View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Kingdemon
14-11-2013, 18:02
NOn hanno il wifi ma sono ready ; l'adattatore costa circa 50 eur
Grazie per la precisazione quello in realtà non è un grosso problema.. ho visto che purtroppo non hanno una base ma vanno appese al muro.
A me serve con la base..
paolocorpo
14-11-2013, 18:56
Grazie per la precisazione quello in realtà non è un grosso problema.. ho visto che purtroppo non hanno una base ma vanno appese al muro.
A me serve con la base..
di nulla
anche io avevo l'altro giorno dato un occhio
In realtà sembra che oltre a non avere una base vanno solo "integrati" in mobili
(E da qui il business della IKEA)
Kingdemon
14-11-2013, 19:56
di nulla
anche io avevo l'altro giorno dato un occhio
In realtà sembra che oltre a non avere una base vanno solo "integrati" in mobili
(E da qui il business della IKEA)
Sul sito se clicchi sull'immagine in prima pagina ti porta in una seconda dove è indicato anche il 32" in offerta e sulle tv c'è l'asterisco che rimanda a:
* Da integrare con cornice e da appendere a muro con le nostre staffe, acquistabili separatamente.
:boh:
blasco017
14-11-2013, 20:45
ma hanno l'audio o devi prendere anche le casse a parte?
Nel negozio sentivi l'audio solo dalla base del mobile su cui erano montati... verificherei anche quel particolare lì!
Kingdemon
15-11-2013, 11:05
Secondo me hanno comunque l'audio integrato. Infatti ti segnalano solo di acquistare la staffa per appenderla alla parete. Se no sarebbe specificato.
Quella che hai visto tu giustamente essendo collegata ad un impianto ht aveva l'audio gestito da quello e le casse integrate disabilitate ;)
Dall'immagine mi sembra anzi di vedere due piccole aperture con una mini griglia sul davanti in basso ai due estremi. Forse sono proprio le casse.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
darth leo
15-11-2013, 13:00
ciao , stamattina vedo la tv LG60LA740S al centro commerciale , finalmente scontato di 500€ , subito deciso di prenderlo , chiamo il commesso, ma mi fa cadere l'entusiasmo, è in vendita il televisore esposto, cappero voi che fareste?
Simonex84
15-11-2013, 13:13
io prenderei un 32 e quando cambio casa lo metto in camera e prendo il meglio del prossimo anno
Inviato dal mio H7500+/zp810
Ho già un 32, però è vecchiotta e solo HD ready, con sky HD è uno spreco :D
Kingdemon
15-11-2013, 14:30
ciao stamattina vedo la tv LG60LA740S al centro commerciale , finalmente scontato di 500 , subito deciso di prenderlo , chiamo il commesso, ma mi fa cadere l'entusiasmo, è in vendita il televisore esposto, cappero voi che fareste? Personalmente non prenderei mai una TV in esposizione. Chissà da quanto è accesa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ciao,
mi è arrivato questo: UE32F5000AWXZG 32" TV LED Garanzia Europa SAMSUNG che mi aveva segnalato ais001
ciao
ciao blasco017...pure io sono interessato al Samsung che hai acquistato...ho solo una domanda...la garanzia europa permette in caso di guasto di andare al centro Samsung più vicino?
darth leo
15-11-2013, 15:37
Personalmente non prenderei mai una TV in esposizione. Chissà da quanto è accesa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
infatti è quello che penso se anche fosse 7/8 mesi che è li e acceso suppergiu' 7/8 ore al giorno saranno sui 1500/2000 ore ...i televisori led quanta vita hanno? e poi secondo me non è un offertissima (si puo' possono dire i prezzi?)
bellonaHW
15-11-2013, 15:41
per la camera da letto dei miei genitori ( utilizzo sd, mediaset premium) ero intenzionato a prendere un 32F5000 a circa 258+s.s.
Ho letto che sulla baia c'è il 39F5300 a 299 euro con spedizione gratuita.
Non ricordo di aver letto commenti sul 39F5300, è un buon tv?
Quale dei due conviene prendere?
La stanza è lunga circa 3.50m
Mi è stato comunicato da M.P.exp. che la tv non ha la CI , per cui vado sulla 32F5000.
blasco017
15-11-2013, 16:12
ciao blasco017...pure io sono interessato al Samsung che hai acquistato...ho solo una domanda...la garanzia europa permette in caso di guasto di andare al centro Samsung più vicino?
non ne ho idea. Mi bastava prenderlo online per disporre del diritto di recesso in caso di problemi. Generalmente nell'elettronica... monitor ed altro, ci sono i guasti immediati, il monitor nuovo con il pixel acceso.... e guasti che avvengono poi lontano nel tempo. Difficile che un monitor, o una TV presumo, si rompa dopo 6 mesi.... A me non è interessato verificare questo punto.
ciao
Kingdemon
15-11-2013, 16:19
infatti è quello che penso se anche fosse 7/8 mesi che è li e acceso suppergiu' 7/8 ore al giorno saranno sui 1500/2000 ore ...i televisori led quanta vita hanno? e poi secondo me non è un offertissima (si puo' possono dire i prezzi?)
Certo che si possono dire i prezzi ;)
darth leo
15-11-2013, 16:48
Allora LG60LA740S MW costava 2499 € ora 1999€ (quella esposta), sul sito online sempre mw 1799€ ma ora nn cè piu'. la LG55LA740S invece nn ricordo bene ma circa 1350€ sempre quella esposta , prima costava 1999€ .
ora sono arrivati gli uhd lg 55 pollici uno sui 4000 euro e l'altro 2999€ online mw 2499€ ehehe che giri di prezzi ^^.
non ne ho idea. Mi bastava prenderlo online per disporre del diritto di recesso in caso di problemi. Generalmente nell'elettronica... monitor ed altro, ci sono i guasti immediati, il monitor nuovo con il pixel acceso.... e guasti che avvengono poi lontano nel tempo. Difficile che un monitor, o una TV presumo, si rompa dopo 6 mesi.... A me non è interessato verificare questo punto.
ciao
ok grazie...mi interessa pure il diritto di recesso: si può restituire al pick & pay o bisognerebbe spedirlo in caso di recesso?
blasco017
15-11-2013, 18:39
La normativa prevede che chi vuole restituire un bene si deve occupare della restituzione dello stesso pagando le relative spese.... lettera raccomandata A/R entro i 10 giorni.... poi ci sta che ogni venditore venga incontro alla clientela in modo diverso...ci si deve attenere alle regole delle condizioni contrattuali. Se vuoi restituire qualcosa per qualche motivo serio puoi accettare qualsiasi regola, se lo si vuole fare d'abitudine per provare un prodotto sapendo già di volerlo restituire... per me non va bene. La restituzione deve essere un'eccezione...che ai venditori la cosa costa e questi costi vengono poi spalmati su tutti i prodotti in vendita. Tutti i venditori mirano a non avere resi.
Se compro online a me basta sapere che c'è questa possibilità....e sapendo questo mi aspetto un prodotto anche migliori di quelli di altri canali di distribuzione e spero di non dovermi mai avvalere di tale possibilità. Mi basta sapere che c'è!
ciao
Kingdemon
15-11-2013, 18:49
Allora LG60LA740S MW costava 2499 ora 1999 (quella esposta), sul sito online sempre mw 1799 ma ora nn cè piu'. la LG55LA740S invece nn ricordo bene ma circa 1350 sempre quella esposta , prima costava 1999 .
ora sono arrivati gli uhd lg 55 pollici uno sui 4000 euro e l'altro 2999 online mw 2499 ehehe che giri di prezzi ^^.
Il tuo budget è di 2000 euro per un 60''?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
darth leo
15-11-2013, 19:58
Il tuo budget è di 2000 euro per un 60''?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sotto è meglio ^^ perchè?
il prezzo buono era per me i 1799€ per il 60 lg uff.
Se vuoi restituire qualcosa per qualche motivo serio puoi accettare qualsiasi regola, se lo si vuole fare d'abitudine per provare un prodotto sapendo già di volerlo restituire... per me non va bene. La restituzione deve essere un'eccezione...che ai venditori la cosa costa e questi costi vengono poi spalmati su tutti i prodotti in vendita.
Tranquillo, non lo chiedevo già con l'intento di restituirlo :)
Sto valutando bene la questione perchè sono indeciso se prendere il modello Europa (DVTB-2 da eprice) o Italia (DVTB da amazon)...opterei per quello europa, ma sono ben conscio che l'assistenza che offre amazon l'altro se la sogna... :O
blasco017
16-11-2013, 07:58
http://www.eprice.it/img/_b/garanzie/garanzia_europaitalia_600.html
ho trovato questa scheda che spiega le differenze tra garanzia italia e garanzia europea. Dalla scheda si comprende che i samsung tv italia hanno una garanzia pixel 0 e quelli europei no.... ma studiando tante schede prodotto online questo informazione non l'avevo vista...e davo per scontato che non ci fosse in nessun caso. Ho visto male io? Potrebbero dirlo quando c'è la garanzia pixel 0..è un qualcosa in più.
ilratman
16-11-2013, 08:17
http://www.eprice.it/img/_b/garanzie/garanzia_europaitalia_600.html
ho trovato questa scheda che spiega le differenze tra garanzia italia e garanzia europea. Dalla scheda si comprende che i samsung tv italia hanno una garanzia pixel 0 e quelli europei no.... ma studiando tante schede prodotto online questo informazione non l'avevo vista...e davo per scontato che non ci fosse in nessun caso. Ho visto male io? Potrebbero dirlo quando c'è la garanzia pixel 0..è un qualcosa in più.
la garanzia pixel 0 non c'è più da luglio 2011
Inviato dal mio H7500+/zp810
bellonaHW
16-11-2013, 10:10
Sto per acquistare il tv 32F5000, ho trovato:
1)UE32F5000AKXZT a 291 euro: XZT è una tv per mercato italiano, quindi credo con garanzia italiana;
2)UE32F5000AWXZF a 275 euro: XZF è per il mercato francese? è certamente un tv con garanzia europa.
Cosa significano le lettere AK della prima sigla e AW della seconda sigla?
Vado per il risparmio oppure prendo quella a 291 euro?
Sto per acquistare il tv 32F5000, ho trovato:
1)UE32F5000AKXZT a 291 euro: XZT è una tv per mercato italiano, quindi credo con garanzia italiana;
2)UE32F5000AWXZF a 275 euro: XZF è per il mercato francese? è certamente un tv con garanzia europa.
Cosa significano le lettere AK della prima sigla e AW della seconda sigla?
Vado per il risparmio oppure prendo quella a 291 euro?
La garanzia nn cambia su queste dimensioni fra europea e italiana, nel secondo magari non hai italia quando fai la sintonia automatica, ma basta che metti germaia ad esempio e ottieni lo stesso ordine.
blasco017
16-11-2013, 11:59
UE32F5000AWXZG
http://www.misterprice.it/audio-video-elettronica/home-video/televisori/tv-led/item_1512FA
io ho preso questo a 270 con garanzia europea. Ho impostato solo la lingua alla prima accensione (ed il cambio obbligatorio del pin) ed ha memorizzato i canali secondo l'ordine ...LCN si chiama? Nesun problema
blasco017
16-11-2013, 12:12
domanda sui tv 3D:
ma tutti i 3d possono essere visti semplicemente in 2D disabilitando il 3D?
Cercando il TV per la sala guardavo solo la gamma LED....effettuando una ricerca sui 3D mi sono accorto che sembrano tecnologicamente più dotati...ma a me il 3D non interessa. Guardando in 2D potrei avere dei benefici dalla alte frequenze di cui sono dotati questi pannelli? Poi magari proverei anche il 3D...ma l'idea di mettere un paio di occhiali per vedere la TV non è che mi entusiasmi...se però i 200 o 400 hz portano benefici anche in una visione normale 2D....ci penso. Vedevo più TV dotate di tuner T2 + sat
ciao
Che dite sarà buono per giocare con il PC? Mi riferisco al Samsung che viene menzionato più su, vorrei prenderlo proprio per quello... grazie
Kingdemon
16-11-2013, 18:55
sotto è meglio ^^ perchè?
il prezzo buono era per me i 1799€ per il 60 lg uff.
No è una bella sommetta puoi scegliere tra vari tv molto validi
Purtroppo non conosco gli LG.. qui non se ne parla.
Io ero limitato dal budget..
domanda sui tv 3D:
ma tutti i 3d possono essere visti semplicemente in 2D disabilitando il 3D?
Cercando il TV per la sala guardavo solo la gamma LED....effettuando una ricerca sui 3D mi sono accorto che sembrano tecnologicamente più dotati...ma a me il 3D non interessa. Guardando in 2D potrei avere dei benefici dalla alte frequenze di cui sono dotati questi pannelli? Poi magari proverei anche il 3D...ma l'idea di mettere un paio di occhiali per vedere la TV non è che mi entusiasmi...se però i 200 o 400 hz portano benefici anche in una visione normale 2D....ci penso. Vedevo più TV dotate di tuner T2 + sat
ciao
Solo se la fonte è un bluray 3D, un mkv 3D o una trasmissione in 3D la vedi in 3D. Tutto il resto lo vedi in 2D. In più se vuoi puoi usare l'opzione 2D-3D per vedere in 3D una fonte 2D. L'effetto però non è il massimo.
Ricapitolando fonte 3D la vedi in 3D
Fonte 2D la vedi in 2D e in più hai l'opzione per vederla in 3D.
Salendo di fascia il 3D è presente in tutti i modelli. Puoi semplicemente non usarlo. E' un'ozpione in più.
Che dite sarà buono per giocare con il PC? Mi riferisco al Samsung che viene menzionato più su, vorrei prenderlo proprio per quello... grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598577
Segui quello che ho scritto
Ti ringrazio sacd, ma tu lo possiedi?
Ti ringrazio sacd, ma tu lo possiedi?
No, l'ho preso per uso monitor tempo fa per un pc che ho fatto ad un amico
Capisco, voglio sperare che almeno non si vedano scie o quant'altro nei giochi, altrimenti come monitor non va bene
KoopaTroopa
17-11-2013, 08:42
Come lo vedete un Sony W653 32" come monitor PC (circa 1mt di distanza)
siluro85
17-11-2013, 09:52
Fareste un n pensiero ai nuovi samsung 4k? lo userei anche come monitor del pc, quindi i 4k li sfrutterei almeno lì.. l'ho visto andare in up da 2k: mantiene comunque un senso della profondità che rispetto ai fhd è decisamente avanti.. un altro pianeta; inoltre, tutta l'elettronica della tv è in un box a parte che volendo si può aggiornare mano mano... Che mi dite?
uchiha_sasuke90
17-11-2013, 11:44
ciao a tutti sto pensando di andare a prendermi una tv nuova oggi e vorri un parere...ho un budget di 550€ max e volevo una tv da almeno 40" la uso soprattutto per guardare partite e giocare con xbox e in futuro vicino ps4 vorrei qualcge consiglio io per adesso ho trovato questo che dite?
http://www.euronics.it/acquistaonline/televisori-video-audio-e-hifi/tv/tv-led/sony/kdl40r473/?navAction=jump&navCount=1&pid=eProd132003921
Che ve ne pare l' LG 42LN570 ?
E' un buon tv oppure è meglio lasciar stare?
Spitfire84
17-11-2013, 14:37
ciao a tutti sto pensando di andare a prendermi una tv nuova oggi e vorri un parere...ho un budget di 550€ max e volevo una tv da almeno 40" la uso soprattutto per guardare partite e giocare con xbox e in futuro vicino ps4 vorrei qualcge consiglio io per adesso ho trovato questo che dite?
http://www.euronics.it/acquistaonline/televisori-video-audio-e-hifi/tv/tv-led/sony/kdl40r473/?navAction=jump&navCount=1&pid=eProd132003921
Io ho puntato il Sony 42w653, costa 100€ in più, ma è un 42 pollici e con refresh 200Hz anziché 100.
Rientreresti nel budget...prova a vedere se ti può interessare...
uchiha_sasuke90
17-11-2013, 14:42
spitfire 84 mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo io lo trovo solo a 629€
Spitfire84
17-11-2013, 15:09
spitfire 84 mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo io lo trovo solo a 629€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl42w653.aspx
grazie mielle :)
il calcolo della grandezza lo dovro' fare in un secondo momento
non appena avro' la fortuna di entrare in casa loro mentre sono fuori XD
funzioni speciali tipo internet, non saprei
chiaramente, piu' cose si possono fare e meglio è, ma non credo lo andrebbero ad utilizzare
poi non ho idea di cos'altro si possa fare sopra una tv di queste generazioni, ho sempre usato solo il pc ^^
l'unica cosa che mi viene in mente, è quella di un'entrata usb per implementare una chiavetta usb e/o un harddisk esterno, in modo da poter vedere magari qualche serie tv presa da internet o simili
plasma, sentivo che i prezzi erano elevanti
riesco a prenderne uno grande rimanendo su quella cifra?
poi non nell'immediato ma magari in futuro, vorrei anche prender loro un impianto per l'audio ma questo lo decidero' piu' in la.
quindi penso che sulla tv...guarderanno film, magari qualche dvd...blu ray non li ho mai avuti ma magari anche quelli, ma niente consolle immagino
male che vada potrei far prender loro una play3 per i blu ray XD ma non credo sia necessario
si la tv la guardano prevalentemente la sera ma anche durante il giorno
ma non è un grosso problema
in sala le finestre sono rivolte verso est, quindi ci passa il sole solo la mattina
devo solo calcolare la distanza...che a occhio...immaginando me stesso sdraiato in terra... forse sono 3 metri o poco piu', ma la misurero' meglio
grazie nel frattempo :)
mi auto quoto per riprendere il vecchio messaggio
sono riuscito finalmente a prendere le misure del mobile che hanno i miei genitori
Base = 135cm
Altezza = 75cm
Profondita' = 45cm (qualche centimetro che sporge in avanti)
Distanza dal mobile al divano = 3 metri
devo fare presto perchè mio padre sta sfogliando dei volantini di offerta...non vorrei vada a prendere una tv da 400 euro con 2 colori XD
spesa... non saprei
compresa tra i 1000 e i 1400-1500 ( se ne vale la pena )
utilizzo: Tv, Eventuali film tramite HD esterno, DvD
non so cos'altro (se ci sono altre funzioni interessanti ben venga...non mi intendo di queste nuove tv)
in futuro vedro' anche di regalar loro un impianto audio
mi conviene un lcd/led o un plasma?
e nel caso cosa mi consigliereste?
grazie mille.... !
Come lo vedete un Sony W653 32" come monitor PC (circa 1mt di distanza)
sempre frontalmente ! :D :D :D
Mitsuhashi
17-11-2013, 21:03
Salve a tutti...
Da profano ho bisogno di un consiglio per gli acquisti.
Tra il SAMSUNG UE40F8000SZXZT e LG 42LA860V.
Mi piacciono entrambi e la differenza di prezzo è di soli 30euro...
Quale è meglio?
mi conviene un lcd/led o un plasma?
... se non lo usi con le console e al 90% lo usi per guardare tv/film punta al plasma: panasonic 50st60
KoopaTroopa
18-11-2013, 10:00
sempre frontalmente ! :D :D :D
Simpatia oltre i confini umani! Nessuno che mi sa dire come si trova con un 32" FullHD come monitor? Ripeto. Acquisto Sony 32W653
... se non lo usi con le console e al 90% lo usi per guardare tv/film punta al plasma: panasonic 50st60
no non credo che si spingano a comprare una console XD
noto che il prezzo parte da un minimo di 850
abituato a vedere nei negozi tv anche da 2mila euro, cosa ha in meno questa?
tanto per capire... non me ne intendo :(
a parte sono nella sezione sbagliata se vorrei delucidazioni su questa tv
ma parlando in linea di massima?
una tv led/lcd da 1500+ euro e questa qui...quali sono le differenze sostanziali?
tony.bullet
18-11-2013, 12:01
Questa come è?
LG 32LN540B
alonewalker76
18-11-2013, 14:42
Vorrei avere alcuni chiarimenti:
Per giocare alla Xbox o alla play è meglio un lcd/led o un plasma?
Essendo ad una distanza di 2.5 mt quale tv mi consigliate?
Io la uso principalmente per film e partite a Fifa...
Grazie a chi risponderà!
Ciao a tutti. Io, dopo tanto pensarci su, ho ordinato la Lg 55LA660S. Sulla carta non dovrebbe essere niente male... Speriamo anche dal vivo :) Qualcuno che già la possiede?
@ alonewalker76
... per tv e film (90% dell'utilizzo) meglio plasma
...per console e pc (90% dell'utilizzo) meglio lcd
blasco017
18-11-2013, 22:58
ciao,
sto cercando il tv per la sala....e seguendo le Vostre indicazioni sul polliciaggio di queste TV piatte stavo cercando di salire al massimo come dimensioni. Ho un limite di altezza nel mobile dove sarà collocata (al posto del Samsung crt da 29 pollici e 100hz) di 698 mm. In larghezza ho 135 cm..... un 42 ci sta comodamente, stavo anche selezionando alcuni 46" facendo attenzione a ricercare quelli con base bassa alti circa 682 mm, molti superano i 700 mm e non mi stanno.
Mi è sorto un dubbio: ho una distanza di visione di 2,5 mt... non intendo vedere blu ray .. più che altro normali canali tv... hd se disponibili..molto internet se funziona bene... Non è che fonti di qualità non sempre eccelsa e una distanza di visione ridotta di 2,5 mt sconsiglino tv eccessivamente grandi? Già è difficile trovare un 46 che ci stia... ma non è che magari lo trovo...lo pago di più... e poi vedo male perchè sempre troppo vicino?
ciao
... i canali HD sono canali upscalati a 1080i (mentre i BD sono a 1080p), i canali SD sono invece a 576i (che li vedi perfettamente con una tv crt o un HD-Ready).
Da 2,5mt puoi prenderti un 42" (plasma 42ST60) o un 46" (lcd)
blasco017
19-11-2013, 00:02
scusami...non ho capito perchè mi suggerisci un 42 per il plasma ed un 46 per lcd/led? Sono 2 esempi o ne fai una questione di tecnologia?
Definita la misura vado a cercare altre caratteristiche che mi interessano, il doppio decoder DVB-T2 e SAT... SAT che vorrei provare a connettere ma non sono certo di usare con il tuner TV in quanto lo metterò in cascata al decoder LINUX mod.AZBOX.... poi cerco delle funzionalità internet efficienti... avevo trovato modelli interessanti nei modelli abilitati al 3D (che non mi interessa molto)...e andavo un pò su con il prezzo nei 46 che mi piacevano. Considerando che un 46 ci sta molto a fatica e che dovrei verificare anche dove posizionare il decoder sat...dtt in linux...boh! Con un 42 dalla base più alta potevo anche metterlo dietro al TV ...ma con il frontale sempre a vista...forse anche a fianco dov'è ora e solo parzialmente sotto la cornice inferiore della tv...
Secondo te un 42 di qualsiasi tecnologia è piccolo a 2,5 mt?
ciao
@ blasco017
... se solo film/tv ha senso plasma, altrimenti lcd... i plasma sono solo 42 o 50, un 46 c'è solo lcd.
Se non ci stai... non ci stai. A sto punto punta sulla qualità fisica del prodotto e poi compensi in parte con la distanza.
... da 3mt io ho un 60" FHD Pioneer 6090H (uso 95% skyhd e bd, 3% console e poco niente tv commerciale), prima avevo un 50" (sempre Pioneer FHD LX508D, ora messo in altra stanza) e fidati che era piccolo perchè perdevo tutti i dettagli del 1080p a meno che non mi mettevo a 2mt (o anche meno)... con aggiunto il problema delle bande nere ovviamente.
blasco017
19-11-2013, 07:27
grazie del "consulto"!
non sono abituato alla qualità di queste TV e quindi non so valutare bene...ieri sera ho dato un occhio alla partita in HD sul Samsung da 32 in cucina....fenomenale! Non avevo mai riconosciuto le facce degli spettatori dall'altra parte del campo...
Mi ero fatto una sagoma del display di un 42....le rifaccio di un 42 e di un 46 compresi di cornice e provo a posizionarle nello spazio disponibile per rendermi conto dell'aspetto...degli spazi...che non sia ridicolo.
Comunque prima dei tuoi suggerimenti avrei senz'altro puntato su un 37, avevo altri parametri di giudizio.
Grazie e ciao
alonewalker76
19-11-2013, 09:31
Grazie per la risposta...
Visto che il prossimo anno acquisterò, quasi sicuramente la XOne, volevo sapere quale televisore FULL HD/LED mi conviene prendere con una distanza di 2.5 mt.
Volevo prendere un 42", ora è 37", ma sono indeciso sulla MARCA.
Potete consigliarmi?
Grazie mille!
totoro1822
19-11-2013, 09:53
qualcuno ha idea di che differenza ci sia tra i Samsung UE46F6320 e UE46F6400?
sul sito ufficiale il primo nemmeno c'è :muro:
nightborn
19-11-2013, 12:14
trovi il panasonic 42et60 che va meglio
Inviato dal mio H7500+/zp810
Vedo che in giro si trova il panasonic tx-l42e6e a davvero buon prezzo, è comparabile ?
Il 42et60 su amazon ho visto che ha anche gli occhiali 3D in dotazione.
Grazie e buona giornata!
Ciao.dato che nessuno mi ha risposto..riprovò...
Sapete cortesemente i settaggi ottimali per il Samsung 32d5500?
Uso maggiore skyhd e digitale terrestre SD e HD..
mi servireberro proprio...
Grazie.
Ciao a tutti. Io, dopo tanto pensarci su, ho ordinato la Lg 55LA660S. Sulla carta non dovrebbe essere niente male... Speriamo anche dal vivo :) Qualcuno che già la possiede?
ciao io ho il 47 da 1 mesetto e ne sono soddisfatto!
la qualità in FULL HD è notevole, il telecomando (MAGIC REMOTE) molto particolare ma dopo un paio di giorni ci fai la mano ed è comodissimo per usare le funzioni SMART TV (i contenuti SMART TV sono carini anche se li sto usando proprio poco xkè sono in attesa che mi attivino l'ADSL e usare in hotspot il telefono non è il massimo).
I colori viaggiano dall'essere "un po' spenti" se setti la modalità CINEMA (anche se su alcuni film rende) all'essere più "vivaci" se imposti te manualmente il contrasto e i vari parametri.
A dire il vero sono stato a lungo indeciso col samsung 46f6500, avendo smanettato per un po' di giorni sulla serie 8000...
Vedo che in giro si trova il panasonic tx-l42e6e a davvero buon prezzo, è comparabile ?
Sono due prodotti differenti.
@ nightborn
... 2 prodotti completamente diversi (come il giorno e la notte):
panasonic tx-l42e6e: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-led/tx-l42e6e.html
e http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm
panasonic 42et60: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-led/tx-l42et60e.html
e http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l47et60b-201302272699.htm
blasco017
19-11-2013, 23:20
per i miei problemi di misure ho “giocato” ad art attack e preparato le sagome di un 42 ed un 46 comprensivi di cornice sottile.... ho posizionato prima il 42 su 2 rialzi simulando la base... e mio figlio (è lui che spinge all'acquisto) mi fa; ma è un 46? Successivamente ho posizionato il 46 e mio figlio “è un 50?” troppo.... poi gli ho detto le misure ed abbiamo convenuto che un 42 è il massimo.... considerando anche che tra 42 e 46 ho visto solo un vecchio plasma 43 in saldo hd ready.
Vorrei un buon 42 a questo punto... ma non ho trovato il modello che mi convince... ed ho anche difficoltà a trovare siti chiari di confronto e ricerca.... il sito della sony mi dà sempre errore nelle pagine interne...
Provo a dire cosa vorrei... doppio tuner DVB-T2 + SAT magari anche quello S2.... internet eccellente funzionante anche con flash... una soluzione per navigare efficacemente...il che può essere anche l'acquisto di una tastiera wireless con touch pad (ne ho viste a poche decine di euro)... e poi un buon pannello... un buon audio... insomma come un po' tutti vorrei il meglio del meglio a prezzi da saldo...:D :D :D No...è chiaro che non cerco tutto questo e di trovarlo a 500 euro... però nemmeno cifrone per un 42.... che è una via di mezzo!
Mi era parso di capire che certi TV avessero delle app per visualizzare TV da tutto il mondo via internet....avendo una buona funzionalità di questo tipo la prima cosa a cui rinuncerei sarebbe il tuner sat dove continuerei con il decoder esterno.
Se avete suggerimenti di modelli o di strumenti di ricerca per i modelli di questa misura specifica mi date un grande aiuto. Se trovo quello giusto ordino subito...ma non lo trovo... e poi me lo devo sorbire un bel po' questo nuovo tv e vorrei essere ben convinto.
ciao
Se avete suggerimenti di modelli o di strumenti di ricerca per i modelli di questa misura specifica mi date un grande aiuto
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40303054&postcount=16450
... qui più in chiaro: http://imageshack.us/a/img545/8885/2013vierachart.jpg
nightborn
20-11-2013, 11:19
@ nightborn
... 2 prodotti completamente diversi (come il giorno e la notte):
panasonic tx-l42e6e: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-led/tx-l42e6e.html
e http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm
panasonic 42et60: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-viera-led/tx-l42et60e.html
e http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l47et60b-201302272699.htm
Ottimo e più che esauriente.
Grazie mille!
riposto qui su consiglio del moderatore:
ciao a tutti!
devo comprare il mio primo televisore (proprio così!), fino ad oggi ho guardato film e serie sul laptop, tenendolo sulle ginocchia, ed è ora di cambiare
lo userei solo per guardare film, non mi interessano i programmi tv (non ho l'antenna sul tetto), praticamente mi serve un grosso monitor per il pc.
la distanza di visione è circa 3 metri, ma per motivi di arredamento non vorrei andare oltre i 32" di dimensione (pensate che sia troppo piccolo da 3 metri???).
vorrei inoltre poter guardare materiale che ho sul pc, e ascoltare musica con casse esterne. ho delle casse attive, ma potrei voler upgradare in futuro con ampli+casse o addiittura dac+ampli+casse per ascolto di musica liquida.
non so capire se mi serve un TV con WI-FI e certificazione DLNA, o se mi basta un TV privo di queste caratteristiche, usando una chiave wi-fi, o collegare un mini-pc, una smartbox o altro...
essendo un campo per me totalmente nuovo avrei bisogno di un vostro saggio consiglio sia per il tv sia su come impostare la rete...
blasco017
20-11-2013, 12:13
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40303054&postcount=16450
... qui più in chiaro: http://imageshack.us/a/img545/8885/2013vierachart.jpg
Grazie dei suggerimenti. Sto studiando.... anche altre marche... qualsiasi cosa prenderò dovrò fare dei compromessi con ciò che vorrei... dei pana mi disturba un pò che scrivono chiaramente che alcune pagine web non vengono viste bene... credo perchè senza il flash. Ma i browser di queste tv, in generale, si aggiornano come quelli dei pc? E' necessario installare nuovi firmware? Nel mio decoder era necessario aggiornare il fw una volta al mese per far funzionare youtube...finchè si sono stufati e non va più.....
blasco017
20-11-2013, 12:43
Non avevo mai preso in considerazione gli LG...
Nei miei "studi"...mi sono imbattuto in quello che credo sia il top di gamma dei 42 pollici (top di gamma di LG x quella misura..... non in senso assoluto!), il modello LG 42LA860V ....avrebbe decoder T2 + S2, audio con subwoofer...800 hz il pannello con il Local Dimming...internet...scrivono di un magic remote control...di controlli gestuali. Internet...Skype (con telecamera a scomparsa..). Leggendo le caratteristiche mi disturba solo che scrivono che da USB legge solo DivX HD...ma un mp4 o un avi non li legge o è solo che scrivendo che leggendo i DivX si dovrebbe capire che legge anche tutti gli altri compresi i DivX? In generale mi potete dare un'opinione? Se vale la pena approfondire o andare oltre?
Di LG sentivo parlare di hardware "antico"...ma d'altro canto sono gli unici ad aver messo sul mercato un OLED se non erro....boh!
Ciao ratman, rieccomi qua pronto x l'acquisto del 46-47 pollici.
Come dicevi ho aspettato ad aquistare e ora spero sia il momento giusto.
Budget attorno ai 1000€(max 1100 se ne vale la pena).
I modelli che dicevi erano:
Panasonic 47ET5E (x rapporto qualità prezzo, ora però sembra ci sia solo il mod. nuovo 47ET60)
Sony 47W805 (in assoluto il miglior 46/47" rimanendo sui 1000€?)
Altri modelli? Cosa mi consigli? Vorrei rimanere su sony, ovviamente se non c'è di meglio(o pari: panasonic?).
@ blasco017
... no. Le tv nascono e muoiono coi codec integrati. Se tra 1 anno cambiano i siti internet tu non vedi più nulla (per parlare terra-terra).
Il firmware serve per funzioni o bug, non per aggiornare liste interne delle tv, piuttosto ti vendono un nuovo tv che vede i nuovi siti :D
Come detto più volte: vuoi vedere tutto? prenditi una tv senza schifezze e abbinaci un pc/mht/console e usa quello.
Una tv che fa tutto e costa poco, significa che non fa bene niente. Una tv che ha un'ottimo pannello ed un'ottima resa ma senza optional multimediali, costerà sempre di più ma avrà più qualità nel tempo.
Ci sono OLED 4K in vendita sia di Sony che di Samsung che di altre marche.... chi ti ha detto che solo lg l'ha messo in vendita non capisce niente ;)
In attesa di chiarimenti.. occhio:
Allarme privacy: le Smart TV LG ci spiano
http://www.dday.it/redazione/11228/Allarme-privacy-le-Smart-TV-LG-ci-spiano.html
blasco017
20-11-2013, 18:52
forse avevo visto io solo un oled LG in vendita negli shop che ho frequentato..
per la cronaca mi ero scaricato il manuale dell'LG che avevo citato riscontrando che supportava molti formati di file video....
Ero ritornato a guardare i samsung di gamma alta... ma mi sembra abbiano tagli da 40...passando poi a 46 (o 47)....ed io almeno 42 lo volevo. NOn riesco a visualizzare la gamma dei sony...ma anche lì mi sembra abbiano 40 o 46...
Mi suggerite dove puntare l'attenzione per un buon 42? Tornerò a guardare i pana ma non mi convincevano pienamente a quanto ricordo...magari ricordo male.
ciao
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del samsung UE40F5500?
Qualcuno di voi lo possiede?
Purtroppo non sono riuscito a reperire tante informazioni, o recensioni sula rete.
Inoltre indagando bene ho trovato anche il UE40F5500AY, ma non riesco a trovare le differenze tra i due modelli.
avete info?
blasco017
20-11-2013, 23:17
in una recensione del panasonic TX-L42ET60E su techzilla scrivono che non sia un segreto il fatto che la gamma LED 2013 Panasonic utilizzi dei pannelli LG, vi risulta?
mi interessava abbastanza questo Sony SONYKDL42W805ABI...che mi lascia qualche dubbio solo sulle potenzialità del browser opera. Non mi interessa interfacciare i tv con un telefono... e se c'è un film in streaming sulla rete è proprio sul tv che voglio vederlo, senza altre trappole. Mi è sembrato di capire che non abbia il flash... continuo a cercare....
ciao
... non puoi avere una tv che veda tutto e che non abbia limiti (specie se hai un budget limitato). Ci sarà sempre qualcosa che manca o che non va. Cercati un modello buono con un minimo di optional ed il resto lo aggiungi con altre cose.
... è un pannello IPS della LG. A parte Samsung, LG e Toshiba, ma par di ricordare che il 99% delle altre tv li comprano da questi 3 produttori.
Presa la Samsung 32f5000 garanzia Europa per uso Monitor PC 70% e Digitale Terrestre 30%.
Vi saprò dire.
tony.bullet
21-11-2013, 10:33
Presa la Samsung 32f5000 garanzia Europa per uso Monitor PC 70% e Digitale Terrestre 30%.
Vi saprò dire.
Facci sapere, soprattutto riguardo l uso tv
In trepidante attesa dl samsung f8500 55 pollici, sbav,sbav, non vedo l ora che arrivi.
Se ce qualcuno che lo possiede può postare le sue impressioni , settaggi ,particolari o cose interessanti da sapere.
Inviato dal mio New iPad o S4 Black dipende, con Tapatalk HD
@ Artik73
... su AvM se ti interessa c'è una discussione di gente che ce l'ha e che lo configura ;)
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del samsung UE40F5500?
Qualcuno di voi lo possiede?
Purtroppo non sono riuscito a reperire tante informazioni, o recensioni sula rete.
Inoltre indagando bene ho trovato anche il UE40F5500AY, ma non riesco a trovare le differenze tra i due modelli.
avete info?
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
fantonimanuel
21-11-2013, 12:23
In attesa di chiarimenti.. occhio:
Allarme privacy: le Smart TV LG ci spiano
http://www.dday.it/redazione/11228/Allarme-privacy-le-Smart-TV-LG-ci-spiano.html
Per sicurezza io ho bloccato tutte le connesioni in uscita del tv...
Kingdemon
21-11-2013, 13:34
In trepidante attesa dl samsung f8500 55 pollici, sbav,sbav, non vedo l ora che arrivi.
Se ce qualcuno che lo possiede può postare le sue impressioni , settaggi ,particolari o cose interessanti da sapere.
Inviato dal mio New iPad o S4 Black dipende, con Tapatalk HD
Bella Artik ottima scelta :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sto per acquistare il tv 32F5000, ho trovato:
1)UE32F5000AKXZT a 291 euro: XZT è una tv per mercato italiano, quindi credo con garanzia italiana;
2)UE32F5000AWXZF a 275 euro: XZF è per il mercato francese? è certamente un tv con garanzia europa.
Cosa significano le lettere AK della prima sigla e AW della seconda sigla?
Vado per il risparmio oppure prendo quella a 291 euro?
Quello AK è garanzia Italiana
Io lo presi a 290 euro 2 mesi fa quando ovunque si trovata a 330 - 350 o a mediaworld a 380 euro.
Mentre quelli europei partivano da 260 euro.
Preferì la garanzia ITALIA per ovvi motivi, poi a 290 euro un'offertona!!
Per sicurezza io ho bloccato tutte le connesioni in uscita del tv...
News: TV spione? LG spiega perchè e promette un fix
http://www.dday.it/redazione/11243/TV-spione-LG-spiega-perch-e-promette-un-fix.html
sapete consigliarmi un 32" di buona qualità video sotto i 300 euro?
la qualità audio non mi interessa perché collegherò casse esterne,
altre funzioni smart non mi interessano in quanto collegherò un miniPC...
sapete consigliarmi un 32" di buona qualità video sotto i 300 euro?
http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del samsung UE40F5500?
Qualcuno di voi lo possiede?
Purtroppo non sono riuscito a reperire tante informazioni, o recensioni sula rete.
Inoltre indagando bene ho trovato anche il UE40F5500AY, ma non riesco a trovare le differenze tra i due modelli.
avete info?
qualcuno mi sa aiutare?
qualcuno mi sa aiutare?
-> http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/245524-confronto-fra-samsung-es5500-e-f5500-da-40
-> https://www.google.it/search?q=UE40F5500&oq=UE40F5500&aqs=chrome..69i57j0l5.681j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=UE40F5500+review
-> https://www.google.it/search?q=UE40F5500&oq=UE40F5500&aqs=chrome..69i57j0l5.681j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=samsung+ue+F5500+review
... se cerchi è un 5300 dell'anno scorso con estetica diversa.
-> http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/245524-confronto-fra-samsung-es5500-e-f5500-da-40
-> https://www.google.it/search?q=UE40F5500&oq=UE40F5500&aqs=chrome..69i57j0l5.681j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=UE40F5500+review
-> https://www.google.it/search?q=UE40F5500&oq=UE40F5500&aqs=chrome..69i57j0l5.681j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=samsung+ue+F5500+review
... se cerchi è un 5300 dell'anno scorso con estetica diversa.
Ok grazie per la dritta.
Voi con un budget di 500€ cosa mi consigliereste di prendere (anche altre marche e modelli)?
@ kris88
... boh dipende. La tv si sceglie in base alle necessità, alla distanza e dove viene messa... e non al budget.
Grazie, sono su AvM mi sto dando alla lettura ci sono pagine e pagine..... Cercherò di tirare fuori il meglio da questo TV.
Cosa strana non riesco a a trovare un thread ufficiale serio sulla tv che ho appena acquistato e mai possibile che si siano fermati al f8000??? Leggo solo rece su f8500 plasma che nn sapevo neanche di conoscere con quella sigla..
Saluti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
SimoSi84
22-11-2013, 12:13
Buongiorno ragazzi, sapreste consigliarmi qualche tv da 17" da mettere in cucina? Grazie infinite ;)
edit: anche 19" purchè non sfori i 45cm di larghezza
http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86
grazie ma devo attaccare le casse, questa non ha uscita audio...
blasco017
22-11-2013, 12:45
ciao
cerca che ti cerca...con il limite che mi sono imposto dei 42 pollici (magari ricontrollerò ancora una volta...) un televisore che ha attirato la mia attenzione è l'LG 42LA860V, mi sembra il top di gamma dei 42 pollici LG MCI a 800...da qualche parte ho letto che il pannello lavora effettivamente a 200hz.
Ha una cassa audio anche sul retro...è una sorta di subwoofer o una terza cassa per effetti audio? Sembra avere tutto ciò che cerco (sulla carta) ed i prezzi si sono abbassati..se ne trovano a 900 euro. Interessanti anche il 690 e 660 a prezzi inferiori e MCI a 400. Montando gli stessi pannelli dei Panasonic (li produce l'LG) non ho compreso certi commenti dove vi vedevano delle differenze nei "neri meno profondi..." boh!
Costa un po di più di quanto pensavo di spendere....però prima di cambiare TV ce ne vuole di tempo....per cui tanto vale cercare di prendere qualcosa al top e completo di tutto quello che si vorrebbe avere. Mi potete consigliare?
ciao
Presa la Samsung 32f5000 garanzia Europa per uso Monitor PC 70% e Digitale Terrestre 30%.
Vi saprò dire.
Arrivato, installato senza problemi e devo dire d'essere soddisfatto...l'unico "impazzimento" è stato regolare l'impostazione di W8 "Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi".
Ovviamente ho settato la risoluzione 1080p e ho rinominato l'entrata HDMI in PC...ma poi automaticamente W8 mi ha impostato le dimensioni di tutti gli elementi al 150% e mi sono ritrovato un pò spaesato con tutte queste icone e testi enormi... :sofico:
Alla fine ho trovato un buon compromesso al 125% di ingrandimento.
Buongiorno ragazzi, sapreste consigliarmi qualche tv da 17" da mettere in cucina? Grazie infinite ;)
edit: anche 19" purchè non sfori i 45cm di larghezza
?? che domanda fai ???
in cucina la TV solitamente viene vista fugacemente, quindi prendi pure quella che costa meno e che ci sta nei 45cm.
io da quasi 3 anni ho un 19" monitor/tv della Samsung e mi trovo benissimo!!
blasco017
22-11-2013, 20:58
@SimoSi84 io in cucina ho più spazio...e trovando un'occasione ho preso il UE32F5000AWXZG di cui si parlava sopra...anche perchè fa da monitor alla ps3 ed è una bella esperienza rispetto al crt da 21 che avevo prima.... (per mio figlio...non per me...)
con il limite di 45 cm di larghezza puoi aspirare ad un 19 pollici se ha la cornice sottile...ne ho visto uno della samsung che misurava 44,56 circa (non ricordo bene i centesimi ma era sotto i 45. Vai in qualche shop online e visualizza la scheda dei primi della lista... guardati le caratteristiche e prendi quello che ti ispira di più. Qualsiasi cosa prendi non sbagli....più di tanto non ti possono dare con queste misure.
ciao
blasco017
22-11-2013, 23:46
ciao,
mi sono stufato di cercare TV su internet...vorrei vederla un pò dal divano!
Comunque alla fine, partendo dalle caratteristiche che io cercavo, ho ristretto il range tra queste 2 TV
LG 42LA860V da 42 pollici
SAMSUNG UE46F6510SSXZG (o similare) da 46 pollici
l'LG è un top di gamma della marca su quella misura.. e credo disponga di un buon audio con un subwoofer dietro....e tanti accessori tra cui la videocamera (che penso non utilizzerò mai) 800 MCI...credo sia uno schermo IPS con pregi e difetti.... ha un 3D passivo che se dovessi utilizzarlo forse lo preferisco...
il SAMSUNG ...è un pò grandicello per dove lo devo mettere... non ho capito se ha un audio di fatto similare a quello del 32 che ho comprato pochi giorni fa....è sempre 2 altoparlanti da 10 + 10 watt...
Come estetica ed altre cose mi piace più l'LG... ma qualcuno dice che un TV poi bisogna anche accenderlo e valutare ciò che si vede.... il Samsung potrebbe essere più completo nelle funzionalità SMART...con cui volevo giochicchiare... se mi date qualche dritta mi fate una cortesia.
ciao
Arrivato, installato senza problemi e devo dire d'essere soddisfatto...l'unico "impazzimento" è stato regolare l'impostazione di W8 "Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi".
Ovviamente ho settato la risoluzione 1080p e ho rinominato l'entrata HDMI in PC...ma poi automaticamente W8 mi ha impostato le dimensioni di tutti gli elementi al 150% e mi sono ritrovato un pò spaesato con tutte queste icone e testi enormi... :sofico:
Alla fine ho trovato un buon compromesso al 125% di ingrandimento.
posso chiederti come si comporta nei giochi?
sto cercando un monitor o tv per sostituire il mio hannsg 28'' a cui sono collegati pc, ps3, wd tv live e decoder sky
ilratman
23-11-2013, 10:26
grazie ma devo attaccare le casse, questa non ha uscita audio...
che casse?
ormai tutte le tv hanno solo uscita ottica.
Inviato dal mio H7500+/zp810
Panasonic TX-L42ET60E preso :)
Consigli sui settaggi?
Grazie!
Consigli sui settaggi?
Grazie!
... QUI (http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/panasonic-lcd-tv/panasonic-et60-picture-settings.html) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/238186-panasonic-serie-et60) ... altrimenti google: https://www.google.it/search?q=TX-L42ET60E+setting&oq=TX-L42ET60E+setting&aqs=chrome..69i57.2088j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=TX-L42ET60E+calibration
... QUI (http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/panasonic-lcd-tv/panasonic-et60-picture-settings.html) e QUI (http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/238186-panasonic-serie-et60) ... altrimenti google: https://www.google.it/search?q=TX-L42ET60E+setting&oq=TX-L42ET60E+setting&aqs=chrome..69i57.2088j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=TX-L42ET60E+calibration
Grazie mille :)
posso chiederti come si comporta nei giochi?
sto cercando un monitor o tv per sostituire il mio hannsg 28'' a cui sono collegati pc, ps3, wd tv live e decoder sky
Non ho ancora provato e non sono l'ideale in questo campo (gioco solo a PES)
che casse?
ormai tutte le tv hanno solo uscita ottica.
Inviato dal mio H7500+/zp810
ampli o casse "convenzionali" con entrate audio rca.
forse posso usare la scart con questo canchero qua?
http://scuola.meuccitv.com/meucci2010/comuni/scart2.jpg
tanti tv hanno anche un'uscita cuffie jack 3.5...
comunque, ho deciso di prendere un 40"
qualche consiglio su un 40", con le già note caratteristiche?
Non ho ancora provato e non sono l'ideale in questo campo (gioco solo a PES)
ok grazie comunque :D
Cerco Tv a led o lcd con larghezza max 42 cm, in rete non sono risucito a trovare niente:mbe: , potete darmi qualche dritta grazie.
Ciao a tutti
quale di queste offerte è la migliore? (parlo sempre di pura qualità video in rapporto al prezzo):
samsung UE40F5300 eur 479
samsung UE40EH5000 eur 399
philips 39PFL3008H eur 349
LG 42LN5200 eur 349
Avete qualche informazione sullo Sharp 50le751? L'ho trovato a 780€ ma non trovo recensioni in giro.
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
quale di queste offerte è la migliore?
... differenze serie Samsung: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40225831&postcount=17450
blasco017
23-11-2013, 21:17
ciao,
oggi sono stato in un noto centro commerciale (da non fare pubblicità gratuita...)....ed ho visto tante cose...molto belli certi samsung...ma quelli belli li fanno pagare tanto... e nelle misure che mi interessano...46 facendo uno sforzo, non mi piace l'estetica...lo stand su cui si appoggiano.. non ho trovato il modello giusto al mio caso.
Tornando sui 42 pollici, per la qualità di visione ho trovato interessante il Sony KDL-42W807 con T2 ed S2...che era in offerta ribassata a 749 - 400 hz.... interessante....ma quando gli ho chiesto di farmi sentire l'audio non mi ha convinto molto. C'era confusione...magari va meglio a casa... però non mi ha convinto del tutto.
Un TV da 42 pollici che mi è piaciuto molto è l'LG 42LA691S...era in una posizione anche privilegiata....c'era gente che si fermava a guardarlo e rimaneva colpita, gente che aveva già un 46 samsung e stava cercando un 55 o più. 400hz..... costicchiava..... ed allo stesso prezzo di quello del negozio sulla rete si trova il top di gamma LG da 42, il modello 42LA860V.
Ho visto scene di corsa...uno spezzone di partita...e non ho visto scie.
Come televisore...estetica...il fatto che abbia il subwoofer dietro...io sarei fortemente tentato di puntare al top di gamma che spero non sia da meno del modello inferiore che ho visto in negozio. Sapete nulla?
ciao
... differenze serie Samsung: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40225831&postcount=17450
grazie mille ;)
manca però la serie F, oggi sono stato in un centro commerciale, e accanto alla UE40EH5000 c'era pure una UE39F5000 pari prezzo(ma quest'ultima mi pare fosse più scontata). non riesco però a trovare da nessuna parte una spiegazione delle differenze tra serie F e serie EH. anche il sito samsung è criptico su questo punto... qualcuno di voi sa in cosa differiscono le due serie e soprattutto se una è preferibile all'altra?
... nel 2012 si chiamava EH5000, nel 2013 si chiama F5000
-> http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png
Ragazzi ho un S22B150N, vorrei prendere un 32" (in modo da guardare anche i film/giocare anche dal divano), sempre led e magari con un'angolo di visione moderatamente alto, dato che questo mi ha deluso veramente tanto. non sopra i 300€...
ilratman
23-11-2013, 23:46
... nel 2012 si chiamava EH5000, nel 2013 si chiama F5000
-> http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png
Nel 2012 si chiamava es5000 la serie eh era diverso
es5000 edge led
eh5000 full led o direct led (migliore anche se la serie eh era più economica)
Inviato dal mio H7500+/zp810
... dai test online:
Appearance
The F5000 looks just like the EH5000. For a value model like this one, the look is pretty good. Samsung calls it the Slim Design. It ends up being very similar to the EH5000 from last year. Bezels surrounding the display are thin to give the TV an updated appearance. The square stand is nothing new. The profile is a bit thinner compared to the EH5000 series from the previous year. Everything is a glossy black plastic. It's nice to see the low end TVs looking so good.
... detto ciò non si capisce se il pannello è completamente diverso o lo stesso... ergo non so quanto sia affidabile se usano gli stessi componenti rimarchiandoli come fa esempio nvidia :D
... nel 2012 si chiamava EH5000, nel 2013 si chiama F5000
-> http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png
questa tabella è quello che mi serviva, grazie!
comunque siano le cose, la serie F è più nuova, quindi si presume migliore, a parità di altre caratteristiche...
eureka63
24-11-2013, 10:21
Ciao a tutti, eccomi di ritorno in questo thread che anni fa mi ha permesso di comprare l'ottimo Sony che ho in firma.
Adesso mi serve un nuovo TV simile.
Cosa abbiamo di buono di 'sti tempi?
maupetrucci
24-11-2013, 10:59
cia rgazzi qualcuno consoce questi tv 3d a buon prezzo tipo , lg 32lm3400 oppure lg 32lw570 ?
Qualcuno mi sa dire se ci sono tv simili prezzo di altre marche ? Grazie :D
darth leo
24-11-2013, 12:11
ciao secondo voi vale la pena estendere la garanzia per una tv da 60 pollici?
comprare online è sicuro (posso scrivere dove?)
darth leo
24-11-2013, 12:14
Ciao a tutti, eccomi di ritorno in questo thread che anni fa mi ha permesso di comprare l'ottimo Sony che ho in firma.
Adesso mi serve un nuovo TV simile.
Cosa abbiamo di buono di 'sti tempi?
rimanendo sul sony il 55W9 è considerato buonissimo
questa tabella è quello che mi serviva, grazie!
comunque siano le cose, la serie F è più nuova, quindi si presume migliore, a parità di altre caratteristiche...
Serie E=2012, serie F=2013, immagino serie G=2014 il prossimo anno... ;)
eureka63
24-11-2013, 14:50
rimanendo sul sony il 55W9 è considerato buonissimo
2000 € per una TV! No, no, non ci siamo. Niente 3D, e sempre 32 "
Il massimo lusso che mi posso concedere è il bollino Gold!
Serie E=2012, serie F=2013, immagino serie G=2014 il prossimo anno... ;)
La serie 2014 sarà H. Con a bordo Tizen.
superkoala
24-11-2013, 17:07
2000 € per una TV! No, no, non ci siamo. Niente 3D, e sempre 32 "
Il massimo lusso che mi posso concedere è il bollino Gold!
Senza 3D, la migliore tv come rapporto qualità/prezzo è senza dubbio la W6!!!
;)
Vedi questa recensione:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl42w653-201308113237.htm
La serie 2014 sarà H. Con a bordo Tizen.
Come mai saltano la G? :eek: ... :D
Consiglio TV 40''
Ciao a tutti, devo acquistare una tv 40'' e volevo spendere sui 450 max 500 euro...
Avete consigli da darmi, io purtroppo non me ne intendo molto, tranne che deve essere Led Full HD e almeno 200mh...
La tv servirà per Sky e giocare con PS4
Ho visto questa offerta dalla catena T r o n y del Samsung Ue40 F6100 AK a 469€, ma non sono sicuro sia il meglio che possa prendere su quei soldi e che non ci sia un'offerta migliore...
Se avete consigli vi ringrazio anticipatamente
Francesco
@ darth leo
... dipende dal tipo di estensione di garanzia (la casa produttrice non da anni aggiuntivi, quindi l'estensione fatta dal rivenditore non può coprire tutti i problemi) e dal fatto se la tv che vuoi comprare tu è segnalata da molti come "col tempo presenta problemi".
darth leo
25-11-2013, 00:00
@ darth leo
... dipende dal tipo di estensione di garanzia (la casa produttrice non da anni aggiuntivi, quindi l'estensione fatta dal rivenditore non può coprire tutti i problemi) e dal fatto se la tv che vuoi comprare tu è segnalata da molti come "col tempo presenta problemi".
Capito grazie percio' non serve a niente.
@ darth leo
... NON ho detto che non serve.
Ho detto che la garanzia non è fatta dalla casa produttrice (nessuna casa, a parte Pioneer, ha mai dato 4 anni di garanzia sui prodotti elettronici come le tv), quindi per capire SE a te serve, devi leggere bene cosa ti danno con l'estensione e quali casi ti "ripara".
darth leo
25-11-2013, 00:08
@ darth leo
... NON ho detto che non serve.
Ho detto che la garanzia non è fatta dalla casa produttrice (nessuna casa, a parte Pioneer, ha mai dato 4 anni di garanzia sui prodotti elettronici come le tv), quindi per capire SE a te serve, devi leggere bene cosa ti danno con l'estensione e quali casi ti "ripara".
a ok :)
darth leo
25-11-2013, 00:08
@ darth leo
... NON ho detto che non serve.
Ho detto che la garanzia non è fatta dalla casa produttrice (nessuna casa, a parte Pioneer, ha mai dato 4 anni di garanzia sui prodotti elettronici come le tv), quindi per capire SE a te serve, devi leggere bene cosa ti danno con l'estensione e quali casi ti "ripara".
a ok :)
darth leo
25-11-2013, 00:47
ciao mi piacerebbe raccontare un fatto su una tv vista online ma nn so se si puo' nominare sito ecc.
il televisore è un 60 pollici che nei centricommerciali vicini a me lo vendono a 2499 , sbirciando in online il prezzo varia dalle 2089 in su, e come dicevo sabato ti vedo il prezzo a 1890 € spese di spedizione gratis , cavolo faccio via lo prendo , pero' mi accorgo che nelle caratteristiche è indicato un altro modello 55 pollici (che costerebbe cosi' nei centricommerciali visti suppergiu') allora gli scrivo se cè un errore? e se veramente le spese di spedizione sono gratis e la garanzia è italiana, mi rispondono subito dicendo che è un errrore di trascrizione nelle caratteristiche ma che la tv è il 60 pollici , ma nel mentre cerco sul web se quel sito è affidabile e leggo di no..cavolo allora gli riscrivo che ho letto questa cosa allora cosa succede? aumentano il prezzo a 2070 € ehehe allora gli riscrivo dicendo come mai avete aumentato il prezzo?...ora cio' dato un occhiata e il televisore ha il prezzo di 1980€ ma che roba:D :D
... mah.... fidarsi è un dubbio.
Se compri da loro, fatti manadare una mail ufficiale (nero su bianco) dove ti GARANTISCONO che il modello è quello che cerchi tu e che, in caso di problemi, se ricevi un modello da 55", gli rimandi indietro il pacco e ti devono rimborsare senza storie.
Se ti danno tutte le garanzie del caso, puoi azzardare l'acquisto... magari chiamali e chiedigli conferma anche per voce (ovviamente non dicendo "vi ho mandato una mail" altrimenti mangiano la foglia ;) )
P.S. ricordati che le recensioni online hanno un valore puramente simbolico. Non prendere per oro colato tutto quello che scrivono. Non tutti che comprano scrivono recensioni e chi scrive, solitamente, è chi ha problemi.
Semmai c'è da valutare se i problemi con quel sito sono tutti "ho comprato un 60 ma ho ricevuto 42"... questo semmai spaventa ;)
darth leo
25-11-2013, 01:03
... mah.... fidarsi è un dubbio.
Se compri da loro, fatti manadare una mail ufficiale (nero su bianco) dove ti GARANTISCONO che il modello è quello che cerchi tu e che, in caso di problemi, se ricevi un modello da 55", gli rimandi indietro il pacco e ti devono rimborsare senza storie.
Se ti danno tutte le garanzie del caso, puoi azzardare l'acquisto... magari chiamali e chiedigli conferma anche per voce (ovviamente non dicendo "vi ho mandato una mail" altrimenti mangiano la foglia ;) )
P.S. ricordati che le recensioni online hanno un valore puramente simbolico. Non prendere per oro colato tutto quello che scrivono. Non tutti che comprano scrivono recensioni e chi scrive, solitamente, è chi ha problemi.
Semmai c'è da valutare se i problemi con quel sito sono tutti "ho comprato un 60" ma ho ricevuto 42"... questo semmai spaventa ;)
ma il problema leggendo è che dicono che è un sito truffa che non ti mandano un bel niente come faccio ora a fidarmi? e poi è un sito in sardegna , se conoscessi qualcuno di cagliari ce lo manderei a vedere se il negozio esiste o no.
darth leo
25-11-2013, 01:08
posso mandare il link? dove ho letto questa cosa scioccante.
Non devi chiederlo a me se puoi mettere un sito. Leggi il Regolamento di questo forum e nel dubbio chiedi al mod. Loro ti diranno cosa fare.
In Sardegna? Uhm... brutto periodo questo per comprare da quelle parti :asd:
Comunque fai presto: non ti ispira fiducia? Allora lascia stare quel sito e cerca altro.
P.S. Se compri con Paypal o circuiti simili, hai comunque la garanzia di rimborso in caso di problemi: https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=4JlpSSlJLKbXPHh1fBhvD1wvTnJrFW05QXyP1Gb4LPpnyBmkG12P!-1681319041?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9024&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionId=163203&isSrch=Yes
fc.studio
25-11-2013, 07:03
Per chi desidera un 39" sotto i 90 cm (esattamente 894 mm) consiglio, dopo una non breve ricerca e confronti tra concorrenti, il mod. LG 39Ln575s. L'ho comprato a 399 euro in offerta (scaduta) a Mediamondo ma la stessa offerta è ora presente a Eur...x.
Come caratteristiche è un 100Hz Full Hd di tipo Full Led (che personalmente preferisco di gran lunga ai più sottili Edge-Led), Smart TV non 3D, che integra:
- Processore Triple XD Engine Dual Core, 6 volte più rapido.
- Multituner DVB T/C e satellitare S2.
- Audio con 2 x 10W Speaker ad 1 via con sistema Virtual Surround Plus (decodifica Dolby Digital+DTS, Clear Voice 2, Smart sound, equalizzatore e ottimizzatore per collocamento normale, piedistallo, muro).
- Smart Sharing con WiFi integrato, WiFi direct, Miracast/WiDi, MHL, DLNA, secondo monitor e opt. NFC
- SmartTV 3.0 con contenuti Premium e AppStore con browser libero (supporta HTML5 e Flash 11), social center, gameworld, MHP.
- 3 HDMI, 3 USB (riproduce praticamente tutto, PVR/TimeShift per registrare e instant replay), SCART, Component, uscita audio digitale, LAN, Slot CI+ (certificazione bollino Gold)
- Funzione Full HD resolution upscaler
- Classe energetica A+
- con l'optional camera e magic remote controller supporto per comandi gestuali e vocali.
PRO:
+ Definizione immagine eccellente in HD, ma più che ottima anche da SD. Positivamente impressionante l'upscaling dei video da Youtube. Ritengo veritiera la pubblicizzata funzione del Full HD resolution upscaler.
+ Lo schermo 39" non è IPS (eccezione della serie LN, come mi sembra ogni 39" di qualsiasi marca), ma i colori sono brillanti, discreta profondità e buon nero.
+ Audio: non è una soundbar, ma è realmente più che buono con surround più che soddisfacente. La profondità generosa di 79 mm (senza piedistallo) caratteristica dei Full Led e la disposizione verticale degli speaker ritengo aiutino parecchio. La funzione auto-smart ottimizza l'audio in base alla sorgente: ottimo.
+ Ottima e completa la parte Smart, realmente Premium come pubblicizzato. Le App non le ho ancora provate: dispone di 1,5 GB da sfruttare per la loro installazione.
+ Il sistema è sempre rapido e reattivo: il dual core sicuramente aiuta.
+ L'ho collegato ad Internet prima via cavo, poi Wi-Fi e le configurazioni sono state semplici e immediate. Ottimo il DLNA che legge praticamente di tutto (necessita di installare software su PC).
+ Funzionale la app di Android che trasforma smarthphone/tablet in un telecomando semplificato addizionale. Peccato necessiti l'inserimento di un codice iniziale visualizzabile leggendo solo il manuale integrato.
+ E' compatibile con la SmarCam HD di Philips, anche se è un po' lento all'accensione ad inizializzarla.
+ Deve piacere a noi che lo acquistiamo, ma fa piacere che amici e parenti abbiano subito commentato più che positivamente la qualità delle immagini.
+ Estetica: è certamente soggettiva, ma dal vero ho subito apprezzato il piedistallo che in foto assolutamente NON digerivo. La cornice esterna non è ultra-sottile, ma resta comunque sottile in quanto inferiore ai 2 cm. Dovendo incassarlo quasi a filo dentro un mobile mi sono reso conto che in questo contesto è esteticamente meglio averla.
CONTRO:
- Le varie modalità pre-configurate delle immagini a me non sono piaciute: si va dallo sparato "vivace" ad uno smorto "standard" e il tru-motion può addirittura risultare scattoso. Bisogna lavorarci un po', ma i risultati sono veramente soddisfacenti. Ho trovato in particolar modo un po' troppo sparati il rosso ed il giallo. Le personalizzazioni delle 2 modalità "Esperto" sono molto più analitiche di quelle classiche (standard, gioco, cinema.... già più che sufficienti).
- L'angolo di visione è più che buono ma non certo eccezionale. Sicuramente se avete queste esigenze è preferibile un IPS, ma ho letto che non esistono sui 39" e che gli schermi con quest'ultima tecnologia hanno led meno reattivi e non godono di un bel nero.
- telecomando: funziona come deve, ma bisogna troppo cercare le scritte sui tasti quasi tutti uguali e poco individuabili al tatto senza guardare. Ovviamente l'inserimento dei testi (es. internet) con questo dispositivo risulta poco pratico e lento, ma è un problema abbastanza comune. Probabilmente comprerò il telecomando opzionale Magic Remote che oltre a puntare un cursore sullo schermo permette i comandi vocali.
- da USB legge di tutto, ma per registrare o utilizzare l'instant replay necessita di hard drive >40GB.
- il manuale integrato non mi piace: lo trovo incompleto e non dettagliato. I Philips sono un altro pianeta in questo.
Confermo le mie prime impressioni: voto 9. Se non vi interessa il 3D correte a comprarlo perché qualitativamente è ottimo/eccellente e a quel prezzo è veramente un affarone.
darth leo
25-11-2013, 07:32
Non devi chiederlo a me se puoi mettere un sito. Leggi il Regolamento di questo forum e nel dubbio chiedi al mod. Loro ti diranno cosa fare.
In Sardegna? Uhm... brutto periodo questo per comprare da quelle parti :asd:
Comunque fai presto: non ti ispira fiducia? Allora lascia stare quel sito e cerca altro.
P.S. Se compri con Paypal o circuiti simili, hai comunque la garanzia di rimborso in caso di problemi: https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=4JlpSSlJLKbXPHh1fBhvD1wvTnJrFW05QXyP1Gb4LPpnykG12P!-1681319041?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9024&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionId=163203&isSrch=Yese'
e' il prezzo unico piu basso di cosi nn ce' e fa gola pagamento solo bonifico.
... uno che vende a meno soldi fa sempre gola, ma se le recensioni (come dici tu) parlano male e non sei sicuro tu... o rischi o vai sul sicuro con un'altro. A te la scelta :D
eureka63
25-11-2013, 14:12
Senza 3D, la migliore tv come rapporto qualità/prezzo è senza dubbio la W6!!!
;)
Vedi questa recensione:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl42w653-201308113237.htmAllora, direttamente dal sito Sony (http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/gamma/tv-led), abbiamo
KDL-50W656A, TV Edge LED Full HD (1080p) con X-Reality PRO, duplicazione dello schermo wireless e Motionflow XR 200Hz, 999 €
KDL-42W653A, TV Edge LED Full HD (1080p) con X-Reality PRO, duplicazione dello schermo wireless e Motionflow XR 200Hz, 699 €
KDL-32W603A, TV Edge LED HD Ready (720p) con X-Reality PRO, duplicazione dello schermo wireless e Motionflow 200Hz, 449 €
KDL-40R473A, TV a LED Full HD (1080p) con tecnologia di ottimizzazione della nitidezza della risoluzione, Motionflow XR 100Hz e retroilluminazione LED diretta, 499 €
KDL-32R423A, TV a LED HD Ready (720p) con tecnologia di ottimizzazione della nitidezza della risoluzione, Motionflow XR 100Hz e retroilluminazione LED diretta, 349 €
Come 32" pollici abbiamo solo degli HD Ready! Pensavo neanche li facessero più!!
Possibile che non esista un Full HD a 32"?
Mi stupisce che la serie R4, pur essendo full LED costi meno della serie W6 che è edge LED. Tutta la differenza sta nel processore 200 Hz invece che 100 Hz.
Oltre a questi, come Sony non mi pare ci sia molta altra scelta. Abbiamo:
- Serie X9, 4.000-5.500 €
- Serie W8, 3D, 2.000-3.500 €
- Serie W9, 3D, 1.400-2.500 €
KoopaTroopa
25-11-2013, 14:19
Se vuoi in settimana mi arriva il Sony 32W653, gamma 2013, che è un FullHD con X-Reality.
E ti faccio sapere come va.
eureka63
25-11-2013, 14:32
Se vuoi in settimana mi arriva il Sony 32W653, gamma 2013, che è un FullHD con X-Reality.
E ti faccio sapere come va.OK grazie, ma non c'è nell'elenco di sopra.
Però facendo un altro giro (http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd), mi ritrovo tre 32", il suddetto R4 e due W6 diversi da quello di prima!
KDL-32W653A (http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32w653a), TV Edge LED Full HD (1080p) con X-Reality PRO, duplicazione dello schermo wireless e Motionflow XR 200Hz, 499 €
KDL-32W654A (http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32w654a), TV Edge LED Full HD (1080p) con X-Reality PRO, duplicazione dello schermo wireless e Motionflow XR 200Hz, 499 €
Che pasticcio!
Cosa cambia fra questi ultimi due? Leggendo le specifiche mi pare non cambi niente.
E come siamo messi rispetto al bollino? Silver come il mio in firma o Gold?
@ eureka63
... un 32", per assurdo, non ha senso farlo FHD. L'utilizzatore medio lo compra e lo mette in salotto a 3-4mt di distanza e non vede la diff rispetto ad un 1080p (oltre al fatto che se va bene non sa la diff tra 576i e 1080p a parte "si vede meglio").
Oggettivamente ha senso tenere gli HD sotto i 40", e sopra i 40" fare i FHD.
Che poi mi dici "siamo nel 2014 e non credo che costi molto di più produrre un FHD rispetto ad un HD", lì hai ragione... ma loro sono aziende con fini di lucro e non fanno opere pie ;)
Cosa cambia fra questi ultimi due? Leggendo le specifiche mi pare non cambi niente.
... un utente su AvM ha chiamato Sony IT e gli hanno detto:
Riguardo alle differenza fra W653 e W654 io ho chiamato direttamente Sony Italia. Il tecnico che mi ha risposto oltre a rispondere a vari interrogativi sul W653 mi ha detto che W653 e W654 sono lo stesso TV, cambia solo il colore della cornice: W653 nera mentre quella del W654 è Silver. W653 e W654 sono i modelli destinati al nostro paese, in due differenti colori, rispetto al W650 hanno in più il sintonizzatore digitale (Terrestre) DVB-T2.
... poi leggendo ha comprato il 653A :D
KoopaTroopa
25-11-2013, 14:40
che non abbia senso è da discutere. Si può usare come tv da cucina oppure come monitor PC o da gioco
@ KoopaTroopa
... ho scritto "3-4mt".
Tu da 4mt riesci a vedere i 1080p? Non ci riesce nessuno a questo mondo ed io non ci riesco con un 60" da 3mt... e tu ce la fai su un 32"? :asd:
Per l'uso "pc" ha senso, ma il problema è che una tv non è fatta principalmente per essere utilizzata come monitor, quindi loro hanno messo in secondo piano la tua idea (giusta ma ai loro fini inutile).
Possiamo parlarne finchè vuoi, prendendo pure il tè coi biscotti, ma tanto sono loro a produrre e commercializzare i modelli, e non è cerco discutendone che cambieranno idea.
eureka63
25-11-2013, 14:48
@ eureka63
... un 32", per assurdo, non ha senso farlo FHD. L'utilizzatore medio lo compra e lo mette in salotto a 3-4mt di distanza e non vede la diff rispetto ad un 1080p (oltre al fatto che se va bene non sa la diff tra 576i e 1080p a parte "si vede meglio").
Oggettivamente ha senso tenere gli HD sotto i 40", e sopra i 40" fare i FHD.
Che poi mi dici "siamo nel 2014 e non credo che costi molto di più produrre un FHD rispetto ad un HD", lì hai ragione... ma loro sono aziende con fini di lucro e non fanno opere pie ;)Il mio vecchio Sony in firma è un Full HD e nella piccola stanza in cui si trova le trasmissioni Full HD sono ben diverse da quello standard (confronto su stesso programma RAI).
Cosa abbia di diverso visivamente una HD Ready sinceramente non lo so. Ma so per certo che non fa vedere le trasmissioni Full HD di Rai e Mediaset. Da cui non capisco che senso possa avere una HD Ready (pronta a che?)
maupetrucci
25-11-2013, 14:49
cia rgazzi qualcuno consoce questi tv 3d a buon prezzo tipo , lg 32lm3400 oppure lg 32lw570 e le tv blackpunt grazie ?
Qualcuno mi sa dire se ci sono tv simili prezzo di altre marche ? Grazie :D :D
@ eureka63
... quasi tutti i canali HD sono canali 576i upscalati. Un segnale HD puro (720p) si vedrà meglio di un segnale upscalato, ed un 1080p si vedrà ancora meglio (o meglio si noteranno molti più dettagli ma la resa globale sarà simile al 720p). Questo parlando a livello puramente "umano", se invece usi la tv con strumenti elettronici vedrai molte più differenze di quante il tuo occhio possa vedere normalmente :D
L'occhio umano nota tantissimo la diff tra 576i e 720p, ma da 720 a 1080 te ne accorgi solo dai dettagli.
(basta vedere quanta gente è convinta che i giochi su console girano a 1080 quando sulla confezione è indicato chiaramente "720", come da accordi delle case produttrici del 2011)
@ maupetrucci
... data delle recensioni delle tv:
LG lw570 = modello del 2011
LG lm3400 = modello del 2013
... quindi il 2013 ha sicuramente qualcosa di diverso.
Ciao a tutti, devo acquistare una tv 40'' , ero indirizzato sul samsung 6100 in promozione a 469 euro da trohn
Volevo chiedere se c'era tanta differenza con i modelli F6300 e F6400 e se per un centinaio di euro di differenza conveniva prendere quest'ultimi!
La tv servirà per Sky e giocare con PS4
Conviene aspettare qualche altra offerta secondo voi?
Se avete consigli vi ringrazio anticipatamente
Francesco
Volevo chiedere se c'era tanta differenza con i modelli F6300 e F6400 e se per un centinaio di euro di differenza conveniva prendere quest'ultimi
leggo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40324863&postcount=17694
... di offerte ce ne saranno sempre... basta aspettare.
eureka63
25-11-2013, 16:14
@ eureka63
... quasi tutti i canali HD sono canali 576i upscalati. Un segnale HD puro (720p) si vedrà meglio di un segnale upscalato, ed un 1080p si vedrà ancora meglio (o meglio si noteranno molti più dettagli ma la resa globale sarà simile al 720p). Questo parlando a livello puramente "umano", se invece usi la tv con strumenti elettronici vedrai molte più differenze di quante il tuo occhio possa vedere normalmente :D
L'occhio umano nota tantissimo la diff tra 576i e 720p, ma da 720 a 1080 te ne accorgi solo dai dettagli.
(basta vedere quanta gente è convinta che i giochi su console girano a 1080 quando sulla confezione è indicato chiaramente "720", come da accordi delle case produttrici del 2011)Scusa ma mi sono incasinato.
Dei vari 576, 720 e 1080 scritti in alto,
un HD Ready, cosa supporta?
un Full HD, cos'altro?
Secondo me, sulla prima pagina bisognerebbe scrivere qualcosa di più di questo
Per cercare di aiutare nella scelta di un TV LCD allego alcuni dati di carattere tecnico.
...
4) Hd-ready / Full-hd: riferito al numero delle linee che formano l'immagine in uno schermo/tv, lcd/plasma. Hd-ready 720 minimo; Full-hd 1080 minimo. Le due risoluzioni possono essere “i” (interallacciata) o “p” (progressiva). Nel primo caso l'immagine è la somma di due semiquadri in sequenza ravvicinata (prima righe pari poi dispari), mentre nella seconda l'immagine viene disegnata per intero in un fotogramma...
@ eureka63
... la prima pagina è da aggiornare un bel pò... ma io sono dell'altra sponda (quella plasma) e ho già le guide su AvM.it ;)
... HD-R = 720p , FHD = 1080p
... da uno dei miei post dell'anno scorso:
... elenco risoluzione sorgenti video:
- Tv, DTT e Satellitare (no HD) = 576i
- DTT e Satellitare (HD) = 1080i upscalati
- Wii = 480i
- Wii-U = 720p
- DVD = 576i
- Dvix = se arriva a 576i è già tanto
- SkySD = 576i
- SkyHD 1080i (SOLO i 20-30 canali HD, tutti gli altri canali sono a 576i)
- XBox = 720p/1080p
- PS2 = 480p/576i
- PS3 giochi = 720p (salvo QUESTI (http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280) titoli che sono a 1080p reali)
- PS3 Film (Bluray) = 1080p
darth leo
25-11-2013, 17:11
... uno che vende a meno soldi fa sempre gola, ma se le recensioni (come dici tu) parlano male e non sei sicuro tu... o rischi o vai sul sicuro con un'altro. A te la scelta :D
infatti non ho il coraggio di comprarci, aspetto dicembre se ci sono sottocosti oppure lascio perdere di prendere il 60 pollici e prendere il 55 che nei negozi ci sono, :D .
... il 60" sarà in offerta anche in altri siti col tempo, basta aver pazienza ;)
darth leo
25-11-2013, 17:33
ma il mio compleanno è a fine dicembre^^
... quello è un'altro problema. Io personalmente tra un 55" ora ed un 60" il mese prossimo, preferisco il mese prossimo (visto che vale di più ed è più grande).
darth leo
25-11-2013, 17:58
... quello è un'altro problema. Io personalmente tra un 55" ora ed un 60" il mese prossimo, preferisco il mese prossimo (visto che vale di più ed è più grande).
la differenza, se non sbaglio, tra il 55 e il 60 togliendo i cm della cornice (circa 2 cm) è uno schermo di 119x68circa il 55 e 131x 75 circa il 60 quei pochi cm fan costare ben 600 /700 € in piu'
... 5 pollici x 2,54cm non sono pochi.
Se trovi il 60" in offerta io punterei subito a quello, poi la tv non la cambi piú per anni quindi fatti bene i conti ;)
KoopaTroopa
25-11-2013, 18:08
@ KoopaTroopa
... ho scritto "3-4mt".
Tu da 4mt riesci a vedere i 1080p? Non ci riesce nessuno a questo mondo ed io non ci riesco con un 60" da 3mt... e tu ce la fai su un 32"? :asd:
Per l'uso "pc" ha senso, ma il problema è che una tv non è fatta principalmente per essere utilizzata come monitor, quindi loro hanno messo in secondo piano la tua idea (giusta ma ai loro fini inutile).
Possiamo parlarne finchè vuoi, prendendo pure il tè coi biscotti, ma tanto sono loro a produrre e commercializzare i modelli, e non è cerco discutendone che cambieranno idea.
I 32" FHD sono utili solo come monitor o come tv da gioco/film se le si guarda da massimo due metri di distanza, altrimenti sono inutili.
E siamo tutti d'accordo.
Tyrant89
25-11-2013, 18:25
ciao ragazzi.
mi consigliate il miglior 42 pollici led che non superi i 550 eurini? facciamo 600 dai :D
darth leo
25-11-2013, 19:32
... 5 pollici x 2,54cm non sono pochi.
Se trovi il 60" in offerta io punterei subito a quello, poi la tv non la cambi piú per anni quindi fatti bene i conti ;)
considerando poi quei 5/6 cm soprasotto delle bande nere per i film 2;35 :D
darth leo
25-11-2013, 20:08
ciao ragazzi.
mi consigliate il miglior 42 pollici led che non superi i 550 eurini? facciamo 600 dai :D
io prenderei LG42LA620S
arrivato stamane samsung fullLed f8500 da 55 pollici....my god è enorme:eek: :eek: :eek: prime impressioni più che buone anzi direi ottime tranne il fatto che i comandi vocali non funzionano a dovere...,il dettaglio delle scene e a dir poco spaventoso sembra di averli in casa,per il momento non noto scie(ho settato il motion plus su 8-2) o aloni strani, il design e di tutto rispetto arreda il soggiorno..devo ancora approfondire e familiarizzare con la tv-- e non capisco come mai non ci sia ancora un thread ufficiale sparso per la rete...
blasco017
25-11-2013, 23:25
cosa pensate dei samsung UE46F6500 e UE46F6510 come soluzione di compromesso? Ne avrei trovati a prezzi molto allettanti... stavo per spendere molto di più per l'LG 42LA860V... ma qualche valutazione lasciava qualche dubbio vista la spesa. Questi costerebbero molto meno...... dotazione comunque completa...
ciao
Spitfire84
26-11-2013, 07:07
ciao ragazzi.
mi consigliate il miglior 42 pollici led che non superi i 550 eurini? facciamo 600 dai :D
Sony 42W653
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40335083#post40335083
scusate....nessuno può aiutarmi?
grazie.
... imposta lo Zoom.
Si compra un nuovo televisore da 2000 euro per vedere un video sformato e sgranato con lo zoom :doh:
Vincenzo77
26-11-2013, 13:23
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio per non incorrere in un errato acquisto.
Ho trovato il samsung UE55F6320 a 999,00 euro, volevo capire se poteva essere un buon acquisto oppure no. Non capisco come mai non lo trovo sul sito samsung, o meglio trovo solo il manuale ma non i dati e le caratteristiche del modello. Non capisco poi a quale televisore devo rapportarlo del pdf comparativo postato da ais001.
Cercandolo su un famoso sito di comparazione prezzi e guardando le caratteristiche segnate sui vari shop on-line mi sembra di capire che il tv dovrebbe essere 200 Hz, e che ha i seguenti decoder integrati: DVB-C, DVB-T2.
Se non sbaglio il T2 dovrebbe indicare il nuovo digitale terrestre, C è per le cam, e manca quindi il decoder satellitare per i canali in chiaro (a cui posso rinunciare).
Dite che vale la pena o sotto natale troverò di meglio?
Grazie.
@ Vincenzo77
... il F6320 è il modello per il mercato inglese (è il F6100/F6400 italiano, stesso pannello ed elettronica). Occhio che non abbia qualche problema col nostro sistema di utilizzo, o ti ritrovi una tv buona solo come fermacarte.
L'unica cosa certa che si legge sul sito samsung è: assenza del telecomando smart con relative funzione vocali.
Vincenzo77
26-11-2013, 13:34
@ Vincenzo77
... il F6320 è il modello per il mercato inglese (è il F6100/F6400 italiano, stesso pannello ed elettronica).
Quindi considerando che il 6100 online lo trovo a 850 euro e il 6400 a 900/950 direi che è un pacco :P
Grazie mille ais :)
... io ti dico quello che leggo su google cercando, pacco o no non so dirtelo. Sicuramente è un modello per un mercato diverso, quindi avrà qualcosa di diverso. Se vale la spesa non lo so, ma a me le cose "fatte per altri" mettono sempre dei dubbi sull'affidabilità (samsung italia lo copre un modello inglese difettoso che è fuori dalla comunità europea?) e su eventuali funzioni interne (siamo sicuri che nei modelli inglesi ci sono le stesse funzioni e la lingua italiana localizzata? o devo aggiornargli il firmware col rischio che magari poi non funziona?)
... magari funziona tutto senza problemi... ma se non lo compra qualcuno non lo sapremo mai :D
Vincenzo77
26-11-2013, 13:45
@ Vincenzo77
... il F6320 è il modello per il mercato inglese (è il F6100/F6400 italiano, stesso pannello ed elettronica). Occhio che non abbia qualche problema col nostro sistema di utilizzo, o ti ritrovi una tv buona solo come fermacarte.
L'unica cosa certa che si legge sul sito samsung è: assenza del telecomando smart con relative funzione vocali.
Lo comprerei da una nota catena quindi penso che almeno dovrebbe funzionare senza problemi... ma se ha le stesse caratteristiche del 6100/6400 e costa di più, non vedo perché non spostarsi su questi due modelli allora...
Anzi quasi quasi a quel punto viro almeno sul 6500, così almeno ho i 400hz, il tuner T2 e il tuner S2...
Saluti.
@ Vincenzo77
... premesso che la gente è stupida... se un negozio sa che un modello non esiste in italia e la gente ovviamente non sa che esiste, può venderti una cosa per "nuova" e a prezzo maggiore imbambolandoti con caxxate e parole. Tanto la gente crede a qualsiasi cosa gli dici mentre gli mostri una demo o un'immagine pompata ;)
Fidati che se il 90% della gente si informasse prima di comprare, i negozi avrebbero meno caxxate da sparare e venderebbero meno ;)
fabryx73
26-11-2013, 15:20
ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
dovrei comprare una tv per la cucina....22' per rimpiazzare il vecchio 14' mivar(se aspetto che si rompe faccio prima a crepare io :D )
secondo voi è meglio andare sui tv direttamente oppure posso anche guardare qualche monitor/tv?
io so che i tv hanno in più dei filtri per il miglioramento delle immagini del digitale terrestre ,cosa che i monitor/tv non hanno ,essendo specifici per il pc (quindi collegamento diretto senza perdita di qualità con dvi/hdmi)
però i monitor/tv se con pannello ips mi dicono che comunque hanno un buon angolo di visione...basta non scegliere i pannelli tn...
e per i filtri migliori tipo 100hrz o altri che migliorano l'immagine sulle tv vere e proprie mi dicono che ,comunque,se uno guarda programmi tv normali (tg,show,ecc....) e non partite di calcio o sport alla fine non servono ad un tubo...
con un monitor/tv si può risparmiare un 50 euro rispetto ai soli tv,ma se non vale la candela.... :muro:
esempio....ho visto due monitor/tv ips della lg ,prezzo sui 150 euro . poi 2 tv (solo tv) sempre lg (non so che pannello abbia) con tecnologia 100hrz e miglioramento immagine (non so se servano o altro.. ) sui 200 euro
voi cosa mi consigliate? :mc:
se avete qualche modello da consigliare...escludendo budget ( tipo 300 euro per un 22 pollici panasonic anche se stupendo non li spendo...)
Kingdemon
26-11-2013, 16:26
@Vincenzo77
Un mesetto fa ho preso un 55f6400 in offerta a 999 al mediomondo. Se ci stai attento vedrai che lo rimettono, o li o in un'altra catena. Sulle offerte si rincorrono /copiano tra le varie catene e i prezzi sono in discesa.
Ero partito con l'idea di prendere il 6500 online ma visto il prezzo e la possibilità di prenderlo in negozio mi sono '' accontentato'' del 6400.
Compro molto online ma sul televisore ho preferito il negozio fisico. Pippe mie :)
Consiglio se non hai fretta aspetta di prendere il 6400/6500 in negozio ;) o prendilo online se non hai remore al riguardo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
blasco017
26-11-2013, 18:12
@Kingdemon - conosci il l'F6500 da 46? Lo consiglieresti se acquistabile ad un costo contenuto?
Vincenzo77
26-11-2013, 19:35
@Kingdemon - conosci il l'F6500 da 46? Lo consiglieresti se acquistabile ad un costo contenuto?
Tra i vari televisori che sto valutando la serie F6500 della samsung è una di quelle che comprereis e trovassi in offerta... ha cmq i 400 Hz e come decoder T2/C/S2 che a meno di rivoluzioni del nuovo digitale terrestre permetterà in futuro di non aggiungere un decoder esterno alla tv e di guardare i canali satellitari free senza decoder... non sono un esperto ma la comprerei.
Ps: ma nessun produttore ha pensato di inserire il decoder in un modulo tipo cam per poter in futuro cambiare solo quel modulo senza dover comprare decoder esterni?
Saluti.
darth leo
26-11-2013, 20:11
una cosa perchè nelle tv mettono il tuner T2 e si pensa wee meno male cè e poi ti dicono che non serve a niente perchè è tutto andato a monte?
Cosa mi dite del SAMSUNG 40F5000? Avrei la possibilità di prenderlo a 299
_Aquarius_
26-11-2013, 20:56
Ciao ragazzi/e, avrei bisogno di un consiglio per un'eventuale acquisto. Al momento ho dato un'occhiata veloce ai modelli:
Sony Bravia KDL-47W805A 47" ( il KDL-47W807A cambia solo il colore della cornice della tv da nero a bianco vero? )
Samsung F8000 3D Full HD LED 46"
ho verificato per la tv sony e sembra abbia tutto quello che mi serve, non ho verificato per bene il samsung.
Le caratteristiche importanti che vorrei sarebbero queste:
- grande minino 46"
- full hd
- full led
- che supporti tutti gli standard di trasmissione digitale terrestre, satellitari (DVB-T, DVB-T2, DVB-S, DVB-S2, DVB-C (cable), DVB-C2)
- supporto DLNA (per lettura file multimediali da NAS e pc)
- supporto lettura container MKV e codec video di ultima generazione (sono molto soddisfatto dei codec video che supporta la PS3 peccato però che non legge i contenitori .MKV)
- più ingressi HDMI possibili (3-4 sarebbe ottimo)
- porta ethernet gigabit
- caratteristica "Motionflow" 100Hz-200Hz e simili
Caratteristiche gradite: (ma non fondamentali)
- registrazione trasmissioni (col doppio tuner per registrare e guardare altro canale)
Il supporto 3D non mi interessa minimamente, però è chiaro che se ce l'ha non ci sputo sopra :)
Qualcuno possiede una di queste 2 tv? Mi consigliate altri modelli?
Grazie in anticipo ;)
EDIT: non vorrei superare i 1200 euro, sarebbe il tetto massimo. Il samsung forse sfora di prezzo...
blasco017
26-11-2013, 20:57
Tra i vari televisori che sto valutando la serie F6500 della samsung è una di quelle che comprereis e trovassi in offerta... ha cmq i 400 Hz e come decoder T2/C/S2 che a meno di rivoluzioni del nuovo digitale terrestre permetterà in futuro di non aggiungere un decoder esterno alla tv e di guardare i canali satellitari free senza decoder... non sono un esperto ma la comprerei.
Ps: ma nessun produttore ha pensato di inserire il decoder in un modulo tipo cam per poter in futuro cambiare solo quel modulo senza dover comprare decoder esterni?
Saluti.
mi interessa il T2 perchè mi dà l'idea di una maggiore sensibilità...ovvero quello sul 32 F5000 va molto bene....in realtà ho letto in giro che l'obbligo di installazione del T2 verrà rimandato a più avanti. Devono ancora decidere quale sarà lo standard...si parla di introdurre l'H265 e questi con il ...codec forse...H.264 non andrebbero bene. Se non viene definito lo standard che introdurranno non possono chiedere ai produttori di installare qualcosa....gli devono dare le specifiche... Che tutte le TV con il DVB-T diventino obolete è altrettanto improponibile... forse sul satellite possono introdurre novità pù velocemente...
ciao
Cosa mi dite del SAMSUNG 40F5000? Avrei la possibilità di prenderlo a 299
... ne abbiamo parlato nelle ultime 10 pagine, rileggerle??? :rolleyes:
... il passaggio nel futuro sarà verso il satellite (tutti concordano), ma per ora si resta su "terrestre" DVB-T, T2 o altri che decideranno. Sicuramente il T2 verrà supportato, ma sullo standard ogni mese si legge il contrario di tutto... quindi prenderla con la certezza che sarà la tv definitivà è una barzelletta stile carabbbbinieri ;)
... ne abbiamo parlato nelle ultime 10 pagine, rileggerle??? :rolleyes:
farmi un riassunto???:rolleyes:
@ Harlus
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2314122
... il regolamento del forum parla di consultare/ricercare la risposta se possibile (e dell' f5000 ne abbiamo parlato per almeno 6 pagine di sicuro nell'ultimo mese) :D
Se tutti chiedono senza leggere hai presente quanto si allunga inutilmente il topic? (anche perchè bene o male le domande sono sempre le stesse ed i modelli in vendita sono sempre quelli, non cambiano di settimana in settimana ;) ).
Dai sù... non fare l'utente col dito stanco :D
fabryx73
27-11-2013, 08:28
ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
dovrei comprare una tv per la cucina....22' per rimpiazzare il vecchio 14' mivar(se aspetto che si rompe faccio prima a crepare io :D )
secondo voi è meglio andare sui tv direttamente oppure posso anche guardare qualche monitor/tv?
io so che i tv hanno in più dei filtri per il miglioramento delle immagini del digitale terrestre ,cosa che i monitor/tv non hanno ,essendo specifici per il pc (quindi collegamento diretto senza perdita di qualità con dvi/hdmi)
però i monitor/tv se con pannello ips mi dicono che comunque hanno un buon angolo di visione...basta non scegliere i pannelli tn...
e per i filtri migliori tipo 100hrz o altri che migliorano l'immagine sulle tv vere e proprie mi dicono che ,comunque,se uno guarda programmi tv normali (tg,show,ecc....) e non partite di calcio o sport alla fine non servono ad un tubo...
con un monitor/tv si può risparmiare un 50 euro rispetto ai soli tv,ma se non vale la candela.... :muro:
esempio....ho visto due monitor/tv ips della lg ,prezzo sui 150 euro . poi 2 tv (solo tv) sempre lg (non so che pannello abbia) con tecnologia 100hrz e miglioramento immagine (non so se servano o altro.. ) sui 200 euro
voi cosa mi consigliate? :mc:
se avete qualche modello da consigliare...escludendo budget ( tipo 300 euro per un 22 pollici panasonic anche se stupendo non li spendo...)
perdonatemi se mi quoto....
vorrei qualche consiglio ;) ,soprattutto su monitor/tv (se) con pannello ips sono buoni o meglio solo tv?
alonewalker76
27-11-2013, 10:15
Da quanto ho capito bazzicando sui vari forum e soprattutto su questo, per una visione che ne faccio io:
- stanza poco illuminata
- partite di calcio
- film serali
- videogiochi
è decisamente meglio il PLASMA, per via della maggior gamma dei colori e capacità di riproduzione dei colori per ciò che sono, il nero per quel che è ed il bianco per quel che è non essendo il pannello retroilluminato... Inoltre i tempi di risposta sono praticamente nulli sul plasma, a differenza dell'LCD che comunque, che vada bene, è sui 5 ms, mentre il plasma li azzera praticamente i tempi di risposta (0,0001!!). E questo è importante se si gioca tanto o si guarda una partita. Infine le frequenze di aggiornamento decisamente più alte...
Unici nei sono: il plasma necessita di dimensioni nettamente maggiori, da 42" in su, quindi costa di più, soprattutto se full hd, generalmente un plasma di medio livello è sui 720p, mentre un lcd è sul 1080i o 1080p... Ergo costano di più ed il consumo in KW annuali è più alto...
GIUSTO?!?!?!?! :)
Vincenzo77
27-11-2013, 11:09
Da quanto ho capito bazzicando sui vari forum e soprattutto su questo, per una visione che ne faccio io:
- stanza poco illuminata
- partite di calcio
- film serali
- videogiochi
è decisamente meglio il PLASMA, per via della maggior gamma dei colori e capacità di riproduzione dei colori per ciò che sono, il nero per quel che è ed il bianco per quel che è non essendo il pannello retroilluminato... Inoltre i tempi di risposta sono praticamente nulli sul plasma, a differenza dell'LCD che comunque, che vada bene, è sui 5 ms, mentre il plasma li azzera praticamente i tempi di risposta (0,0001!!). E questo è importante se si gioca tanto o si guarda una partita. Infine le frequenze di aggiornamento decisamente più alte...
Unici nei sono: il plasma necessita di dimensioni nettamente maggiori, da 42" in su, quindi costa di più, soprattutto se full hd, generalmente un plasma di medio livello è sui 720p, mentre un lcd è sul 1080i o 1080p... Ergo costano di più ed il consumo in KW annuali è più alto...
GIUSTO?!?!?!?! :)
L'unica cosa che posso dirti è che i plasma se hai immagini fisse sullo schermo per molto tempo (tipo gli Hud di alcuni videogames) possono danneggiarsi e quindi sei costretto a fare tipo pause di un 15 min. ogni 2 ore di gioco.
Se usi molto i videogames io andrei sugli lcd.
Saluti.
alonewalker76
27-11-2013, 11:28
L'unica cosa che posso dirti è che i plasma se hai immagini fisse sullo schermo per molto tempo (tipo gli Hud di alcuni videogames) possono danneggiarsi e quindi sei costretto a fare tipo pause di un 15 min. ogni 2 ore di gioco.
Se usi molto i videogames io andrei sugli lcd.
Saluti.
Grazie, ho sentito dire... Ma anche sul mio lcd hd ready vedo spesso scritte in sottofondo... Ma è sicuro che si possono formare o non è detto anche giocandoci diverse ore?
... Dipende dalla marca, dal modello di plasma e dal tipo di pannello usato.
Ciao ratman, rieccomi qua pronto x l'acquisto del 46-47 pollici.
Come dicevi ho aspettato ad aquistare e ora spero sia il momento giusto.
Budget attorno ai 1000€(max 1100 se ne vale la pena).
I modelli che dicevi erano:
Panasonic 47ET5E (x rapporto qualità prezzo, ora però sembra ci sia solo il mod. nuovo 47ET60)
Sony 47W805 (in assoluto il miglior 46/47" rimanendo sui 1000€?)
Altri modelli? Cosa mi consigli? Vorrei rimanere su sony, ovviamente se non c'è di meglio(o pari: panasonic?).
ratman riesci a rispondermi a breve? entro il wend vorrei prenderlo(se non mi conviene aspettare dopo natale)
fabryx73
27-11-2013, 15:37
ragazzuoli invece per il mio quesito postato sopra per il 22' ? :D
scusate la rottura....però vedo che interessa proprio a pochi...prob. perchè la cucina non è un posto dove vedere le tv.... e le tv economiche sono più o meno uguali ;)
ragazzuoli invece per il mio quesito postato sopra per il 22' ? :D
scusate la rottura....però vedo che interessa proprio a pochi...prob. perchè la cucina non è un posto dove vedere le tv.... e le tv economiche sono più o meno uguali ;)
.. prendi quella che costa meno !! ;)
Cosa mi dite del SAMSUNG 40F5000? Avrei la possibilità di prenderlo a 299
giusto per curiosità: DOVE?
questo qui
http://www.lg.com/uk/tvs/lg-42LS575T-led-tv
come lo giudicate?
a 449 euro mi sembra preso abbastanza bene (non regalato, ma preso abbastanza bene sì...)
rispetto a un sony kdl40r473 di pari prezzo quale comprereste (e perché)?
Vincenzo77
27-11-2013, 19:38
Giusto per capire:
Ci sono topic dedicati che parlano di:
- staffe per i nostri televisori;
- lettori blu-ray
- sistemi audio
oppure va tutto in questo unico topic?
Grazie :)
@ Vincenzo77
... in questo forum (che tratta hardware a livello generico), se ne parla tutto qui.
Se vuoi avere altre info più dettagliate (e modelli specifici), devi cercare nei forum dedicati (tipo AvM, AvF e simili).
Ragazzi sono stato un pollo.. Ho preso in offerta un LG LN5200, led full hd 42 pollici.. Non vedevo l'ora di collegarvi le mie casse Empire nell'ovvia entrata Jack che ogni tv dovrebbe avere... E invece non ha alcun tipo di uscita audio! Pazzesco! Solo hdmi, usb e Scart.. Ho visto che esistono degli adattatori in-out tipo lo Scart60, con pochi euro dovrei risolvere.. Sapete se funziona?
Ragazzi sono stato un pollo.. Ho preso in offerta un LG LN5200, led full hd 42 pollici.. Non vedevo l'ora di collegarvi le mie casse Empire nell'ovvia entrata Jack che ogni tv dovrebbe avere... E invece non ha alcun tipo di uscita audio! Pazzesco! Solo hdmi, usb e Scart.. Ho visto che esistono degli adattatori in-out tipo lo Scart60, con pochi euro dovrei risolvere.. Sapete se funziona?
ho fatto la stessa domanda qualche pagina fa.
nessuno mi ha risposto, comunque credo di sì... fammi sapere ;)
@ jojomax
... solitamente quando si compra, specie online, si dovrebbero guardare le foto del prodotto sia frontalmente che nel retro (proprio per vedere che connessioni accetta), o meglio ancora SCARICARE il manuale dal sito ufficiale e leggerlo.
In teoria l'adattatore dovrebbe funzionare, ma meglio se ti leggi il manuale. sicuramente c'è scritto cosa codifica e come accetta il segnale in entrata/uscita.
Vincenzo77
27-11-2013, 22:36
@ Vincenzo77
... in questo forum (che tratta hardware a livello generico), se ne parla tutto qui.
Ok, allora chiedo qui.
1) Staffa: chi mi consiglia una buona staffa per tv 50/55" orientabile? nei vari centri commerciali hanno le meliconi o le vogel, linko qualche immagine per avere un consiglio... c'è di meglio a parità di prezzo?
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/621356.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/621376.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/630595.jpg
2) Questione bluray. Per il momento mi va bene un lettore di fascia media, si accettano consigli. Essendo orientato su un tv samsung, conviene prendere un lettore della stessa casa?
3) Audio. Non ho la possibilità di passare i fili per un 5.1, quindi mi accontento di un 2.1 o di una soundbar. Anche qui, vale la pena prendere tutto della stessa casa, e nel caso che modello mi consigliate?
Grazie.
ho fatto la stessa domanda qualche pagina fa.
nessuno mi ha risposto, comunque credo di sì... fammi sapere ;)
Tutto risolto per fortuna, ho trovato un vecchio adattatore scart identico allo scart60, inserito, collegate le mie Empire s5500 con relativo sub sw2.. Funzionaaaaaa! Alla grande! Tutto risolto.. Fiuuu...
@ Vincenzo77
1. l'importante non è il modello o la marca, ma che regga il peso della tv.
Su "quale" è meglio, a te la scelta in base a come e dove lo attacchi (a meno che tu non ne voglia uno motorizzato e orientabile tramite sensore di movimento)
2. avere un lettore della stessa marca semplifica il fatto che userai 1 solo telecomando, ma sicuramente un lettore della stessa marca non integra hardware dedicato. Se vuoi un lettore serio, il discorso cambia.
Samsung: Samsung BD-E6100 (fascia bassa)
Pioneer: Pioneer BDP-LX55 (fascia media)
Oppo: OPPO BDP-103EU (fascia top)
3. la soundbar è un "rettangolo" senza troppi fili, un kit 2.1 è più potente ed è orientabile (dipende da modello a modello ovviamente).
La soundbar Samsung che "quasi" equivale come resa rispetto ad un kit medio, è questa: Samsung HW-F750
ilratman
27-11-2013, 23:46
Tutto risolto per fortuna, ho trovato un vecchio adattatore scart identico allo scart60, inserito, collegate le mie Empire s5500 con relativo sub sw2.. Funzionaaaaaa! Alla grande! Tutto risolto.. Fiuuu...
hai la regolazione del volume dalla tv?
Inviato dal mio H7500+/zp810
ilratman
27-11-2013, 23:47
Ok, allora chiedo qui.
1) Staffa: chi mi consiglia una buona staffa per tv 50/55" orientabile? nei vari centri commerciali hanno le meliconi o le vogel, linko qualche immagine per avere un consiglio... c'è di meglio a parità di prezzo?
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/621356.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/621376.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/630595.jpg
2) Questione bluray. Per il momento mi va bene un lettore di fascia media, si accettano consigli. Essendo orientato su un tv samsung, conviene prendere un lettore della stessa casa?
3) Audio. Non ho la possibilità di passare i fili per un 5.1, quindi mi accontento di un 2.1 o di una soundbar. Anche qui, vale la pena prendere tutto della stessa casa, e nel caso che modello mi consigliate?
Grazie.
1 ti hanno già risposto
2-3 prendi un bluray con 2.1 della samsung e hai tutto in uno e usi un solo telecomando quello della tv.
Inviato dal mio H7500+/zp810
ilratman
27-11-2013, 23:49
ratman riesci a rispondermi a breve? entro il wend vorrei prenderlo(se non mi conviene aspettare dopo natale)
prenderei ancora et60 che è sceso di prezzo.
Inviato dal mio H7500+/zp810
hai la regolazione del volume dalla tv?
Inviato dal mio H7500+/zp810
No, col telecomando posso regolare il volume delle casse integrate della tv, infatti ho messo volume al minimo e sento solo quelle esterne, che regolo dal loro volume..
blasco017
28-11-2013, 07:34
prenderei ancora et60 che è sceso di prezzo.
Inviato dal mio H7500+/zp810
ciao, vorrei conoscere le vostre impressioni sull'audio di questi panasonic, dalle schede si legge 18 W (4 + 4 + 10) , quindi 2 casse anteriori subwoofer posteriore, però una potenza veramente bassa (sulla carta) per le 2 casse anteriori con soli 4 watt l'una...però in pratica non so...Non si spara mai l'audio del tv a manetta. Le LG ad esempio montano 12+12+10
E' chiaro che con una sound bar o un impianto esterno si fa quel che si vuole...però si vorrebbe che anche il solo tv facesse il suo
ciao
@ jojomax
Banalmente basta comprare un telecomando stile "Logitech Harmony" e risolvi il problema ;)
c.ianelli
28-11-2013, 12:38
una cosa perchè nelle tv mettono il tuner T2 e si pensa wee meno male cè e poi ti dicono che non serve a niente perchè è tutto andato a monte?
Probabilmente perché in UK, Slovenia (e probabilmente altre nazioni) è attualmente usato T2 h264. In Italia sembrava avessero deciso di adottare T2 h265 ma non sono aggiornato ultimamente.
prenderei ancora et60 che è sceso di prezzo.
grazie mille!
alla fine ero proprio indeciso tra et60 e w8, non sono sicuro di tradire sony :D più che altro xchè il pana costa 770 mentre sony 900 e x "cosi poco" non so se rischiare!
grazie ancora della disponibilità
PS: ma il Panasonic 50ST60 è meglio dei due sopracitati(xchè nel caso il budget copre l'investimento 955€)?
aggiungo anche, come mai digitalvs è cosi critica???
http://www.digitalversus.com/tv-television/panasonic-tx-l47et60-p15825/test.html#overview
http://www.digitalversus.com/tv-television/sony-bravia-kdl-47w805a-p15223/test.html#overview
@ jojomax
Banalmente basta comprare un telecomando stile "Logitech Harmony" e risolvi il problema ;)
Non penso possa comandare le mie Empire s5500...
night_hawk
28-11-2013, 13:59
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un problema che mi porto dietro da un po di tempo.
Ho il seguente televisore: Philips 42PFL5405H/12
Ho anche Sky HD (non mysky), ho provato tutti i codici per TV Philips presenti nella guida sky, ma in nessun caso riesco a cambiare sorgente tra sky, Xbox, lettore bd. Premendo il tasto help sul telecomando sky, riesco ad entrare nel menu home della Tv, ma a quel punto non posso spostarmi per selezionare una sorgente diversa, costringendomi ad usare il telecomando della TV esclusivamente per questa funzione, il che è molto frustrante. Spero proprio che possiate darmi una mano.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4
Gabrielecif
28-11-2013, 16:51
Ciao ragazzi! Ho comprato su un noto sito di couponing (credo da regolamento sia vietato mettere link) il samsung ue32f5000ak a 229 € un prezzaccio a mio parere, ne ho sentito molto ben parlare. Unica cosa, è garanzia europa.
Mi ricordate come si fa a impostare, per quando arriverà, "EU_ITALY" e avere i canali ordinati come si deve?
Una volta ho fatto questa operazione su un tv non mio, ma non ricordo più come!!
Chester85
28-11-2013, 17:42
Salve raga,avrei bisogno di un tv led full hd (o fate voi) max 32 pollici,200 hz, doppio e buon sintonizzatore,buoni angoli di visione visto che starà in un angolo,usato per xbox one/ps4 e sky,spesa max 400 euro. cosa potete consigliarmi? grazie :)
cosa potete consigliarmi?
Se rileggi le ultime pagine, trovi almeno 3 modelli consigliati :D
Chester85
28-11-2013, 18:02
Se rileggi le ultime pagine, trovi almeno 3 modelli consigliati :D
mi puoi aiutare per favore che non le trovo queste discussioni relative al 32..
@ jojomax
... solitamente quando si compra, specie online, si dovrebbero guardare le foto del prodotto sia frontalmente che nel retro (proprio per vedere che connessioni accetta), o meglio ancora SCARICARE il manuale dal sito ufficiale e leggerlo.
In teoria l'adattatore dovrebbe funzionare, ma meglio se ti leggi il manuale. sicuramente c'è scritto cosa codifica e come accetta il segnale in entrata/uscita.
Aggiornamento.. Una cosa assurda.. Funziona la scart60 quando uso la tv normalmente.. Ma se metto un hd usb non esce l'audio dalla scart e non posso sentire l'audio dei film.. Solo dalle casse della tv! Ma è assurdo!! Mi direte che è una questione di sorgenti, ma quando metto la scart in sorgenti vedo antenna, usb e scart selezionabili.. Io nn seleziono MAI scart, se metto antenna allora sento i programmi tv anche dalle casse esterne, se metto usb e faccio partire un film, allora nn sento le casse esterne! Assurdo davvero!
blasco017
28-11-2013, 20:17
Ciao ragazzi! Ho comprato su un noto sito di couponing (credo da regolamento sia vietato mettere link) il samsung ue32f5000ak a 229 € un prezzaccio a mio parere, ne ho sentito molto ben parlare. Unica cosa, è garanzia europa.
Mi ricordate come si fa a impostare, per quando arriverà, "EU_ITALY" e avere i canali ordinati come si deve?
Una volta ho fatto questa operazione su un tv non mio, ma non ricordo più come!!
ciao,
io ho preso di recente questo UE32F5000AWXZG...quindi AW w non AK....di cui non so le differenze....ed era garanzia europa. Quando l'ho acceso ho dovuto selezionare la lingua italiana....cambiare obbligatoriamente il pin... fatta sintonizzazione ed i canali erano ordinati....
blasco017
28-11-2013, 20:24
Probabilmente perché in UK, Slovenia (e probabilmente altre nazioni) è attualmente usato T2 h264. In Italia sembrava avessero deciso di adottare T2 h265 ma non sono aggiornato ultimamente.
abito abbastanza vicino al confine con la Slovenia...non devono avere il T2, loro devono avere codifica mpeg4 ...qualcosa del genere....gia anni fa vendevano i decoder che potevano aprire i canali sloveni perchè i primi decoder distribuiti non ce la facevano. Nel mio decoder AZBOX in linux ho il doppio tuner E ed S in HD....è del 2010 circa... quando hanno fatto lo switch-off...ed apro sia canali sloveni che croati anche in HD (sebbene per la mia TV faccia lo stesso)
La TV nuova della cucina con T2 apre tutto...penso che li avrebbe aperti anche un T HD.
ciao
fabryx73
28-11-2013, 20:25
ragazzuoli posso chiedervi un consiglio?
dovrei comprare una tv per la cucina....22' per rimpiazzare il vecchio 14' mivar(se aspetto che si rompe faccio prima a crepare io :D )
secondo voi è meglio andare sui tv direttamente oppure posso anche guardare qualche monitor/tv?
io so che i tv hanno in più dei filtri per il miglioramento delle immagini del digitale terrestre ,cosa che i monitor/tv non hanno ,essendo specifici per il pc (quindi collegamento diretto senza perdita di qualità con dvi/hdmi)
però i monitor/tv se con pannello ips mi dicono che comunque hanno un buon angolo di visione...basta non scegliere i pannelli tn...
e per i filtri migliori tipo 100hrz o altri che migliorano l'immagine sulle tv vere e proprie mi dicono che ,comunque,se uno guarda programmi tv normali (tg,show,ecc....) e non partite di calcio o sport alla fine non servono ad un tubo...
con un monitor/tv si può risparmiare un 50 euro rispetto ai soli tv,ma se non vale la candela.... :muro:
esempio....ho visto due monitor/tv ips della lg ,prezzo sui 150 euro . poi 2 tv (solo tv) sempre lg (non so che pannello abbia) con tecnologia 100hrz e miglioramento immagine (non so se servano o altro.. ) sui 200 euro
voi cosa mi consigliate? :mc:
se avete qualche modello da consigliare...escludendo budget ( tipo 300 euro per un 22 pollici panasonic anche se stupendo non li spendo...)
mi ririquoto :D .....
nessun consiglio ragazzuoli? ho addocchiato qualcosa...
monitor/tv LG (ips) 22ma33d (o 22ma53d)
oppure solo tv toshiba 24w1333 (sembrerebbe un pannello buono...ips o pva ,perchè l'ho guardato da qualsiasi angolazione massima ed era perfetto... ??????
help!
Ciao ragazzi! Ho comprato su un noto sito di couponing (credo da regolamento sia vietato mettere link) il samsung ue32f5000ak a 229 € un prezzaccio a mio parere, ne ho sentito molto ben parlare. Unica cosa, è garanzia europa.
Mi ricordate come si fa a impostare, per quando arriverà, "EU_ITALY" e avere i canali ordinati come si deve?
Una volta ho fatto questa operazione su un tv non mio, ma non ricordo più come!!
Metti lingua italiana e stato se non c'è italia metti germania
@ Chester85
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=1280236
ilratman
28-11-2013, 21:16
Aggiornamento.. Una cosa assurda.. Funziona la scart60 quando uso la tv normalmente.. Ma se metto un hd usb non esce l'audio dalla scart e non posso sentire l'audio dei film.. Solo dalle casse della tv! Ma è assurdo!! Mi direte che è una questione di sorgenti, ma quando metto la scart in sorgenti vedo antenna, usb e scart selezionabili.. Io nn seleziono MAI scart, se metto antenna allora sento i programmi tv anche dalle casse esterne, se metto usb e faccio partire un film, allora nn sento le casse esterne! Assurdo davvero!
questo invece è normale e di solito avviene anche quando hai un lettore in hdmi, questo perchè non ha senso convertire un segnale digitale in analogico mentre con la tv normale si perchè esistono i registratori pvr via scart.
@ jojomax
No, non è strano. Quasi tutti i produttori di tv (come quelli delle MoBo per i pc) "condividono" le prese. Probabilmente la scart è "in cascata" ad altre funzioni della tv (forse come dici tu all'usb).
Prova a vedere se nei setup (e nel manuale) della tv puoi in qualche modo lasciare attiva la scart e disabilitare quello che prende il comando. Sui plasma solo Pioneer e Panasonic te lo permettono di fare (senza entrare nel Service Menù), con gli lcd non credo che tu lo possa fare... però prova, non si sa mai :D
Mmm ho capito.. Ma quindi, a parte tornare indietro la tv all'esselunga.. Mi pare che si possa entro 7 giorni.. Cosa dovrei fare per infilare un jack in questa inutile tv sprovvista in modo assurdo di uscite audio? Un lettore blueray?
@ jojomax
... scusa ma la tua necessità qual'è? Usare le cuffie per sentire l'audio della tv?
Comprati un classico cavo jack-rca ( http://community-stage.sony.co.uk/legacyfs/online/51904_CABLE-470.JPG ) oppure comprati un paio di cuffie wireless che si collegano con l'ottico (tipo quelle dei pc 5.1)
Ma nel manuale quali uscite hai? ( solo queste? http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN5200-tv-led/technical-specifications )
@ jojomax
... scusa ma la tua necessità qual'è? Usare le cuffie per sentire l'audio della tv?
Comprati un classico cavo jack-rca ( http://community-stage.sony.co.uk/legacyfs/online/51904_CABLE-470.JPG ) oppure comprati un paio di cuffie wireless che si collegano con l'ottico (tipo quelle dei pc 5.1)
Ma nel manuale quali uscite hai? ( solo queste? http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN5200-tv-led/technical-specifications )
Si, devo collegare banalmente o le casse o le cuffie, col jack.. Non ero un esperto di tv, ho visto l'offerta e l'ho presa, per me era ovvio che ci fosse uno straccio di entrata jack.. Come se compri un'auto ma non ha le ruote XD
ilratman
29-11-2013, 07:23
considera che io 3 anni fa mi sono precipitato a comprare l'ultima tv con uscita rca (adesso è scomparsa) oltre alle lampade a spettro colori ampio. le tv attuali entry hanno perso un sacco di usvite per contenere i costi
Inviato dal mio H7500+/zp810
KoopaTroopa
29-11-2013, 07:45
Ragazzi ho appena montato una Sony 32W653 come monitor PC. Mi sembra che le scritte siano come sgranate e circondate da un'ombra.. Ho provato a giocare con le impostazioni d'immagine ma non ho raggiunto risultati soddisfacenti.
Sono a circa 100cm dallo schermo.
Ho letto che per alcune tv Samsung si deve rinominare l'ingresso HDMI in "PC" ma vale anche per i Sony?
Altrimenti se avete consigli sul come impostare colori e filtri ve nesarei grato.
Grazie
Buongiorno amici.
Ho deciso di acquistare il mio televisore per il salone.
Per le grandezze pensavo ad un 46/47 pollici.
Visitando un centro commerciale di Roma mi sono imbattuto in questi 3 modelli:
- panasonic tx47et
- LG 47LA660S
- SAMSUNG 46F6500
poi pensavo anche al soni serie 805
Principalmente li lo devo utilizzare per guardare film o partite, i giochi solo raramente.
Cosa mi consigliate?
ilratman
29-11-2013, 08:25
Ragazzi ho appena montato una Sony 32W653 come monitor PC. Mi sembra che le scritte siano come sgranate e circondate da un'ombra.. Ho provato a giocare con le impostazioni d'immagine ma non ho raggiunto risultati soddisfacenti.
Sono a circa 100cm dallo schermo.
Ho letto che per alcune tv Samsung si deve rinominare l'ingresso HDMI in "PC" ma vale anche per i Sony?
Altrimenti se avete consigli sul come impostare colori e filtri ve nesarei grato.
Grazie
per i sony non serve fare nulla
cmq prova
imposta gaming
Inviato dal mio H7500+/zp810
Buongiorno amici.
Ho deciso di acquistare il mio televisore per il salone.
Per le grandezze pensavo ad un 46/47 pollici.
Visitando un centro commerciale di Roma mi sono imbattuto in questi 3 modelli:
- panasonic tx47et
- LG 47LA660S
- SAMSUNG 46F6500
poi pensavo anche al soni serie 805
Principalmente li lo devo utilizzare per guardare film o partite, i giochi solo raramente.
Cosa mi consigliate?
Posso consigliarti sul modello evidenziato visto che ne ho uno da un paio di mesi. Cerco di essere sintetico. Ho avuto qualche difficoltà con il montaggio della base in quanto una volta fissata il pannello non risultava perfettamente parallelo al piano d'appoggio ma presentava un'inclinazione di circa 1cm da un lato all'altro, ho risolto mettendo un piccolo spessore di carta nel punto di aggancio tra pannello e base, ora è perfettamente in piano.
La parte smart TV personalmente la trovo fondamentalmente inutile, comunque funziona abbastanza bene pur non essendo velocissima, un pò complicata da gestire con il telecomando tradizionale incluso nella confezione e neanche tanto completa dal punto di vista dei contenuti. L'unica cosa che ho trovato un minimo interessante è l'applicazione per Android/IOS che ti permette di eseguire lo share dei contenuti presenti sul tablet/smartphone con la TV.
Per quanto riguarda il 3D, premesso che non ho esperienze dirette con quello di tipo attivo di altri modelli, mi sembra che quello passivo di questa TV sia più che soddisfacente. Il limite di questo tipo di tecnologia in ambito casalingo secondo me è che i pannelli sono troppo piccoli per poter restituire un effetto 3D davvero immersivo come accade nelle sale cinematografiche ma se non altro il 3D funziona anche con gli occhiali che ti danno al cinema.
La qualità video, premesso che vengo da un plasma Panasonic 37PX80, è sorprendentemente buona con i segnali SD/HD del digitale terrestre purchè siano trasmessi ad un bitrate decente, mentre per la visione di contenuti tramite media player esterno (quello interno non l'ho mai provato come non ho mai provato la visione di contenuti tramite lettore bluray) collegato tramite HDMI c'è un discorso a parte da fare. La qualità di visione di contenuti 1080p, sia 2D che 3D, è davvero ottima mentre per quanto riguarda contenuti sub FHD (720p o inferiori) spesso durante la visione si nota dello stuttering (microscatti) che è possibile eliminare del tutto attivando l'impostazione "direct HDMI" nel relativo menù immagine.
Per quanto riguarda il pannello devo dire che, nonostante il mio passato di fruitore di plasma, trovo i neri davvero neri (naturalmente al netto di una doverosa regolazione dei vari parametri dell'immagine), il mio purtroppo è affetto da un leggero clouding nell'angolo in basso a sx e, durante le partite di calcio, si nota un leggero effetto di vertical banding. Niente di che, sia chiaro, ma chi è particolarmente attento a queste cose non può non notarle.
In definitiva per quanto l'ho pagato (699 in offerta) sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, per l'uso che ne faccio (prevalentemente digitale terrestre e visione di contenuti HD tramite media player) mi garantisce un ottima qualità dell'immagine ed a quel prezzo è difficile trovare di meglio, certo, spendendo qualcosa in più sicuramente trovi qualcosa di superiore. Prezzo a parte te ne sconsiglio l'acquisto solo se sei tra quelli che non sopportano i, pur lievi, difetti del pannello o se sei alla ricerca di una parte "smart" particolarmente evoluta e veloce.
Grazie Ghoran.
Il mio televisore l'ho fisserò a parete.
Questa mattina sono ritornato al CC. Ho notato che il modello della LG esiste anche a 55", con la differenza di soli 150€. (da 849 a 990€). Che ne dite?
Vincenzo77
29-11-2013, 11:08
Scusatemi, per chi ha acquistato televisori da negozi on-line, mi può dire da che negozio l'ha comprato e se si è trovato bene/male?
Se non si possono nominare store vanno bene anche gli mp.
Grazie mille! :)
maupetrucci
29-11-2013, 12:30
ciao ragazzi anche io sono interessato ad acquisti on line , vorrei prendere una tv all estero con il black friday , qualcuno mi sa consigliare uno spedizioniere per prodotti esteri , oppure devo comrpare solo e per forza da amazon.com ? Grazie
Gabrielecif
29-11-2013, 12:36
ciao,
io ho preso di recente questo UE32F5000AWXZG...quindi AW w non AK....di cui non so le differenze....ed era garanzia europa. Quando l'ho acceso ho dovuto selezionare la lingua italiana....cambiare obbligatoriamente il pin... fatta sintonizzazione ed i canali erano ordinati....
Ottimo! penso che il televisore sia AW dato che ho trovato sul sito samsung italia il modello AK, chissa se hanno sbaglaito a scrivere che è garanzia europa.. o hanno sbagliato a scrivere il modello
Si, devo collegare banalmente o le casse o le cuffie, col jack.. Non ero un esperto di tv, ho visto l'offerta e l'ho presa, per me era ovvio che ci fosse uno straccio di entrata jack.. Come se compri un'auto ma non ha le ruote XD
ci sono questi cosi qua
http://www.ebay.it/itm/CONVERTITORE-AUDIO-DA-DIGITALE-AD-ANALOGICO-Spedizione-Corriere-Espresso-/140803691520?_trksid=p2054897.l4275
@ Vincenzo77
... negozi online italiani o esteri?
Solitamente i prodotti con garanzia europea sono coperti anche in italia, ma non sempre. Quindi prima di comprare verifica (call center o sito web) che il modello europeo sia coperto snche in italia, altrimenti in caso di problemi le spese e rogne sono tutte a carico tuo.
Di negozi online affidabili ce ne sono un'infinitá. Basta non andare sui siti anonimi e "nuovi", di siti europei ce ne sono sia di famosi che non famosi e sono abb affidabili.
Dipende da cosa vuoi tu e da chi lo vuoi prendere.
Io le tv le prendo solo online (tranne i Pioneer che li ho presi dal rivenditore ufficiale italiano per ovvi motivi).
@ Gabrielecif
... sul sito Samsung c'é indicato che le sigle sono "personalizzate" ( "country code" ) per ogni nazione in cui vengono venduti. Quindi puó capitare che la stessa identica tv abbia 2 sigle diverse, come che in certe nazioni abbiano sigle ed anche funzioni diverse. Vai sul sito originale (ovviamente MAI quello italiano visto che non é mai esaustivo) e trovi le descrizioni dei modelli.
Oggi riporto la tv all'esselunga.. Comprata due giorni fa, spero se la riprendano, anche se il diritto di recesso ho letto che funziona solo online..
... semplicemente perché:
Deve essere comunque ben chiaro che il diritto di recesso non si applica a tutti i beni acquistati direttamente in negozio, ovvero avendone avuto preventivamente visione e possibilità di prendere atto di tutte le caratteristiche: il ripensamento non è riconosciuto come diritto, salvo accordi precedenti la conclusione del contratto presi direttamente con il venditore.
Ovvero il diritto di recesso in negozio viene applicato solo ed esclusivamente a discrezione del venditore, non avendo questi alcun obbligo di legge in tal senso. Nei periodi di vendite a prezzi di saldo, in genere non è nemmeno consentita la sostituzione della merce.
Vincenzo77
29-11-2013, 14:28
@ Vincenzo77
... negozi online italiani o esteri?
Solitamente i prodotti con garanzia europea sono coperti anche in italia, ma non sempre. Quindi prima di comprare verifica (call center o sito web) che il modello europeo sia coperto snche in italia, altrimenti in caso di problemi le spese e rogne sono tutte a carico tuo.
Di negozi online affidabili ce ne sono un'infinitá. Basta non andare sui siti anonimi e "nuovi", di siti europei ce ne sono sia di famosi che non famosi e sono abb affidabili.
Dipende da cosa vuoi tu e da chi lo vuoi prendere.
Io le tv le prendo solo online (tranne i Pioneer che li ho presi dal rivenditore ufficiale italiano per ovvi motivi).
Guarda, diciamo che avevo trovato tempo fa un'ottima offerta che però è scaduta (in negozio avevano l'ultimo televisore ma già venduto quando sono arrivato io) e sto cercando di pareggiare quella, anche se ciò mi costa aspettare un po'. L'offerta in questione era un samsung 50F6800 a 999,00 €. Televisore bello da vedere, 400 hz, decoder T2/S2 integrati. Per me era perfetto. :(
Ad oggi sto girando vari centri commerciali e vari siti, cercando un televisore: led - 200/400 Hz - con decoder T2/S2 integrati. Solo che sto letteralmente impazzendo, e non sono sicuro se valga la pena stare a cercare un televisore col T2 integrato.
Non ho problemi a comprare on-line, anche se naturalmente se la differenza di prezzo è minima preferisco il ritiro a mano.
Sono proprio in alto mare :muro:
Ps: girando in internet ho trovato questo:
Sony KDL-50W656A, 200 Hz, T2/S2, a circa 850 €uro... è un pazzo di televisore o una super offerta?
Saluti.
@ Vincenzo77
... se comprarlo online ha poco-niente di differenza di prezzo, inutile comprarlo online.
Ha senso online se il prezzo è inferiore di 120-150€. Se la diff è 50-80€ non vale la pena (considerando eventuali problemi durante il trasporto o difetti vari).
Per così poco vale la pena prenderlo in negozio, aprirlo nel negozio per verificare danni o difetti, e poi portarselo a casa :D
P.S. online come nel negozio occhio ai modelli re-imballati dopo essere stati già aperti. Nel negozio te ne accorgi subito e glielo fai cambiare al momento, se lo compri online invece devi aprirlo e controllare le ore di utilizzo, e se è già stato utilizzato devi richiamare il vettore e aspettare che te ne mandino un'altro.
Vincenzo77
29-11-2013, 15:52
Ps: girando in internet ho trovato questo:
Sony KDL-50W656A, 200 Hz, T2/S2, a circa 850 €uro... è un pazzo di televisore o una super offerta?
Saluti.
Sai dirmi nulla di questo modello (ho modificato dopo il post e non vorrei fosse sfuggito :P)
@ Vincenzo77
... su AvM ci sono 2-3 discussioni sul Sony 50W656A.
L'unica cosa che ho capito io è che devi fargli l'update del firmware (lo scarichi dal sito Sony, Aggiornamento firmware 05/11/2013) per sistemare dei bug :D
Riassumendo:
... basso input lag, come grandezza però si ferma a 50", privo del 3D, monta un pannello A-MVA di produzione AUO con nero e contrasto buono in ambiente oscurato.
Chi ha aperto una delle discussioni che puoi trovare, poi si è comprato il "Samsung Ue46F6500"
Non so come sia e solitamente gli LCD io li evito, quindi ti riporto solo quello che altri scrivono :)
... semplicemente perché:
Tutto è bene quel che finisce bene.. Se lo sono ripresi XD
<silvano>
30-11-2013, 20:29
help
domanda semplice (o almeno penso) e generica
ho acquistato un Samsung (non 3D) mod 5300
devo collegare probabilmente il WD TV ed eventuali collegamenti saltuari e volanti con macchina fotografica/telecamera o altro ...
cavo HDMI ???
versione 1.3 1.4 1.4a
quale prendo ???
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.