View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
marklevinson76
24-09-2025, 14:07
@albatros_la
Stai prendendo come riferimento un TV base di gamma di oltre 10 anni fa, non fa testo.
La parte smart è un po' più longeva oggi, specialmente se si sale di categoria, più si sale di gamma e migliore è l'hardware che la gestisce, così come sono migliori i processori video e i suoi algoritmi.
Poi restando in budget c è ben poco da cercare e da pretendere, te l ho scritto prima, il margine di ricerca è ridotto all'osso, a meno di non trovare offerte particolari
Sui 55"hai maggiore scelta, ad oggi è tra i formati più diffusi.
Da 50", sempre che come misura possa andare, puoi dare un occhiata sempre ad Hisense 50U6NQ, sul sito Unieuro si trova in offerta a 399 euro.
Hisense 50U7Q a meno di 500 euro ( da non confondere con il modello segnalato in precedenza, questo è il modello non "PRO")
Ci sono alcuni Samsung serie 8, ma non hanno un controllo a zone della retroilluminazione, e sono poi meno luminosi rispetto agli Hisense.
LG (almeno nei tagli da 55") da valutare nel caso ti serva un ampio angolo di visione, gli Hisense hanno tutti pannelli VA
albatros_la
24-09-2025, 18:31
@albatros_la
Stai prendendo come riferimento un TV base di gamma di oltre 10 anni fa, non fa testo.
La parte smart è un po' più longeva oggi, specialmente se si sale di categoria, più si sale di gamma e migliore è l'hardware che la gestisce, così come sono migliori i processori video e i suoi algoritmi.
Poi restando in budget c è ben poco da cercare e da pretendere, te l ho scritto prima, il margine di ricerca è ridotto all'osso, a meno di non trovare offerte particolari
Sui 55"hai maggiore scelta, ad oggi è tra i formati più diffusi.
Da 50", sempre che come misura possa andare, puoi dare un occhiata sempre ad Hisense 50U6NQ, sul sito Unieuro si trova in offerta a 399 euro.
Hisense 50U7Q a meno di 500 euro ( da non confondere con il modello segnalato in precedenza, questo è il modello non "PRO")
Ci sono alcuni Samsung serie 8, ma non hanno un controllo a zone della retroilluminazione, e sono poi meno luminosi rispetto agli Hisense.
LG (almeno nei tagli da 55") da valutare nel caso ti serva un ampio angolo di visione, gli Hisense hanno tutti pannelli VA
Ok, grazie per le dritte.
C'è di fatto un gap apprezzabile tra TCL, Hisense e i nomi più blasonati (Sony, Panasonic, Philips, LG, Samsung, ...) in termini di longevità e qualità del prodotto o ormai i cinesi sono arrivati a un livello paragonabile, come avviene da tempo per gli smartphone?
marklevinson76
24-09-2025, 19:49
@albatros_la
Lascia perdere gli smartphone, il TV è un altra cosa e i Cinesi ne hanno ancora di strada da fare.
Ma dato il budget, Hisense è un buon compromesso.
Rumpelstiltskin
25-09-2025, 23:00
Chiedo aiuto, sto cercando online da tre giorni ormai.
Per favore, mi serve una tv per la cucina, 24 o 32 pollici con queste caratteristiche:
- Reattiva ( quella che ho adesso, una Nokia tv cambio canale e devo aspettare anche 10 secondi… ho i nervi tesi.)
- buon audio
- poter fare time shift e registrare il TG su disco usb esterno : questo è un requisito essenziale
- almeno full hd.
Grazie, siete la mia ultima spiaggia
Chiedo aiuto, sto cercando online da tre giorni ormai.
Per favore, mi serve una tv per la cucina, 24 o 32 pollici con queste caratteristiche:
- Reattiva ( quella che ho adesso, una Nokia tv cambio canale e devo aspettare anche 10 secondi… ho i nervi tesi.)
- buon audio
- poter fare time shift e registrare il TG su disco usb esterno : questo è un requisito essenziale
- almeno full hd.
Grazie, siete la mia ultima spiaggiaSe ricordo bene, nessun televisore in Italia può registrare. Credo sia una disposizione di legge.
Anche TV top di gamma che in altre nazioni hanno la registrazione, da noi non lo fanno.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
supermarione84
28-09-2025, 09:13
Ringraziamo siae!
Credo dal 2021 in poi siae abbia deciso di innalzare ancora la tassa per la registrazione su hdd e simili, e per pochi spiccioli in piu produttori tv su molti modelli soprattutto di fascia bassa e media hanno inibito la funzione DVR.
Io li pagherei pure i 10-20€ in piu per poter registrare, visto che è una funzione che uso moltissimo (soprattutto sport che praticamente è quasi impossibile fruire integralmente dopo le dirette, ma anche film di cui non vengono pagati i diritti per la diffusione in streaming, ma solo in dtt).
Basterebbe anche sbloccare la funzione DVR a posteriori pagando.
Tra l'altro paghiamo tutti questa tassa quando si acquista un hdd o una pennetta usb, roba allucinante.
Comunque se non sbaglio ancora qualche top gamma sony android abbia funzione DVR attiva.
Io ho un tv sony android del 2019 con doppio tuner dtt dove (addirittura!!) posso registrare un programma e vederne un altro. Spero campi altri 20 anni :D
Incredibile che da noi si riesce a fare sempre il peggio del peggio.
Un'alternativa sarebbe quella di provare a cambiare il paese di appartenenza in fase di prima configurazione (tipo mettere Francia o Svizzera), sbloccando la funzione DVR se prevista per quello specifico modello in altri mercati non italiani, ma non so se poi può avere un impatto sulla numerazione automatica dei canali dtt.
Oppure acquistare un decoder dtt con funzione dvr esterno, ci sono un discreto numero di prodotti, alcuni anche con android.
albatros_la
28-09-2025, 10:03
Chiedo aiuto, sto cercando online da tre giorni ormai.
Per favore, mi serve una tv per la cucina, 24 o 32 pollici con queste caratteristiche:
- Reattiva ( quella che ho adesso, una Nokia tv cambio canale e devo aspettare anche 10 secondi… ho i nervi tesi.)
- buon audio
- poter fare time shift e registrare il TG su disco usb esterno : questo è un requisito essenziale
- almeno full hd.
Grazie, siete la mia ultima spiaggia
Al netto del fatto che la funzione di registrazione sarebbe utile per ogni genere di programma, ma ormai se non erro quasi tutti i TG li puoi rivedere dalle rispettive piattaforme di streaming (tipo RaiPlay, per capirci).
Rumpelstiltskin
28-09-2025, 10:27
Al netto del fatto che la funzione di registrazione sarebbe utile per ogni genere di programma, ma ormai se non erro quasi tutti i TG li puoi rivedere dalle rispettive piattaforme di streaming (tipo RaiPlay, per capirci).
non ho modo di fare arrivare internet in cucina, ne wifi ne cavo.
Rumpelstiltskin
28-09-2025, 10:28
Se ricordo bene, nessun televisore in Italia può registrare. Credo sia una disposizione di legge.
Anche TV top di gamma che in altre nazioni hanno la registrazione, da noi non lo fanno.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
non penso sia veritiero quanto affermi, ho la tv in cucina una Nokia che registra ma ormai mi fa impazzire. La tv in salotto, un lg oled registra e fa timeshift. Stessa cosa per una samsung in camera da letto.
Mi serviva solo qualche info visto il thread magari da chi ha una tv max di 32" recente tutto qui.
non penso sia veritiero quanto affermi, ho la tv in cucina una Nokia che registra ma ormai mi fa impazzire. La tv in salotto, un lg oled registra e fa timeshift. Stessa cosa per una samsung in camera da letto.
Mi serviva solo qualche info visto il thread magari da chi ha una tv max di 32" recente tutto qui.Come ricordavo Lg e Samsung non registrano da qualche anno, per le altre marche non ho tempo di cercare.
Scrivo raramente e solo quando sono sicuro delle informazioni.
X LG è una pagina ufficiale del sito.
X Samsung è dal forum dell' assistenza.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250928/c95d07bdb6b5a4ea819a4bcd508329ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250928/d1dd8c1af5aa3b449f31b4fd8d80f91b.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-09-2025, 13:58
Ti ringrazio e mi scuso per prima.
Davvero non capisco perchè le mie tv fanno registrazioni e registrano, sono quasi tutte recenti e non più vecchie del 2020/2021. Boh.
E' solo che la Nokia in cucina mi fa saltare i nervi da quanto è diventata lenta.
marklevinson76
28-09-2025, 14:22
@Rumpelstiltskin
Sony 32W800, non badare che è solo HDReady, sul sito ufficiale viene indicato che registra da hard disk esterno.
Mio suocero l ha preso diversi anni fa, non ho mai provato quella funzione perchè non era di suo interesse, ma la qualità video è buona, così come buono è anche l'audio integrato, almeno per la categoria di appartenenza.
Rumpelstiltskin
28-09-2025, 14:57
Grazie
DOC-BROWN
28-09-2025, 16:01
secondo me e' MOLTO piu comodo REGISTRARE non dal tv ma dai vari
decoder DTT , cosi si ha pure la funzione PIP e mentre si vede il normale
canale di visione , in piccolo su altra finestra si monitorizza il canale da
resgistare ...
E poi se i vari film si vogliono conservare, con un banalissimo e velocissimo
programmino si toglie la PUBBLICITA' , si uniscono i vari pezzi e alla fine
si ha un film pronto da vedere su qualsiasi DEVICE e basilare ...
SENZA PUBBLICITA' !
;)
Rumpelstiltskin
30-09-2025, 17:58
@Rumpelstiltskin
Sony 32W800, non badare che è solo HDReady, sul sito ufficiale viene indicato che registra da hard disk esterno.
Mio suocero l ha preso diversi anni fa, non ho mai provato quella funzione perchè non era di suo interesse, ma la qualità video è buona, così come buono è anche l'audio integrato, almeno per la categoria di appartenenza.
Appena arrivata, grazie ancora.
Testata solo da questa mattina: immagini davvero ottime. Ero un po’ titubante per la risoluzione 720p, ma in realtà sembra quasi un 1080p, la differenza non si nota guardando i canali.
L’audio è perfetto: nonostante i due soli micro-altoparlanti, la qualità è più che adeguata all’uso che ne devo fare.
La TV è reattiva, i menu sono rapidissimi. Devo solo capire come riordinare i canali a mio piacimento.
Per ora ti ringrazio ancora.
P.S. Confermo: registra senza problemi su hard disk esterno e supporta il timeshift.
marklevinson76
01-10-2025, 11:27
@Rumpelstiltskin
Figurati.
Buongiorno,
mi sapete consigliare una tv economica 24" con supporto vesa e che sia compatibile nativamente con tivusat?
Grazie
marklevinson76
21-10-2025, 12:32
Buongiorno,
Ciao, dai un occhio al sito ufficiale LG, ne trovi sia da 24" che da 27" compatibili con tivusat
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/tv-fino-a-32-pollici/?ec_model_status_code=Active
Ciao a tutti ,
sono nuovo ....
Mi piacerebbe acquistare un 75" in questi giorni di sconto iva su MW.
i requisiti sono i 120Hz e un pannello VA (acronimo consigliato da un amico), magari senza spendere un capitale , No OLED che mi dicono essere troppo delicati.
Avete consigli su cosa acquistare ?
Grazie e tutti.
Raga consigli per un 43 4k decente low budget? Mi serve per la camera e ci guarderò solo streaming, ogni tanto ci collegherò il pc per gaming
marklevinson76
25-10-2025, 11:10
@pocos76 Ancora con questo falso mito dell Oled delicato?
I pannelli non sono rimasti a 15 anni fa.
Per gli LCD dipende che cifra vuoi spendere.
Dai un occhiata ad hisense U7Q PRO, in media si trova a meno di 1300 euro.
Per gli Oled, passa eventualmente nella sezione dedicata, ma ti anticipo già che con poco più ci prendi un LG 77B5.
marklevinson76
25-10-2025, 11:14
Raga consigli per un 43 4k decente low budget? Mi serve per la camera e ci guarderò solo streaming, ogni tanto ci collegherò il pc per gaming
A poco meno di 700 euro trovi il samsung 43QN90F su MW, uno dei pochi ad avere ancora pannello a 120hz
MasterISF
25-10-2025, 17:39
Ciao a tutti ,
sono nuovo ....
Mi piacerebbe acquistare un 75" in questi giorni di sconto iva su MW.
i requisiti sono i 120Hz e un pannello VA (acronimo consigliato da un amico), magari senza spendere un capitale , No OLED che mi dicono essere troppo delicati.
Avete consigli su cosa acquistare ?
Grazie e tutti.
A mio cuggino sembra davvero che siano così delicati....Poi ci sono gli stress test o le testimonianze di chi li ha a casa che smentiscono completamente queste panzane:read:
Cutter90
25-10-2025, 17:49
Ciao a tutti ,
sono nuovo ....
Mi piacerebbe acquistare un 75" in questi giorni di sconto iva su MW.
i requisiti sono i 120Hz e un pannello VA (acronimo consigliato da un amico), magari senza spendere un capitale , No OLED che mi dicono essere troppo delicati.
Avete consigli su cosa acquistare ?
Grazie e tutti.
Se sta acceso 24/ 7 per guardare tg a DT allora ok, vai di economico e non OLED. Se invece l utilizzo è diverso, OLED tutta la vita, budget permettendo.
Ciao a tutti. Ho trovato in rete un Samsung QE65QN800AT a 750 euro refurbished. Ricordo che qualche anno fa fosse un top di gamma (escludendo OLED), ne vale la pena adesso a quel prezzo o meglio prendere qualcosa di piu recente?
marklevinson76
27-10-2025, 19:23
@rexcat
Ciao, non vale nemmeno la metà dei soldi, è un modello del 2021 con risoluzione 8k, passa ad altro, con la stessa cifra o un pelo di più puoi trovare offerte più interessanti.
A 700 euro su unieuro trovi Hisense 65U7Q PRO.
Al momento è ancora disponibile con lo sconto del 20% che termina proprio oggi.
MasterISF
28-10-2025, 08:14
Ciao a tutti. Ho trovato in rete un Samsung QE65QN800AT a 750 euro refurbished. Ricordo che qualche anno fa fosse un top di gamma (escludendo OLED), ne vale la pena adesso a quel prezzo o meglio prendere qualcosa di piu recente?
La top di gamma Samsung era la Qn900A.
Comunque stai parlando di un dispositivo quasi obsoleto completamente inutile essendo 8K. A meno che non lo utilizzi per il gaming in 8K, non avresti nulla di adatto da dargli in pasto e andresti a perdere in qualità con tutto ciò che è in 4K, FHD, HD.
Grazie ma la mia competenza in ambito tv è pari a zero.
La differenza invece tra 65U72NQ, U7Q pro e U8 vale la differenza di prezzo?
Ieri stava il 65U72NQ a 590 che mi sembra un ottima tv a quel prezzo, ma se ne vale la pena aspetto black friday per prendere U8 a qualcosina in piu
deggungombo
29-10-2025, 09:23
Ciao a tutti ,
sono nuovo ....
Mi piacerebbe acquistare un 75" in questi giorni di sconto iva su MW.
i requisiti sono i 120Hz e un pannello VA (acronimo consigliato da un amico), magari senza spendere un capitale , No OLED che mi dicono essere troppo delicati.
Avete consigli su cosa acquistare ?
Grazie e tutti.
Per quanto da solo io non faccia statistica, ho un OLED 65 pollici LG dal 2020, il pannello è ancora perfetto, e la qualità immagine come il primo giorno.
È schioppata la scheda di alimentazione dopo 3,5 anni, scopro poi fosse un difetto comune, e l ho sostituita da solo con una revisione aggiornata, ma questa è storia del tutto scorrelata dal fatto che sia OLED
marklevinson76
29-10-2025, 13:26
La differenza invece tra 65U72NQ, U7Q pro e U8 vale la differenza di prezzo?
Ieri stava il 65U72NQ a 590
Dipende a che cifre li hai trovati
Stanno in scala a circa 150 di differenza.
590 - 750 - 900
marklevinson76
29-10-2025, 13:56
Per 160 euro io andrei U7Q PRO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.