View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Simonex84
09-02-2015, 09:49
Da quel che ricordo io, non lo supporta.
Puoi linkare una pagina ufficiale che lo attesti?
Supporta l'HVEC come codec video ma solo per i file che leggi da chiavetta USB, non per quanto riguarda i futuri segnali TV su DVB-T2
Grazie a tutti, effettivamente quello che interessa a me è che il TV sia abilitato alla ricezione del futuro segnale in DT2 che si dice in Italia arriverà con la compressione in HEVC, mentre del fatto che il TV sia in grado di leggere il formato HEVC da supporto esterno è secondario.
Ho comunque il problema sulle dimensioni massime del TV che non può superare i 48 cm d'altezza ecco perché la scelta tra i vari 32 pollici si era ridotta tra LG e il SONY.
Diciamo che per la lentezza non me ne farei un dramma, visto che anche per il Sony qualcuno lamentava lo stesso problema, quindi piuttosto che un problema la vedo più come un fatto di abitudine (a patto di non avere a che fare con qualcosa di ESTREMAMENTE lento).
Il mio dubbio sul LG é che non ho letto nulla a riguardo del display ( per caso è IPS?) e quindi vorrei capire se messo a confronto con il Sony sfigura o più o meno sono sullo stesso livello.
Perché a parità di qualità preferirei LG per via di una maggiore compatibilità con il futuro.
C'è qualche test in merito alla serie LB650V?
ragazzi conoscete questo modello Toshiba 32L3433DG ? dovrebbe essere una smart tv nella fascia di prezzo dei 200 euro
oppure cosa potreste consigliarmi come 32 pollici smart tv?
system450
09-02-2015, 22:34
probabilmente sono sensibile io, ma con i filtri attivi non riesco a giocare ne con la PS3 ne col PC, come TV ho una Sony 50W828 e prima ancora sempre Sony la 32W5500
Proprio oggi ho provato la tv che hai tu.
Parlo in confronto al Panasonic 37DT35 che ho a casa.
I neri sono 100 volte meglio sul Sony, l'angolo di visione no, ma il Panasonic ha un Alpha-IPS che permette di arrivare a ben oltre i 45° di visione laterale senza perdere di contrasto e luminosità , ma basta alazarsi in piedi che i neri diventano grigi, ma tanto io goco al pc davanti al tv !
Ho provato tutte le modalità di stabilizzazione dell'immagine del Sony... la 'MOTO' è troppo scura e flickera e non c'è verso di farla chiara come le altre modalità... in negozio non c'era tanta luce... più o meno come a casa con illuminazione normale, forse anche meno... inutilizzabile.
Le altre stabilizzavano bene ma avevano troppo lag al muoversi del mouse... provato con un portatile e touchpad... la differenza era notevole tra modalità game e cinema, quindi non era da imputare al touchpad.
Ho deciso di ridare indietro l'lg che avevo comprato (42lb670v... neri perfetti, bei colori, dimming fatto bene, ma lento lento lento... game mode buona, ma qualsiasi stabilizzazione del moto lentissima... muovi le finestre col mouse e arrivano in sensibile ritardo) e di non prendere né il Sony ne un Panasonic AS640 che avevano lì, perché sono tornato a casa e, nonostante i neri appena accettabili, il dt35 sembra un tubo catodico con l'intelligent frame creation su alto e un lag che manco ce ne si accorge... se apri una finestra e la muovi col mouse anche abbastanza velocemente, riesci ancora a leggerci il testo all'interno... cosa normale con un tubo catodico, ma non con un lcd, purtoppo, a patto di non avere un Panasonic con pannello ips-alpha... ora non so cosa ci mettano dentro, ma l'ifc non l'ho trovato nell'as640 che ho provato... purtroppo non ho potuto attaccare il pc anche a quello per vedere se in modalità cinema c'era lag, ma già il fatto che lifc non sia più presente come voce settabile a piacere, mi sa strano.
Vai su www.testufo.com e prova il test con lo scrolling della torre Eiffel... provato con l'lg con trumotion al massimo e c'era ancora lo sdoppiamento dei bordi anche a bassa velocità... col Panasonic per vedere i bordi doppi devo mettere velocità superiori ai 1200 pixel/sec.
Il bello è che pur mantenendo la nitidezzza dell'immagine il lag non si nota... almeno io non lo noto... con l'lg pur non mantenendo la nitidezza dell'immagine con tutto a manetta, il lag penso sia intorno agli 80-100 msec... scandaloso.
Morale... mi tengo stretto il mio pana dt35, tv perfetto per giocare, un po' meno come uso tv e poco per i film, visti i neri, ma si sa, il tv perfetto non esiste... solo che adesso i tv per giocare non li fanno più bene, se il Sony w828 è il meglio che c'è...
Ancora mi domando come hanno fatto in Panasonic a fare una stabilizzazione del moto fatta così bene... era buonissima nella serie v10 e perfetta nella serie DT... mai provata la serie ET... magari era buona pure quella, ma i neri forse no.
Aspetto gli oled... i plasma non li fanno più... sigh !!!
Simonex84
10-02-2015, 08:18
Morale... mi tengo stretto il mio pana dt35, tv perfetto per giocare, un po' meno come uso tv e poco per i film, visti i neri, ma si sa, il tv perfetto non esiste... solo che adesso i tv per giocare non li fanno più bene, se il Sony w828 è il meglio che c'è...
Ancora mi domando come hanno fatto in Panasonic a fare una stabilizzazione del moto fatta così bene... era buonissima nella serie v10 e perfetta nella serie DT... mai provata la serie ET... magari era buona pure quella, ma i neri forse no.
Aspetto gli oled... i plasma non li fanno più... sigh !!!
io ho preso il W828 perchè nel mi budget era la miglior scelta, lo uso principalmente per vedere SKY, film e serie TV sia da mkv con la WD Tv Live che da BD usando la PS3.
Ci gioco anche, quasi sempre con la Play, però non è l'uso principale che ne faccio, e la modalità Game va benissimo per le mie esigenze, anche quando gli attacco il Mac è solo ed esclusivamente per giocare non lo uso mai come semplice monitor per uso da ufficio.
I Plasma per queste cose sono un'altro mondo, ma ormai ci sono solo i Panasonic che costano un rene, 2000€ per un 50" non li spendo manco morto!!!
ElfoLiNk Non è consentito mettere di un dato prodotto un link solo; editato; fai più attenzione! Ps. Non quotate post irregolari perchè poi devo passare ad editarli tutti, grazie.
littlesaint
10-02-2015, 13:52
Supporta l'HVEC come codec video ma solo per i file che leggi da chiavetta USB, non per quanto riguarda i futuri segnali TV su DVB-T2
Il supporto samsung indica che può riprodurre h265 sia da supporto esterno che da tuner del dvb, trovi anche dei test sui file https://community.samsung.it/t5/Discussioni-SMART-TV/Info-pre-acquisto-SAMSUNG-H6200/m-p/99142#M5721
Inoltre lo trovi scritto anche sul manuale che puoi scaricare dal sito.
Quindi, la certezza della riproduzione da file esterni c'è, mentre per aver la certezza della compatibilità con le trasmissioni si può solo aspettare che trasmettano in quel formato o fidarsi del supporto fornito.
Simonex84
10-02-2015, 14:01
Il supporto samsung indica che può riprodurre h265 sia da supporto esterno che da tuner del dvb, trovi anche dei test sui file https://community.samsung.it/t5/Discussioni-SMART-TV/Info-pre-acquisto-SAMSUNG-H6200/m-p/99142#M5721
Inoltre lo trovi scritto anche sul manuale che puoi scaricare dal sito.
Quindi, la certezza della riproduzione da file esterni c'è, mentre per aver la certezza della compatibilità con le trasmissioni si può solo aspettare che trasmettano in quel formato o fidarsi del supporto fornito.
io sul manuale trovo solo il riferimento del H265 nei formati letti da USB, non sul tuner, inoltre sul sito nelle specifiche non indica neanche il DVB-T2 ma solo il vecchio T
boh :confused: :confused: :confused:
littlesaint
10-02-2015, 14:14
Si, sul manuale c'è solo il riferimento ai formati letti da usb come dicevo. Mentre sul supporto danno conferma anche per il tuner del digitale oltre ai test che dimostrano la funzionalità da usb, si tratta di conferme dal supporto, niente di scritto ufficialmente ma sono fiducioso, se legge da usb sarà predisposto probabilmente anche per il tuner dato che comunque l'operatore sul sito lo conferma.Sul sito non so dove tu stia guardando ma su samsung.com/it trovi tra le specifiche del sintonizzatore ed indica chiaramente "dvb-t2/c". Dimenticavo, tutto questo è valido prr i modelli NON importati.
Simonex84
10-02-2015, 14:27
Si, sul manuale c'è solo il riferimento ai formati letti da usb come dicevo. Mentre sul supporto danno conferma anche per il tuner del digitale oltre ai test che dimostrano la funzionalità da usb, si tratta di conferme dal supporto, niente di scritto ufficialmente ma sono fiducioso, se legge da usb sarà predisposto probabilmente anche per il tuner dato che comunque l'operatore sul sito lo conferma.Sul sito non so dove tu stia guardando ma su samsung.com/it trovi tra le specifiche del sintonizzatore ed indica chiaramente "dvb-t2/c". Dimenticavo, tutto questo è valido prr i modelli NON importati.
ho sbagliato sito :D
sul http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/televisions/flat-tvs/UE32H6200AKXXU mette solo "DTV Tuner DVB-T / C"
littlesaint
10-02-2015, 14:35
Giusto così...i modelli import non hanno dvb-t2...infatti conviene prendere modelli italiani se interessati al h265...
fritzproject
10-02-2015, 15:32
Ma quindi sul mio 48 h6200 ho o nn ho il dvbt2 h265?? :stordita:
littlesaint
10-02-2015, 15:44
Se il modello è italiano...si. Se l'hai acquistato import no. Qualche post indietro trovi scritto come vedere se, in base al codice articolo, è importato o meno.
system450
10-02-2015, 16:13
io ho preso il W828 perchè nel mi budget era la miglior scelta, lo uso principalmente per vedere SKY, film e serie TV sia da mkv con la WD Tv Live che da BD usando la PS3.
Ci gioco anche, quasi sempre con la Play, però non è l'uso principale che ne faccio, e la modalità Game va benissimo per le mie esigenze, anche quando gli attacco il Mac è solo ed esclusivamente per giocare non lo uso mai come semplice monitor per uso da ufficio.
I Plasma per queste cose sono un'altro mondo, ma ormai ci sono solo i Panasonic che costano un rene, 2000€ per un 50" non li spendo manco morto!!!
Hai provato il sito www.testufo.com con la torre Eiffel ?
Sul dt35 sembra di avere un crt con l'intelligent frame creation attivo... le immagini in movimento mostrano praticamente lo stesso dettaglio di quelle statiche e il lag non è percepibile giocando a Crysis o un qualsiasi fps.
In modalità game non penso proprio che il sony si comporti bene, forse col motionflow su cinema sì, ma ha un lag troppo alto.
Sicuramente è merito del pannello ips-alpha della Panasonic, che purtroppo non fa più per usare i pannelli lg che sono meglio per i neri ma lentissimi con il trumotion attivo... provati crysis e far cry 2... lag fastidiosissimo !
Simonex84
10-02-2015, 16:19
Hai provato il sito www.testufo.com con la torre Eiffel ?
Sul dt35 sembra di avere un crt con l'intelligent frame creation attivo... le immagini in movimento mostrano praticamente lo stesso dettaglio di quelle statiche e il lag non è percepibile giocando a Crysis o un qualsiasi fps.
In modalità game non penso proprio che il sony si comporti bene, forse col motionflow su cinema sì, ma ha un lag troppo alto.
Sicuramente è merito del pannello ips-alpha della Panasonic, che purtroppo non fa più per usare i pannelli lg che sono meglio per i neri ma lentissimi con il trumotion attivo... provati crysis e far cry 2... lag fastidiosissimo !
non ho provato, ma come dicevo prima lo uso principalmente per visione quindi del lag non mi importa molto, e quando gioco la modalità game è più che sufficiente, non passo la giornata a trascinare finestre in cerca della scia
DakmorNoland
10-02-2015, 16:25
Hai provato il sito www.testufo.com con la torre Eiffel ?
Sul dt35 sembra di avere un crt con l'intelligent frame creation attivo... le immagini in movimento mostrano praticamente lo stesso dettaglio di quelle statiche e il lag non è percepibile giocando a Crysis o un qualsiasi fps.
In modalità game non penso proprio che il sony si comporti bene, forse col motionflow su cinema sì, ma ha un lag troppo alto.
Sicuramente è merito del pannello ips-alpha della Panasonic, che purtroppo non fa più per usare i pannelli lg che sono meglio per i neri ma lentissimi con il trumotion attivo... provati crysis e far cry 2... lag fastidiosissimo !
Per me stai parlando del nulla, io col W905 mi trovo benissimo. Poi se vogliamo sempre e cmq trovare il pelo nell'uovo....
Mi sembra che stai solo facendo del terrorismo con dei test del tutto opinabili. Io ci gioco alla grandissima sul Sony!!
Alla fine l'unico risultato è che adesso chi legge questa discussione, penserà che i Sony fanno schifo per giocare, quando non è affatto così!! Poi se tu sei super puntiglioso per carità nessun problema, però prima di venire qui a sparare a zero, ci penserei un attimo.
Ivan69mi
10-02-2015, 17:58
Per me stai parlando del nulla, io col W905 mi trovo benissimo. Poi se vogliamo sempre e cmq trovare il pelo nell'uovo....
Mi sembra che stai solo facendo del terrorismo con dei test del tutto opinabili. Io ci gioco alla grandissima sul Sony!!
Alla fine l'unico risultato è che adesso chi legge questa discussione, penserà che i Sony fanno schifo per giocare, quando non è affatto così!! Poi se tu sei super puntiglioso per carità nessun problema, però prima di venire qui a sparare a zero, ci penserei un attimo.
Beh... però è vero anche il contrario... a sentir qui sembra che esista solo Sony e tutto il resto è fuffa... :D
system450
10-02-2015, 19:53
Per me stai parlando del nulla, io col W905 mi trovo benissimo. Poi se vogliamo sempre e cmq trovare il pelo nell'uovo....
Mi sembra che stai solo facendo del terrorismo con dei test del tutto opinabili. Io ci gioco alla grandissima sul Sony!!
Alla fine l'unico risultato è che adesso chi legge questa discussione, penserà che i Sony fanno schifo per giocare, quando non è affatto così!! Poi se tu sei super puntiglioso per carità nessun problema, però prima di venire qui a sparare a zero, ci penserei un attimo.
Test opinabili ?
Hai provato il sito che ho indicato ?
Mica l'ho fatto io ? E' stato fatto apposta per vedere le prestazioni dei monitor e tv col moto.
Usi solo la modalità game ? (con le modalità motionflow i giochi sono giocabili o c'è lag ?).
Per giocare si gioca... anche sul mio monitor lg da 27 pollici gioco bene a 9 msec di lag, ma giocare osservando quello che si muove e coglierne il dettaglio in movimento è tutta un'altra cosa.
Non ho mai giocato su plasma, ma penso sia uno spettacolo... su crt sì, e me lo ricordo, solo che più di 22 4:3 non ho mai provato.
non passo la giornata a trascinare finestre in cerca della scia
Nemmeno io sto a spostare finestre tutto il giorno... che ridere... :doh:
Era solo un esempio... La scia non bisogna cercarla, si vede, si nota, è là e non occorre guardare il contenuto della finestra mentre si sposta, ma quando si gioca a schermo pieno con un 42'' si guarda solo la zona centrale ?
Driver_x_404
11-02-2015, 00:30
Scusate ma in questa discussione si può chiedere un consiglio all'acquisto o ce n'è una apposita? Grazie :)
Se leggevi il regolamento di questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
non avresti fatto questa domanda
Ci sono quattro thread, questo per gli LCD, uno sui plasma, uno sugli oled e quello sui videoproiettori, tutte le altre discussioni sui televisori sono vietate e vengono chiuse.
turro1960
11-02-2015, 12:46
io ho preso il W828 perchè nel mi budget era la miglior scelta, lo uso principalmente per vedere SKY, film e serie TV sia da mkv con la WD Tv Live che da BD usando la PS3.
Ci gioco anche, quasi sempre con la Play, però non è l'uso principale che ne faccio, e la modalità Game va benissimo per le mie esigenze, anche quando gli attacco il Mac è solo ed esclusivamente per giocare non lo uso mai come semplice monitor per uso da ufficio.
I Plasma per queste cose sono un'altro mondo, ma ormai ci sono solo i Panasonic che costano un rene, 2000€ per un 50" non li spendo manco morto!!!
Sono pienamente d'accordo con te Simone, ma vorrei andare oltre alla tua considerazione, tra 2/5 anni cambierà completamente l'attuale tecnologia audiovisiva, quando tra meno di due anni partirà Il DDT T2 (che supporta il segnale 4K) e l'unica vera tecnologia dopo il plasma che è l'Oled avrà superato i naturali problemi di prima generazione (perché non dimentichiamo mai che l'attuale LCD è e rimane in tutte le salse e in tutte le sue forme una tecnologia difettosa....grazie Samsung)
allora avrà senso spendere qualche migliaio di euro per un bel Oled FHD piuttosto che 4K
oggi acquistare anche un Samsung UHD 8500 piuttosto che un X9000 rischi di trovarti tra 3 anni con un tv di tecnologia ormai vecchia, dove non hai potuto sfruttare la sue potenzialità per mancanza di contenuti quando allo stesso prezzo attuale sicuramente potrai portare a casa un Oled di ultima generazione.
Considera che già oggi con il mio W905 con il segnale DTT in SD stendiamo un velo pietoso, il segnale DTT in HD è upscalato e anche molte trasmissioni su SKY non sono in FHD.......game over
Simonex84
11-02-2015, 13:59
Sono pienamente d'accordo con te Simone, ma vorrei andare oltre alla tua considerazione, tra 2/5 anni cambierà completamente l'attuale tecnologia audiovisiva, quando tra meno di due anni partirà Il DDT T2 (che supporta il segnale 4K) e l'unica vera tecnologia dopo il plasma che è l'Oled avrà superato i naturali problemi di prima generazione (perché non dimentichiamo mai che l'attuale LCD è e rimane in tutte le salse e in tutte le sue forme una tecnologia difettosa....grazie Samsung)
allora avrà senso spendere qualche migliaio di euro per un bel Oled FHD piuttosto che 4K
oggi acquistare anche un Samsung UHD 8500 piuttosto che un X9000 rischi di trovarti tra 3 anni con un tv di tecnologia ormai vecchia, dove non hai potuto sfruttare la sue potenzialità per mancanza di contenuti quando allo stesso prezzo attuale sicuramente potrai portare a casa un Oled di ultima generazione.
Considera che già oggi con il mio W905 con il segnale DTT in SD stendiamo un velo pietoso, il segnale DTT in HD è upscalato e anche molte trasmissioni su SKY non sono in FHD.......game over
Anche se sono ben lontani dal FHD vero, io in pratica guardo solo i canali HD di Sky, quelli SD mi fanno venire la depressione.
Il prossimo cambio lo farò solo quando la tecnologia OLED sarà pienamente matura, la versione embrionale di adesso così come il 4K stanno bene solo sugli scaffali dei negozi
Driver_x_404
11-02-2015, 14:19
Se leggevi il regolamento di questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
non avresti fatto questa domanda
Ho chiesto perché sono a metà tra questa e l'altra discussione. Sono in dubbio se prendere un tv 55pollici in 4K o FHD...in quanto adesso hanno i soliti prezzi ma alla vista alcuni fhd tipo il sony sembrano migliori dei 4k...per questo ho fatto la domanda! Il dubbio è se le trasmissioni usciranno tra poco o ci vorrà ancora molto. Ho letto che in Inghilterra sky stava per inviare i nuovi decoder per lo streaming 4k
Portocala
11-02-2015, 14:24
Per vedere il 4k, devi avere segnale dedicato (che per adesso puoi solo scaricare e che in Italia vedremo come segnale televisivo tra 2-3 anni :asd: )
Vai di FullHD buono.
-giorgio-87
11-02-2015, 14:27
Non ci sto capendo nulla. Per giocare che tv si sceglie? Sony esclusa, esclusi i plasma e i 4k cosa resta?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Simonex84
11-02-2015, 14:31
Non ci sto capendo nulla. Per giocare che tv si sceglie? Sony esclusa, esclusi i plasma e i 4k cosa resta?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
budget? dimensioni?
perchè esclusi i plasma? serebbero la scelta migliore.
4K perchè no? se ci devi solo giocare e hai un Pc che gestisce tale risoluzione ci potresti anche pensare, magari un bel 65 pollici :sofico:
Sony perchè no? alcuni modelli hanno un input lag bassissimo, sarebbero l'ideale
Melting Blaze
11-02-2015, 14:32
tanto per non far disinformazione:
ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro sia per come è concepita sia per come è realizzata.
quindi si può tranquillamente dire che un crt sia più fluido di un buon lcd. (e col termine fluido qua si può parlare di input lag di assenza dark trail / blur / flickering etc in misura differente.)
si può dire che su un prodotto commerciale liberamente acquistabile oggi sia meglio orientarsi su un crt al posto di un lcd?
assolutamente NO! :O
questo tread tratta di? risposta: TV.
la tv si usa per molte cose ad oggi:
*gaming
*visione canali tv free o a pagamento
*visione film o serie tv o comunque video da supporti fisici o digitali vari
*visione foto
*navigazione online
questi sono gli usi tipici/classici della maggiorparte della gente. poi se uno ci lavora in excel o in powerpoint etc durante il weekend saan ben fatti suoi :asd:
uno sceglie la tecnologia che c'è al momento in cui vuole effettuare l'acquisto. nulla vieta di informarsi già da mesi prima. ma quando una cosa serve la si compra se ce lo si può permettere con tutte le restrizioni più o meno volontarie del caso e del singolo soggetto.
ad oggi. qualunque recensione seria da i sony in generale come miglior brand tv lcd led per il gaming.
poi che ci siano certi modelli di altri brand altrettanto validi ok. in linea di massima però andando sul sony fascia media o alta non si sbaglia.
si ottiene quanto di, commercialmente parlando, ci si può oggettivamente attendere da una tv led lcd adatta al portafoglio a cui il target di vendita fa riferimento.
questo non vuol dire che siano il top. sono solo il miglior brand per il gaming come tv commerciali attualmente.
se uno volesse potrebbe anche dire ma il mio monitor è ips e fa 144hz ed è 2160x1440.. si bè.. non è una tv.
eh tra un anno ci saranno gli oled ips 4k 144hz..WOW! sbav. non vedo l'ora! :)
ma se a me serve ora che faccio nel frattempo?:rolleyes:
interessa altro al posto del gaming? bene!
si cerca un modello adatto al proprio gusto /portafoglio /esigenze.
ad ex. voglio un tv 4k perchè lo uso solo per giocarci e vederci foto delle vacanze con la mia famiglia.
gioco usando un pc dual vga e visto che gioco solo rpg singleplayer non mi interessa granchè la fluidità / vantaggio competitivo.
budget no problem.
allora ti prendi un bel panasonic e gg. costa il doppio di un sony 4k ma ha il suo perchè!
se lo voglio oggi è così. ci sono alternative?certo. altri tv, proiettori etc ma al momento è probabilmente la soluzione migliore per quel caso.
se aspetto un anno magari è meglio? sicuro! ci saranno gli oled 8k? magari..
ma se lo voglio oggi.. ;)
è un dato di fatto che ad alcuni piace più un brand /una tecnologia/ un rapporto qualità prezzo specifico..
ma dire boiate tipo si vede meglio (anche solo per il gaming) sul mio crt di 10 anni fa rispetto al sony top di gamma di oggi bè..:eek: e ignorare decine di review di siti internazionalmente accredidati dotati di tecnologie adatte a far il loro mestiere facendo deliberatamente disinformazione.. :doh:
Non ci sto capendo nulla. Per giocare che tv si sceglie? Sony esclusa, esclusi i plasma e i 4k cosa resta?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sony ha il migliore input lag con la modalità game attiva. E' reattivo! Per quanto riguarda scie e blur, io ho fatto il recesso proprio per questo difetto. I modelli w6-w7-w8 sotto i 50' non hanno il motion flow regolabile e quindi lo sdoppiamento/blur nei giochi a 30fps te lo becchi tutto!
Anche il plasma a 30fps ha difetti di sdoppiamento e judder, ma attivando ifc si riduce di molto l'effetto. Ad esempio GTA V diventa uno spettacolo per gli occhi con ifc :D
Ho fatto la prova mettendo a fianco il sony w705b e il plasma in firma
A 60fps sia lcd che plasma si comportano bene senza bisogno di attivare filtri, quindi lasciando la modalità game. Con la differenza che lcd risolve solo 300linee in movimento, mentre il plasma arriva a 1080 (full hd)
Invece con i giochi molto veloci tipo fps che vanno a 60 fps, tutte le tecniche per aumentare il dettaglio delle parti in movimento sono utilissime !
Prova a fissare un oggetto in rapido movimento con un lcd senza i vari 200 hz e co. e vedrai tutti i bordi sfuocati, mentre con tali interpolazioni si riesce ad ingannare l'occhio e fargli vedre un maggior dettaglio della scena.
Tutto questo a patto che l'input lag sia entro valori accettabili tipo al massimo 50 ms... di più porta solo fastidio e ritardo al movimento del mouse anche se le immagini in movimento sono belle definite
I filtri di moto sono utili, indispensabili per i giochi a 30fps.
MA ti devo correggere. A 60fps non servono a nulla, in quanto i 60fps della console / pc vanno in sincrono con i 60hz della sorgente tv e quindi conviene lasciare attiva la modalità game per avere il miglior input lag.
Le tv funzionano a 50hz per tv e sky hd (segnale PAL)
a 60hz per console
I sistemi di interpolazione di moto (200hz-400hz-800hz) sono utili quando ci sono problemi di fluidità, ma se la fonte è buona è meglio tenerli spenti perchè possono creare artefatti o aumentare l'input lag
Anche il mio lcd dell 24' a 30fps nei giochi pc presenta judder/blur quando cambio la visuale. E' un problema che si presenta in qualsiasi situazione, basta fare il test ufo http://www.testufo.com/#test=framerates
a 30fps l'effetto è evidente
a 60fps è quasi perfetto.
Con il plasma a 60fps c'è ancora meno blur.
Per avere la PERFEZIONE occorre sistema MULTI GPU(2x970gtx ad esempio), monitor TN con tecnologia lightboost 1ms a 120hz/144hz (tipo benq) e mantenere un frame rate costante tra 100 e 120fps
Con circa un migliaio di euro il blur sarà solo un ricordo e la fluidità pazzesca, ma si perderà in qualità di colori e profondità (monitor tn)
hwutente
11-02-2015, 14:45
nuova gamma sony http://www.dday.it/redazione/15664/tv-sony-2015-prezzi-gamma-dettagli a me sembra ben fatta
Driver_x_404
11-02-2015, 14:55
Per vedere il 4k, devi avere segnale dedicato (che per adesso puoi solo scaricare e che in Italia vedremo come segnale televisivo tra 2-3 anni :asd: )
Vai di FullHD buono.
Ok allora posso andare ad un fhd buono ma al risparmio e fra 3/4 anni fare di nuovo il cambio...cosa consigli tra questi modelli considerando anche che lg costerebbe un po' meno: sony 805/828(ne parlano tutti benissimo) o lg lb670v/730v...dovrei stare sotto i 1000...
Simonex84
11-02-2015, 15:00
Ok allora posso andare ad un fhd buono ma al risparmio e fra 3/4 anni fare di nuovo il cambio...cosa consigli tra questi modelli considerando anche che lg costerebbe un po' meno: sony 805/828(ne parlano tutti benissimo) o lg lb670v/730v...dovrei stare sotto i 1000...
Da possessore non posso fare altro che consigliarti il W828
Driver_x_404
11-02-2015, 15:11
Seguirò il tuo consiglio! L'ho visto gia un po' di volte in negozio insieme al 955 ma quello costa troppo e mi è piaciuta subito la qualità d'immagine...posso chiederti come si comporta con immagini buie, tipo film thriller nel quale la scena è sotto terra e c'è solo una candela a far da luce :D sarebbe il maggior utilizzo che ne farei insieme alle partite di calcio...
system450
11-02-2015, 15:19
A 60fps sia lcd che plasma si comportano bene senza bisogno di attivare filtri, quindi lasciando la modalità game. Con la differenza che lcd risolve solo 300linee in movimento, mentre il plasma arriva a 1080 (full hd)
Il mio Panasonic DT35 (e penso anche i successivi fino alla serie dt50, quando Panasonic usava la SUA tecnologia ips-alpha) a 1080p con ifc attivo risolve 1080 linee con scie appena percettibili mettendo velocità assurde di scrolling nel testufo.com ... provare per credere ! Il bello è che il lag non si avverte minimamente... resta tutto bello reattivo e con pochissimi artefatti... io in crysis non li noto o li noto appena attorno all'arma del giocatore.
Attualmente sono i Sony i pannelli più adatti al gioco, ma solo perché Panasonic ha deciso di passare ai più lenti pannelli LG... gli ips-alpha per me erano una spanna sopra tutti per il gaming... per la visione di film no, visti i neri troppo chiari.
Se riesco a fare una ripresa decente del tv con la gopro hero3+ black a 60 fps la posto su youtube. (Edit: la gopro vede in maniera diversa dagli occhi umani, per cui il test non vale nulla, nemmeno a 120fps, però vedendo il video sul Panasonic dt35, la differenza si nota tra ifc attivo e no... le scie spariscono solo guardando con gli occhi e non con l'occhio elettronico della gopro !)
L'ifc è utile a 30, ma ancora più utile a 60... niente blur, niente scie, solo dettaglio in movimento. Il plasma sarà ancora meglio, ma non l'ho mai preso per evitare i problemi dei consumi, della ritenzione e del dithering da vicino.
Mi piacerebbe provare la modalità impulse del sony con un gioco, perché in negozio ho solo provato un portatile da ufficio con finestre e touchpad con win xp senza vsync, ma effettivamente l'immagine era troppo scura e aveva pochissimo contrasto.
OT: Interessante la storia del lightboost... ci do un occhio
DakmorNoland
11-02-2015, 17:18
Il mio Panasonic DT35 (e penso anche i successivi fino alla serie dt50, quando Panasonic usava la SUA tecnologia ips-alpha) a 1080p con ifc attivo risolve 1080 linee con scie appena percettibili mettendo velocità assurde di scrolling nel testufo.com ... provare per credere ! Il bello è che il lag non si avverte minimamente... resta tutto bello reattivo e con pochissimi artefatti... io in crysis non li noto o li noto appena attorno all'arma del giocatore.
Attualmente sono i Sony i pannelli più adatti al gioco, ma solo perché Panasonic ha deciso di passare ai più lenti pannelli LG... gli ips-alpha per me erano una spanna sopra tutti per il gaming... per la visione di film no, visti i neri troppo chiari.
Se riesco a fare una ripresa decente del tv con la gopro hero3+ black a 60 fps la posto su youtube. (Edit: la gopro vede in maniera diversa dagli occhi umani, per cui il test non vale nulla, nemmeno a 120fps, però vedendo il video sul Panasonic dt35, la differenza si nota tra ifc attivo e no... le scie spariscono solo guardando con gli occhi e non con l'occhio elettronico della gopro !)
L'ifc è utile a 30, ma ancora più utile a 60... niente blur, niente scie, solo dettaglio in movimento. Il plasma sarà ancora meglio, ma non l'ho mai preso per evitare i problemi dei consumi, della ritenzione e del dithering da vicino.
Mi piacerebbe provare la modalità impulse del sony con un gioco, perché in negozio ho solo provato un portatile da ufficio con finestre e touchpad con win xp senza vsync, ma effettivamente l'immagine era troppo scura e aveva pochissimo contrasto.
OT: Interessante la storia del lightboost... ci do un occhio
Ma scusa che problemi hai visto sui Sony? Ho provato il test che dicevi su modalità Game con filtri disattivati e poi l'ho provato di nuovo in modalità Cinema con "Nitido" (che risolve 1080p) ebbene non ho notato grandi differenze, la modalità Game va alla grande anche senza filtri attivi. L'impulse non mi piace per nulla e non lo trovo necessario.
Io cmq parlo del W905, non so come sia il pannello del W828...
In ogni caso i CRT fanno pena, i Plasma onestamente hanno tutta una serie di limiti... I triluminous della Sony sono sicuramente i migliori in circolazione...
Poi se tu preferisci un LCD obsoleto va benissimo per carità! Ognuno è libero di fare come crede.
ciao, ho una distanza dal divano al muro di 5metri in obliquo (la tv non andrebbe difronte). Basterebbe un 55" led full hd Magari con più Hz?
Simonex84
11-02-2015, 19:49
ciao, ho una distanza dal divano al muro di 5metri in obliquo (la tv non andrebbe difronte). Basterebbe un 55" led full hd Magari con più Hz?
a 5 metri ci voglio 70-75 pollici, un 55 è un francobollo a quella distanza ;)
Sulla base delle vostre esperienze degli altri anni: ma adesso che escono le nuove serie, si abbassano ulteriormente i prezzi oppure si è già visto il calo in questo periodo pre-uscita?
tecnologico
12-02-2015, 11:18
che ne pensate di panasonic TX-42AS600?
tecnologico
12-02-2015, 11:18
a 5 metri ci voglio 70-75 pollici, un 55 è un francobollo a quella distanza ;)
giusto ma mi vien da ridere a pensare che una volta il taglio max a tubo era 28" :asd:
Simonex84
12-02-2015, 11:28
Sulla base delle vostre esperienze degli altri anni: ma adesso che escono le nuove serie, si abbassano ulteriormente i prezzi oppure si è già visto il calo in questo periodo pre-uscita?
di solito i prezzi delle vecchie versioni si abbassano quando quelli nuovi sono già in vendita perchè devono svuotare i magazzini
giusto ma mi vien da ridere a pensare che una volta il taglio max a tubo era 28" :asd:
un tubo catodico da 70 pollici sarebbe anche di difficele trasporto e posizionamento, come minimo devi buttare giù una parete della casa e portarlo dentro la sala con una gru :D
un tubo catodico da 70 pollici sarebbe anche di difficele trasporto e posizionamento, come minimo devi buttare giù una parete della casa e portarlo dentro la sala con una gru :D
Fino a l'estate scorsa avevo il mio 32" CRT Samsung, nonostante era un "Flat tube" ho dovuto tagliare la parete posteriore del mobile, ed i suoi 50Kg di leggerezza hanno curvato il mobile :D
Però era spettacolare, andava tarato ogni 2-3 mesi perchè la linearità dei flat tube era problematica ma come visione nulla da dire.
system450
12-02-2015, 15:31
Ma scusa che problemi hai visto sui Sony? Ho provato il test che dicevi su modalità Game con filtri disattivati e poi l'ho provato di nuovo in modalità Cinema con "Nitido" (che risolve 1080p) ebbene non ho notato grandi differenze, la modalità Game va alla grande anche senza filtri attivi. L'impulse non mi piace per nulla e non lo trovo necessario.
Io cmq parlo del W905, non so come sia il pannello del W828...
In ogni caso i CRT fanno pena, i Plasma onestamente hanno tutta una serie di limiti... I triluminous della Sony sono sicuramente i migliori in circolazione...
Poi se tu preferisci un LCD obsoleto va benissimo per carità! Ognuno è libero di fare come crede.
I crt sono semplicemente fantastici per giocare, peccato che per averne uno da 42 pollici ci vorrebbe una stanza solo per quello e una gru per portarcelo ! :D
Per giocare si intende... la nitidezza di un lcd se la scordano, ma la fluidità e l'assenza di scie e blur se la scordano gli lcd in confronto.
Il mio lcd che tu reputi obsoleto, nel gaming va meglio di tutti quelli che ho visto in negozio con la modalità filtro... niente lag percepibile e risoluzione di tutte le 1080 linee. L'unico punto debole sono i neri e forse per questo Panasonic è passata ai pannelli lg che li hano migliori, ma ha abbandonato il favoloso algoritmo di eliminazione del blur dei suoi pannelli ips-alpha, forse non più replicabile sui pannelli lg.
A me non frega nulla di nuovo o vecchio... io giudico con i miei occhi... se una macchina vecchia va meglio di una nuova, preferisci quella nuova perché è nuova ?!
Hai provato la modalità cinema con un gioco fps e non hai notato input lag ?
Io lo notavo spostando le finestre di un portatile sul desktop... la modalità gaming non aveva input lag ma blur a manetta tipica dei pannelli lcd... impulse o moto troppo scura e inutilizzabile.
Se non avessi avuto il mio dt35 avrei tenuto tranquillamente l'lg che avevo preso o preso un Sony, ma volevo migliorare e non peggiorare in ambito gaming.
Simonex84
12-02-2015, 15:35
I crt sono semplicemente fantastici per giocare, peccato che per averne uno da 42 pollici ci vorrebbe una stanza solo per quello e una gru per portarcelo ! :D
Per giocare si intende... la nitidezza di un lcd se la scordano, ma la fluidità e l'assenza di scie e blur se la scordano gli lcd in confronto.
Il mio lcd che tu reputi obsoleto, nel gaming va meglio di tutti quelli che ho visto in negozio con la modalità filtro... niente lag percepibile e risoluzione di tutte le 1080 linee. L'unico punto debole sono i neri e forse per questo Panasonic è passata ai pannelli lg che li hano migliori, ma ha abbandonato il favoloso algoritmo di eliminazione del blur dei suoi pannelli ips-alpha, forse non più replicabile sui pannelli lg.
A me non frega nulla di nuovo o vecchio... io giudico con i miei occhi... se una macchina vecchia va meglio di una nuova, preferisci quella nuova perché è nuova ?!
Hai provato la modalità cinema con un gioco fps e non hai notato input lag ?
Io lo notavo spostando le finestre di un portatile sul desktop... la modalità gaming non aveva input lag ma blur a manetta tipica dei pannelli lcd... impulse o moto troppo scura e inutilizzabile.
Se non avessi avuto il mio dt35 avrei tenuto tranquillamente l'lg che avevo preso o preso un Sony, ma volevo migliorare e non peggiorare in ambito gaming.
però scusa con un CRT hai una risoluzione di 1024x576, un po' bassina, preferisco i 1920x1080 degli LCD
system450
12-02-2015, 15:35
Fino a l'estate scorsa avevo il mio 32" CRT Samsung, nonostante era un "Flat tube" ho dovuto tagliare la parete posteriore del mobile, ed i suoi 50Kg di leggerezza hanno curvato il mobile :D
Però era spettacolare, andava tarato ogni 2-3 mesi perchè la linearità dei flat tube era problematica ma come visione nulla da dire.
:cool: :cool: :cool:
E c'è chi dice che facevano schifo... :doh:
system450
12-02-2015, 15:53
però scusa con un CRT hai una risoluzione di 1024x576, un po' bassina, preferisco i 1920x1080 degli LCD
Intanto io ho detto per giocare e 1024x576 li vedi tutti in movimento e senza il minimo input lag, mentre i 1080p in movimento diventano 300 senza algoritmo di deblur e col deblur c'è il lag che in quasi tutti gli lcd è altissimo, tranne con il Panasonic che ho.
Se poi passiamo a parlare di monitor crt, la risoluzione arrivava a 3 megapixel... 2048x1536 per un monitor 22' 4:3, ma qui si parla di tv...
Dovrei provare a giocare con un Sony e la modalità cinema per vedere se il lag è alto come gli lg col trumotion... però anche il trumotion al massimo è meno nitido dell' intelligent frame creation di Panasonic e con un lag 5 volte superiore almeno.
DakmorNoland
12-02-2015, 16:03
Intanto io ho detto per giocare e 1024x576 li vedi tutti in movimento e senza il minimo input lag, mentre i 1080p in movimento diventano 300 senza algoritmo di deblur e col deblur c'è il lag che in quasi tutti gli lcd è altissimo, tranne con il Panasonic che ho.
Se poi passiamo a parlare di monitor crt, la risoluzione arrivava a 3 megapixel... 2048x1536 per un monitor 22' 4:3, ma qui si parla di tv...
Dovrei provare a giocare con un Sony e la modalità cinema per vedere se il lag è alto come gli lg col trumotion... però anche il trumotion al massimo è meno nitido dell' intelligent frame creation di Panasonic e con un lag 5 volte superiore almeno.
Certo che la noto la Lag con la Modalità Cinema e Motion Flow abilitato e sono d'accordo che Impulse/Moto sia inutilizzabile!
Quello che non hai capito è che io con la modalità Gioco mi trovo benissimo! E anche con MotionFlow disabilitato non mi pare si perda granchè, gioco senza nessun problema.
A parte che poi il W905 anche con filtri disattivati risolve almeno 600 linee come da specifiche, non 300 come altri LCD. In ogni caso io lo trovo godibilissimo, poi boh... Ripeto questi problemi del blur di cui parli non li vedo per nulla. E gioco un pò a tutto.
Simonex84
12-02-2015, 16:06
ma se hai la fissa del lag nei giochi esistono i monitor, nel mondo TV io preferisco giocare in FHD sugli LCD che in SD su un CRT
Sul mio Sony in modalità game di scie o lag non ne vedo, gioco con la PS3 principarlmente a giochi tipo God of War, Assassin's Creed, Uncharted, Tomb Raider, ecc.... anche con GT5 o Need For Speed si comporta bene.
Inoltre ci vedo i film in modo fantastico visto che ha dei neri molto profondi e "neri" :D
DakmorNoland
12-02-2015, 17:01
ma se hai la fissa del lag nei giochi esistono i monitor, nel mondo TV io preferisco giocare in FHD sugli LCD che in SD su un CRT
Sul mio Sony in modalità game di scie o lag non ne vedo, gioco con la PS3 principarlmente a giochi tipo God of War, Assassin's Creed, Uncharted, Tomb Raider, ecc.... anche con GT5 o Need For Speed si comporta bene.
Inoltre ci vedo i film in modo fantastico visto che ha dei neri molto profondi e "neri" :D
A parte che i Sony non hanno lag! Cioè parliamo di 10ms o meno! Praticamente nulla! Ci sono monitor che hanno più lag...
Poi onestamente i monitor tipo Asus ROG fanno pietà, cioè avranno anche pannello IPS, ma se li metti di fianco ad un TV Sony c'è solo da piangere... Poi vabbè se uno è fissato con motion blur (che sui Sony cmq non lo vedo) oppure con 120-140hz sono problemi suoi. Alla maggior parte della gente questa roba non interessa e non si accorgerebbe manco della differenza.
Io preferisco avere colori e neri al top, piuttosto che avere 120hz... Sono scelte! :p
killeragosta90
12-02-2015, 17:26
:cool: :cool: :cool:
E c'è chi dice che facevano schifo... :doh:
Io possiedo tutt'oggi un crt da 32' flat screen della LOEWE (acquistato nel 2004 alla modica cifra di 799 euro :doh: ) e per il retro gaming è favoloso!
Cavo RGB e via! Playstation 2, wii e una volta anche nintendo 64, gamecube, playstation 1........ :)
Maicol82
12-02-2015, 17:57
Ciao a tutti, come da titolo quale dei 2 mi consigliate a parita' di costo? o meglio il 55 lg 679 a 879 contro i 799 degli altri 2?
Simonex84
12-02-2015, 18:01
Ciao a tutti, come da titolo quale dei 2 mi consigliate a parita' di costo? o meglio il 55 lg 679 a 879 contro i 799 degli altri 2?
Io ho il sony e ti consiglio il sony ;)
Maicol82
12-02-2015, 19:03
Io ho il sony e ti consiglio il sony ;)
Un consiglio puramente da possessore?
Simonex84
12-02-2015, 21:41
Un consiglio puramente da possessore?
Prima di fare l 'acquisto ho letto recensioni, chiesto consiglio su altri forum, visto tv di persona nei centri commerciali, alla fine la migliore per le mie esigenze e budget è risultata la W828, e non me ne sono pento!
Maicol82
12-02-2015, 22:52
Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che li ho visti entrambi ed entrambi mi piacciono :D quindi volevo un parere diciamo tecnico, ho letto recensioni e sono da 8-9 per entrambi, l'unica differenza è negli hz il Sony 800, il Samsung 1200 premettendo che ci sarebbe un discorso grosso come una casa da affrontare sugli hz dichiarati
però scusa con un CRT hai una risoluzione di 1024x576, un po' bassina, preferisco i 1920x1080 degli LCD
Il mio 32" CRT era un 1080p ;)
Simonex84
13-02-2015, 08:33
Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che li ho visti entrambi ed entrambi mi piacciono :D quindi volevo un parere diciamo tecnico, ho letto recensioni e sono da 8-9 per entrambi, l'unica differenza è negli hz il Sony 800, il Samsung 1200 premettendo che ci sarebbe un discorso grosso come una casa da affrontare sugli hz dichiarati
Tra Sony e Samsung secondo me la scelta viene automatica in base a quanto ti interessa la parte Smart e 3D, sulla Sony sono abbastanza scarsi, specialmente la parte Smart, la trovo lenta e macchinosa, anche il media player non mi ha convinto.
Però io per vedere i video uso la WD Tv Live, la parte Smart non mi interessa, il 3D da ottobre ho visto solo 3 video giusto per provarlo ma è un effetto che già non mi piace al cinema, figuriamoci a casa.
Se però per te questi due fattori sono importanti vai su Samsung
Simonex84
13-02-2015, 08:35
Il mio 32" CRT era un 1080p ;)
sarò ignorante ma TV CRT a 1080p non ne ho mai viste, monitor da pc si, ma TV mai, che marca e modello avevi così mi vado a vedere su internet com'è?
sarò ignorante ma TV CRT a 1080p non ne ho mai viste, monitor da pc si, ma TV mai, che marca e modello avevi così mi vado a vedere su internet com'è?
Era un Samsung CRT flat tube da 32", il modello esatto non lo ricordo.
Comunque ti confermo che era compatibile con il segnale 1080p (scansione progressiva) tramite l'ingresso component.
EDIT: il modello era questo:
http://www.ciao.it/Samsung_WS_32_Z_318_T__Opinione_828135
EDIT2: ricordo che quando l'ho acquistato c'erano anche i CRT della JVC compatibili con il 1080p, visto che utilizzavano lo stesso tubo, e, se non ricordo male, c'erano anche con taglia 28" 16/9 che visualizzavano il segnale a 1080p.
turro1960
13-02-2015, 11:07
Era un Samsung CRT flat tube da 32", il modello esatto non lo ricordo.
Comunque ti confermo che era compatibile con il segnale 1080p (scansione progressiva) tramite l'ingresso component.
EDIT: il modello era questo:
http://www.ciao.it/Samsung_WS_32_Z_318_T__Opinione_828135
EDIT2: ricordo che quando l'ho acquistato c'erano anche i CRT della JVC compatibili con il 1080p, visto che utilizzavano lo stesso tubo, e, se non ricordo male, c'erano anche con taglia 28" 16/9 che visualizzavano il segnale a 1080p.
Beh allora basta comprare l'evolution Kit della Samsung e collegarlo al CTR
Colori perfetti, nessun problema di scie, nessun DSE, nessun clouding, smart velocissima con processore quadcore...altro che OLED...:D :D :D :D
Simonex84
13-02-2015, 11:12
Era un Samsung CRT flat tube da 32", il modello esatto non lo ricordo.
Comunque ti confermo che era compatibile con il segnale 1080p (scansione progressiva) tramite l'ingresso component.
EDIT: il modello era questo:
http://www.ciao.it/Samsung_WS_32_Z_318_T__Opinione_828135
EDIT2: ricordo che quando l'ho acquistato c'erano anche i CRT della JVC compatibili con il 1080p, visto che utilizzavano lo stesso tubo, e, se non ricordo male, c'erano anche con taglia 28" 16/9 che visualizzavano il segnale a 1080p.
non la conoscevo, bel dinosauro :sofico:
Beh allora basta comprare l'evolution Kit della Samsung e collegarlo al CTR
Colori perfetti, nessun problema di scie, nessun DSE, nessun clouding, smart velocissima con processore quadcore...altro che OLED...:D :D :D :D
Infatti, più che l'evolution kit avevo il 4geek medley 3 evo collegato con l'ingresso component, anche se il convertitore digitale-analogico del 4geek non era il massimo, solo che il tubo catodico è passato a miglior vita e non mi sembrava il caso cambiarlo :D
Maicol82
13-02-2015, 12:22
Tra Sony e Samsung secondo me la scelta viene automatica in base a quanto ti interessa la parte Smart e 3D, sulla Sony sono abbastanza scarsi, specialmente la parte Smart, la trovo lenta e macchinosa, anche il media player non mi ha convinto.
Però io per vedere i video uso la WD Tv Live, la parte Smart non mi interessa, il 3D da ottobre ho visto solo 3 video giusto per provarlo ma è un effetto che già non mi piace al cinema, figuriamoci a casa.
Se però per te questi due fattori sono importanti vai su Samsung
Scusami, non so perché ho scritto Samsung...il dubbio è sul sony 50w829bbi ed il Panasonic tx 50as650e. Il 3D non mi interessa, lo guarderò sporadicamente, la parte smart si mi interessa soprattutto per film sia scaricati che in streaming
Simonex84
13-02-2015, 12:24
Scusami, non so perché ho scritto Samsung...il dubbio è sul sony 50w829bbi ed il Panasonic tx 50as650e. Il 3D non mi interessa, lo guarderò sporadicamente, la parte smart si mi interessa soprattutto per film sia scaricati che in streaming
Non so come si comporta la parte Smart di Panasonic, di solito è Samsung la migliore
turro1960
13-02-2015, 12:34
Infatti, più che l'evolution kit avevo il 4geek medley 3 evo collegato con l'ingresso component, anche se il convertitore digitale-analogico del 4geek non era il massimo, solo che il tubo catodico è passato a miglior vita e non mi sembrava il caso cambiarlo :D
Stavo scherzando, ovviamente, adesso che tv hai?
DakmorNoland
13-02-2015, 12:41
Scusami, non so perché ho scritto Samsung...il dubbio è sul sony 50w829bbi ed il Panasonic tx 50as650e. Il 3D non mi interessa, lo guarderò sporadicamente, la parte smart si mi interessa soprattutto per film sia scaricati che in streaming
Sì cmq per la parte smart se non prendi un Samsung, credo che gli altri non siano il top.
Ma non è un grosso problema, ti compri un Minix Neo 6 o Neo 8 e ti riproduce tutto! E viene aggiornato di continuo. ;)
Master.Jimmy
13-02-2015, 13:22
Il Sony 50W828 è sempre una buona scelta per un 50"?
Sta a 800€ da mediamondo ora... non si trova nulla a meno?
io l'ho comprato, ma a dire il vero il software multimediale fa un po' cagare. Legge pure pochi formati video
Simonex84
13-02-2015, 13:35
io l'ho comprato, ma a dire il vero il software multimediale fa un po' cagare. Legge pure pochi formati video
È una cosa risaputa, è una tv che si prende per la qualità del pannello, non di certo per la sezione smart e media player
Stavo scherzando, ovviamente, adesso che tv hai?
LG 32LB570V, purtroppo nel mobile non ci stava una TV più grande.
Tutto sommato sono contento, con gli ultimi software anche la taratura colori originale va benone (con il primo i colori sembravano tarati da una scimmia ubriaca), la parte smart va più che bene per le mie esigenze, ho collegato un HD per il time machine e funziona senza problemi, l'unico difetto è che i file .ts più grandi di 4Gb non li legge.
Era un Samsung CRT flat tube da 32", il modello esatto non lo ricordo.
Comunque ti confermo che era compatibile con il segnale 1080p (scansione progressiva) tramite l'ingresso component.
EDIT: il modello era questo:
http://www.ciao.it/Samsung_WS_32_Z_318_T__Opinione_828135
EDIT2: ricordo che quando l'ho acquistato c'erano anche i CRT della JVC compatibili con il 1080p, visto che utilizzavano lo stesso tubo, e, se non ricordo male, c'erano anche con taglia 28" 16/9 che visualizzavano il segnale a 1080p.
E' un 1080i
1080p tv crt non mi risulta siano state prodotte
E' un 1080i
1080p tv crt non mi risulta siano state prodotte
Giusto, mi sono confuso.
system450
13-02-2015, 15:28
Poi vabbè se uno è fissato con motion blur (che sui Sony cmq non lo vedo) oppure con 120-140hz sono problemi suoi. Alla maggior parte della gente questa roba non interessa e non si accorgerebbe manco della differenza.
Un mio amico che non è che ci veda granché bene, gli sdoppiamenti delle finestre che si muovono sui monitor e tv che usa collegati ai suoi PC le vede eccome...
Non è questione di essere fissati o meno, è questione di non farci caso...
Io fino al mio Panasonic non ci facevo caso con gli lcd... sono lcd che ci vuoi fare... rimpiangevo i crt, ma le dimensioni dello schermo e la nitidezza dei testi e immagini statiche degli lcd sono superiori... poi ho provato i tv Panasonic e non trovo nulla di equivalente sul mercato oggi... perché devo tornare indietro ?
Perché fanno l'eizo fg2421 con la modalità turbo 240 ?
Evidentemente il problema della nitidezza delle scene in movimento c'è !
Perché nei tv mettono gli algoritmi di deblur se nessuno se ne accorge ?
Sviluppare quei sistemi ed implementarli costa soldini che potrebbero essere risparmiati...
DakmorNoland
13-02-2015, 16:13
Un mio amico che non è che ci veda granché bene, gli sdoppiamenti delle finestre che si muovono sui monitor e tv che usa collegati ai suoi PC le vede eccome...
Non è questione di essere fissati o meno, è questione di non farci caso...
Io fino al mio Panasonic non ci facevo caso con gli lcd... sono lcd che ci vuoi fare... rimpiangevo i crt, ma le dimensioni dello schermo e la nitidezza dei testi e immagini statiche degli lcd sono superiori... poi ho provato i tv Panasonic e non trovo nulla di equivalente sul mercato oggi... perché devo tornare indietro ?
Perché fanno l'eizo fg2421 con la modalità turbo 240 ?
Evidentemente il problema della nitidezza delle scene in movimento c'è !
Perché nei tv mettono gli algoritmi di deblur se nessuno se ne accorge ?
Sviluppare quei sistemi ed implementarli costa soldini che potrebbero essere risparmiati...
Io ho 10/10 per occhio e non porto occhiali. Ho iniziato a giocare a 6 anni e ho avuto sia monitor che TV CRT e LCD. Tutti questi problemi sugli LCD non li vedo onestamente. Eppure ci vedo benissimo. :p
Vede lo sdoppiamento?? Addirittura? Io l'unico problema di Motion blur ce l'ho avuto a causa di un cavo HDMI di pessima qualità.
Io ci tengo un sacco alla qualità e alla nitidezza delle immagini...Se fosse come dici tu, mi sarei già sparato. Ma non è così.
milanok82
13-02-2015, 17:50
Salve a tutti volevo chiedere a voi più esperti in ambito tv qual'è la differenza tra questi due Sony da 32 pollici:
BRAVIA KDL-32W705B
BRAVIA KDL-32W706B
Poi vi volevo chiedere siccome vorrei acquistare uno dei due online come faccio a capire dal codice se è la versione italiana o meno?Grazie.
Domanda forse un po ot:secondo voi un 55 pollici Sony ci entra imballato in una grande punto Fiat?non mi fido molto dei corrieri....
system450
13-02-2015, 19:09
Io ho 10/10 per occhio e non porto occhiali. Ho iniziato a giocare a 6 anni e ho avuto sia monitor che TV CRT e LCD. Tutti questi problemi sugli LCD non li vedo onestamente. Eppure ci vedo benissimo. :p
Vede lo sdoppiamento?? Addirittura? Io l'unico problema di Motion blur ce l'ho avuto a causa di un cavo HDMI di pessima qualità.
Io ci tengo un sacco alla qualità e alla nitidezza delle immagini...Se fosse come dici tu, mi sarei già sparato. Ma non è così.
Le robe che si muovono a schermo le vedi perfettamente nitide come fossero ferme su un lcd senza motion interpolation o backlight scanning ?
No, perché allora tutte le tecniche di smoothing e deblur non servirebbero a nulla, eppure ci sono in quasi tutti i tv di fascia alta...
Simonex84
13-02-2015, 19:43
Domanda forse un po ot:secondo voi un 55 pollici Sony ci entra imballato in una grande punto Fiat?non mi fido molto dei corrieri....
io ho portato a casa la 50" con la opel corsa D (quindi uguale alla gpunto) e ci stava a millimetri, anzi ho dovuto guidare con le ginocchia in gola tanto ho dovuto tirare avanti il sedile, secondo me il 55" non ci sta
Un mio amico che non è che ci veda granché bene, gli sdoppiamenti delle finestre che si muovono sui monitor e tv che usa collegati ai suoi PC le vede eccome...
Non è questione di essere fissati o meno, è questione di non farci caso...
Io fino al mio Panasonic non ci facevo caso con gli lcd... sono lcd che ci vuoi fare... rimpiangevo i crt, ma le dimensioni dello schermo e la nitidezza dei testi e immagini statiche degli lcd sono superiori... poi ho provato i tv Panasonic e non trovo nulla di equivalente sul mercato oggi... perché devo tornare indietro ?
Perché fanno l'eizo fg2421 con la modalità turbo 240 ?
Evidentemente il problema della nitidezza delle scene in movimento c'è !
Perché nei tv mettono gli algoritmi di deblur se nessuno se ne accorge ?
Sviluppare quei sistemi ed implementarli costa soldini che potrebbero essere risparmiati...
la percezione di queste problematiche è soggettiva, ma l'esistenza è oggettiva.
http://www.blurbusters.com/motion-tests/motion-blur-photo-examples/
In questo articolo viene testata proprio una tv sony.
Attivando i filtri l'immagine diventa più nitida.
http://www.blurbusters.com/faq/60vs120vslb/
Qui è ancora più evidente la differenza, tra 60hz (tutte le tv in commercio) 120hz (pochissimi monitor da gaming)
La funzione lightboost è un'invenzione di nvidia per eliminare le sfocature con il 3d, ma è tornata utile per pochi smanettoni con la fissazione del blur :D
Detto questo i giochi a 60fps si vedono bene con qualsiasi tv di buona qualità senza bisogno di attivare filtri (modalità game attiva!). Il problema grosso si presenta a 30fps.
Blur negli lcd e sdoppiamenti nei plasma a gogo: In questo caso i filtri sono indispensabili per migliorare la situazione.
Le tv che non hanno il motion flow regolabile(come il sony 42' w705b che avevo prima del recesso) sono da lasciare sullo scaffale per quanto mi riguarda.
Le tv che non hanno il motion flow regolabile(come il sony 42' w705b che avevo prima del recesso) sono da lasciare sullo scaffale per quanto mi riguarda.
Ma scusa, se ti riferisci al fatto che non puoi inserirlo nei giochi a 30 fps... in quei giochi con un altro tv toglieresti la modalità game e metteresti il motion flow? Non avresti poi il problema dell'input lag? Non mi sembra così immediata la cosa
ps: molto interessante questa tecnologia lightboost, vai a vedere che mi prendo un monitor gigante e non la tv :D
system450
14-02-2015, 10:20
la percezione di queste problematiche è soggettiva, ma l'esistenza è oggettiva.
http://www.blurbusters.com/motion-tests/motion-blur-photo-examples/
In questo articolo viene testata proprio una tv sony.
Attivando i filtri l'immagine diventa più nitida.
http://www.blurbusters.com/faq/60vs120vslb/
Qui è ancora più evidente la differenza, tra 60hz (tutte le tv in commercio) 120hz (pochissimi monitor da gaming)
La funzione lightboost è un'invenzione di nvidia per eliminare le sfocature con il 3d, ma è tornata utile per pochi smanettoni con la fissazione del blur :D
Detto questo i giochi a 60fps si vedono bene con qualsiasi tv di buona qualità senza bisogno di attivare filtri (modalità game attiva!). Il problema grosso si presenta a 30fps.
Blur negli lcd e sdoppiamenti nei plasma a gogo: In questo caso i filtri sono indispensabili per migliorare la situazione.
Le tv che non hanno il motion flow regolabile(come il sony 42' w705b che avevo prima del recesso) sono da lasciare sullo scaffale per quanto mi riguarda.
Il problema del blur si ha con tutti i giochi, a prescindere dal framerate... a 60 fps tutto risulta più fluido, ma il blur c'è sempre a causa della natura degli lcd in cui l'immagine precedente resta finché non viene passata quella nuova, mentre nei crt il fosforo decade in pochi millisecondi, prima comunque che venga effettuato il refresh... a 60 hz si prercepisce lo sfarfallio, sopra gli 85 circa, no, ma comunque il fosforo perde di eccitazione e si spegne. Negli lcd l'occhio per qualche millisecondo vede il frame precedente e quello successivo a causa della persistenza retinica, mentre nei crt no, visto che il fosforo viene cancellato tra i due stati di luminosità... a 30 fps e 60 hz si percepisce il blur anche sui crt, visto che un frame viene disegnato due volte e non una sola come a 60 fps a 60 hz.
Per ovviare il blur negli lcd si usa proprio questa tecnica di inserire un finto spegnimento tra un frame e l'altro oppure usare una scansione a riga dei led di retroilluminazione più eventuali tecniche di interpolazione per far percepire meno la persistenza retinica.
Quindi il blur c'è, perché viene percepito dall'occhio, anche a 60 fps in tutti gli lcd nudi e crudi anche se hanno tempi di risposta prossimi ai 0 msec !
system450
14-02-2015, 11:17
Io ho 10/10 per occhio e non porto occhiali. Ho iniziato a giocare a 6 anni e ho avuto sia monitor che TV CRT e LCD. Tutti questi problemi sugli LCD non li vedo onestamente. Eppure ci vedo benissimo. :p
Vede lo sdoppiamento?? Addirittura? Io l'unico problema di Motion blur ce l'ho avuto a causa di un cavo HDMI di pessima qualità.
Io ci tengo un sacco alla qualità e alla nitidezza delle immagini...Se fosse come dici tu, mi sarei già sparato. Ma non è così.
Toh.. http://www.testufo.com/photo#photo=toronto-map.png
Dimmi se leggi le scritte della mappa che scrolla col tuo Sony.
Col mio Panasonic riesco a salire fino a 1200 di velocità e leggerle ancora... :cool:
Tratto dal sito blurbusters.com (http://www.blurbusters.com/overclock/120hz-1440p-ips-monitors/):
If you consider motion clarity more important than the IPS advantages, one should consider that there are cases where you may prefer LightBoost TN over overclocked IPS. Currently, no overclocked IPS panels successfully pass the TestUFO Panning Map Test at 960 pixels/sec. (Map labels readable only on CRT, LightBoost, or other strobe-backlights).
DakmorNoland
14-02-2015, 15:35
Toh.. http://www.testufo.com/photo#photo=toronto-map.png
Dimmi se leggi le scritte della mappa che scrolla col tuo Sony.
Col mio Panasonic riesco a salire fino a 1200 di velocità e leggerle ancora... :cool:
Tratto dal sito blurbusters.com (http://www.blurbusters.com/overclock/120hz-1440p-ips-monitors/):
If you consider motion clarity more important than the IPS advantages, one should consider that there are cases where you may prefer LightBoost TN over overclocked IPS. Currently, no overclocked IPS panels successfully pass the TestUFO Panning Map Test at 960 pixels/sec. (Map labels readable only on CRT, LightBoost, or other strobe-backlights).
Con il MotionFlow su Nitido si leggono in effetti, ma con il motionflow disattivato non si leggono neanche a 120 pixel/sec...
Oh mio dio!! Ora butto lo butto e mi compro il Panasonic... Sì come no! :asd:
Questi test non vogliono dire niente!
Queste situazioni le hai solo se giochi ad un platform, dove la telecamera si muove a destra e sinistra, li per esperienza la cosa potrebbe essere fastidiosa, ma nei giochi tradizionali queste cose non si notano proprio. Anche agli FPS più frenetici si gioca benissimo!
Ripeto l'unico limite mi sembra siano i platform, se no nada... Perchè è l'unica situazione in cui la camera si muove in un modo analogo a quel test...
Cmq ora cosa abbiamo dimostrato? :rolleyes: Vabbè i platform giocateli sul monitor oppure con Nitido e avrete un pò di input lag. :p
Ad esempio nella visione dei film anche al cinema (quindi parliamo di proiettore con pellicola) nelle scene veloci non vedi tutti i dettagli!!! Invece se attivo il filtro Nitido su alcuni Blu Ray diventa tanto nitido che vedo anche i trucchi dietro gli effetti speciali!!! Insomma uno schifo!!
Quindi ad esempio questa funzione in un film magari non più recentissimo ti rovina la visione!! Questo giusto per fare un esempio. Infatti Nitido lo tengo disattivato, anche se poi artefatti o problemi non ne introduce, anzi sembra di guardare il film in 3D senza neanche bisogno degli occhiali. Sui film moderni è uno spettacolo, ma su certi film di animazione o su pellicole vecchie rovina davvero tutto.
Cmq non è vero che sui CRT questi problemi non c'erano, mi ricordo benissimo che nelle scene veloci non erano così nitidi come con il Motion Flow attivo, la resa era come l'LCD senza interpolazione dell'immagine.
Questa è disinformazione bella e buona. Cioè quello che dici sarà vero, ma tu parli di scenari limite e cmq questi problemi ci sono anche al cinema o su display CRT. Non ho avuto modo di testare i Plasma, ma non penso facessero meglio dei CRT.
system450
14-02-2015, 17:40
Oh mio dio!! Ora butto lo butto e mi compro il Panasonic... Sì come no! :asd:
Non puoi... non esistono più i Panasonic con ips-aplha e input-lag basso come la serie dt35... :Prrr:
Questi test non vogliono dire niente!
Per te non vogliono dire nulla, sottolineiamo... quelli di blurbuster ci hanno fatto un sito e questi aspetti interessano eccome...
bla bla bla...
Agli fps ci gioco benissimo anche con il blur, ma io sto parlando di qualità d'immagine... vuoi mettere giocare a Crysis o ad un fps con bella grafica e notare il dettaglio in movimento senza lag visibile ?
Del resto non parlo, perché io mi riferivo solo al gaming, se non l'avevi capito...
Tanto per vedere i film ho un bel plasma da 50'' che ha ottimi neri, bei colori, sicuramente meglio dei Sony con pannello VA che basta spostarsi un pelo dal davanti per vedere cambiare drasticamente contrasto e tonalità colore...
Disinformazione la mia ? Io ho parlato di un ambito ben preciso ed è assolutamente vero quello che ho detto...
Ai Platform è una vita che non ci gioco più... li giocavo su Amiga500 con un bel crt senza scie a 50 Hz , 50 fps... flickering a manetta, ma dopo poco non dava nemmeno fastidio...
Cmq non è vero che sui CRT questi problemi non c'erano, mi ricordo benissimo che nelle scene veloci non erano così nitidi come con il Motion Flow attivo, la resa era come l'LCD senza interpolazione dell'immagine.
Le uniche volte che vedevo lievi scie sui crt era quando mi divertivo a trascinare col mouse un oggetto bianco su sfondo nero, ma dovevo farlo apposta e non penso nemmeno fosse dovuto al monitor ma alla persistenza retinica.
Se tu vedevi scie come sugli lcd senza motion interpolation, allora significa che ce l'hai molto alta... mi spiace... :(
La cosa LCD vs CRT sta diventando un po' sterile regà :)
Maicol82
14-02-2015, 21:08
Alla fine non prendo ne il TX-50AS650 ne il 50W829BBI, mi è arrivato a casa il volantino del "il gigante" da lunedì c'è il Panasonic TX-55AS640 a 750 euro...all'MW costa 1000
Ed_Bunker
14-02-2015, 21:30
Mi servirebbe un 46" < x < 55" d piazzare in salotto (Distanza di visione 2 m circa) ed oggi avri adocchiato un'economico 46h5303 di casa Samsung.
Sapete darmi qualche info in merito e dirmi se come rapporto qualità prezzo vale ?
littlesaint
14-02-2015, 23:09
46" un po' troppo grande da solo 2 metri... Quel policiaggio rende bene dai 3,5 metri...55" poi...punta ad un modello migliore ed abbassa i pollici
system450
15-02-2015, 13:47
La cosa LCD vs CRT sta diventando un po' sterile regà :)
In effetti...
Io originariamente stavo cercando un pannello lcd attualmente in vendita che con una qualsiasi tecnica di aumento della risoluzione delle immagini in movimento non avesse input lag esagerati (diciamo sotto i 50 msec) senza pregiudicare la qualità dell'immagine...
Ovviamente di qualsiasi marca...
In effetti...
Io originariamente stavo cercando un pannello lcd attualmente in vendita che con una qualsiasi tecnica di aumento della risoluzione delle immagini in movimento non avesse input lag esagerati (diciamo sotto i 50 msec) senza pregiudicare la qualità dell'immagine...
Ovviamente di qualsiasi marca...
Con il plasma panasonic vai sul sicuro, come qualità dell'immagine e contrasto non c'è paragone con qualsiasi lcd sul mercato, solo Oled è superiore. Risolve nativamente tutte le linee in movimento (1080) senza bisogno di usare filtri di interpolazione che aumentano l'input lag. Con la modalità game siamo intorno ai 20/25ms
Come ho scritto, l'unico problema si ha con i giochi a 30fps. Qualsiasi sorgente, anche crt , presenta problemi a 30fps
Il plasma essendo molto più veloce di lcd risponde meglio e con zero blur quando la fonte è di qualità (giochi a 60fps vanno in sincronia con i 60hz della sorgente) ma fa vedere anche "i difetti" dello sdoppiamento/judder delle immagini, che con lcd viene parzialmente coperto dall'effetto blur, molto abbondante a 30fps...quasi assente a 60fps
Col plasma a 30fps conviene attivare interpolazione di moto per migliorare la fluidità e ridurre l'effetto sdoppiamento. Aumenta un pò l'input lag, ma ad esempio GTA V diventa uno spettacolo per gli occhi
A 60fps con modalità game un lcd risolve sempre solamente 300linee in movimento (alcuni modelli con super risoluzione arrivano a 600) ma ti ripeto l'effetto blur è davvero limitato e non da fastidio come a 30fps ..si gioca bene anche con lcd!
DakmorNoland
15-02-2015, 15:55
Con il plasma panasonic vai sul sicuro, come qualità dell'immagine e contrasto non c'è paragone con qualsiasi lcd sul mercato, solo Oled è superiore. Risolve nativamente tutte le linee in movimento (1080) senza bisogno di usare filtri di interpolazione che aumentano l'input lag. Con la modalità game siamo intorno ai 20/25ms
Come ho scritto, l'unico problema si ha con i giochi a 30fps. Qualsiasi sorgente, anche crt , presenta problemi a 30fps
Il plasma essendo molto più veloce di lcd risponde meglio e con zero blur quando la fonte è di qualità (giochi a 60fps vanno in sincronia con i 60hz della sorgente) ma fa vedere anche "i difetti" dello sdoppiamento/judder delle immagini, che con lcd viene parzialmente coperto dall'effetto blur, molto abbondante a 30fps...quasi assente a 60fps
Col plasma a 30fps conviene attivare interpolazione di moto per migliorare la fluidità e ridurre l'effetto sdoppiamento. Aumenta un pò l'input lag, ma ad esempio GTA V diventa uno spettacolo per gli occhi
A 60fps con modalità game un lcd risolve sempre solamente 300linee in movimento (alcuni modelli con super risoluzione arrivano a 600) ma ti ripeto l'effetto blur è davvero limitato e non da fastidio come a 30fps ..si gioca bene anche con lcd!
Non sono d'accordo con la tua analisi, nel senso che 30 o 60fps l'effetto blur è sempre quello! Come dicevi gli LCD risolvono 300 linee (alcuni 600) nativamente, se si vuole qualcosa di più servono i filtri con input lag annessa.
In ogni caso la cosa 60 o 30fps cambia poco, invece dipende molto dalla situazione! Come dicevo l'unico limite lo vedo nei platform (tipo Dust: An Elysian Tail) dove anche se fai 60fps, avendo uno spostamento a destra e sinistra dell'immagine, il blur può diventare fastidioso!
Idem quando si guarda una partita di calcio, dove la telecamera si sposta a destra e sinistra con immagine statica. Infatti in quel caso è consigliabile utilizzare Motionflow -> Nitido (in inglese dovrebbe chiamarsi Clear). Tanto per vedere la partita di calcio l'input lag non da alcun fastidio.
Altrimenti nelle situazioni normali il blur non si nota ed è del tutto accettabile, qui parliamo sempre di casi limite.
Mi sembra completamente OT parlare di Plasma, che peraltro hanno tantissimi altri limiti...Peraltro in forum dove c'è gente che ha avuto modo di fare diversi confronti dal vivo, è risaputo che i TV Sony Triluminuos (con pannello VA) di fascia alta dal 2013 in poi, sono assolutamente al livello dei Plasma per quanto riguarda neri, colori ecc. Parlo di gente esperta che ha avuto modo di confrontare il W905 con Plasma top di gamma Panasonic nella stessa fascia di prezzo.
Se vogliamo parlare di problemi reali, sicuramente sui Sony di fascia alta, ho riscontrato sul lato destro e sinistro una striscia di circa 1cm leggermente più scura, cosa che cmq si nota solamente quando lo schermo è completamente bianco.
Quello cmq che dici sugli Oled non è corretto, ci sono già schermi Oled (PS vita ad esempio) in giro e soffrono di motion blur anche loro! Forse il problema verrà risolto con i nuovi Oled, ma per ora si parla del nulla.
Non sono d'accordo con la tua analisi, nel senso che 30 o 60fps l'effetto blur è sempre quello! Come dicevi gli LCD risolvono 300 linee (alcuni 600) nativamente, se si vuole qualcosa di più servono i filtri con input lag annessa.
http://www.testufo.com/#test=framerates
Un test vale più di mille parole. Questa è la differenza che passa tra 30fps e 60fps :D
Basta provare the last of us per ps3 (30fps) e poi su ps4 (60fps)
Il blur e l'effetto sdoppiamento è MOLTO più evidente a 30fps per un questione tecnica (i frame vengono ripetuti 2 volte a 60hz).
Ma si può fare questo test empirico anche con qualsiasi gioco per pc e un semplice monitor full hd a 23-24 pollici: A 30fps noterete più sfocamenti se girate la visuale rispetto a 50/60fps
L'ho fatto proprio l'altro giorno con crysis 3 per testare il mio dell u2414
Mi sembra completamente OT parlare di Plasma, che peraltro hanno tantissimi altri limiti...Peraltro in forum dove c'è gente che ha avuto modo di fare diversi confronti dal vivo, è risaputo che i TV Sony Triluminuos (con pannello VA) di fascia alta dal 2013 in poi, sono assolutamente al livello dei Plasma per quanto riguarda neri, colori ecc. Parlo di gente esperta che ha avuto modo di confrontare il W905 con Plasma top di gamma Panasonic nella stessa fascia di prezzo.
Il w905 è un ottimo tv, probabilmente il miglior lcd mai prodotto per gaming, ma non è ai livelli del plasma per quanto riguarda la qualità dell'immagine, i colori (18 bit contro 12bit) il contrasto e i neri. I plasma hanno altri mille problemi (se vuoi te li elenco tutti :D ) ma come qualità sono (anzi erano) reference level su hdtv (il sito di riferimento per le recensioni delle tv)
Quello cmq che dici sugli Oled non è corretto, ci sono già schermi Oled (PS vita ad esempio) in giro e soffrono di motion blur anche loro! Forse il problema verrà risolto con i nuovi Oled, ma per ora si parla del nulla.
Gli oled infatti vincono per contrasto e livello di neri, ma come risoluzione di movimento sono ancora indietro ai plasma. Il modello di punta full hd non arriva a 1080 (si ferma a 600) nemmeno con i filtri attivi. Devono migliorare su questo aspetto.
system450
15-02-2015, 18:03
Non sono d'accordo con la tua analisi, nel senso che 30 o 60fps l'effetto blur è sempre quello! Come dicevi gli LCD risolvono 300 linee (alcuni 600) nativamente, se si vuole qualcosa di più servono i filtri con input lag annessa.
A 30 fps l'effetto sdoppiamento è molto più marcato, perché oltre all'effetto percepito di blur dell'lcd c'è anche il fatto che a 30 fps un'immagine viene ripetuta due volte con un aggiornamento di 60 Hz.
In ogni caso la cosa 60 o 30fps cambia poco, invece dipende molto dalla situazione! Come dicevo l'unico limite lo vedo nei platform (tipo Dust: An Elysian Tail) dove anche se fai 60fps, avendo uno spostamento a destra e sinistra dell'immagine, il blur può diventare fastidioso!
Ma scusa... negli fps oltre a fare destra sinistra si fa anche alto basso... a meno di non guardare sempre e solo le parti che si muovono poco, se fai una rotazione anche lenta di 180°, non puoi fissare gli oggetti che si muovono sennò ti viene il mal di testa perché diventano sfuocati... fai una rotazione e poi ti fermi a guardare con l'immagine quasi ferma... solo così da meno fastidio... io prima giocavo così, ora, dopo essermi abituato al motionflow senza lag non riesco più a farne a meno...
Tanto per vedere la partita di calcio l'input lag non da alcun fastidio.
E l'input chi lo da ? :D
Per forza non te ne accorgi... mica sai quando parte l'immagine e quando viene visualizzata... solo quando l'input lo da l'utente sente che arriva in ritardo rispetto al comando dato.
è risaputo che i TV Sony Triluminuos (con pannello VA) di fascia alta dal 2013 in poi, sono assolutamente al livello dei Plasma per quanto riguarda neri, colori ecc. Parlo di gente esperta che ha avuto modo di confrontare il W905 con Plasma top di gamma Panasonic nella stessa fascia di prezzo.
A parte i problemi di tutti i pannelli VA che basta alzarsi un po' oppure spostarsi a lato che subito i colori diventano chiari e slavati perdendo di contrasto... qui i plasma sono nettamente superiori, visto che il discorso dell'angolo di visione sui plasma non esiste.
system450
15-02-2015, 18:12
Il w905 è un ottimo tv, probabilmente il miglior lcd mai prodotto per gaming...
Siamo proprio sicuri ?
www.dday.it/redazione/2984/LED-Panasonic-2ms-per-3D-e-gaming.html (http://www.dday.it/redazione/2984/LED-Panasonic-2ms-per-3D-e-gaming.html)
La grande pecca sono i neri, però, ma per gaming non ho mai visto niente di meglio... dovevano fare un monitor da 42 senza la parte tv e per i tv usare altri pannelli... non sono riusciti a migliorare l'ips-alpha sui neri e sono passati a lg, con tempi di risposta notevolmente più alti.
DakmorNoland
15-02-2015, 19:06
Ragazzi questo è il thread sugli LCD e al momento i Triluminous di Sony serie W8 e W9 sono i migliori a prezzi umani. Fine della storia! Tra l'altro il MotionFlow è anche il miglior sistema di interpolazione delle immagini. Gli altri sono dietro!
I Samsung rimangono cmq ottimi e superiori per la parte SMART TV.
Se volete parlare dei Plasma, OLED, ecc. siete nel posto sbagliato e vi chiederei di andare altrove. Grazie! :)
Cmq da possessore del W905 confermo che anche senza MotionFlow non ci sono problemi nei giochi nè giocando a 30fps (molti titoli PS3 sono a 30fps e 900p upscalata a 1080p) nè giocando a 60fps.
Se vogliamo parlare di situazioni limite, ecc. ecc. ne soffrono tutti gli LCD sia monitor che TV e i Sony probabilmente sono cmq quelli che si comportano meglio.
Ma qui stiamo cercando il pelo nell'uovo!
Se poi qualcuno è interessato a Plasma, Oled, CRT o quello che è ci sono altre discussioni!
Io credo che chi viene qui preferisca la tecnologia LCD, se no chiederebbe nelle altre discussioni.
Ciao a tutti.
Qualcuno ha certezza o ha avuto modo di usare una tastiera Logitech K400 (se ne avete altre da consigliare dite pure), su SmartTV Samsung UE32H5303?
Non trovo riscontri online, non vorrei acquistarla per niente (uso maggiore TV ma anche MiniPC, tablet e PC). :)
Grazie.
turro1960
15-02-2015, 19:43
A 30 fps l'effetto sdoppiamento è molto più marcato, perché oltre all'effetto percepito di blur dell'lcd c'è anche il fatto che a 30 fps un'immagine viene ripetuta due volte con un aggiornamento di 60 Hz.
Ma scusa... negli fps oltre a fare destra sinistra si fa anche alto basso... a meno di non guardare sempre e solo le parti che si muovono poco, se fai una rotazione anche lenta di 180°, non puoi fissare gli oggetti che si muovono sennò ti viene il mal di testa perché diventano sfuocati... fai una rotazione e poi ti fermi a guardare con l'immagine quasi ferma... solo così da meno fastidio... io prima giocavo così, ora, dopo essermi abituato al motionflow senza lag non riesco più a farne a meno...
E l'input chi lo da ? :D
Per forza non te ne accorgi... mica sai quando parte l'immagine e quando viene visualizzata... solo quando l'input lo da l'utente sente che arriva in ritardo rispetto al comando dato.
A parte i problemi di tutti i pannelli VA che basta alzarsi un po' oppure spostarsi a lato che subito i colori diventano chiari e slavati perdendo di contrasto... qui i plasma sono nettamente superiori, visto che il discorso dell'angolo di visione sui plasma non esiste.
Basta paragonare un plasma con il W905 e' un confronto che non si puo' fare quando sento l'affermazione il W905 "plasma like" mi viene la pelle d'oca sono due tecnologie diverse punto
a uno piacciono le brune all'altro le bionde
turro1960
15-02-2015, 21:45
Basta paragonare un plasma con il W905 e' un confronto che non si puo' fare quando sento l'affermazione il W905 "plasma like" mi viene la pelle d'oca sono due tecnologie diverse punto
a uno piacciono le brune all'altro le bionde
Ah dimenticavo un passaggio importante...prima di acquistare il W905 leggendo tra i vari forum ho dovuto sottopormi ad alcune sedute di psico terapia " dottore voglio comprarmi il W905 ma ho il problema dell' angolo di visione " balle e' palese che rispetto al plasma o a un pannello ips i tv con pannelli va hanno in angolo di visione piu' stretto..ma io posso spostarmi da un lato all'altro del mio divano 4 posti senza notare alcun cambiamento, anzi quando ho sostituito il mio vecchio Samsung C6000 con il W905 nella medesima posizione prima quando mi alzavo dal divano con il C6000 era evidente il problema dell' angolo di visione meno negli spostamenti laterali
Il Sony non fa una piega, dalle varie recensioni e' evidente che il problema esiste, ma secondo il mio parere siamo tutti figli dei vari lotti di produzione che risentono di una loro variabilita'.
system450
15-02-2015, 21:49
Tra l'altro il MotionFlow è anche il miglior sistema di interpolazione delle immagini. Gli altri sono dietro!
Ovviamente hai visto tutti gli altri sistemi e hai fatto prove su prove per affermare ciò, incluso l'intelligent frame creation di Panasonic su ips-alpha... :rolleyes:
Se così non fosse, mi citeresti la fonte di tale affermazione ?
Io almeno ho visto di persona funzionare su lcd: l'ifc su Panasonic, il trumotion su LG e il Motionflow su Sony e posso dire che se la cavano bene tutti e tre come nitidezza, anche se l'ifc mi sembra più nitido sulle scritte in movimento e anni luce sull'input lag...
46" un po' troppo grande da solo 2 metri... Quel policiaggio rende bene dai 3,5 metri...55" poi...punta ad un modello migliore ed abbassa i pollici
Un 46' andrebbe visto da 2,5 metri massimo per apprezzare il full hd. Con bluray 2 metri e' perfetto perche in genere ci sono le bande nere che tolgono spazio.
Da 3,5metri ci vorrebbe un 70 pollici
Si parla di misure ideali ovviamente ...con i 4k ci vorrebbe quasi un 100' pollici da 3,5 metri
Costera' meno dotare i divani di ruote o avvicinarli alle tv :mc:
http://www.webnews.it/2014/05/06/distanza-tv-ultra-hd-4k/
Quando usciranno le tv a 8k sara' meglio tornare ai crt...2metri per un 100 pollici
Ed_Bunker
16-02-2015, 08:57
46" un po' troppo grande da solo 2 metri... Quel policiaggio rende bene dai 3,5 metri...55" poi...punta ad un modello migliore ed abbassa i pollici
La stanza è enorme.
Un televisore di dimensioni inferiori sarebbe del tutto fuori luogo, visto che deve poter essere visto agevolmente anche da altre parti della stanza.
46" è il taglio minimo di cui necessito.
Mi preoccupa principalmente la qualità del pannello e sapere se per la cifra spesa (inferiore a 400 euro) si può trovare di meglio oppure no.
Salve a tutti vorrei comprare un tv 42 con smart e 3d budget massimo 600 euro.
Guardandomi intorno mi ero focalizzato sull' lg42lb730v.
Lo vorrei utilizzare sia per internet che per guardare con la chiavetta film in 3d.
Cosa mi consigliate ?
Inoltre l'avrei già trovato online a 573 euro ma la garanzia è europa , ho già contattato l' LG che mi ha confermato che ormai per loro non ci sono differenze tra garanzia Italia ed Europa ma chiedevo se ci possono essere problemi magari sulle lingue impostate sul TV ( la mia paura è che non ci sia l'italiano )
Accetto qualsiasi consiglio
Grazie Mario
Lucchericcio
16-02-2015, 15:08
Dove posso trovare un elenco completo dei televisori Haier?
Sul sito italiano la lista non mi sembra assolutamente completa.
Goofy Goober
16-02-2015, 16:02
Ciao a tutti.
Qualcuno ha certezza o ha avuto modo di usare una tastiera Logitech K400 (se ne avete altre da consigliare dite pure), su SmartTV Samsung UE32H5303?
Non trovo riscontri online, non vorrei acquistarla per niente (uso maggiore TV ma anche MiniPC, tablet e PC). :)
Grazie.
Ho avuto quella tastiera e l'ho usata con il mio Samsung UE46ES7000, funziona normalmente (ho l'usata anche dopo l'update con l'EVO Kit 2014).
L'ho utilizzata anche con un box android (Minix) con cellulari come il Note 3 e l'Edge, sempre funzionante.
Unico neo della tastiera è il touchpad che è "finto" multitouch, nel senso che accetta al massimo due dita (quindi niente gesture complesse) e non è molto preciso... Anche la sua sensibilità è mal regolata IMHO.
Drugo Lebowsky
16-02-2015, 16:49
Buonasera a tutti
Sono novizio del forum e piuttosto ignorante in materia
Ero alla ricerca di un buon 46 pollici ad un buon prezzo da acquistare, una Smart TV (da collegare con lo smartphone) con WiFi. Del 3D non me ne importa niente e non ho videogiochi. Oltre che essere attaccata al'antenna avrà l'unica funzione di essere collegata ad un pc (o un Hard Disk) per vederci film (al massimo potrei pensare ad un dolby) ed eventualmente essere parte di un sistema casalingo integrato ad un altro TV LED più piccolo in camera. Volendo spendere poco mi son messo alla ricerca ed ho trovato questa Samsung UE46H6273 a 370 euro, prezzo che mi ha allarmato in quanto parrebbe essere fin troppo basso. Dov'è la fregatura? E' un modello vecchio? Ha qualche grossa carenza che non riesco ad individuare? Copio e incollo le caratteristiche, dal poco che ne capisco parrebbe essere buono..
Specifiche tecniche
Tipologia
Internet TV - Si
Classe consumo energetico A+
Posizionamento apparecchio Da tavolo
Display
Tecnologia schermo LED
Dimensione schermo - pollici 46
Pannello curvo - No
Ris. orizzontale-pixel 1920
Ris. verticale-pixel 1080
HD HD Full
Risoluzione Ultra HD - No
LED - Si
Stabilità immagine-Hz 200
Specifiche stabilità immagine CMR
Audio
Soundbar - No*
Sintonizzazione
Sintonizzatore DVB-T - Si
Sintonizzatore DVB-S - No
Sintonizzatore DVB-C - Si
Bollino dgtvi Bollino Grigio
Connessioni
Connessione rete WiFi integrata
Numero HDMI Totali 2
Funzioni
Compatibilità 3D - No
Conversione da 2D a 3D - No
Lettore o registratore DVD - No*
Lettore Blu Ray - No*
Altre caratteristiche
Black Design con Cornice Supersottile
Wide Color Enhancer Plus
Smart TV: interfaccia a 2 pagine (My On TV, Apps), con web browser integrato
Processore Dual Core per prestazioni e velocità elevate
Numero slot CI o CI/CI+ 1
Dimensioni - Peso
Altezza senza base-mm 622,5
Profondita' senza base-mm 96,3
Altezza-mm 681,8
Larghezza-mm 1060
Profondità-mm 227,6
Peso-Kg 13,3
*Immagino significhi che non sono inclusi, non che non vi si possano collegare...???
Ah, ultime 2 cose: Dice che è da posizionare sulla basetta.. immagino abbia anche la predisposizione per essere appesa tramite braccio al muro! e nonostante non citi prese USB immagino che ve ne siano almeno un paio standard, giusto?
Grazie per l'attenzione! :-)
felix9994
17-02-2015, 00:54
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare un 40-42 pollici per uso gaming ps4 e credo che si queste cifre queste due tv siano le migliori.
La domanda è vale la pena spendere un 100-150 euro in più per la w7 o mi posso accontentare della w6? Quali sono le più grandi differenze fra le due? Grazie.
*
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare un 40-42 pollici per uso gaming ps4 e credo che si queste cifre queste due tv siano le migliori.
La domanda è vale la pena spendere un 100-150 euro in più per la w7 o mi posso accontentare della w6? Quali sono le più grandi differenze fra le due? Grazie.
*
un w6 40 pollici lo trovi intorno a 400
il w7 42 a 500
Se ti basta un 40' prendi tranquillamente il w6 tanto nessuno ha il motion flow regolabile.
Master.Jimmy
17-02-2015, 13:19
ragazzi, dovrei scegliere un 40'' economico, uso TV e dvx.
Che mi consigliate?
felix9994
17-02-2015, 15:42
un w6 40 pollici lo trovi intorno a 400
il w7 42 a 500
Se ti basta un 40' prendi tranquillamente il w6 tanto nessuno ha il motion flow regolabile.
A livello di qualità di pannello siamo lì? Cambiano solo i 2' pollici?
A livello di qualità di pannello siamo lì? Cambiano solo i 2' pollici?
si
felix9994
17-02-2015, 21:08
si
Quindi praticamente devo spendere100 euro in più per 2 pollici :confused:
Vabbe vedrò.
Lucchericcio
18-02-2015, 09:43
Gli HiSense come si comportano? :D
Chris1731
18-02-2015, 12:35
Ciao a tutti!
Causa sostituzione mi trovo in possesso di un buono presso redcoon di 599€ in sostituzione del mio 50 pollici non più riparabile e\o sostituibile.
Il budget di partenza quindi è 600€ ma posso arrivare fino a mille se la scelta è veramente meritevole. Aggiungo che non sono interessato al 3d e nemmeno troppo alle funzioni smart (la uso per ps4 e film in hd)
Volevo chiedere dei consigli in merito ai seguenti modelli che ho visto in vendita e mi sembravano i più interessanti:
Samsung
- Samsung UE48H6410 : modello di fascia media della serie 6, mi sfugge (aldilà delle caratteristiche tecniche) quanto con un utilizzo comune possa perdere in prestazioni rispetto alla serie 7. Prezzo 639
- Samsung UE48HU7500 : mi sembra bellissima ed anche ad un buon prezzo (999). Non so se la differenza di prezzo merita effettivamente rispetto agli altri modelli.
LG
- LG ELECTRONICS 50LB671V - TV LED 3D, Full HD, DVB-T2/C/S2, 700 Hz
In questo momento hanno in offerta a 599 questo modello LG. Mi sembra abbia il miglior rapporto qualità prezzo, in quanto la vedo in vendita ovunque a minimo 100 euro in più. Che ne dite? perde molto rispetto alle altre?
Sony
- Sony KDL-50W828
Il nuovo modello Sony con 800hz motionflow, Prezzo 788.
Non conosco per nulla le tivù sony, ho letto delle ottime recensioni dal punto di vista del gaming e dell'effetto del motionflow ma sinceramente non so molto. Cosa vi sembra?
Scusate il tipo di richiesta ma non ci capisco molto, l'ultima tv avevo puntato sullo schermo full led (l'effetto era bellissimo) e dopo 2 settimane ha iniziato l'effetto clouuding fino a diventare insostenibile alla vista
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di aiutarmi.
AleROMA79
18-02-2015, 14:12
Scusate ma il Sony w828 è già predisposto per Mediaset premium, posso infilare semplicemente la carta nello slot o serve un adattatore??
Simonex84
18-02-2015, 14:20
Ciao a tutti!
Causa sostituzione mi trovo in possesso di un buono presso redcoon di 599€ in sostituzione del mio 50 pollici non più riparabile e\o sostituibile.
Il budget di partenza quindi è 600€ ma posso arrivare fino a mille se la scelta è veramente meritevole. Aggiungo che non sono interessato al 3d e nemmeno troppo alle funzioni smart (la uso per ps4 e film in hd)
Volevo chiedere dei consigli in merito ai seguenti modelli che ho visto in vendita e mi sembravano i più interessanti:
Samsung
- Samsung UE48H6410 : modello di fascia media della serie 6, mi sfugge (aldilà delle caratteristiche tecniche) quanto con un utilizzo comune possa perdere in prestazioni rispetto alla serie 7. Prezzo 639
- Samsung UE48HU7500 : mi sembra bellissima ed anche ad un buon prezzo (999). Non so se la differenza di prezzo merita effettivamente rispetto agli altri modelli.
LG
- LG ELECTRONICS 50LB671V - TV LED 3D, Full HD, DVB-T2/C/S2, 700 Hz
In questo momento hanno in offerta a 599 questo modello LG. Mi sembra abbia il miglior rapporto qualità prezzo, in quanto la vedo in vendita ovunque a minimo 100 euro in più. Che ne dite? perde molto rispetto alle altre?
Sony
- Sony KDL-50W828
Il nuovo modello Sony con 800hz motionflow, Prezzo 788.
Non conosco per nulla le tivù sony, ho letto delle ottime recensioni dal punto di vista del gaming e dell'effetto del motionflow ma sinceramente non so molto. Cosa vi sembra?
Scusate il tipo di richiesta ma non ci capisco molto, l'ultima tv avevo puntato sullo schermo full led (l'effetto era bellissimo) e dopo 2 settimane ha iniziato l'effetto clouuding fino a diventare insostenibile alla vista
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di aiutarmi.
io ho la 50W828 ed è una bomba
i rpo sono:
- ottimo nero
- colori reali
- buonissimo il motionflow
- input lag molto basso
i contro sono:
- 3D non eccezionale
- SMART lenta e machcinosa
- Media Player un po' schizzinoso
- angolo di visione ridotto
Se per te i questi contro non sono un problema prindi la Sony ad occhi chiusi.
Io la uso con Ps3, Wd Tv Live, Sky HD, diciamo un 10% di gioco, 20% bluray e restante Sky HD.
PS, il clouding è un problema comune a tutti gli LCD, specialmente con retroilluminazione LED, va un po' a :ciapet: trovare quello che ne soffre meno
io ho la 50W828 ed è una bomba
i rpo sono:
- ottimo nero
- colori reali
- buonissimo il motionflow
- input lag molto basso
i contro sono:
- 3D non eccezionale
- SMART lenta e machcinosa
- Media Player un po' schizzinoso
- angolo di visione ridotto
Se per te i questi contro non sono un problema prindi la Sony ad occhi chiusi.
Io la uso con Ps3, Wd Tv Live, Sky HD, diciamo un 10% di gioco, 20% bluray e restante Sky HD.
PS, il clouding è un problema comune a tutti gli LCD, specialmente con retroilluminazione LED, va un po' a :ciapet: trovare quello che ne soffre meno
Ciao!Ho preso stamattina il tuo stesso modello ma nella versione da 55 pollici,stasera con calma lo monterò e poi via con le regolazioni varie.
Potresti dirmi,per favore,quali impostazioni usi tu per la regolazione dell'immagine oppure se esiste un sito con tali informazioni?
Simonex84
18-02-2015, 16:39
Ciao!Ho preso stamattina il tuo stesso modello ma nella versione da 55 pollici,stasera con calma lo monterò e poi via con le regolazioni varie.
Potresti dirmi,per favore,quali impostazioni usi tu per la regolazione dell'immagine oppure se esiste un sito con tali informazioni?
ho lasciato quelle di default per i miei gusti vanno già bene, ho cambiato solo in modalità Cinema la temperatura colore da caldo 2 a caldo 1 e la retroilluminazione a 7 per tutte le modalità.
ho giocato di più con l'audio che col video, in attesa di metterci un 2.1, ovviamente le casse della tv sono un bel po' fiacche
Grazie!Immaginavo che le casse del tv siano un pò fiacche,io vorrei metterci una soundbar...intanto me lo godo così,sperando sia un esemplare sano e perfetto!
DakmorNoland
18-02-2015, 16:47
Grazie!Immaginavo che le casse del tv siano un pò fiacche,io vorrei metterci una soundbar...intanto me lo godo così,sperando sia un esemplare sano e perfetto!
Sì purtroppo le casse fanno pena, ma i Samsung fanno anche peggio. :asd:
Il problema è che ormai il trend è quello... Chiaramente lo fanno per spingerti a comprare le loro soundbar. :muro:
Per il resto ottimo acquisto! Goditi il tv alla grande! :D
Simonex84
18-02-2015, 16:48
Grazie!Immaginavo che le casse del tv siano un pò fiacche,io vorrei metterci una soundbar...intanto me lo godo così,sperando sia un esemplare sano e perfetto!
fai subito il test del clouding con l'immagine nera con la croce bianca al centro, un'immagine nera e basta non serve a nulla perchè in quel caso la tv spegne tutti i led e avresti un nero perfetto.
io avevo una macchia chiara di circa 10cm in basso a sinistra del logo Sony, ma dopo un mese d'utilizzo è sparita, adesso il pannello è perfetto.
Più che la soundbar io sono orientato su un 2.1 con i casse indipendenti, tipo l'Onkyo LS 3100
DakmorNoland
18-02-2015, 17:04
fai subito il test del clouding con l'immagine nera con la croce bianca al centro, un'immagine nera e basta non serve a nulla perchè in quel caso la tv spegne tutti i led e avresti un nero perfetto.
io avevo una macchia chiara di circa 10cm in basso a sinistra del logo Sony, ma dopo un mese d'utilizzo è sparita, adesso il pannello è perfetto.
Più che la soundbar io sono orientato su un 2.1 con i casse indipendenti, tipo l'Onkyo LS 3100
Eh li o ti prendi un sintoampli tipo il Denon X2000 e ci attacchi due casse tipo le Tesi 260, che come bassi già fanno paura, quindi non avresti manco bisogno del subwoofer, oppure vai su un amplificatore integrato classico, sempre con 2 Tesi 260 e in aggiunta il subwoofer. Cmq ti consiglio di provare le Tesi 260 prima, non sono come un subwoofer, ma per i miei gusti i bassi sono già fin troppo potenti. In camera mia sembra di stare al cinema. :p
Jason001
18-02-2015, 17:06
ragazzi come si comportano i 40-42 pollici con risoluzione 4k ?
lo so che quella risoluzione praticamente non serve quasi a nulla per ora, ma cmq spero che la tv mi duri qualche anno quindi non si sa mai....
come si comporta il downscale (si dice così?)se ad esempio attacco la ps3 per i nipoti e soprattutto se guardo i film attaccando un hard disk ?
come vi sembra il samsung lt24d390ew ? distanza 80/90 cm, forse un 27 sarebbe troppo grande ?
Simonex84
18-02-2015, 17:26
ragazzi come si comportano i 40-42 pollici con risoluzione 4k ?
lo so che quella risoluzione praticamente non serve quasi a nulla per ora, ma cmq spero che la tv mi duri qualche anno quindi non si sa mai....
come si comporta il downscale (si dice così?)se ad esempio attacco la ps3 per i nipoti e soprattutto se guardo i film attaccando un hard disk ?
Sinceramente un 4K di quella dimensione io non lo prenderei manco regalato, fatti un "normalissimo" full HD, tanto prima di avere fonti 4K ne passerà di tempo....
Jason001
18-02-2015, 17:48
Sinceramente un 4K di quella dimensione io non lo prenderei manco regalato, fatti un "normalissimo" full HD, tanto prima di avere fonti 4K ne passerà di tempo....
No, aspetta, forse mi son spiegato male... è proprio questo il punto come dicevo... come prezzo siamo praticamente li, se è una questioni di fonti che mancano, dov'è il problema ? meglio prenderlo..meglio averlo no ? se non cambia nulla, metti che fra un paio di anni cambia qualcosa.
chiedevo appunto, invece, se ha invece dei Problemi nelle visualizzazioni delle fonti minori che esistono adesso ( o grandezza troppo bassa in pollici ? ), che è l'unico motivo (in caso ce ne siano) per non prenderlo
Sinceramente un 4K di quella dimensione io non lo prenderei manco regalato, fatti un "normalissimo" full HD, tanto prima di avere fonti 4K ne passerà di tempo....
quote grosso come una casa. E' troppo presto per il 4K.
Jason001
18-02-2015, 18:12
quote grosso come una casa. E' troppo presto per il 4K.
se il motivo è solo questo vado invece di 4K...non vedo perchè no... praticamente stesso prezzo, sui 500 euro.. io chiedevo altre tipologie di problemi
cioè come si comporta con la tv, sky e ps3/4
Master.Jimmy
18-02-2015, 18:44
ragazzi, dovrei scegliere un 40'' economico, uso TV e dvx.
Che mi consigliate?
qualche idea?
Simonex84
18-02-2015, 20:33
No, aspetta, forse mi son spiegato male... è proprio questo il punto come dicevo... come prezzo siamo praticamente li, se è una questioni di fonti che mancano, dov'è il problema ? meglio prenderlo..meglio averlo no ? se non cambia nulla, metti che fra un paio di anni cambia qualcosa.
chiedevo appunto, invece, se ha invece dei Problemi nelle visualizzazioni delle fonti minori che esistono adesso ( o grandezza troppo bassa in pollici ? ), che è l'unico motivo (in caso ce ne siano) per non prenderlo
i 4K specialmente quelli a basso costo e su polliciaggio piccolo hanno uno upscaler pessimo, una fonte FullHd si vede molto meglio su un FHD rispetto ad un 4K, per non parlare poi dei canali SD.
In sostanza ti troveresti una tv che non userai mai alla massima risoluzione e che riproduce le fonti attuali con una qualità inferiore rispetto ad una tv FHD.
Ripeto, io un 40" 4K non lo prenderei mai e poi mai, poi ovviamente te sei liberissimo di prendere quello che vuoi, però secondo me andando sul 4K fai una ca##ata grande come una casa
Simonex84
18-02-2015, 20:34
qualche idea?
Samsung UE40H5000
vale46pc
18-02-2015, 21:02
raga scusate quando vi avevo chiesto tra sony serie economica R e il W605
avevate detto senza dubbio il W, ma come mai cosa ha di negativo ( e cosa ?)
questa serie economica di sony serie R ?
grazieeee
AleROMA79
18-02-2015, 21:03
c'è un possessore del sony w828 che sa dirmi se
il tv è predisposto per la tessera mediaset premium?? o ha bisogno di un adattatore??
grazie
Simonex84
18-02-2015, 21:06
c'è un possessore del sony w828 che sa dirmi se
il tv è predisposto per la tessera mediaset premium?? o ha bisogno di un adattatore??
grazie
ci vuole la CAM
i 4K specialmente quelli a basso costo e su polliciaggio piccolo hanno uno upscaler pessimo, una fonte FullHd si vede molto meglio su un FHD rispetto ad un 4K, per non parlare poi dei canali SD.
In sostanza ti troveresti una tv che non userai mai alla massima risoluzione e che riproduce le fonti attuali con una qualità inferiore rispetto ad una tv FHD.
Ripeto, io un 40" 4K non lo prenderei mai e poi mai, poi ovviamente te sei liberissimo di prendere quello che vuoi, però secondo me andando sul 4K fai una ca##ata grande come una casa
e questo vale non solo per i televisori, ma anche per i monitor pc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10
Jason001
18-02-2015, 21:49
i 4K specialmente quelli a basso costo e su polliciaggio piccolo hanno uno upscaler pessimo, una fonte FullHd si vede molto meglio su un FHD rispetto ad un 4K, per non parlare poi dei canali SD.
In sostanza ti troveresti una tv che non userai mai alla massima risoluzione e che riproduce le fonti attuali con una qualità inferiore rispetto ad una tv FHD.
Ripeto, io un 40" 4K non lo prenderei mai e poi mai, poi ovviamente te sei liberissimo di prendere quello che vuoi, però secondo me andando sul 4K fai una ca##ata grande come una casa
Grazie, chiarissimo ora ho capito.
Con un budget di 500 euro, un 40/42 pollici full HD, tu cosa mi consigli?
Simonex84
18-02-2015, 21:50
e questo vale non solo per i televisori, ma anche per i monitor pc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10
infatti, è una palese trovata commerciale per spingere qualche "pollo" a cambiare la loro vecchia TV FHD per una "fantastica e nuovissima" 4K
AleROMA79
19-02-2015, 01:53
ci vuole la CAM
ok cerco su internat la cam sony allora.. sono valide per tutti i sony??
una volta che ho la cam basta inserire la scheda mediaset e sono apposto senza decoder??
Simonex84
19-02-2015, 08:01
ok cerco su internat la cam sony allora.. sono valide per tutti i sony??
una volta che ho la cam basta inserire la scheda mediaset e sono apposto senza decoder??
boh e boh, non avendo MPremium non mi sono mai interessato sull'argomento
littlesaint
19-02-2015, 08:34
Che io sappia dovresti prima cercare se la cam mediaset è disponibile per il tuo tv e se c'è acquistare quella e non quella sony..se invece non la trovi allora ok per sony..poi devi solo abbonarti :) il decoder non serve se hai la cam..serve proprio a questo
Lucchericcio
19-02-2015, 10:46
Ma quindi comprare un HiSense equivale a buttare via soldi?
Avete una dritta per un buon 3d sulle 400 euro circa?
Simonex84
19-02-2015, 10:49
Ma quindi comprare un HiSense equivale a buttare via soldi?
Avete una dritta per un buon 3d sulle 400 euro circa?
quanti pollici?
Simonex84
19-02-2015, 11:03
Grazie, chiarissimo ora ho capito.
Con un budget di 500 euro, un 40/42 pollici full HD, tu cosa mi consigli?
potendo salire un pelino di budget (550€) ci vedo bene:
Sony KDL-42W828 se ti interessa il 3D
Sony KDL-42W706/705 se non ti interessa il 3D (tra le due cambia solo il colore della cornice)
LG 42LB670
Stando sotto i 500 io andrei su una tra:
Sony KDL-42W605
Samsung 40H6400
LG 42LB650
Lucchericcio
19-02-2015, 11:23
quanti pollici?
Speravo da un 40 pollici in su, ho una camera da letto enorme.
Simonex84
19-02-2015, 11:26
Speravo da un 40 pollici in su, ho una camera da letto enorme.
almeno 40" con buon 3D a 400€ non me ne vengono in mente, minimo devi attaccarci altri 100-150€
fai subito il test del clouding con l'immagine nera con la croce bianca al centro, un'immagine nera e basta non serve a nulla perchè in quel caso la tv spegne tutti i led e avresti un nero perfetto.
io avevo una macchia chiara di circa 10cm in basso a sinistra del logo Sony, ma dopo un mese d'utilizzo è sparita, adesso il pannello è perfetto.
Più che la soundbar io sono orientato su un 2.1 con i casse indipendenti, tipo l'Onkyo LS 3100
La tv è spettacolare si vede veramente molto bene.Dove trovo l'immagine di cui parli per fare il test del clouding?
littlesaint
19-02-2015, 11:30
459 euro su trovaprezzi per il samsung 40h6400 ;)
Devi aggiungere 59 euro
Simonex84
19-02-2015, 11:32
La tv è spettacolare si vede veramente molto bene.Dove trovo l'immagine di cui parli per fare il test del clouding?
http://www.hdtv.com.pl/forum/attachments/samsung/6041d1302873301-pierwszy-test-telewizora-lcd-firmy-samsung-ue55d8000-test-clouding_v2-jpg
http://www.hdtv.com.pl/forum/attachments/samsung/6041d1302873301-pierwszy-test-telewizora-lcd-firmy-samsung-ue55d8000-test-clouding_v2-jpg
Grazie.Stasera provo.
Simonex84
19-02-2015, 11:37
Grazie.Stasera provo.
usa la madlità cinema, retroilluminazione al massimo e stanza totalmente buia
littlesaint
19-02-2015, 13:39
ma a che serve fare il test? Una volta fatto e stabilito che si vede "bene/male" come risolvi?...il tv acquistato è quello ormai...magari ha senso poter fare il test prima dell'acquisto ma dopo serve solo a mangiarsi le mani :p
Simonex84
19-02-2015, 13:43
ma a che serve fare il test? Una volta fatto e stabilito che si vede "bene/male" come risolvi?...il tv acquistato è quello ormai...magari ha senso poter fare il test prima dell'acquisto ma dopo serve solo a mangiarsi le mani :p
ha senso perchè se mi ritrovo una TV piena di clouding la riporto in negozio e me la faccio cambiare oppure chiedo il rimborso
littlesaint
19-02-2015, 13:46
E come lo dimostri?? Facendo il test in negozio a luci spente??...certo se sei entro i termini per il recesso...ma altrimenti. Ma il clouding varia da tv a tv anche dello stesso modello?? Mi chiedo poi che senso abbia fare un test per trovare qualcosa che si vede solo con quel test a luci completamente spente...se non te ne accorgi durante la visione normale del tv stop no? Parlo da ignorante in materia eh...
littlesaint
19-02-2015, 13:57
Raga...atroce dubbio...domanda spero stupida...ma è un problema se il tv con retroilluminazione (ho acquistato h6400) lo faccio incassare in un muretto? Nel senso non è che così mi perdo la funzionalità della retroilluminazione...mi conviene forse lasciare dello spazio ai lati???
A parte il fatto che qualsiasi LCD ha clouding , in quanto un difetto intrinseco della tecnologia LCD , sparare la luminosità al massimo e mettere la tv in una stanza totalmente oscurata il clouding esce subito , a meno che di non avere un pannello FULL LED local dimming con almeno 240 zone controllate da un octacore ( ma anche con quello secondo me escono fuori delle belle chiazze ) .
Altra cosa sbagliata è pensare che un pannello 4K debba per forza di cose vedersi peggio in full hd , dipende da marca e da modello , e molti 4K si vedono perfettamente in full hd come un full hd nativo .
Simonex84
19-02-2015, 13:59
E come lo dimostri?? Facendo il test in negozio a luci spente??...certo se sei entro i termini per il recesso...ma altrimenti. Ma il clouding varia da tv a tv anche dello stesso modello?? Mi chiedo poi che senso abbia fare un test per trovare qualcosa che si vede solo con quel test a luci completamente spente...se non te ne accorgi durante la visione normale del tv stop no? Parlo da ignorante in materia eh...
ovviamente mi riferisco al periodo nel quale è applicabile il recesso, in questo caso non devi dimostrare nulla, se non credono che c'è clouding e non vogliono cambiarlo chiedi il rimborso e poi ne ricompri uno uguale
il test lo faccio perchè il cluding è bastardo come difetto, se c'è e non è eccessivo si vede solo in certe scene molto schure con una certa illuminazione nella stanza, con quel test ti metti nelle migliori condizioni per trovarlo, almeno eviti di accorgetene magari un mese dopo l'acquisto quando decidi di vederti Alien con la luce spenta (e il pannolone indossato :D :D) e poi se spendo sui 1000€ per una tv pretendo un certo livello di qualità
Simonex84
19-02-2015, 14:01
A parte il fatto che qualsiasi LCD ha clouding , in quanto un difetto intrinseco della tecnologia LCD , sparare la luminosità al massimo e mettere la tv in una stanza totalmente oscurata il clouding esce subito , a meno che di non avere un pannello FULL LED local dimming con almeno 240 zone controllate da un octacore ( ma anche con quello secondo me escono fuori delle belle chiazze ) .
Altra cosa sbagliata è pensare che un pannello 4K debba per forza di cose vedersi peggio in full hd , dipende da marca e da modello , e molti 4K si vedono perfettamente in full hd come un full hd nativo .
un minimo di clouding c'è su tutte le tv LCD e se è poco va bene, ma una situazione così
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20121107171432/screen-uniformity/images/5/52/Clouding.jpg
non è accettabile
Ovviamente ma quel tv sopra postato probabilmente non ha nessuna opzione di smart led ( tv samsung ) , o come lo chiamano altre marche l'opzione per mascherare il problema clouding ( sopratutto su schermi edge-led ) , quindi non so fino a quanto sia utile sparare a 100 la luminosità in stanza oscurata su un LCD .
Simonex84
19-02-2015, 14:17
Ovviamente ma quel tv sopra postato probabilmente non ha nessuna opzione di smart led ( tv samsung ) , o come lo chiamano altre marche l'opzione per mascherare il problema clouding ( sopratutto su schermi edge-led ) , quindi non so fino a quanto sia utile sparare a 100 la luminosità in stanza oscurata su un LCD .
La W828 per la quale ho dato il consiglio ha un frame dimming e non un local dimming, quindi la retroilluminazione al massimo serve per accentuare il problema, su un local dimming invece non avrebbe senso
thedoors
19-02-2015, 15:08
Ragazzi un amico mi ha commissionato questo acquisto..
Ha 1000 euro e cerca un 60" ( se proprio deve anche 55) e lettore blu ray. Cosa compro?
Grazie a tutti.
Lucchericcio
19-02-2015, 15:30
almeno 40" con buon 3D a 400€ non me ne vengono in mente, minimo devi attaccarci altri 100-150€
Mmmh, e con quel budget cosa mi consiglieresti?
459 euro su trovaprezzi per il samsung 40h6400 ;)
Devi aggiungere 59 euro
Not bad! Ma questi Hisense sono pessimi? Con 500 euro mi porterei a casa il modello 50k390 ad esempio.
Simonex84
19-02-2015, 15:32
Mmmh, e con quel budget cosa mi consiglieresti?
Not bad! Ma questi Hisense sono pessimi? Con 500 euro mi porterei a casa il modello 50k390 ad esempio.
il 40h6400 può andare, gli Hisense non li conosco
killeragosta90
19-02-2015, 15:45
Mmmh, e con quel budget cosa mi consiglieresti?
Not bad! Ma questi Hisense sono pessimi? Con 500 euro mi porterei a casa il modello 50k390 ad esempio.
Prendi il Samsug che ti è stato suggerito, è ottimo, poi a quel prezzo...quella serie lì è una best buy del 2014 ;)
littlesaint
19-02-2015, 15:52
Raga...atroce dubbio...domanda spero stupida...ma è un problema se il tv con retroilluminazione (ho acquistato h6400) lo faccio incassare in un muretto? Nel senso non è che così mi perdo la funzionalità della retroilluminazione...mi conviene forse lasciare dello spazio ai lati???
Nessuno ne sa qualcosa??
Simonex84
19-02-2015, 15:56
Nessuno ne sa qualcosa??
basta che lasci almeno 3-4 cm di spazio attorno alla cornice (su tutti i lati) per la circolazione dell'aria poi non ci sono problemi
Guybrush1988
19-02-2015, 16:45
Ragazzi devo comprarmi una tv led 32''. Per ora sono puntato verso questa tv http://www.lg.com/it/products/wtb?modelName=32LB561V a 229 con uno sconto del 10%, quindi 206€, sarebbe un buon acquisto?
Romain1985
19-02-2015, 19:08
Cosa ne pensate di questo lg [ LG 47lb671v ]
Qualcuno lo possiede ? Non sono riuscito a trovare molto su internet
Dovrebbe essere uscito nella Linea di gamma 2014
Simonex84
19-02-2015, 20:41
Ragazzi devo comprarmi una tv led 32''. Per ora sono puntato verso questa tv http://www.lg.com/it/products/wtb?modelName=32LB561V a 229 con uno sconto del 10%, quindi 206€, sarebbe un buon acquisto?
è una tv modello base senza 3D ne smart, se non hai grosse pretese però va benissimo
shagrat1983
19-02-2015, 20:57
ho da poco acquistato un sony 50" 828bbi e su internet ho visto che c'e un opzione motionflow impulse che dovrebbe essere per vedere meglio le partite o giocare...in italiano quale sarebbe sulle impostazioni del televisore?
Simonex84
19-02-2015, 21:12
ho da poco acquistato un sony 50" 828bbi e su internet ho visto che c'e un opzione motionflow impulse che dovrebbe essere per vedere meglio le partite o giocare...in italiano quale sarebbe sulle impostazioni del televisore?
in italiano le opzioni sono:
standard
nitido
maggiore brillantezza
moto
true cinema
no
fluido
shagrat1983
19-02-2015, 21:16
in italiano le opzioni sono:
standard
nitido
maggiore brillantezza
moto
true cinema
no
fluido
si quello lo avevo capito ma non capisco questo impulse mode a quale si riferisce...
Guybrush1988
19-02-2015, 22:29
è una tv modello base senza 3D ne smart, se non hai grosse pretese però va benissimo
No no non voglio ne smart tv ne 3d, a me interessa solo qualità video/immagine/audio.
sergettoz
19-02-2015, 22:47
si quello lo avevo capito ma non capisco questo impulse mode a quale si riferisce...
Mi accodo alla domanda, anche per il mio w905 consigliano sto impulse per giocare, ma non riesco a capire quale diavolo sia, a fiuto penso sia "moto" comunque
Drugo Lebowsky
20-02-2015, 01:26
:confused: ..ho sbagliato qualcosa? Non mi risponde nessuno.. :(
Buonasera a tutti
Sono novizio del forum e piuttosto ignorante in materia
Ero alla ricerca di un buon 46 pollici ad un buon prezzo da acquistare, una Smart TV (da collegare con lo smartphone) con WiFi. Del 3D non me ne importa niente..
..Volendo spendere poco mi son messo alla ricerca ed ho trovato questa Samsung UE46H6273 a 370 euro, prezzo che mi ha allarmato in quanto parrebbe essere fin troppo basso... Dov'è la fregatura? E' un modello vecchio? Ha qualche grossa carenza che non riesco ad individuare?..
Grazie per l'attenzione! :-)
Simonex84
20-02-2015, 08:28
Mi accodo alla domanda, anche per il mio w905 consigliano sto impulse per giocare, ma non riesco a capire quale diavolo sia, a fiuto penso sia "moto" comunque
facendo un parallelo tra manuale inglese e italiano abbiamo:
[Fluido]: offre un movimento delle immagini più omogeneo, particolarmente adatto per il contenuto cinematografico.
[Standard]: consente un movimento delle immagini più omogeneo per l’utilizzo standard.
[Nitido]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti, mantenendo al tempo stesso la luminosità per i contenuti di immagini ad alta velocità.
[Maggiore brillantezza]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti per i contenuti di immagini ad alta velocità, in maniera superiore rispetto a [Nitido].
[Moto]: consente di ottenere un’immagine di tipo cinematografico con sfarfallii.
[True Cinema]: Le immagini, come ad esempio un filmato creato con 24 fotogrammi al secondo, vengono riprodotte con la frequenza fotogrammi originale.
[No]: Utilizzare questa impostazione se [Fluido], [Standard], [Nitido], [Maggiore brillantezza], [Moto] o [True Cinema] provoca un’immagine distorta.
(In base al contenuto delle immagini, potrebbe non essere possibile apprezzare visivamente l’effetto anche se le impostazioni sono state cambiate.)
[Smooth]: Provides smoother picture movement; especially effective for film-based content.
[Standard]: Provides smoother picture movement for standard use.
[Clear]: Reduces motion blur while maintaining brightness for high-speed picture content.
[Clear Plus]: Reduces motion blur for high-speed picture content more than [Clear].
[Impulse]: Provides for a cinema-like picture, which may flicker.
[True Cinema]: Images, such as a movie created in 24 frames per second, are reproduced at the original framerate.
[Off]: Use this setting if [Smooth], [Standard], [Clear], [Clear Plus], [Impulse] or [True Cinema] results in a distorted picture.
(Depending on the picture content, you may not see the effect visually even if you have changed the settings.)
quindi "Impulse" corrispondere a "Moto"
NESSUNO che mi aiuta ?
diffrenze tra serie R e la W605 della sony ?
il pannello (a parteche R mi pare sia aolo a 100hz) dovrebbe seere lo stesso vero ?
quindi come mai lo sconsifliate , elettronica peggiore o come mai ???
aiutoooo:confused: :confused: :confused:
Simonex84
20-02-2015, 09:03
NESSUNO che mi aiuta ?
diffrenze tra serie R e la W605 della sony ?
il pannello (a parteche R mi pare sia aolo a 100hz) dovrebbe seere lo stesso vero ?
quindi come mai lo sconsifliate , elettronica peggiore o come mai ???
aiutoooo:confused: :confused: :confused:
La serie R non la conosco bene, ma di sicuro la W ha un'elettronica superiore, questo si traduce in una migliore visualizzazione delle immagini in movimento
grazie, immagino anche io.....nessuno che conosce bene la serie "R" econonomica di sony e se davvero cosi sconsigliabile ?
Simonex84
20-02-2015, 09:21
grazie, immagino anche io.....nessuno che conosce bene la serie "R" econonomica di sony e se davvero cosi sconsigliabile ?
dipende tutto da cosa ti aspetti, se spendi 300€ per una tv non puoi pretendere la stessa qualità d'immagine di una che costa 400€ o 500€ o 600€.
Se non hai grosse pretese prendi la R, se vuoi un minimo di qualità in più prendi la W, secondo me fai prima ad andare a vederle in un centro commerciale e leggerti qualche review internazionale per toglierti il dubbio.
littlesaint
20-02-2015, 11:01
È un po' come chiedere se è sconsigliabile una panda rispetto ad una audi...la risposta è SI :) ma se il tuo budget permette di prendere la panda prendi la panda...non troverai una audi al prezzo della panda ehehehe
elgabro.
20-02-2015, 11:28
Il ragazzo di ma sorella se preso il sony w705 e dire che si vede bene è dire poco, panello spettacolare pagato 500 euro.
L'unica cosa negativa (come è tradizione di sony) la parte multimediale fa cacare.
shagrat1983
20-02-2015, 12:21
@simonex84: grazie mille per la risposta ora mi e' tutto chiaro ;)
DakmorNoland
20-02-2015, 12:45
Il ragazzo di ma sorella se preso il sony w705 e dire che si vede bene è dire poco, panello spettacolare pagato 500 euro.
L'unica cosa negativa (come è tradizione di sony) la parte multimediale fa cacare.
Sì vero i Sony sono carenti, però se interessa la parte multimediale, consiglio l'acquisto del MiniX Neo 6 (circa 90€) e riproduce qualsiasi cosa fino 1080p senza problemi, tra l'altro è continuamente aggiornato.
Se invece interessano i formati fino a 4k c'è il Neo 8 che è il top di gamma e costa sui 150.
Alla fine io sono sempre per l'acquisto separato della parte SMART, anche perchè per quanto quella dei Samsung sia buona non sarà mai al livello di un MiniX che ti offre di tutto e di più.
littlesaint
20-02-2015, 13:06
Bè è anche vero che samsung ad esempio il 6400 legge praticamente di tutto (escluso ad esempio 1920x1080 a 60fps, il minix li legge invece??) ed i costanti aggiornamenti firmware dovrebbero mantenere la parte multimediale aggiornata con i nuovi formati che eventualmente usciranno... (Non che ne esca uno al giorno eh..).. Non dovrebbe quindi essere sempre indispensabile un dispositivo esterno per poter leggere i vari formati..almeno non se prendi un samsung.
elgabro.
20-02-2015, 14:01
Sì vero i Sony sono carenti, però se interessa la parte multimediale, consiglio l'acquisto del MiniX Neo 6 (circa 90€) e riproduce qualsiasi cosa fino 1080p senza problemi, tra l'altro è continuamente aggiornato.
Se invece interessano i formati fino a 4k c'è il Neo 8 che è il top di gamma e costa sui 150.
Alla fine io sono sempre per l'acquisto separato della parte SMART, anche perchè per quanto quella dei Samsung sia buona non sarà mai al livello di un MiniX che ti offre di tutto e di più.
però devi sempre avere in giro 2 telecomandi e un apparecchietto appoggiato sul mobile che non è che sia proprio il massimo dell'estetica.
killeragosta90
20-02-2015, 14:03
grazie, immagino anche io.....nessuno che conosce bene la serie "R" econonomica di sony e se davvero cosi sconsigliabile ?
Ti dirò, avevo fatto una ricerca al riguardo leggendo recensioni, commenti e pareri a non finire.....e ti rispondo con un:
assolutamente SI. (anche se si tratta della serie più economica, non vale quello che costa)
Simonex84
20-02-2015, 14:04
però devi sempre avere in giro 2 telecomandi e un apparecchietto appoggiato sul mobile che non è che sia proprio il massimo dell'estetica.
Con l'HDMI CEC quasi sempre basta il telecomando della TV, vero hai un apparecchio in più sul mobile però le possibilità che offre sono superiori alla migliore SMART Tv in commercio
arnyreny
20-02-2015, 14:36
Bè è anche vero che samsung ad esempio il 6400 legge praticamente di tutto.
quasi tutto...gli mts non li legge, cioè il formato AVCHD,e stiamo parlando di un formato che non è uscito proprio ieri, ma da diversi anni.
littlesaint
20-02-2015, 19:53
quasi tutto...gli mts non li legge, cioè il formato AVCHD,e stiamo parlando di un formato che non è uscito proprio ieri, ma da diversi anni.
E chi lo dice che non li legge...il h6400 gli mts li legge eccome...verifica pure anche tu nel manuale online...
Samsung 1 Lettore esterno 0
Palla al centro ;)
Simonex84
20-02-2015, 20:01
E chi lo dice che non li legge...il h6400 gli mts li legge eccome...verifica pure anche tu nel manuale online...
Samsung 1 Lettore esterno 0
Palla al centro ;)
al massimo siamo
Samsung 1 Lettore esterno 1
perché anche i lettori esterno leggono quel formato ;)
DakmorNoland
20-02-2015, 20:55
però devi sempre avere in giro 2 telecomandi e un apparecchietto appoggiato sul mobile che non è che sia proprio il massimo dell'estetica.
???? Guarda che quel coso è microscopico, se vuoi lo metti dietro la TV o lo attacchi dietro alla TV... Per i due telecomandi, mi pare un non problema...
Cmq se tu pensi che la qualità di uno SMART TV sia paragonabile a un Minix, che di fatto è un micro pc a tutti gli effetti sei parecchio, ma parecchio fuori strada. :p
littlesaint
21-02-2015, 09:45
Cmq se tu pensi che la qualità di uno SMART TV sia paragonabile a un Minix, che di fatto è un micro pc a tutti gli effetti sei parecchio, ma parecchio fuori strada. :p
In realtà dei minix online non ne leggo così bene..comunque qui siamo o.t. per discutere della bontà di questo prodotto, in ogni caso concordo con il fatto che un eventuale player esterno possa fare un lavoro migliore, il mio intento era quello di far capire che il player di samsung non ne rende indispensabile l'acquisto...rispetto magari ad un sony. Poi bè, se si vuole più qualità/compatibilità ci sono anche gli htpc...ma se si vuole di più..è ovvio che un pc non è un player integrato in un tv.
La parte Smart e quella multimediale non saranno il massimo ma il mio Sony legge di tutto....almeno fino ad ora...mts compresi.
vale46pc
21-02-2015, 16:06
ESAGERATO....non credo proprio che tra la serie R e la W sia come tra una panda e un audi !!!
ma va la ! :eek:
Mi si è rotta la tv e vorrei acquistare il modello LG 55lb650v che mi viene a costare 780€.
Come qualità è buono?
Lo consigliate?
indeciso prossimo acquisto tra Lg 55Uc970v uhd pannello ips e samsung Ue55Hu8500 uhd pannello Va chi mi consiglia?? premesso che il samsung monta un quadcore plus e mci 1200mhz mentre Lg credo sia dualcore ed mci 1000mhz ma potrei sbagliarmi;)
turro1960
22-02-2015, 11:43
indeciso prossimo acquisto tra Lg 55Uc970v uhd pannello ips e samsung Ue55Hu8500 uhd pannello Va chi mi consiglia?? premesso che il samsung monta un quadcore plus e mci 1200mhz mentre Lg credo sia dualcore ed mci 1000mhz ma potrei sbagliarmi;)
Se propio non ne puoi farne a meno di comprare un uhd direi che il Samsung sia quello attualmente (come modello 2014) il
piu completo, aspettare i nuovi modelli 2015 che usciranno tra qualche mese no?
Se propio non ne puoi farne a meno di comprare un uhd direi che il Samsung sia quello attualmente (come modello 2014) il
piu completo, aspettare i nuovi modelli 2015 che usciranno tra qualche mese no?
hai già qualche link o materiale da farmi vedere?
Romain1985
22-02-2015, 12:03
Best Buy 2014 a circa 700-800€ ???
Preferenza Full HD (No 4k) da 46" a 50" pollici circa
Utilizzo : Film ( Blu Ray) - Videogame PC
Qualcuno può consigliarmi qualcosa ?
Avevo sentito parlare bene dei Sony a riguardo.
turro1960
22-02-2015, 12:31
hai già qualche link o materiale da farmi vedere?
Non ci sono ancora recensioni....
ciao a tutti ragazzi ;)
potete consigliarmi per meno di 200 euro un televisore quanto più grande è possibile?
thedoors
22-02-2015, 14:21
Ragazzi un amico mi ha commissionato questo acquisto..
Ha 1000 euro e cerca un 60" ( se proprio deve anche 55) e lettore blu ray. Cosa compro?
Grazie a tutti.
nessun consiglio??
salve ragazzi giorni fa ho chiesi riguardo una tv da usare anche col pc per gaming...ma forse devo puntare sui 28 per motivi di spazio.
sapete indicarmi un 28" Full HD da usare col pc per gaming?
come gaming fifa soprattutto e poi vari come assassin's ecc...
p.s. non bado al prezzo
Ma il Sony W828 per quanto riguarda la parte smart tv e quindi multimedialità in generale in cosa pecca rispetto ai concorrenti?
DarkMage74
22-02-2015, 16:00
Best Buy 2014 a circa 700-800€ ???
Preferenza Full HD (No 4k) da 46" a 50" pollici circa
Utilizzo : Film ( Blu Ray) - Videogame PC
Qualcuno può consigliarmi qualcosa ?
Avevo sentito parlare bene dei Sony a riguardo.
Sony 50W828
ho da poco preso una sony 32w705 usata...ancora in garanzia...
ho notato però che ha un lag notevole all'avvio , una volta accesa , se voglio cambiare canale devo aspettare una quindicina di secondi via tasto numerico , invece avanzare con il P+ è possibile...
secondo voi è normale ?
gli aggiornamenti dei tv sony dove si possono trovare ?
DakmorNoland
22-02-2015, 16:29
ho da poco preso una sony 32w705 usata...ancora in garanzia...
ho notato però che ha un lag notevole all'avvio , una volta accesa , se voglio cambiare canale devo aspettare una quindicina di secondi via tasto numerico , invece avanzare con il P+ è possibile...
secondo voi è normale ?
gli aggiornamenti dei tv sony dove si possono trovare ?
E' normale, tutti i TV Sony di nuova generazione fanno così. Ci mettono 15-30 secondi ad avviare il sistema operativo della TV. E all'inizio può laggare, perchè sta ancora caricando...
Best Buy 2014 a circa 700-800€ ???
Preferenza Full HD (No 4k) da 46" a 50" pollici circa
Utilizzo : Film ( Blu Ray) - Videogame PC
Qualcuno può consigliarmi qualcosa ?
Avevo sentito parlare bene dei Sony a riguardo.
Secondo me Sony 50w828,io ho il 55 ed è uno spettacolo.
Voi che avete il Sony w828 mi sapete dire in cosa pecca nel reparto smart tv rispetto ad altre marche?
E' normale, tutti i TV Sony di nuova generazione fanno così. Ci mettono 15-30 secondi ad avviare il sistema operativo della TV. E all'inizio può laggare, perchè sta ancora caricando...
una volta andato a regime i canali quanto rapidamente si cambiano? spero non in 10/15 secondi :D
Romain1985
22-02-2015, 20:06
Sony 50W828
La serie LG 2014 come la trovate invece ?
Ne parlano tutti bene del sistema WebOS di cui sono dotati.
Simonex84
22-02-2015, 20:29
Voi che avete il Sony w828 mi sapete dire in cosa pecca nel reparto smart tv rispetto ad altre marche?
pecca nella parte Smart e il 3D è inferiore rispetto a Samsung, per il resto è il bestbuy 2014 nella fascia 700-800€ da 50"
pecca nella parte Smart e il 3D è inferiore rispetto a Samsung, per il resto è il bestbuy 2014 nella fascia 700-800€ da 50"
Del 3d non mi importa lo reputo inutile invece la parte smart mi interessa, in cosa sono inferiori rispetto ad altre marche?
Simonex84
22-02-2015, 21:55
Del 3d non mi importa lo reputo inutile invece la parte smart mi interessa, in cosa sono inferiori rispetto ad altre marche?
secondo me è lento e scomodissimo da usare, però ammetto di averlo usato pochissimo perché è una funzionalità che non mi interessa
Ciao ragazzi, alla fine ho preso il Samsung UE40H6400 garanzia Italia.
Il 32" veniva più del 40"...
Comunque, per il momento (2 giorni scarsi di utilizzo) mi è sembrato di constatare che il Motion Plus mi da dei problemi di visione, penso che sia il famoso effetto soap-opera: quello he vede il mio occhio è scene estremamente velocizzate come in fast motion e mi sembra quasi di vedere "scie".
A momenti mi sembra quasi mi dia del mal di testa...
Disattivandolo nessun problema, vedo tutto come sul vecchio tv che si muove normalmente, niente presunte scie, niente malessere (nonostante guardandolo da vicino ho la sensazione "primi posti al cinema").
Ho avuto poi un'altra percezione del 3D ma non so se sia collegata a tutto ciò o cosa.
Possibile tutto ciò? A qualcun'altro da sto problema?:confused:
Sarei intenzionato a prendere il Sony 55w828 ma siccome davanti dovrei posizionarci una soundbar che già posseggo volevo sapere cortesemente dai possessori quanti cm ci sono dal piano di appoggio al pannello stesso.
Siccome ho visto che è abbastanza ridotto non vorrei coprire parte del pannello, vi ringrazio.
Simonex84
23-02-2015, 08:21
Sarei intenzionato a prendere il Sony 55w828 ma siccome davanti dovrei posizionarci una soundbar che già posseggo volevo sapere cortesemente dai possessori quanti cm ci sono dal piano di appoggio al pannello stesso.
Siccome ho visto che è abbastanza ridotto non vorrei coprire parte del pannello, vi ringrazio.
io ho il 50" ed è molto basso, saremo sui 4-5cm, stasera comunque controllo con precisiomne
Ciao ragazzi, alla fine ho preso il Samsung UE40H6400 garanzia Italia.
Il 32" veniva più del 40"...
Comunque, per il momento (2 giorni scarsi di utilizzo) mi è sembrato di constatare che il Motion Plus mi da dei problemi di visione, penso che sia il famoso effetto soap-opera: quello he vede il mio occhio è scene estremamente velocizzate come in fast motion e mi sembra quasi di vedere "scie".
A momenti mi sembra quasi mi dia del mal di testa...
Disattivandolo nessun problema, vedo tutto come sul vecchio tv che si muove normalmente, niente presunte scie, niente malessere (nonostante guardandolo da vicino ho la sensazione "primi posti al cinema").
Ho avuto poi un'altra percezione del 3D ma non so se sia collegata a tutto ciò o cosa.
Possibile tutto ciò? A qualcun'altro da sto problema?:confused:
Ma per casp venici da un CRT perchè i vari motion plus, motion flow, ecc tendono sempre a dare un po' di effetto soapopera, in genrale sui film se non si attivano è molto meglio.
Provalo magari con dello sport, in questo caso l'effetto non da fastidio
La mia sound bar è alta 8 cm non saprei proprio come sistemare il tutto, di appenderlo non se ne parla se hai qualche consiglio in merito sarebbe molto gradito.
Simonex84
23-02-2015, 09:27
La mia sound bar è alta 8 cm non saprei proprio come sistemare il tutto, di appenderlo non se ne parla se hai qualche consiglio in merito sarebbe molto gradito.
8 cm non ci sta di sicuro, consigli non ne ho, anche io volevo prendere una soundbar ma alla fine ho deciso di optare per un 2.1 con due casse indipendenti almeno posso metterle affianco alla tv
mamosoft
23-02-2015, 13:46
Quando nel 2011 ho comprato la tv led Sony, ricordo che qui sul forum mi avevano evidenziato che la mia avrebbe avuto il pannello Samsung.
Ricordo anche di aver visto un elenco di tv Sony con detaggliato se pannello Samsung o Sharp.
Qualcuno sa come avere queste informazioni oggi?
Driver_x_404
23-02-2015, 14:10
Alla fine grazie ai vostri consigli e recensioni ho deciso di prendere il sony kdl55 828...Vi porgo una piccola domanda: sapete come fare per vedere il timer ore del tv? Siccome l'ho preso sul web da una nota catena di negozi non vorrei che mi mandassero un tv da negozio che ha gia 10k ore e non come scritto sul web "prodotto in magazzino"... Grazie
shagrat1983
23-02-2015, 19:29
ho preso da poco un sony 50" 828bbi e volevo saper se i canali tv e' normale che siano un po' sgranati, perche' nell'altra casa ho un samsung 32" e si vede molto meglio...sul sony ho impostato i settaggi ovvero contrasto e tutto il resto su alto, devo fare altro?
puo' dipendere dall'antenna del condominio o non c'entra nulla?
Buona sera a tutti, qualcuno ha consigli da darmi a proposito dell' acquisto di un ultraHD, minimo 55"?
Vorrei spendere tra gli 800 e i 1000€....
Grazie
Simonex84
23-02-2015, 22:21
ho preso da poco un sony 50" 828bbi e volevo saper se i canali tv e' normale che siano un po' sgranati, perche' nell'altra casa ho un samsung 32" e si vede molto meglio...sul sony ho impostato i settaggi ovvero contrasto e tutto il resto su alto, devo fare altro?
puo' dipendere dall'antenna del condominio o non c'entra nulla?
parli di canali SD? tieni presente che sei passato da 32 a 50 pollici, è un bel salto, un canale SD si vede per forza più sgranato su 50, specialmente se confronti le tv guardandole dalla stessa distanza
turro1960
24-02-2015, 10:22
ho preso da poco un sony 50" 828bbi e volevo saper se i canali tv e' normale che siano un po' sgranati, perche' nell'altra casa ho un samsung 32" e si vede molto meglio...sul sony ho impostato i settaggi ovvero contrasto e tutto il resto su alto, devo fare altro?
puo' dipendere dall'antenna del condominio o non c'entra nulla?
Non è solo un problema di polliciaggio....purtroppo, io mi sono trovato nelle stesse condizioni ho sostituito un 32"TV Samsung C6000 con un 40" Sony W905 acquistato in offerta a fine 2014 e ti posso garantire che con la visione in SD del DDT il vecchio Samsung datato 2010 non ha nulla da invidiare al top di gamma della Sony 2013 ma quando ho scelto il Sony lo sapevo, perché durante il 2014 aspettando che i prezzi scendessero ho confrontato i due top di gamma fhd che mi interessavano (Samsung F8000 e Sony W905) durante questo periodo ho avuto la fortuna di trovarli in un negozio della catena UNIxxxx sullo stesso scaffale uno a fianco dell'altro, mi sono fatto dare i telecomandi dai commessi e li ho testati per un pomeriggio,
ho scaricato le calibrazioni da uno dei siti più accreditati, e li ho provati nelle mie condizioni di uso cioè DTT in SD, DDT in HD, SKY cinema, e SKY sport, per quanto riguarda il materiale in SD non ci sono storie l'elettronica e lo scaler del Samsung rende meglio.
il Sony come processamento di immagini lavora meglio quando la risoluzione
è a pannello e secondo il mio parere è superiore anche per movimento e colorimetria.
Apro una parentesi x Simone che come te ha acquistato il W828 a una cifra ragionevole, che secondo il mio parere comunque rimane il FHD Sony migliore del 2014 (peccato solo x la mancanza del triluminos) :
Pensa a quelli che nel maggio 2013 hanno acquistato il W905 55" alla modica cifra di 2800 euro....quando in si sono trovati a guardare il DDT in SD
quando vedo nei negozi la demo della Sony dove il pannello del TV è diviso in due parti da un lato l'immagine sfuocata e dall'altra quella trasformata in HD dal processore x reality pro mi viene da ridere....pensa la fuffa che ci stanno propinando con i TV UHD....
Maicol82
24-02-2015, 14:50
Ho preso da una settimana il 55" panasonic AS640 e siccome e' smart tv vorrei sfruttarlo per vedere film e serie tv in streaming usando "certi siti" e' possibile?
Rispondetemi pure in pvt vista la natura della domanda
littlesaint
24-02-2015, 15:03
sapete come fare per vedere il timer ore del tv? Siccome l'ho preso sul web da una nota catena di negozi non vorrei che mi mandassero un tv da negozio che ha gia 10k ore e non come scritto sul web "prodotto in magazzino"... Grazie
È davvero possibile questa verifica? Nel caso mi associo alla domanda :)
Driver_x_404
24-02-2015, 15:57
È davvero possibile questa verifica? Nel caso mi associo alla domanda :)
Si ne sono piu che sicuro, visto che con il mio sharp attuale l ho visto. Di solito è una cosa che fanno i tecnici con dei telecomandi apposti, ma ci sono anche altri sistemi per entrare nel menu di servizio... Con il tv di ora sono a circa 20k ore...
shagrat1983
24-02-2015, 17:40
non ci sono storie l'elettronica e lo scaler del Samsung rende meglio.
strano eppure tutti mi hanno consigliato il sony...ero indeciso tra un samsung 46" h7000 e il sony che ho preso, vabbe' ormai quel che e' fatto e' fatto;)
system450
24-02-2015, 18:29
ho da poco acquistato un sony 50" 828bbi e su internet ho visto che c'e un opzione motionflow impulse che dovrebbe essere per vedere meglio le partite o giocare...in italiano quale sarebbe sulle impostazioni del televisore?
Vedere con l'impostazione 'moto' è una parola grossa...
Forse nel buio ambientale più totale qualcosa si vede, ma con un'illuminazione normale... io l'ho provata in negozio 'sta modalità proprio sun un 50w828 ed era scurissima oltre a sfarfallare ed era l'ala del negozio con poca illuminazione fatta apposta per i tv.
Il sony w815 rispetto al w828 vedo che ha 300Hz (vs 400hz) e cornice grigia. Il resto è uguale giusto? Quindi potrebbe essere conveniente, visto che il 42" viene venduto a 80-100€ in meno
turro1960
24-02-2015, 23:08
strano eppure tutti mi hanno consigliato il sony...ero indeciso tra un samsung 46" h7000 e il sony che ho preso, vabbe' ormai quel che e' fatto e' fatto;)
Stiamo comunque parlando di due tra i migliori tv fhd del 2014
Per cui vai tranquillo, entrambi due ottimi pannelli movimento 800hz se non sbaglio, buon processore di immagini...
ma la scelta tra i due brand dipende dal tuo utilizzo :
se preferisci un' immagine piu' lucida con colori saturi, guardi spesso i canali con il dtt e ti intriga la parte multimediale/smart prendi Samsung se invece prediligi un' immagine piu' morbida e colori piu' naturali e sei un gamer prendi Sony .....game over
shagrat1983
25-02-2015, 01:35
Stiamo comunque parlando di due tra i migliori tv fhd del 2014
Per cui vai tranquillo, entrambi due ottimi pannelli movimento 800hz se non sbaglio, buon processore di immagini...
ma la scelta tra i due brand dipende dal tuo utilizzo :
se preferisci un' immagine piu' lucida con colori saturi, guardi spesso i canali con il dtt e ti intriga la parte multimediale/smart prendi Samsung se invece prediligi un' immagine piu' morbida e colori piu' naturali e sei un gamer prendi Sony .....game over
allora ho fatto bene dato che le funzioni smart non mi interessano minimamente...poi ho scelto pure sony perche' samsung ha colori troppo accesi e non mi piacciono e infine ci gioco pure;)
turro1960
25-02-2015, 09:49
allora ho fatto bene dato che le funzioni smart non mi interessano minimamente...poi ho scelto pure sony perche' samsung ha colori troppo accesi e non mi piacciono e infine ci gioco pure;)
Anch'io alla fine ho fatto la stessa scelta tra il Samsung F8000 e il Sony W905 e non ne sono pentito,
la parte smart non mi interessa, ho SKY, gioco con la play e per quanto riguarda l'unica "pecca" la visione dei canali in SD tra un anno quando finalmente partiranno le trasmissioni del DTT in T2 avremo finito di soffrire
e ci gusteremo al meglio le potenzialità del nostro TV
Ho provato il 3D attivo con il blu ray 3D di Capitan America...ottimo...
littlesaint
25-02-2015, 10:54
Ma per casp venici da un CRT perchè i vari motion plus, motion flow, ecc tendono sempre a dare un po' di effetto soapopera, in genrale sui film se non si attivano è molto meglio.
Provalo magari con dello sport, in questo caso l'effetto non da fastidio
Ma quindi i vari effetti "motion plus" e compagnia bella...oltre che per lo sport, quando è consigliabile attivarli? Per i film ad fps superiore a 24? Solo per i film a 60fps?....a questo punto altrimenti mi sa che è una funziona utile solo per vedere sport??
Ma per casp venici da un CRT perchè i vari motion plus, motion flow, ecc tendono sempre a dare un po' di effetto soapopera, in genrale sui film se non si attivano è molto meglio.
Provalo magari con dello sport, in questo caso l'effetto non da fastidio
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta ma ho avuto problemi familiari.
No no, per fortuna non tocco un CRT da parecchi anni! Dal 2004 circa ho solo LCD!
Però venivo da un UE27D5000 che era solo a 50Hz, non era smart e di motion plus etc non ce n'era manco l'ombra...
Comunque in un paio di giorni di utilizzo senza Motion Plus e mi ci son già abituato! Anche se devo ammettere che sopratutto in telefilm/film degli ultimissimi anni mi sembra di notare di tanto in tanto delle "micro-accelerazioni", ma niente di fastidioso. Ritengo che sia dovuto all'abitudine ottica ai 50Hz.
Quindi quando ci sarà qualche avvenimento sportivo che possa interessarmi (veramente pochi) attiverò il MotionPlus.
La domanda mi sporge spontanea: e per i videogame? Lo lascio sempre disattivato? C'è differenza tra PS3 e PC?
Simonex84
25-02-2015, 11:55
Ma quindi i vari effetti "motion plus" e compagnia bella...oltre che per lo sport, quando è consigliabile attivarli? Per i film ad fps superiore a 24? Solo per i film a 60fps?....a questo punto altrimenti mi sa che è una funziona utile solo per vedere sport??
io il motionflow lo uso oltre che per lo sport, i per documentari e a volte serie tv, per i film uso True Cinema che lascia la visione a 24p
shagrat1983
25-02-2015, 12:34
Anch'io alla fine ho fatto la stessa scelta tra il Samsung F8000 e il Sony W905 e non ne sono pentito,
la parte smart non mi interessa, ho SKY, gioco con la play e per quanto riguarda l'unica "pecca" la visione dei canali in SD tra un anno quando finalmente partiranno le trasmissioni del DTT in T2 avremo finito di soffrire
e ci gusteremo al meglio le potenzialità del nostro TV
Ho provato il 3D attivo con il blu ray 3D di Capitan America...ottimo...
il 3d l'ho provato cosi' su canali tipo italia 1 etc...ma non sembra nemmeno 3d francamente...
Simonex84
25-02-2015, 13:43
il 3d l'ho provato cosi' su canali tipo italia 1 etc...ma non sembra nemmeno 3d francamente...
il 3D va usato con contenuti 3D, quello simulato con fonti 2D non ha proprio senso
garamant
25-02-2015, 16:51
ragazzi dovrei prendere una tv da almeno 32" ;non mi serve nè il 3d nè che sia smart, budget max 240€, si riesce a trovare qualcosa di decente?
Simonex84
25-02-2015, 16:55
ragazzi dovrei prendere una tv da almeno 32" ;non mi serve nè il 3d nè che sia smart, budget max 240€, si riesce a trovare qualcosa di decente?
SAMSUNG UE32H5000
Il sony w815 rispetto al w828 vedo che ha 300Hz (vs 400hz) e cornice grigia. Il resto è uguale giusto? Quindi potrebbe essere conveniente, visto che il 42" viene venduto a 80-100€ in meno
Nessuno ne sa niente?
Nessuno ne sa niente?
Se parli del 42' come credo sono quasi identici. I 200 o 400hz dichiarati sono un dato aleatorio in quanto su questo taglio non si può regolare manualmente il motion flow
Se parli del 42' come credo sono quasi identici. I 200 o 400hz dichiarati sono un dato aleatorio in quanto su questo taglio non si può regolare manualmente il motion flow
Si avevo preso il 42w828. Ho dovuto eliminare l'ordine per problemi straordinari, e ora me lo ritrovo a prezzi più alti... se cambiano solo gli hz fuffa allora potrei prendere questo 42w815, sennò mi conviene piuttosto aspettare la nuova serie. Ma immagino che i prezzi non scendano più di tanto ormai, e la nuova serie sarà costosa.
Grazie per la risposta comunque :)
lucabeavis69
25-02-2015, 21:49
Ragazzi, volevo segnalare un problema di vari modelli di Smart TV Samsung che affligge una miriade di utenti, me compreso. In pratica non si riesce più a connettersi a internet, non so se dopo un aggiornamento o se per cause diverse. Adesso provo a fare la procedura di aggiornamento da chiavetta. Comunque metto il link del forum della Samsung, magari alla redazione vogliono approfondire e fare un articolo sulla cosa...
https://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Non-mi-si-collega-la-smart-tv-ad-internet/td-p/24560
lucabeavis69
25-02-2015, 21:53
Ecco :D http://www.myce.com/news/samsung-smart-tv-smarthub-suffer-worldwide-internet-outage-75099/
Drugo Lebowsky
25-02-2015, 22:27
:confused: ..ho sbagliato qualcosa? Non mi risponde nessuno.. :(
Originariamente inviato da Drugo Lebowsky
Buonasera a tutti
Sono novizio del forum e piuttosto ignorante in materia
Ero alla ricerca di un buon 46 pollici ad un buon prezzo da acquistare, una Smart TV (da collegare con lo smartphone) con WiFi. Del 3D non me ne importa niente..
..Volendo spendere poco mi son messo alla ricerca ed ho trovato questa Samsung UE46H6273 a 370 euro, prezzo che mi ha allarmato in quanto parrebbe essere fin troppo basso... Dov'è la fregatura? E' un modello vecchio? Ha qualche grossa carenza che non riesco ad individuare?..
Grazie per l'attenzione! :-)
Ragazzi una tv 22-24 molto low cost? Unica cosa deve avere tuner che mi permetta di ricevere segnali da un modulatore interno al condominio dove ho il dvr della sorveglianza, magari programmabile sul tasto zero senza passare da atv a dtv
littlesaint
25-02-2015, 23:20
Qualcuno sa se da qualche parte online si trovano delle configurazioni consigliate per i settaggi del tv? Colore,nitidezza,contrasto ecc ecc? Nello specifico per il samsung 40h6400 :) ovviamente mi riferisco a settaggi da voi testati..perchè è ovvio che online è pieno
AugustaPerusia
26-02-2015, 10:15
TV Samsung da 50 budget 800€ cosa consigliate? Grazie
DarkMage74
26-02-2015, 16:23
TV Samsung da 50 budget 800€ cosa consigliate? Grazie
50h6400
Ivan69mi
26-02-2015, 16:28
Originariamente inviato da Drugo Lebowsky
Buonasera a tutti
Sono novizio del forum e piuttosto ignorante in materia
Ero alla ricerca di un buon 46 pollici ad un buon prezzo da acquistare, una Smart TV (da collegare con lo smartphone) con WiFi. Del 3D non me ne importa niente..
..Volendo spendere poco mi son messo alla ricerca ed ho trovato questa Samsung UE46H6273 a 370 euro, prezzo che mi ha allarmato in quanto parrebbe essere fin troppo basso... Dov'è la fregatura? E' un modello vecchio? Ha qualche grossa carenza che non riesco ad individuare?..
Grazie per l'attenzione! :-)
Guarda... da quel poco se si trova sembrerebbe un modello per il mercato turco
Mi sembra comunque strano che tu lo abbia trovato a quel prezzo... le caratteristiche sono interessanti, tipiche della serie 6 di Samsung, diciamo 6200 x intenderci
Fregature nella TV in se non sembrano essercene... per quanto riguarda il venditore avrei già qualche dubbio in più
bmw320d150cv
26-02-2015, 16:38
arrivato oggi samsung hu7500 55' :oink:
beh che dire, favoloso... provengo da un bravia ex500, è la differenza è abbissale... per chi diceva che non notavo differenze, beh dico di comprarvi un paio di occhiali nuovi...
una volta calibrato a dovere e bellissimo da vedere,soppratutto senza "stancare" la vista con immagini troppo taglienti...
devo solamente capire cosa queste impostazioni
- Motion Plus.
Riduzione Distorsioni..............1-10 (cosa cambia se aumento o diminuisco??)
Riduzione Vibrazioni...............1-10 (cosa cambia se aumento o diminuisco??)
Movimento Nitido Led............Disattiva (cosa è questa funzione??)
grazie a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.