View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
BLACK-SHEEP77
05-08-2023, 08:54
Sto guardando un 32 pollici vecchio di 10 anni con firestick attaccato in attesa che esca l'a95l...ho visto i prezzi...mamma mia ragazzi...:rolleyes:
a parte che non capisco perche non fanno i tagli da 55 pollici:confused: poi a quel prezzo ti porti a casa un oled.
Consiglio
05-08-2023, 16:03
Parlavo del sony, certo che c'è il 55..io sto puntando a quello :)
Marco Yahoo
05-08-2023, 21:47
Se le volessi prendere un qualcosa tra i 40" e 50", cosa mi consigliate ?
Magari da stare sotto i 300€ (ma la vedo dura).
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/TV-LED-Ultra-HD-4K-43-43A6CG-Smart-TV-Wifi-HDR-Dolby-Vision-pidHIS43A6CG
https://www.unieuro.it/online/TV-QLED/TV-QLED-FHD-40-40A5KQ-Smart-TV-Wifi-Quantum-Dot-Colour-USB-Type-C-Stand-Reclinabile-pidHIS40A5KQ
dickfrey
06-08-2023, 16:37
Purtroppo a causa del mobile che ha due vetrinette che si aprono su e giù scorrendo a mo' di ghigliottina sono costretto a buttare alle ortiche i vostri consigli e virare su un 32".
Il 43" poteva starci, ma mia madre ha cominciato a dire che non vuole il TV troppo dentro al mobile (unico modo per evitare la ghigliottina di due pannelli scorrevoli su e giù) perchè poi il gatto va dietro e lo ribalta e che è troppo grosso per dove lo vede lei (circa un 1,20 metri).
Quindi devo trovare un degno sostituto del LE32C530 preso nel 2011...
Vedevo però che i Samsung a 32" hanno smesso di farli nel 2021.
Grazie
EDIT: visto il prezzo e le recensoni tutto sommato non malvagie, penso che prenderò il LG 32LQ63006LA a 196€ su MW.
Questa una recensione interessante https://www.01smartlife.it/in-prova-smart-tv-lg-32lq63006la/
mr.cluster
07-08-2023, 00:00
Purtroppo a causa del mobile che ha due vetrinette che si aprono su e giù scorrendo a mo' di ghigliottina sono costretto a buttare alle ortiche i vostri consigli e virare su un 32".
....
EDIT: visto il prezzo e le recensoni tutto sommato non malvagie, penso che prenderò il LG 32LQ63006LA a 196€ su MW.
Questa una recensione interessante https://www.01smartlife.it/in-prova-smart-tv-lg-32lq63006la/
L'unico Samsung che gli fà concorrenza è il "Frame" 32LS03, sia modello "T" (2020) che "B" (2022), ed entrambi viaggiano sui 300€ circa.
Includendo le cinesi TCL e Hisense, la qualità-prezzo di quello LG è insuperabile.
:)
mr.cluster
07-08-2023, 00:07
E' pronto un nuovo listone di Offerte TV in sottocosto! :ciapet:
Buone Vacanze a chi può! :sborone:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A6CG a 260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6CG a 300€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8007 a 329€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR78006 a 332€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A6CG a 340€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43BU8070 a 349€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UQ75006 a 360€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR81006 a 369€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO766 a 379€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60BAU a 389€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A69K a 405€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43E7HQ a 445€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7608 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 480€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO763 a 513€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7GQ a 520€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS01TAU a 534€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UQ76906 a 540€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7608 a 590€, unica offerta web;
Samsung 43AU9070 a 600€, unica offerta web;
LG 50NANO816 a 643€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UR81006 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q65BAU a 655€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 672€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90BAT (FALD) a 699€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q65BAU a 744€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65E78HQ a 750€, unica offerta web;
Samsung 55LS03BGU a 816€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8887 a 820€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO766 a 849€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7GQ a 943€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85K a 984€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED866 (FALD) a 1001€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UQ91006 a 1078€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70NANO766 a 1094€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C26 (OLED) a 1101€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8887 a 1123€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U82HQ (FALD) a 1144€, unica offerta web;
LG 65NANO866 a 1178€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70BAT a 1200€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED876 (FALD) a 1218€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED866 (FALD) a 1257€, unica offerta web;
Sony 65X85K a 1276€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8HQ (FALD) a 1303€, unica offerta web;
LG 75NANO816 a 1336€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UR80006 a 1339€, unica offerta web;
LG 86NANO766 a 1359€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9 (OLED) a 1422€, 979€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (FALD) a 1711€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80BAT (FALD) a 1938€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN700BTX (FALD/8K) a 1963€, unica offerta web;
Philips 55OLED907 (OLED) a 1993€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (FALD/8K) a 1997€, unica offerta web;
LG 75QNED876 (FALD) a 2119€, unica offerta web;
LG 42LX3Q6 (OLED FLESSIBILE) a 2154€, 347€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03BAU a 2389€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED996 (FALD/8K) a 2805€, unica offerta web;
LG 75QNED966 (FALD/8K) a 3121€, unica offerta web;
Samsung 75QN700BTX (FALD/8K) a 4341€, 637€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43E78HQ a 329€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43BU8070 a 349€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7607 a 349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50E78HQ a 360€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A78GQ a 369€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR80006 a 399€, unica offerta web;
Samsung 43Q65BAU a 400€, unica offerta web;
Hisense 50A78GQ a 409€, unica offerta web;
Hisense 58A6CG/FG a 419€, unica offerta web;
Hisense 55E78HQ a 429€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8070 a 434€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43BU8570 a 446€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7607 a 449€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7GQ a 453€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UR80006 a 459€, unica offerta web;
LG 50UR80006 a 474€, unica offerta web;
Hisense 55A78GQ a 479€, unica offerta web;
Samsung 43LS03BGU a 500€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03BGU a 510€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 516€, unica offerta web;
Philips 55PUS7607 a 559€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49JX940 a 562€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8507 a 569€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO766 a 589€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50QNED816 a 599€, unica offerta web;
LG 65UR78006 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A78GQ a 629€, unica offerta web;
Philips 50PUS8507 a 644€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED816 a 669€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7607 a 689€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43QN90BAT (FALD) a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43QN94BAT (FALD) a 699€, unica offerta web;
Hisense 75A6FG a 700€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JX940 a 712€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 70E78HQ a 749€, unica offerta web;
Panasonic 65JX800 a 769€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
Samsung 50QN94BAT (FALD) a 799€, unica offerta web;
Samsung 55LS01BGU a 800€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ800 (OLED) a 849€, unica offerta web;
Philips 65PUS8507 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED816 a 899€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55B26 (OLED) a 929€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ800 (OLED) a 999€, unica offerta web;
Hisense 75A78GQ a 999€, unica offerta web;
Samsung 55QN95BAT (FALD) a 1032€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN85BAT (FALD) a 1084€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8KQ (FALD) a 1099€, unica offerta web;
Sony 55X90S (FALD) a 1110€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90S (FALD) a 1114€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q65BAU a 1129€, unica offerta web;
Samsung 75Q65BAU a 1270€, unica offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN90BAT (FALD) a 1299€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN94BAT (FALD) a 1299€, unica offerta web;
Samsung 65QN800BTX (FALD/8K) a 1473€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED866 (FALD) a 1699€, 457€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8556 a 1714€, unica offerta web;
Samsung 55QN94CAT (FALD) a 1799€, unica offerta web;
Panasonic 65LZ800 (OLED) a 1799€, unica offerta web;
Samsung 65QN95BAT (FALD) a 1799€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN95BAT (FALD) a 2000€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70BAT a 2037€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JZ1500 (OLED) a 2086€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X95K (FALD) a 2123€, 396€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED807 (OLED) a 2132€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80K (OLED) a 2369€, 217€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED866 (FALD) a 2493€, unica offerta web;
Samsung 85QN90BAT (FALD) a 2799€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77C34 (OLED) a 2899€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN800ATX (FALD/8K) a 3499€, 559€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X95K (FALD) a 3627€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C34 (OLED) a 4172€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83G36 (OLED) a 4900€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN900ATX (FALD/8K) a 5559€, 970€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40JX800 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55BU8070 a 534€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8007 a 956€, unica offerta web;
Philips 55OLED707 (OLED) a 1068€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 85BU8070 a 1373€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55G26 (OLED) a 1399€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A26 (OLED) a 1644€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80K (OLED) a 3073€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A6CG a 260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43BU8570 a 368€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8070 a 434€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR81006 a 443€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8570 a 446€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40JX800 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55U6KQ (FALD) a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72HQ (FALD) a 621€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 48A87H (OLED) a 699€, 363€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65E7KQ a 699€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A6CG a 700€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U6KQ (FALD) a 849€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80L a 906€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80L a 906€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80BAT (FALD) a 928€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ980 (OLED) a 999€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ980 (OLED) a 1000€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED707 (OLED) a 1068€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65QN85BAT (FALD) a 1084€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A90K (OLED) a 1398€, equivalente alla migliore offerta web;
LG OLED55G26 (OLED) a 1399€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X95K (FALD) a 2871€, unica offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 50X81K a 598€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8517 a 648€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70BAT a 668€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 748€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85K a 794€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO826 a 899€, 262€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81J a 928€, 154€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED42C26 (OLED) a 1048€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 (FALD) a 1048€, 668€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED916 (FALD) a 1048€, 211€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A87H (OLED) a 1348€, unica offerta web.
Yeppon (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A69K a 361€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8517 a 581€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U79KQ (FALD) a 861€, unica offerta web;
Hisense 55A80G (OLED) a 872€, unica offerta web;
LG 65NANO816 a 895€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75BU8570 a 898€, equivalente alla migliore offerta web;
LG OLED55B26 (OLED) a 929€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LX940 a 1047€, unica offerta web;
Panasonic 55LZ1500 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED907 (OLED) a 1553€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85LS03AAU a 816€, 901€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED996 (FALD/8K) a 2805€, unica offerta web;
LG OLED77A16 (OLED) a 3401€, 159€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 75A6CG a 700€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80L a 812€, 308€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X80L a 1830€, unica offerta web;
Sony 65X90L (FALD) a 2019€, unica offerta web;
Sony 75X90L (FALD) a 2530€, unica offerta web;
Sony 85X90L (FALD) a 3229€, unica offerta web;
LG OLED88Z39 (OLED/8K) a 25.029€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50JX800 a 399€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR78006 a 399€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8007 a 477€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6CG a 499€, eqauivalente alla migliore offerta web;
LG 55UR91006 a 549€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43QN90BAT (FALD) a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ980 (OLED) a 849€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ980 (OLED) a 999€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55LX1Q6 (OLED) a 1199€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A90K (OLED) a 1398€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ980 (OLED) a 1799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ2000 (OLED) a 2499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G26 (OLED) a 3499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED88Z29 (OLED/8K) a 14.999€, unica offerta web.
Trony (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO826 a 449€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UR81006 a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ1500 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ1500 (OLED) a 1899€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83G36 (OLED) a 4900€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A26 a partire da 677€ da EL4Y e Monclick, seguito dallo Hisense 48A87H, a partire da 699€ su Monclick.
In alternativa ci sono:
- LG OLED55A26, a partire da 823€ da DiLellaShop;
- Philips 48OLED707, a partire da 824€ su MondoTOP;
- Panasonic 42LZ800, a partire da 849€ sull'Amazzone;
- Hisense 55A80G, a partire da 872€ su Yeppon;
- LG 42LX1Q6, a partire da 891€ su EPTO;
- Panasonic 48JZ1500, a partire da 898€ su Comet;
- Panasonic 42LZ980, a partire da 899€ da Monclick;
- Metz Cocoa 55, a partire da 899€ sulla Ebaia;
- Philips 48OLED806, a partire da 900€ sulla Ebaia;
- LG OLED55B26, a partire da 929€ su Yeppon e Amazzone;
- Hisense 55A92G, a partire da 932€ su Computer Milano;
- Panasonic 42LZ1500, a partire da 933€ da SuperMedia;
- LG OLED55CS6, a partire da 937€ su ByTecno;
- Philips 48OLED807, a partire da 952€ su PSK MegaStore;
- LG OLED48C26, a partire da 993€ da QVC;
- Panasonic 55LZ980, a partire da 999€ da Monclick;
- LG OLED42C26, a partire da 1048€ da €nics;
- Samsung 55S95B, a partire da 1048€ da DiLella;
- Philips 55OLED707, a partire da 1068€ da Uni€;
- Sony 55A80J, a partire da 1069€ da FreeShop;
- Panasonic 55LZ1000, a partire da 1073€ da EPTO;
- LG OLED55C21, a partire da 1101€ sulla Ebaia;
- Philips 55OLED855, a partire da 1223€ su DiLella;
- Philips 65OLED707, a partire da 1449€ da SeeOverShop;
- LG OLED65CS6, a partire da 1490€ da EPTO.
:)
mr.cluster
07-08-2023, 00:12
Vi ricordo l'aggiornamento del famoso test BURN-IN di RTINGs su oltre 100 TV, VA, IPS ed OLED, dopo 4 mesi:
https://www.youtube.com/watch?v=my1lyUE7WVM
Se continua così, ad un anno bisognerà verificare non quanti tv non manifestano il BURN-IN, ma quanti ci arriveranno a fine test....
:sofico:
dickfrey
07-08-2023, 07:20
la qualità-prezzo di quello LG è insuperabile.
:)
Grazie del riscontro, almeno ci ho preso :D
Mi sono letto varie recensioni (molte su Amazon, ma sono attendibili il giusto) finchè non ho trovato quella che ho linkato, la quale mi ha convinto.
Poi un' occhiata al manuale online per cercare un paio di info e la scelta è virata per forza su quel modello.
ghiltanas
07-08-2023, 10:17
Vi ricordo l'aggiornamento del famoso test BURN-IN di RTINGs su oltre 100 TV, VA, IPS ed OLED, dopo 4 mesi:
https://www.youtube.com/watch?v=my1lyUE7WVM
Se continua così, ad un anno bisognerà verificare non quanti tv non manifestano il BURN-IN, ma quanti ci arriveranno a fine test....
:sofico:
18 hours a day :asd:, io 18 ore di tv forse in una settimana e mezzo
Non avete capito una cippa, e forse nemmeno mai letto il sito web di Rtings...
"18 hours a day to simulate 10 years of usage in just two years"
dato che il burn-in è semplicemente cumulativo, il test è accelerato
o volete forse aspettare 10 anni per vedere i risultati?
:rolleyes:
Ma sul listone non vedo mai TV tcl perché?
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
mr.cluster
08-08-2023, 11:10
Ma sul listone non vedo mai TV tcl perché?
Raramente i TV TCL sono al minor prezzo web nei negozi principali, con qualche sparuta eccezione. E' un effetto collaterale del loro status di TV "relativamente" poco noti in Italia.
:)
Rumpelstiltskin
08-08-2023, 11:57
Scusate, chiedo un piccolo aiuto: sto cercando un 24 pollici da mettere in Cucina ma ho difficoltà a trovarne uno con la possibilità di registrare su pennetta usb/hard disk i canali del digitale terrestre (telegiornale).
Avete qualche idea?
Grazie
no_side_fx
08-08-2023, 12:54
a parte che non capisco perche non fanno i tagli da 55 pollici:confused: poi a quel prezzo ti porti a casa un oled.
A95L è OLED
poi di sicuro non si può pretendere un Sony di fascia alta allo stesso prezzo dei cinesoni TCL o Hisense
mr.cluster
08-08-2023, 15:13
Scusate, chiedo un piccolo aiuto: sto cercando un 24 pollici da mettere in Cucina ma ho difficoltà a trovarne uno con la possibilità di registrare su pennetta usb/hard disk i canali del digitale terrestre (telegiornale).
Avete qualche idea?
Grazie
Piccoli tv con questa funzione (Documentata sul manuale d'uso) sono:
Nokia 2400A
Philips 24PFS6855/12.
E' una funzione sempre meno supportata.
:(
Rumpelstiltskin
08-08-2023, 17:36
Grazie mille!
ghiltanas
08-08-2023, 18:26
Il tcl c84 da 65", specialmente in offerta sui 1000, sembra davvero ottimo come rapporto prezzo/prestazioni.
Janos121
09-08-2023, 17:25
Il tcl c84 da 65", specialmente in offerta sui 1000, sembra davvero ottimo come rapporto prezzo/prestazioni.
Dove è in offerta sui € 1.000? :)
.
Tcl 85c735
A 1238 euro
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
ghiltanas
10-08-2023, 07:31
Dove è in offerta sui € 1.000? :)
.
Attualmente non lo è, però ho visto lo storico e in un paio di occasioni c'è andato, quindi molto probabilmente dovrebbe tornarci. A quella cifra ci faccio un pensierino
Io punto sul 75 quando arriva a 1500
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
mr.cluster
15-08-2023, 00:01
E' pronto un nuovo listone di Offerte TV in sottocosto!
Buon Ferragosto a tutti! ;)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS8007 a 329€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UQ75006 a 360€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR81006 a 369€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO766 a 379€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR81006 a 447€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7608 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43E7HQ a 464€, unica offerta web;
Panasonic 58JX800 a 478€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 480€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO763 a 513€, unica offerta web;
Hisense 55A7GQ a 520€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60BAU a 550€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A69H a 555€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 560€, unica offerta web;
Panasonic 49JX940 a 562€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UQ76906 a 565€, unica offerta web;
LG 65NANO766 a 629€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8507 a 656€, unica offerta web;
LG 65UR81006 a 669€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 672€, unica offerta web;
LG 55NANO816 a 723€, unica offerta web;
Hisense 65E78HQ a 750€, unica offerta web;
Panasonic 65JX800 a 769€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8887 a 855€, unica offerta web;
Philips 58PUS8556 a 857€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO766 a 859€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ980 (OLED) a 872€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q77BAT a 870€, unica offerta web;
Philips 48OLED707 (OLED) a 894€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 900€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85K a 976€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75BAT a 979€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7GQ a 981€, unica offerta web;
LG 55QNED866 (FALD) a 1064€, unica offerta web;
LG 65UR91006 a 1106€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UQ91006 a 1123€, unica offerta web;
LG 70NANO766 a 1139€, unica offerta web;
Sony 55X90K (FALD) a 1142€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X80K a 1158€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8887 a 1169€, unica offerta web;
LG 65QNED866 (FALD) a 1257€, unica offerta web;
LG 55QNED876 (FALD) a 1288€, unica offerta web;
Hisense 65U8GQ (FALD) a 1303€, unica offerta web;
TCL 65C835 (FALD) a 1319€, unica offerta web;
LG 75NANO816 a 1336€, unica offerta web;
LG 70UR80006 a 1339€, unica offerta web;
LG 65QNED996 (FALD/8K) a 1400€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q77BAT a 1620€, unica offerta web;
Philips 65PML9506 (FALD) a 1711€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q75BAT a 1866€, unica offerta web;
Samsung 75Q80BAT (FALD) a 1938€, unica offerta web;
Samsung 65QN700BTX (FALD/8K) a 1963€, unica offerta web;
LG 65QNED966 (FALD/8K) a 1997€, unica offerta web;
LG 75QNED876 (FALD) a 2119€, unica offerta web;
LG 42LX3Q6 (OLED FLESSIBILE) a 2154€, 345€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ2000 (OLED) a 2185€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03BAU a 2389€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED916 (FALD) a 2652€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED996 (FALD/8K) a 2779€, unica offerta web;
LG OLED77C11 (OLED) a 2952€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED966 (FALD/8K) a 3121€, unica offerta web;
Samsung 75QN700BTX (FALD/8K) a 4341€, 637€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A6CG a 260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43E78HQ a 329€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7607 a 349€, unica offerta web;
Samsung 43BU8070 a 357€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR80006 a 360€, unica offerta web;
Hisense 43A78GQ a 369€, unica offerta web;
Hisense 50E78HQ a 399€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65BAU a 400€, unica offerta web;
Hisense 50A78GQ a 409€, unica offerta web;
Hisense 58A6CG/FG a 419€, unica offerta web;
Hisense 55E78HQ a 429€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8070 a 435€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR80006 a 449€, unica offerta web;
Philips 50PUS7607 a 449€, unica offerta web;
Hisense 50A7GQ a 453€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7608 a 458€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A72GQ a 479€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A78GQ a 479€, unica offerta web;
LG 55UR80006 a 490€, unica offerta web;
Samsung 43LS03BGU a 500€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03BGU a 510€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 516€, unica offerta web;
Samsung 50CU8570 a 549€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55CU8570 a 549€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 549€, unica offerta web;
Philips 55PUS7607 a 559€, unica offerta web;
LG 50QNED816 a 599€, unica offerta web;
Samsung 55CU8070 a 626€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A78GQ a 629€, unica offerta web;
LG 55QNED816 a 640€, unica offerta web;
Philips 50PUS8507 a 649€, unica offerta web;
Sony 43X80K a 674€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7607 a 689€, unica offerta web;
Samsung 43QN94BAT (FALD) a 699€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q65CAU a 719€, unica offerta web;
Hisense 70E78HQ a 749€, unica offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
Samsung 50QN94BAT (FALD) a 799€, 600€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q65CAU a 799€, unica offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 807€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ800 (OLED) a 849€, unica offerta web;
Philips 65PUS8507 a 849€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED816 a 899€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 42LX1Q6 (OLED) a 928€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A78GQ a 949€, unica offerta web;
Samsung 43LS05BAU a 950€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ800 (OLED) a 999€, unica offerta web;
Samsung 75CU8570 a 999€, 183€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN95BAT (FALD) a 1032€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80J (OLED) a 1049€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90S (FALD) a 1113€, 296€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55LX1Q6 (OLED) a 1199€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q65CAU a 1129€, unica offerta web;
Samsung 75Q65BAU a 1270€, unica offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN94BAT (FALD) a 1299€, 800€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75BAT a 1399€, unica offerta web;
Samsung 85BU8070 a 1499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN95BAT (FALD) a 1527€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C935 (FALD) a 1692€, unica offerta web;
Samsung 55S94CAT (OLED) a 1699€, unica offerta web;
Samsung 65QN900BTX (FALD/8K) a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED866 (FALD) a 1749€, 433€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN94CAT (FALD) a 1799€, unica offerta web;
LG OLED65B36 (OLED) a 1799€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ800 (OLED) a 1799€, unica offerta web;
Samsung 75QN95BAT (FALD) a 2000€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED866 (FALD) a 2019€, unica offerta web;
Panasonic 55JZ1500 (OLED) a 2148€, unica offerta web;
LG OLED77B26 (OLED) a 2306€, 607€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80K (OLED) a 2369€, 205€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65S94CAT (OLED) a 2399€, unica offerta web;
LG OLED65G36 (OLED) a 2499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN90BAT (FALD) a 2799€, 633€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 77S94CAT (OLED) a 2999€, unica offerta web;
Samsung 85QN800BTX (FALD/8K) a 3462€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X95L (FALD) a 3478€, unica offerta web;
LG OLED83C34 (OLED) a 4117€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83G36 (OLED) a 4900€, 265€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN900ATX (FALD/8K) a 5559€, 941€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST (FALD/8K) a 6588€, 780€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43BU8570 a 377€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60BAU a 399€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8570 a 447€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40JX800 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80BAT (FALD) a 699€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90BAT (FALD) a 723€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55QN90BAT (FALD) a 799€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55G26 (OLED) a 1399€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A26 (OLED) a 1644€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A6CG a 260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6CG a 320€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A6CG a 380€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8070 a 435€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8570 a 447€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40JX800 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55BU8070 a 500€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U6KG (FALD) a 599€, unica migliore offerta web;
Samsung 43QN90BAT (FALD) a 679€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 48A87H (OLED) a 699€, 363€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80BAT (FALD) a 699€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65E7KQ a 699€, unica offerta web;
Samsung 65BU8070 a 699€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8518 a 799€, unica offerta web;
Philips 50PUS8518 a 799€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U6KG (FALD) a 849€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED42C26 (OLED) a 869€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80BAT (FALD) a 927€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75BU8070 a 939€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ980 (OLED) a 999€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ980 (OLED) a 1003€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN85BAT (FALD) a 1085€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8518 a 1199€, unica offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A90K (OLED) a 1397€, equivalente alla migliore offerta web;
LG OLED55G26 (OLED) a 1399€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN90BAT (FALD) a 1862€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X95L (FALD) a 2770€, 341€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A95K (OLED) a 2799€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X95L (FALD) a 2871€, unica offerta web;
Sony 77A80K (OLED) a 2999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55NANO756 a 648€, unica offerta web;
Philips 58PUS8517 a 648€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70BAT a 668€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85K a 748€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85K a 794€, unica offerta web;
LG 65NANO826 a 899€, unica offerta web;
LG 65QNED916 (FALD) a 1048€, 668€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A87H (OLED) a 1348€, unica offerta web;
Panasonic 65LZ1500 (OLED) a 2048€, unica offerta web.
Yeppon (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A69H a 361€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8517 a 581€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55CU8070 a 626€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55U8GQ (FALD) a 704€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JX940 a 714€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A80G (OLED) a 872€, unica offerta web;
Panasonic 49JX940 a 939€, unica offerta web;
LG 65NANO816 a 895€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ1500 (OLED) a 1512€, unica offerta web;
Philips 48OLED907 (OLED) a 1553€, unica offerta web;
Samsung 85LS03BAU a 2699€, 604€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77A16 (OLED) a 3401€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43E79HQ a 329€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 50UR78006 a 399€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50JX800 a 399€, 153€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8570 a 447€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8007 a 496€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6CG a 499€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UR91006 a 549€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A6CG a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ980 (OLED) a 999€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED707 (OLED) a 1049€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55LX1Q6 (OLED) a 1199€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90K (OLED) a 1293€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UR91006 a 1299€, 295€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65B36 (OLED) a 1799€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ980 (OLED) a 1799€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A95K (OLED) a 2200€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65G36 (OLED) a 2499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ2000 (OLED) a 2499€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A95K (OLED) a 2799€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G26 (OLED) a 3499€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED88Z29 (OLED/8K) a 14.999€, unica offerta web.
Trony (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO826 a 449€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UR81006 a 500€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED42C26 (OLED) a 869€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED826 a 949€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65B36 (OLED) a 1799€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A26 a partire da 670€ da EL4U e Monclick, seguito dallo Hisense 48A87H, a partire da 699€ su Monclick.
In alternativa ci sono:
- LG OLED55A26, a partire da 823€ da DiLellaShop;
- Panasonic 42LZ800, a partire da 849€ sull'Amazzone;
- LG OLED42C26, a partire da 869€ da Monclick e Trony;
- Hisense 55A80G, a partire da 872€ su Yeppon;
- Panasonic 42LZ980, a partire da 872€ sulla Ebaia;
- Philips 48OLED707, a partire da 894€ da EL4U;
- Panasonic 48JZ1500, a partire da 898€ su Comet;
- Metz Cocoa 55, a partire da 899€ sulla Ebaia;
- Philips 48OLED806, a partire da 908€ sulla Ebaia;
- LG OLED55CS6, a partire da 920€ su PrezzoForte;
- Hisense 55A92G, a partire da 937€ su EL4U;
- Panasonic 42LZ1500, a partire da 946€ da EPRICE;
- Philips 48OLED807, a partire da 961€ su PSK MegaStore;
- LG OLED55B26, a partire da 974€ sull'Amazzone;
- LG 42LX1Q6, a partire da 979€ da Supermedia;
- LG OLED48C26, a partire da 993€ da QVC;
- Panasonic 55LZ980, a partire da 999€ da Monclick;
- Panasonic 55LZ1000, a partire da 1020€ da EPTO;
- Samsung 55S95B, a partire da 1048€ da DiLella;
- Sony 55A80J, a partire da 1049€ sull'Amazzone;
- Philips 55OLED707, a partire da 1049€ da Supermedia;
- LG OLED55C21, a partire da 1123€ da DiLella;
- Philips 55OLED855, a partire da 1223€ su DiLella;
- Philips 65OLED707, a partire da 1449€ da SeeOverShop;
- LG OLED65CS6, a partire da 1488€ da EL4U.
:)
Indeciso tra un tcl 75c845 e lg oled77c3
Tra i due ballano circa 1300 euro di differenza
Secondo voi son giustificati?
Visto lg dal vivo ok il top ancora non son riuscito a vedere il tcl con i miei occhi...la differenza di prezzo è notevole
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Janos121
23-08-2023, 16:39
Indeciso tra un tcl 75c845 e lg oled77c3
Tra i due ballano circa 1300 euro di differenza
Secondo voi son giustificati?
Visto lg dal vivo ok il top ancora non son riuscito a vedere il tcl con i miei occhi...la differenza di prezzo è notevole
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Ciao
penso che se aspetti un paio di mesi questa differenza di prezzo tra i due si ridurrà.
Quindi a mio parere se intendi comprarlo subito potrebbe essere un miglior acquisto quello del TCL 75C845.
Considera che la versione da 65" di questo televisore è stata da poco eletta EISA HOME THEATRE MINI LED TV 2023-2024. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
.
No ormai saltata la "finestra" estiva aspetterò il black Friday 😄
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
mr.cluster
26-08-2023, 14:26
Il tcl c84 da 65", specialmente in offerta sui 1000, sembra davvero ottimo come rapporto prezzo/prestazioni.
Dove è in offerta sui € 1.000? :)
Attualmente non lo è, però ho visto lo storico e in un paio di occasioni c'è andato, quindi molto probabilmente dovrebbe tornarci. A quella cifra ci faccio un pensierino
Io punto sul 75 quando arriva a 1500
Ecco i prezzi al momento:
TCL 55C835 (FALD) a 745€ su FreeShop ed Ebaia;
TCL 55C845 (FALD) a 870€ su PrezzoForte;
TCL 65C845 (FALD) a 956€ su Eprezzo;
TCL 75C845 (FALD) a 1804€ sulla Ebaia.
Inoltre, su amazon sono comparsi questi nuovi FALD TCL che hanno i prezzi che volete:
TCL 65T8A (FALD) a 1000€, unica offerta web;
TCL 75T8A (FALD) a 1466€, unica offerta web;
però con queste sigle c'è solo questa recensione spagnola:
https://www.giztele.com/tcl-65t8a-precio-opiniones-caracteristicas/
Comunque, sembrano delle versioni alternative dei TCL 65C84, o almeno spero.
:)
SimoMj23
05-09-2023, 18:08
Salve che TV " economico " consigliate 43 pollici ma massimo anche 50 budget 500 euro max per film/eventi sportivi e gaming?
Janos121
05-09-2023, 19:31
Salve che TV " economico " consigliate 43 pollici ma massimo anche 50 budget 500 euro max per film/eventi sportivi e gaming?
Trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 429 il nuovo Hisense 50E77KQ che, mio parere, è molto interessante nel rapporto caratteristiche / prezzo.
Di seguito un video da poco pubblicato su YouTube relativo a questo televisore. :)
https://www.youtube.com/watch?v=s-fFF1kRapI
.
Salve che TV " economico " consigliate 43 pollici ma massimo anche 50 budget 500 euro max per film/eventi sportivi e gaming?
al momento trovi la TCL 50c461 a 400 sul'amazzone ed è un qled.
Rispetto all'hisense che ha un s.o. proprietario, tcl usa android tv con i suoi vantaggi e le sue pecchè, però resta molto più personalizzabile di tutti gli altri
SimoMj23
06-09-2023, 12:19
Grazie mille ad entrambi
Indeciso nell' acquisto: sto cercando di scegliere
Tra un lg 77c3 sui 2700
Oppure il nuovo Samsung s95c 3000 ma con.in regalo l aspirapolvere be spoke.... qualità video migliore nel Samsung ma l assenza.del.dolby vision.mi frena moltissimo
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
phicrand_6358
11-09-2023, 17:04
Qualcuno sa come mai si trovano i TCL C64 e C84 ma non c'è traccia in giro dei C74?
devil_mcry
11-09-2023, 17:12
Indeciso nell' acquisto: sto cercando di scegliere
Tra un lg 77c3 sui 2700
Oppure il nuovo Samsung s95c 3000 ma con.in regalo l aspirapolvere be spoke.... qualità video migliore nel Samsung ma l assenza.del.dolby vision.mi frena moltissimo
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
il samung è di fascia superiore, ci dovresti confrontare il g3
Janos121
11-09-2023, 17:15
Qualcuno sa come mai si trovano i TCL C64 e C84 ma non c'è traccia in giro dei C74?
Infatti me lo chiedo anch'io dato che sembra sia un televisore molto interessante. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
.
Janos121
11-09-2023, 19:31
il samung è di fascia superiore, ci dovresti confrontare il g3
Concordo. :)
.
relexion
13-09-2023, 08:59
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Samsung QE55Q95TDTXZT su amazon warehouse per 457 €, che mi era sembrata una grande offerta.
Cercando su internet inizialmente ne sento parlare molto bene, serie 95 di samsung (top di gamma), colori bellissima, pulizia e stile da sogno.
Poi cercando meglio leggo lamentele in ogni dove riguardo a problematiche di immagine (che per ora non ho riscontrato, ma l'ho utilizzato ancora poco).
L'unico problema che effettivamente ho riscontrato è quello del glowing, ma considerando che ha solo 120 zone di illuminazione (non è un miniled) con immagini di test (per esempio una pallina bianca su sfondo nero che si muove sullo schermo) si nota molto, ma durante la visione di video e film non riesco a farci effettivamente caso. Volevo sapere se qualcuno avesse acquistato il suddetto televisore e se effettivamente ne valga o no la pena, considerando che a quel prezzo o poco superiore si trovano dei qled della tcl a 144 hz (questo è un 120, cambia poco).
relexion
13-09-2023, 09:02
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Samsung QE55Q95TDTXZT su amazon warehouse per 457 €, che mi era sembrata una grande offerta.
Cercando su internet inizialmente ne sento parlare molto bene, serie 95 di samsung (top di gamma), colori bellissima, pulizia e stile da sogno.
Poi cercando meglio leggo lamentele in ogni dove riguardo a problematiche di immagine (che per ora non ho riscontrato, ma l'ho utilizzato ancora poco).
L'unico problema che effettivamente ho riscontrato è quello del glowing, ma considerando che ha solo 120 zone di illuminazione (non è un miniled) con immagini di test (per esempio una pallina bianca su sfondo nero che si muove sullo schermo) si nota molto, ma durante la visione di video e film non riesco a farci effettivamente caso. Volevo sapere se qualcuno avesse acquistato il suddetto televisore e se effettivamente ne valga o no la pena, considerando che a quel prezzo o poco superiore si trovano dei qled della tcl a 144 hz (questo è un 120, cambia poco).
Aggiungo che i miei dubbi sono venuti fuori dal fatto che il modello da me acquistato è un modello del 2022 ed è introvabile da nuovo, quindi non vorrei che sia uscito di produzione perchè "poco valido". Ma sono fuori dalle logiche del mercato dei tv, quindi non capisco se sono solo mie paranoie.
io ho un tcl (consigliatomi da mr.cluster) preso un anno e mezzo fa, per cui diciamo inferiore agli standard attuali. NOn ci ho mai fatto il tese della pallina, ma nella visione normale non ho mai notato il glowing, e anche guardando sorgenti non 4k tutti gli artefatti che tanta gente lamenta non li ho notati pur cercandoli (sempre nella visione normale e non facendo test) per cui per me promosso, e come dici la maggior parte delle lamentele sono più che altro paranoie, che si notano se le si vanno a cercare con la lente...
Il fatto che il tuo sia fuori produzione è solo perchè il mercato vuole cosi. molto spesso la differenza tra un modello del 2022 e il suo sostituto del 2023 sta in qualche minimo cambiamento come il colore della cornice, un telecomando diverso o dei diffusori più performanti (nei limiti dello spazio), più che in grosse differenti sostanziali del pannello o dell'elettronica.
KratosGoW
13-09-2023, 15:23
Ciao a tutti,
Devo acquistare un TV led da 43" per la camera da letto. Budget dai 300 ai 450/500 euro se ne vale la pena ovviamente. È per visione streaming e poco altro, no videogame.
Lo prenderò 99% sotto Black Friday quindi sfrutterò anche qualche sconto..cosa mi consigliate? Così inizio a farmi un idea...
Vado sul classico Samsung generico o c'è qualcosa di meglio?
Janos121
13-09-2023, 19:20
Ciao a tutti,
Devo acquistare un TV led da 43" per la camera da letto. Budget dai 300 ai 450/500 euro se ne vale la pena ovviamente. È per visione streaming e poco altro, no videogame.
Lo prenderò 99% sotto Black Friday quindi sfrutterò anche qualche sconto..cosa mi consigliate? Così inizio a farmi un idea...
Vado sul classico Samsung generico o c'è qualcosa di meglio?
Ciao
considera il nuovo Hisense 50A72KQ con pannello Quantum Dot, supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 429.
Al Black Friday penso lo troverai a € 399 o meno. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/50a72kq/
.
Buongiorno ragazzi,
per mio padre sto cercando un tv 37-40 pollici max da usare sia come monitor per lavorare, sia come tv. L'utilizzo maggiore sarà per lavorare con programmi di contabilità, quindi sono richieste chiarezza e definizione.
Negli ultimi 10 anni ha usato un samsung 32 pollici di fascia medio-bassa che non gli ha dato problemi, ma che comunque nella definizione/contrasto non era eccelso.
So che la scelta migliore sarebbe prendere un vero e proprio monitor al quale accoppiare un sintonizzatore digitale terrestre, ma per esigenze di spazio e comodità la scelta non è percorribile.
Rimanendo intorno ai 500 euro, c'è qualcosa di valido che effettivamente è meglio delle tv di fascia bassa?
ps: non vuole tv cinesi (ma coreani si) :stordita:
devil_mcry
14-09-2023, 09:21
Aggiungo che i miei dubbi sono venuti fuori dal fatto che il modello da me acquistato è un modello del 2022 ed è introvabile da nuovo, quindi non vorrei che sia uscito di produzione perchè "poco valido". Ma sono fuori dalle logiche del mercato dei tv, quindi non capisco se sono solo mie paranoie.
fanno un modello l'anno cmq il q95t non credo sia 2022 ma 2020
KratosGoW
14-09-2023, 10:52
Ciao
considera il nuovo Hisense 50A72KQ con pannello Quantum Dot, supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 429.
Al Black Friday penso lo troverai a € 399 o meno. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/50a72kq/
.
Sono ottime caratteristiche rispetto ad altre marche per quel taglio di prezzo?
Janos121
14-09-2023, 17:04
Sono ottime caratteristiche rispetto ad altre marche per quel taglio di prezzo?
Io ho avuto un televisore Hisense per 7 anni.
Gli Hisense come qualità d'immagine sono paragonabili ai Samsung nella stessa fascia di prezzo dato che utilizzano pannelli VA come fa l'azienda sud coreana.
Solo che gli Hisense hanno prezzi minori ed il costruttore ha stipulato un accordo con l'Amazzone per vendere li i loro televisori che hanno anche la garanzia del noto store di commercio elettronico.
Tieni conto che due Hisense delle serie superiori U7K ed U8K sono stati premiati dall'EISA. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it
.
Buongiorno ragazzi,
per mio padre sto cercando un tv 37-40 pollici max da usare sia come monitor per lavorare, sia come tv. L'utilizzo maggiore sarà per lavorare con programmi di contabilità, quindi sono richieste chiarezza e definizione.
Negli ultimi 10 anni ha usato un samsung 32 pollici di fascia medio-bassa che non gli ha dato problemi, ma che comunque nella definizione/contrasto non era eccelso.
So che la scelta migliore sarebbe prendere un vero e proprio monitor al quale accoppiare un sintonizzatore digitale terrestre, ma per esigenze di spazio e comodità la scelta non è percorribile.
Rimanendo intorno ai 500 euro, c'è qualcosa di valido che effettivamente è meglio delle tv di fascia bassa?
ps: non vuole tv cinesi (ma coreani si) :stordita:
nessuno?
KratosGoW
17-09-2023, 21:28
Io ho avuto un televisore Hisense per 7 anni.
Gli Hisense come qualità d'immagine sono paragonabili ai Samsung nella stessa fascia di prezzo dato che utilizzano pannelli VA come fa l'azienda sud coreana.
Solo che gli Hisense hanno prezzi minori ed il costruttore ha stipulato un accordo con l'Amazzone per vendere li i loro televisori che hanno anche la garanzia del noto store di commercio elettronico.
Tieni conto che due Hisense delle serie superiori U7K ed U8K sono stati premiati dall'EISA. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it
.
Bhe ottimo, tengo d'occhio.
Alternativa in caso in potessi comprare su Amazon? Ho dei buoni acquisto tipo Unieuro...dovessi prenderlo in posti del genere, e quindi non Hisense?
mr.cluster
17-09-2023, 23:01
E' pronto un nuovo listone di offerte TV in Sottocosto! :D
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7608 a 425€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7608 a 449€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60CAU a 480€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7GQ a 520€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UQ76906 a 529€, unica offerta web;
Philips 43PUS8518 a 549€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 560€, unica offerta web;
Philips 50PUS8518 a 599€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO763 a 604€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8507 a 656€, unica offerta web;
LG 50NANO816 a 675€, unica offerta web;
LG 55NANO816 a 758€, unica offerta web;
Panasonic 65JX800 a 769€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 70E7KQ a 844€, unica offerta web;
Hisense 65A7KQ a 883€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80K a 938€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7KQ a 970€, unica offerta web;
Sony 55X85K a 985€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75BAT a 1026€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED866 (FALD) a 1064€, unica offerta web;
Philips 65PUS8857 a 1081€, unica offerta web;
Philips 65PML9506 (FALD) a 1111€, 617€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80J (OLED) a 1136, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70NANO766 a 1150€, unica offerta web;
Philips 55PML9507 (FALD) a 1244€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UR80006 a 1272€, unica offerta web;
LG 65QNED866 (FALD) a 1406€, unica offerta web;
LG 75NANO816 a 1410€, unica offerta web;
Hisense 65U8KQ (FALD) a 1467€, unica offerta web;
LG OLED65C21 (OLED) a 1474€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A26 (OLED) a 1617€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ1500 (OLED) a 1767€, unica offerta web;
Samsung 75Q75BAT a 1866€, 267€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN700BTX (FALD/8K) a 1928€, unica offerta web;
Hisense 75U8KQ (FALD) a 1928€, unica offerta web;
Samsung 75Q80BAT a 1934€, 178€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (FALD/8K) a 1997€, unica offerta web;
LG 75QNED876 (FALD) a 2171€, unica offerta web;
Samsung 75LS03BAU a 2389€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 77S90CAT (OLED) a 2398€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77C34 (OLED) a 2434€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 (FALD) a 2627€, unica offerta web;
LG 75QNED966 (FALD/8K) a 3121€, unica offerta web;
LG 86QNED916 (FALD) a 3707€, unica offerta web;
LG 86QNED816 a 3726€, unica offerta web;
Samsung 75QN700BTX (FALD/8K) a 4341€, 637€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43E78HQ a 330€, unica offerta web;
Philips 43PUS7607 a 349€, unica offerta web;
Hisense 43A78GQ a 369€, unica offerta web;
Samsung 43BU8070 a 371€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50E78HQ a 399€, unica offerta web;
Hisense 50A78GQ a 409€, unica offerta web;
LG 50UR80006 a 409€, unica offerta web;
Hisense 58A6CG/FG a 419€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65BAU a 420€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43CU8070 a 422€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7608 a 432€, unica offerta web;
Hisense 50A7GQ a 446€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7607 a 449€, unica offerta web;
LG 55UR80006 a 449€, unica offerta web;
Samsung 43CU8570 a 459€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55E78HQ a 459€, unica offerta web;
Hisense 55A78GQ a 479€, unica offerta web;
Samsung 50CU8570 a 499€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72KQ a 529€, unica offerta web;
Samsung 50Q80BAT a 546€, 164€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 559€, unica offerta web;
Samsung 55CU8570 a 599€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55CU8070 a 600€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8070 a 602€, unica offerta web;
Samsung 55LS01BAU a 628€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A78GQ a 629€, unica offerta web;
Philips 65PUS7607 a 689€, unica offerta web;
LG 65NANO766 a 689€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43QN90BAT (FALD) a 699€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43QN94BAT (FALD) a 699€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED816 a 699€, unica offerta web;
Hisense 65A72KQ a 749€, unica offerta web;
Samsung 65CU8070 a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN94BAT (FALD) a 799€, 549€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55T8A (FALD) a 800€, unica offerta web;
Samsung 55AU9079 a 849€, unica offerta web;
Philips 75PUS7608 a 888€, unica offerta web;
Panasonic 42LZ800 (OLED) a 899€, unica offerta web;
LG 65QNED816 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ800 (OLED) a 949€, unica offerta web;
Hisense 75A78GQ a 949€, unica offerta web;
LG OLED55B26 (OLED) a 969€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ800 (OLED) a 999€, unica offerta web;
TCL 65T8A (FALD) a 1000€, unica offerta web;
Hisense 55U8KQ (FALD) a 1049€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90S (FALD) a 1110, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q65BAU a 1129€, unica offerta web;
LG 75QNED816 a 1219€, unica offerta web;
Samsung 65LS03BGU a 1224€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 75T8A (FALD) a 1466€, unica offerta web;
Samsung 85BU8070 a 1499€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED866 (FALD) a 1597€, 559€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ800 (OLED) a 1599€, unica offerta web;
Samsung 75Q77BAT a 1620€, unica offerta web;
LG OLED55G26 (OLED) a 1679€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55S94CAT (OLED) a 1699€, unica offerta web;
Samsung 85Q70BAT a 1700€, 336€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8556 a 1714€, unica offerta web;
TCL 65C935 (FALD) a 1763€, unica offerta web;
Samsung 55QN94BAT (FALD) a 1799€, unica offerta web;
Panasonic 55JZ1500 (OLED) a 2087€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77B26 (OLED) a 2331€, 152€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65S94CAT (OLED) a 2399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X95K (FALD) a 2500, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED866 (FALD) a 2509€, 331€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN90BAT (FALD) a 2799€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80K (OLED) a 3088, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN800ATX (FALD/8K) a 3499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C34 (OLED) a 3795€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900BTX (FALD/8K) a 3999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43BU8070 a 371€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55BU8070 a 529€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80BAT a 729€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90BAT (FALD) a 793€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN85BAT (FALD) a 800€, 433€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN700BTX (FALD/8K) a 899€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80BAT a 1044€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90L (OLED) a 1314, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900BTX (FALD/8K) a 1711€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43BU8570 a 389€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR81006 a 430€, 3€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40JX800 a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55E7KQ a 460€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55U6KQ (FALD) a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65E7KQ a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UR81006 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U6KQ (FALD) a 749€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65CU8070 a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90BAT (FALD) a 793€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 48A87H (OLED) a 799€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PML9008 (FALD) a 799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN85BAT (FALD) a 800€, 433€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 48LZ980 (OLED) a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 44LZ980 (OLED) a 999€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75CU8070 a 1049€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A75K (OLED) a 1150, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X85L a 1298€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90L (OLED) a 1314, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED42LX3Q6 (OLED FLESSIBILE) a 1499€, 1030€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X80K a 1599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65S95BAT (OLED) a 1650€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65G36 (OLED) a 2498€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90L (FALD) a 2499, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65A83L (OLED) a 2799, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43BU8070 a 371€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UQ75006 a 389€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A72KQ a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8517 a 449€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A72KQ a 454€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UR91006 a 499€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81K a 524€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8517 a 549€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81K a 564€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO826 a 572€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 599€, unica offerta web;
Sony 55X81K a 599€, unica offerta web;
Philips 58PUS8517 a 649€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55QNED826 a 685€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65BU8070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65BU8570 a 699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UR81006 a 699€, 20€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80BAT a 729€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85K a 749€, unica offerta web;
LG OLED48A29 (OLED) a 799€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PML9008 (FALD) a 799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8007 a 799€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO826 a 850€, unica offerta web;
Philips 48OLED707 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55QN700BTX (FALD/8K) a 899€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81K a 899€, unica offerta web;
Hisense 55A87H (OLED) a 1003€, unica offerta web;
Samsung 65QN90BAT (FALD) a 1199€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Yeppon (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A6CG a 280€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS01TAU a 460€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50BU8570 a 468€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JX940 a 714€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 788€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60CAU a 789€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55A26 (OLED) a 822€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 828€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ980 (OLED) a 837€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49LX940 a 851€, unica offerta web;
Hisense 55A80G (OLED) a 872€, unica offerta web;
Panasonic 55LX940 a 897€, unica offerta web;
LG 65QNED996 (FALD/8K) a 1392€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO766 a 1395€, 328€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN95BAT (FALD) a 1400€, 242€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55CS6 (OLED) a 1481€, 188€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60BAU a 1600€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65S95BAT (OLED) a 1650€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70BAT a 1700€, 336€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN90BAT (FALD) a 1749€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77A16 (OLED) a 2000€, unica offerta web;
Samsung 85LS03BAU a 2698€, 367€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43E7KQ a 430€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55E7KQ a 460€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55CU8070 a 600€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80L a 799€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8518 a 1000€, unica offerta web;
Philips 55PUS8857 a 1000€, unica offerta web;
Samsung 65QN90BAT (FALD) a 1199€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8518 a 1200€, unica offerta web;
Samsung 65LS03BGU a 1224€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X80K a 1599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X90L (FALD) a 1799, unica offerta web;
Philips 48OLED907 a 2000€, unica offerta web;
Sony 75X90L (FALD) a 2499, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X95K (FALD) a 2500, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X95K (FALD) a 3499, 306€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X95K (FALD) a 4500, unica offerta web;
LG OLED97G29 (OLED) a 16.999€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43E79HQ a 329€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60BAU a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8007 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UR91006 a 499€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UR91006 a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO766 a 689€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43QN90BAT (FALD) a 699€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UR91006 a 699€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C845 (FALD) a 799€, unica offerta web;
Philips 48OLED707 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1198€, 222€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UR91006 a 1299€, 243€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 42A90L (OLED) a 1314, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65CS6 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65LZ980 (OLED) a 1799€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55LZ2000 (OLED) a 2299€, unica offerta web;
LG OLED65G36 (OLED) a 2498€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80K (OLED) a 3088, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G26 (OLED) a 3499€, 470€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED88Z29 (OLED) a 14.999€, unica offerta web.
Trony (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50E79HQ a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50CU8070 a 491€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65CU8070 a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75BU8570 a 899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 42LZ1500 (OLED) a 985€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C845 (FALD) a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65CS6 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A26 a partire da 799€ da €nics e lo Hisense 48A87H, a partire da 799€ su Monclick.
In alternativa ci sono:
- LG OLED55A26, a partire da 822€ da Yeppon;
- Panasonic 42LZ980, a partire da 837€ da Yeppon;
- LG 42LX1Q6, a partire da 849€ da BPM;
- LG OLED42C26, a partire da 855€ da BPM;
- Hisense 55A80G, a partire da 872€ su Yeppon;
- Philips 48OLED806, a partire da 891€ sulla Ebaia;
- Panasonic 42LZ800, a partire da 899€ sull'Amazzone;
- Philips 48OLED707, a partire da 899€ da €nics;
- Hisense 55A92G, a partire da 919€ su EL4U;
- LG OLED55B26, a partire da 969€ sull'Amazzone;
- Panasonic 42LZ1500, a partire da 985€ da Trony;
- Panasonic 55LZ980, a partire da 999€ da Monclick;
- Hisense 55A87H, a partire da 1003€ da €nics;
- Philips 48OLED807, a partire da 1039€ su BPM;
- Samsung 55S95B, a partire da 1040€ da DiLella;
- Philips 55OLED707, a partire da 1058€ da BPM;
- Sony 55A80J, a partire da 1100€ su Etelweb Store;
- Panasonic 55LZ1000, a partire da 1130€ da BestDigit;
- LG OLED48C26, a partire da 1219€ sulla Ebaia;
- Philips 55OLED857, a partire da 1357€ su Etelweb Store;
- LG OLED55C21, a partire da 1420€ sulla Ebaia;
- LG OLED55C34, a partire da 1431€ sulla Ebaia;
- LG OLED55CS6, a partire da 1481€ su Yeppon;
- LG OLED65CS6, a partire da 1474€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
17-09-2023, 23:16
Buongiorno ragazzi,
per mio padre sto cercando un tv 37-40 pollici max da usare sia come monitor per lavorare, sia come tv. L'utilizzo maggiore sarà per lavorare con programmi di contabilità, quindi sono richieste chiarezza e definizione.
Negli ultimi 10 anni ha usato un samsung 32 pollici di fascia medio-bassa che non gli ha dato problemi, ma che comunque nella definizione/contrasto non era eccelso.
So che la scelta migliore sarebbe prendere un vero e proprio monitor al quale accoppiare un sintonizzatore digitale terrestre, ma per esigenze di spazio e comodità la scelta non è percorribile.
Rimanendo intorno ai 500 euro, c'è qualcosa di valido che effettivamente è meglio delle tv di fascia bassa?
ps: non vuole tv cinesi (ma coreani si) :stordita:
Se si resta nei 40" FHD, ci sono tante cinesate pessime e qualcosa di più serio:
TCL 40S5401A, a partire da 239€ su Amazon;
Hisense 40A4K, a partire da 243€ su Monclick;
Hisense 40A5KQ (QLED), a partire da 293€ su Monclick, Uni€ e MediaMondo;
Panasonic TX-40MS360E, a partire da 383€ su GamerBox.
Se si vuole un 40" in 4K, c'è solo il Panasonic TX-40JX800E, a partire da 444€ su Uni€.
Altrimenti, deve salire ai 43", e puoi cercarli in autonomia sul listone che ho postato prima.
:)
cagnaluia
18-09-2023, 08:16
domanda: un 40" è apprezzabile 4k?
mr.cluster
18-09-2023, 11:06
domanda: un 40" è apprezzabile 4k?
si, se:
A) lo usi da vicino come monitor, come da richiesta originale;
oppure
B) lo usi con contenuti di alta qualità (gaming, blu-ray, ecc...) in un ambiente domestico.
:)
Buondì,
si è guastato il mio Samsung Tu8070 da 50" di soli 3 anni, la riparazione mi dicono costi 214 euro (rotto pannello.... senza aver preso colpi o altro!) e vorrei sostituirlo.
Riuscite ad aiutarmi?
Vi do un po di caratteristiche minime:
- ARC per eventualmente metterci una sound bar o ampli
- 4K e VRR per eventuale console (al momento solo PS4, ma non si sa mai)
- uscita audio ottica
- sensore luminosità, perchè la TV è in soggiorno e vive in condizioni di luce molto variabili
- dimensioni 48" o 50" (distanza di visione circa 210 cm, ma ho difficoltà a mettere >50")
Come lo uso: il bimbo lo tiene come sottofondo con i cartoni animati, io invece lo uso con film 1080P e 4k in locale.
Budget.... idealmente il bruciore che sento mi farebbe spendere il meno possibile, poi sto valutando anche qualche oled di primo prezzo (ho visto questo ad esempio https://www.euronics.it/tv-e-audio/tv/tv-4k/hisense---smart-tv-oled-uhd-4k-48-48a87h-black/222012761.html ).
Cmq partiamo da budget di 500 euro, a salire fino a 1000 solo se ne vale veramente la pena (sia come caratteristiche tecniche che di affidabilità di marca e progetto).
Consiglio
18-09-2023, 15:04
Sto ancora aspettando che esca l'A95L per comprare la tv in soggiorno. Ma ormai i prezzi sono trapelati e le cifre sono veramente da capogiro.
Ho visto che l'a80l è sceso sui 1600/1800€.
Il dubbio mio era più che altro sulle differenze del pannello, perché mi pare di capire che a livello hardware non cambia molto. Il pannello dell'a80l è un woled 1000nit mentre l'a95l ha un qd-oled 1500nit.
Vale veramente la pena spendere quei 1000/1200€ in più solo per questa "piccola" differenza? Grazie 🤗
Janos121
18-09-2023, 18:01
Buondì,
si è guastato il mio Samsung Tu8070 da 50" di soli 3 anni, la riparazione mi dicono costi 214 euro (rotto pannello.... senza aver preso colpi o altro!) e vorrei sostituirlo.
Riuscite ad aiutarmi?
Vi do un po di caratteristiche minime:
- ARC per eventualmente metterci una sound bar o ampli
- 4K e VRR per eventuale console (al momento solo PS4, ma non si sa mai)
- uscita audio ottica
- sensore luminosità, perchè la TV è in soggiorno e vive in condizioni di luce molto variabili
- dimensioni 48" o 50" (distanza di visione circa 210 cm, ma ho difficoltà a mettere >50")
Come lo uso: il bimbo lo tiene come sottofondo con i cartoni animati, io invece lo uso con film 1080P e 4k in locale.
Budget.... idealmente il bruciore che sento mi farebbe spendere il meno possibile, poi sto valutando anche qualche oled di primo prezzo (ho visto questo ad esempio https://www.euronics.it/tv-e-audio/tv/tv-4k/hisense---smart-tv-oled-uhd-4k-48-48a87h-black/222012761.html ).
Cmq partiamo da budget di 500 euro, a salire fino a 1000 solo se ne vale veramente la pena (sia come caratteristiche tecniche che di affidabilità di marca e progetto).
Ciao
da Uni€ trovi il Samsung 50QN90B MiniLED che credo sia il miglior 50" entro i € 1.000. :)
.
Se si resta nei 40" FHD, ci sono tante cinesate pessime e qualcosa di più serio:
TCL 40S5401A, a partire da 239€ su Amazon;
Hisense 40A4K, a partire da 243€ su Monclick;
Hisense 40A5KQ (QLED), a partire da 293€ su Monclick, Uni€ e MediaMondo;
Panasonic TX-40MS360E, a partire da 383€ su GamerBox.
Se si vuole un 40" in 4K, c'è solo il Panasonic TX-40JX800E, a partire da 444€ su Uni€.
Altrimenti, deve salire ai 43", e puoi cercarli in autonomia sul listone che ho postato prima.
:)
ho preso questo dal listone:
Samsung 43Q65BAU a 420€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
vediamo un po' com'è
mr.cluster
19-09-2023, 11:29
ho preso questo dal listone:
Samsung 43Q65BAU a 420€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
vediamo un po' com'è
E' un tv con pannello QLED-EDGE @60 Hz. Rispetto al 43Q60BAT Standard non ha differenze particolari, se non un diverso tipo di appoggio:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ee351fd57b
Se vuoi un 43" che raggiunga i 120 Hz, bisogna salire almeno al Samsung 43LS01BGU, a partire da 488€ su PrezzoForte.
Se deve essere anche FALD, il modello minimo è il già citato Samsung 43QN90BAT, a partire da 699€ su Comet ed Amazzone.
:)
relexion
19-09-2023, 15:25
fanno un modello l'anno cmq il q95t non credo sia 2022 ma 2020
Il Q95TD è del 2022, è esattamente lo stesso televisore solo che monta una pannello ips invece di un VA, per il resto non ci sono differenze. A me sembra un ottimo televisore (non ho mai avuto un top di gamma, quindi non riesco a non rimanere impressionato) gli unici difetti evidenti sono un pò di glowing al centro del pannello sulla cornice in basso (visibile) e sull'angolo in alto a sinistra (questo è più fastidioso, ma con i film con la banda nera è totalmente invisibile. Per la cifra pagata penso che non riesco a prendere di meglio (450 € per un 55" Qled). L'unica cosa che mi fa tentennare sono i miniled Hisense e Tcl che partono da prezzi quasi abbordabili, però credo che sarà un acquisto che farò in futuro quando penso saranno ancora più abbordabili!
Consiglio
20-09-2023, 01:52
L'a95l è ora prenotabile su amazon a partire da 3299€ cucuzze...mamma mia. :mc:
Data di uscita: 9 ottobre 2023
ragazzi secondo voi com'è il samsung QN90BA?
è in offertissima a 699 euro all'expert;
attualmente ho un lg 55 base che ingame è un po' limitante; inoltre nelle scene scure è parecchio scarso.
qui il link del compare:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/5367278ba8
il samsung dovrebbe avere una frequenza di aggiornamento di 120 hz e un input lag di 6 ms;
come si comporta con gli scuri?
chiaramente se c'è qualcosa di ugualmente valido a prezzi simili ditemelo :)
Janos121
21-09-2023, 16:26
ragazzi secondo voi com'è il samsung QN90BA?
è in offertissima a 699 euro all'expert;
attualmente ho un lg 55 base che ingame è un po' limitante; inoltre nelle scene scure è parecchio scarso.
qui il link del compare:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/5367278ba8
il samsung dovrebbe avere una frequenza di aggiornamento di 120 hz e un input lag di 6 ms;
come si comporta con gli scuri?
chiaramente se c'è qualcosa di ugualmente valido a prezzi simili ditemelo :)
Ciao
i Samsung NeoQLED del 2022 (come il 55QN90B) tendono a soffrire di blooming.
In alernativa trovi venduto e spedito dall'Amazzone il nuovo Hisense 55U6KQ MiniLED sempre a € 599 curato anche sul lato gaming col Game Mode Plus.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u6k/
La serie U6KQ è quella immediatamente inferiore alla serie U7KQ il cui 65" è stato premiato dall'EISA. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=cs
.
Ciao
i Samsung NeoQLED del 2022 (come il 55QN90B) tendono a soffrire di blooming.
In alernativa trovi venduto e spedito dall'Amazzone il nuovo Hisense 55U6KQ MiniLED sempre a € 599 curato anche sul lato gaming col Game Mode Plus.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u6k/
La serie U6KQ è quella immediatamente inferiore alla serie U7KQ il cui 65" è stato premiato dall'EISA. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=cs
.
ciao, innanzitutto ti ringrazio;
vedo però che l'hisense che mi hai linkato ha un reflesh rate di 60 hz, non di 120 come il samsung.
Janos121
21-09-2023, 19:45
ciao, innanzitutto ti ringrazio;
vedo però che l'hisense che mi hai linkato ha un reflesh rate di 60 hz, non di 120 come il samsung.
Si lo so però la circostanza di avere pannello a 120 hz non è detto che compensi gli aspetti negativi di questo Samsung.
Ti linko sotto la review del modello superiore 65QN95B fatta da Avforums dove questo televisore ha avuto un voto basso e non viene consigliato dal sito che è, lo ricordo, uno dei siti in lingua inglese più visitati al mondo per quanto riguarda l'Home Entertainment.
https://www.avforums.com/reviews/samsung-qn95b-qe65qn95b-4k-neo-qled-tv-review.19992/
.
Consiglio
21-09-2023, 20:43
Visto il prezzo del'a95l alla fine ci siamo decisi a prendere l'a80l....speriamo di non pentirci per la scelta fatta...l'unico modo è non andare mai a vedere l'a95l dal vivo :asd:
Si lo so però la circostanza di avere pannello a 120 hz non è detto che compensi gli aspetti negativi di questo Samsung.
Ti linko sotto la review del modello superiore 65QN95B fatta da Avforums dove questo televisore ha avuto un voto basso e non viene consigliato dal sito che è, lo ricordo, uno dei siti in lingua inglese più visitati al mondo per quanto riguarda l'Home Entertainment.
https://www.avforums.com/reviews/samsung-qn95b-qe65qn95b-4k-neo-qled-tv-review.19992/
.
Per me i 120 hz sono fondamentali, dato che gioco e voglio la massima fluidità e il minor input lag possibile.
A 699 euro non credo ci sia qualcosa di paragonabile, ma ho chiesto consiglio proprio per questo :)
mr.cluster
22-09-2023, 15:23
Per me i 120 hz sono fondamentali, dato che gioco e voglio la massima fluidità e il minor input lag possibile.
A 699 euro non credo ci sia qualcosa di paragonabile, ma ho chiesto consiglio proprio per questo :)
Però c'è di meglio:
a 523€ su EL4Y il TCL 55C735 offre già un pannello QLED da 144 Hz, il più veloce sul mercato a quel prezzo;
e se sali ai 774€ su FreeShop c'è il TCL 55C835 (Mini-LED), che oltre al refresh da 144 Hz ha anche un pannello da 1000 candele, tra i migliori a meno di 1000€.
Altri modelli paragonabili sono: Hisense 55U7K/U8K/E7K Pro; TCL 55C845/c805/C755.
:)
no_side_fx
22-09-2023, 16:45
Per me i 120 hz sono fondamentali, dato che gioco e voglio la massima fluidità e il minor input lag possibile.
A 699 euro non credo ci sia qualcosa di paragonabile, ma ho chiesto consiglio proprio per questo :)
guarda io ho la versione da 43" del QN90B e lo uso anche come monitor e per giocare
il cosiddetto blooming si nota solo le guardi di traverso e/o sei molto vicino con la faccia allo schermo ma in condizioni normali no poi magari è più visibile sul 55" non saprei
di quelli che hanno consigliato il più simile è il TCL 55C835
se conti di utilizzare la parte smart vai di samsung e lascia perdere i marchi china
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qn90b-qled
DOC-BROWN
23-09-2023, 19:40
piccolo OT .....
nuovo standard DVB-I ..... cioe , chi mi spiega in parole semplici ?
Consiglio
23-09-2023, 23:20
Ragazzi ma qualcuno sa se esistono delle cover per proteggere il telecomando dell'a80l? Sto facendo fatica a trovarne una, il telecomando è Rmt tx450e (16cm di lunghezza e 4,5cm di larghezza).
mr.cluster
24-09-2023, 09:33
piccolo OT .....
nuovo standard DVB-I ..... cioe , chi mi spiega in parole semplici ?
un tv "full DVB-I" (ad es. la versione originale dello SKY Glass, senza decoder per il DVB-T2, o un tv che funziona solo con KODI dall'avvio) indicizzerebbe sulla lista canali dei flussi dati presi da internet, invece che dall'antenna terrestre o satellitare.
Differenze reali? Per l'utente finale nessuna, ma ci sono condizioni da rispettare e Pro e Contro:
Pro:
1- Non ci sono limiti teorici al numero di canali della LCN, tipo di stream (ad es. sul 10 puoi mettere un canale Netflix, sull'undici DAZN, sul Dodici DisneyPlus, ec...) e nemmeno limiti geografici (salvo Geo-blocking, se applicato dall'emittente);
2- il cambio canale (Zapping) è immediato come ai tempi della tv analogica, senza il classico secondo di schermo nero;
3- per le emittenti non è più necessario affittare torri o trasponder satellitari, spese per la trasmissione, e altro. Solo un abbonamento per riversare i contenuti su server e in rete, con un enorme risparmio e meno burocrazia da affrontare.
Contro:
1- L'utente deve disporre di una connessione Internet il più possibile performante e "personale" per non incorrere in blocchi o crolli della qualità, più o meno saltuari;
2- la rete internet non è in grado di reggere il passaggio di tutti i canali via web, anche solo in FHD. Ricordate i problemi di DAZN? Applicateli al complesso dei canali RAI, Mediaset, Discovery e Warner, in aggiunta agli altri operatori web-only già attivi (Prime, Disney, Netflix....), tutti insieme in contemporanea. Le connessioni salterebbero in secondi.
3- La diffusione di contenuti in modalità EDGE (via etere/satellite/dorsale dedicata fino alla provincia di riferimento, dove poi viene riversata tramite server minori solo sulla rete locale per non saturare il resto del WEB e ridurre la latenza all'"ultimo miglio", sul modello della TV VIA CAVO U.S.A., che assomiglia de facto a questo protocollo) non riduce molto i costi, e non conviene al di fuori delle grandi città.
4- L'ammodernamento delle dorsali, delle reti periferiche e degli eventuali snodi EDGE richiede tanti soldi e tanto tempo, e potrebbe permettere agli editori di scaricare sui clienti l'onere della prova di un eventuale mancato servizio.
Questa modalità di trasmissione, pertanto, è come l'auto elettrica: ottima e futuristica, ma funziona solo finchè la usano in pochi.
Per un servizio non sperimentale, se ne riparla tra 10 anni.
:)
phicrand_6358
24-09-2023, 09:54
Sono comparsi sull'amazzone i TCL T8A ma non trovo nessuna recensione online, saranno per caso i C74 rinominati?
mr.cluster
24-09-2023, 09:59
Ragazzi ma qualcuno sa se esistono delle cover per proteggere il telecomando dell'a80l? Sto facendo fatica a trovarne una, il telecomando è Rmt tx450e (16cm di lunghezza e 4,5cm di larghezza).
al momento non ne trovo negli store principali.
Forse c'è qualcosa su TEMU, ma non ho voglia di registrarmi solo per vedere le dimensioni effettive delle cover.
Ci sono altre 2 possibilità:
1- andare personalmente in uno store come MediaMondo, e testare le cover universali per trovarne una compatibile;
2- fartene stampare in 3d una ad hoc. A seconda di dove risiedi, potrebbe richiedere massimo 2 ore, e non costare più di 20 €.
:)
mr.cluster
24-09-2023, 10:07
Sono comparsi sull'amazzone i TCL T8A ma non trovo nessuna recensione online, saranno per caso i C74 rinominati?
"Sembrerebbe" di si. La scheda tecnica dei T8A e dei C74 parrebbe identica. Anche il materiale promozionale dei due modelli è identico.
Scheda tecnica del 55C745: https://www.displayspecifications.com/en/model/99de3320
:)
DOC-BROWN
24-09-2023, 10:15
un tv "full DVB-I" (ad es. la versione originale dello SKY Glass, senza decoder per il DVB-T2, o un tv che funziona solo con KODI dall'avvio) indicizzerebbe sulla lista canali dei flussi dati presi da internet, invece che dall'antenna terrestre o satellitare.
Differenze reali? Per l'utente finale nessuna, ma ci sono condizioni da rispettare e Pro e Contro:
Pro:
1- Non ci sono limiti teorici al numero di canali della LCN, tipo di stream (ad es. sul 10 puoi mettere un canale Netflix, sull'undici DAZN, sul Dodici DisneyPlus, ec...) e nemmeno limiti geografici (salvo Geo-blocking, se applicato dall'emittente);
2- il cambio canale (Zapping) è immediato come ai tempi della tv analogica, senza il classico secondo di schermo nero;
3- per le emittenti non è più necessario affittare torri o trasponder satellitari, spese per la trasmissione, e altro. Solo un abbonamento per riversare i contenuti su server e in rete, con un enorme risparmio e meno burocrazia da affrontare.
Contro:
1- L'utente deve disporre di una connessione Internet il più possibile performante e "personale" per non incorrere in blocchi o crolli della qualità, più o meno saltuari;
2- la rete internet non è in grado di reggere il passaggio di tutti i canali via web, anche solo in FHD. Ricordate i problemi di DAZN? Applicateli su tutti i canali RAI, Mediaset, Discovery e Warner, più tutti gli altri operatori web-only (Prime, Disney, Netflix....), tutti insieme in contemporanea. Le connessioni salterebbero in secondi.
3- La diffusione di contenuti in modalità EDGE (via etere/satellite/dorsale dedicata fino alla provincia di riferimento, dove poi viene riversata tramite server minori solo sulla rete locale per non saturare ii resto del WEB e ridurre la latenza al solo "ultimo miglio" non riduce molto i costi, e non conviene al di fuori delle grandi città.
4- L'ammodernamento delle dorsali, delle reti periferiche e degli eventuali snodi EDGE richiede tanti soldi e tanto tempo, e potrebbe permettere agli editori di scaricare sui clienti l'onere della prova di un eventuale mancato servizio.
Questa modalità di trasmissione, pertanto, è come l'auto elettrica: ottima e futuristica, ma funziona solo finchè la usano in pochi.
Per un servizio non sperimentale, se ne riparla tra 10 anni.
:)
grande come sempre grazieee....
PS news in casa SONY per il 2023 con tv full-hd da 32'' ...o ancora nulla ?
:doh:
mr.cluster
24-09-2023, 11:28
grande come sempre grazieee....
PS news in casa SONY per il 2023 con tv full-hd da 32'' ...o ancora nulla ?
:doh:
In Italia siamo fermi al 32W800 (2021) HD-Ready; In U.S.A., Cina e India è uscito anche il 32W830K (2022), ma sempre HD-Ready.
secondo questo articolo:
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1692696801
LG sta per produrre, oltre ai pannelli OLED da 27" e 45" dedicati ai monitor, i pannelli OLED "Standard" in formato 4K 16:9 da 32" (verosimilmente per TV), ed i 34" e 39" in formato 21:9, verosimilmente per prodotti professionali/gaming.
In aggiunta, dovrebbero arrivare anche i pannelli LG OLED-Trasparenti da 30" e 77".
Cosa c'entra con la tua domanda?
1- SE la notizia è confermata, i prossimi TV OLED da 32", prima LG (CES 2024, 09/01/2024? - IFA 2024, 06/09/2024?) poi Sony, saranno 4K, e non ci sarà il modello FHD che tanti aspettano.
2- SE il punto 1 si conferma, un eventuale TV OLED 32" 4K Sony si vedrà non prima dell'autunno del 2024 ad essere ottimisti, e costerà, al netto di questa inflazione e dell'avidità SONY, almeno 1500€.
:eek:
DOC-BROWN
24-09-2023, 13:32
In Italia siamo fermi al 32W800 (2021) HD-Ready; In U.S.A., Cina e India è uscito anche il 32W830K (2022), ma sempre HD-Ready.
secondo questo articolo:
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1692696801
LG sta per produrre, oltre ai pannelli OLED da 27" e 45" dedicati ai monitor, i pannelli OLED "Standard" in formato 4K 16:9 da 32" (verosimilmente per TV), ed i 34" e 39" in formato 21:9, verosimilmente per prodotti professionali/gaming.
In aggiunta, dovrebbero arrivare anche i pannelli LG OLED-Trasparenti da 30" e 77".
Cosa c'entra con la tua domanda?
1- SE la notizia è confermata, i prossimi TV OLED da 32", prima LG (CES 2024, 09/01/2024? - IFA 2024, 06/09/2024?) poi Sony, saranno 4K, e non ci sarà il modello FHD che tanti aspettano.
2- SE il punto 1 si conferma, un eventuale TV OLED 32" 4K Sony si vedrà non prima dell'autunno del 2024 ad essere ottimisti, e costerà, al netto di questa inflazione e dell'avidità SONY, almeno 1500€.
:eek:
grande !!!!! azz.... un 32'' addiruttura OLED ? si ma cavoli chi spende
1.500 euro per un 32 , boh ??? :doh:
DOC-BROWN
26-09-2023, 13:37
pubblicita dei NUOVI tv a schermo OLED della Sony :
https://www.sony.it/bravia/products/a95l-series/feature1
devil_mcry
26-09-2023, 13:47
grande !!!!! azz.... un 32'' addiruttura OLED ? si ma cavoli chi spende
1.500 euro per un 32 , boh ??? :doh:
beh se vuoi una bella tv e di più non ti sta...
pubblicita dei NUOVI tv a schermo OLED della Sony :
https://www.sony.it/bravia/products/a95l-series/feature1
quello è QD-OLED, non è un OLED, gli OLED li usano per le fasce più basse
comunque molto bella, se uno è appassionato di film è una gran tv
Consiglio
26-09-2023, 16:57
al momento non ne trovo negli store principali.
Forse c'è qualcosa su TEMU, ma non ho voglia di registrarmi solo per vedere le dimensioni effettive delle cover.
Ci sono altre 2 possibilità:
1- andare personalmente in uno store come MediaMondo, e testare le cover universali per trovarne una compatibile;
2- fartene stampare in 3d una ad hoc. A seconda di dove risiedi, potrebbe richiedere massimo 2 ore, e non costare più di 20 €.
:)
Non sapevo potessero stampare anche cover dei telecomandi...proverò, grazie!
"Sembrerebbe" di si. La scheda tecnica dei T8A e dei C74 parrebbe identica. Anche il materiale promozionale dei due modelli è identico.
Scheda tecnica del 55C745: https://www.displayspecifications.com/en/model/99de3320
:)
ma secondo non vale prendere il c805 che costa uguale e ha più zone oltre che i miniled ?
Però c'è di meglio:
a 523€ su EL4Y il TCL 55C735 offre già un pannello QLED da 144 Hz, il più veloce sul mercato a quel prezzo;
e se sali ai 774€ su FreeShop c'è il TCL 55C835 (Mini-LED), che oltre al refresh da 144 Hz ha anche un pannello da 1000 candele, tra i migliori a meno di 1000€.
Altri modelli paragonabili sono: Hisense 55U7K/U8K/E7K Pro; TCL 55C845/c805/C755.
:)
Aggiornamento: il giorno stesso sono andato in negozio (expert) e ho confrontato il samsung e il TCL 55C735, sia con i programmi normali SD (che poi tra tanti canali in hd, perchè scegliere di far vedere sportitalia :stordita:) che con le modalità DEMO delle due tv, e la qualità del samsung l'ho trovata decisamente maggiore;
D'altronde se c'è una differenza del 40% dello street price tra due tv (599 contro 899), non può essere solo per la marca. Se poi i prezzi sono rispettivamente di 699 e 550 più spedizioni, la scelta per me è stata facile.
Dopo una settimana circa di visione, con programmi SD e HD, film e serie HD e 4k e anche gioco a 144 hz (con input lag ZERO), posso confermare il giudizio eccellente;
Il famigerato blooming l'ho notato solo una volta, ed era davvero leggerissimo; per il resto la qualità e il contrasto sono notevoli, l'audio è ottimo e il software è velocissimo (la tv si accende ed è operativa in 1 secondo netto, le app idem);
l'unico neo è il telecomando semplificato che non ha i tasti per i numeri e le scelte rapide, e quindi bisogna perderci un po' di tempo per ricordare le combinazioni di tasti o i sottomenù (ad esempio ieri ci ho perso 10 minuti a capire come vedere la lista canali).
Aggiornamento: il giorno stesso sono andato in negozio (expert) e ho confrontato il samsung e il TCL 55C735, sia con i programmi normali SD (che poi tra tanti canali in hd, perchè scegliere di far vedere sportitalia :stordita:) che con le modalità DEMO delle due tv, e la qualità del samsung l'ho trovata decisamente maggiore;
D'altronde se c'è una differenza del 40% dello street price tra due tv (599 contro 899), non può essere solo per la marca. Se poi i prezzi sono rispettivamente di 699 e 550 più spedizioni, la scelta per me è stata facile.
Dopo una settimana circa di visione, con programmi SD e HD, film e serie HD e 4k e anche gioco a 144 hz (con input lag ZERO), posso confermare il giudizio eccellente;
Il famigerato blooming l'ho notato solo una volta, ed era davvero leggerissimo; per il resto la qualità e il contrasto sono notevoli, l'audio è ottimo e il software è velocissimo (la tv si accende ed è operativa in 1 secondo netto, le app idem);
l'unico neo è il telecomando semplificato che non ha i tasti per i numeri e le scelte rapide, e quindi bisogna perderci un po' di tempo per ricordare le combinazioni di tasti o i sottomenù (ad esempio ieri ci ho perso 10 minuti a capire come vedere la lista canali).
Si ma hai comparato una Audi Q2 ad una Fiat 500x(per no ndire una Dacia Duster).... il qn90b è l'ex top di gamma che andrebbe confrontato con un c835 di TCL.
Si ma hai comparato una Audi Q2 ad una Fiat 500x(per no ndire una Dacia Duster).... il qn90b è l'ex top di gamma che andrebbe confrontato con un c835 di TCL.
Per l'appunto, se trovassi una Q2 a 1000 euro in più di una 500X, cosa prenderesti?
Eppure il mio post era scritto in italiano...
Secondo voi meglio tcl 55c845 oppure Hisense 55U8KQ
cagnaluia
04-10-2023, 08:23
ciao, mi consigliate come spendere bene 350/450 euro per una smart TV di 42/43''?
Secondo voi meglio tcl 55c845 oppure Hisense 55U8KQ
Tcl se ti interessa android, hisense se ti interessa un sistema proprietario, bleahhhh, per tutto il resto tcl....
Tcl se ti interessa android, hisense se ti interessa un sistema proprietario, bleahhhh, per tutto il resto tcl....
Quale si vede meglio
no_side_fx
04-10-2023, 15:55
Quale si vede meglio
su quella fascia di prezzo sono tutti uguali
Janos121
04-10-2023, 17:05
Secondo voi meglio tcl 55c845 oppure Hisense 55U8KQ
Sembra siano più o meno sullo stesso livello. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it
.
no_side_fx
04-10-2023, 20:28
Secondo voi meglio tcl 55c845 oppure Hisense 55U8KQ
stando alle specifiche sembrerebbe meglio il TCL
ha pannello a 10bit al posto dell' 8+FRC e speakers audio più potenti da 20w
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2229259aef
cagnaluia
04-10-2023, 20:55
ciao, mi consigliate come spendere bene 350/450 euro per una smart TV di 42/43''?
43Pus8507 ?
https://www.philips.it/c-p/43PUS8507_12/8500-series-android-tv-led-uhd-4k
si trova a 450, buono?
Hisense 55U62KQ miniled in sconto a 589, che ve ne pare ? Ero interessato agli LG OLED C3 ma anche questo sembra molto valido
ghiltanas
05-10-2023, 14:39
stando alle specifiche sembrerebbe meglio il TCL
ha pannello a 10bit al posto dell' 8+FRC e speakers audio più potenti da 20w
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2229259aef
ma l'845 è quello che l'amazzone chiama 841?
no_side_fx
05-10-2023, 15:54
ma l'845 è quello che l'amazzone chiama 841?
EDIT: da sito TCL
C845
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/55c845k
C841
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/c841k
dalle specifiche non trovo differenze :boh:
la serie è sempre C84
Janos121
05-10-2023, 16:12
Hisense 55U62KQ miniled in sconto a 589, che ve ne pare ? Ero interessato agli LG OLED C3 ma anche questo sembra molto valido
€ 589 per un MiniLED, anche se con un numero di zone d'illuminazione ridotto, mi sembra un prezzo interessante.
Considera che il 65" della serie superiore U7KQ è stato eletto EISA BEST BUY MINI LED TV 2023-2024. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
ghiltanas
05-10-2023, 17:05
EDIT: da sito TCL
C845
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/55c845k
C841
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/c841k
dalle specifiche non trovo differenze :boh:
la serie è sempre C84
Leggendo tra le risposte l'841 è il codice specifico per l'amazzone, l' 845 quello generico, ma non cambia nulla
cagnaluia
06-10-2023, 10:19
...un 32 eccellente? ne esistono? con android meglio. :)
...un 32 eccellente? ne esistono? con android meglio. :)
Eccellente dubito, io mi trovo molto bene con il Samsung Samsung 32Q50AAU, ch eha una buonissima qualità visiva e molte app nel suo sistema, occorre abituarsi al suo sistema di interfaccia, che ha la TV DTT al pari delle altre app e telecomando senza tastiera (i telecomandi standard Samsung funzionano anche con questa TV ma non sono in dotazione).
Per altre alternative:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48137073&postcount=47268
no_side_fx
06-10-2023, 11:29
Leggendo tra le risposte l'841 è il codice specifico per l'amazzone, l' 845 quello generico, ma non cambia nulla
potrebbe essere.. anche di samsung succede la stessa cosa su alcuni modelli
il problema è che per queste "esclusive" amazon spesso e volentieri hanno supporto aggiornamenti quasi inesistente rispetto ai cloni non per amazon
ghiltanas
06-10-2023, 11:59
potrebbe essere.. anche di samsung succede la stessa cosa su alcuni modelli
il problema è che per queste "esclusive" amazon spesso e volentieri hanno supporto aggiornamenti quasi inesistente rispetto ai cloni non per amazon
ah questa non la sapevo, mi sarei aspettato il contrario trall'altro :fagiano: , grazie per l'info comunque
€ 589 per un MiniLED, anche se con un numero di zone d'illuminazione ridotto, mi sembra un prezzo interessante.
Considera che il 65" della serie superiore U7KQ è stato eletto EISA BEST BUY MINI LED TV 2023-2024. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
Grazie u7kq (sempre 55") costa poco più: 660 euro. Sembra un ottimo compromesso considerando che il G3 o C3 che stavo considerando costa più del doppio! Che differenze sostanziali ci sono, a parte ovviamente la profondita dei neri degli oled lg?
Ho visto che c'è anche OLED Hisense : A92G ma sembra essere fermo al 2019? Anche lì prezzo interessate: 800 euro
EDIT: da sito TCL
C845
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/55c845k
C841
https://www.tcl.com/uk/en/tvs/c841k
dalle specifiche non trovo differenze :boh:
la serie è sempre C84
Io li sto seguendo ma che cambia tra:
c84, c805 e qm8b ?
Presumo che il c84 abbia più zone e miniled oltre all'audio migliorato ma poi ?
in tutto ciòc 'è pure il T8a ma che penso sia il C74 venduto da Amazon... TCL perché fa così? come Xiaomi con i cell
brunocor
07-10-2023, 15:58
Sottocosto al Bennet, ultimo giorno
https://www.volantinofacile.it/bennet/volantino-bennet/bi-vigliano-biellese-13856/volantino-4096753
Ho comprato il Samsung QE50Q60 A 399€, molto buono, ma nella scansione canali non sono Italia, cambierò paese. Vediamo se mi dura più dei 25 mesi programmati :D del precedente ue50tu8070
Sottocosto al Bennet, ultimo giorno
https://www.volantinofacile.it/bennet/volantino-bennet/bi-vigliano-biellese-13856/volantino-4096753
Ho comprato il Samsung QE50Q60 A 399, molto buono, ma nella scansione canali non sono Italia, cambierò paese. Vediamo se mi dura più dei 25 mesi programmati :D del precedente ue50tu8070Non era ita allora...
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
brunocor
07-10-2023, 23:14
Non era ita allora...
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Sono TV per i paesi orientali, sul manuale d'uso ci sono 15 lingue dell'est, solo l'inglese. Ho dovuto resettarlo e mettere Grecia come Paese per avere l'LCN giusto
cagnaluia
09-10-2023, 07:30
Eccellente dubito, io mi trovo molto bene con il Samsung Samsung 32Q50AAU, ch eha una buonissima qualità visiva e molte app nel suo sistema, occorre abituarsi al suo sistema di interfaccia, che ha la TV DTT al pari delle altre app e telecomando senza tastiera (i telecomandi standard Samsung funzionano anche con questa TV ma non sono in dotazione).
Per altre alternative:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48137073&postcount=47268
procedo con samsung ;) thx
no_side_fx
09-10-2023, 16:21
Io li sto seguendo ma che cambia tra:
c84, c805 e qm8b ?
Presumo che il c84 abbia più zone e miniled oltre all'audio migliorato ma poi ?
in tutto ciòc 'è pure il T8a ma che penso sia il C74 venduto da Amazon... TCL perché fa così? come Xiaomi con i cell
l'805 è più entry level del c84 oltre ad avere meno zone e audio meno performante ha anche il wifi 5 al posto del 6 e la scocca di plastica meno "premium"
sul qm8 non si trovano molte informazioni non sembra neanche destinato al mercato europeo
https://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1689748308
Airnobay
10-10-2023, 06:21
Ma il TCL C84 da 75 pollici arriverà mai in Italia?
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, il taglio massimo che trovo sull'amazzone è 65.
Salve a tutti,
cerco una tv 50-55 pollici, visione prevalentemente serale di servizi in streaming e digitale terrestre. Non ho particolari esigenze ma un budget molto risicato, vorrei capire qual è il minimo sindacale da spendere per avere un prodotto quanto meno sufficiente, magari approfittando delle offerte prime di oggi e domani.
Grazie
Ma il TCL C84 da 75 pollici arriverà mai in Italia?
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, il taglio massimo che trovo sull'amazzone è 65.
Ciao lo trovi praticamente solo sulla baia, a prezzi tra 1.770 e 1900.
Altrove non sono riuscito a trovarlo. Se calasse un pò il prezzo ci farei un pensierino...
Il mio dubbio sui TCL è questo: rispetto a un OLED LG o Panasonic, sul 65c845 o la versione da 75", come si vedono i film in bluray e dvd?
OK per le fonti in 4K e prime/netflix, si vedrà benissimo, in digitale si vedrà non perfettamente ma non importa perchè non vedo tv...
Vorrei capire se ci perdo qualcosa con i film in bluray e dvd che costituiscono il 99% della mia collezione.
Non vorrei cambiare il mio plasma Panasonic che con questi film va ancora benissimo per ritrovarmi con una visione peggiore...
Janos121
10-10-2023, 11:57
Salve a tutti,
cerco una tv 50-55 pollici, visione prevalentemente serale di servizi in streaming e digitale terrestre. Non ho particolari esigenze ma un budget molto risicato, vorrei capire qual è il minimo sindacale da spendere per avere un prodotto quanto meno sufficiente, magari approfittando delle offerte prime di oggi e domani.
Grazie
TCL 50C641 in offerta oggi e domani sull'Amazzone a € 378,90. :)
https://www.tcl.com/eu/en/tvs/c645
.
TCL 50C641 in offerta oggi e domani sull'Amazzone a 378,90. :)
https://www.tcl.com/eu/en/tvs/c645
.Grazie, differenze tra questa e le varie samsung, hisense e lg nanocell sempre sotto i 400?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Janos121
10-10-2023, 12:25
Grazie, differenze tra questa e le varie samsung, hisense e lg nanocell sempre sotto i 400?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Credo nessun 50" del 2023 al di sotto dei 400 Euro abbia pannello Quantum Dot come il 50C641. :)
.
Credo nessun 50" del 2023 al di sotto dei 400 Euro abbia pannello Quantum Dot come il 50C641. :)
.Grazie.
Volendo scendere di prezzo e rinunciando ad un po' di qualità del pannello c'è altro da considerare?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Janos121
10-10-2023, 16:40
Grazie.
Volendo scendere di prezzo e rinunciando ad un po' di qualità del pannello c'è altro da considerare?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Scendendo di prezzo c'è l'Hisense 50E63KT (televisore del 2023) che è in offerta oggi e domani sull'Amazzone a € 349. :)
.
Qualcuno sa la differenze tra i vari 43" Hisense ? Ne cerco uno economico ed ho adocchiato il 43e77kq a 350 o il 43e78hq (299€) ma vedo che ci sono anche altri 3 o 4 modelli ed il sito non è chiarissimo
Janos121
10-10-2023, 17:19
Qualcuno sa la differenze tra i vari 43" Hisense ? Ne cerco uno economico ed ho adocchiato il 43e77kq a 350 o il 43e78hq (299€) ma vedo che ci sono anche altri 3 o 4 modelli ed il sito non è chiarissimo
Una differenza è che dove nel nome c'è l'H è un televisore del 2022 mentre dove c'è la K è un modello del 2023. :)
.
l'805 è più entry level del c84 oltre ad avere meno zone e audio meno performante ha anche il wifi 5 al posto del 6 e la scocca di plastica meno "premium"
sul qm8 non si trovano molte informazioni non sembra neanche destinato al mercato europeo
https://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1689748308
Però viene venduto su amazon.it... :confused: :read:
Una differenza è che dove nel nome c'è l'H è un televisore del 2022 mentre dove c'è la K è un modello del 2023. :)
.
Già così è un ottimo punto di partenza. Grazie
Airnobay
10-10-2023, 19:42
Però viene venduto su amazon.it... :confused: :read:
Mi chiedo chi lo comprerebbe sapendo che costa uguale al c84 ma che è peggiore.
Se non si trova il c84 io a TCL non do un euro, certo non mi compro il suo scarto, piuttosto vado su altre TV
Janos121
10-10-2023, 19:45
Già così è un ottimo punto di partenza. Grazie
De rien. :)
.
Salve a tutti,
cerco una tv 50-55 pollici, visione prevalentemente serale di servizi in streaming e digitale terrestre. Non ho particolari esigenze ma un budget molto risicato, vorrei capire qual è il minimo sindacale da spendere per avere un prodotto quanto meno sufficiente, magari approfittando delle offerte prime di oggi e domani.
GrazieIl tv è per mia sorella, che ora vuole sapere la differenza di spesa con un tv 55 pollici.
Conviene sempre il TCL 55C641 a 450€ o c'è qualcosa di meglio per rapporto qualità/prezzo?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Janos121
10-10-2023, 20:17
Il tv è per mia sorella, che ora vuole sapere la differenza di spesa con un tv 55 pollici.
Conviene sempre il TCL 55C641 a 450€ o c'è qualcosa di meglio per rapporto qualità/prezzo?
Sent from my DN2103 using Tapatalk
Considerando che il 55C641 ha pannello Quantum Dot, supporto al Dolby Vision, al HDR10+, al Dolby Atmos, tecnologia Dual Line Gate, Google TV ecc. non penso ci sia un 55" migliore per € 450. :)
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E&t=4s
.
Mi chiedo chi lo comprerebbe sapendo che costa uguale al c84 ma che è peggiore.
Se non si trova il c84 io a TCL non do un euro, certo non mi compro il suo scarto, piuttosto vado su altre TV
ma veramente il qm8b viene 200 i nmeno eh
649 per il 50"
cagnaluia
10-10-2023, 22:55
...un 32 eccellente? ne esistono? con android meglio. :)
Ciao, volevo prendere questo Samsung Smart Monitor M7 (S32BM702), Flat 32'', 3840x2160 (UHD 4K), cosa ne pensate , ne vale la pena ? Non mi serve in sintonizzatore.
Consiglio
11-10-2023, 01:37
C'è il thread (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1870) apposito per i monitor...scrivi lì che uso devi farne e cercherò di aiutarti :)
cagnaluia
11-10-2023, 07:59
C'è il thread (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1870) apposito per i monitor...scrivi lì che uso devi farne e cercherò di aiutarti :)
Avrei scritto anche la, ma si tratta più che altro di utilizzo video e streaming, perciò poteva essere aderente anche qua.
Ciao
no_side_fx
11-10-2023, 09:56
Però viene venduto su amazon.it... :confused: :read:
si ma in fatti capita spesso che su amazon.it vendono televisori destinati al mercato est europa senza che viene specificato però lo vedi dai commenti :asd:
cagnaluia
13-10-2023, 15:07
Ciao, volevo prendere questo Samsung Smart Monitor M7 (S32BM702), Flat 32'', 3840x2160 (UHD 4K), cosa ne pensate , ne vale la pena ? Non mi serve in sintonizzatore.
Ciao, il monitor è arrivato qualche ora fa.
Ne vorrei discutere qua perchè sebbene non si tratti di una televisione in quanto orfana di tuner, la uso esattamente come una tv attraverso i più disparati servizi streaming (amazon plus, youtube, disney+, rayplay, mediaset etc...)
Prima usavo un display 4K con una Amazon Fire TV Stick 4K.
E qui, subito, il primo grande smacco... :mbe: La differenza di prestazioni tra stick e sistema samsung è purtroppo molto marcata... l'ecosistema Samsung sebbene completo di tutte le app è molto più lento... un vero peccato.
Consiglio
13-10-2023, 15:12
Purtroppo sopratutto software come quello montato sui samsung sono veramente pessimi. Il migliore è quello di LG webos, seguono poi quello di android e VIDAA. Una chiavetta firestick o un dispositivo esterno son sempre più performanti perché alla fine devono fare solo quello. Addirittura ho notato che il box di timvision è più performante di alcune tv.
Ma il minimo per gaming cosa è?
Tcl c735/739?
O c'è altro sui 500 euro per un 50!
/55
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Suggerisco l'LG nanocell90 da 55" adatto per l'X Box indicata... e che supporta sia i 120Hz che il VRR più lag basso; il tutto ad un prezzo abbordabilissimo per un led...infatti lo puoi trovare a poco più di 600 €.
Rispondo soltanto adesso cause perdita credenziali d'accesso.
Ti ringrazio intanto per la risposta. Domanda: ma non ha refresh rate di 50 Hz?
Invece, cosa ne pensate di questo HiSense 55E7KQTUK PRO a 599£?
A quel prezzo come lo considerate (potrei risparmiarci anche altri 100£ per via di sconti aziendali)? O potrei ambire di meglio allo stesso prezzo?
Oppure questo TCL 55C735 non sembra male...
Janos121
15-10-2023, 22:11
Ma il minimo per gaming cosa è?
Tcl c735/739?
O c'è altro sui 500 euro per un 50!
/55
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Per il gaming non penso troverai un televisore migliore del TCL C735 sui € 500.
L'anno scorso l'EISA ha premiato la versione da 55" di questo televisore.
Quest'anno invece, nonostante la serie C735 sia del 2022 e non del 2023, ha premiato la variante da 98". :)
https://eisa.eu/awards/tcl-98c735/?lang=it
.
Per il gaming non penso troverai un televisore migliore del TCL C735 sui € 500.
L'anno scorso l'EISA ha premiato la versione da 55" di questo televisore.
Quest'anno invece, nonostante la serie C735 sia del 2022 e non del 2023, ha premiato la variante da 98". :)
https://eisa.eu/awards/tcl-98c735/?lang=it
.
Ha senso (come longevità) comprare quel C735 ad oggi?
no_side_fx
18-10-2023, 11:14
Ha senso (come longevità) comprare quel C735 ad oggi?
se guardi la longevità dovresti puntare alle ultime tecnologie più avanzate come oled o mini led, per il resto a parte il 144hz il pannello è un lcd (VA) tradizionale senza local dimming
in ogni caso entro quella cifra non credo proprio troverai di meglio
Janos121
18-10-2023, 16:46
Ha senso (come longevità) comprare quel C735 ad oggi?
Con € 500 non credo compreresti un 55" migliore pur considerando la longevità. :)
.
Ragazzi, avendo fin ora posseduto solo TV Sony, Samsung ed Lg, qualcuno ha un opinione su TCL vs Hisense ? Cerco una 43" sui 300/350€ come seconda TV ed ho adocchiato
1) TCL 43C64
2) Hisense A72KQ A79KQ
3) Hisense E77KQ
Tutte 2023 tutte qled con dolby Atmos e vision. Cosa consigliate? Forse la TCL da preferire per via di Google TV ed audio leggermente meglio? (20w contro 14).
Purtroppo su rtings non ci sono informazioni su tutte le TV per fare un paragone
se posso dire la mia, android tv tutta la vita.... fosse solo per installare kodi e smarttube..... come hai scritto tu, i pannelli sono moto simili. Per l'audio non ci faccio caso in quanto uso sempre ampli esterni....ber quanto possa essere buono l'audio della tv, mediamente fa cagare comunque rispetto ad un qualsiasi diffusore esterno....
no_side_fx
19-10-2023, 09:57
in realtà sono ancora meglio i box android esterni rispetto ad android integrato nella tv
c'è la stessa differenza degli speaker integrati e diffusori esterni :asd:
in realtà sono ancora meglio i box android esterni rispetto ad android integrato nella tv
c'è la stessa differenza degli speaker integrati e diffusori esterni :asd:
Dipende, come flessibilità sicuramente, come qualità non sempre.
Per esempio, sulla mia TV Samsung, affiancata da una Firestick, molte app sono più fluide e completa, ma, spesso con una risoluzione/bitrate inferiore, tipico esempio Now TV, sulla TV va alla massima qualità, e soffre di blocchi sporadici, sulla Firestick è più fluida e senza problemi, ma la qualità visiva è leggermente inferiore.
Dipende, come flessibilità sicuramente, come qualità non sempre.
Per esempio, sulla mia TV Samsung, affiancata da una Firestick, molte app sono più fluide e completa, ma, spesso con una risoluzione/bitrate inferiore, tipico esempio Now TV, sulla TV va alla massima qualità, e soffre di blocchi sporadici, sulla Firestick è più fluida e senza problemi, ma la qualità visiva è leggermente inferiore.
Il bitrate è sempre lo stesso è l'elettronica della TV che interviene per migliorare l'immagine.
no_side_fx
19-10-2023, 12:02
Dipende, come flessibilità sicuramente, come qualità non sempre.
Per esempio, sulla mia TV Samsung, affiancata da una Firestick, molte app sono più fluide e completa, ma, spesso con una risoluzione/bitrate inferiore, tipico esempio Now TV, sulla TV va alla massima qualità, e soffre di blocchi sporadici, sulla Firestick è più fluida e senza problemi, ma la qualità visiva è leggermente inferiore.
la firestick ha un hardware ridicolo a quel punto si è meglio android integrato nelle tv
io mi riferivo a box più prestanti
cagnaluia
19-10-2023, 12:09
...8ms di response time é buono o pessimo per guardare la TV ?
in realtà sono ancora meglio i box android esterni rispetto ad android integrato nella tv
c'è la stessa differenza degli speaker integrati e diffusori esterni :asd:
Non me ne frega molto dell'OS della TV visto che se non dovesse essere fluido ho già una firetv 4k max. La mia richiesta era più che altro su quale dei 3 modelli vale la pena acquistare come rapporto qualità prezzo prestazioni
Consiglio
20-10-2023, 00:12
...8ms di response time é buono o pessimo per guardare la TV ?
L'occhio umano è difficile che percepisca differenze in millisecondi.... in ogni caso se non devi giocare agli fps va benissimo.
cagnaluia
20-10-2023, 07:42
L'occhio umano è difficile che percepisca differenze in millisecondi.... in ogni caso se non devi giocare agli fps va benissimo.
ok thx, curiosità mia, perchè ci sono:
- response time in ms
- frame rate in hz
?
Non dovrebbe essere una caratteristica sovrapposta? Diversamente cosa rappresentano queste due misure? :mbe:
se non mi confondo il frame rate è le volte in cui lo schermo viene "disegnato" (deriva dai vecchi tubi catodici dove il pennello elettronico disegnava l'immagine sui fosfori), il response time è il tempo in cui il cristallo dello schermo cambia di stato.
no_side_fx
20-10-2023, 09:02
Non me ne frega molto dell'OS della TV visto che se non dovesse essere fluido ho già una firetv 4k max. La mia richiesta era più che altro su quale dei 3 modelli vale la pena acquistare come rapporto qualità prezzo prestazioni
se non ti interessa l'os a quella cifra sostanzialmente uno vale l'altro
se guardi la longevità dovresti puntare alle ultime tecnologie più avanzate come oled o mini led, per il resto a parte il 144hz il pannello è un lcd (VA) tradizionale senza local dimming
in ogni caso entro quella cifra non credo proprio troverai di meglio
Con € 500 non credo compreresti un 55" migliore pur considerando la longevità. :)
.
Grazie ad entrambi per la risposta. Credo che per uso normale (passo davvero pochissimo tempo davanti la TV) e specifico (console next-gen), dovrebbe andare più che bene.
Per meglio capire, visto che era considerato un top-buy anche da rtings, a confronto il Samsung QN90A resta comunque superiore per via della tecnologia diversa?
Consiglio
20-10-2023, 17:43
ok thx, curiosità mia, perchè ci sono:
- response time in ms
- frame rate in hz
?
Non dovrebbe essere una caratteristica sovrapposta? Diversamente cosa rappresentano queste due misure? :mbe:
https://www.ionos.it/digitalguide/server/know-how/fps/
qui lo spiega molto bene :)
Janos121
20-10-2023, 20:27
Ragazzi, avendo fin ora posseduto solo TV Sony, Samsung ed Lg, qualcuno ha un opinione su TCL vs Hisense ? Cerco una 43" sui 300/350€ come seconda TV ed ho adocchiato
1) TCL 43C64
2) Hisense A72KQ A79KQ
3) Hisense E77KQ
Tutte 2023 tutte qled con dolby Atmos e vision. Cosa consigliate? Forse la TCL da preferire per via di Google TV ed audio leggermente meglio? (20w contro 14).
Purtroppo su rtings non ci sono informazioni su tutte le TV per fare un paragone
Ciao
€ 349,90, venduto e spedito dall'Amazzone, un 43" Quantum Dot, con supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos e con Google TV come il TCL 43C641 sembra un super bestbuy tra i 43".
Tuttavia su questo modello sono stati segnalati dei bug che non so se siano stati sistemati. :)
.
Ciao
€ 349,90, venduto e spedito dall'Amazzone, un 43" Quantum Dot, con supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos e con Google TV come il TCL 43C641 sembra un super bestbuy tra i 43".
Tuttavia su questo modello sono stati segnalati dei bug che non so se siano stati sistemati. :)
.
Grazie , sai per caso di che tipo di bug si tratta ? Se fosse la UI che lagga non è un problema, o parli del problema rai 3 ? Sembra aggirabile impostando paese Grecia in tal modo si ha rai3 Lazio però .
Ma in caso si trattasse di bug più pesanti forse converrebbe andare su Hisense E77KQ
no_side_fx
21-10-2023, 10:09
Grazie ad entrambi per la risposta. Credo che per uso normale (passo davvero pochissimo tempo davanti la TV) e specifico (console next-gen), dovrebbe andare più che bene.
Per meglio capire, visto che era considerato un top-buy anche da rtings, a confronto il Samsung QN90A resta comunque superiore per via della tecnologia diversa?
esatto la serie QN90 (quella del 2023 è la C) è mini led top gamma in genere la si confronta direttamente con gli oled i neri rispetto agli lcd classici sono un altro livello
oltre ad altre cose migliori come il pannello a 10 bit reali, scocca di materiali di qualità più alta, ecc...
Janos121
21-10-2023, 13:23
Grazie , sai per caso di che tipo di bug si tratta ? Se fosse la UI che lagga non è un problema, o parli del problema rai 3 ? Sembra aggirabile impostando paese Grecia in tal modo si ha rai3 Lazio però .
Ma in caso si trattasse di bug più pesanti forse converrebbe andare su Hisense E77KQ
Leggevo sull'Amazzone di un bug con l'app TV.
Tuttavia, ammesso e non concesso che esisteva questo bug e che non riguardasse un solo singolo esemplare, potrebbe anche essere stato sistemato nel frattempo da TCL.
.
cagnaluia
26-10-2023, 13:17
ho comprato un monitor particolare, non volevo il tuner, perciò ho preso questo Samsung:
LH43QBBEBGCXEN
Samsung QB43B (43") VA, Wi-Fi, 350 cd/m² 4K Ultra HD Nero Tizen 6.5
E' un pannello per digital signage, spero di non aver fatto una cazzata e che funzioni bene per l'utilizzo come intrattenimento multimediale collegato alla Fire TV Stick 4K.
Cosa ne pensate? E' decente? C'era di meglio? :)
cagnaluia
27-10-2023, 15:46
Ciao, volevo prendere questo Samsung Smart Monitor M7 (S32BM702), Flat 32'', 3840x2160 (UHD 4K), cosa ne pensate , ne vale la pena ? Non mi serve in sintonizzatore.
Alla fine l'ho reso.. troppo lento da infastidire. Fa le stesse cose della Amazon Fire TV Stick 4K, ma peggio. :rolleyes:
no_side_fx
27-10-2023, 15:59
Alla fine l'ho reso.. troppo lento da infastidire. Fa le stesse cose della Amazon Fire TV Stick 4K, ma peggio. :rolleyes:
che sia monitor o tv l'unica cosa da valutare è la qualità dell'immagine
(sui monitor poi ti precludi pure l'audio perché non hanno né ingresso eARC né uscita ottica)
se si guarda la parte smart che hanno integrati campa cavallo....
cagnaluia
27-10-2023, 21:20
che sia monitor o tv l'unica cosa da valutare è la qualità dell'immagine
(sui monitor poi ti precludi pure l'audio perché non hanno né ingresso eARC né uscita ottica)
se si guarda la parte smart che hanno integrati campa cavallo....
Ho una sound bar e il display 43 ha un ingresso arc , meno male.
esatto la serie QN90 (quella del 2023 è la C) è mini led top gamma in genere la si confronta direttamente con gli oled i neri rispetto agli lcd classici sono un altro livello
oltre ad altre cose migliori come il pannello a 10 bit reali, scocca di materiali di qualità più alta, ecc...
Cosa (di più economico, come poteva essere quel TLC) si avvicina maggiormente ad una tv come il Samsung QN90A/B/C?
Ragazzi, avendo fin ora posseduto solo TV Sony, Samsung ed Lg, qualcuno ha un opinione su TCL vs Hisense ? Cerco una 43" sui 300/350€ come seconda TV ed ho adocchiato
1) TCL 43C64
2) Hisense A72KQ A79KQ
3) Hisense E77KQ
Tutte 2023 tutte qled con dolby Atmos e vision. Cosa consigliate? Forse la TCL da preferire per via di Google TV ed audio leggermente meglio? (20w contro 14).
Purtroppo su rtings non ci sono informazioni su tutte le TV per fare un paragone
Alla fine ho optato per il Philips the one 43PUS8517 ! sono andato da Euronics per vedere il Philips ed era a 399 non a 499 quindi circa 60€ in più di tcl ed Hisense, quindi la scelta è stata ovvia, ne vale anche solo x l'ambilight . L'interfaccia android richiede tantissima pazienza x configurazione e caricamenti all'inizio ma poi devo dire che è incredibilmente fluida e ben gestita. Nei titoli 4k è tutto perfetto sono rimasto specialmente colpito dalla luminosità e saturazione colori oltre che dai dettagli. Punto dolente i neri, specialmente se comparato al mio QLED Q70 si nota subito una scarsa profondità dell'immagine con nei neri tendente al grigetto, ma ci sta .
Anche l'audio devo dire leggermente meglio di quello che pensavo. L'angolo di visione è incredibile , a 40 gradi dalla TV, lo schermo rimane perfettamente visibile con nessun degrado di qualità degno di nota. Devo ancora testare contenuti SD con antenna ma x ora credo che sia veramente il miglior acquisto a questo prezzo :)
https://i.ibb.co/94spHzC/20231028-092856.jpg (https://ibb.co/3FBTmGL)
no_side_fx
29-10-2023, 09:22
Cosa (di più economico, come poteva essere quel TLC) si avvicina maggiormente ad una tv come il Samsung QN90A/B/C?
se intendi entro i 500€ nessuno
Salve a tutti,
seguendo i consigli del forum mia sorella ha preso un TCL 55C641 approfittando degli sconti nei prime days. C'è qualche guida per settare al meglio i parametri video o basta la modalità cinema?
Inoltre ho notato che ad ogni accensione il tv richiede la risoluzione dei conflitti di attribuzione numero canale LCN, specialmente per rai 3. C'è modo di disattivare l'aggiornamento canali in automatico per risolvere questo problema?
Grazie
se intendi entro i 500€ nessuno
Qualcuno che, invece, è attualmente fuori budget (550--650) ma che, con il Black Friday, potrebbe diventare accessibile?
devil_mcry
30-10-2023, 22:40
Qualcuno che, invece, è attualmente fuori budget (550--650) ma che, con il Black Friday, potrebbe diventare accessibile?
ma va
cioè ok che magari I modelli vecchi sono andati in sconto ma cerchi tv da 2k al prezzo di 600e
quella cifra è da tv entry level non top di gamma per un taglio medio da 55
_Fenice_
01-11-2023, 03:05
Ragazzi secondo voi a 799 euro il qn94b/qn90b da 50 pollici è ad oggi la miglior scelta?
O per un budget di massimo 900 euro consigliereste altro?
Utilizzo prevalentemente per gaming con ps5 e switch, e per visione film.
Janos121
01-11-2023, 10:49
Ragazzi secondo voi a 799 euro il qn94b/qn90b da 50 pollici è ad oggi la miglior scelta?
O per un budget di massimo 900 euro consigliereste altro?
Utilizzo prevalentemente per gaming con ps5 e switch, e per visione film.
Ciao
secondo me il miglior 50" che puoi acquistare col tuo budget è il nuovo TCL 50QM8B che soffre meno di blooming gtazie alla forma circolare dei MiniLED rispetto ai QN94B/QN90B (televisori dell'anno scorso).
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 821,31. :)
.
no_side_fx
01-11-2023, 12:36
Ciao
secondo me il miglior 50" che puoi acquistare col tuo budget è il nuovo TCL 50QM8B che soffre meno di blooming gtazie alla forma circolare dei MiniLED rispetto ai QN94B/QN90B (televisori dell'anno scorso).
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 821,31. :)
rtings ha dato punteggio medio più alto al samsung
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-qn90b-qled-vs-tcl-qm8-qm850g-qled/32155/37973?usage=1&threshold=0.10
devil_mcry
01-11-2023, 15:16
rtings ha dato punteggio medio più alto al samsung
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-qn90b-qled-vs-tcl-qm8-qm850g-qled/32155/37973?usage=1&threshold=0.10
credo sia penalizzato tanto nella visione di contenuti a bassa risoluzione però in gaming hdr pare meglio del qn90b
io ho il qn90b dal d1 ma a giudicare dai dati del pannello questo è meglio mi sembra
_Fenice_
01-11-2023, 15:33
Vero, ma alla fine della fiera, i pannelli nei punteggi sono molto vicini, si parla di sottigliezze, a parte appunto la visione di contenuti a bassa qualità, cosa di cui sinceramente mi fregherebbe ben poco.
Più che altro ho solo un timore per quanto riguarda il TCL, che abbia un software penoso rispetto al samsung...:stordita:
Qualcuno ha esperienza in merito?
Devil, tu con il qn90b come ti trovi?
Edit: dimenticavo, grazie a tutti, in primis a te Janos121 per avermi suggerito il TCL. :)
Janos121
01-11-2023, 18:11
Vero, ma alla fine della fiera, i pannelli nei punteggi sono molto vicini, si parla di sottigliezze, a parte appunto la visione di contenuti a bassa qualità, cosa di cui sinceramente mi fregherebbe ben poco.
Più che altro ho solo un timore per quanto riguarda il TCL, che abbia un software penoso rispetto al samsung...:stordita:
Qualcuno ha esperienza in merito?
Devil, tu con il qn90b come ti trovi?
Edit: dimenticavo, grazie a tutti, in primis a te Janos121 per avermi suggerito il TCL. :)
Prego. :)
Bisogna considerare che Rtings valuta i televisori destinati al mercato nordamericano mentre l'EISA che valuta i televisori destinati al mercato europeo, ha premiato sia il TCL 55C745 che il TCL 65C845 che hanno caratteristiche vicine a quelle del TCL 50QM8B. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
.
devil_mcry
01-11-2023, 18:48
Vero, ma alla fine della fiera, i pannelli nei punteggi sono molto vicini, si parla di sottigliezze, a parte appunto la visione di contenuti a bassa qualità, cosa di cui sinceramente mi fregherebbe ben poco.
Più che altro ho solo un timore per quanto riguarda il TCL, che abbia un software penoso rispetto al samsung...:stordita:
Qualcuno ha esperienza in merito?
Devil, tu con il qn90b come ti trovi?
Edit: dimenticavo, grazie a tutti, in primis a te Janos121 per avermi suggerito il TCL. :)
Io sono contentissimo ma io l'ho preso al d1, ora ci sono i modelli nuovi (il qn95c perché il qn90c è ips) andrei su quello oppure aspetterei l'anno prossimo e prenderei l'sb95d
cmq detto questo io sono contento
_Fenice_
01-11-2023, 19:53
Prego. :)
Bisogna considerare che Rtings valuta i televisori destinati al mercato nordamericano mentre l'EISA che valuta i televisori destinati al mercato europeo, ha premiato sia il TCL 55C745 che il TCL 65C845 che hanno caratteristiche vicine a quelle del TCL 50QM8B. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
.
Si si, il mio unico dubbio rimane lato software sul TCL, che tu sappia ha problemi rispetto a samsung o si può stare tranquilli.
Per software intendo ovviamente il sistema operatvo della tv e eventuali aggiornamenti firmware.
Io sono contentissimo ma io l'ho preso al d1, ora ci sono i modelli nuovi (il qn95c perché il qn90c è ips) andrei su quello oppure aspetterei l'anno prossimo e prenderei l'sb95d
cmq detto questo io sono contento
Che io sappia il qn90b/qn94b da 50 pollici ha pannello VA, e se non erro è così anche sul qn90c, dai 55" in su invece sono IPS.
Detto questo costa troppo rispetto al qn90b per il miglioramento ottenibile, e secondo me non ne vale la pena... ti chiedo, visto che siamo già appena sopra i 1000 per un 50" qn90c, come mai con quella cifra non opteresti per un oled?
sb95d sarebbe mini led, oled?
Ritornando il tema OLED, secondo voi meglio questi miniled o un oled? Che pro e contro ci sono tra le due tecnologie?
Cioè si trovano oled a 1000 euro, addirittura a 1100 euro si trova l'LG 48" serie c3.
Cioè potrei anche farci un pensierino, ma vorrei capire i pro e contro appunto.:)
devil_mcry
01-11-2023, 23:06
Si si, il mio unico dubbio rimane lato software sul TCL, che tu sappia ha problemi rispetto a samsung o si può stare tranquilli.
Per software intendo ovviamente il sistema operatvo della tv e eventuali aggiornamenti firmware.
Che io sappia il qn90b/qn94b da 50 pollici ha pannello VA, e se non erro è così anche sul qn90c, dai 55" in su invece sono IPS.
Detto questo costa troppo rispetto al qn90b per il miglioramento ottenibile, e secondo me non ne vale la pena... ti chiedo, visto che siamo già appena sopra i 1000 per un 50" qn90c, come mai con quella cifra non opteresti per un oled?
sb95d sarebbe mini led, oled?
Ritornando il tema OLED, secondo voi meglio questi miniled o un oled? Che pro e contro ci sono tra le due tecnologie?
Cioè si trovano oled a 1000 euro, addirittura a 1100 euro si trova l'LG 48" serie c3.
Cioè potrei anche farci un pensierino, ma vorrei capire i pro e contro appunto.:)
no la serie qn90b non ha modelli ips in nessun taglio, a differenze dei qn90a e qn90c che invece sono tutti ips (il qn90a erano misti)
sb95c o futuro sb95d sono qd oled, mentre il qn90b sono mini led
la differenza se si guardando oled entry level come il c3 è sui nits e sul fatto che soffrono di burn in (questo anche gli oled di tutte le fasce) inoltre i pannelli sono diversi dai modelli top di gamma come i g3 e ovviamente i qd oled
io il mio qn90b lo uso come monitor quindi ho preferito andare sul sicuro ma probabilmente il sb95d sarà vicino ai 2000 nits di picco, come il qn90b e a quel punto hai il vantaggio di non avere blooming
rimane solo il problema del judder sui 30fps
cagnaluia
02-11-2023, 07:47
...sto cercando un 43 di qualità, non oled, con un sistema semplice e molto veloce, per i miei genitori, ma è una selva non so cosa prendere. Budget tra i 300/400euro.
no_side_fx
02-11-2023, 11:36
Prego. :)Bisogna considerare che Rtings valuta i televisori destinati al mercato nordamericano mentre l'EISA che valuta i televisori destinati al mercato europeo, ha premiato sia il TCL 55C745 che il TCL 65C845 che hanno caratteristiche vicine a quelle del TCL 50QM8B. :)
rtings quantomeno fa recensioni tecniche abbastanza approfondite sto EISA butta della patacche "awards" e basta
in ogni caso la serie QM8 di TCL usa pannelli VA sia in europa che in USA quindi dovrebbero essere la stessa cosa o al massimo differenze minime
no la serie qn90b non ha modelli ips in nessun taglio, a differenze dei qn90a e qn90c che invece sono tutti ips (il qn90a erano misti)
da quello che ho letto sul qn90c ha ragione _Fenice_ sono IPS dal 55" in su mentre i 43 e 50 sono VA
Vero, ma alla fine della fiera, i pannelli nei punteggi sono molto vicini, si parla di sottigliezze, a parte appunto la visione di contenuti a bassa qualità, cosa di cui sinceramente mi fregherebbe ben poco.
in base a questa recensione non mi convince particolarmente poi bho
https://www.tomsguide.com/reviews/tcl-qm8-mini-led-tv
Janos121
02-11-2023, 17:06
...sto cercando un 43 di qualità, non oled, con un sistema semplice e molto veloce, per i miei genitori, ma è una selva non so cosa prendere. Budget tra i 300/400euro.
Se un 50" non è troppo grosso considera che da Media W. in offerta Black Friday trovi il nuovo Hisense 50A6K a soli € 299.
Ha un sistema operativo veloce. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/50a6k/
.
_Fenice_
02-11-2023, 20:12
Ragazzi grazie ancora a tutti per le risposte.
La scelta è tra Samsung qn94b da 50" ed lg c2 da 48"...
Tendo a scartare il TCL per paura del software, anche se non è che si dica gran bene pure su samsung :asd:.
Devil, ultima info sul qn90b, ti ha dato grattacapi con il software e/o aggiornamenti fw?
Per i colori, ho solo un timore per il samsung, che come spesso ho visto sulle tv di questa marca ci sono colori falsati iper saturi...
Tu che lo possiedi, su questo modello la calibrazione è più naturale?:)
devil_mcry
02-11-2023, 20:22
Ragazzi grazie ancora a tutti per le risposte.
La scelta è tra Samsung qn94b da 50" ed lg c2 da 48"...
Tendo a scartare il TCL per paura del software, anche se non è che si dica gran bene pure su samsung :asd:.
Devil, ultima info sul qn90b, ti ha dato grattacapi con il software e/o aggiornamenti fw?
Per i colori, ho solo un timore per il samsung, che come spesso ho visto sulle tv di questa marca ci sono colori falsati iper saturi...
Tu che lo possiedi, su questo modello la calibrazione è più naturale?:)
io dopo la pessima esperienza avuta sul sony xh90 nel dubbio non l'ho mai aggiornato
mi pare però di aver letto che gli ultimissimi fw sono ok, i 14xx invece erano meh
_Fenice_
02-11-2023, 20:34
io dopo la pessima esperienza avuta sul sony xh90 nel dubbio non l'ho mai aggiornato
mi pare però di aver letto che gli ultimissimi fw sono ok, i 14xx invece erano meh
Thanks, per i colori invece li noti troppo saturi e innaturali o sono ok secondo te? :)
devil_mcry
02-11-2023, 21:16
a me piacciono cmq nel caso lo puoi far calibrare
Salve a tutti! Devo prendere una nuova tv per la sala, da 65". L'utilizzo sarà prettamente visione film/serie tv (no gaming) Le poche esigenze che ho sono:
1)bluethoot;
2)angolo di visione normale (praticamente il divano è disposto difronte);
3)profilo sottile e non troppo ingombrante;
4)ambilight (philips) o one connect box (samsung) mi legherebbero troppo ad un singolo marchio quindi restano tra le preferenze opzionali;
5)buona dotazione di connettori posteriori.
Il budget è circa mille euro. Grazie!
Janos121
02-11-2023, 22:29
Salve a tutti! Devo prendere una nuova tv per la sala, da 65". L'utilizzo sarà prettamente visione film/serie tv (no gaming) Le poche esigenze che ho sono:
1)bluethoot;
2)angolo di visione normale (praticamente il divano è disposto difronte);
3)profilo sottile e non troppo ingombrante;
4)ambilight (philips) o one connect box (samsung) mi legherebbero troppo ad un singolo marchio quindi restano tra le preferenze opzionali;
5)buona dotazione di connettori posteriori.
Il budget è circa mille euro. Grazie!
ciao
il mio 65" best buy entro i € 1.000 è l'Hisense 65U7KQ MiniLED.
https://www.hisense.it/blog/la-lista-definitiva-dei-regali-di-benvenuto-in-una-nuova-casa-2/
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 949. :)
.
no_side_fx
03-11-2023, 09:38
Devil, ultima info sul qn90b, ti ha dato grattacapi con il software e/o aggiornamenti fw?
Per i colori, ho solo un timore per il samsung, che come spesso ho visto sulle tv di questa marca ci sono colori falsati iper saturi...
Tu che lo possiedi, su questo modello la calibrazione è più naturale?:)
ho un qn90b anche io gli aggiornamenti fw li ho sempre fatti di problemi non en ho mai avuti l'ultimo è di agosto v. 1520
per i colori o fai una calibrazione professionale altrimenti i preset già presenti alcuni sono oversaturi altri no il più consigliato anche nelle review come più "naturale" è il Film Maker Mode.
In base ai preset cambia anche l'impostazione del local dimming quando è al massimo (per es. gaming mode attiva ma si può cambiare) in alcune circostanze si potrebbe notare del blooming mentre nelle impostazione media o bassa non si nota nulla
ma va
cioè ok che magari I modelli vecchi sono andati in sconto ma cerchi tv da 2k al prezzo di 600e
quella cifra è da tv entry level non top di gamma per un taglio medio da 55
Oddio, nemmeno un anno fa il QN90A 50" girava a 600€ al cambio (vivo in UK). Non lo potei comprare all'ora per questioni di spazio.
Buongiorno, qualcuno ha feedback sui televisori JVC? stavo vedendo il modello 58 LT-VAI615k in offerta a 299 euro online.
A quel prezzo come entry level che ne dite?
Grazie,
A
KratosGoW
09-11-2023, 11:19
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un TV 43" per la camera da letto, utilizzo programmi tv normali, netflix e now soprattutto.
No videogame, per quello è il tv della sala.
Ho un budget di circa 400 euro, che può ampliarsi di qualcosa nel caso ne valesse veramente la pena.
L'idea iniziale era aspettare chiaramente il black friday, non avendo particolare fretta. Però ormai le offerte iniziano anche giorni prima e oggi mi sono imbattuto nel volantino Unieuro dove sono presenti 4 TV che avevo addocchiato, tutte scontate.
Qualcuno è cosi gentile da darmi un consiglio su qualche prenderebbe, e se tanto vale prenderla ora e non aspettare il bf tanto gli sconti saranno più o meno quelli?
Segnalo che devo prendere il prodotto necessariamente da Unieuro perchè ho dei buoni da utilizzare, quindi metto le loro offerte
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idSONKD43X75WL
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idPHI43PUS8118
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...Q-pidHIS43A7KQ
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...idGOL43QNED756
Un paio sono oltre il budget, non sarebbe un problema arrivarci, solo nel caso ne valesse veramente la pena
Attendo qualche aiuto
Grazie!!!
mdki1996
09-11-2023, 13:59
Segnalo che su Amazon sono in offerta le Hisense e77kq, la 43" 300€ e la 50" 350€
Janos121
09-11-2023, 22:41
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un TV 43" per la camera da letto, utilizzo programmi tv normali, netflix e now soprattutto.
No videogame, per quello è il tv della sala.
Ho un budget di circa 400 euro, che può ampliarsi di qualcosa nel caso ne valesse veramente la pena.
L'idea iniziale era aspettare chiaramente il black friday, non avendo particolare fretta. Però ormai le offerte iniziano anche giorni prima e oggi mi sono imbattuto nel volantino Unieuro dove sono presenti 4 TV che avevo addocchiato, tutte scontate.
Qualcuno è cosi gentile da darmi un consiglio su qualche prenderebbe, e se tanto vale prenderla ora e non aspettare il bf tanto gli sconti saranno più o meno quelli?
Segnalo che devo prendere il prodotto necessariamente da Unieuro perchè ho dei buoni da utilizzare, quindi metto le loro offerte
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idSONKD43X75WL
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idPHI43PUS8118
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...Q-pidHIS43A7KQ
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...idGOL43QNED756
Un paio sono oltre il budget, non sarebbe un problema arrivarci, solo nel caso ne valesse veramente la pena
Attendo qualche aiuto
Grazie!!!
Ti ho risposto sull'altro forum ;)
Per me meglio l'LG se lo vuoi con ampi angoli di visione oppure Hisense se lo vuoi con neri più profondi. :)
.
Sanceppato
10-11-2023, 09:47
Buongiorno ragazzi, un consiglio.
Sto aspettando il Black Friday per vedere qualche offerta interessante e prendere un 55".
Sto valutando i tcl in quanto possessore di ps5.
Ho trovato 2 modelli, il 55c745 ed il 55c805.
Entrambi a poco meno di 600 euro, ma effettivamente, da ignorante, non so quale scegliere.
Grazie in anticipo
Janos121
10-11-2023, 16:57
Buongiorno ragazzi, un consiglio.
Sto aspettando il Black Friday per vedere qualche offerta interessante e prendere un 55".
Sto valutando i tcl in quanto possessore di ps5.
Ho trovato 2 modelli, il 55c745 ed il 55c805.
Entrambi a poco meno di 600 euro, ma effettivamente, da ignorante, non so quale scegliere.
Grazie in anticipo
E' meglio il nuovo TCL 55C805 (presentato a settembre all'IFA di Berlino) che è un MiniLED mentre il 55C745 è solo Full LED. :)
.
_Fenice_
10-11-2023, 17:54
ragazzi alla fine ho optato per il qn94b da 50 ".
Mi è venuto un dubbio post acquisto, la tv non supporta dolby vision...
Se si visualizza un bluray che supporta quello standard, mi posso scordare l'hdr o la tv va in hdr10?:rolleyes:
Sanceppato
10-11-2023, 18:25
E' meglio il nuovo TCL 55C805 (presentato a settembre all'IFA di Berlino) che è un MiniLED mentre il 55C745 è solo Full LED. :)
.
Grazie mille per l'info,
Contando che stanno allo stesso prezzo, ero un po' perplesso.
Janos121
11-11-2023, 10:41
Affrettatevi, solo per oggi 11 novembre (Singles' Day) extra sconto del 22% da Uni€ con una spesa minima di € 199. ;)
.
.
pippo_79
17-11-2023, 05:37
Buongiorno,
attualmente gioco su un 27" LC UltraGear in 2K con una 6750XT con FPS da 60 a 120 (dipende dai giochi), e con PS4 PRO.
Voglio passare ad un TV/Monitor da 55" 4K da gaming (giocherò da 2.30 metri) che mi consigliate ... ?
Alcune caratteristiche che deve avere:
Almeno 120 Hz
Tempo di risposta basso
FreeSync
Grazie
cagnaluia
17-11-2023, 07:37
via, un 43 che vale la pena prendere al volo oggi con gli sconti...
cagnaluia
17-11-2023, 08:16
via, un 43 che vale la pena prendere al volo oggi con gli sconti...
prenderò questo Samsung: UE43CU8570UXZT
fa schifo o è accettabile?
Janos121
17-11-2023, 09:54
prenderò questo Samsung: UE43CU8570UXZT
fa schifo o è accettabile?
Ciao, se un 50" non è troppo grande, considera che trovi venduto e spedito dall''Amazzone, l'Hisense 50E77KQ a € 349 che ha pannello Quantum Dot, supporta oltre al HDR10+ anche il Dolby Vision e supporta per l'audio pure il Dolby Atmos. :)
https://www.youtube.com/shorts/9gcF1JnjoPA
Comunque ho visto che si trova, sempre sull'Amazone, anche nella versione da 43" a € 299. :)
.
.
Janos121
17-11-2023, 09:57
Buongiorno,
attualmente gioco su un 27" LC UltraGear in 2K con una 6750XT con FPS da 60 a 120 (dipende dai giochi), e con PS4 PRO.
Voglio passare ad un TV/Monitor da 55" 4K da gaming (giocherò da 2.30 metri) che mi consigliate ... ?
Alcune caratteristiche che deve avere:
Almeno 120 Hz
Tempo di risposta basso
FreeSync
Grazie
Ciao
che budget hai?
.
pippo_79
17-11-2023, 10:18
Ciao
che budget hai?
.
Budget: 700 euro
Utilizzo solo per giocare
cagnaluia
17-11-2023, 10:54
Ciao, se un 50" non è troppo grande, considera che trovi venduto e spedito dall''Amazzone, l'Hisense 50E77KQ a € 349 che ha pannello Quantum Dot, supporta oltre al HDR10+ anche il Dolby Vision e supporta per l'audio pure il Dolby Atmos. :)
https://www.youtube.com/shorts/9gcF1JnjoPA
Comunque ho visto che si trova, sempre sull'Amazone, anche nella versione da 43" a € 299. :)
.
.
si, massimo 43''
E deve avere un interfaccia facile e veloce. Per i miei genitori che sono abituati a guardare di più la TV che le funzionalità smart.
Janos121
17-11-2023, 13:37
Budget: 700 euro
Utilizzo solo per giocare
Allora ti dico Hisense 55U7K.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u79kq/
Lo trovi come Hisense 55U72KQ in offerta Black Friday venduto e spedito dall'Amazzone a € 699.
La versione da 65" di questo MiniLED è stata premiata dall'EISA.:)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
Salve a tutti, approfittando degli sconti Black friday dovrei comprare due tv, una da 24" e una da 32", entrambe per camere da letto.
La 24 è senza nessuna pretesa, solo visione digitale terrestre.
La 32 invece sarebbe meglio se fosse Smart.
Considerato un budget il più basso possibile, qual è il livello sotto al quale è bene non scendere?
Per la 32" conviene un modello xiaomi con Android tv o è meglio puntare ad una fullhd?
Attendo consigli, punto più sul risparmio che sulla qualità di visione.
Grazie
pippo_79
17-11-2023, 14:09
Allora ti dico Hisense 55U7K.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u79kq/
Lo trovi come Hisense 55U72KQ in offerta Black Friday venduto e spedito dall'Amazzone a € 699.
La versione da 65" di questo MiniLED è stata premiata dall'EISA.:)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
Grazie,
allo stesso prezzo c'è il: TCL 55QM8B TV MiniLED 55”, pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit
Meglio TCL o Hisense ... ?
Hai idea chi ha il minor tempo di risposta in ms ... ?
Grazie
Janos121
17-11-2023, 14:16
Salve a tutti, approfittando degli sconti Black friday dovrei comprare due tv, una da 24" e una da 32", entrambe per camere da letto.
La 24 è senza nessuna pretesa, solo visione digitale terrestre.
La 32 invece sarebbe meglio se fosse Smart.
Considerato un budget il più basso possibile, qual è il livello sotto al quale è bene non scendere?
Per la 32" conviene un modello xiaomi con Android tv o è meglio puntare ad una fullhd?
Attendo consigli, punto più sul risparmio che sulla qualità di visione.
Grazie
Ciao,
in questi giorni trovi venduto e spedito dall'Amazzone l'Hisense 32E43KT (televisore del 2023) a soli € 179,99.
Questo 32" è al momento il televisore più venduto sull'Amazzone italiano.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/32e43kt/
.
Janos121
17-11-2023, 14:21
Grazie,
allo stesso prezzo c'è il: TCL 55QM8B TV MiniLED 55”, pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit
Meglio TCL o Hisense ... ?
Hai idea chi ha il minor tempo di risposta in ms ... ?
Grazie
Ottimo anche il TCL.
Per il gaming penso sia meglio il 55QM8B.
Considera che il modello inferiore 55C745 è stato premiato proprio per il gaming. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
.
Akirakorim
17-11-2023, 22:34
Ciao a tutti, ore e ore passate davanti al pc a capire tutte le varie caratteristiche di questi due prodotti, per poi scoprire anche che esistono versioni Usa, tipo il modello 55C805 sarebbe 55QM8B.
A prescindere da questo sono davvero in croce, non so quale dei due modelli scegliere, se il TCL 55C845 oppure TCL 55C805.
Ma c'è differenza tra le diciture riportate sulle immagini dei due prodotti (si sono differenti) riferite ai QD-MiniLed del 55C805 contro MiniLed del 55C845 ?
Non sto capendo questo, pare quindi che il modello 55C805 sia più moderno e utilizzi una migliore tecnologia rispetto al fratello?
Su Kitele indica solo che il modello 55C845 ha 480 zone di oscuramento locale.
Lato prezzo il modello 55C805 costa 200€ in meno del 55C845, cioè pannello migliore, qualche modifica qua e la (audio, etc) per un -200?
Ma a pannello siamo migliori oppure no ?
Scusate ma ne sto uscendo pazzo.. Grazie !!!!
p.s. ho un impianto 5.1 con i contro xxx, non mi occorre un audio più o meno potente su di un tv, ma preferirei avere un pannello migliore fra i due.
Janos121
18-11-2023, 09:40
Ciao a tutti, ore e ore passate davanti al pc a capire tutte le varie caratteristiche di questi due prodotti, per poi scoprire anche che esistono versioni Usa, tipo il modello 55C805 sarebbe 55QM8B.
A prescindere da questo sono davvero in croce, non so quale dei due modelli scegliere, se il TCL 55C845 oppure TCL 55C805.
Ma c'è differenza tra le diciture riportate sulle immagini dei due prodotti (si sono differenti) riferite ai QD-MiniLed del 55C805 contro MiniLed del 55C845 ?
Non sto capendo questo, pare quindi che il modello 55C805 sia più moderno e utilizzi una migliore tecnologia rispetto al fratello?
Su Kitele indica solo che il modello 55C845 ha 480 zone di oscuramento locale.
Lato prezzo il modello 55C805 costa 200€ in meno del 55C845, cioè pannello migliore, qualche modifica qua e la (audio, etc) per un -200?
Ma a pannello siamo migliori oppure no ?
Scusate ma ne sto uscendo pazzo.. Grazie !!!!
p.s. ho un impianto 5.1 con i contro xxx, non mi occorre un audio più o meno potente su di un tv, ma preferirei avere un pannello migliore fra i due.
Ciao,
il 55C805 è più nuovo del 55C845 dato che il primo è stato presentato all'IFA di Berlino 2 mesi fa mentre il 55C845 è stato esposto per la prima volta al CES di Las Vegas lo scorso gennaio.
Anche se più nuovo tuttavia il 55C805 è su un livello inferiore rispetto al 55C845 sia per una luminosità di picco più bassa e sia, credo, per il minore numero di zone di dimming. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/55-c805
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
Akirakorim
18-11-2023, 11:40
Ciao,
il 55C805 è più nuovo del 55C845 dato che il primo è stato presentato all'IFA di Berlino 2 mesi fa mentre il 55C845 è stato esposto per la prima volta al CES di Las Vegas lo scorso gennaio.
Anche se più nuovo tuttavia il 55C805 è su un livello inferiore rispetto al 55C845 sia per una luminosità di picco più bassa e sia, credo, per il minore numero di zone di dimming. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/55-c805
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Si infatti cercando in rete trovo:
55C845:
Local Dimming Zones: 480
Luminosità: 800 Max 2000
Contrasto Statico: 5500:1 (anche se trovo valori differenti in rete, mi pare strano siano inferiori all'altro)
55C805:
Local Dimming Zones: 384
Luminosità: 600 Max 1300
Contrasto Statico: 6000:1
Sicuramente meglio come risultato finale quasi 100 zone in più, però ecco, in generale secondo te, quanto questo possa valere, tenendo presente che non ho necessità di un audio migliore ma un pannello migliore?
Trovo il 55C845 a 200€ in più rispetto al 55C805, ne vale davvero così la pena ?
Grazie ancora !
Janos121
18-11-2023, 13:57
Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Si infatti cercando in rete trovo:
55C845:
Local Dimming Zones: 480
Luminosità: 800 Max 2000
Contrasto Statico: 5500:1 (anche se trovo valori differenti in rete, mi pare strano siano inferiori all'altro)
55C805:
Local Dimming Zones: 384
Luminosità: 600 Max 1300
Contrasto Statico: 6000:1
Sicuramente meglio come risultato finale quasi 100 zone in più, però ecco, in generale secondo te, quanto questo possa valere, tenendo presente che non ho necessità di un audio migliore ma un pannello migliore?
Trovo il 55C845 a 200€ in più rispetto al 55C805, ne vale davvero così la pena ?
Grazie ancora !
Secondo me la qualità dell'immagine è già più che ottima con il 55C805 che dovrebbe avere, come il 55C845, i MiniLED di forma circolare che riducono significativamente il fenomeno del blooming. :)
.
pippo_79
18-11-2023, 14:23
Dove trovo il 55C805 a buon prezzo ?
Janos121
18-11-2023, 17:19
Dove trovo il 55C805 a buon prezzo ?
Lo trovi sul sito di Tr*ny a € 699. :)
.
Akirakorim
18-11-2023, 20:37
Secondo me la qualità dell'immagine è già più che ottima con il 55C805 che dovrebbe avere, come il 55C845, i MiniLED di forma circolare che riducono significativamente il fenomeno del blooming. :)
.
E niente, sono andato alla Come* e udite udite, spediranno l'unico 55C845 che è a Piacenza nella loro sede qui a Bologna.
Vi posso assicurare che ho potuto vedere accesi entrambi uno di fianco all'altro, stessa demo ufficiale..
Cioè sono rimasto sbalordito dalla qualità del 55C845, molto più luminoso e i neri ancora più neri.
Insomma l'HDR 2000 e le altre sensibili migliorie si fanno assolutamente vedere!
Quindi grazie mille per i consigli e posso dire di essere un nuovo possessore di un bellissimo TCL 55C845
In giro lo si trova solo o in esposizione oppure su Amazz* ma a 100€ in più rispetto a quello che ho pagato.
Vi terrò aggiornati appena mi arriverà!
Ciao!
Janos121
18-11-2023, 21:19
E niente, sono andato alla Come* e udite udite, spediranno l'unico 55C845 che è a Piacenza nella loro sede qui a Bologna.
Vi posso assicurare che ho potuto vedere accesi entrambi uno di fianco all'altro, stessa demo ufficiale..
Cioè sono rimasto sbalordito dalla qualità del 55C845, molto più luminoso e i neri ancora più neri.
Insomma l'HDR 2000 e le altre sensibili migliorie si fanno assolutamente vedere!
Quindi grazie mille per i consigli e posso dire di essere un nuovo possessore di un bellissimo TCL 55C845
In giro lo si trova solo o in esposizione oppure su Amazz* ma a 100€ in più rispetto a quello che ho pagato.
Vi terrò aggiornati appena mi arriverà!
Ciao!
Ottimo Akira. :)
.
pippo_79
19-11-2023, 05:57
E niente, sono andato alla Come* e udite udite, spediranno l'unico 55C845 che è a Piacenza nella loro sede qui a Bologna.
Vi posso assicurare che ho potuto vedere accesi entrambi uno di fianco all'altro, stessa demo ufficiale..
Cioè sono rimasto sbalordito dalla qualità del 55C845, molto più luminoso e i neri ancora più neri.
Insomma l'HDR 2000 e le altre sensibili migliorie si fanno assolutamente vedere!
Quindi grazie mille per i consigli e posso dire di essere un nuovo possessore di un bellissimo TCL 55C845
In giro lo si trova solo o in esposizione oppure su Amazz* ma a 100€ in più rispetto a quello che ho pagato.
Vi terrò aggiornati appena mi arriverà!
Ciao!
Su Ama**on no lo trovo, c'è solo il TCL 55C841.
Dove posso trovare il 55C845 ?
Janos121
19-11-2023, 10:01
Su Ama**on no lo trovo, c'è solo il TCL 55C841.
Dove posso trovare il 55C845 ?
Il 55C841 è la versione venduta da Amaz*n del 55c845.
Che io sappia sono uguali.
.
mdki1996
19-11-2023, 10:44
Dal sito displayspecification sembra migliore il TCL c725 rispetto all hisense e7kq. Dato che il TCL é del 2021 avrà sicuramente un processore meno prestante ma comunque utilizzerei la Fire stick che già ho per la parte smart. potrebbe influire anche nelle capacità di upscaling? La TV verrà utilizzata per la maggior parte del tempo dai miei genitori tramite antenna. Con una differenza di 80€ a favore del TCL cosa consigliate?
Mi sono informato sulla possibilità di creare un ambilight per queste TV senza svenarsi ma la soluzione migliore sembra realizzabile solo sui TV lg. Immagino che tra i due TV sopracitati non ci siano differenze a tal riguardo, necessitano entrambi di app hymperion grabber e Raspberry giusto?
Janos121
19-11-2023, 13:25
Dal sito displayspecification sembra migliore il TCL c725 rispetto all hisense e7kq. Dato che il TCL é del 2021 avrà sicuramente un processore meno prestante ma comunque utilizzerei la Fire stick che già ho per la parte smart. potrebbe influire anche nelle capacità di upscaling? La TV verrà utilizzata per la maggior parte del tempo dai miei genitori tramite antenna. Con una differenza di 80€ a favore del TCL cosa consigliate?
Mi sono informato sulla possibilità di creare un ambilight per queste TV senza svenarsi ma la soluzione migliore sembra realizzabile solo sui TV lg. Immagino che tra i due TV sopracitati non ci siano differenze a tal riguardo, necessitano entrambi di app hymperion grabber e Raspberry giusto?
Di che polliciaggio ti interessa il televisore?
Che budget hai?
.
mdki1996
19-11-2023, 15:33
Di che polliciaggio ti interessa il televisore?
Che budget hai?
.
É vero non ho scritto le misure, 50" ,di più non ci sta. Budget non più dei 350€ del 50e7kq. Di questa misura il vantaggio del c645 é che ha attacchi VESA 200x200 quindi potrei utilizzare la staffa a muro già presenti (max 200x200) mentre per e7kq e c725 dovrei acquistarne un'altra. Per i TCL ho letto di qualche bug durante la visione della normale TV via antenna ma soprattutto é vero che non si possono impostare di default su ingresso antenna dopo l'accensione?
Janos121
19-11-2023, 16:52
É vero non ho scritto le misure, 50" ,di più non ci sta. Budget non più dei 350€ del 50e7kq. Di questa misura il vantaggio del c645 é che ha attacchi VESA 200x200 quindi potrei utilizzare la staffa a muro già presenti (max 200x200) mentre per e7kq e c725 dovrei acquistarne un'altra. Per i TCL ho letto di qualche bug durante la visione della normale TV via antenna ma soprattutto é vero che non si possono impostare di default su ingresso antenna dopo l'accensione?
Credo sia passato un aggiornamento sui televisori con Google TV per il quale quando si accende il televisore appare la parte smart e non i canali del digitale terrstre.
Sugli smart TV di LG ora è cosi.
.
Salve a tutti
Qualcuno può darmi qualche info o opinioni d'uso del SONY 55X80L?
Vorrei prenderlo durante il black friday...
Non capisco se rispetto al 55X75WL valga la pena spendere quei 200 euro in più...
Hanno pannello VA o IPS? Anche questa info non lo trovo online...
Grazie!!
Consiglio
20-11-2023, 23:27
Sono praticamente uguali entrambi pannelli ips l'unica differenza è che il 55X80L ha il doppio della memoria (32gb vs 16gb).
Premesso che stiamo parlando della fascia bassa di Sony (che ritengo un'ottima produttrice di tv da possessore dell'a80l), le differenze sono veramente minime in termini di immagine con un puntino a favore del X75WL sui neri.
Qui (https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x80k-x80ck-vs-sony-x75k/31223/33206?usage=1&threshold=0.10) potrai farti un'idea seppur da prendere con le pinze perché poi hai un tipo di illuminazione diversa a casa, e non puoi fare il confronto poiché ne acquisterai solo 1.
Detto questo qualunque tu prenda cadi in piedi, a meno che non ti serva più memoria.
Su amazon il 55X80L è in sconto e costa meno dell'altro.
Salve a tutti,
sto valutando delle tv 32 pollici per una camera da letto: con un prezzo molto simile, meglio una LG 32LQ631C o una Tcl 32SF540?
Consiglio
22-11-2023, 14:37
Bah in camera da letto non spenderei più di tanto...se non guardi tanto la tv dal letto prendi anche il TCL che tra l'altro è in offerta su amazon, è comunque un buon prodotto.
Ciao a tutti, sono rimasto affascinato dai Philps Ambilight ma ce ne sono una miriade e non so come destreggiarmi. So che potrei fare una ricerca estesa, ma vorrei giocarmi prima la carta del "buon consiglio" di questo forum che già in passato ha dato i suoi frutti.
Il budget è sui 700 euro massimo per una TV non meno di 43"
Un sentito ringraziamento a chi saprà consigliarmi per il verso giusto.
Janos121
22-11-2023, 20:12
Ciao a tutti, sono rimasto affascinato dai Philps Ambilight ma ce ne sono una miriade e non so come destreggiarmi. So che potrei fare una ricerca estesa, ma vorrei giocarmi prima la carta del "buon consiglio" di questo forum che già in passato ha dato i suoi frutti.
Il budget è sui 700 euro massimo per una TV non meno di 43"
Un sentito ringraziamento a chi saprà consigliarmi per il verso giusto.
Col tuo budget credo che il miglior Philips che si possa acquistare sui € 700 sia il 50PUS8518. :)
https://www.philips.it/c-p/50PUS8518_12/8500-series-tv-ambilight-4k
.
Col tuo budget credo che il miglior Philips che si possa acquistare sui € 700 sia il 50PUS8518. :)
https://www.philips.it/c-p/50PUS8518_12/8500-series-tv-ambilight-4k
.
Userò questo modello come riferimento.
Grazie!!
Bah in camera da letto non spenderei più di tanto...se non guardi tanto la tv dal letto prendi anche il TCL che tra l'altro è in offerta su amazon, è comunque un buon prodotto.
Ci sono 10 euro di differenza tra i due, vale la pena spendere di più per l'lg?
Mica hai consigli anche per tv 24" sempre per camere da letto?
Consiglio
23-11-2023, 02:11
Ah si vabbè ho preso come riferimento solo amazon per i prezzi :asd: Io direi che a sto punto scegli in base alle preferenze per il software. Personalmente gradisco più android che qualsiasi altro sw.
Riguardo alle 24 pollici, ormai è un taglio che sta pian piano scomparendo, si trova poco e nulla e costano quasi quanto un 32. Non è conveniente a meno che non hai problemi di spazio.
Purtroppo la scelta dei 24 pollici è legata a problemi di spazio. Il tv è per la camera da letto dei miei genitori e verrà usato solo con digitale terrestre, hd o fullhd non credo faccia differenza, tanto la visione sarà a letto e la qualità delle immagini non viene apprezzata.
Vorrei capire se conviene puntare su prodotti sconosciuti tanto per avere un dispositivo o è megli spendere quasi quanto un 32 pollici per qualcosa con un minimo di garanzia in più.
cagnaluia
23-11-2023, 07:38
niente... non trovo un 40'' 4k decente... è un taglio inusuale.
Sono praticamente uguali entrambi pannelli ips l'unica differenza è che il 55X80L ha il doppio della memoria (32gb vs 16gb).
Premesso che stiamo parlando della fascia bassa di Sony (che ritengo un'ottima produttrice di tv da possessore dell'a80l), le differenze sono veramente minime in termini di immagine con un puntino a favore del X75WL sui neri.
Qui (https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x80k-x80ck-vs-sony-x75k/31223/33206?usage=1&threshold=0.10) potrai farti un'idea seppur da prendere con le pinze perché poi hai un tipo di illuminazione diversa a casa, e non puoi fare il confronto poiché ne acquisterai solo 1.
Detto questo qualunque tu prenda cadi in piedi, a meno che non ti serva più memoria.
Su amazon il 55X80L è in sconto e costa meno dell'altro.
Ciao,
sul 55x75WL non trovo recensioni valide in rete.
sul sito Rtings quotano molto in basso il X75K (precedente versione) in particolare sulla visione film/HDR
ho visto dal vivo il 65x75wl e mi sembrava un buon prodotto.
puoi darci qualche altra info?
grazie mille,
A
Segnalo che Unieuro, per chi ha la carta club, ha la promo "Black Friday" oggi e domani (23-24/11) sui prodotti sopra i 200€.
La promo è uno sconto del 24% sul listino di alcuni prodotti selezionati, quindi molto allettante.
Consiglio
23-11-2023, 23:36
Ciao,
sul 55x75WL non trovo recensioni valide in rete.
sul sito Rtings quotano molto in basso il X75K (precedente versione) in particolare sulla visione film/HDR
ho visto dal vivo il 65x75wl e mi sembrava un buon prodotto.
puoi darci qualche altra info?
grazie mille,
A
Come ti ho già detto si tratta della fascia bassa di Sony. Questo ottimo brand, diciamo che si fa pagare caro ma le tv sono di qualità eccelsa.
Chiaramente tenendo presente di una entry level, la tv in questione ha ottimi neri e un audio superiore alla maggior parte della stessa fascia di prezzo.
Se ti ha convinto dal vivo non vedo perché non farla tua. Scontata ne vale sicuramente l'acquisto. L'intenzione era di prenderla in negozio o online? Sia su amazon che da mediaworld, unieuro, euronics la trovi a 599€.
Se poi non ti convince si può virare su qualche altro marchio che in quella fascia di prezzo garantisce qualcosina in più per esempio Hisense 55" QLED 4K 2023 55E77KQ PRO.
Purtroppo la scelta dei 24 pollici è legata a problemi di spazio. Il tv è per la camera da letto dei miei genitori e verrà usato solo con digitale terrestre, hd o fullhd non credo faccia differenza, tanto la visione sarà a letto e la qualità delle immagini non viene apprezzata.
Vorrei capire se conviene puntare su prodotti sconosciuti tanto per avere un dispositivo o è megli spendere quasi quanto un 32 pollici per qualcosa con un minimo di garanzia in più.
- Sharp 24EA4E
- Samsung TV UE24N4300ADXZT HD
- LG HD 24TQ510S-PZ
Come ti ho già detto si tratta della fascia bassa di Sony. Questo ottimo brand, diciamo che si fa pagare caro ma le tv sono di qualità eccelsa.
Chiaramente tenendo presente di una entry level, la tv in questione ha ottimi neri e un audio superiore alla maggior parte della stessa fascia di prezzo.
Se ti ha convinto dal vivo non vedo perché non farla tua. Scontata ne vale sicuramente l'acquisto. L'intenzione era di prenderla in negozio o online? Sia su amazon che da mediaworld, unieuro, euronics la trovi a 599€.
Se poi non ti convince si può virare su qualche altro marchio che in quella fascia di prezzo garantisce qualcosina in più per esempio Hisense 55" QLED 4K 2023 55E77KQ PRO.
Grazie mille.
A questo punto resta da scegliere:
55X80L solo per oggi € 523
55X75WL € 599
che faresti?
Non so se quei punti sul contrasto in meno dell'X80 sono percepibili vs tecnologia trilumions che l'X75 non dovrebbe avere....
Bye,
A
Consiglio
24-11-2023, 13:25
A quel prezzo prenderei sicuramente l'X80L, alla fine come si evince anche dal link che ti ho postato dove c'è il paragone fra i due, la differenza dei neri è veramente minima.
mdki1996
24-11-2023, 13:32
Cosa ne pensate dei Toshiba qf5in sconto su Amazon? Vengono meno del Hisense e7k ed incorporano un subwoofer, sembra anche micro dimming
DOC-BROWN
24-11-2023, 13:41
visto al supermercato della S .... un UNITED 32'' a solo 99 euro ???
tra un po' li regalono, che prezzo, ma come vanno sti united ? :doh:
zla_Stobb
24-11-2023, 15:32
ragazzi ho un problema con un tv (sony XR-55X90J) comprato proprio con le offerte di novembre di due anni fa
in pratica il tv che è un android tv tende a bloccarsi completamente costringendomi a staccare la spina e riaccendere
ora già all'inizio lo faceva ma capitava una volta ogni due mesi al massimo una volta al mese
negli ultimi tempi lo fa sempre più spesso quasi una volta al giorno, ma ad esempio un giorno l'ha fatto 3 volte :muro:
ora cosa consigliate di fare considerando che la data d'acquisto è 18/11/2021 ?
da un lato dovrei contattarli a prescindere così da cercare di rientrare nella garanzia ?
mentre tecnicamente dovrei provare un hard reset ? come si fa su una tv? basta fare ripristina ad impostazioni di fabbrica ?
grazie e mi scuso per le molte domande :doh:
AlexAlex
24-11-2023, 15:46
Se la TV funziona puoi farlo dal menù, credo sotto la voce sistema ma non ricordo precisamente.
Altrimenti se non puoi usare la TV dovrebbe bastare tenere premuto i pulsante sulla TV di accensione assieme a volume giù.
zla_Stobb
24-11-2023, 15:49
Se la TV funziona puoi farlo dal menù, credo sotto la voce sistema ma non ricordo precisamente.
Altrimenti se non puoi usare la TV dovrebbe bastare tenere premuto i pulsante sulla TV di accensione assieme a volume giù.
si dal menù leggo ripristino a dati di fabbrica, va bene così?
o c'è qualcosa di più che posso fare
marklevinson76
25-11-2023, 14:42
si dal menù leggo ripristino a dati di fabbrica, va bene così? o c'è qualcosa di più che posso fare
Si ripristina il TV da li, controlla anche di aver installato l'ultimo firmware.
Questo è l'ultimo disponibile sul sito ufficiale Sony
https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs-android-/xr-55x90j/downloads
mdki1996
25-11-2023, 15:02
Segnalo che da Amazon si trova l'hisense 55u62kq a €501,50 e richiedendo il cashback Hisense lo si va a pagare €461,50
phicrand_6358
25-11-2023, 15:41
Qualcuno ha info sul Panasonic TX-55MX700E? Su amaz1 a 419€, c'è di meglio a quel prezzo? Gradito il supporto centrale
Janos121
25-11-2023, 17:39
Segnalo che da Amazon si trova l'hisense 55u62kq a €501,50 e richiedendo il cashback Hisense lo si va a pagare €461,50
Ottimo ed ha pure pannello VA e non IPS (quindi neri più profondi). :)
https://www.displayspecifications.com/en/model/3495330b
.
mdki1996
26-11-2023, 21:06
Ottimo ed ha pure pannello VA e non IPS (quindi neri più profondi). :)
https://www.displayspecifications.com/en/model/3495330b
.
Scena a €384,15 con coupon + cashback
Janos121
26-11-2023, 21:44
Scena a €384,15 con coupon + cashback
WOW.
Le tue segnalazioni sono preziose. :) :)
.
.
A quel prezzo prenderei sicuramente l'X80L, alla fine come si evince anche dal link che ti ho postato dove c'è il paragone fra i due, la differenza dei neri è veramente minima.
Alla fine preso il modello superiore 55X85L ad un prezzaccio (€ 694 spedito) da MW!
Vi faccio sapere appena arriva!
mdki1996
27-11-2023, 11:45
WOW.
Le tue segnalazioni sono preziose. :) :)
.
.
Alla fine l'ho comprata anche se sforava di poco il budget.
Qualcuno ha info sul Panasonic TX-55MX700E? Su amaz1 a 419€, c'è di meglio a quel prezzo? Gradito il supporto centrale
da MW oggi il 55LX800 Pana è scontatissimo. Credo la serie 8 sia migliore.
mdki1996
27-11-2023, 15:45
Tornato in sconto su Amazon l'hisense 50" 50e77kq, applicando il coupon di €37,08 viene €311,92
Consiglio
27-11-2023, 19:36
Alla fine preso il modello superiore 55X85L ad un prezzaccio (€ 694 spedito) da MW!
Vi faccio sapere appena arriva!
Ottimo prezzo! Vedrai che ti troverai bene, facci sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.