View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Anakin72
18-09-2015, 14:54
Buongiorno a tutti.
Oggi ho comprato sony 50w808c, venivo da un vecchio samsung 37 e devo dire che i canali SD (cartoni in particolare) sono abbastanza impastati come immagine.
Fermo restando che più larga è la tv più l'immagine sgrana, posso chiedere ai possessori di Sony Android grosse che impostazioni usano? Tipo motionflow ecc ecc
@Syk si è vero,l outlet sony è sparito,ma non ho idea del motivo,magari per qualche aggiornamento sui prodotti.
LG almeno a me non piace molto,bei colori e buon angolo di visione,ma sul resto non mi convince molto,specialmente su come gestisce il movimento
riguardo al sony 605b nel taglio da 48"ti segnalo che non è altrettanto valido quanto il taglio da 40",se devi salire di pollici in casa sony è meglio indirizzarsi sulla nuova serie W7,la stessa che ti ha suggerito l'utente Ed_Bunker.
sui segnali SD si comporta meglio rispetto al 605b nel taglio da 48".tra LG e sony c'è 150€ di differenza.
un mio amico ha il 42" pollici e si vedono bene i film, mentre giocarci è un'impresa :D
Vado con l' LG 49LF540V che a 479 mi pare un ottimo prezzo.
marklevinson76
18-09-2015, 15:39
@Syk la mia è una considerazione del tutto personale,se il tv lo hai visto e ti piace prendilo e goditelo ;)
ti segnalo che all'MW costa ancora meno,455 euro,solo per oggi.
marklevinson76
18-09-2015, 15:47
@Anakin72 se è nuovo di pacca il tv è abbastanza normale che la definizione non sia ottimale,dai tempo almeno una decina di giorni,poi la situazione cambia.
per il motionflow va anche un pò a gusto,tra l'altro i modelli nuovi hanno anche,oltre le solite impostazioni anche ulteriori affinamenti sulla regolazione.
@Syk la mia è una considerazione del tutto personale,se il tv lo hai visto e ti piace prendilo e goditelo ;)
ti segnalo che all'MW costa ancora meno,455 euro,solo per oggi.da MW c'è il modello senza T2 , ecco quello sembrava troppo anche a me :D
il modello esatto che ho preso non l'ho visto di persona, vediamo quando arriva com'è.
marklevinson76
18-09-2015, 16:19
si hai ragione,il modello dell'MW è simile nella sigla ma non è lo stesso che avevi indicato.
a quel prezzo è un buon acquisto
Ho visto il Sony da vicino
Spettacolo...
Bello veramente
L'ho visto al mediaworld 999 dove fanno il 20%
Viene 799
Qualità prezzo penso sia un buon acquisto
T2 s2 3D
900hz
Qualità video ottima
Varie funzioni multimediali
marklevinson76
18-09-2015, 17:39
@manga81 a quel prezzo lo è senza dubbio
Ho trovato questo:
SONY SMART TV LED 50" FULL HD BRAVIA KDL-50W755C a 789,00 Euro, negozio on-line
Qualcuno mi sa dire se può andare? Alternative?
Grazie mille a tutti
Aggiornamento: è calato a 759,00... che faccio? Compro?? :confused: :confused:
marklevinson76
18-09-2015, 18:30
a quel prezzo è un ottimo acquisto.
a quel prezzo è un ottimo acquisto.
Grazie! :ave:
marklevinson76
18-09-2015, 19:47
@cereand figurati;) se e quando lo prendi non mancare di lasciare le tue impressioni sul forum.
Comprata Philips 40PFT5500 Android TV, domani inizio a smanettarmela per bene e vedere cosa ci si può fare.
Per ora, solo per l'interfaccia da Smart TV "degna", sono soddisfatto. Pagata 360€ (unieuro 399 + ritiro a mano + buono 10% che avevo da parte), direi che si può parlare di affare :D
Ed_Bunker
18-09-2015, 22:44
L'hai preferita rispetto a sony ?
Sent from my green Lumia 532
stamattina ho mandato un amico al comet e mi riferisce che il TV è "davvero bello"; a 499 mi sembra un prezzaccio (da UNIEURO sta a 479) , è così "mediocre" il LG 49LF540V?
guardando le specifiche, tutta la parte SMART è inesistente per via dell'assenza di ethernet e wifi; poco male tanto gli attacco il PC e il chromecast che ho già.
mi serve per guardare il digitale terrestre, qualche serie TV e diversi film.
tutto sommato mi interessa solo la qualità del pannello.
Dipende anche dal budget...
La parte Smart credo sia poco importante visto che molti ormai collegano il Pc o le nuove chiavette
Il 4K ancora non è sfruttato mancano le sorgenti
Il 3D dipende se può interessarti
Poi c'è chi scala meglio e chi peggio con sd
grazie :)
da mediaworld a 519 c'è il Sony KDL-48W605B (http://www.sony.it/electronics/televisori/w600b-series).
dalle specifiche mi sembra decisamente meglio dell' LG a soli 50€ in più, che dite?
EIDT: c'è anche questo da MW, ma sembra meglio l'altro: SONY KDL48R553CBAEP (http://www.sony.it/electronics/televisori/r580c-r550c-series) più che il 4k mi interessa il comportamento su SD
Offerta niente male all'euronics di Genova, per rinnovo locali:
Sony W705 48" a 499 euro
regalato
ottimo!
Vado con l' LG 49LF540V che a 479 mi pare un ottimo prezzo.
Ho visto il Sony da vicino
Spettacolo...
Bello veramente
L'ho visto al mediaworld 999 dove fanno il 20%
Viene 799
Qualità prezzo penso sia un buon acquisto
T2 s2 3D
900hz
Qualità video ottima
Varie funzioni multimediali
@manga81 a quel prezzo lo è senza dubbio
il sony l'ho visto da vicino ed era uno spettacolo
causa spese impreviste ( 2 biglietti aerei fra un paio di giorni e gomme da neve ) ho dovuto ridurre il budget e prendere LG 49LF540V ( per il mio monolocale andrà bene, peccato per il 3d perso ( il 4k ancora non si sfrutta e la parte multimediale la recupero col pc )
LG 49LF540V a 479 è regalato...
se a natale trovo a buon prezzo il sony prendo pure quello
@Anakin72 se è nuovo di pacca il tv è abbastanza normale che la definizione non sia ottimale,dai tempo almeno una decina di giorni,poi la situazione cambia.
Cioè, a che cosa ti riferisci?
Sono curioso perché a breve mi arriverà il 55"
marklevinson76
19-09-2015, 08:02
@Dave83il pannello del tv per dare il meglio di se ha bisogno di una sorta di rodaggio,ma non è da intendersi come quello che fai alle auto,non lo fai per evitare rotture,è più che altro un assestamento,non chiedermi il perchè e il per come,non ne ho idea,sta di fatto che dopo 10\15 giorni circa puoi notare ad occhio un notevole miglioramento sulla stabilità dell'immagine e sulla definizione,insomma un miglioramento generale.
sui tagli piccoli si nota meno,ma se presti attenzione ad ogni dettaglio su quelli grandi tipo un 50"\55" puoi notare le differenze.
la visione in 3D accellera il processo di assestamento del pannello.
L'hai preferita rispetto a sony ?
Sent from my green Lumia 532
Le Smart TV l'ho sempre disprezzate, ma ad Android non si può dire di no :D
@Dave83il pannello del tv per dare il meglio di se ha bisogno di una sorta di rodaggio,ma non è da intendersi come quello che fai alle auto,non lo fai per evitare rotture,è più che altro un assestamento,non chiedermi il perchè e il per come,non ne ho idea,sta di fatto che dopo 10\15 giorni circa puoi notare ad occhio un notevole miglioramento sulla stabilità dell'immagine e sulla definizione,insomma un miglioramento generale.
sui tagli piccoli si nota meno,ma se presti attenzione ad ogni dettaglio su quelli grandi tipo un 50"\55" puoi notare le differenze.
la visione in 3D accellera il processo di assestamento del pannello.
Ma quindi i primi giorni ci sono alcune cose che si sconsiglia di fare o si può usare e sfruttare in tutta serenità sin da subito?
marklevinson76
19-09-2015, 10:58
Assolutamente nessuna controindicazioni,usalo in totale serenità
Ed_Bunker
19-09-2015, 11:01
Le Smart TV l'ho sempre disprezzate, ma ad Android non si può dire di no :D
Se c'è ben venga, se non c'è me ne faccio una ragione.
'Ste stick pc mi sembra possano essere un bel punto di svolta...
Nightwind
19-09-2015, 11:21
Salve, qualcuno può aiutarmi a diradare i miei dubbi? devo prendere una tv (budget circa 300 euro max), pensavo un 32 pollici... il suo scopo principale è giocarci ai videogame ps3/ps4, quindi input lag basso e buona resa... leggendo su internet ho trovato questo modello 32lf561v che sembra avere un input lag abbastanza buono per una tv (30ms misurati), però... c'è il modello superiore lg 32lf580v che è anche smart tv e ha altri accorgimenti nell'immagine... ma ha un input lag più alto (49ms misurati).... voi cosa mi consigliate? :)
il sony l'ho visto da vicino ed era uno spettacolo
causa spese impreviste ( 2 biglietti aerei fra un paio di giorni e gomme da neve ) ho dovuto ridurre il budget e prendere LG 49LF540V ( per il mio monolocale andrà bene, peccato per il 3d perso ( il 4k ancora non si sfrutta e la parte multimediale la recupero col pc )
LG 49LF540V a 479 è regalato...bene, scambiamoci qualche opinione quando arriva (unieuro mi dice entro 7 giorni)
riguardo al 3D non mi è mai interessato e il 4k, come dicevo mi pare prematuro come contenuti.
sul PC ho messo kodi e lo comando con yatse su android, non credo ci siano molti SMART TV che possono starmi dietro :D
la cosa che può scocciare è il dover usare il cellulare o tablet (a me non dispiace)
Comprata Philips 40PFT5500 Android TV, domani inizio a smanettarmela per bene e vedere cosa ci si può fare.
Per ora, solo per l'interfaccia da Smart TV "degna", sono soddisfatto. Pagata 360€ (unieuro 399 + ritiro a mano + buono 10% che avevo da parte), direi che si può parlare di affare :D
Lo zapping è fluido? noti impuntamenti navigando tra i menu? io sono indeciso tra questa philips e la 40H62000 smart della samsung.. ti dirò io preferisco samsung per il pannello pero la philips mi attira per l'interfaccia android..
Leggendo pero le recensioni sul sito ufficiale philips alcuni utenti lamentano che dopo l'aggiornamento la tv è diventata instabile, si blocca e continua a riavviarsi.. hai notizie in merito? grazie
Evil Chuck
19-09-2015, 13:08
Ragazzi ci sono TV FullHD 120hz da almeno 40"?
Siccome sul PC ho un monitor 120hz, quando duplico lo schermo sulla TV vorrei mantenere appunto i 120hz per giocare...
kimgmate
19-09-2015, 18:49
arrivato sony65w955bbi...............................spero di installarlo il prima possibile e poi minirecensione
avrei trovato un offerta per samsung 40h5003 a 289€. Che dite?
Ed_Bunker
20-09-2015, 10:35
Per quel prezzo direi che è più che accettabile.
E' un modello abbastanza datato che comunque aveva riscontrato buoni consensi per rapporto qualità/prezzo.
Dipende molto dall'uso che intendi farne.
Chiedi al buon @marklevinson.
:)
nessun utilizzo particolare, semplicemente guardarci la tv e poterci collegare il portatile nel caso di visione dvd
DakmorNoland
20-09-2015, 17:55
arrivato sony65w955bbi...............................spero di installarlo il prima possibile e poi minirecensione
Grande acquisto!!!! Ottima mossa. :sofico:
Facci sapere presto! :) L'unica pecca di questo modello dovrebbero essere i neri, ma ritengo che con gli ultimi aggiornamenti e l'ottima gestione del local dimming, il problema dovrebbe essere assolutamente trascurabile.
Hai praticamente preso il top del top in Full HD secondo me. ;)
turro1960
20-09-2015, 18:29
Grande acquisto!!!! Ottima mossa. :sofico:
Facci sapere presto! :) L'unica pecca di questo modello dovrebbero essere i neri, ma ritengo che con gli ultimi aggiornamenti e l'ottima gestione del local dimming, il problema dovrebbe essere assolutamente trascurabile.
Hai praticamente preso il top del top in Full HD secondo me. ;)
Dopo ilw905......comunque compilmenti..ottimo acquisto.
marklevinson76
20-09-2015, 19:23
@Raheem come consigliato dall'utente Ed_Bunker,anche secondo me quel tv a quel prezzo è un valido acquisto.
ATI-Radeon-89
20-09-2015, 19:41
Vedremo mai TV OLED 32 pollici o giù di lì? :stordita:
kimgmate
20-09-2015, 23:05
Grande acquisto!!!! Ottima mossa. :sofico:
Facci sapere presto! :) L'unica pecca di questo modello dovrebbero essere i neri, ma ritengo che con gli ultimi aggiornamenti e l'ottima gestione del local dimming, il problema dovrebbe essere assolutamente trascurabile.
Hai praticamente preso il top del top in Full HD secondo me. ;)
per il nero non ne faccio una malattia, spero non soffra di troppo clouding e soprattutto di vb
KratosGoW
21-09-2015, 08:40
Ripropongo :oink:
Ciao a tutti. Nel prossimo periodo devo prendere la televisione per la sala. Come pollici satrò su un 55" curvo. Il Budget sarà intorno ai 1200/1500 cosa consigliate?
La scelta è tutta se prende un UltraHD 4k oppure stare su un FullHD. Sostanzialmente dovrei riuscire a stare dentro al budget con entrambe le scelte, voi che mi consigliate?
Uso 60% Sky (cinema e sport), 40% play4
Evil Chuck
21-09-2015, 11:35
Scusate se insisto ma online non ho trovato informazioni chiare a riguardo, potreste aiutarmi?
Ragazzi ci sono TV FullHD 120hz da almeno 40"?
Siccome sul PC ho un monitor 120hz, quando duplico lo schermo sulla TV vorrei mantenere appunto i 120hz per giocare...
marklevinson76
21-09-2015, 11:50
@Evil Chuckciao, il Samsung 40j6200 ha un pannello a 120hz,i tempi di risposta sono molto buoni,l'input lag è sopra i 40ms.
c è anche il w8 della sony,che ha il pannello da 120hz,ma si sale di prezzo e di pollici,meno di 43"non si trova.
o altrimenti c è anche il w755,sempre della sony,ma anche qui il taglio minimo è di 43",tempi di risposta del pannello 10ms ed input lag a 36ms
@KratosGoW ma deve essere necessariamente curvo?
KratosGoW
21-09-2015, 12:24
@KratosGoW ma deve essere necessariamente curvo?[/QUOTE]
Si mi piacerebbe, perchè?
marklevinson76
21-09-2015, 13:03
@KratosGoW
a parte il discorso estetico che è del tutto soggettivo,il problema sta nell'uniformità del pannello,solitamente gli lcd in genere non eccellono in questo senso,spesso è una questione di fortuna non incappare in un pannello la cui uniformità non è delle migliori,con il curvo questo si accentua,e poi la scelta diminuisce,l'unica è la samsung ad offrire maggiori scelte sui curvi,sony ha solo un paio di modelli.
sul tuo badget c è il 55ju7500,online lo trovi a poco meno di 1500euro,in casa sony c è KD-55S8505C,che puoi trovare in offerta all'uni...o a circa 1600euro,su quest'ultimo ci sono poche info online,sul samsung si possono trovare review
https://www.avforums.com/review/samsung-ue55ju7500-4k-uhd-hdtv-review.11274
ma prendi tutto con le molle,visiona sempre dal vivo e non affidarti solo ed esclusivamente alle review
DakmorNoland
21-09-2015, 13:09
Io eviterei TV curvi, poi che ognuno scelga quello che preferisce per carità. :p
Ed_Bunker
21-09-2015, 15:00
I tv curvi sono una baggianata totale, a mio parere. Hanno un minimo senso in dispositivi portatili (Smartphone) ma su pannelli estesi proprio no...
Sent from my green Lumia 532
Ciao a tutti, vorrei prendere la TV nel salone, non ho urgenza quindi potrei anche attendere un paio di mesi.
Distanza dai 3,5 ai 4 mt circa uso al momento solo serie tv, film, sport, non ho console e non ho sky. Mi interesserebbe la compatibilità con dvb-t2 hevc più del 4k.
Come marche mi piacciono molto Panasonic e Sony, gli Sharp mi incuriosiscono ma non ne ho visti molti accesi.
Budget intorno ai 1000 €.
Grazie in anticipo a tutti.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
kimgmate
21-09-2015, 21:36
65W955BBI
IMPRESSIONI A CALDO. piccola premessa:sono utente medio. utilizzo la tv per film, serie tv, film da chiavetta e gaming con xbox one. NO SKY. dopo essermi documentato a dovere, letto recensioni a destra e a manca e aver chiesto consiglio, sapevo di che morte morire. quindi ero cosciente dei pro e dei contro che la tv ha.però per il mio utilizzo e per il prezzo (1499 euri)l' ho ritenuta l'acquisto piu' indicato.c'è di meglio ma a questo prezzo penso proprio di no. e forse ingiustamente è stato massacrato troppo in fretta.
sul pannello sono stato fortunato. leggero clouding sui 4 spigoli del pannello.(il punto peggio è proprio sullo spigolo per poi andare a sfumare verso il centro ma con un'area molto ma molto piccola) . vb assente. mi è andata veramente di C U L O anche perchè su pannelli di questa misura è piu' normale che ci sia che non.
tv testato senza alcuna modifica di parametri. si vede perfettamente. colori nitidi e brillanti da far paura. nemmeno il nero mi dispiace. sembrava che nelle scene più scure fosse un disastro ma niente di tutto cio'.c'è di meglio si, ma non guardo film con il 90% di scene al buio quindi è gia' molto piu' che accettabile.
SOUND. tutto un'altro pianeta rispetto al 95% delle altre tv. ho una soundbar entry level della yamaha. la 101. prima ne avevo bisogno. ora non ne sento la mancanza. anzi. ma per natale mi voglio regalare un ht.
GAME. provato con pes16 su xbox one. zero imput lag. gioco perfettamente fluido e rispetto alla tv precedente visione ancora piu' dettagliata. e il sony 46x4500 che avevo fino a 3 ore fa si comportava molto ma molto bene.
sono ultra soddisfatto gia' out of box con parametri di default. non oso immaginare tra un mesetto dopo che il pannello avra' fatto rodaggio, avrò installato l'ultimo firmware e mi sarò dedicato ad una mirata regolazione dei parametri di visione............
lo consiglio a chi vuole un ottimo full hd di questa misura senza svenarsi troppo. peccato che ormai sia quasi introvabile.
Nabucodonosor86
22-09-2015, 00:38
Buonasera gente! (o Buonanotte o Buongiorno, vedete voi!)
Sono qui per chiedervi un bel consiglio. Vi ringrazio già per l'aiuto!
Sono alla ricerca di un televisore da mettere in salotto.
Il divano è a circa 2,5 metri dal salotto e lo spazio disponibile è in lunghezza massimo 104 cm. Pensavo quindi a un 40", forse ci sta un 43".
Per quanto riguarda l'utilizzo, mi serve sia per la visione di film che per giocarci (Playstation 4 principalmente). Definizione direi fullHD: il 4K mi pare fuori budget, (oltre che inutile al momento).
Non ritengo necessaria la SmartTV... oltre alla Play4 ho anche la AppleTV vecchia (mica quella nuovanuova che non è ancora uscita! :D ). Se non so cosa mi perdo ditemelo, ma non ne sento la necessità. Stessa cosa per il 3D: oltre che lo vedo fuori budget, non mi ha mai attratto molto.
Invece per quanto riguarda le connessioni... In casa dovrei avere anche il satellitare, quindi se avessi già la connessione nel TV per Digitale e Sat senza dover prendere altro, sarebbe Top!
Infine mi piacerebbe potergli attaccare un HD esterno (magari autoalimentato) per vederci i film e magari per registrarci sopra. Naturalmente che regga formati .AVI .MKV.
Per finire il problema del budget: 300-400 € se con questa cifra si può trovare qualcosa di valido.
Riepilogando... TV 40" - 43", fullHD per vedere film + sport e giocare con la play4 - Lettura, scrittura su HD esterno - Decoder Digitale e SAT - non necessito di Smart TV e 3D (ma magari non so cosa mi perdo, in caso ditemelo, sono iperaperto ai consigli).
In internet ho già trovato qualcosa, quindi magari sparatemi il vostro parere, proponetemi altro e ditemi che fare. Ecco qua cosa ho trovato:
- Samsung UE40H5000AW 40" Full HD - 325 € [Amazon] -Scheda (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/full-hd/UE40H5000AKXZT)
- Philips 40PFT4100 40" Full HD - 360 € [UNIxxxx] -Scheda (http://www.philips.it/c-p/40PFT4100_12/4000-series-tv-led-sottile-full-hd-con-digital-crystal-clear/specifications)
- Samsung UE40H5003AW 40" Full HD - 370 € [UNIxxx] -Scheda (http://www.samsung.com/n_africa/consumer/tv-av/tv/full-hd/UE40H5003AWXTK)
- LG 43LF5100 43" Full HD - 370 € [UNIxxx] - Scheda (http://www.lg.com/it/tv/lg-43LF5100-tv-led)
- Samsung UE40J5100A 40" Full HD Nero - 375 € [Amazon] - Scheda (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/full-hd/UE40J5100AKXZT)
Purtroppo fino a poche ore fa c'era anche la Samsung UE40J5100AW 40" Full HD a 370 €, mentre ora è tornata a 500 € a prezzo pieno. Magari mi conviene aspettare qualche altra offerta... O magari ne avete una da consigliarmi voi!
Su altri siti di commerce on-line non ho trovato di meglio (MediaWorld, Trony, Amazon,...)
mi serve aiuto...ho comprato un paio di settimane fa il sony 43w808c...l'ho usato un po, poi causa impegni nn l'ho usato per divrsi giorni. stasera l'ho riacceso per giocare alla ps4 e ho notato sullo schermo una macchia,sono andato a pulirla con un panno ma ho visto che si sente un solco, e passandoci col panno ora se metto sfondo nero si vede quella parte di bianco, come se fosse ammaccato...la garanzia me lo riconosce? me lo sistemano?:muro: :cry:
vale46pc
22-09-2015, 08:15
cavoli dire di si , minimo !!!
vero, ma ancora nulla TV OLED 32'' a prezzi umani ???
ma vero che sono carenti con i neri ?
utopicofidelio
22-09-2015, 12:43
Salve a tutti,
cosa mi consigliate: LG 43F630V oppure Sony KDL-40W705C ?
Grazie a chi mi aiuta nella scelta.
marklevinson76
22-09-2015, 14:08
@Nabucodonosor86 ciao,se non hai urgenza di offerte i vari store online le fanno di frequente,almeno da avere una scelta più ampia sul modello.
nel caso lo trovi ancora e ad un prezzo che rientra nel tuo badget,ti segnalo l'ottimo sony 42w705\6BBI\BSI,è un modello dello scorso anno,ma è ottimo per il gioco.
@utopicofidelio io andrei ad occhi chiusi sul sony,sull LG hai solo una parte smart ed un angolo di visuale migliore,sulla qualità d'immagine sta nettamente dietro al sony.
@kimgmate bell'acquisto;)
@paotan almeno io non ne ho idea,ma di solito i danni accidentali a meno di non aver fatto una garanzia specifica non vengono coperti,se il tv ti è arrivato tramite corriere avresti dovuto accettare il pacco con riserva,in modo da garantirti il cambio nel caso quando aperto notavi qualcosa di anomalo.
Goofy Goober
22-09-2015, 14:12
vero, ma ancora nulla TV OLED 32'' a prezzi umani ???
TV Oled da 32" non esisteranno (forse) mai.
Conta che oggi non scendono sotto i 55" per gli OLED.
gli ultimi annunciati da LG che si possono trovare e si troveranno a breve in commercio sono 55" o 65"
cosa intendi per prezzi umani?
adesso un OLED 55" 1080p lo trovi a 2.000 euro.
considerando la fascia della tv è un prezzo umano.
se per prezzi umani intendi 500€, forse nel 2018-2019 avremo qualcosa OLED a quel prezzo :asd:
ma vero che sono carenti con i neri ?
falsissimo.
tutto il contrario semmai.
gli oled vincono a mani basse sui neri.
marklevinson76
22-09-2015, 14:30
@gianvy ciao,dai un occhiata nella tua zona se trovi un sony 55w955,è un modello dello scorso anno,quindi potresti trovarlo poco sopra i mille euro.
per il T2 e l'hvec non me ne preoccuperei,almeno per ora non c è nulla di stabilito,quindi qualunque tv vai a comprare non è detto che funzioni nel prossimo futuro.
@Nabucodonosor86 ciao,se non hai urgenza di offerte i vari store online le fanno di frequente,almeno da avere una scelta più ampia sul modello.
nel caso lo trovi ancora e ad un prezzo che rientra nel tuo badget,ti segnalo l'ottimo sony 42w705\6BBI\BSI,è un modello dello scorso anno,ma è ottimo per il gioco.
@utopicofidelio io andrei ad occhi chiusi sul sony,sull LG hai solo una parte smart ed un angolo di visuale migliore,sulla qualità d'immagine sta nettamente dietro al sony.
@kimgmate bell'acquisto;)
@paotan almeno io non ne ho idea,ma di solito i danni accidentali a meno di non aver fatto una garanzia specifica non vengono coperti,se il tv ti è arrivato tramite corriere avresti dovuto accettare il pacco con riserva,in modo da garantirti il cambio nel caso quando aperto notavi qualcosa di anomalo.
da quel che ho capito io, si poteva fare la queswtione del pacco con riserva nel caso la confezione avesse avuto dei danni esterni, ma cosi non era. quindi mi tengo la tv cosi?? quanto costerebbe far "aggiustare" lo schermo?
marklevinson76
22-09-2015, 16:43
li dipende dall'onesta del corriere,nel caso di pacco ammaccato lo rimandi direttamente indietro,non sei certo obbligato a prenderlo,la riserva serve appunto per tutelarti da eventuali danni che non sono visibili o cmq verificabili dall'esterno del pacco.
per la riparazione non ne ho idea,prova a sentire sony.
li dipende dall'onesta del corriere,nel caso di pacco ammaccato lo rimandi direttamente indietro,non sei certo obbligato a prenderlo,la riserva serve appunto per tutelarti da eventuali danni che non sono visibili o cmq verificabili dall'esterno del pacco.
per la riparazione non ne ho idea,prova a sentire sony.
ah allora ho letto male sul sito :( vabbe ormai è andata...
cenciodecencis
22-09-2015, 18:56
sera ragazzi
a breve dovrò recuperare una tv, vedendo un po' in giro ho pensato al sony kdl32w705c, prezzo 420 €, l'utilizzo sarebbe più che altro film e telefilm e forse (ma forse una ps4 con gita più avanti
come la vedete? avete altri modelli da consigliare sempre su quella cifra? escluderei i samsung che hanno colori troppo intensi per i miei gusti, preferirei una buona qualità di immagine per la visione di film e soprattutto poco effetto scia
ps: da quello che ho capito manca l'hevc, dite che può essere un punto a sfavore?
marklevinson76
22-09-2015, 19:42
il sony è una valida scelta,non ti preoccupare del decoder,lo abbiamo detto più volte che tanto ad oggi gli standard non sono ancora definiti,quindi qualunque tv acquisti non si hanno garanzie che poi funzioni con l'eventuale digitale del futuro.
Dopo qualche giorno di utilizzo comunico la mia soddisfazione con Philips 40PFT5500 Android. Qualità audio/video molto buona (per la fascia), parte smart discreta, completa e ben pensata. Unico neo, l'assenza di microfono, serve sfruttare quello dello smartphone. Devo vedere se magari se ne può collegare uno...
Pagato 360€, a mio parere fino a 399€ è un buon acquisto (purtroppo ora è risalito)
Nabucodonosor86
22-09-2015, 23:34
@Nabucodonosor86 ciao,se non hai urgenza di offerte i vari store online le fanno di frequente,almeno da avere una scelta più ampia sul modello.
nel caso lo trovi ancora e ad un prezzo che rientra nel tuo badget,ti segnalo l'ottimo sony 42w705\6BBI\BSI,è un modello dello scorso anno,ma è ottimo per il gioco.
Grazie mille per la tua riposta.
Ho cercato il modello di cui mi parlavi, ma non ho trovato traccia da nessuna parte.
In compenso ho trovato la versione a 40'' (SONY BRAVIA 40W705C) scontata su pixmania al costo di 499 €, che magari è un ottimo prezzo. Non so.
Detto questo non so se riesco a trovare a meno: se ben mi ricordo Sony è molto più cara. Dici che ne vale la pena spendere così tanti soldi (passo dal mio budget sui 350€ a crica 500€...) Non è una piccola differenza.
Detto questo, nessuna delle altre soluzione da me proposte è soddisfacente secondo voi?
Avete per caso qualche modello sui 400 € (magari un attimo di meno) da consigliarmi, o magari da tenere sotto d'occhio nel caso lo trovi in offerta (e in caso quale è il prezzo "Interessante".
N.B. Ho intenzione in futuro di montate un piccolo impianto audio, magari 2.1 o 5.1, ma dipende dal budget che avrò. Quindi le casse del televisore non sono una necessità.
Ciao a tutti mi servirebbe un 32' full HD modello base su che modello mi orientò?
Ciao, ho bisogno di un parere urgente :)
Ieri mi sono convinto a comprare l'LG 55uf7767, un 4k aa 1.200€
Adesso ho letto qualche consiglio nelle pagine addietro e mi sono venuti i dubbi misto a panico: ho fatto una vaccata?
Mi serviva un TV da non cambiare per anni, per guardare bluray e mkv. Però anche per lo sport, per giocare con le xbox one e guardare ovviamente il digitale terrestre.
Come è l'upscaling di questa TV? Sgrana l'immagine?
Sei volessi andare a cambiarlo, con quel budget cosa mi consigliereste?
C'era anche un Sony full HD 55 a 1100€ (però non so le altre caratteristiche).
Spero di avere una vostra risposta un giornata, così mi fiondo in negozio. Grazie ancora :)
@cereand figurati;) se e quando lo prendi non mancare di lasciare le tue impressioni sul forum.
.... alla fine ho fatto l'acquisto: SONY BRAVIA KDL-50W755C Euro 759,00 da negozio online.
Arrivato ieri, prima impressione ottima.
Tenete presente però che:
1) Non sono un esperto, anzi;
2) Ho sostituito un Sony Bravia (sono fedele alla marca, ma è un puro caso) del 2010, 26", era difficile non notare la differenza!!!
Primo test la partita di ieri sera, mi è sembrato molto fluido (ha anche il tasto "football live" studiato apposta, a quanto pare) e con ottimi colori.
Non ho avuto il tempo materiale di provare la parte smart, ma mi sembra piuttosto intuitiva e pratica.
Se avete curiosità chiedete pure, sono lieto di aiutare visto l'ottimo consiglio ricevuto ;)
marklevinson76
23-09-2015, 13:09
@cereand ottima scelta,da quello che ho letto online il sistema android sembra migliorato parecchio con gli ultimi aggiornamenti,inizialmente si diceva fosse un pochino lento e goffo.
sulla gestione del movimento i sony si sono sempre comportati ottimamente
niente male davvero anche il prezzo
@Nabucodonosor86 il philips segnalato dall'utente poco sopra di te non è affatto male a quel prezzo,diversamente se non hai urgenza puoi aspettare qualche offerta,spesso fanno sconti del 30%nei vari store online.
altri prodotti validi che potrebbero rientrare nel tuo badget sono il samsung 40h6400,è dello scorso anno ma se lo trovi intorno alle 400euro sarebbe un valido acquisto.
@H-art almeno sul 720p upscaling non è malvagio,ma quello che non mi piace di quel tv è la gestione del movimento e della retroilluminazione,di suo il contrasto è molto povero,montando un pannello ips serve o meglio servirebbe un elettronica adeguata che possa almeno in parte compensare tali mancanza,e qusta è una cosa che quel tv non fa,si comporta molto bene sui colori e sull angolo di visione.
se il sony in questione è il w955,a 1100 euro o giù di li è da prendere al volo.
marklevinson76
23-09-2015, 13:21
Ciao a tutti mi servirebbe un 32' full HD modello base su che modello mi orientò?
ciao,dai anche qualche indicazione sul badget e l'utilizzo primario
marklevinson76
23-09-2015, 13:23
Dopo qualche giorno di utilizzo comunico la mia soddisfazione con Philips 40PFT5500 Android. Qualità audio/video molto buona (per la fascia), parte smart discreta, completa e ben pensata. Unico neo, l'assenza di microfono, serve sfruttare quello dello smartphone. Devo vedere se magari se ne può collegare uno...
Pagato 360€, a mio parere fino a 399€ è un buon acquisto (purtroppo ora è risalito)
è un prezzaccio a 360 euro,buon acquisto senza dubbio.
Nabucodonosor86
23-09-2015, 14:04
@Nabucodonosor86 il philips segnalato dall'utente poco sopra di te non è affatto male a quel prezzo,diversamente se non hai urgenza puoi aspettare qualche offerta,spesso fanno sconti del 30%nei vari store online.
altri prodotti validi che potrebbero rientrare nel tuo badget sono il samsung 40h6400,è dello scorso anno ma se lo trovi intorno alle 400euro sarebbe un valido acquisto.
Grazie mille per il tempo e la pazienza!v:D
Quindi cercando di riassumere i televisori da te consigliati per il mio budget (400€)
- SAMSUNG 40H6400 che è SmartTV e pure 3D (non che io me ne faccia molto, ma se è un qualcosa in più per un prezzo non altissimo non ci sputo sopra).
- PHILIPS 40PFT5500 ANDROID che lui ha trovato a 360€ è un ottima smartTV
Prima mi consigliavi la SONY 42w705 che però io non trovo da nessuna parte. Ho però visto che la nuova SONY 40w705C è veramente ben considerata per il gioco e immagino anche per i film. Ho letto che a volte è possibile trovarla in offerta sui 400 €, s.s. escluse. Nel caso sarebbe l'acquisto da te consigliato?
marklevinson76
23-09-2015, 14:13
si tra le 3 è quella che preferisco come tipologia d'immagine,il sony in particolare ha un ottimo input lag,rispetto lo scorso anno la serie w705c è l'unica ad aver mantenuto un basso livello,probabile dipenda dalla mancanza di android.
l'h6400 te l ho segnalato non per il 3d ma perchè su quella fascia di prezzo ad oggi rimane una valida scelta
Anakin72
23-09-2015, 14:15
Salve.
Ho acquistato una sony 50w808c e ho alcuni problemi con qualche filmato riprodotto dalla tv (uso kodi, ma lo fa anche da lettore esterno quindi non credo il lettore sia influente) : noto che la luminosità dell'immagine sale e scende al cambio scena (pare un local dimming mal funzionante, ma su questa tv non dovrebbe esserci).
Lo stesso filmato visto su pc non ha problemi di sorta.
Ho provato a disabilitare il rilevamento della luce ambientale e il motion flow ma non è cambiato nulla.
E' capitato a qualcun altro?
Con youtube non mi pare capiti per es.
Nabucodonosor86
23-09-2015, 14:16
si tra le 3 è quella che preferisco come tipologia d'immagine,il sony in particolare ha un ottimo input lag,rispetto lo scorso anno la serie w705c è l'unica ad aver mantenuto un basso livello,probabile dipenda dalla mancanza di android.
l'h6400 te l ho segnalato non per il 3d ma perchè su quella fascia di prezzo ad oggi rimane una valida scelta
Si riesce secondo te a trovare quella TV ad un prezzo di 400 €?
E che mi dici della 42 pollici dello scorso anno? Sembra sia sparita! :cry:
Longinoos
23-09-2015, 14:18
Salve.
Ho acquistato una sony 50w808c e ho alcuni problemi con qualche filmato riprodotto dalla tv (uso kodi, ma lo fa anche da lettore esterno quindi non credo il lettore sia influente) : noto che la luminosità dell'immagine sale e scende al cambio scena (pare un local dimming mal funzionante, ma su questa tv non dovrebbe esserci).
Lo stesso filmato visto su pc non ha problemi di sorta.
Ho provato a disabilitare il rilevamento della luce ambientale e il motion flow ma non è cambiato nulla.
E' capitato a qualcun altro?
Con youtube non mi pare capiti per es.
Io ho la sorella minore: il 43" 809 .
Lo fa anche a me e nemmeno io so come disabilitare questo comportamento.
Fai una prova: a me lo fa, in caso di scene scure, anche quando cambio volume ( e quindi esce il popup azzurro dell'OSD ). Non è bello :(
marklevinson76
23-09-2015, 14:23
@Anakin72
si il tv non ha un local dimming,ma ha usa sorta di gestione della retro nelle scene scure nella sua interezza,nel senso che il controllo non è a zone,ma a tutto schermo,spesso file di bassa qualità possono accentuare lo sbalzo di luminosità tra scene scure e chiare,prova a disabilitare il controllo dinamico dei led,o al massimo tenerlo su basso,altra cosa che ti consiglio di fare e disabilitare il filtro della correzione del nero,quel tv ha di suo un ottimo contrasto e quel genere di filtri non ti serve,anzi,impasta solo l'immagine nelle scene scure.
Goofy Goober
23-09-2015, 14:47
per disattivare la luminosità adattiva prova a usare la modalità film se disponibile tra le configurazioni immagini.
prova anche la modalità gioco.
avevo avuto lo stesso problema con delle Samsung, e quella funzione non era disattivabile in nessun menù, se non usando le modalità pre-impostate dove era prevista la sua disattivazione (non indicata da nessuna parte).
@H-art almeno sul 720p upscaling non è malvagio,ma quello che non mi piace di quel tv è la gestione del movimento e della retroilluminazione,di suo il contrasto è molto povero,montando un pannello ips serve o meglio servirebbe un elettronica adeguata che possa almeno in parte compensare tali mancanza,e qusta è una cosa che quel tv non fa,si comporta molto bene sui colori e sull angolo di visione.
se il sony in questione è il w955,a 1100 euro o giù di li è da prendere al volo.
Mmm avevo letto 1400 pmi e pensavo fosse dotato di una buona gestione del movimento. Mi togli una curiosità? Ha il trumotion o no? Il commesso ha detto di sì, ma a questo punto ho i miei dubbi.
Come luminosità mi sembrava bella, però sono novizio :/
È proprio sbagliato prenderla? :(
Il Sony mi pare sia proprio quello, serie kdl giusto?
marklevinson76
23-09-2015, 17:56
si ha il trumotion,ma si discosta e non di poco dall'ottima gestione del motionflow di sony.
l'immagine è luminosa grazie al display IPS,quindi se ti piace quel genere d'immagine il kdl-55w955 fa al caso tuo,stesso pannello ma una gestione della retroilluminazione e del movimento nettamente migliori rispetto all'LG.
Salve a tutti,
ho bisogno di un vostro parere in merito alla disposizione del tv in un soggiorno.
Praticamente, vorrei mettere un tv nel soggiorno dei miei genitori... L'unica cosa è che, non è possibile metterlo frontalmente nella classica configurazione (cioè divano con tv di faccia), perché il soggiorno è classico e la parete di faccia è composta da mobili e ante con vetrinette... insomma i classici soggiorno di un tempo... per capirci, non come le pareti attrezzate di oggi.
Però, di lato ho una parete vuota e avevo pensato di mettere a muro la tv... l'unica cosa, come già detto, se la installo in questo modo, quando uno è seduto sul divano, deve guardarla girando un po' la testa, o mettersi seduti un po' di lato. Se invece ci si stende interamente, allora la tv la si vede di fronte.
Concludendo, quello che volevo sapere da voi, è se è fattibile una cosa del genere, o se è inutile ed è una cafonata?
Grazie anticipatamente. :)
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un TV/Display che sara' utilizzato
per mostrare al pubblico di uno studio medico una serie di slides
cicliche, riguardo varie info dello stesso studio.
Situazione: si preparano ad esempio 10 foto, diciamo 10 immagini JPG,
da voler visualizzare ciclicamente e le immagini si mettono in una
chiavetta USB da inserire nel televisore.
Domande: la TV in generale offre un servizio di visualizzazione-presentazione
ciclica delle immagini ?
E se cosi fosse permetterebbe, in generale, anche
di impostare il tempo in secondi di visualizzazione prima di passare
alla successiva ?
Potreste dirmi alcuni modelli TV che hanno queste caratteristiche?
Grazie mille ! :)
ciao,dai anche qualche indicazione sul badget e l'utilizzo primario
Grazie,è per la camera da letto di un famigliare che stava comprando già un HD ready a 230€, ma io vorrei prendere un fhd di fascia entry level e per ora ho visto LG 32lf5610 a 250€.
Vorrei sapere se c'è un modello migliore intorno a questa cifra e a cosa serve il dvb-t2.
salve. ho un minipc Minix Z64 Windows 8.1 ,qui' (http://minix.com.hk/products/neo-z64-windows) le sue caratteristiche tecniche, a cui ho collegata una "vecchia" (dovrebbe essere del 2009 )samsung 40" , non hd.
ho notato che vedendo trasmissioni in diretta (partite su premium play), l'immagine sembra andare a "scatti".
e' un problema della vecchia tv , che magari deficita di tempo di risposta?
comprando una tv di ultimissima generazione, risolverei il problema?
se si, quale mi consigliate, minimo 40",max 50" ?
grazie in anticipo
ciao, tra un mesetto o due devo cambiare casa e trovarmi una tv nuova.
visto il budget max max di 500€ (ma disposto ad apettare le promo a 400-450) sarei orientato su una 40", fullhd, no 3d, no curva.
da poter collegare a xbox360/computer hdmi, ma principalmente per vederci serie tv anche in streaming (netflix?), distanza 2-3m
per ora ho ristretto la scelta a questo modelli
samsung 40j6200
lg 43fl630v
philips 40pft5500
quali sono i pro e contro di ognuna? ce n'è una nettamente migliore o al contrario una da scartare proprio?
grazie
PS non mi dispiacerebbe avere un sistema smart che sia smart, e magari che non venga dimenticato subito ma aggiornato....
salve. ho un minipc Minix Z64 Windows 8.1 ,qui' (http://minix.com.hk/products/neo-z64-windows) le sue caratteristiche tecniche, a cui ho collegata una "vecchia" (dovrebbe essere del 2009 )samsung 40" , non hd.
ho notato che vedendo trasmissioni in diretta (partite su premium play), l'immagine sembra andare a "scatti".
e' un problema della vecchia tv , che magari deficita di tempo di risposta?
comprando una tv di ultimissima generazione, risolverei il problema?
se si, quale mi consigliate, minimo 40",max 50" ?
grazie in anticipo
la samsung in questione e' questa (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/hd/LE40A436T1DXXC)
ho scoperto solo oggi che e' hd ready.credevo non lo fosse, perche' se mi posizionavo su un canale HD (rai, canale 5 o altri), mi diceva: immagine non supportata
Nabucodonosor86
24-09-2015, 13:58
ciao, tra un mesetto o due devo cambiare casa e trovarmi una tv nuova.
visto il budget max max di 500€ (ma disposto ad apettare le promo a 400-450) sarei orientato su una 40", fullhd, no 3d, no curva.
da poter collegare a xbox360/computer hdmi, ma principalmente per vederci serie tv anche in streaming (netflix?), distanza 2-3m
per ora ho ristretto la scelta a questo modelli
samsung 40j6200
lg 43fl630v
philips 40pft5500
quali sono i pro e contro di ognuna? ce n'è una nettamente migliore o al contrario una da scartare proprio?
grazie
PS non mi dispiacerebbe avere un sistema smart che sia smart, e magari che non venga dimenticato subito ma aggiornato....
Sto cercando la stessa identica cosa, ma con un budget più risicato (400 €)
Ti rispondo come mi ha consigliato @marklevinson76, che con la tua cifra ti puoi portare a casa una SONY 40W705C se la trovi in offerta che dovrebbe essere di gran lunga superiore a quelle da te proposte. Aspetta comunque marklevinson76 per conferma!
Sempre marklevinson76 mi aveva consigliato la SONY 42w705 del 2014 (credo che sia la modello B, ovvero 42W705B), ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte. :cry:
marklevinson76
24-09-2015, 16:43
@Nabucodonosor86 come detto in precedenza la mia preferenza va sul sony,ma in base a quanto si possono trovare sia il philips che il samsung sono delle valide scelte.
l'lg è l'unico che non mi piace molto,a meno di non aver necessità di un più ampio angolo di visione le immagini nel complesso sono inferiori rispetto agli altri modelli.
marklevinson76
24-09-2015, 16:48
@fabiobr
non conosco il modello,ma se va a scatti potrebbe anche essere qualche impostazioni sulla gestione dell'immagine.
per il nuovo tv dipende da da quanto vuoi spendere,dalla distanza e dai contenuti che maggiormente andrai a visionare
marklevinson76
24-09-2015, 17:42
@albyzaf
a livello smart sono tutte e 3 valide,i pro di lg sono qualche pollice in più e l'angolo di visione più ampio,la qualità dell'immagine non è male,i colori sono ottimi per via del pannello IPS,ma la resa sul contrasto e sul nero è davvero troppo povera.se hai interesse ad avere una valida parte smart in questo caso il sony w705b non è proprio indicato,ottima l'immagine generale ma dal lato smart resta parecchio dietro ai concorrenti.
io limiterei la scelta tra il samsung ed il philips,tornando in casa sony per avere una valida parte smart dovresti puntare alla serie w755c,ma li saliamo e non poco con il badget.
marklevinson76
24-09-2015, 18:46
Grazie,è per la camera da letto di un famigliare che stava comprando già un HD ready a 230€, ma io vorrei prendere un fhd di fascia entry level e per ora ho visto LG 32lf5610 a 250€.
Vorrei sapere se c'è un modello migliore intorno a questa cifra e a cosa serve il dvb-t2.
per la camera da letto potrebbe essere un ottima soluzione,ma almeno io non ho info riguardo al modello che hai indicato,ne se ne trovano online.
dell'attuale T2 montato sui vari tv non te ne fai nulla,gli eventuali standard futuri sono ancora da definire,ancora non si sa nulla su che tipo di codec dovranno avere i vari tv,scegli in base ad altre caratteristiche,non badare al digitale.
Garagino
24-09-2015, 18:59
Ciao a tutti, ho una parete fronte divano con circa 130/140 cm a disposizione per tv a muro; sarei orientato quindi per un 49"/50" magari Ultra HD 4K (film e calcio).
Non me ne intendo un granchè perciò chiedo consiglio a voi anche sul fatto se sia opportuno il 3D e il WI-FI.
L'unica cosa è che non simpatizzo per i Samsung, leggera preferenza per LG e Sony.
Budget €800/1000 max.
Grazie
marklevinson76
24-09-2015, 19:09
ciao,ma la distanza tra tv e divano qual'è?
Marklevinson, l'altra volta mi sei stato molto utile e te ne sono grato... mi farebbe molto piacere avere un tuo parere in merito al mio quesito scritto pochi post fa...
Grazie anticipatamente :)
marklevinson76
24-09-2015, 19:36
@Pozhar vedere la tv con la testa girata non è il massimo,se poi possa o meno stare bene nell'ambiente non lo so,ma nel caso la posizione fosse quella sul muro un pannello IPS forse è più indicato,almeno hai un angolo di visuale maggiore, se al contrario pensi di visionarlo solo frontalmente allora il problema dell'angolo di visuale non si pone.
Garagino
24-09-2015, 19:40
ciao,ma la distanza tra tv e divano qual'è?
Circa 3 metri ma la stanza è disposta per lungo e in fondo, a circa 5/6 metri ho il tavolo da pranzo (necessario quindi l'attacco a muro ruotabile).
marklevinson76
24-09-2015, 20:27
da quella distanza un 4k è abbastanza inutile,tra l'altra sulla fascia di prezzo che hai indicato non si trovano valide scelte,meglio indirizzarsi su un tv full hd con una diagonale di almeno 55",sul tuo badget puoi trovare validi tv.
un pelo sopra il badget c è il w955,lo si trova a circa 1100euro.
@Pozhar vedere la tv con la testa girata non è il massimo,se poi possa o meno stare bene nell'ambiente non lo so,ma nel caso la posizione fosse quella sul muro un pannello IPS forse è più indicato,almeno hai un angolo di visuale maggiore, se al contrario pensi di visionarlo solo frontalmente allora il problema dell'angolo di visuale non si pone.
Ti ringrazio per l'attenzione. Ora ho le idee più chiare e valuterò con attenzione in base al tuo consiglio. Cmq per l'estetica ho fatto un po' di prove spostando la tv della camera da letto e non ci sta male...
Garagino
24-09-2015, 20:47
Grazie mille, allora avevo capito male sulla distanza/pollici del 4K. Già che ci siamo, sai indicarmi (per PM) un sito affidabile per acquistare online?
@albyzaf
a livello smart sono tutte e 3 valide,i pro di lg sono qualche pollice in più e l'angolo di visione più ampio,la qualità dell'immagine non è male,i colori sono ottimi per via del pannello IPS,ma la resa sul contrasto e sul nero è davvero troppo povera.se hai interesse ad avere una valida parte smart in questo caso il sony w705b non è proprio indicato,ottima l'immagine generale ma dal lato smart resta parecchio dietro ai concorrenti.
io limiterei la scelta tra il samsung ed il philips,tornando in casa sony per avere una valida parte smart dovresti puntare alla serie w755c,ma li saliamo e non poco con il badget.
grazie 1000 dei consigli.
ma riguardo la parte smart... (non avendo mai avuto uno smart tv nemmeno so esattamente cosa aspettarmi)... con l'xbox 360 o il chromecast che già posseggo posso sopperire agevolmente? è meglio/peggio degli smart integrati?
SE dovesse essere meglio a questo punto punterei su un tv non smart, ma che modello sempre sui 4-500€?
Oggi mi è arrivato il Sony 55W808C.
Ho configurato subito connessione WiFi a 5Ghz (in attesa di munirmi del cavo), collegandolo alla vicina Vodafone Station Revolution (circa 1 metro). Impostato l'account google e provato un po' di funzioni.
Dopo un po' però è come se non mi vede più la connessione.
Se faccio il test di verifica mi dice ok, ma qualsiasi funzione che necessiti della connessione (controllo aggiornamento firmware, youtube, ecc) non funziona più.
Ho risolto scollegandolo dal WiFi e rifacendo la connessione, ma dopo un po' stesso problema.
Che cosa può essere?
Con lo smartphone non ho di questo problemi.
edit: il problema si verifica solo con la rete a 5Ghz, con la 2.4 Ghz sembra funzionare bene. Ma come mai questo problema?
Un'altra domanda: come faccio a vedere una cartella condivisa su PC?
Se vado su video e dispositivi, mi vede solo la Vodafone Station Revolution e non il PC collegato via cavo ad essa.
Ho notato che installando un altro player (Archos) vedo il mio PC (come server Samba) e riesco a leggerne i file. Possibile che il player di default non supporta questo metodo di condisione? E quale usa allora?
@fabiobr
non conosco il modello,ma se va a scatti potrebbe anche essere qualche impostazioni sulla gestione dell'immagine.
intendi gestione dell'immagine sulla tv o sul minix?
@fabiobr
per il nuovo tv dipende da da quanto vuoi spendere,dalla distanza e dai contenuti che maggiormente andrai a visionare
distanza minima 3 mt
budget:intorno ai 600.00€
contenuti da visionare:tv via cavo, riproduzione di file multimediali provenienti da un nas collegato al minix .
trasmissioni ondemand sempre provenienti dal minix
attualmente, non ho problemi a visionare i files multimediali(film) provenienti dal nas, o qualsiasi video su youtube tramite il minix.
il problema si pone quando vedo le dirette, nel caso specifico le partite di calcio di premium play tramite il minix.
volevo capire se e' proprio una prerogativa della trasmissione via adsl, o se la tv e' un po' obsoleta per queste cose.
magari, una piu' recente con un tempo di risposta inferiore, andrebbe meglio.
CARVASIN
25-09-2015, 07:46
Oggi mi è arrivato il Sony 55W808C.
Ho configurato subito connessione WiFi a 5Ghz (in attesa di munirmi del cavo), collegandolo alla vicina Vodafone Station Revolution (circa 1 metro). Impostato l'account google e provato un po' di funzioni.
Dopo un po' però è come se non mi vede più la connessione.
Se faccio il test di verifica mi dice ok, ma qualsiasi funzione che necessiti della connessione (controllo aggiornamento firmware, youtube, ecc) non funziona più.
Ho risolto scollegandolo dal WiFi e rifacendo la connessione, ma dopo un po' stesso problema.
Che cosa può essere?
Con lo smartphone non ho di questo problemi.
edit: il problema si verifica solo con la rete a 5Ghz, con la 2.4 Ghz sembra funzionare bene. Ma come mai questo problema?
Un'altra domanda: come faccio a vedere una cartella condivisa su PC?
Se vado su video e dispositivi, mi vede solo la Vodafone Station Revolution e non il PC collegato via cavo ad essa.
Ho notato che installando un altro player (Archos) vedo il mio PC (come server Samba) e riesco a leggerne i file. Possibile che il player di default non supporta questo metodo di condisione? E quale usa allora?
Ciao!
Per caso utilizzi la tv con xbox/ps4? Se sì, come ti trovi?
Grazie
Ciao
No, non ho console in casa, ma appena mi procuro un apposito cavo vorrei collegarci il PC
mi è arrivato l' LG 49LF540V
nella parte alta del pannello vedo due lampade sempre accese, su questo sfondo si nota, cerchiato in rosso.
ci sono gli estremi per un reso? guardare la TV così mi sembra impegnativo....:rolleyes:
http://s15.postimg.org/pj883lu93/VJ8_HEms.jpg (http://i.imgur.com/VJ8HEms.jpg)
@syk
Ciao
Vuoi dire 2 pixel sempre accesi?
Prova a massaggiare premendo delicatamente l'area con il difetto!
Se va via, il problema è risolto. ;)
Altrimenti decidi in fretta se cambiarlo o tenerlo, se la cosa non ti infastidisce.:rolleyes:
guarda questa immagine, dove puntano le frecce ci sono due aree ben visibili bianche (aree, non i pixel del cielo stellato)
è come se rimanesse una lampadina accessa; non so il termine quale sia tra i tanti, ma è un problema tendenzialmente noto negli IPS di grandi dimensioni.
qui però è esagerato in quelle due aree e un'immagine a schermo intero nera è a mio avviso orribile rispetto al nero del pannello IPS Dell che ho nel monitor (purtroppo la fotocamera del cellulare è quello che è) e il pannello LG AH-IPS del mio AOC è nettamente migliore.
aspetto domani per chiamare così stasera mi guardo un film per vedere come si comporta e decido, anche se propendo già per un reso al 90%
http://s17.postimg.org/bjhske9ej/9_YTm624.jpg (http://i.imgur.com/9YTm624.png)
DakmorNoland
25-09-2015, 10:13
guarda questa immagine, dove puntano le frecce ci sono due aree ben visibili bianche (aree, non i pixel del cielo stellato)
è come se rimanesse una lampadina accessa; non so il termine quale sia tra i tanti, ma è un problema tendenzialmente noto negli IPS di grandi dimensioni.
qui però è esagerato in quelle due aree e un'immagine a schermo intero nera è a mio avviso orribile rispetto al nero del pannello IPS Dell che ho nel monitor (purtroppo la fotocamera del cellulare è quello che è) e il pannello LG AH-IPS del mio AOC è nettamente migliore.
aspetto domani per chiamare così stasera mi guardo un film per vedere come si comporta e decido, anche se propendo già per un reso al 90%
http://s17.postimg.org/bjhske9ej/9_YTm624.jpg (http://i.imgur.com/9YTm624.png)
Mandalo indietro fa schifo! Ecco perchè non prendo LG soprattutto economici.
ho fatto una foto migliore con uno sfondo nero (da zoommare in una stanza buia per vedere bene)
in rosso sono indicate le zone difettate, si nota comunque meno che dal vivo
http://s28.postimg.org/ycdwi17mh/m8_GYG7l.jpg (http://i.imgur.com/m8GYG7l.jpg)
Mandalo indietro fa schifo! Ecco perchè non prendo LG soprattutto economici.è incredibile però che un mio conoscente ne abbia beccati due economici senza difetti, andrò a casa sua con un'immagine nera su USB a tradimento :D :Prrr:
DakmorNoland
25-09-2015, 11:13
ho fatto una foto migliore con uno sfondo nero (da zoommare in una stanza buia per vedere bene)
in rosso sono indicate le zone difettate, si nota comunque meno che dal vivo
http://s28.postimg.org/ycdwi17mh/m8_GYG7l.jpg (http://i.imgur.com/m8GYG7l.jpg)
è incredibile però che un mio conoscente ne abbia beccati due economici senza difetti, andrò a casa sua con un'immagine nera su USB a tradimento :D :Prrr:
ah beh da quest'immagine sembra meno seria la cosa... dovrei vederla dal vivo...
Tieni presente che anche l'ottimo W905, top TV degli ultimi anni con scene completamente bianche, si nota un leggero alone più scuro verticale lungo la cornice destra e sinistra...
Niente di che cmq e durante il normale utilizzo non lo vedi, ma questo per dire che anche i top sony non sono perfettamente uniformi lungo le cornici.
Però su schermata nera una cosa così mai vista... boh.
utopicofidelio
25-09-2015, 12:40
Salve a tutti,
sono indeciso: mi piace molto il Sony KDL 40w705 però vorrei qualche pollice in più. Ho visto il Samsung UE43J5500AK che oltretutto ha un buon prezzo in offerta su un sito: com'è questo Samsung? E' valido?
Grazie a chi mi aiuta.
dell'attuale T2 montato sui vari tv non te ne fai nulla,gli eventuali standard futuri sono ancora da definire,ancora non si sa nulla su che tipo di codec dovranno avere i vari tv,scegli in base ad altre caratteristiche,non badare al digitale.
ma scusa marklevinson76 perchè dici che non c'è attualmente un codec definito per il futuro,mentre invece esiste il codec HEVC o h.265 definito e approvato lo scorso fine anno e sicuramente tu lo hai letto ?
marklevinson76
25-09-2015, 13:53
@warmor
http://www.dday.it/redazione/15937/litalia-ha-deciso-dal-2017-scatta-lobbligo-dvb-t2-e-hevc-per-tv-e-decoder
ciao,dai un occhiata all'articolo
marklevinson76
25-09-2015, 14:23
Grazie mille, allora avevo capito male sulla distanza/pollici del 4K. Già che ci siamo, sai indicarmi (per PM) un sito affidabile per acquistare online?
dando un occhiata su trovaprezzi.it il sony w955 ad ora sta oltre i 1200euro,fino a qualche settimana fa lo si poteva trovare direttamente sull'outlet store della casa,ad oggi non si conosce il motivo ma il sito non è raggiungibile,peccato perchè lo vendevano a circa 1100euro.
dacci cmq un occhiata ogni tanto se torna attivo e se hanno disponibile il w955.
sugli altri siti dove acquistare onestamente non mi sento di indirizzarti su un sito in particolare,quello che posso dirti è di affidarti ai commenti e assicurarti che abbiano almeno il paypal come pagamento,diversamente non prenderli nemmeno in considerazione.
marklevinson76
25-09-2015, 14:32
@fabiobr
data la distanza il tv dovrebbe essere almeno un 55",ma con 600euro non prendi nulla di valido,il samsung 48j6200 è una valida scelta,il prezzo medio online è di circa 600euro,i tempi di risposta del pannello sono buoni,l'angolo di visuale non è dei migliori,ma in generale è un buon tv.
c è anche l'ottima serie w755 di casa sony,ma nel taglio da 50"almeno ora non si trova a meno di 750euro
@Syk ma nella normale visione noti gli aloni?
@Syk ma nella normale visione noti gli aloni?tutta la parte di sinistra della TV non si nota neanche in un film con parti scure.
il problema sono quei due picchi nella parte alta del pannello che si notano anche guardando DMAX dove in generale le immagini sono piuttosto vive come colori.
Con Wolwerine si nota piuttosto bene anche nella foto
http://s21.postimg.org/sx07p1cc3/pc_Kl_QWs.jpg (http://i.imgur.com/pcKlQWs.jpg)
temo di doverti ascoltare :D e sganciare altri 100-150€ per passare al KDL-48W705C (se ho ben capito il tuo pensiero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42875098#post42875098))
Ciao ragazzi,
sto per comprare il seguente TV: KDL-40W705C.
Lo uso principalmente per vedere la TV, i canali satellitari mediante decoder ed i film.
Cosa ne pensate?
Grazie ciao.
marklevinson76
25-09-2015, 16:56
@Syk peccato,il difetto è davvero notevole,beh virare sul sony sarebbe un ottima scelta.
cmq visto il difetto non dovrebbero fare storie per la sostituzione
@enry88 è un ottimo acquisto il sony w705c
grazie 1000 dei consigli.
ma riguardo la parte smart... (non avendo mai avuto uno smart tv nemmeno so esattamente cosa aspettarmi)... con l'xbox 360 o il chromecast che già posseggo posso sopperire agevolmente? è meglio/peggio degli smart integrati?
SE dovesse essere meglio a questo punto punterei su un tv non smart, ma che modello sempre sui 4-500€?
UP, davvero non saprei che importanza dare alla parte smart a questo punto...
Ed_Bunker
26-09-2015, 00:06
Imho importanza relativa. Male che vada ti prenderai una stick pc o qualche altra diavoleria simile, magari con maggiore connettività /multimedialità, a cifre comunque contenute.
Sent from my green Lumia 532
@fabiobr
data la distanza il tv dovrebbe essere almeno un 55",ma con 600euro non prendi nulla di valido,il samsung 48j6200 è una valida scelta,il prezzo medio online è di circa 600euro,i tempi di risposta del pannello sono buoni,l'angolo di visuale non è dei migliori,ma in generale è un buon tv.
c è anche l'ottima serie w755 di casa sony,ma nel taglio da 50"almeno ora non si trova a meno di 750euro
diciamo che se e' il caso di spendere 100€ euro in piu', il sacrificio lo posso fare, anche perche' vorrei prendere un 50". sul sito sony.it pero' non trovo la serie da te indicata, cioe' w 755
.in inglese http://www.sony.co.uk/electronics/televisions/w750c-series
in italiano ho trovato solo il supporto al 50 pollici (KDL-50W755C)
http://www.sony.it/support/it/product/kdl-50w755c
marklevinson76
26-09-2015, 14:15
diciamo che se e' il caso di spendere 100€ euro in piu', il sacrificio lo posso fare, anche perche' vorrei prendere un 50". sul sito sony.it pero' non trovo la serie da te indicata, cioe' w 755
lo so è da qualche tempo che non è più presente nel sito ufficiale,ma non so quale possa essere il motivo,così come è sparito anche lo store outlet,forse un aggiornamento del sito.
https://www.sony.it/support/it/product/KDL-50W755C
è questo il modello,che è poi lo stesso segnalato dall'utente Syk
ShonenBAT
26-09-2015, 18:11
Sui 500 cosa si trova? Vorrei un 40/43 (ma fino ai 48 va tutto bene) pollici da usare soprattutto come media center (ps3 e wdtv attaccati, netflix e giochi priorità). Vedo consigliate parecchio le nuove sony kdl android ma sono un po' fuori budget. Anche se andorid su tv fa gola...
Nell'ottica di risparmiare qualcosa, magari in vista dell'acquisto di una ultra HD nel giro di poco tempo (fine 2015 inizio 2016 magari), stavo guardando questa: SAMSUNG SMART TV FULL HD 43" UE43J5500 per circa 400 euro. Com'è?
marklevinson76
26-09-2015, 20:02
@ShonenBAT ciao,restando in casa samsung un buon prodotto è il j6200,qualche pollice in meno ma una resa generale decisamente migliore rispetto al j5500,quest'ultimo soffre troppo di scie,per i giochi e per lo sport non è per nulla indicato.
lo trovi nei tagli da 40"e 48".
l'unica pecca del j6200 è la parte smart non proprio all'altezza di altri prodotti,il j5500 almeno in questo gli è superiore,montando l'ultima versione del sistema operativo proprietario di casa samsung.
i sony con android a bordo vanno tutti oltre badget,a meno di non trovare qualche offerta particolare in qualche C.C. della tua zona,il 43w755c online si può trovare a circa 650euro
vale46pc
27-09-2015, 10:24
visto la pubblicita' di una famosa catena uni... alla tv ?
OLED della LG non ricordo piu se 55 o 65'' a mi pare 1.900 euro
quindi finamente stanno arrivando i tv oled ? certo che i prezzi !!! :eek:
per mark o simonex ....ma a che tagli minimi arriveranno anche a 32'' ?
vero che i NERI non sono profondi ?
marklevinson76
27-09-2015, 12:08
a discutere di oled siamo un pò O.T.
non ho idea di quando e se faranno tagli minori di 55",se c è una pecca sull'oled non è certo il nero
ShonenBAT
27-09-2015, 13:23
@ShonenBAT ciao,restando in casa samsung un buon prodotto è il j6200,qualche pollice in meno ma una resa generale decisamente migliore rispetto al j5500,quest'ultimo soffre troppo di scie,per i giochi e per lo sport non è per nulla indicato.
lo trovi nei tagli da 40"e 48".
l'unica pecca del j6200 è la parte smart non proprio all'altezza di altri prodotti,il j5500 almeno in questo gli è superiore,montando l'ultima versione del sistema operativo proprietario di casa samsung.
i sony con android a bordo vanno tutti oltre badget,a meno di non trovare qualche offerta particolare in qualche C.C. della tua zona,il 43w755c online si può trovare a circa 650euro
Vedo se trovo i due samsung in qualche negozio per dargli un'occhiata. Peccato perché pannello e parte smart sono praticamente le uniche due cose che mi interessano.:mc: :D In questa stessa fascia di prezzo (o appena di più) c'è qualche alternativa valida, anche di altre marche?
marklevinson76
27-09-2015, 14:08
@ShonenBAT è che sul j6200 hai una visione generale migliore,ma una parte smart di vecchia generazione,mentre al contrario sul j5500 la parte smart è più evoluta,ma il pannello e la resa generale del tv è nettamente inferiore.
su una certa fascia di prezzo non è semplice trovare un tv che vada bene su tutti i fronti,il sony w755 con il sistema android dovrebbe garantirti maggiore flessibilità dal lato smart,ma ovviamente il prezzo sale.
@ShonenBAT è che sul j6200 hai una visione generale migliore,ma una parte smart di vecchia generazione,mentre al contrario sul j5500 la parte smart è più evoluta,ma il pannello e la resa generale del tv è nettamente inferiore.
su una certa fascia di prezzo non è semplice trovare un tv che vada bene su tutti i fronti,il sony w755 con il sistema android dovrebbe garantirti maggiore flessibilità dal lato smart,ma ovviamente il prezzo sale.
scusami mark, ma il sony in questione si trova poco, e vedo che sul sito italiano nemmeno è elencato... è forse un modello dell'anno passato?
trovo molta più disponibilità per il w80/85c...
ShonenBAT
27-09-2015, 17:53
@ShonenBAT è che sul j6200 hai una visione generale migliore,ma una parte smart di vecchia generazione,mentre al contrario sul j5500 la parte smart è più evoluta,ma il pannello e la resa generale del tv è nettamente inferiore.
su una certa fascia di prezzo non è semplice trovare un tv che vada bene su tutti i fronti,il sony w755 con il sistema android dovrebbe garantirti maggiore flessibilità dal lato smart,ma ovviamente il prezzo sale.
Su quella fascia di prezzo non varrebbe la pena cominciare a quardare al 4k? Qualcosa come il Samsung UE48JU6410 non è meglio del sony?
Comunque dovrei rimandare di qualche mese la spesa per salire così di prezzo. Anche se forse ne varrebbe la pena.
LG ha qualcosa di buono sui 500?
Un'altra cosa, il UE40J6300 è uguale al j6200, solo che è curvo?
marklevinson76
27-09-2015, 18:33
@albyzaf non è più in elenco nel sito della sony ma non so per quale motivo,è cmq un modello del 2015,tutti quelli contrassegnati con la lettera "C"
sono di quest'anno.
magari staranno aggiornando il sito,tra l'altro è da circa un paio di settimane che non è più presente nemmeno lo store outlet.
ShonenBAT a parte la curvatura cambia la parte smart del tv che è la stessa dello J5500,quindi di ultima generazione.
per i modelli 4K a meno di non optare per la fascia medio alta io sarei più propenso a restare sui full hd
ShonenBAT
27-09-2015, 18:44
@albyzaf non è più in elenco nel sito della sony ma non so per quale motivo,è cmq un modello del 2015,tutti quelli contrassegnati con la lettera "C"
sono di quest'anno.
magari staranno aggiornando il sito,tra l'altro è da circa un paio di settimane che non è più presente nemmeno lo store outlet.
ShonenBAT a parte la curvatura cambia la parte smart del tv che è la stessa dello J5500,quindi di ultima generazione.
Allora potrebbe essere quello che cerco, no? Si trova a 460 spedito. Lo schermo curvo ha davvero un cattivo angolo di visuale come si dice?
marklevinson76
27-09-2015, 19:12
se li guardi di lato entrambi perdono saturazione dei colori,ma questo è un limite che va a prescindere dalla curvatura,è proprio la tipologia di pannello VA che ha questo limite.
personalmente il curvo non mi piace,ma in effetti il j6300 ha quello che stai cercando,compreso il prezzo.
se lo trovi nella tua zona vallo a vedere dal vivo,almeno ti rendi conto ad occhio se per i tuoi gusti possa o meno andar bene.
ShonenBAT
27-09-2015, 20:36
Lo farò, è un modello che dovrebbe trovarsi facilmente.
Stavo guardando anche questo: Samsung UE40H6400 che pare avere valutazioni molto positive, soprattutto per quanto riguarda il pannello. Ha anche il 3D. Sai dirmi qualcosa sulla parte smart invece? Grazie in anticipo. :p
marklevinson76
27-09-2015, 21:27
è un modello dello scorso anno,ma se lo trovi ad un prezzo interessante potrebbe essere un valido acquisto,da quel che si legge la parte smart funziona bene
vale46pc
27-09-2015, 21:54
raga chi mi aiuta ?
Raga nel mio tv sony W705 devo vedere dei film in 4:3 per non avere le due bande NERE ai lati, ma dicono di non vederlo in 16:9 altriimenti vedo male, quindi come setto il mio tv ?
Ecco le istruzioni:
Il formato è quello originale 4:3, ovvero con le due bande nere ai lati, ma basta che metti il televisore 14:9 o in zoom e ti riempie tutto lo schermo.
Quindi come setto il tv, nel menu dove devo smanettare ?
lo so è da qualche tempo che non è più presente nel sito ufficiale,ma non so quale possa essere il motivo,così come è sparito anche lo store outlet,forse un aggiornamento del sito.
https://www.sony.it/support/it/product/KDL-50W755C
è questo il modello,che è poi lo stesso segnalato dall'utente Syk
per ora rimango in stand by e seguo la discussione. tanto e' unregalo che vorro'=farmi per natale..
Sono un felice possessore del modello di cui state discutendo (vedi un paio di pagine fa...)
Ho notato anch'io che è sparito dal sito ufficiale, non capisco il motivo.
Visto che sono in tema vi chiedo un consiglio per un problema:
Nell'utilizzo quotidiano (su Sky) la visione è perfetta ed ormai ho una certa pratica con le impostazioni di visione (modalità sport, modalità cinema etc.).
Certo, non mi addentro nelle impostazioni avanzate visto che non ho le competenze...
Negli ultimi due giorni ho provato a noleggiare un paio di film su google play (movie&TV).
La qualità è accettabile, salvo qualche brevissima interruzione causa linea internet lenta.
Però ho notato un difetto piuttosto fastidioso: nelle scene scure la luminosità tende a variare in automatico. La cosa è evidente, ad esempio, se ci sono dei dialoghi con frequente cambio di inquadratura in cui uno dei due soggetti è illuminato e l'altro è al buio: ad ogni stacco di inquadratura la luminosità della scena cambia. E' piuttosto fastidioso e non vorrei doverci "fare l'abitudine".
Ovviamente ho provato a cambiare un po' di impostazioni senza raggiungere nessun risultato.
Si tenga presente, ripeto, che su Sky la qualità è ottima e il problema non si presenta.
Grazie :)
lo so è da qualche tempo che non è più presente nel sito ufficiale,ma non so quale possa essere il motivo,così come è sparito anche lo store outlet,forse un aggiornamento del sito.
https://www.sony.it/support/it/product/KDL-50W755C
è questo il modello,che è poi lo stesso segnalato dall'utente Syk
ho trovato QUESTA (http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/15/Sony-chiude-store-europeo-TV-audio/)notizia....
DakmorNoland
28-09-2015, 08:56
Sono un felice possessore del modello di cui state discutendo (vedi un paio di pagine fa...)
Ho notato anch'io che è sparito dal sito ufficiale, non capisco il motivo.
Visto che sono in tema vi chiedo un consiglio per un problema:
Nell'utilizzo quotidiano (su Sky) la visione è perfetta ed ormai ho una certa pratica con le impostazioni di visione (modalità sport, modalità cinema etc.).
Certo, non mi addentro nelle impostazioni avanzate visto che non ho le competenze...
Negli ultimi due giorni ho provato a noleggiare un paio di film su google play (movie&TV).
La qualità è accettabile, salvo qualche brevissima interruzione causa linea internet lenta.
Però ho notato un difetto piuttosto fastidioso: nelle scene scure la luminosità tende a variare in automatico. La cosa è evidente, ad esempio, se ci sono dei dialoghi con frequente cambio di inquadratura in cui uno dei due soggetti è illuminato e l'altro è al buio: ad ogni stacco di inquadratura la luminosità della scena cambia. E' piuttosto fastidioso e non vorrei doverci "fare l'abitudine".
Ovviamente ho provato a cambiare un po' di impostazioni senza raggiungere nessun risultato.
Si tenga presente, ripeto, che su Sky la qualità è ottima e il problema non si presenta.
Grazie :)
Hai disattivato il contrasto dinamico (non ricordo il nome esatto)? Lo trovi nel menù avanzato (se vai in fondo nel menù dove trovi luminosità, contrasto e colore).
vale46pc
28-09-2015, 09:27
nessuno che ha sony.......... e mi aiuta ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903597&postcount=25240
Ma è normale che nel Sony 55W808C non erano incluse le corde per legarlo al mobile?
Quando mio padre ha acquistato un Bravia una decina di anni fa erano incluse e anche sulle istruzioni ne parlano (senza specificare se sono include o meno nella confezione).
nessuno che ha sony.......... e mi aiuta ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903597&postcount=25240
Se non sbaglio sul telecomando c'è un tasto per modificare il formato.
Non ho mai provato a toccarlo, ma in ogni caso se ti fa sparire le bande nere, o ti taglia l'immagine o te la stira.
marklevinson76
28-09-2015, 10:26
@vale46pc tasto options sul telecomando,nel menù che appare vai su modifica formato o formato immagine,da li trovi tutte le opzioni 16:9,zoom,4:3 ecc.
marklevinson76
28-09-2015, 10:29
ho trovato QUESTA (http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/15/Sony-chiude-store-europeo-TV-audio/)notizia....
beh grazie,non ne avevo idea,almeno smettiamo di attendere la riapertura dello store
marklevinson76
28-09-2015, 10:38
@cereand è il controllo dinamico dei led che fa quel lavoro,lo noti maggiormente in streaming perchè evidentemente i vari frame non arrivano in modo costante,immagino il problema non accada nemmeno con i vari canali del digitale?
provalo impostandolo su basso,se lo fa cmq disattivalo.
@fabiobr per natale scenderanno ancora i prezzi
Svizzero28
28-09-2015, 11:50
Oggi si va ad effettuare l'acquisto che purtroppo però a sto punto non sarà quanto presupposto inizialmente :( niente LG EC930V visto che non esiste supporto a muro :muro: :muro:
Voi personalmente quale acquistereste tra questi modelli?
Philips: PUS 7600, PUK 6400, PUS 9109
Sony: KD-55S8505C, KDL-55W805C, KD-55X8505C
:mc:
io alla fine ho preso il 55LB731v
l'ho testato poco ma posso dire che i neri non sono niente male, pensavo molto peggio
l'interfaccia ha alcune animazioni che laggano
si nota in prossimità agli angoli una luminosità leggermente inferiore
vertical banding non l'ho notato, ma non ho l'occhio clinico
insomma a 730e per me va bene
@cereand è il controllo dinamico dei led che fa quel lavoro,lo noti maggiormente in streaming perchè evidentemente i vari frame non arrivano in modo costante,immagino il problema non accada nemmeno con i vari canali del digitale?
provalo impostandolo su basso,se lo fa cmq disattivalo.
Avevo pensato anch'io al controllo dinamico/contrasto dinamico, però sinceramente non trovo nessuna voce con questo nome o che possa essere riconducibile ad esso.
Può essere "super contrasto" secondo voi?
Grazie di nuovo per l'aiuto sempre puntuale
marklevinson76
28-09-2015, 16:40
Hai controllato sulle opzioni avanzate,dovrebbe essere li quella voce,la gestione del contrasto e' un altra cosa.
Sono con il cellulare,quindi più di tanto non mi prolungo.
Appena sono a casa ti rispondo con più calma.
Nel frattempo elenca tutti i controlli disponibili,magari manda un mess in privato,qui rischiamo di andare un po' O.T.
ShonenBAT
28-09-2015, 19:29
In negozio ho visto il Samsung uej6300 e il UEj6200. Sono identici, a parte la curvatura, che decisamente non è una cosa indispensabile ma che, perlomeno da quanto ho visto in negozio, non mi pare tolga niente alla visione. Ma è sicuro che il 6200 abbia la vecchia interfaccia smart? Dal sito Samsung non si capisce che differenza ci sia tra i due modelli e neanche il commesso del negozio ha saputo dirmi qualcosa.
kimgmate
28-09-2015, 19:31
nessuno che ha sony.......... e mi aiuta ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903597&postcount=25240
ciao, ho 2 sony diverse dalla tua ma cmq i telecomandi piu'o meno sono tutti uguali cmq sul mio è così: premi tasto OPTIONS , ti escono i settaggi a tendina. vai fino a FORMATO SCHERMO, dai l'ok e li puoi scegliere se vedere la tv in 4:3, 16:9, zoom ecce ecc.
Sul telecomando del mio 55W808C c'è un tasto apposito per il formato immagine.
È subito sotti il tasto "+-" per l'avanzamento dei canali e alla destra di quello per i sottotitoli.
vale46pc
29-09-2015, 08:36
grazie a tutti !
no allora strano il w7 e il w8 hanno telecomandi diversi, nel mio quel tastino non c'e.....
nelle opzioni del menu IMMAGINI c'e anche pixel pieno ...cioe ?
DakmorNoland
29-09-2015, 08:50
grazie a tutti !
no allora strano il w7 e il w8 hanno telecomandi diversi, nel mio quel tastino non c'e.....
nelle opzioni del menu IMMAGINI c'e anche pixel pieno ...cioe ?
Pixel pieno è la migliore con formato standard 16:9, se espandi per eliminare le bande nere, spalmi solo e perdi un sacco in qualità dell'immagine...
Meglio lasciare le bande secondo me.
marklevinson76
29-09-2015, 12:03
In negozio ho visto il Samsung uej6300 e il UEj6200. Sono identici, a parte la curvatura, che decisamente non è una cosa indispensabile ma che, perlomeno da quanto ho visto in negozio, non mi pare tolga niente alla visione. Ma è sicuro che il 6200 abbia la vecchia interfaccia smart? Dal sito Samsung non si capisce che differenza ci sia tra i due modelli e neanche il commesso del negozio ha saputo dirmi qualcosa.
la questione curvo va anche a gusto,sul discorso smart ti riporto quanto letto online
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-brand/samsung/j6200
i produttori nei loro siti ufficiali non mettono molte delle specifiche più interessanti,vedi input lag,tempi di risposta e rapporto di contrasto nativo del pannello,i commessi dei vari c.c. non sono tutti appassionati del settore,quindi non è detto che vadano ad informarsi più di tanto sulle reali specifiche del tv.
la settimana scorsa cercavo il sony x93,il commesso mi ha indirizzato verso un altro modello,al che gli faccio presente che non era quello che avevo chiesto,mi guarda stupito e chiede a me quale fosse.
per avere info certe,o smanetti con telecomando alla mano il tv,o ti affidi a quanto si può reperire online.
ShonenBAT
29-09-2015, 12:13
Non sembra essere lo stesso modello però, il ue40j6200 che si trova nei negozi è questo
http://media.glistockisti.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/9/6/960_960_4_1_1.jpg
che è un 6300 non curvo in pratica. Comunque oggi provo ad andare in un altro negozio a fare qualche domanda. Anche l'h6400 mi sembra interessante. Essendo un modello vecchio dubito abbia l'ultima versione di tizen però.
Svizzero28
29-09-2015, 12:29
Oggi si va ad effettuare l'acquisto che purtroppo però a sto punto non sarà quanto presupposto inizialmente :( niente LG EC930V visto che non esiste supporto a muro :muro: :muro:
Voi personalmente quale acquistereste tra questi modelli?
Philips: PUS 7600, PUK 6400, PUS 9109
Sony: KD-55S8505C, KDL-55W805C, KD-55X8505C
:mc:
Ho trovato queste offerte al centro commerciale, che mi consigliate? :mc:
Sony KD-55XX8505C 4K UHD, costo CHF 1'299.--, ovvero 1'160 euro
Sony KDL-55W805C, costo CHF 949.--, ovvero 870 euro
Philips 55PFK7509, costo CHF 1'599.--, ovvero 1'465 euro
Philips 55PUS7600, costo CHF 1'799.--, ovvero 1'650 euro
Philips 55PUS9109, costo CHF 1'599.--, ovvero 1'465 euro
Philips 49PUK7150, costo CHF 1'199.--, ovvero 1'100 euro
Panasonic TX-55 CXT756 UHD, costo CHF 1'999.--, ovvero 1'830 euro
Panasonic TX-55 CRW854C, costo CHF 2'999.--, ovvero 2'750 euro, assolutamente fuori budget ma ragazzi, che spettacolo di televisore !!!!
Aspetto i vostri pareri da esperti in materia ;)
ciao a tutti, devo acquistare una nuova tv per il salotto. il divano sarà a quasi 2,50/3mt frontale dallo schermo, la tv sarà usata sopratutto per vedere i contenuti della rete wifi, sport, film e anche per sfruttare le funzionalità smart di mediaset premium e skyonline in caso. quindi per forza una tv che abbia dalla sua anche un buon reparto smart tv. non mi interessa che sia 4k o curvo!
come dimensioni vista la distanza pensavo di stare sui 48", e come budget non vorrei sforare i 500/max 550€
pensando a tutto ciò mi ero orientato su samsung, visto il reparto smartv abb avanzato. e ho addocchiato in rete questa:
Smart TV LED Samsung UE48J5500 48" Full HD Wi-Fi a 489€ in offerta.
il prezzo mi sembra molto conveniente e il modello dovrebbe rispettare tutti i miei bisogni, voi che ne pensate?!
Paolo312
29-09-2015, 15:58
Ciao ragazzi,
devo cambiare TV e mi ero orientato su un 50".
Leggendo la discussione ho capito che per le mie esigenze sarebbe meglio orientarmi su un Sony.
Ho trovato un'offerta in una nota catena di elettronica:
KDL 50W809C a 879EURO.
Che dite è un buon prezzo?
Conoscete alternative migliori?
Nota: Non riesco a trovare il modello sul sito Sony!!
Ciao e grazie
ShonenBAT
29-09-2015, 16:19
Non sembra essere lo stesso modello però, il ue40j6200 che si trova nei negozi è questo
http://media.glistockisti.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/9/6/960_960_4_1_1.jpg
che è un 6300 non curvo in pratica. Comunque oggi provo ad andare in un altro negozio a fare qualche domanda. Anche l'h6400 mi sembra interessante. Essendo un modello vecchio dubito abbia l'ultima versione di tizen però.
Ho chiesto direttamente alla samsung e mi hanno risposto che il j6200 è un modello di quest'anno, che ha tizen e che il pannello è identico al j6300, con l'unica differenza che non è curvo. Allora mi sa che punto su quello e aspetto una buona offerta, meglio restare su territori già esplorati.:p
Smart TV LED Samsung UE48J5500 48" Full HD Wi-Fi a 489€ in offerta.
il prezzo mi sembra molto conveniente e il modello dovrebbe rispettare tutti i miei bisogni, voi che ne pensate?!
Stiamo parlando di questa serie proprio nei post sopra. Se ti interessa la parte smart forse è meglio se ti indirizzi sui modelli di quest'anno, con tizen. Io mi sto informando sul 40j6200, che si trova in offerta (da un***ro) a 499. 48 pollici si sale di prezzo però.
Stiamo parlando di questa serie proprio nei post sopra. Se ti interessa la parte smart forse è meglio se ti indirizzi sui modelli di quest'anno, con tizen. Io mi sto informando sul 40j6200, che si trova in offerta (da un***ro) a 499. 48 pollici si sale di prezzo però.
difatti su un noto sito guardavo il 48h6400, a 519€ che però hanno non disponibile da tempo :muro: ,sapete dove trovarlo più o meno uguale?!
cenciodecencis
29-09-2015, 18:50
sto quasi per tirare il grilletto sul sony kl32w705c a 350 euro, solo che mi chiedo se non sia un po' troppo piccolo, la distanza dovrebbe essere circa 2,5 metri scarsi, non so se mi conviene puntare questo o un 40 pollici magari meno blasonato, voi che fareste considerando sempre che il budget resta di 350 euro?
hwutente
29-09-2015, 18:57
sto quasi per tirare il grilletto sul sony kl32w705c a 350 euro, solo che mi chiedo se non sia un po' troppo piccolo, la distanza dovrebbe essere circa 2,5 metri scarsi, non so se mi conviene puntare questo o un 40 pollici magari meno blasonato, voi che fareste considerando sempre che il budget resta di 350 euro?
In molti, per non dire tutti, ti diranno che un 32" e' piccolo. Io per la mia breve esperienza con i TV "moderni" ti dico che se guardi solo o in principal modo contenuti in SD anche un 32" potrebbe andar bene, diverso il discorso per i contenuti in HD. Ora massacratemi pure per quello che ho appena detto. :D
tomahawk
29-09-2015, 20:03
Ma conviene comprare un tv 4k o aspettare gli 8k?
Cioè, quanto presto verrà scavalcato il 4k?
Per esempio, mi ricordo che al tempo, fu del tutto inutile comprare un hdready, nel giro di poco i televisori furono tutti fullhd. O No?
Oppure comunque per l'8k servono schermi enormi e quindi sarà una cosa più di nicchia?
A me (a mio padre in realtà) interessano dimensioni tra 48'' e 55''.
cenciodecencis
29-09-2015, 20:03
In molti, per non dire tutti, ti diranno che un 32" e' piccolo. Io per la mia breve esperienza con i TV "moderni" ti dico che se guardi solo o in principal modo contenuti in SD anche un 32" potrebbe andar bene, diverso il discorso per i contenuti in HD. Ora massacratemi pure per quello che ho appena detto. :D
l'utilizzo sarebbe 50/50 canali sd e film/telefilm in hd, giochi non credo e non ho sky.. mi interessa dunque una buona qualità per i film e soprattutto neri decenti
in alternativa potrei puntare sul panasonic cs520e 40 pollici di cui ho letto due buone recensioni, che dite?
marklevinson76
29-09-2015, 22:00
@ShonenBAT
ma infatti il modello è di quest'anno,l'interfaccia smart è dello scorso anno,sulla serie H dello scorso anno tra h6200 e h6400 c era anche li una notevole differenza sulla sezione smart.
almeno su questi ultimi modelli ho potuto provare con mano,tra l'altro l'h6200 ce l ha in casa mio cognato,quindi ho avuto anche modo di provarlo per bene.
sull affidabilità di quello che dicono i vari call center non ci prenderei troppo affidamento.
@Paolo312 l '809 è un modello d'importazione,è solo per questo che non lo trovi sul sito di sony italia,l'808 che è lo stesso tv lo puoi trovare online a poco meno di 800euro.
@ShonenBAT
ma infatti il modello è di quest'anno,l'interfaccia smart è dello scorso anno,sulla serie H dello scorso anno tra h6200 e h6400 c era anche li una notevole differenza sulla sezione smart.
almeno su questi ultimi modelli ho potuto provare con mano,tra l'altro l'h6200 ce l ha in casa mio cognato,quindi ho avuto anche modo di provarlo per bene.
sull affidabilità di quello che dicono i vari call center non ci prenderei troppo affidamento.
stai parlando del j5500?
sai la differenze rispetto al h6400 oltre a tutto il kit 3d?! perchè ho visto che col h6400 viene fornito anche il remote control apposta per la parte smart, mentre sul j5500 no, cambia molto la parte smart tra i due?! o ci sono anche altre differenze?
marklevinson76
29-09-2015, 22:13
In molti, per non dire tutti, ti diranno che un 32" e' piccolo. Io per la mia breve esperienza con i TV "moderni" ti dico che se guardi solo o in principal modo contenuti in SD anche un 32" potrebbe andar bene, diverso il discorso per i contenuti in HD. Ora massacratemi pure per quello che ho appena detto. :D
nessun massacro,ognuno di noi è giusto che si goda come meglio crede la propria tv,la soddisfazione è personale e soggettiva,e su quella non c è tabella che tenga;)
più che altro è una questione di abitudine,io dalla stessa distanza ci vedo un 55"con buona soddisfazione anche sui canali sd del digitale,ma ovvio che li dipende anche dal tipo di tv,non tutti hanno la stessa resa ed un upscaling adeguato sui segnali di media qualità
@tomahawk dipende che cifra vuoi spendere,un buon 4k poco non costa,tra l'altro sarà dura almeno a breve avere contenuti in 4k,figuriamoci in 8k,viste le dimensioni e dato che è ancora possibile trovarli meglio puntare su un buon full hd.
@cenciodecencis un 40"da quella distanza sarebbe sicuramente più indicato,con 32"seppur di maggiore qualità non noteresti la differenza,sul panasonic che hai indicato almeno io non ho info.
marklevinson76
29-09-2015, 22:18
stai parlando del j5500?
sai la differenze rispetto al h6400 oltre a tutto il kit 3d?! perchè ho visto che col h6400 viene fornito anche il remote control apposta per la parte smart, mentre sul j5500 no, cambia molto la parte smart tra i due?! o ci sono anche altre differenze?
l'h6400 è dello scorso anno,ma resta ed è una serie superiore rispetto al j5500,come ho detto nel messaggio precedente l'h6200 ha una parte smart un pochino lenta,l'h6400 si comporta invece molto meglio in quel senso,anche sulla gestione del movimento va un pochino meglio.
se trovi ad un buon prezzo è ancora un valido acquisto secondo me,sicuramente migliore rispetto al j5500
l'h6400 è dello scorso anno,ma resta ed è una serie superiore rispetto al j5500,come ho detto nel messaggio precedente l'h6200 ha una parte smart un pochino lenta,l'h6400 si comporta invece molto meglio in quel senso,anche sulla gestione del movimento va un pochino meglio.
se trovi ad un buon prezzo è ancora un valido acquisto secondo me,sicuramente migliore rispetto al j5500
il problema che su glis***** l'h6400 è a 519€ ma non disponibile chissà da quanto e chissà mai se tornerà, su altri siti è almeno a 120€ in più, e intanto il j5500 in offerta a 489€ fa tanta gola..
ShonenBAT
29-09-2015, 22:24
@ShonenBAT
ma infatti il modello è di quest'anno,l'interfaccia smart è dello scorso anno,sulla serie H dello scorso anno tra h6200 e h6400 c era anche li una notevole differenza sulla sezione smart.
Non è possibile che la versione europea sia diversa da quella statunitense? La j6200 che recensiscono su rtings.com ha proprio un aspetto diverso (e più datato)
http://www.rtings.com/images/reviews/j6200/j6200-design-small.jpg
rispetto a quella che vendono qui http://media.glistockisti.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/9/6/960_960_4_1_1.jpg e tutte le fonti che trovo (compresa la pagina del prodotto sul sito di samsung) mi confermano la presenza di tizen. Non potrebbe essere che la j6200 italiana non sia che una j6300 rinominata per differenziarla dal modello curvo?
marklevinson76
29-09-2015, 22:39
@ShonenBAT
si sull'aspetto hai ragione,lo stand è diverso,ma sull H6200 dello scorso anno non si sono sbagliati,così come era lenta la versione oltre oceano era lenta anche quella qui da noi in europa.
ovvio che non ci posso mettere la mano sul fuoco,non avendo provato con mano il J6200.
marklevinson76
29-09-2015, 22:44
@kohai!
a quel prezzo non lo metto in dubbio,ma mettendo da parte la sezione smart,per il resto ha un immagine che non convince
ShonenBAT
29-09-2015, 23:27
@ShonenBAT
si sull'aspetto hai ragione,lo stand è diverso
Non solo lo stand: anche la cornice, le porte sul retro (esempio quella su rtings ha due Hdmi, quella italiana 4) etc. Per me è proprio un'altra TV. Proverò a chiedere in negozio se mi ci fanno smanettare due secondi, così da essere sicuri.
marklevinson76
29-09-2015, 23:42
@ShonenBAT
sugli ingressi si sono solo dimenticati di mettere quelli laterali,se fai caso nelle altre review c è la foto che indica gli ingressi posteriori e l'altra che indica quelli laterali.
cmq se riesci a smanettarci in negozio sarebbe un ottima cosa,almeno sulla parte smart togli il dubbio ad entrambi.
fai però il confronto con il J6300,giusto ad avere un metro di paragone.
Svizzero28
29-09-2015, 23:46
qualcuno che m cortesemente mi risponde al post ad inizio pagina? :D :D
marklevinson76
29-09-2015, 23:46
@Svizzero28 a questo punto io andrei sul nuovo W8,costa il giusto e la resa è ottima.
piccolo OT:
voglio colleare l'uscita DVI del mio PC al nuovo TV.
Al momento il monitor è collegato con un cavo DVI --> DVI e l'audio sul monitor funziona, idem se uso un adattatore DVI(F)-->HDMI(M).
Ora vorrei comprare un cavo HDMI + adattatore DVI(M)-->HDMI(F), ma leggevo il DVI non veicola l'audio. È vero e se sì allora perché con il monitor l'audio funziona?
La questione del dvi e dei flussi audio, è molto emblematica e discussa. e negli ultimi anni, ci sono stati dei cambiamenti.
Di norma, il dvi non trasmette l'audio. Ma se hai una gpu, che supporta l'audio l'hd, allora non dovrebbero esserci problemi. Ed ecco perché ti funziona anche l'audio del monitor.
Inoltre un tempo ci sono stati problemi su schede amd dalla serie radeon hd 2000 fino alla 4000 , molti adattatori non funzionavano, ma si dovevano acquistare quelli ufficiali sullo store amd. (per far funzionare l'audio)
Cmq nel tuo caso, la soluzione migliore è comprare direttamente un cavo hdmi-dvi. Tra l'altro è anche una soluzione più pulita. Ti consiglio di prenderlo da amazon, così se nel caso l'audio non funzionasse, lo restituisci.
Intanto granzie per i chiarimenti ;)
La mia idea era di prendere un cavo HDMI per avere una cavo riutilizzabile in futuro anche per altri scopi e anche per quando cambierò scheda video, quelle attuali hanno anche l'uscita HDMI e non avrei più bisogno dell'adattatore.
Ora ho 2 GTX560Ti, da quel che ho letto sulla pagina dell'adattatore, nonostante molti dicano che l'audio giustamente non funziona, uno afferma il contrario, quindi ho buone speranze che nel mio caso possa funzionare :)
Paolo312
30-09-2015, 09:03
@ marklevinson76
Grazie!!
Sugli OLED della LG che stanno pubblicizzando in TV in questi giorni qualcuno ha info più precise?
DakmorNoland
30-09-2015, 10:00
Sugli OLED della LG che stanno pubblicizzando in TV in questi giorni qualcuno ha info più precise?
Il più scarso da 55" parte da poco più di 2000 euro.... le serie nuove da 65" possono arrivare a quasi 8000... vedi tu. :p
Non solo lo stand: anche la cornice, le porte sul retro (esempio quella su rtings ha due Hdmi, quella italiana 4) etc. Per me è proprio un'altra TV. Proverò a chiedere in negozio se mi ci fanno smanettare due secondi, così da essere sicuri.
@ShonenBAT
interessa tantissimo anche a me! per favore tienici aggiornato!
ero proprio indeciso tra il samsung j6200 e il philips 5500 e avere certezza sul sistema smart del primo aiuterebbe molto nella scelta!
grazie!
Svizzero28
30-09-2015, 13:46
Auahauah io invece vado di pregiudizi...sento le parole Samsung e TV e penso: dio ce ne scappi. :D
Auahauah io invece vado di pregiudizi...sento le parole Samsung e TV e penso: dio ce ne scappi. :D
la tua, senza portare argomentazioni, è solo una sparata da troll.:banned:
si ha il trumotion,ma si discosta e non di poco dall'ottima gestione del motionflow di sony.
l'immagine è luminosa grazie al display IPS,quindi se ti piace quel genere d'immagine il kdl-55w955 fa al caso tuo,stesso pannello ma una gestione della retroilluminazione e del movimento nettamente migliori rispetto all'LG.
Ci sono tornato, alla fine il Sony era il w805c, a 1.100€ circa. Tra questo e il LG 55uf7767, meglio l'LG giusto?
barbara67
30-09-2015, 15:01
Il più scarso da 55" parte da poco più di 2000 euro.... le serie nuove da 65" possono arrivare a quasi 8000... vedi tu. :p
Veramente si trova online a 1665€ spedizione compresa ..... :)
E il più scarso come lo definisci è superiore a qualsiasi Tv LCD o LED che dir si voglia ..... :D ;)
P.s. Presumo che parlavi di questo : TV OLED LG 55EC930V
DakmorNoland
30-09-2015, 15:13
Veramente si trova online a 1665€ spedizione compresa ..... :)
E il più scarso come lo definisci è superiore a qualsiasi Tv LCD o LED che dir si voglia ..... :D ;)
P.s. Presumo che parlavi di questo : TV OLED LG 55EC930V
Mai detto il contrario. Ovvio che l'OLED sia il meglio, però come se la cava a livello di filtri per l'interpolazione dell'immagine LG? Tu lo sai?
E io guardo solo su siti che ritengo affidabili e il prezzo parte dai 2000, poi se uno se la vuole rischiare liberissimo, a parte che a meno di 1800 non l'ho visto, ma vabbè...
Poi chiaro che se ci si può permettere un OLED, si prende l'OLED non certo un TV tradizionale. ;)
barbara67
30-09-2015, 15:21
Mai detto il contrario. Ovvio che l'OLED sia il meglio, però come se la cava a livello di filtri per l'interpolazione dell'immagine LG? Tu lo sai?
E io guardo solo su siti che ritengo affidabili e il prezzo parte dai 2000, poi se uno se la vuole rischiare liberissimo, a parte che a meno di 1800 non l'ho visto, ma vabbè...
Poi chiaro che se ci si può permettere un OLED, si prende l'OLED non certo un TV tradizionale. ;)
Leggendo il Thread ufficiale su AVmagazine, sembra non se la cavi poi così male, fermo restando che l' interpolazione di sony è superiore chiaramente .... :)
Il sito è affidabilissimo, è quello che su "trovaprezzi" indica 1850€ spedizione compresa a cui va tolto uno sconto del 10%, per come averlo basta leggere qualche pagine sempre sul thread indicato sopra. :)
DakmorNoland
30-09-2015, 15:29
Leggendo il Thread ufficiale su AVmagazine, sembra non se la cavi poi così male, fermo restando che l' interpolazione di sony è superiore chiaramente .... :)
Il sito è affidabilissimo, è quello che su "trovaprezzi" indica 1850€ spedizione compresa a cui va tolto uno sconto del 10%, per come averlo basta leggere qualche pagine sempre sul thread indicato sopra. :)
Beh almeno adesso il nostro amico ha tutte le info utili visto che mi sembrava intenzionato ad acquistare un OLED. ;)
barbara67
30-09-2015, 15:41
Se dovessi cambiare Tv adesso quella sarebbe la mia prima scelta ..... :)
Budget permettendo ovvio.
Ma ancora il mio HX700 se la cava egregiamente .....:D
Qualcuno mi sa consigliare dove trovare le configurazioni o quali applicare ai Sony W80C?
choccoutente
30-09-2015, 16:00
come tv terra terra per tv in sd, da mettere in camera da letto ai miei, il samsung j5100 da 32 a 220 euro é una ciofega?
ShonenBAT
30-09-2015, 17:07
@ShonenBAT
interessa tantissimo anche a me! per favore tienici aggiornato!
ero proprio indeciso tra il samsung j6200 e il philips 5500 e avere certezza sul sistema smart del primo aiuterebbe molto nella scelta!
grazie!
Ha tizen. Ho smanettato con entrambi (j6200 e 300), ed entrambi hanno la stessa identica interfaccia smart, che si muove alla stessa velocità (perlomeno nei pochi minuti che ho potuto controllare) e che ho riconosciuto come tizen (questo: https://youtu.be/rEYIDRJLd3Q?t=1m33s). L'unica differenza, sulla carta, è che il 300 ha un valore pqi dichiarato di 800 mentre il j6200 di 600. Che non so che signifihi. Comunque mi sono praticamente deciso sul j6200.:) Il 300 si trova al momento in offerta a meno ma francamente il display flat mi sconfiffera di più. Curvo forse ha un senso su dimensioni più grandi e in 4k, su questo modello non sa di granché.
p.s tra l'altro entrambi hanno un telecomando standard che mi sembra veramente poco "smart", ma vabbè.
Svizzero28
30-09-2015, 18:29
la tua, senza portare argomentazioni, è solo una sparata da troll.:banned:
-.-
Svizzero28
30-09-2015, 18:32
Ci sono tornato, alla fine il Sony era il w805c, a 1.100€ circa. Tra questo e il LG 55uf7767, meglio l'LG giusto?
Azz ma costa ancora così tanto da voi ? Qui come detto 870 euro
Ha tizen. Ho smanettato con entrambi (j6200 e 300), ed entrambi hanno la stessa identica interfaccia smart, che si muove alla stessa velocità (perlomeno nei pochi minuti che ho potuto controllare) e che ho riconosciuto come tizen (questo: https://youtu.be/rEYIDRJLd3Q?t=1m33s). L'unica differenza, sulla carta, è che il 300 ha un valore pqi dichiarato di 800 mentre il j6200 di 600. Che non so che signifihi. Comunque mi sono praticamente deciso sul j6200.:) Il 300 si trova al momento in offerta a meno ma francamente il display flat mi sconfiffera di più. Curvo forse ha un senso su dimensioni più grandi e in 4k, su questo modello non sa di granché.
p.s tra l'altro entrambi hanno un telecomando standard che mi sembra veramente poco "smart", ma vabbè.
molto interessato!! dove e a quanto l'hai trovato?!
che taglio ti interessava a te 40 o 48!? da uni*** c'è il 40 a 499€
Azz ma costa ancora così tanto da voi ? Qui come detto 870 euro
Da expert a Palermo ha questo prezzo si, infatti pensavo si trattasse di un un modello migliore.
Invece l'LG è a 1200€, tu comunque tra i due quale consiglieresti?
ShonenBAT
30-09-2015, 19:21
molto interessato!! dove e a quanto l'hai trovato?!
che taglio ti interessava a te 40 o 48!? da uni*** c'è il 40 a 499€
Per UE40j6200 l'offerta unieuro è praticamente la migliore. La versione da 48 pollici si trova online a poco più però... non so mi sembra un po' troppo grande per le mie esigenze. Sullo stesso sito si trova il 40j6300 a 459.
Per UE40j6200 l'offerta unieuro è praticamente la migliore. La versione da 48 pollici si trova online a poco più però... non so mi sembra un po' troppo grande per le mie esigenze. Sullo stesso sito si trova il 40j6300 a 459.
La 48 dove l'hai vista a poco di piu?? A me tocca andare su quel tagli perché il divano l'ho a 2.5mt
marklevinson76
30-09-2015, 22:25
@ShonenBAT ottimo,almeno mi sono tolto anche io il dubbio,strana cmq la differenza tra i modelli americani e quelli europei,sui modelli 2014 le differenze elencate tra h6200 e h6400 si sono poi rilevate anche in europa.
edit
ho fatto caso ora che chiedevi la differenza fra 800 e 600pqi,a livello di gestione del movimento non cambia nulla,i produttori sono soliti immettere in quel parametro le velocità relative anche del processore che gestisce la parte smart.
con quella sigla oltre ad indicare gli hertz,samsung da maestra di marketing qual è,da una sorta di parametro di riferimento sulla qualità generale del prodotto.
marklevinson76
30-09-2015, 22:33
Ci sono tornato, alla fine il Sony era il w805c, a 1.100€ circa. Tra questo e il LG 55uf7767, meglio l'LG giusto?
in negozio non hanno anche il w955?,quell'LG almeno a me non mi piace molto.
in ogni caso provali entrambi dal vivo,non affidarti solo alle immagini demo,portati dietro una chiavetta,un bel file mkv a 1080p e fai qualche prova
Azz ma costa ancora così tanto da voi ? Qui come detto 870 euro
Il mio 55W808C l'ho preso a meno di 1000€ online, spedizione assicurata inclusa.
Da Uni€ un weekend di Luglio costava circa 850€, a parte questo praticamente quasi mai sceso sotto le 900€ anche online.
ewandeep
01-10-2015, 15:10
E' in offerta su Euronics il sony kd49x8005 a 899 euro, ultrahd con android Tv.
Qualcuno diceva che la smart tv di Sony è un po' lenta.
Qualcuno che ha questa versione di Smart Tv mi sa dire qualcosa?
E sopratutto che ne pensate di questo modello?
Tra la Samsung j5000 da 32 e LG 32lf561V quale è migliore?
Nabucodonosor86
01-10-2015, 15:46
@marklevinson76 Oggi c'è in offerta la PHILIPS 40PFT5500 Android TV a 393 € spedita. Sarebbe proprio perfetta per il mio budget. Volevo quindi chiederti un ultimo parere. Dato che io non ho bisogno di una smartTV, dato che ho sia Play4 che AppleTV che Chromecast, è comunque un ottima TV, o mi conviene tirare fuori una 70ina di euro in più per la SONY 40w705c? Come ti dicevo, la uso fondamentalmente con la Play4, film (NETFLIX), documentari e sport.
Se secondo te ne vale veramente la pena, uno sforzo lo posso fare. Se invece la PHILIPS è già ottima a quel prezzo, la prenderei al volo! :cool:
Grazie mille a tutti per i vostri consigli!
Scusate qualcuno di Voi sà che differenze ci sono fra LG 43"UF7767 ed LG 43"UF6407?
Grazie
marklevinson76
01-10-2015, 22:04
@Nabucodonosor86 non è niente male il philips a quel prezzo,anche se a livello d'immagine pura preferisco il sony.
sul lato smart con android avresti certamente qualche vantaggio in più,la serie w7 di sony non eccelle in quel senso.
@nakatag online non si trovano molte info su quei modelli,ma dando un occhiata al sito del produttore cambia parecchio la gestione smart,si hanno maggiori controlli e poi il PMI,che sarebbero i soliti hertz dichiarati,900 contro i 1400 della serie 7.
probabile abbia una maggiore velocità il processore che gestisce la parte smart e l'interpolazione del movimento,questo è almeno quello che posso dirti io,altro non saprei.
Dovrei collegare il PC alla mio nuovo TV Sony 55W808C tramite HDMI.
Sulla TV ho 4 ingressi HDMI, HDMI 1 con supporto MHL, HDMI 2 e 3 normali e HDMI 4 con support ARC.
Io ho provato a collegarlo a tutte le porte ma non ho notato differenze, e l'audio viene trasmesso su tutte e 4. Mi consigliate di usarne qualcuna in particolare o una vale l'altra?
Inoltre, ho notato alcune cose strane:
Sia monitor che TV sono impostate con la loro risoluzione nativa a 1080p. Ma quando sposto una finestra dal monitor alla TV, questa viene ingrandita, come se sulla TV ci fosse una risoluzione inferiore. Però la risoluzione è la stessa, sembra quasi un'impostazione di windows che tende a ingrandire i caratteri, ma non ho capito quale, qualcuno sa dove si può impostare questo comportamento?
Se uso la TV come monitor principale si vede perfettamente. Invece se la imposto come monitor secondario (dai driver NVidia) sgrana un po'. È normale e se no come posso risolvere? I monitor erano impostati uno come estensione dell'altro, non erano cloni.
marklevinson76
01-10-2015, 22:56
l'JDMI ARC serve a veicolare anche l'audio ad un dispositivo esterno,come un amplificatore,l'MHL ti può essere utile per collegare lo smartphone alla tv,ma ti serve un adattatore
io di solito quando lo collego alla tv uso quella normale,ma lo uso poco come monitor il tv,quindi non saprei dirti quale possa essere il problema.
Svizzero28
02-10-2015, 01:01
Che tristezza poter ottenere l'LG EC930V a 1650 euro ma non poterlo acquistare perché non posso permettermi di appenderlo al muro fisso :muro:
Goofy Goober
02-10-2015, 07:53
Che tristezza poter ottenere l'LG EC930V a 1650 euro ma non poterlo acquistare perché non posso permettermi di appenderlo al muro fisso :muro:
Non puoi montare al muro una mensola dove poggiarlo?
Di solito il montaggio a muro è la soluzione più "invasiva" di posizionamento di una tv, se sei disposto a forar il muro, tantovale forarlo per creare un supporto tv alternativo.
Ciao ragazzi,
quale tra queste tv mi consigliate?
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...pidGOL43LF630V
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...idSAMUE40J6200
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...dSONKDL40R453C
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...dPANTX40CS520E
Grazie mille!
marklevinson76
02-10-2015, 09:34
@Svizzero28 a quella cifra sarebbe stato un ottimi acquisto
@KasMoL^ i link non sono più validi,cmq viste le sigle dei tv ti direi il samsung j6200,in generale mi piace molto anche la panasonic,ma il modello che hai indicato non avendolo visto non posso giudicarlo,anche il sony sarebbe un valido acquisto,unica pecca l'angolo di visione davvero limitato.
jk-koldus
02-10-2015, 12:55
Qualcuno sa se con il 48J6200 sarà possibile vedere netflix?
Thanks
ShonenBAT
02-10-2015, 13:01
Qualcuno sa se con il 48J6200 sarà possibile vedere netflix?
Thanks
Sicuramente sì, appena sarà disponibile il servizio in italia. Io dovrei prendere oggi il 40j6200 e ho intenzione di configurarlo per gli usa, cambiare i dns e godermi netflix già da stasera.:D
Devastator III
02-10-2015, 15:22
Buon pomeriggio a tutti.
Vorrei un consiglio per una tv sotto i 600 euro, preferibilmente sotto i 40 pollici (il mobile ha una larghezza di 90cm), contando che dovrà stare a 2 metri dal divano.
Le caratteristiche che mi interessano principalmente sono il wifi, un buon software, e che legga senza problemi il formato mkv.
C'è qualcosa di buono che sapreste consigliarmi?
Grazie in anticipo
Svizzero28
02-10-2015, 19:34
Non puoi montare al muro una mensola dove poggiarlo?
Di solito il montaggio a muro è la soluzione più "invasiva" di posizionamento di una tv, se sei disposto a forar il muro, tantovale forarlo per creare un supporto tv alternativo.
Io lo so, mi stai prendendo in giro neh? Auahauah :D
No perché non comprendo il tuo discorso, impostando la TV 55" con una rotazione di 45° rispetto al muro, dovrei fare una mensola di 1 metro di larghezza ahahah
Consiglio
02-10-2015, 23:37
Ragazzi mi date un consiglio?
Devo comprare un tv da mettere in un salotto con ambiente molto luminoso. Vorrei prendere un 65" con un audio decente e da usare principalmente con sky (cinema, sport ecc). Avevo pensato a quello curvo, poiché l'ambiente è molto grande, ma sono scettico. Ho adocchiato l'LG 65UG870V. Che ne dite? O meglio Samsung?
Budget massimo 3500€.
p.s. grazie
ShonenBAT
02-10-2015, 23:49
Presa oggi in una famosa catena di negozi a 499 (e sul sito di un' altra si trova anche a meno, per un periodo limitato) la samsung ue40j6200. Ho già impostato netflix usa (e uk, francia etcetc :p) e attaccato il mio hard disk alla usb. Legge direi un 95% dei file che ci sono dentro (mkv e mp4). Ho provato a impostare lo screen mirroring dal mio zenfone 2 ma senza risultato. E devo capire anche perché non legga le cartelle in rete del pc. legge invece quelle condivise dal telefono. Boh.
Comunque sarà che faccio un salto da una tv molto più piccola e piuttosto datata ma... wow. :mc: Dopo aver smanettato con le impostazioni di immagine e disattivato quell'orrore di effetto soap... ho sbavato un pochino lo ammetto. :sbav: :p
Toh anche una foto del mio setup imporvvisato: http://i.imgur.com/pZt2FFh.jpg
p.s Grazie a tutti ( e specialmente a marklevinson76) per l'aiuto.:D
marklevinson76
03-10-2015, 00:20
@Consiglio
ciao,se lo trovi nella tua zona vai a vedere dal vivo il Sony KD-65X9305C.
fin dalla prima serie questo tv mi ha sempre impressionato per la qualità generale delle immagini,ottimo anche l'audio,un pò meno le dimensioni,è largo 170cm,da valutare anche l'angolo di visione,non proprio eccelso.
ma in questo anche samsung non fa meglio,la tipologia di pannello è la stessa,quindi entrambi hanno il limite dell'angolo di visione.
LG lo si trova ad un ottimo prezzo,ottimi i colori e l'angolo di visione,ma sulla gestione del movimento non mi ha mai entusiasmato,a maggior ragione su un polliciaggio così grande.
li valuta te quale sono le tue priorità,se l'angolo di visione non è fondamentale allora andrei ad occhi chiusi sul sony
senza nulla togliere a samsung,i vari top di gamma sono ben fatti,ma sono tutti curvi,ed è davvero una tipologia di visione che almeno a me non piace.
poi ovvio questione di gusto personale.
marklevinson76
03-10-2015, 00:26
@ShonenBAT figurati,l'acquisto è senza dubbio valido,ed anche il prezzo al quale lo hai trovato è buono.
parti dalla modalità standard o film per il settaggio.
appena presa la mano con la parte smart facci sapere come si comporta.
Devastator III
03-10-2015, 08:32
Tra Sony W705 da 40'' e Samsung j6200 sempre 40'', cosa prendereste?
marklevinson76
03-10-2015, 08:45
@Devastator III
entrami sono valide scelte,come confermato dall'utente ShonenBAT la parte smart sembra piuttosto valida sul samsung,sulla pura qualità d'immagine almeno io prediligo la visione più morbida dei sony.come dimensioni siamo su entrambi oltre i 90cm,al di sotto di questa misura non vi è altro se non il taglio da 32",oramai i 37"non si trovano quasi più.
si trovano facilmente questi modelli nei vari C.C.,dagli un occhiata anche dal vivo.
Consiglio
03-10-2015, 09:05
@marklevinson76 Innanzitutto grazie per l'aiuto. Allora. Io ho necessità di prendere un 65 perché ti ripeto lo spazio è veramente grande. Infatti la prima scelta era prendere un proiettore, ma essendo uno spazio anche molto luminoso (è circondato da vetrate) devo ricadere per forza su un TV. E con questo budget non so cosa poteri prendere di buono, quindi la scelta è ricaduta sul 65". La spesa voglio farla una volta e che mi duri il più tempo possibile.
I Sony mi sono sempre piaciuti anche se non ho mai avuto il piacere di provarli. Però devo capire bene anche con la mia famiglia se prendere uno non curvo, proprio perché vogliamo tenerlo fermo e non spostarlo se magari la si vuol vedere seduti al lato del divano o su una sedia. C'è anche da dire che cmq è molto grande il tv, quindi magari non è necessario prendere uno curvo. Su questo non saprei, perché non avendola nell'ambiente non posso valutare bene.
@Devastator III
entrami sono valide scelte,come confermato dall'utente ShonenBAT la parte smart sembra piuttosto valida sul samsung,sulla pura qualità d'immagine almeno io prediligo la visione più morbida dei sony.come dimensioni siamo su entrambi oltre i 90cm,al di sotto di questa misura non vi è altro se non il taglio da 32",oramai i 37"non si trovano quasi più.
si trovano facilmente questi modelli nei vari C.C.,dagli un occhiata anche dal vivo.
Seguirò il tuo consiglio della pagina precedente e prenderò il J6200...
Anche il sony e il panasonic mi intrigavano ma samsung nella parte smart penso sia la migliore.
L'unico altro che mi incuriosiva era l'LG 43LF630V (www.unieuro.it/online/TV-Led/43LF630V-pidGOL43LF630V, che ne pensi?
Devastator III
03-10-2015, 11:34
@Devastator III
entrami sono valide scelte,come confermato dall'utente ShonenBAT la parte smart sembra piuttosto valida sul samsung,sulla pura qualità d'immagine almeno io prediligo la visione più morbida dei sony.come dimensioni siamo su entrambi oltre i 90cm,al di sotto di questa misura non vi è altro se non il taglio da 32",oramai i 37"non si trovano quasi più.
si trovano facilmente questi modelli nei vari C.C.,dagli un occhiata anche dal vivo.
Avevo letto sul sito Rtings (http://www.rtings.com/tv/reviews/by-brand/samsung/j6200) che il Samsung J6200 come features smart è molto arretrato, mentre nelle recensioni della serie W705 parlano bene del software...
Boh...
Voi dite il contrario invece?
Per le dimensioni abbiamo risolto, e 40'' sono il massimo esatto che possiamo prendere.
Avevo visto anche l'LG 40LF630V. E proprio ora ho visto che ci sarebbe anche il Samsung J6300, che è pure curvo, e costa tanto quanto..
marklevinson76
03-10-2015, 13:07
Avevo letto sul sito Rtings (http://www.rtings.com/tv/reviews/by-brand/samsung/j6200) che il Samsung J6200 come features smart è molto arretrato, mentre nelle recensioni della serie W705 parlano bene del software...
Boh...
Voi dite il contrario invece?
Per le dimensioni abbiamo risolto, e 40'' sono il massimo esatto che possiamo prendere.
Avevo visto anche l'LG 40LF630V. E proprio ora ho visto che ci sarebbe anche il Samsung J6300, che è pure curvo, e costa tanto quanto..
dal vivo mi ha fatto sempre una buona impressione il j6200,sul lato smart anche io credevo fosse dietro ad altri modelli,prendendo appunto spunto dalla stessa review che hai indicato,poi l'utente ShonenBAT mi ha fatto giustamente notare che almeno dalla foto il modello è diverso da quello venduto qui da noi italia,è poi riuscito,sempre l'utente ShonenBAT a fare qualche prova dal vivo confrontandolo con il j6300,e la parte smart sembrerebbe la stessa,quindi di ultima generazione,poi dato che l ha appena acquistato,magari attendi maggiori info in merito
sul lato puramente tv almeno io come ribadito in più occasioni preferisco il w7 di casa sony,ma in entrambi i casi e magari anche in base al prezzo le scelte sono cmq valide.
marklevinson76
03-10-2015, 13:21
@Consiglio
l'utilità del curvo,sempre che ce ne sia una,cessa di esistere quando a guardare la tv siete più di due persone,io ho provato a visionarli leggermente decentrato,e l'impressione che mi ha dato non è stata positiva,è come se il quadro generale dell'immagine si perdesse,per poi ritrovarsi solo quando sei perfettamente in mezzo alla tv.
sul discorso angolo di visione li devi valutare bene,tu sai eventualmente dove posizionare il tv,e sai dove sarete posizionati per la visione,data la spesa terrei in considerazione ogni dettaglio.
il margine del sony è di circa 20°,un po meno sul samsung,invece sugli LG con pannello IPS è decisamente più ampio,ma l'elettronica di cui dispongono questi ultimi non è allo stesso livello di sony.
sui samsung mi hanno fatto cmq un ottima impressioni i nuovi top di gamma,ma l'immagine per i miei gusti è troppo razor,il dettaglio sempre a mio gusto un pò eccessivo,d'accordo che intervenendo sui settaggi puoi rendere l'immagine più mordiba,ma rimane cmq diversa dai sony,e almeno a mio giudizio meno gradevole.
ma ognuno di noi predilige un certo tipo di visione,quindi dai retta a tutti,ma ancor di più dai retta al tuo occhio e al tuo gusto,guardali bene dal vivo e magari portati dietro una chiavetta con qualche file mkv,così da poter fare un confronto come si deve con un contenuto che conosci a memoria.
marklevinson76
03-10-2015, 13:29
Seguirò il tuo consiglio della pagina precedente e prenderò il J6200...
Anche il sony e il panasonic mi intrigavano ma samsung nella parte smart penso sia la migliore.
L'unico altro che mi incuriosiva era l'LG 43LF630V (www.unieuro.it/online/TV-Led/43LF630V-pidGOL43LF630V, che ne pensi?
sull LG sono ottimi i colori,l'angolo di visione e la sezione smart,ma proprio non mi piace come gestiscono il movimento dell'immagine.
sui sony dovresti puntare ai modelli con android,ma ovviamente il prezzo sale
vale46pc
03-10-2015, 15:48
letto dopo vw forse nuovo SCANDALO SAMSUNG ?
truccava i dati dei dati energetici dei suoi tv !
DakmorNoland
03-10-2015, 18:12
Ragazzi mi date un consiglio?
Devo comprare un tv da mettere in un salotto con ambiente molto luminoso. Vorrei prendere un 65" con un audio decente e da usare principalmente con sky (cinema, sport ecc). Avevo pensato a quello curvo, poiché l'ambiente è molto grande, ma sono scettico. Ho adocchiato l'LG 65UG870V. Che ne dite? O meglio Samsung?
Budget massimo 3500€.
p.s. grazie
Ma l'870V se non erro è un IPS... O ti prendi l'LG 930v (che però credo sia solo 55") ed è OLED, oppure come ti suggeriva markle io andrei su un Sony serie X9, che ho avuto modo di vedere dal vivo e sono veramente paurosi!!! Non saranno OLED, ma credo non abbiano nulla da invidiare a questi ultimi. ;) Tra l'altro ha anche degli ottimi speaker integrati! Anche se visto quello che spendi per il TV, mi immagino tu abbia almeno un impianto 2.0 con amplificatore o sintoampli dedicato. :)
Zenobia77
03-10-2015, 18:57
un consiglio per un tv max 32 pollici da mettere in cucina?
non voglio prenderne uno scarso altrimenti le bambine continuano a correre in salotto :asd:
mi interessa un full hd (no 3d), smart tv e registrazione su usb, una connessione lan dovrebbe essere sufficiente, dovrei riuscire a portargli un cavo...
grazie
1000miglia
03-10-2015, 20:38
40/42, no smart, si 3d, full hd. Cosa trovo (magari lg) ? Grazie
marklevinson76
03-10-2015, 20:59
@Zenobia77
ciao questo LG 32LF580V lo puoi trovare in offerta a circa 300euro,ha il wifi e registra da usb
@1000miglia è più facile trovare un tv che sia smart e non 3d che il contrario
Consiglio
03-10-2015, 22:10
@Consiglio
l'utilità del curvo..
Ho fatto un bel giro per tutto il dì. Il sony che ho visto si, mi ha veramente catturato. E poi, sempre grazie a voi, so bene che l'elettronica che utilizzano è sempre al top. Tuttavia appunto il problema è un po l'angolo di visuale e ho una scrivania verso destra dello schermo dove, utilizzando il pc, vorrei\potrei vedermi anche la tv. Quindi l'angolo è molto importante per me. Il discorso della curvatura per più di 2 persone, non lo sapevo e sinceramente forse un pochetto l'ho notato che perde quel tocco magico la tv se la guardi a lato (la curva). Ma forse era solo impressione non so. :)
Cmq ho visto anche l'LG ug870v, che è un oled e mi è sembrato molto buono. Che ne pensi?
Ma l'870V se non erro è un IPS... O ti prendi l'LG 930v
Ciao grazie per le dritta. Purtroppo per l'audio devo ancora valutare (fattore più che altro estetico), ma cmq dispongo già di un 2.1 da applicare, nel caso non mi soddisfi quello integrato. :)
L'LG che hai citato sì, è solo 55. Del ug870v che ne pensi?
marklevinson76
03-10-2015, 23:12
@Consiglio
il 930 è un oled,l'870 è un tv lcd,a me non entusiasma molto come tv,sui canali del digitale l ho visto un pochino in difficoltà,un 4k se non ha un buon upscaling sui segnali non hd non rende molto bene,anzi si vede peggio rispetto ad un buon full hd.
oggi nel pom ero anche io in giro per C.C,ed ho potuto notare per l'ennesima volta la differenza di visione di contenuti hd su tv 4K.
sopra un lg 4k,sotto sempre un lg ma full hd,girava una partita di calcio,e ovviamente molti tv erano connessi sullo stesso segnale,ma vedendoli uno sopra l altro ho potuto notare anche meglio del solito il lavoro che deve fare il pannello per upscalare il segnale e riempire lo schermo dei pixel mancanti.
più che altro nelle inquadrature ampie si poteva notare una sgranatura maggiore rispetto alla versione full hd,da notare che il 4k costava pure un 150 euro in più,quindi eravamo più o meno nella medesima fascia di prezzo.
se ti serve un buon angolo di visione puoi valutare il sony dello scorso anno,il w955,pannello IPS di casa LG,ma con un elettronica decisamente migliore.
online lo puoi trovare più o meno allo stesso prezzo dell'LG che hai indicato.
salendo di badget sempre con pannello IPS 4k c è la nuova serie X900C,sempre di casa sony,ma qui siamo sui 3000euro.
Svizzero28
04-10-2015, 04:15
ragazzi che mi dite di questa?
LG 55UF850V (55", LCD/LED, UHD, 2000Hz, 3D, WiFi)
Sembra non male ma forse qualcuno ha avuto l'occasione di vederla dal vivo oppure la possiede.
Un saluto a tutti. :mano:
Consiglio
04-10-2015, 09:28
@Consiglio
il serie X900C,sempre di casa sony,ma qui siamo sui 3000euro.
Non riesco a trovarlo su trova prezzi. Qual è precisamente il modello?
1000miglia
04-10-2015, 10:43
@Zenobia77
ciao questo LG 32LF580V lo puoi trovare in offerta a circa 300euro,ha il wifi e registra da usb
@1000miglia è più facile trovare un tv che sia smart e non 3d che il contrario
lo smart non mi servirebbe xchè ci attaccherei un box android...c.que una cosa accettabile tra prezzo (4/500?)/prestazioni ...grazie
marklevinson76
04-10-2015, 11:32
@1000miglia puoi provare a cercare se lo trovi in offerta il sony 40w605b,o anche la nuova serie W705c sempre nel taglio da 40",non si trovano tv di qualità che non siamo smart.
marklevinson76
04-10-2015, 11:37
Non riesco a trovarlo su trova prezzi. Qual è precisamente il modello?
http://www.sony.it/electronics/televisori/x9105c-x9005c-series/specifications
questo è il link del sito della sony con le specifiche tecniche del modello che ti ho inidicato,cercalo su trovaprezzi usando la sigla del tv per intero.
si trova cmq in media a circa 3000euro,ovviamente sugli shop online più conosciuti
Consiglio
04-10-2015, 15:56
Le circostante mi portano a capire che sarei un pazzo se non prendessi il Sony KD-65X9305C. L'ho di nuovo visto da vicino stamattina e non posso far altro che rimanere esterrefatto. E poi quelle casse, lo rendono ancora di più accattivante. Grazie mille dei preziosi consigli :)
marklevinson76
04-10-2015, 17:10
@Consiglio la follia o pazzia che dir si voglia nel mondo dell'elettronica è piuttosto relativa,badget e spazio permettendo io lo prenderei oggi stesso,ma lo farei in base al mio gusto e alle mie esigenze,il mio consiglio è di prenderti il tempo necessario e valutare con cura l'angolo di visuale,fai delle prove al centro commerciale anche su questo,posizionati di molto a lato,o cmq quanto basta per creare le stesse condizioni in cui ipoteticamente lo vedresti a casa.
Dovrei collegare il PC alla mio nuovo TV Sony 55W808C tramite HDMI.
Sulla TV ho 4 ingressi HDMI, HDMI 1 con supporto MHL, HDMI 2 e 3 normali e HDMI 4 con support ARC.
Io ho provato a collegarlo a tutte le porte ma non ho notato differenze, e l'audio viene trasmesso su tutte e 4. Mi consigliate di usarne qualcuna in particolare o una vale l'altra?
Inoltre, ho notato alcune cose strane:
Sia monitor che TV sono impostate con la loro risoluzione nativa a 1080p. Ma quando sposto una finestra dal monitor alla TV, questa viene ingrandita, come se sulla TV ci fosse una risoluzione inferiore. Però la risoluzione è la stessa, sembra quasi un'impostazione di windows che tende a ingrandire i caratteri, ma non ho capito quale, qualcuno sa dove si può impostare questo comportamento?
Se uso la TV come monitor principale si vede perfettamente. Invece se la imposto come monitor secondario (dai driver NVidia) sgrana un po'. È normale e se no come posso risolvere? I monitor erano impostati uno come estensione dell'altro, non erano cloni.
Ho scoperto il motivo.
In "Impostazioni schermo", se si clocca sul monitor 2 (nel mio caso la TV), la barra "Cambia le dimensioni di testo, app e altri elementi" viene impostata in automatico su 150%, probabilmente perché la TV a differerenza del monitor si guarda a una distanza maggiore.
Tuttavia Windows tende a peggiorare il render delle icone ingrandite (e forse anche altro) su un monitor secondario.
Impostando al 100% si vedono perfettamente.
Per scrupolo, ho provato a impostare il monitor 175: quando era impostato come principale si vedeva bene, una volta impostato come secondario si vedevano male.
Mistero risolto :)
Ciao a tutti, mi chiedevo se esiste in commercio un TV intorno ai 40" curvo da utilizzare come monitor per PC e console e che, quindi, abbia un buon valore di input-lag. Grazie.
marklevinson76
05-10-2015, 18:15
ciao,tra i curvi trovi solo samsung di quelle dimensioni,40j6300,tempo di risposta del pannello 17ms,input lag oltre i 40ms,non eccessivo ma di certo non propriamente pensato per il gaming.
poi tutto sta alle pretese,di altro almeno io non saprei
se lo trovi ancora un buon tv per il gioco è il sony 42w705B,è però piatto ma il valore di input lag è di 14ms,ed il tempo di risposta del pannello è 11ms
ciao,tra i curvi trovi solo samsung di quelle dimensioni,40j6300,tempo di risposta del pannello 17ms,input lag oltre i 40ms,non eccessivo ma di certo non propriamente pensato per il gaming.
poi tutto sta alle pretese,di altro almeno io non saprei
se lo trovi ancora un buon tv per il gioco è il sony 42w705B,è però piatto ma il valore di input lag è di 14ms,ed il tempo di risposta del pannello è 11ms
Uhm, 40ms mi sembrano un pò troppi, aspetterò che mettano in commercio qualcosa di meglio da questo punto di vista tanto non ho fretta. Grazie per l'info. ;)
tecnologico
06-10-2015, 08:07
Sicuramente sì, appena sarà disponibile il servizio in italia. Io dovrei prendere oggi il 40j6200 e ho intenzione di configurarlo per gli usa, cambiare i dns e godermi netflix già da stasera.:D
mannaggia il 40j62 finito su gli stockisti resta il 48 ma é troppo grosso :(
Devastator III
06-10-2015, 08:26
Alla fine ho acquistato dai soliti soliti il Samsung 40J6300.
Spero ne sia valsa la pena.
tecnologico
06-10-2015, 08:34
a me il 40 6300 scoccia perché mi costa quanto il 48 e ho in piú solo la curva che reputo non idonea a nulla
domanda, devo prendere una tv 32 per la camera da letto uso solo tv sd philips 32PFH4100/88 viene un tozzo di pane, 220 ma non ha il decoder DVB-T/C.
questo cosa comporta? che tra un paio d anni deve prendere un decoder esterno?
vale46pc
06-10-2015, 08:41
ma MOTIVO di fare dei tv curvi ? o solo commerciali per far comperare ai polli ?
alexbilly
06-10-2015, 08:43
ma MOTIVO di fare dei tv curvi ? o solo commerciali per far comperare ai polli ?
passano più facilmente tra le porte di casa :asd:
riduce i riflessi della luce? seriamente, non lo so. Se qualcuno ci illumina, giusto per capire quale sarebbe il vantaggio per l'utente o comunque la differenza.
tecnologico
06-10-2015, 08:48
ma MOTIVO di fare dei tv curvi ? o solo commerciali per far comperare ai polli ?
in teoria su una tv enorme e ti metti tu solo al centro del raggio ideale di curvatura hai una percezione migliore dell immagine ma appunto devi essere tu solo al centro e a una distanza fissa. altrimenti é una fesseria prenderlo
qualcuno ha soluzione al problema del decoder avrei una certa urgenza..com é philips in fascia bassa, ciofega?
Penso che il vantaggio sia solo nel guardarlo in posizione centrale e magari da ristanze ravvicinate, la curvatura va in modo che abbiamo la stessa distanza di visione in qualsiasi punto del pannello.
Però è una mia ipotesi.
tecnologico
06-10-2015, 08:58
Penso che il vantaggio sia solo nel guardarlo in posizione centrale e magari da ristanze ravvicinate, la curvatura va in modo che abbiamo la stessa distanza di visione in qualsiasi punto del pannello.
Però è una mia ipotesi.
si ma devi essere al centro dell ipotetico cerchio tracciato dallo schermo. quindi su un 32 ma anche un 40 é una vaccatona abissale dato che l angolo di curvatura é lo stesso degli 80" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.