PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

ErPazzo74
13-12-2012, 01:26
Ok grazie della delucidazione :)
Ho letto inoltre che c'è veramente pochissima differenza tra il 7000 e l'8000 (ovvero una presenza sul secondo di un dimming più efficace e stop, pannello e resto sono identici).

Beh visto che ho tempo fino a martedì per mandarla indietro, e da domani sarò in vacanza in montagna sino a domenica, mi prendo questi giorni per pensare e valutare se cambiare la lm660s, che reputo ottima ma la visione non mi appaga a pieno e siccome vorrei tenere la tv altri 5 o 6 anni come la precedente (salvo rivoluzioni, ovviamente) non vorrei "accontentarmi".

Vi farò poi sapere la decisione :D
io ho preso da poco il 7000, che in 3 mesi è calato 300euro ed è ora in offerta su una nota catena, insomma sembra che samsung abbia una gran fretta di venderlo....io ti posso dire che se ti aspetti una tv completamente esente (anche se forse un edge led non lo sarà mai?) da clouding non lo prendere (ci vuole impegno x vederlo e non disturba durante la visione), per il resto non ho niente da ridire la tv si vede gran bene, anche se quando la tv è spostata lateralmente e/o verticalmente l'immagine peggiora in fretta.....

Wolfenstein
13-12-2012, 06:14
Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE32ES5500PXZT

Philips
http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl4007h_12/prd/it/

Toshiba
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32RL938
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32SL833

Sharp

Purtroppo non posso postare il link che mi torna sempre alla home, vi posto il modello direttamente LC-32LE343E

spero possiate aiutarmi e chiedo scusa se sono tanti ma il migliore tra questi come qualità d'immagine?

il prezzo sono tutti tra i 340€ e i 399€ quindi rientro su tutti

GRAZIE :)

scusate ho dovuto fare un attimo di pulizia, il link sharp non andava e ho sbagliato a selezionare la tv Philips

vi prego è urgente :D

Goofy Goober
13-12-2012, 07:48
io ho preso da poco il 7000, che in 3 mesi è calato 300euro ed è ora in offerta su una nota catena, insomma sembra che samsung abbia una gran fretta di venderlo....io ti posso dire che se ti aspetti una tv completamente esente (anche se forse un edge led non lo sarà mai?) da clouding non lo prendere (ci vuole impegno x vederlo e non disturba durante la visione), per il resto non ho niente da ridire la tv si vede gran bene, anche se quando la tv è spostata lateralmente e/o verticalmente l'immagine peggiora in fretta.....

dove sta in offerta? :)

volevo prenderlo, ma online si trova a 990€ circa, mentre nelle grandi catene l'ho visto solo a 1.499€ con un inutile vendita abbinata di lettore bluray o casse per ipod....

ilratman
13-12-2012, 07:50
scusate ho dovuto fare un attimo di pulizia, il link sharp non andava e ho sbagliato a selezionare la tv Philips

vi prego è urgente :D

la philips utenti esperti dicono sia ottima meglio del samsung

i toshib di fascia bassa non li conosco

Ed_Bunker
13-12-2012, 08:11
la philips utenti esperti dicono sia ottima meglio del samsung

i toshib di fascia bassa non li conosco

Hai avuto modo di vedere o sai se Philips faccia buoni modelli anche in fascia entry level (Serie 2800, 3000, 3200, 3500, 4000) ?

Ho avuto modo di vederne un paio all'euronics e mi pare abbiano angoli di visione migliori del samsung.
Quello che pero' non conosco sono i "valori" relativi al contrasti e eventuali problemi di clouding.

p.s.: del samsung eh6030 in offerta a 329 euro sai dirmi nulla ?

fafathebest
13-12-2012, 08:52
io ho preso da poco il 7000, che in 3 mesi è calato 300euro ed è ora in offerta su una nota catena, insomma sembra che samsung abbia una gran fretta di venderlo....io ti posso dire che se ti aspetti una tv completamente esente (anche se forse un edge led non lo sarà mai?) da clouding non lo prendere (ci vuole impegno x vederlo e non disturba durante la visione), per il resto non ho niente da ridire la tv si vede gran bene, anche se quando la tv è spostata lateralmente e/o verticalmente l'immagine peggiora in fretta.....

Grazie dell opinione :)

Penso che il clouding sia un po a random su tutti i modelli (o quasi) di edge led... Lo stesso mio 660s ha dei coni di luce agli angoli che soni riuscito a ridurre e a far quasi scomparire smanettando un po con i settings.. Credo che nessun modello sia esente, anche per il Sony hx855, che ho letto essere il migliore led dell anno, ho trovato commenti di chi si lamentava del clouding.

Sarei interessato anche io all offerta che menzioni, io cercherei minimo il 46", sapresti dirmi quanto viene e in che catena?

Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

va344
13-12-2012, 18:01
Volevo chiedervi se questa caratteristica è fondamentale oppure si può anche farne a meno, perchè alcune tv ne sono sprovviste...

Alex222
13-12-2012, 18:22
Buonasera a tutti, stavo guardando qualche TV da potermi regalare nuovamente a natale, prima puntavo il Sony 40EX720 che trovavo a prezzi ragionevoli, ora non trovo più questa tv, sia online che nei negozi, e quelle rimaste hanno prezzi da rimanerci così :eek: spropostitati!

Arrivando al dunque, i soldi sono quello che sono... Ho un budget massimo massimo di 500€, è possibile avere qualche modello da poter comprare in questo periodo o subito dopo natale?

Calcolando che il televisore verrà usato per la maggior parte del tempo per guardare la tv, secondariamente giocare e guardare film in blu-ray, le caratteristiche che mi interessano sono le seguenti:

Ah! Gentilmente, potreste elencarmi anche qualche plasma se valido e rientrante nel budget e nelle caratteristiche? Così posso andare nel topic giusto a chiedere maggiori info sul modello ;)

Caratteristiche:

- 40" non di meno però, di più credo che i prezzi aumentino
- 3d (se c'è tanto meglio, se no non è un problema)
- Full hd
- input lag magari non immenso dato che un po' cmq ci gioco

Grazie

So che i soldi non sono tanti però...

up :stordita:

Danizz
14-12-2012, 12:44
Salve a tutti. Recentemente in diverse catene di negozi ho visto in offerta il Samsung 39eh5003. A parte il pollice in meno, che differenze ha rispetto al 40eh5000?
Grazie.

Ed_Bunker
14-12-2012, 14:50
Credo, e sottolineo credo, che il pannello e le caratteristiche siano le medesime.
La sola differenza dovrebbe essere che il 5003 a differenza del 5000 non ha la component.

00xyz00
14-12-2012, 15:50
Mi consigliate un paio di modelli 40-42pollici, max 800€, utilizzo digitale terrestre, dvd e sky hd, con audio decente?

Thanks :D


Up
:rolleyes:

Luca1989
14-12-2012, 16:34
Salve, ho una tv 42'' LG con 3d passivo

utilizzo il cavo un hdmi 1.4 quindi adatto al 3d

ho installato i driver tridef ma non so se devo configurare qualcosa :/
non ci capisco molto

ho provato anche ad installare i driver iz3d su consiglio di un altro utente ma con altrettanti scarsi risultati :/

ora ho preso anche power dvd12 che sicuramente è un pò meglio... da' molte opzioni e almeno non da' fastidio come dava prima, ma si vede come un monitor normale... immagine un pò sdoppiata ma non si vede l'effetto 3d... se mi metto gli occhialini vedo la stessa immagine più scura e basta

proteo10
14-12-2012, 17:28
Salve a tutti.
Non ho mai postato su questo thread e sono parecchio ignorante di TV... spero vorrete aiutarmi. :O

Finora ho guardato film & tv sullo schermo del PC (24" iiyama), però ora la mia ragazza si è (giustamente :D) ribellata e pretende una TV "vera".

Inizialmente pensavo di prendere un plasma, ma dato che va appeso al muro e mosso di frequente (girato di 90° per poterlo vedere dal divano) preferisco un lcd dal minor peso.

Caratteristiche:
1. il 3D non mi interessa
2. full hd
3. wifi ready
4. ca. 40"

Ho visto questi modelli intorno ai 400 euro:
1. SAMSUNG UE40EH5300
2. Philips 42pfl3507h
3. Toshiba 40TL838G
4. Sharp Aquos LC40LE340E

Per un po' di meno vedo anche il Samsung LE40D503...
Insomma, sono un po' confuso, troppi modelli tra cui scegliere e caratteristiche che a me paiono tutte simili. ;)

Voi cosa prendereste?
Grazie!

Alla fine ho ristretto la selezione a questi due:
1. SAMSUNG UE40EH5300 @ 425 euro
2. Philips 40PFL5007H @ 470 euro

Al Samsung andrebbe aggiunto il dongle wifi, mentre il Philips è già wifi di suo, quindi alla fine il prezzo è uguale.
Suggerimenti?

LacioDrom83
14-12-2012, 20:00
ragazzi cosa ne pensate del UE40ES6710Q???? c'è molta differenza con la versione 7000???

Wolfenstein
14-12-2012, 20:24
Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE32ES5500PXZT

Philips
http://www.philips.it/c/televisori/3...17h_12/prd/it/

LG
http://www.lg.com/it/tv/lg-32LS3400-tv-led

Toshiba
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32RL938
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32SL833

Sharp
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm

spero possiate aiutarmi e chiedo scusa se sono tanti ma il migliore tra questi come qualità d'immagine?

il prezzo sono tutti tra i 340€ e i 399€ quindi rientro su tutti

GRAZIE :)

Visto che nessuno mi sa dare una risposta, semplifico la cosa.

Budget 350-400€
uso principale TV
uso secondario/principale PC per giochi e windows in generale
uso meno importante smart tv ma non necessaria

GRAZIE

Ed_Bunker
14-12-2012, 20:32
Alla fine ho ristretto la selezione a questi due:
1. SAMSUNG UE40EH5300 @ 425 euro
2. Philips 40PFL5007H @ 470 euro

Al Samsung andrebbe aggiunto il dongle wifi, mentre il Philips è già wifi di suo, quindi alla fine il prezzo è uguale.
Suggerimenti?


Del samsung in questione parlano in generale tutti molto bene e trovi diverse recensioni che lo indicano come un prodotto dal rapporto qualita'/prezzo davvero notevole.
Unica pecca (Imho non indifferente) sono gli angoli di visione un poco ridotti, che a seconda dell'utilizzo e dell'ambiente posso rappresentare o meno un problema.

Per quanto riguarda il philips l'ho visto e rivisto piu' volte e secondo me e' un televisore molto valido.
Lo preferisco nettamente al samsung.
Per resa cromatica, nitidezza soprattutto da lontano e angoli di visione.

Trattasi ovviamente di parere del tutto soggettivo (Da neofita).

Mi sembra comunque vi siano delle recensioni abbastanza buone anche su quel modello.
Che tra l'altro esteticamente e' piacevole.

Il prezzo che hai indicato, se si tratta di un 37" o un 40" e' molto buono (Se possibile inviami in pvt dove lo hai trovato).

Ed_Bunker
14-12-2012, 20:40
Visto che nessuno mi sa dare una risposta, semplifico la cosa.

Budget 350-400€
uso principale TV
uso secondario/principale PC per giochi e windows in generale
uso meno importante smart tv ma non necessaria

GRAZIE

La serie ES sembra presentare qualche problema sotto la 6000, il Philips personalmente lo trovo molto interessante, i Toshiba hanno buone recensione per rapporto qualita'/prezzo ma personalmente non li ho mai visti, LG in fascia entry level attualmente non mi piace molto ed anche Sharp non ritengo sia degna di nota.

Se vuoi spendere meno prova a considerare EH di Samsung (Nonostante il pannello direct) oppure per qualche soldo in piu' prenderei in considerazione le serie 4000/5000 di Philips oppure Panasonic E5E (Pannello IPS-alpha).

ilratman
14-12-2012, 22:05
Credo, e sottolineo credo, che il pannello e le caratteristiche siano le medesime.
La sola differenza dovrebbe essere che il 5003 a differenza del 5000 non ha la component.
in realtà i pannelli sono completamente diversi

il 40eh5003 monta pannelli samsung-auo-chimei a seconda dela partita di tv

il 39eh5003 monta solo pannelli chimei, unico produttore a fare i 38.6" di questa tv (i chimei sono ottimi ma non i migliori come tempo di risposta e resa sui neri, si impastano un pochino anche per via del pannello a-mva anche se meglio degli ips entrylevel)
Up
:rolleyes:
leggendo il forum non ci hai trovato nulla! ;)
Visto che nessuno mi sa dare una risposta, semplifico la cosa.

Budget 350-400€
uso principale TV
uso secondario/principale PC per giochi e windows in generale
uso meno importante smart tv ma non necessaria

GRAZIE
veramente qualcuno ha già risposto,,, :rolleyes:
La serie ES sembra presentare qualche problema sotto la 6000, il Philips personalmente lo trovo molto interessante, i Toshiba hanno buone recensione per rapporto qualita'/prezzo ma personalmente non li ho mai visti, LG in fascia entry level attualmente non mi piace molto ed anche Sharp non ritengo sia degna di nota.

Se vuoi spendere meno prova a considerare EH di Samsung (Nonostante il pannello direct) oppure per qualche soldo in piu' prenderei in considerazione le serie 4000/5000 di Philips oppure Panasonic E5E (Pannello IPS-alpha).
concordo, ti stai informando un po' alla volta..

plata
14-12-2012, 22:35
ragazzi nessuno sa darmi una mano per trovare un monitor LCD con speaker integrati stereo e possibilmente con il DSP Dolby virtual surround.

E' urgente, perchè dovrei accantonare il vecchio Sony 17" che ormai ho da più di 9 anni e prendere uno widescreen con audio integrato

proteo10
14-12-2012, 22:40
Del samsung in questione parlano in generale tutti molto bene e trovi diverse recensioni che lo indicano come un prodotto dal rapporto qualita'/prezzo davvero notevole.
Unica pecca (Imho non indifferente) sono gli angoli di visione un poco ridotti, che a seconda dell'utilizzo e dell'ambiente posso rappresentare o meno un problema.

Per quanto riguarda il philips l'ho visto e rivisto piu' volte e secondo me e' un televisore molto valido.
Lo preferisco nettamente al samsung.
Per resa cromatica, nitidezza soprattutto da lontano e angoli di visione.

Trattasi ovviamente di parere del tutto soggettivo (Da neofita).

Mi sembra comunque vi siano delle recensioni abbastanza buone anche su quel modello.
Che tra l'altro esteticamente e' piacevole.

Il prezzo che hai indicato, se si tratta di un 37" o un 40" e' molto buono (Se possibile inviami in pvt dove lo hai trovato).

Grazie per la risposta!
Ero già più propenso al Philips, la tua opinione mi ha dato l'ultima spinta che mi serviva. :)
Per quanto riguarda il prezzo, nessun segreto, ho semplicemente usato trovaprezzi:

samsung UE40EH5300
http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=36865&from=trovaprezzi

philips 40PFL5007H
http://www.amazon.it/gp/product/B0079UKITC/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H

PS:
sono entrambi 40" come si intuisce dalla sigla del modello

Ed_Bunker
15-12-2012, 08:40
in realtà i pannelli sono completamente diversi

il 40eh5003 monta pannelli samsung-auo-chimei a seconda dela partita di tv

il 39eh5003 monta solo pannelli chimei, unico produttore a fare i 38.6" di questa tv (i chimei sono ottimi ma non i migliori come tempo di risposta e resa sui neri, si impastano un pochino anche per via del pannello a-mva anche se meglio degli ips entrylevel)
Intendevi 40eh 5000, giusto ?

Credevo sinceramente che 5000 e 5003 si differenziassero solo per la diversita' delle connessioni ed eventualmente qualche funzionalita' "secondaria".

Essendo differenti anche per quanto rigurda il pannello... in base a quale criterio scegliere il modello facendo riferimento alla sigla riportata nel retro del televisore (Sempre che questo possa essere di aiuto) ?

Ed_Bunker
15-12-2012, 08:43
...
concordo, ti stai informando un po' alla volta..
Piu' che informarmi (Su Philips, Sharp e Toshiba entry level si trova pochissimo...) sto passando dei pomeriggi interi a guardarli nei vari centri comm. della città...
:(

marcoz9
15-12-2012, 09:56
Ciao, cosa ne pensate del Samsung UE40ES6100? C'è di meglio allo stesso prezzo? Siamo sulle 600€...

taiale
15-12-2012, 10:06
Grazie per la risposta!
Ero già più propenso al Philips, la tua opinione mi ha dato l'ultima spinta che mi serviva. :)
Per quanto riguarda il prezzo, nessun segreto, ho semplicemente usato trovaprezzi:

samsung UE40EH5300
http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=36865&from=trovaprezzi

philips 40PFL5007H
http://www.amazon.it/gp/product/B0079UKITC/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H

PS:
sono entrambi 40" come si intuisce dalla sigla del modello

io sceglierei Amazon anche per il Samsung (spedizione inclusa e sito molto ma molto più affidabile!)

balint
15-12-2012, 11:12
Esiste una TV 27"-32" FullHD con tempo di risposta max 5 ms (da usare anche come monitor) a non più di 350€ ?

el_pocho2008
15-12-2012, 11:18
ciao mi consigliate un tv led dimensioni massime 45x75 fullhd?
Grazie

va344
15-12-2012, 11:21
Promozione in un centro commerciale famoso a 999 la tv ha un'ips e quindi è
soggetta a problemi sulle scene scure?

Danizz
15-12-2012, 11:42
in realtà i pannelli sono completamente diversi

il 40eh5003 monta pannelli samsung-auo-chimei a seconda dela partita di tv

il 39eh5003 monta solo pannelli chimei, unico produttore a fare i 38.6" di questa tv (i chimei sono ottimi ma non i migliori come tempo di risposta e resa sui neri, si impastano un pochino anche per via del pannello a-mva anche se meglio degli ips entrylevel)
Quindi meglio il 40eh5000 se ho capito bene.
Anche se ho letto negli ultimi post che molti consigliano il philips 40pfl5007h dato che il 40pfl5507 non monta più i pannelli sharp ma quelli peggiori (Samsung se non sbaglio).

EDIT: ho visto adesso che il philips costa almeno 200€ in più del samsung, che a questo punto non ha rivali sulla fascia bassa. Considerando l'acquisto non online intendo, non mi fido molto per prodotti così costosi e anche fragili, preferisco il negozio.

taiale
15-12-2012, 12:18
Quindi meglio il 40eh5000 se ho capito bene.
Anche se ho letto negli ultimi post che molti consigliano il philips 40pfl5007h dato che il 40pfl5507 non monta più i pannelli sharp ma quelli peggiori (Samsung se non sbaglio).

EDIT: ho visto adesso che il philips costa almeno 200€ in più del samsung, che a questo punto non ha rivali sulla fascia bassa. Considerando l'acquisto non online intendo, non mi fido molto per prodotti così costosi e anche fragili, preferisco il negozio.

dipende che prezzi trovi in negozio.
su Amazon (sito sicurissimo) le 2 due hanno solo poche decine di euro di differenza di prezzo.
Occhio che anche il 5007 non monta Sharp !!

balint
15-12-2012, 13:00
Mi date un parere: tra una LG 32LS5600 e una Sharp LC-32LE244E qual è migliore per essere usata anche come monitor PC (cavo HDMI) ?

proteo10
15-12-2012, 13:06
Alla fine ho ristretto la selezione a questi due:
1. SAMSUNG UE40EH5300 @ 425 euro
2. Philips 40PFL5007H @ 470 euro

Al Samsung andrebbe aggiunto il dongle wifi, mentre il Philips è già wifi di suo, quindi alla fine il prezzo è uguale.
Suggerimenti?

Grazie per la risposta!
Ero già più propenso al Philips, la tua opinione mi ha dato l'ultima spinta che mi serviva. :)
Per quanto riguarda il prezzo, nessun segreto, ho semplicemente usato trovaprezzi:

samsung UE40EH5300
http://www.prezzoforte.it/product_info.php?products_id=36865&from=trovaprezzi

philips 40PFL5007H
http://www.amazon.it/gp/product/B0079UKITC/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H

PS:
sono entrambi 40" come si intuisce dalla sigla del modello

Quindi meglio il 40eh5000 se ho capito bene.
Anche se ho letto negli ultimi post che molti consigliano il philips 40pfl5007h dato che il 40pfl5507 non monta più i pannelli sharp ma quelli peggiori (Samsung se non sbaglio).

EDIT: ho visto adesso che il philips costa almeno 200€ in più del samsung, che a questo punto non ha rivali sulla fascia bassa. Considerando l'acquisto non online intendo, non mi fido molto per prodotti così costosi e anche fragili, preferisco il negozio.

La serie ES sembra presentare qualche problema sotto la 6000, il Philips personalmente lo trovo molto interessante, i Toshiba hanno buone recensione per rapporto qualita'/prezzo ma personalmente non li ho mai visti, LG in fascia entry level attualmente non mi piace molto ed anche Sharp non ritengo sia degna di nota.

Se vuoi spendere meno prova a considerare EH di Samsung (Nonostante il pannello direct) oppure per qualche soldo in piu' prenderei in considerazione le serie 4000/5000 di Philips oppure Panasonic E5E (Pannello IPS-alpha).

Io alla fine ho preso proprio il Panasonic TX-L42E5E.
Appena ordinato @ 470 euro spedito
(http://www.pixmania.com/it/it/11827969/art/panasonic/televisore-led-tx-l42e5e.html?CodePromo=oui&srcid=947)

Stavo per prendere il Philips, ma il toto pannelli mi ha messo dei dubbi (v. p.e. http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-5500-series-what-s-changed-with-new-panels-n26364.html), benché si parli di serie 5500 e non 5000.

Discorso analogo per i Samsung serie 5000, anche lì sui pannelli è un po' una lotteria.
La cosa non mi piaceva tanto, anche perché andando ad acquistare online (pochi centri commerciali ben forniti dove abito) non potevo fare alcuna verifica preventiva.

Così alla fine ho scelto l'E5E, benché un po' più costoso e senza wifi integrato (bisogna acquistare il dongle)
A leggere in giro cmq sembrerebbe che il wifi sui TV non funzioni tanto bene, non so se confermate...

Visto che lo collegherò cmq al PC con l'HDMI, posso tranquillamente aggiungere anche un cavo LAN.

proteo10
15-12-2012, 13:21
io sceglierei Amazon anche per il Samsung (spedizione inclusa e sito molto ma molto più affidabile!)

In effetti Amazon è una garanzia.
Anche il Panasonic che ho appena acquistato lo volevo ordinare su Amazon piuttosto che su pixmania.
L'avevo trovato su amazon.de sempre a 470 e stavo completando l'ordine ma mi ha bloccato: sui pacchi voluminosi non c'è la spedizione internazionale. :doh:
Su amazon.it costa 42 euro in più, a quel punto ho ripiegato su pixmania, incrociando le dita.

Danizz
15-12-2012, 14:08
dipende che prezzi trovi in negozio.
su Amazon (sito sicurissimo) le 2 due hanno solo poche decine di euro di differenza di prezzo.
Occhio che anche il 5007 non monta Sharp !!
Allora vediamo se ho capito: (parlando dei philips da 40") il 5507 montava il pannello sharp ed era una ottima tv, mentre adesso monta il philips ed è diventata brutta o solo meno bella? E il 5007 come qualità è simile al 5507? Anche considerando il pannello "brutto", è comunque superiore al samsung 40eh5000?
Scusate se faccio molte domande ma voglio fare un acquisto il più possibile ponderato, e di philips mi fido dato che ho un loro tubo catodico che avrà 15 anni e funziona ancora bene.

ilratman
15-12-2012, 14:21
Allora vediamo se ho capito: (parlando dei philips da 40") il 5507 montava il pannello sharp ed era una ottima tv, mentre adesso monta il philips ed è diventata brutta o solo meno bella? E il 5007 come qualità è simile al 5507? Anche considerando il pannello "brutto", è comunque superiore al samsung 40eh5000?
Scusate se faccio molte domande ma voglio fare un acquisto il più possibile ponderato, e di philips mi fido dato che ho un loro tubo catodico che avrà 15 anni e funziona ancora bene.

allora

innanzitutto philips non esiste più, è solo rimasto il marchio e le tv sono di un produttore cinese (ormai tantissime marche non esistono più e sono in realtà cinesi/indiani e per me da evitare) nel caso però del marchio philips le tv mantengono una certa qualità.

il 5007 è generalmente superiore al eh5000 a)parte l'uniformità di illuminazione e l'audio quindi vedi tu

00xyz00
15-12-2012, 14:28
leggendo il forum non ci hai trovato nulla! ;)

In realtà ho trovato... troppo sui 40, poco o niente sui 42. So che per utenti presenti come te possa essere noioso ripetere le stesse cose ma, alla fine, basterebbe incollare due o tre modelli di provata qualità o buon rapporto qualità/prezzo, secondo le esigenze di chi chiede.
Ad oggi, mi orienterei verso

Sony 40HX755
Sony 40HX750

SAMSUNG UE40EH5300
SAMSUNG UE40EH5000

anche se non ho ancora capito se quest'ultimo è valido o meno.
Tra i sony e i samsung citati non ci sono modelli qualitativamente intermedi?

Sui 42 non saprei proprio...e per questo chiedevo.

ilratman
15-12-2012, 15:41
In realtà ho trovato... troppo sui 40, poco o niente sui 42. So che per utenti presenti come te possa essere noioso ripetere le stesse cose ma, alla fine, basterebbe incollare due o tre modelli di provata qualità o buon rapporto qualità/prezzo, secondo le esigenze di chi chiede.
Ad oggi, mi orienterei verso

Sony 40HX755
Sony 40HX750

SAMSUNG UE40EH5300
SAMSUNG UE40EH5000

anche se non ho ancora capito se quest'ultimo è valido o meno.
Tra i sony e i samsung citati non ci sono modelli qualitativamente intermedi?

Sui 42 non saprei proprio...e per questo chiedevo.

hx750 è paragonabile ad un samsung es6900 e tra questi ed eh5000 c'è una bella differenza sia di qualità che prezzo

come 40 hx750 è il migliore come rapporto qualità prezzo

nei 42 degni di nota ci sono

lg lm660
philips 6007
panasonic et5e

ovviamente tv sottili quindi audio sottile :asd:

la miglior tv entrylevel con buon audio è il samsung 40eh6030 seguite da eh5300/5000

Jason13
15-12-2012, 16:33
Salve amici, spero di postare nella sezione e punto giusto (altrimenti reindirizzatemi voi per favore).
Chiedevo un gentile aiuto a chi di voi per caso fosse in possesso di una smart tv Samsung modello UE32ES5500PXZT
Questo mio televisore è dotato della funzione PVR con timeshift, però quando provo a registrare un programma con la mia chiavetta usb, il tv mi dice che "il dispositivo non è idoneo". Consultando un pò in rete ho appurato che i tv a marchio Samsung fanno un pò i capricci se si vuole registrare sulle pen drive, ma che differentemente prediligono gli hard disk esterni (meglio se con alimentatore a parte). Detto questo, la cosa che mi preme sapere, magari proprio da qualche possessore di suddetto modello di smart tv che la/e abbia provata/e, quali siano con certezza, proprio perché da voi testate e funzionanti, quelle marche/modelli di pen drive usb che vengono riconosciute dal tv stesso.

Vi ringrazio di cuore per un vostro efficace suggerimento ;) !!

Horizont
15-12-2012, 17:09
Ciao raga,
ho disperato bisogno di aiuto riguardo una questione con il mio fido, anche se old, Sony KDL-32W4000.
E' un grande televisore ma continua ad annoiarmi con questa tecnologia dell'illuminazione automatica.
Cerco di farmi capire meglio perchè non riguarda il Light Sensor (ovvero sensore di luce ambientale), o almeno non credo sia quello il problema.

Sostanzialmente ogni qual volta ho a che fare con una scena dai toni scuri il televisore continua nervosamente a modificare (credo) la retroilluminazione a seconda di quanta luce (anche se poca) ci sia nell immagine.

Ad esempio, mi ritrovavo a giocare The Witcher 2 su 360, e nel prologo la scena di gioco è molto scura, ebbene ogni volta che passano i sottotitoli, basta che ci siano ad esempio 4 righe invece che 2 di bianco (delle scritte) e l'illuminazione cambia di continuo...

Ho provato a modificare le impostazioni per migliorare la cosa ma continua a fare così e mi sta innervosendo veramente tanto :(

done75
15-12-2012, 17:15
solo uso tv

32eh4003 meno di 250€

invece uso TV + Monitor PC Full HD? (sempre 32°)

Ed_Bunker
15-12-2012, 17:55
...

la miglior tv entrylevel con buon audio è il samsung 40eh6030 seguite da eh5300/5000
Ma l'EH5000 e l'EH6030 su che piano sono uno rispetto all'altro ?

Il primo ho avuto modo di vederlo mentre il secondo ancora non l'ho visto acceso.

La funzionalita' 3d mi interessa poco/nulla e bado essenzialmente alla qualita' audio/video dell'immagine, sd in primis.

Ormai la scelta si e' ridotta ai samsung sopracitati e ad un paio di philips.

Iantikas
15-12-2012, 18:33
hx750 è paragonabile ad un samsung es6900 e tra questi ed eh5000 c'è una bella differenza sia di qualità che prezzo

come 40 hx750 è il migliore come rapporto qualità prezzo

nei 42 degni di nota ci sono

lg lm660
philips 6007
panasonic et5e

ovviamente tv sottili quindi audio sottile :asd:

la miglior tv entrylevel con buon audio è il samsung 40eh6030 seguite da eh5300/5000


più leggo i tuoi post più divento curioso di sapere da dove prendi le tue informazioni :stordita: ...


...perchè se uno dovesse basarsi sugli articoli presenti in rete ciò che scrivi è quasi sempre diametralmente opposto a ciò che si legge dappertutto (come quando consigli i Panasonic WT50 o gli LG LM860)...


...ora nel caso del HX750 lo paragoni addirittura al 6900 definendolo superiore (quando viene generalmente paragonato al 6560/6710 e nn ne esce neache con u acquisto consigliato ad occhi chiusi)...ma la cosa che stupisce di più è che il punto di forza lo metti nel rapporto qualità/prezzo che invece è uno dei principali talloni d'achille...


http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/sony-lcd-tv/sony-kdl46hx750.html

http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/sony-kdl-55hx750/4505-6482_7-35118060.html

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2408842,00.asp


Unimpressive black levels. Plenty of off-angle crosstalk in 3D. Glasses not included.

Sony's Bravia HX750 series of LED HDTVs deliver good color fidelity and come with plenty of Web apps, but you can do better for the price.

The overall picture quality is hampered by light black levels. No 3D glasses are included, which is disappointing for a high-level TV. Compared with the stiff competition, this Sony is too expensive for what you get.

The Sony HX750 series isn't the headliner that you'd expect it to be with a performance that isn't up to the level of the asking price.

At $1499 the KDL46HX750 will not be our top value contender for the year for a 46" LED/LCD TV.


quindi o uno deve credere che esiste una congiura mondiale contro la Sony (che però magicamente sparisce quando vengono recensiti altri modelli come HX850) oppure qualcosa nn torna...


...ciao

LacioDrom83
15-12-2012, 18:36
Ciao a tutti, spero possiate darmi un consiglio, sono indeciso:


-Samsung UE40ES6710Q

-Samsung UE40ES6560QXZT

budget 750€ cos altro consigliate per questa fascia di prezzo???

Grazie

Wolfenstein
15-12-2012, 18:56
ora mi sono fermato a 2 modelli

panasonic 32e5e

samsung ue32es5500

stesso prezzo, chi è meglio tra i 2 per uso televisivo e per pc??

Grazie

Ed_Bunker
15-12-2012, 19:00
Imho, E5E.
Soprattutto per resa dei colori ed angoli di visione decisamente maggiori.

Iantikas
15-12-2012, 19:22
Salve amici, spero di postare nella sezione e punto giusto (altrimenti reindirizzatemi voi per favore).
Chiedevo un gentile aiuto a chi di voi per caso fosse in possesso di una smart tv Samsung modello UE32ES5500PXZT
Questo mio televisore è dotato della funzione PVR con timeshift, però quando provo a registrare un programma con la mia chiavetta usb, il tv mi dice che "il dispositivo non è idoneo". Consultando un pò in rete ho appurato che i tv a marchio Samsung fanno un pò i capricci se si vuole registrare sulle pen drive, ma che differentemente prediligono gli hard disk esterni (meglio se con alimentatore a parte). Detto questo, la cosa che mi preme sapere, magari proprio da qualche possessore di suddetto modello di smart tv che la/e abbia provata/e, quali siano con certezza, proprio perché da voi testate e funzionanti, quelle marche/modelli di pen drive usb che vengono riconosciute dal tv stesso.

Vi ringrazio di cuore per un vostro efficace suggerimento ;) !!

ciao, la TV nn'è che predilige gli HD esterni, è che serve che le periferiche di memorizzazione connesse alla TV siano sufficientemente veloci nella scrittura dei dati per esser abilitate alle funzioni di registrazione e timeshift (per questo, poichè generalmente più prestanti di una chiavetta nella scrittura sequenziale di dati, nn si hanno quasi mai problemi con HD esterni mentre può risultare impossibile l'uso di una pen drive; soprattutto se vecchiotta o un modello entry-level, dato che posson essere MOLTO lente in scrittura)...

...in ogni caso prima di tutto se mai fatto quando attaccata alla TV dovresti far fare alla pen drive il "Test prestazioni dispositivo"...se nn l'hai fatto potrebbe nn abilitarla alla registrazione pur avendo parametri sufficienti...a quel punto se passa il test potrai registrare altrimenti è solo per quello che nn funziona...

...cmq se prendi una chiavetta di ultima generazione USB 3.0 (nn perchè supporta la 3.0 ma poichè in questi modelli è molto più facile trovar pen drive in grado di scrivere sequenzialmente con valori vicini alla saturazione della banda della USB 2.0) nn avrai problemi a registrare anche su pen drive (cercando in rete trovi molta gente che dice di usare chiavette 3.0 senza problemi e spesso specifica anche il modello), oppure puoi cercare delle round-up, modelli che offrono oltre 20mb/s a partire dalla scrittura sequenziale di file da 512kb nn ti daranno alcun problema (dico questo dato perchè proprio ti mette al sicuro e nn'è difficle trovare pen drive 3.0 con tali caratteristiche, ma ci son dichiarazioni serva un transfer rate minimo di 8mbit per passare il test prestazionale però nn ho mai trovato un documento ufficiale in merito) ...


...io cmq uso un HD esterno 7200rpm della Seagate da 1TB (un modello di diversi anni fa con 4 piatti, quindi di certo nn l'ultimo ritrovato della tecnologia in fatto di velocità di scrittura sequenziale; va più piano di un moderno 5400rpm) e nn ho avuto problemi...


...ciao

Danizz
15-12-2012, 19:36
allora

innanzitutto philips non esiste più, è solo rimasto il marchio e le tv sono di un produttore cinese (ormai tantissime marche non esistono più e sono in realtà cinesi/indiani e per me da evitare) nel caso però del marchio philips le tv mantengono una certa qualità.

il 5007 è generalmente superiore al eh5000 a)parte l'uniformità di illuminazione e l'audio quindi vedi tu
Grazie della risposta! Vedrò le offerte di questo periodo anche se magari rimando l'acquisto di qualche mese.

painofsalvation
15-12-2012, 19:44
ciao, mi chiedevo, allo stato attuale, quali sono i migliori 32 pollici, massimo 37 utilizzabile anche come monitor.
naturalmente che supportino il 3d passivo, full led hd (tipo i nano ful led di lg), minimo 400hz, 1-2 ms di latenza max.

ilratman
15-12-2012, 19:56
ciao, mi chiedevo, allo stato attuale, quali sono i migliori 32 pollici, massimo 37 utilizzabile anche come monitor.
naturalmente che supportino il 3d passivo, full led hd (tipo i nano ful led di lg), minimo 400hz, 1-2 ms di latenza max.

nessuno

Ed_Bunker
15-12-2012, 20:48
Ma l'EH5000 e l'EH6030 su che piano sono uno rispetto all'altro ?

Il primo ho avuto modo di vederlo mentre il secondo ancora non l'ho visto acceso.

La funzionalita' 3d mi interessa poco/nulla e bado essenzialmente alla qualita' audio/video dell'immagine, sd in primis.

Ormai la scelta si e' ridotta ai samsung sopracitati e ad un paio di philips.

Uppo la richiesta... ormai devo decidere "solamente", oltre a philips, tra:
-32" eh5000 (299)
-32" eh6030 (329)
-40" eh5000 (389)

:p

plata
15-12-2012, 21:17
ragazzi nessuno sa darmi una mano per trovare un monitor LCD con speaker integrati stereo e possibilmente con il DSP Dolby virtual surround.

E' urgente, perchè dovrei accantonare il vecchio Sony 17" che ormai ho da più di 9 anni e prendere uno widescreen con audio integrato
ma perchè nessuno mi caga? :rolleyes:

Def@st
15-12-2012, 22:16
...oggi sono stato a vederli in un cc.
E per quanto so che non siano indicative certe condizioni, ci tengo a dare i miei 2 cents, nonostante non sia un esperto.

LG è il più bello esteticamente secondo i miei gusti, il fatto di non avere praticamente cornice crea un effetto decisamente affascinante, ma era tutto solo soletto e collegato ad una sorgente diversa dagli altri.

Samsung UE32ES6710, Panasonic TX-L32ET5 e Philips 32PFL5507H erano invece fortunatamente pittosto vicini sulla stessa parere e ho potuto gardarli piuttosto da vicino.

A prima vista quello che mi ha dato l'impressione di maggior qualità è stato il Panasonic, mentre Philiphs e Samsung erano molto "sparati" come colori.
Il pana era decisamente più piacevole da guardare (almeno per i miei poveri occhi dopo 12 ore passate davanti ad un monitor :mbe: )

Ho fatto anche una piccola prova da profano posizionandomi a metà strada fra pana e samsung (che avevano in mezzo un'altra tv) in questo modo
____ ____ ____
...\............./
....\.........../
.....\........./
......\......./
..........o

il samsung presentava il lato esterno con un visibile scurimento dei colori, mentre il pana restava molto più uniforme (forse merito dell'IPS?!).
Però...
in questa immagine
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/immagini/volantino/foto-prodotti/big/audio-video_tv-lcd-plasma_05.jpg
che scorreva periodicamente, le silhouette degli alberi sullo sfondo erano ben nitide sul samsung, mentre sul Panasonic era tutto più "impastato" e alcuni alberi praticamente non si vedevano.
Il Philips mi è sembrato molto simile al Samsung invece.

Quindi...sono più confuso di prima...
Io ero orientato verso un 3d passivo ma
- mi è sembrato di capire che il Panasonic non possa registrare su hd o chiavetta e dia problemi nell'utilizzo come monitor.
- l'LG in cui confidavo non sono riuscito a confrontarlo con gli altri.

Philips e Samsung non ho ancora capito in cosa differiscano o se uno è superiore all'altro in qualcosa...da vedere mi sono sembrati praticamente identici. (forse colori più naturali sul philips)
Fra questi due quindi il confronto sarebbe sulle caratteristiche "smart".

Questi i prezzi nello stesso negozio fisico e online

Samsung UE32ES6710 -> 549€ in negozio senza occhiali e 549€ online ma con 2 occhiali
Panasonic TX-L32ET5 -> 549€ in negozio e 579€ online
Philips 32PFL5507H -> 579€ in negozio e 489€ online
LG 32LM660S -> 499€ in negozio e online non è più disponibile

Metto anche i 37" per cronaca
Panasonic TX-L37ET5E -> 649€ in negozio e 609€ online
Samsung UE37ES6710 -> 799€ in negozio e 649€ online

Le domande a cui non ho ancora trovato risposta:

- consentono tutti la navigazione internet libera e con supporto flash?
- supportano tutti la connessione di tastiera e mouse?
- il panasonic è l'unico che non registra su usb?
- sono tutti controllabili tramite cellulare android?

Spero possiate aiutarmi a fare un po' di chiarezza.

Grazie

Up

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

rickiconte
16-12-2012, 09:13
...ora nel caso del HX750 lo paragoni addirittura al 6900 definendolo superiore (quando viene generalmente paragonato al 6560/6710 e nn ne esce neache con u acquisto consigliato ad occhi chiusi)...ma la cosa che stupisce di più è che il punto di forza lo metti nel rapporto qualità/prezzo che invece è uno dei principali talloni d'achille...

[

L'HX750 è la sigla che genericamente viene usata in alcuni paesi esteri. In Italia abbiamo l'HX755.

La serie 6000 Samsung è la pari fascia della 700 della Sony, per cui il paragone con il Sony 6900 ci sta tutto. E' implicito che lostesso vale anche per i modelli 6710, 6560, con il 6800 fuori produzione ecc. ecc., che grosso modo si equivalgono ed hanno caratteristiche quasi identiche e cambiano solo per alcune piccole peculiarità. L'unico che è un gradino sotto a mio avviso della serie 6000 è il modello ES6100 che non ha microdimming e neppure sat.

Per quanto riguarda il prezzo il Samsung ES6900 costa mediamente meno del Sony HX755.

Sono entrambi comunque dei buoni televisori, ognuno con le proprie peculiarità.

painofsalvation
16-12-2012, 09:48
ciao, mi chiedevo, allo stato attuale, quali sono i migliori 32 pollici, massimo 37 utilizzabile anche come monitor.
naturalmente che supportino il 3d passivo, full led hd (tipo i nano ful led di lg), minimo 400hz, 1-2 ms di latenza max.

nessuno

vabbene, allora stesse caratteristiche ma non ad uso monitor? http://forum.tgmonline.it/images/smilies/fag.gif

Horizont
16-12-2012, 10:02
Ciao raga,
ho disperato bisogno di aiuto riguardo una questione con il mio fido, anche se old, Sony KDL-32W4000.
E' un grande televisore ma continua ad annoiarmi con questa tecnologia dell'illuminazione automatica.
Cerco di farmi capire meglio perchè non riguarda il Light Sensor (ovvero sensore di luce ambientale), o almeno non credo sia quello il problema.

Sostanzialmente ogni qual volta ho a che fare con una scena dai toni scuri il televisore continua nervosamente a modificare (credo) la retroilluminazione a seconda di quanta luce (anche se poca) ci sia nell immagine.

Ad esempio, mi ritrovavo a giocare The Witcher 2 su 360, e nel prologo la scena di gioco è molto scura, ebbene ogni volta che passano i sottotitoli, basta che ci siano ad esempio 4 righe invece che 2 di bianco (delle scritte) e l'illuminazione cambia di continuo...

Ho provato a modificare le impostazioni per migliorare la cosa ma continua a fare così e mi sta innervosendo veramente tanto :(

A quanto pare, leggendo in giro, il problema sta nell' auto-dimming troppo aggressivo.
Il VERO problema è che non si è ancora capito come caspita si possa disattivare completamente perchè è una cosa che dire "fastidiosa" è veramente poco.

ilratman
16-12-2012, 10:13
vabbene, allora stesse caratteristiche ma non ad uso monitor? http://forum.tgmonline.it/images/smilies/fag.gif
nessuno ancora ;)

se scendi di caratteristiche c'è di tutto....

quindi:
no full led
400hz difficile
1-2ms quasi impossibile neanche gli spva migliori arrivano a tanto, diciamo più verso gli 8ms la media....poi nelle tv quello che conta è l'input lag....

A quanto pare, leggendo in giro, il problema sta nell' auto-dimming troppo aggressivo.
Il VERO problema è che non si è ancora capito come caspita si possa disattivare completamente perchè è una cosa che dire "fastidiosa" è veramente poco.
c'è stato un periodo che sia samsung che sony e altri hanno implementato l'autodiming con risultati molto deludenti, infatti nelle serie sucessive al 2010 non lo hanno più fatto.

nel tuo caso dovresti mettere scena standard, ottimizzazione contrasto avanzato e disattivare tutto.

painofsalvation
16-12-2012, 10:30
non è che esiste un database di tv e monitor per cercare i modelli con le caratteristiche che uno desidera? :D

allora abbassando le specifiche diversifichiamo in due possibilità:
qual'è il miglior monitor da minimo 27 pollici con 3d passivo?
ed il miglior tv 32/37 pollici 3d passivo?

Jason13
16-12-2012, 10:34
Grazie Iantikas per il tuo intervento!...Comincio ad avere le idee più chiare :)

taiale
16-12-2012, 10:34
più leggo i tuoi post più divento curioso di sapere da dove prendi le tue informazioni :stordita: ...


...perchè se uno dovesse basarsi sugli articoli presenti in rete ciò che scrivi è quasi sempre diametralmente opposto a ciò che si legge dappertutto (come quando consigli i Panasonic WT50 o gli LG LM860)...


...ora nel caso del HX750 lo paragoni addirittura al 6900 definendolo superiore (quando viene generalmente paragonato al 6560/6710 e nn ne esce neache con u acquisto consigliato ad occhi chiusi)...ma la cosa che stupisce di più è che il punto di forza lo metti nel rapporto qualità/prezzo che invece è uno dei principali talloni d'achille...


http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/sony-lcd-tv/sony-kdl46hx750.html

http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/sony-kdl-55hx750/4505-6482_7-35118060.html

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2408842,00.asp













quindi o uno deve credere che esiste una congiura mondiale contro la Sony (che però magicamente sparisce quando vengono recensiti altri modelli come HX850) oppure qualcosa nn torna...


...ciao

.... quindi o prendi buoni i consigli de ilratman o fai da te ! :read:

ilratman
16-12-2012, 10:54
non è che esiste un database di tv e monitor per cercare i modelli con le caratteristiche che uno desidera? :D

allora abbassando le specifiche diversifichiamo in due possibilità:
qual'è il miglior monitor da minimo 27 pollici con 3d passivo?
ed il miglior tv 32/37 pollici 3d passivo?
in prima pagina c'è un link ma non so se ci siano tutte le caratteristiche.

va344
16-12-2012, 10:59
Ma esiste un sito dove si può sapere il tipo di pannello montato nei vari modelli di tv?

ilratman
16-12-2012, 11:00
.... quindi o prendi buoni i consigli de ilratman o fai da te ! :read:

sicuramente non so tutto ma io le tv le provo da me in saletta ogni tot tempo e quando ho disponibili i vari modelli, se uno legge solo le recensioni ma soprattutto non sa con che materiale è stata provata una tv non ha un metro di paragone corretto.

leggere review di siti completamente differenti non serve a nulla, ognuno dice la sua a modo suo e senza confronto reale.

io ho la mia chiavetta con le scene più difficili da processare per una tv, 3d escluso perchè non testo il 3d per ora, una su tutte la scenza di matrix reloaded dello scontro con gli agenti e ti assicuro che poche tv la macinano come si deve soprattutto in sd (ho entrambe le versioni).

poi vabbè tutto è opinabile e nessuno ha la scienza infusa e cmq una tv va utilizzata per apprezzarne le caratteristiche o per odiarne i difetti...

markich
16-12-2012, 11:01
Come sono 31ms di input lag per il televisore lg 620s? Ma 615 e 620 sono la stessa TV?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ilratman
16-12-2012, 11:03
Come sono 31ms di input lag per il televisore lg 620s? Ma 615 e 620 sono la stessa TV?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lg non è mai stata il massimo come input lag e cmq per me sotto i 40ms va bene tutto.

Ed_Bunker
16-12-2012, 11:13
Ratman mi faresti un breve "pro/contro" tra philips 3517 (299 eu), sam eh5000 (299 eu), sam eh6030 (329 eu) ?

Oggi vorrei scegliere quale dei 3 acquistare.
Considerando che per quanto riguarda il 5000 anche il 40" si trova a prezzo allettante (389).

Grazie.

Horizont
16-12-2012, 12:48
c'è stato un periodo che sia samsung che sony e altri hanno implementato l'autodiming con risultati molto deludenti, infatti nelle serie sucessive al 2010 non lo hanno più fatto.

nel tuo caso dovresti mettere scena standard, ottimizzazione contrasto avanzato e disattivare tutto.

Con le impostazioni che mi hai detto te effettivamente le cose sono un po' migliorate, ma disattivarlo del tutto, che tu sappia, è impossibile?

Poi ho letto che per delle serie tipo anche la V4100 sono usciti dei system software update che hanno migliorato di molto questo "problema". Purtroppo per la W4000 non c'è nulla :(

markich
16-12-2012, 13:00
lg non è mai stata il massimo come input lag e cmq per me sotto i 40ms va bene tutto.

Sapresti consigliarmi una buona tv con input lag basso 37-42" attorno ai 500€? :)

Def@st
16-12-2012, 15:21
Sapete dirmi se il samsung 6710 è comandabile da un qualsiasi CEL androidi o se funziona solo con samsung?

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Iantikas
16-12-2012, 16:11
L'HX750 è la sigla che genericamente viene usata in alcuni paesi esteri. In Italia abbiamo l'HX755.

La serie 6000 Samsung è la pari fascia della 700 della Sony, per cui il paragone con il Sony 6900 ci sta tutto. E' implicito che lostesso vale anche per i modelli 6710, 6560, con il 6800 fuori produzione ecc. ecc., che grosso modo si equivalgono ed hanno caratteristiche quasi identiche e cambiano solo per alcune piccole peculiarità. L'unico che è un gradino sotto a mio avviso della serie 6000 è il modello ES6100 che non ha microdimming e neppure sat.

Per quanto riguarda il prezzo il Samsung ES6900 costa mediamente meno del Sony HX755.

Sono entrambi comunque dei buoni televisori, ognuno con le proprie peculiarità.

ma guarda che io mi trovo perfettamente daccordo con ciò che hai scritto...

...come caratteristiche l'equivalente Samsung del Sony HX755 (usavo il 750 poichè ilratman aveva usato tale sigla, era sottinteso che in italia naturalmente uno compra il 755) è il Samsung 6560/6710 (stessa TV con o senza occhialini 3D forniti in bundle)...

...per fascia di prezzo invece a seconda della diagonale il concorrente può essere il ES6900 ma anche la serie ES7000...


...per es. se andiamo sui 46" il Samsung ES6710 si trova a partire da 815€...il Samsung ES6900 a partire da 884€...il Samsung ES7000 da 968€...mentre il Sony 46HX755 si trova a partire da 997€...


...questo prendendo i prezzi più bassi ma andando su shop più conosciuti e prendendo i prezzi dal medesimo shop nn'è raro trovare il 46HX755 ad anche 200€ in più del 46ES7000...


...addirittura uno per es. da "eprezzo" (settimo prezzo in trovaprezzi) potrebbe prendere il 46es8000 a giusto una trentina di € in più del 46hx755 (dove è cmq giusto il quattordicesimo)...


...ora (secondo il mio modesto parere) se l'utente "pincopallinoX" chiede aiuto su un forum riguardo a cosa acquistare e l'utente "pincopallinoY" gli risponde "vai di HX755 che è il migliore qualità/prezzo" come minimo (sempre secondo il mio modesto parere), poichè tesi in netto contrasto con tutti i dati di libera e facile consultazione all'utente medio, l'utente "pincopallinoY" dovrebbe prendersi anche la briga di ARGOMENTARE la sua tesi percui HX755 risulta il migliore...


...tutto qui, niente di più niente di meno...e nn mi sembra neanche tanto strana come cosa...ciao

kaoss
16-12-2012, 18:00
ho letto con attenzione i primi tre post del thread e non ho trovato la risposta al mio dubbio!!
Vorrei prendere per la mia camera da letto un 26 pollici della SONY, il modello è il "KDL-26EX550" un modello che mi piace molto e penso sia anche qualitativamente discreto!
La mia perplessità nasce dalla differenza esistente tra il modello citato con sigla EX550 e quello con sigla finale EX553.
Ho letto sul primo post che "se il finale del modello è 1-2-3-7 significa modelli dedicati a vari paesi ma senza differenze reali a parte magari colore tipo di base etc, lo 0 è generico, mentre se i modelli finiscono per 4 o 5 significa che hanno il decoder satellitare integrato, con il 9 dovrebbe significate con il decoder DVB-T2", questo vale anche per il suddetto o solo per i modelli 3D??
Un suggerimento, eventualmente, sarebbe utile anche perché tra i due c'è una differenza di prezzo di circa 50 euro!!!
Grazie per le eventuali dritte!!!!

plata
16-12-2012, 19:35
ragazzi nessuno sa darmi una mano per trovare un monitor LCD con speaker integrati stereo e possibilmente con il DSP Dolby virtual surround.

E' urgente, perchè dovrei accantonare il vecchio Sony 17" che ormai ho da più di 9 anni e prendere uno widescreen con audio integrato

novità? visto che rispondete agli altri, non vedo perchè non possiate rispondere a me consigliandomi un monitor con speakers integrati.
ma cos'è ho sbagliato sezione o c'è gente pigra?

:mbe:

RastaMan92
16-12-2012, 20:32
novità? visto che rispondete agli altri, non vedo perchè non possiate rispondere a me consigliandomi un monitor con speakers integrati.
ma cos'è ho sbagliato sezione o c'è gente pigra?

:mbe:

Gente pigra? Guarda che qui chi risponde non lo fa mica per lavoro quindi sta all'utente decidere se rispondere o meno (ovviamente a patto che abbia le conoscenze necessarie per rispondere alla specifica domanda), mica hai pagato qualcosa e questo è il servizio clienti ;)
Comunque prova a dare più informazioni, dato che la tua domanda è molto generica, così magari qualcuno potrà aiutarti. Indica qual'è il tuo budget, di quale dimensione lo vorresti e quale sarebbe l'utilizzo (soprattutto se richiede un input lag ridotto rispetto alla media).

Alex222
16-12-2012, 21:29
Buonasera a tutti, stavo guardando qualche TV da potermi regalare nuovamente a natale, prima puntavo il Sony 40EX720 che trovavo a prezzi ragionevoli, ora non trovo più questa tv, sia online che nei negozi, e quelle rimaste hanno prezzi da rimanerci così :eek: spropostitati!

Arrivando al dunque, i soldi sono quello che sono... Ho un budget massimo massimo di 500€, è possibile avere qualche modello da poter comprare in questo periodo o subito dopo natale?

Calcolando che il televisore verrà usato per la maggior parte del tempo per guardare la tv, secondariamente giocare e guardare film in blu-ray, le caratteristiche che mi interessano sono le seguenti:

Ah! Gentilmente, potreste elencarmi anche qualche plasma se valido e rientrante nel budget e nelle caratteristiche? Così posso andare nel topic giusto a chiedere maggiori info sul modello ;)

Caratteristiche:

- 40" non di meno però, di più credo che i prezzi aumentino
- 3d (se c'è tanto meglio, se no non è un problema)
- Full hd
- input lag magari non immenso dato che un po' cmq ci gioco

Grazie

So che i soldi non sono tanti però...

up :)

ilratman
16-12-2012, 22:07
up :)

samsung 46eh6030

Def@st
16-12-2012, 23:38
Due domande secche sul Samsung 6710:

- è comandabile da un qualsiasi cellulare android o funziona solo con smarphone samsung?

- è vero che ha il decoder satellitare incorporato? Sulle specifiche non lo trovo...
Basta che compro una antenna parabolica da 30€ e riesco già a vedere la tv?

Grazie a chi vorrà darmi gentilmente qualche indicazione.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2[/QUOTE]



Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

proteo10
16-12-2012, 23:53
Due domande secche sul Samsung 6710:

- è comandabile da un qualsiasi cellulare android o funziona solo con smarphone samsung?

- è vero che ha il decoder satellitare incorporato? Sulle specifiche non lo trovo...
Basta che compro una antenna parabolica da 30€ e riesco già a vedere la tv?

Grazie a chi vorrà darmi gentilmente qualche indicazione.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2
1. a leggere qui non pare sia necessario uno smartphone samsung, basta sia android o iOS:
l est possible de piloter entièrement la TV avec un smartphone ou tablette (iOS & Android).
http://www.hdfever.fr/2012/03/25/samsung-ue32es6710-ue40es6710-et-ue46es6710-smart-tv-3d-edge-led-a-micro-dimming/


2. sì:

Tuner/Broadcasting
DVB-T/C/S2

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40ES6710QXZT-spec

kaoss
16-12-2012, 23:55
ho letto con attenzione i primi tre post del thread e non ho trovato la risposta al mio dubbio!!
Vorrei prendere per la mia camera da letto un 26 pollici della SONY, il modello è il "KDL-26EX550" un modello che mi piace molto e penso sia anche qualitativamente discreto!
La mia perplessità nasce dalla differenza esistente tra il modello citato con sigla EX550 e quello con sigla finale EX553.
Ho letto sul primo post che "se il finale del modello è 1-2-3-7 significa modelli dedicati a vari paesi ma senza differenze reali a parte magari colore tipo di base etc, lo 0 è generico, mentre se i modelli finiscono per 4 o 5 significa che hanno il decoder satellitare integrato, con il 9 dovrebbe significate con il decoder DVB-T2", questo vale anche per il suddetto o solo per i modelli 3D??
Un suggerimento, eventualmente, sarebbe utile anche perché tra i due c'è una differenza di prezzo di circa 50 euro!!!
Grazie per le eventuali dritte!!!!

up :)

Iantikas
17-12-2012, 00:51
Due domande secche sul Samsung 6710:

- è comandabile da un qualsiasi cellulare android o funziona solo con smarphone samsung?

- è vero che ha il decoder satellitare incorporato? Sulle specifiche non lo trovo...
Basta che compro una antenna parabolica da 30€ e riesco già a vedere la tv?

Grazie a chi vorrà darmi gentilmente qualche indicazione.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2




ha il ricevitore per antenna satellitare ed è comandabile attraverso molti cellulari android...


...personalmente l'ho provato con Galaxy S2 e HTC Desire Z...anche con l'HTC nessun problema...se lo smart supporta wi-fi direct (come i due modelli citati) nn devi neanche configurare niente...

...praticamente accendi la TV, scarichi l'apposita app sul cell (gratuita sul marketplace) e la esegui, tempo una pressione sullo schermo ed una sul telecomando per consetire la connessione e sei pronto ad usare il cell per pilotare la TV...e funziona anche nello smart hub (lo puoi pure usare come controller per giocare)...


...alla fine son cavolatine (uno ci vive benissimo senza e soprattutto nn possono colmare eventuali carenze nelle caratteristiche principali di una TV ma devono giusto essere un qualcosa in più) però fanno piacere e l'ecosistema smart delle TV Samsung è attualmente uno dei più completi e meglio strutturati del mercato...pochi giorni fa è stato aggiunto anche Premium Play (io ne beneficierò poco perchè la TV "principale" usa il decoder e dove sta l'ES6710 avevo già xbox360 e pc a consentirmi l'accesso, ma fa piacere vedere che la qualità ottenibile direttamente da TV è superiore a quella invece che si ha da PC sfruttando silverlight e il player integrato nel browser)...


...ciao

Def@st
17-12-2012, 05:49
Grazie mille Proteo10 e Iantikas per le dritte!

In realtà non ho mai amato Samsung come tv, ma senza sforare dai 500€ non mi sembra ci sia molto altrettanto valido con

- 32"
- wifi
- dlna
- adatto all'utilizzo come monitor

Panasonic TX-L32ET5 scartato perché non ha PVR e ho letto che la luminosità automatica da fastidio nell'utilizzo come monitor.
LG 32LM660S scartato perché, nonostante a mio avviso sia il più bello esteticamente l'ho visto in un cc attaccato ad un film in hd e non mi è piaciuto. Immagine troppo "piatta"...
Philips 32PFL5507H mi sembra identico al Samsung, ma almeno nella parte smart quest'ultimo dovrebbe vincere.

Se avete altro da consigliarmi sono tutto orecchie!

Grazie ancora.


Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

ilratman
17-12-2012, 07:30
up :)

il 553 dovrebbe avere in più il decoder dvbt2

purtroppo le sigle sony cambiano anche da modello a modello.

lupowolf
17-12-2012, 07:58
......................................

Stewie82
17-12-2012, 08:27
Al momento sono orientato a questa:
http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl4007h_12/prd/it/

Si trova circa a 350€ spedita..ci sono motivi per sconsigliarla?

Ed_Bunker
17-12-2012, 08:47
Al momento sono orientato a questa:
http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl4007h_12/prd/it/

Si trova circa a 350€ spedita..ci sono motivi per sconsigliarla?
Io l'ho visto un paio di volte da Trony e all'Euronics e mi ha fatto un'ottima impressione, sia per nitidezza sia per angoli di visione piuttosto ampi rispetto a modelli simili.
Peccato che non riesca a trovarlo, in negozio, ad un prezzo simile.

kaoss
17-12-2012, 11:46
il 553 dovrebbe avere in più il decoder dvbt2

purtroppo le sigle sony cambiano anche da modello a modello.

Ok, ho capito, ma il decoder dvbt2 vale le 50 euro in piú che andrei a pagare?? Ho letto che dal 2015 sará obbligatorio in tutti i televisori italiani, ma non capisco la sua utilitá! Certo risparmiare 50 euro di questi periodi é grasso che cola, farei carte false per risparmiarle, un consiglio in merito é chiedere troppo?? Grazie ancora per la dritta!!! ;)

Hal2001
17-12-2012, 12:08
Solo per il T2 non conviene assolutamente.
Siamo in Italia, chissà quando arriverà :D

plata
17-12-2012, 13:55
novità? visto che rispondete agli altri, non vedo perchè non possiate rispondere a me consigliandomi un monitor con speakers integrati.
ma cos'è ho sbagliato sezione o c'è gente pigra?

:mbe:
si è vero ma non posso contnuare ad uppare 50 volte :D

Come budget l'ho omesso in quanto non mi interessa, deciderò io se prenderlo o meno o accumulare un paio di soldini pian piano per poi prenderlo.
Vorrei prendereun monitor da almeno 22'' fino a 25'' massimo che supporti la funziona DSP Dolby Virtual e abbia gli speaker integrati.
L'uso è per il 90% browser e lettura di file come pdf word e per il 10% film in HD e qualche gioco di ultima generazione come farcry3 ecc.

Cos'è l'input lag? grazie in anticipo :)

Iantikas
17-12-2012, 15:15
si è vero ma non posso contnuare ad uppare 50 volte :D

Come budget l'ho omesso in quanto non mi interessa, deciderò io se prenderlo o meno o accumulare un paio di soldini pian piano per poi prenderlo.
Vorrei prendereun monitor da almeno 22'' fino a 25'' massimo che supporti la funziona DSP Dolby Virtual e abbia gli speaker integrati.
L'uso è per il 90% browser e lettura di file come pdf word e per il 10% film in HD e qualche gioco di ultima generazione come farcry3 ecc.

Cos'è l'input lag? grazie in anticipo :)

l'input lag è il tempo che passa da un nostro input con la determinata periferica di controllo che stiamo usando (mouse, tastiera, gamepad, volante, etc) all'output sul monitor/TV di tale input...


...generalmente valori intorno ai 30ms o inferiori son considerati ottimali...almeno per le TV...con monitor PC nn'è raro ottenere anche valori inferiori ai 20ms...


...cmq per l'uso che ne devi fare hai pensato magari proprio all'acquisto di un monitor piuttosto che di una TV? credo sia molto più indicato per l'uso che hai specificato...ciao

00xyz00
17-12-2012, 15:29
hx750 è paragonabile ad un samsung es6900 e tra questi ed eh5000 c'è una bella differenza sia di qualità che prezzo

come 40 hx750 è il migliore come rapporto qualità prezzo

nei 42 degni di nota ci sono

lg lm660
philips 6007
panasonic et5e

ovviamente tv sottili quindi audio sottile :asd:

la miglior tv entrylevel con buon audio è il samsung 40eh6030 seguite da eh5300/5000

Grazie rat, quindi mi orienterò per quanto concerne i 40pollici sui Samsung 6710 o 6900, oppure sul sony hx750. I samsung mi allettano per la capacità di leggere tutto tramite usb, ma a livello qualitativo, intendo strettamente concernente la visione di digitale terrestre, sky e dvd, chi vince?

Riguardo alla piccola polemica che si è innescata, io credo che ratman nel rispondere alle mie domande abbia giustamente fatto riferimento al taglio da 40 pollici, taglio di mio interesse. Iantikas invece ha sempre fatto riferimento a tagli da 46, dove probabilmente il rapporto qualità/prezzo da ratman indicato viene meno. Oltretutto Iantikas ha portato note di natura economica, confrontando i prezzi, ma non confrontando le qualità. Avere caratteristiche equivalenti o essere concorrenti in fasce di prezzo non denota una maggiore, minore o eguale qualità di un modello rispetto alle necessita di chi chiede l'info (come nel mio caso, non mi interessano funzionalità particolari ne devo giocarci ).
Ad ogni modo credo che ratman si sia sempre interfacciato su queste pagine con serietà e passione, non solo in questa sezione, e quindi non vedo perche non debbano essere prese per valide le sue osservazioni. In fin dei conti ogni review sul web è frutto di opinioni personali di "chissachi", non certo analisi oggettive certamente imparziali. ;)

fafathebest
17-12-2012, 18:59
Per chi avesse seguito la mia tiritera, alla fine ho deciso di mandare indietro la lm660s... fatto bene, fatto male... non lo so.. sta di fatto che ero sempre attanagliato dal dubbio di volerla cambiare e avendo una visione in pratica totalmente notturna, non penso fosse effettivamente la televisione adatta.

Oltretutto 42" è anche pochino per i miei spazi (da 2,5 a 3m di distanza), pertanto la prossima opterò per un 46 o 50".

Modelli? Beh, in pole position c'è il 46Es7000 se mantiene un prezzo sotto i 950 euro anche dopo Natale, oppure un 46HX855 se dovesse scendere di almeno un centinaio di euro

Altrimenti c'è sempre l'alternativa plasma (50ST50 oppure 50GT50)

Alex222
17-12-2012, 19:25
samsung 46eh6030

Prima di tutto grazie, però questo modello l'ho visto proprio l'altro giorno acceso in un centro commerciale, la versione 40", e mi sembrava molto pastoso, molto "cartoonesco" se si può dire.

Vengo da un Sony 40EX500 dove l'immagine si vede diversamente da quello che ho visto, ma anche gli altri modelli in esposizione mi sembravano migliori, sbaglio io forse?

Ho trovato questi modelli online, un consiglio anche su questi? Si o no e in due righe perchè no per quali caratteristiche? Grazie

- Samsung UE40ES5500
- Panasonic TX-L42E5E
- LG 42LM615S (le caratteristiche mi attirano molto, ha tutto)

Grazie ancora


PS: La serie UT50 dei plasma panasonic sono comparabili con questi modelli?

plata
17-12-2012, 19:55
l'input lag è il tempo che passa da un nostro input con la determinata periferica di controllo che stiamo usando (mouse, tastiera, gamepad, volante, etc) all'output sul monitor/TV di tale input...


...generalmente valori intorno ai 30ms o inferiori son considerati ottimali...almeno per le TV...con monitor PC nn'è raro ottenere anche valori inferiori ai 20ms...


...cmq per l'uso che ne devi fare hai pensato magari proprio all'acquisto di un monitor piuttosto che di una TV? credo sia molto più indicato per l'uso che hai specificato...ciao
Certo comprerei un monitor apposito per il PC e poi visto che il Sony 17" è ancora buono forse converrebbe tenerli entrambi.
Comunque essendo bituato ad un 17" penso che un 23" al massimo 24" vada bene

fafathebest
17-12-2012, 20:09
Prima di tutto grazie, però questo modello l'ho visto proprio l'altro giorno acceso in un centro commerciale, la versione 40", e mi sembrava molto pastoso, molto "cartoonesco" se si può dire.

Vengo da un Sony 40EX500 dove l'immagine si vede diversamente da quello che ho visto, ma anche gli altri modelli in esposizione mi sembravano migliori, sbaglio io forse?

Ho trovato questi modelli online, un consiglio anche su questi? Si o no e in due righe perchè no per quali caratteristiche? Grazie

- Samsung UE40ES5500
- Panasonic TX-L42E5E
- LG 42LM615S (le caratteristiche mi attirano molto, ha tutto)

Grazie ancora


PS: La serie UT50 dei plasma panasonic sono comparabili con questi modelli?

Chiaro che si vede diversamente, non fare mai affidamento a ciò che vedi in un centro commerciale (io stesso ci sono un po' cascato), a meno che non puoi scegliere la luminosità della sala e hai il telecomando in mano per regolare il televisore... a casa, grazie al cielo, non si vedrà mai come al cc, spesso c'è proprio una modalità nel televisore "da esposizione"... ad esempio se si dovesse giudicare un plasma e un led fianco a fianco in un centro commerciale, nessuno al mondo comprerebbe mai il plasma, perché sembra non avere abbastanza luminosità, colori smorti ecc ecc... ma a casa è tutt'altra cosa, e questo gli addetti del centro lo sanno, pertanto chi dice che non regolano un modello piuttosto che un altro per farlo sembrare migliore, per favorirne la vendita?

Però giustamente non sono nemmeno molti i negozi dove si possono vedere fisicamente i televisori, ma ti consiglio di giudicarli in cc per quanto riguarda l'estetica, l'ingombro.. per tutto il resto fai finta di nulla :)

L'ut50 che hai menzionato è superiore a qualsiasi led di quella fascia di prezzo, neanche da paragonare, il problema è che non ha il filtro anti riflesso quindi se lo metti in ambiente molto luminoso e lo guardi tendenzialmente di giorno, non è consigliato.
Se invece lo usi prevalentemente di sera penso non ci sia scelta migliore sui 500 euro.

Alex222
17-12-2012, 20:37
Chiaro che si vede diversamente, non fare mai affidamento a ciò che vedi in un centro commerciale (io stesso ci sono un po' cascato), a meno che non puoi scegliere la luminosità della sala e hai il telecomando in mano per regolare il televisore... a casa, grazie al cielo, non si vedrà mai come al cc, spesso c'è proprio una modalità nel televisore "da esposizione"... ad esempio se si dovesse giudicare un plasma e un led fianco a fianco in un centro commerciale, nessuno al mondo comprerebbe mai il plasma, perché sembra non avere abbastanza luminosità, colori smorti ecc ecc... ma a casa è tutt'altra cosa, e questo gli addetti del centro lo sanno, pertanto chi dice che non regolano un modello piuttosto che un altro per farlo sembrare migliore, per favorirne la vendita?

Però giustamente non sono nemmeno molti i negozi dove si possono vedere fisicamente i televisori, ma ti consiglio di giudicarli in cc per quanto riguarda l'estetica, l'ingombro.. per tutto il resto fai finta di nulla :)

L'ut50 che hai menzionato è superiore a qualsiasi led di quella fascia di prezzo, neanche da paragonare, il problema è che non ha il filtro anti riflesso quindi se lo metti in ambiente molto luminoso e lo guardi tendenzialmente di giorno, non è consigliato.
Se invece lo usi prevalentemente di sera penso non ci sia scelta migliore sui 500 euro.

Molto gentile, grazie mille! Ho capito perfettamente quello che mi hai detto, quindi quel samsung dovrebbe essere una buona tv magari settata male al cc.

Però tralasciando estetica e ingombro, non ho preste, questo LG lo conosci (o lo conoscete)?
Perchè dalle caratteristiche non sembra male, anche a vedere dei video su youtube, purtroppo lo so che non è come vederlo dal vivo però che cosa posso farci...

È l'LG 42LM615S, viene 490€.

Lasciando perdere il plasma perchè se è cosi non fa per me, in quanto ho alle spalle pure una finestra che rifletterebbe purtroppo.

Grazie

proteo10
18-12-2012, 00:02
Molto gentile, grazie mille! Ho capito perfettamente quello che mi hai detto, quindi quel samsung dovrebbe essere una buona tv magari settata male al cc.

Però tralasciando estetica e ingombro, non ho preste, questo LG lo conosci (o lo conoscete)?
Perchè dalle caratteristiche non sembra male, anche a vedere dei video su youtube, purtroppo lo so che non è come vederlo dal vivo però che cosa posso farci...

È l'LG 42LM615S, viene 490€.

Lasciando perdere il plasma perchè se è cosi non fa per me, in quanto ho alle spalle pure una finestra che rifletterebbe purtroppo.

Grazie

Non conosco l'LG, ti segnalo un test:
http://www.digitalversus.com/tv-television/lg-42lm615t-p14128/test.html

e un confronto (io l'ho fatto con il Samsung UE40ES6300, ma puoi metterci una qualsiasi TV da loro testata):
http://www.digitalversus.com/tv-television/face-off/14128-versus-table.html

fafathebest
18-12-2012, 11:10
Molto gentile, grazie mille! Ho capito perfettamente quello che mi hai detto, quindi quel samsung dovrebbe essere una buona tv magari settata male al cc.

Però tralasciando estetica e ingombro, non ho preste, questo LG lo conosci (o lo conoscete)?
Perchè dalle caratteristiche non sembra male, anche a vedere dei video su youtube, purtroppo lo so che non è come vederlo dal vivo però che cosa posso farci...

È l'LG 42LM615S, viene 490€.

Lasciando perdere il plasma perchè se è cosi non fa per me, in quanto ho alle spalle pure una finestra che rifletterebbe purtroppo.

Grazie

Beh non conosco il modello specifico ma come scritto poco sopra io avevo fino a ieri il 42lm660s, che dovrebbe essere praticamente lo stesso ma con qualche funzionalità in più... non so francamente dirti se il pannello montato è lo stesso, comunque se lo fosse (IPS) direi che è adatto per una visione diurna o in ambiente luminoso, al contrario non molto per una visione notturna (per questo io l'ho cambiato).
Se vedi però tanti contenuti in SD e giochi molto, guarderei altrove perché già nel mio i canali in SD si vedevano maluccio, peggio del philips che ho da 6 anni (vabbè che è hd ready e non full hd, però..) e per quanto riguarda i giochini, pare avere un input lag abbastanza elevato, se questa può essere una tua preoccupazione (io lag non ne ho mai notati, però ho intravisto un po' di scie e sdoppiamenti durante giochi "veloci" come quelli di calcio)

Ales86
18-12-2012, 11:26
Buongiorno a tutti, un consiglio veloce per l'acqusito di un LED 32'' al risparmio, con le uniche prerogative:

-intorno ai 350€ massimo
-100 Hz
-Full HD
-digitale HD integrato

sto scorrendo tutte le varie "offerte" e questi sono i modelli che, ad ora, risultano papabili:

- Panasonic TX-L32E5E IPS (leggermente fuori budget ma potrei farci un pensierino se davvero pensate che ne valga la pena rispetto agli altri... 380€ circa)
- LG 32LS5600 (330€)
- Samsung UE32EH5000 (320€)
- Philips 32PFL3517H (340€)
- Philips 32PFL4007H/12 (380€)
- Samsung UE32ES5500 (360€)

Non riesco in nessu modo a determinare quale pannello sia migliore (soprattutto nel rapporto qualità/prezzo), contando che preferirei spendere il meno possibile (sono già parecchio fuori budget per le mie tasche).
Aggiungo qualche dettaglio, la TV verrà utilizzata principalmente di sera (quindi in una stanza buia) per guardare da coricato (quindi con un angolo di visione che lo consenta) i canali televisivi ed eventuali film/serie tramite supporto esterno.

Vi ringrazio per l'aiuto!

Wolfenstein
18-12-2012, 13:08
ora mi sono fermato a 2 modelli

panasonic 32e5e

samsung ue32es5500

stesso prezzo, chi è meglio tra i 2 per uso televisivo e per pc??

Grazie

Up, chi la spunta tra i 2 come qualita d'immagine?

Grazie

proteo10
18-12-2012, 13:26
Buongiorno a tutti, un consiglio veloce per l'acqusito di un LED 32'' al risparmio, con le uniche prerogative:

-intorno ai 350€ massimo
-100 Hz
-Full HD
-digitale HD integrato

sto scorrendo tutte le varie "offerte" e questi sono i modelli che, ad ora, risultano papabili:

- Panasonic TX-L32E5E IPS (leggermente fuori budget ma potrei farci un pensierino se davvero pensate che ne valga la pena rispetto agli altri... 380€ circa)
- LG 32LS5600 (330€)
- Samsung UE32EH5000 (320€)
- Philips 32PFL3517H (340€)
- Philips 32PFL4007H/12 (380€)
- Samsung UE32ES5500 (360€)

Non riesco in nessu modo a determinare quale pannello sia migliore (soprattutto nel rapporto qualità/prezzo), contando che preferirei spendere il meno possibile (sono già parecchio fuori budget per le mie tasche).
Aggiungo qualche dettaglio, la TV verrà utilizzata principalmente di sera (quindi in una stanza buia) per guardare da coricato (quindi con un angolo di visione che lo consenta) i canali televisivi ed eventuali film/serie tramite supporto esterno.

Vi ringrazio per l'aiuto!

Premesso che sono un neofita e ho appena acquistato un Panasonic TX-L42E5E (deve ancora arrivarmi), se il prezzo è una variabile molto importante fossi in te prenderei il Samsung UE32EH5000, che è cmq una buona TV.

Goofy Goober
18-12-2012, 14:30
preso il Samsung UE46ES7000 :)

stasera metto qualche foto

plata
18-12-2012, 14:31
Qualche consiglio per un monitor con speaker integrati dai 150€ in su di 22-24" magari con tecnologia DSP DVS di Dolby?

k-141
18-12-2012, 15:03
Ciao! Ho bisogno di un consiglio: una TV da 18" almeno, HD, max 90€. Mi serve per Raspberry Pi (XBMC e programmazione); voglio farci un media center senza pretese, giusto per vedere film stando a letto :)

fafathebest
18-12-2012, 15:24
preso il Samsung UE46ES7000 :)

stasera metto qualche foto

Ottimo!
Dove l hai presa e a quanto? :D



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Alex222
18-12-2012, 16:46
Non conosco l'LG, ti segnalo un test:
http://www.digitalversus.com/tv-television/lg-42lm615t-p14128/test.html

e un confronto (io l'ho fatto con il Samsung UE40ES6300, ma puoi metterci una qualsiasi TV da loro testata):
http://www.digitalversus.com/tv-television/face-off/14128-versus-table.html

Beh non conosco il modello specifico ma come scritto poco sopra io avevo fino a ieri il 42lm660s, che dovrebbe essere praticamente lo stesso ma con qualche funzionalità in più... non so francamente dirti se il pannello montato è lo stesso, comunque se lo fosse (IPS) direi che è adatto per una visione diurna o in ambiente luminoso, al contrario non molto per una visione notturna (per questo io l'ho cambiato).
Se vedi però tanti contenuti in SD e giochi molto, guarderei altrove perché già nel mio i canali in SD si vedevano maluccio, peggio del philips che ho da 6 anni (vabbè che è hd ready e non full hd, però..) e per quanto riguarda i giochini, pare avere un input lag abbastanza elevato, se questa può essere una tua preoccupazione (io lag non ne ho mai notati, però ho intravisto un po' di scie e sdoppiamenti durante giochi "veloci" come quelli di calcio)

Perfetto ragazzi grazie! Ora guardo un po' quel sito perchè mi sembra ottimo, ma a quanto ho capito dai vostri commenti e leggendo dal sito, questo LG in SD e per i giochi non brilla... Va da dio il 3D leggo, ma è l'ultima feature che mi interessa.

Vedo se trovo recensioni anche di altri televisori che possono interessarmi e nel caso chiedo ancora a voi ;)

Grazie

Ciccioformaggio11
18-12-2012, 17:16
Dovrei acquistare un tv 46-50 pollici da attaccare a muro
Utilizzo solo tv, digitale terrestre e sky.
Non mi interessa il 3d, internet ecc (ma se ci sono non li skyfo :D )
La caratteristica principale che ricerco è la qualità delle immagini
Prezzo max 800-900euro

ho adocchiato questi modelli:
panasonic tx-L47ET5E
panasonic tx-L47E5E
ma aspetto vostri consigli su questi ed altri modelli
Grazie

Ed_Bunker
18-12-2012, 17:41
Buongiorno a tutti, un consiglio veloce per l'acqusito di un LED 32'' al risparmio, con le uniche prerogative:

-intorno ai 350€ massimo
-100 Hz
-Full HD
-digitale HD integrato

sto scorrendo tutte le varie "offerte" e questi sono i modelli che, ad ora, risultano papabili:

- Panasonic TX-L32E5E IPS (leggermente fuori budget ma potrei farci un pensierino se davvero pensate che ne valga la pena rispetto agli altri... 380€ circa)
- LG 32LS5600 (330€)
- Samsung UE32EH5000 (320€)
- Philips 32PFL3517H (340€)
- Philips 32PFL4007H/12 (380€)
- Samsung UE32ES5500 (360€)

Non riesco in nessu modo a determinare quale pannello sia migliore (soprattutto nel rapporto qualità/prezzo), contando che preferirei spendere il meno possibile (sono già parecchio fuori budget per le mie tasche).
Aggiungo qualche dettaglio, la TV verrà utilizzata principalmente di sera (quindi in una stanza buia) per guardare da coricato (quindi con un angolo di visione che lo consenta) i canali televisivi ed eventuali film/serie tramite supporto esterno.

Vi ringrazio per l'aiuto!
Per l'utilizzo che devi farne andrei preferibilmente su un plasma.
A 349 euro, ad esempio, potresti prendere il pana 42" x50e

Detto questo tra i modelli da te elencati, nell'ordine, opterei per philips 4007, pana e5e, samsung eh5000.
Se l'angolo di visione e' importante lascia stare samsung.

Opinione personale e non suffragata da dati oggettivi.

kaoss
18-12-2012, 18:08
Solo per il T2 non conviene assolutamente.
Siamo in Italia, chissà quando arriverà :D

Dal 2015 é obbligatorio fornire tutte le TV del T2, non so precisamente cosa sia questo DVBT2 però mi sá che le 50 euro le spendo diversamente!!! :D

Thorus
18-12-2012, 19:29
Buonasera gente, cosa potreste consigliarmi sui 40" intorno ai 500€ + o - (meglio se meno :D ) ?

robbberto
18-12-2012, 20:04
un consiglio veloce. secondo voi tra un 55es8000 e un 55HX855 quale è migliore? come caratteristiche e pannello?

Goofy Goober
18-12-2012, 22:24
Ottimo!
Dove l hai presa e a quanto? :D


Negozio Euronics in un centro commerciale vicino a casa mia, ho speso 1.100€ circa, garanzia estesa a 4 anni.
online lo trovavo a 1.000€ tondi senza SS, giusto in questi giorni su onlinstore.it è sceso a 969, che con spese fanno giusto 1.000 (con la spedizione più economica), ma senza garanzia estesa.

un consiglio veloce. secondo voi tra un 55es8000 e un 55HX855 quale è migliore? come caratteristiche e pannello?

migliore qualità immagine è del Sony (doppio processore, tutto dedicato all'elaborazione immagine)
migliore quantitativo di funzionalità per il Samsung (doppio processore, di cui "metà" dedicato alla parte Smart TV, il resto all'elaborazione immagine).

la differenza è risicatissima tra i 2, non c'è un migliore o peggiore, qualunque delle 2 tv si compri si casca in piedi.
è consigliabile vederle dal vivo in funzione e possibilmente farsi dare i telecomandi per regolare l'immagine secondo le proprie preferenze e poi decidere.
a prescindere dalle regolazione tra le due resterà sempre una differenza nella resa finale, che a seconda dei gusti personali può spostare la preferenza su l'una piuttosto che l'altra tv.
di mio posso dirti che ho visto le tv da te citate esposte dall'euronics dove ho preso due gg fa l'UE46ES7000, e se avessi dovuto dire quale preferivo non avrei potuto... mi parevano entrambe ottime e bellissime anche esteticamente, seppur con due stili diversi...

Stewie82
18-12-2012, 22:52
Oggi ho visto dal vivo il Philips 32PFL4007H/12, ed ho avuto l'impressione che avesse lo schermo lucido..è possibile?

Ci sono tv con schermi lucidi e altre no?

Goofy Goober
18-12-2012, 23:00
Ci sono tv con schermi lucidi e altre no?

si...
la mia appena comprata lo ha lucido, ed è una samsung top di gamma.

ilratman
18-12-2012, 23:03
Oggi ho visto dal vivo il Philips 32PFL4007H/12, ed ho avuto l'impressione che avesse lo schermo lucido..è possibile?

Ci sono tv con schermi lucidi e altre no?

certo, quasi tutte le tv hanno schermi lucidi a parte le entry level samsung e le sony non monolithic (es hx750 ha schermo opaco)

Ales86
18-12-2012, 23:37
Per l'utilizzo che devi farne andrei preferibilmente su un plasma.
A 349 euro, ad esempio, potresti prendere il pana 42" x50e

Detto questo tra i modelli da te elencati, nell'ordine, opterei per philips 4007, pana e5e, samsung eh5000.
Se l'angolo di visione e' importante lascia stare samsung.

Opinione personale e non suffragata da dati oggettivi.

Mi si sono illuminati gli occhi quando ho letto del pana plasma a 349, ma lo trovo solo a 400+ss, ahimè. Se per caso mi sai indicare un sito a 350, è davvero interessante.

Per il resto, nonostante il tuo prezioso consiglio sull'angolo di visione, temo di essere orientato all'eh5000 che è l'unico che posso prendere a 320 spedito (sono davvero stretto con il budget e anche 50 sono una bella differenza).

Se avete altre TV da aggiungere alla lista delle papabili, sono tutto orecchie!

Grazie mille!

Ales86
18-12-2012, 23:45
Dovrei acquistare un tv 46-50 pollici da attaccare a muro
Utilizzo solo tv, digitale terrestre e sky.
Non mi interessa il 3d, internet ecc (ma se ci sono non li skyfo :D )
La caratteristica principale che ricerco è la qualità delle immagini
Prezzo max 800-900euro

ho adocchiato questi modelli:
panasonic tx-L47ET5E
panasonic tx-L47E5E
ma aspetto vostri consigli su questi ed altri modelli
Grazie

Giusto per metterti la pulce nell'orecchio, ho sentito parlare molto bene di questa serie della Panasonic:

TX-P50UT50, soprattutto per la visione in stanze non troppo illuminate (è un plasma e non ha filtri antiriflesso). Lo si trova facilmente a 750€, ha sia internet che il 3D volendo.

fafathebest
18-12-2012, 23:46
Mi si sono illuminati gli occhi quando ho letto del pana plasma a 349, ma lo trovo solo a 400+ss, ahimè. Se per caso mi sai indicare un sito a 350, è davvero interessante.



Sul pianeta Saturno (online) lo trovi a 369 spedito in offerta.

Negozio Euronics in un centro commerciale vicino a casa mia, ho speso 1.100€ circa, garanzia estesa a 4 anni.
online lo trovavo a 1.000€ tondi senza SS, giusto in questi giorni su onlinstore.it è sceso a 969, che con spese fanno giusto 1.000 (con la spedizione più economica), ma senza garanzia estesa.



Beh un ottimo prezzo, qua da me l'ho visto in negozio a 1500 euro con in regalo un kit blu ray o qualcosa del genere...

Facci sapere come ti trovi e qualche fotina e video sono sempre bene accetti :D

Ales86
18-12-2012, 23:54
Sul pianeta Saturno (online) lo trovi a 369 spedito in offerta.



Beh un ottimo prezzo, qua da me l'ho visto in negozio a 1500 euro con in regalo un kit blu ray o qualcosa del genere...

Facci sapere come ti trovi e qualche fotina e video sono sempre bene accetti :D

Ti ringrazio per il suggerimento. Purtroppo ho appena notato che non è un pannello full-HD quindi temo di doverlo scartare a prescindere :(

Iantikas
19-12-2012, 01:53
un consiglio veloce. secondo voi tra un 55es8000 e un 55HX855 quale è migliore? come caratteristiche e pannello?

son entrambe due ottime TV e una volta arrivati a certi livelli è impossibile dire quale sia migliore o peggiore...tutto dipende dalle preferenze personali...


...personalmente se dovessi spendere la cifra richiesta per uno di quei due modelli comprerei il Sony HX855 (e farei, se le modalità d'utilizzo si sposano bene col metterne in risalto i pregi, un serie pensierino al plasma VT50 della Panasonic che sta più o meno sulla stessa cifra)...

...ciao

Goofy Goober
19-12-2012, 05:27
Beh un ottimo prezzo, qua da me l'ho visto in negozio a 1500 euro con in regalo un kit blu ray o qualcosa del genere...

Facci sapere come ti trovi e qualche fotina e video sono sempre bene accetti :D

provvedo a fare qualche scatto nel weekend quando ci sarà un po' di luce naturale ad illuminare la stanza :)
volevo farle ieri sera arrivato a casa, ma con la luce artificiale vengono da schifo.

Ed_Bunker
19-12-2012, 08:14
Mi si sono illuminati gli occhi quando ho letto del pana plasma a 349, ma lo trovo solo a 400+ss, ahimè. Se per caso mi sai indicare un sito a 350, è davvero interessante.

Per il resto, nonostante il tuo prezioso consiglio sull'angolo di visione, temo di essere orientato all'eh5000 che è l'unico che posso prendere a 320 spedito (sono davvero stretto con il budget e anche 50 sono una bella differenza).

Se avete altre TV da aggiungere alla lista delle papabili, sono tutto orecchie!

Grazie mille!
Lo trov(av)i da expert a 349 euro pagabili in 10 rate ad interessi 0.

Per quanto riguarda il samsung lo trovi all'esselun** a 299 euro.

Un mese fa allo stesso prezzo trovati l'EH5300 sia all'expe** che da mw.

50 euro sono certo una gran bella differenza... ma a parita' di qualita'... e spazio a disposizione... 10 pollici sono un abisso.

HSH
19-12-2012, 08:37
mi avete dato qualche spunto interessante... sapete se c'è qualche tv50" in offerta con lettore brd e magari qualche film brd in omaggio?

Stewie82
19-12-2012, 10:12
Come pannello e qualità d'immagine ci sono grosse differenze fra Samsung UE32ES6200 e UE32EH6030?
Spiego: di 3D e smart non me ne frega nulla, ma ho visto il 6200 all'1i€ e mi è piaciuta un sacco l'immagine (sicuramente merito della fonte, ma mi è piaciuta davvero)..il problema sono le 500€ (in offerta con una scopa elettrica, di cui non saprei che farmene).
Il 6030 l'ho visto in offerta sempre li (sul volantino) a 350€ con 3 paia di occhiali.

Il Philips 4007 che vorrei prendere non sono ancora riuscito a vederlo come si deve..solo in posizioni strampalate

(Budget massimo massimo 350€)

Ed_Bunker
19-12-2012, 10:48
Come pannello e qualità d'immagine ci sono grosse differenze fra Samsung UE32ES6200 e UE32EH6030?
Spiego: di 3D e smart non me ne frega nulla, ma ho visto il 6200 all'1i€ e mi è piaciuta un sacco l'immagine (sicuramente merito della fonte, ma mi è piaciuta davvero)..il problema sono le 500€ (in offerta con una scopa elettrica, di cui non saprei che farmene).
Il 6030 l'ho visto in offerta sempre li (sul volantino) a 350€ con 3 paia di occhiali.

Il Philips 4007 che vorrei prendere non sono ancora riuscito a vederlo come si deve..solo in posizioni strampalate

(Budget massimo massimo 350€)
Il phiòlips lo preferisco ad entrambi.
Il 6200 l'ho trovato a 429 euro mentre il 6030 si trova in offerta a 329 euro.

Non ho avuto ancora modo di confrontare direttamente il 5000/5300 on il 6030.

Sono sostanzialmente i soli modelli tra i quali devo decidere.
Unitamente al philips 3517.

Ales86
19-12-2012, 10:49
Lo trov(av)i da expert a 349 euro pagabili in 10 rate ad interessi 0.

Per quanto riguarda il samsung lo trovi all'esselun** a 299 euro.

Un mese fa allo stesso prezzo trovati l'EH5300 sia all'expe** che da mw.

50 euro sono certo una gran bella differenza... ma a parita' di qualita'... e spazio a disposizione... 10 pollici sono un abisso.

Assolutamente, però purtroppo come ho già detto in precedenza, non è full-hd e il 42'' in una camera da letto già di per se parecchio piccina rischia di non starci fisicamente. Ahimè da me non ci sono né expe** né slungh...

Ed_Bunker
19-12-2012, 10:50
Assolutamente, però purtroppo come ho già detto in precedenza, non è full-hd e il 42'' in una camera da letto già di per se parecchio piccina rischia di non starci fisicamente. Ahimè da me non ci sono né expe** né slungh...
Azz... allora il discorso e' diverso.

Cosi' distante anche da esselunga ?

Sono praticamente sparse in tutto il territorio.

Ales86
19-12-2012, 11:03
Azz... allora il discorso e' diverso.

Cosi' distante anche da esselunga ?

Sono praticamente sparse in tutto il territorio.

Non qui in terronia (Sardegna) a quanto pare. Proprio non esiste :P

robbberto
19-12-2012, 11:44
son entrambe due ottime TV e una volta arrivati a certi livelli è impossibile dire quale sia migliore o peggiore...tutto dipende dalle preferenze personali...


...personalmente se dovessi spendere la cifra richiesta per uno di quei due modelli comprerei il Sony HX855 (e farei, se le modalità d'utilizzo si sposano bene col metterne in risalto i pregi, un serie pensierino al plasma VT50 della Panasonic che sta più o meno sulla stessa cifra)...

...ciao

innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
ritornando a noi vi spiego la situazione.
a casa si deve cambiare l'ormai vecchi plasma panasonic (circa 10anni di vita) e ci sta una discussione tra me e mio padre che ci scambiamo di ruolo.
Io "ragazzo" voglio la qualità e quindi preferisco il sony e mio padre "adulto" che vuole fare il figo con le app, la cam le gesture ecc :fagiano: quindi siccome la spesa non è poca volevo informarmi bene.
per il VT50 ci avevo fatto un pensiero ma al sol pensiero del rodaggio del plasma, poi vai a spiegare a mio padre che il plasma sopra i 50" è consigliato al led :sofico:
vabbè l'utilizzo sarà in ordine: sky hd, fiction su digitale, partite e ps3

andremo in negozio a valuteremo visto che alla fine caschiamo in piedi comunque :D grazie a tutti

anselmo160454
19-12-2012, 13:33
Buondi',

ragazzi non sono riuscito a leggere tutti i post e neanche il search aiuta.
Vorrei sostituire la TV della cucina con un 22 pollici, full hd ( se esistono)
dando occhiate in giro non sono a convincermi su nessuno e soprattutto
non trovo notizie complete.
(esempio samsung 22es5410p ha lo schermo 1920x1080 ma non vedo il tuner hd, quindi non vedrei le trasmissione tv in hd ed i siti sembrano farlo apposta a non inserire tutte le carateristiche , o forse sono io che sono un ignorantone )
Potete darmi qualche consiglio ?

(Tra gli altri come distinguo un TV Full hd da un HD ready : pixel+tuner HD e' sufficiente ?)


Grazie

Mino

Thorus
19-12-2012, 14:25
Buonasera gente, cosa potreste consigliarmi sui 40" intorno ai 500€ + o - (meglio se meno :D ) ?

Dai raga, che vorei prenderla per NAtale. :D

Cmq ho trovato in offerta due Samsung, il 40eh6030 e il 40es5500 entrambi a 499€ .
Tra i due quale sarebbe il "meno peggio"? :D

*edv*
19-12-2012, 16:54
Tv 40" quale dei due allo stesso prezzo (599)

Samsung Es6200 (WI-FI integrato)
Sharp LE833 (con chiavetta WI-FI).

Oltre ad essere interessato alla qualità video in ogni campo (e specialmente in SD) mi interessa molto la qualità sonora.

Quale mi consigliate dei due e perchè? Grazie per le eventuali risposte!

qualcuno sa rispondermi?:stordita: grazie :fagiano:

Goofy Goober
19-12-2012, 22:33
qualcuno sa rispondermi?:stordita: grazie :fagiano:

mai vista la sharp, ma la Samsung l'ho osservata diverse volte con diversi programmi e non sembrava male.
il sonoro però non penso sia un granchè perchè il Samsung ES7000 che ho appena preso ha una resa sonora inferiore al precedente Samsung A656 che utilizzavo (è anche una tv 5 volte più spessa, quindi gli altoparlanti hanno dimensioni diverse).
considerando che l'ES7000 è di fascia superiore al 6200, non credo le cose possano esser migliori su quel modello.

se ti interessa il wifi andrei sicuramente sul modello con l'integrato

Ciccioformaggio11
20-12-2012, 11:33
Giusto per metterti la pulce nell'orecchio, ho sentito parlare molto bene di questa serie della Panasonic:

TX-P50UT50, soprattutto per la visione in stanze non troppo illuminate (è un plasma e non ha filtri antiriflesso). Lo si trova facilmente a 750€, ha sia internet che il 3D volendo.

La pulce ora me la hai messa :D
Io avevo letto che i plasma sono meno luminosi e consumano più energia

Su quella cifra 800€ per un 46-47, max 1000 per un 50, voi cosa prendereste?

Futura12
20-12-2012, 13:37
La pulce ora me la hai messa :D
Io avevo letto che i plasma sono meno luminosi e consumano più energia

Su quella cifra 800€ per un 46-47, max 1000 per un 50, voi cosa prendereste?

I plasma sono meno luminosi? guarda che ti hanno detto una bella stronzata.

Goofy Goober
20-12-2012, 14:32
I plasma sono meno luminosi? guarda che ti hanno detto una bella stronzata.

già
sui consumi ci può stare, ma sulla luminosità proprio no.

Alex222
20-12-2012, 16:44
LG 42LM620S Full HD LED 400hz 3D (passivo) a 449€

Come pensate che sia?

Ripeto i miei utilizzi, televisione sd, giocare e guardare blu-ray.
Input lag possibilmente non eccessivo.

fafathebest
20-12-2012, 17:25
LG 42LM620S Full HD LED 400hz 3D (passivo) a 449€

Come pensate che sia?

Ripeto i miei utilizzi, televisione sd, giocare e guardare blu-ray.
Input lag possibilmente non eccessivo.

Beh il prezzo mi sembra ottimo, ma per quegli utilizzi (in particolare sd e giochi) non credo sia il televisore più indicato.


La pulce ora me la hai messa :D
Io avevo letto che i plasma sono meno luminosi e consumano più energia

Su quella cifra 800€ per un 46-47, max 1000 per un 50, voi cosa prendereste?

Beh oddio meno luminosi non lo so, forse i LED con retroilluminazione sparata al massimo supereranno i plasma, ma per un uso normale non è una cosa che può avere senso giudicare... diciamo che in linea di massima i LED sono più consigliati in ambienti molto molto luminosi, ma in uso normale la luminosità plasma è più che sufficiente, poi chiaro dipende da modello a modello.
Per i consumi è vero, ma anche lì è relativo, anche i plasma negli ultimi anni sono scesi molto coi consumi..
In generale, tenendo accesa la tv una media di 4 o 5 ore al giorno, la differenza di consumo rispetto ad un led si traduce in un aumento della bolletta di circa 30 euro l'anno. Sta a te valutare poi se è una cosa che ti pesa o no.

Alex222
20-12-2012, 17:34
Beh il prezzo mi sembra ottimo, ma per quegli utilizzi (in particolare sd e giochi) non credo sia il televisore più indicato.
Mmmmm comprendo comprendo.

Niente allora, aspetto per ora, se saltan fuori nuovi modelli chiedo ;)

Grazie

tutti79
20-12-2012, 20:48
Scusate ho bisogno anche io di un consiglio. tra samsung ue32eh5000 e ue32eh6030... escludendo il 3D quali altre differenze ci sono? In particolare per quanto riguarda la qualità dell'immagine. Devo sceglierne uno è per me la qualità dell'immagine è la cosa essenziale

Ciccioformaggio11
20-12-2012, 23:08
I plasma sono meno luminosi? guarda che ti hanno detto una bella stronzata.

già
sui consumi ci può stare, ma sulla luminosità proprio no.


Beh oddio meno luminosi non lo so, forse i LED con retroilluminazione sparata al massimo supereranno i plasma, ma per un uso normale non è una cosa che può avere senso giudicare... diciamo che in linea di massima i LED sono più consigliati in ambienti molto molto luminosi, ma in uso normale la luminosità plasma è più che sufficiente, poi chiaro dipende da modello a modello.
Per i consumi è vero, ma anche lì è relativo, anche i plasma negli ultimi anni sono scesi molto coi consumi..
In generale, tenendo accesa la tv una media di 4 o 5 ore al giorno, la differenza di consumo rispetto ad un led si traduce in un aumento della bolletta di circa 30 euro l'anno. Sta a te valutare poi se è una cosa che ti pesa o no.
Vi ringrazio tutti per il chiarimento :)

Devo mettere il tv appeso a muro dove la finestra più vicina è a circa 10 metri quindi non c'è luminosità diretta sul tv. Utilizzo solo tv, 50% sky (principalmente calcio) e 50% digitale terrestre..Quindi niente videogiochi.

Inizialmente sono partito per un 46-47 pollici a max 800 euro, ma avendoli visionati oggi sembrano un po piccoli per l'ambiente.
Ora sarei più orientato verso un 50 pollici (max 1000 euro) o un 55 (max 1200)
La scelta tra l'uno o l'altro taglio si baserà sul rapporto qualità-prezzo.
Ho visto oggi un plasma Panasonic TX-P50UT50E...qualcuno lo conosce?

OdontoKiller
20-12-2012, 23:26
Vi ringrazio tutti per il chiarimento :)

Devo mettere il tv appeso a muro dove la finestra più vicina è a circa 10 metri quindi non c'è luminosità diretta sul tv. Utilizzo solo tv, 50% sky (principalmente calcio) e 50% digitale terrestre..Quindi niente videogiochi.

Inizialmente sono partito per un 46-47 pollici a max 800 euro, ma avendoli visionati oggi sembrano un po piccoli per l'ambiente.
Ora sarei più orientato verso un 50 pollici (max 1000 euro) o un 55 (max 1200)
La scelta tra l'uno o l'altro taglio si baserà sul rapporto qualità-prezzo.
Ho visto oggi un plasma Panasonic TX-P50UT50E...qualcuno lo conosce?

È un plasma no??.. Per quello c'è l'altro thread..

fafathebest
21-12-2012, 00:09
Vi ringrazio tutti per il chiarimento :)

Devo mettere il tv appeso a muro dove la finestra più vicina è a circa 10 metri quindi non c'è luminosità diretta sul tv. Utilizzo solo tv, 50% sky (principalmente calcio) e 50% digitale terrestre..Quindi niente videogiochi.

Inizialmente sono partito per un 46-47 pollici a max 800 euro, ma avendoli visionati oggi sembrano un po piccoli per l'ambiente.
Ora sarei più orientato verso un 50 pollici (max 1000 euro) o un 55 (max 1200)
La scelta tra l'uno o l'altro taglio si baserà sul rapporto qualità-prezzo.
Ho visto oggi un plasma Panasonic TX-P50UT50E...qualcuno lo conosce?

Il plasma che citi è ottimo, come qualità/prezzo nessun led gli si può avvicinare, però manca di filtro anti-riflesso e questo può pregiudicare la visione di giorno o comunque in ambiente illuminato o con illuminazione scarsamente controllabile... il problema non sono tanto i riflessi (perché se noti fa anche un po' da "specchio") quando che, mancando il filtro, tutta la luce viene assorbita con conseguente perdita di qualità soprattutto nei neri (che diventeranno grigi) e contrasto... insomma non te lo godresti appieno, anzi... dipende tutto dal tuo ambiente...

Ad ogni modo ci sono molti altri modelli anche con filtro (vedi serie superiori ST, GT che montano lo stesso filtro e VT che ha un filtro ancora migliore) chiaramente i prezzi salgono man mano nella scala, ma se dici di voler prendere un 50 anzi anche 55" io andrei tranquillo sul plasma perché i led più diventano grandi più c'è rischio di trovare pannelli non uniformi, con problemi di clouding abbastanza pesante ecc... questo è solo il mio consiglio, sia chiaro, non sono un esperto!

Nel caso comunque volessi proseguire la discussione per un plasma, come ti ha fatto notare l'utente sopra di me, c'è la discussione apposta sempre in questa sezione, già con questo post ho voluto aiutarti un pochino ma penso di essere andato parecchio off topic

Ciao!

Ciccioformaggio11
21-12-2012, 11:21
È un plasma no??.. Per quello c'è l'altro thread..

si, ma non ho deciso se prendere un plasma o un led, mi lascio le porte aperte per prendere il meglio che c'è in quella fascia di prezzo.:)

robbberto
21-12-2012, 13:18
siccome non trovo un topic ufficiale dell ES8000 e non c'è scritto nel manuale. sapete dirmi se il wireless incorporato e N o G?

sacd
21-12-2012, 14:11
siccome non trovo un topic ufficiale dell ES8000 e non c'è scritto nel manuale. sapete dirmi se il wireless incorporato e N o G?

N con il G come fai a fare lo streaming di contenuti HD ?

Goofy Goober
21-12-2012, 14:37
siccome non trovo un topic ufficiale dell ES8000 e non c'è scritto nel manuale. sapete dirmi se il wireless incorporato e N o G?

N in tutte quelle che l'hanno integrato, a quanto ne so (ES7000 e altre incluse).

N con il G come fai a fare lo streaming di contenuti HD ?

un G a piena potenza senza cali di segnale/interferenze riesce a trasmettere a fare streaming fluido a 720p audio stereo o AC3 (provato personalmente per parecchio tempo)
a 1080 non credo, ma dipende da che flusso è, qualità e audio.

ilratman
21-12-2012, 16:14
bluray 1080p circa 50mb/s quindi g escluso

mkv 1080p circa 25mb/s quindi g possibile ma difficile

Ciccioformaggio11
21-12-2012, 16:18
qual'è meglio tra questi (oltre a 5 pollici in +)
Samsung UE50ES6710 TV LED
Panasonic TX-L55ET5E TV LCD

Ed_Bunker
21-12-2012, 18:31
si, ma non ho deciso se prendere un plasma o un led, mi lascio le porte aperte per prendere il meglio che c'è in quella fascia di prezzo.:)

Cerca prima di capire quale faccia meglio al caso tuo, tra plasma e led.

In modo da poter effettuare una scelta tra modelli in tutto e per tutto comparabili, nella fascia di prezzo che hai in mente.

Imho.

plata
21-12-2012, 19:57
ragazzi ho comprato il Panasonic TX-L42E30 per il soggiorno scontato per 499€.
E' buono? il rapporto marca/prezzo sembra buono, speriamo sii anche in qualità!
Per ora sembra che l'audio sii un po' piatto, ma è abbastanza pulito

proteo10
21-12-2012, 23:53
ragazzi ho comprato il Panasonic TX-L42E30 per il soggiorno scontato per 499€.
E' buono? il rapporto marca/prezzo sembra buono, speriamo sii anche in qualità!
Per ora sembra che l'audio sii un po' piatto, ma è abbastanza pulito

Io ho preso il TX-L42E5E a 470 €.
Si assomigliano abbastanza, però il mio non è 3D, benché sia del 2011 il tuo modello mi pare superiore.
L'audio effettivamente non è un granché, però da 2x10W di dimensioni ridotte più di tanto non ci si può aspettare.
Le funzioni smart TV mi paiono assolutamente superflue, speriamo che aggiungano funzionalità in futuro con qlc aggiornamento.
Invece dello schermo sono soddisfatto, buona visione sia SD che HD, anche se devo ancora calibrarlo.

PS:
di seguito una review, benché del TX-L42E30B, che a quanto pare è privo di 3D
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/panasonic-tx-l42e30b-938320/review/5#articleContent

jacoscar
22-12-2012, 12:31
Ciao a tutti, ho un tv Samsung ue40d6320 comprato l'anno scorso
Un mio amico che ha appena comprato un'altra tv (samsung) mi ha prestato gli occhialini 3d che ha trovato inclusi (modello ssg-4100gb)

Ho provato ad utilizzarli col mio televisore sia con dei film che avevo, che con dei video su youtube, si collegano correttamente, ma per vedere correttamente devo capovolgerli

I media che utilizzo hanno due immagini affiancate orizzontalmente, l'immagine per l'occhio sinistro a sinistra e quella per l'occhio destro a destra rispettivamente, come è giusto che sia (credo)

Thorus
22-12-2012, 15:49
Ho visto un Samsung 40EH5000 a 370€ come vi sembra tale tv,anche in rapporto al prezzo?
Se ne valesse la pena la andrei a prendere anche stasera stessa! :D

EDIT: sbaglio o non ha il sintonizzatore HD?

nickdc
22-12-2012, 16:59
Ce l'ha il sintonizzatore hd

Thorus
22-12-2012, 18:10
Ce l'ha il sintonizzatore hd
Sei sicuro? perché dalle specifiche sul sito non mi pare sia menzionato.

nickdc
22-12-2012, 19:18
Sei sicuro? perché dalle specifiche sul sito non mi pare sia menzionato.

Si perchè ce l'ho, il 32".

Thorus
22-12-2012, 23:11
Si perchè ce l'ho, il 32".

Ottimo, grazie per la conferma. :)
Visto che ci siamo, potresti darmi il tuo parere su questo tv che leggendo in giro
sembra essere abbastanza valido anche se un po' scarno come funzioni.

nickdc
23-12-2012, 09:25
Ottimo, grazie per la conferma. :)
Visto che ci siamo, potresti darmi il tuo parere su questo tv che leggendo in giro
sembra essere abbastanza valido anche se un po' scarno come funzioni.

Per quanto mi riguarda ha tutte le funzioni che mi servono, non so di cosa altro si possa avere bisogno su una tv di questo prezzo.
La qualità dell'immagine è ottima cosi come l'audio, anche con i videogiochi si comporta bene con un ottimo input lag e zero scie. Pecca un po' sull'angolo di visione e sulla qualità dei materiali e del supporto, davvero scadente.

giu79
23-12-2012, 13:10
Per quanto mi riguarda ha tutte le funzioni che mi servono, non so di cosa altro si possa avere bisogno su una tv di questo prezzo.
La qualità dell'immagine è ottima cosi come l'audio, anche con i videogiochi si comporta bene con un ottimo input lag e zero scie. Pecca un po' sull'angolo di visione e sulla qualità dei materiali e del supporto, davvero scadente.

Scusami, ti stai riferendo al modello 32eh5300? Dalle mie parti è in offerta a 300 circa. La userei in camera da letto, ma ho visto che rispetto al 4000 per 50 euro di differenza ha delle funzioni in più tipo il dlna che userei con il galaxy note. Me la consigli? Grazie e buone feste a tutti.

Ed_Bunker
23-12-2012, 18:12
Anche io sono tentato dal prendere il 40" EH5300PXZT attualmente "in offerta" a 399 euro.

ilratman
23-12-2012, 20:10
Anche io sono tentato dal prendere il 40" EH5300PXZT attualmente "in offerta" a 399 euro.

Prendilo è ottimo e a quel prezzo poi.

kekko_87
23-12-2012, 21:17
Salve a tutti
Chiedo il vostro aiuto per un problemino che mi è capitato al mio toshiba 32tl868, che ho preso pochi mesi fa.. Praticamente l'altra sera ho acceso la tv e ho notato che mi si sono cancellati tutti i canali che avevo programmato, in più erano spariti tutti quelli base (rai, mediaset etc) e che la lista dei canali partiva dal canale 800 fino al 1036 tipo, cioè se premevo 1,2,6 o 30, mi diceva programma inesistente.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa sia successo?
Grazie in anticipo ed auguroni a tutti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

loop585
23-12-2012, 21:46
Salve a tutti
Chiedo il vostro aiuto per un problemino che mi è capitato al mio toshiba 32tl868, che ho preso pochi mesi fa.. Praticamente l'altra sera ho acceso la tv e ho notato che mi si sono cancellati tutti i canali che avevo programmato, in più erano spariti tutti quelli base (rai, mediaset etc) e che la lista dei canali partiva dal canale 800 fino al 1036 tipo, cioè se premevo 1,2,6 o 30, mi diceva programma inesistente.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa sia successo?
Grazie in anticipo ed auguroni a tutti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Anche a me succede su un samsung 32, e propio un problema del decoder integrato che fa pena...

plata
23-12-2012, 22:49
Ho un piccolo problema con il Sony 32W4000 e non so dove postare, se ho sbagliato, prego ai mod di indirizzarmi nella sezione adatta.
Premetto che il TV è un 32" con 5 anni di vita settato a default tranne che il contrasto a 75/100 e la luminosità a 7/10. Tutti i filtri disattivati.
E' difficile da spiegare ma facile da vedere ed è quasi impercettibile e capita solo le tonalità scure nere/marroni.
Sembra che 20 cm della parte destra dello schermo (2/4) si sia consumata, non so se i pixel o gli specchietti o qualcos'altro.
Mi spiego meglio. Lo sfondo ad onde della PS3 quando parte lo scrrensaver si oscura ed è qui che si nota il problema: mentre i 3/4 di schermo hanno i pixel stabili di colore grigio/neri, la parte di destra (1/4) è molto più mossa e rumosora dove si intravedono dei pixel verdogoli sfarfallare in mezzo ai quelli grigio/neri. Si nota solo a 30 cm di distanza.
Un altro esempio capita con sorgenti SD a 576p dove un piccolo range di tonalità (nero/marroni) tipiche dei capelli scuri o di un ombra come un tronco di albero scuro, che normalmente sono neri pallidi/marrone scuro, diventano viola con sfumature verdastre.
Ciò si nota chiaramente anche a 4 metri di distanza e solo con tonalità nero/marroni scure. Il resto delle tonalità rimane invariato

Ultima cosa: tale zona è un po' più luminosa del resto, ma rimane omogenea con schermo completamente bianco o nero.
E' capitato anche a voi? :) conviene portarlo in assistenza Sony per cambiare il pannello? si sa quanto potrà costare visto che è fuori garanzia?

ilratman
24-12-2012, 01:23
prova con vari sfondi, ci sono vari test per tv che puoi provare anche se temo sia la matrice stessa finita

un pannello fuori garanzia costa più di comprare una tv nuova

Ed_Bunker
24-12-2012, 07:37
Prendilo è ottimo e a quel prezzo poi.
Si, decisamente interessante, considerando la dimensione e la discreta qualita' del modello.

Mi restano un paio di dubbi piu' che altro per un fatto di dimensioni... visto che potrebbe andarmi bene anche un 32"... ma solo se in tal caso andassi a risparmiare almeno 80/100 euro senza perdere in qualita'.

I modelli son sempre i soliti, per quanto mi riguarda, Philips e Samsung (Visto che i Panasonic sono fuori budget).

Gli LG che ho visto, non mi sono sinora piaciuti.

messaggero57
24-12-2012, 09:30
Supertest per cinque modelli:

http://www.dday.it/redazione/8043/prova-confronto-smart-tv-led-3d-sony-samsung-philips-lg-panasonic.html

Goofy Goober
24-12-2012, 09:42
Supertest per cinque modelli:

http://www.dday.it/redazione/8043/prova-confronto-smart-tv-led-3d-sony-samsung-philips-lg-panasonic.html

i prezzi sono completamente sballati :stordita:
il giudizio sull'estetica è poi opinabile.

anche a me piace il Sony per esempio, ma è inutilizzabile e diventa orribile se non si ha un mobile abbastanza largo dove poggiarlo. Io per esempio per la tv ho uno stand con spazio sotto per l'unità dell'home theater, il Sony non si può certo poggiarlo con i bordi che "strabordano".

per il resto non mi pronuncio, ma chiedendo a chi mastica pane e lcd tv ho sentito dire che scegliere tra un Sony o un Samsung, per esempio, è solo questione di gusto soggettivo e non c'è un vero vincitore tra i 2.

Ed_Bunker
24-12-2012, 10:47
Tra sony e samsung entry level imho c'e' una gran bella differenza.
Potendo andrei decisamente su sony ma hanno un costo in media decisamente superiore per cui sono difficilmente confrontabili.
Design a parte, ovviamente.
Per quanto riguarda il quale, ancora una volta, Sony surclassa Samsung.
Imho... e sempre solo in relazione alla fascia entry level.

loop585
24-12-2012, 11:51
In conclusione il samsung UE40EH5300PXZT e da scartare? :)

plata
24-12-2012, 13:21
prova con vari sfondi, ci sono vari test per tv che puoi provare anche se temo sia la matrice stessa finita
cioè cosa intendi con matrice finita? Si stanno per bruciare i cristalli?
Comunque ho contattato la Sony, sono in attesa della loro email ;)

Thorus
24-12-2012, 15:10
Come vi sembra l' LG 42LS3400 da 42" ?
Qualcuno di voi ce l'ha o può darmi qualche info? :)

Ed_Bunker
24-12-2012, 17:39
In conclusione il samsung UE40EH5300PXZT e da scartare? :)
Certo che no.

E' tutta una questione di budget.
Ed esigenze.

kekko_87
24-12-2012, 17:43
Anche a me succede su un samsung 32, e propio un problema del decoder integrato che fa pena...

Quindi non è un problema della TV a cui ricorrere alla garanzia?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

loop585
24-12-2012, 22:19
Quindi non è un problema della TV a cui ricorrere alla garanzia?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Si se sei in garanzia contattali e informati, magari te lo sistemano o ti danno un modello piu aggiornato

Def@st
24-12-2012, 22:29
Oggi sono andato al MW con l'intenzione di comprare il samsung es6710 da 32" a 549€, ma proprio mentre stavo x prendere la scatola è arrivato il commesso a cambiare il prezzo sul es6900 da 40" che era accanto...da 849 a 599€…
Bhe...ho fatto la follia e ho portato a casa il 6900 da 40"!

Che ne dite? È un buon prezzo?
Ha dei difetti? Non mi ero mai documentato sulla serie 6900...

Grazie

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Angeland
24-12-2012, 22:42
Ho appena preso lo Sharp LC-32LE240E, 299 euro spedito,cosa ve ne pare?
Qualche opinione da un esperto? (sul web ci sono poche informazioni)
Grazie e Merry XMas! :D

loop585
25-12-2012, 00:04
Ho appena preso lo Sharp LC-32LE240E, 299 euro spedito,cosa ve ne pare?
Qualche opinione da un esperto? (sul web ci sono poche informazioni)
Grazie e Merry XMas! :D

Considerando che è un 32 e che è a 50hz non full hd non credo hai fatto l'affarone.... con 100 euro in piu ti prendevi un 40 samsung 100hz full hd:(

Angeland
25-12-2012, 00:19
Considerando che è un 32 e che è a 50hz non full hd non credo hai fatto l'affarone.... con 100 euro in piu ti prendevi un 40 samsung 100hz full hd:(

Controlla meglio,è full hd ;)
Guarda il sito ufficiale SHARP (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE240E&cat=111)

loop585
25-12-2012, 00:53
Controlla meglio,è full hd ;)
Guarda il sito ufficiale SHARP (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE240E&cat=111)

Pardon :) Ok per il full hd, magari ha anche un buon pannello....

Angeland
25-12-2012, 00:58
Pardon :) Ok per il full hd, magari ha anche un buon pannello....

Sharp "dovrebbe" essere una garanzia,appena mi arriva posto qualche impressione:) ,sicuramente non sarà paragonabile al mio DELL IPS, ma non si può avere tutto dalla vita :D

ilratman
25-12-2012, 06:38
Sharp "dovrebbe" essere una garanzia,appena mi arriva posto qualche impressione:) ,sicuramente non sarà paragonabile al mio DELL IPS, ma non si può avere tutto dalla vita :D

sharp purtroppo non è più una garanzia da tempo sui tagli piccoli

cmq potresti rimanere sorpreso rispetto al dell, se monta un pannello auo o chimei magari meno ma sempre bene

auguri a tutti....

rickiconte
25-12-2012, 10:49
Oggi sono andato al MW con l'intenzione di comprare il samsung es6710 da 32" a 549€, ma proprio mentre stavo x prendere la scatola è arrivato il commesso a cambiare il prezzo sul es6900 da 40" che era accanto...da 849 a 599€…
Bhe...ho fatto la follia e ho portato a casa il 6900 da 40"!

Che ne dite? È un buon prezzo?
Ha dei difetti? Non mi ero mai documentato sulla serie 6900...


Hai fatto un affare! Online i migliori prezzi stanno a circa 100 euro in più. Come caratteristiche è simile al 6710 ma in più è dual core quindi sei avvantaggiato dal lato smart tv.

rickiconte
25-12-2012, 10:50
Oggi sono andato al MW con l'intenzione di comprare il samsung es6710 da 32" a 549€, ma proprio mentre stavo x prendere la scatola è arrivato il commesso a cambiare il prezzo sul es6900 da 40" che era accanto...da 849 a 599€…
Bhe...ho fatto la follia e ho portato a casa il 6900 da 40"!

Che ne dite? È un buon prezzo?
Ha dei difetti? Non mi ero mai documentato sulla serie 6900..

Hai fatto un affare! Online i migliori prezzi stanno a circa 100 euro in più. Come caratteristiche è simile al 6710 ma in più è dual core quindi sei avvantaggiato dal lato smart tv.

ilratman
25-12-2012, 11:14
Hai fatto un affare! Online i migliori prezzi stanno a circa 100 euro in più. Come caratteristiche è simile al 6710 ma in più è dual core quindi sei avvantaggiato dal lato smart tv.

concordo ogni tanto la fortuna gira


buon natale a tutti di nuovo....

Angeland
25-12-2012, 14:03
sharp purtroppo non è più una garanzia da tempo sui tagli piccoli

cmq potresti rimanere sorpreso rispetto al dell, se monta un pannello auo o chimei magari meno ma sempre bene

auguri a tutti....

Appena arriva posto le impressioni (tra l'altro ho visto che è un prodotto "nuovo",uscito ad aprile 2012) :D
Auguri a tutti :)

done75
25-12-2012, 16:08
Ci riprovo ancora: il miglior 32° FULL-HD nel rapporto qualità-prezzo per un uso monitor pc + tv?

HSH
25-12-2012, 19:49
oggi ho visto un philips 52" . qualche idea di che modello potrebbe essere? è recente, avrà massimo 6-8 mesi

Def@st
25-12-2012, 19:56
Ci riprovo ancora: il miglior 32° FULL-HD nel rapporto qualità-prezzo per un uso monitor pc + tv?

Io per quell'utilizzo mi ero orientato sul samsung 6710 perché volevo anche il wifi, se a te non interessa puoi guardare le serie minori.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Def@st
25-12-2012, 19:59
Sapete dirmi dove trovare qualche impostazione per regolare il samsung 6900?

Grazie

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

sauron_x
25-12-2012, 21:03
Salve a tutti!

Dopo le feste vorrei acquistare una nuova TV.

Budget diciamo 700-800€ max. Ma se spendo meno molto meglio. Per cui se spendo anche 500€ tanto di guadagnato

Le caratteristiche che deve avere sono:

- LED da 32 a 42"
- Smart TV
- Ingressi come USB/HDMI ma soprattutto ethernet e Wi-fi integrato.
- DLNA (La tecnologia SMART TV ha un servizio che si chiama Search ALL, sarebbe sempre il DLNA? Vorrei connettere il mio GS2 alla TV per condividere direttamente sulla tv contenuti in streaming e visione di foto o altro)
- Marca Samsung
- Se ha il 3D tanto di guadagnato

Non mi viene in mente altro. Qualche modello da consigliare?

Grazie mille! Buon natale a tutti!

Def@st
25-12-2012, 21:34
Cercavo le stesse caratteristiche!
Stavo per prendere il Samsung 6710 da 32" ma ieri ho trovato il 6900 da 40" a 599€ e l'ho portato a casa!
Hanno tutto quello che cerchi.

Io non ho mai amato samsung per i colori un po' sparati ma questo 6900 sembra davvero ottimo!
Soprattutto il nero!
Anche se devo ancora mettere mano alle regolazioni.

Unica delusione l'audio...a mio avviso ingiustificabile una tale schifezza da una tv da tale prezzo.
Ti obbligano a comprare dei diffusori supplementari.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

ilratman
25-12-2012, 21:36
Cercavo le stesse caratteristiche!
Stavo per prendere il Samsung 6710 da 32" ma ieri ho trovato il 6900 da 40" a 599€ e l'ho portato a casa!
Hanno tutto quello che cerchi.

Io non ho mai amato samsung per i colori un po' sparati ma questo 6900 sembra davvero ottimo!
Soprattutto il nero!
Anche se devo ancora mettere mano alle regolazioni.

Unica delusione l'audio...a mio avviso ingiustificabile una tale schifezza da una tv da tale prezzo.
Ti obbligano a comprare dei diffusori supplementari.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

volete le tv sottili e avrete audio sottile....

Def@st
25-12-2012, 21:41
volete le tv sottili e avrete audio sottile....

Bhe ormai è una scelta obbligata, voluta o meno!

Dico solo che se la moda vuole la tv sottile potrebbero almeno includere nel prezzo un paio di diffusori decenti invece degli inutili occhialini 3d... (che avrebbe più senso includere con un lettore bluray)

Comunque punti di vista...


Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

ilratman
25-12-2012, 22:00
Bhe ormai è una scelta obbligata, voluta o meno!

Dico solo che se la moda vuole la tv sottile potrebbero almeno includere nel prezzo un paio di diffusori decenti invece degli inutili occhialini 3d... (che avrebbe più senso includere con un lettore bluray)

Comunque punti di vista...


Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

la scelta è obbligata perché la gente lo ha voluto

mettere dei diffusori posticci non sarebbe una grande idea di marketing come dire vi vendiamo una tv da 2000€ ma l'audio è difettoso.

non a caso sony vende il top di gamma hx855 con la base audio, e molti a lamentarsi che la base è ingombrante.

cmq in casa samsung l'audio migliore, anzi quasi ottimo, lo ha la serie eh non a caso direi.

sauron_x
25-12-2012, 22:12
Cercavo le stesse caratteristiche!
Stavo per prendere il Samsung 6710 da 32" ma ieri ho trovato il 6900 da 40" a 599€ e l'ho portato a casa!
Hanno tutto quello che cerchi.

Io non ho mai amato samsung per i colori un po' sparati ma questo 6900 sembra davvero ottimo!
Soprattutto il nero!
Anche se devo ancora mettere mano alle regolazioni.

Unica delusione l'audio...a mio avviso ingiustificabile una tale schifezza da una tv da tale prezzo.
Ti obbligano a comprare dei diffusori supplementari.

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Grazie mille: Sarebbe questo: UE40ES6900Q?

Ha DLNA, giusto?

Puoi dirmi, anche in pm dove lo hai preso a quel prezzo?

Def@st
25-12-2012, 22:23
Grazie mille: Sarebbe questo: UE40ES6900Q?

Ha DLNA, giusto?

Puoi dirmi, anche in pm dove lo hai preso a quel prezzo?

Proprio lui!
Il dlna mi ha visto subito il pc e lo smartphone senza problemi.
Ora devo solo capire come funziona...

L'ho preso ieri da "mediamondo".
Ero andato per prendere il 6710 da 32" ma davanti a me il commesso ha cambiato il prezzo da 849€ a 599€...così ho fatto la pazzia!

Spero ne sia valsa la pena...anche se dovrò rinunciare all'utilizzo come monitor visto le dimensioni...

Dato che non me ne intendo se avete curiosità che posso verificare (se mi dite come) fatemi sapere!

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Ciccioformaggio11
25-12-2012, 22:52
Alla fine ho ordinato il sony 55hx755 a 1500€
Spero di aver fatto un buon acquisto.

HSH
25-12-2012, 22:57
Alla fine ho ordinato il sony 55hx755 a 1500€
Spero di aver fatto un buon acquisto.
stica, hai preso un top di gamma, direi che cadi cmq in piedi
se posso cheiderere. come mai non un plasma?

sauron_x
26-12-2012, 00:32
Proprio lui!
Il dlna mi ha visto subito il pc e lo smartphone senza problemi.
Ora devo solo capire come funziona...

L'ho preso ieri da "mediamondo".
Ero andato per prendere il 6710 da 32" ma davanti a me il commesso ha cambiato il prezzo da 849€ a 599€...così ho fatto la pazzia!

Spero ne sia valsa la pena...anche se dovrò rinunciare all'utilizzo come monitor visto le dimensioni...

Dato che non me ne intendo se avete curiosità che posso verificare (se mi dite come) fatemi sapere!

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Grazie mille :)

Do un occhio per vedere se lo trovo in negozio

Ciccioformaggio11
26-12-2012, 00:43
stica, hai preso un top di gamma, direi che cadi cmq in piedi
se posso cheiderere. come mai non un plasma?

Ero partito anche con l'idea del plasma panasonic 55st50 ma non era disponibile nel centro commerciale (e costava 1700), poi ho visto che c'era questa in offerta a 1449 per la precisione (+50 per staffa, trasporto e montaggio :D)... e ricordando di aver letto anche su questo forum che è stata spesso consigliata..
poi c'era la samsung6560 a 1250 ,ma mi ha impressionato meno

maxtro
26-12-2012, 12:39
ragazzi dovrei scegliere tra queste 2 tv 3d passivo(panasonic et5 vs lg m660s )... il prezzo e' all'incirca lo stesso 80 euro di piu x lg... quale scegliere secondo voi? guarderei sky hd,digitale terrestre.distanza da 2.5 metri. consigliatemi ragazzi...

HSH
26-12-2012, 14:30
Ero partito anche con l'idea del plasma panasonic 55st50 ma non era disponibile nel centro commerciale (e costava 1700), poi ho visto che c'era questa in offerta a 1449 per la precisione (+50 per staffa, trasporto e montaggio :D)... e ricordando di aver letto anche su questo forum che è stata spesso consigliata..
poi c'era la samsung6560 a 1250 ,ma mi ha impressionato meno
ah i prezzi dei CC io li guardo solo per essere informato, comprando online si risparmiano almeno 3-400 cartozze

ilratman
26-12-2012, 16:34
ah i prezzi dei CC io li guardo solo per essere informato, comprando online si risparmiano almeno 3-400 cartozze

infatti a meno di vere offerte nei negozi è meglio non comprare, non si ha nessun vantaggio e si paga di più.

XalienX
26-12-2012, 19:08
Ho un'esigenza molto semplice: tv nuovo per la suocera
Non ho assolutamente bisogno di tv con funzioni particolari, mi interessa solo che sia un brand affidabile e sia un prodotto buono.

- se possibile led
- 37" minimo (non penso che con il budget posso andare oltre)
- spesa massima €400 (non 415, 400)
- possibilmente reperibile in qualche catena

Per ora ho trovato questo: Samsung UE39EH5003, ma non so come sia.

Grazie a tutti!

kekko_87
26-12-2012, 19:08
Si se sei in garanzia contattali e informati, magari te lo sistemano o ti danno un modello piu aggiornato
Grazie..
Ma mi conviene rivolgermi al negozio in cui l'ho comprato o direttamente a toshiba?
Considerando il modello che è il 32tl868 comprato a 399 un paio di mesi fa, mi sapreste indicare quali potrebbero essere i principali antagonisti nel caso un cui volessi sostituirlo...
Grazie


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilratman
26-12-2012, 19:53
Ho un'esigenza molto semplice: tv nuovo per la suocera
Non ho assolutamente bisogno di tv con funzioni particolari, mi interessa solo che sia un brand affidabile e sia un prodotto buono.

- se possibile led
- 37" minimo (non penso che con il budget posso andare oltre)
- spesa massima €400 (non 415, 400)
- possibilmente reperibile in qualche catena

Per ora ho trovato questo: Samsung UE39EH5003, ma non so come sia.

Grazie a tutti!

ha pannelli chinling ma non è male anche se ti converrebbe cercare il 40eh5000 che monta pannelli più maturi

Thorus
26-12-2012, 21:06
Potreste darmi qualche ragguaglio sul Samsung 40eh5300 ?
Leggendo in giro mi pare che se ne parli abbastanza bene e quasi quasi mi sono convinto per l'acquisto. :)

loop585
26-12-2012, 21:19
Grazie..
Ma mi conviene rivolgermi al negozio in cui l'ho comprato o direttamente a toshiba?
Considerando il modello che è il 32tl868 comprato a 399 un paio di mesi fa, mi sapreste indicare quali potrebbero essere i principali antagonisti nel caso un cui volessi sostituirlo...
Grazie


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Chiedi al negozio e di che hai quel problema, vedi un po se ti dice di mandarlo a loro o a toshiba

XalienX
26-12-2012, 23:19
ha pannelli chinling ma non è male anche se ti converrebbe cercare il 40eh5000 che monta pannelli più maturi

questo sarebbe decisamente perfetto sia per dimensione che prezzo :)
hai anche qualche alternativa simile? giusto per vedere se trovo qualcosa in negozi fisici

Arael
27-12-2012, 19:45
DOMANDA: Salve gente, mi servirebbe una TV, possibilmente LED, 32 Pollici, uso casalingo, full HD.

Cosa c'è con una fascia di prezzo di 300 Euro (qualcosina in più se vale la pena)?

Esistono anche a 100 Hz per sto prezzo?

Sono un pò disinformato, mi affido a voi esperti per un inizio di documentazione.

Posso prendere anche on-line.

Ed_Bunker
27-12-2012, 20:40
DOMANDA: Salve gente, mi servirebbe una TV, possibilmente LED, 32 Pollici, uso casalingo, full HD.

Cosa c'è con una fascia di prezzo di 300 Euro (qualcosina in più se vale la pena)?

Esistono anche a 100 Hz per sto prezzo?

Sono un pò disinformato, mi affido a voi esperti per un inizio di documentazione.

Posso prendere anche on-line.
100 hz ne trovi anche a quel prezzo, soprattutto in casa Philips e Samsung.
Ma di per se non sono "garanzia" di qualita'.

Su quel prezzo i modelli piu' interessanti sembrano essere appunto Philips entry level e Samsung EH5000/5300.

Cerca di vederli di persona e scegli in base ai tuoi "gusti".

Arael
27-12-2012, 20:44
ma come caratteristiche tecniche cosa dovrei guardare?

taiale
27-12-2012, 21:50
ma come caratteristiche tecniche cosa dovrei guardare?

cosa ci guarderai alla tv ?
a che distanza ?

Arael
27-12-2012, 22:30
Immagino ciò che passa via etere... ehhe, cambia cosi tanto? cmq 3-5 metri.

kekko_87
27-12-2012, 23:43
Chiedi al negozio e di che hai quel problema, vedi un po se ti dice di mandarlo a loro o a toshiba

Grazie






Considerando il modello che è il 32tl868 comprato a 399 un paio di mesi fa, mi sapreste indicare quali potrebbero essere i principali antagonisti nel caso in cui volessi sostituirlo...
Grazie


Up


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

maxtro
28-12-2012, 07:46
ragazzi dovrei scegliere tra queste 2 tv 3d passivo(panasonic et5 vs lg m660s )... il prezzo e' all'incirca lo stesso 80 euro di piu x lg... quale scegliere secondo voi? guarderei sky hd,digitale terrestre.distanza da 2.5 metri. consigliatemi ragazzi...

nessuno ragazzi?

taiale
28-12-2012, 10:11
Immagino ciò che passa via etere... ehhe, cambia cosi tanto? cmq 3-5 metri.

potresti anche utilizzarla per guardare DVD o BluRay o usarla con la Playstation

prendi pure un 40" per quella distanza

i samsung che già ti hanno indicato vanno benissimo per spendere poco e guardare il digitale terrestre

fafathebest
28-12-2012, 11:59
nessuno ragazzi?

Che io sappia le tv sono simili, montano entrambe un pannello IPS coi suoi pregi e difetti (ottimo angolo di visione, ottima resa di giorno o con luce, scarsi neri e contrasto al buio)... se una viene 80 euro meno dell'altra prendi pure quella che costa meno, oltretutto la Panasonic dovrebbe avere un input lag inferiore (se ti interessano i videogiochi)

maxtro
28-12-2012, 12:02
ok grazie mille... sai x caso qualcosa sulla parte browser ecc ecc....? si puo navigare su face,internet,youtube ecc ecc?

fafathebest
28-12-2012, 12:09
ok grazie mille... sai x caso qualcosa sulla parte browser ecc ecc....? si puo navigare su face,internet,youtube ecc ecc?

Posso dirtelo per quanto riguarda la 660s che ho posseduto... si può fare tutto ciò che hai detto... però non ti aspettare velocità fulminee soprattutto nel browser che è abbastanza scattoso (e oltretutto ho letto che quello di LG dovrebbe essere uno dei migliori, quindi immagina..)... da parte sua LG dota la 660s di un secondo telecomando tipo quello della wii che punti a schermo e ti muovi comodamente, quindi da questo punto di vista la parte SMART è sicuramente un gradino sopra Panasonic, però tutto sommato ti consiglio di non badare troppo a queste funzioni che per il momento lasciano un po' il tempo che trovano... insomma se hai un pc, telefono o tablet vicino al televisore, farai sempre prima a navigare con quello piuttosto che con la TV, poco ma sicuro :)

Arael
28-12-2012, 12:21
potresti anche utilizzarla per guardare DVD o BluRay o usarla con la Playstation

prendi pure un 40" per quella distanza

i samsung che già ti hanno indicato vanno benissimo per spendere poco e guardare il digitale terrestre
EDIT: Alla fine preso la Samsung UE32ES5500 TV LCD a 370 Euro (100 Hertz Wireless Ready).

Ed_Bunker
28-12-2012, 18:24
Girando un poco lo avresti trovato a prezzo inferiore e personalmente non mi e' piaciuto molto per quanto riguarda contrasto ed angoli di visione.
Mentre per quanto riguarda il design e' decisamente piacevole.

ilratman
28-12-2012, 18:39
EDIT: Alla fine preso la Samsung UE32ES5500 TV LCD a 370 Euro (100 Hertz Wireless Ready).

giusto per completezza e se lo chiedono altri es5500 non è un 100hz ma 50hz

viene catalogato 100hz da samsung con la sigla cmr che non ha nessun significato fisico, non c'è nessuna interpolazione sw che aumenta i frame, infatti la tv è un 50hz.

Arael
28-12-2012, 20:15
Come è possibile questa cosa? Ovunque leggo è segnato 100 hz, bisogna fa un aggiornamento software?

nickdc
28-12-2012, 20:20
Come è possibile questa cosa?

Marketing.

HeyCapo
29-12-2012, 00:05
Ratman cosa prenderesti per un 46 max 800 euro.

taiale
29-12-2012, 09:15
Ratman cosa prenderesti per un 46 max 800 euro.

:muro:
quando si chiede un consiglio indicare sempre a che distanza si guarderà la TV e cosa si guarderà (digitale terrestre, sky, sport, dvd, bluray, gaming, etc) !! :read:

Iantikas
29-12-2012, 14:12
Come è possibile questa cosa? Ovunque leggo è segnato 100 hz, bisogna fa un aggiornamento software?

es5500 è 50hz...il cmr100 (sigla interna della Samsung così come gli altri produttori hanno le loro) deriva dal fatto che è dotato di backlight scanning e quindi per la Samsung va come un "blablabla 100" (al posto di blablabla mettere la sigla degli altri marchi :sofico: ) della concorrenza...



...cmq queste cose son puro marketing e nn bisogna mai dar troppo peso alla lista delle specifiche...


...personalmente, rimanendo in casa Samsung, avrei optato per eh 5000 o 6030 oppure sarei andato direttamente su es 6560 o 6710...magari se l'hai preso da poco e la TV nn ti soddisfa puoi sempre recedere in favore di questi altri modelli...


...in ogni caso monta sempre l'ultimo firmware (anche se nn lo farà diventare un 100hz) che per la es5500 dovrebbe essere il "1031", perchè i miglioramenti, sopratutto se al momento monti versioni precedenti alla "102x", sono notevoli...


...ciao

HeyCapo
29-12-2012, 18:08
:muro:
quando si chiede un consiglio indicare sempre a che distanza si guarderà la TV e cosa si guarderà (digitale terrestre, sky, sport, dvd, bluray, gaming, etc) !! :read:

Per motivi di spazio non posso andare su una misura superiore ai 110 cm.
Distanza 3 metri circa, vedo, calcio hd, bluray, digitale terrestree e dvix(solo hd). No gaming. Preferirei 3d, indipendentemente da passivo o attivo, e wifi integrato e accesso al web browser e buon audio.

Ho adocchiato:

Philips 46PFL5507
Philips 46PFL6606
Samsung 46ES6300

ho già il 32LM660S ed il relativo 47 non lo voglio, mi ha deluso.
Non conosco Panasonic e Sharp.
Cosa mi dite?

maxim4121993
29-12-2012, 20:27
A parità del prezzo, quale delle due scegliereste SAMSUNG UE55ES8000 oppure SONY KDL-55HX855, e perchè?

Kohai
31-12-2012, 21:42
Sperando di non aver sbagliato sezione, scrivo qui il mio acquisto effettuato.
Dopo diverse serate passate in internet ad informarmi e non volendo spendere una cifra esagerata (per me), l'altro giorno ho acquistato per 229 euro questo televisore -> http://www.qbell.net/linea_prodotti/qxt32ef/

Forse perche' il precedente faceva abbastanza schifo, o forse perche' effettivamente si comporta bene, devo ammettere che questo tc lcd al momento non sta deludendo in fatto di grafica e resa (sia per quanto riguarda film in blue ray che giochi ps3 che normali programmi tv).

Unica nota dolente l'audio; me l'aspettavo molto meglio, ma per il costo affrontato non mi lamento anche perche' se dovesse proprio non accontentarmi, all'uscita delle cuffie ci attacco un jack e collego il tutto ad un piccolo amplificatore che usavo per i giochi ps2 ;) . . . al momento lo sto usando solo quando gioco con la ps3 :D

Sperando possa servire a qualcuno come termine di paragone oppure come idea d'acquisto. . .

Buon anno a tutti :)

gabmamb
01-01-2013, 01:34
cerco un monitor per giocare sul pc da 22" che sia un ottimo compromesso tra spesa e resa, attualmente ho un lg l194wt (1440x900).
mi piacerebbe hd....cmq è per il gioco e i divx.

sublfdtalfg
01-01-2013, 10:35
cerco un monitor per giocare sul pc da 22" che sia un ottimo compromesso tra spesa e resa, attualmente ho un lg l194wt (1440x900).
mi piacerebbe hd....cmq è per il gioco e i divx.

hai sbagliato sezione del forum. Chiedi nel thread riguardante i monitor :)

gabmamb
01-01-2013, 11:03
hai sbagliato sezione del forum. Chiedi nel thread riguardante i monitor :)

ma ame interessa una tv da usare come monitor.....si chiamano monitor-tv o tv monito, no?
cmq oggi dov'è la differenza?
a me interessa led, full hd (1080p), prese hdmi, velocità di aggiornamento.....:D

thedave75
01-01-2013, 12:02
salve, vorrei prendere una tv per mia suocera :

distanza 3-4 metri , pensavo dai 37 ai 46 "
che abbia digitale terrestre hd
full edge
ordinamento canali (non tipo alcune lg che puoi inserire solo i preferiti )
niente 3d
internet navigabile su tutti i siti

se ha anche il decoder satellitare integrato tanto meglio , ma ne ho anche uno
esterno io da darle nel caso.

Prezzo , il meno possibile , mi piacerebbe stare sui 400€ , ma non sò se è un prezzo fattibile

sublfdtalfg
01-01-2013, 14:15
ma ame interessa una tv da usare come monitor.....si chiamano monitor-tv o tv monito, no?
cmq oggi dov'è la differenza?
a me interessa led, full hd (1080p), prese hdmi, velocità di aggiornamento.....:D

nella tua richiesta hai scritto "cerco un monitor per giocare (...)" quindi davo per scontato che cercassi un monitor :D
Comunque quelli che cerchi te sono monitor tv e sono dei monitor con decoder incorporato.
Non ce ne sono molti sul mercato, uno molto quotato è il LG M2352D (c'è anche un thread dedicato, leggitelo per bene per farti un idea) o il modello successivo M2382D (se ne parla sempre nel thread dell' M2352D altrimenti cerca altre informazioni sul forum con la funzione "cerca").
Non sono un esperto, si intende, ma ti dico questo giusto per indirizzarti :)

presix
01-01-2013, 16:02
Ciao raga,
sono in procinto di acquistare un TV LCD full HD da circa 40" e tra la miriade di offerte non riesco ad orientarmi.
Marche, modelli, caratteristiche... troppo fuori dal giro per capirci subito.
Potete consigliarmi qualche buona proposta senza spendere un occhio della testa.

Mie considerazioni da profano, mi piacciono i Samsung per stile e a mio giudizio qualità di immagine, non mi interessa molto il fatto che navighi in internet (anche se...) e sicuramente non mi interessa il 3D.

Grazie per i consigli.

taiale
01-01-2013, 19:56
salve, vorrei prendere una tv per mia suocera :

distanza 3-4 metri , pensavo dai 37 ai 46 "
che abbia digitale terrestre hd
full edge
ordinamento canali (non tipo alcune lg che puoi inserire solo i preferiti )
niente 3d
internet navigabile su tutti i siti

se ha anche il decoder satellitare integrato tanto meglio , ma ne ho anche uno
esterno io da darle nel caso.

Prezzo , il meno possibile , mi piacerebbe stare sui 400€ , ma non sò se è un prezzo fattibile

se tu avessi letto qualche post precedente avresti visto che il Samsumg 40EH5000 e 5300 sono consigliatissimi per l'uso che ne farà tua suocera e la cifra che vuoi spendere.

ilratman
01-01-2013, 22:35
Ratman cosa prenderesti per un 46 max 800 euro.

Per motivi di spazio non posso andare su una misura superiore ai 110 cm.
Distanza 3 metri circa, vedo, calcio hd, bluray, digitale terrestree e dvix(solo hd). No gaming. Preferirei 3d, indipendentemente da passivo o attivo, e wifi integrato e accesso al web browser e buon audio.

Ho adocchiato:

Philips 46PFL5507
Philips 46PFL6606
Samsung 46ES6300

ho già il 32LM660S ed il relativo 47 non lo voglio, mi ha deluso.
Non conosco Panasonic e Sharp.
Cosa mi dite?
considero il philips 5507 un'ottima scelta, 800€ purtroppo non pochini per la fascia 46" se fossero 900-1000 sarebbe diverso.
Ciao raga,
sono in procinto di acquistare un TV LCD full HD da circa 40" e tra la miriade di offerte non riesco ad orientarmi.
Marche, modelli, caratteristiche... troppo fuori dal giro per capirci subito.
Potete consigliarmi qualche buona proposta senza spendere un occhio della testa.

Mie considerazioni da profano, mi piacciono i Samsung per stile e a mio giudizio qualità di immagine, non mi interessa molto il fatto che navighi in internet (anche se...) e sicuramente non mi interessa il 3D.

Grazie per i consigli.
beh detta così vuol dire tutto o niente, per me non spendere un occhio della testa vuol dire........
se tu avessi letto qualche post precedente avresti visto che il Samsumg 40EH5000 e 5300 sono consigliatissimi per l'uso che ne farà tua suocera e la cifra che vuoi spendere.

I brindisi di capodanno di certo non aiutano la lettura.... :asd:

PS: AUGURI A TUTTI DI BUON ANNO.........

86487
02-01-2013, 16:09
Ciao ragazzi, per prima cosa Buon Anno a tutti, volevo un vostro consiglio come la vedete questa modello 32LM3400 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17708528&langId=-1&category_rn=60742632) e questa tv modello UE32ES5500 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=14175444&langId=-1&category_rn=60715133&catGroupId=) per usarla per (sky, dlna , xbox) posso prendere al massimo un 32 pollici, con una spesa che si aggira sui 350/380 euro. In alternativa sapreste consigliarmi altro?

P.S. una risposta del guru Ratman sarebbe molto apprezzata Grazie in anticipo

Syk
02-01-2013, 16:21
Ciao a tutti, voglio comprare una tv per la barca, quindi mi serve una tv che vada a 12volt, NON 220; non ho letto delle buone recensioni sugli inverter, pertanto vorrei evitare e puntare direttamente su una TV a 12v

Cosa mi consigliate tra i 24 e i 30 pollici?

thedave75
02-01-2013, 17:30
Volevo chiedere sulle tv samsung com'è la qualità del browser per la smart tv ?

In negozio oggi mi han detto che lo streaming non è molto fattibile , detto da commesso che diceva di avere una tv samsung serie 8000 , mentre io domani prenderò la UE405300

ilratman
02-01-2013, 22:47
Ciao ragazzi, per prima cosa Buon Anno a tutti, volevo un vostro consiglio come la vedete questa modello ....posso prendere al massimo un 32 pollici, con una spesa che si aggira sui 350/380 euro. In alternativa sapreste consigliarmi altro?

P.S. una risposta del guru Ratman sarebbe molto apprezzata Grazie in anticipo

Buon anno anche a te

diciamo che lm3400 è proprio una tv base

per quella cifra si trova

philips 32pfl4007 oppure prenderei il samsung 32eh5300

lascerei perdere appunto lm3400 e anche es5500 a meno che non piaccia il design slim (come resa non è migliore di eh5300 che costa meno)

Ciao a tutti, voglio comprare una tv per la barca, quindi mi serve una tv che vada a 12volt, NON 220; non ho letto delle buone recensioni sugli inverter, pertanto vorrei evitare e puntare direttamente su una TV a 12v

Cosa mi consigliate tra i 24 e i 30 pollici?
mai sentita una tv 12V e se esistono sono di sicuro cinesate
prendi una tv led 26", consumano si e no 30W, e un inverter da 60W e sei a posto.

prendi il samsung 26eh4000, consuma 25W.

Volevo chiedere sulle tv samsung com'è la qualità del browser per la smart tv ?

In negozio oggi mi han detto che lo streaming non è molto fattibile , detto da commesso che diceva di avere una tv samsung serie 8000 , mentre io domani prenderò la UE405300

browser lascerei perdere..

per streaming non capisco che intendi, se è come lo intendo io ossia sfogliare la rete casalinga e visualizzare film da pc o nas non ci sono problemi.

86487
03-01-2013, 07:11
Buon anno anche a te

diciamo che lm3400 è proprio una tv base

per quella cifra si trova

philips 32pfl4007 oppure prenderei il samsung 32eh5300

lascerei perdere appunto lm3400 e anche es5500 a meno che non piaccia il design slim (come resa non è migliore di eh5300 che costa meno)


mai sentita una tv 12V e se esistono sono di sicuro cinesate
prendi una tv led 26", consumano si e no 30W, e un inverter da 60W e sei a posto.

prendi il samsung 26eh4000, consuma 25W.



browser lascerei perdere..

per streaming non capisco che intendi, se è come lo intendo io ossia sfogliare la rete casalinga e visualizzare film da pc o nas non ci sono problemi.

Grazie per la risposta sempre gentile :-)

presix
03-01-2013, 08:27
beh detta così vuol dire tutto o niente, per me non spendere un occhio della testa vuol dire........


Hai ragione... sono stato un pò precipitoso nella richiesta, non ancora perfettamente in sesto :D ... AUGURI A TUTTI!!!

Ad ogni modo, cerco un televisore da circa 37"-40" budget massimo 500€ (meglio se meno...) con:
- NO 3D
- decoder integrato che mi permetta di registrare trasmissioni su HDD USB
- che si colleghi alla rete LAN casalinga per vedere film in formato compresso
- che sia compatibile con i moderni formati di codec video/audio e magari aggiornabile online

Per il resto, non avendo avuto ancora esperienza, non so come possano navigare nel web, se ci sia un modello con bluetooth al quale collegare una tastiera e trackpad per usarlo tipo PC...

Accetto altre vostre osservazioni...
Ciauzzzzz

ilratman
03-01-2013, 09:28
Hai ragione... sono stato un pò precipitoso nella richiesta, non ancora perfettamente in sesto :D ... AUGURI A TUTTI!!!

Ad ogni modo, cerco un televisore da circa 37"-40" budget massimo 500€ (meglio se meno...) con:
- NO 3D
- decoder integrato che mi permetta di registrare trasmissioni su HDD USB
- che si colleghi alla rete LAN casalinga per vedere film in formato compresso
- che sia compatibile con i moderni formati di codec video/audio e magari aggiornabile online

Per il resto, non avendo avuto ancora esperienza, non so come possano navigare nel web, se ci sia un modello con bluetooth al quale collegare una tastiera e trackpad per usarlo tipo PC...

Accetto altre vostre osservazioni...
Ciauzzzzz

siccome la tv non si cambia ogni 2 giorni direi di riuscire ad investire qualcosa di più

se vuoi una tv completa con tutto quello che serve prendi il philips 40PFL5507 che viene 550€ spedito oppure il suo gemello non 3d 5007 ma per 50€ di meno non so se vale la pena

a scendere di prezzo e di caratteristiche ci sono

samsung 40eh6030 eh5300 (450 e 400€) ma niente pvr e navigazione.

meno non andrei

ovviamente prezzi online, in negozio metti 100-200€ in più per gli stessi modelli.

Syk
03-01-2013, 10:40
mai sentita una tv 12V e se esistono sono di sicuro cinesate
prendi una tv led 26", consumano si e no 30W

prendi il samsung 26eh4000, consuma 25W.


grazie, prima provo con una TV vecchia con l'inverter per vedere come va.

, e un inverter da 60W e sei a posto.
può andar bene una cosa del genere?

Power Inverter 60 Lampa da €32,77

Potenza massima 60W - Spunto massimo 100W. Trasformatore di corrente da 12V a 220V . Permette di collegare apparecchiature alimentate a 220V a qualsiasi fonte di energia da 12V. Struttura in lega di alluminio. Protezione contro i corto circuiti e sovraccarichi

ilratman
03-01-2013, 11:17
non proverei con una tv vecchia perché dipende dalla tv ma possono consumare anche 200w o avere spunti elevati.

se l'inverter è un minimo decente non avrà problemi con eh4000

vins83
03-01-2013, 13:12
Ciao a tutti ragazzi, e buon anno!
Come da oggetto, mi sono letto un pò di pagine ed ho fatto una ricerca, ma non trovo notizie in merito alla LG42LM640S.
Io ho bisogno di una tv in sala e mi piacerebbe guardarmi qualche film di tanto in tanto con la mia dolce metà ed eventualmente associargli una ps3: vorrei esser appagato sia dalla qualità del design sia dalla qualità video.

Vorrei una tv slim, e sono disposto a spendere fino a 650 eurini per un 40", ovviamente posso spingermi fino al 42, offerte permettendo (oltre no perchè è esagerato).

Non necessari:
Smart tv
3D-(anche se l'appetito vien mangiando)
wifi integrato (tanto posso sempre collegare un pc)

Necessario:
Riproduzione da usb dei vari formati video
RJ45 per poterla collegare eventualmente in rete
estetica slim

Dimensioni : 40-42"

Tv nel mirino:
LG 42LM640S
SAMSUNG
UE40ES6560-6100

Prezzo: fino a 650 Euro

da mediamondo la LG la vendono a 599..è un vero affare?


grazie a chi mi vorrà rispondere!

LacioDrom83
03-01-2013, 14:16
Ciao a tutti, sono ancora in cerca di un consiglio.

utilizzo:

-80% canali standard tv

-20% film in HD bluray e mkv

dimensione 40" con predisposizione per il DT in hd e lettura file da porta usb.

Budget 750€

alcuni amici mi consigliano i plasma altri i led...:muro: :help: :doh:

Grazie in anticipo

gabmamb
03-01-2013, 18:52
ragazzi ma discutete dolo dai 28 pollici in su????:confused:

ilratman
03-01-2013, 18:56
ragazzi ma discutete dolo dai 28 pollici in su????:confused:

più che altro dai 32" in su, le tv sotto non si possono chiamare tali e a parte pochi esemplari, vedi sony ex320, il resto conviene scegliere in base al prezzo.