View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Io non lo prenderei, con gli stessi soldi viene il samsung 32d550
Concordo
Ti ringrazio per il consiglio, ma leggendo le caratteristiche tecniche non sono riuscito a convincermi del perchè sia migliore del Philips.
Cosa potrebbe far pendere l'ago della bilancia a favore del Samsung?
Grazie!:)
ilratman
30-07-2011, 19:02
Ti ringrazio per il consiglio, ma leggendo le caratteristiche tecniche non sono riuscito a convincermi del perchè sia migliore del Philips.
Cosa potrebbe far pendere l'ago della bilancia a favore del Samsung?
Grazie!:)
Che funziona. ;)
gd350turbo
30-07-2011, 20:39
Dopo averlo tenuto per un pò sul tavolo per verificarne il funzionamento, ho finito di montare il LEX8 nella sua posizione definitiva..
http://img155.imageshack.us/img155/7700/dsc4893k.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/4619/dsc4877w.jpg
Sul soffitto !
Che funziona. ;)
Eh no, cosi te la cavi troppo facilmente!:D
Chè il Philips in oggetto non funziona?:)
Eh no, cosi te la cavi troppo facilmente!:D
Chè il Philips in oggetto non funziona?:)
Traduco io.. Ratman voleva dire che il Philips in oggetto non è da considerare, il divario tra i due è troppo.. ;)
Traduco io.. Ratman voleva dire che il Philips in oggetto non è da considerare, il divario tra i due è troppo.. ;)
Il divario è troppo, ci siamo capiti, ma da quali punti di vista, tecnicamente parlando?:)
ilratman
30-07-2011, 21:47
Il divario è troppo, ci siamo capiti, ma da quali punti di vista, tecnicamente parlando?:)
ll philips in sd non va chissà che bene quindi non va a mio modo di vedere.
i 100hz sono solo sulla carta e il pannello è uno dei peggiori lg.
basta?
il d550 ha un nuovo processore video e di sicurova meglio.
ll philips in sd non va chissà che bene quindi non va a mio modo di vedere.
i 100hz sono solo sulla carta e il pannello è uno dei peggiori lg.
basta?
il d550 ha un nuovo processore video e di sicurova meglio.
Cosi va meglio! Mi hai convinto, anche perchè il prezzo è praticamente identico. Direi che mi fiondo sul Samsung.
Visto che ci sono, chiedo: sulla stessa fascia di prezzo vale la pena considerare altre marche/modelli oppure il Samsung tutta la vita?:)
ilratman
30-07-2011, 21:53
Cosi va meglio! Mi hai convinto, anche perchè il prezzo è praticamente identico. Direi che mi fiondo sul Samsung.
Visto che ci sono, chiedo: sulla stessa fascia di prezzo vale la pena considerare altre marche/modelli oppure il Samsung tutta la vita?:)
samsung nella fascia bassa non ha rivali purtroppo.
philips ci prova ma con risultati scadenti.
Chiamala fascia bassa, vabbè che è tutto relativo, però...:D
Una cosa che non mi è mai piaciuta nei televisori Samsung (ho il P2270HD) è la qualità delle casse: infatti anche regolando le impostazioni, il suono risulta sempre un pò, come dire, macchinoso e distante. Questo problema affligge anche questo modello? E come mai sul sito della Samsung non c'è una pagina ufficiale di questo tv?:)
ilratman
30-07-2011, 22:20
a parte i link commerciali che sono vietati tutte le tv hanno audio scarso ma le tv lo hanno sempre migliore dei monitor TV.
http://www.samsung.com/us/video/tvs/LN32D550K1FXZA
il sito ita non è aggiornato perchè samsung ormai in ita non promuove più i lampade.
Scusami per il link non consentito, non lo sapevo...
Infatti sul sito italiano c'è il modello "C" che a quanto ho capito risale al 2010.
Bene, peccato solo che anche alla migliore offerta, costi 30 euro in più del Philips, ma si spera siano ben spesi...:)
Un'ultima cosa, come ms, siamo messi bene? Ne farei uso anche con console, e avevo scelto il Philips perchè ne prometteva solo 2, almeno sulla carta.:)
Scusami per il link non consentito, non lo sapevo...
Infatti sul sito italiano c'è il modello "C" che a quanto ho capito risale al 2010.
Bene, peccato solo che anche alla migliore offerta, costi 30 euro in più del Philips, ma si spera siano ben spesi...:)
Un'ultima cosa, come ms, siamo messi bene? Ne farei uso anche con console, e avevo scelto il Philips perchè ne prometteva solo 2, almeno sulla carta.:)
Si ma toglilo però ;)
ilratman
30-07-2011, 22:26
Scusami per il link non consentito, non lo sapevo...
Infatti sul sito italiano c'è il modello "C" che a quanto ho capito risale al 2010.
Bene, peccato solo che anche alla migliore offerta, costi 30 euro in più del Philips, ma si spera siano ben spesi...:)
Un'ultima cosa, come ms, siamo messi bene? Ne farei uso anche con console, e avevo scelto il Philips perchè ne prometteva solo 2, almeno sulla carta.:)
la carta si lascia scrivere.
il c550 aveva un input lag basso e dovrebbe essere lo stesso per il d550.
philips indica i ms del pannello, che poi sono da verificare perchè da 2ms con qualsiasi pannello di qualunque produttore quindi impossibile, ma quello che conta è l'input lag oltre che la velocità del pannello.
giusto per dirti non esiste pannello tv che vada sotto i 5ms, philips può scrivere anche 1ms ma la sostanza non cambia.
Bene, mi sto facendo una discreta cultura.:)
Samsung LN32D550 (il link che ho appena tolto)
Samsung LE32D550 (il modello che è disponibile negli shop italiani)
Cosa cambia tra i due?
ilratman
30-07-2011, 23:01
Bene, mi sto facendo una discreta cultura.:)
Samsung LN32D550 (il link che ho appena tolto)
Samsung LE32D550 (il modello che è disponibile negli shop italiani)
Cosa cambia tra i due?
nulla
Bene benissimo, era la risposta che volevo!:D
P.S. Ma perchè creare confusione cambiando le sigle? Forse cambiano da un paese all'altro? Ma in questo modo non si rischia (come nel mio caso) di generare confusione per il consumatore che deve cercare info per l'acquisto?:)
Trovato a 310 euro spedito, direi che il prezzo ci sta no?:)
Bene benissimo, era la risposta che volevo!:D
P.S. Ma perchè creare confusione cambiando le sigle? Forse cambiano da un paese all'altro? Ma in questo modo non si rischia (come nel mio caso) di generare confusione per il consumatore che deve cercare info per l'acquisto?:)
Trovato a 310 euro spedito, direi che il prezzo ci sta no?:)
Mai sentita la versione LN, ho sempre e solo visto LE in giro.. io stesso ho due LE in casa.. :confused:
Buon giorno ragazzi il 32c650 che ho preso (ottimo tv) è troppo grande per la camera da letto e l'ho messo in cucina. Mi serve un buon 26 per vederci il dtt ed i film in fullhd da usb. Cosa mi consigliate?
Dopo averlo tenuto per un pò sul tavolo per verificarne il funzionamento, ho finito di montare il LEX8 nella sua posizione definitiva..
http://img155.imageshack.us/img155/7700/dsc4893k.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/4619/dsc4877w.jpg
Sul soffitto !
ma cos'è?!? :D
l'hao messo sopra l'armadio?
DOMANDA, per i possessori del LEX8
se collegate l'ampli al TV tramite l'adattatore audio (bianco rosso), vi va?
a me no, non capisco che fare per collegare tv all'ampli
Master_T
31-07-2011, 14:11
Samsung 22c450
Mmm, ok, ma se parliamo di samsung, che mi dici/dite del P2370HD ?? Costa un 20 euro in meno e in confronto al 22c450 è 23" e full HD. In compenso non ha l'ingresso usb, di cui però non mi importa nulla. Che dite? L'unica cosa su cui sono in dubbio è che alcuni siti dicono che il telecomando è "opzionale" mentre altri non lo citano proprio, qualcuno sa se è incluso?
ilratman
31-07-2011, 14:47
Mmm, ok, ma se parliamo di samsung, che mi dici/dite del P2370HD ?? Costa un 20 euro in meno e in confronto al 22c450 è 23" e full HD. In compenso non ha l'ingresso usb, di cui però non mi importa nulla. Che dite? L'unica cosa su cui sono in dubbio è che alcuni siti dicono che il telecomando è "opzionale" mentre altri non lo citano proprio, qualcuno sa se è incluso?
Se fosse meglio lo avrei consigliato! :O
ilratman
31-07-2011, 14:50
Buon giorno ragazzi il 32c650 che ho preso (ottimo tv) è troppo grande per la camera da letto e l'ho messo in cucina. Mi serve un buon 26 per vederci il dtt ed i film in fullhd da usb. Cosa mi consigliate?
Samsung 26d450
Altri non ne conosco da 26" che leggano tutto da usb.
Master_T
31-07-2011, 16:27
Se fosse meglio lo avrei consigliato! :O
Ok, ma puoi dirmi PERCHE' e' peggio, considerando che costa meno, ha risoluzione e polliciatura più elevata? Cosa la rende peggiore dell'altra?
ilratman
31-07-2011, 16:31
Ok, ma puoi dirmi PERCHE' e' meglio, Considerando che costa meno, ha risoluzione e polliciatura più elevata? Cosa la rende peggiore dell'altra?
Lo trovi in prima pagina o nelle tv 2010?
Mi pare di no.
Non è una tv.
Master_T
31-07-2011, 16:46
Lo trovi in prima pagina o nelle tv 2010?
Mi pare di no.
Non è una tv.
Mi dispiace ma non ti seguo... e francamente non capisco il tono strafottente, non mi sembra di averti offeso o mancato di rispetto in qualche modo, ma se l'ho fatto chiedo venia :(. So che non sarò un esperto in materia, ma se lo fossi non sarei venuto a chiedere aiuto qui :(
Per tornare IT, che significa "non e' una tv?" Ha uno schermo, un ricevitore DVB-T e un telecomando (anche se non ho ancora capito se incluso o lo vendono a parte), da persona abbastanza "profana" in materia per me questo lo qualifica come tv, cosa gli manca? Ha una qualità d'mmagine e/o un audio peggiori del 22c450? Il ricevitore DVB non e' buono? Mancano features particolari?
ilratman
31-07-2011, 17:32
Mi dispiace ma non ti seguo... e francamente non capisco il tono strafottente, non mi sembra di averti offeso o mancato di rispetto in qualche modo, ma se l'ho fatto chiedo venia :(. So che non sarò un esperto in materia, ma se lo fossi non sarei venuto a chiedere aiuto qui :(
Per tornare IT, che significa "non e' una tv?" Ha uno schermo, un ricevitore DVB-T e un telecomando (anche se non ho ancora capito se incluso o lo vendono a parte), da persona abbastanza "profana" in materia per me questo lo qualifica come tv, cosa gli manca? Ha una qualità d'mmagine e/o un audio peggiori del 22c450? Il ricevitore DVB non e' buono? Mancano features particolari?
E' un monitor TV quindi:
Matrice TN scadente
Angolo di visuale pessimo
Tuner scadente
audio scadente
fullhd su meno di 32" inutile
se non è nella lista delle tv un motivo c'è, a dir la verità sto meditando di togliere anche i nuovi samsung 22-27D5000 che sono TN.
adesso sono al pc e ho potuto fare un post normale, dal nokia non posso scrivere chissà che per questo sono telegrafico e bisogna pure fidarsi.
Master_T
31-07-2011, 17:47
E' un monitor TV quindi:
Matrice TN scadente
Angolo di visuale pessimo
Tuner scadente
audio scadente
fullhd su meno di 32" inutile
se non è nella lista delle tv un motivo c'è, a dir la verità sto meditando di togliere anche i nuovi samsung 22-27D5000 che sono TN.
adesso sono al pc e ho potuto fare un post normale, dal nokia non posso scrivere chissà che per questo sono telegrafico e bisogna pure fidarsi.
Ok, mi hai convinto, soprattutto per le questioni angolo di visuale e qualità audio (della qualità del decoder mi importa relativamente, dato che ne ho uno inutilizzato che usavo sulla vecchia tv).
Vedrò il da farsi, grazie!
Samsung 26d450
Altri non ne conosco da 26" che leggano tutto da usb.
Grazie per il consiglio. Ma ti chiedo un ulteriore parere. In linea di massima indipendentemente dalle dimensioni del pannello, le trasmissioni dtt in HD (vedi LA7HD o LA7DHD) sono a 1080i e mi chiedo come si comportano in un pannello 1366*768.
gd350turbo
31-07-2011, 18:21
ma cos'è?!? :D
l'hao messo sopra l'armadio?
DOMANDA, per i possessori del LEX8
Eccerto !
in modo che la base del tv va sopra al mobile, e il tv rimane attaccato al soffito, l'ho preso apposta !
Ragazzi ho trovato uno Sharp 40LE810 a 500 € con 2 anni di garanzia Italia, che ne dite? Per questa cifra vale la pena? Utilizzo gaming e Premium HD...
Eccerto !
in modo che la base del tv va sopra al mobile, e il tv rimane attaccato al soffito, l'ho preso apposta !
ahah grande!
non è che riesci anche a controllare la cosa dell'audio?
Eccomi qui a parlarvi del mio HX800, l'altro giorno mi sono arrivati gli occhialini Sony per il 3D, ho provato subito un bluray (Avatar) con il mio HTPC e devo dire che la conversione 2D\3D è spettacolare.. l'effetto pur settandolo al massimo è abbastanza delicato, penso perchè essendo una conversione i tecnici Sony abbiano voluto evitare artefatti, fastidi alla vista o altro.. l'immagine è sempre molto ben definita e anche se la raccomandazione è di posizionare ben centrale il sensore e di usare gli occhiali da una distanza inferiore ai 2metri, io il sensore l'ho appoggiato sulla base forse anche un po storto ed ho guardato il bluray in posizione sbagliatissima, da circa 3 metri e mi sono quasi sdraiato, sistemandomi gli occhiali come un cowboy si sistema un cappello sulla testa per dormire.. non so se mi son spiegato :asd:
L'immagine dell'HX800 è perfetta nei flussi HD e sicuramente da il meglio in HD piuttosto che in SD..
La conversione 2D\3D non sembra affaticante, pur tuttavia la sconsiglio per filmati SD o per conversioni di Digitale Terrestre.. appena troverò un filmato 3D nativo testerò tutto meglio, anche se considero questa funzione come una ''chicca'' di certo non fondamentale, ovvero, se c'è è meglio, ma non comprate una TV per il 3D perchè è una caratteristica in continua evoluzione, ovvero, la tecnologia che c'è ora non sarà certamente la stessa che ci sarà nel 2012, quindi presto rischiereste di usare gli occhialini 3D solo come un bel soprammobile.. ;)
gd350turbo
01-08-2011, 07:44
La conversione 2D\3D non sembra affaticante, pur tuttavia la sconsiglio per filmati SD o per conversioni di Digitale Terrestre.. appena troverò un filmato 3D nativo testerò tutto meglio, anche se considero questa funzione come una ''chicca'' di certo non fondamentale, ovvero, se c'è è meglio, ma non comprate una TV per il 3D perchè è una caratteristica in continua evoluzione, ovvero, la tecnologia che c'è ora non sarà certamente la stessa che ci sarà nel 2012, quindi presto rischiereste di usare gli occhialini 3D solo come un bel soprammobile.. ;)
Era in offerta fino a ieri con il 20% di sconto il dvdfab 8 che fa tra le altre fa la conversione 2d 3d quindi l'ho comperato...
Ancora non ho provato questa funzione, per ora mi sono concentrato sul rip dei bd 3D per trasportarli sul popcornhour...
Semplice da usare e veloce se avete una scheda video nvidia, in un paio d'ore ho fatto un 3d sbs, che non è male, ma il mio scopo è creare dei filmati 3d full come il bd...
gd350turbo
01-08-2011, 07:45
ahah grande!
non è che riesci anche a controllare la cosa dell'audio?
a breve vado in ferie, quindi esperimenti e prove varie sospese, in settembre voglio prendere un impianto 2.1 o 5.1 da abbinarci, vedrò allora...
Joe Falchetto
01-08-2011, 08:34
Domandina di dimensoni... la tv la piazzerei a circa 3,80m dal divano.
Su che dimensioni stareste?
Leggendo tutti i vostri commenti alla fine starei sul LEX8 anche a costo di qualche sacrificio economico, ma il mio timore è quello che sia eccessivamente grosso per la distanza a cui lo posizionerei.
Domandina di dimensoni... la tv la piazzerei a circa 3,80m dal divano.
Su che dimensioni stareste?
Leggendo tutti i vostri commenti alla fine starei sul LEX8 anche a costo di qualche sacrificio economico, ma il mio timore è quello che sia eccessivamente grosso per la distanza a cui lo posizionerei.
Fa conto che io lo tengo a meno di 2,5 mt. :O
gd350turbo
01-08-2011, 09:34
Fa conto che io lo tengo a meno di 2,5 mt. :O
Pure il mio sarà a circa 2.5/3 mt..
Joe Falchetto
01-08-2011, 11:42
ma riuscite ad avere occhio su tutto lo schermo o lo fate a fatica?
ma riuscite ad avere occhio su tutto lo schermo o lo fate a fatica?
Forse è un dato soggettivo ma io non faccio nessuna fatica, anzi.
Fino adesso ho provato solo trasmissioni in SD e Sky HD, e la sensazione di immersione è totale, soprattutto con l'alta definizione. Sto aspettando il lettore per provare anche il BR ed il 3D.
morpheus85
01-08-2011, 13:02
ma per abilitare la internet tv sul c630 la procedura è questa? :eek:
devi passare attraverso la porta seriale che si trova nei piedini del connettore VGA e ti serve un level converter TTL3v3
poi devi andare nel debug menu (con 10041004 per abilitare l'input da seriale e 20089999 invio) e poi cercare la voce SpecialItem alla posizione 19 che devi modificare dal modello 10 al modello 11.. (che e' il LE32C650 con internet@tv)
al successivo reboot ti trovi anche l'internet tv abilitata..
gd350turbo
01-08-2011, 13:09
ma riuscite ad avere occhio su tutto lo schermo o lo fate a fatica?
Nessuna fatica...
Anzi...
Mi sa che il prossimo che prendo sarà un 55...
Le istruzioni dicono di mettersi a due metri, per godersi il 3d bene...
ma per abilitare la internet tv sul c630 la procedura è questa? :eek:
dove l'hai presa?:asd:
io avevo letto che bastava cambiare il modello nel menu di servizio, invece di c630 mettevi c650
ma l'hai comprato?
io invece quello che non sopporto è che canali digitali e canali analogici stiano in 2 liste separate e ogni volta devo switchare, ma vale per tutte le tv o solo per il samsung?
morpheus85
01-08-2011, 13:28
dove l'hai presa?:asd:
io avevo letto che bastava cambiare il modello nel menu di servizio, invece di c630 mettevi c650
ma l'hai comprato?
io invece quello che non sopporto è che canali digitali e canali analogici stiano in 2 liste separate e ogni volta devo switchare, ma vale per tutte le tv o solo per il samsung?
non l'ho ancora preso, mi stavo informando su tutto, ho visto anche quell'altra guida del cambio modello, però parla di un firmware particolare e garanzia italia, non vorrei fare una caxxata..
Per ora ho visto:
32c650 410€ (internet tv da vedere se presente)
32c630 390€ garanzia italia (internet tv forse sbloccabile con firmware giusto)
32c630 340€ garanzia europa (internet tv e mhp forse non sbloccabili)
una differenza di 70 euro per la sola quasi sicura presenza della internet tv
per quanto riguarda la tua domanda tra un anno il problema si risolverà da solo. :D
ale.ringhio
01-08-2011, 14:01
salve a tutti,entro due settimane dovro restituire un lg32ld350,quindi dovro' comprare una tv,la distanza dal divani e' circa 1,9-2 metri,pensavo a un 40' pollici come cifra circa 1000 purtroppo solo negozi non on line perche' dovro' rateizzare.......uso tv ,gioco e film hd da hard disc esterno...del 3d non mi interessa,se c'e e' una cosa in piu' diciamo leggevo di sharp 830 o sony hx...molto validi grazie mille
salve a tutti,entro due settimane dovro restituire un lg32ld350,quindi dovro' comprare una tv,la distanza dal divani e' circa 1,9-2 metri,pensavo a un 40' pollici come cifra circa 1000 purtroppo solo negozi non on line perche' dovro' rateizzare.......uso tv ,gioco e film hd da hard disc esterno...del 3d non mi interessa,se c'e e' una cosa in piu' diciamo leggevo di sharp 830 o sony hx...molto validi grazie mille
Rateizzi anche online.. e su 1000 euro ne risparmierai sui 2/300 circa prendendolo online..
ale.ringhio
01-08-2011, 14:29
sinceramente non lo sapevo di questa possibilita',ottimo
morpheus85
01-08-2011, 14:34
i c630 con pannello SQ01 esistono? bisogna assolutamente prenderlo così?
gd350turbo
01-08-2011, 14:34
...pensavo a un 40' pollici come cifra circa 1000 purtroppo solo negozi non on line perche' dovro' rateizzare...
Eccerto che si fa online, ci vuole qualche giorno ma si fa...
L'ho fatto che per l' LEX8 che ho preso da poco...
Vi era una offerta di 10 mesi a tasso zero, quindi perchè non approfittarne...
Ho pagato una parte subito, e una parte divisa per dieci piccole rate...
Ragazzi ho trovato uno Sharp 40LE810 a 500 € con 2 anni di garanzia Italia, che ne dite? Per questa cifra vale la pena? Utilizzo gaming e Premium HD...
Nessuno :p?
ale.ringhio
01-08-2011, 14:49
Eccerto che si fa online, ci vuole qualche giorno ma si fa...
L'ho fatto che per l' LEX8 che ho preso da poco...
Vi era una offerta di 10 mesi a tasso zero, quindi perchè non approfittarne...
Ho pagato una parte subito, e una parte divisa per dieci piccole rate...
come tv invece cosa mi suggerite?
TheBuilder
01-08-2011, 14:52
come tv invece cosa mi suggerite?
Samsung C750 40" con pannello SQ01
non l'ho ancora preso, mi stavo informando su tutto, ho visto anche quell'altra guida del cambio modello, però parla di un firmware particolare e garanzia italia, non vorrei fare una caxxata..
Per ora ho visto:
32c650 410€ (internet tv da vedere se presente)
32c630 390€ garanzia italia (internet tv forse sbloccabile con firmware giusto)
32c630 340€ garanzia europa (internet tv e mhp forse non sbloccabili)
una differenza di 70 euro per la sola quasi sicura presenza della internet tv
per quanto riguarda la tua domanda tra un anno il problema si risolverà da solo. :D
ti capisco, io ci sono stato 2 mesi per scegliere la tv:asd:
vabbe anche perche avevo lavori in casa:asd:, comunque pensa che ero partito da un 24-26'' pollici sharp e alla fine ho preso un 32'' samsung, mi sono deciso solo perche ho visto quell'offerta molto vantaggiosa infatti sto vedendo che ancora costa sui 50 euro in piu
morpheus85
01-08-2011, 17:38
ti capisco, io ci sono stato 2 mesi per scegliere la tv:asd:
vabbe anche perche avevo lavori in casa:asd:, comunque pensa che ero partito da un 24-26'' pollici sharp e alla fine ho preso un 32'' samsung, mi sono deciso solo perche ho visto quell'offerta molto vantaggiosa infatti sto vedendo che ancora costa sui 50 euro in piu
questa cmq è la tv dei miei, io sarei andato minimo sui 46", loro hanno problemi di spazio e per andare oltre i 32" ci sarebbe da eliminare un mobile bello grosso..
l'indecisione riguarda solo l'internet tv, prima la snobbavo ma credo sia una cosa fondamentale, invece di guardarti il televideo o aspettare il tg ti vai a guardare direttamente le notizie e in più attaccandoti a youtube potresti vedere parecchio materiale in hd senza stare a sbatterti troppo, una specie di netbook da 32"
se il c630 non ce l'ha di base l'unica soluzione è prendere il c650 spendendo 70 in più.
Poi c'è la questione Cam HD che andrò a recuperare nell'usato, 50 euro ci possono stare, ma 100 per un porta schede è ridicolo. :doh:
ale.ringhio
01-08-2011, 17:46
Samsung C750 40" con pannello SQ01
volevo saqpere da ratman o bugo cosa mi consigliavano grazie a tutti per le risposte scappo al lavoro
Adreno Cromo
01-08-2011, 19:27
http://www.macrumors.com/2011/07/31/apple-to-launch-3-hdtv-models-by-march-2012/
:sofico:
volevo saqpere da ratman o bugo cosa mi consigliavano grazie a tutti per le risposte scappo al lavoro
Hai sbagliato nome :asd: devi aspettare una risosta da Saeval, IlRatman, Sacd o IlMessaggero57.. io non sono proprio indicato, so solo fare il pappagallo e ripetere ciò che dicono loro quando vedo che tardano a rispondere :asd:
http://www.macrumors.com/2011/07/31/apple-to-launch-3-hdtv-models-by-march-2012/
:sofico:
Compratela tu, tutte le TV ormai hanno un SO Linux based, quindi il SO della mela in questo settore non dice niente di nuovo, non mi va proprio di pagare il doppio di un Sony una TV della Apple per avere di meno :asd:
mi consigliate un buon 32 led fullhd per games PC che si vede benissimo:)
su casa samsung cosa cè?
lo prendo 3d oppure no?
ilratman
01-08-2011, 22:02
mi consigliate un buon 32 led fullhd per games PC che si vede benissimo:)
su casa samsung cosa cè?
lo prendo 3d oppure no?
Philips 32pfl9705
preso Sony KDL-32EX720, a primo impatto sembra favoloso, ora devo modificare un pò i settaggi (domani faccio girare il merighi test), per il momento provato solo in 2D ma sembra veramente ottimo :D:D
Philips 32pfl9705
ciao ilratman
dici questo? 32PFL9705M/08
gabryflash
02-08-2011, 00:21
sto per prendere per me il 2 tv un sammy c650 (come quello che mi avete consigliato tempo fa per i miei genitori) ma ho letto che via nas nn legge gli mkv? è vero???
mi costerebbe poco ed è favoloso
OT
(chiedo scusa ai mod :spostatemi nella sezione idonea che nn so quale sia se ritenete necessario):
se io mi faccio un media server da mettere in corridoio collegato al router via lan
poi comperare una pennina wireless per samsung c650 (so che ce ne son poche ma spero di trovarle)
installare xbmc o altro media server sul server media
e andare in streaming
che ne dite? ha senso?
considerate che il 46 pollici del c650 lo pago usato 600 euro...un affare ma sto particolare mi blocca...grazie :)
FINE OT
uncopino
02-08-2011, 02:38
ciao a tutti! sono nuovo da queste parti quindi innanzitutto un saluto è doveroso. ho letto alcune pagine (tra cui la prima) e ho visto che c'è gente molto competente e molto disponibile, quindi vorrei approfittarne :D
devo prendere un lcd 42/47" per il salotto(x360, bluray, dvb-t, forse sky hd in futuro) e mi piacerebbe avere: internet tv, usb playback(magari anche usb recording), 3d passivo... in pratica mi piacerebbe il philips 7606!:p
peccato che ancora 0 recensioni e da €nics ce l'hanno in entrambi i tagli ma non mi fanno smanettare con le opzioni per vedere se vanno via quei quadrettoni vicino ai bordi delle cose in movimento(spero che siano i famosi artefatti causati dai filtri e quindi rimovibili). comunque nn ho notato clouding, motion blur, trailing... niente! solo un po di rumore(su immagini da bluray) e quei quadrettoni... che dite, sono io che nn ho occhio??:confused:
inoltre il 47 è fuori budget attualmente :cry: mentre invece il 42 potrei prenderlo ora a 900€ circa e visto che lo devo guardare da 2,2 metri dovrbbe bastare...
in conclusione ho 3 domande:
qualcuno di voi li ha visti o ha letto qualcosa?
forse è meglio lasciar perdere philips e andare tipo su lg o samsung(rinunciando a qualche "feature")?
quanto dovrei aspettare perchè il 47 cali un po'?
grazie anticipatamente
ilratman
02-08-2011, 07:13
ciao ilratman
dici questo? 32PFL9705M/08
yes il miglior 32 in assoluto
dopo c'è il 32ex720 e 32lw570 e 32ex500 e 32c630 e 32xv733 e via così fino alla fascia bassa
morpheus85
02-08-2011, 10:16
ho trovato delle cam sony HD a 54 euro, sono compatibli con il samsung c630?
edit_user_name_here
02-08-2011, 10:20
Ho notato che il mio tv 46ex720, anche se stavolta l'ha fatto solo 2 volte a distanza di settimane, l'immagine se ne va per un secondo ma l'audio no.
Ora volevo chiedere se potrebbe essere la trasmissione oppure se è la tv.
Di solito quando perde il segnale neanche si sente l'audio ma volevo chiedervelo per sapere se si sta rompendo.
Ovviamente non lo chiedo solo a chi ha l'ex720 ma chiunque abbia un sony.
Saluti.
ho trovato delle cam sony HD a 54 euro, sono compatibli con il samsung c630?
Per me son soldi buttati, per te è assolutamente necessaria la CAM?
morpheus85
02-08-2011, 10:21
Per me son soldi buttati, per te è assolutamente necessaria la CAM?
si, per premium calcio hd :cool:
si, per premium calcio hd :cool:
Bah, guardo a fatica la tv normale, figurati i programmi aggiuntivi.. sopratutto a pagamento!
morpheus85
02-08-2011, 10:35
Bah, guardo a fatica la tv normale, figurati i programmi aggiuntivi.. sopratutto a pagamento!
si ok ma questa cam va bene? lì c'è scritto solo per tv sony, è possibile?
si ok ma questa cam va bene? lì c'è scritto solo per tv sony, è possibile?
è possibile, ma non è detto che sia effettivamente così.. però non conosco il modello preciso per cui non ti so consigliare..
morpheus85
02-08-2011, 10:39
va bhe, io intanto chiedo.
ma se compro un lettore blu ray samsung compatibile DLNA, avendo gia lcd samsung, lo posso collegare senza fili?
Ragazzi, nessuno conosce lo Sharp 40LE810 :cry: :cry: ?
gd350turbo
02-08-2011, 11:05
ma se compro un lettore blu ray samsung compatibile DLNA, avendo gia lcd samsung, lo posso collegare senza fili?
Il cavo HDMI, ci vuole...
Il cavo HDMI, ci vuole...
:asd: :asd:
Il cavo HDMI, ci vuole...
e questo "all share" dei samsung quindi a che serve?
e questo "all share" dei samsung quindi a che serve?
Share dei contenuti, mica del segnale video.. stai sicuro che il lettore lo dovrai collegare sempre a corrente elettrica e HDMi, questo è poco ma sicuro..
morpheus85
02-08-2011, 11:13
ma se compro un lettore blu ray samsung compatibile DLNA, avendo gia lcd samsung, lo posso collegare senza fili?
preferisci inondarti di onde radio invece di mettere un cavetto? :mbe:
preferisci inondarti di onde radio invece di mettere un cavetto? :mbe:
era per capire:O
morpheus85
02-08-2011, 11:23
era per capire:O
io credo che qualcosa senza fili si possa fare, ci vogliono dei trasmettitori tipo av però così facendo ci perdi in qualità. Se non hai problemi ad avere il bluray accanto alla tv lascia perdere.
io credo che qualcosa senza fili si possa fare, ci vogliono dei trasmettitori tipo av però così facendo ci perdi in qualità. Se non hai problemi ad avere il bluray accanto alla tv lascia perdere.
no, non mi metto a fare queste cose, volevo sapere se tra apparecchi samsung c'èra qualche funzione utile da sfruttare visto che devo comprare il lettore
Ragazzi, nessuno conosce lo Sharp 40LE810 :cry: :cry: ?
Hai provato a cercare in Google ? ;)
morpheus85
02-08-2011, 11:42
Ho trovato una cosa riguardo le cam, le ultime sono tutte SmarCam 3-Italia HD
rimarchiate. Il consiglio è prendere quella con la stessa marca della propria tv per evitare problemi di aggiornamento in futuro.
Hai provato a cercare in Google ? ;)
Ho già cercato e trovato diverse recensioni (oltre al topic ufficiale su AV Magazine), ma volevo un parere vostro dato che ci sono utenti competenti ed obiettivi :).
Pazienza dai :fagiano:.
L'LG 32LD350 lo consigliereste? E' molto economico però sembra essere FullHd l'ho trovato su un negozio on line a 239 euro piu spese di spedizione, a 250 euro circa lo si prende...
cosa dite?
ilratman
02-08-2011, 12:41
Ho già cercato e trovato diverse recensioni (oltre al topic ufficiale su AV Magazine), ma volevo un parere vostro dato che ci sono utenti competenti ed obiettivi :).
Pazienza dai :fagiano:.
Possiamo solo confermare quello che dicono su avforum ossia elevato clouding e effetto carta pesta ossia banding risolti su le814.
Possiamo solo confermare quello che dicono su avforum ossia elevato clouding e effetto carta pesta ossia banding risolti su le814.
Capisco...per 500 nuovo con garanzia Italia però non è male, che ne dici :)?
ilratman
02-08-2011, 13:19
Capisco...per 500 nuovo con garanzia Italia però non è male, che ne dici :)?
è un buon prezzo
Adreno Cromo
02-08-2011, 13:49
Compratela tu, tutte le TV ormai hanno un SO Linux based, quindi il SO della mela in questo settore non dice niente di nuovo, non mi va proprio di pagare il doppio di un Sony una TV della Apple per avere di meno :asd:
Spero...al momento le notizie sono parecchio fumose ma sicuramente sarà un ottimo prodotto visto che la mela quando scende in campo di solito costruisce roba al top (anche di prezzo)...
Pugaciov
02-08-2011, 19:08
Salve a tutti
Sto valutando l'acquisto di un una nuova TV. Considerate che vengo da TV CRT :asd:
L'uso che ne farò non è assolutamente intensivo, più che altro mia madre ci guarderà Sky. Se farò l'acquisto però anche a me piacerebbe poi usarlo per vederci i film in 720p/1080p via penna USB (diciamo BDrip, ci siamo capiti).
Per il resto, come dicevo, solo digitale terrestre e Sky.
La misura è obbligatoria: 32 ", più grande non entra in sala.
Budget non so, sui 400-500 € proprio massimo. Guardando anche solo i Samsung ci sono decine di modelli e sto inziando a riconoscerli grazie al primo post.
Il fatto è che non so proprio se prendere un LCD e risparmiare o fare un acquisto più definitivo, prendendo un LED Full HD.
Consigli?
ilratman
02-08-2011, 19:23
Salve a tutti
Sto valutando l'acquisto di un una nuova TV. Considerate che vengo da TV CRT :asd:
L'uso che ne farò non è assolutamente intensivo, più che altro mia madre ci guarderà Sky. Se farò l'acquisto però anche a me piacerebbe poi usarlo per vederci i film in 720p/1080p via penna USB (diciamo BDrip, ci siamo capiti).
Per il resto, come dicevo, solo digitale terrestre e Sky.
La misura è obbligatoria: 32 ", più grande non entra in sala.
Budget non so, sui 400-500 € proprio massimo. Guardando anche solo i Samsung ci sono decine di modelli e sto inziando a riconoscerli grazie al primo post.
Il fatto è che non so proprio se prendere un LCD e risparmiare o fare un acquisto più definitivo, prendendo un LED Full HD.
Consigli?
il led non è l'acquisto definitivo è solo un lcd.
se è per tua madre direi che conviene il samsung 32d450 se invece vuoi a tutti i costi fullhd, anche se su un 32 a meno di non vederlo a meno di 1m la differenza è trascurabile, direi sempre samsung ma 32d550 oppure il sempre buono 32c630.
Pugaciov
02-08-2011, 19:42
il led non è l'acquisto definitivo è solo un lcd.
se è per tua madre direi che conviene il samsung 32d450 se invece vuoi a tutti i costi fullhd, anche se su un 32 a meno di non vederlo a meno di 1m la differenza è trascurabile, direi sempre samsung ma 32d550 oppure il sempre buono 32c630.
Con i primi due sto sotto ai 300 €, il secondo è sui 400, da quanto vedo. Sconsigli definitivamente un LED per l'uso che descrivevo? Non so se in futuro migliorerò la postazione (magari con un bel HD esterno multimediale), ma di sicurò non inizierò ad acquistare Blu-Ray e quant'altro, ecco. Forse effettivamente è il caso di risparmiare.
Fire Fox II
02-08-2011, 20:12
Raga
ma tra il samsung 32d550 e l'lg led 32 lh 3000 quale consigliereste a parità di prezzo?
Distanza di visione circa 3 metri... Uso videouloico e tv sd...
Thanks a lot! :)
Con i primi due sto sotto ai 300 €, il secondo è sui 400, da quanto vedo. Sconsigli definitivamente un LED per l'uso che descrivevo? Non so se in futuro migliorerò la postazione (magari con un bel HD esterno multimediale), ma di sicurò non inizierò ad acquistare Blu-Ray e quant'altro, ecco. Forse effettivamente è il caso di risparmiare.
Raga
ma tra il samsung 32d550 e l'lg led 32 lh 3000 quale consigliereste a parità di prezzo?
Distanza di visione circa 3 metri... Uso videouloico e tv sd...
Thanks a lot! :)
[pappagallo mode ON] Gli LCD led di fascia bassa sono assolutamente sconsigliti, i corrispettivi LCD CCFL offrono molta più qualità visiva.. [pappagallo mode OFF :asd: ]
ilratman
02-08-2011, 20:54
Raga
ma tra il samsung 32d550 e l'lg led 32 lh 3000 quale consigliereste a parità di prezzo?
Distanza di visione circa 3 metri... Uso videouloico e tv sd...
Thanks a lot! :)
Lh3000 è una tv antica, quindi.....
[pappagallo mode ON] Gli LCD led di fascia bassa sono assolutamente sconsigliti, i corrispettivi LCD CCFL offrono molta più qualità visiva.. [pappagallo mode OFF :asd: ]
;) :asd:
uncopino
02-08-2011, 21:37
ciao a tutti! sono nuovo da queste parti quindi innanzitutto un saluto è doveroso. ho letto alcune pagine (tra cui la prima) e ho visto che c'è gente molto competente e molto disponibile, quindi vorrei approfittarne :D
devo prendere un lcd 42/47" per il salotto(x360, bluray, dvb-t, forse sky hd in futuro) e mi piacerebbe avere: internet tv, usb playback(magari anche usb recording), 3d passivo... in pratica mi piacerebbe il philips 7606!:p
peccato che ancora 0 recensioni e da €nics ce l'hanno in entrambi i tagli ma non mi fanno smanettare con le opzioni per vedere se vanno via quei quadrettoni vicino ai bordi delle cose in movimento(spero che siano i famosi artefatti causati dai filtri e quindi rimovibili). comunque nn ho notato clouding, motion blur, trailing... niente! solo un po di rumore(su immagini da bluray) e quei quadrettoni... che dite, sono io che nn ho occhio??:confused:
inoltre il 47 è fuori budget attualmente :cry: mentre invece il 42 potrei prenderlo ora a 900€ circa e visto che lo devo guardare da 2,2 metri dovrbbe bastare...
in conclusione ho 3 domande:
qualcuno di voi li ha visti o ha letto qualcosa?
forse è meglio lasciar perdere philips e andare tipo su lg o samsung(rinunciando a qualche "feature")?
quanto dovrei aspettare perchè il 47 cali un po'?
grazie anticipatamente
scusate nn vorrei essere petulante ma qualcuno mi potrebbe filare un po??:help:
sto quasi per decidermi a prenderlo (42")! non è che faccio un acquisto da fanboy philips e poi mi pento? e magari mi ritrovo a rosicare davanti al sammy 46b6000 (risalente a ben 2 anni fa) di un mio amico?
scusate se sono prolisso :eek:
ilratman
02-08-2011, 22:08
......non è che faccio un acquisto da fanboy philips e poi mi pento? e magari mi ritrovo a rosicare davanti al sammy 46b6000 (risalente a ben 2 anni fa) di un mio amico?
scusate se sono prolisso :eek:
purtroppo potrebbe capitare. ;)
non si sa molto dei nuovi 7606 tranne ovviamente che hanno pannelli lg ma se l'elettronica non è migliorata rispetto all'anno scorso 7605 sono dolori.
mi dispiace ma se proprio vuoi il passivo meglio lg 42lw570, se invece vuoi attivo il sony 46ex720 è molto meglio.
purtroppo potrebbe capitare. ;)
non si sa molto dei nuovi 7606 tranne ovviamente che hanno pannelli lg ma se l'elettronica non è migliorata rispetto all'anno scorso 7605 sono dolori.
però tu il 7605 della Philips lo ha consigliato !! :mbe:
ilratman
02-08-2011, 22:30
però tu il 7605 della Philips lo ha consigliato !! :mbe:
certo rispeetto ad altri ma in senso assoluto c'è di meglio, mai detto il contrario.
sempre detto che il 7605 ha un nero scarso, rumore video e il motion che crea artefatti.
Ciao a tutti,
torno sul forum dopo un po' di assenza per sperare in un consiglio da voi super esperti in materia. La faccio breve: da noi in Azienda, quando ai capi "gira" ti regalano dei "PUNTI" (come all'ESSELUNGA :D :D ) e quando ne hai un po' puoi "spenderli" scegliendo un oggetto in un catalogo. Io sarei orientato verso un TV, visto che sto per cambiare casa... ma non ho idea di quale. Posto che sicuramente cercherò di vederli dal vivo in qualche centro commerciale, mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi.
Questi sono i modelli che posso scegliere (sono in ordine "crescente" di punti.. dal più economico al massimo nel mio range).
[NB: Trascurate la dimensione (32 o 40).. per ora ci devo ancora pensare]
1) PHILIPS 32PFL4606H 32" 4000 Series LCD TV
2) TOSHIBA 40LV833G LCD TV black
3) PHILIPS 32PFL5606H/12 LED TV
4) TOSHIBA Regza 32SL738F LED TV
5) SONY KDL32CX520 LCD TV
6) SONY KDL-40EX402
7) LG TV LCD 32LD350 with Mobile TV Esse - red
Ne vedete qualcuno che sicuramente è meglio degli altri?
Grazie a tutti,
Fabio.
ilratman
03-08-2011, 00:13
40lv833
40ex402
Gli altri lascia perdere.
Ho notato che il mio tv 46ex720, anche se stavolta l'ha fatto solo 2 volte a distanza di settimane, l'immagine se ne va per un secondo ma l'audio no.
Ora volevo chiedere se potrebbe essere la trasmissione oppure se è la tv.
Di solito quando perde il segnale neanche si sente l'audio ma volevo chiedervelo per sapere se si sta rompendo.
Ovviamente non lo chiedo solo a chi ha l'ex720 ma chiunque abbia un sony.
Saluti.
Magari non c'entra nulla ma ti espongo ciò che mi è successo in streaming da PC a PS3.. stavo guardando un film e ad un certo punto l'immagine ha cominciato ad andare a scatti, mentre l'audio è rimasto perfetto..
Partendo dalla teoria (forse sbagliata) che il concetto sia similare, credo sia stato un problema di trasmissione.. ma questa è assolutamente un'idea mia, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più.. ;)
morpheus85
03-08-2011, 08:50
a che serve il cavo HDMI con l'ethernet? :confused:
gd350turbo
03-08-2011, 08:58
a che serve il cavo HDMI con l'ethernet? :confused:
Anche quello che ho preso io è con l'ethernet...
pare che sia nelle specifiche future di una possibile convivenza sullo stesso cavo, ma attualmente non trovo alcuna funzione...
Pugaciov
03-08-2011, 10:17
[pappagallo mode ON] Gli LCD led di fascia bassa sono assolutamente sconsigliti, i corrispettivi LCD CCFL offrono molta più qualità visiva.. [pappagallo mode OFF :asd: ]
Quale prenderesti tra quei 3 Samsung che mi sono stati consigliati? Il D550 mi ispira.
ilratman
03-08-2011, 10:30
a che serve il cavo HDMI con l'ethernet? :confused:
Ad eliminare un cavo ovviamente, attacchi la tv al lettore e il lettore alla rete.
Ciao a tutti,
torno sul forum dopo un po' di assenza per sperare in un consiglio da voi super esperti in materia. La faccio breve: da noi in Azienda, quando ai capi "gira" ti regalano dei "PUNTI" (come all'ESSELUNGA :D :D ) e quando ne hai un po' puoi "spenderli" scegliendo un oggetto in un catalogo. Io sarei orientato verso un TV, visto che sto per cambiare casa... ma non ho idea di quale. Posto che sicuramente cercherò di vederli dal vivo in qualche centro commerciale, mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi.
Questi sono i modelli che posso scegliere (sono in ordine "crescente" di punti.. dal più economico al massimo nel mio range).
[NB: Trascurate la dimensione (32 o 40).. per ora ci devo ancora pensare]
1) PHILIPS 32PFL4606H 32" 4000 Series LCD TV
2) TOSHIBA 40LV833G LCD TV black
3) PHILIPS 32PFL5606H/12 LED TV
4) TOSHIBA Regza 32SL738F LED TV
5) SONY KDL32CX520 LCD TV
6) SONY KDL-40EX402
7) LG TV LCD 32LD350 with Mobile TV Esse - red
Ne vedete qualcuno che sicuramente è meglio degli altri?
Grazie a tutti,
Fabio.
40lv833
40ex402
Gli altri lascia perdere.
A seconda della dimensione che interessa si potrebbe valutare anche il 32CX520, che sarebbe l'entry-level della gamma 2011... Una sorta di equivalente dei BX/EX400 del 2010 :D
40lv833
40ex402
Gli altri lascia perdere.
Ma perchè sono 40 o perchè effettivamente sono buoni? Sony lo immaginavo.. Toshiba anche?
A seconda della dimensione che interessa si potrebbe valutare anche il 32CX520, che sarebbe l'entry-level della gamma 2011... Una sorta di equivalente dei BX/EX400 del 2010 :D
Grazie,
quindi diciamo che al momento mi state dicendo:
per il 32"
SONY KDL32CX520 LCD TV
per il 40"
TOSHIBA 40LV833G LCD TV black
SONY KDL-40EX402
Spero di riuscire a vederli questo week end..
Ragazzi, un 47LEX8 con divano a 2 metri di distanza è sprecato?
uncopino
03-08-2011, 11:22
mi dispiace ma se proprio vuoi il passivo meglio lg 42lw570, se invece vuoi attivo il sony 46ex720 è molto meglio.
grazie dell'attenzione ilratman:)
l'attivo finirei per non usarlo quasi mai (ma lo pagherei comunque sul prezzo del tv) per vari motivi... in realtà il 3d non lo consideravo proprio prima di provare un lg cinema 3d 55" esposto da €nics che mi ha fatto un'ottima impressione.
con questo lw570 perderei solo in estetica (pfl7606 mi piace molto) e ambilight ma se mi dici che vado a guadagnare significativamente in picture quality allora non c'è estetica che tenga...
un'altra cosa: da 2,2 metri è sufficiente un 42?? o magari dopo qualche mese (ma quanti?) calano i prezzi e rimpiango il 47??:muro:
morpheus85
03-08-2011, 12:41
Ad eliminare un cavo ovviamente, attacchi la tv al lettore e il lettore alla rete.
non pensavo al lettore :D
morpheus85
03-08-2011, 12:44
Ragazzi, un 47LEX8 con divano a 2 metri di distanza è sprecato?
si, è meglio se me lo invii :O
Seriamente, a 2 metri ci può stare anche un 50 se visualizzi solo 1080p, io mi baso su questo schema:
Pollici HDREADY, FullHD (visione mista)
xx min medio max
19 94 111 118
22 109 128 136
26 129 152 161
32 159 187 199
37 184 216 229
40 199 234 248
42 208 245 261
43 214 251 267
46 229 267 286
50 248 292 311
52 258 304 323
54 268 315 335
55 273 321 342
58 288 339 360
60 298 350 372
63 313 368 391
65 323 380 404
103 511 601 640
Pollici FullHD visione1080i/p
xx min medio max
32 103 122 130
37 120 141 150
40 129 152 162
42 136 160 170
46 149 175 186
50 162 191 203
52 168 198 211
54 174 206 219
55 178 210 223
58 187 221 235
60 194 229 243
63 204 240 255
65 210 248 263
103 333 392 417
L'ho preso da avmagazine.
non pensavo al lettore :D
TV e lettori non hanno mai o quasi mai la doppia LAN come i PC, quindi ecco il motivo per fare un HDMI con ethernet integrata.. o almeno io me lo spiego così.. :asd:
gd350turbo
03-08-2011, 12:46
si, è meglio se me lo invii :O
Seriamente, a 2 metri ci può stare anche un 50, io mi baso su questo schema:
Tra un paio di anni se vuoi ti invio il mio...
Sto gia pensando che il prossimo sarà un 55
gd350turbo
03-08-2011, 12:47
TV e lettori non hanno mai o quasi mai la doppia LAN come i PC, quindi ecco il motivo per fare un HDMI con ethernet integrata.. o almeno io me lo spiego così.. :asd:
eheheh. io ho tirato due cavi cat6, uno per il tv e uno per il lettore...
morpheus85
03-08-2011, 12:52
Tra un paio di anni se vuoi ti invio il mio...
Sto gia pensando che il prossimo sarà un 55
ok :D
io non posso arrivarci per questioni di spazio, ma a 1,50 metri un 47 sarebbe già tanta roba..
morpheus85
03-08-2011, 12:53
eheheh. io ho tirato due cavi cat6, uno per il tv e uno per il lettore...
il lettore online che fa? applicazioni integrate nei dischi?
Adreno Cromo
03-08-2011, 12:54
Ragazzi, un 47LEX8 con divano a 2 metri di distanza è sprecato?
Prendilo più grande possibile tra un anno ti sembrerà cmq piccolo...
...il televisore:D
morpheus85
03-08-2011, 12:58
Prendilo più grande possibile tra un anno ti sembrerà cmq piccolo...
...il televisore:D
si, 80" a 2 metri :asd:
si, è meglio se me lo invii :O
Seriamente, a 2 metri ci può stare anche un 50 se visualizzi solo 1080p, io mi baso su questo schema:
L'ho preso da avmagazine.
Ehehe è la stessa tabella che ho visto io, speravo però che mi fosse smentita perchè mi è salita la scimmia del 47LEX8 che ho visto che ormai si tova a 1380 €....scimmia scimmia!
Lo Sharp di un paio di pagine fa è saltato e quindi...:asd:.
morpheus85
03-08-2011, 13:03
:asd:
per una parete grande ci vuole un pannello grande :O
e quelli grossi costano :D
:asd:
per una parete grande ci vuole un pannello grande :O
e quelli grossi costano :D
La parete grande c'è, e appendendolo al muro risparmierei ancora qualche cm e supererei i 2m di distanza :asd:, scimmia! Considerando che oggi viaggio ancora con un Samsung LE32R72B del 2006 che ai tempi mi fece gridare al miracolo, chissà se il passaggio all'LG mi shockerà...:ciapet:
morpheus85
03-08-2011, 13:21
La parete grande c'è, e appendendolo al muro risparmierei ancora qualche cm e supererei i 2m di distanza :asd:, scimmia! Considerando che oggi viaggio ancora con un Samsung LE32R72B del 2006 che ai tempi mi fece gridare al miracolo, chissà se il passaggio all'LG mi shockerà...:ciapet:
io devo ancora vederlo un lcd decente, il crt in sala non ce la fa più, ci mette 5 minuti per accendersi dopo che gli dai corrente e poi l'immagine trema :asd:
a volte alza anche il volume da solo :asd:
gd350turbo
03-08-2011, 13:32
il lettore online che fa? applicazioni integrate nei dischi?
Fa l'aggiornamento online del firmware e se installi nero media home su un computer, ti permette di visualizzare i file multimediali contenuti in esso ( ti fa vedere i film )
morpheus85
03-08-2011, 13:42
Fa l'aggiornamento online del firmware e se installi nero media home su un computer, ti permette di visualizzare i file multimediali contenuti in esso ( ti fa vedere i film )
capito :O
io devo ancora vederlo un lcd decente, il crt in sala non ce la fa più, ci mette 5 minuti per accendersi dopo che gli dai corrente e poi l'immagine trema :asd:
a volte alza anche il volume da solo :asd:
Prova ad aggiornare il firmware...:asd:
ilratman
03-08-2011, 13:45
Tra un paio di anni se vuoi ti invio il mio...
Sto gia pensando che il prossimo sarà un 55
il mio prossimo sarà minimo un 55''! :O
morpheus85
03-08-2011, 13:50
Prova ad aggiornare il firmware...:asd:
guarda ti ho anticipato, tra qualche giorno lo porto in assistenza all'isola ecologica :asd:
gd350turbo
03-08-2011, 14:14
il mio prossimo sarà minimo un 55''! :O
Eheheheh...
In effetti da MW avevo visto un sony da 60 pollici che aveva solo l'inconveniente di costare 4000 euro, l'ho fatto vedere alla signora se le interessava e mi disse di no... :rotfl:
La scimmia è troppo indecisa :mc:, 46" D7000/D8000 o 47LEX8?
Arghhhh :muro: :muro:
Adreno Cromo
03-08-2011, 15:35
si, 80" a 2 metri :asd:
Tra due anni passerà al 100"....:O
Le tabelle sulla distanza servono solo per darti il limite del FHD dove oltre non vedresti differenza...
Il Castiglio
03-08-2011, 15:59
Tra due anni passerà al 100"....:O
Le tabelle sulla distanza servono solo per darti il limite del FHD dove oltre non vedresti differenza...
Esiste anche una distanza massima per ogni schermo, che non potrà abbassarsi più di tanto nemmeno fra 1 anno o 10 anni:
se sei costretto a muovere la testa per vedere tutto lo schermo (quindi non ti basta muovere gli occhi) significa che sei troppo vicino ... effetto prima fila al Cinema :D
morpheus85
03-08-2011, 16:42
Esiste anche una distanza massima per ogni schermo, che non potrà abbassarsi più di tanto nemmeno fra 1 anno o 10 anni:
se sei costretto a muovere la testa per vedere tutto lo schermo (quindi non ti basta muovere gli occhi) significa che sei troppo vicino ... effetto prima fila al Cinema :D
:O
Adreno Cromo
03-08-2011, 16:51
Esiste anche una distanza massima per ogni schermo, che non potrà abbassarsi più di tanto nemmeno fra 1 anno o 10 anni:
se sei costretto a muovere la testa per vedere tutto lo schermo (quindi non ti basta muovere gli occhi) significa che sei troppo vicino ... effetto prima fila al Cinema :D
Forse volevi dire distanza minima...per verificarsi quello che dici tu ci vuole un 100" a 20cm...
Non esasperate quello che ho scritto, l'utente era indeciso per un 47" da 2 metri che va benissimo, non gli ho detto di prendersi un 140":mbe:
morpheus85
03-08-2011, 17:31
Forse volevi dire distanza minima...per verificarsi quello che dici tu ci vuole un 100" a 20cm...
Non esasperate quello che ho scritto, l'utente era indeciso per un 47" da 2 metri che va benissimo, non gli ho detto di prendersi un 140":mbe:
tu hai detto questo:
Prendilo più grande possibile tra un anno ti sembrerà cmq piccolo...
:O
Dimenticavo, ieri finalmente ho potuto guardare dal vivo un LG con 3D passivo (il modello preciso non l'ho visto). Ero lì con un amico, e dato che eravamo di fretta l'abbiamo guardato per tipo 30 secondi: girava un trailer 3D di cui l'unica cosa che ricordo è che c'era un aeroplano in primo piano. Se da una parte, comunque, l'effetto 3D era notevole (non solo in profondità, ma anche per effetto "uscita dallo schermo"), dall'altra in effetti si notava la risoluzione dimezzata, anche se c'è da dire che ero abbastanza vicino.
Insomma, non il top di qualità ma per chi non vuole spendere cifre folli è un ottimo compromesso :D Al mio amico invece non è piaciuto granché, forse perché l'ha visto un po' decentrato dallo schermo.
ilratman
03-08-2011, 22:56
Dimenticavo, ieri finalmente ho potuto guardare dal vivo un LG con 3D passivo (il modello preciso non l'ho visto). Ero lì con un amico, e dato che eravamo di fretta l'abbiamo guardato per tipo 30 secondi: girava un trailer 3D di cui l'unica cosa che ricordo è che c'era un aeroplano in primo piano. Se da una parte, comunque, l'effetto 3D era notevole (non solo in profondità, ma anche per effetto "uscita dallo schermo"), dall'altra in effetti si notava la risoluzione dimezzata, anche se c'è da dire che ero abbastanza vicino.
Insomma, non il top di qualità ma per chi non vuole spendere cifre folli è un ottimo compromesso :D Al mio amico invece non è piaciuto granché, forse perché l'ha visto un po' decentrato dallo schermo.
La ris minore è solo uno step intermedio per le tv 2012 passive fullhd.
Cmq dalla sua ha anche il costo occhiali e la luminosita che non diminuisce.
La ris minore è solo uno step intermedio per le tv 2012 passive fullhd.
Cmq dalla sua ha anche il costo occhiali e la luminosita che non diminuisce.
La diminuzione della luminosità è dovuta al fatto che quando usi il 3D attivo la TV si setta da sola a più di 100hz? nel caso della mia HX800 a 200hz, giusto?
ilratman
03-08-2011, 23:10
La diminuzione della luminosità è dovuta al fatto che quando usi il 3D attivo la TV si setta da sola a più di 100hz? nel caso della mia HX800 a 200hz, giusto?
No dipende dagli occhiali attivi.
Infatti per sopperire al calo di luminosità la tv disattiva sia il diming che il backlight scanning, quindi nel tuo caso disattiva anche i 200hz.
No dipende dagli occhiali attivi.
Infatti per sopperire al calo di luminosità la tv disattiva sia il diming che il backlight scanning, quindi nel tuo caso disattiva anche i 200hz.
Ah, avevo sentito che per il 3D lo schermo dev'essere minimo 120hz (ma si parlava di PC in quel caso, quindi non so se vale anche per le TV).. comunque la luminosità degli occhiali si setta da tv e alzandola la differenza si nota molto meno.. ci sono controindicazioni? va meglio bassa Ratman?
edit_user_name_here
04-08-2011, 05:41
Magari non c'entra nulla ma ti espongo ciò che mi è successo in streaming da PC a PS3.. stavo guardando un film e ad un certo punto l'immagine ha cominciato ad andare a scatti, mentre l'audio è rimasto perfetto..
Partendo dalla teoria (forse sbagliata) che il concetto sia similare, credo sia stato un problema di trasmissione.. ma questa è assolutamente un'idea mia, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più.. ;)
Probabile che sia il filmato mandato male in onda(cioè che sia problema di trasmissione) perchè se non prendeva segnale di solito non si sentiva neanche l'audio.
Speriamo bene.
Grazie della risposta ;) saluti!
ilratman
04-08-2011, 07:53
Ah, avevo sentito che per il 3D lo schermo dev'essere minimo 120hz (ma si parlava di PC in quel caso, quindi non so se vale anche per le TV).. comunque la luminosità degli occhiali si setta da tv e alzandola la differenza si nota molto meno.. ci sono controindicazioni? va meglio bassa Ratman?
ovviamente quello che si setta è la luminosità dello schermo non degli occhiali per cui alzando si accentuano i difetti di illuminazione.
cmq stai confondendo gli hz del pannello per il 3d che sono infatti 120 con gli hz del motion che sono due cose diverse, non hai studiato la prima pagina.
bellonaHW
04-08-2011, 11:34
Grande offerta da aLDO: Philips 46PFL9705 a 990 euro.
ovviamente quello che si setta è la luminosità dello schermo non degli occhiali per cui alzando si accentuano i difetti di illuminazione.
cmq stai confondendo gli hz del pannello per il 3d che sono infatti 120 con gli hz del motion che sono due cose diverse, non hai studiato la prima pagina.
A me che non ho studiato la prima pagina non me lo devi dire Ratman, perchè quei maledetti 3 post me li son divorati e i punti salienti ce li ho tatuati in comic sans sulla schiena :asd:
Casomai mi sarà sfuggito un punticino piccolo.. ora non mi viene in mente.. comunque tra tutti quegli HZ è umano far un po di casino.. :sob:
ilratman
04-08-2011, 12:08
Grande offerta da aLDO: Philips 46PFL9705 a 990 euro.
Grande offerta da non perdere
A me che non ho studiato la prima pagina non me lo devi dire Ratman, perchè quei maledetti 3 post me li son divorati e i punti salienti ce li ho tatuati in comic sans sulla schiena :asd:
Casomai mi sarà sfuggito un punticino piccolo.. ora non mi viene in mente.. comunque tra tutti quegli HZ è umano far un po di casino.. :sob:
he he bella questa.
cmq era una battuta! :)
sto preparando un po' di materiale sul 3d così da chiarire il concetto anche sugli hz.
pappopippo
04-08-2011, 14:17
Visione da 2,40-2,80 m angolo di visione da 0 a 45° uso 60 dtt e 40 dvd/divx/Mkv e in prospettiva sky hd e blueray
il 46pfl9705 potrebbe essere indicato?
Ha difetti noti segnalati da proprietari e magari un topic dove informarsi
Grazie
segnalo che con l'aggiunta di 1 euro danno anche 1 kit 3d
he he bella questa.
cmq era una battuta! :)
sto preparando un po' di materiale sul 3d così da chiarire il concetto anche sugli hz.
Anche la mia lo era.. ;) se prepari qualcosa tienimi aggiornato che leggo sempre con piacere..
PS\OT Appena puoi ci aggiorniamo sul mio HTPC\HEpc :asd: ho delle news..
Visione da 2,40-2,80 m angolo di visione da 0 a 45° uso 60 dtt e 40 dvd/divx/Mkv e in prospettiva sky hd e blueray
il 46pfl9705 potrebbe essere indicato?
Ha difetti noti segnalati da proprietari e magari un topic dove informarsi
Grazie
segnalo che con l'aggiunta di 1 euro danno anche 1 kit 3d
Prendilo, è uno dei TV migliori in circolazione ed il prezzo come ti ha già detto il grande Ratman è senza dubbio ottimo..
pappopippo
04-08-2011, 15:36
Prendilo, è uno dei TV migliori in circolazione ed il prezzo come ti ha già detto il grande Ratman è senza dubbio ottimo..
Sul prezzo eccesionale non ho dubbi!
I dubbi sono sull'angolo di visione (da 0 a 45°) e sulla dimensione se adatta alla distanza (2,40-2,80m).
Vengo da un rimborso da parte di Philips per un tv con pesanti difetti e mi chiedevo se il pfl9705 ne aveva di noti e magari l'indicazione di un topic sul 9705
Sul prezzo eccesionale non ho dubbi!
I dubbi sono sull'angolo di visione (da 0 a 45°) e sulla dimensione se adatta alla distanza (2,40-2,80m).
Vengo da un rimborso da parte di Philips per un tv con pesanti difetti e mi chiedevo se il pfl9705 ne aveva di noti e magari l'indicazione di un topic sul 9705
Cerca su AVmagazine, sicuramente c'è un Thread Ufficiale..
ilratman
04-08-2011, 16:18
Sul prezzo eccesionale non ho dubbi!
I dubbi sono sull'angolo di visione (da 0 a 45°) e sulla dimensione se adatta alla distanza (2,40-2,80m).
Vengo da un rimborso da parte di Philips per un tv con pesanti difetti e mi chiedevo se il pfl9705 ne aveva di noti e magari l'indicazione di un topic sul 9705
Non ha nulla di particolarmente noto.
A quel prezzo non c'è storia.
morpheus85
04-08-2011, 18:48
il dtt HD trasmette a 1080i? sarà in progressivo in futuro?
ilratman
04-08-2011, 20:23
il dtt HD trasmette a 1080i? sarà in progressivo in futuro?
No il 1080p si avrà solo con il dvb-t2 fra qualche anno ovviamente da noi.
In giappone stanno già sperimentando trasmissioni 4k e 8k.
No il 1080p si avrà solo con il dvb-t2 fra qualche anno ovviamente da noi.
In giappone stanno già sperimentando trasmissioni 4k e 8k.
Ma con 1080i su un tv hdready (1366x768), perde molto?
Ciao a tutti, in casa LG purtroppo non riesco ad orientarmi...a me interessano in particolare i modelli :
LD358
LD468
LK430A
qualcuno sa come sono? in particolare sono tentato dal 37LK430A in offerta a 349 euro.
Lo prenderei per metterlo in camera e giocare con la PS3, qualche film in divx e digitale terrestre...non riesco a trovare nessuna review su internet..
ilratman
04-08-2011, 21:58
Ma con 1080i su un tv hdready (1366x768), perde molto?
No
pappopippo
04-08-2011, 22:09
Non ha nulla di particolarmente noto.
A quel prezzo non c'è storia.
Pochi tv esauriti in un istante! Sarà al prossimo giro
ale.ringhio
04-08-2011, 22:10
ciao il ratman mi e' stato consigliato il c650 40',in confronto al hx700-800 e il le830 ?cosa mi suggerisci? grazie
Ciao a tutti, devo comprare una Tv da 55 pollici e posso scegliere tra queste tre tv:
Modello: 55LW450A
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...450A-print.jsp
Modello: UE55D6000
http://mediaworld.mobi/webapp/wcs/st...ry_rn=60742632
Modello:KDL-55NX810
http://www.sony.it/product/tv-139-55...TechnicalSpecs
ho messo in ordine di prezzo, il primo partendo da sopra è quello meno costoso. Ora vorrei chiedere secondo voi quale sarebbe il migliore?
Grazie a tutti
ilratman
04-08-2011, 22:45
Il sony è quello che va meglio in tutto.
Lg invece va molto bene in 3d a patto che tu lo veda da adeguata distanza, mentre il sony da vicino va meglio.
Il samsung è evitare, di samsung si deve prendere dal d7000 in su,
Il sony è quello che va meglio in tutto.
Lg invece va molto bene in 3d a patto che tu lo veda da adeguata distanza, mentre il sony da vicino va meglio.
Il samsung è evitare, di samsung si deve prendere dal d7000 in su,
grazie per la risposta tempestiva, scusa ma come mai Lg è superiore al Sony come 3d? oppure ho capito male io... Un'ultima cosa per vedere bene la distanza di 230 cm è ottimale o no?
edit_user_name_here
05-08-2011, 09:14
No il 1080p si avrà solo con il dvb-t2 fra qualche anno ovviamente da noi.
In giappone stanno già sperimentando trasmissioni 4k e 8k.
Ah dunque i tv attuali non hanno questo dvb t2 presumo... pff che marketing.
Anche se dobbiamo ancora avere tutti i canali hd... cmq il vecchio hd potrà prendere i canali nuovi hd oppure si vedono neri come ora(retrocompatibile)? cioè saremmo obbligati a cambiarli per vedere le trasmissioni normali?
Se è cosi tutti quelli di ora dovranno nuovamente cambiarsi tutto... mah.
Ah dunque i tv attuali non hanno questo dvb t2 presumo... pff che marketing.
Anche se ancora dobbiamo ancora avere tutti i canali hd... cmq il vecchio hd potrà prendere i canali nuovi hd oppure si vedono neri come ora(retrocompatibile)? cioè saremmo obbligati a cambiarli?
Se è cosi tutti quelli di ora dovranno nuovamente cambiarsi tutto... mah.
Non cambio niente, per me se lo possono anche tenere, tanto mille volte è successo che venissero messe sul mercato tecnologie innovative poi non sfruttate dalle emittenti italiane, quindi..
edit_user_name_here
05-08-2011, 09:24
Non cambio niente, per me se lo possono anche tenere, tanto mille volte è successo che venissero messe sul mercato tecnologie innovative poi non sfruttate dalle emittenti italiane, quindi..
Anche se ti obbligano, prima o poi, il passaggio? tipo oscurandoti i canali vecchi?
Quello a me mi preoccupa.
morpheus85
05-08-2011, 09:33
Ah dunque i tv attuali non hanno questo dvb t2 presumo... pff che marketing.
Anche se dobbiamo ancora avere tutti i canali hd... cmq il vecchio hd potrà prendere i canali nuovi hd oppure si vedono neri come ora(retrocompatibile)? cioè saremmo obbligati a cambiarli per vedere le trasmissioni normali?
Se è cosi tutti quelli di ora dovranno nuovamente cambiarsi tutto... mah.
sicuramente nuovi decoder e di nuovo doppio telecomando :doh:
magari si potesse "aggiornare" la tv con una semplice cam..
oppure potevano benissimo creare le tv con il decoder integrato ma sottoforma di scheda, così da poter intervenire magari in assistenza e fare un upgrade.
edit_user_name_here
05-08-2011, 10:22
sicuramente nuovi decoder e di nuovo doppio telecomando :doh:
magari si potesse "aggiornare" la tv con una semplice cam..
oppure potevano benissimo creare le tv con il decoder integrato ma sottoforma di scheda, così da poter intervenire magari in assistenza e fare un upgrade.
Il doppio telecomando preferisco proprio non averlo più data la esperienza passata.
Semmai mi ricompro un nuovo tv se diventa già vecchio quando usciranno questi nuovi hd(spero più tardi possibile) dato che i nuovi lcd non durano a lungo come i crt(e l'ultimo crt mi è durato meno di 10 anni).
Althotas
05-08-2011, 10:39
Ragassuoli, la sigla esatta del famoso sony 32" che andava forte lo scorso anno è: KDL-32EX500 ? Cioè questo: http://www.sony.lv/product/TV-80-32-lcd/KDL-32EX500#pageType=TechnicalSpecs ??
Serve un 32" ai genitori di un mio amico, e se riesco a trovarlo pensavo di fargli comprare quello lì.
Devo essere sicuro sul modello anche per poter verificare con certezza le dimensioni; il TV va incassato in un mobile, il cui "foro" per il TV è largo 85 cm e alto 65 (in profondità non ci sono problemi). Su quel sito, indicano che quel sony è largo 80 cm e alto 53.4 (con la base), quindi siamo al pelo.
Thanks :)
ilratman
05-08-2011, 11:16
Anche se ti obbligano, prima o poi, il passaggio? tipo oscurandoti i canali vecchi?
Quello a me mi preoccupa.
per il dvb-t2 ci vuole il decoder dvb-t2, con il dvb-t attuale non si vedranno i canali 1080p.
ilratman
05-08-2011, 11:26
Ragassuoli, la sigla esatta del famoso sony 32" che andava forte lo scorso anno è: KDL-32EX500 ? Cioè questo: http://www.sony.lv/product/TV-80-32-lcd/KDL-32EX500#pageType=TechnicalSpecs ??
Serve un 32" ai genitori di un mio amico, e se riesco a trovarlo pensavo di fargli comprare quello lì.
Devo essere sicuro sul modello anche per poter verificare con certezza le dimensioni; il TV va incassato in un mobile, il cui "foro" per il TV è largo 85 cm e alto 65 (in profondità non ci sono problemi). Su quel sito, indicano che quel sony è largo 80 cm e alto 53.4 (con la base), quindi siamo al pelo.
Thanks :)
il modello è quello però devi trovare quello che monta samsung come pannello perchè gli ultimi montavano quasi tutti auo e la resa era molto inferiore.
quanto vorresti spendere?
Althotas
05-08-2011, 11:33
Argh... comprandolo online, non è sicuramente possibile verificare il pannello. E mi pare che quel modello non fosse reperibile presso negozi normali, giusto?
Non ricordo esattamente la cifra che mi aveva indicato, ma mi pare fosse un importo tra i 500 ed i 600 euro.
Salve,
siamo alla ricerca di un tv ld per il soggiorno, premetto che l'ambiente è piccolo
l'uso principale è vedere la tv, giocare xbox360 e film vari...magari streaming
le dimensioni possibili sono 37 o 40 pollici, consigli??
stiamo valutando le offerte per:
sony kdl40ex521 a € 679
samsung serie 5000 a € 639
oppure
samsung
ue37d5000
ue37d5500
ue37d6500 un po' fuori budget...
non abbiamo trovato altro di interessante in negozio..
aspetto parere degli esperti, disposti anche all'acquisto online
grazie
ilratman
05-08-2011, 12:21
Argh... comprandolo online, non è sicuramente possibile verificare il pannello. E mi pare che quel modello non fosse reperibile presso negozi normali, giusto?
Non ricordo esattamente la cifra che mi aveva indicato, ma mi pare fosse un importo tra i 500 ed i 600 euro.
se gli fai prendere il 32ex700 che trovi sui 550euro sei sicuro del pannello, sharp in questo caso, ed essendo un 32 soffrw poco di difetti degli edge.
ilratman
05-08-2011, 12:26
Salve,
siamo alla ricerca di un tv ld per il soggiorno, premetto che l'ambiente è piccolo
l'uso principale è vedere la tv, giocare xbox360 e film vari...magari streaming
le dimensioni possibili sono 37 o 40 pollici, consigli??
stiamo valutando le offerte per:
sony kdl40ex521 a € 679
samsung serie 5000 a € 639
oppure
samsung
ue37d5000
ue37d5500
ue37d6500 un po' fuori budget...
non abbiamo trovato altro di interessante in negozio..
aspetto parere degli esperti, disposti anche all'acquisto online
grazie
acquisto online
samsung 46c630
sony 40ex710
lg 42lw570
Althotas
05-08-2011, 12:42
se gli fai prendere il 32ex700 che trovi sui 550euro sei sicuro del pannello, sharp in questo caso, ed essendo un 32 soffrw poco di difetti degli edge.
Ho dato una occhiata su trovaprezzi, ma per il kdl-32ex700 il prezzo minimo che salta fuori è molto più alto (760). Intendevi forse il 705/707?
ilratman
05-08-2011, 12:50
Ho dato una occhiata su trovaprezzi, ma per il kdl-32ex700 il prezzo minimo che salta fuori è molto più alto (760). Intendevi forse il 705/707?
yes
il
numero finale indica solo la presenza del decoder satellitare.
Althotas
05-08-2011, 13:00
Bene. Quindi stiamo parlando di modelli serie 2011 (giusto?) pertanto non c'è fretta nell'acquisto. Il mio amico voleva prenderlo in autunno, ero stato io a dirgli di anticipare perchè gli avevo parlato di quel 500 serie 2010, che si trova ancora ma non si sa per quanto.
ilratman
05-08-2011, 13:03
Bene. Quindi stiamo parlando di modelli serie 2011 (giusto?) pertanto non c'è fretta nell'acquisto. Il mio amico voleva prenderlo in autunno, ero stato io a dirgli di anticipare perchè gli avevo parlato di quel 500 serie 2010, che si trova ancora ma non si sa per quanto.
anche ex700 è un 2010, il modello 2011 è ex720.
cmq se non ha fretta meglio aspettare a ottobre i prezzi saranno più bassi.
Althotas
05-08-2011, 13:07
OK, grazie per le informazioni ;)
Ho letto proprio stamattina che anche Hitachi ha deciso di abbandonare la produzione di TV (poco male per noi, perchè purtroppo non li vendevano in E.U.), causa previsioni di crollo di domanda previsto per il 2012 in certe zone del pianeta, specie in giappone.
Ad oggi il meglio sul taglio 37'' per il gaming è il Panasonic DT30?
SimoSi84
05-08-2011, 14:54
@ratman
avrei bisogno di consiglio per un tv da 32". Il massimo dovrebbe essere il 32PFL9705M/08 se non erro, ma è fuori discussione avendo un prezzo così elevato (budget max 500/600). Nel thread leggevo che consigliavi il sony 32EX500 o 32EX700 che potrebbero rispondere alle mie esigenze (sostanzialmente ne avrei soltanto una, ovvero la connessione USB in grado di riprodurre avi/mpeg4 di vario genere). C'è qualche altro modello da 32 pollici tra le varie LG, Toshiba, Sharp ecc. che può competere con questi due? Grazie, Simone.
P.S. Tieni in considerazione che adesso ho ancora il Samsung WS28M204N :D
Grazie per il consiglio,
ma se vado sul 37 pollici, sempre sony cosa potrei vedere?
il sony kdl40e710 purtroppo online non si trova a meno di 750 euro
ma il sony kdl 40ex521 è tanto inferiore?perchè questo l'ho trovato a 679 euro in un negozio fisico
grazie
ilratman
05-08-2011, 16:34
Grazie per il consiglio,
ma se vado sul 37 pollici, sempre sony cosa potrei vedere?
il sony kdl40e710 purtroppo online non si trova a meno di 750 euro
ma il sony kdl 40ex521 è tanto inferiore?perchè questo l'ho trovato a 679 euro in un negozio fisico
grazie
i tagli 37" se possibile è meglio evitarli perchè montano pannelli inferiori come qualità per cui o 32" o 40" cmq ex521 è un entrylevel e non chissa che, il samsung 40c630 è meglio e costa molto meno.
il mio consiglio cmq è di prendwre il 46c630 cheviene 550 online ed è ottimo altrimenti il 40c630, di sony se riesci prendi il 40ex500 moltomegliodi ex521 ma si trova solo online.
i tagli 37" se possibile è meglio evitarli.
Parli di SONY o in generale?
DarkMage74
05-08-2011, 17:12
Parli di SONY o in generale?
in generale
Ragazzi un consiglio qual'è la migiore tra queste due tv sony?
modello: kdl-55nx810
modello: kdl-55ex720
edit_user_name_here
06-08-2011, 09:15
per il dvb-t2 ci vuole il decoder dvb-t2, con il dvb-t attuale non si vedranno i canali 1080p.
Ah dunque se un futuro mettono solo canali 1080p non si vedono proprio a chi ha il vecchio hd... spero solo che lasceranno i vecchi canali hd.
Vabbe che tanto è ancora presto però rimane una scocciatura per il futuro.
Our Tired Eyes
06-08-2011, 10:10
Scusate la domanda OT ma non saprei proprio dove scrivere altrimenti:
Dov'è che si parla di Videoproiettori in questo forum???
_david86_
06-08-2011, 12:25
Ciao, ho bisogno di una vostra opinione: il samsung LE32D550 a 399 euro e` accettabile come prezzo e qualita` del televisore? Si trova di meglio su quella cifra? :) Utilizzo: film
Grazie mille!
EDIT: l'LE32D550 l'ho trovato a 329 conviene acquistarlo?
Il samsung LE32D550 si trova anche a 299 sul sito e forse anche nei negozi fisici dell'uni-euro.
Infatti io stesso avrei la stessa domanda, conviene a questo prezzo questo tv?
E' predisposto per il wireless e legge i divx su chiavetta, vorrei solo capire se il fatto che sia solo a 50 hz sia una pecca grave, lo userei essenzialmente per guardare tv e partite...grazie
Ciao a tutti,
mio cugino mi ha chiesto un consiglio per un TV LCD LED da 40" da usare con Sky e Digitale Terrestre (per lo più sport) con spesa max 1000€.
Lui ha visto un Samsung 40C6510 e senza nemmeno provarlo per 5 minuti si è convinto che vuole quello...ma non ha idea nemmeno se abbia i 100hz o no...
A voi che ve ne pare? E' un buon televisore? Si trova di meglio a quel prezzo senza sacrificare troppo l'estetica?
Ciao a tutti,
mio cugino mi ha chiesto un consiglio per un TV LCD LED da 40" da usare con Sky e Digitale Terrestre (per lo più sport) con spesa max 1000€.
Lui ha visto un Samsung 40C6510 e senza nemmeno provarlo per 5 minuti si è convinto che vuole quello...ma non ha idea nemmeno se abbia i 100hz o no...
A voi che ve ne pare? E' un buon televisore? Si trova di meglio a quel prezzo senza sacrificare troppo l'estetica?
[pappagallo mode ON] Samsung a LED consigliato solo dalla serie D7000 in su [pappagallo mode OFF :asd:]
[pappagallo mode ON] Samsung a LED consigliato solo dalla serie D7000 in su [pappagallo mode OFF :asd:]
Grazie per il consiglio...ma potresti spiegarmi perchè?
Qual'è il miglior TV LED 40" che posso trovare sotto i 1000€?
majin mixxi
06-08-2011, 17:51
ciao ragazzi avrei bisogno di uno dei vostri soliti e validi consigli,tra un paio di mesi andrò a vivere con la mia giapponese quindi abbiamo bisogno di un 32 pollici nuovo dato che lei non porterà da Tokyo i suoi Toshiba e Sharp,volevo un consiglio su qualcosa di valido e ,sopratutto,NIENTE di KOREANO
grazie a chi mi darà qualche dritta,l'uso prevalentemente film e sport :)
ragazzi,oggi mi sono accorto che ho un graffio nell'lcd -.-
non ho idea di come si sia fatto,ma fattosta che ormai l'occhio mi cade sempre la ed è in mezzo allo schermo,non è molto profondo,anzi..
cosa potrei fare?
funzionano veramente i metodi con la vasellina?oppure con la gomma?
se compro uno di quegli spray per la pulizia?
ora posto una foto se riesco a farla.
Grazie per il consiglio...ma potresti spiegarmi perchè?
Qual'è il miglior TV LED 40" che posso trovare sotto i 1000€?
Aspetta Ratman, io seguo molto il Thread per passione e per imparare qualcosa, poi quando non rispondono i veri esperti faccio il ''pappagallo'' per l'appunto :asd:
ragazzi,oggi mi sono accorto che ho un graffio nell'lcd -.-
non ho idea di come si sia fatto,ma fattosta che ormai l'occhio mi cade sempre la ed è in mezzo allo schermo,non è molto profondo,anzi..
cosa potrei fare?
funzionano veramente i metodi con la vasellina?oppure con la gomma?
se compro uno di quegli spray per la pulizia?
ora posto una foto se riesco a farla.
Temo che non puoi fare nulla, mio padre aveva provato con la pasta per togliere i graffi dagli schermi dei cellulari ed il risultato è stato un gran alone lucido..
Ciao ragazzi, vorrei comprare un nuovo TV per la mia nuova casa da mettere in soggiorno.
Pensavo a un 40'' LED, come marca a me piacciono i Samsung.
Per un uso con PS3 collegata in HDMI e canali TV normali che modello mi consigliate?
Come budget speravo di non superare gli 800/900 euro.
In quella fascia di prezzo ho visto che ci sono questi 2 modelli:
UE40D5500 e UE40D5000
Il primo sul sito unieuro costa 749 euro il secondo 699.
Preciso che non mi interessa nè il 3D nè internet sul TV.
ragazzi,oggi mi sono accorto che ho un graffio nell'lcd -.-
non ho idea di come si sia fatto,ma fattosta che ormai l'occhio mi cade sempre la ed è in mezzo allo schermo,non è molto profondo,anzi..
cosa potrei fare?
funzionano veramente i metodi con la vasellina?oppure con la gomma?
se compro uno di quegli spray per la pulizia?
ora posto una foto se riesco a farla.
https://lh6.googleusercontent.com/-9BauuRDfQYI/Tj2OjdCP_oI/AAAAAAAAAPE/zvi8lgRjoGo/s720/IMG_06agosto2011_191014.jpg
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un tv 40 pollici. Il budget deve essere di poco inferiore ai 600€ e lo userei per film, tv, sky, cinema. Niente gaming. Lo preferirei a LED anche se nei i primi post a volte è sconsigliato. Il televisore lo dovrei acquistare in un negozio reale. Avevo pensato al Samsung UE40C6000 LED che ne pensate? Si trovano dei full led con quel budget?
Stai facendo confusione, leggi gli ultimi post, stavamo parlando per l'appunto dei Sammy inferiori al D7000.. comunque a quella cifra li un full LED te lo sogni, se cerchi la qualità stai su un 40 Samsung 630 o 650, se lo vuoi per forza a LED ti viene una schifezzina.. :asd:
superkoala
07-08-2011, 12:38
se gli fai prendere il 32ex700 che trovi sui 550euro sei sicuro del pannello, sharp in questo caso, ed essendo un 32 soffrw poco di difetti degli edge.
Ciao,
sono in una situazione simile con un amico... abbiamo trovato in un negozio il 32ex710 a 499!!!
Che differenza c'era rispetto al 700? E il pannello va bene o può essere auo?
Grazie mille,
S.K.
:)
SimoSi84
07-08-2011, 14:16
@ratman
avrei bisogno di consiglio per un tv da 32". Il massimo dovrebbe essere il 32PFL9705M/08 se non erro, ma è fuori discussione avendo un prezzo così elevato (budget max 500/600). Nel thread leggevo che consigliavi il sony 32EX500 o 32EX700 che potrebbero rispondere alle mie esigenze (sostanzialmente ne avrei soltanto una, ovvero la connessione USB in grado di riprodurre avi/mpeg4 di vario genere). C'è qualche altro modello da 32 pollici tra le varie LG, Toshiba, Sharp ecc. che può competere con questi due? Grazie, Simone.
P.S. Tieni in considerazione che adesso ho ancora il Samsung WS28M204N :D
up :)
Aggiorno la mia domanda in attesa che i saggi si manifestino...
Qual'è il miglior TV LED 40" sul mercato per visione Sky HD con spesa massima 1000€?
Che ne dite di:
Samsung Smart TV Serie 7-8-9,
Sharp Aquos 40LE830E
Sony KDL-40HX800
Philips 40PFL8605M
Ciao ragazzi, vorrei comprare un nuovo TV per la mia nuova casa da mettere in soggiorno.
Pensavo a un 40'' LED, come marca a me piacciono i Samsung.
Per un uso con PS3 collegata in HDMI e canali TV normali che modello mi consigliate?
Come budget speravo di non superare gli 800/900 euro.
In quella fascia di prezzo ho visto che ci sono questi 2 modelli:
UE40D5500 e UE40D5000
Il primo sul sito unieuro costa 749 euro il secondo 699.
Preciso che non mi interessa nè il 3D nè internet sul TV.
UP :D
https://lh6.googleusercontent.com/-9BauuRDfQYI/Tj2OjdCP_oI/AAAAAAAAAPE/zvi8lgRjoGo/s720/IMG_06agosto2011_191014.jpg
ragazzi assurdo O.O come dicevano su internet,con la gomma di una matita ho cancellato il graffio O_O
ragazzi assurdo O.O come dicevano su internet,con la gomma di una matita ho cancellato il graffio O_O
Allora non era un graffio vero.. :asd:
Ciao a tutti, sto per acquistare un tv 40 pollici e avrei proprio bisogno del vostro consiglio. Cerco un tv 40" lcd led full-hd.
Uso che ne farei è:
50% digitale terrestre
50% film dvd e bluray
no gaming
Inoltre mi piacerebbe che avesse il decoder hd integrato, porte USB che leggano la maggior parte dei formati (divx compresi), internet tv e wi-fi.
Se non erro, mi pare che nel thread le tv che contengono quanto detto e che vengono considerate tra le migliori sono:
Sony 40hx800
Sharp 40LE830E
Samsung 40D8000YQ
In base a quanto mi occorre c'è qualcuno che cortesemente può consigliarmi quale sia la migliore?
Molte grazie.
Gianni
mentapiperita74
07-08-2011, 20:09
Allora non era un graffio vero.. :asd:
non è che il graffio l'hai fatto inavvertitamente... con una matita? :D
Salve,
mi hanno chiesto un consiglio in famiglia tra:
-sam le32c650 (panel ?) segnato 399 euro (forse anche 320 perche' ultimo)
-sam le40c650 (sq04) segnato 599 euro (esposto in vetrina sempre acceso)
se non ricordo male e cerco conferma da voi il 32 non ha l' Ultra clear panel ma non ricordo perche' è importante averlo potreste rinfrescarmi le idee?
P.S. Ho consigliato il 40 il prezzo sembra discreto (pari circa al 630 online) ma la perplessita' è legata al fatto che il tv è acceso 12 ore al giorno per chissa quanti gironi. In media si sa quanto durano in ore queste TV?
perche' se non mi sbaglio esiste da menu' la possibilita' di conoscere quante ore è rimasto acceso il tv stesso e posso fare una valutazione.
Grazie, sempre.:)
Salve,
mi hanno chiesto un consiglio in famiglia tra:
-sam le32c650 (panel ?) segnato 399 euro (forse anche 320 perche' ultimo)
-sam le40c650 (sq04) segnato 599 euro (esposto in vetrina sempre acceso)
se non ricordo male e cerco conferma da voi il 32 non ha l' Ultra clear panel ma non ricordo perche' è importante averlo potreste rinfrescarmi le idee?
P.S. Ho consigliato il 40 il prezzo sembra discreto (pari circa al 630 online) ma la perplessita' è legata al fatto che il tv è acceso 12 ore al giorno per chissa quanti gironi. In media si sa quanto durano in ore queste TV?
perche' se non mi sbaglio esiste da menu' la possibilita' di conoscere quante ore è rimasto acceso il tv stesso e posso fare una valutazione.
Grazie, sempre.:)
In vetrina avrà preso un sacco di sole ed anche se così non fosse il pannello avrà un sacco di ore di lavoro, io ti consiglio di prendere allo stesso prezzo il 40" 630 online.. una tv ''usata'' non la prenderei mai e poi mai..
Da menu esiste il modo ma una volta entrati nel menu nascosto si perde la garanzia in quanto in caso di guasto i tecnici vedono che il menu nascosto è stato ''violato''..
PS. il discorso Super Clear me lo ricordo come hai detto tu, ma in oni caso, come detto, non prenderei nessuna delle due quindi tant'è :asd:
Aurelio Magherelli
08-08-2011, 00:48
Ecco sono spariti i DT30 32" sotto gli 800 euro..
io sperava che per ottobre si attestasse almeno sotto i 700 dato che su trovaprezzi lo dava a 730-740 in 2-3 negozi.
Ma prove di input lag attendibili sulla serie E30 invece se ne sono avute?
Perchè se la differenza fosse solo l'assenza di 3d rispetto al dt30 io quasi quasi preferirei quello che è molto (relativamente) economico.
Scusate se è già stato chiesto recentemente.
Scusate ma c'è qualche differenza tra il Samsung UE40D8000YQ che trovo sul sito Samsung e il UE40D8000 che trovo su trovaprezzi?
Ragazzi nessuno risponde al mio quesito di sopra :D
Ragazzi nessuno risponde al mio quesito di sopra :D
Lascia perdere i Samsung LED di fascia bassa. Per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il Sony 40EX720 (lo trovi anche dai 700 ai 750 euro)
Lascia perdere i Samsung LED di fascia bassa. Per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il Sony 40EX720 (lo trovi anche dai 700 ai 750 euro)
Finalmente sei tornato, bisogna avvisare prima di andare in ferie, anche Ratman è sparito :asd: :asd:
Più che ferie, lo chiamerei un week-end in montagna :p
Salve, con riferimento ad un 40c650 (100hz) sapete come si vedono le partite di calcio premium hd ?
Inoltre in alternativa (e possibilmente allo stesso prezzo 600 euro) sapete di TV buoni per il calcio?
grazie.
Più che ferie, lo chiamerei un week-end in montagna :p
Troppo, troppo tempo :sofico: , dai un occhio alle ultime 3 pagine, io ho fatto ciò che posso in ''pappagallo mode'' ma potrei aver detto eresie :asd:
Salve, con riferimento ad un 40c650 (100hz) sapete come si vedono le partite di calcio premium hd ?
Inoltre in alternativa (e possibilmente allo stesso prezzo 600 euro) sapete di TV buoni per il calcio?
grazie.
è un'ottima TV per ogni utilizzo e non ha paragoni come rapporto qualità\prezzo..
Lascia perdere i Samsung LED di fascia bassa. Per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il Sony 40EX720 (lo trovi anche dai 700 ai 750 euro)Perchè dici? sono di qualità bassa? :confused:
Il problema è che il sony che mi hai consigliato sul negozio unieuro costa 1100 euro....
Preferirei evitare di comprare i tv su internet per eventuali rotture di palle in caso di guasti, ecc....
Perchè dici? sono di qualità bassa? :confused:
Il problema è che il sony che mi hai consigliato sul negozio unieuro costa 1100 euro....
Preferirei evitare di comprare i tv su internet per eventuali rotture di palle in caso di guasti, ecc....
Si, i Sammy sotto al D7000 sono di bassa qualità visiva, il Sony prendilo online se non sei Paperon de Paperoni :asd:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40ex720.aspx
Perchè dici? sono di qualità bassa? :confused:
Il problema è che il sony che mi hai consigliato sul negozio unieuro costa 1100 euro....
Preferirei evitare di comprare i tv su internet per eventuali rotture di palle in caso di guasti, ecc....
Esattamente, considerando che non montano nemmeno il micro dimming (che qualcosina tutto sommato la fa), la probabilità di beccare pannelli con scarsa uniformità è veramente alta. (Senza considerare il pesante intervento dell'elettronica, tipica dei TV Samsung, ma quella è una cosa che può piacere o meno)
Diunamai Shop e (ancora di più) Onlinestore sono negozi sicurissimi ;)
E per la garanzia non cambia nulla: si chiama il tecnico e ci pensa lui alle eventuali rotture, anche se l'hai preso online :D
EDIT: Troppo, troppo tempo :sofico: , dai un occhio alle ultime 3 pagine, io ho fatto ciò che posso in ''pappagallo mode'' ma potrei aver detto eresie :asd:
Se non altro è da apprezzare la volontà ;)
Esattamente, considerando che non montano nemmeno il micro dimming (che qualcosina tutto sommato la fa), la probabilità di beccare pannelli con scarsa uniformità è veramente bassa. (Senza considerare il pesante intervento dell'elettronica, tipica dei TV Samsung, ma quella è una cosa che può piacere o meno)
Diunamai Shop e (ancora di più) Onlinestore sono negozi sicurissimi ;)
E per la garanzia non cambia nulla: si chiama il tecnico e ci pensa lui alle eventuali rotture, anche se l'hai preso online :D
EDIT:
Se non altro è da apprezzare la volontà ;)
Quoto per esperienza personale, anch'io ho fatto il mio primo acquisto consistente online e sono soddisfatissimo del mio 40HX800 che ho preso grazie ai ragazzi di questo Thread! :mano:
EDI: son interinale, apprezza lo sforzo nel tener su la baracca dai :asd: :asd:
ilratman
08-08-2011, 16:27
EDI: son interinale, apprezza lo sforzo nel tener su la baracca dai :asd: :asd:
:asd:
cmq sono
tornato finalmente sono in ferie.
detto ciò stasera ordino il samsung 32d550 pee la camera visto il prezzo attualw di solo 249euro
:asd:
cmq sono
tornato finalmente sono in ferie.
:ave: :ops:
Ciao a tutti, sto per acquistare un tv 40 pollici e avrei proprio bisogno del vostro consiglio. Cerco un tv 40" lcd led full-hd.
Uso che ne farei è:
50% digitale terrestre
50% film dvd e bluray
no gaming
Inoltre mi piacerebbe che avesse il decoder hd integrato, porte USB che leggano la maggior parte dei formati (divx compresi), internet tv e wi-fi.
Se non erro, mi pare che nel thread le tv che contengono quanto detto e che vengono considerate tra le migliori sono:
Sony 40hx800
Sharp 40LE830E
Samsung 40D8000YQ
In base a quanto mi occorre c'è qualcuno che cortesemente può consigliarmi quale sia la migliore?
Molte grazie.
Gianni
Qualcuno mi può dare un suggerimento per piacere?
Molte grazie.
Gianni
Esattamente, considerando che non montano nemmeno il micro dimming (che qualcosina tutto sommato la fa), la probabilità di beccare pannelli con scarsa uniformità è veramente bassa. (Senza considerare il pesante intervento dell'elettronica, tipica dei TV Samsung, ma quella è una cosa che può piacere o meno)
Diunamai Shop e (ancora di più) Onlinestore sono negozi sicurissimi ;)
E per la garanzia non cambia nulla: si chiama il tecnico e ci pensa lui alle eventuali rotture, anche se l'hai preso online :D
Per giocare con la PS3 collegata in HDMI va bene quel Sony o mi consigli altri modelli?
:asd:
cmq sono
tornato finalmente sono in ferie.
detto ciò stasera ordino il samsung 32d550 pee la camera visto il prezzo attualw di solo 249euro
Porca paletta, ma te lo tirano dietro :mbe:
Per giocare con la PS3 collegata in HDMI va bene quel Sony o mi consigli altri modelli?
Te lo confermo, vai tranquillo ;)
:asd:
detto ciò stasera ordino il samsung 32d550 pee la camera visto il prezzo attualw di solo 249euro
Non male direi, invitante anche per me che mi si è da poco bruciato il tv che avevo in cucina...
PS: è la promo di ELDO?
:asd:
cmq sono
tornato finalmente sono in ferie.
detto ciò stasera ordino il samsung 32d550 pee la camera visto il prezzo attualw di solo 249euro
Puoi dirmi se è superiore al 32c650 o se sai come si comporta con le partite di calcio in hd?
Grazie.
ilratman
08-08-2011, 17:04
Porca paletta, ma te lo tirano dietro :mbe:
e devi pure stare attento che non ti prendano di spigolo.
cmq è un prezzaccio per un'ottima tv visto anche il mediaplayer e il dlna.
ilratman
08-08-2011, 17:07
Porca paletta, ma te lo tirano dietro :mbe:
e devi pure stare attento che non ti prendano di spigolo.
cmq è un prezzaccio per un'ottima tv visto anche il mediaplayer e il dlna.
e devi pure stare attento che non ti prendano di spigolo.
cmq è un prezzaccio per un'ottima tv visto anche il mediaplayer e il dlna.
Scusami ma il d550 è la versione 2011 del c650 cioe' e' 100hz ecc...
ilratman
08-08-2011, 17:45
Scusami ma il d550 è la versione 2011 del c650 cioe' e' 100hz ecc...
no
è il c550 2011
SimoSi84
08-08-2011, 18:01
no
è il c550 2011
ilratman chiedo a te in quanto "guru" sugli LCD. Avrei bisogno di consiglio per un tv da 32". Il massimo dovrebbe essere il 32PFL9705M/08 se non erro, ma è fuori discussione avendo un prezzo così elevato (budget max 500/600). Nel thread leggevo che consigliavi il sony 32EX500 o 32EX700 che potrebbero rispondere alle mie esigenze (sostanzialmente ne avrei soltanto una, ovvero la connessione USB in grado di riprodurre avi/mpeg4 di vario genere). C'è qualche altro modello da 32 pollici tra le varie LG, Toshiba, Sharp ecc. che può competere con questi due? Grazie, Simone.
P.S. Tieni in considerazione che adesso ho ancora il Samsung WS28M204N
P.P.S. altra prerogativa, deve avere un buon angolo di visione. Ancora grazie.
Te lo confermo, vai tranquillo ;)Visto che sono ignorante in materia, in parole povere perchè dovrei scegliere il sony che dici te anzichè il samsung? cosa ha di superiore? considerando anche il discorso gaming ps3....
mentapiperita74
08-08-2011, 19:22
Salve, con riferimento ad un 40c650 (100hz) sapete come si vedono le partite di calcio premium hd ?
Inoltre in alternativa (e possibilmente allo stesso prezzo 600 euro) sapete di TV buoni per il calcio?
grazie.
Premetto che non sono calciofilo, ma l'altro giorno ho visto milan-inter che davano su RAI 1 che dalle mie parti si vede anche in HD.
Devo dire che vista in HD la partita mi piaceva. Non ho notato scatti o scie, nemmeno nella palla.
Mentre guardando in SD la sensazione come di "sfocatura" nelle inquadrature tipiche da lontano mi confondeva un pò e non capivo se la palla lasciava scie tipo nei lanci lunghi... comunque è una cosa che si riesce a vedere solo se tieni gli occhi fissi sulla palla, per cui secondo me si può godere di una buona visione anche in SD, ovvio meglio se sei lontano sui 3m, altrimenti si vede bene da più vicino solo in HD.
Ah, ho visto solo una mezz'oretta.
P.S. Una cosa che noto e che non sono riuscito a migliorare nemmeno con modalità film "OFF - AUTO1 - AUTO2" è che le scritte che scorrono in basso vanno a scatti e un pò mi da fastidio, soprattutto tipo nel TG2 si nota molto.
Aggiorno la mia domanda in attesa che i saggi si manifestino...
Qual'è il miglior TV LED 40" sul mercato per visione Sky HD con spesa massima 1000€?
Che ne dite di:
Samsung Smart TV Serie 7-8-9,
Sharp Aquos 40LE830E
Sony KDL-40HX800
Philips 40PFL8605M
HELP!
Il Samsung 32d550 è lo stesso che mi ha consigliato qualche giorno fa ratman. :) Dove lo hai trovato a 249 euro? Io al massimo lo vedo a 299 online, senza dire il negozio...ma è palese facendo una ricerca su google.
Visto che sono ignorante in materia, in parole povere perchè dovrei scegliere il sony che dici te anzichè il samsung? cosa ha di superiore? considerando anche il discorso gaming ps3....
Perché restituisce un'immagine molto più fedele all'originale, perché il rischio di beccarsi un pannello con luci spurie è minore, perché i 100hz lavorano molto meglio nel Sony e perché, ma di questo non ho riscontro pratico, come input lag dovrebbe essere messo meglio :)
Salve, con riferimento ad un 40c650 (100hz) sapete come si vedono le partite di calcio premium hd ?
grazie.
.. a pagamento ! ;)
Perché restituisce un'immagine molto più fedele all'originale, perché il rischio di beccarsi un pannello con luci spurie è minore, perché i 100hz lavorano molto meglio nel Sony e perché, ma di questo non ho riscontro pratico, come input lag dovrebbe essere messo meglio :)Ok.
Questo samsung invece ha 200hz di frequenza.... e costa molto meno del sony.... come? :confused:
http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/televisori-3d/samsung-ue40d6100-SsUKCggGi8gAAAEu1Gc3IJNN-NiYKCggEcGoAAAEpyhUFkj.Y.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
Francamente ho un po di paura a comprarlo online, essendo una cifra importante, più che altro coi corrieri che ci sono in giro il rischio che mi arrivi con qualche pacca interna è possibile :muro:
ilratman
08-08-2011, 21:16
Il Samsung 32d550 è lo stesso che mi ha consigliato qualche giorno fa ratman. :) Dove lo hai trovato a 249 euro? Io al massimo lo vedo a 299 online, senza dire il negozio...ma è palese facendo una ricerca su google.
Trovaprezzi
Visto, grazie.
Bhè io vorrei sfruttare la "quinta offerta" di trovaprezzi (per non far nomi:D ) e ritirarlo di persona, purtroppo dalle mie parti non c'è la catena dove lo vuoi prendere tu.:) Cosi prendo anche l'attacco da muro e sono a posto...:)
ilratman
08-08-2011, 22:29
Visto, grazie.
Bhè io vorrei sfruttare la "quinta offerta" di trovaprezzi (per non far nomi:D ) e ritirarlo di persona, purtroppo dalle mie parti non c'è la catena dove lo vuoi prendere tu.:) Cosi prendo anche l'attacco da muro e sono a posto...:)
Neanche da me ma me lo spediscono con 12euro.
devo metterlo anch'io a muro ma la staffa me la faccio da me perché la voglio veramente slim ma regolabile.
TheBuilder
08-08-2011, 22:35
ragazzi il miglior 40" è il Samsung C750 che si può trovare sul web a partire da 720€. E' stato sempre recensito come il best-buy per la sua fascia di prezzo, superando in qualità la serie a led C7000 è ponendosi allo stesso piano con la serie C8000!!
utilizzando un hd esterno con il mio samsung c630 mi compare sempre il file "recycles.bin", c'è modo di toglierlo o non farlo apparire?
con la chiavetta ad esempio non c'è
Ok.
Questo samsung invece ha 200hz di frequenza.... e costa molto meno del sony.... come? :confused:
http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/televisori-3d/samsung-ue40d6100-SsUKCggGi8gAAAEu1Gc3IJNN-NiYKCggEcGoAAAEpyhUFkj.Y.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
Francamente ho un po di paura a comprarlo online, essendo una cifra importante, più che altro coi corrieri che ci sono in giro il rischio che mi arrivi con qualche pacca interna è possibile :muro:
E' della serie 6, e come già detto sotto la serie D7*** è meglio ignorarli del tutto.
Sì, ha 200hz, ma il Motion Plus non lavora bene quanto il Motionflow (cfr. prima pagina).
Per acquistare online puoi stare tranquillo, quella dei corrieri (e parlo per esperienza personale) è più una leggenda metropolitana che altro... O almeno, con me si sono sempre comportati benissimo, e ordino sempre roba online. In ogni caso, per evitare ogni dubbio al 100% ti basta accettare il pacco con riserva, e in caso qualcosa non vada bene puoi rispedire indietro il prodotto (diritto di recesso) anche senza alcuna spiegazione. Cosa che con un acquisto in un negozio fisico non potresti fare, per esempio :)
Per acquistare online puoi stare tranquillo, quella dei corrieri (e parlo per esperienza personale) è più una leggenda metropolitana che altro... O almeno, con me si sono sempre comportati benissimo, e ordino sempre roba online. In ogni caso, per evitare ogni dubbio al 100% ti basta accettare il pacco con riserva, e in caso qualcosa non vada bene puoi rispedire indietro il prodotto (diritto di recesso) anche senza alcuna spiegazione. Cosa che con un acquisto in un negozio fisico non potresti fare, per esempio :)
Se poi consideriamo che dalla fabbrica (solitamente cinese o taiwanense) al negozio la nostra bella TV, non è che c'arriva volando o che la assemblano i commessi eh.. viaggia comunque tramite Corriere anche se la prendiamo sotto casa ed il rischio nella tratta finale dal magazzino del negozio online a casa nostra è un infinitesimo rispetto al rischio che subisce nella tratta fabbrica - negozio fisico\magazzino.. :sofico:
PS. spero di essermi spiegato, sono le 2 di notte e non connetto molto bene, il ragionamento potrebbe risultare contorto :asd:
Siete stati chiari ragazzi, è che mi faccio sempre mille problemi per niente :D
Una cosa invece che non capisco è come fanno questi siti a vendere questo TV e altri oggetti a un prezzo così basso rispetto al negozio??? (sono 300 euro in meno eh!)
Che margine di guadagno hanno?
ilratman
09-08-2011, 06:09
ragazzi il miglior 40" è il Samsung C750 che si può trovare sul web a partire da 720€. E' stato sempre recensito come il best-buy per la sua fascia di prezzo, superando in qualità la serie a led C7000 è ponendosi allo stesso piano con la serie C8000!!
Ma è un'affermazione o una domanda?
Cmq solo da quando e sceso sotto i 900€ è un bestbuy, prima che era sui 1000 non lo era affatto.
Cmq ormai anche lui è uscito di produzione.
ilratman
09-08-2011, 07:22
Ordinato il samsung 32d550 a 262€ spedito a casa, un prezzaccio veramente se consideriamo che in negozio si trova a 399€.
Vi farò sapere quando arriva visto che non si trovano review in rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.