PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

friggio1983
17-09-2013, 01:40
Dovrei comprare un 32" quasi esclusivamente per giocare (PS4).
Secondo voi il Sony KDL-32W653 è una buona scelta sia a livello di input lag che di qualitá dell'immagine? O ci sono prodotti migliori in quella fascia di prezzo (450-500)?

pesce86
17-09-2013, 08:00
Ciao,una domanda se possibile..qualcuno di voi sà i parametri ottimali per il tv led u32d5500?
grazie e scusate la domanda...ho provato a cercare sul web u32d5500 impostazioni ma non mi pare di aver trovato niente..
grazie..

Pr3D4ToR
17-09-2013, 09:50
il sony è superiore ma se devi usare il dlna devi sapere due cose

sony, via dlna solo divx o avchd per gli mkv serve la decodifica dalla sorgente (con i synology funziona perfettamente) hai anche l'avanzamento veloce e se interrompi un film puoi ricominciare da dove avevi interrotto.

samsung non ha problemi di formati ma via dlna hai solo il play e niente avanzamento veloce (praticamente ogni volta ti cucchi tutto il film da capo) e se interrompi idem

come ho sempre detto nessun player tv riesce a gestire quello che gestisce un player come il mio wd tv hd da 60€ infatti è una cosa che considero trascurabile.

Quindi, fondamentalmente, visto che lo smart tv mi interessa solo per la funzione dlna, mi consigli piuttosto di prendermi un tv che non ce l'ha (risparmiando) e comprarmi un player multimediale da attaccare alla rete?

ilratman
17-09-2013, 10:32
Quindi, fondamentalmente, visto che lo smart tv mi interessa solo per la funzione dlna, mi consigli piuttosto di prendermi un tv che non ce l'ha (risparmiando) e comprarmi un player multimediale da attaccare alla rete?

si

cmq il dlna non lo hanno solo le smart tv, il mio samsung 32d550 non è smart ma il dlna funziona benissimo sempre con i limiti suddetti.

prendi un wd tv hd usato, ne trovi a bizzeffe.

MaxDembo81
17-09-2013, 10:43
quale mi consigliereste fra questi 3 (considerate che al momento non ho internet in salotto quindi la parte smart AD ORA non la utilizzerei)

SAMSUNG UE40F6500SD - 679€ (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20996266&langId=-1&category_rn=60917632)

SAMSUNG UE40F6510SDX - 849€ (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22316084&langId=-1&category_rn=60917632)

SAMSUNG UE40F6800SD - 799€ (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20996258&langId=-1&category_rn=60917632)


SONY KDL-40R473 - 479€ (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21439380&langId=-1&category_rn=60917632)

World
17-09-2013, 11:57
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

Mi serve un 40" o più SOLO per uso gaming da "salotto" (usando un buon pc con steam big picture, niente consoles) e per qualche blu ray. Non ho bisogno quindi di wireless, smart, 3d e roba varia.

Qual'è il miglior tv al minor prezzo per queste esigenze? Passatemi il paragone, è come se mi servisse un monitor 40"+ :sofico:

Nessuno? :(

angelorc
17-09-2013, 12:16
Salve, un consiglio per un amico: vorrebbe sapere com'è il sony KDL47W805A. Grazie.

Master.Jimmy
17-09-2013, 12:29
ragazzi a 3-4 mt di distanza, uso tv, sky, dvd (55 pollici penso vada bene)
No 3d, no smart
budget 800€

ilratman
17-09-2013, 20:49
Salve, un consiglio per un amico: vorrebbe sapere com'è il sony KDL47W805A. Grazie.

le tv sony 2013 sono un bel passo in avanti rispetto alle 2011/12

da prendere senza problemi.

angelorc
17-09-2013, 22:26
le tv sony 2013 sono un bel passo in avanti rispetto alle 2011/12

da prendere senza problemi.

Grazie mille gentile e puntuale come sempre.

Arlan
17-09-2013, 23:08
le tv sony 2013 sono un bel passo in avanti rispetto alle 2011/12

da prendere senza problemi.

ho letto un pò di post indietro che il panasonic dt60 è un buon tv ma era il caso di stare sulla serie inferiore causa il prezzo alto, visto il budget che mi ero prefissato max 1000 e preferenza ips pensavo a lg 660 o 690.
ora trovo:
lg 47la690 920 euro
panasonic tx-l47dt60e 999 euro (che per quel che ho visto nei cc mi piace più di lg ma non ho visto il 3d che comunque mi interessa)
soni kdl-47w805 999 euro che non avevo mai considerato non sapendo fosse pannello ips

cosa faccio? se questa sera non avessi letto il forum sarei andato su panasonic che a questo prezzo mi sembrava un'affare, ma adesso col sony sono indeciso. Cosa consigli ilratman, anche di fronte a questo prezzo panasonic meglio sempre sony?
Per favore urge risposta perchè non so fino a quando lo trovo il panasonic.
Grazie mille.

Drunke
17-09-2013, 23:41
Ho settato la mia TV usando AVS HD 709 (una serie di test video specifici per la calibrazione del pannelli TV) che puoi trovare qui (http://www.avsforum.com/t/948496/avs-hd-709-blu-ray-mp4-calibration)
Ovviamente i valori sono numerosi e così a memoria non me li ricordo, inoltre non è detto che i valori che vanno bene per il mio TV, vadano bene anche per il tuo.
Comunque, se ti interessano, te li posto appena li ho sottomano (ora sono in ufficio...)

Ah ho capito, beh come ti trovi con quei settaggi? Se non ti scoccio sarei curioso di provare con i tuoi. Grazie per la gentilezza :)

Arlan
17-09-2013, 23:46
... scusate dimenticavo,
il panasonic mi sembrava la scelta migliore anche per la parte smart tv ed il doppio dvb, altra cosa importante la compatibilità con files mkv.

per ilratman: circa un anno e mezzo fa mi consigliasti un 40d550, l'ho appena venduto in previsione del prossimo acquisto e mi ci son sempre trovato bene, avevo collegato via lan a questa tv un sinology 212j (collegato anche ad un 32lm660); è l'unico tv che ho trovato che leggeva anche i file .iso, lm660 per esempio non li legge e così neanche i samsung led serie d o es dei miei amici, il bello è che li vedeva solo tramite lan, da usb niente da fare... misteri delle tv... comunque per quel consiglio grazie ancora!

ilratman
18-09-2013, 06:51
... scusate dimenticavo,
il panasonic mi sembrava la scelta migliore anche per la parte smart tv ed il doppio dvb, altra cosa importante la compatibilità con files mkv.

per ilratman: circa un anno e mezzo fa mi consigliasti un 40d550, l'ho appena venduto in previsione del prossimo acquisto e mi ci son sempre trovato bene, avevo collegato via lan a questa tv un sinology 212j (collegato anche ad un 32lm660); è l'unico tv che ho trovato che leggeva anche i file .iso, lm660 per esempio non li legge e così neanche i samsung led serie d o es dei miei amici, il bello è che li vedeva solo tramite lan, da usb niente da fare... misteri delle tv... comunque per quel consiglio grazie ancora!

Li vedeva tramite lan perchè era il synology a farglieli vedere, dagli ultimi firmwre hanno implementato la decodifica hw via dlna infatti pure con i sony si vedono gli mkv se abbinato a synology.

Cmq non fossilizzarti sui formati, una soluzione si trova ( per me l'accoppiata wdtv hd o altro player multimediale tipo popcorn etc e synology è insostituibile) scegli la tv migliore

Per i prezzi che hai detto non avrei dubbi, sony panasonic e lg in ordine di preferenza.

Sony hai il miglior motion stesso pannello di lg e ottimo audio
Panasonic è più di design, ha il doppio tuner (sempre se ti serve)
Lg lo prenderei solo se costasse meno.

Ed_Bunker
18-09-2013, 08:10
http://media.deluxeblog.it/s/sci/sciarpa_burberry.JPG

Forse cosi ti viene...:)
:eek: :eek:
A fantasia stai messo piuttosto bene.

Ed io che pensavo al significato di sharp in inglese...
:muro:

Master.Jimmy
18-09-2013, 09:32
ragazzi a 3-4 mt di distanza, uso tv, sky, dvd (55 pollici penso vada bene)
No 3d, no smart
budget 800€

mi auto quoto :o

L'UnicoVeroArcangelo
18-09-2013, 11:52
Ciao a tutti, cerco un 32 pollici per giocare in maniera seria ad halo 4, quindi mi servirebbe un televisore con un "input lag" bassissimo.

In futuro sicuramente prenderò console come xbox one o ps4; il problema è che molti giochi su queste nuove console gireranno sui 60 fps ed ho sentito dire che i televisori plasma avendo meno problemi con l'input lag potrebbero essere i più opportuni, tuttavia per motivi fisici non ne vengono prodotti più da 32 pollici.

Un'altra considerazione importante da fare è che giocherò molto tempo di seguito allo stesso gioco e temo che a questo punto debba escludere la soluzione "plasma" visto che potrebbe creare problemi per via del fenomeno di ritenzione.

A questo punto mi chiedo:
per poter giocare in maniera seria a giochi frenetici sia adesso che in futuro esistono soluzioni lcd led che abbiano un'input lag basso e che non creino le famose "scie"? :)

Dopo aver risposto alla domanda riportata subito sopra come se non avessi limite di budget riuscireste a consigliarmi una soluzione con le stesse premesse (per quanto sia possibile) che però costi circa 400 euro?

Grazie in anticipo per le risposte. :)

La Casetta
18-09-2013, 13:54
Salve a tutti. Premetto che ho letto solo le prime e le ultime pagine di questa interessante quanto infinita discussione. Quindi buona parte dei post li ho saltati per forza di cose.

Mi scuso anticipatamente se ripropongo domande già fatte.

Sto valutando seriamente l'acquisto un uno schermo da collegare al computer per il mio studio di registrazione. Ho visto che è un trend che ultimamente va molto. Non so se per moda o per comodità reale. Sono orientato su una dimensione dai 32" ai 40"/42". Ovviamente Full HD.
La distanza di utilizzo e di 120/140 cm. Il computer verrà utilizzato per il 90% con programmi audio tipo Cubase e Pro Tools.

La situazione di lavoro è molto simile a quella che vedete in foto:

http://goo.gl/c5WhgB

Le immagini che tipicamente verrano visualizzate sono di questo tipo:

http://goo.gl/HZc0UL

A me non interessano i tempi di risposta o una grande fedeltà cromatica. Non devo giocare né fare video o foto editing. Avevo inizialmente preventivato un 27" Full HD ma inizio a pensare che sia troppo piccolo. Per un 30" Over Full HD i prezzi salgono moltissimo anche perchè sono specificamente concepiti per altri scopi.

A me ovviamente non occorre nessuna features che non sia l'attacco VESA, poichè lo schermo andrà attaccato al muro. Non mi servono gli speakers, i decoder o qualsiasi altra cosa possa avere un TV di questo tipo.


Ci sono controindicazioni nell'utilizzo di una TV al posto di uno monitor? C'è qualcosa che dovrei sapere prima di fare l'acquisto? Ci sono modelli che in questo momento vanno per la maggiore?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno in anticipo.


Kristian

L'UnicoVeroArcangelo
18-09-2013, 15:21
Kristian
Mi dispiace per la quota ma non sono riuscito a taggarti.. :P

Ciao, purtroppo non so aiutarti riguardo quello che hai chiesto, tuttavia ogni volta che apro questa pagina non posso fare a meno di notare che hai postato immagini enormi e visto che il mio pessimo monitor ha una risoluzione bassa mi ritrovo sempre a dover rimpicciolire il format della pagina.. :D Non è che riusciresti a spoilerarle?
Grazie.

P.s.: bello lo studio! :)

La Casetta
18-09-2013, 15:30
Perdonatemi per le foto a risoluzione esagerata. Ero convinto che facesse un resize automatico. Ora non ho la possibilità di modificare il mio post. Se qualche moderatore potesse farlo per me, gliene sarei grato.

Perdonate ancora la mia ingenuità.

Intanto i due TV/monitor più papabili (anche per il prezzo) sono un Samsung della serie 5000 ed un LG della serie 5400. Notizie al riguardo? Leggendo le confusionarie e frammentate notizie sul web sarei più propenso per il Samsung, che pare sia superiore all'LG.

Ciao

L'UnicoVeroArcangelo
18-09-2013, 16:59
Allora, su internet ho trovato recensioni positive su questi 3 modelli samsung:
1. Samsung UN32F5000 28ms 1080p
2. Samsung UE32EH5000 25ms 1080p
3. Samsung UN32EH4003 19ms 720p

Nessuno dei 3 però lavora con frequenze di aggiornamento superiori ai 60Hz (persino il secondo lavora con 50Hz), probabilmente perché se lavorassero "logicamente" con frequenze superiori non riuscirebbero a garantire un input lag cosi basso, tuttavia c'è anche da dire che non lavorando con frequenze superiori la qualità delle immagini in movimento potrebbe calare drasticamente e questo mi crea grossi dubbi su quale modelli sia meglio acquistare..

La soluzione a questo punto potrebbe essere l'acquisto di un plasma che lavora con frequenze più alte e garantisce anche un input lag basso di norma, però dopo molte ore che si usa la stessa applicazione potrebbe creare problemi per il fenomeno di ritenzione.

A questo punto ho confusione su cosa sia meglio orientarsi e vi porrei alcune domande:

1. Per giocare quale soluzione potrebbe essere meglio? Lcd o plasma?

2. Quali sono le cause del fenomeno di ritenzione nei televisori al plasma? Questi fenomeni si presentano anche quando ci sono parecchie immagini in movimento (videogame, film) o solo quando si osservano immagini più statiche (programmi di editing)?

3. Per quanto riguarda gli schermi lcd, per il mio scopo (giocare seriamente a fps) quale compromesso potrebbe essere migliore? E' meglio tenere una frequenza di aggiornamento più "alta" e sacrificare un po l'input lag o è meglio il contrario?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.. :)

.. Ahn, scusate se il mio messaggio è andato un pò OT, ma ho troppa confusione in questo momento e mi piacerebbe risolvere tutto con una risposta. :)

Per La Casetta:
ma cercando su internet hai trovato anche tu modelli simili a quelli che ho trovato io?
Comunque sono sicuro che al più presto avremo tutte le nostre risposte.. :)

La Casetta
18-09-2013, 17:56
Io ho semplicemente trovato tutto e nulla in rete nelle mie ricerche. Non mi sono mai interessato ai monitor ed ora che sono costretto a farlo so che non mi sono perso nulla. Si trovano sempre informazioni parziali e frammentarie, a partire dagli stessi produttori. Sembra sia quasi voluto per mettere confusione. Probabilmente cerchiamo caratteristiche differenti. A me non interessano 3D, giochi, frequenza d'aggiornamento, molte connessioni, ecc. A me occorre unicamente per lavorare e visualizzare immagini più o meno statiche come quelle di un sequencer audio.

Al momento però mi è parso di capire che gli LG montino pannelli IPS. Che per l'uso che dovrei farne io in linea di principio sarebbero da preferire. Ho trovato un 32" della LG. Esattamente il 32LN5400. Nel sito italiano non dice nulla riguardo al fatto che si tratta di un IPS. In altri siti invece viene indicato chiaramente. Qualcuno è in grado di chiarire?
Ma soprattutto ho un'altra domanda di carattere generale. Potrebbe essere un pannello di tipo IPS la scelta migliore per me? E' del resto la stessa tecnologia usata nei pannelli "professionali". Come detto non devo praticamente visualizzare immagini in movimento. E' quasi tutto statico.

Un saluto


P.s.: ho letto ad ora almeno 50 pagine di questa discussione e altrettante fuori da essa. E non ho trovato alcuna risposta certa riguardo ai miei quesiti. Spero in qualche esperto che mi voglia delucidare.

Se dovessi dire quello che si evince dal sito LG direi che le TV non sono assolutamente IPS. Per il pannelli IPS c'è una sezione apposita dove non figurano le TV. Ne siete certi sia IPS?

KoopaTroopa
18-09-2013, 18:03
Ciao a tutti,
sto impazzendo nel cercare un 37" fullHD da mettere nel mobile salotto dei miei.
SONO OBBLIGATO dalla larghezza massima di 88cm. Avevo trovato il Panasonic TX-L37ET5 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+LED+LCD+3D/Serie+ET5/TX-L37ET5/Sommario/9138827/index.html) ma è sparito, introvabile anche su Amazon. Sarebbe stata la scelta perfetta ma ahimè...
C'è tra voi qualche anima pia che mi sa dare un consiglio?
Uso SD qualche film via USB, dlna, non interessato al 3D.

Grazie

jok
18-09-2013, 21:44
Ciao a tutti,
sto impazzendo nel cercare un 37" fullHD da mettere nel mobile salotto dei miei.
SONO OBBLIGATO dalla larghezza massima di 88cm. Avevo trovato il Panasonic TX-L37ET5 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+LED+LCD+3D/Serie+ET5/TX-L37ET5/Sommario/9138827/index.html) ma è sparito, introvabile anche su Amazon. Sarebbe stata la scelta perfetta ma ahimè...
C'è tra voi qualche anima pia che mi sa dare un consiglio?
Uso SD qualche film via USB, dlna, non interessato al 3D.

Grazie

Ciao,

ci sono anche alcuni 39" con quella dimensione, ad es. lo Sharp LC39LE650 (larghezza 881mm) che ha media player su USB, DLNA, 3D passivo, WiFI e un sistema di Internet di TV chiamato AQUOS NET + (piuttosto scarso da quello che ho letto).
Lo trovi a circa 460€. Ci avrei fatto un pensierino anche io se avesse avuto anche il WiFI direct e un sistema smart TV migliore con apps tipo Skype, YouTube, Facebook, ecc (non per me...)

Poi c'è quello su cui mi sono orientato io: Hisense 39K610 (larghezza 884mm) che ha tutto e di piu' ma è una marca cinese e molti non si fidano. Io essendo un possessore di smartphone cinese quadcore 5,7" (pagato 160euro) e trovandolo ottimo, non disdegno le marche cinesi :D

Tra l'altro il pannello dovrebbe essere identico a quello del modello Sharp e di altri TV 39" (prodotto da Chimei).

ciao,
Jok

ilratman
18-09-2013, 22:11
Ciao a tutti,
sto impazzendo nel cercare un 37" fullHD da mettere nel mobile salotto dei miei.
SONO OBBLIGATO dalla larghezza massima di 88cm. Avevo trovato il Panasonic TX-L37ET5 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+LED+LCD+3D/Serie+ET5/TX-L37ET5/Sommario/9138827/index.html) ma è sparito, introvabile anche su Amazon. Sarebbe stata la scelta perfetta ma ahimè...
C'è tra voi qualche anima pia che mi sa dare un consiglio?
Uso SD qualche film via USB, dlna, non interessato al 3D.

Grazie

il taglio 37" da quest'anno è stato abbandonato, trovi i 39"



panasonic 39E6EK 87.9cm :D

jok
18-09-2013, 22:19
il taglio 37" da quest'anno è stato abbandonato, trovi i 39"



panasonic 39E6EK 87.9cm :D

Si, sembra il piu' stretto :D
L'avevo valutato anche io ma se non sbaglio non ha il PVR su USB e non supporta il mirroring (credo si riferisca al Miracast) al contrario dell'Hisense.

ilratman, che mi dici del Viera Connect? E' un sistema valido di Smart TV? Si possono scaricare le apps nella memoria della TV come sui Samsung ? Ci sono le classiche Skype, Youtube e Facebook ?

Grazie.

ciao,
Jok

ilratman
18-09-2013, 22:30
Si, sembra il piu' stretto :D
L'avevo valutato anche io ma se non sbaglio non ha il PVR su USB e non supporta il mirroring (credo si riferisca al Miracast) al contrario dell'Hisense.

ilratman, che mi dici del Viera Connect? E' un sistema valido di Smart TV? Si possono scaricare le apps nella memoria della TV come sui Samsung ? Ci sono le classiche Skype, Youtube e Facebook ?

Grazie.

ciao,
Jok

purtroppo ho una certa repulsione per la smart tv, credo però che il sistema samsung sia in ogni caso superiore almeno da quello che ho letto perchè non ho mai provato il viera (diciamo che samsung ha puntato quasi tutto su questo).

jok
19-09-2013, 06:43
come va l'hisense? e se posso chiedere.. dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?
grazie :)

Sorry, intendevo che penso di prendere quello ma non è ancora arrivato allo shop che sto tenendo d'occhio. Comunque lo trovi da Eur.nics online a 425€
Altrimenti c'è la versione non 3D (39K360) che costa circa 50€ in meno ma misura 889mm.
Ho scritto ad Hisense Italia perchè c'erano specifiche contrastanti e mi hanno mandato nuovi pdf con le specifiche ufficiali. Hanno scritto che il modelli della serie K360 in Italia non sono 3D mentre i altri mercati (come Austria) si; bah, mi pare assurdo che la stessa serie di monitor possa avere o meno il 3D a meno che lo disabilitino via firmware per un certo mercato... in tal caso basterebbe cambiare firmware :D

Sicuramente se lo prendero' non manchero' di fare una breve recensione.

x ilratman: grazie comunque
Se qualcuno utilizza il Viera Connect potrebbe dirmi se le applicazioni sono scaricabili ed installabili nella memoria della TV e se ci sono Skype, YouTube e Facebook ?


ciao,
Jok

fantonimanuel
19-09-2013, 09:15
Con l'arrivo del buoio e delle serate in casa, LG 47LM640S, aquistato con l'offerta MW a giugno, mi presenta un effetto clouding, evidente nella parte bassa a sinistra.

Di seguito un paio di foto:

http://imageshack.us/scaled/thumb/22/hubw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/hubw.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/thumb/51/1k1t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/1k1t.jpg/)

E' una cosa accettabile, normale o secondo voi dovrei rivolgermi in assistenza (e da quello che leggo, molte volte peggiornado la situazione)?

Di fatto, l'ho notato solo con film con le bande nere sopra sotto e, a secondo, ora che l'ho notato, lo sguardo finisce sempre la (mi moglie neanche lo nota)

Grazie in anticipo a tutti.

superkoala
19-09-2013, 10:50
Guarda che il 46HX755 costa molto di meno
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_46hx755.aspx
E poi è un modello vecchio... i nuovi W8 e W9 sono molto più 'avanti'!!!
;)

alex1.9.8.3
19-09-2013, 10:53
Ciao a tutti, premetto che la tv mi servirà solo come tv e al massimo per vedere qualche film. Non mi interessa più di tanto il 3D.
Quale mi consigliate tra queste tre? a garanzia di qualità della casa produttrice....e come qualità visiva reale...

Grazie anticipatamente.

TOSHIBA 46 TL 938 G (46'')
(530€)

PANASONIC TX L50 EM6 (50'')
(599€)

SONY KDL 42W653 (42'')
(599€)

sacd
19-09-2013, 12:50
NIente link a negozi...

Master.Jimmy
19-09-2013, 12:54
ragazzi a 3-4 mt di distanza, uso tv, sky, dvd (55 pollici penso vada bene)
No 3d, no smart
budget 800€

:help:

KoopaTroopa
19-09-2013, 14:16
il taglio 37" da quest'anno è stato abbandonato, trovi i 39"



panasonic 39E6EK 87.9cm :D
Vi ringrazio per i consigli. Proverò con questo. Ci sto a pelo pelo. E' modello 2013???

EDIT: vedo che è 2013 :)

KoopaTroopa
19-09-2013, 15:09
Ho scoperto che mi ci stanno anche i 39" in 88cm!! E di modelli a 39" 2013 ce ne sono una marea. Sto guardando il Pana consigliato da ilratman e la gamma Sharp. Avete consigli su modelli ottimi? Ripeto, dlna, USB che legge di tutto, 3D poco interessato, pannello >=100Hz e di buona qualità. Budget illimitato, tanto ho visto che stiamo max sui 650euro

Grazie!!

alex1.9.8.3
19-09-2013, 15:19
NIente link a negozi...


SCUSATE

TOSHIBA 46 TL 938 G (46'')
(530€)

PANASONIC TX L50 EM6 (50'')
(599€)

SONY KDL 42W653 (42'')
(599€)

KoopaTroopa
19-09-2013, 18:23
Ok sono giunto infine a questi modelli da 37" - 39" del 2012-2013 (tutti larghi meno di 89,5cm):

Panasonic TX-L37ET5E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Smart+LED+LCD+/LED+LCD+E5/TX-L37E5/Manuali/9145524/index.html) - circa 700 euro (disponibile SOLO dalle amazzoni via rivenditore)
Philips 39PFL3208H (http://www.philips.it/c/televisori/3200-series-full-hd-1080p-da-99-cm-39-pollici-con-dvb-t-c-39pfl3208h_12/prd/it/;jsessionid=1E9CCABCBA851087D0EB23CE9D58FE56.app121-drp1?t=specifications) - circa 400 euro (decoder DVB-T)
Panasonic TX-L39E6 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L39E6/Caratteristiche/11454133/index.html?trackInfo=true) - circa 500 euro (decoder DVB-T)
Sharp LC-39LE650E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 500 euro (decoder DVB-T)
Grundig 37VLE9270BH (http://www.grundig.it/index.php?id=3007&no_cache=1&pid=2624) - circa 600 euro (decoder DVB-T e 3D Passivo)
Sharp LC-39LE751E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 650 euro (decoder DVB-T2)
Sharp LC-39LE752E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 700 euro (decoder DVB-S2)

Il migliore come pannello è il Pansonic da 37" ma è introvabile e costa una cifra.
Grundig sinceramente mi pare molto buono ma non la vedo una marca molto solida. Potrei sbagliarmi. Escono ad Ottobre.
Tra i 3 Sharp tutti hanno 3D attivo e bla bla, l'unica cosa che cambia è il decoder digitale e satellitare. La differenza di prezzo è però alta. Mi sapete spiegare come mai??
I pannelli sono identici? Visto che mi pare tutti i 39" siano prodotti dai cinesi di Chimei mi devo aspettare bassa qualità qualsiasi cosa prenda? Voi quale scegliereste??

Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi

Kingdemon
19-09-2013, 22:12
Stavo cercando un 39-42 pollici per mia mamma.. e su un volantino di un ipermercato della zona ho visto il Panasonic 39" in offerta a 400 solo che ha un codice un pò diverso da quello presente sul sito e che hai segnalato tu:
TXL39B6E e non TX-L39E6
ho fatto una breve ricerca ma non riesco a capire se si tratti dello stesso modello o di uno differente :boh:
A quel prezzo non mi sembra male..

Edit: come non detto l'ho trovato TX-L39B6 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+B6/TX-L39B6/Caratteristiche/12185666/index.html?trackInfo=true) manca la E ma è questo quindi inferiore al 39E6

Ed_Bunker
20-09-2013, 08:00
...
TXL39B6E e non TX-L39E6
...
Due mondi paralleli e mooolto diversi.
;)

tecnologico
20-09-2013, 08:17
piccolo consiglio low cost:

una tv tra i 24 e i 29" che sia davvero entry level ma decente? è una tv per una cameretta, uso 80% ddt ...budget bassissimo

ilratman
20-09-2013, 08:52
piccolo consiglio low cost:

una tv tra i 24 e i 29" che sia davvero entry level ma decente? è una tv per una cameretta, uso 80% ddt ...budget bassissimo

ti conviene un 32" economico sono molto meglio come qualità proprio per via del budget bassissimo, se vuoi un taglio piccolo buono devi spendere.

se vuoi spendere pochissimo adesso è disponibile online il

CHANGHONG 32C1600H (ditta cinese ovviamente) 175€ ha pure la funzione pvr.

se vuoi marca nota il minimo è il

TOSHIBA 32W2333 a 220€

la via di mezzo non c'è praticamente perchè altre marche sono sempre le stesse tv rimarchiate.

tanto per farti capire il samsung 32f4000 costa meno (235€) del 28f4000 (250€) e va meglio, i tagli piccoli sono tutto tranne che economici.

Master.Jimmy
20-09-2013, 09:23
ragazzi a 3-4 mt di distanza, uso tv, sky, dvd (55 pollici penso vada bene)
No 3d, no smart
budget 800€

ilratman
20-09-2013, 09:47
ragazzi a 3-4 mt di distanza, uso tv, sky, dvd (55 pollici penso vada bene)
No 3d, no smart
budget 800€

basterebbe usare trovaprezzi per capire che con 800€ non si trovano 55 decenti visto che i primi entrylevel cominciano a 800€.

se però non ti interessa 3d ne smart tv se cerchi su trovaprezzi vedrai un simpaticissimo 55ex500 , tv sony 2010, ad un prezzaccio e fa ancora la sua bellissima figura come qualità di immagine anzi è di sicuro superiore agli entry level attuali.

sampeiroma
20-09-2013, 10:08
ti conviene un 32" economico sono molto meglio come qualità proprio per via del budget bassissimo, se vuoi un taglio piccolo buono devi spendere.

se vuoi spendere pochissimo adesso è disponibile online il

CHANGHONG 32C1600H (ditta cinese ovviamente) 175€ ha pure la funzione pvr.

se vuoi marca nota il minimo è il

TOSHIBA 32W2333 a 220€

la via di mezzo non c'è praticamente perchè altre marche sono sempre le stesse tv rimarchiate.

tanto per farti capire il samsung 32f4000 costa meno (235€) del 28f4000 (250€) e va meglio, i tagli piccoli sono tutto tranne che economici.

cosa ne pensae di questo:
PHILIPS 32PFL4258M circa 330€, mi sembra che abbia delle buone carattestistice compreso ilwifi integrato che cerco. Su questa fascia avete da consigliare altro?

Master.Jimmy
20-09-2013, 11:06
basterebbe usare trovaprezzi per capire che con 800€ non si trovano 55 decenti visto che i primi entrylevel cominciano a 800€.

se però non ti interessa 3d ne smart tv se cerchi su trovaprezzi vedrai un simpaticissimo 55ex500 , tv sony 2010, ad un prezzaccio e fa ancora la sua bellissima figura come qualità di immagine anzi è di sicuro superiore agli entry level attuali.

ti ringrazio. Si, su trovaprezzi trovo i modelli, ma se non capisco le caratteristiche, non saprò mai quali sono i must.
Da come scrivi sembra che ormai sia necessario che sia o 3d o smart tv, dato che mi proponi un modello del 2010. Oppure devo aumentare il budget?

ilratman
20-09-2013, 11:06
ti ringrazio. Si, su trovaprezzi trovo i modelli, ma se non capisco le caratteristiche, non saprò mai quali sono i must.
Da come scrivi sembra che ormai sia necessario che sia o 3d o smart tv, dato che mi proponi un modello del 2010. Oppure devo aumentare il budget?

devi aumentare almeno a 1000

Master.Jimmy
20-09-2013, 11:23
devi aumentare almeno a 1000

grazie rat!
se dovessi optare per un Sony KDL-50W656A a 820 euro, anche perchè sto intorono ai 3m, non piu di 3.5, ha qualche difetto noto? lo consigli?

KoopaTroopa
20-09-2013, 12:00
Ok sono giunto infine a questi modelli da 37" - 39" del 2012-2013 (tutti larghi meno di 89,5cm):

Panasonic TX-L37ET5E (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Smart+LED+LCD+/LED+LCD+E5/TX-L37E5/Manuali/9145524/index.html) - circa 700 euro (disponibile SOLO dalle amazzoni via rivenditore)
Philips 39PFL3208H (http://www.philips.it/c/televisori/3200-series-full-hd-1080p-da-99-cm-39-pollici-con-dvb-t-c-39pfl3208h_12/prd/it/;jsessionid=1E9CCABCBA851087D0EB23CE9D58FE56.app121-drp1?t=specifications) - circa 400 euro (decoder DVB-T)
Panasonic TX-L39E6 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L39E6/Caratteristiche/11454133/index.html?trackInfo=true) - circa 500 euro (decoder DVB-T)
Sharp LC-39LE650E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 500 euro (decoder DVB-T)
Grundig 37VLE9270BH (http://www.grundig.it/index.php?id=3007&no_cache=1&pid=2624) - circa 600 euro (decoder DVB-T e 3D Passivo)
Sharp LC-39LE751E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 650 euro (decoder DVB-T2)
Sharp LC-39LE752E (http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm) - circa 700 euro (decoder DVB-S2)

Il migliore come pannello è il Pansonic da 37" ma è introvabile e costa una cifra.
Grundig sinceramente mi pare molto buono ma non la vedo una marca molto solida. Potrei sbagliarmi. Escono ad Ottobre.
Tra i 3 Sharp tutti hanno 3D attivo e bla bla, l'unica cosa che cambia è il decoder digitale e satellitare. La differenza di prezzo è però alta. Mi sapete spiegare come mai??
I pannelli sono identici? Visto che mi pare tutti i 39" siano prodotti dai cinesi di Chimei mi devo aspettare bassa qualità qualsiasi cosa prenda? Voi quale scegliereste??

Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi
Ragazzi nessuno? Sono propenso per il Panasonic TX-L39E6EK. Con 450 spedito me la cavo.. che dite?

calvino
20-09-2013, 12:32
Buongiorno a tutti.
Sono in cerca di un televisore 39-40 pollici fullHD da usare principalmente per console ps3 e visione di film mkv. Sottolineo che non mi interessa nè smart tv nè il 3D. Budget max 500 euro.
Avevo adocchiato la SAMSUNG UE40F6100 (200 hz tra l'altro).

Che mi dite? Qualche alternativa o va bene questa?


Inviato da iPhone

sergettoz
20-09-2013, 12:36
Ragazzi premetto che sono totalmente a digiuno di esperienza in campo TV, ho in mente di prenderne uno per mio figlio, di circa 24-27",uso naturalmente cartoni animati e probabilmente ps4, lo acquisterò sicuramente in qualche centro commerciale, consigli su quale modello orientarmi?... Ah! Budget massimo 200€

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

jok
20-09-2013, 12:38
Ragazzi nessuno? Sono propenso per il Panasonic TX-L39E6EK. Con 450 spedito me la cavo.. che dite?

E' un buon prodotto, io la'vevo escluso perchè non ha il PVR su USB, il Wifi mirroring (Miracast) e il 3D.

Lo Sharp LC-39LE650E si trova a circa 460€ ed ha in piu' il 3D ma la parte Smart TV è scarsa...

Visto che ti sarai informato sui modelli che hai postato, hai notato se qualcuno supporta il Miracast su WiFi ?
In generale, esiste un 39" che supporti il Miracast ?

Purtroppo Hisense Italia mi ha confermato che la serie K610 e inferiori non supporta il Miracast... :(

Ciao,
Jok

Zorba83
20-09-2013, 17:01
Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare il vecchio TV a Tubo ed acquistare di conseguenza il 1° televisore diciamo di "nuova generazione"...

Budget sui 300 euro, l'uso è misto visto che sarebbe usato in famiglia, quindi film, dvd e mkv,... cercando in giro ho adocchiato il Samsung UE32F5000 cosa ne pensate? leggendo lungo il thread mi è sorto solo un piccolo dilemma... ma un full hd ormai è da preferire rispetto ad un hd ready? parlo del discorso scaling...

Grazie! :help:

pesce86
20-09-2013, 17:03
Ciao,una domanda se possibile..qualcuno di voi sà i parametri ottimali per il tv led u32d5500?
grazie e scusate la domanda...ho provato a cercare sul web u32d5500 impostazioni ma non mi pare di aver trovato niente..
grazie..
nessuno saprebbe consigliarmi dei parametri più ottimali rispetto i valori standard?
grazie...

Force.i7
20-09-2013, 17:32
Buonasera, dopo numerose ricerche a destra e a manca credo di aver finalmente individuato il Tv-LCD che
risponde alle mie esigenze, e precisamente il Panasonic TXL42DT60E...:)
Che ne dite?...come sono i modelli Panasonic usciti quest'anno??
Secondo voi è una buona scelta oppoure sulla stessa fascia di prezzo (1000E) si trova di meglio??
Attendo vostre impressioni prima di passare all'acquisto.
Grazie.

Kingdemon
20-09-2013, 19:54
Due mondi paralleli e mooolto diversi.
;)

Eh si ho notato.. scartato!

Cosa ne pensate di questo: PHILIPS 42PFL4208M (http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-dgtvi-da-107-cm-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl4208m_08/prd/) a 450 spedito sempre per mia mamma, quindi uso digitale terrestre e qualche film tramite chiavetta (mkv e avi)?

A me sembra buono..

Ah distanza di visione circa 2,5 metri volevo cambiarglielo perchè col vecchio crt 28" non vede più bene.

Kingdemon
20-09-2013, 20:00
devi aumentare almeno a 1000

Quindi ilratman per te un 60" a 1000 non conviene?

Avevo scritto un pò di tempo fa:

Seguo da un pò il thread ma ho notato che i televisori Sharp non vengono quasi mai presi in considerazione
Non so se perchè poco diffusi o non all'altezza dei vari samsung/panasonic/lg/sony.

Io sto ristrutturando casa e mi servirà un televisore nuovo per il soggiorno:
distanza di visione 4-4,5 metri quindi sono orientato su un 55-60"
no 3D (se c'è non guasta ma posso farne a meno)
no smart (idem come sopra)
da mettere in rete (wifi e ethernet) con pc/nas
visione film in hd, sd e digitale terrestre
ci collegherò un sistema home theatre 5.1 Yamaha (ancora da acquistare)

Da un pò di tempo ho messo nel mirino il LC-60LE638E che sistematicamente si trova al mediomondo a 999 euro.

Zorba83
20-09-2013, 22:48
Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare il vecchio TV a Tubo ed acquistare di conseguenza il 1° televisore diciamo di "nuova generazione"...

Budget sui 300 euro, l'uso è misto visto che sarebbe usato in famiglia, quindi film, dvd e mkv,... cercando in giro ho adocchiato il Samsung UE32F5000 cosa ne pensate? leggendo lungo il thread mi è sorto solo un piccolo dilemma... ma un full hd ormai è da preferire rispetto ad un hd ready? parlo del discorso scaling...

Grazie! :help:

Un aggiornamento, a pochi km da casa sono riuscito a beccarlo in uno delle tante catene di negozi che già si conoscono, il prezzo però è di 350, basandomi soltanto su trovaprezzi direi che potrei cercare di prenderlo a questo prezzo, ma aspetto sempre e comunque qualche vostro parere sul prezzo e sulla questione full hd o meno. :)

marcules76
20-09-2013, 23:11
vorrei comprare il panasonic TX-L39E6 ma e' vero che i panelli a 39" sono piu' scarsi????

KoopaTroopa
21-09-2013, 09:48
Visto che ti sarai informato sui modelli che hai postato, hai notato se qualcuno supporta il Miracast su WiFi ?
In generale, esiste un 39" che supporti il Miracast ?

Purtroppo Hisense Italia mi ha confermato che la serie K610 e inferiori non supporta il Miracast... :(

Mi sembra solo l'Hisense. Ma sinceramente non è che me ne farei molto. Così come della registrazione su disco esterno. C'è ancora qualcuno di voi che registra?? Per il 3D poi... su un 39" lo vedo inutile se si guarda da più di 1,5mt di distanza.
Ho trovato il Panasonic a 410 circa. Mi pare onesto. Ero curioso di vedere i nuovi Grundig ma mi sa che acquisterò il tv prima di ottobre. Magari poi vi faccio sapere come va.
vorrei comprare il panasonic TX-L39E6 ma e' vero che i panelli a 39" sono piu' scarsi????
si sono più scarsi. Tutti prodotti da Chimei, cinese. Infatti se guardi te li offrono con tutto e di più a pressi abbordabili. Io ieri al Mediaworld ho visto lo Sharp LC-39E650 accanto ai tagli più grandi Sharp e tutti gli altri tv. Ok i colori non sono il top, ma lavorandoci un po' si può arrivare ad una qualità accettabile. Un occhio poco attento non si accorgerebbe della differenza con un altro pannello top.
Piccolo OT. Io uso Mediaset Premium, per usufruire della tessera dovrò prendere la cam. Me ne potete consigliare una universale o che costi poco anche per contenuti HD? Ho visto che sono dei ladri, a men o di 50 euro non si trova.

marcules76
21-09-2013, 10:50
si sono più scarsi. Tutti prodotti da Chimei, cinese. Infatti se guardi te li offrono con tutto e di più a pressi abbordabili. Io ieri al Mediaworld ho visto lo Sharp LC-39E650 accanto ai tagli più grandi Sharp e tutti gli altri tv. Ok i colori non sono il top, ma lavorandoci un po' si può arrivare ad una qualità accettabile. Un occhio poco attento non si accorgerebbe della differenza con un altro pannello top.
si trova.
grazie per la risposta ...ma secondo voi tra il 39 panasonic e un 40" della samsung UE40F5050 sempre smart tv a 499€ quale mi consigli di prendere ..uso tv con premium con dtt hd 7900 telesystem ...partite calcio in primis

jok
21-09-2013, 11:09
Mi sembra solo l'Hisense. Ma sinceramente non è che me ne farei molto.


Purtroppo l'Hisense non supporta WiDi e Miracast, almeno da quello che mi hannno risposto quelli di Hisense Italia (spero possa fidarmi della risposta ma essendo una del marketing non ne sarei così sicuro... :D)

Invece ho trovato questo modello che supporta entrambi oltre ad essere smart TV (con Skype,Facebook,Twitter,Youtube) : Toshiba 39L4300U
Qualcuno lo conosce? Stando ai prezzi in dollari su siti americani, in euro dovrebbe costare circa 360€ ma non lo trovo negli shop italiani...


Così come della registrazione su disco esterno. C'è ancora qualcuno di voi che registra?? Per il 3D poi... su un 39" lo vedo inutile se si guarda da più di 1,5mt di distanza.


Ehm, mia moglie registra tutti i giorni :D In ogni caso il timeshift puo' essere comodo per tutti :)
Per il 3D... me lo hanno chiesto le bambine ed in cucina sarebbero proprio a 1,5m di distanza. Io ero curioso di fare qualche prova con il 3D attivo, avendo molti mkv 3D


Ho trovato il Panasonic a 410 circa. Mi pare onesto. Ero curioso di vedere i nuovi Grundig ma mi sa che acquisterò il tv prima di ottobre. Magari poi vi faccio sapere come va.


Intendi il TX-L39E6 ? Se solo supportasse il Miracast farei anche a meno di PVR e 3D. Qualcuno ha esperienza diretta del Viera Connect ? Si possono scaricare le app nella memoria della TV ?

Ciao,
Jok

KoopaTroopa
21-09-2013, 11:53
Intendo il TX-L39E6EK, quello nero. Mi sembra che lato Smart abbia qualcosa in più di Sharp e HiSense, ma non avendone mai visti mi fido delle opinioni. Ho già fatto l'ordine. Dovrebbe arrivarmi settimana prossima.

jok
21-09-2013, 13:37
Intendo il TX-L39E6EK, quello nero. Mi sembra che lato Smart abbia qualcosa in più di Sharp e HiSense, ma non avendone mai visti mi fido delle opinioni. Ho già fatto l'ordine. Dovrebbe arrivarmi settimana prossima.

Se l'hai trovato a 410€ s.s. comprese mi manderesti il link in PM, grazie.

Poi quando ti arriva facci sapere le tue impressioni, posso aspettare ancora qualche giorno :)

ciao,
Jok

Force.i7
21-09-2013, 13:47
Buonasera, dopo numerose ricerche a destra e a manca credo di aver finalmente individuato il Tv-LCD che
risponde alle mie esigenze, e precisamente il Panasonic TXL42DT60E...:)
Che ne dite?...come sono i modelli Panasonic usciti quest'anno??
Secondo voi è una buona scelta oppoure sulla stessa fascia di prezzo (1000E) si trova di meglio??
Attendo vostre impressioni prima di passare all'acquisto.
Grazie.

:help:
Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?....:(
Spero che il cordialissimo e preparatissimo Ratman si faccia vivo...:sperem:

ilratman
21-09-2013, 18:10
ciao ragazzi...

ho il trony vicino casa che per due giorni fa su (quasi) tutti i tv il 20% di sconto..
considerando che non mi interessa ne il 3d, ne la smart tv,
quale è il miglior tv per giocare con play 3/4 guardare film ecc.. ??
pensavo minimo un 39 pollici.. ma meglio sarebbe 40-42

altra cosa...

non mi interessava lo smart tv perchè voglio collegarci una chiavetta android,
queste chiavette da quanto ho visto si collegano all'hdmi
ma non ho capito il discorso del'audio..
alcune porte hdmi non collegano l'audio?
perche in caso avrei bisogno di due hdmi con collegamento audio..una per la chiavetta una per la ps3?
sbaglio??

grazie a tutti quelli che risponderanno :)
Considerando che trony è sempre uno dei più cari ci credo che devono fare sconti.

Valuta bene perchè online risparmi sicuramente di più.

Poi anche se ti dicessio un modello avresti pochissime probabilità di trovarlo da trony, di solito tengono cose vendibili che noi di solito non consigliamo, per cui vai li e dicci che tv ti piacciono e vai su trovaprezzi per capirne la convenienza.

:help:
Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?....:(
Spero che il cordialissimo e preparatissimo Ratman si faccia vivo...:sperem:

È un top di gamma praticamente e i pNnelli sono al top per panasonic però potresti anche guardare il sony 42w805 che è sullo stesso livello.

Poi la celta è personale.

Zorba83
21-09-2013, 18:20
Ok ragazzi, ho aumentato il budget fino a 350 euro... qualcuno riesce possibilmente a darmi qualche indicazione? Come ho accennato prima l'uso che ne farei sarebbe misto, principalmente lo sfrutterei con la visione di contenuti HD o dvd, ma in famiglia lo userebbero in SD. Ho cercato di informarmi nel limite del possibile ma ci sono veramente troppi fattori da tener conto tra ghosting, 50/100hz, full/led edge, angoli di visione, pannelli etc etc, ad un primo acquisto con tutta la marea di modelli in giro è un incubo la scelta ed inizio a vedere doppio :rolleyes:

Una domanda aggiuntiva, tra il 32f5000 ed il 32eh5000 da quello che ho capito quest'ultimo è la versione precedente ed è 50hz oltre a questo differenze sostanziali non ne vedo a parte il dvb-t2 del nuovo, a parte questo sarebbe comunque preferibile l'ultima versione? IlRatman ne ha parlato bene della versione precedente e l'ha consigliata lungo il thread tempo fa... quindi che fare?

Alternative su quel prezzo?

Grazie in anticipo e speriamo sia la volta buona :(

nickdc
21-09-2013, 19:52
Ok ragazzi, ho aumentato il budget fino a 350 euro... qualcuno riesce possibilmente a darmi qualche indicazione? Come ho accennato prima l'uso che ne farei sarebbe misto, principalmente lo sfrutterei con la visione di contenuti HD o dvd, ma in famiglia lo userebbero in SD. Ho cercato di informarmi nel limite del possibile ma ci sono veramente troppi fattori da tener conto tra ghosting, 50/100hz, full/led edge, angoli di visione, pannelli etc etc, ad un primo acquisto con tutta la marea di modelli in giro è un incubo la scelta ed inizio a vedere doppio :rolleyes:

Una domanda aggiuntiva, tra il 32f5000 ed il 32eh5000 da quello che ho capito quest'ultimo è la versione precedente ed è 50hz oltre a questo differenze sostanziali non ne vedo a parte il dvb-t2 del nuovo, a parte questo sarebbe comunque preferibile l'ultima versione? IlRatman ne ha parlato bene della versione precedente e l'ha consigliata lungo il thread tempo fa... quindi che fare?

Alternative su quel prezzo?

Grazie in anticipo e speriamo sia la volta buona :(

Sia l'eh che l'f sono 50hz, prendi l'f che è più recente.

ilratman
21-09-2013, 19:59
Ok ragazzi, ho aumentato il budget fino a 350 euro... qualcuno riesce possibilmente a darmi qualche indicazione? Come ho accennato prima l'uso che ne farei sarebbe misto, principalmente lo sfrutterei con la visione di contenuti HD o dvd, ma in famiglia lo userebbero in SD. Ho cercato di informarmi nel limite del possibile ma ci sono veramente troppi fattori da tener conto tra ghosting, 50/100hz, full/led edge, angoli di visione, pannelli etc etc, ad un primo acquisto con tutta la marea di modelli in giro è un incubo la scelta ed inizio a vedere doppio :rolleyes:

Una domanda aggiuntiva, tra il 32f5000 ed il 32eh5000 da quello che ho capito quest'ultimo è la versione precedente ed è 50hz oltre a questo differenze sostanziali non ne vedo a parte il dvb-t2 del nuovo, a parte questo sarebbe comunque preferibile l'ultima versione? IlRatman ne ha parlato bene della versione precedente e l'ha consigliata lungo il thread tempo fa... quindi che fare?

Alternative su quel prezzo?

Grazie in anticipo e speriamo sia la volta buona :(

proprio oggi al despar della mia zona ho visto il 32eh5020 a 239€ umbattibile come prezzo

detto ció anche il 32f5000 è 50hz e non mi pare superiore in nulla al precedente eh5000

nickdc
21-09-2013, 20:04
proprio oggi al despar della mia zona ho visto il 32eh5020 a 239€ umbattibile come prezzo

detto ció anche il 32f5000 è 50hz e non mi pare superiore in nulla al precedente eh5000

Magari avrà pure l'audio migliore essendo più spesso :asd:

ilratman
21-09-2013, 20:53
Magari avrà pure l'audio migliore essendo più spesso :asd:

Assolutamente si!

deephell
22-09-2013, 00:31
Ciao, io sarei interessato a prendere un 32 pollici.
Ci devo collegare PC, Ps3 e Wii.
Il pc sarà meglio collegarlo con HDMI, se prenderò una tv che abbia 2 entrate HDMI? Oppure va bene il solito?
Le casse uso quelle del pc Edifier s330d, che adesso tengo collegate col cavo ottico. Non so, va bene se le continuerò ad usare in questo modo, quindi mi conviene prendere una tv con questa uscita, oppure cambia poco dal classico collegamento e quindi potrei optare anche per una tv che non possiede l'uscita in ottico?

Se si riuscisse a stare tra i 350euro al massimo sarebbe meglio.

Force.i7
22-09-2013, 14:07
Ehi Ratman sei sicuro che il Pana TXL42DT60E sia un top di gamma?? :what: ...perchè se non erro
esiste anche la serie WT che almeno sulla carta dovrebbe essere superiore rispetto alla serie DT....:mbe:

Grazie x il suggerimento del Sony serie W80... in effetti l'idea iniziale era proprio quella di un Bravia, però
sotto il profilo estetico secondo me gli ultimi modelli Sony lasciano un pò a desiderare perchè la placca
col marchio sony che sporge dal pannello, non mi piace affatto!
A proposito di pannelli, mi sapresti dire che tipo di pannelli montano i modelli Panasonic e Sony usciti quest'anno?
Infine per quanto riguarda il valore del nero, è vero che gli LCD Panasonic sono tra i migliori in assoluto?
Grazie

Zorba83
22-09-2013, 15:14
Grazie per i pareri, stavano per fumarmi le orecchie su schede tecniche etc, in effetti quel 100hz non mi convinceva più di tanto dopo aver trovato un paio di informazioni sul Clear Motion Rate ed il Motion Plus, però visto che non si può mai sapere ci speravo diciamo :D

Il 32eh5000 dovrebbe arrivare sottocosto agli inizi di ottobre a circa 270 euro al mediaworld della mia zona e si spera anche meno, non saranno i 240 euro che hai beccato tu Ratman ma se posso star tranquillo direi che ci siamo. l' f5000 online è molto difficile beccarlo a prezzi ragionevoli da negozi conosciuti e diciamo che non vorrei rischiare proprio col televisore se è possibile.

Nel mentre rispondevo al thread ho finito di leggere queste 2 recensioni:

32f5000
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue32f5000-201308253262.htm

32eh5000
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue32eh5000-ue40eh5000-201212192466.htm?page=Performance

qualche dato da analizzare ci sta, intanto stando cosi le cose per ora mi tocca aspettare che arrivi l'altro in negozio e metterli a confronto testando con mano.

Il Ratman mi sembra di capire che su quella fascia di prezzo quindi non ci sta altro come alternative decenti? e per assurdo un sony 40r473a a 400 euro è da tener presente in caso?

jok
22-09-2013, 18:30
Ho fatto qualche prova oggi con il Miracast del mio smartphone cinese... rilevava diversi TV Philips, un Sony ed un LG 3D. L'ho fatto connettere a quest'ultimo ed ha funzionato subito alla perfezione: il mirroring dello schermo dello smartphone era perfetto sulla TV LG. Pero' ho rilevato un lag di circa mezzo secondo per cui non è utilizzabile per giochi frenetici...

ciao,
Jok

uchiha_sasuke90
22-09-2013, 20:45
vorrei un consiglio per acquisto di una tv led full hd da 40 o 42"...uso una xbox 360 quindi anche per giocare vorrei una bella risoluzione e qualità vorrei spendere sui 600€ massimo

qualche consiglio da darmi??????

Bonehead [ITA]
22-09-2013, 21:19
Ciao a tutti,
dato che ho comprato da poco la mia PS3, vorrei comprarmi uno schermo con cui giocarci, cosa mi consigliate?
Pensavo ad una TV LCD FULL HD sui 24-26 Pollici, la TV praticamente la userei QUASI esclusivamente per giocarci, la distanza è di 1m - 1,5m.
Il mio Budget è massimo 200€

Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche modello??? Grazie

Kyoden
22-09-2013, 21:58
Dovendo (come detto in un altro 3d) cercare una tv per il salotto riterreste il Samsung UE40F8000 (a 919€ vicino a casa mia) la migliore scelta?

Il budget è quello lì, sui 1K. Ci attaccherò la play 3 e poi la 4 ma per giocarci il giusto. Poi lo volevo utilizzare anche per vedermi le serie tv subbate tramite il mio Toshiba L655-121, basterebbe attaccarci il cavo HDMI e la qualità sarebbe ottima? Oppure ci sono altre vie? Per dire, il lettore bluray lo farebbe la play 3-4.

Una scelta sony invece rimanendo in quella fascia di qualità-prezzo?

Altrimenti andrei su quel Samsung.

Grazie!

KratosGoW
23-09-2013, 10:46
Ciao a tutti.

Io vorrei prendere una TV massimo 32" (perchè più grande non mi ci stà) adatta a gaming (ps3) e cinema/sport (Sky). Ero indeciso tra questa, il modello F5500 della Samsung e il Panasonic TX-L32E6. Il mio problema è che ho un posto solo dove metterla e mi serve uno di supporti a parete con il braccio. Fin qui tutto ok, se non fosse che la tv deve essere ruotata completamente..non sò se mi spiego. Immaginatevi di avere il muro alla vostra destra, ecco li ci devo fissare il supporto con il braccio che esce in orizzontale e la tv deve essere ruotata completamente e essere perpendicolare al muro. Esiste un supporto del genere per una tv da 32"?Perchè ora io ho una tv da 22" e per quella, ovviamente, non c'è problema. Leggevo nelle pagine indietro che questa tv ha dei problemi sui supporti standard, è cosi?Esistono dei supporti per 32" che permettono di ruotarla completamente?

KoopaTroopa
23-09-2013, 13:21
Per chi come me cercava il Panasonic TX-L39E6 c'è in offerta online "dove non ci sono paragoni" a 399 euro. Modello Panasonic TX-L39E6EK, di colore nero.

pesce86
23-09-2013, 16:45
non c'è proprio nessuno che mi può aiutare?
uso tv .maggior parte digitale terrestre e sky hd.
grazie...

novembre
23-09-2013, 18:18
Ciao, io sarei interessato a prendere un 32 pollici.
Ci devo collegare PC, Ps3 e Wii.
Il pc sarà meglio collegarlo con HDMI, se prenderò una tv che abbia 2 entrate HDMI? Oppure va bene il solito?
Le casse uso quelle del pc Edifier s330d, che adesso tengo collegate col cavo ottico. Non so, va bene se le continuerò ad usare in questo modo, quindi mi conviene prendere una tv con questa uscita, oppure cambia poco dal classico collegamento e quindi potrei optare anche per una tv che non possiede l'uscita in ottico?

Se si riuscisse a stare tra i 350euro al massimo sarebbe meglio.







Assolutamente si!



Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 4

jok
23-09-2013, 19:51
Per chi come me cercava il Panasonic TX-L39E6 c'è in offerta online "dove non ci sono paragoni" a 399 euro. Modello Panasonic TX-L39E6EK, di colore nero.

Ehm, veramente è 499 :(

A quel prezzo meglio lo Sharp 39650E che in piu' ha il 3D attivo e costa 461€ da S.t.rn
Oggi sono andato a vederlo ma il WiFi non era integrato...

ciao,
Jok

nickdc
23-09-2013, 20:13
Raga che mi dite di LG 47la620?

deephell
23-09-2013, 20:18
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 4

Cosa volevi dire? XD


Comunque mi hanno consigliato il Panasonic TX-L32E6E
Però costa sui 400 euro e l'ho trovato solo qua http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63119

Kingdemon
23-09-2013, 20:22
Eh si ho notato.. scartato!

Cosa ne pensate di questo: PHILIPS 42PFL4208M (http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-dgtvi-da-107-cm-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl4208m_08/prd/) a 450 spedito sempre per mia mamma, quindi uso digitale terrestre e qualche film tramite chiavetta (mkv e avi)?

A me sembra buono..

Ah distanza di visione circa 2,5 metri volevo cambiarglielo perchè col vecchio crt 28" non vede più bene.
:help:
Quindi ilratman per te un 60" a 1000 non conviene?

Avevo scritto un pò di tempo fa:
Seguo da un pò il thread ma ho notato che i televisori Sharp non vengono quasi mai presi in considerazione
Non so se perchè poco diffusi o non all'altezza dei vari samsung/panasonic/lg/sony.

Io sto ristrutturando casa e mi servirà un televisore nuovo per il soggiorno:
distanza di visione 4-4,5 metri quindi sono orientato su un 55-60"
no 3D (se c'è non guasta ma posso farne a meno)
no smart (idem come sopra)
da mettere in rete (wifi e ethernet) con pc/nas
visione film in hd, sd e digitale terrestre
ci collegherò un sistema home theatre 5.1 Yamaha (ancora da acquistare)

Da un pò di tempo ho messo nel mirino il LC-60LE638E che sistematicamente si trova al mediomondo a 999 euro.

Sarò al quote nr. 5.. :fagiano:

ilratman
23-09-2013, 21:26
:help:



Sarò al quote nr. 5.. :fagiano:

io prenderei il samsung 42f5000 per tua mamma e lo sharp per te, i tagli grossi di sharp montano sharp

deephell
23-09-2013, 21:41
Cosa volevi dire? XD


Comunque mi hanno consigliato il Panasonic TX-L32E6E
Però costa sui 400 euro e l'ho trovato solo qua http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63119

Ciao, io sarei interessato a prendere un 32 pollici.
Ci devo collegare PC, Ps3 e Wii.
Il pc sarà meglio collegarlo con HDMI, se prenderò una tv che abbia 2 entrate HDMI? Oppure va bene il solito?
Le casse uso quelle del pc Edifier s330d, che adesso tengo collegate col cavo ottico. Non so, va bene se le continuerò ad usare in questo modo, quindi mi conviene prendere una tv con questa uscita, oppure cambia poco dal classico collegamento e quindi potrei optare anche per una tv che non possiede l'uscita in ottico?

Se si riuscisse a stare tra i 350euro al massimo sarebbe meglio.

:confused:

Kingdemon
23-09-2013, 22:21
io prenderei il samsung 42f5000 per tua mamma e lo sharp per te, i tagli grossi di sharp montano sharp
:)

Grazie innanzitutto per la risposta.

Se posso perchè mi consigli il samsung al posto del philips?
Domani controllo se ci sta sono un pò tirato con le dimensioni..

Tornando al 60" per me allora lo sharp può essere una buona scelta? Ho continuato a chiedere perchè qui nessuno ne parla non se è perchè sui tagli grandi si tende ad andare sul plasma.
Per quel poco che me ne intendo mi ha fatto una buona impressione in negozio quando l'ho visto soprattutto sui colori. Purtroppo le informazioni disponibili online non sono molte, per esempio non ho capito se registra su usb e se è compatibile con le cam hd.

KoopaTroopa
24-09-2013, 07:29
Ehm, veramente è 499 :(

A quel prezzo meglio lo Sharp 39650E che in piu' ha il 3D attivo e costa 461€ da S.t.rn
Oggi sono andato a vederlo ma il WiFi non era integrato...

ciao,
Jok
Direi di no.
http://img.cogsci.nl/uploads/524130e8241ff.jpg

KratosGoW
24-09-2013, 07:37
Questo Panasonic è valido?lo consigliate?

Perchè dovrei prendere anche io un 32" per ps3 e skyHD e pensavo proprio di andare su quello. In rete mi pare di capire che è migliore del Samsung 5500.

Di tutti avrei preferito il Sony W635 ma io posso solo mettere con braccio a muro e il Sony non è compatibile con gli attacchi universali VESA..


Quindi..Panasonic?:fagiano:

Ed_Bunker
24-09-2013, 07:56
L'E6 della Panasonic (39") imho a quel prezzo non è affatto male.

jok
24-09-2013, 08:29
Direi di no.
http://img.cogsci.nl/uploads/524130e8241ff.jpg

Grazie, avevo visto sullo stesso sito la
PANASONIC TX-L39E6

che costa 499€

Possibile che per una E in piu' costi 100€ in meno ? :D

Quando ti arriva la tua ?

ciao,
Jok

KoopaTroopa
24-09-2013, 08:36
Tanto per chiarire:
TX-L39E6E --> grigio
TX-L39E6EK --> nero
TX-L39E6EW --> bianco
non so perché il bianco costa un botto di più. Comunque sulle offerte ci sta che abbassino il prezzo di un modello e non di tutti.

Il mio dovrebbe arrivare entro venerdì.

Kyoden
24-09-2013, 09:00
Dovendo (come detto in un altro 3d) cercare una tv per il salotto riterreste il Samsung UE40F8000 (a 919€ vicino a casa mia) la migliore scelta?

Il budget è quello lì, sui 1K. Ci attaccherò la play 3 e poi la 4 ma per giocarci il giusto. Poi lo volevo utilizzare anche per vedermi le serie tv subbate tramite il mio Toshiba L655-121, basterebbe attaccarci il cavo HDMI e la qualità sarebbe ottima? Oppure ci sono altre vie? Per dire, il lettore bluray lo farebbe la play 3-4.

Una scelta sony invece rimanendo in quella fascia di qualità-prezzo?

Altrimenti andrei su quel Samsung.

Grazie!
Lo fanno ancora a 919€, mi tocca decidermi in fretta, secondo i più esperti conviene prenderlo o c'è di meglio per quel prezzo/qualità, e alternative Sony? :help: @ilratman

jok
24-09-2013, 09:27
Tanto per chiarire:
TX-L39E6E --> grigio
TX-L39E6EK --> nero
TX-L39E6W --> bianco
non so perché il bianco costa un botto di più. Comunque sulle offerte ci sta che abbassino il prezzo di un modello e non di tutti.

Il mio dovrebbe arrivare entro venerdì.

Quello che ho visto io sullo stesso sito a 499€ è il PANASONIC TX-L39E6 (senza la E dopo il 6) e di colore nero per cui mi era sorto il dubbio tra L39E6 e L39E6E* ci fossero altre differenze, colore a parte.

Facci sapere le tue impressioni quando ti arriva, grazie

ciao,
cdr

KoopaTroopa
24-09-2013, 09:31
Come ben sappiamo le foto degli store online spesso sono fuorvianti, basta andare sul sito Panasonic per vedere le differenze.

LacioDromBuonViaggio
24-09-2013, 09:39
:)
Tornando al 60" per me allora lo sharp può essere una buona scelta? Ho continuato a chiedere perchè qui nessuno ne parla non se è perchè sui tagli grandi si tende ad andare sul plasma.
Per quel poco che me ne intendo mi ha fatto una buona impressione in negozio quando l'ho visto soprattutto sui colori. Purtroppo le informazioni disponibili online non sono molte, per esempio non ho capito se registra su usb e se è compatibile con le cam hd.

Io ho lo SHARP LC60LE638, preso a Giugno a 899€ da MW.
L'ho acquistato semplicemente perché lo volevo bello grande [non ho bisogno di SMART TV, 3D e altre amenità varie].
Guardo prevalentemente HD, al massimo DMAX su SD.
La qualità in SD non è il massimo, ma come colori, profondità del nero e multimedialità sono soddisfatto [mi legge la maggior parte degli mkv].
Tante cose non le ho nemmeno provate:
- CAM HD
- Time Shift con SD
- Pendrive wireless
Considerando che è un TV di quasi due anni [sulla scatola ci sono i logo di EURO 2012] di meglio a quel prezzo/taglio non si trova.

KratosGoW
24-09-2013, 11:22
Sul sito Meliconi danno questo supporto (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/dr400/) come compatibile con la Sony 32W653A.

A questo punto il supporto è lo stesso, che consigliate?

- Panasonic TX-L32E6 a 399 euro
- Sony 32W653A a 449 euro


Ditemi:fagiano:

sampeiroma
24-09-2013, 13:58
ho appena comprato un philips 32PFL4258M/08 a 340€, speriamo bene dovrei prenderlo venerdì!!

liuk_1990
24-09-2013, 21:31
Buona sera a tutti :D
sono interessato all'acquisto di un tv lcd budget 600-650 euro, sapreste consigliarmi qualcosa?
la tv verrà utilizzata x vedere prevalentemente programmi premium, tv digitale film e in futuro ps3 o 4.
Vorrei qualcosa che avesse 3D e smart tv, ma se c'è qualcosa di migliore e a prezzo tralascerei il 3D.
Ero orientato su questi modelli, che ne dite? pregi difetti?

toshiba 47"---->600€
http://www.toshiba.it/television/smart/vl/47vl963/
lg 42" ---------->640€
http://www.lg.com/de/tv/lg-42LA6418
lg 47" ---------->600€
http://www.lg.com/de/tv/lg-47LA6208
philips 46"------>640€
http://download.p4c.philips.com/files/4/46pfl4418h_12/46pfl4418h_12_pss_itait.pdf

equivalenti o simili di casa samsung?

grazie mille :D

Kingdemon
25-09-2013, 13:41
io prenderei il samsung 42f5000
Rilancio con un LG appena visto in offerta sempre per mia mamma:
LG 42LN575S 450 spedito
o anche questo è inferiore al Samsung come il Philips?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Cardiff
25-09-2013, 15:02
Salve a tutti, sono alla ricerca di un 32" led full hd, non mi interessano ovviamente funzioni smart e 3d perchè il mio budget è massimo sui 300 euro. L'utilizzo è principalmente per tv, film e videogiochi (in questo caso vorrei qualcosa che renda bene almeno per qualche annetto anche con ps4 che prenderò). Che cosa mi consigliate? Grazie a chi mi risponderà!

HSH
25-09-2013, 18:36
ciao ragazzi, sono in cerca di un 50". Dopo aver valutato i plasma ed essere inorridito da alcuni prezzi, volevo cheidere qualche consiglio su qualche modello che non richieda un'intero stipendio :D
grazie!

Kingdemon
25-09-2013, 19:54
Io ho lo SHARP LC60LE638, preso a Giugno a 899€ da MW.
L'ho acquistato semplicemente perché lo volevo bello grande [non ho bisogno di SMART TV, 3D e altre amenità varie].
Guardo prevalentemente HD, al massimo DMAX su SD.
La qualità in SD non è il massimo, ma come colori, profondità del nero e multimedialità sono soddisfatto [mi legge la maggior parte degli mkv].
Tante cose non le ho nemmeno provate:
- CAM HD
- Time Shift con SD
- Pendrive wireless
Considerando che è un TV di quasi due anni [sulla scatola ci sono i logo di EURO 2012] di meglio a quel prezzo/taglio non si trova.

La consiglieresti? Anche a 1000 euro?
Peccato per la qualità in SD scarsa la userei con il digitale per vedere le partite e le serie tv :(
Ha anche funzione di registrazione su usb?

ilratman
26-09-2013, 06:58
La consiglieresti? Anche a 1000 euro?
Peccato per la qualità in SD scarsa la userei con il digitale per vedere le partite e le serie tv :(
Ha anche funzione di registrazione su usb?

penso che la qualità in sd sia inversamente proporzionale alla dimensione, stiamo parlando di tagli importanti con i nostri segnali molto scarsi

Cmq di solito il calcio ha un buon segnale (qualitativamente parlando) e rende bene oppure viene trasmesso in hd

per il resto rimarrai su samsung se la visione è prettamente sd

Inviato dal mio H7500+ con Tapatalk 2

tavano10
26-09-2013, 07:43
Ragazzi, che voi sappiate c'è qualche buon affare in giro? Qualche offerta volantino? Con un budget di 400 euro circa?

Ed_Bunker
26-09-2013, 08:05
A chi potesse interessare c'è in offerta il 32" F5000 a 299 euro più buono sconto di 60 euro su un acquisto successivo (carrefo**)

Gorham
26-09-2013, 09:03
Qualcuno ha idea di come vada la serie ET60 della Panasonic (47 e 50 pollici) rispetto ai pari prezzo (800€ circa per il modello da 47", 1000€ per il 50") Samsung, LG, Philips e Sony? Siete per caso a conoscenza di eventuali difetti "conclamati" relativi a queste TV?

Grazie

thedoors
26-09-2013, 10:16
Ciao
Una richiesta al volo

mi Serve un tv 42/46 " wi.fi integrato, non Samsung, budget 600/700/800 €

Quale prendo??

Sent from my LG-E900 using Board Express

thedoors
26-09-2013, 10:17
Da Euronics ho visto un Sony 200hz 42" wi.fi a 699 ma non ricordo la sigla....

Sent from my LG-E900 using Board Express

thedoors
26-09-2013, 10:18
Eventualmente se la.qualità È superiore posso rinunciare al wi.fi..

Sent from my LG-E900 using Board Express

Kingdemon
26-09-2013, 10:19
penso che la qualità in sd sia inversamente proporzionale alla dimensione, stiamo parlando di tagli importanti con i nostri segnali molto scarsi

Cmq di solito il calcio ha un buon segnale (qualitativamente parlando) e rende bene oppure viene trasmesso in hd

per il resto rimarrai su samsung se la visione è prettamente sd

Inviato dal mio H7500+ con Tapatalk 2

Eh si quello lo so anche io.. Però la distanza è tanta circa 4-4,5 metri e il budget di circa 1000 euro.
Per la visione sarà un buon 50 per cento digitale terrestre e per il resto DVD, film in sd e in hd.
Samsung gestisce meglio l'upscaling?

Per l'LG da 42 di cui ho scritto qualche post fa sai darmi una tua opinione?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

deephell
26-09-2013, 10:38
A chi potesse interessare c'è in offerta il 32" F5000 a 299 euro più buono sconto di 60 euro su un acquisto successivo (carrefo**)

http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1377016978&sr=8-1&keywords=full+HD+LED+a+32+pollici

è lo stesso?

Se no io ero indeciso se prendere questo http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63119
dicono che ne vale la pena spendere di più, non so....

Voi cosa dite?

mentapiperita74
26-09-2013, 11:53
Eh si quello lo so anche io.. Però la distanza è tanta circa 4-4,5 metri e il budget di circa 1000 euro.
Per la visione sarà un buon 50 per cento digitale terrestre e per il resto DVD, film in sd e in hd.
Samsung gestisce meglio l'upscaling?

Per l'LG da 42 di cui ho scritto qualche post fa sai darmi una tua opinione?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Mah, guarda, non so se hai già avuto modo di vedere altri tv dal vivo con segnale SD, ma la differenza è molta rispetto alla distanza. Cioè, se ti metti alla distanza minima per cui è consigliato lo schermo, allora sì che vedi se l'SD fa schifo o meno, ma se ti allontani anche solo di uno o due metri da questo minimo, le differenze tra un SD buono e uno meno buono si confondono e l'occhio nudo fatica a rendersene conto, per cui valuta anche questo nella tua scelta. Questo perlomeno è quello che io vedo sul mio TV.

Kingdemon
26-09-2013, 12:47
Sì in effetti è la stessa cosa che noto sul monitor da 24 del pc che uso adesso per vedere i film/serie tv. Seduto alla scrivania a 80 cm la differenza si nota tanto mentre quando lo giro per vedere il film dal letto quindi circa 150 cm la differenza è minima a volte neppure si nota. Tra un contenuto in sd e uno in hd o fullhd. Ed è un monitor..

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Cardiff
26-09-2013, 13:44
A chi potesse interessare c'è in offerta il 32" F5000 a 299 euro più buono sconto di 60 euro su un acquisto successivo (carrefo**)

a me interesserebbe, me lo consigli? (Considerando che dovrò usarlo soprattutto per ps3/ps4), Allo stesso prezzo ho trovato anche il toshiba 32L2333DG qual è il migliore?

jok
26-09-2013, 20:33
Purtroppo oggi ho avuto la conferma da Hisense Italia che non si possono aggiungere apps (SmartTV) oltre a quelle predefinite e mi hanno riconfermato che il Miracast non è supportato. Sto quindi rivalutando un 40" Samsung, visto che non esistono modelli 39" (a parte l'Hisense) che abbiano SmartTV, 3D e WiFi integrato.

Ho identificato il modello Samsung UE40F6400 attorno a 500€, qualcuno ce l'ha ? E' un buon prezzo ? Che pannello ha ?

Ciao,
Jok

giulio3x
26-09-2013, 20:54
ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro parere,
secondo voi questo televisore è buono?

lc-39le650e sharp

grazie

Kingdemon
26-09-2013, 22:08
Dopo varie ricerche forse ho trovato la tv per mia mamma: SAMSUNG UE40F5300 in offerta a 450 e mi costa di meno del UE42F5000 che purtroppo tra l'altro non mi ci sta.
Ho trovato però poche informazioni e opinioni, in effetti sul sito italiano di Samsung non c'è neppure.

ilratman
26-09-2013, 22:24
Dopo varie ricerche forse ho trovato la tv per mia mamma: SAMSUNG UE40F5300 in offerta a 450 e mi costa di meno del UE42F5000 che purtroppo tra l'altro non mi ci sta.
Ho trovato però poche informazioni e opinioni, in effetti sul sito italiano di Samsung non c'è neppure.
il sito italiano di samsung è pessimo per le tv ci sono 1/3 dei modelli venduti

samsung sta spingendo sui 42, perchè compra i pannelli da auo/chimei, e gli costa meno produrli mentre nei 40 a volte deve mettere i suoi pannelli e quindi mediamente la serie gli costa di più.

il f5300 ha tutto quello che ha f5000.

ilratman
26-09-2013, 22:25
Purtroppo oggi ho avuto la conferma da Hisense Italia che non si possono aggiungere apps (SmartTV) oltre a quelle predefinite e mi hanno riconfermato che il Miracast non è supportato. Sto quindi rivalutando un 40" Samsung, visto che non esistono modelli 39" (a parte l'Hisense) che abbiano SmartTV, 3D e WiFi integrato.

Ho identificato il modello Samsung UE40F6400 attorno a 500€, qualcuno ce l'ha ? E' un buon prezzo ? Che pannello ha ?

Ciao,
Jok

direi che pannelli può avere visto che possono essere, chimei/auo/samsung/chinling etc.

prendilo di sicuro non va male ed è un best by quest'anno la serie 6 di samsung

sergettoz
26-09-2013, 22:40
Ragazzi opinioni sul SAMSUNG UE22f5000? Consigli invece per un 24 intorno ai 200 €? :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

jok
26-09-2013, 22:53
Dopo varie ricerche forse ho trovato la tv per mia mamma: SAMSUNG UE40F5300 in offerta a 450 e mi costa di meno del UE42F5000 che purtroppo tra l'altro non mi ci sta.
Ho trovato però poche informazioni e opinioni, in effetti sul sito italiano di Samsung non c'è neppure.

Il 5300 dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 5000 a cui aggiunge la Smart TV. Io per 50€ in piu' preferisco l'UE40F6400 che ha la Smart TV come sulla serie 8000, WiFi direct con supporto Miracast, 3D attivo con 2 paia di occhiali inclusi e telecomando smart aggiuntivo :)

Grazie per la conferma ilratman, quando arriva al negozio che tengo d'occhio probabilmente lo ordinero'

x giulio3x
Io mi sono letto per bene il manuale dello Sharp 39le650e e alla fine ho deciso di lasciare stare perchè per il WiFi occorre aggiungere la chiavetta Sharp (50€), per il 3D gli occhiali attivi (50€ al paio) e l'Aquos Net+ è uno dei peggiori sistemi di Smart TV. Come qualità video, avendo pannello Chimei, non puo' essere al top


ciao,
Jok

superkoala
26-09-2013, 23:44
Da Euronics ho visto un Sony 200hz 42" wi.fi a 699 ma non ricordo la sigla....


E' il 42W653 (vedi link):
http://www.trustedreviews.com/sony-bravia-kdl-42w653a_TV_review
Le recensioni ne parlano bene!!!
;)

Kingdemon
27-09-2013, 08:40
il sito italiano di samsung è pessimo per le tv ci sono 1/3 dei modelli venduti

samsung sta spingendo sui 42, perchè compra i pannelli da auo/chimei, e gli costa meno produrli mentre nei 40 a volte deve mettere i suoi pannelli e quindi mediamente la serie gli costa di più.

il f5300 ha tutto quello che ha f5000.

Ho notato la mancanza di modelli sul sito italiano.
Se monta un pannello Samsung ancora meglio. :)

Il 5300 dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 5000 a cui aggiunge la Smart TV. Io per 50€ in piu' preferisco l'UE40F6400 che ha la Smart TV come sulla serie 8000, WiFi direct con supporto Miracast, 3D attivo con 2 paia di occhiali inclusi e telecomando smart aggiuntivo :)
Jok

È per mia mamma sono tutte funzioni che non le servono.
Lo comprerei o in negozio fisico o eventualmente con il compra online del negozio. Il 6400 è fuori budget.

Unica funzione che non trovo riguardo al 5300 e che le farebbe comodo, e togliere di mezzo il vecchio vcr, è la registrazione su usb. Sapete se c'è?


Grazie in anticipo per le risposte


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

deephell
27-09-2013, 11:16
http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1377016978&sr=8-1&keywords=full+HD+LED+a+32+pollici

è lo stesso?

Se no io ero indeciso se prendere questo http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=63119
dicono che ne vale la pena spendere di più, non so....

Voi cosa dite?

:confused:

nickdc
27-09-2013, 11:18
Prenderei il samsung.

jok
27-09-2013, 14:35
direi che pannelli può avere visto che possono essere, chimei/auo/samsung/chinling etc.

prendilo di sicuro non va male ed è un best by quest'anno la serie 6 di samsung

Ciao, ho visto che con 70€ in piu' riesco a prendere il Samsung 40F6500 che ha in piu' il tuner DVB-S2 (con presa separata per il sat posteriore), PMR 400MHz (contro i 200 del 6400) e cornice ultra sottile (stile F7000) che consente una larghezza di 2 cm inferiore (utile per me).

Il pannello del 6500 è lo stesso del 6400 ? Quale consigli dei due ?

Ho visto anche il Philips 40PFL4508 che ha sempre 3D attivo, WiFi integrato, Miracast, SmartTV, PMR 200MHz, ecc che dal 3 Ottobre sarà in sottocosto a 489€: che ne pensate ?
Pero' non ha il tuner DVB-T2...


ciao,
Jok

RoUge.boh
28-09-2013, 08:54
Ragazzi a chi interessa ancora in samsung 32F5000 lo si trova su gr@up@n a 290€ spedito

Cardiff
28-09-2013, 14:36
ma lo consigliereste per utilizzo ps3/ps4?

Force.i7
28-09-2013, 16:47
Salve a tutti,
secondo voi è da preferire la serie W800 di Sony oppure la serie DT60E di Panasonic??? :mc:
Eventualmente mi sapreste dire quali sono i pro e contro di entrambe?
Grazie x qualsiasi delucidazione.

HSH
29-09-2013, 13:32
salve a tutti, ero interessato a un 50" ma senza svenarsi andando sui plasma pana. c'è niente di decente sul fronte LCD?

giulio3x
29-09-2013, 21:17
x giulio3x
Io mi sono letto per bene il manuale dello Sharp 39le650e e alla fine ho deciso di lasciare stare perchè per il WiFi occorre aggiungere la chiavetta Sharp (50€), per il 3D gli occhiali attivi (50€ al paio) e l'Aquos Net+ è uno dei peggiori sistemi di Smart TV. Come qualità video, avendo pannello Chimei, non puo' essere al top


ciao,
Jok

ciao e grazie ma permettimi di dissentire, sono stato all'expert a vedere il modello in questione e si vedeva benissimo, fluido e con colori brillanti, l'unica cosa che mi spiace è che al cambio canale si vede solo l'epg del programma attuale e non di quello successivo... però per il resto ha tutto, davvero un bel tv ovviamente era in volantino al media...d e li hanno finiti tutti...
ps: come fate a dire che ha pannello chimei? anche AUO ad esempio produce pannelli 39"...

man
29-09-2013, 21:37
devo prendere un tv al max di 42 cm in larghezza (lo devo infilare dentro un vano dell'armadio), mi serve solo per vedere la tv mezz'ora la sera per addormentari:D ...non vorrei monitor tv ma proprio un televisore...cosa consigliate?
grazie

PERPAX
29-09-2013, 23:28
scusate ho una domanda banale ho una tv LG LM640S con cui mi trovo benissimo ma non trovo da nessuna parte la dicitura ips per il pannello... e' o non e' ips?

jok
30-09-2013, 06:46
ciao e grazie ma permettimi di dissentire, sono stato all'expert a vedere il modello in questione e si vedeva benissimo, fluido e con colori brillanti, l'unica cosa che mi spiace è che al cambio canale si vede solo l'epg del programma attuale e non di quello successivo... però per il resto ha tutto, davvero un bel tv ovviamente era in volantino al media...d e li hanno finiti tutti...
ps: come fate a dire che ha pannello chimei? anche AUO ad esempio produce pannelli 39"...

Scusami, ma come fai a valutare la bontà del pannello alla Expert? E' impossibile per esempio valutare la profondità del nero...
Comunque non ho indagato a fondo sul pannello dato che era il resto che non mi andava bene. Inoltre è una finta offerta perchè se voglio usare WiFi e 3D ci devo aggiungere altri 150€ (per adattatore WiFi e 2 occhiali 3D Sharp) per un totale di 610€.


Invece ho ordinato il Samsung 40F6500, pagato solo 570€, che in piu' rispetto allo Sharp 39650E ha:

- WiFi integrato e 2 occhiali 3D attivi inclusi
- tuner DVB-T2 e DVB-S2 con presa separata per il sat
- PMR 400MHz
- SmartTV 2013 (imparagonabile all'Aquos Net+)
- Bluetooth integrato (permette di fare il pairing diretto con tastiere Bluetooth)
- WiFi direct & mirroring (Miracast)
- cornice ultra slim (91cm di larghezza)
- telecomando aggiuntivo smart con voice control (da verificare l'utilità...)

Oggi dovrei andare a ritirarlo :)

ciao,
Jok


P.S.: venerdì scorso al Sat.rn avevano ancora parecchi Sharp 39LE650E in offerta ma sembrava non riuscissero a sbolognarli dato che li hanno spostati all'ingresso in pole position :D

giulio3x
30-09-2013, 07:42
Scusami, ma come fai a valutare la bontà del pannello alla Expert? E' impossibile per esempio valutare la profondità del nero...
Comunque non ho indagato a fondo sul pannello dato che era il resto che non mi andava bene. Inoltre è una finta offerta perchè se voglio usare WiFi e 3D ci devo aggiungere altri 150€ (per adattatore WiFi e 2 occhiali 3D Sharp) per un totale di 610€.


Invece ho ordinato il Samsung 40F6500, pagato solo 570€, che in piu' rispetto allo Sharp 39650E ha:

- WiFi integrato e 2 occhiali 3D attivi inclusi
- tuner DVB-T2 e DVB-S2 con presa separata per il sat
- PMR 400MHz
- SmartTV 2013 (imparagonabile all'Aquos Net+)
- Bluetooth integrato (permette di fare il pairing diretto con tastiere Bluetooth)
- WiFi direct & mirroring (Miracast)
- cornice ultra slim (91cm di larghezza)
- telecomando aggiuntivo smart con voice control (da verificare l'utilità...)

Oggi dovrei andare a ritirarlo :)

ciao,
Jok


P.S.: venerdì scorso al Sat.rn avevano ancora parecchi Sharp 39LE650E in offerta ma sembrava non riuscissero a sbolognarli dato che li hanno spostati all'ingresso in pole position :D

purtroppo ho il mobile che fa 90 di larghezza e non ci sta un 40 pollici, e poi scusami ma samsung non la prenderei manco se me la regalassero... inoltre penso che prendere un tv dvb-t2 adesso che è h264 non abbia senso visto che poi non sarà aggiornabile all'h265 futuro...

PERPAX
30-09-2013, 07:47
scusate ho una domanda banale ho una tv LG LM640S con cui mi trovo benissimo ma non trovo da nessuna parte la dicitura ips per il pannello... e' o non e' ips?

Nessuno sa rispondermi?

Gorham
30-09-2013, 09:51
Faccio un ultimo tentativo cercando di semplificare al massimo la risposta. :D Secondo voi, meglio un Panasonic TX-L47ET60E a 699 Euro o un Sony KDL-47W807 a 899 Euro per un utilizzo prevalentemente di visione di contenuti hd tramite media player e canali TV SD tramite digitale terrestre? Grazie.

Il Castiglio
30-09-2013, 19:18
... e poi scusami ma samsung non la prenderei manco se me la regalassero ...
Sinceramente non capirò mai chi a priori decide che non comprerà mai i prodotti di una certa marca :muro:
... magari perché ha avuto un problema con un cellulare o un tostapane :D

Pr3D4ToR
30-09-2013, 19:25
purtroppo ho il mobile che fa 90 di larghezza e non ci sta un 40 pollici, e poi scusami ma samsung non la prenderei manco se me la regalassero... inoltre penso che prendere un tv dvb-t2 adesso che è h264 non abbia senso visto che poi non sarà aggiornabile all'h265 futuro...

Scusami, ma allora quale deve essere il decoder del digitale terrestre integrato per essere pronto per il futuro?

fabrizio1980
30-09-2013, 19:55
Buonasera a tutti...oggi ho acquistato il samsung 32F5000...c'è qualcuno che sarabbe così gentile da suggerirmi i parametri per settare decentemente la tv?..
Grazie mille....:D

Cardiff
30-09-2013, 20:05
Buonasera a tutti...oggi ho acquistato il samsung 32F5000...c'è qualcuno che sarabbe così gentile da suggerirmi i parametri per settare decentemente la tv?..
Grazie mille....:D

dove l'hai preso, se posso? Opinioni/utilizzo?

fabrizio1980
30-09-2013, 20:32
L'ho preso da Carref***...è in offerta a 299.
Per ora l'ho provato soltanto con il digitale terrestre. La prima impressione è che ha i colori abbastanza sparati, tipico dei samsung, soprattutto confrontandolo con un altro sony EX710 che ho in casa...
Ho notato che presenta delle leggere zone d'ombra ai 4 angoli ma niente di trascendentale...
Per una valutazione più oggettiva devo provarlo con un segnale HD e magari con dei settaggi migliori...:D :D :D
Per ora direi che come rapporto qualità prezzo è un buon prodotto...

Skini
30-09-2013, 22:17
Ciao, sapete dirmi se ce differenza in termini di qualità video e pannello tra queste tv (led full HD 100hz)

-Toshiba l2333 (39") = 299€
-Philips 3008 (40") = 329€
-Panasonic EM6E (39"), slim = 349€
-Samsung f5300 (40") smart tv, slim= 399€
-Philips 4208 (42") smart tv, slim, 200hz = 410€

utilizzo: in camera con sedia a 2.5m , contenuti da PC con HDMI , digitale terrestre ... dimensione meglio 40, da
appendere a muro.

Loru
30-09-2013, 22:25
Ciao a tutti,
Dovrei comprare una nuova TV 37" o 39" (purché abbia una larghezza massima di 90 cm, altrimenti non ci sta).
Il budget è più o meno 400 € (ovviamente se ce ne sono buoni a meno, vanno benissimo) e mi andrebbe bene anche comprarlo online. Guardo la TV ad una distanza di circa 1,70/1,80 m.
Lo userei soprattutto per guardare la TV con Sky (quindi non sempre in HD), ma anche per giocare con la Xbox 360 e guardare film connettendo il mio PC in HDMI. La funzionalità Smart TV non mi sembra interessante e il 3D non mi interessa (se è anche 3D però va benissimo) .
Ho già avvistato l'LG 39LN5400, PANASONIC TX-L39B6 e Samsung UE39F5000
Poi vorrei sapere se i TV retroilluminati a LED in commercio sono con local dimming (forse sono fermo a qualche anno fa )
Grazie a tutti in anticipo!

fabrizio1980
30-09-2013, 22:32
L'ho preso da Carref***...è in offerta a 299.
Per ora l'ho provato soltanto con il digitale terrestre. La prima impressione è che ha i colori abbastanza sparati, tipico dei samsung, soprattutto confrontandolo con un altro sony EX710 che ho in casa...
Ho notato che presenta delle leggere zone d'ombra ai 4 angoli ma niente di trascendentale...
Per una valutazione più oggettiva devo provarlo con un segnale HD e magari con dei settaggi migliori...:D :D :D
Per ora direi che come rapporto qualità prezzo è un buon prodotto...

KoopaTroopa
30-09-2013, 23:20
Mi è arrivato il Panasonic TX-L39E6EK (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L39E6/Caratteristiche/11454133/index.html?trackInfo=true). Ho avuto poco tempo per testarlo. Prime impressioni:
- video: colori un po' smorti, ottimo contrasto, neri molto buoni considerando il pannello scrauso, angolo di visione pessimo, oltre i 20° inizia a sbiadire. Contenuti HD molto buoni, SD accettabili. I finti 100Hz si fanno un po' sentire ma tutto sommato pensavo peggio, ho goduto di Fiorentina-Parma in HD su Premium Calcio HD senza bestemmiare per le scie del pallone.
- audio: ovattato, devo lavorare sui bassi, era migliore quello del vecchio CRT Panasonic. Ma mi è venuta voglia di prendere un impianto audio adatto. Maledetti riproduttori posti sul retro e maledette tv sottili.
- smart: c'è di tutto e di più. Ho navigato sul sito della Gazzetta, un po' di Twitter un po' di Youtube. I video FullHD fa fatica a tirarli su ma magari avevo la WiFi intasata, devo riprovare. La qualità è però eccellente. Funziona anche l'app Android Panasonic che fa da telecomando, provata su due smartphone con successo.
- multimedia: streaming HD e FullHD via miniDLNA dal mio NAS con Nas4Free pessima. Si blocca. Provato con Avatar FullHD e Batman FullHD Devo però vedere se riesco a sistemare il servizio sul NAS visto che è la prima volta che lo uso. Streaming di contenuto a bassa risoluzione accettabili ma comunque ogni tanto si incanta. Lettura file via USB invece veloce e ottima. Nessun problema con la CAM HD di Mediaset Premium. Soddisfatto.
- design: mi piace un sacco. E' plastica ma la cornice è molto sottile, la base solida e la parte bassa in plastica trasparente fa la sua figura. Scelte sobrie, semplici, ma che piacciono.

Queste sono le mie prime impressioni d'uso. Se qualcuno fosse interessato potrei anche fare foto al buio sui neri o altro, fatemi sapere. Eventualmente vi aggiorno sulla mia sfida per riproduzione file >= HD via DLNA.
Chiudo dicendo che per 400 euro mi aspettavo di meno. mi sento di consigliarlo a meno che non guardiate la tv da 1,5mt di lato. In questo caso tutte le qualità positive del pannello vanno a cadere rovinosamente dietro ad un angolo di visione imbarazzantemente basso.

DukeOfPrunes
30-09-2013, 23:20
Io ho un UE32f5000 ed è ottimo sotto tutti i punti di vista e vorrei acquistare anche un UE22f5400, avrà una resa simile (in piccolo)?
Il 5400 è identico al 5000 con in piu' la SMART TV?


Ragazzi opinioni sul SAMSUNG UE22f5000? Consigli invece per un 24 intorno ai 200 €? :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

demon.26
01-10-2013, 00:33
Salve a tutti, volevo un consiglio su una televisione. In particolare questa: http://www.ebay.it/itm/Philips-40PFL...item4d108fcb28

Su un noto negozio di tecnologia è in offerta a 329€, cosa ne pensate voi? La userei principalmente per giocare con la ps4.

Premetto che so che non è ai livelli di televisori da 1000€, però pensate che comunque possa andare abbastanza bene? E' una buona offerta considerando il valore della televisione?

Skini
01-10-2013, 01:06
Ciao, sapete dirmi se ce differenza in termini di qualità video e pannello tra queste tv (led full HD 100hz)

-Toshiba l2333 (39") = 299€
-Philips 3008 (40") = 329€
-Panasonic EM6E (39"), slim = 349€
-Samsung f5300 (40") smart tv, slim= 399€
-Philips 4208 (42") smart tv, slim, 200hz = 410€

utilizzo: in camera con sedia a 2.5m , contenuti da PC con HDMI , digitale terrestre ... dimensione meglio 40, da
appendere a muro.

Salve a tutti, volevo un consiglio su una televisione. In particolare questa: http://www.ebay.it/itm/Philips-40PFL...item4d108fcb28

Su un noto negozio di tecnologia è in offerta a 329€, cosa ne pensate voi? La userei principalmente per giocare con la ps4.

Premetto che so che non è ai livelli di televisori da 1000€, però pensate che comunque possa andare abbastanza bene? E' una buona offerta considerando il valore della televisione?
Il link non funziona ma presumo si tratti della Philips 3008. Mi associo alla richiesta :)

jok
01-10-2013, 07:25
Mi è arrivato il Panasonic TX-L39E6EK (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L39E6/Caratteristiche/11454133/index.html?trackInfo=true) ...

Grazie per la mini recensione. Dunque il pannello Chimei si fa sentire e con quell'angolo di visione limitato non sarebbe andato bene per me che devo metterlo in cucina.
Per il DLNA, durante le prove che hai fatto, usavi il WiFi n ?
Hai provato anche con cavo LAN ?

Per la parte SmartTV, puoi anche scaricare applicazioni aggiuntive nella memoria della TV come sui Samsung ?

Io alla fine ho scelto il Samsung 40F6500 che ha anche tuner DVB-T2/DVB-S2 con supporto DiseqC 1.2 con il quale posso riutilizzare il mio impianto sat con 4 illuminatori. Inoltre ha il 3D attivo e vengono forniti 2 occhialini :)

ciao,
Jok

HSH
01-10-2013, 08:59
ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio per un 50" di buona qualità ma senza svenarsi andando sui plasma. Qualche suggerimento?

serpone
01-10-2013, 13:53
Buonasera a tutti...oggi ho acquistato il samsung 32F5000...c'è qualcuno che sarabbe così gentile da suggerirmi i parametri per settare decentemente la tv?..
Grazie mille....:D

serve anche a me un buon settaggio.
Ce lho da 1 mese quest'ottimo TV

PERPAX
01-10-2013, 13:59
Nessuno mi sa dire se il mio LG lm640s monta un pannello IPS?

Cardiff
01-10-2013, 14:20
Ragazzi c'è questo philips 40PFL3008H in offerta a 299,90 che ne pensate? Posso usarlo in camera da una distanza di 1 metro e 80 circa?

KoopaTroopa
01-10-2013, 14:44
Grazie per la mini recensione. Dunque il pannello Chimei si fa sentire e con quell'angolo di visione limitato non sarebbe andato bene per me che devo metterlo in cucina.
Per il DLNA, durante le prove che hai fatto, usavi il WiFi n ?
Hai provato anche con cavo LAN ?

Per la parte SmartTV, puoi anche scaricare applicazioni aggiuntive nella memoria della TV come sui Samsung ?

Non ho guardato ancora da chi è prodotto il pannello, devo verificare, però visto di fronte è molto buono. Ovviamente non tutti possono vedere la tv così. Non so se si possono scaricare altre app, devo verificare. Per le prove DLNA ero in WiFi N col router in firma. Mi sa che di più non posso fare via WiFi. Avrei bisogno di andare via cavo ma arrivare dal router alla TV non è così semplice. Eventualmente esistono MediaPlayer che mi danno una mano? Suppongo di no visto che anche loro comunicherebbero via WiFi...

ilratman
01-10-2013, 17:51
Non ho guardato ancora da chi è prodotto il pannello, devo verificare, però visto di fronte è molto buono. Ovviamente non tutti possono vedere la tv così. Non so se si possono scaricare altre app, devo verificare. Per le prove DLNA ero in WiFi N col router in firma. Mi sa che di più non posso fare via WiFi. Avrei bisogno di andare via cavo ma arrivare dal router alla TV non è così semplice. Eventualmente esistono MediaPlayer che mi danno una mano? Suppongo di no visto che anche loro comunicherebbero via WiFi...

considera che un blu fullhd richiede 50Mb/s mentre un mkv sempre full ne richiede circa 20 e non è detto che via wifi si riesca quindi vale sempre la solita regola il "wifi solo se non si riesce a mettere il cavo".

Inviato dal mio H7500+

jok
02-10-2013, 07:53
Non ho guardato ancora da chi è prodotto il pannello, devo verificare, però visto di fronte è molto buono. Ovviamente non tutti possono vedere la tv così. Non so se si possono scaricare altre app, devo verificare. Per le prove DLNA ero in WiFi N col router in firma. Mi sa che di più non posso fare via WiFi. Avrei bisogno di andare via cavo ma arrivare dal router alla TV non è così semplice. Eventualmente esistono MediaPlayer che mi danno una mano? Suppongo di no visto che anche loro comunicherebbero via WiFi...

Ciao, io ieri ho ritirato il Samsung 40F6500 e fatto qualche prova, ecco i risultati:

- per ora l'ho attaccato al PC e con l'impostazione "adatta" si effettua il mapping 1:1 dei pixel. Si nota l'input lag, ad occhio direi 0,1s. E' possibile ridurlo con l'impostazione "Game" ma non ho ancora verificato

- WiFi mirroring (Miracast) funzionante perfettamente con un cinafonino (quad core MTK6589). Ho provato il gioco RiptideGP e si riusciva a giocare decentemente

- avendo tastiera e mouse bluetooth per il PC, li ho fatti riconoscere alla TV ed hanno funzionato subito perfettamente. Dunque non servono accessori Samsung o ricevitori da mettere nelle prese USB, basta usare tastiere/mouse Bluetooth :)

- appena acceso, con cavo LAN collegato, mi ha proposto di aggiornare il firmware ma per ora ho rifiutato

- i file mkv 3D vengono riconosciuti dalla TV come tali e l'effetto 3D con gli occhialini attivi è buono. Unica cosa: esiste il settaggio della profondità ma non era modificabile

- SmartTV oltre le aspettative: le applicazioni di default sono tutte in italiano (tra cui Gazzetta dello Sport, Meteo, Rebubblica, Facebook, Skype, Youtube, ecc) ed il browser internet non è male. In particolare mi hanno stupito i video di Youtube: erano in fullhd e la fluidità era perfetta, senza alcuna incertezza. Anche i video 3D dell'app 3D erano fluidissimi e ben definiti. Si possono poi scaricare app aggiuntive e la scelta è molto ampia. La memoria a disposizione per tali app è 1,42GB di cui ne sono occupati 300MB.

- è possibile fare il login a Facebook e Skype all'accesione della TV in modo che mentre si guarda la TV vengano mostrate le relative notifiche (non ho verificato questo aspetto)

- il panello mostra degli angoli leggermente piu' scuri e un angolo di visione accettabile ma non paragonabile al monitor LG IPS che uso per il PC.

Per ora è tutto :)

ciao,
Jok

man
02-10-2013, 22:03
devo prendere un tv al max di 42 cm in larghezza (lo devo infilare dentro un vano dell'armadio), mi serve solo per vedere la tv mezz'ora la sera per addormentari:D ...non vorrei monitor tv ma proprio un televisore...cosa consigliate?
grazie

nessun aiuto?:help:

Bokka
02-10-2013, 22:13
Ciao a tutti!!

Tra poco andrò a stare nella casa nuova e devo acquistare un televisore.
Mi piacerebbe prendere una smart TV, non mi interessa il fatto del 3D anche se vedo che tantissimi modelli attuali lo hanno praticamente di default.

Non me ne intendo molto, so solo che devo fare caso a quanti Hz va la Tv e mi hanno detto che 100 oramai sono pochi, mentre un buon compromesso è sui 400.

Considerando che la sala in cui sarà posizionata la Tv non è grandissima, direi che il divano sarà a circa 2 metri dalla Tv (più o meno). Anche il tavolo sarà alla stessa distanza più o meno. Non posso prendere una Tv più grande perchè i mobili della sala non mi permettono di avere tutto lo spazio che voglio...

Avevo pensato ad una Tv samsung, più che altro per il prezzo e per quanto riguarda il modello mi ero orientato su questo:

SAMSUNG UE46F6500SD

SMART TV LED 3D 46" Full HD - Processore Dual-Core
Conversione 2D-3D - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 400Hz e LED Slim
Tuner Digitale Terrestre T2 e Satellitare integrati
Certificazione DGTVi Bollino Gold
Classe efficienza energetica: A+

La cosa importante è che abbia la base girevole, visto che sarà in una posizione mentre sarò a tavola e in un'altra quando sarò sul divano.
Per quanto riguarda il fatto del collegamento a internet non è un problema, visto che ho già messo nella scatola della presa della Tv un connettore ethernet che va diretamente al router.

Ho già visto altri televisori al centro commerciale, solo che so benissimo che spesso vederli in un posto del genere non danno per niente l' idea di come sarà effettivamente in sala.

Come budget siamo sui 900 - 950 euro che non sono per niente pochi, ma visto che sono una persona che la tv la tiene fino a quando funziona (l'ultima a tubo catodico è durata circa 12 anni e quella LCD attuale da 32" ce l'ho da 5 anni), ne vorrei prendere una come si deve.

C'è qualcuno che ha il suddetto modello? Nel caso, come vi trovate? Sulla stessa fascia di prezzo e sempre sui 46" esiste di meglio?

Grazie mille!!!

P.s. Esistono delle immagini del telecomando delle smart tv samsung "in azione"? Lo chiedo perchè non vorrei che sia troppo difficile da usare per la mia morosa :)

Ed_Bunker
03-10-2013, 10:17
Nessuno mi sa dire se il mio LG lm640s monta un pannello IPS?
Niente IPS, che io sappia.

PERPAX
03-10-2013, 10:49
Niente IPS, che io sappia.

Sei sicuro?

ilratman
03-10-2013, 23:17
Sei sicuro?

anche se fosse che cambierebbe

Inviato dal mio H7500+

KoopaTroopa
04-10-2013, 07:23
considera che un blu fullhd richiede 50Mb/s mentre un mkv sempre full ne richiede circa 20 e non è detto che via wifi si riesca quindi vale sempre la solita regola il "wifi solo se non si riesce a mettere il cavo".

Inviato dal mio H7500+
Ho fatto ulteriori prove. A dire il vero contenuti HD ce la fa senza intoppi. Qualche file mostra incertezze. Sono i FullHD che lo incastrano. Comunque il DLNA funziona bene, vede tutto immediatamente, sia catalogo Windows sia catalogo su mio NAS via miniDLNA su FreeBSD.

PERPAX
04-10-2013, 07:38
anche se fosse che cambierebbe

Inviato dal mio H7500+

Curiosità... Non dovrebbe essere migliore ?

Gorham
04-10-2013, 08:40
Nel caso interessasse a qualcuno, ieri ho preso il Panasonic TX-47ET60E in offerta a "mediamondo" a 699 Euro. Non sono un esperto del campo ma credo di avere un discreto occhio per queste cose e, per quello che costa, mi sembra un buon televisore con un eccellente rapporto qualità/prezzo. I filmati 1080p in formato mkv trasmessi tramite mediaplayer sono estremamente buoni, con un'ottima qualità d'immagine e un'eccellente fluidità, il digitale terrestre dipende molto dal bitrate con cui vengono trasmessi i contenuti, i canali "pseudo" HD (RAI, Mediaset) naturalmente si vedono bene ma anche canali tipo LA7 che trasmettono in SD ma con un ottimo segnale sono altrettanto soddisfacenti, da questo punto di vista non rimpiango affatto il mio "vecchio" Panasonic TH-37PX80E al plasma. Ovviamente con trasmissioni a basso bit rate e, magari, neppure in formato wide, tipo i tre canali di Sportitalia, tanto per fare un'esempio, la qualità di visione è sotto la soglia della sufficienza ma non che con il plasma la situazione fosse tanto migliore del resto. L'angolo di visione mi è sembrato ottimo anche con il 3D attivato, per quanto riguarda quest'ultimo non ho potuto provare filmati in 3D "vero" ma la conversione 2D-3D funziona decentemente, niente da strapparsi i capelli sia chiaro, ma di sicuro farà il suo effetto tra gli spettatori più giovani e, sopratutto, funziona perfettamente anche con gli occhiali 3D che danno al cinema.
Ho visto una partita di calcio su Rete 4 HD e non ho riscontrato nessun fenomeno strano, nessuna scia, nessun vertical banding e nessuna sfocatura evidente dovuta al movimento rapido della telecamera.
Se devo segnalare un difetto in condizioni particolari si nota un leggero clouding sull'angolo in alto a destra ma, credo, sia un difetto congenito di tutti gli edge led.
Il livello di nero a me sinceramente sembra buono, indipendentemente dal livello d'illuminazione della stanza, senz'altro paragonabile al plasma che ho sostituito, insomma, niente a che vedere con i neri grigi/viola che ho visto su altri modelli.
La parte smart l'ho testata poco ma mi sembra che funzioni decentemente anche con il collegamento wi-fi, non capisco però se è possibile scaricare applicazioni aggiuntive oppure bisogna accontentarsi di quelle già presenti sulla homepage.
Infine, per quanto riguarda il gioco non saprei che dirvi, attualmente tengo la console collegata ad un 32" LCD no led full HD ed il PC ad un monitor LCD da 22" e non credo di spostare qualcosa nel breve periodo ma se cambiassi idea, la tentazione è forte, vi farò sapere la mia opinione.

Ciao

Portocala
04-10-2013, 17:55
Ciao a tutti

Sono passato per caso da Mediamondo e ci sono dei sottocosto sui quali vorrei mi deste 2 dritte se possibile:

Samsung UE32F5000 a 280 euri
Phillips 40PFL3008 a 330 euri

Mi potreste dire se il 40" costa cosi poco perchè di qualità bassa o se è un valido televisore?

Il 32 da quanto letto in questo thread è una scelta sicura, vero?

MiDOne
05-10-2013, 10:48
Ciao a tutti,

Vorrei gentilmente avere un vostro consiglio.
Sono alla ricerca di un 32 Led, per motivi di spazio non posso superare gli 84cm di larghezza.
Ci guarderei soprattutto la tv normale e non poche ore, magari un'oretta di gaming.

Ho visto in offerta un LG 32LN5400 a 240euro

Che ne pensate, il prezzo è ottimo ma il prodotto ???

Grazie mille in anticipo

kingrock90
05-10-2013, 12:16
Ciao! come da titolo vorrei dei consigli per l'acquisto di un televisore ad uso ESCLUSIVO per gaming-pc in camera da letto. Avevo pensato ad almeno 40 pollici. Ci sono tv che, con quelle misure, costano anche 350 €. Ma sono fedeli nei colori, nella resa?
Che televisore mi potete consigliare con un budget massimo di 500 €?

UomoAzione
05-10-2013, 14:02
Ciao a tutti,
Io vorrei acquistare un tv adatto al gaming da salotto, niente di speciale, solo vorrei aggirarmi sui 47/50" pollici e avere una buona resa dei neri :)

Per il 3d... Se vi collego una vga nvidia (680) se il tv supporta il 3d attivo posso usare gli occhiali forniti col tv o il tv deve supportare il 3d vision ( e quindi devo usare gli occhialini nvidia?)

Skini
08-10-2013, 13:23
Sapete qualcosa riguardo la qualità dell'immagine di questo modello Lg N575 39"" (http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN575S-tv-led)? la 39" si trova sottocosto in una nota catena fisica a 349€, inferiore di almeno 50€ ai prezzi online.
Dimensioni e caratteristiche fanno al mio caso, purtroppo mi pare di capire che non si tratta di un modello "slim" (devo appenderla a parete).

predator11
08-10-2013, 18:04
dopo estenuanti ricerche ho ristretto il cerchio a questi 3 modelli:
utilizzo film, e collegamento a pc (vorrei provare a giocare :cool: )

SAMSUNG UE42F500 42"
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE42F5000AKXZT

PHILIPS 42PFL3208H 42"
http://www.philips.it/c/televisori/3000-series-dvb-t-c-da-107-cm-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl3208h_12/prd/it/?origin=|mckv|sVqIjOmEP_dc&pcrid=29392979289|plid|

LG 39LN575S
http://www.lg.com/it/tv/lg-39LN575S-tv-led

per favore qualche consiglio, a me sembrano tutte uguali!
grazie!!!!!

LalexGraphics
08-10-2013, 21:54
Dovrei acquistare un tv da usare come monitor da pc ho bisogno di un 32 pollici , cosa consigliate ? Budget fino a 600 euro , che ve ne pare del samsung f6800 ?

predator11
09-10-2013, 08:05
ragazzi ma perchè solo alcuni produttori dichiarano la luminosità e il contrasto??? e una cosa da non prendere in considerazione?

ilratman
09-10-2013, 09:04
ragazzi ma perchè solo alcuni produttori dichiarano la luminosità e il contrasto??? e una cosa da non prendere in considerazione?

prima pg

Inviato dal mio H7500+

KratosGoW
09-10-2013, 10:00
Mi è arrivato il Panasonic TX-L39E6EK (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2013/VIERA+E6+/TX-L39E6/Caratteristiche/11454133/index.html?trackInfo=true). Ho avuto poco tempo per testarlo. Prime impressioni....

Questo Panasonic è simile al TX-L32E6?

Perchè ero intenzionato a prenderlo, soprattutto per gaming e SKy HD, da una distanza diciamo di 2 metri e lo vedrei frontalmente. Secondo te è buon televisore, la tua review può essere valida anche per il 32"?

Oppure meglio andare su Philips, Samsung o Sony?

topperharley1987
09-10-2013, 13:18
Salve ragazzi, sono indeciso su queste due tv
Samsung UE32F5000AKX a 279 €
LG 32ln5400 a 249€
Qualle delle due è la migliore secondo voi? La userei principalmente per il gaming e la visione di film da hard disk.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà consigliare!!:)

Alfabeto
10-10-2013, 21:21
Ehi raga com'è il nuovo sony KDL-24W605A ?

Che tipo di estensione supporta in lettura USB ?

C'è qualcosa di meglio in questa categoria 24"-26" ?

Ho problemi di spazio e quindi non posso sorpassare queste misure

sergettoz
10-10-2013, 22:30
Interessa anche a me, ora sto optando per il Samsung t24c300 a 189 €!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Ryoga80
12-10-2013, 13:45
Interessa anche a me, ora sto optando per il Samsung t24c300 a 189 €!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4


io stavo per chiedere info al volo sul t23b300 a 159. oggi è l'ultimo giorno è mi sono deciso all'ultimo come mio solito...:D
cmq credo che il samsung che cerchi costi 10 € in meno da mediamondo anche quello sino ad oggi...

Kingdemon
13-10-2013, 18:29
Oggi finalmente vado al mediaworld per prendere il Sharp LC-60LE638E e scopro che non solo non è più presente in negozio ma non è neppure ordinabile.
Ho provato a cercare online ma ovunque è non disponibile :muro:

Adesso che i lavori sono giunti quasi al termine e ho il posto fisico dove metterlo.
Ho provato a scrivere una mail a Sharp Italia chiedendo se è andato fuori produzione.

Zetiel
14-10-2013, 18:10
salve gente,

Panasonic TX-P42ST60,
leggendo qui e li alla fine credo che per utilizzare anche qst tv per gaming i plasma abbiano imputlag migliori rispetto ai led

l'ho trovato a 639 euri online. ci si puo pensare?

sacd
14-10-2013, 20:18
salve gente,

Panasonic TX-P42ST60,
leggendo qui e li alla fine credo che per utilizzare anche qst tv per gaming i plasma abbiano imputlag migliori rispetto ai led

l'ho trovato a 639 euri online. ci si puo pensare?

Si, anche se questa è la discussione sugli lcd...

HSH
14-10-2013, 21:10
salve gente,

Panasonic TX-P42ST60,
leggendo qui e li alla fine credo che per utilizzare anche qst tv per gaming i plasma abbiano imputlag migliori rispetto ai led

l'ho trovato a 639 euri online. ci si puo pensare?
ciao, ottima scelta, ho anche io un pana plasma, ma c'è un topic dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=816

Simonxp
15-10-2013, 06:48
sono indeciso fra 2 tv 60 pollici led, Lg 60LA740S o SAMSUNG 60F7000, quale va meglio per voi?

5a2v0
15-10-2013, 11:35
Dovrei prendere un 40" 3d e siccome ho avuto esperienza del 3d samsung con occhiali attivi e devo dire che mi piace di più, sarei indirizzato appunto per un modello di questa marca.

Solo che ho trovato poi difficoltà a capire bene le differenze tra i modelli:

UE40EH6030
e
UE40F6100

la differenza di prezzo è di circa 60€ ma volevo capire se era giustificata !!

mcriki
15-10-2013, 11:47
domandina per i possessori di fullHD, da due metri di distanza si riesce a navigare con un 32'' collegato al pc? nei centri commerciali girano solo i loro filmati,non ho modo di vedere una pagina internet..grazie mille

thedave75
15-10-2013, 13:41
mi accodo alle molte richieste di un consiglio di un televisore dai 46 ai 55" .

Preferibilmente non LG , di cui non amo il software

ais001
15-10-2013, 16:44
... non producendo plasma, posto di quà ;)



“La Milano Vichi Apparecchi Radio è giunta al capolinea, complice la spietata concorrenza asiatica. La produzione cesserà tra novembre e dicembre, mantenendo solo pochi dipendenti per curare l'assistenza e il mantenimento degli stabilimenti”
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/mivar-chiude-a-dicembre_8528.html


Storia dell'azienda: http://www.mivar.it/storia.htm

KoopaTroopa
15-10-2013, 16:50
MIVAR RIP.
Guardiamo alle grandissime aziende italiane, non rimane più nulla.
Non so chi lo voglia, ma stanno distruggendo il nostro paese. Il nostro lavoro è svenduto, vedi Alitalia, FIAT. Siamo ridicolizzati come paese e come popolo.
Cosa resterà?

Scusate lo sfogo.

goriath
15-10-2013, 18:26
Addio Mivar:(

Ho ancora un piccolo crt 14" in cucina che va con un DVB-T esterno.

ais001
15-10-2013, 20:05
... visto che i prodotti non sono "pieni di opzioni" come la concorrenza, sarebbe comunque da pensarci a fare qualche acquisto sulle tv piccole da 19-22-26" per risparmiare e per avere comunque un prodotto italiano ;)

fucilator_3000
15-10-2013, 22:15
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio!

Vorrei prendere un TV LED Full HD 1080p.
Le caratteristiche che deve avere: prezzo intorno ai 200€, qualità migliore possibile, modulo per vedere Premium HD con tessera.

Nella mia città (Torino) c'è una marca chiamata Watt Radio che è completamente italiana (tranne che prende alcune componenti dall'esterno), com'è?

Ha un televisore con queste caratteristiche :
1920x1080
Contrasto 60.000:1
Frequenza 100Hz
Colori 16.7 Milioni
Tempo risposta 5ms
Angolo visione H&V: 176 gradi
Decoder hd e modulo per cam incluso.
Costa circa 300,ma rottamando un televisore che ci si è rotto lo danno a 220€

C'è di meglio?

Grazie anticipatamente!

Raoul_Amstaff
16-10-2013, 07:33
Quali sono le cose da prendere in considerazione in un televisore di ultima generazione?
Wi-fi, 3d, lettore mkv, 100hz, oled

Vorrei spendere 500/600€ per un 40/46", budget troppo risicato?

devil_mcry
16-10-2013, 07:43
Quali sono le cose da prendere in considerazione in un televisore di ultima generazione?
Wi-fi, 3d, lettore mkv, 100hz, oled

Vorrei spendere 500/600€ per un 40/46", budget troppo risicato?

io ci presi un 42 a 450e semi smart ma era una offertona
con 500 ci prendi un 40'' nn modernissimo

quelli attuali high end sono tutte smart tv wifi con dlna, riproducono vari formati e sono 200hz almeno, ma una tv cosi da 40'' a seconda del marchio ti viene anche più di 600

Raoul_Amstaff
16-10-2013, 08:09
diciamo che del 3d me ne frego, navigazione internet pure.

Mi interessa solamente che sia adatta al gioco per attaccarci la futura ps4, e che legga i file .mkv

Ho provato a vedere, ma non specificano mai e l'imput lag ne se leggono questi files (al massimo scrivono puoi vedere i film da penna usb, oppure lettore mpeg, divx)

jok
16-10-2013, 12:45
Quali sono le cose da prendere in considerazione in un televisore di ultima generazione?
Wi-fi, 3d, lettore mkv, 100hz, oled

Vorrei spendere 500/600€ per un 40/46", budget troppo risicato?

Io ho preso da poco un Samsung 40F6500 a 570€
Ha praticamente tutto:
- SmartTV 2013 e CPU dual core
- input lag quasi azzerabile grazie all'impostazione "game"
- WiFi con supporto a WiFi direct e mirroring (Miracast -> fantastico)
- DVB-T2 e DVB-S2 con due prese separate per DTT e sat
- CMR 400MHz
- legge direttamente molti formati tra cui i mkv h.264 1080p (non quelli della mia telecamera pero', che sono 1920x1080@60p)
- PVR e timeshift (ma le registrazioni sono protette da DRM...)
- 3D attivo con 2 paia di occhiali attivi compresi
- supporta direttamente tastiere e mouse Bluetooth (anche un Trust da 4€ che avevo :D )
- ha le apps di YouTube, Skype, Facebook, Twitter, Web Browser con supporto flash, ecc
- pieno supporto a DLNA
- comandabile da app Android
- design ultra slim

E' il piu' completo che ho trovato in quella fascia di prezzo ;)
Volendo risparmiare 70€ c'è anche il F6400 che ha CMR 200MHz e non ha il tuner sat.


x 5a2v0
La serie EH è piu' vecchia ma se non ti interessa la parte SmartTV, internet, wifi mirroring e bluetooth potrebbe anche andare bene.


ciao,
Jok

fucilator_3000
16-10-2013, 13:42
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio!

Vorrei prendere un TV LED Full HD 1080p.
Le caratteristiche che deve avere: prezzo intorno ai 200€, qualità migliore possibile, modulo per vedere Premium HD con tessera.

Nella mia città (Torino) c'è una marca chiamata Watt Radio che è completamente italiana (tranne che prende alcune componenti dall'esterno), com'è?

Ha un televisore con queste caratteristiche :
1920x1080
Contrasto 60.000:1
Frequenza 100Hz
Colori 16.7 Milioni
Tempo risposta 5ms
Angolo visione H&V: 176 gradi
Decoder hd e modulo per cam incluso.
Costa circa 300,ma rottamando un televisore che ci si è rotto lo danno a 220€

C'è di meglio?

Grazie anticipatamente!
Qualcuno mi da un consiglio per cortesia?
Entro pochi giorni dovrei scegliere la TV

ais001
16-10-2013, 14:50
@ fucilator_3000
... con quel budget difficile trovare prodotti di qualità.

fucilator_3000
16-10-2013, 15:03
@ fucilator_3000
... con quel budget difficile trovare prodotti di qualità.

Immaginavo, ma siccome è un 22 pollici ed il suo utilizzo è principalmente per la camera da letto dei miei genitori, con quel budget vorrei prendere ciò che di meglio posso trovare su questa fascia di prezzo.
Nessuna pretesa eccezionale, ma in futuro magari potrei usarlo per qualcos'altro...
Insomma, con quel budget che cosa consigliate?

ais001
16-10-2013, 16:04
... un 22" fullhd per vedere il segnale tv probabilmente da 3mt non ha senso.

fucilator_3000
16-10-2013, 16:15
... un 22" fullhd per vedere il segnale tv probabilmente da 3mt non ha senso.

Aggiungerei, SKY HD e televisione in HD...

Comunque per adesso questo televisore starà in camera dei miei genitori pero RIPETO che in futuro (magari fra qualche anno) lo potrei mettere in camera mia a vedermici anche film BD e HD dal NAS.

Insomma, ci sarà un televisore 22" Full HD che con quel budget possa prendere o no?

P.S. Comunque meno di 3mt la distanza

ais001
16-10-2013, 16:25
... segnali della tv/Sky sono a 576i e quelli in HD/SkyHD sono upscalati a 1080i... ti sei perso un concetto base nel valutare la tv: con un 22" NON vedrai mai i 1080p (son curioso di capire come pensi di vedere il dettaglio del giornale come quello del film Transformers2 :D )


Segui il mio consiglio: lascia perdere le idee strampalate dei venditori o dei fanboy e prenditi una tv per le tue reali necessità. Hai un budget da 200? Cerca il meglio per quella cifra e lascia stare quello che non ha ;)

Verifica tre i Toshiba Regza, hanno uno dei migliori converter per la resa della tv.


EDIT: online trovi un "TOSHIBA 32W1333" ( http://www.toshiba.it/television/led/w1/32w1333/ ) a 209€ ;)

fucilator_3000
16-10-2013, 16:36
... segnali della tv/Sky sono a 576i e quelli in HD/SkyHD sono upscalati a 1080i... ti sei perso un concetto base nel valutare la tv: con un 22" NON vedrai mai i 1080p (son curioso di capire come pensi di vedere il dettaglio del giornale come quello del film Transformers2 :D )


Segui il mio consiglio: lascia perdere le idee strampalate dei venditori o dei fanboy e prenditi una tv per le tue reali necessità. Hai un budget da 200? Cerca il meglio per quella cifra e lascia stare quello che non ha ;)

Verifica tre i Toshiba Regza, hanno uno dei migliori converter per la resa della tv.


EDIT: online trovi un "TOSHIBA 32W1333" ( http://www.toshiba.it/television/led/w1/32w1333/ ) a 209€ ;)

Capisco, non so te ma io la differenza la vedo.
Siamo nel 2013 è inutile prendere tecnologie passate, esistono degli standard.

Capisco che vedere 1080i è LEGGERMENTE diverso dai 1080p, ma se hai letto il mio intervento, probabilmente fra qualche anno lo utilizzerò per Blu-Ray


Dtto ciò, qualcuno consiglia qualche modello specifico? Quello che ho postato io con quelle caratteristiche com'è?




Il modello da te consigliato comunque è 32" a me serve da 22" purtroppo

illidan2000
16-10-2013, 16:40
... segnali della tv/Sky sono a 576i e quelli in HD/SkyHD sono upscalati a 1080i... ti sei perso un concetto base nel valutare la tv: con un 22" NON vedrai mai i 1080p (son curioso di capire come pensi di vedere il dettaglio del giornale come quello del film Transformers2 :D )


Segui il mio consiglio: lascia perdere le idee strampalate dei venditori o dei fanboy e prenditi una tv per le tue reali necessità. Hai un budget da 200? Cerca il meglio per quella cifra e lascia stare quello che non ha ;)

Verifica tre i Toshiba Regza, hanno uno dei migliori converter per la resa della tv.


EDIT: online trovi un "TOSHIBA 32W1333" ( http://www.toshiba.it/television/led/w1/32w1333/ ) a 209€ ;)
concordo, un 22" fullHd è un nonsense, specialmente a 3m di distanza...

fucilator_3000
16-10-2013, 16:42
concordo, un 22" fullHd è un nonsense, specialmente a 3m di distanza...

Ma infatti non è a 3 metri di distanza:muro:

Sarà al massimo a 2metri, ma al massimo!

ais001
16-10-2013, 16:43
@ fucilator_3000
... so meglio di te come funzionano le tecnologie visto che per un pò di anni ho fatto test e recensioni per AvM e se vai a leggerti trovi ancora articoli e guide online mie ;)

... hai detto che va in una stanza da letto, ergo minimo a 190+80cm di distanza va messo (a meno che non la metti di lato quindi 60-80cm ma è anti-ergonomico visto che bisognerebbe star piegati su un lato del letto)... quindi fidati che è solo la tua mente che è convinta... se conosci gli "standard" come dici, allora dovresti sapere che la tua idea è sbagliata ;)


... metti il film T2 e guardati questa (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) scena, avvicinati quanto serve per leggere il titolo del giornale e poi capisci quanto perdi in qualità e "dettagli" volendo una tv piccola e con quelle caratteristiche ;)



Posso capire che "fa figo" avere una tv piccola ma potente, ma non serve a niente perchè ci perdi la vista e soldi inutilmente. Avendo un budget così limitato per tuoi ovvi motivi, cerca quello che più rende bene l'immagine e lascia stare il resto. Ricordati del discorso "bande nere" che riducono già l'area del pannello poco estesa ed i segnali sono upscalati, non trovi segnali "puri" in tv ;)

fucilator_3000
16-10-2013, 16:48
@ fucilator_3000
... so meglio di te come funzionano le tecnologie visto che per un pò di anni ho fatto test e recensioni per AvM e se vai a leggerti trovi ancora articoli e guide online mie ;)

... hai detto che va in una stanza da letto, ergo minimo a 190+80cm di distanza va messo (a meno che non la metti di lato quindi 60-80cm ma è anti-ergonomico visto che bisognerebbe star piegati su un lato del letto)... quindi fidati che è solo la tua mente che è convinta... se conosci gli "standard" come dici, allora dovresti sapere che la tua idea è sbagliata ;)


... metti il film T2 e guardati questa (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) scena, avvicinati quanto serve per leggere il titolo del giornale e poi capisci quanto perdi in qualità e "dettagli" volendo una tv piccola e con quelle caratteristiche ;)

Allora, mettiamola da un altro punto di vista...
La utilizzerò (fra qualche anno) in camera mia sulla scrivania (distanza 70/80cm). Ma per adesso andrà a finire in camera dei miei.
Fra qualche anno credo (spero più che altro) che ci saranno più programmi in 1080p nativo.

Perciò..

ais001
16-10-2013, 16:49
@ illidan2000
... ma non esisteva tempo fa una marca di tv "nosense" ??? Cos'era... coreana? :asd:

ais001
16-10-2013, 16:55
@ fucilator_3000
Fra qualche anno credo (spero più che altro) che ci saranno più programmi in 1080p nativo.
... no, costa troppo e significherebbe cambiare tutte le tecnologie attualmente utilizzate.

L'upscaling lo fanno via "software" (diciamo).

Se guardi un'immagine a 576i e la stessa a 720p vedi una differenza assurda, se guardi la stessa immagine a 1080i ti sembra identica a 720p anche se a volte sembra sfarfallare, a 1080p invece non vedi la diff col 720p. E' un problema di fisica umana, l'occhio umano oltre un certo livello non percepisce i dettagli. Puoi "vedere" le diff solo tramite i valori di strumenti e computer, ma è il cervello che elabora le differenze, non l'occhio.

Lo so che sembra contorta come cosa, ma fidati che è così. L'anno scorso proprio su NatGeo avevano fatto una puntata tv su cosa l'occhio e la mente vedono su diversi tipi di sorgenti e tv e come viene elaborata l'immagine nel cervello e quanto la mente sia labile rispetto ad uno strumento tecnico professionale.

fucilator_3000
16-10-2013, 17:04
... no, costa troppo e significherebbe cambiare tutte le tecnologie attualmente utilizzate.

L'upscaling lo fanno via "software" (diciamo).

Se guardi un'immagine a 576i e la stessa a 720p vedi una differenza assurda, se guardi la stessa immagine a 1080i ti sembra identica a 720p anche se a volte sembra sfarfallare, a 1080p invece non vedi la diff col 720p. E' un problema di fisica umana, l'occhio umano oltre un certo livello non percepisce i dettagli. Puoi "vedere" le diff solo tramite i valori di strumenti e computer, ma è il cervello che elabora le differenze, non l'occhio.

Lo so che sembra contorta come cosa, ma fidati che è così. L'anno scorso proprio su NatGeo avevano fatto una puntata tv su cosa l'occhio e la mente vedono su diversi tipi di sorgenti e tv e come viene elaborata l'immagine nel cervello e quanto la mente sia labile rispetto ad uno strumento tecnico professionale.

Sì, allora prendo una TV SD, tanto per vedere 576i è perfetta... Ma che discorsi sono...
Capisco tutto quanto, ma a me serve un Full HD, punto.

Se siete in grado di consigliare un modello con quel budget bene sennò ne prendo una qualsiasi.

Comunque concordo ciò che dici però le esigenze sono queste

ais001
16-10-2013, 17:21
... oggettivamente sotto i 32" io ti consiglio un HDR, sopra i 37-40" un FHD.

Avendo tu un budget di 200, il meglio che trovi é un 32" di buona/ottima marca tipo il Toshiba (tipo quello che ti ho indicato prima).

A me costa niente dirti "no fa schifo" visto che io ho cambiato quasi tutte le tv coi plasma, le uniche tv lcd/led sono proprio quelle delle cucine che da 26-28" plasma non li facevano e ho dovuto obbligatoriamente puntare agli lcd.

Tra qualche anno ci saranno tv migliori a minor prezzo e piú grandi, e giá tra un anno c'é il nuovo DTT e gli oled che iniziano a diffondersi, e gli lcd dovranno cambiare... quindi non fissarti "ma nel futuro...".

Capisco le tue idee, le abbiamo pensate tutti prima di te, ma fidati che "alla lunga" sono solo concetti sbagliati e inutili.

P.S. Le tv "SD" guarda che non esistono, SD é la risoluzione di 576i che usano le emittenti. Parliamo di tv a 576i coi vecchi CRT e come sorgente i film in VHS/DVD sono a 576i, i giochi Icsbocs e Ps3 sono bloccati volutamente a 720p (720@60) e solo i film in BD sono a 1080p ;)

fucilator_3000
16-10-2013, 17:31
... oggettivamente sotto i 32" io ti consiglio un HDR, sopra i 37-40" un FHD.

Avendo tu un budget di 200, il meglio che trovi é un 32" di buona/ottima marca tipo il Toshiba (tipo quello che ti ho indicato prima).

A me costa niente dirti "no fa schifo" visto che io ho cambiato quasi tutte le tv coi plasma, le uniche tv lcd/led sono proprio quelle delle cucine che da 26-28" plasma non li facevano e ho dovuto obbligatoriamente puntare agli lcd.

Tra qualche anno ci saranno tv migliori a minor prezzo e piú grandi, e giá tra un anno c'é il nuovo DTT e gli oled che iniziano a diffondersi, e gli lcd dovranno cambiare... quindi non fissarti "ma nel futuro...".

Capisco le tue idee, le abbiamo pensate tutti prima di te, ma fidati che "alla lunga" sono solo concetti sbagliati e inutili.

P.S. Le tv "SD" guarda che non esistono, SD é la risoluzione di 576i che usano le emittenti. Parliamo di tv a 576i coi vecchi CRT e come sorgente i film in VHS/DVD sono a 576i, i giochi Icsbocs e Ps3 sono bloccati volutamente a 720p (720@60) e solo i film in BD sono a 1080p ;)
E qui mi cadi...
Alcuni giochi PS3 sono FHD...
Comunque ci collego pure il portatile x giocare eventualmente.
Fra i due tv da me proposti?

Alfabeto
16-10-2013, 18:22
entro nella discussione per chiedere consiglio per un 26-28 da mettere in cucina e che abbia la prerogativa di leggere "tutto" da usb.

Mentre volevo chiedere a ais001 se vale la pena spendere 1300€ per il nuovo sony KDL40W905

Grazie delle dritte

sergettoz
16-10-2013, 18:32
Anche io domani devo prendere un 24 fhd per mio figlio, lo vedrà da una distanza di circa 2 metri e mezzo, magari per la play station si avvicinerà un po' ... Fermo tutto?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

ais001
16-10-2013, 18:51
E qui mi cadi...
... leggi: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280

... Luglio 2010:
Un responsabile di Sony Simon Benson: Benché la PS3 sia potenzialmente in grado di riprodurre videogiochi 3D a risoluzione 1080p, in Sony - e di comune accordo con gli sviluppatori - hanno preferito optare per la risoluzione 720p, per garantire sempre un frame-rate massimo di 60FPS

... se ci colleghi console e portatile un 22" è ancora più senza senso. Motivo in più per prendere una tv "normale" ora per la camera ed una tv/monitor per giocare in futuro con un budget più consistente.

ais001
16-10-2013, 18:58
1. entro nella discussione per chiedere consiglio per un 26-28 da mettere in cucina e che abbia la prerogativa di leggere "tutto" da usb.
2. Mentre volevo chiedere a ais001 se vale la pena spendere 1300€ per il nuovo sony KDL40W905
1. "tutto" è impossibile. Troppi codec audio e video in commercio (e le tv hanno dei loro limiti nel gestire, devi leggere i manuali). O converti tutto ad uno standard unico (quindi col pc converti) e allora non hai problemi... o per leggere tutto devi collegarci un pc o un media tipo il PopcornHour (o una console tipo PS3 ed usare PS3MediaServer come software)

2. sorry ma per gli lcd sono arretrato come esperienze, sono fermo a 2 anni fa quindi devi aspettare qualcuno più esperto di me. Io posso darti pareri su tante cose ma non certo sui modelli, specie se non li conosco e non li ho provati :)
Sicuramente i Sony per giocare sono quasi il top, ma non conosco le diff hardware di tutti i modelli.

fucilator_3000
16-10-2013, 19:00
... leggi: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280

... Luglio 2010:


... se ci colleghi console e portatile un 22" è ancora più senza senso. Motivo in più per prendere una tv "normale" ora per la camera ed una tv/monitor per giocare in futuro con un budget più consistente.
E mi dai tu soldi per tutti e 2??

Comunque, chiedo solo questo e poi getto la spugna e provo su altri forum visto che qui nessuno mi ha dato consigli...
Fra la TV con caratteristiche che ho postato io e la sharp quale?

ais001
16-10-2013, 19:02
@ sergettoz
... non lo so, se l'hai ordinato avrai fatto le tue valutazioni. Probabilmente sono valutazioni giuste le tue.
Personalmente i 22-24 io li metterei o in cucina o sulla scrivania per un pc, sono piccolini non è che puoi farci molto.

Lo so che un 32" sembra enorme, a tempo 1 mese e vi sembrerà piccolo anche un 32" a forza di guardare la tv :)

ais001
16-10-2013, 19:04
@ fucilator_3000
... non puoi pretendere con 200 di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Prendi la tv per quello che a casa tua ha più urgenza, per le cose "future" pensaci quando sarà il momento.

Io personalmente prenderei un 32" HD per la camera che si vede molto bene e non noti assolutamente diff rispetto ad un 22" FHD, anzi ci vedi meglio e sforzi meno la pupilla. Poi i soldi sono i tuoi quindi decidi tu alla fine :)


P.S. io la mia idea te l'ho data (ed è un'idea tecnica/fisica), se a te non va bene non puoi lamentarti che "nessuno" ti aiuta ;)

fucilator_3000
16-10-2013, 19:07
@ fucilator_3000
... non puoi pretendere con 200 di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Prendi la tv per quello che a casa tua ha più urgenza, per le cose "future" pensaci quando sarà il momento.

Io personalmente prenderei un 32" HD per la camera che si vede molto bene e non noti assolutamente diff rispetto ad un 22" FHD, anzi ci vedi meglio e sforzi meno la pupilla. Poi i soldi sono i tuoi quindi decidi tu alla fine :)
Questioni di spazio...

Adesso, fra tutti i modelli 22 pollici FHD quale può andare bene?
Almeno dimmi una marca, cerco io se non hai tempo/voglia

Ennesima volta, tra quelli che ho postato io qual'è il più valido?
Almeno sulla carta puoi darmi consigli?
Qui si tratta di essere obbiettivi confrontando le caratteristiche tecniche.
Puoi fare questo piccolo sforzo for me?
:)

ais001
16-10-2013, 19:09
... non ne ho idea di quale sia meglio tra quelli proposti, ti ho scritto di optare per qualc'altro apposta. Prova su AvF o AvM che lì sicuramente c'è gente che conosce meglio i modelli.

sergettoz
16-10-2013, 19:10
No non l'ho ordinato, l'ho solo visto in un centro commerciale, e (da profano di TV) mi è sembrato non male, il modello è questo : Samsung t24c300, pensi che possa a lungo andare provocare danni alla vista a un bambino? Naturalmente il negoziante è di tutt'altra idea, ma lui deve vendere...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

Kingdemon
16-10-2013, 19:28
Oggi finalmente vado al mediaworld per prendere il Sharp LC-60LE638E e scopro che non solo non è più presente in negozio ma non è neppure ordinabile.
Ho provato a cercare online ma ovunque è non disponibile :muro:

Adesso che i lavori sono giunti quasi al termine e ho il posto fisico dove metterlo.
Ho provato a scrivere una mail a Sharp Italia chiedendo se è andato fuori produzione.

Risposta da parte di Sharp Italia:

Buongiorno,

il modello indicato non è più presente a listino Sharp Electronics Italia.

I modelli tv da 60" presenti attualmente a listino sono i seguenti:


LC-60LE651E 60" - EDGE LED - FULL HD - Active Motion 200 - Dig. Terr. HD - DVB-T2 - Contrasto elevato - 3D READY - Conversione 2D -> 3D - player USB - PVR via USB - Time Shift via USB - Dual Core Microprocessor - AQUOSNET+ - Wi-fi Ready - Home Network - Remote Control Application (iOS & Android) - Classe energetica A+ avente prezzo consigliato al pubblico IVA inclusa pari a € 1.599,00


LC-60LE751E 60" - EDGE LED - FULL HD - Active Motion 200 - Dig. Terr. HD - DVB-T2 - Contrasto elevato - 3D READY - Conversione 2D -> 3D - player USB - PVR via USB - Time Shift via USB - Dual Core Microprocessor - AQUOSNET+ - Wi-fi Ready - Chiavetta Wi-fi inclusa - Home Network - Remote Control Application (iOS & Android) - Classe energetica A+ avente prezzo consigliato al pubblico IVA inclusa pari a € 1.799,00


LC-60LE752E 60" - EDGE LED - FULL HD - Active Motion 200 - Dig. Terr. HD - DVB-S2 - Contrasto elevato - 3D READY - Conversione 2D -> 3D - player USB - PVR via USB - Time Shift via USB - Dual Core Microprocessor - AQUOSNET+ - Wi-fi Ready - Chiavetta Wi-fi inclusa - Home Network - Remote Control Application (iOS & Android) - Classe energetica A+ avente prezzo consigliato al pubblico IVA inclusa pari a € 1.849,00


LC-60LE843E 60" - EDGE LED QUATTRON - FULL HD - 400 Active Motion - Dig. Terr. HD - DVB-S2 - Mega Contrasto - 3D READY - Conversione 2D -> 3D -USB DivX - AQUOS NET+ - Chiavetta Wi-fi inclusa - DLNA - Time Shift via USB - MHP - Classe energetica A+ avente prezzo consigliato al pubblico IVA inclusa pari a € 1.999,00


LC-60LE857E 60" - EDGE LED QUATTRON - FULL HD - 800 Active Motion - Dig. Terr. HD - DVB-T2 - DVB-S2 - Mega Contrasto - 3D READY - Conversione 2D -> 3D -USB DivX - Dual Core Microprocessor - AQUOS NET+ - Chiavetta Wi-fi inclusa - DLNA - PVR via USB -Time Shift via USB - Remote Control Application (iOS & Android) - Classe energetica A+ avente prezzo consigliato al pubblico IVA inclusa pari a € 2.699,00

Con l'occasione Le porgiamo i più cordiali saluti

.
Servizio Consumatori Sharp Electronics Italia

:cry:

tecnologico
16-10-2013, 19:29
fucilator io credo che tu sia il tipico utente che non vuole un consiglio, ma una conferma a quello che vuole fare. quello che per te per qualche motivo è corretto...è obiettivamente na caxxata paurosa.

fucilator_3000
16-10-2013, 19:32
fucilator io credo che tu sia il tipico utente che non vuole un consiglio, ma una conferma a quello che vuole fare. quello che per te per qualche motivo è corretto...è obiettivamente na caxxata paurosa.

Non ho detto che quello che dite voi è una cavolata, anzi condivido ;)

Però, io mettendo vicino un 22" HD READY e FULL HD la differenza la vedo sinceramente.

Ho solamente chiesto pareri sulle caratteristiche tecniche che ho postato, se non siete capaci a darmi un consiglio, no problem. Prenderò uno (magari anche scarso rispetto a quello che potreste consigliarmi voi) qualsiasi.

tecnologico
16-10-2013, 19:33
E qui mi cadi...
Alcuni giochi PS3 sono FHD...
Comunque ci collego pure il portatile x giocare eventualmente.
Fra i due tv da me proposti?

non cade da nessuna parte i pochissimi giochi in fhd nativo sono poco più che giochi da tablet :asd:

tecnologico
16-10-2013, 19:36
Non ho detto che quello che dite voi è una cavolata, anzi condivido ;)

Però, io mettendo vicino un 22" HD READY e FULL HD la differenza la vedo sinceramente.

Ho solamente chiesto pareri sulle caratteristiche tecniche che ho postato, se non siete capaci a darmi un consiglio, no problem. Prenderò uno (magari anche scarso rispetto a quello che potreste consigliarmi voi) qualsiasi.

ma la vedi mettendo cosa? la tech demo del negozio a 30 cm? grazie al pero. 22pollici in 16:9 in camera dai letto...sai cos' è ? è che ti sei fatto il conto che poi la tv la vuoi tu e stai per massacrare le serate dei tuoi che dovranno vedere la tv da uno spioncino.

tra qualche anno anche questo sarà vecchio..tra 2\3\4 anni..che diavolo ci vuoi fare con sto 22... prendi un 32 hdr per la camera dei tuoi nella consapevolezza che stai facendo l' unica cosa giusta.

io in hdr ci ho preso un plasma 50 pollici, non me ne sono pentito un secondo. in 1080p praticamente br a parte, non c' è nulla in italia. stai per prendere un monitor da pc da mettere in camera da letto...ma fallo almeno per i tuoi :asd:

fucilator_3000
16-10-2013, 19:36
non cade da nessuna parte i pochissimi giochi in fhd nativo sono poco più che giochi da tablet :asd:

Basta che tu ne sia convinto...:doh:

devil_mcry
16-10-2013, 19:39
fucilator io credo che tu sia il tipico utente che non vuole un consiglio, ma una conferma a quello che vuole fare. quello che per te per qualche motivo è corretto...è obiettivamente na caxxata paurosa.

è il potere del marketing. se nn è fullhd è inutile no?

fucilator_3000
16-10-2013, 19:40
ma la vedi mettendo cosa? la tech demo del negozio a 30 cm? grazie al pero. 22pollici in 16:9 in camera dai letto...sai cos' è ? è che ti sei fatto il conto che poi la tv la vuoi tu e stai per massacrare le serate dei tuoi che dovranno vedere la tv da uno spioncino.

tra qualche anno anche questo sarà vecchio..tra 2\3\4 anni..che diavolo ci vuoi fare con sto 22... prendi un 32 hdr per la camera dei tuoi nella consapevolezza che stai facendo l' unica cosa giusta.

De coccio... NON C'E SPAZIO PER UN 32"
Riesci a capirlo o ti serve il sostegno?

Adesso prendo un 22" che è quello CHE MI SERVE e siccome non cambio TV ogni 2 anni, valuto anche la futura opzione.

Il problema di molti bravi tecnicamente (succede anche a me in alti ambiti della tecnologia eh!) è che non stanno a sentire le esigenze dell'utente ma danno consigli per come LORO farebbero....


Io ho fatto UNA domanda, in base alla carta QUAL'E MEGLIO? Lo so che in modalità esposizione e anche in un centro commerciale non si può scegliere bene, per questo sono venuto a chiedere qui.

Tra A e B qual è "più potente"? Simple :muro: :muro:

tecnologico
16-10-2013, 19:40
Basta che tu ne sia convinto...:doh:

ne sono convinto io, tutti quelli che hanno una ps3 e la sony che la vende. te che fonti hai? :asd:

fucilator_3000
16-10-2013, 19:41
è il potere del marketing. se nn è fullhd è inutile no?

No.


Ma perché prendere un TV sempre 22 o al massimo 24" perché non mi schiodo da questa dimensione, HD Ready allo stesso prezzo del Full HD?

tecnologico
16-10-2013, 19:43
No.


Ma perché prendere un TV sempre 22 o al massimo 24" perché non mi schiodo da questa dimensione, HD Ready allo stesso prezzo del Full HD?

perchè con quei soldi avresti un fhd da 22 demmerda. ti basta? piglia il primo samsung da 22\23 che trovi in offerta al centro commerciale sotto i 200 euro e hai risolto. stai per mettere in camera da letto quella che una volta era una tv da 14".

fucilator_3000
16-10-2013, 19:43
ne sono convinto io, tutti quelli che hanno una ps3 e la sony che la vende. te che fonti hai? :asd:

Ecco qui: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280


I BD che ci andrò a vedere non sono 1080p?

Stando a ciò che dite voi, dovrei prendermi un TV per la PS3, uno per BD e uno per vedere canali TV:muro:

devil_mcry
16-10-2013, 19:45
No.


Ma perché prendere un TV sempre 22 o al massimo 24" perché non mi schiodo da questa dimensione, HD Ready allo stesso prezzo del Full HD?

perchè magari compri un prodotto migliore complessivamente. fermo restando che una tv da 22 è minuscola, con il fatto che sono 16:9 sono francobolli

e sn d'accordo nel dire che meglio HD Ready ma di buona diagonale che un 22 di dubbia fattura full hd

non ti sta niente di più di un 24? è la prima tv lcd che compri?

fucilator_3000
16-10-2013, 19:46
perchè con quei soldi avresti un fhd da 22 demmerda. ti basta?
No, voglio capirci di più.

La differenza (PPI) c'è, voi dite che l'occhio umano non le percepisce.
A me di avere un HD Ready non me ne frega niente se posso avere un Full HD. Ripeto, la differenza IO la vedo.

Ora, se SAPETE dare un consiglio almeno su quale SULLA CARTA è meglio OK, sennò stop, è inutile discutere

fucilator_3000
16-10-2013, 19:47
perchè magari compri un prodotto migliore complessivamente. fermo restando che una tv da 22 è minuscola, con il fatto che sono 16:9 sono francobolli

e sn d'accordo nel dire che meglio HD Ready ma di buona diagonale che un 22 di dubbia fattura full hd

non ti sta niente di più di un 24? è la prima tv lcd che compri?

Non più di 24" perché n'cè stà!

Prima TV LED, no ne ho presa una per la cucina che va abbastanza bene.
Il resto uso Plasma per il salone (TV grande)..

devil_mcry
16-10-2013, 19:48
Ecco qui: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280


I BD che ci andrò a vedere non sono 1080p?

Stando a ciò che dite voi, dovrei prendermi un TV per la PS3, uno per BD e uno per vedere canali TV:muro:

non cogli il punto... i tuoi occhi non hanno una definizione infinita

una tv da 22 hd ready la vedi uguale ad una full hd

altrimenti applicando il tuo ragionamento la mia che è da 42'' che risoluzione dovrebbe avere? in quanto a definizione un 22 hd ready ha forse i pixel più piccoli della mia

tecnologico
16-10-2013, 19:48
Ecco qui: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280


I BD che ci andrò a vedere non sono 1080p?

Stando a ciò che dite voi, dovrei prendermi un TV per la PS3, uno per BD e uno per vedere canali TV:muro:

vedi che non sai di che parli :asd: hai messo una lista di 4 giochi vecchi di 7 anni e che fanno pure schifo. :asd: e secondo me della metà non sai manco che sono :asd:



- Full Auto #2 (bad framerate)
- Blast factor
- Bayonetta (con audio Dolby 5.1)
- Cuboid
- DefJam Vendetta
- Eye of judgment
- Ferrari Trofeo Pirelli Challenge
- flOw
- Gran Turismo #5 HD*
- Tekken #5: Dark Resurrection
- Lair
- LEGO Batman: The Videogame
- LocoRoco Cocoreccho!
- Marvel Ultimate Alliance
- Mobile Suit Gundam
- NBA Street
- NBA '07
- NBA '08
- Ninja Gaiden Sigma
- Ridge Racer #7
- Super Stardust HD
- Super Street Fighter II Turbo HD Remix
- Virtua Tennis #3
- Wipeut HD
- World Series Of Poker 2008

i bd che ci andrai a vedere quando? tra 4 anni? dai su...

sergettoz
16-10-2013, 19:49
No non l'ho ordinato, l'ho solo visto in un centro commerciale, e (da profano di TV) mi è sembrato non male, il modello è questo : Samsung t24c300, pensi che possa a lungo andare provocare danni alla vista a un bambino? Naturalmente il negoziante è di tutt'altra idea, ma lui deve vendere...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

Mi uppo un attimino, ma domani lo dovrei prendere, dopodomani è il suo compleanno :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

tecnologico
16-10-2013, 19:50
No, voglio capirci di più.

La differenza (PPI) c'è, voi dite che l'occhio umano non le percepisce.
A me di avere un HD Ready non me ne frega niente se posso avere un Full HD. Ripeto, la differenza IO la vedo.

Ora, se SAPETE dare un consiglio almeno su quale SULLA CARTA è meglio OK, sennò stop, è inutile discutere

piglia la prima fhd che trovi, so tutte uguali le 22 viste dal letto.

fucilator_3000
16-10-2013, 19:51
non cogli il punto... i tuoi occhi non hanno una definizione infinita

una tv da 22 hd ready la vedi uguale ad una full hd

altrimenti applicando il tuo ragionamento la mia che è da 42'' che risoluzione dovrebbe avere? in quanto a definizione un 22 hd ready ha forse i pixel più piccoli della mia

Senza il FORSE, sicuramente. Ma è tutto proporzionato alla distanza di visione! E' una legge fisica, non me la sto inventando io!

Mi sembra proprio di parlare quando a suo tempo uscirono i Retina Display per iPhone (che ancora oggi usano purtroppo). Tutti a dire che oltre i 300ppi l'occhio umano non li percepisce...Allora prendi iPhone 4 e GS4 che è Full HD con quasi 460ppi e dimmi se non vedi differenza... Stesso discorso

Il Castiglio
16-10-2013, 19:52
... il modello è questo : Samsung t24c300, pensi che possa a lungo andare provocare danni alla vista a un bambino? ...
Ma per quale recondito motivo questa TV dovrebbe provocare danni alla vista di un bambino ? :confused: :eek:

fucilator_3000
16-10-2013, 19:53
vedi che non sai di che parli :asd: hai messo una lista di 4 giochi vecchi di 7 anni e che fanno pure schifo. :asd: e secondo me della metà non sai manco che sono :asd:



- Full Auto #2 (bad framerate)
- Blast factor
- Bayonetta (con audio Dolby 5.1)
- Cuboid
- DefJam Vendetta
- Eye of judgment
- Ferrari Trofeo Pirelli Challenge
- flOw
- Gran Turismo #5 HD*
- Tekken #5: Dark Resurrection
- Lair
- LEGO Batman: The Videogame
- LocoRoco Cocoreccho!
- Marvel Ultimate Alliance
- Mobile Suit Gundam
- NBA Street
- NBA '07
- NBA '08
- Ninja Gaiden Sigma
- Ridge Racer #7
- Super Stardust HD
- Super Street Fighter II Turbo HD Remix
- Virtua Tennis #3
- Wipeut HD
- World Series Of Poker 2008

i bd che ci andrai a vedere quando? tra 4 anni? dai su...
Ma ci sono (e la maggiorparte li ho), quindi...

Tra 2 anni il BD non esisterà più vero? :doh: :doh:

tecnologico
16-10-2013, 19:54
Ma per quale recondito motivo questa TV dovrebbe provocare danni alla vista di un bambino ? :confused: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=hZzTpjh-NsQ

:asd:

tecnologico
16-10-2013, 19:55
Ma ci sono (e la maggiorparte li ho), quindi...

Tra 2 anni il BD non esisterà più vero? :doh: :doh:

non ci credo manco se mi mandi una foto che hai la maggior parte di quei titoli.

e cazzate sparate a caso per cercare di avere ragione, se hai anche altri titoli normali, che sono poi il 90% di quelli usciti, saranno tutti sotto il fhd quindi da upscalare per la tv che hai scelto. dato che la ps3 non ha upscaling ma lo fa fare alla tv...immagina che scaler hauna tv da 22 da 200 euro. per vedere in fhd natio quelle 4 cagate (che non hai perchè lo sappiamo entrambe che non ne hai "la maggior parte" vedresti PEGGIO tutti glia altri titoli.

fucilator_3000
16-10-2013, 19:55
Ma per quale recondito motivo questa TV dovrebbe provocare danni alla vista di un bambino ? :confused: :eek:

Ma figurati se provoca danni alla vista :burp:

fucilator_3000
16-10-2013, 19:57
non ci credo manco se mi mandi una foto che hai la maggior parte di quei titoli.

Ma non me ne frega di meno se ci credi o non ci credi...
Il punto non è questo...Sei in grado di darmi un consiglio sulla carta "A è maggiore di B"? Se no, astieniti dal rispondere. La risposta è cortesia.