View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
a 320 euro c'è qualcosa di meglio del samsung 32c650?
tony.bullet
23-05-2011, 16:39
Non avevi detto 370?
Cmq ahimè dalla serie 5 in giù non hanno buone prestazioni in sd e quindi tv, poi per carità se uno si accontenta può anche andare bene.
Cmq il 40c630 in sd va molto bene per questo a meno di 400, prezzo attuale, è un mustbuy.
370, scusa, ho fatto confusione coi tasti
non vorrei che x acconternatrmi rischio di non vedere la tv: da me il segnale è molto sensibile, già qnd piove si vede qualche problemino.. non vorrei che il philps accentuasse tale problema..
ilratman
23-05-2011, 17:01
370, scusa, ho fatto confusione coi tasti
non vorrei che x acconternatrmi rischio di non vedere la tv: da me il segnale è molto sensibile, già qnd piove si vede qualche problemino.. non vorrei che il philps accentuasse tale problema..
Dicono anche che philips e toshiba montino pure i decoder con meno sensibilità di tutti quindi se non hai un buon segnale meglio prendere altro.
Cmq se cerchi nelle ultime pg c'è scritto dove trovare il 40c630 a 399 in negozio.
Ahimè samsung nella fascia bassa è insuperabile.
I philips in generale cominciano ad essere buoni dalla serie 7 in su, nella fascia bassa sono molto peggio degli altri.
e la serie 6 Philips com'è ??
Dovrebbe essere uguale meno ambilight e wifi ??
Dicono anche che philips e toshiba montino pure i decoder con meno sensibilità di tutti quindi se non hai un buon segnale meglio prendere altro.
Cmq se cerchi nelle ultime pg c'è scritto dove trovare il 40c630 a 399 in negozio.
Ahimè samsung nella fascia bassa è insuperabile.
x esperienza diretta (=prova con lo stesso cavo antenna) il Samsung 933HD (19") ha 1 decoder migliore del 32C450 !!! :muro:
x esperienza diretta (=prova con lo stesso cavo antenna) il Samsung 933HD (19") ha 1 decoder migliore del 32C450 !!! :muro:
addirittura??
io ho il 933hd in cucina e oltre la rai non va perchè mediaset e la7 sono disturbati (l'antenna :mad: )
volevo passare al 22c450 per guadagnare qualche pollice ma spero non peggiori la ricezione!
solo con file esterni .srt
Devi estrarre i sottotitoli dal file video e poi creare un file avente lo stesso nome del file video ma con estensione .srt avente all'interno i sottotitoli del file e lasciarlo nella stessa directori di dove fai leggere il file al tv
vale solo per questo o per tutti i samsung serie 5,6,7?
youngmike
23-05-2011, 19:22
qualcuno conosce un modo per editare da pc i canali del samsung c630?
ho provato col programma "samsung c650 channel editor" ma, quando tento di importare il file, mi da errore (bad file size). :confused:
a 320 euro c'è qualcosa di meglio del samsung 32c650?
Mi sembra già un gran prezzo per un'ottima tv!
Ciao a tutti,
ho preso ora un TV Samsung LE40C750 e ho un dubbio,
ma la internet TV di questo modello possibile che va solo via cavo?
non ha un ricevitore wireless anche se il telecomando lo è?
ilratman
23-05-2011, 20:30
Ciao a tutti,
ho preso ora un TV Samsung LE40C750 e ho un dubbio,
ma la internet TV di questo modello possibile che va solo via cavo?
non ha un ricevitore wireless anche se il telecomando lo è?
Devi comprare la pennina samsung.
Ma ti consiglio di prendere l'adattatore lan-wifi della netgear, cmq lo abbiamo detto molte volte che le tv sono wifi ready.
Devi comprare la pennina samsung.
Ma ti consiglio di prendere l'adattatore lan-wifi della netgear, cmq lo abbiamo detto molte volte che le tv sono wifi ready.
confermo ho il modello 46c750 e con i powerline vanno che è una bellezza video a 1080p neanche un fastidi.........
vale solo per questo o per tutti i samsung serie 5,6,7?
Vale per tutti
Vale per tutti
che pacco..
non lo sapevo.. beh potevano far di meglio, per fortuna ho preso bd player che legge mkv!
ilratman
23-05-2011, 21:36
confermo ho il modello 46c750 e con i powerline vanno che è una bellezza video a 1080p neanche un fastidi.........
Adesso che lo hai da un po' come ti trovi con il c750?
ilratman
23-05-2011, 21:59
SAMSUNG UE 40 D 6000
SAMSUNG UE 46 D 6000
SAMSUNG UE 55 D 6000
SAMSUNG UE 40 D 7000
SAMSUNG UE 46 D 7000
SAMSUNG UE 55 D 7000
SAMSUNG UE 65 D 7000
SAMSUNG UE 40 D 8000
SAMSUNG UE 46 D 8000
SAMSUNG UE 55 D 8000
SAMSUNG UE 65 D 8000
SAMSUNG UE 46 D 9000
SAMSUNG UE 55 D 9000
SAMSUNG UE 46 S 870
SAMSUNG UE 40 S 870
SAMSUNG LE 40 D 650
SAMSUNG LE 46 D 650
SAMSUNG LE 55 D 650
SAMSUNG LE 40 D 750
SAMSUNG LE 46 D 750
SAMSUNG LE 40 D 550
SAMSUNG LE 46 D 550
Sembra confermata la presenza presenza tra i modelli 2010 dei modelli a lampade con le stesse feature dei modelli led, da vedere se il d650sarà 3d oppure no.
Cmq s870, in italia s800, è il vecchio c7000.
Se qualcuno sa il polacco o giù eli www.samsung.agdrtv.com/?id=6
Nella lista mancano d6100, d6500, d6750 probabilmente non previsti per quel paese, infatti è da vedere se i lampade siano previsti per l'italia.
Cmq è già in vendita il 26d450 allo stesso prezzo del c450.
kikymusampa
24-05-2011, 08:46
Grazie IlRatman i tuoi post sono sempre utilissimi!! :)
Devi comprare la pennina samsung.
Ma ti consiglio di prendere l'adattatore lan-wifi della netgear, cmq lo abbiamo detto molte volte che le tv sono wifi ready.
Mi dici il modello dell'adattatore netgear?
è la classica pennina usp che fa da ricevitore wireless?
Grazie
ilratman
24-05-2011, 09:46
Mi dici il modello dell'adattatore netgear?
è la classica pennina usp che fa da ricevitore wireless?
Grazie
No è questa
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001
Wnce2001
Le sorelle
24-05-2011, 10:18
ho sentito parlare entusiasticamente della mivar da 22 pollici,dicendo che è migliore del samsung le 22c451....
tra i due...che ne dite?
ilratman
24-05-2011, 10:22
ho sentito parlare entusiasticamente della mivar da 22 pollici,dicendo che è migliore del samsung le 22c451....
tra i due...che ne dite?
:asd:
Le sorelle
24-05-2011, 10:28
:asd:
perchè ridi?
Mi confermate che i Philips serie 8000 e 9000 del 2010 (gli xx05) non hanno uscita audio ottica?
per quanto riguarda il 27d5000 mi ha risposto samsung:
In merito alla Sua richiesta La informiamo che non disponiamo di informazioni circa la tipologia di pannelli
installati sul tv .
Nel caso avesse bisogno potrà mettersi in contatto con il Nostro Servizio Clienti Samsung al numero verde
800.samsung (800.72.67.864 per tutti i prodotti Samsung ad eccezione dei telefoni cellulari) oppure
800.Msamsung (800.6.72.67.864 per tutti i telefoni cellulari Samsung, anche con marchio Operatore TIM, 3,
Wind), operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore
13.00,comunicando agli operatori il Suo codice cliente.
Nel ringraziarLa per aver contattato Samsung e augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le
ricordiamo che restiamo a Sua completa disposizione e porgiamo Cordiali Saluti.
Servizio Clienti Samsung
E poi vi stupite se non voglio + comprare samsung :D
Qualcuno è riuscito a collegare un HDD multimediale dalla porta USB sul Samsung LE40C630?
Il Castiglio
24-05-2011, 12:17
Qualcuno è riuscito a collegare un HDD multimediale dalla porta USB sul Samsung LE40C630?Se hai un HDD multimediale dovresti usare l'HDMI, perché vuoi usare la USB ? :confused:
ilratman
24-05-2011, 12:24
per quanto riguarda il 27d5000 mi ha risposto samsung:
In merito alla Sua richiesta La informiamo che non disponiamo di informazioni circa la tipologia di pannelli
installati sul tv .
....
Nel ringraziarLa per aver contattato Samsung e augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le
ricordiamo che restiamo a Sua completa disposizione e porgiamo Cordiali Saluti.
Servizio Clienti Samsung
E poi vi stupite se non voglio + comprare samsung :D
Non male ti dicono che non sanno quello che hai chiesto e che si augurano di averti soddisfatto. :asd:
Cmq dai un occhio anche al nuovo lg 26lv550 dovrebbe essere ips.
Se hai un HDD multimediale dovresti usare l'HDMI, perché vuoi usare la USB ? :confused:
per usare lo stesso telecomando
sfoneloki
24-05-2011, 12:39
Riguardo al Samsung 32c650, non lo trovo più nei negozi segnalati con prezzo sotto i 399 euro. Qualcuno mi può aiutare?
(ovviamente i link in PM)
Cmq dai un occhio anche al nuovo lg 26lv550 dovrebbe essere ips.
Ho cercato un po', esteticamente è bello, l'angolo visione è 178, ma che qualcuno dichiari non sia tn non ho ancora trovato (visto il costo cmq presuppongo di si). Il problema è proprio il costo pero! :P
è nettamente + caro del samsung che già è abbastanza folle x me
Io spero perchè questi televisori sono novità (il samsung di certo, questo lg penso anche perchè, sia perchè hai usato l'aggettivo nuovo tu, sia perchè non lo avevo mai sentito).
Non pretendo li regalino, però a meno di 400 si trovano 32 di fascia media, 100hz e considerati molto validi... Mi saerebbe piaciuto stare sui 300..
Cmq MW pare abbia in assortimento il samsung, se scopro lo hanno anche in esposizione vicino a me gli do volentieri un'occhiata.
Riguardo al Samsung 32c650, non lo trovo più nei negozi segnalati con prezzo sotto i 399 euro. Qualcuno mi può aiutare?
(ovviamente i link in PM)
l'hanno tolto:cry:
guardando con trovaprezzi c'è almeno uno shop online che lo ha a meno di 399 (+ss) e dichiara 24 pezzi disponibili.
KoopaTroopa
24-05-2011, 13:43
Come lo vedete un Philips 32PFL5604 a 290 euro spedito per uso monitor pc???
sfoneloki
24-05-2011, 15:54
guardando con trovaprezzi c'è almeno uno shop online che lo ha a meno di 399 (+ss) e dichiara 24 pezzi disponibili.
Naaa troppo alto il prezzo. Ho visto un'altro shop online italiano che lo propone a 299 (+ss) con scritto "disponibile tra 5 gg", forse anche lì lo hanno finito.
ilratman
24-05-2011, 16:04
Naaa troppo alto il prezzo. Ho visto un'altro shop online italiano che lo propone a 299 (+ss) con scritto "disponibile tra 5 gg", forse anche lì lo hanno finito.
Il prezzo sarebbe alto se ci fossero tanti shop che lo hanno a 300€ ma siccome è in phaseout difficile e e lo si trova lo si compra subito.
Sta arrivando il 32d650 sul mercato anche se è da capire se il d550 sarà lui il 100hz 2011 come è il d5000 e se d650 sarà 3d come il d6500.
salve gente, ho ancora un po di confusione in testa per la scelta del nuovo tv 32" .. quindi mi rivolgo qui :D
vi spiego in breve cosa cerco:
-almeno 3-4 porte HDMI
-utilizzo 50% sky 50% xbox
-dato che vengo da un samsung hd220 con un fastidioso difetto (non permetteva di scegliere subito la sorgente video ma dovevo switchare una a una quelle della lista fino ad arrivare a quella desiderata) preferirei che la tv sia un filo piu immediata in questa scelta :D
-non m'importa se è LED o LCD
-prezzo non superiore ai 500
grazie in anticipo ;)
tangone622
24-05-2011, 16:11
scusate sapete se il modello sony ex700 monta le stesse staffe del ex720?
grazie
x la cronaca le vesa 200 non vanno bene...:cry:
rinbaubau
24-05-2011, 16:49
Devo prendere 2 TV per il mio bed & breakfast, ci sono 2 offerte al centro commerciale dalle mie parti:
Samsung led 22" XL2270HD a 199,92 euro
LG lcd M227WD a 159,22 euro
Quale mi consigliate?
Devo prendere 2 TV per il mio bed & breakfast, ci sono 2 offerte al centro commerciale dalle mie parti:
Samsung led 22" XL2270HD a 199,92 euro
LG lcd M227WD a 159,22 euro
Quale mi consigliate?
nessuno dei due, non sono vere tv ma monitor da pc adattati allo scopo..
vedi se hai un ''mediamondo'' vicino casa dovresti trovare il toshiba 22el833 in sottocosto a 189 euro ;-)
i samsung hanno il mediaplayer usb dalla serie 6 in poi?
Kevin[clod]
24-05-2011, 18:11
Il prezzo sarebbe alto se ci fossero tanti shop che lo hanno a 300€ ma siccome è in phaseout difficile e e lo si trova lo si compra subito.
Sta arrivando il 32d650 sul mercato anche se è da capire se il d550 sarà lui il 100hz 2011 come è il d5000 e se d650 sarà 3d come il d6500.
ma di lcd ccfl è previsto anche il 40d650 ?
ilratman
24-05-2011, 18:40
i samsung hanno il mediaplayer usb dalla serie 6 in poi?
Dalla serie 4.
;35226298']ma di lcd ccfl è previsto anche il 40d650 ?
Sembra di si.
Dalla serie 4..
I miei Serie 5 no Ratman.. Gli ''anni'' A e B non hanno il player USB se non per foto e musica che si trovano solo su alcuni serie 5.. dal C in poi dovrebbero avere il player tutti..
Esempio: C530 player presente, B530 usb SOLO per aggiornamento firmware..
PS. che goduria correggere Ratman!!!! :D :D :D :D
ilratman
24-05-2011, 19:57
I miei Serie 5 no Ratman.. Gli ''anni'' A e B non hanno il player USB se non per foto e musica che si trovano solo su alcuni serie 5.. dal C in poi dovrebbero avere il player tutti..
Esempio: C530 player presente, B530 usb SOLO per aggiornamento firmware..
PS. che goduria correggere Ratman!!!! :D :D :D :D
Beh chiaro che si parlava di tv 2010/2011. ;)
Beh chiaro che si parlava di tv 2010/2011. ;)
Ma si che scherzo, non mi permetterei mai! però magari il ragazzo voleva prenderla usata, chi lo sa.. :Prrr:
rinbaubau
24-05-2011, 21:31
nessuno dei due, non sono vere tv ma monitor da pc adattati allo scopo..
vedi se hai un ''mediamondo'' vicino casa dovresti trovare il toshiba 22el833 in sottocosto a 189 euro ;-)
Il Toshiba che citi è HD ready e da euronics e su trovaprezzi non si trova sotto i 206 euro. :read:
Il Toshiba che citi è HD ready e da euronics e su trovaprezzi non si trova sotto i 206 euro. :read:
Non mi risultano tv (o almeno pannelli da tv) full hd da 22 pollici. Tutti monitor tv con pannelli tn.
P.s. Con quella dimensione e ad una distanza di visione da camera da letto non ti accorgeresti della differenza, oltretutto o ci attacchi un bluray o con l'hd del digitale terrestre (che quasi sempre non è full hd) potresti avere più vantaggi che svantaggi da un pannello hd ready
Master.Jimmy
24-05-2011, 22:15
ragazzi sono un niubbo assoluto in materia.
Vorrei comprare un lcd full hd almeno da 32". Che caratteristiche devo guardare? (alte o basse) Avete qualche proposta da darmi per avere un'idea?
ilratman
24-05-2011, 23:13
Non mi risultano tv (o almeno pannelli da tv) full hd da 22 pollici. Tutti monitor tv con pannelli tn.
P.s. Con quella dimensione e ad una distanza di visione da camera da letto non ti accorgeresti della differenza, oltretutto o ci attacchi un bluray o con l'hd del digitale terrestre (che quasi sempre non è full hd) potresti avere più vantaggi che svantaggi da un pannello hd ready
Quoto
Cmq forse con le tv 2011 le cose cambieranno.
Infatti sia il samsung 22d5000 che lg 22lv550 sono full hd e sembra con spva e ips, dico sembra perché non si ha ancora notizie circa i pannelli utilizzati.
rinbaubau
25-05-2011, 03:19
Ma se io gioco alla mia ps3 su un monitor samsung syncmaster 22" full hd acquistato 4 anni fa. Chi lo ha detto che i 22" non sono full hd?
Si ovvio, sono monitor con il sintonizzatore tv, alla fin fine sono sempre tv
edit_user_name_here
25-05-2011, 07:13
Si ma il tasto per spegnere c'è già sul telecomando.. quello dietro al telecomando stesso sarebbe in più..
PS. i miei Sammy non hanno mai avuto tasti fisici sulla tv per spegnerla.. i serie 5 ne sono sicuramente sprovvisti.. il Sony invece il tasto fisico ce l'ha sul lato della tv, dove ci sono i controlli da usare in assenza di telecomando..
Allora... il tasto dello spegnimento è in più e serve per farlo spegnere più comodamente diciamo, anche se tanto comodo non è, tutto li(dopo ho visto che te l'hanno detto anche gli altri).
Al riguardo del samsung forse dipende dal modello ma io ho visto che in alcuni c'è il tasto fisico e ne ho 4 diversi.
Forse sui modelli piccoli non ci sono ma non ne so molto cmq non dipende dai samsung ma dal modello semmai ed era quello che volevo dire poi potrei sbagliarmi cmq basta informarsi.
Al riguardo dei tasti i samsung ce li hanno tutti i tasti per farlo funzionare senza telecomando :) magari ne manca qualcuno ma ce li hanno.
Forse non hai notato che ci sono ma sono tasti tattili.
Facci più caso perchè era capitato anche a me ;)
Scusa per il ritardo ma ho potuto scrivere solo oggi.
Pardon...non è un errore di valutazione ma uno di digitazione.
Intendevo Full HD, Full Edge a LED.
Guarda che lo so che i led non vengono usati per la generazione delle immagini ma "solo" per la retroilluminazione degli schermi LCD!:O :O :O
Ma possibile che ci si deve dare subito addosso quando si vede un errore?:mbe:
Prima di insultare la gente innanzitutto bisogna accertarsi della causa dell'errore (volontario o meno) e poi dire gentilmente "guarda che i led sono questo e questo..." magari linkando qualche fonte.
Ritornando alla mia domanda, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Chi ha avuto modo di provare il LG LX9800?
Grazie a tutti:)
Capita... lascia perdere ;) e te lo dico io che ci son passato.
Ah proposito ratman :) hai letto quello che dicevo nel precedente post oppure devo cercare? almeno dimmi cosa devo cercare pls dato che non so cosa cercare.
Fammi sapere grazie prima che finisca il mese però :D
Saluti.
P.S.: Ma al riguardo del motionflow saeval?
Comunque cosa vi sta capitando recentemente a tutti? prima mi dite come va l'ex720 e poi sparite :asd: inoltre ora sembra cambiare anche velocemente, magari prima è capitato che non cambiasse subito, fatemi sapere pre il resto se possibile.
edit_user_name_here
25-05-2011, 07:14
Edit: Risolto.
Non mi usciva il post nel thread.
Master.Jimmy
25-05-2011, 09:59
ragazzi sono un niubbo assoluto in materia.
Vorrei comprare un lcd full hd almeno da 32". Che caratteristiche devo guardare? (alte o basse) Avete qualche proposta da darmi per avere un'idea?
qualcuno sa indirizzarmi?
kikymusampa
25-05-2011, 11:16
qualcuno sa indirizzarmi?
Leggi attentamente le prime pagine, sono utilissime.:)
Dr Jackall
25-05-2011, 11:58
Salve ragazzi!
Cerco un consiglio su un televisore per video/gaming, con un budget da 150/170 euro, massimo 200 compresa la spedizione.
Va bene anche hd ready e polliciaggio a partire dai 21"
Grazie per i consigli :)
ilratman
25-05-2011, 12:07
Salve ragazzi!
Cerco un consiglio su un televisore per video/gaming, con un budget da 150/170 euro, massimo 200 compresa la spedizione.
Va bene anche hd ready e polliciaggio a partire dai 21"
Grazie per i consigli :)
Ti conviene prendere un monitor, con il tuo budget una tv decente non ci esce.
Dr Jackall
25-05-2011, 12:11
Ti conviene prendere un monitor, con il tuo budget una tv decente non ci esce.
Capisco, e come monitor allora cosa mi consigli? :)
Io fino ad ora, nell'ignoranza, ho adocchiato questi 4 modelli, cosa ne pensate?
1. LG TFT 22 pollici W2261vp-pf 140 euro
2. Samsung XL2270 HD Monitor TV LED 200 euro
3. Samsung BX2450 24" LED 220 euro (qui sforerei un pò)
4. Samsung Syncmaster p2450H 180 euro
Si ovvio, sono monitor con il sintonizzatore tv, alla fin fine sono sempre tv
e non direi proprio :)
Però se ti trovi bene con un monitor non c'è nessun problema, solo la maggior parte della gente che posta qua vuole una tv :)
Io ho provato a prendere un monitor come tv, dopo 10 min l'ho rimesso nella sua bella scatola. Dipende sempre cosa ci vuoi fare e cosa ti aspetti. Per giocare i monitor imho sono abbastanza validi.
Il Castiglio
25-05-2011, 13:06
Capisco, e come monitor allora cosa mi consigli? :)
Io fino ad ora, nell'ignoranza, ho adocchiato questi 4 modelli, cosa ne pensate?
1. LG TFT 22 pollici W2261vp-pf 140 euro
2. Samsung XL2270 HD Monitor TV LED 200 euro
3. Samsung BX2450 24" LED 220 euro (qui sforerei un pò)
4. Samsung Syncmaster p2450H 180 euro
Per i consigli sui Monitor ci sono tutti gli altri 3D tranne questo ;)
GERICO76
25-05-2011, 13:11
Avrei bisogno di un consiglio: Vorrei prendere un TV di 40'' max 42'' da collegare al pc per film e giochi, raramente tv. Potete dirmi quali modelli sono i migliori, led e non per questo tipo di utilizzo, onsiderando che posso spendere max sulle 900 euro.
Parlavo al riguardo se nel motionflow va bene se ho messo nitido ;)
Tutto qua
Se non ti piace l'effetto telenovela Nitido allora va più che bene, altrimenti puoi spararti anche Fluido :D
Avrei bisogno di un consiglio: Vorrei prendere un TV di 40'' max 42'' da collegare al pc per film e giochi, raramente tv. Potete dirmi quali modelli sono i migliori, led e non per questo tipo di utilizzo, onsiderando che posso spendere max sulle 900 euro.
Ormai per quella cifra trovi il 40EX720, ti consiglio di prendere quello :)
sunshine4ever
25-05-2011, 15:36
Lx9800 è una buona tv se si esclude i problemi di banding evidenti, poi ovviamente se non ti danno fastidio la cosa è ininfluente, e cmq si possono escludere senza problemi disattivando il local diming ma a questo punto diventa un tv inferiore in tutto al samsung c750 che costa decisamente meno.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta:) (sei stato l'unico che abbia dato una risposta gentile:O)
Scusami se te lo chiedo ma per banding si intende la suddivisione dello schermo in linee-barre verticali o orizzontali più o meno evidenti?
Questo problema si ha per la costruzione vera e propria del pannello o si ha solo in alcune circostanze?
Purtroppo non ho avuto modo di vedere il LG LX9800 dal vivo quindi non so se andrebbe bene o meno.
Conosci qualche altro tv di buona qualità?
Grazie ancora.:)
ps: ecco un link (http://www.youtube.com/watch?v=2A8dAgOgND8) molto utile, che potrebbe servire, che spiega le tecnologie LED Edge, Full LED e Nano Full LED.
messaggero57
25-05-2011, 15:47
Che fine hanno fatto i TV OLED? :(
http://www.dday.it/redazione/3556/Gli-OLED-sono-sempre-pi-un-mistero.html
Purtroppo non ho avuto modo di vedere il LG LX9800 dal vivo quindi non so se andrebbe bene o meno.
Oltre al banding, io mi preoccuperei anche del TrueMotion, che credo sia il filtro di compensazione del moto peggiore sul mercato :) In pratica sei costretto a scegliere fra scie durante le scene movimentate, oppure effetto telenovela e artefatti a tempesta :D
sunshine4ever
25-05-2011, 16:29
Oltre al banding, io mi preoccuperei anche del TrueMotion, che credo sia il filtro di compensazione del moto peggiore sul mercato :) In pratica sei costretto a scegliere fra scie durante le scene movimentate, oppure effetto telenovela e artefatti a tempesta :D
Ah...ok grazie buono a sapersi.
Allora a quale mi deve orientare?:rolleyes: :mc: :(
Salve ragazzi.
Mi porto dietro un dilemma e spero che possiate aiutarmi.
Devo prendere un LED 37"/40" ma non so se orientarmi su sony o samsung.
Quale delle due secondo voi è migliore? (Sport e xbox)
Avevo visto Samsung D6510 e Sony EX720
grazie mille
Adesso che lo hai da un po' come ti trovi con il c750?
ciao carissimo guarda ti posso dire che e stato l'acquisto dell'anno sn soddisfattissimo,dopo un po di tribolazione con i settaggi adesso sono riuscito a calibrarlo per benino e devo dire che ha dei colori stupendi,quando vedo un film su skyhd sembra a volte che i personaggi escono dallo schermo...il nero e iu che accettabile...l'unica pecca e il telecomando non risponde in maniera immediata devi premere un paio di volte x far prendere il comando...poi ci sono tante apps dove i bambini si possono divertire.......youtube,coming soon ecc ecc ottimo direi...ha anche la funzione pvr tramite hd esterno.....899 spesi non bene ma di piu':) :) :) :) :D :D
Salve ragazzi.
Mi porto dietro un dilemma e spero che possiate aiutarmi.
Devo prendere un LED 37"/40" ma non so se orientarmi su sony o samsung.
Quale delle due secondo voi è migliore? (Sport e xbox)
Avevo visto Samsung D6510 e Sony EX720
grazie mille
Per sport e gaming, vai sull'EX720 senza pensarci due volte.
Ah...ok grazie buono a sapersi.
Allora a quale mi deve orientare?:rolleyes: :mc: :(
Vedi sopra, e dai un'occhiata al 40EX720, potrebbe fare al caso tuo. Se t'interessano molto le funzioni multimediali, puoi dare un'occhiata anche al Samsung 40D7000, che da quel versamente dovrebbe essere messo meglio.
sunshine4ever
25-05-2011, 18:31
Vedi sopra, e dai un'occhiata al 40EX720, potrebbe fare al caso tuo. Se t'interessano molto le funzioni multimediali, puoi dare un'occhiata anche al Samsung 40D7000, che da quel versamente dovrebbe essere messo meglio.
Grazie per la risposta:)
Scusa se te le chiedo ma come mai mi hai consigliato questi due?
Che caratteristiche hanno...li hai provati di persona?
E il Samsung UE-46C6000?
per la cronaca mi hanno cancellato l'ordine per il c650 dove costava meno... :mad: :mad: :mad:
ilratman
25-05-2011, 19:36
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta:) (sei stato l'unico che abbia dato una risposta gentile:O)
Scusami se te lo chiedo ma per banding si intende la suddivisione dello schermo in linee-barre verticali o orizzontali più o meno evidenti?
Questo problema si ha per la costruzione vera e propria del pannello o si ha solo in alcune circostanze?
Purtroppo non ho avuto modo di vedere il LG LX9800 dal vivo quindi non so se andrebbe bene o meno.
Conosci qualche altro tv di buona qualità?
Grazie ancora.:)
ps: ecco un link (http://www.youtube.com/watch?v=2A8dAgOgND8) molto utile, che potrebbe servire, che spiega le tecnologie LED Edge, Full LED e Nano Full LED.
Ottimo link ma a questo punto hai capito che tipo di led adotta lx9800 e perchè fa banding?
Cmq quoto saeval riguardo al truemotion.
Se vuoi tv buone in tutto, ovviamente dipende anche dal modello, devi scegliere tra sony-samsung-toshiba.
Altro problema è che lo vuoi led, il samsung 46c750 che ti ho indicato è meglio del lx9800 e costa meno.
per la cronaca mi hanno cancellato l'ordine per il c650 dove costava meno... :mad: :mad: :mad:
come mai?
io non avevo fatto in tempo a ordinare:asd:
come mai?
io non avevo fatto in tempo a ordinare:asd:
io avevo ordinato qualche giorno fa quando scriveva disponibile in 5 giorni...
niente mi han mandato una mail dicendo che non è più disponibile presso il loro fornitore... :rolleyes:
rinbaubau
25-05-2011, 20:55
e non direi proprio :)
Però se ti trovi bene con un monitor non c'è nessun problema, solo la maggior parte della gente che posta qua vuole una tv :)
Io ho provato a prendere un monitor come tv, dopo 10 min l'ho rimesso nella sua bella scatola. Dipende sempre cosa ci vuoi fare e cosa ti aspetti. Per giocare i monitor imho sono abbastanza validi.
Scusa l' ignoranza in materia, ma quali sarebbero i motivi per i quali l' hai rimesso in scatola? perchè su un monitor con sintonzzatore la tv non si dovrebbe vere bene?
I due modelli fa me citati engono venduti come tv.
GERICO76
25-05-2011, 22:09
Dopo aver letto un bel po` di commenti ho iniziato a vedere sotto nuova luce i samsung C630/50, sia dal punto di vista del prezzo vantaggioso sia dal punto di vista dei pareri favorevoli. La mia domanda e`: per uso solo PC (film sia in HD che in SD) e giochi, pochissima TV, questi pannelli vanno bene? Come si comportano con l`input lag? Che differenze ci sono tra il 40C630 e il 40C650, visto che su un noto store (EUr####) c`e` una differenza di prezzo di circa 300 euro a favore del c630?
Spero che qualcuno possa rispondere alle mie domande visto che dovrei comprare la tv questo fine settimana
edit_user_name_here
25-05-2011, 22:25
Se non ti piace l'effetto telenovela Nitido allora va più che bene, altrimenti puoi spararti anche Fluido :D
Ormai per quella cifra trovi il 40EX720, ti consiglio di prendere quello :)
Il problema è che l'effetto telenovela si notava solo in alcune trasmissioni ma ti faccio un esempio.
Avevo messo su doctor west e si notava un po, con motionflow normale però, e su medico in famiglia ancora di più.
Tutto il resto andava bene però non mi sono capitate ancora delle trasmissioni con effetto telenovela dopo averlo messo nitido.
Cmq non ho capito bene il tuo post... se non mi piace l'effetto telenovela su nitido va più che bene? :D forse volevi dire se mi piaceva :asd:
Fammi sapere :) sempre se non ti disturbo.
P.S.: Ratman aspetterò una settimana per la tua risposta se magari non hai letto... oppure è cosi scontato che il 3d attivo non va d'accordo con il passivo? vedi che è una domanda non mia ma di mio fratello e non so cosa rispondergli(mio fratello è ingegnere laureato).
Anzi se magari saeval mi può rispondere a questa domanda che avevo fatto a ratman è meglio.
Poi mi tolgo di mezzo prima che mi mangiate vivo :D
Cya.
ilratman
25-05-2011, 23:06
P.S.: Ratman aspetterò una settimana per la tua risposta se magari non hai letto... oppure è cosi scontato che il 3d attivo non va d'accordo con il passivo? vedi che è una domanda non mia ma di mio fratello e non so cosa rispondergli(mio fratello è ingegnere laureato).
Anzi se magari saeval mi può rispondere a questa domanda che avevo fatto a ratman è meglio.
Poi mi tolgo di mezzo prima che mi mangiate vivo :D
Cya.
Gnammm...
È così scontato.
Il 3d attivo sono due immagini distinte il 3d passivo sono due immagini contemporanee, il 3d attivo usa gli occhiali per far vedere alternativamente ai due occhi le due immagini distinte, il 3d passivo una un filtro sullo schermo e degli occhiali polarizzati per far vedere ad ogni occhio una delle due immagini ma nello stesso momento.
Il problema è che l'effetto telenovela si notava solo in alcune trasmissioni ma ti faccio un esempio.
Avevo messo su doctor west e si notava un po, con motionflow normale però, e su medico in famiglia ancora di più.
Tutto il resto andava bene però non mi sono capitate ancora delle trasmissioni con effetto telenovela dopo averlo messo nitido.
Cmq non ho capito bene il tuo post... se non mi piace l'effetto telenovela su nitido va più che bene? :D forse volevi dire se mi piaceva :asd:
Beh sì, molto dipende anche dalla sorgente: con film e telefilm tende a notarsi molto, nelle partite di calcio invece quasi mai, giusto per fare qualche altro esempio :D
Nitido attiva più il backlight blinking che il frame interpolation, quindi l'effetto telenovela è molto ridotto rispetto a quanto lo può essere con un "Standard" o un "Fluido" :)
Per il 3D, sì, in effetti era abbastanza scontato che quello attivo funziona solo con gli occhialini attivi, e lo stesso vale per il passivo :p
edit_user_name_here
26-05-2011, 08:10
Gnammm...
È così scontato.
Il 3d attivo sono due immagini distinte il 3d passivo sono due immagini contemporanee, il 3d attivo usa gli occhiali per far vedere alternativamente ai due occhi le due immagini distinte, il 3d passivo una un filtro sullo schermo e degli occhiali polarizzati per far vedere ad ogni occhio una delle due immagini ma nello stesso momento.
Grazie :D ero ignorante in materia ;) a dire il vero devo ancora capire molte cose sul 3d ma intanto è già un inizio.
Beh sì, molto dipende anche dalla sorgente: con film e telefilm tende a notarsi molto, nelle partite di calcio invece quasi mai, giusto per fare qualche altro esempio :D
Nitido attiva più il backlight blinking che il frame interpolation, quindi l'effetto telenovela è molto ridotto rispetto a quanto lo può essere con un "Standard" o un "Fluido" :)
Per il 3D, sì, in effetti era abbastanza scontato che quello attivo funziona solo con gli occhialini attivi, e lo stesso vale per il passivo :p
E se metto più nitido è ancora meglio per l'effetto tenelovela?
Peccato per il 3d pensavo che si potesse scegliere come farlo funzionare.
Vabbe.
Per sport e gaming, vai sull'EX720 senza pensarci due volte.
grazie della risposta. Al livello qualitativo il samsung è migliore? in termini di resa dell'immagine complessivamente
ilratman
26-05-2011, 08:39
grazie della risposta. Al livello qualitativo il samsung è migliore? in termini di resa dell'immagine complessivamente
No il sony è superiore in tutto.
Il modello corrispondente a ex720 sarebbe il d6750.
Ragazzi, questo thread apre gli occhi su tanti aspetti.
Grazie davvero...:mano:
Però avrei due domande...
1) Il miglior tv intorno a 1000 euro con le seguenti caratteristiche:
-) 40''-42'' Led (se full meglio; con local dimming vi offro una cena)
-) full hd e 100Hz (ovviamente)
-) DLNA (se già wifi, e non wifi ready, meglio: evito l'acquisto della chiavetta)
-) internet tv
-) del 3d poco importa: se presente meglio
2) Da quello che scrivete sembra che i tv led facciano pena con i segnali sd: ma è davvero così oppure ho capito male io? Possibile che l'80% delle tv vendute oggi si vedano peggio di quelle a lampade una volta collegate all'antenna? Mi sembra assurdo...
PS: Forse l'avrò già scritto in qualche post precedente, ma una classifica in prima pagina dei migliori tv per fascia di prezzo ed eventualmente utilizzo renderebbe il thread molto migliore. Già oggi, cmq, siete una fonte di conoscenza...
No il sony è superiore in tutto.
Il modello corrispondente a ex720 sarebbe il d6750.
ok. e quali sono le differenze in termini di qualità tra il sony ex720 e il samsung d6510? mi sembra abbia in + la wifi integrata a fronte di un prezzo abbastanza superiore per il samsung.. boo :)
Avendo un budget massimo di 450-500 euro non riesco a capire in che prodotto posso trovare il miglior compromesso come qualità/prezzo per un 32'' il cui uso sarà principalmente digitale terrestre, film da usb e dvd
ho letto i primi post, non è necessario sia led, magari l'unica cosa sarebbero i 100hz... a me interessa fondamentalmente una buona qualità dell'immagine generale!
sin'ora ho sempre avuto crt sony che mi hanno pienamente soddisfatto, ma sulla nuova generazione son proprio spaesato!
vi ringrazio
GERICO76
26-05-2011, 12:27
Scusa l' ignoranza in materia, ma quali sarebbero i motivi per i quali l' hai rimesso in scatola? perchè su un monitor con sintonzzatore la tv non si dovrebbe vere bene?
I due modelli fa me citati engono venduti come tv.
Qualccuno volenteroso che potrebbe rispondere alle mie domande?
Vi ringrazio anticipatamente
GERICO76
26-05-2011, 12:29
Dopo aver letto un bel po` di commenti ho iniziato a vedere sotto nuova luce i samsung C630/50, sia dal punto di vista del prezzo vantaggioso sia dal punto di vista dei pareri favorevoli. La mia domanda e`: per uso solo PC (film sia in HD che in SD) e giochi, pochissima TV, questi pannelli vanno bene? Come si comportano con l`input lag? Che differenze ci sono tra il 40C630 e il 40C650, visto che su un noto store (EUr####) c`e` una differenza di prezzo di circa 300 euro a favore del c630?
Spero che qualcuno possa rispondere alle mie domande visto che dovrei comprare la tv questo fine settimana
Qualcuno volenteroso che potrebbe rispondere alle mie domande?
Grazie anticipatamente
KoopaTroopa
26-05-2011, 13:18
Come lo vedete un Philips 32PFL5604 a 290 euro spedito per uso monitor pc???
up :D
Grazie :D ero ignorante in materia ;) a dire il vero devo ancora capire molte cose sul 3d ma intanto è già un inizio.
E se metto più nitido è ancora meglio per l'effetto tenelovela?
Più nitido te lo sconsiglio per il notevole calo di luminosità che comporta; se magari sei in un ambiente buio e/o non ti dà fastidio, seleziona pure quello, dato che in quel modo difficilmente noterai blur :)
ok. e quali sono le differenze in termini di qualità tra il sony ex720 e il samsung d6510? mi sembra abbia in + la wifi integrata a fronte di un prezzo abbastanza superiore per il samsung.. boo :)
Elettronica in generale migliore, una resa molto naturale e fedele dei colori e della sorgente, e un filtro 200hz molto più efficiente.
Elettronica in generale migliore, una resa molto naturale e fedele dei colori e della sorgente in generale, e un filtro 200hz molto più efficiente.
ti riferisci al sony o al samsung?
Non avendo limiti di budget vorrei prendere il migliore
Mi riferisco al Sony. Se ti ho consigliato quello, c'è un motivo :)
Mi riferisco al Sony. Se ti ho consigliato quello, c'è un motivo :)
Ok, grazie mille. Ora devo decidere solo se prendere il 37 o il 40" per vederlo da circa 2 metri. Non so se il 40 è troppo grande.
grazie ancora per la dritta :)
Raga mi serve abbastanza urgentemente un consiglio fra questi due televisori:
Sharp LC-24LE220E
e
Samsung UE22C4000PW
Indipendentemente dalla grandezza (il primo 24'' e il secondo 22'') e dalla risoluzione (il primo FullHD, il secondo HD), qual è il migliore a livello di immagini, funzioni ecc...?
Ripeto: è abbastanza urgente, si tratta di una sostituzione.
ilratman
26-05-2011, 16:47
Raga mi serve abbastanza urgentemente un consiglio fra questi due televisori:
Sharp LC-24LE220E
e
Samsung UE22C4000PW
Indipendentemente dalla grandezza (il primo 24'' e il secondo 22'') e dalla risoluzione (il primo FullHD, il secondo HD), qual è il migliore a livello di immagini, funzioni ecc...?
Ripeto: è abbastanza urgente, si tratta di una sostituzione.
Tra i due meglio il samsung.
ilratman
26-05-2011, 17:16
Avendo un budget massimo di 450-500 euro non riesco a capire in che prodotto posso trovare il miglior compromesso come qualità/prezzo per un 32'' il cui uso sarà principalmente digitale terrestre, film da usb e dvd
ho letto i primi post, non è necessario sia led, magari l'unica cosa sarebbero i 100hz... a me interessa fondamentalmente una buona qualità dell'immagine generale!
sin'ora ho sempre avuto crt sony che mi hanno pienamente soddisfatto, ma sulla nuova generazione son proprio spaesato!
vi ringrazio
Vista la cifra e visto che il sony 32EX500 si trova con difficoltà direi che dovresti pensare ad un samsung 32c650.
edit_user_name_here
26-05-2011, 18:00
Più nitido te lo sconsiglio per il notevole calo di luminosità che comporta; se magari sei in un ambiente buio e/o non ti dà fastidio, seleziona pure quello, dato che in quel modo difficilmente noterai blur :)
Elettronica in generale migliore, una resa molto naturale e fedele dei colori e della sorgente, e un filtro 200hz molto più efficiente.
Blur sarebbe l'effetto tenelovela? cmq ho provato l'opzione "più nitido" però ho dovuto mettere la luminosità al max :D sembra vedersi come prima come luminosità dopo averla alzata.
Saluti e fammi sapere ;) come sempre grazie per l'aiuto!
Tra i due meglio il samsung.
Per quali caratteristiche precisamente?
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare la mia nuova TV.
Per lo spazio libero che ho nella parete attrezzata non posso andare oltre un 32", purtroppo non sono un esperto nel settore, ma frequentando da anni questo forum, prima di effettuare un acquisto poco sensato, ho pensato di leggere un po di discussioni e dopo aver letto la pagina iniziale di questa, sono a chiedervi:
Ho sotto mano un volantino di una nota catena di "esperti" e tra i prodotti che propongono l'unico interessante mi parrebbe il Samsung 32" LCD LE32C630 che propongono a 400 €
Che ve ne pare? Troverei di meglio a quel prezzo? Siamo al limite con il mio budget, volevo spendere 350, massimo 400 € per un 32".
Ho visto il sito della Samsung ma non c'è traccia di questo modello, forse perchè è stato sostituito dal nuovo LE32C650?
Se così fosse, che differenza c'è tra il 630 e il 650?
Vi dico infine che lo utilizzerei fondamentalmente con il tivùsat che devo fare installare dopo aver acquistato la tv, e sporadicamente come monitor del portatile per navigare in rete quando mi corico sul letto ;)
Grazie anticipatamente a tutti
ilratman
26-05-2011, 23:43
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare la mia nuova TV.
Per lo spazio libero che ho nella parete attrezzata non posso andare oltre un 32", purtroppo non sono un esperto nel settore, ma frequentando da anni questo forum, prima di effettuare un acquisto poco sensato, ho pensato di leggere un po di discussioni e dopo aver letto la pagina iniziale di questa, sono a chiedervi:
Ho sotto mano un volantino di una nota catena di "esperti" e tra i prodotti che propongono l'unico interessante mi parrebbe il Samsung 32" LCD LE32C630 che propongono a 400 €
Che ve ne pare? Troverei di meglio a quel prezzo? Siamo al limite con il mio budget, volevo spendere 350, massimo 400 € per un 32".
Ho visto il sito della Samsung ma non c'è traccia di questo modello, forse perchè è stato sostituito dal nuovo LE32C650?
Se così fosse, che differenza c'è tra il 630 e il 650?
Vi dico infine che lo utilizzerei fondamentalmente con il tivùsat che devo fare installare dopo aver acquistato la tv, e sporadicamente come monitor del portatile per navigare in rete quando mi corico sul letto ;)
Grazie anticipatamente a tutti
Tra 32c630 e c650 non c'è differenza, il c630 non è un modello per l'italia.
Per le tue esigenze potrebbe andare bene pure il 32c550.
Per questi soldi non c'è molto di più.
Tra 32c630 e c650 non c'è differenza, il c630 non è un modello per l'italia.
Per le tue esigenze potrebbe andare bene pure il 32c550.
Per questi soldi non c'è molto di più.
Che svantaggi porterebbe l'acquisto del modello non Italiano c630?
Ho visto le caratteristiche del c550 e lo escluderei poichè non è Internet TV, non ha Video 100 Hz Motion Plus e la Velocità Clear Motion 200, il Sistema MHP, e per 50 € di differenza prenderei quindi il 630, vorrei però capire se mi conviene direttamente prendere il modello Italiano 650 o posso andare a prendere il 630 dagli "esperti"
Blur sarebbe l'effetto tenelovela? cmq ho provato l'opzione "più nitido" però ho dovuto mettere la luminosità al max :D sembra vedersi come prima come luminosità dopo averla alzata.
Saluti e fammi sapere ;) come sempre grazie per l'aiuto!
Hmm, la luminosità al massimo non credo sia mai una cosa buona :D A questo punto metti "Nitido" e pace ;)
ilratman
27-05-2011, 07:00
Che svantaggi porterebbe l'acquisto del modello non Italiano c630?
Ho visto le caratteristiche del c550 e lo escluderei poichè non è Internet TV, non ha Video 100 Hz Motion Plus e la Velocità Clear Motion 200, il Sistema MHP, e per 50 € di differenza prenderei quindi il 630, vorrei però capire se mi conviene direttamente prendere il modello Italiano 650 o posso andare a prendere il 630 dagli "esperti"
Prendi pure il c630 perchè se lo vende una catena significa che samsung italia lo ha distribuito e quindi è italiano, è successo varie volte.
per quanto riguarda il 27d5000 mi ha risposto samsung:
In merito alla Sua richiesta La informiamo che non disponiamo di informazioni circa la tipologia di pannelli
installati sul tv .
Nel caso avesse bisogno potrà mettersi in contatto con il Nostro Servizio Clienti Samsung al numero verde
800.samsung (800.72.67.864 per tutti i prodotti Samsung ad eccezione dei telefoni cellulari) oppure
800.Msamsung (800.6.72.67.864 per tutti i telefoni cellulari Samsung, anche con marchio Operatore TIM, 3,
Wind), operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore
13.00,comunicando agli operatori il Suo codice cliente.
Nel ringraziarLa per aver contattato Samsung e augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le
ricordiamo che restiamo a Sua completa disposizione e porgiamo Cordiali Saluti.
Servizio Clienti Samsung
E poi vi stupite se non voglio + comprare samsung :D
ciao zawardo hai scoperto forse che pannello monta questo 27? :)
Prendi pure il c630 perchè se lo vende una catena significa che samsung italia lo ha distribuito e quindi è italiano, è successo varie volte.
Cavolo ho trovato sempre per 400 € lo stesso modello da 40 pollici in un'altra grande catena di distribuzione, esattamente è il LE40C630, avrei solo qualche piccolo problema di spazio per piazzarlo, ma potrebbe essere facilmente risolvibile.
E' un offertona il 40" o sbaglio? :confused: :confused:
La minima distanza per una visione ottimale qual'è?
il Philips 32PFL5405H/12 trovato a 349euro secondo voi è un buon acquisto?
oppure il 32ex500 di sony è ancora migliore? (aspettando un paio di settimane forse l'ho trovato a 400euro)
ciao zawardo hai scoperto forse che pannello monta questo 27? :)
Non ancora, anche se la pagina olandese di samsung lascia pochi dubbi. Però mi paicerebbe vedelro dal vivo.. solo che sono infortunato a un ginocchio da 2 settimane e ho difficoltà ad andare ad un mw a vederlo (oltretutto dovrei ancher stare a casa reperibile x la visita fiscale)
il Philips 32PFL5405H/12 trovato a 349euro secondo voi è un buon acquisto?
oppure il 32ex500 di sony è ancora migliore? (aspettando un paio di settimane forse l'ho trovato a 400euro)
il sony è molto meglio sotto tutti i punti di vista ma non penso lo troverai facilmente sotto i 480 euro..
Cavolo ho trovato sempre per 400 € lo stesso modello da 40 pollici in un'altra grande catena di distribuzione, esattamente è il LE40C630, avrei solo qualche piccolo problema di spazio per piazzarlo, ma potrebbe essere facilmente risolvibile.
E' un offertona il 40" o sbaglio? :confused: :confused:
La minima distanza per una visione ottimale qual'è?
ovvio che 40 è meglio, distanza minima direi un metro :D
devo dirti che qualche diff fra 650 e 630 c'è, quest'ultimo non ha l'ultra clear sul pannello (ma è un trattamento che migliora un po' la visione solo al buio..), poi gli manca qualche funzione che comunque puoi attivare facilmente dal menu segreto di servizio ;)
KoopaTroopa
27-05-2011, 10:35
Ma se lo si compra online non risparmi? 32EX500 su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_ex500.aspx)
ilratman
27-05-2011, 10:37
ovvio che 40 è meglio, distanza minima direi un metro :D
devo dirti che qualche diff fra 650 e 630 c'è, quest'ultimo non ha l'ultra clear sul pannello (ma è un trattamento che migliora un po' la visione solo al buio..), poi gli manca qualche funzione che comunque puoi attivare facilmente dal menu segreto di servizio ;)
Da quel che ricordo l'ultraclear c'è solo sul 40c650 non sul 32 e infatti i 32 sono identici.
Il 40c630 a 399 è un prezzaccio lo abbiamo sempre detto.
ho notato che la mia TV (sony ex504) non passa automaticamente dalla fonte antenna (DVB) all' HDMI quando accendo il decoder (SkyHD), mentre invece passa automaticamente alla scart qualunque cosa ci sia collegata (DVD,sky via scart,...).
Mi hanno detto che è normale, nessun televisore passa automaticamente all' HDMI quando si collega una fonte, bisogna farlo a mano ogni volta.
Mi sembra strano. Me lo confermate?
GERICO76
27-05-2011, 11:29
Qualcuno potrebbe darmi informazioni sull`input lag del 40C630? Visto che devo utilizzare la tv collegata al pc (film in hd, sd e giochi) e ad un Xbox360
Il prezzo a 399 euro e` buono o la si trova ancora a meno?
Preso samsung 32C5100 in sottocosto speciale partito oggi (349e) in nota catena.
COdice 32A6UF0E made in Slovacchia
Pannello Samsung quindi, versione 04
Buona impressione globale, molto molto meravigliato dall'audio, e' ottimo, mai alzato a piu' di 15. Forse il fatto di avere dietro una parete lo riflette meglio, chissa', di certo non e' scarso come si dice ovunque dei led.
Se avete domande posso rispondere solo stasera o domani, portate pazienza.
Ciao.
ilratman
27-05-2011, 11:59
ho notato che la mia TV (sony ex504) non passa automaticamente dalla fonte antenna (DVB) all' HDMI quando accendo il decoder (SkyHD), mentre invece passa automaticamente alla scart qualunque cosa ci sia collegata (DVD,sky via scart,...).
Mi hanno detto che è normale, nessun televisore passa automaticamente all' HDMI quando si collega una fonte, bisogna farlo a mano ogni volta.
Mi sembra strano. Me lo confermate?
Ti hanno detto una mezza verità.
Dipende sia dalla tv che dal decoder, se sul sony abiliti l'hdmi check la tv è ok ma se il decoder non supporta questa modalità niente da fare.
La mia hx700 passa automaticamente su hdmi1 se accendo il bluray samsung perché entrambi lo prevedono.
Diciamo che è normale che ti abbiano detto così perché nessuno ha idea di cosa sia l'hdmi check. ;)
ovvio che 40 è meglio, distanza minima direi un metro :D
devo dirti che qualche diff fra 650 e 630 c'è, quest'ultimo non ha l'ultra clear sul pannello (ma è un trattamento che migliora un po' la visione solo al buio..), poi gli manca qualche funzione che comunque puoi attivare facilmente dal menu segreto di servizio ;)
Da quel che ricordo l'ultraclear c'è solo sul 40c650 non sul 32 e infatti i 32 sono identici.
Il 40c630 a 399 è un prezzaccio lo abbiamo sempre detto.
Dal sito Samsung si evince che l'Ultra Clear Panel è solo sul 40c650, e non sul 32c650, mi chiedo però se questo corrisponderà anche per i modelli c630, quindi la presenza dell'Ultra Clear Panel nel modello 40c630 e l'assenza nel modello 32c630?
C'è magari una sigla stampata nella cornice del TV color, che fisicamente in negozio, mi faccia capire che è presente l'Ultra Clear Panel?
ilratman
27-05-2011, 13:09
Dal sito Samsung si evince che l'Ultra Clear Panel è solo sul 40c650, e non sul 32c650, mi chiedo però se questo corrisponderà anche per i modelli c630, quindi la presenza dell'Ultra Clear Panel nel modello 40c630 e l'assenza nel modello 32c630?
C'è magari una sigla stampata nella cornice del TV color, che fisicamente in negozio, mi faccia capire che è presente l'Ultra Clear Panel?
Il 40c630 non ha il clear lo ha solo il 40c650.
Cmq 200€ per un po' di lucido non hanno senso.
Ma se lo si compra online non risparmi? 32EX500 su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_ex500.aspx)
esattamente come ho cercato io, i primi link che presenta sono sotto i 400, aggiungendo le spese di spedizione si va di poco sopra... la disponibilità in 2 settimane... che dire?
se davvero è superiore in tutto al philips sarei quasi convinto!
Ti hanno detto una mezza verità.
Dipende sia dalla tv che dal decoder, se sul sony abiliti l'hdmi check la tv è ok ma se il decoder non supporta questa modalità niente da fare.
La mia hx700 passa automaticamente su hdmi1 se accendo il bluray samsung perché entrambi lo prevedono.
Diciamo che è normale che ti abbiano detto così perché nessuno ha idea di cosa sia l'hdmi check. ;)
quoto e aggiungo che il problema è nel decoder sky a cui manca questa funzione nell'uscita hdmi
Dal sito Samsung si evince che l'Ultra Clear Panel è solo sul 40c650, e non sul 32c650, mi chiedo però se questo corrisponderà anche per i modelli c630, quindi la presenza dell'Ultra Clear Panel nel modello 40c630 e l'assenza nel modello 32c630?
C'è magari una sigla stampata nella cornice del TV color, che fisicamente in negozio, mi faccia capire che è presente l'Ultra Clear Panel?
che io sappia l'ultra clear manca nella serie 630 a prescindere dal polliciaggio.
te ne dovresti accorgere perchè gli ultra clear hanno lo schermo lucido/riflettente.. infatti non sono una gran trovata nell'uso in ambienti molto luminosi!
edit_user_name_here
27-05-2011, 17:14
Hmm, la luminosità al massimo non credo sia mai una cosa buona :D A questo punto metti "Nitido" e pace ;)
Dici che si rompe prima? :D cmq ok metto nitido normale ma avevo già al massimo la retroilluminazione con nitido normale.
Ora lo metto a nitido.
Fammi sapere cosa ne pensi al riguardo della retroilluminazione :asd: cioè se non va bene neanche quello al max.
Cya.
EDIT: Sistemando il televisore a nitido ho potuto anche diminuire la retroilluminazione a 5 e luminosità a 70.
Qualcosina di meno potrei farlo ma preferisco lasciarlo cosi.
Inoltre avevo messo, o forse era standard, anche la nitidezza e contrasto al massimo dici che vanno bene?
..Inoltre avevo messo, o forse era standard, anche la nitidezza e contrasto al massimo dici che vanno bene?
No, contrasto settalo dai 75 agli 85 e nitidezza, come già detto da Ratman giorni fa, dai 10 a max 15 mi pare.. di più o di meno generano imperfezioni di immagine..
edit_user_name_here
27-05-2011, 17:30
No, contrasto settalo dai 75 agli 85 e nitidezza, come già detto da Ratman giorni fa, dai 10 a max 15 mi pare.. di più o di meno generano imperfezioni di immagine..
Ah l'avevo saltata allora perchè ogni tanto faccio un rapida lettura e può capitare che salto.
Cmq questo vale per tutti i sony o solo per l'ex720? ricordati che io ho l'ex720 non l'hx800 :D
P.S.: Cmq la modalità film è su off e tonalità colore su freddo.
che io sappia l'ultra clear manca nella serie 630 a prescindere dal polliciaggio.
te ne dovresti accorgere perchè gli ultra clear hanno lo schermo lucido/riflettente.. infatti non sono una gran trovata nell'uso in ambienti molto luminosi!
Precisiamo una cosa; lo schermo non è lucido come un monitor lcd da pc o di un portatile lo è molto meno, e il filtro ultra clear lo hanno tutti i led edge series samsung almeno quelli da 32 in su
Ah l'avevo saltata allora perchè ogni tanto faccio un rapida lettura e può capitare che salto.
Cmq questo vale per tutti i sony o solo per l'ex720? ricordati che io ho l'ex720 non l'hx800 :D
P.S.: Cmq la modalità film è su off e tonalità colore su freddo.
Penso fossero indicazioni relative a tutte le tv.. comunque aspettiamo Ratman per conferma.. se intanto vuoi provare non è che si brucia tutto :D :D
Preso samsung 32C5100 in sottocosto speciale partito oggi (349e) in nota catena.
COdice 32A6UF0E made in Slovacchia
Pannello Samsung quindi, versione 04
Buona impressione globale, molto molto meravigliato dall'audio, e' ottimo, mai alzato a piu' di 15. Forse il fatto di avere dietro una parete lo riflette meglio, chissa', di certo non e' scarso come si dice ovunque dei led.
Se avete domande posso rispondere solo stasera o domani, portate pazienza.
Ciao.
hai provato il mediaplayer usb?
Si si, il mediaplayer va che e' una scheggia. Ma gia' lo sapevo, ho un C550 e legge tutto. Cmq il problema che capita piu' di frequente con i files e' "formato non supportato" ma basta estrarre e ricodificare con il programma giusto che va tutto a posto. Se invece il problema e' "codec non supportato" butto il file e amen, ma che io ricordi mi e' capitato solo una volta con un film, Sunshine, e poi mai piu'.
Sul 32C5100 e' OK anche la Premium Cam HD. Ora ho il dubbio se prenderne un'altra o se spostarla ogni giorno da un tv all'altro. Si rompera' prima la scheda di Mediaset se compro la seconda cam o si rompera' prima l'unica cam se la uso per due televisori?
Se avete la sfera di cristallo NON rispondetemi, ma mandatemi i sei numeri per il superenalotto di domani. Grazie! :D :D :D
edit_user_name_here
27-05-2011, 18:24
Penso fossero indicazioni relative a tutte le tv.. comunque aspettiamo Ratman per conferma.. se intanto vuoi provare non è che si brucia tutto :D :D
L'ho fatto appena me l'hai detto :D
Cmq aspettiamo ratman ma conoscendolo e se dovesse non risponde vuol dire che va tutto bene... in teoria almeno :asd:
Si si, il mediaplayer va che e' una scheggia. Ma gia' lo sapevo, ho un C550 e legge tutto. Cmq il problema che capita piu' di frequente con i files e' "formato non supportato" ma basta estrarre e ricodificare con il programma giusto che va tutto a posto. Se invece il problema e' "codec non supportato" butto il file e amen, ma che io ricordi mi e' capitato solo una volta con un film, Sunshine, e poi mai piu'.
Sul 32C5100 e' OK anche la Premium Cam HD. Ora ho il dubbio se prenderne un'altra o se spostarla ogni giorno da un tv all'altro. Si rompera' prima la scheda di Mediaset se compro la seconda cam o si rompera' prima l'unica cam se la uso per due televisori?
Se avete la sfera di cristallo NON rispondetemi, ma mandatemi i sei numeri per il superenalotto di domani. Grazie! :D :D :D
il pvr invece non è abilitato, giusto?
Niente PVR, ho letto che con i nuovi firmware viene impedita l'attivazione anche nei modelli ove c'era speranza di farlo funzionare.
Mi pare di ricordare che si parlava dei modelli 6000, i 5000 mi pare fossero esclusi dalla possibilita' di attivazione postuma.
Se qualcuno ha notizie in merito, ci delucidi.
Fluke, vuoi comprarlo anche tu il 32C5100 che sei cosi' curioso??
O ce l'hai gia' e vuoi solo sapere se io ce l'ho piu' bello del tuo?? :D :D :D
Cmq se non vedevo il sottocosto partito oggi, ero ancora indeciso a mille, mi sarebbero piaciuti molto il 32D6100 o il 32D6500, questi sì con il PVR.....
Pero' ora ho accattato questo con 349euri, cosa fatta capo ha. Amen.
E speriamo che la moglie non si inca**i troppo...... non m'ha ancora chiamato, si vede che non l'ha visto in camera da letto.....
Niente PVR, ho letto che con i nuovi firmware viene impedita l'attivazione anche nei modelli ove c'era speranza di farlo funzionare.
Mi pare di ricordare che si parlava dei modelli 6000, i 5000 mi pare fossero esclusi dalla possibilita' di attivazione postuma.
Se qualcuno ha notizie in merito, ci delucidi.
Fluke, vuoi comprarlo anche tu il 32C5100 che sei cosi' curioso??
O ce l'hai gia' e vuoi solo sapere se io ce l'ho piu' bello del tuo?? :D :D :D
Cmq se non vedevo il sottocosto partito oggi, ero ancora indeciso a mille, mi sarebbe piaciuto molto il 32D6100 o il 32D6500, questi sì con il PVR.....
Pero' ora ho accattato questo con 349euri, cosa fatta capo ha. Amen.
si, lo devo comprare:D
Da quel poco che ho visto merita.
Poi dipende, se non vivi senza il true motion super slow 1100 Hz super comb filter sbilicudi brematurato, allora questo non fa per te.
Se invece pensi che il caro vecchio 50Hz non sia proprio da buttare al cassonetto allora puoi farci un pensierino.
Certo, se non ci fosse questa maledetta lotteria del pannello: pensa che quello in esposizione aveva il pannello diverso da questo che ho comprato, quindi non ci si capisce proprio nulla..... e io poi ho beccato il maledetto processore MStar, quello piu' ciofega.... ormai pare che sui modelli entry-level sia ovunque, una volta c'era la speranza del Trident, ma deve costare parecchio alla Samsung se hanno deciso di riservarlo solo ad una fascia piu' alta....
Boooooooooooohhhhhhhhhhhh
Scusate mi inserisco nella discussione per chiarire un dubbio...con una internet tv si può navigare sui siti che offrono streaming di film et similia o si può accedere solo a siti come youtube o simili scelti dalla casa produttrice della tv?
E l'eventuale discrimine su cui basarsi è valutare se il browser della tv supporta i contenuti in flash?
Grazie e scusate la niubbaggine
ilratman
27-05-2011, 19:37
Scusate mi inserisco nella discussione per chiarire un dubbio...con una internet tv si può navigare sui siti che offrono streaming di film et similia o si può accedere solo a siti come youtube o simili scelti dalla casa produttrice della tv?
E l'eventuale discrimine su cui basarsi è valutare se il browser della tv supporta i contenuti in flash?
Grazie e scusate la niubbaggine
Solo le ultime samsung serie d permettono la libera navigazione con un browser e con contenuti flash.
Scusate mi inserisco nella discussione per chiarire un dubbio...con una internet tv si può navigare sui siti che offrono streaming di film et similia o si può accedere solo a siti come youtube o simili scelti dalla casa produttrice della tv?
E l'eventuale discrimine su cui basarsi è valutare se il browser della tv supporta i contenuti in flash?
Grazie e scusate la niubbaggine
EDIT. Ha già risposto il Boss in maniera sicuramente migliore della mia! :read: :D
ilratman
27-05-2011, 19:44
EDIT. Ha già risposto il Boss in maniera sicuramente migliore della mia! :read: :D
Aggiungo che le ultime sony hanno il browser ma senza flash.
Di lg mi sto aggiornando.
Aggiungo che le ultime sony hanno il browser ma senza flash.
Di lg mi sto aggiornando.
Ma senza Flash niente video su YouTube o sbaglio??
ilratman
27-05-2011, 20:18
Ma senza Flash niente video su YouTube o sbaglio??
Niente youtube e megavideo ma nel browser, le tv poi hanno le applicazioni dedicate.
Molto interessante poi l'app per i samsung delle nuove iptv che stanno uscendo tipo primoitalia e popcorntv.
Niente youtube e megavideo ma nel browser, le tv poi hanno le applicazioni dedicate.
Ah ok, tipo un Mediacenter che ti permette di far tutto? sia contenuti su USB, sia streaming via internet..
Domandina veloce ma molto specifica:
ho bisogno di un monitor-TV con queste caratteristiche:
cornice bianca
da 19" a 22"
risoluzione HD Ready o Full HD
Orientabile verticalmente
USB con decodifica .MKV
Esiste qualcosa restando su Sony o Samsung?
Purtroppo nei vari siti molte di queste info mancano.
Grazie.
Dici che si rompe prima? :D cmq ok metto nitido normale ma avevo già al massimo la retroilluminazione con nitido normale.
Ora lo metto a nitido.
Fammi sapere cosa ne pensi al riguardo della retroilluminazione :asd: cioè se non va bene neanche quello al max.
Cya.
EDIT: Sistemando il televisore a nitido ho potuto anche diminuire la retroilluminazione a 5 e luminosità a 70.
Qualcosina di meno potrei farlo ma preferisco lasciarlo cosi.
Inoltre avevo messo, o forse era standard, anche la nitidezza e contrasto al massimo dici che vanno bene?
Non è che si brucia prima, è che con luminosità al massimo la fedeltà alla sorgente va a farsi benedire :D La retro al max invece comporta solo un livello del nero parecchio alto.
Per esperienza, un valore di luminosità sopra i 60 è quasi sempre sbagliato. Con contrasto e nitidezza invece si è più liberi, ma anche quelli al massimo fanno più problemi che altro spesso.
Ma perché non usi il DVD Test di Merighi così risolvi tutti i dubbi e lo calibri per bene? :D
ilratman
27-05-2011, 20:33
Domandina veloce ma molto specifica:
ho bisogno di un monitor-TV con queste caratteristiche:
cornice bianca
da 19" a 22"
risoluzione HD Ready o Full HD
Orientabile verticalmente
USB con decodifica .MKV
Esiste qualcosa restando su Sony o Samsung?
Purtroppo nei vari siti molte di queste info mancano.
Grazie.
Monitor tv non li conosco ma posso dire
22 con cornice bianca forse il samsung 22c4010 oppure il nuovo 22d5010.
Cmq tutti i samsung con finale 10 sono bianchi.
Se per verticale intendi pivoting scordatelo, ma in verticale con una staffa vesa si può con tutte, il senso poi lo sai tu visto che la tv in verticale non va.
Tutti i samsung leggono tutto via usb ovviamente in orizzontale.
Tutti i samsung leggono tutto via usb ovviamente in orizzontale.
Innanzitutto grazie per la celerità della risposta.
Non intendevo mettere il monitor in verticale, ma solo avere la possibilità di inclinarlo leggermente verso l'alto mentre è sul suo basamento originale.
(il mio P2370HD ad esempio lo può fare).
Per leggono tutto via USB che intendi?
JPEG, DivX e MKV?
Il UE22C4010PW che mi hai indicato sarebbe perfetto.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22C4010PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail
Solo le ultime samsung serie d permettono la libera navigazione con un browser e con contenuti flash.
Grazie mille allora mi oriento su quelle, del resto mi pare che siano anche quelle con più app...l'unico freno è dato dal fatto che Google si è accordata con la Sony per le sue tv...
kimgmate
27-05-2011, 21:07
che ne dita di un sony ex 500 37 pollici come uso monitor pc (giochi e internet)?
è in offerta in una nota catena di elettrodomestici a 399 euri......
Innanzitutto grazie per la celerità della risposta.
Non intendevo mettere il monitor in verticale, ma solo avere la possibilità di inclinarlo leggermente verso l'alto mentre è sul suo basamento originale.
(il mio P2370HD ad esempio lo può fare).
Per leggono tutto via USB che intendi?
JPEG, DivX e MKV?
Il UE22C4010PW che mi hai indicato sarebbe perfetto.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22C4010PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail
quoto quello che ti han consigliato e aggiungo il buon samsung bianco il 22c451.
io di 19 ho il samsung sm933hd bianco che uso come tv in cucina e mi trovo bene.
comunque per sicurezza prova anche a chiedere nel thread dedicato ai monitor, perchè li ti sapranno dire come si comportano con videogiochi o grafica, sempre che tu lo voglia usare ad alti livelli..
uso monitor standard (internet qualche gioco o video) vanno benissimo anche quelli che ti abbiam già detto ;)
Kevin[clod]
27-05-2011, 22:35
Sembra di si.
ah quindi è prevista la serie D ccfl.....ma si sa anche la data di uscita?
Per leggono tutto via USB che intendi?
JPEG, DivX e MKV?
Il UE22C4010PW che mi hai indicato sarebbe perfetto.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE22C4010PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail
si legge tutto.....
starscream
28-05-2011, 09:18
hello...si legge del samsung 40c650 come un buon compromesso prezzo/qualità...ma dell'analogo fratellone, il 46c650, cosa sapete a riguardo?? rimane un bel prodotto? la differenza d prezzo tra i due è d 100 caffè.
Non ancora, anche se la pagina olandese di samsung lascia pochi dubbi. Però mi paicerebbe vedelro dal vivo.. solo che sono infortunato a un ginocchio da 2 settimane e ho difficoltà ad andare ad un mw a vederlo (oltretutto dovrei ancher stare a casa reperibile x la visita fiscale)
in che senso lascia pochi dubbi? :)
io l'ho visto oggi all' Unieuro... a 499€ :rolleyes: :rolleyes:
esteticamente è molto bello secondo me, anche se l'ho visto senza base...
rintintin78
28-05-2011, 15:00
Ragazzi una curiosità:
ma la qualità dell'immagine varia in base alla qualità del segnale dell'antenna?
Grazie
Ragazzi, questo thread apre gli occhi su tanti aspetti.
Grazie davvero...:mano:
Però avrei due domande...
1) Il miglior tv intorno a 1000 euro con le seguenti caratteristiche:
-) 40''-42'' Led (se full meglio; con local dimming vi offro una cena)
-) full hd e 100Hz (ovviamente)
-) DLNA (se già wifi, e non wifi ready, meglio: evito l'acquisto della chiavetta)
-) internet tv
-) del 3d poco importa: se presente meglio
2) Da quello che scrivete sembra che i tv led facciano pena con i segnali sd: ma è davvero così oppure ho capito male io? Possibile che l'80% delle tv vendute oggi si vedano peggio di quelle a lampade una volta collegate all'antenna? Mi sembra assurdo...
PS: Forse l'avrò già scritto in qualche post precedente, ma una classifica in prima pagina dei migliori tv per fascia di prezzo ed eventualmente utilizzo renderebbe il thread molto migliore. Già oggi, cmq, siete una fonte di conoscenza...
UP...
tangone622
28-05-2011, 16:03
Ho appena comprato un sony kdl-40ex720 dopo qualche giorno mi sono accorto che è presente una linea nera di pixel che rimane spenta :muro: :muro:
In assistenza dovranno per forza provvedere, giusto?
Ragazzi una curiosità:
ma la qualità dell'immagine varia in base alla qualità del segnale dell'antenna?
Grazie
Se il segnale è debole vedi a scatti e l'audio e il video si bloccano o saltuariamente vedi blocchi di artefatti durante la visione.
Mentre la qualità dell'immagine la da a parita di risoluzione, il bitrate con cui viene trasmessa
Ho appena comprato un sony kdl-40ex720 dopo qualche giorno mi sono accorto che è presente una linea nera di pixel che rimane spenta :muro: :muro:
In assistenza dovranno per forza provvedere, giusto?
Se te ne accorgevi subito potevi farti cambiare in toto il tv, inceve così stai senza un mese e ti cambiano il pannello
Ho appena comprato un sony kdl-40ex720 dopo qualche giorno mi sono accorto che è presente una linea nera di pixel che rimane spenta :muro: :muro:
In assistenza dovranno per forza provvedere, giusto?
Se te ne accorgevi subito potevi farti cambiare in toto il tv, inceve così stai senza un mese e ti cambiano il pannello
Se non sono passati gli 8 giorni c'è il Diritto di Recesso.. ma come cavolo hai fatto a non vedere una linea intera di pixel morti!?!?
tangone622
28-05-2011, 16:10
Se te ne accorgevi subito potevi farti cambiare in toto il tv, inceve così stai senza un mese e ti cambiano il pannello
mi è arrivato martedi... prima di cosi! Quanto sto a rosicare...
secondo me non è stato da subito il problema xche me ne sarei accorto.
Me la sono guardata benissimo.
tangone622
28-05-2011, 16:24
scusate, ma 8 giorni dalla data di acquisto o di consegna?
ilratman
28-05-2011, 17:09
scusate, ma 8 giorni dalla data di acquisto o di consegna?
Il problema è che devi sentire lo shop e oggi è sabato, ma è proprio un'intera riga?
ciao a tutti,
oggi ho provato a contattare un altro utente ((ilratman)) per chiedergli privatamente un informazione urgente in merito a un suggerimento su un acquisto di un televisore full hd led samsung le32c630k messo posto in offerta in un centro commerciale milanese a 349 euro, ma non ho ricevuto alcuna risposta... :( a questo punto mi sono guardato un po' di feedback in internet ed ho deciso di acquistarlo , e devo dire che dalle prime prove non potevo fare acquisto migliore come rapporto qualita' prezzo .
molto buona la qualita' del digitale terrestre per le trasmissioni in sd a 576i
ottima la qualita' per le trasmissioni del dig terr in hd vedi canare 501 di rai hd
la 7 hd e il canale di premium cinema hd , questa sera guardero' la finale di chamions su premium calcio hd2 e poi vi faro' sapere.
tornando ai miei test devo dire che sono rimasto impressionato quando da chiavetta usb gli ho fatto riprodurre le clips in alta definizione della mia telecamera panasonic ag hmc151 parliamo di clips in formato mp4 h264 avchd con bite rate fino a 24mb/s e audio ac3 credetemi la qualita' e' strabiliante per colorimetria e corposita' dell'immagine.
c'e' qualcun' altro che ha acquistato questo tv ??
avrei da chiedergli alcune info in merito alla connettivita' con wifi e cavo lan
grazie 1000 a chi mi rispondera' !!
ciao a tutti,
oggi ho provato a contattare un altro utente ((ilratman)) per chiedergli privatamente un informazione urgente in merito a un suggerimento su un acquisto di un televisore full hd led samsung le32c630k messo posto in offerta in un centro commerciale milanese a 349 euro, ma non ho ricevuto alcuna risposta... :( a questo punto mi sono guardato un po' di feedback in internet ed ho deciso di acquistarlo , e devo dire che dalle prime prove non potevo fare acquisto migliore come rapporto qualita' prezzo .
molto buona la qualita' del digitale terrestre per le trasmissioni in sd a 576i
ottima la qualita' per le trasmissioni del dig terr in hd vedi canare 501 di rai hd
la 7 hd e il canale di premium cinema hd , questa sera guardero' la finale di chamions su premium calcio hd2 e poi vi faro' sapere.
tornando ai miei test devo dire che sono rimasto impressionato quando da chiavetta usb gli ho fatto riprodurre le clips in alta definizione della mia telecamera panasonic ag hmc151 parliamo di clips in formato mp4 h264 avchd con bite rate fino a 24mb/s e audio ac3 credetemi la qualita' e' strabiliante per colorimetria e corposita' dell'immagine.
c'e' qualcun' altro che ha acquistato questo tv ??
avrei da chiedergli alcune info in merito alla connettivita' con wifi e cavo lan
grazie 1000 a chi mi rispondera' !!
Per chiedere info presumo sia meglio farlo qui sul thread in modo da essere utili a se stessi e anche agli altri che leggono, pensa se tutti tempestassero di messaggi privati o email il povero Ratman e altri che PRO BONO (ricordiamolo!) gestiscono questa pagina.. oltretutto se postavi qui avevi più possibilità di ricevere risposta visto che son in 3-4 a dare consigli oltre a Ratman, mi spiace ma hai sbagliato tu e la sottolineatura sul fatto che non ti ha risposto proprio non ci sta! :mc:
ilratman
28-05-2011, 19:55
....
Cmq ottimo acquisto.
Per chiedere info presumo sia meglio farlo qui sul thread in modo da essere utili a se stessi e anche agli altri che leggono, pensa se tutti tempestassero di messaggi privati o email il povero Ratman e altri che PRO BONO (ricordiamolo!) gestiscono questa pagina.. oltretutto se postavi qui avevi più possibilità di ricevere risposta visto che son in 3-4 a dare consigli oltre a Ratman, mi spiace ma hai sbagliato tu e la sottolineatura sul fatto che non ti ha risposto proprio non ci sta! :mc:
ciao bugo,
tengo a precisare che questa mattina dopo aver letto dell'offerta del televisore in oggetto ho voluto farmi un idea in tempi rapidi sulla validita' o meno del prodotto, quindi sempre all'interno del forum mi e' scappato l'occhio sul fatto che ratman era online e sicuramente sarebbe stato in grado di rispondermi velocemente utilizzando eccezionalmente il canale privato, capisco e condivido quanto hai scritto se parliamo nella norma , ma non nell'eccezionalita' di una richiesta di urgenza, quindi prima di formulare e dare giudizii penso che sia meglio capire come si sviluppano gli eventi, questo lo dico senza creare polemica alcuna.
ciao marco
ilratman
28-05-2011, 20:18
Però avrei due domande...
1) Il miglior tv intorno a 1000 euro con le seguenti caratteristiche:
-) 40''-42'' Led (se full meglio; con local dimming vi offro una cena)
-) full hd e 100Hz (ovviamente)
-) DLNA (se già wifi, e non wifi ready, meglio: evito l'acquisto della chiavetta)
-) internet tv
-) del 3d poco importa: se presente meglio
2) Da quello che scrivete sembra che i tv led facciano pena con i segnali sd: ma è davvero così oppure ho capito male io? Possibile che l'80% delle tv vendute oggi si vedano peggio di quelle a lampade una volta collegate all'antenna? Mi sembra assurdo...
Alla faccia delle due domande. ;)
1) samsung 46c750 o sony 40ex720
-) scordatelo
-) perchè ovviamente
-) lo sono tutte e tutte sono ready
-) la hanno tutte
-) lo hanno tutte
2) invece è ancora così anche se le cose stanno migliorando. Cmq non centra nulla l'sd, è la qualità dell'immagine generale ad non essere migliore delle lampade nell'80% delle tv led.
Il Castiglio
28-05-2011, 20:21
@ HDV: IMHO è comunque fastidioso rimarcare pubblicamente come hai fatto tu il fatto che RATMAN non ti ha risposto, quella frase (oltretutto grassettata) potevi proprio risparmiartela :mad:
ciao bugo,
tengo a precisare che questa mattina dopo aver letto dell'offerta del televisore in oggetto ho voluto farmi un idea in tempi rapidi sulla validita' o meno del prodotto, quindi sempre all'interno del forum mi e' scappato l'occhio sul fatto che ratman era online e sicuramente sarebbe stato in grado di rispondermi velocemente utilizzando eccezionalmente il canale privato, capisco e condivido quanto hai scritto se parliamo nella norma , ma non nell'eccezionalita' di una richiesta di urgenza, quindi prima di formulare e dare giudizii penso che sia meglio capire come si sviluppano gli eventi, questo lo dico senza creare polemica alcuna.
ciao marco
Ma si, vedila come vuoi, resta il fatto che qui nulla è dovuto xchè come già detto Ratman e tutti gli altri che gestiscono questa pagina non sono pagati da nessuno e fanno questo solo per ''passione''.. sai quante volte anch'io sono collegato ma non al pc? praticamente ogni mattina.. sono al lavoro ma magari il pc di casa è acceso perchè sto scaricando con eMule.. cioè, i motivi possono essere tanti compresa la mancanza di voglia.. resta il fatto che nessuno è obbligato a far nulla.. altrimenti il thread perderebbe il suo senso..
Detto questo goditi la bella tv che hai preso e stai sereno che non è successo niente.. :D
ilratman
28-05-2011, 20:22
ciao bugo,
tengo a precisare che questa mattina dopo aver letto dell'offerta del televisore in oggetto ho voluto farmi un idea in tempi rapidi sulla validita' o meno del prodotto, quindi sempre all'interno del forum mi e' scappato l'occhio sul fatto che ratman era online e sicuramente sarebbe stato in grado di rispondermi velocemente utilizzando eccezionalmente il canale privato, capisco e condivido quanto hai scritto se parliamo nella norma , ma non nell'eccezionalita' di una richiesta di urgenza, quindi prima di formulare e dare giudizii penso che sia meglio capire come si sviluppano gli eventi, questo lo dico senza creare polemica alcuna.
ciao marco
Ok capisco ma che io sia online non vuol dire che risponda, il mio nokia è sempre collegato.
A parte che il mess l'ho letto alle 18 ma mandare un mess alle 9 di mattina di sabato con scritto se potevo dare una risposta in pochi minuti perchè dovevi prenderlo e lamentarsi se non si è avuto risposta in pochi minuti mi sembra molto pretenzioso.
Cmq ottimo acquisto.
credimi non mi ha dato fastidio il fatto che non mi hai risposto , ci mancherebbe molte volte si e' online soltanto perche' il pc e' acceso e noi magari siamo da tutt'altra parte, mi ha irritato la risposta dell'altro utente.. comunque sono qui non per creare polemiche ma per parlare di questo ottimo televisore.
ora spero di raccogliere info relative alla connettivita' wifi e suggerimenti vari.
ciao marco
ilratman
28-05-2011, 20:31
credimi non mi ha dato fastidio il fatto che non mi hai risposto , ci mancherebbe molte volte si e' online soltanto perche' il pc e' acceso e noi magari siamo da tutt'altra parte, mi ha irritato la risposta dell'altro utente.. comunque sono qui non per creare polemiche ma per parlare di questo ottimo televisore.
ora spero di raccogliere info relative alla connettivita' wifi e suggerimenti vari.
ciao marco
No tranqui ho capito.
Cmq ti consiglio il buon vecchio cavo e se non puoi l'adattatore lan-wifi della netgear che costa la metà della chiavetta samsung.
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001
No tranqui ho capito.
Cmq ti consiglio il buon vecchio cavo e se non puoi l'adattatore lan-wifi della netgear che costa la metà della chiavetta samsung.
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001
ti ringrazio molto per la dritta .
purtroppo non posso contare della connettivita' diretta con cavo lan sulla mia rete casalinga gigalan , ma devo valutare se utilizzzare la chiave wifi n o in alternativa due adattatori power lan della dlink a 200mb/s
tenendo conto che il router wifi della dlink e' relativamente vicino parliamo di circa una decina di metri di distanza con forza del segnale rilevata dal netbook definita come ((eccellente)) tu che cosa sceglieresti ???
ho visto che ci sono diversi metodi per aggiornare il firmware del tv io ho provato a collegare provvisoriamente un cavo lan ed ho provato a fargli aggiornare il firmware ma sia cosi che con l'aggiornamento tramite un canale , ma in entrambi i casi il tv segnalava che non ci sono aggiornamenti disponibili.
un altra cosa che mi piacerebbe sapere se esistono dei menu di servizio particolari senza invalidare la garanzia dell'apparecchio da una parte ma per poter sfruttare a pieno le caratteristiche del tv dall'altra........???
se la cosa vi puo'interessare sono un grandissimo appassionato di riprese e montaggi video in hd, a breve faro' una serie di test per provare i vari codec hd con bite rate differenziati.
ciao marco
;)
ilratman
28-05-2011, 22:36
un altra cosa che mi piacerebbe sapere se esistono dei menu di servizio particolari senza invalidare la garanzia dell'apparecchio da una parte ma per poter sfruttare a pieno le caratteristiche del tv dall'altra........???
se la cosa vi puo'interessare sono un grandissimo appassionato di riprese e montaggi video in hd, a breve faro' una serie di test per provare i vari codec hd con bite rate differenziati.
ciao marco
;)
Con adattatore o con powerline cambia poco sempre max sui 100 si raggiunge, prendi quello che ti è più comodo.
Per il menù i più adatti sono sacd e darkimage74, io non avendo un samsung non ho mai approfondito.
Per il resto ben venga, una tv si chiama hdtv per cui ... le sony di solito sono le più compatibili con avchd anche a 46-48kb/s (essendo un formato sony vorrei vedere se non fosse così) ma di sicuro anche le samsung fanno altrettanto anzi.
edit_user_name_here
29-05-2011, 00:16
Non è che si brucia prima, è che con luminosità al massimo la fedeltà alla sorgente va a farsi benedire :D La retro al max invece comporta solo un livello del nero parecchio alto.
Per esperienza, un valore di luminosità sopra i 60 è quasi sempre sbagliato. Con contrasto e nitidezza invece si è più liberi, ma anche quelli al massimo fanno più problemi che altro spesso.
Ma perché non usi il DVD Test di Merighi così risolvi tutti i dubbi e lo calibri per bene? :D
Sinceremente non mi avevano ancora consigliato il test merighi, anche se l'ho sentito(oppure non ricordavo), e magari domani potrei anche provarlo, se ho tempo, il problema e che non so come usarlo... delle dritte? tipo non so devo visualizzare dei quadrati fino a quando non lo sistemo bene?
Apparte il test merighi è sempre meglio informarsi se una opzione fa male al tv.
Cmq ho ridotto già tutto e dovrei già essere apposto in teoria.
Fammi sapere.
ciao a tutti,
oggi ho provato a contattare un altro utente ((ilratman)) per chiedergli privatamente un informazione urgente in merito a un suggerimento su un acquisto di un televisore full hd led samsung le32c630k messo posto in offerta in un centro commerciale milanese a 349 euro, ma non ho ricevuto alcuna risposta... :( a questo punto mi sono guardato un po' di feedback in internet ed ho deciso di acquistarlo , e devo dire che dalle prime prove non potevo fare acquisto migliore come rapporto qualita' prezzo .
molto buona la qualita' del digitale terrestre per le trasmissioni in sd a 576i
ottima la qualita' per le trasmissioni del dig terr in hd vedi canare 501 di rai hd
la 7 hd e il canale di premium cinema hd , questa sera guardero' la finale di chamions su premium calcio hd2 e poi vi faro' sapere.
tornando ai miei test devo dire che sono rimasto impressionato quando da chiavetta usb gli ho fatto riprodurre le clips in alta definizione della mia telecamera panasonic ag hmc151 parliamo di clips in formato mp4 h264 avchd con bite rate fino a 24mb/s e audio ac3 credetemi la qualita' e' strabiliante per colorimetria e corposita' dell'immagine.
c'e' qualcun' altro che ha acquistato questo tv ??
avrei da chiedergli alcune info in merito alla connettivita' con wifi e cavo lan
grazie 1000 a chi mi rispondera' !!
Lo fa a tutti, o quasi, eccetto a chi aiuta ratman stesso :D cioè non so il motivo preciso ma diciamo che non ha voglia di rispondere in privato ratman, ha i suoi motivi e lo capisco (magari per abitudine non lo so ma apparte essere utili nel thread), io ti consiglio di scrivere nel thread e se magari non ti rispondono prova a rifare la domanda :) poi se non ti rispondono prova a chiedere, in privato, ad altri utenti del thread che aiutano tranne che a ratman ;) era successo anche a me mesi fa(anzi si era anche un po incavolato :D ) percui non insistere troppo.
Ratman risponde solo agli altri utenti che aiutano nel thread per informarsi ed aiutare gli altri ed è anche giusto se lui preferisce cosi(diciamo giusto anche se non sono completamente daccordo ma sorvoliamo).
X ratman: Dico questo solo per fare capire agli altri la situazione non è una critica ;) spero che mi capisci.
Blackskull182
29-05-2011, 01:08
Salve,(scusate innanzitutto se ho sbagliato sezione) ho da poco acquistato questo Tv/monitor (Sharp Acquos Led 32'' LC-32LE220E) , ho comprato appositamente un cavo hdmi per poterlo collegare al pc, ma riscontro dei fastidiosi problemi. Le scritte e le icone risultano sgranate e leggermente sfuocate. Ho collegato il monitor con cavo VGA e funziona perfettamente, si vede tutto alla perfezione!! Uso una scheda Ati Shappire 5850 con risoluzione 1080p. Ho provato di tutto, ho modificato la risoluzione, ho provato a modificare delle impostazioni nel pannello di controllo della scheda video (seguendo queste istruzioni: Vai nelle opzioni del catalist, poi vai su grafica e seleziona desktop e schermi.
Poi schiacci con il tasto destro sullo schermo e fai configura.
A questo punto vai su formato pixel e selezioni:
formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo).
Se ancora non si vede bene su attributi devi selezionare Abilita adattamento GPU, attiva l'elaborazione ITC e su opzioni di scala seleziona dove c'è scritto: usare i valori di adattamento... ecc. Su supporto HDMI metti la risoluzione massima e su overdrive abilita LCD overdrive su alto (200)), poi ho provato ad aggiornare i driver del catalyst, ho provato a collegare il tv con un cavo HDMI/DVI, ma niente da fare. (purtroppo nn posso collegare il tv al pc con cavo DVI perchè la tv non ha ingressi DVI). Ho collegato il vecchio monitor (samsung p2450) con cavo hdmi al pc e anche questo si vede abbastanza male (anche se risulta meno sgranato perchè è 24'' e non 32''). Non so più cosa provare. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho letto di tante persone che hanno risolto rinominando nel pannello SOURCE la porta HDMI in PC, ma (almeno da quanto ne so) su questo monitor/tv, non si può rinominare l'attacco HDMI (c'è la voce PC-RGB che sarebba l'attacco VGA). Altri invece hanno risolto comprando un cavo DVI/HDMI (dvi nel pc e hdmi nella tv), ma anche questa prova nn ha dato alcun frutto!!
ilratman
29-05-2011, 01:25
Salve,(scusate innanzitutto se ho sbagliato sezione) ho da poco acquistato questo Tv/monitor (Sharp Acquos Led 32'' LC-32LE220E) , ho comprato appositamente un cavo hdmi per poterlo collegare al pc, ma riscontro dei fastidiosi problemi. Le scritte e le icone risultano sgranate e leggermente sfuocate. Ho collegato il monitor con cavo VGA e funziona perfettamente, si vede tutto alla perfezione!! Uso una scheda Ati Shappire 5850 con risoluzione 1080p. Ho provato di tutto, ho modificato la risoluzione, ho provato a modificare delle impostazioni nel pannello di controllo della scheda video (seguendo queste istruzioni: Vai nelle opzioni del catalist, poi vai su grafica e seleziona desktop e schermi.
Poi schiacci con il tasto destro sullo schermo e fai configura.
A questo punto vai su formato pixel e selezioni:
formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo).
Se ancora non si vede bene su attributi devi selezionare Abilita adattamento GPU, attiva l'elaborazione ITC e su opzioni di scala seleziona dove c'è scritto: usare i valori di adattamento... ecc. Su supporto HDMI metti la risoluzione massima e su overdrive abilita LCD overdrive su alto (200)), poi ho provato ad aggiornare i driver del catalyst, ho provato a collegare il tv con un cavo HDMI/DVI, ma niente da fare. (purtroppo nn posso collegare il tv al pc con cavo DVI perchè la tv non ha ingressi DVI). Ho collegato il vecchio monitor (samsung p2450) con cavo hdmi al pc e anche questo si vede abbastanza male (anche se risulta meno sgranato perchè è 24'' e non 32''). Non so più cosa provare. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho letto di tante persone che hanno risolto rinominando nel pannello SOURCE la porta HDMI in PC, ma (almeno da quanto ne so) su questo monitor/tv, non si può rinominare l'attacco HDMI (c'è la voce PC-RGB che sarebba l'attacco VGA). Altri invece hanno risolto comprando un cavo DVI/HDMI (dvi nel pc e hdmi nella tv), ma anche questa prova nn ha dato alcun frutto!!
Hai letto il manuale della tv?
Devi impostare proporzioni completo e nel menù del ccc l'overscan fino. Che si vede bene, guard bene nel ccc e troverai la soluzione.
Blackskull182
29-05-2011, 01:32
Innanzitutto grazie, comunque ho modificato qualsiasi opzione nel CCC e non ha funzionato, le proporzioni le ho impostate sia su "punto a punto" che "completo", ma non cambia niente..L'overscan sta quasi a zero. Ho provato anche le cose che hai detto, ma niente di niente!!! Non so cosa pensare!!
ps: il manuale della tv l'ho letto tutto, e non dice niente riguardo problemi con l'hdmi
ilratman
29-05-2011, 01:36
Innanzitutto grazie, comunque ho modificato qualsiasi opzione nel CCC e non ha funzionato, le proporzioni le ho impostate sia su "punto a punto" che "completo", ma non cambia niente..L'overscan sta quasi a zero. Ho provato anche le cose che hai detto, ma niente di niente!!! Non so cosa pensare!!
ps: il manuale della tv l'ho letto tutto, e non dice niente riguardo problemi con l'hdmi
Infatti non dovrebbero essercene di problemi.
A volte capita che 7 faccia le bizze, prova a mettere l'overscan a 0, la tv u pnopunto, e la frequenza della risoluzion a 59hz (7 a volte con 60hz va via di testa).
edit_user_name_here
29-05-2011, 01:57
Strano io i problemi di sfuocatura o di bande nere laterali ce l'ho avute con xp, e la voce overscan non c'è non so perchè, invece con 7 ha settato tutto in automatico e si vede bene ma forse perchè io ho un sony.
Mah non capirò mai questi problemi al riguardo dell'hdmi.
..Mah non capirò mai questi problemi al riguardo dell'hdmi.
Secondo me il segnale in VGA è migliore rispetto ad HDMI, più definito e più ''brillante''.. mi ricorda un po il discorso tv LCD CCFL e LCD LED.. il LED è un po fumo negli occhi tanto quanto l'HDMI.. opinione personalissima..
ilratman
29-05-2011, 02:25
Secondo me il segnale in VGA è migliore rispetto ad HDMI, più definito e più ''brillante''.. mi ricorda un po il discorso tv LCD CCFL e LCD LED.. il LED è un po fumo negli occhi tanto quanto l'HDMI.. opinione personalissima..
La vga andava bene con i ccfl con gli lcd non ha senso.
La vga poi ha meno spazio colore e quindi colori meno reali, infatti per lavoro uso il dvi dal 98 proprio per questo.
Come fai a definire più definita la vga? :?
Con adattatore o con powerline cambia poco sempre max sui 100 si raggiunge, prendi quello che ti è più comodo.
Per il menù i più adatti sono sacd e darkimage74, io non avendo un samsung non ho mai approfondito.
Per il resto ben venga, una tv si chiama hdtv per cui ... le sony di solito sono le più compatibili con avchd anche a 46-48kb/s (essendo un formato sony vorrei vedere se non fosse così) ma di sicuro anche le samsung fanno altrettanto anzi.
:read:
ciao ilratman, in considerando l'effettivo rendimento dei powerlin i dlink anche se spacciati a 200 mb/s vanno piu' lenti rispetto al dichiarato , mi sa' tanto che la soluzione migliore sia quella di acquistare la chiaveta wi-fi non originale che mi hai suggerito che ho visto in vendita sui 35 euro di una catena informatica online, presumo che con la connettivita' con la wi-fi di tipo N si possa vedere materiale in streaming quanto meno a 720p almeno spero, e qui mi piacerebbe avere il feedbacks e commenti di altri utilizzatori.
per il discorso legato ai menu spero che sacd e darkimage74 mi diano qualche bella dritta.
a proposito di dritte ho letto in rete che e' possibile aggiornare il tv per renderlo compatibile all' Internet@TV alla Superguida e all'attivazione del PVR
qualcuno di voi c'e' riuscito ?????
come ho anticipato ieri sera a breve pubblichero' i miei test con i miei file video hd.
per la cronaca illustrero' la resa anche con altri dispositivi hardware hd vedi:
player multimedia extreamer
player multimedia popcorn a110
la favolosa blobbox hybrid player- recorder - e imbattibile con gli applicativi internet non c'e' tv che abbia tutte le sue funzioni
telecamera full hd panasonic ag-hmc151e
blu ray disk player bdp1400 con la riproduzione dei miei video bd-r bd-re e avchd on dvd e dvd-dl
inoltre nelle prossime settimane mi assemblero' un piccolo htpc basato su una mo-bo mini itx con cpu dualcore amd ram ddr3 scheda video on board uscita hdmi uscita digitale ecc ecc che a poco di meno di 100 euro mi consentira' di creare un box multimediale low cost con prestazioni rilevanti cosi come mi ha segnalato un mio collega di lavoro .
;)
ciao a tutti buona giornata
marco
La vga andava bene con i ccfl con gli lcd non ha senso.
La vga poi ha meno spazio colore e quindi colori meno reali, infatti per lavoro uso il dvi dal 98 proprio per questo.
Come fai a definire più definita la vga? :?
Solo il fatto che l'HDMI è un segnale digitale, mentre la VGA un segnale analogico, basta per dire che la prima è molto meglio.
Sinceremente non mi avevano ancora consigliato il test merighi, anche se l'ho sentito(oppure non ricordavo), e magari domani potrei anche provarlo, se ho tempo, il problema e che non so come usarlo... delle dritte? tipo non so devo visualizzare dei quadrati fino a quando non lo sistemo bene?
Apparte il test merighi è sempre meglio informarsi se una opzione fa male al tv.
Cmq ho ridotto già tutto e dovrei già essere apposto in teoria.
Fammi sapere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245
Segui le istruzioni qui, non dovresti avere problemi ;)
Ragazzi, questo thread apre gli occhi su tanti aspetti.
Grazie davvero...:mano:
Però avrei due domande...
1) Il miglior tv intorno a 1000 euro con le seguenti caratteristiche:
-) 40''-42'' Led (se full meglio; con local dimming vi offro una cena)
Alla faccia delle due domande. ;)
1) samsung 46c750 o sony 40ex720
-) scordatelo
-) perchè ovviamente
-) lo sono tutte e tutte sono ready
-) la hanno tutte
-) lo hanno tutte
2) invece è ancora così anche se le cose stanno migliorando. Cmq non centra nulla l'sd, è la qualità dell'immagine generale ad non essere migliore delle lampade nell'80% delle tv led.
Io dopo una marea di letture e review ho scelto un LG 47LX9800, sembra dominare su tutti: 47" full led con local dimming, risparmio energetico avanzato, 3d, 400hz, internet tv ecc. il tutto ad appena 1150 euro! non ho trovato niente di meglio in giro e le review online ne parlano molto bene, a parte qualche piccolo difettuccio dovuto proprio al dimming.
Per lo stesso prezzo avevo anche considerato l-ottimo Samsung 40D8000 (1200€ circa), Sony HX723 (deve ancora uscire) e Sharp 40LE830e (920€ euro) ma l'LG ha il miglio rapporto features/prezzo.
mentapiperita74
29-05-2011, 08:40
che ne dita di un sony ex 500 37 pollici come uso monitor pc (giochi e internet)?
è in offerta in una nota catena di elettrodomestici a 399 euri......
che catena (anche in privato...)?
Se il segnale è debole vedi a scatti e l'audio e il video si bloccano o saltuariamente vedi blocchi di artefatti durante la visione.
Mentre la qualità dell'immagine la da a parita di risoluzione, il bitrate con cui viene trasmessa
In caso di problemi di questo genere (scatti ecc.) quindi segnale debole quale sarebbe una possibile soluzione per migliorare? grazie
cirano76
29-05-2011, 09:35
vorrei acquistare la tv in oggetto, ovviamente acquistandolo online non c'è nessun modo di sapere il tipo di pannello montato, giusto? Ci sono grosse differenze tra i tre produttori?
magicbus
29-05-2011, 10:29
Ciao a tutti, ho appena acquistato una tv 37" Sony Bravia 3D (ultimo modello del 2011). La ho connessa al pc usando un cavo HDMI per la tv e DVI (mi pare, non sono certo, sulla mia scheda grafica ci sono solo due di queste porte, di certo non e' una porta VGA) per il computer. Tutto procede al meglio quando avvio il pc ma appena parte il caricamento di Windows 7 (diciamo da quando compare la schermata azzurrina di caricamento del S.O.) la tv inizia a lampeggiare (nel senso che il monitor stesso lampeggia, con l'immagine che va e viene lasciano una fastidiosa scia dei pixel che rimangono attivi). Che problema puo' essere? Ho controllato nel pannello di controllo e ho visto che il pc mi rileva il monitor TV della sony e pure la risoluzione e' la stessa tra pc e televisione (1920x1080p nativa per la Tv). Se vi puo' servire io ho un pc con 2 Nvidia GTX460 1GB in SLI e SO Windows 7. Il problema sopradetto me lo fa pure con lo SLI disattivato. Vi prego aiutatemi. Dopo alcune prove ho comunque notato che a volte la immagine si stabilizza ma basta che, ad esempio, scorra dall'alto al basso una pagina web o apra media player che la tv ricomincia a darmi immagini a intermittenza. Cambiando la risoluzione del pc a 1920x1080i 60Hrz l'immagine e' stabile ma piu' sfuocata che con 1920x1080p che mi viene segnalata come risoluzione nativa per il monitor).
La vga andava bene con i ccfl con gli lcd non ha senso.
La vga poi ha meno spazio colore e quindi colori meno reali, infatti per lavoro uso il dvi dal 98 proprio per questo.
Come fai a definire più definita la vga? :?
Scusa Ratman, non ho capito che intendi dire..
Solo il fatto che l'HDMI è un segnale digitale, mentre la VGA un segnale analogico, basta per dire che la prima è molto meglio
Bah, ti dico ad impressione il segnale HDMI mi sembra sempre un po più ''scialbo''.. ritengo migliori sia VGA sia DVI (che mi ero dimenticato di nominare) poi sono opinioni personali dettate da mille fattori ed impostazioni.. per dirti, il mio HTPC sul nuovo Bravia in HDMI va da Dio.. sul Sammy invece secondo me andava meglio in VGA perchè con HDMI attorno al mouse e alle icone c'era una specie di ''bordino bianco trasparente'', non so come meglio definirlo.. era tipo una cosa da mezzo millimetro che si vedeva solo da vicino, però era presente su ogni icona e oggetto su schermo..
PS. col Bravia ora uso lo stesso HTPC e lo stesso cavo e non fa più nulla..
ritengo migliori sia VGA sia DVI (che mi ero dimenticato di nominare)
Giusto per dovere di cronaca, il DVI è in sostanza l'HDMI senza flusso audio :D
Che l'HDMI (e quindi anche DVI) siano meglio della VGA c'è poco da discutere, dato che è una cosa oggettiva; che poi certi dispositivi visualizzino meglio le sorgenti collegate in VGA piuttosto che in HDMI è un altro discorso ;)
Giusto per dovere di cronaca, il DVI è in sostanza l'HDMI senza flusso audio :D
Che l'HDMI (e quindi anche DVI) siano meglio della VGA c'è poco da discutere, dato che è una cosa oggettiva; che poi certi dispositivi visualizzino meglio le sorgenti collegate in VGA piuttosto che in HDMI è un altro discorso ;)
Il fatto che HDMI veicoli anche l'audio nonostante un cavo di dimensioni meno generose rispetto al DVI potrebbe essere il motivo di un degrado di prestazioni?
rintintin78
29-05-2011, 12:32
Se il segnale è debole vedi a scatti e l'audio e il video si bloccano o saltuariamente vedi blocchi di artefatti durante la visione.
Mentre la qualità dell'immagine la da a parita di risoluzione, il bitrate con cui viene trasmessa
ok grazie per le infio.
Ma quello che non riesco a capire bene è:
se stò su un canale(diciamo RaiHD) e il segnale dice qualità segnale 78% avrà la stessa qualità se dicesse qualità segnale 100%?
Grazie
ilratman
29-05-2011, 12:48
Il fatto che HDMI veicoli anche l'audio nonostante un cavo di dimensioni meno generose rispetto al DVI potrebbe essere il motivo di un degrado di prestazioni?
No non centra nulla il cavo, con il digitale o arriva o non arriva.
ok grazie per le infio.
Ma quello che non riesco a capire bene è:
se stò su un canale(diciamo RaiHD) e il segnale dice qualità segnale 78% avrà la stessa qualità se dicesse qualità segnale 100%?
Grazie
Stesso discorso se alla tv arrivano tutte le informazioni, di solito sopra il 50%, vedrai come al 100%, se vedi male vedi i quadrettoni, un po' come con i cell quando non prendi bene senti a pezzi, se non vedi i quadrettoni vedi al meglio.
Il fatto che HDMI veicoli anche l'audio nonostante un cavo di dimensioni meno generose rispetto al DVI potrebbe essere il motivo di un degrado di prestazioni?
No no, le dimensioni del cavo non credo proprio influiscano sulle performance finali :D
No non centra nulla il cavo, con il digitale o arriva o non arriva.
Occhio, non è proprio così ;)
http://www.newnotizie.it/2011/02/11/sfatiamo-il-mito-i-cavi-non-sono-tutti-uguali/
Blackskull182
29-05-2011, 14:27
Infatti non dovrebbero essercene di problemi.
A volte capita che 7 faccia le bizze, prova a mettere l'overscan a 0, la tv u pnopunto, e la frequenza della risoluzion a 59hz (7 a volte con 60hz va via di testa).
Ho provato anche questo, ma niente..Qualcuno ha qualche altra idea? O magari conosce qualche driver ati alternativo da provare?!
grazie
ilratman
29-05-2011, 15:07
http://www.newnotizie.it/2011/02/11/sfatiamo-il-mito-i-cavi-non-sono-tutti-uguali/[/url]
Quello che dicono è molto opinabile, se non si vedono artfatti un cavo vale l'altro.
Cmq ai due capi del cavo ci sono gli algoritmi di correzzione degli errori e sono molto potenti, se si perde un bit lo si recupera se si perdono molti bit vuol dire ce il cavo è difettoso.
Quello che dicono è molto opinabile, se non si vedono artfatti un cavo vale l'altro.
Cmq ai due capi del cavo ci sono gli algoritmi di correzzione degli errori e sono molto potenti, se si perde un bit lo si recupera se si perdono molti bit vuol dire ce il cavo è difettoso.
Ho preso il primo link che ho trovato, dato che non ho voglia di cercare un'altra pagina che lo spiegasse meglio :D
Il concetto di base comunque è corretto: finché il segnale viaggia su un mezzo fisico, è soggetto ad interferenze che possono creare errori, e gli algoritmi di correzione intervengono fino a un certo punto. Altrimenti tutti i cavi sarebbero senza schermatura, invece ci sono anche quelli con tripla o quadrupla schermatura :D
E' anche vero che finché si parla di cavi < 3 metri, è difficile notare differenze.
1) Il miglior tv intorno a 1000 euro con le seguenti caratteristiche:
-) 40''-42'' Led (se full meglio; con local dimming vi offro una cena)
-) full hd e 100Hz (ovviamente)
-) DLNA (se già wifi, e non wifi ready, meglio: evito l'acquisto della chiavetta)
-) internet tv
-) del 3d poco importa: se presente meglio
2) Da quello che scrivete sembra che i tv led facciano pena con i segnali sd: ma è davvero così oppure ho capito male io? Possibile che l'80% delle tv vendute oggi si vedano peggio di quelle a lampade una volta collegate all'antenna? Mi sembra assurdo...
1) samsung 46c750 o sony 40ex720
-) scordatelo
-) perchè ovviamente
-) lo sono tutte e tutte sono ready
-) la hanno tutte
-) lo hanno tutte
2) invece è ancora così anche se le cose stanno migliorando. Cmq non centra nulla l'sd, è la qualità dell'immagine generale ad non essere migliore delle lampade nell'80% delle tv led.
Grazie mille :mano:
Cmq, il massimo consentito dallo spazio è 42'' (e siamo già al limite).
Ma, quindi, per un uso del tv 50% digitale terrestre sd (quindi rai, mediaset, ecc..) e 50% film (tra br, dvd, dvx, foto, ecc..) mi consiglieresti un lcd a lampade rispetto ad uno led?
Io dopo una marea di letture e review ho scelto un LG 47LX9800, sembra dominare su tutti: 47" full led con local dimming, risparmio energetico avanzato, 3d, 400hz, internet tv ecc. il tutto ad appena 1150 euro! non ho trovato niente di meglio in giro e le review online ne parlano molto bene, a parte qualche piccolo difettuccio dovuto proprio al dimming.
Per lo stesso prezzo avevo anche considerato l-ottimo Samsung 40D8000 (1200€ circa), Sony HX723 (deve ancora uscire) e Sharp 40LE830e (920€ euro) ma l'LG ha il miglio rapporto features/prezzo.
Purtroppo max 40''-42'': problemi di spazio:cry: (e piango anche perchè ormai conviene comprare più un 46''-47'' che un 40''-42'': hanno quasi lo stesso prezzo, sigh...)
Come sono gli lg? Ho visto in offerta l'8800 (se non ricordo male) e sono molto tentato. Anche perchè ho il lettore br proprio lg e, quindi, dovrebbero integrarsi...
ilratman
29-05-2011, 17:02
Cmq, il massimo consentito dallo spazio è 42'' (e siamo già al limite).
Ma, quindi, per un uso del tv 50% digitale terrestre sd (quindi rai, mediaset, ecc..) e 50% film (tra br, dvd, dvx, foto, ecc..) mi consiglieresti un lcd a lampade rispetto ad uno led?
mi sa che non hai ancora capito che la questione non è lampade o led la questione è di prendere una tv che i veda bene sempre.
Per ora nel tuo budget rientrano il samsung 40c750, il nuovo 40d7000 non è nel tuo budget, e il sony 40ex720.
Personalmente mi piace molto il nuovo lg 42lw570 ma non sono riuscito a verificare ancora l'efficacia del local diming e se affetto da clouding.
ilratman
29-05-2011, 17:05
Purtroppo max 40''-42'': problemi di spazio:cry: (e piango anche perchè ormai conviene comprare più un 46''-47'' che un 40''-42'': hanno quasi lo stesso prezzo, sigh...)
Come sono gli lg? Ho visto in offerta l'8800 (se non ricordo male) e sono molto tentato. Anche perchè ho il lettore br proprio lg e, quindi, dovrebbero integrarsi...
L'8800 ha vai problemi, i 200hz poco usabili ( telenovela assicurata ) e banding evidente dovuto alla scarsa efficacia del local diming, in pratica per usarlo bene devi tenerlo a 50hz e senza diming quindi come una tv da 400€! :asd:
In caso di problemi di questo genere (scatti ecc.) quindi segnale debole quale sarebbe una possibile soluzione per migliorare? grazie
Sistema l'impianto antenna nel tuo appartamento, se non migliori devi sistemare quello nel condominio
edit_user_name_here
29-05-2011, 17:06
Il fatto che HDMI veicoli anche l'audio nonostante un cavo di dimensioni meno generose rispetto al DVI potrebbe essere il motivo di un degrado di prestazioni?
Saeval e ratman ti hanno risposto come ti avrei risposto io ;) anzi ratman ha pure aggiunto delle cose in più(al riguardo del discordo che non hai capito era che ratman voleva dire, secondo me, che i tubi catodici andavano meglio in vga ma con i monitor lcd va meglio il digitale sia dvi che hdmi).
Aggiungo soltanto che se ti è capitato di vedere meglio con il vga potrebbe essere che il dispositivo abbia problemi con l'hdmi come è successo al tizio di prima è questo può capitare dato che l'analogico è più facile da far riconoscere ma non per questo è più brillante.
Saluti :)
Edit x saeval: Cmq il test merighi non lo trovato nel thread ma non fa nulla tanto è lungo come test ed adesso non ho molto tempo.
ok grazie per le infio.
Ma quello che non riesco a capire bene è:
se stò su un canale(diciamo RaiHD) e il segnale dice qualità segnale 78% avrà la stessa qualità se dicesse qualità segnale 100%?
Grazie
Sì
che vuol dire "tv REFURBISHED" ?
che vuol dire "tv REFURBISHED" ?
Usata e rigenerata, ovvero se ha graffi cambiano la scocca.. se era d'esposizione te la reincartano e ti becchi un pannello con 10000 ore sul groppone.. :asd: :asd:
Samsung UE32D5000PW a 458 euro, che ne pensate?:O
Personalmente mi piace molto il nuovo lg 42lw570 ma non sono riuscito a verificare ancora l'efficacia del local diming e se affetto da clouding.
quello ha solo 100hz, io propenderei piu' per il 42lx6800 (edge 200hz) o lo spettacolare 47LX9800 (fullled 400hz) anche se meno recenti. Da quel che ho visto gli ultimissimi LG introducono solo il Cinema3d che simula un 1080p nel 3d, per il resto non vedo migliorie.
ilratman
29-05-2011, 19:58
quello ha solo 100hz, io propenderei piu' per il 42lx6800 (edge 200hz) o lo spettacolare 47LX9800 (fullled 400hz) anche se meno recenti. Da quel che ho visto gli ultimissimi LG introducono solo il Cinema3d che simula un 1080p nel 3d, per il resto non vedo migliorie.
In realtà lx9800 non è un reale full led, solo i nano led lo sono, poi che i nuovi non apportino migliorie è solo sulla carta.
Sembra infatti che il motion sia molto migliorato, poi l'internet tv migliore, il 3d finalmente godibile senza ghosting, gli ips attivi più di tanto non possono essere migliorati in questo, tanto che i nano led di fascia alta spno stati rimandati per farli uscire con il 3d passivo.
Se riuscirò a provare un lw570 bene, l'ultima volta ho giocato solo con il 3d, aprofondirò soprattutto il motion.
non sono sicuro ma mi pare di ricordare che i 400hz siano dovuti a motion+scanning e quindi in 3d diventino 100hz, esattamente come lw570, perschè lo scanning viene disattivato altrimenti con gli occhiali da sole attivi non vedresti nulla, visto che lo hai riesci. Fare prove?
In realtà lx9800 non è un reale full led, solo i nano led lo sono, poi che i nuovi non apportino migliorie è solo sulla carta.
Sembra infatti che il motion sia molto migliorato, poi l'internet tv migliore, il 3d finalmente godibile senza ghosting, gli ips attivi più di tanto non possono essere migliorati in questo, tanto che i nano led di fascia alta spno stati rimandati per farli uscire con il 3d passivo.
Se riuscirò a provare un lw570 bene, l'ultima volta ho giocato solo con il 3d, aprofondirò soprattutto il motion.
non sono sicuro ma mi pare di ricordare che i 400hz siano dovuti a motion+scanning e quindi in 3d diventino 100hz, esattamente come lw570, perschè lo scanning viene disattivato altrimenti con gli occhiali da sole attivi non vedresti nulla, visto che lo hai riesci. Fare prove?
che io sappia gli lx9800 sono veri fullled ma hanno i 1080-1200 led, contro i 2000 ipotizzati dai piu'. Inoltre l'effetto blooming e' tra i piu' ridotti ed hanno un nero di prima classe. Ho letto solo buone cose fin ora (a parte 3d ed internet tv migliorabili). Visto che non usero' ne' 3d ne' internet tv, credo sia proprio la televisione per me ;) La nuova 47LW570 costa cmq esattamente uguale ma a parte i minori hz (100 contro 400), ledplus senza local diming (contro fullled con local dimming), hanno anche peggiorato di brutto il design, inoltre telecomando stile wii e occhialini non sono inclusi come nel caso della LX9800 :(
ilratman
29-05-2011, 20:36
che io sappia gli lx9800 sono veri fullled ma hanno i 1080-1200 led, contro i 2000 ipotizzati dai piu'. Inoltre l'effetto blooming e' tra i piu' ridotti ed hanno un nero di prima classe. Ho letto solo buone cose fin ora (a parte 3d ed internet tv migliorabili). Visto che non usero' ne' 3d ne' internet tv, credo sia proprio la televisione per me ;) La nuova 47LW570 costa cmq esattamente uguale ma a parte i minori hz (100 contro 400), ledplus senza local diming (contro fullled con local dimming), hanno anche peggiorato di brutto il design, inoltre telecomando stile wii e occhialini non sono inclusi come nel caso della LX9800 :(
Non sono veri fullled ne abbiamo parlato più volte.
Nel 570 gli occhialini sono 2 di serie, gli altri costano 10€ e li fanno anche graduati e poi te li porti anche al cinema così usi i tuoi.
Per il telecomando non so dirti.
Il design credo sia dovuto al filtro polarizzato che deve stare proprio sul pannello quindi niente vetro davanti.
Non sono veri fullled ne abbiamo parlato più volte.
Nel 570 gli occhialini sono 2 di serie, gli altri costano 10€ e li fanno anche graduati e poi te li porti anche al cinema così usi i tuoi.
Per il telecomando non so dirti.
Il design credo sia dovuto al filtro polarizzato che deve stare proprio sul pannello quindi niente vetro davanti.
aspetto con ansia una review allora prima di procedere con l'acquisto anche se al 95% ho gia' deciso :D
Speriamo DDay.it postera' una recensione del 570 ;)
mi sa che non hai ancora capito che la questione non è lampade o led la questione è di prendere una tv che i veda bene sempre.
Per ora nel tuo budget rientrano il samsung 40c750, il nuovo 40d7000 non è nel tuo budget, e il sony 40ex720.
Personalmente mi piace molto il nuovo lg 42lw570 ma non sono riuscito a verificare ancora l'efficacia del local diming e se affetto da clouding.
Grazie mille per le risposte.
Vado a leggermi un pò di recensioni su questi tv.
Cmq, se a tutti quelli che chiedono tv per uso sd continuate a consigliare lcd a lampade dicendo che quelli led si vedono peggio, uno cosa deve concludere?!?
Infatti mi avete confuso le idee: stavo prendendo un lcd led ma, dopo aver letto un pò di questo forum e per l'uso che devo farne (50% digitale terrestre, quindi quasi esclusivamente sd, e 50% film), ho bloccato l'acquisto. Vale la pena spendere molto di più per vedere peggio?
Tutto questo senza offendere nessuno; è solo per chiarirmi le idee io...
Grazie mille per le risposte.
Vado a leggermi un pò di recensioni su questi tv.
Cmq, se a tutti quelli che chiedono tv per uso sd continuate a consigliare lcd a lampade dicendo che quelli led si vedono peggio, uno cosa deve concludere?!?
Infatti mi avete confuso le idee: stavo prendendo un lcd led ma, dopo aver letto un pò di questo forum e per l'uso che devo farne (50% digitale terrestre, quindi quasi esclusivamente sd, e 50% film), ho bloccato l'acquisto. Vale la pena spendere molto di più per vedere peggio?
Tutto questo senza offendere nessuno; è solo per chiarirmi le idee io...
I LED è stato detto diverse volte che valgono l'acquisto solo se di fascia alta.. un LED da 400 euro avrà una qualità di molto inferiore al corrispettivo CCFL.. per il tuo uso ti consiglio anch'io un CCFL a meno che tu non voglia spendere più di 800 euro, in tal caso aspettiamo i consigli degli altri che sapranno aiutarti meglio..
messaggero57
30-05-2011, 10:02
Prova Philips serie 6000:
http://www.dday.it/redazione/3572/In-prova-TV-Led-Philips-serie-6000.html
Cmq, se a tutti quelli che chiedono tv per uso sd continuate a consigliare lcd a lampade dicendo che quelli led si vedono peggio, uno cosa deve concludere?!?
...
Dipende.
IMHO come qualita' di immagine trovo i led migliori dei CCFL.
Il difetto principale dei led e' un po' di clouding, piu' o meno evidente.
Sul mio 32C5100 e' impercettibile e si vede solo a schermo totalmente nero.
La visione SD ovviamente peggiora con i pannelli piu' grandi mentre e' decisamente buona su quelli 32" <32"
Poi entrano in gioco talmente tante variabili.... per esempio vogliamo parlare della famosa "lottery panel": sui Samsung non sai mai che pannello c'e' montato, puo' capitartene a caso uno di questi:
A = AU Optronics (AUO) A-MVA
B = Chi Lin Technology (CLT)
C = Chi Mei Optoelectronics (CMO)
I = LG Display IPS (LGD)
P = Chunghwa Picture Tubes (CPT)
S = Samsung S-PVA (S-LCD)
H = Samsung S-PVA (3D)
Q = IPS Alpha Technology LTD (Hitachi & Panasonic) IPS Alpha/IPS Pro
Per quello che puo' valere (poco) prova prima a vederlo acceso in qualche esposizione.....
ilratman
30-05-2011, 10:06
Vale la pena spendere molto di più per vedere peggio?
Tutto questo senza offendere nessuno; è solo per chiarirmi le idee io...
Il discorso è che spendi molto di più per vedere al limite uguale non meglio, solo con i top fullled vedi "meglio" ma parliamo di 3000€ come minimo.
Io non sono uno che si risparmia in questo ma buttare i soldi non va bene.
Se prendi il samsung 40c750 lampade rimarrai veramente soddisfatto.
Oppure prendi il 40c630 a 400€ e spendi ancora meno pur vedendo realmente molto bene.
ilratman
30-05-2011, 10:13
Dipende.
IMHO come qualita' di immagine trovo i led migliori dei CCFL.
Il difetto principale dei led e' un po' di clouding, piu' o meno evidente.
Sul mio 32C5100 e' impercettibile e si vede solo a schermo totalmente nero.
La cosa è molto soggettiva e infatti hai scritto "trovo" anche perché non è così, tutti i maggiori esperti del settore dicono che non c'è reale vantaggio anzi lo spettro di frequenza del led è molto stretto e perde un po' sulle tonalità calde.
La stessa samsung ha ammesso che il led non è stata un'evoluzione in termini qualitativi.
Poi ripeto rimane una cosa soggettiva.
sunshine4ever
30-05-2011, 10:32
che io sappia gli lx9800 sono veri fullled ma hanno i 1080-1200 led, contro i 2000 ipotizzati dai piu'. Inoltre l'effetto blooming e' tra i piu' ridotti ed hanno un nero di prima classe. Ho letto solo buone cose fin ora (a parte 3d ed internet tv migliorabili). Visto che non usero' ne' 3d ne' internet tv, credo sia proprio la televisione per me
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole:eek:, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara:(. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo:rolleyes:
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!:O
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?
La cosa è molto soggettiva e infatti hai scritto "trovo" ....
Dipende.
IMHO come qualita' di immagine trovo i led migliori dei CCFL.
IMHO = in my humble opinion = secondo la mia modesta opinione ;)
Io ho fatto il confronto tra C5100 led e C550 ccfl che ho in casa.
Non posso e non voglio fare un confronto globale tra i due tipi di retroilluminazione. Pero' posso dirti quale delle due che ho in casa preferisco.
Tutto qui.
ok, sono a un punto morto per la scelta del mio 32 pollici...
il philips 32pfl405 lo sto quasi escludendo, mediamente mi sembra di leggere che non sia il top per un budget sotto i 500€
ora è entrato in balla anche il samsung 32c630 che è nel mio budget (e lo ritirerei a mano,il che non mi dispiace nell'eventualità dovessi cambiarlo) e è 100hz come volevo,solo qualche domanda:
1. è un buon modello?
2. la lettura da usb è buona (formati, velocità)
3. come faccio a sapere se la base è girevole (dovrei poterlo orientare visto che in un bilocale sarebbe l'unica tv)?
4. in un confronto con il sony 32ex500 come ne esce?
io lo userei con il digitale terrestre e qualche film da usb
grazie infinite
sfoneloki
30-05-2011, 10:41
La cosa è molto soggettiva e infatti hai scritto "trovo" anche perché non è così, tutti i maggiori esperti del settore dicono che non c'è reale vantaggio anzi lo spettro di frequenza del led è molto stretto e perde un po' sulle tonalità calde.
La stessa samsung ha ammesso che il led non è stata un'evoluzione in termini qualitativi.
Poi ripeto rimane una cosa soggettiva.
Il vantaggio più evidente del LED è la possibilita di fare TV sottilissime, nel caso di configurazione EDGE ovviamente.
L'altro, se ne parla poco, è la possibilità di utilizzare al meglio i 200Hz gestiti in scanning back light, grazie alla rapidità di switching on/off del diodo LED.
Purtroppo la luce prodotta dai LED attuali tende al blu.
Probabilmente i risultati saranno paragonabili all'ottimo CCFL (di gran lunga superiore) quando tutti utilizzeranno led bianchi "drogati" di fosfori gialli.
Purtroppo la luce prodotta dai LED attuali tende al blu.
Esatto, infatti i primi samsung a led erano tutti bluastri.
(Cosa tra l'altro facilmente risolvibile dal menu' interno, pero' che brutta impressione era vederli accesi affianco ai ccfl perfetti)
Ora pero' i nuovi modelli hanno la colorimetria molto molto buona e sono indistinguibili da un ccfl.
Io non sono tenero con samsung, ma almeno su questo bisogna dire che hanno fatto un ottimo lavoro.
IMHO naturalmente.
Il vantaggio più evidente del LED è la possibilita di fare TV sottilissime, nel caso di configurazione EDGE ovviamente.
L'altro, se ne parla poco, è la possibilità di utilizzare al meglio i 200Hz gestiti in scanning back light, grazie alla rapidità di switching on/off del diodo LED.
Purtroppo la luce prodotta dai LED attuali tende al blu.
Probabilmente i risultati saranno paragonabili all'ottimo CCFL (di gran lunga superiore) quando tutti utilizzeranno led bianchi "drogati" di fosfori gialli.
Ti farei vedere il mio 40HX800, è spesso quanto un CCFL, ma io della cosa me ne frego assolutamente in quanto so essere una tv AL TOP e senza eguali.. non mi faccio abbindolare dallo spessore come tanti altri utOnti.. la tv si guarda di fronte, non di lato! :asd: :asd:
sfoneloki
30-05-2011, 11:04
Ho provato anche questo, ma niente..Qualcuno ha qualche altra idea? O magari conosce qualche driver ati alternativo da provare?!
grazie
Mi sà che non c'è niente da fare, il tuo TV non supporta l'1:1 pixel mapping nella modalità HDMI-PC.
Purtroppo in FullHD qualsiasi scheda video per PC utilizza standard HDMI non totalmente compatibile come quello prodotto dai Dispositivi A/V o console da gioco.
Sò per certo che ad esempio tutti i samsung mod.2009 e 2010 non sono compatibili.
Puoi utilizzare il connettore analogico DSUB-VGA che almeno dovrebbe supportare al 100% i segnali FullHD.
ilratman
30-05-2011, 11:18
IMHO = in my humble opinion = secondo la mia modesta opinione ;)
Io ho fatto il confronto tra C5100 led e C550 ccfl che ho in casa.
Non posso e non voglio fare un confronto globale tra i due tipi di retroilluminazione. Pero' posso dirti quale delle due che ho in casa preferisco.
Tutto qui.
Lo avevo capito ;)
ckingpin
30-05-2011, 12:07
Sto scegliendo la TV per la casa del mare....lì non avrò nessun altro dispositivo oltre la TV, quindi tutti i DVD e BlueRay che ho a casa in città non potrei vederli.
Però per molti di quei DVD e BlueRay ho un backup, in formato DivX, Xvid o mkv (non superiore al profilo 4.1), che posso copiare su chiavetta USB 32GB quando volgio portarli al mare.
vorrei comprare una TV con porta USB che riproduca tali files, grandezza 37", prezzo indicativo 450euro
seconda caratteristica che dovrebbe avere (ma non indispendabile al 100%) è la gestione dell'audio 5.1: se il file ha una traccia dolby o dts, la tv dovrebbe
devodificarla e farla uscire in analogico (i classici 3 jack RCA 3,5" nero/verde/arancione)
mandarla in bitstream verso un amply (uscita digitale coassiale oppure ottica)
fin'ora ho visto questi 2 modelli ma non sò se soddisfano i miei requisiti
Sony Kdl-37bx401
LG 37LE5308
ALTERNATIVA: risparmiare sul prezzo della TV e comprare, coi soldi risparmiati, un player multimediale che soddisfi i requisiti sia sul video che sull'audio, per esempio WDTV live oppure.... ?
ilratman
30-05-2011, 12:17
Sto scegliendo la TV per la casa del mare....lì non avrò nessun altro dispositivo oltre la TV, quindi tutti i DVD e BlueRay che ho a casa in città non potrei vederli.
Però per molti di quei DVD e BlueRay ho un backup, in formato DivX, Xvid o mkv (non superiore al profilo 4.1), che posso copiare su chiavetta USB 32GB quando volgio portarli al mare.
vorrei comprare una TV con porta USB che riproduca tali files, grandezza 37", prezzo indicativo 450euro
seconda caratteristica che dovrebbe avere (ma non indispendabile al 100%) è la gestione dell'audio 5.1: se il file ha una traccia dolby o dts, la tv dovrebbe
devodificarla e farla uscire in analogico (i classici 3 jack RCA 3,5" nero/verde/arancione)
mandarla in bitstream verso un amply (uscita digitale coassiale oppure ottica)
fin'ora ho visto questi 2 modelli ma non sò se soddisfano i miei requisiti
Sony Kdl-37bx401
LG 37LE5308
ALTERNATIVA: risparmiare sul prezzo della TV e comprare, coi soldi risparmiati, un player multimediale che soddisfi i requisiti sia sul video che sull'audio, per esempio WDTV live oppure.... ?
Samsung 37c630 hai tutto quello che ti serve.
Ragazzi, ho un grande problema con il TELEVISORE SAMSUNG LE32C650 acquistato poco più di 10 giorni fa da amazon (Importato dalla Germania)..
Da ieri il televisore collegato all'alimentazione non si accende, il led davanti la tv è acceso e fisso ma non si accende nè dai pulsanti touch nè da telecomando..
Ho chiamato il numero del Customer Care Centre Samsung e mi hanno detto che essendo un prodotto per il mercato europeo l'uscita del tecnico è a mie spese..e non ho capito nula riguardo un eventuale guasto, se c'è la sostituzione, o cos'altro..
voi che dite?
grazie
DarkMage74
30-05-2011, 12:53
Ragazzi, ho un grande problema con il TELEVISORE SAMSUNG LE32C650 acquistato poco più di 10 giorni fa da amazon (Importato dalla Germania)..
Da ieri il televisore collegato all'alimentazione non si accende, il led davanti la tv è acceso e fisso ma non si accende nè dai pulsanti touch nè da telecomando..
Ho chiamato il numero del Customer Care Centre Samsung e mi hanno detto che essendo un prodotto per il mercato europeo l'uscita del tecnico è a mie spese..e non ho capito nula riguardo un eventuale guasto, se c'è la sostituzione, o cos'altro..
voi che dite?
grazie
hai provato a staccare la corrente?
hai provato a staccare la corrente?
si..ho provato varie volte..ma stessa cosa..
DarkMage74
30-05-2011, 13:08
si..ho provato varie volte..ma stessa cosa..
portalo in un centro assistenza, oppure paghi la visita a casa dei tecnici (solo la chaimata, sono 20 o 30 euro)
Mi ha detto amazon..che se avevano televisori disponibili me l'avrebbero sostituita senza problemi..ma dato che ora questa tv non è in catalogo, al massimo mi rimborsano tutti i 365euro e lo vengono a prendere loro.
Io avevo pensato di ridarlo ad amazon, riprendere i 365euro, e magari con l'aggiunta di 20 euro (perchè a 365 non si trova più) ricomprarlo.
voi che mi suggerite?
sfoneloki
30-05-2011, 14:30
Mi ha detto amazon..che se avevano televisori disponibili me l'avrebbero sostituita senza problemi..ma dato che ora questa tv non è in catalogo, al massimo mi rimborsano tutti i 365euro e lo vengono a prendere loro.
Io avevo pensato di ridarlo ad amazon, riprendere i 365euro, e magari con l'aggiunta di 20 euro (perchè a 365 non si trova più) ricomprarlo.
voi che mi suggerite?
Secondo me è meglio che ti fai restituire i soldi, xchè con la garanzia EU ci rimetti un pò, devi mandarlo in assistenza e pagare il trasporto.
Cmq.. grande Amazon! :)
Secondo me è meglio che ti fai restituire i soldi, xchè con la garanzia EU ci rimetti un pò, devi mandarlo in assistenza e pagare il trasporto.
Cmq.. grande Amazon! :)
infatti è quel che ho pensato io..forse è la soluzione migliore, per poi prenderne una nuova, e non riparata..
Prima di elogiare amazon, a cui rendo onore, perchè il suo operatore telefonico è stato disponibilissimo e molto interessato al caso, aspetto di darglielo e riprendere i soldi..^^
peccato che non li hanno più, perchè altrimenti me l'avrebbero sostituito..azzzzz
tony.bullet
30-05-2011, 15:05
EDIT
Purtroppo la luce prodotta dai LED attuali tende al blu.
Probabilmente i risultati saranno paragonabili all'ottimo CCFL (di gran lunga superiore) quando tutti utilizzeranno led bianchi "drogati" di fosfori gialli.
In realtà a quanto ne so è già così :D Ma i LED blu + fosfori gialli, per loro stessa natura, tendono comunque a restituire colori più freddi rispetto a un bianco "naturale"
Salve a tutti
con un budget di circa 300 euro si prende un discreto 32 pollici? Il principale utilizzo che ne farei riguarda il gaming (attaccarci l'xbox 360) ed eventualmente qualche film. Ho letto qui nel thread del Samsung 32LEc550 (il 650 a parte i 100hz ha qualche feature in più?) e di fatto lo sto tenendo d'occhio in attesa di una buona offerta...ma a parte i Samsung non ci sono alternative per quella fascia di prezzo?
Grazie
Prova Philips serie 6000:
http://www.dday.it/redazione/3572/In-prova-TV-Led-Philips-serie-6000.html
Lo avevano già postato settimana scorsa
skymax84
30-05-2011, 18:19
salve a tutti ragazzi,
ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:
-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800
pendo dalle vostre labbra :)
:help:
[Luce Nera] Raptor
30-05-2011, 18:22
Ciao a tutti, ho un problema, che forse ne avrete già parlato, ovvero, ho da poco comprato un tv a led da 32 della inno-hit full hd ovvero questo modello: IH32910T17B FH Led Slim
è collegato al mio pc tramite cavo hdmi e alla mia HD 4870X2, e i problema che mi si presenta è che le scritte tipo del forum e altri tipi le vedo leggermente sfuocate, ma è una cosa che è venuta fuori in un secondo momento, come acceso andava bene.
Ho provato a ricontrollare i settaggi e modificare le opzioni, ma nn ne vengo fuori cmq.
Qualcuno sa come aiutarmi per favore? Grazie
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole:eek:, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara:(. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo:rolleyes:
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!:O
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?
ciao, anche io pensavo di prenderlo online.
Volevo prenderlo da euronics con la formula prenota e ritira ma quei buffoni hanno annullato tutte le mie prenotazioni in tutti i centri che avevo scelto ed ora hanno disattivato l-opzione prenota e ritira ahahahah ridicoli!
ora andro' per BPMpower credo
Prova Philips serie 6000:
http://www.dday.it/redazione/3572/In-prova-TV-Led-Philips-serie-6000.html
e' una tv di basso livello ma ottimo prezzo. Neanche la serie superiore (8000) non e' niente di che. La 9000 sembra valida ma prezzo eccessivo. La migliore rimane la 47LX9800 imho :D x circa lo stesso prezzo forse valuto anche Samsung 40d8000 e Sony 40ex720 o 40HX800 ma sembrano inferiori e sono 40".
kimgmate
30-05-2011, 20:59
ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho acquistato grazie anche ai vostri consigli un samnsung LE22C451 di cui sono tuttora soddisfatto ma che da alcuni giorni ma da un problema che nn riesco a risolvere.
praticamente non so come o cosa ho premuto sul telecomando ma mi ritrovo la tv che manda in onda le caratteristiche come quando si è in negozio (quelle che scorrono sotto, nel mio ad esempio : serie 4, connect share movie, energy efficent, dvb, dolby, hdmi,.......ecc ecc)
cosa devo fare per non dover guardare la tv in questo modo?
grazie
ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho acquistato grazie anche ai vostri consigli un samnsung LE22C451 di cui sono tuttora soddisfatto ma che da alcuni giorni ma da un problema che nn riesco a risolvere.
praticamente non so come o cosa ho premuto sul telecomando ma mi ritrovo la tv che manda in onda le caratteristiche come quando si è in negozio (quelle che scorrono sotto, nel mio ad esempio : serie 4, connect share movie, energy efficent, dvb, dolby, hdmi,.......ecc ecc)
cosa devo fare per non dover guardare la tv in questo modo?
grazie
Fai così, resettalo completamente dal menù del tv con plug and play e da li ti fa la domanda se l'uso del tv è domestico o negozio, tu scegli domestico
kimgmate
31-05-2011, 11:13
Fai così, resettalo completamente dal menù del tv con plug and play e da li ti fa la domanda se l'uso del tv è domestico o negozio, tu scegli domestico
ok. grazie 1000
skymax84
31-05-2011, 11:18
salve a tutti ragazzi,
ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:
-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800
pendo dalle vostre labbra :)
:help:
nessun consiglio?:(
su quel prezzo vai di 40c750
skymax84
31-05-2011, 14:37
su quel prezzo vai di 40c750
interessante, unico dubbio è sul lag che può avere...qualcuno ha dei dati su test di questa tv con videogame?
[Luce Nera] Raptor
31-05-2011, 15:05
qualcuno mi sa rispondere? Ci sono dei driver in giro?
ilratman
31-05-2011, 15:10
Raptor;35272568']qualcuno mi sa rispondere? Ci sono dei driver in giro?
Mi sa che è un problema specifiko con la tv che hai preso, non esistono drive migliori di quelli ufficiali se non risolvi nel ccc, in 7, o nelle importazioni tv c'è poco da fare.
sfoneloki
31-05-2011, 15:29
Raptor;35266541']Ciao a tutti, ho un problema, che forse ne avrete già parlato, ovvero, ho da poco comprato un tv a led da 32 della inno-hit full hd ovvero questo modello: IH32910T17B FH Led Slim
è collegato al mio pc tramite cavo hdmi e alla mia HD 4870X2, e i problema che mi si presenta è che le scritte tipo del forum e altri tipi le vedo leggermente sfuocate, ma è una cosa che è venuta fuori in un secondo momento, come acceso andava bene.
Ho provato a ricontrollare i settaggi e modificare le opzioni, ma nn ne vengo fuori cmq.
Qualcuno sa come aiutarmi per favore? Grazie
Già ho risposto 1-2 pagine fà ad un'altro utente col tuo stesso problema. Quasi tutti i TV, LCD o PLASMA che siano, non supportano pienamente il Full-HD offerto dall'output HDMI delle schede video x PC/Notebook.
Prova invece la risoluzione 1680x1050 settando l'aspect-ratio col mantieni proporzioni, vedrai che se pur ti trovi le bande nere laterali, i pixel saranno tutti mappati 1:1.
PS: Utilizza la stringa "ati driver TV HDMI pixel mapping" sul motore di ricerca Google, e vedrai quante persone si lamentano e chiedono soluzioni al problema. Io ancora una non l'ho trovata.
skymax84
31-05-2011, 17:13
Quote:
Originariamente inviato da skymax84
salve a tutti ragazzi,
ho deciso di acquistare una tv, i vincoli da rispettare nella scelta sono:
-37 o 40 pollici (ho purtroppo una distanza massima di 1,80 m ma ho letto in giro che sono sufficienti anche per godersi a pieno un 40'')
-full hd, ma ormai lo sono tutti
-lo userò per giochi pc(simulazioni di guida-volo) e tv digitale
-budget: max 700 eurini ma per ottime opportunità arriverei anche a 800
pendo dalle vostre labbra
su quel prezzo vai di 40c750
altri consigli? sottolineo che lo userei spesso per giocare
sunshine4ever
31-05-2011, 17:46
Ho avuto modo di vedere questo LG LX9800 da 47" con Avatar bluray da Tr..y.
Che dire...contrasto veramente notevole:eek:, colori intensi e nero veramente profondo.
Il tanto fantomatico banding sinceramente non l'ho notato.
L'unico problema che ho notato è diciamo un po' di effetto scia e di artefatti tra forme con molto contrasto come ad esempio i capelli aventi come sfondo il cielo o cmq una zona chiara:(. Il tizio del negozio mi ha detto che era il cavo non schermato (che passava pure tra i fili della corrente) che dava questo problema...mah sarà speriamo:rolleyes:
Cmq li costava 1699 €...e se lo possono pure tenere!:O
In rete si trova da 1100€.
Che ne pensate?
Conoscete qualche e-shop affidabile con prezzi competitivi?
up
[Luce Nera] Raptor
31-05-2011, 18:04
Già ho risposto 1-2 pagine fà ad un'altro utente col tuo stesso problema. Quasi tutti i TV, LCD o PLASMA che siano, non supportano pienamente il Full-HD offerto dall'output HDMI delle schede video x PC/Notebook.
Prova invece la risoluzione 1680x1050 settando l'aspect-ratio col mantieni proporzioni, vedrai che se pur ti trovi le bande nere laterali, i pixel saranno tutti mappati 1:1.
PS: Utilizza la stringa "ati driver TV HDMI pixel mapping" sul motore di ricerca Google, e vedrai quante persone si lamentano e chiedono soluzioni al problema. Io ancora una non l'ho trovata.
ti ringrazio, le ultime pagine nn le ho lette, avevo iniziato a leggere un po' di pagine all'inizio discussione, e altri thread ma nn ne venivo a capo.
Però c'è un modo da far riconoscere il tv come lcd invece che solamente come monitor generico plug and play
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio x l'acquisto di un tv 32" led
per ora ho ristretto la ricerca ( per motivi economici) a questi modelli:
Samsung UE32C5100
Philips 32PFL5625
Philips 32PFL6605
che ne pensate? nn riesco a capire se i philips hanno il digitale integrato Hd
mi consigliate qualche altro modello?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.