View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Domanda forse stupida,
ma i TV dotati di wifi possono interfacciarsi con i pc in qualche modo?
nel senso vedo il televisore come periferica nella stessa rete wifi del pc e quindi mandare e ricevere dati (viedo/audio) oppure no?
rintintin78
16-05-2011, 10:04
Ciao,
dopo aver visto la mia tv(c750) mio fratello ha intenzione di comprarsene una.
Vorrebbe un 40" spesa massima 850euro nn gli importa se lcd o led. Che dite gli faccio prendere la 40ex720 o 40c750 o mi consigliate altro?
E quanto è superiore la serie ex720 rispetto alla c750?
Grazie
SaintSeiya
16-05-2011, 10:25
Expert ha in offerta a 199 euro un thomson 32''. Il modello esatto dovrebbe essere: 32HS3246C
Considerando che l'utilizzo principale sarebbe il gaming me lo consigliate o compro una schifezza?
ilratman
16-05-2011, 11:25
Ciao,
dopo aver visto la mia tv(c750) mio fratello ha intenzione di comprarsene una.
Vorrebbe un 40" spesa massima 850euro nn gli importa se lcd o led. Che dite gli faccio prendere la 40ex720 o 40c750 o mi consigliate altro?
E quanto è superiore la serie ex720 rispetto alla c750?
Grazie
Prova a dare un'occhiata al 42lw570 di lg.
Opp anche il tuo se gli piace.
rintintin78
16-05-2011, 11:28
Expert ha in offerta a 199 euro un thomson 32''. Il modello esatto dovrebbe essere: 32HS3246C
Considerando che l'utilizzo principale sarebbe il gaming me lo consigliate o compro una schifezza?
ciao,
io dico la mia ma è meglio che senti pareri da persone più esperte.
io sono sempre stato dell'idea che per il gaiming si deve comprare un monitor da PC e nn una Tv...è vero che come dimensioni sono più piccoli ma come prestazioni sono superiori(ovviamente se li prendi buoni).
rintintin78
16-05-2011, 11:28
Prova a dare un'occhiata al 42lw570 di lg.
Opp anche il tuo se gli piace.
ex720 lo sconsigli?
Considera che a lui il 3d nn importa molto
SaintSeiya
16-05-2011, 11:44
ciao,
io dico la mia ma è meglio che senti pareri da persone più esperte.
io sono sempre stato dell'idea che per il gaiming si deve comprare un monitor da PC e nn una Tv...è vero che come dimensioni sono più piccoli ma come prestazioni sono superiori(ovviamente se li prendi buoni).
Sono d'accordo con te ma considerando che lo utilizzerei con la 360 la comodità di stare seduti comodamente sul divano non ha prezzo :D
Attualmente utilizzo un ottimo 19'' della Philips però è effettivamente troppo piccolo soprattutto se si vuole invitare qualche amico per una partita in split screen.
ciao a tutti,ho il samsung 32c550 sapete per caso se si possono aggiornare i codec video perchè non legge tutti i vari formati MKV.
ilratman
16-05-2011, 11:58
Sono d'accordo con te ma considerando che lo utilizzerei con la 360 la comodità di stare seduti comodamente sul divano non ha prezzo :D
Attualmente utilizzo un ottimo 19'' della Philips però è effettivamente troppo piccolo soprattutto se si vuole invitare qualche amico per una partita in split screen.
A meno che tu non abbia il divano a 1m anche il 32 è piccolo.
Cmq sono tv da prendere alla nonna non per usarli seriamente.
Il minimo è il samsung 32c550 anche se il 40c550 sarebbe meglio per giocare dal divano.
DarkMage74
16-05-2011, 11:59
ciao a tutti,ho il samsung 32c550 sapete per caso se si possono aggiornare i codec video perchè non legge tutti i vari formati MKV.
no
SaintSeiya
16-05-2011, 12:19
A meno che tu non abbia il divano a 1m anche il 32 è piccolo.
Cmq sono tv da prendere alla nonna non per usarli seriamente.
Il minimo è il samsung 32c550 anche se il 40c550 sarebbe meglio per giocare dal divano.
il 32c530 come va?
BlackCat
16-05-2011, 13:53
...e soprattuto, in cosa si differenzia dal c550?
ciao a tutti,ho il samsung 32c550 sapete per caso se si possono aggiornare i codec video perchè non legge tutti i vari formati MKV.
Puoi sperare solo aggiornando il firmware del tv e vedere se cambia qualcosa
Ciao e da molto che tengo questo tv sotto osservazione. Oggi addirittura il suo prezzo e sceso a 610 euro. Che ne pensate, uso prevalente digitale terrestre e poco xbox, qualche tv migliore a un prezzo simile ma non troppo distante?? Il modello serie 8 è molto superiore o si tratta di sfumature, vi chiedo questo perche la recensione di Digital Versus dava di molto superiore la serie 8, ma hanno fatto la prova usando impostazioni di fabbrica , senza magari trovare il setting ottimale.
Nessuno mi può aiutare????
rintintin78
16-05-2011, 15:40
Prova a dare un'occhiata al 42lw570 di lg.
Opp anche il tuo se gli piace.
cioè mi vuoi dire che su questa fascia di prezzo(850euro) il c750, un modello del 2010, rimane il migliore?
Grazie
Prova a dare un'occhiata al 42lw570 di lg.
Opp anche il tuo se gli piace.
Questo televisore fa parte dei nuovi pannelli 3D passivi giusto?
però vedo due modelli in vendita
LG 42LW570-G
LG 42LW570-S
il secondo costa decisamente meno, in cosa differiscono?
Ad ogni modo il primo costa troppo per avere solo un 3d migliorato
Domanda forse stupida,
ma i TV dotati di wifi possono interfacciarsi con i pc in qualche modo?
nel senso vedo il televisore come periferica nella stessa rete wifi del pc e quindi mandare e ricevere dati (viedo/audio) oppure no?
Il Tv vede il pc come file server dove leggere i file da riprodurre, ma la capacità di leggere i file varia da tv a tv
Tornato ora dopo una sessione di calibrazione di un 40HX800 :D
Veramente una bella bestiolina: dopo aver calibrato i vari parametri, abbiamo visto qualche scena di Wall-E ( :eek: ) e di Spider Man 2, che mi ha confermato ancora una volta la bontà del Motionflow: con Nitido non si ha completamente effetto telenovela e di scie non ne ho viste; di artefatti nemmeno l'ombra.
A seguire una partita a FIFA11, che mi fa notare che anche selezionando "Cinema" l'input lag è quasi nullo (sicuramente molto inferiore al mio WE5), con "gioco" si ha proprio il massimo della reattività, ma lo consiglierei solo nei giochi dove i millisecondi fanno la differenza.
Di seguito i settaggi per film (sia DVD che BD) e TV a cui sono arrivato con un paio di test:
Contrasto: 88
Luminosità: 53
Colore: 52
Retroilluminazione (in ambiente ben illuminato): 7
Risparmio energetico: Basso
Temperatura Colore: Caldo 2
Controllo dinamico LED: Basso (su Standard ho notato una sorta di auto-dimming, il livello del nero cambiava veramente tanto a seconda di cosa ci fosse visualizzato, anche se ho provato solo con le schermate del test, non con film).
Tutto il resto disattivato.
Impostazioni PS3:
Impostazioni di visualizzazione:
Gamma cromatica: Limitata
Superbianco: Attivo
Uscita colore intenso: Disattivo (anche se non ho fatto la prova ad attivarlo, in realtà)
Impostazioni video:
Formato di uscita video (HDMI): Y Pb/Cb Pr/Cr
In ultima nota: il nero si vede ad occhio che è mooolto meglio di quello del mio WE5, e per quanto riguarda il clouding, anche in ambiente totalmente oscurato non ho notato nulla. Giusto qualcosina nell'angolo in basso a sx, ma veramente impercettibile anche su schermata di segnale assente.
Insomma, test passato a pieni voti :D
ilratman
16-05-2011, 17:55
.............che mi ha confermato ancora una volta la bontà del Motionflow: con Nitido non si ha completamente effetto telenovela e di scie non ne ho viste; di artefatti nemmeno l'ombra.
è quello che sostengo da un bel po' con il mio hx700!
Il motionflow 2010 è veramente quasi perfetto.
Vedremo il 2011.
rintintin78
16-05-2011, 17:58
cioè mi vuoi dire che su questa fascia di prezzo(850euro) il c750, un modello del 2010, rimane il migliore?
Grazie
ho trovato il 40hx800 a 800euro. Che cosa consiglio a mio fratello?
40c750
40ex720
40hx800
grazie
ilratman
16-05-2011, 18:06
Questo televisore fa parte dei nuovi pannelli 3D passivi giusto?
però vedo due modelli in vendita
LG 42LW570-G
LG 42LW570-S
il secondo costa decisamente meno, in cosa differiscono?
Ad ogni modo il primo costa troppo per avere solo un 3d migliorato
Il g dovrebbe essere garanzia italia.
I prezzi sono alti ancora vista la novità, ma sono già calati di un 100€ in una settimana, fra un paio di mesi saranno a livelli corretti.
ilratman
16-05-2011, 18:08
ho trovato il 40hx800 a 800euro. Che cosa consiglio a mio fratello?
40c750
40ex720
40hx800
grazie
Tra i 3 hx800 di sicuro.
Il Castiglio
16-05-2011, 18:11
... è quello che sostengo da un bel po' con il mio hx700!
Il motionflow 2010 è veramente quasi perfetto...
C'è qualche modello a 37" col motionflow ? :confused:
ilratman
16-05-2011, 18:13
C'è qualche modello a 37" col motionflow ? :confused:
Solo il 37ex500, migliore tv del 2010 come serie, oppure il nuovo 37ex720 che è ottimo.
Cmq sono da preferire i modelli da 40".
Il Castiglio
16-05-2011, 18:25
Solo il 37ex500, migliore tv del 2010 come serie, oppure il nuovo 37ex720 che è ottimo.
Cmq sono da preferire i modelli da 40".
Grazie, purtroppo mio cugino ha preso un mobile col vano tv piccolo (91 cm) :muro:
Grazie, purtroppo mio cugino ha preso un mobile col vano tv piccolo (91 cm) :muro:
Non ci stai per soli 3 centimetri scarsi col 40HX800!!!! :cry:
Il Castiglio
16-05-2011, 18:32
Ho visto adesso che non ci sta nemmeno il 37ex500 :muro:
i nuovi 40" Samsung invece ci stanno ... ma costano troppo :D
ilratman
16-05-2011, 19:05
Grazie, purtroppo mio cugino ha preso un mobile col vano tv piccolo (91 cm) :muro:
allora l'unica alternativa è o il philips 37pfl7605 oppure il samsung 37c650.
Il Castiglio
16-05-2011, 19:58
allora l'unica alternativa è o il philips 37pfl7605 oppure il samsung 37c650.I philips non gli piacciono, quel sammy è migliore rispetto ai nuovi D5000 ? :confused:
davide87
16-05-2011, 20:40
Ciao a tutti, una nota catena ha in offerta il sony KDL37EX702 a 449€ possibile che non riesco a trovare le caratteristiche specifiche !!:rolleyes:
ilratman
16-05-2011, 22:12
Ciao a tutti, una nota catena ha in offerta il sony KDL37EX702 a 449€ possibile che non riesco a trovare le caratteristiche specifiche !!:rolleyes:
È identico a ex700.
Solo che non sapevo esistesse il 37", sei sicuro?
davide87
16-05-2011, 23:25
se lo cerchi con google è il primo della lista, cmq è strano che neanche sul sito sony ci sia.. quindi mi puoi confermare che non ha il tuner hd giusto ? :mad:
se lo cerchi con google è il primo della lista, cmq è strano che neanche sul sito sony ci sia.. quindi mi puoi confermare che non ha il tuner hd giusto ? :mad:
Fatti spiegare da Ratman cos'è il tuner HD e vedrai che poi non te ne fregherà un'emerita mazza.. non so te, ma io credevo di vedere i canali normali in HD.... :mc:
ilratman
17-05-2011, 06:02
se lo cerchi con google è il primo della lista, cmq è strano che neanche sul sito sony ci sia.. quindi mi puoi confermare che non ha il tuner hd giusto ? :mad:
Fatti spiegare da Ratman cos'è il tuner HD e vedrai che poi non te ne fregherà un'emerita mazza.. non so te, ma io credevo di vedere i canali normali in HD.... :mc:
Tutte le tv nuove hanno il tuner in hd ma proprio come dici serve ancora a poco visto che l'unico canale in hd è raihd che trasmette in hd pochissimo.
Ovviamente averlo per il futuro può far comodo anche se probabilmente l'hd lo vedremo solo con il dvb-t2 e non con l'attuale dvb-t in hd.
In pratica il decoder hd ha buone probabilità di diventare obsoleto prima di poterlo usare! :asd:
ilratman
17-05-2011, 06:04
I philips non gli piacciono, quel sammy è migliore rispetto ai nuovi D5000 ? :confused:
Non sappiamo ancora molto sui d5000 ma a naso c650 è meglio, credo che samsung quest'anno sia da prendere dal d6750 in poi (microdiming).
Tutte le tv nuove hanno il tuner in hd ma proprio come dici serve ancora a poco visto che l'unico canale in hd è raihd che trasmette in hd pochissimo.
Ovviamente averlo per il futuro può far comodo anche se probabilmente l'hd lo vedremo solo con il dvb-t2 e non con l'attuale dvb-t in hd.
In pratica il decoder hd ha buone probabilità di diventare obsoleto prima di poterlo usare! :asd:
Chi si inventa queste cose mi fa impazzire.. sono troppo dei fighi.. il bello è che poi puntando sull'ignoranza delle persone (come me) pubblicizzano il tutto come fosse chissacchè.. la prima cosa che vedi nei volantini tra le caratteristiche delle tv è il digitale terrestre HD.. :mbe: :cool:
DarkMage74
17-05-2011, 09:23
Chi si inventa queste cose mi fa impazzire.. sono troppo dei fighi.. il bello è che poi puntando sull'ignoranza delle persone (come me) pubblicizzano il tutto come fosse chissacchè.. la prima cosa che vedi nei volantini tra le caratteristiche delle tv è il digitale terrestre HD.. :mbe: :cool:
che bello avere Sky e fottersene di tutto... :asd:
estiqaatsi
17-05-2011, 09:34
Salve a tutti,
in questi giorni mi sono informato per l'acquisto di un nuovo tv, nella speranza che il mio Loewe CRT tenesse duro ancora un po' e invece proprio poche ore fa si è spento completamente per sempre! :cry: Volevo un consiglio su cosa prendere :help: : l'uso che ne faccio è praticamente esclusivamente digitale terrestre e film, non mi interessa il 3d e non ho BR o console varie. Mi piacerebbe un 37'' massimo oppure un 32'', ovviamente Full HD e con supporto per il montaggio a parete. Il mio budget non supera i 700 e credo di fare un acquisto online. Fra i modelli che girano ultimamente quelli su cui punterei sono:
- Samsung ue37c6500up;
- Samsung ue37c650l1p;
- Toshiba 37xv733g (che non capisco se abbia il digitale o no);
- LG 37lv570g;
- Sony kdl-37ex505.
Aspetto con ansia una vostra risposta!!! Grazie in anticipo! :D
Salve a tutti,
in questi giorni mi sono informato per l'acquisto di un nuovo tv, nella speranza che il mio Loewe CRT tenesse duro ancora un po' e invece proprio poche ore fa si è spento completamente per sempre! :cry: Volevo un consiglio su cosa prendere :help: : l'uso che ne faccio è praticamente esclusivamente digitale terrestre e film, non mi interessa il 3d e non ho BR o console varie. Mi piacerebbe un 37'' massimo oppure un 32'', ovviamente Full HD e con supporto per il montaggio a parete. Il mio budget non supera i 700 e credo di fare un acquisto online. Fra i modelli che girano ultimamente quelli su cui punterei sono:
- Samsung ue37c6500up;
- Samsung ue37c650l1p;
- Toshiba 37xv733g (che non capisco se abbia il digitale o no);
- LG 37lv570g;
- Sony kdl-37ex505.
Aspetto con ansia una vostra risposta!!! Grazie in anticipo! :D
Se lo usi solo per il digitale terrestre e film in dvd nemmeno il Full HD ti serve, anzi, leggendo un po in giro si dice i pannelli HD Ready siano addirittura superiori per quanto riguarda i segnali SD come possono essere dvd, divx o digitale terrestre.. il suporto montaggio a parete te lo devi comunque prendere a parte..
PS. Da Expert a Verona (Parona) dovrebbe esserci un Thomson 32" full HD a 200 euro.. puoi anche cavartela così..
che bello avere Sky e fottersene di tutto... :asd:
Con i soldi che tu spendi per Sky io cambio tv una volta l'anno.... :O
Chi si inventa queste cose mi fa impazzire.. sono troppo dei fighi.. il bello è che poi puntando sull'ignoranza delle persone (come me) pubblicizzano il tutto come fosse chissacchè.. la prima cosa che vedi nei volantini tra le caratteristiche delle tv è il digitale terrestre HD.. :mbe: :cool:
Il tuner HD non è così inutile. Canale 5, Italia 1 e LA7 in HD si vedono quasi dappertutto. La RAI un pò meno ma penso sia solo questione di tempo.
ilratman
17-05-2011, 10:08
Con i soldi che tu spendi per Sky io cambio tv una volta l'anno.... :O
In effetti... :asd:
DarkMage74
17-05-2011, 11:16
Con i soldi che tu spendi per Sky io cambio tv una volta l'anno.... :O
per vederti marzullo in sd, contento tu :asd:
Non sappiamo ancora molto sui d5000 ma a naso c650 è meglio, credo che samsung quest'anno sia da prendere dal d6750 in poi (microdiming).
http://www.dday.it/prodotti/1508/Samsung-40-D6500.html#pagina-1
Prova del 40D6500
ilratman
17-05-2011, 11:33
http://www.dday.it/prodotti/1508/Samsung-40-D6500.html#pagina-1
Prova del 40D6500
Non bene
Clouding e luci spurie evidenti.
edit_user_name_here
17-05-2011, 11:54
Per ratman:
Come ex720, di cui dovrebbe essere 3d attivo, vuol dire che non si deve comprare un decoder 3d? e poi perchè è meno buono confronto a quelli passivi?
Se fosse per me il 3d lo lascerei da parte ma c'è mio fratello che ne va quasi pazzo :D a me il 3d mi piace solo al pc ma per ora risparmio i soldi dato che ho speso troppo e se ne parlerà tra 5 anni per il 3d al pc.
Ma questa è un altra storia ;) fammi sapere.
Dovrebbero esserci 4 opzioni: se me le elenchi (e se il nome è uguale a quello delle serie precedenti), posso provare a dirti cosa fanno ed ergo quale attivare :) Dato che, combinando frame interpolation e scanning backlight, le varie opzioni del Motionflow attivano a vari livelli i due sistemi.
Eccomi, scusa il ritardo, io avevo messo quella normale di motionflow ma poi ti hanno risposto gli altri ;) dunque metto nitido?
Cmq se aspettavo ancora un po avevo notato un altro ex720 da 46 a 150 euro in meno cioè a meno di 1200 euro al posto di 1350 il quale l'ho pagato io... se mio padre non aveva cosi fretta prendevo questo :) mannaggia.
La fretta è sempre maligna.
Vabbe ormai è fatta tanto non è neanche l'unica volta che compro una cosa e poi la trovo a 100 euro in meno il giorno dopo :asd:
A 10 sei pazzo :p Io uso retro 3 con risparmio energetico alto. 2 con risparmio energetico OFF mi sembra un buon valore, a seconda dell'ambiente anche 4 tutto sommato può andare bene. Come scena se selezioni "cinema" avverti troppo input lag? E usi sempre "gioco"?
Se vuoi usare il telecomando normalmente penso che ti basti disattivare il Bravia Sync dalle impostazioni PS3.
Hai ragione, mea culpa :D Comunque quoto il consiglio del ratman ;)
Anche io ce l'ho a 10 ma potrei diminuire la retroilluminazione per aumentare la luminosità volendo ma credo che sia la stessa cosa.
Troppo basso i miei genitori non lo vogliono e se provo a farglielo vedere... si incavolano :D dunque meglio lasciare cosi :asd:
Fatti spiegare da Ratman cos'è il tuner HD e vedrai che poi non te ne fregherà un'emerita mazza.. non so te, ma io credevo di vedere i canali normali in HD.... :mc:
Ma infatti io l'ho sempre saputo che i normali canali non sono in hd ma mi interessa lo stesso.
Metti che un futuro trasmettono solo in hd... che devi fare ti compri un decoder apparte? :D forse si inventeranno qualcosa per fare un nuovo standard digitale ma intanto c'è sempre una speranza.
Chi si inventa queste cose mi fa impazzire.. sono troppo dei fighi.. il bello è che poi puntando sull'ignoranza delle persone (come me) pubblicizzano il tutto come fosse chissacchè.. la prima cosa che vedi nei volantini tra le caratteristiche delle tv è il digitale terrestre HD.. :mbe: :cool:
Vedi che ignorante o no non puoi fare altrimenti :D io lo sapevo e l'ho comperato dato che la tv si era rotta!
Cioè probabilmente si inventeranno un nuovo standard per fare spendere i soldi ma almeno ti da la speranza che potrebbe essere compatibile in futuro ;) anche se ratman dice il contrario ma io preferisco avere sperenza.
Il tuner HD non è così inutile. Canale 5, Italia 1 e LA7 in HD si vedono quasi dappertutto. La RAI un pò meno ma penso sia solo questione di tempo.
Io non vedo ne canale 5,italia uno e la7 e vedo solo la rai(anche se i miei nonni prendono il canale 5 ed italia 1 ma non la7).
Cioè tutto il contrario :D io prima di dire queste cose mi informerei dato che dipende da zona a zona e città.
Inoltre, come dice ratman, tutti i canali hd, eccetto la rai, sono tutto upscalate cioè un hd più scarso confronto a quello reale della rai.
Vedi tu.
Saluti.
ilratman
17-05-2011, 12:26
Per ratman:
Come ex720, di cui dovrebbe essere 3d attivo, vuol dire che non si deve comprare un decoder 3d? e poi perchè è meno buono confronto a quelli passivi?
Se fosse per me il 3d lo lascerei da parte ma c'è mio fratello che ne va quasi pazzo :D a me il 3d mi piace solo al pc ma per ora risparmio i soldi dato che ho speso troppo e se ne parlerà tra 5 anni per il 3d al pc.
Ma questa è un altra storia ;) fammi sapere.
Saluti.
Per vedere il 3d devi avere una sorgente 3d' ossia bluray 3d con lettore 3d oppure trasmissioni 3d come sky.
Non è il discorso attivo meglio o peggio di passivo ma di implementazione.
Il 3d attivo va alla grande con i plasma mentre con gli lcd non è il massimo dovuto all'elevato crosstalk, causato dal tempo di refresh della matrice proprio degli lcd, per cui per l'lcd l'ideale è il passivo perché indipendente dal tempo di refresh e quindi con crosstalk nullo.
Per ratman:
Come ex720, di cui dovrebbe essere 3d attivo, vuol dire che non si deve comprare un decoder 3d? e poi perchè è meno buono confronto a quelli passivi?
Se fosse per me il 3d lo lascerei da parte ma c'è mio fratello che ne va quasi pazzo :D a me il 3d mi piace solo al pc ma per ora risparmio i soldi dato che ho speso troppo e se ne parlerà tra 5 anni per il 3d al pc.
Ma questa è un altra storia ;) fammi sapere.
Eccomi, scusa il ritardo, io avevo messo quella normale di motionflow ma poi ti hanno risposto gli altri ;) dunque metto nitido?
Cmq se aspettavo ancora un po avevo notato un altro ex720 da 46 a 150 euro in meno cioè a meno di 1200 euro al posto di 1350 il quale l'ho pagato io... se mio padre non aveva cosi fretta prendevo questo :) mannaggia.
La fretta è sempre maligna.
Vabbe ormai è fatta tanto non è neanche l'unica volta che compro una cosa e poi la trovo a 100 euro in meno il giorno dopo :asd:
Anche io ce l'ho a 10 ma potrei diminuire la retroilluminazione per aumentare la luminosità volendo ma credo che sia la stessa cosa.
Troppo basso i miei genitori non lo vogliono e se provo a farglielo vedere... si incavolano :D dunque meglio lasciare cosi :asd:
Ma infatti io l'ho sempre saputo che i normali canali non sono in hd ma mi interessa lo stesso.
Metti che un futuro trasmettono solo in hd... che devi fare ti compri un decoder apparte? :D forse si inventeranno qualcosa per fare un nuovo standard digitale ma intanto c'è sempre una speranza.
Vedi che ignorante o no non puoi fare altrimenti :D io lo sapevo e l'ho comperato dato che la tv si era rotta!
Cioè probabilmente si inventeranno un nuovo standard per fare spendere i soldi ma almeno ti da la speranza che potrebbe essere compatibile in futuro ;) anche se ratman dice il contrario ma io preferisco avere sperenza.
Io non vedo ne canale 5,italia uno e la7 e vedo solo la rai(anche se i miei nonni prendono il canale 5 ed italia 1 ma non la7).
Cioè tutto il contrario :D io prima di dire queste cose mi informerei dato che dipende da zona a zona e città.
Inoltre, come dice ratman, tutti i canali hd, eccetto la rai, sono tutto upscalate cioè un hd più scarso confronto a quello reale della rai.
Vedi tu.
Saluti.
upscalati o meno senza tuner HD non vedresti niente
http://www.dday.it/prodotti/1508/Samsung-40-D6500.html#pagina-1
Prova del 40D6500
Ogni volta che leggo Dday non so se ridere o piangere... Ma come fanno a dargli una fioccata di 8 e 9 solo per poi ritrovarsi con un TV con un filtro di motion compensation abbastanza orrendo (lo dicono loro stesso che è consigliabile attivarlo solo al minimo) e con pure del clouding? Non parliamo del nero e della solita tendenza ad affogare dettagli. Ah già, dimenticavo, ha la Smart TV... :O Vabbé, per fortuna non li leggo granché.
Anche io ce l'ho a 10 ma potrei diminuire la retroilluminazione per aumentare la luminosità volendo ma credo che sia la stessa cosa.
Troppo basso i miei genitori non lo vogliono e se provo a farglielo vedere... si incavolano :D dunque meglio lasciare cosi :asd:
E' questione di abitudine: è normale che se cali da 10 a 5 all'inizio l'immagine ti sembrerà solo più scura e meno viva, poi una volta che ti abitui non ci fai più caso, e anzi ti ritrovi con dei neri più profondi ;)
Ezechiele25,17
17-05-2011, 14:10
Salve a tutti, un parere sull'LG 42LE45?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-42LE4508.jsp
Lo conoscete?
Utilizzo sky hd e praticamente basta. Ovviamente a un po' di sd. L'ho trovato in offerta a 480 euro
Magari confrontato con il Samsung LE40C650
tangone622
17-05-2011, 14:10
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di un nuovo tv lcd o led da 40'' budget max. 1000.00 euro principale uso gaming online e film hd oltre alla normale tv.
Ero orientato verso la serie sony kdl-40ex720.
Scusate la domanda banale, altre idee?
Seconda, che tipo di staffe a parete supporta? Io ho già una vesa 200x200 ma mi sa che non va bene... Dovrei girarla dal tavolo del salotto al divano di 45°.
Grazie 1000
ilratman
17-05-2011, 14:18
Salve a tutti, un parere sull'LG 42LE45?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-42LE4508.jsp
Lo conoscete?
Utilizzo sky hd e praticamente basta. Ovviamente a un po' di sd. L'ho trovato in offerta a 480 euro
È un edge di fascia bassa e non brilla come prestazioni, come tutti gli lg di fascia bassa 2010.
Se vuoi una tv superiore prendi il samsung 40c630, online a meno di 400€.
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di un nuovo tv lcd o led da 40'' budget max. 1000.00 euro principale uso gaming online e film hd oltre alla normale tv.
Ero orientato verso la serie sony kdl-40ex720.
Scusate la domanda banale, altre idee?
Seconda, che tipo di staffe a parete supporta? Io ho già una vesa 200x200 ma mi sa che non va bene... Dovrei girarla dal tavolo del salotto al divano di 45°.
Grazie 1000
La vesa 200 dovrebbe andare bene.
Il 40ex720 è un'ottima tv prendila senza problemi.
Con 1000€ ti viene anche il nuovo lg 42lw570 che sembra ottimo.
tangone622
17-05-2011, 14:21
È un edge di fascia bassa e non brilla come prestazioni, come tutti gli lg di fascia bassa 2010.
Se vuoi una tv superiore prendi il samsung 40c630, online a meno di 400€.
La vesa 200 dovrebbe andare bene.
Il 40ex720 è un'ottima tv prendila senza problemi.
Con 1000€ ti viene anche il nuovo lg 42lw570 che sembra ottimo.
grazie, gli do un occhiata!
ilratman
17-05-2011, 14:24
Ogni volta che leggo Dday non so se ridere o piangere... Ma come fanno a dargli una fioccata di 8 e 9 solo per poi ritrovarsi con un TV con un filtro di motion compensation abbastanza orrendo (lo dicono loro stesso che è consigliabile attivarlo solo al minimo) e con pure del clouding? Non parliamo del nero e della solita tendenza ad affogare dettagli. Ah già, dimenticavo, ha la Smart TV... :O Vabbé, per fortuna non li leggo granché.
Infatti pur se lo votano bene non ne viene per niente fuori bene da quello che scrivono.
Già le sole luci spurie e il clouding evidente lo farebbere scendere sotto il 6, tutto il resto lo affossa.
Il microdiming migliorerebbe la situazione ma è disponibile solo dal d6750 (non previsto per l'italia) in poi.
Cmq sto aspettando i sony 2012 con 3d passivo, pannelli lg, e motionflow. (sony ha già stretto accordi con lg).
kikymusampa
17-05-2011, 14:29
Ciao a tutti!
Visti gli ultimi post sulla serie D di samsung mi sto preoccupando.
Sono infatti in procinto di comprare un 40" ed ero praticamente sicuro di prendere il d7000...
Ora mi vengono dei dubbi amletici: per un uso sd, hd (dvd e bluray anche 3d), lettura file mkv da chiavetta o hdd, e mettiamoci anche un pò di internet tv, voi cosa comprereste tra samsung e sony?
- samsung d7000
- sony ex720
- sony nx720
la serie hx mi pare sia da 46 in su.
Forse i samsung sul profilo web tv sono più avanti (e forse anche in lettura file mkv avi, ecc...), ma, da quanto ho letto qui, i sony sarebbero migliori in hd. In sd forse sono meglio i Samsung?
O forse è meglio aspettare i nuovi sony 2012?
Grazie a tutti.
tangone622
17-05-2011, 14:31
però è un 42'' che misura la bellezza di 99x68 :eek:
bellissima tv ma devo stare sui 40'' sennò mia moglie mi spara...
ilratman
17-05-2011, 14:42
però è un 42'' che misura la bellezza di 99x68 :eek:
bellissima tv ma devo stare sui 40'' sennò mia moglie mi spara...
La mia 40 misura 101 non vedo il problema. ;)
Cmq se prendi ex720 va benissimo.
Infatti pur se lo votano bene non ne viene per niente fuori bene da quello che scrivono.
Infatti è questo che non capisco; leggendo il testo della recensione si capisce che non è il massimo, poi però i voti sono tutti altissimi.
Cmq sto aspettando i sony 2012 con 3d passivo, pannelli lg, e motionflow. (sony ha già stretto accordi con lg).
Oddio, gli IPS di LG non sono granché come contrasto e gamma cromatica... Se non ricordo male l'unico grosso vantaggio che hanno è l'angolo di visione e forse la reattività, ma sicuramente preferirei un S-PVA o anche un UV2A :D
BTW, dovresti vedere un HX900 all'opera per giudicare il 3D attivo in tutto il suo splendore ;) Quando vidi Piovono Polpette 3D su un HX900, nonostante non misi mano al telecomando, mi ricordo che di cross-talk non ce n'era :)
ilratman
17-05-2011, 14:44
O forse è meglio aspettare i nuovi sony 2012?
:?
Non sono ancora usciti tutti i modelli 2011 e vuoi aspettare i modelli 2012?
tangone622
17-05-2011, 14:45
La mia 40 misura 101 non vedo il problema. ;)
Cmq se prendi ex720 va benissimo.
xche non hai visto il mio salotto, se fosse per me prenderei il 50'' :)
la sony comunque misura 94*58... non poco di meno.
Comunque grazie, ci penso su...
ilratman
17-05-2011, 14:49
BTW, dovresti vedere un HX900 all'opera per giudicare il 3D attivo in tutto il suo splendore ;) Quando vidi Piovono Polpette 3D su un HX900, nonostante non misi mano al telecomando, mi ricordo che di cross-talk non ce n'era :)
Non lo metto in dubbio ma tu hai visto un cartone animato, io su hx900 ho visto il demo sony con spezzoni di film e cartoni e nei film il cross c'era eccome mentre negli spezzoni di cartoni no.
kikymusampa
17-05-2011, 14:51
:?
Non sono ancora usciti tutti i modelli 2011 e vuoi aspettare i modelli 2012?
Leggendo un tuo post in cui dicevi che tu aspettavi il 3d passivo dei sony 2012 con pannello lg...:)
ilratman
17-05-2011, 14:56
Leggendo un tuo post in cui dicevi che tu aspettavi il 3d passivo dei sony 2012 con pannello lg...:)
Infatti i modelli 2012 usciranno ad aprile 2012. :)
I modelli di quest'anno sony da prendere sono nx720 e hx729, il problema è che sono in ritardo e saranno disponibili solo a breve.
Anche ex720 è buono ma ovviamente è un modello inferiore pur se migliore alla serie d6500 di samsung.
Se ti piace il d7000 prendilo anche se un nx720 sarebbe meglio estetica a parte.
kikymusampa
17-05-2011, 15:13
Infatti i modelli 2012 usciranno ad aprile 2012. :)
I modelli di quest'anno sony da prendere sono nx720 e hx729, il problema è che sono in ritardo e saranno disponibili solo a breve.
Anche ex720 è buono ma ovviamente è un modello inferiore pur se migliore alla serie d6500 di samsung.
Se ti piace il d7000 prendilo anche se un nx720 sarebbe meglio estetica a parte.
OK grazie mille!! Quindi l'nx720 sarebbe ancora meglio del samsung?
Ci penso, grazie!
Non lo metto in dubbio ma tu hai visto un cartone animato, io su hx900 ho visto il demo sony con spezzoni di film e cartoni e nei film il cross c'era eccome mentre negli spezzoni di cartoni no.
Ah beh, s'è per questo ho visto anche dei VT20 con del cross-talk inguardabile ;D
estiqaatsi
17-05-2011, 15:25
Se lo usi solo per il digitale terrestre e film in dvd nemmeno il Full HD ti serve, anzi, leggendo un po in giro si dice i pannelli HD Ready siano addirittura superiori per quanto riguarda i segnali SD come possono essere dvd, divx o digitale terrestre.. il suporto montaggio a parete te lo devi comunque prendere a parte..
PS. Da Expert a Verona (Parona) dovrebbe esserci un Thomson 32" full HD a 200 euro.. puoi anche cavartela così..
Si grazie ma a questo punto vado anche al supermercato dietro casa, il fatto è che volevo un buon tv in modo da non doverlo cambiare fra un paio d'anni. In più credo di usare usb per mkv ecc. Insomma qualcosa che duri un po' anche a livello tecnologico.
estiqaatsi
17-05-2011, 15:47
Salve a tutti,
in questi giorni mi sono informato per l'acquisto di un nuovo tv, nella speranza che il mio Loewe CRT tenesse duro ancora un po' e invece proprio poche ore fa si è spento completamente per sempre! :cry: Volevo un consiglio su cosa prendere :help: : l'uso che ne faccio è praticamente digitale terrestre e film, non mi interessa il 3d e non ho BR o console varie. Mi piacerebbe un 37'' massimo oppure un 32'', ovviamente Full HD e con supporto per il montaggio a parete. Il mio budget non supera i 700 e credo di fare un acquisto online. Fra i modelli che girano ultimamente quelli su cui punterei sono:
- Samsung ue37c6500up;
- Samsung ue37c650l1p;
- Toshiba 37xv733g (che non capisco se abbia il digitale o no);
- LG 37lv570g;
- Sony kdl-37ex505.
Aspetto con ansia una vostra risposta!!! Grazie in anticipo! :D
Nessuno ha consigli? Devo prendere una decisione in fretta, e vorrei un tv con buone caratteristiche che rientri nei 700 euro.
Si grazie ma a questo punto vado anche al supermercato dietro casa, il fatto è che volevo un buon tv in modo da non doverlo cambiare fra un paio d'anni. In più credo di usare usb per mkv ecc. Insomma qualcosa che duri un po' anche a livello tecnologico.
Al supermercato dietro casa non credo troverai un 32" Full HD a 200 euro.. e poi l'USB che legge i video ormai ce l'hanno tutti, probabile anche questo.. e secondo me per l'uso che hai descritto ne faresti tu è più che azzeccato.. insomma, il Full HD sarebbe anche in più visto che non giochi, non ci colleghi il PC e non guardi bluray..
rintintin78
17-05-2011, 15:58
Tra i 3 hx800 di sicuro.
Grazie,
ma l'altro giorno spulciando un vecchio altroconsumo del 2010 ho trovato un confronto sui TV 40" e secondo loro il c750(punteggio 74) è il migliore seguito da hx700(71) e dopo hx800(66)...
Che ne pensi in proposito? Altroconsumo è affidabile?
Grazie
Grazie,
ma l'altro giorno spulciando un vecchio altroconsumo del 2010 ho trovato un confronto sui TV 40" e secondo loro il c750(punteggio 74) è il migliore seguito da hx700(71) e dopo hx800(68)...
Che ne pensi in proposito? Altroconsumo è affidabile?
Grazie
Il C750 è un'ottimo TV, il test di altroconsumo sembra dare risultati sensati, tieni presente che lo scopo era valutare il rapporto qualità/prezzo, quindi troverai TV migliori molto in basso nella classifica solo per il loro costo elevato.
rintintin78
17-05-2011, 16:38
Il C750 è un'ottimo TV, il test di altroconsumo sembra dare risultati sensati, tieni presente che lo scopo era valutare il rapporto qualità/prezzo, quindi troverai TV migliori molto in basso nella classifica solo per il loro costo elevato.
Forse hai ragione, ma rivedendo bene, l'articolo fa 2 distinzioni: la tv con la miglior qualità/prezzo il c650 e il migliore dei test il c750 e come voto(e nel voto nn è conteggiato il prezzo) al hx800 da 66/100 al hx700 da 71/100 e al c750 da 74/100; 8 punti sono tanti. Non voglio assolutamente sostenere che il c750 sia il migliore, vorrei solo capire la discrepanza tra le opinioni e questo test...
Tutte le tv nuove hanno il tuner in hd ma proprio come dici serve ancora a poco visto che l'unico canale in hd è raihd che trasmette in hd pochissimo.
Ma xchè la7 italia1 e canale5 nn trasmettono in HD?
ilratman
17-05-2011, 16:44
Ah beh, s'è per questo ho visto anche dei VT20 con del cross-talk inguardabile ;D
Panasonic non fa testo, soffre di cross anche in 2d a volte.
ilratman
17-05-2011, 17:13
Grazie,
ma l'altro giorno spulciando un vecchio altroconsumo del 2010 ho trovato un confronto sui TV 40" e secondo loro il c750(punteggio 74) è il migliore seguito da hx700(71) e dopo hx800(66)...
Che ne pensi in proposito? Altroconsumo è affidabile?
Grazie
Ti hanno già risposto io aggiungo solo:
Quando hanno fatto la prova?
Quanto costavano quelle tv quando hanno fatto la prova?
Se rispondi ti rispondi da solo.
rintintin78
17-05-2011, 17:32
Ti hanno già risposto io aggiungo solo:
Quando hanno fatto la prova?
Quanto costavano quelle tv quando hanno fatto la prova?
Se rispondi ti rispondi da solo.
bhe io ho letto con attenzione l'articolo, ma sostenevano che prezzo e punteggio non erano collegati in nessun modo, solo in seguito il punteggio nei test veniva confrontato con i prezzi.
Il test è di novembre 2010, ma non capisco in che modo possa influire sulla prova...vuoi dire che come software sony è migliorata più di samsung in questi mesi?
grazie
Panasonic non fa testo, soffre di cross anche in 2d a volte.
Dove l'hai letto? :P
In ogni caso è un plasma, in fatto di cross-talk gli LCD non li dovrebbe nemmeno vedere, e intanto non era così... in quell'occasione :D
ilratman
17-05-2011, 17:54
bhe io ho letto con attenzione l'articolo, ma sostenevano che prezzo e punteggio non erano collegati in nessun modo, solo in seguito il punteggio nei test veniva confrontato con i prezzi.
Il test è di novembre 2010, ma non capisco in che modo possa influire sulla prova...vuoi dire che come software sony è migliorata più di samsung in questi mesi?
grazie
Nel punteggio tenevano conto anche della lettura via usb e i altre cose che i sony nn hanno.
Cmq non hanno approfondito il motion compensation, il miglior deltae raggiungibile, la gamma rgb superiore del bravia3 e tante altre cosette.
ilratman
17-05-2011, 18:01
Dove l'hai letto? :P
In ogni caso è un plasma, in fatto di cross-talk gli LCD non li dovrebbe nemmeno vedere, e intanto non era così... in quell'occasione :D
He he è una mia impressione quando vedo un panasonic.
tangone622
17-05-2011, 19:19
trovata a 855.00 la Sony KDL-40EX720... che dite, vado????
Unico dubbio è un sito on-line famoso ma per la garanzia vado tranquillo?
il Caccia
17-05-2011, 20:12
oggi ho fatto un giro per centri commerciali per togliermi qualche sassolino sull'effetto delle cornici lucide e per vedere qualche tv dal vivo. Va da se che tutti erano collegati con un segnale schifoso a dir poco, manco un film in bluray messo su...
e ho concluso che probabilmente il 40c650 è il miglior compromesso per me, spendo poco, in fatto di qualità mi sa che le differenza tra un ex500 un c650 e un c750 sia davvero davvero difficile da cogliere, per cui a sto punto mi sa che me ne frego anche della lotteria dei pannelli e mi prendo il c650 e pace, con i 200€ risparmiati sul c750 (che preferirei solo per il 3d) mi prendo la ps3 e così sono a posto anche per vedere i film.. che dite?
c'era anche il 40hx800 ed effettivamente sembrava niente male, ma suppongo che non si percepisca granchè differenza tra i vari pannelli, mah.
Plasma scartati a priori, tutti, e dico tutti, mi fanno un effetto flickering sugli occhi che mi da un fastidio infernale, non so perchè, provato a vedere vari modelli, in vari centri, e tutti quanti mi sembrano lampeggiare, per cui nisba, anche se un g20 avrebbe potuto essere un ottima soluzione.
oggi ho fatto un giro per centri commerciali per togliermi qualche sassolino sull'effetto delle cornici lucide e per vedere qualche tv dal vivo. Va da se che tutti erano collegati con un segnale schifoso a dir poco, manco un film in bluray messo su...
e ho concluso che probabilmente il 40c650 è il miglior compromesso per me, spendo poco, ....
a che prezzo lo hai trovato ?
sull'ultimo volantino MW della Samsung ci sono solo LED !! :mad:
Il Castiglio
17-05-2011, 20:26
... mi prendo la ps3 e così sono a posto anche per vedere i film.. che dite?...
Piccolo OT, se devi anche giocare OK, ma se la prendi solo come lettore BD c'è di meglio (vedi la mia firma :D )
il Caccia
17-05-2011, 20:31
a che prezzo lo hai trovato ?
sull'ultimo volantino MW della Samsung ci sono solo LED !! :mad:
lo prendo online a 499€, in negozio non l'ho trovato da nessuna parte, e solo al carrefour un 46c750 (davvero davvero bello, peccato avessero messo su un cartone 3d in bluray e non ci fossero occhialini per vedere, arrivo li, vedo l'immagine sdoppiata e subito penso "ma vedi sti imbecilli, neanche ad impostare al minimo un televisore sono capaci ah ah :D )
Piccolo OT, se devi anche giocare OK, ma se la prendi solo come lettore BD c'è di meglio (vedi la mia firma :D )
avevo già spulciato il tuo link, ma prendo la ps3 perchè se non ho capito male si comporta abbastanza bene con bluray e upscaling dvd, e ne approfitto anche per giocare
He he è una mia impressione quando vedo un panasonic.
Eheh... Strano, invece i Panasonic sono i plasma che mi piacciono di più, nonché quelli che secondo me si avvicinano di più ai vecchi Pioneer :D
oggi ho fatto un giro per centri commerciali per togliermi qualche sassolino sull'effetto delle cornici lucide e per vedere qualche tv dal vivo. Va da se che tutti erano collegati con un segnale schifoso a dir poco, manco un film in bluray messo su...
e ho concluso che probabilmente il 40c650 è il miglior compromesso per me, spendo poco, in fatto di qualità mi sa che le differenza tra un ex500 un c650 e un c750 sia davvero davvero difficile da cogliere, per cui a sto punto mi sa che me ne frego anche della lotteria dei pannelli e mi prendo il c650 e pace, con i 200€ risparmiati sul c750 (che preferirei solo per il 3d) mi prendo la ps3 e così sono a posto anche per vedere i film.. che dite?
c'era anche il 40hx800 ed effettivamente sembrava niente male, ma suppongo che non si percepisca granchè differenza tra i vari pannelli, mah.
Plasma scartati a priori, tutti, e dico tutti, mi fanno un effetto flickering sugli occhi che mi da un fastidio infernale, non so perchè, provato a vedere vari modelli, in vari centri, e tutti quanti mi sembrano lampeggiare, per cui nisba, anche se un g20 avrebbe potuto essere un ottima soluzione.
Il C650 è una scelta felice, ma se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere il messaggio riguardo i centri commerciali che trovi nella mia firma ;)
il Caccia
17-05-2011, 20:59
........
Il C650 è una scelta felice, ma se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere il messaggio riguardo i centri commerciali che trovi nella mia firma ;)
già letto ;)
una conferma veloce: mi avete consigliato il c530/c550 (ma sono lo stesso modello o no?) rispetto al c650 a causa dell'input lag. Questo vale sia per il 32 pollici che per il 37? Oppure le dimensioni dello schermo influiscono su questi aspetti?
Perchè ho misurato lo spazio a disposizione, e ho visto che il 37 ci entrerebbe giusto giusto... se mi dite che il 37c530 ha gli stessi pregi del 32c530, prendo il più grande e tanti saluti, tanto la differenza di prezzo sarebbe minima (50€) e rientra in quello che avevo pensato di spendere all'inizio.
ilratman
17-05-2011, 21:13
una conferma veloce: mi avete consigliato il c530/c550 (ma sono lo stesso modello o no?) rispetto al c650 a causa dell'input lag. Questo vale sia per il 32 pollici che per il 37? Oppure le dimensioni dello schermo influiscono su questi aspetti?
Perchè ho misurato lo spazio a disposizione, e ho visto che il 37 ci entrerebbe giusto giusto... se mi dite che il 37c530 ha gli stessi pregi del 32c530, prendo il più grande e tanti saluti, tanto la differenza di prezzo sarebbe minima (50€) e rientra in quello che avevo pensato di spendere all'inizio.
La dimensione non conta con l'input lag.
Il 37c550 monta pannelli auo, leggermente inferiori ai samsung ma nel 32c550 potresti trovare anche auo per cui cambia poco.
Prendi pure il 37c550.
La dimensione non conta con l'input lag.
Il 37c550 monta pannelli auo, leggermente inferiori ai samsung ma nel 32c550 potresti trovare anche auo per cui cambia poco.
Prendi pure il 37c550.
ok, ti ringrazio:)
lo prendo online a 499€, in negozio non l'ho trovato da nessuna parte, ..
certo che sono quasi 130€ in più rispetto al 40C630 !!
Non pochi visto le differenze che quasi non ci sono !!
youngmike
17-05-2011, 21:39
edit
post doppio
youngmike
17-05-2011, 21:40
certo che sono quasi 130€ in più rispetto al 40C630 !!
Non pochi visto le differenze che quasi non ci sono !!
soprattutto se si considera che in questi giorni il 40c630 si trova in offerta all'eu... a 399 € con garanzia ita e tutti i vantaggi che ne derivano (pixel 0, fw valdeuc, probabile pannello samsung, ecc.)...io l'ho ordinato perchè era andato esaurito, domani dovrebbe arrivarmi :)
il Caccia
17-05-2011, 21:45
soprattutto se si considera che in questi giorni il 40c630 si trova in offerta all'eu... a 399 € con garanzia ita e tutti i vantaggi che ne derivano (pixel 0, fw valdeuc, probabile pannello samsung, ecc.)...io l'ho ordinato perchè era andato esaurito, domani dovrebbe arrivarmi :)
si infatti avevo visto proprio oggi a 399€ online il 630, ma cos'ha di meno? internet tv tipo (di cui non mi frega una mazza) e l'ultraclear panel e basta? perchè quasi quasi risparmio anche quei 130€
soprattutto se si considera che in questi giorni il 40c630 si trova in offerta all'eu... a 399 € con garanzia ita e tutti i vantaggi che ne derivano (pixel 0, fw valdeuc, probabile pannello samsung, ecc.)...io l'ho ordinato perchè era andato esaurito, domani dovrebbe arrivarmi :)
sull'ultimo volantino la vedo a 431,20€ :stordita:
youngmike
17-05-2011, 21:54
si infatti avevo visto proprio oggi a 399€ online il 630, ma cos'ha di meno? internet tv tipo (di cui non mi frega una mazza) e l'ultraclear panel e basta? perchè quasi quasi risparmio anche quei 130€
si, le uniche differenze dovrebbero essere queste due...anche se, cambiando alcune impostazioni, si possono attivare interessanti funzioni (come con il c650) :cool: ...cmq l'offerta vale anche in negozio (se si trova ancora), non solo online...io ne ho visto uno esposto e montava pannello sq01 (samsung), spero lo sia anche quello che mi hanno ordinato e che mi consegneranno :)
il Caccia
17-05-2011, 21:54
quasi quasi vado a prendermi il c630, oltretutto preferisco matte a glossy..
youngmike
17-05-2011, 21:55
sull'ultimo volantino la vedo a 431,20€ :stordita:
forse dipende dal tipo di rivenditore...nella mia città è b***o :)
il Caccia
17-05-2011, 22:01
cmq è ancora disponibile online a quel prezzo eh
DarkMage74
17-05-2011, 22:04
Comunicazione di servizio: attenzione che con il firmware 3009 pare non sia più possibile attivare il pvr, la guida+ e servizi mhp sui C6000/630/650
youngmike
17-05-2011, 22:11
Comunicazione di servizio: attenzione che con il firmware 3009 pare non sia più possibile attivare il pvr, la guida+ e servizi mhp sui C6000/630/650
si, lo avevo già letto, grazie...visto che hai il c750 che dovrebbe funzionare in modo simile al c630, toglimi una curiosità...il fw si aggiorna in automatico o manualmente? quando la tv si connette ad internet effettua in automatico la ricerca di aggiornamenti fw? grazie :)
mi è arrivato il samsung le32c650..perfetto...
volevo chiedere a qualcuno che se ne intende..i programmi sono soltanto quelli in samsung apps?
perchè ho visto su internet qualcuno che andava su internet come se avesse un browser..ma io non lo trovo..
grazie 1000 =)
Ragazzi, sugli lcd tv siete bravissimi...ma cerchiamo di evitare di parlare di plasma, vuoi perchè Ot ma anche perchè si possono scrivere inesattezze. Per esempio, posso dire che ho letto molte recensioni "serie" sul web (anche su Af digitale di Dicembre 2010 per il Vt20) e vi posso assicurare che i Pana Vt20/Vt30 avranno altri difetti, ma nel 3d sono assolutamente buonissimi, ed il crosstalk non c'è proprio. E' un punto di forza... Potete controllare se volete :)
edit_user_name_here
18-05-2011, 02:31
Per vedere il 3d devi avere una sorgente 3d' ossia bluray 3d con lettore 3d oppure trasmissioni 3d come sky.
Non è il discorso attivo meglio o peggio di passivo ma di implementazione.
Il 3d attivo va alla grande con i plasma mentre con gli lcd non è il massimo dovuto all'elevato crosstalk, causato dal tempo di refresh della matrice proprio degli lcd, per cui per l'lcd l'ideale è il passivo perché indipendente dal tempo di refresh e quindi con crosstalk nullo.
Ah dunque non vuol dire che sia interno o meno avevo capito male io.
Boh non ne capisco niente di 3d ed i suoi problemi ;) apparte il ghosting che ho visto ai negozi.
Cmq un tv con 3d attivo non lo si può fare diventare passivo?
upscalati o meno senza tuner HD non vedresti niente
è quello che dicevo ;)
Ogni volta che leggo Dday non so se ridere o piangere... Ma come fanno a dargli una fioccata di 8 e 9 solo per poi ritrovarsi con un TV con un filtro di motion compensation abbastanza orrendo (lo dicono loro stesso che è consigliabile attivarlo solo al minimo) e con pure del clouding? Non parliamo del nero e della solita tendenza ad affogare dettagli. Ah già, dimenticavo, ha la Smart TV... :O Vabbé, per fortuna non li leggo granché.
E' questione di abitudine: è normale che se cali da 10 a 5 all'inizio l'immagine ti sembrerà solo più scura e meno viva, poi una volta che ti abitui non ci fai più caso, e anzi ti ritrovi con dei neri più profondi ;)
Eh lo so che ci sono neri più profondi, l'avevo anche provato, ma mio padre l'ha provato per mezzora e non si era abituato e me l'ha fatto rimettere come prima.
Che ci posso fare... per me andava anche bene anche se la differenza del nero non giustificava la fatica per vedere l'immagine con poca luce secondo me.
Cmq ho messo nitido come motionflow ;) poi ti farò sapere quando guardo trasmissioni dove vedevo l'immagine andare leggerlmente veloce.
Saluti.
P.S.: Scusate gli errori a quell'ora non me l'aveva corretto.
Cmq il televisore scontato che sta ora non è un reale sconto ma danno dei buoni spendibili
messaggero57
18-05-2011, 10:08
Analisi delle vendite di TV LCD LED:
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/arredamento-casa/2011-05-18/balzo-modelli-televisori-restano-102142.php?uuid=Aaj8zCYD
angelorc
18-05-2011, 13:09
Scusate la mia ignoranza ma cos'è il cross-talk?
Scusate la mia ignoranza ma cos'è il cross-talk?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168910
Probabilmente è la migliore TV per il 3d ma mi chiedevo se l' elettronica, deficitaria per i modelli LG 2010, sia veramente migliorata e paragonabile alla Sony e/o alla Samsung (dopo)?
C'e' qualcuno che possa fare delle comparazioni in proposito?
Grazie.
messaggero57
19-05-2011, 11:59
Compratevi questo!!! :D :
http://www.dday.it/redazione/3509/Sharp-presenta-il-primo-TV-Super-HiVision.html
ilratman
19-05-2011, 12:14
Probabilmente è la migliore TV per il 3d ma mi chiedevo se l' elettronica, deficitaria per i modelli LG 2010, sia veramente migliorata e paragonabile alla Sony e/o alla Samsung (dopo)?
C'e' qualcuno che possa fare delle comparazioni in proposito?
Grazie.
Credo che dal lw570 in su lg sia migliorata molto, almeno da mia impressione visiva, ma prima di dare giudizi obiettivi meglio attendere delle review serie.
Rimane cmq il loro motion compensation che non è dei migliori anche nel 2011.
Cmq se ci metti a disposizione una saletta e varie tv un confronto diretto possiamo farlo quando vuoi. :asd:
ilratman
19-05-2011, 12:17
Compratevi questo!!! :D :
http://www.dday.it/redazione/3509/Sharp-presenta-il-primo-TV-Super-HiVision.html
vuol dire che il jap salterà a piè pari il 4k per l'8k?
Cmq questa è la strada. :)
L'unico dubbio sul 22.1, ma dove le metti 23 casse? :asd:
mi sono informato su un ebayer che vende gli sharp 32le320bk a prezzi stracciati, anche 300 euro, pero non spedisce ne fattura ne scontrino, in questo caso come funziona per la garanzia?, se dovessi andare in un centro assistenza sharp me la prendo in quel posto?
ilratman
19-05-2011, 13:30
se dovessi andare in un centro assistenza sharp me la prendo in quel posto?
Ovvio che si.
Cmq una tv nuova senza scontrino ne garanzia ed a un buon prezzo puzza...
Ovvio che si.
Cmq una tv nuova senza scontrino ne garanzia ed a un buon prezzo puzza...
Forse l'ho trovato il venditore, le tv sono in asta.. e non accetta Paypal dicendo che sono di un negozio reale che non ha il conto Paypal.. ma se è un negozio reale è obbligato a fatturare.. io non comprerei, secondo me non arriva nulla.. mah!
Forse l'ho trovato il venditore, le tv sono in asta.. e non accetta Paypal dicendo che sono di un negozio reale che non ha il conto Paypal.. ma se è un negozio reale è obbligato a fatturare.. io non comprerei, secondo me non arriva nulla.. mah!
per arrivare arriva, io infatti lo sto tenendo d'occhio da un mesetto ma senza fare offerte, ho contattato un privato che ha vinto l'asta chiedendo informazioni e mi ha risposto cosi
"Salve. Guardi sono le stesse titubanze che ho avuto io inizialmente...ma francamente la persona mi ha dato il suo numero...e parlandoci mi è sembrato onesto. Tanto è vero che consideri che io ho pagato prima e senza paypal (attraverso ricarica postepay)...Il venditore è stato superpreciso....il televisore è arrivato il giorno dopo con corriere Sda (lui consideri che mi aveva fatto avere subito i dati della spedizione)...tutto perfetto imballo originale, garanzia italia ecc. ecc.... Il tv è (ovviamente) perfettamente funzionante e devo dire ottimo come qualità.
Ecco per quanto riguarda la fattura (o scontrino) lui non me l'ha rilasciata...assicurandomi che se ci fossero problemi di contattarlo e di rispedire l'oggetto a lui (credo che lui abbia una fattura complessiva di tutti i tv che vende...penso)...questa forse è l'unica cosa per cui bisogna in qualche modo fidarsi...
In ultimo le dico che fa anche spedizione in contrassegno (ma costa 30 euro!)
Se devo dirle la mia lo consiglierei perchè il risparmio obiettivamente c'è...addirittura ho visto che uno ieri è riuscito ad acquistarlo a 331 euro! E altri a 360...
Spero di esserle stato utile"
Uh, risolto l'arcano sull'assenza dei fattura/scontrino e prezzo basso.
Descritto così è evasione fiscale, stà evadendo l'IVA vendendoli al nero.
In questo caso la granzia è di solo un'anno, a meno che Sharp non ne dia 2 di serie (controllerò sul manuale del mio le320).
Uh, risolto l'arcano sull'assenza dei fattura/scontrino e prezzo basso.
Descritto così è evasione fiscale, stà evadendo l'IVA vendendoli al nero.
In questo caso la granzia è di solo un'anno, a meno che Sharp non ne dia 2 di serie (controllerò sul manuale del mio le320).
eBay è la patria del ''nero'' si sa da tempo.. io in ogni caso non rischierei per risparmiare 50 euro.. piuttosto aspetto quanche offerta da shop più affidabili..
E' questa la tv? http://www.ciao.it/Sharp_LC_32LE320E__3026644
eBay è la patria del ''nero'' si sa da tempo.. io in ogni caso non rischierei per risparmiare 50 euro.. piuttosto aspetto quanche offerta da shop più affidabili..
E' questa la tv? http://www.ciao.it/Sharp_LC_32LE320E__3026644
La TV è quella, ma tu hai linkato il modello bianco 32LE320 invece di quello integralmente nero 32LE320BK.
La TV è quella, ma tu hai linkato il modello bianco 32LE320 invece di quello integralmente nero 32LE320BK.
Si ok, ma il prezzo è quello.. io non rinuncerei al diritto di recesso e ad un anno di garanzia per 50 euro.. neanche per 100.. perchè se poi mi arriva a casa (sempre se arriva..) con un tot di pixel dead o con altri problemi mi attacco.. boh, son scelte!
Si ok, ma il prezzo è quello.. io non rinuncerei al diritto di recesso e ad un anno di garanzia per 50 euro.. neanche per 100.. perchè se poi mi arriva a casa (sempre se arriva..) con un tot di pixel dead o con altri problemi mi attacco.. boh, son scelte!
Indubbiamente, non è mia intenzione far comprare da quel venditore. Mi sono limitato ad esporre quello che mi pareva di aver capito.
Nemmeno io comprerei da quell'ebayer.
P.S. io il 320 l'ho preso da uno noto ed affidabilissimo shop, purtroppo mi è arrivato il BK invece dell'E, li ho contattati ed è venuto fuori che c'era un errore a magazzino e tutti il loro modelli erano neri.
Soluzione proposta: rimborso totale (recesso) o un buono sconto da 20€ nel caso avessi deciso di mantenere il modello nero.
A me del colore fregava poco (la moglie ha rognato invece :D ) ed ho tenuto il TV + il buono, l'ebayer in questione non credo che sarebbe in grado di gestire tali situazioni a quelle condizioni di vendita.
Questo piccolo OT per spiegare perchè ho precisato sul modello e colore.
Indubbiamente, non è mia intenzione far comprare da quel venditore. Mi sono limitato ad esporre quello che mi pareva di aver capito.
Nemmeno io comprerei da quell'ebayer.
P.S. io il 320 l'ho preso da uno noto ed affidabilissimo shop, purtroppo mi è arrivato il BK invece dell'E, li ho contattati ed è venuto fuori che c'era un errore a magazzino e tutti il loro modelli erano neri.
Soluzione proposta: rimborso totale (recesso) o un buono sconto da 20€ nel caso avessi deciso di mantenere il modello nero.
A me del colore fregava poco (la moglie ha rognato invece :D ) ed ho tenuto il TV + il buono, l'ebayer in questione non credo che sarebbe in grado di gestire tali situazioni a quelle condizioni di vendita.
Questo piccolo OT per spiegare perchè ho precisato sul modello e colore.
come televisore come ti trovi?
io comunque non ho comprato niente, pero mi sembrava curioso di vedere queste tv all'asta, ho aspettato che ne vendesse qualcuna per avere delle info, infatti a quanto pare i miei sospetti non erano infodati:asd:
come televisore come ti trovi?
io comunque non ho comprato niente, pero mi sembrava curioso di vedere queste tv all'asta, ho aspettato che ne vendesse qualcuna per avere delle info, infatti a quanto pare i miei sospetti non erano infodati:asd:
Io ho il 26, è HDREADY e non ho idea di quale pannello monti. Sinceramente non credo che qualsiasi confronto abbia senso.
kikymusampa
19-05-2011, 15:29
Si ok, ma il prezzo è quello.. io non rinuncerei al diritto di recesso e ad un anno di garanzia per 50 euro.. neanche per 100.. perchè se poi mi arriva a casa (sempre se arriva..) con un tot di pixel dead o con altri problemi mi attacco.. boh, son scelte!
E se fossero rubati? Si sa la provenienza? Magari chi lo compra poi viene arrestato per ricettazione...:D :D :D
E se fossero rubati? Si sa la provenienza? Magari chi lo compra poi viene arrestato per ricettazione...:D :D :D
Quello non credo.. però in caso di indagini sicuramente ci sarebbero dei problemi anche per l'acquirente..
ilratman
19-05-2011, 15:53
Quello non credo.. però in caso di indagini sicuramente ci sarebbero dei problemi anche per l'acquirente..
State andando troppo ot.
cavolo che fail! grazie!
UE32D5500RP com'è questa? :D
l'ha già provata qualcuno in giro? :D
grazie
DarkMage74
19-05-2011, 19:28
quando esce la nuova serie Samsung? :(
:muro: :muro:
che modelli ci saranno da 32 a prezzi umani?
grazie!
cerca beneche è già uscita da un bel po' :asd:
per arrivare arriva, io infatti lo sto tenendo d'occhio da un mesetto ma senza fare offerte, ho contattato un privato che ha vinto l'asta chiedendo informazioni e mi ha risposto cosi
"Salve. Guardi sono le stesse titubanze che ho avuto io inizialmente...ma francamente la persona mi ha dato il suo numero...e parlandoci mi è sembrato onesto. Tanto è vero che consideri che io ho pagato prima e senza paypal (attraverso ricarica postepay)...Il venditore è stato superpreciso....il televisore è arrivato il giorno dopo con corriere Sda (lui consideri che mi aveva fatto avere subito i dati della spedizione)...tutto perfetto imballo originale, garanzia italia ecc. ecc.... Il tv è (ovviamente) perfettamente funzionante e devo dire ottimo come qualità.
Ecco per quanto riguarda la fattura (o scontrino) lui non me l'ha rilasciata...assicurandomi che se ci fossero problemi di contattarlo e di rispedire l'oggetto a lui (credo che lui abbia una fattura complessiva di tutti i tv che vende...penso)...questa forse è l'unica cosa per cui bisogna in qualche modo fidarsi...
In ultimo le dico che fa anche spedizione in contrassegno (ma costa 30 euro!)
Se devo dirle la mia lo consiglierei perchè il risparmio obiettivamente c'è...addirittura ho visto che uno ieri è riuscito ad acquistarlo a 331 euro! E altri a 360...
Spero di esserle stato utile"
.. anche per i feedback positivi ci sono i "compari" !!
e poi lo sanno anche i sassi: stare lontani dalle ricariche su postepay !!! :read:
ilratman
19-05-2011, 20:42
cavolo che fail! grazie!
UE32D5500RP com'è questa? :D
l'ha già provata qualcuno in giro? :D
grazie
Non credo cambi molto dalla vecchia c5100, se proprio la vuoi.....
Le tv i fascia bassa led samsung non sono migliorate nel 2011 mi sa, da preferire ancora i vari c550 c650 almeno fin a quando si troveranno.
Non credo cambi molto dalla vecchia c5100, se proprio la vuoi.....
Le tv i fascia bassa led samsung non sono migliorate nel 2011 mi sa, da preferire ancora i vari c550 c650 almeno fin a quando si troveranno.
e del Philips 32PFL6605H/12 che ne dici ??
e Toshiba 32RV733 ??
Non credo cambi molto dalla vecchia c5100, se proprio la vuoi.....
Le tv i fascia bassa led samsung non sono migliorate nel 2011 mi sa, da preferire ancora i vari c550 c650 almeno fin a quando si troveranno.
grazie! :)
tra le nuove serie 32 tu cosa sceglieresti?
Juan Sebastian
19-05-2011, 22:12
Ragazzi non ne vengo fuori, spero di trovare qualcuno che mi convinca.
32-37 pollici, budget max 600€, diciamo più o meno 50% game (quindi mi serve con input lag molto basso) e 50% film.
Mi ero fissato sul Sony 32 ex500 dopo aver consultato parecchio in giro ma è fuori produzione (anche se in rete si trova ancora) e ha un contrasto forse basso cioè 150000, dico forse perchè non me ne intendo.
Oggi passo da un negozio e trovo l'offerta con scadenza a mercoledì sul Philips 32PFL7605 con contrasto a 500000 ed in rete non trovo il suo valore di input lag (che ho capito variare tra lo stesso modello quando cambia la dimensione del pannello).
Cosa mi consigliate? Ne vale spendere di più per il Philips? Della serie 5xx della Sony ce ne sono tanti, qual'è il successore, in termini di resa ottimale di input lag, del 500? Ho visto il 505 ma anche qui di input lag poche tracce.
C'è così tanta differenza a livello visivo tra i due in termini di contrasto?
Ringrazio il santo che riuscirà a togliermi il dubbio :confused:
Si accettano consigli su altre marche / modelli !
Ragazzi non ne vengo fuori, spero di trovare qualcuno che mi convinca.
32-37 pollici, budget max 600€, diciamo più o meno 50% game (quindi mi serve con input lag molto basso) e 50% film.
Mi ero fissato sul Sony 32 ex500 dopo aver consultato parecchio in giro ma è fuori produzione (anche se in rete si trova ancora) e ha un contrasto forse basso cioè 150000, dico forse perchè non me ne intendo.
Oggi passo da un negozio e trovo l'offerta con scadenza a mercoledì sul Philips 32PFL7605 con contrasto a 500000 ed in rete non trovo il suo valore di input lag (che ho capito variare tra lo stesso modello quando cambia la dimensione del pannello).
Cosa mi consigliate? Ne vale spendere di più per il Philips? Della serie 5xx della Sony ce ne sono tanti, qual'è il successore, in termini di resa ottimale di input lag, del 500? Ho visto il 505 ma anche qui di input lag poche tracce.
C'è così tanta differenza a livello visivo tra i due in termini di contrasto?
Ringrazio il santo che riuscirà a togliermi il dubbio :confused:
Si accettano consigli su altre marche / modelli !
I contrasti dichiarati dai produttori lasciali proprio perdere.. leggiti i primi 3 post del thread e fatti un'idea più precisa di ciò che cerchi..
acatuzzi
19-05-2011, 23:03
mi sono quasi deciso a comprare il 32ex500 online, solo 2 dubbi:
1) posso attaccargli una chiavetta usb per vedere film?
2) se vedo che dove lo posiziono è troppo basso, posso comprare un supporto e attaccarlo a parete o è ciò possibile farlo solo su determinati tv?
Grazie
Juan Sebastian
20-05-2011, 00:05
I contrasti dichiarati dai produttori lasciali proprio perdere.. leggiti i primi 3 post del thread e fatti un'idea più precisa di ciò che cerchi..
rimane allora il dubbio tra il Sony EX505 e il Philips 37PFL7605H.
Differenze tra l'EX500 e il PLF5605 ? Sbaglio o il Sony non ha il ricevitore satellitare?
Dell'input lag del 32-PLF5605 si sa qualcosa? Differenze grosse con il 32-PLF7605?
mi sono quasi deciso a comprare il 32ex500 online, solo 2 dubbi:
1) posso attaccargli una chiavetta usb per vedere film?
2) se vedo che dove lo posiziono è troppo basso, posso comprare un supporto e attaccarlo a parete o è ciò possibile farlo solo su determinati tv?
Grazie
Via usb è limitato a foto e musica se ricordo bene, ma basta che guardi sul manuale on line, per appenderlo non ci sono problemi gli attacchi dietro sono universali
ciao scusate non so se devo chiedere qui, non sono molto esperta...
dovrei acquistare un televisore e la scelta è tra questi 4 (perchè in offerta):
Samsung 32" UE32D4003
Sony 37" KDL37BX401
LG 37" 37LE5308
SHARP 32" Lc32LE320
l' utilizzo previsto sarà principalmente con sky hd, soprattutto documentari, film, a volte sport, e forse in futuro anche per giocare
la distanza dal divano è di circa 3 metri ed è frontale. dietro c'è la finestra.
Quale mi consigliate?Come sono?
Grazie!
ilratman
20-05-2011, 09:06
ciao scusate non so se devo chiedere qui, non sono molto esperta...
dovrei acquistare un televisore e la scelta è tra questi 4 (perchè in offerta):
Samsung 32" UE32D4003
Sony 37" KDL37BX401
LG 37" 37LE5308
SHARP 32" Lc32LE320
l' utilizzo previsto sarà principalmente con sky hd, soprattutto documentari, film, a volte sport, e forse in futuro anche per giocare
la distanza dal divano è di circa 3 metri ed è frontale. dietro c'è la finestra.
Quale mi consigliate?Come sono?
Grazie!
Se leggi qualche post indietro scoprirai che in offerta c'è il samsung 40c630 a 400€ e anche dove trovarlo, a quel prezzo non c'è di meglio e vista la tua distanza dal divano 40" sarebbero pure pochi.
Cmq se non hai problemi a prendere online di meglio si trova.
ilratman
20-05-2011, 09:11
grazie! :)
tra le nuove serie 32 tu cosa sceglieresti?
Non c'è nulla di particolarmente esaltante nei nuovi 32".
Così a prima pensata direi il sony 32ex720 e il samsung 32c6750 e lg 32lw570.
Tutti gli altri non avendo un controllo dinamico dei led come clouding sono da evitare come quelli del 2010.
Se vuoi una tv di fascia bassa direi che c550/650 sono ancora la scelta migliore sul 32".
Se leggi qualche post indietro scoprirai che in offerta c'è il samsung 40c630 a 400€ e anche dove trovarlo, a quel prezzo non c'è di meglio e vista la tua distanza dal divano 40" sarebbero pure pochi.
Cmq se non hai problemi a prendere online di meglio si trova.
Grazie per il suggerimento, ma devo per forza scegliere tra quei 4...
Se leggi qualche post indietro scoprirai che in offerta c'è il samsung 40c630 a 400€ e anche dove trovarlo, a quel prezzo non c'è di meglio e vista la tua distanza dal divano 40" sarebbero pure pochi.
Cmq se non hai problemi a prendere online di meglio si trova.
e del Philips 32PFL6605H/12 e Toshiba 32RV733 che ne pensate ??
grazie
ilratman
20-05-2011, 10:34
Grazie per il suggerimento, ma devo per forza scegliere tra quei 4...
Purtroppo non sono il massimo, il sony è quello con qualità generale migliore, lg quello con lo schermo migliore.
Se non sei molto esigente e non ti interessano i difetti di illuminazione e a volte scie varie prendi lg 37le5308 altrimenti il sony 37bx400 visto che lo useresti con skyhd perché in sd non è il max.
Gli altri 2 visto che sei a 3m non sono nemmeno da prendere in considerazione.
Le sorelle
20-05-2011, 10:35
vorrei spendere intorno alle 200 euro per una tv da mettere nella mia cameretta visto che tra poco andrò a vivere in una stanza in affitto(sn studentessa),
vorrei almeno un 22 pollici perchè i 19 pollici mi sembrano troppo piccoli...
cosa mi consigliate?c'è qualche modello e marca che possa andare bene,che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
tra l'altro vivo a 100 km dalla città,quindi non posso andare nei vari centri commerciali a vedere di persona,preferirei trovare un'offerta e poi andare in negozio con le idee più chiare per non girare troppi centri commerciali anche perchè ho poco tempo a disposizione,oltre che pochi soldi da spendere! :-(
fin'ora mi hanno proposto una telefunken a 189 euro da 22 pollici ma non so se posso fidarmi di questa marca...per questa cifra trovo qualcosa di migliore?
oppure in negozio c'era un acer at 2219 ma credo sia un monitor tv...ke ne dite dei monitor tv?
in un altro negozio un samsung 22 pollici a 199 euro modello LE22C451 ma il ragazzo ke ci lavora mi ha lasciato intendere che non è granché,anche su internet c'è chi ne parla male...
poi c'erano molti monitor tv,e non mi convincono...
mi suggerite voi un modello e marca per il prezzo ke posso spendere io?
inoltre quali parametri dovrei controllare?
ad es a parità di prezzo è meglio un hd (quindi risoluzione più bassa) ma samsung, o un full hd (risoluzione più alta) ma telefunken?
quindi maggiore attenzione alla marca?o alle caratteristiche?
vorrei una tv dai bei colori,fedeli...possibilmente con buon audio per potervi sentire anche qualche canzone visto ke nella casa in affitto non ho lo stereo e non posso vivere senza musica,
inoltre vorrei ke si accendesse subito e che quando passo tra un canale e l'altro cambi subito canale,invece a casa ho una tv a tubo catodico che si oscura per troppo tempo quando passo ad es da rai 1 a canale 5,quale parametro tecnico devo controllare nella nuova tv affinchè non abbia questo brutto difetto?(temo che ad es sia un difetto del samsung di cui vi parlavo sopra).
grazie.
DarkMage74
20-05-2011, 10:59
vorrei spendere intorno alle 200 euro per una tv da mettere nella mia cameretta visto che tra poco andrò a vivere in una stanza in affitto(sn studentessa),
vorrei almeno un 22 pollici perchè i 19 pollici mi sembrano troppo piccoli...
cosa mi consigliate?c'è qualche modello e marca che possa andare bene,che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
tra l'altro vivo a 100 km dalla città,quindi non posso andare nei vari centri commerciali a vedere di persona,preferirei trovare un'offerta e poi andare in negozio con le idee più chiare per non girare troppi centri commerciali anche perchè ho poco tempo a disposizione,oltre che pochi soldi da spendere! :-(
fin'ora mi hanno proposto una telefunken a 189 euro da 22 pollici ma non so se posso fidarmi di questa marca...per questa cifra trovo qualcosa di migliore?
oppure in negozio c'era un acer at 2219 ma credo sia un monitor tv...ke ne dite dei monitor tv?
in un altro negozio un samsung 22 pollici a 199 euro modello LE22C451 ma il ragazzo ke ci lavora mi ha lasciato intendere che non è granché,anche su internet c'è chi ne parla male...
poi c'erano molti monitor tv,e non mi convincono...
mi suggerite voi un modello e marca per il prezzo ke posso spendere io?
inoltre quali parametri dovrei controllare?
ad es a parità di prezzo è meglio un hd (quindi risoluzione più bassa) ma samsung, o un full hd (risoluzione più alta) ma telefunken?
quindi maggiore attenzione alla marca?o alle caratteristiche?
vorrei una tv dai bei colori,fedeli...possibilmente con buon audio per potervi sentire anche qualche canzone visto ke nella casa in affitto non ho lo stereo e non posso vivere senza musica,
inoltre vorrei ke si accendesse subito e che quando passo tra un canale e l'altro cambi subito canale,invece a casa ho una tv a tubo catodico che si oscura per troppo tempo quando passo ad es da rai 1 a canale 5,quale parametro tecnico devo controllare nella nuova tv affinchè non abbia questo brutto difetto?(temo che ad es sia un difetto del samsung di cui vi parlavo sopra).
grazie.
il Samsung 22C451 è ottimo, prendi quello ;)
ilratman
20-05-2011, 11:01
in un altro negozio un samsung 22 pollici a 199 euro modello LE22C451 ma il ragazzo ke ci lavora mi ha lasciato intendere che non è granché,anche su internet c'è chi ne parla male...
E certo doveva venderti il teledefunken, il samsung 22c450 nella sua fascia è uno dei migliori (i 22" sono tv scarse di loro).
Per il resto visto che sei maniaca dello zapping mettiti l'animo in pace, con il dtt è finita l'era del cambio veloce, tutte le tv chi più chi meno sono lente nel cambio canale quindi .....
DarkMage74
20-05-2011, 11:04
E certo doveva venderti il teledefunken, il samsung 22c450 nella sua fascia è uno dei migliori (i 22" sono tv scarse di loro).
Per il resto visto che sei maniaca dello zapping mettiti l'animo in pace, con il dtt è finita l'era del cambio veloce, tutte le tv chi più chi meno sono lente nel cambio canale quindi .....
comunque (e non so il perchè) il 22c450 ha uno zapping molto più veloce dei fratelli maggiori c650 e 750
Juan Sebastian
20-05-2011, 11:08
rimane allora il dubbio tra il Sony EX505 e il Philips 37PFL7605H.
Differenze tra l'EX500 e il PLF5605 ? Sbaglio o il Sony non ha il ricevitore satellitare?
Dell'input lag del 32-PLF5605 si sa qualcosa? Differenze grosse con il 32-PLF7605?
Oggi mi faccio altri due giri anche se penso che le offerte migliori si trovino sempre online...
Novità? :confused:
Purtroppo non sono il massimo, il sony è quello con qualità generale migliore, lg quello con lo schermo migliore.
Se non sei molto esigente e non ti interessano i difetti di illuminazione e a volte scie varie prendi lg 37le5308 altrimenti il sony 37bx400 visto che lo useresti con skyhd perché in sd non è il max.
Gli altri 2 visto che sei a 3m non sono nemmeno da prendere in considerazione.
Grazie, sei stato gentilissimo...ora però pensandoci meglio, mi hai messo la pulce nell'orecchio per il 40c630! sono ancora più confusa :confused:
e se dovessi consigliarmi un tv da comprare online?diciamo allo stesso prezzo del 40c630?
ciao a tutti...
devo acquistare un nuovo pannello...40 pollici....budget 1000 euro....
ps3 e film...
avrei individuato un philips....serie 8000....40pf8605...
qualcuno lo conosce?
input lag?
consigli e alternative???
grazie iin anticipo a tutti ;)
pelminalto
20-05-2011, 12:16
Ragazzi cosa ne pensate del lg 37ld420???
Non c'è nulla di particolarmente esaltante nei nuovi 32".
Così a prima pensata direi il sony 32ex720 e il samsung 32c6750 e lg 32lw570.
Tutti gli altri non avendo un controllo dinamico dei led come clouding sono da evitare come quelli del 2010.
Se vuoi una tv di fascia bassa direi che c550/650 sono ancora la scelta migliore sul 32".
gentilissimo, grazie ancora :p
è incredibile però che non sia migliorato ancora nulla riguardo al clouding in tanto tempo... :rolleyes:
ilratman
20-05-2011, 12:22
Grazie, sei stato gentilissimo...ora però pensandoci meglio, mi hai messo la pulce nell'orecchio per il 40c630! sono ancora più confusa :confused:
e se dovessi consigliarmi un tv da comprare online?diciamo allo stesso prezzo del 40c630?
Al costo del c630 non c'è nulla.
Se dici che budget hai è meglio.
DarkMage74
20-05-2011, 12:23
gentilissimo, grazie ancora :p
è incredibile però che non sia migliorato ancora nulla riguardo al clouding in tanto tempo... :rolleyes:
purtroppo è un difetto congenito di queste tv, la cosa è migliorata molto con il microdimming, che pero' si trova solo sulla fascia alta
purtroppo è un difetto congenito di queste tv, la cosa è migliorata molto con il microdimming, che pero' si trova solo sulla fascia alta
mi sa che prenderò il c650 e mando a quel paese i led... :mad:
ilratman
20-05-2011, 12:27
comunque (e non so il perchè) il 22c450 ha uno zapping molto più veloce dei fratelli maggiori c650 e 750
Può essere alla fine è una tv diversa, anche il mio 32 era più veloce di hx700.
Al costo del c630 non c'è nulla.
Se dici che budget hai è meglio.
Allora, ti spiego.
Avevo visto quei tv che ti ho elencato prima a 499 circa, ma con un'offerta che mi sembrava vantaggiosa, cioè un buono del 30% del prezzo, da usare entro fine giugno, che avrei speso per elettrodomestici (che mi servono).
Ma poi tu mi hai fatto notare il 40c630 a 399. A questo punto la prima offerta non mi attira più cosi tanto, e siccome non ho tutta questa fretta, a questo punto se riesco a trovare un tv migliore, anche on line, sempre intorno ai 400 euro, o anche meno, è meglio!
Non so se mi sono spiegata bene...ho fatto un discorso un po' contorto forse :)
Allora, ti spiego.
Avevo visto quei tv che ti ho elencato prima a 499 circa, ma con un'offerta che mi sembrava vantaggiosa, cioè un buono del 30% del prezzo, da usare entro fine giugno, che avrei speso per elettrodomestici (che mi servono).
Ma poi tu mi hai fatto notare il 40c630 a 399. A questo punto la prima offerta non mi attira più cosi tanto, e siccome non ho tutta questa fretta, a questo punto se riesco a trovare un tv migliore, anche on line, sempre intorno ai 400 euro, o anche meno, è meglio!
Non so se mi sono spiegata bene...ho fatto un discorso un po' contorto forse :)
Ti sei spiegata si.. comunque sia quando trovi i ''buoni'' collegati alle offerte i prezzi sono sempre gonfiati in maniera vergognosa.. o è gonfiato il prezzo della tv o sono gonfiati i prezzi nel periodo in cui puoi spendere il buono.. talvolta anche in entrambi i casi! cercati il modello della tv che hai visto in offerta con il buono su http://www.trovaprezzi.it/ e vedrai che è come dico io..
Ti sei spiegata si.. comunque sia quando trovi i ''buoni'' collegati alle offerte i prezzi sono sempre gonfiati in maniera vergognosa.. o è gonfiato il prezzo della tv o sono gonfiati i prezzi nel periodo in cui puoi spendere il buono.. talvolta anche in entrambi i casi! cercati il modello della tv che hai visto in offerta con il buono su http://www.trovaprezzi.it/ e vedrai che è come dico io..
Effettivamente hai ragione, tranne quello LG per cui fanno un prezzo leggermente più basso, il Sony e soprattutto lo Sharp sono un po' più alti.
Ma quindi tu avresti un tv da consigliarmi, intorno ai 400 euro, anche da acquistare online? E, che tu sappia, c'è un periodo in cui è più conveniente comprare(che ne so, magari prima dell'estate)?
youngmike
20-05-2011, 13:33
io ho preso 2 giorni fa il 40c630 in offerta a 400...pannello samsung (sq01) e tutti gli "optional" attivati, lo consiglio a tutti ;)
Effettivamente hai ragione, tranne quello LG per cui fanno un prezzo leggermente più basso, il Sony e soprattutto lo Sharp sono un po' più alti.
Ma quindi tu avresti un tv da consigliarmi, intorno ai 400 euro, anche da acquistare online? E, che tu sappia, c'è un periodo in cui è più conveniente comprare(che ne so, magari prima dell'estate)?
Io ho sempre comprato in aprile\maggio, secondo me questo è il periodo migliore.. per quanto riguarda i consigli, beh, ascolta Ratman, mi ha fatto recentemente prendere una super occasione.. Sony 40HX800 a 659 spedito, su Sony Italia sta a 1299.. non dico altro!
PS. non farti abbagliare dalle tv led di fascia bassa.. molto meglio un LCD a lampade ma serio come la serie 6 Samsung.. e ricordati sempre che la tv la guardi di fronte, non dal lato! :D
io ho preso 2 giorni fa il 40c630 in offerta a 400...pannello samsung (sq01) e tutti gli "optional" attivati, lo consiglio a tutti ;)
Ah ecco, grazie!
Io ho sempre comprato in aprile\maggio, secondo me questo è il periodo migliore.. per quanto riguarda i consigli, beh, ascolta Ratman, mi ha fatto recentemente prendere una super occasione.. Sony 40HX800 a 659 spedito, su Sony Italia sta a 1299.. non dico altro!
PS. non farti abbagliare dalle tv led di fascia bassa.. molto meglio un LCD a lampade ma serio come la serie 6 Samsung.. e ricordati sempre che la tv la guardi di fronte, non dal lato! :D
Perfetto, allora aspetterò un suo consiglio :)
Che bello questo forum, siete molto gentili!
BugoA7X, per caso hai provato le impostazioni dell'HX800 che avevo postato qualche pagina fa? Ero curioso di sapere come ti sembravano
BugoA7X, per caso hai provato le impostazioni dell'HX800 che avevo postato qualche pagina fa? Ero curioso di sapere come ti sembravano
No me le sono perse.. ripeti un po....
ilratman
20-05-2011, 15:00
Ah ecco, grazie!
Perfetto, allora aspetterò un suo consiglio :)
Che bello questo forum, siete molto gentili!
Il mio consiglio è proprio di prendere il 40c630 come hanno fatto altri ultimamente perché a 400€ di meglio non si trova, anzi anche tv più piccole a questo prezzo sono inferiori.
Chiedi a youngmike in pm dove lo ha preso anche se lo ha scritto lui stesso l'altro giorno.
Il mio consiglio è proprio di prendere il 40c630 come hanno fatto altri ultimamente perché a 400€ di meglio non si trova, anzi anche tv più piccole a questo prezzo sono inferiori.
Chiedi a youngmike in pm dove lo ha preso anche se lo ha scritto lui stesso l'altro giorno.
Ok grazie del consiglio, credo che sarà proprio quello che farò.
Cmq ho già visto dove posso trovarlo andando indietro nella discussione.
Grazie a tutti!!
acatuzzi
20-05-2011, 17:17
Il mio consiglio è proprio di prendere il 40c630 come hanno fatto altri ultimamente perché a 400€ di meglio non si trova, anzi anche tv più piccole a questo prezzo sono inferiori.
Chiedi a youngmike in pm dove lo ha preso anche se lo ha scritto lui stesso l'altro giorno.
e invece il 40C530 a 499 euro? è peggio del C630?
acatuzzi
20-05-2011, 17:27
integro ripetendo le domande fatte per il sony:
al samsung 40C630 posso attaccargli una chiavetta usb per vedere film?
inoltre, se vedo che dove lo posiziono è troppo basso, posso comprare un supporto e attaccarlo a parete o è ciò possibile farlo solo su determinati tv?
grazie
DarkMage74
20-05-2011, 17:29
integro ripetendo le domande fatte per il sony:
al samsung 40C630 posso attaccargli una chiavetta usb per vedere film?
inoltre, se vedo che dove lo posiziono è troppo basso, posso comprare un supporto e attaccarlo a parete o è ciò possibile farlo solo su determinati tv?
grazie
si a tutte e due ;)
e invece il 40C530 a 499 euro? è peggio del C630?
Certo, il 530 è un Serie 5, il 630 è un Serie 6.. la C indica l'anno del modello, quindi 2010, il 40 indica la dimensione. questo per farti capire come leggere i codici Samsung.. :read:
No me le sono perse.. ripeti un po....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35165679&postcount=3558
Tornato ora dopo una sessione di calibrazione di un 40HX800 :D
Veramente una bella bestiolina: dopo aver calibrato i vari parametri, abbiamo visto qualche scena di Wall-E ( :eek: ) e di Spider Man 2, che mi ha confermato ancora una volta la bontà del Motionflow: con Nitido non si ha completamente effetto telenovela e di scie non ne ho viste; di artefatti nemmeno l'ombra.
A seguire una partita a FIFA11, che mi fa notare che anche selezionando "Cinema" l'input lag è quasi nullo (sicuramente molto inferiore al mio WE5), con "gioco" si ha proprio il massimo della reattività, ma lo consiglierei solo nei giochi dove i millisecondi fanno la differenza.
Di seguito i settaggi per film (sia DVD che BD) e TV a cui sono arrivato con un paio di test:
Contrasto: 88
Luminosità: 53
Colore: 52
Retroilluminazione (in ambiente ben illuminato): 7
Risparmio energetico: Basso
Temperatura Colore: Caldo 2
Controllo dinamico LED: Basso (su Standard ho notato una sorta di auto-dimming, il livello del nero cambiava veramente tanto a seconda di cosa ci fosse visualizzato, anche se ho provato solo con le schermate del test, non con film).
Tutto il resto disattivato.
Impostazioni PS3:
Impostazioni di visualizzazione:
Gamma cromatica: Limitata
Superbianco: Attivo
Uscita colore intenso: Disattivo (anche se non ho fatto la prova ad attivarlo, in realtà)
Impostazioni video:
Formato di uscita video (HDMI): Y Pb/Cb Pr/Cr
In ultima nota: il nero si vede ad occhio che è mooolto meglio di quello del mio WE5, e per quanto riguarda il clouding, anche in ambiente totalmente oscurato non ho notato nulla. Giusto qualcosina nell'angolo in basso a sx, ma veramente impercettibile anche su schermata di segnale assente.
Insomma, test passato a pieni voti :D
La retroilluminazione la tengo più bassa.. 4 sia per DTV che per PS3 e HTPC..
I colori li lascio standard.. caldi non mi sono mai piaciuti, preferisco i freddi piuttosto..
Il controllo dei LED l'ho messo standard ma proverò sicuramente a metterlo basso..
La gamma limitata su PS3 credo sia un male, casomai spiegami il perchè metterla così..
Se metti il colore intenso fa a farsi benedire la connessione HDMI, alle volte salta.. forse è i mio cavo anche se non credo.. prova e fammi sapere se puoi..
Il resto bene o male l'abbiamo impostato alla stessa maniera.. io non ho fatto test, sono andato ad occhio.. :mano:
acatuzzi
20-05-2011, 17:43
grazie Bugo e Dark:)
io ho preso 2 giorni fa il 40c630 in offerta a 400...pannello samsung (sq01) e tutti gli "optional" attivati, lo consiglio a tutti ;)
Stai attento a non mettere su il firmware 3009.2 :D
La retroilluminazione la tengo più bassa.. 4 sia per DTV che per PS3 e HTPC..
Meglio così :D
I colori li lascio standard.. caldi non mi sono mai piaciuti, preferisco i freddi piuttosto..
De gustibus, ma sappi che come fedeltà dei colori ne risenti così ;)
Il controllo dei LED l'ho messo standard ma proverò sicuramente a metterlo basso..
Te lo consiglio, su standard ho notato un intervento veramente molto invasivo
La gamma limitata su PS3 credo sia un male, casomai spiegami il perchè metterla così..
Perché i film usano una gamma limitata di colori (16-235), mentre i giochi quella completa (0-255) :D
Se metti il colore intenso fa a farsi benedire la connessione HDMI, alle volte salta.. forse è i mio cavo anche se non credo.. prova e fammi sapere se puoi..
Non ho fatto prove, come già detto, ma durante la prima parte l'avevo lasciato su automatico e non mi era saltato nulla :D
Il resto bene o male l'abbiamo impostato alla stessa maniera.. io non ho fatto test, sono andato ad occhio.. :mano:
L'unico valore veramente importante è la Luminosità, ho visto che 53 è il valore ideale: alzarla rende i neri più chiari inutilmente e abbassarla fa perdere dettagli.
..
Perché i film usano una gamma limitata di colori (16-235), mentre i giochi quella completa (0-255) :D
Non ho fatto prove, come già detto, ma durante la prima parte l'avevo lasciato su automatico e non mi era saltato nulla :D
L'unico valore veramente importante è la Luminosità, ho visto che 53 è il valore ideale: alzarla rende i neri più chiari e abbassarla fa perdere dettagli.
Io la PS3 la uso solo con i giochi.. allora lascio la gamma completa?
ANch'io ho automatico, se accendo il colore intenso da problemi.. lo faceva anche col Sammy ed ho bestemmiato per più di un anno provando di tutto, finchè non ho trovato questa cosa e sono finalmente riuscito ad andare a 1080p, quando lo avevo attivato andava solo a 1080i! :muro: :muro:
La luminosità la tengo a 50-52, non ricordo.. hai ragione sull'impostazione, non sono andato più su, in caso preferisco giocarmela con retroilluminazione e contrasto.. la nitidezza come l'hai messa? io in DTV ce l'ho a metà sui 15, per PS3 e HTPC son stato basso, tipo a 6-8..
Io la PS3 la uso solo con i giochi.. allora lascio la gamma completa?
ANch'io ho automatico, se accendo il colore intenso da problemi.. lo faceva anche col Sammy ed ho bestemmiato per più di un anno provando di tutto, finchè non ho trovato questa cosa e sono finalmente riuscito ad andare a 1080p, quando lo avevo attivato andava solo a 1080i! :muro: :muro:
La luminosità la tengo a 50-52, non ricordo.. hai ragione sull'impostazione, non sono andato più su, in caso preferisco giocarmela con retroilluminazione e contrasto.. la nitidezza come l'hai messa? io in DTV ce l'ho a metà sui 15, per PS3 e HTPC son stato basso, tipo a 6-8..
Sì, per i giochi usa la gamma completa, ma in quel caso sarebbero da rivedere contrasto e luminosità, forse anche il colore, e purtroppo ora come ora non saprei provare per dirti i valori esatti.
La nitidezza l'ho lasciata com'era, devo dire che l'ho praticamente ignorata :D
Questa cosa del colore intenso è strana... Non dovrebbe essere legata alla risoluzione o_O
Sì, per i giochi usa la gamma completa, ma in quel caso sarebbero da rivedere contrasto e luminosità, forse anche il colore, e purtroppo ora come ora non saprei provare per dirti i valori esatti.
La nitidezza l'ho lasciata com'era, devo dire che l'ho praticamente ignorata :D
Questa cosa del colore intenso è strana... Non dovrebbe essere legata alla risoluzione o_O
E' legato all'uscita HDMI, quindi.. col Sammy ripeto, a 1080i andava col colore intenso. .se mettevo 1080p ''scoppiettava'' l'audio e l'immagine era disturbata e ''saltava''.. disattivato il colore intenso son riuscito ad andare a 1080p.. qui ho provato ad attivarlo e ho visto l'immagine che''saltava'' e allora l'ho subito tolto.. son totalmente ignorante io, parlo solo per esperienza.. le motivazioni le lascio a te e Ratman che sicuramente ne capite ben più di me! :read: :D
youngmike
20-05-2011, 19:58
Stai attento a non mettere su il firmware 3009.2 :D
lo so, lo so :D ...c'era montato il 3006.2 ed io sono passato al 3008.3 :cool:
mi sapete dire quale impostazione bisogna correggere per limitare il più possible le scalettature con le immagini SD sul mio Sony 37EX504.
Con alcuni canali in alcuni momenti sono veramente fastidiose, ma non essendo sempre presenti è diffcile trovare le impostazioni provandole tutte a caso... :stordita:
ilratman
20-05-2011, 21:00
mi sapete dire quale impostazione bisogna correggere per limitare il più possible le scalettature con le immagini SD sul mio Sony 37EX504.
Con alcuni canali in alcuni momenti sono veramente fastidiose, ma non essendo sempre presenti è diffcile trovare le impostazioni provandole tutte a caso... :stordita:
Devi diminuire la nitidezza ma se lo fa solo poche volte non ha senso modificare perché poi vedi peggio anche quello che vedi bene.
Poi il motionflow lavora al meglio con nitidezza tra 7 e 15, sotto si vede l'effetto telenovela e sopra le immagini diventano orribili dai contorni segnati.
Corrente Elettrica
21-05-2011, 01:36
Samsung 22c450 o ancora meglio 26c450.
arrivato ieri il Samsung 22c450, sembra un ottimo prodotto bello e dall'ottima definizione, grazie del consiglio Ratman
edit_user_name_here
21-05-2011, 01:56
BugoA7X, per caso hai provato le impostazioni dell'HX800 che avevo postato qualche pagina fa? Ero curioso di sapere come ti sembravano
Ed a me non me lo chiedi? :D
Cmq ho corretto il precedente messaggio se non l'hai visto ;) ti ho anche mandato pm.
Fammi sapere al riguardo del motion flow se va bene cosi.
Saluti.
Ho letto, ma non ho capito a quale messaggio ti riferivi :D
C'e' qualche anima buona che posta le regolazioni ottimali per il Samsung LE40C630 ?
DarkMage74
21-05-2011, 10:15
C'e' qualche anima buona che posta le regolazioni ottimali per il Samsung LE40C630 ?
queste sono quelle del C650, dovrebbero andar bene uguali:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168963
ho acquistato il c650 :winner: :winner:, ma dovrò avere un po' di pazienza visto che sarà disponibile in pochi giorni... :(
negli ultimi firmware è già abilitato il PVR o bisogna andare sempre via hotel mode? :confused:
proprio per il PVR mi chiedevo che pennetta usb acquistare? dev'essere veloce o vanno bene anche quelle economiche? e quanta memoria mi consigliate? 16 gb basteranno per qualche ora di registrazione? :fagiano:
grazie come sempre! :D
DarkMage74
21-05-2011, 11:24
ho acquistato il c650 :winner: :winner:, ma dovrò avere un po' di pazienza visto che sarà disponibile in pochi giorni... :(
negli ultimi firmware è già abilitato il PVR o bisogna andare sempre via hotel mode? :confused:
proprio per il PVR mi chiedevo che pennetta usb acquistare? dev'essere veloce o vanno bene anche quelle economiche? e quanta memoria mi consigliate? 16 gb basteranno per qualche ora di registrazione? :fagiano:
grazie come sempre! :D
il pvr non è mai abilitato, lo devi sempre fare tu, attento comunque che con l'ultimo firmware pare non sia più attivabile (3009)
per le penne io ne ho provate 3 nessuna è andata bene, ti consiglio di prendere un piccolo hardisk autoalimentato che potrai usare anche per i film ;)
il pvr non è mai abilitato, lo devi sempre fare tu, attento comunque che con l'ultimo firmware pare non sia più attivabile (3009)
per le penne io ne ho provate 3 nessuna è andata bene, ti consiglio di prendere un piccolo hardisk autoalimentato che potrai usare anche per i film ;)
ok allora se non mi arriva già con l'ultimo firmware devo stare attento di non installare il 3009 giusto? :)
grazie mille del consiglio!
per la guideplus devo aver attivato il pvr per averla?
grazie!
ma per quale motivo non attivano il pvr di fabbrica?
ilratman
21-05-2011, 12:09
ma per quale motivo non attivano il pvr di fabbrica?
L'italia è uno dei pochi paesi dove non viene attivato, indovina il perchè...... ;)
L'italia è uno dei pochi paesi dove non viene attivato, indovina il perchè...... ;)
qualche legge stramba sul copyright?:stordita:
DarkMage74
21-05-2011, 12:28
L'italia è uno dei pochi paesi dove non viene attivato, indovina il perchè...... ;)
nono un attimo, sul C650 non è previsto, è una feature del C750; poi hanno trovato una gabola dal menu di servizio per abilitarlo :fiufiu:
ilratman
21-05-2011, 12:53
nono un attimo, sul C650 non è previsto, è una feature del C750; poi hanno trovato una gabola dal menu di servizio per abilitarlo :fiufiu:
Si questo losapevo soo che neanche la serie 7 lo attiva di suo per i modelli ita altrimenti la siae richiede la tassa, i modelli che lo sbandierano infatti ostano di più.
DarkMage74
21-05-2011, 13:26
Si questo losapevo soo che neanche la serie 7 lo attiva di suo per i modelli ita altrimenti la siae richiede la tassa, i modelli che lo sbandierano infatti ostano di più.
ah vabbè, tanto la serie 7 non è ufficilamente distribuita in italia :D
edit_user_name_here
21-05-2011, 14:56
Ho letto, ma non ho capito a quale messaggio ti riferivi :D
Parlavo al riguardo se nel motionflow va bene se ho messo nitido ;)
Tutto qua
Cmq ho anche notato che il televisore ex720 è un po storto anche nella base(prima parlavo che era storto nel tv ma ora anche nella base) sembra un po piegato in alcune parti ma si vede solo da certi punti... vabbe un altro difettino e probabilmente è per questo che è storto il tv :) ma portarlo indietro per questo non credo che convenga.
L'altra cosa che ho notato è che quando accendo il televisore mi lascia l'ultimo canale che ho acceso nonostante premo un altro tasto per accenderlo e la cosa che da più fastidio è che non mi fa cambiare il canale all'accensione per qualche secondo.
Non so se sia normale o se c'è un opzione ma non ho visto nulla oppure mi è sfuggito? cmq a voi lo fa?
Sopratutto quello di non cambiare subito? dato che nel vecchio sony l'ho provato cosi poco che non me lo ricordo.
X ratman: Si possono mettere, in qualche modo, gli occhialini 3d passivi in un tv 3d attivo?
Saluti!
L'italia è uno dei pochi paesi dove non viene attivato, indovina il perchè...... ;)
Non dirlo.....lo sappiamo xD
Qualcuno sa a cosa serve il tasto DIETRO al telecomando?? è un ulteriore tasto di accensione per far che? non ne capisco il senso..
PS. ho notato che questa tv ha anche il pulsante FISICO per spegnerla.. fantastico!
edit_user_name_here
21-05-2011, 15:16
Qualcuno sa a cosa serve il tasto DIETRO al telecomando?? è un ulteriore tasto di accensione per far che? non ne capisco il senso..
PS. ho notato che questa tv ha anche il pulsante FISICO per spegnerla.. fantastico!
Serve per spegnere e stanno in tutti i sony ;) bastava arrivarci.
Il tasto per spegnerlo dietro al tv, fisicamente, ce l'hanno tutti anche i samsung mi pare.
Serve per spegnere e stanno in tutti i sony ;) bastava arrivarci.
Il tasto per spegnerlo dietro al tv, fisicamente, ce l'hanno tutti anche i samsung mi pare.
Si ma il tasto per spegnere c'è già sul telecomando.. quello dietro al telecomando stesso sarebbe in più..
PS. i miei Sammy non hanno mai avuto tasti fisici sulla tv per spegnerla.. i serie 5 ne sono sicuramente sprovvisti.. il Sony invece il tasto fisico ce l'ha sul lato della tv, dove ci sono i controlli da usare in assenza di telecomando..
sunshine4ever
21-05-2011, 16:51
Ciao a tutti.
Un mio amico si dovrebbe prendere a breve una TV.
Vorrei (vorrebbe) dei consigli su quale marca, modello, tecnologia orientarsi.
Allora l'idea è di prendere una TV, chiaramente Full HD, Full LED orientativamente dai 40" ai 50" da usare ovviamente soprattutto per tv-film ma non si disdegna anche di collegarla al pc per gaming, ecc. Possibilmente dovrebbe avere un buon software integrato e la possibilità di collegarsi ad internet anche senza pc.
Non vorrebbe spendere più di 1100€ (max max 1200€).
La tecnologia 3D non è strettamente necessaria...meglio puntare prima sulla qualità video e poi se il budget lo permette e il modello scelto ha un buon 3D ben venga.
Ve ne sarei grato anche se ci potreste consigliare diversi modelli per fascia di prezzo dagli 800€ ai 1200€.
Abbiamo girato un po' per gli shop, ma non abbiamo trovato niente di eccezionale. Googlando e vedendo varie recensioni abbiamo scoperto che si parla molto bene del LG LX9800 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LX9800.jsp) da 47" 3D FULL LED 400HZ CI+ MHP [47LX9800]. Questo modello però non l'abbiamo trovato negli shop fisici dove siamo andati e perciò non sappiamo come sia. Come detto però se ne parla molto bene: è al secondo posto nella classifica 2011 delle tv. Sugli eshop costa dai 1100€-1200€ a salire. Che ne pensate?
Mi affido alle vostre risposte rigraziandovi anticipatamente.
Ciao:)
Devi diminuire la nitidezza ma se lo fa solo poche volte non ha senso modificare perché poi vedi peggio anche quello che vedi bene.
Poi il motionflow lavora al meglio con nitidezza tra 7 e 15, sotto si vede l'effetto telenovela e sopra le immagini diventano orribili dai contorni segnati.
Grazie ratman, stasera provo. Non è che lo fa poche volte ma lo fa di più con linee diagonali e a certe angolazioni, o su certi particolari, ma essendo le immagini in movimento cambiano in continuazione e diventa difficile fare paragoni.
Con la qualità penosa di certi canali SD (in genere i +1 di Sky, ma non solo) mi chiedo se sia possibile vedere peggio...:rolleyes:
Come va sky con il LE40C630? I tasti volume vanno a scatti come su altri Samsung? Anche l'audio non era granchè. Su questo?
mcluso83
21-05-2011, 20:49
Ragazzi ho trovato il samsung le 32c650 a 316 euro incluso spedizione come vi sembra?
Vi ricordo che il mio utilizzo sarebbe ps3 e digitale terrestre
ilratman
22-05-2011, 11:25
Ciao a tutti.
Un mio amico si dovrebbe prendere a breve una TV.
Vorrei (vorrebbe) dei consigli su quale marca, modello, tecnologia orientarsi.
Allora l'idea è di prendere una TV, chiaramente Full HD, Full LED orientativamente dai 40" ai 50" da usare ovviamente soprattutto per tv-film ma non si disdegna anche di collegarla al pc per gaming, ecc. Possibilmente dovrebbe avere un buon software integrato e la possibilità di collegarsi ad internet anche senza pc.
Non vorrebbe spendere più di 1100€ (max max 1200€).
La tecnologia 3D non è strettamente necessaria...meglio puntare prima sulla qualità video e poi se il budget lo permette e il modello scelto ha un buon 3D ben venga.
Ve ne sarei grato anche se ci potreste consigliare diversi modelli per fascia di prezzo dagli 800€ ai 1200€.
Abbiamo girato un po' per gli shop, ma non abbiamo trovato niente di eccezionale. Googlando e vedendo varie recensioni abbiamo scoperto che si parla molto bene del LG LX9800 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LX9800.jsp) da 47" 3D FULL LED 400HZ CI+ MHP [47LX9800]. Questo modello però non l'abbiamo trovato negli shop fisici dove siamo andati e perciò non sappiamo come sia. Come detto però se ne parla molto bene: è al secondo posto nella classifica 2011 delle tv. Sugli eshop costa dai 1100€-1200€ a salire. Che ne pensate?
Mi affido alle vostre risposte rigraziandovi anticipatamente.
Ciao:)
Partiamo male, 1000€ e full led non vanno daccordo.
Dovremo scrivere meglio le prime pagine perchè ogni tanto capitano richieste del genere e mi sa che sono dovute a errore di valutazione.
Prima di parlare di qualsiasi cosa vorrei chiedere il motivo del full led.
Partiamo male, 1000€ e full led non vanno daccordo.
Dovremo scrivere meglio le prime pagine perchè ogni tanto capitano richieste del genere e mi sa che sono dovute a errore di valutazione.
Prima di parlare di qualsiasi cosa vorrei chiedere il motivo del full led.
Mi sa proprio che pensa che i LED siano una cosa e gli LCD un'altra.. :asd: :nonsifa: :gluglu:
PS. Ratman, hai info sul tasto dietro al telecomando della mia? in cosa differisce dal normale tasto di spegnimento? :(
ilratman
22-05-2011, 11:46
Mi sa proprio che pensa che i LED siano una cosa e gli LCD un'altra.. :asd: :nonsifa: :gluglu:
PS. Ratman, hai info sul tasto dietro al telecomando della mia? in cosa differisce dal normale tasto di spegnimento? :(
Non pensare male prima del tempo....
Certo che ti fai delle pare per un tastino, è solo lo spegnimento e basta lo hanno tutti i sony e se leggi il manuale c'è scritto.
certo che lo sharp 32le320e costa un botto e viene stroncato da tutte le reviews che ho visto
Non pensare male prima del tempo....
Certo che ti fai delle pare per un tastino, è solo lo spegnimento e basta lo hanno tutti i sony e se leggi il manuale c'è scritto.
Nessuna para.. appunto xchè ho letto e non ho trovato nulla a riguardo mi chiedevo il senso.. pensavo potesse servire per spegnere tv e periferiche HDMI CEC collegate.. invece è semplicemente lo stesso tasto che c'è anche sopra?? mah!
ilratman
22-05-2011, 12:25
certo che lo sharp 32le320e costa un botto e viene stroncato da tutte le reviews che ho visto
Lo abbiamo sempre detto.
ilratman
22-05-2011, 12:28
Nessuna para.. appunto xchè ho letto e non ho trovato nulla a riguardo mi chiedevo il senso.. pensavo potesse servire per spegnere tv e periferiche HDMI CEC collegate.. invece è semplicemente lo stesso tasto che c'è anche sopra?? mah!
Cmq se hai il telecomando in mano e vuoi spegnere l tv nn devi cambiare presa con l'indice lo spegni.
Cmq se hai il telecomando in mano e vuoi spegnere l tv nn devi cambiare presa con l'indice lo spegni.
Esatto; è solo per questione di comodità, non cambia nulla rispetto al tasto sulla parte frontale ;)
Cmq se hai il telecomando in mano e vuoi spegnere l tv nn devi cambiare presa con l'indice lo spegni.
Si si capisco.. non lo trovo geniale, ecco tutto.. sarebbe stato più intelligente dargli qualche altra funzione o renderlo programmabile a piacere.. avere un doppio pulsante di spegnimento sul telecomando non lo trovo utile.. forse è nato per la versione retroilluminata di questo telecomando (mi sembra sia quella dell' HX900).. col telecomando appoggiato al contrario (per non dar fastidio durante la visione di film con la luce) resta comunque possibile spegnere in maniera pratica la tv.. mah!
superkoala
22-05-2011, 12:36
Salve,
un consiglio al volo per un amico...
:)
La scelta (in negozio) è tra:
- 37ex500 a 499 euro
- 37ex504 a 599 euro
:rolleyes:
Ci sono grosse differenze, tra i due, come pannello, motore, funzioni o che altro???
Grazie per l'aiuto,
SK
:)
ilratman
22-05-2011, 14:28
Salve,
un consiglio al volo per un amico...
:)
La scelta (in negozio) è tra:
- 37ex500 a 499 euro
- 37ex504 a 599 euro
:rolleyes:
Ci sono grosse differenze, tra i due, come pannello, motore, funzioni o che altro???
Grazie per l'aiuto,
SK
:)
sono identici, ex504 ha solo in più il decoder satellitare.
angelorc
22-05-2011, 16:37
Qualcuno mi sa dire se sul 22c450 che possiedo c'è un modo per attivare i sottotitoli? In pratico ho dei video che in alcuni tratti sono in giapponese e con l'opzione dei sottotitoli al momento dell'audio non italiano avrei i sottotitoli. (Il firmware è aggiornato all'ultimo ufficiale). Grazie.
Qualcuno mi sa dire se sul 22c450 che possiedo c'è un modo per attivare i sottotitoli? In pratico ho dei video che in alcuni tratti sono in giapponese e con l'opzione dei sottotitoli al momento dell'audio non italiano avrei i sottotitoli. (Il firmware è aggiornato all'ultimo ufficiale). Grazie.
Devi estrarre i sottotitoli dal file video e poi creare un file avente lo stesso nome del file video ma con estensione .srt avente all'interno i sottotitoli del file e lasciarlo nella stessa directori di dove fai leggere il file al tv
le internet tv della samsung funzionano con l'adsl normale?
DarkMage74
22-05-2011, 17:54
le internet tv della samsung funzionano con l'adsl normale?
certo
DarkMage74
22-05-2011, 17:54
Qualcuno mi sa dire se sul 22c450 che possiedo c'è un modo per attivare i sottotitoli? In pratico ho dei video che in alcuni tratti sono in giapponese e con l'opzione dei sottotitoli al momento dell'audio non italiano avrei i sottotitoli. (Il firmware è aggiornato all'ultimo ufficiale). Grazie.
solo con file esterni .srt
le internet tv della samsung funzionano con l'adsl normale?
Funzionano con qualunque linea internet gli fornisci, tanto fra lui e la rete c'è di mezzo un ruoter e un modem....
superkoala
22-05-2011, 18:11
sono identici, ex504 ha solo in più il decoder satellitare.
Ah, grazie... e qual'è il pannello?
sunshine4ever
22-05-2011, 18:42
Partiamo male, 1000€ e full led non vanno daccordo.
Dovremo scrivere meglio le prime pagine perchè ogni tanto capitano richieste del genere e mi sa che sono dovute a errore di valutazione.
Prima di parlare di qualsiasi cosa vorrei chiedere il motivo del full led.
Pardon...non è un errore di valutazione ma uno di digitazione.
Intendevo Full HD, Full Edge a LED.
Mi sa proprio che pensa che i LED siano una cosa e gli LCD un'altra.. :asd: :nonsifa: :gluglu:
Guarda che lo so che i led non vengono usati per la generazione delle immagini ma "solo" per la retroilluminazione degli schermi LCD!:O :O :O
Ma possibile che ci si deve dare subito addosso quando si vede un errore?:mbe:
Prima di insultare la gente innanzitutto bisogna accertarsi della causa dell'errore (volontario o meno) e poi dire gentilmente "guarda che i led sono questo e questo..." magari linkando qualche fonte.
Ritornando alla mia domanda, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Chi ha avuto modo di provare il LG LX9800?
Grazie a tutti:)
Pardon...non è un errore di valutazione ma uno di digitazione.
Intendevo Full HD, Full Edge a LED.
Guarda che lo so che i led non vengono usati per la generazione delle immagini ma "solo" per la retroilluminazione degli schermi LCD!:O :O :O
Ma possibile che ci si deve dare subito addosso quando si vede un errore?:mbe:
Prima di insultare la gente innanzitutto bisogna accertarsi della causa dell'errore (volontario o meno) e poi dire gentilmente "guarda che i led sono questo e questo..." magari linkando qualche fonte.
....
Hai fatto confusione di nuovo, comunque sia gli INSULTI sono ben'altri.... :mbe:
PS. linkala tu la fonte.. o in alternativa datti una bella letta ai primi 3 post della discussione.. :read:
angelorc
22-05-2011, 19:19
Devi estrarre i sottotitoli dal file video e poi creare un file avente lo stesso nome del file video ma con estensione .srt avente all'interno i sottotitoli del file e lasciarlo nella stessa directori di dove fai leggere il file al tv
E come si estraggono i sottotitoli? Sono dei file .vob. Grazie.
angelorc
22-05-2011, 19:21
solo con file esterni .srt
Grazie anche a te ma come estraggo gli .srt dai file .vob?
E come si estraggono i sottotitoli? Sono dei file .vob. Grazie.
Cerca on line ci sono le guide per estrarre il file di testo con i sottotitoli, devi estrarre la traccia dei sottotitoli che non contiene tutte le parole del film.
Di più non so aiutarti, non è il genere di cose che faccio spesso...
Pardon...non è un errore di valutazione ma uno di digitazione.
Intendevo Full HD, Full Edge a LED.
Guarda che lo so che i led non vengono usati per la generazione delle immagini ma "solo" per la retroilluminazione degli schermi LCD!:O :O :O
Ma possibile che ci si deve dare subito addosso quando si vede un errore?:mbe:
Prima di insultare la gente innanzitutto bisogna accertarsi della causa dell'errore (volontario o meno) e poi dire gentilmente "guarda che i led sono questo e questo..." magari linkando qualche fonte.
prima di schiacciare il tasto invio bisogna accertarsi di quello che si è scritto. :read:
non c'è alcuna fretta !!
prima di schiacciare il tasto invio bisogna accertarsi di quello che si è scritto. :read:
non c'è alcuna fretta !!
:ave: :ave:
Mentmach
22-05-2011, 20:05
Dovrei acquistare un televisore al LED (senza 3D) potete consigliarmi qualche modello? Qualche marca in particolare o qualche caratteristica che deve avere in particolare? Mi consigliate di spendere qualche spicciolo in più per la tecnologia AQUOS? Dovrò utilizzarlo anche per il pc.
Vi ringrazio in anticipo!
Dimenticavo, se può esservi utile dai 32 ai 40 pollici.
Dovrei acquistare un televisore al LED (senza 3D) potete consigliarmi qualche modello? Qualche marca in particolare o qualche caratteristica che deve avere in particolare? Mi consigliate di spendere qualche spicciolo in più per la tecnologia AQUOS? Dovrò utilizzarlo anche per il pc.
Vi ringrazio in anticipo!
Dimenticavo, se può esservi utile dai 32 ai 40 pollici.
Budget? le tv in quadricomia avevo letto fossero un po un bidone.. ma lascio la palla a chi è più esperto e ti saprà guidare certo meglio di me..
ilratman
22-05-2011, 21:11
Pardon...non è un errore di valutazione ma uno di digitazione.
Intendevo Full HD, Full Edge a ......
Grazie a tutti:)
Per cominciare non scaldiamoci.......
Il problema ė che anche tu avessi sbagliato a scrivere hai preso proprio un full led, cmq non esistono i full edge anche se i nuovi possono definirsi tali visto che hanno i led anche d i lato e non solo sopra e sotto come l'anno scorso.
Lx9800 è una buona tv se si esclude i problemi di banding evidenti, poi ovviamente se non ti danno fastidio la cosa è ininfluente, e cmq si possono escludere senza problemi disattivando il local diming ma a questo punto diventa un tv inferiore in tutto al samsung c750 che costa decisamente meno.
ilratman
22-05-2011, 21:16
Dovrei acquistare un televisore al LED (senza 3D) potete consigliarmi qualche modello? Qualche marca in particolare o qualche caratteristica che deve avere in particolare? Mi consigliate di spendere qualche spicciolo in più per la tecnologia AQUOS? Dovrò utilizzarlo anche per il pc.
Vi ringrazio in anticipo!
Dimenticavo, se può esservi utile dai 32 ai 40 pollici.
Prendi il samsung 40c650, tanta resa poca spesa.
Ps. Ovviamente non hai letto la prima pagina.
Budget? le tv in quadricomia avevo letto fossero un po un bidone.. ma lascio la palla a chi è più esperto e ti saprà guidare certo meglio di me..
Non è questione i bidone è questione di logica, ovviamente confermata con la pratica, se le tv avessero bisogno del pixel giallo per ottenere colori corretti allora tutte le tv sarebbero delle schifezze cosa che non è assolutamente vera, infatti un quatron regolato non ha nulla in più di una mtrice samsung regolata.
superkoala
22-05-2011, 23:08
Il problema ė che anche tu avessi sbagliato a scrivere hai preso proprio un full led, cmq non esistono i full edge anche se i nuovi possono definirsi tali visto che hanno i led anche d i lato e non solo sopra e sotto come l'anno scorso.
Ah, questa mi mancava... quali sono i nuovi SONY con questa caratteristica? Ce ne sono di fascia media?
:confused:
E, soprattutto, è cambiato qualcosa in fatto di clouding?
A proposito, posso chiederti come mai nel tuo post in prima pagina NON c'è alcun SONY da 37"???
:what:
ciao a tutti, vorrei trovare una tv max 60-65cm di lato e 54 di altezza (indi 27" max) "decente" quindi non un tn.
Cercando da ieri ho trovato solo la samsung 27d5000 che è appena uscita e non esistono recensioni (oltre a costare molto in rapporto a quel che è).
Esiste qualcosa d'altro sul mercato? (NON tn e con i limiti di dimensione che purtroppo ho).
Qualcuno sa qualcosa di + sulla 27d5000 rispetto al nulla che c'è in rete? (magari qualcuno la possiede:P)
ilratman
23-05-2011, 09:32
ciao a tutti, vorrei trovare una tv max 60-65cm di lato e 54 di altezza (indi 27" max) "decente" quindi non un tn.
Cercando da ieri ho trovato solo la samsung 27d5000 che è appena uscita e non esistono recensioni (oltre a costare molto in rapporto a quel che è).
Esiste qualcosa d'altro sul mercato? (NON tn e con i limiti di dimensione che purtroppo ho).
Qualcuno sa qualcosa di + sulla 27d5000 rispetto al nulla che c'è in rete? (magari qualcuno la possiede:P)
A prima impressione sia il 22d5000 che il 27d5000 montano matrici tn, l'unica tv che dovrebbe montare spva samsung è il 26c450 o il 26c4000.
Altre tv che non montano tn su matrici inferiori ai 32" sono i panasonic e alcuni modelli lg.
Altri non ne conosco.
ops on ho specificato che la voglio fullhd:P
Esiste davvero qualcosa pana e lg?
Per quanto riguarda il 27d5000 hai qualche link sulla storia del tn? l'angolo di visione dichiarato è 178° (indi parrebbe un spva).
ilratman
23-05-2011, 10:28
ops on ho specificato che la voglio fullhd:P
Esiste davvero qualcosa pana e lg?
Per quanto riguarda il 27d5000 hai qualche link sulla storia del tn? l'angolo di visione dichiarato è 178° (indi parrebbe un spva).
Possono dichiarare anche 220gradi ma realmente saranno sempre un 100-120max anche con spva.
Per il resto non ne sono sicuro non si hanno notizie ancora ma se è come il 2010 saranno tutte tn.
Cmq più piccola è la tv e minore è la differenza percepita tra hdready e fullhd ovviamente in hd.
Le sorelle
23-05-2011, 10:31
il Samsung 22C451 è ottimo, prendi quello ;)
E certo doveva venderti il teledefunken, il samsung 22c450 nella sua fascia è uno dei migliori (i 22" sono tv scarse di loro)......
Grazie per la risposta a tutti.
Circa questo samsung nutrivo qualche perplessità perché su ciao.it ho letto una recensione negativa,ma non so se la persona che l'ha scritta magari nutriva troppe aspettative,o se abbia ragione. Ho letto però anche da un'altra parte che la serie C della samsung ha problemi di clouding. :mbe: Anche questo modello rientra in questa serie? :confused:
E dà di questi problemi? Cmq quello di cui vi parlavo è il 22c451,non so se ci siano differenze con il 22c450....
Cosa si intende in parole semplici con problemi di Clouding?E' grave?
P.s. Ho letto che esiste anche una funzione PVR,che se ho ben capito permette di registrare,giusto?E se sì,in che supporto? Sarebbe comodo se ci fosse anche questo,ma non so come individuare i modelli che ce l'hanno.Io cmq ho un lettore dvd esterno che legge pure le schede sd,che si collega alle tv.Ma ovviamente non registra.
In verità il samsung e il telefunken li ho visti in due negozi differenti.
La telefunken la vende un'amica di mio padre,la quale ha un piccolo negozietto,e come 22 pollici sotto le 200 euro ha solo questa tv. Mio padre vorrebbe prenderla lì perché così potrebbe pagarla un pò alla volta,senza dover rispettare scadenze fisse per il pagamento delle rate.
Quindi non so se valga la pena insistere per il samsung..perché se siamo lì,lì come qualità,o se il telefunken non fa proprio tanto schifo allora,non costringo mio padre a pagare in contanti in un altro negozio....voi che ne dite?
Per il resto visto che sei maniaca dello zapping mettiti l'animo in pace, con il dtt è finita l'era del cambio veloce, tutte le tv chi più chi meno sono lente nel cambio canale quindi .....
comunque (e non so il perchè) il 22c450 ha uno zapping molto più veloce dei fratelli maggiori c650 e 750
Che brutta notizia! :cry: Come farò a guardare la tv,senza il mio zapping maniacale?! :muro: :D Tempo fa cmq mia zia acquistò una tv,forse era ancora l'era del catodico,in cui c'era una funzione che in una sola schermata faceva vedere tutti i programmi piccolini degli altri canali,esiste qualcosa del genere? Quindi ad esempio se guardava rai 1,intanto poteva -premendo un bottone -vedere la panoramica degli altri canali,piccolina sullo schermo...così poteva vedere cosa succedeva altrove...o se cambiava canale durante la pubblicità,poteva vedere quando ricominciava il programma seguito senza perdersi nulla! :D
E in caso come faccio a sapere se c'è questa funzionalità nella tv che comprerei?
ilratman
23-05-2011, 10:41
Grazie per la risposta a tutti.
Circa questo samsung nutrivo qualche perplessità perché su ciao.it ho letto una recensione negativa,ma non so se la persona che l'ha scritta magari nutriva troppe aspettative,o se abbia ragione. Ho letto però anche da un'altra parte che la serie C della samsung ha problemi di clouding. :mbe: Anche questo modello rientra in questa serie? :confused:
E dà di questi problemi? Cmq quello di cui vi parlavo è il 22c451,non so se ci siano differenze con il 22c450....
Cosa si intende in parole semplici con problemi di Clouding?E' grave?
P.s. Ho letto che esiste anche una funzione PVR,che se ho ben capito permette di registrare,giusto?E se sì,in che supporto? Sarebbe comodo se ci fosse anche questo,ma non so come individuare i modelli che ce l'hanno.Io cmq ho un lettore dvd esterno che legge pure le schede sd,che si collega alle tv.Ma ovviamente non registra.
In verità il samsung e il telefunken li ho visti in due negozi differenti.
La telefunken la vende un'amica di mio padre,la quale ha un piccolo negozietto,e come 22 pollici sotto le 200 euro ha solo questa tv. Mio padre vorrebbe prenderla lì perché così potrebbe pagarla un pò alla volta,senza dover rispettare scadenze fisse per il pagamento delle rate.
Quindi non so se valga la pena insistere per il samsung..perché se siamo lì,lì come qualità,o se il telefunken non fa proprio tanto schifo allora,non costringo mio padre a pagare in contanti in un altro negozio....voi che ne dite?
Che brutta notizia! :cry: Come farò a guardare la tv,senza il mio zapping maniacale?! :muro: :D Tempo fa cmq mia zia acquistò una tv,forse era ancora l'era del catodico,in cui c'era una funzione che in una sola schermata faceva vedere tutti i programmi piccolini degli altri canali,esiste qualcosa del genere? Quindi ad esempio se guardava rai 1,intanto poteva -premendo un bottone -vedere la panoramica degli altri canali,piccolina sullo schermo...così poteva vedere cosa succedeva altrove...o se cambiava canale durante la pubblicità,poteva vedere quando ricominciava il programma seguito senza perdersi nulla! :D
E in caso come faccio a sapere se c'è questa funzionalità nella tv che comprerei?
Prima di tutto dovresti leggere la prima pagina.
Secondo qualsiasi lcd soffre di clouding il c450 ne soffre poco.
Il telefunken è osceno, mia sorella ha preso un 32" per mia madre senza chiedermi consiglio ed è inguardabile anche dopo attenta regolazione.
Che sappia io per fare una cosa così servirebbe il doppio tuner e nessuna tv lo ha, potresti prendere un decoder esterno e così via pap (picture against picture) potresti farlo, ma pensando a voce alta "che senso ha?" :asd:
http://2.gp/g8ct
qua (sito samsung) dice hce il 27 è pva. Gli ho comunque scritto (a samsung italiana) per chiedere lumi, vediamo se e cosa rispondono.
Cmq sarebbe carino trovare uno straccio di recensione... visto costa un occhio della testa...
ilratman
23-05-2011, 11:17
http://2.gp/g8ct
qua (sito samsung) dice hce il 27 è pva. Gli ho comunque scritto (a samsung italiana) per chiedere lumi, vediamo se e cosa rispondono.
Cmq sarebbe carino trovare uno straccio di recensione... visto costa un occhio della testa...
Allora questo è il motivo del costo.
Ottimo a sapersi che è un pva.
Le sorelle
23-05-2011, 11:45
Prima di tutto dovresti leggere la prima pagina.
Secondo qualsiasi lcd soffre di clouding il c450 ne soffre poco.
Il telefunken è osceno, mia sorella ha preso un 32" per mia madre senza chiedermi consiglio ed è inguardabile anche dopo attenta regolazione.
Che sappia io per fare una cosa così servirebbe il doppio tuner e nessuna tv lo ha, potresti prendere un decoder esterno e così via pap (picture against picture) potresti farlo, ma pensando a voce alta "che senso ha?" :asd:
Grazie,proverò a leggere tutto!
Intanto ho trovato anche un samsung lcd sempre da 22 pollici modello sm-p2270hd...non capisco se si tratti di un monitor tv(non ho trovato ancora il modo di capire quando si tratta di monitor tv e quando di tv vera e propria..)
a parità di prezzo con il samsung 22c451 quale è migliore?
online ho trovato due Lg:
il LG 22L358 (Hd!) e il LGM2262DP-Pr(non so se tv,o monitor tv) ma full hd!
dei toshiba invece che ne pensate?
grazie ancora.
Grazie,proverò a leggere tutto!
Intanto ho trovato anche un samsung lcd sempre da 22 pollici modello sm-p2270hd...non capisco se si tratti di un monitor tv(non ho trovato ancora il modo di capire quando si tratta di monitor tv e quando di tv vera e propria..)
io posso risponderti solo x questo, dato ho il 24".
Stacci + lontano che puoi, è monitor e fa vomitare anche come monitor.
tony.bullet
23-05-2011, 12:34
ho visto questo philips 42PFL3605/12 a 370 euro.
Me lo consigliate? ha qualke problema?
ilratman
23-05-2011, 13:20
ho visto questo philips 42PFL3605/12 a 370 euro.
Me lo consigliate? ha qualke problema?
Se vuoi buttare i soldi prendilo, se vuoi una cosa buona prendi il samsung 40c630 a 400€.
tony.bullet
23-05-2011, 13:55
Se vuoi buttare i soldi prendilo, se vuoi una cosa buona prendi il samsung 40c630 a 400€.
addirittura!!
perchè fa schifo?
Le sorelle
23-05-2011, 14:02
Grazie,proverò a leggere tutto!
Intanto ho trovato anche un samsung lcd sempre da 22 pollici modello sm-p2270hd...non capisco se si tratti di un monitor tv(non ho trovato ancora il modo di capire quando si tratta di monitor tv e quando di tv vera e propria..)
a parità di prezzo con il samsung 22c451 quale è migliore?
online ho trovato due Lg:
il LG 22L358 (Hd!) e il LGM2262DP-Pr(non so se tv,o monitor tv) ma full hd!
dei toshiba invece che ne pensate?
grazie ancora.
io posso risponderti solo x questo, dato ho il 24".
Stacci + lontano che puoi, è monitor e fa vomitare anche come monitor.
grazie,uno in meno così
anche se la scelta è già limitata...
tony.bullet
23-05-2011, 14:15
grazie,uno in meno così
anche se la scelta è già limitata...
ti posso dire la mia esperinza personale con tv-monito di queste dimensioni: ho un LG w227wdp-pz e l'ho pagato 160 euro e sono soddisfatto. Non sono un tecnico e nemmeno un fine intendiotre probabilmente, e non so quanto tu lo sia.. Cmq per me svolge alla grande il duo lavoro, se ti capita dacci un'occhiata, provalo!
ilratman
23-05-2011, 15:23
addirittura!!
perchè fa schifo?
I philips in generale cominciano ad essere buoni dalla serie 7 in su, nella fascia bassa sono molto peggio degli altri.
ClaudioBG79
23-05-2011, 15:24
Ciao a tutti! A breve vorrei acquistare un bel TV HD (il mio primo, in
realtà) per la mia casa nuova, e dato che sono piuttosto "indietro" come
informazioni vorrei qualche parere autorevole! ;) Se non volete suggerirmi
dei modelli precisi aiutatemi almeno a capire se ci sono delle marche o
delle tecnologie preferibili rispetto alle altre. Ora vi fornisco qualche
dettaglio:
- prezzo sui 1.000, massimo 1.200 euro
- pannello da almeno 42" (ma non ho nessun problema di spazio :D )
- maggiore completezza possibile di ingressi audio/video
- lo userò principalmente collegato in HDMI ad un PC, per riproduzione di
film, foto e magari qualche gioco, quindi le capacità integrate di
decodifica audio/video non sono importantissime
- decoder digitale terrestre integrato (ovviamente)
- supporto 3D non indispensabile: se c'è meglio, ma ne faccio anche a meno!
Penso possa bastare! Grazie in anticipo per le eventuali risposte!! :D
tony.bullet
23-05-2011, 15:35
I philips in generale cominciano ad essere buoni dalla serie 7 in su, nella fascia bassa sono molto peggio degli altri.
ah, ma non l'hai provato? perchè ho letto giudizi positivi da altre parti..
cmq mi fido di te, che da queste parti sei quasi un'istituzione :)
però peccato, perchè un 42 pollicci a 260 euro non capita spesso
ilratman
23-05-2011, 15:40
ah, ma non l'hai provato? perchè ho letto giudizi positivi da altre parti..
cmq mi fido di te, che da queste parti sei quasi un'istituzione :)
però peccato, perchè un 42 pollicci a 260 euro non capita spesso
Non avevi detto 370?
Cmq ahimè dalla serie 5 in giù non hanno buone prestazioni in sd e quindi tv, poi per carità se uno si accontenta può anche andare bene.
Cmq il 40c630 in sd va molto bene per questo a meno di 400, prezzo attuale, è un mustbuy.
=Death Angel=
23-05-2011, 16:25
Devo acquistare una tv full-hd, uso gaming senza spendere tanto anzi il meno possibile in rete ho rovato questi due modelli ad un buon prezzo.
LG 37LD420
LG 32LD350
come sono:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.