View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
messaggero57
24-03-2011, 14:35
Ah dunque ci sono ibridi. Invece i q led e s led che sono(sempre se non ne avete già parlato)? e che differenze ci sono sopratutto? Quanti dubbi... spero solo che siano davvero buoni anche a risoluzioni basse cosi quando si romperanno gli lcd ci si compra qualcosa che si avvicina alla qualità dei crt...
No, non ci sono ancora LCD ibridi, cioè retroilluminati a pannelli OLED. Si vocifera da tempo che LG o Samsung dovrebbero metterli in produzione, ma al momento non c'è niente di sicuro.
Per Q-LED si intendono pannelli OLED Quantici:
http://www.tomshw.it/cont/news/qled-lg-e-qd-vision-renderanno-obsoleti-gli-oled/28374/1.html
Gli S-QLED sarebbero questi:
http://www.tomshw.it/cont/news/s-qled-un-oled-migliore-che-costa-poco/30017/1.html
Se e quando li vedremo finalmente in funzione, saranno qualcosa che si avvicinerà o supererà la qualità dei CRT e manderanno in pensione LCD e Plasma.
k@rletto
24-03-2011, 15:29
Salve a tutti, stò valutando l'acquisto di un nuovo tv.
L'idea di partenza era di andare su un bel 40" però purtroppo a causa dello spazio
ridotto che abbiamo in stanza, dovrò ahimè ripiegare su un 37" che tra l'altro
ho riscontrato che non sono molto apprezzati qui sul forum. :(
Quindi vi vorrei chiedere, innanzi tutto un consiglio su un buon 37" che non mi
faccia rimpiangere il 40" (possibilmente a Led sempre x motivi di spazio..... e di
donne!!!:rolleyes: :rolleyes: ) e poi vorrei capire perche i pannelli 37" vengono considerati qualitativamente
inferiori rispetto ai 32 o 40"?... vengono forse impiegati cristalli liquidi di seconda
scelta? :wtf:
Spero che qualcuno di voi mi sia di aiuto.
P.S: Quale sarebbe la distanza di viosione ottimale per un 37" e per un 40"??
Grazie.
messaggero57
24-03-2011, 16:36
...Quindi vi vorrei chiedere, innanzi tutto un consiglio su un buon 37" che non mi faccia rimpiangere il 40" (possibilmente a Led sempre x motivi di spazio..... e di donne!!!:rolleyes: :rolleyes: ) e poi vorrei capire perche i pannelli 37" vengono considerati qualitativamente inferiori rispetto ai 32 o 40"?... vengono forse impiegati cristalli liquidi di seconda scelta? :wtf:
Spero che qualcuno di voi mi sia di aiuto.
P.S: Quale sarebbe la distanza di viosione ottimale per un 37" e per un 40"??
Grazie.
I pannelli da 37" sono leggermente inferiori ai 32" e 40" perché si tratta di un taglio un po' anomalo che va estinguendosi e di conseguenza gli investimenti in ricerca e sviluppo si sono un po' fermati. Comunque esistono ottimi modelli come i Sony 37EX500 e 37EX505 che tra l'altro montano l'ottimo processore Bravia3. On-line li trovi tra i 500 e i 700 € (nei negozi non esistono, forse perché sono troppo buoni :muro: )! Per un 37"/40" direi che due metri è la distanza ideale e comunque se hai problemi di spazio non è che ti rimane molta scelta.
P.S. - Evita in ogni caso gli LCD Edge-led.
Bender77
24-03-2011, 18:08
Ho trovato in un negozio il Samsung P2470HD a 289€,so che è tanto ma sono alle strette con i tempi.
Visto che il budget è di 270€ non ci starei dentro,però hanno anche il 23" P23470HD che costa meno,dite che va bene lo stesso? ha le stesse identiche caratteristiche a parte il polliciaggio? Sul sito della samsung mi pare che siano identici a parte le dimensioni.
Sharp LC-32LE220 o Philips 32PFL7605H.
gratissima 1 o + vs pareri, che stasera compero.
So già che il Filippo è molto quotato :O da voi ma del Sharp non avrei visto pareri.
1000 grazie. :)
messaggero57
24-03-2011, 19:16
Sharp LC-32LE220 o Philips 32PFL7605H...
Di sicuro il Philips. Le serie 220 e 320 di Sharp non sono il massimo :cry: e te le dico da fan di Sharp.
ilratman
24-03-2011, 19:38
Cioè non pensavo che avessero gli stessi problemi degli lcd e se fosse cosi allora non ci saranno cambiamenti drastici perchè io mi aspetto un tv che non abbia problemi del genere con lo scaler e se parli che lo scaler non arriverà mai ad un crt a che serve fare nuove tecnologie sui pannelli? dovrebbero migliorare lo scaler allora.
Boh non capisco come mai fanno le nuove tecnologie sui pannelli allora.
Wuti.
Guarda che il cambiamento non sarà drastico ma epocale, gli oled hanno una qualità talmente elevata che u. Lcd sembrerà una tv crt in bianco e nero degli anni 40.
Tu confondi qualità con il guardare la tv.
Per me è quasi ovvio che ci saranno sempre problemi di scaler come potrebbe essere di no, se le linee sono 576 per arrivare a 1080 per quanto tu sia bravo qualche artefatto ci sarà sempre.
Non capisco la tua affermazione, "dovrebbero migliorare lo scaler", perchè samsung è dal 2008 che ha raggiunto il massimo della qualità nello scaler e gli algoritmi non sembra siano migliorabili infatti samsung non investe più in questo.
Piuttosto di dire migliorare lo scaler si dovrebbe sperare che finalmente migliori la tv che ha una qualità da anni 70.
Di sicuro il Philips. Le serie 220 e 320 di Sharp non sono il massimo :cry: e te le dico da fan di Sharp.
Grazie, appena acquistato il Phil in Amazzonia a 499 (5€ in meno di ieri, chissà perchè?)
edit_user_name_here
25-03-2011, 05:54
Hanno appena aperto un centro commerciale ed ho visto il nuovo ex720 :p peccato che era un 46 pollici senza sconto a 1699 euro cmq non è male come estetica dato che sul sito sony sembrava peggiore.
Ho anche notato un 60ex700 a 2200 euro ma credo che ci sia un errore dato che poco sotto dice di essere un 52 pollici dunque può essere o un 52 o un 60 anche se dalla grandezza sembra essere più un 60 ma posso vedere se il prezzo coincide con il 60 dato che il 52 l'avevo visto a meno da un altra parte(ovviamente sempre senza sconto per ora).
Però credo che non convenga più l'ex700, a meno che non sia una ciofega di clouding l'ex720, dunque fatemi sapere come è questo ex720.
No, non ci sono ancora LCD ibridi, cioè retroilluminati a pannelli OLED. Si vocifera da tempo che LG o Samsung dovrebbero metterli in produzione, ma al momento non c'è niente di sicuro.
Per Q-LED si intendono pannelli OLED Quantici:
http://www.tomshw.it/cont/news/qled-lg-e-qd-vision-renderanno-obsoleti-gli-oled/28374/1.html
Gli S-QLED sarebbero questi:
http://www.tomshw.it/cont/news/s-qled-un-oled-migliore-che-costa-poco/30017/1.html
Se e quando li vedremo finalmente in funzione, saranno qualcosa che si avvicinerà o supererà la qualità dei CRT e manderanno in pensione LCD e Plasma.
Ah allora ricordavo bene che potevano essere superiori ai crt ;) cominciavo a pensare di aver saltato qualcosa, dato che non ho letto sempre tutto nei mesi passati, cmq grazie ;) mi leggerò bene le differenze con calma dopo.
Guarda che il cambiamento non sarà drastico ma epocale, gli oled hanno una qualità talmente elevata che u. Lcd sembrerà una tv crt in bianco e nero degli anni 40.
Tu confondi qualità con il guardare la tv.
Per me è quasi ovvio che ci saranno sempre problemi di scaler come potrebbe essere di no, se le linee sono 576 per arrivare a 1080 per quanto tu sia bravo qualche artefatto ci sarà sempre.
Non capisco la tua affermazione, "dovrebbero migliorare lo scaler", perchè samsung è dal 2008 che ha raggiunto il massimo della qualità nello scaler e gli algoritmi non sembra siano migliorabili infatti samsung non investe più in questo.
Piuttosto di dire migliorare lo scaler si dovrebbe sperare che finalmente migliori la tv che ha una qualità da anni 70.
Il mio era un modo di dire per quello che dicevi tu ;) ovvero che dipendeva dallo scaler scadente più che dal pannello poi non so se effettivamente sia migliorabile anche se, a dire la verità, pensavo che fosse sempre migliorabile una tecnologia ma non so a che punto era arrivata attualmente.
Inoltre pensavo che fossero come i crt gli oled(presumevo che per arrivare alla stessa qualità del crt bisognava essere migliori a qualsiasi risoluzione) ovvero che non avevano problemi di risoluzione invece non sembra cosi da come dici tu cioè avranno sempre lo scaler come problema(poi non so quanto grave).
Cmq le trasmissioni possono anche metterle in hd per quando arriveranno gli oled ;) che poi non ho capito perchè non mettono la trasmissione in hd 1080p invece che 1080i ma potrebbe essere un limite di trasmissione a cui io non sono esperto e non lo so... anzi voi ne sapete qualcosa?
P.S.: Vi ho raccontato che, tempo fa, dicevano di un cambiamento drastico anche nei monitor led quando ancora non erano arrivati ma dopo non è stato cosi drastico? io vorrei prima vedere come si vedono, in qualsiasi situazione, questi oled poi vedremo ;) anche se spero che sia davvero cosi.
Saluti!
P.S.S.: Ho visto sul sito sony che il costo del 60ex700 è quello indicato dunque sarà un 60 anche se non c'è più scritto il prezzo del 52(apparte se conviene prenderlo o no da quelli nuovi).
Edit: Ho visto i link che mi ha dato messaggero e volevo porvi una domanda, anche a ratman se vuole rispondere lui, cioè io sapevo, ma c'è anche scritto nella notizia, che gli oled durano di meno anche se sentivo che li avevano migliorati(e lo dice anche nel link) però non so fino a quanto.
Cioè conviene, come durabilità, prendere un oled un futuro(o gli altri oled rinominati q-oled o s-oled)?
antokapo
25-03-2011, 07:36
Ciao
Ieri ho acquistato il Samsung 32" C550;
Sono soddisfatto per il momento, il prodotto è come lo aspettavo, non so se esistono impostazioni ottimali di massima, sto andando step-by-step secondo il mio gusto nelle varie regolazioni..
L'unica cosa che un pò dà fastidio è l'effetto cellophan del segnale SD guardando da vicino, le sagome sembrano circondate da un involucro trasparente e distinto dallo sfondo sul quale di posano, penso sia normale quando si guarda una trasmissione SD su un full HD .
I colori mi piacciono, non sono ancora andato nelle impostazioni avanzate a fare test, l'ECO lo tengo spento per il momento...
kikymusampa
25-03-2011, 08:13
Consiglio: tra qualche mesetto dovrò compare un tv per i miei genitori, loro lo vorrebbero anche con decoder sat per TVSAT così da non avere anche il decoder sat, ma avere solo il tv.
Ho visto il sony 32ex505 secondo voi potrebbe fare al caso nostro?
Principali usi: tv dvb sd e hd e dvbs con cam tvsat.
E' una buona tv? Qui si parla bene dell'ex500...
Grazie!!
messaggero57
25-03-2011, 09:50
Consiglio: tra qualche mesetto dovrò compare un tv per i miei genitori, loro lo vorrebbero anche con decoder sat per TVSAT così da non avere anche il decoder sat, ma avere solo il tv.
Ho visto il sony 32ex505 secondo voi potrebbe fare al caso nostro?
Principali usi: tv dvb sd e hd e dvbs con cam tvsat.
E' una buona tv? Qui si parla bene dell'ex500...
Direi che il Sony 32EX505 fa proprio a caso tuo. Praticamente la base è la stessa dell'EX500: buoni pannelli, ottima elettronica (processore Bravia3) con l'aggiunta del tuner satellitare.
- D'Anton -
25-03-2011, 09:56
Ciao a tutti.:D
Ho trovato un Samsung C650 in offerta a 599, per l'esattezza la sigla è UE40C650.
Cosa cambia con il LE40C650?
kikymusampa
25-03-2011, 09:57
Direi che il Sony 32EX505 fa proprio a caso tuo. Praticamente la base è la stessa dell'EX500: buoni pannelli, ottima elettronica (processore Bravia3) con l'aggiunta del tuner satellitare.
Grazie Messaggero57, ottima notizia!
Spero solo si possa mettere la cam TVSAT.
Secondo te si può trovare in un negozio non online?
Manorath
25-03-2011, 10:01
Signori, sono ancora qui a rompervi :muro:
Stanno consegnando il tv ai miei genitori. Ho già dato direttive per controllare l'integrità del pacco e stasera mi fiondo a provarlo un po' (sperando si accenda :stordita: )
Partendo dal presupposto che sono un tipo positivo (vedi sopra :D ), devo provare qualcosa in particolare? Devo avere un qualche accorgimento per la prima accensione o comunque qualche rodaggio particolare che un piccolo ominide ignorante come me dovrebbe invece sapere?
Grazie tanto!
messaggero57
25-03-2011, 10:50
Ho trovato un Samsung C650 in offerta a 599, per l'esattezza la sigla è UE40C650. Cosa cambia con il LE40C650?
Credo ti sia confuso con le sigle ed in particolare con lo 0 finale. I Samsung serie UE sono quelli Edge-led e la numerazione è sempre a quattro cifre. Esempio: UEC6000. Te li sconsiglio vivamente: grossi problemi di luci spurie e auto-dimming non disattivabile. Ottimi invece i C650.
messaggero57
25-03-2011, 10:54
...Spero solo si possa mettere la cam TVSAT. Secondo te si può trovare in un negozio non online?
Sicuro. E' dotato dello slot per la CAM di TIVU' SAT e per quella del digitale terrestre HD. Non so se si trova ancora nei negozi fisici, ma credo di no. Comunque on-line risparmi parecchio e ormai gli e-shop sono tutti sicuri.
- D'Anton -
25-03-2011, 10:55
Credo ti sia confuso con le sigle ed in particolare con lo 0 finale. I Samsung serie UE sono quelli Edge-led e la numerazione è sempre a quattro cifre. Esempio: UEC6000. Te li sconsiglio vivamente: grossi problemi di luci spurie e auto-dimming non disattivabile. Ottimi invece i C650.
grazie:)
Cosa mi sai dire invece del fratello minore, il C630?
antokapo
25-03-2011, 11:01
Ciao
Ieri ho acquistato il Samsung 32" C550;
Sono soddisfatto per il momento, il prodotto è come lo aspettavo, non so se esistono impostazioni ottimali di massima, sto andando step-by-step secondo il mio gusto nelle varie regolazioni..
L'unica cosa che un pò dà fastidio è l'effetto cellophan del segnale SD guardando da vicino, le sagome sembrano circondate da un involucro trasparente e distinto dallo sfondo sul quale di posano, penso sia normale quando si guarda una trasmissione SD su un full HD .
I colori mi piacciono, non sono ancora andato nelle impostazioni avanzate a fare test, l'ECO lo tengo spento per il momento...
Secondo voi c'è qualche settaggio particolare per limitare al minimo il comportamento del deinterlacer del Samusng 32C550 non proprio ottimale sui segnali SD a quanto pare?
Secondo voi c'è qualche settaggio particolare per limitare al minimo il comportamento del deinterlacer del Samusng 32C550 non proprio ottimale sui segnali SD a quanto pare?
Ciao, io ho da circa 10 giorni un 40C550.
In SD lo trovo molto buono, anche se fa molta differenza il singolo programma emesso dall'emittente.
L'effetto che descrivi non lo ho notato in modo particolare, posso però dirti che partendo dal preset "standard" ho:
-ridotto a 6 la retroilluminazione
-ridotto a 80 il contrasto
-ridotto a 46 il colore
-rimpostato a 65 la nitidezza (ma a seconda del programma la porta anche a 20 oppure 0, in realtà la ho impostata cosi in altri preset. Diciamo che in SD la alzo)
-milgiora bordi su ON (non è impostabile in tutti i preset)
-nero su piu scuro
-contrasto dinamico su medio
queste le cose che ricordo.
Posso anche dirti che i parametri che hanno effetto sul "bordo" degli oggetti sono sicurmanete:
-la nitidezza (piu la alzi più si ptorebbe verificare un "distacco" tra oggetto e sfondo)
-miglira bordi se messo su on in certi casi provoca anch'esso un "distacco" (se il segnale è di scarsa qualità).
Comunque ogni tanto la sera passo qualche istante a modificare i valori per vedere come cambiano.
C'è da dire che su certe trasmissioni andrebbero risettate, occorre trovare un o alcuni profili comuni a piu trasmissioni che siano un giusto compromesso.
Hai provato il samsung dlna service? io ho la tv collegata al pc via ethernet ed è una comodità pazzesca :D (a parte l'mkv di mostri contro alieni che non parte, strano).
NB dimenticavo: la mia ha pannello samsung e chip msstar
ciao
messaggero57
25-03-2011, 12:25
grazie:) Cosa mi sai dire invece del fratello minore, il C630?
Credo siano leggermente inferiori dal punto di vista multimediale, ma bisognerebbe controllare.
antokapo
25-03-2011, 12:41
Ciao, io ho da circa 10 giorni un 40C550.
In SD lo trovo molto buono, anche se fa molta differenza il singolo programma emesso dall'emittente.
L'effetto che descrivi non lo ho notato in modo particolare, posso però dirti che partendo dal preset "standard" ho:
-ridotto a 6 la retroilluminazione
-ridotto a 80 il contrasto
-ridotto a 46 il colore
-rimpostato a 65 la nitidezza (ma a seconda del programma la porta anche a 20 oppure 0, in realtà la ho impostata cosi in altri preset. Diciamo che in SD la alzo)
-milgiora bordi su ON (non è impostabile in tutti i preset)
-nero su piu scuro
-contrasto dinamico su medio
queste le cose che ricordo.
Posso anche dirti che i parametri che hanno effetto sul "bordo" degli oggetti sono sicurmanete:
-la nitidezza (piu la alzi più si ptorebbe verificare un "distacco" tra oggetto e sfondo)
-miglira bordi se messo su on in certi casi provoca anch'esso un "distacco" (se il segnale è di scarsa qualità).
Comunque ogni tanto la sera passo qualche istante a modificare i valori per vedere come cambiano.
C'è da dire che su certe trasmissioni andrebbero risettate, occorre trovare un o alcuni profili comuni a piu trasmissioni che siano un giusto compromesso.
Hai provato il samsung dlna service? io ho la tv collegata al pc via ethernet ed è una comodità pazzesca :D (a parte l'mkv di mostri contro alieni che non parte, strano).
NB dimenticavo: la mia ha pannello samsung e chip msstar
ciao
Grazie
Appena torno a casa faccio delle prove, ora sono al lavoro :-)
poi appena ho tempo controllo anche il discorso DLNA
Credo siano leggermente inferiori dal punto di vista multimediale, ma bisognerebbe controllare.
Il 630 non ha l'internet tv, mentre sui 40 non ha anche l'ultra clear panel
kikymusampa
25-03-2011, 14:18
Sicuro. E' dotato dello slot per la CAM di TIVU' SAT e per quella del digitale terrestre HD. Non so se si trova ancora nei negozi fisici, ma credo di no. Comunque on-line risparmi parecchio e ormai gli e-shop sono tutti sicuri.
Ok grazie!! Peccato che non si trovi più nei negozi, loro (i miei genitori) sono molto restii (se non tassativi) nel comprare online...Secondo te, c'è un sony modello 2011 che sia equivalente all'ex505 e che si troverà in negozi fisici?
Grazie.
messaggero57
25-03-2011, 14:53
Prova completa Samsung 40D8000:
http://www.dday.it/redazione/3207/Samsung-D8000-in-anteprima-la-prova-completa.html
messaggero57
25-03-2011, 14:57
Peccato che non si trovi più nei negozi, loro (i miei genitori) sono molto restii (se non tassativi) nel comprare online...Secondo te, c'è un sony modello 2011 che sia equivalente all'ex505 e che si troverà in negozi fisici?
Non ricordo i corrispondenti delle serie EX500 e EX505 del 2011 quali saranno. Comunque costerebbero di più e non sono nemmeno sicuro che saranno migliori visto che non esiste ancora una recensione attendibile. Cerca di convincere i tuoi a comprarlo on-line: come ti dicevo ormai non ci sono più problemi e anche la garanzia è assicurata.
subvertigo
25-03-2011, 14:58
Mi consigliate il miglior compromesso prezzo/qualità sui 300-450 euro (possibilmente venduto su me****orld online, perchè ho buoni da consumare), come minimo:
- 32 pollici
- fullhd
ilratman
25-03-2011, 15:29
Mi consigliate il miglior compromesso prezzo/qualità sui 300-450 euro (possibilmente venduto su me****orld online, perchè ho buoni da consumare), come minimo:
- 32 pollici
- fullhd
Se li hanno direi samsung o 32c550 o 32c650.
angelorc
25-03-2011, 16:23
Rimanendo sempre sui 46" e con un budget sempre intorno ai 1000 euro mi fate una classifica? O mi suggerite qualcos'altro? Grazie.
Sharp le814
Philips 5605M 7605M
Sony ex710 (per un po di più di estetica rispetto all' ex500, lo so è un'assurdità)
Samsung c750
angelorc
25-03-2011, 16:24
Da quando ho aggiornato il firmware sul 22c450 sui canali digitali ci sono un sacco di programmi ripetuti perchè? Grazie.
messaggero57
25-03-2011, 16:26
Rimanendo sempre sui 46" e con un budget sempre intorno ai 1000 euro mi fate una classifica? O mi suggerite qualcos'altro? Grazie.
Sharp le814
Philips 5605M 7605M
Sony ex710 (per un po di più di estetica rispetto all' ex500, lo so è un'assurdità)
Samsung c750
Io prenderei senza dubbio lo Sharp LE814.
A seguire il Samsung C750. Se dovessi andare su Sony, la serie EX710 non mi convince troppo.
messaggero57
25-03-2011, 16:28
Da quando ho aggiornato il firmware sul 22c450 sui canali digitali ci sono un sacco di programmi ripetuti perchè? Grazie.
E' "normale". Il tuner del TV ora ti capta anche i doppioni che prima evidentemente erano scartati automaticamente.
angelorc
25-03-2011, 16:49
Io prenderei senza dubbio lo Sharp LE814.
A seguire il Samsung C750. Se dovessi andare su Sony, la serie EX710 non mi convince troppo.
Grazie. Ma non ha problemi di clouding?
Buongiorno a tutti...
Mi sono finalmente deciso a comprare un nuovo tv.
Pensavo di acquistare, probabilmente online perchè in negozio non si trova, un sony 37ex500...
Per il mio salone 32 mi sembra poco ma 40 forse troppo, non tanto per la distanza quanto per lo spazio a disposizione, e quindi 37 mi sembrava il giusto compromesso...
Leggendo i precedenti post però ho capito che il 37 non viene considerato valido quanto il 32ex500 e il 40ex500.
Per quale motivo? Non sarebbe un buon acquisto secondo voi?
Grazie a tutti
ciao
Buongiorno a tutti...
Mi sono finalmente deciso a comprare un nuovo tv.
Pensavo di acquistare, probabilmente online perchè in negozio non si trova, un sony 37ex500...
Per il mio salone 32 mi sembra poco ma 40 forse troppo, non tanto per la distanza quanto per lo spazio a disposizione, e quindi 37 mi sembrava il giusto compromesso...
Leggendo i precedenti post però ho capito che il 37 non viene considerato valido quanto il 32ex500 e il 40ex500.
Per quale motivo? Non sarebbe un buon acquisto secondo voi?
Grazie a tutti
ciao
Se appena ai lo spazio prendi sempre il 40 è il taglio dove tutti montano i pannelli migliori, i 37 se guardi ad esempio i samsung serie D in uscita questi giorni è un taglio che è scomparso, poi costa uguale ad un 40...
Salve ragazzi. Dovrei prendere un tv lcd ma hoi problemi di dimensioni. Credo vada bene un 15", forse anche un 17".......come prezzo volevo rimanere sui 150 euro più o meno.....avete qualche idea su marca e modello?
ilratman
26-03-2011, 14:25
Salve ragazzi. Dovrei prendere un tv lcd ma hoi problemi di dimensioni. Credo vada bene un 15", forse anche un 17".......come prezzo volevo rimanere sui 150 euro più o meno.....avete qualche idea su marca e modello?
Di quelle dimensioni uno vale l'altro, la qualità non esiste, basta spendere il meno possibile.
ho notato che sia da 15 che da 17 è già difficile solo trovarli.....oramai tutti partono dai 19" 16:9 o sbaglio?
Grazie a Sacd per la pronta risposta
Mi sembra di capire che i 37" in generale non sono molto gettonati.
Comunque oggi sono andato un po' in giro e ho visto il sony 37ex500 a 699 e il 37ex504 a 669.
Sono rimasto un po' deluso perchè i colori sembravano un po' spenti, almeno rispetto a quelli che c'erano vicino. Il tizio del negozio mi ha detto che in parte dipendeva dalle impostazioni che magari andavano sistemate ma che i sony in generale sono un po' cosi. Boh...
A quel punto vista la mia perplessita mi ha fatto vedere un philips, il 40pfl5605 a 599. Che ne pensate?
E comunque resta ancora il dubbio sulle dimensioni...
37" pensavo che fosse il giusto compromesso tra 32 e 40 ma lo abbiamo bocciato. A questo punto non so se andare sul 40" oppure "accontentarmi" di un 32".
Ho misurato la distanza tra il tv e la mia testa e piu' o meno siamo sui due metri o poco piu'. Che ne pensate? Non vorrei che potesse darmi fastidio
grazie
ciao
Ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link della mia firma :)
Ho misurato la distanza tra il tv e la mia testa e piu' o meno siamo sui due metri o poco piu'. Che ne pensate? Non vorrei che potesse darmi fastidio
grazie
ciao
A 2 metri un 40'' può risultare anche piccolo ;)
E comunque resta ancora il dubbio sulle dimensioni...
37" pensavo che fosse il giusto compromesso tra 32 e 40 ma lo abbiamo bocciato. A questo punto non so se andare sul 40" oppure "accontentarmi" di un 32".
Ho misurato la distanza tra il tv e la mia testa e piu' o meno siamo sui due metri o poco piu'. Che ne pensate? Non vorrei che potesse darmi fastidio
grazie
ciao
Come distanza tra la tv è il divano ho 3m e potevo prendere anche un 46" visto la distanza xchè nn ho problemi di spazio nel mobile della sala ma alla fine ho optato x un 40" e mi trovo benissimo anche se a luci spente la sera alcune volte da quasi fastidio, se optavo x il 46"...
Poi vedi tu secondo le tue esigenze io prima di prendere un 40" ho avuto un sony crt da 32" x 10 anni è nn avevo problemi di visione di distanza quindi il 40" x me è piu' che ottimo...
ilratman
26-03-2011, 21:23
A 2 metri un 40'' può risultare anche piccolo ;)
Io sono a 2m e ti do pienamente ragione soprattutto con i film in bluray.
Io sono a 2m e ti do pienamente ragione soprattutto con i film in bluray.
Ma sì, sul mio 40'' i film in BD a volte li guardo anche da molto vicino (60 cm - 1m massimo) :D Ma vabbé, io sono un caso particolare :p
grazie a tutti per le risposte
Ti consiglio di dare un'occhiata al secondo link della mia firma :)
Be' probabilmente quel philips lo vogliono vendere.
Comunque può essere un buon affare? E' il modello 40pfl5605 e sta a 599 euro.
Lo conoscete?
KoopaTroopa
26-03-2011, 22:43
Ciao ragazzi! Dite che un bel Toshiba 32XV733 32" sia ancora una buona scelta per uso monitor pc gaming film e quant'altro?
ciao a tutti
mi chiedevo se esistono tv che abbiano integrata questa tecnologia audio innovativa ormai vechia di 3 o 4 anni
http://link.brightcove.com/services/player/bcpid980795693?bctid=41348606001
ilratman
26-03-2011, 23:34
ciao a tutti
mi chiedevo se esistono tv che abbiano integrata questa tecnologia audio innovativa ormai vechia di 3 o 4 anni
http://link.brightcove.com/services/player/bcpid980795693?bctid=41348606001
Che tecnologia audio, io non guardo siti in flash.
Ti faccio una domanda ma mi devi rispondere solo con un si o no, hai mandato in assistenza il tuo g20?
Che tecnologia audio,
la teconologia audio è in grado di far suonare qulsiasi superfice senza l' ausilio di un autoparlante reale ma trasforma qualsiasi superfice vetro , cartone , plastica ed altro in un autoparlante rendendo il suono molto piu omogeneo e fluido , ben distribuito poi hanno tutte le carte in regola per far tornare la pace in famiglia tra uomini audiofili e donne preoccupate dell' estetica.
io non guardo siti in flash.
e semplicemente un video di presentazione potresti anche guardarlo .
Ti faccio una domanda ma mi devi rispondere solo con un si o no,
NO
hai mandato in assistenza il tuo g20?
sono venuti loro e hanno detto che è tutto ok
ma cosi mi fai andare OT . e magari imprecare e creare flamer
sinceramente @ilratman adesso che centra questo , volevi solo infierire ?
ilratman
27-03-2011, 10:22
la teconologia audio è in grado di far suonare qulsiasi superfice senza l' ausilio di un autoparlante reale ma trasforma qualsiasi superfice vetro , cartone , plastica ed altro in un autoparlante rendendo il suono molto piu omogeneo e fluido , ben distribuito poi hanno tutte le carte in regola per far tornare la pace in famiglia tra uomini audiofili e donne preoccupate dell' estetica.
Impossibile almeno non con frequenze corrette perchè forse non sai che ogni materiale che vibra ha delle frequenze proprie e quindi avresti n suono diverso a secobda degli oggetti che hai in casa, assurdo per un audiofilo vero, ma cmq non niamo troppo ot c'è avmagazine per questo.
sinceramente @ilratman adesso che centra questo , volevi solo infierire ?
No volevo solo sapere. :)
ciao
ho un LE32C450E1W sul quale non vedo o vedo a quadrettini i canali di SportItalia mentre sul 933HD da 19" si vedono senza problemi.
Cosa può essere ?
PS: mi potete dire come posso verificare sul LE32C450E1W se ci sono problemi con il pannello che è un AUO ?
ilratman
27-03-2011, 10:25
ciao
ho un LE32C450E1W sul quale non vedo o vedo a quadrettini i canali di SportItalia mentre sul 933HD da 19" si vedono senza problemi.
Cosa può essere ?
PS: mi potete dire come posso verificare sul LE32C450E1W se ci sono problemi con il pannello che è un AUO ?
Che centra il pannello?
Io ipotizzerei impianto antenna, prova a mettere il c450 nell presa del 19" i quadratini sono sintomo di cattivo segnale.
Demirulez
27-03-2011, 10:37
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per una TV LCD da 22" HD Ready e, se esiste, che abbia il decoder DVB-S (per ricezione satellitare) integrato. Grazie. :)
Che centra il pannello?
Io ipotizzerei impianto antenna, prova a mettere il c450 nell presa del 19" i quadratini sono sintomo di cattivo segnale.
grazie, m'è venuto in mente di fare questa prova subito dopo aver scritto!
Chiedo anche info su come verificare eventuali problemi del pannello del 32" visto che è un AUO.
Chiedo anche info su come verificare eventuali problemi del pannello del 32" visto che è un AUO.
Il pannello non ha problemi
ilratman
27-03-2011, 12:31
grazie, m'è venuto in mente di fare questa prova subito dopo aver scritto!
Chiedo anche info su come verificare eventuali problemi del pannello del 32" visto che è un AUO.
che problemi dovrebbe avere visto che è un auo? :doh:
ciao a tutti
mi chiedevo se esistono tv che abbiano integrata questa tecnologia audio innovativa ormai vechia di 3 o 4 anni
http://link.brightcove.com/services/player/bcpid980795693?bctid=41348606001
Non si è vista nessuna applicazione in giro
Salve
Sto valutando la possibilita ci compreare un nuovo televisore. Cerco una Tv da 46"/47".
CHiedo consiglio perche da tempo non seguo il tema e sono abbastanza perso.
Fattori importantanti nella scelta
1) Non mi interesse per nulla il 3D.
2) Uso specialmente per vedere tv sd e film SD e HD e da usare con HTPC. Spradicamente gioco.
3) Mi intereserebbe LED. (pero i televisosori attuali sono gia full led.
4) prezzo massimo 1500 € (se meno meglio)
Marche e modelli che visto non so. Sony 810 (non ricordo) LG 8500 le samsun non mi hanno mai convinto molto. Mi piace Sharp pero ho letto che ultimamemte non ha modelli specilmete validi. Philips ho letto bene.
Come potete vedere sono molto perso.
COsa mi consigliate?
CIao e grazie
Adreno Cromo
27-03-2011, 13:26
Tra PFL5605, 7605 e 8605 è da preferire il primo???
Taglio da 40" è per mia zia che vuole un Philips assolutamente:doh:
...spero di indirizzarla sul ToshiXV733 o il SonyEX500 (che non riesco a trovare)...
ilratman
27-03-2011, 13:32
Tra PFL5605, 7605 e 8605 è da preferire il primo???
Taglio da 40" è per mia zia che vuole un Philips assolutamente:doh:
...spero di indirizzarla sul ToshiXV733 o il SonyEX500 (che non riesco a trovare)...
tra i tre il 7605 di sicuro.
oppure un samsung c650.
angelorc
27-03-2011, 14:06
Io prenderei senza dubbio lo Sharp LE814.
A seguire il Samsung C750. Se dovessi andare su Sony, la serie EX710 non mi convince troppo.
Grazie. Ma lo Sharp LE814 non ha problemi di clouding?
Adreno Cromo
27-03-2011, 14:13
Si si anche il Samsung è in lista...oltre a qualche plasma
che problemi dovrebbe avere visto che è un auo? :doh:
mi sembrava di aver letto che i pannelli AUO avessero dei problemi tipo clouding, ect. Se non è così molto meglio ! grazie !!
ilratman
27-03-2011, 14:27
mi sembrava di aver letto che i pannelli AUO avessero dei problemi tipo clouding, ect. Se non è così molto meglio ! grazie !!
Il clouding lo possono avere tutti gli lcd indistintamente, è un difetto intrinseco dovuto al fatto di avere una retroilluminazione, i migliori ne hanno pochissimo i peggiori tantissimo.
bellonaHW
28-03-2011, 00:14
Salve,
un amico di Trapani deve acquistare un TV ed è indeciso tra questi due modelli Samsung: 40C8000 oppure 46C750.
Il prezzo è importante ma non fondamentale nella scelta, l'uso è: SD -dvd -SKY con interesse anche per l' HD.
Mi ha chiesto di scrivere che gli interessa la luminosità dei colori e quale dei due è più realistico.
Ha letto il forum ma vorrebbe un Vs opinione in merito per la sua scelta.
Grazie
Salve,
un amico di Trapani deve acquistare un TV ed è indeciso tra questi due modelli Samsung: 40C8000 oppure 46C750.
Il prezzo è importante ma non fondamentale nella scelta, l'uso è: SD -dvd -SKY con interesse anche per l' HD.
Mi ha chiesto di scrivere che gli interessa la luminosità dei colori e quale dei due è più realistico.
Ha letto il forum ma vorrebbe un Vs opinione in merito per la sua scelta.
Grazie
In pratica chiede due cose opposte :D
Comunque fra i due, sicuramente meglio il C750. Se si considerano pure i 6'' in più, poi, non c'è proprio paragone.
ilratman
28-03-2011, 07:09
In pratica chiede due cose opposte :D
Comunque fra i due, sicuramente meglio il C750. Se si considerano pure i 6'' in più, poi, non c'è proprio paragone.
Quoto, il c750 è sicuramente il migliore.
Poi se cerca la "luminosità" dei colori samsung fa al caso suo! :O
antokapo
28-03-2011, 07:41
Ciao, io ho da circa 10 giorni un 40C550.
In SD lo trovo molto buono, anche se fa molta differenza il singolo programma emesso dall'emittente.
L'effetto che descrivi non lo ho notato in modo particolare, posso però dirti che partendo dal preset "standard" ho:
-ridotto a 6 la retroilluminazione
-ridotto a 80 il contrasto
-ridotto a 46 il colore
-rimpostato a 65 la nitidezza (ma a seconda del programma la porta anche a 20 oppure 0, in realtà la ho impostata cosi in altri preset. Diciamo che in SD la alzo)
-milgiora bordi su ON (non è impostabile in tutti i preset)
-nero su piu scuro
-contrasto dinamico su medio
queste le cose che ricordo.
Posso anche dirti che i parametri che hanno effetto sul "bordo" degli oggetti sono sicurmanete:
-la nitidezza (piu la alzi più si ptorebbe verificare un "distacco" tra oggetto e sfondo)
-miglira bordi se messo su on in certi casi provoca anch'esso un "distacco" (se il segnale è di scarsa qualità).
Comunque ogni tanto la sera passo qualche istante a modificare i valori per vedere come cambiano.
C'è da dire che su certe trasmissioni andrebbero risettate, occorre trovare un o alcuni profili comuni a piu trasmissioni che siano un giusto compromesso.
Hai provato il samsung dlna service? io ho la tv collegata al pc via ethernet ed è una comodità pazzesca :D (a parte l'mkv di mostri contro alieni che non parte, strano).
NB dimenticavo: la mia ha pannello samsung e chip msstar
ciao
Ciao
Ho tenuto il "Migliora bordi su OFF", in effetti attivandolo l'effetto di contorni sfocati è più evidente, mi piace l'immagine più mordbida che ne deriva alla risoluzione di 576i che usano quasi tutti i canali del digitale terrestre in SD, e la nitidezza la aggiusto all'occorrenza come hai suggerito.
Per il resto sono soddisfatto, il pannello è SAMSUNG, finora nessun problema saltato agli occhi; la visione laterale soffre di sbiadimento dei colori, ma penso rientri nella norma
antokapo
28-03-2011, 07:56
CANCELLATO
Manorath
28-03-2011, 09:09
Ollè! Televisore arrivato (Samsung LE40C750) in perfette condizioni e... che acquisto!
Grazie di cuore a tutti per avermelo consigliato, anche i miei amici LED-invorniti ci hanno lasciato gli occhi.
Poi anche la moglie ha gradito, cosa voglio di più?!
Tanta roba davvero, lo consiglio a tuttissimi anche io!
Ora mi metto alla ricerca delle impostazioni e dettagli simili..
A presto, state bene!
Albaz_mat
28-03-2011, 09:27
Ciao ragazzi, stò decidendo di comprare un tv-monitor da mettere in camera dove sostanzialmente verrà collegato un PC fisso, un portatile con uscita fullHD e una console XBOX 360 anch'essa full HD. Cercavo come dimensione tra i 22"-23", full HD e con digitale terrestre possibilmente HD. Avevo visto questi due modelli della samsung per 199 euro:
SMXL2270HD
SMP2270HD
Quale dei due secondo voi è meglio? Ce ne sono altri in commercio di più meritevoli?
Grazie
Ciao
Grazie a Sacd per la pronta risposta
Mi sembra di capire che i 37" in generale non sono molto gettonati.
Comunque oggi sono andato un po' in giro e ho visto il sony 37ex500 a 699 e il 37ex504 a 669.
Sono rimasto un po' deluso perchè i colori sembravano un po' spenti, almeno rispetto a quelli che c'erano vicino. Il tizio del negozio mi ha detto che in parte dipendeva dalle impostazioni che magari andavano sistemate ma che i sony in generale sono un po' cosi. Boh...
A quel punto vista la mia perplessita mi ha fatto vedere un philips, il 40pfl5605 a 599. Che ne pensate?
E comunque resta ancora il dubbio sulle dimensioni...
37" pensavo che fosse il giusto compromesso tra 32 e 40 ma lo abbiamo bocciato. A questo punto non so se andare sul 40" oppure "accontentarmi" di un 32".
Ho misurato la distanza tra il tv e la mia testa e piu' o meno siamo sui due metri o poco piu'. Che ne pensate? Non vorrei che potesse darmi fastidio
grazie
ciao
Con i tv sony ho avuto la stessa impressione. La cosa diventa sospetta...
volevo segnalare se non è stato gia' fatto (non mi pare) "un ' anteprima" di dati sul UE40D8000 (dday_ue40d8000 (http://www.dday.it/prodotti/1480/Samsung-40D8000.html)):cool:
Demirulez
28-03-2011, 14:27
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per una TV LCD da 22" HD Ready e, se esiste, che abbia il decoder DVB-S (per ricezione satellitare) integrato. Grazie. :)
:help:
ilratman
28-03-2011, 14:39
:help:
Samsung 22c450
Demirulez
28-03-2011, 14:58
Samsung 22c450
Grazie per la risposta, ho notato che nelle specifiche tecniche parla di "DTV Reception DVB-T / C", quindi non avrei problemi a ricevere da una parabola satellitare (es. puntata su Hotbird)?, DVB-C è simile a DVB-S?
messaggero57
28-03-2011, 16:44
volevo segnalare se non è stato gia' fatto (non mi pare) "un ' anteprima" di dati sul UE40D8000 (dday_ue40d8000 (http://www.dday.it/prodotti/1480/Samsung-40D8000.html)):cool:
L'ho già fatto appena uscita la recensione giorni fa. Sono IO l'esperto di queste cose!!! :D
messaggero57
28-03-2011, 16:49
Grazie. Ma lo Sharp LE814 non ha problemi di clouding?
Tutti gli Edge-led soffrono di clouding. Diciamo che gli Sharp LE814/824/ecc., sono migliori di altri prodotti da questo punto di vista.
P.S.- Sabato ho visto in offerta da MW il 40LE924 a 999 €: mica male.
Gabriyzf
28-03-2011, 16:50
L'ho già fatto appena uscita la recensione giorni fa. Sono IO l'esperto di queste cose!!! :D
:D
messaggero57
28-03-2011, 17:01
...Marche e modelli che visto non so. Sony 810 (non ricordo) LG 8500 le samsun non mi hanno mai convinto molto. Mi piace Sharp pero ho letto che ultimamemte non ha modelli specilmete validi. Philips ho letto bene.
Cosa mi consigliate?
Non ti fare abbagliare dalla faccende dei cosiddetti TV LED: non esistono. Sono sempre LCD, cambia il tipo di retroilluminazione.
Con molto meno di 1.500 € prendi:
Sharp 46LE814
Samsung 46C750
Sony 46EX500
Toshiba 46XV733
Philips 46PFL7605M/08
Tutti ottimi.
Samsung 22c450
Grazie per la risposta, ho notato che nelle specifiche tecniche parla di "DTV Reception DVB-T / C", quindi non avrei problemi a ricevere da una parabola satellitare (es. puntata su Hotbird)?, DVB-C è simile a DVB-S?
Di tv così piccoli con decoder sat che sappia io non esistono, sopratutto quel samsung non lo ha.
ilratman
28-03-2011, 17:31
Con i tv sony ho avuto la stessa impressione. La cosa diventa sospetta...
Non diciamo cose non vere per favore, i sony hanno la migliore colorimetria.
Grazie per la risposta, ho notato che nelle specifiche tecniche parla di "DTV Reception DVB-T / C", quindi non avrei problemi a ricevere da una parabola satellitare (es. puntata su Hotbird)?, DVB-C è simile a DVB-S?
è solo un 22" visto che non esistono 22" con il sat.
Demirulez
28-03-2011, 17:59
è solo un 22" visto che non esistono 22" con il sat.
Ecco quello che appunto temevo. Niente era solo per questioni di spazio ma una soluzione si trova... Per quanto riguarda i Samsung, specialmente modelli da 19" e 22", sono tutti provvisti di attacco Vesa posteriore? Grazie. :)
Ecco quello che appunto temevo. Niente era solo per questioni di spazio ma una soluzione si trova... Per quanto riguarda i Samsung, specialmente modelli da 19" e 22", sono tutti provvisti di attacco Vesa posteriore? Grazie. :)
Per appenderli basta usare anche il loro supporto che ti danno insieme al tv a meno che devi inclinare il tv
sto per acquistare un TV LED da 32 pollici e sono qui per chiedervi qualche suggerimento date le seguenti priorità:
- visione al 90% di film
- porta usb video (che legga file mkv)
- porta ethernet
budget 400/600 euro
Un mio amico ha preso un Samsung C6000, che mi ha sopreso molto per la sua qualità e la sua bellezza estetica (ormai conta anche questo :D ), tolti un leggero effetto telenovela ed effetto scia.
C'è di meglio?
grazie
Demirulez
28-03-2011, 18:33
Per appenderli basta usare anche il loro supporto che ti danno insieme al tv a meno che devi inclinare il tv
Già, devo inclinarla, quindi penso servirebbe un supporto a 2 snodi, io intendevo comunque le forature per fissarla posteriori, sono presenti in tutte le tv giusto?
Quoto, il c750 è sicuramente il migliore.
Poi se cerca la "luminosità" dei colori samsung fa al caso suo! :O
ma il c750 ha garanzia ita?
Già, devo inclinarla, quindi penso servirebbe un supporto a 2 snodi, io intendevo comunque le forature per fissarla posteriori, sono presenti in tutte le tv giusto?
Sì
C'è di meglio?
grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32d5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
I modelli nuovi che stanno uscendo...
ilratman
28-03-2011, 19:35
ma il c750 ha garanzia ita?
Credo di no.
Ma non capisco queta f issazione visto che cambia pocissimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32d5500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
I modelli nuovi che stanno uscendo...
ecco, vedo che in effetti c'è di meglio :)
a questo punto aspetto che escano, anche se mi aspetto dei prezzi un po' fuori budget
grazie per la risposata sacd!
SkIzZ3TtO
28-03-2011, 19:50
Salve ragazzi, ho intenzione di acquistare una nuova TV dai 40" in su, il budget varia dai 400€ e i 600€ e la userò anche per giocare con xbox360, guardare bluray ecc.
avevo notato quesi due televisori:
Samsung LE40C650
LG ELECTRONICS 42LE5300
cosa ne pensate? avete altri suggerimenti?
guardando delle Tv nei centri commerciali mi sono accorto che molte hanno un fastidioso effetto, sembra che l'immagine vada più veloce..e questo problema lo vorrei proprio evitare..
Grazie
Credo di no.
Ma non capisco queta f issazione visto che cambia pocissimo.
Tralasciando i dettagli tecnici, te ne dico 1 :D
Tenersi il cartone in giro per casa o in cantina per 2 anni, e sai quanto non sia piccolo ( parlo di samsung ).
Credo di no.
Ma non capisco queta f issazione visto che cambia pocissimo.
mi dite cosa cambia tra garanzia ita e garanzia europa?
AttilaxXx
28-03-2011, 20:05
Gentilissimi,
non so se è la sezione giusta ma comunque chiedo!
Mi fantastici corriere di GLS mi hanno consegnato un televisore distrutto ed ovviamente il rimborso con loro me lo scordo per una serie di motivi che è meglio lasciar perdere...
Ora, il display è distrutto... conoscete qualche ditta che li ripara? LG mi ha chiesto 500 euro per la riparazione per un prodotto pagato 650 :(
mi dite cosa cambia tra garanzia ita e garanzia europa?
Per samsung :
Garanzia europa ----- pixel 6 valida 6 mesi ; in caso di guasto l'apparecchio va' spedito al venditore, che a sua volta lo inviera' al centro assistenza ( tempi piu' lunghi quindi ).
Garanzia italia .........pixel 0 valida 6 mesi ; in caso di guasto si porta direttamente al centro assistenza piu' vicino.
ilratman
28-03-2011, 20:20
Per samsung :
Garanzia europa ----- pixel 6 valida 6 mesi ; in caso di guasto l'apparecchio va' spedito al venditore, che a sua volta lo inviera' al centro assistenza ( tempi piu' lunghi quindi ).
Garanzia italia .........pixel 0 valida 6 mesi ; in caso di guasto si porta direttamente al centro assistenza piu' vicino.
Sei sicuro?
Perchè con i cell samsung anche se eu li porti al centro assistenza.
Per samsung :
Garanzia europa ----- pixel 6 valida 6 mesi ; in caso di guasto l'apparecchio va' spedito al venditore, che a sua volta lo inviera' al centro assistenza ( tempi piu' lunghi quindi ).
Garanzia italia .........pixel 0 valida 6 mesi ; in caso di guasto si porta direttamente al centro assistenza piu' vicino.
per pixel 6 intendi che per cambiarti tv il pannello deve avere almeno 6 pixel guasti?
Gentilissimi,
non so se è la sezione giusta ma comunque chiedo!
Mi fantastici corriere di GLS mi hanno consegnato un televisore distrutto ed ovviamente il rimborso con loro me lo scordo per una serie di motivi che è meglio lasciar perdere...
Ora, il display è distrutto... conoscete qualche ditta che li ripara? LG mi ha chiesto 500 euro per la riparazione per un prodotto pagato 650 :(
quando ritirate un pacco ricordatevi di scrivere sulla bolla di consegna che firmate anche questo:
"Si RITIRA CON RISERVA DI CONTROLLO".
me lo ha detto un corriere, in questo modo potete chiedere il rimborso al corriere!!
AttilaxXx
28-03-2011, 21:17
quando ritirate un pacco ricordatevi di scrivere sulla bolla di consegna che firmate anche questo:
"Si RITIRA CON RISERVA DI CONTROLLO".
me lo ha detto un corriere, in questo modo potete chiedere il rimborso al corriere!!
No no fidati... fatto! Ti rimborsano 1 euro al kg... :cry:
Sei sicuro?
Perchè con i cell samsung anche se eu li porti al centro assistenza.
per pixel 6 intendi che per cambiarti tv il pannello deve avere almeno 6 pixel guasti?
Avevo fatto una ricerca approfondita un mesetto fa.
L'avevo letto sull'altro forum maximo, e la conferma l'ho avuta leggendo una risposta che il negoziante aveva dato all'acquirente di un samsung garanzia europa per una contestazione sul numero dei pixel bruciati : ha scritto che con questa garanzia dovevano essere almeno 6 i pixel bruciati, ma che per chiudere la contestazione anche con 3 l' avrebbe riparata.
Non per tutte le marche' cosi', ma con samsung si : se venduto con garanzia europa, solo tramite venditore.
Garanzia italia .........pixel 0 valida 6 mesi ; in caso di guasto si porta direttamente al centro assistenza piu' vicino.
in questo caso è il negozio dove lo hai comperato che si deve fare carico di inviarlo al centro assistenza.
almeno così ho visto scritto in 1 paio di negozi in zona.
e penso che lo sia anche per Legge.
Ciao a tutti,
ho letto molto del PANEL LOTTERY e del PROCESSOR LOTTERY che affligge i tv lcd samsung di fascia medio bassa.
Sono entrato nel service menu' del mio LE46C550 cercando di capire che pannello monta ma non ho trovato nulla che mi illumini.
Voi da queste foto ci capite qualcosa??
http://img821.imageshack.us/img821/7341/dscf2438r.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dscf2438r.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/6383/dscf2440r.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dscf2440r.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/8128/dscf2441o.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dscf2441o.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/3185/dscf2442.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/dscf2442.jpg/)
antokapo
29-03-2011, 08:07
Ciao a tutti,
ho letto molto del PANEL LOTTERY e del PROCESSOR LOTTERY che affligge i tv lcd samsung di fascia medio bassa.
Sono entrato nel service menu' del mio LE46C550 cercando di capire che pannello monta ma non ho trovato nulla che mi illumini.
Voi da queste foto ci capite qualcosa??
http://img821.imageshack.us/img821/7341/dscf2438r.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dscf2438r.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/6383/dscf2440r.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dscf2440r.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/8128/dscf2441o.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dscf2441o.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/3185/dscf2442.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/dscf2442.jpg/)
Ciao
Nelle schermate del service menù puoi leggere nella riga " TYPE:46L6AF0C" il modello del pannello direi un SAMSUNG, e nella prima riga il modello del processore, MSTAR direi vedendo la versione firmware T-MSX5DEUC-2009.0
antokapo
29-03-2011, 08:50
Scusa, 46LXXXXX è un pannello AUO
DarkMage74
29-03-2011, 09:00
guardando delle Tv nei centri commerciali mi sono accorto che molte hanno un fastidioso effetto, sembra che l'immagine vada più veloce..e questo problema lo vorrei proprio evitare..
Grazie
è l'effetto dei 100hz nei Samsung chiamato motion plus, ovviamente è un parametro modificabile o del tutto disattivabile
SkIzZ3TtO
29-03-2011, 10:57
è l'effetto dei 100hz nei Samsung chiamato motion plus, ovviamente è un parametro modificabile o del tutto disattivabile
Grazie darkmage, quindi comprando un led 50hz non dovrei avere questo problema?
DakmorNoland
29-03-2011, 11:18
Grazie darkmage, quindi comprando un led 50hz non dovrei avere questo problema?
Guarda che i 100hz si disattivano! Il problema è che se prendi un TV senza 100hz è probabile che sia di qualità inferiore. E non per la mancanza dei 100hz che personalmente anch'io odio!
angelorc
29-03-2011, 11:34
Tutti gli Edge-led soffrono di clouding. Diciamo che gli Sharp LE814/824/ecc., sono migliori di altri prodotti da questo punto di vista.
P.S.- Sabato ho visto in offerta da MW il 40LE924 a 999 €: mica male.
Grazie Messaggero57 gentilissimo come sempre.
edit_user_name_here
29-03-2011, 12:16
CUT
P.S.S.: Ho visto sul sito sony che il costo del 60ex700 è quello indicato dunque sarà un 60 anche se non c'è più scritto il prezzo del 52(apparte se conviene prenderlo o no da quelli nuovi).
Edit: Ho visto i link che mi ha dato messaggero e volevo porvi una domanda, anche a ratman se vuole rispondere lui, cioè io sapevo, ma c'è anche scritto nella notizia, che gli oled durano di meno anche se sentivo che li avevano migliorati(e lo dice anche nel link) però non so fino a quanto.
Cioè conviene, come durabilità, prendere un oled un futuro(o gli altri oled rinominati q-oled o s-oled)?
Riquoto la parte che avevo modificato ;) forse non l'avevate vista e la riuppo.
Cmq fatemi sapere al riguardo delle recensioni dell'ex720 e se ne vale la pena confronto all'ex700(anche come clouding).
Poi al riguardo degli oled è solo come curiosità per il futuro.
Saluti :)
messaggero57
29-03-2011, 12:26
Prova Philips Cinema 21:9 Platinum:
http://www.dday.it/redazione/3100/In-prova-Philips-Cinema-219-Platinum-CinemaScope-e-3D.html
messaggero57
29-03-2011, 12:32
Riquoto la parte che avevo modificato ;) forse non l'avevate vista e la riuppo. Cmq fatemi sapere al riguardo delle recensioni dell'ex720 e se ne vale la pena confronto all'ex700(anche come clouding).
Poi al riguardo degli oled è solo come curiosità per il futuro.
Non sono ancora a conoscenza di recensioni dell'EX720, anche se dalla scheda tecnica sembra buono vista l'elettronica implementata. In commercio al momento il taglio maggiore è il 46". Per gli OLED o simili mi sa che ci sarà da aspettare e all'inizio i prezzi saranno proibitivi.
Non diciamo cose non vere per favore, i sony hanno la migliore colorimetria.
Infatti, anch'io ho notato che nei centri commerciali (MW) spesso i Samsung hanno immagini bellissime e i Sony penose al confronto, spesso per i samsung c'è un'isola dedicata per i sony niente. L'impressione che danno dipende da setteggi e sorgente, e secondo me la Samsung trova il modo di far "esporre" meglio i suoi prodotti, magari lasciando più margine al negozio.
Mi ricorda un po' la pasta al supermercato: quella Barilla in fondo in basso, quella col marchio del supermercato ad altezza occhi...
per la cronaca, poi ho scelto un sony comunque :D
P.S.: nelle review serie si vede che i sony ricalcano bene il triangolo colore del gamut, mentre i samsung fanno un po' un cerchio.
Riquoto la parte che avevo modificato ;) forse non l'avevate vista e la riuppo.
Cmq fatemi sapere al riguardo delle recensioni dell'ex720 e se ne vale la pena confronto all'ex700(anche come clouding).
Poi al riguardo degli oled è solo come curiosità per il futuro.
Saluti :)
L'EX720 non ha nulla a che vedere con l'EX710: oltre al rinnovato X-Reality Engine, ha in più il Motionflow XR 200 (rinnovato anch'esso, tra l'altro) ed è 3D-ready. Dai primi pareri comunque sembrerebbe ottimo, specie se si considera che il 40'' si prende a meno di 1000 euro
edit_user_name_here
29-03-2011, 14:27
Non sono ancora a conoscenza di recensioni dell'EX720, anche se dalla scheda tecnica sembra buono vista l'elettronica implementata. In commercio al momento il taglio maggiore è il 46". Per gli OLED o simili mi sa che ci sarà da aspettare e all'inizio i prezzi saranno proibitivi.
Ah non lo sapevo che i 55 arrivassero dopo... buono a sapersi thx ;) cmq per gli oled intendevo se hanno migliorato la durabilità perchè se durano poco, o troppo poco, non so se sono da preferire.
Percui chiedevo.
Ovvio che aspetto a comprare ed, infatti, per ora compro un tv lcd, se riesco a trovarlo decente, oppure risparmio e ne scelgo uno meno costoso.
L'EX720 non ha nulla a che vedere con l'EX710: oltre al rinnovato X-Reality Engine, ha in più il Motionflow XR 200 (rinnovato anch'esso, tra l'altro) ed è 3D-ready. Dai primi pareri comunque sembrerebbe ottimo, specie se si considera che il 40'' si prende a meno di 1000 euro
Intendevo ex700 non ex710 ma sono simili alla fin fine e cambia solo il pannello(se non erro)ovviamente capisco cosa intendi dire solo che la differenza di prezzo c'è :) però mi interessa sapere se il clouding sia maggiore o minore in questo nuovo.
Tuttavia non valuto più quest'ultimo(ex710), apparte la sventura che avevo avuto, perchè trovo più facilmente gli ex700 ora al contrario di prima(oltre al prezzo) ovvio che preferisco gli ex720 però volevo valutare anche una versione più economica è credo che sia l'hx729(me lo ero scritto ma non me lo ricordo dove) se nel caso dovrò calare il budget.
Come già dicevo non so se sia l'hx729 ma cmq intendo una versione più economica valida e magari senza 3d ma con 200 hz(se esistono) e rimanendo sulla sony per ora(o anche samsung).
Saluti.
Ciao
Nelle schermate del service menù puoi leggere nella riga " TYPE:46L6AF0C" il modello del pannello direi un SAMSUNG, e nella prima riga il modello del processore, MSTAR direi vedendo la versione firmware T-MSX5DEUC-2009.0
Si, il processore e' Mstar, il piu' ciofega di tutti.
Ha un up-scale terribile, la Samsung dovrebbe riflettere molto prima di mettere in giro simili cose.
Scusa, 46LXXXXX è un pannello AUO
Si, credo anche io sia AUO, ho letto ora che si puo' capire dall'etichetta laterale, la mia riporta AA04. Come e' il pannello? Anche questo e' di livello basso come il processore?
messaggero57
29-03-2011, 14:58
@ Annihilator_86
Al posto tuo farei così: adesso prenderei il Sony 46EX720 o il Samsung 46C750, così non spenderesti tantissimo e avresti comunque un buon prodotto, poi tra qualche anno potresti buttarti, quando sarà matura, su una tecnologia completamente nuova.
DakmorNoland
29-03-2011, 15:19
@ Annihilator_86
Al posto tuo farei così: adesso prenderei il Sony 46EX720 o il Samsung 46C750, così non spenderesti tantissimo e avresti comunque un buon prodotto, poi tra qualche anno potresti buttarti, quando sarà matura, su una tecnologia completamente nuova.
Quoto! Anche perchè in questo settore non ha senso buttare valangate di soldi! Si rischia solo di mangiarsi la mani più avanti! A meno che uno non abbia soldi da spendere, in quel caso si può puntare sempre al top.
Revolution89z
29-03-2011, 21:10
Ciao a tutti cerco un tv/monitor che sia 32" lcd/led ovviamente FULL HD, tempo di risposta 2MS e refresh a 100Hz. Inoltre dovrebbe essere installabile a muro
Ho trovato in offerta il Philips 32pfl5625 a 399€ che faccio? Si può trovare di meglio a quel prezzo? Cosa mi dite raga?
Non sono ancora a conoscenza di recensioni dell'EX720
Ti bastano :D
1 (http://www.televisioninfo.com/content/Sony-Bravia-KDL-55EX720-LED-LCD-3D-HDTV-Review.htm)
2 (http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/sony-bravia-kdl-55ex720/4505-6482_7-34504755.html?tag=latestReviews#reviewPage1)
3 (http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-37-34/teardown/7547-sony-bravia-kdl-46ex720-teardown.html)
4 (http://www.areadvd.de/hardware/2011/sony_kdl_40ex725.shtml)
5 (http://www.lesnumeriques.com/sony-bravia-kdl-55ex720-p303_10615_16.html)
Comunque c'è un utente molto attivo su altro forum, li ho presi da li i link.
Si parla anchwe del doppio chip che ha x reality pro rispetto al singolo chip dell'x reality base
ciao
DIDAC
PS da quando ho preso la tv devo confessarvi che ho ancora meno tempo di seguirvi ...
Ti bastano :D
1 (http://www.televisioninfo.com/content/Sony-Bravia-KDL-55EX720-LED-LCD-3D-HDTV-Review.htm)
2 (http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/sony-bravia-kdl-55ex720/4505-6482_7-34504755.html?tag=latestReviews#reviewPage1)
3 (http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-37-34/teardown/7547-sony-bravia-kdl-46ex720-teardown.html)
4 (http://www.areadvd.de/hardware/2011/sony_kdl_40ex725.shtml)
5 (http://www.lesnumeriques.com/sony-bravia-kdl-55ex720-p303_10615_16.html)
Comunque c'è un utente molto attivo su altro forum, li ho presi da li i link.
Si parla anchwe del doppio chip che ha x reality pro rispetto al singolo chip dell'x reality base
ciao
DIDAC
PS da quando ho preso la tv devo confessarvi che ho ancora meno tempo di seguirvi ...
il prezzo è interessante. on line si trova a meno di 1300 euro nel taglio da 46.
tirando le somme come valutate questo tv?
antokapo
30-03-2011, 09:03
Si, il processore e' Mstar, il piu' ciofega di tutti.
Ha un up-scale terribile, la Samsung dovrebbe riflettere molto prima di mettere in giro simili cose.
Si, credo anche io sia AUO, ho letto ora che si puo' capire dall'etichetta laterale, la mia riporta AA04. Come e' il pannello? Anche questo e' di livello basso come il processore?
Ciao
Si, devo dire che in upscaling si vede la media qualità del chip MSTAR, anche se non ho ancora potuto vedere all'opera un chip TRIDENT, poi quando tutti trasmetteranno in HD magari sarà diverso, i canali HD di RAI 1 e Mediaset in effetti sono guardabili ...
secondo voi su quali impostazioni si può agire per ridurre gli effetti , soprattutto il ringing ? ( nitidezza, migliora bordi on/off , retroilluminazione )
Si, il processore e' Mstar, il piu' ciofega di tutti.
Ha un up-scale terribile, la Samsung dovrebbe riflettere molto prima di mettere in giro simili cose.
Si, credo anche io sia AUO, ho letto ora che si puo' capire dall'etichetta laterale, la mia riporta AA04. Come e' il pannello? Anche questo e' di livello basso come il processore?
Trovo la tua prima frase molto "forte" :rolleyes:
L'msstar non è affatto terribile e la vera differenza tra un programma guardabile o meno la fa più che il processore, la qualità in ingresso.
Non parlo per sentito dire ma perchè ho un 40C550 con msstar e pannello samsung e sulla stessa emittente si passa da un programma mediocre ad un programma buono a seconda della qualità trasmessa (parlo sempre di canali in 576i quindi frase generiche sull'upscaling lasciano il tempo che trovano).
Tanto per la cronoca un mio collega ha lo stesso tv con chip trident e la qualità sul digitale terrestre di certi programmi/emittenti è sempre una ciofega, differenze tangibili prorpio non le ho viste rispetto al mio.
Altro mio collega con sony 40bx400 ha una qualità sul digitale segnali a 576i invece molto piu bassa, ma non mi permetto di dire che sia tutta colpa del televisore, evidentemente anche l'antenna ha la sua (e sicurmanete maggiore) colpa.
Infine ho l'impressione che l'msstar abbia progressivamente sostiuito il chip trident in tutti i televisori. TV recente: msstar, tv non recente: trident. Ma è solo un'impressione.
Aggiungo infine che certi divx che ho a casa dalla dubbia qualità hanno una buona visione sulla tv, sicuramente migliore di molti canali del digitale terrestre, quiesto per difendere l'upscaling e colpevolizzare la qualità trasmessa via ddt ...
Se l'etichetta esterna (presente solo dai 40" in su) riporta AA04 allora il pannello è AUO e anche qui molti scrivono che è pessimo, altri di "sfumature" poco percepibili sulla colorimetria, mentre piu marcate sugli angoli di visuale piu ristretti (il mio e quello del collega monta pannello samsung però quindi gli angoli ristretti restano per me una teoria non potuta verificare nella pratica)
Altro sistema per verificare il pannello è leggerne la sigla nel service menu, questa la legenda:
40 — inches, the screen size
A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT)
1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)
0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
C — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
I 46" venduti (anche del C650) montano molto spessi pannelli AUO.
Ciao
secondo voi su quali impostazioni si può agire per ridurre gli effetti , soprattutto il ringing ? ( nitidezza, migliora bordi on/off , retroilluminazione )
Riduci la nitidezza, metti miglora bordi su off e disattiva contrasto dinamico.
Non mi sono invece ancora studiato l'effeto dei 2 filtri di cui ora mis fugge il nome.
messaggero57
30-03-2011, 10:07
Philips rischia di chiudere la divisione TV :( :
http://www.dday.it/redazione/3219/Maxiperdite-per-il-settore-TV-Philips-Si-chiude.html
antokapo
30-03-2011, 10:10
Concordo pienamente con DIDAC, per quanto so dei segnali televisivi ;)
In pratica sto agendo giorno per giorno su quei parametri, ed è verissimo purtroppo che da un programma all'altro sulla stessa emittente ci sono peggioramenti/miglioramenti della visione....sono comunque soddisfatto sino ad ora del mio Samsung LE32C550 con pannello SAMSUNG e chip MSTAR
messaggero57
30-03-2011, 10:11
Ti bastano :D ...
In effetti ci sono. :D
Ne cercavo una in italiano comunque.
DakmorNoland
30-03-2011, 10:16
Philips rischia di chiudere la divisione TV :( :
http://www.dday.it/redazione/3219/Maxiperdite-per-il-settore-TV-Philips-Si-chiude.html
Cavoli questa è pesantissima!!! :eek: Tralaltro visto il disastro in Giappone, anche Sony e Toshiba potrebbero avere problemi.
Se va avanti così ci ritroveremo costretti a comprare solo quelle ciofeche di Samsung! :cry:
Revolution89z
30-03-2011, 11:16
Ciao a tutti cerco un tv/monitor che sia 32" lcd/led ovviamente FULL HD, tempo di risposta 2MS e refresh a 100Hz. Inoltre dovrebbe essere installabile a muro
Ho trovato in offerta il Philips 32pfl5625 a 399€ che faccio? Si può trovare di meglio a quel prezzo? Cosa mi dite raga?
up
KlarKenT
30-03-2011, 11:23
Buongiorno ragazzi
Anzitutto topic superbo, complimenti
2 domande secche...
32 pillici
Gioco 90%
Film hd 10%
Mi serve un basso input lag
Basso, molto basso budget vista la mia pessima esperienza per un budget oltre i mille
Volevo capire le differenze tra LE32C550 e LE32C530 che nn ho ben chiare
E un parere sul c5100 (so che si tratta di unedge)
Leggevo molto bene del Bravia EX500 series, ma per giocare pare "meno" consigliato
Se qualcuno ha altri modelli da consigliare che ben vengano.
Grazie ragazzi
Adreno Cromo
30-03-2011, 12:05
Ma i firmware sul sito Samsung sono only english???
DarkMage74
30-03-2011, 12:08
Ma i firmware sul sito Samsung sono only english???
no sono per tutte le lingue
Adreno Cromo
30-03-2011, 12:52
no sono per tutte le lingue
http://img844.imageshack.us/img844/8710/immaginekck.png (http://img844.imageshack.us/i/immaginekck.png/)
Buongiorno ragazzi
Anzitutto topic superbo, complimenti
2 domande secche...
32 pillici
Gioco 90%
Film hd 10%
Mi serve un basso input lag
Basso, molto basso budget vista la mia pessima esperienza per un budget oltre i mille
Volevo capire le differenze tra LE32C550 e LE32C530 che nn ho ben chiare
E un parere sul c5100 (so che si tratta di unedge)
Leggevo molto bene del Bravia EX500 series, ma per giocare pare "meno" consigliato
Se qualcuno ha altri modelli da consigliare che ben vengano.
Grazie ragazzi
L'EX500 va meglio dei Samsung per giocare :) Tra l'altro fra EX500 e C550 c'è pure una bella differenza di qualità.
Il C5100 ignoralo tranquillamente.
DarkMage74
30-03-2011, 12:57
http://img844.imageshack.us/img844/8710/immaginekck.png (http://img844.imageshack.us/i/immaginekck.png/)
se ti ho risposto c'è una ragione...
KlarKenT
30-03-2011, 13:15
L'EX500 va meglio dei Samsung per giocare :) Tra l'altro fra EX500 e C550 c'è pure una bella differenza di qualità.
Il C5100 ignoralo tranquillamente.
Che la qualità del ex500 sia indubbia nn ci piove, pero mi sembrava di aver capito che per il gaming i samsung nalla fattispecie quei modelli fossero piu indicati .....
Thx
Che la qualità del ex500 sia indubbia nn ci piove, pero mi sembrava di aver capito che per il gaming i samsung nalla fattispecie quei modelli fossero piu indicati .....
Thx
E' esattamente l'opposto in realtà :D
Premesso che ovviamente col game mode ci giochi tranquillamente con tutti i TV, ma in base alla sensibilità personale (leggasi, a meno di non avere l'occhio molto acuto) l'EX500 ti permette di giocare anche con il Motionflow attivato, tant'é che conosco gente che lo fa :)
messaggero57
30-03-2011, 13:58
LG cambia strategia sui NANO LED:
http://www.dday.it/redazione/3221/LG-basta-occhiali-attivi-sui-Nanoled-3D.html
KlarKenT
30-03-2011, 14:01
E' esattamente l'opposto in realtà :D
Premesso che ovviamente col game mode ci giochi tranquillamente con tutti i TV, ma in base alla sensibilità personale (leggasi, a meno di non avere l'occhio molto acuto) l'EX500 ti permette di giocare anche con il Motionflow attivato, tant'é che conosco gente che lo fa :)
Guarda ho trovato questa in rete, ne parlano piuttosto bene anzi sotto l aspetto gaming parecchio entusiasti
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c530-le40c530-20100813815.htm
poi ho trovato sempre da loro una Race del ex503 che per quanto sia ottimo ne riesente un po in gaming
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm
Mmmmm ora non saprei come comportarmi:doh:
messaggero57
30-03-2011, 14:05
Cavoli questa è pesantissima!!! :eek: Tralaltro visto il disastro in Giappone, anche Sony e Toshiba potrebbero avere problemi.
Se va avanti così ci ritroveremo costretti a comprare solo quelle ciofeche di Samsung! :cry:
Beh, non tutti i Samsung sono ciofeche: ad esempio la serie C750 è ottima.
Il problema sono i margini di profitto ormai ridotti all'osso a causa della massificazione nella produzione dei TV. In pratica ne sopravviveranno pochi, oppure, come sta già succedendo, alcuni marchi rimarranno, ma in realtà si tratterebbe solo di camuffamenti commerciali: sta già succedendo con JVC se non ricordo male. Per quanto mi riguarda basta che non chiuda Sharp! :D :)
Guarda ho trovato questa in rete, ne parlano piuttosto bene anzi sotto l aspetto gaming parecchio entusiasti
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c530-le40c530-20100813815.htm
poi ho trovato sempre da loro una Race del ex503 che per quanto sia ottimo ne riesente un po in gaming
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm
Mmmmm ora non saprei come comportarmi:doh:
Guarda, ti consiglio di non basarti esclusivamente sulle recensioni, specie sulle singole. Alla fine sono veicolate da diversi fattori, e non bisogna dimenticare che sono delle opinioni vere e proprie, non dei pareri oggettivi come vogliono farci credere :)
liberato87
30-03-2011, 15:00
ciao a tutti
seguo attenntamente la discussione da quando ancora si postava nel vecchio thread!
è arrivata finalmente l ora di prendere la tv nuova, uso principale sky hd in particolare calcio e poi tutti gli altri canali di sky in hd e poi tutti gli altri canali.
32" perchè di più non mi entra nel mobile.
come sorgente avrei il decoder di sky hd
avendo come budget meno di 500 euro, seguendo la discussione i papabili sono i soliti
sony ex 500
samsung c650
scartando i toshiba perchè mi interssa più l hd dell sd.
scartando lg perchè non mi convincono i suoi led e scartando philips perchè mi sembra che il samsung e il sony sono meglio.
io sarei fortemente indirizzato verso l ex 500, perchè è la tv praticamente ovunque consigliata;
la resa in sd com'è? ho letto che attraverso i settaggi si può migliorare.. ma in ogni caso non penso possa essere peggiore del tv che ho ora (un vecchio crt philips che continua a fare il suo mestiere)
ho visto anche il c550 che costa 100 euro in meno ed è comunque più scarso e ha i 50 hz e per il calcio mi risultano siano meglio i 100hz.
insomma lo faccio questo sforzo per prendere l ex500? considerando che la tv è per tutta la famiglia e penso che la cambieremo tra molti anni!
ha il decoder per il digitale terrestre integrato?mi sembra di si ma gradirei conferma.. in ogni caso non mi serve il satellitare delle versioni 504/505
mi conviene prendere qualcos altro? ad esempio un buon cavo scart? già che mi trovo
l avrei preso dal peperoncino rosso ma non è disponbile; e lo prendo dal secondo negozio in lista battitoperminuto (dove ho comprato qualche volta, un mouse e una cpu, e mi sono trovato bene)
Revolution89z
30-03-2011, 15:38
Seguo con interesse la vostra discussione riguardo ai 32" dato che sto messo come liberato a budget :D Domanda stupida forse ma su questa fascia prezzo non si trovano tv superiori a 100hz vero? :D
fabreezer
30-03-2011, 15:54
Buongiorno ragazzi
Anzitutto topic superbo, complimenti
2 domande secche...
32 pillici
Gioco 90%
Film hd 10%
Mi serve un basso input lag
Basso, molto basso budget vista la mia pessima esperienza per un budget oltre i mille
Volevo capire le differenze tra LE32C550 e LE32C530 che nn ho ben chiare
E un parere sul c5100 (so che si tratta di unedge)
Leggevo molto bene del Bravia EX500 series, ma per giocare pare "meno" consigliato
Se qualcuno ha altri modelli da consigliare che ben vengano.
Grazie ragazzi
Mi accodo alla sua richiesta per avere opinioni circa il Samsung LE32C530F1.
Il monitor che attualmente uso (per pc e X360) è il Samsung P2470HD.
Volendo una soluzione con pixelaggio più elevato, avevo inizialmente pensato ad un altro monitor.
Ma, su consiglio di diverse persone, c'era questo televisore della Samsung (LE32C530F1, appunto) che si aggirava intorno a quel prezzo.
Utilizzarlo col pc non va bene (salute degli occhi e qualità in generale)?
È troppo grande?
Grazie a tutti per i consigli! :)
KoopaTroopa
30-03-2011, 16:20
Meglio più grande che più piccolo il monitor per quanto riguarda la salute e l'affaticamento della vista! Quindi se un 24" ti devi sforzare per leggerlo, alza il polliciaggio!!!
Cavoli questa è pesantissima!!! :eek: Tralaltro visto il disastro in Giappone, anche Sony e Toshiba potrebbero avere problemi.
Se va avanti così ci ritroveremo costretti a comprare solo quelle ciofeche di Samsung! :cry:
...mah è se chiuderà la philips ce ne saranno altre poi.....nn vorrei che il settore tv diventi come quello attuale di telefonia dove ci sono 3 case produttrici le altre famose sono andate ko! la stessa nokia marchio storico! se nn andrà a buon fine l'unione cn microsoft la vedo li x li... :(
Negli anni passati c'era una vasta gamma di casa produttrici che producevano telefoni x mercato italiano anche ottimi! tutte chiuse! :mad:
Per esempio la Panasonic,Nec,Siemens,Ericsson(T39m che telefono!) e la stessa Philips che x un appassionato di telefonia come me(e come penso x altri fedeli a questo marchio) è stato un botto quando ha chiuso il mercato italiano!! il mio primo cellulare il Philips Genie nero senza microfono esterno comprato a settembre 1998 che ricezione!che nostalgia.. :cry:
F_Bondio
30-03-2011, 17:34
Salve a tutti :)
Avevo postato circa 5/6 mesi fa per chiedere consigli e pareri su che tv acquistare.
Ho comprato il tv LG 37LE5308
E' un tv a led, 37", col trumotion, ecc ecc
Un mese fa è sorto un problema.
Al primo calo di tensione (è semplicemente saltata la luce) il tv inizia a fare un ronzio..la spengo, la stacco dalla corrente, e dopo 5 min la riaccendo..
e il ronzio nn c'è più.
Dico "bene, meglio così"..
Solo che 2 settimane fa ha ricominciato..e lo fa random..quando gli gira, fa il ronzio, poi smette, poi magari il giorno dopo lo rifà..
E proprio mezz'ora fa è saltata la corrente di nuovo, oggi che non faceva il ronzio, ADESSO ha ricominciato..
La settimana scorsa l'avevo portata all'assistenza, essendo ovviamente in garanzia..me l'hanno ridata ieri dicendo che il problema era l'alimentatore..
Ma cavolo..il giorno stesso che la recupero, ricomincia il ronzio???
Dovrebbero venire a recuperarla di nuovo quelli dell'assistenza per metterci di nuovo le mani..
Ma la mia paura è che gli alimentatori per le tv LG serie 5000 facciano TUTTI SCHIFO...e che quindi non si risolva nulla cambiandolo di nuovo...
Dico questo perchè IERI mio fratello ha comprato una tv LG 32LE5800..e dopo 5 min che la avevamo collegata, pure la sua ha iniziato a fare sto cacchio di ronzio. E lo fa tutt'ora che è saltata la corrente poco fa...
VOI che siete esperti...avete mai sentito di problemi del genere? Sono risolvibili montando un'alimentatore decente/migliore?
Oppure il problema è insinuato in qualche altra parte delle tv?
Quest'ultima domanda la faccio perchè: il ronzio si sente dalle parti dove ci sono i TASTI a SFIORAMENTO (..altra bellissima invenzione..-.-)
Vi ringrazio dell'attenzione...scusate il papiro...
PS: Un mio collega di lavoro ha un'LG della serie 4000, e di questi problemi non ne hai MAI avuti (la sua tv non ha i tasti a sfioramento)
Grazie a tutti
F_B
ilratman
30-03-2011, 18:03
Mi accodo alla sua richiesta per avere opinioni circa il Samsung LE32C530F1.
Il monitor che attualmente uso (per pc e X360) è il Samsung P2470HD.
Volendo una soluzione con pixelaggio più elevato, avevo inizialmente pensato ad un altro monitor.
Ma, su consiglio di diverse persone, c'era questo televisore della Samsung (LE32C530F1, appunto) che si aggirava intorno a quel prezzo.
Utilizzarlo col pc non va bene (salute degli occhi e qualità in generale)?
È troppo grande?
Grazie a tutti per i consigli! :)
Una tv decente è superiore in tutto ad un qualsiasi monitor per pc, qualità immagine via hdmi e colori, solo che deve essere usata alla giusta distanza che per un 32" significa almeno 80cm il che vuol dire una scrivania larga almeno 1m.
Per i soldi che costa il c530 va benissimo ma se cerchi un 32c550 con pannello samsung sarebbe meglio.
edit_user_name_here
30-03-2011, 18:14
@ Annihilator_86
Al posto tuo farei così: adesso prenderei il Sony 46EX720 o il Samsung 46C750, così non spenderesti tantissimo e avresti comunque un buon prodotto, poi tra qualche anno potresti buttarti, quando sarà matura, su una tecnologia completamente nuova.
Costa troppo per un 46 ed aspettavo uno sconto, mio padre vuole fare cosi e comprarlo al negozio, se devo prendere un 46 lo vorrei pagare meno.
Inoltre se comprassi un tv, indipendentemente dal costo e dal taglio, non comprerò più tv per almeno 6-8 anni(non si butta via niente o quasi).
Anzi l'avevo già proposto di comprare un 32 pollici super economico per accontentare, comprare un 46 temporaneamente per poi comprare un 55 l'anno dopo mi sembra esagerato, ma diceva di no cioè o si compra un tv definitivo o niente.
Ovvero per me, ed anche mio padre, sono già troppi quei soldi che spendo e conta che mio padre è pensionato e voleva spendere 200 euro inizialmente per un 32(o 300 euro).
Al massimo voleva spendere 500 euro per un 40 ma io l'ho convinto a spendere di più ma proprio non riesco a farli comprare due tv dopo un paio di anni dato che in famiglia non è mai successo di fare cosi(a meno che non sono tv da mettere in stanze diverse o che si è rotto).
Considera che abbiamo avuto, proprio la settimana scorsa, delle spese impreviste ed il televisore a confronto sembrano spiccioli.
Dunque è possibile che io salti, addiritura, la compera o che possa comprare solo un 40 pollici economico o 32 super economico.
Pensa te.
Inoltre anche se aspetterei gli oled io non sono convinto che costeranno cosi poco tra 4 anni.
Per esempio :) il blu ray ci sta da tanto tempo e costano ancora tanto, anche se sono diminuiti di tantissimo nel tempo, e non sono ancora convenienti confronto al dvd come prezzo.
Io non sono ancora molto convinto per colpa del marketing sull'oled per come è successo con il led che, invece di costare di meno, hanno fatto l'edge led costosi e neanche ci sono diffusi bene i full led e credo che ci saranno sempre questi trucchi di marketing per risparmiare e guadagnare a discapito nostro.
C'è gente che dice i led consumano meno e non è poco anche a discapito della qualità lo accettano volentieri.
Altri non credono che i led si vedono male neanche se lo dici.
Ecc. ecc.
Se il marketing funziona perchè dovrebbero darci dei tv che si vedono bene quando loro ci guadagnano con tecnologie vecchie? devono ancora proporre i full led farlocchi o il local dimming farlocchi... la vedo lunga.
Inoltre quando ci saranno gli oled costeranno sempre di più agli lcd che saranno in vendita dunque, presumo, che non li sostituiscano a meno che non li convenga a loro vendere oled per meno costi di produzione(e se inventeranno oled farlocchi che durano poco).
Quoto! Anche perchè in questo settore non ha senso buttare valangate di soldi! Si rischia solo di mangiarsi la mani più avanti! A meno che uno non abbia soldi da spendere, in quel caso si può puntare sempre al top.
Si ma comprare un ex720 per di più 46 pollici, per me, non è poco anzi è pure troppo e se lo compro lo compro definitivamente non temporaneamente.
Cavoli questa è pesantissima!!! :eek: Tralaltro visto il disastro in Giappone, anche Sony e Toshiba potrebbero avere problemi.
Se va avanti così ci ritroveremo costretti a comprare solo quelle ciofeche di Samsung! :cry:
Più che altro ci sarà meno concorrenza.
Cmq sapete se hanno fermato la produzione della sony o se stanno continuando? tempo fa mi avevano detto per il blu ray erano ferme ma non so se era anche per le tv.
Saluti e grazie per le risposte ;)
lionsecret
30-03-2011, 19:46
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi tra questi TV LED 19"
1-Philips 3000 19PFL3405H
2-Samsung UE19C4000PW
3-LG 19LE3308
4-Sharp AQUOS LC-19LE320E
grazie a chi si fa avanti!!!
Revolution89z
30-03-2011, 19:53
Ragazzi, scusate la domanda "nabba" ma qual'è la differenza tra un tv led e un tv lcd? A parte il risparmio energetico quali differenze ci sono per quanto riguarda la qualità delle immagini? :D
ilratman
30-03-2011, 20:15
Ragazzi, scusate la domanda "nabba" ma qual'è la differenza tra un tv led e un tv lcd? A parte il risparmio energetico quali differenze ci sono per quanto riguarda la qualità delle immagini? :D
ma l'hai letta la prima pagina?
cmq in linea di massima non ci sono differenze.
Revolution89z
30-03-2011, 20:27
Con un budget di 400/450€ dovrei acquistare un tv/monitor full hd 32" per giocare o vedere i film... Quindi scartando quelli con i 50hz sembra che il migliore in questa fascia prezzo sia il samsung c650... me lo confermate?
KlarKenT
30-03-2011, 20:28
Una tv decente è superiore in tutto ad un qualsiasi monitor per pc, qualità immagine via hdmi e colori, solo che deve essere usata alla giusta distanza che per un 32" significa almeno 80cm il che vuol dire una scrivania larga almeno 1m.
Per i soldi che costa il c530 va benissimo ma se cerchi un 32c550 con pannello samsung sarebbe meglio.
Mi riallaccio in questa tua risposta,
Dunque vuoi dire sono identici questi due come mi è parso di capire tranne che uno ha una porta hdmi in piu e un ethernet giusto?
Oggi dopo lavoro son passato a buttare un occhio e pensavo peggio per la cifra che ha...anzi
Purtroppo non potendo provarlo in negozio non so come si comporta in input lag, ma leggendo Hdtvtest ne parlano benissimo
ciao a tutti ragazzi
proprio l'altro giorno abbiamo trovato in un centro di elettronica il samsung da 32 pollici c550, che a detta di molti per la fascia delle 300-350 euro è il migliore.
Però anche a detta dei miei familiari li presenti, non era il massimo, soprattutto confrontato con altri televisori posti li vicino, dello stesso prezzo ed anche più economici.
Il tutto si potrebbe spiegare con scene particolari che forse lo hanno potuto mettere in difficoltà , ma cmq non ci è sembrato il max.
Quindi vi ripeto perchè il c550 è il migliore?
ci sono alternative per la fascia di prezzo al 300 al max 350 (ma proprio massimo)
Buongiorno a tutti.
Parlando di 37" tra l'ex500 e il c650 quale consigliate?
Non so se è importante comunque l'uso sarebbe esclusivamente con sky e qualche dvd.
grazie a tutti
sugli ultimi volantini pubblicitari ho notato che vengono offerti dei televisori Philips modello 5625.
Qualche esperto mi potrebbe dare dei chiarimenti in merito ?
grazie
ciao
restando sui tv led è proprio male questo lg 47LX9800 ?? si trova on line a 1200 euro ed esteticamente mi piace.
io non sono un utente esperto e magari non vedo differenze
DakmorNoland
31-03-2011, 14:01
restando sui tv led è proprio male questo lg 47LX9800 ?? si trova on line a 1200 euro ed esteticamente mi piace.
io non sono un utente esperto e magari non vedo differenze
E' davvero un'ottima TV, ti consiglio di leggere questa recensione di Digital Versus sul taglio da 55" http://www.digitalversus.com/lg-55lx9500-p364_10346_35.html.
Tanto il 9500 e il 9800 sono lo stesso TV, probabilmente il 9800 avrà qualche feature in più o forse cambia denominazione a seconda dell'estetica o della zona dove viene commercializzato.
Più che altro dovresti capire che pannelli monta per il taglio da 47" e se sono tutti validi come il 55" recensito da Digital Versus. Sito veramente attendibile e che di solito specie con gli LG è parecchio cattivello, ma a questo hanno dato il voto massimo, il che è tutto dire!
Poi è ottimo anche per giocare e in più ti permette di attivare o disattivare la regolazione automatica della retroilluminazione (auto dimming), che cmq pare essere gestita ottimamente a parte piccole imperfezioni.
Per il resto leggiti la review che da anche due dritte su come settare il tv.
salve a tutti,
è un pò che leggo questo interessantissimo forum.
mi ero quasi deciso a prendere il samsungC650 che ho visto è uno dei consigliati ma .... sia per questioni estetiche :muro: che per la dimensione :doh: ... devo ripiegare invece su uno degli ultimi modelli ...
il c650 ha profondità 8cm , mentre gli ultimi modelli hanno profondità 3cm, lo so la differenza è poca ma l'altra metà della mela non ha voluto intendere...
allora stavo ripiegando o sul samsung UE40C6700 o sul sony KDL-40EX700.
del sony ho già letto su questo forum ma del samsung 6700 ho trovato poco.
quale consigliate?
uso prevalente tv digitale e a breve parabola con canali free.
film in dvd, niente blue ray per adesso
grazie
DakmorNoland
31-03-2011, 14:19
Buongiorno a tutti.
Parlando di 37" tra l'ex500 e il c650 quale consigliate?
Non so se è importante comunque l'uso sarebbe esclusivamente con sky e qualche dvd.
grazie a tutti
L'EX500 tutta la vita! ;) E' il discendente del mitico W5500, quindi per me non c'è alcun dubbio. Cmq se vuoi approfondimenti su Digital Versus trovi le recensioni del C630 e dell'EX503, che sono praticamente gli stessi modelli. :)
allora stavo ripiegando o sul samsung UE40C6700 o sul sony KDL-40EX700.
del sony ho già letto su questo forum ma del samsung 6700 ho trovato poco.
quale consigliate?
uso prevalente tv digitale e a breve parabola con canali free.
film in dvd, niente blue ray per adesso
grazie
Fra i due credo che sia da preferire il Sony, mi raccomando prendi il 40" ed evita invece il 32" e il 46" EX700 che pare montino pannelli molto inferiori al 40 e al 55.
E' davvero un'ottima TV, ti consiglio di leggere questa recensione di Digital Versus sul taglio da 55" http://www.digitalversus.com/lg-55lx9500-p364_10346_35.html.
Tanto il 9500 e il 9800 sono lo stesso TV, probabilmente il 9800 avrà qualche feature in più o forse cambia denominazione a seconda dell'estetica o della zona dove viene commercializzato.
Più che altro dovresti capire che pannelli monta per il taglio da 47" e se sono tutti validi come il 55" recensito da Digital Versus. Sito veramente attendibile e che di solito specie con gli LG è parecchio cattivello, ma a questo hanno dato il voto massimo, il che è tutto dire!
Poi è ottimo anche per giocare e in più ti permette di attivare o disattivare la regolazione automatica della retroilluminazione (auto dimming), che cmq pare essere gestita ottimamente a parte piccole imperfezioni.
Per il resto leggiti la review che da anche due dritte su come settare il tv.
per il pannello bisogna beccare quello giusto, però non credo che ci siano differenza enormi tra i vari tipi di pannello
Holy_Bible
31-03-2011, 15:10
COme consigliato ho comprato il 32c450, tutt'altro mondo rispetto a toshiba mi trovo veramente bene :D il pannello viste le leggende dovrebbe essere samsung .
Il mio portatile è purtroppo diventato un "fisso" ( rottura lcd e riadattamento), al momento uso un monitor della philips cui unico problema sarebbe la grandezza 19'', le bande bianche molto veloci che scorrono sugli sfondi scuri, volendo sostituirlo con un monitor/tv o tv/monitor decente cosa si consiglia qui =P?
grazie mille " distanza visione monitor circa 1 metro come televisione dal letto 4 m
DakmorNoland
31-03-2011, 15:12
per il pannello bisogna beccare quello giusto, però non credo che ci siano differenza enormi tra i vari tipi di pannello
Sì diciamo che su Digital Versus solitamente se ci sono grandi differenze tra i pannelli che può montare un TV lo scrivono. Però bisogna vedere se per l'LX9500 hanno avuto la possibilità di testare più modelli.
In linea di massima cmq può variare davvero tanto da un pannello e un altro, ma bisogna vedere LG come si comporta. Voglio dire non è detto che il fatto di avere un pannello diverso sia per forza un male, ci sono modelli che montano pannelli non proprietari che cmq fanno un ottimo lavoro, altri invece fanno letteralmente pena.
Purtroppo non conosco la politica di LG da questo punto di vista.
COme consigliato ho comprato il 32c450, tutt'altro mondo rispetto a toshiba mi trovo veramente bene :D il pannello viste le leggende dovrebbe essere samsung .
Il mio portatile è purtroppo diventato un "fisso" ( rottura lcd e riadattamento), al momento uso un monitor della philips cui unico problema sarebbe la grandezza 19'', le bande bianche molto veloci che scorrono sugli sfondi scuri, volendo sostituirlo con un monitor/tv o tv/monitor decente cosa si consiglia qui =P?
grazie mille " distanza visione monitor circa 1 metro come televisione dal letto 4 m
scusa, ma come hai fatto a sceglierlo? notavi differenze con altri monitor? se si quali?
Holy_Bible
31-03-2011, 15:37
scusa, ma come hai fatto a sceglierlo? notavi differenze con altri monitor? se si quali?
Ciao venivo da un Toshiba av733g, lo ho preso perchè in offerta alla ElduzMegastore,298€ 32'' se fai la loro tessera che tra l'altro è gratuita, e perchè davvero lo ritengo valido nei canali SD il mio uso è prettamente Sd+divx migliore a mio parere del toshiba, non solo in qualità dell'immagine ma anche in menu e se puo sembrarvi una sciocchezza telecomando. Mi serviva inoltre l'usb che davvero fin'ora sembra legga di tutto =).
In esposizione se puoi aiutarti non mi sembrava tra i piu brillanti ( c'era rai news) comunque parliamo di televisorei 200€ superiori in casa è cambiato subito.
ilratman
31-03-2011, 19:50
Fra i due credo che sia da preferire il Sony, mi raccomando prendi il 40" ed evita invece il 32" e il 46" EX700 che pare montino pannelli molto inferiori al 40 e al 55.
Mi sa che ti confondi con il modello.
Ex700 monta solo pannelli sharp infatti non esiste il 55" ma solo 52" e 60".
Il taglio migliore per ex700 è infatti il 46 seguito dal 52 mentre il 40" soffre di clouding più degli altri.
ilratman
31-03-2011, 19:53
ci sono alternative per la fascia di prezzo al 300 al max 350 (ma proprio massimo)
No di meglio non c'è.
Se vuoi meglio in sd prendi il c450.
liberato87
31-03-2011, 19:54
preso ieri il 32" ex500 :)
non vedo l ora che arrivi!!
grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta!
Revolution89z
31-03-2011, 20:08
Ragazzi sono di nuovo qui a kiedere sperando che stavolta qualcuno mi risponda :asd: Mi serve un monitor/tv 32" budget 400/450€ Max. Tra Samsung C650 e Sony EX500 quale prendo?? Quale è meglio per il gaming? Ovviamente kiedo un input lag basso e una velocità di aggiornamento di almeno 100hz. Spero che stavolta mi rispondete :D
ilratman
31-03-2011, 20:46
Ovviamente kiedo un input lag basso e una velocità di aggiornamento di almeno 100hz. :D
Ti rispondo che non hai letto la prima pagina.
Cmq come input lag devi essere tu a dire cosa cerchi perchè le tv non sono moitor e anche la miliore è sui 40ms.
Il sony infatti è li.
Revolution89z
31-03-2011, 20:55
Ti rispondo che non hai letto la prima pagina.
Cmq come input lag devi essere tu a dire cosa cerchi perchè le tv non sono moitor e anche la miliore è sui 40ms.
Il sony infatti è li.
Per il gaming qual'è il migliore tra ex500 e c650? Oppure c'è di meglio per questo budget?
ilratman
31-03-2011, 21:24
Per il gaming qual'è il migliore tra ex500 e c650? Oppure c'è di meglio per questo budget?
Uno dei migliori nel gaming è il 32c550 oppure il 32pfl5605.
Il sony è ottimo in tutto mentre il 32c650 ha input lag elevato.
Ma non hai ancora letto la prima pagina.
mi iscrivo a questo trhead per informarmi un pò sui tv. HO GIA' LETTO I PRIMI 3 POST, quindi ho le conoscenze necessarie per scegliere.
Se non che vorrei un vostro parere XD
Sarei intenzionato a sostituire il mio vecchio 28" CRT e il mio monitor 22" per il PC. Quindi cosa fondamentale è che la TV deve essere usata anche col PC, e quì la prima domanda:
sarebbe troppo "blasfemo" utilizzare una tv normale come monitor???
E voi chiedete: DIPENDE da che uso ne faresti :D :D :D
e io vi dico che lo userei PRINCIPALEMENTE come MONITOR, e in modo secondario come TV (70%-30%).
E allora perchè non cerchi un monitor TV??? direte ancora voi
Beh perchè non conosco monitor TV da 32" XD
Inoltre la TV dovrebbe rientrare nel budget di 400€ (450 se proprio ne vale la pena), dovrebbe essere utilizzata molto per il gaming da PC e per guardare film. Dò per scontato la risoluzione FULLHD XD, e dato che deve essere utilizzato per molte ore al giorno, deve consumare quanto meno possibile (leggasi LED)
Infine vorrei che fosse 100Hz, perchè a quanto ho visto sono gli unici che arrivano realmente ai 60Hz (effettivi insomma, senza interpolazione)
Consigli??? XD XD
Ero inizialmente orientato al 32c6000, attendevo di trovarlo sotto i 450€, ma ho letto quì che non è molto consigliato, per il fenomeno del clouding...
Una domanda infine sulla garanzia, se dovessi acquistarlo online, importato, quali marche garantirebbero riparazioni in italia anche per i tv a garanzia europea???
mbenecchi
01-04-2011, 07:56
ho visto lo Sharp LC-32LE220E
volevo chiedere un giudizio sulla tv
se è una buona tv
il prezzo è 579 euro
poi volevo chiedere quali sono le tipologie diluminazione led
una è edge ed è su questa tv l'altro quale è?
ilratman
01-04-2011, 08:28
ho visto lo Sharp LC-32LE220E
volevo chiedere un giudizio sulla tv
se è una buona tv
il prezzo è 579 euro
poi volevo chiedere quali sono le tipologie diluminazione led
una è edge ed è su questa tv l'altro quale è?
A 579 quella tv resta sullo scaffale, troppo cara per quello che offre.
È un modello di fascia bassa e sinceramente non lo prenderei.
Se vuoi una buona tv led, sempre che tu abbia letto la prima pagina e ne sia ancora convinto, direi che uno dei migliori è il philips 32pfl7605.
Cmq se decidi di prendere una tv migliore, ma che costa meno, cerca un samsung 32c650 con pannello samsung sq01 o 02.
ilratman
01-04-2011, 08:36
mi iscrivo a questo trhead per informarmi un pò sui tv. HO GIA' LETTO I PRIMI 3 POST, quindi ho le conoscenze necessarie per scegliere.
Mi sa che non li hai letti bene.
Cmq
Tra una tv led e una tradizionale (tipo samsung 32c650) ci sono circa 10€ di differenza all'anno con 12ore di utilizzo e quindi rispetto al 32c6000 si riesce ad ammortizzare la differenza in soli 10 anni. :asd:
Ne vale la pena rischiando di avere un'immagine peggiore?
Per il resto non ci sono problemi e ti consiglio di leggere le ultime pagine del thread.
mbenecchi
01-04-2011, 08:37
si hai ragione
resta al suo posto
era una offerta e a caldo volevo valutarla
poi ho visto che è a 50 hz e già li
però pensavo che essendo un sharp con pannello sharp
offrisse di più
invece
DakmorNoland
01-04-2011, 09:05
Mi sa che ti confondi con il modello.
Ex700 monta solo pannelli sharp infatti non esiste il 55" ma solo 52" e 60".
Il taglio migliore per ex700 è infatti il 46 seguito dal 52 mentre il 40" soffre di clouding più degli altri.
Sì hai ragione! In effetti quello che ho scritto vale per l'ex710. L'ex700 in effetti ha avuto vita piuttosto breve ed è stato rimpiazzato con il 710.
Per il gaming qual'è il migliore tra ex500 e c650? Oppure c'è di meglio per questo budget?
Decisamente meglio l'ex500 anche se come diceva ilratman i tv hanno cmq un input lag decisamente più elevato dei monitor.
Anche se da possessore di un Sony V5500 ti posso dire che nonostante la lag ci sia non ho mai avuto problemi nè l'ho mai notata nei giochi.
Tralatro poi l'input lag non è l'unico parametro da valutare per il gaming e in ogni caso l'ex500 è perfetto per giocare e in generale in qualsiasi tipo di utilizzo. Ma soprattutto è venduto ad un ottimo prezzo e a mio parere non ha nulla da invidiare ai più costosi edge led di Sony.
Mi sa che non li hai letti bene.
Cmq
Tra una tv led e una tradizionale (tipo samsung 32c650) ci sono circa 10€ di differenza all'anno con 12ore di utilizzo e quindi rispetto al 32c6000 si riesce ad ammortizzare la differenza in soli 10 anni. :asd:
Ne vale la pena rischiando di avere un'immagine peggiore?
Per il resto non ci sono problemi e ti consiglio di leggere le ultime pagine del thread.
Forse la pensiamo un pò diversamente XD Il fatto di risparmiare solo 10€ in corrente, non toglie che la tv a LED consuma il 40% in meno. Cioè a me interessavano più i consumi di corrente, non il costo.
Però ovvio se mi dici che per avere la stessa resa qualitativa tra un ex500 e un LED TV devo raddoppiare il mio budget, allora ci ripenso :D :D
Per quanto riguarda le altre domande??
Cioè sarebbe troppo utilizzare una tv principalmente come monitor, specie per giocare??
E per la questione garanzia europea??
Grazie ancora :D
ilratman
01-04-2011, 09:23
Però ovvio se mi dici che per avere la stessa resa qualitativa tra un ex500 e un LED TV devo raddoppiare il mio budget, allora ci ripenso :D :D
Per quanto riguarda le altre domande??
È quello che sto dicendo.
Per il resto le ultime pg del thread spiegano tutto.
Forse la pensiamo un pò diversamente XD Il fatto di risparmiare solo 10€ in corrente, non toglie che la tv a LED consuma il 40% in meno. Cioè a me interessavano più i consumi di corrente, non il costo.
Chiedo venia... perchè sei molto attento all'ecologia? :stordita:
Non è ironico, solo che questa è l'unica motivazione logica che mi viene in mente...
No di meglio non c'è.
Se vuoi meglio in sd prendi il c450.
ma meglio perchè? per quale motivo?
cmq scusa la mia ignoranza ma sd che intendi? la memory card?
DarkMage74
01-04-2011, 10:07
ma meglio perchè? per quale motivo?
cmq scusa la mia ignoranza ma sd che intendi? la memory card?
standard definition: dvd, digitale terrestre, ect.
...cerca un samsung 32c650 con pannello samsung sq01 o 02.
se si compera on-line direi che è impossibile poter scegliere il pannello.
DakmorNoland
01-04-2011, 10:41
Forse la pensiamo un pò diversamente XD Il fatto di risparmiare solo 10€ in corrente, non toglie che la tv a LED consuma il 40% in meno. Cioè a me interessavano più i consumi di corrente, non il costo.
No guarda che dipende! Quello è tutto marketing! Alla fine ricordo che già i Sony di qualche anno fa avevano delle lampade particolari, per cui consumavano come i LED, in certi casi mi pare facessero anche meglio quindi...
Holy_Bible
01-04-2011, 10:41
ma meglio perchè? per quale motivo?
cmq scusa la mia ignoranza ma sd che intendi? la memory card?
Se ti posso dare un consiglio vai in negozio e cerca di vederli, se si puo smacchina un po tra i canali HD e quelli SD e poi scegli cosa comprare, imho il c450 a 290€ è best buy per un'uso puramente SD almeno ( sempre se nn verrò smentito ).
Come scritto poco sopra mi serve un monitor/gaming/tv/Divx la video per i filmati HD è una geforce 8400m gt su un residuato di vaio non so se dovrei veder differenza in full hd o hd ready, puntavo al 26c450 e/o simili qualcuno ha qualche consiglio in merito =P?
Revolution89z
01-04-2011, 10:44
Ragazzi girando per i vari eshop ho trovato 3 tipi di samsung 32c550 :confused: LE32C550 LE32C550J1 e LE32C550J1W. Sono io che sto ancora stonato dopo ieri sera oppure è proprio così? :asd: Se si qual'è il migliore ( per gaming )
DakmorNoland
01-04-2011, 10:47
Ragazzi girando per i vari eshop ho trovato 3 tipi di samsung 32c550 :confused: LE32C550 LE32C550J1 e LE32C550J1W. Sono io che sto ancora stonato dopo ieri sera oppure è proprio così? :asd: Se si qual'è il migliore ( per gaming )
Nono è proprio così, i samsung hanno 6000 varianti per ogni modello! A volte cambia solo la forma o il colore della cornice, altre volte cose più sostanziose, cmq alla fine per il resto dovrebbero essere tutti simili, di sicuro hanno tutti stessa elettronica, quindi l'input lag è sempre uguale.
Ma come mai non prendi l'ex500? Ritengo sia avanti anni luce rispetto al C550 sotto tutti gli aspetti! E per giocare è ottimo. Poi ripeto valutare solo il minor input lag per un tv per gioco è un grosso errore.
Revolution89z
01-04-2011, 10:49
Nono è proprio così, i samsung hanno 6000 varianti per ogni modello! A volte cambia solo la forma o il colore della cornice, altre volte cose più sostanziose, cmq alla fine per il resto dovrebbero essere tutti simili, di sicuro hanno tutti stessa elettronica, quindi l'input lag è sempre uguale.
Ma come mai non prendi l'ex500? Ritengo sia avanti anni luce rispetto al C550 sotto tutti gli aspetti! E per giocare è ottimo. Poi ripeto valutare solo il minor input lag per un tv per gioco è un grosso errore.
Dici che l'ex500 è il migliore in questa fascia prezzo per il gaming? Si può attaccare a muro vero? :stordita:
messaggero57
01-04-2011, 10:50
Ancora sulla crisi del settore TV di Philips:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-forti-perdite-della-divisione-tv_6183.html
DakmorNoland
01-04-2011, 11:29
Dici che l'ex500 è il migliore in questa fascia prezzo per il gaming? Si può attaccare a muro vero? :stordita:
Calcola che secondo me (e anche se ti leggi qualche recensione in giro), l'EX500 già è nettamente migliore del C650 sotto quasi tutti gli aspetti, figuriamoci rispetto al C550...
L'unico vantaggio che ha il C550 anche rispetto al C650 oltre che rispetto all'EX500, è il minor input lag, questo perchè ha un'elettronica molto più semplice, che detto in due parole significa qualitativamente inferiore, di conseguenza anche la qualità dell'immagine è minore.
Ancora sulla crisi del settore TV di Philips:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-forti-perdite-della-divisione-tv_6183.html
leggete i commenti !
DakmorNoland
01-04-2011, 11:36
leggete i commenti !
Sì bellissimi! Soprattutto il fatto che Philips sia un marchio scadente! :doh: Lasciamo perdere va, che è meglio! :muro:
Tralaltro sulle fascie basse sono d'accordo, che magari Samsung può spuntarla, ma se andiamo dalla fascia media in su, voglio vedere chi riesce a trovare un TV migliore della serie 7xxx (fascia media) o 9xxx (fascia alta) di Philips.
La spiegazione è che queste persone acquistano solo dai supermercati, roba di fascia bassissima, non sanno manco cosa sia la fascia media e la fascia alta. E si sa nella fascia bassa ovviamente le cose sono molto altalenanti, quasi tutte le marche fanno abbastanza schifo!
Poi per le rotture non vorrei dire, ma ho avuto diversi elettrodomestici Philips ed è tutta roba che è durata 10 e passa anni senza il minimo difetto!! Che ha quasi del miracoloso!
DakmorNoland
01-04-2011, 12:00
nessuno sa consigliarmi? :D
Non c'è molto da consigliare...Basta che vai a cercarti gli ultimi modelli Samsung o LG, alla fine c'è troppa poca scelta e cmq non ti aspettare risultati miracolosi! Anche se avevo visto l'LG m227wd e sembrava davvero ottimo! Adesso non so però dirti se sono uscite delle versioni successive o in che tagli sia disponibile oltre al 22".
KlarKenT
01-04-2011, 12:31
Qualcuno di voi sa che input lag ha il buon vecchio kdl 32d3000 ??
Appunto arrivando da quel modello non vorrei "tornare indietro" con questo parametro per me piuttosto importante messo a confronto con l' Ex500, ecco perche stavo fiutando il c550 anche se consapevole di qualita' inferiore sotto altri aspetti
Adreno Cromo
01-04-2011, 13:15
Qualcuno di voi sa che input lag ha il buon vecchio kdl 32d3000 ??
Appunto arrivando da quel modello non vorrei "tornare indietro" con questo parametro per me piuttosto importante messo a confronto con l' Ex500, ecco perche stavo fiutando il c550 anche se consapevole di qualita' inferiore sotto altri aspetti
Grande TV se la combatte ancora bene, non so l'inputLag del EX500, ma quello del D3000 è veramente basso.
Ma non c'è nulla della stessa qualità dell' ex500, ma senza optional tipo internet tv ed ethernet e che quindi costi di meno?!??
Che ne pensate dello Sharp LC-32LE220e? Ho cercato un bel po' ma non ho trovato molte opinioni su questo modello. Vorrei acquistarlo per i miei genitori, quindi l'utilizzo sarebbe in pratica tutto tranne gaming. Accetto suggerimenti per altri 32", il problema è che i miei vogliono acquistarlo in negozio e vederlo di persona :doh: ... il mio budget cmq è 500 euro max.
DakmorNoland
01-04-2011, 14:54
Che ne pensate dello Sharp LC-32LE220? Ho cercato un bel po' ma non ho trovato molte opinioni su questo modello. Vorrei acquistarlo per i miei genitori, quindi l'utilizzo sarebbe in pratica tutto tranne gaming. Accetto suggerimenti per altri 32", il problema è che i miei vogliono acquistarlo in negozio e vederlo di persona :doh: ... il mio budget cmq è 500 euro max.
Ma prendi un Samsung 450 e stai a posto! Per quell'utilizzo è perfetto! Va bene sia un vecchio B450 che i più nuovi C450. Vedi cosa trovi e a che prezzi. Ma non dovrebbero costare molto.
Ma prendi un Samsung 450 e stai a posto! Per quell'utilizzo è perfetto! Va bene sia un vecchio B450 che i più nuovi C450. Vedi cosa trovi e a che prezzi. Ma non dovrebbero costare molto.
Ci avevo pensato ma dovendo collegare alla tv anche il PC per lavorarci scarterei a priori i modelli con risoluzione inferiore a 1920x1080 (i 450 mi sembra che abbiano ris. solo 1366x768 se non sbaglio). Lo sharp poi ha anche la funzione registrazione su USB che può tornare utile, sono solo un po' scettico sulla qualità effettiva del pannello vista la mancanza di opinioni in giro. Il modello esatto cmq è il Sharp LC-32LE220e (non so se la "e" finale faccia differenza).
DakmorNoland
01-04-2011, 15:09
Ci avevo pensato ma dovendo collegare alla tv anche il PC per lavorarci scarterei a priori i modelli con risoluzione inferiore a 1920x1080 (i 450 mi sembra che abbiano ris. solo 1366x768 se non sbaglio). Lo sharp poi ha anche la funzione registrazione su USB che può tornare utile, sono solo un po' scettico sulla qualità effettiva del pannello vista la mancanza di opinioni in giro. Il modello esatto cmq è il Sharp LC-32LE220e (non so se la "e" finale faccia differenza).
Beh se ti serve il full hd vai di 550 allora, ma io sulla fascia bassa eviterei Sharp, che ha qualità molto altalenante da un modello all'altro. Il massimo esperto cmq è messaggero57, lui sa tutto degli sharp! Aspetta la sua opinione.
Salve a tutti.
Ho letto un pò di pagine di questo thread (compresa la prima) ma continuo ad essere confuso.
Vorrei acquistare un tv lcd con le seguenti caratteristiche:
-) 40 - 42 pollici full HD
-) led (full o edge) con local dimming
-) 100 o 200 Hz
-) hdmi 1.4 (ho l'ampli con tale porta, risparmierei il collegamento ottico, il 3D se c'è è un di più)
-) usb player (se recording meglio ma non necessario)
-) internet tv e DLNA
Per ora ho visto:
-) Samsung ue40c7000w (edge led)
-) Lg 42lx6800 (edge led) e 42le8800 (full led)
-) Philips 42PFL7655M (edge o full?!?)
Visti esposti il Samsung sembra quello più luminoso, il Philips quello più spento (ma perchè gli altri dichiarano contrasti di 8-9milioni:1 e i Philips di soli 500.000:1?)
Tuttavia il Philips costa mediamente 150 euro di meno.
Tra questi, per uso solo tv SD e film SD e HD, quali scegliereste?
Ne avete altri da consigliare intorno alla fascia di prezzo 800-900 euro?
Attendo consigli dagli esperti...
DakmorNoland
01-04-2011, 15:18
Per ora ho visto:
-) Samsung ue40c7000w (edge led)
-) Lg 42lx6800 (edge led) e 42le8800 (full led)
-) Philips 42PFL7655M (edge o full?!?)
Visti esposti il Samsung sembra quello più luminoso, il Philips quello più spento (ma perchè gli altri dichiarano contrasti di 8-9milioni:1 e i Philips di soli 500.000:1?)
Tuttavia il Philips costa mediamente 150 euro di meno.
Tra questi, per uso solo tv SD e film SD e HD, quali scegliereste?
Ne avete altri da consigliare intorno alla fascia di prezzo 800-900 euro?
Attendo consigli dagli esperti...
Io prenderei il Philips. Dal samsung starei alla larga. invece gli lg non li conosco bene....
Ma per quell'utilizzo non ti conviene prendere un Plasma Panasonic?
Beh se ti serve il full hd vai di 550 allora, ma io sulla fascia bassa eviterei Sharp, che ha qualità molto altalenante da un modello all'altro. Il massimo esperto cmq è messaggero57, lui sa tutto degli sharp! Aspetta la sua opinione.
Ok, allora aspettiamo con ansia messaggero57. Grazie 1000 ;)
rintintin78
01-04-2011, 15:32
Ciao,
c'è in giro un TV con le caratteristiche del sony ex500 come qualità/prezzo?
O questo prodotto per la sua fascia di prezzo rimane il migliore?
Grazie
Io prenderei il Philips. Dal samsung starei alla larga. invece gli lg non li conosco bene....
Ma per quell'utilizzo non ti conviene prendere un Plasma Panasonic?
Ho un balcone immenso nel soggiorno ed un lampione che gli spara dentro: tutti consigliano, in questi casi, di evitare i plasma.
Ma altre marche (Panasonic, Sharp, Sony)?
DakmorNoland
01-04-2011, 15:51
Ma altre marche (Panasonic, Sharp, Sony)?
Beh c'è il Sony ex500, quello va sempre bene per qualsiasi utilizzo, costa ormai non tanto e si trova un pò di tutte le dimensioni. Come elettronica ha il Bravia Engine 3 che è forse la migliore in assoluto.
Non è a LED, però da la paga a un sacco di edge led di fascia media. Anzi direi che il suo punto di forza sono proprio le lampade tradizionali, al posto di quei pacchi mostruosi degli edge led, che per avere una qualità paragonabile devi spendere un occhio della testa!!
Ciao,
c'è in giro un TV con le caratteristiche del sony ex500 come qualità/prezzo?
O questo prodotto per la sua fascia di prezzo rimane il migliore?
Grazie
Non credo ci sia di meglio, anche perchè è ottimo in qualsiasi ambito. Diciamo che è un TV tuttofare di ottimo livello.
Ha colori davvero naturali e fedeli, ottima elettronica con Motion Flow, che è sicuramente la tecnologia migliore attualmente in circolazione per i 100-200hz.
Beh c'è il Sony ex500, quello va sempre bene per qualsiasi utilizzo, costa ormai non tanto e si trova un pò di tutte le dimensioni. Come elettronica ha il Bravia Engine 3 che è forse la migliore in assoluto.
Non è a LED, però da la paga a un sacco di edge led di fascia media. Anzi direi che il suo punto di forza sono proprio le lampade tradizionali, al posto di quei pacchi mostruosi degli edge led, che per avere una qualità paragonabile devi spendere un occhio della testa!!
Grazie cmq per l'aiuto:cincin: ma dimentichi gli altri requisiti (hdmi 1.4, dlna, ecc..)
rintintin78
01-04-2011, 16:05
Beh c'è il Sony ex500, quello va sempre bene per qualsiasi utilizzo, costa ormai non tanto e si trova un pò di tutte le dimensioni. Come elettronica ha il Bravia Engine 3 che è forse la migliore in assoluto.
Non è a LED, però da la paga a un sacco di edge led di fascia media. Anzi direi che il suo punto di forza sono proprio le lampade tradizionali, al posto di quei pacchi mostruosi degli edge led, che per avere una qualità paragonabile devi spendere un occhio della testa!!
Non credo ci sia di meglio, anche perchè è ottimo in qualsiasi ambito. Diciamo che è un TV tuttofare di ottimo livello.
Ha colori davvero naturali e fedeli, ottima elettronica con Motion Flow, che è sicuramente la tecnologia migliore attualmente in circolazione per i 100-200hz.
Ok quindi con il mio budget di 600euro vado di 40ex500?
Beh se ti serve il full hd vai di 550 allora, ma io sulla fascia bassa eviterei Sharp, che ha qualità molto altalenante da un modello all'altro. Il massimo esperto cmq è messaggero57, lui sa tutto degli sharp! Aspetta la sua opinione.
Del Samsung 32c630 invece (a 399 euro) che ne pensi?
ilratman
01-04-2011, 16:38
Grazie cmq per l'aiuto:cincin: ma dimentichi gli altri requisiti (hdmi 1.4, dlna, ecc..)
Per quale motivo a me ignoto ci dovrebbe essere qualche tv non 3d con hdmi 1.4, già non è indispensabile con le tv 3d figuriamoci se la mettono su una tv da 500€.
Anche dlna non vuol dire nulla se non specifichi cosa deve leggere.
F_Bondio
01-04-2011, 16:45
.
Ciao a tutti..ho un problema.
Il mio tv fa un ronzio, e se nemmeno l'assistenza riuscirà a risolvermelo (visto che l'ho già mandata una volta e non han risolto)
ho pensato che- probabilmente potrei farmelo sostituire..
Se eventualmente potessi, cosa mi consigliereste?
Quello che ho attualmente è un LG-37LE5308, e per me è stata una tv enorme, fino a che non ha cominciato a ronzare..
Quello che cerco è:
LED, ma non per forza
Trumotion (o equivalente)
USB che legga immagini, audio, e video (magari anche Divx HD)
Cosa mi consigliate? :)
Grazie
ilratman
01-04-2011, 17:15
.
Ciao a tutti..ho un problema.
Il mio tv fa un ronzio, e se nemmeno l'assistenza riuscirà a risolvermelo (visto che l'ho già mandata una volta e non han risolto)
ho pensato che- probabilmente potrei farmelo sostituire..
Se eventualmente potessi, cosa mi consigliereste?
Quello che ho attualmente è un LG-37LE5308, e per me è stata una tv enorme, fino a che non ha cominciato a ronzare..
Quello che cerco è:
LED, ma non per forza
Trumotion (o equivalente)
USB che legga immagini, audio, e video (magari anche Divx HD)
Cosa mi consigliate? :)
Grazie
Samsung 40c650, vedrai la differenza.
rintintin78
01-04-2011, 19:49
Samsung 40c650, vedrai la differenza.
Ma questo è quello con il doppio pannello?
F_Bondio
02-04-2011, 08:29
Samsung 40c650, vedrai la differenza.
Non sono un gran fan della samsung, e poi mi fermoz sui 37" ^^ per questione di spazio..ma è così buono questo televisore? o.o
Qualche post prima ho letto di un modello della sony, kdl-32ex500?
Come sono questi due a confronto?
Sembrano dei buoni televisori entrambi..Ma cosa li rende migliori dell'LG-37LE5308? (a parte la assenza di ronzii xD)
Ma questo è quello con il doppio pannello?
La tecnologia del doppio pannello a che cosa porta?
Sono un pò profano dell'argomento. ^^
ilratman
02-04-2011, 09:28
Non sono un gran fan della samsung, e poi mi fermoz sui 37" ^^ per questione di spazio..ma è così buono questo televisore? o.o
Qualche post prima ho letto di un modello della sony, kdl-32ex500?
Come sono questi due a confronto?
Sembrano dei buoni televisori entrambi..Ma cosa li rende migliori dell'LG-37LE5308? (a parte la assenza di ronzii xD)
La tecnologia del doppio pannello a che cosa porta?
Sono un pò profano dell'argomento. ^^
Non esiste una tecnologia con doppio pannello, intendeva che lo puoi trovare o con pannello samsung o con pannello auo che hanno rese differenti, cmq i 37 sono tutti auo.
Se hai problemi di spazio allora l'alternativa che vedo è solo il philips 37pfl7605 veramente valido e nettamente superiore a quello che hai adesso.
Ahimè lg pur se sembrano buoni non lo sono se lg confronti direttamente con altri, lo scaler non è il max, i 100 funzionano molto peggio degli altri, soffrono di scie e di clouding.
Se prendi il philips vedrai, così come sarebbe stato per l'altro che avevo consigliato.
Ex500 invece è inferiore in sd ma il problema non si pone.
Mintaka84
02-04-2011, 14:30
ciao a tutti!
Ho "finalmente" bruciato la vecchissima TV in camera (25" crt).
Vorrei farmi un bel pannellino da 32" ed ero orientato decisamente du 32ex500.
Però studicchiando il forum ho capito che non è proprio quello che fa per me:
mie esigenze
1) buona qualità in SD
2) Deve poter leggere da usb anche file HD mvk da 11Gb e passa
3) deve poter riconoscere un hd esterno da usb
4) non ci gioco!!
5) qualità del pannello!
Mi potete indicare alternative sempre sui 400€??
grazie in anticipo!
F_Bondio
02-04-2011, 14:32
Non esiste una tecnologia con doppio pannello, intendeva che lo puoi trovare o con pannello samsung o con pannello auo che hanno rese differenti, cmq i 37 sono tutti auo.
Se hai problemi di spazio allora l'alternativa che vedo è solo il philips 37pfl7605 veramente valido e nettamente superiore a quello che hai adesso.
Ahimè lg pur se sembrano buoni non lo sono se lg confronti direttamente con altri, lo scaler non è il max, i 100 funzionano molto peggio degli altri, soffrono di scie e di clouding.
Se prendi il philips vedrai, così come sarebbe stato per l'altro che avevo consigliato.
Ex500 invece è inferiore in sd ma il problema non si pone.
Bhè, io se lo prendo, lo prendo 37"..tra il pannello samsung, ed il pannello auo, c'è tanta differenza?
Io cmq lo prenderò 37..non che abbia problemi di spazio...ma andrei a spendere anche troppo per un 40.. sempre se poi riuscirò a farmelo sostituire (sto praticamente sperando che il ronzio non si riesca a togliere da quella che ho adesso)
lionsecret
02-04-2011, 14:34
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi tra questi TV LED 19"
1-Philips 3000 19PFL3405H
2-Samsung UE19C4000PW
3-LG 19LE3308
4-Sharp AQUOS LC-19LE320E
grazie a chi si fa avanti!!!
nessun consiglio????
ilratman
02-04-2011, 14:54
nessun consiglio????
Ahimè i 19" sono quasi tutti scadenti, il meno peggio è il samsung.
ilratman
02-04-2011, 14:56
ciao a tutti!
Ho "finalmente" bruciato la vecchissima TV in camera (25" crt).
Vorrei farmi un bel pannellino da 32" ed ero orientato decisamente du 32ex500.
Però studicchiando il forum ho capito che non è proprio quello che fa per me:
mie esigenze
1) buona qualità in SD
2) Deve poter leggere da usb anche file HD mvk da 11Gb e passa
3) deve poter riconoscere un hd esterno da usb
4) non ci gioco!!
5) qualità del pannello!
Mi potete indicare alternative sempre sui 400€??
grazie in anticipo!
Direi che per i punti 1-2-3 devi orientarti su samsung, per 400€ ti viene il 32c550.
ilratman
02-04-2011, 15:01
Bhè, io se lo prendo, lo prendo 37"..tra il pannello samsung, ed il pannello auo, c'è tanta differenza?
Io cmq lo prenderò 37..non che abbia problemi di spazio...ma andrei a spendere anche troppo per un 40.. sempre se poi riuscirò a farmelo sostituire (sto praticamente sperando che il ronzio non si riesca a togliere da quella che ho adesso)
Guarda che ci sono si e no 30€ di differenza e lper la differenza sono pochissimi, se prendi un 40c650 con pannello sq01 prendi una signora tv e di sicuro ti costa meno del tuo 37" led andando decisamente meglio.
Cmq anche il 37c650 è buono.
Il miglior 37" rimane però il philips 37pfl7605.
Mintaka84
02-04-2011, 15:04
Direi che per i punti 1-2-3 devi orientarti su samsung, per 400€ ti viene il 32c550.
ciao!
online su trovaprezzi con 400€ mi ci viene il 32C650, è molta la differenza col c550?
per quanto riguarda i pannelli è davvero sensibile la differenza tra auo e samsung?
lionsecret
02-04-2011, 15:05
Ahimè i 19" sono quasi tutti scadenti, il meno peggio è il samsung.
grazie per il consiglio, mi serve da mettere in cucina....
rintintin78
02-04-2011, 15:05
scusate ma vorrei sapere se la differenza è molta tra il pannelo auo ed il samsung. è sconsigliato acquistare un 40c650 con pannello auo?
E come faccio avendo il TV d'avanti a me a capire quale pannello monta?
Grazie
ilratman
02-04-2011, 15:11
scusate ma vorrei sapere se la differenza è molta tra il pannelo auo ed il samsung. è sconsigliato acquistare un 40c650 con pannello auo?
E come faccio avendo il TV d'avanti a me a capire quale pannello monta?
Grazie
Non c'è molta differenza e uno se ne accorgerebbe solo mettendoli a fianco.
C'è un'etichetta sul fianco o sul retro, se c'è critto sq01 o altro numero è samsung se c'è scritto aa o ao è auo.
ilratman
02-04-2011, 15:13
ciao!
online su trovaprezzi con 400€ mi ci viene il 32C650, è molta la differenza col c550?
per quanto riguarda i pannelli è davvero sensibile la differenza tra auo e samsung?
I 100hz sono importanti con lo sport.
rintintin78
02-04-2011, 15:27
Non c'è molta differenza e uno se ne accorgerebbe solo mettendoli a fianco.
C'è un'etichetta sul fianco o sul retro, se c'è critto sq01 o altro numero è samsung se c'è scritto aa o ao è auo.
ti ringrazio, ma molte volte trovo scritto LE-40C650L1WXZG da questa sigla nn si capisce che pannello monta?
ilratman
02-04-2011, 15:37
ti ringrazio, ma molte volte trovo scritto LE-40C650L1WXZG da questa sigla nn si capisce che pannello monta?
Questa è la sigla della tv, quella del pannello ė sul lato o dietro.
ti ringrazio, ma molte volte trovo scritto LE-40C650L1WXZG da questa sigla nn si capisce che pannello monta?
Si capisce che è un modello con garanzia europea
edit_user_name_here
02-04-2011, 20:36
Chiedo venia... perchè sei molto attento all'ecologia? :stordita:
Non è ironico, solo che questa è l'unica motivazione logica che mi viene in mente...
L'ho detto io prima ;) c'è gente che pensa a risparmiare corrente anche a costo di vedere meno bene(se non peggio ancora).
Il motivo è solo quello :) cioè di risparmiare che sia giusto o sbagliato è cosi.
Comunque io aspetterò se esce il 55 dato che nessuno sa se dovrebbe uscire.
Saluti.
comdiavolo
03-04-2011, 00:20
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto ma vi seguo da un po'. Ho intenzione di comprare un 40 pollici.
lo userei all'incirca così:
50% dtt e analogica (purtroppo non sono in zona switch off)
30% console nintendo wii
20% film divx o mkv sia sd che hd
distanza di visione 2,70 m
Dopo aver letto i primi 3 post e aver seguito i vostri consigli mi sarei orientato per un samsung c650. Ho la possibilità di prenderlo a 560€ dal vivo, quindi potendo scegliere il pannello (ho già parlato col venditore) e sperando in un sq.
Secondo voi, a quel prezzo e per le mie esigenze, va bene il samsung o mi consigliate qualcosa di altro?
grazie
L'ho detto io prima ;) c'è gente che pensa a risparmiare corrente anche a costo di vedere meno bene(se non peggio ancora).
Il motivo è solo quello :) cioè di risparmiare che sia giusto o sbagliato è cosi.
Ok ma come giustamente diceva Ratman
Tra una tv led e una tradizionale (tipo samsung 32c650) ci sono circa 10€ di differenza all'anno con 12ore di utilizzo e quindi rispetto al 32c6000 si riesce ad ammortizzare la differenza in soli 10 anni. :asd:
Alla fine di che risparmio stiamo parlando?!?! Economicamente è un discorso illogico! Magari invece può avere un fondamento se pensiamo in chiave ecologista....
ilratman
03-04-2011, 06:26
Alla fine di che risparmio stiamo parlando?!?! Economicamente è un discorso illogico! Magari invece può avere un fondamento se pensiamo in chiave ecologista....
Io ne facevo un mero discorso economico se ne facciamo un discorso ecologico convengo che il led è da preferire.
Però c'è un motto che dico sempre: non si bada a spese pur di risparmiare, molte cose nuove a risparmio energetico costano troppo di più e molte volte la differenza non è ammortizzabile, un comportamento ecologico (scusate per l'ot) non sono certo solo i 15wh consumati in meno da un led (sono anche questo) ma sono altri comportamenti responsabili ben più importanti come:
comprare merce a km zero (i litri di petrolio risparmiati sono veramente tanti, con questa moda/marketing eco la gente compra roba eco e magari poi pomodori del perù o le noci della california), usare le luci il meno possibile e a risparmio (già solo una lampadina da 100w usata per solo un paio d'ore vanifica il led), il riscaldamento in modo responsabile, isolare la casa e tante altre cosette (ovviamente non è rivolto a chi ha chiesto del led perchė non lo conosco è solo un discorso generale).
Io piuttosto gli € di differenza li risparmio per investirli in modo migliore.
Io ne facevo un mero discorso economico se ne facciamo un discorso ecologico convengo che il led è da preferire.
Però c'è un motto che dico sempre: non si bada a spese pur di risparmiare, molte cose nuove a risparmio energetico costano troppo di più e molte volte la differenza non è ammortizzabile, un comportamento ecologico (scusate per l'ot) non sono certo solo i 15wh consumati in meno da un led (sono anche questo) ma sono altri comportamenti responsabili ben più importanti come:
comprare merce a km zero (i litri di petrolio risparmiati sono veramente tanti, con questa moda/marketing eco la gente compra roba eco e magari poi pomodori del perù o le noci della california), usare le luci il meno possibile e a risparmio (già solo una lampadina da 100w usata per solo un paio d'ore vanifica il led), il riscaldamento in modo responsabile, isolare la casa e tante altre cosette (ovviamente non è rivolto a chi ha chiesto del led perchė non lo conosco è solo un discorso generale).
Io piuttosto gli € di differenza li risparmio per investirli in modo migliore.
Sono assolutamente d'accordo con te. Per quello sostenevo che prendere un Led perchè "consuma meno" in realtà è un finto risparmio. :)
Non c'è molta differenza e uno se ne accorgerebbe solo mettendoli a fianco.
C'è un'etichetta sul fianco o sul retro, se c'è critto sq01 o altro numero è samsung se c'è scritto aa o ao è auo.
peccato che se comperi on-line non c'è modo di poter scegliere il pannello e penso che anche in negozio avranno solo un tipo di pannello.
Non esiste una tecnologia con doppio pannello, intendeva che lo puoi trovare o con pannello samsung o con pannello auo che hanno rese differenti, cmq i 37 sono tutti auo.
Se hai problemi di spazio allora l'alternativa che vedo è solo il philips 37pfl7605 veramente valido e nettamente superiore a quello che hai adesso.
Ahimè lg pur se sembrano buoni non lo sono se lg confronti direttamente con altri, lo scaler non è il max, i 100 funzionano molto peggio degli altri, soffrono di scie e di clouding.
Se prendi il philips vedrai, così come sarebbe stato per l'altro che avevo consigliato.
Ex500 invece è inferiore in sd ma il problema non si pone.
perchè non lo consigli?
nella richiesta è stato specificato che non deve essere necessariamente LED.
ilratman
03-04-2011, 10:22
perchè non lo consigli?
nella richiesta è stato specificato che non deve essere necessariamente LED.
Perchè da quel che avevo capito lui guarda molta tv e lo scaler di ex500 ènferiore a quello del suo attuale lg che è lo stesso scarsino.
Infatti gli avevoconsigliato il c650.
Steve Rogers
03-04-2011, 11:45
Ciao, ho bisogno di aiuto nello scegliere una nuova TV (e la uso come tale non mi interessa collegarla a PC o giochi).
Ho letto parecchie pagine di questo forum, e poi ancora su internet cercando informazioni e recensioni magari relative ad un modello ma purtroppo non ne vengo a capo..
Allora, le indicazioni sono queste: Prezzo massimo sui 400€, 32 pollici, USB che legge divx, xvid, LCD o LED è uguale!
Ho visto questi modelli:
SAMSUNG LE32C630 €399,00
SAMSUNG LE32C550 € 379,00
LG ELECTRONICS - 32LE4508 €399
Voi quale mi consigliate (oppure anche altri)?
Grazie!!
rintintin78
03-04-2011, 12:47
Perchè da quel che avevo capito lui guarda molta tv e lo scaler di ex500 ènferiore a quello del suo attuale lg che è lo stesso scarsino.
Infatti gli avevoconsigliato il c650.
Ma scusa è così scadente l'ex500 in sd? Se dovessi dargli un voto da 1 a 10 quanto gli daresti?
Grazie
Revolution89z
03-04-2011, 12:55
Ciao, ho bisogno di aiuto nello scegliere una nuova TV (e la uso come tale non mi interessa collegarla a PC o giochi).
Ho letto parecchie pagine di questo forum, e poi ancora su internet cercando informazioni e recensioni magari relative ad un modello ma purtroppo non ne vengo a capo..
Allora, le indicazioni sono queste: Prezzo massimo sui 400€, 32 pollici, USB che legge divx, xvid, LCD o LED è uguale!
Ho visto questi modelli:
SAMSUNG LE32C630 €399,00
SAMSUNG LE32C550 € 379,00
LG ELECTRONICS - 32LE4508 €399
Voi quale mi consigliate (oppure anche altri)?
Grazie!!
Mi accodo con te. E' una settimana ke sbatto la testa senza venirne a capo. Io la utilizzerò anke per collegarla a pc ( pes con gli amici e film ). Vedevo l'ex500 ma quasi 500€ sono troppi :D Sembra davvero ottimo quel LE32C630 :mbe:
edit_user_name_here
03-04-2011, 14:56
Sono assolutamente d'accordo con te. Per quello sostenevo che prendere un Led perchè "consuma meno" in realtà è un finto risparmio. :)
Più o meno è giusto però se uno può risparmiare dalla corrente, senza però vederci peggio, si può fare ;) sempre che non costi troppo di più.
Poi che uno non risparmia da altre parti è un discorso apparte perchè è un discorso di abitudine, in quel caso, ma se ci si riesce a risparmiare tramite tecnologia, e non come abitudine, è meglio perchè consumi di meno senza apportare nessuna modifica alla tua giornata(sembra una cosa di poco ma non è cosi dato che non tutti ci riescono o non vogliono).
Però se devo vedere peggio non lo trovo giusto.
Io comprerò led giusto perchè non ci sono disponibili da 55 al negozio altrimenti lo prendevo tranquillamente(anche se avevo trovato un 46 ma non aveva un buon prezzo).
Saluti :)
Revolution89z
03-04-2011, 15:06
Ragazzi sono indeciso su questi 2 modelli:
SAMSUNG LE32C650L1P
SAMSUNG LE32C630
il prezzo dei 2 è identico 390/400€ però non riesco a capire tra i 2 modelli cosa c'è di diverso e quale dei due sia migliore? :stordita: Ho definitivamente abbandonato il sony ex500 ke costa troppo per il mio budget :rolleyes:
ilratman
03-04-2011, 18:06
Ma scusa è così scadente l'ex500 in sd? Se dovessi dargli un voto da 1 a 10 quanto gli daresti?
Grazie
Visto che a quello del mio hx700, che ha uno scaler superiore, posso dare solo 6.5 ad ex500/ex700, insomma tutta la serie ex 2010, massimo 6
rintintin78
03-04-2011, 23:42
Visto che a quello del mio hx700, che ha uno scaler superiore, posso dare solo 6.5 ad ex500/ex700, insomma tutta la serie ex 2010, massimo 6
Potresti darmi i voti, così per una maggiore chiarezza dei 2 prodotti, dell' ex550 e del c650 in SD e in HD.
Grazie per l'auito
comdiavolo
04-04-2011, 07:02
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto ma vi seguo da un po'. Ho intenzione di comprare un 40 pollici.
lo userei all'incirca così:
50% dtt e analogica (purtroppo non sono in zona switch off)
30% console nintendo wii
20% film divx o mkv sia sd che hd
distanza di visione 2,70 m
Dopo aver letto i primi 3 post e aver seguito i vostri consigli mi sarei orientato per un samsung c650. Ho la possibilità di prenderlo a 560€ dal vivo, quindi potendo scegliere il pannello (ho già parlato col venditore) e sperando in un sq.
Secondo voi, a quel prezzo e per le mie esigenze, va bene il samsung o mi consigliate qualcosa di altro?
grazie
piccolo up; nessun consiglio?
Steve Rogers
04-04-2011, 09:36
Ciao, pensavo di acquistare LG 32" LE4508, l'ho trovato in offerta a 399€, il prezzo mi sembra assai buono su altri siti o negozi costa quasi 100€ di più.
Qualche caratteristica:
TV-LED 32" Full HD,
risoluzione 1920x1080p,
50Hz TruMotion,
contrasto dinamico 2.000.000:1,
angolo di visuale 178/178,
tempo di risposta 3ms,
Tuner digitale terrestre DVB-T HD, CI+,
Collegamento Wireless A/V,
Sky HD Tested,
USB 2.0 (MP3/JPEG/ DivX HD), Component Video,
3 HDMI, 1 RGB, 1 PC Audio Input, uscita cuffie, Smart Energy Saving (Plus).
E' un buon televisore, che dite?
Ciao, grazie
Per quale motivo a me ignoto ci dovrebbe essere qualche tv non 3d con hdmi 1.4, già non è indispensabile con le tv 3d figuriamoci se la mettono su una tv da 500€.
Ad oggi solo per l'audio di ritorno dal tv: risparmierei il cavo ottico verso l'ampli (e cmq non capisco perchè vendere amplificatori con hdmi 1.4 e poi non avere le tv da attaccarci).
Ma un televisore non dura un solo anno! Trovati le differenze tra hdmi 1.4 e 1.3...
Posso lanciare un'idea?
Perchè non mettere in prima pagina una classifica dei migliori tv per fascia di prezzo e pollici?
E' stato già fatto, ad esempio, per i notebook ed è molto utile per chi si accinge a fare il grande acquisto (diventato complicatissimo vista l'enorme quantità di tv in commercio).
Steve Rogers
04-04-2011, 10:57
Posso lanciare un'idea?
Perchè non mettere in prima pagina una classifica dei migliori tv per fascia di prezzo e pollici?
E' stato già fatto, ad esempio, per i notebook ed è molto utile per chi si accinge a fare il grande acquisto (diventato complicatissimo vista l'enorme quantità di tv in commercio).
Ottima idea!! Devo appunto fare il "grande acquisto" e sinceramente sto brancolando nel buio già da parecchio tempo....troppi televisori, troppi marchi, troppo tutto :cry:
Revolution89z
04-04-2011, 12:01
Ragazzi sono indeciso su questi 2 modelli:
SAMSUNG LE32C650L1P
SAMSUNG LE32C630
il prezzo dei 2 è identico 390/400€ però non riesco a capire tra i 2 modelli cosa c'è di diverso e quale dei due sia migliore? :stordita: Ho definitivamente abbandonato il sony ex500 ke costa troppo per il mio budget :rolleyes:
up :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.