View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
marklevinson76
29-11-2023, 15:32
Alla fine preso il modello superiore 55X85L ad un prezzaccio (€ 694 spedito) da MW!
Vi faccio sapere appena arriva!
Prezzaccio davvero, ottima scelta;)
speleopippo
29-11-2023, 18:13
Ciao,
io ho l'LG 32LQ6300 e mi ci trovo bene.
Ha un sistema operativo veloce e ricco di app. :)
.
ciao, dopo solo un anno :D sono pronto ad acquistare.
Mi confermate che il tv in oggetto è ancora un buon
Per complicarmi la vita posso anche dire che, per il circa lo stesso budget e le stesse caratteristiche, potrei considerarne una con dimensioni immediatamente maggiori: esiste?
grazie!
DOC-BROWN
29-11-2023, 19:17
visto al supermercato della S .... un UNITED 32'' a solo 99 euro ???
tra un po' li regalono, che prezzo, ma come vanno sti united ?
marklevinson76
29-11-2023, 19:29
Se è per vedere un pò di TV senza pretese particolari a quel prezzo non è affatto male, ma prima gli darei cmq un occhiata dal vivo, ok il prezzo basso, ma un minimo di decenza audio video la pretendo, diversamente il risparmio viene meno se il prodotto è estremamente mediocre.
DOC-BROWN
29-11-2023, 19:42
Se è per vedere un pò di TV senza pretese particolari a quel prezzo non è affatto male, ma prima gli darei cmq un occhiata dal vivo, ok il prezzo basso, ma un minimo di decenza audio video la pretendo, diversamente il risparmio viene meno se il prodotto è estremamente mediocre.
si magari tv in cucina .... dici audio pessimo quindi ?
marklevinson76
29-11-2023, 19:46
Ora non so a che modello ti riferisci in particolare, ma i miei suoceri ne avevano uno simile, la visione tanto quanto se ti accontenti può anche andare, ma l'audio era davvero pessimo, al punto che ha messo delle casse aggiuntive, però ovvio che per una cifra del genere più di tanto non puoi pretendere.
marklevinson76
29-11-2023, 19:55
@DOC-BROWN
Spesso sul sito di MW nella sezione ricondizionati si trovano offerte interessanti, specialmente nel periodo di sconti extra.
Philips da 32" serie 5 a circa 140/150 euro, LG serie 6 sempre da 32" più o meno alla stessa cifra, ora d accordo che sono 50/60 euro in più, ma almeno questi sono TV che non ti fanno venire la voglia di spegnerli appena dopo averli accesi ;)
Consiglio
30-11-2023, 00:13
ciao, dopo solo un anno :D sono pronto ad acquistare.
Mi confermate che il tv in oggetto è ancora un buon
Per complicarmi la vita posso anche dire che, per il circa lo stesso budget e le stesse caratteristiche, potrei considerarne una con dimensioni immediatamente maggiori: esiste?
grazie!
Sei arrivato tardi...c'erano tanti buon tv 43" a prezzi stracciati... Che budget hai?
marklevinson76
30-11-2023, 13:58
ciao, dopo solo un anno :D sono pronto ad acquistare grazie!
Dai un occhiata a questo Philips 43PUS8517/12 presente suil sito euronics, l'offerta in se è buona, poi valuta tu in base al tuo budget.
Per il momento è a 399 euro
Janos121
30-11-2023, 16:10
ciao, dopo solo un anno :D sono pronto ad acquistare.
Mi confermate che il tv in oggetto è ancora un buon
Per complicarmi la vita posso anche dire che, per il circa lo stesso budget e le stesse caratteristiche, potrei considerarne una con dimensioni immediatamente maggiori: esiste?
grazie!
Si è ancora un buon acquisto.
Questo LG viene regolarmente aggiornato. :)
.
brunocor
30-11-2023, 21:44
Da Bennet è tornata l'offerta del Samsung Qe50q60 a 399€
Allo stesso prezzo il 55au8070
DOC-BROWN
01-12-2023, 10:51
@DOC-BROWN
Spesso sul sito di MW nella sezione ricondizionati si trovano offerte interessanti, specialmente nel periodo di sconti extra.
Philips da 32" serie 5 a circa 140/150 euro, LG serie 6 sempre da 32" più o meno alla stessa cifra, ora d accordo che sono 50/60 euro in più, ma almeno questi sono TV che non ti fanno venire la voglia di spegnerli appena dopo averli accesi ;)
ottimo ma questa cosa la fanno solo al MW ? grazieeee
marklevinson76
01-12-2023, 13:56
@DOC-BROWN
Da Uni.. ed EURO.. non le ho mai viste, su Eprice c è qualcosa, ma non ho mai trovato nulla di davvero interessante....su MW ricondizionati quando c è il doppio sconto si possono trovare offerte davvero interessanti.
Da notare che è specificato anche il grado dei prodotti, pari al nuovo, buono, con scatola originale e non completo di accessori o mancanti, ecc ecc, quindi controlla sempre a quale grado viene proposto l'oggetto ed il relativo prezzo.
no_side_fx
01-12-2023, 15:18
@DOC-BROWN
Da Uni.. ed EURO.. non le ho mai viste, su Eprice c è qualcosa, ma non ho mai trovato nulla di davvero interessante....su MW ricondizionati quando c è il doppio sconto si possono trovare offerte davvero interessanti
eprice lascerei perdere...
https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/problemi-eprice
https://finanza.lastampa.it/News/2022/06/29/eprice-annuncia-fallimento-controllata-eprice-operationns-e-vendita-ramo-marketplace/NjlfMjAyMi0wNi0yOV9UTEI
marklevinson76
01-12-2023, 19:41
@no_side_fx
L'ho indicato solo a titolo informativo, mai preso nulla su Eprice nella sezione ricondizionati.
obiwan-80
03-12-2023, 19:19
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare un mini led e dopo diverse riflessioni ho optato per il TCL C845 O C935 in versione 75 pollici, il problema è che qua in Italia sembrano completamento spariti, ne ho trovati un paio ma decisamente sovraprezzati, qualcuno sa se torneranno disponibili o eventualmente dei nuovi modelli?
Janos121
03-12-2023, 21:33
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare un mini led e dopo diverse riflessioni ho optato per il TCL C845 O C935 in versione 75 pollici, il problema è che qua in Italia sembrano completamento spariti, ne ho trovati un paio ma decisamente sovraprezzati, qualcuno sa se torneranno disponibili o eventualmente dei nuovi modelli?
Da Uni€ trovi il nuovo TCL 75C809 che però ha una luminosità inferiore ai due modelli da te citati. :)
https://www.youtube.com/watch?v=YJEsUzpgK3Q
.
obiwan-80
04-12-2023, 06:18
Oltre a luminosità inferiore anche zone local dimming minori, appunto per questo sono orientato verso c845 c935, avevo pure considerato il Q8MB di Amazon ma dopo mi sono accorto che non c'entra assolutamente nulla col Q8M recensito anche da Rtings...
Janos121
04-12-2023, 18:35
Oltre a luminosità inferiore anche zone local dimming minori, appunto per questo sono orientato verso c845 c935, avevo pure considerato il Q8MB di Amazon ma dopo mi sono accorto che non c'entra assolutamente nulla col Q8M recensito anche da Rtings...
I QM8 sono televisori destinati al mercato USA. :)
https://www.tcl.com/us/en/products/home-theater/qm8-class/65-class-4k-mini-led-qled-hdr-google-tv-65qm850g
.
speleopippo
05-12-2023, 18:48
Sei arrivato tardi...c'erano tanti buon tv 43" a prezzi stracciati... Che budget hai?
come sempre :D . 200 euro pensavo.
Dai un occhiata a questo Philips 43PUS8517/12 presente suil sito euronics, l'offerta in se è buona, poi valuta tu in base al tuo budget.
Per il momento è a 399 euro
Troppi danari per me!
Si è ancora un buon acquisto.
Questo LG viene regolarmente aggiornato. :)
.
Grazie! Io però comprerei la versione 32LQ63006LA, che immagino non sia l'ultimissima...o no?
Consiglio
05-12-2023, 20:24
Ma il 32LQ63006LA è sopra i 200€ però...a meno che non siano un peso per te quei 15/20€ di differenza... Sei costretto per forza a prendere un modello del 2022 in questo caso. Altrimenti aspetta qualche offerta se non hai fretta...
Janos121
05-12-2023, 21:40
come sempre :D . 200 euro pensavo.
Troppi danari per me!
Grazie! Io però comprerei la versione 32LQ63006LA, che immagino non sia l'ultimissima...o no?
E' dell'anno scorso. :)
.
speleopippo
07-12-2023, 22:06
Si è ancora un buon acquisto.
Questo LG viene regolarmente aggiornato. :)
.
grazie ;)
Janos121
08-12-2023, 11:08
grazie ;)
Prego. :)
.
\_Davide_/
08-12-2023, 14:32
Buongiorno ragzzi,
Vorrei cambiare TV, senza alcuna fretta. Budget intorno ai 900€, schermo più grande possibile.
Avrei visto:
- HiSense 65U72KQ, 65" MiniLED
- HiSense 75E77KQ, 75" QLED
Ma di TV non capisco nulla, si accetta qualsiasi consiglio, 75" sarebbero meglio ma se scendendo a parità di budget la qualità sale sensibilmente valuto la questione :)
Janos121
08-12-2023, 19:02
Buongiorno ragzzi,
Vorrei cambiare TV, senza alcuna fretta. Budget intorno ai 900€, schermo più grande possibile.
Avrei visto:
- HiSense 65U72KQ, 65" MiniLED
- HiSense 75E77KQ, 75" QLED
Ma di TV non capisco nulla, si accetta qualsiasi consiglio, 75" sarebbero meglio ma se scendendo a parità di budget la qualità sale sensibilmente valuto la questione :)
Ciao
l'Hisense 65U72KQ ha pannello a MiniLED ed è decisamente migliore rispetto al 75E77KQ. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
\_Davide_/
08-12-2023, 20:36
Ciao
l'Hisense 65U72KQ ha pannello a MiniLED ed è decisamente migliore rispetto al 75E77KQ. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.
Avevo visto, motivo per cui lo avevo inserito in lista e in monitoraggio prezzo.
Ci sono modelli migliori come rapporto qualità/prezzo? Anche andando su altre marche ovviamente.
Janos121
08-12-2023, 22:02
Avevo visto, motivo per cui lo avevo inserito in lista e in monitoraggio prezzo.
Ci sono modelli migliori come rapporto qualità/prezzo? Anche andando su altre marche ovviamente.
L'unica alternativa che mi viene in mente al Hisense 65U72KQ intorno ai € 900 è il TCL 65C805. :)
https://www.youtube.com/watch?v=XNM0cXSLgrQ
Lo trovi sul sito di Tr*ny.
.
\_Davide_/
12-12-2023, 23:35
Grazie mille, sembra ottima ed è certificata HRD1300. Sono tentato di ordinarla :)
obiwan-80
13-12-2023, 16:39
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:39
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
Ciao a tutti, sono deciso ad acquistare un mini led da 75 pollici ma qua in Italia si trova ben poco, mi piacerebbe prendere il TCL C845 ma introvabile, l'unico è il c805 ma non mi convince, qualcuno sa se arriverà qualcosa qua da noi?
obiwan-80
13-12-2023, 16:40
scusate mi si è impallata la linea...
phicrand_6358
14-12-2023, 12:52
Ciao a tutti, ho trovato in offerta la Samsung QE55Q95TD a 470€, cosa ne pensate? Ne vale la pena o c'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
Janos121
14-12-2023, 16:55
Ciao a tutti, ho trovato in offerta la Samsung QE55Q95TD a 470€, cosa ne pensate? Ne vale la pena o c'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
Ciao
il 55Q95T, dal punto di vista del numero di LED, è stato un grosso downgrade rispetto al 55Q90R del 2019.
In alternativa al 55Q95T, che è di 3 anni fa, potresti considerare l'Hisense 55U62KT che è un MiniLed e che trovi sull'Amazzone a € 569 a cui togliere € 40 di rimborso. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u62kq/
.
phicrand_6358
14-12-2023, 17:43
Ciao
il 55Q95T, dal punto di vista del numero di LED, è stato un grosso downgrade rispetto al 55Q90R del 2019.
.
Ma il Q95TD è del 2022, non il Q95T di 3 anni fa
Janos121
14-12-2023, 22:15
Ma il Q95TD è del 2022, non il Q95T di 3 anni fa
Si è vero il 55Q95TD è del 2022 a differenza del 55Q95T che è del 2020.
Comunque strano che Samsung abbia usato per il 55Q95TD il suffisso T e non il suffisso B come per gli altri televisori dell'azienda sudcoreana del 2022 come per esempio il 55Q80B. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q80b-55-inch-qled-4k-smart-tv-qe55q80batxzt/
.
mentapiperita74
15-12-2023, 18:32
Buonasera a tutti.
Faccio una domanda un po' diversa dalle altre fatte fin'ora:
io ho un vecchio samsung 40 C650 che per le mie esigenze va ancora bene, soprattutto perchè mi permette di pescare dal NAS i contenuti video e gestirli comodamente per ciò che riguarda la ricerca avanti e indietro o la ripresa del video da dove si è lasciato l'ultima volta, anche se per fare questo dovetti agire tramite hack "samygo" a suo tempo, altrimenti il suo DLNA nativo non mi dava queste possibilità, ma solo "start","pausa" e "stop".
Ora la domanda: qualcuno di voi che usa il tv come me mi può consigliare una marca o una serie che abbia una buona gestione dei contenuti? Mi piacerebbe restare su Samsung, ma sinceramente non so come vengono gestiti i video negli utlimi modelli. Voi come vi trovate meglio?
Consiglio
16-12-2023, 10:51
Io son scappato da samsung e uno dei motivi era questo, meglio LG o altrimenti android tv.
\_Davide_/
16-12-2023, 13:02
Ho ordinato il TCL che mi avete consigliato.
Per la gestione dei contenuti perché non usare qualcosa tipo Apple TV, FireStick o simili? Dalla morosa ho una United su cui ho messo una Firestick, usa solo il telecomando della firestick ed è tutto molto comodo :)
Janos121
16-12-2023, 13:58
Ho ordinato il TCL che mi avete consigliato.
Per la gestione dei contenuti perché non usare qualcosa tipo Apple TV, FireStick o simili? Dalla morosa ho una United su cui ho messo una Firestick, usa solo il telecomando della firestick ed è tutto molto comodo :)
Ottimo Davide. :)
https://www.youtube.com/watch?v=jQo2lVa8RPQ
.
\_Davide_/
16-12-2023, 16:54
Ottimo Davide. :)
Vi dirò, anzi, probabilmente vi chiederò ancora qualche consiglio sulle impostazioni, perchè proprio non ci capisco nulla di TV :D
Salve a tutti,
per natale mi sono regalato una 32SF540 per la mia camera da letto.
Qualcuno sa consigliarmi un po' di settaggi per configurare al meglio l'immagine e la visione serale a luci spente o soffuse?
Lollauser
21-12-2023, 10:25
Ciao a tutti
Mi chiede un amica un consiglio per tv da farsi regalare (non da me..) ;)
- 55" 4K (questo lo dico io in base a come lo guarderà)
- Budget 800-1000€
- utilizzo tv+app di streaming (anche se io penso che ormai con una buona firestick si bypassa la parte smart di qualsiasi tv..)
- un occhio all'estetica se possibile, lei ci guarda
Mi sapete consigliare 2-3 modelli? no preferenza per una marca o l'altra
anche amazon va bene tanto lo può ricevere anche prossima settimana, pur essendo teoricamente un regalo di natale
Janos121
21-12-2023, 17:20
Ciao a tutti
Mi chiede un amica un consiglio per tv da farsi regalare (non da me..) ;)
- 55" 4K (questo lo dico io in base a come lo guarderà)
- Budget 800-1000€
- utilizzo tv+app di streaming (anche se io penso che ormai con una buona firestick si bypassa la parte smart di qualsiasi tv..)
- un occhio all'estetica se possibile, lei ci guarda
Mi sapete consigliare 2-3 modelli? no preferenza per una marca o l'altra
anche amazon va bene tanto lo può ricevere anche prossima settimana, pur essendo teoricamente un regalo di natale
Ciao. :)
Ecco i miei consigli con il budget indicato:
-come OLED: LG 55B3 (lo trovi sull'Amazzone a € 999)
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled/oled55b36la/
-come MiniLED: TCL 55C845 (lo trovi sull'Amazzone come TCL 55C841 a € 899,90) https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
Lollauser
21-12-2023, 17:29
Ciao. :)
Ecco i miei consigli con il budget indicato:
-come OLED: LG 55B3 (lo trovi sull'Amazzone a € 999)
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled/oled55b36la/
-come MiniLED: TCL 55C845 (lo trovi sull'Amazzone come TCL 55C841 a € 899,90) https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
Grazie degli input :)
Janos121
21-12-2023, 18:01
Prego. :)
.
obiwan-80
22-12-2023, 10:35
Ciao ragazzi, alla fine ho optato per il Samsung 75qn95B, preso su Amazon e arrivato ieri, tv spettacolare se non che ha dei problemi che volevo esporvi per vedere se chiedere reso:
Il tv su schermate di colore uniforme si vedono chiaramente i miniled della retroilluminazione dietro il pannello, in varie zone dello schermo, al centro non si notano, ci sono 2 pixel morti e guardando di lato il televisore è piegato, imbarcato...
Sono cose normali visto il polliciaggio?
https://i.postimg.cc/k2n3P9zv/PXL-20231222-085056736.jpg (https://postimg.cc/k2n3P9zv)
https://i.postimg.cc/vcwwX5vj/PXL-20231222-085425251.jpg (https://postimg.cc/vcwwX5vj)
marklevinson76
25-12-2023, 18:31
Non mi sembra una cosa normale che il TV sia così imbarcato
obiwan-80
26-12-2023, 09:10
Ora l'ho reimballato e domani vengono a riprenderlo, comunque ho notato che il tv è molto flessibile, nel senso che spingendo il pannello da dietro nella parte superiore si flette, non é assolutamente rigido come pensavo.
A parte quello la cosa intollerabile sono i miniled della retroilluminazione che si vedono, spero non sia un difetto generico di questi tv miniled.
marklevinson76
26-12-2023, 18:51
Se riesci a virare su un altro prodotto io fossi in te lo sostituirei con un Sony X90L, non è un Miniled ma ha un ottimo controllo a zone, non ha la stessa tendenza di affogare i dettagli sulle basse luci, ed il processore Sony XR è tra i più performanti nell'elaborazione video.
Janos121
26-12-2023, 19:29
Potresti considerare in sostituzione del Samsung il TCL 75QM8B, un MiniLED a 144 hz con 1.300 Nits di luminosità, audio Onkyo e Google TV.
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 1.699,90. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
.
obiwan-80
27-12-2023, 09:58
Se riesci a virare su un altro prodotto io fossi in te lo sostituirei con un Sony X90L, non è un Miniled ma ha un ottimo controllo a zone, non ha la stessa tendenza di affogare i dettagli sulle basse luci, ed il processore Sony XR è tra i più performanti nell'elaborazione video.
Sicuramente un ottimo tv ma costa troppo e poi punto solo esclusivamente i mini led.
obiwan-80
27-12-2023, 09:59
Potresti considerare in sostituzione del Samsung il TCL 75QM8B, un MiniLED a 144 hz con 1.300 Nits di luminosità, audio Onkyo e Google TV.
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 1.699,90. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
.
TCL lo valutato e lo sto valutando ma punterei sul C845, insieme ad Hisense U7K o U8K, ma ahimè qua in Italia nella versione 75 pollici non si trova nulla, e non capisco il perchè.
marklevinson76
27-12-2023, 12:48
Sicuramente un ottimo tv ma costa troppo e poi punto solo esclusivamente i mini led.
Ovviamente ognuno fa le proprie scelte, ma non dare per scontato che MiniLed sia necessariamente migliore di un ottimo Full Array, quale può essere la serie X90L, nemmeno il numero di zone fa testo, ma è come queste vengono gestite che fa la differenza, ed in questo il software e i vari algoritmi Sony sono di un altra categoria.
obiwan-80
27-12-2023, 19:00
Sono d'accordo con te che Sony nella gestione del software, movimento, interpolazione immagine sia il top, ma penso che un miniled lato local dimming avendo più zone e appunto i led mini sia il futuro mandando in pensione il led.
Certo il top ad oggi per quanto mi riguarda è il Sony x95, ma a che prezzo, fuori il mio budget.
no_side_fx
31-12-2023, 17:59
Ovviamente ognuno fa le proprie scelte, ma non dare per scontato che MiniLed sia necessariamente migliore di un ottimo Full Array, quale può essere la serie X90L, nemmeno il numero di zone fa testo, ma è come queste vengono gestite che fa la differenza, ed in questo il software e i vari algoritmi Sony sono di un altra categoria.
meh in linea teorica no
un FALD direct led non potrà mai essere meglio di un FALD mini led c'è una tecnologia diversa di hardware alla base che non può essere soppiantata via software per quanto sia fatto bene
un led "grosso" non potrà mai essere accurato quanto uno "piccolo" nella gestione della retroilluminazione
in genere il mini led viene paragonato con gli oled non con i classici direct o edge led
marklevinson76
01-01-2024, 13:44
@no_side_fx
Di per se non discuto che sia migliore il Miniled, ma nelllo specifico io ho messo a confronto due modelli, la serie X90L ed il TCL Microled, quest'ultimo pur avendo una retro di tipo Miniled non ha una resa tanto efficace da farmi dire meglio il TCL, ha troppo la tendenza ad affogare i dettagli sulle ombre, segno che le zone di controllo non sono gestite nel modo migliore, e non è la prima volta che mi ritrovo a notare differenze di questo genere su Miniled di questa fascia di prezzo, da qui la mia preferenza per un più classico Direct Led, meno zone ma meglio gestite.
Sul paragone con gli Oled scusa ma non condivido, un conto sono i Microled, che ancora sono ben lontani dall'essere alla portata del mercato consumer, altro discorso è un miniled, che per quanto possa avere un discreto rapporto prezzo prestazioni è ancora ben lontano dall'offrire un contrasto simile ad un Oled.
no_side_fx
01-01-2024, 14:24
evidentemente da quello che dici ne hai visti e/o provati parecchi?
fosse vera questa cosa vuol dire che TCL sviluppa firmware tanto schifosi da essere inferiore a tecnologie più vecchie?
il confronto con gli OLED di solito viene fatto con la maggior parte delle review che si trovano online non è che lo faccio io, per il fatto che sono ad oggi le tecnologie più avanzate ognuna ho dei pro e contro
marklevinson76
01-01-2024, 16:10
@no_side_fx
Forse ne hai visti e provati parecchi anche tu, visto quanto sostieni?
Di certo gli algoritmi di gestione del pannello sono ancora distanti rispetto a quel che riescono a fare sia i Giapponesi che i Coreani.
Non c entra nulla che sia nuova o vecchia la tecnologia, devi essere in grado di sfruttarla, e TCL ancora non è in grado di farlo, i suoi algoritmi di local dimming nessuno ha detto siano schifosi, ma non sono adeguati a gestire la mole di led posti dietro il pannello, provalo, io l ho fatto e non mi ha mi è piaciuto.
Attualmente il miniled dei Cinesi è solo marketing, nulla di più, nulla di meno.
Riguardo agli Oled, in casa ho un A90J, e ti posso garantire, e lo potrà fare anche chi ha un Oled simile che il confronto ad oggi non regge con i miniled di questa categoria.
qwer1981
01-01-2024, 21:52
Ciao ragazzi, sto cercando una tv da mettere in camera per guardare (quando serve, considerato che in salone ho una Oled) qualche partita su DAZN e Now, qualche film in streaming sui vari servizi, PS4 e se possibile qualche gioco via Xbox Cloud Gaming (è compatibile con browser LG?)
Ho adocchiato una LG 32LQ63006LA. C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
maxrossoblu
02-01-2024, 10:45
Ciao ragazzi, sto cercando una tv da mettere in camera per guardare (quando serve, considerato che in salone ho una Oled) qualche partita su DAZN e Now, qualche film in streaming sui vari servizi, PS4 e se possibile qualche gioco via Xbox Cloud Gaming (è compatibile con browser LG?)
Ho adocchiato una LG 32LQ63006LA. C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Scusami, volevo chiederti come si comporta un oled (ke modello?) con le partite di calcio, visto che hai dazn e now che io uso tantissimo. Sei soddisfatto della resa?
no_side_fx
02-01-2024, 11:03
@no_side_fx
Forse ne hai visti e provati parecchi anche tu, visto quanto sostieni?
Di certo gli algoritmi di gestione del pannello sono ancora distanti rispetto a quel che riescono a fare sia i Giapponesi che i Coreani.
Non c entra nulla che sia nuova o vecchia la tecnologia, devi essere in grado di sfruttarla, e TCL ancora non è in grado di farlo, i suoi algoritmi di local dimming nessuno ha detto siano schifosi, ma non sono adeguati a gestire la mole di led posti dietro il pannello, provalo, io l ho fatto e non mi ha mi è piaciuto
quello che io "sostengo" è che è difficile da credere che una tecnologia più moderna e avanzata poi di fatto si rivela peggiore di una più vecchia infatti ho scritto "in linea teorica" non ho fatto paragoni fra modelli e/o marche specifiche come te
senza proseguire oltre con la polemica è come dire che un motore di un'auto del 2023 che sulla carta consuma meno di un motore di 10 anni fa siccome non sanno programmare la centralina poi di fatto poi consuma di più del motore sviluppato 10 anni prima o qualcosa di simile
qwer1981
02-01-2024, 11:46
Scusami, volevo chiederti come si comporta un oled (ke modello?) con le partite di calcio, visto che hai dazn e now che io uso tantissimo. Sei soddisfatto della resa?
Ciao, assolutamente soddisfatto! Anche Prime (che su vecchio televisore Led restituiva immagini non proprio al top, anzi...) molto bene per quanto riguarda il calcio Live.
marklevinson76
02-01-2024, 12:16
quello che io "sostengo" è che è difficile da credere che una tecnologia più moderna e avanzata poi di fatto si rivela peggiore di una più vecchia infatti ho scritto "in linea teorica" non ho fatto paragoni fra modelli e/o marche specifiche come te
senza proseguire oltre con la polemica è come dire che un motore di un'auto del 2023 che sulla carta consuma meno di un motore di 10 anni fa siccome non sanno programmare la centralina poi di fatto poi consuma di più del motore sviluppato 10 anni prima o qualcosa di simile
Vedo che proprio non ci capiamo, non ho messo in discussione la tecnologia in se, ma la sua gestione che è ben diversa, ed ho confrontato il Sony con il TCL, non ho messo a confronto la tecnologia Miniled con la più classica direct led, non era un discorso generico ma specifico su due modelli ben precisi, e come ho già scritto diverse volte il numero di led posti dietro al pannello fa solo numero se non è ben gestito, stesso discorso vale per il numero di zone.
maxrossoblu
02-01-2024, 14:56
Ciao, assolutamente soddisfatto! Anche Prime (che su vecchio televisore Led restituiva immagini non proprio al top, anzi...) molto bene per quanto riguarda il calcio Live.
Grazie delle tue info. Che modello tv hai?
\_Davide_/
04-01-2024, 12:47
Ciao a tutti,
Mi è arrivata oggi la TCL C805 da 65", provata velocemente e posso dire che per le mie esigenze è fantastica!
A livello di qualità video non ho le competenze per giudicare, ma il nero è molto profondo e gli "sconfinamenti" delle zone di illuminazione probabilmente non li avrei notati se non avessi saputo che esistono.
Per quanto riguarda la qualità audio (dove qualcosa in più capisco), al di là dell'etichetta Onkyo siamo sempre costretti a speaker minuscoli che non emettono frontalmente, quindi bocciata come qualsiasi altra TV (ma sicuramente molto meglio delle economiche).
Parlando invece del sistema operativo l'ho trovato istantaneo, senza alcun lag (cosa che di solito sui modelli economici più piccoli è ben più che presente) anche nella parte di integrazione con AirPlay e HomeKit. Prossimamente la tirerò dentro Home Assistant ma non mi aspetto nulla di diverso dalle altre TV Android based.
Così performante che mi sta facendo pensare di non collegarci nemmeno l'Apple TV.
Per concludere, se come me non siete alla ricerca dell'ultima tecnologia e volete una TV da "vedere bene e spendere il giusto" è un ottimo compromesso. Specie se la precedente era un fascia bassa del 2011.
Prossima TV quando sarà ben diffuso e supportato l'8K OLED :D
Janos121
04-01-2024, 16:42
Ciao a tutti,
Mi è arrivata oggi la TCL C805 da 65", provata velocemente e posso dire che per le mie esigenze è fantastica!
A livello di qualità video non ho le competenze per giudicare, ma il nero è molto profondo e gli "sconfinamenti" delle zone di illuminazione probabilmente non li avrei notati se non avessi saputo che esistono.
Per quanto riguarda la qualità audio (dove qualcosa in più capisco), al di là dell'etichetta Onkyo siamo sempre costretti a speaker minuscoli che non emettono frontalmente, quindi bocciata come qualsiasi altra TV (ma sicuramente molto meglio delle economiche).
Parlando invece del sistema operativo l'ho trovato istantaneo, senza alcun lag (cosa che di solito sui modelli economici più piccoli è ben più che presente) anche nella parte di integrazione con AirPlay e HomeKit. Prossimamente la tirerò dentro Home Assistant ma non mi aspetto nulla di diverso dalle altre TV Android based.
Così performante che mi sta facendo pensare di non collegarci nemmeno l'Apple TV.
Per concludere, se come me non siete alla ricerca dell'ultima tecnologia e volete una TV da "vedere bene e spendere il giusto" è un ottimo compromesso. Specie se la precedente era un fascia bassa del 2011.
Prossima TV quando sarà ben diffuso e supportato l'8K OLED :D
Ottimo Davide. :)
Il tuo feedback è interessante.
.
Buongiorno. Qualche giorno fa mi ha abbandonato il pannello del mio Sony kdl50w808. Ha quasi 8 anni ma per me andava ancora benissimo. Ora è in un centro assistenza nella speranza esca un pannello usato quindi a basso costo per dargli nuova vita. Dato che l'attesa si sta prolungando mi sto guardando in giro. Leggo per la maggior parte delle volte consigliati hisense e tcl per la fascia di prezzo tra i 600-700€ (quella dove vorrei stare io) ma in questi giorni sono stato più volte nella catena di negozi presente nel mio paese per farmi un idea. Premesso che preferisco Sony sempre e cmq ho messo a confronto un po' di tv che c'erano esposte hisense Samsung q60 Sony x75 sharp e nn ricordo se c'erano altri. Tutti sulla stessa fascia di prezzo cmq. Tutti sullo stesso canale (mediaset da DT e una volta anche una partita di calcio e di volley) e secondo me il Sony vince sempre. Forse non tanto per i colori ma per la fluidità e il contorno dei soggetti. Linee pulite e chiare. Quindi ok mi sono detto se lo prendo prendo il Sony. Ma come mai in giro nn è mai consigliato? Sono io che mi perdo qualcosa?
marklevinson76
09-01-2024, 14:09
@Rotty86
Con il Sony W808 eri abituato bene, io ti direi di restare in casa, risparmi si con i prodotti come TCL ed Hisense, ma non hai le stesse performance generali che puoi ottenere con i Sony grazie ai suoi processori video.
La serie X85L la si trova spesso in offerta nei vari C.C., forse è un pelo sopra il budget ma è un ottimo apparecchio, al quale non manca davvero nulla.
Diversamente punta le serie minori, se le trovi in offerta e quindi a buon prezzo sono cmq una garanzia.
Valuta solo il pannello, la X80L mi pare sia IPS nei tagli da 55", non sono certo della X75L, nel caso ti basta dare uno sguardo su displayspecification.com, di norma hanno quasi tutti i modelli con le specifiche dei pannelli usati.
@Rotty86
Con il Sony W808 eri abituato bene, io ti direi di restare in casa, risparmi si con i prodotti come TCL ed Hisense, ma non hai le stesse performance generali che puoi ottenere con i Sony grazie ai suoi processori video.
La serie X85L la si trova spesso in offerta nei vari C.C., forse è un pelo sopra il budget ma è un ottimo apparecchio, al quale non manca davvero nulla.
Diversamente punta le serie minori, se le trovi in offerta e quindi a buon prezzo sono cmq una garanzia.
Valuta solo il pannello, la X80L mi pare sia IPS nei tagli da 55", non sono certo della X75L, nel caso ti basta dare uno sguardo su displayspecification.com, di norma hanno quasi tutti i modelli con le specifiche dei pannelli usati.
Grazie. Ho letto qualche pagina dietro che qualcuno a preso addirittura l'x85 a meno di 700€ pochi mesi fa. Sento parlare di ips va ecc ma non so effettivamente cosa cambi. Devo informarmi.. Certo è che dal x75L al x80L per nn parlare del x85 la differenza di prezzo è tanta
marklevinson76
09-01-2024, 16:25
@Rotty86
IPS hanno meno contrasto nativo e un angolo di visione più ampio, il VA l'opposto, maggior contrasto nativo e angolo di visione minore, quest'ultimo poi dipende anche dalla qualità del pannello, ci sono alcuni VA con angoli di visione davvero pessimi.
Il Sony che hai tu ha un pannello VA, se ci hai mai fatto caso visionando il TV da posizione decentrata i colori sbiadiscono man mano che ti sposti dal centro.
Sui vari modelli che hai indicato la differenza sul costo non è poca, ma non è poca nemmeno la differenza a livello d'immagine, cmq se non hai troppa fretta puoi provare ad aspettare un calo di prezzo, tra qualche mese arrivano i modelli 2024, di norma non prima di Aprile, a quel punto i modelli 2023 caleranno di prezzo.
Su Amazon al momento il Sony 55X85L viene 999 euro, tieni monitorato il prezzo
@Rotty86
IPS hanno meno contrasto nativo e un angolo di visione più ampio, il VA l'opposto, maggior contrasto nativo e angolo di visione minore, quest'ultimo poi dipende anche dalla qualità del pannello, ci sono alcuni VA con angoli di visione davvero pessimi.
Il Sony che hai tu ha un pannello VA, se ci hai mai fatto caso visionando il TV da posizione decentrata i colori sbiadiscono man mano che ti sposti dal centro.
Sui vari modelli che hai indicato la differenza sul costo non è poca, ma non è poca nemmeno la differenza a livello d'immagine, cmq se non hai troppa fretta puoi provare ad aspettare un calo di prezzo, tra qualche mese arrivano i modelli 2024, di norma non prima di Aprile, a quel punto i modelli 2023 caleranno di prezzo.
Su Amazon al momento il Sony 55X85L viene 999 euro, tieni monitorato il prezzo
Nn ho fretta ma sono passato dal Sony 50 ad un Samsung basso costo 32..quindo vorrei risolvere il prima possibile.. Sto monitorando vari centri commerciali vicino a me oltre Amazon.. Vediamo cosa succede. Il 55x75L a 649 costa troppo?
marklevinson76
09-01-2024, 19:01
Onestamente si, più che altro perchè non ti offre un pannello a 100/120hz come il tuo vecchio W808, però lo puoi sempre provare dal vivo, chiavetta alla mano e fai qualche test usando dei tuoi file che ben conosci, così ti puoi fare un idea più precisa se è di tuo gradimento, e già che ci sei lo confronto con altri modelli, magari di altre marche, così hai le idee più chiare se vale il costo maggiore rispetto agli altri modelli.
Data l'urgenza ti tocca scendere a qualche compromesso, quale poi, sta a te valutarlo.
no_side_fx
09-01-2024, 19:45
del pannello a 100/120hz se non gioca con pc/console non se ne fa niente
solo per DTT-SAT-streaming-bluray vanno bene 60hz standard
Ho series x collegata ad un monitor però potrei spostarla. Nn so cosa fare.. Ormai sono deciso su Sony ma magari aspetto qualche altro giorno se per caso esca qualche offerta. Grazie
marklevinson76
10-01-2024, 13:37
del pannello a 100/120hz se non gioca con pc/console non se ne fa niente
solo per DTT-SAT-streaming-bluray vanno bene 60hz standard
Spiace smentirti ma non è così, la funziona del pannello con un maggiore refresh non porta benefici solo ed esclusivamente nel gioco, ma anche nella gestione delle immagini, che questi siano film, partite di calcio e quel che vuoi, cosidera anche che i pannelli a 100/120hz sono di norma di qualità maggiore rispetto ai più comuni 50/60hz.
Altro aspetto è l'elettronica, i vari algoritmi di gestione del pannello sono spesso più efficienti sui modelli a 120hz, la stessa Sony porta il suo Motionflow con tutte le sue impostazioni e senza limiti solo sui pannelli a 120hz, sugli altri modelli di fascia inferiori questa funzione è limitata.
marklevinson76
10-01-2024, 13:45
Ho series x collegata ad un monitor però potrei spostarla. Nn so cosa fare.. Ormai sono deciso su Sony ma magari aspetto qualche altro giorno se per caso esca qualche offerta. Grazie
Non faresti cmq una cattiva scelta, alla fine resti in casa con un immagine che ben conosci, prediligo anche io l'immagine dei Sony, dico solo che per quel che offre il prezzo è un pò alto, ma ripeto, se ti sta bene l'esborso non ti resta che visionarlo dal vivo e se ti convince prenderlo.
Ciao, vorrei consigli su TV che vorrei acquistare a breve. Di seguito le caratteristiche:
- taglia dai 40'' a massimo 43'';
- avendo sorgenti di relativamente bassa qualità (streaming netflix e simili, qualche divx e digitale terrestre) pensavo di prendere una FullHD 1080p perchè leggevo che gli algoritmi di upscaling (soprattutto nelle 4k economiche) possono essere deludenti. Accetto però consigli anche in senso opposto, se ci sono modelli economici con buon upscaling;
- sistema operativo AndroidTV, Tizen o WebOS perchè ho la necessità di installare il client Emby. Il sistema operativo che sia decentemente reattivo, tipo box timvision (quello con la home oro) o meglio;
- budget massimo massimo 400€
Grazie!
marklevinson76
10-01-2024, 14:01
Di decente Full HD oramai non credo si riesce a trovare nulla, di buono a basso prezzo su quel taglio ci sono i Philips serie The one, il 43"lo trovi in offerta in diversi store a circa 400 euro, ad un amico un paio di anni fa ho fatto prendere un modello di quella serie, per quel che costa si comporta piuttosto bene ed il processore P5 sui segnali a bassa risoluzione fa un ottimo lavoro, e per bassa risoluzione intendo il 720p o il digitale.
43PUS8517/12 questa la sigla del Philips, spesso lo si trova in offerta a circa 399 euro, ora sta a 429 sul sito euronics.
Giusto per precisare, è un modello 2022
Non faresti cmq una cattiva scelta, alla fine resti in casa con un immagine che ben conosci, prediligo anche io l'immagine dei Sony, dico solo che per quel che offre il prezzo è un pò alto, ma ripeto, se ti sta bene l'esborso non ti resta che visionarlo dal vivo e se ti convince prenderlo.
Allora il x75L l'ho già visto dal vivo. Ok in negozio con quello che passavano in quel momento e mi va bene. Portato a casa poi non lo saprò mai fin quando nn lo prendo. Ma ora date le informazioni avute aspetto un altro po' e vedo se scende il prezzo da qualche parte oppure se riesco a prendere il x85L (che nn ho mai visto dal vivo) sempre intorno a quella cifra. Grazie ancora dei consigli
marklevinson76
10-01-2024, 17:32
Prova a tenere monitorati i prezzi e vedi in queste settimane che salta fuori.
Janos121
10-01-2024, 20:24
Ciao, vorrei consigli su TV che vorrei acquistare a breve. Di seguito le caratteristiche:
- taglia dai 40'' a massimo 43'';
- avendo sorgenti di relativamente bassa qualità (streaming netflix e simili, qualche divx e digitale terrestre) pensavo di prendere una FullHD 1080p perchè leggevo che gli algoritmi di upscaling (soprattutto nelle 4k economiche) possono essere deludenti. Accetto però consigli anche in senso opposto, se ci sono modelli economici con buon upscaling;
- sistema operativo AndroidTV, Tizen o WebOS perchè ho la necessità di installare il client Emby. Il sistema operativo che sia decentemente reattivo, tipo box timvision (quello con la home oro) o meglio;
- budget massimo massimo 400€
Grazie!
Ciao
come 43" considera il TCL 43C645 (televisore del 2023) che utilizza lo stesso processore video (AiPQ 3.0) del top di gamma C845.
Lo trovi, venduto e spedito dall'Amazzone, a soli € 299,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E&t=12s
.
@janos121 molto interessante il TCL 43C645... Però ho sempre paura che lavori male in upscaling. Spero di riuscire a visitare qualche negozio nel fine settimana e soprattutto vedere trasmissioni del digitale terrestre, non solo le demo preparate ad hoc.
@marklevinson76 avevo già visto consigliare questo modello di Philips ed infatti ero quasi partito per prenderlo! 😁
Poi però ho pensato di fare una capatina qui su hwupgrade.
Dici che nelle prossime settimane ci siano occasioni per forti sconti?
Janos121
10-01-2024, 21:10
Ciao a tutti,
Mi è arrivata oggi la TCL C805 da 65", provata velocemente e posso dire che per le mie esigenze è fantastica!
A livello di qualità video non ho le competenze per giudicare, ma il nero è molto profondo e gli "sconfinamenti" delle zone di illuminazione probabilmente non li avrei notati se non avessi saputo che esistono.
Per quanto riguarda la qualità audio (dove qualcosa in più capisco), al di là dell'etichetta Onkyo siamo sempre costretti a speaker minuscoli che non emettono frontalmente, quindi bocciata come qualsiasi altra TV (ma sicuramente molto meglio delle economiche).
Parlando invece del sistema operativo l'ho trovato istantaneo, senza alcun lag (cosa che di solito sui modelli economici più piccoli è ben più che presente) anche nella parte di integrazione con AirPlay e HomeKit. Prossimamente la tirerò dentro Home Assistant ma non mi aspetto nulla di diverso dalle altre TV Android based.
Così performante che mi sta facendo pensare di non collegarci nemmeno l'Apple TV.
Per concludere, se come me non siete alla ricerca dell'ultima tecnologia e volete una TV da "vedere bene e spendere il giusto" è un ottimo compromesso. Specie se la precedente era un fascia bassa del 2011.
Prossima TV quando sarà ben diffuso e supportato l'8K OLED :D
@Emit.
Davide ha postato il messaggio che vedi quotato relativo al TCL 65C805 che, anch'esso, utilizza lo stesso processore AiPQ 3.0 montato sul 43C645.
Puoi chiedere a Davide come va questo TCL con l'upscaling.
Tra l'altro su un 65", se ci sono problemi di upscaling, si dovrebbero notare di più che su un 43". :)
.
\_Davide_/
10-01-2024, 22:05
L'ho notato solo guardando dei filmati girati su una moto con una go pro (vecchiotta): la zona intorno al manubrio (dove si sovrappone con la texture dell'asfalto), sembrava che quest'ultimo si spostasse un po' come se fosse acqua creando un'onda.
Penso però che questo sia dovuto all'aumento di frequenza, in quanto la risoluzione era già 4K nel fermato originale, e quello visto in TV era sensibilmente più fluido.
Ho guardato velocemente come togliere tale funzione ma non ho più trovato l'opzione che comunque avevo visto il primo giorno.
Su video a bassa risoluzione non saprei come si comporta perché la libreria che ho è tutta in 4K e l'antenna del DTT non l'ho ancora collegata, e non penso che la collegherò.
Un altro problema che ho notato, ma non penso sia della TV, è che ascoltando musica dalla Apple TV quando parte un brano si inserisce la modalità audio Dolby facendo saltare l'audio per qualche millisecondo. Penso si risolva togliendo l'automatico.
Per il resto sono più che soddisfatto, la resa è davvero ottima, sicuramente superiore ai TV che ho visto in giro da amici, anche di marche blasonate ma immagino di fascia inferiore. L'ha vista un amico con un OLED (LG, mi pare) ed ha detto che il nero ovviamente non è uguale, ma gli sembra comunque un ottimo pannello.
Dopo qualche giro nelle impostazioni sono riuscito a farla comunicare con tutto quello che mi interessava (es. Apple TV con comandi CEC, Home Assistant con l'integrazione Android TV ecc ecc).
Prossimo anno probabilmente cambierò amplificatore, prendendone uno con HDMI e mandando in pensione il DAC Taishan, così da poter controllare anche il volume con lo stesso telecomando.
Ma che voi sappiate MediaWorld e unieuro mettono offerte in negozio? Chiedo perché stamattina ho ricevuto mail da euronics che fanno uno sconto immediato alla cassa sui televisori disponibili ma sul sito non è menzionato nulla ma oggi andrò a fare un salto. Se mi dite che anche altre catene fanno offerte "sul posto" mi muovo di conseguenza. Dovrei fare 50km però per andarci
marklevinson76
11-01-2024, 13:40
Ti conviene fare una telefonata per avere conferma dei prodotti in sconto, così da assicurarti che abbiano quel che cerchi.
Può capitare di trovare ottime offerte anche nei vari store fisici, che poi sui siti corrispondenti non sono presente e viceversa-
marklevinson76
11-01-2024, 13:44
@Emit Non lo so può essere, ma già il Philips a quel prezzo è un valido acquisto, cosidera che i modelli 2024 non escono prima di aprile, alcuni anche più tardi, quindi anche più in la nel tempo è possibile trovare offerte interessante, il più è trovare il modello che ti interessa e tenerlo monitorato
no_side_fx
11-01-2024, 19:57
Spiace smentirti ma non è così, la funziona del pannello con un maggiore refresh non porta benefici solo ed esclusivamente nel gioco, ma anche nella gestione delle immagini, che questi siano film, partite di calcio e quel che vuoi, cosidera anche che i pannelli a 100/120hz sono di norma di qualità maggiore rispetto ai più comuni 50/60hz.
Altro aspetto è l'elettronica, i vari algoritmi di gestione del pannello sono spesso più efficienti sui modelli a 120hz, la stessa Sony porta il suo Motionflow con tutte le sue impostazioni e senza limiti solo sui pannelli a 120hz, sugli altri modelli di fascia inferiori questa funzione è limitata.
nella gestione delle immagini non porta nessun beneficio per il semplice fatto che se un film in bluray manda il segnale alla tv a 24hz quello è e rimane non è che se il pannello arriva a 120hz cambia qualcosa sempre 24hz/fps funziona
altra cosa i SoC più performanti sono montati sui pannelli oltre i 60hz perché appunto sono pensati per gestire ingressi nativi ad alto refresh cioè console e pc che invece per altre sorgenti video non è necessario avere più potenza di calcolo
poi se Sony castra volutamente i modelli di fascia inferiore è una scelta commerciale per istigarti a spendere di più
LG per esempio con gli oled tra un modello base A2 a 60hz e un C2 a 120hz (entrambi a 10 bit reali) se ci guardi un film in hd o 4k di fatto sono la stessa cosa tanto per dire...
l'unica differenza potrebbe essere dovuta alla capacità di upscaling che richiede potenza ma sugli hz in sè no
marklevinson76
12-01-2024, 11:38
nella gestione delle immagini non porta nessun beneficio per il semplice fatto che se un film in bluray manda il segnale alla tv a 24hz quello è e rimane non è che se il pannello arriva a 120hz cambia qualcosa sempre 24hz/fps funziona
altra cosa i SoC più performanti sono montati sui pannelli oltre i 60hz perché appunto sono pensati per gestire ingressi nativi ad alto refresh cioè console e pc che invece per altre sorgenti video non è necessario avere più potenza di calcolo
poi se Sony castra volutamente i modelli di fascia inferiore è una scelta commerciale per istigarti a spendere di più
LG per esempio con gli oled tra un modello base A2 a 60hz e un C2 a 120hz (entrambi a 10 bit reali) se ci guardi un film in hd o 4k di fatto sono la stessa cosa tanto per dire...
l'unica differenza potrebbe essere dovuta alla capacità di upscaling che richiede potenza ma sugli hz in sè no
Credo tu faccia un pò di confusione, la frequenza del pannello è nativa, che questa sia a 60hz o 120hz, il segnale in entrata lo è altrettanto, i due si devono incontrare, ma chi comanda è il pannello sul quale questo segnale deve essere prodotto, quindi se guardi un film a 24p il TV non lo trasmette a 24p, ma lo adatta moltiplicandolo, in questo caso per 5 a 120hz, poi i TV con un ottimo sistema di interpolazione cercano di mantenere la cadenza del 24p, evitando di creare artefatti e quel fastidioso effetto telenovela, e qui entra poi in gioco l'elettronica del TV, che di norma è migliore sui TV di fascia più alta che montano appunto pannelli a 120hz.
Poi c è chi è meno soggetto al judder, ma li sta alla sensibilità di ognuno di noi, ma ciò non toglie che per i film o per qualunque altro contenuto il pannello a 120hz è la scelta migliore e con meno problemi in tal senso.
no_side_fx
12-01-2024, 19:31
Credo tu faccia un pò di confusione, la frequenza del pannello è nativa, che questa sia a 60hz o 120hz, il segnale in entrata lo è altrettanto, i due si devono incontrare, ma chi comanda è il pannello sul quale questo segnale deve essere prodotto, quindi se guardi un film a 24p il TV non lo trasmette a 24p, ma lo adatta moltiplicandolo, in questo caso per 5 a 120hz, poi i TV con un ottimo sistema di interpolazione cercano di mantenere la cadenza del 24p, evitando di creare artefatti e quel fastidioso effetto telenovela, e qui entra poi in gioco l'elettronica del TV, che di norma è migliore sui TV di fascia più alta che montano appunto pannelli a 120hz.
Poi c è chi è meno soggetto al judder, ma li sta alla sensibilità di ognuno di noi, ma ciò non toglie che per i film o per qualunque altro contenuto il pannello a 120hz è la scelta migliore e con meno problemi in tal senso.
in realtà quello che dici è parzialmente vero secondo me me sei tu fai confusione
la maggior parte dei televisori semplicemente abbassa la propria frequenza di aggiornamento a 24Hz quando il contenuto è di 24 fps in genere si chiama "cinema mode" e ce l'hanno tutte le tv, tuttavia nessuno ti impedisce di usare altre modalità presenti nel tv che mantengono il refresh rate più alto del pannello che sfruttano l'interpolazione del moto per adattare il contenuto a refresh più alti ma non è raccomandabile perchè poi appunto subentra il famoso effetto telenovela o altri "difetti" indotti dai vari filtri dell'elettronica per adattare l'immagine
se usi Kodi per esempio (ma anche altre sorgenti) imposta da solo il refresh rate del pannello uguale agli fps del contenuto per evitare judder che è anche la cosa migliore da fare
in questo contesto l'unico vantaggio del 120hz è che essendo un multiplo di 24 non dovrebbe avere judder (in teoria) rispetto al 60 ma oramai con le tv moderne è praticamente un problema sorpassato
tutte le tv di oggi possono funzionare a 24, 25, 30, 50, 60hz e oltre
detto questo ognuno fa come vuole ma poi se non si usano sorgenti native a 120/144hz adattare in modo artificioso a refresh più alti sorgenti che non lo sono per quanto possa essere buona l'elettronica (al netto di modelli o marche specifiche) porta più magagne che benefici
marklevinson76
13-01-2024, 10:59
in realtà quello che dici è parzialmente vero secondo me me sei tu fai confusione
la maggior parte dei televisori semplicemente abbassa la propria frequenza di aggiornamento a 24Hz quando il contenuto è di 24 fps in genere si chiama "cinema mode" e ce l'hanno tutte le tv, tuttavia nessuno ti impedisce di usare altre modalità presenti nel tv che mantengono il refresh rate più alto del pannello che sfruttano l'interpolazione del moto per adattare il contenuto a refresh più alti ma non è raccomandabile perchè poi appunto subentra il famoso effetto telenovela o altri "difetti" indotti dai vari filtri dell'elettronica per adattare l'immagine
se usi Kodi per esempio (ma anche altre sorgenti) imposta da solo il refresh rate del pannello uguale agli fps del contenuto per evitare judder che è anche la cosa migliore da fare
in questo contesto l'unico vantaggio del 120hz è che essendo un multiplo di 24 non dovrebbe avere judder (in teoria) rispetto al 60 ma oramai con le tv moderne è praticamente un problema sorpassato
tutte le tv di oggi possono funzionare a 24, 25, 30, 50, 60hz e oltre
detto questo ognuno fa come vuole ma poi se non si usano sorgenti native a 120/144hz adattare in modo artificioso a refresh più alti sorgenti che non lo sono per quanto possa essere buona l'elettronica (al netto di modelli o marche specifiche) porta più magagne che benefici
Nessuna confusione, se il refresh è appunto nativo quel che da la variabilità dello stesso è il software.
La disamina è iniziata con un tuo intervento nel quale hai detto che il pannello a 120hz ha dei vantaggi solo sui giochi, non è così, ed ho già spiegato il motivo.
Se hai un TV a 144hz è probabilmente un TCL (qui si che è solo marketing) e ne comprendo l'inutilità sui contenuti cinematografici,poi i loro algoritmi di compensazione del movimento non sono dei migliori, quindi posso capire perchè tu preferisca disattivarli, ma non è così con altri marchi.
Sony, ma anche Panasonic e Philips hanno degli ottimi algoritmi per il movimento, impostati al minimo riescono a dare maggiore fluidità all'immagine senza creare artefatti, provali.
\_Davide_/
13-01-2024, 11:57
Ma i 144 Hz sono reali o finti?
Nel senso, se la collego al PC (che può arrivare a tale refresh rate) la TV ci va, oppure scrivono 144 per figura.
marklevinson76
13-01-2024, 12:21
Ma i 144 Hz sono reali o finti?
Nel senso, se la collego al PC (che può arrivare a tale refresh rate) la TV ci va, oppure scrivono 144 per figura.
Sono reali.
\_Davide_/
13-01-2024, 12:41
Sono reali.
Buono a sapersi, probabilmente non li userò mai ugualmente :D
no_side_fx
13-01-2024, 12:48
Nessuna confusione, se il refresh è appunto nativo quel che da la variabilità dello stesso è il software.
La disamina è iniziata con un tuo intervento nel quale hai detto che il pannello a 120hz ha dei vantaggi solo sui giochi, non è così, ed ho già spiegato il motivo.
Se hai un TV a 144hz è probabilmente un TCL (qui si che è solo marketing) e ne comprendo l'inutilità sui contenuti cinematografici,poi i loro algoritmi di compensazione del movimento non sono dei migliori, quindi posso capire perchè tu preferisca disattivarli, ma non è così con altri marchi.
Sony, ma anche Panasonic e Philips hanno degli ottimi algoritmi per il movimento, impostati al minimo riescono a dare maggiore fluidità all'immagine senza creare artefatti, provali.
no io ho una samsung mini-led 144hz e come media center per film-streaming uso Kodi da un dispositivo in hdmi e come ho già detto Kodi stesso imposta da solo il refresh dello schermo 1:1 con la sorgente quindi 24hz per film a 24fps e così via
da sempre la best practice è far corrispondere in modo 1:1 fps e hz con lo schermo sei solo tu che sostieni il contrario
tra l'altro (sempre come ho già detto) la maggior parte delle tv lo fanno in automatico cosa che forse non ti sei reso conto ma sei convinto che qualsiasi sorgente la visualizzi a 120hz come se fosse un monitor per pc
marklevinson76
13-01-2024, 13:14
no io ho una samsung mini-led 144hz e come media center per film-streaming uso Kodi da un dispositivo in hdmi e come ho già detto Kodi stesso imposta da solo il refresh dello schermo 1:1 con la sorgente quindi 24hz per film a 24fps e così via
da sempre la best practice è far corrispondere in modo 1:1 fps e hz con lo schermo sei solo tu che sostieni il contrario
tra l'altro (sempre come ho già detto) la maggior parte delle tv lo fanno in automatico cosa che forse non ti sei reso conto ma sei convinto che qualsiasi sorgente la visualizzi a 120hz come se fosse un monitor per pc
La stai girando dall'inizio questa discussione per avere sempre la ragione dalla tua, per me fa lo stesso, pensala come vuoi.
Lo ripeto per l'ennesima volta, sei partito dicendo una cosa ben precisa, i 120hz servono solo per i giochi e non è così, io ho sempre parlato di adattamento del pannello, hai poi estrapolato te un altra questione che va al di la di quello di cui si stava discutendo all'inizio.
Poco importa se il TV è in grado di adattare la frequenza, quello lo fa a livello software, e quel che conta è il processore video, i suoi algoritmi e come gestiscono il pannello, e sui TV a 120hz c è quanto di meglio un marchio può offrire in tal senso, quindi è oggettivo e non sindacabile che un tv a 120hz sia preferibile per ogni genere di contenuto, perchè questo alla fine viene meglio gestito.
Ora, se il tuo Samsung non gestisce bene l'interpolazione del moto è probabile non riesca per via del pannello a 144hz, ma anche perchè sotto questo aspetto non eccelle come i marchi Giapponesi, e questo non sono solo io a dirlo o sostenerlo, ma è un dato di fatto.
no_side_fx
13-01-2024, 17:45
La stai girando dall'inizio questa discussione per avere sempre la ragione dalla tua, per me fa lo stesso, pensala come vuoi.
Lo ripeto per l'ennesima volta, sei partito dicendo una cosa ben precisa, i 120hz servono solo per i giochi e non è così, io ho sempre parlato di adattamento del pannello, hai poi estrapolato te un altra questione che va al di la di quello di cui si stava discutendo all'inizio.
Poco importa se il TV è in grado di adattare la frequenza, quello lo fa a livello software, e quel che conta è il processore video, i suoi algoritmi e come gestiscono il pannello, e sui TV a 120hz c è quanto di meglio un marchio può offrire in tal senso, quindi è oggettivo e non sindacabile che un tv a 120hz sia preferibile per ogni genere di contenuto, perchè questo alla fine viene meglio gestito.
Ora, se il tuo Samsung non gestisce bene l'interpolazione del moto è probabile non riesca per via del pannello a 144hz, ma anche perchè sotto questo aspetto non eccelle come i marchi Giapponesi, e questo non sono solo io a dirlo o sostenerlo, ma è un dato di fatto.
si vabbé adesso sono io che giro l'argomento :boh:
punto 1: in base al tuo ragionamento se non sono 120/144hz top gamma allora praticamente sono tutte "unammerda" il che magari potrebbe essere vero per Sony ma per LG per esempio o altri brand invece no come ho già detto
poi evidentemente tu hai provato tutti i brand di tutte le fasce di prezzo esistenti quindi lo sai a prescindere :O
punto 2: io non ho mai detto che samsung non gestisce bene l'interpolazione del moto (e quindi la disabilito!?) lo stai dicendo tu adesso se sostieni il contrario visto che è un "dato di fatto" (!?) posta delle fonti attendibili e vediamo :read:
guarda io se vuoi ti posso postare numerosi link dove parlano dei problemi sul BFI della superiosissima elettronica dei Sony tanto per dire...se proprio vogliamo parlare di dati di fatto
marklevinson76
13-01-2024, 17:56
si vabbé adesso sono io che giro l'argomento :boh:
punto 1: in base al tuo ragionamento se non sono 120/144hz top gamma allora praticamente sono tutte "unammerda" il che magari potrebbe essere vero per Sony ma per LG per esempio o altri brand invece no come ho già detto
poi evidentemente tu hai provato tutti i brand di tutte le fasce di prezzo esistenti quindi lo sai a prescindere :O
punto 2: io non ho mai detto che samsung non gestisce bene l'interpolazione del moto (e quindi la disabilito!?) lo stai dicendo tu adesso se sostieni il contrario visto che è un "dato di fatto" (!?) posta delle fonti attendibili e vediamo :read:
guarda io se vuoi ti posso postare numerosi link dove parlano dei problemi sul BFI della superiosissima elettronica dei Sony tanto per dire...
Ma lo vedi che la rigiri di continuo, chi ha mai detto che sono una M....a?
Non io, ho solo detto e inizio ad essere stufo di dirlo, che tra un pannello standard a 50/60 ed un pannello 100/120 è da preferire quest'ultimo, poi il romanzo lo hai iniziato tu.
Per i Sony non mi serve nessun link, ho in casa un A90j ed altri li ho visti e provati a casa di amici.
Il BFI sui Sony lo lasci al minimo, il Motionflow ti consiglio di provarlo, settalo su personale ed imposta i valori al minimo, poi mi dici se e quali differenzi noti rispetto anche al tuo Samsung.
no_side_fx
13-01-2024, 18:46
che tra un pannello standard a 50/60 ed un pannello 100/120 è da preferire quest'ultimo, poi il romanzo lo hai iniziato tu
il "romanzo" era per provare a spiegare con delle argomentazioni plausibili che per un uso tv standard senza videogiochi esistono benissimo modelli a 60hz che sono più che buoni e che costano meno di modelli a 120/144
ti ho anche riportato l'esempio degli OLED LG che conosco A2 e C2 poi se insisti a dire che non è vero lasciamo perdere adesso sono stufo pure io di dirlo
marklevinson76
13-01-2024, 18:56
il "romanzo" era per provare a spiegare con delle argomentazioni plausibili che per un uso tv standard senza videogiochi esistono benissimo modelli a 60hz che sono più che buoni e che costano meno di modelli a 120/144
e questo lo avrei condiviso, ma hai detto in maniera esplicita che i 120hz servono solo per i giochi e che sono inutili per il resto, ed è qui che non mi trovi d'accordo.
Il punto della discussione era , sono migliori i 120hz per un utilizzo a 360°?, e la risposta è si, e non mi pare di non aver argomentato anche io le motivazioni.
Kingdemon
14-01-2024, 14:11
Ragazzi vi chiedo un consiglio per amici che sono un pò arrugginito sui nuovi modelli.
Con budget 350-400, non di piu', con il vincolo di prenderla da Mediaworld, per via di un buono, utilizzo normale tv e app tipo netflix cosa si può prendere?
guardando velocemente trovo in ordine di prezzo:
SAMSUNG UE50AU7090UXZT
PANASONIC TX-50MX600E
HISENSE 50A6K
SAMSUNG UE50CU7170UXZT
HISENSE 50E7KQ
LG 50UR73006LA questo da prendere oggi per il 15% di sconto app
DOC-BROWN
14-01-2024, 16:13
viste le news dal CEO di Las vegas ? ;)
la tecnologia LCD con Mini LED offre al momento due grandi vantaggi rispetto a OLED e QD-OLED, cioè ampia disponibilità di pannelli di ampissime dimensioni (98" ma anche oltre) a prezzi molto più bassi rispetto agli OLED.
Sony sicuramente si posizionerà su una fascia più alta rispetto ai Mini LED TCL e Hisense, ma pur proponendo TV "premium" si manterrà su una fascia ben inferiore, anche considerando un eventuale (e niente affatto improbabile) sforbiciata ai prezzi praticata da LG.
CES: Panasonic Fire TV OLED Z95A e Z93A ....
https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1927/panasonic-fire-tv-oled-z95a-e-z93a_index.html
Sony: nuova tecnologia per i TV Mini LED - 2024
https://www.avmagazine.it/articoli/televisori/1925/sony-nuova-tecnologia-per-i-tv-mini-led_index.html
CES: Samsung TV Neo QLED 2024 e OLED da 48" a 83"
https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1926/samsung-tv-neo-qled-2024-e-oled-da-48-a-83-_index.html
Janos121
14-01-2024, 20:23
Ragazzi vi chiedo un consiglio per amici che sono un pò arrugginito sui nuovi modelli.
Con budget 350-400, non di piu', con il vincolo di prenderla da Mediaworld, per via di un buono, utilizzo normale tv e app tipo netflix cosa si può prendere?
guardando velocemente trovo in ordine di prezzo:
SAMSUNG UE50AU7090UXZT
PANASONIC TX-50MX600E
HISENSE 50A6K
SAMSUNG UE50CU7170UXZT
HISENSE 50E7KQ
LG 50UR73006LA questo da prendere oggi per il 15% di sconto app
La migliore tra quelle citate è l'Hisense 50E7KQ che credo sia l'unica ad avere pannello Quantum Dot. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/50e7k/
.
Kingdemon
14-01-2024, 20:44
La migliore tra quelle citate è l'Hisense 50E7KQ che credo sia l'unica ad avere pannello Quantum Dot. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/50e7k/
.
Grazie mille!
Pensavo anche io fosse il migliore per il tipo pannello :)
Adesso non è piu' disponibile vediamo se torna nei prossimi giorni ;)
Janos121
15-01-2024, 18:53
Grazie mille!
Pensavo anche io fosse il migliore per il tipo pannello :)
Adesso non è piu' disponibile vediamo se torna nei prossimi giorni ;)
Prego. :)
.
obiwan-80
16-01-2024, 10:58
Volevo rendervi partecipi delle mie considerazioni sul recente acquisto del Tv TCL 75C805, dopo la disavventura del Samsung QN95B che aveva pannello storto, pixel morti, e accentuata visibilità dei microled dietro al pannello.
Preso da DigitalBay con ottimo prezzo di 1340 spedito, arrivato in 5 giorni, spedizione effettuata su bancaletto con regge e ulteriori protezioni di cartone su entrambi i lati, Amazon e altri dovrebbero prenderne atto...
TCL secondo me imballa bene i propri televisori, proteggendo lo schermo con cartone e strisce di polietilene espanso,cosa che altri marchi non fanno.
Costruzione e materiali molto sopra le aspettative, le plastiche sono di buona fattura, e nel complesso la qualità è alla pari con i marchi + costosi.
La mia paura oltre che arrivasse rotta, è che il pannello soffrisse di macchie, righe o pixel morti, sarò stato fortunato ma non ho riscontrato nulla di anomalo, ottimo pannello con uniformità perfetta e 0 pixel morti.
Il sistema operativo risulta molto fluido e reattivo senza impuntamenti (il QN95B con Tizen si bloccava spesso) e il telecomando bluetooth è completo (non mi piacciono quelli minimal stile Samsung)
Sono rimasto molto colpito dai neri e dall'assenza di blooming, ho 2 OLED nelle camere e sono quasi paragonabili.
Ero preoccupato per la bande nere nei contenuti non fullscreen, in quanto ho letto che queste risultavano ancora abbastanza grigie, un pò meno del C845, ma comunque non nere, che dire, provato in tutti i formati, dv, hdr....in stanza completamente buia le mie sono nere come l'inchiostro.
Immagine con ottima tridimensionalità e vibrante.
Unica cosa che bisogna smanettare un pò con la regolazione del movimento per ogni contenuto, per trovare il giusto compromesso.
Sicuramente non siamo a livello di Sony come gestione di quest'ultimo ma per il prezzo pagato è un esperienza più che buona.
Detto ciò mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, conscio del fatto di aver trovato un pannello perfetto e promuovo a pieni voti questo TCL che a mio parere è meglio di marchi più costosi che offrono meno qualità e fanno pagare il brand.
\_Davide_/
16-01-2024, 15:59
Anche il mio, per ora, zero difetti, per il prezzo (e considerando che io la guarderò due volte all'anno) sono felicissimo dell'acquisto.
Messa temporaneamente in camera da letto in attesa di ristrutturare la sala, mi sta venendo la voglia di lasciarla lì e aspettare che scendano di prezzo quelle più grosse per prenderne una tra un paio d'anni :D
Janos121
16-01-2024, 16:19
Volevo rendervi partecipi delle mie considerazioni sul recente acquisto del Tv TCL 75C805, dopo la disavventura del Samsung QN95B che aveva pannello storto, pixel morti, e accentuata visibilità dei microled dietro al pannello.
Preso da DigitalBay con ottimo prezzo di 1340 spedito, arrivato in 5 giorni, spedizione effettuata su bancaletto con regge e ulteriori protezioni di cartone su entrambi i lati, Amazon e altri dovrebbero prenderne atto...
TCL secondo me imballa bene i propri televisori, proteggendo lo schermo con cartone e strisce di polietilene espanso,cosa che altri marchi non fanno.
Costruzione e materiali molto sopra le aspettative, le plastiche sono di buona fattura, e nel complesso la qualità è alla pari con i marchi + costosi.
La mia paura oltre che arrivasse rotta, è che il pannello soffrisse di macchie, righe o pixel morti, sarò stato fortunato ma non ho riscontrato nulla di anomalo, ottimo pannello con uniformità perfetta e 0 pixel morti.
Il sistema operativo risulta molto fluido e reattivo senza impuntamenti (il QN95B con Tizen si bloccava spesso) e il telecomando bluetooth è completo (non mi piacciono quelli minimal stile Samsung)
Sono rimasto molto colpito dai neri e dall'assenza di blooming, ho 2 OLED nelle camere e sono quasi paragonabili.
Ero preoccupato per la bande nere nei contenuti non fullscreen, in quanto ho letto che queste risultavano ancora abbastanza grigie, un pò meno del C845, ma comunque non nere, che dire, provato in tutti i formati, dv, hdr....in stanza completamente buia le mie sono nere come l'inchiostro.
Immagine con ottima tridimensionalità e vibrante.
Unica cosa che bisogna smanettare un pò con la regolazione del movimento per ogni contenuto, per trovare il giusto compromesso.
Sicuramente non siamo a livello di Sony come gestione di quest'ultimo ma per il prezzo pagato è un esperienza più che buona.
Detto ciò mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto, conscio del fatto di aver trovato un pannello perfetto e promuovo a pieni voti questo TCL che a mio parere è meglio di marchi più costosi che offrono meno qualità e fanno pagare il brand.
Ottimo obiwan.
Anch'io sono d'accordo che i brand più famosi fanno pagare il nome.
.
Buonasera. Sono ancora qui e non ho deciso ancora cosa prendere. Sono orientato sui sony ma l'x75 ho paura che mi possa deludere mentre l'x85 costa molto di più e avendo 2 piccole pesti a casa ho davvero paura possano lanciargli contro qualcosa e danneggiarlo. C'è da dire anche che negli ultimi giorni nn ci sono state offerte irrinunciabili. Per il problema del lancio dì oggetti stavo pensando: è possibile coprire lo schermo con un foglio di plexiglass trasparente oppure dato il calore emanato dal pannello deve essere libero?
\_Davide_/
16-01-2024, 22:36
Buonasera. Sono ancora qui e non ho deciso ancora cosa prendere. Sono orientato sui sony ma l'x75 ho paura che mi possa deludere mentre l'x85 costa molto di più e avendo 2 piccole pesti a casa ho davvero paura possano lanciargli contro qualcosa e danneggiarlo. C'è da dire anche che negli ultimi giorni nn ci sono state offerte irrinunciabili. Per il problema del lancio dì oggetti stavo pensando: è possibile coprire lo schermo con un foglio di plexiglass trasparente oppure dato il calore emanato dal pannello deve essere libero?
Secondo me non vale la pena avere un TV del genere se poi ci si interpone un pannello di plexiglass, troppa perdita di qualità...
alethebest90
17-01-2024, 07:45
non so se è fortuna mia o è una particolarità del pannello, però io ho a casa un vecchio samsung Q60R da 55" e non so quanti oggetti ci sono finiti dentro grazie a mio figlio....mai avuto un problema ed è ancora intatto
non so se dipende da quel modello oppure i pannelli VA sono piu resistenti
\_Davide_/
17-01-2024, 10:50
È una non-soluzione, ma da mio fratello l'ho appeso al muro, lasciando comunque il mobile davanti, così per qualche anno dovrebbe essere fuori portata...
marklevinson76
17-01-2024, 18:15
Buonasera. Sono ancora qui e non ho deciso ancora cosa prendere. Sono orientato sui sony ma l'x75 ho paura che mi possa deludere mentre l'x85 costa molto di più e avendo 2 piccole pesti a casa ho davvero paura possano lanciargli contro qualcosa e danneggiarlo. C'è da dire anche che negli ultimi giorni nn ci sono state offerte irrinunciabili. Per il problema del lancio dì oggetti stavo pensando: è possibile coprire lo schermo con un foglio di plexiglass trasparente oppure dato il calore emanato dal pannello deve essere libero?
Dipende dalle aspettative che hai e da quale TV provieni, la serie X75 è un medio di gamma, ovvio non è a livello della serie maggiore, ma è cmq in linea generale un buon TV se preso al giusto prezzo.
Per la copertura direi di no, come ti ha fatto notare qualche altro utente andresti a vanificarne la visione, tanto vale a quel punto prendere il primo tv in offerta al minor costo possibile.
Dipende dalle aspettative che hai e da quale TV provieni, la serie X75 è un medio di gamma, ovvio non è a livello della serie maggiore, ma è cmq in linea generale un buon TV se preso al giusto prezzo.
Per la copertura direi di no, come ti ha fatto notare qualche altro utente andresti a vanificarne la visione, tanto vale a quel punto prendere il primo tv in offerta al minor costo possibile.
Nn voglio fare un passo indietro rispetto al kdl50w808 che avevo. E l'x75 nn vorrei che lo fosse. Ora ballano 300€ di differenza tra i 2(650 contro 950). Che dite potrebbe scendere nell'immediato?
Io cmq ce l'ho montata a muro a più di un metro da terra e sotto c'è anche un mobile da 40cm di profondità. Nn è molto esposta alla fine ma la paura c'è sempre.
obiwan-80
18-01-2024, 16:15
Io se fossi in te x sicurezza penserei a cambiare il nick poi valuterei l'acquisto...:asd: :asd:
:ciapet:
Alla fine preso il modello superiore 55X85L ad un prezzaccio (€ 694 spedito) da MW!
Vi faccio sapere appena arriva!
La colpa di tutto è questo messaggio qui cmq! Mi fa sperare di ritrovarlo allo stesso prezzo o almeno simile!
marklevinson76
18-01-2024, 18:58
:ciapet:
La colpa di tutto è questo messaggio qui cmq! Mi fa sperare di ritrovarlo allo stesso prezzo o almeno simile!
Come ci è arrivato una volta potrebbe farlo di nuovo, ma sii svelto nel procedere, a quel prezzo svaniscono al volo TV del genere
Janos121
22-01-2024, 16:46
.
.Recensione del TCL 55C805 pubblicata oggi da Dday.
https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo
Credo che chi abbia preso un TCL C805 (alias C809 alias QM8B) abbia fatto un ottimo acquisto. :)
.
.
.Recensione del TCL 55C805 pubblicata oggi da Dday.
https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo
Credo che chi abbia preso un TCL C805 (alias C809 alias QM8B) abbia fatto un ottimo acquisto. :)
.
C'è da qualche parte un confronto col top c855/845???
Cioè pare così buono da evitare di comprare il top
\_Davide_/
22-01-2024, 18:23
Ho letto nei "cosa non ci piace" che ha un angolo di visone limitato. Confrontandolo con il TV precedente e con i display vari che ho in casa mi sembra molto più vicino agli IPS che ad un VA: sono io che sono indietro anni luce sulla tecnologia?
Voglio dire, fino a 70° si vede bene.
Se la guardo da 85° il contrasto è terribile, ma non riuscirei nemmeno a vedere le immagini.
La Nixev che ho rimandato indietro era millemila volte peggio di questa
Non capisco nemmeno chi dice che lagga (forse riferendosi ad altri modelli): è la prima androidTV che vedo ad essere fulminea in qualsiasi comando. É lenta soltanto ad accendersi, se non la si imposta per rimanere "semi-attiva". In questa ultima modalità si accende in <4s
marklevinson76
22-01-2024, 18:57
@\_Davide_/
70°è in media il limite massimo degli Oled, non so in che maniera hai misurato la gradazione ma che un pannellon VA arrivi a tanto mi sembra alquanto improbabile.
Janos121
22-01-2024, 19:09
C'è da qualche parte un confronto col top c855/845???
Cioè pare così buono da evitare di comprare il top
Penso anch'io che il C805 sembra cosi buono da far propendere a prendere questo e non il C845.
Il 55C805 lo si trova sull'Amazzone come 55QM8B a € 699,90 mentre il 55C841 lo si trova ora a € 999,90.
.
\_Davide_/
22-01-2024, 21:50
@\_Davide_/
70°è in media il limite massimo degli Oled, non so in che maniera hai misurato la gradazione ma che un pannellon VA arrivi a tanto mi sembra alquanto improbabile.
A caso, nel senso che si vede bene fintanto che l'immagine è apprezzabile per la sua forma: inizia ben prima a dare fastidio la deformazione della perdita di contrasto.
Allo stesso modo nello spostamento alto/basso
obiwan-80
23-01-2024, 10:42
Sono rimasto pure io gradevolmente sorpreso all'angolo di visualizzazione, senza star li a misurare i gradi, essendo un pannello VA perde davvero poco.
Janos121
23-01-2024, 17:17
Sono rimasto pure io gradevolmente sorpreso all'angolo di visualizzazione, senza star li a misurare i gradi, essendo un pannello VA perde davvero poco.
Infatti, il Wide Viewing Angle di questo televisore è uno degli aspetti che viene pubblicizzato da TCL. :)
https://m.media-amazon.com/images/I/714hhJhejZL._AC_SL1500_.jpg
.
Penso anch'io che il C805 sembra cosi buono da far propendere a prendere questo e non il C845.
Il 55C805 lo si trova sull'Amazzone come 55QM8B a € 699,90 mentre il 55C841 lo si trova ora a € 999,90.
.
Appunto 300 euro per cosa?
A parte che a 1000 ormai ci sono buoni oled tipo C3 con offerta. (ma pure il b3 o panasonic mz80o)
greypilgrim85
23-01-2024, 21:44
Credo che a breve cambiarò tv, visto che l'attuale ha una riga nera sul display e problemi vari di connettività (peccato, era una LG di 5 anni).
Mi è presa la fissa per il Philips The extra, veramente belle e costa "il giusto" però ho scoperto che monta un OS proprietario e Disney+ ad esempio non c'è. Mi sembra una bella mancanza e non trovo info se verrà fatta come app.
Ho visto il TCL 55C805 era accanto, ma mi ha impressionato meno, sembrava più spento a parità di immagine riprodotta.
Il cuore vorrebbe Oled e Sony, ma 1500/2000 per accendere la tv ogni tanto la sera, me sembrano un po' troppi.
Voi che altri modelli consigliereste?
Janos121
23-01-2024, 22:16
Credo che a breve cambiarò tv, visto che l'attuale ha una riga nera sul display e problemi vari di connettività (peccato, era una LG di 5 anni).
Mi è presa la fissa per il Philips The extra, veramente belle e costa "il giusto" però ho scoperto che monta un OS proprietario e Disney+ ad esempio non c'è. Mi sembra una bella mancanza e non trovo info se verrà fatta come app.
Ho visto il TCL 55C805 era accanto, ma mi ha impressionato meno, sembrava più spento a parità di immagine riprodotta.
Il cuore vorrebbe Oled e Sony, ma 1500/2000 per accendere la tv ogni tanto la sera, me sembrano un po' troppi.
Voi che altri modelli consigliereste?
Come alternativa puoi considerare l'Hisense 55U7KQ che è un MiniLED con pannello VA.
Questo televisore ha un sistema operativo proprietario ma ha l'app Disney+.
Lo trovi venduto e spedito dall'Amazzone come 55U72KA a € 749. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55-u7hq/
.
si quoto su!
Cmq anche il Xtra spesso è a 699... per Disney, sei sicuro non l'abbiano agiunto dopo ?
greypilgrim85
24-01-2024, 07:39
si quoto su!
Cmq anche il Xtra spesso è a 699... per Disney, sei sicuro non l'abbiano agiunto dopo ?
Stavo cercando qualche informazione, ma non ne ho trovata. Ho letto che presentano un nuovo os, Titan, ma sulla seria 2024, la 9009! Su questa 9008 non ho letto nulla.
Sono stato alla comet ed il commesso mi ha fatto vedere fra le app che non c'era, ed erano pure attaccati alla wifi per provarla perchè non ci credevano nemmeno loro.
marklevinson76
24-01-2024, 22:53
Stavo cercando qualche informazione, ma non ne ho trovata. Ho letto che presentano un nuovo os, Titan, ma sulla seria 2024, la 9009! Su questa 9008 non ho letto nulla. .
Se hanno cambiato S.O. è probabile che il supporto a Saphi e a tutti i TV che ne sono provvisti non sarà molto longevo, quindi fossi in te non lo prenderei ma guarderei altrove.
Sony a listino ha l'ottimo Full Led 55X85L, tieni d'occhio l andamento del prezzo, c è chi lo ha trovato a circa 800 euro durante le offerte.
abellodenonna
25-01-2024, 07:45
Già ad 800€ non converrebbe passare ad Oled?
Cosa ne pensate degli Hisense?
Sono indeciso se aspettare e prendere nuovamente qualcosa di economico, tipo questo a 400€ su Amazon:
Hisense 55" QLED 4K 55A78GQ,
oppure un Oled intorno ai 1000€.
Lo vorrei, però, con dissipatore interno. Ho idea che mi duri di più che se soffra meno dei classici problemi..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Se hanno cambiato S.O. è probabile che il supporto a Saphi e a tutti i TV che ne sono provvisti non sarà molto longevo, quindi fossi in te non lo prenderei ma guarderei altrove.
Sony a listino ha l'ottimo Full Led 55X85L, tieni d'occhio l andamento del prezzo, c è chi lo ha trovato a circa 800 euro durante le offerte.
Io nn ne potevo più di aspettare è ho fatto lo sforzo di arrivarci al prezzo attuale.
Già ad 800€ non converrebbe passare ad Oled?
Cosa ne pensate degli Hisense?
Sono indeciso se aspettare e prendere nuovamente qualcosa di economico, tipo questo a 400€ su Amazon:
Hisense 55" QLED 4K 55A78GQ,
oppure un Oled intorno ai 1000€.
Lo vorrei, però, con dissipatore interno. Ho idea che mi duri di più che se soffra meno dei classici problemi..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ti parlo da ignorante ma quando spendo cerco sempre di farlo al meglio. Se ci sono led che costano 1000 e oled Che costano lo stesso 1000 due sono le cose.. Il led te lo stanno facendo pagare troppo o l'oled nn sarà un granché. Infatti io ho preso x85 di sony.
Poi ovviamente ci sono da fare mille discorsi si qualità di immagine e qualità dei componenti, marchio o nn marchio ecc. Li poi entri in gioco tu.
Questo è il mio parere.. Idee che mi sono fatto anche nelle ultime settimane che ero in cerca della nuova tv.
obiwan-80
25-01-2024, 09:51
Credo che a breve cambiarò tv, visto che l'attuale ha una riga nera sul display e problemi vari di connettività (peccato, era una LG di 5 anni).
Mi è presa la fissa per il Philips The extra, veramente belle e costa "il giusto" però ho scoperto che monta un OS proprietario e Disney+ ad esempio non c'è. Mi sembra una bella mancanza e non trovo info se verrà fatta come app.
Ho visto il TCL 55C805 era accanto, ma mi ha impressionato meno, sembrava più spento a parità di immagine riprodotta.
Il cuore vorrebbe Oled e Sony, ma 1500/2000 per accendere la tv ogni tanto la sera, me sembrano un po' troppi.
Voi che altri modelli consigliereste?
Il fatto che ti sia sembrato più spento potrebbe essere dovuto ad un impostazione dell'immagine, spesso i commessi dei vari negozi si limitano ad accendere i tv ed esporli, se riesci prova a chiedere se puoi smanettare un po' con le impostazioni.
marklevinson76
25-01-2024, 10:31
Io nn ne potevo più di aspettare è ho fatto lo sforzo di arrivarci al prezzo attuale.
Male non hai fatto, peccato per la tempistica, a 800 euro sarebbe stato un affarone ma il tv in se è ottimo e garantisce un eccellente equilibrio d'immagine.
Il contrasto nativo è buono, controllo a zone fa il suo senza affogare i dettagli sulle bassi luci-
Calibrazione di base è ottima, imposti la modalità immagine personalizzato, colore expert 1 e altri pochi accorgimenti.
Hisense ha abbandonato gli Oled, quindi anche se lo trovavi allo stesso prezzo io al tuo posto mi sarei cmq affidato ad un LCD Sony.
Per altri modelli Oled ci volevano almeno 300 euro in più, goditi la visione e non ci pensare più.
marklevinson76
25-01-2024, 11:08
Già ad 800€ non converrebbe passare ad Oled?
Cosa ne pensate degli Hisense?
Valgono quel che costano, di certo non ti puoi aspettare chissà che cosa, nessuno regala nulla, da valutare anche il relativo supporto software negli anni ed eventuale assistenza, quella ha un costo, e di norma la paghi con la TV, quindi a prezzi così bassi qualche domanda almeno io me la pongo su questo.
Oled con dissipatore a 1000 euro non ne trovi, Trovi qualche LG base di gamma, ma per trovare un Oled serio ci vogliono almeno 300/400 euro in più.
greypilgrim85
25-01-2024, 13:48
Il fatto che ti sia sembrato più spento potrebbe essere dovuto ad un impostazione dell'immagine, spesso i commessi dei vari negozi si limitano ad accendere i tv ed esporli, se riesci prova a chiedere se puoi smanettare un po' con le impostazioni.
Su altri siti, mi avevano commentato che forse era stata rilasciata.
Nel caso peggiore, ci sarà attaccata la PS4 Pro e supplisco alla mancanza, ma ci tornerò: il commesso mi sembrava disponibile a fare altre prove e magari gli chiedo del TCL.
Il cuore direbbe Oled, ma il cervello dice di non sprecare soldi per accenderlo 1h a sera.
Salve a tutti, avantieri è caduta la tv (Samsung UE40J5100) che avevo nel salone e che usava mia madre, e si è rotto il pannello. Era un gran bel televisore per chi non aveva grossissime esigenze, come me e mia madre, una persona di quasi 79 anni. Lei lo usava di pomeriggio e dopo cena. Vedeva sia il digitale sia Infinity, dopo aver collegato il pc. In passato è stato utilizzato anche per riproduzione film da chiavetta. Inoltre era molto gradevole esteticamente e consumava appena 45w. E' da giorni che guardo tv nel web e mi sono reso conto che non smart, ormai non ne vengono vendute più. La domanda è: su cosa potrei orientarmi senza spendere troppo? Sarebbero sufficienti le caratteristiche del Samsung UE40J5100 ormai inutilizzabile. Lo acquistai 301 euro sull'amazzonia, il 2 febbraio 2017. Ora avrebbe compiuto 7 anni :mc: Un mio amico mi consiglia gli Akai. Come sono?
Male non hai fatto, peccato per la tempistica, a 800 euro sarebbe stato un affarone ma il tv in se è ottimo e garantisce un eccellente equilibrio d'immagine.
Il contrasto nativo è buono, controllo a zone fa il suo senza affogare i dettagli sulle bassi luci-
Calibrazione di base è ottima, imposti la modalità immagine personalizzato, colore expert 1 e altri pochi accorgimenti.
Hisense ha abbandonato gli Oled, quindi anche se lo trovavi allo stesso prezzo io al tuo posto mi sarei cmq affidato ad un LCD Sony.
Per altri modelli Oled ci volevano almeno 300 euro in più, goditi la visione e non ci pensare più.
Si confermo che è ottimo. Rispetto al kdl50w808 che avevo che per me era già ottimo, è un balzo in avanti e per me va già benissimo così. Nn sto a fare una recensione perché non sono esperto e nn sarei molto esplicativo. Grazie dei consigli
Janos121
25-01-2024, 17:30
Salve a tutti, avantieri è caduta la tv (Samsung UE40J5100) che avevo nel salone e che usava mia madre, e si è rotto il pannello. Era un gran bel televisore per chi non aveva grossissime esigenze, come me e mia madre, una persona di quasi 79 anni. Lei lo usava di pomeriggio e dopo cena. Vedeva sia il digitale sia Infinity, dopo aver collegato il pc. In passato è stato utilizzato anche per riproduzione film da chiavetta. Inoltre era molto gradevole esteticamente e consumava appena 45w. E' da giorni che guardo tv nel web e mi sono reso conto che non smart, ormai non ne vengono vendute più. La domanda è: su cosa potrei orientarmi senza spendere troppo? Sarebbero sufficienti le caratteristiche del Samsung UE40J5100 ormai inutilizzabile. Lo acquistai 301 euro sull'amazzonia, il 2 febbraio 2017. Ora avrebbe compiuto 7 anni :mc: Un mio amico mi consiglia gli Akai. Come sono?
Ciao
se vuoi spendere poco considera il TCL 43C645.
Questo televisore dovrebbe avere pannello VA Direct LED con un contrasto di ben 5.000:1.
Lo trovi sull'Amazzone come 43C641 a soli € 299,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E&t=1s
.
.
abellodenonna
25-01-2024, 17:37
Grazie Rot e MAV! :)
Su Amazon sto tenendo d'occhio l'Oled
PANASONIC 55" TX-55LZ1000E che dovrebbe avere dissipatore; lo consigliava qualcuno su Avforum e mi sono fatto l'idea che, se avessi fatto il passaggio ad Oled, il dissy sarebbe stato obbligatorio.
Ora a 1200€, si trovò, pare, a 1000€.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Janos121
25-01-2024, 17:38
Già ad 800€ non converrebbe passare ad Oled?
Cosa ne pensate degli Hisense?
Sono indeciso se aspettare e prendere nuovamente qualcosa di economico, tipo questo a 400€ su Amazon:
Hisense 55" QLED 4K 55A78GQ,
oppure un Oled intorno ai 1000€.
Lo vorrei, però, con dissipatore interno. Ho idea che mi duri di più che se soffra meno dei classici problemi..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
L'Hisense 55A78GQ credo sia un televisore di 3 anni fa.
Se decidi per qualcosa di economico considera che trovi il TCL 55C641 (pannello VA QLED Direct LED) venduto e spedito dall'Amazzone a € 399,90. :)
https://m.media-amazon.com/images/I/71LxYMJEwXL._AC_SL1500_.jpg
.
Ciao
se vuoi spendere poco considera il TCL 43C645.
Questo televisore dovrebbe avere pannello VA Direct LED con un contrasto di ben 5.000:1.
Lo trovi sull'Amazzone come 43C641 a soli € 299,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E&t=1s
.
.
L'avevo visto (ne ho visti tantissimi) ma leggendo le recensioni di quello specifico modello ho desistito...
marklevinson76
25-01-2024, 22:35
Grazie Rot e MAV! :)
Su Amazon sto tenendo d'occhio l'Oled PANASONIC 55" TX-55LZ1000E
Se è quello che ho visto non è venduto da Amazon, io farei attenzione a prezzi così bassi, nei vari store noti l'LZ1500 nel taglio da 55"in media non si trova a meno di 1500 euro.
marklevinson76
25-01-2024, 22:40
Si confermo che è ottimo. Rispetto al kdl50w808
Non avevo dubbi saresti rimasto soddisfatto.
Motionflow provalo su personale con i due valori al minimo, e l'opzione modalità film su alta, così da mantenere la cadenza cinematografica del 24p senza introdurre artefatti di vario genere.
marklevinson76
25-01-2024, 23:14
Salve a tutti, avantieri è caduta la tv (Samsung UE40J5100)
Ciao, prova a dare un occhiata alla serie di LG 43NANO756QC, sul sito di unieuro la trovi a circa 370 euro.
Non ho visto il modello specifico dal vivo, se riesci prova a dargli un occhiata in qualche C.C. e vedi che impressioni ti fa.
Da specifiche non è proprio un base di gamma, a listino sta oltre i 650 euro, quindi l'offerta in se non è affatto male.
Sul sito di displayspecification.com riporta pannelli di tipo IPS o MVA, quindi in base al mercato potresti trovare uno di questi.(MVA di norma si trova un pò nel mezzo e ha un contrasto maggiore rispetto all'IPS.)
Il vecchio Samsung aveva un VA, quindi a livello di contrasto nativo con LG vai a perdere, ma nel caso serva guadagni in angolo di visione.
Di Akay non ne ho idea
Ciao e grazie. Purtroppo a Messina non è disponibile, si potrebbe acquistare solo online con spese di spedizione a partire da 45 euro....
marklevinson76
26-01-2024, 11:54
Dai anche un occhiata se trovi qualche Philips con processore P5, sul digitale lavora piuttosto bene, fino a poco tempo fa la serie The one 8517 la trovavi a poco meno di 400 euro, magari in qualche catena della tua zona ne hanno ancora in offerta, è un modello 2022
Castoremmi
28-01-2024, 08:31
Ciao ragazzi con un budget massimo di 700 euro che 55 pollici consigliereste? Ho visto vari TCL come il C645, C745 e quello più interessante che è il C805/QM8B a 699 euro ma ho letto pareri discordanti.
Voi che dite, c'è di meglio sulla fascia dai 400 ai 700 euro?
Grazie!
Janos121
28-01-2024, 09:05
Ciao ragazzi con un budget massimo di 700 euro che 55 pollici consigliereste? Ho visto vari TCL come il C645, C745 e quello più interessante che è il C805/QM8B a 699 euro ma ho letto pareri discordanti.
Voi che dite, c'è di meglio sulla fascia dai 400 ai 700 euro?
Grazie!
Ciao
come dice Dday, al prezzo del TCL 55C805 (alias 55QM8B) è difficile avere di più. :)
https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo
.
Ciao ragazzi con un budget massimo di 700 euro che 55 pollici consigliereste? Ho visto vari TCL come il C645, C745 e quello più interessante che è il C805/QM8B a 699 euro ma ho letto pareri discordanti.
Voi che dite, c'è di meglio sulla fascia dai 400 ai 700 euro?
Grazie!
c745 già è un'altra cosa! c805 ancora meglio... io ho provato e fatto comprare quelli di fascia bassa e vanno bene nei loro limiti. Questi sono quasi il top quindi andranno benone imho poi non so i pareri.
Ovvvio che da un TCL c64 o p635 a 299/349 cosa pretendi ?
greypilgrim85
28-01-2024, 12:01
Io sono ufficialmente indeciso fra Philips 55pml9008 e tcl 55c805, mi sembrano ottimi pannelli.
Il primo ha il pro dell'ambilight, ma la parte smart fumosa sul futuro (799).
Il secondo ha Google TV, mi fa 100e di sconto perché ultimo esposto (599).
Io sono ufficialmente indeciso fra Philips 55pml9008 e tcl 55c805, mi sembrano ottimi pannelli.
Il primo ha il pro dell'ambilight, ma la parte smart fumosa sul futuro (799).
Il secondo ha Google TV, mi fa 100e di sconto perché ultimo esposto (599).
beh 200 euro sono! risparmiali per altro tipo soundbar decente !
fossero stati 50 o 100 euro ok ma 200
\_Davide_/
28-01-2024, 15:22
Io sono ufficialmente indeciso fra Philips 55pml9008 e tcl 55c805, mi sembrano ottimi pannelli.
Il primo ha il pro dell'ambilight, ma la parte smart fumosa sul futuro (799).
Il secondo ha Google TV, mi fa 100e di sconto perché ultimo esposto (599).
Andrei anche io su TCL a occhi chiusi, io ho il 65" ed è una figata.
Chiaro che se puoi spendere il doppio scegli altro, ma sulla fascia di prezzo penso sia imbattibile
Janos121
28-01-2024, 19:10
Andrei anche io su TCL a occhi chiusi, io ho il 65" ed è una figata.
Chiaro che se puoi spendere il doppio scegli altro, ma sulla fascia di prezzo penso sia imbattibile
Quoto Davide. :)
.
fabri27023
28-01-2024, 20:24
Buonasera a tutti,
ho visto i recenti msg. Mantenendo sempre un budget massimo di 700€ qual è il miglior compromesso per avere una buona tv da 65"
Preciso che mi piacerebbe sballare la tv e collegarla, e non stare troppo con i settaggi colore/contrasto/saturazione etc...
Grazie a chi mi aiuterà
Janos121
28-01-2024, 21:13
Buonasera a tutti,
ho visto i recenti msg. Mantenendo sempre un budget massimo di 700€ qual è il miglior compromesso per avere una buona tv da 65"
Preciso che mi piacerebbe sballare la tv e collegarla, e non stare troppo con i settaggi colore/contrasto/saturazione etc...
Grazie a chi mi aiuterà
Ciao
come ti hanno correttamente consigliato nell'altro forum il miglior 65" è entro i € 700, a mio parere, il TCL 65C645 che trovi venduto e spedito dall'Amazzone come 65C641 al minimo storico di € 549,90.
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E
.
greypilgrim85
30-01-2024, 09:48
Andrei anche io su TCL a occhi chiusi, io ho il 65" ed è una figata.
Chiaro che se puoi spendere il doppio scegli altro, ma sulla fascia di prezzo penso sia imbattibile
Vede se è sempre disponibile. Mi hanno tentato i 65, il tv lo vedo da circa 4mt di distanza, ma mi sembrava di fare lo sborone per nulla.
L'oled sarebbe bello, visto da un amico e sono rimasto male: se non si mettono le app di streaming, la qualità del segnale tv sega davvero le gambe al pannello.
In ogni caso, lo uso solo io a sera, 1500€ per vedere una serie ogni tanto mi pare un po' troppo ed il miniled mi è sembrato assai vicino all'oled, vedendolo in negozio (con sky attaccato, non i video demo).
Ma cambia qualcosa fra dvb-t2 e t2 hd? Su display specification, il tcl non aveva la seconda.
marklevinson76
30-01-2024, 13:46
@greypilgrim85
Bisogna vedere che tipo di Oled e come era regolato, io ho un Sony e sul digitale fa un ottimo lavoro.
a 4mt comunque anche un 65"è piccolo, se hai spazio per un 75"sul sito MW ricondizionati c è il Sony XR75X90K a 1350 euro, se non hai fretta monitora il prezzo, spesso fanno ultiriori sconti in quella sezione, è un modello 2022.
\_Davide_/
30-01-2024, 18:26
Vede se è sempre disponibile. Mi hanno tentato i 65, il tv lo vedo da circa 4mt di distanza, ma mi sembrava di fare lo sborone per nulla.
L'oled sarebbe bello, visto da un amico e sono rimasto male: se non si mettono le app di streaming, la qualità del segnale tv sega davvero le gambe al pannello.
In ogni caso, lo uso solo io a sera, 1500€ per vedere una serie ogni tanto mi pare un po' troppo ed il miniled mi è sembrato assai vicino all'oled, vedendolo in negozio (con sky attaccato, non i video demo).
Ma cambia qualcosa fra dvb-t2 e t2 hd? Su display specification, il tcl non aveva la seconda.
Con la TV non saprei dire perché non ho nemmeno collegato l'antenna :asd:
abellodenonna
01-02-2024, 16:06
Sono tentato di prendere il Tcl 641 tutto Amazon a 400..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Hurricane Polimar
01-02-2024, 16:10
Visto che scegliere un tv è un delirio posso chiedervi un consiglio per un tv 65" (max 800 €) usato principalmente per la visione di film in blu-ray o in streaming?
Grazie.
Janos121
01-02-2024, 17:10
Visto che scegliere un tv è un delirio posso chiedervi un consiglio per un tv 65" (max 800 €) usato principalmente per la visione di film in blu-ray o in streaming?
Grazie.
Trovi venduto e spedito dall'Amazzone l'Hisense 65U62KQ (MiniLED QLED con supporto sia al Dolby Vision che al HDR10+) a € 749.
Acquitando questo televisore si hanno in regalo 3 mesi di Paramount+. :)
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/65u62kq/
.
Janos121
01-02-2024, 17:16
Sono tentato di prendere il Tcl 641 tutto Amazon a 400..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
In effetti € 399 per un 55" come il TCL 55C641 con pannello VA QLED con elevato contrasto con supporto al Dolby Vision, col processore video AiPQ 3.0 (presente anche sul top di gamma del 2023) venduto e spedito dall'Amazzone a soli € 399 è invitante. :)
.
Buongiorno ho una LG 43UJ634EV con software 6.10.50 originale LG. Sapere se c’è in qualche modo la possibilità di trovare qualche software di terze parti migliore per sbloccare, funzionalità non presenti con il software LG? Parlo della mancanza di supporto ad AirPlay
abellodenonna
01-02-2024, 21:17
In effetti 399 per un 55" come il TCL 55C641 con pannello VA QLED con elevato contrasto con supporto al Dolby Vision, col processore video AiPQ 3.0 (presente anche sul top di gamma del 2023) venduto e spedito dall'Amazzone a soli 399 è invitante. :)
.Però mi pare di capire che i miniled Tcl o Hisense son meglio e non costano tanto di più..
🤔
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Janos121
01-02-2024, 21:55
Però mi pare di capire che i miniled Tcl o Hisense son meglio e non costano tanto di più..
🤔
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
L'Hisense 55U62KQ è MiniLED ed, almeno come pannello, è superiore del 55C641.
Costa venduto e spedito dall'Amazzone € 549 quindi se si può arrivare a spendere questa cifra è meglio l'Hisense. :)
.
Buongiorno spero qualcuno possa aiutarmi con i modelli TCL perché sto impazzendo.
Sono almeno 7 8 mesi che sto cercando disperatamente un 75" della serie C84 ma sono praticamente introvabili. Adesso su Amazon trovo solo un 75" della serie Qm8b.
Qualche volta avevo visto passare un modello chiamato C805 se non sbaglio....
Io sono sempre stato fedele alla linea C84 in quanto mi avevano parlato in modo strabiliante di questo modello ma non riesco a trovarlo e non capisco che differenza ci sia tra quelli sopra menzionati....
Qualcuno ne sa di più?
Buongiorno spero qualcuno possa aiutarmi con i modelli TCL perché sto impazzendo.
Sono almeno 7 8 mesi che sto cercando disperatamente un 75" della serie C84 ma sono praticamente introvabili. Adesso su Amazon trovo solo un 75" della serie Qm8b.
Qualche volta avevo visto passare un modello chiamato C805 se non sbaglio....
Io sono sempre stato fedele alla linea C84 in quanto mi avevano parlato in modo strabiliante di questo modello ma non riesco a trovarlo e non capisco che differenza ci sia tra quelli sopra menzionati....
Qualcuno ne sa di più?
non sempre tutte le diagonali le portano da noi
mq8b è la serie c805/809 quindi un po' inferiore al c84.
Janos121
12-02-2024, 16:22
Buongiorno spero qualcuno possa aiutarmi con i modelli TCL perché sto impazzendo.
Sono almeno 7 8 mesi che sto cercando disperatamente un 75" della serie C84 ma sono praticamente introvabili. Adesso su Amazon trovo solo un 75" della serie Qm8b.
Qualche volta avevo visto passare un modello chiamato C805 se non sbaglio....
Io sono sempre stato fedele alla linea C84 in quanto mi avevano parlato in modo strabiliante di questo modello ma non riesco a trovarlo e non capisco che differenza ci sia tra quelli sopra menzionati....
Qualcuno ne sa di più?
Una differenza a me nota tra il TCL 75QM8B (alias 75C805) ed il TCL 75C845 (alias 75C841) è il picco di luminosità che è 1.300 nit per il primo e 2.000 nit per il secondo. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
.
\_Davide_/
13-02-2024, 00:37
Se non vado errato, da quello che avevo appreso il C845 è più luminoso ma ha un processore più vecchio mentre il C805 è meno luminoso ma con chip più performante.
Io ho preferito la seconda in quanto per quel poco che la uso è sempre di sera, e considerando che è finita in camera da letto va benissimo così :D
no_side_fx
13-02-2024, 11:00
questa discussione ormai si potrebbe rinominare in
"Televisori LCD TCL" :asd:
Janos121
13-02-2024, 16:26
Penso che di TCL se ne parlerà sempre di più dato che il costruttore asiatico ha deciso di investire molto sull'Italia.
Infatti TCL è Official Partner delle nazionali italiane. :)
https://www.figc.it/it/nazionali/news/tcl-si-tinge-di-azzurro-e-diventa-official-partner-delle-nazionali-italiane-di-calcio/#:~:text=A%20poco%20meno%20di%20tre,di%20calcio%20fino%20al%202026.
.
questa discussione ormai si potrebbe rinominare in
"Televisori LCD TCL" :asd:
beh insieme a Hisense offrono buoni miniled a ottimo prezzo quindi percHé no ?
no_side_fx
13-02-2024, 19:45
no per carità TCL e Hisense in relazione al costo offrono anche una buona qualità
per esempio tempo fa c'era il buon mr.cluster ormai sparito sempre aggiornatissimo sui prezzi e aveva sempre consigli su più brand a parità fascia
la mia era solo una considerazione sulla discussione che era più poliedrica e adesso diventata monocentrica anzi monomarca
Janos121
15-02-2024, 21:14
Buonasera ragazzi :)
sono passati ben 2 giorni e non ho visto nessun nuovo post dedicato ai televisori TCL.
Comincio a preoccuparmi. :what:
.
Therinai
18-02-2024, 09:23
Buonasera ragazzi :)
sono passati ben 2 giorni e non ho visto nessun nuovo post dedicato ai televisori TCL.
Comincio a preoccuparmi. :what:
.
Eccomi :D
Devo assolutamente cambiare il TV in cucina.
Ora ho solo due requisiti: diagonale compresa tra 48 e 50" e deve essere scattante, cioé premo un tasto e lo esegue all'istante.
Non ho limiti di prezzo, ma essendo il tv della cucina non mi serve il G3 uber alles, basta che rispetti i requisiti sopracitati.
cosa consigliate? Immagino un TCL, ma va bene qualsiasi marchio :D
ps: tipo ora vedo in offerta il hisense E77KQ da 50" a solo 379, tutti ne parlano bene, ma è veloce? Pigio un tasto e fa subito tutto? Appena lo accendo è pronto o parte dopo aver sbadigliato?
forse sono dubbi idioti ma il samsung che ho ora in cucina è una chiavica a dir poco, ... dopo averlo acceso per 10 secondi non accetta nessun input, non posso neanche regolare il volume, poi comincia a fare le cose con calma, tipo apro netflix e in 10 secondi sono alla dashboard di netshits, se dall'app devo passare a qualcos'altro altri 10 secondi di attesa. Ma anche per aprire il menu ci mette 5 secondi ad ogni input... cioé da quando lo accendo a quando parte effettivamente una puntata su netflix ci passano alcuni minuti.
Janos121
18-02-2024, 10:13
Eccomi :D
Devo assolutamente cambiare il TV in cucina.
Ora ho solo due requisiti: diagonale compresa tra 48 e 50" e deve essere scattante, cioé premo un tasto e lo esegue all'istante.
Non ho limiti di prezzo, ma essendo il tv della cucina non mi serve il G3 uber alles, basta che rispetti i requisiti sopracitati.
cosa consigliate? Immagino un TCL, ma va bene qualsiasi marchio :D
ps: tipo ora vedo in offerta il hisense E77KQ da 50" a solo 379, tutti ne parlano bene, ma è veloce? Pigio un tasto e fa subito tutto? Appena lo accendo è pronto o parte dopo aver sbadigliato?
forse sono dubbi idioti ma il samsung che ho ora in cucina è una chiavica a dir poco, ... dopo averlo acceso per 10 secondi non accetta nessun input, non posso neanche regolare il volume, poi comincia a fare le cose con calma, tipo apro netflix e in 10 secondi sono alla dashboard di netshits, se dall'app devo passare a qualcos'altro altri 10 secondi di attesa. Ma anche per aprire il menu ci mette 5 secondi ad ogni input... cioé da quando lo accendo a quando parte effettivamente una puntata su netflix ci passano alcuni minuti.
Ciao
se non hai limiti di prezzo allora considera il TCL 50QM8B ( https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b ) alias 50C805 ed il Samsung 50QN90C ( https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/qn90c-50-inch-neo-qled-4k-smart-tv-qe50qn90catxzt/ ).
Tuttavia non saprei quale tra questi due e l'Hisense che hai indicato sia il più veloce nell'eseguire i comandi dati col remote. :)
.
Therinai
18-02-2024, 10:22
Ciao
se non hai limiti di prezzo allora considera il TCL 50QM8B ( https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b ) alias 50C805 ed il Samsung 50QN90C ( https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/qn90c-50-inch-neo-qled-4k-smart-tv-qe50qn90catxzt/ ).
Tuttavia non saprei quale tra questi due e l'Hisense che hai indicato sia il più veloce nell'eseguire i comandi dati col remote. :)
.
Ciao, grazie dei consigli.
Il TCL 50QM8B è uno dei prodotti che sto guardando proprio ora, anche questo è ok come prezzo, sta sui 600.
Il samsung 50QN90C lo vedo ora per la prima volta, ma costa più di mille € ed è un qled, con quei soldi mi prendo un oled, quindi non ha alcun senso dal mio punto di vista.
no_side_fx
19-02-2024, 10:10
Eccomi :D
Devo assolutamente cambiare il TV in cucina.
Ora ho solo due requisiti: diagonale compresa tra 48 e 50" e deve essere scattante, cioé premo un tasto e lo esegue all'istante.
Non ho limiti di prezzo, ma essendo il tv della cucina non mi serve il G3 uber alles, basta che rispetti i requisiti sopracitati.
cosa consigliate? Immagino un TCL, ma va bene qualsiasi marchio :D
ps: tipo ora vedo in offerta il hisense E77KQ da 50" a solo 379, tutti ne parlano bene, ma è veloce? Pigio un tasto e fa subito tutto? Appena lo accendo è pronto o parte dopo aver sbadigliato?
la tua richiesta assomiglia a: "vogliono spendere la cifra di un i3 ma deve essere veloce quanto un i9" :asd:
al di là di questo ovviamente un bel TCL non te lo toglie nessuno :rotfl:
Therinai
19-02-2024, 20:02
la tua richiesta assomiglia a: "vogliono spendere la cifra di un i3 ma deve essere veloce quanto un i9" :asd:
al di là di questo ovviamente un bel TCL non te lo toglie nessuno :rotfl:
La tua risposta somiglia a qualche bicchierino di vino di troppo, ti ricordo che non sei costretto a commentare, se hai dei consigli da dare sei il benvenuto.
Janos121
22-02-2024, 16:05
Buonasera,
vi segnalo l'Hisense 32E43KT a € 179, venduto e spedito dall'Amazzone.
https://m.media-amazon.com/images/I/81-5DviXx1L._AC_SL1500_.jpg
E' al momento il televisore più venduto dall'Amazzone italiano. :)
.
lblackice
25-02-2024, 09:40
Salve
dovrei comprare una nuova TV 40" per problemi di spazio nella libreria. Dopo varie ricerche nel web sono indeciso tra questi 2 modelli:
Hisense QLED FULL HD 40E53KQT 319 euro
Panasonic tx-40jx800e 4k ultra hd 399 euro
Mi interessa sopratutto la qualita video
Non mi interessa sistema operativo o app installate in quanto verrà collegato con una fire stick 4k e il suono in quanto ho una soundbar
Quale mi consigliate tra i due?
Grazie
Janos121
25-02-2024, 20:09
Salve
dovrei comprare una nuova TV 40" per problemi di spazio nella libreria. Dopo varie ricerche nel web sono indeciso tra questi 2 modelli:
Hisense QLED FULL HD 40E53KQT 319 euro
Panasonic tx-40jx800e 4k ultra hd 399 euro
Mi interessa sopratutto la qualita video
Non mi interessa sistema operativo o app installate in quanto verrà collegato con una fire stick 4k e il suono in quanto ho una soundbar
Quale mi consigliate tra i due?
Grazie
Ciao
il 40JX800E è un 40" di 3 anni fa.
https://www.hdblog.it/img/type99/id966136.jpg?hash=3db2af0263061b444af8d183334255b0&skip_redirect=1
L'Hisense 40E53KT è molto più recente ed ha pannello Quantum Dot.
Io ti consiglierei l'Hisense anche in considerazione del prezzo minore. :)
.
Ma i Panasonic mx600 e mx700 come sono?
Direte voi e che li vuoi? Beh a casa i miei hanno la fissa che la tv deve avere lo stand centrale e gli unici economici sono loro. o sbaglio?
50" sui 300 euro....
andrea_nrg
28-02-2024, 15:22
Ma i Panasonic mx600 e mx700 come sono?
.
Anche io ho visto mx600: pareri?
Rispetto ad esempio ad Hisense 50a6k?
O in generale il miglior acquisto intorno ai 300 per un 48/50 pollici?
Grazieeee
Janos121
28-02-2024, 16:03
Anche io ho visto mx600: pareri?
Rispetto ad esempio ad Hisense 50a6k?
O in generale il miglior acquisto intorno ai 300 per un 48/50 pollici?
Grazieeee
Il miglior 50" intorno ai € 300 è a mio parere il TCL 50C641 che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 349,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=43w1L5g5p24&t=359s
.
andrea_nrg
28-02-2024, 21:29
Il miglior 50" intorno ai € 300 è a mio parere il TCL 50C641 che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 349,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=43w1L5g5p24&t=359s
.
Grazie mille janos, vediamo se ci sono anche altri pareri
Soprattutto sulla marca Panasonic, che in un modello passato mi aveva dato belle soddisfazioni
Grazie mille janos, vediamo se ci sono anche altri pareri
facilmente anche secondo me C641 è la migliore tv economica (www.pixeltv.it/migliori-tv-economiche/) perché in teoria è un po un qled... , ma alla fine non è che le alternative tipo Samsung cu7190 o LG UR8000 (formati VA) siano molto diverse...
Sono interessato anch'io ad un 40" come l'utente qualche post sopra, budget diciamo sui 500 euro.
Il tv linkato sopra (Hisense QLED FULL HD 40E53KQT) sembra sulla carta abbastanza valido.
Però sono poco aggiornato, che differenza c'è tra i vari sistemi operativi?
Altra cosa importante, il tv sarà usato anche da anziani quindi vorrei un telecomando coi vari tasti fisici dei canali singoli (vedo invece che ultimamente molte tv hanno telecomando "da zoomer" senza tasti dei canali) e che si possa accendere normalmente senza dover per forza transitare tra i 1000 menù delle funzioni smart.
Janos121
28-02-2024, 22:50
Sono interessato anch'io ad un 40" come l'utente qualche post sopra, budget diciamo sui 500 euro.
Il tv linkato sopra (Hisense QLED FULL HD 40E53KQT) sembra sulla carta abbastanza valido.
Però sono poco aggiornato, che differenza c'è tra i vari sistemi operativi?
Altra cosa importante, il tv sarà usato anche da anziani quindi vorrei un telecomando coi vari tasti fisici dei canali singoli (vedo invece che ultimamente molte tv hanno telecomando "da zoomer" senza tasti dei canali) e che si possa accendere normalmente senza dover per forza transitare tra i 1000 menù delle funzioni smart.
Il telecomando del Hisense 40E53KQT è di tipo tradizionale arricchito dai tasti scorciatoia per YouTube, Netflix, Disney+ ecc.. :)
https://m.media-amazon.com/images/I/81jIby0eccL._AC_SL1500_.jpg
.
Il telecomando del Hisense 40E53KQT è di tipo tradizionale arricchito dai tasti scorciatoia per YouTube, Netflix, Disney+ ecc.. :)
https://m.media-amazon.com/images/I/81jIby0eccL._AC_SL1500_.jpg
.
sì ho visto, e infatti ho detto che poteva andar bene. Volevo sapere se magari c'è di meglio nella fascia 300-500.
andrea_nrg
29-02-2024, 08:32
facilmente anche secondo me C641 è la migliore tv economica perché in teoria è un po un qled... , ma alla fine non è che le alternative tipo Samsung cu7190 o LG UR8000 (formati VA) siano molto diverse...
Quindi per orientarsi un po: i QLED sono meglio del led UHD?
E tipo Crystal led o NEO LED come si posizionano?
Grazie again
no_side_fx
29-02-2024, 10:46
Quindi per orientarsi un po: i QLED sono meglio del led UHD?
E tipo Crystal led o NEO LED come si posizionano?
led UHD (=Ultra HD) è una dicitura generica per indicare qualsiasi tv con risoluzione 4k e retroilluminazione led non specificata
QLED la Q sta per Quantum Dot ovvero sono pannelli che includono appunto lo strato di Quantum Dot (in poche parole serve per migliorare la saturazione del colore) e sono "meglio" dei pannelli senza.
Crystal Led è una dicitura commerciale di Samsung per indicare che la tv è nella fascia sopra quella base ma sotto i QLED ma non ha nessun riferimento a tecnologie particolari
il NEO QLED è sempre una dicitura commerciale di Samsung e in questo caso indica la fascia alta dei TV con Quntum Dot e retroilluminazione mini-led
Quindi per orientarsi un po: i QLED sono meglio del led UHD?
E tipo Crystal led o NEO LED come si posizionano?
Grazie again
come ti hanno spiegato Qled, Nano Led, Uled, Triluminos ... sono tutti termini che indicano LCD evoluti, hanno una gamma colore più estesa rispetto a quelli base, ma ovviamente di solito costano un po di più...
ora quel tcl si vende come qled al prezzo di un led, non aspettarti miracoli ma secondo me un po la differenza potrebbe vedersi. Mal che vada è comunque un pannello VA quindi decente al buio.
Janos121
29-02-2024, 16:00
come ti hanno spiegato Qled, Nano Led, Uled, Triluminos ... sono tutti termini che indicano LCD evoluti, hanno una gamma colore più estesa rispetto a quelli base, ma ovviamente di solito costano un po di più...
ora quel tcl si vende come qled al prezzo di un led, non aspettarti miracoli ma secondo me un po la differenza potrebbe vedersi. Mal che vada è comunque un pannello VA quindi decente al buio.
Quoto.
Il TCL C645 ha un rapporto caratteristiche / prezzo molto interessante.
Oltre al pannello QLED, come punti forte, ha anche lo stesso processore video (AiPQ 3.0) che si trova sul top di gamma C845. :)
.
marklevinson76
29-02-2024, 18:58
QLED o non Qled, se alla base non c è un buon pannello, un buon processore video e una buona gestione della retroilluminazione, oltre che una buona calibrazione di fabbrica, non è un motivo che deve portare alla scelta di un TV.
I vari TCL ed Hisense provvisti di tecnologia Quantum dot, almeno sulla fascia più bassa del mercato non hanno benefici di alcun genere sulla gamma cromatica dei loro prodotti, TCL in particolare ha una calibrazione di fabbrica nemmeno sufficiente, il che porta i filtri quantici ad essere solo degli orpelli e delle sigle fine a se stesse, insomma, è solo marketing, almeno nei modelli di fascia medio bassa.
Cercate piuttosto dei TV che di base abbiano una buona calibrazione di fabbrica, anche perchè dubito valga la pena spendere più del costo del TV per farli calibrare in modo professionale.
cagnaluia
02-03-2024, 11:28
Domanda un po' borderline, mi serve una TV intorno ai 30" che sia touchscreen e che abbia android
andrea_nrg
02-03-2024, 19:43
come ti hanno spiegato Qled, Nano Led, Uled, Triluminos ... sono tutti termini che indicano LCD evoluti, hanno una gamma colore più estesa rispetto a quelli base, ma ovviamente di solito costano un po di più...
Grazie mille 5auzer e grazie anche no-side.
Se capisco bene quindi uno dovrebbe puntare ad un QLED che nella famiglia del led gestiscono meglio i colori.
Gli oled chiaramente sono di un altro livello (e quello riesco a capirlo da solo :).
Anche nano led immagino saranno come crystal led & co...
Janos121
02-03-2024, 21:33
Grazie mille 5auzer e grazie anche no-side.
Se capisco bene quindi uno dovrebbe puntare ad un QLED che nella famiglia del led gestiscono meglio i colori.
Gli oled chiaramente sono di un altro livello (e quello riesco a capirlo da solo :).
Anche nano led immagino saranno come crystal led & co...
Di seguito trovi alcune informazioni al riguardo della tecnologia QLED. :)
https://www.tcl.com/it/it/qled-tv
.
Premessa: ho gia in mente di acquistare un oled lg c4 in uscita ma dato che mi dovrò trasferire di casa tra qualche mese ho bisogno di una tv momentanea "da battaglia" economico per accomodare che probabilmente rivenderò in futuro appunto.
L'uso che devo farne è netflix e playstation 5 che ho appena acquistato. So bene di hz risoluzioni ideali etc, ma sottolineo l'uso da battaglia. Vorrei un semplice FHD, 60hz...sono giorni che spulcio i siti dei produttori e l'unico che mi sembra decente è 32LQ63006LA di lg.
Ho anche valutato monitor come soluzione ma odio che il 99% non abbiamo speakers inclusi e il conseguente non telecomando per il volume.
Conoscete per caso una soluzione che potrebbe andare al caso mio?
Grazie tante
Janos121
03-03-2024, 09:24
Premessa: ho gia in mente di acquistare un oled lg c4 in uscita ma dato che mi dovrò trasferire di casa tra qualche mese ho bisogno di una tv momentanea "da battaglia" economico per accomodare che probabilmente rivenderò in futuro appunto.
L'uso che devo farne è netflix e playstation 5 che ho appena acquistato. So bene di hz risoluzioni ideali etc, ma sottolineo l'uso da battaglia. Vorrei un semplice FHD, 60hz...sono giorni che spulcio i siti dei produttori e l'unico che mi sembra decente è 32LQ63006LA di lg.
Ho anche valutato monitor come soluzione ma odio che il 99% non abbiamo speakers inclusi e il conseguente non telecomando per il volume.
Conoscete per caso una soluzione che potrebbe andare al caso mio?
Grazie tante
Se cerchi 32" Full HD la scelta è molto ridotta.
Ce ne sono molti di più con pannello HD.
L'LG 32LQ6300 ce l'ho e te lo consiglio.
E' al secondo posto tra i televisori più venduti dall'Amazzone italiano.
Il televisore più venduto su questo noto store è lo Xiaomi 32P1E con pannello HD. :)
.
.
...
L'uso che devo farne è netflix e playstation 5 che ho appena acquistato. So bene di hz risoluzioni ideali etc, ma sottolineo l'uso da battaglia. Vorrei un semplice FHD, 60hz...sono giorni che spulcio i siti dei produttori e l'unico che mi sembra decente è 32LQ63006LA di lg.
Ho anche valutato monitor come soluzione ma odio che il 99% non abbiamo speakers inclusi e il conseguente non telecomando per il volume.
Conoscete per caso una soluzione che potrebbe andare al caso mio?
Grazie tante
Io ho il Samsung Q50 32", full-HD, per me è un ottimo prodotto, lo consiglierei.
Janos121
06-03-2024, 21:44
"L'ascesa di Hisense e TCL non si arresta anche nel segmento dei TV premium"
https://www.dday.it/redazione/48676/lascesa-di-hisense-e-tcl-non-si-arresta-anche-nel-segmento-dei-tv-premium
Che ne pensate? :)
.
Se hisense utilizzerebbe android invece che vidaa venderebbe ancora di più.
Janos121
07-03-2024, 10:10
Se hisense utilizzerebbe android invece che vidaa venderebbe ancora di più.
Hisense vende comunque negli USA televisori con Google TV (oltre che con Roku).
https://www.hisense-usa.com/televisions/all-tvs?filter=%255B%257B%2522id%2522%253A10%252C%2522type%2522%253A%2522CF%2522%252C%2522values%2522%253A%255B%2522Google%2520TV%2522%255D%257D%255D
.
Il miglior 50" intorno ai € 300 è a mio parere il TCL 50C641 che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 349,90. :)
https://www.youtube.com/watch?v=43w1L5g5p24&t=359s
.
Lo so però serviva con stand centrale e alle fine ho preso il Panasonic 50mx700 a 368 euro... :rolleyes: vediamo come sarà!
phicrand_6358
11-03-2024, 09:31
Lo so però serviva con stand centrale e alle fine ho preso il Panasonic 50mx700 a 368 euro... :rolleyes: vediamo come sarà!
Facci sapere, che praticamente non ci sono feedback in giro su quei modelli
Facci sapere, che praticamente non ci sono feedback in giro su quei modelli
Ancora nessuna novità dal sito Panasonic... mah!
edit:
Spedito ma non mi avevano mai comunicato il tracking... arriva in settimana.
cagnaluia
13-03-2024, 15:02
Rinnovo un vecchia richiesta, mi piacerebbe una 32 4k
Rinnovo un vecchia richiesta, mi piacerebbe una 32 4k
fai prima a prendere un bel monitor 32 4k ed affiancare un buon decoder magari tivusat4k
cagnaluia
13-03-2024, 16:50
fai prima a prendere un bel monitor 32 4k ed affiancare un buon decoder magari tivusat4k
e ma volevo un allinone.. senza mille orpelli da collegare, come decoder, amazon fire tv di turno etc...
marklevinson76
16-03-2024, 12:54
Con la Fire TV Stick e utilizzando Kodi è possibile vedere i canali del digitale, (sono diverse le guide online che spiegano come fare) quindi lo scatolotto del decoder non ti serve, TV da 32"con risoluzione 4k online non ne ho visti, a meno che mi siano sfuggiti.
Solo Monitor credo si vada anche ad ampliare la scelta di prodotti, magari privilegiando il tipo di pannello, copertura colore e l'eventuale calibrazione di fabbrica.
abellodenonna
21-03-2024, 10:39
Il TCl 55T8a modello 2023 a 600€ su Amazon.
Cosa ne pensate? Sembra ottima per il Gaming ma, almeno un questo periodo non ci giocherei.
Lo utilizzerei come monitor a distanza e per vedere film/YouTube..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
cagnaluia
21-03-2024, 10:52
Con la Fire TV Stick e utilizzando Kodi è possibile vedere i canali del digitale, (sono diverse le guide online che spiegano come fare) quindi lo scatolotto del decoder non ti serve, TV da 32"con risoluzione 4k online non ne ho visti, a meno che mi siano sfuggiti.
Solo Monitor credo si vada anche ad ampliare la scelta di prodotti, magari privilegiando il tipo di pannello, copertura colore e l'eventuale calibrazione di fabbrica.
fosse per me si, ma è per i nonni... troppe difficoltà
marklevinson76
21-03-2024, 14:28
E i nonni hanno necessità di un tv 32"4k?
Su un taglio così piccolo non la vedrei nemmeno io la differenza di risoluzione ad una media distanza.
Quindi scusa la domanada ma dove sta la necessità di avere quel genere di risoluzione su un tv da 32"?
Janos121
21-03-2024, 17:03
Il TCl 55T8a modello 2023 a 600€ su Amazon.
Cosa ne pensate? Sembra ottima per il Gaming ma, almeno un questo periodo non ci giocherei.
Lo utilizzerei come monitor a distanza e per vedere film/YouTube..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il TCL 55T8A dovrebbe essere l'altro nome del TCL 55C745 che credo sia uno dei migliori 55" entro i € 600.
Questo televisore è EISA GAMING TV 2023-2024. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
.
abellodenonna
21-03-2024, 17:07
Grazie!
C'è anche il Tcl Miniled 55q8b a 700€; meglio?
A questa cifra però non so se abbia più senso spendere qualcosa in più e buttarsi su un Oled..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
marklevinson76
21-03-2024, 18:22
Grazie!
C'è anche il Tcl Miniled 55q8b a 700€; meglio?
A questa cifra però non so se abbia più senso spendere qualcosa in più e buttarsi su un Oled..
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Devi però arrivare a 999 euro per LG B3, restando sugli LCD valuta anche le varie offerte sul Sony X85L, i miniled di TCL non hanno la stessa resa a livello di dimmeraggio rispetto alla più semplice ed afficace full array di Sony, senza contare le differenze a livello di processore video e resa cromatica, non limitatevi alla carta e ai numeri, quelli contano nulla, quel che conta è la resa reale e quel che esce dal pannello, frame dopo frame.
abellodenonna
21-03-2024, 20:32
Arigrazie. C' è una bella recensione su Amazon dell'Lg B3; ultra dettagliata. In sostanza dice che è un ottimo TV ma, come per tutti gli Oled, deve capitarti il pannello buono, pena: vertical blanding. Dice che l' Oled non è uno schermo fatto per durare. A me, mediamente, un TV durerà 10 anni. Del Sony X85, alcuni sembrano non parlarne benissimo; almeno non ho letto commenti cosí entusiastici come per Il Sony X90 a 1100€ su Amazon MA, non so se valga la pena spenderli su un LCD.
Non mi deciderò mai.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
22-03-2024, 01:16
Non mi deciderò mai.
Io alla fine ho optato per il C805 TCL perchè spendere quasi mille euro per un entry-level di Sony mi aveva convinto poco, e ne sono estremamente soddisfatto.
Oled neanche valutati perchè mi può capitare di usarlo come dashboard e non voglio dovermi fare seghe a riguardo.
abellodenonna
22-03-2024, 09:48
Che sarebbe il TCLqm8b a 700€ su Amazon.
Come ti stai trovando; pro e contro?
:)
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
ninja750
22-03-2024, 11:08
ciao ho notato per caso questo "monitor" samsung BEC-H acquistabile a buon prezzo
https://www.samsung.com/it/business/smart-signage/uhd-4k-signage/bec-h-biztv-uhd-4k-biztv-lh55bechlguxen/
è di fatto un TV utilizzabile per contenuti video? dovessi mettere un tuner digitale terrestre in HDMI e/o una firestick funzionerà come un normale TV con audio e video?
se sì, a quale TV normale commerciale samsung sarebbe equiparabile?
chiedo perchè si potrebbe comprare tramite carta docente online
marklevinson76
22-03-2024, 14:31
Arigrazie. C' è una bella recensione su Amazon dell'Lg B3
Ovvio che sia meglio la serie X90L, ma la serie minore la si è trovata anche a meno di 800 euro, e con la promo attuale su Unieuro la porta a casa a 700.
A questa cifra non c è TCL che tiene, ed è tutt'altro che un entry level la serie X85L, quelle semmai sono la X75 o la X80.
Per le lamentele non so cosa tu abbia sentito, ma io l ho visto e provato, e se preso al giusto prezzo non c è nulla di cui ci si può lamentare
Basta solo il Motionflow a fartelo preferire ai marchi Cinesi.
Provali dal vivo con del materiale tuo, metti mano ai controlli dei TV e vedi le reali differenze, solo così te ne rendi conto
Per le luci dei centri commericiali non è certo un problema, per la gestione del movimento, l'upscaling e la calibrazione di fabbrica sono ininfluenti
\_Davide_/
23-03-2024, 15:21
Che sarebbe il TCLqm8b a 700€ su Amazon.
Come ti stai trovando; pro e contro?
Non sono nè fissato nè esperto, ma lavorando tutto il giorno su monitor di qualità un minimo di pretesa ce l'ho.
La TV l'ho presa più per la morosa, io la userò 5 volte all'anno di cui 3 per vedere roba di lavoro :D
Tolto questo, l'immagine non mi fa bestemmiare quando stacco gli occhi dal retina del MBP, anzi, il nero è molto profondo (amici più interessati di me mi hanno chiesto se fosse OLED).
Il sistema operativo è fluidissimo, anche se l'ho usato solo il primo giorno per provarlo, poi ho richiuso il telecomando nel suo nylon e collegato l'Apple TV (non guardando il DTT). Non ce ne sarebbe stato bisogno, ma avendola già...
L'audio, dove posso mettere voce in capitolo, non è male considerato forme, vincoli e dimensioni, ma chiaramente se si confronta con le seppur misere Tesi 240N che ci sono sotto fa cacare.
Riassumendo, dovessi tornare indietro ricomprerei assolutamente questa. Tra qualche anno per la sala ne prenderò una di marca e vi dirò se ne valeva o meno la pena ;)
Janos121
23-03-2024, 21:19
Sono d'accordo con Davide.
Il TCL 55QM8B (alias 55C805) è un ottimo televisore come si evince dalla relativa recensione di Dday. :)
https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo
.
marklevinson76
24-03-2024, 12:55
La recensione di DDay lo valuta in base al prezzo di listino, ma non fa altro che confermare un upscaling sotto tono, una gesitone del movimento non efficace, e una calibrazione di fabbrica poco accurata, esattamente quanto ho riportato nel messaggio precente.
Ad oggi con il calo di prezzo di altri LCD non ha quasi senso considerare un TCL, dove l'unico vantaggio è solo nel prezzo e non certo nelle sue prestazioni.
\_Davide_/
24-03-2024, 13:04
Ho un amico che ha preso l'X85L, prossimamente lo andrò a vedere e vi dirò
marklevinson76
24-03-2024, 13:12
@\_Davide_/
Assicurati solo che sia settato nel modo corretto, in SDR la modalità migliore è la personale, colore expert 1 ed il grosso è fatto, non fargli attivare i vari filtri di riduzione del rumore e nemmeno il super contrasto.
Realty creation su auto e fa tutto lui.
Modalita Film alto
Motion flow su personalizzato e valori al minimo, in questo modo ottieni un ottimo movimento e non hai effetto soap.
colore brillante spento.
\_Davide_/
24-03-2024, 14:04
Salvo e provo, poi mi faccio pagare per il servizio :asd:
Idee simili per il TCL? A me sembra di aver disattivato tutto
marklevinson76
24-03-2024, 19:55
Sei partito dalla modalità cinema?
\_Davide_/
24-03-2024, 20:32
Sei partito dalla modalità cinema?
Non ricordo onestamente :stordita:
abellodenonna
25-03-2024, 15:31
Grazie a Davide per la minirecensione. Su ePRICE sta intorno ai 640€. Sto valutando anche l'X85 o l'x90. Vedo che c'è l'offerta di rimborso fino a 150€, ma bisogna portargli un vecchio televisore e non si sa quanto valuteranno.
Boh; sempre più indeciso.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
marklevinson76
25-03-2024, 16:57
La valutazione del TV va in base a quello che spendi, se è indicato 150 o 200 euro è quello che avrai, e così via.
Non è una valutazione come accade in alcune promo per gli smartphone, mi pare abbastanza chiara la promo.
\_Davide_/
25-03-2024, 17:44
Sì anche a me sembra fosse così, ricordo di avere dato una tv 19" senza decoder a un amico per prendere il bonus di 150€ :rotfl:
pedromas
25-03-2024, 20:35
Che dire, questa TV 4K è magnifica, con un'immagine eccezionale. L'ho presa per collegarci il mio PC con una RX6800XT e una PS5 per giocare, e non mi pento affatto dell'acquisto. Ne ho un'altra Samsung da 1700 €, ma non noto molta differenza. Correte a comprarla, non ve ne pentirete.
Ho un amico che ha preso l'X85L, prossimamente lo andrò a vedere e vi dirò
in confronto al tcl ?
abellodenonna
26-03-2024, 08:28
Mark, evidentemebte la promozione non è chiara per niente. Ad esempio sul Sony che mi hai consigliato, vengono rimborsati FINO a 150€. Devi spedirgli o portagli o prenotare il ritiro del cecchio TV e loro fanno la valutazione in base alle condizioni del TV stesso.
https://unieuro-promozioni.it/tv2024/it-IT
Ped, a quale modello ti riferisci?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
marklevinson76
26-03-2024, 08:57
@abellodenonna Quel che conta è che il TV funzioni e che sia provvisto del decoder.
Di seguito ti scrivo passo passo i criteri d'accettazione
TV a schermo piatto (LED LCD, OLED, Plasma) di qualsiasi brand
Non danneggiato e pienamente operativo (saranno accettati leggeri segni di usura superficiali)
Completo di piedistallo originale e alimentatore esterno ove previsto
Riceve correttamente segnale
Il Sony X85L ha 150 euro di rimborso, la serie maggiore X90L 200 euro, personalmente tra gli LCD sono gli unici sotto i mille euro che prenderei in considerazione
Quindi vengono rispettivamente 700 euro X85L e poco più di 900 euro X90l
\_Davide_/
26-03-2024, 09:20
in confronto al tcl ?
Sì, penso di vederlo in questi giorni. Io ho il C805 invece. Dovremmo organizzarci perché un terzo deve comprare la TV ed ora è indeciso tra le due :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.