PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

BugoA7X
08-05-2011, 12:24
A parte che 60 e 60 fanno 120% :p Comunque puoi andare tranquillo per gli utilizzi. Se però per te è importante la parte multimediale, ti consiglio di informarti meglio, perché non so com'è messo l'HX800 da quel punto di vista, però non credo sia il campo in cui eccelle (di sicuro comunque non legge mkv). Ma per il prezzo a cui è venduto, fai prima a comprarti un HD multimediale a parte, e comunque risparmieresti ancora parecchio.

l'USB video musica e film ce l'ha.. ma non credo legga gli MKV.. è internet tv, ha la presa ethernet ed il wifi opzionale.. ma credo vada bene una qualsiasi chiavetta, voi che dite? devo prendere la sua??

Saeval
08-05-2011, 12:25
Di solito i Sony funzionano solo con la loro pennetta wi-fi, sì :)

BugoA7X
08-05-2011, 12:27
Di solito i Sony funzionano solo con la loro pennetta wi-fi, sì :)

Avevo letto di altre compatibili che costano poco.. ma era un post non relativo all' HX800..

Secondo voi vale la pena prendere il ricevitore e gli occhialini 3D??
Converte qualsiasi filmato e trasmissione tv? funziona anche con PS3 vero?

sbaffo
08-05-2011, 12:33
leggo qui sul forum che i Samsung leggono di tutto dall'USB, io ho un Samsung 32C550 in camera dei miei genitori e tanto per provare ho provato a far partire 4 film a caso divx (o xvid) e ne ha aperti solo due (la tv in sala li leggeva tutti, un Sony 37ex504), poi ho provato con un .m2ts scaricato da www.demo-world.eu (il trailer 1080p "sound demo" di Samsung) e non lo vede neanche dal menù, quindi suppongo che non riconosca gli m2ts, mentre sull'altra tv funziona. A quasto punto mi viene il dubbio di essere sfortunato io, e sapendo che certe serie tv samsung non sono tutte uguali vi posto i codici del mio presi dai menù e dall'etichetta dietro:
modello: LE32C550 J1WXTZ
software: T-TDT5DEUC-1022.0
made in Hungary
sapete dirmi che chip monta e se può essere un problema di quello in particolare? oppure qualcuno che ce l'ha può provare con lo stesso trailer e farmi sapere se a lui funziona?

Ho visto anche che ci sono dei firmware aggiornati sul sito Samsung, ma sono tre di cui due sembrano uguali (1024.1) mentre il terzo dal numero sembra superiore ma la sigla cambia un po' troppo (T-MSX5DEUC-2011.0), magari è per l'altro chip? :confused:
Qualche idea?
(edit: sul sito inglese c'è la descrizione dei due che sembrano uguali ma NON lo sono, su quello italiano invece come al solito ...@zzi nostri :muro:, per il terzo invece... non si capisce :mad: )

Non che ci muoia, tanto i miei non usano l'usb, però mi ruga...

Saeval
08-05-2011, 12:36
Avevo letto di altre compatibili che costano poco.. ma era un post non relativo all' HX800..

Secondo voi vale la pena prendere il ricevitore e gli occhialini 3D??
Converte qualsiasi filmato e trasmissione tv? funziona anche con PS3 vero?

Guarda, non sono informato al 100% sul modello in questione, ma ho sempre letto che i Sony vogliono il ricevitore wi-fi originale.

Se pensi di vedere trasmissioni 3D (che sia da Sky, da blu-ray 3D o da giochi 3D via PS3), allora sì, ne vale la pena, altrimenti no :D E sì, c'è l'opzione per convertire materiale da 2D a 3D, ma lascia il tempo che trova, dato che il risultato è (quasi) sempre scadente.

BugoA7X
08-05-2011, 12:51
Guarda, non sono informato al 100% sul modello in questione, ma ho sempre letto che i Sony vogliono il ricevitore wi-fi originale.

Se pensi di vedere trasmissioni 3D (che sia da Sky, da blu-ray 3D o da giochi 3D via PS3), allora sì, ne vale la pena, altrimenti no :D E sì, c'è l'opzione per convertire materiale da 2D a 3D, ma lascia il tempo che trova, dato che il risultato è (quasi) sempre scadente.

Mi attira la cosa visto che ho preso una tv 3D ready.. però non so se ne valga la pena.. 2 occhialini che prezzo hanno? consigli sui modelli?

ilratman
08-05-2011, 12:54
Guarda, non sono informato al 100% sul modello in questione, ma ho sempre letto che i Sony vogliono il ricevitore wi-fi originale.

Se pensi di vedere trasmissioni 3D (che sia da Sky, da blu-ray 3D o da giochi 3D via PS3), allora sì, ne vale la pena, altrimenti no :D E sì, c'è l'opzione per convertire materiale da 2D a 3D, ma lascia il tempo che trova, dato che il risultato è (quasi) sempre scadente.

Per il wifi serve la chiavetta sony che costa 80€, ma se si prende l'adattatore lan-wifi della netgear che costa 30€ è meglio e non si occupa nemmeno la presa usb.

Come internet tv hx800 ha utto quello he serve, come il mio hx700, youtub u tutti è comodissima, il capo guarda sempre tom&jerry and co.

Sono daccordo che il 3d non sia il max ma avere una tv 3d e non usarlo proprio non ha senso, qualche cosa in 3d è interessante.

BugoA7X
08-05-2011, 13:02
Per il wifi serve la chiavetta sony che costa 80€, ma se si prende l'adattatore lan-wifi della netgear che costa 30€ è meglio e non si occupa nemmeno la presa usb.

Come internet tv hx800 ha utto quello he serve, come il mio hx700, youtub u tutti è comodissima, il capo guarda sempre tom&jerry and co.

Sono daccordo che il 3d non sia il max ma avere una tv 3d e non usarlo proprio non ha senso, qualche cosa in 3d è interessante.

Prezzo di una coppia di occhiali per me + capo? migliori modelli disponibili? son proprio ignorante a riguardo..

sacd
08-05-2011, 13:40
3)niente divx e mkv



Si vede tutto

sacd
08-05-2011, 13:44
l'USB video musica e film ce l'ha.. ma non credo legga gli MKV.. è internet tv, ha la presa ethernet ed il wifi opzionale.. ma credo vada bene una qualsiasi chiavetta, voi che dite? devo prendere la sua??

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001

Attaccaci questo al sony( on line dalle amazoni italiane...) se non arrivi con il cavo di rete; poi non so se essendo sony con ps3 media server su pc si riesca a fare la coversione in tempo reale come sulla ps3 del materiale non compatibile con il tv

ilratman
08-05-2011, 14:26
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001

Attaccaci questo al sony( on line dalle amazoni italiane..." se non arrivi con il cavo di rete; poi non so se essendo sony con ps3 media server su pc si riesca a fare la coversione in tempo reale come sulla ps3 del materiale non compatibile con il tv

Si con ps3 media fa la conversione al volo e se abiliti il wakeonlan accendi anch il pc dalla tv.

kilobite
08-05-2011, 15:48
ho visto questo Sony TV LCD 46" FULL HD con DVB KDL-46EX500 a 780 € e vorrei un vostro parere se vale la pena di prenderlo o meno

BugoA7X
08-05-2011, 18:23
Si con ps3 media fa la conversione al volo e se abiliti il wakeonlan accendi anch il pc dalla tv.

Quello di accendere il pc dalla tv sarebbe il top cavolo.. accendo l'HTPC direttamente dal letto :D

Per quanto riguarda gli occhialini 3D qualcuno mi sa consigliare??

ilratman
08-05-2011, 19:06
Quello di accendere il pc dalla tv sarebbe il top cavolo.. accendo l'HTPC direttamente dal letto :D

Per quanto riguarda gli occhialini 3D qualcuno mi sa consigliare??

Certo devi prendere questo kit

www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_full3dkitlti.aspx

Gogol
09-05-2011, 11:57
Buondì,
rinnovo il mio quesito, sperando di avere maggior fortuna:
x la cucina, visione da 2/2,5 mt
samsung 26c4000 led hd ready 300 euro circa online
samsung 27d5000 led full hd 380 euro circa online
Ogni consiglio sara' ben accetto, grazie in anticipo!

sminodonte
09-05-2011, 11:59
Ciao a tutti sono nuovo per questo forum :-)
Mi aiutereste nella scelta di una nuova TV?
vorrei comprare un 32" con le seguenti specifiche:
-LED (possibilmente FULL LED per ridurre i consumi e migliorare la qualità video)
-Internet TV
-Rete DLNA
-Wifi
-100Hz minimo

vorrei il meglio,
cosa mi consigliate come marche e modelli?
escludo io in partenza Samsung (troppe brutte esperienze)

Grazie millle in anticipo

Paolo

DarkMage74
09-05-2011, 13:16
Buondì,
rinnovo il mio quesito, sperando di avere maggior fortuna:
x la cucina, visione da 2/2,5 mt
samsung 26c4000 led hd ready 300 euro circa online
samsung 27d5000 led full hd 380 euro circa online
Ogni consiglio sara' ben accetto, grazie in anticipo!

tra i due è meglio il secondo, se vuoi risparmiare prendi il 26c450

messaggero57
09-05-2011, 13:20
Sony potenzia il software dei TV 2011:

http://www.dday.it/redazione/3432/Sony-potenzia-le-TV-con-il-nuovo-software.html

ilratman
09-05-2011, 13:37
Ciao a tutti sono nuovo per questo forum :-)
Mi aiutereste nella scelta di una nuova TV?
vorrei comprare un 32" con le seguenti specifiche:
-LED (possibilmente FULL LED per ridurre i consumi e migliorare la qualità video)
-Internet TV
-Rete DLNA
-Wifi
-100Hz minimo

vorrei il meglio,
cosa mi consigliate come marche e modelli?
escludo io in partenza Samsung (troppe brutte esperienze)

Grazie millle in anticipo

Paolo

Manca il budget e ovviamente aver letto la prima pagina.
Cmq di fullled 32 esiste solo il philips 32pfl9705 e non consuma così poco visto che quelli che consumano meno sono gli edge led.

Xander_MT
09-05-2011, 13:42
Salve ragazzi, ho visto su un volantino una tv Nikkei led lcd 23'' modello
NK 24C04FULS A 200euro...che ne pensate?

ilratman
09-05-2011, 13:58
Salve ragazzi, ho visto su un volantino una tv Nikkei led lcd 23'' modello
NK 24C04FULS A 200euro...che ne pensate?

Una tv che segue l'indice di borsa? :asd:

A parte gli scherzi se prendi il samsung 2370hd prendi una cosa migliore e già lui non è il max.
Se vuoi una tv vera samsung 22c450 o lg 22le3308.

fluke81
09-05-2011, 14:10
stamattina ho visto in offerta a 349 euro il 32le3308, li vale?

Polv89
09-05-2011, 15:22
ragazzi..sul sito delle amazzoni ho appena visto una cosa molto intrigante..

Il Samsung LE32C650 TV LCD 32" [Importato da Germania] a 365,75€ compresa spedizione..che ne dite? è un'affare?

grazie

ilratman
09-05-2011, 15:48
ragazzi..sul sito delle amazzoni ho appena visto una cosa molto intrigante..

Il Samsung LE32C650 TV LCD 32" [Importato da Germania] a 365,75€ compresa spedizione..che ne dite? è un'affare?

grazie

Si è buono.

Polv89
09-05-2011, 15:56
Si è buono.

se non erro qualche giorno fa stava a 395...no?
ratman, sei te l'esperto =)..me lo compro ?

sminodonte
09-05-2011, 15:56
Manca il budget e ovviamente aver letto la prima pagina.
Cmq di fullled 32 esiste solo il philips 32pfl9705 e non consuma così poco visto che quelli che consumano meno sono gli edge led.


ah scusa hai ragione,
il mio budget è intorno agli 800€

ok anche edge LED, fra questi cosa mi consigliate?

sony KDL-32EX710
panasonic TX-L32E30
philips 32PFL9705M/08

esiste qualcosa di meglio per quella cifra?
grazie

DarkMage74
09-05-2011, 15:57
se non erro qualche giorno fa stava a 395...no?
ratman, sei te l'esperto =)..me lo compro ?

il prezzo è ottimo e se non fai presto tra poco non ne troverai più :D

Polv89
09-05-2011, 16:00
il prezzo è ottimo e se non fai presto tra poco non ne troverai più :D

dici ? cavolo!!quanti giorni ho??

DarkMage74
09-05-2011, 16:03
dici ? cavolo!!quanti giorni ho??

vabbè non parlo di pochi giorni, però Samsung ora sta commercializzando la nuova serie D, quindi trà un po' i C spariranno...

Polv89
09-05-2011, 16:11
vabbè non parlo di pochi giorni, però Samsung ora sta commercializzando la nuova serie D, quindi trà un po' i C spariranno...

ho capito..mi bastano 1-2 settimane..tempo di vendere il 23pollici ^^
Tu che ne pensi di questa tv e di questo prezzo?

Gogol
09-05-2011, 16:52
Buondì,
rinnovo il mio quesito, sperando di avere maggior fortuna:
x la cucina, visione da 2/2,5 mt
samsung 26c4000 led hd ready 300 euro circa online
samsung 27d5000 led full hd 380 euro circa online
Ogni consiglio sara' ben accetto, grazie in anticipo!

tra i due è meglio il secondo, se vuoi risparmiare prendi il 26c450

Grazie! In un negozio hanno il 26c4000 e il 26c450 affiancati con dentro un BD
Anche io stento a crederlo, ma ti assicuro che il 26c4000 super entry level straccia il 26c450.
Mi preoccupava il 27d5000 perche' avevo letto che i fullHD sotto i 32 pollici sono tutti con pannello TN, ovvero quanto di peggio ci sia per un tv......
E' davvero cosi'?

PS come sarebbe bello in uno dei primi post, riepilogare i modelli in vendita al momento e scriverci accanto due righe di pro e contro.... anche per evitare sempre le solite domande, come le mie per altro....

Abilmen
09-05-2011, 17:53
Polv89.....Hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto, ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.

mircocatta
09-05-2011, 18:07
salve!
avrei trovato un Sony KDL-40EX505 a 760€... è un buon prezzo?

perchè la versione a 37 pollici (KDL-37EX505), stesso negozio, costa di più?

se sono importati dalla germania potrei riscontrare dei problemi? linguaggio o altro?

BugoA7X
09-05-2011, 18:10
salve!
avrei trovato un Sony KDL-40EX505 a 760€... è un buon prezzo?

perchè la versione a 37 pollici (KDL-37EX505), stesso negozio, costa di più?

se sono importati dalla germania potrei riscontrare dei problemi? linguaggio o altro?

Se vuoi un Bravia 40" mi sono appena preso su ePiazza un HX800 a 659 spedizione gratuita grazie ai consigli dei ragazzi di questa discussione :D :D

il Caccia
09-05-2011, 18:32
Se vuoi un Bravia 40" mi sono appena preso su ePiazza un HX800 a 659 spedizione gratuita grazie ai consigli dei ragazzi di questa discussione :D :D

che gola che ho

ilratman
09-05-2011, 18:37
che gola che ho

Io non aspetterei un minuto. :asd:
Se non avessi hx700 avrei già fatto l'ordine.

il Caccia
09-05-2011, 18:38
Io non aspetterei un minuto. :asd:
Se non avessi hx700 avrei già fatto l'ordine.

si ma intanto dove lo metto, in corridoio? :fagiano:

BugoA7X
09-05-2011, 18:41
si ma intanto dove lo metto, in corridoio? :fagiano:

Anch'io non so dove metterlo.. intanto l'ho preso, poi mi organizzerò!!

il Caccia
09-05-2011, 18:43
Anch'io non so dove metterlo.. intanto l'ho preso, poi mi organizzerò!!

come non detto, l'han già tolto da tutti e tre gli store che l'avevano a quel prezzo...
bugo o hai avuto una botta di culo e ti han venduto un prodotto al prezzo sbagliato oppure ti han rifilato una gran :ciapet:

BugoA7X
09-05-2011, 18:46
come non detto, l'han già tolto da tutti e tre gli store che l'avevano a quel prezzo...
bugo o hai avuto una botta di culo e ti han venduto un prodotto al prezzo sbagliato oppure ti han rifilato una gran :ciapet:

Contrassegno.. :ciapet:

Oggi mi hanno pure chiamato per aver conferma dei dati di spedizione..

Saeval
09-05-2011, 18:57
Probabilmente era un'offerta limitata a TOT pezzi, e li avranno finiti.

DIDAC
09-05-2011, 20:19
Hola!
Quanto tempo :D
Prima vi dico come mi trovo dopo un pò di tempo col samsung c550: benissimo :D

E ringrazio di nuovo chi consigliava il 40", lo guardo da 2,5 metri e ora sembra quasi piccolo :asd:

Vengo alla domanda giusto per conferma: ho il pc collegato in hdmi, è normale che devo selezionare tra le varie impostazioni del formato immagine dal telecomando (P.SIZE) l'opzione "Adatta a schermo" (con anche la possibilità di centrare l'immagine con i tasti freccia anche se risulta perfettamente centrata) ?

Selezionando l'opzione 16:9 lo schermo strasborda sia verticalmente che orizzontalmente, mi sarei aspettato invece che fosse uguale a "Adatta a schermo".

Ciao e grazie
DIDAC

ilratman
09-05-2011, 20:50
Probabilmente era un'offerta limitata a TOT pezzi, e li avranno finiti.

Beh a quel prezzo ci credo che sono finiti in fretta, ci stavo pensando pure io come seconda tv! :asd:

Polv89
09-05-2011, 21:04
salve, una curiosità...ma il samsung LE32C650 può essere appeso a muro?
mi autocorreggo..ho letto che supporta lo standard vesa 200x200..
conoscete qualche supporto a muro valido ?
grazie

Saeval
09-05-2011, 21:56
Beh a quel prezzo ci credo che sono finiti in fretta, ci stavo pensando pure io come seconda tv! :asd:

Peccato che il mio amico non sia riuscito a prenderla :/ Adesso vuole aspettare un po', se non torna disponibile a quel prezzo (come penso sia MOLTO probabile) ordina un 40EX720 e pace.

BugoA7X
09-05-2011, 22:01
Peccato che il mio amico non sia riuscito a prenderla :/ Adesso vuole aspettare un po', se non torna disponibile a quel prezzo (come penso sia MOLTO probabile) ordina un 40EX720 e pace.

Già un altro parlava oggi della EX720.. è migliore rispetto alla HX800?

edit_user_name_here
09-05-2011, 22:37
Già un altro parlava oggi della EX720.. è migliore rispetto alla HX800?

L'hx800 dovrebbe essere migliore tuttavia è un modello vecchio e dunque uscirà dalle vendite prima o poi... cosi presumo almeno.

ilratman
09-05-2011, 22:38
Già un altro parlava oggi della EX720.. è migliore rispetto alla HX800?

Non scherziamo....

davo635
10-05-2011, 01:31
Ciao ragazzi...sono sempre più in crisi nella scelta del mio 32" per la stanza. Ho consultato almeno 5 siti di recensioni, letto forum in qualsiasi lingua e ancora fatico a scegliere!

Vi chiedo perciò un' ultima opinione, con se possibile anche un vostro parere sull'eventuale convenienza o meno dei prezzi proposti.

Samsung 32C6500 499 da Saturno
Sony 32EX710 503 dalle Amazoni (import francia)
Sony 32EX521 560 dalle Amazoni
Philips 32PFL7605 475 dalle Amazoni

Uso 50% PS3, 40% visione film .avi, 10% bluray

Ci sono dei rischi facendo l'import dalla francia??

Grazie un milione a tutti!!

Saeval
10-05-2011, 07:32
Già un altro parlava oggi della EX720.. è migliore rispetto alla HX800?

Rispetto all'HX800 è più nuovo, ma è di una fascia più bassa. Diciamo che per processore video e Motionflow è superiore, per il resto invece (assenza del deep black panel in primis) è pari o inferiore all'HX800.

sfoneloki
10-05-2011, 09:31
ragazzi..sul sito delle amazzoni ho appena visto una cosa molto intrigante..

Il Samsung LE32C650 TV LCD 32" [Importato da Germania] a 365,75€ compresa spedizione..che ne dite? è un'affare?

grazie

Il prezzo sicuramente è ottimo ed il sito è molto affidabile.
Anche io sono in attesa di un prezzo ancora più basso ma il rischio è che se si aspetta ancora un pò probabilmente non sarà più disponibile. Cosa molto probabile e che è già successa ad altri prodotti in super-offerta presenti sempre in questo sito.

Da tenere presente che, come si è detto più volte, essendo modello d'importazione l'LCN in configurazione Italia non è supportato.
Segnalo inoltre che il pannello di questo stock potrebbe essere prodotto da "AUO", quindi inferiore al PVA Samsung.

L'elettronica è cmq di alto livello, tra l'altro entrando nel service menu si può abilitare MHP, Guide+ e PVR(funzione videoregistratore USB). Le guide sono presenti nel "tubo".
In questo modo il TV diventa più di un C650, però si rischia di invalidare la garanzia Europea, quindi occhio a quello che si fà!

sminodonte
10-05-2011, 10:57
cosa mi consigliate fra questi modelli a LED:

sony 32EX710
sony 32EX521
panasonic TX-L32E30
philips 32PFL9705M/08

esiste qualcosa di meglio per spendere entro i 700€?
grazie

ilratman
10-05-2011, 11:03
cosa mi consigliate fra questi modelli a LED:

sony 32EX710
sony 32EX521
panasonic TX-L32E30
philips 32PFL9705M/08

esiste qualcosa di meglio per spendere entro i 700€?
grazie

Ma vuoi sapere tra questi perché trovi solo questi o vuoi sapere per il tuo budget?
Tra quelli che hai scritto di sicuro il philips seguito dal sony.
Se vuoi qualcosa di meglio sta uscendo il nuovo philips 9706 e trovi il nuovo sony ex720 (questo è ottimo sotto i 700€).

sminodonte
10-05-2011, 11:12
Ma vuoi sapere tra questi perché trovi solo questi o vuoi sapere per il tuo budget?
Tra quelli che hai scritto di sicuro il philips seguito dal sony.
Se vuoi qualcosa di meglio sta uscendo il nuovo philips 9706 e trovi il nuovo sony ex720 (questo è ottimo sotto i 700€).

In generale vorrei sapere per il mio budget di circa 700€

Nel particolare io avevo visto quei modelli che bene o male rispettavano i miei requisiti, cioè:
-32"
-LED
-DLNA
-Internet
-Niente 3D

Il sony ex720 è un 37" ed è troppo grande per quello che serve a me.

Mentre il philips 9706 sembra sia in 3D

ilratman
10-05-2011, 11:32
In generale vorrei sapere per il mio budget di circa 700€

Nel particolare io avevo visto quei modelli che bene o male rispettavano i miei requisiti, cioè:
-32"
-LED
-DLNA
-Internet
-Niente 3D

Il sony ex720 è un 37" ed è troppo grande per quello che serve a me.

Mentre il philips 9706 sembra sia in 3D

Basta cercare

www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32ex720.aspx

sminodonte
10-05-2011, 11:46
Basta cercare

www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32ex720.aspx

avevo cercato direttamente sul sito della sony e non l'avevo trovato http://www.sony.it/compare/tv-projector/ :-0

cmq è 3D, non ho voglia di infilarmi un paio di occhialini

ilratman
10-05-2011, 11:54
avevo cercato direttamente sul sito della sony e non l'avevo trovato http://www.sony.it/compare/tv-projector/ :-0

cmq è 3D, non ho voglia di infilarmi un paio di occhialini

Non dirmi che sei come mia moglie che crede che se si prende una tv 3d bisogna girare per casa a vita con gli occhialini. :asd:
Se non usi il 3d è una tv come tutte, quando usi il 3d metti gli occhialini quindi anche mai.

sminodonte
10-05-2011, 12:02
Non dirmi che sei come mia moglie che crede che se si prende una tv 3d bisogna girare per casa a vita con gli occhialini. :asd:
Se non usi il 3d è una tv come tutte, quando usi il 3d metti gli occhialini quindi anche mai.

ma secondo te?
ma non vedo perchè comprarmi una Tv con una funzionalità che so che non userei e che devo pagare in più,
per me non ha senso

Abilmen
10-05-2011, 12:04
Polv89 Ti ripeto che la tua firma è ancora NETTAMENTE irregolare...infatti è di 4 righe più 2 spazi vuoti = 6 rghe. Cerca di metterla a posto SUBITO o sarai pesantemente sospeso. Devi portarla a max 3 righe di testo, senza spazi vuoti tra una riga e l'altra, ed usando per farlo la risoluzione 1024x768. Questo è il 2° avvertimento!

ilratman
10-05-2011, 12:12
ma secondo te?
ma non vedo perchè comprarmi una Tv con una funzionalità che so che non userei e che devo pagare in più,
per me non ha senso

Visto che un ex710 costa poco di meno quello che paghi è il nuovo processore video, il pannello più veloce, il nuovo motionflow e il 3d praticamente viene gratis.
Prendere una tv "vecchia" solo per parte presa non ha senso.
Se proprio non vuoi il 3d, che ripeto nessuno ti costringe ad usare, prendi il 32ex710 ma a questo punto tanto vale prendere una tv che costa meno tipo un samsung 32c630 sera praticamente uguale a ex710 e senza 3d!

Antosz79
10-05-2011, 12:15
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio per l'acquisto di una TV di 22" - 24" LCD retroilluminata a LED.
La distanza da suddetta Tv sarà di circa 2 m ma soprattutto verrà posizionata in alto, e dato che andrà in una stanza con dei letti a castello, mi serve una tv con un angolo di visione verticale quanto più ampio possibile per avere una visione ottimale da entrambe le altezze. Andrà inoltre collegata ad un lettore BluRay e pertanto vorrei che fosse FullHD.
Il budget è di circa 300-350 euro.

Al momento sono orientato verso un modello della gamma 2011 di LG, il 22LV550A che sta arrivando in questi gg nei vari store online...
Avevo preso in considerazione anche gli Sharp (sia il 22", LC-22LE320, sia il 24", LC-24LE220), ma ho letto che il decoder è lento e l'audio è molto basso, inoltre hanno angoli di visione verticale 160°
voi avete altro da consigliarmi?

sminodonte
10-05-2011, 12:20
Visto che un ex710 costa poco di meno quello che paghi è il nuovo processore video, il pannello più veloce, il nuovo motionflow e il 3d praticamente viene gratis.
Prendere una tv "vecchia" solo per parte presa non ha senso.
Se proprio non vuoi il 3d, che ripeto nessuno ti costringe ad usare, prendi il 32ex710 ma a questo punto tanto vale prendere una tv che costa meno tipo un samsung 32c630 sera praticamente uguale a ex710 e senza 3d!

se lo dovessi comprare in rete ti darei ragione ma i prezzi nei grandi centri commerciali sono ben diversi.
Perchè prenderlo in un centro commerciale?
per pagarlo a rate ed inoltre se non dovesse funzionare non vorrei rispedire indietro il dispositivo

ilratman
10-05-2011, 12:28
se lo dovessi comprare in rete ti darei ragione ma i prezzi nei grandi centri commerciali sono ben diversi.
Perchè prenderlo in un centro commerciale?
per pagarlo a rate ed inoltre se non dovesse funzionare non vorrei rispedire indietro il dispositivo

Ok allora torniamo all'inizio cioè che trovi solo quelli che hai elencato.
Cmq tra quelli elencati avevo già detto philips e poi sony.
Cmq la rateizzarione la fanno anche i siti online e nel caso di sony non devi rispedire nulla, se hai un problema vai al centro assistenza.
Giusto per informarti sony ha dichiarato che le tv 2011, alias ex720, costano di listino meno delle equivalenti tv 2010, alias ex710 e questo anche nei cc.

sminodonte
10-05-2011, 12:34
Ok allora torniamo all'inizio cioè che trovi solo quelli che hai elencato.
Cmq tra quelli elencati avevo già detto philips e poi sony.
Cmq la rateizzarione la fanno anche i siti online e nel caso di sony non devi rispedire nulla, se hai un problema vai al centro assistenza.
Giusto per informarti sony ha dichiarato che le tv 2011, alias ex720, costano di listino meno delle equivalenti tv 2010, alias ex710 e questo anche nei cc.

magari fosse così
guarda qua:
sony 710
sony 720

nota poi il prezzo online e quello se comprato in loco

ilratman
10-05-2011, 12:57
Il prezzo è dovuto al fatto che ex720 è una novità.
Togli i link sono vietati dal regolamento.

wintermute
10-05-2011, 15:53
ciao a tutti!

potreste consigliarmi il migliore tra i seguenti 19" :

- LG Electronics 19LD320
- Samsung B1930HD
- Samsung LE19C350


grazie mille

ans2011
10-05-2011, 16:25
Offerta on line per Samsung LE40C630:370€. Da comprare senza pensarci 2 volte?

rintintin78
10-05-2011, 16:26
Ciao,
ma con un 40c750 e un cavo hdmi 1.3 è possibile trasmettere un gioco(che ho sul pc) in 3d sul televisore?
Grazie

BugoA7X
10-05-2011, 16:31
Ciao,
ma con un 40c750 e un cavo hdmi 1.3 è possibile trasmettere un gioco(che ho sul pc) in 3d sul televisore?
Grazie

il 3D va solo con cavo HDMI 1.4 o mi sbaglio??

rintintin78
10-05-2011, 16:32
il 3D va solo con cavo HDMI 1.4 o mi sbaglio??

si scusa ho sbagliato a scrivere, volevo dire con 1.4

ilratman
10-05-2011, 17:38
il 3D va solo con cavo HDMI 1.4 o mi sbaglio??

Va anche con 1.3 infatti ps3 e lettori blu 3d 2010 sono quasi tutti 1.3 così come molte tv 3d.

sacd
10-05-2011, 18:47
Ciao,
ma con un 40c750 e un cavo hdmi 1.3 è possibile trasmettere un gioco(che ho sul pc) in 3d sul televisore?
Grazie

il 3D va solo con cavo HDMI 1.4 o mi sbaglio??

si scusa ho sbagliato a scrivere, volevo dire con 1.4

NO, e non centra il cavo, centra il diverso standard fra giochi pc e schermi da pc e film BR con i tv

Antosz79
10-05-2011, 18:55
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio per l'acquisto di una TV di 22" - 24" LCD retroilluminata a LED.
La distanza da suddetta Tv sarà di circa 2 m ma soprattutto verrà posizionata in alto, e dato che andrà in una stanza con dei letti a castello, mi serve una tv con un angolo di visione verticale quanto più ampio possibile per avere una visione ottimale da entrambe le altezze. Andrà inoltre collegata ad un lettore BluRay e pertanto vorrei che fosse FullHD.
Il budget è di circa 300-350 euro.

Al momento sono orientato verso un modello della gamma 2011 di LG, il 22LV550A che sta arrivando in questi gg nei vari store online...
Avevo preso in considerazione anche gli Sharp (sia il 22", LC-22LE320, sia il 24", LC-24LE220), ma ho letto che il decoder è lento e l'audio è molto basso, inoltre hanno angoli di visione verticale 160°
voi avete altro da consigliarmi?
Rinnovando la richiesta di pareri, stavo valutando anche i nuovi Sony....al momento sono indeciso tra:

LG 22LV550A
Sony KDL22EX320BI
Sony KDL24EX320BI
Samsung UE22D5000

che ne pensate?

edit_user_name_here
10-05-2011, 19:15
Rispetto all'HX800 è più nuovo, ma è di una fascia più bassa. Diciamo che per processore video e Motionflow è superiore, per il resto invece (assenza del deep black panel in primis) è pari o inferiore all'HX800.

Ah pensavo che fosse superiore in tutti i casi anche se di poco.

Ecco perchè i prezzi si equivalgono :)

il Caccia
10-05-2011, 19:29
che si dice dei nuovi led entry della samsung? tipo d5000, d5500, d6000 e compagnia?

kimgmate
10-05-2011, 20:52
ciao, una settimana avevo postato una richiesta per una tv 40/42 pollici budget 600/700 euro che leggesse tutto. mi avevate consigliato il samsung 42 c750 e il c650........
purtroppo ho dovuto ridimensionare il budget a 500 euro. quale 40/42 pollici mi consigliate per tale cifra che leggi tutto?
grazie

BugoA7X
10-05-2011, 20:53
Ah pensavo che fosse superiore in tutti i casi anche se di poco.

Ecco perchè i prezzi si equivalgono :)

Beh io l'HX800 l'ho preso a 659 spedito (grazie ragazzi!:cool: ) quindi l'EX720 costa un bel po di più!

PS. il mio arriva tipo dopodomani visto che è stato spedito oggi, dall'alto della mia ignoranza farò una bella recensione del prodotto! :D

taiale
10-05-2011, 20:55
ciao, una settimana avevo postato una richiesta per una tv 40/42 pollici budget 600/700 euro che leggesse tutto. mi avevate consigliato il samsung 42 c750 e il c650........
purtroppo ho dovuto ridimensionare il budget a 500 euro. quale 40/42 pollici mi consigliate per tale cifra che leggi tutto?
grazie

il 40C650 x 500€

ilratman
10-05-2011, 21:01
il 40C650 x 500€

Ma anche il samsung 40c630 a 400€.

ale.ringhio
10-05-2011, 22:09
buona sera,tv 40' dagli 800-1000 che tv mi consigliate ?

davo635
11-05-2011, 00:18
Peccato che il mio amico non sia riuscito a prenderla :/ Adesso vuole aspettare un po', se non torna disponibile a quel prezzo (come penso sia MOLTO probabile) ordina un 40EX720 e pace.

Vi faccio una domanda per alimentare la piccola fiammella di speranza che c'è in me....pur essendo perfettamente conscio della risposta che mi arriverà.
Con "MOLTO probabile" intendevi che è molto probabile che non torni a quel prezzo giusto??

Tantissimi saluti!

edit_user_name_here
11-05-2011, 02:10
Beh io l'HX800 l'ho preso a 659 spedito (grazie ragazzi!:cool: ) quindi l'EX720 costa un bel po di più!

PS. il mio arriva tipo dopodomani visto che è stato spedito oggi, dall'alto della mia ignoranza farò una bella recensione del prodotto! :D

Vabbe ma io l'ho comperato da 46 pollici al negozio che mi fido di più :) inoltre il prezzo inferiore me l'hanno fatto solo a me dato che ho parlato con certa gente! :D

Saluti!

kimgmate
11-05-2011, 02:46
Ma anche il samsung 40c630 a 400€.

il 40C650 x 500€

grazie

Saeval
11-05-2011, 07:19
Con "MOLTO probabile" intendevi che è molto probabile che non torni a quel prezzo giusto??


Esattamente :)

ilratman
11-05-2011, 08:45
Esattamente :)

È stato veramente un caso, mai vista un'occasione così su un top di gamma.
I 3 shop probabilmente hanno lo stesso distributore che aveva una partita di pochi pezzi.

rintintin78
11-05-2011, 10:07
ma ex720 e c750 sono confrontabili? E quali sono le principali differenze?
Grazie

BugoA7X
11-05-2011, 10:17
È stato veramente un caso, mai vista un'occasione così su un top di gamma.
I 3 shop probabilmente hanno lo stesso distributore che aveva una partita di pochi pezzi.

Speriamo non fossero fallati, usati o stoccati in qualche magazzino giapponese invaso dalle acque durante i recenti disastri! :cry:

PS. è in consegna oggi ma non so se realmente sarà così.. mi sembra impossibile!

ilratman
11-05-2011, 10:41
Speriamo non fossero fallati, usati o stoccati in qualche magazzino giapponese invaso dalle acque durante i recenti disastri! :cry:

PS. è in consegna oggi ma non so se realmente sarà così.. mi sembra impossibile!

Non diciamo stupidate.
I sony vengono assemblati in europa.
Solo dal prossimo anno in cina da foxconn
Se ti arriva oggi di sicuro sarà perfetta, clouding permettendo, anche se hx800 ne soffre poco, ma questo non centra con il prezzo.

oedem
11-05-2011, 16:49
domadona per voi saggi: devo comprare una tv per il soggiorno, budget massimo 600€, dimensione max 37" o 40", tutto dipende dalla lunghezza (inferiore ai 98cm).

mi è stato suggerito il 40ex500 della sony ma sforo un pochetto come dimensioni ed il corrispettivo modello da 37" ha un pannello di qualità inferiore.
è vero?

che mi dite eventualmente del 37xv733?

ci sono altri modelli da poter valutare?

stavo per beccare un offerta di un panasonic 37d25 (600€) ma era un modello in esposizione ed ho preferito evitare

l'uso sarà fondamentalmente guardare la tv e, in futuro, tv in hd e qualche film.

:help:

Nico156
11-05-2011, 17:09
Rinnovando la richiesta di pareri, stavo valutando anche i nuovi Sony....al momento sono indeciso tra:

LG 22LV550A
Sony KDL22EX320BI
Sony KDL24EX320BI
Samsung UE22D5000

che ne pensate?

su questo polliciaggio il fullhd è assolutamente inutile se non addirittura dannoso perchè scegliendo un pannello full si sceglie di conseguenza qualcosa studiato più per l'uso monitor che per l'uso tv.

se vuoi il miglior 22 come resa vai di panasonic sui 300 euro e oltre.
se vuoi un 22 apprezzato da molti e che legge tutto da usb vai di 22c450 o 22le3308
se vuoi un 22 che si veda bene ma non ti interessa usb vai di toshiba che trovi anche sotto i 200.. (sottocosto mediamondo ad es)

ilratman
11-05-2011, 17:36
domadona per voi saggi: devo comprare una tv per il soggiorno, budget massimo 600€, dimensione max 37" o 40", tutto dipende dalla lunghezza (inferiore ai 98cm).

mi è stato suggerito il 40ex500 della sony ma sforo un pochetto come dimensioni ed il corrispettivo modello da 37" ha un pannello di qualità inferiore.
è vero?

che mi dite eventualmente del 37xv733?

ci sono altri modelli da poter valutare?

stavo per beccare un offerta di un panasonic 37d25 (600€) ma era un modello in esposizione ed ho preferito evitare

l'uso sarà fondamentalmente guardare la tv e, in futuro, tv in hd e qualche film.

:help:

Samsung 40c650, larghezza 97.6cm. :asd:

petercottero
11-05-2011, 17:37
edit

davo635
11-05-2011, 18:29
Chiedo un ultimo, spassionato, consiglio poi prometto di non rompere più.
32EX710, 32EX500, 32C650????

50% PS3, 40% film in .avi, 10% film in HD.

Vi prego di rispondermi...ho deciso che entro un'ora la compro.

Grazie mille.

oedem
11-05-2011, 19:30
Samsung 40c650, larghezza 97.6cm. :asd:
però sui samsung ci sono opinioni discordanti: per questo sono incerto se considerarlo o no

altro quesito: sono migliori i pannelli LG o samsung?

ilratman
11-05-2011, 20:47
però sui samsung ci sono opinioni discordanti: per questo sono incerto se considerarlo o no

altro quesito: sono migliori i pannelli LG o samsung?

Lg fa ottimi pannelli ips ma secondo me i s-pva samsungsono meglio.

Se vuoi un pannello ancora meglio prendi panasonic perche gli alpha-ips mi sembrano meglio ovviamente non conta solo il pannello.

Joker91
11-05-2011, 21:31
Ragazzi devo acquistare un televisore full hd da salotto... . ora come ora cosa conviene comprare? Un led o un plasma? Non m'interessano i 2 cm in meno del LED e non m'interessa il 3D

ilratman
11-05-2011, 21:36
Ragazzi devo acquistare un televisore full hd da salotto... . ora come ora cosa conviene comprare? Un led o un plasma? Non m'interessano i 2 cm in meno del LED e non m'interessa il 3D

Essere un po' più preciso non sarebbe male ma soprattutto leggere la prima pagina sarebbe anche meglio.

Nico156
11-05-2011, 22:07
Chiedo un ultimo, spassionato, consiglio poi prometto di non rompere più.
32EX710, 32EX500, 32C650????

50% PS3, 40% film in .avi, 10% film in HD.

Vi prego di rispondermi...ho deciso che entro un'ora la compro.

Grazie mille.

32ex500 secondo me perchè si interfaccia meglio con la ps3 (telecomando, tempi di risposta) e gli avi da usb li legge tranquillamente.

davo635
11-05-2011, 22:32
32ex500 secondo me perchè si interfaccia meglio con la ps3 (telecomando, tempi di risposta) e gli avi da usb li legge tranquillamente.

Intanto grazie, comunque mi consigli l'EX500 anche se potessi prendere il 710 all'incirca allo stesso prezzo?

Miss Adenina
11-05-2011, 22:37
edit

oedem
11-05-2011, 22:39
Lg fa ottimi pannelli ips ma secondo me i s-pva samsungsono meglio.

Se vuoi un pannello ancora meglio prendi panasonic perche gli alpha-ips mi sembrano meglio ovviamente non conta solo il pannello.
il dilemma del samsung è l'incertezza nel pannello che ti capita

40" (40C650) : MVA (AA01 - AUO, panel T400HW03) + PVA (Samsung, panel LTF400HF15) + MVA (CMO, panel V400H1-LH9)

mentre con il toshiba sarei certo che il pannello è LG

Nico156
11-05-2011, 22:42
Intanto grazie, comunque mi consigli l'EX500 anche se potessi prendere il 710 all'incirca allo stesso prezzo?

l'unica differenza pare essere che il 710 ha la retroilluminazione a led quindi direi di si meglio il 500!

ilratman
11-05-2011, 22:55
il dilemma del samsung è l'incertezza nel pannello che ti capita

40" (40C650) : MVA (AA01 - AUO, panel T400HW03) + PVA (Samsung, panel LTF400HF15) + MVA (CMO, panel V400H1-LH9)

mentre con il toshiba sarei certo che il pannello è LG

Certo è così, ma in negozio ho visto molti sq01 ossia samsung basta leggere l'etichetta.

Ho anche visto il samsung 40s800 con un sq01.

l'unica differenza pare essere che il 710 ha la retroilluminazione a led quindi direi di si meglio il 500!

Concordo.

ilratman
11-05-2011, 23:08
Interessante tabella che descrive tutte le tv samsung 2011.

http://i.imgur.com/xJ9pp.jpg

Niente più lcd a lampade purtroppo.

ale.ringhio
11-05-2011, 23:22
scusa ilratman posso chiederti quale tv 40 pollici mi consigli fra queste? la tv dista circa 2,3m
sony ex710 nx700 pfl 7605- 8605 samsung c651-550 e sharp 824 la differenza di 100 euro non mi cambia la vita grazie aiutami

ilratman
11-05-2011, 23:33
scusa ilratman posso chiederti quale tv 40 pollici mi consigli fra queste? la tv dista circa 2,3m
sony ex710 nx700 pfl 7605- 8605 samsung c651-550 e sharp 824 la differenza di 100 euro non mi cambia la vita grazie aiutami

Io ti consiglierei di prendere online il samsung 40c750.
Tra quelle che hai scritto invece andrei di nx700 oppure spendi poco ma hai sempre una buona tv con il 40c650.

ale.ringhio
11-05-2011, 23:45
ti ringrazio per il consiglio,il philips sono leggermente indietro?

BugoA7X
11-05-2011, 23:46
Io ti consiglierei di prendere online il samsung 40c750.
Tra quelle che hai scritto invece andrei di nx700 oppure spendi poco ma hai sempre una buona tv con il 40c650.

Ciao Ratman, tv arrivata.. non è che mi consigli 2 settaggi per DTV e HTPC via HDMI per vedere i film\bluray (scheda grafica nVidia ION)? lasciandola così si vede molto sgranato (DTV) mentre in HDMI non mi lamento ma vorrei spremere il massimo da questo bel prodottino, mi sembra tutto molto scuro e smorto e i settaggi son davvero millemila, non so proprio dove metter mano!.. naturalmente quando hai tempo.. via pvt oppure qui, come vuoi.. grazie mille ancora!!!!

PS: la tv esteticamente è BELLISSIMA.. la parte sotto è tutta in acciaio satinato ed il telecomando è un'opera d'arte cavolo..

Saeval
12-05-2011, 07:31
Ciao Ratman, tv arrivata.. non è che mi consigli 2 settaggi per DTV e HTPC via HDMI per vedere i film\bluray (scheda grafica nVidia ION)? lasciandola così si vede molto sgranato (DTV) mentre in HDMI non mi lamento ma vorrei spremere il massimo da questo bel prodottino, mi sembra tutto molto scuro e smorto e i settaggi son davvero millemila, non so proprio dove metter mano!.. naturalmente quando hai tempo.. via pvt oppure qui, come vuoi.. grazie mille ancora!!!!

PS: la tv esteticamente è BELLISSIMA.. la parte sotto è tutta in acciaio satinato ed il telecomando è un'opera d'arte cavolo..

Certo che se un C750 ti sembra abbia colori smorti... :D
Comunque per i settaggi scarica e usa il DVD Test Merighi ;)

BugoA7X
12-05-2011, 08:31
Certo che se un C750 ti sembra abbia colori smorti... :D
Comunque per i settaggi scarica e usa il DVD Test Merighi ;)

No no non è un C750, ma un Sony 40HX800.. fosse stato un Sammy lo saprei settare cavolo, ne ho altri 2!

Cmq questa tv ha una sola pecca, non ha il digitale terrestre HD..

Ieri ho aggiornato il firmware da 077 a 099 ed ho provato a vedere un dvix da HTPC.. rispetto al Sammy cambia un ABISSO anche se il filmato era ovviamente a bassa risoluzione il Sony lo rendeva 1000 volte più bello, definito e fluido nonostante fosse un 40" contro i 32" del Sammy e quindi avrebbe dovuto esaltare difetti ed imperfezioni in teoria..

oedem
12-05-2011, 08:32
Certo è così, ma in negozio ho visto molti sq01 ossia samsung basta leggere l'etichetta.

Ho anche visto il samsung 40s800 con un sq01.
il problema è che comprandolo online non posso saperlo a priori ma lo capirei solo una volta aperto a casa :muro:

le opzioni sono sempre meno:
- toshiba xv733, da 37 o 40" (quest'ultimo costa anche meno del 37")
- samsung 40c650
- sony 40ex500 col problema che risulta un pelino grande ed il corrispondente 37" non so se vada bene come il 40"

ilratman
12-05-2011, 08:33
Certo che se un C750 ti sembra abbia colori smorti... :D
Comunque per i settaggi scarica e usa il DVD Test Merighi ;)

Intendevi hx800.

Per le regolazioni gli consiglio di leggere il thread specifico su avmagazine.

Cmq si accorgerà suo malgrado che ion non è adatta per htpc pur se la spacciano come tale.

ilratman
12-05-2011, 08:41
il problema è che comprandolo online non posso saperlo a priori ma lo capirei solo una volta aperto a casa :muro:

le opzioni sono sempre meno:
- toshiba xv733, da 37 o 40" (quest'ultimo costa anche meno del 37")
- samsung 40c650
- sony 40ex500 col problema che risulta un pelino grande ed il corrispondente 37" non so se vada bene come il 40"

Con il 40xv733 avresti il pannello samsung, veramente un'ottima tv.

BugoA7X
12-05-2011, 09:14
Intendevi hx800.

Per le regolazioni gli consiglio di leggere il thread specifico su avmagazine.

Cmq si accorgerà suo malgrado che ion non è adatta per htpc pur se la spacciano come tale.

Ok oggi me lo cerco, grazie mille! per quanto riguarda il digitale terrestre NON hd confermi?

ti dirò che il piccolino che ho in camera collegato al nuovo ''mostro'' Sony si comporta molto bene.. è un ASrock ION330 con almeno 2 anni sulle spalle, 3gb di ram e 500gb 2,5" 7200rpm di hd, il tutto è collegato via HDMI alla tv e poi tramite jack ad un impianto 2.1 Altec Lansing.. non ha problemi ne con i dvix ne con i bluray anche senza codec installati.. poi per carità, non ha prestazioni ''da paura'' ma il suo sporco lavoro lo fa davvero in maniera eccelsa.

un'altra cosa Ratman, sul Sammy che avevo prima (B530) il pc collegato via HDMI aveva un problema.. in pratica, freccia del mouse e icone avevano attorno un ''ombra chiara'' la definirei.. di circa 1mm.. quest'ombra restava anche se muovevo il mouse.. qui non c'è.. hai idea di cosa possa essere? era colpa delle mie impostazioni o di che altro?

Saeval
12-05-2011, 14:28
Intendevi hx800.

Per le regolazioni gli consiglio di leggere il thread specifico su avmagazine.

Cmq si accorgerà suo malgrado che ion non è adatta per htpc pur se la spacciano come tale.

Hai ragione, si riferiva all'HX800... In quel caso è normale :D E anzi, BugoA7X, ti dico: cerca di settare tutto per bene, e poi prima di dare giudizi definitivi aspetta una settimana: purtroppo al giorno d'oggi siamo abituati ai colori iper-saturi, e quando vediamo qualcosa di più realistico e caldo (come le immagini che tende a restituire l'HX800) ci sembra per l'appunto smorto, ma ti assicuro che è questione di abitudine :)

BugoA7X
12-05-2011, 15:11
Hai ragione, si riferiva all'HX800... In quel caso è normale :D E anzi, BugoA7X, ti dico: cerca di settare tutto per bene, e poi prima di dare giudizi definitivi aspetta una settimana: purtroppo al giorno d'oggi siamo abituati ai colori iper-saturi, e quando vediamo qualcosa di più realistico e caldo (come le immagini che tende a restituire l'HX800) ci sembra per l'appunto smorto, ma ti assicuro che è questione di abitudine :)

No no beh.. io il Sammy lo tenevo appena sopra il bianco\nero appunto perchè odio vedermiil Gabibbo fluorescente la sera! :D :D

Comunque l'immagine è scalettata.. tipo, se guardo il profilo del naso di una persona mi risulta a scalette.. e questo vale per QUASI tutte le diagonali.. non capisco.. o tutte o nessuna! bah ora mi cerco la discussione su AVmagazine altrimenti non n uscirò mai :cool:

nakumko
12-05-2011, 15:45
da volantino Saturn , 40 pollici :

Samsung UE40C7000 a 999 euro + 200 di buoni

oppure

Sony KDL40HX800 con kit 3D a 1099 euro + 100 di buoni

che ne pensate ? Ci sono offerte migliori in giro per un 40-42 pollici ?

ma il 40 pollici c750 , dove l'avete comprato ? dove trovo le caratteristiche ? (e scusate la niubbiaggine)

edit_user_name_here
12-05-2011, 15:57
No no non è un C750, ma un Sony 40HX800.. fosse stato un Sammy lo saprei settare cavolo, ne ho altri 2!

Cmq questa tv ha una sola pecca, non ha il digitale terrestre HD..

Ieri ho aggiornato il firmware da 077 a 099 ed ho provato a vedere un dvix da HTPC.. rispetto al Sammy cambia un ABISSO anche se il filmato era ovviamente a bassa risoluzione il Sony lo rendeva 1000 volte più bello, definito e fluido nonostante fosse un 40" contro i 32" del Sammy e quindi avrebbe dovuto esaltare difetti ed imperfezioni in teoria..

Come non ha il digitale hd? forse non li trovi ma io avevo l'ex710 e li vedeva.

Devo ancora vedere se l'ex720 ce l'ha ma direi di si perchè dovrebbero averceli tutti, ormai, il digitale terrestre hd!

BugoA7X
12-05-2011, 16:17
Come non ha il digitale hd? forse non li trovi ma io avevo l'ex710 e li vedeva.

Devo ancora vedere se l'ex720 ce l'ha ma direi di si perchè dovrebbero averceli tutti, ormai, il digitale terrestre hd!

E come si fa? ignoranza MASSIMA la mia..

edit_user_name_here
12-05-2011, 16:55
E come si fa? ignoranza MASSIMA la mia..

Potresti benissimo non essere coperto dal segnale hd come è successo a me che vedo solo rai hd ma a casa dei miei nonni, a distanza di un km, vedono anche altri 3 canali hd.


Tutto qua.

BugoA7X
12-05-2011, 17:00
Potresti benissimo non essere coperto dal segnale hd come è successo a me che vedo solo rai hd ma a casa dei miei nonni, a distanza di un km, vedono anche altri 3 canali hd.


Tutto qua.

Strano perchè trovo un qualcosa come 1000 canali.. comunque sia pensavo che i canali normali li dovessi ricevere in HD con una tv con digitale HD, ma da quanto mi dici i normali 1-2-3-4-5-6 ecc li riceverei comunque normali, mentre gli altri li devo cercare tra i famosi + di 1000 canali e mettermeli tra i preferiti.. è così?

Lucuzzu
12-05-2011, 17:02
rai 1 hd è di solito 501; vedi se te lo becca;)

edit_user_name_here
12-05-2011, 17:03
Strano perchè trovo un qualcosa come 1000 canali.. comunque sia pensavo che i canali normali li dovessi ricevere in HD con una tv con digitale HD, ma da quanto mi dici i normali 1-2-3-4-5-6 ecc li riceverei comunque normali, mentre gli altri li devo cercare tra i famosi + di 1000 canali e mettermeli tra i preferiti.. è così?

Anche io trovo tanti canali ma non per questo vuol dire che prendo i canali hd.

Inoltre i canali hd sono sparsi e sono pochi.

Per esempio il canale hd della rai mi pare che sia dopo il canale 300 e quelli mediaset dopo il 500 o viceversa.

Vedi tu.

ilratman
12-05-2011, 17:15
Potresti benissimo non essere coperto dal segnale hd come è successo a me che vedo solo rai hd ma a casa dei miei nonni, a distanza di un km, vedono anche altri 3 canali hd.


Tutto qua.

Il problema è che gli altri canali in hd non lo sono hanno solo la scritta.

L'unico canale in hd è la rai e si vede la differenza.

ilratman
12-05-2011, 17:20
Strano perchè trovo un qualcosa come 1000 canali.. comunque sia pensavo che i canali normali li dovessi ricevere in HD con una tv con digitale HD, ma da quanto mi dici i normali 1-2-3-4-5-6 ecc li riceverei comunque normali, mentre gli altri li devo cercare tra i famosi + di 1000 canali e mettermeli tra i preferiti.. è così?

Sei troppo abituato al samsung, con il sony non li metti tra i preferiti ma direttamente al numero che vuoi.
Io rai hd l'ho messo sull'8, perché raihd ha un palinsesto misto tra rai 123, gli altri li ho lasciati dove sono perché non sono in hd vero ma trasmettono in sd upscalato e con una banda molto bassa (infatti lo scaler della tv rende meglio di quello che trasmettono loro).

nakumko
12-05-2011, 17:22
da volantino Saturn , 40 pollici :

Samsung UE40C7000 a 999 euro + 200 di buoni

oppure

Sony KDL40HX800 con kit 3D a 1099 euro + 100 di buoni

che ne pensate ? Ci sono offerte migliori in giro per un 40-42 pollici ?

ma il 40 pollici c750 , dove l'avete comprato ? dove trovo le caratteristiche ? (e scusate la niubbiaggine)

qualcuno mi dà un parere ?

Alekos Panagulis
12-05-2011, 17:29
Com'è il sony ex500 per attaccarci il pc e giocare?

BugoA7X
12-05-2011, 17:34
Sei troppo abituato al samsung, con il sony non li metti tra i preferiti ma direttamente al numero che vuoi.
Io rai hd l'ho messo sull'8, perché raihd ha un palinsesto misto tra rai 123, gli altri li ho lasciati dove sono perché non sono in hd vero ma trasmettono in sd upscalato e con una banda molto bassa (infatti lo scaler della tv rende meglio di quello che trasmettono loro).

Eh si.. ho avuto solo Sammy finora! comunque sto cercando di capirci qualcosa.. qui è davvero tutto differente e le impostazioni sono iltriplo rispetto a qualsiasi altra tv abbia visto finora.. comunque Ratman, sai dare una risposta al quesito che ti avevo fatto sulle ''ombre'' che rilevavo via HDMI col Sammy attorno a mouse e icone e sul perchè qui non ci sia? avevo qualche impostazione troppo ''marcata'' tipo nitidezza o altro o è proprio la tv che fa la differenza in questi casi?

PS. nei segnali HD questa tv FA PAURA.. negli SD il Samsung mi pareva molto meno ''scalettato'' e definito (non ho mai forzato colori o altro, ne su questa ne sull'altra)

ilratman
12-05-2011, 17:42
Eh si.. ho avuto solo Sammy finora! comunque sto cercando di capirci qualcosa.. qui è davvero tutto differente e le impostazioni sono iltriplo rispetto a qualsiasi altra tv abbia visto finora.. comunque Ratman, sai dare una risposta al quesito che ti avevo fatto sulle ''ombre'' che rilevavo via HDMI col Sammy attorno a mouse e icone e sul perchè qui non ci sia? avevo qualche impostazione troppo ''marcata'' tipo nitidezza o altro o è proprio la tv che fa la differenza in questi casi?

PS. nei segnali HD questa tv FA PAURA.. negli SD il Samsung mi pareva molto meno ''scalettato'' e definito (non ho mai forzato colori o altro, ne su questa ne sull'altra)

Il samsung ha da sempre uno scaler migliore, aggiungi che era un 32 e hai detto tutto.
I sony in hd rendono come nessuno.
Per il mouse non saprei mai successo con nessuna tv.

BugoA7X
12-05-2011, 17:52
Il samsung ha da sempre uno scaler migliore, aggiungi che era un 32 e hai detto tutto.
I sony in hd rendono come nessuno.
Per il mouse non saprei mai successo con nessuna tv.

Però sempre ieri mi sono guardato un concerto in divx quindi assolutamente SD anche se con una buonissima qualità visto il giga e mezzo di dimensione (tramite l'ASrock ION in HDMI) e lo stesso concerto sul Sammy rendeva non dico male.. ma sicuramente peggio che sul Sony.. complice la dimensione maggiore del Sony avrebbe dovuto essere il contrario, sbaglio? eppure son rimasto a bocca aperta cavolo! ora mi manca solo da provare la PS3 con i giochi :D

edit_user_name_here
12-05-2011, 17:56
Il problema è che gli altri canali in hd non lo sono hanno solo la scritta.

L'unico canale in hd è la rai e si vede la differenza.

Si ma qui stiamo parlando che non vede proprio l'hd non la qualità dell'hd ;) è un altro discorso e lo so di già questa cosa :) cmq potrebbero sempre cambiare e mettere dei veri hd in futuro ma questo è un altro discorso.

Cmq la rai offre solo un canale hd e per di più sceglie lei quale canale hd scegliere cioè 1,2,3 e questa cosa non mi è mai piaciuta.

Tuttavia questa differenza di qualità ancora non l'ho notata.


Inoltre io i canali hd li metto tutti insieme dato che non mi ci trovo a metterli come primi canali.

Cya.

DarkMage74
12-05-2011, 18:09
Si ma qui stiamo parlando che non vede proprio l'hd non la qualità dell'hd ;) è un altro discorso e lo so di già questa cosa :) cmq potrebbero sempre cambiare e mettere dei veri hd in futuro ma questo è un altro discorso.

Cmq la rai offre solo un canale hd e per di più sceglie lei quale canale hd scegliere cioè 1,2,3 e questa cosa non mi è mai piaciuta.

Tuttavia questa differenza di qualità ancora non l'ho notata.


Inoltre io i canali hd li metto tutti insieme dato che non mi ci trovo a metterli come primi canali.

Cya.
attento che la maggior parte dei programmi visti su questi canali hd sono soltanto upscalati e non hd nativi, se ieri provavi a vedere la partita di coppa italia su rai hd la differenza la notavi sicuramente ;)

ilratman
12-05-2011, 18:28
attento che la maggior parte dei programmi visti su questi canali hd sono soltanto upscalati e non hd nativi, se ieri provavi a vedere la partita di coppa italia su rai hd la differenza la notavi sicuramente ;)

Infatti i programmi e le partite rai sono perfette.
Le fiction e i film invece sono in sd.
Invece gli altri trasmettono tutto in sd infatti la differenza è nulla.

edit_user_name_here
12-05-2011, 19:14
attento che la maggior parte dei programmi visti su questi canali hd sono soltanto upscalati e non hd nativi, se ieri provavi a vedere la partita di coppa italia su rai hd la differenza la notavi sicuramente ;)

E quello che dicevo, almeno per ora, ma cmq si dovrebbe sempre vedere meglio confronto agli sd normali.

Comunque ne avevamo già parlato prima ma non stiamo parlando di qualità ma che l'utente in questione non ne trovava nemmeno uno.

Capisci?


Saluti.

sacd
12-05-2011, 20:24
Sei troppo abituato al samsung, con il sony non li metti tra i preferiti ma direttamente al numero che vuoi.


Lo puoi fare anche con i samsung solo che il 99% della gente non sa come si fa....

ilratman
12-05-2011, 20:34
Lo puoi fare anche con i samsung solo che il 99% della gente non sa come si fa....

He he allora io sono uno di quelli! :)

Tutti i samsung che ho visto non o capito come i fa.

sacd
12-05-2011, 20:39
He he allora io sono uno di quelli! :)

Tutti i samsung che ho visto non o capito come i fa.

Ci sono anche i programmi non ufficiali per mac e pc dove puoi estrarre la lista canali usando la chiavetta usb, metterla su pc riordinare tutto come vuoi e poi riversarla sul tv

monomm
12-05-2011, 20:42
Ma sul Samsung 40C630 vi e' o no l'opportunita' di abilitare internet tv , c'e' qualche guida ? grazie.

fluke81
12-05-2011, 21:01
in una stanza poco illuminata quale caratteristica conviene guardare nella scelta della tv?

ilratman
12-05-2011, 21:06
Ci sono anche i programmi non ufficiali per mac e pc dove puoi estrarre la lista canali usando la chiavetta usb, metterla su pc riordinare tutto come vuoi e poi riversarla sul tv

Adesso che me lo dici mi ricordo che ne avevamo già parlato!

taiale
12-05-2011, 21:21
Con il 40xv733 avresti il pannello samsung, veramente un'ottima tv.

meglio del C650 ?
e con la porta USB il Thosiba come è messo ?

ilratman
12-05-2011, 22:09
meglio del C650 ?
e con la porta USB il Thosiba come è messo ?

Credo che via usb legga solo i jpeg! :)

Cmq non sono tanto diversi se li trovi entrambi con pannello samsung.

gotam
12-05-2011, 23:17
Salve a tutti....mi vedo costretto a sostituire il mio 32LB75 che mi aveva soddisfatto in questi anni...vabbè...
Non vorrei spendere moltissimo, diciamo che il tetto massimo è 350.
Il tv andrebbe in cucina e la dimensione massima che posso acquistare è 32".
Utilizzo: SKY e tv classica 60% (sd per il momento), qualche divx (20%), gaming con la ps3 (20%).
Se la tv avesse la possilbità di avere lettore mediaplayer via usb, in questo momento mi farebbe comodo.
Mi stavo orientando verso il samsung LE32C550 (lo trovo qui in zona a 320), cosa ne pensate? Alternative interessanti?
Grazie :)

ilratman
12-05-2011, 23:23
Salve a tutti....mi vedo costretto a sostituire il mio 32LB75 che mi aveva soddisfatto in questi anni...vabbè...
Non vorrei spendere moltissimo, diciamo che il tetto massimo è 350.
Il tv andrebbe in cucina e la dimensione massima che posso acquistare è 32".
Utilizzo: SKY e tv classica 60% (sd per il momento), qualche divx (20%), gaming con la ps3 (20%).
Se la tv avesse la possilbità di avere lettore mediaplayer via usb, in questo momento mi farebbe comodo.
Mi stavo orientando verso il samsung LE32C550 (lo trovo qui in zona a 320), cosa ne pensate? Alternative interessanti?
Grazie :)

Prendi pure il c550 non ci sono alternative per quel prezzo.

gotam
12-05-2011, 23:28
Prendi pure il c550 non ci sono alternative per quel prezzo.

Ok...vado a vederlo in azione dal vivo e decido.
Per avere qualcosa di meglio (rimanendo sempre sui 32") cosa dovrei prendere?

ilratman
12-05-2011, 23:36
Ok...vado a vederlo in azione dal vivo e decido.
Per avere qualcosa di meglio (rimanendo sempre sui 32") cosa dovrei prendere?

Da trovare in negozio non moto, il slito c650 oppure ci sarebbe il sony 32ex500 ma solo onine.

Poi ci sono le nuove tv di quest'anno

Sony 32ex720 e samsung 32d6500 ( lo sto puntando per la amera da letto ).

gotam
12-05-2011, 23:42
Da trovare in negozio non moto, il slito c650 oppure ci sarebbe il sony 32ex500 ma solo onine.

Poi ci sono le nuove tv di quest'anno

Sony 32ex720 e samsung 32d6500 ( lo sto puntando per la amera da letto ).

Per me prenderlo online non è un problema. Il C550 qui in zona costa quasi come il prezzo più basso che ho trovato in rete...
Quindi anche consigli su offerte online sono ben accetti :)

davo635
13-05-2011, 01:31
Credo che via usb legga solo i jpeg! :)

Cmq non sono tanto diversi se li trovi entrambi con pannello samsung.

Per "non sono tanto diversi" intendi che non cambiano molto per qualità complessiva come potrebbe essere per un 32EX500 e un 32C650...oppure che non cambiano molto come "tipo di televisore", ossia che l'XV733 è una tv simile ai Samsung in caratteristiche quali colori accesi ecc...?

Corrente Elettrica
13-05-2011, 04:32
Salve a tutti, come da titolo vorrei acquistare una Tv per la cucina da attaccare al muro con delle staffe vesa e con una scart a cui attaccare Philips SLV4200 per prendere Sky dal televisore in sala....

Requisiti tv

Circa 22 pollici
Led
Attacco Vesa
Spesa max 280€ spese sped escluse nel caso
Attacco Scart

Girando per il web ho trovato queste che elenchero', sapreste indirizzarmi su di una in particolare?
Samsung e22c4000pw (1366 x 768)
Lg le3308tv (1366 x 768)
Philips 22pfl3805h (1366 x 768)
Sony Kdl-22ex320 (1366 x 768)

edit_user_name_here
13-05-2011, 08:16
Ho provato l'ex720, devo fare ancora delle prove dato che non ho tempo fino a domenica di farle, ma si vede bene in sd tutto sommato ;) ma, se non erro, dicevate che i nuovi sony erano migliorati in sd o sbaglio? come clouding siamo simili all'ex710 credo ma io non ne avevo notato nell'ex710 molto eccetto quando si cambia canale ma questo me lo fa anche in altri tv.

Poi si abbassa di luminosità in alcuni momenti come il vecchio ex710 dunque il clouding si nota di meno quando succede.

Almeno non ha quel difetto che si vede la luce lateralmente :D motivo che l'avevo riportato indietro tempo fa.


Saluti.


P.S.:Però ho notato che è qualche mm più basso verso sinistra ora non so se è normale oppure se è un difetto, di certo non lo riporto indietro lol, o se l'ho montato male io cmq vi saprò dire tra qualche giorno ma intanto volevo accernarlo(è diverso montarlo confronto all'ex710).

Edit: Mi ero dimenticato che mentre guardavo la televisione all'improvviso mi si era parata davanti una schermata bianca... ora non so se sia la trasmissione o il televisore cmq è bastato cambiare canale e rimetterlo.

Mi devo preoccupare?

Gogol
13-05-2011, 10:10
Io rai hd l'ho messo sull'8, perché raihd ha un palinsesto misto tra rai 123, gli altri li ho lasciati dove sono perché non sono in hd vero ma trasmettono in sd upscalato e con una banda molto bassa (infatti lo scaler della tv rende meglio di quello che trasmettono loro).

Infatti i programmi e le partite rai sono perfette.
Le fiction e i film invece sono in sd.
Invece gli altri trasmettono tutto in sd infatti la differenza è nulla.

Ratman ti stimo molto, secondo me solo per il fatto che sei sempre qui a rispondere a tutti meriteresti quanto meno uno stipendio ;)
Pero' consentimi di obiettare che non e' affatto vero che i programmi upscalati siamo identici a quelli SD e che lo scaler del televisore funziona meglio di quello che usano i network per ottenere il segnale HD da uno SD.

Pensa solo che il segnale HD viene ottenuto partendo da un segnale digitale che proviene da uno studio HD oppure da un betacam IMX che ha 50M/bit di banda.
Come puo' essere che lo scaler di un tv funziona meglio???????
Il tv parte da un segnale SD supercompresso che gli arriva, quando va bene, a 4/5 M/bit
La differenza c'e' ed e' pure tanta, ovvio che si nota di meno su tv piccoli o che hanno un ottimo processore interno.
I samsung di fascia medio-bassa con il processore economico MStar offrono un ottimo termine di paragone tra un SD scalato (maluccio) da un televisore e un HD creato dal broadcaster alla fonte partendo da un segnale stratosferico. Questi sono i due "estremi", in mezzo c'e' di tutto, ma da qui a dire che il tv scala meglio, secondo me, ce ne vuole.

BugoA7X
13-05-2011, 10:17
..

P.S.:Però ho notato che è qualche mm più basso verso sinistra ora non so se è normale oppure se è un difetto, di certo non lo riporto indietro lol, o se l'ho montato male io cmq vi saprò dire tra qualche giorno ma intanto volevo accernarlo(è diverso montarlo confronto all'ex710)...

Anche uno dei miei Sammy è sempre stato più basso da una parte, l'ho tirato e schiacciato ma niente.. e allora se ne resta così!! :D :D

sminodonte
13-05-2011, 10:20
Dovrei prendermi una TV da 32" entro i 700€ circa e ieri sono andato in giro nei centri commerciali...prima di vederle funzionanti ero orientato verso il sony710/720 ma vedendole una affianco alle altre ho notato che l'immagine è molto cupa rispetto a samsung, panasonic, philipsh e qualche altro come mai? saranno solo le regolazioni della TV mal tarate?cmq tutti i sony erano così

In questo forum molti vantano tanto la sony ma alla fine monta pannelli sharp e a parità costa pure di più, conviene veramente?

Ho notato invece che i panasonic sono veramenti belli, che ne pensate voi?

Cavolo avevo praticamente deciso ma vedendole in funzione mi sono venuti tanti dubbi...

ilratman
13-05-2011, 10:31
Dovrei prendermi una TV da 32" entro i 700€ circa e ieri sono andato in giro nei centri commerciali...prima di vederle funzionanti ero orientato verso il sony710/720 ma vedendole una affianco alle altre ho notato che l'immagine è molto cupa rispetto a samsung, panasonic, philipsh e qualche altro come mai? saranno solo le regolazioni della TV mal tarate?cmq tutti i sony erano così

In questo forum molti vantano tanto la sony ma alla fine monta pannelli sharp e a parità costa pure di più, conviene veramente?

Ho notato invece che i panasonic sono veramenti belli, che ne pensate voi?

Cavolo avevo praticamente deciso ma vedendole in funzione mi sono venuti tanti dubbi...

Leggere la prima pagina.

rintintin78
13-05-2011, 10:52
ciao,
mi è arrivato il c750, vorrei chiedervi se ci sono operazioni particolari da fare.
Grazie

DarkMage74
13-05-2011, 11:01
ciao,
mi è arrivato il c750, vorrei chiedervi se ci sono operazioni particolari da fare.
Grazie

ti ho risposto in pm ;)

sminodonte
13-05-2011, 11:33
Leggere la prima pagina.

Ok dopo aver letto la prima pagina ecco di nuovo la mia domanda:

Dovrei prendermi una TV da 32" entro i 700€ circa e ieri sono andato in giro nei centri commerciali...prima di vederle funzionanti ero orientato verso il sony710/720 ma vedendole una affianco alle altre ho notato che l'immagine è molto cupa rispetto a samsung, panasonic, philipsh e qualche altro come mai? saranno solo le regolazioni della TV mal tarate?cmq tutti i sony erano così

Ho notato invece che i panasonic e gli LG sono veramenti belli, che ne pensate voi?

nickmot
13-05-2011, 11:38
Ok dopo aver letto la prima pagina ecco di nuovo la mia domanda:

Dovrei prendermi una TV da 32" entro i 700€ circa e ieri sono andato in giro nei centri commerciali...prima di vederle funzionanti ero orientato verso il sony710/720 ma vedendole una affianco alle altre ho notato che l'immagine è molto cupa rispetto a samsung, panasonic, philipsh e qualche altro come mai? saranno solo le regolazioni della TV mal tarate?cmq tutti i sony erano così

Ho notato invece che i panasonic sono veramenti belli, che ne pensate voi?

Leggi qui:

L'immagine del mio TV non mi soddisfa; ho sbagliato acquisto?
Non è detto; potrebbe dipendere dalle impostazioni del TV, dato che quelle di default non sempre sono molto azzeccate, anzi. Premettendo che per tutti i TV ci vuole un'accurata calibrazione (vedi domanda sotto), e che ovviamente modelli diversi richiedono valori dei vari parametri diversi, si possono comunque dare vari consigli che, seppur generici, contribuiscono quasi sempre ad ottenere un'immagine simile a quella originale inviata dalla sorgente:
- Selezionate sempre la modalità/scena "Cinema", che dal punto di vista dei colori e del gamma è la più fedele.
- Come "temperatura colore" selezionate "Caldo 1" o in alcuni TV addirittura "Caldo 2", dove presente. Alle prime, l'immagine vi potrà sembrare troppo giallognola, ma tempo una settimana vi abituerete e non ci farete più caso, anzi lo potreste apprezzare. Questo perché di solito gli LCD hanno una temperatura colore tendente al freddo, e quindi lontano dal riferimento di 6500K.
- Disattivate tutti i filtri come il contrasto dinamico, il colore brillante, il bianco brillante, la correzione nero e così via (chiaramente i nomi dei filtri possono cambiare a seconda del modello del TV). Se a primo impatto vi potrà sembrare che l'immagine ne guadagni in termini di resa, in realtà la qualità globale scenderà non di poco (vuoi perché i neri affogano i dettagli o perché i colori sono troppo saturi).

Ma come fare a calibrare per bene i diversi valori?
Scaricate un DVD test (personalmente vi consiglio quello di Merighi). Vi basterà fare una ricerca su Google, scaricare il file (e le istruzioni), masterizzarlo e farlo leggere a un lettore DVD/BD.
Per le istruzioni, è presente un thread specifico pure qui nel forum di HWUpgrade.

Comunque direi che non è il Sony ad essere troppo cupo, ma gli altri ad essere troppo accesi. Purtroppo colori innaturalmente brillanti impressionano molto il potenziale acquirente ma , IMHO, sono quanto di più distante dalla qualità di immagine.

davo635
13-05-2011, 12:19
Per "non sono tanto diversi" intendi che non cambiano molto per qualità complessiva come potrebbe essere per un 32EX500 e un 32C650...oppure che non cambiano molto come "tipo di televisore", ossia che l'XV733 è una tv simile ai Samsung in caratteristiche quali colori accesi ecc...?

Mi scusa per l'insistenza ma se riuscite vorrei una risposta su questo tema! Se ho capito bene, se entrambi avessero il pannello Samsung sarebbe (almeno per me) da preferire il C650 per via della connettività USB migliore. Se invece il C650 dovesse essere AUO, ci sarebbe un "trade-off" fra la connettività Samsung e il pannello dell' XV733. Giusto?

seidita
13-05-2011, 12:27
preso grazie alla "dritta" del forum. è arrivato ieri...
vorrei ringraziare il forum e in particolare ratman abilmen e saeval per la grande quantità di informazioni che mettono a disposizione.
sono d'accordo con chi dice di remunerarli, se lo meriterebbero ma non avrebbe senso in un forum. In realtà sono sopratutto gli utenti come loro che ti fanno sentire parte di un gruppo solidale in cui ci si scambia le info.
cercherò di contribuire per quello che riesco a fare.

HX800
in realtà arriva che nella confezione esterna di cartone c'era scritto HX8 (e mi stava venendo un infarto!). nella targhetta compare la scritta hx800.

confezione minimale solo telecomando, batterie, base, fascetta raccogli cavi e pochi manuali in tutte le lingue ma solo per le operazioni di base e l'installazione. nient'altro
a giudicare dalle lingue dei manuali sembra una versione unica per tutti i paesi europei.

setup iniziale durato pochi minuti in stile sony
tutto stra-intuitivo (era quello che cercavo)

l'impressione iniziale è strabiliante e non immagino come sarà con l'HD di sky quando sostituirò il decoder (a proposito possibile mai che costi cosi tanto 99 €? lo offrono in bundle con la digital key...serve? l'HX800 non ha già un decoder digitale terrestre?)
I colori mi sembrano troppo saturi con il e impostazioni di fabbrica: dove trovo dei setting per il sony hx800
poi volevo chiedere se esiste un manuale dettagliato...magari in italiano...vado a cercare il pdf nel sito sony
ciao
seidita

PS scusate le mie ingenuità ... vengo da un LG 32 pollici a 50Hz che , nell'ultimo periodo aveva 4 righe che non facevano leggere le scritte e i sottotitoli...

sminodonte
13-05-2011, 12:42
Leggi qui:


Comunque direi che non è il Sony ad essere troppo cupo, ma gli altri ad essere troppo accesi. Purtroppo colori innaturalmente brillanti impressionano molto il potenziale acquirente ma , IMHO, sono quanto di più distante dalla qualità di immagine.

grazie mille


Che pensate dei panasonic ed LG sembrano molto belli?

Saeval
13-05-2011, 13:49
preso grazie alla "dritta" del forum. è arrivato ieri...
vorrei ringraziare il forum e in particolare ratman abilmen e saeval per la grande quantità di informazioni che mettono a disposizione.
sono d'accordo con chi dice di remunerarli, se lo meriterebbero ma non avrebbe senso in un forum. In realtà sono sopratutto gli utenti come loro che ti fanno sentire parte di un gruppo solidale in cui ci si scambia le info.
cercherò di contribuire per quello che riesco a fare.

HX800
in realtà arriva che nella confezione esterna di cartone c'era scritto HX8 (e mi stava venendo un infarto!). nella targhetta compare la scritta hx800.

confezione minimale solo telecomando, batterie, base, fascetta raccogli cavi e pochi manuali in tutte le lingue ma solo per le operazioni di base e l'installazione. nient'altro
a giudicare dalle lingue dei manuali sembra una versione unica per tutti i paesi europei.

setup iniziale durato pochi minuti in stile sony
tutto stra-intuitivo (era quello che cercavo)

l'impressione iniziale è strabiliante e non immagino come sarà con l'HD di sky quando sostituirò il decoder (a proposito possibile mai che costi cosi tanto 99 €? lo offrono in bundle con la digital key...serve? l'HX800 non ha già un decoder digitale terrestre?)
I colori mi sembrano troppo saturi con il e impostazioni di fabbrica: dove trovo dei setting per il sony hx800
poi volevo chiedere se esiste un manuale dettagliato...magari in italiano...vado a cercare il pdf nel sito sony


Leggere la soddisfazione di qualcuno dopo avergli dato un consiglio è già un'ottima ricompensa, fidati :D

Per Sky, ho controllato ora sul loro sito, e l'attivazione è gratuita. E no, la digital key non ti serve dato che il decoder è già integrato nel TV :)
Per i colori, imposta la scena "Cinema" e poi scarica e utilizza il DVD Test Merighi per calibrarlo come si deve ;) Infine per il manuale, sul sito Sony dovresti trovarlo.

(PS: Per chi ha letto e si ricorda, il mio amico mi ha fatto uno scherzetto, a quanto pare era riuscito ad ordinare anche lui l'HX800; gli dovrebbe arrivare Mercoledì, in ogni caso mi ci divertirò parecchio anche io :sofico: )

BugoA7X
13-05-2011, 14:01
Leggere la soddisfazione di qualcuno dopo avergli dato un consiglio è già un'ottima ricompensa, fidati :D

Per Sky, ho controllato ora sul loro sito, e l'attivazione è gratuita. E no, la digital key non ti serve dato che il decoder è già integrato nel TV :)
Per i colori, imposta la scena "Cinema" e poi scarica e utilizza il DVD Test Merighi per calibrarlo come si deve ;) Infine per il manuale, sul sito Sony dovresti trovarlo.

(PS: Per chi ha letto e si ricorda, il mio amico mi ha fatto uno scherzetto, a quanto pare era riuscito ad ordinare anche lui l'HX800; gli dovrebbe arrivare Mercoledì, in ogni caso mi ci divertirò parecchio anche io :sofico: )

WOw allora appena gli ariva posta qualche consiglio o settaggio.. a me è arrivato l'altro giorno ma sono in alto mare :D

PS. il DVD Merighi lo devo eseguire da HTPC o da quale altra fonte è consigliabile? grazie anche da parte mia ragazzi!

Saeval
13-05-2011, 14:07
Certo, posterò qualcosa :D Ti consiglio di farlo leggere alla sorgente da cui guarderai i film (o altro), anche se leggevo che da PC il test cambia un po' a seconda del software con cui lo fai girare.

KoopaTroopa
13-05-2011, 14:24
Ma questi HX800 super-scontati sono finiti?

Saeval
13-05-2011, 14:25
Sì; sono durati giusto un paio di giorni :)

sminodonte
13-05-2011, 14:45
che dite, secondo voi è meglio
PHILIPS 32PFL8605H
SONY 32EX720?
oppure
PANASONIC TX-L32E30?

edit_user_name_here
13-05-2011, 14:46
Anche uno dei miei Sammy è sempre stato più basso da una parte, l'ho tirato e schiacciato ma niente.. e allora se ne resta così!! :D :D

Ah dunque è un vizio :D vabbe cmq poi guardo se l'ho montato male dato che è stato particolare montarlo perchè è molto diverso dal precedente.

Apparte questo quello che mi preoccupa di più è che si era messa una schermata bianca mentre guardavo un canale... spero che sia la trasmissione perchè non l'avevo mai notato questa cosa in una trasmissione e che non sia un difetto(anche se mi faceva cambiare canale ma rimane cmq preoccupate).

Invece il clouding si vede soltanto in scene oscure, mentre cambio canale no mi ero sbagliato, ma cmq è abbastanza uniforme però dimende da dove lo si sta guardando ;) però c'è da dire che non l'ho regolato tutto ed ho alzato solo la luminosità e la retroilluminazione.


Saluti e grazie per la risposta.


P.S.: L'effetto telenovela è quando si vede l'immagine troppo veloce? in qualche occasione si nota ma poche volte.

Forse dipende anche da cosa sti sta guardando.

kikymusampa
13-05-2011, 15:13
Domanda per voi super esperti:
la dicitura decoder sat "s2" presente, ad esempio, sui samsung d7000 significa che è presente il decoder satellitare, ok; ma "s2" vuol dire che il decoder sat è HD o solo SD?
Grazie.

Saeval
13-05-2011, 15:18
Apparte questo quello che mi preoccupa di più è che si era messa una schermata bianca mentre guardavo un canale... spero che sia la trasmissione perchè non l'avevo mai notato questa cosa in una trasmissione e che non sia un difetto(anche se mi faceva cambiare canale ma rimane cmq preoccupate).
Hmm, è strano, ma se è successo una volta e basta, direi di non pensarci troppo :)


Invece il clouding si vede soltanto in scene oscure, mentre cambio canale no mi ero sbagliato, ma cmq è abbastanza uniforme però dimende da dove lo si sta guardando ;) però c'è da dire che non l'ho regolato tutto ed ho alzato solo la luminosità e la retroilluminazione.
Con retro più alta di 5-6 e luminosità più alta di 60-70 è praticamente normale vedere clouding, anche se poi dipende dall'ambiente



P.S.: L'effetto telenovela è quando si vede l'immagine troppo veloce? in qualche occasione si nota ma poche volte.

Forse dipende anche da cosa sti sta guardando.

Sì, è quello. E sì, dipende molto da cosa stai guardando (nelle partite, per esempio, non si nota mai) :D Il Motionflow come l'hai settato comunque?

edit_user_name_here
13-05-2011, 15:28
Hmm, è strano, ma se è successo una volta e basta, direi di non pensarci troppo :)


Con retro più alta di 5-6 e luminosità più alta di 60-70 è praticamente normale vedere clouding, anche se poi dipende dall'ambiente




Sì, è quello. E sì, dipende molto da cosa stai guardando (nelle partite, per esempio, non si nota mai) :D Il Motionflow come l'hai settato comunque?

Ah ok speriamo bene :) cmq si ho messo la luminosità e retro un po più alta dei valori che hai indicato.

Al riguardo del motion flow non ci sono ancora arrivato ;) cmq cosa consigli di sistemare in quella opzione? anche se lasciarlo cosi comè non è male è capita solo nei telefilm, in qualche scena, vedere andare un po veloce ma poche volte.

Tutto sommato va bene ma se si può sistemare meglio non è male.

Non ricordo se nell'ex710 dava questo fastio ma non l'ho notato.

Secondo me dipende cosa si guarda.

P.S.: Comunque lo faceva solo su un canale ieri.

Ratman ti stimo molto, secondo me solo per il fatto che sei sempre qui a rispondere a tutti meriteresti quanto meno uno stipendio ;)
Pero' consentimi di obiettare che non e' affatto vero che i programmi upscalati siamo identici a quelli SD e che lo scaler del televisore funziona meglio di quello che usano i network per ottenere il segnale HD da uno SD.

Pensa solo che il segnale HD viene ottenuto partendo da un segnale digitale che proviene da uno studio HD oppure da un betacam IMX che ha 50M/bit di banda.
Come puo' essere che lo scaler di un tv funziona meglio???????
Il tv parte da un segnale SD supercompresso che gli arriva, quando va bene, a 4/5 M/bit
La differenza c'e' ed e' pure tanta, ovvio che si nota di meno su tv piccoli o che hanno un ottimo processore interno.
I samsung di fascia medio-bassa con il processore economico MStar offrono un ottimo termine di paragone tra un SD scalato (maluccio) da un televisore e un HD creato dal broadcaster alla fonte partendo da un segnale stratosferico. Questi sono i due "estremi", in mezzo c'e' di tutto, ma da qui a dire che il tv scala meglio, secondo me, ce ne vuole.

Mi ero dimenticato di rispondere prima.

Io non sono esperto ma probabilmente potrebbe essere come dici tu dato che vedo meglio un canale hd scarso confronto ad un sd normale anche se di poco.


Saluti.

Saeval
13-05-2011, 16:18
Tutto sommato va bene ma se si può sistemare meglio non è male.

Dovrebbero esserci 4 opzioni: se me le elenchi (e se il nome è uguale a quello delle serie precedenti), posso provare a dirti cosa fanno ed ergo quale attivare :) Dato che, combinando frame interpolation e scanning backlight, le varie opzioni del Motionflow attivano a vari livelli i due sistemi.

Corrente Elettrica
13-05-2011, 17:07
Salve a tutti, come da titolo vorrei acquistare una Tv per la cucina da attaccare al muro con delle staffe vesa e con una scart a cui attaccare Philips SLV4200 per prendere Sky dal televisore in sala....

Requisiti tv

Circa 22 pollici
Led
Attacco Vesa
Spesa max 280€ spese sped escluse nel caso
Attacco Scart

Girando per il web ho trovato queste che elenchero', sapreste indirizzarmi su di una in particolare?
Samsung e22c4000pw (1366 x 768)
Lg le3308tv (1366 x 768)
Philips 22pfl3805h (1366 x 768)
Sony Kdl-22ex320 (1366 x 768)

Upp, vorrei ordinare entro la giornata se c'e qualcuno di esperto .... :p

ilratman
13-05-2011, 17:14
Upp, vorrei ordinare entro la giornata se c'e qualcuno di esperto .... :p

Samsung 22c450 o ancora meglio 26c450.

ilratman
13-05-2011, 18:05
Ho appena finito una sessione di test del lg 47lw570 3d passivo.
Che dire finalmente il 3d come si deve, assenza assoluta di ghosting e visione rilassante ma soprattutto effetto 3d molto coinvolgente, la punta di un caccia sembrava uscire un metro dallo schermo.
Angolo di visione molto elevato con nessuna perdita di effetto 3d ne contrasto.
Luminosità ottima.
Mi sa che ho trovato la tv per la camera.

Lg mi sa che ci ha visto giusto con il 3d passivo.

wintermute
13-05-2011, 19:37
ciao a tutti!

potreste consigliarmi il migliore tra i seguenti 19" :

- LG Electronics 19LD320
- Samsung B1930HD
- Samsung LE19C350


grazie mille

scusate l'up ma ho bisogno urgente della nuova tv eheh. nessuno può consigliarmi tra questi modelli, oppure qualcosa di diverso di queste dimensioni?

grazie mille

Zakeke
13-05-2011, 20:32
Ho bisogno di un consiglio per un 32", budget sicuramente non superiore ai 400 (se siamo più vicini ai 350 è meglio, ma se più o meno la qualità resta quella, non mi offendo se riesco a spenderne solo 300 o poco più...).
Principalmente lo userei per la Xbox360 e per guardare divx di film o serie tv (se c'è il lettore integrato è meglio, ma comunque ho un WDTV Live). Per la tv in SD, mi basta che non faccia troppo pena.

Per ora ho visto questi:
Philips 32PFL6605H/12 TV LED 32" a 379€
Samsung LE32C650 TV LCD 32" a 365€
(entrambi da prendere online)

Quale credete sia migliore? Se avete altri consigli ovviamente li ascolto con piacere.

Sempre sullo stesso sito c'è anche questo 37", Samsung LE37C530 a 349€. Premesso che devo prima valutare se come dimensioni posso sistemarlo dove ho intenzione di metterlo, oppure se sono obbligato a prendere un 32, come qualità complessiva com'è?

ilratman
13-05-2011, 20:37
Ho bisogno di un consiglio per un 32", budget sicuramente non superiore ai 400 (se siamo più vicini ai 350 è meglio, ma se più o meno la qualità resta quella, non mi offendo se riesco a spenderne solo 300 o poco più...).
Principalmente lo userei per la Xbox360 e per guardare divx di film o serie tv (se c'è il lettore integrato è meglio, ma comunque ho un WDTV Live). Per la tv in SD, mi basta che non faccia troppo pena.

Per ora ho visto questi:
Philips 32PFL6605H/12 TV LED 32" a 379€
Samsung LE32C650 TV LCD 32" a 365€
(entrambi da prendere online)

Quale credete sia migliore? Se avete altri consigli ovviamente li ascolto con piacere.

Sempre sullo stesso sito c'è anche questo 37", Samsung LE37C530 a 349€. Premesso che devo prima valutare se come dimensioni posso sistemarlo dove ho intenzione di metterlo, oppure se sono obbligato a prendere un 32, come qualità complessiva com'è?

Spendi un pochino di più e prendi il samsung 40c630 a 370€ non te ne pentirai.

Zakeke
13-05-2011, 20:51
Spendi un pochino di più e prendi il samsung 40c630 a 370€ non te ne pentirai.
e dove lo trovo a quel prezzo? per un 40" mi sembra davvero poco, praticamente costerebbe quanto il 32 che ho trovato prima...

taiale
13-05-2011, 20:54
e dove lo trovo a quel prezzo? per un 40" mi sembra davvero poco, praticamente costerebbe quanto il 32 che ho trovato prima...

trovaprezzi in google ! :)

ilratman
13-05-2011, 20:54
e dove lo trovo a quel prezzo? per un 40" mi sembra davvero poco, praticamente costerebbe quanto il 32 che ho trovato prima...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40c630.aspx

Momy985
13-05-2011, 21:07
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiutino...possiedo un 32ex500 e spesso mi guardo qualche film da chiavetta usb che purtroppo è da 2Gb e ora me ne devo guardare uno poco superiore ai 2Gb.
Ho dunque fatto delle prove, cioè collegando il mio HD WD da 1T, ma non lo legge perchè in NTFS, allora ho creato una partizione da 10Gb in FAT32 Impostandola come attiva, ma niente. Forse c'è un limite di grandezza?
Come posso risolvere?


Grazie a tutti.

ilratman
13-05-2011, 21:11
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiutino...possiedo un 32ex500 e spesso mi guardo qualche film da chiavetta usb che purtroppo è da 2Gb e ora me ne devo guardare uno poco superiore ai 2Gb.
Ho dunque fatto delle prove, cioè collegando il mio HD WD da 1T, ma non lo legge perchè in NTFS, allora ho creato una partizione da 10Gb in FAT32 Impostandola come attiva, ma niente. Forse c'è un limite di grandezza?
Come posso risolvere?


Grazie a tutti.

Credo sia il limite della tv, ma non ne sono siuro perchè ho provato solo chiavette.

Momy985
13-05-2011, 21:18
Credo sia il limite della tv, ma non ne sono siuro perchè ho provato solo chiavette.

E fino a che dimensione le hai usate?

Zakeke
13-05-2011, 21:29
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40c630.aspx
A 370 è esaurito... negli altri due negozi più economici con le ss si arriva a 430, e vado un po' troppo fuori budget. Lo riprenderò sicuramente in considerazione più avanti se mi verrà lo sfizio di sostituire il 37" che ho in sala, per ora anche considerando dove devo metterlo (in camera), un 40" mi sembra un po' troppo. Resterei tra i 32 e i 37 sia per una questione di prezzo che di spazio a disposizione.

ilratman
13-05-2011, 22:06
A 370 è esaurito... negli altri due negozi più economici con le ss si arriva a 430, e vado un po' troppo fuori budget. Lo riprenderò sicuramente in considerazione più avanti se mi verrà lo sfizio di sostituire il 37" che ho in sala, per ora anche considerando dove devo metterlo (in camera), un 40" mi sembra un po' troppo. Resterei tra i 32 e i 37 sia per una questione di prezzo che di spazio a disposizione.

Se è per la camera allora vai di 32 ma prendi il c550 che è più facile trovare con pannello samsung e ha input lag inferiore ai serie 6.

sacd
13-05-2011, 22:10
scusate l'up ma ho bisogno urgente della nuova tv eheh. nessuno può consigliarmi tra questi modelli, oppure qualcosa di diverso di queste dimensioni?

grazie mille

Samsung 19c450

HeyCapo
13-05-2011, 22:39
Ho bisogno di un consiglio per un 32", budget sicuramente non superiore ai 400 (se siamo più vicini ai 350 è meglio, ma se più o meno la qualità resta quella, non mi offendo se riesco a spenderne solo 300 o poco più...).
Principalmente lo userei per la Xbox360 e per guardare divx di film o serie tv (se c'è il lettore integrato è meglio, ma comunque ho un WDTV Live). Per la tv in SD, mi basta che non faccia troppo pena.

Per ora ho visto questi:
Philips 32PFL6605H/12 TV LED 32" a 379€
Samsung LE32C650 TV LCD 32" a 365€
(entrambi da prendere online)

Quale credete sia migliore? Se avete altri consigli ovviamente li ascolto con piacere.

Sempre sullo stesso sito c'è anche questo 37", Samsung LE37C530 a 349€. Premesso che devo prima valutare se come dimensioni posso sistemarlo dove ho intenzione di metterlo, oppure se sono obbligato a prendere un 32, come qualità complessiva com'è?
Non conosco quel philips ma io ho preso il samsung e sono rimasto soddisfatto.
Proviene dalla germania ed ho dovuto attivare LCN, PVR, MHP e GuidePlus perchè non previsti in germania. Se vuoi ti faccio avere i link.
Per me gli aspetti negativi riguardano la navigabilità dei menù ed il telecomando troppo confusionario.
Per quanto riguardo il pannello è un Samsung (type 32A1AF0C) e sinceramente ne ho visto solo 1 di migliore il 32pfl9705, ma costa 800 Euri.

ilratman
13-05-2011, 22:45
E fino a che dimensione le hai usate?

Uso la mia kingstone 32gb.

sacd
13-05-2011, 22:54
La partizione Fat è la prima o la seconda del disco esterno?
Prova a crearne una sola.

Zakeke
13-05-2011, 23:04
Se è per la camera allora vai di 32 ma prendi il c550 che è più facile trovare con pannello samsung e ha input lag inferiore ai serie 6.
ma il c550 sarebbe la versione per il mercato italiano del c530, giusto?
e mi consiglieresti questa serie anche se decidessi di prendere il 37" a 350€ (mentre il 32 più o meno verrebbe a costarmi sui 300)?

giusto per curiosità, il fatto che la serie 6 di samsung costa di più è giustificato solo dal fatto che è uscita dopo, oppure ha qualche vantaggio concreto rispetto alla precedente che mi hai consigliato?

Non conosco quel philips ma io ho preso il samsung e sono rimasto soddisfatto.
Proviene dalla germania ed ho dovuto attivare LCN, PVR, MHP e GuidePlus perchè non previsti in germania. Se vuoi ti faccio avere i link.
Per me gli aspetti negativi riguardano la navigabilità dei menù ed il telecomando troppo confusionario.
Per quanto riguardo il pannello è un Samsung (type 32A1AF0C) e sinceramente ne ho visto solo 1 di migliore il 32pfl9705, ma costa 800 Euri.
si, ho già visto come si fa, e in effetti il PVR (che sul c550 da quanto ho capito non si può avere) mi potrebbe tornare utile. Solo che la questione dell'input lag che ho letto anche in giro mi frena un po', visto che lo userei tanto con la console... tu lo usi anche con PS3/Xbox360?

ilratman
13-05-2011, 23:08
ma il c550 sarebbe la versione per il mercato italiano del c530, giusto?
e mi consiglieresti questa serie anche se decidessi di prendere il 37" a 350€ (mentre il 32 più o meno verrebbe a costarmi sui 300)?

giusto per curiosità, il fatto che la serie 6 di samsung costa di più è giustificato solo dal fatto che è uscita dopo, oppure ha qualche vantaggio concreto rispetto alla precedente che mi hai consigliato?

La serie 5 è 50hz la serie 6 è 100hz e ha altre cosette in più.

Per la camera e giochi il c550 è suff risparmi ma hai sempre una buona tv.

HeyCapo
13-05-2011, 23:36
ma il c550 sarebbe la versione per il mercato italiano del c530, giusto?
e mi consiglieresti questa serie anche se decidessi di prendere il 37" a 350€ (mentre il 32 più o meno verrebbe a costarmi sui 300)?

giusto per curiosità, il fatto che la serie 6 di samsung costa di più è giustificato solo dal fatto che è uscita dopo, oppure ha qualche vantaggio concreto rispetto alla precedente che mi hai consigliato?


si, ho già visto come si fa, e in effetti il PVR (che sul c550 da quanto ho capito non si può avere) mi potrebbe tornare utile. Solo che la questione dell'input lag che ho letto anche in giro mi frena un po', visto che lo userei tanto con la console... tu lo usi anche con PS3/Xbox360?
No, non lo uso per i giochi e per quel che sento dire per te non va bene.

BugoA7X
13-05-2011, 23:56
Dovrebbero esserci 4 opzioni: se me le elenchi (e se il nome è uguale a quello delle serie precedenti), posso provare a dirti cosa fanno ed ergo quale attivare :) Dato che, combinando frame interpolation e scanning backlight, le varie opzioni del Motionflow attivano a vari livelli i due sistemi.

Fluido\Standard\Nitido\Più nitido :cool:

Ho appena finito una sessione di test del lg 47lw570 3d passivo.
Che dire finalmente il 3d come si deve, assenza assoluta di ghosting e visione rilassante ma soprattutto effetto 3d molto coinvolgente, la punta di un caccia sembrava uscire un metro dallo schermo.
Angolo di visione molto elevato con nessuna perdita di effetto 3d ne contrasto.
Luminosità ottima.
Mi sa che ho trovato la tv per la camera.

Lg mi sa che ci ha visto giusto con il 3d passivo.

Per 3D passiv intendi con occhialini tipo ''cinema''??

Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiutino...possiedo un 32ex500 e spesso mi guardo qualche film da chiavetta usb che purtroppo è da 2Gb e ora me ne devo guardare uno poco superiore ai 2Gb.
Ho dunque fatto delle prove, cioè collegando il mio HD WD da 1T, ma non lo legge perchè in NTFS, allora ho creato una partizione da 10Gb in FAT32 Impostandola come attiva, ma niente. Forse c'è un limite di grandezza?
Come posso risolvere?


Grazie a tutti.

Credo sia un problema di corrente erogata dall'USB della tv.. tante non danno abbastanza energia per una corretta lettura di hd esterni.. e non parlo solo degli autoalimentati, era capitata anche da mio padre una cosa simile, su un Philips 37" modello 2009..

ilratman
14-05-2011, 00:04
Per 3D passiv intendi con occhialini tipo ''cinema''??


Yes favoloso, rispetto agli attivi sono molto meglio.

BugoA7X
14-05-2011, 00:07
Yes favoloso, rispetto agli attivi sono molto meglio.

E me lo dici adesso che ho preso l'HX800???? scherzo! appena ho 2 soldini che mi avanzano prendo anche una coppia di occhiali.. per lo meno per la PS3 visto che leggo che la conversione 2D\3D non è il massimo su questo modello..

Saeval
14-05-2011, 07:48
Fluido\Standard\Nitido\Più nitido :cool:



Standard e Fluido dovrebbero essere le impostazioni in cui funziona per la maggior parte il frame interpolation, Nitido e più Nitido invece danno "la precedenza" allo scanning backlight... Fossi in te proverei una di queste due :)

appena ho 2 soldini che mi avanzano prendo anche una coppia di occhiali.. per lo meno per la PS3 visto che leggo che la conversione 2D\3D non è il massimo su questo modello..

Ricordati di prendere anche il trasmettitore, in caso fossi interessato al 3D :)
Ah, e la conversione 2D -> 3D fa pena per praticamente qualunque TV 3D in commercio, non solo per questo :p

simonegrandi1
14-05-2011, 10:42
ciao a tutti :)

mi serve una tv 40 / 42" per la stanza tv dei miei
l'utilizzo che ne fanno è quello di semplice tv, niente giochi, bluray e simili
l'unica cosa che usano è un recorder con hard disk per registrare i programmi

non sono interessati assolutamente al 3D

prezzo max 600 €

ho visto in una pubblicità eu....cs il samsung 40c630 a 399 €, e da quel che ho letto su questo thread mi sembrerebbe una buona scelta, ovviamente cercando un modello SQ01

cosa ne pensate? alternative? sono aperto a qualsiasi consiglio

grazie mille in anticipo :)

BugoA7X
14-05-2011, 11:08
Standard e Fluido dovrebbero essere le impostazioni in cui funziona per la maggior parte il frame interpolation, Nitido e più Nitido invece danno "la precedenza" allo scanning backlight... Fossi in te proverei una di queste due :)

Ricordati di prendere anche il trasmettitore, in caso fossi interessato al 3D :)
Ah, e la conversione 2D -> 3D fa pena per praticamente qualunque TV 3D in commercio, non solo per questo :p


Standard e Fluido non si notano, Nitido si vede appena appena e Più nitido cala di molto la luminosità.. da quel che ho letto dovrebbe essere quest il 200hz Pro..

Ah beh, ovvio! comunque mi servirebbe un altro consiglio se possibile.. tv della sala.. ho un buco largo esattamente 91cm.. il mio HX800 fa 94 se non erro.. c'è un 37" o meglio un 40" che ci entra secondo voi?? anche LCD vero.. da non spendere una follia, utilizzo PS3 50% HTPC 30% TV 20%

ilratman
14-05-2011, 11:33
Standard e Fluido non si notano, Nitido si vede appena appena e Più nitido cala di molto la luminosità.. da quel che ho letto dovrebbe essere quest il 200hz Pro..

Ah beh, ovvio! comunque mi servirebbe un altro consiglio se possibile.. tv della sala.. ho un buco largo esattamente 91cm.. il mio HX800 fa 94 se non erro.. c'è un 37" o meglio un 40" che ci entra secondo voi?? anche LCD vero.. da non spendere una follia, utilizzo PS3 50% HTPC 30% TV 20%

Da non spendere una follia cosa vuol dire.
Per quelle dimensioni direi il nuovo samsung 40d7000 oppure se ci entra il 40c6500.

BugoA7X
14-05-2011, 11:41
Da non spendere una follia cosa vuol dire.
Per quelle dimensioni direi il nuovo samsung 40d7000 oppure se ci entra il 40c6500.

Vuol dire che visto che è un buco la tv non si vede nemmeno, quindi LCD, led o plasma non mi fa differenza.. lo uso molto per giocare e vorrei qualcosa che desse il top nel gioco non badando allo spessore, consumi, estetica, usb che legge anche le fette di salame.. mi importa che sia un buonissimo pannello e che ovviamente rientri nei 91cm di larghezza.. perchè se mi tocca cambiare anche il mobile allora è la volta bona che mi prendo un 55".. solo che non sarebbe il momento per me di spendere migliaia di euro.. ho già preso il Sony per la camera che non era in preventivo....

fluke81
14-05-2011, 12:05
mi sapete dire se il Samsung UE32B6000 ha l'usb video e il pvr?

sul sito samsung non lo porta, c'è la versione c6000

simonegrandi1
14-05-2011, 12:27
ciao a tutti :)

mi serve una tv 40 / 42" per la stanza tv dei miei
l'utilizzo che ne fanno è quello di semplice tv, niente giochi, bluray e simili
l'unica cosa che usano è un recorder con hard disk per registrare i programmi

non sono interessati assolutamente al 3D

prezzo max 600 €

ho visto in una pubblicità eu....cs il samsung 40c630 a 399 €, e da quel che ho letto su questo thread mi sembrerebbe una buona scelta, ovviamente cercando un modello SQ01

cosa ne pensate? alternative? sono aperto a qualsiasi consiglio

grazie mille in anticipo :)

scusatemi se ripropongo già il quesito, ma vorrei essere sicuro di fargli prendere un buon televisore, e se venisse confermato da voi il 40c630, mio padre vorrebbe andare a comprarlo oggi pomeriggio :)

Lucuzzu
14-05-2011, 12:38
per questo prezzo, il 40" (praticamente viene come il 32") è una cannonata!;)

ilratman
14-05-2011, 12:53
scusatemi se ripropongo già il quesito, ma vorrei essere sicuro di fargli prendere un buon televisore, e se venisse confermato da voi il 40c630, mio padre vorrebbe andare a comprarlo oggi pomeriggio :)

Vai tranquillo e una buona tv per il prezzo che ha.

sacd
14-05-2011, 13:05
mi sapete dire se il Samsung UE32B6000 ha l'usb video e il pvr?

sul sito samsung non lo porta, c'è la versione c6000

E' un modello di due anni fa, il pvr non lo ha di sicuro, mentre dubito che abbia anche il video player via usb

fluke81
14-05-2011, 13:09
E' un modello di due anni fa, il pvr non lo ha di sicuro, mentre dubito che abbia anche il video player via usb

capito, un pacco:asd:

simonegrandi1
14-05-2011, 13:11
Vai tranquillo e una buona tv per il prezzo che ha.

grazie :)

fluke81
14-05-2011, 13:13
da me alcuni canali analogici si vedono male probabilmente per colpa dell'antenna, si vede il segnale con un po di nebbia, passando a una tv con il digitale integrato rischio di non agganciare proprio il canale?

rhino23
14-05-2011, 15:00
Salve a tutti avrei bisogno di un'altro consigli per un amico, ha visto due modelli da 46" il philips 8605 ed il sony ex720 quasi allo stesso prezzo voi quale gli consigliate e perchè,quali sono le differenze sostanziali tra i due? In alternativa anche se costa di più c'è il samsung serie D, grazie

Nico156
14-05-2011, 16:29
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un aiutino...possiedo un 32ex500 e spesso mi guardo qualche film da chiavetta usb che purtroppo è da 2Gb e ora me ne devo guardare uno poco superiore ai 2Gb.
Ho dunque fatto delle prove, cioè collegando il mio HD WD da 1T, ma non lo legge perchè in NTFS, allora ho creato una partizione da 10Gb in FAT32 Impostandola come attiva, ma niente. Forse c'è un limite di grandezza?
Come posso risolvere?


Grazie a tutti.

La partizione Fat è la prima o la seconda del disco esterno?
Prova a crearne una sola.

Sulla mia funziona perfettamente un wd autoalimentato da 500 gb, basta che fai una partizione primaria fat32 che deve essere la prima lettera sull'hd.

Saeval
14-05-2011, 17:08
Standard e Fluido non si notano, Nitido si vede appena appena e Più nitido cala di molto la luminosità.. da quel che ho letto dovrebbe essere quest il 200hz Pro..


Sì il calo di luminosità in più nitido è una cosa normale :D
Molto tempo fa lessi un commento riguardo i vari sistemi di compensazione del moto, che diceva "il migliore è quello che non si nota"... Solo quando acquistai il mio primo LCD 100hz scoprii quanto chi lo disse avesse ragione :D
Comunque io ti consiglio di tenerlo in Nitido, poi ovviamente fai tu, non posso dare consigli assoluti dato che non ho i tuoi gusti, e anche perché non ho (ancora :p) il TV sotto mano.

principexis
14-05-2011, 17:49
Rispetto all'HX800 è più nuovo, ma è di una fascia più bassa. Diciamo che per processore video e Motionflow è superiore, per il resto invece (assenza del deep black panel in primis) è pari o inferiore all'HX800.

Ma quindi se doveste prendere un 40", aldilà del prezzo, andreste ad occhi chiusi sul hx800 (rispetto all'hx720)?

avevo letto anche su altri forum, che hanno avuto problemi di dirty screen, il che mi ha spaventato un pò.

Ho posto direttamente il quesito, dovendo scegliere un 40" entro i 1000 euro.
Consigliereste anche altro meglio dei sony?

In realtà avrei spazio anche per un 46", ma con i prezzi saliamo troppo poi (parlando sempre di prodotti di qualità)

L'utilizzo sarebbe 75% sd (tv), 20% sky (anche hd), 5% (tra dvd e console).
3D? mi viene da ridere al solo pensiero di vedere gli "utenti" (vedi sotto) con gli occhialini...
Lo usano soprattutto i miei, sono praticamente i titolari assoluti di quella zona della mansarda! :doh:

ringrazio anticipatamente chiunque volesse aiutarmi, e ringrazio comunque tutti, specie i 4 moschettieri della tv, che sono utilissimi al thread (vi ho letto spessissimo).

BugoA7X
14-05-2011, 19:35
Collegata per la prima volta oggi alla PS3.. devo dire che è uno spettacolo.. l'unica pecca sono le macchie chiare agli angoli dello schermo.. si notano solo in una schermata scura tipo quella di caricamento di un gioco per cui problemi zero.. però è un po una delusione trovare imperfezioni simili in una tv di levatura come l'HX800.. il Sammy LCD serie 5 che ha sostituito ne faceva mille volte meno, quasi zero..

Saeval
14-05-2011, 19:55
Ma quindi se doveste prendere un 40", aldilà del prezzo, andreste ad occhi chiusi sul hx800 (rispetto all'hx720)?

avevo letto anche su altri forum, che hanno avuto problemi di dirty screen, il che mi ha spaventato un pò.

Ho posto direttamente il quesito, dovendo scegliere un 40" entro i 1000 euro.
Consigliereste anche altro meglio dei sony?

In realtà avrei spazio anche per un 46", ma con i prezzi saliamo troppo poi (parlando sempre di prodotti di qualità)

L'utilizzo sarebbe 75% sd (tv), 20% sky (anche hd), 5% (tra dvd e console).
3D? mi viene da ridere al solo pensiero di vedere gli "utenti" (vedi sotto) con gli occhialini...
Lo usano soprattutto i miei, sono praticamente i titolari assoluti di quella zona della mansarda! :doh:

ringrazio anticipatamente chiunque volesse aiutarmi, e ringrazio comunque tutti, specie i 4 moschettieri della tv, che sono utilissimi al thread (vi ho letto spessissimo).

Rispetto all'HX720 non ti saprei dire, dato che è un modello che deve ancora uscire, o comunque di cui non ho letto nulla. Sulla carta, dato che dovrebbe essere una specie di successore spirituale dell'HX800, dovrebbe essere migliore di quest'ultimo.

Per quanto riguarda il TV da prendere, hai specificato la grandezza ma non la cosa più importante, ossia il budget :D Quanto puoi/vuoi spendere?


Collegata per la prima volta oggi alla PS3.. devo dire che è uno spettacolo.. l'unica pecca sono le macchie chiare agli angoli dello schermo.. si notano solo in una schermata scura tipo quella di caricamento di un gioco per cui problemi zero.. però è un po una delusione trovare imperfezioni simili in una tv di levatura come l'HX800.. il Sammy LCD serie 5 che ha sostituito ne faceva mille volte meno, quasi zero..

Purtroppo con gli edge led (specialmente) è quasi inevitabile un po' di clouding, ma finché lo vedi solo nei caricamenti è poco male :)
Ad ogni modo, come hai impostato retroilluminazione, luminosità, risparmio energetico e oscuramento locale LED (sul nome di quest'ultimo non sono sicuro, ma dovrebbe essere una cosa del genere)?

principexis
14-05-2011, 20:36
Rispetto all'HX720 non ti saprei dire, dato che è un modello che deve ancora uscire, o comunque di cui non ho letto nulla. Sulla carta, dato che dovrebbe essere una specie di successore spirituale dell'HX800, dovrebbe essere migliore di quest'ultimo.

Per quanto riguarda il TV da prendere, hai specificato la grandezza ma non la cosa più importante, ossia il budget :D Quanto puoi/vuoi spendere?

Intanto ti ringrazio per la risposta e la disponibilità.

Avevo specificato anche il prezzo ;), ovviamnente ti è sfuggito tra le righe (le mie), che ripropongo per essere più completo nel quadro generale:

avevo letto del 40hx800, ma chidevo anche un consiglio rispetto al hx720.

avevo letto anche su altri forum, che l'hx800 ha problemi di dirty screen, nonchè di "angoli bianchi", il che mi ha spaventato un pò.

Dovrei prendere un 40" entro i 1000 euro.

Consigliereste anche altro meglio dei sony, sempre entro quella cifra?

In realtà avrei spazio anche per un 46", ma con i prezzi saliamo troppo poi (parlando sempre di prodotti di qualità), o ci sarebbe qualcosa di decente di questo formato sempre intorno ai 1000 euro?

L'utilizzo sarebbe 75% sd (tv), 20% sky (anche hd), 5% (tra dvd e console).

3D? mi viene da ridere al solo pensiero di vedere gli "utenti" (vedi sotto) con gli occhialini...
Lo usano soprattutto i miei, sono praticamente i titolari assoluti di quella zona della mansarda!

comunque rimango aperto ai consigli di voi esperti, anche se dovessi cambiare marca e modello (budget non tanto:D )

grazie ancora a chi volesse aiutarmi (in primis te Saeval che ti sei già prodigato a farlo...spero continui:) ).

BugoA7X
14-05-2011, 20:40
Purtroppo con gli edge led (specialmente) è quasi inevitabile un po' di clouding, ma finché lo vedi solo nei caricamenti è poco male :)
Ad ogni modo, come hai impostato retroilluminazione, luminosità, risparmio energetico e oscuramento locale LED (sul nome di quest'ultimo non sono sicuro, ma dovrebbe essere una cosa del genere)?

Retroilluminazione in gioco (PS3) tipo a 7 ora l'ho portata a 4 ed è migliorata la situazione, vediamo se è giocabile!

Ripeto, tv retroilluminata a 2 (quando l'ho preso mi sembrava poco luminoso e lo tenevo a 10 in modalità tv ma ora che ho iniziato ad usarlo già a 4 mi si bruciano gli occhi in certe scene.. o si stanno ''prendendo'' i led della tv o sono i miei occhi che si stanno abituando, mah!) e ora PS3 a 4..

Il controllo dinamico dei led l'ho acceso ora.. riparmio energetico spento.. Selezione scena: Gioco.

Comunque una volta accesa la PS3 entrare nel menu immagine della tv è un casino xchè ti fa usare il telecomando della tv come fosse il controller 7 delal PS3..

ma SCART REC si\no che cavolo è?? sta tv mi farà morire.. milioni di opzioni :D

ilratman
14-05-2011, 21:57
Retroilluminazione in gioco (PS3) tipo a 7 ora l'ho portata a 4 ed è migliorata la situazione, vediamo se è giocabile!

Ripeto, tv retroilluminata a 2 (quando l'ho preso mi sembrava poco luminoso e lo tenevo a 10 in modalità tv ma ora che ho iniziato ad usarlo già a 4 mi si bruciano gli occhi in certe scene.. o si stanno ''prendendo'' i led della tv o sono i miei occhi che si stanno abituando, mah!) e ora PS3 a 4..

Il controllo dinamico dei led l'ho acceso ora.. riparmio energetico spento.. Selezione scena: Gioco.

Comunque una volta accesa la PS3 entrare nel menu immagine della tv è un casino xchè ti fa usare il telecomando della tv come fosse il controller 7 delal PS3..

ma SCART REC si\no che cavolo è?? sta tv mi farà morire.. milioni di opzioni :D
io per la tv uso la 5 di sera e la 7 di giorno, per pc la 4 e per tutto il resto, blu etc, la 2 ma ovviamente il mio hx700 non ha il minimo clouding.

hx800 è normale che abbia gli angoli più luminosi è proprio degli edge led ma se la cosa da fastidio solo al cambio canale vuol dire che non è esagerato, dovresti provare però un bel film con le bande nere in stanza buia.

per evitare che il tele venga usato dalla ps3 devi disabilitare l'hdmi-ceck, io ho dovuto farlo perchè non riuscivo a cambiare impostazioni mentre guardavo un blu perchè la tv dialogava con il lettore blu samsung.

ma sei sicuro di avere un sony, non mi pare abbia tutte queste opzioni! :asd:

cmq comincia a perderti un po' sulla gamma e sul bilanciamento del bianco se vuoi divertirti un po'.

ilratman
14-05-2011, 22:01
Intanto ti ringrazio per la risposta e la disponibilità.

Avevo specificato anche il prezzo ;), ovviamnente ti è sfuggito tra le righe (le mie), che ripropongo per essere più completo nel quadro generale:

avevo letto del 40hx800, ma chidevo anche un consiglio rispetto al hx720.

avevo letto anche su altri forum, che l'hx800 ha problemi di dirty screen, nonchè di "angoli bianchi", il che mi ha spaventato un pò.

Dovrei prendere un 40" entro i 1000 euro.

Consigliereste anche altro meglio dei sony, sempre entro quella cifra?

In realtà avrei spazio anche per un 46", ma con i prezzi saliamo troppo poi (parlando sempre di prodotti di qualità), o ci sarebbe qualcosa di decente di questo formato sempre intorno ai 1000 euro?

L'utilizzo sarebbe 75% sd (tv), 20% sky (anche hd), 5% (tra dvd e console).

3D? mi viene da ridere al solo pensiero di vedere gli "utenti" (vedi sotto) con gli occhialini...
Lo usano soprattutto i miei, sono praticamente i titolari assoluti di quella zona della mansarda!

comunque rimango aperto ai consigli di voi esperti, anche se dovessi cambiare marca e modello (budget non tanto:D )

grazie ancora a chi volesse aiutarmi (in primis te Saeval che ti sei già prodigato a farlo...spero continui:) ).

se l'utilizzo è prettamente sd direi il samsung 46c750 e rientri pure nei 1000€, se il 3d non ti interessa pazienza non lo usi.

ovviamente anche se prendi un 40hx800 vai benissimo anzi meglio del c750 in tutto tranne in sd.

altra tv che in sd va alla grande e nel resto pure e non è 3d è il toshiba 46xv733 che trovi sugli 800€.

ah dimenticavo l'ultimo lg 42lw570 è veramente valido, si preannuncia una delle migliori tv di fascia media di quest'anno.

Saeval
14-05-2011, 22:32
Retroilluminazione in gioco (PS3) tipo a 7 ora l'ho portata a 4 ed è migliorata la situazione, vediamo se è giocabile!

Ripeto, tv retroilluminata a 2 (quando l'ho preso mi sembrava poco luminoso e lo tenevo a 10 in modalità tv ma ora che ho iniziato ad usarlo già a 4 mi si bruciano gli occhi in certe scene.. o si stanno ''prendendo'' i led della tv o sono i miei occhi che si stanno abituando, mah!) e ora PS3 a 4..

Il controllo dinamico dei led l'ho acceso ora.. riparmio energetico spento.. Selezione scena: Gioco.

Comunque una volta accesa la PS3 entrare nel menu immagine della tv è un casino xchè ti fa usare il telecomando della tv come fosse il controller 7 delal PS3..

ma SCART REC si\no che cavolo è?? sta tv mi farà morire.. milioni di opzioni :D

A 10 sei pazzo :p Io uso retro 3 con risparmio energetico alto. 2 con risparmio energetico OFF mi sembra un buon valore, a seconda dell'ambiente anche 4 tutto sommato può andare bene. Come scena se selezioni "cinema" avverti troppo input lag? E usi sempre "gioco"?
Se vuoi usare il telecomando normalmente penso che ti basti disattivare il Bravia Sync dalle impostazioni PS3.

Intanto ti ringrazio per la risposta e la disponibilità.

Avevo specificato anche il prezzo ;), ovviamnente ti è sfuggito tra le righe (le mie), che ripropongo per essere più completo nel quadro generale:


Hai ragione, mea culpa :D Comunque quoto il consiglio del ratman ;)

rhino23
14-05-2011, 23:59
Salve a tutti avrei bisogno di un'altro consigli per un amico, ha visto due modelli da 46" il philips 8605 ed il sony ex720 quasi allo stesso prezzo voi quale gli consigliate e perchè,quali sono le differenze sostanziali tra i due? In alternativa anche se costa di più c'è il samsung serie D, grazie

mi rispondete per piacere domani lo dovrá acquistare grazie

ilratman
15-05-2011, 00:05
mi rispondete per piacere domani lo dovrá acquistare grazie

Ok ex720

BugoA7X
15-05-2011, 00:11
io per la tv uso la 5 di sera e la 7 di giorno, per pc la 4 e per tutto il resto, blu etc, la 2 ma ovviamente il mio hx700 non ha il minimo clouding.

hx800 è normale che abbia gli angoli più luminosi è proprio degli edge led ma se la cosa da fastidio solo al cambio canale vuol dire che non è esagerato, dovresti provare però un bel film con le bande nere in stanza buia.

per evitare che il tele venga usato dalla ps3 devi disabilitare l'hdmi-ceck, io ho dovuto farlo perchè non riuscivo a cambiare impostazioni mentre guardavo un blu perchè la tv dialogava con il lettore blu samsung.

ma sei sicuro di avere un sony, non mi pare abbia tutte queste opzioni! :asd:

cmq comincia a perderti un po' sulla gamma e sul bilanciamento del bianco se vuoi divertirti un po'.

Ho provato a settare col DVD Merighi il Sammy 32A558 del soggiorno 8gran tv davvero, su ogni fronte! a mio modestissimo parere migliore di qualsiasi altra serie 5.. ed io le ho avute un po tutte!) ma non c'ho capito molto, per settare bilanciamento del bianco ecc bisogna essere esperti ed io sicuramente sbilancerei tutto e farei una schifezza, se avete tempo e voglia di darmi una mano però lo faccio più che volentieri..

A 10 sei pazzo :p Io uso retro 3 con risparmio energetico alto. 2 con risparmio energetico OFF mi sembra un buon valore, a seconda dell'ambiente anche 4 tutto sommato può andare bene. Come scena se selezioni "cinema" avverti troppo input lag? E usi sempre "gioco"?
Se vuoi usare il telecomando normalmente penso che ti basti disattivare il Bravia Sync dalle impostazioni PS3.

Cinema non lo seleziono, attivo l'opzione Teather quando uso l'HTPC, per PS3 ho provato solo a mettere la scena impostata su Giochi perchè ho letto che l'input lag scende da 70ms a 50ms.. ma credo che a occhio umano la differenza non si noti.. forse mi aiuterà un po nelle partite online (appena il PSN verrà curato).. perchè.. (potrei dire un'eresia, non mi bastonate!) l'input lag andrebbe a sommarsi al ping della mia rete facendo salire il tutto.. esempio, se io pingo 20ms devo poi aggiungere i 50ms del pannello ed ottengo il ritardo effettivo tra ciò che vedo e ciò che realmente è? può essere??

Saeval
15-05-2011, 00:17
Ho provato a settare col DVD Merighi il Sammy 32A558 del soggiorno 8gran tv davvero, su ogni fronte! a mio modestissimo parere migliore di qualsiasi altra serie 5.. ed io le ho avute un po tutte!) ma non c'ho capito molto, per settare bilanciamento del bianco ecc bisogna essere esperti ed io sicuramente sbilancerei tutto e farei una schifezza, se avete tempo e voglia di darmi una mano però lo faccio più che volentieri..


In effetti se non leggi la guida è un po' difficile da capire :) In sostanza, comunque, è molto semplice: per le prime schermate, ossia quelle col bianco e col nero (che sono quelle importanti per luminosità e contrasto), basta tarare il TV in modo tale che il nero sia visibile dal quadrato 16 in poi, mentre il bianco sia visibile fino al 235.
Questo se sei interessato ai film, per i giochi la cosa cambia leggermente :)


Cinema non lo seleziono, attivo l'opzione Teather quando uso l'HTPC, per PS3 ho provato solo a mettere la scena impostata su Giochi perchè ho letto che l'input lag scende da 70ms a 50ms.. ma credo che a occhio umano la differenza non si noti.. forse mi aiuterà un po nelle partite online (appena il PSN verrà curato).. perchè.. (potrei dire un'eresia, non mi bastonate!) l'input lag andrebbe a sommarsi al ping della mia rete facendo salire il tutto.. esempio, se io pingo 20ms devo poi aggiungere i 50ms del pannello ed ottengo il ritardo effettivo tra ciò che vedo e ciò che realmente è? può essere??
L'opzione theater dovrebbe richiamare in automatico la scena cinema se non ricordo male... Ad ogni modo tu fai una prova, se avverti input lag (e tranquillo, 70ms ti assicuro che si notano ;)) rimetti pure "gioco" :D
Per il discorso lag + ping, non saprei dirti al 100% se il discorso è così lineare o no =/

ilratman
15-05-2011, 00:18
Ho provato a settare col DVD Merighi il Sammy 32A558 del soggiorno 8gran tv davvero, su ogni fronte! a mio modestissimo parere migliore di qualsiasi altra serie 5.. ed io le ho avute un po tutte!) ma non c'ho capito molto, per settare bilanciamento del bianco ecc bisogna essere esperti ed io sicuramente sbilancerei tutto e farei una schifezza, se avete tempo e voglia di darmi una mano però lo faccio più che volentieri..



Cinema non lo seleziono, attivo l'opzione Teather quando uso l'HTPC, per PS3 ho provato solo a mettere la scena impostata su Giochi perchè ho letto che l'input lag scende da 70ms a 50ms.. ma credo che a occhio umano la differenza non si noti.. forse mi aiuterà un po nelle partite online (appena il PSN verrà curato).. perchè.. (potrei dire un'eresia, non mi bastonate!) l'input lag andrebbe a sommarsi al ping della mia rete facendo salire il tutto.. esempio, se io pingo 20ms devo poi aggiungere i 50ms del pannello ed ottengo il ritardo effettivo tra ciò che vedo e ciò che realmente è? può essere??

Cinema=theatre
come scena ma theatre è qualcosa di più perché con i lettori sony, compresa ps3, fa dialogare tv e lettore per trovare i settaggi migliori.

Per il lag e il ping così a sentimento non sono daccordo perché non dovrebbero sommarsi e dovrebbe contare solo il lag perché il ping diventa ininfluente con un lag superiore al ping.

BugoA7X
15-05-2011, 00:23
Cinema=theatre
come scena ma theatre è qualcosa di più perché con i lettori sony, compresa ps3, fa dialogare tv e lettore per trovare i settaggi migliori.

Per il lag e il ping così a sentimento non sono daccordo perché non dovrebbero sommarsi e dovrebbe contare solo il lag perché il ping diventa ininfluente con un lag superiore al ping.

Su lag e ping non so.. ho espresso solo un mio ignorantissimo pensiero :D

Sul discorso scena, non so il tuo 700 ma sul mio 800 ho la selezione della scena dove c'è Giochi, Cinema ecc ecc e poi sul telecomando ho un tasto dedicato di colore arancio che si chiama Theater e che oltre a modificare i settaggi video cambia anche quelli audio.. per cui credo Cinema e Theater siano due cose diverse.. credo..

Saeval
15-05-2011, 00:25
sul telecomando ho un tasto dedicato di colore arancio che si chiama Theater

Sì sì, è uguale anche al mio :) E' un pulsante che ottimizza la visione e cerca di renderla simile al cinema: le cose più importanti che fa, a quanto mi ricordo, sono il richiamare la scena cinema e il disattivare il Motionflow

BugoA7X
15-05-2011, 00:33
Sì sì, è uguale anche al mio :) E' un pulsante che ottimizza la visione e cerca di renderla simile al cinema: le cose più importanti che fa, a quanto mi ricordo, sono il richiamare la scena cinema e il disattivare il Motionflow

Ah ok, quindi cambia l'audio, mette la tv a 50hz e ti seleziona Cinema tra le varie Scene disponibili.. ok, buono a sapersi! :)

ilratman
15-05-2011, 08:20
Su lag e ping non so.. ho espresso solo un mio ignorantissimo pensiero :D

Sul discorso scena, non so il tuo 700 ma sul mio 800 ho la selezione della scena dove c'è Giochi, Cinema ecc ecc e poi sul telecomando ho un tasto dedicato di colore arancio che si chiama Theater e che oltre a modificare i settaggi video cambia anche quelli audio.. per cui credo Cinema e Theater siano due cose diverse.. credo..

Da ex500 a lx900 il telecomando è sempre lo stesso, nelle 3d dovrebbe esserci un pulsante in più per il 3d e basta.
Ho detto anch'io che sono diverse ma la scena è la stessa.
Per il ping non sono sicuro neanche io, gioco e basta senza star li a farmi pare o strapparmi i capelli, già ne ho pochi :asd:, per qualche ms.

DarkMage74
15-05-2011, 09:36
ieri sono stato ad un centro commerciale dove erano esposti i samsung D7000 e D8000, mi è salita subito la scimmia :eek:
peccato che c'era la moglie al seguito e mi ha subito rimbrottato :nonsifa:
vabbè vedremo per l'anno prossimo :fagiano:

ilratman
15-05-2011, 10:03
ieri sono stato ad un centro commerciale dove erano esposti i samsung D7000 e D8000, mi è salita subito la scimmia :eek:
peccato che c'era la moglie al seguito e mi ha subito rimbrottato :nonsifa:
vabbè vedremo per l'anno prossimo :fagiano:
eh si sono veramente belli, solo che se prendi il 46" per sostituire il tuo 46" ti sembrerà piccolo visto che sono veramente compatti, il 46" è più piccolo del mio 40".

cmq attento perchè mi pare che gli occhialini 2010, infrared, non siano compatibili con le tv 2011 bluetooth.

cmq dopo aver provato il 3d passivo mi dispiace dirlo il crosstalk dei 3d attivi è orribile.

DarkMage74
15-05-2011, 10:20
eh si sono veramente belli, solo che se prendi il 46" per sostituire il tuo 46" ti sembrerà piccolo visto che sono veramente compatti, il 46" è più piccolo del mio 40".

cmq attento perchè mi pare che gli occhialini 2010, infrared, non siano compatibili con le tv 2011 bluetooth.

cmq dopo aver provato il 3d passivo mi dispiace dirlo il crosstalk dei 3d attivi è orribile.

lo so bene, ma il 3D sinceramente è stato solo uno sfizio, io non lo sopporto al cinema figurati a casa, ho giusto un paio di occhiali usciti dalla confezione; comunque credo che se il prezzo non scende di parecchio resterà lì ancora per molto tempo ;)

rhino23
15-05-2011, 12:10
Ok ex720

Grazie per la risposta ilratman, tanto per essere informati ma quali sono le differenze tecniche/visive tra i due citati ed aggiungo il samsung D7/8000 che personalmente mi piace di piú, sono proprio curioso

kwesi
15-05-2011, 13:15
Ciao e da molto che tengo questo tv sotto osservazione. Oggi addirittura il suo prezzo e sceso a 610 euro. Che ne pensate, uso prevalente digitale terrestre e poco xbox, qualche tv migliore a un prezzo simile ma non troppo distante?? Il modello serie 8 è molto superiore o si tratta di sfumature, vi chiedo questo perche la recensione di Digital Versus dava di molto superiore la serie 8, ma hanno fatto la prova usando impostazioni di fabbrica , senza magari trovare il setting ottimale.

z10h22
15-05-2011, 14:06
Ciao e da molto che tengo questo tv sotto osservazione. Oggi addirittura il suo prezzo e sceso a 610 euro. Che ne pensate, uso prevalente digitale terrestre e poco xbox, qualche tv migliore a un prezzo simile ma non troppo distante?? Il modello serie 8 è molto superiore o si tratta di sfumature, vi chiedo questo perche la recensione di Digital Versus dava di molto superiore la serie 8, ma hanno fatto la prova usando impostazioni di fabbrica , senza magari trovare il setting ottimale.

Parere di uno poco esperto in tv, però in settimana sono stato in un cc a vedere un pò le tv. Le philips sono quelle ke mi sono piaciute di meno. Le immaigni erano poco definite, nel senso che si vedevano "artefatti" e comunque imamigni piene di "rumore", molto "granulose", può darsi che dipendeva dalle impostazioni boh....

La serie D della samsung è qualcosa di stupendo esteticamente. Sapete come stanno messe queste tv a "prestazioni/qualità visiva"???

Momy985
15-05-2011, 15:09
La partizione Fat è la prima o la seconda del disco esterno?
Prova a crearne una sola.

Per crearne una nuova ho ridimensionato quella esistente, ma ho già 265Gb di dati, non ho lo spazio per spostarli.
Mi prenderò una chiavetta con più memoria, anchè perchè non ho intenzione di avere un HD da 1T in Fat32.

gotam
15-05-2011, 16:37
Preso ieri il samsung 32C550 ...che dire, per quello che costa ottima tv. Grazie a tutti dei consigli.

pelminalto
15-05-2011, 20:27
Se è per la camera allora vai di 32 ma prendi il c550 che è più facile trovare con pannello samsung e ha input lag inferiore ai serie 6.

scusate ma io non vi capisco più tanto...prima consigliate il c650, poi il c630...e ora addirittura meglio un c550 perchè l'input lag è migliore rispetto alla serie 6...ma i 100hz non contano proprio più nulla???

Saeval
15-05-2011, 20:31
ma i 100hz non contano proprio più nulla???

Leggi le prime pagine, credo risponderanno esaurientemente alla tua domanda ;)

pelminalto
15-05-2011, 20:49
Leggi le prime pagine, credo risponderanno esaurientemente alla tua domanda ;)

le ho lette bene le prime pagine...ciò che voglio dire è che una volta vengono esaltati alcuni modelli, mentre altre volte sembra che tutto sommato va bene uguale anche un modello inferiore(e soprattutto più economico)...insomma sembra che si smontino le cose dette prima...

ilratman
15-05-2011, 20:56
le ho lette bene le prime pagine...ciò che voglio dire è che una volta vengono esaltati alcuni modelli, mentre altre volte sembra che tutto sommato va bene uguale anche un modello inferiore(e soprattutto più economico)...insomma sembra che si smontino le cose dette prima...

Se uno gioca va meglio il c550, input lag, inferiore, se uno guarda sport veglio il c650 per via dei 100hz, se uno guarda materiale hd e basta meglio una tv che va meglio con l'hd, se uno guarda blu 24p può andare benissimo anche solo un 50hz se buono.

Qui non si smonta nulla. ;)

Mq soprattutto si cerca di dare conigli rispetto al budget che uno ha a disposizione.

pelminalto
15-05-2011, 21:11
Se uno gioca va meglio il c550, input lag, inferiore, se uno guarda sport veglio il c650 per via dei 100hz, se uno guarda materiale hd e basta meglio una tv che va meglio con l'hd, se uno guarda blu 24p può andare benissimo anche solo un 50hz se buono.

Qui non si smonta nulla. ;)

Mq soprattutto si cerca di dare conigli rispetto al budget che uno ha a disposizione.

Certo, ma attualmente fra un 32c650 e un 32c550 (passando anche per il 32c630) ballano solo un'ottantina di euro...insomma al di là del budget quale prendere per un decente utilizzo di tutto??? (tranne i bluray magari...)
Insomma la giusta via di mezzo...

ilratman
15-05-2011, 21:47
Certo, ma attualmente fra un 32c650 e un 32c550 (passando anche per il 32c630) ballano solo un'ottantina di euro...insomma al di là del budget quale prendere per un decente utilizzo di tutto??? (tranne i bluray magari...)
Insomma la giusta via di mezzo...

80€ su 350€ sono più del 20% e non sono pochi per chi non li ha da spendere.
Con il c550 ci fai tutto così come con il c650.
Se vuoi i 100hz, e se hai letto la prima pg sai se ti servono, e puoi spendere gli 80€ in più è ovvio che c650 sia preferibile.

pelminalto
15-05-2011, 22:37
80€ su 350€ sono più del 20% e non sono pochi per chi non li ha da spendere.
Con il c550 ci fai tutto così come con il c650.
Se vuoi i 100hz, e se hai letto la prima pg sai se ti servono, e puoi spendere gli 80€ in più è ovvio che c650 sia preferibile.

Ok era prorpio questo che volevo sapere...insomma per dirla terra terra il c550 sarebbe come un c650 senza i 100hz(oltre alle varie funzioni accessorie, connettività internet...), giusto???

ilratman
15-05-2011, 22:53
Ok era prorpio questo che volevo sapere...insomma per dirla terra terra il c550 sarebbe come un c650 senza i 100hz(oltre alle varie funzioni accessorie, connettività internet...), giusto???

Più o meno è così.

nickmot
16-05-2011, 00:06
Arghh! Lo sapevo! A forza di pensare ai philips mi è presa a scimmia per il 40pfl9705. Peccato che il prezzo ancora sia altino (mentre il 32 ha raggiunto cifre interessanti).
Qualcuno sa quando esce la serie 2011, almeno cala di prezzo? :D

xcdegasp
16-05-2011, 09:18
ciao ragazzi, mi è arrivata un offerta per un sharp lc-42sh7e, lo useri solo per skyHD e bluray, la cifra sarebbe molto bassa 250€
mi chiedevo se come televisore fosse un buon acquisto e che problemi noti avesse..
mi sapete aiutare?

BugoA7X
16-05-2011, 09:30
ciao ragazzi, mi è arrivata un offerta per un sharp lc-42sh7e, lo useri solo per skyHD e bluray, la cifra sarebbe molto bassa 250€
mi chiedevo se come televisore fosse un buon acquisto e che problemi noti avesse..
mi sapete aiutare?

Beh insomma.. a quella cifra li ci stai pensando?? se non lo prendi tu fai un fischio che lo prendo io e ti do pure 50 euro di spedizione per il disturbo!! :O

ilratman
16-05-2011, 09:49
ciao ragazzi, mi è arrivata un offerta per un sharp lc-42sh7e, lo useri solo per skyHD e bluray, la cifra sarebbe molto bassa 250€
mi chiedevo se come televisore fosse un buon acquisto e che problemi noti avesse..
mi sapete aiutare?

È una tv 2008/2009.
Ma la trovi nuova o usata.
Se puoi spendere un po' di più potresti per 370-400€ prendere il samsung 40c630.

xcdegasp
16-05-2011, 10:11
È una tv 2008/2009.
Ma la trovi nuova o usata.
Se puoi spendere un po' di più potresti per 370-400€ prendere il samsung 40c630.
sarebbe nuova nuova era stata solo tirata fuori dalla scatola e usata una sola volta..