PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Simonex84
13-05-2015, 21:12
per esempio, come fare a visualizzare le foto o i video dello smartphone sul televisore, dato i Lumia non hanno mai uscita MHL/HDMI.

Con miracast, è comodissimo e non serve nessun cavo

NEWHERO
14-05-2015, 09:30
è pur sempre un led,quindi dubito possa avere un nero pari a 0 come gli oled.

@savyultras90 meglio full hd data la tipologia di segnale video che intendi visionare.

hanno dato ottimi risultati con costi inferiori ora non ti so dire il valore assoluto del nero dato che sono ancora in fase di perfezionamento, credo che valga la pena aspettare un pò per vedere i risultati....

Simonex84
14-05-2015, 09:44
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta, ho acquistato da poco questo Samsung 55'' 4K curvo: Samsung UE55HU7100D

Vorrei qualche consiglio su come impostare l'immagine perchè sinceramente non si vede proprio benissimo, ho collegato il MySky HD (appurato che quello che spacciano per HD è semplicemente un 1080i :doh: )

Invece lato gaming sono soddisfatto, ci ho collegato la Xbox One e si vede da Dio

iniziamo subito dall cose banali, stai usando un buon cavo oppure usi quello che c'era nella confezione del decoder?

pinodj
14-05-2015, 09:59
iniziamo subito dall cose banali, stai usando un buon cavo oppure usi quello che c'era nella confezione del decoder?

Uso un cavo HDMI che ho comprato io tempo fa, di quelli da una trentina di euro circa

Simonex84
14-05-2015, 10:06
Uso un cavo HDMI che ho comprato io tempo fa, di quelli da una trentina di euro circa

ok allora non è quello :D

la Tv è di buona qualità quindi l'upscaler dovrebbe funzionare bene, però non avendola non so che impostazioni si possono regolare.

Ma da che distanza la guardi? io ho un 50" e se mi avvicino sotto i 2,5 metri si vede che l'HD di sky fa schifo, la distanza dal divano però è di 3-3,5 metri quindi i difetti vengono compensati dalla distanza

pinodj
14-05-2015, 10:39
ok allora non è quello :D

la Tv è di buona qualità quindi l'upscaler dovrebbe funzionare bene, però non avendola non so che impostazioni si possono regolare.

Ma da che distanza la guardi? io ho un 50" e se mi avvicino sotto i 2,5 metri si vede che l'HD di sky fa schifo, la distanza dal divano però è di 3-3,5 metri quindi i difetti vengono compensati dalla distanza

Si circa un paio di metri o poco più

Mi interesserebbe capire come impostare i valori di retroilluminazione (ce l'ho su 20 che è il massimo) contrasto ecc ecc

marklevinson76
14-05-2015, 10:51
A prescindere dal tv la retro al massimo non va affatto bene,oltre a perdere i dettagli sulle basse luci ti ritrovi con un valore di nero troppo alto,senza contare poi il fastidio agli occhi.
Online puoi trovare diversi programmi gratuiti che ti possono essere di aiuto nel regolare i valori di retro,contrasto,luminosità e colore,uno di questi e' Regolo

marklevinson76
14-05-2015, 10:57
Parti dalla scena,non usare la modalità dimanica ma prova intanto con la standard,abbassa il contrasto se anche quest ultimo valore e'al massimo,poi disattiva tutti i filtri rumore,di volta in volta provali uno ad uno e vedi quale di questi crea artefatti all immagine,le tv di oggi sono piene di filtri,alcuni effettivamente fallo il loro lavoro ma altri se usati o abusati creano più problemi che altro.

Zorck
14-05-2015, 16:09
@Zorck in rapporto al prezzo è un prodotto certamente valido,online i pareri sono un tantino contrastanti,si legge di problemi di eccessivo clouding e uno scaling sul segnale digitale non proprio buono.
altre valide alternative possono essere il sony 40w605b(no 3D),sempre che si trovi ancora,o il samsung 40h6400,quest ultimo con il 3D,o anche il panasonic 40as640.

Grazie della risposta. Purtroppo il Sony non si trova.

40'' è piccolino, già 42'' era al limite... a questo punto sto guardando la fascia superiore di dimensione: mentre il samsung 48h6400 viene 150€ in più del 40'' il panasonic 48as640 viene solo 50€ in più, quindi sarei orientato su quest'ultimo.

Il pannello, dimensioni a parte, è lo stesso? O salendo di dimensioni si trova di meglio entro i 450-500€?

marklevinson76
14-05-2015, 16:56
@Zorck si il pannello è sempre di tipo VA.
il panasonic è una buona alternativa

Vivident5
15-05-2015, 12:11
Seguo con interesse e riposto la mia domanda anche qua;
Salve a tutti; dovrei acquistare una nuova tv da mettere in sala ; premetto che vorrei collegarla con il pc per fare streaming (video; film; e mentre gioco) non ho possibilità di far passare un hdmi in mezzo la sala ne cavo ethernet quindi dovrà avere il wifi integrato; gioco con un 120hz e quindi spero di avere una fluidità simile anche per i film con 200hz su una tv? Dal muro a cui la andrò a mettere al divano avrò circa 3 metri.. più dientro ancora ho il tavolo da pranzo quindi puntavo almeno ad un 46"/50/55" pollici.. allo stesso tempo vi dico che tra i due mobili ho un spazio/altezza di 97cm (quindi consideriamo con il piedistallo e tutto dovrà entrarci) ; non ho un gran budget e per questo chiedo consiglio su quale scegliere qualità prezzo ;
BUDGET: da 500€ a 650max speravo di spendere.. per le marche mi sono sempre trovato bene in lg e samsung; ma non è importante (mi hanno detto che Philips sta uscendo dal mondo tv?) Grazie a chiunque saprà aiutarmi nella scelta!
Ho trovato questa cosa ne pensate ?Samsung ue55h6203 a 539€
Leggermente fuori budget ho trovato tV LED 3D Samsung
Smart TV UE55H6670 a 659€ anche se ripeto fuori budget potrebbe essere interessante?

Simonex84
15-05-2015, 13:11
Seguo con interesse e riposto la mia domanda anche qua;
Salve a tutti; dovrei acquistare una nuova tv da mettere in sala ; premetto che vorrei collegarla con il pc per fare streaming (video; film; e mentre gioco) non ho possibilità di far passare un hdmi in mezzo la sala ne cavo ethernet quindi dovrà avere il wifi integrato; gioco con un 120hz e quindi spero di avere una fluidità simile anche per i film con 200hz su una tv? Dal muro a cui la andrò a mettere al divano avrò circa 3 metri.. più dientro ancora ho il tavolo da pranzo quindi puntavo almeno ad un 46"/50/55" pollici.. allo stesso tempo vi dico che tra i due mobili ho un spazio/altezza di 97cm (quindi consideriamo con il piedistallo e tutto dovrà entrarci) ; non ho un gran budget e per questo chiedo consiglio su quale scegliere qualità prezzo ;
BUDGET: da 500€ a 650max speravo di spendere.. per le marche mi sono sempre trovato bene in lg e samsung; ma non è importante (mi hanno detto che Philips sta uscendo dal mondo tv?) Grazie a chiunque saprà aiutarmi nella scelta!
Ho trovato questa cosa ne pensate ?Samsung ue55h6203 a 539€
Leggermente fuori budget ho trovato tV LED 3D Samsung
Smart TV UE55H6670 a 659€ anche se ripeto fuori budget potrebbe essere interessante?

io ti dirie minimo 50", 55" sarebbe l'ideale, la UE55H6670 può andare bene, tieni presente però che i 200Hz della TV non si riferiscono alla frequenza del pannello ma alla frequenza del sistema di movimento, i vari MotionFlow, MCI, Clear Motion, che vanno a migliorare la fluidità delle immagini inserendo frame calcolati tra quelli reali, questo però introduce lag, quindo giochi il sistema andrebbe disattivato, il pannello in se è a 60Hz

Vivident5
15-05-2015, 15:16
Hai qualche modello da mostrarmi stando nel budget? Son modelli di bassa gamma? Vorrei collegare il pc alla tv in modo da non dover far passare il cavo hdmi in giro o nei buchi dell'elettricità .. ne cavo lan (anche se ho l'angolo computer non troppo lontano) per vedere film o anche solo per trasmettere in tv mentre gioco , seguo anche gli streaming su twitch etc.. qualsiasi cosa mi è utile a riguardo sono veramente fuori anche se sto leggendo come un matto da giorni!! Riguardo la fluidità con quel modello vedrò tutto a scatti o con le scie "cosmiche"? Ahah

Simonex84
15-05-2015, 15:34
Hai qualche modello da mostrarmi stando nel budget? Son modelli di bassa gamma? Vorrei collegare il pc alla tv in modo da non dover far passare il cavo hdmi in giro o nei buchi dell'elettricità .. ne cavo lan (anche se ho l'angolo computer non troppo lontano) per vedere film o anche solo per trasmettere in tv mentre gioco , seguo anche gli streaming su twitch etc.. qualsiasi cosa mi è utile a riguardo sono veramente fuori anche se sto leggendo come un matto da giorni!! Riguardo la fluidità con quel modello vedrò tutto a scatti o con le scie "cosmiche"? Ahah

beh ad essere sinceri 650€ per un 55" di qualità sono pochi, dovresti almeno avvicinarti ai 900€, oppure scendere a 50" e anche qua 650€ sono un po' strettini.

Non ho capito una cosa però, se non puoi attaccare la tv al PC via HDMI come pensi di fare per usarlo come monitor?

Vivident5
15-05-2015, 15:54
Scendo a 50" se a quesot punto.. l'altro modello che ho trovato a 539? Dovrebbe essere del 2014 dal vivo e un po grossolano e le usb/hdmi se non ricordo male erano anche scomode.. per la questione monitor bella domanda.. non riesco a far passare da parte a parte il cavo e non penso entri la testa tra i cavi dell'elettricità ne tantomeno nelle canalette.. speravo che i cinesi si inventassero qualche cablaggio senza fili ahah .. altrimenti ne prendo uno che attaccherø solo quando mi serve ? Cosa consigli ? Potrei passarci anche una foto per renderti conto di dove andrà messo il tutto (disposizione ),

savyultras90
15-05-2015, 17:29
Domani avrei in offerta questo modello a 299 euro secondo voi è buono? uso principale Film/videogames (non ci devo giocare il segnale verrà portato su un monitor adatto e la tv)

Samsung UE40H5303

Simonex84
15-05-2015, 19:24
Scendo a 50" se a quesot punto.. l'altro modello che ho trovato a 539? Dovrebbe essere del 2014 dal vivo e un po grossolano e le usb/hdmi se non ricordo male erano anche scomode.. per la questione monitor bella domanda.. non riesco a far passare da parte a parte il cavo e non penso entri la testa tra i cavi dell'elettricità ne tantomeno nelle canalette.. speravo che i cinesi si inventassero qualche cablaggio senza fili ahah .. altrimenti ne prendo uno che attaccherø solo quando mi serve ? Cosa consigli ? Potrei passarci anche una foto per renderti conto di dove andrà messo il tutto (disposizione ),

si potrebbe pensare a miracast però non l'ho mai provato personalmente perché ho tutto Apple e miracast non va, anche se probabilmente la soluzione migliore è un cavo HDMI volante

NEWHERO
15-05-2015, 19:45
Scendo a 50" se a quesot punto.. l'altro modello che ho trovato a 539? Dovrebbe essere del 2014 dal vivo e un po grossolano e le usb/hdmi se non ricordo male erano anche scomode.. per la questione monitor bella domanda.. non riesco a far passare da parte a parte il cavo e non penso entri la testa tra i cavi dell'elettricità ne tantomeno nelle canalette.. speravo che i cinesi si inventassero qualche cablaggio senza fili ahah .. altrimenti ne prendo uno che attaccherø solo quando mi serve ? Cosa consigli ? Potrei passarci anche una foto per renderti conto di dove andrà messo il tutto (disposizione ),

io direi di puntare su panasonic non per essere di parte ma hanno sfornato dei buoni prodotti...

Vivident5
15-05-2015, 20:23
Panasonic ho letto che producono solamente in Cina .. ragazzi qualche modello o linkatemi qualcosa anche in pm.. per avere un idea.. per ora ho solamente sotto mano il Samsung ue55h6670 a 659€ e il Samsung ue55h6203 a 539€ che sono entrambi più o meno nel mio budget...

Vivident5
15-05-2015, 20:27
potrei prendere quelle chiavette cinesi con Android e sfruttare qualche app?

Adric
15-05-2015, 20:32
Con miracast, è comodissimo e non serve nessun cavo
Certo, mi rendo conto che i quattro principali produttori di televisori (Samsung, LG, Sony e Panasonic) sono anche tutti produttori di smartphone Android: logico che Android sia la piaffaforma ottimale di collegamento, ma io preferisco un Lumia a qualsiasi Apple od Android (specie per la qualità fotografica, audio e del sistema operativo, anche se Windows Phone zoppica come parco app rispetto agli altri due.)

per le foto e i video c è "lumia play to"
a patto di avere una smart tv
credo di aver interpretato male la tua domanda,difficile che tu non conosca lumia play to,qundi la domanda era da intendersi sulla visione del materiale con il cavo e non via internet.
mea culpa
No, la colpa è mia, perchè sono stato poco chiaro, hai ragione.
Nel mio caso con il LCD Sony 32V5500 del 2009 (consigliato come best buy all'epoca nella vecchia versione di questo thread), che ha la porta di rete, riesco ad utilizzare l'app Lumia Play to (mi funziona solo con i file .jpg, e non con i filmati video realizzati col Lumia) ma sia l'app PhotoBeamer che l'app di sistema 'Proietta lo schermo' non funzionano.
Col plasma LG 42PT353, pur essendo del 2012, la porta di rete non c'è, quindi niente da fare per il collegamento allo smartphone :cry:


Questo anche per consigliare tutti, a prescindere del discorso smartphone, di prendere televisori che abbiano sempre come connettori:
- la porta di rete
- 3 o 4 porte HDMI, 2 sole porte possono essere troppo poche e possono rendere necessario l'acquisto separato di switch o splitter aggiuntivi (HDMI in versione 2.0 è necessaria solo con i televisori 4K)
- USB possibilmente in versione 3, anche se credo che ancora la pressochè totalità dei televisori sia ancora USB 2.
- se avete intenzione di collegare al televisore un ampli a 2 canali anzichè un ampli AV multicanale, prendete un tv con uscite analogiche, piuttosto che con uscita digitale ottica.

Adric
15-05-2015, 21:47
potrei prendere quelle chiavette cinesi con Android e sfruttare qualche app?
Premetto che non ho Android, ma la chiavette, cinesi e non, in genere non brillano per durata nel tempo, secondo me meglio un hard disk esterno come affidabilità.

JavierCaptain
16-05-2015, 09:15
Ciao ragazzi, casa nuova, tv nuova.
Ho letto molto, ma più leggo e più sono confuso.

Punti fermi:
- 55 pollici
- 1700 euro
- appesa alla parete

A cosa serve:
- Sport Sky Hd: 40%
- Ps4: 40%
- Serie Sky Hd: 20%

cosa deve avere:
- ottima qualità su sport e ps4
- buone funzionalità smart tv
- buon lato estetico
- discreta qualità per serie\cinema

cosa non è essenziale:
- 3d
- 4k

a cosa pensavo:
- samsung 55H8000, ma non sono del tutto convinto, anche perchè si trova solo online e non trovo siti affidabili, ed ho paura che mi rifilino qualche tv da esposizione\rigenerata.

discorso 4k:
- non è assolutamente essenziale, è ok se la qualità su sorgenti hd rimane ottima.

Vi ringrazio in anticipo per suggerimenti...

NorvegeseWilly
16-05-2015, 13:54
Ciao, spero di essere nella sezione giusta, devo acquistare una tv che riproduca in loop video, foto, presentazioni in powerpoint senza doverci interagire...
o una soluzione che mi permetta di fare lo stesso su un tv normale...
Qualcuno ha qualche idea?
Mi potete aiutare?

Grazie

Vivident5
16-05-2015, 14:07
Premetto che non ho Android, ma la chiavette, cinesi e non, in genere non brillano per durata nel tempo, secondo me meglio un hard disk esterno come affidabilità.
Esatto.. dovrò in tal caso attaccare un hd esterno dove ho praticamente diviso tutto.. e per il pc alla fine utilizzerò miracast .. sto controllando e ricontrollando le tv.. probabilmente la dovrò anche appendere.. quindi ho paura che mi si restringa ancora i modelli.. hai qualcosa da consigliarmi?

Adric
16-05-2015, 19:55
L'aggiornamento firmware del mio tv Sony è fallita da chiavetta, ha invece fiunzionato da hard disk esterno..

Io sentirei che ti dicono marklevinson76 e Simonex84, loro sono più addentro i singoli modelli.
Considera che un po' tutte le case stanno facendo uscire in questi giorni i nuovi modelli del 2015, ma ci ancora ci sono pochi riscontri e test online
O aspetti un paio di mesetti, o se non puoi aspettare, vai sui più collaudati modelli del 2014, dei quali si conoscono pregi e difetti, è da stabilire se Sony, Samsung, Panasonic od LG.

Vivident5
17-05-2015, 00:12
Ti ringrazio per i chiarimenti .. aspetto per qualche modello da loro; uscendo i nuovi i vecchi dovrebbero diminuire un po' no?? Eheh magari ci cavo qualcosa con questa cosa visto che non posso aspettare dopo l'estate per comprare una tv... :(

adia
17-05-2015, 10:58
Una cosa del genere non si vede di frequente nel mondo dei TV: LG infatti ha annunciato che aggiornerà i TV dello scorso anno con a bordo WebOS alla nuova piattaforma WebOS 2.0.La principale novità di webOS 2.0 è una maggiore reattività e velocità, rispetto alla prima versione.
Lo avevamo evidenziato anche nella nostra prova del TV OLED: WebOS, almeno la versione dello scorso anno, è bello da usare ma troppo lento nella gestione dell’interfaccia. Chi ha un TV WebOS del 2014 a casa se ne sarà sicuramente accorto, ma sarà felice di sapere che LG ha annunciato un aggiornamento, disponibile nella seconda metà dell’anno, per tutti i TV dotati del primo WebOS che riceveranno così il nuovo WebOS 2.0 presentato al CES di Las Vegas.
Il risultato, secondo LG, sarà una velocità generale dell’interfaccia (fino a 3 volte superiore) oltre ovviamente all’aggiunta delle nuove funzionalità introdotte dalla nuova versione. Al momento manca ancora la conferma dall’headquarter italiano di LG, ma l’annuncio è stato confermato già da LG Usa e probabilmente sarà solo questione di tempo. Una rarità nel panorama dei TV, dove siamo abituati da anni a piattaforme che vengono solo mantenute lato bug (se va bene) ma non vengono mai aggiornate per aggiungere funzionalità o aumentare le prestazioni.
Altri produttori dovrebbero comunque seguire la stessa strada nei prossimi anni: Samsung, che ormai ha scelto Tizen, ha posto le basi per una interfaccia aggiornabile nei prossimi anni e la stessa cosa vale anche per chi, come Sony e Philips, ha scelto Android TV.

marklevinson76
17-05-2015, 11:19
@Vivident5 come accennato da Adric i nuovi modelli di un pò di tutte le marche stanno uscendo,quindi sarà probabile trovare delle ottime offerte sui modelli 2014.
se il 3d non ti interessa c è anche l'ottima serie W7 di casa sony,online pare non ci siano molti posti dove trovarlo,ma potresti provare a dare un occhiata nei vari c.c. nella tua zona.
quello che si trova più facilmente online è il w815,sempre nel taglio da 50"lo puoi trovare di poco sopra le 700euro.
restando nel tuo badget la serie H6000 di samsung potrebbe essere una buona alternativa sul tuo badget,la scelta rimanendo sotto le 700euro su un taglio da 50"non è molta.
diminuire di pollici data la tua distanza di visione non avrebbe senso,l'eventuale qualità in più che potresti avere non la percepiresti.

marklevinson76
17-05-2015, 11:25
@JavierCaptain
ciao,su quel modello curvo si leggono problemi di uniformità del pannello,dati appunto dalla curvatura,io rimarrei sul piatto.

JavierCaptain
17-05-2015, 12:17
@JavierCaptain
ciao,su quel modello curvo si leggono problemi di uniformità del pannello,dati appunto dalla curvatura,io rimarrei sul piatto.

Grazie, qualche altro modello da consigliare...

marklevinson76
17-05-2015, 14:18
@JavierCaptain il tuo badget è piuttosto elevato,le scelte sui modelli 2014 sono molte,ma io attenderei di saperne di più sui nuovi modelli 2015.
se ti interessa la parte smart i nuovi sony montano android.
peccato solo che il meglio delle tecnologie verranno implementate sui modelli 4k,vedesi il triluminos,almeno al momento non sembra esserci un solo modello full hd che lo abbia.
l'X8500C nel taglio da 55"a listino attualmente è di poco sotto i 2000euro,ma è appunto il prezzo di listino,probabile lo si possa trovare a molto meno una volta uscito nei negozi fisici o in quelli online.
sono molto curioso di conoscere le potenzialità del nuovo processore X1,il quale dovrebbe garantire un ottimo scaling sul pannello 4K.

powervolume
18-05-2015, 08:13
Ciao a tutti, Vorrei un consiglio per un televisore curvo 4k, io possiedo un lettore bluray bd-d8900 con hd da un tb e ho molti bluray all'interno ma li vedo con un 27" 1920x1080. Ora vorrei passare a un 4k per vedere tutto più bello. Che televisore mi consigliate?

Badget: intorno ai 1000 euro circa.

zoeid
18-05-2015, 11:10
@powervolume: 1000€ e 4k non vanno d'accordo.

due son le cose o aggiungi uno 0 in piùXD o raddoppi la cifra

io ti consiglio il samsung ue55hu8200, abbastanza economico ma ancora molto potente!!

o sennò aspettare i nuovi sony con il 900c

powervolume
18-05-2015, 12:00
Aspetto i nuovi che escono e quindi con il tempo cerco di aumentare la cifra.

vale46pc
18-05-2015, 19:38
i prezzi dei NUOVI sony sono assurdi


43'' serie W8C 900 euro

e il 32 serie W7C 600 euro rispetto ai 450 del modello 2015

si caz........... !!!

evilsephiroth
19-05-2015, 07:27
Il Samsung 40hu6900 è stato abbassato a 450 :-) media World :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
19-05-2015, 07:29
Il Samsung 40hu6900 è stato abbassato a 450 :-) media World :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

io lo lascerei sugli scaffali

40", 4K, fascia bassa, sono 3 cose che non vanno d'accordo

evilsephiroth
19-05-2015, 08:04
Eh il problema è lo spazio. Io sopra i 42 non posso usare in salotto. Non ho spazio... E la gtx970 scalpita...


Sent from my iPhone using Tapatalk

evilsephiroth
19-05-2015, 08:05
A sto punto sarei più tentato con il 40ub800v ma vorrei sapere se qualcuno ha fatto la prova gaming e lag...
Del 4:4:4 frega un cazzo tanto lo userei solo come Steam box e htpc quindi poco o niente desktop...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
19-05-2015, 08:05
Eh il problema è lo spazio. Io sopra i 42 non posso usare in salotto. Non ho spazio... E la gtx970 scalpita...


Sent from my iPhone using Tapatalk

sono fuori dal mondo ludico da un po', ma la gtx970 basta per giocare in 4k?

evilsephiroth
19-05-2015, 08:24
Direi di si basta che non vai in mega ultra :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
19-05-2015, 08:26
Direi di si basta che non vai in mega ultra :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

usata in 4K allora potrebbe avere senso, però non usarla per guardare canale 5 in SD :D

evilsephiroth
19-05-2015, 09:01
Dai non scherziamo che l antenna prende pure a merda e uso solo il sat in casa :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
19-05-2015, 09:05
Dai non scherziamo che l antenna prende pure a merda e uso solo il sat in casa :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

anche il Sat non è che brilla per definizione, io guardo quasi esclusivamente i canali HD di SKY ma come qualità sono penosi

evilsephiroth
19-05-2015, 09:06
In verità i Blue Ray remux dal mio nas che pesano 30gb l uno sono l unica cosa hd che vedo


Sent from my iPhone using Tapatalk

DakmorNoland
19-05-2015, 09:13
Eh il problema è lo spazio. Io sopra i 42 non posso usare in salotto. Non ho spazio... E la gtx970 scalpita...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non ce la fai a 4k con la 970 e tra l'altro se vuoi un 42" prendere il 4k sono soldi buttati e vedi solo tutto da schifo. Meglio se ti prendi un Sony 828 full hd. Almeno sei a posto come lag e tutto e anche la 970 gira meglio.

Dave83
19-05-2015, 09:16
Non ce la fai a 4k con la 970
Perchè no? :mbe:

DakmorNoland
19-05-2015, 09:18
Perchè no? :mbe:

Beh se giochi a pacman o giochi leggeri tipo Child of Light, The Walking Dead o quei giochi li, allora ce la fai.

Prova a far girare The Witcher 3 a 4k e vedrai che fatichi anche con una Titan X. :p

Tra l'altro poi il 4k è inutile, la qualità quando giochi te la da il pannello, non il numero di pixel.

evilsephiroth
19-05-2015, 09:25
Fonte? Hai qualche articolo? Magari ho letto male dove ho trovato i test...
Ho già un 37lv5500 full hd...


Sent from my iPhone using Tapatalk

DakmorNoland
19-05-2015, 09:32
Fonte? Hai qualche articolo? Magari ho letto male dove ho trovato i test...
Ho già un 37lv5500 full hd...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sì sono piuttosto sicuro cmq siamo OT qui... quindi non ti posso linkare nulla.

In ogni caso ok hai un lv5500 e allora? Lo vuoi paragonare a un Sony W828 o al mio W905?

Cioè non è solo una questione di risoluzione eh, un TV di alta qualità e ultima generazione è un altro mondo.

Dave83
19-05-2015, 09:46
Beh se giochi a pacman o giochi leggeri tipo Child of Light, The Walking Dead o quei giochi li, allora ce la fai.

Prova a far girare The Witcher 3 a 4k e vedrai che fatichi anche con una Titan X. :p

Tra l'altro poi il 4k è inutile, la qualità quando giochi te la da il pannello, non il numero di pixel.

Ah ok, non avevo inteso che ci voleva giocare in 4k, pensavo solo alla visione dei film :fagiano:

Gorham
19-05-2015, 13:15
Perchè no? :mbe:

Perchè per giocare in 4K ci vuole almeno una 980 minimo e comunque dipende dai giochi e dalla qualità grafica che vuoi raggiungere. Ma se ti accontenti di giocarti titoli di due o tre anni magari ce la fai anche con una 970, forse. ;)

FedeT94
19-05-2015, 16:24
ragazzi pareri sul kdl-32w705b per utilizzo esclusivo con ps4? si può giocare senza attivare la modalità gioco?

Raheem
19-05-2015, 17:37
Samsung UE40H6400 a 400€ cosa mi dite?

Simonex84
19-05-2015, 19:01
ragazzi pareri sul kdl-32w705b per utilizzo esclusivo con ps4? si può giocare senza attivare la modalità gioco?

Sarebbe meglio usarla, perché non vuoi attivarla??

FedeT94
19-05-2015, 19:32
Sarebbe meglio usarla, perché non vuoi attivarla??

per tenere tutti i filtri ecc.. attivi, dato che sul samsung che ho in sala in modalità gioco perde molto in resa grafica, ma devo tenerlo attivo per forza a causa dell'input lag

Abilmen
20-05-2015, 00:11
ragazzi pareri sul kdl-32w705b per utilizzo esclusivo con ps4? si può giocare senza attivare la modalità gioco?
Hai aperto anche un 3d per lo stesso argomento, il che è vietato dal regolamento (crossposting); per questo sei sospeso 3gg.

enry88
20-05-2015, 14:50
i prezzi dei NUOVI sony sono assurdi


43'' serie W8C 900 euro

e il 32 serie W7C 600 euro rispetto ai 450 del modello 2015

si caz........... !!!

Per cortesia mi ricordate la sigla esatta del 40" serie w7 dello scorso anno?

Grazie ciao.

Simonex84
20-05-2015, 15:13
Per cortesia mi ricordate la sigla esatta del 40" serie w7 dello scorso anno?

Grazie ciao.

La W7 del 2014 non c'è da 40", è da 42" e la sigla è W705B

star_dioni91
20-05-2015, 15:40
Ciao ragazzi, vorrei avere un consiglio attualmente sono in possesso di un Heisense 42 pollici 4k, sinceramente non mi soddisfa per quanto riguarda il collegamento con la ps4 per tanto sarei tentato di chiedere il diritto di recesso. Volevo sapere sulle 400 euro sapreste consigliarmi un ottimo televisore? L'uso che ne faccio e guardare film, partite di calcio e appunto ps4. Lg TV Ultra HD 4K LED 40'' Smart TV 900 Hz 40UB800V,volevo prendere questo, voi dite che ne vale la pena? TV LED Samsung UE40H6400 anche questo aveva catturato la mia attenzione, solo che rispetto al lg ha in più il 3d ma non il 4k.
Cosa mi consigliate ho come budget 400 euro, dimensioni minimo 40 pollici.
Che il televisore sia 3d poco importa così come il 4k( se allo stesso prezzo naturalmente preferisco una tv completa di tutto). Grazie a tutti

Simonex84
20-05-2015, 15:53
Ciao ragazzi, vorrei avere un consiglio attualmente sono in possesso di un Heisense 42 pollici 4k, sinceramente non mi soddisfa per quanto riguarda il collegamento con la ps4 per tanto sarei tentato di chiedere il diritto di recesso. Volevo sapere sulle 400 euro sapreste consigliarmi un ottimo televisore? L'uso che ne faccio e guardare film, partite di calcio e appunto ps4. Lg TV Ultra HD 4K LED 40'' Smart TV 900 Hz 40UB800V,volevo prendere questo, voi dite che ne vale la pena? TV LED Samsung UE40H6400 anche questo aveva catturato la mia attenzione, solo che rispetto al lg ha in più il 3d ma non il 4k.
Cosa mi consigliate ho come budget 400 euro, dimensioni minimo 40 pollici.
Che il televisore sia 3d poco importa così come il 4k( se allo stesso prezzo naturalmente preferisco una tv completa di tutto). Grazie a tutti

lascia stare il 4k con budget così basso e tv così piccola crea solo problemi.

400€ per un'ottima TV sono molto pochi, potresti valutare una LG 42LB652V o una SAMSUNG 40H6200

Vivident5
20-05-2015, 16:14
alla fine sto ricadendo su internet tra:
Samsung Smart TV 3D UE55H6670SZXZT 659.00€ (che pero' non ha wifi) garanzia italia,
SAMSUNG UE50H6400 a 599.90(con wifi potrei sfruttarlo meglio..)
garanzia europa.. sarà un problema? ,
ora voglio vedere qua nella mia città cosa mi propongono..

Adric
20-05-2015, 18:32
anche il Sat non è che brilla per definizione, io guardo quasi esclusivamente i canali HD di SKY ma come qualità sono penosi
Anche perchè il bitrate dei canali Sky è penoso, che siano SD o HD.
I canali tedeschi in chiaro su Astra si vedono molto meglio (roba che nel mio condominio con un monofeed non si riesce neanche a far ripuntare l'antenna per la ricezione terrestre, qui il dual feed Astra-HotBird è fantascienza), se ne avete la possibilità fatevi fare un impianto satellitare almeno dual feed....

fabio336
20-05-2015, 18:40
vadi di 55w828 ;)
alla fine abbiamo preso il 55w829 a 799€ da euronics

spariamo bene

mi serve anche un 32"
sempre da euronics vendono il samsung 32h5303 a 279€
non ho capito che differenza c'è con il 32h5500

Adric
20-05-2015, 18:51
Perchè no? :mbe:
Perchè è troppo presto per il 4K, sia per i monitor che per i televisori.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10

Simonex84
20-05-2015, 18:52
alla fine abbiamo preso il 55w829 a 799€ da euronics

spariamo bene

mi serve anche un 32"
sempre da euronics vendono il samsung 32h5303 a 279€
non ho capito che differenza c'è con il 32h5500

Ottima scelta, io ho il fratello minore da 50"

marklevinson76
20-05-2015, 19:13
@fabio336 a quella cifra non credo si possa trovare di meglio,se il pannello non ha problemi di sorta non ti pentirai affatto della scelta

lonely72
20-05-2015, 19:15
Salve a tutti, mi servirebbe un aiutino.
Dovrei prendere un 40", badget max 400 euro
Uso che ne farò : 60% visione divx e simili, 30% gaming pc a 1080p, 10% tv :D

L'importante è che si veda bene anche in sd e che abbia un giusto input lag per i giochi, thanks :p

marklevinson76
20-05-2015, 19:26
@star_dioni91 il potere del marketing è qualcosa di impressionante,con una semplice sigla ci fanno credere di aver innovato,migliorato,ma non è affatto così,il 4k può avere senso sui top di gamma,dove la sofisticata elettronica sopperisce alle mancanza ed i limiti dell'LCD,ma nella fascia bassa o media si ha un risultato peggiore,l'unico beneficio lo puoi avere nelle immagini statiche,tipo le foto,per tutto il resto,a partire dal digitale o ai bluray hai solo da perdere.
la totalità dei tv che mi è capitato di vedere nei vari C.C. avevano tutti immagini statiche o cmq nulla che potesse far intravedere eventuali difetti,insomma,filmati creati a doc per esaltare i pregi e nascondere i difetti.
ti basta una chiavetta,un buon file mkv a 1080p,ed ecco che i difetti prendono vita,così almeno ci si rende conto dell'effettiva bontà del tv.

@lonely72 ciao,online a poco più di 400euro puoi trovare il sony 40w605b,ottimo per il gioco,ed in generale per i film

fabio336
20-05-2015, 19:27
Ottima scelta, io ho il fratello minore da 50"

@fabio336 a quella cifra non credo si possa trovare di meglio,se il pannello non ha problemi di sorta non ti pentirai affatto della scelta

tra l'altro erano gli ultimi tre... :D

adesso mi serve questo 32"
la migliore smart tv chi la produce?

marklevinson76
20-05-2015, 19:34
se cerchi una buona sezione smart vai su samsung,l'h5500 ha un prezzo piuttosto contenuto
c è anche l'h6200,ma è sopra le 300euro

Simonex84
20-05-2015, 20:27
tra l'altro erano gli ultimi tre... :D

adesso mi serve questo 32"
la migliore smart tv chi la produce?

Se ti interessa principalmente la parte Smart, Samsung non si batte

fabio336
20-05-2015, 21:19
se cerchi una buona sezione smart vai su samsung,l'h5500 ha un prezzo piuttosto contenuto
c è anche l'h6200,ma è sopra le 300euro

Se ti interessa principalmente la parte Smart, Samsung non si batte

il 32h5500 si trova online a 275€
il problema è che non essendo destinato al nostro mercato oltre al problema dell'ordinamento dei canali (risolvibile con la ricerca impostata su Grecia) mi sembra di aver capito che nel caso in cui ci sia un film trasmesso sia in italiano che in inglese questo va automaticamente a selezionare la lingua inglese di default e per me questo è abbastanza inquietante
da euronics avrei trovato il 32h5303 che risulta essere smart tv a 279€

per questo 32" non vorrei superare i 300€ :D

manga81
21-05-2015, 00:21
alla fine abbiamo preso il 55w829 a 799€ da euronics

spariamo bene

mi serve anche un 32"
sempre da euronics vendono il samsung 32h5303 a 279€
non ho capito che differenza c'è con il 32h5500

Ottima scelta, io ho il fratello minore da 50"

@fabio336 a quella cifra non credo si possa trovare di meglio,se il pannello non ha problemi di sorta non ti pentirai affatto della scelta


Qualità prezzo nella fascia 48-55 pollici è il migliore?

Simonex84
21-05-2015, 07:10
Qualità prezzo nella fascia 48-55 pollici è il migliore?

secondo me si, però io l'ho comprato 6 mesi fa, adesso sinceramente aspetterei un paio di mesi per vedere su che cifra si assestano i nuovi Sony con Android TV.

La W828 a livello di pannello ed elettronica è ottimo ma la parte 3D e Smart mi hanno parecchio deluso, per fortuna sono due cose che mi interessano poco

Artik73
21-05-2015, 13:01
domanda totalmente ot ,ho un Samsung 55 full led f8500, casa nuova e su 2 tv identiche su una riesco a fare la sintonizzazione dei canali digitali prendendo solo 4 canali in croce ....ossia rai 1 hd ,canale 5hd e italia 1 hd(non contando il resto dei canali locali) mentre sull altro tv neanche rai1 hd riesco a sintonizzare...per il resto tutto uguale...rai 2 e un miraggio...come potrei risolvere?
saluti e scusate dell OT

Bik
21-05-2015, 13:04
domanda totalmente ot ,ho un Samsung 55 full led f8500, casa nuova e su 2 tv identiche su una riesco a fare la sintonizzazione dei canali digitali prendendo solo 4 canali in croce ....ossia rai 1 hd ,canale 5hd e italia 1 hd(non contando il resto dei canali locali) mentre sull altro tv neanche rai1 hd riesco a sintonizzare...per il resto tutto uguale...rai 2 e un miraggio...come potrei risolvere?
saluti e scusate dell OT

Facendo controllare l'impianto da un tecnico, puù essere che ci sia un cavo o un componente dell'impianto (amplificatori, schede, filtri..)danneggiato.

manga81
21-05-2015, 17:27
secondo me si, però io l'ho comprato 6 mesi fa, adesso sinceramente aspetterei un paio di mesi per vedere su che cifra si assestano i nuovi Sony con Android TV.

La W828 a livello di pannello ed elettronica è ottimo ma la parte 3D e Smart mi hanno parecchio deluso, per fortuna sono due cose che mi interessano poco

MI dai la sigla 😉

Simonex84
21-05-2015, 17:30
MI dai la sigla 😉

I 2015 della serie 8 sono i W807C / W808C / W855C / W857C / W858C

Vivident5
21-05-2015, 18:04
oggi ho avuto la possibilità di girare alcuni negozi nella mia città elenco quello che ho trovato e quello che mi hanno consigliato:
hisense 55k390sat 699€ (55")
samsung h6203 599€ (55")
Sharp le760 599€ (50")
Samsung H6400 699€(50")
Samsung H6400 3D 749€ (55")
Sony w705bbl 699€ (50")
Samsung ue55h6670 659€ (55")
su internet mi rimangono:
Samsung Smart TV 3D UE55H6670SZXZT 659.00€ (che pero' non ha wifi) garanzia italia,
SAMSUNG UE50H6400 a 599.90(con wifi potrei sfruttarlo meglio..)
qualcuno riesce a darmi un parere in modo da eliminare qualcosa che non ne valga la pena?
questi hisensO sono un buon intermedio qualità prezzo?

marklevinson76
21-05-2015, 18:15
@Vivident5
vai sulla serie W7,tv con pochi fronzoli ma con molta sostanza,unica pecca la parte smart non proprio all'altezza di altri marchi,la gestione del movimento è ottima,fondamentale su un polliciaggio così elevato.
hisense lasciala dov'è,si conosce davvero poco di questo marchio.

@manga81 a 800euro nel taglio da 55"secondo me non c è scelta migliore che puoi fare,poi si sceglie anche in base a gusto ed esigenze,chi lo possiede lamenta di un 3d non proprio eccelso,e anche l'audio integrato non è dei migliori,così come la parte smart,ma c è quello che serve,un immagine neutra e naturale,tra l'altro la calibrazione è anche piuttosto semplice,con poco si ottengono ottimi risultati,senza poi contare il motionflow,essenziale sui tv di un certo pollicciaggio.
sulla nuova serie 2015 di sony almeno per ora a listino,non vedo un 55"full hd con Android,ma solo 43"\50"\65"\75"

Dave83
21-05-2015, 18:56
sulla nuova serie 2015 di sony almeno per ora a listino,non vedo un 55"full hd con Android,ma solo 43"\50"\65"\75"

Non c'è sul sito Sony, ma in alcuni store già si trova, anche se non ancora disponibile:
KDL-55W808C
KDL-55W807C

marklevinson76
21-05-2015, 19:07
@Dave83 hai ragione,grazie di averlo segnalato;)
a volte sarebbe bene non affidarsi ai siti ufficiali:D

vale46pc
21-05-2015, 19:56
nulla raga a quanto sembra alla sony sono dei buffoni....

ora salta fuori che o NUOVI tv fullHD 2015 sembra NON abbiano

il codec T2 H.265 HEVC.... davvero senza parole !!!

Simonex84
21-05-2015, 20:11
nulla raga a quanto sembra alla sony sono dei buffoni....

ora salta fuori che o NUOVI tv fullHD 2015 sembra NON abbiano

il codec T2 H.265 HEVC.... davvero senza parole !!!

Dove l'hai letto?

Vivident5
21-05-2015, 20:16
@marklevinson76 ti ringrazio piace molto anche a me effettivamente! è solo che sono 100euro fuori budget .. ora guardo su internet se lo trovo a meno
ho trovato allo stesso prezzo sulla baya il TV LED 3D Sony Smart TV Bravia KDL-50W815 KDL50W815BSI a poco di più

altrimenti LG 50LB650V TV LED 50" Full-HD 3D Garanzia Europa a 559€?? non sembra male ed il prezzo...
SAMSUNG UE55H6203 a 669€.. mannaia quante ne vedo e più non so dove mettere le mani.. il punto è che ho comperato anche casa ora e anche 100€ mi fanno comodo!! (presentare casa senza tv.. stà brutto no?! :cry: )

gpat
21-05-2015, 20:27
Ancora niente per i nuovi Philips serie 5500? Lì c'è Android TV, e anche HEVC figura... se la qualità non è male, potrebbero diventare un best buy

marklevinson76
21-05-2015, 20:39
@Vivident5di offerte ne saltano fuori ogni giorno,a maggior ragione in questo periodo che stanno uscendo i modelli nuovi,tienilo d'occhio il w7,e se rientra nel tuo badget prendilo al volo.
il 6200 non è male,ha un ottimo contrasto e un buon nero,ma sulla gestione del movimento il w7 è un passo avanti.
LG dalla sua ha un buon angolo di visione,dato dal pannello IPS,se questo fattore può essere importante per la visione allora tienine conto.

@gpat i philips di solito escono sempre più tardi rispetto agli altri marchi,cmq sono curioso di vederli pure io.

Dave83
21-05-2015, 21:19
Dove l'hai letto?

Effettivamente guardando sul sito, nelle caratteristiche dei nuovi TV UltraHD è specificato che supportano il codec HEVC. La stessa caratteristiche non è invece riportata in quelle fullhd.
Questo quello che si legge nelle caratteristiche dei TV 4K
Compatibile con il futuro formato 4K Ultra HD

Questo televisore supporta il codec HEVC, il futuro standard per la distribuzione 4K Ultra HD, così sarai coperto per le tecnologie del futuro.
Oppure
Grazie alla compatibilità con gli standard 4K Ultra HD più recenti, compresi VP9, HDMI per 50p/60p e HEVC, i contenuti di oggi e di domani sono a portata di mano.

Però nelle specifiche dettagliate, questa cosa non è riportata in alcun modello né FHD né UHD.
Magari negli UHD l'hanno messo solo per rafforzare il fatto che sono 4K, ma effettivamente non è chiaro.

Inoltre su un altro forum un utente diceva che quelli UHD montano un processore chiamato X1 che supporta HVEC, processora che pare non sia usato nei modelli FHD.

Non so se poi l'utente aveva altre notizie o si sia basato solo su questo.

Comunque, in Italia ci sarà l'obbligo di vendere modelli compatibili HEVC dal 2017, ma non di trasmettere usando questo codec.
Quindi magari passano ancora 10 anni prima che venga utilizzato per trasmettere in Italia.

Vivident5
21-05-2015, 21:43
@Vivident5di offerte ne saltano fuori ogni giorno,a maggior ragione in questo periodo che stanno uscendo i modelli nuovi,tienilo d'occhio il w7,e se rientra nel tuo badget prendilo al volo.
il 6200 non è male,ha un ottimo contrasto e un buon nero,ma sulla gestione del movimento il w7 è un passo avanti.
LG dalla sua ha un buon angolo di visione,dato dal pannello IPS,se questo fattore può essere importante per la visione allora tienine conto.

@gpat i philips di solito escono sempre più tardi rispetto agli altri marchi,cmq sono curioso di vederli pure io.
Eh hai ragione... non ho particolare bisogno di un angolo di visione avendo tutto frontalmente. . Però il prezzo è veramente buono... il Sony se lo trovo sui 650/670 max lo prendo sicuro perché mi è piaciuto molto .. (sopra c'era anche un modello simile da 60" che era uno spettacolo ma costava il doppio),
Torno alla ricerca domani e ti aggiorno se trovo dell'altro.. ti ringrazio per i chiarimenti chr mi stai dando!!

vale46pc
22-05-2015, 08:35
@Simone e @Dave

non l'ho letto...me l'ha proprio scritto tramite mail dal customer care SONY,
dopo che 1 mese fa lo stesso tizio aveva invece detto che i nuovi
sony fullhd avevano tutti il codec hevc ! ora invece si rimangia tutto....

davvero senza parole per la poca serieta' a questo punto di sony verso i suoi (a sto punto EX ) clienti !


Quindi nel sito DGTV dite che gli LG hanno il bollino platinum ?

Simonex84
22-05-2015, 08:44
@Simone e @Dave

non l'ho letto...me l'ha proprio scritto tramite mail dal customer care SONY,
dopo che 1 mese fa lo stesso tizio aveva invece detto che i nuovi
sony fullhd avevano tutti il codec hevc ! ora invece si rimangia tutto....

davvero senza parole per la poca serieta' a questo punto di sony verso i suoi (a sto punto EX ) clienti !


Quindi nel sito DGTV dite che gli LG hanno il bollino platinum ?

resta però il fatto che la serie W8 FHD del 2014 e 2015 sono ottime TV, con un pannello ed elettronica fenomenali, non prenderla solo per il dettaglio del HEVC mi pare assurdo, specialmente in relazione al fatto che non si sa se e quando questo benedetto HEVC arriverà

iv11
22-05-2015, 13:06
Ciao a tutti mi sono letto le ultime 4-5 pagine del tread..ed avete già demolito le mie convinzioni.
Vorremmo (io e mia moglie) acquistare una nuova tv da mettere in sala. La distanza tra il pannello e la seduta del divano è circa 3.4 metri, mentre l'utilizzo principale sarebbe TV e film. La taglia verso cui ci stiamo orientando è 50"-55" pollici (meglio 55").
I requisiti per me importanti:
- si veda bene (buona fluidità);
. Internet TV (smart TV), insomma poter fruire con semplicità di contenuti video che si trovano su internet (non mi interessano i fronzoli ma l'essenziale);
- possibilità si collegare altri dispositivi e che possa leggere contenuti video su chiavette USB/hard disk USB;
I requisiti importanti per mia moglie:
- che non stanchi la vista;
- che la dimensione del pannello sia adeguata alla distanza fra il pannello stesso e la seduta (circa 3.4 metri)

BUDGET: 650-900 euri.
Cosa mi potete consigliare?
Grazie a tutti
Gianni

vale46pc
22-05-2015, 13:45
vero Simone, visto che alcuni prevedono forse nel 2020 ?


cmq ufficiale da sony:

“Le comunico le informazioni che mi riportano.
I modelli fullHD non hanno l´H.265 in quanto è un sistema di compressione creato espressamente per il 4K quindi, a livello di trasmissione via etere (satellitare e terrestre), non verrà usato per l´HD.

Buona giornata”


quindi TUTTE le fullHD del 2015 non avranno HEVC, mentre molte LG hanno
gia il bollino platinum.... mah !

Simonex84
22-05-2015, 13:56
vero Simone, visto che alcuni prevedono forse nel 2020 ?


cmq ufficiale da sony:

“Le comunico le informazioni che mi riportano.
I modelli fullHD non hanno l´H.265 in quanto è un sistema di compressione creato espressamente per il 4K quindi, a livello di trasmissione via etere (satellitare e terrestre), non verrà usato per l´HD.

Buona giornata”


quindi TUTTE le fullHD del 2015 non avranno HEVC, mentre molte LG hanno
gia il bollino platinum.... mah !

sa tanto di paraculata per non dire che il processore X-Reality PRO di quelle FHD (che è rimasto lo stesso del 2014) non supporta la codifica hardware HEVC.

vale46pc
22-05-2015, 16:14
dici..anche per me e' rimsato esattamente lo stesso HW del 2014 !


ma la cosa che piu mi fa arrabbiare che 2-3 settimane fa lo stesso tizio
dopo essersi informato (diceva lui) alla fine mi aveva confermato che
anche TUTTI i fullhd 2015 avevano hevc....

ora non capisco come mai si rimangia tutto, boh ? :mbe:

mirchino
22-05-2015, 16:17
Ciao a tutti,
vorrei chedere i vostri consigli per l'acquisto di una tv da collegare al PC per la visione di modellazioni 3D, rendering e presentazioni grafiche dinamiche.
La dimensione dello schermo è importante, poichè la TV verrà appesa a parete ad un'altezza di circa 1,50m da terra e la visione degli spettatori sarà a non meno di 3 metri di distanza.
La TV avrà un uso limitato, poichè il "grosso dell'attività" continuerà ad avvenire su monitor 24" a scrivania, pertanto vorrei contenere i costi d'acquito, ritenendo cmq importante il rapporto qualità/prezzo.
Non necessito di prodotto "ultimo modello", ma di una tv efficace e adeguata all'uso descritto.
Il PC al quale verrà collegata la TV monta scheda grafica FirePro w5000 - 3GBVram.
Grazie per il supporto ed i consigli che vorrete darmi.

marklevinson76
22-05-2015, 16:53
@mirchino ciao,dato l'utilizzo ti conviene puntare su un tv con pannello IPS,così da poter garantire un buon angolo di visione agli spettatori.
questo LG 60LB650V lo puoi trovare online a circa 900euro,ora,non avendo indicato il badget non so se ci rientra o meno come prezzo,ma data la distannza di visione un 60"ci sta tutto.
nei tagli da 55"potresti anche considerare il panasonic 55as650,ma più o meno costa quanto il 60"della LG.

mirchino
22-05-2015, 17:13
Grazie mille!
Speravo di cavarmela con 500 eu puntando su un modello superato.
Grazie per il suggerimento relativo alle dimensioni, valuterò la possibilità di trovare qualcosa di usato, considerando che il la mia necessità sarà giusto di quattro/cinque ore settimanali per le presentazioni, pertanto vorrei contenere la spesa.

marklevinson76
22-05-2015, 17:17
figurati,online puoi trovare questo LG 55LB580V,a poco più di 500euro.

Bestio
22-05-2015, 20:44
DA mediamondo online Panny AX800 a 1099€... non poteva arrivare in un momento meno opportuno! :cry: :cry:

fox1990
22-05-2015, 21:18
Ciao a tutti vorrei sapere se quei 40 pollci full hd base diciamo senza smart tv che online si trovano intorno ai 300 euro (tipo qualche lg, samsung o panasonic) come pannello ed elettronica sono equivalenti o c'è qualche marca o modello da preferire? :)

x.vegeth.x
23-05-2015, 16:46
È valido il Samsung ue55h6203 o in quella fascia di prezzo e a quel polliciaggio c'è di meglio?

Dave83
23-05-2015, 17:03
DA mediamondo online Panny AX800 a 1099€... non poteva arrivare in un momento meno opportuno! :cry: :cry:

Cavolo è un prezzone.
Ma come UHD questo Panasonic com'è, ne vale la pena?

killeragosta90
23-05-2015, 21:30
Cavolo è un prezzone.
Ma come UHD questo Panasonic com'è, ne vale la pena?
In genere, ora l'UHD non vale la pena.

Dave83
24-05-2015, 00:01
Nel senso che non esistono pannelli della stessa qualità di quelli FHD, neanche nella fascia alta?

littlesaint
24-05-2015, 08:56
Il tv samsung 40h6400 è compatibile con la connessione wi.fi con banda 5ghz??o solo 2.4ghz?

z0mb
25-05-2015, 01:03
Scusate, mi ero perso nei vari 3d, ho visto ora ce n'è uno specifico per i Monitor 27"-30", giro lì la mia richiesta. :)

Thirt33n Yellow
25-05-2015, 21:39
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio per diverse TV. In pratica stiamo "aggiornando" casa, passando da vecchi tubi catodici a TV moderne. Tutte le TV devono avere decoder integrato, essere full HD, classe energetica A e possibilmente anche con un buon design. Andiamo per ordine
- TV per la cucina: 22/24", spesa contenuta ma non troppo, utilizzo TV, semplicemente. Max 200 euro
- 2 TV per le stanze del Bed And Breakfast che abbiamo in casa: 28/32", non necessariamente eccellenti, spesa più contenuta possibile. Max 150 euro l'una (forse anche HD Ready qui basterebbe)
- TV soggiorno: 40/42/48 pollici. Deve essere la migliore fra queste, utilizzo Mediaset premier, TV, serie, niente videogiochi. Possibilmente con tutto ciò che serve per premium, WiFi, usb eccetera. Non interessa il 3d, se potessimo stare intorno ai 400 sarebbe buono.

Mi affido a voi! Non ho idea di dove cominciare!

Simonex84
25-05-2015, 22:02
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio per diverse TV. In pratica stiamo "aggiornando" casa, passando da vecchi tubi catodici a TV moderne. Tutte le TV devono avere decoder integrato, essere full HD, classe energetica A e possibilmente anche con un buon design. Andiamo per ordine
- TV per la cucina: 22/24", spesa contenuta ma non troppo, utilizzo TV, semplicemente. Max 200 euro
- 2 TV per le stanze del Bed And Breakfast che abbiamo in casa: 28/32", non necessariamente eccellenti, spesa più contenuta possibile. Max 150 euro l'una (forse anche HD Ready qui basterebbe)
- TV soggiorno: 40/42/48 pollici. Deve essere la migliore fra queste, utilizzo Mediaset premier, TV, serie, niente videogiochi. Possibilmente con tutto ciò che serve per premium, WiFi, usb eccetera. Non interessa il 3d, se potessimo stare intorno ai 400 sarebbe buono.

Mi affido a voi! Non ho idea di dove cominciare!

Cucina una samsung 22h5000
Per la 32" con 150€ non compri nulla, devi spenderne almeno 250-280€ tipo per una SAMSUNG 32H5303
Per la sala per rimanere nel budget una LG 42LF561V

Thirt33n Yellow
25-05-2015, 22:20
Cucina una samsung 22h5000
Per la 32" con 150€ non compri nulla, devi spenderne almeno 250-280€ tipo per una SAMSUNG 32H5303
Per la sala per rimanere nel budget una LG 42LF561V

Ciao Simone grazie per la risposta celerissima! Per le 32 (che possono essere anche due 28), posso rinunciare al Full HD e puntare a qualcosa anche di vecchiotto: 150 euro non si trova nulla neanche nei negozi fisici?

L'LG 42 che mi hai consigliato ha il WiFi?

Simonex84
25-05-2015, 22:23
Ciao Simone grazie per la risposta celerissima! Per le 32 (che possono essere anche due 28), posso rinunciare al Full HD e puntare a qualcosa anche di vecchiotto: 150 euro non si trova nulla neanche nei negozi fisici?

Col 28" scendi a 200€ se vuoi stare sui 150€ ci vuole un 24"

Thirt33n Yellow
25-05-2015, 22:26
Col 28" scendi a 200€ se vuoi stare sui 150€ ci vuole un 24"

Ok, allora come 28 economici su cosa posso puntare?

P.s. ho controllato e l'Lg 42LF561V non è internet TV, si sfora di molto a cercarla col WiFi? LG 42LB570V e LG 42LB652 in cosa sono peggiori a quello che mi hai consigliato tu?

Grazie ancora :)

marklevinson76
25-05-2015, 23:12
l'LG 570 non ha il wifi,vai di 652,online ne parlano bene in rapporto al prezzo al quale si trova.
su trovaprezzi al primo sito disponibile lo danno a poco più di 430euro,S.S. comprese.
per i 32 dai un occhiata ai vari mercatini online,magari trovi qualche valida offerta.

Thirt33n Yellow
26-05-2015, 07:19
l'LG 570 non ha il wifi,vai di 652,online ne parlano bene in rapporto al prezzo al quale si trova.
su trovaprezzi al primo sito disponibile lo danno a poco più di 430euro,S.S. comprese.
per i 32 dai un occhiata ai vari mercatini online,magari trovi qualche valida offerta.
652 sia! Mi fido! Che mercatini online mi consigliate? Su subito trovo solo vecchiume con annunci scritti alla rinfusa. C'è qualche mercatino online specializzato in televisori e simili?


EDIT: Come non detto, il 652 non ha certificazione Premium... È un problema per Premium Cam?

vale46pc
26-05-2015, 08:29
mi si mettono anche i produttori a fare i furbi ?

Markevision o Simonex84

ma quando scrivono DVB-T2C

che significa che monta il codec H.264 o ? la "C" sta per ?

grazie

marklevinson76
26-05-2015, 09:56
@vale46pc
la T sta per terrestre,la C sta per cavo.

@Thirt33n Yellow da specifiche c è lo slot per la CAM,il bollino è gold,quindi non hai problemi per i canali premium.

Swampo
26-05-2015, 10:14
Ciao a tutti,

ho appena acquistato una Samsung UE55JS8500 e volevo sapere se qualcuno di voi poteva aiutarmi nella calibrazione della TV in quanto non riesco molto a districarmi in questo argomento.

Grazie a tutti per l'aiuto!

gpat
26-05-2015, 10:17
Ho trovato una LG 42LB5500 a 299€ in un Trony... un po' si sta spegnendo la voglia di Android TV che per un po' di tempo andrò a pagare il doppio a parità di specifiche.. voi che fareste? Il modello è valido per audio e video? È completamente privo di qualsiasi funzione Smart, ma potrei rimediare con soluzioni di terze parti.
Inoltre noto che dovrebbe mancare il DVB-T2, è un gran problema?

marklevinson76
26-05-2015, 10:48
@gpat a quel prezzo è dura trovare altro,riguardo la validità è ovviamente correlata a quanto lo paghi,di certo audio e video non sono di particolare livello,ma in rapporto al prezzo è una buona scelta.
la mancanza del T2 non è un problema.
verifica solo l'uniformità del pannello se e quando lo acquisti.
utilizza le immagini linkate di seguito per testarlo,se è uniforme e privo di aloni bianchi è ok.
https://www.google.it/search?q=test+clouding+tv&rlz=1C2SVED_enIT527&biw=1536&bih=777&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=QkFkVZf1FML3Uoj9gegL&ved=0CAYQ_AUoAQ


@Swampo utilizza il programma di seguito linkato per calibrare il tv
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html

TomasTicciati
26-05-2015, 12:39
Buongiorno a tutti.
La Serie Samsung J5500 supporta i file .mkv con il codec x.265? Grazie 1000 in anticipo? E se la risposta è negativa, quali altri samsung 2015 supportano tale codec?

Swampo
26-05-2015, 13:40
@gpat a quel prezzo è dura trovare altro,riguardo la validità è ovviamente correlata a quanto lo paghi,di certo audio e video non sono di particolare livello,ma in rapporto al prezzo è una buona scelta.

la mancanza del T2 non è un problema.

verifica solo l'uniformità del pannello se e quando lo acquisti.

utilizza le immagini linkate di seguito per testarlo,se è uniforme e privo di aloni bianchi è ok.

https://www.google.it/search?q=test+clouding+tv&rlz=1C2SVED_enIT527&biw=1536&bih=777&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=QkFkVZf1FML3Uoj9gegL&ved=0CAYQ_AUoAQ





@Swampo utilizza il programma di seguito linkato per calibrare il tv

http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html



Provo con questo programma! Ti ringrazio!

Vivident5
26-05-2015, 15:25
Rieccomi ragazzi.. ho beccato un samsung h6400 50" a 540€ spedito...è nel mio budget.... direi che altro qualità prezzo non ho trovato... che dite prendo?? Altrimenti c'è il h6200 ma è povero e il h6900 non ne vale la pena direi...

Vivident5
26-05-2015, 15:30
Ah aggiungo solo che è garanzia .eu

marklevinson76
26-05-2015, 22:08
@Vivident5
a quel prezzo è buon acquisto,tieni solo presente che la garanzia europa per samsung non è come quella italia,non hai lo stesso tipo di copertura,non a caso costa molto meno.
ora,non è detto che si incappi in un tv difettoso,ma è bene sapere che le due tipologie di garanzia sono differenti.
l'intervento a casa del tecnico è solo a pagamento,e non hai la pixel 0,cioè non hai la possibilità di farti sostituire il pannello se hai un solo pixel bruciato.
la parte interattiva non è compatibile.
http://www.dday.it/redazione/3430/comprare-online-tv-dimportazione-non-sempre-conviene.html
dai un occhiata a questo articolo per avere un idea più chiara.

gino.cugino
27-05-2015, 00:23
Salve a tutti, avrei qualche domanda da farvi. Posseggo una tv Samsung LE32A558P3F lcd hd ready 1080p che utilizzo esclusivamente per giocare alla ps4. Visto che è abbastanza datata mi chiedevo: per sfruttare la grafica della ps4 al massimo delle sue potenzialità, posso tenere la tv che ho o mi conviene comprarne una nuova?

vale46pc
27-05-2015, 08:40
ALLUCINANTE..ennesima riporva se c’e ne fosse bisogno, dell’inutilita’ di prender un tv 4K come dice anche Simonx84:




Ma un piano della Rai c'è già, reso noto durante una conferenza SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers). Nella foto che pubblichiamo (tratta da twitter) notiamo le sconcertanti date previste per l'evoluzione tecnologica: fino al 2022 si ritiene "impossibile" abbandonare l'MPEG-2 e che sarebbe uno spreco di banda il simulcast dei canali HD.

Mentre forse, nel periodo 2022-2027, si annuncia un "aumento" dei canali in alta definizione. Come dire che per i nostri televisori Ultra HD bisognerà cercare altrove le sorgenti giuste. Senza contare che nel 2027 i TV 4K saranno già pezzi da museo.


http://www.dday.it/redazione/16586/dal-5-aprile-2016-tutta-la-tv-francese-passa-allmpeg-4

e se lo dice la RAI !!!

ste_hw
27-05-2015, 08:49
Ciao a tutti,
volevo comperare come 2° televisione una LG 42LB650V che su amazon si trova a 419 euro. Dovendola usare principalmente con la Xbox one ( giochi e bluray ) cosa ne pensate?

Eventualmente se ci sono modelli simili a quel prezzo sono qua :-) ..

Grazie a tutti!

Simonex84
27-05-2015, 08:54
Se aggiungiamo che i primi BD in 4K arriveranno per fine anno abbiamo la conferma che il 4K è solo una bella trovata di marketing per farci cambiare tv, all'atto pratico, visto che il salotto di una casa non si allarga col passare degli anni, passare da un 55" FHD ad uno 4K non serve a niente

Vivident5
27-05-2015, 13:51
@Vivident5
a quel prezzo è buon acquisto,tieni solo presente che la garanzia europa per samsung non è come quella italia,non hai lo stesso tipo di copertura,non a caso costa molto meno.
ora,non è detto che si incappi in un tv difettoso,ma è bene sapere che le due tipologie di garanzia sono differenti.
l'intervento a casa del tecnico è solo a pagamento,e non hai la pixel 0,cioè non hai la possibilità di farti sostituire il pannello se hai un solo pixel bruciato.
la parte interattiva non è compatibile.
http://www.dday.it/redazione/3430/comprare-online-tv-dimportazione-non-sempre-conviene.html
dai un occhiata a questo articolo per avere un idea più chiara.
Azz ho letto ... il prezzo c'è .. si spera ovviamente di non aver problemi ...ma mi hai messo una pulce nell'orecchio ora ... mannaia!! :(

gommaman
27-05-2015, 15:13
Salve, scrivo per chiedere un consiglio sulla mia nuova TV del salone. Questa dovrebbe essere distante circa 4 mt dal divano, e avevo pensato ad un formato dai 50 pollici in su (fino a 60 diciamo). Alla suddetta TV sarà collegata una pennina Chromecast, quindi le funzioni SMART non sono importanti, e soprattutto NON voglio il 3D: lo odio!!!
Si accettano consigli anche sulla natura dello schermo (LCD, LED, ecc...).

Grazie a chiunque mi vorrà dare una mano!!!

Simonex84
27-05-2015, 15:21
Salve, scrivo per chiedere un consiglio sulla mia nuova TV del salone. Questa dovrebbe essere distante circa 4 mt dal divano, e avevo pensato ad un formato dai 50 pollici in su (fino a 60 diciamo). Alla suddetta TV sarà collegata una pennina Chromecast, quindi le funzioni SMART non sono importanti, e soprattutto NON voglio il 3D: lo odio!!!
Si accettano consigli anche sulla natura dello schermo (LCD, LED, ecc...).

Grazie a chiunque mi vorrà dare una mano!!!

dacci almeno un budget, per la dimensione almeno 55" ma meglio 60"

su tv di questo calibro il 3D ormai è uno standard, però se non ti piace basta non usarlo

dragonball
27-05-2015, 16:59
Salve ragazzi ho dato una lettura alle pagine precedenti ma sono un po indeciso sull'acquisto della tv.Ero optato per i samsung ma avete smontato le mie convinzioni...quindi chideo consiglio a voi piu esperti.
La tv mi serve solo per film calcio niente gaming.
Taglia 50/55"
Il 4k a quanto ho letto peggiora solo le immagini quindi lo scarterei
Smart tv buono
400hz
3D superfluo
Possibilmente decoder t2 compatibile col futuro cambio di frequenze e decoder satellitare incluso
Budget 600/900
Aiutatemi :D
Grazie a tutti

verbatim8
27-05-2015, 19:00
Ciao a tutti,
sto cercando una nuova TV per la sala, distanza circa 2-2,5 metri, budget 400 euro, ma anche meno va bene :)
Uso Sky e digitale terrestre, no videogiochi.
Ho visto in una catena una LG 42LB570V a 399 euro, ma mi darebbero 200 euro di buoni acquisto.
Secondo voi è una buona offerta?
Grazie!!

Simonex84
27-05-2015, 19:43
Salve ragazzi ho dato una lettura alle pagine precedenti ma sono un po indeciso sull'acquisto della tv.Ero optato per i samsung ma avete smontato le mie convinzioni...quindi chideo consiglio a voi piu esperti.
La tv mi serve solo per film calcio niente gaming.
Taglia 50/55"
Il 4k a quanto ho letto peggiora solo le immagini quindi lo scarterei
Smart tv buono
400hz
3D superfluo
Possibilmente decoder t2 compatibile col futuro cambio di frequenze e decoder satellitare incluso
Budget 600/900
Aiutatemi :D
Grazie a tutti

perché sul Samsung ti abbiamo smontato le tue convinzioni?? a me non piacciono i colori troppo accesi, preferisco le Sony, ma se ti interessa avere una buona sezione Smart devi affidarti a loro

vale46pc
27-05-2015, 19:56
Simone ma i pana (ma fa ancora lcd ? ) o gli LG come vanno... peggio dei sony vero ?

TomasTicciati
27-05-2015, 20:12
Buonasera a tutti.
Possiedo un Samsung, annata 2014, modello UE40H6410 (quello bianco con i piedini posti ai lati) e fortunatamente legge i file .mkv anche quelli con il codec H265.

Volevo sapere se il modello UE55H6670, sempre dello stesso anno, possiede la medesima caratteristica. Naturalmente queste cose sono di competenza solo di chi possiede il modello, perchè navigando tra vari forum e siti ufficiali si riesce a capirci veramente poco.

E per la serie di FULLHD 2015 della Samsung che mi dite? Possiede anch'essa questa caratteristica della lettura dei file codificati col x.265? Ho letto opinioni divergenti (forse perchè non venivano da fonti che possedevano le varie tv)

Aspetto commenti su questo interessante argomento

Simonex84
27-05-2015, 20:12
Simone ma i pana (ma fa ancora lcd ? ) o gli LG come vanno... peggio dei sony vero ?

secondo me come gestione del movimento Sony è la migliore, anche i Pana se la cavano bene, LG non mi ha mai fatto impazzire.

Pana fa eccome LCD, purtroppo ha abbandonato il plasma, altrimenti l'avrei comprato al posto del W828

dragonball
27-05-2015, 21:54
Rieccomi.Per rimanere nel budget ho trovato questi 2 modelli:

SAMSUNG UE46H7000 intorno alle 900€

Sony KDL-50W828B intorno alle 800€

Consigli,pro e contro

Grazie

Simonex84
27-05-2015, 21:59
Rieccomi.Per rimanere nel budget ho trovato questi 2 modelli:

SAMSUNG UE46H7000 intorno alle 900€

Sony KDL-50W828B intorno alle 800€

Consigli,pro e contro

Grazie

Io ho il sony, esattamente quel modello, lo ricomprerei anche subito, sezione Smart penosa e 3D che non mi convince, ma per tutto il resto è ottimo

Vivident5
27-05-2015, 22:07
Ricercando riguardo il h6400 50" per uno garanzia italia spendo 200+€.. se imposto la tv come se fosse in altre nazioni per i programmi è un problema ? Della parte interattiva nonostante abbia letto non capisco cosa mi cambia ? E potrei sorvolare? .. e sperare in un Pannello che duri.. ho un centro samsung a 30 km lo porto e lo tiro dietro a qualcuno potrebbe essere una soluzione ? :D

marklevinson76
27-05-2015, 22:20
@dragonball
l'h7000 ha di buono un miglior upscaling ed una maggiore definizione,di contro hai una gestione del movimento non all'altezza del sony.
se la parte smart non interessa e ti piace un'immagine più morbida e naturale io andrei ad occhi chiusi sul sony,tra l'altro hai qualche pollice in più che non guasta,tenendo conto della distanza di visione,se sei posizionato a più di 2mt il vantaggio del samsung sulla definizione è irrilevante,quello che al contrario rimane rilevante, è che cmq noti,anche a 2\3 metri è il movimento,ed in questo il sony è migliore.

@Vivident5 la scelta ovviamente è personale,non era ovviamente mia intenzione metterti in difficoltà.
se pensi possa starti bene,l'acquisto in se è valido,un 50"a quel prezzo è buon affare.

star_dioni91
28-05-2015, 00:30
Ragazzi,Budget 430 euro, schermo minimo 40 pollici.
L'uso che ne faccio : Tv qualche volte(soprattutto partite), Film da HDD mkv, ps4(essenziale), streaming partite(collego il pc e guardo sky go e mediaset premium), sarei tentato di preferire una tv Samsung in quanto è l'unica che hanno l'app mediaset premium. Il 3d per me è totalmente inutile se c'è da spendere qualcosa in più preferisco prenderlo senza.
UN utente mi aveva consigliato questo LG ELECTRONICS 42LB652V l ho trovato a circa 440 euro. Altri modelli sempre su questi prezzi ? o qualcosa in meno? con questo avrei il top? grazie :)

Adric
28-05-2015, 02:09
Articolo esilarante (e ben scritto, Giardina era il direttore di AF Digitale) sulla diffusione del 4K in Italia

Altro che 4k: più facile vincere alla lotteria che vedere un film 4k al cinema:
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema

e basta co sto 4K :O

vale46pc
28-05-2015, 09:14
vero..davvero un bel articolo !

MarcoM
28-05-2015, 09:50
Articolo esilarante (e ben scritto, Giardina era il direttore di AF Digitale) sulla diffusione del 4K in Italia

Altro che 4k: più facile vincere alla lotteria che vedere un film 4k al cinema:
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema

e basta co sto 4K :O

Davvero interessante. Come operatore del settore (esercente cinema) posso dire di vedere ogni tanto dei DCP in 4k, ma sono davvero rari. Inoltre gli installatori di proiettori digitali consigliano il 4k solo per schermi di dimensione superiori ai 10 metri di base, quindi è piuttosto normale che la maggior parte delle sale (soprattutto quelle singole) ripieghi sui 2k (assai meno costosi dei 4k) e che comunque offrono una qualità di visione davvero notevole su schermi di piccola/media dimensione. Molto difficile che il 4k si diffonda a breve al cinema (almeno qui in Italia). Figuriamoci sulla TV... :muro:

marklevinson76
28-05-2015, 12:00
articolo interessante e devastante per gli appassionati,il guaio è che oramai tutti i produttori sono puntati ad offrire i vari top di gamma solo con risoluzione 4k,samsung si è fissata con i curvi,limitando,almeno a mio gusto personale la scelta,di full led da 55"neanche l'ombra,insomma è davvero un peccato che ci sia un evoluzione solo sulla risoluzione,la quale verrebbe sfruttata solo in parte visti i miseri contenuti,senza poi contare che la maggior parte di noi non è detto abbiano spazio e soldi a sufficienza per ospitare un 75",misura minima per godere di tale risoluzione ad una distanza media di circa 2m.
quello che hanno tirato fuori i vari produttori,più che un evoluzione del tv in se, è stata un evoluzione di marketing,tutto ebbe inizio dalla parola SMART:D
da li un susseguirsi di sigle,senza mai andare a risolvere o cmq attenuare i vari problemi intrinsechi della tecnologia lcd.(uniformità,DSE,VB,Clouding ecc.)
speriamo solo che i vari produttori abbraccino anche loro gli oled,in modo da avere,almeno con questa tecnologia,una vera evoluzione dell'immagine.
nel frattempo,non ci resta che cercare quanto di meglio il mercato ha da offrirci per le nostre esigenze.

Adric
28-05-2015, 12:32
http://www.dday.it/redazione/16586/dal-5-aprile-2016-tutta-la-tv-francese-passa-allmpeg-4

e se lo dice la RAI !!!
Non avevo commentato volutamente quest'altro articolo.
Forse è un po' troppo presto e ci sono diverse variabili in ballo, a cominciare dalle tempistiche, dagli obblighi di legge e da un nuovo piano nazionale delle frequenze che ad oggi non esiste.
L'attivismo francese, che può apparire perfino sospetto, fa da estremo contraltare al lassismo italiano, e non aspetta neanche le decisioni della conferenza ITU a novembre 2015. Anzi, le anticipa. Evidentemente i francesi sono certi che saranno assegnate alla telefonia cellulare in tutta Europa, NordAfrica e Medio Oriente anche la banda che va dai 50 a 59 UHF (700 MHz).
Certo che la pianificazione francese non riguarda solo la Francia, ricordo che non ci sono solo le tre regioni che confinano direttamente con il loro territorio, ma anche le altre tre regioni costiere (Sardegna, Toscana e Lazio) adiacenti alla Corsica.
In queste 6 regioni per evitare interferenze con gli operatori di telefonia cellulare francese si dovranno spegnere la banda dei 700 MHz entro il 2019...

La RAI è tranquilla e può dire quello che le pare, che gliene frega, tanto i Mux nazionali li ha, e si può permettere di rimanere col DVB-T1 fino al 2022.
Ma saranno le piccole emittenti locali che, messe alle strette dalla progressiva erosione delle frequenze disponibili, dovranno accelerare il loro passaggio al DVB-T2 per risparmiare sulla banda di trasmissione, accollandosene i costi del passaggio.
Trovandosi però a non poter essere ricevute da buona parte dei decoder e televisori installati...

vale46pc
28-05-2015, 13:40
vero protrebbe farlo mediaset (che infatti ora ha ben 3 canali HD) ma come e' conciata lo fara ?

Incomincio a pensare anche io che andremo davvero al 2020 o oltre...

anche perche tranne i vecchi sony che erano si gia T2 ma con ormai osoleto H.264 ( mentre ora il bollino platinum vuole HEVC) tutti gli altri concorrenti mi pare sono ancora al T1 ...

quindi ci sarebbe da cambiare tutto il parco tv o mettere ennesimo decoder esterno, il che mi pare una follia, o sbaglio ?

Adric
28-05-2015, 13:53
Come la RAI, anche Mediaset i mux nazionali ce li ha già e non ha alcun interesse ad accelerare sul DVB-T2.
Dubito che Netflix possa sottrarre tanti abbonati a Sky o Mediaset in tempi brevi, e comunque prima di 2 o 3 anni, con le connessioni internet che abbiamo...
Il problema infatti è che per avere successo con la televisione in Italia devi per forza comprare i diritti del calcio e Netflix si troverebbe ad operare in un settore in cui non ha esperienza.

Si prevede che i codec H265 non saranno pienamente maturi dal punto di vista hardware prima del 2017.
Ma siamo nel 2015 e nessuna emittente in Italia lo usa già, è inutile fare previsioni o pretendere di comprare il televisore DVB-T2 definitivo oggi, è una pretesa assurda, è troppo presto ;)
Tanto vale fare come dice Simonex84, uno compra ciò che gli piace e che gli serve oggi senza farsi tanti problemi su standard e codifiche future non ancora definitive.
Io però ci spenderei il meno possibile, tanto la qualità dei segnali sia terrestri che satellitari su HotBird è quella che è (mediocre..)
Tanto un televisore in genere dificilmente dura più di 6-7 anni senza alcun guasto, non siamo più coi Nordmende degli anni 70....

E, tanto per dirne un'altra, se per sopperire alla scarsità delle frequenze il nuovo piano nazionale aprisse anche al DVB-C (via cavo) non utilizzato in Italia ?

Dre@mwe@ver
28-05-2015, 15:12
Ciao ragazzi, avrei bisogno se possibile di un consiglio su quale tv acquistare. Sono indeciso, nello specifico, fra due modelli che mi verrebbero più o meno allo stesso prezzo da due noti e-shop:

LG SMART TV UHD 4K 42" 42UB820V

LG - 42LB650V TV LED 3D 42'' Full HD Smart TV

Lo userei soprattutto per film. Il primo è 4K, ma non vorrei il pannello fosse di qualità più bassa rispetto al secondo, dato che i prezzi sono equiparabili! In più, non saprei se allo stato attuale conviene oppure no un 4K. Se avessi dovuto spendere di più ne avrei fatto certamente a meno, ma allo stesso prezzo sono tentato...

Voi che dite? Sono aperto anche a qualsiasi altro suggerimento (non sono fisso su questi due modelli, purchè non si sfori circa 430€, meglio se meno).

Ivan69mi
28-05-2015, 16:49
Ricercando riguardo il h6400 50" per uno garanzia italia spendo 200+€.. se imposto la tv come se fosse in altre nazioni per i programmi è un problema ? Della parte interattiva nonostante abbia letto non capisco cosa mi cambia ? E potrei sorvolare? .. e sperare in un Pannello che duri.. ho un centro samsung a 30 km lo porto e lo tiro dietro a qualcuno potrebbe essere una soluzione ? :D

In pratica non ti funzionerebbero i servizi di TV interattiva , le applicazioni MHP (se ricordo bene la sigla), quindi RAI/Mediaset Rewind, il meteo, e una manciata di altre cose del genere... se puoi sorvolare o meno dipende da te... :)

gpat
29-05-2015, 11:24
Com'è il Samsung UE48H5500? L'ho trovato a 399 spedito.

vale46pc
29-05-2015, 13:47
apparso in un negozio il 40W705C a ben 650 euro , pare con materiali peggiori e leggemente piu spesso ....sony smepre peggio !

Vivident5
29-05-2015, 18:20
In pratica non ti funzionerebbero i servizi di TV interattiva , le applicazioni MHP (se ricordo bene la sigla), quindi RAI/Mediaset Rewind, il meteo, e una manciata di altre cose del genere... se puoi sorvolare o meno dipende da te... :)
Per 200euri sorvolero' attualmente non lo trovo però più a quel prezzo .. sto aspettando torni disponibile .. ma vi tengo aggiornati!! Da come ho letto su Internet per impostare i canali basta mettere come nazione Grecia .. ed intanto un problema è fatto eheh

St1ll_4liv3
30-05-2015, 17:51
Ragazzi, per vedere la TV da una distanza di circa 4 metri, di quanti pollici ho bisogno? Considerate che volevo prendere un proiettore ma la mia ragazza me l'ha vietato, quindi insomma preferisco qualche pollice in piu piuttosto che in meno...grazie!

Artik73
30-05-2015, 18:28
65 pollici come minimo, ho preso un 55 da una distanza di 3.5mt ...e mi sto letteralmente mangiando le mani

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

avengedsevenfold-84
30-05-2015, 18:41
salve ragazzi...
oggi ho acquistato un televisore LG da trony ma sinceramente sono rimasto un po deluso, sapete dirmi come funziona col diritto di recesso? grazie

pippo0312
01-06-2015, 11:21
65 pollici come minimo, ho preso un 55 da una distanza di 3.5mt ...e mi sto letteralmente mangiando le mani

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Concordo!
Io guardo con grande soddisfazione un 55 pollici da 2.5 mt, e non mi sembra affatto troppo grande (dopo qualche giorno necessario per abituarsi).
Purtroppo il prezzo cresce notevolmente all'aumentare dei pollici :(

sergettoz
01-06-2015, 15:22
Concordo!
Io guardo con grande soddisfazione un 55 pollici da 2.5 mt, e non mi sembra affatto troppo grande (dopo qualche giorno necessario per abituarsi).
Purtroppo il prezzo cresce notevolmente all'aumentare dei pollici :(
Mi accodo! 46w905 da 1.80 mt :D:D:D

star_dioni91
01-06-2015, 16:37
Ragazzi tra questi quale il migliore

Toshiba - 48L5455 430 euro
Samsung ue48h5500 400 euro
Sony KDL42W805 400 euro(usato)
Ragazzi l uso che ne faccio e soprattutto ps4(fifa15) ,film mkv da hdd e guardare le partite.
Il più completo è sicuramente il Toshiba visto che è anche 3d, ha una frequenza di 400 rispetto al Samsung che non ha il 3d dite che conviene questo?
Mentre il Sony è anche 3d ma è 42 pollici e lo prenderei usato, so che i Sony sono i migliori per giocare con la play, voi dite che ne vale la pena? Spendere la stessa somma per avere un prodotto usato e con 6 pollici in meno?

rintintin78
01-06-2015, 17:10
Ciao,

vorrei un consiglio su una TV 50/55 pollici budget 1000euro.
Principalmente vedo sky HD e gioco alla ps4.

Grazie

taiale
01-06-2015, 21:17
Ragazzi tra questi quale il migliore

Toshiba - 48L5455 430 euro
Samsung ue48h5500 400 euro
Sony KDL42W805 400 euro(usato)
Ragazzi l uso che ne faccio e soprattutto ps4(fifa15) ,film mkv da hdd e guardare le partite.
Il più completo è sicuramente il Toshiba visto che è anche 3d, ha una frequenza di 400 rispetto al Samsung che non ha il 3d dite che conviene questo?
Mentre il Sony è anche 3d ma è 42 pollici e lo prenderei usato, so che i Sony sono i migliori per giocare con la play, voi dite che ne vale la pena? Spendere la stessa somma per avere un prodotto usato e con 6 pollici in meno?

dove lo hai trovato il Toshiba a quel prezzo?
purtroppo sembra che nessuno li comperi, io ne ho 2 a 32" e per SD vanno benissimo ! mi dispiace ma non ho consolle.

taiale
01-06-2015, 21:19
Ciao,

vorrei un consiglio su una TV 50/55 pollici budget 1000euro.
Principalmente vedo sky HD e gioco alla ps4.

Grazie

per il tuo uso, da quanto ho letto qua, vai di sony 55w805.
(ma occhio che 3D e smart sono scarsi)

star_dioni91
02-06-2015, 00:15
Fino al 9 giugno mi pare ,sul sito degli stockisti c e il 10% di sconto. Quindi lo pagherei questa cifra.

mamosoft
02-06-2015, 06:52
Com'è il Samsung ue48h6240?
Unieuro lo propone a 499€ regalando 12 mesi di Sky TV e se uno è già abbonato, 12 mesi di un pacchetto come Cinema e 12x15€ fa 180€, morale la TV la si paga 319€.

Rhaegar
02-06-2015, 12:05
per il tuo uso, da quanto ho letto qua, vai di sony 55w805.
(ma occhio che 3D e smart sono scarsi)

Penso tu intendessi il 55w828, w805 è del 2013 e con neri peggiori

Yuno gasai
02-06-2015, 15:31
Comprata poco fa questa LG 42LB550V 42" in offerta per la mia camera....
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB550V-tv-led

Beh che dire.... Tutta altra storia rispetto alla SINUDYNE-SYU39K251 che avevo prima... Colori non tanto eccelsi, e sopratutto dovevo collegare il pc perforza via vga perchè se la collegavo in hdmi si vedevano colori troppo accesi, e la nitidezza non era modificabile... Stasera la vendo, ho già trovato un acquirente.

Stasera provo la lg via hdmi con il pc, spero non mi deluderà:stordita:

rintintin78
02-06-2015, 19:27
Penso tu intendessi il 55w828, w805 è del 2013 e con neri peggiori

Ok grazie ho trovato il KDL55W829BBI è la stessa cosa?

taiale
02-06-2015, 21:16
Penso tu intendessi il 55w828, w805 è del 2013 e con neri peggiori

ops, si certamente l' 828 !! ;)

taiale
02-06-2015, 21:17
Ok grazie ho trovato il KDL55W829BBI è la stessa cosa?

si, 828 o 829 !

taiale
02-06-2015, 21:20
Fino al 9 giugno mi pare ,sul sito degli stockisti c e il 10% di sconto. Quindi lo pagherei questa cifra.

non troverei lo sconto !
mi aiuteresti ? grazie. ciao

TROVATO !! = stacco10tutti

PS: ho visto che non ha il DVB-T2 !! servirà mai ??

Sekishusai89
03-06-2015, 14:50
Ciao a tutti :)
Dopo una pessima esperienza con un Toshiba 32l24333DG acquistato e rimandato indietro a causa degli elevati disturbi nella qualità video. Ora mi sto apprestando di nuovo alla scelta di una TV. Ho bisogno di un 32'' Full HD 100hz. Il televisore viene usto principalmente per la visione dei bluray, quindi con una buona qualità video. Di budget vorrei rimanere intorno ai 250-300.
L'occhio mi è caduto su questi due modelli:

Samsung UE32H5303
Samsung UE32J5100

Quali sono le differenze? Avete da consigliarmi qualche altro modello? Grazie:D :D :D

jako84
03-06-2015, 20:35
Gentili utenti,

mi chiamo Nicola e sono nuovo del forum.
Mi sono accostato a voi poichè, dopo aver comprato casa e ristrutturata in seguito, è arrivato il momento di acquistare la mia prima Tv.
Ho girovagato molto per internet sui siti dei vari produttori, e poi sono andato a "toccare con mano" nei centri specializzati, per verificare quello che avevo addocchiato su internet.
Allora, per riassummere un pò di quello che ho bisogno, cerco una Tv Full Hd (no 3D, no 4K) da 40-42", che mi serva principalmente per guardare i programmi televisivi.
Girovagando sui siti dei costruttori, ho slelezionato questi 3 modelli:
LG 42LB580V
SAMSUNG UE40J5100AK
SONY KDL-40W705C

Quello che mi ha maggiormente colpito è stato Lg, secondo me (anche se parlo da neofita, spero in un vostro aiuto), ha una qualità d'immagine maggiore rispetto agli altri 2.....
Secondo voi, sono buoni modelli?
Quali i pregi e difetti dei 3?
Non parlo di budget poichè ho la possibilità di acquistare qualsiasi di questi, però volevo un aiuto da voi sulle caratteristiche, per poter poi decidere di acquistare il migliore.
Grazie

vale46pc
04-06-2015, 08:30
LG non so se gli ultimi sono migliorati...... io direi senza dubbi SONY W705 !


PS calcola che a volte le varie catene hanno interesse a spingere una "certa" marca,
quindi magari tarano al top quella che ti sembra visivamente appunto MEGLIO delle altre...
quindi fai attenzione !

jako84
04-06-2015, 15:12
Ti ringrazio per la gentile risposta.....
In effetti anch'io ero rimasto sul Sony, oltre a Lg...
Per quanto riguarda le immagini di Lg, ho visto vari video su internet, di privati o catene specializzate, che presentavano il prodotto.
A dir la verità non mi sembrava di scorgere nessuna "pompatura" in quei video, ben sapendo che nelle grandi catene di distribuzione è quasi normale che valorizzino una certa marca rispetto ad un'altra (dalle mie parti pubblicizzano molto Samsung per esempio).
Terrò conto dei tuoi consigli, grazie infinite

vale46pc
05-06-2015, 08:24
di nulla jako, sui nuovi LG non so nulla....ma se a parita' di tv negli lg c'e il

tuner DVB T2 bollino platinum con codec HEVC ti direi di prendere quello
cosi nel 2017 o 2020 ... se a posto e non devi mettere decoder esterni!

ciaooo

pcairoli
05-06-2015, 12:01
buon giorno a tutti,
mi sta passando per la testa di aggiornare il mio vecchio plasma Panasonic 42pz700ea e passare ad un 55 pollici.

La tv mi serve solo per film ed un po di gaming.

le caratteristiche che dovrebbe avere:

-non consumare molto (il mio plasma è una stufetta elettrica )
-NON curvo!
-buona la parte Smart
-3D è superfluo... ma se c'è non piango
-Possibilmente dovrebbe avere decoder t2 per il futuro e decoder satellitare incluso; meglio se doppi
-possibilità di registrazione con hd esterno

Budget attorno ai 1000 / 1200

Avrei pensato ad una cosa simile a questi che ho visto in grande distribuzione (ma acquisterei volentieri on line ) :

LG 55ub820v
Panasonic tx-55ax630e
Panasonic L55 as640

cosa si dice degli LG ? ho avuto è ho prodotti lg ( cdz frigo microonde ) con i quali mi sono trovato molto bene per affidabilità... anche sui tv è cosi?

quello che mi da fastidio vedere nei tv "moderni" è quell'effetto "scattoso" quando ci sono i pan orizzontali.

Grazie a tutti per ogni preziosa info

pace e bene
paolo

pippo0312
05-06-2015, 13:04
buon giorno a tutti,
mi sta passando per la testa di aggiornare il mio vecchio plasma Panasonic 42pz700ea e passare ad un 55 pollici.

La tv mi serve solo per film ed un po di gaming.

le caratteristiche che dovrebbe avere:

-non consumare molto (il mio plasma è una stufetta elettrica )
-NON curvo!
-buona la parte Smart
-3D è superfluo... ma se c'è non piango
-Possibilmente dovrebbe avere decoder t2 per il futuro e decoder satellitare incluso; meglio se doppi
-possibilità di registrazione con hd esterno

Budget attorno ai 1000 / 1200

Avrei pensato ad una cosa simile a questi che ho visto in grande distribuzione (ma acquisterei volentieri on line ) :

LG 55ub820v
Panasonic tx-55ax630e
Panasonic L55 as640

cosa si dice degli LG ? ho avuto è ho prodotti lg ( cdz frigo microonde ) con i quali mi sono trovato molto bene per affidabilità... anche sui tv è cosi?

quello che mi da fastidio vedere nei tv "moderni" è quell'effetto "scattoso" quando ci sono i pan orizzontali.

Grazie a tutti per ogni preziosa info

pace e bene
paolo

Aggiungerei al tuo elenco anche il samsung UE55H7000, modello della serie precedente, ma ancora ottimo con tutte le caratteristiche richieste.
Penso che adesso si trovi a buon prezzo online

Yuno gasai
05-06-2015, 14:11
Comprata poco fa questa LG 42LB550V 42" in offerta per la mia camera....
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB550V-tv-led

Beh che dire.... Tutta altra storia rispetto alla SINUDYNE-SYU39K251 che avevo prima... Colori non tanto eccelsi, e sopratutto dovevo collegare il pc perforza via vga perchè se la collegavo in hdmi si vedevano colori troppo accesi, e la nitidezza non era modificabile... Stasera la vendo, ho già trovato un acquirente.

Stasera provo la lg via hdmi con il pc, spero non mi deluderà:stordita:


Comunque ragazzi, secondo voi ho fatto male a prendere una tv full hd in questi tempi? La tv mi soddisfa davvero tanto, però ho come la sensazione di aver preso un apparecchio ormai obsoleto... A 400 euro c'è un HAIER - LE42H6600TF con risoluzione 4K, che piano piano sta prendendo piede... Dite che mi conviene esercitare diritto di recesso della tv e farmi ridare i soldi per comprarla?

Adric
05-06-2015, 14:50
A 400 euro c'è un HAIER - LE42H6600TF con risoluzione 4K, che piano piano sta prendendo piede... Dite che mi conviene esercitare diritto di recesso della tv e farmi ridare i soldi per comprarla?


4K al cinema ??
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema

monitor pc 4K ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10

videogames online 4K ??
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34602_videogame-4k-dal-cloud-bellissimo-ma-e-ancora-troppo-presto.htm

tv 4K??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41481729&postcount=755
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42161040&postcount=22734

EDIT aggiunto anche questo, si ringrazia san80d

il 4k in confusione, tra standard non ancora approvati e TV già obsoleti:
http://www.dday.it/redazione/16763/forum-europeo-digitale-lucca-2015-il-4k-in-confusione-tra-standard-non-ancora-approvati-e-tv-gia-obsoleti

giuspino80
05-06-2015, 17:12
Ciao a tutti,
sto cercando una Smart Tvcon wifi integrato che mi permetta di vedere i film in streaming ad esempio su youtube,quindi con supporto html5 e con supporto flash.
Deve essere compatibile con la mediaset premium,max 32 pollici, supporto usb per vedere film su penna usb.
Prezzo max 300.
Grazie per l'attenzione.

Squall81
05-06-2015, 17:34
Comunque ragazzi, secondo voi ho fatto male a prendere una tv full hd in questi tempi? La tv mi soddisfa davvero tanto, però ho come la sensazione di aver preso un apparecchio ormai obsoleto... A 400 euro c'è un HAIER - LE42H6600TF con risoluzione 4K, che piano piano sta prendendo piede... Dite che mi conviene esercitare diritto di recesso della tv e farmi ridare i soldi per comprarla?

A queste cifre tieniti il ful HD... il 4K non è ancora diffuso, neanche le console riescono a girare a 4k, e l'upscaling funziona bene solo su TV di fascia alta su polliciaggi maggiori.

jako84
05-06-2015, 19:12
Grazie per l'info Vale46pc,
queste le specifiche tecniche dei 2 televisori menzionati:

http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB580V-tv-led

https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-40W705C/list

Ciao e grazie

Rhaegar
05-06-2015, 22:36
Sbaglio o dalle recensioni uscite i nuovi modelli di fascia media, di tutte le principali marchi sono uguali all'anno scorso? Per il Sony w800C hanno pure peggiorato l'input lag (con un lieve miglioramento del 3D, per quel che vale)

A queste cifre tieniti il ful HD... il 4K non è ancora diffuso, neanche le console riescono a girare a 4k, e l'upscaling funziona bene solo su TV di fascia alta su polliciaggi maggiori.

Quoto, e a parità di prezzo il tv ha tutte le altre caratteristiche peggiori rispetto al Full HD

Adric
05-06-2015, 22:59
Aldo Cattaneo 03/06/2015 11:14

Il 4K e i grandi schermi spingono il mercato dei pannelli Tv

IHS prevede risultati record nel 2015, con 265 milioni di unità spedite. Soffrono display sotto i 40 pollici

Secondo IHS le spedizioni di pannelli TV raggiungeranno il massimo storico nel 2015, nonostante il rafforzamento del dollaro rispetto alle altre valute. Le spedizioni di pannelli TV sono attese in crescita del 5% anno su anno, raggiungendo un record di 265 milioni di unità nel 2015. La superficie totale i pannelli spediti si prevede in aumento del 9% nel 2015 rispetto all'anno precedente. La causa è da ricercare nella forte domanda dei consumatori per i televisori più grandi e con risoluzione 4K, i produttori di televisori sono preoccupati per eventuali forniture di pannelli più piccoli. La tendenza verso formati più grandi infatti sta causando cambiamenti nel mix di produzione. Secondo IHS, a causa di un aumento della domanda per i televisori più grandi, è previsto il 27% di crescita anno su anno per i pannelli da 49-55 "; mentre gli schermi tra 58" e 65 “ sono attesi in crescita del 26%; infine i display più piccoli di 40" cresceranno meno del 2%. Anche per le spedizioni di pannelli TV 4K ci si aspetta di raggiungere un risultato record di 40 milioni di unità spedite nel 2015, con il 15% di penetrazione. Le spedizioni di pannelli 4K sono attese in crescita del 108% quest'anno, e produttori di pannelli coreani prevedono di condurre il mercato del pannello 4K TV con una quota del 57%, seguita da produttori di pannelli di Taiwan al 27%, e produttori di pannelli cinesi al 12%. Secondo Strategy Analytics i Tv Ultra HD venduti nel 2015 saranno 27,5 milioni, contro i 12,1 milioni venduti nel 2014 e la loro quota dovrebbe superare i 100 milioni dal 2018, ma è chiaro che il punto critico per la loro diffusione, oltre al prezzo, sarà la disponibilità dei contenuti.

(e-duesse)

Dave83
06-06-2015, 00:26
Sbaglio o dalle recensioni uscite i nuovi modelli di fascia media, di tutte le principali marchi sono uguali all'anno scorso? Per il Sony w800C hanno pure peggiorato l'input lag (con un lieve miglioramento del 3D, per quel che vale)
Puoi lincarmi (anche in privato se preferisci) queste recensioni?
Ma poi si sa quando saranno disponibili sul mercato? Sono interessati ai modelli da 50/55 pollici.

pcairoli
06-06-2015, 09:13
4K al cinema ??
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema

monitor pc 4K ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10

videogames online 4K ??
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34602_videogame-4k-dal-cloud-bellissimo-ma-e-ancora-troppo-presto.htm

tv 4K??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41481729&postcount=755
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42161040&postcount=22734


quindi , ripensando alla mia domanda di qualche post fa, mi conviene cercare un fhd , seguendo magari il consiglio di PIPPO0312, e non prendere in considerazione qui modell 4k che ho adocchiato?

quanto riportato nei link vale solo per i 40 pollicioni o anche per il mio target dei 55?

scusate le domande da niubbio... ma sui tv sono un po indietro ( la mia conoscenza si limita al vecchio tubo trinitron e poi ad un plasma - che peraltro non butterei via - e basta).

mi pare di aver capito che i migliori lcd sono quelli full led (non gli edge ) ...giusto?

pace e bene

paolo

Dave83
06-06-2015, 11:08
Domanda.
Oggi è stato ufficializzato l'arrivo di Netflix in Italia a Ottobre.
Acquistando oggi un Android TV, si sarà sicuri di poter usufruire di Netflix direttamente dalla TV senza l'utilizzo di apparecchi esterni?
La stessa cosa vale anche per le altre Smart TV?

Rhaegar
06-06-2015, 13:47
Puoi lincarmi (anche in privato se preferisci) queste recensioni?
Ma poi si sa quando saranno disponibili sul mercato? Sono interessati ai modelli da 50/55 pollici.

http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/sony

Basta che cerchi su google "review tv" e trovi i siti ;)

jako84
06-06-2015, 18:54
Allora, correggetemi se sbaglio....
I modelli di Tv che ho selezionato io hanno il tuner DVB-T2, ma non avendo il codec Hevc dovrei attaccarci un decoder esterno quando qua in Italia si passerà alla nuova versione del digitale terrestre (e non ne ho assolutamente voglia, visto i modelli che ci sono in circolazione, sarebbe una ciofeca).
Quindi, in questa situazione, ci sono dei modelli con codec Hevc già integrato, in modo tale da essere a posto per il futuro? Se si, esiste una lista di tali modelli, perchè se devo cambiare genere (pensavo al Full Hd, ma può essere che debba passare all'Ultra Hd, mi direte voi)?
Vi ringrazio

Dave83
06-06-2015, 18:59
http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/sony

Basta che cerchi su google "review tv" e trovi i siti ;)

Grazie, su questo sito che mi hai linkato il W800C sembra peggiorato in quasi tutto rispetto al W800B, 3D a parte appunto.
Angolo di visuale, contrasto, riflesso e uniformità del nero quasi invariati, ma leggermente meglio su W800B.
Input Lag meglio su W800B.
Uniformità del grigio nettamente meglio su W800B.
3D nettamente meglio su W800C.

Ma sopratutto, parte Smart, meglio su W800B nonostante Android TV, il motivo che il SO è ancora acerbo e con poche app.

Ora mi sta venendo il dubbio...
Tra l'altro il W828 fa sempre parte della serie W800 o è leggermente meglio?

Rhaegar
07-06-2015, 00:30
Tra l'altro il W828 fa sempre parte della serie W800 o è leggermente meglio?

Non ne sono certo, ma nei siti shop americani il nostro W828 l'ho sempre trovato come W800. Per esserne sicuro vai sul sito Sony americano e vedi i modelli.
Comunque in base a quella recensione, sicuramente tra vecchi a prezzo minore e nuovi al solito prezzaccio... W828 (che peraltro include gli occhialini 3D, assenti nel nuovo)

Schellaccio
07-06-2015, 09:34
Una buona TV da 42 in su per sfruttare bene PS4 e NetFlix ? Grazie.

Nui_Mg
07-06-2015, 10:20
Non è che per pura coincidenza cosmica esisterebbe un buon TV da 24"-26" con pannello IPS (perché visto da 3-4 persone da angoli differenti)? :rolleyes:
Grazie

diablista
07-06-2015, 11:59
è da un po' di tempo che punto il 55w828 e solo fino ad oggi su mediaworld online costa 849€ spese spediz incluse.... che faccio, mi butto? :D

marklevinson76
07-06-2015, 13:59
@diablista a quella cifra è da prendere al volo;)

LacioDrom83
07-06-2015, 14:37
Ciao a tutti sono alla ricerca di un consiglio per una tv, budget max 500€, 46"max, il 3d non è strettamente necessario.

Grazie a chiunque possa consigliarmi.

SSLazio83
07-06-2015, 15:55
esistono tv che sono riuscite ad eliminare questo problema?

esclusi oled lg...:mc:

sacd
07-06-2015, 16:31
Non è che per pura coincidenza cosmica esisterebbe un buon TV da 24"-26" con pannello IPS (perché visto da 3-4 persone da angoli differenti)? :rolleyes:
Grazie

Guarda fra i monitor tv della LG

Rhaegar
07-06-2015, 17:46
è da un po' di tempo che punto il 55w828 e solo fino ad oggi su mediaworld online costa 849€ spese spediz incluse.... che faccio, mi butto? :D

buttati che è morbido :D quanto vorrei quei 5" in più rispetto al mio 50W815... se stai a 2,5 metri o più è obbligatorio andare sul 55".

diablista
07-06-2015, 18:15
buttati che è morbido :D quanto vorrei quei 5" in più rispetto al mio 50W815... se stai a 2,5 metri o più è obbligatorio andare sul 55".

Ho visto ora che non è disponibile :(

Supr3mo
07-06-2015, 20:50
oggi è deceduta la tv della cucina/sala da pranzo e devo sostituirla

ho un buono di circa 250€ che mi "obbliga" ad acquistarla dal negozio sotto casa che ha i seguenti modelli da 40", rigorosamente in ordine di prezzo

haier 40b7000t
hisense 40k220
toshiba 40L2434
toshiba 40L3433
haier 40k5000
sony 40r483bb
samsung 40h5303
philips 40pft4100
thomson 40fu3255
panasonic 42as600e
lg 43lf540v

la forbice va dai 280€ dell'haier ai 400+€ dell'lg

Che ne dite? so che sono fascia bassa, ma ce n'è almeno uno che consigliate in sta lista?

Personalmente scarterei gli haier e hisense non avendoli mai sentiti e pure thompson... sarei orientato sul toshiba 40L3433 che è parecchio scontato ed ha alcune cose per me interessanti come la lan/wifi

Grazie

vale46pc
08-06-2015, 09:22
jako84 stesso mio problema....

dovresti cercare che il tv abbia il BOLLINO PLATINUM

che appunto ha il nuovo codec obbligatorio tra solo 2 anni HEVC

e pare siano gli LG e pochi samsung.


pero' come molti dicono in realta' le trasmissioni qui in Italia forse e se arriveranno sara nel 2020 o oltre !!! calcola che ora abbiano solo 4
canali in fullHD (1 rai e 3 msd) quindi fai tu... bel problema vero ?


ciaooo

jako84
08-06-2015, 16:02
x Vale46pc
Per evitare qualsiasi tipo di problemi futuri, penso che andrò sull' LG42LF652V, è l'unico 42" LG che ha il codec HENV e bollino Platinum....Ho provato a guardare anche altri marchi, ma hanno tutti il codec H.264
Per portarmi avanti, e per evitare rogne, penso che virerò su quel modello (che mi piace molto tra l'altro).
Piccola domanda: se il televisore è 3d, tutti i canali "normali" del digitale terrestre lì dovrò vedere con gli occhialini, oppure solo i canali in 3d (tipo Sky 3D), e blu-ray vari?
Quel modello ha l'opzione Cinema 3D, ma non so se riguarda solo opzione che la tv ti dà per i film, oppure tutti i programmi li fa vedere in 3d....
Sai qualcosa a riguardo?
Grazie

Adric
08-06-2015, 16:10
dipende se il 3D è attivo oppure passivo.
Leggi qui:
http://www.tecnologici.net/tv-3d-differenza-tra-3d-attivo-e-passivo/

Per quanto mi riguarda non sopporto nè cuffie nè occhiali, quindi niente 3D.

rem4
08-06-2015, 16:11
venerdi mi è arrivato LG 32LF650V garanzia europa pagato 377€ dagli stockisti, va quasi tutto bene,l'unica cosa che non riesco a vedre è rai replay, o scaricato l'ap ma non riesce a partire dopo un qualche giro di palline mi dice di riprovare per tempo scaduto, il motivo potrebbe essere che la tv non è ancora uscita in itali? grazie.

seb87
08-06-2015, 16:29
venerdi mi è arrivato LG 32LF650V garanzia europa pagato 377€ dagli stockisti, va quasi tutto bene,l'unica cosa che non riesco a vedre è rai replay, o scaricato l'ap ma non riesce a partire dopo un qualche giro di palline mi dice di riprovare per tempo scaduto, il motivo potrebbe essere che la tv non è ancora uscita in itali? grazie.

come ti torvi con la parte smart , con la web os intendo ? :)

rem4
08-06-2015, 16:54
per ora l'ho usata per vedere la tv e qualche mkv sia normale che 3d da add esterno,sono rimasto impressionato dal 3d forse perchè non l'avevo mai visto in tv,poi ho notato che il 3d si vede anche con gli occhiali che mi avevano dato al cinema,come ho gia scritto volevo provare rai replay ma non riesco web tv ho provato poco youtube sembra vada bene.

Adric
08-06-2015, 17:52
La Germania completerà il passaggio al DVB-T2 con HEVC nel 2019:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/06/01/La-Germania-completera-il-passaggio-al-DVB-T2-con-HEVC-nel-2019/

killeragosta90
08-06-2015, 21:09
La Germania completerà il passaggio al DVB-T2 con HEVC nel 2019:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/06/01/La-Germania-completera-il-passaggio-al-DVB-T2-con-HEVC-nel-2019/

In Italia possiamo stare "tranquilli" fino al 2030 :sofico: :p

Adric
08-06-2015, 21:24
Dalla battuta deduco che non hai letto un mio post precedente sullo stesso argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42522589&postcount=23759
volente o nolente anche l'Italia dovrà adeguarsi alle decisioni della conferenza internazionale sulla destinazione dei 700 MHz il prossimo novembre, a prescindere dal DVB-T2.

Ivan69mi
09-06-2015, 12:46
venerdi mi è arrivato LG 32LF650V garanzia europa pagato 377€ dagli stockisti, va quasi tutto bene,l'unica cosa che non riesco a vedre è rai replay, o scaricato l'ap ma non riesce a partire dopo un qualche giro di palline mi dice di riprovare per tempo scaduto, il motivo potrebbe essere che la tv non è ancora uscita in itali? grazie.

Come già detto più indietro, se prendi TV con garanzia europea, quindi fatto per mercato straniero e non Italia, le applicazioni MHP (quali RAI/Mediaset Replay, appunto) è molto facile che non funzionino... non essendo per il mercato italiano non ci sono i vari codici/software/programmazioni varie atte a farli andare

Simonex84
09-06-2015, 12:50
esistono tv che sono riuscite ad eliminare questo problema?

esclusi oled lg...:mc:

i plasma

grunt911
09-06-2015, 19:31
venerdi mi è arrivato LG 32LF650V garanzia europa pagato 377€ dagli stockisti, va quasi tutto bene,l'unica cosa che non riesco a vedre è rai replay, o scaricato l'ap ma non riesce a partire dopo un qualche giro di palline mi dice di riprovare per tempo scaduto, il motivo potrebbe essere che la tv non è ancora uscita in itali? grazie.

Ho letto che ha la tecnologia smart share, quindi si potrebbe giocare anche in remoto da PC?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

janluc
09-06-2015, 20:26
Scusate qualcuno sa dirmi come mai sul mio Samsung 40h7000 non riesco a vedere le partite su sportube.tv??? Carica,carica e non si vede nulla

zulutown
10-06-2015, 09:58
in una nota catena vendono UE40H5003AK a 340 euro.

E' un samsung led 40 pollici full hd .

non ha 3d... ma non mi interessa il 3D
non ha media center e wifi... ma ci collegherei un chromecast...

Insomma cosa ha di cosi brutto questa TV per costare cosi poco?
A occhio sembrerebbe avere quanto mi è utile.

Simonex84
10-06-2015, 10:03
in una nota catena vendono UE40H5003AK a 340 euro.

E' un samsung led 40 pollici full hd .

non ha 3d... ma non mi interessa il 3D
non ha media center e wifi... ma ci collegherei un chromecast...

Insomma cosa ha di cosi brutto questa TV per costare cosi poco?
A occhio sembrerebbe avere quanto mi è utile.

il pannello non eccelle per performance e qualità, il CMR da soli 100Hz su un 40" potrebbe creare qualche problema di scie e artefatti nelle scene molto rapide tipo quando guardi dello sport.

Ma se non hai grosse pretese va bene

zulutown
10-06-2015, 10:08
il pannello non eccelle per performance e qualità, il CMR da soli 100Hz su un 40" potrebbe creare qualche problema di scie e artefatti nelle scene molto rapide tipo quando guardi dello sport.

Ma se non hai grosse pretese va bene

L'uso principale che ne faccio sarebbe guardare vecchi film d'essai, che io guardo sui classici file "Avi" da 700 mb...

Quindi all'origine non ho fonti video ad alta qualità... e nn credo che sarebbe la TV il problema.

L'unica cosa che invece sarebbe utile è che la TV (vedo che ha USB) possa essere in grado di leggere i divx di una volta da una chiavvetta/harddisk USB esterno..

Potrei passare pure da chromecast ma se avesse la TV almeno un player di file video da USB sarebeb già utile

Simonex84
10-06-2015, 10:20
L'uso principale che ne faccio sarebbe guardare vecchi film d'essai, che io guardo sui classici file "Avi" da 700 mb...

Quindi all'origine non ho fonti video ad alta qualità... e nn credo che sarebbe la TV il problema.

L'unica cosa che invece sarebbe utile è che la TV (vedo che ha USB) possa essere in grado di leggere i divx di una volta da una chiavvetta/harddisk USB esterno..

Potrei passare pure da chromecast ma se avesse la TV almeno un player di file video da USB sarebeb già utile

io ho una UE22H5000AK e via chiavetta legge un po' di tutto, la H5003 non dovrebbe avere problemi

zulutown
10-06-2015, 10:40
io ho una UE22H5000AK e via chiavetta legge un po' di tutto, la H5003 non dovrebbe avere problemi

Grazie, risposte utilissime

grunt911
10-06-2015, 17:35
Ho letto che ha la tecnologia smart share, quindi si potrebbe giocare anche in remoto da PC?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

nessuno mi sa dare delucidazioni in merito ?

marklevinson76
10-06-2015, 19:09
@grunt911 dai un occhiata a questo video,è in inglese ma rende l'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=tGlntyeHaGM

grunt911
10-06-2015, 19:10
@grunt911 dai un occhiata a questo video,è in inglese ma rende l'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=tGlntyeHaGM
Grazie li vado a vedere subito

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-06-2015, 19:20
praticamente funziona come il miracast,il quale però ha il supporto almeno su pc a partire da windows 8,con questo widi se hai un processore intel non troppo datato hai la possibilità di trasferire l'intero dekstop sullo schermo della tv.
ovvio che come miracast ci sarà un pò di ritardo,che se in altre operazioni non da fastidio magari sui giochi qualche difficoltà la crea.

rem4
10-06-2015, 20:37
praticamente funziona come il miracast,il quale però ha il supporto almeno su pc a partire da windows 8,con questo widi se hai un processore intel non troppo datato hai la possibilità di trasferire l'intero dekstop sullo schermo della tv.
ovvio che come miracast ci sarà un pò di ritardo,che se in altre operazioni non da fastidio magari sui giochi qualche difficoltà la crea.

se non ho capito male il mio pc è windows 7 non ha il supporto per usarlo? comunque tra poco ci sara l'aggiornamento gratuito a windows 10 e funzionera.

marklevinson76
10-06-2015, 22:04
Una cosa e' il miracast,ed un altra e' il widi,con quest ultimo ti basta un processore tipo un i5 di seconda generazione ed un tv ovviamente compatibile,come possono essere gli LG.
Ho fatto riferimento ad Windows 8 solo per il miracast

karmal
11-06-2015, 18:24
Salve a tutti mi ritrovo a dover sostituire a malincuore il mio ben amato pioneer pdp 42 pollici (plasma) prese hdmi fulminate, lasciando perdere Samsung che non mi piacciono affatto ero orientato su Sony o Panasonic ...nella fattispecie KD-49X8309C 0 TX-50CX800 purtroppo la misura massima del mio alloggiamento è questa non posso superare 114 cm altrimenti avrei preso ad occhi chiusi lg oled ....cosa consigliate ?

marklevinson76
12-06-2015, 19:02
@karmal
ciao,l unica review del sony che ho trovato è questa linkata di seguito
http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/sony/x830c
non ne esce benissimo,pare non ci sia un controllo a zone della luminosità e nemmeno l'x-tended dynamic range,due chicche che avrebbero ben compensato i limiti sul nero dei pannelli IPS.
sull uniformità del pannello ne esce piuttosto male,ma quello è un terno all'otto,non è detto che siano tutti così.
l'upscaling sul 1080p sembra essere piuttosto valido,a quanto pare il nuovo processore X1 fa il suo lavoro.
dal vivo non mi è capitato di vederlo,quindi non posso esprimere alcun giudizio,per quanto poi sia possibile,date le condizioni di luminosità e di segnale con cui vengono esposti alcune tv.
sul panasonic non ho trovato info,quindi non saprei dirti se ha un pannello IPS come il sony o un VA.
sulla scelta da fare,valuta se hai bisogno o meno di un buon angolo di visione,non scartare a priori i pannelli IPS.
troppo spesso leggo e vedo persone che comprano tv con pannelli VA e poi tirano a manetta la luminosità in cerca di un immagine più luminosa e brillante.
sono entrambi modelli recenti,qundi se ne sa davvero poco,se non hai urgenza attendi ancora un pò,magari a breve si potranno trovare altre info.

LacioDrom83
12-06-2015, 22:38
Ciao a tutti sono alla ricerca di un consiglio per una tv, budget max 500€, 46"max, il 3d non è strettamente necessario.

Grazie a chiunque possa consigliarmi.

Ritento :D

:help:

marklevinson76
13-06-2015, 13:49
@LacioDrom83 ciao,sui 46"almeno rimanendo sul tuo badget non è che ci sia molta scelta,se il taglio da 42"può andar bene c è l 'ottimo sony serie W705B modelo 2014,senza 3d,parte smart lo stretto necessario ma un immagine in generale davvero ottima.

san80d
14-06-2015, 16:42
Questa e' la pietra tombale per chi pensa di comprare oggi un tv 4k http://www.dday.it/redazione/16763/forum-europeo-digitale-lucca-2015-il-4k-in-confusione-tra-standard-non-ancora-approvati-e-tv-gia-obsoleti , per non parlare poi di chi lo vorrebbe sotto i 50". Secondo me il link a quest'articolo si potrebbe mettere in prima pagina e soprattutto in bella vista.

Adric
14-06-2015, 17:03
mi sa che ti è sfuggito questo post e i link relativi:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42548203&postcount=23792

comunque ulteriore utilissimo link per il quale ti ringrazio e che vado subito ad aggiungere al "cahier de doléances" del 4K, ma i produttori di tv e monitor hanno comunque deciso di spingerlo, infischiandosene altamente di tutte le problematiche, perchè l'importante è vendere, e gli acquirenti più sprovveduti ci cascano..

Appoggio la tua richiesta, Abilmen lo contatti tu o ci penso io ?

LacioDrom83
14-06-2015, 17:06
@LacioDrom83 ciao,sui 46"almeno rimanendo sul tuo badget non è che ci sia molta scelta,se il taglio da 42"può andar bene c è l 'ottimo sony serie W705B modelo 2014,senza 3d,parte smart lo stretto necessario ma un immagine in generale davvero ottima.

Grazie mille.... si la grandezza non dev essere per forza 46", un 42" mi andrebbe + che bene visto che provengo da un vecchissimo 37" serie5 samsung.
Il 3D non è necessario come non lo è neanche il 4k.

Se hai altri suggerimenti rimango in ascolto.
Grazie ancora

Dave83
14-06-2015, 17:13
Ho un dubbio.
Devo acquistare una TV FHD e la distanza di visione varia da 1,5 metri a 3,5 metri.
Meglio un 50" o un 55"?
Non vorrei che il 55 risultasse sgranato guardandolo dalla distanza minima e il 50 troppo piccolo a guardarlo dalla distanza massima.

vale46pc
14-06-2015, 19:58
ASSURDO oggi la mw nessun tv da 32'' ..ma se uno non ha posto ? solo da 40'' in su !

marklevinson76
14-06-2015, 20:34
@LacioDrom83 nel taglio da 42"credo sia una delle scelte migliori,rimanendo più o meno nel badget c è anche il panasonic 48AS640,ma li non avendo specificato la distanza di visione o eventuali limiti di ingombro non so se potrebbe andar bene.

@Dave83 la distanza è piuttosto ballerina,un 55 a 1.5mt è grande,mentre a 3.5mt è davvero piccolo,l'ideale sarebbe stare a 2,5mt.
personalmente non saprei dove indirizzarti,dipende poi molto anche dal badget che hai a disposizione,giusto a fare un esempio,l'ottimo W828 di casa sony a distanza ravvicinata non è il massimo della definizione,stesso discorso per altri tv che stanno più o meno nella stessa fascia di prezzo,come può essere la serie H6000 di samsung l'AS640\di panasonic.
tra l'altro se hai anche bisogno di angoli di visuale maggiori tieni anche conto del tipo di pannello della tv,se ti trovi parecchio decentrato rispetto alla tv sarebbe il caso di puntare su pannelli IPS,però in questo caso sarebbe meglio puntare i vari top di gamma,senza una buona elettronica la mancanza di nero del pannello IPS si avverte più del necessario.
i modelli indicati erano a moh di esempio,sono cmq tutti con pannello VA.
tornando all'IPS un paio di modelli validi sono il sony W955,che a dispetto delle critiche è un tv più che valido,e il panasonic AS800,entrambi nel taglio da 55",tra i due a livello di definizione meglio il sony però.

Adric
14-06-2015, 22:22
ASSURDO oggi la mw nessun tv da 32'' ..ma se uno non ha posto ? solo da 40'' in su ! Tanto più poi che maggiore è il polliciaggio, più si vedono sgranati i canali SD....
Qualche settimana fa da un Euronics ho sentito il commesso più anziano testualmente affermare che molti acquirenti provano ancora a chiedere un 37' scoprendo che non li fanno più da anni.... :rolleyes:
Sarebbe interessante scoprire perchè le case costruttrici hanno eliminato questo formato, intermedio tra i 32' e i 40'.

Simonex84
15-06-2015, 07:06
ASSURDO oggi la mw nessun tv da 32'' ..ma se uno non ha posto ? solo da 40'' in su !

è come per gli smartphone, ormai grande è bello

però per gli smartphone, anche se 5" per me sono assurdi, un qualche modo per metterlo in tasca lo trovo, ma se il mio moble della sala più di 32" non può ospitare non posso mica cambiare arredamento per far spazio alla nuova TV :muro: :muro:

stiamo iniziando a rasentare il ridicolo

littlesaint
15-06-2015, 12:49
Qualcuno sa se il tv samsung 40h6400 supporta ethernet tramite hdmi?:confused:
In pratica la funzione HEC (HDMI Ethernet Channel)

Svizzero28
16-06-2015, 01:25
Salve a tutti ragazzi, é parecchio tempo che non commento ma ora che é giunto il momento di cambiare il televisore (sfizio personale neh, quello di cui dispongo é vecchiotto ma ancora super funzionante), ho bisogno assolutamente di vostri pareri da esperti riguardanti i nuovi usciti.

Faccio alcune premesse iniziale:

1) arrivo da un Philips TV LCD 40PFL8664H 102 cm (40") Full HD 1080p con Ambilight Spectra e Pixel Precise HD che come detto ha sempre fatto molto egregiamente il suo dovere, anche perché l'avevo pagato un rene, circa 1700 euro.

2) siccome la tv é in camera da letto, in passato non avevo voluto esagerare e mi sono fatto bastare il 40" con una distanza di visualizzazione di 3 - 3,5 metri.

3) Alla philips ho collegato il dreambox DM800HD PVR, al nuovo televisore andrò a collegare il VU+ SOLO, Linux basierter HD-SAT Receiver, PVR ready, 2x CI (0.26GB, DVB-S, DVB-S2, Conax).

Ora veniamo al dunque, ovvero alla richiesta di consiglio per l'erede del buon philips:

1) Vorrei puntare su un 4K UHD

2) sono indeciso sulla marca, in questo genere di televisori sono sempre le solite a farla da padrone? Io ho sempre messo tra i primi posti Panasonic, Philips, Sony, Pioneer ...e solo successivamente Samsung, LG, ecc ecc. è cambiato qualcosa negli ultimi anni?

3) Vale realmente la pena acquistare uno di questi schermi curvi? ho letto qua e là di problemi di riflessi ecc?

4) Quale misura mi consigliate sempre considerando la stessa distanza ed il fatto che non é un salotto ma una camera da letto? Io pensavo che il cambiamento da 40" a 50" fosse più che sufficiente ma, a leggere i vostri commenti sembrerebbe poco. Inoltre lo andrei ad appendere al muro attraverso un braccio estraibile, e li mi nasce un altro problema siccome ho una classica cassettiera made ikea sotto alla tv, no posso permettermi di aumentare troppo la grandezza del televisore, a meno che non vado in altezza con quest'ultimo.

Riassumendo il tutto brevemente, voi personalmente quale televisore acquistereste ad essere nella mia situazione e con un budget di 1000-1200 euro ?

Scusate per il post degno di un romanzo ma non so più realmente dove girarmi per trovare la soluzione.:muro: :cry:

un saluto a tutti :D

Simonex84
16-06-2015, 07:20
Salve a tutti ragazzi, é parecchio tempo che non commento ma ora che é giunto il momento di cambiare il televisore (sfizio personale neh, quello di cui dispongo é vecchiotto ma ancora super funzionante), ho bisogno assolutamente di vostri pareri da esperti riguardanti i nuovi usciti.

Faccio alcune premesse iniziale:

...cut...

Partiamo dal resupposto che a quella distanza sia che prendi un 40" sia che sali a 50-55" di un 4K non te ne fai nulla, nel senso che oltre a non esserci fonti adatte non vedresti alcuna differenza, secondo me con quel budget ti conviene prendere un'ottima FHD.

Però se proprio vuoi un 4K è forse meglio andare su Samsung, le Sony sono fuori budget su quella dimensione.

Questione curvo o dritto, visto che immagino lo guarderai dal letto, quindi in posizione statica e perfettamente centrata potrebbe andare bene anche curvo, se invece hai necessità di spostarti e magari guardarlo anche da angoli sui 45° (tipo un salotto molto grande con divani messi perpendicolari alla tv) è meglio stare su quelli dritti

vale46pc
16-06-2015, 08:46
quindi dite che il nuovo trend sia eliminare anche i 32'' ?

Simonex84
16-06-2015, 09:05
quindi dite che il nuovo trend sia eliminare anche i 32'' ?

anche se mi sembra una cazzata colossale temo di si, quindi si passerà dai 22/24 per la cucina ai 40/42 per la sala.

Spero che ai miei genitori non si rompa mail il Sony 32" che gli avevo regalato un po' anni fa, altrimenti sono guai, non possono mica cambiare mobile della sala per fare spazio alla tv

marco_tv
16-06-2015, 12:36
Qualcuno mi sa dire se i modelli samsung UE50HU6900 o UE48JU6400 supportano il formato 4:4:4 60hz in modo da poter essere utilizzati come monitor? ho contattato l'assistenza samsung questa mattina e mi hanno risposto di si per entrambi..ma secondo me non lo sanno nemmeno loro...su internet in molti forum dicono di no

Adric
16-06-2015, 14:50
quindi dite che il nuovo trend sia eliminare anche i 32'' ?
Non penso, almeno per quest'anno tutte le case hanno ancora i 32' nel loro catalogo 2015 appena rinnovato. Peraltro LG fa anche tv e monitor tv da 27-29'.
Ma ho il timore, già espresso precedentemente in questo thread, che i 32' più che sparire del tutto diventino tutti di fascia bassa come prezzo e caratteristiche tecniche (del tipo niente PVR o/e dual tuner, sole 2 prese HDMI anzichè 3 o 4, limitate funzionalità smart ecc, tutte features per me irrinunciabili in un nuovo televisore, sulla connettività non transigo) e che il polliciaggio da 40'-42' diventi quello centrale del settore tv (mi pare che già i Panasonic da 40' siano già più numerosi di quelli da 32'...).
Io ho lo stesso problema dei genitori di Simonex84 ma nello studiolo, dove attualmente tengo proprio un Sony da 32' collocato su di un tavolino home video ed è già la dimensione massima che può ospitare, ma se dovrò salire di polliciaggio perchè obbligato non ho altra scelta che collocarlo su di una mensolona a muro che già ho fatto mettere (a dire il vero preferirei continuarlo a tenere sul tavolino, perchè a guardare il tv da seduto dal basso verso l'alto mi viene il torcicollo - è perfetto invece se guardato in piedi, cosa che a me servirebbe molto per dimostrazioni e presentazioni didattiche) - ma non potrò comunque andare oltre i 50' sia per distanza di visione, che per la presenza di una finestra ed altri mobili vicini, a cominciare da quello dell'impianto hi-fi.
E nell'altra stanza tengo un plasma LG da 42', che quando si romperà sarà un grosso problema sostituirlo, gli oled sotto i 55' non li fanno e temo che non se ne parli ancora per diversi anni.

gerko
16-06-2015, 14:56
Ci vorrebbe un produttore con le palle che si mette a fare tecnologia sensata e non di moda.

Adric
16-06-2015, 15:17
Peraltro c'è anche il problema dei tavolini, qui non ne parliamo mai di quest'aspetto da non sottovalutare, ma sono pochi quelli fatti bene per uso HT ed in genere quelli venduti in Italia hanno prezzi esorbitanti, io l'ho dovuto acquistare usato...

rem4
16-06-2015, 17:45
ho acquistato LG Smart TV LED 3D 32" Full HD 32LF650V compreso c'è anche il telecomando magic remote LG AN-MR500 , pero funzionano solo i tasti + - canali e volume, il tasto di spegnimento è quello con il simbolo microfono, quando clicco su questi tasti il simbolo del tasto spegnimento si illumina mentre gli altri tasti compreso la rotellina quando li clicco non si accende nulla, quindi non riesco a far riconoscere il telecomando alla tv,c'è qualcuno che ha questo telecomando? funziona? grazie.