PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

xVoLCoM93x
26-07-2014, 08:48
Segnalo SONY KDL-50W828BBI a 704 euro usando il codice sconto "AUGURITRONY14" :sofico:

Ginopilot
26-07-2014, 08:53
Quel codice da diritto ad altri sconti?

Ginopilot
26-07-2014, 09:09
Appena provato il codice non viene riconosciuto

marklevinson76
26-07-2014, 11:09
come detto se volete pareri ho da pochi giorni un samsung ue48h6400
lho usato ancora poco, ma qualcosa posso dirvi
sul movimento come si comporta,dalle review lette sul modello da 40"pare sia preferibile tener disattivato il motion plus per i bluray.

p.s. i pannelli lcd hanno bisogno di un pò di rodaggio per rendere al meglio,con il tempo ne guadagna il dettaglio e la definizione

marklevinson76
26-07-2014, 11:13
taiale ha segnalato il 50w828 a 829 che e' uno dei migliori nella sua categoria, probabilmente il migliore nel 2d.
sul movimento lo è senza ombra di dubbio,sony in questo eccelle da sempre.
il prezzo è ottimo e se il 3d e parte smart interessano relativamente i sony serie 8 di quest anno sono un ottima scelta.

xVoLCoM93x
26-07-2014, 13:22
Appena provato il codice non viene riconosciuto

a me è andato.... ti devi registrare al sito!

Ginopilot
26-07-2014, 13:46
no, non va

Littlerock
26-07-2014, 14:17
Ciao a tutti,
vorrei acquistare uno smart tv led da 55" e sono indeciso tra queste due opzioni:

LG modello 55LB670V a 1000 euro invece di 1299
SAMSUNG modello UE55F6320 a 799 euro invece di 999

Voi che scelta fareste? Tenete presente che per me l'opzione 3D non è fondamentale, mentre sono molto interessato alla qualità massima di immagine e colori nella visione full HD.
Grazie!

xVoLCoM93x
26-07-2014, 14:33
no, non va

registrati alla carta fan e vedrai che funzionerà

marklevinson76
26-07-2014, 14:46
Ciao a tutti,
vorrei acquistare uno smart tv led da 55" e sono indeciso tra queste due opzioni:

LG modello 55LB670V a 1000 euro invece di 1299
SAMSUNG modello UE55F6320 a 799 euro invece di 999

Voi che scelta fareste? Tenete presente che per me l'opzione 3D non è fondamentale, mentre sono molto interessato alla qualità massima di immagine e colori nella visione full HD.
Grazie!

se il 3d non interessa metti in lista anche il sony 55w828

Littlerock
26-07-2014, 14:54
se il 3d non interessa metti in lista anche il sony 55w828

grazie, ma il tecnico che mi ha fatto l'impianto dolby mi ha detto che con i materiali che usa lui sony ha dato problemi in passato.
mi ha consigliato di prendere un lg oppure un samsung, quindi ho ristretto la scelta a questi due.

marklevinson76
26-07-2014, 17:01
grazie, ma il tecnico che mi ha fatto l'impianto dolby mi ha detto che con i materiali che usa lui sony ha dato problemi in passato.
mi ha consigliato di prendere un lg oppure un samsung, quindi ho ristretto la scelta a questi due.

scusa ma non la capisco la questione dei materiali che interferiscono.
e poi dato che cerchi la qualità dell'immagine la serie 8 di sony è superiore alla serie 6 di samsung e all LG sopratutto.

OiNoMeD
26-07-2014, 17:31
ho visto che orientandosi sui 46 pollici per il mio budget, che era di circa 900 euro, si sale di serie per le varie marche.
Come si comportano questi 3 modelli che ho trovato a prezzi vicini a quello che avevo in mente?
-Samsung UE46F7000SZ
-Samsung UE46H7000
-Sony KDL-46W905A
e rispetto al sopracitato Sony KDL-50W828?
Grazie.

kiappo
26-07-2014, 18:05
no, non va

Io l'ho usato, funziona.

Zakeke
27-07-2014, 10:41
Sui modelli da 55 pollici, tra i Samsung F6320 e F6400 cambia solo che nel primo non c'è il telecomando touch con i comandi vocali (come ho letto scorrendo le pagine precedenti, ma si parlava di modelli più piccoli) o ci sono altre differenze importanti?

NetNinja
27-07-2014, 16:15
Ciao a tutti.
Devo acquistare un nuovo TV nei prossimi mesi...
caratteristiche necessarie e fondamentali:
- ottima qualità immagine pannello (non fondamentale 3D)
- elevata connettività esterna (HDMI almeno 3)
- possibilità di registrare su USB
- buon client DLNA (userò un QNAP TS-219 come server DLNA) su rete cablata, non wireless.
- browser internet con possibilità di collegare tastiera e mouse/trackball wireless
- buon supporto del produttore (aggiornamenti fw con miglioramento ed implementazione costante dei codec nuovi)

insomma quello che mi serve è un tv da 44" / 46" circa con una grande funzionalità "smart tV", ovviamente senza sacrificare la qualità video. Non importa webcam, comandi gestuali o roba simile.
budget 1000 euro circa.

chi può suggerire qualche modello magari specificando le caratteristiche da tenere presente nelle comparazioni?
grazie, ciao. :D

V1nc3nt80
27-07-2014, 21:18
Panasonic TX-L39E6EK, TV LCD LED 39'' FHD 100HZ, Nero
EUR 471,19*+ EUR 21,90*
Chi mi da un parere su questo TV?
Grazie

marklevinson76
27-07-2014, 22:04
http://www.trustedreviews.com/panasonic-tx-l39e6_TV_review
dal vivo non mi è capitato di vederlo,cmq nella review linkata ne esce piuttosto bene

Portocala
27-07-2014, 22:10
Panasonic TX-L39E6EK, TV LCD LED 39'' FHD 100HZ, Nero
EUR 471,19*+ EUR 21,90*
Chi mi da un parere su questo TV?
Grazie

A quella cifra trovi UE40F6400 o a meno UE40F6320, il primo con 3d il secondo senza ma soprattutto sono a 200Hz e con ottimi pannelli. Imho i 200Hz sono un must per una tv di quelle dimensioni.

V1nc3nt80
27-07-2014, 22:23
http://www.trustedreviews.com/panasonic-tx-l39e6_TV_review
dal vivo non mi è capitato di vederlo,cmq nella review linkata ne esce piuttosto bene
Grazie per la recensione. Si in effetti sembra un buon prodotto.

A quella cifra trovi UE40F6400 o a meno UE40F6320, il primo con 3d il secondo senza ma soprattutto sono a 200Hz e con ottimi pannelli. Imho i 200Hz sono un must per una tv di quelle dimensioni.
Mi stai citando i samsung... ok i 200Hz sono un must, ma putroppo non mi piace samsung come marchio.
aggiungo che il tv non è per me ma per i miei, che non sono tecnologicamente allineati all'ultimo grido. Per lo più lo useranno per le trasmisioni DTT gratuite, al massimo gli metto una paytv per partite e film e quando ci sono io a casa potrei usarlo per mostrare qualche foto o video da cellulare/pc/tablet o più in generale da hdd.
Mi ha colpito la recensione per aver enfatizzato i toni scuri e la luminosità. Secondo me è un buon prodotto.

Kevin[clod]
27-07-2014, 22:44
A quella cifra trovi UE40F6400 o a meno UE40F6320, il primo con 3d il secondo senza ma soprattutto sono a 200Hz e con ottimi pannelli. Imho i 200Hz sono un must per una tv di quelle dimensioni.
più che 40f6400 direi che oramai è meglio orientarsi sul 40h6400 allo stesso prezzo.

V1nc3nt80 non lasciarti ingannare dalle impostazioni sparate dei centri commerciali, le tv sono sempre da regolare.....lo so che cerchi un tv semplice ma tieni conto che oramai i tv con buona elettronica e trattamento delle immagini hanno sempre incluso anche 3d, smart tv e tutte le funzionalità di cui faresti a meno.

Goofy Goober
28-07-2014, 06:43
qualcuno ha comprato l'Evolution Kit Samsung del 2014 per le tv del 2012 e 2013?
Il SEK-2000...

Me lo consigliate? Come si comporta?

lenri90
30-07-2014, 10:55
salve a tutti,
lo scorso natale volevo regalarmi un tv panasonic 42et60 che stava sui 550, ma a causa di altre spese ho rinunciato. Ora sono usciti i nuovi modelli ma vedo che vengono suggeriti spesso i tv samsumg, qualcuno li ha provati o hatrovato recensioni?

balint
31-07-2014, 12:21
Oggi ho ricevuto il Sony 55W828 acquistato su mediapr****.it, dopo aver aspettato più di 15 giorni (ordine effettuato il 13 luglio) la TV mi è arrivata in queste condizioni:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/45681cfdbeb7023bb51ed12c4b0e84af.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/a5c3e6d98b1d5907d9f6f42de9fe7718.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/d85dda90a5d61f5586cb209ff1fd0a65.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/d99d2ff3d227b9d9726593f1dfe8fb02.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/dc2f2d4c141545cf4ee189c9d70824e6.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/1db1ed92dca5d8c0c0e2baa4a6d27097.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/2d9420cd95fc60ae0636ce3b056ffed0.jpg

c'è un visibilissimo incurvamento sul lato sinistro... come suggerite che debba muovermi?

1enry1
31-07-2014, 13:33
ma cavoli anche in un altro forum leggevo di tv nuovo e incurvato...ma che cavolo fanno in sony ? controlli qualita zero ?

MOLTO STRANOOOO !

marklevinson76
31-07-2014, 13:50
@balint
rimandalo indietro,non hai altro da fare

balint
31-07-2014, 14:08
@balint
rimandalo indietro,non hai altro da fare

Ho contattato il negozio, mi hanno detto che per aprire la pratica c'è bisogno che abbia accettato con riserva il pacco all'arrivo del corriere, ma l'imballo esterno non aveva alcun segno che potesse farmi sospettare un danno. Possono comportarsi così?

Le condizioni di vendita (che si considerano accettate nel momento in cui si formalizza l'ordine) possono scavalcare la legge in questo modo? Si tratta di un prodotto difettato e adesso mi fanno storie per la riserva col corriere...

Inoltre leggo che per la restituzione del prodotto impiegano 20/25gg lavorativi... a questo punto rivolgersi direttamente a Sony è fattibile?

DiegoMemo
31-07-2014, 15:56
Ho contattato il negozio, mi hanno detto che per aprire la pratica c'è bisogno che abbia accettato con riserva il pacco all'arrivo del corriere, ma l'imballo esterno non aveva alcun segno che potesse farmi sospettare un danno. Possono comportarsi così?

Le condizioni di vendita (che si considerano accettate nel momento in cui si formalizza l'ordine) possono scavalcare la legge in questo modo? Si tratta di un prodotto difettato e adesso mi fanno storie per la riserva col corriere...

Inoltre leggo che per la restituzione del prodotto impiegano 20/25gg lavorativi... a questo punto rivolgersi direttamente a Sony è fattibile?

C'è il famigerato diritto di recesso, però le spese di spedizione per la restituzione sono a tuo carico....devi sentire quanto ti costa.
Oppure c'è la garanzia, se il prodotto è curvo dovrebbe sostituirtelo sony anche perché, se il pacco non aveva danni, è probabile che fosse già così dall'uscita della fabbrica.
Devi muoverti in parallelo e vedere quale ti conviene di più.

bellonaHW
31-07-2014, 18:13
quindi, per evitare eventuali problemi, conviene sempre accettare con riserva il pacco all'arrivo del corriere ?

egounix
31-07-2014, 19:16
Ho contattato il negozio, mi hanno detto che per aprire la pratica c'è bisogno che abbia accettato con riserva il pacco all'arrivo del corriere, ma l'imballo esterno non aveva alcun segno che potesse farmi sospettare un danno. Possono comportarsi così?

Le condizioni di vendita (che si considerano accettate nel momento in cui si formalizza l'ordine) possono scavalcare la legge in questo modo? Si tratta di un prodotto difettato e adesso mi fanno storie per la riserva col corriere...

Inoltre leggo che per la restituzione del prodotto impiegano 20/25gg lavorativi... a questo punto rivolgersi direttamente a Sony è fattibile?

Lo segnalo anche qua e punto il dito più contro l'imballaggio lg che sul corriere e segnalo la cosa per dire che purtroppo amazon non è fornita sempre di ottima scelta, infatti la mia tv l'ho presa da eprice senza firmare con riserva, e fortunatamente era tutto intatto, ma con amazon è andata veramente bene:

- ordino a settembre dell'anno scorso un lg29ea93-p; ritirato senza firmare con riserva
- pannello danneggiato, aveva molti aloni rossi - avete presente quando vi grattate molto da una puntura di zanzara.

Spiego la cosa ad amazon mandando una foto del pannello. Non chiedono niente sul ritiro effettuato dal corriere; 3giorni dopo avevo il monitor sostitutivo.

Il punto è un altro però:
Smaltita l'iniziale rabbia, il giorno dopo constatato il fatto e fatta la richiesta ad amazon, per curiosità riaccendo il pannello... Controllo le zone in cui vi sono gli aloni rossi e scopro che sono di più di quelli che inizialmete ho constatato...
Questi aloni, confrontando il loro percorso con il percorso dell'imballaggio in polistirolo, combaciano esattamente con questo.

Non immaginate l'ansia attendendo il nuovo pannello...
Arrivato firmo con riserva stavolta, e noto che la scatola è leggermente rigonfia, come per il precedente.
Apro e accendo al volo, tutto ok, ma segnalo ad amazon che c'è un alto rischio di resi, sia dato dal trasporto in generale - non è che ti mettono sempre il monitor per verticale e poi dovrà comunque essere sostenuto... Certo è che non te lo trasportano su un piedistallo - sia dato principalmente dall'imballaggio inadeguato praticato da lg.

Qualsiasi prodotto acquistiate, poi per queste cifre è il minimo, firmate con riserva, perchè magari il corriere avrà anche una sua parte di responsabilità, ma le case produttrici a volte sottovalutano dettagli importanti.

balint
31-07-2014, 19:19
C'è il famigerato diritto di recesso, però le spese di spedizione per la restituzione sono a tuo carico....devi sentire quanto ti costa.
Oppure c'è la garanzia, se il prodotto è curvo dovrebbe sostituirtelo sony anche perché, se il pacco non aveva danni, è probabile che fosse già così dall'uscita della fabbrica.
Devi muoverti in parallelo e vedere quale ti conviene di più.

Grazie, infatti al momento sono in attesa di notizie sia dal rivenditore sia dalla Sony...

finalyoko
01-08-2014, 10:30
Salve a tutti,
sono alla ricerca di una TV senza pretese:
budget sotto i 300 euro
max 32 pollici
no 3d
utilizzo: film e tv normale, no giochi.

avevo trovato su internet TV LED LG Smart TV 32LB580V che stava nel budget.
c'e' di meglio ???

volendo anche senza SMART.

grazie

MarcoM
01-08-2014, 13:00
quindi, per evitare eventuali problemi, conviene sempre accettare con riserva il pacco all'arrivo del corriere ?

Sempre, quando si tratta di prodotti tecnologici, soprattutto se costosi ;)

voit
01-08-2014, 15:04
ho adocchiato una samsung UE46F5500 a 399, un modello non recentissimo...ma dite che per quel prezzo valga la pena? la visione della tv sarà da circa tre metri...dite di orientarmi sui 50?
piccolo hot, le nuove smartTV leggono anche da ftp/samba?

1enry1
01-08-2014, 15:21
io non ho ancora capito bene come funziona (mi tocco) con la garanzia sony :


a) vedo che ci sono differezne tra modelli solo B finale garanzia europa
e i BBI con appunto garanzia italia...ma in che differisce ?

b) gli ho scritto e per e-mail loro mi hanno detto che NOn c'entrano
nulla e che per la garanzia devo contattare il veditore...

che mi pare meta' corretto, perche se io VOGLIO la garanzia di legge
del costruttore deve darmela per forza SONY... o sbaglio io ?


:eek:

voit
01-08-2014, 22:40
se non sbaglio il primo anno è il negozio ma teoricamente se vuoi rivolgerti tu stesso personalmente in un centro assistenza puoi farlo benissimo ma da sony non puoi volere nulla...
Solitamente i modelli europei sono identici come componentistica (salvo lingue del menu preimposta in una lingua comune)quello che varia sono le riparazioni, ma dipende dalla politica del produttore.

cryargon
02-08-2014, 02:15
Volevo chiedere qual'è la migliore tra queste*
Considerando che sono tutte hdmi e full hd e a led e che i pollici non sono più piccoli di 39"
L'utilizzo sarà gaming 1920x1080
:
Hisense 40D36 267€
Toshiba 39L2353DN 269€*
MIIA MTVB40DLEFHD 275€
Haier 40M600 277€
Hitachi 40HXC06 296€
Sharp LC39LD145E 319€
Hisense 40K366 320€
Panasonic TX-L39B6E 330€
Samsung 39F5000 334€
LG 39LB580V 335€
Thomson 40FW3253 336€
Samsung UE40H5030 338€
Sharp LC42LD264E 357€
Sony KDL40R483 362€
-Limite soldi max raggiunto-

marklevinson76
02-08-2014, 06:09
@cryargon
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40pft5509$2f12.aspx
ciao,io aggiungerei questo alla lista.
di seguito la review
http://www.trustedreviews.com/philips-40pft5509_TV_review
p.s.mi era sfuggito l'utilizzo gaming,quindi dimentica il philips,ha un input lag un pò altino per i giochi.
restando tra quelli che hai in lista il migliore credo sia il sony che notoriamente hanno un input lag piuttosto basso.

ernia75
02-08-2014, 14:30
Ciao a tutti
Vorrei acquistare una tv per il mio soggiorno.
La distanza da cui la guarderò può variare dai 2.5 mt a 4 mt
Non mi interessa in modo particolare il 3d (anche se ho letto in giro che cmq le tv che hanno questa predisposizione sono più performarnti anche sul 2d) e le funzioni di smart tv non sono così fondamentali.......almeno penso
Guarderò principalmente programmi Sky e video personali (quindi è importante compatibilità con i formati video avi, mkv,.ecc....)
Le dimensioni giuste penso che siano quelle comprese tra i 42 e i 46 pollici, anche se quest'ultima mi sembra un pò grossa per il posto in cui dovrei posizionare la tv, quindi opterei per un 42
Non ho preferenze di marche, l'importante che sia un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo
Il mio budget non è altissimo purtroppo.....600 euro
Ho trovato questo modello in offerta LG 42LB650V. Cosa ne pensate?
Grazie per i vs consigli che mi aiuteranno a districarmi in questa miriade di prodotti

1enry1
02-08-2014, 15:37
no il contrario !

e cosa intendi per cambiano le riparazioni ...boh ?


OT : qualche maghetto qui di file video ?

il mio nuovo sony NON vede un video HD in MOV e non capisco come mai !!!

il codec e' AVC1 mentre sony lo vuole AVC il rate e' 23 ftp ma non
credo sia quello e il codec audio : sowt 16-bit signed little-endian codec

roba strana, c he sia quello ?

nessun maghetto dei video qui ?

cryargon
02-08-2014, 16:00
@cryargon
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40pft5509$2f12.aspx
ciao,io aggiungerei questo alla lista.
di seguito la review
http://www.trustedreviews.com/philips-40pft5509_TV_review
p.s.mi era sfuggito l'utilizzo gaming,quindi dimentica il philips,ha un input lag un pò altino per i giochi.
restando tra quelli che hai in lista il migliore credo sia il sony che notoriamente hanno un input lag piuttosto basso.
Ecco infatti a me serve principalmente per gaming (calcola che sul pc non ho il bluray e non ho l'antenna in casa perchè odio la televisione italiana per scelta ;0 )
è meglio il Sony 40 R4, Samsung 40F5000 o Samsung 40H3050?
Per ora mi piace Sony..

marklevinson76
02-08-2014, 16:31
cryargon
vaio tranquillo sul sony,per il gioco è la scelta migliore

marklevinson76
02-08-2014, 16:35
@ernia75
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl-48w605b.aspx
vista la distanza il 42 è davvero troppo piccolo,l'ideale sarebbe almeno un 55",ma qui si sale parecchio di badget,un ottima via di mezzo tra prezzo\dimensioni e qualità generale del prodotto è il sony linkato.

1enry1
03-08-2014, 10:21
....nessun maghetto dei video e codec qui ?

ernia75
03-08-2014, 13:20
@ernia75
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl-48w605b.aspx
vista la distanza il 42 è davvero troppo piccolo,l'ideale sarebbe almeno un 55",ma qui si sale parecchio di badget,un ottima via di mezzo tra prezzo\dimensioni e qualità generale del prodotto è il sony linkato.

Grazie mille
So che è un pò piccolo, ma le altre dimensioni mi sembrano veramente eccessive per la posizione in cui dovrei metterlo

marklevinson76
03-08-2014, 13:54
ernia75
eccessive perchè non ci entra nel mobile?

ernia75
03-08-2014, 17:14
si per quello e un pò perchè mi sembra veramente grande

marklevinson76
03-08-2014, 17:27
quello sei tu a valutarlo

Goofy Goober
04-08-2014, 09:01
qualcuno ha comprato l'Evolution Kit Samsung del 2014 per le tv del 2012 e 2013?
Il SEK-2000...

Me lo consigliate? Come si comporta?

UP!

marklevinson76
04-08-2014, 09:48
UP!
http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-SMART-TV/Bug-Sek-2000-XC-Urgente-un-nuovo-rilascio-firmware/td-p/48515
online si legge qualche lamentela di troppo sul software,pare siano diversi i problemi da risolvere.

1enry1
05-08-2014, 12:49
Raga altro aiuto, un buon lettore BD sony senza spendere un capitale ?

NON mi interessa 3D o connessioni varie…. Che dite del nuovo BPD-1200
Mi pare un valido lettore ?
Leggo che converte i “normali” dvd in HD, vero o solo cavolata pubblicitaria?
Riesce davvero a fare un upgrading valido simil HD ?
Grazieeee

cryargon
05-08-2014, 13:22
Per gaming su pc, secondo voi è buona la 50w705 sony?

sergettoz
05-08-2014, 13:29
Ragazzi per chi ha il sony 46w905 o simili, mi sapete dire quale caspita è la modalità Motionflow "impulse"? Ho il 46w905 e non la vedo proprio!

Inviato dal mio Galaxy s4

cryargon
05-08-2014, 13:39
Secondo voi che ne pensate della Haier LE50H6500? 4K?

marklevinson76
05-08-2014, 15:35
@sergettoz
devi cambiare se non sbaglio "selezione scena" per poter utilizzare l'impulse,devi metterlo su gioco.

marklevinson76
05-08-2014, 15:36
@cryargon
rendono bene con i demo 4K,ma sarei curioso di vederli con immagini in movimento a 1080p

sergettoz
05-08-2014, 15:53
@sergettoz
devi cambiare se non sbaglio "selezione scena" per poter utilizzare l'impulse,devi metterlo su gioco.

Ok, sarebbe "moto"?

Inviato dal mio Galaxy s4

voit
05-08-2014, 16:01
Secondo voi che ne pensate della Haier LE50H6500? 4K?
Un mio amico ha il 65, e lo scaller fa veramente un ottimo lavoro ...i 1080p da 2mt sono veramente godibilissimi...

cryargon
05-08-2014, 16:13
Un mio amico ha il 65, e lo scaller fa veramente un ottimo lavoro ...i 1080p da 2mt sono veramente godibilissimi...
Quindi il downscaling funziona bene.... Non sò come sia la storia se la qualità aumenta essendo il tv adatto ad una risoluzione maggiore..
Secondo voi per giocare con il pc e qualche film sporadico (no tv ) è meglio quello o il Sony 50W706..?

marklevinson76
05-08-2014, 16:33
@voit
daccordo lo scaler a 1080p,ma sul movimento come si comporta?
dato il polliciaggio se l'interpolazione funziona a dovere si dovrebbe notare

marklevinson76
05-08-2014, 16:35
@sergettoz
no,moto ce l'hai anche su cinema.

marklevinson76
05-08-2014, 16:42
@cryargon
se ci devi anche giocare resta su sony,il w7 da 50"è ottimo,input lag basso ed hai anche il motionflow regolabile,ad oggi sugli lcd la migliore soluzione per il moto.

cryargon
05-08-2014, 18:59
@cryargon
se ci devi anche giocare resta su sony,il w7 da 50"è ottimo,input lag basso ed hai anche il motionflow regolabile,ad oggi sugli lcd la migliore soluzione per il moto.
Wow,, si principalmente ci devo giocare..
Ma i dindini sono tantini la qualità vale davvero quei 200€ che c'è davvero da un Sony R4 ad un Sony W7?

marklevinson76
05-08-2014, 19:19
cryargon
i 200euro li vale tutti,in più hai x-reality per la definizione ed il motionflow regolabile per il movimento.

marklevinson76
05-08-2014, 19:24
Ok, sarebbe "moto"?

Inviato dal mio Galaxy s4
mi sa che è proprio quella,non ho trovato info certe online,ma se non trovi nello specifico impulse probabile che sia il corrispettivo in italiano.

sergettoz
05-08-2014, 19:30
@cryargon
se ci devi anche giocare resta su sony,il w7 da 50"è ottimo,input lag basso ed hai anche il motionflow regolabile,ad oggi sugli lcd la migliore soluzione per il moto.

Infatti mi sembrava strano :D, su gioco infatti a memoria ho settabile "moto" e mi sembra "fluido", ma in cosa influisce? Perché mi pare che qualitativamente ci sia un bel degrado


Inviato dal mio Galaxy s4

1enry1
05-08-2014, 19:56
scusate ot...nessuno che ha il lettore BD sony bd-1200 ? come va ?

marklevinson76
05-08-2014, 20:21
@sergettoz
http://www.blurbusters.com/sony-motionflow-impulse-mode-reduces-motion-blur-without-interpolation/
qui c è un articolo interessante che spiega a cosa serve l'impulse motionflow.
cmq per il gioco seleziona prima la scena,se metti gioco come opzioni di motionflow dovresti avere solo "moto".
credo che in qualche modo le altre opzioni di motionflow intervendo sull'interpolazione dell'immagine sui giochi alzino poi di conseguenza l'input lag.
questa opzione da come indicato nell'articolo dovrebbe in qualche modo rendere l'immagine più fluida evitandone appunto l'innalzamento.
@cryargon
riguardo a questo mio intervento per "moto"in quel messaggio intendevo il movimento e non l'opzione del motionflow

sergettoz
05-08-2014, 20:44
@marklevinson76
Grazie! Ora me lo leggo!
Comunque mi sembra che la modalità gioco degradi comunque sia leggermente l'immagine, mettendo in secondo piano la velocità nel movimento (per questo ho il monitor da 2 ms) sto cercando di raggiungere la massima qualità possibile con la modalità standard anche per il gioco su pc, ma è veramente un'impresa! Ho raggiunto il completo orgasmo visivo con i blu ray ma non ci riesco con il pc

Inviato dal mio Galaxy s4

cryargon
05-08-2014, 20:54
Sergetto che tv hai?

sergettoz
05-08-2014, 21:02
Sergetto che tv hai?

Sony kdl 46w905

Inviato dal mio Galaxy s4

Pufferbacco
05-08-2014, 21:13
Salve vorrei un consiglio su una nuova TV per la cantina

Mi servirebbe un 32 pollici full HD LED 100hz perché ci dovrei attaccare anche la console

Volendo spendere meno di 300 euro, meglio sui 250 ho trovato queste:

PANASONIC TX-32AS520E a 270
a 260 si trova anche un LG 32LN5400 100hz
e un toshiba 32L2333DG
e un philips 32PFH4309/88 200hz

a 250 un toshiba 32L4333DG

Suggerimenti?


Grazie.

marklevinson76
05-08-2014, 21:20
@sergettoz
ah lo credo bene che con i bluray sia una goduria:D
hai un mostro di tv,ma è appunto un tv non un monitor,e dire che per i giochi è quanto di meglio ci sia tra gli lcd.
cambiando la scena e mettendo su gioco hai provato?
poi da li vedi se ti trovi meglio con motionflow moto o motionflow no,dato che mi pare di capire ci sia solo "moto" tra le opzioni su modalità gioco.
io se ben ricordi ho il w955 ma non ho ancora provato con i giochi e cmq sia in modalità gioco ho solo moto tra le opzioni di motionflow.

sergettoz
05-08-2014, 21:25
Si, gioco è la prima che ho provato (e usando anche vari settings "dell'altro" forum) ma sinceramente mi sembra qualitativamente la peggiore

Inviato dal mio Galaxy s4

marklevinson76
05-08-2014, 21:31
mi spiace ma sul gioco non avendolo ancora provato mi sa che non riesco davvero ad esserti di aiuto;)

Pufferbacco
05-08-2014, 21:39
Salve vorrei un consiglio su una nuova TV per la cantina

Mi servirebbe un 32 pollici full HD LED 100hz perché ci dovrei attaccare anche la console

Volendo spendere meno di 300 euro, meglio sui 250 ho trovato queste:

PANASONIC TX-32AS520E a 270
a 260 si trova anche un LG 32LN5400 100hz
e un toshiba 32L2333DG
e un philips 32PFH4309/88 200hz

a 250 un toshiba 32L4333DG

Suggerimenti?


Grazie.

ah si trova in offerta anche questo
UE32H5070AS samsung
che dovrebbe essere del 2014

sergettoz
05-08-2014, 21:41
mi spiace ma sul gioco non avendolo ancora provato mi sa che non riesco davvero ad esserti di aiuto;)

Ok! Grazie lo stesso, sei veramente molto disponibile :)

Inviato dal mio Galaxy s4

marklevinson76
05-08-2014, 21:48
@sergettoz figurati;)

marklevinson76
05-08-2014, 21:54
ah si trova in offerta anche questo
UE32H5070AS samsung
che dovrebbe essere del 2014
dalla sigla quel samsung non sembra per il mercato italia

marklevinson76
05-08-2014, 22:12
dalla sigla quel samsung non sembra per il mercato italia
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl32r433b.aspx
considera questo sony
ops mi sn auto quotato
mi scuso con i moderatori non volevo fare un ulteriore post

voit
05-08-2014, 22:15
dalla sigla quel samsung non sembra per il mercato italia
Cosa potrebbe comportare l'acquisto di una TV modello europeo?

Pufferbacco
05-08-2014, 23:05
Sì il codice samsung è della versione francese


KDL-32R433B
è strano ma amazon lo da hd ready altri full hd...
io lo vorrei full hd

Portocala
06-08-2014, 08:07
SUl sito di Sony è HD Ready.

Pufferbacco
06-08-2014, 08:23
Capito, però attaccandoci una ps4 preferisco full hd

a questo punto l LG 32LN5400 è full hd e ha lo stesso pannello Direct LED
a 255
vs
i 299 comprati a mano del Panasonic

1enry1
06-08-2014, 13:48
markelviston ma questo motion senza intrepolazioni di sony ... novita 2014 ?

su che modelli e da che polliciaggio si trova ?

cryargon
06-08-2014, 18:51
Ragazzi ho finalmente alzato il budget e ho deciso che se la devo prendere la prendo buona...

Meglio W7 o W8 Sony?????

Gcomm è un buon sito? E faelectronic Intendo pagare solo con paypal e accetterò solo con riserva ho una paura mamma

1enry1
06-08-2014, 19:37
sembra il W828 e dai 50'' in su ....

Ginopilot
06-08-2014, 19:46
Tra 828 e 705 ho paura che differenze, se c'è ne sono, sono difficili anche da misurare

cryargon
06-08-2014, 19:53
È la kdl50w805B comunque la prendo a 718€ da gcomm speriamo cazzo
Oppure c'è a 30€ in più da bmp power che mi fido di più


Mnnnn ottimo proverò a prendere la 828!!!!


Io l'ho usato, funziona.

Allora mi sono registrato su tryony per prendere la 828!!, non ho messo accidentalmente la spunta per la fan card ho poi provato a cliccare per averla dopo e adesso se vado nel mio account la vedo con il numero e 0 punti fan.. Inserisco il coupon e mi dice di loggare anche se sono loggato? Ma non ho i dati per accedere alla zona protetta della carta fan come posso fare aiutoooo mi serve 828!!!!


Cambia tanto dalla 828 alla 805???;((

marklevinson76
07-08-2014, 11:33
tra 805 e 828 cambia il motionflow,400hertz per il primo e 800 per il secondo,vista la differenza minima di prezzo se riesci sarebbe da preferire l'828

technicianhighweb
07-08-2014, 13:52
rimpiangendo il mio ormai assassinato 42" al plasma g20 , vengo a chiedere consiglio su cosa acquistare e quando acquistare ?

stando sotto i 450€ di riesce a provare un 3D ?

utilizzo quasi solo digitale terrestre per vedere documentari e film d' azione NO sport

posso avere illuminazioni veloci , che differenza c'è tra un LED e un OLED , e tra 3d attivo e 3d passivo ?

comunque il TV verrà guardato dal divano che sta a 4,50 metri e dal tavolo che sta a 2,5 metri con un angolo di visione di tra i 30 e i 45 gradi

Di questi tempi potrei trovare offerte interessanti a causa delle scarse vendite estive di TV o meglio aspettare a settembre o natale in estate i prezzi salgono causa poca disponibilità , quindi questo abbiamo e se lo vuoi lo paghi a prezzo pieno altrimenti abbiamo la fila dietro , perché non ne arrivano altri sino a fine settembre
internet sul tv non i garba ma vorrei poter avere la possibilità di trasmettere le immagini dal notebook sul tv via WiFi non e necessario possibilità di registrare su USB,
quindi uso solo digitale terrestre e box multimediale hdmi da 1tb e fotografie .
l' estetica per me è l' ultima cosa , mi interessa buon audio e buona visione
non mi fido delle recensioni e feedback lasciati da utenti che lo hanno acquistato spesso sono fasulli .
non ho mai sentito la marca Hisense ma in giro si trovano spesso , cosa ne pensate degli HAIER almeno saranno ben rifreddati con meno di 300 euro ti prendi un 40" e con meno di 400 un bellissimo 48" mentre i Toshiba sembra una marca seria vi è una infinita di modelli e i prezzi sembrano bassi
non vorrei incappare in ottimi TV com panelli da sballo dotati pero di elettronica DVB-T penosa, tipo il samsung UE40C6000 di mia sorella oppure pannelli di quarto ordine dotati di DVB-T infallibile, tipo alcuni Sony

cryargon
07-08-2014, 13:53
tra 805 e 828 cambia il motionflow,400hertz per il primo e 800 per il secondo,vista la differenza minima di prezzo se riesci sarebbe da preferire l'828

Niente mi hanno riferito che il coupon che se ne parlava anche nelle pagine scorse è scaduto il 31/07 quindi sono costretto a prendere l'805...
È sempre una buona TV? cosa posso fare?

marklevinson76
07-08-2014, 18:44
@cryargon
certo che è una buona tv;)
l'hai messa in firma quindi immagino l'hai acquistata?

marklevinson76
07-08-2014, 18:58
@technicianhighweb
il led è semplicemente un lcd che usa appunto i led per illuminare le immagini,gli oled sono fatti di materiale organico,non gli serve la retroilluminazione in quanto emettono luce propria.
sul 3d a quella cifra non credo si possa trovare qualcosa di valido,riguardo hisense è un marchio cinese ultra economico di cui si sa ancora poco,almeno io mi affiderei a qualche marchio più affermato,magari tralasciando il 3d.
http://www.trustedreviews.com/philips-40pft5509_TV_review#tr-review-summary
questo è un tv interessante,quanto meno da valutare

technicianhighweb
07-08-2014, 22:15
@technicianhighweb
il led è semplicemente un lcd che usa appunto i led per illuminare le immagini,gli oled sono fatti di materiale organico,non gli serve la retroilluminazione in quanto emettono luce propria.

http://www.trustedreviews.com/philips-40pft5509_TV_review#tr-review-summary
questo è un tv interessante,quanto meno da valutare

quindi essendo organici possono andare in putrefazione , e deteriorarsi come i plasma ?

quanto a luminosità e contrasto sarebbero paragonabili ai plasma ?

ma questo http://static.trustedreviews.com/94/00002d122/8b8d_orh616w616/Philps-40pft5509-RearDetail.jpg è il subwofer ?

DeMoN3
07-08-2014, 22:51
Salve ragazzi,
spero di scrivere nella giusta sezione.

Io e la mia ragazza stiamo arredando casa e, tra le varie cose, ovviamente dobbiamo fare i conti con l'impianto audio-video.

Per l'audio stavamo pensando ad un surround sulla fascia del Bose Lifestyle, con un budget di circa 2000€.

Ci servirebbe, quindi un TV, da abbinare. La distanza del tv dal divano sarà di circa 3m, ben centrato rispetto al divano stesso. Probabilmente, ma ditemi voi, conviene puntare su un HDready, in quanto nonostante abbia alcuni blueray ed altri ne arriveranno, guardiamo parecchi MKV, streaming, digitale terrestre e DVD. Anche se sinceramente, nel 2014, comprare un tv di ~50" HDready anzichè fullHD mi fa rodere un po'. L'audio del tv non è un parametro importante, in quando ci sarà il sistema dedicato: meglio spendere i soldi sulla qualità video. Il 3D mi interessa fino ad un certo punto, non avendo la reale necessità di averlo e non avendo ancora alcun contenuto in 3D...è però un "bonus" ben accetto che, a parità di prezzo e di qualità, mi farà scegliere un modello piuttosto che un altro.

Comunque, ricapitolando:
- audio non importante (sarà affiancato da un impianto dedicato)
- distanza di visione di circa 3m, con postazione di visione centrata rispetto alla tv
- riproduzione di blue ray, ma anche e sopratutto di contenuti 720p (mkv, streaming, digitale terrestre, etc) o peggio (i classici dvd)
- budget circa 800€ o non molto più...diciamo che 1000€ è il limite assolutamente massimo, ma se si resta un pò sotto è meglio
- collegamento wifi per streaming da pc e/o direttamente da web
- 3D non fondamentale, al momento non ho nulla in 3D da vedere, ma a parità di prezzo e di qualità è un ottimo bonus

...mi pare che sia tutto, se ho tralasciato qualcosa ditemi pure e, ovviamente, grazie mille per la "consulenza".


NB: a questo proposito, mi è capitato di buttar un occhio al volantino unieuro ed ho visto i seguenti modelli:
- Sony KDL55W805A : 55" led 3D wifi fullHD 400Hz a 999€
- Samsung UE48F6400 : 48" led 3D wifi 400Hz fullHD a 699€
...potrebbero essere interessanti?

cryargon
08-08-2014, 03:55
@cryargon
certo che è una buona tv;)
l'hai messa in firma quindi immagino l'hai acquistata?

si dovrebbe arrivarmi non sò quando da bpm vi tengo aggiornati ora devo finire l'htcp e poi finalmente potrò fare qualcosa!!!:mc:

marklevinson76
08-08-2014, 09:50
@DeMoN3
ciao i modelli che hai indicato sono dello scorso anno,data la distanza di visione un 48"è davvero troppo piccolo e con un 55" saresti davvero al limite,l'ideale sarebbe un 60\65",ma andresti decisamente fuori badget.
a poco più di 1000euro puoi trovare online il sony 55w828bbi,la B indica che il modello è del 2014

marklevinson76
08-08-2014, 10:06
@technicianhighweb
dalla foto potrebbe sembrare un sub o cmq un diffusore,ma non è menzionato alcun sub nella recensione o nelle specifiche,sembra una semplice apertura per far defluire l'audio all esterno della tv.
riguardo gli oled non siamo nella sezione adatta per discuterne,nell apposito thread trovi utenti decisamente più informati.
quello che posso dirti giusto per chiudere l'O.T. è che hanno una luminosità nettamente più alta rispetto ai plasma ed il contrasto ed il nero non sono affatto da meno.
riguardo la durata di questi pannelli è ancora tutto da vedere,la tecnologia è ancora giovane almeno sui tv.

DeMoN3
08-08-2014, 10:14
@DeMoN3
ciao i modelli che hai indicato sono dello scorso anno,data la distanza di visione un 48"è davvero troppo piccolo e con un 55" saresti davvero al limite,l'ideale sarebbe un 60\65",ma andresti decisamente fuori badget.
a poco più di 1000euro puoi trovare online il sony 55w828bbi,la B indica che il modello è del 2014

Intanto grazie mille per la risposta. 60-65 penso inizi a diventare un problema anche per il mobile TV, dovrei prendere bene le misure. Parliamo di hdready o fullHD? Leggendo su internet qualche tabella avevo visto che sui 3m la diagonale giusta é sui 55" e penso che sia il limite anche per farlo digerire alla mia ragazza xD

Il fatto che siano dell'anno scorso che svantaggi porta? Ovviamente quando fanno offerte del genere é sempre per svuotarsi il magazzino, però magari erano modelli buoni l'anno prima (non so, parlo per ipotesi)

Appena torno a casa guardo quel Sony, però siamo decisamente fuori budget, volevamo restare sotto i 1000 :/

marklevinson76
08-08-2014, 10:36
full hd sicuramente,riguardo i pollici e la distanza ti posso assicurare che un 55"da 3 metri è quasi piccolo,cmq io ho un 55" a circa la stessa distanza e spesso per godere della massima risoluzione devo avvicinare il divano,ora non so quali tabelle hai visto,ma almeno quelle che conosco io riportano altri valori.
riguardo ai modelli di anni precedenti non ci sono contro indicazioni di nessun tipo,nel caso il prezzo sia conveniente,ma non è il caso dei modelli che hai indicato,il sony è caro,alla faccia dell'offerta,idem il samsung,i modelli di quest'anno sono nettamente migliori,sopratutto sulla serie w8 2014.
se non hai urgenza puoi aspettare di trovare qualche sony W8 serie 2014 a meno di 1000euro.
55w828B o 55w805B

DeMoN3
08-08-2014, 13:46
Urgenza no, ci sposteremo a casa nuova verso ottobre, quindi di tempo ne ho...solo che per le varie offerte dove dici di guardare? Sempre nei volantini?

Ovviamente penso che nessuno abbia il tempo per andare tutti i giorni al negozio (o navigare su qualche decina di siti siti) a vedere se è uscito qualcosa d'interessante :\

DeMoN3
08-08-2014, 13:54
Però parli di "sicuramente fullHD"...anche io la pensavo così, ma poi leggendo recensioni e valutando le mie sorgenti, mi son reso conto che la maggior parte dei miei contenuti saranno SD o 720p, andando quindi poi scalati su un 1080p :S

Comunque le tabelle che dicevano 55" <-> ~3m erano riferite agli HDready, per i fullHD considerano circa 1m in meno, quindi 55" <-> ~2m e i conti tornano

marklevinson76
08-08-2014, 14:02
si ma lo scaler a 720p non è certo un problema,a parte che di tv lcd di certe dimensioni nemmeno ne fanno hd ready.
puoi forse trovare qualche plasma da 42" hd ready.
se come dici non hai urgenza,di offerte ne fanno sempre,e da qui a ottobre è probabile che il 55w828 scali di prezzo.
per tenere d'occhio il prezzo e fare un eventuale confronto con i vari volantini ti basta immettere la sigla su trovaprezzi,verifichi il prezzo medio del prodotto e hai un idea se l'offerta è davvero tale.
ci vanno due secondi.

DeMoN3
08-08-2014, 14:20
si ma lo scaler a 720p non è certo un problema,a parte che di tv lcd di certe dimensioni nemmeno ne fanno hd ready.
puoi forse trovare qualche plasma da 42" hd ready.
se come dici non hai urgenza,di offerte ne fanno sempre,e da qui a ottobre è probabile che il 55w828 scali di prezzo.
per tenere d'occhio il prezzo e fare un eventuale confronto con i vari volantini ti basta immettere la sigla su trovaprezzi,verifichi il prezzo medio del prodotto e hai un idea se l'offerta è davvero tale.
ci vanno due secondi.

Ok, grazie mille, quindi meglio continuar a tener d'occhio i vari volantini e verificare poi il prezzo di vendita "reale" su trovaprezzi...il problema è poi capire se il modello pubblicizzato è buono o meno, e per quello mi toccherà tornar qui a rompere le scatole.

Apro un micro OT: e parlando di plasma, invece, riuscirei a prender qualcosa con quel budget? I plasma hanno indubbiamente il contrasto dalla loro parte e con il poco uso che farei del tv (giusto la sera dopo cena) il problema della durata inferiore neanche si pone. Al massimo, l'unico problema è l'effetto ghosting dei vari marchi delle emittenti (su quello dei miei genitori c'è il simbolo mediaset ben impresso nel lato dello schermo :muro: )

marklevinson76
08-08-2014, 14:57
si a parlare di plasma siamo O.T.,cmq si,il contrasto ed il nero sono su un altro livello,poi tutto dipende dalle esigenze,dall'illuminazione della stanza(di giorno i riflessi possono essere un problema) ed anche dal gusto personale di ognuno di noi,la ritenzione è cmq minore rispetto ai vecchi modelli.
giusto a chiudere l'O.T c è l'apposita sezione dove puoi trovare maggiori info e utenti più informati.
tornando ai led,la serie W8 di quest'anno è senza dubbio tra i migliori prodotti intorno ai mille euro,io terrei sott'occhio l'828.
poi per altre info nessuno ti vieta di chiedere,siamo tutti qui per lo stesso motivo,per ricevere o dare info nel limite del possibile;)

technicianhighweb
08-08-2014, 17:49
ho provato a cercare dei tv con il 3d che siano anche economici e sono riuscito a trovarne uno sui 370 € 42"

sapete indicarmi preghi e difetti di questi modelli con tecnologia 3D e come si comportano con la visione del digitale terrestre

tra questi lo Sharp mi pare il più interessante perché mi permetterebbe di vedere sul tv ciò che ho nel notebook in wifi ve e sono altri con questa caratteristica

PHILIPS 40PFT4509 Categoria:TV LED Codice EAN:8712581717254 370€

HISENS 42K680 TV LED Codice EAN:6942147423981 450€

PHILIPS 40PFT5509Categoria:TV LED Codice EAN:8712581709044 459 €

PHILIPS 42PFT6109 TV LED Codice EAN:8712581709327 520€

SHARP LC-39LE751E TV LED Codice EAN:4974019777030 529€

LG 39LB650V TV LED Codice EAN:8806084578600 530€

LG 42LB650V TV LED Codice EAN:8806084575760 550€

technicianhighweb
08-08-2014, 18:34
controllando le tasche ormai vuote e pensando che il 14" CRT visto da 2 e 3 metri non è cosi male
potrei valutare che da 4 meri di distanza un 42" readi o un 39 ready non mi cambierebbero nulla rispetto ad un 50" full hd

quindi potrei optare per :

HAIER Codice: LE40B7000 - Cod. Produttore : LE40B7000C

Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: HD Ready con sole €290

volendo esagerare ho visto anche questi :

HISENSE Codice: 40D36 - Cod. Produttore : 40D36
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 290€

HAIER Codice: LE40M600 - Cod. Produttore : LE40M600
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 300€

TOSCHIBA Codice: 40L3433DG - Cod. Produttore : 40L3433DG
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD DIRECTLED E FULLED 365€

un SONY mi darebbe più affidabilità sul sintonizzatore ?

SONY Codice: KDL40R483BBAEP - Cod. Produttore : KDL40R483BBAEP
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 435€

se poi vorrei essere sicuro di vederlo anche da più lontano ho visto questo :

HAIER Codice: LE48M600 - Cod. Produttore : LE48M600
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 48 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 435€

che costa 10€ in più di del
LG Codice: 42LB550V - Cod. Produttore : 42LB550V
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 42 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Grigio Alta definizione: Full HD €425

taiale
09-08-2014, 09:42
http://www.m+rc+p+l+sh+p.it/online/TV-Led/KDL50W828BBI-pidSONKDL50W828?referral=trovaprezzi

.Zeiss.
09-08-2014, 10:51
Ciao a tutti! il mio tv è morto definitivamente purtroppo (un philips 37 8404 pagato all'epoca circa 5 anni fa 1000€ :eek:), siccome avevo stipulato una assicurazione ora me lo sostituirebbero con un altro tv un LG 39 LB5700.
Lo conoscete? Com'è? :muro:

edit. eventualmente mi hanno detto che mi farebbero un buono da 369€ a cui se voglio posso aggiungere di tasca mia i soldi per prendere quello che mi pare e che ovviamente hanno in negozio. Purtroppo sono vincolato all'acquisto li dentro a queste condizioni.
voi che tv consigliate considerando che non vorrei aggiungere piu di 180€ quindi diciamo al massimo sui 550€.
Le mie esigenze sono un tv dai 37 ai 42 pollici (anche se la vedo a circa 2,5m di distanza e quindi andrebbe bene piu grande ma per motivi di spazio non posso allargarmi).
Mi interessa piu che altro la qualità di immagine, di tutte le nuove funzioni non me ne frega niente se ci sono bene senno amen (anche se ho letto che ormai se si vuole un po di qualità funzioni come 3d e smart tv ci sono per forza).
L'utilizzo è in gran parte tv sd e hd, game sia ps3 che pc (anche "veloci", e io odio le scie), e film bluray ma anche da pc i classici mkv scaricati.
Leggendo le ultime 50 pagine circa di forum l'unico tv che mi ha un minimo colpito è stato il 40" w6 della sony..sarebbe una buona scelta?

So che a quel prezzo chiedo l'impossibile ma grazie comunque in anticipo se sapete consigliarmi :)

Ginopilot
09-08-2014, 13:01
Un sony serie 6 o 7

marklevinson76
09-08-2014, 14:02
@Zeiss
sony sarebbe un ottima scelta,come ti hanno suggerito serie w6 o w7.

.Zeiss.
09-08-2014, 15:24
Un sony serie 6 o 7

@Zeiss
sony sarebbe un ottima scelta,come ti hanno suggerito serie w6 o w7.

http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/dese5yga.jpg

Ginopilot
09-08-2014, 15:58
L'ultimo

.Zeiss.
09-08-2014, 16:10
L'ultimo

Ah dici il panasonic anzi?! :O

Ginopilot
09-08-2014, 16:24
Quando ho risposto l'ultimo era il 605

.Zeiss.
09-08-2014, 16:48
Quando ho risposto l'ultimo era il 605

Ah OK OK tapatalk aveva tagliato un pezzo di messaggio...OK quindi anche te dici serie 6...buono dai mi prendo quello :D stavo leggendo qualche recensione e mi piace...grazie mille a tutti poi farò sapere le mie impressione quando lo porto a casa

Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk

_Contra_
09-08-2014, 23:31
ragazzi in quanto a input-LAG quale TV mi consigliate?



40EH5300 Samsung
40F5300 Samsung
40PFH4309 Philips



solo queste posso prendere..

Leggendo su intenet ho trovato che la 40EH5300 è un modello del 2012 mentre 40F5300 è un modello del 2013 entrambe le tv sembrano simili...

Io sarei più intenzionato a prendere la 40F5300 , ma volevo sapere l'input lag.. mi aiutate?
__________________

marklevinson76
10-08-2014, 10:35
@Contra
http://www.rtings.com/reviews/tv/plasma/samsung/f5300
l'unica review che ho trovato è sul f5300,l'input lag da quanto dichiarato dai recensori è alto,ma ancora giocabile.
sugli altri modelli online non si trovano info a riguardo

_Contra_
10-08-2014, 12:45
@Contra
http://www.rtings.com/reviews/tv/plasma/samsung/f5300
l'unica review che ho trovato è sul f5300,l'input lag da quanto dichiarato dai recensori è alto,ma ancora giocabile.
sugli altri modelli online non si trovano info a riguardo

non è quella la tv.
Quella che hai visto tu è la TV Plasma, non LED Smart TV

1enry1
10-08-2014, 12:51
se lo usi per gioco unico con LAG veloce e' il sony ....


NESSUNO qui che ha problemi nel vedere i video fatti
con fotocamera canon nei tv ?

marklevinson76
10-08-2014, 14:01
non è quella la tv.
Quella che hai visto tu è la TV Plasma, non LED Smart TV
hai ragione,mea culpa per non aver visto un dettaglio non da poco:D
cmq se sei vincolato nella scelta tra i 3 tv in elenco forse la scelta migliore è il samsung,f5300.
i philips di solito non hanno un input lag molto basso,l'altro modello samsung è come sai un modello 2012,quindi non è che ci sia molto da scegliere.
di conferme e review sull'input lag nemmeno l'ombra.

technicianhighweb
11-08-2014, 15:13
SU DAI PER FAVORE consigliatemi bene

cosa prendo stando sotto i 400€ dai 39" in su ?



sapete indicarmi preghi e difetti di questi modelli con tecnologia 3D e come si comportano con la visione del digitale terrestre vedere sul tv ciò che ho nel notebook in wifi

PHILIPS 40PFT4509 Categoria:TV LED Codice EAN:8712581717254 370€

HAIER Codice: LE40B7000 - Cod. Produttore : LE40B7000CLunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: HD Ready con sole €290

HISENSE Codice: 40D36 - Cod. Produttore : 40D36
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 290€

HAIER Codice: LE40M600 - Cod. Produttore : LE40M600
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 300€

TOSCHIBA Codice: 40L3433DG - Cod. Produttore : 40L3433DG
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD DIRECTLED E FULLED 365€

e necessario fare uno sforzo e arrivare a 435 € ?

SONY Codice: KDL40R483BBAEP - Cod. Produttore : KDL40R483BBAEP
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 40 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 435€

HAIER Codice: LE48M600 - Cod. Produttore : LE48M600
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 48 " COLORE RIVESTIMENTO primario: Nero Alta definizione: Full HD 435€

cryargon
11-08-2014, 15:56
Prova a vedere se riesci ad arrivare ad un Sony W6...

.Zeiss.
11-08-2014, 17:49
ragazzi appena portato a casa il sony 40w6 :D
beh che dire?! tanta roba!
ora devo però settarlo per bene...qualche consiglio o qualche guida specifica per questo modello? ora intanto provo con quella linkata nell'OP :p

cryargon
11-08-2014, 20:35
Zeiss quanti pollici?

Portocala
11-08-2014, 20:39
ragazzi appena portato a casa il sony 40w6 :D


Un 55 secondo me :asd:

cryargon
11-08-2014, 20:41
Agajahagaga fail scusate XD
Il 3D è attivo? Io ho ordinato il 50W805B ed dovrebbe essere attivo...

.Zeiss.
11-08-2014, 20:53
Zeiss quanti pollici?
Un 55 secondo me :asd:
ahaha un 40 ☺ [sony kdl-40e605b]


Sent from my Nexus⁴

marklevinson76
11-08-2014, 21:24
Agajahagaga fail scusate XD
Il 3D è attivo? Io ho ordinato il 50W805B ed dovrebbe essere attivo...
si è attivo il 3d

LucaTosh
12-08-2014, 22:36
Ciao ragazzi, dopo essermi letto un bel po di messaggio in questo post mi sono fatto un'idea più o meno precisa sulla tv che vorrei..
Chiedo però un vostro consiglio in merito ad alcuni modelli precisi che ho individuato. Parto con il premettere i punti cardini della mia ricerca:

1. TV che andrà utilizzata come monitor per PC/PS3, streaming film tramite pc
2. Budget massimo 350€ ma, ovviamente, meno è meglio!
3. Non mi interessano le funzioni smart.
4. Dimensione pannello 40"/42"

Secondo quanto detto sopra ho individuato i seguenti modelli:

1 Samsung UE40H5030 -> 319€ ho letto che da gaming non è il massimo! qualcuno sa dirmi di più? il prezzo non è male!
2. SHARP LC-42LD264E -> 349€ di questa non ho trovato molte recensioni, il prezzo si colloca bene ma è una buona tv?
3. TOSHIBA 40L2434DG -> circa 320€ la toshiba è buona?? da quello che mi risulta dovrebbero essere schermi con pochi sfronzoli ma buona sostanza.. vi risulta?

Non ho trovato LG anche se mi piace come marca.. Se voi avete qualche altro modello da consigliarmi sono aperto a tutto! anche se sfora di poco il budget.. voi proponete che io poi valuto!

Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere :)

HSH
13-08-2014, 12:58
ragazzi, ancora di 37" non ne esistono vero? o meglio, non più?
C'è mica un 39 ultra slim che mi resti sotto gli 88cm di lato?

Portocala
13-08-2014, 13:14
37 e 39 non si producono più.
Puoi provare i vari U40H5000/6200/6400 che hanno una cornice molto sottile.

Edit: sono sempre 90,6 cm :(
O tagli il mobile o vai di 32 :asd:

HSH
13-08-2014, 13:29
no macchè già i 39" erano tutti fuori misura..... se adesso non fanno manco + quelli, ciao ciao TV in camera
peccato.
invece un bel full HD da 27"?

Portocala
13-08-2014, 13:49
Troppo caro, tanto vale prendere un 32"

marklevinson76
13-08-2014, 14:03
@HSH
panasonic o LG fanno ancora tv con taglio da 39",ma stando alle specifiche sono circa 88,4cm in larghezza.
il 27"come suggerito non vale davvero la pena prenderlo,sul 32"hai una vasta scelta di ottimi tv a prezzi interessanti.

HSH
13-08-2014, 14:34
Troppo caro, tanto vale prendere un 32"
no 32" non mi ci sta in altezza dove devo metterlo in cucina.
va bene anche 26 nel caso

@HSH
panasonic o LG fanno ancora tv con taglio da 39",ma stando alle specifiche sono circa 88,4cm in larghezza.
il 27"come suggerito non vale davvero la pena prenderlo,sul 32"hai una vasta scelta di ottimi tv a prezzi interessanti.
grazie, quindi sono fregato! :D

LucaTosh
13-08-2014, 20:15
Ciao ragazzi, dopo essermi letto un bel po di messaggio in questo post mi sono fatto un'idea più o meno precisa sulla tv che vorrei..
Chiedo però un vostro consiglio in merito ad alcuni modelli precisi che ho individuato. Parto con il premettere i punti cardini della mia ricerca:

1. TV che andrà utilizzata come monitor per PC/PS3, streaming film tramite pc
2. Budget massimo 350&euro; ma, ovviamente, meno è meglio!
3. Non mi interessano le funzioni smart.
4. Dimensione pannello 40"/42"

Secondo quanto detto sopra ho individuato i seguenti modelli:

1 Samsung UE40H5030 -> 319 euro; ho letto che da gaming non è il massimo! qualcuno sa dirmi di più? il prezzo non è male!
2. SHARP LC-42LD264E -> 349 euro; di questa non ho trovato molte recensioni, il prezzo si colloca bene ma è una buona tv?
3. TOSHIBA 40L2434DG -> circa 320 euro; la toshiba è buona?? da quello che mi risulta dovrebbero essere schermi con pochi sfronzoli ma buona sostanza.. vi risulta?

Non ho trovato LG anche se mi piace come marca.. Se voi avete qualche altro modello da consigliarmi sono aperto a tutto! anche se sfora di poco il budget.. voi proponete che io poi valuto!

Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere :)

Aggiungo anche LG 42LB5700 a 363 euro!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

LucaTosh
14-08-2014, 10:40
Nessuno ragazzi? :( :( :(:oink:

dolciccio
14-08-2014, 11:05
Ciao mi serve unconsiglio per due tv

1) un 40/42 polllici soggiorno visione film(soprattutto quelli trasmessi dallemittenti,di rado dvd o filmini) mpremium distanza circa 2 metri

2) un 32 max per camera da letto visone mpremiumn e film distanza 1,50/2 metri.

3) max28 pollici per cucina

ero orientato sul sony soprattutto per i primi due per il soggiorno w6o5 ol w7 Per la camera oltre a quelli avevo visto l r4 sempre sony
Mentre per la cucina lascio a voi budget max 600 euro per il soggiorno 300/400 per la camera daletto per la cucina(che prendero solo se riesco a risparmiare o a trovare occassioni,altrimenti metto un 19 che ho) non so i prezzi
Grazie

marklevinson76
14-08-2014, 14:03
@LucaTosh
sui tv che hai in elenco non c è modo di sapere l'input lag,online non ci sono info e le schede tecniche non riportano mai questo dato.
l'unico che potrebbe fare al caso tuo e sfora di poco il bagdet è il sony 40w605b.
qui almeno si hanno indicazioni sia di utenti che lo hanno acquistato,soddisfatti della resa sui giochi,e diverse review che riportano i dati sull'input lag.
che sia sony o altro,secondo me meglio puntare su un tv di cui si è certi dell'input lag.

LucaTosh
14-08-2014, 14:13
@marklevinson76
Ti ringrazio per la risposta! Ho visto che il sony 40w605b lo consigliano spesso in effetti.. Peccato che le altre TV non abbiano info in merito..
Quello che mi ispirava di più tra i 4 era LG 42LB5700 ma se mi dici che non ci sono i dati non sono sicuro!

marklevinson76
14-08-2014, 14:17
@dolciccio
data la distanza in sala sarebbe più indicato un 50",ma sfori il badget,potresti però considerare il sony 48w605b,online lo si trova poco sotto le 600euro.
l'audio non è il massimo ma la qualità delle immagini è ottima.
per il 32"la scelta è molto più ampia,ma almeno io resterei in casa sony con il w7.
o la serie H di samsung da 32,che online sull MW si trova a 350euro

marklevinson76
14-08-2014, 14:21
@LucaTosh
almeno io non ho trovato nulla a riguado,mi spiace;)
http://internet-tvs-review.toptenreviews.com/lg-smart-lv5700-review.html
ho appena trovato questa review,ma devo ancora leggerla
cambia la sigla LS al posto di LB,ma è probabile sia diversa data l'appartenenza a mercati diversi

[?]
14-08-2014, 14:56
Ragazzi stavo per far ordinare a mio padre il Sony 48W605B ma ho letto altrove che sia la serie W6 che W7 NON hanno il motionflow disattivabile ma automatico... per chi non lo sapesse è quel "filtro" che se attivato ti fa l'effetto soap opera, tipo immagini velocizzate...orrendo.
Confermate?
Cosa c'è sulla stessa fascia di prezzo/qualità da 47/48 pollici?

LucaTosh
14-08-2014, 16:08
@marklevinson76

Mmm si sembra proprio diverso! Esteticamente è tutto un altro televisore :)

dolciccio
14-08-2014, 16:19
@dolciccio
data la distanza in sala sarebbe più indicato un 50",ma sfori il badget,potresti però considerare il sony 48w605b,online lo si trova poco sotto le 600euro.
l'audio non è il massimo ma la qualità delle immagini è ottima.
per il 32"la scelta è molto più ampia,ma almeno io resterei in casa sony con il w7.
o la serie H di samsung da 32,che online sull MW si trova a 350euro

Grazie per la risposta allora per il soggiorno il massimo per ora(devo convincere mia moglie) e' un 42
per la camera da letto anchio volevo restare come detto su sony oltre ala serie w avevo pensato anche all r4(ieri sono andato al mw e cerano da 32 lr4 il w7 e un samsung e mi piacevano i primi 2 il prezzo del w7 e del samsung era uguale mentre per lr4 non ricordo dove lho visto era sulle 300 euro)
Per la cucina che mi dici'

marklevinson76
14-08-2014, 16:26
@LucaTosh
si ho visto

LucaTosh
14-08-2014, 20:47
@marklevinson76

Allora.. mi sono informato un po sul discorso SONY che sembra essere la più consigliata. Ho leggermente cambiato budget e target di pollici.
Sono interessato ad un 32/39/40, ho preso le misure della camera e il 42" è effettivamente troppo grande..

Restando in casa SONY ed avendo un budget massimo di 400€ cosa si può trovare?

Ricordo che è molto importante anche la resa con film/telefilm oltre che il discorso gaming..

Esempio:
SONY 32W705B -> 399
SONY 40R483B -> 399

Il 32 è effettivamente molto meglio del 40 qui proposto allo stesso prezzo??

Ci sarebbe anche il 32R433B a 299 ben 100€ in meno! Però ho visto che è HD ready non full HD... il che si traduce in una risoluzione di 1366 x 768.. voi cosa dice? in una 32" si nota effettivamente la differenza con un 1920x1080? Ci sono altre caratteristiche che fanno pensare che un 30% in più del prezzo sia un buon investimento? Illuminatemi!

1enry1
15-08-2014, 10:13
stesso prezzo ? assurdo...

lascia perdere la serie R , vai dritto al W705

ciaooo

marklevinson76
15-08-2014, 11:14
@[?]
ti hanno informato male,si può disattivare.
io rimarrei sul w6,la qualità delle immagini è ottima,il motionflow regolabile lo trovi solo nella versione da 60"per il w6 e dai 50"in poi per il w7 e w8.

marklevinson76
15-08-2014, 11:15
@LucaTosh
tra la serie R e la W le differenze ci sono,parte smart e x-reality pro,quest'ultimo è un ottimo filtro che fa il suo bel lavoro su definizione e dettaglio.
c è cmq da considerare la distanza di visione,se sei oltre i 2 metri potresti non godere della maggiore definizione dato il piccolo taglio da 32",a questo punto allo stesso prezzo meglio il 40 R483

LucaTosh
15-08-2014, 11:54
@marklevinson76
Grazie per la delucidazione! Ho misurato e la distanza dalla TV sarebbe tra 1,8 e i 2 metri!
Da questa distanza consigli dunque un 32?
Mi segnalano comunque sempre a 399 il Samsung UE32F6400.
Su una nota rivista mettono come miglior acquisto il Samsung UE40F6200 a 388.. Scusa il casino di modelli ma c'è ne sono tantissimi!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
15-08-2014, 12:11
io rimarrei sul sony da 40,considerando che con il tv ci devi anche giocare secondo me è la scelta migliore.

san80d
15-08-2014, 22:08
ho visto da euronics il sony 40w605 a 500 euro, mi sembra un buon prezzo per un negozio fisico

cryargon
15-08-2014, 22:37
Come mai al mio euronics viene 699 quel modello ?
-___-

LucaTosh
16-08-2014, 11:04
Visto anch'io il sony 40w605 a 499 unieuro.. Mi sa che prendo questo.. Ci butto 100&euro; in più ma ne vale la pena.. Voi cosa dite?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

akiro
16-08-2014, 12:03
Ad occhio, per un tv led senza troppi fronzoli per vedere qualche dvd e un po' di tv digitale terrestre, massimo 32'' ed un occhio al portafoglio (300€ son già troppi :banned: )...

Quale modello è secondo voi il migliore?

LG 32LN5400 279€
LG 32LB55OU 299€
Samsung T23B350 229€
Mivar 0320 26'' 174€
Philips 32PHH4309/88 32'' 199,90€
HisenseLHD32D33 32'' 169€
Telefunken TE32182 32'' 179€
Telefunken TE24114/B30/C10 139€

:help:

Portocala
16-08-2014, 12:07
Cerca UE32H5000, sta sui 250/270 mi sembra.

marklevinson76
16-08-2014, 12:10
@LucaTosh
soldi ben spesi,tra l'altro tenendo conto che è un negozio fisico il prezzo è ottimo.
rimarrai a dir poco sbalordito dalla qualità delle immagini,ottimi neri e contrasto.

LucaTosh
16-08-2014, 13:07
@akiro guarda i modelli lg da 32 su glistockisti.it c'è un modello a 219.. Se hai pazienza che torni disponibile potrebbe essere una buona occasione

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

LucaTosh
16-08-2014, 13:08
@marklevinson76 grazie! Sicuramente è un bel modello! Poi essendo piu recente è anche più facilmente rivendibile in caso!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
16-08-2014, 13:25
@LucaTosh certo,essendo un modello 2014 nel caso tu voglia rivenderlo non avrai difficoltà.

akiro
16-08-2014, 13:58
@akiro guarda i modelli lg da 32 su glistockisti.it c'è un modello a 219.. Se hai pazienza che torni disponibile potrebbe essere una buona occasione

Grazie, è che dovrei prenderlo entro sera con una tesera sconto per un super :)
E per ora credo che i due più "interessanti" siano:
Philips 32PHH4309/88 32'' 199,90€
Telefunken TE32182 32'' 179€

Master.Jimmy
17-08-2014, 08:12
sotto vostra saggia indicazione ho comprato un Sony KDL-50W828
è favoloso, ma quando provo a usare lo smart tv e vedere youtube o la rai via web, mi dà un errore di plugin di flash player. Provo a scaricarlo, ma mi dice che il mio tv non è supportato e mi rimanda a una pagina adobe con tutti i requisiti che non so se sono soddisfatti
Voi come avete fatto? Che devo scaricare per vederli?

voit
17-08-2014, 08:41
devi usare le app fornite nello store, il flash non supporta (una volta si, ma ormai il plugin è obsoleto) architettutture arm...
p.s. quanto ti è costato?negozio fisico? puoi farci una piccola recensione? a livello di oS è messo cosi male rispetto a un samsung o lg? (sony monta un dual core purtroppo su queste tv)

akiro
17-08-2014, 14:03
Preso il Philips 32PHH4309/88 32'' a 199,90€ (il Telefunken era finito) è leggerissimo rispetto al mio Philips 32PFL5404h.
Montato, provato con un paio di dvd non è male, video meglio dell'audio, ma direi che è nella norma.

Alla prox :)

SiR.OnLy
17-08-2014, 18:53
ciao ragazzi.

spero possiate darmi una mano.

sto cercando un "monitor" 27" da mettere sulla scrivania per giocare con le console. Purtroppo sto notando gravi problemi di blur (forse dovuti al pessimo scaling) con i MONITOR (gaming e non). Quindi mi sa che devo optare per una TV/Monitor-TV perchè dovrebbe gestire in maniera corretta scaling & co. (infatti con un nuovissimo e perfetto monitor ho seri problemi con le console mentre con un vecchissimo monitor tv lg è tutto perfetto).

Ora il problema è che 27/28" max, è un taglio "inusuale" e ovviamente non si trova quasi nulla. Vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi una tv 27 o max 28" (giocandoci da scrivania a circa 70cm non posso andare oltre) che sia di buona qualità. Ripeto, so che è difficile perchè giustamente i tagli dove ci sono tv "di qualità" sono dai 32" in su ovviamente.. Però magari c'è qualche 27/28 che possa risultare comunque ottimo..

Aiuto :(

Master.Jimmy
18-08-2014, 07:31
devi usare le app fornite nello store, il flash non supporta (una volta si, ma ormai il plugin è obsoleto) architettutture arm...
p.s. quanto ti è costato?negozio fisico? puoi farci una piccola recensione? a livello di oS è messo cosi male rispetto a un samsung o lg? (sony monta un dual core purtroppo su queste tv)

nello store della sony? ma sono a pagamento? Ammazza una cosa così diffusa come i lettori flash non sono manco istallati. Si come software non mi piace gran che... mi si impalla/rallenta un po. Oltretutto su sorgenti USB, unifica tutti i files che è in grado di leggere in un unico calderone, fregandosene della struttra ad albero/cartelle che magari hai configurato sul dispositivo rimovibile. Mah

voit
18-08-2014, 08:41
la colpa è piu di adobe per il flash....quale app cerchi in particolare?

Master.Jimmy
18-08-2014, 09:19
la colpa è piu di adobe per il flash....quale app cerchi in particolare?
io vorrei vederci youtube e la rai via web. Ma entrambi mi richiedono il flash

voit
18-08-2014, 09:41
su youtube sicuramente qualcosa nello store trovi, sulla rai la vedo difficile.

CrAs}{®©
18-08-2014, 10:08
Ragazzi,
son alle prese con l'acquisto della TV per il salotto.
Avrei optato per un 46-48 pollici (distanza dalla schermo circa 2.50m).
Dovrei guardarci la TV, qualche DVD e poco altro..
Budget 1.200€ circa (diciamo che vorrei un bel prodotto).
Sono indeciso tra due modelli
- Samsung UE48HU7500
- Samsung UE46F8000

La differenza di prezzo è di circa 150€ (prezzi da siti internet).

Io propenderei per il primo perchè ho visto al negozio un 65" ultra HD e devo ammettere che ha una definizione decisamente alta!

Cosa mi consigliate? Ovviamente sono aperto ad altre marche e modelli..:help:

Portocala
18-08-2014, 10:16
Sicuramente la serie H, che è anche 4k.

CrAs}{®©
18-08-2014, 10:29
Sicuramente la serie H, che è anche 4k.

samsung quindi..
domanda.. mi sembra di aver capito che non esistono programmi/film in ultra hd. giusto?
La domanda che mi sorge spontanea è: cosa compro a fare una TV ultra HD se non esistono filmati in ultra HD?

marklevinson76
18-08-2014, 10:34
@CrAs}{®©;
vista la distanza ed il bedget a tua disposizione io andrei sul sony 55w828

CrAs}{®©
18-08-2014, 10:39
@CrAs}{®©;
vista la distanza ed il bedget a tua disposizione io andrei sul sony 55w828

posso chiedere come mai?
che vantaggi ha il sony rispetto al samsung?

Portocala
18-08-2014, 10:39
Effettivamente senza segnale 4k non te ne fai niente; e prima di vederlo secondo me ci vorrà parecchio tempo. Risparmieresti 500+ euro andando sul FullHD.

I Sony sono belli ma un 55 a 2.5m secondo me è troppo. Sotto il 50 va benissimo.

Ginopilot
18-08-2014, 10:59
@CrAs}{®©;

vista la distanza ed il bedget a tua disposizione io andrei sul sony 55w828


Concordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CrAs}{®©
18-08-2014, 11:00
Effettivamente senza segnale 4k non te ne fai niente; e prima di vederlo secondo me ci vorrà parecchio tempo. Risparmieresti 500+ euro andando sul FullHD.

I Sony sono belli ma un 55 a 2.5m secondo me è troppo. Sotto il 50 va benissimo.

quindi secondo te andrebbe bene anche un Ho F 6400?
Cioè, guardando TV o DVD, si nota tanto la differenza con i modelli sopra citati?

Goofy Goober
18-08-2014, 11:02
una tv 4k oggi la vedo inutile, anche in prospettiva futura.

non c'è nulla in 4k adesso... quando ci saranno i bluray 4k bisognerà cmq avere il lettore compatibile anche.

ci sono troppi "se e ma" dietro al 4k, tantovale aspettare a preoccuparsi di avere una tv a tale risoluzione quando quasi tutto sarà a 4k...

un po' come oggi per i 1080p, dato che oggi a parte andando a cercarsi i DVD i contenuti sono disponibili per la maggiore su BD, e cmq ancora oggi si può benissimo obiettare che la fruizione della tv è ancora subordinata a risoluzione anche sotto l'HD normale, quindi ben lontane dai 1080p.

in sostanza è sempre il discorso del gioco che non vale la candela.

marklevinson76
18-08-2014, 11:08
un 55"da 2,5mt non è affatto troppo,anzi è il minimo da quella distanza.

Kingdemon
18-08-2014, 12:25
una tv 4k oggi la vedo inutile, anche in prospettiva futura.

non c'è nulla in 4k adesso... quando ci saranno i bluray 4k bisognerà cmq avere il lettore compatibile anche.

ci sono troppi "se e ma" dietro al 4k, tantovale aspettare a preoccuparsi di avere una tv a tale risoluzione quando quasi tutto sarà a 4k...

un po' come oggi per i 1080p, dato che oggi a parte andando a cercarsi i DVD i contenuti sono disponibili per la maggiore su BD, e cmq ancora oggi si può benissimo obiettare che la fruizione della tv è ancora subordinata a risoluzione anche sotto l'HD normale, quindi ben lontane dai 1080p.

in sostanza è sempre il discorso del gioco che non vale la candela.
Ho "montato" l'altro giorno un 42" 4K della Philips a dei vicini.. non ho detto niente perchè conoscendoli poi avrei sollevato solo un vespaio però fa molta fatica con i canali normali in sd.. L'hanno preso perchè in offerta, 700 euro, su consiglio del commesso :doh:. Non sanno neppure cosa sia il 4K.
Per il resto carino l'ambilight e la cornice sottile. Il pannello sembra omogeneo sarebbe da vedere al buio con un buon film in hd come si comporta.
I menù e la parte smart invece li ho trovati un pò "macchinosi" meno fruibili e immediati rispetto al mio Samsung.
Il 4K imho è inutile adesso.. non abbiamo nemmeno i contenuti in 1080p senza i BD.. :muro:
un 55"da 2,5mt non è affatto troppo,anzi è il minimo da quella distanza.
E' un pò soggettivo.. per me 55" da 2,5 metri sono tanti. Lo vedo più come taglio dai 3,5-4 metri. Poi ognuno è libero di scegliere come meglio crede.

marklevinson76
18-08-2014, 12:37
@Kingdemon
è piccolo per riuscire a notare i dettagli del full hd,quindi in quel senso non si può certo dire che sia soggettivo.
io ho un 55 a quasi 3 metri di distanza,e ti assicuro che godere in pieno del dettaglio dell'alta definizione mi devo avvicinare il divano.
e dire che ci vedo piuttosto bene:D
ero scettico anch'io sulle misure consigliate in base alla distanza,ma una volta che ce l'hai in casa e provi ti rendi conto con i tuoi occhi

Kingdemon
18-08-2014, 12:51
Quello sì solo che devi anche calcolare che i contenuti in hd sono pochi.. poi ti ritrovi a vedere le magagne con i normali canali in sd ;)
Ce l'ho anche io un 55" e lo vedo da 4 metri.. ogni tanto la scimmia mi sussurra 65" che però sfrutterei solo con i contenuti in 1080p.
Alla fine sono contento della scelta che ho fatto.. va bene in tutte le situazioni.

Per prendere un buon televisore da 2,5 metri potrebbe andare di 50".. un Sony magari vedo tutti che ne parlano benissimo e forse soffre meno con i canali in sd.

Il tutto imho :)

marklevinson76
18-08-2014, 13:06
beh è giusto,poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze.
a me il 65"non ci sta,ma sarebbe davvero l'ideale per la mia distanza.
sui canali in SD i sony si comportano piuttosto bene,si gode di un'ottima visione se c è ovviamente un buon segnale come può essere quello di mediaset,la7,o la rai.

Master.Jimmy
18-08-2014, 13:18
su youtube sicuramente qualcosa nello store trovi, sulla rai la vedo difficile.
seeeeeeeeeeeee
nonostante la buona resa grafica, come software mi aspetravo di piu :cry:

Goofy Goober
18-08-2014, 13:35
Ho "montato" l'altro giorno un 42" 4K della Philips a dei vicini.. non ho detto niente perchè conoscendoli poi avrei sollevato solo un vespaio però fa molta fatica con i canali normali in sd.. L'hanno preso perchè in offerta, 700 euro, su consiglio del commesso :doh:. Non sanno neppure cosa sia il 4K.
Per il resto carino l'ambilight e la cornice sottile. Il pannello sembra omogeneo sarebbe da vedere al buio con un buon film in hd come si comporta.
I menù e la parte smart invece li ho trovati un pò "macchinosi" meno fruibili e immediati rispetto al mio Samsung.
Il 4K imho è inutile adesso.. non abbiamo nemmeno i contenuti in 1080p senza i BD.. :muro:


un 4k a 700 euro posso immaginarmi che qualità abbia...
cmq i commessi "onesti" sono quasi spariti del tutto, a volte "diventano" onesti quando capiscono che ne sai molto più di loro o cmq quanto loro, e allora si può parlare normalmente...
ma di solito se fiutano il cliente non informato cercando sempre di metterlo a 90°

il problema di quelle tv è anche che con i bluray 1080p avrebbero bisogno di un lettore a monte che applichi già un upscaling a 4k...
ne vendono già da tempo, ma per chi ha il suo home theater o lettore BD "normale" a 1080p, e ha appunto i BD a 1080p, non ha senso cambiare lettore adesso per prenderne uno che faccia l'upscaling 4k...

per me il 4k è arrivato ancora più presto di quando erano arrivate le tv 1080p, anche perchè è calato di prezzo molto più rapidamente rispetto ai 1080p all'epoca, proprio in funzione del fatto che è parecchio inutile oggi, più ancora dei 1080p anni fa al lancio.

edit:
una domanda rivolta a chi avesse una tv tra i 50 e i 60" al massimo, che abbia lo schermo CURVO.

mi potete spiegare a cosa serve nella pratica quotidiana lo schermo curvo ipotizzando una distanza visuale tra i 2 e 3 metri circa, con una minima di 1.5 metri scarsi in caso di videogiochi?
intendo dire proprio cosa cambierebbe all'atto pratico tra usare la stessa identica tv piatta o curva in quelle situazioni?

voit
18-08-2014, 14:29
seeeeeeeeeeeee
nonostante la buona resa grafica, come software mi aspetravo di piu :cry:

in effetti si consigli troppo allegramente sony in questo 3d, però ce anche da guardare l'aspetto software che nel sony è molto carente...un samsung lo asfalta tranquillamente, e poi i pannelli non sono tutti questo gran parlare, se ci si impressiona di quelle due o tre future che sony da allora è veramente triste :O

marklevinson76
18-08-2014, 15:11
samsung è si avanti sulla parte smart,ma sulla gestione del moto viene a sua volta asfaltata da sony.
non ne farei tanto un discorso di marchio,ma il tv andrebbe scelto in base a gusti ed esigenze personali.

MarcoM
18-08-2014, 15:12
edit:
una domanda rivolta a chi avesse una tv tra i 50 e i 60" al massimo, che abbia lo schermo CURVO.

mi potete spiegare a cosa serve nella pratica quotidiana lo schermo curvo ipotizzando una distanza visuale tra i 2 e 3 metri circa, con una minima di 1.5 metri scarsi in caso di videogiochi?
intendo dire proprio cosa cambierebbe all'atto pratico tra usare la stessa identica tv piatta o curva in quelle situazioni?

In realtà non serve a nulla. Teoricamente l'idea sarebbe quella di avere un angolo di visuale più uniforme per lo spettatore rispetto ad uno schermo piatto. Per evitare quei fenomeni di cambiamento dei colori di cui soffrono praticamente tutti gli schermi lcd se visti sotto angolazioni diverse dai 90°. In pratica diventa inutile su schermi piccoli (direi sotto i 55 pollici), mentre su quelli grandi si deve supporre che ci sia un unico spettatore posto perfettamente al centro dello schermo per avere il massimo risultato. Ovvio che se si guarda la TV un compagnia, il vantaggio (se esiste) va subito a farsi benedire per chi non si trova a guardare lo schermo dal centro. Un altro vantaggio, sarebbe (dico sarebbe perché l'ho letto, ma non ho mai verificato) di tipo ottico, cioè uno schermo curvo (non ricordo per quale legge fisico/ottica) presenterebbe agli occhi dello spettatore uno schermo virtualmente di dimensioni maggiori rispetto a quelle effettive.
Le recensioni che ho letto su schermi curvi, sollevano tutte grossi dubbi sui vantaggi della tecnologia, anzi pare abbastanza chiaro che i lati negativi (spazio occupato specie se appeso al muro, non adatto alla visione per più persone) siano superiori ai vantaggi. Tanto è vero che, ad esempio, LG ha già presentato la versione piatta del suo (ottimo) 55 a schermo amoled, visto che la forma curva desta sempre qualche perplessità negli acquirenti.

CrAs}{®©
18-08-2014, 15:17
Quindi, in definitiva, quale TV consigliereste 46-48" per vedere TV e qualche DVD?
Marca preferita SAMSUNG per via della linea, ma comunque aperto ad altri marchi..
Budget diciamo €1200 ma comunque deve valerne la pena.. se posso spendere meno schifo non fa...

Goofy Goober
18-08-2014, 15:18
l'effetto ottico di cui parli credo sia questo:

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/512/content_The-emitted-light-is-focused-to-the-center.jpg

tra l'altro con quest'immagine si nota subito quanto razzo sia vicino il tipo al monitor...
l'articolo completo dove l'ho trovato è questo: http://www.dday.it/redazione/13078/tv-curvo-ha-davvero-un-senso-o-e-solo-moda


a me pare di capire che sia tutta una enorme porcheria commerciale senza alcuno scopo davvero utile.
in sostanza non riesco a trovare situazioni in cui a qualcuno convenga davvero avere uno schermo curvo, a parte quella in cui l'utente fruitore sa già che sarà l'unico utilizzatore e sarà sempre posizionato nella maniera ottimale per avere il vero unico vantaggio di uno schermo curvo, ossia l'angolo di visione nel "cono" ideale di proiezione dell'immagine.

cmq mi chiedo proprio se economicamente convenga ai produttori aver tirato fuori ste TV storte anche solo per creare una moda temporanea...

MarcoM
18-08-2014, 22:04
l'effetto ottico di cui parli credo sia questo:


tra l'altro con quest'immagine si nota subito quanto razzo sia vicino il tipo al monitor...
l'articolo completo dove l'ho trovato è questo: http://www.dday.it/redazione/13078/tv-curvo-ha-davvero-un-senso-o-e-solo-moda


a me pare di capire che sia tutta una enorme porcheria commerciale senza alcuno scopo davvero utile.
in sostanza non riesco a trovare situazioni in cui a qualcuno convenga davvero avere uno schermo curvo, a parte quella in cui l'utente fruitore sa già che sarà l'unico utilizzatore e sarà sempre posizionato nella maniera ottimale per avere il vero unico vantaggio di uno schermo curvo, ossia l'angolo di visione nel "cono" ideale di proiezione dell'immagine.

cmq mi chiedo proprio se economicamente convenga ai produttori aver tirato fuori ste TV storte anche solo per creare una moda temporanea...

Sono d'accordo. Su TV che per quanto grandi possano essere, restano sempre e comunque abbastanza piccoli, la curvatura è praticamente inutile (un conto è invece uno schermo di proiezione cinematografico dove invece la curvatura è essenziale per avere una perfetta messa a fuoco su ogni punto dello schermo)
Secondo me è una moda temporanea che, spero, si sgonfierà presto.

san80d
18-08-2014, 23:36
in effetti si consigli troppo allegramente sony in questo 3d, però ce anche da guardare l'aspetto software che nel sony è molto carente...un samsung lo asfalta tranquillamente, e poi i pannelli non sono tutti questo gran parlare, se ci si impressiona di quelle due o tre future che sony da allora è veramente triste :O

ma all'atto pratico la parte "smart" a cosa serve?

cryargon
19-08-2014, 04:33
Già infatti per di più se siete come me che collegate il pseudo htcp gaming, con xbmc tutte le funzioni smart fottesega.. Io ho preso Sony perché volevo Sony e con tutti i video/rumor che dicono che hanno pochissimi imput lag mi sono buttato.
Ps. Arriverà il mio 50W805B questa settimana poi vi faccio sapere ;)))

SiR.OnLy
19-08-2014, 08:34
ciao ragazzi.

spero possiate darmi una mano.

sto cercando un "monitor" 27" da mettere sulla scrivania per giocare con le console. Purtroppo sto notando gravi problemi di blur (forse dovuti al pessimo scaling) con i MONITOR (gaming e non). Quindi mi sa che devo optare per una TV/Monitor-TV perchè dovrebbe gestire in maniera corretta scaling & co. (infatti con un nuovissimo e perfetto monitor ho seri problemi con le console mentre con un vecchissimo monitor tv lg è tutto perfetto).

Ora il problema è che 27/28" max, è un taglio "inusuale" e ovviamente non si trova quasi nulla. Vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi una tv 27 o max 28" (giocandoci da scrivania a circa 70cm non posso andare oltre) che sia di buona qualità. Ripeto, so che è difficile perchè giustamente i tagli dove ci sono tv "di qualità" sono dai 32" in su ovviamente.. Però magari c'è qualche 27/28 che possa risultare comunque ottimo..

Aiuto :(

so che non è un argomento interessante come i vostri.. però qualcuno potrebbe darmiqualche consiglio?

grazie :(

voit
19-08-2014, 08:55
Già infatti per di più se siete come me che collegate il pseudo htcp gaming, con xbmc tutte le funzioni smart fottesega.. Io ho preso Sony perché volevo Sony e con tutti i video/rumor che dicono che hanno pochissimi imput lag mi sono buttato.
Ps. Arriverà il mio 50W805B questa settimana poi vi faccio sapere ;)))

cè chi comunque non possiede un htcp e non ha intenzione di comprarlo. La parte sw dei samsung anche solo durante la navigazione tra i canali è davvero piacevole...poi i pannelli sony non sono i migliori sicuramente, alla fine sono dei classici LG rimarchiati sony tranne i Top gamma, vedi la tecnologia Trilluminus ecc... che poi abbiano un setting di fabbrica migliore ci può anche stare ma i pannelli sono quelli.

Goofy Goober
19-08-2014, 09:55
ma all'atto pratico la parte "smart" a cosa serve?

per me al 99% la parte smart della mia samsung serve solo per il client DLNA che mi permette di vedere i filmati in streaming dai pc su cui ho messo Servioo.
e il restante 1% per vedere i video su youtube tramite l'app legata al cellulare.

è da anni che sto cercando di metter su un htpc degno, ma che non sia troppo invadente, ma il problema è che cmq poter con 4 pigiate di telecomando passare dalla tv a una cartella sul pc e vedere il filmato che mi interessa è una comodità incredibile.

quando mi becco un video con sottotitoli non ben compatibili, e mi tocca collegare il pc alla tv tramite hdmi, diventa tutta una grossa rottura, perchè devo pigliare la tastiera anche, e per i controlli del video non posso più usare il telecomando.

e per inciso penso che la parte smart del mio samsung (ES7000 del 2012) faccia davvero cagare. il browser web è praticamente inutile, le app sono orribili, tutte, tantissime non aggiornate dal lancio (ossia MAI) e tutto il sistema risulta estremamente lento... insomma, una cagata colossale. l'unica cosa utile è appunto il DLNA che non è "lento" perchè si tratta di una banale navigazione tra cartelle e riproduzione video.
anche per questo stavo valutando l'acquisto dell'evolution kit per aggiornare tutto alla versione delle tv 2014, anche per aumentare il supporto ai codec video più recenti, come il 265, e aggiungere il Miracast...

san80d
19-08-2014, 10:34
per me al 99% la parte smart della mia samsung serve solo per il client DLNA che mi permette di vedere i filmati in streaming dai pc su cui ho messo Servioo.

senza la parte smart non si può usufruire del dlna?

e per inciso penso che la parte smart del mio samsung (ES7000 del 2012) faccia davvero cagare. il browser web è praticamente inutile, le app sono orribili, tutte, tantissime non aggiornate dal lancio (ossia MAI) e tutto il sistema risulta estremamente lento... insomma, una cagata colossale. l'unica cosa utile è appunto il DLNA che non è "lento" perchè si tratta di una banale navigazione tra cartelle e riproduzione video.

quindi alla fin fine con la smart tv vuol dire avere un browser e delle app e basta? ad esempio, per utilizzare miracast piuttosto che chromecast o per vedere video su yt serve una smart tv?

Goofy Goober
19-08-2014, 11:40
senza la parte smart non si può usufruire del dlna?

non ne ho idea, non so se esistono TV "non-smart" che hanno un client DLNA.
di solito le tv "non-smart" che vendono non hanno nemmeno l'interfaccia di rete wi-fi (magari hanno il LAN, non lo so), quindi boh!


quindi alla fin fine con la smart tv vuol dire avere un browser e delle app e basta? ad esempio, per utilizzare miracast piuttosto che chromecast o per vedere video su yt serve una smart tv?

il Miracast ora non so se lo hanno tutte, in passato non l'aveva nessuna è stato introdotto dopo.

sulle smart l'utilità dovrebbe esser quella di somigliare ad un grosso "tablet", dove ci sono applicazioni utili per fruire di contenuti video reperibili sul web.
per ora però sembra sia stato sfruttato maggiormente per le app della pay-tv... tutte le altre sono delle cagate immonde (tipo c'è angry birds, anche qui.... mannaggia a loro).

egounix
19-08-2014, 11:51
non ne ho idea, non so se esistono TV "non-smart" che hanno un client DLNA.
di solito le tv "non-smart" che vendono non hanno nemmeno l'interfaccia di rete wi-fi (magari hanno il LAN, non lo so), quindi boh!




il Miracast ora non so se lo hanno tutte, in passato non l'aveva nessuna è stato introdotto dopo.

sulle smart l'utilità dovrebbe esser quella di somigliare ad un grosso "tablet", dove ci sono applicazioni utili per fruire di contenuti video reperibili sul web.
per ora però sembra sia stato sfruttato maggiormente per le app della pay-tv... tutte le altre sono delle cagate immonde (tipo c'è angry birds, anche qui.... mannaggia a loro).

Non hai un'applicazione - fan:ciapet: a chi ha deciso di spacciarle al mondo col termine "app"... Odioso - tipo un tv remote?
Io uso l'iphone per fare tutto: accendo la tv e ho tutte le funzionalità sull'applicazione, senza toccare i telecomandi.
Per il pc uso remote mouse free. Non avrà la tastiera per orizzontale, come per la versione a pagamento, ma la ha per verticale e ridotta, amen.

Adric
19-08-2014, 12:40
esistono almeno quattro sistemi diversi per la condivisione dei contenuti

articolo da leggere

DLNA, AirPlay, Miracast, Chromecast: come funzionano:
http://www.dday.it/redazione/11475/dlna-airplay-miracast-chromecast-e-la-condivisione-dei-contenuti.html

Goofy Goober
19-08-2014, 12:51
esistono almeno quattro sistemi diversi per la condivisione dei contenuti

articolo da leggere

DLNA, AirPlay, Miracast, Chromecast: come funzionano:
http://www.dday.it/redazione/11475/dlna-airplay-miracast-chromecast-e-la-condivisione-dei-contenuti.html

ne ero a conoscenza, ma purtroppo per il mio caso solo il DLNA è "utile"...
il Miracast non è supportato dalla tv (e cmq a parte tramite cell android funziona con win 8.1 e non i precedenti), AirPlay è esclusiva Apple e Chromecast richiede l'acquisto del dongle a parte (e tra l'altro non supporta il DLNA...)

Bustina
19-08-2014, 16:18
ho contattato il supporto lg per la riparazione della mia smarttv 47lm620s, mi hanno riposto con la liberatoria da firmare per la sostituzione della tv con un altra serie 47la667s. Accetto o chiedo un altro modello in sostituzione?

OdontoKiller
19-08-2014, 16:36
Ciao a tutti, sto cercando una TV da 32'' per la camera, requisiti: USB che legga un po di tutto e cifra non superiore ai 250 euro, se qualcuno ha consigli :D

ReValeX
19-08-2014, 17:36
salve ragazzi, vorrei acquistare un discreto ups per tv e console e mi hanno consigliato uno a sinusoide approssimata.
Ho un pananosic viera 42et5 (led) e sul tread degli ups mi è stato consigliato di informarmi se questo genere di ups potesse dare problemi (raro) con la tv.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito di tv-ups?

V1nc3nt80
20-08-2014, 00:33
Ciao a tutti ho deciso finalmente di comprare il TV ai miei. La scelta è stata panasonic tx-40as640e.
Da mediaw l'ho trovato a 549&euro; sullo storie online. La cosa strana è che nel negozio costava 799&euro; in base al cartellino esposto davanti al televisore.
Deve arrivare entro qualche giorno. L'ho visto dal vivo e i colori e la definizione delle immagini sono davvero notevoli. Voi esperti che ne pensate?

Essen
20-08-2014, 10:46
Salve a tutti!
Qualche tempo fa (maggio/giugno?) mi ero informato, avevo seguito il thread e mi avevate consigliato, per l'acquisto di una nuova TV Low budget sui 40', una Samsung 40F6400.
Ora, si sono susseguite una serie di spese non anticipate ed ho, quindi, rimandato l'acquisto. Stavo ricominciando a guardarmi intorno ed ho visto (se non sbaglio) che la serie F è stata sostituita dalla serie H.
Ma vale sempre il consiglio per la TV? Ovvero, con budget di 400€ (+o-100€) posso prendere il 40H6400 al posto della serie F? Non c'è scelta migliore?
Il TV lo userei al 50% con videogiochi (consoles) e 50% con film tramite mediaserver tramite computer.
I servizi Smart non mi interessano più di tanto (avrei un pc attaccato, via cavo, 24/7 al tv) e neanche il 3d sinceramente. Ovviamente, se ci sono non ci sputo sopra.


Grazie a todos.


Endy.

Portocala
20-08-2014, 11:06
Vai tranquillo di UE40H6400. Puoi valutare anche i SOny W7 o W8

marklevinson76
20-08-2014, 11:11
la serie H4600 è un buon tv,unica pecca l'input lag un pò elevato.
qui di seguito c è la review.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm

san80d
20-08-2014, 11:24
la serie H4600 è un buon tv,unica pecca l'input lag un pò elevato.
qui di seguito c è la review.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm

l'input lag e' qualcosa che riguarda solo i "giocatori"?

p.s. l'input lag non esiste su tv crt?

marklevinson76
20-08-2014, 11:31
l'input lag è la misura in millisecondi che indica il tempo che passa tra quando dai il comando a quando il tv lo mette in pratica.
e per i giochi è fondamentale,ma nel caso specifico come può essere la serie H di samsung è cmq accettabile.
riguardo ai crt l'input lag c è ed è ancora oggi di riferimento per i tv lcd

Essen
20-08-2014, 12:16
Vai tranquillo di UE40H6400. Puoi valutare anche i SOny W7 o W8

la serie H4600 è un buon tv,unica pecca l'input lag un pò elevato.
qui di seguito c è la review.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm

Mmm 40 e passa non è proprio il massimo, ma sicuramente è accettabile.
Il 42w7 mi pare un gran TV ma è di 100 euro (minimo) oltre il budget prefissato: 400€ + o - 100 (quindi intorni ai 500 euro).
Mi sa che mi faccio davvero sto 40 di Samsung.


Endy.

san80d
20-08-2014, 12:23
l'input lag è la misura in millisecondi che indica il tempo che passa tra quando dai il comando a quando il tv lo mette in pratica.
e per i giochi è fondamentale,ma nel caso specifico come può essere la serie H di samsung è cmq accettabile.
riguardo ai crt l'input lag c è ed è ancora oggi di riferimento per i tv lcd

grazie, quindi almeno personalmente non e' un parametro fondamentale

marklevinson76
20-08-2014, 12:25
il sony ha un input lag di 14ms,ma costa qualche cosa di più.
40 non è poi così malvagio,il prezzo al quale lo si trova è ottimo ed in generale è un buon tv il samsung.

marklevinson76
20-08-2014, 12:30
@san80d
se non ci devi giocare no,può anche essere un parametro da mettere in secondo piano.

OdontoKiller
20-08-2014, 15:10
Parlano di input lag e poi giocano in wifi con una 3 mega a 2km dalla centrale e pure con le porte del router chiuse :asd:

Questo per dire che ci sono un milione di altri fattori da guardare prima di piccoli dettagli simili..

alessandro1980
20-08-2014, 16:19
Ragazzi, solo un consiglio veloce, devo comprare una tv alla mia ragazza, con un budget di 600€ riesco a prendere un 48-52 pollici decente per uso film e tv?
Grazie già da ora per ogni vostro suggerimento!!

voit
20-08-2014, 16:26
prova il samsung 48h6500 (doppio tuner) oppure il 48h6400 (niente doppio tuner)

ReValeX
20-08-2014, 17:01
salve ragazzi, vorrei acquistare un discreto ups per tv e console e mi hanno consigliato uno a sinusoide approssimata.
Ho un pananosic viera 42et5 (led) e sul tread degli ups mi è stato consigliato di informarmi se questo genere di ups potesse dare problemi (raro) con la tv.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito di tv-ups?

ripropongo per chi usa ups

Ginopilot
20-08-2014, 18:00
Un w6 dovrebbe starci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

egounix
20-08-2014, 18:17
ripropongo per chi usa ups

Ho monitor e tv sotto apc con onda approssimata. Mai un problema. Sinceramente nemmeno mai un problema con i corsair a pfc attivo, e ne ho subiti di distacchi di corrente.
Comunque almeno per gli ali con pfc attivo, consigliano l'onda pura.

Ginopilot
20-08-2014, 18:22
Leggevo tempo fa un documento apc dove parlava della questione e suggeriva di sovradimensionare l'ups per evitare problemi con i sinusoidale approssimata. Magari però il discorso non è valido per altri produttori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ReValeX
20-08-2014, 18:54
sinceramente non so cosa sia ali e pfc. Comunque molti mi hanno detto di non preoccuparmi mentre altri come l'utente di sopra mi hanno detto che la tv potrebbe avere qualche incompatibilità con ups con onda approssimata..doveva essere una soluzione 'economica' ma quanto basta per tutelare la tv e console. Adesso sinceramente non so se vado a peggiorare. Nel dubbio forse è meglio non prenderlo

Ginopilot
20-08-2014, 18:59
Le tv come i monitor non hanno problemi con gli ups di qualsiasi tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ReValeX
21-08-2014, 14:17
Altra domandina: la mia tv non è dotata di bluetooth ma dovrei acquistare delle cuffie bluetooth e magari un futuro un sistema 5.1 sempre senza fili. Avete per caso qualche adattatore da collegare alla tv da consigliarmi?

Goofy Goober
21-08-2014, 14:57
Altra domandina: la mia tv non è dotata di bluetooth ma dovrei acquistare delle cuffie bluetooth e magari un futuro un sistema 5.1 sempre senza fili. Avete per caso qualche adattatore da collegare alla tv da consigliarmi?

le cuffie le vendono già con i loro trasmettitori.

gli impianti 5.1 "wireless" non esistono.

ci sono quelli con le casse posteriori non collegate all'unità centrale, ma hanno loro stessi un unità di amplificazione da collegare alla corrente e i fili delle casse da collegare.

ElfoLiNk
21-08-2014, 16:05
Tra questi televisori quale mi consigliate rimanendo in quella fascia di prezzo?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/c77488aeb1a79bc173fdee0cfe96f554.jpg

taiale
21-08-2014, 17:30
Tra questi televisori quale mi consigliate rimanendo in quella fascia di prezzo?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/c77488aeb1a79bc173fdee0cfe96f554.jpg

se desideri che qualcuno ti aiuti deve dire cosa ci guarderai e a che distanza ! :read:

ElfoLiNk
21-08-2014, 18:14
se desideri che qualcuno ti aiuti deve dire cosa ci guarderai e a che distanza ! :read:

Scusa :mc:
Guardero principalmente HD e posso in sala mi ci sta massimo un 40/42 pollici quindi pensavo di andare su quella grandezza :D
Grazie

g.adiletta
22-08-2014, 08:41
Salve a tutti, dovrei acquistare una tv da 50/55'' con 3d e voice control (budget entro gli 800 euro), avevo trovato la sony W815B a 765 euro, credete sia un buon compromesso? Ha i comandi vocali?
In alternativa sapreste consigliarne un altro ? grazie mille!

deus ex machina
22-08-2014, 09:26
Ciao a tutti.

Sto valutando la possibilità (molto concreta) di sostituire il mio attuale lcd con una nuova televisione.

Sto cercando una tv (quindi con digitale terrestre incorporato) rigorosamente full hd e che supporti il 3D (preferibilmente attivo che da quel che ho capito è migliore del passivo, in termini di risoluzione. O sbaglio?)

L'utilizzo che ne farei, sarebbe il seguente:
- TV (prettamente canali HD) 75%
- gaming (PS4) 25%

Sono orientato su schermi nell'intorno dei 50", che da quel che ho letto, si addicono alla distanza alla quale starei dal televisore (distanza compresa tra i 2.5 ed i 3.5 metri).

Ho necessariamente bisogno che il televisore abbia almeno 3 porte HDMI (4 o più sarebbe meglio), alle quali collegarci:
- decoder SKY
- PS4
- HD multimediale

Non mi importa che sia smart tv o meno, se lo è senza impattare su prestazioni (estrema lentezza all'accensione, all'esecuzione dei comandi) ben venga, altrimenti va bene comunque.

Altre caratteristiche gradite ma non essenziali sono il bluetooth ed wi-fi. Necessario invece un input lag basso. E' vero che la utilizzo "poco" per giocare, ma l'esperienza vorrei che fosse comunque più che buona.

Come budget... beh, meno spendo meglio è. Diciamo che sarei disposto a spendere fino ad 800€, se la tv in questione fosse completa di tutto, anche del "superfluo" e fosse un gioiello in termini di resa. Ma se riuscissi a stare sui 600, sarebbe di gran lunga preferibile.

Ogni consiglio è veramente gradito.

Grazie
D.

Bustina
22-08-2014, 12:02
ho contattato il supporto lg per la riparazione della mia smarttv 47lm620s, mi hanno riposto con la liberatoria da firmare per la sostituzione della tv con un altra serie 47la667s. Accetto o chiedo un altro modello in sostituzione?

se qualcuno può darmi delle info

Schellaccio
22-08-2014, 16:08
Ciao, miglior TV 47/50 pollici senza Smart TV né 3d? Uso principale PS4,Blu Ray e MKV. Grazie.

g@amAT
22-08-2014, 16:27
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa consigliare la calibrazione colori ottimale per un un Samsung UE32EH5000 ?

marklevinson76
22-08-2014, 17:36
@Schellaccio ciao,tutti i migliori su quel taglio hanno 3d e parte smart,se di entrambi interessa poco la scelta migliore sono i sony serie w8

Schellaccio
22-08-2014, 18:02
@Schellaccio ciao,tutti i migliori su quel taglio hanno 3d e parte smart,se di entrambi interessa poco la scelta migliore sono i sony serie w8
Grazie. E inclusi quelli quale è secondo te il migliore?

marklevinson76
22-08-2014, 18:15
@Schellaccio
un ottimo 50"è il sony 50w828,online lo puoi trovare poco sopra le 800euro.

marklevinson76
22-08-2014, 19:04
@deus ex machina
ciao,da 2.5mt il 50"è piccolo,sul 3d non necessariamente è migliore l'attivo,a differenza del passivo mantiene la risoluzione nativa di 1080p,ma poi se mal gestito crea fastidiosi effetti ghost.
sulla tua fascia di prezzo il migliore secondo me è il sony serie w8,non eccelle sul 3d ma ha un input lag tra i più bassi nella sua categoria ed un immagine ottima.
ci sono anche i samsung serie H6XXX,migliori dal punto di vista smart e forse anche sul 3d,ma sulla qualità in 2d,in particolare con i bluray,il sony rimane un passo avanti,sopratutto grazie al motionflow che gestisce meglio il movimento delle immagini.

g.adiletta
22-08-2014, 21:06
Salve a tutti, dovrei acquistare una tv da 50/55'' con 3d e voice control (budget entro gli 800 euro), avevo trovato la sony W815B a 765 euro, credete sia un buon compromesso? Ha i comandi vocali?
In alternativa sapreste consigliarne un altro ? grazie mille!

Qualcuno che risponde alla mia domanda invece ? :help:

voit
22-08-2014, 21:10
Qualcuno che risponde alla mia domanda invece ? :help:
Per i comandi vocali devi andare su Samsung, quel budget e troppo risicato se vuoi Sony vai sui w8

danybr
22-08-2014, 22:05
Ciao a tutti raga.. Mi sono letto un po di post ma non ho trovato nessun suggerimento per le mie esigenze,quindi vi scrivo.
Cerco una Tv a led da sostituire al mio samsung 32'' che si è rotto.
Pensavo a un 40'' full hd. (Se non rientra nel budget,anche 32'' può andare bene)
Distanza: 1,8 m - 2 m
Gioco con console ma sopratutto con pc di ultima generazione (scheda video r9 280x)
Film in hd (quindi full hd e se possibile full led)
Programmi dalle vari emittenti televisive.
Budget: 400 ma preferirei stare su 300 max 350.
NON mi interessa 3D ne smart tv.
Sapete aiutarmi?
Non capisco se puntare su sony,lg o samsung e su quale.

Grazie mille

marklevinson76
23-08-2014, 00:30
@danybr ciao,se ci devi giocare la scelta migliore è il sony da 32w705b,il 40 è sopra il badget

g.adiletta
23-08-2014, 08:13
Per i comandi vocali devi andare su Samsung, quel budget e troppo risicato se vuoi Sony vai sui w8

Quindi da 800 non trovo nulla da 50'' con voice control e 3d?
Mi consigli di spendere 765 euro ed andare sul Sony TV W8 50 EDGE LED FULL HD KDL50W815BSI ?

Grazie mille.

marklevinson76
23-08-2014, 11:08
@g.adiletta il sony è un ottima scelta.

finalyoko
23-08-2014, 16:27
Salve ragazzi, visto che la mia attuale TV 32 pollici sta per morire volevo mettere le mani avanti e prepararmi su un futuro acquisto.
Grandezza : 32 pollici
Budget : max 250-300 euro
Utilizzo : normale TV + film. Unica cosa sarebbe la possibilità di registrare i programmi TV.

Non mi interessa ne il 3d ne Che sia Smart meno costa meglio e' ovviamente no sottomarche

Schellaccio
23-08-2014, 16:32
Da una distanza di 2.40/2.50 quali sono i pollici migliori?

marklevinson76
23-08-2014, 18:31
@Schellaccio 55"è l'ideale

Schellaccio
23-08-2014, 18:44
@Schellaccio 55"è l'ideale
Mi sembra eccessivo... Ho un 40 e mi trovo abbastanza bene.