View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
emanuele1981
22-08-2011, 22:41
E l'LG come è qualitativamente come pannello? Qualità visiva? Sono propenso a prendere quello ma aspetto pareri
Ciao,
vorrei mettere in camera una TV per Mysky HD.
Il budget è sui 300e e lo spazio a disposizione è all'incirca 60x40cm.
Vorrei che avesse le staffe per attaccarla al muro e fosse orientabile visto che lo vedrei spostato lateralmente di una trentina di gradi.
Lo vedrei ad una distanza di 2 metri e saltuariamente ci collegherei anche il portatile tramite vga.
Mi consigliate un buon televisore che faccia al mio caso?
Grazie
Ciao
ciao a tutti ragazzi sono passato dal centro commerciale e purtroppo il sony ex500 non ce l'hanno...
hanno questi modelli:
dando una lettura veloce riuscite magari a dirmi quale secondo voi tra questi vale la pena prendere?
Samsung led 32d5000 e.549
Panasonic tx l32e3 led fhd e 499
Sony bravia 32lcd bx 400 e 420
Sony bravia Kdl32 ex600 e 599
Panasonic lcd 32 tx l32 u2 fhd e 399
Sony fhd 37 kdl 37bx401 e 400
Sharp led 100h lc32le32 e499
Philips fhd 37pfl 5405h/12 e.499
Philips lcd fhd 42pfl3506h/12 e. 399
e poi un po' piu costosi:
Sony ex-32710 led 100h e. 599
Samsung ue 32c6500 100h led e.599
Philips 32 pfl6605h led 100h e 599
per motivi che non sto qui a spiegarvi devo scegliere tra questi disponibili e a questi prezzi....so che magari in internet ci sono a meno, ma purtroppo non posso per diverse ragioni...
qualsiasi opinione dei modelli elencati è ben accetta...
grazie mille!!
Sono TV ben differenti eh.. quella che hai detto tu è LCD LED.. ;)
Che mi dici, invece, del Samsung UE32D6510 e del Sony KDL-32EX725?
Grazie.
ilratman
23-08-2011, 06:57
Come 3d passivo che mi dite del LG modello 42LW650G ?
Grazie!
E l'LG come è qualitativamente come pannello? Qualità visiva? Sono propenso a prendere quello ma aspetto pareri
Ho capito che sei in ansia ma ne abbiamo già discusso e cmq basterebbe che tu cercassi nella discussione e chiedessi ai suoi possessori se si trovano bene.
Cmq è una buona tv come ti ho già detto.
Ciao,
vorrei mettere in camera una TV per Mysky HD
60x40 significa 26" che vuol dire francobollo da 2m per myskyhd quindi il fullhd è inutile.
Prendi il samsung 26d450.
Nessuna tv ha le staffe a muro, te la scegli tu in base alle tue esigenze, una che mi viene in mente è il meliconi t200 ma ripeto vedi tu e cmq una staffa così viene sui 60-70€.
ilratman
23-08-2011, 07:07
ciao a tutti ragazzi sono passato dal centro commerciale e purtroppo il sony ex500 non ce l'hanno...
hanno questi modelli:
dando una lettura veloce riuscite magari a dirmi quale secondo voi tra questi vale la pena prendere?
Samsung led 32d5000 e.549
e poi un po' piu costosi:
Sony ex-32710 led 100h e. 599
qualsiasi opinione dei modelli elencati è ben accetta...
grazie mille!!
Mamma mia il centro commerciale vicino a te è fornitissimo di fondi di magazzino alias (roba vecchia)
Ti ho lasciato i due modelli decenti, prendi il sony ovviamente.
Una cosa però non ho capito hai buttato 32 e 42 nel mucchio, perchè?
Distanza di visione?
Come 3d passivo che mi dite del LG modello 42LW650G ?
Grazie!
Ho il 570 e non noto nessuno dei difetti di cui si parla nel thread su avmag.
O sono stato fortunato io oppure ho una vista pessima...
Vedo il digitale terrestre benissimo (spesso anche convertito in 3d: una chicca che è una goduria). Nulla da dire con dvd e br...
Cerca i miei interventi su questo thread ed avrai le idee più chiare...
PS: A proposito di conversione da 2d in 3d. Mi ero riproposto di mettere il livello di profondità al massimo, dopo che la prima volta che l'ho fatto mi ha leggermente squadrettato ed ho dovuto riabbassarlo (pensando a problemi di potenza di calcolo del chip). Ho riprovato settimana passata... mooolto meglio. E nessuna squadrettatura (forse la prima volta è stata colpa del segnale).
Ho il 570 e non noto nessuno dei difetti di cui si parla nel thread su avmag.
O sono stato fortunato io oppure ho una vista pessima...
Vedo il digitale terrestre benissimo (spesso anche convertito in 3d: una chicca che è una goduria). Nulla da dire con dvd e br...
Cerca i miei interventi su questo thread ed avrai le idee più chiare...
PS: A proposito di conversione da 2d in 3d. Mi ero riproposto di mettere il livello di profondità al massimo, dopo che la prima volta che l'ho fatto mi ha leggermente squadrettato ed ho dovuto riabbassarlo (pensando a problemi di potenza di calcolo del chip). Ho riprovato settimana passata... mooolto meglio. E nessuna squadrettatura (forse la prima volta è stata colpa del segnale).
io ho il fratello minore senza 3d... lv570g e devo dire che mi trovo abbastanza bene, a parte la SMART TV praticamente inutile... navigare e usare le applicazioni è un'impresa... :rolleyes:
inoltre il DTT non è che si vede benissimo a mio parere, ma vabbè quello è un problema di bitrate, devo abituarmi... :muro:
ilratman
23-08-2011, 09:48
io ho il fratello minore senza 3d... lv570g e devo dire che mi trovo abbastanza bene, a parte la SMART TV praticamente inutile... navigare e usare le applicazioni è un'impresa... :rolleyes:
inoltre il DTT non è che si vede benissimo a mio parere, ma vabbè quello è un problema di bitrate, devo abituarmi... :muro:
infatti è molto marketing la smart tv.
sarebbe l'ideale se si riuscisse a mettere una tastiera usb.
cmq almeno sul mio uso molto youtube per il bimbo così vede i cartoni perché si trova di tutto ed è comodo.
valgardena
23-08-2011, 10:32
Ciao ragazzi volevo un consiglio su un tv 40 per vederci quasi esclusivamente sky hd.
che modelli mi consigliate ? un amico mi ha parlato bene del samsung 40d8000 ma vorrei un consiglio da voi sicuramente piu' esperti.
Grazie a tutti !
io ho il fratello minore senza 3d... lv570g e devo dire che mi trovo abbastanza bene, a parte la SMART TV praticamente inutile... navigare e usare le applicazioni è un'impresa... :rolleyes:
inoltre il DTT non è che si vede benissimo a mio parere, ma vabbè quello è un problema di bitrate, devo abituarmi... :muro:
Attualmente la uso solo come tv: quindi niente games (lo so! Siamo rimasti in pochi a non essere appassionati di consolle) e niente smart tv (ma, ad occhio, Samsung sembra molto più avanti in questo settore).
Per il resto la trovo notevole: io vedo rai e mediaset (giusto per citare solo i più noti) benissimo (e pensavo peggio, visti i commenti sugli lcd led)...
ilratman
23-08-2011, 10:43
Ciao ragazzi volevo un consiglio su un tv 40 per vederci quasi esclusivamente sky hd.
che modelli mi consigliate ? un amico mi ha parlato bene del samsung 40d8000 ma vorrei un consiglio da voi sicuramente piu' esperti.
Grazie a tutti !
Mi sa che lo dovrò mettere in prima pagina che se non si sa distanza di visione, budget e altre esigenze specifiche non è possibile rispondere in modo esauriente.
ovviamente acquisto online in negozio non possiamo sapere quello che si trova.
valgardena
23-08-2011, 10:52
Hai ragione, abbi pazienza ma sono a digiuno di tecnologia e sono ancora fermo ad un tv mivar.....
Allora: come uso sky hd e visione dvd, no uso game.
Distanza: grosso modo un paio di metri
Budget: beh vorrei fare un acquisto buono visto che e' per la sala ma cmq max 1500€.
Abbi pazienza se ho tralasciato altre info.
Grazie !
Mamma mia il centro commerciale vicino a te è fornitissimo di fondi di magazzino alias (roba vecchia)
Ti ho lasciato i due modelli decenti, prendi il sony ovviamente.
Una cosa però non ho capito hai buttato 32 e 42 nel mucchio, perchè?
Distanza di visione?
si esatto, per la distanza che ho ci andrebbe anche un 42 pero' essendo la televisione per la casa al mare devo valutare un po' quanto spendere...
tenendo conto quindi che questa tv la usero' se va bene max 1 o 2 mesi all'anno, utilizzo principale film e tivùsat, non si salva nient'altro dei modelli precedentemente elencati a parte questi due? (se si riesce a risparmiare qualcosina è sempre meglio :) )
Se la differenza è abissale allora andro' sul Sony 32ex710 led 100h e. 599 come da te consigliato ;)
grazie davvero ratman per il supporto che dai a tutti !
usando il mediaplayer usb della tv mi capita qualche volta quando guardo un film che durante un cambiamento veloce di scena l'immagine diventa tutta spixellata per un attimo
usando poi in futuro un lettore bluray secondo voi evitero questo problema?
superkoala
23-08-2011, 12:00
Che centra il 3d?
Purtroppo Non è uguale come elettronica proprio per la mancanza del 3d, mica che il 3d è solo un tasto del telecomando.
Scusa se hai detto poco, il 3D è dato dall'elettronica della TV, non è una semplce features come può essere il controllo del contrasto dinamico per dirne una..:asd:
Scusate... ma potete spiegarmi meglio questa cosa???
:confused:
E' chiaro che una tv 3D avrà elettronica e software di elaborazione delle immagini diversi... ma ciò significa che un segnale 2D si vedrà comunque meglio in una tv 3D???
:what:
Scusate... ma potete spiegarmi meglio questa cosa???
:confused:
E' chiaro che una tv 3D avrà elettronica e software di elaborazione delle immagini diversi... ma ciò significa che un segnale 2D si vedrà comunque meglio in una tv 3D???
:what:
Una Ferrari non ha solo gli interni di lusso, ma anche cerchi, gomme, ecc ecc.. la differenza è complessiva, capisci?
RobbyBtheOriginal
23-08-2011, 12:43
ciao a tutti
1-sul sony collegato al pc durante la calibrazione dello schermo mi si vedono quadrettini che vanno e vengono con i 100hz attivi, se li disattivo va molto meglio ma c'è ancora qualche problemino sui grigi durante lo scorrimento delle immagini (tipo giochi di ruolo vista dall'alto).. vedi video (http://www.youtube.com/watch?v=McbwfxsguiY)
2-sul philips plf5605h\12 tramite digitale terrestre, con alcuni film o programmi ho il problema che si vedono dei fotogrammi completamente neri (tipo sbattito ciglia) puramente a caso (sia con 100hz attivo che spento), nel video (http://www.youtube.com/watch?v=aTX-nIhMaTI) tramite cell si vedono come una diminuzione di luminosità appunto perchè registrato con cell; inoltre, sempre con alcuni programmi, si vedono dei trattini in alto a sx o tutto in alto allo schermo, è normale? foto1 (http://imageshack.us/photo/my-images/821/foto379.jpg/) foto2 (http://imageshack.us/photo/my-images/98/img005v.jpg/)
mentre con alcuni film si forma una banda nera stile 16:9 ma solo sotto, foto (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img006wm.jpg/)
è normale tutto cioò??:confused: ..il philips è impostato con formato immagine: schermo pieno.. il sony per il pc ha tutte le riduzione rumori ecc disattivati.. le tv hanno meno di un anno di vita e sono aggiornati i fw..
grazie mille a tutti:)
nessuno sa niente per favore??
:help: .. dopo aver letto la 1/2 delle pagine di questa discussione mi sono rimasti cmq molti dubbi.. ne elenco alcuni, vediamo se qlc mi può rispondere..
guardo principalmente sky HD (principalmente calcio e tennis) e qualcosa in SD, in futuro Xbox 360 (forse)
sarei orientato su samsung ..C6.. 30? 50? ma + leggo e + mi assalgono dubbi:confused:
ad oggi ho trovato questi prezzi online:
46C630 € 576 spedito
46C650 fino a l'altro ieri circa 780/800 spedito... oggi non è in nessun negozio online :eek:
1) distanza di visione 3/3.20 mt ... va bene 46 pollici?? (non ho spazio ulteriore, quindi va bene per forza!!)
2) per il gaming, ho letto dell'input lag.. come siamo messi??
3) il pannello, il 630 è opaco, quindi meno riflesso? 650 lucido = + riflesso??
4) ho letto di lotterie di pannelli.... SQ01... sarebbero meglio di SQ02? con quali pannelli vegono forniti??:confused:
alternative??
grazie, ciao
Salve,
qualcuno sa parlarmi del lg42lk530 (499 euro) dovrebbe essere un 100hz ccfl del 2011.
Grazie.
superkoala
23-08-2011, 14:23
Una Ferrari non ha solo gli interni di lusso, ma anche cerchi, gomme, ecc ecc.. la differenza è complessiva, capisci?
Si, ma un segnale 2D (magari un semplice SD) si vede meglio o no?
:rolleyes:
superkoala
23-08-2011, 14:30
Si, ma un segnale 2D (magari un semplice SD) si vede meglio o no?
:rolleyes:
Faccio un esempio pratico:
Che differenza c'è tra la visione di un segnale SD in un 37ex720 e in un 37ex521???
Il 37ex720 ha un angolo di visione migliore, un contrasto maggiore, uno scaler migliore, meno clouding, ecc.?
O no?
:mbe:
@ilratman
Ciao, tempo fa chiesi un consiglio per una tv e la mia attenzione cadde su un samsung le32c630.
Vorrei chiedere un paio di cose.
Come modello di televisore non è un po datato visto che è uscito (credo) all'incirca un anno fa?
Mi consigli qualcosa di migliore?
Le mie preferenze sarebbero una tv Led, full HD, slot CI+.
Ovviamente che abbia un prezzo simile :)
Credo che al prezzo della le32c630 non ci sia nulla, confermi?
PS: altra cosa, i famosi pannelli, come faccio a veder qual'è il migliore?
Salve a tutti.
Ho appena visto su un volantino di ipercoop il samsung 40c6000 a 499€.
Leggendo un pò il thread ho notato che le opinioni relative a questo tv sono pessime (credo soprattutto per la certezza del clouding).
Credete che per quel prezzo sia un oggetto da prendere? (per visione di digitale terrestre e bluray/ps3)
Grazie :mc:
ilratman
23-08-2011, 16:53
Faccio un esempio pratico:
Che differenza c'è tra la visione di un segnale SD in un 37ex720 e in un 37ex521???
Il 37ex720 ha un angolo di visione migliore, un contrasto maggiore, uno scaler migliore, meno clouding, ecc.?
O no?
:mbe:
Anche ammettendo che lo scaler sia identico il solo fatto dei 200hz rende la visione molto più fluida anche in sd.
Te lo dico perchè pur avendo d550 uno scaler simile a hx700 su hx700 con i 200hz si vede tutto meglio ma non nel senso di immagine ma nel senso che le immagini sono sempre fluide.
Non è un concetto facile da spiegare dovresti vederlo con i tuoi occhi.
Ho deciso di acquistare un Panasonic 32DT30, da quanto ho letto e visto in giro, è al top della gamma ed assolutamente consigliato per il gaming.
Alfaluca
23-08-2011, 20:05
scusate ragazzi, ieri avevo chiesto lumi circa il panasonic txl37e30e. senza farvela lunga,sono vincolato ad un negozio specifico ma,alzando un po' il budget, potrei scegliere tra sony 37 ex720 e samsung 37 d6500. purtroppo per questioni di spazio posso optare solo per un 37" e ovviamente son tutti led.cosa consigliate tra i due?
ilratman
23-08-2011, 21:02
ciao a tutti ragazzi sono passato dal centro commerciale e purtroppo il sony ex500 non ce l'hanno...
hanno questi modelli:
dando una lettura veloce riuscite magari a dirmi quale secondo voi tra questi vale la pena prendere?
Samsung led 32d5000 e.549
Panasonic tx l32e3 led fhd e 499
Sony bravia 32lcd bx 400 e 420
Sony bravia Kdl32 ex600 e 599
Panasonic lcd 32 tx l32 u2 fhd e 399
Sony fhd 37 kdl 37bx401 e 400
Sharp led 100h lc32le32 e499
Philips fhd 37pfl 5405h/12 e.499
Philips lcd fhd 42pfl3506h/12 e. 399
e poi un po' piu costosi:
Sony ex-32710 led 100h e. 599
Samsung ue 32c6500 100h led e.599
Philips 32 pfl6605h led 100h e 599
per motivi che non sto qui a spiegarvi devo scegliere tra questi disponibili e a questi prezzi....so che magari in internet ci sono a meno, ma purtroppo non posso per diverse ragioni...
qualsiasi opinione dei modelli elencati è ben accetta...
grazie mille!!
per la casa al mare prenderei questo
Sony fhd 37 kdl 37bx401
Hai ragione, abbi pazienza ma sono a digiuno di tecnologia e sono ancora fermo ad un tv mivar.....
Allora: come uso sky hd e visione dvd, no uso game.
Distanza: grosso modo un paio di metri
Budget: beh vorrei fare un acquisto buono visto che e' per la sala ma cmq max 1500€.
Abbi pazienza se ho tralasciato altre info.
Grazie !
da un paio di metri va bene un 40" max 46"
la cifra a disposizione è notevole e per un 40" pure troppo.
da 40" per me poi scegliere:
sony 40nx720
samsung 40d8000
lg 42lw650
da 46:
sony 46nx710 perchè il 720 sfora un po' il budget
samsung 46d8000
lg 47lex8
usando il mediaplayer usb della tv mi capita qualche volta quando guardo un film che durante un cambiamento veloce di scena l'immagine diventa tutta spixellata per un attimo
usando poi in futuro un lettore bluray secondo voi evitero questo problema?
si il mediaplayer integrato non è il massimo, io vedo notevoli differenze con il wd tv live (scaler notevolemente inferiore e per questo vedi quell'effetto).
diciamo che è comodo ma come sempre non deve essere preponderante nella scelta della tv.
:help: .. dopo aver letto la 1/2 delle pagine di questa discussione mi sono rimasti cmq molti dubbi.. ne elenco alcuni, vediamo se qlc mi può rispondere..
guardo principalmente sky HD (principalmente calcio e tennis) e qualcosa in SD, in futuro Xbox 360 (forse)
sarei orientato su samsung ..C6.. 30? 50? ma + leggo e + mi assalgono dubbi:confused:
ad oggi ho trovato questi prezzi online:
46C630 € 576 spedito
46C650 fino a l'altro ieri circa 780/800 spedito... oggi non è in nessun negozio online :eek:
1) distanza di visione 3/3.20 mt ... va bene 46 pollici?? (non ho spazio ulteriore, quindi va bene per forza!!)
2) per il gaming, ho letto dell'input lag.. come siamo messi??
3) il pannello, il 630 è opaco, quindi meno riflesso? 650 lucido = + riflesso??
4) ho letto di lotterie di pannelli.... SQ01... sarebbero meglio di SQ02? con quali pannelli vegono forniti??:confused:
alternative??
grazie, ciao
1) ok
2) così così
3) il 650 non è lucido ha un trattamento che esalta il contrasto e fa effetto lucido, cmq il c630 è opaco.
4) qualsiasi capiti, sq01/02 samsung, a01 auo, c01 chimei
si spendi un po' di più di più e prendi il 46c750 e avrai pannello samsung al 100%.
Salve,
qualcuno sa parlarmi del lg42lk530 (499 euro) dovrebbe essere un 100hz ccfl del 2011.
Grazie.
purtroppo no.
@ilratman
Ciao, tempo fa chiesi un consiglio per una tv e la mia attenzione cadde su un samsung le32c630.
Vorrei chiedere un paio di cose.
Come modello di televisore non è un po datato visto che è uscito (credo) all'incirca un anno fa?
Mi consigli qualcosa di migliore?
Le mie preferenze sarebbero una tv Led, full HD, slot CI+.
Ovviamente che abbia un prezzo simile :)
Credo che al prezzo della le32c630 non ci sia nulla, confermi?
PS: altra cosa, i famosi pannelli, come faccio a veder qual'è il migliore?
confermo
i migliori sono gli sq01/02, con questo non vuol dire che gli altri fanno schifo ovviamente.
Salve a tutti.
Ho appena visto su un volantino di ipercoop il samsung 40c6000 a 499€.
Leggendo un pò il thread ho notato che le opinioni relative a questo tv sono pessime (credo soprattutto per la certezza del clouding).
Credete che per quel prezzo sia un oggetto da prendere? (per visione di digitale terrestre e bluray/ps3)
Grazie :mc:
se becchi un esemplare con poco clouding ok è da prendere altrimenti è da rendere.
cm il c6000 ha un'altissima probabilità di avere clouding anche se il prezzo è buono.
scusate ragazzi, ieri avevo chiesto lumi circa il panasonic txl37e30e. senza farvela lunga,sono vincolato ad un negozio specifico ma,alzando un po' il budget, potrei scegliere tra sony 37 ex720 e samsung 37 d6500. purtroppo per questioni di spazio posso optare solo per un 37" e ovviamente son tutti led.cosa consigliate tra i due?
il sony di sicuro.
Alfaluca
23-08-2011, 21:52
il sony di sicuro.
possibile che la serie D6500 monti, come la D7000/8000 SOLO pannelli samsung, come ho letto da qualche parte?? se cosi' fosse, sceglieresti comunque sony?
ilratman
23-08-2011, 22:03
possibile che la serie D6500 monti, come la D7000/8000 SOLO pannelli samsung, come ho letto da qualche parte?? se cosi' fosse, sceglieresti comunque sony?
Sembra di si
Cmq ceglierei il sony perchė senza diming il d6500 ha molte spurie e clouding come da tutte le review che ci sono in rete.
Alfaluca
23-08-2011, 22:23
Sembra di si
Cmq ceglierei il sony perchė senza diming il d6500 ha molte spurie e clouding come da tutte le review che ci sono in rete.
questo è parlar chiaro! grazie ratman
superkoala
23-08-2011, 23:06
Anche ammettendo che lo scaler sia identico il solo fatto dei 200hz rende la visione molto più fluida anche in sd.
Te lo dico perchè pur avendo d550 uno scaler simile a hx700 su hx700 con i 200hz si vede tutto meglio ma non nel senso di immagine ma nel senso che le immagini sono sempre fluide.
Non è un concetto facile da spiegare dovresti vederlo con i tuoi occhi.
Ah, ok... mi ero scordato che gli ex521 non hanno nemmeno i 100 Hz, al contrario degli ex500!!!
;)
Ciao,
vorrei mettere in camera una TV per Mysky HD.
Il budget è sui 300e e lo spazio a disposizione è all'incirca 60x40cm.
Vorrei che avesse le staffe per attaccarla al muro e fosse orientabile visto che lo vedrei spostato lateralmente di una trentina di gradi.
Lo vedrei ad una distanza di 2 metri e saltuariamente ci collegherei anche il portatile tramite vga.
Mi consigliate un buon televisore che faccia al mio caso?
Grazie
Ciao
Ho guadagnato qualche cm. Siamo su 80x50 penso che ci stia anche un 37". Potreste consigliarmi anche qualche plasma?
Grazie
Ciao
ilratman
23-08-2011, 23:23
Ho guadagnato qualche cm. Siamo su 80x50 penso che ci stia anche un 37". Potreste consigliarmi anche qualche plasma?
Grazie
Ciao
Ti sta a malapena un 32".
Samsung 32d550.
se becchi un esemplare con poco clouding ok è da prendere altrimenti è da rendere.
cm il c6000 ha un'altissima probabilità di avere clouding anche se il prezzo è buono.
ma esiste una valida alternativa sempre 40" sotto i 600€?
dickfrey
23-08-2011, 23:50
Questa sera ho fatto il giro Comet - Mediaworld - Coop, con la signora.
Incredibile, ma mi ha detto : non è che il 40" è piccolo ? Forse, se proprio devi cambiare, meglio un 46"....
Ho visto in giro da altre parti due 46" LEC550, se domani li trovo ancora li compro al volo !
ilratman
24-08-2011, 00:06
ma esiste una valida alternativa sempre 40" sotto i 600€?
certo 40c630
A quanto pare in Turchia si vende il samsung le40d650.
Qualcuno ha qualche news?
Grazie
ilratman
24-08-2011, 06:40
A quanto pare in Turchia si vende il samsung le40d650.
Qualcuno ha qualche news?
Grazie
si sapeva che samsung lo fa visto che lo trovi nel sito global il problema è che non è previsto ue e quindi non lo trovi in vendita
dickfrey
24-08-2011, 07:50
il problema è che non è previsto ue e quindi non lo trovi in vendita
Roba da turchi ! :D
confermo
i migliori sono gli sq01/02, con questo non vuol dire che gli altri fanno schifo ovviamente.
Come faccio a vedere il nome/codice del pannello?
Se per esempio ne vedo uno in esposizione, è facilmente reperibile questa informazione? :)
dickfrey
24-08-2011, 08:37
Lo vedi sul fianco, c'è una etichetta
Lo vedi sul fianco, c'è una etichetta
Mmmmh, no.. forse sul retro, ma non è detto.. lo trovi nel menu segreto (ove presente) o smonti la TV come ho fatto io :asd:
Lo vedi sul fianco, c'è una etichetta
Mmmmh, no.. forse sul retro, ma non è detto.. lo trovi nel menu segreto (ove presente) o smonti la TV come ho fatto io :asd:
Quindi se la vedo esposta, la devo smontare? :D
Quindi se NON la vedo esposta, la devo smontare? :D
No, usi il menu segreto, Googla un attimino che trovi la maniera di entrarci dai..
dickfrey
24-08-2011, 11:33
No, usi il menu segreto, Googla un attimino che trovi la maniera di entrarci dai..
Diciamo che deve avere il telecomando in mano e poi fare la sequenza (da spento) :
info - menù - mute - power
Glielo detto io, ma mi rendo conto che voi ormai sarete stufi di ripeterlo ;)
Così risparmiamo qualche post al thread. :p
Diciamo che deve avere il telecomando in mano e poi fare la sequenza (da spento) :
info - menù - mute - power
Glielo detto io, ma mi rendo conto che voi ormai sarete stufi di ripeterlo ;)
Così risparmiamo qualche post al thread. :p
Non era per non dirlo, non lo dico solo perchè poi se lo fa e tocca qualcosa che gli manda in c*lo la TV, non ho voglia di sentirmi in colpa, tutto qui.. è pericolosetto mettere mano li dentro se non si sa dove guardare, cosa fare ecc ecc..
Comunque il pannello è il ''Type'' non toccare altro per carità di Dio e per uscire dal menu spegni la TV ;)
dickfrey
24-08-2011, 11:52
Comunque il pannello è il ''Type'' non toccare altro per carità di Dio e per uscire dal menu spegni la TV ;)
Quoto totalmente, non toccare niente (fai al più una foto, vedi mio post più indietro) e non usare altro tasto all' infuori di Power per tornare a spegnerlo.
Non sognarti di usare le frecce del telecomando per muoverti !
Non esiste altro tasto all' infuori di Power.
Inoltre considera che dei hai già fatto dei settaggi questi andranno perduti e dovrai rifarli.
c'è qualcuno che ha un samsung u32c6600?
avrei bisogno di confrontarmi su alcune impostazioni e caratteristiche.:help:
mi auto quoto: nessuno ha sto tv?
fa così pena????
ha il pannello 32A1UF0E: com'è?
Quoto totalmente, non toccare niente (fai al più una foto, vedi mio post più indietro) e non usare altro tasto all' infuori di Power per tornare a spegnerlo.
Non sognarti di usare le frecce del telecomando per muoverti !
Non esiste altro tasto all' infuori di Power.
Inoltre considera che dei hai già fatto dei settaggi questi andranno perduti e dovrai rifarli.
La TV si resetta alle opzioni di fabbrica.. ed entrare nel menu segreto non ricordo se fa decadere la garanzia seriamente o solo in teoria..
No, usi il menu segreto, Googla un attimino che trovi la maniera di entrarci dai..
Diciamo che deve avere il telecomando in mano e poi fare la sequenza (da spento) :
info - menù - mute - power
Glielo detto io, ma mi rendo conto che voi ormai sarete stufi di ripeterlo ;)
Così risparmiamo qualche post al thread. :p
Non era per non dirlo, non lo dico solo perchè poi se lo fa e tocca qualcosa che gli manda in c*lo la TV, non ho voglia di sentirmi in colpa, tutto qui.. è pericolosetto mettere mano li dentro se non si sa dove guardare, cosa fare ecc ecc..
Comunque il pannello è il ''Type'' non toccare altro per carità di Dio e per uscire dal menu spegni la TV ;)
Quoto totalmente, non toccare niente (fai al più una foto, vedi mio post più indietro) e non usare altro tasto all' infuori di Power per tornare a spegnerlo.
Non sognarti di usare le frecce del telecomando per muoverti !
Non esiste altro tasto all' infuori di Power.
Inoltre considera che dei hai già fatto dei settaggi questi andranno perduti e dovrai rifarli.
Oh signore, non ho detto niente e già dite "non toccare" ecc :)
Non avevo capito, quindi si vede dal menù segreto.
Ok, grazie ;)
dickfrey
24-08-2011, 12:10
La TV si resetta alle opzioni di fabbrica.. ed entrare nel menu segreto non ricordo se fa decadere la garanzia seriamente o solo in teoria..
Su un altro forum che frequento (dedicato al nostro A656) non esiste un utente che non abbia "violato" il menù segreto.
C'è chi l' ha portato in assistenza senza problemi.
Al mitico Lele addirittura regalarono un firmware (il 1019) che non venne mai rilasciato per vie ufficiali, ma era solo per riparatori. :D
per la casa al mare prenderei questo
Sony fhd 37 kdl 37bx401
scusami ratman se ti sto facendo impazzire, ma mi sta balenando la malsana idea di portare giu al mare il mio attuale televisore Panasonic TX-32LZD80F e di prendermene uno nuovo nuovo per qui... che dici è una buona idea?
con un budget di 500/600 euro (preferirei evitare di comprarlo online)
utilizzo principale: 80% film , 15% tv , 5%, wii quale sarebbe un buon televisore? il Sony KDL-32EX710 sarebbe ancora una buona scelta?
grazie ancora..
lucky1979
24-08-2011, 12:20
x il rat e tutti gli esperti.....
Qualche settimana fa vi avevo chiesto per un lcd led da sala sui 42 pollici per gaming e tv con digitale terrestre (al momento non sky ma forse lo metterò); siccome dovevano regalarmelo nella lista nozze...credo che lo toglierò e quindi posso valutare le offerte anche online finalmente....vorrei sempre un lcd led full hd schermo 40-42 possibilmente da spendere dai 600-900 euro...cosa prendo?
in lista al momento ho questo TX-L42E30 panasonic...al momento a 829 euro da Uni....alternative....modelli?grazie
Ratman, tu lo sai che non sto bene.. :asd: a me è venuta davvero un'idea malsana.. mi avanzano 2 Sammy 32", se ne compro un altro e mi attrezzo di un mobile come dio comanda posso sperare di farmi una megaultra postazione per il 3D con 1 monitor centrale e 2 inclinati sui lati? tipo così:
http://www.youtube.com/watch?v=mK2bpABdqf4
Devo ''solo'' comprare un altro 32" e una TV per la sala dove al posto del 32" attuale metterò credo un 46C650
Funzionerebbe anche per i film? è male che le 3 tv siano di 3 modelli differenti? credi che con il DVD Merighi riuscirò a settarle tutte e 3 uguali? avrei problemi nel collegare la PS3? e la HD5850? pensi sia meglio chiamare un dottore? :asd:
Ho visto un po' di TV LG.
Questo 32LV5380 com'è? Che differenza c'è col 32LV570G?
Si può collegare al pc?
Per collegarlo ad internet tramite wireless ci vuole per forza l'adattatore
E' migliore del 32D550 che mi avete consigliato?
Dovrei vederci anche le partite con SKY HD.
Grazie
Ciao
Dovendo sostituire la tv in sala e avendo un metro esatto di larghezza quindo credo che piu' del 40 pollici non posso andare e l'utilizzo sarà al 90% ddt e 10 % calcio mediaset in hd con il telesystem 7900 hd.
Cosa mi consigliate?
Ciao
ilratman
24-08-2011, 14:36
Ratman, tu lo sai che non sto bene.. :asd: a me è venuta davvero un'idea malsana.. mi avanzano 2 Sammy 32", se ne compro un altro e mi attrezzo di un mobile come dio comanda posso sperare di farmi una megaultra postazione per il 3D con 1 monitor centrale e 2 inclinati sui lati? tipo così:
http://www.youtube.com/watch?v=mK2bpABdqf4
Devo ''solo'' comprare un altro 32" e una TV per la sala dove al posto del 32" attuale metterò credo un 46C650
Funzionerebbe anche per i film? è male che le 3 tv siano di 3 modelli differenti? credi che con il DVD Merighi riuscirò a settarle tutte e 3 uguali? avrei problemi nel collegare la PS3? e la HD5850? pensi sia meglio chiamare un dottore? :asd:
Questa è bella.
il problema non è il settaggio merighi che riuscirà di sicuro ma l'input lag diverso tra le 3.
ovviamente non sarà 3d ma solo eyefinity.
per me potresti prendere un 55d6100 centrale e due 32d6100 laterali messi in verticale, se controlli le misure sono perfetti. :asd:
dickfrey
24-08-2011, 14:36
Ho una domandina relativa al 46" che vado a vedere stasera (devo eseguire l' analisi del pannello).
Io con il divano sto a 3 metri precisi.
Quello che mi interessa è il segnale SD, dato che di HD non ho niente a parte l' Xbox 360.
Da un grafico che si trova in giro, vedo che per guardare decentemente un 46" con segnale 480p dovrei stare sui 4 metri.
Spazio che io non ho.
La domanda è questa: ma poichè su un segnale 480p interviene l' upscaler, questa distanza di 4 metri non si riduce ?
Thanks
Questa è bella.
il problema non è il settaggio merighi che riuscirà di sicuro ma l'input lag diverso tra le 3.
ovviamente non sarà 3d ma solo eyefinity.
per me potresti prendere un 55d6100 centrale e due 32d6100 laterali messi in verticale, se controlli le misure sono perfetti. :asd:
Attenzione però, i 2 Sammy 32" ce li ho già :asd:
E come terzo 32" avrei preso il tuo D550, il discorso input lag non l'avevo previsto effettivamente.. dici che è infattibile la cosa? perchè quando prendo la nuova per il soggiorno non so più che farne dei 2 Sammy 32 A558 e B530 e di svenderli non se ne parla neanche, mettiamo caso che uno me lo metto in camera e ci faccio un monitor PC per quella volta all'anno che posso aver voglia di collegarci il notebook.. del secondo che ne faccio, me lo metto in bagno per guardare la TV mentre mi lavo?? :asd:
superkoala
24-08-2011, 15:14
Ho una domandina relativa al 46" che vado a vedere stasera (devo eseguire l' analisi del pannello).
Io con il divano sto a 3 metri precisi.
Quello che mi interessa è il segnale SD, dato che di HD non ho niente a parte l' Xbox 360.
Da un grafico che si trova in giro, vedo che per guardare decentemente un 46" con segnale 480p dovrei stare sui 4 metri.
Spazio che io non ho.
La domanda è questa: ma poichè su un segnale 480p interviene l' upscaler, questa distanza di 4 metri non si riduce ?
Thanks
Mi associo alla domanda... se si acquista un full HD, ma si usa prevalentemente per vedere programmi in SD, bisogna considerare le distanze consigliate per gli HD Ready (ovvero 0,5-1 mt. in più)???
:confused:
dickfrey
24-08-2011, 15:15
Ragazzi, ho un' ora di countdown...
Datemi una risposta sulla distanza SD please :cry:
Mi associo alla domanda... se si acquista un full HD, ma si usa prevalentemente per vedere programmi in SD, bisogna considerare le distanze consigliate per gli HD Ready (ovvero 0,5-1 mt. in più)???
:confused:
Il ragionamento non fila, c'è lo scaler di mezzo..
Ragazzi, ho un' ora di countdown...
Datemi una risposta sulla distanza SD please :cry:
46" da 3 metri di distanza? si può fare, non è eccessivamente vicino, io lo farò a breve, anche con un 55" se riesco..
superkoala
24-08-2011, 15:33
Il ragionamento non fila, c'è lo scaler di mezzo..
E quindi??? Devo aumentare ancora???
:eek:
E quindi??? Devo aumentare ancora???
:eek:
No, xchè? vanno bene i dati di distanza che hai, ma sono indicativi, se la TV è buona sgranerà di meno, diverso il discorso se mi prendi un 46" Inno Hit, ammesso che esista :asd:
Doppio... Maledetto iPhone...
Dunque... Ho letto i primi tre post e ho cercato nel thread ed ho trovato pochi post di febbraio... Perciò chiedo... :D
Vorrei un tv LCD possibilmente full led, non mi interessa il 3D, con l'interpolazione dei fotogrammi (ho visto un 55" con 200hz di un amico, non ricordo la marca ma l'effetto telenovela non mi dispiace), con porte USB possibilmente posteriori (vorrei un 37" ma ho giusto 87 cm di spazio) che legge dischi ntfs da 2 tb e file mkv possibilmente in tutte le declinazioni, senza modifiche firmware... Tuner dvb hd e mpeg4 (l'ultimo) con supporto cam (dgtvi gold). Limite di budget ragionevole... E possibilmente la possibilità di collegare altoparlanti esterni da 8 ohm con potenza ragionevole...
Cosa mi consigliate? :D
Grazie a chi mi risponderà... :)
dickfrey
24-08-2011, 15:52
46" da 3 metri di distanza? si può fare, non è eccessivamente vicino, io lo farò a breve, anche con un 55" se riesco..
Quindi non dovrei vedere dei pixelloni in SD ?
Quindi non dovrei vedere dei pixelloni in SD ?
Forse nelle trasmissioni di reti locali, nelle reti nazionali non credo proprio..
c'è qualcuno che ha un samsung u32c6600?
avrei bisogno di confrontarmi su alcune impostazioni e caratteristiche.:help:mi auto quoto: nessuno ha sto tv?
fa così pena????
ha il pannello 32A1UF0E: com'è?
scusate: sono invisibile?:confused:
ilratman
24-08-2011, 17:05
Attenzione però, i 2 Sammy 32" ce li ho già :asd:
E come terzo 32" avrei preso il tuo D550, il discorso input lag non l'avevo previsto effettivamente.. dici che è infattibile la cosa? perchè quando prendo la nuova per il soggiorno non so più che farne dei 2 Sammy 32 A558 e B530 e di svenderli non se ne parla neanche, mettiamo caso che uno me lo metto in camera e ci faccio un monitor PC per quella volta all'anno che posso aver voglia di collegarci il notebook.. del secondo che ne faccio, me lo metto in bagno per guardare la TV mentre mi lavo?? :asd:
No no è fattibile basta che la differenza di input lag sia bassa.
Se la fai posta le foto. ;)
Dunque... Ho letto i primi tre post e ho cercato nel thread ed ho trovato pochi post di febbraio... Perciò chiedo... :D
Vorrei un tv LCD possibilmente full led, non mi interessa il 3D, con l'interpolazione dei fotogrammi (ho visto un 55" con 200hz di un amico, non ricordo la marca ma l'effetto telenovela non mi dispiace), con porte USB possibilmente posteriori (vorrei un 37" ma ho giusto 87 cm di spazio) che legge dischi ntfs da 2 tb e file mkv possibilmente in tutte le declinazioni, senza modifiche firmware... Tuner dvb hd e mpeg4 (l'ultimo) con supporto cam (dgtvi gold). Limite di budget ragionevole... E possibilmente la possibilità di collegare altoparlanti esterni da 8 ohm con potenza ragionevole...
Cosa mi consigliate? :D
Grazie a chi mi risponderà... :)
Non ho capito, vuoi un 55" 200hz o un 37"?
Cmq le usb sono sempre di lato.
Per pilotare gli autoparlanti serve un ampli che le tv non hanno e le ultime non hanno nemmeno l'uscita rca.
Che vul dire lmite budget ragionevole? Nulla visto che si parte da 400€ a 900€.
Ps nessun full led da 37.
Quindi non dovrei vedere dei pixelloni in SD ?
nessun pixellone neanche da 1m ovviamente se il segnale è buono, ps evita i dvd via scart che sono 480p analogico scadente.
ilratman
24-08-2011, 17:06
scusate: sono invisibile?:confused:
Tendenzialmente non si consiglia il c6000 per gli ovvi motivi che si conoscono, clouding e spurie, per cui difficile che lo abbia qualcuno.
Su avmagazine di sicuro trovi il thread dedicato.
No no è fattibile basta che la differenza di input lag sia bassa.
Se la fai posta le foto. ;)
Ci sto pensando seriamente, ma devo informarmi sull'input lag dei vari modelli (esiste un programma o un test che lo dice o devo basarmi su review vecchissime trovate dopo mesi di ricerca su siti russi scritti in cirillico?? :asd:), poi su eventuali modi di connetterci la PS3 visto che il video che ho postato era di GT5.. e anche su eventuali applicazioni che potrei farne con l'HTPC.. :O
Ciao, ma i televisori sony tipo il modello KDL-55nx810 legge tramite usb i file mkv????
ilratman
24-08-2011, 18:38
Ciao, ma i televisori sony tipo il modello KDL-55nx810 legge tramite usb i file mkv????
No sony legge solo avchd e divx sd e ovviamente jpeg e audio vari.
No sony legge solo avchd e divx sd e ovviamente jpeg e audio vari.
ok grazie ma nemmeno con aggiornamenti del software???
ok grazie ma nemmeno con aggiornamenti del software???
Non credo proprio.. ma mai dire mai :asd:
Ciao a tutti...ho questo dubbio da sciogliere per un amico:
46C7000 a 799€
46d6500 a 899€
Cosa mi consigliate??
Come sempre grazie mille in anticipo!
Edit, Ratman mi ha smerd*to :asd: :asd:
ilratman
24-08-2011, 20:58
Ciao a tutti...ho questo dubbio da sciogliere per un amico:
46C7000 a 799€
46d6500 a 899€
Cosa mi consigliate??
Come sempre grazie mille in anticipo!
Di sicuro il d6500 perchè il 3d va meglio e non ha più l'autodiming che era un disastro sulla serie c.
Cmq i samung vanno prei dalla serie d7000 in su per via del microdiming perchè preparati al clouding e luci spurie del d6500 anche se poi l tv non è male.
Diciamo che dipende da quanto è sensibile a questi due fenomeni il tuo amico.
In alternativa buona c'è il sony 46ex720.
Di sicuro il d6500 perchè il 3d va meglio e non ha più l'autodiming che era un disastro sulla serie c.
Cmq i samung vanno prei dalla serie d7000 in su per via del microdiming perchè preparati al clouding e luci spurie del d6500 anche se poi l tv non è male.
Diciamo che dipende da quanto è sensibile a questi due fenomeni il tuo amico.
In alternativa buona c'è il sony 46ex720.
Guarda su.. ahah :asd:
Di sicuro il d6500 perchè il 3d va meglio e non ha più l'autodiming che era un disastro sulla serie c.
Cmq i samung vanno prei dalla serie d7000 in su per via del microdiming perchè preparati al clouding e luci spurie del d6500 anche se poi l tv non è male.
Diciamo che dipende da quanto è sensibile a questi due fenomeni il tuo amico.
In alternativa buona c'è il sony 46ex720.
L'EX720 si trova a 999€ ed è il prezzo più economico da Trovaprezzi. Il prezzo è buono e il sito, se hai voglia di controllare qual è, è affidabile? Grazie mille per l'ennesima volta!
ilratman
24-08-2011, 21:29
L'EX720 si trova a 999€ ed è il prezzo più economico da Trovaprezzi. Il prezzo è buono e il sito, se hai voglia di controllare qual è, è affidabile? Grazie mille per l'ennesima volta!
Mai sentito
Il 3o invece è noto e affidabile.
Cmq puoi anc he vedere il 46nx710 che è ottimo e molto bello e il tuo amico rimarrà contento.
Dalla prossima settimana "ripartono" le vendite dei tv online e nei cc con proposte decenti (secondo me).
In ogni caso penso che si dovrebbe guardare solo ai tv 2011 che in generale hanno portato un miglioramento sensibile sia per i tv led che ccfl.
Quindi proposte del tipo 549 euro per un ottimo (ma datato) 40c650 (sq02)mi sembrano eccessive.
Cosa ne pensate?
Dalla prossima settimana "ripartono" le vendite dei tv online e nei cc con proposte decenti (secondo me).
In ogni caso penso che si dovrebbe guardare solo ai tv 2011 che in generale hanno portato un miglioramento sensibile sia per i tv led che ccfl.
Quindi proposte del tipo 549 euro per un ottimo (ma datato) 40c650 (sq02)mi sembrano eccessive.
Cosa ne pensate?
no..
Ad esempio sono rimasto soddisfatto del netto miglioramento di LG nei TV 100hz e 200hz.
In particolare la serie LK5xx (42lk530) mi sembra un buon tv un po sottovalutato (come tutti gli lg del 2011) visto che neanche lo recensiscono!!!
no..
nel senso che rimane sensato spendere questa cifra senza pensarla di destinarla ai modelli 2011 che (se il mio pensiero è corretto) a settembre verranno proposti un po ovunque ad almeno al 15% meno di adesso.
nel senso che rimane sensato spendere questa cifra senza pensarla di destinarla ai modelli 2011 che (se il mio pensiero è corretto) a settembre verranno proposti un po ovunque ad almeno al 15% meno di adesso.
Il Samsung da te segnalato resta un gran affare comunque per il prezzo richiesto..
ilratman
24-08-2011, 22:04
Dalla prossima settimana "ripartono" le vendite dei tv online e nei cc con proposte decenti (secondo me).
In ogni caso penso che si dovrebbe guardare solo ai tv 2011 che in generale hanno portato un miglioramento sensibile sia per i tv led che ccfl.
Quindi proposte del tipo 549 euro per un ottimo (ma datato) 40c650 (sq02)mi sembrano eccessive.
Cosa ne pensate?
Hanno portato ad un miglioramento dei led ma di sicuro un peggioramemto dei ccfl visto che sono spariti quasi tutti i modelli buoni e non sono stati sostituiti.
Un 40c650 va ancora meglio di un 40d5500 che guarda caso costa di più per cui su che basi ti sembrano essessivi 549€?
Cmq hai ragione a settembre ma ancora più ad ottobre arrivano buoneofferte.
Appena ordinato online su marcop il Samsung 32D550 a 320 euro.
Speriamo che non abbia lag con la play.
Cosa ne pensate di questo tv?
Panasonic L32CX3 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32CX3/Sommario/7127778/index.html)
Sarebbe utilizzato soprattutto per tv e collegato a un pc(muletto) tramite dvi-hdmi per visione foto/film mkv.
Esistono altri tv 32" di simili caratteristiche a prezzi inferiori ai 300€?
Di questo mi ha colpito il pannello IPS che monta, utile per vedere e magari lavorare con photoshop; ma sono abbastanza ignorante nel campo tv e tv-monitor quindi aspetto un vostro consiglio.
saluti!
Appena ordinato online su marcop il Samsung 32D550 a 320 euro.
Speriamo che non abbia lag con la play.
Purtroppo il prezzo ultimamente è salito, o meglio, gli shop che l'avevano a meno lo hanno finito, Ratman lo aveva pagato molto meno infatti, quella si che era un'occasione, sui 260 mi sembra! :eek:
Peccato che hai atteso così tanto..
dickfrey
25-08-2011, 07:30
a settembre ma ancora più ad ottobre arrivano buoneofferte.
E' quello che spero anche io...
L' anno scorso un mio amico prese ad ottobre il 40C550 a 450€ circa...
E adesso che potrei prenderlo anche io me ne chiedono 649€ :mad:
Per esperienza personale, alla riapertura di tutti i fornitori, grossisti e smerciatori vari, i prezzi sicuramente cambiano, non è dato però sapere se verso l'alto o verso il basso :asd:.
Quando lavoravo io in e-commerce solitamente verso il basso, ma se ci sono problemi di reperibilità con determinati codici è un bel problema, e quindi i prezzi aumentano :D.
Secondo me, metà Settembre sarà il periodo "ok" per fare l'acquisto (casualmente dopo che mi arriva lo stipendio e altre entrate :asd:), io nel frattempo continuo a campare trovaprezzi e a cercare l'offerta...:read:
ilratman
25-08-2011, 08:24
Cosa ne pensate di questo tv?
Panasonic L32CX3 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32CX3/Sommario/7127778/index.html)
Sarebbe utilizzato soprattutto per tv e collegato a un pc(muletto) tramite dvi-hdmi per visione foto/film mkv.
Esistono altri tv 32" di simili caratteristiche a prezzi inferiori ai 300€?
Di questo mi ha colpito il pannello IPS che monta, utile per vedere e magari lavorare con photoshop; ma sono abbastanza ignorante nel campo tv e tv-monitor quindi aspetto un vostro consiglio.
saluti!
se prendi il samsung 32d550 non ti serve neanche il muletto e in ogni caso monta pannelli o spva o amva.
spva o amva.
E sono migliori di un pannello ips?
Fondamentalmente mi interessa la qualità, tanto il pc lo attaccherei comunque alla tv...
ilratman
25-08-2011, 09:00
E sono migliori di un pannello ips?
Fondamentalmente mi interessa la qualità, tanto il pc lo attaccherei comunque alla tv...
non basta scrivere ips per dire qualità
un ips scarso è scarso e di sicuro una tv entrylevel non ha certo un ips, ne esistono molti tipi, come un monitor professionale.
dickfrey
25-08-2011, 09:07
Posso fare una domanda ?
Cosa si dice del Sony 40EX520 ?
L' ho visto in offerta vicino a casa mia... mi sembra sui 500-550€
savethebest
25-08-2011, 09:10
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto:
Che ne pensate del Samsung 40lec530?
Utilizzo:
60% collegato al pc per film e gaming
25% xbox360
15% tv in digitale terrestre
Costo 379€
Noterei molte differenze rispetto al 40 d5000? ( non contando l'estetica che per me conta meno di 0 )
Grazie in anticipo a tutti
Hanno portato ad un miglioramento dei led ma di sicuro un peggioramemto dei ccfl visto che sono spariti quasi tutti i modelli buoni e non sono stati sostituiti.
Un 40c650 va ancora meglio di un 40d5500 che guarda caso costa di più per cui su che basi ti sembrano essessivi 549€?
Cmq hai ragione a settembre ma ancora più ad ottobre arrivano buoneofferte.
Non guardare i prezzi online perche' sono falsati da mancato aggiornamento e ridotte scorte.
Ad esempio il 40d550 io l'ho visto a 449.
Ovviamente 40c650 non si puo' paragonare con 40d550 che andrebbe confrontato, semmai, con il 40c550.
Il mio pensiero è che spendendo qualcosa in piu' di 550 euro forse (700-800) fra poco si puo comprare anche il 40nx720
ilratman
25-08-2011, 09:14
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto:
Che ne pensate del Samsung 40lec530?
Utilizzo:
60% collegato al pc per film e gaming
25% xbox360
15% tv in digitale terrestre
Costo 379€
Noterei molte differenze rispetto al 40 d5000? ( non contando l'estetica che per me conta meno di 0 )
Grazie in anticipo a tutti
il costo è basso e la tv buona.
rispetto al d5000, che dovrebbe essere paragonato al c650, non ha i 100hz ma ha anche meno difetti di illuminazione.
per quel prezzo adesso non c'è di meglio.
non basta scrivere ips per dire qualità
un ips scarso è scarso e di sicuro una tv entrylevel non ha certo un ips, ne esistono molti tipi, come un monitor professionale.
Quindi dovendo scegliere un tv 32" spendendo massimo 300€ su cosa dovrei orientarmi?
Il samsung da te indicato ha un costo >300€...
ilratman
25-08-2011, 09:22
Non guardare i prezzi online perche' sono falsati da mancato aggiornamento e ridotte scorte.
Ad esempio il 40d550 io l'ho visto a 449.
Ovviamente 40c650 non si puo' paragonare con 40d550 che andrebbe confrontato, semmai, con il 40c550.
Il mio pensiero è che spendendo qualcosa in piu' di 550 euro forse (700-800) fra poco si puo comprare anche il 40nx720
40nx720 magari no ma 710 si.
cmq sei troppo confidente nel crollo dei prezzi.
i prezzi dei modelli 2011 andranno giù dopo gennaio
Non guardare i prezzi online perche' sono falsati da mancato aggiornamento e ridotte scorte.
Ad esempio il 40d550 io l'ho visto a 449.
Ovviamente 40c650 non si puo' paragonare con 40d550 che andrebbe confrontato, semmai, con il 40c550.
Il mio pensiero è che spendendo qualcosa in piu' di 550 euro forse (700-800) fra poco si puo comprare anche il 40nx720
Ma cosa stai dicendo?? guarda la mia TV del 2008/2009 cosa vale ancora oggi! :asd: :asd:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32a558.aspx
savethebest
25-08-2011, 09:37
il costo è basso e la tv buona.
rispetto al d5000, che dovrebbe essere paragonato al c650, non ha i 100hz ma ha anche meno difetti di illuminazione.
per quel prezzo adesso non c'è di meglio.
Intanto grazie per la risposta.
Avendo un budget massimo di 550//600 € cosa prenderesti? E soprattutto quali sono i reali vantaggi? Vorrei capire se vale veramente la pena investire 200€ in piu
messaggero57
25-08-2011, 10:00
Sony aiuta a scegliere le dimensioni del televisore. Interessante! :
http://www.dday.it/redazione/4058/Sony-ti-guida-alla-scelta-della-nuova-TV.html
Adreno Cromo
25-08-2011, 10:57
Ma LOL questa è anche peggio di quei siti che ti appiccicano una pettinatura diversa sulla tua testa ahuahuahuhauhuah
savethebest
25-08-2011, 11:23
Intanto grazie per la risposta.
Avendo un budget massimo di 550//600 € cosa prenderesti? E soprattutto quali sono i reali vantaggi? Vorrei capire se vale veramente la pena investire 200€ in piu
Leggendo un po di post precedenti ho visto che consigliate spesso il d550... Che differenze ci sono con il c530?
giannimesa
25-08-2011, 11:54
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se l'argomento che propongo è già stato trattato ma tra ricerca e un po di lettura sono veramente tante le pagine da leggere. Comunque sono in procinto di un aquisto di un televisore panasonic.
Allo stesso prezzo mi viene il modello G30 e il modello E30.
G30: un modello al plasma da 42" con ottimi contrasti, il pannello scalda un po' già dopo un ora, ha 600Mhz di frequenza ma lo userò gran poco con i giochi.
E30: un modello a LED (non FULL LED) consuma meno (e infatti scalda meno). Lavora a 200 Mhz che per un uso tv HD sky HD digitale HD, film da pc mi sembrano ottimi.
Messi uno accanto all'altro i due modelli sono abbastanza uguali messi in configurazione colori dinamica, se non fosse che il nero dell'E30 è più un grigio scuro, mentre impostando la tipologia dell'immagine su NATURAL o NEUTRAL ( non ricordo :rolleyes: ) i colori del G30 sono sensibilmente meno luminosi.
A favore del G30 sta anche la possibilità (a detta del negoziante) di registrare video e quant'altro su un HD esterno o una pennetta USB collegata nelle uscite. Cosa non permessa dal E30.
Che mi consigliate?
GRAZIEEE!
Ho trovato un'offerta sul 32c650.
La differenza con il 32c630 sta solo nel pannello lucido giusto?
Per il resto sono uguali vero?
Lo consigliate?
ilratman
25-08-2011, 12:07
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se l'argomento che propongo è già stato trattato ma tra ricerca e un po di lettura sono veramente tante le pagine da leggere. Comunque sono in procinto di un aquisto di un televisore panasonic.
Allo stesso prezzo mi viene il modello G30 e il modello E30.
G30: un modello al plasma da 42" con ottimi contrasti, il pannello scalda un po' già dopo un ora, ha 600Mhz di frequenza ma lo userò gran poco con i giochi.
E30: un modello a LED (non FULL LED) consuma meno (e infatti scalda meno). Lavora a 200 Mhz che per un uso tv HD sky HD digitale HD, film da pc mi sembrano ottimi.
Messi uno accanto all'altro i due modelli sono abbastanza uguali messi in configurazione colori dinamica, se non fosse che il nero dell'E30 è più un grigio scuro, mentre impostando la tipologia dell'immagine su NATURAL o NEUTRAL ( non ricordo :rolleyes: ) i colori del G30 sono sensibilmente meno luminosi.
A favore del G30 sta anche la possibilità (a detta del negoziante) di registrare video e quant'altro su un HD esterno o una pennetta USB collegata nelle uscite. Cosa non permessa dal E30.
Che mi consigliate?
GRAZIEEE!
qui non si parla di plasma ma di lcd ma cmq sono hz e non mhz e nel caso del plasma indicano la frequenza dei subpixel che non ha nulla a che fare con l'interpolazione a 200hz degli lcd per cui non sono minimamente confrontabili.
i display hitachi che montano i panasonic hanno sempre un livello del nero un po' alto ma non vuol dire che si veda male, la fissa del nero è un'altra trovata del marketing come gli hz.
io prendere lcd per il consumo.
dovresti però leggere la 1a pg e capire che in negozio è inutile anche solo guardare una tv perché non si può capire come sarà una volta a casa.
ilratman
25-08-2011, 12:09
Ho trovato un'offerta sul 32c650.
La differenza con il 32c630 sta solo nel pannello lucido giusto?
Per il resto sono uguali vero?
Lo consigliate?
il 32c650 non ha l'ultraclear ma solo l'internet tv in più.
giannimesa
25-08-2011, 12:12
qui non si parla di plasma ma di lcd ma cmq sono hz e non mhz e nel caso del plasma indicano la frequenza dei subpixel che non ha nulla a che fare con l'interpolazione a 200hz degli lcd per cui non sono minimamente confrontabili.
i display hitachi che montano i panasonic hanno sempre un livello del nero un po' alto ma non vuol dire che si veda male, la fissa del nero è un'altra trovata del marketing come gli hz.
io prendere lcd per il consumo.
oops scusa la dilagante e generalizzata ignoranza. :D
grazie per il consiglio comunque.
il 32c650 non ha l'ultraclear ma solo l'internet tv in più.
Grazie
Lo consigli? :)
Invece ho visto che c'è anche il 32c670. Ancora diverso?
ilratman
25-08-2011, 12:16
Grazie
Lo consigli? :)
Invece ho visto che c'è anche il 32c670. Ancora diverso?
Satellitare!
Possibile che il 32c650 non abbia il CI+? Sul sito della Samsung è indicato solo con CI.
ilratman
25-08-2011, 12:28
Possibile che il 32c650 non abbia il CI+? Sul sito della Samsung è indicato solo con CI.
ho come un dejavù.
ho come un dejavù.
il 32c650 non ha l'ultraclear ma solo l'internet tv in più.
Ti riferisci a questo? :p
Però su SAMSUNG UK (http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE32C650L1KXXU/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) non scrive che ha il Common Interface Plus.
Vorrei conferme che ce l'abbia, tutto qui ;)
messaggero57
25-08-2011, 12:44
Prime anticipazioni per l'IFA di Berlino che comincia settimana prossima. Sharp:
http://www.dday.it/redazione/4060/Nuova-serie-Sharp-F5-ultrasottili-in-tutto.html
messaggero57
25-08-2011, 12:47
Possibile che il 32c650 non abbia il CI+? Sul sito della Samsung è indicato solo con CI.
Il Samsung 32C650 è certificato per l'usa della CAM C+. Vai sul sito di DGTVi: c'è l'elenco di tutti i modelli compatibili.
P.S. - ilratman si riferiva a qualcuno che ci ha massacrato i cossidetti per mesi. :muro:
....
Ciao Messenger.. ben tornato! :mano: ;)
Il Samsung 32C650 è certificato per l'usa della CAM C+. Vai sul sito di DGTVi: c'è l'elenco di tutti i modelli compatibili.
P.S. - ilratman si riferiva a qualcuno che ci ha massacrato i cossidetti per mesi. :muro:
Strano non l'abbiano aggiunto sul sito ufficiale del prodotto.
Grazie ad entrambi ;)
messaggero57
25-08-2011, 13:08
Ciao Messenger.. ben tornato! :mano: ;)
In realtà sono tornato dalle ferie da un po'. :cry: Solo che non ho avuto molto tempo da dedicare al thread perché tra il caldo torrido milanese di questi giorni e la nuova fidanzata sono distrutto! :)
Sto cercando anche di documentarmi sui nuovi modelli che saranno presentati all'IFA nei prossimi giorni. In particolare mi incuriosisce il nuovo Sharp X5 Full-led.
Comunque grazie di cuore.
messaggero57
25-08-2011, 13:11
Strano non l'abbiano aggiunto sul sito ufficiale del prodotto. Grazie ad entrambi ;)
In generale i televisori Full HD dotati di tuner HD sono compatibili con le CAM C+, anche se sui siti dei produttori a volte non è chiaro. Come ti dicevo vai sul sito di DGTVi: c'è l'elenco sempre aggiornato.
In realtà sono tornato dalle ferie da un po'. :cry: Solo che non ho avuto molto tempo da dedicare al thread perché tra il caldo torrido milanese di questi giorni e la nuova fidanzata sono distrutto! :)
Sto cercando anche di documentarmi sui nuovi modelli che saranno presentati all'IFA nei prossimi giorni. In particolare mi incuriosisce il nuovo Sharp X5 Full-led.
Comunque grazie di cuore.
Anche qui a Verona siamo sotto una calura neanche normale! :cry: giusto stamattina Ratman parlava di offerte in arrivo per settembre/ottobre, più che le novità, mi interesserebbero buone occasioni nella fascia alta attuale, se poi vedo news troppo appetibili non è più finita e non mi compro la TV nuova del soggiorno :asd:
Oltre al 32d550 consigliatomi qualche post sopra (purtroppo fuori budget massimo) su cosa posso orientarmi al di sotto dei 300€ (32" per visione film mkv e tv digitale e uso pc)?
:mc: :mc: :mc:
Oltre al 32d550 consigliatomi qualche post sopra (purtroppo fuori budget massimo) su cosa posso orientarmi al di sotto dei 300€ (32" per visione film mkv e tv digitale e uso pc)?
:mc: :mc: :mc:
Di qualità c'è poco sotto quella cifra, il miglior consiglio è di aumentare leggermente il budget, parliamo di 10-20 euro eh..
messaggero57
25-08-2011, 13:21
Anche qui a Verona siamo sotto una calura neanche normale! :cry: giusto stamattina Ratman parlava di offerte in arrivo per settembre/ottobre, più che le novità, mi interesserebbero buone occasioni nella fascia alta attuale, se poi vedo news troppo appetibili non è più finita e non mi compro la TV nuova del soggiorno :asd:
Va beh, a parte le considerazioni meteorologiche, direi che il momento buono per acquistare è proprio questo visto che settimana prossima verranno presentati i TV per del 2012.
Va beh, a parte le considerazioni meteorologiche, direi che il momento buono per acquistare è proprio questo visto che settimana prossima verranno presentati i TV per del 2012.
Dici? forse è meglio aspettare che le serie 2012 arrivino ai fornitori dei negozi no? in modo che i negozi svuotino i magazzini dal ''vecchiume''
Dici? forse è meglio aspettare che le serie 2012 arrivino ai fornitori dei negozi no? in modo che i negozi svuotino i magazzini dal ''vecchiume''
In realtà no. Nel momento in cui il brand "X" annuncia i TV "1/2/3/4/5 versione 2012", quelli del 2011 sono già considerati vecchiume e quindi, tecnicamente, da smaltire. E' proprio in quel momento che i vari fornitori iniziano a fare mega offertone ai rivenditori per prepararsi all'arrivo della merce nuova con un magazzino scarico e dal valore a terra basso ;).
Se guardate su trovaprezzi, quasi tutti i D7000/8000 (ma anche il 47LEX8 che sto seguendo) sono in arrivo con consegne "lunghe" (chi li ha EFFETTIVAMENTE in casa sarà qualche pezzo rimasto sul groppone/reso da qualche cliente), questo perchè, oltre ad essere chiusi per ferie, i fornitori si stanno preparando con le nuove offerte.
superkoala
25-08-2011, 13:45
Dici? forse è meglio aspettare che le serie 2012 arrivino ai fornitori dei negozi no? in modo che i negozi svuotino i magazzini dal ''vecchiume''
Scusate, ma le serie 2012, come i Sony per esempio, non arrivano nei negozi in primavera???
:mbe:
Se è così, i prezzi dei modelli 2011 rimarranno elevati ALMENO fino a Natale (ricordo che gli ex710, a Natale 2010, non erano diminuiti affatto)!!!
:(
superkoala
25-08-2011, 13:47
Posso fare una domanda ?
Cosa si dice del Sony 40EX520 ?
L' ho visto in offerta vicino a casa mia... mi sembra sui 500-550€
Pare che questa serie sia parecchio inferiore agli ex500, che avevano pure i 100 Hz!!!
:rolleyes:
ilratman
25-08-2011, 13:48
Scusate, ma le serie 2012, come i Sony per esempio, non arrivano nei negozi in primavera???
:mbe:
Se è così, i prezzi dei modelli 2011 rimarranno elevati ALMENO fino a Natale (ricordo che gli ex710, a Natale 2010, non erano diminuiti affatto)!!!
:(
Si è così.
Si è così.
Io i migliori acquisti li ho sempre fatti verso marzo/aprile, lo stesso HX800 mi pare d'averlo preso ad aprile..
lucky1979
25-08-2011, 13:53
scusate se mi introduco ma se un tv non ha la certificazione dgtvì che cosa compromette con la scheda di mediaset premium per esempio?non funzionano le utilità interattive?
messaggero57
25-08-2011, 15:06
Credo che tutte e due le opzioni per gli acquisti siano valide, sia quella di James79 per i motivi che ha spiegato (diciamo a ottobre), sia quella per il dopo festività natalizie.
messaggero57
25-08-2011, 15:10
scusate se mi introduco ma se un tv non ha la certificazione dgtvì che cosa compromette con la scheda di mediaset premium per esempio?non funzionano le utilità interattive?
E' praticamente impossibile trovare un TV che non sia certificato dal consorzio DGTVi, a meno di non acquistare un vero e proprio catorcio. Le funzioni interattive del digitale terrestre invece non sono diffusissime sia perché si usano solo in Italia, sia perché praticamente non servono a niente.
lucky1979
25-08-2011, 15:44
ma o mi sono rincitrullito del tutto ed è il caldo ma sul sito il tv che mi ha consigliato il rat non l'ho visto lg 42lw570....
Ciao, dovrei acquistare un paio di occhialini 3D per il mio Samsung 6100
Ero indirizzato sugli SSG-3700CR, vale la pena di spendere 150€ per questi occhialini o c'è qualcosa di buono che costi meno?
Dato che porto gli occhiali volevo capire effettivamente cosa volesse dire "alloggiamento per lenti graduate" che leggo in varie schede tecniche
Vi ringrazio!
Ciao,
ho recuperato un po' di spazio in stanza e mi sto orientando verso un 37 o un 40 pollici al posto del 32.
All'inizio ero orientato sui plasma per l'angolo di visione migliore (a volte potrei vedere la tv spostato di max 45 gradi rispetto l'asse centrale sulla sinistra ad una distanza di 2-2,5 metri.
Ma leggendo in giro ho visto che i più consigliano i led al plasma per i consumi, il calore.
L'uso è vedere le partite di calcio con myskyhd, i documentari, qualche film e eventualmente collegarlo al pc (saltuariamente), deve leggere vari formati video sulle chiavette usb senza problemi.
Se si collega ad internet tramite wireless è meglio.
Il budget è sui 500 euro: cosa mi consigliate?
Grazie.
Ciao.
ilratman
25-08-2011, 16:31
Ciao, dovrei acquistare un paio di occhialini 3D per il mio Samsung 6100
Ero indirizzato sugli SSG-3700CR, vale la pena di spendere 150€ per questi occhialini o c'è qualcosa di buono che costi meno?
Dato che porto gli occhiali volevo capire effettivamente cosa volesse dire "alloggiamento per lenti graduate" che leggo in varie schede tecniche
Vi ringrazio!
Mi pare vengano 80€ non 150.
Non mi pare esista la possibilità di montare lenti graduate.
Cmq gli altri occhialini vengono sui 40€.
Mi pare vengano 80€ non 150.
Non mi pare esista la possibilità di montare lenti graduate.
Cmq gli altri occhialini vengono sui 40€.
bo.. ho letto su diversi siti "alloggiamento per lenti graduate" vorrei capire da qualcuno che li ha cosa vorrebbe dire, o se a suo parere ci stanno comodamente degli occhiali da vista dietro
da euron**s effettivamente li ho trovati sugli 80/90€... mediamondo li fa a 149...
Alfaluca
25-08-2011, 21:52
preso! sony 40 ex720. grazie a ratman per i preziosi consigli! ero indeciso tra 37 e 40 per motivi logistici ma se ho capito bene il 40 dovrebbe avere un monitor forse migliore. grazie ancora, questo forum è un grosso aiuto per gente come me.
ilratman
25-08-2011, 22:08
preso! sony 40 ex720. grazie a ratman per i preziosi consigli! ero indeciso tra 37 e 40 per motivi logistici ma se ho capito bene il 40 dovrebbe avere un monitor forse migliore. grazie ancora, questo forum è un grosso aiuto per gente come me.
grran tv vedrai
il 40 montando pannelli samsung invece degli auo del 37 è meglio di sicuro.
Riciao a tutti...il mio amico ha avuto un improvviso aumento di budget e si starebbe indirizzando verso il Panasonic 50VT30...ossia una super tv!
C'è solo un piccolo dubbio...che qualcuno sappia la USB di tale tv legge anche i file .srt?
Thank you very much!
Ciao,
ho recuperato un po' di spazio in stanza e mi sto orientando verso un 37 o un 40 pollici al posto del 32.
All'inizio ero orientato sui plasma per l'angolo di visione migliore (a volte potrei vedere la tv spostato di max 45 gradi rispetto l'asse centrale sulla sinistra ad una distanza di 2-2,5 metri.
Ma leggendo in giro ho visto che i più consigliano i led al plasma per i consumi, il calore.
L'uso è vedere le partite di calcio con myskyhd, i documentari, qualche film e eventualmente collegarlo al pc (saltuariamente), deve leggere vari formati video sulle chiavette usb senza problemi.
Se si collega ad internet tramite wireless è meglio.
Il budget è sui 500 euro: cosa mi consigliate?
Grazie.
Ciao.
UP
Credo che tutte e due le opzioni per gli acquisti siano valide, sia quella di James79 per i motivi che ha spiegato (diciamo a ottobre), sia quella per il dopo festività natalizie.
CVD...se su trovaprezzi cercate il 40D7000 e il 46D7000 c'è un nuovo shop col prezzo più basso (seppur di poco, per ora) :asd:.
lucky1979
26-08-2011, 07:46
grran tv vedrai
il 40 montando pannelli samsung invece degli auo del 37 è meglio di sicuro.
Grandissimo ciao....dici che è meglio il 42lw570 per quello che serve a me rispetto al 40ex720?
costa anche qualcosina in meno il sony.....mi attira il 3d passivo di lg cmq!
che dici Rat?la differenza di prezzo li vale rispetto al 720 di Sony?
Adreno Cromo
26-08-2011, 10:13
Ma leggendo in giro ho visto che i più consigliano i led al plasma per i consumi, il calore.
Hai mai pensato a quantificare in € il maggior consumo dei Plasma?
Vandroiy
26-08-2011, 12:12
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare una tv per la sala di casa mia e vorrei chiedervi qualche consiglio.
La distanza del divano dalla parete su cui andrebbe la tv è di circa 3,5 metri, l'utilizzo principale della tv sarebbe giocare con le console e guardare video in hd (blue ray o divx da chiavetta usb).
Ho un budget che va dai 1400 ai 1800 euro.
Voi cosa consigliate?
Vi ringrazio molto in anticipo!
ciao!
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare una tv per la sala di casa mia e vorrei chiedervi qualche consiglio.
La distanza del divano dalla parete su cui andrebbe la tv è di circa 3,5 metri, l'utilizzo principale della tv sarebbe giocare con le console e guardare video in hd (blue ray o divx da chiavetta usb).
Ho un budget che va dai 1400 ai 1800 euro.
Voi cosa consigliate?
Vi ringrazio molto in anticipo!
ciao!
Se hai 1800 € a disposizione, online trovi il Samsung 55D7000 intorno a quella cifra ;).
Ciao, mi inserisco anche io in questa discussione per un consiglio.
Distanza 1,5 / 1,8 metri per motivi di spazio del mobile soggiorno non posso andare oltre 1 metro di larghezza e quindi dovrei restare in un 40 e alcuni 42.
Visione al 90% sd con qualche partita in hd di mediaset premium con decoder telesystem 7900 hd.
Non mi interessa nel il 3d ne i led quindi vorrei un buon lcd anche plasma se me lo consigliate come budget vorrei restare nei 600/700 euro max.
Grazie a chi mi da qualche consiglio.
preso! sony 40 ex720. grazie a ratman per i preziosi consigli! ero indeciso tra 37 e 40 per motivi logistici ma se ho capito bene il 40 dovrebbe avere un monitor forse migliore. grazie ancora, questo forum è un grosso aiuto per gente come me.
Per favore potresti dirmi (se puoi) come funziona il 200hz di questo tv per le partite di calcio (anche in hd).
Grazie.
P.S. Che tipo di pannello hai?
TheBuilder
26-08-2011, 14:01
Trovando allo stesso prezzo di 720€ sia il Sony 40 EX720 che il Samsung 40 C750 qual'è il migliore? (il c750 monta l' SQ01)
dickfrey
26-08-2011, 14:06
Io starei sul Samsung, occhio però che ha un po' di input lag per i videogiochi.
Del Sony non so bene quanto è l' IL.
TheBuilder
26-08-2011, 14:11
peccato davvero dato che lo userei principalemte con la PS3... ho sentito parlare davvero bene come qualità video peccato per l'imput lag... C'è qualcuno che ne sa di più su questo c750 x quanto riguarda l'imput lag??
Secondo voi 400euro di differenza tra 40nx720 e 40ex720 sono giustificati?
Tenuto conto del differente design, pannello opticontrast e il wifi integrato penso che il 40ex720 sia attualmente il miglior acquisto.
Vi pare?
Trovando allo stesso prezzo di 720€ sia il Sony 40 EX720 che il Samsung 40 C750 qual'è il migliore? (il c750 monta l' SQ01)
Forse vado controcorrente ma per me il sony (TV 2011 da non dimenticare).
Trovando allo stesso prezzo di 720€ sia il Sony 40 EX720 che il Samsung 40 C750 qual'è il migliore? (il c750 monta l' SQ01)
A parte il clouding che è leggermente più probabile nel Sony, essendo un edge LED, a livello di qualità visiva quest'ultimo è da preferire.
dickfrey
26-08-2011, 14:33
peccato davvero dato che lo userei principalemte con la PS3... ho sentito parlare davvero bene come qualità video peccato per l'imput lag... C'è qualcuno che ne sa di più su questo c750 x quanto riguarda l'imput lag??
Da hdtvtest.co.uk
Console Gaming
The Samsung LE40C750 lags by about 41ms with [Game Mode] enabled, which is enough to cause problems with games requiring lightning-quick reflexes. Slower-paced games were still a lot of fun on this display, but “one hit and you’re dead” online games were more frustrating than they were enjoyable. We really hope that more manufacturers recognise how big an issue input lag is and reduce it for future models, because there are really only two brands who seem to be catering to gamers at the moment.
For those curious, with the [Game mode] turned off (and without any [Motion Plus] processing turned on), the Samsung LE40C750 lagged by about 103ms. Both of these figures reflect 1080p/60hz input to the TV.
Lo so perchè insieme al 40C650 era uno di quelli nel mio mirino...
Per il Sony non ti so dire.
Vandroiy
26-08-2011, 15:46
Se hai 1800 € a disposizione, online trovi il Samsung 55D7000 intorno a quella cifra ;).
Del 55ex720 e del 55nx720 cosa mi dite? Quale consigliate dei due?
messaggero57
26-08-2011, 18:28
CVD...se su trovaprezzi cercate il 40D7000 e il 46D7000 c'è un nuovo shop col prezzo più basso (seppur di poco, per ora) :asd:.
Mio fratello ha preso oggi il Sony 32EX710 in offerta in una nota catena commerciale (credo CAREF...) perché il suo vecchio LCD Samsung è defunto. Mi ha detto che ci sono ottime offerte.
Mio fratello ha preso oggi il Sony 32EX710 in offerta in una nota catena commerciale (credo CAREF...) perché il suo vecchio LCD Samsung è defunto. Mi ha detto che ci sono ottime offerte.
Non sei riuscito a convincerlo a prendere uno Sharp? :Prrr:
messaggero57
26-08-2011, 20:40
Non sei riuscito a convincerlo a prendere uno Sharp? :Prrr:
Bah, Sharp da 32 non ce ne sono buoni ormai. :cry:
Purtroppo il prezzo ultimamente è salito, o meglio, gli shop che l'avevano a meno lo hanno finito, Ratman lo aveva pagato molto meno infatti, quella si che era un'occasione, sui 260 mi sembra! :eek:
Peccato che hai atteso così tanto..
Ritirato oggi in negozio Samsung 32D550. Ho provato subito DTT e PS3.
Per fortuna niente Input Lag con la Play, e io sono molto sensibile, provato con Call of duty anche online nessun segno di ritardo.
Qualcuno ha delle impostazioni di base da utilizzare per migliorare la resa complessiva? per adesso uso tutto di default.
Un altra cosa, ero curioso di provare la Game mode ma non la trovo, possibilie che non ci sia?
Ciao a tutti.
Ritirato oggi in negozio Samsung 32D550. Ho provato subito DTT e PS3.
Per fortuna niente Input Lag con la Play, e io sono molto sensibile, provato con Call of duty anche online nessun segno di ritardo.
Qualcuno ha delle impostazioni di base da utilizzare per migliorare la resa complessiva? per adesso uso tutto di default.
Un altra cosa, ero curioso di provare la Game mode ma non la trovo, possibilie che non ci sia?
Ciao a tutti.
Poco tempo fa le avevo postate più indietro per Ratman, cercale..
Marameox
27-08-2011, 06:03
Ciao a tutti,scrivo qui' perchè non riesco piu' a trovare informazioni in merito...
Sono possessore di un Philips 9604 37" che ha cominciato a fischiare(bzzzz) solo alimentandolo....ho già provato a staccare tutto etc...in piu' ho notato che modificando nelle impostazioni da "immagine" su tipo "vivace" questo brusio aumenta sensibilmente...ora il tv è in garanzia e mi è stato riconsegnato dall'assistenza,ieri,con alimentatore sostituito,ma con lo stesso problema di prima!!!!Lunedi' lo riporto...ho già letto qualcosa su brusii philips ma su altri modelli....ricordo inoltre che è possibile capire che tipo di pannello è montato tra le sigle del codice prodotto da qualche parte.Qualcuno di voi ricorda questa cosa?
Sinceramente il mio televisore era totalmente silenzioso come credo debba essere....in assistenza invece dicono che è un brusio normale....
NON LO è .Come mi posso comportare ora?
Alfaluca
27-08-2011, 10:20
Per favore potresti dirmi (se puoi) come funziona il 200hz di questo tv per le partite di calcio (anche in hd).
Grazie.
P.S. Che tipo di pannello hai?
ciao, nn seguo il calcio e uso il decoder digitale integrato, quindi immagina con che segnali pessimi deve lavorare il tv:se la cava egregiamente. per quanto riguarda il pannello,credo sia un samsung.so che ratman mi sconsiglio' il 37,potendo scegliere. comunque ottimo tv davvero.
Vandroiy
27-08-2011, 13:16
Ragazzi ho un dubbio che mi assale, spero possiate essermi di aiuto!
Il mio divano dista circa 3,5metri da dove sarà la mia nuova tv. Che dimensioni mi consigliate? Dite che basta un 46 o é meglio un 55?
Grazie:)
danieledaquale
27-08-2011, 13:36
Ciao a tutti!
Devo acquistare una tv lcd 32" con un budget di 300 euro. Ho trovato questi due modelli ma sono indeciso su quale scegliere:
Samsung UE32D4000 : Lcd retro Led, HD Ready (1366x768), 50Hz
LG 32LK430A : Lcd, Full HD, 50Hz
Ora, il mio dubbio è : meglio Hd ready con retoilluminazione led o lcd tradizionale full hd ? Guardando le due tv non ci sono differenze visibili sull'immagine. Datemi un consiglio ! GRAZIE!
Ciao a tutti!
Devo acquistare una tv lcd 32" con un budget di 300 euro. Ho trovato questi due modelli ma sono indeciso su quale scegliere:
Samsung UE32D4000 : Lcd retro Led, HD Ready (1366x768), 50Hz
LG 32LK430A : Lcd, Full HD, 50Hz
Ora, il mio dubbio è : meglio Hd ready con retoilluminazione led o lcd tradizionale full hd ? Guardando le due tv non ci sono differenze visibili sull'immagine. Datemi un consiglio ! GRAZIE!
Ti consiglio di dare un occhio alla prima pagina del Thread..
Ragazzi ho un dubbio che mi assale, spero possiate essermi di aiuto!
Il mio divano dista circa 3,5metri da dove sarà la mia nuova tv. Che dimensioni mi consigliate? Dite che basta un 46 o é meglio un 55?
Grazie:)
Io ho un 55 da meno di 3 metri e si vede bene....cmq puoi scegliere un 50 pollici e penso vada bene....
Ragazzi un consiglio da voi che magari avete più esperienza di me su acquisti online.
Io devo comprare il tv sony 40ex720, tra quali di questi negozi online mi consigliate di prenderlo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_40_ex_720.aspx
danieledaquale
28-08-2011, 10:54
Ti consiglio di dare un occhio alla prima pagina del Thread..
Avevo già letto le prime pagine prima di postare la mia domanda. Ma purtroppo non mi è stato molto di aiuto.
La tv che andrò a comprare sarà utilizzata principalmente per vedere le partite con sky (magari in futuro anche in HD) e i normali programmi del mondo sky.
La tv LG l'ho trovata a 279 euro mentre quella della samsung a 299.
ragazzi sapete se il sam d550 come caratteristiche e componenti può essere considerato il nuovo modello dopo il c550?
io ero parecchio interessato all'acquisto del 32'' c550, avevo letto diverse recensioni e pareri, un paio di settimane fa ho visto che eldo vendeva in offerta il d550 a 250 euro, ma ho resistito alla tentazione proprio perchè nn ho trovato nessuna notizia e nn mi sono fidato della sigla simile, un pò me ne sono pentito, trovarlo a quel prezzo pare impossibile ora
Ragazzi un consiglio da voi che magari avete più esperienza di me su acquisti online.
Io devo comprare il tv sony 40ex720, tra quali di questi negozi online mi consigliate di prenderlo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_40_ex_720.aspx
Vai con OnlineStore ;)
Vai con OnlineStore ;)Come mai questo? hai delle esperienze? Gli altri dove costa un po meno non sono affidabili?
Io ho tanta paura che il TV arrivi danneggiato, considerando che la maggior parte dei corrieri lancia i pacchi sul furgone :doh:
TheBuilder
28-08-2011, 12:45
l'input lag del sony 40ex720 quanto è?? come qualità visiva migliore del c750?
Ciao a tutti!
Devo acquistare una tv lcd 32" con un budget di 300 euro. Ho trovato questi due modelli ma sono indeciso su quale scegliere:
Samsung UE32D4000 : Lcd retro Led, HD Ready (1366x768), 50Hz
LG 32LK430A : Lcd, Full HD, 50Hz
Ora, il mio dubbio è : meglio Hd ready con retoilluminazione led o lcd tradizionale full hd ? Guardando le due tv non ci sono differenze visibili sull'immagine. Datemi un consiglio ! GRAZIE!
Avevo già letto le prime pagine prima di postare la mia domanda. Ma purtroppo non mi è stato molto di aiuto.
La tv che andrò a comprare sarà utilizzata principalmente per vedere le partite con sky (magari in futuro anche in HD) e i normali programmi del mondo sky.
La tv LG l'ho trovata a 279 euro mentre quella della samsung a 299.
Non avresti il dubbio che ho sottolineato se avessi veramente letto ;)
dickfrey
28-08-2011, 15:29
Abbiamo spostato il divano ed ora ho 3.90 metri.
Da giovedì c'è un' offerta del nuovo 46" D550 a 849€.
Per la visione SD andrei benissimo, per quella con console basterebbe avvicinare il divano di un metro e sarei a posto :D
Urgo trovare informazioni ! Aaaargh !!! :mc:
Abbiamo spostato il divano ed ora ho 3.90 metri.
Da giovedì c'è un' offerta del nuovo 46" D550 a 849€.
Per la visione SD andrei benissimo, per quella con console basterebbe avvicinare il divano di un metro e sarei a posto :D
Urgo trovare informazioni ! Aaaargh !!! :mc:
E che offerta sarebbe?? 225 euro in più del prezzo online.. sei parente di Agnelli te :asd: :asd:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_46d550.aspx
dickfrey
28-08-2011, 15:47
Ciao Bugo,
diciamo che rispetto all' online i vantaggi sono :
- se entro 7 giorni per qualche motivo non mi piace, porto indietro il TV e loro mi ridanno i SOLDI senza dire niente (così annullo la lotteria del pannello)
- la garanzia diventa 3 anni
Lo so che si può trovare a meno online, ma lì c'è anche soprattutto il servizio.
Però quello che vorrei prendere io finisce con "K" invece i tuoi linkati sono "ZF".
Sai il perchè ?
Ciao Bugo,
diciamo che rispetto all' online i vantaggi sono :
- se entro 7 giorni per qualche motivo non mi piace, porto indietro il TV e loro mi ridanno i SOLDI senza dire niente (così annullo la lotteria del pannello)
- la garanzia diventa 3 anni
Lo so che si può trovare a meno online, ma lì c'è anche soprattutto il servizio.
Però quello che vorrei prendere io finisce con "K" invece i tuoi linkati sono "ZF".
Sai il perchè ?
Non so il perchè del codice differente, ma comunque sia non c'è storia, io per 225 euro su 850 sinceramente ci rinuncerei pure alla garanzia.. in ogni caso il diritto di recesso c'è anche nei negozi online ed anzi, di solito ti mandano il Corriere loro gratuitamente a ritirare.. guarda, davvero, il paragone non regge, io il mio 40" Sony l'ho pagato esattamente la metà rispetto al prezzo di listino, era il mio primo acquisto online ''corposo'' e ne sono assolutamente soddisfatto!
PS. a proposito della garanzia di 3 anni.. tra 3 anni quella TV varrà 50 euro, quindi :asd: :asd:
Come mai questo? hai delle esperienze? Gli altri dove costa un po meno non sono affidabili?
Io ho tanta paura che il TV arrivi danneggiato, considerando che la maggior parte dei corrieri lancia i pacchi sul furgone :doh:
Sì, ho esperienze... Indirette, ma conosco gente che ha ordinato da lì e la roba gli è arrivata in un batter d'occhio :D
E la merce nei negozi fisici come ci arriva, secondo te, se non con i corrieri? :p Senza considerare che online hai anche il diritto di recesso, che ti permette entro 10 giorni di rispedire indietro la merce per qualunque motivazione.
Ciao. Starei pensando di prendere il TV LG 32LW4500 per la camera perché la tv la dovrei vedere al max da 2 metri, ma più spesso da meno (1,5m).
Col 32" avrei gli effetti 3d comparabili con quelli delle versioni superiori a quelle distanze?
Come qualità delle immagini siamo a livello del 42LW4500/42/LW5500/42LW570?
Grazie
Ciao
Ciao, qualche consiglio per l'acquisto di 40'' LED?
posso anche acquistare online e sforare leggermente il budget di 800€.
i modelli che ho finora preso in considerazione sono:
Samsung TV 3D LED 40" UE40D6100SP (che trovo a 750€)
SONY KDL40HX800
p.s=il 3d non mi interessa mentre la navigazione web si.
accetto qualsiasi consiglio, l'unico limite è il budget e la larghezza massima di un metro (no 47'')
ciao e grazie!!!
Berseker86
28-08-2011, 19:05
ciao a tutti, a breve dovrei prendere un tv per la cucina,
esigenze
- buon tuner
- buona funzionalità menu\settaggio canali\ecc
- fondamentale, che si veda bene in SD
non mi interessa internet, se c'è possibilità come caratteristiche opzionali
- player divx\mkv
- tuner HD-compatibile (almeno la7HD la vedo..)
ho cercato bellamente per "cucina" in questo thread ( :asd: ) e avrei trovato i seguenti:
Tv per la cucina
...
Samsung e22c4000pw (1366 x 768)
Lg le3308tv (1366 x 768)
Philips 22pfl3805h (1366 x 768)
Sony Kdl-22ex320 (1366 x 768)
Samsung 22c450 o ancora meglio 26c450
Cmq il migliore è il samsung 22d450, usb che legge tutto, il più economico lg 22ld320 usb che non legge nulla :asd:
questo samsung 22d450 che è consigliato, ma costa sulle 220 euro circa online.. io (o meglio i miei ^^) volevano stare sulle 150 max, già dovrò lottare a fargli capire che un 19" 16:9 è *troppo* piccolo.. (per inciso, ho sempre avuto un 15" mivar in cucina, tanto per capirci :) )
avete qualche consiglio o mi butto su un tv hd ready a caso?
Come mai questo? hai delle esperienze? Gli altri dove costa un po meno non sono affidabili?
Io ho tanta paura che il TV arrivi danneggiato, considerando che la maggior parte dei corrieri lancia i pacchi sul furgone :doh:
quando ritirerai il pacco, dove metti la tua firma in stampatello ci devi scrivere: "SI RITIRA CON RISERVA DI CONTROLLO". e sarai a posto se ci saranno problemi dopo che tu lo avrai controllato con cura e tranquillità in casa.
aflexxx1980
28-08-2011, 20:33
Devo fare lo spesone dato che ristrutturo casa...
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
...il modello da 60" vale la spesa essendo Edge Led o no?
Qualcuno ha uno Sharp Quattron e mi dice come si trova?
Oppure qualcosa di equivalente della concorrenza...
A casa ho un LE705 Full Led e mi trovo benissimo...
Devo fare lo spesone dato che ristrutturo casa...
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
...il modello da 60" vale la spesa essendo Edge Led o no?
Qualcuno ha uno Sharp Quattron e mi dice come si trova?
Oppure qualcosa di equivalente della concorrenza...
A casa ho un LE705 Full Led e mi trovo benissimo...
anche io sono curioso, perchè in questo forum si parla sempre si samsung o sony ma mai dei quattron? il pixel giallo in piu' rispetto al solito RGB è solo una trovata pubblicitaria e/o rende le scene poco reali con il giallo accentuato?
aflexxx1980
28-08-2011, 20:56
anche io sono curioso, perchè in questo forum si parla sempre si samsung o sony ma mai dei quattron? il pixel giallo in piu' rispetto al solito RGB è solo una trovata pubblicitaria e/o rende le scene poco reali con il giallo accentuato?
Beh...a parità di pollici costano di più...sarà anche per quello.
L'unica cosa è che avendo già uno Sharp Full Led posso dire che è stupendo...quindi vorrei sapere se ne vale la pena sto Edge o no.
anche io sono curioso, perchè in questo forum si parla sempre si samsung o sony ma mai dei quattron? il pixel giallo in piu' rispetto al solito RGB è solo una trovata pubblicitaria e/o rende le scene poco reali con il giallo accentuato?
Se n'era parlato tempo fa e si era detto che il sistema ''Quattron'' è più pubblicità che altro.. usate la ricerca nel Thread, qualcosa dovrebbe uscir fuori..
aflexxx1980
28-08-2011, 21:49
Se n'era parlato tempo fa e si era detto che il sistema ''Quattron'' è più pubblicità che altro.. usate la ricerca nel Thread, qualcosa dovrebbe uscir fuori..
Non ne parlano nello specifico...ho già cercato.
Cmq se qualcuno mi sa dire qualche modello alternativo al 60" Quattron ben venga...di Full Led non ne ho trovato mezzo in giro quindi ho ripiegato su quello visto che si parla di Edge Led.
Ah...ci userei anche la PS3 :D
Beh...a parità di pollici costano di più...sarà anche per quello.
L'unica cosa è che avendo già uno Sharp Full Led posso dire che è stupendo...quindi vorrei sapere se ne vale la pena sto Edge o no.
anche io ho uno sharp fullhd fullled ma non quattron.... sinceramente per quanto riguarda i nuovi quattron, l'effetto giallognolo nei negozi non mi piaceva piu' di tanto.
aflexxx1980
28-08-2011, 22:24
anche io ho uno sharp fullhd fullled ma non quattron.... sinceramente per quanto riguarda i nuovi quattron, l'effetto giallognolo nei negozi non mi piaceva piu' di tanto.
Anche il mio non è quattron al momento...è QUESTO (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1267795029).
cerco tv 37-40" (vincolato dallo spazio disponibile, lunghezza massima 89cm), distanza di visione 2 metri, angolo di visione rispetto al centro 30-40°
visione di sky (calcio, cinema, sport etc) in HD
budget massimo 500€
cosa posso comprare?
Vi ricordate come si fa a riconoscere su un samsung se il pannello è un samsung o un auo? Ovviamente intendo a tv fuori dalla scatola...
Vi ricordate come si fa a riconoscere su un samsung se il pannello è un samsung o un auo? Ovviamente intendo a tv fuori dalla scatola...
Menu segreto, cerca nelle pagine precedenti o su Google, io ripeto che mi dissocio da qualsiasi problema\danno o altro che combinate toccando in giro.. :asd:
Se non sbaglio sui modelli C 2010 si poteva anche vedere dalla griglia sul retro, senza entrare nel menu...
Io starei per prendere un 32c650, ma ho letto un po' in giro e pare che non sia particolarmente indicato per gaming per via dell'alto input lag, qualcuno che ce l'ha può dirci qualcosa in merito?
ciao a tutti devo prendere un nuovo tv 32 pollici, uso ps3 e tv in generale spesa al massimo 330 e......purtroppo mi sono perso il samsung d550...altrimenti lo avrei preso a 250 mi pare...ora:lo prendo a 299....oppure cè il samsung c650 a 329....voi che dite?accetto anche altri consigli su altre tv....grazie
robbberto
29-08-2011, 14:31
salve sono alla ricerca di un lcd per vedere per la maggior parte calcio hd e film sd e hd il budget è sui 500 600€, la grandezza il più grande possibile, diciamo 46 50 pollici (sempre se è possibile con il buget)..
cosa mi consigliate sui nuovi o vecchi modelli?
ma è normale che con il lettore della tv non si riescono a controllare gli mkv?
non riesco ad andare avanti ne indietro posso solo fare play, stop e pausa
Il Castiglio
29-08-2011, 16:10
ma è normale che con il lettore della tv non si riescono a controllare gli mkv?
non riesco ad andare avanti ne indietro posso solo fare play, stop e pausaPer poterti rispondere aiuterebbe sapere qual'è la TV ;)
Per poterti rispondere aiuterebbe sapere qual'è la TV ;)
32c630
a proposito, del lettore samsung blu ray c5500 che ne pensate?
32c630
Non credo che sia normale, io col lettore del mio lg posso fare qualsiasi operazione sul video...
Pre quanto riguarda il c630, visto che dovrebbe essere simile al c650, mica l'hai provato con xbox-ps3 e sapresti dirmi qualcosa sull'input lag?
Non credo che sia normale, io col lettore del mio lg posso fare qualsiasi operazione sul video...
Pre quanto riguarda il c630, visto che dovrebbe essere simile al c650, mica l'hai provato con xbox-ps3 e sapresti dirmi qualcosa sull'input lag?
no, mi spiace
Il Castiglio
29-08-2011, 19:45
32c630
a proposito, del lettore samsung blu ray c5500 che ne pensate?
Per i lettori BD c'è un 3D apposito ;)
Mio fratello ha preso oggi il Sony 32EX710 in offerta in una nota catena commerciale (credo CAREF...) perché il suo vecchio LCD Samsung è defunto. Mi ha detto che ci sono ottime offerte.
Puo' essere che la cc non sia CARREF...?
Inoltre perche' hai scelto di utilizzare un dtt esterno lo sharp ha qualche problema?
Grazie.
Per i lettori BD c'è un 3D apposito ;)
me lo puoi linkare che non lo trovo?:stordita:
aflexxx1980
29-08-2011, 22:06
me lo puoi linkare che non lo trovo?:stordita:
Ce l'ha scritto in firma :rolleyes:
Qualcuno mi da una mano?
Ce l'ha scritto in firma :rolleyes:
non l'avevo visto completamente:muro:
raga mi sapete consigliare delle buone tv massimo 26/27 pollici (per motivi di spazio non posso superare i 49 cm di altezza e 70 di lunghezza) full hd e con digitale terrestre integrato hd? possibilmente qualcosa di non eccessivamente costoso...magari se potete sia qualche modello lcd e anche led...grazie mille :)
mentapiperita74
30-08-2011, 07:21
ma è normale che con il lettore della tv non si riescono a controllare gli mkv?
non riesco ad andare avanti ne indietro posso solo fare play, stop e pausa
Immagino che tu li veda via dlna, perche anche il mio c650 fa così, cioè se collego uno storage usb posso gestire tranquillamente come voglio anche gli mkv, mentre se leggo i filmati attraverso la rete posso solo fermarli e farli ripartire. Esiste comunque la possibilità di un avanzamento veloce che si fa tenendo premute le frecce della "croce" che c'è sul telecomando, ma avanza di un paio di minuti per volta.
Poi una volta avevo un mkv che non avanzava veloce nemmeno dall'usb, ma quella è un'altra storia :)
Comunque se trovi una soluzione, magari scavando nel menù di servizio, fammi sapere che sto sclerando per trovare un nas che mi faccia funzionare anche l'avanzamento veloce....
@Ratman: Col nas che hai in firma a te va l'avanzamento veloce?
è quasi arrivato il momento di acquistare la tv:
ora tra tutti i tv con 3d passivo quale di comporta meglio?
Lg toshiba o philiphs? parlo dei top di gamma (non ovviamente lg lw980)
Come vi sembra il Samsung 40D503 in offerta a 369,00? E' un modello 2011 se non sbaglio...
danieledaquale
30-08-2011, 14:25
Non avresti il dubbio che ho sottolineato se avessi veramente letto ;)
Ma tra i due modelli proposti, quale mi consigli?
Segnalo su trovaprezzi il 46D7000 a 1380 € ;).
messaggero57
30-08-2011, 15:46
Tutti i maggiori produttori di TV (a parte LG) consorziati per gli occhialini 3D:
http://www.dday.it/redazione/4090/Otto-produttori-per-occhialini-3D-universali.html
sotto consiglio di Ratman, che ringrazio, sono indeciso tra il samsung 46c650 e il sony46EX500
il primo non riesco a trovarlo on line...
il secondo si trova a 805€ spedito da redc**n. è un buon prezzo?!
prendo il sony?!
aflexxx1980
30-08-2011, 16:55
Pongo per l'ultima volta la domanda e poi vedrò di arrangiarmi...anche se non ci capisco granchè: al momento qual'è il miglior TV Led 55"-60" in circolazione come rapporto prezzo-dotazione-prestazioni?
messaggero57
30-08-2011, 17:00
sotto consiglio di Ratman, che ringrazio, sono indeciso tra il samsung 46c650 e il sony46EX500
il primo non riesco a trovarlo on line...
il secondo si trova a 805€ spedito da redc**n. è un buon prezzo?! prendo il sony?!
Direi che è un ottimo prezzo! 805 € per un 46 di buon livello.
messaggero57
30-08-2011, 17:02
Pongo per l'ultima volta la domanda e poi vedrò di arrangiarmi...anche se non ci capisco granchè: al momento qual'è il miglior TV Led 55"-60" in circolazione come rapporto prezzo-dotazione-prestazioni?
Credo l'LG 55LEX8, ma è praticamente introvabile. Mi sa devi orientarti su un Plasma tipo Panasonic VT30.
Ciao a tutti ragazzi, vi leggo con piacere :) da un po' e saltuariamente lurko il thread alla ricerca di preziose informazioni... Vi racconto il mio "dilemma", l'acquisto di una tv da 46 o 47" max, budget all'incirca 1300/1400 euri.
Utilizzo: tanto ddt, qualche film (in futuro bd), gaming occasionale (wii :D ), un domani magari Mediaset/Sky in HD.
Esigenze:
- preferibilmente LED, con un plasma vivrei con l'angoscia della ritenzione e dello stampaggio:fagiano: ;
- funzionalità PVR integrata ... è importantissimo, la ragazza ne ha reale necessità data la mole di telefilm/serie tv che segue :muro: ... Se non trovo una tv che abbia un comodo PVR integrato, dovrò provvedere con aggeggi esterni ulteriori il che francamente mi infastidisce un tot :Prrr: (troppi telecomandi in giro ...);
- internet tv gradita, dlna obbligatorio :)
- miglior qualità video possibile, compatibilmente con il budget; meno clouding possibile e colori convincenti;
Che cosa può fare al caso mio? I Samsung 46" D7000/D8000 hanno tutte le caratteristiche del caso ma provo una certa antipatia verso il brand, per esperienze trascorse (ho fatto parecchie manutenzioni in ambito informatico e i loro prodotti li ho visti passare troppo, troppo spesso :doh: ). Per Sony c'è l'EX720 già suggerito molte volte, mi preoccupa l'uniformità del pannello e le prestazioni dello stesso in presenza di scene particolarmente movimentate, dovrebbe comportarsi peggio dei Sammy. Il LEX8 non ha il PVR ma mi intrigava tantissimo, peccato che ora è quasi introvabile e costa caro, troppo caro rispetto alla concorrenza (non ha il PVR, feature di rete quasi inesistenti..). LW980G non l'aspetterò, costerà almeno il doppio di quanto vorrei spendere :mc: e comunque non ha il PVR.
Mi dite la vostra? Consigli?
Un PVR esterno, con tuner HD, di discreta fattura... cosa verrebbe a costare? No perchééé... alla peggio potrei valutare due acquisti separati, non che l'idea mi faccia impazzire, ma se il LEX8 scende a 1100 euri ... :D
aflexxx1980
30-08-2011, 17:24
Credo l'LG 55LEX8, ma è praticamente introvabile. Mi sa devi orientarti su un Plasma tipo Panasonic VT30.
Il 55LX9800 ancora si trova da qualche parte...quello che hai linkato no...
Ma il 55LW650G è inferiore a questi anche se è nuovo?
Tu come ti trovi con il Quattron? E' solo marketing come dicono?
Credo l'LG 55LEX8, ma è praticamente introvabile. Mi sa devi orientarti su un Plasma tipo Panasonic VT30.
Ciao,
come mai utilizzi il DTT telesystem e non quello CI+ del tuo sharp?
Grazie.
dinopoli
31-08-2011, 10:59
Salve, qualcuno è in grado di comunicarmi se il samsung UE32D6500 3D sia compatibile con il driver 3dTV di nvidia (per essere utilizzato con 3d vision..)
Nella lista è presente UN32d6500 e UE40D6500... presumo che
1) non sia compatibile
2) non sia stato testao?
Grazie
SuperLory
31-08-2011, 11:06
vivo nel sudest asiatico quindi potrebbero esserci modelli differenti/rinominati.
Sony 40" EX410 lo conosce qualcuno ?
messaggero57
31-08-2011, 12:05
Il 55LX9800 ancora si trova da qualche parte...quello che hai linkato no...
Ma il 55LW650G è inferiore a questi anche se è nuovo?
Tu come ti trovi con il Quattron? E' solo marketing come dicono?
Col mio 40LE830 mi trovo benissimo, però l'LG LEX8 è sicuramente superiore perché è un Full-led, Local-dimming. Gli altri LG che hai segnalato non li prenderei.
Sul nuovo numero di AFDigitale da oggi in edicola c'è la prova completa del Sony 55HX820: ne parlano molto bene, però costa quasi 3.000 €! :muro: Potresti aspettare anche il nuovo LG Nano led (la sigla credo sia LW8 :confused: ) oppure il nuovo Sharp EX5 che sarà presentato da domani all'IFA di Berilno.
messaggero57
31-08-2011, 12:07
Ciao, come mai utilizzi il DTT telesystem e non quello CI+ del tuo sharp? Grazie.
Perché non volevo prendere la CAM C+ e visto che il Telesystem TS 7900 era in offerta ho preso quello. Inoltre il decoder esterno è abilitato per la NET TV di Mediaset Premium.
Oggi sono stato in negozio per comprare un tv, purtroppo di quella che volevo io aveva solo l'ultima in esposizione, aveva ancora tutte le plastiche protettive e sono sicuro che sta li da max 4-5 giorni. Per ora ho deciso di non acquistarla, oltre a eventuali graffi che non mi pare ci fossero, che problemi si potrebbero avere?
oltre a eventuali graffi che non mi pare ci fossero, che problemi si potrebbero avere?
Niente...
messaggero57
31-08-2011, 13:33
Ciao a tutti ragazzi, vi leggo con piacere :) da un po' e saltuariamente lurko il thread alla ricerca di preziose informazioni... Vi racconto il mio "dilemma", l'acquisto di una tv da 46 o 47" max, budget all'incirca 1300/1400 euri...
Attorno a quella fascia di prezzo il miglior LCD è l'LG 47LEX8: praticamente non ha rivali! Non ricordo se sia dotato di PVR, ma mi pare un problema secondario.
Se non sbaglio sui modelli C 2010 si poteva anche vedere dalla griglia sul retro, senza entrare nel menu...
Io starei per prendere un 32c650, ma ho letto un po' in giro e pare che non sia particolarmente indicato per gaming per via dell'alto input lag, qualcuno che ce l'ha può dirci qualcosa in merito?
input lag altino, meglio D550/C550 anche se alla fine è un parametro soggettivo
Da oggi sono in offerto nel cc vicino casa i seguenti tv:
Samsung 40 d550 euro 399
Samsung 40 d5000 euro 479
Me li consigliate per una visione prevalente di materiale sd a metri 1,8 circa
Ciao
Avete informazioni sull'lg 32lv2500?
messaggero57
31-08-2011, 14:55
@ ccacci
Il primo è un entry level 50 hz e non te lo consiglio affatto. Col secondo rischi spurie e clouding a gogo. Se vuoi rimanere su Samsung ti conviene orientarti sul 40C650. On-line lo trovi sui 700 €.
messaggero57
31-08-2011, 14:57
Avete informazioni sull'lg 32lv2500?
Non ricordo: era un LG o un Sony? :confused: Mi sa che è un modello molto datato comunque.
Hola :)
Potreste consigliarmi un televisore 30-32" abbastanza buono per qualche buona partita con gli amici? :)
Non ricordo: era un LG o un Sony? :confused: Mi sa che è un modello molto datato comunque.
Niente è un lg hd ready led 2011, pensavo fosse tutt'altro tv e stavo cominciando a informarmi, come non detto :D
dinopoli
31-08-2011, 15:35
samsung UE32D6500... questo sconosciuto?
che differenza ha con il UN32D6500 ?
messaggero57
31-08-2011, 15:41
Hola :) Potreste consigliarmi un televisore 30-32" abbastanza buono per qualche buona partita con gli amici? :)
Philips 32PFL5605M/08: meno di 400 € on-line.
messaggero57
31-08-2011, 15:43
samsung UE32D6500... questo sconosciuto?
che differenza ha con il UN32D6500 ?
Forse l'UE è il modello destinato all'Europa, ma non ne sono sicuro.
Forse l'UE è il modello destinato all'Europa, ma non ne sono sicuro.
e UN è quello destinato alla Nazioni Unite, li montano nei campi profughi per giocare alla PS3 la sera.. :asd:
Philips 32PFL5605M/08: meno di 400 € on-line.
Controllo subito :)
@ ccacci
Il primo è un entry level 50 hz e non te lo consiglio affatto. Col secondo rischi spurie e clouding a gogo. Se vuoi rimanere su Samsung ti conviene orientarti sul 40C650. On-line lo trovi sui 700 €.
Grazie.
Non devo restare per forza su samsung.
Mi consigli qualche altro 40 pollici per molta visione SD e qualche partita in hd di mediaset premium con il decoder telesystem 7900 hd, distanza qualcosa in meno di 2 metri budget max 600-700 euro (se c'è qualcosa di buono)altrimenti anche qualcosina in piu.
Di nuovo grazie per le info
Se non sbaglio sui modelli C 2010 si poteva anche vedere dalla griglia sul retro, senza entrare nel menu...
Io starei per prendere un 32c650, ma ho letto un po' in giro e pare che non sia particolarmente indicato per gaming per via dell'alto input lag, qualcuno che ce l'ha può dirci qualcosa in merito?
nick ma se sei disposto a spendere 400 euro perche nn prendi il sony ex500? ho letto che è perfetto per giocare, nn lagga tenendo attivate le varie funzioni per la qualità dell'immagine, come ti hanno consigliato il c650 nn è adatto per il gaming, meglio il 550
Salve a tutti,
ho da poco acquistato il Panasonic DT30 e ne sono più che soddisfatto.
Unica perplessità:
E' normale che in alcuni frangenti, ad esempio durante le schermate di caricamento di un gioco in cui a schermo c'è solo un logo o poco più, si veda chiaramente un fascio (o cono) di luce, con conseguente zona più luminosa e meno "nera" rispetto alla restante parte dello schermo, in corrispondenza dell'accensione della lampada lungo la cornice?
Vi riporto un passaggio di una delle recensioni disponibili in rete:
"Per gli amanti del nero assoluto il DT35 offre ottime prestazioni, tuttavia quando le immagini contengono un particolare più luminoso risulta ben visibile una marcata disuniformità di luce sullo schermo,che rende più luminosa quella parte del pannello, un effetto che è difficile non notare. Si tratat di un comportamento abbastanza tipico del sistema local dimming in versione Edge, che per ovvi motivi non riesce ad esercitare un controllo “puntuale” della luce."
Mi sembra di capire che sia proprio questo il problema.
Che ne pensate?
Non che la cosa mi dia fastidio, ma vorrei vederci più chiaro.
Grazie mille.
nick ma se sei disposto a spendere 400 euro perche nn prendi il sony ex500? ho letto che è perfetto per giocare, nn lagga tenendo attivate le varie funzioni per la qualità dell'immagine, come ti hanno consigliato il c650 nn è adatto per il gaming, meglio il 550
In realtà il c650 l'avrei trovato a 329 in negozio, ma è l'ultimo in esposizione, non mi fido tanto a comprarlo...anche se a questo prezzo.
Altrimenti mi tocca rimandare l'acquisto...
In realtà il c650 l'avrei trovato a 329 in negozio, ma è l'ultimo in esposizione, non mi fido tanto a comprarlo...anche se a questo prezzo.
Altrimenti mi tocca rimandare l'acquisto...
ho capito, avevo visto su trovaprezzi, cmq se avessi quei soldini prenderei a occhi chiusi il sony, ma come sai ho temporeggiato a spendere 250 per il d550, figurarsi 400 :mc:
ho capito, avevo visto su trovaprezzi, cmq se avessi quei soldini prenderei a occhi chiusi il sony, ma come sai ho temporeggiato a spendere 250 per il d550, figurarsi 400 :mc:
Eh ma mi sa che è quello che farò anche io, aspetto qualche offerta per il d550 intorno ai 250. E' da dicembre che rimando l'acquisto, chissà quando arriverà il giorno buono :asd: 400 non posso spenderceli nemmeno io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.