View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
serrimario
20-05-2012, 14:39
ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
mi spiego: ho provato il tv 3 d e vorrei appunto acquistarne uno.
devo infatti sotituire il vecchio crt.
io cerco un tv da 37" o 40" che abbia possibilità 3d e che abbia porta usb x riprodurre filmati oltre che per ev. registrare.
il mio budget è al max 700-750 euri.
distanza circa 2,50 metri. usatto per vedere film da usb, ed ev. registrare.
le marche sui cui sono propenso: panasonic,samsung ,toshiba e sharp. escluderei sony (x il prezzo credo...9 e la Lg per principio. infatti mi hanno fregato anni fa per un dvd recorder.
chi mi aiuta? che mi consigliate?
Ciao ragazzi ma con le televisioni come il KDL-55nx810 è possibile collegarsi in rete è vedere i propri file che sono sul pc come video, foto e musica??? se si come si può fare io provo a collegarmi al pc ma mi dice che non è possibile raggiungere il proxy server....oppure ho sbagliato sezione?
ilratman
20-05-2012, 14:41
Brutta cosa i principi.
VirtualFlyer
20-05-2012, 16:16
sbaglio o è abbastanza simile al sony di cui parlavo prima?
Ma tutti i sony hanno gli occhialini da comprare separatamente? sono 50€ a occhialini e siamo in 4...
Poi, l'lg sarebbe passivo, i due sony attivi mi pare, attivo stanca molto di più? diminuisce la luminosità, ma aumenta la risoluzione rispetto al passivo. Cosa diresti?
quindi rimaniamo
sony 40hx755 (non c'è un equivalente un po' più grande?)
Sony 46hx820 (guardando solo il nome del modello sembrerebbe superiore a quello sopra)
Lg lm660s (c'è molta differenza con il 670s?)
grazie... mi sa che oggi lo prendo... sapendo quale...
li ho visti accesi, non so il 3d del sony, ma quello dell'lg non è affatto male, ma in 2d il sony lo strabatte... ho preso quello, poi comprerò gli occhialini
Brutta cosa i principi.
Ciao, puoi aiutarmi?
Salve mi sono appena iscritta a questo forum perchè vorrei un consiglio per acquistare una tv per la mia nuova casa.
L'utilizzo che ne farò è il seguente
film e telefilm in sd
sport e gaming.
Il 3d non è un criterio fondamentale per la scelta , come pure l'interattività.
L'importante è che sia minimo se non inesistente l'effetto scia.
Sarebbe adatto un 42" se bianco meglio ancora. Sono femmina e il bianco sta bene con l'arredamento. :D ...budget... max €850,00.
Grazie.
JohnBytes
20-05-2012, 18:24
Salve mi sono appena iscritta a questo forum perchè vorrei un consiglio per acquistare una tv per la mia nuova casa.
L'utilizzo che ne farò è il seguente
film e telefilm in sd
sport e gaming.
Il 3d non è un criterio fondamentale per la scelta , come pure l'interattività.
L'importante è che sia minimo se non inesistente l'effetto scia.
Sarebbe adatto un 42" se bianco meglio ancora. Sono femmina e il bianco sta bene con l'arredamento. :D ...budget... max €850,00.
Grazie.
Posso permettermi un "consiglio" da perfetto ignorante in materia?? :)
Hai un budget che per un 42" permette di scegliere tra una vasta gamma di modelli, tutti (chi più chi meno ovviamente) di discreta qualità.
Il fatto che hai messo quella postilla sul colore già vuol dire che guardi al design...ergo...non mi sento di consigliarti un modello, ma sicuramente ti consiglio di NON prendere un televisore che non ti convince esteticamente.
Sembrerà una cavolata, ma se uno ci tiene, secondo me è meglio rinunciare ad 1/10 di qualità del prodotto se esteticamente ti convince molto più di altri. :)
Poi se in realtà non te ne frega niente... come non detto :D
PS: bellino eh? (http://www.philips.it/c/televisori/designline-edge-dgtv-easy-3d-da-107-cm-42-pollici-42pdl7906m_08/prd/)
Posso permettermi un "consiglio" da perfetto ignorante in materia?? :)
Hai un budget che per un 42" permette di scegliere tra una vasta gamma di modelli, tutti (chi più chi meno ovviamente) di discreta qualità.
Il fatto che hai messo quella postilla sul colore già vuol dire che guardi al design...ergo...non mi sento di consigliarti un modello, ma sicuramente ti consiglio di NON prendere un televisore che non ti convince esteticamente.
Sembrerà una cavolata, ma se uno ci tiene, secondo me è meglio rinunciare ad 1/10 di qualità del prodotto se esteticamente ti convince molto più di altri. :)
Poi se in realtà non te ne frega niente... come non detto :D
PS: bellino eh? (http://www.philips.it/c/televisori/designline-edge-dgtv-easy-3d-da-107-cm-42-pollici-42pdl7906m_08/prd/)
Bellino si...lo avevo adocchiato...ma è extra budget purtroppo.
Cmq anche non bianco va bene...l'unico che ho visto bianco decente è un panasonic tx-l42et5...del 2012...almeno non costa 1200...:muro:
Ciao a tutti! stò cercando una tv 40 pollici che faccia bene anche il lavoro di monitor pc. Naturalmente il computer è anche per uso gaming. Alla tv andrebbe collegato il pc, my sky hd, lettore blu ray, antenna digitale terrestre e forse in futuro una console. Non vorrei spenderci tanto, perche stanno uscendo gli oled, e tra qualche anno vorrei prenderne uno, diciamo ke la spesa nn deve superare 800 euro. La distanza per la visione tv è di 3 metri circa e quella x pc di 1,5 metri. Io ero orientato su due modelli Philips, 42pfl7606 (640€) e 40pfl8606 (750€). Q'uestultimo si trova con due varianti, ossia con M e H finali alla sigla del modello. Sapete dirmi che differenza c'è? il prezzo differisce di circa 110 euro in più per il 40pfl8606, ke ha 2 pollici in meno e non ha occhiali 3d, ma caratteristiche migliori. Ma vale la differenza di prezzo? Qualcuno a esperienze a riguardo? c'è di meglio per l'uso ke ne farò a questo prezzo? grazie!
Ciao ragazzi ma con le televisioni come il KDL-55nx810 è possibile collegarsi in rete è vedere i propri file che sono sul pc come video, foto e musica??? se si come si può fare io provo a collegarmi al pc ma mi dice che non è possibile raggiungere il proxy server....oppure ho sbagliato sezione?
up
messaggero57
21-05-2012, 09:29
Bellino si...lo avevo adocchiato...ma è extra budget purtroppo. Cmq anche non bianco va bene...l'unico che ho visto bianco decente è un panasonic tx-l42et5...del 2012...almeno non costa 1200...:muro:
Benvenuta.
Non sono sicuro che la sigla del Philips sia quella corretta, oppure costa così tanto proprio perché è bianco. Prova a vedere se ti piace il 42PFL7606M/08: le caratteristiche tecniche sono simili ed esteticamente non si discosta poi molto dal modello PDL. On-line lo trovi a meno di 800 €. Ti allego il link da Trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=42pfl7606m&id=320&prezzomin=&prezzomax=
salve ragazzi, ho trovato queste tv in un centro commerciale or ora e volevo qualche parere:
philips 42PFL3606H a €399
LG 42LV355A a €489
sony 46cx520 a €649
samsung 46d5500 a @799
come avevo scritto qualche tempo fa l'utilizzo sarebbe per giocare con la playstation3 e vedere i film in 1080p. non sono assolutamente interessato al 3D.
ero propenso ad un 46 pollici ma vedo che scendendo a 42 i prezzi scendono un bel po', quindi comincio a valutare anche questi.
che mi dite? :)
Aggiungo a questa lista anche LG 442lv340a a 489.
Pareri?
c.ianelli
21-05-2012, 12:41
ossia con M e H finali alla sigla del modello.
Se non ricordo male la M sta per multimedia e indica miglior dotatazione di funzioni (lettura usb, smart tv?) e ingressi e in genere costa un po di più
messaggero57
21-05-2012, 12:47
...Io ero orientato su due modelli Philips, 42pfl7606 (640€) e 40pfl8606 (750€). Q'uestultimo si trova con due varianti, ossia con M e H finali alla sigla del modello. Sapete dirmi che differenza c'è?
Come ti ha spiegato c.ianelli i modelli Philips con la sigla finale M/08 sono aggiornati per veicolare file tramite porta USB. Aggiungo che sono ottimizzati per usare la CAM C+ che serve a decriptare programmi a pagamento in alta definizione.
matrix.k
21-05-2012, 16:03
Nei philips la M è in tutto e per tutto uguale all'H a livello di hardware e dotazioni.
E' soltanto la versione italiana del prodotto (H è quella generica europea) con il software che supporta le funzioni interattive italiane del digitale terrestre (cose tra l'altro per lo più inutili, almeno al momento).
Benvenuta.
Non sono sicuro che la sigla del Philips sia quella corretta, oppure costa così tanto proprio perché è bianco. Prova a vedere se ti piace il 42PFL7606M/08: le caratteristiche tecniche sono simili ed esteticamente non si discosta poi molto dal modello PDL. On-line lo trovi a meno di 800 €. Ti allego il link da Trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=42pfl7606m&id=320&prezzomin=&prezzomax=
e questo è il prezzo in amazzonia (http://www.amazon.it/Philips-42PFL7606H-Ambilight-Spectra-Importato/dp/B004REUMVC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1337619120&sr=8-1)!! ancora + basso !!
Salve, questo lg modello 32Ls 5600 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-32LS5600.jsp) è dotato del tuner hd ?
Su alcuni siti c'è scritto di si, su altri (come quello di lg) non è specificato...
:help:
ilratman
22-05-2012, 07:33
Salve, questo lg modello 32Ls 5600 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-32LS5600.jsp) è dotato del tuner hd ?
Su alcuni siti c'è scritto di si, su altri (come quello di lg) non è specificato...
:help:
Si
ma la sigla per capire se il decoder interno supporta la card di mediaset premium come si chiama?
non mi interessa al momento ma non si sa mai in futuro..
cmq tra:
LG 42LM620S e PHILIPS 42PFL7606H
quale mi consigliate?
esteticamente è 10 volte meglio l'LG.
l'uso sara:
giochi XBOX 360
poca TV
lettore multimediale (meglio se legge MKV) per film 1080p
film in 3D (per leggere gli mkv in 3d che cosa serve??)
marcello1982
22-05-2012, 09:21
Avrei bisogno di un altro suggerimento...cerco un televisore piccolino 22" circa...avete idee? prezzo intorno ai 200€
io ho visto on-line due modelli di Samsung:
22es5000 (230€) UE22ES5000WXZT
ue22d5003 (210€) UE22D5003BWXZT
entrambi garanzia italia...ma che altre differenze ci sono oltre alle porte hdmi?
Li conoscete?
Grazie a tutti per le risposte
p.s. non deve essere per forza Samsung la tv....qualsiasi suggerimento è ben accetto
p.p.s e di questo che dite?
M2262D-PZ LG Monitor TV LCD 50000:1 22" FULLHD 1080p HDMI DVB-T CI per CAM PPV USB
Ho visto che oggi è uscito il volantino di MW.
Ci sono svariati televisori che si aggirano sui 500/600€
Potete gentilmente darmi qualche modello? cosi vado subito in negozio e lo prendo senza impazzire :)
Ho visto che oggi è uscito il volantino di MW.
Ci sono svariati televisori che si aggirano sui 500/600€
Potete gentilmente darmi qualche modello? cosi vado subito in negozio e lo prendo senza impazzire :)
fanno anche le offerte per gli europei, penso sia vantaggioso comprare ora
fanno anche le offerte per gli europei, penso sia vantaggioso comprare ora
infatti per quello che chiedevo... dato che in queste settimane devo andare a comprarmi il televisore.
fanno anche le offerte per gli europei, penso sia vantaggioso comprare ora
non fattevi attrarre dal buono sconto !!! siete obbligati ad utilizzarlo sempre da loro, quando vogliono loro, entro un certa data e magari con una spesa minima !!! :(
verificate sempre prima i prezzi on-line !!! meglio risparmiare subito qualcosa che dover comperare qualcosa per forza perchè il buono sta per scadere :read:
mi potete dare una mano sulla scelta di un televisore?
allora, la tv in questione sarebbe da mettere in camera mia e collegata al pc.
la tv sarà adibita principalmente alla visione di film e per quei giochi che non richiedano l'uso di tastiera e mouse e che possano essere comodamente giocati dal letto sdraiati :D , escludo quindi i plasma a priori e mi butto su lcd/led.
il primo problema che insorge è quello della distanza pc/tv, che si attesta sui 2 metri circa: non so se esistano cavi hdmi così lunghi primo, ma ancora più importante, non so se in questo modo possa avere latenze che non mi permettano di giocare adeguatamente.
il secondo problema deriva dal fatto che intendevo tenere sia il monitor che la tv attaccati al pc senza però usarli contemporaneamente, quindi mi chiedevo se esistesse una sorta di switch che permetta di selezionare comodamente il dispositivo d'uscita senza attaccare e staccare sempre monitor e tv.
terzo problema, il budget è abbastanza risicato (tetto massimo 500 euri), quindi non proponetevi tv stellari perchè purtroppo non me le posso permettere :( ... non pretendo la luna, mi aspetto solo che il pannello sia full hd, i 60hz cercando magari il modello che mi offra più qualità per il mio budget, per il quale mi affido a voi dato che ciò che so sulle tv si limita a risoluzione e frequenza di aggiornamento.
la distanza di visione varia dal metro ai 3 metri circa, dipende da come mistraio sul letto :D, tenete conto che il letto sarà perpindicolare alla tv e dalla fine del letto al mobiletto della tv c'è poco meno di un metro.
io pensavo ad un 32 /37 pollici... 42 a voler esagerare (budget permettendo).
beh, vi ringrazio anticipatamente nel caso in cui qualcuna mi voglia aiutare :)
marcello1982
22-05-2012, 21:15
ho preso il toshiba 23el933.....domani lo attaccheranno...voi che mi sapete dire su questo modello? è buono, brutto, fantastico o una "cacata pazzesca" (come la corazzata potionkin)
ciaooo
Avevo visto anch'io quel volantino di MW con le offerte sui buoni sconto. Me le sto studiando solo perchè mi servirebbe un televisione 32 pollici senza troppe pretese ed inoltre sto da tempo valutando qualche altro acquisto elettronico quindi il buono cascherebbe proprio a pennello.
Tra i televisioni selezionati ci sono:
Samsung UE32EH5000 a 399 euro
LG 32LS3400 a 359 euro
Sharp LC-32SH130 a 299 euro.
Pareri? Appurato che il Samsung è full HD, ci sono però svantaggi in esso o al contrario punti a favore degli altri?
Io vorrei spendere massimo 300 euro ed infatti sto vagliando anche i negozi online, ma il buono che avrei da questi potrei usarlo sicuramente per altri acquisti, quindi dovrei capire la convenienza o meno.
Online che 32 pollici buoni si possono trovare sotto i 300 euro?
Grazie mille in anticipo! :D
ilratman
23-05-2012, 06:46
mi potete dare una mano sulla scelta di un televisore?
allora, la tv in questione sarebbe da mettere in camera mia e collegata al pc.
la tv sarà adibita principalmente alla visione di film e per quei giochi che non richiedano l'uso di tastiera e mouse e che possano essere comodamente giocati dal letto sdraiati :D , escludo quindi i plasma a priori e mi butto su lcd/led.
il primo problema che insorge è quello della distanza pc/tv, che si attesta sui 2 metri circa: non so se esistano cavi hdmi così lunghi primo, ma ancora più importante, non so se in questo modo possa avere latenze che non mi permettano di giocare adeguatamente.
il secondo problema deriva dal fatto che intendevo tenere sia il monitor che la tv attaccati al pc senza però usarli contemporaneamente, quindi mi chiedevo se esistesse una sorta di switch che permetta di selezionare comodamente il dispositivo d'uscita senza attaccare e staccare sempre monitor e tv.
terzo problema, il budget è abbastanza risicato (tetto massimo 500 euri), quindi non proponetevi tv stellari perchè purtroppo non me le posso permettere :( ... non pretendo la luna, mi aspetto solo che il pannello sia full hd, i 60hz cercando magari il modello che mi offra più qualità per il mio budget, per il quale mi affido a voi dato che ciò che so sulle tv si limita a risoluzione e frequenza di aggiornamento.
la distanza di visione varia dal metro ai 3 metri circa, dipende da come mistraio sul letto :D, tenete conto che il letto sarà perpindicolare alla tv e dalla fine del letto al mobiletto della tv c'è poco meno di un metro.
io pensavo ad un 32 /37 pollici... 42 a voler esagerare (budget permettendo).
beh, vi ringrazio anticipatamente nel caso in cui qualcuna mi voglia aiutare :)
40d550
Avevo visto anch'io quel volantino di MW con le offerte sui buoni sconto. Me le sto studiando solo perchè mi servirebbe un televisione 32 pollici senza troppe pretese ed inoltre sto da tempo valutando qualche altro acquisto elettronico quindi il buono cascherebbe proprio a pennello.
Tra i televisioni selezionati ci sono:
Samsung UE32EH5000 a 399 euro
LG 32LS3400 a 359 euro
Sharp LC-32SH130 a 299 euro.
Pareri? Appurato che il Samsung è full HD, ci sono però svantaggi in esso o al contrario punti a favore degli altri?
Io vorrei spendere massimo 300 euro ed infatti sto vagliando anche i negozi online, ma il buono che avrei da questi potrei usarlo sicuramente per altri acquisti, quindi dovrei capire la convenienza o meno.
Online che 32 pollici buoni si possono trovare sotto i 300 euro?
Grazie mille in anticipo! :D
32d550, 280€ online
40d550
32d550, 280€ online
grazie! la tv mi piace, solo che il sito del rivenditore mi segna 50hz e non 60... che sia un errore del rivenditore? più che altro la frequenza di refresh mi interessa per i giochi.
l'hdmi da 3 metri l'ho trovato, e vedo che non ci sono problemi di latenza, che stupido, per 3 metri che latenze credevo che ci fossero...:muro: :D
adesso che mi preme è capire se posso tenerlo attaccato al pc assieme al monitor, se esite uno switch (fisico o magari integrato nei driver della scheda video è indifferente). la mia gpu è un nvidia 570gtx, ha 2 uscite dvi e 1 mini-hdmi. una dvi è già occupata per il monitor.
sai magari illuminarmi anche su questo??
messaggero57
23-05-2012, 09:44
Nei philips la M è in tutto e per tutto uguale all'H a livello di hardware e dotazioni. E' soltanto la versione italiana del prodotto (H è quella generica europea) con il software che supporta le funzioni interattive italiane del digitale terrestre (cose tra l'altro per lo più inutili, almeno al momento).
Guarda che non è proprio così. I modelli Philips siglati M/08 finale sono sicuro che sono stati ottimizzati soprattutto per il discorso dell'utilizzo della CAM C+ che nelle serie H aveva dato problemi. La cosa quindi è estremamente utile se non ci si vuole dotare di decoder HD esterno.
32d550, 280€ online
Grazie mille per la risposta! :)
Avevo adocchiato anche questo: LG 32LK430 (274 euro online).
Ad occhio inesperto, leggendo velocemente le caratteristiche mi sembrava simile al 32d550. Giusto o ci sono differenze evidenti?
kekko_87
23-05-2012, 14:45
ragazzi da €nix ho visto il samsung ue40es6100 a 599, che ne pensate??
da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, che in questa fascia il migliore sia il sony ex720, giusto? ma volendo spendere un po meno??
grazie
Avevo visto anch'io quel volantino di MW con le offerte sui buoni sconto. Me le sto studiando solo perchè mi servirebbe un televisione 32 pollici senza troppe pretese ed inoltre sto da tempo valutando qualche altro acquisto elettronico quindi il buono cascherebbe proprio a pennello.
Tra i televisioni selezionati ci sono:
Samsung UE32EH5000 a 399 euro
LG 32LS3400 a 359 euro
Sharp LC-32SH130 a 299 euro.
Pareri? Appurato che il Samsung è full HD, ci sono però svantaggi in esso o al contrario punti a favore degli altri?
Io vorrei spendere massimo 300 euro ed infatti sto vagliando anche i negozi online, ma il buono che avrei da questi potrei usarlo sicuramente per altri acquisti, quindi dovrei capire la convenienza o meno.
Online che 32 pollici buoni si possono trovare sotto i 300 euro?
Grazie mille in anticipo! :D
se abiti vicino ad un negozio saturn c'è questo (http://www.ultimoprezzo.com/pr/prezzi-televisori-lcd-toshiba-32lv933g-18693.htm)Toshiba 32LV933G: € 199,00!
Qua il volantino (http://www.ultimoprezzo.com/volantino/saturn/2012/campioni-europei-di-sottocosto-maggio/).
Ho visto che oggi è uscito il volantino di MW.
Ci sono svariati televisori che si aggirano sui 500/600€
Potete gentilmente darmi qualche modello? cosi vado subito in negozio e lo prendo senza impazzire :)
Come hanno già datto devi vedere cosa compri col buono dopo.
Di media i prezzi tenendo conto del buono sono 70-100 € inferiori a quelli online.
I 500/600 del budget sono tenendo conto del buono o no?
Pollici?
PHILIPS 40PFL5507, qualcuno ha delle recensioni in merito ? grazie :)
(visto da €nics a 599!!)
paranoic
24-05-2012, 08:18
Qualcuno saprebbe dirmi se la cam utilizzabile su un samsung es7000 è diversa da tutte le altre cam? Sto provando ad utilizzarla, ma non riesco a fissarla alla scocca.
Grazie
Qualcuno saprebbe dirmi se la cam utilizzabile su un samsung es7000 è diversa da tutte le altre cam? Sto provando ad utilizzarla, ma non riesco a fissarla alla scocca.
Grazie
Ma hai montato il box della cam?
c.ianelli
24-05-2012, 09:25
ho preso il toshiba 23el933
ciaooo
L'ho visto in un volantino a 199 €, interessante se monta un pannello lg-ips, conferma l'angolo di visione, se puoi confermare
In alternativa era stato segnalato poco tempo fà un majestic/audiola con probabile pannello ips (comunque angolo di visione ampi e buon scaler circa a 150-180 €) nel caso non fossi soffisfatto.
qualcuno sa dirmi se il 40d550 ha una frequenza di refresh di 60hz??
su alcuni siti leggo 50hz, su altri 60 hz... ho bisogno di conferme, la tv deve avere PER FORZA un refresh di 60 hz
ovviamente è 50 hz
i 60 che vedi sono "elettrici" ;)
ovviamente è 50 hz
i 60 che vedi sono "elettrici" ;)
ovviamente?? scusami ma sono abbastanza stupido in materia :D
il problema è che dovendolo collegare alla scheda video del pc assieme al monitor, per poter usare l'opzione clone (stessa uscita su ambo 2 gli schermi), essi devono avere uguale risoluzione e frequenza di refresh.
sulla prima ci siamo 180p, sulla seconda se mi confermi che sono 50hz non va bene perchè il mio monitor ha 60hz (samsung bx2450).
in alternativa puoi consigliarmi un altra tv (budet 500 euro), sempre sui 40"?
paranoic
24-05-2012, 12:34
Ma hai montato il box della cam?
Un gentile dipendente di una catena, mi ha fatto notare la presenza dell'accessorio.
Risultato: Risolto.
Avrei un altro piccolo problema con i telecomandi però...questi due tv appena acquistati hanno due telecomandi che ho sempre saputo e pensato che lavorassero su frequenze diverse. In questo caso però sembrerebbe che le frequenze siano uguali, quindi mi ritrovo ad accendere con lo stesso telecomando ben 3 televisori.
Ho telefonato al centro assistenza samsung, che mi ha suggerito di mettere una carta stagnola sui telecomandi, ho quindi telefonato al negozio dove ho acquistato i tv e mi hanno suggerito di verificare l'impostazione dei tv.
Proverò, ma se nel frattempo qualcuno avesse altri suggerimenti utili sono a disposizione.
Grazie
Sul lato telecomando non puoi fare nulla i codici sono uguali dei tv.
Sul lato cam basta anche leggere le istruzioni....
qualcuno sa dirmi se il 40d550 ha una frequenza di refresh di 60hz??
su alcuni siti leggo 50hz, su altri 60 hz... ho bisogno di conferme, la tv deve avere PER FORZA un refresh di 60 hz
Leggi la prima pagina della discussione....
paranoic
24-05-2012, 13:14
Sul lato cam basta anche leggere le istruzioni...
Assolutamente in sintonia con il tuo pensiero. Avrei evitato di disturbare più persone leggendo con maggiore attenzione le istruzioni. Nella foga del momento, le ho trascurate.
Grazie comunque per la risposta :D
kekko_87
24-05-2012, 13:56
ragazzi da €nix ho visto il samsung ue40es6100 a 599, che ne pensate??
da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, che in questa fascia il migliore sia il sony ex720, giusto? ma volendo spendere un po meno??
grazie
ops... ho visto ora che a quel prezzo è se ne porti uno da rottamare, quindi nada...
alcun consiglio??
Leggi la prima pagina della discussione....
ho letto, ma non mi è chiaro questo passaggio:
"La frequenza di aggiornamento dei TV è sempre 50 o 60 hz (dipende dalla sorgente)."
ma se dipende dalla sorgente perchè sul 40d550 (come tanti altri) è segnato 50 hz? non significa nulla? può tranquillamente riprodurre a 60hz?
cmq c'è un errore. c'è scritto che 25 fps equivalgono a 50 hz ma gli hz si esprimono con tempo alla -1, quindi 1/T, quindi 25 fps sono proprio 25hz...
Non è proprio sbagliato, l'ormai vecchio segnale tv analogico era a 25 fps ma venivano inviate prima le righe dispari e poi quelle pari dando come risultato una frequenza di scansione di 50hz.
superkoala
24-05-2012, 14:38
Salve,
qualcuno ha visto, provato o acquistato il 32HX755?
Dovrebbe essere il migliore 32" della Sony...
Non ho trovato una sola opinione in rete!!!
:eek:
Grazie,
SK
matrix.k
24-05-2012, 15:59
Guarda che non è proprio così. I modelli Philips siglati M/08 finale sono sicuro che sono stati ottimizzati soprattutto per il discorso dell'utilizzo della CAM C+ che nelle serie H aveva dato problemi. La cosa quindi è estremamente utile se non ci si vuole dotare di decoder HD esterno.
se ci sono differenze nella cam sono solo differenze di software, tra la versione H e la M (che usano firmware differenti), oppure anche solo revisioni successive del firmware che han risolto i problemi.
fidati che ho personalmente visto una 7606H e una 7606M smontate una affianco all'altra e come hardware sono totalmente uguali.
Se comunque a livello software la versione M è migliore sotto questo aspetto certo va tenuto conto da chi ha intenzione di metterci una cam HD...
mi associo anche io alla richiesta di info sul 32HX755! parlano un gran bene delle nuove sony hx855, purtroppo fino ai 32" la tv di punta è la hx755 di cui non si parla granchè...
Non è proprio sbagliato, l'ormai vecchio segnale tv analogico era a 25 fps ma venivano inviate prima le righe dispari e poi quelle pari dando come risultato una frequenza di scansione di 50hz.
ah, ok... però da come è scritto sembra proprio che si dica che 25fps equivalgano a 50hz. bisogna tenere conto che molti (incluso me), usano la tv anche per giocare e potrebbero fraintendere... cmq non ho ancora capito la storia che 50 o 60 dipendono dal segnale in entrata :P
se abiti vicino ad un negozio saturn c'è questo (http://www.ultimoprezzo.com/pr/prezzi-televisori-lcd-toshiba-32lv933g-18693.htm)Toshiba 32LV933G: € 199,00!
Qua il volantino (http://www.ultimoprezzo.com/volantino/saturn/2012/campioni-europei-di-sottocosto-maggio/).
Purtroppo non ci sono negozi del genere nel giro di centinaia di Km! :D
Ma Grazie per la dritta!
Comunque, oggi mi sono fatto un giro a MW e di televisori 32 pollici sotto i 300 euro ho trovato:
Toshiba 32EL933G a 299 euro
Hannspree SE32LMNB a 239 euro
Telefunken TE32905B16H2 a 279 euro
Telefunken TE32843B217 a 249 euro.
Leggevo che il Toshiba è classe A+. Che ne pensate?
Poi avrei un'altra curiosità. Mi hanno detto che in passato Telefunken era un'ottima e storica marca di televisori. E' vero?
Ma ora com'è? Decaduta?
Grazie ancora!
alexbands
24-05-2012, 18:35
Qualche mesetto fa chiedendo consiglio su un 32" da usare su console mi faceste il nome del panasonic L32E30. Ottimo mi piacque ma poi ho avuto altre spese e lasciai perdere. Ora in giro lo vedo di rado e a prezzi altini (do preferenza a negozi fisici ovviamente) ma in compenso sto trovando un altro modello, l' L32E5E, a cifre abbastanza abbordabili. Apparentemente l'unica differenza è il filtro a 100 hz rispetto ai 200 dell'E30, ci sono altre differenze sostanziali o va comunque bene per l'utilizzo "ludico"? Monta sempre un pannello IPS da quel che vedo...
JohnBytes
24-05-2012, 18:48
Scusate il parziale OT...
ho un modello della Samsung da 40", un 40d503 preso un bel po' di tempo fa che non avevo mai usato per collegamenti con il pc...
Ieri ci ho provato e c'è qualcosa che non mi torna con la risoluzione!!
Se la imposto al massimo (1920x1080 che mi segnala anche come scelta consigliata) si vede davvero male, mentre ad esempio, impostandola a 1680x1050, la qualità migliora decisamente!!
Avete qualche idea? :confused:
alexbands
24-05-2012, 19:16
l'hai collegato in hdmi? se si c'è una sorta di "trucco" che consiste nell'andare nell'elenco sorgenti, dove si assegna il nome a quest'ultime, e assegnare il nome "pc" alla porta che stai utilizzando. Solo così la tv si setta in modo opportuno per il pc.
ilratman
24-05-2012, 19:35
Purtroppo non ci sono negozi del genere nel giro di centinaia di Km! :D
Ma Grazie per la dritta!
Comunque, oggi mi sono fatto un giro a MW e di televisori 32 pollici sotto i 300 euro ho trovato:
Toshiba 32EL933G a 299 euro
Hannspree SE32LMNB a 239 euro
Telefunken TE32905B16H2 a 279 euro
Telefunken TE32843B217 a 249 euro.
Leggevo che il Toshiba è classe A+. Che ne pensate?
Poi avrei un'altra curiosità. Mi hanno detto che in passato Telefunken era un'ottima e storica marca di televisori. E' vero?
Ma ora com'è? Decaduta?
Grazie ancora!
Prendi il Toshiba
Tutte le marche storiche di tv, tra cui teledefunken, ormai sono solo marchi e quasi tutti prodotti da videocon indiana.
JohnBytes
24-05-2012, 19:40
l'hai collegato in hdmi? se si c'è una sorta di "trucco" che consiste nell'andare nell'elenco sorgenti, dove si assegna il nome a quest'ultime, e assegnare il nome "pc" alla porta che stai utilizzando. Solo così la tv si setta in modo opportuno per il pc.
Quanto amo questo forum..:D
GRAZIE!!:) ha funzionato perfettamente.
PHILIPS 40PFL5507, qualcuno ha delle recensioni in merito ? grazie :)
(visto da €nics a 599!!)
Nessuno che si fila i Philips ??
ops... ho visto ora che a quel prezzo è se ne porti uno da rottamare, quindi nada...
alcun consiglio??
secondo me hanno talmente bisogno di vendere che probabilmente chiuderanno 1 occhio.
altrimenti vai in qualsiasi discarica che ne trovi a montagne.
alexbands
24-05-2012, 21:01
Quanto amo questo forum..:D
GRAZIE!!:) ha funzionato perfettamente.
di niente figurati...
intanto se qualcuno sa dirmi di questo panasonic E5E mi fa un favore ;)
pentium one
24-05-2012, 22:09
Sto cercando un monitor\tv da 32" o 42" da poter utilizzare sia come Tv (film hd) che monitor da Pc (anche x game). Ho visto alcuni modelli di Philips che mi sono piaciuti. Avete consigli in merito a cosa acquistare anche di altre marche eventualmente
29Leonardo
24-05-2012, 23:02
A parità di prezzo meglio il 32d550 samsung o toshiba 32lv933g ?
ah, ok... però da come è scritto sembra proprio che si dica che 25fps equivalgano a 50hz. bisogna tenere conto che molti (incluso me), usano la tv anche per giocare e potrebbero fraintendere... cmq non ho ancora capito la storia che 50 o 60 dipendono dal segnale in entrata :P
Manda un PM a JohnBytes (l'ho quatato qui sotto) e chiedi se può fare delle prove per te.
Il 40d503 è molto simile se non identico al 40d550 l'unica differenza dovrebbero essere le funzioni disabilitate dal firmware sul d503 che vengono riabilitate se si cambia il modello in d550.
Fateci sapere come va, potrebbe servire ad altri.
Scusate il parziale OT...
ho un modello della Samsung da 40", un 40d503 preso un bel po' di tempo fa che non avevo mai usato per collegamenti con il pc...
Ieri ci ho provato e c'è qualcosa che non mi torna con la risoluzione!!
Se la imposto al massimo (1920x1080 che mi segnala anche come scelta consigliata) si vede davvero male, mentre ad esempio, impostandola a 1680x1050, la qualità migliora decisamente!!
Avete qualche idea? :confused:
Prendi il Toshiba
Tutte le marche storiche di tv, tra cui teledefunken, ormai sono solo marchi e quasi tutti prodotti da videocon indiana.
Grazie mille! Sempre disponibilissimo!
Peccato per quelle marche storiche, me ne parlano sempre con molta nostalgia.
Senti, un'altra curiosità: che mi sai dire del Samsung UE32EH5000?
Vale come televisore?
A parità di prezzo meglio il 32d550 samsung o toshiba 32lv933g ?
Samsung
ilratman
25-05-2012, 15:43
Grazie mille! Sempre disponibilissimo!
Peccato per quelle marche storiche, me ne parlano sempre con molta nostalgia.
Senti, un'altra curiosità: che mi sai dire del Samsung UE32EH5000?
Vale come televisore?
continuo a preferire il più vecchio e meno costoso 32d550, è molto più completo come connettività e per il resto sono uguali.
paranoic
25-05-2012, 20:20
Probabilmente ne avrete già parlato, ma non trovo niente a proposito...o meglio non riesco a cercare qualcosa inerente...poichè non saprei come si chiama...
Ho acquistato da pochi giorni un samsung es7000, oggi ho proceduto all'aggiornamento firmware, poi ho inserito la cam e da quel momento la tv presenta dei disturbi. E' come se l'immagine fosse trasmessa attraverso wifi o attraverso ethernet con relativi problemi di banda. E' come se l'audio s'interrompesse e nell'immagine apparissero delle righe in stile arcobaleno. Avete idea cosa possa essere?? Sino a questa sera non lo faceva...
Dimenticavo...questo tv può registrare su usb?
Help please.
Daniele_RM
26-05-2012, 08:51
ragazzi una domanda... ho un sony 46EX729 preso dalla Germania (è come un EX725 ma in più ha il wifi integrato) attaccato col satellitare e la parabola condominiale puntata su hotbird 13° est! vedo tutti i canali perfettamente rai, mediaset, romania, bulgaria, al-jazera, serbia, etc etc ma non riesco a vedere i canali criptati nella lista, come ad esempio sky.
Non avendo il decoder sky ovviamente non riuscirei a vederli, ma mi aspettavo che almeno nella lista canali li inseriva.
Sapreste dirmi se è un problema di segnale oppure è proprio il tv che in modalità sat non scarica i canali criptati? oppure c'è qualche impostazione particolare per abilitarli?
grazie ;)
JohnBytes
26-05-2012, 10:50
Manda un PM a JohnBytes (l'ho quatato qui sotto) e chiedi se può fare delle prove per te.
Il 40d503 è molto simile se non identico al 40d550 l'unica differenza dovrebbero essere le funzioni disabilitate dal firmware sul d503 che vengono riabilitate se si cambia il modello in d550.
Fateci sapere come va, potrebbe servire ad altri.
Non ho capito l'oggetto della questione sinceramente, ma se serve qualche prova da fare posso provarci. :)
bimbetto
26-05-2012, 11:18
facile facile, un 32 da poche pretese economico, ma non oltre ogni limite :D per casa delle vacanze quindi uso limitato, uno vale l'altro e cerco il più economico oppure....
grazie ciao :)
alexbands
26-05-2012, 11:45
nessuno allora ha notizie su questi panasonic E5E?
messaggero57
26-05-2012, 13:23
Prova Sony KDL-40HX855:
http://www.dday.it/redazione/6188/Sony-KDLHX855-in-prova-tanta-qualit-3D-e-tuner-DVBT2.html
Salve a tutta la comunità.
In giro ci sono ottime offerte di televisori al plasma, forse perché oramai spadroneggiano gli LCD. Ed io ci starei facendo un pensierino sul plasma anche perché dovrei piazzarlo a tre/quattro metri di distanza dai divani per cui immagino che mi serva almeno un 50 pollici e gli LCD di queste dimensioni costano di più rispetto ai plasma. Però mi dicono che consumino tantissimo...comunque che dite? I plasma sono ancora una valida alternativa?
In ogni caso, potreste consigliarmi qualche modello (plasma o LCD) considerate le seguenti mie esigenze?
Distanza 3/4 metri
Il 3D non lo voglio neanche regalato
Full HD
Un buon audio
Elevato rapporto qualità prezzo
E per ultimo (ma ci posso rinunciare tranquillamente): mi piacerebbe accedere ad internet. Molti canali TV (come la rai) offrono la possibilità di rivedere i programmi su internet. Non sarebbe male poterli vedere comodamente seduti sul divano invece che sul monitor del PC...
Grazie a tutti.
Ho visto questi 2 tv da mw con la promozione degli europei:
Sharp lc49sh340e
Philips 40pfl5206h/12
Rispettivamente a 399 e 470 e rotti euro.
Rispetto al samsung 40d550 che ho trovato intorno ai 380 online, qual' è da preferire?
Pr3D4ToR
26-05-2012, 16:48
che ne pensate del tv in offerta da €nics?
40es6100 a 599 euro (link volantino (http://www.euronics.it/rottamatutto/index.html?utm_source=homepage-rottamazione&utm_medium=tab-home&utm_content=volantino&utm_campaign=rottamazione-da-leoni))
sembra avere davvero di tutto, ma non riesco a trovare molti pareri su internet
lo userei un pò per tutto:
-sky
-digitale terrestre
-ps3
-ovviamente anche film in 3d
grazie
JohnBytes
26-05-2012, 16:58
Sempre riguardo il "vecchio" 40d503, che mi dite riguardo l'aggiornamento del firmware?
se vado nel menù mi dice:
Versione corrente -> 2011/10/14_001007
mentre in questa pagina (http://www.samsung.com/it/support/model/LE40D503F7WXZT-downloads?isManualDownload=true) segnala disponibile la versione T-MSU4DEUC-1007.2 rilasciata il 2011.11.07.
Solo che c'è scritto che è in inglese, se aggiorno che mi ritrovo il software in inglese? :confused:
Non ho capito l'oggetto della questione sinceramente, ma se serve qualche prova da fare posso provarci. :)
in sostanza sono intenzionato all' acquisto di un 40d550, e mi interessava capire se la frequenza di refresh è 50hz oppure 60hz anche se credo di aver già risolto perché se ho ben capito il televisore va a 50 e raggiunge i 60 "elettronicamente", in funzione del segnale d'input, correggetemi se sbaglio.
il problema è che volendolo usare in contemporanea con un monitor, per poter usare l'opzione "clone" della scheda video (stesso identico output su entrambi gli schermi), essi devono avere uguale risoluzione e frequenza di refresh, se con il primo ero sicuro sul secondo avevo qualche dubbio.
in sostanza sono intenzionato all' acquisto di un 40d550, e mi interessava capire se la frequenza di refresh è 50hz oppure 60hz anche se credo di aver già risolto perché se ho ben capito il televisore va a 50 e raggiunge i 60 "elettronicamente", in funzione del segnale d'input, correggetemi se sbaglio.
il problema è che volendolo usare in contemporanea con un monitor, per poter usare l'opzione "clone" della scheda video (stesso identico output su entrambi gli schermi), essi devono avere uguale risoluzione e frequenza di refresh, se con il primo ero sicuro sul secondo avevo qualche dubbio.
Leggi la prima pagina della discussione...
Leggi la prima pagina della discussione...
l'ho già letta -.-
ed è anche la seconda volta che mi dici di farlo... me l'hai detto 2 pagine dietro e ti ho anche risposto :rolleyes:
cmq non c'è niente che mi aiuti a risolvere il mio problema nella prima pagina...
pentium one
26-05-2012, 20:37
Sto cercando un monitor\tv da 32" o 42" da poter utilizzare sia come Tv (film hd) che monitor da Pc (anche x game). Ho visto alcuni modelli di Philips che mi sono piaciuti. Avete consigli in merito a cosa acquistare anche di altre marche eventualmente
ilratman
26-05-2012, 20:44
l'ho già letta -.-
ed è anche la seconda volta che mi dici di farlo... me l'hai detto 2 pagine dietro e ti ho anche risposto :rolleyes:
cmq non c'è niente che mi aiuti a risolvere il mio problema nella prima pagina...
la prima pagina a me sembra chiara
segnale tv 50hz altri segnali frequenza del segnale
se il tuo pc va a 60hz la tv andrà a 60hz.
ilratman
26-05-2012, 20:50
nessuno allora ha notizie su questi panasonic E5E?
purtroppo no, in gaming come da tradizione panasonic però non dovrebbe essere malvagio
Salve a tutta la comunità.
In giro ci sono ottime offerte di televisori al plasma, forse perché oramai spadroneggiano gli LCD. Ed io ci starei facendo un pensierino sul plasma anche perché dovrei piazzarlo a tre/quattro metri di distanza dai divani per cui immagino che mi serva almeno un 50 pollici e gli LCD di queste dimensioni costano di più rispetto ai plasma. Però mi dicono che consumino tantissimo...comunque che dite? I plasma sono ancora una valida alternativa?
In ogni caso, potreste consigliarmi qualche modello (plasma o LCD) considerate le seguenti mie esigenze?
Distanza 3/4 metri
Il 3D non lo voglio neanche regalato
Full HD
Un buon audio
Elevato rapporto qualità prezzo
E per ultimo (ma ci posso rinunciare tranquillamente): mi piacerebbe accedere ad internet. Molti canali TV (come la rai) offrono la possibilità di rivedere i programmi su internet. Non sarebbe male poterli vedere comodamente seduti sul divano invece che sul monitor del PC...
Grazie a tutti.
1) ok per un 46-47"
2) te lo cucchi ameno di non prendere tv entrylevel
3) lo sono tutti
4) difficile trovarlo
5) da valutare
6) se vuoi questo devi cuccarti il 3d
cmq per il consumo iplasma non sono mai una buona cosa, sono ottimi come qualità visiva ma hanno anche molto contro
come modello se non vuoi il 3d ma vuoi la smart tv devi andare su un samsung 46d5500 anche se non lo prenderei
se invece vuoi più qualità il sony 46ex720
se invece vuoi la novità lg 47lm660 (ottima tv)
Sto cercando un monitor\tv da 32" o 42" da poter utilizzare sia come Tv (film hd) che monitor da Pc (anche x game). Ho visto alcuni modelli di Philips che mi sono piaciuti. Avete consigli in merito a cosa acquistare anche di altre marche eventualmente
busdget?
ovviamente online i prezzi dei negozi neanche li consideriamo.
la prima pagina a me sembra chiara
segnale tv 50hz altri segnali frequenza del segnale
se il tuo pc va a 60hz la tv andrà a 60hz.
ah ok... allora avevo capito bene :D
puoi conigliarmi su questo ?
"Ho visto questi 2 tv da mw con la promozione degli europei:
Sharp lc49sh340e
Philips 40pfl5206h/12
Rispettivamente a 399 e 470 e rotti euro.
Rispetto al samsung 40d550 che ho trovato intorno ai 380 online, qual' è da preferire?"
ho riuppato il post...
ilratman
26-05-2012, 21:17
per me il d550 è meglio di quei due.
per me il d550 è meglio di quei due.
bene, vada per il d550.
grazie
che ne pensate del tv in offerta da €nics?
40es6100 a 599 euro (link volantino (http://www.euronics.it/rottamatutto/index.html?utm_source=homepage-rottamazione&utm_medium=tab-home&utm_content=volantino&utm_campaign=rottamazione-da-leoni))
sembra avere davvero di tutto, ma non riesco a trovare molti pareri su internet
lo userei un pò per tutto:
-sky
-digitale terrestre
-ps3
-ovviamente anche film in 3d
grazie
E' un buon TV ed il prezzo è buono.
Ho solo un dubbio sul 3D in FHD, sulla vecchia serie D il processore non riusciva a supportarlo e la risoluzione veniva dimezzata a 1920*540, non so se hanno risolto con la nuova serie.
alexbands
27-05-2012, 00:58
purtroppo no, in gaming come da tradizione panasonic però non dovrebbe essere malvagio
ok ti ringrazio... se lo acquisto vi aggiorno io allora ;)
Pr3D4ToR
27-05-2012, 02:49
E' un buon TV ed il prezzo è buono.
Ho solo un dubbio sul 3D in FHD, sulla vecchia serie D il processore non riusciva a supportarlo e la risoluzione veniva dimezzata a 1920*540, non so se hanno risolto con la nuova serie.
ok, grazie mille.
non so nemmeno io la risoluzione del 3D.
ci sarebbe da chiedere a qualcuno che l'ha provato.
ilratman
27-05-2012, 04:21
ok, grazie mille.
non so nemmeno io la risoluzione del 3D.
ci sarebbe da chiedere a qualcuno che l'ha provato.
samsung si é inventata il 3d e il 3d fullhd
basta che guardi la scatola.
se invece vuoi più qualità il sony 46ex720
se invece vuoi la novità lg 47lm660 (ottima tv)
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta molto puntuale.
L'lg 47lm660 mi intriga parecchio, ma il sony 46ex720 costa meno: all'incirca 200 euro in meno. Inoltre sulla scheda tecnica del sony viene riportato Internet tv: Sì, quindi dovrebbe consentire l'accesso ad internet, no? Per cui alla fine sarei comunque orientato verso il sony.
Grazie ancora.
facile facile, un 32 da poche pretese economico, ma non oltre ogni limite :D per casa delle vacanze quindi uso limitato, uno vale l'altro e cerco il più economico oppure....
grazie ciao :)
da Saturn c'è 1 Toshiba 32" a 199€ !!
ilratman
27-05-2012, 09:33
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta molto puntuale.
L'lg 47lm660 mi intriga parecchio, ma il sony 46ex720 costa meno: all'incirca 200 euro in meno. Inoltre sulla scheda tecnica del sony viene riportato Internet tv: Sì, quindi dovrebbe consentire l'accesso ad internet, no? Per cui alla fine sarei comunque orientato verso il sony.
Grazie ancora.
puoi valutare anche il "vecchio" lg 47lw570 che costa un po' meno anche se il sony è migliore in tutto 3d escluso.
bimbetto
27-05-2012, 10:23
da Saturn c'è 1 Toshiba 32" a 199€ !!
grazie mille ;)
è relativamente valido ?
il budget che ho messo a disposizione è 300 euro, prendo questo oppure ... cerco qualcos'altro ?
grazie ancora :)
grazie mille ;)
è relativamente valido ?
il budget che ho messo a disposizione è 300 euro, prendo questo oppure ... cerco qualcos'altro ?
grazie ancora :)
per quello che tu cerchi perchè spendere di più ??
(se hai Saturn vicino casa!)
Ciao a tutti,
ho letto un pò di questo post... ma ovviamente non tutto.
Chiedevo il vostro consiglio perché dopo lunghe meditazioni avevo ristretto la rosa del mio futuro tv 40'' (TV, dvd-bluray, mkv)
Sony HX755
SOny NX720
Samsung ES6800
In particolare dalle schede tecniche non sono chiarissime le differenze tra i due sony, così a occhio (ben poco allenato) mi è sembrato di capire che il primo ha il settore video migliore mentre il secondo se comprato in bundle con la soundbar potrebbe garantirmi un miglior audio.
Voi che ne dite?
JohnBytes
27-05-2012, 11:36
Certo che sto 40d503 è scarsino forte in quanto a connessioni, ma è normale? :mbe:
Sul sito Samsung leggo Input&Output:
Digital Audio Out (Optical)
DVI Audio In (Mini Jack): 1 (Common use for PC Audio In)
Ethernet (LAN)
Headphone
HDMI x 2
USB x 1 (Side)
Scart
CI Slot
Ma il mio ha questa roba quà dietro, più una scart e l'antenna ovviamente:
http://i.imgur.com/CLncd.jpg
Non manca qualcosa?:confused:
davide87
27-05-2012, 11:42
Esiste qualcosa di meglio del Samsung 40D5500 RP a 549,00 € che legga anche gli mkv ?
Bahamut Zero
27-05-2012, 15:02
ciao ragazzi ho preso un TV LG 32 POLLICI LCD FULL HD collegato DVI-HDMI al pc ma forse ho fatto una cazzata perchè settando dai catalyst la risoluzione 1080p è troppo piccolo e non vedo bene
posso rimediare mettendo un'altra risoluzione? posso selezionare 720p....sarebbe l'ideale o c'è qualche altra risoluzione intermedia che posso usare al meglio?
grazie ciao
Ti conviene cambiare la dimensione dei caratteri da win o cambiare lo zoom nei browser
Bahamut Zero
27-05-2012, 15:13
Ti conviene cambiare la dimensione dei caratteri da win o cambiare lo zoom nei browser
una soluzione di ripiego quindi....
mi son fatto fregare dalla scritta FULL HD e dai soli 20€ in + rispetto ad un modello HD READY :(
b4stardo
27-05-2012, 15:54
Qualcuno sa se prendendo una Tv Samsung in UK non avrò problemi?
Esiste qualcosa di meglio del Samsung 40D5500 RP a 549,00 € che legga anche gli mkv ?
se cerchi aiuti devi indicare anche l'utilizzo che ne farai (non penso solo mkv) ed il tuo badget max. :read:
elevation1
27-05-2012, 21:01
raga un consiglio... un buon 32" full hd possibilmente 100hz per il calcio... lo collegherei al pc in hdmi... avevo pensato al 32d5000 che dite? budget max 350 anche se meglio 300... qualche alternativa? anche 50hz? grazie
ilratman
27-05-2012, 21:38
raga un consiglio... un buon 32" full hd possibilmente 100hz per il calcio... lo collegherei al pc in hdmi... avevo pensato al 32d5000 che dite? budget max 350 anche se meglio 300... qualche alternativa? anche 50hz? grazie
sony 32cx520
anche se 50hz sony ha sempre le migliori immagini in movimento
oppure il sempre valido samsung 32d550 se vuoi spendere molto meno.
elevation1
27-05-2012, 21:59
Grazie per la risposta ma il d550 è anche 100hz? Differenze coi led solo spessore tv? Perché si trova a 300 euro e sarebbe l'ideale
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
KoopaTroopa
28-05-2012, 07:59
Per una distanza di 102cm quale monitor fullHD? Un 32" o un 37"? Uso monitor PC e gaming.
Grazie
+Benito+
28-05-2012, 08:24
sicuro siano proprio 102?
raga qualcuno ha provato la nuovissima Sony 46HX855 ? sembra una bomba!!!! l'LG 47LM860V potrebbe essere una valida alternativa?
Ho visto in un centro commerciale entrambe le TV e confermo che per entrambe siamo a livelli altrissimi di qualità e di design. Sono ancora indeciso tra questi 2 modelli. Entrambe sono sullo stesso prezzo, la Sony ha un design bellissimo, gorilla glass e bordino in metallo ed inoltre la soundbar è stata rinnovata ed ora è inclusa nel prezzo, inoltre l'inclinazione di 6° mi tornerebbe molto comoda nella visione visto che ho la tv abbastanza ravvicinata. Purtroppo la soundbar è inferiore al modello 2011 come resa di bassi.
La LG ha dal lato suo la comodità degli occhialini 3d passivi (comodissimi e l'effetto 3d sembra + avvolgente della Sony).
Leggendo le review di DDAY non si capiscono bene le differenze sulla qualità di immagine e definizione, sembrano allineate.
Quale mi consigliate?
KoopaTroopa
28-05-2012, 09:28
sicuro siano proprio 102?
Mi prendi in giro? Comunque si, sono 102
davide87
28-05-2012, 10:07
se cerchi aiuti devi indicare anche l'utilizzo che ne farai (non penso solo mkv) ed il tuo badget max. :read:
Allora budget 600€ MAX
Uso: Pc via Hdmi, Mkv, Ps3 e Tv.
:D
Ciao a tutti,
ho letto un pò di questo post... ma ovviamente non tutto.
Chiedevo il vostro consiglio perché dopo lunghe meditazioni avevo ristretto la rosa del mio futuro tv 40'' (TV, dvd-bluray, mkv)
Sony HX755
SOny NX720
Samsung ES6800
In particolare dalle schede tecniche non sono chiarissime le differenze tra i due sony, così a occhio (ben poco allenato) mi è sembrato di capire che il primo ha il settore video migliore mentre il secondo se comprato in bundle con la soundbar potrebbe garantirmi un miglior audio.
Voi che ne dite?
Mi uppo e aggiungo che il budget è 999€...
bimbetto
28-05-2012, 11:48
ciao ragazzi ho preso un TV LG 32 POLLICI LCD FULL HD collegato DVI-HDMI al pc ma forse ho fatto una cazzata perchè settando dai catalyst la risoluzione 1080p è troppo piccolo e non vedo bene
posso rimediare mettendo un'altra risoluzione? posso selezionare 720p....sarebbe l'ideale o c'è qualche altra risoluzione intermedia che posso usare al meglio?
grazie ciao
da qualche parte ho letto che bisogna settare qualcosa, è un " problema " delle schede ati prova a cercare, come ho tempo cerco anche io.
ciao :)
Iantikas
28-05-2012, 12:16
salve, sono in procinto di cambiare monitor e volevo chiedervi un parere su alcuni modelli a cui stavo puntando (o se avete da suggerirmi scelte migliori)...
...il mio utilizzo nel tempo libero è prevalentemente gaming (su PC, XBOX360 e PS3) e visione di film...
...al momento (e negli ultimi anni) utilizzo un BENQ FP241VW a cui tengo collegato il PC tramite DVI, PS3 tramite HDMI e XBOX360 tramite component...
...volendo prendere un monitor di diagonale maggiore ma nn trovando nei vari monitor da 27" (TN, *VA o IPS) un modello che mi spingesse senza remore all'upgrade e avendo fatto alcune prove con delle TV 32", alla fine mi son detto che forse per il mio utilizzo la scelta migliore è proprio quella di prendere una TV da utilizzare oltre che come TV anche da monitor PC...
...sia per limiti di spazio della postazione (un 37" ci starebbe proprio a filo o nn ci starebbe a seconda della cornice) che pensando all'uso anche come monitor PC la scelta ricade su una TV da 32" e girovagando in rete e per diversi centri commerciali (solitamente acquisto sempre online ma stavolta preferirei prenderlo "dal vivo") i due modelli che più mi hanno colpito sono:
Samsung UE32ES6710
Sony KDL-32HX755
...voi che ne pensate, quale dei due scegliereste? oppure nel caso fosse meglio evitarli entrambi :D quali alternative proponete?
...ciao :)
superkoala
28-05-2012, 15:11
salve, sono in procinto di cambiare monitor e volevo chiedervi un parere su alcuni modelli a cui stavo puntando (o se avete da suggerirmi scelte migliori)...
...il mio utilizzo nel tempo libero è prevalentemente gaming (su PC, XBOX360 e PS3) e visione di film...
...al momento (e negli ultimi anni) utilizzo un BENQ FP241VW a cui tengo collegato il PC tramite DVI, PS3 tramite HDMI e XBOX360 tramite component...
...volendo prendere un monitor di diagonale maggiore ma nn trovando nei vari monitor da 27" (TN, *VA o IPS) un modello che mi spingesse senza remore all'upgrade e avendo fatto alcune prove con delle TV 32", alla fine mi son detto che forse per il mio utilizzo la scelta migliore è proprio quella di prendere una TV da utilizzare oltre che come TV anche da monitor PC...
...sia per limiti di spazio della postazione (un 37" ci starebbe proprio a filo o nn ci starebbe a seconda della cornice) che pensando all'uso anche come monitor PC la scelta ricade su una TV da 32" e girovagando in rete e per diversi centri commerciali (solitamente acquisto sempre online ma stavolta preferirei prenderlo "dal vivo") i due modelli che più mi hanno colpito sono:
Samsung UE32ES6710
Sony KDL-32HX755
...voi che ne pensate, quale dei due scegliereste? oppure nel caso fosse meglio evitarli entrambi :D quali alternative proponete?
...ciao :)
Il Sony KDL-32HX755 dovrebbe essere OTTIMO, ma pare che non ne sappia nulla nessuno qui!!!
:rolleyes:
assoluto144
28-05-2012, 15:55
devo acquistare un nuovo televisore 3d e il kit nvidia 3d vision (o altro).
ho una gtx 570. sarei orientato su un 27".
l'uso sarà per i film e i giochi.
ad oggi qual'è la miglior accoppiata monitor+kit occhiali per pc?
Il Sony KDL-32HX755 dovrebbe essere OTTIMO, ma pare che non ne sappia nulla nessuno qui!!!
:rolleyes:
sicuramente l'HX855 è superiore e non di poco, trovi la review su DDAY.it. Leggila come facciamo tutti ;)
matrix.k
28-05-2012, 17:19
peccato che il 32" HX855 non ci sia!
anche io cerco notizie sul HX755 (top di gamma sony sui 32") ma si trova davvero poco in giro...
b4stardo
28-05-2012, 17:35
Qualcuno sa se prendendo una Tv Samsung in UK non avrò problemi?
nessuno può rispondermi?
ilratman
28-05-2012, 17:39
peccato che il 32" HX855 non ci sia!
anche io cerco notizie sul HX755 (top di gamma sony sui 32") ma si trova davvero poco in giro...
Hx755 è l'evoluzione di hx720/723
Iantikas
28-05-2012, 17:42
Il Sony KDL-32HX755 dovrebbe essere OTTIMO, ma pare che non ne sappia nulla nessuno qui!!!
:rolleyes:
io inizialmente e guardando le recensioni stavo pensando ad un qualcosa tipo il Samsung UE32ES6100 ipotizzando minime le differenze col 6710...
...poi però girovagando per centri commerciali li ho visti all'opera e i due samsung (6100 e 6710) proprio uno di fianco all'altro entrambi con una specie di gioco con immagini molto veloci in movimento...tralasciando la differenza che c'era per luminosità/contrasto il 6710 mi è sembrato nettamente migliore (sul 6100 si notava ogni tanto l'effetto scia o gli artefatti dell'interpolazione del tutto assenti invece nel 6710) e, almeno per quel che ho potuto vedere, praticamente perfetto (cioè nn avrei desiderato niente di più per qualità dell'immagine e tempo di risposta con l'unica incognita che rimane l'input lag, anche se ho letto la nuova serie si difende bene in questo campo)...
...certo bisognerebbe scoprire quanto questa differenza fosse dovuta realmente alle differenti specifiche o se magari un pochetto enfatizzata dall'uso di impostazioni differenti...
...mentre il sony trasmetteva una gara tipo formula 1...nn sembrava male neanche lui ma, vuoi anche perchè visto proprio nel frangente che più m'interessava, son rimasto più colpito dal samsung...
...ciao
peccato che il 32" HX855 non ci sia!
anche io cerco notizie sul HX755 (top di gamma sony sui 32") ma si trova davvero poco in giro...
Per il semplice motivo che ormai nessuno spende quei soldi per un 32, preferiscono prendere un 40 peggiore
matrix.k
28-05-2012, 18:01
Per il semplice motivo che ormai nessuno spende quei soldi per un 32, preferiscono prendere un 40 peggiore
Ah sì ovviamente. Tranne nel caso di problemi di dimensione, il 40" in camera resta troppo grande per molti!
resta il fatto che sicuramente l'855 è migliore del 755, ma se uno cerca un 32" ci sono poche notizie...
Ho visto in un centro commerciale entrambe le TV e confermo che per entrambe siamo a livelli altrissimi di qualità e di design. Sono ancora indeciso tra questi 2 modelli. Entrambe sono sullo stesso prezzo, la Sony ha un design bellissimo, gorilla glass e bordino in metallo ed inoltre la soundbar è stata rinnovata ed ora è inclusa nel prezzo, inoltre l'inclinazione di 6° mi tornerebbe molto comoda nella visione visto che ho la tv abbastanza ravvicinata. Purtroppo la soundbar è inferiore al modello 2011 come resa di bassi.
La LG ha dal lato suo la comodità degli occhialini 3d passivi (comodissimi e l'effetto 3d sembra + avvolgente della Sony).
Leggendo le review di DDAY non si capiscono bene le differenze sulla qualità di immagine e definizione, sembrano allineate.
Quale mi consigliate?
scherzi?
come fai a paragonare 2 tecnologie differenti di 3D?
se vuoi fluidità e definizione punta su hx855 senza dubbi
superkoala
28-05-2012, 22:07
Hx755 è l'evoluzione di hx720/723
hx o ex???
ilratman
28-05-2012, 22:10
scherzi?
come fai a paragonare 2 tecnologie differenti di 3D?
se vuoi fluidità e definizione punta su hx855 senza dubbi
Che dici
Il 3d lg come fluidità è il migliore, non ha ghosting orizontale.
Forse confondi fluidità con il motion allora si concordo quello di sony è il migliore.
Lantony ha fatto un'ottima analisi che quoto pienamente.
Devo prendere un 24 pollici (anche 22 o max 26), utilizzo 100% TV, deve avere un buon angolo di visione. Che mi consigliate?
ilratman
29-05-2012, 05:38
Devo prendere un 24 pollici (anche 22 o max 26), utilizzo 100% TV, deve avere un buon angolo di visione. Che mi consigliate?
Sony 26ex553
ilratman
29-05-2012, 05:38
hx o ex???
Hx
davide87
29-05-2012, 08:49
Riassumo la discussione,
Situazione:
http://i48.tinypic.com/n4woz6.jpg
Io sarei per un 40/37 pollici troppo?
Budget: 600 € Max
Uso: Ps3, Mkv, Pc via hdmi e Tv.
Avevo visto un Samsung 40D5500 RP a 549,00 €...:confused:
Horizont
29-05-2012, 11:59
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv moderatamente grande in polliciaggio e vorrei approfittare di un sottocosto di "UnoEuri" :D per fare l'acquistone.
In casa ho già un 32LE550 e un KDL32W4000, due ottimi 32".
Per il salone vorrei prendere un 40+ e mi erano saltati all'occhio, dal volantino, questi 2 modelli di Sony:
1)KDL40EX720 - LED 3D 40"
2)KDL46EX521 - EDGE LED 46"
Entrambi da 699€
Come li giudicate in relazione ai prezzi scontati? converrebbe cogliere l'occasione o magari sono serie vecchie e non è il caso eventualmente anche di spenderci sopra 700€ trovando di meglio??
E se così fosse quale 40+ pollici potrebbe risultare il migliore qualità prezzo considerato un budget di max 700€. Utilizzo TV digitale + partite di calcio sostanzialmente. NO console, NO Blu Ray ecc.
Riassumo la discussione,
Situazione:
Io sarei per un 40/37 pollici troppo?
Budget: 600 € Max
Uso: Ps3, Mkv, Pc via hdmi e Tv.
Avevo visto un Samsung 40D5500 RP a 549,00 €...:confused:
Da euronics c'è il 40es6100 a 599 dai un'occhiata al volantino.
Qualcuno sa se prendendo una Tv Samsung in UK non avrò problemi?
In uk usao il dvb-t2 mentre in ita il dvb-t.
Dovrei usare un decoder digitale fino a che non inizino in Italia a trasmettere in dvb-t2
solidsnake87
29-05-2012, 13:12
buongiorno ragazzi...
Ad oggi, con 400/500€ ci sono alternative al samsung 40D550 e al panasonic 42s30?
ilratman
29-05-2012, 13:49
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv moderatamente grande in polliciaggio e vorrei approfittare di un sottocosto di "UnoEuri" :D per fare l'acquistone.
In casa ho già un 32LE550 e un KDL32W4000, due ottimi 32".
Per il salone vorrei prendere un 40+ e mi erano saltati all'occhio, dal volantino, questi 2 modelli di Sony:
1)KDL40EX720 - LED 3D 40"
2)KDL46EX521 - EDGE LED 46"
Entrambi da 699€
Come li giudicate in relazione ai prezzi scontati? converrebbe cogliere l'occasione o magari sono serie vecchie e non è il caso eventualmente anche di spenderci sopra 700€ trovando di meglio??
E se così fosse quale 40+ pollici potrebbe risultare il migliore qualità prezzo considerato un budget di max 700€. Utilizzo TV digitale + partite di calcio sostanzialmente. NO console, NO Blu Ray ecc.
Se questi sono sottocosto.....
Il 40ex720 si trova sotto i 600€.
Con 700€ trovi ancora lg 47lk950 che è ottimo.
superkoala
29-05-2012, 14:14
Per il semplice motivo che ormai nessuno spende quei soldi per un 32, preferiscono prendere un 40 peggiore
Infatti, sono certo che il 32HX755 scenderà molto di prezzo, perché al prezzo attuale non lo acquisterà nessuno!!!
:)
dibotto85
29-05-2012, 14:27
Ciao a tutti,
mi affido a voi super esperti di tecnologia per un consiglio sull'acquisto di una TV.
Specifico innanzitutto le mie necessità:
- Tecnologia 3D
- Risoluzione Full HD
- almeno 37"
- Efficienza energetica elevata
- Utilizzo: Film, Sport e console PS3
Ho trovato sulle promo MW i seguenti prodotti che mi sembrano fare al caso mio:
- LG 47LM615S a 999
- Sony KDL-40EX720 a 799
- Philips 42PFL4307H a 649
Sono buoni modelli? Quale è il migliore?
Attendo i vostri pareri per capirne di più!
Grazie
ilratman
29-05-2012, 15:50
Infatti, sono certo che il 32HX755 scenderà molto di prezzo, perché al prezzo attuale non lo acquisterà nessuno!!!
:)
Si vabbè allora devi aspettare fino al prossimo anno e poi uscirà magari hx865 e aspetterai ancora.
superkoala
29-05-2012, 16:56
Si vabbè allora devi aspettare fino al prossimo anno e poi uscirà magari hx865 e aspetterai ancora.
Mah... a me pare che, già adesso, sia diminuito molto di più rispetto al suo predecessore 32ex720 (nello stesso periodo)!!!
:mbe:
Infatti, a fronte di un prezzo di listino di 800 euri, su internet si trova già a poco più di 600 euri!!!
:)
E poi sono d'accordo con l'interessante osservazione di sadc ("nessuno spende quei soldi per un 32"), per cui può anche essere il top di gamma, ma la gente a quel prezzo non compra un 32" e, quindi, o abbassano il prezzo o rimane invenduto!!!
:D
scherzi?
come fai a paragonare 2 tecnologie differenti di 3D?
se vuoi fluidità e definizione punta su hx855 senza dubbi
fatti un giro anche te per fare un paragone, credo che ancora non hai visto le nuove LG all'opera. Oltre alla tecnologia diversa (3d passivo e non attivo come le altre tv), ha anche il CINEMA3D che permette di raddoppiare la risoluzione delle immagini 3d rispetto al 3d "standard" ;)
inoltre il 3d delle LG sembra + avvolgente/profondo
solidsnake87
Hai la firma decisamente fuori dimensione massima, sei pregato di editarla...
Ho visto da MW questo modello SAMSUNG UE40 ES5500 PXZT che togliendo con il buono sconto mi costa 550€.
Il mio utilizzo è prevalente giocare con la console e mi hanno detto che questi 100Hz vanno benissimo.
Cosa mi dite di questo modello?
Rimarrei sui 40" perché oltre i prezzi per avere qualcosa di decente salgono troppo.
Ho visto anche un SONY BRAVIA sempre 40" da MW all'incirca allo stesso prezzo; consigli?
Ah domani mattina vado a comprare sto cavolo di televisore.. è da settimane che giro e tra un pò iniziano gli europei
kekko_87
29-05-2012, 20:43
Se questi sono sottocosto.....
Il 40ex720 si trova sotto i 600€.
ratman, potresti darmi qualche link che reputi affidabile dove posso trovarlo a quel prezzo?
inoltre, che mi dite del samsung ue40eh5000 a 499 o del panasonic tx-l37e5e a 459??
gaiser91
29-05-2012, 21:09
salve a tutti, che ne pensate del Panasonic TX-L32E5E a 399 da euronics??? conviene??? l'uso sarebbe prevalentemente da guardare film e tv... ha la cam ci+ e il pvr??? io non riesco a capirlo... e poi è effettivamente 100hz??
grazie mille
ilratman
29-05-2012, 22:21
Ho visto da MW questo modello SAMSUNG UE40 ES5500 PXZT che togliendo con il buono sconto mi costa 550€.
Il mio utilizzo è prevalente giocare con la console e mi hanno detto che questi 100Hz vanno benissimo.
Cosa mi dite di questo modello?
Rimarrei sui 40" perché oltre i prezzi per avere qualcosa di decente salgono troppo.
Ho visto anche un SONY BRAVIA sempre 40" da MW all'incirca allo stesso prezzo; consigli?
Ah domani mattina vado a comprare sto cavolo di televisore.. è da settimane che giro e tra un pò iniziano gli europei
io prenderei online il samsung 40eh5300, viene meno di 500euro e va meglio.
oppure il sony 40ex720 che va ancora megli anzi con il calcio è una favola.
ratman, potresti darmi qualche link che reputi affidabile dove posso trovarlo a quel prezzo?
inoltre, che mi dite del samsung ue40eh5000 a 499 o del panasonic tx-l37e5e a 459??
gli è preferibile il vecchio 40d550, 380€ online, migliore qualità e maggiore connettività.
cmq se usi trovaprezzi gli shop bene o male sono affidabili e leggi i commenti.
kekko_87
29-05-2012, 23:34
gli è preferibile il vecchio 40d550, 380€ online, migliore qualità e maggiore connettività.
cmq se usi trovaprezzi gli shop bene o male sono affidabili e leggi i commenti.
capito comunque ormai da quello che ho capito su questa fascia di prezzo sarei uno stupido se non prendessi l'ex720...giusto?
inoltre volevo chiedere un tuo parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32)...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guardarei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dici, sbaglio a puntare su un monitor?? panasonic sopra citato magari 32 com'è?
Sony 26ex553
Mi serve con piedistallo girevole e vorrei stare intorno alle 250 euro, che mi dici del kdl-22ex310? Il 320, come il 553, ha i due piedi fissi a quanto sembra.
Helyanwe
30-05-2012, 10:07
Non c'è 2 senza 3 (3° consiglio, dopo il 32d550 ed il 32x720 :p )
Per imminente passaggio al digitale anche in sicilia, volevo un ultimo consiglio su un tv per i miei, dimensioni 40-42 (c'è molta differenza, io non credo), uso prevalentemente come tv normale, niente hd (se non rarissimamente) o altro. senza spendere troppo, pensavo al 40d550 sui 400€ (io ho il 32, su vostro suggerimento e mi trovo bene) c'è qualche altro modello su cui potermi orientare, eventualmente?
thx :)
solidsnake87
30-05-2012, 10:43
solidsnake87
Hai la firma decisamente fuori dimensione massima, sei pregato di editarla...
Cosa dovrei togliere?
gaiser91
30-05-2012, 11:08
salve a tutti, che ne pensate del Panasonic TX-L32E5E a 399 da euronics??? conviene??? l'uso sarebbe prevalentemente da guardare film e tv... ha la cam ci+ e il pvr??? io non riesco a capirlo... e poi è effettivamente 100hz??
grazie mille
up
fferramosca
30-05-2012, 11:18
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un televisore.
Ho cercato un po' e tra tutti i modelli mi sono arenato
su un confronto da cui non so uscire.
Ecco i 2 modelli a confronto:
•LG 47LM860V
•Samsung UE46ES7000Q
Voi cosa ne pensate ?
Qualcuno li possiede e sa darmi un consiglio "testato" sul campo.
Grazie
Cosa dovrei togliere?
Basta che leggi il regolamento.....in pratica da "trattative" in giù...
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione orizzontale di 1024 pixel e verificandone la lunghezza in una discussione nella quale si è partecipato con una risposta.
Non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring. No collegamenti a siti con dialer e simili. E' permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciale. E' inoltre vietato inserire link a siti che abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...); la non corrispondenza di uno specifico link a queste norme verrà decisa dai moderatori.
E' permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio; in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.
Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore
solidsnake87
30-05-2012, 12:42
Basta che leggi il regolamento.....in pratica da "trattative" in giù...
Ok... poi pero rispondi alla mia richiesta?
buongiorno ragazzi...
Ad oggi, con 400/500€ ci sono alternative al samsung 40D550 e al panasonic 42s30?
Si può vedere la serie EH5000 samsung, ma io di persona non ne ho mai visto uno
Horizont
30-05-2012, 15:01
Se questi sono sottocosto.....
Il 40ex720 si trova sotto i 600€.
Con 700€ trovi ancora lg 47lk950 che è ottimo.
ah ok, fa molto piacere sapere che posso spendere meno :D
Thanks :)
Ciao a tutti!
dopo diversi giorni rieccomi, volevo ringraziarvi per i consigli x gli acquisti...prima però ho dovuto riavere la linea adsl perchè oltre al nuovo tv ho anche casa nuova :D
Alla fine ho acquistato un Samsung UE40ES6100PXZT e ne sono molto felice!
...mi vergogno a dirlo ma ora ho un altro problema :(
Con il trasloco mi ritrovo nella stanza la tv e il pc che ha uno schermo Samsung SyncMaster P2270HD, il problema è che il telecomando del tv deve avere la stessa frequenza dello schermo quindi quando cambio sorgente/canale...boom!
cambio di entrambi!
...sui manuali del tv e schermo non ho trovato nulla. voi avete consigli prima che contatti direttamente Samsung?
(spero di non essere andata troppo fuori tema e aver postato nel forum sbagliato)
Grassie!!! :help:
Puoi solo coprire il sensore del monitor tv
ilratman
30-05-2012, 20:34
Puoi solo coprire il sensore del monitor tv
Già
Basta anche un cartone appoggiato davanti.
continuo a preferire il più vecchio e meno costoso 32d550, è molto più completo come connettività e per il resto sono uguali.
Grazie ancora!
Anch'io ero più verso il 32d550 che online trovo sui 300 euro massimo, spedizione inclusa.
Però, l'unica cosa che mi spinge verso il UE32EH5000 da negozio invece a 400 euro è il fatto di poter avere un buono da 119 euro che mi servirebbe sicuramente giusto giusto per un altro acquisto.
Alla fine, conti alla mano, non cambia molto: 100 euro di differenza tra i 2 televisori, 119 euro di buono nel secondo caso. Quindi in totale sono sempre 400 euro circa di spesa, considerando l'altro acquisto che dovrò comunque fare.
Se le differenze tecniche sono comunque minime tra i 2 (la connettività non mi interessa molto per l'utilizzo che dovrò farne) forse mi conviene il negozio così ho pure la garanzia italiana.
L'unica cosa che non capisco del UE32EH5000 è se è 50 hz o 100 hz. Io avevo capito 50 hz (pure in negozio avevo letto così), però leggo su molti siti online 100 hz.
Sul sito della Samsung parla di: Clear Motion Rate 100. E' un altro concetto?
Non vorrei che ci sia un po' di confusione con il 32D5000 che mi pare invece 100 Hz.
Grazie ancora per i chiarimenti!!!
Fai finta che siano entrambi a 50Hz, perchè per raggiungere i 100Hz bisogna attivare il CMR e la qualità dell'immagine peggiora e bisogna tenerlo disattivato, potresti anche non notare peggioramenti se non hai l'occhio allenato.
Salve Ragazzi
grazie a voi sono un felice possessore di un sony 40HX800 preso ad un prezzo stratosferico (continuo a stupirmi della qualità dei bluray...)
adesso vorremmo comprare una seconda Tv per un ambiente che ha caratteristiche diverse. è una cucina-soggiorno molto luminosa e la distanza media di visione sarà di 2,5m. Lo si guarderà da più punti quindi mi interessa un buon angolo di visione. Esigenza prevalente canali digitali e HD (ovviamente canali di cucina...) e mediaplayer.
pensavo ad un 32 con budget di circa 400€ (online)
riassumendo la domanda chiave in questo caso è: quale 32 per ambienti luminosi e con buon angolo di visione sui 400€?
poi mi chiedevo anche se esistono supporti da muro per un 32 "orientabili"? costano un botto?
grazie in anticipo
Greg
ai possessori del LG 26LS3500
come angolo di visione com'e'? mi interessa soprattutto quello verticale
come lettore multimediale? mkv? partizioni ntfs?
audio?
sensibilita' del tuner dtt?
grazie
alfaalex
02-06-2012, 09:04
Ciao, qualche consiglio per l'acquisto di 40'' LED?
posso anche acquistare online e sforare leggermente il budget di 800€.
i modelli che ho finora preso in considerazione sono:
Samsung TV 3D LED 40" UE40D6100SP (che trovo a 750€)
SONY KDL40HX800
p.s=il 3d non mi interessa mentre la navigazione web si.
accetto qualsiasi consiglio, l'unico limite è il budget e la larghezza massima di un metro (no 47'')
ciao e grazie!!!
Vedo che il televisore che ho adocchiato non è nuovissimo, ma è in promozione alla euronics.
Qualche consiglio sul Samsung UE40D6100SP?
serrimario
02-06-2012, 13:12
ciao a tutti cerco consiglio rapido per tv full 3d ,full hd con porta usb x vedere e registrare film, 3d non importa se passivo o attivo, e costo al max 650 euri....marche: toshiba,samsung,sony,panasonic,philips,sharp...chi mi da un consiglio?????
Buongiorno.
Ho appena preso il samsung 40D550.
Ho messo su chiavetta una demo in formato m2ts e il tv fatica parecchio: compare fissa la scritta "caricamento" e dopo qualche minuto il filmato si interrompe. Ci sono dei limiti ?
La demo è di proprietà samsung per cui pensavo andassero a nozze...
Qualcuno ha trovato difficoltà con alcuni formati letti da USB ?
La demo l'ho scaricata da qui : http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
madmax_7
02-06-2012, 15:00
ai possessori del LG 26LS3500
come angolo di visione com'e'? mi interessa soprattutto quello verticale
come lettore multimediale? mkv? partizioni ntfs?
audio?
sensibilita' del tuner dtt?
grazie
non sono sicuro che pannello monti ma essondo un HDready dovrebbe essere un MVA che non ha un angolo di visuale molto ampio rispetto ad un pannello IPS.
Io non ho problemi dato che la guardo frontale, legge i file MKV,MP4 provati sulla pendrive.
La visione in SD è abbastanza buona, non ho microscatti anche se non ha un filtro di movimento, l'audio si sente abbastanza bene rispetto ad altri 26" qui senti anche il basso ed il volume è decente.
Con il dtt non ho nessun problema, prende tutto ritengo tutto sommato una tv che vala quello che costa.
kekko_87
02-06-2012, 16:38
capito comunque ormai da quello che ho capito su questa fascia di prezzo sarei uno stupido se non prendessi l'ex720...giusto?
inoltre volevo chiedere un tuo parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32)...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guardarei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dici, sbaglio a puntare su un monitor?? panasonic sopra citato magari 32 com'è?
up
ilratman
02-06-2012, 22:27
ciao a tutti cerco consiglio rapido per tv full 3d ,full hd con porta usb x vedere e registrare film, 3d non importa se passivo o attivo, e costo al max 650 euri....marche: toshiba,samsung,sony,panasonic,philips,sharp...chi mi da un consiglio?????
il problema è la registrazione da usb, io non ne conosco di così economici.
Non c'è 2 senza 3 (3° consiglio, dopo il 32d550 ed il 32x720 :p )
Per imminente passaggio al digitale anche in sicilia, volevo un ultimo consiglio su un tv per i miei, dimensioni 40-42 (c'è molta differenza, io non credo), uso prevalentemente come tv normale, niente hd (se non rarissimamente) o altro. senza spendere troppo, pensavo al 40d550 sui 400€ (io ho il 32, su vostro suggerimento e mi trovo bene) c'è qualche altro modello su cui potermi orientare, eventualmente?
thx :)
per quella cifra non ci sono molte elternative a parte il toshiba 40LV933G che non è male
Salve Ragazzi
grazie a voi sono un felice possessore di un sony 40HX800 preso ad un prezzo stratosferico (continuo a stupirmi della qualità dei bluray...)
adesso vorremmo comprare una seconda Tv per un ambiente che ha caratteristiche diverse. è una cucina-soggiorno molto luminosa e la distanza media di visione sarà di 2,5m. Lo si guarderà da più punti quindi mi interessa un buon angolo di visione. Esigenza prevalente canali digitali e HD (ovviamente canali di cucina...) e mediaplayer.
pensavo ad un 32 con budget di circa 400€ (online)
riassumendo la domanda chiave in questo caso è: quale 32 per ambienti luminosi e con buon angolo di visione sui 400€?
poi mi chiedevo anche se esistono supporti da muro per un 32 "orientabili"? costano un botto?
grazie in anticipo
Greg
il buon angolo di visione è difficile, ultimamente hanno tutti angoli ristretti.
ti posso consigliare il mio 32d550 che non è male come angolo di visione.
Vedo che il televisore che ho adocchiato non è nuovissimo, ma è in promozione alla euronics.
Qualche consiglio sul Samsung UE40D6100SP?
passabile ma lascia perdere le offerte dei negozi fisici sono sempre più costosi che online.
VirtualFlyer
02-06-2012, 22:54
passabile ma lascia perdere le offerte dei negozi fisici sono sempre più costosi che online.
be, be, il mio sony 46hx820 a 900€ su internet non si trovava nè si trova ;)
ilratman
02-06-2012, 23:02
be, be, il mio sony 46hx820 a 900€ su internet non si trovava nè si trova ;)
una rondine non fa primavera, hai avuto fortuna
cirano76
03-06-2012, 09:35
Ciao a tutti, devo acquistare un televisore 37" LCD preferibilmente LED no 3D, full HD, da utilizzare per guardare le trasmissioni televisive. La mia attenzione si è fermata a questi due:
Samsung UE37ES5500 475€
Sony KDL-37EX521 520€
Vorrei un vostro parere in merito. Non ho trovato 37" della Sharp, è possibile? Io resterei su queste 3 marche.
Grazie
luis fernandez
03-06-2012, 16:18
I telefunken e i thomson come li vedete per i piccoli tagli? Affidabili?
VirtualFlyer
03-06-2012, 19:39
una rondine non fa primavera, hai avuto fortuna
sisi lo so, era solo per trovare l'eccezione :D
il buon angolo di visione è difficile, ultimamente hanno tutti angoli ristretti.
ti posso consigliare il mio 32d550 che non è male come angolo di visione.
Grazie RatMan, mi sembra una buona soluzione. il 32d550 lo trovo a 299 su AMZN compresa spedizione, non mi pare ci siano altri siti + convenienti. la sigla competa è LE32D550K1WXZG e scrivono che arriva dalla Francia. sai se ci sono problematiche relative a pannelli di produttori diversi?
ad ogni modo cerco di associarci un buon supporto orientabile. Ad esempio ho trovato un Allcam PLB109S sempre su AMZN, 31€ con spedizione
grazie di nuovo
Greg
kekko_87
05-06-2012, 20:59
capito comunque ormai da quello che ho capito su questa fascia di prezzo sarei uno stupido se non prendessi l'ex720...giusto?
inoltre volevo chiedere un tuo parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32)...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guardarei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dici, sbaglio a puntare su un monitor?? panasonic sopra citato magari 32 com'è?
up
altra domanda, visto che ovviamente da idiota mi sono fatto sfuggire il sony con la promozione di mediawolrd degli europei, com'è questo philips pfl4307h??
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=15261676&langId=-1&category_rn=60879136
Ho visto in un centro commerciale entrambe le TV e confermo che per entrambe siamo a livelli altrissimi di qualità e di design. Sono ancora indeciso tra questi 2 modelli. Entrambe sono sullo stesso prezzo, la Sony ha un design bellissimo, gorilla glass e bordino in metallo ed inoltre la soundbar è stata rinnovata ed ora è inclusa nel prezzo, inoltre l'inclinazione di 6° mi tornerebbe molto comoda nella visione visto che ho la tv abbastanza ravvicinata. Purtroppo la soundbar è inferiore al modello 2011 come resa di bassi.
La LG ha dal lato suo la comodità degli occhialini 3d passivi (comodissimi e l'effetto 3d sembra + avvolgente della Sony).
Leggendo le review di DDAY non si capiscono bene le differenze sulla qualità di immagine e definizione, sembrano allineate.
Quale mi consigliate?
credo di aver quasi deciso per la Sony 46HX855 ;)
ilratman
05-06-2012, 22:19
credo di aver quasi deciso per la Sony 46HX855 ;)
Ottimo
Grazie RatMan, mi sembra una buona soluzione. il 32d550 lo trovo a 299 su AMZN compresa spedizione, non mi pare ci siano altri siti + convenienti. la sigla competa è LE32D550K1WXZG e scrivono che arriva dalla Francia. sai se ci sono problematiche relative a pannelli di produttori diversi?
ad ogni modo cerco di associarci un buon supporto orientabile. Ad esempio ho trovato un Allcam PLB109S sempre su AMZN, 31€ con spedizione
grazie di nuovo
Greg
Ora su amazon sta a 324 su trova prezzi lo trovi a 310.
L'unico problema che potresti avere con l'import francese è l'ordinamento automatico dei canali che non funziona che dovrebbe tornare a posto cambiando qualche impostazione ora non ricordo di preciso.
La staffa sembra OK.
tomahawk
06-06-2012, 01:45
Ragazzi il mio vecchio mi dice che la Samsung LE37M86BD (Tv del 2008) non mette in ordine i canali del DTT. Io non posso controllare adesso di persona. Come mai? C'è una soluzione?
Ragazzi il mio vecchio mi dice che la Samsung LE37M86BD (Tv del 2008) non mette in ordine i canali del DTT. Io non posso controllare adesso di persona. Come mai? C'è una soluzione?
Assicurati che la nazione selezionata sia giusta e che sia attiva la funzione LCN.
Altrimenti fai un reset del tv e riprova
grazie pierr
caspita, effettivamente su AMZN ci sono fluttuazioni giornaliere (+25€ rispetto 3 giorni fa). 299 era un buon prezzo, nei siti inglesi e francesi va a molto di più.
ma non ho fretta, o ancora un mese prima della consegna della cucina, lo metto tra i preferiti e "marco" stretto il sito trovaprezzi.
Ora su amazon sta a 324 su trova prezzi lo trovi a 310.
L'unico problema che potresti avere con l'import francese è l'ordinamento automatico dei canali che non funziona che dovrebbe tornare a posto cambiando qualche impostazione ora non ricordo di preciso.
La staffa sembra OK.
Daniele_RM
06-06-2012, 08:56
ciao ragazzi, un altro consiglio per mia sorella: un lcd 40-42" prevalentemente per visione tv normale e qualche hd, anche senza 3D (anche se ormai sono rarissimi), budget max 6-700 euro!
insomma come potete leggere nessuna richiesta particolare, solo una bella immagine e profondità di colori ;)
ilratman
06-06-2012, 09:04
Lg 42LM620S
Sony 40ex720
Daniele_RM
06-06-2012, 09:19
Lg 42LM620S
Sony 40ex720
ma la nuova serie sony ex650 è peggiore della vecchia ex720?
kekko_87
06-06-2012, 09:35
capito comunque ormai da quello che ho capito su questa fascia di prezzo sarei uno stupido se non prendessi l'ex720...giusto?
inoltre volevo chiedere un tuo parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32)...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guardarei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dici, sbaglio a puntare su un monitor?? panasonic sopra citato magari 32 com'è?
altra domanda, visto che ovviamente da idiota mi sono fatto sfuggire il sony con la promozione di mediawolrd degli europei, com'è questo philips pfl4307h??
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=15261676&langId=-1&category_rn=60879136
scusate l'insistenza, ma oggi è l'ultimo giorno dell'offerta mediaworld, e mi sento un pesce for d'acqua...:help:
serrimario
06-06-2012, 13:17
ciao a tutti cerco un tv led 3 d (sia attivo che passivo) da spendere max 650 euri...deve avere player e registratore x porta usb essere full 3d e full hd...dimensione max 40-42 pollici...possibilità?
come vedete un samsung es6100 e toshiba 933?e degli lg che dite?
e samsung di annate precedenti in quel budget?
kekko_87
06-06-2012, 13:37
ciao a tutti cerco un tv led 3 d (sia attivo che passivo) da spendere max 650 euri...deve avere player e registratore x porta usb essere full 3d e full hd...dimensione max 40-42 pollici...possibilità?
come vedete un samsung es6100 e toshiba 933?e degli lg che dite?
e samsung di annate precedenti in quel budget?
da quello che ho capito leggendo in giro e chiedendo piu volte consiglio, il piu gettonato e che consigliano piu spesso è il sony 40ex720...anch'io ero abbastanza incuriosito dal toshiba, pero mi ha deluso vedendolo dal vivo...ovviamente nn sono un esperto, quindi magari qualcuno di piu competente ti consigliera qualcosa che faccia piu al caso tuo..;)
serrimario
06-06-2012, 13:56
...vero il sony dovrebbe essere il meglio ma ha un design antiquato...il toshiba in effetti mi ha deluso...dal vivo...il sony mi sembrava meglio..anche se un amico che lavora in questi negozi (grandi catene della distribuzione) mi ha detto che i loro "capireparto" fanno settare i tv con la qualità al top di quelli dove il rivenditore ha il massimo guadagno x pezzo venduto. mentre gli altri tendono a metterli con una qualità + bassa x non attirare il pubblico e dirottarlo altrove....
luis fernandez
06-06-2012, 17:13
Dovrei acquistare un tv 19-22 pollici per un uso esclusivamente digitale terrestre.
Quindi deve avere una buona qualità di immagine, angoli di visione e un buon audio (ho visto dei modelli come un philips con un audio bassissimo)
Ho adocchiato questi modelli:
Thomson 22FS5246C
Thomson 22HS4246CW S4 Serie
LG Electronics 22LS3500
Toshiba 22 EL 833
Sony KDL-22EX310
Samsung UE22D5003 TV LCD
Inoltre ho visto anche offerte di telefunken e hannspree.
Qualche consiglio su questi modelli/marche ed eventualmente qualche suggerimento su altri non presenti in lista.
Grazie in anticipo
qualche tempo fa mi interessai ad un LCD da 32 pollici, con un budget di 400€/450€... mi chiedevo se il migliore fosse ancora il sony 32ex500 (principalmente è per il gaming, non mi interessa il 3d ed il wifi)
grazie mille :)
serrimario
06-06-2012, 20:40
iao che ne pensate di questo? 42PFL4307H philips qualcuno ha un parere?
ilratman
06-06-2012, 21:17
iao che ne pensate di questo? 42PFL4307H philips qualcuno ha un parere?
Difficile è troppo nuovo
Di solito philips è meglio prendere dalla serie 7 in su ma questo sembra derivato dagli lg lm6 e male non dovrebbe essere.
Rimane però un'incognita....
Daniele_RM
07-06-2012, 07:58
Difficile è troppo nuovo
Di solito philips è meglio prendere dalla serie 7 in su ma questo sembra derivato dagli lg lm6 e male non dovrebbe essere.
Rimane però un'incognita....
scusa sai se l'LG42LM620S che mi hai suggerito ha la base girevole? grazie
Daniele_RM
07-06-2012, 08:03
Lg 42LM620S
ed invece un 42" un pò meno caro? diciamo max 550-600 euro?
fatti un giro anche te per fare un paragone, credo che ancora non hai visto le nuove LG all'opera. Oltre alla tecnologia diversa (3d passivo e non attivo come le altre tv), ha anche il CINEMA3D che permette di raddoppiare la risoluzione delle immagini 3d rispetto al 3d "standard" ;)
inoltre il 3d delle LG sembra + avvolgente/profondo
davvero c'è 3D passivo e attivo?? :eek:
:rolleyes: lo sapevo già come ho scritto prima(magari non l'hai letto)
il 3d passivo ha risoluzione dimezzata e non full HD come nell'attivo ed è un limite fisico della tecnologia e questo vuol dire minor qualità d'immagine.
Con passivo guardi a 1920x540 per occhio mentre con Attivo 1920x1080 per occhio.
Il ghosting per entrambe le tecnologie è ridotto al minimo ma su passivo bisogna prestare particolare attenzione perchè diventa evidente se il pannello supera i 15° di inclinazione.
Una cosa a sfavore del 3D attivo è che riduce molto la luminosità ma è da valutare anche il fatto che alcuni TV top di gamma conpensano con ottimo contrasto e profondità del nero che annullano questo sconveniente.
inoltre nei nuovi sony hx855 non hai nemmemo crosstalk.
il giro l'ho già fatto e anche provati il 960 LG, hx855
ho solo visionato es7000/8000 e VT50.
Per finire a te LG può sembrarti il top ma informati meglio prima di buttare specifiche così.
PS:In 3D, la profondità d'iimagine o la fuori uscita delle stesse dal monitor è una caratteristica regolabile dalle opzioni del TV e la bontà del risultato è molto dipendente dalla qualità del filmato in utilizzo.
c.ianelli
07-06-2012, 14:34
Dovrei acquistare un tv 19-22 pollici per un uso esclusivamente digitale terrestre.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37313354&postcount=11901
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37172437&postcount=11657
in genere se lo trovi è sui 150-180€, non ha molte connessioni.
grazie pierr
caspita, effettivamente su AMZN ci sono fluttuazioni giornaliere (+25€ rispetto 3 giorni fa). 299 era un buon prezzo, nei siti inglesi e francesi va a molto di più.
ma non ho fretta, o ancora un mese prima della consegna della cucina, lo metto tra i preferiti e "marco" stretto il sito trovaprezzi.
Fai attenzione che nella versione uk non ci sia solo il decoder dvb-t2.
Nel post precedente a tuo ultimo sacd spiega come fare per avere la lista canali automatica su tv non italiane.
ciao a tutti cerco un tv led 3 d (sia attivo che passivo) da spendere max 650 euri...deve avere player e registratore x porta usb essere full 3d e full hd...dimensione max 40-42 pollici...possibilità?
come vedete un samsung es6100 e toshiba 933?e degli lg che dite?
e samsung di annate precedenti in quel budget?
In ordine sparso, intorno ai 650€ più o meno
sony 40ex720 3d attivo, ha la qualità dell'immagine un pelo migliore dei 3 ma la parte smart multimediale molto carente
LG LG42LM620 3d passivo, Ottimo 3d passivo parte smart/multimedia OK
samsung 40es6100 3d attivo, parte smart/multimedia completissima
Ciao che ne pensate di questo? 42PFL4307H philips qualcuno ha un parere?
Non ne sa preaticamente niente nessuno, girando per i siti russi si trova forse solo il pannello che usa ma niente di più per ora.
E' classificato come serie 4 della Philips e al di sotto ha solo la classe 3 quindi lascia un po' intimoriti anche perchè come ha detto ilratman di Philips è meglio partire dalla classe 7 in su, però per avere il 3d se ha un pannello decente potrebbe essere un ottimo low budget con il prezzo che si dovrebbe assestare nei prossimi mesi sui 450-550€.
Sera a tutti, dovrei consigliare un lcd (40"-42") Full HD a mio zio, lui guarda molto calcio, per ora al DT, ma più avanti penso si farà sky o simili.
Un uso normale con il DT, magari qualche film, niente gaming.
Budget max 1000€
Cosa mi consigliate?
Garzie mille!
ilratman
07-06-2012, 19:28
Sera a tutti, dovrei consigliare un lcd (40"-42") Full HD a mio zio, lui guarda molto calcio, per ora al DT, ma più avanti penso si farà sky o simili.
Un uso normale con il DT, magari qualche film, niente gaming.
Budget max 1000€
Cosa mi consigliate?
Garzie mille!
Sony 40hx755 insuperabile con il calcio.
kekko_87
08-06-2012, 12:44
volevo chiedere un parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32). la distanza varia a secondo dell'utilizzo, cioe se gioco sono seduto sulla sedia di fronte allo schermo a meno di un metro di distanza, mentre se mi limito a guardare la distanza raddoppia, in quanto mi metto a letto...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guarderei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dite, sbaglio a puntare su un monitor??consigli??
grazie
Daniele_RM
08-06-2012, 19:50
ragazzi niente sony, mia sorella ed il ragazzo vogliono a tutti i costi un panasonic 42" :muro: :muro: :muro: :muro:
purtroppo non c'è stato verso di farli ragionare perchè non sanno neanche su che base preferiscano un panasonic!
a questo punto me ne consigliate uno? L42E5E, 42E30E, ET5E, EW5!
budget circa 600 euro, 3D non indispensabile, utilizzo tv 80% SD, nessuna caratteristica particolare!
sui panasonic non so proprio dove mettere le mani.. grazie ;)
messaggero57
08-06-2012, 21:27
Nuova gamma Philips 2012:
http://www.dday.it/redazione/6298/Philips-ecco-la-gamma-TV-per-il-2012.html
messaggero57
08-06-2012, 21:29
... a questo punto me ne consigliate uno? L42E5E, 42E30E, ET5E, EW5! budget circa 600 euro, 3D non indispensabile, utilizzo tv 80% SD, nessuna caratteristica particolare! sui panasonic non so proprio dove mettere le mani.. grazie ;)
Attorno al quel prezzo l'unico Panasonic buono è il 42GT30: è un ottimo Plasma.
ilratman
08-06-2012, 21:33
Nuova gamma Philips 2012:
http://www.dday.it/redazione/6298/Philips-ecco-la-gamma-TV-per-il-2012.html
finalmente un telecomando pensato per le smart tv e finalmente hanno abbandonado l'uovo di colombo.
luis fernandez
09-06-2012, 00:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37313354&postcount=11901
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37172437&postcount=11657
in genere se lo trovi è sui 150-180€, non ha molte connessioni.
Grazie per la risposta :)
Difficile trovare questo modello nei negozi fisici però
Buongiorno.
Ho appena preso il samsung 40D550.
Ho messo su chiavetta una demo in formato m2ts e il tv fatica parecchio: compare fissa la scritta "caricamento" e dopo qualche minuto il filmato si interrompe. Ci sono dei limiti ?
La demo è di proprietà samsung per cui pensavo andassero a nozze...
Qualcuno ha trovato difficoltà con alcuni formati letti da USB ?
La demo l'ho scaricata da qui : http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
Nessun altro ha questo problema sul D550 ?
ilratman
09-06-2012, 09:01
Nessun altro ha questo problema sul D550 ?
stasera provo
ma la tua chiavetta fa almeno 15MB/s in lettura?
Daniele_RM
09-06-2012, 09:10
Attorno al quel prezzo l'unico Panasonic buono è il 42GT30: è un ottimo Plasma.
no niente plasma... vogliono un lcd!
diciamo allora il meno peggio? :muro:
messaggero57
09-06-2012, 09:37
no niente plasma... vogliono un lcd! diciamo allora il meno peggio? :muro:
Purtroppo non conosco benissimo gli LCD Panasonic, anche se molti modelli sono ottimi perché montano pannelli di grande qualità. Però sono tra i più cari e un 42" LCD buono a 600 te lo scordi proprio. Minimo devono mettere in conto di spendere circa 800 € per qualsiasi marca se vogliono un buon TV di quella misura.
Daniele_RM
09-06-2012, 10:09
Purtroppo non conosco benissimo gli LCD Panasonic, anche se molti modelli sono ottimi perché montano pannelli di grande qualità. Però sono tra i più cari e un 42" LCD buono a 600 te lo scordi proprio. Minimo devono mettere in conto di spendere circa 800 € per qualsiasi marca se vogliono un buon TV di quella misura.
online l'L42E5 (vieira no 3D) sta a meno di 600 euro, e l'L42ET5 (3D) sta a 680euro!
io non vedo sul sito della panasonic altri modelli 42" oltre a questi :confused:
ovvio stiamo parlando sempre di tv entry-level; io ad esempio un mesetto fa ho preso un 47ex725 a 800 euro, è si un entry level ma credo sia un buon televisore!
Qualche consiglio per un buon TV da 22" che abbia un prezzo non esagerato (sotto i 290 euro; scarto audiola e majestic perché tale tv deve andare a mia sorella che vive in Germania)?
Per "buon" intendo soprattutto visione almeno media con segnale tv digitale SD (sempre se esistano tali tv).
Grazie a tutti.
Sony 40hx755 insuperabile con il calcio.
Che differenze ci sono con il sony KDL40HX755BI? è lo stesso?
Daniele_RM
09-06-2012, 13:40
Che differenze ci sono con il sony KDL40HX755BI? è lo stesso?
bi sta per black italian! è la versione nera italiana ;)
davvero c'è 3D passivo e attivo?? :eek:
:rolleyes: lo sapevo già come ho scritto prima(magari non l'hai letto)
il 3d passivo ha risoluzione dimezzata e non full HD come nell'attivo ed è un limite fisico della tecnologia e questo vuol dire minor qualità d'immagine.
Con passivo guardi a 1920x540 per occhio mentre con Attivo 1920x1080 per occhio.
Il ghosting per entrambe le tecnologie è ridotto al minimo ma su passivo bisogna prestare particolare attenzione perchè diventa evidente se il pannello supera i 15° di inclinazione.
Una cosa a sfavore del 3D attivo è che riduce molto la luminosità ma è da valutare anche il fatto che alcuni TV top di gamma conpensano con ottimo contrasto e profondità del nero che annullano questo sconveniente.
inoltre nei nuovi sony hx855 non hai nemmemo crosstalk.
il giro l'ho già fatto e anche provati il 960 LG, hx855
ho solo visionato es7000/8000 e VT50.
Per finire a te LG può sembrarti il top ma informati meglio prima di buttare specifiche così.
PS:In 3D, la profondità d'iimagine o la fuori uscita delle stesse dal monitor è una caratteristica regolabile dalle opzioni del TV e la bontà del risultato è molto dipendente dalla qualità del filmato in utilizzo.
più che di risoluzione in 3d, parlavo di una maggiore effetto comparando le 2 tecnologie. Cmq non ho sparato specifiche a vanvera ma ho letto ;) ecco la prova:
Attualmente la tecnologia Cinema 3D utilizza un pannello da 200 Hz ma in un secondo mostra solo due fotogrammi, uno per l’occhio destro e uno per l’occhio sinistro entrambi a 540 linee. Il cervello, unendo le informazioni, vede un’immagine con risoluzione superiore a tre dimensioni ma comunque non vede un’immagine a 1080p.
Con il nuovo sistema delle TV 2012 , disattivando il sistema Trumotion, si va a sfruttare interamente il pannello mostrando 4 fotogrammi ogni secondo, facendo così in modo che ogni occhio percepisca in un secondo sia le linee pari sia le linee dispari del singolo fotogramma
Secondo LG così facendo il cervello, dopo aver elaborato le immagini, percepisce un risultato finale con una risoluzione ben più elevata di quella attuale.
Ciao,
chiedo consiglio per Tv da 27''-32'' max, per visione di DT e film via HDMI o hard disk usb....miglior rapporto prezzo/prestazioni? budget sui 300 max 400
Per camera da letto , distanza di visioni 2,5 m circa
Grazie
primula76
10-06-2012, 10:49
Ho cambiato il mobile in soggiorno, il mio 37D6500 quasi incastrato sul vecchio mobile l'ho sposto in cucina per il soggiorno volevo prendere una TV più grande uso maggiore SD e canale HD free, DVD, MP4, MKV.
I modelli che ho preso in considerezione il mio budget sono questi.
Sony 46EX720 700€
Panasonic 47ET5 800€
LG 47LM620 900€
tutti questi modelli sembrano che abbiano una buona resa in SD, ma sul movimento il pana sembra avere una marcia in più, non ho potuto visionarlo in qunto non si trova nella mia zona, sarà vero questa cosa?
Il sony che ho visto più di una volta il suo movimento mi sembra molto fluido anche se in SD non mi ha impressionato, il prezzo è molto interessante, vorrei sapere se è sicuro che con il 46" vado a prendere un pannello S-PVA considerato mgliore dei pannelli MVA.
ilratman
10-06-2012, 21:28
Ho cambiato il mobile in soggiorno, il mio 37D6500 quasi incastrato sul vecchio mobile l'ho sposto in cucina per il soggiorno volevo prendere una TV più grande uso maggiore SD e canale HD free, DVD, MP4, MKV.
I modelli che ho preso in considerezione il mio budget sono questi.
Sony 46EX720 700€
Panasonic 47ET5 800€
LG 47LM620 900€
tutti questi modelli sembrano che abbiano una buona resa in SD, ma sul movimento il pana sembra avere una marcia in più, non ho potuto visionarlo in qunto non si trova nella mia zona, sarà vero questa cosa?
Il sony che ho visto più di una volta il suo movimento mi sembra molto fluido anche se in SD non mi ha impressionato, il prezzo è molto interessante, vorrei sapere se è sicuro che con il 46" vado a prendere un pannello S-PVA considerato mgliore dei pannelli MVA.
adesso come adesso prenderei il toshiba 46WL863
upscale metabrain, processore cevo, local diming, wifi, pvr e tanto altro.
qualità sd toshiba, che è sempre stata la migliore.
un buon motion secondo solo al sony
oppure dai un'occhi anche al toshi 47VL863
giusto per avere una panoramica completa.
ps: i due toshi poi sono completissimi, dvb-t2, satellitare etc.
primula76
10-06-2012, 22:09
adesso come adesso prenderei il toshiba 46WL863
upscale metabrain, processore cevo, local diming, wifi, pvr e tanto altro.
il toshiba 46WL863 è una gran bella tv solo che su toshiba dovrei andare obbligatoriamente su una TV con garanzia Italia per non avere problemi ed il costo supera abbondandemente i 1000€.
La TV è molto completa ma è davvero molto migliore rispetto al sony EX720 tralasciando tutti gli accessori?
Vale questi 300€ in più?
ilratman
10-06-2012, 22:17
il toshiba 46WL863 è una gran bella tv solo che su toshiba dovrei andare obbligatoriamente su una TV con garanzia Italia per non avere problemi ed il costo supera abbondandemente i 1000€.
La TV è molto completa ma è davvero molto migliore rispetto al sony EX720 tralasciando tutti gli accessori?
Vale questi 300€ in più?
lo puoi paragonare al nuovo sony 46hx775 oppure al vecchio 46hx820
adesso come adesso non so dirti se 300euro in più li vale, come qualità il sony è ottimo lo stesso, ma vedi tu se ti serve il satellitare e vuoi il dvbt2
madmax_7
10-06-2012, 22:45
Ho avuto un amico che ha dovuto buttare il suo toshiba perchè non è riuscito a riparalo.
ilratman
11-06-2012, 06:13
Ho avuto un amico che ha dovuto buttare il suo toshiba perchè non è riuscito a riparalo.
In che senso?
cirano76
11-06-2012, 07:23
Ciao a tutti, devo acquistare un televisore 37" LCD preferibilmente LED no 3D, full HD, da utilizzare per guardare le trasmissioni televisive. La mia attenzione si è fermata a questi due:
Samsung UE37ES5500 475€
Sony KDL-37EX521 520€
Vorrei un vostro parere in merito. Non ho trovato 37" della Sharp, è possibile? Io resterei su queste 3 marche.
Grazie
Nessuno mi sa consigliare un 37" su questa fascia di prezzo?
madmax_7
11-06-2012, 08:30
In che senso?
Terminata la garanzia, il negozio dove l'aveva acquistato non ha voluto sapere di aggiustarlo e non ha trovato centri toshiba che accettavano la tv con garanzia europa
superkoala
11-06-2012, 11:49
Nessuno mi sa consigliare un 37" su questa fascia di prezzo?
In questa fascia di prezzo, ormai, si trova anche il 37EX720!!!
;)
cirano76
11-06-2012, 13:07
In questa fascia di prezzo, ormai, si trova anche il 37EX720!!!
;)
io l'ho trovato a 579€, si trova anche a meno? mi potresti mandare il link in privato? grazie
superkoala
11-06-2012, 13:48
io l'ho trovato a 579€, si trova anche a meno? mi potresti mandare il link in privato? grazie
Mi pare un buon prezzo... a meno, forse, puoi trovarlo solo con un'offerta sottocosto!!!
;)
primula76
11-06-2012, 16:14
lo puoi paragonare al nuovo sony 46hx775 oppure al vecchio 46hx820
adesso come adesso non so dirti se 300euro in più li vale, come qualità il sony è ottimo lo stesso, ma vedi tu se ti serve il satellitare e vuoi il dvbt2
Si mi servirebbe anche il decoder SAT ho gia la la cam con tvsat, ma non vorrei che finita la garanzia toshiba ti saluta, ho letto che qualche utente ha avuto seri problemi con l'assistenza europa.
HX755 mi sembra molto completa come TV, non ho trovato una recensione serie solo questa di lesnumeriques http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-bravia-kdl-46hx750-p12951/test.html non mi sembra molto invitante, ma nemmeno molto attentibile, qualcuno ha scritto che monta un pannello MVA, solo la nuova serie HX855 sony assicura il pannello S-LCD della joint venture un evoluzione del pannello S-PVA.
scusate la domanda, forse sono OT ma non sono riuscito a trovare nulla sul primo paginone: con 2 metri di distanza, qual'è il polliciaggio massimo da prendere? si potrebbe fare una bella guida, se non 'cè già, anche per questo?
Salve ragazzi, vorrei poter aggiungere l'italiano fra le nazioni selezionabili fra i canali digitali del mio Samsung 40D7000.
E' sufficiente aggiornare con un firmware italiano? Se si, quale mi consigliate?
Grazie in anticipo. :)
non sono sicuro che pannello monti ma essondo un HDready dovrebbe essere un MVA che non ha un angolo di visuale molto ampio rispetto ad un pannello IPS.
Io non ho problemi dato che la guardo frontale, legge i file MKV,MP4 provati sulla pendrive.
La visione in SD è abbastanza buona, non ho microscatti anche se non ha un filtro di movimento, l'audio si sente abbastanza bene rispetto ad altri 26" qui senti anche il basso ed il volume è decente.
Con il dtt non ho nessun problema, prende tutto ritengo tutto sommato una tv che vala quello che costa.
grazie delle risposte
puoi farmi una cortesia? mi puoi dire se abbassandoti (quindi osservando la televisione dal basso) la qualità della visione decade molto? i colori si scuriscono molto o la visione resta cmq godibile
grazie ancora
ilratman
11-06-2012, 20:07
Si mi servirebbe anche il decoder SAT ho gia la la cam con tvsat, ma non vorrei che finita la garanzia toshiba ti saluta, ho letto che qualche utente ha avuto seri problemi con l'assistenza europa.
HX755 mi sembra molto completa come TV, non ho trovato una recensione serie solo questa di lesnumeriques http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-bravia-kdl-46hx750-p12951/test.html non mi sembra molto invitante, ma nemmeno molto attentibile, qualcuno ha scritto che monta un pannello MVA, solo la nuova serie HX855 sony assicura il pannello S-LCD della joint venture un evoluzione del pannello S-PVA.
non che gli amva siano scadenti, se li monta sony su un 200hz ci sarà un motivo.
per il discorso assistenza boh io non mi farei problemi, voglio vedere se finita la garanzia con le altre marche riesci a ripararlo o meglio ti chiederebbero talmente tanti soldi che ciao....
piuttosto fai un'estensione della garanzia, che offrono molti shop, che altro non è che un'assicurazione in caso di guasto.
primula76
11-06-2012, 22:02
non che gli amva siano scadenti, se li monta sony su un 200hz ci sarà un motivo.
per il discorso assistenza boh io non mi farei problemi, voglio vedere se finita la garanzia con le altre marche riesci a ripararlo o meglio ti chiederebbero talmente tanti soldi che ciao....
piuttosto fai un'estensione della garanzia, che offrono molti shop, che altro non è che un'assicurazione in caso di guasto.
volevo un pannello diverso da provare dato che posseggo gia il 37D6500 con pannello MVA chilin.
Non ci arrivo con la spesa altrimenti prendevo un 46HX855, oppure mi devo accontentare di un 40HX855 ma ho una distanza di 2,50mt il 40 lo vedo piccolino.
ilratman
11-06-2012, 22:13
volevo un pannello diverso da provare dato che posseggo gia il 37D6500 con pannello MVA chilin.
Non ci arrivo con la spesa altrimenti prendevo un 46HX855, oppure mi devo accontentare di un 40HX855 ma ho una distanza di 2,50mt il 40 lo vedo piccolino.
diciamo che è giusto giusto per 2.5m
però abituata ad un 37" un 40" non ti farebbe fare un salto decente, un po' come abitare in un miniappartamento e cambiare per un miniappartamento un poì più grande, se si cambia si cambia per stare molto più comodi.
gattonero69
12-06-2012, 17:00
dopo avermi consigliato ottimamente sul mio acquisto...sony 32ex500...sono a chiedervi un'altro consiglio....
che mi dite del SHARP LC40LE510E ?
Diagonale schermo 40" (102 cm) f.to 16:9
Risoluzione Full HD (1.920 x 1.080)
Retroilluminazione EDGE LED
Decoder digitale terrestre in Alta Definizione integrato (canali free)
Funzione PVR via USB
Time Shift via USB
Media player USB con supporto DivX
Ridotti consumi energetici
lo troverei appena sopra i 500€ e mi attira molto...
ciao e grazie
primula76
12-06-2012, 19:56
diciamo che è giusto giusto per 2.5m
però abituata ad un 37" un 40" non ti farebbe fare un salto decente, un po' come abitare in un miniappartamento e cambiare per un miniappartamento un poì più grande, se si cambia si cambia per stare molto più comodi.
Un 46" andrebbe sicuramente meglio dato che provengo da un 37, ma non ci arrivo al 46HX855 :(
Potrei prendere un 42" sono sempre 5" in più rispetto al 37, e solo 4" inmeno rispetto al 46.....
come il panasonic 42DT50 molto interessante
ilratman
12-06-2012, 21:08
dopo avermi consigliato ottimamente sul mio acquisto...sony 32ex500...sono a chiedervi un'altro consiglio....
che mi dite del SHARP LC40LE510E ?
Diagonale schermo 40" (102 cm) f.to 16:9
Risoluzione Full HD (1.920 x 1.080)
Retroilluminazione EDGE LED
Decoder digitale terrestre in Alta Definizione integrato (canali free)
Funzione PVR via USB
Time Shift via USB
Media player USB con supporto DivX
Ridotti consumi energetici
lo troverei appena sopra i 500€ e mi attira molto...
ciao e grazie
potresti prendere in considerazione il toshiba 42vl863, sharp purtroppo non è competitiva quest'anno.
Un 46" andrebbe sicuramente meglio dato che provengo da un 37, ma non ci arrivo al 46HX855 :(
Potrei prendere un 42" sono sempre 5" in più rispetto al 37, e solo 4" inmeno rispetto al 46.....
come il panasonic 42DT50 molto interessante
vedi tu, panasonic è ottimo soprattutto in 3d ma rimango dell'idea che hx855 sia notevolmente meglio e anche il toshiba wl863
tieni d'occhio anche gli lg 42lm620 costano poco
primula76
12-06-2012, 22:07
potresti prendere in considerazione il toshiba 42vl863, sharp purtroppo non è competitiva quest'anno.
vedi tu, panasonic è ottimo soprattutto in 3d ma rimango dell'idea che hx855 sia notevolmente meglio e anche il toshiba wl863
tieni d'occhio anche gli lg 42lm620 costano poco
Si avevo messo LG 47LM620 900€ ma come movimento dicono che non è perfetto, molto meglio della serie 2011 ma siamo lontano rispetto a sony.
Qualcuno ha scritto che il DT50 con IFC attivato è migliore del MF di sony HX855 possibile?
ilratman
12-06-2012, 22:26
Si avevo messo LG 47LM620 900€ ma come movimento dicono che non è perfetto, molto meglio della serie 2011 ma siamo lontano rispetto a sony.
Qualcuno ha scritto che il DT50 con IFC attivato è migliore del MF di sony HX855 possibile?
hai ragione gli lg come motion sono sempre lontani da sony mentre panasonic lo ha molto buono anche se migliore di sony ho i miei dubbi.
Salve a tutti,
devo comprare una TV con discrete caratteristiche, ma che costi davvero il giusto per l'uso di neppure 1 mese l'anno. (casa al mare)
Premetto che lo spazio a disposizione in larghezza è quello della libreria: 75cm. I 32pollici non vanno bene (almeno per quello che ho misurato) un 26 sarebbe perfetto (ma costano troppo, 250€ in sù).
L' HANNSPREE SL 24 DMBB l'ho trovato a meno di 190€. Ha tutte le caratteristiche che vorrei: fullhd, 5ms, buoni valori di luminosità e contrasto, usb mediaplayer, PVR e time shift, hdmi, ecc.
L'unica cosa è che è un 24 pollici! Forse un pò piccolo per una distanza divano-tv di 2.5-3 metri. Che ne pensate? :confused:
Sapreste consigliarmi un analogo 26 per max 200€ ? Chiedo la Luna?
Grazie a tutti in anticipo.
pure io sono intorno ai 2.5m, quindi come tacca dovrei restare intorno ai 40"? peccato, ho sempre sognato di avere un 55 :D
flamethrow
13-06-2012, 09:26
pareri smart TV SAMSUNG UE32EH5300
ciao a tutti,sfogliando volantini con lo scopo di prendere una nuova tv ho trovato una smart TV SAMSUNG UE32EH5300 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec) al prezzo di 400€...apprezzerei chiunque possa darmi info o critiche riguardo ad eventuali difetti/pregi visto che in rete si trova poco(penso perchè uscito a marzo 2012)ma soprattutto se vale la pena prendere una smart TV oppure attualmente se ne può fare a meno.preciso che l'uso che ne farei è maggiormente rivolto al gioco(xbox360/pc),ma anche guardare TV/riproduzione film(maggiormente da pc). in alternativa consigliatemi pure qualche tv 32" sullo stesso prezzo.
Salve ragazzi,
un amico mi ha chiesto di informarmi per una tv da 48 a 52 pollici di qualità....mi date una mano? :help:
Grazie ;)
primula76
13-06-2012, 11:04
hai ragione gli lg come motion sono sempre lontani da sony mentre panasonic lo ha molto buono anche se migliore di sony ho i miei dubbi.
Anche io ho fatto la tua stessa considerazione, non credo che pansonic con la gamma 2012 abbia migliorato cosi tanto il movimento da superare sony..
Il dubbio mi è venuto perchè ho letto questo da un espertone ha scritto " l'IFC dei nuovi Pana è meglio del MF di sony! MF di sony con il 3D va in crisi mentre IFC del pana rende molto bene"
messaggero57
13-06-2012, 12:35
Prova Samsung serie ES8000:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-06-12/prova-televisore-vede-ascolta-174637.shtml?uuid=AbCgUJrF
samsung 40d6000 a 499€ in offerta: che ne dite? è un buon affare?
è anche 3d, smart tv e gli occhialini 3d (attivi) ormai hanno costi contenuti (sui 25€ cadauno)
40d6000 a 499€ è un ottimo prezzo
messaggero57
14-06-2012, 10:10
Ancora sui Philips 6000, 7000 e 8000:
http://www.tomshw.it/cont/news/philips-svela-le-smart-tv-led-serie-6000-7000-e-8000/38043/1.html
kekko_87
14-06-2012, 11:01
madonna ragazzi, sono troppo in crisi con sto televisore!:muro:
volendo stare intorno ai 600€, e preferendo comprare in negozio fisico, vale la pena spendere 100€ in piu per il sony 40ex720? o ci si puo accontentare anche del philips 40pfl6606, che piace anche di piu esteticamente ai miei? cioè se dovessimo puntare sul philips per estetica, ce ne pentiremo?
grazie
vita.v83
14-06-2012, 12:33
ciao ragazzi chiedo scuso per l'ot qualcuno mi può indirizzare su qualche discussione al riguardo digitale satellitare? grazie chiuso ot
40d6000 a 499€ è un ottimo prezzo
e di quest'altra offerta?
SAMSUNG UE40EH6030
TV LCD 3D con Retroilluminazione LED 40" - Formato 16:9
Connessioni Scart - HDMI - USB - PC - Slot CI+
Uscita Digitale Ottica - Component - Composit
3D Attivo - Internet TV - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 200Hz
2 Occhiali 3D Attivi inclusi
579€
Adreno Cromo
14-06-2012, 12:54
vale la pena spendere 100€ in piu per il sony 40ex720?
Assolutamente si!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.