View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Salve, domani devo andare a prendere una tv, ci sono 2 offerte che sto considerando:
- samsung ue40eh5300 a 400€
- philips pfl4007 da 42" a 600+150€ buono spesa o da 37" a 530+130€ di buono spesa
Considerate le offerte, sapreste dirmi se conviene il philips rispetto al samsung?
Inoltre, conviene forse aspettare i nuovi modelli del 2013 se questi avranno il decoder dvb-t2 con supporto all'h265 (non so se avranno queste feature)?
Vi ringrazio anticipo.
:confused: :what:
comperi la TV in base alle offerte ??
:doh:
:confused: :what:
comperi la TV in base alle offerte ??
:doh:
Ci sono due buone offerte e non le devo considerare? E' da mesi che tengo d'occhio le offerte e quella del samsung mi sembra buona per sostituire il mio tubo catodico che ha 20 anni.
Ci sono due buone offerte e non le devo considerare? E' da mesi che tengo d'occhio le offerte e quella del samsung mi sembra buona per sostituire il mio tubo catodico che ha 20 anni.
magari sceglierla anche in base a cosa ci si guarderà ?? :read:
Solo digitale, DVD. Bluray ?? :mbe:
Ci sono due buone offerte e non le devo considerare? E' da mesi che tengo d'occhio le offerte e quella del samsung mi sembra buona per sostituire il mio tubo catodico che ha 20 anni.
Non t'aspettare niente da nessuno. Specialmente dai professori. Tornando a noi, il mio consiglio é quello di vederli da vicino tutti e 2 e smanettarci. Poi se uno si vede un po meglio nei blu ray rispetto all'altro, per i 400 euro spesi, anche se lo so che sono soldi, ci può purtroppo stare.
Evil Chuck
02-02-2013, 12:01
Perché sul mio Samsung ES6710 non riesco ad attivare l'opzione "Livello di nero HDMI"?
Non me lo fa modificare, neanche inserendo il dvd nel lettore blu ray.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mentapiperita74
02-02-2013, 14:57
Hai provato a cambiare la modalità di visione? Tipo "film"-"naturale"-"standard" ecc...
daithan3
02-02-2013, 18:19
Perché sul mio Samsung ES6710 non riesco ad attivare l'opzione "Livello di nero HDMI"?
Non me lo fa modificare, neanche inserendo il dvd nel lettore blu ray.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Se ha il blu ray ti conviene attivare la funzione cinema smooth .
Evil Chuck
02-02-2013, 18:24
Se ha il blu ray ti conviene attivare la funzione cinema smooth .
Non ho visto questa opzione, dove si trova e di cosa si tratta?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
daithan3
02-02-2013, 18:45
Non ho visto questa opzione, dove si trova e di cosa si tratta?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si trova in
MENU>IMMAGINE>OPZIONE IMMAGINE>MODALITà FILM>CINEMA SMOOTH
La funzione serve proprio per avere una visione ottimale con i bluray, attualmente sulla tv la dovresti vedere in nero dopo AUTO2, ma se accendi il lettore si sblocca e poi la puoi spuntare.
Ti consiglio anche di attivare l'uscita video del tuo lettore in 24p 1080p.
ilratman
02-02-2013, 22:57
Salve ragazzi cosa mi consigliate, max 500 euro, come lcd da 40 pollici..possibilmente in 3D :D
Come vi sembra il Samsung 40eh6030?
ottimo rapporto prezzo/prestazioni
ok grazie mille per le risposte mi hai salvato ore di ricerche nella maggior parte dei casi anche VANE.
quindi l'aquisto di un computerino da tenere accanto alla tv pare sia proprio obbligatorio per le mie necessità,
ho quindi un'ultima domanda che è alla fine cruciale per quanto mi riguarda l'acquisto nel mini-pc.
-Lo smooth (motionflow) è attivabile su tutti i contenuti che arrivano da hdmi?
mi spiego, se leggo il file 3d da un mkv hai detto che solo i modelli di fascia alta permettono di usare anche il motionflow.
ma se io arrivo con un segnale 3d direttamente dall hdmi? per esempio da un lettore blu-ray3d oppure da nvidia 3dtvplay o da powerdvd, in questo caso il motionflow si puo' attivare su tutti i modelli o quasi, o resta comunque il limite della fascia alta a prescindere?
non confondere 2d con 3d
il segnale hdmi è diverso nei due casi, mica la tv prende un segnale hdmi e basta
in 2d via hdmi è usabile il motion per tutte le tv, in 3d dipende dal modello e come sempre di solito sono i modelli di fascia alta che lo permettono (d'altronde la fascia alta se fornisse le stesse prestazioni della media non avrebbe molto senso)
Differenze tra 40eh6030 e 40es6200? Sul sito Samsung Italia non è presente nessuno dei due perchè? Forse sono prodotti per le grandi catene commerciali o sono di provenienza UE?
ilratman
03-02-2013, 13:11
Differenze tra 40eh6030 e 40es6200? Sul sito Samsung Italia non è presente nessuno dei due perchè? Forse sono prodotti per le grandi catene commerciali o sono di provenienza UE?
sono infatti per i cc, trovi info forse sul. com di samsung
primula76
03-02-2013, 14:46
Anche sui sony c'è la funzione Cinema Smooth?
ottimo rapporto prezzo/prestazioni
non confondere 2d con 3d
il segnale hdmi è diverso nei due casi, mica la tv prende un segnale hdmi e basta
in 2d via hdmi è usabile il motion per tutte le tv, in 3d dipende dal modello e come sempre di solito sono i modelli di fascia alta che lo permettono (d'altronde la fascia alta se fornisse le stesse prestazioni della media non avrebbe molto senso)
certo che non lo confondo, ma credevo che alleggerendo la tv della funzione di decoding (vistoc he gli arriva già "pronto" dall hdmi) allora permettesse anche il funzionamento del motionflow.
era plausibile come ipotesi...
ilratman
03-02-2013, 15:43
Anche sui sony c'è la funzione Cinema Smooth?
c'è la modalità cinema direttamente.
ilratman
03-02-2013, 15:50
certo che non lo confondo, ma credevo che alleggerendo la tv della funzione di decoding (vistoc he gli arriva già "pronto" dall hdmi) allora permettesse anche il funzionamento del motionflow.
era plausibile come ipotesi...
dipende, guardando solo il numero degli hz forse si ma in realtà
ci vuole una grande potenza di calcolo per un buon motion e solo le tv che lo hanno a 200hz possono splitrare e dare 2x100hz sui contenuti 3d e solo i modelli di fascia alta sono dei 200hz
Evil Chuck
03-02-2013, 17:03
Hai provato a cambiare la modalità di visione? Tipo "film"-"naturale"-"standard" ecc...
Niente non me lo fa attivare, non capisco perché...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
superkoala
03-02-2013, 23:38
Ma il dvb-t2 delle tv Sony è compatibile con il formato H.265???
:confused:
ilratman
04-02-2013, 06:25
Ma il dvb-t2 delle tv Sony è compatibile con il formato H.265???
:confused:
temo di no
per questo abbiamo sempre detto che gli attuali t2 non devono essere una discriminante per scegliere la tv
@ilratman: Grazie per la risposta :)
Secondo il tuo parere avrebbe senso spendere un po di più x il Panasonic L42ET5E, trovato a 594euro, invece di prendere il samsung 40eh6030?
Il Panasonic oltre ad avere 2 pollici ed essere Smarti, mi sembra migliore per quanto riguarda l'ambito giochi, ho visto un paio di video del 40eh6030 e lamentano un inputl ag troppo alto..poi avrei anche 2 porte HDMI in più nel Panasonic che trovo davvero comode.
Master.Jimmy
04-02-2013, 08:42
a parità di utilizzo consigliate samsung 40ES6710 o Philips 40PFL5507H?
superkoala
04-02-2013, 14:20
temo di no
per questo abbiamo sempre detto che gli attuali t2 non devono essere una discriminante per scegliere la tv
In effetti, pare che siano H.264 e, quindi, non serviranno a nulla!!!
:eek:
Speriamo che lo siano i dvb-t2 delle tv 2013, altrimenti è davvero una presa in giro!
:mad:
dipende, guardando solo il numero degli hz forse si ma in realtà
ci vuole una grande potenza di calcolo per un buon motion e solo le tv che lo hanno a 200hz possono splitrare e dare 2x100hz sui contenuti 3d e solo i modelli di fascia alta sono dei 200hz
ma quindi se prendo una tv 200hz in teoria dovrei essere a posto?
perchè ci sono un paio di samsung a 200hz 40 pollici che costano intorno alle 400 euro, che non definirei proprio "fascia alta", come faccio a sapere se riuscirò ad usare motionflow in 3d ?
parlo del UE40EH5300 (395 euro), o il UE40EH6030 (407 euro) per esempio
ci sono un paio di samsung a 200hz 40 pollici che costano intorno alle 400 euro
parlo del UE40EH5300 (395 euro), o il UE40EH6030 (407 euro) per esempio
Non sono 200Hz, e la prima nemmeno 100Hz, ma solo 50.
ilratman
04-02-2013, 20:22
Non sono 200Hz, e la prima nemmeno 100Hz, ma solo 50.
esatto
solo es7000/8000 sono 200hz se non mi sbaglio.
sony per esempio dovrebbe essere 200hz hx755 e hx855
diciamo solo la fascia alta è 200hz, il resto è scanning o blinking
Iantikas
05-02-2013, 12:44
anche gli ES 6560/6710/6800/6900 sono 200hz (e, per quanto riguarda il discorso precedente sul 3D, possono attivare motion plus e backlight scanning anche in 3D)...
...ciao
p.s.: gli ES 6100/6300 invece sono 100hz
Evil Chuck
05-02-2013, 12:52
anche gli ES 6560/6710/6800/6900 sono 200hz (e, per quanto riguarda il discorso precedente sul 3D, possono attivare motion plus e backlight scanning anche in 3D)...
...ciao
p.s.: gli ES 6100/6300 invece sono 100hz
Io ho l' ES6710 e la differenza con i modelli di fascia più bassa è abissale (parlando di hz)...
Basta vedere lo scorrimento dei titoli di coda e fare il confronto.
luis fernandez
05-02-2013, 14:15
Basta vedere lo scorrimento dei titoli di coda e fare il confronto.
cioè nel senso che scattano?
Evil Chuck
05-02-2013, 14:47
cioè nel senso che scattano?
Sì sono tremolanti e lasciano una piccola scia, in pratica se li guardi con attenzione perdi la vista :D, ma te ne accorgi di più mettendo a confronto una TV migliore!
Sui 400hz (se poi in realtà sono 200 non so) è molto più "rilassante" guardare certe immagini, soprattutto quelle che scorrono lentamente...
ok quindi devo cercare una tv 400 hz in pratica lol.
cmnq almeno per samsung serie 6 modelli più alti oppure serie 7 e 8.
grazie delle info.
ilratman
05-02-2013, 16:40
Sì sono tremolanti e lasciano una piccola scia, in pratica se li guardi con attenzione perdi la vista :D, ma te ne accorgi di più mettendo a confronto una TV migliore!
Sui 400hz (se poi in realtà sono 200 non so) è molto più "rilassante" guardare certe immagini, soprattutto quelle che scorrono lentamente...
non sono convinto, il mio vecchio sony 50hz non aveva nessun effetto scia ne tremolio sui titoli.
gli hz rendono l'immagine meno scattosa più che eliminare le scie
Ciao,
Oltre i primi post del thread mi sono letto almeno le ultime 15-20 pagine in cerca di consigli su un 32 pollici da mettere in camera da letto. Per esigenze del mio tipo ho visto che spesso si converge verso il modello Samsung 32eh5000.
Ho visto che si trova anche a 299 on line (con ritiro in negozio) nelle grandi catene.
Quello che non mi è chiaro è se il tuner integrato è HD o normale: in qualche sito si dice di si ma sul sito Samsung non ne fa cenno.
In alternativa (con budget similare o poco superiore) cosa mi consigliate con tuner HD integrato ?
Poi, il modello 32eh5000 differisce dall'eh5000w ???
Ciao
Magispo
ilratman
05-02-2013, 19:48
appena finito di installare un 32eh4003 ad un amico
come sempre rimango sorpreso dalla qualità audio degli eh, degni eredi del mio d550, neanche un es8000 ha un audio così
Evil Chuck
06-02-2013, 08:59
non sono convinto, il mio vecchio sony 50hz non aveva nessun effetto scia ne tremolio sui titoli.
gli hz rendono l'immagine meno scattosa più che eliminare le scie
Mi sono espresso male, non intendevo le scie, ma il fatto che le immagini e le scritte sfocano e scattano un po'...
Master.Jimmy
06-02-2013, 13:35
appena finito di installare un 32eh4003 ad un amico
come sempre rimango sorpreso dalla qualità audio degli eh, degni eredi del mio d550, neanche un es8000 ha un audio così
non dirlo a me che ne ho comprati due a 258 euro l'uno XD
Consiglio
06-02-2013, 14:19
Finalmente è arrivato il grande momento! Acquisterò definitivamente il tv tanto atteso!
È cambiato qualcosa, dall'ultima volta che ho chiesto? Il budget è di 800€, possibilmente 47" o 50", minimo 46", sia plasma che lcd. Visionerò solamente Sky Cinema e Sky Calcio. Se è possibile, vorrei almeno un 3D passivo. Ovviamente acquisterò online, da qualsiasi negozio seppur conveniente. :sofico:
Ciao,
Oltre i primi post del thread mi sono letto almeno le ultime 15-20 pagine in cerca di consigli su un 32 pollici da mettere in camera da letto. Per esigenze del mio tipo ho visto che spesso si converge verso il modello Samsung 32eh5000.
Ho visto che si trova anche a 299 on line (con ritiro in negozio) nelle grandi catene.
Quello che non mi è chiaro è se il tuner integrato è HD o normale: in qualche sito si dice di si ma sul sito Samsung non ne fa cenno.
In alternativa (con budget similare o poco superiore) cosa mi consigliate con tuner HD integrato ?
Poi, il modello 32eh5000 differisce dall'eh5000w ???
Ciao
Magispo
Il decoder integrato è HD, tra 5000 e 5000w non cambia nulla.
ilratman
06-02-2013, 17:04
Finalmente è arrivato il grande momento! Acquisterò definitivamente il tv tanto atteso!
È cambiato qualcosa, dall'ultima volta che ho chiesto? Il budget è di 800€, possibilmente 47" o 50", minimo 46", sia plasma che lcd. Visionerò solamente Sky Cinema e Sky Calcio. Se è possibile, vorrei almeno un 3D passivo. Ovviamente acquisterò online, da qualsiasi negozio seppur conveniente. :sofico:
budget
Consiglio
06-02-2013, 19:28
L'ho scritto :D 800€
Ho adocchiato l'LG 47LM660S, cosa ne dici?
ilratman
06-02-2013, 19:46
L'ho scritto :D 800€
Ho adocchiato l'LG 47LM660S, cosa ne dici?
dai un occhio anche al panasonic 47et5e
Fatal Frame
06-02-2013, 20:14
Mi date un parere su questa TV, grazie :sisi:
599€ la 40 pollici e 799€ la 46 pollici (penso di prenderla da 40)
http://www.samsung.com/it/consumer-images/product/smart-tv/2012/UE40ES6100PXZT/UE40ES6100PXZT-216028-0.jpg
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40ES6100PXZT
Evil Chuck
06-02-2013, 20:28
Mi date un parere su questa TV, grazie :sisi:
599€ la 40 pollici e 799€ la 46 pollici (penso di prenderla da 40)
io a quel prezzo ho preso l'ES6710 40" spedizione compresa...
ti consiglio questo oppure l'ES6560 (con questi prezzi).
Fatal Frame
06-02-2013, 20:35
io a quel prezzo ho preso l'ES6710 40" spedizione compresa...
ti consiglio questo oppure l'ES6560 (con questi prezzi).
La prendo nel supermercato davanti casa ... ha le 6100, e le 7000 ad un prezzo improponibile (1300€)
Ma per capire, se mi basta guardare il digitale, giocare alle console e navigare, questa TV va bene, o si vede subito che non è di qualità ??
Evil Chuck
06-02-2013, 20:42
La prendo nel supermercato davanti casa ... ha le 6100, e le 7000 ad un prezzo improponibile (1300€)
Ma per capire, se mi basta guardare il digitale, giocare alle console e navigare, questa TV va bene, o si vede subito che non è di qualità ??
Beh per navigare considero inadatte anche quelle di fascia alta come l'ES8000, è troppo scomodo col telecomando e poi va lentuccio.
Per le altre cose direi che è abbastanza buona, però se non ricordo male questo modello era stato sostituito con l'ES6200, forse per il clouding eccessivo...
Fatal Frame
06-02-2013, 20:51
Beh per navigare considero inadatte anche quelle di fascia alta come l'ES8000, è troppo scomodo col telecomando e poi va lentuccio.
Per le altre cose direi che è abbastanza buona, però se non ricordo male questo modello era stato sostituito con l'ES6200, forse per il clouding eccessivo...
Per clouding cosa intendi ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Evil Chuck
06-02-2013, 20:56
Per clouding cosa intendi ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
delle macchie luminose sullo schermo, visibili su sfondi scuri.
Fatal Frame
06-02-2013, 21:08
delle macchie luminose sullo schermo, visibili su sfondi scuri.
Ho visto che ci sono anche sulla serie 8000
Allora sono inevitabili ...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Evil Chuck
06-02-2013, 21:10
Ho visto che ci sono anche sulla serie 8000
Allora sono inevitabili ...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si diciamo che ne soffrono tutti, soprattutto i Samsung, poi ci sono modelli o addirittura "esemplari" dello stesso modello che ne soffrono di più o di meno....
Diciamo che ci vuole anche :ciapet: :D
Fatal Frame
06-02-2013, 21:21
Si diciamo che ne soffrono tutti, soprattutto i Samsung, poi ci sono modelli o addirittura "esemplari" dello stesso modello che ne soffrono di più o di meno....
Diciamo che ci vuole anche :ciapet: :D
Alla fine mi consigli di guardare altrove ?!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Consiglio
07-02-2013, 00:29
dai un occhio anche al panasonic 47et5e
Leggo che ha un audio pessimo e che, in ambienti luminosi, il 3D non è molto godibile. A confronto, l'm660 è migliore o siamo lì?
Il 46ES6710 come lo trovi, invece?
Iantikas
07-02-2013, 02:25
Mi date un parere su questa TV, grazie :sisi:
599€ la 40 pollici e 799€ la 46 pollici (penso di prenderla da 40)
http://www.samsung.com/it/consumer-images/product/smart-tv/2012/UE40ES6100PXZT/UE40ES6100PXZT-216028-0.jpg
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40ES6100PXZT
i prezzi nn sono molto buoni...a quel prezzo penserei piuttosto all'acquisto di ES6560/6710...
Io ho l' ES6710 e la differenza con i modelli di fascia più bassa è abissale (parlando di hz)...
Basta vedere lo scorrimento dei titoli di coda e fare il confronto.
anch'io ho l'es6710 e grazie anche alla fortuna d'aver beccato un esemplare senza clouding penso che lo terrò per parecchio tempo perchè mi ci sto trovando divinamente...
...con l'ultimo firmware poi è diventato anche abb reattivo nella sezione smart (che finora era l'unico appunto che gli potevo fare per il mio utilizzo) e, controllato tramite smartphone, si usa che è un piacere...
...gran bella TV :sofico: , ciao :)
ilratman
07-02-2013, 06:46
Leggo che ha un audio pessimo e che, in ambienti luminosi, il 3D non è molto godibile. A confronto, l'm660 è migliore o siamo lì?
Il 46ES6710 come lo trovi, invece?
beh l'audio è pessino in tutti mettiti l'animo in pace
per il 3d in amb luminosi non so
il 660 è un'ottima tv ma solo se vuoi a tutti i costi un 3d passivo
Fatal Frame
07-02-2013, 09:02
i prezzi nn sono molto buoni...a quel prezzo penserei piuttosto all'acquisto di ES6560/6710...
anch'io ho l'es6710 e grazie anche alla fortuna d'aver beccato un esemplare senza clouding penso che lo terrò per parecchio tempo perchè mi ci sto trovando divinamente...
...con l'ultimo firmware poi è diventato anche abb reattivo nella sezione smart (che finora era l'unico appunto che gli potevo fare per il mio utilizzo) e, controllato tramite smartphone, si usa che è un piacere...
...gran bella TV :sofico: , ciao :)
Il firmware lo aggiorni tramite chiavetta ?? O direttamente wi-fi ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fatal Frame
07-02-2013, 10:01
A 599€ all'euronics c'è il ES6540, com'è secondo voi ??
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=52134
messaggero57
07-02-2013, 14:33
Sarà vero? :confused:
http://www.dday.it/redazione/8528/LCD-come-gli-OLED-grazie-al-PVC.html
Samsung F8500:
http://www.dday.it/redazione/8502/samsung-f8500-led-smart-tv-.html
Un po' caruccio ma dovrebbe essere ottimo.
Upgrade per i Samsung serie ES7000 e ES8000:
http://www.dday.it/redazione/8523/Evolution-Kit-trasforma-il-TV-a-299-euro.html
Consiglio
07-02-2013, 15:15
beh l'audio è pessino in tutti mettiti l'animo in pace
per il 3d in amb luminosi non so
il 660 è un'ottima tv ma solo se vuoi a tutti i costi un 3d passivo
Guarda, se esiste un tv da almeno 46" con 3D attivo compresi 2 paia di occhialini, allora punto su quello senza ombra di dubbio. Solo che non credo che a 800\850€ si trovi una tv del genere...:(
Iantikas
07-02-2013, 15:20
Il firmware lo aggiorni tramite chiavetta ?? O direttamente wi-fi ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
in entrambe le maniere...i firmware vengono rilasciati sempre prima sul sito ufficiale e solo dopo qualche giorno sono disponibili anche tramite l'aggiornamento in linea direttamente dalla TV...
...così a volte l'ho aggiornato tramite chiavetta USB a volte direttamente dalla TV...cmq ad usare un metodo o l'altro nn cambia niente (dato che il firmware 1031 oramai è in giro da un mesetto sicuramente lo puoi fare direttamente dalla TV, se connessa ad internet)...
...cmq se nn l'hai mai fatto ti consiglio vivamente d'aggiornare...sembra una esagerazione perchè solitamente nn s'ottengono grossi benefici ma da quando l'ho preso (l'estate scorsa) di aggiornamenti ne son usciti parecchi (praticamente uno al mese fino a tutto il 2012) e se faccio un raffronto su com'era la TV appena tolta dalla scatola e com'è adesso son due TV differenti...notevoli miglioramenti in tutti i campi [anche se molte cose le vedo come la correzione di bug che idealmente nn ci sarebbero mai dovuti essere più che come ottimizzazione] che sicuramente noterai appena effettuerai l'update...
...per me nella sua fascia di prezzo questa TV attualmente nn ha rivali...ciao
Iantikas
07-02-2013, 15:29
Guarda, se esiste un tv da almeno 46" con 3D attivo compresi 2 paia di occhialini, allora punto su quello senza ombra di dubbio. Solo che non credo che a 800\850€ si trovi una tv del genere...:(
veramente esiste...si chiama Samsung UE46ES6560 e online si trova a partire da 774€ (oppure lo puoi prendere a 849€ dalla Unieuro o ad 899€ alla Euronics, etc)...
...ha tutte le caratteristche del ES6710 ma in bundle son forniti anche 2 occhiali 3D...
...ciao
veramente esiste...si chiama Samsung UE46ES6560 ...ha tutte le caratteristche del ES6710 ma in bundle son forniti anche 2 occhiali 3D..
In che senso sono identiche? Non c'è nessuna differenza?
ilratman
07-02-2013, 16:08
Guarda, se esiste un tv da almeno 46" con 3D attivo compresi 2 paia di occhialini, allora punto su quello senza ombra di dubbio. Solo che non credo che a 800\850€ si trovi una tv del genere...:(
samsunh 46eh6030 viene molto meno oppure il già suggerito es6560
Fatal Frame
07-02-2013, 16:14
Ho deciso di prendere la ES7000 e non più la serie 6
Provo a vedere se riesco a beccarla sotto i 1000€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_es7000.aspx
ilratman
07-02-2013, 16:22
Ho deciso di prendere la ES7000 e non più la serie 6
Provo a vedere se riesco a beccarla sotto i 1000€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_es7000.aspx
io direi a questo punto sony 40hx855
Fatal Frame
07-02-2013, 16:22
io direi a questo punto sony 40hx855
Volevo rimanere su Samsung
Al max consigliami un'altra TV della Samsung con quel budget
ilratman
07-02-2013, 16:25
Volevo rimanere su Samsung
Al max consigliami un'altra TV della Samsung con quel budget
peccato, i soldi sono tuoi
Fatal Frame
07-02-2013, 16:36
peccato, i soldi sono tuoi
Quindi non va bene manco la serie 7000 ??
Consiglio
07-02-2013, 17:10
veramente esiste...si chiama Samsung UE46ES6560 e online si trova a partire da 774€ (oppure lo puoi prendere a 849€ dalla Unieuro o ad 899€ alla Euronics, etc)...
...ha tutte le caratteristche del ES6710 ma in bundle son forniti anche 2 occhiali 3D...
...ciao
samsunh 46eh6030 viene molto meno oppure il già suggerito es6560
Ma sono migliori del panasonic e dell'LG?
p.s. in tutti i bundle sono presenti 2 paia di occhialini, oppure devo star attento a quando lo compro?
@ilratman: Grazie per la risposta :)
Secondo il tuo parere avrebbe senso spendere un po di più x il Panasonic L42ET5E, trovato a 594euro, invece di prendere il samsung 40eh6030?
Il Panasonic oltre ad avere 2 pollici ed essere Smarti, mi sembra migliore per quanto riguarda l'ambito giochi, ho visto un paio di video del 40eh6030 e lamentano un inputl ag troppo alto..poi avrei anche 2 porte HDMI in più nel Panasonic che trovo davvero comode.
UP :stordita:
Fatal Frame
09-02-2013, 08:04
Alla fine abbiamo prenotato l' ES8000 a 969 euro
Oggi pomeriggio lo andiamo a prendere... Non vedo l'ora *.*
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Consiglio
09-02-2013, 12:26
Ragazzi allora la scelta la vorrei fare per lo meno entro lunedì\martedì, così da avere la tv per il fine settimana.
Sono andato in un cc per vederli un po' da vicino.
Il panasonic et5e non ce l'avevano proprio e secondo me, neanche sapevano dell'esistenza. Stessa cosa per il samsung eh6030.
Ho visto sia l'LG m660, sia il samsung es6560 con sky hd come segnale. Entrambi mi son sembrate ottime tv. Ovviamente, il 3D non ho potuto provarlo, nonostante l'abbia chiesto al tizio, la quale me l'ha negato.
Ora non so, voi cosa mi consigliate di fare? Sono indecisissimo, avrei voluto vedere anche il panasonic! Ne ho visto un modello diverso (superiore) e mi è sembrato a dir poco spettacolare...
p.s. il toshiba VL963, com'è?
star_dioni91
09-02-2013, 12:49
Salve a tutti volevo avere un consiglio dovrei compare un televisore 32 pollici per giocare con l xbox 360 e per vedere i film(possibilmente anche mkv). Ora ho trovato in offerta :
toshiba 32lv933g (lcd-full hd-50 hz) su amazon a 235 euro
lg 32LM3400 (led - hd ready - 100 hz - 3d) da trony 280 euro
Il budget è massimo 300 euro :) conoscete qualche modello buono in offerta a questo prezzo?
cosa mi consigliate tra i 2? Grazie mille
ilratman
09-02-2013, 13:51
Ragazzi allora la scelta la vorrei fare per lo meno entro lunedì\martedì, così da avere la tv per il fine settimana.
Sono andato in un cc per vederli un po' da vicino.
Il panasonic et5e non ce l'avevano proprio e secondo me, neanche sapevano dell'esistenza. Stessa cosa per il samsung eh6030.
Ho visto sia l'LG m660, sia il samsung es6560 con sky hd come segnale. Entrambi mi son sembrate ottime tv. Ovviamente, il 3D non ho potuto provarlo, nonostante l'abbia chiesto al tizio, la quale me l'ha negato.
Ora non so, voi cosa mi consigliate di fare? Sono indecisissimo, avrei voluto vedere anche il panasonic! Ne ho visto un modello diverso (superiore) e mi è sembrato a dir poco spettacolare...
p.s. il toshiba VL963, com'è?
avrai visto il wt50 che è stupendo e che assieme al sony hx855 è una delle miglior tv attuali solo che costa troppo
il toshiba me lo dimentico sempre ma è ottimo, pannello lg ed elettronica toshiba
io aspetto i modelli 2013 sony che sembrano veramente di buon livello per vedere se prendere qualcosa di nuovo, ps sony 2013 quasi tutto 3d passivo.
Consiglio
09-02-2013, 14:28
Quando dovrebbero uscire queste nuove sony? Non vorrei aspettare molto, ho già rimandato l'acquisto di mesi, se lo rimando ancora non lo compro mai...:asd:
ilratman
09-02-2013, 15:26
Quando dovrebbero uscire queste nuove sony? Non vorrei aspettare molto, ho già rimandato l'acquisto di mesi, se lo rimando ancora non lo compro mai...:asd:
il 47w802a dovrebbe arrivare a marzo
il 47w802a dovrebbe arrivare a marzo
A quanto 2000€? :asd:
Io aspetto ormai per prendere il 42/46/47 pollici. Ora escono le nuovo Sony e Samsung e magari le vecchie serie prime di toglierle le svendono.
star_dioni91
09-02-2013, 16:27
Salve a tutti volevo avere un consiglio dovrei compare un televisore 32 pollici per giocare con l xbox 360 e per vedere i film(possibilmente anche mkv). Ora ho trovato in offerta :
toshiba 32lv933g (lcd-full hd-50 hz) su amazon a 235 euro
lg 32LM3400 (led - hd ready - 100 hz - 3d) da trony 280 euro
Il budget è massimo 300 euro :) conoscete qualche modello buono in offerta a questo prezzo?
cosa mi consigliate tra i 2? Grazie mille
Ho trovato anche questi 2 modelli in rete! tra in 2 quale prendereste?
LG 32LS5600
Samsung 32eh5000
Sarei orientato sul prodotto lg in quanto è 100 hz mentre il samsung 50.
Consiglio
09-02-2013, 16:42
il 47w802a dovrebbe arrivare a marzo
Una data precisa non c'è? Si sa quanto costerà? Perché se devo aspettare un mese, per prendere qualcosa di migliore allo stesso prezzo, aspetto volentieri.
Io aspetto ormai per prendere il 42/46/47 pollici. Ora escono le nuovo Sony e Samsung e magari le vecchie serie prime di toglierle le svendono.
Beh questo è il mio grosso dubbio. Un mese si, 2 già è diverso. Poi bisogna vedere il prezzo di questi nuovi...io non voglio spendere più di 800\850€.
Ho trovato anche questi 2 modelli in rete! tra in 2 quale prendereste?
LG 32LS5600
Samsung 32eh5000
Sarei orientato sul prodotto lg in quanto è 100 hz mentre il samsung 50.
Sono entrambi 50hz, tra i due ti consiglio il samsung.
Evil Chuck
09-02-2013, 18:34
Ma perché sulla mia TV, il clouding non si nota subito ma solo dopo un po di tempo dall'accensione? È normale?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
star_dioni91
09-02-2013, 19:17
Sono entrambi 50hz, tra i due ti consiglio il samsung.
Vedendo le caratteristiche su internet l lg risulta 100 hz. Mci 100 nn sono gli hz?
ilratman
09-02-2013, 20:39
Ma perché sulla mia TV, il clouding non si nota subito ma solo dopo un po di tempo dall'accensione? È normale?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
per il calore il diffusore si dilata, se non fatto bene o progettato o assemblato male, e compare il clouding
hai la tv vicino a fonti di calore, incassata in un mobile o con scarsa ventilazione?
ilratman
09-02-2013, 20:41
Vedendo le caratteristiche su internet l lg risulta 100 hz. Mci 100 nn sono gli hz?
no
sono come dire
la tv è 50hz ma noi ti diciamo che va come se fosse a 100hz
ilratman
09-02-2013, 20:43
Una data precisa non c'è? Si sa quanto costerà? Perché se devo aspettare un mese, per prendere qualcosa di migliore allo stesso prezzo, aspetto volentieri.
Beh questo è il mio grosso dubbio. Un mese si, 2 già è diverso. Poi bisogna vedere il prezzo di questi nuovi...io non voglio spendere più di 800\850€.
la data non si sa ma all'inizio costerà come adesso il 46hx755 ossia sui 1000€, il trend è al ribasso come soldi.
anche perché avrà sopra due modelli il w900 (3d attivo), quindi sostituto di hx855, e x9000 (unico modello 4k con 3d passivo quindi sarà l'unico 3d fullhd passivo)
star_dioni91
09-02-2013, 20:47
no
sono come dire
la tv è 50hz ma noi ti diciamo che va come se fosse a 100hz
perfetto grazie mille :) ma 32 pollici led full hd 100 hz a 300 euro non se ne trovano?
Ho trovato questo televisore
HAIER - LET32A700 (3D) uno smart tv con wi fi,200 hz,3d passivo..330 euro..che ne pensate? meglio comprare un marchio più conosciuto?certo il prezzo è davvero eccezionale ma sono so se il gioco vale la candela xD
ilratman
09-02-2013, 22:06
perfetto grazie mille :) ma 32 pollici led full hd 100 hz a 300 euro non se ne trovano?
Ho trovato questo televisore
HAIER - LET32A700 (3D) uno smart tv con wi fi,200 hz,3d passivo..330 euro..che ne pensate? meglio comprare un marchio più conosciuto?certo il prezzo è davvero eccezionale ma sono so se il gioco vale la candela xD
per avere dei veri 100hz devi spendere almeno 350€
philips 32pfl4007
star_dioni91
09-02-2013, 22:31
per avere dei veri 100hz devi spendere almeno 350€
philips 32pfl4007
Alla fine penso di scegliere uno dei 3:
1) Samsung UE32EH5000 286 euro
2) Toshiba 32LV933G 235 euro
3) HAIER - LET32A700 (3D) 330 euro
ORa chiedo a voi esperti, l Haier se pur con caratteristiche davvero eccezionali leggendo i commenti su facebook dei clienti dicono che hanno un sacco di problemi nella ricezione dei canali anche se il modello della tv non è quello da me sopracitato pertanto credo che sia meglio lasciar perdere.
Tra il toshiba che è un lcd full hd e il samsung che invece è un led full hd quale prendereste? dite che il samsung è nettamente migliore e quindi mi conviene spendere 50 euro in più? o secondo voi le differenze sono minime e quindi mi risparmio queste 50 euro? Il televisore lo utilizzerei per giocare con l xbox 360 ,guardare film dall hdd anche in formato mkv e collegare il pc tramite hdmi per vedere qualche partita in streaming. Grazie per le risposte :)
IL philips 32pfl4007 l ho trovato a 330 euro dici di prendere questo? Se la tv è nettamente superiore rispetto alle altre preferisco prendere questo ;)
Fatal Frame
09-02-2013, 22:54
Ho comprato il Samsung ES8000, bellissima TV *-*
Ho notato solo una cosa, sulle sfumature grigie ho una tonalità rosa, per caso il problema è il contrasto a 100 ??
Provo ad abbassarlo dopo ?? Di fabbrica l'hanno messo a 100 -.-
fafathebest
09-02-2013, 23:00
Ho comprato il Samsung ES8000, bellissima TV *-*
Ho notato solo una cosa, sulle sfumature grigie ho una tonalità rosa, per caso il problema è il contrasto a 100 ??
Provo ad abbassarlo dopo ?? Di fabbrica l'hanno messo a 100 -.-
Prova ad impostare la modalità immagine "Film", magari come predefinito hai la dinamica che peggio non può essere, va bene solo per il centro commerciale (anzi, nemmeno lì :p )
Fatal Frame
09-02-2013, 23:01
Prova ad impostare la modalità immagine "Film", magari come predefinito hai la dinamica che peggio non può essere, va bene solo per il centro commerciale (anzi, nemmeno lì :p )
Ho notato che la situazione migliora solo con la Dinamica
Consiglio
09-02-2013, 23:04
la data non si sa ma all'inizio costerà come adesso il 46hx755 ossia sui 1000€, il trend è al ribasso come soldi.
anche perché avrà sopra due modelli il w900 (3d attivo), quindi sostituto di hx855, e x9000 (unico modello 4k con 3d passivo quindi sarà l'unico 3d fullhd passivo)
Quindi, andrebbe a slittare secondo me verso maggio\giugno...sempre se uscirà per marzo! Non lo so...mi hai messo ancora più in dubbio :asd: Soprattutto perché i Sony li trovo dei grandi tv, se montano pannelli buoni, possono surclassare tutte le altre marche, perché a livello di elettronica sono il top. Indecisione stratotale...:muro:
fafathebest
09-02-2013, 23:06
Ho notato che la situazione migliora solo con la Dinamica
Ma mi sembra strano quello che dici, la modalità Dinamica è davvero la peggiore se si cerca una fedeltà d'immagine... ha tutto sfalsato, e penso che con una visione al buio o basse luci possa anche portare alla cecità :D
A parte gli scherzi, nel Samsung le regolazioni di base non sono proprio da riferimento, dovresti calibrarlo per ottenere una resa ottima... la modalità film è la migliore tra quelle predefinite.
Fatal Frame
09-02-2013, 23:07
Ma mi sembra strano quello che dici, la modalità Dinamica è davvero la peggiore se si cerca una fedeltà d'immagine... ha tutto sfalsato, e penso che con una visione al buio o basse luci possa anche portare alla cecità :D
A parte gli scherzi, nel Samsung le regolazioni di base non sono proprio da riferimento, dovresti calibrarlo per ottenere una resa ottima... la modalità film è la migliore tra quelle predefinite.
Eppure solo con la Dinamica mi è scomparso il rosa (quasi scomparso)
Ho toccato solo Dinamica Normale Film e il formato, per eliminare totalmente il rosa dovrei agire sul contrasto ?!
Consiglio
09-02-2013, 23:10
Solitamente, di predefinito, i tv hanno dei settaggi scrausi. Dovresti usare qualche programmino e regolarla per bene. Oppure vedi su avmagazine se qualcuno ha postato i suoi settaggi.
Fatal Frame
09-02-2013, 23:14
Comunque la modalità Dinamica mi piace un casino, l'ho sempre usata in questi 4 anni sulla TV vecchia
E la stessa modalità l'ho messa pure sul Galaxy S2
fafathebest
09-02-2013, 23:20
Eppure solo con la Dinamica mi è scomparso il rosa (quasi scomparso)
Ho toccato solo Dinamica Normale Film e il formato, per eliminare totalmente il rosa dovrei agire sul contrasto ?!
Prova ad abbassare un po' il parametro del colore, magari basta.
Altrimenti dovresti andare nel bilanciamento del bianco e abbassare un po' il valore del rosso.. ad esempio il mio panasonic tendeva al verde nelle scene grige, l'ho abbassato di qualche punto e il problema è risolto.. ad ogni modo come consigliato sopra magari ti conviene cercare una discussione apposita degli es8000 dove ti sapranno sicuramente consigliare la strada giusta :D
Fatal Frame
09-02-2013, 23:22
Prova ad abbassare un po' il parametro del colore, magari basta.
Altrimenti dovresti andare nel bilanciamento del bianco e abbassare un po' il valore del rosso.. ad esempio il mio panasonic tendeva al verde nelle scene grige, l'ho abbassato di qualche punto e il problema è risolto.. ad ogni modo come consigliato sopra magari ti conviene cercare una discussione apposita degli es8000 dove ti sapranno sicuramente consigliare la strada giusta :D
Ma è normale trovare sballata un'impostazione sul grigio che diventa rosa ??
Non le provano un attimo prima di decidere i parametri di default ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fafathebest
09-02-2013, 23:25
Ma è normale trovare sballata un'impostazione sul grigio che diventa rosa ??
Non le provano un attimo prima di decidere i parametri di default ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh ad esempio nel mio caso mi hanno confermato che il "problema" sarebbe comunque scomparso dopo 100-200 ore d'uso, magari anche nel tuo si tratta solo di far rodare un po' il pannello
Fatal Frame
09-02-2013, 23:30
Beh ad esempio nel mio caso mi hanno confermato che il "problema" sarebbe comunque scomparso dopo 100-200 ore d'uso, magari anche nel tuo si tratta solo di far rodare un po' il pannello
Non penso comunque che sia difettosa la tv ...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fafathebest
09-02-2013, 23:34
Non penso comunque che sia difettosa la tv ...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma non credo, ripeto i Samsung non escono certo con valori da riferimento, dovresti calibrarla almeno con un disco test o cercare dei settaggi di qualcuno (anche se non è certo il metodo migliore)... comunque se parti già dalla modalità dinamica penso che miracoli non ne potrai fare, non so cosa sei abituato a vedere ma con quella modalità impostata è tutto innaturale, la cosiddetta "fedeltà" va proprio dalla parte opposta... ma poi tutta quella luminosità che spara non ti da fastidio? :D
Fatal Frame
09-02-2013, 23:37
Ma non credo, ripeto i Samsung non escono certo con valori da riferimento, dovresti calibrarla almeno con un disco test o cercare dei settaggi di qualcuno (anche se non è certo il metodo migliore)... comunque se parti già dalla modalità dinamica penso che miracoli non ne potrai fare, non so cosa sei abituato a vedere ma con quella modalità impostata è tutto innaturale, la cosiddetta "fedeltà" va proprio dalla parte opposta... ma poi tutta quella luminosità che spara non ti da fastidio? :D
Mi piacciono un casino i colori accesi
Le altre modalità mi sembrano sbiadite. Per questo non le uso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fatal Frame
10-02-2013, 08:41
Quando avvio un gioco da console (attaccata all' HDMI) e metto le cuffie, il gioco ha uno stacco ad intervalli regolari
Sia su xbox che su ps3. Con due cuffie diverse
Se metto la tv no
Cosa può essere ?? Ho già smanettato nelle opzioni senza successo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Evil Chuck
10-02-2013, 09:26
per il calore il diffusore si dilata, se non fatto bene o progettato o assemblato male, e compare il clouding
hai la tv vicino a fonti di calore, incassata in un mobile o con scarsa ventilazione?
No, ha molto spazio libero...
Toccandola noto che rimane fredda anche dopo ore di utilizzo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
la data non si sa ma all'inizio costerà come adesso il 46hx755 ossia sui 1000€, il trend è al ribasso come soldi.
anche perché avrà sopra due modelli il w900 (3d attivo), quindi sostituto di hx855, e x9000 (unico modello 4k con 3d passivo quindi sarà l'unico 3d fullhd passivo)
Ciao, sempre se non sia cambiato qualcosa, le prime aspettative erano di prezzi di ingresso superiori alla gamma 2012.
Io aspetto anche la fascia medio/bassa per capire quanto vale: W650.
Se avessi acquistato una tv questo natale, sicuramente avrei preso la HX855 perché è davvero splendida, oppure una scrausa ES5500 per risparmiare.
No, ha molto spazio libero...
Toccandola noto che rimane fredda anche dopo ore di utilizzo.
E' strano che lo faccia dopo ore di utilizzo. Provato a contattare l'assistenza?
Evil Chuck
10-02-2013, 10:12
E' strano che lo faccia dopo ore di utilizzo. Provato a contattare l'assistenza?
No, mi consigliate quindi di farlo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ilratman
10-02-2013, 10:29
No, mi consigliate quindi di farlo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
direi di si
Fatal Frame
10-02-2013, 10:36
Quando avvio un gioco da console (attaccata all' HDMI) e metto le cuffie, il gioco ha uno stacco ad intervalli regolari
Sia su xbox che su ps3. Con due cuffie diverse
Se metto la tv no
Cosa può essere ?? Ho già smanettato nelle opzioni senza successo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sembra che lo fa solo con la Xbox360, adesso vado a chiedere nella sezione giusta ...
Strana come cosa
EDiT:
Anche su PS3, mentre su WiiU sembrerebbe di no
star_dioni91
10-02-2013, 11:36
Alla fine penso di scegliere uno dei 4:
1) Samsung UE32EH5000 286 euro
2) Toshiba 32LV933G 235 euro
3) HAIER - LET32A700 (3D) 330 euro
4) philips 32pfl4007 330 euro
ORa chiedo a voi esperti, l Haier se pur con caratteristiche davvero eccezionali leggendo i commenti su facebook dei clienti dicono che hanno un sacco di problemi nella ricezione dei canali anche se il modello della tv non è quello da me sopracitato pertanto credo che sia meglio lasciar perdere.
Tra il toshiba che è un lcd full hd e il samsung che invece è un led full hd quale prendereste? dite che il samsung è nettamente migliore e quindi mi conviene spendere 50 euro in più? o secondo voi le differenze sono minime e quindi mi risparmio queste 50 euro? Il televisore lo utilizzerei per giocare con l xbox 360 ,guardare film dall hdd anche in formato mkv e collegare il pc tramite hdmi per vedere qualche partita in streaming, e in ultima alternativa c'è il philips che è un 200 hz dite che per quello che faccio mi conviene spendere queste 100 euro in + rispetto al toshiba e 50 rispetto al samsung? grazie a tutti
Iantikas
10-02-2013, 12:03
Quando avvio un gioco da console (attaccata all' HDMI) e metto le cuffie, il gioco ha uno stacco ad intervalli regolari
Sia su xbox che su ps3. Con due cuffie diverse
Se metto la tv no
Cosa può essere ?? Ho già smanettato nelle opzioni senza successo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma intendi che l'audio si blocca ad intervalli regolari quando lo ricevi dalle porte HDMI e lo riversi dallo spinotto 3,5mm [o dall'uscita ottica?] alle cuffie?
...cmq prova ad installare l'ultimo firmware (anche se mi sembra molto grave per essere un bug) e prova a resettare tutte le impo della televisione e delle console...se facendo questo nn si risolve purtroppo devi mandarlo in assistenza o fartelo sostituire se l'hai appena preso...
...ciao
Fatal Frame
10-02-2013, 12:09
ma intendi che l'audio si blocca ad intervalli regolari quando lo ricevi dalle porte HDMI e lo riversi dallo spinotto 3,5mm [o dall'uscita ottica?] alle cuffie?
...cmq prova ad installare l'ultimo firmware (anche se mi sembra molto grave per essere un bug) e prova a resettare tutte le impo della televisione e delle console...se facendo questo nn si risolve purtroppo devi mandarlo in assistenza o fartelo sostituire se l'hai appena preso...
...ciao
Sì purtroppo, non si blocca l'audio ma fa una piccolissima interferenza
Ho già ripristinato a condizioni di fabbrica e aggiornato all'ultimo firmware ...
Con WiiU e televisione non c'è questo problema
Fatal Frame
10-02-2013, 12:38
Potrei usare le cuffie con uscita ottica ...
Esistono ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Consiglio
10-02-2013, 13:45
Si le sharkoon digital.
mentapiperita74
10-02-2013, 18:23
Sembra che lo fa solo con la Xbox360, adesso vado a chiedere nella sezione giusta ...
Strana come cosa
EDiT:
Anche su PS3, mentre su WiiU sembrerebbe di no
Te lo fa con qualunque gioco? Non è che viene dallo spinotto o dal cavo delle cuffie danneggiato?
Fatal Frame
10-02-2013, 18:28
Te lo fa con qualunque gioco? Non è che viene dallo spinotto o dal cavo delle cuffie danneggiato?
Ho provato tre cuffie e due casse
Adesso vedo come fare a usare le cuffie sull'uscita audio ottica
Domani passo in un negozio di elettronica e recupero un DAC
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
barnetta
10-02-2013, 18:43
salve, ho letto diverse pagine ma non ho risolto il mio dubbio!
sono indeciso tra:
lg 42LM640S a 591€
philips 40PFL5507H a 599€ (senza occhiali che costano 49€/cad)
uso: cinema e trasmissioni varie (telegiornale, programmi) e calcio (il più importante!!!). ahimè attualmente hd solo di rado. (mannaggia MPremium!)
il 3d sarebbe di uso sporadico (magari qualche film tramite la ps3), c'è una differenza di qualità tra i due 3d che giustificherebbe una spesa di circa 100€ in più per due paia di occhiali da abbinare alla philips?
sul sito della LG c'è scritto che tramite l'usb legge:
DivX: HD (DivX)
Codec Audio: AC3(Dolby Digital), EAC3,HAAC,AAC, Mpeg, MP3, PCM, DTS
in parole povere legge un film in formato mvk?
Ciao a tutti.. ho un mobiletto in cui ci sta max un 32" e volevo prendere qualcosa che supportasse MINIMO il fullhd perchè spesso mi capita di collegarlo al pc per vedere qualche film e/o giocarci sempre in hd.. guardando in un negozio in cui solitamente compro, ho notato per 336 € il samsung UE32EH6030...
...con il "CERCA" ho visto che si è già parlato qualche mese fa di questo modello ma volevo sapere se ad oggi (anche se è passato poco tempo) è da ritenersi un buon prezzo o se si trova a meno... e ovviamente sapere se c'è invece qualche altro modello/marca che sulla stessa fascia di prezzo offra uguale o superiore qualità...
P.s. ho notato che inclusi danno 2 occhiali 3d...collegandola al pc e volendo provare un gioco in 3d, scheda/e grafica/he a parte, riesco già così a usare il 3d o serve qualcos'altro ?
ilratman
11-02-2013, 10:14
Ciao a tutti.. ho un mobiletto in cui ci sta max un 32" e volevo prendere qualcosa che supportasse MINIMO il fullhd perchè spesso mi capita di collegarlo al pc per vedere qualche film e/o giocarci sempre in hd.. guardando in un negozio in cui solitamente compro, ho notato per 336 € il samsung UE32EH6030...
...con il "CERCA" ho visto che si è già parlato qualche mese fa di questo modello ma volevo sapere se ad oggi (anche se è passato poco tempo) è da ritenersi un buon prezzo o se si trova a meno... e ovviamente sapere se c'è invece qualche altro modello/marca che sulla stessa fascia di prezzo offra uguale o superiore qualità...
P.s. ho notato che inclusi danno 2 occhiali 3d...collegandola al pc e volendo provare un gioco in 3d, scheda/e grafica/he a parte, riesco già così a usare il 3d o serve qualcos'altro ?
idem come mesi fa
servono i driver a pagamento nvidia
ilratman
11-02-2013, 10:20
Si le sharkoon digital.
ciao
ho visto che con 900€ adesso ti viene il philips 55pfl5507, pensaci.
AlterTrader
11-02-2013, 10:46
Sto cercando un TV 32'' LED, da usare come secondo monitor (per attività di Trading, 3D, visualizzazione foto e video ecc), da mettere sopra perpendicolare al monitor della mia postazione, lo userò tramite supporto a muro, conseguentemente deve essere molto sottile.
Budget circa 400€, e preferisco + HZ e full HD.
Ho addocchiato il Samsung UE32ES6100...che ne dite? ci sono alternative? con la mia scheda video (HD7950) ho problemi col 3D o è tutto ok?
Grazie mille in anticipo
Consiglio
11-02-2013, 11:11
ciao
ho visto che con 900€ adesso ti viene il philips 55pfl5507, pensaci.
Azz! :eek: Peccato perché dove andrei a metterlo, ci entra massimo un 52"...:cry: Non esiste vero, il 52 o 50? :(
idem come mesi fa
servono i driver a pagamento nvidia
e non c'è nemmeno qualcosa che deve uscire a breve (parlando di qualche mese magari) che valga la pena aspettare ?
i driver o meglio il software sarebbe quello acquistabile qui (http://www.nvidia.it/object/3dtv-play-buy-it.html)???
nell'elenco dei monitor supportati non compare il UE32EH6030 ma il UN32EH6030 cambia qualcosa ???
Ho appena visto il Panasonic tx-l55dt50e.
Proprio bello, era accanto ad un Sony 46HX855 con la soundbar ma faceva la sua porca figura ugualmente.
Peccato solo per i 1700€ richiesti.
superkoala
11-02-2013, 13:32
io aspetto i modelli 2013 sony che sembrano veramente di buon livello per vedere se prendere qualcosa di nuovo, ps sony 2013 quasi tutto 3d passivo.
Ma nei modelli 2013, il dvb-t2 sarà compatibile con il formato H.265???
:confused:
ilratman
11-02-2013, 13:32
Azz! :eek: Peccato perché dove andrei a metterlo, ci entra massimo un 52"...:cry: Non esiste vero, il 52 o 50? :(
sei sicuro non ci stia
adesso prima della presentazione delle nuove serie comincia la discesa dei prezzi
ilratman
11-02-2013, 13:35
Ma nei modelli 2013, il dvb-t2 sarà compatibile con il formato H.265???
:confused:
dubito visto che è appena stato rattificato
superkoala
11-02-2013, 14:02
dubito visto che è appena stato rattificato
Neanche nel sony 4k?
:eek:
Ma è assurdo!!!
:(
Iantikas
11-02-2013, 14:08
Ciao a tutti.. ho un mobiletto in cui ci sta max un 32" e volevo prendere qualcosa che supportasse MINIMO il fullhd perchè spesso mi capita di collegarlo al pc per vedere qualche film e/o giocarci sempre in hd.. guardando in un negozio in cui solitamente compro, ho notato per 336 € il samsung UE32EH6030...
...con il "CERCA" ho visto che si è già parlato qualche mese fa di questo modello ma volevo sapere se ad oggi (anche se è passato poco tempo) è da ritenersi un buon prezzo o se si trova a meno... e ovviamente sapere se c'è invece qualche altro modello/marca che sulla stessa fascia di prezzo offra uguale o superiore qualità...
P.s. ho notato che inclusi danno 2 occhiali 3d...collegandola al pc e volendo provare un gioco in 3d, scheda/e grafica/he a parte, riesco già così a usare il 3d o serve qualcos'altro ?
il EH6030 (come molte altre TV 3D) supporta il £D di tipo side-by-side e top-and-bottom....
...questo significa che, se il gioco o il film che vuoi visualizzare, supporta una di queste due modalità nn ti serve altro che la TV e gli occhialini per vederlo in 3D...
...se vuoi poi ti puoi anche procurare il software nvidia 3DTV play, ma nn'è un requisito indispensabile...
...ciao
Fatal Frame
11-02-2013, 14:29
Si le sharkoon digital.
A questo punto penso sia qualche incompatibilità con le vecchie console
Provo a usare l'uscita ottica ...
Per dettagli ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545956
gandalf969
11-02-2013, 15:33
ciao ancora non sono riuscito a vedere dal vivo il Philips 40PFL5007H, di cui ho sentito parlare bene, che costa sui 450 e mi sembra che sia smart tv senza 3d (ancora non so se mi interessa) che altro c'è per quel prezzo e di analogo in giro? e ne vale la pena spendere qualcosina in più per il modello Philips 40PFL5507H?
ciao e grazie
Consiglio
11-02-2013, 17:54
sei sicuro non ci stia
adesso prima della presentazione delle nuove serie comincia la discesa dei prezzi
Vorrei prenderlo entro domani. Secondo te quale fra:
- Samsung 46ES6560
- LG 47LM660
- Philips 46PFL5507
Nel caso di philips e samsung, mi indicheresti quali occhialini devo comprare?
Iantikas
12-02-2013, 11:35
A questo punto penso sia qualche incompatibilità con le vecchie console
Provo a usare l'uscita ottica ...
Per dettagli ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545956
credo invece sia un difetto del tuo esemplare perchè se ho capito bene hai questo problema solo usando come input le porte HDMI e come output lo spinotto da 3,5mm...
...mentre se usi component (dove credo, anche se nn l'hai specificato, tieni attaccata la WII) o l'antenna il problema nn si presenta...
...è un problema troppo grave per essere un difetto della serie...
...io per es. con un ES6710 utilizzo sia lo spinotto 3,5mm (quando attacco le cuffie direttamente alla TV) che l'uscita ottica (quando le attacco al decoder degli altoparlanti) prendendo come sorgente PS3, XBOX360 e PC (tutti e 3 su porta HDMI) e nn ho questo problema...
...mi sembra strano che gli ES8000 possano presentare un difetto del genere...fossi in te lo sostituirei, a meno che nn ti sia capito un esemplare migliore della media negli altri aspetti e questo dello spinotto sia l'unico difetto...ciao
Fatal Frame
12-02-2013, 11:41
credo invece sia un difetto del tuo esemplare perchè se ho capito bene hai questo problema solo usando come input le porte HDMI e come output lo spinotto da 3,5mm...
Solo con Xbox360 e PS3
Con digitale e WiiU non lo fa
...mentre se usi component (dove credo, anche se nn l'hai specificato, tieni attaccata la WII) o l'antenna il problema nn si presenta...
Parlavo di WiiU attaccata in HDMI
La Wii ce l'ho sull'altra TV
...è un problema troppo grave per essere un difetto della serie...
Forse è qualche incompatibilità con quelle due console ...
Sennò doveva farmelo anche con il digitale e WiiU, e invece li' il suono è pulitissimo
...io per es. con un ES6710 utilizzo sia lo spinotto 3,5mm (quando attacco le cuffie direttamente alla TV) che l'uscita ottica (quando le attacco al decoder degli altoparlanti) prendendo come sorgente PS3, XBOX360 e PC (tutti e 3 su porta HDMI) e nn ho questo problema...
...mi sembra strano che gli ES8000 possano presentare un difetto del genere...fossi in te lo sostituirei, a meno che nn ti sia capito un esemplare migliore della media negli altri aspetti e questo dello spinotto sia l'unico difetto...ciao
Non posso dimostrarlo in negozio, dovrei portare dietro televisione, xbox360 e perdere un pomeriggio di lavoro
E se poi me la cambiano e mi trovo un difetto più grave tipo un pixel bruciato ??
Con l'uscita ottica ho risolto il problema
barnetta
12-02-2013, 14:12
...quale fra:
- Samsung 46ES6560
- LG 47LM660
- Philips 46PFL5507
sono interessato pure io agli stessi modelli (samsung escluso) in taglia 40-42"
Ciao ragazzi scusatemi l'intromissione, ero intenzionato all'acquisto di un tv LCD 22" sui 200€ ed ho visto il samsung 22ES5400. Cosa ne pensate? Mi piaceva il fatto della smartTV con il collegamento ad internet col quale potrei fare lo streaming dei film presenti sul mio PC!
Ho notato che esiste anche la versione 22ES5410, ma comparandole sul sito del produttore l'unica differenza che ho notato è il colore... possibile che solo per questo costi 40 euro in più?
Per quanto riguarda il prezzo su un noto shop online ho trovato la versione UE22ES5400PXZT a 217, mentre quella UE22ES5400WXZG costa 199! sembrano lo stesso TV, e non so bene a cosa si riferiscano le 4 lettere finali! Non vorrei che per risparmiare 17euro avessi una garanzia limitata o problemi simili...
Ad ora non ho trovato nessun tv che mi offra le stesse possibilità a livello multimediale di questo, ma se avete consigli in merito sono sempre ben accetti! :)
Grazie a tutti in anticipo!
Cosa consigliate con budget 450 - max 600 euro di spesa?
Sui 42" orientativamente
Vale la pena il 42LM615S a 478 euro?
Niente uso gaming, solo tv tradizionale, film e Sky
Consiglio
12-02-2013, 16:01
sono interessato pure io agli stessi modelli (samsung escluso) in taglia 40-42"
Io sono indecisissimo. Penso che farò l'ordine entro massimo domattina, visto che ancora devo ricaricare la carta. Ne parlano tutti bene del philips, del samsung anche, parlando di questa fascia di prezzo. L'unico neo, è che bisogna comprare occhialini a parte. Nel samsung sono inclusi 2, e altri 2 costano 59€.
Angeland
12-02-2013, 16:21
Ragazzi un consiglio, mi serve una TV (32"-40") per vedere SKY HD, non ho altre esigenze in particolare:
-Non mi interessa 3D
-Smart TV non è la priorità (se rientra nel budget, bene)
- Pannello preferibilmente IPS
Mi interessa particolarmente la lettura di file multimediali via usb.
BUDGET: 300-350 euro
Mi fido di voi :)
ilratman
12-02-2013, 17:26
Vorrei prenderlo entro domani. Secondo te quale fra:
- Samsung 46ES6560
- LG 47LM660
- Philips 46PFL5507
Nel caso di philips e samsung, mi indicheresti quali occhialini devo comprare?
ci sarebbe anche il samsung 50es6300 con occhiali inclusi
Consiglio
12-02-2013, 17:43
Dove posso prenderlo al prezzo più basso? Lo trovo a 900+ss su trovaprezzi...
Ho visto anche che, il samsung 50es6710, ha lo stesso prezzo. Cosa cambia fra i 2?
barnetta
12-02-2013, 20:50
Cosa consigliate con budget 450 - max 600 euro di spesa?
Sui 42" orientativamente
Vale la pena il 42LM615S a 478 euro?
Niente uso gaming, solo tv tradizionale, film e Sky
visto il prezzo ci sto pensando pure io!
attenzione però, non è smartTV
Angeland
12-02-2013, 20:51
Ragazzi un consiglio, mi serve una TV (32"-40") per vedere SKY HD, non ho altre esigenze in particolare:
-Non mi interessa 3D
-Smart TV non è la priorità (se rientra nel budget, bene)
- Pannello preferibilmente IPS
Mi interessa particolarmente la lettura di file multimediali via usb.
BUDGET: 300-350 euro
Mi fido di voi :)
Ragazzi nessuno sa aiutarmi?
Ho visto i seguenti modelli in base alle mie esigenze (entrambi sui 320 euro):
LG ls 5600 (32")
Samsung eh5000w (32")
Che dite?
ilratman
12-02-2013, 21:36
Dove posso prenderlo al prezzo più basso? Lo trovo a 900+ss su trovaprezzi...
Ho visto anche che, il samsung 50es6710, ha lo stesso prezzo. Cosa cambia fra i 2?
es6300 è un cmr 200hz, ossia è un 50hz con backlight blinking
es6710 è un 400cmr ossia un vero 100/200hz.
a quel prezzo prenderei es6710 solo che prendilo da un negozio affidabile o al limite in contrassegno.
sai bene che anche il pollice conta e avere un 50" è un bel vedere.
ps i pannelli dei 50/60" samsung sono chingling ma di ultima generazione e dovrebbero essere buoni.
Consiglio
12-02-2013, 21:47
Ho visto digitalaudiovideo su trovaprezzi. Ha solo 1 paia di occhialini inclusi. In caso voglia altri, quali devo prendere e quanto costano?
ilratman
12-02-2013, 22:00
Ho visto digitalaudiovideo su trovaprezzi. Ha solo 1 paia di occhialini inclusi. In caso voglia altri, quali devo prendere e quanto costano?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_ssg-3550cr.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SSG-4100GB&id=137&prezzomin=&prezzomax=
Consiglio
12-02-2013, 22:21
Il primo è con la batteria e l'altro con le pile?
ilratman
12-02-2013, 23:22
Il primo è con la batteria e l'altro con le pile?
si
per un uso frequente quello con la ricaricabile per un uso sporadico quello a batteria non ricaricabile (ovviamente fai scorta su ebay delle batterie le cr2025)
Consiglio
13-02-2013, 00:29
Ok grazie. Per il momento, credo prenderò solo il tv con un paio di occhialini inclusi. Poi vedrò quando e quanti prenderne in futuro. :cool:
Consiglio
13-02-2013, 01:26
Il 46ES6800 com'è? Lo so sono un po' rompi...:sofico:
ilratman
13-02-2013, 06:14
Il 46ES6800 com'è? Lo so sono un po' rompi...:sofico:
è stato sostituito da es6900 per clouding
Ed_Bunker
13-02-2013, 08:23
EH6030 in offerta a 329 euro.
Sono tentato.
solidsnake87
13-02-2013, 09:47
Buondi!
Sto pensando di acquistare un nuovo tv non subito ma tra 1 o 2 mesi e ho trovato questi che rientrano nella fascia di prezzo che mi posso permettere. Utilizzo tv normale, film in SD e HD e giochi sporadici Xbox360. Distanza di visione da 1,5m a 2m. Mi interessa il discorso smart tv, poco il 3d.
LED 40/42 da 450€ ca
Samsung 40es5500
Panasonic 42e5
Lg 42lm615
LED 40/42 500€-600€
Philips 40pfl5507
Samsung 40es6100
Lg 42lm620
Panasonic L42et5
LED >42
Lg 47ls5600
Samsung 46es5500
Lg 47lm615
Vorrei un consiglio sul migliore per ogni categoria che ho indicato?
Grazie!
messaggero57
13-02-2013, 10:10
LCD Panasonic 2013:
http://www.dday.it/redazione/8567/Panasonic-svela-i-TV-LED-LCD-per-lEuropa-.html
visto il prezzo ci sto pensando pure io!
attenzione però, non è smartTV
si ho visto, io ho un htpc collegato al televisore quindi non mi servirebbe
però è wifi ready, quindi collegando una chiavetta si potrebbe sfruttare almeno il dlna
barnetta
13-02-2013, 13:31
si ho visto, io ho un htpc collegato al televisore quindi non mi servirebbe
però è wifi ready, quindi collegando una chiavetta si potrebbe sfruttare almeno il dlna
ti sbagli è il 620 che è wifi ready. in ogni caso io penso di prendere il 42lm615, tanto internet ce l'ho sul pc e sul telefono, se devo scegliere tra internet e 3d preferisco quest'ultimo che non ho da nessuna parte
lopezlorenz
13-02-2013, 16:15
Tv JVC 39'' led (LT-39HW45U)
JVC
Descrizione
Dotato di Sintonizzatore Digitale Terrestre in HD con slot CI . Funzioni di Smart Tv con Wi-Fi integrato (chiavetta dongle in dotazione) e DLNA . Presa USB multimedia (foto, musica e video) con funzione PVR, 4 hdmi, 2 usb, scart
costo: 429 euro
Su trovaprezzi non c'è niente a cui confrontarlo (nulla di JVC c'è, in realtà).
è marca così scarsa da escluderla a priori dagli acquisti?
ti sbagli è il 620 che è wifi ready. in ogni caso io penso di prendere il 42lm615, tanto internet ce l'ho sul pc e sul telefono, se devo scegliere tra internet e 3d preferisco quest'ultimo che non ho da nessuna parte
è vero, hai ragione
ilratman
13-02-2013, 17:22
Tv JVC 39'' led (LT-39HW45U)
JVC
Descrizione
Dotato di Sintonizzatore Digitale Terrestre in HD con slot CI . Funzioni di Smart Tv con Wi-Fi integrato (chiavetta dongle in dotazione) e DLNA . Presa USB multimedia (foto, musica e video) con funzione PVR, 4 hdmi, 2 usb, scart
costo: 429 euro
Su trovaprezzi non c'è niente a cui confrontarlo (nulla di JVC c'è, in realtà).
è marca così scarsa da escluderla a priori dagli acquisti?
va confrontato con il samsung 32eh5000.....
anzi con il 40eh5000 che costa pure meno
LacioDrom83
13-02-2013, 18:41
es6300 è un cmr 200hz, ossia è un 50hz con backlight blinking
es6710 è un 400cmr ossia un vero 100/200hz.
a quel prezzo prenderei es6710 solo che prendilo da un negozio affidabile o al limite in contrassegno.
sai bene che anche il pollice conta e avere un 50" è un bel vedere.
ps i pannelli dei 50/60" samsung sono chingling ma di ultima generazione e dovrebbero essere buoni.
la frequenza del 6900 reale qual'è?
è vero che rispetto al 6800 ha risolto quasi del tutto il clounding???
Grazie
Consiglio
13-02-2013, 18:42
È uguale all'es6800 solo che ha 400cmr (200hz) e problemi di clouding risolti (a detta di samsung credo).
Iantikas
13-02-2013, 20:08
la frequenza del 6900 reale qual'è?
è vero che rispetto al 6800 ha risolto quasi del tutto il clounding???
Grazie
es6100/es6300 son 100hz (cmr200) con backlight blinking mentre es6560/es6710/es6800/es6900 son 200hz (cmr400) con backlight scanning...
{all'atto pratico, oltre alle differenze in hz ed interpolazione: 6100/6300 inseriscono un frame completamente nero spegnendo per un attimo i led, 6560 e superiori invece inseriscono una banda nera che scorre dall'alto verso il basso [nn mi è chiaro se sia possibile a questa funzione associare anche l'inserzione del frame completamente nero...come per es. invece alcuni modelli sony che possono tenere attivi insieme sia l'inserzione della banda che del frame (sarebbe la voce clear plus del menù)]}
...comunque tutto sommato se possibile io ti consiglierei di prendere un ES dal 6560 in su...altrimenti, a mio modo di vedere, tanto vale risparmiare di più e puntare su modelli come gli EH5000 o EH6030...
...ciao
Angeland
13-02-2013, 20:15
Un parere sul Panasonic TX-L32E5E ? leggendo sul web sembra il migliore come qualità/prezzo per i 32"........
LacioDrom83
13-02-2013, 23:00
È uguale all'es6800 solo che ha 400cmr (200hz) e problemi di clouding risolti (a detta di samsung credo).
es6100/es6300 son 100hz (cmr200) con backlight blinking mentre es6560/es6710/es6800/es6900 son 200hz (cmr400) con backlight scanning...
{all'atto pratico, oltre alle differenze in hz ed interpolazione: 6100/6300 inseriscono un frame completamente nero spegnendo per un attimo i led, 6560 e superiori invece inseriscono una banda nera che scorre dall'alto verso il basso [nn mi è chiaro se sia possibile a questa funzione associare anche l'inserzione del frame completamente nero...come per es. invece alcuni modelli sony che possono tenere attivi insieme sia l'inserzione della banda che del frame (sarebbe la voce clear plus del menù)]}
...comunque tutto sommato se possibile io ti consiglierei di prendere un ES dal 6560 in su...altrimenti, a mio modo di vedere, tanto vale risparmiare di più e puntare su modelli come gli EH5000 o EH6030...
...ciao
Grazie gentilissimi ora mi è + chiaro, ora la mia scelta ricadrà su uno di questi 3:
samsung 6900 LED
panasonic TX-P42UT50 plasma
Samsung E550 plasma
Evil Chuck
14-02-2013, 00:36
Ho riprovato con altri test per il clouding e ho notato che era molto più evidente dopo aver riprodotto alcuni video 3D per una decina di minuti...
Penso sia questione di temperatura anche se toccando il retro della TV non mi sembra tanto calda, comunque contatterò la Samsung ma credo che se anche me la sostituiscono non risolverò questo problema, secondo me sono tutti così... spero di sbagliarmi!
Edit: Ho chiamato all'assistenza e la signorina mi ha detto che il clouding è normale, è solo questione di impostazioni dell'immagine, li ho chiamati dal lavoro quindi non ero davanti alla TV, stasera li richiamo e vediamo cosa mi fanno settare.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Iantikas
14-02-2013, 10:25
Ho riprovato con altri test per il clouding e ho notato che era molto più evidente dopo aver riprodotto alcuni video 3D per una decina di minuti...
Penso sia questione di temperatura anche se toccando il retro della TV non mi sembra tanto calda, comunque contatterò la Samsung ma credo che se anche me la sostituiscono non risolverò questo problema, secondo me sono tutti così... spero di sbagliarmi!
Edit: Ho chiamato all'assistenza e la signorina mi ha detto che il clouding è normale, è solo questione di impostazioni dell'immagine, li ho chiamati dal lavoro quindi non ero davanti alla TV, stasera li richiamo e vediamo cosa mi fanno settare.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
se parli di due piccoli coni agli angoli in basso della TV che si notano con fondo tutto nero ma al centro chiaro e l'illuminazione abbastanza sparata...allora questo è un fenomeno particolarmente diffuso in qualunque TV di tipo "edge-LED" (che sia Samsung o di qualunque altra marca)...
...la stituazione ottimale è che siano molto piccoli (magari solo su un angolo anzichè entrambi) e che siano visibili solo facendo test appositi per metterli in risalto ma nn si notino durante il normale utilizzo e con le impostazioni ottimali...
...purtroppo però con le TV di tipo edge-LED cadere in questa situazione ottimale vuol dire essere un pò fortunati...
...ma avere poca uniformità nella luminosità e contrasto su tutto lo schermo (con chiazze più chiare e più scure) che oltretutto peggiora con il raggiungimento della temp d'equilibrio e risulta chiaramente visibile durante il normale utilizzo vuol dire essere stati sfortunati ed aver beccato un esemplare che è uscito peggiore della media dalla catena di produzione...
...come ti scrissi appena hai parlato di questo difetto ti consiglio di fartelo sostituire...sicuramente, anche a nn avere la fortuna di beccare l'esemplare con pochissimo clouding, cmq molto probabilmente te ne arriverà uno che nn presenta tale difetto ma giusto i classici coni in basso a sinistra e a destra e più o meno visibili durante il normale utilizzo...
...ciao
Fatal Frame
14-02-2013, 10:40
Visto che eravate pratici di cuffie digitali, mi potete aiutare, grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2546888
Simonex84
14-02-2013, 10:48
Che dite un Samsung 6710 da 40" per SKY HD, TV normale, giochi con PS3 e film bluray va bene??
Come budget vorrei stare sui 750€.
Evil Chuck
14-02-2013, 10:51
se parli di due piccoli coni agli angoli in basso della TV che si notano con fondo tutto nero ma al centro chiaro e l'illuminazione abbastanza sparata...allora questo è un fenomeno particolarmente diffuso in qualunque TV di tipo "edge-LED" (che sia Samsung o di qualunque altra marca)...
...la stituazione ottimale è che siano molto piccoli (magari solo su un angolo anzichè entrambi) e che siano visibili solo facendo test appositi per metterli in risalto ma nn si notino durante il normale utilizzo e con le impostazioni ottimali...
...purtroppo però con le TV di tipo edge-LED cadere in questa situazione ottimale vuol dire essere un pò fortunati...
...ma avere poca uniformità nella luminosità e contrasto su tutto lo schermo (con chiazze più chiare e più scure) che oltretutto peggiora con il raggiungimento della temp d'equilibrio e risulta chiaramente visibile durante il normale utilizzo vuol dire essere stati sfortunati ed aver beccato un esemplare che è uscito peggiore della media dalla catena di produzione...
...come ti scrissi appena hai parlato di questo difetto ti consiglio di fartelo sostituire...sicuramente, anche a nn avere la fortuna di beccare l'esemplare con pochissimo clouding, cmq molto probabilmente te ne arriverà uno che nn presenta tale difetto ma giusto i classici coni in basso a sinistra e a destra e più o meno visibili durante il normale utilizzo...
...ciao
Io quando accendo la TV e tramite AllShare riproduco l'immagine con sfondo nero e il quadratino al centro, la luminosita è perfettamente uniforme, forse un po' più chiaro in basso a sinistra ma niente di così evidente...
Ma se io inizio a riprodurre ad esempio qualche 3D da Youtube per una decina di minuti, iniziano ad apparire sia agli angoli che al centro delle chiazze luminose, quelle in basso al centro sono più grandi e più visibili...
Dopo di ciò se io rimetto di nuovo l'immagine con lo sfondo nero e il bianco al centro, il clouding è visibile soprattutto sugli angoli e le chiazze al centro non si notano...
Posterò qualche foto più tardi.
lopezlorenz
14-02-2013, 13:50
va confrontato con il samsung 32eh5000.....
anzi con il 40eh5000 che costa pure meno
grazie, però il samsung rispetto al JVC 39'' led (LT-39HW45U) difetta di parecchie cose: PVR, non è smart tv, no wifi, 4hdmi invdce che 2, non ha neppure la VGA. insomma, a livello di prestazioni "sulla carta" non mi sembrano due televisori da confrontare, a meno che tu voglia dire che JCV è tanto scarsa da per altri motivi da dover mettere un sacco di optional per valere un samsung meno "dotato". Ed è quello che vorrei capire.
Iantikas
14-02-2013, 14:16
Io quando accendo la TV e tramite AllShare riproduco l'immagine con sfondo nero e il quadratino al centro, la luminosita è perfettamente uniforme, forse un po' più chiaro in basso a sinistra ma niente di così evidente...
Ma se io inizio a riprodurre ad esempio qualche 3D da Youtube per una decina di minuti, iniziano ad apparire sia agli angoli che al centro delle chiazze luminose, quelle in basso al centro sono più grandi e più visibili...
Dopo di ciò se io rimetto di nuovo l'immagine con lo sfondo nero e il bianco al centro, il clouding è visibile soprattutto sugli angoli e le chiazze al centro non si notano...
Posterò qualche foto più tardi.
credo il problema sia senz'altro l'innalzamento della temperatura che per un problema d'assemblaggio fa deformare lo schermo aumentando il clouding (che se ho ben capito invece senza tale difetto sarebbe anche migliore della media con un singolo cono di luce in basso a sinistra nn visibile nell'uso normale [io per es. ho un es6710 che ha giusto un piccolo cono di luce in basso a sinistra che appare solo sparando la retroilluminazione a palla e facendo test appositi per mettere in risalto il clouding ma nn si nota durante il normale utilizzo])...
...se già d'inverno il difetto si presenta in maniera tangibile (percui appunto te ne sei accorto) in estate nn potrà che aumentare...
...siccome hai un modello che se nn fosse per questo difetto (se ho ben capito l'entità del clouding "a freddo") sarebbe anbche un esemplare fortunato, magari può valere la pena vedere se è possibile risolvere il problema...altrimenti nn ti resta che procedere alla sostituzione...l'opzione invece di tenerlo così com'è nn la prenderei proprio in considerazione...
...ciao
solidsnake87
14-02-2013, 15:11
Ragazzi una domanda, quali sono gli LG che corrispondono alla fascia dei Panasonic 42e5 e 42et5? a confronto con questi due e il samsung 40es5500 cosa offrono di più e di meno?
star_dioni91
14-02-2013, 15:28
Salve ragazzi, ho appena comprato una smart tv, volevo collegarla tramite cavo ethernet solo che ho un problema , la tv si trova lontana dal router pertanto non posso collegarla direttamente, volevo sapere se era possibile collegare il cavo ethernet al portatile(che prende la connessione tramite il router in wifi) e fargli prendere la connessione dal portatile ,io penso sia solo un problema di configurazione dell'indirizzo ip,qualcuno mi può aiutare?
Consiglio
14-02-2013, 15:37
Powerline o extender wifi e il gioco è fatto.
star_dioni91
14-02-2013, 15:41
Powerline o extender wifi e il gioco è fatto.
ma non c'è qlke opzione per permettere alla schede lan di condividere la connessione del pc? almeno eviterei di spendere altri soldini xD
star_dioni91
14-02-2013, 17:10
risolto creando un bridge :) funziona tutto perfettamente :)
Evil Chuck
14-02-2013, 18:56
credo il problema sia senz'altro l'innalzamento della temperatura che per un problema d'assemblaggio fa deformare lo schermo aumentando il clouding (che se ho ben capito invece senza tale difetto sarebbe anche migliore della media con un singolo cono di luce in basso a sinistra nn visibile nell'uso normale [io per es. ho un es6710 che ha giusto un piccolo cono di luce in basso a sinistra che appare solo sparando la retroilluminazione a palla e facendo test appositi per mettere in risalto il clouding ma nn si nota durante il normale utilizzo])...
...se già d'inverno il difetto si presenta in maniera tangibile (percui appunto te ne sei accorto) in estate nn potrà che aumentare...
...siccome hai un modello che se nn fosse per questo difetto (se ho ben capito l'entità del clouding "a freddo") sarebbe anbche un esemplare fortunato, magari può valere la pena vedere se è possibile risolvere il problema...altrimenti nn ti resta che procedere alla sostituzione...l'opzione invece di tenerlo così com'è nn la prenderei proprio in considerazione...
...ciao
Sì abbiamo la stessa TV, anch'io ho l'ES6710...
Comunque ho richiamato la Samsung e mi ha fatto impostare la modalità Film con 4 di retroilluminazione (:D) ecc... Mi ha detto che impostando l'immagine con le percentuali da lui suggerite le macchie dovrebbero scomparire!
Eh sì, peccato che con le sue impostazioni le macchie si vedono ancora di più! :asd:
Quindi domani richiedo di farmelo cambiare, meglio adesso che sto ancora sistemando la stanza...
Ottime notizie, la tv che stavo aspettando :)
http://www.dday.it/redazione/8603/Sony-R4-il-Full-LED-entry-level-che-piace.html
Sony si appresta a lanciare sul mercato una nuova gamma di TV entry level con retroilluminazione Full LED, sarà la gamma R4 con tre modelli da 32", 40" e 46".
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/r444_b_19734.jpg
Tra i TV visti e presentati da Sony a Las Vegas mancava una serie che sicuramente verrà molto apprezzata, la nuova serie R4. Anche Sony ha puntato sulla retroilluminazione Full LED per la sua serie entry level, seguendo un po' quello che ha fatto Samsung lo scorso anno: tre modelli da 32” (KDL‑32R4), 40” (KDL‑40R4) e 46” (KDL‑46R4) con processore X-Reality, Motionflow a 50 Hz e funzionalità Smart TV. La novità della nuova serie Smart Entry level, oltre al costo contenuto, sarà la compatibilità piena con MKV anche tramite DLNA e la gestione del file system NTFS tramite USB.
Sony Italia ci ha confermato che questa serie arriverà anche da noi: la data di introduzione non è ancora certa (aprile o maggio) così come i prezzi, ma i nostalgici del Full LED che vogliono un buon TV senza spendere troppo e con un occhio anche al design quest’anno hanno una opzione in più.
Altra fonte (del 12/02/2013) http://www.avcesar.com/actu/id-10498/tv-led-sony-r4-trois-modeles-au-programme.html
TV LED Sony R4 : trois modèles au programme
Série pied de gamme au sein du catalogue du constructeur, la Sony R4, qui n'était pas présentée au salon CES de Las Vegas début janvier, compte trois références HDTV 1 080p.
Les modèles Sony KDL‑32R4 (32'', 82 cm), Sony KDL‑40R4 (40'', 102 cm) et Sony KDL‑46R4 (46'', 117 cm) sont architecturés autour d'un système de rétroéclairage Full LED Direct (Global Dimming) et d'une compensation de mouvement MotionFlow XR50 (50 Hz).
Au niveau des fonctionnalités, on retrouve les compatibilités HBBTV, MHL, la fonction passerelle multimédia UPnP (DLNA), la fonction Smart TV avec accès au SEN (Sony Entertainment Network, anciennement Qriocity) et moult services en ligne (Catch‑Up TV M6 Replay…) ou accès à des sites internet (YouTube, Dailymotion…). Nouveau cette année, la gestion du NTFS via USB et du MKV, une nouvelle interface utilisation (la Xcross Media Bar a vécu…).
À noter encore, un pied inédit au design là aussi réussi. Nous reviendrons ultérieurement sur ces références, une fois le détail de la connectique et leur prix indicatif connus. Disponibilité en magasins prévue au mois de mars.
Rappel des caractéristiques clés de la série Sony R4 :
• HDTV 1 080p
• Traitement vidéo Xreality
• Système de rétroéclairage Full LED Direct (Global Dimming)
• Fonction Smart TV avec accès au SEN et moult services en ligne ou des sites Internet (Catch‑Up TV M6 Replay, YouTube, Dailymotion…)
• Fonction passerelle multimédia UPnP (DLNA)
• Gestion du NTFS via USB et du MKV
• Compatibilités HBBTV, MHL
http://www.avcesar.com/source/actu/10498/ces-13-tv-led-sony-r4-trois-modeles-au-programme_prev_025004.jpg
http://www.avcesar.com/source/actu/10498/prev_ces-13-tv-led-sony-r4-trois-modeles-au-programme_025016_025016.jpg
ilratman
14-02-2013, 22:07
Powerline o extender wifi e il gioco è fatto.
concordo
Sì abbiamo la stessa TV, anch'io ho l'ES6710...
Comunque ho richiamato la Samsung e mi ha fatto impostare la modalità Film con 4 di retroilluminazione (:D) ecc... Mi ha detto che impostando l'immagine con le percentuali da lui suggerite le macchie dovrebbero scomparire!
Eh sì, peccato che con le sue impostazioni le macchie si vedono ancora di più! :asd:
Quindi domani richiedo di farmelo cambiare, meglio adesso che sto ancora sistemando la stanza...
la tv in 3d è quasi normale che scaldi molto, anche se tu non lo senti esternamente non sisgnifica che internamente sia fredda, il 3d come carico di lavoro fa consumare quasi il doppio rispetto alla visione 2d e oltretutto la retroilluminazione aumenta di molto per non avere cali di luminosità dovuti all'uso di occhialini per cui ovvio che dopo una sessione di 3d il diffusore sia bello caldo da cambiare comportamento (cmq come ho già detto sotto ci sono una serie di concause, cattiva progettazione, cattivo assemblaggio, partita di diffusori non eccelsi, partita di led troppo energivori etc)
Ottime notizie, la tv che stavo aspettando :)
http://www.dday.it/redazione/8603/Sony-R4-il-Full-LED-entry-level-che-piace.html
ottima e gran design per una entry level
Consiglio
14-02-2013, 22:29
Speriamo di non pentirmi per non aver aspettato questi sony...:cry:
Angeland
14-02-2013, 22:34
Ragazzi nessuno sa consigliarmi?
Panasonic TX-L32E5E
VS
Samsung 32" EH5000 ?
Il Panasonic è IPS (full led) e Smart TV,sul web dicono sia il best buy, un consiglio?
ilratman
14-02-2013, 22:42
Ragazzi nessuno sa consigliarmi?
Panasonic TX-L32E5E
VS
Samsung 32" EH5000 ?
Il Panasonic è IPS (full led) e Smart TV,sul web dicono sia il best buy, un consiglio?
e5e non è ne ips ne full led, dove le trovate queste caratteristiche...
panasonic da quest'anno nelle serie entrylevel utilizza pannelli chime, quindi amva, di buona fattura che hanno pregi e difetti rispetto ai tanto osannati ips (che nel settore tv tanto osannati non sono anzi molte volte meglio evitarli) e panasonic non ha full led anzi non li ha mai avuti.
che e5e rimanga un ottimo acquisto per un'entrylevel ok ma non ha quelle caratteristiche.
Angeland
14-02-2013, 22:55
e5e non è ne ips ne full led, dove le trovate queste caratteristiche...
panasonic da quest'anno nelle serie entrylevel utilizza pannelli chime, quindi amva, di buona fattura che hanno pregi e difetti rispetto ai tanto osannati ips (che nel settore tv tanto osannati non sono anzi molte volte meglio evitarli) e panasonic non ha full led anzi non li ha mai avuti.
che e5e rimanga un ottimo acquisto per un'entrylevel ok ma non ha quelle caratteristiche.
Prima cosa ti ringrazio per la risposta, le caratteristiche del panasonic, le ho trovate QUI (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Smart+LED+LCD+/LED+LCD+E5/TX-L32E5/Sommario/9144955/index.html) (sito ufficiale)
Del samsung che mi dici, per utilizzo "normale" (sky HD, qualche console collegata, tipo wii o xbox 360, e visione film)
(Se hai altro da propormi, sempre su questa fascia di prezzo,dimmi pure)
Grazie :)
ottima e gran design per una entry level
Speriamo di non pentirmi per non aver aspettato questi sony...:cry:
Se non fanno i caini sul prezzo al solito, gliene acquisto 5 di vario taglio!
Ps: perché mi servono non per il gusto di bruciare i soldi :fagiano:
ilratman
14-02-2013, 23:52
Prima cosa ti ringrazio per la risposta, le caratteristiche del panasonic, le ho trovate QUI (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Smart+LED+LCD+/LED+LCD+E5/TX-L32E5/Sommario/9144955/index.html) (sito ufficiale)
Del samsung che mi dici, per utilizzo "normale" (sky HD, qualche console collegata, tipo wii o xbox 360, e visione film)
(Se hai altro da propormi, sempre su questa fascia di prezzo,dimmi pure)
Grazie :)
ok, ips può essere anche se dubito ma full led non lo vedo proprio
e5e è ottimo come anche il samsung
in quella fascia non c'è molto altro
ilratman
14-02-2013, 23:54
Se non fanno i caini sul prezzo al solito, gliene acquisto 5 di vario taglio!
Ps: perché mi servono non per il gusto di bruciare i soldi :fagiano:
verrebbe fuori un 5 multimonitor non da niente, anche se dovresti prendere una ati ;)
Angeland
15-02-2013, 00:05
ok, ips può essere anche se dubito ma full led non lo vedo proprio
e5e è ottimo come anche il samsung
in quella fascia non c'è molto altro
Il Panasonic è 100 hz reali? (contro i 50 hz del samsung)
Ho fatto il grande passo!!
Seguendo i vostri consigli ho appena acquistato il Samsung UE46ES6900, penso di averlo trovato a un ottimo prezzo, 792 euro, oggi sono andato in un paio di supermercati e stava intorno alle 1000 euro, diciamo che con 790 euro mi sarei preso il 40 pollici, invece online con gli stessi soldi ho trovato il 46.
speriamo di aver fatto una buona scelta, sulla carta sembra che abbia tutto quello che mi serve, dovrebbe fare il clear motion anche sui 3d, 2 occhiali pure in dotazione quindi perfetto, non credo mi legga gli mkv 3d in full sbs ma non è un grosso problema visto che mi farò un micro computerino da tenerci accanto e a questo punto ci metterò anche un lettore blu-ray e gli sparerò il full sbs direttamente dall hdmi.
non vedo l ora che mi arriva.
ho fatto anche il calcolo in base alla distanza (circa 3 metri e mezzo) di visione e come dimensione minima mi viene 45 pollici e come massima 90, quindi diciamo che ho preso il minimo sindacale :)
leggendo gli ultimi post qualcuno diceva che questo è il modello della serie 6 migliorato dove dovrebbero aver risolto anche i problemi di clouding dei modelli precedenti.
comunque appena mi arriva farò un po' di prove e se avete qualcosa da chiedere fate pure :)
ilratman
15-02-2013, 00:32
Il Panasonic è 100 hz reali? (contro i 50 hz del samsung)
è un 100hz di scanning, per me non un vero 100hz
Ho fatto il grande passo!!
Seguendo i vostri consigli ho appena acquistato il Samsung UE46ES6900, penso di averlo trovato a un ottimo prezzo, 792 euro, oggi sono andato in un paio di supermercati e stava intorno alle 1000 euro, diciamo che con 790 euro mi sarei preso il 40 pollici, invece online con gli stessi soldi ho trovato il 46.
speriamo di aver fatto una buona scelta, sulla carta sembra che abbia tutto quello che mi serve, dovrebbe fare il clear motion anche sui 3d, 2 occhiali pure in dotazione quindi perfetto, non credo mi legga gli mkv 3d in full sbs ma non è un grosso problema visto che mi farò un micro computerino da tenerci accanto e a questo punto ci metterò anche un lettore blu-ray e gli sparerò il full sbs direttamente dall hdmi.
non vedo l ora che mi arriva.
ho fatto anche il calcolo in base alla distanza (circa 3 metri e mezzo) di visione e come dimensione minima mi viene 45 pollici e come massima 90, quindi diciamo che ho preso il minimo sindacale :)
leggendo gli ultimi post qualcuno diceva che questo è il modello della serie 6 migliorato dove dovrebbero aver risolto anche i problemi di clouding dei modelli precedenti.
comunque appena mi arriva farò un po' di prove e se avete qualcosa da chiedere fate pure :)
purtroppo dovrò farti delle domande in pm quando ti arriva ;)
è un 100hz di scanning, per me non un vero 100hz
purtroppo dovrò farti delle domande in pm quando ti arriva ;)
purtroppo inteso come il disturbo a farmi delle domande o purtroppo perchè pensi che potrebbe esserci qulacosa di non soddisfacente ? :)
ilratman
15-02-2013, 00:49
purtroppo inteso come il disturbo a farmi delle domande o purtroppo perchè pensi che potrebbe esserci qulacosa di non soddisfacente ? :)
disturbo :)
e conferme tecniche
LacioDromBuonViaggio
15-02-2013, 10:05
Vi seguo sempre silenziosamente.
Sto da tempo valutando l'acquisto di un 60'' LCD senza 3D e senza smart TV.
Le opzioni sono solo due:
- SAMSUNG 60EH6000
- SHARP 60LC638
Il primo lo trovo online intorno ai 950€ spedito mentre nei CC, mediamondo lo ha riproposto a 999€. Il secondo supera abbondantemente i 1000€.
Il SHARP mi sembra più completo e anche come marca mi da più fiducia.
Entrambi supportano CAM CI+ e formato MKV.
Pensate che con l'arrivo delle nuove TV il prezzo potrà scendere ulteriormente? Non ho nessuna fretta...
:fagiano:
Consiglio
15-02-2013, 16:33
Alla fine ho preso l'LG 47LM660S...
Devo dire che per quel che costa, non mi aspettavo chissà che, però mi sono ricreduto. Soprattutto, per quanto riguarda il 3D. Ovviamente ho provato solamente sky (sd, hd, 2d to 3d, 3d).
ilratman
15-02-2013, 17:47
Alla fine ho preso l'LG 47LM660S...
Devo dire che per quel che costa, non mi aspettavo chissà che, però mi sono ricreduto. Soprattutto, per quanto riguarda il 3D. Ovviamente ho provato solamente sky (sd, hd, 2d to 3d, 3d).
ottimo acquisto, ormai le tv di fascia media sono ottime
stasera quando sarò al pc ti mando un pm
Consiglio
15-02-2013, 17:54
Tutto quello che vuoi! Approfitto per chiederti se conosci qualche buon settaggio, ho provato a chiedere su avmagazine, ma magari sai indicarmi anche tu. :)
visto il prezzo ci sto pensando pure io!
attenzione però, non è smartTV
non so se ti interessa saperlo, comunque alla fine ho preso il 42LM615S a 429 euro su MediaMondo
l'ho preso a sessanta euro in meno sfruttando la miriade di buoni MW in vendita sui vari mercatini
Alfabeto
15-02-2013, 19:23
devo cambiare tv in cucina, ma purtroppo non posso installare + di un 27 ".
Qual'è il migliore in circolazione ?
barnetta
16-02-2013, 13:29
non so se ti interessa saperlo, comunque alla fine ho preso il 42LM615S a 429 euro su MediaMondo
l'ho preso a sessanta euro in meno sfruttando la miriade di buoni MW in vendita sui vari mercatini
abbiamo fatto lo stesso acquisto e sullo stesso sito!
Iantikas
16-02-2013, 18:16
Ho fatto il grande passo!!
Seguendo i vostri consigli ho appena acquistato il Samsung UE46ES6900, penso di averlo trovato a un ottimo prezzo, 792 euro, oggi sono andato in un paio di supermercati e stava intorno alle 1000 euro, diciamo che con 790 euro mi sarei preso il 40 pollici, invece online con gli stessi soldi ho trovato il 46.
speriamo di aver fatto una buona scelta, sulla carta sembra che abbia tutto quello che mi serve, dovrebbe fare il clear motion anche sui 3d, 2 occhiali pure in dotazione quindi perfetto, non credo mi legga gli mkv 3d in full sbs ma non è un grosso problema visto che mi farò un micro computerino da tenerci accanto e a questo punto ci metterò anche un lettore blu-ray e gli sparerò il full sbs direttamente dall hdmi.
non vedo l ora che mi arriva.
ho fatto anche il calcolo in base alla distanza (circa 3 metri e mezzo) di visione e come dimensione minima mi viene 45 pollici e come massima 90, quindi diciamo che ho preso il minimo sindacale :)
leggendo gli ultimi post qualcuno diceva che questo è il modello della serie 6 migliorato dove dovrebbero aver risolto anche i problemi di clouding dei modelli precedenti.
comunque appena mi arriva farò un po' di prove e se avete qualcosa da chiedere fate pure :)
ehilà ottimo acquisto...
...ti confermo la presenza del motion plus anche in 3D (si perde solo la possibilità di abilitare il backlight scanning, nel menù sarebbe la voce "LED movimento avanzato")...
...cmq anch'io purtroppo ti voglio fare alcune domande appena t'arriva :p :D (inerenti soprattutto il catalogo applicazioni nello smart hub; per capire che differenza sussiste in questo campo tra 6800/6900 e gli altri serie 6 dotati di cpu single core)...
...ciao
ehilà ottimo acquisto...
...ti confermo la presenza del motion plus anche in 3D (si perde solo la possibilità di abilitare il backlight scanning, nel menù sarebbe la voce "LED movimento avanzato")...
...cmq anch'io purtroppo ti voglio fare alcune domande appena t'arriva :p :D (inerenti soprattutto il catalogo applicazioni nello smart hub; per capire che differenza sussiste in questo campo tra 6800/6900 e gli altri serie 6 dotati di cpu single core)...
...ciao
si nota molto l 'assenza del backlight scanning ?
Alfabeto
17-02-2013, 18:59
Tra questi 3 quale mi consigliereste:
Sharp LC-24LE240EX
Philips 24PFL3507H/12
Samsung UE27D5000NW
Requisiti minimi:
Non deve superare i 27 "
Deve poter leggere la quasi totalità dei file video da USB
Se avete altri suggerimenti non fatevi scrupoli
Grazie
Consiglio
18-02-2013, 00:28
http://www.amazon.it/review/RVZ75UVBELHBD/ref=cm_cr_pr_perm?ie=UTF8&ASIN=B007QTC0VK&linkCode=&nodeID=&tag=
:sofico:
Salve,
devo prendere un televisore per i miei( solo tv, niente giochi o altro)
lo devono mettere in cucina, quindi deve essere visibile da varie angolazioni
se non ho capito male tutti i bei discorsi che fate in merito è necessario un pannello IPS o
il limite più grosso che ho è l'altezza: soli 51 cm !
quindi un 32 " compreso di piedistallo mi sa che non ci entra(forse se gli metto una staffa vesa dietro senza la base..)
non ho grossi problemi di budget ma vorrei rimanere sotto i 500 euro
sbizzarritevi!:D
messaggero57
18-02-2013, 11:06
Gamma Sharp 2013 per l'Europa:
http://www.dday.it/redazione/8619/TV-Sharp-per-lEuropa-c-anche-il-4k.html
Fire Fox II
18-02-2013, 19:56
Raga, secondo voi sul mio Sony KDL-32EX500 è normale che i canali HD si vedano in 1080i anzichè 1080p?
Anche i canali non HD risultano essere in 576i...
Raga, secondo voi sul mio Sony KDL-32EX500 è normale che i canali HD si vedano in 1080i anzichè 1080p?
Anche i canali non HD risultano essere in 576i...
Ovvio che si, per la spiegazione pero aspetto che ci arrivi tu..;)
Fatal Frame
18-02-2013, 20:38
Domanda sul Samsung ES8000
La chiavetta con i divx deve essere formattata in FAT32 ??
La tv legge qualsiasi divx o ci vogliono i codec ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao sono felice possessore di un Sony Ex 720 da 40 pollici comprato su vostri preziosi suggerimenti, ora per la camera da letto vorrei acquistare il modello Sony KDL40HX755 spesa tra 700 e 800 euro max, la visione è da tre metri. Pensate ci siano modelli superiori in giro???
Seguendo i vostri consigli ho appena acquistato il Samsung UE46ES6900Come sono i neri? clouding nelle scene al buio?
alex4988
19-02-2013, 09:07
ciao a tutti,
al mondoworld c'è in offerta 39eh5003 samsung a 399€ secondo voi è un buon televisore? Si trova di meglio con la stessa cifra(magari con qualche pollice meno)?
Uso:
40% PC
30% Visione film da PC
30% TV digitale terrestre
Grazie a tutti
Iantikas
19-02-2013, 13:25
Domanda sul Samsung ES8000
La chiavetta con i divx deve essere formattata in FAT32 ??
La tv legge qualsiasi divx o ci vogliono i codec ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no, legge anche NTFS (io di tanto in tanto attacco proprio un HD esterno con partizione NTFS)...
...uno dei punti di forza della gamma Samsung è proprio il player multimediale che è uno dei migliori sul mercato...legge di tutto senza problemi...
...si può avere qualche problema solo con qualche MKV suddiviso in capitoli...
...ciao
p.s.: ti volevo segnalare cmq che tra le tante di dubbia utilità una delle funzioni utili delle moderne smart tv potrebbe far al caso tuo se intendi usarla come player multimediale...
...praticamente se tieni pc e TV collegati alla stessa rete senza fili e, sul pc che utilizza per esempio windows 7, nel gruppo home abiliti la condivisione di file multimediali, allora ti basterà sulla TV selezionare come sorgente il tuo PC (compare proprio tra gli input disponibili come HDMI, component, antenna, etc) e direttamente tramite la rete senza fili avrai accesso a tutti i contenuti (musica, film e foto) condivisi dal tuo pc...
...senza doverli mettere su una pennetta o HD esterno.
Alucard83
19-02-2013, 16:58
Salve a tutti ragazzi.
Mia madre ha appena acquistato il televisore JVC LT-39HW45U in offerta al Darty, di cui avete già evidenziato qualche post fa.
Al momento ho un grosso problema, che segnalo qui, nel caso, per informarvi ed evitarvi problemi.
Quando scannerizzo i canali, al 98% la tv crasha, non risponde più a nessun comando (ho provato a lasciarlo acceso anche 2 ore) e l'unico modo per spegnerlo è staccare la spina.
Ho già provato a staccare il cavo antenna prima che arrivi a quella percentuale (anche all'80%), per verificare che magari c'è qualche mux che non gli piace, ma niente. Al 98%, boom.
Ho fatto già sostituire il televisore con un altro identico, ma il problema rimane.
Non credo sia colpa dell'antenna perchè ho un piccolo televisore samsung 23" hd ready che funziona perfettamente.
L'ho collegato ad internet per verificare gli aggiornamenti, ma nonostante internet funzioni (la smart tv è operativa), al momento di aggiornare il software, indica "errore di login".
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se si avete una soluzione?
Nel caso, a questo punto, dovrei acquistare un decoder hd esterno?
Grazie di qualsiasi info possiate darmi.
rickiconte
19-02-2013, 22:05
Raga, secondo voi sul mio Sony KDL-32EX500 è normale che i canali HD si vedano in 1080i anzichè 1080p?
Anche i canali non HD risultano essere in 576i...
Sono TUTTE interlacciate le trasmissioni tv, che siano in alta definizione o in SD non fa differenza.
Il deinterlacer del tuo lcd e di tutte le tv in commercio, trasforma poi detti segnali rendendoli progressivi.
L'unica fonte in progressivo nativamente sono i blu ray!:)
Come sono i neri? clouding nelle scene al buio?
non ce l ho ancora l ho presa online, non so quando mi arriva non ho avuto risposta dal negozio ancora nonostante abiba già pagato, domani li chiamo.
carter100
20-02-2013, 12:49
Ciao a tutti, devo prendere un tv led full hd da 32 pollici, con vincolo di acquisto in negozio fisico, non vorrei superare assolutamente i 400 euro.
Ho trovato 2 tv samsung, ue32eh6030wxzt e ue32es5500pxzt. Come caratteristiche a me sembrano simili sulla carta, il primo viene 349, il 2° 399.
Sapreste consigliarmene uno tra questi 2, o suggerirmi altri modelli (ripeto, in negozi fisici)? Delle sigle eh ed es di samsung neanche capisco
quale dovrebbe essere di fascia maggiore...
Grazie!
lopezlorenz
20-02-2013, 15:43
Salve a tutti ragazzi.
Mia madre ha appena acquistato il televisore JVC LT-39HW45U in offerta al Darty, di cui avete già evidenziato qualche post fa.
Al momento ho un grosso problema, che segnalo qui, nel caso, per informarvi ed evitarvi problemi.
Quando scannerizzo i canali, al 98% la tv crasha, non risponde più a nessun comando (ho provato a lasciarlo acceso anche 2 ore) e l'unico modo per spegnerlo è staccare la spina.
Ho già provato a staccare il cavo antenna prima che arrivi a quella percentuale (anche all'80%), per verificare che magari c'è qualche mux che non gli piace, ma niente. Al 98%, boom.
Ho fatto già sostituire il televisore con un altro identico, ma il problema rimane.
Non credo sia colpa dell'antenna perchè ho un piccolo televisore samsung 23" hd ready che funziona perfettamente.
L'ho collegato ad internet per verificare gli aggiornamenti, ma nonostante internet funzioni (la smart tv è operativa), al momento di aggiornare il software, indica "errore di login".
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se si avete una soluzione?
Nel caso, a questo punto, dovrei acquistare un decoder hd esterno?
Grazie di qualsiasi info possiate darmi.
Non ti posso essere d'aiuto ma chiesi poche pagine fa al forum lumi circa la qualità JVC ... la tua sembra al momento la miglior risposta. Spero che qualcuno ti aiuti a risolvere il problema
Black Mamba 86
20-02-2013, 21:46
Ragazzi torno a chiedere i, vostro aiuto....
ho rimandato l'acquisto della tv di qualche mese....
cosa mi consigliereste in questo momento di fascia alta 55 o 65 pollici?
vorrei stare max intorno avrei un budget indicativo di 1500/2000€....
lo userei soprattutto con sky, lettori dvd e un 20% xbox....
help me please :-D
Salve a tutti ragazzi.
Mia madre ha appena acquistato il televisore JVC LT-39HW45U in offerta al Darty, di cui avete già evidenziato qualche post fa.
Al momento ho un grosso problema, che segnalo qui, nel caso, per informarvi ed evitarvi problemi.
Quando scannerizzo i canali, al 98% la tv crasha, non risponde più a nessun comando (ho provato a lasciarlo acceso anche 2 ore) e l'unico modo per spegnerlo è staccare la spina.
Ho già provato a staccare il cavo antenna prima che arrivi a quella percentuale (anche all'80%), per verificare che magari c'è qualche mux che non gli piace, ma niente. Al 98%, boom.
Ho fatto già sostituire il televisore con un altro identico, ma il problema rimane.
Non credo sia colpa dell'antenna perchè ho un piccolo televisore samsung 23" hd ready che funziona perfettamente.
L'ho collegato ad internet per verificare gli aggiornamenti, ma nonostante internet funzioni (la smart tv è operativa), al momento di aggiornare il software, indica "errore di login".
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se si avete una soluzione?
Nel caso, a questo punto, dovrei acquistare un decoder hd esterno?
Grazie di qualsiasi info possiate darmi.
Anch'io ho comprato la tv in questione, ma ho un problema più stupido e prioritario... non si avvitano le viti nella base! :eek:
ora devo andare a litigare in negozio x risolvere il problema :doh:
per il resto ho solo provato ad accenderlo e collegarlo al myskyhd
ilratman
21-02-2013, 08:38
se non volete ascoltare quando vi diciamo di evitare problemi
se non volete ascoltare quando vi diciamo di evitare problemi
ti riferisci all'acquisto della tv jvc?
Alucard83
21-02-2013, 09:11
Allora, un aggiornamento riguardo al JVC
Per chi ha problemi con l'avvitamento della base, io la prima volta (e solo la prima) ho dovuto fare un pò di forza per far entrare le viti. Forse perchè deve creare la filettatura.
Per quanto riguarda la sintonizzazione, collegandolo ad un'altra antenna con ricezione povera (prendeva solo una novantina di canali, contro i più di 300 a casa di mia madre), la scansione va a buon fine e la tv funziona regolarmente.
Alla fine, dato che il trucco di staccare l'antenna prima del crash non funziona, ho risolto semplicemente premendo il tasto "Exit" sul telecomando un istante prima del crash al 98%. In questo modo i canali sono memorizzati e tutto funziona correttamente. Credo che l'unica cosa che possa non funzionare siano gli eventuali conflitti che possono generare alcuni canali di nicchia, ma al momento quelli principali, inclusi quelli HD, funzionano bene.
Spero di essere stato d'aiuto.
Fatal Frame
21-02-2013, 10:19
no, legge anche NTFS (io di tanto in tanto attacco proprio un HD esterno con partizione NTFS)...
...uno dei punti di forza della gamma Samsung è proprio il player multimediale che è uno dei migliori sul mercato...legge di tutto senza problemi...
...si può avere qualche problema solo con qualche MKV suddiviso in capitoli...
...ciao
p.s.: ti volevo segnalare cmq che tra le tante di dubbia utilità una delle funzioni utili delle moderne smart tv potrebbe far al caso tuo se intendi usarla come player multimediale...
...praticamente se tieni pc e TV collegati alla stessa rete senza fili e, sul pc che utilizza per esempio windows 7, nel gruppo home abiliti la condivisione di file multimediali, allora ti basterà sulla TV selezionare come sorgente il tuo PC (compare proprio tra gli input disponibili come HDMI, component, antenna, etc) e direttamente tramite la rete senza fili avrai accesso a tutti i contenuti (musica, film e foto) condivisi dal tuo pc...
...senza doverli mettere su una pennetta o HD esterno.
Ti ringrazio, mi sei stato di grandissimo aiuto :ciapet: :ciapet:
carter100
21-02-2013, 10:36
Ciao a tutti, devo prendere un tv led full hd da 32 pollici, con vincolo di acquisto in negozio fisico, non vorrei superare assolutamente i 400 euro.
Ho trovato 2 tv samsung, ue32eh6030wxzt e ue32es5500pxzt. Come caratteristiche a me sembrano simili sulla carta, il primo viene 349, il 2° 399.
Sapreste consigliarmene uno tra questi 2, o suggerirmi altri modelli (ripeto, in negozi fisici)? Delle sigle eh ed es di samsung neanche capisco
quale dovrebbe essere di fascia maggiore...
Grazie!
Mi accorgo che ho saltato info sull'utilizzo.
Mi serve principalmente per ps3 e blu-ray, raramente tv.
Grazie!
parafal86
21-02-2013, 15:27
ciao ragazzi.. devo prendere un tv ma con budget non troppo ampio...max 300€...non gioco a console e non devo collegarlo al pc.
Uso: tv digitale terrestre (mi piacerebbe vedere i canali classici, rai e mediaset per intenderci, in HD), mi piacerebbe una internet tv, deve avere usb per leggere film in hd da chiavette e hard disk esterni.
La dimensione direi dai 25 ai 28 pollici.
Acquisto anche da internet.
Ho trovato questo:
Samsung 26eh4510 ma non ho capito se il decoder integrato fa vedere i canali in HD.
è possibile, per il futuro, inserire una cam per poter vedere i canali mediaset premium?
la navigazione internet è libera con browser o è limitata alle app della samsung?
posso collegarci via wifi il mio samsung s3 avendo il dlna, giusto?
ma soprattutto..la qualità delle immagini com'è?? mi consigliate questo acquisto o avete altro da consigliarmi??
grazie a tutti.
Pasquale
arrivata la tv, sto ancora spippolando nei menu, se avete domande fate pure.
io ne avrei un paio per adesso...
c'è una app per vedere canali RAI in streaming ? in particolare RAI 4.
ho scaricato cubovision ma di rai c'è solo il replay di alcune cose.
da browser non va ovviamente perchè vuole silverlight, alternative ?
per quanto riguarda il motionflow qualcuno ha fatto un po' di test con le varie modalità? chiaro-standard-lineare e porsonalizza, e in personalizza quelle barre riduzione distorsioni e riduzione vibrazioni?
poi ho notato che per esempio mentre guardi un film su sky cinema, il logo sky cinema aumente o diminuiscedi luminosità a seconda dell'immagine sullo schermo, pensavo fosse il contrasto dinamico e l ho disabilitato ma continua a farlo, è causto dall'illuminazione edge led ?
c'è un modo per spengere questa funzionalità del tutto? anche solo epr vedere la differenza se lo preferisco con o senza.
grazie per adesso è tutto :)
EDIT: tra l'altro incluso c'era pure un lettore blu-ray con 10 film dentro modello samsung 5300, il bello è che non c'era scritto da nessuna parte, vedendo in giro il modello senza i 10 film costa intorno alle 80 euro, quindi in pratica con 800 euro mi son preso pure il lettore blu-ray!!!
penso che comunuqe lo rivenderò perchè me ne volevo prendere uno blu-ray 3d che avesse anche le 5 casse integrate così da usarlo anche come sistema 5.1 che ci entro anche con il decoder di sky.
la condivisione purtroppo vuole solo dlna, non credo che lo userò a quel modo, ho una bella chiavetta da 64 giga , metterò le cose che voglio vedere in chiavetta direttamente.
Ciao a tutti, ho attaccato il mio tv led samsung ue32d5800 al mio pc fisso tramite HDMI, volevo alcuni consigli su come impostarlo per poterlo utilizzare al meglio sia con i giochi che con i film e l'uso quotidiano che ne faccio!
Inoltre volevo sapere, questo è 100hz giusto? dove trovo l'impostazione riguardante il 100hz del televisiore? non riesco a trovarlo!
Grazie mille per l'aiuto!
47LM660S piccola recensioneMa che differenza c'è tra LM660S e il LM670S?
Sia sul 47 che sul 42 ci sono più di 100€ di differenza, non capisco se è davvero solo il colore o c'è dell'altro.
Entrambi sono LED PLUS?
Consiglio
22-02-2013, 00:01
http://recensione-tv-led.blogspot.it/2012/11/differenza-lg-lm660s-lm669s-lm670s.html
rickiconte
22-02-2013, 07:52
Ma che differenza c'è tra LM660S e il LM670S?
Sia sul 47 che sul 42 ci sono più di 100€ di differenza, non capisco se è davvero solo il colore o c'è dell'altro.
Entrambi sono LED PLUS?
Cambia il colore della cornice, nero il 660 e argento il 670. Non so se cambia anche il materiale.
Per il resto sono identici!!
Si, tutti e due Led Plus che altri non è che la denominazione coniata da LG per gli edge led con local dimming.
Ok grazie, strano che ci sia tutta quella differenza di prezzo solo per il colore della cornice.
Come neri sono migliori i LED PLUS di LG o il Local Dimming di Samsung?
ilratman
22-02-2013, 11:06
Ok grazie, strano che ci sia tutta quella differenza di prezzo solo per il colore della cornice.
Come neri sono migliori i LED PLUS di LG o il Local Dimming di Samsung?
quali local diming di samsung?
Nessuno mi da suggerimenti??
Ciao sono felice possessore di un Sony Ex 720 da 40 pollici comprato su vostri preziosi suggerimenti, ora per la camera da letto vorrei acquistare il modello Sony KDL40HX755 spesa tra 700 e 800 euro max, la visione è da tre metri. Pensate ci siano modelli superiori in giro???
Ratman mi dici le impostazioni che usi sul tuo Sony visto che è un modello quasi identico vorrei provare anche le tue visto che sei cosi esperto
ilratman
22-02-2013, 11:36
Nessuno mi da suggerimenti??
Ratman mi dici le impostazioni che usi sul tuo Sony visto che è un modello quasi identico vorrei provare anche le tue visto che sei cosi esperto
ti manderò un pm, appena sarò al pc davanti alla tv, ma guarda che hx700 essendo un wcg-hcfl è completamente diverso, la luce di base è diversa e siccome un lcd vive di luce passante il risultato è ovviamente diverso.
come modelli il sony hx755 è ottimo ma se puoi fai la spesa e prendi un hx855.
per la camera però li vedo un po' sprecati e spenderei molto meno oppure metterei ex720 in camera e una migliore in sala.
se vuoi spendere poco per la camera basta anche un lg 42lm3450 che per quel che costa fa il suo, oppure un samsung 40eh6030, oppure un philips 40pfl5507 (modello veramente economico per quello che offre).
direi che potresti pensare di mettere in sala il philips 46pfl5507 e in camera ex720.
Carissimo ilratman io la tele la guardo quasi sempre in camera da letto, per la sala il 46 pollici non ci va, vedo che citi anche un samsung, è privo dei vari difetti che parlavi tempo fa?? La differenze tra hx755 e hx 855 è notevole o si tratta di lievi sfumature, anche perche il Sony mi hai consiagliato un anno fa impostandolo bene si vede benissimo. Il modello hx755 è superiore al modello che possiedo attualmente??
visto che si parla di Sony
ho trovato un buon prezzo per il Sony 26EX553.. ha un buon ddt?
mi servirebbe come tv in cucina principalmente .. in ambiente sempre più o meno luminoso
grazie mille
quali local diming di samsung?
volevo dire dynamic
ragazzi mi è appena arrivato il samsung ue32eh6030 !!! montato e collegato come unico monitor... abilitando il 3d stereoscopico nel pannello nvidia mi parte il setup e riesco a completare il tutto alla perfezione... Unica cosa che quando si attiva il 3d la risoluzione viene switchata a 1280x720 !! E' normale ? Ho notato che il monitor da gestione periferiche viene riconosciuto come monitor generico plug and play anche se poi nel pannello di controllo nvidia dice monitor: "Samsung".
Ho cercato sul sito ma fanno scaricare solo il manuale !!!
ragazzi mi è appena arrivato il samsung ue32eh6030 !!! montato e collegato come unico monitor... abilitando il 3d stereoscopico nel pannello nvidia mi parte il setup e riesco a completare il tutto alla perfezione... Unica cosa che quando si attiva il 3d la risoluzione viene switchata a 1280x720 !! E' normale ? Ho notato che il monitor da gestione periferiche viene riconosciuto come monitor generico plug and play anche se poi nel pannello di controllo nvidia dice monitor: "Samsung".
Ho cercato sul sito ma fanno scaricare solo il manuale !!!
60hz -> 720p
24/25/30hz -> 1080p
se vuoi giocare in 1080p dovresti poterlo fare ma alla metà degli fps, alias io te lo sconsiglio vivamente.
nvidia 3dtvplay in 1080p è buono solo per i film, per i giochi devi "accontentarti" del 720p.
purtroppo finchè non esce una tv con un dual dvi o con una displayport o con il nuovo hdmi standard di ultima generazione questi sono i limiti imposti dall'ingresso hdmi attuale.
ok invece a livello driver del monitor/tv devo lasciare cmq le cose come stanno o ci sono ed è meglio trovarli/installarli ?
Vorrei un consiglio per una tv con le seguenti caratteristiche:
Pollici 37 (ne più ne meno, per questioni di misure)
Wifi ready o incorporato
Che legga perfettamente i vari formati video
Non mi interessa il 3D, se è smart tv meglio, ma non strettamente necessario.
Budget: 400/450 euro.
parafal86
23-02-2013, 18:02
ciao ragazzi.. devo prendere un tv ma con budget non troppo ampio...max 300€...non gioco a console e non devo collegarlo al pc.
Uso: tv digitale terrestre (mi piacerebbe vedere i canali classici, rai e mediaset per intenderci, in HD), mi piacerebbe una internet tv, deve avere usb per leggere film in hd da chiavette e hard disk esterni.
La dimensione direi dai 25 ai 28 pollici.
Acquisto anche da internet.
Ho trovato questo:
Samsung 26eh4510 ma non ho capito se il decoder integrato fa vedere i canali in HD.
è possibile, per il futuro, inserire una cam per poter vedere i canali mediaset premium?
la navigazione internet è libera con browser o è limitata alle app della samsung?
posso collegarci via wifi il mio samsung s3 avendo il dlna, giusto?
ma soprattutto..la qualità delle immagini com'è?? mi consigliate questo acquisto o avete altro da consigliarmi??
grazie a tutti.
Pasquale
qualcuno mi da una mano?? please!! grazie!
Amici scusate,
che ne pensate del SONY - KDL-32EX340 a € 375,00?
Cerco una TV 32 con immagini nitide per guardare digitale terrestre e myskyHD.
Non mi serve ne internet ne 32 ne smart TV.
Consigli?
GeForce6800
24-02-2013, 18:50
Salve a tutti...io sono indeciso se acquistare un LG47LM764S e il SAMSUNG 46ES7000.
Il primo a MW 999 in offerta il secondo online a circa 1150.
Prima di vedere il 3d di LG ero innamorato del samsung, poi mi sono sorti dei dubbi e ora che MW ha messo sù quest'offerta sono davvero indeciso.
Uso la tv in questo modo:
70% SKY (film+sport)
25% gaming
5% dvd
che dite?
salve a tutti, un po' di considerazioni sul modello samsung 6900 46 pollici.
Ora non so quanto clouding avevano i modelli precedenti ma ho provato a mettere un inizio di film in pausa quando c'è lo schermo completamente nero e provando anche varie modalità immagine anche quella dinamica che spara a manetta non ho notato nessun clouding.
pero' 2 giorni fa ho guardato un film in 3d e in un paio di scene nere lo avevo notato, non so se magari a freddo non lo fa ma a caldo poi si nota di più? devo fare più prove, a freddo 100% non si nota, se non faccio nessun edit nei prossimi giorni vuol dire che era il film.
ho fatto anche altre prove su alcuni settaggi, i problema è che non è spiegato da nessuna parte cosa fanno esattamente, anche sull e-manual non c'è scritto una mazza!
comunque parlando dei "preset" immagine c'è "dinamica" "standard" "naturale" e "film", diciamo che la standard e la dinamica sono molto simili, ma la dinamica ha dei parametri bloccati ed è diciamo la più luminosa tra tutte.
tutte le prime 3 si assomigliano molto, sia come saturazione di colore che come nitidezza.
comunque guardando le immagini "campione" dove si vedono tutte le sfumature di bianco e nero tutti i primi 3 preset hanno il bianco troppo saturo e il nero troppo scuro, l'effetto è bello perchè è molto luminoso ma in verità non sarebbe corretto così com'è.
Invece il preset "film" sotto questo punto di vista è migliore pero' è anche molto meno luminoso.
un problema di questi preset è che purtroppo non si ricordano tutti i parametri del setup delle immagini, in pratica quasi tutto il menu "opzioni immagine" non viene salvato dai preset quindi i cambiamenti che si fanno in questa pagina vengono applicati a tutti i preset, peccato, solo la prima voce viene salvata (toni colore).
per quanto riguarda "toni colore" mi piace molto la tonalità "freddo" che punta un po' più al blu, caldo e caldo 2 non mi fanno impazzire sono troppo gialle, standard anche non è male.
un parametro che non mi è piaciuto per niente è stato "filtro disturbo digitale" in pratica questo filtro fa una specie di "blur" sulle immagini per ridurre al massimo lo spixxellamento, il problema è che questo blur lo fa solo quando l'immagine si muove, mentre quando è statica non lo fa, il risultato è che per esempio quando una persona parla in primo piano a volte si vede nitida e a volte si "sfuoca" un po', a me è sembrata una cosa parecchio fastidiosa quindi lho messo off, ho messo off anche quello sotto (filtro mpeg) anche se in verità non sono riuscito a capire cosa faccia.
Anche "modalità film" non ho capito cosa fa.
il fatto è che spegnendo questo "filtro disturbo digitale" mi è capitato con alcuni source di vedere le immagini troppo "crispose" in modalità "standard" o "dinamica" o "naturale", per esempio su sky hd c'era spiderman ieri e le parti "non a fuoco" invece di vederle sfuocate si vedevano come tanti pixel supernitidi, non va bene in quel modo. non so se era dovuta a una compressione non eccelsa, pero' mi è capitato sullo stesso canale di sky con altri film questa cosa non si nota per niente, quindi dipende molto dal film e dal canale.
Con spiderman la visione migliore la raggiungevo in modalità "film", le altre 3 erano troppo nitide e pixellose.
Ho guardato poi Narnia in 3d per esempio e in questo caso l ho tenuto in modalità standard e si vedeva da dio, nessun problema, pero' c'è da dire che era anche un 3d full hd (dall hdmi del portatile) quindi con qualità molto alta.
Diciamo che un buon compromesso potrebbe essere quello di abbassare un po' la nitidezza nella modalità standard, tenendo il "filtro disturbo digitale spento.
la cosa simpatica di tutto lo sbattimento è che mi sono messo a modificare la modalità standard cercando un settaggio che fosse buono, e in pratica sono arrivato senza volerlo a un settaggio molto simile a quello della modalità film, vorrà pur dire qualosa no? :)
led movimento avanzato su "on" a parte sul 3d che non si puo' attivare.
ho provato un po' il motionplus, diciamo che il settaggio più aggressivo (lineare) ogni tanto si vede qualche artefatto ma la scena è fluidissima, con "standard" è una via di mezzo con artefatti rarissimi e spesso indistinguibili ed alcune scene che pero' non vengono smoothate proprio perchè creerebbero artefatti, con "chiaro" è 100% senza artefatti, ma molte scene anche non vengono smoothate.
"personalizza" non l'ho provato ancora
non ho un settaggio preferito, ho fatto piccole modifiche a "standard" e "film" e li alterno a seconda della sorgente, se si vede bene tengo standard, se ha problemi vado su film.
ho provato a guardare qualche mkv sia da server dlna che da chiavetta usb e nella maggior parte dei casi tutto ok, pero' su alcuni mkv non riesco ad andare indietro e avanti, che è un po' una rottura, e su una serie tv ho avuto problemi con l'audio che in pratica ogni 3 secondi faceva un click (e inoltre il volume era mostruosamente basso tanto che ho dovuto mettere la tv a manetta in pratica), probabilmente era per stare in sync con il video pero' non ho ancora identificato bene il problema, se mi ricapita di nuovo vedo di identificarlo.
infine un giudizio sul 3d, io speravo fosse migliore sinceramente, provengo dal 3dvision di nvidia con un monitor per pc samsung anche qua.
in pratica speravo che i problemi di crosstalk/ghosting su una tv non ci fossero e invece sono belli presenti e mi pare che siano anche più evidenti che sul pc, più che latro credo che la colpa sia degli occhiali che non coprono granchè, gli occhiali nvidia fanno più buio ma proprio per questo funzionano anche meglio e hanno meno crosstalk.
non dico che si veda male, ma quando c'è un contrasto molto forte diciamo chessò per esempio nello speciale degli oscar su sky3d i buttafuori in camicia bianca e giacca nera, ecco la camicia si vedeva doppia e anche parecchio bene, fastidioso, sul monitor del PC non è così marcato il crosstalk (pero' sul pc la parte alta dello schermo è TUTTA DOPPIA!, colpa del monitor che fu uno dei primi modelli, se non il primo, ad uscire), quindi la tv meglio del monitor come timing, ma gli occhiali samsung peggio di quelli nvidia.
comunque ho già visto 3 o4 film in 3d a un paio di documentari e a parte lo speciale in attesa degli oscar in tutto il resto del materiale che ho visoinato il ghosting era perlo più assente o molto leggero.
ho provato anche ad attaccarci la vecchia wii e la ps2, la wii in component non se la cava malissimo, ma la ps2 in S-Video attaccato all rgb era veramente brutta, non so se dipenda dall s-video che non è supportato in pieno, comunque problema minore visto che le console le sposterò sulla vecchia tv a tubo catodico a breve.
ho dato un occhiata alle applicazioni smart tv ma niente di che, mi sembrano tutte delle gran boiate e le uniche che potrebbero essere interessanto sono servizi on-demand a pagamento e in alcuni casi anche molto cari, quindi me lo puppano visto che ho già sky :)
magari se ne avete qualcuna da consigliarmi ben venga.
non mi viene in mente altro al momento, saluti.
Iantikas
25-02-2013, 10:48
ciao, che firmware stai usando? se nn l'hai già fatto ti consiglio vivamente di mettere l'ultimo (dovrebbe essere la versione 1032)...
...un impostazione di cui nn t'ho visto parlare è illuminazione moto (che trovi tra le impostazioni avanzate, proprio l'ultima in basso)...per quanto il nome faccia pensare a qualche forma di backlight scanning è una funzione di risparmio energetico e, come per tutte le altre impo di questo tipo che si trovano però nella sezione generale, ti conviene tenerla sempre disattiva...
...ciao
Ciao a tutti dovrei acquistare un televisore 55 o 60 pollici, sono indeciso sul modello, qual'è il migliore rimanendo sui 1300-1500 euro?
Black Mamba 86
25-02-2013, 13:08
Qualche mese fa chiedendo il vostro aiuto per una tv di fascua alta mi erano stati suggeriti:
55hx855 o lg 55lm860
lg 55lm960
samsung serie 8000
65hx920
purtroppo ho dovuto rimandare l'acquisto della tv e adesso vorrei chiedervi di nuovo qualche suggerimento per l'acquisto...
i modelli elencati sono ancora validi? sono usciti , o magari sono in uscita, modelli aggiornati a prezzi equivalenti??
insomma vorrei sapere in questo momento quali sono i migliori modelli per una tv di fascia alta 55'' o 65'' ?
grazie mille.
ciao, che firmware stai usando? se nn l'hai già fatto ti consiglio vivamente di mettere l'ultimo (dovrebbe essere la versione 1032)...
...un impostazione di cui nn t'ho visto parlare è illuminazione moto (che trovi tra le impostazioni avanzate, proprio l'ultima in basso)...per quanto il nome faccia pensare a qualche forma di backlight scanning è una funzione di risparmio energetico e, come per tutte le altre impo di questo tipo che si trovano però nella sezione generale, ti conviene tenerla sempre disattiva...
...ciao
si quella opzione è stata spenta quasi subito :)
il firmware mi ha chiesto aggiornamento appena l ho messa online quindi penso sia a posto.
Scusate ragazzi so che la domanda sarà stat agià fatta cento volte.
oggi pome devi prendere un 32" per i miei quindi funzioni base, basta che riceva molto bene il sateiiltare terrestre in quanto i canali che vogliono vedere sono un po debolucci.
ci sono un paio di marche risapute come ottime dal pdv dvbt?
Sono in negozio....
Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
Portocala
25-02-2013, 16:58
Ciao, sono alla ricerca di un 32" FullHD per utilizzo TV e ogni tanto film in mkv.
C'è una lista con le scelte migliori entro 400/450 euro?
......... 32" per i miei quindi funzioni base, basta che riceva molto bene il sateiiltare terrestre in quanto i canali che vogliono vedere sono un po debolucci.
ci sono un paio di marche risapute come ottime dal pdv dvbt?
vai di SONY o Panasonic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.