View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
messaggero57
07-02-2012, 16:38
Ciao a tutti, avrei trovato il sony EX500 37" a 425,00€ nuovo. La mia domanda è piuttosto semplice....E' un buon affare?
Si legge che i pannelli 37 siano tra i tagli peggiori...ma sono cosi' tanto peggiori da evitare l'acquisto?? Attendo consigli...per chiudere l'acquisto :)
Grazie
E' vero che i pannelli da 37" sono leggermente inferiori agli altri perché è un taglio che ormai si usa poco, ma l'occhio umano non percepisce praticamente nessuna differenza rispetto ai 32", 40", ecc. Tieni presente che la serie EX500 è una delle poche in circolazione a non essere Edge-led e questo è già un bel vantaggio! Inoltre monta l'ottimo processore Bravia3. Al tuo posto lo prenderei al volo visto anche il prezzo.
lucaros5
07-02-2012, 16:59
E' vero che i pannelli da 37" sono leggermente inferiori agli altri perché è un taglio che ormai si usa poco, ma l'occhio umano non percepisce praticamente nessuna differenza rispetto ai 32", 40", ecc. Tieni presente che la serie EX500 è una delle poche in circolazione a non essere Edge-led e questo è già un bel vantaggio! Inoltre monta l'ottimo processore Bravia3. Al tuo posto lo prenderei al volo visto anche il prezzo.
Già!! il prezzo mi sembra molto allettante.
In realtà mi stavo prendendo un 32d550 per la mia camera...poi ho visto l'EX500 37" che metterei in cucina a sostituire un philips 32" (7505 mi pare) che a quel punto andrebbe in camera mia. Ovvio che il 32d550 lo trovo a 100€ meno....
Sono fortemente indeciso.....anche in considerazione del fatto che il sony a quel punto se lo godrebbero i miei e non io. Anche se il philips non mi pare sia malvagio....HELP
ilratman
07-02-2012, 17:20
Stavo valutando di prendere un le40d550, ma in realtà lo dovrei posizionare ad una distanza di 2,80m dal divano.
Considerando che ho letto in giro che a quelle distanze non si distingue hd ready e fullHD su un 50", mi converrebbe andare di ps51d450?
So che non è il thread dei plasma, vorrei solo sapere se effettivamente il fullHD è inutile. :)
E secondo voi come qualità del pannello come se la battono plasma e lcd samsung di fascia bassa?
a 2.8m un hdready di 50" lo trovo assurdo, riuscirei a vedere le righe della matrice (almeno io).
non so cosa hai letto ma prendi il metro e vai al centro commerciale.
lucaros5
07-02-2012, 17:26
In realtà mi stavo prendendo un 32d550 per la mia camera...poi ho visto l'EX500 37" che metterei in cucina a sostituire un philips 32" (7505 mi pare) che a quel punto andrebbe in camera mia.
Ps. il philips in questione è un 32pfl7404 :) sorry
JamesTrab
07-02-2012, 19:28
a 2.8m un hdready di 50" lo trovo assurdo, riuscirei a vedere le righe della matrice (almeno io).
non so cosa hai letto ma prendi il metro e vai al centro commerciale.
Comprendo, ma se l'alternativa è un 40", penso che in questo secondo caso non riuscirei a godere a fondo neanche la risoluzione HD, perché starei troppo lontano. :(
Bracci estendibili risolvono il problema?
lucaros5
07-02-2012, 20:41
Ps. il philips in questione è un 32pfl7404 :) sorry
Chi mi aiuta a chiarirmi le idee su qst dilemma?? (ilratman?) :help:
Grazieeeeeeee
renaulto86
07-02-2012, 21:17
ciao a tutti! dopo aver letto e seguito negli ultimi 2-3 mesi il topic sono indecisissimo nella scelta del mio nuovo tv tra
Sony 32ex720: 499€
e
Samsung 32d6500: 530-540€
L'uso sarà prevalentemente SD nell'immediato, a cui si aggiungerà SKY tra qualche mese (prevalentemente eventi sportivi).
Inoltre alla tv sarà collegata anche una PS3, quindi la utilizzerò spesso anche per giocare.
Per la visione di file multimediali ho un WDTVLIVE :sofico: quindi non mi interessa cosa legge mediante USB.
Per quanto riguarda l'assenza del wifi non mi faccio problemi in quanto effettuerò l'eventuale collegamento tramite cavo ethernet (anche se sinceramente il wifi sarebbe una comodità :P )
Il 3D è una feature interessante che, anche se non sfrutterò in modo intensivo, mi fa piacere avere a disposizione. Sony mi sembra essere migliore per il non full hd 3D di Samsung (non sono esperto, riporto quello che ho letto in giro e qui nel topic).
Ho letto di problemi di vertical banding nel Sony e di clouding nel Samsung, quindi mi sembra di capire che in questa fascia di prezzo non c'è la TV prefetta, ma bisogna scegliere la "meno peggio" ottimizzando il rapporto qualità prezzo.. oltre ad avere una buona dose di :ciapet: nel beccare un tv esente da difetti :muro:
alla luce di queste considerazioni...quale mi consigliate di prendere? :D
grazie anticipatamente delle risposte! :)
messaggero57
07-02-2012, 23:27
Chi mi aiuta a chiarirmi le idee su qst dilemma?? (ilratman?) :help: Grazieeeeeeee
Come ti dicevo io prenderei il Sony senza pensarci due volte: non è Edge-led e già basterebbe questo a tagliare la testa al toro, in più monta il processore Bravia3 che è il meglio per i TV alla portata di tasche normali.
lucaros5
07-02-2012, 23:41
Come ti dicevo io prenderei il Sony senza pensarci due volte: non è Edge-led e già basterebbe questo a tagliare la testa al toro, in più monta il processore Bravia3 che è il meglio per i TV alla portata di tasche normali.
Bè anche il samsung non lo è...giusto? :)
Il fatto è che guarderei un 37" da 2mt mi fa paura...non è troppo grande??
Mettendolo in cucina invece io mi troverei in camera con un philips 32" 7404 che credo sia inferiore a samsung e sony!!
Ultimo dubbio...il sony è un 2010...me ne dovrei fregare??
Il fatto è che guarderei un 37" da 2mt mi fa paura...non è troppo grande??
Stai scherzando? Dopo al massimo un paio di settimane rimpiangerai di non avere un 46'' da quella distanza :D
BrightonJpp
08-02-2012, 10:28
Piano...
Se la TV è in cucina immagino che non sia la TV dove si guardano film in Full-HD!
Bensì la visione sarà principalmente di canali in SD, dove un 37" a 2mt va più che bene secondo me, anzi forse è troppo grande!
frenki60
08-02-2012, 10:33
è un'ottima offerta, se non ti interessa lo spessore e il 3d ti darà grandi soddisfazioni.
attento però ai riflessi perché li ha, mentre gli ultimi nx720 e hx820 no.
dalla foto sul sito sembra un monolithic design. per spessore e riflessi cosa intendi.
Buongiorno, avrei trovato un 40C650 :cool: a 599,00 euro, secondo voi vale la pena anche se è un modello 2010, però ha il pregio di essere uno dei migliori TV LCD CCFL degli ultimi anni...
Anche se oggi si trova online il Sony 40ex720 a circa 600 euro.
ps. Domanda: anche il c650 come il d550 che possiedo legge i files .mkv e gli hard disk in ntfs?
ilratman
08-02-2012, 12:20
per 50€ prenderei il sony
per 50€ prenderei il sony
rischio clouding però...e non legge mkv e hd ntfs senza un mediaplyer esterno.
messaggero57
08-02-2012, 12:46
Bè anche il samsung non lo è...giusto? :)
Il fatto è che guarderei un 37" da 2mt mi fa paura...non è troppo grande??
Mettendolo in cucina invece io mi troverei in camera con un philips 32" 7404 che credo sia inferiore a samsung e sony!!
Ultimo dubbio...il sony è un 2010...me ne dovrei fregare??
1) Il Samsung è Edge-led.
2) Un 37" da 2 metri va bene, specie in cucina se no andrebbe ancora meglio un 40".
3) In ordine di qualità: Sony, Philips e Samsung (per i modelli che hai citato).
4) Del 2010: va benone. E' uno dei migliori TV di quell'anno e anche rispetto a molti modelli del 2011.
5) Ti consiglio di non pensarci troppo: il prezzo è ottimo soprattutto rapportato alla qualità del prodotto.
messaggero57
08-02-2012, 12:48
rischio clouding però...e non legge mkv e hd ntfs senza un mediaplyer esterno.
Io prenderei il Samsung C650: non ne posso più di vedere cluoding a gogo nei TV di ultima generazione. Dovrebbero migliorare e invece pare che stiano regredendo: maledetti Edge-led!!! :muro:
Maestro Di Vita
08-02-2012, 14:25
Buongiorno a tutti! Sto per comprare il nuovo televisore per il salotto, ma sono estremamente indeciso..la distanza di visione è sui 2,5 - 3 mt, 90% visione in SD (per ora..), mi interesserebbe che avesse il decoder sat integrato (oltre al ricevitore hd integrato per il digitale terrestre)..il 3D non è necessario..voi che mi consigliate? Come budget max 1300 euro..Sarebbero da prendere in considerazione anche i plasma? Grazie e mille per le risposte!
messaggero57
08-02-2012, 14:59
Buongiorno a tutti! Sto per comprare il nuovo televisore per il salotto, ma sono estremamente indeciso..la distanza di visione è sui 2,5 - 3 mt, 90% visione in SD (per ora..), mi interesserebbe che avesse il decoder sat integrato (oltre al ricevitore hd integrato per il digitale terrestre)..il 3D non è necessario..voi che mi consigliate? Come budget max 1300 euro..Sarebbero da prendere in considerazione anche i plasma? Grazie e mille per le risposte!
Benvenuto.
Con 1.300 € puoi prendere sicuramente un buon 46" che da 3 metri va bene. Visto che ti interessa anche il tuner satellitare ti consiglio lo Sharp 46LE833 che costa molto meno. Ci sarebbero anche i vari Sony 46EX720 e 46HX820, ma non sono dotati di decoder satellitare. Non si dovrebbe parlare di Plasma qui, comunque c'è l'ottimo Panasonic 46GT30.
sono dati sparati a caso e per vendere
il 32d550 consuma 58w
il 32d5000 39w
appena ho un pc metto i link
cmq i led li devono pur vendere
Se serve posso misurare con il lidlometro il consumo del d5500 da 46
come ti trovi con la tv?
con cosa la usi?
me la consiglieresti?
in sd-hd bluray-game la usi a 360° e ti trovi bene in tutto?
46.7 w con risparmio energia su basso e sensore luminosità attivato... direi non male per un 46.... ho controllato il lidlometro anche con una lampada ad incandescenza da 100w e mi leggeva 99.3 quindi la misurazione è affidabile
davvero notevole :eek:
il 46d5500 viene a partire da 760euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+46d5500&id=320&prezzomin=&prezzomax=
il 46d550 viene a partire da 620 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+46d550&id=320&prezzomin=&prezzomax=
ci sono 140euro di differenza ne vale la pena?
il 1° è led consuma meno ed è più sottile per il resto cosa ha in più rispetto al 46d550?
Buongiorno, avrei trovato un 40C650 :cool: a 599,00 euro, secondo voi vale la pena anche se è un modello 2010, però ha il pregio di essere uno dei migliori TV LCD CCFL degli ultimi anni...
Anche se oggi si trova online il Sony 40ex720 a circa 600 euro.
ps. Domanda: anche il c650 come il d550 che possiedo legge i files .mkv e gli hard disk in ntfs?
ottimo 40ex720 a circa 600 euro
il 46 costa un po di più ( 844 ) ma potresti farci un pensierino
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Sony+46ex720&id=320&prezzomin=&prezzomax=
come 40 qualità-prezzo meglio il il 40d550 383euro o il 40d5500 507euro
come 46 qualità-prezzo meglio il il 46d5500 760euro o 46ex720 a 844 euro
ilratman
08-02-2012, 15:20
tra 46d550 e 46d5500 ci sono circa 30w di differenza
sono 10€ l'anno se usi la tv 10ore al giorno
sono tv molto simili e hanno questi pregi
d550 uniformità sicura
d5500 smart tv e 100hz (anche se non sono poi veri a detta di molti)
Pablito77
08-02-2012, 18:58
Allora, domani torno all'arrembaggio con la TV, visto che mi hanno mandato un depliant del Carrefour qui in Spagna in cui fanno il 20% di sconto su alcune TV.
Andrò a vedere se entra nello sconto anche il Sony 40nx720.
Uno che certamente entra è il LG 42LW5500 che pagherei 799€ poi dopo 3 mesi riceverei un buono acquisto del 20% del valore della TV (159€) e che quindi è come se pagassi la TV 639€.
È poi così malaccio come TV? Ho letto di gente qui in Spagna che lo ha riportato indietro dopo qualche giorno perché con la PS3 era praticamente impossibile giocarci...
Se entrasse nella stessa promozione la nx720, riuscirei a portarla a casa per lo stesso prezzo.... Speriamo....
Comunque volevo sapere se per una distanza di 2,4 - 2,5 metri che ho dallo schermo della tele alla mia testa è sufficiente un 40" o devo pensare a un 46".
Il principale utilizzo, come ho già detto giorni fa è per vedere myskyHD e per vedere qualche film ogni tanto.
Grazie.
ragazzi vi rinnovo la richiesta d'aiuto per scelta tv 32" o 42" per uso con ps3 e 3d
Grazie
lucaros5
08-02-2012, 19:06
1) Il Samsung è Edge-led.
3) In ordine di qualità: Sony, Philips e Samsung (per i modelli che hai citato).
1) Il samsung d550 è edge led? Ma non è a lampade?? :confused:
2) Mi stai dicendo che il philips 7404 è migliore del sam d550?
3) aggiungo...da tenere conto che utilizzero' all'80% il TV per DTT e divx e del sony non ho letto un gran bene sotto quell'aspetto....
Per questi motivi e in particolare il punto 3 sto tentennando per l'acquisto del Sony che inoltre costa circa 120€ in piu'. Sto sbagliando??
Grazieeee dell'aiuto!!
ilratman
08-02-2012, 19:14
guarda per la camera io prenderei il 40d550 costa meno di ex500 ed è più versatile.
guarda per la camera io prenderei il 40d550 costa meno di ex500 ed è più versatile.
il 40d550 per quello che costa è ottimo, legge anche gli mkv :read:
devo controllare se ha anche l'ingresso satellite oltre al digitale terrestre
devo controllare se ha anche l'ingresso satellite oltre al digitale terrestre
No, mo che si vuole che faccia pure il caffè con la cialda?
ilratman
08-02-2012, 21:11
No, mo che si vuole che faccia pure il caffè con la cialda?
guarda stavo per scrivere la stessa cosa ma senza la cialda! :)
No, mo che si vuole che faccia pure il caffè con la cialda?
guarda stavo per scrivere la stessa cosa ma senza la cialda! :)
:D :ciapet: :sofico:
era buono se faceva anche il caffè :read:
per gli amanti dei negozi fisici ho appena dato uno sguardo da unieuro c'è in offerta il samsung 46d6000 a 999euro invece dei 1200 di listino, per chi dispone di un certo budget potrebbe essere una buona scelta o sbaglio?
da euronics c'è SAMSUNG - UE40D5500 (Smart TV) scegli e ritira a 599euro
per quello che riguarda i negozi online sapete quanto sono affidabili/attendibili:
affarishop.it - diunamaishop.it - redcoon.it
questi sono tra i più economici, avete mai comprato da loro?
messaggero57
08-02-2012, 22:50
1) Il samsung d550 è edge led? Ma non è a lampade?? :confused:
2) Mi stai dicendo che il philips 7404 è migliore del sam d550?
3) aggiungo...da tenere conto che utilizzero' all'80% il TV per DTT e divx e del sony non ho letto un gran bene sotto quell'aspetto....
Per questi motivi e in particolare il punto 3 sto tentennando per l'acquisto del Sony che inoltre costa circa 120€ in piu'. Sto sbagliando?...
1) Hai ragione: mi sono confuso.
2) Sicuro: in generale i Samsung non è che siano il massimo a parte i top di gamma che comunque non sono esenti da cluoding e addirittura spurie, oltre che a costare mediamente di più di modelli equivalenti di altre marche.
3) Samsung è imbattibile sulla parte smart cioè le proprietà legate alla rete, sia nel design, cioè per le cose inutili! :D I tuner DTT e i file DIVX ormai sono ottimi in tutti i televisori.
Per l'ultima volta: mille volte meglio il Sony EX500.
PAOLOPAOLO68
09-02-2012, 00:49
Buongiorno, vista la professionalità di questo forum approfitto per porre un quesito che mi sta scervellando.
Sto acquistando un LCD da 37 pollici senza spendere troppo (sotto i 500E) senza cercare l'ultima moda (Led, 3d ecc), insomma un tv semplice ma che abbia una buona qualità. Mi ero orientato sul Sony 37BX420 ha quel che mi serve, visto che la vorrei tenere parecchio e che guardo prevalentamente programmi trasmessi deve avere il digtale terrestre di ottima ricezione (sono in una zona non servita troppo bene) e meglio predisposto anche per le future trasmissioni in HD, qualche presa... un audio accettabile (ho sentito certe TV economiche agghiaccianti).
Poi per caso mi sono imbattuto in un 37EX500, sembra un modello più forse più vecchio (ora si trova il 520 a led) ma dalle potenzialità notevolmente superiori (100hz ec. ecc.) e a un prezzo persino inferiore, fin troppo basso.... Ma si trovano pochissime recensioni italiane, anche sul sito Sony non si trova sembra quasi un TV non importato e da qui i miei dubbi soprattutto sul digitale terrestre... sarà un modello al quale é stato aggiunto... funzionerà bene, é compatibile con l'italia.... semplice e funzionale da utilizzare, se per la bx420 trovo di tutto e di più su questa quasi nulla. Siccome ho già preso una mezza fregatura con una delle primissime tv con digitale terrestre integrato vorrei avere la garanzia che funziona bene almeno quanto la bx420 altrimenti rinuncio ai 100hz e mi prendo quella.
Grazie 1000
Ciao, siete grandi!
Paolo
ilratman
09-02-2012, 06:32
prendi il samsung 37d550 anche se il 37ex500 è un po' meglio adesso come adesso non lo prenderei.
visto che non hai grosse cifre a disposizione risparmia.
ps se riesci prendi il 40d550, spendi la stessa cifra e hai 3" in più che male non fanno.
ps l'audio del d550 è uno dei migliori anzi direi sorprendente
Ciao! Ero interessato all'acquisto di un 42" lcd economico per sostituire il mio 37 che non ce la fa più,da utilizzare con xbox, pc,e poca tv.
Ho trovato in offerta un lg 42lk430a a 430€,mi sapete dire qualcosa su questo modello?? E' da un po' che non seguo il mercato dei tv,vorrei sapere se si tratta di un pannello quantomeno decente e se ha particolari problemi. :)
Grazie!
per quello che riguarda i negozi online sapete quanto sono affidabili/attendibili
Non ho mai provato da quelli citati da te.
Ma ho appena concluso un'avventura con un altro (che non cito per non far pubblicita') che merita di essere raccontata.
Sul forum mi avevano consigliato un Samsung 37D550.
Nei negozi della mia zona, pero', e' introvabile.
Allora, con un po' di coraggio, mi sono avventurato negli acquisti online.
Nei vari siti di confronta prezzi trovo un negozio che ha il prezzo quasi piu' basso di tutti (una decina di euro in piu') ma con recensioni ottime.
Ok, vado!
Faccio l'ordine e mi arriva la mail con le coordinate del bonifico, mezzo di pagamento che avevo scelto.
Faccio il bonifico il lunedi' notte, la mia banca lo passa il martedi' sera, venerdi' a mezzogiorno il TV e' a casa mia.
E fin qui, nulla di particolare.
Quando arriva il corriere sono al telefono per una cosa importante e lunga.
Allora do' un'occhiata alla scatola, firmo e saluto.
Dieci minuti dopo mi accingo ad aprire la scatola e, panico, un foro di qualche centimetro su un fianco.
Col terrore apro e il foro prosegue nello schermo!
Mi maledico per non aver fatto piu' attenzione e mi preparo a implorare pieta'.
Chiamo il negozio online, spiego cosa e' successo e la prima cosa che rispondono e': "Ci scusi"!!!!!!
Respiro!
In sintesi, ho mandato una mail con qualche foto cosi' mi hanno bloccato un altro esemplare, il martedi' (primo giorno utile per me) sono venuti a prendere il TV rotto e oggi, giovedi' successivo, il mio Samsung e' acceso nella mia sala.
Nessuno ha sospettato una mia truffa anche se avevo accettato la spedizione.
Quando va tutto bene, un sito vale l'altro.
Ma quando ci sono problemi, la differenza si vede.
Da parte mia, la differenza di 10 Euro sul costo e' un'ottima assicurazione e comprero' sempre da loro.
Scusate il lungo OT, ma sono ancora sconvolto da come tutto sia filato liscio.
tommyduvel94
09-02-2012, 15:32
Salve a tutti. Da circa tre anni, forse quattro, ho una TV LCD LG 42". Il modello è il 37LC55-ZA. Il fatto è questo: da qualche tempo aveva iniziato a dare qualche piccolo problema in accensione. Per esempio per accendersi impiegava qualche secondo più del normale, o il led verde lampeggiava irregolarmente, suscitando non poche perplessità. Questo accadeva soprattutto quando dopo aver spento, forse incautamente, la tv dalla spina collegata ad un interruttore, mentre era accesa; cosa, che comunque non facevo spesso. Dopo qualche tempo il televisore aveva iniziato a dare ulteriori segni di malfunzionamento, come per esempio che il led verde dell'accensione lampeggiava per moolto più tempo del dovuto e la tv non si accendeva per tipo una decina di secondi. Via via il problema è peggiorato, e ha iniziato ad avere comportamenti ancor più strani: anche dopo averla accesa normalmente col telecomando, per esempio si spegneva; oppure si spegneva, si riaccendeva e riniziava a lampeggiare il led. In pratica poco fa, quando accendevo, sembrava che dovesse "scaldarsi" prima di accendersi per bene, magari per due minuti accendendosi, spegnendosi e facendo lampeggiare il led.
Alla fine è morta del tutto, il led rosso non appare e non accade nulla se accendo da telecomando o da tasti laterali.
Non l'ho finora portata in assistenza per negligenza e pigrizia, ma ora che non si accende proprio, preferirei riuscire a farla riparare; quindi avete un'idea sul perché abbia smesso di funzionare che mi faccia capire un po' com'è la situazione?
P.s.: Non sapevo dove scrivere per un guasto del genere, quindi ho postato qui. Scusate se ho sbagliato sezione.
Maestro Di Vita
09-02-2012, 15:37
Benvenuto.
Con 1.300 € puoi prendere sicuramente un buon 46" che da 3 metri va bene. Visto che ti interessa anche il tuner satellitare ti consiglio lo Sharp 46LE833 che costa molto meno. Ci sarebbero anche i vari Sony 46EX720 e 46HX820, ma non sono dotati di decoder satellitare. Non si dovrebbe parlare di Plasma qui, comunque c'è l'ottimo Panasonic 46GT30.
Grazie della risposta completa e precisa..e del Samsung D8000 che ne pensi? Esteticamente è stupendo..poi bisogna vedere se vale il prezzo che costa! il 40 pollici sta nel budget..il 46 no..
lucaros5
09-02-2012, 17:17
2) Sicuro: in generale i Samsung non è che siano il massimo a parte i top di gamma che comunque non sono esenti da cluoding e addirittura spurie, oltre che a costare mediamente di più di modelli equivalenti di altre marche.
3) Samsung è imbattibile sulla parte smart cioè le proprietà legate alla rete, sia nel design, cioè per le cose inutili! :D I tuner DTT e i file DIVX ormai sono ottimi in tutti i televisori.
Per l'ultima volta: mille volte meglio il Sony EX500.
Grazie a tutti dell'aiuto. Ho avuto consigli contrastanti e quindi mi sono basato sulle mie considerazioni, nate dopo aver letto ore di discussioni.
La scelta è ricaduta sul sam D550 per i seguenti motivi:
1 - è opinione comune che sui segnali SD il samsung sia migliore del Sony
2 - il lettore multimediale legge tutto, mkv compresi e il sony è molto piu "aristocratico"
3 - il prezzo del sam è più basso
4 - tutte le recensioni anche estere parlano molto bene del D550 che sembra essere di poco sotto a quel Sony
Spero di non sbagliarmi!!! =)) A presto.
come ti trovi con la tv?
con cosa la usi?
me la consiglieresti?
in sd-hd bluray-game la usi a 360° e ti trovi bene in tutto?
davvero notevole :eek:
il 46d5500 viene a partire da 760euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+46d5500&id=320&prezzomin=&prezzomax=
il 46d550 viene a partire da 620 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+46d550&id=320&prezzomin=&prezzomax=
ci sono 140euro di differenza ne vale la pena?
il 1° è led consuma meno ed è più sottile per il resto cosa ha in più rispetto al 46d550?
ottimo 40ex720 a circa 600 euro
il 46 costa un po di più ( 844 ) ma potresti farci un pensierino
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Sony+46ex720&id=320&prezzomin=&prezzomax=
come 40 qualità-prezzo meglio il il 40d550 383euro o il 40d5500 507euro
come 46 qualità-prezzo meglio il il 46d5500 760euro o 46ex720 a 844 euro
Io il 46" d5500 l'ho pagato in offerta da expert 649€ che imho è un prezzaccio...
La uso soprattutto per vedere i rip1080p da usb/lan, un paio di volte l'ho collegato tramite hdmi al portatile ma oramai con tutte le funzionalità che hanno sti tv un htpc è quasi inutile.....
Purtroppo non gioco su console quindi su questo non posso aiutarti..
Tra Samsung C650 e D550 come rapporto Qualità - Prezzo chi la spunta?
I 100Hz del 650 sono un vantaggio con il calcio e la F.1? Dove eventualmente si trova in vendita il 650 ora? Leggono tutti e due i dischi NTFS?
Non ho mai provato da quelli citati da te.
Ma ho appena concluso un'avventura con un altro (che non cito per non far pubblicita') che merita di essere raccontata.
Sul forum mi avevano consigliato un Samsung 37D550.
Nei negozi della mia zona, pero', e' introvabile.
Allora, con un po' di coraggio, mi sono avventurato negli acquisti online.
Nei vari siti di confronta prezzi trovo un negozio che ha il prezzo quasi piu' basso di tutti (una decina di euro in piu') ma con recensioni ottime.
Ok, vado!
Faccio l'ordine e mi arriva la mail con le coordinate del bonifico, mezzo di pagamento che avevo scelto.
Faccio il bonifico il lunedi' notte, la mia banca lo passa il martedi' sera, venerdi' a mezzogiorno il TV e' a casa mia.
E fin qui, nulla di particolare.
Quando arriva il corriere sono al telefono per una cosa importante e lunga.
Allora do' un'occhiata alla scatola, firmo e saluto.
Dieci minuti dopo mi accingo ad aprire la scatola e, panico, un foro di qualche centimetro su un fianco.
Col terrore apro e il foro prosegue nello schermo!
Mi maledico per non aver fatto piu' attenzione e mi preparo a implorare pieta'.
Chiamo il negozio online, spiego cosa e' successo e la prima cosa che rispondono e': "Ci scusi"!!!!!!
Respiro!
In sintesi, ho mandato una mail con qualche foto cosi' mi hanno bloccato un altro esemplare, il martedi' (primo giorno utile per me) sono venuti a prendere il TV rotto e oggi, giovedi' successivo, il mio Samsung e' acceso nella mia sala.
Nessuno ha sospettato una mia truffa anche se avevo accettato la spedizione.
Quando va tutto bene, un sito vale l'altro.
Ma quando ci sono problemi, la differenza si vede.
Da parte mia, la differenza di 10 Euro sul costo e' un'ottima assicurazione e comprero' sempre da loro.
Scusate il lungo OT, ma sono ancora sconvolto da come tutto sia filato liscio.
in caso di oggetto di un certo valore, ma io direi sempre, firmare e scrivere "con riserva di controllo" :read:
mentapiperita74
09-02-2012, 19:30
'sti corrieri a volte ne fanno di tutti i colori.
Io avevo ordinato delle schede di memoria. Ho trovato il pacco nella buca delle lettere aperto e con solo dentro la documentazione. Ho chiesto di vedere la firma sul documento ed ovviamente non era la mia, ma uno scarabocchio illeggibile... meno male che i TV non entrano nelle buche :D
in caso di oggetto di un certo valore, ma io direi sempre, firmare e scrivere "con riserva di controllo" :read:
Questa non la sapevo! Sara' il mio standard d'ora in avanti.
Comunque alla seconda spedizione prima di firmare ho voluto aprire la scatola e controllare tutti i prezzi :)
frenki60
09-02-2012, 20:19
dalla foto sul sito sembra un monolithic design. per spessore e riflessi cosa intendi.
ho ricevuto una risposta dal venditore svizzero che mi lascia perplesso:
Hi,
Offerte:
1 Sony KDL40HX700 Fr. 799.00
1 Porto Post Priority Fr. 100.00
La TV non è una novità, è della mostra.
L'imposta sulle vendite è del 20% per l'Italia e ancora aggiungere pollici.
:confused: se non ho capito male il televisore è in esposizione in negozio quindi non so quante ore ha funzionato e poi il prezzo se devo aggiungere il 20% arriva con la spedizione a oltre 900 €.vale la pena? ma x un buon televisore non led della sony su cosa bisogna orientarsi, visto che anche l'NX720 da 40' è edge led.
alemar78
09-02-2012, 20:23
Ciao, mi rivolgo a voi esperti perchè tra un paio di mesi vado a convivere e sto cominciando a pensare agli acquisti da fare (ho già letto i primi 3 post). Per esigenze di spazio credo che dovrò rimanere sui 42 pollici (forse 46).
Come la utilizzerò:
Farò sicuramente l'abbonamento a Sky, utilizzerò la tv prevalentemente per vedere film su sky o su DVD (ho solo DVD a casa, visto che si trovano occasionissime anche a 5 euro e mi piace collezionarli...anche se prima o poi dovrò pensare di acquistare anche un lettore blue ray...) e sport.
Non posso escludere di acquistare una console in futuro, ma non è nella lista della priorità in questo momento. Abbiamo una Wii...ma non conta...e non credo di collegarci il Pc.
La metterò in salotto, con il divano praticamente di fronte quindi non dovrei avere grandi problemi per quanto riguarda l'angolo della visuale...
Non mi interessa che sia 3d perchè finchè bisognerà usare gli occhialini passo...
Il budget...direi anche sui 1000€ se davvero ne valesse la pena...
Altre caratteristiche non mi vengono in mente, ma sono aperto a consigli...
So che bisognerebbe vederle...ma se intanto mi consigliate qualche modello, sulla base dell'utilizzo che ne vorrei fare, almeno comincio a scremare...
Grazie!
renaulto86
09-02-2012, 22:44
ciao a tutti! dopo aver letto e seguito negli ultimi 2-3 mesi il topic sono indecisissimo nella scelta del mio nuovo tv tra
Sony 32ex720: 499€
e
Samsung 32d6500: 530-540€
L'uso sarà prevalentemente SD nell'immediato, a cui si aggiungerà SKY tra qualche mese (prevalentemente eventi sportivi).
Inoltre alla tv sarà collegata anche una PS3, quindi la utilizzerò spesso anche per giocare.
Per la visione di file multimediali ho un WDTVLIVE :sofico: quindi non mi interessa cosa legge mediante USB.
Per quanto riguarda l'assenza del wifi non mi faccio problemi in quanto effettuerò l'eventuale collegamento tramite cavo ethernet (anche se sinceramente il wifi sarebbe una comodità :P )
Il 3D è una feature interessante che, anche se non sfrutterò in modo intensivo, mi fa piacere avere a disposizione. Sony mi sembra essere migliore per il non full hd 3D di Samsung (non sono esperto, riporto quello che ho letto in giro e qui nel topic).
Ho letto di problemi di vertical banding nel Sony e di clouding nel Samsung, quindi mi sembra di capire che in questa fascia di prezzo non c'è la TV prefetta, ma bisogna scegliere la "meno peggio" ottimizzando il rapporto qualità prezzo.. oltre ad avere una buona dose di :ciapet: nel beccare un tv esente da difetti :muro:
alla luce di queste considerazioni...quale mi consigliate di prendere? :D
grazie anticipatamente delle risposte! :)
:p
Inviato dal mio U8650 usando Tapatalk
deggungombo
10-02-2012, 11:33
Grazie a tutti dell'aiuto. Ho avuto consigli contrastanti e quindi mi sono basato sulle mie considerazioni, nate dopo aver letto ore di discussioni.
La scelta è ricaduta sul sam D550 per i seguenti motivi:
1 - è opinione comune che sui segnali SD il samsung sia migliore del Sony
2 - il lettore multimediale legge tutto, mkv compresi e il sony è molto piu "aristocratico"
3 - il prezzo del sam è più basso
4 - tutte le recensioni anche estere parlano molto bene del D550 che sembra essere di poco sotto a quel Sony
Spero di non sbagliarmi!!! =)) A presto.se avesse avuto il PVR l'avrei preso senza neanche pensarci.
come è il panasonic 42st30?
l'ho trovato in offerta a 400€ e come prezzo non sembra affatto male
vai qui
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
domanda: MA il sam d5800 ha solo la cornice e il piedistallo di differente dal d5500?
tommyduvel94
10-02-2012, 13:11
Salve a tutti. Da circa tre anni, forse quattro, ho una TV LCD LG 42". Il modello è il 37LC55-ZA. Il fatto è questo: da qualche tempo aveva iniziato a dare qualche piccolo problema in accensione. Per esempio per accendersi impiegava qualche secondo più del normale, o il led verde lampeggiava irregolarmente, suscitando non poche perplessità. Questo accadeva soprattutto quando dopo aver spento, forse incautamente, la tv dalla spina collegata ad un interruttore, mentre era accesa; cosa, che comunque non facevo spesso. Dopo qualche tempo il televisore aveva iniziato a dare ulteriori segni di malfunzionamento, come per esempio che il led verde dell'accensione lampeggiava per moolto più tempo del dovuto e la tv non si accendeva per tipo una decina di secondi. Via via il problema è peggiorato, e ha iniziato ad avere comportamenti ancor più strani: anche dopo averla accesa normalmente col telecomando, per esempio si spegneva; oppure si spegneva, si riaccendeva e riniziava a lampeggiare il led. In pratica poco fa, quando accendevo, sembrava che dovesse "scaldarsi" prima di accendersi per bene, magari per due minuti accendendosi, spegnendosi e facendo lampeggiare il led.
Alla fine è morta del tutto, il led rosso non appare e non accade nulla se accendo da telecomando o da tasti laterali.
Non l'ho finora portata in assistenza per negligenza e pigrizia, ma ora che non si accende proprio, preferirei riuscire a farla riparare; quindi avete un'idea sul perché abbia smesso di funzionare che mi faccia capire un po' com'è la situazione?
P.s.: Non sapevo dove scrivere per un guasto del genere, quindi ho postato qui. Scusate se ho sbagliato sezione.
Può qualcuno prendere in considerazione almeno di leggere e rispondermi brevemente?
mentapiperita74
10-02-2012, 13:46
Tommy, non so quante persone in questo forum abbiano le competenze tecniche per risponderti.
Io ho letto, ma non saprei cosa dirti. Sembrerebbe un problema di alimentazione. Ci sarà sicuramente un elemento che trasforma la tensione di rete all'interno del TV che forse si è guastato, ma la cosa migliore è che tu la porti in un centro di assistenza della LG della tua zona e ti fai fare un preventivo per la riparazione. Potrebbero chiederti anche 25 euro per aprirla e dirti cos'ha, ma altre strade non ne vedo.
Se proprio pensi di poter capire da solo cosa non funziona dovresti scrivere in qualche forum più tecnico. Se ne trovano molti con GOOGLE. Io ti consiglio QUESTO (http://www.plcforum.it/sitemap/sitemap.php?nforum=113&) dove guardai tempo fa per capire cos'aveva il mio tubo catodico che si spegneva da solo...
Questo è un forum dove si discutono le caratteristiche funzionali dei TV, poi magari qualche perito elettronico più bravo di me che lo frequenta ti risponderà meglio, ma intanto tu resti senza TV...
Edit: QUESTA (http://www.plcforum.it/forums2/index.php?act=ST&f=113&t=77183&) discussione forse fa al caso tuo, ma mi pare che il problema sia di difficile soluzione :(
BrightonJpp
10-02-2012, 14:41
come è il panasonic 42st30?
l'ho trovato in offerta a 400€ e come prezzo non sembra affatto male
Dove?
Appena uscito costava sui 1000 euro se non sbaglio!!!
Ottimo per film HD e Gaming
tommyduvel94
10-02-2012, 18:17
Tommy, non so quante persone in questo forum abbiano le competenze tecniche per risponderti.
Io ho letto, ma non saprei cosa dirti. Sembrerebbe un problema di alimentazione. Ci sarà sicuramente un elemento che trasforma la tensione di rete all'interno del TV che forse si è guastato, ma la cosa migliore è che tu la porti in un centro di assistenza della LG della tua zona e ti fai fare un preventivo per la riparazione. Potrebbero chiederti anche 25 euro per aprirla e dirti cos'ha, ma altre strade non ne vedo.
Se proprio pensi di poter capire da solo cosa non funziona dovresti scrivere in qualche forum più tecnico. Se ne trovano molti con GOOGLE. Io ti consiglio QUESTO (http://www.plcforum.it/sitemap/sitemap.php?nforum=113&) dove guardai tempo fa per capire cos'aveva il mio tubo catodico che si spegneva da solo...
Questo è un forum dove si discutono le caratteristiche funzionali dei TV, poi magari qualche perito elettronico più bravo di me che lo frequenta ti risponderà meglio, ma intanto tu resti senza TV...
Edit: QUESTA (http://www.plcforum.it/forums2/index.php?act=ST&f=113&t=77183&) discussione forse fa al caso tuo, ma mi pare che il problema sia di difficile soluzione :(
Grazie mille. Il fatto è che date le esperienze con gli utenti di questo forum, che mi sono spesso parsi molto competenti, e dato che non sapevo dove altro postare, ho postato qui, come ho già detto. Infatti se tu non l'avessi già fatto, vi avrei chiesto di reindirizzarmi da qualche altra parte.
Comunque QUESTO mi bastava: un' idea generale, anche non tecnica, e un link :D , quindi grazie. Ma se qualcuno ha indicazioni più precise o esperienze simili, non si vergogni a scriverle.
ilratman
10-02-2012, 19:28
Grazie mille. Il fatto è che date le esperienze con gli utenti di questo forum, che mi sono spesso parsi molto competenti, e dato che non sapevo dove altro postare, ho postato qui, come ho già detto. Infatti se tu non l'avessi già fatto, vi avrei chiesto di reindirizzarmi da qualche altra parte.
Comunque QUESTO mi bastava: un' idea generale, anche non tecnica, e un link :D , quindi grazie. Ma se qualcuno ha indicazioni più precise o esperienze simili, non si vergogni a scriverle.
come ha detto mentapiperita potrebbe essere un problema di alimentazione, se lo è te la cavi con poco, se invece è la scheda logica meglio cambiare tv.
cmq senza aprire la tv non si può dire
domanda: MA il sam d5800 ha solo la cornice e il piedistallo di differente dal d5500?
Dovrebbe avere in più wireless e tuner sat
Dovrebbe avere in più wireless e tuner sat
Nessuno dei due...
Quindi cambia solo l'estetica rispetto al d5500?
Quindi cambia solo l'estetica rispetto al d5500?
Cambiano i pannelli e forse anche il filtro davanti al pannello
Salve.
Segnalo LG 42LD428 in offerta presso ipercoop a 400 euro.
Qualcuno lo conosce ?
ilratman
11-02-2012, 13:12
Salve.
Segnalo LG 42LD428 in offerta presso ipercoop a 400 euro.
Qualcuno lo conosce ?
modello dell'anno scorso e nulla di speciale, per gli stessi solfi meglio il 40d550
Com'è il toshiba 40lv833g? Lo utilizzerei come monitor pc e per la xbox
Nessuno dei due...
Hai ragione per il tuner sat ma lo swiriless ce lo ha
Hai ragione per il tuner sat ma lo swiriless ce lo ha
Visto che non ti fidi di me chiedi a chi lo ha e poi raccontami..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2396057
Visto che non ti fidi di me chiedi a chi lo ha e poi raccontami..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2396057
Ok...
diegolbj6
13-02-2012, 12:54
Com'è il Samsung 40D550 a 460€???
Grazie della risposta completa e precisa..e del Samsung D8000 che ne pensi? Esteticamente è stupendo..poi bisogna vedere se vale il prezzo che costa! il 40 pollici sta nel budget..il 46 no..
bello ma caro
Io il 46" d5500 l'ho pagato in offerta da expert 649€ che imho è un prezzaccio...
La uso soprattutto per vedere i rip1080p da usb/lan, un paio di volte l'ho collegato tramite hdmi al portatile ma oramai con tutte le funzionalità che hanno sti tv un htpc è quasi inutile.....
Purtroppo non gioco su console quindi su questo non posso aiutarti..
prezzaccio, regalato, quando l'hai preso?
DIDDLEKRI
13-02-2012, 16:52
Comprare un 42 - 47 budget sugli 800-1000 ottimo in tutto cosa mi consigliereste? per il salotto :D attualmente cosa c'è di buono in giro? ratman cosa consiglieresti? lcd - led o led 3d? :D è per mio cugino ed il passo lo farebbe ora.. insomma congili?
:cool:
ilratman
13-02-2012, 17:00
Comprare un 42 - 47 budget sugli 800-1000 ottimo in tutto cosa mi consigliereste? per il salotto :D attualmente cosa c'è di buono in giro? ratman cosa consiglieresti? lcd - led o led 3d? :D è per mio cugino ed il passo lo farebbe ora.. insomma congili?
:cool:
lg 47lw570
oppure
philips 47pfl7606
ercolino
13-02-2012, 17:37
Viste le numerose richieste che mi sono pervenute su Digital-Forum ,sono riuscito a far rimettere OTA il sw ,quindi vi comunico che da oggi la versione sw T-PERDEUC-1020.0 è nuovamente OTA sul Mux 2 Rai 24 ore su 24 (Rai sport 1-2) (solo aree All digital) per 2 settimane
Il sw risolve il problema del limite dei 200 canali
I modello che si aggiorneranno sono i Samsung :
LE32A756R1FXXC
LE37A616A3FXXC
LE40A616A3FXXC
LE40A436T1DXXC
LE32A436T1DXXC
LE37A436T1DXXC
LE19A656A1DXXC
LE22A656A1DXXC
LE32A656A1FXXC
LE37A656A1FXXC
LE40A656A1FXXC
LE46A656A1FXXC
LE40A536T1FXXC
LE52A656A1FXXC
LE32A557P2FXXC
LE37A557P2FXXC
LE40A557P2FXXC
LE46A557P2FXXC
LE32A558P3FXXC
LE37A558P3FXXC
LE40A558P3FXXC
LE46A558P3FXXC
LE52A558P3FXXC
LE32A559P4FXXC
LE40A559P4FXXC
LE22A455C1DXXC
LE32A455C1DXXC
LE40A455C1DXXC
LE26A336J1DXXC
LE32A336J1DXXC
LE37A336J1DXXC
LE40A336J1DXXC
LE26A456C2DXXC
LE22A456C2DXXC
LE32A456C2DXXC
LE37A456C2DXXC
LE40A456C2DXXC
LE32A457C1DXXC
LE46A900G1FXXC
LE52A900G1FXXC
PS42A456P2DXXC
PS50A456P2DXXC
PS50A416C1DXXC
PS42A416C1DXXC
PS50A476P1DXXC
PS50A558S1FXXC
PS50A656T1FXXC
PS42A418C4DXXC
PS50A418C4DXXC
PS58A656T1FXXC
Salve, mi servirebbe un consiglio per un 37-40'' (90-95cm di larghezza al massimo, visione da 2,5m di distanza circa).
Utilizzo: visione di film da file (fondamentale la possibilità di collegare penna dati o l'hard disk esterno del pc magari) e poca tv. Niente Sky, non mi interessa il 3D.
Budget: fino a 650-700€, ma visto il basso utilizzo ditemi se vale la pena spendere questa cifra.
Grazie! :)
ilratman
13-02-2012, 20:03
Salve, mi servirebbe un consiglio per un 37-40'' (90-95cm di larghezza al massimo, visione da 2,5m di distanza circa).
Utilizzo: visione di film da file (fondamentale la possibilità di collegare penna dati o l'hard disk esterno del pc magari) e poca tv. Niente Sky, non mi interessa il 3D.
Budget: fino a 650-700€, ma visto il basso utilizzo ditemi se vale la pena spendere questa cifra.
Grazie! :)
samsung 40d5003
oppure
philips 37pfl7656
ratman un consiglio per un 32" pollici, con 3d per ps3 film etc??
Grazie
ilratman
13-02-2012, 20:14
ratman un consiglio per un 32" pollici, con 3d per ps3 film etc??
Grazie
ps3=sony quindi 32ex720
ps3=sony quindi 32ex720
hai qualche notizia sui nuovi samsung e6000
samsung 40d5003
oppure
philips 37pfl7656
ma non potrebbe risparmiare qualcosa e prendere:
Ssmsung 40d550
Toshiba 40RL838 (http://www.amazon.it/gp/product/B005KJJ51G/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=ultimoprezzo-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B005KJJ51G) € 436
Toshiba 40LV833G € 356 (http://www.amazon.it/gp/product/B004OBYKAM/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=ultimoprezzo-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B004OBYKAM)
Ho fatto una ricerca tra gli lcd da 40-42 che ho trovato intorno ai 400€,che è la cifra che posso spendere!
Cosa mi consigliate tra:
toshiba 40lv833g
philips 40pfl3606h
samsung 40d550
Sharp lc40le510
Panasonic txl42u3
Lg lk430a
Utilizzo principale xbox,pc e poca tv
Ho fatto una ricerca tra gli lcd da 40-42 che ho trovato intorno ai 400€,che è la cifra che posso spendere!
Cosa mi consigliate tra:
toshiba 40lv833g
philips 40pfl3606h
samsung 40d550
Sharp lc40le510
Panasonic txl42u3
Lg lk430a
Utilizzo principale xbox,pc e poca tv
in quella fascia di prezzo so che regna il samsung, anzi ho visto su trovaprezzi un negozio della tua città che fa un prezzaccio ed ero tentato 414 spedito, si chiama [url]h/url] fammi sapere se è affidabile che sono molto tentato...
diegolbj6
13-02-2012, 21:37
salve ho comperato un samsung d550 40'', ma c'è un problema!!! nella confezione non è presente il libretto delle istruzioni, cosa devo fare? E vero che senza libretto, non viene applicata la garanzia?
in quella fascia di prezzo so che regna il samsung, anzi ho visto su trovaprezzi un negozio della tua città che fa un prezzaccio ed ero tentato 414 spedito, si chiama [url]h/url] fammi sapere se è affidabile che sono molto tentato...
Ciao,grazie della risposta! Però ho visto che il negozio è di catania,io sono di palermo! Quindi non lo conosco e non ti so dire se è affidabile o meno...
Ma delle nuove serie di Samsung, LG, Sony non si sa nulla sulle date di messa in vendita? :confused:
salve ho comperato un samsung d550 40'', ma c'è un problema!!! nella confezione non è presente il libretto delle istruzioni, cosa devo fare? E vero che senza libretto, non viene applicata la garanzia?
L :sofico: L
La garanzia che c'entra con le istruzioni? :fagiano:
salve ho comperato un samsung d550 40'', ma c'è un problema!!! nella confezione non è presente il libretto delle istruzioni, cosa devo fare? E vero che senza libretto, non viene applicata la garanzia?
solitamente ti chiedono scontrino fiscale o fattura.
ilratman
13-02-2012, 21:48
hai qualche notizia sui nuovi samsung e6000
purtroppo no, considera che samsung italia fa sempre melina con i nuovi modelli e anche le notizie in rete di solito, come sempre andrò a vederli di persona appena disponibili.
Ho fatto una ricerca tra gli lcd da 40-42 che ho trovato intorno ai 400€,che è la cifra che posso spendere!
Cosa mi consigliate tra:
toshiba 40lv833g
philips 40pfl3606h
samsung 40d550
Sharp lc40le510
Panasonic txl42u3
Lg lk430a
Utilizzo principale xbox,pc e poca tv
samsung d550
salve ho comperato un samsung d550 40'', ma c'è un problema!!! nella confezione non è presente il libretto delle istruzioni, cosa devo fare? E vero che senza libretto, non viene applicata la garanzia?
sinceramente nella mia non ho nemmeno guardato se ci fosse stato il manuale! :asd:
mai sentita questa storia.
mi sa di solita leggenda metropolitana.
ilratman
13-02-2012, 21:51
Ma delle nuove serie di Samsung, LG, Sony non si sa nulla sulle date di messa in vendita? :confused:
dai primi di marzo gradualmente arriveranno tutti i modelli anche se nello specifico non si sa quando.
per esempio sony cadenza molto le uscite, di solito arrivano prima i modelli entry levele e così via a salire mentre samsung esce con tutti i modelli subito, lg a macchia di leopardo e philips esce tardi tipo aprile maggio, quest'anno si vedrà.
ercolino
13-02-2012, 22:00
Ma delle nuove serie di Samsung, LG, Sony non si sa nulla sulle date di messa in vendita? :confused:
Per Samsung inizierà ad arrivare qualcosa per Aprile ,indicativamente la stessa cosa anche per LG e Sony
purtroppo no, considera che samsung italia fa sempre melina con i nuovi modelli e anche le notizie in rete di solito, come sempre andrò a vederli di persona appena disponibili.
samsung d550
sinceramente nella mia non ho nemmeno guardato se ci fosse stato il manuale! :asd:
mai sentita questa storia.
mi sa di solita leggenda metropolitana.
cosa sono le istruzioni :asd:
dai primi di marzo gradualmente arriveranno tutti i modelli anche se nello specifico non si sa quando.
per esempio sony cadenza molto le uscite, di solito arrivano prima i modelli entry levele e così via a salire mentre samsung esce con tutti i modelli subito, lg a macchia di leopardo e philips esce tardi tipo aprile maggio, quest'anno si vedrà.
Per Samsung inizierà ad arrivare qualcosa per Aprile ,indicativamente la stessa cosa anche per LG e Sony
prima escono i nuovi modelli prima scendono di prezzo i vecchi :D
ilratman
13-02-2012, 22:53
prima escono i nuovi modelli prima scendono di prezzo i vecchi :D
prima escono i nuovi modelli e prima spariscono gli attuali modelli, non ho mai visto sconti significativi sui modelli vecchi.
prima escono i nuovi modelli e prima spariscono gli attuali modelli, non ho mai visto sconti significativi sui modelli vecchi.
Anzi spesso li alzano :D
Per Samsung inizierà ad arrivare qualcosa per Aprile ,indicativamente la stessa cosa anche per LG e Sony
Chi si vede! ;)
prima escono i nuovi modelli e prima spariscono gli attuali modelli, non ho mai visto sconti significativi sui modelli vecchi.
allora meglio muoversi prima per un 40-46 d550-d5500
diegolbj6
14-02-2012, 08:36
:D cmq lo hanno trovato il certificato di garanzia, con il libretto! Ora mi piacerebbe sapere, se c'è un post in cui si spiega come settarlo al meglio :p
messaggero57
14-02-2012, 11:46
Dal Samsung Forum di Praga i nuovi modelli 2012:
http://www.dday.it/redazione/5368/Samsung-Forum-2012-cambia-il-modo-di-sceglier-la-TV.html
La cosa bizzarra è che produrranno degli entry-level Full-led, mentre i top di gamma sono tutti Edge-led: mah!!! Va beh: tanto l'unica cosa che mi interessa sono gli OLED TV!
DIDDLEKRI
14-02-2012, 12:21
lg 47lw570
oppure
philips 47pfl7606
rettifica :D 40 - 42 che c'è? :D
messaggero57
14-02-2012, 14:56
Tutta la gamma Samsung italiana per il 2012:
http://www.dday.it/redazione/5372/TV-Samsung-2012-ecco-la-gamma-italiana.html#commento_34667
Ribadisco: completamente assurda la scelta di proporre Full-led per i modelli Entry-level ed Edge-led per i top. In pratica si faranno pagare per il design e la multimedialità invece che per la qualità! :muro:
Marcopio
14-02-2012, 15:47
Buongiorno a tutti,
dovrei comprare un TV 22" da tenere in cucina, quindi l'uso è TV con segnale ddt. Mi interessa avere un buon angolo di visione, perchè di solito in cucina lo si guarda anche di lato, ed un buon audio. Come budget vorrei stare sotto i 170-180 euro.
Ho visto il Samsung 22D5003, mi sembra buono come immagini ma ho letto cattive recensioni sull'audio.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
ilratman
14-02-2012, 17:15
Buongiorno a tutti,
dovrei comprare un TV 22" da tenere in cucina, quindi l'uso è TV con segnale ddt. Mi interessa avere un buon angolo di visione, perchè di solito in cucina lo si guarda anche di lato, ed un buon audio. Come budget vorrei stare sotto i 170-180 euro.
Ho visto il Samsung 22D5003, mi sembra buono come immagini ma ho letto cattive recensioni sull'audio.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
il 22d5000 è proprio uno di quelli con angolo di visione pessimo
il migliore è lg 22le3308 o 22ld320 o ancora meglio i panasonic 22" con schermo fps
anche il sony 24ex320 è buono
ilratman
14-02-2012, 17:34
Tutta la gamma Samsung italiana per il 2012:
http://www.dday.it/redazione/5372/TV-Samsung-2012-ecco-la-gamma-italiana.html#commento_34667
Ribadisco: completamente assurda la scelta di proporre Full-led per i modelli Entry-level ed Edge-led per i top. In pratica si faranno pagare per il design e la multimedialità invece che per la qualità! :muro:
beh dai c'è una bella differenza tra un full led entry level, che avrà si e no 30led e nessun local diming, e un edge led top di gamma.
prima di dire che saranno buoni bisognerà vederli perchè potrebbero benissimo fare come sharp che ha fatto un full led con molto clouding (il vecchio le700) proprio perchè aveva pochi led e un diffusore scadente.
se hanno messo i led così é solo perchè gli costa molto meno delle lampade non per qualità o altro.
ps3=sony quindi 32ex720
ma lg con tecnologia 3d passivo?
gli occhialini che ho provato sono unici leggeri e non mi stancano gli occhi che mi dici?
Ho fatto una ricerca tra gli lcd da 40-42 che ho trovato intorno ai 400€,che è la cifra che posso spendere!
Cosa mi consigliate tra:
toshiba 40lv833g
philips 40pfl3606h
samsung 40d550
Sharp lc40le510
Panasonic txl42u3
Lg lk430a
Utilizzo principale xbox,pc e poca tv
Mi autoquoto perché avevo fatto un errore,il samsung era il 40d503! E ho ristretto ulteriormente il campo tra:
Toshiba 40lv833g
philips 42pfl3606h
samsung 40d503
sharp lc40le510
lg 42lk430a
Io ero più propenso per l'lg,voi che mi dite? Utilizzo principale xbox,pc e poca tv.
ilratman
14-02-2012, 21:48
Mi autoquoto perché avevo fatto un errore,il samsung era il 40d503! E ho ristretto ulteriormente il campo tra:
Toshiba 40lv833g
philips 42pfl3606h
samsung 40d503
sharp lc40le510
lg 42lk430a
Io ero più propenso per l'lg,voi che mi dite? Utilizzo principale xbox,pc e poca tv.
io prenderei il toshiba anche se peccato il samsung non sia il 550, il 503 è molto limitato come ingressi e non mi pare legga da usb.
io prenderei il toshiba anche se peccato il samsung non sia il 550, il 503 è molto limitato come ingressi e non mi pare legga da usb.
Grazie della risposta! :) Mi piaceva l'lg per via dei 3 hdmi,molto comodi,per i 2 pollici in più,perchè è un ips e per il fatto che l'ho trovato ad un ottimo prezzo (399€)
Ha qualcosa di particolarmente valido il toshiba?
Buongiorno a tutti,
dovrei comprare un TV 22" da tenere in cucina, quindi l'uso è TV con segnale ddt. Mi interessa avere un buon angolo di visione, perchè di solito in cucina lo si guarda anche di lato, ed un buon audio. Come budget vorrei stare sotto i 170-180 euro.
Ho visto il Samsung 22D5003, mi sembra buono come immagini ma ho letto cattive recensioni sull'audio.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Se tieni agli angoli di visione ti consiglio il Toshiba 22EL833G, l'ho preso io e da questo punto di vista è ottimo. Per l'audio non è che si può pretendere molto da un 22".
Una cosa non mi è chiara dei Samsung d550 rispetto alla serie di LG lk430,
la serie LK430 ha nelle caratteristiche 24p Real Cinema,
nel sito samsung non ho visto questa caratteristica, ma la serie D550 ce l'ha?
dalla prima pagina :
7) 24p: funzione utile nella visione dei film, in quanto è lo stesso formato con cui da sempre vengono girati i film (24 fotogrammi al secondo).
questa funzione fa veramente la differenza se si vede un blu ray?
e da usb il 40d550 come interpreta un mkv backup di un blu ray e quindi a 24fps?
messaggero57
15-02-2012, 10:04
Il futuro di Sony TV:
http://www.dday.it/redazione/5379/Sony-illuminata-la-TV-si-vende-per-la-qualit.html
Ragazzi scusate, dovrei prendere un TV da 32 pollici da mettere in camera. Ho letto un po' i vari post del forum e mi è parso di capire che il Sony 32Ex720 ad oggi è uno tra i migliori TV LED. Me lo confermate?
Lo utilizzerei principalmente per la visione di partite, film in HD collegandolo al PC e canali SD del digitale.
Grazie mille!
il 22d5000 è proprio uno di quelli con angolo di visione pessimo
il migliore è lg 22le3308 o 22ld320 o ancora meglio i panasonic 22" con schermo fps
anche il sony 24ex320 è buono
Sempre parlando di 22, come vi sembra questa: Sharp LC-22LE510E?
Un'altra cosa che volevo chiedervi è se, per uso tv e XBOX, è meglio prendere un 22" Monitor/TV tipo PHILIPS 221TE2LB oppure no?
Marcopio
15-02-2012, 11:58
il 22d5000 è proprio uno di quelli con angolo di visione pessimo
il migliore è lg 22le3308 o 22ld320 o ancora meglio i panasonic 22" con schermo fps
anche il sony 24ex320 è buono
Grazie della risposta, ho dato un'occhiata in rete ma purtroppo il 22le3308 è fuori dal mio budget.Non l'ho trovato a meno di 250 euro. Il Pana ed il Sony sono 24",troppo grandi per me.
Mi sembra interessante il Toshiba 22EL833G che mi ha segnalato mtofa, anche se effettivamente è carente come audio ed io non posso associarci delle casse esterne per motivi di spazio; l'ho trovato a 165 Euro. Ho visto che ne esiste anche una versione bianca Toshiba 22EL834G,trovato a 189 euro.
Che ne dite avete qualche altro suggerimento?
Domanda: Il Toshiba è HD ris. 1366x768. Con questo polliciaggio si nota la differenza rispetto ad un FullHD ris. 1920x1080?
Marcopio
15-02-2012, 12:07
il 22d5000 è proprio uno di quelli con angolo di visione pessimo
il migliore è lg 22le3308 o 22ld320 o ancora meglio i panasonic 22" con schermo fps
anche il sony 24ex320 è buono
Grazie della risposta, ho dato un'occhiata in rete ma purtroppo il 22le3308 è fuori dal mio budget.Non l'ho trovato a meno di 250 euro. Il Pana ed il Sony sono 24",troppo grandi per me.
Mi sembra interessante il Toshiba 22EL833G che mi ha segnalato mtofa, anche se effettivamente è carente come audio ed io non posso associarci delle casse esterne per motivi di spazio; l'ho trovato a 165 Euro. Ho visto che ne esiste anche una versione bianca Toshiba 22EL834G,trovato a 189 euro.
Che ne dite avete qualche altro suggerimento?
Domanda: Il Toshiba è HD ris. 1366x768. Con questo polliciaggio si nota la differenza rispetto ad un FullHD ris. 1920x1080?
Grazie della risposta, ho dato un'occhiata in rete ma purtroppo il 22le3308 è fuori dal mio budget.Non l'ho trovato a meno di 250 euro. Il Pana ed il Sony sono 24",troppo grandi per me.
Mi sembra interessante il Toshiba 22EL833G che mi ha segnalato mtofa, anche se effettivamente è carente come audio ed io non posso associarci delle casse esterne per motivi di spazio; l'ho trovato a 165 Euro. Ho visto che ne esiste anche una versione bianca Toshiba 22EL834G,trovato a 189 euro.
Che ne dite avete qualche altro suggerimento?
Domanda: Il Toshiba è HD ris. 1366x768. Con questo polliciaggio si nota la differenza rispetto ad un FullHD ris. 1920x1080?
Prendi il Sony 22 EX320 da marcopol0 online a circa 260 euro. Come angolo di visione non dovrebbe essere malvagio..
messaggero57
15-02-2012, 13:33
beh dai c'è una bella differenza tra un full led entry level, che avrà si e no 30led e nessun local diming, e un edge led top di gamma...se hanno messo i led così é solo perchè gli costa molto meno delle lampade non per qualità o altro.
Da quello che circola in rete si tratta di pannelli retroilluminati da una ventina di LED molto luminosi. Indubbiamente avranno ottimizzato i costi se no non potevano starci dentro con i prezzi visto che si tratta di Entry-level. Comunque le ultime news da Samsung parlano di perdite nel settore TV pari a circa 900 milioni di dollari nonostante siano il primo produttore al mondo e sembra proprio che verrà accelerato al massimo il percorso verso gli OLED TV. Detto in parole semplici, il valore aggiunto incorporato nei TV LCD è ormai vicino allo zero e di conseguenza è arrivata l'ora di cambiare tecnologia. La cosa che fa arrabbiare è che questo passaggio non è dovuto a motivi tecnici (probabilmente sarebbe già stato possibile un paio di anni fa :muro: ), ma a questioni economiche, cioè al fatto che dalla tecnologia LCD ormai è stato spremuto tutto quanto era possibile.
Come si può leggere dal link che allego diverse linee di produzione LCD saranno riconvertite agli OLED TV. Sono pronto a scommettere che in poco più di due annetti ci saranno intere gamme a prezzi umani e gli LCD si avvieranno al tramonto:
http://www.dday.it/redazione/5381/Pannelli-LCD-anche-Samsung-perde-soldi.html
messaggero57
15-02-2012, 13:56
Ragazzi scusate, dovrei prendere un TV da 32 pollici da mettere in camera. Ho letto un po' i vari post del forum e mi è parso di capire che il Sony 32Ex720 ad oggi è uno tra i migliori TV LED. Me lo confermate? Lo utilizzerei principalmente per la visione di partite, film in HD collegandolo al PC e canali SD del digitale...
Confermo che si tratta di un ottimo modello anche in virtù del prezzo abbordabile. Lo ha preso mio fratello e mi ha fatto una buona impressione.
Confermo che si tratta di un ottimo modello anche in virtù del prezzo abbordabile. Lo ha preso mio fratello e mi ha fatto una buona impressione.
Ah ok perfetto! La cifra giusta è max sui 600€?
3d passivo: pfl7606 vs lw450, che mi dite?
ho visto l'offerta di mediaworld e il primo 37", il secondo 42" e 50€ più costoso
messaggero57
15-02-2012, 14:10
Ah ok perfetto! La cifra giusta è max sui 600€?
Se cerchi su Trovaprezzi lo trovi a poco più di 500 €.
messaggero57
15-02-2012, 14:14
3d passivo: pfl7606 vs lw450, che mi dite?
ho visto l'offerta di mediaworld e il primo 37", il secondo 42" e 50€ più costoso
Tecnicamente mi sembrano TV sovrapponibili. Se hai posto prenderei l'LG.
Tecnicamente mi sembrano TV sovrapponibili. Se hai posto prenderei l'LG.
puoi motivarmi la risposta?
io pensavo più a philips perché non era fascia "bassa" mentre quello lg è l aserie di partenza dei 3d.
anche se........a 711€ spedito c'è il 42lw570g (sull'amazonia)
Se cerchi su Trovaprezzi lo trovi a poco più di 500 €.
Ah ok! Hai voglia di indicarmi in PVT qualche negozio affidabile?
Grazie ancora!
messaggero57
15-02-2012, 16:20
Ah ok! Hai voglia di indicarmi in PVT qualche negozio affidabile?...
Ormai gli e-shop sono tutti affidabili. Comunque controlla le stellette dei vari store: più sono meglio è.
messaggero57
15-02-2012, 16:23
...io pensavo più a philips perché non era fascia "bassa" mentre quello lg è l aserie di partenza dei 3d. anche se........a 711€ spedito c'è il 42lw570g (sull'amazonia)
Non conosco bene gli LG di quest'anno. Ad ogni modo, come ti dicevo, sono TV simili come caratteristiche: 100 Hz; Full-hd; tuner HD, ecc.
Se l'LG ha il 3D passivo direi che è preferibile, ammesso che in casa il 3D serva a qualcosa! :(
ilratman
15-02-2012, 16:33
puoi motivarmi la risposta?
io pensavo più a philips perché non era fascia "bassa" mentre quello lg è l aserie di partenza dei 3d.
anche se........a 711€ spedito c'è il 42lw570g (sull'amazonia)
considera che il philips monta un pannello lg per cui....
per il resto prenderei di sicuro lw570
...Se l'LG ha il 3D passivo direi che è preferibile, ammesso che in casa il 3D serva a qualcosa! :(
entrambi hanno il 3d passivo e lo prenderei giusto per quella rara occasione. l'attivo già so non lo sopporterei anche solo per la pesantezza degli occhiali (sono insofferente agli occhiali).
considera che il philips monta un pannello lg per cui....
per il resto prenderei di sicuro lw570
sapevo che montavano lo stesso pannello però il dubbio era sull'elettronica.
e del toshiba 42vl863 che mi dite?
in generale, un 3d passivo per vedere sky, massimo 42" ma meglio 37" (per problemi di dimensioni), cosa suggerite?
Marcopio
15-02-2012, 17:34
Se tieni agli angoli di visione ti consiglio il Toshiba 22EL833G, l'ho preso io e da questo punto di vista è ottimo. Per l'audio non è che si può pretendere molto da un 22".
Mi sembra davvero un buon prodotto ed ho visto che esiste anche in bianco. Peccato per l'audio, 2x2,5W sono un pò pochi in un ambiente come la cucina.
Ma come dici tu non si può pretendere tutto. Vediamo se mi arriva qualche altro consiglio e poi tiro le conclusioni.
Se cerchi su Trovaprezzi lo trovi a poco più di 500 €.
su prezzofacile trovi il 40" (http://www.prezzofelice.it/nazionale/3142/) a € 580 !!
considera che il philips monta un pannello lg per cui....
per il resto prenderei di sicuro lw570
Leggevo di qualche problema su questro Tv (es. coni di luce ecc.) e qualcuno lamenta scarsa resa in SD. Se hai tempo Ratman potresti verificare?
ilratman
15-02-2012, 19:38
Leggevo di qualche problema su questro Tv (es. coni di luce ecc.) e qualcuno lamenta scarsa resa in SD. Se hai tempo Ratman potresti verificare?
stai parlando sempre di un edge led quindi.....
mai sentiti problemi di sd e cmq se cerchi in rete trovi sempre di tutto e di più
Mi sembra davvero un buon prodotto ed ho visto che esiste anche in bianco. Peccato per l'audio, 2x2,5W sono un pò pochi in un ambiente come la cucina.
Ma come dici tu non si può pretendere tutto. Vediamo se mi arriva qualche altro consiglio e poi tiro le conclusioni.
Si, l'audio non è il massimo, d'altra parte molto spazio per i diffusori in un 22" led non c'è, se l'ambiente è piccolo ci si può accontentare, come nel mio caso. Anche i vecchi 15" crt di una volta non è che avevano una qualità audio eccezionale...
Comunque visto a quanto si trova su internet (io ho dovuto prenderlo in negozio fisico pagandolo di più) con quello che riparmi potresti prenderti due cassette amplificate spendendo al max 50 € (ma anche meno) e avresti un audio superiore anche a molti tv più grandi ;) .
ilratman
15-02-2012, 22:03
Si, l'audio non è il massimo, d'altra parte molto spazio per i diffusori in un 22" led non c'è, se l'ambiente è piccolo ci si può accontentare, come nel mio caso. Anche i vecchi 15" crt di una volta non è che avevano una qualità audio eccezionale...
Comunque visto a quanto si trova su internet (io ho dovuto prenderlo in negozio fisico pagandolo di più) con quello che riparmi potresti prenderti due cassette amplificate spendendo al max 50 € (ma anche meno) e avresti un audio superiore anche a molti tv più grandi ;) .
Quoto, bastano un paio di casse alimentate veramente base.
Marcopio
15-02-2012, 23:33
Quoto, bastano un paio di casse alimentate veramente base.
In effetti se penso al tv che ho ora in cucina, qualsiasi cosa prendo posso solo migliorare (come audio)!
Mi sto convincendo su questo TV, e ringrazio ancora mtofa per avermelo segnalato anche perchè non avevo letto i primi tre post (mea culpa!) e quindi non sapevo che Toshiba monta pannelli LG.
Io sono un sostenitore degli LG, sopratutto da quando sono diventato fortunato possessore del mitico plasmino 32PG6000 (ancora grazie Althotas :ave: ), e visto che nel tuo primo post mi avevi consigliato alcuni modelli LG volevo sapere cosa ne pensavi del 22LV250A.
Come prezzi siamo abbastanza vicini: 172 Euro il 22EL833G (nero), 189 Euro il 22EL833G (bianco), 196 Euro il 22LV250A.
Grazie ancora per l'aiuto.
Io ho il plasma LG 50PK350 acquistato ormai oltre un anno fa e ad oggi mi ritengo più che soddisfatto soprattutto considerato il rapporto qualità/prezzo.
Leggevo di qualche problema su questro Tv (es. coni di luce ecc.) e qualcuno lamenta scarsa resa in SD. Se hai tempo Ratman potresti verificare?
Si, vero! Qualcuno si lamenta di coni di luce e clouding.
Però, da possessore, io non noto nulla di tutto questo (ci farò poco caso io?!? Ci sono state varie partite di tv?!?). Inoltre in sd fa un ottimo lavoro (dipende ovviamente dal programma trasmesso ma, ad esempio, i telefilm di rai2 si vedono :sbav:).
Ciao a tutti. Devo acquistare una tv e volevo un consiglio. Di seguito tutte le informazioni per la scelta:
- Distanza di visione: tre metri. 40" non ci sta, 32" credo sia piccolo, quindi opterei per un 37" (consigliatemi)
- Contenuti: Tv DTT, Sky, DVD, streaming da nas (vedi seguente)
- Requisiti: DLNA, porta Ethernet (no wifi)
- Prezzo: il più basso possibile, se mi consigliate i modelli li terrò d'occhio :D
Grazie :)
ciao a tutti! dopo aver letto e seguito negli ultimi 2-3 mesi il topic sono indecisissimo nella scelta del mio nuovo tv tra
Sony 32ex720: 499€
e
Samsung 32d6500: 530-540€
L'uso sarà prevalentemente SD nell'immediato, a cui si aggiungerà SKY tra qualche mese (prevalentemente eventi sportivi).
Inoltre alla tv sarà collegata anche una PS3, quindi la utilizzerò spesso anche per giocare.
Per la visione di file multimediali ho un WDTVLIVE :sofico: quindi non mi interessa cosa legge mediante USB.
Per quanto riguarda l'assenza del wifi non mi faccio problemi in quanto effettuerò l'eventuale collegamento tramite cavo ethernet (anche se sinceramente il wifi sarebbe una comodità :P )
Il 3D è una feature interessante che, anche se non sfrutterò in modo intensivo, mi fa piacere avere a disposizione. Sony mi sembra essere migliore per il non full hd 3D di Samsung (non sono esperto, riporto quello che ho letto in giro e qui nel topic).
Ho letto di problemi di vertical banding nel Sony e di clouding nel Samsung, quindi mi sembra di capire che in questa fascia di prezzo non c'è la TV prefetta, ma bisogna scegliere la "meno peggio" ottimizzando il rapporto qualità prezzo.. oltre ad avere una buona dose di :ciapet: nel beccare un tv esente da difetti :muro:
alla luce di queste considerazioni...quale mi consigliate di prendere? :D
grazie anticipatamente delle risposte! :)
molto interessato anche io al confronto tra questi due modelli
Sony 32ex720: 499€
vs
Samsung 32d6500: 530-540€
mi associo alla richiesta :)
ps. il Philips 32PFL7606 dove si colloca?
slevin990
16-02-2012, 11:02
Ciao a tutti..grazie ai vostri consigli ho acquistato una TV samsung 40pollici modello c630 pagata solo 399€..la resa è ottima mi piace il media player e tutto l'unico piccolo problema e che non è un modello italiano(pur avendola acquistata in negozio su territorio italiano) e quando faccio la sintonizzazione mi trova solo 124 canali e lascia fuori dei canali tra qui anche quelli di mediaset premium. Io vorrei prendere una Cam HD ma visto che non ricevo questi canali non me ne faccio nulla giusto??
ilratman
16-02-2012, 11:12
Ciao a tutti..grazie ai vostri consigli ho acquistato una TV samsung 40pollici modello c630 pagata solo 399€..la resa è ottima mi piace il media player e tutto l'unico piccolo problema e che non è un modello italiano(pur avendola acquistata in negozio su territorio italiano) e quando faccio la sintonizzazione mi trova solo 124 canali e lascia fuori dei canali tra qui anche quelli di mediaset premium. Io vorrei prendere una Cam HD ma visto che non ricevo questi canali non me ne faccio nulla giusto??
è il problema dei vecchi samsung europa
mi sembra si risolva mettendo nazione spagna
hai aggiornato il firmware
se cerchi in rete trovi anche il modo di italianizzarlo
slevin990
16-02-2012, 11:20
è il problema dei vecchi samsung europa
mi sembra si risolva mettendo nazione spagna
hai aggiornato il firmware
se cerchi in rete trovi anche il modo di italianizzarlo
ho utilizzato la germania ed è quella che mi ha trovato più canali di tutti anche della spagna...ma non vede comunque quelli premium..ho provato anche ad inserirli manualmente ma non me li trova...può essere anche colpa dell'antenna tv?? il modo per italianizzarlo invalida la garanzia? grazie di tutto
ps: ho effettuato ieri l'aggiornamento del firmware ma non è cambiato nulla
messaggero57
16-02-2012, 14:22
Finalmente i nuovi Philips 2012:
http://www.dday.it/redazione/5391/Philips-TV-in-esclusiva-i-nuovi-modelli-2012.html
Salve, come da titolo, necessito di un TV possibilmente con retroilluminazione full led, DBTV, USB, wireless e SOPRATTUTTO con tecnologia audio virtuale Dolby Virtual Surround.
Attualmente ho un Sony W4000 con tale tecnologia e si sente che è una meraviglia - diciamo anche che monta 2 woofer da 20W fullrange :)
So che oggi purtoppo i televisori sono molto sottili ed è difficile se non impossibile trovare un televisore con un reparto audio integrato che sia appagante, anche perchè i woofer ci stanno stretti. Comunque a me interessa esclusivamente la scelta tra TV che montano il DVS, se non c'è niente da fare :D
qualche modello?
Felipe89
16-02-2012, 16:07
LG LK451 sapete quali differenze abbia con LK450 ?
diegolbj6
16-02-2012, 16:18
Che incubo!!! Nemmeno due giorni che ho comperato il d550 che gia si è bruciato un pixel, proprio mentre ero su di una schermata di colore blu tutto ad un tratto un puntino è diventato verde :mad: sapete se si può fare qualcosa?
Marcopio
16-02-2012, 21:08
@ilratman
cut.
Io sono un sostenitore degli LG, sopratutto da quando sono diventato fortunato possessore del mitico plasmino 32PG6000 (ancora grazie Althotas :ave: ), e visto che nel tuo primo post mi avevi consigliato alcuni modelli LG volevo sapere cosa ne pensavi del 22LV250A.
Come prezzi siamo abbastanza vicini: 172 Euro il 22EL833G (nero), 189 Euro il 22EL833G (bianco), 196 Euro il 22LV250A.
Grazie ancora per l'aiuto.
Up!
mentapiperita74
17-02-2012, 08:06
ho utilizzato la germania ed è quella che mi ha trovato più canali di tutti anche della spagna...ma non vede comunque quelli premium..ho provato anche ad inserirli manualmente ma non me li trova...può essere anche colpa dell'antenna tv?? il modo per italianizzarlo invalida la garanzia? grazie di tutto
ps: ho effettuato ieri l'aggiornamento del firmware ma non è cambiato nulla
Sei in una zona di buona copertura, dove sai per certo che quei canali si ricevono?
Li ricevi con qualche altro dispositivo collegato alla stessa antenna?
Potrebbe essere un problema di antenna, ma anche del pezzo di cavo che va dal muro alla TV. Accertati che non sia piccolo di sezione e se è autocostruito, accertati che gli spinotti siano ben collegati...
E si, il modo per italianizzarlo POTREBBE invalidare la garanzia qualora nel caso di riparazioni, il centro assistenza volesse farti storie, potrebbe accorgersi che hai effettuato modifiche al menù di servizio, anche se le rimettessi a posto prima di portarglielo. Questo almeno è ciò che si legge in rete...
Salve a tutti voi specialisti e non, di televisori; ho la necessità di cambiare la tv del salotto. Mia moglie :rolleyes: mi ha imposto come limite di non superare le dimensioni (in larghezza) del mobile dove andrà appoggiato, che sono di poco più di 90cm, e come budget tra i 600 e i 650 € (online, beninteso). Mi ero orientato sulla gamma Sony, col taglio da 37" (37EX720) , anche se leggo che è un po' deprecato per via della sua imminente dismissione come formato e della minore qualità del pannello rispetto ai suoi omologhi da 32" e 40". Le mie domanda sono:
- c'è di meglio (anche di altre marche) di quel modello in quel taglio?
- in quel range di prezzo, un eventuale 40" che sfori di poco come dimensioni e che ci stia nel prezzo?
Da tenere conto che l'uso sarà abbastanza basico. In prevalenza: canali tv dt, dvd, ed eventualmente un collegamento wi-fi per la fruizione di streaming
Vi ringrazio.
messaggero57
17-02-2012, 13:49
@ Bromden
Deprecato da chi il Sony 37EX720? E' vero che i pannelli da 37" sono leggermente inferiori ai 32" e ai 40" perché è un taglio un po' in disuso, ma si tratta di cosa praticamente impercettibile e comunque ci pensa l'ottimo processore di bordo Bravia3 a sistemare le cose. Se invece vuoi andare su un 40" c'è ampia scelta: Sony 40EX720: Sharp 40LE830; Samsung 40D7000, ecc., però sali di prezzo.
P.S. - Ho controllato su Trovaprezzi e paradossalmente il 40EX720 costa meno del 37": se tua moglie non ti picchia prendi quello magari
messaggero57
17-02-2012, 13:51
Che incubo!!! Nemmeno due giorni che ho comperato il d550 che gia si è bruciato un pixel, proprio mentre ero su di una schermata di colore blu tutto ad un tratto un puntino è diventato verde :mad: sapete se si può fare qualcosa?
Visto che sei in garanzia portalo al più vicino centro di assistenza o comunque chiedi se possono sostituirtelo dove lo hai acquistato.
slevin990
17-02-2012, 14:17
Sei in una zona di buona copertura, dove sai per certo che quei canali si ricevono?
Li ricevi con qualche altro dispositivo collegato alla stessa antenna?
Potrebbe essere un problema di antenna, ma anche del pezzo di cavo che va dal muro alla TV. Accertati che non sia piccolo di sezione e se è autocostruito, accertati che gli spinotti siano ben collegati...
E si, il modo per italianizzarlo POTREBBE invalidare la garanzia qualora nel caso di riparazioni, il centro assistenza volesse farti storie, potrebbe accorgersi che hai effettuato modifiche al menù di servizio, anche se le rimettessi a posto prima di portarglielo. Questo almeno è ciò che si legge in rete...
io abito a ciriè provincia di torino e ho un altra tv samsung da 32pollici che ha l'italiano nel sintonizzatore e mi ha trovato tutti i canali anche quelli mediaset premium..pero ho notato che prima canali come mediaset extra non me li trovava ho spostato l'antenna e la trovato anche se si vede male...il cavo e lo stesso che ho usato anche sull'altra tv e lo fatto io e ha una sezione di 1.5mm
diegolbj6
17-02-2012, 15:36
Visto che sei in garanzia portalo al più vicino centro di assistenza o comunque chiedi se possono sostituirtelo dove lo hai acquistato.
Lo portato e lo stanno sostituendo ;)
Lo portato e lo stanno sostituendo ;)
Scusa la domanda: e' in Garanzia Italia o Europa?
Io non ho ancora capito cosa succede con la Europa che non dovrebbe avere la garanzia "Pixel Zero"
P.S. - Ho controllato su Trovaprezzi e paradossalmente il 40EX720 costa meno del 37": se tua moglie non ti picchia prendi quello magari
:asd: non sono ancora a quel punto...
Deprecato da chi il Sony 37EX720? E' vero che i pannelli da 37" sono leggermente inferiori ai 32" e ai 40" perché è un taglio un po' in disuso, ma si tratta di cosa praticamente impercettibile e comunque ci pensa l'ottimo processore di bordo Bravia3 a sistemare le cose. Se invece vuoi andare su un 40" c'è ampia scelta: Sony 40EX720: Sharp 40LE830; Samsung 40D7000, ecc., però sali di prezzo.
Ok, grazie per le delucidazioni. Mi sono state molto utili ;)
diegolbj6
17-02-2012, 19:01
Scusa la domanda: e' in Garanzia Italia o Europa?
Io non ho ancora capito cosa succede con la Europa che non dovrebbe avere la garanzia "Pixel Zero"
Il mio è fatto in Ungeria, ma non ha fatto differenza, dopo 20ore è arrivato il nuovo :D e si vede anche meglio, anche se non capisco il perchè :confused:
Il mio è fatto in Ungeria, ma non ha fatto differenza, dopo 20ore è arrivato il nuovo :D e si vede anche meglio, anche se non capisco il perchè :confused:
Ma l'hai restituito al venditore o lo hai portato in assistenza?
Perche' penso che il fatto che sia fatto in Ungheria non sia significativo. Piu' utile sarebbe sapere se l'hai comprato attraverso Samsung Italia o, come e' probabile se l'hai preso online, direttamente da Samsung Europe.
p4noramix
17-02-2012, 21:11
Se avessi la possibilità di prendere un Samsung UE40D6500 allo stesso prezzo del Sony 40EX720 scegliereste sempre sony?
il 40EX720 non mi convince solo per il fatto che (smentitemi se sbaglio) non legge Hard disk esterni e non può riprodurre file mkvda usb. Tramite rete nemmeno giusto?
Questa cosa mi sgomenta un po'.
primula76
17-02-2012, 23:14
Salve a tutti voi specialisti e non, di televisori; ho la necessità di cambiare la tv del salotto. Mia moglie :rolleyes: mi ha imposto come limite di non superare le dimensioni (in larghezza) del mobile dove andrà appoggiato, che sono di poco più di 90cm, e come budget tra i 600 e i 650 € (online, beninteso). Mi ero orientato sulla gamma Sony, col taglio da 37" (37EX720) , anche se leggo che è un po' deprecato per via della sua imminente dismissione come formato e della minore qualità del pannello rispetto ai suoi omologhi da 32" e 40". Le mie domanda sono:
- c'è di meglio (anche di altre marche) di quel modello in quel taglio?
- in quel range di prezzo, un eventuale 40" che sfori di poco come dimensioni e che ci stia nel prezzo?
Da tenere conto che l'uso sarà abbastanza basico. In prevalenza: canali tv dt, dvd, ed eventualmente un collegamento wi-fi per la fruizione di streaming
Vi ringrazio.
Io avevo lo stesso problema 90cm di spazio massimo ho preso il 37D6500 che ha il wi-fi integrato ed il decoder satellitare con tvsat molto più completo del 37EX720 come dotazione.
In SD lo ritengo superiore all' 37EX720 ma di poco.
Con questo taglio hai poche alternative.
samsung 37D6500 pannello MVA di chilin
sony 37EX720 pannello MVA di chimei o au-optronic
Toshiba 37UL863 pannello panasonic IPS potrebbe essere una buona soluzione
Philips 37PFL9606M/08 pannello LG IPS ma in SD dicono che è scarsino
Io andrei sul Toshiba 37UL863
Mi serve un 32" leggerissimo da appendere a staffa. Che modelli ci sono leggeri, preferibilmente Samsung e con budget ridotto?
Il LE32D550 che molti consigliano pesa 8,8KG senza piede? Ce ne sono di più leggeri?
io prenderei il toshiba anche se peccato il samsung non sia il 550, il 503 è molto limitato come ingressi e non mi pare legga da usb.
Ciao.
Ma il samsung che consigli sarebbe dunque questo ?
Samsung - TV LCD 40" FULL HD LE40D550
L'ho visto sui alcuni siti a 400 euro ed è specificato "Europa" , sai dirmi perchè ?
Io avevo lo stesso problema 90cm di spazio massimo ho preso il 37D6500 che ha il wi-fi integrato ed il decoder satellitare con tvsat molto più completo del 37EX720 come dotazione.
In SD lo ritengo superiore all' 37EX720 ma di poco.
Con questo taglio hai poche alternative.
samsung 37D6500 pannello MVA di chilin
sony 37EX720 pannello MVA di chimei o au-optronic
Toshiba 37UL863 pannello panasonic IPS potrebbe essere una buona soluzione
Philips 37PFL9606M/08 pannello LG IPS ma in SD dicono che è scarsino
Io andrei sul Toshiba 37UL863
Ritieni quindi il Samsung superiore al Sony? Interessante (anche se la differenza di prezzo è sensibile).
Piuttosto non capisco il suggerimento sul Toshiba, sul quale, almeno qui sul forum, non ho trovato nessun riferimento. Parli per esperienza personale?
diegolbj6
18-02-2012, 07:34
Ma l'hai restituito al venditore o lo hai portato in assistenza?
Perche' penso che il fatto che sia fatto in Ungheria non sia significativo. Piu' utile sarebbe sapere se l'hai comprato attraverso Samsung Italia o, come e' probabile se l'hai preso online, direttamente da Samsung Europe.
Lo preso in un CC. E mi è stato dato un nuovo TV !
ilratman
18-02-2012, 08:15
Mi serve un 32" leggerissimo da appendere a staffa. Che modelli ci sono leggeri, preferibilmente Samsung e con budget ridotto?
Il LE32D550 che molti consigliano pesa 8,8KG senza piede? Ce ne sono di più leggeri?
i più leggeri sono i led ovviamente e effettivamente da appendere sono i migliori.
prendi il samsung 32d5000 pesa 7kg circa, di meno non c'è praticamente niente.
mentapiperita74
18-02-2012, 08:40
io abito a ciriè provincia di torino e ho un altra tv samsung da 32pollici che ha l'italiano nel sintonizzatore e mi ha trovato tutti i canali anche quelli mediaset premium..pero ho notato che prima canali come mediaset extra non me li trovava ho spostato l'antenna e la trovato anche se si vede male...il cavo e lo stesso che ho usato anche sull'altra tv e lo fatto io e ha una sezione di 1.5mm
Bè, dato che abito nella tua città asserisco che i canali che cerchi si prendono, per cui è da escludere la copertura. Orienta l'antenna verso "montebasso" o dai un'occhiata ai tetti dei vicini...
Per quanto riguarda la sezione del cavo io intendo tutto il cavo, schermatura compresa, che è meglio se è almeno 5mm. Poi se non fosse collegato bene te ne accorgi perchè se lo muovi il segnale va e viene... Se dici che mediaset extra si vede male potrebbe proprio essere dovuto al cavo, magari prova con un altro. In ogni caso per esempio la mia che è un 40C650 e non ha italia nella nazione, prende tutti i canali che dici tu, sia con "spagna" sia con "germania" sia con "altri", avevo fatto le prove quando l'ho comprata.
Lo preso in un CC. E mi è stato dato un nuovo TV !
Non è da escludere che lo tengano in magazzino per consegnarla al primo vecchietto o "sprovveduto" di turno, l'ho già visto fare per altri prodotti... :mbe:
primula76
18-02-2012, 09:21
Mi serve un 32" leggerissimo da appendere a staffa. Che modelli ci sono leggeri, preferibilmente Samsung e con budget ridotto?
Il LE32D550 che molti consigliano pesa 8,8KG senza piede? Ce ne sono di più leggeri?
Devi prendere un LED sono molto più leggeri rispetto al D550 che è a lapada CCFL
ilratman
18-02-2012, 09:27
Devi prendere un LED sono molto più leggeri rispetto al D550 che è a lapada CCFL
parliamo sempre di 1-1.5kg se è tanto.
primula76
18-02-2012, 09:29
Ritieni quindi il Samsung superiore al Sony? Interessante (anche se la differenza di prezzo è sensibile).
Piuttosto non capisco il suggerimento sul Toshiba, sul quale, almeno qui sul forum, non ho trovato nessun riferimento. Parli per esperienza personale?
Ho visto il Toshiba 37UL863 mi è piaciuto tantissimo, i colori sono molto naturale ha quel tocco morbido simile al plasma ed è una tv molto completa, ha il wi-fi integrato, il decoder satellitare come il d6500 e rende molto bene sui segnali SD.
Ho controllato ha il chipset metabrain che sembra essere tra i primi come il cortex a9 di samsung e X-reality di sony.
Sono tutte tv che vanno bene solo che sony è meno accessoriata , non ha il wi-fi, il decoder sat, non legge i file MKV; riconosce solo partizioni FAT32 di conseguenza un MP4 superiore a 4GB lo devi spezzare ma è anche quella che soffre meno di tutti di clouding.
Se devi comprare a parte gli accessori sul sony non convine più tipo la pen wi-fi costa quasi 80€ originale.
primula76
18-02-2012, 09:32
parliamo sempre di 1-1.5kg se è tanto.
si non è tanto , solo che il LED appeso fa una bella figura dato che è molto sottile. Solo che il samsung d5000 ho notato che soffre maggiormente di clouding rispetto al mio d6500
ilratman
18-02-2012, 09:37
si non è tanto , solo che il LED appeso fa una bella figura dato che è molto sottile. Solo che il samsung d5000 ho notato che soffre maggiormente di clouding rispetto al mio d6500
infatti ho detto che appesi sono i più belli
il d5000 hai ragione a dire che soffre più di clouding ma questo passa il convento. :)
gli altri 32economici non sono cosi sottili e leggeri.
la settimana scorsa ho preso il 32d550 (290€) come tv per la cucina, e in casa ho anche un 46d7000 ( 1350€ ) preso a ottobre...
il d550 ha un rapporto qualità prezzo pazzesco rispetto al d7000 :eek: :eek:
ilratman
18-02-2012, 10:07
la settimana scorsa ho preso il 32d550 (290€) come tv per la cucina, e in casa ho anche un 46d7000 ( 1350€ ) preso a ottobre...
il d550 ha un rapporto qualità prezzo pazzesco rispetto al d7000 :eek: :eek:
non a caso lo consigliamo sempre
sd ottimo, uniformità ottima, audio più che ottimo, hd notevole, lettore completo, tantissimi ingressi 4hdmi e 2usb etc rete compresa, schermo opaco.
non a caso l'ho preso perchè non ne potevo più di sentirvi dire 550d 550d 550d :D :D
ora lo dico anche io :sofico: :sofico:
ilratman
18-02-2012, 10:21
non a caso l'ho preso perchè non ne potevo più di sentirvi dire 550d 550d 550d :D :D
ora lo dico anche io :sofico: :sofico:
he he ;)
primula76
18-02-2012, 12:51
non a caso lo consigliamo sempre
sd ottimo, uniformità ottima, audio più che ottimo, hd notevole, lettore completo, tantissimi ingressi 4hdmi e 2usb etc rete compresa, schermo opaco.
Effettivamente per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e non ha clouding
slevin990
18-02-2012, 12:59
Bè, dato che abito nella tua città asserisco che i canali che cerchi si prendono, per cui è da escludere la copertura. Orienta l'antenna verso "montebasso" o dai un'occhiata ai tetti dei vicini...
Per quanto riguarda la sezione del cavo io intendo tutto il cavo, schermatura compresa, che è meglio se è almeno 5mm. Poi se non fosse collegato bene te ne accorgi perchè se lo muovi il segnale va e viene... Se dici che mediaset extra si vede male potrebbe proprio essere dovuto al cavo, magari prova con un altro. In ogni caso per esempio la mia che è un 40C650 e non ha italia nella nazione, prende tutti i canali che dici tu, sia con "spagna" sia con "germania" sia con "altri", avevo fatto le prove quando l'ho comprata.
Non è da escludere che lo tengano in magazzino per consegnarla al primo vecchietto o "sprovveduto" di turno, l'ho già visto fare per altri prodotti... :mbe:
anche i canali mediaset premium?? comunque credo che il cavo non sia schermato perche quando accendo il pc il segnale inizia a mancare e poi muovendo il cavo il segnale va e viene..inoltre l'antenna e nella stessa direzione di quella della mia vicina solo che la mia è parecchio più bassa ed e coperta dalla casa affianco..la cosa strana e che con l'antenna in questa posizione l'altro samsung versione italia trova comunque i canale..booh..grazie per l'aiuto proverò con un altro cavo e anche a cambiare la posizione dell'antenna
lil d550 ha un rapporto qualità prezzo pazzesco rispetto al d7000 :eek: :eek:
Addirittura.. non è che faccio una fesseria prendendo il D5500 invece del D550?
Comunque ho smontato la base del mio Samsung 32" di due o tre generazioni fa (quindi -4KG e un netto di 12,5KG) e sono andato fino alla staffa per vedere se si poteva piazzare, e l'ho escluso, penso che non regga a lungo andare. Dunque i 7KG del D5500 potevano essere un'ottima scelta sempre se la tv è all'altezza dei quasi 360€ richiesti.
Attualmente alla staffa ho una tv da quasi 5KG che sembra una piuma.
Un'altra cosa che mi chiedo è che siamo quasi a marzo, non dovrebbero uscire i nuovi Samsung?
mentapiperita74
18-02-2012, 15:29
anche i canali mediaset premium?? comunque credo che il cavo non sia schermato perche quando accendo il pc il segnale inizia a mancare e poi muovendo il cavo il segnale va e viene..inoltre l'antenna e nella stessa direzione di quella della mia vicina solo che la mia è parecchio più bassa ed e coperta dalla casa affianco..la cosa strana e che con l'antenna in questa posizione l'altro samsung versione italia trova comunque i canale..booh..grazie per l'aiuto proverò con un altro cavo e anche a cambiare la posizione dell'antenna
Il cavo dell'antenna deve essere fatto come quello in allegato. La schermatura è la "maglia" che riveste il cavo centrale.
Se lo muovi e nella tele si vedono interferenze significa che non è collegato bene.
Anche se la casa vicina ti copre non dovrebbero esserci problemi se l'antenna è valida.
Se i canali mediaset premium sono joy,mya,steel e quella roba lì, allora li prendo, ma li cancello sempre appena finita la sintonia perchè non sono interessato alle tessere...
Se devi comprarlo un altro cavo, cercane uno di buona fattura, non piccolino.
uppete
Salve, come da titolo, necessito di un TV possibilmente con retroilluminazione full led, DBTV, USB, wireless e SOPRATTUTTO con tecnologia audio virtuale Dolby Virtual Surround.
Attualmente ho un Sony W4000 con tale tecnologia e si sente che è una meraviglia - diciamo anche che monta 2 woofer da 20W fullrange
So che oggi purtoppo i televisori sono molto sottili ed è difficile se non impossibile trovare un televisore con un reparto audio integrato che sia appagante, anche perchè i woofer ci stanno stretti. Comunque a me interessa esclusivamente la scelta tra TV che montano il DVS, se non c'è niente da fare
qualche modello?
Prodigy-86
18-02-2012, 16:45
Rat-Man o ch ne sa:) come immagine che differenza c'è di qualità tra LG 47lk950 e il Sony 46ex720? Ho visto del primo una recensione in inglese che prima ne era soddisfatto ma dopo ha messo un commento con scritto che i neri nn era buoni...
slevin990
18-02-2012, 20:43
Il cavo dell'antenna deve essere fatto come quello in allegato. La schermatura è la "maglia" che riveste il cavo centrale.
Se lo muovi e nella tele si vedono interferenze significa che non è collegato bene.
Anche se la casa vicina ti copre non dovrebbero esserci problemi se l'antenna è valida.
Se i canali mediaset premium sono joy,mya,steel e quella roba lì, allora li prendo, ma li cancello sempre appena finita la sintonia perchè non sono interessato alle tessere...
Se devi comprarlo un altro cavo, cercane uno di buona fattura, non piccolino.
a me interessano principalmente quelli di calcio....l'antenna lo comprata da un antennista. Lo pagata 50€ ed e abbastanza grande(però ne ho viste di più grandi)
aggiornamento: ho cambiato il cavo mettendone uno più grosso e trova i canali che voglio Grazie Mille..ora resta da vedere se la cam viene letta o no!!
ilratman
18-02-2012, 21:10
Rat-Man o ch ne sa:) come immagine che differenza c'è di qualità tra LG 47lk950 e il Sony 46ex720? Ho visto del primo una recensione in inglese che prima ne era soddisfatto ma dopo ha messo un commento con scritto che i neri nn era buoni...
Perchè il nero conta tanto secondo te?
Rileggi la review.
Prodigy-86
18-02-2012, 22:23
Perchè il nero conta tanto secondo te?
Rileggi la review.
da inesperto pensavo di si:D me le rileggerò cmq! ma al confronto inhd e sd chi offre più qualità?
Ciao.
Ma il samsung che consigli sarebbe dunque questo ?
Samsung - TV LCD 40" FULL HD LE40D550
Buongiorno e scusate l'insistenza :(
Il samsung che consigliate sarebbe dunque questo LE40D550 ?
Lo chiedo perchè in rete vedo anche questo codice "LE40D550K1WXZG"...si tratta dello stesso ?
Un'ultima domanda: a parte gli ingressi, ci sono sostanziali differenze con il "LE40D503" in termini di qualità visiva ?
Quest'ultimo infatti si trova in rete con garanzia italia mentre il primo con garanzia europa che non dovrebbe comprendere la "pixel 0" se ho capito bene.
Grazie di nuovo
ilratman
19-02-2012, 08:07
Buongiorno e scusate l'insistenza :(
Il samsung che consigliate sarebbe dunque questo LE40D550 ?
Lo chiedo perchè in rete vedo anche questo codice "LE40D550K1WXZG"...si tratta dello stesso ?
Un'ultima domanda: a parte gli ingressi, ci sono sostanziali differenze con il "LE40D503" in termini di qualità visiva ?
Quest'ultimo infatti si trova in rete con garanzia italia mentre il primo con garanzia europa che non dovrebbe comprendere la "pixel 0" se ho capito bene.
Grazie di nuovo
bastava un cerca
www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36201963&postcount=8638
ilratman
19-02-2012, 08:16
uppete
Salve, come da titolo, necessito di un TV possibilmente con retroilluminazione full led, DBTV, USB, wireless e SOPRATTUTTO con tecnologia audio virtuale Dolby Virtual Surround.
Attualmente ho un Sony W4000 con tale tecnologia e si sente che è una meraviglia - diciamo anche che monta 2 woofer da 20W fullrange
So che oggi purtoppo i televisori sono molto sottili ed è difficile se non impossibile trovare un televisore con un reparto audio integrato che sia appagante, anche perchè i woofer ci stanno stretti. Comunque a me interessa esclusivamente la scelta tra TV che montano il DVS, se non c'è niente da fare
qualche modello?
sony 55hx920
più questo
www.sony.it/product/tpa-tv-stands---wall-brackets/su-b551s
cmq forse ti è sfuggito che ormai sono anni che nessun produttore usa il termine dolby perché di pagano i diritti sul nome come anche la certificazione thx che è sparita pure lei.
oppure
toshiba 55zl1g che è molto superiore al sony in tutto.
Prodigy-86
19-02-2012, 09:29
Qualcuno mi conferma che questa recensione è del nostro ex720?no perché nn mi sembra molto lusinghiera e mi sembra strano...
http://www.avforums.com/reviews/Sony-EX723-%2032EX723-37EX723-40EX723-46EX723-55EX723-3D-LED-LCD-TV-Review%20_193/Review.html
ilratman
19-02-2012, 09:35
Qualcuno mi conferma che questa recensione è del nostro ex720?no perché nn mi sembra molto lusinghiera e mi sembra strano...
http://www.avforums.com/reviews/Sony-EX723-%2032EX723-37EX723-40EX723-46EX723-55EX723-3D-LED-LCD-TV-Review%20_193/Review.html
mhh ma l'hai letta?
per te cosa vorrebbe dire lusinghiera?
Prodigy-86
19-02-2012, 09:59
mhh ma l'hai letta?
per te cosa vorrebbe dire lusinghiera?
lusinghiera intendo intendo che nn ne parla solo bene(nn sono molto bravo in inglese)ho guardato solo la tabella e nel 3d le hanno dato quasi il minimo...ho capito che è l'entry level però almeno sufficiente a mio modestissimo parere dovrebbe prenderlo nn è che sia proprio regalata:D
primula76
19-02-2012, 10:07
lusinghiera intendo intendo che nn ne parla solo bene(nn sono molto bravo in inglese)ho guardato solo la tabella e nel 3d le hanno dato quasi il minimo...ho capito che è l'entry level però almeno sufficiente a mio modestissimo parere dovrebbe prenderlo nn è che sia proprio regalata:D
Adesso è tutta tradotta in italiano
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.avforums.com%2Freviews%2FSony-EX723-%252032EX723-37EX723-40EX723-46EX723-55EX723-3D-LED-LCD-TV-Review%2520_193%2FReview.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
a parte il 3D a me sembra che ne parli bene! il costo è basso non trovi di meglio
Prodigy-86
19-02-2012, 10:16
Adesso è tutta tradotta in italiano
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.avforums.com%2Freviews%2FSony-EX723-%252032EX723-37EX723-40EX723-46EX723-55EX723-3D-LED-LCD-TV-Review%2520_193%2FReview.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
a parte il 3D a me sembra che ne parli bene! il costo è basso non trovi di meglio
Preferisco a questo punto tradurre d'inglese invece di google traslate:D cmq si in 2d sembra proprio ottima ma appunto come dicevo prima il 3d sembra proprio scarso...cioè se si compra si deve comprare sapendo che il 3d c'è ma è come se nn ci fosse...
primula76
19-02-2012, 10:27
Preferisco a questo punto tradurre d'inglese invece di google traslate:D cmq si in 2d sembra proprio ottima ma appunto come dicevo prima il 3d sembra proprio scarso...cioè se si compra si deve comprare sapendo che il 3d c'è ma è come se nn ci fosse...
Se vuoi una TV che renda bene in 3D devi alzare il budget puntare su un VT30, ma non ha senso perchè il 3D è una tecnologia in continua evoluzione su molti modelli del 2012 è stata tolta. Aspettiamo le TV 4K senza usare i fastidiosi occhialini
lucky1979
19-02-2012, 18:39
ragazzi scusate se mi intrometto mi dite un programma per convertire i film in avi da mettere su pennetta usb per vedere con il sony 40ex720?grazie
Prodigy-86
19-02-2012, 22:13
Se vuoi una TV che renda bene in 3D devi alzare il budget puntare su un VT30, ma non ha senso perchè il 3D è una tecnologia in continua evoluzione su molti modelli del 2012 è stata tolta. Aspettiamo le TV 4K senza usare i fastidiosi occhialini
Si si erano solo delle considerazioni che cercavano conferme...cmq girovagando in rete ho trovato altre due recensioni che parlano bene pure del 3d (in un sito gli danno come voto 99 su 100)A sto punto nn so più che pensare di queste recensioni...:confused:
ex720 sul 3d fa cagher fidati :D
primula76
20-02-2012, 09:03
Si si erano solo delle considerazioni che cercavano conferme...cmq girovagando in rete ho trovato altre due recensioni che parlano bene pure del 3d (in un sito gli danno come voto 99 su 100)A sto punto nn so più che pensare di queste recensioni...:confused:
Le recensioni prendele sempre con le pinze sopratutto quelle di digitalversus che pubblicizzano il prodotto.
EX720 rimane un ottimo prodotto nel complesso qualità-prezzo-prestazioni e solo scarso come dotazione nel senso che ha un player che non legge i file MKV dovresti abbinarci un lettore BR esterno, non ha il decoder sat integrato, la smart TV non è velocissima, non ha il wi-fi integrato ect ect ma si vede molto bene.
ilratman
20-02-2012, 09:11
per quello che costa ex720 è una gran tv.
un bluray si deve abbinare in ogni caso
il sat serve a pochissimi
il wifi pure e cmq in prima pagina ho scritto come ovviare
è un tv di sostanza senza cose in più che pagheresti.
il 3d è una feature che non pesa sulla scelta della tv, se invece è importante o si prende un passivo lg o un plasma panasonic
Prodigy-86
20-02-2012, 09:19
Grazie mille per i chiarimenti! Ho visto che lk950 ha un altro nome in Inghilterra...come faccio a sapere quale tv inglese corrisponde al nostro mercato?
davide87
20-02-2012, 09:25
Opinioni sul Toshiba 40VL833 ? lo dovrei mettere sul muro in cucina per Tv/film a circa 4/4.5 metri.. :stordita:
ieri ho avuto il piacere di vedere il mastodontico samsung PS64D8000+BR reader+SW a 3k €
nonchè
l' UE55D8000 scontato a 2300€
come li giudicate, sulle grosse taglie sono validi o ci sono alternative migliori?
Ma sopratutto, come prezzi sono allineati al mercato o conviene prendere su web a meno?
slevin990
20-02-2012, 11:20
qualcuno a provato a usare una Cam HD su un modello europeo della samsung???scusate se insisto ma entro sabato devo prenderne una
messaggero57
20-02-2012, 14:03
Samsung si disfa della divisione LCD:
http://www.dday.it/redazione/5406/Samsung-espelle-la-divisione-LCD.html
messaggero57
20-02-2012, 14:06
qualcuno a provato a usare una Cam HD su un modello europeo della samsung???scusate se insisto ma entro sabato devo prenderne una
Le CAM sono tutte uguali: le fabbrica un'azienda svizzera e dopo i produttori di TV ci appiccicano il loro logo. Comunque se vuoi stare più tranquillo prendine una marchiata Samsung oppure quella di Mediaset Premium.
slevin990
20-02-2012, 16:12
Le CAM sono tutte uguali: le fabbrica un'azienda svizzera e dopo i produttori di TV ci appiccicano il loro logo. Comunque se vuoi stare più tranquillo prendine una marchiata Samsung oppure quella di Mediaset Premium.
Ok grazie mille...appena la prendo vi farò sapere
Samsung si disfa della divisione LCD:
http://www.dday.it/redazione/5406/Samsung-espelle-la-divisione-LCD.html
Non è che proprio se ne disfa, crea un'altra società e scorpora un ramo di azienda, così quando fa vedere i conti a fine anno escludendo quello che guadagna poco di sicuro fa pù bella figura....Poi in un futuro è sicuramente più semplice cessare un ramo di azienda...
nicola5154
20-02-2012, 18:50
Ciao a tutti... cerco consiglio per un 26" LCD. Serve ai miei genitori, quindi unico utilizzo è Antenna tv con digitale terrestre.
Grazie.
madmax_7
20-02-2012, 22:45
Salve a tutti!
Devo acquistare una TV da 32" la migliore in assoluto dato il taglio piccolo credo che non spenderò una fortuna.
L'uso principale sarebbe:
Sky 60% (SD/HD)
SD tramite satellite 20%
DVD 10%
Bluray 10%
Digitale terrestre nulla perchè non c'è segnale .
La TV deve essere di buona qualità dato che si tratta di un regalo che dovrò fare.
Grazie per l'aiuto
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli sull'acquisto di un Tv che abbia queste caratteristiche:
_con digitale terrestre integrato ovviamente
_di circa 25"
_che abbia la possibilità di collegarci la Cam,accessorio x poter inserire la tessera Mediaset Premium
_possibilmente HD
Scopo : Guardare partite di calcio ,programmi normali in tv e,se capita, film.
Budget : Direi indicativamente 350 euro.Se c'è qualche occasione a meno,meglio ancora.
Grazie!
ilratman
21-02-2012, 10:52
sony 24ex320
davide87
21-02-2012, 11:42
Opinioni sul Toshiba 40VL833 ? lo dovrei mettere sul muro in cucina per Tv/film a circa 4/4.5 metri.. :stordita:
:cry: :cry: :cry: altrimenti che mi potete consigliare budget 400/500€
frenki60
21-02-2012, 12:09
è un'ottima offerta, se non ti interessa lo spessore e il 3d ti darà grandi soddisfazioni.
attento però ai riflessi perché li ha, mentre gli ultimi nx720 e hx820 no.
tramontata l'idea del hx700 dalla svizzera per problemi di spedizione mi sarei orientato sul sony ex720 da 40'.eventualmente ho valutato anche il panasonic txl42e30 .
se ne parla molto bene per via del pannello. puoi consigliarmi tra i due. il prezzo è simile 585 sony e 630 pana. il 3d non mi interessa.
Felipe89
21-02-2012, 12:53
LG LK451 sapete quali differenze abbia con LK450 ?
e anche rispetto al LK430
Moreno Morello
21-02-2012, 13:13
C'e' la Samsung UE46D6000 a 999 euro. Vale la pena acquistarla?
messaggero57
21-02-2012, 13:24
Gamma e prezzi TV LCD 2012 Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/5419/Panasonic-a-tutto-LED-modelli-e-prezzi.html
messaggero57
21-02-2012, 13:25
C'e' la Samsung UE46D6000 a 999 euro. Vale la pena acquistarla?
No!
messaggero57
21-02-2012, 13:25
:cry: :cry: :cry: altrimenti che mi potete consigliare budget 400/500€
Se ci riesci vai sul Sony 40EX720. On-line lo trovi sui 600 €.
kikymusampa
21-02-2012, 14:09
Gamma e prezzi TV LCD 2012 Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/5419/Panasonic-a-tutto-LED-modelli-e-prezzi.html
Grazie! A questo punto mi viene una domanda, anche se è sicuramente troppo presto per rispondere: secondo voi sarà meglio il 42WT50 o il plasma 42GT50?
A parte il prezzo ovviamente...:)
messaggero57
21-02-2012, 15:00
Grazie! A questo punto mi viene una domanda, anche se è sicuramente troppo presto per rispondere: secondo voi sarà meglio il 42WT50 o il plasma 42GT50?...
Beh, non essendo ancora in commercio non si può dire quale sia meglio. Di sicuro so che la serie Plasma GT30 era ottima ed è presumibile che i nuovi GT50 (le serie VT40, GT40, ecc., non sono state introdotte perché in Giappone il numero 4 porta sfiga in quanto si pronuncia come la parola "morte" :( ), siano ancora migliori. Purtroppo non conosco bene gli LCD di Panasonic anche se alcune serie sono ottime.
messaggero57
21-02-2012, 15:04
Non è che proprio se ne disfa, crea un'altra società e scorpora un ramo di azienda, così quando fa vedere i conti a fine anno escludendo quello che guadagna poco di sicuro fa pù bella figura....Poi in un futuro è sicuramente più semplice cessare un ramo di azienda...
Sì ho letto di questa cosa. In effetti si tratta di "ingegneria finanziaria" e con l'avvento dei TV OLED è possibile che Samsung esternalizzi la produzione degli LCD come hanno fatto Philips, Panasonic, Sharp, Sony, ecc., soprattutto per i modelli di fascia medio/bassa.
kikymusampa
21-02-2012, 15:53
Beh, non essendo ancora in commercio non si può dire quale sia meglio. Di sicuro so che la serie Plasma GT30 era ottima ed è presumibile che i nuovi GT50 (le serie VT40, GT40, ecc., non sono state introdotte perché in Giappone il numero 4 porta sfiga in quanto si pronuncia come la parola "morte" :( ), siano ancora migliori. Purtroppo non conosco bene gli LCD di Panasonic anche se alcune serie sono ottime.
Grazie Messaggero sempre gentilissimo e puntuale. Avevo letto anch'io del 40 su dday, inquietante :-) Vedremo, comunque sarei molto orientato al 42gt50, e, dai tuoi commenti, sono speranzoso.
Certo che la differenza tra il gt50 plasma e il WT50 a led nel taglio da 42 è notevole...600 euro! Peccato che il vt50 non ci sia da 42, ma forse la differenza tra vt e gt non è così marcata...mah!
Grazie!:)
Moreno Morello
21-02-2012, 16:08
No!
Come mai?
madmax_7
21-02-2012, 20:29
Salve a tutti!
Devo acquistare una TV da 32" la migliore in assoluto dato il taglio piccolo credo che non spenderò una fortuna.
L'uso principale sarebbe:
Sky 60% (SD/HD)
SD tramite satellite 20%
DVD 10%
Bluray 10%
Digitale terrestre nulla perchè non c'è segnale .
La TV deve essere di buona qualità dato che si tratta di un regalo che dovrò fare.
Grazie per l'aiuto
qualche suggerimento
frenki60
21-02-2012, 20:49
tramontata l'idea del hx700 dalla svizzera per problemi di spedizione mi sarei orientato sul sony ex720 da 40'.eventualmente ho valutato anche il panasonic txl42e30 .
se ne parla molto bene per via del pannello. puoi consigliarmi tra i due. il prezzo è simile 585 sony e 630 pana. il 3d non mi interessa.
speravo in un aiuto ma evidentemente il panasonic vende solo plasma. eppure dalle caratteristiche del tv e dalla sempre pur relativa esperienza della visione in negozio mi sembra alla pari del sony ex720.
StewieBS
22-02-2012, 10:55
Ciao a tutti...
E' da un po' che seguo il topic, in quanto è da qualche mese che in famiglia hanno l'intenzione di cambiare la vecchia tv (ancora a tubo catodico).
Essendo quasi giunti all'acquisto, è "ora" che vi chieda i consigli finali, elencando le sigle delle tv vagliate.
Diciamo che come budget si vorrebbe stare sui 1600 max, ma se proprio ci fosse una super offerta di poco superiore, potremmo prenderla in considerazione!
Ho letto messaggi recenti riguardanti la Sony KDL-55EX720, quindi so a cosa andrei incontro acquistando questa tv, poniamola pure come riferimento per ulteriori comparazioni...
che mi dite della Sharp LC-60LE635E? so che non ha il 3d, ma a pari prezzo è un 60" e non un 55".
diciamo che l'utilizzo è quasi prettamente la visione di canali SKY HD, poco gaming (oserei dire nessuno, ma sia mai che domani attacco una playstation 3 e ci gioco). Il 3D, se c'è tanto meglio, però potrebbe essere una cosa di cui fare a meno, visto che sono solo io "giovane" a spingere per questa feature! Diciamo pure dai 55" in su!
Mi piacerebbe sapere, ma forse sono troppo inesperto, se mettendo la tv "in rete" col cavo ethernet potrei riuscire a recuperare i dati da un Hard Disk collegato via USB al router...Ovviamente con i vari PC sono riuscito, ma non so come possa funzionare con una TV, e nemmeno se possa essere migliore un collegamento di un Hard Disk sempre con cavo Ethernet al Router...
Insomma, sto chiedendo un po' di informazioni, e riassumendo vorrei sapere il paragone tra le due tv elencate, e qualsiasi altro consiglio di tv "simili" che potreste suggerirmi...Non so perchè, proprio come "simpatia", a me sono sempre piaciute le Samsung, ma non voglio ostinarmi a comprare una marca solo per partito preso!
Grazie a tutti, e soprattutto a chi saprà aiutarmi nella scelta!
primula76
22-02-2012, 11:36
Mi piacerebbe sapere, ma forse sono troppo inesperto, se mettendo la tv "in rete" col cavo ethernet potrei riuscire a recuperare i dati da un Hard Disk collegato via USB al router...Ovviamente con i vari PC sono riuscito, ma non so come possa funzionare con una TV, e nemmeno se possa essere migliore un collegamento di un Hard Disk sempre con cavo Ethernet al Router...
!
Io con il mio D6500 ho messo in rete la tv con il PC trsmite wi-fi e gestisco i file video direttamente dalla tv con il telecomando con l'applicazione AllShare penso che si possa fare anche con le altre TV solo che sony non legge i file MKV. Sharp è una bella tv l'ho vista di recente, alla fine il 3D del sony vale poco e non usi quasi mai
Salve, come da titolo, necessito di un TV possibilmente con retroilluminazione full led, DBTV, USB, wireless e SOPRATTUTTO con tecnologia audio virtuale Dolby Virtual Surround.
Attualmente ho un Sony W4000 con tale tecnologia e si sente che è una meraviglia - diciamo anche che monta 2 woofer da 20W fullrange
So che oggi purtoppo i televisori sono molto sottili ed è difficile se non impossibile trovare un televisore con un reparto audio integrato che sia appagante, anche perchè i woofer ci stanno stretti. Comunque a me interessa esclusivamente la scelta tra TV che montano il DVS, se non c'è niente da fare
qualche modello?
__________________
ARSENIO_LUPEN
22-02-2012, 15:04
Vorrei comprare un nuovo TV massimo da 20" - 22" da utilizzare anche come monitor per collegare il PC.
Con il PC spesso navigo in internet e ogni tanto utilizzo qualche videogioco.
Avete qualche consiglio??
Grazie
StewieBS
22-02-2012, 18:14
Io con il mio D6500 ho messo in rete la tv con il PC trsmite wi-fi e gestisco i file video direttamente dalla tv con il telecomando con l'applicazione AllShare penso che si possa fare anche con le altre TV solo che sony non legge i file MKV. Sharp è una bella tv l'ho vista di recente, alla fine il 3D del sony vale poco e non usi quasi mai
mmm, ottimo a sapersi, grazie mille!
ma l'applicazione Allshare è una prerogativa Samsung che tu sappia o esiste un sistema equivalente su Sony e altre marche?
primula76
22-02-2012, 21:34
mmm, ottimo a sapersi, grazie mille!
ma l'applicazione Allshare è una prerogativa Samsung che tu sappia o esiste un sistema equivalente su Sony e altre marche?
ci sono altri software che funzionano anche con altre marche uno di questi si chiama Serviio Console meglio di AllShare.
Spero di non essere OT.
Qualcuno sa dove posso trovare il significato delle icone che appaiono sui Samsung con il tasto INFO?
Alcune sono evidenti (formato, SD/HD, ..), altre assolutamente incomprensibili per me.
Grazie
StewieBS
22-02-2012, 21:57
ci sono altri software che funzionano anche con altre marche uno di questi si chiama Serviio Console meglio di AllShare.
perfetto, provo subito a scaricare (ho visto che è free, ancora meglio :) ) e a smanettare per capire come funziona, per essere pronto ad acquisto effettuato...mi preoccupa solo il fatto che i file che voglio godermi sulla tv siano su un hard disk connesso alla rete, e non sull'hard disk del pc...comunque ora provo e vedo, magari è una paura infondata, e ci sarà sicuramente altra soluzione casomai..
intanto grazie mille, vediamo l'evolversi delle offerte delle tv e altri consigli:)
qual'è il miglior 55 pollici prezzo-prestazioni-consumi?
davide87
23-02-2012, 00:43
Se ci riesci vai sul Sony 40EX720. On-line lo trovi sui 600 €.
Ho preso un Samsung UE40D5003 a 489€ :stordita:
Pipperesi
23-02-2012, 06:01
Tra un 22d450 e un t22a300 monitor tv ci sono tante differenze?
Devo acquistare su mediamondo un piccolo tv per la cucina...grazie
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli sull'acquisto di un Tv che abbia queste caratteristiche:
_con digitale terrestre integrato ovviamente
_di circa 25"
_che abbia la possibilità di collegarci la Cam,accessorio x poter inserire la tessera Mediaset Premium
_possibilmente HD
Scopo : Guardare partite di calcio ,programmi normali in tv e,se capita, film.
Budget : Direi indicativamente 350 euro.Se c'è qualche occasione a meno,meglio ancora.
Grazie!
Ragazzi i requisiti che chiedevo sono troppo complicati che nessuno mi sa dare qualche consiglietto? :D :D
messaggero57
23-02-2012, 10:19
Nuova serie 8000 di Philips:
http://www.dday.it/redazione/5443/Philips-serie-8000-sempre-pi-sottile.html
messaggero57
23-02-2012, 10:21
Come mai?
Perché soffrono di cluoding e spurie. Se vuoi stare su Samsung sarebbe meglio la serie D7000.
messaggero57
23-02-2012, 10:21
Ho preso un Samsung UE40D5003 a 489€ :stordita:
Contento tu... Io manco morto! :D
qual'è il miglior 55 pollici prezzo-prestazioni-consumi?
mi accodo alla domanda! :D
non mi dispiacerebbe anche un bel bundle lettore BRD - star wars
Salve ragazzi grazie ai vostri consigli l'anno scorso presi un ottimo philips 32" 7605 di cui sono soddisfatto!
Quest'ultimo lo vorrei spostare in camera da letto e prendere x la cucina un 40"!
In pratica tra sconti vari riuscirei a portar a casa per 680€ un Samsung UE40D6500.
Che ne dite??? So che consigliate il sony ex720...ma nn è "multimediale" come il Samsung!
Qualche possessore puo' dirmi dov'è collocata l'etichetta del pannello?Lo prendo lo stesso anche se è chimei o auo??
Grazie 1000!!!
messaggero57
23-02-2012, 12:52
qual'è il miglior 55 pollici prezzo-prestazioni-consumi?
Vale anche per @ HSH.
Credo che il miglior LCD da 55" sia l'LG 55LW980G (il cosiddetto NanoLED).
On-line lo si trova a circa 2.400 € e li vale tutti. Se no dovete aspettare qualche mese per gli OLED di LG e di Samsung che dovrebbero costare 6.000/7.000 €. :cry:
Link:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-55LW980G.jsp
messaggero57
23-02-2012, 12:55
Quest'ultimo lo vorrei spostare in camera da letto e prendere x la cucina un 40"! In pratica tra sconti vari riuscirei a portar a casa per 680€ un Samsung UE40D6500...
Ma che razza di cucina hai per farci stare dentro un 40"?! :confused: :D
Se puoi prendi il 40D7000 di Samsung: delle serie 6000 ne ho sentito parlare veramente male da un sacco di gente praticamente tutti i forum. Tra l'altro in questo modo saresti al riparo da sorprese sul pannello.
Ma che razza di cucina hai per farci stare dentro un 40"?! :confused: :D
Se puoi prendi il 40D7000 di Samsung: delle serie 6000 ne ho sentito parlare veramente male da un sacco di gente praticamente tutti i forum. Tra l'altro in questo modo saresti al riparo da sorprese sul pannello.
Mi stai facendo preoccupare...forse ti riferisci alla serie 6000 , o alla 6500?
Purtroppo la serie 7000 costa un bel po' in più e dovrei posticipare l'acquisto!
La cucina è abbastanza grande...e francamente il 32" è giusto , ma volevo qualcosina di più grande...qual'è la distanza ideale per un 40" ?
Grazie!! ;)
Vale anche per @ HSH.
Credo che il miglior LCD da 55" sia l'LG 55LW980G (il cosiddetto NanoLED).
On-line lo si trova a circa 2.400 € e li vale tutti. Se no dovete aspettare qualche mese per gli OLED di LG e di Samsung che dovrebbero costare 6.000/7.000 €. :cry:
Link:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-55LW980G.jsp
porca pupazza!
avendo il visto il samsung UE55D8000 a 2300 pensavo fosse lui quello con miglior rapporto qualità prezzo!
mentapiperita74
23-02-2012, 13:52
perfetto, provo subito a scaricare (ho visto che è free, ancora meglio :) ) e a smanettare per capire come funziona, per essere pronto ad acquisto effettuato...mi preoccupa solo il fatto che i file che voglio godermi sulla tv siano su un hard disk connesso alla rete, e non sull'hard disk del pc...comunque ora provo e vedo, magari è una paura infondata, e ci sarà sicuramente altra soluzione casomai..
intanto grazie mille, vediamo l'evolversi delle offerte delle tv e altri consigli:)
Bè, se hai l'hard disk collegato direttamente in rete tipo NAS, allora non c'è problema, mentre se invece è collegato al router tramite porta usb, allora dipende. Se l'interprete dei dati è il router tramite DLNA, allora potresti vedere a scatti i contenuti tipo mkv ad alto bitrate, dipende da quanto è potente il processore del router, mentre se i dati li estrae direttamente il tv dall'hard disk (cosa che non credo faccia ancora un tv, ma non sono sicuro) allora nessun problema.
Paperinik86
23-02-2012, 13:57
raga sto per acquistare questa tv lg 37lk430 per la mia stanza ... l'uso che ne faro sara ps3 e relativi film in blu ray tramite ps3.... cosa ne pensate? e un buon acquisto, la pagherei 299 euro.
Vale anche per @ HSH.
Credo che il miglior LCD da 55" sia l'LG 55LW980G (il cosiddetto NanoLED).
On-line lo si trova a circa 2.400 € e li vale tutti. Se no dovete aspettare qualche mese per gli OLED di LG e di Samsung che dovrebbero costare 6.000/7.000 €. :cry:
Link:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-55LW980G.jsp
6000-7000 euro li può spendere. Un ricco io volevo stare sotto i 2000 euro...
ilratman
23-02-2012, 14:05
porca pupazza!
avendo il visto il samsung UE55D8000 a 2300 pensavo fosse lui quello con miglior rapporto qualità prezzo!
in realtà quello con miglior rapporto qualità/prezzo è lg 55lw4500
in realtà quello con miglior rapporto qualità/prezzo è lg 55lw4500
lol praticamente costa la metà dell'altro... rapporto q/p eccellente!
quindi deve per forza peccare in qualcosa :D
in realtà quello con miglior rapporto qualità/prezzo è lg 55lw4500
Ottimo 1100 euro.... a consumi come siamo messi?
BrightonJpp
23-02-2012, 14:53
raga sto per acquistare questa tv lg 37lk430 per la mia stanza ... l'uso che ne faro sara ps3 e relativi film in blu ray tramite ps3.... cosa ne pensate? e un buon acquisto, la pagherei 299 euro.
Per quei soldi vai tranquillo
ilratman
23-02-2012, 15:11
lol praticamente costa la metà dell'altro... rapporto q/p eccellente!
quindi deve per forza peccare in qualcosa :D
beh ovviamente
come edge led ha un po' di clouding, ma sembra molto poco, e i 100hz non sono il max ma nel complesso non è male
diciamo che se si può spendere si prende un 55lw980, se si hanno meno soldi il sony 55nx720, se si vuol spendere poco questo.
consumi circa 205w, abbastanza di più dei 96w di un samsung 55d6200 in pratica meno di 50€ di differenza all'anno com 10ore di accensione giornagliera
bello il sony 55nx720
si trova anche in offertona in un noto shopp online a 1500€, sbavv
Paperinik86
23-02-2012, 16:30
Per quei soldi vai tranquillo
ok, pero volevo sapere se era valido per quello che voglio fare.... perche se devo comprare un brocco... allora apsetto qualche altra offerta
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli sull'acquisto di un Tv che abbia queste caratteristiche:
_con digitale terrestre integrato ovviamente
_di circa 25"
_che abbia la possibilità di collegarci la Cam,accessorio x poter inserire la tessera Mediaset Premium
_possibilmente HD
Scopo : Guardare partite di calcio ,programmi normali in tv e,se capita, film.
Budget : Direi indicativamente 350 euro.Se c'è qualche occasione a meno,meglio ancora.
Grazie!
Nessuno mi caga..:mbe: mah:confused:
Aggiungerei alle caratteristche che vorrei,che magari il tv avesse anche la porta usb x poterci inserire una chiavetta..Non è indispensabile,ma se c'è meglio!
madmax_7
23-02-2012, 16:42
Salve a tutti!
Devo acquistare una TV da 32" la migliore in assoluto dato il taglio piccolo credo che non spenderò una fortuna.
L'uso principale sarebbe:
Sky 60% (SD/HD)
SD tramite satellite 20%
DVD 10%
Bluray 10%
Digitale terrestre nulla perchè non c'è segnale .
La TV deve essere di buona qualità dato che si tratta di un regalo che dovrò fare.
Grazie per l'aiuto
Anche me neanche di striscio
ilratman
23-02-2012, 17:16
Certo, sono cose dette e ridette e se neanche si perde la briga di leggere le ultime pagine del thread............
Un conto è dire, ho visto che conigliate questo e quello un conto "dai su ditemi i modelli"......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.