PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 [194] 195 196

marklevinson76
30-06-2024, 14:01
Infatti.

C'è la convinzione che i televisori prodotti in Cina siano delle ciofeche.

Mi sembra di leggere quello che leggevo sui forum degli smartphone quando cominciarono ad essere venduti in Italia gli smartphone Huawei (qualcuno ricorda il Vodafone Ideos?) ed i sapientoni del forum dicevano che gli smartphone Huawei eerano delle cinesate...

Se non vado errato degli 8 televisori destinati all'Europa premiati dall'EISA negli ultimi Awards ben 7 su 8 sono prodotti in Cina ....

https://eisa.eu/awards/home-theatre-display-video/?lang=it

.
Chi ha mai detto che siano ciofeche, si parlava di upscaling e processo delle immagini, ed in questo sono ancora lontani dal riferimento che è Sony, dipende poi molto da dove si arriva e da come si è abituati, tu ad esempio che hai o cosa hai avuto in casa in questi anni?
I soli premi EISA non fanno testo,

marklevinson76
30-06-2024, 14:04
Ma perché gli altri dove li fanno? A parte qualcosa in Corea e Giappone ?
Ma che importa dove avviene la produzione, conta lo sviluppo degli algoritmi ed il processore video.

marklevinson76
30-06-2024, 14:09
Ma veramente volete paragonare il mondo Audio/Video al monto degli smartphone?
È un paragone che davvero non fa testo.

Janos121
30-06-2024, 18:21
Ma veramente volete paragonare il mondo Audio/Video al monto degli smartphone?
È un paragone che davvero non fa testo.

Non sono d'accordo.


L'ambito smartphone è un esempio del potenziale tecnologico cinese.


Cosi come hanno invaso l'Europa con gli smartphone cosi stanno invadendo l'Europa con i televisori (ed ora ahime anche con le automobili) grazie a più bassi costi di produzione e di conseguenza prezzi più bassi rispetto ai televisori di brand più famosi in occidente.

Come è stato correttamente scritto prima i pannelli montati sui televisori di brand famosi sono spesso forniti da aziende cinesi come TCL.

Tra l'altro tra i grandi produttori al mondo di televisori gli unici costruttori che sono in crescita sono proprio i produttori cinesi Hisense e TCL grazie al loro ottimo rapporto qualità / prezzo.

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n578067/mercato-tv-mondiale-2023-numeri/


Per quanto riguarda l'upscaling poi è vero che i Sony hanno un ottimo upscaling tuttavia, per fare un esempio, i nuovi TCL utilizzano nuovi processori che permettono un upscaling molto buono.

Inoltre bisogna considerare che l'upscaling dei canali del digitale terrestre è meno impegnativo per i televisori 4K che in passato dato che l'upscaling avviene ora prevalentemente dalla risoluzione HD e non dalla SD.

.

phcwj
30-06-2024, 18:28
Domanda al volo ragazzi ad un MW della mia zona c è l'hisense da 100" ad un prezzo interessante. A soli 2000 euro perché è uscita la serie nuova che è peggiorativa. Che né pensate.?

marklevinson76
30-06-2024, 19:01
Non sono d'accordo.


Per quanto riguarda l'upscaling poi è vero che i Sony hanno un ottimo upscaling tuttavia, per fare un esempio, i nuovi TCL utilizzano, come i Sony, processori Mediatek Pentonic che permettono un upscaling molto buono.

Inoltre bisogna considerare che l'upscaling dei canali del digitale terrestre è meno impegnativo per i televisori 4K che in passato dato che l'upscaling avviene ora prevalentemente dalla risoluzione HD e non dalla SD.

.
Ma che fai propaganda ai cinesi?
Fai davvero venire il dubbio.
Cmq Sony non codivide nulla con TCL, il mediatek che ha Sony non è utilizzato per la parte video, a quello ci pensa il processore proprietario XR, direi che ti mancano le basi per frequentare un forum tecnico e dare consigli sugli acquisti.
Ma per fortuna viviamo ancora in mondo libero, ma sarebbe bene evitare di fare disinformazione e informarsi a dovere prima di scrivere cose non corrette.
Nel processare le immagini non c è solo l'upscaling, hai da lavorare sulla nitidezza, che deve dare dettaglio ma non deve creare fastidiosi artefatti e ridurre il micro contrasto, ci sono le gradazioni cromatiche, inutile utilizzare dei pannelli Qled se poi non ha la capacità di offrire una calibrazione di fabbrica di buon livello, evitare il color banding, cosa di cui ancora soffrono, gestione del movimento, che ancora in molti non hanno capito come dovrebbe funzionare.
I contenuti nella loro post produzione sono di diversa qualità, ed un buon tv deve o dovrebbe sempre garantire un certo equilibrio nella sua trasposizione a schermo, Sony questo lo garantisce, i cinesi come con i telefoni vanno più sul marketing, con numeri sulla carta grandiosi ma che poi all'atto pratico si traducono per quel che sono, e cioè solo numeri.
Nessuna li ha definiti ciofeche, ma è assolutamente scorretto far passare il messaggio che a spendere 500 euro per un TCL equivale a spenderne 1000 per un Sony un Samsung o un Panasonic, non è così.
Gli euro erano indicativi, ma chi è sveglio avrà compreso.

Janos121
30-06-2024, 19:48
Ma che fai propaganda ai cinesi?
Fai davvero venire il dubbio.
Cmq Sony non codivide nulla con TCL, il mediatek che ha Sony non è utilizzato per la parte video, a quello ci pensa il processore proprietario XR, direi che ti mancano le basi per frequentare un forum tecnico e dare consigli sugli acquisti.
Ma per fortuna viviamo ancora in mondo libero, ma sarebbe bene evitare di fare disinformazione e informarsi a dovere prima di scrivere cose non corrette.
Nel processare le immagini non c è solo l'upscaling, hai da lavorare sulla nitidezza, che deve dare dettaglio ma non deve creare fastidiosi artefatti e ridurre il micro contrasto, ci sono le gradazioni cromatiche, inutile utilizzare dei pannelli Qled se poi non ha la capacità di offrire una calibrazione di fabbrica di buon livello, evitare il color banding, cosa di cui ancora soffrono, gestione del movimento, che ancora in molti non hanno capito come dovrebbe funzionare.
I contenuti nella loro post produzione sono di diversa qualità, ed un buon tv deve o dovrebbe sempre garantire un certo equilibrio nella sua trasposizione a schermo, Sony questo lo garantisce, i cinesi come con i telefoni vanno più sul marketing, con numeri sulla carta grandiosi ma che poi all'atto pratico si traducono per quel che sono, e cioè solo numeri.
Nessuna li ha definiti ciofeche, ma è assolutamente scorretto far passare il messaggio che a spendere 500 euro per un TCL equivale a spenderne 1000 per un Sony un Samsung o un Panasonic, non è così.
Gli euro erano indicativi, ma chi è sveglio avrà compreso.


Tu invece mi sembra faccia propaganda per Sony !!!


Con la frase offensiva che hai scritto sopra hai superato il segno.


Sono iscritto a questo forum dal 2001 ma non ricordo di aver mai trovato utenti cosi irrispettosi del parere degli altri come te.

Con la tua fissazione per i televisori Sony, in questi anni di consigli che hai dato sul forum, hai fatto spendere soldi in più alla gente alla quale sarebbe andato bene un televisore di un'altra marca più economico: "complimenti"...


Per quanto riguarda il lavoro dell'elettronica del televisore il buon lavoro che fanno i televisori Sony lo fanno anche televiosri di altre marche.

Relativamente alla calibrazione di fabbrica di buon livello Sony, a differenza di Panasonic, non ha mai brillato da questo punto di vista.

Anzi a giudicare dalle reviews di Avforums i televisori con la Quality out of the Box migliore sembra l'abbiano i televisori OLED di LG.


Il messaggio che voglio far passare è che si può avere un buon televisore senza spendere tutti i soldi che servono per acquistare un corrispondente modello Sony.

.

marklevinson76
30-06-2024, 20:02
Io ho dato motivazioni dettate da quanto visto e provato, te non ho ancora capito quali basi hai e che TV possiedi o posseduto, averli in casa è un altra cosa, così come è un altra cosa farsi un idea sul campo e provarli per bene, citi continuamente review e premi EISA, questi ultimi poi non fanno testo, come non fa testo essere o meno tra i più venduti.
Ma non hai ancora scritto che TV hai ora e in generale quali TV hai posseduto, l esperienza in casa da un idea delle proprie abitudini di visione, come lo è il modo in cui questo TV vengono poi visti e settati.

Janos121
30-06-2024, 20:19
Io ho dato motivazioni dettate da quanto visto e provato, te non ho ancora capito quali basi hai e che TV possiedi o posseduto, averli in casa è un altra cosa, così come è un altra cosa farsi un idea sul campo e provarli per bene, citi continuamente review e premi EISA, questi ultimi poi non fanno testo, come non fa testo essere o meno tra i più venduti.
Ma non hai ancora scritto che TV hai ora e in generale quali TV hai posseduto, l esperienza in casa da un idea delle proprie abitudini di visione, come lo è il modo in cui questo TV vengono poi visti e settati.

Che razza di domande fai???


Cosa ti interessa sapere che televisore ho e che televisori ho avuto in passato???


La circostanza poi che i premi EISA non facciano testo è un tuo parere.


L'EISA esprime le valutazioni di 58 riviste e siti specializzati nell'elettronica di consumo.

Seguo le sue valutazioni da anni come seguo le recensioni dei vari siti specializzati sia italiani che stranieri oltre a vedere i televisori con i miei occhi.


.

phcwj
30-06-2024, 20:25
Che razza di domande fai???


Cosa ti interessa sapere che televisore ho e che televisori ho avuto in passato???


La circostanza poi che i premi EISA non facciano testo è un tuo parere.


L'EISA esprime le valutazioni di 58 riviste e siti specializzati nell'elettronica di consumo.

Seguo le sue valutazioni da anni come seguo le recensioni dei vari siti specializzati sia italiani che stranieri oltre a vedere i televisori con i miei occhi.


.

Che ne pensi dell'hisense da 100" sta in offerta da MW a soli 1999 perché è uscito il modello nuovo che poi è inferiore. O meglio restare su TCL?

marklevinson76
30-06-2024, 20:37
Che razza di domande fai???


Cosa ti interessa sapere che televisore ho e che televisori ho avuto in passato???


La circostanza poi che i premi EISA non facciano testo è un tuo parere.


L'EISA esprime le valutazioni di 58 riviste e siti specializzati nell'elettronica di consumo.

Seguo le sue valutazioni da anni come seguo le recensioni dei vari siti specializzati sia italiani che stranieri oltre a vedere i televisori con i miei occhi.


.
È una domanda lecita, così capisco come sei abituato, tra l altro non hai nemmeno risposto alle inesattezze scritte prima sui processori della Sony
. è un forum tecnico questo, non siamo al bar, quindi il meno che puoi fare è rispondere in modo tecnico
Non ti ho mai visto scrivere nulla del genere, se non citare review e i premi dell EISA.
Sulla calibrazione di fabbrica mai scritto che i Sony sono i migliori, ho sempre descritto la loro calibrazione come ben fatta ed equilibrata, così come sono i suoi processi di do gestione del pannello, tra l altro il pannello non è il fondamento della TV, e questo ce lo insegna Sony da anni utilizzando pannelli costruiti da altri ma gestiti in ben altro modo, dici di vederli anche dal vivo ma mi domando in che modo viste le tue valutazioni

Janos121
30-06-2024, 22:00
È una domanda lecita, così capisco come sei abituato, tra l altro non hai nemmeno risposto alle inesattezze scritte prima sui processori della Sony
. è un forum tecnico questo, non siamo al bar, quindi il meno che puoi fare è rispondere in modo tecnico
Non ti ho mai visto scrivere nulla del genere, se non citare review e i premi dell EISA.
Sulla calibrazione di fabbrica mai scritto che i Sony sono i migliori, ho sempre descritto la loro calibrazione come ben fatta ed equilibrata, così come sono i suoi processi di do gestione del pannello, tra l altro il pannello non è il fondamento della TV, e questo ce lo insegna Sony da anni utilizzando pannelli costruiti da altri ma gestiti in ben altro modo, dici di vederli anche dal vivo ma mi domando in che modo viste le tue valutazioni


Senti non ho voglia di risponderti oltre.


Io dico la mia al riguardo dei quesiti che pongono gli utenti linkando recensioni che possono aiutare nella scelta senza la presunzione che il consiglio che do sia quello migliore.


Ti invito per il futuro ad evitare frasi offensive come quelle che hai scritto prima.


Frasi di questo tipo verranno segnalate ai moderatori !!!

.

Janos121
30-06-2024, 22:15
Che ne pensi dell'hisense da 100" sta in offerta da MW a soli 1999 perché è uscito il modello nuovo che poi è inferiore. O meglio restare su TCL?


Sul sito di MediaWorld non trovo Hisense da 100" a € 1.999.

Forse ti riferisci al 100U7KQ che è se non erro è l'unico Hisense da 100" del 2023 in vendita in Italia.


Dico che sia un buon acquisto considerando che è un televisore MiniLED.


Il modello nuovo è il 100E7NQ Pro che non è un MiniLED ma è comunuque un Full LED quindi dovrebbe offrire una buona profondità dei neri grazie al tipo di retroilluminazione. :)

.

phcwj
30-06-2024, 22:41
Sul sito di MediaWorld non trovo Hisense da 100" a € 1.999.

Forse ti riferisci al 100U7KQ che è se non erro è l'unico Hisense da 100" del 2023 in vendita in Italia.


Dico che sia un buon acquisto considerando che è un televisore MiniLED.


Il modello nuovo è il 100E7NQ Pro che non è un MiniLED ma è comunuque un Full LED quindi dovrebbe offrire una buona profondità dei neri grazie al tipo di retroilluminazione. :)

.
Si. Infatti è presente in un punto vendita della mia zona. Ultimo pezzo. Ed è proprio un miniled. A 2000 euro è un prezzaccio. Calcolando che il 98c808 di TCL sta 7/800 euro in più. Unica cosa che dovrò mettere una firestick inquanto vidaa fa un po' pena come os

marklevinson76
01-07-2024, 08:36
@Janos121

"Per quanto riguarda l'upscaling poi è vero che i Sony hanno un ottimo upscaling tuttavia, per fare un esempio, i nuovi TCL utilizzano, come i Sony, processori Mediatek Pentonic che permettono un upscaling molto buono"

Queste sono parole tue che poi nel tuo post hai corretto, peccato siano rimaste le originali nel post che ti ho quotato, non ci siamo, te lo ripeto, questo è un forum tecnico e bisogna avere la decenza di prendersi le responsabilità di quanto si dice e si afferma, e sopratutto bisogna possedere le basi e conoscenze per poterle affermare.
Dovrei semmai essere io a segnalare te ai moderatori per incompetenza, non avere le basi su cosa fanno i processoti sui TV è davvero grave.
Quindi mi pare lecito da parte mia domandarmi su quali esperienze basi i tuoi consigli per gli acqusiti.

MasterISF
01-07-2024, 14:24
Si sminuiscono sempre i cinesi, ma alla fine la produzione è sempre fatta lì, inoltre leggevo che tcl è un produttore di pannelli e che li fornisce anche a brand come Samsung ecc, pertanto non saranno così ciofeca. Venendo da un Sony kd55w80 secondo la tua esperienza ho un salto di qualità? Cmq ad ogni modo lo acquisto da mw così male male esercito il diritto di recesso.

Una TV non è fatta di solo pannello. Conta parecchio l' elettronica che lo gestisce e gli algoritmi che si occupano dell' elaborazione dell' immagine.

MasterISF
01-07-2024, 14:36
Basta vedere I numeri che fanno xiaomi, HONOR è compagnia bella.
😊😊

Vendere molto non va necessaria a braccetto con la qualità. Una cosa comunque è certa, è un bene che ci siano prodotti low cost per soddisfare anche la clientela col budget più ristretto. Bisogna però prendere atto che nessuno regala nulla e quindi ci sia da scendere a determinati compromessi.

phcwj
01-07-2024, 17:39
Vendere molto non va necessaria a braccetto con la qualità. Una cosa comunque è certa, è un bene che ci siano prodotti low cost per soddisfare anche la clientela col budget più ristretto. Bisogna però prendere atto che nessuno regala nulla e quindi ci sia da scendere a determinati compromessi.
Io mi riferisco sempre ai top di gamma.. Io ora ho un HONOR magic 6 pro, nulla da invidiare a i blasonati obsoleti iPhone, Samsung è compagnia bella. Ma pertanto se uno compra un tv cinese che non è di fascia bassa, sicuramente non sfigura, poi certo che si vogliono fare paragoni fra una tv di 2000 ed una di 4/5000 la cosa non è equa.

marklevinson76
01-07-2024, 18:08
Ma guarda che non serve scomodare i TV da 4/5000 euro per verificare la differenza di prestazioni tra un TV e l'altro.
Sony X85L nel taglio da 55"lo si è trovato nel periodo del BF a poco più di 700 euro, Panasonic MX950 a circa 1000 euro nel taglio da 65", e quest'ultimo è anche un Miniled.
Sony X90L a poco più di mille euro nel taglio da 55", e la serie X90K del 2022 la si poteva trovare in tagli piuttosto generosi (85") anche sotto i 2000 euro.
Samsung QN90 in vari formati anche lui ad ottimi prezzi, tutti TV che costano rispetto ai competitor di fascia qualche centinaio di euro in più, quindi non serviva certo spendere chissà che cifre per portarsi a casa un TV con un ottimo processore video e senza troppi compromessi.
La questione dei telefoni poi, vi prego lasciamo da parte perchè non c entra proprio nulla con il mondo Audio/Video, cerchiamo di restare in tema e non andare O.T.

phcwj
01-07-2024, 18:24
Ma guarda che non serve scomodare i TV da 4/5000 euro per verificare la differenza di prestazioni tra un TV e l'altro.
Sony X85L nel taglio da 55"lo si è trovato nel periodo del BF a poco più di 700 euro, Panasonic MX950 a circa 1000 euro nel taglio da 65", e quest'ultimo è anche un Miniled.
Sony X90L a poco più di mille euro nel taglio da 55", e la serie X90K del 2022 la si poteva trovare in tagli piuttosto generosi (85") anche sotto i 2000 euro.
Samsung QN90 in vari formati anche lui ad ottimi prezzi, tutti TV che costano rispetto ai competitor di fascia qualche centinaio di euro in più, quindi non serviva certo spendere chissà che cifre per portarsi a casa un TV con un ottimo processore video e senza troppi compromessi.
La questione dei telefoni poi, vi prego lasciamo da parte perchè non c entra proprio nulla con il mondo Audio/Video, cerchiamo di restare in tema e non andare O.T.
Si ma tralasciando il discorso processore, ma perché devo spendere lo stesso prezzo per avere un full arrey led che è una tecnologia vecchia, oltre al fatto che non eccelle su i neri?

Per questo vorrei provare un minled cinese, sicuramente non sarà super perfetto, ma sarà sempre meglio del mio vecchio Sony da 55" 😂

marklevinson76
01-07-2024, 19:00
@phcwj
Quello è fondamentale per la visione, non è certo da meno rispetto al controllo della retroilluminazione, che poi è sempre lui a gestire.
Considera che X90L fa meglio da quel punto di vista rispetto ai vari Miniled Cinesi di pari fascia, 80 zone contro circa 4/500, eppure lui quelle 80 zone le gestisce nel migliore dei modi.
Le scene da dover gestire in un film sono molteplici, e non fanno testo le varie demo con cui eventualmente vai a visualizzarli nei centri commerciali.
Poi se i tagli ai quali sei interessato sono piuttosto generosi, allora il discorso cambia, i soldi che servono sono parecchi, e qui a parte i cinesi non hai molte scelte, mi riferisco ovviamente a tagli oltre gli 85".
Ma personalmente semmai dovesse servirmi un 85", giusto per fare un esempio, mi indirizzerei sulla serie di Sony del 2022, preferendo un nero meno incisivo, dato che non ha lo stesso controllo a zone del modello X90L, ma privilegiando un quadro generale più equilibrato, avendo la certezza e conoscendo la bontà del processore XR, dato che in casa ho un A90J
Poi nessuno ti nega di provarli, ci mancherebbe, l'unico consiglio che posso darti, e che dò sempre, è quello di munirsi di chiavetta usb e provare con materiale tuo, vista la spesa che eventualmente devi affrontare ti sarà concesso senza troppi problemi di provarli per tuo conto, con calma e con telecomando alla mano per metter mano ai settaggi, almeno vedi a tuo gusto.
La gestione del movimento è un qualcosa che va visto di persona, c è chi è più o meno sensibile sotto questo aspetto, e su TV di grandi dimensioni è fondamentale.
Il ghosting, effetto scia, o l'effetto soap sono tenuti sotto controllo sempre dal solito processore video, al quale tu dai ancora poca importanza.
Se il TV ha un ottima gestione sotto questo aspetto avrai un buon movimento senza scie, microscatti o effetto soap, diversamente avrai un movimento o a scatti o con effetto soap, quindi valuta bene questo aspetto nella scelta della TV, poi i vantaggi di un processore video possono anche tornare utili sullo streaming, sulla gestione delle gradazioni cromatiche, sulla nitidezza ecc ecc..
Giusto per chiudere ed essere chiari, il Sony X90k dubito si trovi ancora, ma era solo come esempio, tu valuta a tuo gusto, io ho soio voluto dare qualche spunto di riflessione, nulla di più.

Pensavo non fosse più disponibile, ma si trova ancora nei ricondizionati MW il Sony 85X90K a meno di 1500 euro.
Sul nuovo poi, io al tuo posto, ci farei un pensiero anche sull Oled LG77C3, pazienza la distanza, 77" pochi non sono, ma hai un buon Oled a circa 2000 euro.

phcwj
01-07-2024, 19:22
@marklevinson76

Purtroppo TCL sia da 85 che da 98 dalle mie parti non si trovano, ho avuto modo di vedere hisense 100", ma lho dovuto scartare in quanto ha i piedistallinda da 50cm. Poi ho visto un Samsung da 98" la serie q60, durante le partite l'effetto scia era ben presente, c'era anche un Sony da 85" era su i 1700 ma non ricordo il modello, non andava male ma non valeva tutti quei soldi sinceramente.
Cmq grazie delle dritte

marklevinson76
01-07-2024, 19:35
Q60 è l'entry level di Samsung, lascialo perdere, non ha nemmeno uno straccio di controllo a zone e non ha un pannello 120hz, il Sony bisogna vedere il modello.
Il 98"di TCL che ho visto era la serie 8, non mi è piaciuto per niente.
Se non sei disposto a scendere di dimensioni, e quindi non vai a considerare gli Oled da 77", per Hisense puoi vedere se puoi risolvere con i supporti vesa da tavolo.

phcwj
01-07-2024, 20:07
Q60 è l'entry level di Samsung, lascialo perdere, non ha nemmeno uno straccio di controllo a zone e non ha un pannello 120hz, il Sony bisogna vedere il modello.
Il 98"di TCL che ho visto era la serie 8, non mi è piaciuto per niente.
Se non sei disposto a scendere di dimensioni, e quindi non vai a considerare gli Oled da 77", per Hisense puoi vedere se puoi risolvere con i supporti vesa da tavolo.

No di scendere di polliciaggio no. Purtroppo sono a 4metri e più.
sarebbero i supporti vesa da tavolo?, ��
E di Samsung eventualmente quale sarebbe la serie da prendere in considerazione? La q90 è troppo costosa ��

P. S. KD-85X80L questo era il modello. Non mi ha entusiasmato per la cifra a cui viene venduto

marklevinson76
01-07-2024, 22:13
Tramite attacchi vesa posti dietro al tv ci sono supporti con la base centrale, c è però da verificare fino a che dimensione.
La serie X80L lascia perdere, anche qui come l.entry level Samsung è un 60hz senza dimming.
Samsung vedi se trovi qualche serie Q80, sotto quella non scendere, diversamente non ti resta che Hisense o il ricondizionato Sony che ti ho indicato prima.

phcwj
02-07-2024, 07:12
Tramite attacchi vesa posti dietro al tv ci sono supporti con la base centrale, c è però da verificare fino a che dimensione.
La serie X80L lascia perdere, anche qui come l.entry level Samsung è un 60hz senza dimming.
Samsung vedi se trovi qualche serie Q80, sotto quella non scendere, diversamente non ti resta che Hisense o il ricondizionato Sony che ti ho indicato prima.

Scusa una curiosità tu dici che il processore di hisense lavora meglio di TCL ?
gli ho visti gli attacchi vesa.. Ma arrivano max ad 85".. Poi sinceramente attaccare quel bestione da 100" avrei paura 🤣.

PERPAX
02-07-2024, 10:21
sto cercando hisense u8n 65 ma su amazon non c'e' c' e' hisense u7n o tvl qm8b quale dei due e' migliore? tcl viene 869€ hisense 999€... hrazie

MasterISF
02-07-2024, 10:35
sto cercando hisense u8n 65 ma su amazon non c'e' c' e' hisense u7n o tvl qm8b quale dei due e' migliore? tcl viene 869€ hisense 999€... hrazie

I dispositivi hanno punti in comune ma l' Hisense è migliore sotto il profilo della qualità costruttiva, della gestione di contenuti low bit, dettaglio alle alte luci e per la capillarità celerità del servizio di assistenza.

marklevinson76
02-07-2024, 11:56
Scusa una curiosità tu dici che il processore di hisense lavora meglio di TCL ?
gli ho visti gli attacchi vesa.. Ma arrivano max ad 85".. Poi sinceramente attaccare quel bestione da 100" avrei paura ��.
Eh si, con il 100"qualche difficoltà in più nel trovare un supporto adatto la si trova.
Sulla serie da 100"di Hisense se dai un occhiata su Avmagazine c è un Thread ufficiale dove prendere maggiori info, sul TCL da 98"quel che posso dirti che a parte il costo contenuto non ha molto da offrire, a me non è piuciuto per nulla, davvero pessima la gestione del movimento, che su un pannello così enorme mostra tutti i suoi limiti, carente l'upscaling e anche la nitidezza in generale lasciava a desiderare, ho avuto un impressione migliore sull'Hisense, poi non è che ci sia possibilità di vederli affiancati, e già tanto trovarli in giro.
Ma lo ribadisco, per me TCL assolutamente no, sono soldi sprecati

Non so che budget hai come massimale, ma è in offerta a poco più di 3000 euro la serie 85X95L di Sony, questo è il top di gamma miniled del 2023, tanti soldi si, ma anche tanta qualità.

phcwj
02-07-2024, 14:13
Eh si, con il 100"qualche difficoltà in più nel trovare un supporto adatto la si trova.
Sulla serie da 100"di Hisense se dai un occhiata su Avmagazine c è un Thread ufficiale dove prendere maggiori info, sul TCL da 98"quel che posso dirti che a parte il costo contenuto non ha molto da offrire, a me non è piuciuto per nulla, davvero pessima la gestione del movimento, che su un pannello così enorme mostra tutti i suoi limiti, carente l'upscaling e anche la nitidezza in generale lasciava a desiderare, ho avuto un impressione migliore sull'Hisense, poi non è che ci sia possibilità di vederli affiancati, e già tanto trovarli in giro.
Ma lo ribadisco, per me TCL assolutamente no, sono soldi sprecati

Non so che budget hai come massimale, ma è in offerta a poco più di 3000 euro la serie 85X95L di Sony, questo è il top di gamma miniled del 2023, tanti soldi si, ma anche tanta qualità.
IL budget è limitato a 2000 incrementato a 2500,
Pertanto andando ad escludere il tcl, non mi resta che puntare su un 85 anche contro il mio volere, ne posso pensare di fissare al muro l'hisense da 100 pollici, pesa veramente troppo.
Purtroppo il mobile della tv ha come profondità 40, le gambe del centone sono da 50cm. Grr, ma poi cmq c'è da vedere se la versione miniled sia ancora disponibile, perché ora si trova il nuovo modello che è Na ciofeca.

Janos121
02-07-2024, 16:28
sto cercando hisense u8n 65 ma su amazon non c'e' c' e' hisense u7n o tvl qm8b quale dei due e' migliore? tcl viene 869€ hisense 999€... hrazie


Di seguito un confronto tra TCL C755 (come viene chiamato in alcuni mercati il TCL C805 alias TCL QM8B) e l'Hisense U7NQ.


Alla fine del video il recensore dice che è una scelta difficile tra i due anche se lui preferirebbe l'Hisense U7NQ.


Tuttavia considerando i prezzi italiani de 65QM8B e del 65U7NQ direi che sia un miglior acquisto quello del TCL che, tra l'altro, conosco direttamente dato che l'ho comprato per un parente.


Per quanto riguarda la garanzia, entrambi, se non erro, sono venduti e spediti da Amazon quindi garanzia massima.

Questa garanzia, pagando un supplemento, può essere estesa.


(sottotitoli del video disponibili in Italiano). :)


https://www.youtube.com/watch?v=9fMwU98Heq0&t=1844s


.

marklevinson76
02-07-2024, 17:21
IL budget è limitato a 2000 incrementato a 2500,
Pertanto andando ad escludere il tcl, non mi resta che puntare su un 85 anche contro il mio volere, ne posso pensare di fissare al muro l'hisense da 100 pollici, pesa veramente troppo.
Purtroppo il mobile della tv ha come profondità 40, le gambe del centone sono da 50cm. Grr, ma poi cmq c'è da vedere se la versione miniled sia ancora disponibile, perché ora si trova il nuovo modello che è Na ciofeca.
Da Comet e in qualche altro store trovi il Sony 85X90L a poco meno di 2500 euro, non è un miniled come la serie X95L, ma il controllo di cui dispone è cmq ottimo, dato che vuoi un buon TV ad un prezzo tutto sommato onesto è una scelta più che valida.
Provalo di persona e valuta tu stesso la bontà del prodotto.

Su trovaprezzi i primi due shop lo vendono a meno di 2300 euro.
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=r3j0_hdlRmGZ4X7L

phcwj
02-07-2024, 17:42
Da Comet e in qualche altro store trovi il Sony 85X90L a poco meno di 2500 euro, non è un miniled come la serie X95L, ma il controllo di cui dispone è cmq ottimo, dato che vuoi un buon TV ad un prezzo tutto sommato onesto è una scelta più che valida.
Provalo di persona e valuta tu stesso la bontà del prodotto.

Su trovaprezzi i primi due shop lo vendono a meno di 2300 euro.
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=r3j0_hdlRmGZ4X7L

Ora vedo un po'. Devo riflettere perché sono veramente indeciso.

marklevinson76
02-07-2024, 17:48
Per questo ti dico provali di persona, visti i prezzi attuali della serie X90L io non avrei dubbi su cosa prendere.

phcwj
02-07-2024, 18:06
Per questo ti dico provali di persona, visti i prezzi attuali della serie X90L io non avrei dubbi su cosa prendere.

il problema non è che io non voglia provarli, e che di tutti i negozi di elettronica che ci sono nei miei paraggi molte tv non ci sono.. di sono si trovano solo o quelli economici o gli oled.
Di Hisense qualcosa compreso il 100".

marklevinson76
02-07-2024, 18:18
Si capisco, ma anche se devi andare fuori zona a fare 50km ne vale sicuramente la pena vista la spesa che vuoi affrontare.
Non credo tu voglia comprare a scatola chiusa.

phcwj
02-07-2024, 18:32
Si capisco, ma anche se devi andare fuori zona a fare 50km ne vale sicuramente la pena vista la spesa che vuoi affrontare.
Non credo tu voglia comprare a scatola chiusa.

Diciamo che da MW c'è il diritto di ripensamento.

marklevinson76
02-07-2024, 18:43
Solo tu puoi valutare come muoverti in questo senso.
Facci poi sapere cosa scegli :)

phcwj
02-07-2024, 18:58
Solo tu puoi valutare come muoverti in questo senso.
Facci poi sapere cosa scegli :)

Certamente vi farò sapere.. Anche se vado a fare l'ennesimo giro, prendo le serie e chiedo consiglio.. Grazie per ora

bobby10
04-07-2024, 14:33
Avevo postato nella sezione sbagliata riposto qui.

Una buona TV 32" fullhd smart tra 200 e 230€?

Se mi date qualche dritta

Sto vedendo un lg con processore A5 gen5.
È roba decente x vedere Netflix?

Janos121
04-07-2024, 17:15
Avevo postato nella sezione sbagliata riposto qui.

Una buona TV 32" fullhd smart tra 200 e 230€?

Se mi date qualche dritta

Sto vedendo un lg con processore A5 gen5.
È roba decente x vedere Netflix?


LG 32LQ6300 che trovi venduto e spedito sull'Amazzone a € 211.

Ho anch'io questo televisore e va bene. :)

.

luise
04-07-2024, 17:38
LG 32LQ6300 che trovi venduto e spedito sull'Amazzone a € 211.

Ho anch'io questo televisore e va bene. :)

.
Velocità nel cambio canale e audio come sono?

bobby10
04-07-2024, 19:55
LG 32LQ6300 che trovi venduto e spedito sull'Amazzone a € 211.

Ho anch'io questo televisore e va bene. :)

.

Graaazie vista ma è spedita ad agosto :(

Sta pure da Uni€ allo stesso prezzo potrei prenderla lì che dici?

taiale
04-07-2024, 21:10
Graaazie vista ma è spedita ad agosto :(

Sta pure da Uni€ allo stesso prezzo potrei prenderla lì che dici?

... anche su MWorld

Janos121
04-07-2024, 21:56
Velocità nel cambio canale e audio come sono?

Non è velocissimo nel cambio canali tuttavia, spingendo il tasto OK dopo aver selezionato il canale, il cambio è più rapido.

L'audio è buono.

.

.

Janos121
04-07-2024, 22:03
Graaazie vista ma è spedita ad agosto :(

Sta pure da Uni€ allo stesso prezzo potrei prenderla lì che dici?

Segnalo che su Amazon è in vendita il nuovo Hisense 32A4N.

Io ho avuto per 7 anni un televisore Hisense e mi ci sono trovato bene. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/81h6n9FYLyL._AC_SL1500_.jpg

.

PERPAX
07-07-2024, 11:35
grazie alla promo -20% ho preso top gamma panasonic miniled mx950 da 65 a 860€ meno di un tcl e hisense... ho letto le recensioni e a parte le aolite cose che trovinin tutte le rece miniled ( angolo visione,neri non da oled ma buoni) il resto monta un procio della madonna ed e' calibrato benissimo e ha anche la modalita' true game per i giochi...

marklevinson76
07-07-2024, 20:04
A quella cifra il Panasonic è stato un ottimo affare, non potevi trovare di meglio anche sopra le mille euro.
Il processore video poi è lo stesso dei vari top Oled, certo, riadattato a livello software ma la base è quella.

PERPAX
07-07-2024, 20:06
A quella cifra il Panasonic è stato un ottimo affare, non potevi trovare di meglio anche sopra le mille euro.
Il processore video poi è lo stesso dei vari top Oled, certo, riadattato a livello software ma la base è quella.

si lo so... infatti sojo molto soddisfatto l' uso sara' gaming e serie tv... posseggo anche un a95l sony sempre da 65 che uso per film e serie tv..

PERPAX
07-07-2024, 20:07
A quella cifra il Panasonic è stato un ottimo affare, non potevi trovare di meglio anche sopra le mille euro.
Il processore video poi è lo stesso dei vari top Oled, certo, riadattato a livello software ma la base è quella.

eronindeciso con hisense u8n ma alla fine leggendo tutte le rece il pana e' comunque superiore.

marklevinson76
07-07-2024, 20:12
Sui processori video i Giapponesi sono ancora avanti, poi a quella cifra non c è davvero storia.

PERPAX
07-07-2024, 20:13
Sui processori video i Giapponesi sono ancora avanti, poi a quella cifra non c è davvero storia.

non vedo l' ora che arrivi ... ho visto che supporta praticamente tutto ed e' anche ben calibrato..

skywalker71
08-07-2024, 12:48
Scusatemi, ma dove era questa promozione, anche in pvt se qui non si può...

PERPAX
08-07-2024, 13:16
Scusatemi, ma dove era questa promozione, anche in pvt se qui non si può...

mediaworld ma e' finita ci sta il 55 a 1250 senza sconto

skywalker71
08-07-2024, 17:39
mediaworld ma e' finita ci sta il 55 a 1250 senza sconto

Peccato, aspetterò la prossima.
Ma il 65 in pratica costava meno del 55? Perchè anche togliendo a 1250 il 20% è sempre sopra gli 870?

PERPAX
08-07-2024, 20:53
Peccato, aspetterò la prossima.
Ma il 65 in pratica costava meno del 55? Perchè anche togliendo a 1250 il 20% è sempre sopra gli 870?

era prezzato 1179.... tieni conto che il suo prezzo all' uscita era 1800 mentre un hisense u8n esce gia a 1000€ di prezzo

PERPAX
08-07-2024, 22:47
lo trovate su yeppon a 908+30 spedizione il pana

Marco Yahoo
12-07-2024, 21:14
Buonasera a tutti,
c'è qualche possessore del TCL 55P635 che vorrebbe condividere qui le sue impressioni su questo modello? L'invito è valido anche per gli esperti del gruppo.
Grazie! ;)

Janos121
12-07-2024, 21:59
Buonasera a tutti,
c'è qualche possessore del TCL 55P635 che vorrebbe condividere qui le sue impressioni su questo modello? L'invito è valido anche per gli esperti del gruppo.
Grazie! ;)


Ciao

ti segnalo che, se ti interessa un 55" TCL, trovi venduto e spedito da Amazon (già in offerta Prime Day) il nuovo TCL 55V6B a soli € 329. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/711+poZJYOL._AC_SL1500_.jpg

.

phcwj
13-07-2024, 14:14
Sono stato oggi presso un Trony posso dire che effettivamente il tcl98 la serie miniled è veramente una ciofeca per il prezzo a cui viene venduto. Di gran lunga superiore il 100"pollici hisense, calcolando che costa 1000 euro in meno.

DOC-BROWN
13-07-2024, 14:40
RICORDANDO che al 28 Agosto la RAI dovrebbe ( ??? ) passare

alcuni canali appunto RAI sul MUX CH. 40 in HEVC !


Stanno facendo per gli anziani anche lo spot in tv .


E c'e un stima che dice che sembra ci siano ancora il 40% delle famiglie

con i vecchi TV .... ancora da cambiare , ma possibile ??? boh ..... :doh:

PERPAX
13-07-2024, 16:17
scusate sono nuovo di miniled... ma se metto una schermata totalmente nera in una stanza al buio devo vedere nero assoluto come un oled o si deve vedere lo schermo leggermente chiaro?

PERPAX
13-07-2024, 16:53
ho anche un altro problema il local dimming non va in modalita' gioco

Fabryce
13-07-2024, 17:58
scusate sono nuovo di miniled... ma se metto una schermata totalmente nera in una stanza al buio devo vedere nero assoluto come un oled o si deve vedere lo schermo leggermente chiaro?

In teoria con il pannello VA dovresti vedere un nero che si avvicina al nero assoluto, ma in realtà non è cosi, su rtings questo parametro lo trovi alla voce black uniformity

PERPAX
13-07-2024, 18:00
In teoria con il pannello VA dovresti vedere un nero che si avvicina al nero assoluto, ma in realtà non è cosi, su rtings questo parametro lo trovi alla voce black uniformity

ivece per il local dimming+ vrr che non vanno insueme e' normale?

devil_mcry
13-07-2024, 23:13
scusate sono nuovo di miniled... ma se metto una schermata totalmente nera in una stanza al buio devo vedere nero assoluto come un oled o si deve vedere lo schermo leggermente chiaro?

con il local dimming nelle zone in cui i mini led sono spenti il nero è assoluto come un oled, mentre nei contorni di un oggetto visibile vedrai il blooming del nero non assoluto

PERPAX
14-07-2024, 07:43
con il local dimming nelle zone in cui i mini led sono spenti il nero è assoluto come un oled, mentre nei contorni di un oggetto visibile vedrai il blooming del nero non assoluto

questo il pana non lo fa...

devil_mcry
14-07-2024, 11:04
ma che tv hai?

PERPAX
14-07-2024, 11:08
ma che tv hai?

panasonic mx950 miniled

PERPAX
14-07-2024, 12:00
mi spiace perche' l' immagine e' molto buona i colori sono bellissimi e anche il movimento... pero' il fatto di non poter usare il vrr e il local dimming insieme e' un handicap non indifferente... al contrario della concorrenza non punta sui neri aggressivi ma su l' accuratezza.. l' audio e' pauroso... pagato 860 euro il 65 non so che fare il recesso e' a mie spese con mediaworld

marklevinson76
14-07-2024, 12:17
Quindi durante il gioco non puoi usare il dimming?
Peccato, non ne avevo idea, ma non usando i TV per il gioco è un problema del quale non mi sono mai interessato, quel che ho sempre cercato su un TV è la qualità del suo processore video, e su questo il Panasonic è ottimo, ma ognuno ha ovviamente le proprie necessità.
Potresti virare su altro, ma a quel prezzo o anche poco sopra i mille scordati la stessa qualità d'immagine e gestione del moto.

PERPAX
14-07-2024, 12:25
Quindi durante il gioco non puoi usare il dimming?
Peccato, non ne avevo idea, ma non usando i TV per il gioco è un problema del quale non mi sono mai interessato, quel che ho sempre cercato su un TV è la qualità del suo processore video, e su questo il Panasonic è ottimo, ma ognuno ha ovviamente le proprie necessità.
Potresti virare su altro, ma a quel prezzo o anche poco sopra i mille scordati la stessa qualità d'immagine e gestione del moto.

lo so .... posso disattivare il vrr e usarlo con il local dimming... alla fine e' una tv transitoria e la sua destinazione sara' film.... secondo te quindi u8n e' peggiore come immagine e processore? oltretutto questo non ha il minimo dse

devil_mcry
14-07-2024, 16:43
mi spiace perche' l' immagine e' molto buona i colori sono bellissimi e anche il movimento... pero' il fatto di non poter usare il vrr e il local dimming insieme e' un handicap non indifferente... al contrario della concorrenza non punta sui neri aggressivi ma su l' accuratezza.. l' audio e' pauroso... pagato 860 euro il 65 non so che fare il recesso e' a mie spese con mediaworld

lo so .... posso disattivare il vrr e usarlo con il local dimming... alla fine e' una tv transitoria e la sua destinazione sara' film.... secondo te quindi u8n e' peggiore come immagine e processore? oltretutto questo non ha il minimo dse

Fa come la mia Sony, anche quella con il vrr non ha il local dimming. Ma la usi col PC? Se sei su console il VRR è abbastanza marginale, meglio avere il local dimming

PERPAX
14-07-2024, 16:47
Fa come la mia Sony, anche quella con il vrr non ha il local dimming. Ma la usi col PC? Se sei su console il VRR è abbastanza marginale, meglio avere il local dimming

lo uso von ps5 e xbox

Marco Yahoo
14-07-2024, 16:58
Ciao

ti segnalo che, se ti interessa un 55" TCL, trovi venduto e spedito da Amazon (già in offerta Prime Day) il nuovo TCL 55V6B a soli € 329. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/711+poZJYOL._AC_SL1500_.jpg

.

Grazie ma in realtà non sono particolarmente interessato ai TCL; ho visto il 55p635 a 299 euro in un supermercato e volevo sapere il parere di qualche possessore. Il televisore che m'interessa, qualora decidessi di acquistarne uno, è il seguente:

https://www.amazon.it/Hisense-Mini-LED-55U72KQ-Vision-Adaptive/dp/B0C5N5424X/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I7MEKN3IOXJ6&dib=eyJ2IjoiMSJ9.MF34g1uQex77ZBPbEWP0M9QjoiJAczUlfcEvyQUh2FZaKGBo6wuqRfmwrlNj-rgj96G5JMNieSB16cwH_WO0MwoNWD0wMjkT6dA33JOdQJCc6fJJhVyiOgo3_XwPrKsTDjeikvRAN0GLgBPAWlf8bzDBkfoq2fHpFPOZVv5n4F5qDZsCnqYjQCNoD_i_Gwo2iAnbl2t_e58zpvt9zrbGMVmKU6UBgbZgNvHXues6Y3BN30yR3XAxxZI_9q-nDBaKHeuOcWv0wVJq8nz-h5UurjQWcYPQEdt9LMV3rEdtqhk.hjWYxnhlAIObjw-qORa-0j80T8kfXZkOnLYqUCbmAhE&dib_tag=se&keywords=tcl%2B55v6b&qid=1720972242&sprefix=tcl%2B55v6b%2Caps%2C100&sr=8-10&th=1

Se qualche forumista già lo possiede, avrei piacere di conoscere le impressioni d'uso. ;)

PERPAX
14-07-2024, 16:58
Fa come la mia Sony, anche quella con il vrr non ha il local dimming. Ma la usi col PC? Se sei su console il VRR è abbastanza marginale, meglio avere il local dimming

che sony hai? e cosa fai disabiliti vrr?

devil_mcry
14-07-2024, 17:01
che sony hai? e cosa fai disabiliti vrr?

io ho un vecchio xh90 e non va il local dimming col vrr, ovviamente disabilitavo il vrr

su xbox e ps5 io non mi farei tanti problemi, vrr off e via

PERPAX
14-07-2024, 17:15
io ho un vecchio xh90 e non va il local dimming col vrr, ovviamente disabilitavo il vrr

su xbox e ps5 io non mi farei tanti problemi, vrr off e via

eh anche perche' il resto e' molto buono... per i film e' ottimo sia come audio che cone processing... chissa se lo sbloccano von un aggiornamento

marklevinson76
14-07-2024, 18:43
lo so .... posso disattivare il vrr e usarlo con il local dimming... alla fine e' una tv transitoria e la sua destinazione sara' film.... secondo te quindi u8n e' peggiore come immagine e processore? oltretutto questo non ha il minimo dse
Già che ha un pannello pulito basta e avanza a farmelo preferire ad altro, il DSE è a volte un terno all'otto sugli LCD, quindi non è certo poca cosa avere uno schermo pulito.
Per me lato processore video non c è storia, l'unico che fa meglio è il Sony con il suo XR, ma questo lo sai bene, dato che se non ricordo male hai in casa un A95L.

PERPAX
14-07-2024, 18:53
Già che ha un pannello pulito basta e avanza a farmelo preferire ad altro, il DSE è a volte un terno all'otto sugli LCD, quindi non è certo poca cosa avere uno schermo pulito.
Per me lato processore video non c è storia, l'unico che fa meglio è il Sony con il suo XR, ma questo lo sai bene, dato che se non ricordo male hai in casa un A95L.

si esatto

NuT
22-07-2024, 11:22
Ciao a tutti

Sto pensando di cambiare la tv principale di casa

Vorrei passare a un modello da 55" o 65" (adesso ho un Samsung UE50NU7400U), uso dtt, servizi streaming (Prime, Netflix, Disney+, etc) e gaming con Xbox Series S.

Quali modelli dovrei guardare? Come brand prediligo LG, no Samsung (l'esperienza con quella attuale non mi ha complessivamente soddisfatto più di tanto e ritengo che a parità di prezzo si possa prendere qualcosa di migliore), vanno bene anche cinesi note come TCL, HiSense, etc

Se si potesse evitare la parte smart la eviterei, ma non credo sia possibile :D per cui vorrei che sia rapida (il Samsung che ho per me è sempre stato lento, ad esempio quando la accendo "a freddo" prima di poter alzare/abbassare il volume o cambiare canale ci vogliono quei 5-7 secondi abbondanti) e che non abbia problemi con gli aggiornamenti (il mio Samsung a un certo punto ha smesso di installarli perché non aveva più spazio, io a parte installare sin dall'inizio -e gli aggiornamenti inizialmente andavano- 2-3 app in croce non ho toccato nulla)

Credo sia tutto :stordita: attendo suggerimenti, grazie a tutti

Grazie

devil_mcry
22-07-2024, 11:41
Ci sono dei TLC top tier led davvero ottimi quindi quello è il meno, le prestazioni del tuo NU7400 di fatto dipendono dall'hw di basso livello con pochissima memoria, però considera che era cmq una tv più che buona perché era wide gamut e a quella cifra che veniva era rara

LG se non prendi un oled peggiori la resa sui neri, sono tutti IPS mentre il tuo è un VA

Io ti consiglierei un top tier dell'anno prima, ora sta uscendo la generazione nuova di ogni brand quindi risparmi sui modelli 2023

NuT
22-07-2024, 17:11
Ci sono dei TLC top tier led davvero ottimi quindi quello è il meno, le prestazioni del tuo NU7400 di fatto dipendono dall'hw di basso livello con pochissima memoria, però considera che era cmq una tv più che buona perché era wide gamut e a quella cifra che veniva era rara

LG se non prendi un oled peggiori la resa sui neri, sono tutti IPS mentre il tuo è un VA

Io ti consiglierei un top tier dell'anno prima, ora sta uscendo la generazione nuova di ogni brand quindi risparmi sui modelli 2023

Ciao, grazie per la risposta

Si la mia ha hw basso etc ma all'epoca l'avevo presa in offerta al Black Friday proprio perché era un prezzo molto buono.

IPS o VA non mi cambia, anzi forse preferisco IPS per via degli angoli di visione migliori: questo VA se stai perfettamente di fronte è top, ma come ti sposti di 10cm perde un sacco. Preferisco la versatilità degli IPS, tra le due tecnologie.

OLED lo escludo per questioni di costi, il budget che ho in mente non è elevatissimo. Potresti indicarmi qualche TCL di quelli a cui ti riferisci? O anche altre marche/modelli...grazie

PS budget ideale sarebbe 5-600€, mi rendo conto che non è molto, ma in questo periodo non riesco a fare di più.

ghiltanas
25-07-2024, 15:42
Scusate ma gli Hisense u8, che ho visto hanno Google TV invece di vidaa, quando dovrebbe essere disponibili da noi? Gli u7n invece avranno vidaa?

devil_mcry
25-07-2024, 17:33
Ciao, grazie per la risposta

Si la mia ha hw basso etc ma all'epoca l'avevo presa in offerta al Black Friday proprio perché era un prezzo molto buono.

IPS o VA non mi cambia, anzi forse preferisco IPS per via degli angoli di visione migliori: questo VA se stai perfettamente di fronte è top, ma come ti sposti di 10cm perde un sacco. Preferisco la versatilità degli IPS, tra le due tecnologie.

OLED lo escludo per questioni di costi, il budget che ho in mente non è elevatissimo. Potresti indicarmi qualche TCL di quelli a cui ti riferisci? O anche altre marche/modelli...grazie

PS budget ideale sarebbe 5-600€, mi rendo conto che non è molto, ma in questo periodo non riesco a fare di più.

no pensavo a tv di fascia alta io
sui 600e per un 65 mi sa che esce poco, ma anche per il 55 non è il massimo credo ti convenga puntare su tlc in questo caso al pelo dovresti riuscire a prendere il tlc c641 che è un VA 120hz da 400nits

ips ci sono i qned lg ma costano di più di molto

comunque considera che su tutte le TV di quella fascia di prezzo la parte smart sarà lenta, questa ha android tv

NuT
25-07-2024, 17:54
no pensavo a tv di fascia alta io
sui 600e per un 65 mi sa che esce poco, ma anche per il 55 non è il massimo credo ti convenga puntare su tlc in questo caso al pelo dovresti riuscire a prendere il tlc c641 che è un VA 120hz da 400nits

ips ci sono i qned lg ma costano di più di molto

comunque considera che su tutte le TV di quella fascia di prezzo la parte smart sarà lenta, questa ha android tv

Ciao, poi ho cercato su rtings qualche modello top di gamma 2023 TLC e mi pare che il QM8B sia il migliore; da noi si trova solo su Amazon e costa 600€ da 55" e 900 da 65" (con possibilità di rate, che farei a quel punto).

Gli altri paragonabili (o superiori) LG costano tutti di più (minimo 250€ a salire per il taglio da 65").

Oltre a quello che mi hai suggerito, e a questo che ho trovato io, se hai altro da indicarmi ti ringrazio :)

devil_mcry
25-07-2024, 18:22
Ciao, poi ho cercato su rtings qualche modello top di gamma 2023 TLC e mi pare che il QM8B sia il migliore; da noi si trova solo su Amazon e costa 600€ da 55" e 900 da 65" (con possibilità di rate, che farei a quel punto).

Gli altri paragonabili (o superiori) LG costano tutti di più (minimo 250€ a salire per il taglio da 65").

Oltre a quello che mi hai suggerito, e a questo che ho trovato io, se hai altro da indicarmi ti ringrazio :)

ah beh se puoi puntare a 900e prendi questo che è molto meglio di quello che dicevo io, costa molto di più ma li vale tutti imho

NuT
26-07-2024, 11:42
ah beh se puoi puntare a 900e prendi questo che è molto meglio di quello che dicevo io, costa molto di più ma li vale tutti imho

Ma si perché a conti fatti farei comunque un pagamento dilazionato, a quel punto per 20€ in più prendo quello che, correggimi se sbaglio, è un top di gamma 2023 (ho visto il Q10B che dovrebbe essere il successore, costa 1500 euro).

EDIT vedo ora che è scesa a 799...

ghiltanas
26-07-2024, 13:00
Ciao, poi ho cercato su rtings qualche modello top di gamma 2023 TLC e mi pare che il QM8B sia il migliore; da noi si trova solo su Amazon e costa 600€ da 55" e 900 da 65" (con possibilità di rate, che farei a quel punto).

Gli altri paragonabili (o superiori) LG costano tutti di più (minimo 250€ a salire per il taglio da 65").

Oltre a quello che mi hai suggerito, e a questo che ho trovato io, se hai altro da indicarmi ti ringrazio :)

anch'io ero orientato su tlc, però sto leggendo troppi pareri discordanti in merito, e sto pensando di restare su hisense, anche se ho visto che google tv è solo sui modelli americani

MasterISF
26-07-2024, 14:45
anch'io ero orientato su tlc, però sto leggendo troppi pareri discordanti in merito, e sto pensando di restare su hisense, anche se ho visto che google tv è solo sui modelli americani

Non sbagli a scegliere Hisense già che i tcl hanno grosse lacune nel gestire il 720P, il 1080p,il motion e la compressione dello streaming.
Il nuovo U7N è 1 ottimo dispositivo per rapporto qualità/prezzo. Tra l' altro è anche un pelo più luminoso in sdr e HDR.

phcwj
26-07-2024, 22:15
anch'io ero orientato su tlc, però sto leggendo troppi pareri discordanti in merito, e sto pensando di restare su hisense, anche se ho visto che google tv è solo sui modelli americani

Confermo, lascia perdere tcl upscaling obriobroso, per non parlare dell'effetto gosting parecchio evidente. L'ultimo hisense che costa là bellezza di 700 euro in meno gli mette i piedi in testa. Alla fine x Google se serve c'è sempre l'amica firestick. 😅

phcwj
26-07-2024, 22:17
Non sbagli a scegliere Hisense già che i tcl hanno grosse lacune nel gestire il 720P, il 1080p,il motion e la compressione dello streaming.
Il nuovo U7N è 1 ottimo dispositivo per rapporto qualità/prezzo. Tra l' altro è anche un pelo più luminoso in sdr e HDR.

In una catena di elettronica della mia zona è rimasto un unico pezzo della serie precedente a miniled. Che ne dici ne vale la pena spendere 800 euro in più?

DOC-BROWN
27-07-2024, 11:17
un mio amico ha in casa un tv ...... BLAUKPUNT ????


Ma non era sparita da secoli sta marca ? immagino rilevata dai soliti cinesi
il marchio ?

PS : ricordo male ma era una divisione della BOSCH ?

DarkMage74
27-07-2024, 17:05
un mio amico ha in casa un tv ...... BLAUKPUNT ????


Ma non era sparita da secoli sta marca ? immagino rilevata dai soliti cinesi
il marchio ?

PS : ricordo male ma era una divisione della BOSCH ?

https://blaupunkt.com/c_ind/electronics-c_ind/television-c_ind/

DOC-BROWN
28-07-2024, 13:13
https://blaupunkt.com/c_ind/electronics-c_ind/television-c_ind/


NON e' molto chiaro il sito .... ma sembra sia ancora in mano ai tedeschi ?

sicuramente sara' pero' made in Cina ! :doh:

ARSENIO_LUPEN
28-07-2024, 16:21
Se vuoi a tutti i costi un 65"non è che ci sia molto a 700 euro

Un buon TV su quel taglio è il Panasonic MX950 o il Sony X85L, che nei tagli da 65"si trovano oggi mediamente a poco più di mille euro, questi sono secondo me gli unici (inteso tra quelli che consosco) TV intorno ai mille euro nel taglio da 65"da prendere in seria consioderazione se si vuole un buon TV che faccia bene un pò di tutto.



Quindi il mio consiglio è prendere il TCL 65QM8B, un MiniLED con LED circolari che permettono di ridurre significativamente il blooming, con pannello che arriva a 1.300 nit di luminosità e che trovi venduto e spedito da Amazon a € 889. :)
Ciao a tutti, mi sono letto le ultime 10 pagine, spesso viene consigliato il TCL quotato, salvo nelle ultime pagine qualche Hisense.
Vorrei prendere una TV un po’ per tutto, dal gaming, alla visione di streaming (Netflix) e sport con Sky
Prendendo le misure dal divano al muro di fronte dove appendere la TV ci sono circa 3 metri, quindi pensavo ad una 65 pollici, va bene come dimensione?
La stanza è parecchio luminosa con una portafinestra a 3 ante a sinistra.

Non ho un prezzo ben definito, diciamo il classico best buy o comunque più economica possibile
Consigli?

Grazie

Janos121
28-07-2024, 23:03
Ciao a tutti, mi sono letto le ultime 10 pagine, spesso viene consigliato il TCL quotato, salvo nelle ultime pagine qualche Hisense.
Vorrei prendere una TV un po’ per tutto, dal gaming, alla visione di streaming (Netflix) e sport con Sky
Prendendo le misure dal divano al muro di fronte dove appendere la TV ci sono circa 3 metri, quindi pensavo ad una 65 pollici, va bene come dimensione?
La stanza è parecchio luminosa con una portafinestra a 3 ante a sinistra.

Non ho un prezzo ben definito, diciamo il classico best buy o comunque più economica possibile
Consigli?

Grazie

Ciao

come si evince dalla tabella che segue per godere della qualità del 4K da 3 metri sarebbe meglio un 75".

https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpeg


Come modello di televisore, se vuoi spendere poco, potresti considerare come 75" il TCL 75QM8B che trovi anche nel taglio da 65".

https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b


Volendo risparmiare ulteriormente, come 65", trovi l'Hisense 65U6QN.

https://www.hisense.it/tv-audio/65-u6nq/
.

ARSENIO_LUPEN
30-07-2024, 10:04
Ciao

come si evince dalla tabella che segue per godere della qualità del 4K da 3 metri sarebbe meglio un 75".

https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpeg

Ciao, grazie per i consigli.
Ho guardato la tabella e ho notato che consiglia quella distanza per apprezzare il 4K.
Visto che con il DVB-T si arriva a 1080i, il gaming con PS4 e lo streaming spesso sui 1080p non bisogna valutare anche quella risoluzione?
Nel caso di FullHD la distanza aumenta a 3.9m o la TV porta tutto a 4K?
Per quello pensavo a 65” come un buon compromesso tra distanza e contenuti.

Come modello di televisore, se vuoi spendere poco, potresti considerare come 75" il TCL 75QM8B che trovi anche nel taglio da 65".

Volendo risparmiare ulteriormente, come 65", trovi l'Hisense 65U6QN.

Ciao, leggendo ero arrivato a valutare proprio quei 2/3 modelli
In più avevo trovato anche il TCL 65C655

Janos121
30-07-2024, 21:29
Ciao, grazie per i consigli.
Ho guardato la tabella e ho notato che consiglia quella distanza per apprezzare il 4K.
Visto che con il DVB-T si arriva a 1080i, il gaming con PS4 e lo streaming spesso sui 1080p non bisogna valutare anche quella risoluzione?
Nel caso di FullHD la distanza aumenta a 3.9m o la TV porta tutto a 4K?
Per quello pensavo a 65” come un buon compromesso tra distanza e contenuti.

Ciao, leggendo ero arrivato a valutare proprio quei 2/3 modelli
In più avevo trovato anche il TCL 65C655

I contenuti in risoluzione inferiore a quella del televisore vengono upscalati per adattarli alla risoluzione del TV.


Per quanto riguarda il televisore da scegliere trovo che il TCL 65C655 abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo ma l'Hisense 65U6QN ha un pannello di qualità superiore perchè è un MiniLED.

.

floop
30-07-2024, 21:32
I contenuti in risoluzione inferiore a quella del televisore vengono upscalati per adattarli alla risoluzione del TV.





Per quanto riguarda il televisore da scegliere trovo che il TCL 65C655 abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo ma l'Hisense 65U6QN ha un pannello di qualità superiore perchè è un MiniLED.



.Meglio anche del c805/mq8b?

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

Janos121
30-07-2024, 21:52
Meglio anche del c805/mq8b?

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

No, è meglio il TCL C805 (QM8B su Amazon) per il suo pannello che è a 120 hz (e non a 60 hz) e raggiunge un picco di luminosità più che doppio (1300 nits vs 600 nits).


Di seguito penso possa interessare una nuova review del TCL C805 questa volta dedicata al taglio da 98".

https://www.avforums.com/reviews/tcl-98-inch-c805-98c805k-review.21982/

.

MasterISF
31-07-2024, 00:11
Ciao, grazie per i consigli.
Ho guardato la tabella e ho notato che consiglia quella distanza per apprezzare il 4K.
Visto che con il DVB-T si arriva a 1080i, il gaming con PS4 e lo streaming spesso sui 1080p non bisogna valutare anche quella risoluzione?
Nel caso di FullHD la distanza aumenta a 3.9m o la TV porta tutto a 4K?
Per quello pensavo a 65” come un buon compromesso tra distanza e contenuti.


I pannelli in questione sono tutti 4K e quindi i contenuti in 1080p/i devono essere upscalati alla risoluzione nativa del pannello.
L' upscaling è un processo che porta con se svariati processi ed elaborazioni da parte del processore video e tra i grossi brand è proprio tcl quello che soffre di più su questo aspetto.
Se vuoi proprio risparmiare ti consiglio di rimanere almeno su Hisense.
Se hai qualche centinaio di € in più, punta direttamente sui brand storici che offrono più certezze e migliori prestazioni in tal senso. Samsung, Sony o Panasonic.
Ricorda anche che esiste un rapporto legato alla densità di pixel e se è assolutamente vero che un 75" è in grado di offrire più immersione, è vero anche il fatto che il PPI è minore con conseguente perdita di nitidezza e senso di profondità.

phcwj
31-07-2024, 06:36
Meglio anche del c805/mq8b?

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

Lascia perdere tcl. Testato in un negozio una vera delusione. La gestione dell'upscaling fa veramente pena. Infatti ho appena acquistato l'hisense da 100" costa meno ma non soffre di quei difetti

ARSENIO_LUPEN
31-07-2024, 10:15
I contenuti in risoluzione inferiore a quella del televisore vengono upscalati per adattarli alla risoluzione del TV.

Per quanto riguarda il televisore da scegliere trovo che il TCL 65C655 abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo ma l'Hisense 65U6QN ha un pannello di qualità superiore perchè è un MiniLED.

.

I pannelli in questione sono tutti 4K e quindi i contenuti in 1080p/i devono essere upscalati alla risoluzione nativa del pannello.
L' upscaling è un processo che porta con se svariati processi ed elaborazioni da parte del processore video e tra i grossi brand è proprio tcl quello che soffre di più su questo aspetto.
Se vuoi proprio risparmiare ti consiglio di rimanere almeno su Hisense.
Se hai qualche centinaio di € in più, punta direttamente sui brand storici che offrono più certezze e migliori prestazioni in tal senso. Samsung, Sony o Panasonic.
Ricorda anche che esiste un rapporto legato alla densità di pixel e se è assolutamente vero che un 75" è in grado di offrire più immersione, è vero anche il fatto che il PPI è minore con conseguente perdita di nitidezza e senso di profondità.
Grazie per i consigli, a quanto ho capito tutti e 3 i modelli sono buoni.
Per il massimo risparmio conviene puntare su HiSense 65U6NQ per il pannello e processore migliore rispetto al TCL 65C655
Se aumento il budget devo considerare anche il TCL C805 (QM8B) mentre se non guardo più al portafoglio meglio i classici brand.
PS. Non so se ho sbagliato io a cercare, ma se cerco una TV dei brand classici (Lg, Sony, Samsung, Panasonic) costano quasi tutti il doppio del HiSense e TCL di partenza :mc:

floop
31-07-2024, 12:35
Lascia perdere tcl. Testato in un negozio una vera delusione. La gestione dell'upscaling fa veramente pena. Infatti ho appena acquistato l'hisense da 100" costa meno ma non soffre di quei difetti

upscaling per cosa? per la dtv?

ghiltanas
31-07-2024, 14:18
Grazie per i consigli, a quanto ho capito tutti e 3 i modelli sono buoni.
Per il massimo risparmio conviene puntare su HiSense 65U6NQ per il pannello e processore migliore rispetto al TCL 65C655
Se aumento il budget devo considerare anche il TCL C805 (QM8B) mentre se non guardo più al portafoglio meglio i classici brand.
PS. Non so se ho sbagliato io a cercare, ma se cerco una TV dei brand classici (Lg, Sony, Samsung, Panasonic) costano quasi tutti il doppio del HiSense e TCL di partenza :mc:

l' u6n scartalo visto che vuoi anche giocarci, visto che lo compri prendilo a 120/144 Hz ormai, magari non lo sfrutti subito ma in futuro ti fa comodo

Janos121
31-07-2024, 16:38
Grazie per i consigli, a quanto ho capito tutti e 3 i modelli sono buoni.
Per il massimo risparmio conviene puntare su HiSense 65U6NQ per il pannello e processore migliore rispetto al TCL 65C655
Se aumento il budget devo considerare anche il TCL C805 (QM8B) mentre se non guardo più al portafoglio meglio i classici brand.
PS. Non so se ho sbagliato io a cercare, ma se cerco una TV dei brand classici (Lg, Sony, Samsung, Panasonic) costano quasi tutti il doppio del HiSense e TCL di partenza :mc:

Non credo che il processore del 65U6QN sia migliore di quello del TCL 65C655.

Il primo utilizza, a differenza della serie superiore U7QN, ancora il processore dell'anno scorso High View Engine mentre sul TCL 65C655 è montato il nuovo processore AiPQ Pro.

.

MasterISF
31-07-2024, 17:07
Grazie per i consigli, a quanto ho capito tutti e 3 i modelli sono buoni.
Per il massimo risparmio conviene puntare su HiSense 65U6NQ per il pannello e processore migliore rispetto al TCL 65C655
Se aumento il budget devo considerare anche il TCL C805 (QM8B) mentre se non guardo più al portafoglio meglio i classici brand.
PS. Non so se ho sbagliato io a cercare, ma se cerco una TV dei brand classici (Lg, Sony, Samsung, Panasonic) costano quasi tutti il doppio del HiSense e TCL di partenza :mc:


Se cerchi bene online, utilizzando anche trovaprezzi, si trovano il Panasonic Mx950 Miniled o anche il buon Samsung S90c a prezzi compresi tra i 1000 e i 1200€.
Trovi anche l' Hisense U8n a circa 1070€.
Prezzi tutt' altro che esagerati.
I Sony partono da 1600€ col B7 che resta comunque un dispositivo col migliore processore video e algoritmo di local dinmibg sulla piazza. Piuttosto, mi chiederei su cosa risparmino certi brand per riuscire a fare prezzi stracciati visto che nessuno regala nulla.
Se riesci, fai un confronto diretto e capirai il perché della differenza di prezzo

floop
01-08-2024, 11:15
Se cerchi bene online, utilizzando anche trovaprezzi, si trovano il Panasonic Mx950 Miniled o anche il buon Samsung S90c a prezzi compresi tra i 1000 e i 1200€.
Trovi anche l' Hisense U8n a circa 1070€.
Prezzi tutt' altro che esagerati.
I Sony partono da 1600€ col B7 che resta comunque un dispositivo col migliore processore video e algoritmo di local dinmibg sulla piazza. Piuttosto, mi chiederei su cosa risparmino certi brand per riuscire a fare prezzi stracciati visto che nessuno regala nulla.
Se riesci, fai un confronto diretto e capirai il perché della differenza di prezzo

Si ma il c805 q8mb non è certo il top di TCL quindi non ha senso paragonarlo a quelli che dici tu che sono top o quasi.
Vanno confrontati con i C855 o c945 e così via non con il c805 da 650 euro

MasterISF
01-08-2024, 17:06
Si ma il c805 q8mb non è certo il top di TCL quindi non ha senso paragonarlo a quelli che dici tu che sono top o quasi.
Vanno confrontati con i C855 o c945 e così via non con il c805 da 650 euro

Invece secondo me il confronto va fatto eccome perché con poco più di 250€ ulteriori di spesa e approfittando di certe offerte si riesce anche a prendere un quasi top di gamma/flagship con cui scendere a meno compromessi. Certo che se la capacità di spesa è talmente ridotta, allora si deve per forza di cose stare sulla fascia occupata da C805/Qm8b, u7K, U7N, U6N.

ARSENIO_LUPEN
02-08-2024, 09:29
Grazie per i consigli e opinioni, ma devo schiarirmi le idee, perché leggo TCL ok, poi meglio HiSense e il contrario.
Riguardo i Top di gamma andiamo sui 1000€ e oltre, che sono fuori budget, si pensava di spendere sui 600-700€, quindi quasi la metà.

Ricapitolando i modelli consigliati nel budget di spesa sono:
TCL 65C655 sui 550-600€ online (650€ in negozio)
Hisense 65U6QN che costa circa 50€ in più del 65C655

Ma non ho capito quale preferire… :mc:

Ieri ho ricevuto il volantino di Euronics della zona e ci sono queste 3 TV:
Hisense 65A79KQ a 599€
Samsung 65CU7090 a 599€
Sharp 70FN2 a 549€

Che ne pensate?
Grazie

MasterISF
02-08-2024, 12:31
Prendi U6N che almeno è miniled. Se cerchi bene forse trovi anche l' U7K.

phcwj
02-08-2024, 18:50
Prendi U6N che almeno è miniled. Se cerchi bene forse trovi anche l' U7K.
Ho cercato di farglielo capire. Ma è in totale confusione.

Janos121
02-08-2024, 22:04
Grazie per i consigli e opinioni, ma devo schiarirmi le idee, perché leggo TCL ok, poi meglio HiSense e il contrario.
Riguardo i Top di gamma andiamo sui 1000€ e oltre, che sono fuori budget, si pensava di spendere sui 600-700€, quindi quasi la metà.

Ricapitolando i modelli consigliati nel budget di spesa sono:
TCL 65C655 sui 550-600€ online (650€ in negozio)
Hisense 65U6QN che costa circa 50€ in più del 65C655

Ma non ho capito quale preferire… :mc:

Ieri ho ricevuto il volantino di Euronics della zona e ci sono queste 3 TV:
Hisense 65A79KQ a 599€
Samsung 65CU7090 a 599€
Sharp 70FN2 a 549€

Che ne pensate?
Grazie

Questi 3 televisori che sono presenti sul volantino Euronics non sono da considerare perchè non sono, a mio parere, al livello del Hisense 65U6NQ.

Quest'ultimo ha pannello VA (quindi neri relativamente profondi ma scarsi angoli di visione), a differenza del Hisense 65U6KQ dell'anno scorso che ha pannello IPS (quindi neri poco profondi ma ampi angoli di visione).

Direi che col tuo budget l'Hisense 65U6NQ sia la scelta migliore se non hai bisogno di ampi angoli di visione.

https://www.youtube.com/watch?v=e_gndVkfdD4

Considera però che, essendo il 65U6NQ un televisore del 2024, ha ancora dei buoni margini di calo di prezzo quindi, per esempio, se aspetti il Black Friday potresti trovarlo a € 50 - € 100 in meno.

.

ARSENIO_LUPEN
03-08-2024, 08:19
Ho cercato di farglielo capire. Ma è in totale confusione.
Per non quotare tutti gli altri messaggi, alcuni utenti avevano sconsigliato U6N, mentre altri il TCL, ecco volevo solo capire se c'era un motivo.
Quesi 3 televisori che sono presenti sul volantino Euronics non sono da considerare perchè non sono, a mio parere, al livello del Hisense 65U6NQ.

Quest'ultimo ha pannello VA (quindi neri relativamente profondi ma scarsi angoli di visione), a differenza del Hisense 65U6KQ dell'anno scorso che ha pannello IPS (quindi neri poco profondi ma ampi angoli di visione).

Direi che col tuo budget l'Hisense 65U6NQ sia la scelta migliore se non hai bisogno di ampi angoli di visione.

https://www.youtube.com/watch?v=e_gndVkfdD4

Considera però che, essendo il 65U6NQ un televisore del 2024, ha ancora dei buoni margini di calo di prezzo quindi, per esempio, se aspetti il Black Friday potresti trovarlo a € 50 - € 100 in meno.

.
Ok grazie per la spiegazione sui pannelli, non ho un'urgenza immediata posso aspettare per vedere l'andamento di prezzo.
Attualmente si trova da Mediaworld a 719€.

mentapiperita74
08-08-2024, 21:29
Buonasera a tutti. Leggo sempre con interesse, ma ultimamente mi sono un po' perso tra vari marchi. Io a breve dovrò cambiare l'ottimo Samsung 40c650, un ottimo pannello che ho da quasi 15 anni. Purtroppo non è compatibile con il nuovo standard. Se dovessi cercare un "erede", magari a 55 pollici, sempre Samsung, per visione prevalentemente digitale terrestre e qualche film a 1080p, che abbia anche la possibilità di pescare i contenuti dal NAS, spesa circa 600,700 euro oppure ditemi voi. Vi ringrazio.

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Janos121
08-08-2024, 21:49
Buonasera a tutti. Leggo sempre con interesse, ma ultimamente mi sono un po' perso tra vari marchi. Io a breve dovrò cambiare l'ottimo Samsung 40c650, un ottimo pannello che ho da quasi 15 anni. Purtroppo non è compatibile con il nuovo standard. Se dovessi cercare un "erede", magari a 55 pollici, sempre Samsung, per visione prevalentemente digitale terrestre e qualche film a 1080p, che abbia anche la possibilità di pescare i contenuti dal NAS, spesa circa 600,700 euro oppure ditemi voi. Vi ringrazio.

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Ciao

con quel budget credo che il TCL 55QM8B MiniLED a 384 zone sia migliore di qualsiasi 55" Samsung entro i € 700.

https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b


Questo TCL, salvo sviste, ha caratteristiche uguali al TCL 55C805 provato da Dday.

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo


Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 599.

.

Ed_Bunker
09-08-2024, 17:24
Ragazzi di monitor TV decenti a meno di 140/150 euro se ne trovano e/o esistono ?
Uso prettamente office.
Diagonale compresa tra i 22" e i 24".

Sent from Poco X5 Pro

ARSENIO_LUPEN
10-08-2024, 15:03
Ciao a tutti, solo curiosità, ho visto la sponsorizzazione di HWUpgrade dei TV TCL e Hisense.

https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/prezzi-super-per-tante-tv-su-amazon-c-e-un-tcl-da-65-a-499-il-55-a-349-e-anche-la-controffensiva-hisense_129727.html

Rispetto ai soliti consigliati cosa hanno in meno?
Sul sito TCL nel compara spesso alcuni dati sono N/A e non si capiscono le differenze.

Grazie

Janos121
10-08-2024, 22:00
Ciao a tutti, solo curiosità, ho visto la sponsorizzazione di HWUpgrade dei TV TCL e Hisense.

https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/prezzi-super-per-tante-tv-su-amazon-c-e-un-tcl-da-65-a-499-il-55-a-349-e-anche-la-controffensiva-hisense_129727.html

Rispetto ai soliti consigliati cosa hanno in meno?
Sul sito TCL nel compara spesso alcuni dati sono N/A e non si capiscono le differenze.

Grazie

Tutti i TCL indicati in quella pagina non sono MiniLED, a differenza dei TCL QM8B / C805.

.

MasterISF
10-08-2024, 22:02
Ciao a tutti, solo curiosità, ho visto la sponsorizzazione di HWUpgrade dei TV TCL e Hisense.

https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/prezzi-super-per-tante-tv-su-amazon-c-e-un-tcl-da-65-a-499-il-55-a-349-e-anche-la-controffensiva-hisense_129727.html

Rispetto ai soliti consigliati cosa hanno in meno?
Sul sito TCL nel compara spesso alcuni dati sono N/A e non si capiscono le differenze.

Grazie

Robaccia low cost con pannelli da 60 HZ retroilluminati da semplici diodi led senza traccia di un algoritmo di local dimming che gestisca la retroilluminazione su zone separate.

ARSENIO_LUPEN
11-08-2024, 10:34
Tutti i TCL indicati in quella pagina non sono MiniLED, a differenza dei TCL QM8B / C805.

.

Robaccia low cost con pannelli da 60 HZ retroilluminati da semplici diodi led senza traccia di un algoritmo di local dimming che gestisca la retroilluminazione su zone separate.

Grazie, nel frattempo avevo trovato un compara più completo e avevo notato i 60 hz (non 120), mentre sulla retroilluminazione era poco chiaro

Forse vanno bene per chi vuole la TV comunque da 65” spendendo il meno possibile

phcwj
11-08-2024, 14:42
Buon pomeriggio a tutti. C'è qualche setup particolare per migliorare un po' la definizione negli schermi ad alto polliciaggio? Su i flussi in hd le immagini sono un po' troppo morbide, rasenti allo sfocato. Un po' come quando si trasmetteva in sd e si aveva una tv hd

marklevinson76
11-08-2024, 15:16
Che TV hai?

phcwj
11-08-2024, 15:32
Che TV hai?

Hisense 100" la versione miniled

marklevinson76
11-08-2024, 18:14
Non eccedere con il controllo nitidezza, troppo alto fa più danno che altro, io resto dei filtri sul rumore digitale disattiva tutto, poi di volta in volta li provi uno a uno per verificare se e quali migliorie portano
Anche il contrasto dinamico qual ora fosse attivo non porta alcun beneficio all immagine.

phcwj
11-08-2024, 18:16
Non eccedere con il controllo nitidezza, troppo alto fa più danno che altro, io resto dei filtri sul rumore digitale disattiva tutto, poi di volta in volta li provi uno a uno per verificare se e quali migliorie portano
Anche il contrasto dinamico qual ora fosse attivo non porta alcun beneficio all immagine.

La nitidezza è a 0. C'è anche da dire che rai trasmette veramente da cani.
Mi conviene fare dei test con un fermo immagine. Altrimenti diventa veramente difficile notare differenze.

MasterISF
11-08-2024, 22:41
Buon pomeriggio a tutti. C'è qualche setup particolare per migliorare un po' la definizione negli schermi ad alto polliciaggio? Su i flussi in hd le immagini sono un po' troppo morbide, rasenti allo sfocato. Un po' come quando si trasmetteva in sd e si aveva una tv hd


Dipende da molti fattori. C' è comunque lo svantaggio di avere i pixel più distanziati e quindi un PPI notevolmente minore come valore.

MasterISF
11-08-2024, 22:42
Forse vanno bene per chi vuole la TV comunque da 65” spendendo il meno possibile

Benissimo per chi non bada alla qualità o non riesce a spendere oltre

phcwj
12-08-2024, 04:56
Dipende da molti fattori. C' è comunque lo svantaggio di avere i pixel più distanziati e quindi un PPI notevolmente minore come valore.

Ieri ho provato a mettere 12 di nitidezza sembra migliorato notevolmente.

mentapiperita74
14-08-2024, 22:47
Grazie janos. Devo ammettere che mi hai "ingolosito" parecchio, viste le caratteristiche e il prezzo. Ma quella maledetta scimmia che mi balla in testa dicendomi che devo restare in samsung perché come tutti i vecchi, dopo 14 anni mi sono "abituato" mi costringe a chiedere ancora, se ci fosse un 55 che possa fare per me. In fondo penso di non avere pretese estreme, soltanto che si veda bene, senza andare a cercare il difetto. Qualcuno che ne abbia preso uno nell'ultimo anno e che sia soddisfatto? Grazie ancora.

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Bilbo
15-08-2024, 04:50
Grazie janos. Devo ammettere che mi hai "ingolosito" parecchio, viste le caratteristiche e il prezzo. Ma quella maledetta scimmia che mi balla in testa dicendomi che devo restare in samsung perché come tutti i vecchi, dopo 14 anni mi sono "abituato" mi costringe a chiedere ancora, se ci fosse un 55 che possa fare per me. In fondo penso di non avere pretese estreme, soltanto che si veda bene, senza andare a cercare il difetto. Qualcuno che ne abbia preso uno nell'ultimo anno e che sia soddisfatto? Grazie ancora.

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

Io ho preso, ormai due anni fa, un tcl consigliato proprio qui dal forum, è "solo" un qled 50c721, ma per me si vede molto bene, e lo uso con nas, streaming e kodi, tanto che non ho manco collegato l'antenna, dopo che ho dovuto toglierla perchè hanno rifatto la facciata della casa

nesema
15-08-2024, 14:02
per Natale (non ho fretta :D ) vorrei acquistare un buon smart-tv di 55 (o forse 65) pollici sui 1000 euro circa


dopo un po' di giri sul web da quello che ho letto

ci sono tv neo-qled samsung / qned lg di fascia alta
ed oled lg/samsung di fascia bassa
:confused:
consigli ?

Janos121
15-08-2024, 18:09
per Natale (non ho fretta :D ) vorrei acquistare un buon smart-tv di 55 (o forse 65) pollici sui 1000 euro circa


dopo un po' di giri sul web da quello che ho letto

ci sono tv neo-qled samsung / qned lg di fascia alta
ed oled lg/samsung di fascia bassa
:confused:
consigli ?


Direi come 55" Samsung 55S94C OLED a € 999 venduto e spedito dall'Amazzone


mentre come 65" direi Hisense 65U7NQ (fresco vincitore del premio EISA BEST BUY MINI LED 2024+2025 https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it ).

Lo trovi come 65U72NQ sempre a € 999 venduto e spedito dall'Amazzone.


.

phcwj
15-08-2024, 18:14
@janos121
con hisense miniled che impostazioni consigli x guardare le partite? La maggior parte delle tv soffrono di questo sport

Janos121
15-08-2024, 18:27
@janos121
con hisense miniled che impostazioni consigli x guardare le partite? La maggior parte delle tv soffrono di questo sport


L'Hisense 65U7NQ ha pannello che funziona fino a 144 hz quindi con le partite non dovrebbe avere problemi.

.

phcwj
16-08-2024, 05:32
L'Hisense 65U7NQ ha pannello che funziona fino a 144 hz quindi con le partite non dovrebbe avere problemi.

.

Io ho il 100" miniled. Ma i. 144hz mica posso sceglierli io. O meglio non posso decidere io quando e come farlo funzionare a quella frequenza

MasterISF
16-08-2024, 08:00
Io ho il 100" miniled. Ma i. 144hz mica posso sceglierli io. O meglio non posso decidere io quando e come farlo funzionare a quella frequenza

I 144hz li utilizzi solo attaccando alla TV un PC con scheda grafica che li regga. Chi ti dice il contrario non sa neppure di cosa stia parlando visto che le trasmissioni televisive sono lontane anni luce da tale refresh rate.

phcwj
16-08-2024, 13:48
I 144hz li utilizzi solo attaccando alla TV un PC con scheda grafica che li regga. Chi ti dice il contrario non sa neppure di cosa stia parlando visto che le trasmissioni televisive sono lontane anni luce da tale refresh rate.

Infatti è solo fumo negli occhi.

ARSENIO_LUPEN
18-08-2024, 17:55
Ciao a tutti.
Chiedo consiglio per un parente, TV sempre da 65” ma con budget massimo 600€, con poca variazione se proprio necessario.

In negozio, ha trovato queste TV:
TCL 65C655 a 600€ (Se non sbaglio era quella consigliata post indietro e ha un prezzo buono)
LG UT73 a 600€
LG UR78 a 650€ (Un po’ oltre)

Spingo la scelta sulla TCL?
Altre TV a prezzi minori tipo 500€ di qualunque marca si equivalgono?

Grazie

Janos121
18-08-2024, 20:52
Ciao a tutti.
Chiedo consiglio per un parente, TV sempre da 65” ma con budget massimo 600€, con poca variazione se proprio necessario.

In negozio, ha trovato queste TV:
TCL 65C655 a 600€ (Se non sbaglio era quella consigliata post indietro e ha un prezzo buono)
LG UT73 a 600€
LG UR78 a 650€ (Un po’ oltre)

Spingo la scelta sulla TCL?
Altre TV a prezzi minori tipo 500€ di qualunque marca si equivalgono?

Grazie

Ciao,

i due LG, uno di quest'anno mentre l'altro dell'anno scorso, dovrebbero entrambi avere pannello IPS e sono basici senza neanche la tecnologia NanoCell.

Il TCL 65C655 è invece su un livello superiore rispetto ai due LG perchè ha pannello VA QLED Pro con un contrasto di ben 6.000:1 quindi direi sia meglio questo a meno che non si abbia bisogno di ampi angoli di visione.

https://aws-obg-image-lb-4.tcl.com/content/dam/brandsite/region/it/product-image/tv/c655/product-image/tcl-65-c655-hero-front-it-2.png?t=1716285479420&w=800

.

Daitan91
19-08-2024, 00:37
Salve ragazzi,
Come da titolo cerco una TV preferibilmente da 50" ma anche con una 55" ci siamo come dimensioni. Sono molto indeciso sia sui modelli che sulla tecnologia, mi piacerebbe avere un pannello davvero buono e mi piacerebbe avere neri profondi (ma sono assolutamente fuori budget per una OLED ). Altra caratteristica che mi piacerebbe la possibilità di installare apk android e la velocità generale del dispositivo. Mi sono imbattuto in diversi modelli Samsung Qled, LG QNed, Hisense e TCL... Chiedo magari a voi, con la vostra esperienza considerando il budget e le dimensioni cosa converrebbe comprare.
Grazie in anticipo

Bilbo
19-08-2024, 05:51
Per installare apk, ti tagli direttamente samsung, lg ed hisense....


e credo che quella firma cosi grande sia decisamente fuori regola....

thedoors
19-08-2024, 13:21
Ragazzi un consiglio nuova tv 50" budget 500€?

da unieuro hanno philips con ambilight a 449 euro
link (https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/Philips-Ambilight-TV-50PUS8079-50-126cm-4K-UHD-LED-Dolby-Atmos-Titan-OS-pidPHI50PUS8079)

oppure LG ur78 a 399 link (https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UHD-50-Serie-UR78-50UR78006LK-TV-4K-3-HDMI-SMART-TV-2023-pidGOL50UR78006)
oppure tcl a 379 (q led)
link (https://www.amazon.it/TCL-50T7B-Controllo-hands-free-compatibile/dp/B0CXTPD5BL)
o Hisense stessa cifra
link (https://www.amazon.it/Hisense-50E77KQ-Vision-Built-DVB-T2/dp/B0C5N4NWFM)

cambia cosi tanto tra led e qled?
che mi consigliate=?

grazie

22edo
19-08-2024, 13:57
Ragazzi un consiglio nuova tv 50" budget 500€?

cambia cosi tanto tra led e qled?
che mi consigliate?

grazie

Cerco anche io quella "misura"...vedo che ci sono 48" e 50"...non ho idea se sui 48" ci sia più scelta o magari qualche offerta.

Io non voglio spendere un patrimonio, guardo solo DT e sono solito collegare lo schermo via Hdmi al Notebook per vedere qualche evento sportivo in streaming.
Ora ho un vecchio Panasonic al plasma, è scomodo perchè devo avere il decoder a parte e ha degli aloni ma la qualità visiva e l'angolo di visione di quello temo non la vedrò più su un nuovo TV.

Ho budget simile al tuo, io ragiono nell'ottica che non vale proprio la pena di spendere >1k per un TV

MasterISF
19-08-2024, 14:04
Ragazzi un consiglio nuova tv 50" budget 500€?

da unieuro hanno philips con ambilight a 449 euro
link (https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/Philips-Ambilight-TV-50PUS8079-50-126cm-4K-UHD-LED-Dolby-Atmos-Titan-OS-pidPHI50PUS8079)

oppure LG ur78 a 399 link (https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UHD-50-Serie-UR78-50UR78006LK-TV-4K-3-HDMI-SMART-TV-2023-pidGOL50UR78006)
oppure tcl a 379 (q led)
link (https://www.amazon.it/TCL-50T7B-Controllo-hands-free-compatibile/dp/B0CXTPD5BL)
o Hisense stessa cifra
link (https://www.amazon.it/Hisense-50E77KQ-Vision-Built-DVB-T2/dp/B0C5N4NWFM)

cambia cosi tanto tra led e qled?
che mi consigliate=?

grazie

Il qled è sempre un retroilluminato a led/miniled ma con filtro colore di particelle quantum dot che aumentano la carica cromatica. A 529 e 549€ trovi venduti da Amazon i miniled Hisense U6 e tcl qm8b.

thedoors
20-08-2024, 10:34
Ti ringrazio molto. Sono indirizzato Comunque verso l'ambilight della Philips ma devo capire se titan os supporta la app rai play. in ogni caso darò un'occhiata ai modelli che mi hai suggerito

Daitan91
20-08-2024, 11:25
Allora dando priorità alla qualità di riproduzione con quel budget quale 50" può essere considerata la migliore?

PS: la firma risaliva al 2016, l'ho proprio tolta XD

thedoors
20-08-2024, 11:40
ho chiamato ora philips..
su philips con Titan OS non c'è la app Rai Play...

iniziamo male.. hai solo 4 app in croce

phcwj
20-08-2024, 16:23
Chiedo tutti voi e per i più esperti. Avevo notato sul mio hisense 100" miniled che su delle scene di grigio non troppo chiaro notavo delle righe verticali, ho provato a far girare un video di test ed ho notato che effettivamente su i grigi c'è qualcosa di strano(vedi foto). Ora quel che mi chiedo è un comportamento normale x questi dispositivi o devo contattare l'assistenza? Grazie
https://drive.google.com/file/d/1GKWK9dG-Z_NYGzIAmjo-CxJSAWrQbwpR/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1FztS0N8X1hq_-hn5UW5kLIto5zYwz0Xn/view?usp=drivesdk

renga91
21-08-2024, 21:50
Buonasera un bel fulmine mi ha appena seccato il mio Lg dopo 5 anni di onorato servizio, sto cercando un 55" budget ideale 500/600, in caso eccezzionale di offerta importante e se ne vale veramente la pena posso anche arrivare a 800/900. L'uso che ne farei sarebbe quasi esclusivamente sky, utilizzerei quello per accedere anche ai canali classici (rai mediaset ecc), youtube, sport (sky, danz, prime), pochi film. Non sono un fanatico delle qualità video, profondità neri ecc, preferisco piuttosto una tv equilibrata, con un menu fluido e rapido per passare dalle varie app, e possibilmente che limiti al minimo l'effetto scia, guardando molto sport lo noto.
Come detto provengo da un Lg, che mi sembrava avere un buon menu, telecomando con puntatore, mi trovavo bene.

Grazie mille

Janos121
21-08-2024, 23:19
Buonasera un bel fulmine mi ha appena seccato il mio Lg dopo 5 anni di onorato servizio, sto cercando un 55" budget ideale 500/600, in caso eccezzionale di offerta importante e se ne vale veramente la pena posso anche arrivare a 800/900. L'uso che ne farei sarebbe quasi esclusivamente sky, utilizzerei quello per accedere anche ai canali classici (rai mediaset ecc), youtube, sport (sky, danz, prime), pochi film. Non sono un fanatico delle qualità video, profondità neri ecc, preferisco piuttosto una tv equilibrata, con un menu fluido e rapido per passare dalle varie app, e possibilmente che limiti al minimo l'effetto scia, guardando molto sport lo noto.
Come detto provengo da un Lg, che mi sembrava avere un buon menu, telecomando con puntatore, mi trovavo bene.

Grazie mille


Ciao

entro il tuo budget c'era il TCL 55C805 che era in offerta da M.W. a € 599.

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo


Vedo tuttavia che il prezzo è salito da € 599 a ben € 849.


Potresti prendere il corrispondente TCL 55QM8B MiniLED che si trova invece ancora a € 599,90 sull'Amazzone.

Io ho comprato per dei parenti la versione da 65" del QM8B e posso dire che ha un'elevata qualità d'immagine con dei neri cosi profondi che a molti questo televisore potrebbe sembrare un OLED.

.

22edo
22-08-2024, 08:46
Cerco anche io quella "misura"...vedo che ci sono 48" e 50"...non ho idea se sui 48" ci sia più scelta o magari qualche offerta.

Io non voglio spendere un patrimonio, guardo solo DT e sono solito collegare lo schermo via Hdmi al Notebook per vedere qualche evento sportivo in streaming.
Ora ho un vecchio Panasonic al plasma, è scomodo perchè devo avere il decoder a parte e ha degli aloni ma la qualità visiva e l'angolo di visione di quello temo non la vedrò più su un nuovo TV.

Ho budget simile al tuo, io ragiono nell'ottica che non vale proprio la pena di spendere >1k per un TV

Up:cool:

Mi sto un po' informando sui modelli...non ho ancora capito se per utilizzo con DT, provenendo io da un plasma Panasonic, posso trovarmi deluso con questi nuovi schermi...

Ho adocchiato questi....l'Oled LG dovrebbe batterli a mani basse...però ho visto che c'è fuori quell'Hisense a 400. È un buon prezzo?

Hisense 50U6NQ 400
TCL 50QM8B 550
LG OLED48C34LA 890

Janos121
22-08-2024, 16:04
Up:cool:

Mi sto un po' informando sui modelli...non ho ancora capito se per utilizzo con DT, provenendo io da un plasma Panasonic, posso trovarmi deluso con questi nuovi schermi...

Ho adocchiato questi....l'Oled LG dovrebbe batterli a mani basse...però ho visto che c'è fuori quell'Hisense a 400. È un buon prezzo?

Hisense 50U6NQ 400
TCL 50QM8B 550
LG OLED48C34LA 890


Penso che il nuovo Hisense 50U6QNQ MiniLED sia il miglior televisore che si possa comprare a € 400.

Il modello superiore 65U7NQ è stato da pochissimo premiato dall'EISA.

https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it

.

DelusoDaTiscali
22-08-2024, 16:11
...plasma Panasonic ...

Prima dimenticherai il plasma e prima smetterai di soffrire. La tecnologia Oled è l'unica che "tiene botta".

Se il plasma è full HD con ingressi HDMI considera di prendere un decoder per il DVB-T2 ed un Tv box (anche amazon Fire stick se il segnale wi fi in quella location è buono) per la parte smart; anche se non lo userai come Tv principale di sicuro il plasma non è da buttare.

p.s. il s.o. vidaa u di Hisense non mi fa impazzire

phcwj
22-08-2024, 18:16
Prima dimenticherai il plasma e prima smetterai di soffrire. La tecnologia Oled è l'unica che "tiene botta".

Se il plasma è full HD con ingressi HDMI considera di prendere un decoder per il DVB-T2 ed un Tv box (anche amazon Fire stick se il segnale wi fi in quella location è buono) per la parte smart; anche se non lo userai come Tv principale di sicuro il plasma non è da buttare.

p.s. il s.o. vidaa u di Hisense non mi fa impazzire
vero che vidaa non è il top, però cè da dire che è di una velocità disarmante

phcwj
22-08-2024, 18:19
Penso che il nuovo Hisense 50U6QNQ MiniLED sia il miglior televisore che si possa comprare a € 400.

Il modello superiore 65U7NQ è stato da pochissimo premiato dall'EISA.

https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it

.
se è come il modello da 100" devo ammettere che soffre di vertical banding.. Anche se nel normale utilizzo è poco visibile.

nesema
25-08-2024, 17:19
Direi come 55" Samsung 55S94C OLED a € 999 venduto e spedito dall'Amazzone


mentre come 65" direi Hisense 65U7NQ (fresco vincitore del premio EISA BEST BUY MINI LED 2024+2025 https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it ).

Lo trovi come 65U72NQ sempre a € 999 venduto e spedito dall'Amazzone.


.

grazie per i consigli

il 65u8nq sembra migliore

https://comparador.avpasion.com/vs/hisense-65u7nq-1003-vs-hisense-65u8nq-1005

https://tech.everyeye.it/articoli/recensione-hisense-mini-led-65u8nq-4k-fate-gioco-64128.html

MasterISF
25-08-2024, 19:49
grazie per i consigli

il 65u8nq sembra migliore

https://comparador.avpasion.com/vs/hisense-65u7nq-1003-vs-hisense-65u8nq-1005

https://tech.everyeye.it/articoli/recensione-hisense-mini-led-65u8nq-4k-fate-gioco-64128.html

Sicuramente è migliore l' U8N. È un dispositivo di fascia più alta con caratteristiche superiori. Dai un' occhiata ai prezzi perché molti store affidabili lo vendono tra i 1000/1150€.

MasterISF
25-08-2024, 19:53
Up:cool:

Mi sto un po' informando sui modelli...non ho ancora capito se per utilizzo con DT, provenendo io da un plasma Panasonic, posso trovarmi deluso con questi nuovi schermi...

Ho adocchiato questi....l'Oled LG dovrebbe batterli a mani basse...però ho visto che c'è fuori quell'Hisense a 400. È un buon prezzo?

Hisense 50U6NQ 400
TCL 50QM8B 550
LG OLED48C34LA 890

Bdgt permettendo qui non c' è proprio confronto che regga.Ovviamente tra quelli che hai elencato, è migliore il C3, sia come pannello che come processore video. Visibilmente e nettamente superiore.

Kennet52
03-09-2024, 18:55
Ciao a tutti, devo sostituire un vecchio plasma PANASONIC TX-P42X60E. Utilizzo: SKY Q, no gaming, posizione vicino a porta finestra. Il budget è sulle 500 euro. Pensavo a Hisense 55u62kq a 499...c'è altro di appetibile a quel prezzo? :D
saluti

MasterISF
03-09-2024, 19:15
Ciao a tutti, devo sostituire un vecchio plasma PANASONIC TX-P42X60E. Utilizzo: SKY Q, no gaming, posizione vicino a porta finestra. Il budget è sulle 500 euro. Pensavo a Hisense 55u62kq a 499...c'è altro di appetibile a quel prezzo? :D
saluti

Ciao. Sempre sulla stessa cifra ci sarebbe il dispositivo più recente U6N che è sempre un Fald Miniled.
Valuta anche il Tcl Qm8B che è la versione venduta da Amazon del C805. Sempre retroilluminato a Miniled ma con pannello da 120 Hz con più zone di controllo, più contrasto e luminosità. Devi solo aggiungere 50€
TCL 50QM8B TV Mini LED 50”, Pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ - Atmos, Audio Onkyo, Compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2) https://amzn.eu/d/dISZxw0

Kennet52
03-09-2024, 19:54
Ciao. Sempre sulla stessa cifra ci sarebbe il dispositivo più recente U6N che è sempre un Fald Miniled.
Valuta anche il Tcl Qm8B che è la versione venduta da Amazon del C805. Sempre retroilluminato a Miniled ma con pannello da 120 Hz con più zone di controllo, più contrasto e luminosità. Devi solo aggiungere 50€
TCL 50QM8B TV Mini LED 50”, Pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ - Atmos, Audio Onkyo, Compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2) https://amzn.eu/d/dISZxw0

Grazie del consiglio Master. Tra la versione C805 e quella Amazon non c'è differenza? con sconto APP da altro rivenditore trovo 55C805 a 539. Credo opterò per questo.

Janos121
03-09-2024, 21:30
Grazie del consiglio Master. Tra la versione C805 e quella Amazon non c'è differenza? con sconto APP da altro rivenditore trovo 55C805 a 539. Credo opterò per questo.


Ciao

tra il TCL 55C805 ed il TCL 55QM8B sembra che non ci siano differenze.


Fai bene comunque a scegliere il TCL.


Al prezzo a cui è sceso è best buy a mio parere.

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo

.

MasterISF
03-09-2024, 22:27
Grazie del consiglio Master. Tra la versione C805 e quella Amazon non c'è differenza? con sconto APP da altro rivenditore trovo 55C805 a 539. Credo opterò per questo.
Prego 🙂
Il Qm8B non è altro che il C805/809. Oltre le sigle, non ci sono alcune differenze tra questi dispositivi.
È il dispositivo più raccomandabile per il tuo Budget.

_GiAnLuCa_
04-09-2024, 07:04
Ciao ragazzi, mi date un consiglio? Devo prendere una TV per la camera da letto e dato che comunque non la usiamo molto vorrei spendere il meno possibile.

Al momento abbiamo una 43", ma è un po' troppo grande quindi ci servirebbe qualcosa di leggermente più piccolo. L'utilizzo sarebbe prevalentemente Netflix. Mi piacerebbe fosse Android, ma dovendomi accontentare andrebbe bene qualsiasi sistema, l'importante è che sia veloce e che supporti nativamente app come Netflix e magari anche lettura di video tramite usb (non vorrei aggiungere Firestick e simili).


Budget diciamo sui 200-250€, ma meno spendo e meglio è :D

Bilbo
04-09-2024, 07:24
200/250 , meno di 43" e veloce sono cose che cozzano decisamente....

ormai con schermi "piccoli" si trova poca roba, con un budget così ancora meno e solo cose cinesi rimarchiate, per cui la velocità scordatela, neache dovreste fare a gara per chi cambia canale prima, stai guardando tv, non timbrando un cartellino.....

_GiAnLuCa_
04-09-2024, 07:38
200/250 , meno di 43" e veloce sono cose che cozzano decisamente....

ormai con schermi "piccoli" si trova poca roba, con un budget così ancora meno e solo cose cinesi rimarchiate, per cui la velocità scordatela, neache dovreste fare a gara per chi cambia canale prima, stai guardando tv, non timbrando un cartellino.....

Non mi interessa cambiare canale velocemente, ma velocità di navigazione nel menu. Un paio d'anni fa ho preso una Samsung da 700€ ed è di una lentezza imbarazzante, il 90% delle volte apro l'app sbagliata perché lagga ovunque
Poi sono consapevole che a quel prezzo mi devo accontentare

Janos121
04-09-2024, 19:30
Ciao ragazzi, mi date un consiglio? Devo prendere una TV per la camera da letto e dato che comunque non la usiamo molto vorrei spendere il meno possibile.

Al momento abbiamo una 43", ma è un po' troppo grande quindi ci servirebbe qualcosa di leggermente più piccolo. L'utilizzo sarebbe prevalentemente Netflix. Mi piacerebbe fosse Android, ma dovendomi accontentare andrebbe bene qualsiasi sistema, l'importante è che sia veloce e che supporti nativamente app come Netflix e magari anche lettura di video tramite usb (non vorrei aggiungere Firestick e simili).


Budget diciamo sui 200-250€, ma meno spendo e meglio è :D

Potresti prendere l'Hisense 40A4N che ha come sistema operativo VIDAA che è piuttosto veloce e che dotato delle principali app.

Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 239,99.

https://m.media-amazon.com/images/I/71U-ouBlgtL._AC_SL1500_.jpg

.

_GiAnLuCa_
05-09-2024, 07:16
Potresti prendere l'Hisense 40A4N che ha come sistema operativo VIDAA che è piuttosto veloce e che dotato delle principali app.

Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 239,99.

https://m.media-amazon.com/images/I/71U-ouBlgtL._AC_SL1500_.jpg

.

Questa sembra una soluzione interessante, grazie!:)

MasterISF
05-09-2024, 10:05
Ciao ragazzi, mi date un consiglio? Devo prendere una TV per la camera da letto e dato che comunque non la usiamo molto vorrei spendere il meno possibile.

Al momento abbiamo una 43", ma è un po' troppo grande quindi ci servirebbe qualcosa di leggermente più piccolo. L'utilizzo sarebbe prevalentemente Netflix. Mi piacerebbe fosse Android, ma dovendomi accontentare andrebbe bene qualsiasi sistema, l'importante è che sia veloce e che supporti nativamente app come Netflix e magari anche lettura di video tramite usb (non vorrei aggiungere Firestick e simili).


Budget diciamo sui 200-250€, ma meno spendo e meglio è :D

Quanta distanza hai dalla TV in camera da letto? Con Netflix avete l' abbonamento base oppure il piano col 4K?

Janos121
05-09-2024, 16:54
Questa sembra una soluzione interessante, grazie!:)


Prego. :)

.

_GiAnLuCa_
09-09-2024, 07:34
Quanta distanza hai dalla TV in camera da letto? Con Netflix avete l' abbonamento base oppure il piano col 4K?


saranno circa 2.5m e abbiamo l'abbonamento 4k

ciraw
09-09-2024, 21:33
Mio padre deve cambiare la tv e vuole solo marche conosciute come Panasonic, Sony, LG e Samsung.
Ha due limitazioni massimo 50’’ e con piedistallo centrale.
Con 500€ massimo cosa consigliate?

marklevinson76
09-09-2024, 23:20
Ciao, c è il Philips 43pus8818 su Eprice a circa 450 euro, occhio alle sigle, questo modello ha un pannello nativo 120hz e supporto centrale.
Di altro c è ben poco sulle 500 euro, specialmente con il supporto centrale.
Un altro modello che puoi tener monitorato è il Samsung serie QN90C, che almeno per ora nella variante da 43"si trova a 699, nulla vieta possa scendere ancora di prezzo.
Sony non ha TV con supporto centrale su quella fascia di prezzo, l'unico modello economico è abbastanza interessante è la serie 50X75WL, si trova a circa 600 euro, ma ha un pannello a 60hz e a differenza del Samsung non ha dimming a zone, gli unici vantaggi sono sulla gestione dei segnali a bassa risoluzione, come può essere lo streaming a 1080p o il digitale terrestre, se non fa uso di piattaforme in streaming in 4k ci farei cmq un pensierino, al supporto centrale puoi cmq porre rimedio con i supporti VESA.

Curiosando su MW ricondizionati trovi il Sony 50X80L a 441 euro, dagli un occhiata, con i restanti 60 euro ne trovi quanti ne vuoi di supporti centrali

MasterISF
10-09-2024, 08:49
Mio padre deve cambiare la tv e vuole solo marche conosciute come Panasonic, Sony, LG e Samsung.
Ha due limitazioni massimo 50’’ e con piedistallo centrale.
Con 500€ massimo cosa consigliate?

Io quoto il Philips consigliato da Mark
È veramente un ottimo dispositivo e alla pari di Sony gestisce davvero bene il digitale terrestre o le basse risoluzioni.
Aggiungi che ha il supporto centrale e anche il pannello a 120 hz che è cosa rara da trovare su quelle cifre.

floop
10-09-2024, 12:25
Mio padre deve cambiare la tv e vuole solo marche conosciute come Panasonic, Sony, LG e Samsung.
Ha due limitazioni massimo 50’’ e con piedistallo centrale.
Con 500€ massimo cosa consigliate?

noi abbiamo un mx700 50 pollici della Pana, bellino e fluido come sw ma non ti aspettare chissà cosa come qualità di immagine.

ciraw
10-09-2024, 19:59
Io quoto il Philips consigliato da Mark
È veramente un ottimo dispositivo e alla pari di Sony gestisce davvero bene il digitale terrestre o le basse risoluzioni.
Aggiungi che ha il supporto centrale e anche il pannello a 120 hz che è cosa rara da trovare su quelle cifre.

So che non è più olandese la Philips ma se è affidabile andrei su questo

MasterISF
10-09-2024, 20:26
So che non è più olandese la Philips ma se è affidabile andrei su questo

Philips ha venduto il reparto tv alla cinese TpVision. Il reparto progettazione e sviluppo TV però è rimasto lì dov'è era, ossia in Olanda. Addirittura non ci sono stati stravolgimenti nei team che si occupano di questi aspetti.
L' assemblaggio invece viene fatto quasi totalmente in Polonia/Ungheria. Quindi, proprietà cinese, ma molta produzione e totale progettazione made in Europa secondo precisi standard di qualità (premium)

RobySchwarz
11-09-2024, 07:23
Ciao a tutti.
Voleva cambiare tv, passando ad un 55, non oltre per motivi di spazio.
Comincio subito con il budget, non oltre 600.
Utilizzo prettamente TV, DVD, streaming.
Meglio con una base centrale perchè lo devo mettere sopra un ampli, ma non è un must.

Fra questi sotto cosa mi consigliate?
Hisense Mini-LED 4K 55U72NQ
Samsung QE55Q60DAUXZT
LG QNED 4K 55QNED816RE (che però non trovo più, mi da solo il 50'')
LG QNED 55QNED80T6A (un po sopra budget)

O magari altro.
Il primo ho visto che è un 120hz, è davvero così importante nel normale utilizzo di visione film, partite etc...?

Grazie

P.S.
ah, ma è vero che alcuni hanno un telecomando piccolo, senza tutti i numeri etc dei vecchi telecomandi? Sono un po boomer e preferisco sempre un bel telecomando ;)

Janos121
11-09-2024, 16:06
Ciao a tutti.
Voleva cambiare tv, passando ad un 55, non oltre per motivi di spazio.
Comincio subito con il budget, non oltre 600.
Utilizzo prettamente TV, DVD, streaming.
Meglio con una base centrale perchè lo devo mettere sopra un ampli, ma non è un must.

Fra questi sotto cosa mi consigliate?
Hisense Mini-LED 4K 55U72NQ
Samsung QE55Q60DAUXZT
LG QNED 4K 55QNED816RE (che però non trovo più, mi da solo il 50'')
LG QNED 55QNED80T6A (un po sopra budget)

O magari altro.
Il primo ho visto che è un 120hz, è davvero così importante nel normale utilizzo di visione film, partite etc...?

Grazie

P.S.
ah, ma è vero che alcuni hanno un telecomando piccolo, senza tutti i numeri etc dei vecchi telecomandi? Sono un po boomer e preferisco sempre un bel telecomando ;)


Ciao


l'HIsense 55U72NQ (come si trova sull'Amazzone il 55U7NQ) non ha solo pannello a 120 hz ma è anche un MiniLED.


In alternativa all'Hisense puoi considerare il TCL 55C805 che trovi su Amazon come TCL 55QM8B.

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo

.

MasterISF
11-09-2024, 18:36
Ciao a tutti.
Voleva cambiare tv, passando ad un 55, non oltre per motivi di spazio.
Comincio subito con il budget, non oltre 600.
Utilizzo prettamente TV, DVD, streaming.
Meglio con una base centrale perchè lo devo mettere sopra un ampli, ma non è un must.

Fra questi sotto cosa mi consigliate?
Hisense Mini-LED 4K 55U72NQ
Samsung QE55Q60DAUXZT
LG QNED 4K 55QNED816RE (che però non trovo più, mi da solo il 50'')
LG QNED 55QNED80T6A (un po sopra budget)

O magari altro.
Il primo ho visto che è un 120hz, è davvero così importante nel normale utilizzo di visione film, partite etc...?

Grazie

P.S.
ah, ma è vero che alcuni hanno un telecomando piccolo, senza tutti i numeri etc dei vecchi telecomandi? Sono un po boomer e preferisco sempre un bel telecomando ;)

I 120hz danno una mano col Motion e rendono più efficiente il filtro di interpolazione se attivato.
Il telecomando molto minimal lo ha Samsung, anche quello principale Sony è privo di numeri ma spesso in base al dispositivo, c' è un secondo telecomando classico in dotazione.
Altri brand hanno ancora telecomandi più classici.
L' alternativa a U7N di Hisense è il tcl qm8B/c805/c809.
Il primo è più luminoso, ha un audio integrato migliore, un OS più fluido e un processore video più performante.
Il secondo ha Google TV che è più smart come OS e ha più zone di controllo sul pannello.
Io ti consiglio l' Hisense

RobySchwarz
12-09-2024, 07:11
Grazie ad entrambi.
Avevo visto anche il TCL ma mi sa che vado sul' HiSense

adia
12-09-2024, 08:34
Buongiorno ho visto da vicino e sono rimasto paralizzato dall'immagine del nuovo OLED Panasonic z95a olttetutto nella versione 55"che anche questa volta la dice lunga sul marchio assolutamente eccelso!

Janos121
12-09-2024, 16:24
Grazie ad entrambi.
Avevo visto anche il TCL ma mi sa che vado sul' HiSense

Prego. :)

.

Sikillo
12-09-2024, 22:03
Dovendo comprare un 32 pollici la scelta è caduta su questi due modelli:
Hisense qled 32 e53kqt
LG 32LQ63006LA
Quale mi consigliate?
Si accettano anche altri consigli
Grazie

Janos121
13-09-2024, 16:35
Dovendo comprare un 32 pollici la scelta è caduta su questi due modelli:
Hisense qled 32 e53kqt
LG 32LQ63006LA
Quale mi consigliate?
Si accettano anche altri consigli
Grazie


Io possiedo l'LG 32LQ6300 e mi ci trovo bene.

L'app LG ThinQ per comandare in remoto il televisore poi funziona bene e viene spesso aggiornata.


Io in passato comunque ho avuto per 7 anni un 32" Hisense e mi sono trovato bene anche con questo anche se lato smart funziona meglio l'LG rispetto al mio vecchio Hisense.


Come alternativa puoi considerare il nuovo Hisense 32E53NQT QLED che è un televisore del 2024 a differenza del 32E53KQT che è un televisore dell'anno scorso.

https://m.media-amazon.com/images/I/81BvCXXfoNL._AC_SL1500_.jpg

.

thedoors
14-09-2024, 16:54
Ragazzi mi sto perdendo :-)
consigliatemi voi il miglior modello di tv spendendo tra le 400 e le 500 € dimensione 50 pollici

volevo acquistare Philips ambilight su quella fascia di prezzo ma in negozio trovo solo modelli esposti

alternative_
LG 50ur78 006 399€
Tcl 50c655 399€
samsung 50cu7170 380€
Hisense 50e7nq 399€

Janos121
14-09-2024, 18:00
Ragazzi mi sto perdendo :-)
consigliatemi voi il miglior modello di tv spendendo tra le 400 e le 500 € dimensione 50 pollici

volevo acquistare Philips ambilight su quella fascia di prezzo ma in negozio trovo solo modelli esposti

alternative_
LG 50ur78 006 399€
Tcl 50c655 399€
samsung 50cu7170 380€
Hisense 50e7nq 399€


Il migliore penso sia il nuovo TCL 50C655 che credo sia il 50", tra quelli citati, con la luminosità ed il contrasto più alti.

.

thedoors
14-09-2024, 20:28
Oppure Rileggendo i tuoi post di qualche giorno fa ci sarebbe questo,
50c805
mini LED e recensito da d-day, che nella creazione di 50 pollici si trova venduto soltanto da Expert

https://www.expert.it/it/it/exp/shop/product/serie-c80-smart-tv-mini-led-4k-50-50c805-144hz-audio-onkyo-dolby-vision-iq-g/exp832829

Janos121
14-09-2024, 22:40
Oppure Rileggendo i tuoi post di qualche giorno fa ci sarebbe questo,
50c805
mini LED e recensito da d-day, che nella creazione di 50 pollici si trova venduto soltanto da Expert

https://www.expert.it/it/it/exp/shop/product/serie-c80-smart-tv-mini-led-4k-50-50c805-144hz-audio-onkyo-dolby-vision-iq-g/exp832829


A € 439 il TCL 50C805 MiniLED con luminosità fino a 1.300 nits, pannello a 144 hz, audio Onkyo e Google TV è best buy. :)

https://aws-obg-image-lb-4.tcl.com/content/dam/brandsite/region/it/product/tv/ip/new/50c805-1.png?t=1701151866749&w=800

.

floop
15-09-2024, 15:44
Buongiorno ho visto da vicino e sono rimasto paralizzato dall'immagine del nuovo OLED Panasonic z95a olttetutto nella versione 55"che anche questa volta la dice lunga sul marchio assolutamente eccelso!

che nessuno caca penso e in effetti vedo difficile fare meglio di un C3 :confused:

MasterISF
16-09-2024, 06:57
che nessuno caca penso e in effetti vedo difficile fare meglio di un C3 :confused:
Sono TV di fascia diversa, con pannelli diversi e con filosofie diverse per quanto riguarda i marchi.
Comunque già nel 2023 mz1500 gliene suonava al C3 su molti aspetti.

thedoors
16-09-2024, 09:31
A € 439 il TCL 50C805 MiniLED con luminosità fino a 1.300 nits, pannello a 144 hz, audio Onkyo e Google TV è best buy. :)

https://aws-obg-image-lb-4.tcl.com/content/dam/brandsite/region/it/product/tv/ip/new/50c805-1.png?t=1701151866749&w=800

.

ieri non sono riuscito a fare ordine perchè il loro sito non spiegava che non era possibile il ritiro in negozio.. oggi costa 549.. e 36 di consegna.

MasterISF
16-09-2024, 10:45
ieri non sono riuscito a fare ordine perchè il loro sito non spiegava che non era possibile il ritiro in negozio.. oggi costa 549.. e 36 di consegna.


Anche Amazon lo ha a 549€ con consegna gratuita e un migliore servizio post vendita.
TCL 50QM8B TV Mini LED 50”, Pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ - Atmos, Audio Onkyo, Compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2) https://amzn.eu/d/208Hr5r

thedoors
16-09-2024, 11:31
pensa che non hanno (expert) nemmeno call center. solo email.
certo allo stesso prezzo amazon senza dubbio.. però a saperlo ieri stava a 439.

a questo punto no so..
hanno anche 50" tcl a 369
https://www.amazon.it/TCL-50T7B-Controllo-hands-free-compatibile/dp/B0CXTPD5BL

sono 200 euro in meno.

sui 549 ci sono anche molti altri marchi.

da unieuro il venditore spingeva per Samsung 50cu7170 (429 euro)

Janos121
16-09-2024, 17:32
pensa che non hanno (expert) nemmeno call center. solo email.
certo allo stesso prezzo amazon senza dubbio.. però a saperlo ieri stava a 439.

a questo punto no so..
hanno anche 50" tcl a 369
https://www.amazon.it/TCL-50T7B-Controllo-hands-free-compatibile/dp/B0CXTPD5BL

sono 200 euro in meno.

sui 549 ci sono anche molti altri marchi.

da unieuro il venditore spingeva per Samsung 50cu7170 (429 euro)


Il 50CU7170 dobrebbe avere (come il 50CU7100) pannello Edge LED quindi direi di non prenderlo.

.

Sikillo
16-09-2024, 17:56
Io possiedo l'LG 32LQ6300 e mi ci trovo bene.

L'app LG ThinQ per comandare in remoto il televisore poi funziona bene e viene spesso aggiornata.


Io in passato comunque ho avuto per 7 anni un 32" Hisense e mi sono trovato bene anche con questo anche se lato smart funziona meglio l'LG rispetto al mio vecchio Hisense.


Come alternativa puoi considerare il nuovo Hisense 32E53NQT QLED che è un televisore del 2024 a differenza del 32E53KQT che è un televisore dell'anno scorso.

https://m.media-amazon.com/images/I/81BvCXXfoNL._AC_SL1500_.jpg

.

Spero di riuscire in questi giorni in qualche centro commerciale in modo da poterli vedere da vicino e decidere.
Grazie

floop
17-09-2024, 09:38
pensa che non hanno (expert) nemmeno call center. solo email.
certo allo stesso prezzo amazon senza dubbio.. però a saperlo ieri stava a 439.

a questo punto no so..
hanno anche 50" tcl a 369
https://www.amazon.it/TCL-50T7B-Controllo-hands-free-compatibile/dp/B0CXTPD5BL

sono 200 euro in meno.

sui 549 ci sono anche molti altri marchi.

da unieuro il venditore spingeva per Samsung 50cu7170 (429 euro)

vabbè viene di meno perché è fascia inferiore... i cu di Samsung fanno schifo.

AlexAlex
17-09-2024, 10:09
I venditori spingono spesso su Samsung ed in generale sono comunque le ultime persone a cui chiedere consiglio sugli acquisti

Janos121
17-09-2024, 10:33
I venditori spingono spesso su Samsung ed in generale sono comunque le ultime persone a cui chiedere consiglio sugli acquisti


Infatti.

Talvolta mi fermo negli store di elettronica vicino ai commessi che stanno parlando con i clienti interessati all'acquisto di televisori e spesso ho sentito delle assurdità dette dai commessi che evidentemente non sono adeguatamente informati in materia di televisori.


.

alethebest90
17-09-2024, 10:53
I venditori spingono spesso su Samsung ed in generale sono comunque le ultime persone a cui chiedere consiglio sugli acquisti

Infatti.

Talvolta mi fermo negli store di elettronica vicino ai commessi che stanno parlando con i clienti interessati all'acquisto di televisori e spesso ho sentito delle assurdità dette dai commessi che evidentemente non sono adeguatamente informati in materia di televisori.


.

saper vendere non è la stessa cosa di saper consigliare è sempre stato cosi

thedoors
17-09-2024, 11:41
Sì sì Avete tutti assolutamente ragione su Samsung fascia bassa e me ne rendo conto. In effetti esposto in negozio non sembrava così male ma a parità di prezzo è certamente meglio un tcl o hisense. Ho visto anche degli LG ma mi appaiono tutti come con una lieve patina frontale. Purtroppo mi è sfuggita l'offerta di Expert per mini LED ma ora vedremo. Sulla fascia di prezzo €450 la mia prima scelta era un 50 pollici ambilight Philips Ma in negozio (vari negozi) sono rimasti solo quelli esposti e su Amazon è di difficile reperibilit

MasterISF
17-09-2024, 13:09
Sì sì Avete tutti assolutamente ragione su Samsung fascia bassa e me ne rendo conto. In effetti esposto in negozio non sembrava così male ma a parità di prezzo è certamente meglio un tcl o hisense. Ho visto anche degli LG ma mi appaiono tutti come con una lieve patina frontale. Purtroppo mi è sfuggita l'offerta di Expert per mini LED ma ora vedremo. Sulla fascia di prezzo €450 la mia prima scelta era un 50 pollici ambilight Philips Ma in negozio (vari negozi) sono rimasti solo quelli esposti e su Amazon è di difficile reperibilit

Comunque le bestialità le sentirai anche sui forum. Spesso sono dette da utenti che parlano per sentito dire, che non sanno manco di cosa parlano o per puro spirito di fanboy.
Il migliore consiglio che ti posso dare è quello di fare autoformazione perché il materiale per farla sicuramente non manca. Poi vai a provare le TV in negozio, portati una chiavetta con contenuti misti o usa il cellulare come hotspot.

floop
17-09-2024, 14:13
Sì sì Avete tutti assolutamente ragione su Samsung fascia bassa e me ne rendo conto. In effetti esposto in negozio non sembrava così male ma a parità di prezzo è certamente meglio un tcl o hisense. Ho visto anche degli LG ma mi appaiono tutti come con una lieve patina frontale. Purtroppo mi è sfuggita l'offerta di Expert per mini LED ma ora vedremo. Sulla fascia di prezzo €450 la mia prima scelta era un 50 pollici ambilight Philips Ma in negozio (vari negozi) sono rimasti solo quelli esposti e su Amazon è di difficile reperibilit

Vero però pure che sui 450 non è che trovi chissà cosa, siamo là eh... Devi salire sui 599 per vedere un buon prodotto qled full led o miniled :read:

thedoors
17-09-2024, 19:33
scusate messaggio duplicato

thedoors
17-09-2024, 19:34
idem

thedoors
17-09-2024, 19:34
Anche Amazon lo ha a 549€ con consegna gratuita e un migliore servizio post vendita.
TCL 50QM8B TV Mini LED 50”, Pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ - Atmos, Audio Onkyo, Compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2) https://amzn.eu/d/208Hr5r
Ma è lo stesso? Io cercavo 50c805...
Questo di Amazon ha una sigla diversa mi pare.
Altrimenti su Unieuro ho trovato 50c809... Sempre a 549 euro.
Ma non so se è lo stesso

MasterISF
17-09-2024, 20:10
Ma è lo stesso? Io cercavo 50c805...
Questo di Amazon ha una sigla diversa mi pare.
Altrimenti su Unieuro ho trovato 50c809... Sempre a 549 euro.
Ma non so se è lo stesso
Sigle diverse in base al canale di vendita per la stessa TV.
C805/C809/Qm8B

thedoors
17-09-2024, 21:53
ma le sai tutte!!:)

grazie

MasterISF
18-09-2024, 08:50
ma le sai tutte!!:)

grazie


:D

Prego 🙂

ibra_89
19-09-2024, 11:56
Raga cerco una tv semplice per mia madre, full HD almeno, con base centrale perché ha un tavolino, non oltre i 43”, stiamo sostituendo un 32” quindi credo un 40” sia l’ideale non troppo pesante. Miglior rapporto qualità prezzo? Smart tv non troppo macchinoso che la deve utilizzare mia madre che non è molto pratica grazie ☺️ ci sono troppe marche ma non so quali siano affidabili ���� io ho sempre avuto sony, samsung ed lg, c'è altro di affidabile con buon rapporto qualità/prezzo? grazie :)

Albe79
19-09-2024, 13:53
ciao, devo prendere un 32 stando sotto i 200€, ho visto 2 questi 2 modelli sull'ammazzone, quale dei 2 mi consigliate?
Hisense 32A4N (2024) oppure 32E43KT (2023)
Grazie!

Janos121
19-09-2024, 16:11
Raga cerco una tv semplice per mia madre, full HD almeno, con base centrale perché ha un tavolino, non oltre i 43”, stiamo sostituendo un 32” quindi credo un 40” sia l’ideale non troppo pesante. Miglior rapporto qualità prezzo? Smart tv non troppo macchinoso che la deve utilizzare mia madre che non è molto pratica grazie ☺️ ci sono troppe marche ma non so quali siano affidabili ���� io ho sempre avuto sony, samsung ed lg, c'è altro di affidabile con buon rapporto qualità/prezzo? grazie :)


Con supporto centrale puoi prendere il nuovo Hisense 43A7NQ con pannello QLED.

Lo trovi anche da UNi€.

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/hbe/hdd/45331536674846/-api-rest-00ed29448a7522f610cac04d7b9ea7e0-assets-7bc67e0c94c37c746e7779b2ce39082c-preview-sgmConversionBaseFormat-sgmProductFormat.jpg

.

Janos121
19-09-2024, 16:15
ciao, devo prendere un 32 stando sotto i 200€, ho visto 2 questi 2 modelli sull'ammazzone, quale dei 2 mi consigliate?
Hisense 32A4N (2024) oppure 32E43KT (2023)
Grazie!


Ciao,

credo sia meglio il nuovo Hisense 32A4N che è dotato della nuova versione del sistema operativo VIDAA (U7 vs la U6 del vecchio modello).

.

ibra_89
19-09-2024, 23:04
Con supporto centrale puoi prendere il nuovo Hisense 43A7NQ con pannello QLED.

Lo trovi anche da UNi€.

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/hbe/hdd/45331536674846/-api-rest-00ed29448a7522f610cac04d7b9ea7e0-assets-7bc67e0c94c37c746e7779b2ce39082c-preview-sgmConversionBaseFormat-sgmProductFormat.jpg

.

L’ho acquistato grazie ☺️

Janos121
20-09-2024, 16:00
L’ho acquistato grazie ☺️


Ottimo.

Dal telecomando si evincono le pricipali app supportate da questo Hisense.

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/h92/hb2/45331486277662/-api-rest-00ed29448a7522f610cac04d7b9ea7e0-assets-7e4b6a716f38f0c5ad8f1ca35c36cc47-preview-sgmConversionBaseFormat.jpg


.

ibra_89
20-09-2024, 17:27
Ottimo.

Dal telecomando si evincono le pricipali app supportate da questo Hisense.

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/h92/hb2/45331486277662/-api-rest-00ed29448a7522f610cac04d7b9ea7e0-assets-7e4b6a716f38f0c5ad8f1ca35c36cc47-preview-sgmConversionBaseFormat.jpg


.
Grazie di nuovo gentilissimo 😊

gabmac2
20-09-2024, 17:54
cosa ne dite di un LG 27SR50F per uso domestico?
ovviamente non come utilizzo primario
inoltre anche collegato a pc
grazie

Janos121
20-09-2024, 21:50
Grazie di nuovo gentilissimo 😊

:) :)


_________

SUPERALEX
24-09-2024, 09:16
Ciao


l'HIsense 55U72NQ (come si trova sull'Amazzone il 55U7NQ) non ha solo pannello a 120 hz ma è anche un MiniLED.


In alternativa all'Hisense puoi considerare il TCL 55C805 che trovi su Amazon come TCL 55QM8B.

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo

.

ciao 55U72NQ e 55U7NQ sono la stessa TV o cambia qualcosa? il sistema operativo è valido?

grazie

MasterISF
24-09-2024, 12:37
ciao 55U72NQ e 55U7NQ sono la stessa TV o cambia qualcosa? il sistema operativo è valido?

grazie

La TV è la stessa. Cambia solo il codice in base al canale di vendita.
Vidaa è un OS proprietario parecchio snello e fluido.
Manca qualche app secondaria nel marketplace ma tutte quelle più importanti ci sono.

GeNiO790
25-09-2024, 14:58
Buongiorno a tutti! Sono alla ricerca di un buon televisore da 49/50 pollici per i miei genitori. Caratteristica principale richiesta, é che si senta bene e che abbia la possibilità di connettere delle cuffiette con bluetooth. Considerate che guardano la tv da circa 3,5/4 metri di distanza basta un fullHD o servirebbe ultraHD? In ogni caso non vorrei sforare il budget di 600€. Io a casa ho LG e mi sto trovando bene anche come parte smart. Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie!

floop
25-09-2024, 16:46
ciao 55U72NQ e 55U7NQ sono la stessa TV o cambia qualcosa? il sistema operativo è valido?

grazie

io per i miei non so se prendergli quello o il tcl qm8b...

Janos121
25-09-2024, 17:11
Buongiorno a tutti! Sono alla ricerca di un buon televisore da 49/50 pollici per i miei genitori. Caratteristica principale richiesta, é che si senta bene e che abbia la possibilità di connettere delle cuffiette con bluetooth. Considerate che guardano la tv da circa 3,5/4 metri di distanza basta un fullHD o servirebbe ultraHD? In ogni caso non vorrei sforare il budget di 600€. Io a casa ho LG e mi sto trovando bene anche come parte smart. Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie!


Ciao

il bestbuy da 50" entro i € 600 è il TCL 50C805 MiniLED.

https://assets.mmsrg.com/isr/166325/c1/-/ASSET_MMS_141574761?x=1800&y=1800&format=jpg&quality=80&sp=yes&strip=yes&trim&ex=1800&ey=1800&align=center&resizesource&unsharp=1.5x1+0.7+0.02&cox=0&coy=0&cdx=1800&cdy=1800


Io ho comprato la versione da 65" di questo televisore e posso confermare che ha un'ottima qualità dell'immagine.

Lo trovi, tra gli altri, da Media World.

.

.

marklevinson76
26-09-2024, 15:57
Buongiorno a tutti! Sono alla ricerca di un buon televisore da 49/50 pollici per i miei genitori. Caratteristica principale richiesta, é che si senta bene e che abbia la possibilità di connettere delle cuffiette con bluetooth. Considerate che guardano la tv da circa 3,5/4 metri di distanza basta un fullHD o servirebbe ultraHD? In ogni caso non vorrei sforare il budget di 600€. Io a casa ho LG e mi sto trovando bene anche come parte smart. Avete qualche modello da consigliarmi?
Grazie!
Ciao, se è per i tuoi genitori la TV valuta anche l'angoilo di visione e la resa sul digitale terrestre, nel caso lo utilizzino.

marklevinson76
26-09-2024, 15:59
io per i miei non so se prendergli quello o il tcl qm8b...

C è in offerta il Philips 9008 nel taglio da 55" sul sito Unieuro, con il coupon viene poco più di 650 euro.

ibra_89
26-09-2024, 20:13
Piccolo OT: avete consigli su dove acquistare un mobiletto per tv? Grazie ☺️

pfist
26-09-2024, 21:44
Piccolo OT: avete consigli su dove acquistare un mobiletto per tv? Grazie ☺️

Io andrei al mercatino dell'usato. :)

Mi date un consiglio per una tv 40" o 43" budget max 300€?
Mi serve per guardare la tv normale.
La distanza di visione circa 2,5m quindi meglio fhd o 4k?

GeNiO790
26-09-2024, 21:55
Ciao, se è per i tuoi genitori la TV valuta anche l'angoilo di visione e la resa sul digitale terrestre, nel caso lo utilizzino.

Cioé? Riusciresti a spiegarti meglio? Non ho capito cosa intendi... ��

Ah, la tv con le lucette dietro che si illumina la fa solo philips giusto?

marklevinson76
27-09-2024, 12:40
@GeNIO790
Se guardano la TV da diverse angolazioni l'immagine con alcuni LCD si degrada in modo piuttosto evidente, sbiadisce spostandosi anche di pochi gradi.
Per la questione del digitale intendo la definizione, non tutti i TV sono in grado di garantire una buona visione sui canali del digitale o cmq in generale su segnali inferiori al 4K nativo.

le lucine come le chiami tu, sono un esclusiva Philips

marklevinson76
27-09-2024, 12:47
Io andrei al mercatino dell'usato. :)

Mi date un consiglio per una tv 40" o 43" budget max 300€?
Mi serve per guardare la tv normale.
La distanza di visione circa 2,5m quindi meglio fhd o 4k?
Philips lavora piuttosto bene sul digitale, cerca online anche modelli dello scorso anno con processore P5, lascia perdere le varie serie che non lo hanno.
Qualcosa a poco più di 300 euro si dovrebbe ancora trovare, se non online anche in qualche negozio fisico.
Se non hai limiti di spazio i tagli inferiori al 43" non considerarli nemmeno, oramai li hanno relegati alla fascia ultra bassa.

GeNiO790
27-09-2024, 12:57
Philips lavora piuttosto bene sul digitale, cerca online anche modelli dello scorso anno con processore P5, lascia perdere le varie serie che non lo hanno.
Qualcosa a poco più di 300 euro si dovrebbe ancora trovare, se non online anche in qualche negozio fisico.
Se non hai limiti di spazio i tagli inferiori al 43" non considerarli nemmeno, oramai li hanno relegati alla fascia ultra bassa.

Parlando con i miei hanno deciso di optare per un 50" o al massimo 55... Come marca mi affiderei alle piú famose... Non sono necessarie le "lucette"!

marklevinson76
27-09-2024, 13:06
Usano esclusivamente il digitale, o sono soliti utilizzare anche le piattaforme in streaming con abbonamenti 4K ?

gabmac2
27-09-2024, 18:52
nessuno può dare un parere su LG 27SR50F e soprattutto webOS 23?
grazie

GeNiO790
28-09-2024, 13:55
Usano esclusivamente il digitale, o sono soliti utilizzare anche le piattaforme in streaming con abbonamenti 4K ?

No, usano solo digitale, al massimo utilizzeranno mediaset play e rai play.

marklevinson76
28-09-2024, 14:51
Allora lascia perdere TCL e anche Hisense, trova delle offerte sui Sony, è quanto di meglio puoi trovare per uso digitale terrestre.
Volendo spendere meno dai anche un occhio agli LG o ai Philips

DOC-BROWN
28-09-2024, 15:02
ho visto nel volantino della S molto lunga addiruttura mi pare un

SAMSUNG da ben 55 pollici a solo 355 euro.... se ricordo bene !


Immagino un entry level ma come mai prezzi cosi bassi ? :doh:

floop
28-09-2024, 15:37
Allora lascia perdere TCL e anche Hisense, trova delle offerte sui Sony, è quanto di meglio puoi trovare per uso digitale terrestre.
Volendo spendere meno dai anche un occhio agli LG o ai Philips

TCL e Hisense perché no?
parlo dei mini led ovviamente

marklevinson76
28-09-2024, 19:00
Ma perchè sul digitale la priorità va al processore video, al suo upscaling e alla gestione delle sfumature, che siano a livello dei colori o delle zone più o meno scure.
Me ne faccio nulla del dimming e dell'elevata luminosità su un segnale interlacciato, tra l'altro i picchi di luminosità non li sfrutti sul digitale, oltre una certa soglia il limite è poi del segnale in ingresso.
Poi ovvio che se hai budget punti ad avere un prodotto completo, ma se il budget è limitato meglio virare su un prodotto che mi garantisce una visione il più equilibrata possibile su sorgenti tutt'altro che nobili.

marklevinson76
28-09-2024, 19:04
ho visto nel volantino della S molto lunga addiruttura mi pare un

SAMSUNG da ben 55 pollici a solo 355 euro.... se ricordo bene !


Immagino un entry level ma come mai prezzi cosi bassi ? :doh:
Se è il CU serie 7 non ti aspettare chissà che, costa poco ma vale quel che costa, oramai i 55 te li tirano dietro, se non hai pretese sono tutto sommato prodotti onesti.
Dipende sempre da come sei abituato e dalle aspettative che hai.

DOC-BROWN
29-09-2024, 10:19
Se è il CU serie 7 non ti aspettare chissà che, costa poco ma vale quel che costa, oramai i 55 te li tirano dietro, se non hai pretese sono tutto sommato prodotti onesti.
Dipende sempre da come sei abituato e dalle aspettative che hai.


NON ricordo piu' il modello .... ma immagino visto il basso prezzo credo
proprio di si ! :)

Certo che un samusng da 55'' a cosi un basso prezzo ! :doh:

GeNiO790
29-09-2024, 11:15
Alla fine la scelta va tra "LG 50QNED756RA" e "PHILIPS 50PUS8309/12"!
Consigli?

DOC-BROWN
29-09-2024, 11:21
Alla fine la scelta va tra "LG 50QNED756RA" e "PHILIPS 50PUS8309/12"!
Consigli?

forse meglio LG ?

marklevinson76
29-09-2024, 13:10
Vai di LG, sul sito MW con gli sconti attuali sta a circa 400 euro, il Philips ha il sistema proprietario e non Google TV e non è un modello provvisto di processore P5.

pfist
29-09-2024, 15:59
Vai di LG, sul sito MW con gli sconti attuali sta a circa 400 euro, il Philips ha il sistema proprietario e non Google TV e non è un modello provvisto di processore P5.
LG 4k uhd serie UT73 o UR78 (43") invece come vanno sempre per uso principale col digitale terrestre?

thedoors
29-09-2024, 18:25
Ciao

il bestbuy da 50" entro i € 600 è il TCL 50C805 MiniLED.

https://assets.mmsrg.com/isr/166325/c1/-/ASSET_MMS_141574761?x=1800&y=1800&format=jpg&quality=80&sp=yes&strip=yes&trim&ex=1800&ey=1800&align=center&resizesource&unsharp=1.5x1+0.7+0.02&cox=0&coy=0&cdx=1800&cdy=1800


Io ho comprato la versione da 65" di questo televisore e posso confermare che ha un'ottima qualità dell'immagine.

Lo trovi, tra gli altri, da Media World.

.

.

ordinato ora da expert...549 euro

Janos121
29-09-2024, 22:14
ordinato ora da expert...549 euro

Ottimo.

Sono sicuro che sarai anche tu contento della qualità dell'immagine. :)


https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo

.

marklevinson76
29-09-2024, 22:27
LG 4k uhd serie UT73 o UR78 (43") invece come vanno sempre per uso principale col digitale terrestre?
Sono degli onesti IPS, mi pare si trovino di poco sopra le 350 euro, LG lavora bene sul digitale.

floop
30-09-2024, 09:51
Ma perchè sul digitale la priorità va al processore video, al suo upscaling e alla gestione delle sfumature, che siano a livello dei colori o delle zone più o meno scure.
Me ne faccio nulla del dimming e dell'elevata luminosità su un segnale interlacciato, tra l'altro i picchi di luminosità non li sfrutti sul digitale, oltre una certa soglia il limite è poi del segnale in ingresso.
Poi ovvio che se hai budget punti ad avere un prodotto completo, ma se il budget è limitato meglio virare su un prodotto che mi garantisce una visione il più equilibrata possibile su sorgenti tutt'altro che nobili.

Mi sa che infatti per i miei andrà bene un nanocell o ut8000 di LG? qned magari no perché costano come dei mini led senza avere forse benefici tangibili.