfl5605m per i miei...ero indeciso se andare su quello o sulla versione ridotta del mio 40ex500 ma alla fine ho pensato di provare anche Philips :D
Spero di non rimanerne deluso (io, i miei sicuramente non vedrebbero la differenza tra questo e un telefunken!)

Ma no: vedrai che i tuoi saranno più che contenti. :cool:

BugoA7X
12-07-2011, 09:28
Per i forumisti che abitano nelle zone già a switch-off: risintonizzate i vostri TV:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26692

Speriamo lo facciano presto anche per Rai e Mediaset.. sai che io non li prendo ancora, LA7 HD e LA7 3D erano gli unici che vedevo anche prima.. :mc: :help:

ilratman
12-07-2011, 09:32
1) la mia famiglia deve essere formata da tre persone (o gli altri membri li mando a nanna)
2) non posso permettermi di invitare più di due amici a casa.

1 sono daccordo ma se tre occhiali sono omaggio e ne prendo altri due pareggio la differenza di costo (mediamente il passivo fa costare la tv un 150€ in più salvo promozioni)
2 gli amici possono pure guardare il 2d.

Gsanger
12-07-2011, 10:29
1 sono daccordo ma se tre occhiali sono omaggio e ne prendo altri due pareggio la differenza di costo (mediamente il passivo fa costare la tv un 150€ in più salvo promozioni)
2 gli amici possono pure guardare il 2d.

Ok! Si vive uguale:)
Ma non è limitativo?
E, se spendo circa 1000 euro, cerco di limitarmi il meno possibile, no?

BugoA7X
12-07-2011, 10:34
Ok! Si vive uguale:)
Ma non è limitativo?
E, se spendo circa 1000 euro, cerco di limitarmi il meno possibile, no?

Guarda che il 3D è pienamente godibile solo in angolazione e posizione dell'utente perfetta, se anche hai 68 paia di occhiali passivi e ti metti a guardare un film a casa tua con 68 parenti, l'unica cosa che ne ottiene è un gran mal di testa per tutti.. il 3D secondo me è godibile da MASSIMO 4 persone in contemporanea..

ilratman
12-07-2011, 11:06
Guarda che il 3D è pienamente godibile solo in angolazione e posizione dell'utente perfetta, se anche hai 68 paia di occhiali passivi e ti metti a guardare un film a casa tua con 68 parenti, l'unica cosa che ne ottiene è un gran mal di testa per tutti.. il 3D secondo me è godibile da MASSIMO 4 persone in contemporanea..

Il 3d passivo ha un angolo orizzontale molto ampio molto più dell'attivo ma cmq non ampio da permettere di fare un party 3d. :)
Come angolo verticale invece sono messi tutti malissimo i 3d basta pochissimo per vedere doppio.
Si risolverà un pochino quando cominceranno ad uscire i passivi con filtro circolare, al posto che l'attuale a righe, ma ci vorrà tempo.
Ovviamente questo è per dire che il 3d è ancora troppo immaturo.

ilratman
12-07-2011, 11:25
Ok! Si vive uguale:)
Ma non è limitativo?
E, se spendo circa 1000 euro, cerco di limitarmi il meno possibile, no?

Certo altrimenti non ti avrei consigliato il passivo a suo tempo.
Solo che ci sono tv attive che meritano lo stesso, tutto qui.
Il 3d per me va ancora considerato un gadget simpatico ma non indispensabile.

pinkpank
12-07-2011, 11:26
E' il solito problema degli LCD Edge-led. :muro: Anche il mio Sharp 40LE830 ha un po' di cluoding ai bordi verticali avvertibile nelle scene scure. Da quello che dici però mi pare un po' troppo. Io lo cambierei visto che lo hai preso in negozio.
Buone, anzi ottime notizie!
Questa mattina sono andato a sostituire l'Nx710.
Portato a casa e lasciato acceso per 1 ora...
Conclusione:
Quel brutto effetto sporco che vedevo ieri in Call Of Duty Black Ops durante il panning, nn lo vedo più!
E per quanto riguarda il clouding...per ora nn ne vedo traccia!
Evviva!!!

Gsanger
12-07-2011, 11:29
Giusto per chiarezza...

Io non cerco di convincere nessuno (Lg non mi paga, nè lavoro per questa società).
Ognuno è libero di scegliere tra tv solo 2d e 3d attivo o passivo.

Quello che ho cercato di dire è che, se decidete di prendere un tv 3d, ponderate bene pro e contro di una tecnologia rispetto all'altra.
Ad oggi io, dovendo spendere un migliaio di euro, trovo molti più pro nel passivo rispetto all'attivo.
Visto che il forum è libero e letto da molti in procinto di fare l'acquisto (anche poco informati... come me prima di scegliere il mio), non vorrei che si orientino verso l'attivo per poi prendersela con il forum per avere a casa un tv che è limitante causa costo spropositato degli occhiali.

Ripeto, ognuno sceglio ciò che è più adatto alle sue esigenze (ed al suo portafoglio, ovviamente). Ma io, oggi, non spenderei 1000 euro per un 3d attivo...

BugoA7X
12-07-2011, 11:30
Giusto per chiarezza...

Io non cerco di convincere nessuno (Lg non mi paga, nè lavoro per questa società).
Ognuno è libero di scegliere tra tv solo 2d e 3d attivo o passivo.

Quello che ho cercato di dire è che, se decidete di prendere un tv 3d, ponderate bene pro e contro di una tecnologia rispetto all'altra.
Ad oggi io, dovendo spendere un migliaio di euro, trovo molti più pro nel passivo rispetto all'attivo.
Visto che il forum è libero e letto da molti in procinto di fare l'acquisto (anche poco informati... come me prima di scegliere il mio), non vorrei che si orientino verso l'attivo per poi prendersela con il forum per avere a casa un tv che è limitante causa costo spropositato degli occhiali.

Ripeto, ognuno sceglio ciò che è più adatto alle sue esigenze (ed al suo portafoglio, ovviamente). Ma io, oggi, non spenderei 1000 euro per un 3d attivo...

Ratman ti ha già detto che entrambe son morte, quindi..