PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Momy985
16-02-2011, 18:02
L'ordine è stato evaso, mi hanno spedito ieri il link del truck, ma non è ancora attivo, spero che domani arrivi...Da Titanico parte da Biella? Con Bartolini prima consegnano il pacco alla sede più vicina a me e poi c'è un ulteriore spedizione o arriva direttamente a casa?

-GabrielKnight-
16-02-2011, 19:21
una domanda da fissato/ignorante:

ma voi scollegate il tv (o ancheil pc o altro) dalla presa della corrente, nel caso di temporali? Da me temporaleggia spesso e per precauzione stacco tutto.

Ma pensavo, tutto questo attaccare/staccare, danneggia mica gli apparecchi elettronici? C'è uno sbalzo di tensione anche minimo al collegamento alla corrente? :fagiano:

ilratman
16-02-2011, 20:28
una domanda da fissato/ignorante:

ma voi scollegate il tv (o ancheil pc o altro) dalla presa della corrente, nel caso di temporali? Da me temporaleggia spesso e per precauzione stacco tutto.

Ma pensavo, tutto questo attaccare/staccare, danneggia mica gli apparecchi elettronici? C'è uno sbalzo di tensione anche minimo al collegamento alla corrente? :fagiano:

Io non ho mai staccato nulla cmq lo staccare e riattaccare non dovrebbe fare nulla.

siuseppe
16-02-2011, 20:48
anch'io sono abituato a staccare la spina quando arrivano i temporali.
Dal punto di vista dell'elettronica non dovrebbe succedere niente se la tv è spenta, forse sarebbe meglio che sia spento anche il led di stand-by.

A un mio amico però è successo che continuando ad attaccare e staccare la spina di un lettore dvd che segna sempre l'ora con il tempo il dispaly si è un pò scurito ma non so se il fenomeno è legato alla sua mania (attaccava la spina di mattina e la staccava di sera ogni giorno...)

Forse comunque è più importante in caso di temporale staccare il cavo dell'antenna.

messaggero57
17-02-2011, 07:48
Prova completa Sony 46HX9000:
http://www.dday.it/redazione/2986/In-provaTv-full-led-3D-Sony-KDL46HX900-.html

Prezzi Panasonic 2011:
http://www.dday.it/redazione/2993/Viera-Panasonic-in-esclusiva-i-primi-prezzi.html

fibrasblinda
17-02-2011, 09:01
Salve a tutti vorrei dirvi che il topic e ottimo e aiuta molto
in particolare mi servirebbe una mano per la scelta di un tv lcd da 32''
mi serve soprattutto per vedere sky hd ma ovviamente dato che i canali hd sono pochi e guardo soprattutto quelli sd mi serve un buono scaler
che modelli consigliate?
prezzo intorno ai 500 o 600 euro massimo con uno sforzo arrivo a 700
grazie

DIDAC
17-02-2011, 09:08
Prezzi Panasonic 2011:
http://www.dday.it/redazione/2993/Viera-Panasonic-in-esclusiva-i-primi-prezzi.html

il DT30 da 32" a 999 euro insomma...un pò caruccio. Il DT35 immagino costerà anche di più.
Ma la serie più economica (E30) che monta il pannello LED IPS Alpha, significa che è lo stesso pannello della serie DT30 da 2ms ma senza il 3d?

Neon68
17-02-2011, 10:52
JVC abbandona la produzione di televisori:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/jvc-stop-alla-produzione-di-tv_6070.html

E' sempre stato un marchio poco diffuso, però ricordo che in epoca crt qualche buon prodotto lo aveva tirato fuori....

AnacondA_snk
17-02-2011, 11:09
arrivato il mio bel philips 40pfl7605h, che spettacolo :D

Albe79
17-02-2011, 13:15
quali sono i pro di sony sharp e philips? mi spiego, sony ha una fedeltà dei colori ottima, sharp a detta di molti la resa cromatica migliore(cioè), mentre philips non so, ditemi voi.

Gabriyzf
17-02-2011, 13:23
quali sono i pro di sony sharp e philips? mi spiego, sony ha una fedeltà dei colori ottima, sharp a detta di molti la resa cromatica migliore(cioè), mentre philips non so, ditemi voi.

che differenza c'é tra "fedeltà dei colori ottima" e "resa cromatica migliore"? :sofico:

sdaer
17-02-2011, 13:47
Philips con la sua elettronica sembra riuscire a dare molta profondità all'immagine nei suoi LCD.
Per tutto il resto, direi che siamo nella giungla del soggettivo.

ilratman
17-02-2011, 14:20
Philips con la sua elettronica sembra riuscire a dare molta profondità all'immagine nei suoi LCD.
Per tutto il resto, direi che siamo nella giungla del soggettivo.

A mio avviso da pure troppa profondità nel senso che tratta troppo l'immagine rendendola innaturale ma soprattutto soffre troppo di rumore proprio perchè tratta pesanemente.

Albe79
17-02-2011, 14:22
che differenza c'é tra "fedeltà dei colori ottima" e "resa cromatica migliore"? :sofico:

immagine molto naturale = resa cromatica migliore?
se così volevo dire la stessa cosa....:muro:

ilratman
17-02-2011, 14:32
immagine molto naturale = resa cromatica migliore?
se così volevo dire la stessa cosa....:muro:

immagine molto naturale = resa cromatica migliore = fedelta dei colori

Il bravia3 dicono sia il migliore per questo, centrano pocoi pannelli sharp.

Sharp fa ottimi pannelli e se avesse l'elettronica sony sarebbero meglio.

Albe79
17-02-2011, 14:33
A mio avviso da pure troppa profondità nel senso che tratta troppo l'immagine rendendola innaturale ma soprattutto soffre troppo di rumore proprio perchè tratta pesanemente.

Quindi come resa cromatica/fedeltà dei colori/colori più naturali sono meglio sony e sharp rispetto ai philips?
Ciò che volevo capire era dove eccellono queste 3 case a livello di immagine (perchè si sa grazie a voi che sony ha il miglior processore e sharp i migliori pannelli, forse philips la migliore elettronica a livello generale?).

ps: ilratman mi hai anticipato parte di ciò che ho scritto...quindi x quel che riguarda l'eccellere?

danige
17-02-2011, 17:15
Ma proprio nessuno ha una TV Samsung e può darmi qualche informazione sul ConnectShare Movie? :(

edit_user_name_here
17-02-2011, 18:03
Eccomi qua.

Per prima cosa Volevo dire che le differenze dei 19 siamo li tra i samsung e non c'è da dire altro(cmq l'altro modello del 19 che avevo visto era il 19b450 però anche lui ha l'usb ma non so se funzionano le chiavette come il c450 che legge anche i card reader).

Apparte questo mi hanno detto che è arrivato un altro 55 però, non vi dico come mai, ma hanno visto che anche quest'ultimo è bombato come televisore e mi dicono che tutti i sony sono cosi... mi sembra strano tuttavia non so se sia vero o meno però se è cosi posso chiedere i soldi indietro ed aspettare i nuovi modelli sony? che mi consigliate? e poi è vero che tutti i sony sono cosi oppure è solo sull'ex710 da 55?


Saluti.

ilratman
17-02-2011, 18:10
Mi pare strano he tutti i 55ex710 siano bombati mai vista na cosa così, fatti dare i soldi indietro e aspetta in 15 giorni dovrebbero arrivare i nuovi modelli compreso il 55ex720 che dovrebbe costare pure meno del 55e710.

ilratman
17-02-2011, 18:14
Quindi come resa cromatica/fedeltà dei colori/colori più naturali sono meglio sony e sharp rispetto ai philips?
Ciò che volevo capire era dove eccellono queste 3 case a livello di immagine (perchè si sa grazie a voi che sony ha il miglior processore e sharp i migliori pannelli, forse philips la migliore elettronica a livello generale?).

ps: ilratman mi hai anticipato parte di ciò che ho scritto...quindi x quel che riguarda l'eccellere?

Se tu vuoi sentirti dire che la miglior tv è xyz mi sa che continuerai a chiedere all'infinito.

Nessuno eccelle, devi scegliere la tv a seconda di quello che ti piace.

Philips tratta pesantemente l'immagine, sony la tratta poco sembra quasi un plasma, sharp ha i migliori pannelli attualmente e il 4on se regolato bene è ottimo meglio dei sony samsung.

edit_user_name_here
17-02-2011, 18:15
Mi pare strano he tutti i 55ex710 siano bombati mai vista na cosa così, fatti dare i soldi indietro e aspetta in 15 giorni dovrebbero arrivare i nuovi modelli compreso il 55ex720 che dovrebbe costare pure meno del 55e710.

Spero che non mi daranno un buono per spenderli in quel negozio più che altro.


Cmq vi farò sapere comè andrà a finire ma può essere che solo in quel negozio siano arrivati esemplari difettati e magari credono che sia normale.

ilratman
17-02-2011, 18:19
Spero che non mi daranno un buono per spenderli in quel negozio più che altro.


Cmq vi farò sapere comè andrà a finire ma può essere che solo in quel negozio siano arrivati esemplari difettati e magari credono che sia normale.

Potresti anche chiamare sony, prima di dare indietro la tv, e chiedere se quello che ha detto il negozio è vero.

edit_user_name_here
17-02-2011, 18:25
Potresti anche chiamare sony, prima di dare indietro la tv, e chiedere se quello che ha detto il negozio è vero.

C'è un altra novità last minute.

Mi hanno chiamato ed hanno detto che proveranno con un altro fornitore.

Vedremo cosa succede poi si vedrà.

Basta che il tempo che passa non faccia scadere la settimana da quando ho comperato il tv cioè spero che si rinnovi.


P.S.: Cmq l'hanno aperto loro la scatola per vedere dunque non me l'hanno mai dato.

Momy985
17-02-2011, 18:46
Tv montata, il pannello è LTY(Z)320HF01, quindi mi sa che mi è andata bene. :)
Ora dovrò perderci un po' di tempo per regolarla... :D

Arrivato oggi 32EX500.
Ora devo prendere mano con il menù.
Comunque Sempre preso dal sito Titanico.
Fatto in Spagna 01/2011
Pannello T315HW04 V1 è AUO giusto?
Va beh pazienza.
Ho impostato i dati come quelli postati da thedoors ed effettivamente dalla prima accensione fa un bel cambiamento.

korry78
17-02-2011, 19:58
Arrivato oggi 32EX500.
Ora devo prendere mano con il menù.
Comunque Sempre preso dal sito Titanico.
Fatto in Spagna 01/2011
Pannello T315HW04 V1 è AUO giusto?
Va beh pazienza.
Ho impostato i dati come quelli postati da thedoors ed effettivamente dalla prima accensione fa un bel cambiamento.

Si, è AUO.
Purtroppo è una lotteria...
Io, usandolo molto anche come monitor pc, e dovendo sostituire il mio vecchio 21" HP f2105 con stessa tipologia di pannello e con cui mi sono sempre trovato molto bene, ci tenevo fosse un pva.
Sarei molto curioso di vedere i due pannelli uno accanto all'altro per vedere se quelle differenze che ci sono sulla carta sono anche percepibili ad occhio...

Saeval
17-02-2011, 20:07
hanno visto che anche quest'ultimo è bombato come televisore

Ti sarebbe mica possibile postare una foto? :)

Momy985
17-02-2011, 20:14
Si, è AUO.
Purtroppo è una lotteria...
Io, usandolo molto anche come monitor pc, e dovendo sostituire il mio vecchio 21" HP f2105 con stessa tipologia di pannello e con cui mi sono sempre trovato molto bene, ci tenevo fosse un pva.
Sarei molto curioso di vedere i due pannelli uno accanto all'altro per vedere se quelle differenze che ci sono sulla carta sono anche percepibili ad occhio...

A me non interessa affatto usarlo come monitor pc...infatti non sarebbe male confrontarli...anche perchè per me essendo il primo tv lcd non ho nessun confronto...cmq per uso tradizionale, sd, film, ps3 penso non ci siano grandi differenze..giusto?

Momy985
17-02-2011, 20:31
Allora, la sigla del mio 32EX500 è "T315HW04 V1", quindi pannello AUO...ma non mi frega nulla dato che la tv si vede divinamente, non la cambio di certo!! :) Per i settaggi sono partito dalla base di quelli di Thedoors cambiando qualcosina...alla fine la cosa è molto soggettiva!!

Infatti non ha senso perchè la differenza è minima.

è capitato auo anche a me, ero sul cambiarlo subito ma visto che oggi son riuscito a sentire per telefono il peperoncino e mi hanno detto che posso provarlo e poi se lo restituisco come nuovo me lo rimborsano totalmente, penso che stasera lo proverò con la partita, se mi soddisfa a pieno lo tengo.
Altra cosa da vedere è se anche a korry78 arriva un auo, se fosse così significa che adesso li fanno tutti così..

Eccoli gli amici dell'AUO:D

Allora che dite dopo gg di utilizzo?
Tu Nico156 lo vuoi cambiare?
Che settaggi particolari hai provato?

DIDAC
17-02-2011, 20:35
Si, è AUO.
Purtroppo è una lotteria...
Io, usandolo molto anche come monitor pc, e dovendo sostituire il mio vecchio 21" HP f2105 con stessa tipologia di pannello e con cui mi sono sempre trovato molto bene, ci tenevo fosse un pva.
Sarei molto curioso di vedere i due pannelli uno accanto all'altro per vedere se quelle differenze che ci sono sulla carta sono anche percepibili ad occhio...

A me non interessa affatto usarlo come monitor pc...infatti non sarebbe male confrontarli...anche perchè per me essendo il primo tv lcd non ho nessun confronto...cmq per uso tradizionale, sd, film, ps3 penso non ci siano grandi differenze..giusto?

Quando vado al MW e guardo dal vivo per esempio i samsung da 37" quindi sicuramente mva AUO) con il resto che c'è esposto, non noto mai grandi differenze...anzi...prorpio non le noto, sarò di bocca buona :asd:
E' anche vero che non sono regolati, ma non credo ci sia tutta questa differenza...
Piuttosto noto abbastanza differenza guardando per esempio un samsung 40c650 che ha lo schermo lucido: secondo me lo schermo lucido ha lo svantaggio dei riflessi, ma il pregio di far sembrare i colori più "profondi", almeno questo è quello che sembra a mè ;)

Piuttosto, lo avete provato giocando? Come va ad input lag? E nella modalità game la qualità dell'immagine si deteriora molto?

fibrasblinda
17-02-2011, 22:13
che settaggi usate sul 32ex500 con pannello auo?
sono i medesimi postati precedentemente?
grazie

p.s. alternative al sony per vedere canali sd soprattutto?

edit_user_name_here
17-02-2011, 23:27
Ti sarebbe mica possibile postare una foto? :)

Non ho il televisore a casa e sta ancora al negozio però mi hanno detto di aspettare dunque non posso(cmq la bombatura si vede a metri di distanza).

Come già vi dicevo hanno fatto tutto loro, l'avevano aperto per metterci il vecchio telecomando(non so se è normale questo cmq vabbe), ma almeno hanno scoperto in anticipo che era bombato anche quello altrimenti poi lo scoprivo a casa.

Apparte questo spero che non sia esposto anche se mi dicevano che non lo era ma sai comè ;) inoltre la cosa che deva più fastidio era la luce sotto che si vedeva troppo dunque non è questione solo di bombatura.

Comunque non ho macchine fotografiche decenti, dunque uscirebbe male la foto, ma se mi dovesse ricapitare tra le mani provo con la macchina fotografica di mio fratello(anche se è scarsa lo stesso).

Tuttavia mi hanno già proposto di cambiare televisore nel caso questo non vada bene ma ci vorrà un po di tempo stavolta per fare arrivare un altro dunque vedremo :) il problema è che non ci sono altri televisori dunque dovrò chiedere i soldi indietro nel caso(senza contare che non ci sono sconti ora).

Mi tocca solo aspettare.


Saluti.

P.S.: Un altra differenza del 19c450 confronto al 19b450 è che se si mette sul canale 0, nonostante non c'è nessuno canale su zero, te lo mette ugualmente invece il c450 non te lo fa mettere se nel caso si preme per sbaglio.

Inoltre se nel caso si mette sul canale 0 ti mette automaticamente sull'analogico... cosa strana anche se è più bellino come estetica quello vecchio.

Anakin72
18-02-2011, 08:26
Si è fumata la televisione in sala a mio padre (nel senso che pur funzionando esce fumo...).
Avrebbe urgenza di un cambio e in zona ho trovato questi tre modelli.
Il Philips e lo Sharp a 499, il Samsung a 579...
L'utilizzo fatto sarebbe quasi esclusivamente SD (e da lì probabilmente sarebbe meglio un normale LCD HD READY) : lui però vuole un led fullHD, quindi ho ristretto il campo a questi 3.
Di dimensioni ci sta solo il 32 pollici.
Del philips ho letto che ha un po' meno angolo e un menu un po' complesso (e questo non è un fattore da ignorare in questo caso) ma credo di aver capito che è fullLED, il samsung mi pare di aver letto in giro che si comporta meglio con le fonti SD e ha un menù più semplice ma anche che ci sono grossi problemi legati alla fortuna di trovare un modello sano, dello SHARP ho trovato poche info.
Consigli?

ilratman
18-02-2011, 08:44
Si è fumata la televisione in sala a mio padre (nel senso che pur funzionando esce fumo...).
Avrebbe urgenza di un cambio e in zona ho trovato questi tre modelli.
Il Philips e lo Sharp a 499, il Samsung a 579...
L'utilizzo fatto sarebbe quasi esclusivamente SD (e da lì probabilmente sarebbe meglio un normale LCD HD READY) : lui però vuole un led fullHD, quindi ho ristretto il campo a questi 3.
Di dimensioni ci sta solo il 32 pollici.
Del philips ho letto che ha un po' meno angolo e un menu un po' complesso (e questo non è un fattore da ignorare in questo caso) ma credo di aver capito che è fullLED, il samsung mi pare di aver letto in giro che si comporta meglio con le fonti SD e ha un menù più semplice ma anche che ci sono grossi problemi legati alla fortuna di trovare un modello sano, dello SHARP ho trovato poche info.
Consigli?

Leggi la prima pagina e convinci tuo padre che led non è meglio.

Se guardi solo sd vai di samsung 32c550 o 32c650.

Il c6000 è uno dei modelli samsung meno riusciti quest'anno e se becchi l'esemplare sbagliato è un tripudio di clouding.

Il 5605 è buono ma molto inferiore ad un samsung 32c650 come resa sd.

Anakin72
18-02-2011, 08:56
Leggi la prima pagina e convinci tuo padre che led non è meglio.

Se guardi solo sd vai di samsung 32c550 o 32c650.

Il c6000 è uno dei modelli samsung meno riusciti quest'anno e se becchi l'esemplare sbagliato è un tripudio di clouding.

Il 5605 è buono ma molto inferiore ad un samsung 32c650 come resa sd.

Purtroppo sono d'accordo con te sul fatto che led non è meglio, ma ho imparato nel tempo che non combatto battaglie perse in partenza.
Per cui led, fullHD e comprarlo dal vivo non si discutono...
Posso però indirizzarlo verso la scelta migliore possibile, al che gli sconsiglierò il c6000 (e a questo punto anche il c5100?) e gli suggerirò di stare sul philips...
Lo spazio purtroppo è molto angusto e ridotto...

PS : se legge divx e mkv sarebbe una cosa che mi interessa...

messaggero57
18-02-2011, 09:22
il DT30 da 32" a 999 euro insomma...un pò caruccio. Il DT35 immagino costerà anche di più.
Ma la serie più economica (E30) che monta il pannello LED IPS Alpha, significa che è lo stesso pannello della serie DT30 da 2ms ma senza il 3d?

Se ho capito bene sì. I pannelli dovrebbero essere gli stessi: quello che cambia dovrebbe essere l'elettronica.

messaggero57
18-02-2011, 09:25
Per cui led, fullHD e comprarlo dal vivo non si discutono... Posso però indirizzarlo verso la scelta migliore possibile, al che gli sconsiglierò il c6000 (e a questo punto anche il c5100?) e gli suggerirò di stare sul philips... PS : se legge divx e mkv sarebbe una cosa che mi interessa...

Se proprio devi prendere un LCD LED meglio il 5100 che in molti centri commerciali si dovrebbe trovare in offerta. I Samsung leggono praticamente di tutto.

ilratman
18-02-2011, 09:34
Purtroppo sono d'accordo con te sul fatto che led non è meglio, ma ho imparato nel tempo che non combatto battaglie perse in partenza.
Per cui led, fullHD e comprarlo dal vivo non si discutono...
Posso però indirizzarlo verso la scelta migliore possibile, al che gli sconsiglierò il c6000 (e a questo punto anche il c5100?) e gli suggerirò di stare sul philips...
Lo spazio purtroppo è molto angusto e ridotto...

PS : se legge divx e mkv sarebbe una cosa che mi interessa...

He he ti capisco...

Ahimè anche il c5100 e uguale stessa solfa se becchi l'esemplare sbagliato...

A parte i modelli philips che dico dopo se prendi le versioni con M finale dei philips da usb leggono tutto.

Potresti pensare al philips 7605 che ha uno scaler migliore, cmq anche il 5605 è buono.

ilratman
18-02-2011, 09:40
L'utilizzo fatto sarebbe quasi esclusivamente SD (e da lì probabilmente sarebbe meglio un normale LCD HD READY) : lui però vuole un led fullHD, quindi ho ristretto il campo a questi 3.
Di dimensioni ci sta solo il 32 pollici.

Consigli?

Cmq come hai detto un hd ready sarebbe meglio e in quel caso il samsung 32c4000 sarebbe ancora meglio, ha lo stesso scaler del 5100 ma dovendo fare meno upscale la resa ė notevolmente superore, tuo padre vedrebbe la tv benissimo e via usb legge tutto lo stesso.

Anakin72
18-02-2011, 09:50
Cmq come hai detto un hd ready sarebbe meglio e in quel caso il samsung 32c4000 sarebbe ancora meglio, ha lo stesso scaler del 5100 ma dovendo fare meno upscale la resa ė notevolmente superore, tuo padre vedrebbe la tv benissimo e via usb legge tutto lo stesso.

Ma la serie c4000 non hanno lo stesso problema delle serie 5100 e 6000?
Sto lavorando almeno per fargli valutare c550 e c650 (che è tra l'altro in offerta a un ottimo prezzo sulle amazzoni, ma aggiungerei fatica x convincerlo anche dell'online...).

DarkMage74
18-02-2011, 09:54
Ma la serie c4000 non hanno lo stesso problema delle serie 5100 e 6000?
Sto lavorando almeno per fargli valutare c550 e c650 (che è tra l'altro in offerta a un ottimo prezzo sulle amazzoni, ma aggiungerei fatica x convincerlo anche dell'online...).

certo che sarebbe meglio, ma tu hai detto che deve essere per forza led :stordita:

ilratman
18-02-2011, 09:56
Ma la serie c4000 non hanno lo stesso problema delle serie 5100 e 6000?
Sto lavorando almeno per fargli valutare c550 e c650 (che è tra l'altro in offerta a un ottimo prezzo sulle amazzoni, ma aggiungerei fatica x convincerlo anche dell'online...).

Certo con c4000 avrebbe sempre clouding ma siccome vde solo sd, quindi immagino tv, non si nota.

Si nota solo con i dvd sulle bande nere o nelle cene scure.

C650 sarebbe la scelta migliore in assoluto.

=Vince=
18-02-2011, 10:09
Ragazzi scusate, forse mi sono perso un pezzo, ma hanno cambiato il pannello del Sony 32Ex500?

Ero in procinto di comprarlo....

Neon68
18-02-2011, 11:07
Si è fumata la televisione in sala a mio padre (nel senso che pur funzionando esce fumo...).


Hai una televisione con la quarta dimensione e vuoi cambiarla? :stordita:

Anche io ti consiglio un Samsung C650 o il Toshiba XV733 che in SD è tra i migliori.

DIDAC
18-02-2011, 11:16
Ragazzi scusate, forse mi sono perso un pezzo, ma hanno cambiato il pannello del Sony 32Ex500?

Ero in procinto di comprarlo....

Non esattamente:
l'ex500 (il 32") è distribuito sia con pannello samsung che AUO
il 40" invece da quanto mi risulti solo con samsung

Nico156
18-02-2011, 11:24
Eccoli gli amici dell'AUO:D

Allora che dite dopo gg di utilizzo?
Tu Nico156 lo vuoi cambiare?
Che settaggi particolari hai provato?

Ciao!
io me lo sto tenendo, mandarlo indietro per tentare di nuovo la sorte mi sarebbe costato più di 30 euro e non ne vale la pena, soprattutto perchè sembra li facciano tutti auo ormai..
sono partito da quelli di thedoors e li ho adattati ai miei gusti, ho più che dimezzato la nitidezza per esempio.

che settaggi usate sul 32ex500 con pannello auo?
sono i medesimi postati precedentemente?
grazie

p.s. alternative al sony per vedere canali sd soprattutto?

Samsung 32c650 e toshiba 32xv733

Ragazzi scusate, forse mi sono perso un pezzo, ma hanno cambiato il pannello del Sony 32Ex500?

Ero in procinto di comprarlo....

i più recenti (gennaio 2011) sono capitati tutti auo, korry ha beccato uno prodotto in autunno scorso ed è pva.
o trovi un negozio che ne ha uno da qualche mese in magazzino o se lo devono ordinare fresco è probabile sia auo..

sdaer
18-02-2011, 12:20
Avete visto i prezzi dei nuovi modelli Panasonic 2011?
Cosa ne pensate?
In base agli stessi secondo voi quale sarebbe il miglior rapporto qualità prezzo del loro nuovo listino Europa/Italia?

Certo che i led se la vedranno brutta con il nuovo plasma della serie VT30 che per sottostare alle rigide norme USA sui consumi pare ora che consumerà meno di uno equivalente a LED!

Per fortuna non ho ancora comprato nulla, perché se viene meno il problema dei consumi il Plasma...

ilratman
18-02-2011, 12:42
Avete visto i prezzi dei nuovi modelli Panasonic 2011?
Cosa ne pensate?
In base agli stessi secondo voi quale sarebbe il miglior rapporto qualità prezzo del loro nuovo listino Europa/Italia?

Certo che i led se la vedranno brutta con il nuovo plasma della serie VT30 che per sottostare alle rigide norme USA sui consumi pare ora che consumerà meno di uno equivalente a LED!

Per fortuna non ho ancora comprato nulla, perché se viene meno il problema dei consumi il Plasma...

I panasonic lcd così come i plasma sono sempre stati un po' cari a mio modo di vedere ma effettivamente i nuovi modelli sono interessanti e molto.

Aspettiamo qualche review.

Io sarei interessato al dt30 per la camera da letto ma vediamo come va e se costerà meno dei 999€ indicati.

=Vince=
18-02-2011, 13:06
Non esattamente:
l'ex500 (il 32") è distribuito sia con pannello samsung che AUO
il 40" invece da quanto mi risulti solo con samsung

Ah ok, il migliore dovrebbe essere il pannello AUO? Come si fa a riconoscerli? Il pannello samsung in cosa pecca?

Grazie ancora..

DIDAC
18-02-2011, 13:33
Ah ok, il migliore dovrebbe essere il pannello AUO? Come si fa a riconoscerli? Il pannello samsung in cosa pecca?

Grazie ancora..

No esattamente il contrario.

=Vince=
18-02-2011, 13:35
No esattamente il contrario.

Ah capito.. Quindi inverto le domande :) .. Come si fa a riconoscere il 32EX500 con pannello Samsung? In cosa pecca quello con pannello AUO?

Thx

nickdc
18-02-2011, 13:59
Ah capito.. Quindi inverto le domande :) .. Come si fa a riconoscere il 32EX500 con pannello Samsung? In cosa pecca quello con pannello AUO?

Thx

AUO miglior input lag
Spva miglior nero e contrasto

Per riconoscerli devi entrare nel service menu.

Nico156
18-02-2011, 14:06
Ah capito.. Quindi inverto le domande :) .. Come si fa a riconoscere il 32EX500 con pannello Samsung? In cosa pecca quello con pannello AUO?

Thx

http://www.digitalversus.com/news-panel-switching-sony-tvs-news-15489.html

superkoala
18-02-2011, 14:16
i più recenti (gennaio 2011) sono capitati tutti auo, korry ha beccato uno prodotto in autunno scorso ed è pva.
o trovi un negozio che ne ha uno da qualche mese in magazzino o se lo devono ordinare fresco è probabile sia auo..
Sono AUO anche i pannelli dei più recenti 32EX505?
:rolleyes:

Saeval
18-02-2011, 14:25
Sono AUO anche i pannelli dei più recenti 32EX505?
:rolleyes:

E' probabile considerando che gli EX505 sono solo la versione italiana degli EX500 (e che hanno in più il decoder satellitare).

superkoala
18-02-2011, 14:35
E' probabile considerando che gli EX505 sono solo la versione italiana degli EX500 (e che hanno in più il decoder satellitare).
I 37" (per es. 37EX504), invece, sono sempre tutti AUO, vero?
:what:

Saeval
18-02-2011, 14:38
I 37" (per es. 37EX504), invece, sono sempre tutti AUO, vero?
:what:

Sì, dato che AUO è l'unico produttore di pannelli di 37''

=Vince=
18-02-2011, 14:50
E' probabile considerando che gli EX505 sono solo la versione italiana degli EX500 (e che hanno in più il decoder satellitare).

Come 32 pollici LCD rimane sempre il migliore anche con pannello AUO?

Albe79
18-02-2011, 14:50
Se tu vuoi sentirti dire che la miglior tv è xyz mi sa che continuerai a chiedere all'infinito.
Nessuno eccelle, devi scegliere la tv a seconda di quello che ti piace.
Philips tratta pesantemente l'immagine, sony la tratta poco sembra quasi un plasma, sharp ha i migliori pannelli attualmente e il 4on se regolato bene è ottimo meglio dei sony samsung.

Pur ammettendo che sul 46" la sto facendo più lunga del 32" che in poco tempo ho scelto(x fortuna), mi sembra di aver parlato chiaro. Spero che il paragone sia fattibile ma se un mio amico mi chiede dove eccellono bmw audi e mercedes, per fare un esempio stupido, riesco a spiegargli le differenze e solo dopo a domanda su quale sia la migliore allora risponderei quello che ti piace, ma se gli ho fatto capire prima le differenze so che il mio amico ora farà meno fatica a orientarsi. Sopratutto su un televisore, non contando l'estetica, non vedendo le differenze d'immagine dal vivo purtroppo come faccio a capire quale potrebbe piacermi di più? Devo chiedere a chi ne sa più di me quali possono essere tali differenze. Altrimenti al mio amico faccio prendere una bmw xchè gli dico che è la mia preferita e a lui che interessa il comfort quando sale poi su una mercedes mi dice essere migliore della bmw solo xchè mi sono soffermato sul motore bmw migliore(bravia3?) e sull'estetica migliore*(pannello?) e non su altri aspetti che potrebbero incidere di più nella sua scelta.
E' possibile oppure ho fatto un esempio imparagonabile?

*è soggettivo, lo so

ps: quello che mi piace lo sto cercando di capire

Saeval
18-02-2011, 15:09
Come 32 pollici LCD rimane sempre il migliore anche con pannello AUO?

Non si può dire sia "il migliore", anche perché dipende dalle esigenze e dal budget di ognuno. Ma comunque sì, anche se cambia il pannello la TV in globale rimane di ottimo livello.

Pur ammettendo che sul 46" la sto facendo più lunga del 32" che in poco tempo ho scelto(x fortuna), mi sembra di aver parlato chiaro. Spero che il paragone sia fattibile ma se un mio amico mi chiede dove eccellono bmw audi e mercedes, per fare un esempio stupido, riesco a spiegargli le differenze e solo dopo a domanda su quale sia la migliore allora risponderei quello che ti piace, ma se gli ho fatto capire prima le differenze so che il mio amico ora farà meno fatica a orientarsi. Sopratutto su un televisore, non contando l'estetica, non vedendo le differenze d'immagine dal vivo purtroppo come faccio a capire quale potrebbe piacermi di più? Devo chiedere a chi ne sa più di me quali possono essere tali differenze. Altrimenti al mio amico faccio prendere una bmw xchè gli dico che è la mia preferita e a lui che interessa il comfort quando sale poi su una mercedes mi dice essere migliore della bmw solo xchè mi sono soffermato sul motore bmw migliore(bravia3?) e sull'estetica migliore*(pannello?) e non su altri aspetti che potrebbero incidere di più nella sua scelta.
E' possibile oppure ho fatto un esempio imparagonabile?

*è soggettivo, lo so

ps: quello che mi piace lo sto cercando di capire

Se vuoi il mio consiglio, se ti piace la resa del 32EX500, allora (budget permettendo) prendi un 46EX500 e tagli la testa al toro, no? :)

Albe79
18-02-2011, 15:47
Se vuoi il mio consiglio, se ti piace la resa del 32EX500, allora (budget permettendo) prendi un 46EX500 e tagli la testa al toro, no? :)

Certamente! se uno di quelli che ascolto di più....il dubbio sulla versione da 46" era legato al banding verticale(che è?) a cui faceva riferimento ilratman per la tv di ezio.
Quindi stavo cercando alternative oltre al sony, avevo scritto se potevano essere paragonate le 2 tv come resa essendo lo stesso modello ma avendo 2 pannelli diversi ma la risposta non è stata affermativa...

Saeval
18-02-2011, 15:55
Certamente! se uno di quelli che ascolto di più....il dubbio sulla versione da 46" era legato al banding verticale(che è?) a cui faceva riferimento ilratman per la tv di ezio.
Quindi stavo cercando alternative oltre al sony, avevo scritto se potevano essere paragonate le 2 tv come resa essendo lo stesso modello ma avendo 2 pannelli diversi ma la risposta non è stata affermativa...

Il banding, per farla semplice, è una sorta di clouding che però si manifesta sotto forma di "bande" luminose (da cui appunto il nome), che però di solito è un problema più che altro (ma non solo) dei full LED con local dimming quando l'elettronica non riesce a gestire tutto per bene. Detto questo, mi risulta che i TV di Ezio siano stati gli unici a manifestare questo problema, ma non so se per il taglio particolare o semplice sfortuna.
Per quanto riguarda il taglio, la versione da 46'' dovrebbe montare solo pannelli S-PVA se non sbaglio, per cui non vedo di cosa preoccuparsi :)

Neon68
18-02-2011, 16:24
Sì, dato che AUO è l'unico produttore di pannelli di 37''

Anche LG produce 37. Un esempio sono i Toshiba XV da 32 e 37 che hanno appunto un pannello LG.

A meno che non abbia smesso proprio ultimamente...

Anakin72
18-02-2011, 16:56
He he ti capisco...

Ahimè anche il c5100 e uguale stessa solfa se becchi l'esemplare sbagliato...

A parte i modelli philips che dico dopo se prendi le versioni con M finale dei philips da usb leggono tutto.

Potresti pensare al philips 7605 che ha uno scaler migliore, cmq anche il 5605 è buono.

Di led ha trovato il Philips 6605 a 549 e il sony ex600 a 549.
C'era anche il samsung c550 a 430, ma non l'ho sentito molto convinto... inutile insistere più di tanto...

Saeval
18-02-2011, 17:00
Anche LG produce 37. Un esempio sono i Toshiba XV da 32 e 37 che hanno appunto un pannello LG.

A meno che non abbia smesso proprio ultimamente...

Vero, dimenticavo gli LG.
Però i Sony montano S-PVA o AUO :D

ilratman
18-02-2011, 17:01
Di led ha trovato il Philips 6605 a 549 e il sony ex600 a 549.
C'era anche il samsung c550 a 430, ma non l'ho sentito molto convinto... inutile insistere più di tanto...

Il 6605 è un 7605 con elettronica del 5605 e a questo punto prendo di sicuro il 5605 almeno non ho clouding.

Ex600 è un led di fascia bassa, forse troppo bassa, non è malvagio ma non vale i soldi che costa cmq molto meglio di un c5100 anche se in sd rende meno.

Cerca di trovare il 7605 ne vale la pena.

Sony led da orendere è ex700 o il più diffuso ex710.

ilratman
18-02-2011, 17:02
Vero, dimenticavo gli LG.
Però i Sony montano S-PVA o AUO :D

Giusto per completezza i 37 li fa anche chimei infatti i samsung montano anche questi, sony solo auo.

Anakin72
18-02-2011, 17:15
Il 6605 è un 7605 con elettronica del 5605 e a questo punto prendo di sicuro il 5605 almeno non ho clouding.

Cerca di trovare il 7605 ne vale la pena.

Sony led da orendere è ex700 o il più diffuso ex710.

Ex710 lo trovo a 200€ di più... sinceramente sono troppi...
Non capisco il discorso del 6605... se monta il pannello del 7605 non dovrebbe essere comunque meglio anche se con l'elettronica del 5605?
O il pannello del 5605 è un led diverso per cui l'effetto clouding è meno presente?

ilratman
18-02-2011, 17:31
Ex710 lo trovo a 200€ di più... sinceramente sono troppi...
Non capisco il discorso del 6605... se monta il pannello del 7605 non dovrebbe essere comunque meglio anche se con l'elettronica del 5605?
O il pannello del 5605 è un led diverso per cui l'effetto clouding è meno presente?

Il 5605 è un full led e quindi niente clouding.

Il 5605 ha un pannello migliore del 7605 solo che l'elettronica del 7605 è notevolmente superiore tale da renderlo migliore nel complesso.

DIDAC
18-02-2011, 17:41
Anche LG produce 37. Un esempio sono i Toshiba XV da 32 e 37 che hanno appunto un pannello LG.

A meno che non abbia smesso proprio ultimamente...

Giusto per completezza i 37 li fa anche chimei infatti i samsung montano anche questi, sony solo auo.

E no ragazzi un attimo, e panasonic dove la mettiamo? :D
Proprio in questi giorni mi stò informando su due modelli:

TX-L37D28
e
TX-L37D25

Il D28 poi per via del piedistallo particolare lo si trova attorno ai 600 euro, mica male...avete qualche info voi?

ilratman
18-02-2011, 17:45
E no ragazzi un attimo, e panasonic dove la mettiamo? :D
Proprio in questi giorni mi stò informando su due modelli:

TX-L37D28
e
TX-L37D25

Il D28 poi per via del piedistallo particolare lo si trova attorno ai 600 euro, mica male...avete qualche info voi?
Hai ragione dimenticavo la hitachi-panasonic ossia ips-alpha.
Sembrano buoni molto buoni, già certi vecchi modelli edge brillavano per uniformità e assenza di clouding i nuovi aspettiamo di vederli sperando panasonic sia riuscita a risolvere i problemi con segnali sd a 50hz dove aveva dei problemini.

DIDAC
18-02-2011, 17:50
i nuovi aspettiamo di vederli.

Si, sembrano eccellenti i nuovi sull acarta.
Però da post de il messaggero con i prezzi, la serie DT30/DT35 mi pare un pò troppo costosa.
La serie E30 sembra più a buon mercato montando gli stessi pannelli, ma bisogna vedere cosa sacrifichi l'elettronica.

Credo escano a breve...sperem...

andrew1488
18-02-2011, 18:11
ciao a tutti!
volevo una informazione sui tv lcd hantarex, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente :eek:
conosco bene il marchio nel settore business però a livello consumer non ho assolutamente idea di come sia (anche se curiosando in giro quel poco che ho trovato sembra comunque una buona marca)

nello specifico starei cercando info sul modello stripes da 40 (o 42? boh non ricordo) perchè mi è stato proposto come possibile acquisto. premetto che non l'ho ancora visto dal vivo però volevo portarmi avanti come pareri dato che il prezzo dovrebbe stare sui 600-800 euro. settimana prossima comunque passerò dal negozio per visionarlo

grazie in anticipo!

Anakin72
18-02-2011, 18:38
Il 5605 è un full led e quindi niente clouding.

Il 5605 ha un pannello migliore del 7605 solo che l'elettronica del 7605 è notevolmente superiore tale da renderlo migliore nel complesso.

L'ho convinto a pigliare il 7605 dalle amazzoni (costava praticamente uguale 5605 dal vivo, e che diamine...) con enormi fatiche...
Minimo minimo dato io acquisto sempre online e non ho mai il benchè minimo problema, lo avrò su questo dato ho faticato a convincerlo...
O sarà rotto o ritarderanno la consegna... garantito!

EDIT : sbaglio o non ha il ddt hd?

Momy985
18-02-2011, 20:29
Per essere più chiari...quali sono le differenze tra pannelli MVA e PVA?
Solo input lag, nero e contrasto?

ilratman
18-02-2011, 20:51
L'ho convinto a pigliare il 7605 dalle amazzoni (costava praticamente uguale 5605 dal vivo, e che diamine...) con enormi fatiche...
Minimo minimo dato io acquisto sempre online e non ho mai il benchè minimo problema, lo avrò su questo dato ho faticato a convincerlo...
O sarà rotto o ritarderanno la consegna... garantito!

EDIT : sbaglio o non ha il ddt hd?

Il 7605 è una delle migliori tv philips, ed è anche bello esteticamente.

Se mai metterai un lettore blu vedrai come si comporta.

Seriamo di no che non succeda che tu abbia problemi.

Anakin72
18-02-2011, 22:21
Il 7605 è una delle migliori tv philips, ed è anche bello esteticamente.

Se mai metterai un lettore blu vedrai come si comporta.

Seriamo di no che non succeda che tu abbia problemi.

Conoscendo mio padre ne dubito per il bluray.... quello che non riesco a capire invece a leggere le caratteristiche sul sito philips è se monta dtt hd o no...

ilratman
18-02-2011, 22:31
si lo ha

Keytrax
18-02-2011, 23:38
Ordinati 2 40C650, per me e un amico, arrivati oggi entrambi con pannello CN02...che mi dite su questo pannello???pare che sia il peggiore.......:muro:

Nico156
19-02-2011, 01:38
Ordinati 2 40C650, per me e un amico, arrivati oggi entrambi con pannello CN02...che mi dite su questo pannello???pare che sia il peggiore.......:muro:

in effetti quelli prodotti da cmo fra i tre sono quelli che si comportano peggio.. ma in teoria dovrebbe rimanere un buon tv..
dai rassegnamoci ormai pannelli samsung non ne fan più :cry:
del resto stiamo parlando di modelli che a mesi non verranno più prodotti quindi è normale che non ci investano più un soldo..

edit_user_name_here
19-02-2011, 03:42
Volevo aggiornarvi che mi hanno richiamato ieri pomeriggio dicendo che chiamavano direttamente la sony per il tv oppure mi potevano dare indietro i soldi nel caso.

Dopo tutto l'interessamento non potevo dire di no ma vedremo come andrà a finire.

Apparte questo ho guardato il sito sony ed ho visto l'ex720 ma è un 3d a 200 hz... cioè siete sicuri che costa uguale o addiritura meno? mi sembra una cosa strana(non vorrei che mettono pannelli auo o cose del genere).

Inoltre volevo anche dirvi che ho visto la sigla iniziale del mio 19c450 ed ho trovato la sigla "sy06" è un samsung?

Ho già guardato il primo post ma non è identico al numero descritto oppure basta che cominci con s?


Saluti.

sacd
19-02-2011, 09:02
Ordinati 2 40C650, per me e un amico, arrivati oggi entrambi con pannello CN02...che mi dite su questo pannello???pare che sia il peggiore.......:muro:

Garanzia europea o italiana?

franklyn
19-02-2011, 09:14
Mi ero convinto a prendere il 32ex500 che è più o meno la migliore dei 32"

ma leggendo le ottime faq, mi chiedo:
visto che la compro principalmente per la ps3, e faccio un uso normale e nn estremo della tv, no BR,
conviene prenderne una 50hz e risparmiare qualcosina ?
Se si, quale ?

grazie

fibrasblinda
19-02-2011, 09:43
un consiglio veloce su questi 4 modelli?

sony KDL-32EX710AEP
philips 32 PFL 8605 H
toshiba 32VL733G
samsung UE32C6500

vorrei vedere bene i canali sd soprattutto ma anche in hd si devono comportare discretamente avendo la ps3 e vedendo film bluray
che consigliate?

ezio
19-02-2011, 10:00
Per gli interessati, aggiornamento firmware per Sony kdl serie ex400, ex500, ex700:
Versione: PKG4.092EUL-0108
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-46EX500

Miglioramenti nella versione:
- Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.

ilratman
19-02-2011, 10:06
un consiglio veloce su questi 4 modelli?

sony KDL-32EX710AEP
philips 32 PFL 8605 H
toshiba 32VL733G
samsung UE32C6500

vorrei vedere bene i canali sd soprattutto ma anche in hd si devono comportare discretamente avendo la ps3 e vedendo film bluray
che consigliate?

philips e poi sony, poi toshi e ultimo samsu g.

Neon68
19-02-2011, 10:06
un consiglio veloce su questi 4 modelli?

sony KDL-32EX710AEP
philips 32 PFL 8605 H
toshiba 32VL733G
samsung UE32C6500

vorrei vedere bene i canali sd soprattutto ma anche in hd si devono comportare discretamente avendo la ps3 e vedendo film bluray
che consigliate?

Sony e Toshiba come prima scelta, Philips come seconda e Samsung come ultima spiaggia....

EDIT: con il rat siamo concordi solo sul Samsung.... :)

korry78
19-02-2011, 10:24
Per gli interessati, aggiornamento firmware per Sony kdl serie ex400, ex500, ex700:
Versione: PKG4.092EUL-0108
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-46EX500

Miglioramenti nella versione:
- Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.

Grazie mille della segnalazione.
Tv aggiornata. :)

ilratman
19-02-2011, 10:33
Per gli interessati, aggiornamento firmware per Sony kdl serie ex400, ex500, ex700:
Versione: PKG4.092EUL-0108
http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4092L&ch=7&m=KDL-46EX500

Miglioramenti nella versione:
- Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.

Avendo l'aggiornamento automatico non mi accorgo dei nuovi firmware ma comunico che è valido anche per hx700 e credo nx700.

Ps come è finita con il banding del tuo 46ex500?

ilratman
19-02-2011, 10:35
Sony e Toshiba come prima scelta, Philips come seconda e Samsung come ultima spiaggia....

EDIT: con il rat siamo concordi solo sul Samsung.... :)

Più che altro il philips 8605 è superiore agli altri non confonderlo con il 7605, l'8605 è un'altro livello.

ezio
19-02-2011, 10:49
Grazie mille della segnalazione.
Tv aggiornata. :)
E di che :)
Aggiornata anch'io, l'update è stato forse più rapido del solito.
Avendo l'aggiornamento automatico non mi accorgo dei nuovi firmware ma comunico che è valido anche per hx700 e credo nx700.
Confermo, anche NX!
Ps come è finita con il banding del tuo 46ex500?
Speravo che non me lo chiedessi :D
Nulla di fatto, Sony continua a girare la palla al centro tecnico e quest'ultimo la rigira a Sony; un mare di email e telefonate per girare su me stesso e farmele girare...
Con il tempo e regolandolo meglio l'effetto si è lievemente attenuato, ma c'è ancora ed è evidente. La delusione insomma è ancora tanta...

Neon68
19-02-2011, 10:55
Più che altro il philips 8605 è superiore agli altri non confonderlo con il 7605, l'8605 è un'altro livello.
Vero, ma per quello che ho potuto appurare non mi sembra superiore in SD rispetto agli altri; la mia personale classifica è basata sulle parole del richiedente "vorrei vedere bene i canali sd soprattutto".

Poi mettici che il Philips costa anche di più.

Ovviamente escludendo dalla valutazione personale eventuali problemi più o meno evidenti di clouding ed infiltrazioni luminose che possono capitare in maniera random su qualsiasi tv retroilluminato a led.

DIDAC
19-02-2011, 11:50
Ordinati 2 40C650, per me e un amico, arrivati oggi entrambi con pannello CN02...che mi dite su questo pannello???pare che sia il peggiore.......:muro:

Si va bhè però che due p@lle.
Probabilmente cambia poco tra i pannelli, però psicologicamente la cosa fa girare i cosidetti.
Peccato perchè a me la C650 piace molto...

fibrasblinda
19-02-2011, 12:19
ok grazie mille quindi o philips o sony
forse il be della sony si comporta meglio per i canali sd rispetto al pixel della phil?

ilratman
19-02-2011, 12:20
Vero, ma per quello che ho potuto appurare non mi sembra superiore in SD rispetto agli altri; la mia personale classifica è basata sulle parole del richiedente "vorrei vedere bene i canali sd soprattutto".

Poi mettici che il Philips costa anche di più.

Ovviamente escludendo dalla valutazione personale eventuali problemi più o meno evidenti di clouding ed infiltrazioni luminose che possono capitare in maniera random su qualsiasi tv retroilluminato a led.

Non credere che in sd l'8605 vada male anzi dal 7605 philips è ottimo in sd.

Lui poi non ha fatto distinzioni di prezzo pr cui talmeno per me il philips è il migliore dei 4.

rhino23
19-02-2011, 13:14
Ordinati 2 40C650, per me e un amico, arrivati oggi entrambi con pannello CN02...che mi dite su questo pannello???pare che sia il peggiore.......:muro:

Paura la mia ignoranza ma mi dici come hai fatto a scoprire che aveva il pannello CNO2... ? Dove l'hai visto? Questo tale anche per gli altri tv?

pes5pc
19-02-2011, 13:21
Buon pomeriggio,
ormai siamo alla scelta definitiva. Stamattina siamo stati in due negozi, e le opzioni sono le seguenti:

Sharp 40le810e €800 (si lo so che sarebbe meglio il 40le814, ma costa troppo);
Sony 40ex710 €850;
Panasonic 42tx-l42v20 €800 (200hz, ricevitore sat, wi-fi);
Philips 40pfl5605h €770;
LG 42le5318 €700;

I miei non vogliono acquistare su internet, e sono indirizzati sui led. Quindi le scelte sono queste.
Personalmente prenderei lo Sharp, ma vorrei le vostre opinioni, e magari qualche informazione sul Panasonic, e sul LG.
Grazie.

teraki
19-02-2011, 13:25
Allora ragazzi alla fine dopo la lettura di tutte le pagine e ringraziando i senior member x il lavoro svolto fino a ora, ho fatto una cernita x rimanere su un budget abbastanza buono
ho scelto questi modelli sui 40” pollici da vedere in sd non avendo sky

sony 40ex500 ma sembra che non si trovi piu' facilmente perche' fuori produzione dice sia ottimo come produzione 2010 migliore hd

sharp le814-samsung c750 migliore sd
philips 7605
sony 40nx700-ex710-nx710 anche se non capito la differenza tra 700 e 710.

in ordine sembra che se la giochino alla fine 40c750 e sony ex710 o nx710 con una preferenza
x il primo perche' 3dready e legge gli mkv anche se ho un hard disk multimediale dell'extramer che lo fa' gia' egregiamente. Poi il 7605 philips lasciando perdere i top di gamma . mi potete dire x favore se ho capito bene?cosa ne pensate? scusate se sono stato lungo ma ho cercato di riassumere un po' il pensiero delle 44 pagine fino a ora del forum. grazie mille un salutone

rhino23
19-02-2011, 16:10
Mi dite gentilmente le differenze tra il philips 5405 e 5605? Qual'é da prendere?

zeurymer
19-02-2011, 17:12
Stavo cercando un 32" entro i 400 euro, scopo console, film e dt.
Ho spulciato diversi siti inglesi e alla fine sembra che il tv migliore entro quel budget sia il Samsung LE32C530. Da amazon si prende alla minima somma di 325 euro spedizioni incluse.
Qualcuno ce l'ha? Pareri?

http://www.avforums.com/review/Samsung-C530-%28LEC530%29-LCD-HDTV-Review-.html

sbaffo
19-02-2011, 17:30
Ciao, torno su questo (nuovo) thread dopo aver comprato tempo fa (vecchio thread) un Sony 37EX504, di cui sono tutto sommato soddisfatto.
Però da un po' di tempo ho notato che col digitale terrestre SD, a volte si vedono parti dell'immagine a "righine", mi spiego: per esempio spesso gli occhi delle persone se non sono in primissimo piano li vedo come "tagliuzzati" da righine nere orizzontali, come se l'upscaling da SD a 1080 fosse fatto semplicemente inserendo una riga nera tra ogni riga colorata. E ciò si esende anche al contorno occhi. Questo accade a volte anche su alcune scritte durante le pubblicità ma per esempio mai sul logo del canale tv. Le prime volte pensavo che le fonti originali dei filmati pubblicitari fossero inferiori al 576 del DTT e quindi causavano un degradamento, ma poi ho notato che anche nei programmi normali succedeva, e in maniera non uniforme anche nella stessa scena. Purtoppo non saprei come fare un fermo immagine per farvelo vedere.
Nessuno lo ha notato? Cosa può essere, un difetto dell'algoritmo di upscaling? E soprattutto, non si può farci niente?

pes5pc
19-02-2011, 17:36
Mi dite gentilmente le differenze tra il philips 5405 e 5605? Qual'é da prendere?

Tra i due ti consiglio il 5605. E' un buon led, full-hd, a 100hz.
Il 5405 è un lcd.

ilratman
19-02-2011, 19:16
Ciao
Però da un po' di tempo ho notato che col digitale terrestre SD, a volte si vedono parti dell'immagine a "righine", mi spiego: per esempio spesso gli occhi delle persone se non sono in primissimo piano li vedo come "tagliuzzati" da righine nere orizzontali, come se l'upscaling da SD a 1080 fosse fatto semplicemente inserendo una riga nera tra ogni riga colorata. E ciò si esende anche al contorno occhi. Questo accade a volte anche su alcune scritte durante le pubblicità ma per esempio mai sul logo del canale tv. Le prime volte pensavo che le fonti originali dei filmati pubblicitari fossero inferiori al 576 del DTT e quindi causavano un degradamento, ma poi ho notato che anche nei programmi normali succedeva, e in maniera non uniforme anche nella stessa scena. Purtoppo non saprei come fare un fermo immagine per farvelo vedere.
Nessuno lo ha notato? Cosa può essere, un difetto dell'algoritmo di upscaling? E soprattutto, non si può farci niente?hai aggiornato il firmware della tv?
Controlla se lo fa anche con i canali 1080i tipo raihd.

ilratman
19-02-2011, 19:22
Mi dite gentilmente le differenze tra il philips 5405 e 5605? Qual'é da prendere?

Tra i due ti consiglio il 5605. E' un buon led, full-hd, a 100hz.
Il 5405 è un lcd.

Come abbiamo sempre detto sarebbe da leggere la prima pagina perchè non esistono gli lcd e i led!

Il 5405 monta pannelli lcd retroilluminati a lampade prodotti da lg, quindi con tecnologia ips.

Il 5605 monta pannelli retroilluminati a led prodotti da sharp, quindi con tecnologia uv2a ottima ma più o meno equivalente ad un ips.

Sono tv molto simili nel complesso e rimangoo tv di fascia leggermente inferiore ad un buon 100hz.

Nick.sf
19-02-2011, 19:44
Salve, avevo gia scritto su questo tread senza avere nessuna risp.

adesso chiedendo ad un amico ho trovato un consiglio ma chiede a voi esperti nella speranza di sapere cosa ne pensiate di questo prodotto:

il modello che andrei ad acquistare è il samsung UE32C6510 white

Lo userò per collegarci:

- ps3
- pc (giochi)
- riproduzione file multimediali da usb visto che il tv sembra che lo permetta

prezzo circa 600 euro!

sapete consigliarmi qualcosa di superiore rimando in ambito 6-700 euro?

per giocare alla play ed al pc vi sembra un buon prodotto?

rhino23
19-02-2011, 23:05
Come abbiamo sempre detto sarebbe da leggere la prima pagina perchè non esistono gli lcd e i led!

Il 5405 monta pannelli lcd retroilluminati a lampade prodotti da lg, quindi con tecnologia ips.

Il 5605 monta pannelli retroilluminati a led prodotti da sharp, quindi con tecnologia uv2a ottima ma più o meno equivalente ad un ips.

Sono tv molto simili nel complesso e rimangoo tv di fascia leggermente inferiore ad un buon 100hz.

Hai ragione solo che in quel momento mi trovavo in un negozio expert ed un commesso stava spiegando la differenza tra i due tv in modo sbagliato ad un cliente ed io sono intervenuto a correggerlo,gli voleva far prendere il 5405 mentre il cliente preferiva il 5605/H , e non ti dico come mi guardava male il commesso sopratutto quando gli ho consigliato di prendere il samsung 40C650,li lo tenevano ,poi però ho avuto un piccolo dubbio sui 2 philips ed ecco perché ho chiesto subito il vostro parere. Poi sono andato in un'altro negozio sempre expert ed ho reincontrato il cliente di prima e gli ho spiegato tutto, o almeno in parte, quello che dite/consigliate qui e di iscriversi e seguire questa discussione

robbberto
19-02-2011, 23:39
salve ho trovato dagli "esperti" questi due lcd a buon prezzo vedendo su trovaprezzi anche se sono vecchiotti.
sammy 40c530 e phil 5405 e un toshi 40bv700
secondo voi quale è migliore
sono quasi decenti o fanno praticamente pena?:sofico:
70% digitale sd divx 30% game hd film

Keytrax
20-02-2011, 00:31
Garanzia europea o italiana?

Garanzia europa.

edit_user_name_here
20-02-2011, 01:50
Al riguardo delle domande di prima non fa niente ;) credo di aver capito :) ora non mi tocca che aspettare(anche se dicevano 7-10 giorni).

Ciao, torno su questo (nuovo) thread dopo aver comprato tempo fa (vecchio thread) un Sony 37EX505, di cui sono tutto sommato soddisfatto.
Però da un po' di tempo ho notato che col digitale terrestre SD, a volte si vedono parti dell'immagine a "righine", mi spiego: per esempio spesso gli occhi delle persone se non sono in primissimo piano li vedo come "tagliuzzati" da righine nere orizzontali, come se l'upscaling da SD a 1080 fosse fatto semplicemente inserendo una riga nera tra ogni riga colorata. E ciò si esende anche al contorno occhi. Questo accade a volte anche su alcune scritte durante le pubblicità ma per esempio mai sul logo del canale tv. Le prime volte pensavo che le fonti originali dei filmati pubblicitari fossero inferiori al 576 del DTT e quindi causavano un degradamento, ma poi ho notato che anche nei programmi normali succedeva, e in maniera non uniforme anche nella stessa scena. Purtoppo non saprei come fare un fermo immagine per farvelo vedere.
Nessuno lo ha notato? Cosa può essere, un difetto dell'algoritmo di upscaling? E soprattutto, non si può farci niente?

Strano... cmq anche a me si vede male le faccie se non sono in primo piano ma credo che non intendi questo giusto? cioè proprio una righa davanti?

Non l'avevo mai sentita questa percui chiedo.

Nel caso intendi proprio una righa davanti non so che dirti.

ilratman
20-02-2011, 06:43
Salve, avevo gia scritto su questo tread senza avere nessuna risp.
il modello che andrei ad acquistare è il samsung UE32C6510 white
Lo userò per collegarci:
- ps3
- pc (giochi)
- riproduzione file multimediali da usb visto che il tv sembra che lo permetta
prezzo circa 600 euro!
sapete consigliarmi qualcosa di superiore rimando in ambito 6-700 euro?
per giocare alla play ed al pc vi sembra un buon prodotto?
hai letto la prima pagina?
Hai letto il thread un po' prima della tua richiesta e anche dopo?
Per il c6500 come c6000 vale quello scritto più volte.

Per l'uso che ne devi fare direi che potresti prendere il philips 5605/7605.

robbberto
20-02-2011, 09:53
salve ho trovato dagli "esperti" questi due lcd a buon prezzo vedendo su trovaprezzi anche se sono vecchiotti.
sammy 40c530 e phil 5405 e un toshi 40bv700
secondo voi quale è migliore
sono quasi decenti o fanno praticamente pena?:sofico:
70% digitale sd divx 30% game hd film

mi quoto per aggiungere che il 40c530 lo trovo solo sul sito uk di samsung, e ora il dubbio è se sarà garanzia italiana o europea?! :mbe:

atacry
20-02-2011, 10:02
ciaoo sembra un secolo che non vengo qui
la vecchia discussione è esplosa :D

certo che i primi 3 post di questa discussione sono fantastici BRAVI complimenti a tutti quelli che colaborano

sto conservano i soldi per una TV da metere in camera da letto sul armadio

potete consigliarmi qualcosa prendere il sugerimenti come oro colato e cerchero di capire subito (con i limiti del dislessico )

allora partiamo dal fato che ora ho un 14" sony che si vede divinamente ma è troppo picolo

cerco qualcosa di decente ma che costi il meno possibile .

la distanza di visione è di circa 3,70 metri e poco piu e sta ad una altezza di 2,30 metri quindi c'è un particolare angolo di visione

la altezza disponibile per inserire il tv e di 42 centimetri se metto nella parte centrale
ma se sposto piu al lato avendo il tetto in pendenza posso usufruire anche di 65 cm dino ad arrivare a 80 ma sarei ghia tropo fuoi asse ottico

fonti digitale terrestre 70% dvd 15% divx 15%

ma altroconsumo è una rivista "per tutti",

mi pre sia una rivista in abonamento

teraki
20-02-2011, 11:31
ilratman o chi mi vorra' rispondere senti visto la vostra competenza se vi metto le sigle di 3 o 4 lcd senza fare pubblicita'dove li ho visti con relativo prezzo accanto mi potete dire se ne vale la pena a quella cifra o e' troppo magari conviene cercare ancora?
riguarda degli lcd a 40"

ve li scrivo sotto x non creare doppioni eventualmente fosse possibile .
vi ringrazio gia' da ora se mi vorrete rispondere.

sono in ordine di acquisto secondo me

1)sammy le40c750 a 799euro o 599 su un sito inglese pero' non so' se e' affidabile. senti ma cosa vuol dire le/ln/lc la sigla che sta' davanti. quale e' quello da prendere o sono piu' o meno uguali?
2)sony ex710 a 799 euro
3)philips 7605 a 899 euro
4)sharp le814e a 779
se sbaglio qualcosa anche nell'ordine correggetemi pure. grazie ancora

sacd
20-02-2011, 11:36
mi pre sia una rivista in abonamento


In quei tutti si riferisce al livello conoscitivo di chi la legge...

rhino23
20-02-2011, 12:29
Scusate l'ot, mi dite dove trovare una discussione/guida per scegliere un lettore blu-ray? Grazie

ilratman
20-02-2011, 12:34
riguarda degli lcd a 40"
sono in ordine di acquisto secondo me
1)sammy le40c750 a 799euro o 599 su un sito inglese pero' non so' se e' affidabile. senti ma cosa vuol dire le/ln/lc la sigla che sta' davanti. quale e' quello da prendere o sono piu' o meno uguali?
2)sony ex710 a 799 euro
3)philips 7605 a 899 euro
4)sharp le814e a 779
se sbaglio qualcosa anche nell'ordine correggetemi pure. grazie ancora

I prezzi non sono male, a parte il philips che mi sembra un po' caro per cui lo metterei per ultimo.

Per la sigla del c750 non saprei per me esiste un solo modello.

Non prendere da siti tranieri la garanzia è più difficile da gestire e se devi mandare inietro l tv per un qualsiasi motivo la spedizione è. Uo carico e vanifica l'evenuale risparmio.

ilratman
20-02-2011, 12:37
Scusate l'ot, mi dite dove trovare una discussione/guida per scegliere un lettore blu-ray? Grazie

Ci sarà da mediamndo il sottocosto del lg bd550 a 79€ da prendere assolutamente.

Se poi si vuole i più non credo qui u hwup ci sia nadivussione sui lettori blu da tavolo.

ilratman
20-02-2011, 12:47
la distanza di visione è di circa 3,70 metri e poco piu e sta ad una altezza di 2,30 metri quindi c'è un particolare angolo di visione
la altezza disponibile per inserire il tv e di 42 centimetri se metto nella parte centrale
ma se sposto piu al lato avendo il tetto in pendenza posso usufruire anche di 65 cm dino ad arrivare a 80 ma sarei ghia tropo fuoi asse ottico
fonti digitale terrestre 70% dvd 15% divx 15%
mi pre sia una rivista in abonamento

dovresti prima ire il budget perchè che costi il meno possibile non uol dire nulla.

Per la distanza di visione sai bene che ci vorrebbe un 46" ma di sicuro non con lo spazio a disposizione.

In questa condizione, visto che la tv è ad una altezza considerevole e che gli lcd soffrono molto di angolo di visione verticale direi che sei costretto a montarlo a parete con una staffa che consenta di mettere la tv inclinata verso il basso.

Per spendere poco e starci con le misure che hai direi il samsung 32c450 anche perchè un hdready a quella distanza va meglio, costa meno di 300€ + un 50€ una staffa per appenderlo.

Momy985
20-02-2011, 13:01
Ieri l'ho testato giocando con l'xbox360 di un mio amico, tarandola per bene in modalità gioco...alla faccia del pannello inferiore...si vede divinamente...dettagli d'immagine incredibili...confermato anche dal mio amico.
Una cosa però....ma la lucetta di standby rimane sempre accesa? non riesco a trovare il modo per spegnerla...

atacry
20-02-2011, 13:08
dovresti prima dire il budget perchè che costi il meno possibile non uol dire nulla.



per ora non ho idera

Per la distanza di visione sai bene che ci vorrebbe un 46" ma di sicuro non con lo spazio a disposizione.



trovo gia abastanza grande il 42" che ho in cucina guardandolo da 3 metri cioe dal divano

mentre da i 1,5 o 2 metri sempbra che mi perdo dentro la scena ,


In questa condizione, visto che la tv è ad una altezza considerevole e che gli lcd soffrono molto di angolo di visione verticale direi che sei costretto a montarlo a parete con una staffa che consenta di mettere la tv inclinata verso il basso.



se si potese ruotere l' immagine o il display di 180° tasselerei il piede al soffitto ma è in pendenza



Per spendere poco e starci con le misure che hai direi il samsung 32c450 anche perchè un hdready a quella distanza va meglio, costa meno di 300€ + un 50€ una staffa per appenderlo.

32 credo che sia grande
come dicevo ora ho un 14" devo visionare quasi solo digitale terrestre voglio solo guardare qualche film o qualche tribuna politica o documentario non volgio ammirare le immagini

la cosa che non vorei come deto per l' altro tv e vedere scatti o scie quindi il miglior decoder e deinteralacer

per il resto non ho esigenze particolari

semplicemente evitare una bidonata

un 14"crt in altezza a quale pollici 16/9 corisponde ?

Neon68
20-02-2011, 13:11
Scusate l'ot, mi dite dove trovare una discussione/guida per scegliere un lettore blu-ray? Grazie

A riguardo ti mando un pvt, qui siamo OT.

Neon68
20-02-2011, 13:20
un 14"crt in altezza a quale pollici 16/9 corisponde ?

All'incirca un 19 pollici.

Prendendo come esempio il Mivar, il 14 pollici a tubo è alto 35cm, mentre il Samsung C450 da 19 è alto 34,8cm (comprensivo di base), altrimenti senza base sempre il C450 da 22 è alto 35,4.

DarkMage74
20-02-2011, 13:25
la cosa che non vorei come deto per l' altro tv e vedere scatti o scie quindi il miglior decoder e deinteralacer

per il resto non ho esigenze particolari

semplicemente evitare una bidonata

un 14"crt in altezza a quale pollici 16/9 corisponde ?

valuta un Samsung 22/26C450 (io prenderei il 26")

Neon68
20-02-2011, 13:26
Il 24 pollici non esiste.

DarkMage74
20-02-2011, 13:27
Il 24 pollici non esiste.

vero, errore mio ;)

ilratman
20-02-2011, 13:34
Una cosa però....ma la lucetta di standby rimane sempre accesa? non riesco a trovare il modo per spegnerla...

Ex500 non ha modo di spegnere la tv completamente, il mio hx700 per esempio ha questa possibilità come lo aveva 32v2500 che avevo prima, cmq sono poche le tv che permettono i essere spente del tutto non hiedermi il perchè, io penso sia una questione di costo e garanzia, ma è così.

Neon68
20-02-2011, 13:50
Momy985

Sul mio scarsissimo EX302 se spengo la tv dal tasto sul televisore la spia stand-by si spegne, hai provato?

ilratman
20-02-2011, 14:17
Momy985

Sul mio scarsissimo EX302 se spengo la tv dal tasto sul televisore la spia stand-by si spegne, hai provato?

Hai ragione, credevo non avessero il pulsante di spegnimento almeno così ricordavo quando avevo letto il manuale.

sbaffo
20-02-2011, 14:44
Scusate, era il modello 37ex504, ma non cambia molto... (ora correggo)
hai aggiornato il firmware della tv?
Controlla se lo fa anche con i canali 1080i tipo raihd.
No, ma ora ho controllato sul sito sony e c'è un firmware che migliora solo l'IPTV...
Con fonti HD non lo fa (Sky), con Rai e RaiHD non so perchè non la guardo mai, l'ho notato su Canale 5 (SD, sia DTT che tramite sky) e mi pare anche su Italia1 (chiambretti?)

Strano... cmq anche a me si vede male le faccie se non sono in primo piano ma credo che non intendi questo giusto? cioè proprio una righa davanti?

Non l'avevo mai sentita questa percui chiedo.

Nel caso intendi proprio una righa davanti non so che dirti.
No, non c'è "una" riga davanti tipo censura :D, ma si vede seghettato un po' come se ci volesse l'antialiasing, ma ciò è in parte normale quando la fonte è SD, però peggio perchè ci sono pure delle righine nere intervallate alle righe normali, come se le file di pixel fossero scure una sì e una no, ma solo in zone vicino agli occhi, probabilmente per via del contrasto (tipo occhi e sopracciglia nere contro bianco dell'occhio e pelle chiara). Forse mi accorgo solo degli occhi perchè è la parte che si guarda di più, non so. Potrebbe anche essere che le parti scure vengano "infiltrate" da righe colorate, cioè che la contaminazione sia reciproca, però le immagini sono piccole e non ne sono sicuro.

Lo strano è che non accade sempre, adesso per esempio sono andato a controllare e si vedevano i dettagli solo un po' quadrettosi come normale che sia, però erano anche immagini molto statiche, forse con un po' di movimento peggiora. Forse dipende dalla trasmissione o dai singoli programmi, come MTV che trasmette già di suo talmente compresso male che certe sigle sono a quadrettoni...

korry78
20-02-2011, 15:13
Ieri l'ho testato giocando con l'xbox360 di un mio amico, tarandola per bene in modalità gioco...alla faccia del pannello inferiore...si vede divinamente...dettagli d'immagine incredibili...confermato anche dal mio amico.
Una cosa però....ma la lucetta di standby rimane sempre accesa? non riesco a trovare il modo per spegnerla...

Io neanche sono riuscito a spegnerla.
Ho risolto attaccandola (insieme a PS3 e WD Elements) ad una ciabatta con pulsante ON/OFF.

andrew1488
20-02-2011, 15:21
ciao a tutti!
volevo una informazione sui tv lcd hantarex, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente :eek:
conosco bene il marchio nel settore business però a livello consumer non ho assolutamente idea di come sia (anche se curiosando in giro quel poco che ho trovato sembra comunque una buona marca)

nello specifico starei cercando info sul modello stripes da 40 (o 42? boh non ricordo) perchè mi è stato proposto come possibile acquisto. premetto che non l'ho ancora visto dal vivo però volevo portarmi avanti come pareri dato che il prezzo dovrebbe stare sui 600-800 euro. settimana prossima comunque passerò dal negozio per visionarlo

grazie in anticipo!


nada? nessuno conosce il settore consumer della hantarex?

Nico156
20-02-2011, 16:48
Io neanche sono riuscito a spegnerla.
Ho risolto attaccandola (insieme a PS3 e WD Elements) ad una ciabatta con pulsante ON/OFF.

wd elements quale?
io ho il modello da 1tb 2,5'' autoalimentato e per farlo riconoscere dal ex500 ho dovuto creare una partizione fat 32 da 32gb e fare in modo sia la prima del disco.
tu hai adottato soluzioni migliori?

DIDAC
20-02-2011, 16:55
Oggi sono stato a casa dei miei e ho collegato il mio netbook (un 1201N) al loro samsung 32c550.
Come desktop fa la sua sporca figura, ottima nitidezza, insomma, non si rimpiange per nulla il monitor del pc, tra l'altro manco era regolato.

C'è qualcuno di voi che ha avuto esperienza di utilizzo desktop sia su un 32" e un 40"? Perchè sul 32" anche da relativamente vicino (60 cm) era utilizzabile molto bene, su un 40" mi devo aspettare un aspetto inferiore per via del dotch pixel superiore?

DIDAC

GMarc
20-02-2011, 16:59
le40c750

819€ spedita, conviene?

korry78
20-02-2011, 17:01
edit -doppio

korry78
20-02-2011, 17:03
wd elements quale?
io ho il modello da 1tb 2,5'' autoalimentato e per farlo riconoscere dal ex500 ho dovuto creare una partizione fat 32 da 32gb e fare in modo sia la prima del disco.
tu hai adottato soluzioni migliori?

Ho sia da quello da 1Tb (dato a mio fratello) sia quello da 1,5 ma sono identici.
Per ora (quello da 1,5) lo uso solo attaccato al pc, non ha il pulsante di spegnimento la lucetta lampeggia sempre anche a pc spento.
Anch'io vorrei poterlo utilizzare sia sull'EX500 sia sulla PS3.
In ognuno dei due casi purtroppo l'unica soluzione è il fat32, con i limiti che questo comporta...
Un peccato soprattutto perchè ormai i film HD 1080 migliori sono in mkv (che possono pesare anche una decina di Gb o più)... :cry:

DarkMage74
20-02-2011, 17:27
le40c750

819€ spedita, conviene?

a meno non la trovi

zeurymer
20-02-2011, 17:40
Oggi sono stato a casa dei miei e ho collegato il mio netbook (un 1201N) al loro samsung 32c550.

Come se la cava il tv in in questione? In internet ho letto recensioni molto positive. Una entry level di qualità. Confermi?

DIDAC
20-02-2011, 18:03
si la ho usata x navigare e mi ha fatto un'ottima impressione, ho messo il trailer di crisis 2 in full hd da youtube ed era un vero spettacolo.
avrei dovuto provare anche il 40b650 di mio fratello x capire come è un 40 in navigazione

GMarc
20-02-2011, 19:10
a meno non la trovi

ordinata, speriamo non arrivi a pezzi

atacry
20-02-2011, 19:12
All'incirca un 19 pollici.

Prendendo come esempio il Mivar, il 14 pollici a tubo è alto 35cm, mentre il Samsung C450 da 19 è alto 34,8cm (comprensivo di base), altrimenti senza base sempre il C450 da 22 è alto 35,4.

ma il mio sony e nemmeno 32 cm quanti pollici sara ?

Dulack
20-02-2011, 20:29
ciao a tutti...
è da un po' che cerco di capire che TV comprare... ed ero arrivato ad un compromesso di un 46" a 1.500€ led 3d... della samsung (se non ricordo male una serie 8)... poi però girovagando ho notato quest'altro televisore,
il: Toshiba 55WL768G ... che sì mi costa 500€ in più, quindi un totale di 2.000€ circa, ma è un 55"... voi che ne pensate?!? è un buon acquisto per il prezzo che ci voglio spendere?!?
o per questo prezzo mi sapete consigliare qualche altro televisore?!? di circa la stessa grandezza, e che sia full LED, e 3D... (ovviamente full hd) :D
grazie mille ...

erosmax
20-02-2011, 20:54
Finalmente, dopo troppo tempo (dal post nella pagina 2010 della precedente sezione chiusa), ho deciso di fare questo acquisto di un TV differente dal mio Tubo Catodico 32" spesa non superiore a 700€ (meno si di più no) :D
Mi avevate consigliato vari modelli, ma uno solo era a LED.
Dal 17 Febbraio, a Saturn, vendono un Philips 40PFL5605 a 799€, al quale prezzo danno un buono di 300€ da spendere da Aprile (a scalare e senza spendere altro).
Ora, non che debba comprare altre cose... ma come vi sembra il prezzo (che alla fine sarebbe 499€ ma spendendone 799€)?
Sul volantino dicono che è 100Hz, LED, ha il Sintonizzatore HD ed uno Slot CI+... ma è tutto reale? Avevo sentito che non era un LED oppure che non aveva il Digitale Terrestre in HD!!! :confused: :eek:
Me lo consigliate (se si, domani stesso andrò a prenderlo)?
Ha dei difetti questo TV? Quali sono i pregi e quali i difetti?
Grazie e attendo delucidazioni da voi esperti in materia.
PS: purtroppo il TV mi entra solo fino al 40" e il 3D non posso vederlo :cry:

Ciao.

ilratman
20-02-2011, 21:06
Mi avevate consigliato vari modelli, ma uno solo era a LED.
Dal 17 Febbraio, a Saturn, vendono un Philips 40PFL5605 a 799€, al quale prezzo danno un buono di 300€ da spendere da Aprile (a scalare e senza spendere altro).
Ora, non che debba comprare altre cose... ma come vi sembra il prezzo (che alla fine sarebbe 499€ ma spendendone 799€)?
Sul volantino dicono che è 100Hz, LED, ha il Sintonizzatore HD ed uno Slot CI+... ma è tutto reale? Avevo sentito che non era un LED oppure che non aveva il Digitale Terrestre in HD!!! :confused: :eek:
Me lo consigliate (se si, domani stesso andrò a prenderlo)?
Ha dei difetti questo TV? Quali sono i pregi e quali i difetti?

Vai tranquillo è un'ottima tv, ha tutto quello che dice il volantino e che serve, con il buono cheti fanno ti fai lettore bluray e altre cosette.

teraki
20-02-2011, 21:11
I prezzi non sono male, a parte il philips che mi sembra un po' caro per cui lo metterei per ultimo.

Per la sigla del c750 non saprei per me esiste un solo modello.

Non prendere da siti tranieri la garanzia è più difficile da gestire e se devi mandare inietro l tv per un qualsiasi motivo la spedizione è. Uo carico e vanifica l'evenuale risparmio.

grazie mille

teraki
20-02-2011, 21:21
scusate domanda secca cosa ne pensate del Toshiba 40RV753 considerando che non mi interessa il 3d.ho trovato una recensione su hdtvtest.co.uk ma non so' bene l'inglese.potete aiutarmi(pannello,connessioni ecc.) mi sembra abbia un buon rapporto qualita' prezzo.?grazie

erosmax
20-02-2011, 21:24
Vai tranquillo è un'ottima tv, ha tutto quello che dice il volantino e che serve, con il buono cheti fanno ti fai lettore bluray e altre cosette.

Grazie per la risposta ilratman ;)
Ho voluto chiedere a voi, che siete mitici nel settore, perché in rete ho letto che si lamentavano di questo TV. :(
Ho provato a vedere anche i prezzi online, e variano fra i 540€ ed i 740€, ma non so che modello è questo di Saturno (Se l'H, che penso sia, o la M)... anche perché non so bene la differenza.
Pensi, quindi, che il prezzo sia giusto? Cioè, venderlo a 799€ con i 300€ da spendere ad Aprile... non sa di fregatura? Ari Cioè, per questi, il TV dovrebbe costare e valere 799€ (visto che i 300€ di "regalo", che loro dicono, è per festeggiare i loro 10 anni in Italia ed è l'offerta più alta su questo tv)? :confused:

Ciao.

ilratman
20-02-2011, 21:44
Grazie per la risposta ilratman ;)
Ho voluto chiedere a voi, che siete mitici nel settore, perché in rete ho letto che si lamentavano di questo TV. :(
Ho provato a vedere anche i prezzi online, e variano fra i 540€ ed i 740€, ma non so che modello è questo di Saturno (Se l'H, che penso sia, o la M)... anche perché non so bene la differenza.
Pensi, quindi, che il prezzo sia giusto? Cioè, venderlo a 799€ con i 300€ da spendere ad Aprile... non sa di fregatura? Ari Cioè, per questi, il TV dovrebbe costare e valere 799€ (visto che i 300€ di "regalo", che loro dicono, è per festeggiare i loro 10 anni in Italia ed è l'offerta più alta su questo tv)? :confused:

Ciao.
Il 40pfl5605 è una buona tv l'unica cosa è che ha na resa più morbida con il materiale sd ossia ha uno scaler inferiore a quello che hanno samsung e toshiba per il resto la tv va benissimo.
Tra h e m cambia che l'm ha il lettore mulimediale integrato che legge anche mkv e ha la capacit dlna ossia di leggere file i rete.
Il prezzo del 40pfl5605m è stto più olte di 599 in varie promozioni, tipo mediamondo, quindi alla fine quello proposto è un buon prezzo se poi usufruirai del bono sconto.

ilratman
20-02-2011, 21:47
Scusa per il post fatto in fretta ma con ipad si scrive maluccio.

Neon68
20-02-2011, 21:51
scusate domanda secca cosa ne pensate del Toshiba 40RV753 considerando che non mi interessa il 3d.ho trovato una recensione su hdtvtest.co.uk ma non so' bene l'inglese.potete aiutarmi(pannello,connessioni ecc.) mi sembra abbia un buon rapporto qualita' prezzo.?grazie

Il 753 dovrebbe essere per il mercato inglese.

Io mi rivolgerei al RV733 che dovrebbe costare forse un pochino meno ed ha le stesse funzioni (tranne per la mancanza della USB multimediale ed il tuner DTT2), poi non so se possano esistere delle eventuali incompatibilità con il nostro paese e la mancanza della lingua italiana dei menù (è già successo con alcuni Samsung destinati all'Inghilterra).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=toshiba+rv733+40&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Il pannello comunque è un Samsung (solo 40 pollici) e per info sulle connessioni puoi guardare sul sito Toshiba Italia o sul sito Toshiba.uk

Link al sito italiano: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/40RV733G
Link al sito inglese: http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/Regza-LCD-TV/40-49-LCD-TV-screen-size/40-Regza-LCD-TV-RV-Series/

DIDAC
20-02-2011, 21:52
Aspe ma tra H ed M, l'M ha in piu il decoder MHP.
ll DLNA dovrebbe esserci su entrambi i modelli se la differenza è la stessa per il 7605 (dove H e M hanno entrambi la presa di rete).

ciuaz
DIDAC

Neon68
20-02-2011, 21:54
ciao a tutti...
è da un po' che cerco di capire che TV comprare... ed ero arrivato ad un compromesso di un 46" a 1.500€ led 3d... della samsung (se non ricordo male una serie 8)... poi però girovagando ho notato quest'altro televisore,
il: Toshiba 55WL768G ... che sì mi costa 500€ in più, quindi un totale di 2.000€ circa, ma è un 55"... voi che ne pensate?!? è un buon acquisto per il prezzo che ci voglio spendere?!?
o per questo prezzo mi sapete consigliare qualche altro televisore?!? di circa la stessa grandezza, e che sia full LED, e 3D... (ovviamente full hd) :D
grazie mille ...

Il Toshiba WL768 è un bel tv, ma costa troppo e non è esente da eventuali problemi di clouding.
Io opterei per un Samsung C750 da 46, è un televisore FHD CCFL 3D.
Oppure con 1200€ eventualmente anche un plasma Samsung 3D C7000 da 50 pollici.

ilratman
20-02-2011, 21:55
Aspe ma tra H ed M, l'M ha in piu il decoder MHP.
ll DLNA dovrebbe esserci su entrambi i modelli se la differenza è la stessa per il 7605 (dove H e M hanno entrambi la presa di rete).

ciuaz
DIDAC

Avere la presa di rete non equivale ad avere il dlna e cmq i file che vengono letti via lan vengono decodificati dal mhp per cui se l'h non legge gli mkv neanche via lan li leggi.

Cioè volevo dire che il dlna non comporta automaticamente il poter leggere tutto via lan.

teraki
20-02-2011, 22:19
ilratman da quello che ho capito tu hai il sony hx700.
mi dai le tue impressioni su questa tv.(colori-pannello-se ha usb multimediale
facilita' aggiorn.firmware)insomma se ti ci trovi bene.
guardo se lo trovo personalmente senza andare su shop on line.
poi giuro che non vi do' piu' noia.grazie

ilratman
20-02-2011, 22:29
ilratman da quello che ho capito tu hai il sony hx700.
mi dai le tue impressioni su questa tv.(colori-pannello-se ha usb multimediale
facilita' aggiorn.firmware)insomma se ti ci trovi bene.
guardo se lo trovo personalmente senza andare su shop on line.
poi giuro che non vi do' piu' noia.grazie

Impossibile trovarlo in giro, non è mai stato venduto in negozio in italia, e adesso non lo trovi neanche più online.

La tv va benissimo, neri ottimi e colori molto naturali e per nulla sprati, il motion flow anche in modalità massima non crea nessun artefatto infatti lo tengo sempre attivo, il firmware si aggiorn da solo se la tv è in rete

Via usb legge quello che leggono tutti i sony ossia divx e avchd=m2ts.

Va però regolato molto bene e non è così immediato molto più da settare rispetto a ex500 soprattutto bisogna lavorare mlto di bilanciamento del bianco.

ilratman
20-02-2011, 22:30
ilratman da quello che ho capito tu hai il sony hx700.
mi dai le tue impressioni su questa tv.(colori-pannello-se ha usb multimediale
facilita' aggiorn.firmware)insomma se ti ci trovi bene.
guardo se lo trovo personalmente senza andare su shop on line.
poi giuro che non vi do' piu' noia.grazie

Se vuoi una buona tv lo stesso prendi il sony 40nx700 che è molto valido e adesso si trova a molto poco.

mrt75
20-02-2011, 23:36
Salve a tutti ho acquistato tempo fa seguendo i vostri consigli un Sony 40" nx700 ,devo dire che non e male nel suo complesso ma ho notato una cosa che non mi garba molto.Praticamente guardando un film ,sia in HD in DVD o anche in digitale,nelle scene scure dove vi sono sfumature di grigi scuri su cambi di luce va in palla, e mi fa in quelle zone delle squadettature piu o meno chiare abbastanza visibili e fastidiose,come se vi fosse un problema di qualita del segnale che gli arriva,con il nero a altri colori invece tutto ok.
Cercando in rete ho trovato gia varie lamentele al riguardo,e possibile ovviare al problema?.
Forse era meglio che comprassi lo Sharp 40" quatron che cosava uguale?
Grazie x le eventuali risposte e/o aiuti ciao

ilratman
20-02-2011, 23:57
Salve a tutti ho acquistato tempo fa seguendo i vostri consigli un Sony 40" nx700 ,devo dire che non e male nel suo complesso ma ho notato una cosa che non mi garba molto.Praticamente guardando un film ,sia in HD in DVD o anche in digitale,nelle scene scure dove vi sono sfumature di grigi scuri su cambi di luce va in palla, e mi fa in quelle zone delle squadettature piu o meno chiare abbastanza visibili e fastidiose,come se vi fosse un problema di qualita del segnale che gli arriva,con il nero a altri colori invece tutto ok.
Cercando in rete ho trovato gia varie lamentele al riguardo,e possibile ovviare al problema?.
Forse era meglio che comprassi lo Sharp 40" quatron che cosava uguale?
Grazie x le eventuali risposte e/o aiuti ciao
da come lo descrivi sembra un po' di banding che con una buona regolazione dovrebbe attenuarsi molto.
prova a cercare su avmagazine i migliori settaggi per quello che devi vedere, hd sd e dvd sono tre mondi diversi e richiedono tre settaggi diversi.

Dulack
21-02-2011, 02:20
Il Toshiba WL768 è un bel tv, ma costa troppo e non è esente da eventuali problemi di clouding.
Io opterei per un Samsung C750 da 46, è un televisore FHD CCFL 3D.
Oppure con 1200€ eventualmente anche un plasma Samsung 3D C7000 da 50 pollici.
Grazie per il consiglio.. ;)
Purtroppo mio padre n vuole un plasma... Quindi ho optato per un full led...
Per il samsung anche altre persone mi hanno consigliato il c750, anke se n ne avevo mai sentito... ^^`
Provo a vedere qunto costa, per farmi un'idea della differenza tra samsung 46" e toshiba 55"... Sempre se apparte il prezzo e la grandezza dello schermo n cambi nulla...
A me oltre al 3D, interessa, ke ci posso collegare una penna usb, o hd con film e che mi posso collegare alla rete domestica, in modo da vedere film condivisi in rete...

Neon68
21-02-2011, 03:35
Grazie per il consiglio.. ;)
Purtroppo mio padre n vuole un plasma... Quindi ho optato per un full led...


Il Toshiba WL768 ha tantissime cosette carine, sintonizzatore DTT2, sinto satellitare HD, il subwoofer incorporato, la usb multimediale, 200Hz..... solo che non è full LED ma un edge led.

Neon68
21-02-2011, 03:36
EDIT; doppio post per errore connessione

erosmax
21-02-2011, 07:44
Scusa per il post fatto in fretta ma con ipad si scrive maluccio.

:D :D :D
Sempre molto gentile e preparato.
Grazie.
PS: ehhmm scusa ma dici che la versione M è sotto a 599€... quella di Saturn forse, anzi sicuramente, è la H!!! :confused:
Le H non costa meno, visto le minori caratteristiche?
Eppoi, cosa vuol dire "resa più morbida in sd" e scaling minore? Ma la H non lo ha il lettore multimediale integrato?
Calcola che quello che ci farei è: Vedere Sky pacchetto base (ancora non HD), TV normale, filmati USB, e WII.
Scusa la mia ignoranza in materia, ma vorrei andare tranquillo :p e, se riesco, prenderlo questa mattina (sempre che me ne hanno lasciato uno :D )

Ciauz.

Neon68
21-02-2011, 08:10
Il 40pfl5605 ...
Tra h e m cambia che l'm ha il lettore mulimediale integrato che legge anche mkv e ha la capacit dlna ossia di leggere file i rete.


Io ricordavo che la versione H legge almeno da usb formati audio e video mentre la versione M ha l'interattività con i canali del dtt. :what:

Scusa se rompo le sfere sempre a te.... :D

DIDAC
21-02-2011, 08:17
Cioè volevo dire che il dlna non comporta automaticamente il poter leggere tutto via lan.

Si si avevo capito ;)
Io avevo scaricato le schede tecniche del 7605 sia M che H e il DLNA lo avevano tutti e due.
Certo che se poi l'H non mi legge gli MKV che ho sul pc sarebbe un bel problema!

ilratman
21-02-2011, 08:33
Grazie per il consiglio.. ;)
Purtroppo mio padre n vuole un plasma... Quindi ho optato per un full led...
Per il samsung anche altre persone mi hanno consigliato il c750, anke se n ne avevo mai sentito... ^^`
Provo a vedere qunto costa, per farmi un'idea della differenza tra samsung 46" e toshiba 55"... Sempre se apparte il prezzo e la grandezza dello schermo n cambi nulla...
A me oltre al 3D, interessa, ke ci posso collegare una penna usb, o hd con film e che mi posso collegare alla rete domestica, in modo da vedere film condivisi in rete...

Nessuno di quelli a cui hai pensato è un full-led purtroppo.

Se vuoi un full led buono e forse lo trivi direi il toshiba 55sv685.

ilratman
21-02-2011, 08:36
Io ricordavo che la versione H legge almeno da usb formati audio e video mentre la versione M ha l'interattività con i canali del dtt. :what:

Scusa se rompo le sfere sempre a te.... :D

Hai ragione che m ha l'interattività, infatti è un bollino oro dtt, ma legge anche gli mkv che l'h non legge.

Nella versione m hanno potenziato il lettore multimediale.

Cmq credo he adesso in giro si trovino tutti m.

DarkMage74
21-02-2011, 08:44
A me oltre al 3D, interessa, ke ci posso collegare una penna usb, o hd con film e che mi posso collegare alla rete domestica, in modo da vedere film condivisi in rete...
sotto questo aspetto il samsung è imbattibile ;)

Neon68
21-02-2011, 09:44
Nuovi firmware per i tv Toshiba

Si possono scaricare da qui: http://www.dl.toshiba.com/DLY/index.jsp?region=GB&lang=EN

Ho messo il collegamento anche nel post dei pannelli linkato in prima.

ninni1
21-02-2011, 14:07
Salve sono in attesa di conoscere i segreti della serie D della samsung che si prefigge l' obiettivo di sbancare il settore TV da 40" in su.
(vedi (http://www.dday.it/redazione/3008/Ogni-due-TV-vendute-una-Samsung.html) )

Fra poco secondo me si aprira' la guerra commerciale per il 2011 ed io aspetterei prima di comprare un TV nuovo perche' penso che un po tutte le case abbiano apportato grossi miglioramenti e affinamenti alle Tv del 2010.

DIDAC
21-02-2011, 14:27
Bene, quindi oggi sapremo della nuova serie D.
Attendo impaziente :D

ilratman
21-02-2011, 14:33
Bene, quindi oggi sapremo della nuova serie D.
Attendo impaziente :D

Ottimo infatti perchè di samsung non si sapeva proprio nulla a parte i completamente nuovi plasma serie d.

Speriamo i nuovi lcd serie d siano veramente nuovi e non un affinamento.

erosmax
21-02-2011, 14:53
UP!
Fra po co andrò a vedere se ancora disponibile il Philips 40PFL5605...
Sono stato sul sito ufficiale della Philips, ma delle serie M nemmeno ne parlano (hanno solo la serie H e a 849€ :eek: ... se vabbé alla casa è sempre così :doh: ).
Queste sono le caratteristiche riprodotte sul sito ufficiale:

* LED a basso consumo
* 100 Hz LCD, tempo di risposta di 2 ms
* Consumo energetico pari a zero Watt
* USB (multimediale)
* Sistema audio 2.1 di 40 W*
* Audio nitido
* HD Natural Motion
* Sintonizzatore DVB integrato MPEG-4

Gasp! è dov'è stritto DVB HD?!?!?!? :eek: :eek: :mbe:
Saturn scrive Sintonizzatore HD e CAM+.... ma la Philips non riporta nulla!
Che quello di Saturn sia la serie M?!?!? :confused:
Devo andare a vedere... :mbe: :mbe:

Il fatto è che 799€ non so se è veramente il prezzo di questo TV (anche se 300€ me li ridaranno, ma dovrei comunque spenderli e non mi serve altro) lasciando perdere il sito ufficiale del produttore. :D

ilratman
21-02-2011, 15:24
* Sintonizzatore DVB integrato MPEG-4[/I]

Gasp! è dov'è stritto DVB HD?!?!?!?

c'è scritto.

erosmax
21-02-2011, 16:01
c'è scritto.

...:confused: scusami ma non capisco. :confused:

* Sintonizzatore DVB integrato MPEG-4 vuol dire DVB HD?

Cioè, HD=Hight Definition? MPEG-4 non è il tipo di codifica? ... scusa ancora l'ignoranza marcata nel settore :confused: :D

Anakin72
21-02-2011, 16:28
Però io nelle caratteristiche della 32PFL7605H/12 leggo :

Applicazioni multimediali
• Formati di riproduzione delle immagini: JPEG
• Formati di riproduzione della musica: MP3, WMA (v2
fino a v9.2), AAC
• Formati di riproduzione dei video: Supporto codec:,
H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4,
WMV9/VC1, Contenitori: AVI, MKV
• Net TV: In dotazione

Siamo sicuri che gli mkv li legga solamente la M?

ilratman
21-02-2011, 16:33
...:confused: scusami ma non capisco. :confused:

* Sintonizzatore DVB integrato MPEG-4 vuol dire DVB HD?

Cioè, HD=Hight Definition? MPEG-4 non è il tipo di codifica? ... scusa ancora l'ignoranza marcata nel settore :confused: :D

Il dvb-t trasmette in mpeg2, il dvb-t hd in mpeg4.

Ovviamente da noi si taroccano le cose come sempre e i canali in hd sono solo upscalati giusto per poter scrivere hd a parte le trasmissioni in diretta della rai.

Infatti per ora, a parte la rai, ho eliminato gli altri canali hd visto che sono peggiori dei canali normali upscalati dalla tv.

ilratman
21-02-2011, 16:35
Però io nelle caratteristiche della 32PFL7605H/12 leggo :

Applicazioni multimediali
• Formati di riproduzione delle immagini: JPEG
• Formati di riproduzione della musica: MP3, WMA (v2
fino a v9.2), AAC
• Formati di riproduzione dei video: Supporto codec:,
H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4,
WMV9/VC1, Contenitori: AVI, MKV
• Net TV: In dotazione

Siamo sicuri che gli mkv li legga solamente la M?

Io ricordavo così.

SeleSnia
21-02-2011, 18:02
Ciao a tutti!
Ho da un po acquistato un TV Sony 32 pollici (32EX402)
Ecco i miei problemi:
1. è possibile registrare in USB o in DVD (avendo il lettore DVD ovviamente)?
2. Se io volessi vedere un video/film tramite USB, esattamente come lo dovrei convertire? Non parlo solo di risoluzione, ma anche di tutte le altre impostazioni.
Grazi mille a tutti!

Nico156
21-02-2011, 18:11
Il dvb-t trasmette in mpeg2, il dvb-t hd in mpeg4.

Ovviamente da noi si taroccano le cose come sempre e i canali in hd sono solo upscalati giusto per poter scrivere hd a parte le trasmissioni in diretta della rai.

Infatti per ora, a parte la rai, ho eliminato gli altri canali hd visto che sono peggiori dei canali normali upscalati dalla tv.

una bella cosa l'ha fatta il governo in spagna dove è stato posto un minimo di banda e che il segnale nativo fosse almeno 720p per poter mettere il logo hd sulle trasmissioni televisive.

contegiax
21-02-2011, 18:11
testato in negozio il 32PFL7605H non ha letto un file mkv. si gli avi.
i samsung leggono tutto

mrt75
21-02-2011, 18:31
da come lo descrivi sembra un po' di banding che con una buona regolazione dovrebbe attenuarsi molto.
prova a cercare su avmagazine i migliori settaggi per quello che devi vedere, hd sd e dvd sono tre mondi diversi e richiedono tre settaggi diversi.

Grazie anche se non so che roba sia sto banding :) ,cmq sembrano artefatti squadrettati di colore grigio chiaro e scuro,sembra quasi che non sappia che sfumatura applicare e vada in paranoia,speriamo di risolvere ti faro' sapere...

ilratman
21-02-2011, 19:26
Ciao a tutti!
Ho da un po acquistato un TV Sony 32 pollici (32EX402)
Ecco i miei problemi:
1. è possibile registrare in USB o in DVD (avendo il lettore DVD ovviamente)?
2. Se io volessi vedere un video/film tramite USB, esattamente come lo dovrei convertire? Non parlo solo di risoluzione, ma anche di tutte le altre impostazioni.
Grazi mille a tutti!

1 no in nessun modo.
2 la serie ex dovrebbe leggere gli avchd o m2ts di qualsiasi risoluzione oppure divx di max 720x480.

ilratman
21-02-2011, 19:27
Grazie anche se non so che roba sia sto banding :) ,cmq sembrano artefatti squadrettati di colore grigio chiaro e scuro,sembra quasi che non sappia che sfumatura applicare e vada in paranoia,speriamo di risolvere ti faro' sapere...

Hai aggiornato il firmware?

messaggero57
21-02-2011, 19:53
testato in negozio il 32PFL7605H non ha letto un file mkv. si gli avi...

Infatti. Solo le versioni M dei Philips leggono file multimediali e sono certificati per le trasmissioni criptate in HD, cioè sono completamente compatibili con la CAM C+.

erosmax
21-02-2011, 20:28
Comprato, poco fa, il Philips 40PFL5605 da Saturn bla...bla..bla (insomma ho già scritto troppe volte il prezzo e lo sconto) :D
Domani lo monto e lo proverò.
Dimenticavo, è la versione M :D :D :D

franklyn
21-02-2011, 20:49
Mi ero convinto a prendere il 32ex500 che è più o meno la migliore dei 32"

ma leggendo le ottime faq, mi chiedo:
visto che la compro principalmente per la ps3, e faccio un uso normale e nn estremo della tv, no BR,
conviene prenderne una 50hz e risparmiare qualcosina ?
Se si, quale ?

grazie

inoltre tramite la porta usb del 32ex500 si possono vedere i divx ?
lo so che non è il massimo visto le qualità della tv, ma potrebbe servirmi

ilratman
21-02-2011, 20:55
Infatti. Solo le versioni M dei Philips leggono file multimediali e sono certificati per le trasmissioni criptate in HD, cioè sono completamente compatibili con la CAM C+.
Anch'io sapevo così.
Comprato, poco fa, il Philips 40PFL5605 da Saturn bla...bla..bla (insomma ho già scritto troppe volte il prezzo e lo sconto) :D
Domani lo monto e lo proverò.
Dimenticavo, è la versione M :D :D :D
penso ormai siano tutti m in giro.
inoltre tramite la porta usb del 32ex500 si possono vedere i divx ?
lo so che non è il massimo visto le qualità della tv, ma potrebbe servirmi

divx senza problemi fino a 720x480 ossia in sd.

Nick.sf
21-02-2011, 21:48
hai letto la prima pagina?
Hai letto il thread un po' prima della tua richiesta e anche dopo?
Per il c6500 come c6000 vale quello scritto più volte.

Per l'uso che ne devi fare direi che potresti prendere il philips 5605/7605.

Ciao, grazie della risposta,
cmq si la prima pagina l'ho letta tutta, e ho imparato un sacco di cose, in primis che il led è una bufala pubblicitaria!

Ovviamente se chiedo un consiglio è perchè non ho molto le idee chiare altrimenti non avrei chiesto!

tornando alla mia richiesta io sono per il 32le6510 perchè l'ho visto in negozio e sinceramente mi piace come si vede anche se trovo i colori un po fosforescenti (ma è un difetto che vedo in tutti i led)!

A me interessa fondamentalmente che se lo collego al pc per giocare ai videogiochi non abbia le fastidiosissime scie che si hanno con i monitor da 5ms, 60hz della samsung!!!

il philips 5605/7605 che mi consigli ho visto sul sito le seguenti differenze e ti chiedo:

1 - il 5605 come retroilluminazione riporta "Retroilluminazione a LED sui lati" mentre il 7605 riporta "Retroilluminazione a LED diretta", immagino che il primo sia edge e il secondo full led? secondo me non è possibile considerando che il consumo di watt dichiarato per entrambi è uguale! CMQ stando alla guida in prima pagina si può inorrere nel clouding sia con un sistema che con l'altro, chi li ha provati ha mai notato nulla a riguardo?

2 - il 7000 ha il Pixel Plus HD mentre il 5000 il Pixel Plus HD, presumo sia l'algoritmo di interpolazione dei 100hz, se ho indovinato quale die due risulta migliore nei vidogiochi?

3 - Cercando su internet ho trovato le specifiche sul sito dei seguenti modelli:
32PFL7605M
32PFL6605M
me in negozio ho trovato tutti modelli con la H al posto della M finale cosa cambia? solo la multimedialità come scritto sopra o c'e altro?

sempre cercando in negozio ho visto a poca differenza il: 32PFL8605H? secondo voi per 750 euro ne vale la pena?


4 - Se volessi rimanere in casa Samsung invece cosa mi consigliereste sempre rimanendo in 32" da attaccare al pc per i videogiochi, che sia led lcd o lcd non importa basta che si veda bene e non superi i 750 euro!

mrt75
21-02-2011, 22:36
Hai aggiornato il firmware?

No non l'ho aggiornato,ora provo e vedo se ci salto fuori ehehe

ilratman
21-02-2011, 22:46
1 - il 5605 come retroilluminazione riporta "Retroilluminazione a LED sui lati" mentre il 7605 riporta "Retroilluminazione a LED diretta"...
2 - il 7000 ha il Pixel Plus HD mentre il 5000 il Pixel Plus HD, presumo sia l'algoritmo di interpolazione dei 100hz.
3 -in negozio ho trovato tutti modelli con la H al posto della M finale cosa cambia? solo la multimedialità come scritto sopra o c'e altro?
4 - Se volessi rimanere in casa Samsung invece cosa mi consigliereste sempre rimanendo in 32" da attaccare al pc per i videogiochi, che sia led lcd o lcd non importa basta che si veda bene e non superi i 750 euro!

1 è il contrario 5605 è full led.
2 è il processore che tratta le immagini non centra con i 100hz
3 solo la multimedialità
4 32c650

Cmq una tv non è un monitor da pc, con le migliori di sicuro non vedi scie ma si ha un imput lag molto più elevato rispetto ad un monitor, insomma alla fine un buon monitor gaming tn va molto meglio con i giochi.

Wait
21-02-2011, 22:48
Seguendo i consigli ho preso il sam le32c650.

Ho avuto poco tempo per provarlo ma mi ci sto trovando benissimo.
Ottime le immagini in sd.
Hd esterno con su avatar in mkv: strepitoso!!! Immagini dettagliatissime e nessuna incertezza nella lettura. (16GB di file).

Le regolazioni sono davvero tantissime e l'unico appunto e quello di non poter impostare più di un profilo personalizzato.

A breve proverò la rete.

Grazie ancora a tutti. :cincin:

sacd
22-02-2011, 06:59
Le regolazioni sono davvero tantissime e l'unico appunto e quello di non poter impostare più di un profilo personalizzato.



Ovvero?

Nick.sf
22-02-2011, 08:30
1 è il contrario 5605 è full led.
2 è il processore che tratta le immagini non centra con i 100hz
3 solo la multimedialità
4 32c650

Cmq una tv non è un monitor da pc, con le migliori di sicuro non vedi scie ma si ha un imput lag molto più elevato rispetto ad un monitor, insomma alla fine un buon monitor gaming tn va molto meglio con i giochi.

Grazie mille per le risposte!
Sei stato molto chiaro!
Adesso deciderò quele prendere tra il samsung 650 e i philips serie 5000 6000 o al massimo 8000!

P.S: lo so che il tv non è un monitor, ma io ho sempre usato il dual monitor e adesso voglio mettere il tv come secondario!
Diciamo che un monitor mi resterà comunque!

DIDAC
22-02-2011, 09:02
Seguendo i consigli ho preso il sam le32c650.

Ho avuto poco tempo per provarlo ma mi ci sto trovando benissimo.
Ottime le immagini in sd.
Hd esterno con su avatar in mkv: strepitoso!!! Immagini dettagliatissime e nessuna incertezza nella lettura. (16GB di file).

Le regolazioni sono davvero tantissime e l'unico appunto e quello di non poter impostare più di un profilo personalizzato.

A breve proverò la rete.

Grazie ancora a tutti. :cincin:

Ciao bello ;)
Magari hai controllato che pannello monti? E dove lo hai preso? Cosi per puro dato statistico.

Ciao mitttttico

DIDAC
22-02-2011, 09:04
Ovvero?

Ovvero che di profilo personalizzato ce ne è uno solo?
A meno che anche quelli non personalizzati si possano modificare a piacimento? :)

messaggero57
22-02-2011, 09:29
Dettagli nuovi LCD LED Samsung:

http://www.dday.it/redazione/3013/I-nuovi-LED-Samsung-ecco-tutti-i-dettagli.html

vladislav
22-02-2011, 10:26
Una domandina veloce veloce:

mi consigliate una buona chiave wi-fi da abbinare a un Sony 40ex500, che mi consenta di vedere sul tv un file video che ho memorizzato su un pc nella rete?

Ho visto la chiavetta originale Sony, ma ormai parecchie pagine fa mi era stato detto che ci sono soluzioni altrettanto funzionali e decisamente più economiche

ilratman
22-02-2011, 10:43
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001
Oppure
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN2000RPT

Cuz
22-02-2011, 12:01
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio per un televisore LCD tra 32" e 40" max per mio padre.
L'uso e' SD forse qualcosa in HD ma naturalmente niente games ecc.
Al limite l'usb per sentire la musica o vedere qualche film.
Una cosa importante e' che abbia i toni morbidi.
Devo assecondare questa sua cosa che gli piacciono i televisori con i colori non troppo brillanti. Ho visto che i Sony almeno quando esposti hanno dei toni piu naturali o cmq piu spenti rispetto ad altri.
E' cosi o e' una questione di regolazione? Leggevo che qualcuno di voi parlava della naturalezza dei colori Sony che sono meno forzati.

Budget 700 max da comprare in negozio.

Me ne sapreste indicare piu di uno perche so gia dove lo compro e ho visto che ne hanno diversi ma non so se avranno quello che mi consigliate.

Grazie in anticipo!

Cuz

sudokus
22-02-2011, 12:02
Seguendo i consigli ho preso il sam le32c650.

Ho avuto poco tempo per provarlo ma mi ci sto trovando benissimo.
Ottime le immagini in sd.
Hd esterno con su avatar in mkv: strepitoso!!! Immagini dettagliatissime e nessuna incertezza nella lettura. (16GB di file).

..............

Wait, potresti dirci che pannello monta il tuo c650?

sul taglio 32" si trovano sia pannelli MVA (AA01-AUO)
che pannelli Samsung PVA(SQ01)

dovresti leggerlo sul retro del TV attraverso la griglia di aerazione
oppure dal menù ma non ricordo come..

Grazie!;)

messaggero57
22-02-2011, 12:40
Ancora dettagli sui Samsung 2011:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-tv-led-samsung-i-dettagli_6085.html

Display Quantici Samsung entro 3 anni!!!
http://www.avmagazine.it/news/televisori/display-quantici-nel-futuro-di-samsung_6087.html

http://www.tomshw.it/cont/news/schermi-a-punti-quantici-per-soppiantare-gli-oled/29841/1.html

Non si sa se ridere o piangere: non sono ancora usciti gli OLED...

SeleSnia
22-02-2011, 14:02
1 no in nessun modo.
2 la serie ex dovrebbe leggere gli avchd o m2ts di qualsiasi risoluzione oppure divx di max 720x480.

Grazie,
1. per registrare è possibile usare il PC in qualche modo? (scusate se sto andando OT)
2. ok ci provo!

ilratman
22-02-2011, 14:31
Grazie,
1. per registrare è possibile usare il PC in qualche modo? (scusate se sto andando OT)
2. ok ci provo!
Io infatti uso il pc per farlo, tuner usb hd e il gioco è fatto.

ilratman
22-02-2011, 14:32
La serie D di samsng sembra interessante soprattutto se il microdiming sarà efficace.

Vedremo come va ma già il sapere che hanno ridotto il cross-talk è qualcosa.

Saeval
22-02-2011, 15:01
Sì, ma che dopo 3 anni ancora non abbiano un Full LED local dimming perché devono concentrarsi su come ridurre lo spessore per me è inconcepibile, soprattutto considerando che i soldi non gli mancano.

messaggero57
22-02-2011, 15:03
La serie D di samsng sembra interessante soprattutto se il microdiming sarà efficace...

Incuriosisce anche me questa tecnologia. Nel frattempo da quello che ho letto mi sembra di poter dire che il miglior TV del 2011 è il VT30 di Panasonic (Plasma): grandi passi in avanti con i fosfori e l'elettronica di bordo. Vedremo.

ilratman
22-02-2011, 15:04
Sì, ma che dopo 3 anni ancora non abbiano un Full LED local dimming perché devono concentrarsi su come ridurre lo spessore per me è inconcepibile, soprattutto considerando che i soldi non gli mancano.

Sono completamente daccordo.

ilratman
22-02-2011, 15:05
Incuriosisce anche me questa tecnologia. Nel frattempo da quello che ho letto mi sembra di poter dire che il miglior TV del 2011 è il VT30 di Panasonic (Plasma). Vedremo.

Si ho già letto cose eccelse su di lui.

Cmq se lo fanno da 32" lo prendo per la camera. :D

Saeval
22-02-2011, 15:07
Difficile che un plasma top di gamma lo facciano anche di 32'' (purtroppo) :)
In effetti sembra proprio un gran bel pezzo di TV; d'altronde già il VT20 era ottimo, se hanno tolto il floating black e aggiustato l'elettronica, di sicuro ci ritroveremo qualcosa che non ci farà rimpiangere i Kuro :D

sacd
22-02-2011, 15:30
Ovvero che di profilo personalizzato ce ne è uno solo?
A meno che anche quelli non personalizzati si possano modificare a piacimento? :)

Quelli sono solo nomi, tu li puoi modificare come vuoi a piacimento, e sopratutto per ogni singolo ingresso usb compreso.

sbaffo
22-02-2011, 15:38
LCD tra 32" e 40" max dai toni morbidi.
L'uso e' SD forse qualcosa in HD ma naturalmente niente games ecc.
Al limite l'usb per sentire la musica o vedere qualche film.

Ciao, posso confermare che i colori Sony sono meno accesi di Samsung, avendo un Sony 37 in sala e un Samsung 32 in camera dei miei, però può dipendere dalle regolazioni che non ho calibrato a mano ma ho lasciato di fabbrica.
Per quato riguarda l' SD è comunemente noto che i migliori sono i Toshiba con Resolution+, che a quanto mi risulta c'è dalla fascia intermedia in su, ma non sono aggiornato, controlla sul singolo modello. Dipende chiaramente dalla distanza dallo schermo e dalla dimensione, ma vista la qualità pessima delle trasmissioni in Italia secondo me è importante un buon upscaler per l'SD.
Per il resto lascio la parola ai più esperti. :D

DIDAC
22-02-2011, 16:58
Quelli sono solo nomi, tu li puoi modificare come vuoi a piacimento, e sopratutto per ogni singolo ingresso usb compreso.

Ok, ora ho capito quindi il perchè della tua domanda, grazie ;)

Ciao, posso confermare che i colori Sony sono meno accesi di Samsung, avendo un Sony 37 in sala e un Samsung 32 in camera dei miei, però può dipendere dalle regolazioni che non ho calibrato a mano ma ho lasciato di fabbrica.
Per quato riguarda l' SD è comunemente noto che i migliori sono i Toshiba con Resolution+, che a quanto mi risulta c'è dalla fascia intermedia in su, ma non sono aggiornato, controlla sul singolo modello. Dipende chiaramente dalla distanza dallo schermo e dalla dimensione, ma vista la qualità pessima delle trasmissioni in Italia secondo me è importante un buon upscaler per l'SD.
Per il resto lascio la parola ai più esperti. :D

Quale sony e quale samsung hai? Come li valuti in SD entrambi? (anche se immagino che il 32" parta in vantaggio per via della diagonale minore).

Momy985
22-02-2011, 18:36
Ragazzi che lcd da 40" mi consigliate per uso XBOX360, film ed sd?
Budget max.700€

ilratman
22-02-2011, 18:46
Ragazzi che lcd da 40" mi consigliate per uso XBOX360, film ed sd?
Budget max.700€

C'è da chiedere?

teraki
22-02-2011, 18:55
un ringraziamento a tutti i senior member finalmente sono riuscito a arrivare alla scelta grazie ai vostri consigli dalla prima pag. x acquisto lcd da 40".
ho fatto vari giri dalle mie parti nelle solite catene dove avevo ristretto il campo fra sammy c650-c750 e sharp le814e anche se questo ultimo in modalita' negozio x vederlo ci volevano gli occhiali da sole come ai caraibi.li tengono a palla come anche i philips.
poi ho visto il c650 con pannello sq01 e devo dire che mi ha veramente impressionato(il pannello e' scritto di lato sul profilo destro insineme al modello ,il codice seriale e la scritta version che era appunto il pannello pva).si vede veramente bene.niente scie e clouding.
poi sono andato in un altra catena famosa tedesca e li avevano invece tutti AA01 sempre scritto sul profilo destro. quindi pannello mva e devo dire che l'impressione era che si vedesse leggermente peggio .stavano trasmettendo hd sky.
quindi considerando il discorso del pannello o comprero' il c650 a 799 con sq01
o visto che il c750 non dovrebbe avere questo problema prendere quest'ultimo sempre a 799 via internet da un sito affidabile italiano seguendo i consigli di ilratman anche se in un sito inglese lo avevo trovato a 599.
grazie ancora a tutti

Momy985
22-02-2011, 19:03
Ragazzi che lcd da 40" mi consigliate per uso XBOX360, film ed sd?
Budget max.700€

C'è da chiedere?

Lo so che sarebbe il fratello maggiore del mio. 40ex500
Ma non vorrei acquistare on-line per ora....
Altri modelli? sono molto inferiori?

ilratman
22-02-2011, 19:09
Lo so che sarebbe il fratello maggiore del mio. 40ex500
Ma non vorrei acquistare on-line per ora....
Altri modelli? sono molto inferiori?

Ti dico solo che il 40" non è il fratello maggiore, è il 32" il frayello minore.

Il 40" è quello riuscito meglio degli ex500.

Detto ciò punterei al philips 7605 che con gaming è ottimo.

erosmax
22-02-2011, 19:17
Allora, il Philips 40PFL5505M che ho preso ieri, a me piace veramente molto. :)
Il telecomando è una vergogna così come il manuale (quello sul TV perché cartaceo non c'era). :mad:
Non ho trovato il modo per disattivare i vari effetti: Natural Motion, 100 Hz Clean, etc. :confused:
Non è possibile (almeno non ll'ho trovato) settare il video (cioè passare da PAL, NTSC, etc).
...ma, una cosa che mi ha dato i nervi è la seguente e chiedo aiuto.
Ecco i miei attacchi:

1) Presa Scarter ---> DVD Recorder e SKY (Non HD, ma domani mi dovrebbe arrivare l'HD e lo collegherò nel HDMI :p );
2) USB ---> Lettore Multimediale Centronic (me lo legge come un HD) e funziona benissimo (solamente che non so, e trovo, come ordinare in ordine crescente... mi si vedono tutti mischiati, seppur ho disattivato casuale);
3) ...punto dolente.... La WII.... dove la metto? :mc:
I suoi collegamenti sono con Jack Rosso,Bianco e Giallo. I primi 2 per l'audio il terzo per il video.
Ho provato a metterla dietro la connessione YPbPr... ma la vedo in BN... come faccio?
Help!!!! :muro:

ilratman
22-02-2011, 19:24
1 compri un duplicatore scart se hai bisogno di più ingressi costo 10€.
2 non ho capito perchè un lettore multimediale lo devi usare come usb
3 Compri il cavo component della wii , 12€ da mediamondo 7€ su ebay ( io l'ho preso li ).

Per tutto il resto devi scaricarti il manuale pdf sul pc.

Ps il telecomando philips è il peggiore i tutti anche sepoi dicono sia questione i abitudine.

erosmax
22-02-2011, 19:57
1 compri un duplicatore scart se hai bisogno di più ingressi costo 10€.
Si, ma attaccato al DVD Recorder Sky funziona ugualmente :D ...certo se accendo questi Sky nn lo vedo (a meno di non settare il canale aux)... comunque domani dovrebbe arrivarmi l'HD.v:D

2 non ho capito perchè un lettore multimediale lo devi usare come usb
...appunto perché non saprei dove collegarlo, se non comprando come hai detto al punto 1, un duplicatore scart. :D

3 Compri il cavo component della wii , 12€ da mediamondo 7€ su ebay ( io l'ho preso li ).
Pensavo che vi era una altro modo, utilizzando il cavo che danno con la WII senza comprare altro :( .
...si, lo so, mettere un convertitore a Scarter e inserirla nell'ormai triplicatore di scarter :D :p
Peccato... vabbé prenderò un component. ;)

Grazie e ciao.

Per tutto il resto devi scaricarti il manuale pdf sul pc.

Ps il telecomando philips è il peggiore i tutti anche sepoi dicono sia questione i abitudine.[/QUOTE]

GMarc
22-02-2011, 19:58
Ciao, domani mi consegnano il samsung le40c750 che ho ordinato domenica.

Il negozio nelle condizioni di vendita specifica che devo firmare con riserva di controllo anche se il pacco è esternamente integro.
Avete esperienze in merito, il corriere fa storie (bartolini)?

grazie

ilratman
22-02-2011, 20:07
Ciao, domani mi consegnano il samsung le40c750 che ho ordinato domenica.
Il negozio nelle condizioni di vendita specifica che devo firmare con riserva di controllo anche se il pacco è esternamente integro.
Avete esperienze in merito, il corriere fa storie (bartolini)?
grazie

L'accettare con riserva generico non vale nulla deve essere indicato il motivo, tipo scatoladanneggiata o aperta.

Tu fallo lo stesso non si sa mai.

erosmax
22-02-2011, 20:31
Scusate, questo cavo component va bene? :rolleyes:
Perché dice Supporto 1080i/720P HDTV quando al massimo la WII va a 480P? :confused:

ilratman
22-02-2011, 20:35
Ehm sei iscritto da un bel po' per non sapere che i link a ebay sono vietati.
Cmq è il cavo giusto vai tranquillo.

erosmax
22-02-2011, 20:37
Scusa....Cancellato :angel: :sbonk:

sacd
22-02-2011, 20:52
Ciao, posso confermare che i colori Sony sono meno accesi di Samsung, avendo un Sony 37 in sala e un Samsung 32 in camera dei miei, però può dipendere dalle regolazioni che non ho calibrato a mano ma ho lasciato di fabbrica.


Ma io mi chiedo, se per disgrazia quando compri un'auto se il meccanico della concessionaria è un fantino cosa fai guidi con il volante sui denti?:muro:

gbonotti
22-02-2011, 21:18
Finalmente!!!
Dopo un mese di attesa, tra ordini cancellati, rimborsi, truffa ebay (500€ , denuncia in corso), finalmente oggi mi è arrivato il nuovo LE40C650.

Dopo qualche ora di test mi sembra un ottimo TV
Devo ancora trovare i settaggi migliori anche se quelli di default mi sembrano già buoni.
Per quanto riguarda il pannello credo mi sia andata bene: è un SQ02 (Samsung??) :-)

Grazie dei consigli, a presto.

DIDAC
22-02-2011, 21:24
Finalmente!!!
Dopo un mese di attesa, tra ordini cancellati, rimborsi, truffa ebay (500€ , denuncia in corso), finalmente oggi mi è arrivato il nuovo LE40C650.

Dopo qualche ora di test mi sembra un ottimo TV
Devo ancora trovare i settaggi migliori anche se quelli di default mi sembrano già buoni.
Per quanto riguarda il pannello credo mi sia andata bene: è un SQ02 (Samsung??) :-)

Grazie dei consigli, a presto.

Eh no aspetta :D
Non te la cavi cosi:
1) dove lo hai preso
2) vogliamo (VOGLIO) un test sull'input lag nei giochi :O
Ovviamente grazie ;)

gbonotti
22-02-2011, 21:39
Eh no aspetta :D
Non te la cavi cosi:
1) dove lo hai preso
2) vogliamo (VOGLIO) un test sull'input lag nei giochi :O
Ovviamente grazie ;)

Sono ancora qui :-)
1) L'ho preso a 555€ spedito, ma visto il travaglio nel riceverlo non cito e non consiglio lo shop dove l'ho acquistato.
2) Con il Pc uso l'ottimo Sony che vedi in firma, da cui ti sto scrivendo, appeso al muro in camera.
Il samsung in oggetto è in sala, lo userò con DDT,satellite e riproduzione video (legge .avi ed .mkv su USB, mentre sto cercando documentazione per gli .mkv in DLNA con il PC che non mi legge).
Comunque domenica ho intenzione di fare un test gaming portando il PC in sala, ti farò sapere. :-)

DIDAC
22-02-2011, 21:51
Comunque domenica ho intenzione di fare un test gaming portando il PC in sala, ti farò sapere. :-)

Grandissimo!:D
Grazie ;) Leggerò sicuramente il tuo intevento :)
ciao
DIDAC

messaggero57
22-02-2011, 22:33
Allora, il Philips 40PFL5505M che ho preso ieri, a me piace veramente molto. :)...

Controlla sul sito di Philips: è possibile che ci siano degli aggiornamenti per il tuo modello da scaricare. Pare che migliorino diverse cose. Per il multimediale: collegalo a una porta HDMI. Se non ti bastano le entrate si trovano switch su Trovaprezzi senza spendere una follia.

Storm5
23-02-2011, 08:51
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio...:)

Sto per pensionare il mio fido monitor 22" e avevo pensato di prendere una TV 32" da utilizzare come monitor per il pc...lo terrei a una distanza di circa 1,20mt da me in linea retta...:)
L'utilizzo che ne farei sfruttandola con il pc sarebbe:

-Office/browsing
-Multimedia in generale (Film etc.)
-Fotoritocco a livello amatoriale
-Gaming con PC in full hd

Mi interesserebbe quindi una tv 32" chia sia LCD o LCD/LED che mi consenta di sfruttarla a pieno con il pc,e che non mi dia problemi di ritardi o scie nei giochi :)


Avete qualche buon modello da consigliarmi? (Il budget diciamo sui 400 euri)

Grazie ;)

erosmax
23-02-2011, 08:51
Controlla sul sito di Philips: è possibile che ci siano degli aggiornamenti per il tuo modello da scaricare. Pare che migliorino diverse cose. Per il multimediale: collegalo a una porta HDMI. Se non ti bastano le entrate si trovano switch su Trovaprezzi senza spendere una follia.
Grazie per l'interessamento. ;)
Come faccio a sapere che tipo di aggiornamento ho nel televisore (visto che l'ho preso l'altro ieri sera)? :confused:
Mi sarebbe piaciuto collegare il lettore Multimediale Centronic all'HDMI... ma non ha l'HDMI (avendolo comprato molte tempo fa, quando ancora c'erano) :(
....GASP! :doh: non mi ero accorto che io collegavo questo multimedia sul vecchio TV CRT utilizzando i cavi RBY (i 2 audio e il giallo video) e il suo collegamento di uscita è una YPbPr!!! :muro:
Quindi vuole dire che ho comprato un cavo component per la WII inutilmente (perché ho visto in rete la differenza ma mi sembra che non migliorino molto... anzi) :(
Avrò saltato qualche jack, visto che per provare dovevo continuamente staccare il 5605 dal muro con uno spazio di 2cm in altezza per farlo! :eek:

ilratman
23-02-2011, 09:19
Il collegamento component è l'unico in grado di rendere la wii decente su un tv fullhd, non hai comprato un cavo per niente.
Piuttosto di collegare un vecchio lettore via scart lo uso tutta la vita via usb.
La scart nelle tv moderne c'è solo perché la gente si lamenterebbe ma per me potrebbero pure toglierla.

erosmax
23-02-2011, 09:22
Piuttosto di collegare un vecchio lettore via scart lo uso tutta la vita via usb.
La scart nelle tv moderne c'è solo perché la gente si lamenterebbe ma per me potrebbero pure toglierla.
:D :D :D

DarkMage74
23-02-2011, 09:27
Sono ancora qui :-)
1) L'ho preso a 555€ spedito, ma visto il travaglio nel riceverlo non cito e non consiglio lo shop dove l'ho acquistato.
2) Con il Pc uso l'ottimo Sony che vedi in firma, da cui ti sto scrivendo, appeso al muro in camera.
Il samsung in oggetto è in sala, lo userò con DDT,satellite e riproduzione video (legge .avi ed .mkv su USB, mentre sto cercando documentazione per gli .mkv in DLNA con il PC che non mi legge).
Comunque domenica ho intenzione di fare un test gaming portando il PC in sala, ti farò sapere. :-)

devi usare il programma della samsung, il pc share manager, e ricorda di fargli "autorizzare" la tv nell'apposito menu "imposta politica dispositivo"

skimans
23-02-2011, 10:40
un paio di domande:
1) se acquisto una nuova tv in un centro commerciale o altro..scatta subito il discorso del pagamento del canone tv ?
2) è consigliabile usare un monitor pc con collegato il pc per vedere la tv tramite sintonizzatore digitale (chiavette Usb) ?

cicella
23-02-2011, 10:48
salve a tutti.

avrei intenzione di acquistare hx800, ma ho alcuni dubbi che nè le info trovate su internet nè il commesso del negozio hanno saputo redimere:

le mie domande sono:
1. come controlla se la garanzia è italiana? c'è un seriale specifico che devo controllare?
2. Sulla scatola ho visto un seriale del tipo "12/2010" può essere la data di fabbricazione?
3. alcuni riportano xxHX800AEP. Cosa vuol dire AEP?
4. Come funziona l'assistenza sony? pixel 0? se la vengono a prendere loro? ti danno un sostituto nel frattempo, ti fanno pagare il trasporto ecc. (a mio fratello si è rotto uno sharp dopo 13 mesi di uso e gli hanno chiesto un botto per aggiustarlo... ho un pò di premura )
5. qual'e il bollino DGTVi? io ho visto sul sito che è silver, ma il commesso mi ha detto che è gold. Chi ha ragione?

grazie


un paio di domande:
1) se acquisto una nuova tv in un centro commerciale o altro..scatta subito il discorso del pagamento del canone tv ?
Una volta era così (tanto tempo fa), adesso ti beccano appena ti abboni a mediaset premium :D
2) è consigliabile usare un monitor pc con collegato il pc per vedere la tv tramite sintonizzatore digitale (chiavette Usb) ?

cioè quelle chiavette che ti fanno vedere la tv sul pc?

erosmax
23-02-2011, 11:05
Piuttosto di collegare un vecchio lettore via scart lo uso tutta la vita via usb.'
La scart nelle tv moderne c'è solo perché la gente si lamenterebbe ma per me potrebbero pure toglierla.

:D Vabbè, ma sai quante periferiche con la Scart dovremmo buttare? :cry:
..... sparo un po di domandine di su questo 40pfl5605M :Prrr:
1) Sapete come si fa a vedere sulla TV la versione di firmware presente?
2) Come diamine sia attivano/disattivano i vari HD Natural Motion, Pixel Plus HD, etc..?
3) C'è un tasto o un modo per swappare da PAL a SECAM etc?
4) C'è un modo per aver le info sulla trasmissione (tipo se trasmette a 1080i, 720, Normal, Progressive, etc) come fanno i Samsung?
5) C'è un modo per evitare di ri-premere Home, quando si esce dalle Demo o da un settaggio?

:cincin:

sbaffo
23-02-2011, 11:15
Quale sony e quale samsung hai? Come li valuti in SD entrambi? (anche se immagino che il 32" parta in vantaggio per via della diagonale minore).
Sony 37ex504 in sala a 2,5m, Samsung LE32C550 in camera da letto dei miei genitori a 3,5-4m a occhio. Ovviamente il 32 per di più così distante non è paragonabile all'altro, e poi non lo guardo quasi mai, quindi non saprei dire. Visto così non sembra male, ma capirai...
Per il Sony puoi vedere i miei ultimi post in cui parlo dei miei problemi con il DTT in SD, ma sono incostanti e non sono neanche sicuro che dipendano dalla tv perchè capitano solo con i canali mediaset e non mi pare con la Rai. Anche se ricordo che tempo fa guardando Montalbano su Rai1 c'era stato un'attimo di incertezza nel momento in cui l'inquadratura ha iniziato a muoversi: si è visto tutto a striscie per un secondo, soprattutto i bordi dei palazzi (ovvio, sono linee rette), poi è andato tutto a posto da solo e non è più successo.
E' strano perche le prove ne parlavano bene anche in SD. Però tieni conto che a me dava fastidio anche il precedente crt 28' perchè vedevo i singoli pixel... forse sono un po' pignolo io, preferisco uno schermo più piccolo per non vedere le magagne. :D

x Sacd: non regolo quello dei miei perchè sono fatti loro, quello in sala perchè comunque mi pareva andare già bene dopo una sommaria regolazione iniziale, e poi la pigrizia... :D

Invece chiedo ai tanti possessori dei Sony serie EX 50x, quando accendo il decoder Sky la tv ci switcha automaticamente solo se è attaccato sulla scart, non sulla hdmi. Anche a voi?

ilratman
23-02-2011, 11:33
Se il decoder sky non supporta hdmi ceck e ovviamente non viene abilitato su entrambi non la tv non fa lo switch.

Zipeq
23-02-2011, 11:35
Dopo aver girato tutti maggiori centri di elettronica della zona ho il timore che i samsung 32c550 con chip trident siano introvabili : ovunque erano arrivate delle nuove partite prodotte in Ungheria e tutti quelli che ho potuto provare montavano chip mstar.

Mi autoquoto per smentirmi : dopo aver provato in un centro commerciale il samsung, senza neanche controllare cosa montasse l'ho comprato.
Risultato : chip trident e pannello samsung (anche questo tv è prodotto n Ungheria).

Dare un giudizio approfindito mi è impossibile, perchè non l'ho ancora regolato a dovere e poi non ho altri lcd di confronto; così "a prima vista" posso dire che :

- se le trasmissioni tv in analogico fanno un pò rimpiangere il vecchio crt per il digitale terrestre invece sono molto soddisfatto;

- il mediaplayer è comodissimo, come pura il dlna (anche se è un pò acerbo);

- divx sd si vedono ottimamente; certo guardando bene qualche artefatto si vede, soprattutto ad esempio in presenza di scritte a video, ma solo se si guarda da molto vicino;

- fonti HD : beh, ho visto solo alcuni filmati dimostrativi a 1080p e sono rimasto a bocca aperta, ma non ho mezzi di confronto;

- la wii in rgb è inguardabile, in component un pò meglio.

Ciao, e grazie ancora per tutte le informazioni che ho "assorbito" da questa discussione.

P.S. Dimenticavo : l'assenza di un'uscita audio analogica è una vera rottura

angelorc
23-02-2011, 12:47
Credo siano tutti ce.

Il mio per esempio era ceco.

Grazie. Visto che a breve lo ordinerò credo su e..y mi dici per favore come sarei messo con la garanzia? Grazie anticipatamente..

Anakin72
23-02-2011, 12:57
Arrivato oggi il 32pfl7605 ordinato dalle amazzoni venerdì sera.
Son stati davvero rapidi dato avevo scelto 2/3 gg.
Il pacco è integro, purtroppo non lo monto io per cui mi farò raccontare cosa ne pensano dai miei genitori (anche se sono di bocca buona...).

Albe79
23-02-2011, 13:06
Su trovaprice c'è nuovamente il TOSHIBA 46SV685D (da €niks) a 1500€. Prezzaccio(in senso buono)?
Ho visto anche lo sharp 46LE925 sempre a 1.500€

ilratman
23-02-2011, 13:16
Su trovaprice c'è nuovamente il TOSHIBA 46SV685D (da €niks) a 1500€. Prezzaccio(in senso buono)?
Ho visto anche lo sharp 46LE925 sempre a 1.500€

È un buon prezzo? Non so anche se la tv va molto bene non penso sia superiore ad un nuovo 46nx710 o all'imminente 46hx729 pur essendo un ottimo 2d fullled localdiming.

Nico156
23-02-2011, 14:03
garanzia samsung, ho letto le politiche di assistenza nel loro sito ma mi è rimasto il dubbio..
22c450 su amazon scrivono ''importato da francia''
ok quindi è un prodotto francese? niente garanzia 2 anni italia?

ilratman
23-02-2011, 14:33
garanzia samsung, ho letto le politiche di assistenza nel loro sito ma mi è rimasto il dubbio..
22c450 su amazon scrivono ''importato da francia''
ok quindi è un prodotto francese? niente garanzia 2 anni italia?

Io ho preso un cell samsung di import germania e l'ho mandato in assistenza senza problemi un mese fa dopo un anno e mezzo.

Storm5
23-02-2011, 15:16
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio...:)

Sto per pensionare il mio fido monitor 22" e avevo pensato di prendere una TV 32" da utilizzare come monitor per il pc...lo terrei a una distanza di circa 1,20mt da me in linea retta...:)
L'utilizzo che ne farei sfruttandola con il pc sarebbe:

-Office/browsing
-Multimedia in generale (Film etc.)
-Fotoritocco a livello amatoriale
-Gaming con PC in full hd

Mi interesserebbe quindi una tv 32" chia sia LCD o LCD/LED che mi consenta di sfruttarla a pieno con il pc,e che non mi dia problemi di ritardi o scie nei giochi :)


Avete qualche buon modello da consigliarmi? (Il budget diciamo sui 400 euri)

Grazie ;)



Ciao ragazzi....qualche consiglio in merito? :)

grazie :)

agnagna
23-02-2011, 15:38
E' disponibile l'ultimo firmware del 14/02/2011 per i Sony KDL-**EX500.
Qualcuno l'ha già testato?
Grazie.

Nico156
23-02-2011, 16:23
E' disponibile l'ultimo firmware del 14/02/2011 per i Sony KDL-**EX500.
Qualcuno l'ha già testato?
Grazie.

si già aggiornato ma non ho notato nessunissimo miglioramento.. del resto dicono abbiano cambiato solo la parte riguardante iptv..