View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
angelorc
15-04-2011, 09:51
Diciamo che il C750 è superiore come pannello ed elettronica. Inoltre è compatibile con la funzione 3D. In pratica al momento è il miglior Samsung in circolazione. Comunque anche la serie C650 è ottima.
Migliore anche dei nuovi D7000 e D8000?
DakmorNoland
15-04-2011, 10:04
Migliore anche dei nuovi D7000 e D8000?
Dai non scherziamo! Ovvio che siano superiori i nuovi D7000/8000, anche perchè si tratta della nuova serie top di gamma.
angelorc
15-04-2011, 10:10
Dai non scherziamo! Ovvio che siano superiori i nuovi D7000/8000, anche perchè si tratta della nuova serie top di gamma.
Che ne pensi del D6500?
DakmorNoland
15-04-2011, 10:35
Che ne pensi del D6500?
Non si trovano ancora recensioni in giro, quindi impossibile sbilanciarsi. Quello che è certo vedendo anche le serie precedenti, è che i 6000 di solito non sono granchè...Vediamo se questa nuova serie D cambierà tale tendenza.
KoopaTroopa
15-04-2011, 10:42
che ne dite di una Sharp LC-32LE225E a 430euro spedita???
messaggero57
15-04-2011, 12:28
Migliore anche dei nuovi D7000 e D8000?
Migliore se rapportato al prezzo. E' chiaro che i D7000 e D8000 da quanto ho letto sono veramente buoni, ma costeranno molto di più.
messaggero57
15-04-2011, 12:30
che ne dite di una Sharp LC-32LE225E a 430euro spedita???
Se non ricordo male sono i nuovi LCD-LED: non un granché. Meglio il Sony 32EX500 o il Samsung 32C650. Se vuoi un 32" ottimo di Sharp devi necessariamente prendere il 32LE705.
KoopaTroopa
15-04-2011, 12:42
eh si, come dubitavo. Grazie!
ale.ringhio
15-04-2011, 13:26
buon giorno a tutti,volevo sapere la differenza fra lo sharp lc40le814 e le820.
ho cercato di leggere il forum il piu' possibile e mi e' venuta molta paura sul clouding....che hanno tutti piu' o meno giusto?
ale.ringhio
15-04-2011, 13:30
sono partito con l'idea di prendere un samsung circa 1 anno fa,poi a forza di leggere mi sono convinto dello sharp (un mio amico ha preso lc40-810 molto bello) ora mi avete fatto venire il dubbio su sony e philips ....eterno indeciso anche perche' la cifra e' abbastanza importante per le mie tasche circa 900e voi cosa mi consigliate? grassie
DakmorNoland
15-04-2011, 13:59
sono partito con l'idea di prendere un samsung circa 1 anno fa,poi a forza di leggere mi sono convinto dello sharp (un mio amico ha preso lc40-810 molto bello) ora mi avete fatto venire il dubbio su sony e philips ....eterno indeciso anche perche' la cifra e' abbastanza importante per le mie tasche circa 900e voi cosa mi consigliate? grassie
Mah quegli sharp li eviterei, guardati la recensione di Digital Versus http://www.digitalversus.com/sharp-aquos-lc-46le821e-p364_8605_106.html che solitamente sono abbastanza affidabili.
Come potrai vedere gli hanno dato un punteggio di 2/5, davvero basso tra i principali difetti pare che i colori siano completamente sballati!
Se scendi la tendina sopra puoi vedere anche altri modelli. Per il tuo budget io considererei il Sony EX720 e il Samsung C750. Ci sarebbe anche il Philips 8605 che sembra essere una bomba ma costicchia qualcosa in più.
ale.ringhio
15-04-2011, 14:05
ahhaahh quindi il sistema quattron alla fine rende i colori piu' vivaci ma meno veritieri?
DakmorNoland
15-04-2011, 14:46
ahhaahh quindi il sistema quattron alla fine rende i colori piu' vivaci ma meno veritieri?
Diciamo che Sharp ha dei pannelli eccezionali! I migliori al mondo e infatti vengono utilizzati anche da altri produttori e solitamente se senti chi ne sa, ad esempio se prendi un Sony ti consiglieranno se riesci di prendere il determinato modello che monta il pannello Sharp.
Poi però si perdono in altre cose, come è successo in questa serie 800. Per ora il migliore degli sharp credo sia l'LE705, davvero un gran tv, anche di questo trovi la recensione su Digital Versus.
ale.ringhio
15-04-2011, 14:59
grazie tante
messaggero57
15-04-2011, 15:32
buon giorno a tutti,volevo sapere la differenza fra lo sharp lc40le814 e le820...
La differenza sta nel fatto che l'820 è dotato della funzione Time Shift che consente di registrare in diretta se per caso ci si allontana dal TV. Il cluoding era presente in modo più invadente sulle prime serie QUATTRON (810/820), mentre le nuove (814/824/924/925) sono migliorate parecchio. I pannelli come ti hanno già spiegato sono i migliori in circolazione, mentre a livello di elettronica di bordo sono inferiori soprattutto ai Sony.
messaggero57
15-04-2011, 15:39
Prova Sony KDL-46EX720:
http://www.dday.it/redazione/3316/Sony-KDL46EX720-in-prova-il-nuovo-TV-3D-economico.html
ale.ringhio
15-04-2011, 15:40
quindi un sony con pannello sharp sarebbe tra i top ? i philips sono leggermente sotto
messaggero57
15-04-2011, 15:56
quindi un sony con pannello sharp sarebbe tra i top ? i philips sono leggermente sotto
E sì, solo che il migliore, cioè l'HX700 è introvabile! :muro: :cry:
Comunque quasi tutti i Philips 2010 da 32"/40"/46" montano pannelli Sharp e l'elettronica è buona.
DakmorNoland
15-04-2011, 15:59
quindi un sony con pannello sharp sarebbe tra i top ? i philips sono leggermente sotto
Sì i sony con pannello sharp sono tra i top, cmq non è corretto dire che i Philips sono sotto anzi! La Philips offre modelli come l'8605 e soprattutto il 9705 che hanno tecnologie e qualità incredibile a prezzi davvero contenuti!
Per farti capire il 9705 40" costa su internet a partire da 1350€ eppure da la paga a tutti gli altri tv venduti a quel prezzo. Per avere un TV Sony di pari livello dovresti spendere 2000 euro o più!
messaggero57
15-04-2011, 16:24
...Per farti capire il 9705 40" costa su internet a partire da 1350€ eppure da la paga a tutti gli altri tv venduti a quel prezzo. Per avere un TV Sony di pari livello dovresti spendere 2000 euro o più!
Ti quoto. L'unico difetto del 9705 di Philips è l'impossibilità di regolare il gamma, ma insomma basta entrare in un forum di discussione sul modello e si sistema. Anche il telecomando è orrendo. Come TV è un top sicuramente.
Ci tengo a sfatare (ma solo in parte) il mito dei pannelli Sharp migliori del mondo: non è esattamente così. Più che essere migliori, infatti, direi che hanno caratteristiche diverse: come contrasto e nero, in particolare, gli S-PVA sono una spanna più sopra, mentre gli UV2A tendono a restituire un'immagine più morbida e plasma-like, cosa che in linea di massima (per chi apprezza immagini più naturali) comunque si fa sentire :)
Xander_MT
16-04-2011, 02:01
Salve ragazzi, vorrei un consiglio se possibile. Dovrei comprare un paio di tv da 19 o 22 pollici...come spesa sui 150-200 euro ciascuno...Avete consigli?
Ho visto questo Samsung smxl2270hd in vendita da E*****s!Che ne pensate?
Sono piuttosto ignorante in materia...
Grazie per le future risposte
ilratman
16-04-2011, 08:07
Salve ragazzi, vorrei un consiglio se possibile. Dovrei comprare un paio di tv da 19 o 22 pollici...come spesa sui 150-200 euro ciascuno...Avete consigli?
Ho visto questo ... vendita da E*****s!Che ne pensate?
Sono piuttosto ignorante in materia...
Grazie per le future risposte
Devi prima capire se vuoi un monitor-tv come quello indicato, quindi buon monitor e scarsa tv, oppure se vuoi una tv-monitor ossia tv buona e monitor inferiore (come risoluzione).
Io ti consiglio il samsung 22c450 che è una tv.
Ps edita il link, è vietato metterli.
Xander_MT
16-04-2011, 09:40
Devi prima capire se vuoi un monitor-tv come quello indicato, quindi buon monitor e scarsa tv, oppure se vuoi una tv-monitor ossia tv buona e monitor inferiore (come risoluzione).
Io ti consiglio il samsung 22c450 che è una tv.
Ps edita il link, è vietato metterli.
Ah no preferisco una tv, non monitor..
Ah grazie...volevo spendere qualche euro in meno...
che ne pensi dell'LG 19LD320 o Samsung P2270HD??
Ibrasve81
16-04-2011, 10:03
Buongiorno, dovrei acquistare un televisore per la cucina ed a causa dello spazio a disposizione devo prendere per forza un 32".
Il televisore verrà utlizzato per circa 12 ore al giorno dai miei che per motivi di salute sono sempre a casa.
L'utilizzo che ne faremo è quasi solo ed esclusivamente la visione di canali DTT (e premium calcio HD).Niente "cielo" o bluray per ora.
Come televisori moderni, abbiamo un plasma LG 32PG6000 di cui siamo molto soddisfatti.Sono consapevole che parliamo di tecnologie diverse, ma vorrei che il televisore che andrò ad acquistare abbia una qualità visiva almeno "simile".
Se non consuma molto è meglio.
Il budget a disposizione è di 400-450 euro.
Per adesso ho visto in rete questi due:
LG 32le3308
SAMSUNG LE32C550
Che ne pensate?Accetto consigli.Grazie anticipatamente a tutti.
ilratman
16-04-2011, 10:10
Ah no preferisco una tv, non monitor..
Ah grazie...volevo spendere qualche euro in meno...
che ne pensi dell'LG 19LD320 o Samsung P2270HD??
Il 2270 è un monitor anche se non è male, le tv costano di più perché usano matrici migliori e hanno migliore elettronica per la sezione tv.
Il 22c450 è il minimo per avere una tv decente.
Xander_MT
16-04-2011, 10:21
Il 2270 è un monitor anche se non è male, le tv costano di più perché usano matrici migliori e hanno migliore elettronica per la sezione tv.
Il 22c450 è il minimo per avere una tv decente.
Ah vero non ci avevo fatto caso sul fatto che fosse un monitor tv...
Per gli LG non sei d'accordo?
Su volantini vari ho trovato il 22ld358 a 199euro o il 22ld320 a 189 (che penso sia uguale a quello che ti ho scritto prima 19ld320 ma più piccolo)!
Per caso il 22c450 l'hai visto da qualche parte in offerta?
Futura12
16-04-2011, 10:27
Il 2270 è un monitor anche se non è male, le tv costano di più perché usano matrici migliori e hanno migliore elettronica per la sezione tv.
Il 22c450 è il minimo per avere una tv decente.
Veramente una TV costa nettamente meno,prova a comprarti un 30'' per computer..costa come una TV top di gamma da 46'' pollici.
ragazzi ho un problemino, vorrei aggiornare il fw del mio bravia ex700, al momento ho la 078EUL, e l'ultima versione uscita di febbraio 2011 è la 098EUL. Scarico il fw, metto su pennina da 1GB formattata in fat, ma quando la collego mi dice , non ci sono file per aggiornare correttamente il firmware o una cosa del genere.... che minchia devo fare?? Ho seguito questa guida
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-32EX700
il televisore è supportato, non capisco che problemi possano esserci... Ho fatto il tutto sul mio mac, non ditemi che bravia non vuole i file nascosti che crea ( vedi trash) perche impazzisco ! :D Aspetto vostre news, e vi ringrazio.
ilratman
16-04-2011, 11:31
Veramente una TV costa nettamente meno,prova a comprarti un 30'' per computer..costa come una TV top di gamma da 46'' pollici.
Sotto i 27" le tv costano di più, sopra i 27" compresi certi 27" un monitor costa di più perchè ci spostiamo sulla fascia professionale.
ilratman
16-04-2011, 11:34
ragazzi ho un problemino, vorrei aggiornare il fw del mio bravia ex700, al momento ho la 078EUL, e l'ultima versione uscita di febbraio 2011 è la 098EUL. Scarico il fw, metto su pennina da 1GB formattata in fat, ma quando la collego mi dice , non ci sono file per aggiornare correttamente il firmware o una cosa del genere.... che minchia devo fare?? Ho seguito questa guida
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-32EX700
il televisore è supportato, non capisco che problemi possano esserci... Ho fatto il tutto sul mio mac, non ditemi che bravia non vuole i file nascosti che crea ( vedi trash) perche impazzisco ! :D Aspetto vostre news, e vi ringrazio.
Prendi un cavo di rete lungo la colleghi al router e in 5min hai risolto.
Prendi un cavo di rete lungo la colleghi al router e in 5min hai risolto.
ho il router al piano di sotto... :(
ragazzi ho un problemino, vorrei aggiornare il fw del mio bravia ex700, al momento ho la 078EUL, e l'ultima versione uscita di febbraio 2011 è la 098EUL. Scarico il fw, metto su pennina da 1GB formattata in fat, ma quando la collego mi dice , non ci sono file per aggiornare correttamente il firmware o una cosa del genere.... che minchia devo fare?? Ho seguito questa guida
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-32EX700
il televisore è supportato, non capisco che problemi possano esserci... Ho fatto il tutto sul mio mac, non ditemi che bravia non vuole i file nascosti che crea ( vedi trash) perche impazzisco ! :D Aspetto vostre news, e vi ringrazio.
ho riformattato la pendrive e ci ho messo la cartella del file, il tutto sotto xp. Il messaggio dice, non sono stati trovati file per l'aggiornamento appropriati.
qualcuno ha esperienza con i SAMSUNG LE37A456C2D 37" SERIE 4 ?
lo chiedo xche dovrei settarlo , e stato regalato alla mia donna solo che nn riesco a trovare i setting giusti....scusate e grazie :)
cignalotto
16-04-2011, 15:27
ho qui davanti a me un samsung 32c650 a 400euri. che faccio?
ilratman
16-04-2011, 15:50
ho qui davanti a me un samsung 32c650 a 400euri. che faccio?
prendilo!;)
Ah no preferisco una tv, non monitor..
Ah grazie...volevo spendere qualche euro in meno...
che ne pensi dell'LG 19LD320 o Samsung P2270HD??
Io ho preso a 163€+ss un Toshiba 19AV733 ed è veramente ottimo...
Xander_MT
16-04-2011, 17:40
Mi sa che opto per la tv:
SAMSUNG - LE19C450
e poi un monitor tv:
SAMSUNG - XL2270HD
Che ne pensate??Circa 400 euro entrambi...
----------------------
O devo prendere due tv invece del monitor tv!Ma lo prenderei per vedere le differenze dalla tv...il monitor è con tecnologia led e risoluzione 1920 x 1080!
Per quanto riguarda l'audio qualcuno ha idee o commenti a riguardo?E' ottimo o no?migliore quello della tv o del monitor tv?
ilratman
17-04-2011, 07:15
Mi sa che opto per la tv:
SAMSUNG - LE19C450
e poi un monitor tv:
SAMSUNG - XL2270HD
Che ne pensate??Circa 400 euro entrambi...
----------------------
O devo prendere due tv invece del monitor tv!Ma lo prenderei per vedere le differenze dalla tv...il monitor è con tecnologia led e risoluzione 1920 x 1080!
Per quanto riguarda l'audio qualcuno ha idee o commenti a riguardo?E' ottimo o no?migliore quello della tv o del monitor tv?
Come mai due?
Non sarebbe meglio investire in na tv buona 32", tipo il 32c550, e usare quella come monitor?
ilratman
17-04-2011, 07:16
Io ho preso a 163€+ss un Toshiba 19AV733 ed è veramente ottimo...
Ottimo.
In effetti non siamo molto ferrati su tv sotto i 26" e molti modelli non vengono in mente.
Ciao a tutti ho letto sia questo che il vecchio thread ma ho alcuni dubbi sulla scelta di un TV LED.
Quello che vorrei è:
- TV minimo 40" massimo 46"
- 95% di visione in SD
- Dai 3 ai 4 metri di distanza durante la visione
- Economico diciamo dai 400€ a massimo 600€
- Facolatativo ma molto apprezzato è il vetro di protezione su schermo
Grazie a tutti
Ibrasve81
17-04-2011, 08:47
Buongiorno, dovrei acquistare un televisore per la cucina ed a causa dello spazio a disposizione devo prendere per forza un 32".
Il televisore verrà utlizzato per circa 12 ore al giorno dai miei che per motivi di salute sono sempre a casa.
L'utilizzo che ne faremo è quasi solo ed esclusivamente la visione di canali DTT (e premium calcio HD).Niente "cielo" o bluray per ora.
Come televisori moderni, abbiamo un plasma LG 32PG6000 di cui siamo molto soddisfatti.Sono consapevole che parliamo di tecnologie diverse, ma vorrei che il televisore che andrò ad acquistare abbia una qualità visiva almeno "simile".
Se non consuma molto è meglio.
Il budget a disposizione è di 400-450 euro.
Per adesso ho visto in rete questi due:
LG 32le3308
SAMSUNG LE32C550
Che ne pensate?Accetto consigli.Grazie anticipatamente a tutti.
Up
Up
LE32C650, anche se forse è esagerato... :)
LE32C650, anche se forse è esagerato... :)
per risparmiare qualcosa potrebbe bastare anche il 450 che è HDready e si può trovare a meno di 300€, visto che lo metterai in cucina e sarà soggetto ai fumi di quello che si cuoce.
Horizont
17-04-2011, 10:06
Compra un a cam hd e butta il decoder....
Immaginavo :D
Comunque magari un Decoder HD o per forza una Cam HD? Almeno un Decoder HD può essere più utile nel caso poi lo voglia mettere su un altro TV. Anche perchè come costi mi sa che ci siamo, sempre sui 90€.
cignalotto
17-04-2011, 12:45
Ti assicuro che è l'ex500 non troverai di meglio per quel prezzo. Tralaltro si tratta di un TV ultra collaudato, visto che è la versione migliorata del leggendario W5500.
Non è un LED ma da una pista a molti televisori edge LED. Per avere qualcosa di superiore dovresti spendere mooolto di più.
allora, intanto ti rigrazio dei consigigli.
Purtroppo l'ex 500 non lo ho trovato.
però tra i tv che mi avevi consigliato ho trovato il samsung 32c650.
siccome era una di quelle offerte o subito o niente, lo ho preso x 399euro.
per quel che ho potuto vedere fino ad ora mi sembra un' ottimo oggetto (ma io vengo da un catodico)! spero di non pentirmi piu avanti dell'acquisto.
Ibrasve81
17-04-2011, 12:52
per risparmiare qualcosa potrebbe bastare anche il 450 che è HDready e si può trovare a meno di 300€, visto che lo metterai in cucina e sarà soggetto ai fumi di quello che si cuoce.
Grazie, ma se non erro il 450 non ha il DTT HD e neanche il CI+......(credo).
Comunque, non cuciniamo in sala da pranzo, abbiamo la cucina in veranda.
Immaginavo :D
Comunque magari un Decoder HD o per forza una Cam HD? Almeno un Decoder HD può essere più utile nel caso poi lo voglia mettere su un altro TV. Anche perchè come costi mi sa che ci siamo, sempre sui 90€.
La cam la puoi spostare su tutti i tv compatibili C+ e non hai apparecchi in giro per le scatole, mentre per il decoder devi comprarti il Telesystem Hd7900 e non costa 90 €
Grazie, ma se non erro il 450 non ha il DTT HD e neanche il CI+......(credo).
Comunque, non cuciniamo in sala da pranzo, abbiamo la cucina in veranda.
Il 32c450 ha sia il tuner hd che la compatibilità C+
DakmorNoland
17-04-2011, 15:01
allora, intanto ti rigrazio dei consigigli.
Purtroppo l'ex 500 non lo ho trovato.
però tra i tv che mi avevi consigliato ho trovato il samsung 32c650.
siccome era una di quelle offerte o subito o niente, lo ho preso x 399euro.
per quel che ho potuto vedere fino ad ora mi sembra un' ottimo oggetto (ma io vengo da un catodico)! spero di non pentirmi piu avanti dell'acquisto.
Hai fatto benissimo! Poi a quel prezzo! :D
Poi magari postaci qualche impressione di come si comporta nell'utilizzo quotidiano. ;)
ilratman
17-04-2011, 16:18
Ciao a tutti ho letto sia questo che il vecchio thread ma ho alcuni dubbi sulla scelta di un TV LED.
Quello che vorrei è:
- TV minimo 40" massimo 46"
- 95% di visione in SD
- Dai 3 ai 4 metri di distanza durante la visione
- Economico diciamo dai 400€ a massimo 600€
- Facolatativo ma molto apprezzato è il vetro di protezione su schermo
Grazie a tutti
40-46 max 600€ led e anche il vetro :asd:
Forse intendevi 32"? ;)
Per quella cifra forse trovi un samsung 40c550 o 40c650.
Ibrasve81
17-04-2011, 16:49
Buongiorno, dovrei acquistare un televisore per la cucina ed a causa dello spazio a disposizione devo prendere per forza un 32".
Il televisore verrà utlizzato per circa 12 ore al giorno dai miei che per motivi di salute sono sempre a casa.
L'utilizzo che ne faremo è quasi solo ed esclusivamente la visione di canali DTT (e premium calcio HD).Niente "cielo" o bluray per ora.
Come televisori moderni, abbiamo un plasma LG 32PG6000 di cui siamo molto soddisfatti.Sono consapevole che parliamo di tecnologie diverse, ma vorrei che il televisore che andrò ad acquistare abbia una qualità visiva almeno "simile".
Se non consuma molto è meglio.
Il budget a disposizione è di 400-450 euro.
Per adesso ho visto in rete questi due:
LG 32le3308
SAMSUNG LE32C550
Che ne pensate?Accetto consigli.Grazie anticipatamente a tutti.
Mi sa che acquisterò il Samsung LE32C550.Spero di aver fatto una buona scelta in termini di qualità visiva.Prezzo 359 euro con pagamento alla consegna.
ilratman
17-04-2011, 17:06
Mi sa che acquisterò il Samsung LE32C550.Spero di aver fatto una buona scelta in termini di qualità visiva.Prezzo 359 euro con pagamento alla consegna.
Per quei soldi non c'è di meglio.
Ibrasve81
17-04-2011, 17:12
Per quei soldi non c'è di meglio.
Spero di rimanere contento :)
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei acquistare un tv led ma sono indeciso se comprarlo a 100 o 200 Mhz, considerando che la differenza di prezzo non è poca.
Più che altro vorrei sapere qual è la differenza tra i due e se vale la pena spendere 200 euro in più per un 200Mhz.
Ma l'effetto "soap opera" si ha con il 100 o il 200 mhz?
Se opto per un 200mhz prenderò un 37" altrimenti un 40".
Cosa mi consigliate?
grazie
SingWolf
17-04-2011, 21:29
c'è un modo per disabilitare gli ingressi AV sui sony? non è possibile che rimangano sempre attivati! :doh:
40-46 max 600€ led e anche il vetro :asd:
Forse intendevi 32"? ;)
Per quella cifra forse trovi un samsung 40c550 o 40c650.
Grazie per il consiglio.
ilratman
17-04-2011, 22:21
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei acquistare un tv led ma sono indeciso se comprarlo a 100 o 200 Mhz, considerando che la differenza di prezzo non è poca.
Più che altro vorrei sapere qual è la differenza tra i due e se vale la pena spendere 200 euro in più per un 200Mhz.
Ma l'effetto "soap opera" si ha con il 100 o il 200 mhz?
Se opto per un 200mhz prenderò un 37" altrimenti un 40".
Cosa mi consigliate?
grazie
consiglio di leggere la prima pagina.
l'effetto soap lo hai sempre e dipende dalla qualità non dagli hz, nel mio caso regolato a dovere l'effetto soap non c'è ma la fluidità si.
un 200hz 37" non so se esiste, di 40" quanti ne vuoi.
sinergine
17-04-2011, 22:22
In settimana piazzerò l'ordine, vi rompo ancora per poco.
l'LG 42LE7800 come si comporta in confronto al Samsung LE40C750? Si trovano allo stesso prezzo. Sempre meglio il Samsung?
ilratman
17-04-2011, 22:24
c'è un modo per disabilitare gli ingressi AV sui sony? non è possibile che rimangano sempre attivati! :doh:
se vai in opzioni ingressi esterni e selezioni auto non li toglie dagli attivi?
ho visto il 32ex500 stare sopra i 500 euro.. ma che succede l'hanno rialzato di 100 euro?? :p
edit: anche il 40bx400 è salito dai 430 ai 520 euro!
messaggero57
18-04-2011, 09:13
Spero di rimanere contento :)
Vai tranquillo: è un ottimo LCD. Non ho capito il discorso di Cielo? :confused:
E' una canale gratuito del digitale terrestre.
messaggero57
18-04-2011, 09:15
ho visto il 32ex500 stare sopra i 500 euro.. ma che succede l'hanno rialzato di 100 euro?? :p
edit: anche il 40bx400 è salito dai 430 ai 520 euro!
A quanto mi risulta Sony è una delle aziende più in difficoltà a causa del terremoto che ha colpito il Giappone e non riesce a rifornire i rivenditori.
messaggero57
18-04-2011, 09:17
In settimana piazzerò l'ordine, vi rompo ancora per poco. l'LG 42LE7800 come si comporta in confronto al Samsung LE40C750? Si trovano allo stesso prezzo. Sempre meglio il Samsung?
Meglio il Samsung senza dubbio. La serie C750 è una delle migliori in assoluto.
ilratman
18-04-2011, 09:20
Vai tranquillo: è un ottimo LCD. Non ho capito il discorso di Cielo? :confused:
E' una canale gratuito del digitale terrestre.
Traducilo in inglese.
È il canale su dtt di sky.
Carissimi esperti,
torno a scassarvi dopo le domande nel vecchio thread.
Alla fine non se ne è fatto di nulla, ma in questa settimana dovrò decidere.
Premetto che è una lista nozze, quindi l'acquisto sarà in negozio fisico presso un noto centro commerciale "Europeo" :D .
Dopo una breve chiaccherata con il commesso (facendo tesoro di quanto appreso nel vecchio thread) siamo finiti su modelli Philips, Sony e Sharp.
Dimensione 40", distanza visione circa 2,5m, budget boh? diciamo attorno ai 900€ rinunciando a mettere in lista il 24-26".
Allo stato attuale mi stavo orientando sullo sharp le814 da 40", in realtà mi è stato proposto anche le810 a 100€ meno.
La domanda è questa, a parte il decoder SAT integrato e la netTv, la differenza di elettronica merita i 100€ di differenza o potrei orientarmi comunque sull'810?
In lizza c'erano anche Sony nx710 (credo ma in settimana riposto il modello preciso) e Philips 7585H (purtroppo qui dovrei andare sul 37" poichè il 42" è troppo e da 40" non c'è).
Come visione ci sarà principalmente contenuti SD (Wii, DVD, TV) uso monitor (ci collegherò un MacMini) ed eventuali BD (con un lettore da abbinare).
Avrei bisogno dell'uscita audio ottica per riciclare l'home theater (pace se perdo il DTS).
Aspetto consigli sulla scelta ed eventuali altri modelli (magaripotendo calare un po' la cifra) consigliati in base a quanto si trova presso quella catena.
Grazie!
messaggero57
18-04-2011, 10:40
Philips vende la divisione TV ai cinesi:
http://www.dday.it/redazione/3328/Philips-vende-la-divisione-TV-ai-cinesi.html
Althotas
18-04-2011, 10:42
Anche qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1303112824&newsletter
I cinesi compreranno mezzo mondo, se va avanti così :(
Kevin[clod]
18-04-2011, 10:56
raga stavo cercando un tv piccolino da 19 pollici nella fascia dei 180-200€, avevo adocchiato questi:
-LG 19LE3308 TV LED 19'' -usb-dovrebbe leggere divx
-LG 19LE3300 TV LED 19" ,confermate che è la versione tedesca dello stesso di sopra??o ci sono differenze?
-Philips 19PFL3405H TV LED 19"
da quanto ho capito dovrebbero avere tutti un pannello con angolo visivo buono, non TN insomma.....giusto?
Gli LG a differenza del philips leggono entrambi anche i divx da usb...
Consigliate altro nella stessa fascia di prezzo??alternative?
Grazie in anticipo a tutti
ilratman
18-04-2011, 11:23
Carissimi esperti,
torno a scassarvi dopo le domande nel vecchio thread.
Alla fine non se ne è fatto di nulla, ma in questa settimana dovrò decidere.
Premetto che è una lista nozze, quindi l'acquisto sarà in negozio fisico presso un noto centro commerciale "Europeo" :D .
Dopo una breve chiaccherata con il commesso (facendo tesoro di quanto appreso nel vecchio thread) siamo finiti su modelli Philips, Sony e Sharp.
Dimensione 40", distanza visione circa 2,5m, budget boh? diciamo attorno ai 900€ rinunciando a mettere in lista il 24-26".
Allo stato attuale mi stavo orientando sullo sharp le814 da 40", in realtà mi è stato proposto anche le810 a 100€ meno.
La domanda è questa, a parte il decoder SAT integrato e la netTv, la differenza di elettronica merita i 100€ di differenza o potrei orientarmi comunque sull'810?
In lizza c'erano anche Sony nx710 (credo ma in settimana riposto il modello preciso) e Philips 7585H (purtroppo qui dovrei andare sul 37" poichè il 42" è troppo e da 40" non c'è).
Come visione ci sarà principalmente contenuti SD (Wii, DVD, TV) uso monitor (ci collegherò un MacMini) ed eventuali BD (con un lettore da abbinare).
Avrei bisogno dell'uscita audio ottica per riciclare l'home theater (pace se perdo il DTS).
Aspetto consigli sulla scelta ed eventuali altri modelli (magaripotendo calare un po' la cifra) consigliati in base a quanto si trova presso quella catena.
Grazie!
Se riesci direi in assoluto nx710 visto che è molto superiore al le814.
Il le814 risolve un po' i problemi di clouding del le 810 per cui è preferibile.
Se riesci direi in assoluto nx710 visto che è molto superiore al le814.
Il le814 risolve un po' i problemi di clouding del le 810 per cui è preferibile.
Allora, rettifico già, nx710 è 3D, non era quello il modello, stasera magari ripasso da li e segno i modelli precisi. Se fosse ex710?
DakmorNoland
18-04-2011, 11:34
Allora, rettifico già, nx710 è 3D, non era quello il modello, stasera magari ripasso da li e segno i modelli precisi. Se fosse ex710?
Allora per quanto riguarda il Philips vedi se trovi l'8605, il 40" su internet parte dai 1000 euro, è un pò oltre il tuo budget ma credimi è davvero una bomba!
Per l'ex710 (dell'nx710 non so molto) occhio che i tagli da 32" e 46" pare abbiano pannelli penosi, quindi da evitare! Il 40" invece dovrebbe essere ok. Tuttavia per quel prezzo io vedrei se riesci a trovare l'ex720.
Invece gli sharp 8xx lasciali perdere, se proprio vuoi prendi l'LE705 che è lo sharp meglio riuscito degli ultimi anni.
messaggero57
18-04-2011, 12:19
Anche qua: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1303112824&newsletter
I cinesi compreranno mezzo mondo, se va avanti così :(
E sì. I cinesi ormai sono diventati la "ferramenta" del mondo visto il basso costo dei salari. Le grandi multinazionali, come nel caso di Philips, si faranno pagare le royalties sul marchio. Poi bisognerà vedere la qualità dei prodotti, che non è detto debbano essere per forza scadenti visto che moltissima parte della componentistica è già prodotta in Cina o nei paesi emergenti. Inoltre i coreani, Samsung su tutti, stanno facendo tabula rasa della concorrenza. Chissà se un giorno verranno fagocitati anche loro dai cinesi?
ilratman
18-04-2011, 13:39
E sì. I cinesi ormai sono diventati la "ferramenta" del mondo visto il basso costo dei salari. Le grandi multinazionali, come nel caso di Philips, si faranno pagare le royalties sul marchio. Poi bisognerà vedere la qualità dei prodotti, che non è detto debbano essere per forza scadenti visto che moltissima parte della componentistica è già prodotta in Cina o nei paesi emergenti. Inoltre i coreani, Samsung su tutti, stanno facendo tabula rasa della concorrenza. Chissà se un giorno verranno fagocitati anche loro dai cinesi?
Visto come è andata con lenovo-ibm non mi preoccuperei per ora.
solid-dado
18-04-2011, 14:30
ragazzi sono in cerca di un tv fullhd di grandezza fra 23/24".
L'utilizzo principale è per gaming e vedere film in alta definizione.
Il mio budget ammonta fra i 200 e i 250 euro
Che tv mi consigliate?
solid-dado è offline
Allora per quanto riguarda il Philips vedi se trovi l'8605, il 40" su internet parte dai 1000 euro, è un pò oltre il tuo budget ma credimi è davvero una bomba!
Per l'ex710 (dell'nx710 non so molto) occhio che i tagli da 32" e 46" pare abbiano pannelli penosi, quindi da evitare! Il 40" invece dovrebbe essere ok. Tuttavia per quel prezzo io vedrei se riesci a trovare l'ex720.
Invece gli sharp 8xx lasciali perdere, se proprio vuoi prendi l'LE705 che è lo sharp meglio riuscito degli ultimi anni.
Intanto grazie...
Il philips a 1000€ è veramente troppo. Già mi sembra una cifra esagerata quella per i TV elencati (è una questione di correttezza, dovessi spendere io non mi farei troppi problemi).
Il sony sarebbe il 40", cerco il 720, in cosa migliora? Alla fine l'ex 710 è l'ex500, ma edge led. (E qui guardo quell'ex504 che avevano di che taglio è).
L'LE705 in quel negozio non lo troverò, perchè sconsigli gli 81x, a parte il fatto che sono edge LED (con tutti i problemi conseguenti).
DakmorNoland
18-04-2011, 15:00
Intanto grazie...
Il philips a 1000€ è veramente troppo. Già mi sembra una cifra esagerata quella per i TV elencati (è una questione di correttezza, dovessi spendere io non mi farei troppi problemi).
Il sony sarebbe il 40", cerco il 720, in cosa migliora? Alla fine l'ex 710 è l'ex500, ma edge led. (E qui guardo quell'ex504 che avevano di che taglio è).
L'LE705 in quel negozio non lo troverò, perchè sconsigli gli 81x, a parte il fatto che sono edge LED (con tutti i problemi conseguenti).
Sei sicuro che l'ex710 sia l'ex500 versione edge led? Sinceramente non lo sapevo. Se così fosse allora vai direttamente di ex500 da 40", anche perchè i led perimetrali non è che forniscano dei vantaggi rispetto alle lampade tradizionali. Tra l'altro l'ex500 è un tv spettacolo.
Gli 81x hanno tutta la gamma di colori sballata, se vedi qualche recensione ben fatta, tendono a sconsigliarli.
ragazzi sono in cerca di un tv fullhd di grandezza fra 23/24".
L'utilizzo principale è per gaming e vedere film in alta definizione.
Il mio budget ammonta fra i 200 e i 250 euro
Che tv mi consigliate?
solid-dado è offline
in quel budget non ci sono tv fullhd, che tra l'altro non noteresti neanche su un taglio così piccolo, un hdready basta e avanza.. a meno che tu non debba usarlo come monitor..
il 22c450 della samsung è quello che va per la maggiore, molto utile il fatto che legge mkv dalla usb!
opinioni sul PHILIPS 42PFL5405H?
è un 42 fullhd 100hz sotto i 500 euro..mi sembra un affare dalle caratteristiche..
Ibrasve81
18-04-2011, 15:23
Vai tranquillo: è un ottimo LCD. Non ho capito il discorso di Cielo? :confused:
E' una canale gratuito del digitale terrestre.
Grazie messaggero.Non intendevo Cielo..intendevo Sky:)
ilratman
18-04-2011, 15:34
Sei sicuro che l'ex710 sia l'ex500 versione edge led? Sinceramente non lo sapevo. Se così fosse allora vai direttamente di ex500 da 40", anche perchè i led perimetrali non è che forniscano dei vantaggi rispetto alle lampade tradizionali. Tra l'altro l'ex500 è un tv spettacolo.
Gli 81x hanno tutta la gamma di colori sballata, se vedi qualche recensione ben fatta, tendono a sconsigliarli.
Tra ex500 e ex710 cambia solo la retroilluminazione nei modelli con panello spva.
Sei sicuro che l'ex710 sia l'ex500 versione edge led? Sinceramente non lo sapevo. Se così fosse allora vai direttamente di ex500 da 40", anche perchè i led perimetrali non è che forniscano dei vantaggi rispetto alle lampade tradizionali. Tra l'altro l'ex500 è un tv spettacolo.
Gli 81x hanno tutta la gamma di colori sballata, se vedi qualche recensione ben fatta, tendono a sconsigliarli.
Io so così, magari mi sbaglio, l'esperto Sony è ilRatman. :cool:
Il 500 lo prenderei ben volentieri ma devo acquistare il TV li (E**0n1ç$), dato che ci faccio la lista nozze.
Forse c'è un ex504 ma non ricordo il polliciaggio.
Altrimenti farei ancora prima, AffariNegozio è a pochi Km da quel centro commerciale, li hanno il samsung LE40C750 a 707€, non ci penserei mezza volta. Anche se del 3D non mi importa nulla.
DakmorNoland
18-04-2011, 15:42
Io so così, magari mi sbaglio, l'esperto Sony è ilRatman. :cool:
Il 500 lo prenderei ben volentieri ma devo acquistare il TV li (E**0n1ç$), dato che ci faccio la lista nozze.
Forse c'è un ex504 ma non ricordo il polliciaggio.
Altrimenti farei ancora prima, AffariNegozio è a pochi Km da quel centro commerciale, li hanno il samsung LE40C750 a 707€, non ci penserei mezza volta. Anche se del 3D non mi importa nulla.
Sì beh devi valutare pro e contro, il C750 è sicuramente meglio nel visualizzare le sorgenti SD (tipo DTT), però mi pare abbia ancora qualche problemuccio con la solita retroilluminazione dinamica non disattivabile. Inoltre i filtri per fluidificare l'immagine non sono proprio il massimo, anzi pare creino microscatti ai cambi di scena.
Il Sony invece è meglio in HD, mentre è più scarso in SD. Tuttavia ha un filtro 100hz spettacolare e la retroilluminazione la regoli come vuoi tu.
Kevin[clod]
18-04-2011, 16:26
;34964375']raga stavo cercando un tv piccolino da 19 pollici nella fascia dei 180-200€, avevo adocchiato questi:
-LG 19LE3308 TV LED 19'' -usb-dovrebbe leggere divx
-LG 19LE3300 TV LED 19" ,confermate che è la versione tedesca dello stesso di sopra??o ci sono differenze?
-Philips 19PFL3405H TV LED 19"
da quanto ho capito dovrebbero avere tutti un pannello con angolo visivo buono, non TN insomma.....giusto?
Gli LG a differenza del philips leggono entrambi anche i divx da usb...
Consigliate altro nella stessa fascia di prezzo??alternative?
Grazie in anticipo a tutti
raga nessuno??mi scuso ma dovrei ordinarlo magari entro domani per farlo arrivare per pasqua....perchè è un regalo...grazie :D
ero orientato sul 19le3308.........ma ho letto qualcuno sul 3308 ha problemi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=98608&page=16
alternative con pannello buono per l'angolo ?
che magari leggano anche i divx?
tra questi c'è qualcosa che si salva con pannello buono:
-samsung LE19C450
-Philips 19PFL5404H
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
forbidden
18-04-2011, 16:27
premesso che ho iniziato con il leggere alcune pagine a ritroso e i primi tre post :D
e premesso che non ho alcuna competenza che riguardi qualita' e componenti
credo sia meglio appellarmi alla competenza di chi dai post capisco possa aiutarmi con poco sforzo
ho bisogno di una tv da collegare alla mia workstation in hdmi
l'uso a cui e' destinata prevede sopratutto la tv satellitare e il pc
piu' il secondo che il primo
anche il game ma non principalmente
cmq anche il dgt terrestre talvolta ...
escludo il 3d!!!
estetica e spessore tv assolutamente irrilevante
qualita' immagini, profondita' nero e affidabilita' i punti salienti
grandezza credo 37/42
prezzo: fino a 1500 potrebbe essere ragionevole.
grazie a tutti queli che avranno la pazienza di rispondermi :D
ma com'è che la recensione di http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-46hx803-p364_8890_16.html su 46hx800 sia migliore di quella del 46hx700 http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-46hx703-p364_8547_16.html?
cmq parlano bene del nuovo http://www.digitalversus.com/sony-kdl-46ex723-p364_10665_16.html, che differenza c'è tra il modello ex720 e ex723?
senza nulla togliere a ilratman, che è più tuttologo, ma l'esperto sony è saeval.
ma com'è che la recensione di http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-46hx803-p364_8890_16.html su 46hx800 sia migliore di quella del 46hx700 http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-46hx703-p364_8547_16.html?
cmq parlano bene del nuovo http://www.digitalversus.com/sony-kdl-46ex723-p364_10665_16.html, che differenza c'è tra il modello ex720 e ex723?
senza nulla togliere a ilratman, che è più tuttologo, ma l'esperto sony è saeval.
1) E' abbastanza normale: l'HX800 è un modello "superiore" (equivalente più che altro all'NX710) all'HX700, per quanto entrambi siano ottimi :)
2) Sì sì, l'EX720 dai primi pareri sembra proprio sia un ottimo TV :D Fra EX720 ed EX723 ci saranno differenze marginali, probabilmente qualche decoder in più/meno (se non erro le versioni che terminano col numero **3 sono quelle destinate al mercato britannico).
3) Ahah, grazie :D In effetti credo anch'io sia come dici tu :p
quali sono i 32'' pollici samsung che hanno il pvr?
quali sono i 32'' pollici samsung che hanno il pvr?
Ufficialmente nessuno
Allora, sono andato a vedere, il Sony che mi avevano proposto era nx700 a 999€. L'ex720 costa la solita cifra.
Guardando bene sono giunto alla conclusione che l'acquisto della tv li sia da escludere. Generale desolazione, estinzione dei ccfl, modelli di fascia bassa proposti a prezzo da fascia media (bx400 a 600€) e modelli di fascia media a prezzi da medio alta (i tv sopraddetti).
Unica cosa hx800 e Philips 9705 sono delle autentiche meraviglie! Peccato che costerebbero quanto il salotto. ;)
Ufficialmente nessuno
si ufficiosamente si puo sbloccare, qualcuno l'ha fatto?:stordita:
;34967409']raga nessuno??mi scuso ma dovrei ordinarlo magari entro domani per farlo arrivare per pasqua....perchè è un regalo...grazie :D
fra questi 19'' il 3308 è sicuramente ips e ne ho sentito parlare molto bene..
3300 non è italiano quindi controlla sul sito della lg i termini di garanzia.. anche se fai prima a prenderlo italiano e stop ;-)
il philips l'ho visto dal vivo e mi è sembrato valido, anch'esso dev'essere ips perchè spostandomi nella visione non aveva i difetti dei tn..
una cosa che non mi piace dell'lg è l'alimentatore esterno (scatoletta tipo alimentatore per notebook)
dicono sia scomodo anche il menù interno per posizionare i canali preferiti (però si fa una volta eh..)
ilratman
18-04-2011, 19:32
;34967409']raga nessuno??mi scuso ma dovrei ordinarlo magari entro domani per farlo arrivare per pasqua....perchè è un regalo...grazie :D
ero orientato sul 19le3308.........ma ho letto qualcuno sul 3308 ha problemi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=98608&page=16
alternative con pannello buono per l'angolo ?
che magari leggano anche i divx?
tra questi c'è qualcosa che si salva con pannello buono:
-samsung LE19C450
-Philips 19PFL5404H
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
i samsung c450 e c4000 leggono tutto, la serie d4000 non la conosco essendo un modello 2011 ma credo non ci siano problemi.
Se prendi il c4000 per un regalo va benissimo.
Ibrasve81
18-04-2011, 20:45
Vai tranquillo: è un ottimo LCD.
Mi ero quasi deciso ad acquistare il C550, quando un mio conoscente mi ha consigliato di acquistare (l'ha visto dal vivo) il led UE32C5100.
Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata?E' meglio il led?
Grazie
Mi ero quasi deciso ad acquistare il C550, quando un mio conoscente mi ha consigliato di acquistare (l'ha visto dal vivo) il led UE32C5100.
Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata?E' meglio il led?
Grazie
Risposta breve: no
Risposta più completa: leggi i primi post ;)
DakmorNoland
18-04-2011, 21:08
Mi ero quasi deciso ad acquistare il C550, quando un mio conoscente mi ha consigliato di acquistare (l'ha visto dal vivo) il led UE32C5100.
Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata?E' meglio il led?
Grazie
Pessimo consiglio ti ha dato! :muro: Vai di C550, anche se io punterei almeno al C650.
Ibrasve81
18-04-2011, 21:10
Risposta breve: no
Risposta più completa: leggi i primi post ;)
Ciao.Grazie per la risposta.Comunque non mi riferivo alla migliore tecnologia (so che comunque sono entrambi LCD), ma alla qualità visiva.
ilratman
18-04-2011, 21:17
Ciao.Grazie per la risposta.Comunque non mi riferivo alla migliore tecnologia (so che comunque sono entrambi LCD), ma alla qualità visiva.
Secondo te cosa intendevano?
Secondo te cosa intendevano?
il design !! :D :Prrr:
Ibrasve81
18-04-2011, 21:24
Secondo te cosa intendevano?
Sinceramente, siccome mi è stato suggerito di leggere i primi post,pensavo si riferisse alla descrizione delle differenze tra LCD e Led.
DakmorNoland
18-04-2011, 21:29
Sinceramente, siccome mi è stato suggerito di leggere i primi post,pensavo si riferisse alla descrizione delle differenze tra LCD e Led.
No intendevamo che il led che ti hanno consigliato fa schifo, rispetto al C550 che monta lampade tradizionali! A parte che poi i veri led sono i full led local dimming!!!
Kevin[clod]
18-04-2011, 21:30
fra questi 19'' il 3308 è sicuramente ips e ne ho sentito parlare molto bene..
3300 non è italiano quindi controlla sul sito della lg i termini di garanzia.. anche se fai prima a prenderlo italiano e stop ;-)
il philips l'ho visto dal vivo e mi è sembrato valido, anch'esso dev'essere ips perchè spostandomi nella visione non aveva i difetti dei tn..
una cosa che non mi piace dell'lg è l'alimentatore esterno (scatoletta tipo alimentatore per notebook)
dicono sia scomodo anche il menù interno per posizionare i canali preferiti (però si fa una volta eh..)
capito, guarda anche io ero orientato sul 3308 da 19, solo che ho letto qui nelle ultime 2 pagine: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=98608&page=16
che alcuni hanno problemi, il tv si impalla, va l'audio al massimo e bisogna staccare la spina....e quindi ero un pò bloccato....visto che il philips non legge i divx da usb...
che mi dici invece dell' LG 19LD320 ?anche lui ha il pannello ips?
non ho capito se legge i divx da usb come il 3308....?
Ma il samsung 22C450 monta + pannelli?
i samsung c450 e c4000 leggono tutto, la serie d4000 non la conosco essendo un modello 2011 ma credo non ci siano problemi.
Se prendi il c4000 per un regalo va benissimo.
si ma mi interessa soprattutto il pannello.....quali di questi samsung non sono TN?e non hanno la lotteria dei pannelli?
si ufficiosamente si puo sbloccare, qualcuno l'ha fatto?:stordita:
Io
Ibrasve81
18-04-2011, 21:32
No intendevamo che il led che ti hanno consigliato fa schifo, rispetto al C550 che monta lampade tradizionali! A parte che poi i veri led sono i full led local dimming!!!
Non ti arrabbiare!:)
ilratman
18-04-2011, 21:34
;34969894']
si ma mi interessa soprattutto il pannello.....quali di questi samsung non sono TN?e non hanno la lotteria dei pannelli?
Credo che i 19" siano tutti tn.
ilratman
18-04-2011, 21:36
Sinceramente, siccome mi è stato suggerito di leggere i primi post,pensavo si riferisse alla descrizione delle differenze tra LCD e Led.
La serie c5000 e c6000 non è riuscita bene, sono meglio i lampade c550 c650 praticamente in tutto.
Le nuove serie d promettono bene invece.
Ibrasve81
18-04-2011, 21:41
La serie c5000 e c6000 non è riuscita bene, sono meglio i lampade c550 c650 praticamente in tutto.
Le nuove serie d promettono bene invece.
Va bene accetto i vostri consigli.Entro domani scelgo tra C550 e C650.Grazie.
Ibrasve81
18-04-2011, 21:54
Va bene accetto i vostri consigli.Entro domani scelgo tra C550 e C650.Grazie.
Un'ultima domanda:eventualmente dovessi acquistare il televisore con garanzia europea, ci sarebbero problemi con l'assistenza samsung?
Inoltre sui tv importati ci potrebbero essere problemi con le paytv italiane?
Grazie.
ilratman
18-04-2011, 22:02
Un'ultima domanda:eventualmente dovessi acquistare il televisore con garanzia europea, ci sarebbero problemi con l'assistenza samsung?
Inoltre sui tv importati ci potrebbero essere problemi con le paytv italiane?
Grazie.
No, no
Ibrasve81
18-04-2011, 22:13
No, no
Grazie.
Io
funziona bene? è stato complicato?
funziona bene? è stato complicato?
http://www.google.it/#hl=it&biw=1285&bih=899&q=samsung%20pvr&wrapid=tlif130316253995311&um=1&ie=UTF-8&tbo=u&tbs=vid:1&source=og&sa=N&tab=wv&fp=72621e1cedea9187
Basta applicarsi..
Kevin[clod]
18-04-2011, 22:39
Credo che i 19" siano tutti tn.
non tutti.... :D alcuni sono ips...
La serie c5000 e c6000 non è riuscita bene, sono meglio i lampade c550 c650 praticamente in tutto.
Le nuove serie d promettono bene invece.
anche la serie D dei 19''?
ilratman
18-04-2011, 23:05
;34970416']non tutti.... :D alcuni sono ips...
anche la serie D dei 19''?
quali sono ips?
cmq non so nulla della nuova serie d in formati così piccoli, ammetto di snobbarli un pochino! :p
;34969894']capito, guarda anche io ero orientato sul 3308 da 19, solo che ho letto qui nelle ultime 2 pagine: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=98608&page=16
che alcuni hanno problemi, il tv si impalla, va l'audio al massimo e bisogna staccare la spina....e quindi ero un pò bloccato....visto che il philips non legge i divx da usb...
che mi dici invece dell' LG 19LD320 ?anche lui ha il pannello ips?
non ho capito se legge i divx da usb come il 3308....?
Ma il samsung 22C450 monta + pannelli?
si ma mi interessa soprattutto il pannello.....quali di questi samsung non sono TN?e non hanno la lotteria dei pannelli?
non so dei problemi del 3308 ma penso possano capitare e nel caso ci sia assistenza.
19ld320 non lo conosco ma non mi sembra sullo stesso livello dalle caratteristiche.
22c450 monta due opzioni:
Best Tn Samsung
LE22C450,LE22C430 - BN07-00731A,CPT,CLAA216WA01,CH1WA01,6bit Hi-FR, TN
Chilin
LE22C450,LE22C430 - BN07-00757A,SAMSUNG,LTF216AT01,SS6YTS11,6BIT HI-FR,TN
samsung monta solo TN
Ibrasve81
19-04-2011, 09:25
Va bene accetto i vostri consigli.Entro domani scelgo tra C550 e C650.Grazie.
Scusate ragazzi, vorrei fare l'ordine entro oggi.
C550 359 euro
C650 430 euro
A quanto ho capito il C650 è 100hz mentre il C550 è 50hz.
Non sono riuscito a trovare i dati riguardanti il contrasto neanche sul sito Samsung.C'è solo scritto alto contrasto dinamico.
Vale veramente la pena prendere il C650 invece del C550?
Vi ringrazio in anticipo.
messaggero57
19-04-2011, 09:44
Scusate ragazzi, vorrei fare l'ordine entro oggi.
C550 359 euro
C650 430 euro
A quanto ho capito il C650 è 100hz mentre il C550 è 50hz...
Credo che anche il C550 sia 100 Hz, però è meglio il C650. Lascia perdere i dati ufficiali sul contrasto, tempo di risposta, ecc., rilasciati dai produttori: sono farlocchi nella stragrande maggioranza dei casi. Dacci retta: taglia la testa al topo :D e prendi il C650! E' veramente buono.
Ibrasve81
19-04-2011, 10:42
Doccia fredda: ho 55,5 cm. "precisi" di spazio in altezza.....e non posso spostare nessun mobile, al massimo dovrei eliminare qualcosa.....
DarkMage74
19-04-2011, 10:56
Credo che anche il C550 sia 100 Hz, però è meglio il C650. Lascia perdere i dati ufficiali sul contrasto, tempo di risposta, ecc., rilasciati dai produttori: sono farlocchi nella stragrande maggioranza dei casi. Dacci retta: taglia la testa al topo :D e prendi il C650! E' veramente buono.
no il 550 è 50hz
ilratman
19-04-2011, 12:18
Doccia fredda: ho 55,5 cm. "precisi" di spazio in altezza.....e non posso spostare nessun mobile, al massimo dovrei eliminare qualcosa.....
Però così la tv non respira e l'aereazione è importante.
A questo punto conviene andare su un led che consuma qualcosa meno e magari più compatto.
Per prendere poco ma avere qualcosa di decente ti consiglio il sony 32ex600.
ilratman
19-04-2011, 12:19
Doccia fredda: ho 55,5 cm. "precisi" di spazio in altezza.....e non posso spostare nessun mobile, al massimo dovrei eliminare qualcosa.....
Però così la tv non respira e l'aereazione è importante.
A questo punto conviene andare su un led che consuma qualcosa meno e magari più compatto.
Per prendere poco ma avere qualcosa di decente ti consiglio il sony 32ex600 oppure il nuovo 32ex520.
forbidden
19-04-2011, 12:33
ieri scrissi:
premesso che ho iniziato con il leggere alcune pagine a ritroso e i primi tre post
e premesso che non ho alcuna competenza che riguardi qualita' e componenti
credo sia meglio appellarmi alla competenza di chi dai post capisco possa aiutarmi con poco sforzo
ho bisogno di una tv da collegare alla mia workstation in hdmi
l'uso a cui e' destinata prevede sopratutto la tv satellitare e il pc
piu' il secondo che il primo
anche il game ma non principalmente
cmq anche il dgt terrestre talvolta ...
escludo il 3d!!!
estetica e spessore tv assolutamente irrilevante
qualita' immagini, profondita' nero e affidabilita' i punti salienti
grandezza credo 37/42
prezzo: fino a 1500 potrebbe essere ragionevole.
grazie a tutti queli che avranno la pazienza di rispondermi
ma nessuno si curo' di me :D
allora oggi chiedo lumi su questi tre modelli che ho individuato
Sony Lcd Kdl46hx800
Philips 46pfl7605m
Philips 46PFL8605M
pero' a me il 3d non interessa
e sinceramente anche il led mi entusiasma poco
visto che in qualita' l'edge led non porta nulla di meglio delle lampade
anche del wifi non ne ho bisogno
la lan invece se presente e' gradita, ma non indispensabile
e cosi' anche l'usb o la capacita' di leggere numerosi formati
tanto poi con la connessione hdmi alla workstation
legge quello che dico io :D
quindi anche oggi torno a chiedere consiglio anche su modelli
non a led di qualita' sul mercato
le dimensioni le ho aumentate a 46
perche' leggendo sembra che dai 3.5 ai 4 mt ...
qualcuno ha la pazienza di darmi una mano???
DakmorNoland
19-04-2011, 12:39
Sony Lcd Kdl46hx800
Philips 46pfl7605m
Philips 46PFL8605M
Sono tutti e tre ottimi modelli! Però il Philips 7605 è sicuramente di fascia più bassa degli altri due.
Io prendere o l'hx800 o l'8605 sono tutti e due tv di ottima qualità, devi decidere tu quale ti convince di più.
forbidden
19-04-2011, 13:12
Sono tutti e tre ottimi modelli! Però il Philips 7605 è sicuramente di fascia più bassa degli altri due.
Io prendere o l'hx800 o l'8605 sono tutti e due tv di ottima qualità, devi decidere tu quale ti convince di più.
grazie per avermi risposto
in riferimento alla seconda meta' del msg invece cosa ne pensi:
pero' a me il 3d non interessa
e sinceramente anche il led mi entusiasma poco
visto che in qualita' l'edge led non porta nulla di meglio delle lampade
anche del wifi non ne ho bisogno
la lan invece se presente e' gradita, ma non indispensabile
e cosi' anche l'usb o la capacita' di leggere numerosi formati
tanto poi con la connessione hdmi alla workstation
legge quello che dico io
quindi anche oggi torno a chiedere consiglio anche su modelli
non a led di qualita' sul mercato
intendo quindi modelli in commercio che
non hanno retroilluminazione a led
non hanno il 3d
non hanno il wifi ect.
mantendendo qualita' e caratteristiche citate
DakmorNoland
19-04-2011, 13:25
grazie per avermi risposto
in riferimento alla seconda meta' del msg invece cosa ne pensi:
pero' a me il 3d non interessa
e sinceramente anche il led mi entusiasma poco
visto che in qualita' l'edge led non porta nulla di meglio delle lampade
anche del wifi non ne ho bisogno
la lan invece se presente e' gradita, ma non indispensabile
e cosi' anche l'usb o la capacita' di leggere numerosi formati
tanto poi con la connessione hdmi alla workstation
legge quello che dico io
quindi anche oggi torno a chiedere consiglio anche su modelli
non a led di qualita' sul mercato
intendo quindi modelli in commercio che
non hanno retroilluminazione a led
non hanno il 3d
non hanno il wifi ect.
mantendendo qualita' e caratteristiche citate
I migliori a lampade tradizionali attualmente in circolazione sono l'ex500 o il Samsung C750. Se no c'è lo Sharp LE705 che è full led, quindi non un edge led.
Se no potresti vedere se riesci a trovare il Philips 9704, che è la versione vecchia del 9705, quindi non è 3d ecc, ed è un full led local dimming, quindi un vero led, non un edge che come dicevi te non apporta nulla alle normali lampade.
In ogni caso l'8605 e l'HX800 sono edge led d'eccellenza, puoi anche andarti a vedere la recensione su digital versus. Hanno preso entrambi 5/5, che è il massimo e ti assicuro che su quel sito vedere punteggi così alti per degli edge led è molto difficile.
EDIT: Niente lascia perdere il 9704, che tanto ormai il 9705 è sceso così tanto che ti converrebbe prendere direttamente il 9705. Al max se in qualche negozio trovi il 9704 proprio a poco ci puoi fare un pensiero.
erpirata2
19-04-2011, 13:33
Ragazzi ho visto questo televisore nella realtà qualche giorno fa, e devo che sono rimasto notevolmente sorpreso dalla qualità del prodotto.
E un TN e questo è peccato, lo trovato in rete a circa 900-1000 euro la versione da 32 serie 9000.
Volevo chiedervi un parere, il mio uso sarebbe destinato al 70% collegato al pc, il resto per la visione di film(quindi uso tv normale).
Secondo voi, c'è di meglio in giro ?
Ho letto che si comporta molto bene con i videogiochi, avendo un ottimo inputlag e risposta in ms.
Ho provato a confrontarlo con altri modelli, di punta della samsung, e mi sembra che non possano essere neanche comparabili.
Insomma che ne dite ??
scusate ma la serie c530 c630 della samsung non era la stessa del 550 650 solo che non italiana? perchè sono in offerta al ''marco pollo'' e pagare meno di 400 euro un equivalente al 32c650 non è male :-)
la serie D ha portato quali miglioramenti? io sono interessato al 22d450 e mi basta sapere che sia migliore e abbia mantenuto le capacità di lettura da usb del c450..
sfoneloki
19-04-2011, 14:12
Data la bella offerta di un noto centro commerciale sarei quasi convinto di acquistare un samsung LE40c550F1 offerto a 399 euro.
Mi chiedo se è possibile tramite qualche firmware moddato l'attivazione del 100Hz Motion Plus?!?
ilratman
19-04-2011, 14:12
Ragazzi ho visto questo televisore nella realtà qualche giorno fa, e devo che sono rimasto notevolmente sorpreso dalla qualità del prodotto.
E un TN e questo è peccato, lo trovato in rete a circa 900-1000 euro la versione da 32 serie 9000.
Volevo chiedervi un parere, il mio uso sarebbe destinato al 70% collegato al pc, il resto per la visione di film(quindi uso tv normale).
Secondo voi, c'è di meglio in giro ?
Ho letto che si comporta molto bene con i videogiochi, avendo un ottimo inputlag e risposta in ms.
Ho provato a confrontarlo con altri modelli, di punta della samsung, e mi sembra che non possano essere neanche comparabili.
Insomma che ne dite ??
Non ho capito che tv?
ilratman
19-04-2011, 14:22
Data la bella offerta di un noto centro commerciale sarei quasi convinto di acquistare un samsung LE40c550F1 offerto a 399 euro.
Mi chiedo se è possibile tramite qualche firmware moddato l'attivazione del 100Hz Motion Plus?!?
No
siuseppe
19-04-2011, 14:57
intendo quindi modelli in commercio che
non hanno retroilluminazione a led
non hanno il 3d
non hanno il wifi ect.
mantendendo qualita' e caratteristiche citate
Non so se dico giusto, lo confermeranno i moderatori, forse per te andrebbe bene il toshiba 46xv733.
Gran bel tv...
è buono questo sito per leggere le recensioni?
http://www.tvupgrade.it/
messaggero57
19-04-2011, 16:11
@ fluke81
Direi che i migliori siti per le recensioni delle TV sono questi:
http://www.digitalversus.com/
http://www.flatpanelshd.com/panels.php
Ibrasve81
19-04-2011, 16:22
Però così la tv non respira e l'aereazione è importante.
A questo punto conviene andare su un led che consuma qualcosa meno e magari più compatto.
Per prendere poco ma avere qualcosa di decente ti consiglio il sony 32ex600 oppure il nuovo 32ex520.
Grazie.Siamo sui 500 circa però(per l'ex600).
Ma rimanendo su una fascia di prezzo più consona ad esempio il 32PFL5605H(o M) sarebbe cosi' malvagio?(sui 430 euro)
Come altezza ci siamo.
Grazie.
messaggero57
19-04-2011, 16:47
...Siamo sui 500 circa però(per l'ex600).
Ma rimanendo su una fascia di prezzo più consona ad esempio il 32PFL5605H(o M) sarebbe cosi' malvagio?(sui 430 euro) Come altezza ci siamo...
Meglio dell'EX600 di sicuro: è un Full-led, 100 Hz, pannello Sharp UV2A. Se lo prendi assicurati che sia siglato M finale perché è pienamente compatibile con la CAM C+ e poi controlla sul sito di Philips: è possibile che sia da aggiornare il firmware tramite pennetta USB.
Qui la sezione aggiornamenti del 32PFL5605/M:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=32PFL5605M/08
Devi controllare se l'ultima versione è eventualmente diversa dal modello che acquisteresti.
solid-dado
19-04-2011, 17:16
qualche opinione sul samsung B2430HD? o piu in generale della serie 30?
Kevin[clod]
19-04-2011, 19:02
non so dei problemi del 3308 ma penso possano capitare e nel caso ci sia assistenza.
19ld320 non lo conosco ma non mi sembra sullo stesso livello dalle caratteristiche.
22c450 monta due opzioni:
Best Tn Samsung
LE22C450,LE22C430 - BN07-00731A,CPT,CLAA216WA01,CH1WA01,6bit Hi-FR, TN
Chilin
LE22C450,LE22C430 - BN07-00757A,SAMSUNG,LTF216AT01,SS6YTS11,6BIT HI-FR,TN
samsung monta solo TN
si ho visto il D320 no....il 3308 sembra si impalli tipo una volta ogni tanto...si deve togliere la spina....sembra con l'ultimo fw abbiano risolto...
per i due samsung....tutti tn...ma best tn samsung è migliore??
essendo un tn se guardato dall'alto o basso cambia tonalità giusto?
sai questi che pannelli montano??la serie D è quella del 2011 giusto?
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
Mi chiedo se è possibile tramite qualche firmware moddato l'attivazione del 100Hz Motion Plus?!?
No
SingWolf
19-04-2011, 20:28
se vai in opzioni ingressi esterni e selezioni auto non li toglie dagli attivi?
tutti tranne AV1 e AV2! :confused:
ilratman
19-04-2011, 20:33
ieri scrissi:
premesso che ho iniziato con il leggere alcune pagine a ritroso e i primi tre post
e premesso che non ho alcuna competenza che riguardi qualita' e componenti
credo sia meglio appellarmi alla competenza di chi dai post capisco possa aiutarmi con poco sforzo
ho bisogno di una tv da collegare alla mia workstation in hdmi
l'uso a cui e' destinata prevede sopratutto la tv satellitare e il pc
piu' il secondo che il primo
anche il game ma non principalmente
cmq anche il dgt terrestre talvolta ...
escludo il 3d!!!
estetica e spessore tv assolutamente irrilevante
qualita' immagini, profondita' nero e affidabilita' i punti salienti
grandezza credo 37/42
prezzo: fino a 1500 potrebbe essere ragionevole.
grazie a tutti queli che avranno la pazienza di rispondermi
ma nessuno si curo' di me :D
allora oggi chiedo lumi su questi tre modelli che ho individuato
Sony Lcd Kdl46hx800
Philips 46pfl7605m
Philips 46PFL8605M
pero' a me il 3d non interessa
e sinceramente anche il led mi entusiasma poco
visto che in qualita' l'edge led non porta nulla di meglio delle lampade
anche del wifi non ne ho bisogno
la lan invece se presente e' gradita, ma non indispensabile
e cosi' anche l'usb o la capacita' di leggere numerosi formati
tanto poi con la connessione hdmi alla workstation
legge quello che dico io :D
quindi anche oggi torno a chiedere consiglio anche su modelli
non a led di qualita' sul mercato
le dimensioni le ho aumentate a 46
perche' leggendo sembra che dai 3.5 ai 4 mt ...
qualcuno ha la pazienza di darmi una mano???
a tua è una domanda riccorrente e leggendo le ultime pagine del thread avresti divuto trovare maggiori info, cosa che non è avvenuta visti i modelli che chiedi.
per il tuo uso direi che dovresti guardare al samsung 46c750 oppure ad un nuovo 46nx720 ma anche il 46nx710 andrebbe benissimo.
anche il 46hx800 è ottimo ma io preferireri il 46nx710.
tutti tranne AV1 e AV2! :confused:
hai ragione, av12 non possono essere disattivati, chissà perchè non ci avevo mai fatto caso.
;34976894']si ho visto il D320 no....il 3308 sembra si impalli tipo una volta ogni tanto...si deve togliere la spina....sembra con l'ultimo fw abbiano risolto...
per i due samsung....tutti tn...ma best tn samsung è migliore??
essendo un tn se guardato dall'alto o basso cambia tonalità giusto?
sai questi che pannelli montano??la serie D è quella del 2011 giusto?
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
salve rare eccezioni tutti i modelli di tv 19-22 montano tn e neanche di gran qualità.. anche ''best tn'' sarà la solita minestra..
si il tn lo riconosci subito dallo scarso angolo di visuale ;)
la serie D è quella nuova si, ma non so dirti in cosa cambia..
Kevin[clod]
19-04-2011, 23:32
salve rare eccezioni tutti i modelli di tv 19-22 montano tn e neanche di gran qualità.. anche ''best tn'' sarà la solita minestra..
si il tn lo riconosci subito dallo scarso angolo di visuale ;)
la serie D è quella nuova si, ma non so dirti in cosa cambia..
si volevo proprio capire quali erano queste rare eccezioni...oltre all'LG già citato..
sul sito dove leggi i pannelli non ci sono questi:
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
potresti postare il sito?
quindi se guardo dal basso e non cambia non è un TN giusto?
SingWolf
19-04-2011, 23:42
hai ragione, av12 non possono essere disattivati, chissà perchè non ci avevo mai fatto caso.
è alquanto strana la cosa infatti!
altra domanda, c'è un modo per far si che in PAP l'immagine primaria si a schermo intero e la secondaria su un angolo?
Meglio dell'EX600 di sicuro: è un Full-led, 100 Hz, pannello Sharp UV2A. Se lo prendi assicurati che sia siglato M finale perché è pienamente compatibile con la CAM C+ e poi controlla sul sito di Philips: è possibile che sia da aggiornare il firmware tramite pennetta USB.
Qui la sezione aggiornamenti del 32PFL5605/M:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=32PFL5605M/08
Devi controllare se l'ultima versione è eventualmente diversa dal modello che acquisteresti.
sicuro ?
leggendo i primi post ed il forum non mi sempre che la serie 5000 della philips sia migliore di quel sony.
eventualmente sotto i 500€ (on-line) che il 32PFL7605H che è meglio del 5605!!
;34978846']si volevo proprio capire quali erano queste rare eccezioni...oltre all'LG già citato..
sul sito dove leggi i pannelli non ci sono questi:
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000
potresti postare il sito?
quindi se guardo dal basso e non cambia non è un TN giusto?
la panasonic è l'unica eccezione positiva ma il 19 sta sui 300 euro e secondo me non ne vale la pena..
no quei modelli non son riportati..
si se non butta prepotentemente sul blu non dovrebbe essere tn..
Ibrasve81
20-04-2011, 13:40
sicuro ?
leggendo i primi post ed il forum non mi sempre che la serie 5000 della philips sia migliore di quel sony.
eventualmente sotto i 500€ (on-line) che il 32PFL7605H che è meglio del 5605!!
Eh, ma non vorrei spendere 500 euro.Ho trovato il 5605 (con la M finale, Italia) a 428 euro.Mi sa che ordino questo, sperando di non rimanere deluso.
Ho visto a casa di un amico l'LG 32LE4500 (che per via delle dimensioni non avrei potuto acquistare) e non mi sembra male.Spero che la qualità del Philips sia almeno simile.
messaggero57
20-04-2011, 14:40
Anche la divisione TV di LG nei guai:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-display-perdite-per-152m-di-euro_6238.html
messaggero57
20-04-2011, 14:42
...Ho trovato il 5605 (con la M finale, Italia) a 428 euro.Mi sa che ordino questo, sperando di non rimanere deluso. Ho visto a casa di un amico l'LG 32LE4500 (che per via delle dimensioni non avrei potuto acquistare) e non mi sembra male.Spero che la qualità del Philips sia almeno simile.
Vai tranquillo: il Philips 32PFL5605M è un ottimo LCD di fascia media e comunque migliore di tantissimi LG.
rintintin78
20-04-2011, 15:33
Ciao,
in merito ad un C750 a cosa serve collegarlo ad internet?
Lo chiedo xchè in caso porto il cavo in cavera
Grazie
messaggero57
20-04-2011, 15:49
Ciao, in merito ad un C750 a cosa serve collegarlo ad internet? Lo chiedo xchè in caso porto il cavo in cavera...
Evidentemente per i contenuti di rete.
P.S. - Cavera?! :confused: :D
rintintin78
20-04-2011, 15:56
in camera volevo dire.
Grazie per le info...
Ultima curiosità un mio amico vorrebbe comprare uno Sharp LC-52LE820E, che ne pensi?
DakmorNoland
20-04-2011, 15:57
in camera volevo dire.
Grazie per le info...
Ultima curiosità un mio amico vorrebbe comprare uno Sharp LC-52LE820E, che ne pensi?
Meglio l'LE705 se proprio vuole prendere lo Sharp, gli 8xx non sono riusciti molto bene.
rintintin78
20-04-2011, 16:00
Meglio l'LE705 se proprio vuole prendere lo Sharp, gli 8xx non sono riusciti molto bene.
Non c'è paragone con un C750?
DakmorNoland
20-04-2011, 16:04
Non c'è paragone con un C750?
Beh io direi che il C750 è nettamente meglio degli LE8xx, credo che al momento sia il migliore nella sua fascia di prezzo
rintintin78
20-04-2011, 16:23
Beh io direi che il C750 è nettamente meglio degli LE8xx, credo che al momento sia il migliore nella sua fascia di prezzo
si ma lo Sharp costa molto di +...
DakmorNoland
20-04-2011, 16:27
si ma lo Sharp costa molto di +...
Sì ma come ti ho detto la serie 8xx è riuscita male...Poi del C750 non c'è il taglio da 50 e passa pollici, quindi ovvio che il 46 costi meno dello sharp che è un 52".
erpirata2
20-04-2011, 16:30
Ragazzi ho visto questo televisore nella realtà qualche giorno fa, e devo che sono rimasto notevolmente sorpreso dalla qualità del prodotto.
E un TN e questo è peccato, lo trovato in rete a circa 900-1000 euro la versione da 32 serie 9000.
Volevo chiedervi un parere, il mio uso sarebbe destinato al 70% collegato al pc, il resto per la visione di film(quindi uso tv normale).
Secondo voi, c'è di meglio in giro ?
Ho letto che si comporta molto bene con i videogiochi, avendo un ottimo inputlag e risposta in ms.
Ho provato a confrontarlo con altri modelli, di punta della samsung, e mi sembra che non possano essere neanche comparabili.
Insomma che ne dite ??
Scusate edito il post, che mi ero dimenticato il nome del TV: "TV LCD a LED Philips 32PFL9705H"
messaggero57
20-04-2011, 16:34
...Scusate edito il post, che mi ero dimenticato il nome del TV: "TV LCD a LED Philips 32PFL9705H"
E' uno dei migliori LCD in assoluto, ma piuttosto caro per l'uso che dovresti farne. Con molto meno trovi il Sony 32EX500, il Samsung 32C650 o il Philips 32PFL5605.
DakmorNoland
20-04-2011, 16:35
Secondo voi, c'è di meglio in giro ?
Ho letto che si comporta molto bene con i videogiochi, avendo un ottimo inputlag e risposta in ms.
Ho provato a confrontarlo con altri modelli, di punta della samsung, e mi sembra che non possano essere neanche comparabili.
Insomma che ne dite ??
Scusate edito il post, che mi ero dimenticato il nome del TV: "TV LCD a LED Philips 32PFL9705H"
E' il migliore 32" attualmente in commercio il top del top! Anche perchè è l'unico full led local dimming da 32".
erpirata2
20-04-2011, 16:38
Vi ringrazio ad entrambi, avrei ancora da chiedervi, in termini di garanzia la Philips come si comporta ? (non vorrei ritrovarmi un assistenza acer in caso di problemi) Inoltre ho letto qualche giorno fa, che la divisione TV sta per essere ceduta, che ne pensate di tutto ciò ??
DakmorNoland
20-04-2011, 16:42
Vi ringrazio ad entrambi, avrei ancora da chiedervi, in termini di garanzia la Philips come si comporta ? (non vorrei ritrovarmi un assistenza acer in caso di problemi) Inoltre ho letto qualche giorno fa, che la divisione TV sta per essere ceduta, che ne pensate di tutto ciò ??
L'assistenza non lo so, di sicuro per la cessione che c'è stata non influenza i prodotti che sono attualmente in commercio. Invece bisognerà vedere cosa succederà dalle prossime serie...
solid-dado
20-04-2011, 17:01
ragazzi su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34982380#post34982380 ho espresso un dubbio che ho avuto leggendo un po in giro sul web:
è vero che il samsung p2470hd soffre di clamorosi effetti scia se collegato via hdmi con una ps3 od una xbox?
se si, collegandolo con un cavo dvi il problema continua a sussitere?
grazie
messaggero57
20-04-2011, 17:43
...in termini di garanzia la Philips come si comporta ? (non vorrei ritrovarmi un assistenza acer in caso di problemi) Inoltre ho letto qualche giorno fa, che la divisione TV sta per essere ceduta, che ne pensate di tutto ciò ??
Per esperienza diretta posso dirti che l'assistenza Philips è ottima. Quando presi il lettore Blu-ray eveva dei problemi al modulo per la lettura delle pen-drive e nel giro di pochi giorni me lo hanno riparato senza farmi spendere una lira e senza fare storie. E' vero che il ramo TV di Philips è stato ceduto ad una azienda cinese, ma l'assistenza sui prodotti già in commercio è sicuramente garantita dalla... garanzia.
Sono ancora alle prese con la ricerca della TV.
A questo punto passo la palla a voi.
Dimensioni 40", budget 7-800€ (circa), utilizzo TV (no DTT), monitor (Navigazione e MediaCenter) e visione film (DivX, DVD e BD).
Valutavo il C750, ottimo scaler ottimo rapporto qualità/prezzo, vorrei sapere da voi quali sono i difetti principali della TV e cosa comporta il fatto di essere import (funzioni web limitate? Problemi nella sintonizzazione automatica dei canali?).
Consigli su modelli Philps e Sony in alternativa al suddetto Samsung?
Il 3D proprio non mi interessa.
Al mediamondo ho trovato gli ex500 ma solo 37" (quindi esclusi), il pfl7605 (anche questo 37") ed un pfl9704h in offerta (ma fuori budget), perciò l'acquisto online è da considerarsi obbligatorio.
Ultima richiesta: da 2,5mt potrei fare la mezza follia e prendere il 9705 da 32" o a quella distanza mi mangio tutte le superiori qualità di quella TV?
DarkMage74
21-04-2011, 09:17
Sono ancora alle prese con la ricerca della TV.
A questo punto passo la palla a voi.
Dimensioni 40", budget 7-800€ (circa), utilizzo TV (no DTT), monitor (Navigazione e MediaCenter) e visione film (DivX, DVD e BD).
Valutavo il C750, ottimo scaler ottimo rapporto qualità/prezzo, vorrei sapere da voi quali sono i difetti principali della TV e cosa comporta il fatto di essere import (funzioni web limitate? Problemi nella sintonizzazione automatica dei canali?).
Consigli su modelli Philps e Sony in alternativa al suddetto Samsung?
Il 3D proprio non mi interessa.
Al mediamondo ho trovato gli ex500 ma solo 37" (quindi esclusi), il pfl7605 (anche questo 37") ed un pfl9704h in offerta (ma fuori budget), perciò l'acquisto online è da considerarsi obbligatorio.
Ultima richiesta: da 2,5mt potrei fare la mezza follia e prendere il 9705 da 32" o a quella distanza mi mangio tutte le superiori qualità di quella TV?
Il Samsung è un gran bel televisore, con il 750 hai sicuramente il pannello buono e il 3D; con la versione import oltre alla garanzia pixel 0 perdi la funzione mhp e i canali vanno ordinati impostando Germania o Spagna (almeno il DTT) ma comunque dal menu di servizio si puo' impostare tutto come la versione italiana ;)
p.s. prendi assolutamente un 40"
pelminalto
21-04-2011, 10:08
Ciao ragazzi ho letto tutte le vostre pagine del forum e mi hanno chiarito molto le idee...
ora vi chiedo: devo acquistare un 32" che userò principalmente per film, sport e tv normale...budget massimo 400euro (avrei preso al volo l'ex500 ma ormai costa sopra i 500euro).
quali modelli mi consigliate???
Grazie in anticipo per le risposte!!!
il Caccia
21-04-2011, 10:33
visti i samsung d7000 e d8000 al mediaworld ieri, non ho valutato la qualità dell'immagine, però l'effetto della cornice sottile è strabiliante, mi sono piaciuti da morire. Peccato per i prezzi :asd:
DakmorNoland
21-04-2011, 10:40
visti i samsung d7000 e d8000 al mediaworld ieri, non ho valutato la qualità dell'immagine, però l'effetto della cornice sottile è strabiliante, mi sono piaciuti da morire. Peccato per i prezzi :asd:
Mah non mi sembra siano poi così tanto cari specie il d7000. Io avevo visto il d7000 sui 1500 o sbaglio? Alla fine calcolando che sono appena usciti e che nel 2000 un tv crt 25" lo pagavi 1300...fai un pò i tuoi calcoli!!
Ciao a tutti,
sto ponderando l'idea di comprare una Xbox 360 con annessa TV FullHD senza sprecare troppi soldi.
Ho già avuto modo di provare una Samsung LE32C530 di un'amico, e devo dire che almeno dal mio occhio poco esperto, mi pare abbia un ottimo scaler e qualità d'immagine......però non conosco il comportamento con i videogiochi.
Tenete conto che NON mi interessa il gaming online, quindi l'input lag se non è troppo basso non mi crea alcun problema.
Me la consigliate, oppure sono meglio altri modelli ?
Tenete conto che il mio uso sarà esclusivo Xbox360 / DVD......NON VOGLIO effetti scia, sennò lo getto dalla finestra :D Inoltre non mi interessa che la TV possegga i vari filtri 100hz, motionplus e tutte queste porcherie che anzi odio :D
Il mio budget è 350 euro massimo.
Grazie in anticipo.
da quello che leggo su internet le migliori intorno ai 400€ sono sony ex500 e samsung c650...anche io però sono interessato alla riuscita con x360.
Aspettiamo qualche commento;) ;)
sinergine
21-04-2011, 16:20
Sono ancora alle prese con la ricerca della TV.
A questo punto passo la palla a voi.
Se ti interessa ho appena preso il 40C750 dal primo link su trovaprezzi. Ordinato lunedì mattina e pagato con bonifico, mercoledì mattina era a casa mia.
Il Samsung è un gran bel televisore, con il 750 hai sicuramente il pannello buono e il 3D; con la versione import oltre alla garanzia pixel 0 perdi la funzione mhp e i canali vanno ordinati impostando Germania o Spagna (almeno il DTT) ma comunque dal menu di servizio si puo' impostare tutto come la versione italiana ;)
p.s. prendi assolutamente un 40"
Ho notato infatti che manca l'italiano quando si va nella ricerca dei canali. Io ho messo 'altri', è forse meglio mettere Germania o Spagna?
Cos'è l'mph?
Hai trovato qualche discussione in internet da cui prendere i migliori settaggi?
PS: Ho provato da PC a mandare varie schermate uniformi e i pixel sembrano tutti OK. Di solito si notano subito quelli bruciati?
Restless
21-04-2011, 16:24
Salve, una info. Tempo fa avevo chiesto quale tipo di pannello montasse il Samsung LE26C450 26", e mi pare qualcuno mi disse che probabilmente montava un pannello S-IPS. Che si tratti di un S-IPS o di un TN, sta di fatto che il TV, che peraltro si vede benissimo ed è fantastico in ogni aspetto, ha però un angolo di visione orizzontale veramente limitato. Se ci si sposta anche di 10 gradi la tonalità cambia e schiarisce, a 30 gradi circa i colori sono completamente falsati e c'è un netto chiarore. Se faccio il confronto col mio attuale monitor, un LG 1980U 19" del 2005 che monta un TN, quest'ultimo ha un angolo di visione orizzontale nettamente migliore rispetto all' LE26C450 26", anche a 45-50 gradi la visione è sempre identica.
Qualcuno sa dirmi con precisione che tipo di pannello monta quindi il Samsung 26" in questione, e nel caso fosse anch'esso un TN e non un S-IPS, perché l'angolo di visione orizzontale è così limitato rispetto al monitor LG sempre TN?
grazie ;)
DakmorNoland
21-04-2011, 16:29
PS: Ho provato da PC a mandare varie schermate uniformi e i pixel sembrano tutti OK. Di solito si notano subito quelli bruciati?
Sì di solito si notano subito. Invece se sono subpixel sono più difficili da vedere, ma in quel caso il problema non si pone, perchè nell'utilizzo normale è impossibile vederli e di conseguenza non danno fastidio.
DarkMage74
21-04-2011, 16:33
Ho notato infatti che manca l'italiano quando si va nella ricerca dei canali. Io ho messo 'altri', è forse meglio mettere Germania o Spagna?
Cos'è l'mph?
Hai trovato qualche discussione in internet da cui prendere i migliori settaggi?
si metti spagna o germania, con "altri" te li mette in ordine alfabetico
per i settaggi usa questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168963
oppure questi di HDTVtest:
2D:
Mode: Movie
Backlight: 4
Contrast: 90
Brightness: 44
Sharpness: 0
Colour: 50
Tint: 50/50
ADVANCED:
Off
Off
Shadow 0
Gamma +1
Colour Space: Custom
10p WB: On
Flesh Tone: 0
EE: Off
Colour Space:
Red: 54 0 0
Green: 21 20 0
Blue: 6 14 57
Yellow: 50 39 0
Cyan: 24 33 53
Magenta: 55 12 55
White Balance:
26 24 25
15 28 17
10p WB (will probably be no use for other units):
1: 1 -1 -5
2: 0 0 0
3: 0 1 1
4: 0 -1 2
5: -1 -1 2
6: 2 -3 0
7: 0 0 -1
8: 0 0 0
9: 0 -3 8
10: -1 -1 1
Picture Options:
Colour Tone: Warm2
Size: Screen Fit
DN Filter :Off
MPEG filter: off
Motion PLus: Custom (10/0)
*************************
3D Mode:
Backlight 20
Contrast 90
Brightness 42
Sharpness 0
Colour 44
Tint 50/50
Advanced:
Black Tone, Dynamic Contrast: Off
Gamma: +2
Colour Space: Auto
White Balance: (top to bottom): 25 25 22 28 23 39
Picture Options:
Warm2
Motion Plus: CLEAR (NOT custom)
sinergine
21-04-2011, 16:50
Provo e vi faccio sapere.
Scusa ma l'mph che roba sarebbe?
Provo e vi faccio sapere.
Scusa ma l'mph che roba sarebbe?
http://it.wikipedia.org/wiki/Multimedia_Home_Platform
cmq si può attivare nel menu di servizio, tuttavia non mi funziona con i canali rai
cignalotto
21-04-2011, 17:19
ciao a tutti.
dopo qualche giorno di utilizzo del mio nuovo samsung 32c650 queste sono le mie impressioni positive e negative:
parto subito con le negative.
sto ipazzendo a sistemare i canali. gli analogici permette di spostarli a piacimento ma i digitali ti permette di cqambiare il numero della lista ma poi non li ordina. Per capirci se sul telecomando premo 1 va al canale che io ho impostato come 1 ma premo il sequenziale non passa al due ma al canale che aveva impostato il tv inizialmente. non ti permette neppure di fare una lista mista ma tiene divise le lise digitali e non.
Altro neo è che in media player non ti penmette la modifica della dimenzione dell'immagine come avviene nella modalità tv.
ancora, venendo io da un tv tradizionale, mi lascia molto perplesso l'effetto soap opera.
potete aiutarmi per questi difetti?
ho elencato solo difetti ma adesso o da fare. piu avanti posto anche i pregi( xché ne ha)
DarkMage74
21-04-2011, 17:25
ciao a tutti.
dopo qualche giorno di utilizzo del mio nuovo samsung 32c650 queste sono le mie impressioni positive e negative:
parto subito con le negative.
sto ipazzendo a sistemare i canali. gli analogici permette di spostarli a piacimento ma i digitali ti permette di cqambiare il numero della lista ma poi non li ordina. Per capirci se sul telecomando premo 1 va al canale che io ho impostato come 1 ma premo il sequenziale non passa al due ma al canale che aveva impostato il tv inizialmente. non ti permette neppure di fare una lista mista ma tiene divise le lise digitali e non.
Altro neo è che in media player non ti penmette la modifica della dimenzione dell'immagine come avviene nella modalità tv.
ancora, venendo io da un tv tradizionale, mi lascia molto perplesso l'effetto soap opera.
potete aiutarmi per questi difetti?
ho elencato solo difetti ma adesso o da fare. piu avanti posto anche i pregi( xché ne ha)
per la lista canali non so, uso quella che mi mette in automatico il ddt e mi trovo bene così, per il motion plus settalo su personalizzato e prova i valori 10-0 oppure 8-2 e non avrai più l'effetto soap opera
P_il_Musicante
21-04-2011, 17:49
salve dev oacquistare un televisore da 47 pollici sono indeciso tra questi due
LG 47LD450
PHILIPS 47PFL3605H
voi quale mi consgiliereste?
quale dei due è migliore?
grazie
ilratman
21-04-2011, 18:02
salve dev oacquistare un televisore da 47 pollici sono indeciso tra questi due
LG 47LD450
PHILIPS 47PFL3605H
voi quale mi consgiliereste?
quale dei due è migliore?
grazie
Sono talmente tv entrylevel che dire quale s ia la migliore è impossibile.
Se permetti un consiglio spendi meglio i soldi, c'è in offerta il samsung 46c550 a 600€ circa oppure spendendo poco di più potresti prendere una tv veramente ottima ossia il toshiba 46xv733.
Una tv a mio avviso va presa buona visto che non la si cambia ogni due anni, piuttosto la prendo più piccola tipo il samsung 40c650.
Se ti interessa ho appena preso il 40C750 dal primo link su trovaprezzi. Ordinato lunedì mattina e pagato con bonifico, mercoledì mattina era a casa mia.
Il negozio è quello che si trova oggi al primo link? 707,60€?
Mi interessa molto, dato che lo acquisterò li al 100%.
Impressioni sul tv?
cignalotto
21-04-2011, 22:10
per la lista canali non so, uso quella che mi mette in automatico il ddt e mi trovo bene così, per il motion plus settalo su personalizzato e prova i valori 10-0 oppure 8-2 e non avrai più l'effetto soap opera
grazie dellarisposta.
immagino che anche tu abbia questo tv. comunque ho fatto come mi hai detto e in effetti l' odioso effetto soap si è ridotto togliendolo quasi completamente.
grazie ancora.
sinergine
21-04-2011, 22:46
Il negozio è quello che si trova oggi al primo link? 707,60€?
Mi interessa molto, dato che lo acquisterò li al 100%.
Impressioni sul tv?
Sì il negozio è quello.
Tra lavoro e altre cose ci sono stato davanti molto poco, vedo se durante il week di pasqua riesco a testarlo un po'
cignalotto
22-04-2011, 09:33
per la lista canali non so, uso quella che mi mette in automatico il ddt e mi trovo bene così, per il motion plus settalo su personalizzato e prova i valori 10-0 oppure 8-2 e non avrai più l'effetto soap opera
intanto ti ringrazio della risposta.
ho provato come mi hai detto ed in effetti è migliorato molto.
Xi canali il fatto è che dove sto io i canali rai non se ne vede neppure uno e tutte le volte aprire la lista e scorrere tra un centinaio di canali per trovare quello che voglio lo trovo abbastanza scomodo.
ma te hai questo tv o mi hai risposto perchè lo sapevi e basta?
Sì il negozio è quello.
Tra lavoro e altre cose ci sono stato davanti molto poco, vedo se durante il week di pasqua riesco a testarlo un po'
Ok, ancora qualche domanda, il TV è Samsung Italia o di importazione?
Se d'importazione a quale mercato era destinato?
Confermi la presenza di un paio di occhialini in bundle con il TV?
DarkMage74
22-04-2011, 10:03
intanto ti ringrazio della risposta.
ho provato come mi hai detto ed in effetti è migliorato molto.
Xi canali il fatto è che dove sto io i canali rai non se ne vede neppure uno e tutte le volte aprire la lista e scorrere tra un centinaio di canali per trovare quello che voglio lo trovo abbastanza scomodo.
ma te hai questo tv o mi hai risposto perchè lo sapevi e basta?
ho sia il C650 che il C750 ;)
ho sia il C650 che il C750 ;)
E quale consigli , tra i due ?
sinergine
22-04-2011, 10:54
Ok, ancora qualche domanda, il TV è Samsung Italia o di importazione?
Se d'importazione a quale mercato era destinato?
Confermi la presenza di un paio di occhialini in bundle con il TV?
Non esiste in Italia il 40C750 quindi dovrebbero essere tutti di importazione. Dovrebbe essere il mercato francese e ci sono gli occhialini nella scatola.
Non esiste in Italia il 40C750 quindi dovrebbero essere tutti di importazione. Dovrebbe essere il mercato francese e ci sono gli occhialini nella scatola.
Su AVMagazine si parlava di alcuni store fisici che lo hanno in esclusiva con garanzia Samsung Italia (compresa la zero pixel), l'italia nel selettore nazione ed addirittura MHP attivato di default, solo per questo chiedevo.
Ora non mi resta che capire la questione input lag, temo che per la Wii 42ms possano essere un po' troppi, ed io non ho termini di riferimento dato che possiedo ed ho posseduto solo e soltanto CRT,
DarkMage74
22-04-2011, 11:12
E quale consigli , tra i due ?
sono tutti e due buoni, il C750 ha in più il 3D, elettronica migliore e sicurezza del pannello samsung
Non esiste in Italia il 40C750 quindi dovrebbero essere tutti di importazione. Dovrebbe essere il mercato francese e ci sono gli occhialini nella scatola.
ci sono quelli anche quelli "importati" da Samsung Italia (bollino giallo sullo scatolo) che hanno mph e garanzia italia
sinergine
22-04-2011, 12:50
ci sono quelli anche quelli "importati" da Samsung Italia (bollino giallo sullo scatolo) che hanno mph e garanzia italia
Pensavo non li importasse visto che sul sito Samsung Italia non c'è nulla.
Come hai abilitato il mph?
Sul sito Samsung c'è il nuovo firmware del 19 Aprile ma usando la funziona aggiornamento online non lo trova.
Forse è ancora presto? Tu hai fatto gli aggiornamenti in passato?
sono tutti e due buoni, il C750 ha in più il 3D, elettronica migliore e sicurezza del pannello samsung
ci sono quelli anche quelli "importati" da Samsung Italia (bollino giallo sullo scatolo) che hanno mph e garanzia italia
:eek: azz che notiziona :eek: :D
DarkMage74
22-04-2011, 13:07
Pensavo non li importasse visto che sul sito Samsung Italia non c'è nulla.
Come hai abilitato il mph?
Sul sito Samsung c'è il nuovo firmware del 19 Aprile ma usando la funziona aggiornamento online non lo trova.
Forse è ancora presto? Tu hai fatto gli aggiornamenti in passato?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2952938&postcount=1334
Non solo sblocca MHP ma mette anche "Italia" nei paesi del DTT :D
probabilmente usano server diversi, e quello automatico verrà aggiornato dopo; io ho sempre scaricato dal sito e usato la chiavetta usb per aggiornare
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2952938&postcount=1334
Non solo sblocca MHP ma mette anche "Italia" nei paesi del DTT :D
probabilmente usano server diversi, e quello automatico verrà aggiornato dopo; io ho sempre scaricato dal sito e usato la chiavetta usb per aggiornare
Una tacca in più sulla mia convinzione...
Resta solo il discorso input lag, qualcuno lo usa con la wii (ma anche altre console, magari PS3 con move) e mi sa dire quanto è fastidioso? Scusate se insisto.
E poi devo fare opera di convincimento verso me stesso: continua a non ritenere samsung allo stesso livello di Philips e Sony, sia per qualità, sia per assistenza.
Abbiate pazienza ma sono abituato "male" in 26 anni abbiamo cambiato solo 2 televisori, con il Philips sopravvissuto ad un fulmine con una semplice riparazione.
messaggero57
22-04-2011, 14:18
...Xi canali il fatto è che dove sto io i canali rai non se ne vede neppure uno e tutte le volte aprire la lista e scorrere tra un centinaio di canali per trovare quello che voglio lo trovo abbastanza scomodo...
E' probabile che dalle tue parti la ricezione della RAI non sia ottimale o che l'impianto d'antenna sia da sistemare. C'è già stato lo switch-off da te? Il tuo TV è sicuramente dotato della funzione LCN che mette in ordine automaticamente i canali digitali terrestri: assicurati che sia attiva.
messaggero57
22-04-2011, 14:23
...uso quella che mi mette in automatico il ddt...
DDT?! Quello serve a uccudere le mosche! :D Si dice DTT. :) La funzione automatica si chiama LCN (Logical Channel Number).
messaggero57
22-04-2011, 14:31
LG annuncia i primi TV AMOLED per il 2013:
http://www.tomshw.it/cont/news/lg-display-tv-oled-nel-2013-ma-amoled-adesso/30990/1.html
edit_user_name_here
22-04-2011, 14:43
Bene son tornato ma non ho potuto rileggere settimane di post ma volevo dirvi che ho trovato l'hx800 46 pollici a 1399 euro ;) è ha anche un paio di occhiali 3d inclusi nel prezzo(tuttavia non so se sia compreso anche il decoder 3d oppure l'hx800 ce l'ha integrato?).
Volevo domandarvi se conviene perchè con l'uscita del ex720, e hx820, non so se conviene.
Ovviamente il confronto lo vorrei fare tra l'ex720 che ha le stesse caratteristiche del vecchio hx800, simili più che altro, e mi domandavo se per questo prezzo conviene oppure se l'ex720 è migliore.
Fatemi sapere.
Saluti :)
P.S.: Ho guardato le prime pagine ma non sono aggiornate.
DakmorNoland
22-04-2011, 14:58
Bene son tornato ma non ho potuto rileggere settimane di post ma volevo dirvi che ho trovato l'hx800 46 pollici a 1399 euro ;) è ha anche un paio di occhiali 3d inclusi nel prezzo(tuttavia non so se sia compreso anche il decoder 3d oppure l'hx800 ce l'ha integrato?).
Volevo domandarvi se conviene perchè con l'uscita del ex720, e hx820, non so se conviene.
Ovviamente il confronto lo vorrei fare tra l'ex720 che ha le stesse caratteristiche del vecchio hx800, simili più che altro, e mi domandavo se per questo prezzo conviene oppure se l'ex720 è migliore.
Fatemi sapere.
Saluti :)
P.S.: Ho guardato le prime pagine ma non sono aggiornate.
Per quel prezzo non credo ci sia un 46 pollici migliore dell'HX800, se te lo puoi permettere prendilo al volo! Leggendo su Digital Versus hanno recensito sia l'ex720 che l'hx800 e quest'ultimo ha preso il massimo dei voti, a differenza dell'ex720 che è andato un pò meno bene.
DarkMage74
22-04-2011, 15:39
DDT?! Quello serve a uccudere le mosche! :D Si dice DTT. :) La funzione automatica si chiama LCN (Logical Channel Number).
e non fate i pignoli, qualche volta scappa :D
acatuzzi
22-04-2011, 16:44
Ciao a tutti,
ho letto decine di pagine ma non ho trovato ciò che mi serve.
Sono indeciso tra:
Samsung UE40C6000RP
Sony KDL-40EX600
Philips 40PFL5605H
Uso 60% tv e 40% film (dvd).
Grazie in anticipo dei vostri consigli.
Ciao a tutti volevo un vostro consiglio su una tv per la sala, la distanza è circa 2.3m purtroppo lo scasso del mobile è per un 32" (:cry:) l'uso è principalmente tv 80% dvd 20%.
Ho visto lo sharp lc32le220e a 450€ che ne dite , ci sono alternative migliori a parita di prezzo?Grazie in anticipo.
messaggero57
22-04-2011, 18:58
Sono indeciso tra:
Samsung UE40C6000RP
Sony KDL-40EX600
Philips 40PFL5605H
Uso 60% tv e 40% film (dvd)...
Tra questi tre indubbiamente il Philips.
messaggero57
22-04-2011, 19:00
Ciao a tutti volevo un vostro consiglio su una tv per la sala, la distanza è circa 2.3m purtroppo lo scasso del mobile è per un 32" (:cry:) l'uso è principalmente tv 80% dvd 20%.
Ho visto lo sharp lc32le220e a 450€ che ne dite , ci sono alternative migliori a parita di prezzo?Grazie in anticipo.
Non ti consiglio questo modello: è la serie più scadente di Sharp. Ottimo sarebbe il 32LE705, ma costa molto di più. Più o meno allo stesso prezzo trovi il Sony 32EX500, il Samsung 32C650 e il Philips 32PFL5605M.
la serie 320 degli sharp è anche scadente?
Ciao a tutti,
mi rivolgo agli esperti, o comunque a chi ne sa un pò di più su come funziona una tv lcd :) ;
Ho una Sony 32EX500 che funziona benissimo (la uso anche come monitor principale del pc, quindi tutti i giorni o quasi) ma avvolte fa un piccolo e strano difetto.. mentre visualizzo il televideo all'improvviso con cadenze del tutto casuali, del tipo da un paio di volte a 5 o 6 volte in 5 minuti, ha degli sbalzi di luminosità.. all'improvviso si scurisce tutto per un sec o due e poi torna normale..
..pensate che sia una cosa che possa svilupparsi in problemi maggiori o posso stare tranquillo?
tnxxxxxxxx
ho visto su un volantino 1 Philips 32" modello 6605.
Qualche esperto mi sa dire le principali differenze (pannello? etc...) rispetto al 7605 (eslusi ambilight + wifi che ho già notato)?
grazie
Non ti consiglio questo modello: è la serie più scadente di Sharp. Ottimo sarebbe il 32LE705, ma costa molto di più. Più o meno allo stesso prezzo trovi il Sony 32EX500, il Samsung 32C650 e il Philips 32PFL5605M.
Grazie per il consiglio :)
pelminalto
23-04-2011, 11:20
Ciao ragazzi ho letto tutte le vostre pagine del forum e mi hanno chiarito molto le idee...
ora vi chiedo: devo acquistare un 32" che userò principalmente per film, sport e tv normale...budget massimo 400euro (avrei preso al volo l'ex500 ma ormai costa sopra i 500euro).
quali modelli mi consigliate???
Grazie in anticipo per le risposte!!!
up! :D
DarkMage74
23-04-2011, 11:47
up! :D
Samsung 32C650 o 32C550 se lo prendi in negozio
pelminalto
23-04-2011, 11:51
Samsung 32C650 o 32C550 se lo prendi in negozio
Grazie, in effetti stavo pensando al samsung c650 del quale ho letto ottime cose...quali sono le differenze sostanziali col c550???
acatuzzi
23-04-2011, 13:29
Tra questi tre indubbiamente il Philips.
stessa fascia di prezzo (max €700) c'è qualche altro 40" (al limite anche 37") che reputi migliore del Philips 40PFL5605H?
Grazie
DarkMage74
23-04-2011, 13:33
Grazie, in effetti stavo pensando al samsung c650 del quale ho letto ottime cose...quali sono le differenze sostanziali col c550???
mi pare solo i 100hz
stessa fascia di prezzo (max €700) c'è qualche altro 40" (al limite anche 37") che reputi migliore del Philips 40PFL5605H?
Grazie
samsung le40c750
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_40c750.aspx
acatuzzi
23-04-2011, 15:05
samsung le40c750
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_40c750.aspx
scusate la mia ignoranza ma un 3d rispetto ad un lcd o led è veramente così preferibile? inoltre, senza occhialini non si vede nulla di diverso giusto?
pelminalto
23-04-2011, 16:36
Ciao a tutti!!!
Secondo voi la qualità complessiva fra Sony 32ex500 e Samsung 32c650, vale realmente la differenza di prezzo???
Samsung 46C530 a 599 euro , consigli ? Grazie.
Ciao a tutti!!!
Secondo voi la qualità complessiva fra Sony 32ex500 e Samsung 32c650, vale realmente la differenza di prezzo???
lo vorrei sapere anche io, anche perchè col c650 ci sarebbe l' "azzardo" del pannello, che ti può andare tanto bene, quanto male!!!
lo vorrei sapere anche io, anche perchè col c650 ci sarebbe l' "azzardo" del pannello, che ti può andare tanto bene, quanto male!!!
Se compri il Samsung al centro commerciale il pannello in genere te lo fanno anche controllare vedendo attraverso la griglia.. ma se ci sono anche processori diversi bisognerebbe accendere la tv per controllare, e quello in genere non lo fanno fare.. e anche il processore può fare la differenza, non solo il pannello..
pelminalto
24-04-2011, 10:10
Se compri il Samsung al centro commerciale il pannello in genere te lo fanno anche controllare vedendo attraverso la griglia.. ma se ci sono anche processori diversi bisognerebbe accendere la tv per controllare, e quello in genere non lo fanno fare.. e anche il processore può fare la differenza, non solo il pannello..
e nel caso in cui si perdesse questa "lotteria", sarebbe un a cosa davvero così grave o no??? insomma incide molto su questo modello di samsung?
ps quali dovrebbero essere pannello e procio???
e nel caso in cui si perdesse questa "lotteria", sarebbe un a cosa davvero così grave o no??? insomma incide molto su questo modello di samsung?
ps quali dovrebbero essere pannello e procio???
Non ne avevo idea, ma ho googlato io per te :) ..per questo modello c'è un solo processore..
Ne approfitto per uppare la mia domanda..
mi rivolgo agli esperti, o comunque a chi ne sa un pò di più su come funziona una tv lcd :) ;
Ho una Sony 32EX500 che funziona benissimo (la uso anche come monitor principale del pc, quindi tutti i giorni o quasi) ma avvolte fa un piccolo e strano difetto.. mentre visualizzo il televideo all'improvviso con cadenze del tutto casuali, del tipo da un paio di volte a 5 o 6 volte in 5 minuti, ha degli sbalzi di luminosità.. all'improvviso si scurisce tutto per un sec o due e poi torna normale..
..pensate che sia una cosa che possa svilupparsi in problemi maggiori o posso stare tranquillo?
tnxxxxxx
Salve a tutti, sto per acquistare il mio primo tv LCD e il Samsung C650 mi sembra un modello convincente. Nella stessa fascia di prezzo (o al massimo spendendo 100-200 euro di più) potreste indicarmi qualche altro modello, anche di altre marche naturalmente, con caratteristiche simili o secondo voi migliori? Mi preoccupa un po la questione del pannello che, se ho ben capito, nel C650 non ha la certezza di qualità Samsung come nel C750 (Il 3D però non mi interessa più di tanto). Prenderò una diagonale 37-40". Grazie a tutti e Buona Pasqua!
pelminalto
24-04-2011, 13:48
che ne pensate del c630???
vale lo stesso discorso della "lotteria" dei pannelli come per il c650???
aspetto le vostre preziosissime delucidazioni!
pelminalto
24-04-2011, 14:08
che ne pensate del c630???
vale lo stesso discorso della "lotteria" dei pannelli come per il c650???
aspetto le vostre preziosissime delucidazioni!
Ciao a tutti sono totalmente nella nebbia per quanto riguarda la scelta della tv da mettere in camera e vorrei chiedere consiglio a voi esperti perchè più mi informo e meno riesco a raccapezzarmi.
La userei solo collegata al portatile o eventualmente a memorie esterne per la visione di film hd e saltuariamente per qualche gioco online sparatutto come COD4 ma niente di particolarmente impegnativo visto che il macbook pro 13'' non ha grosse capacità e io non sono un giocatore accanito.
Almeno inizialmente non mi interessa collegarlo all'antenna tv perchè non guardo mai la televisione e perché per ora la presa è in una posizione troppo scomoda e dovrei stravolgere tutto l'arredamento.
La userei ad una distanza di circa 2 metri-2,5 massimo, pensavo ad un budget intorno ai 350 euro e quindi credo che i pollici che posso permettermi siano intorno ai 32''.
Potete darmi qualche consiglio su eventuali modelli o almeno sui parametri da considerare? Ho la perenne impressione che in ambito monitor\tv si faccia a gara a chi butta più fumo negli occhi!
Grazie anticipatamente.
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e volevo comprare un 32 pollici per vederci le partite in hd ed in genere il dtt (quindi in sd). Potevo avere almeno un pro ed un contro per i 4 modelli che sembrano essere superiori agli altri e cioè:
- sony 32ex500
- toshiba 32xv733g
- philips 32pfl5605m
- samsung le32c650.
Ma degli LG che ne pensate?
Grazie mille :)
edit_user_name_here
24-04-2011, 17:40
Per quel prezzo non credo ci sia un 46 pollici migliore dell'HX800, se te lo puoi permettere prendilo al volo! Leggendo su Digital Versus hanno recensito sia l'ex720 che l'hx800 e quest'ultimo ha preso il massimo dei voti, a differenza dell'ex720 che è andato un pò meno bene.
Ah grazie :) tuttavia i negozi ora sono chiusi fino a martedi(l'offerta era cominciata venerdi sperando che non sia finita) ma dato che anche lunedi sono chiusi ho un po di giorni per valutare e se qualcuno vuole controbattere sull'hx800 o ex720(costa ancora meno cioè 1360 euro sempre da 46 pollici ma senza occhiali) io sono qui.
L'offerta sull'ex720 però è tra un paio di settimane.
Però se va meglio l'hx800 ci penserò su ;) dato che volevo un 55 in realtà ma vedremo.
Saluti e fatemi sapere se avete altre news dell'ex720 da 55 pollici e quando arriva(e se arriva).
cosa mi dite del LG Electronics 32LE4508?
che 37-40" posso comprare con 800€? Uso generico :p
che 37-40" posso comprare con 800€? Uso generico :p
Con 800€ trovi anche un bel Sony BRAVIA edge led 40" da 100Hz, come quello che possiedo attualmente. Possiede anche internet TV.
L'ho acquistato 4 mesi fa a 895€ ma ora si dovrebbe trovare anche a 800€ se non erro.
Occhio però perchè ci sono i 50Hz e i 100Hz di quel modello, quindi scegli il 100Hz
Con 800€ trovi anche un bel Sony BRAVIA edge led 40" da 100Hz, come quello che possiedo attualmente. Possiede anche internet TV.
L'ho acquistato 4 mesi fa a 895€ ma ora si dovrebbe trovare anche a 800€ se non erro.
Occhio però perchè ci sono i 50Hz e i 100Hz di quel modello, quindi scegli il 100Hz
questo? (http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex710)
A breve dovrei comprare un tv nuovo per la sala, e vorrei restare su un 32 pollici (massimo 37).
Mi serve però che abbia anche la possibilità di collegarsi ad internet, o in alternativa potrei mettere un mini computer collegato così da poterci far tutto (compreso inserire dvd e cd musicali)
Tra questi tv, cosa consigliate?
(posto solo tv Samsung perchè son quelle che conosco meglio, se avete altri consigli, sono ben accetti).
Samsung UE32D5500RP, online lo trovo a circa 600 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32D5500RPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
E' dotato di Smart-tv, così posso vedere internet direttamente dal tv.
Sarei però un po' penalizzato dalla mancanza di tastiera, mentre per quanto riguarda i dvd potrei collegarci la xbox 360.
Samsung UE32C6000RP, online lo trovo a circa 500 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6000RPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
E' una serie superiore al precedente, ma non ha la connessione ad internet.
acatuzzi
25-04-2011, 11:09
Il 40pfl5605 della Philips è full led o edge led?
grazie
questo? (http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex710)
E' questo per la precisione, il KDL-40NX700 CLICK (http://www.sony.it/product/t32-nx-series/kdl-40nx700?source=rss)...ma io l'ho pagato 4 mesi fa 895€ su un rivenditore nella mia zona e non 999€ come viene riportato sul sito Sony.
Purtroppo le TV Sony svalutano poco. Ma diciamo che è proprio un bel giocattolo ;)
Qualcuno mi sa dire qualcosa dell'LG 42LD420? L'ho trovato sulla baia ad un prezzo molto interessante ma ovviamente non capisco nulla delle caratteristiche tecniche e non so se sia un bidone.
Caratteristiche tecniche :
- Televisore LCD 106,7 cm (42'')
- Full HD
- Risoluzione: 1920 x 1080 pixel
- 16:09
- AV Mode
- Eye Care
- Modalità 24p Real Cinema
- Picture Wizard II
- Uscita audio: 2 x 10 Watt
- Clear Voice II
- XD Engine
- Funzione risparmio energetico
- Jack per cuffie
Connessioni :
- 2x HDMI
- Ingresso Scart (RGB )
- Uscita audio digitale (ottica)
- Ingresso component
- USB 2.0
- Ingresso AV
- RF-in
- Slot CI
- Audio PC
- RS-232C 1x (Service)
Anche il Philips 40PFL5605M/08 è interessante come prezzo!
Il 40pfl5605 della Philips è full led o edge led?
grazie
E' un Full LED, ma fossi in te lo scarterei, è TV di fascia entry-level quindi abbastanza scarso.
acatuzzi
25-04-2011, 15:39
E' un Full LED, ma fossi in te lo scarterei, è TV di fascia entry-level quindi abbastanza scarso.
alternative migliori intorno a quel prezzo?
Revolution89z
25-04-2011, 18:10
ragazzi sono di nuovo qui :ciapet:
Finalmente ho raggiunto il budget desiderato e domani ordino... devo risolvere questo dubbio che ho:
philips 32pfl5605m
philips 32plf5605h
samsung le32c650
Quale dei tre è meglio per gaming film in full hd calcio in full hd? :stordita:
Questo com'è?
Samsung UE40C7000WP
grazie per il vostro contributo. Sto imparando moltissimo.
Ora a me, devo comprare una tv nuova.
Ho regalato ai miei una 32pfl5605. Ottima, stupenda, ma purtroppo non leggeva bene i film dalla penna usb, il video arrivava in ritardo rispetto all'audio...un disastro. Per fortuna che i miei non sanno neppure cos'è una porta USB :D
Mi serve una tv, tipo la 32 o 37ex500 o la 32xv733 (che differenza c'è fra la G e a D alla fine del modello?) che però legga bene i film da hard disk USB.
Le tv, di norma, leggono solo HD formattati in Fat32?
E per gli hard disk formattati MAC OS Extended?
un saluto a tutti, ed ancora complimenti per questo thread. Era tempo che non trovavo qualcosa di così ben fatto.
Andrea
DarkMage74
26-04-2011, 09:09
grazie per il vostro contributo. Sto imparando moltissimo.
Ora a me, devo comprare una tv nuova.
Ho regalato ai miei una 32pfl5605. Ottima, stupenda, ma purtroppo non leggeva bene i film dalla penna usb, il video arrivava in ritardo rispetto all'audio...un disastro. Per fortuna che i miei non sanno neppure cos'è una porta USB :D
Mi serve una tv, tipo la 32 o 37ex500 o la 32xv733 (che differenza c'è fra la G e a D alla fine del modello?) che però legga bene i film da hard disk USB.
Le tv, di norma, leggono solo HD formattati in Fat32?
E per gli hard disk formattati MAC OS Extended?
un saluto a tutti, ed ancora complimenti per questo thread. Era tempo che non trovavo qualcosa di così ben fatto.
Andrea
samsung C650, ti legge anche il file HD mkv su penne o hd esterni formattati ntsf ;)
alternative migliori intorno a quel prezzo?
Intendi sulla fascia dei 600 euro? Attorno a quel prezzo c'è il Sony 40EX500 che è molto meglio del 5605 :)
Questo com'è?
Samsung UE40C7000WP
Se non specifichi l'utilizzo è un po' difficile consigliarti bene ;)
In linea di massima, comunque, evita i Samsung a LED (quindi quelli a 4 cifre, tipo C*000)
DakmorNoland
26-04-2011, 10:24
Se non specifichi l'utilizzo è un po' difficile consigliarti bene ;)
In linea di massima, comunque, evita i Samsung a LED (quindi quelli a 4 cifre, tipo C*000)
Diciamo che il discorso vale fino alla serie C, la serie D pare ottima, hanno finalmente corretto un bel pò di problemi che si trascinavano da tempo.
Piccolo uppettino alla mia richiesta.
TV con qualità immagine comparabile al C750 Samsung di altri marchi (Philips, Sony, Toshiba, Sharp, Panasonic.. etc.) con budget 850€ (se sfora di poco se ne può parlare...).
3D non necessario, basso (almeno accettabile) input lag in game mode, buono scaler, uscita audio TOSLINK.
Grazie!
Diciamo che il discorso vale fino alla serie C, la serie D pare ottima, hanno finalmente corretto un bel pò di problemi che si trascinavano da tempo.
Beh, anche perché per la serie 2011 non c'è molta scelta, tutti i TV già dalla fascia media sono tutti edge LED, e il discorso non vale solo per i Samsung.
Ma comunque, non ho ancora letto nulla da gente di cui mi fido, per cui mi limito a non parlarne per il momento :)
DakmorNoland
26-04-2011, 10:50
Beh, anche perché per la serie 2011 non c'è molta scelta, tutti i TV già dalla fascia media sono tutti edge LED, e il discorso non vale solo per i Samsung.
Ma comunque, non ho ancora letto nulla da gente di cui mi fido, per cui mi limito a non parlarne per il momento :)
Non c'è bisogno, basta leggere la recensione di Digital Versus, che i Samsung nonostante le 4/5 stelle li hanno sempre massacrati!! Invece se vedi la rece del D7000 e ti guardi le conclusioni, questa nuova serie non ha più molti difetti delle precedenti! Pur avendo i suoi difetti, tipo clouding a palla almeno sul TV che hanno testato loro.
sfoneloki
26-04-2011, 10:57
Nel sito dell'Amazzonia ho notato un modello LG 32LE5300 con le seguenti caratteristiche:
32" FULL HD Edge LED IPS
100Hz MotionFlow
DVBT-HD CI+
4xHDMI
2xUSB (Divx HD)
A mio parere è un ottimo prodotto considerando pure il prezzo veramente allettante, 364 euro.
Unica perplessita è il fatto che risulta "importato da Germania" quindi con garanzia sicuramente EU e forse l'assenza dell'LCN italia.
Qualcuno di voi c'è l'ha?
Non c'è bisogno, basta leggere la recensione di Digital Versus, che i Samsung nonostante le 4/5 stelle li hanno sempre massacrati!! Invece se vedi la rece del D7000 e ti guardi le conclusioni, questa nuova serie non ha più molti difetti delle precedenti! Pur avendo i suoi difetti, tipo clouding a palla almeno sul TV che hanno testato loro.
Detto poco per il clouding :p
Ma comunque, le recensioni le guardo da un occhio e le ignoro dall'altro... Diciamo che non è il mio modo preferito per farmi qualche idea :)
Raga ' il Panasonic 50G20 a 899 e' un buon prezzo ? La tv come se la cava ?
antokapo
26-04-2011, 11:42
Ciao a tutti
Secondo voi è opportuno aggiornare il firmware samsung sul modello LE32C550 anche se non si notano problemi sulla TV ? ho visto che il 16 Aprile è stata rilasciata sul sito una nuova versione ....
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.