View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
mikeshare78
20-03-2013, 10:11
Ciao a tutti, devo (finalmente..) prendere una nuova TV, di dimensioni tra i 37 e i 40. Avevo visto il Philips 40PFL5007M ed mi ero praticamente convinto di acquistarlo, poi leggendo gli ultimi post mi sono imbattuto nel Toshiba 40RL938G ed ecco che non so più che scegliere...
Ho visto che il toshiba è un edge led, mentre il Philips?
E' indispensabile che la tv abbia il wifi integrato e sia full internet (ossia web browser ecc...). Dovrò guardarci principalmente digitale terrestre e qualche film in dvd o bluray (cartoni per mia figlia...).
La differenza di prezzop tra i due modelli è poca (circa 40 euro) a favore del Toshiba.
Consigli? L'importante è che non abbia quel bruttissimo effetto che ho visto su alcuni tv (plasma a dire il vero...) che credo si chiami effetto "telenovela" (almeno così ho capito leggendo i primi 3 post).
Grazie
Mi autoquoto riproponendo il quesito...
La Toshiba non mi sembra abbia il web-browser, è una smart tv, ha facebook e skype ma non il browser web.
si consiglia eh5000 perché economico, va molto bene, soprattutto non soffre di clouding, e perché facilmente reperibile anche in negozio.
Ho letto pareri discordanti su questo TV. Contrasto basso, frequenza di soli 50 Hz, che a lungo andare stanca la vista e risulta fastidiosa
Voi cosa ne pensate?
ilratman
20-03-2013, 11:22
Ho letto pareri discordanti su questo TV. Contrasto basso, frequenza di soli 50 Hz, che a lungo andare stanca la vista e risulta fastidiosa
Voi cosa ne pensate?
il contrasto dipende dal pannello che becchi e cmq è sempre abbastanza buono
il resto è fuffa detta da gente incompetente
il contrasto dipende dal pannello che becchi e cmq è sempre abbastanza buono
il resto è fuffa detta da gente incompetente
Merito del fatto che i pannelli sono prodotti da diverse case, o da cosa?
il contrasto dipende dal pannello che becchi e cmq è sempre abbastanza buono
il resto è fuffa detta da gente incompetente
non posso che quotarti, l'ho preso per i miei da 32 (su tuo consiglio) e, per il loro uso e il prezzo è più che perfetto, su alcuni aspetti potrebbe anche essere meglio dalla mia attuale ex720...
non credo che ci sia la TV ottima e la TV pessima, è sempre una questione di rapporto tra reali necessità (importantissimo) e prezzo....
messaggero57
20-03-2013, 12:05
Gamma Toshiba 2013:
http://www.dday.it/redazione/8938/Toshiba-la-gamma-tv-2013-per-lEuropa.html
[Alexi_Laiho]
20-03-2013, 12:31
si consiglia eh5000 perché economico, va molto bene, soprattutto non soffre di clouding, e perché facilmente reperibile anche in negozio.
detto ciò il pfl4007 è una tv di classe superiore e a parte un leggero clouding è da preferire a eh5000
è sempre una questione di prezzo
Perfetto, quindi rientrando nel budget a tuo parere vale la pena puntare il PFL4007 (ho letto in giro che sembra avere anche un input lag molto basso)? La differenza al momento sarebbe di circa 60 euro, con il vantaggio però di poter comprare "dove dico io", che in caso di problemi non è cosa da poco...
morpheus85
20-03-2013, 12:52
Ma perchè in alcuni centri il prenota e ritira costa più del prodotto spedito? :confused: la tv non arriva dallo stesso shop?
Ma perchè in alcuni centri il prenota e ritira costa più del prodotto spedito? :confused: la tv non arriva dallo stesso shop?
alcuni spediscono nel negozio che vuoi (marco*****), alcuni invece ti danno proprio quello del negozio uni**** al prezzo online, altri euro**** al prezzo del negozio dove lo vai a prendere.
ilratman
20-03-2013, 13:36
;39215628']Perfetto, quindi rientrando nel budget a tuo parere vale la pena puntare il PFL4007 (ho letto in giro che sembra avere anche un input lag molto basso)? La differenza al momento sarebbe di circa 60 euro, con il vantaggio però di poter comprare "dove dico io", che in caso di problemi non è cosa da poco...
per soli 60€ in più prenderei di sicuro il 4007 anche perché 2" in più male non fanno
l'unica cosa che non ho detto è che eh5000 ha un'ottimo audio cosa che non ha il 4007 (come tutte le tv sottili).
[Alexi_Laiho]
20-03-2013, 14:09
per soli 60 in più prenderei di sicuro il 4007 anche perché 2" in più male non fanno
l'unica cosa che non ho detto è che eh5000 ha un'ottimo audio cosa che non ha il 4007 (come tutte le tv sottili).
Hai ragione, ho letto pure questo in giro e mi sono dimenticato di specificare che ho tutto collegato a un impianto home theater onkyo, quindi non c'è problema. Grazie delle informazioni, vada per il philips :)
Vale anche per il mio caso?
ho un budget di 350€ max, volevo prendere una tv che userò in maggior parte per vedere i normali canali digitali terrestri e per vedere qualche film in 1080p dal mio HD usb esterno.
Pensavo di acquistare uno di questi due modelli:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32EH5000WXZT
279€
http://www.philips.it/c/televisori/4000-series-full-hd-1080p-da-94-cm-37-pollici-con-dvb-t-c-37pfl4007h_12/prd/it/;jsessionid=8F8C23FFDA9E3A4832551AECBA210E5B.app102-drp4?t=specifications
399€, ma mi darebbero in regalo un buono sconto da 80€, quindi spenderei diciamo 319€
la differenza qualitativa delle due tv giustifica il gap di prezzo? Quale tv consigliate? O con queste budget mi consigliate altre tv che non ho elencato?
Le offerte dei megastore riguardanti marche sconosciute come Miia, QBell, etc. sono da evitare secondo voi?
quindi da quello che leggo su, consigliate il philips anche a me?
morpheus85
20-03-2013, 16:44
alcuni spediscono nel negozio che vuoi (marco*****), alcuni invece ti danno proprio quello del negozio uni**** al prezzo online, altri euro**** al prezzo del negozio dove lo vai a prendere.
ok ma perchè da euro... dovrebbe costare meno quello spedito di quello prenotato? :confused:
ok ma perchè da euro... dovrebbe costare meno quello spedito di quello prenotato? :confused:
perchè è un offerta valida solo online... eppoi ci recuperano con la spedizione qualcosa ;)
Angeland
20-03-2013, 17:29
La Toshiba non mi sembra abbia il web-browser, è una smart tv, ha facebook e skype ma non il browser web.
è presente il browser,testato personalmente ;)
è presente il browser,testato personalmente ;)
non l'avevo letto ! buono !!
Angeland
20-03-2013, 17:39
non l'avevo letto ! buono !!
Non so se è stato detto, ma ha anche l'applicazione apposita per Youtube (piu' tante altre).
per soli 60€ in più prenderei di sicuro il 4007 anche perché 2" in più male non fanno
l'unica cosa che non ho detto è che eh5000 ha un'ottimo audio cosa che non ha il 4007 (come tutte le tv sottili).
per un 32" quali altre marche restando nei 300€ e con esigenza principale visione SD + USB (dvix) e soprattutto audio decente ?
grazie ;)
per un 32" quali altre marche restando nei 300€ e con esigenza principale visione SD + USB (dvix) e soprattutto audio decente ?
grazie ;)
tubo catodico ?
Ragazzi ripropongo una domanda che ho già posto qualche pagina fa, mi trovo ad acquistare un 42" per la stanza che utilizzero' 20% per guardare film/tv e 80% per giocare a fps/rts (sopratutto League of legend , BF3 TF2...)...
Il problema è questo, volevo un 42" pollici poichè ho il letto che dista un bel po' dalla scrivania su cui poggerebbe la tv, diciamo un paio di metri e mezzo, mentre quando lo utilizzerei con il Pc per il gaming (1920*1080) ponendomi con la sedia davanti la scrivania, la tv disterebbe da me circa 70cm...
Il problema é proprio questo, temo che 70cm siano troppo pochi e vedrei sgranato e vorrei tutto tranne che perdere in qualità.
La Tv che prendero' sara' un LG 42LM660s. (link qui) (http://www.lg.com/it/tv/lg-42LM660S-tv-led)
P.S: ho notato che questa tv non ha l'ingresso DVI, se collego la GTX480 tramite HDMI perdo mica qualcosa?
Grazie a tutti
hellrizer
20-03-2013, 20:01
al navigatore veneziano trovi
panasonic 47e5e
samsung 46eh6030
lg 47lm640
tutti nel tuo range e qualsiasi tu scelga vai bene.
Il ratman riquoto questo tuo messaggio dell'altro giorno perchè mi ero quasi deciso per l' LG , leggendo qualche altra discussione in altri forum però ho visto che c'è chi si lamenta dell'input lag di questo modello nell'uso con PS3/X360, tu sai se il problema è veramente così marcato rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo? Dicono che impostando in modalità "game" il problema si attenua un pò ma c'è una significativa perdita di qualità,attendo un tuo parere!! :help:
ilratman
20-03-2013, 20:04
Il ratman riquoto questo tuo messaggio dell'altro giorno perchè mi ero quasi deciso per l' LG , leggendo qualche altra discussione in altri forum però ho visto che c'è chi si lamenta dell'input lag di questo modello nell'uso con PS3/X360, tu sai se il problema è veramente così marcato rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo? Dicono che impostando in modalità "game" il problema si attenua un pò ma c'è una significativa perdita di qualità,attendo un tuo parere!! :help:
gli lg non sono mai stati dei campioni come input lag, se vuoi basso input la vai di panasonic o toshiba
hellrizer
20-03-2013, 20:11
gli lg non sono mai stati dei campioni come input lag, se vuoi basso input la vai di panasonic o toshiba
Ho capito, continuerò a cercare allora,è che non trovo modelli panasonic e toshiba che mi piacciano :muro:
Ezechiele 25,17
21-03-2013, 13:53
Buongiorno e buona primavera a tutti!!
Sono in procinto di acquistare una tv lcd da 46"
Sono orientato sui samsung e questa scelta è dettata dal design e dal media player che leggendo sulla rete sembra essere il migliore come numero di formati supportati.
Cercando di spendere il meno possibile senza scendere a troppi compromessi con la qualità dell' immagine mi sono imbattuto in due modelli:
1) UE46ES6560
2) UE46ES6800
Li ho trovati presso un famoso store online di tv refurbished ad un prezzo compreso di spedizione di circa 650€ ciascuno.
L' unica differenza che ho notato nelle specifiche è la presenza del dual core nel 6800, altro non sono riuscito a capire.
Quello che vorrei sapere è come risulterebbe un versus tra questi due modelli specificatamente nei seguenti campi:
1)qualità immagine in hd e se montano o no lo stesso pannello
2)media player(compatibilità formati e fluidità)
3)clouding(punto molto importante, so che i samsung ne soffrono in particolare il 6800, il 6560 non saprei, ma non so se tramite particolari settings si può ridurre in modo tale da non essere fastidioso)
4)il dual core fa la differenza o è trascurabile?
5)esiste qualche considerazione importante che possa spingermi verso l' uno o l' altro?
Ilratman mi sembra di aver capito leggendo qualche pagina del thread che sei il guru delle tv lcd :read: saresti di grande aiuto se mi aiutassi a decidere...
Grazie tante.
morpheus85
21-03-2013, 14:47
perchè è un offerta valida solo online... eppoi ci recuperano con la spedizione qualcosa ;)
anche il prenotato ha un suo prezzo online più basso di quello del centro..
esempio:
spedito 304
prenotato e ritirato 337
comprato direttamente al centro 380
mi sembra un po troppa differenza.. capirei se lo spedito costasse più del ritirato di persona ma così, a loro costa meno spedirlo? :confused:
Edit. ho visto ora, il prezzo del "prenota e ritira" cambia da città a città, anche questo perchè?
best1985aa
21-03-2013, 16:35
Salve vorrei comprare un lcd da 60 pollici (non vorrei prendere un plasma per possibili ritenzioni stampaggi consumi..!)il mio bugdet è di 1000 euro voi che mi consigliate?
Ho visto per quella cifrail samsung eh6000 lo sharp 60le638 ; non gioco e sarebbe utilizzato solo per vedere sky (sport e tanto calcio!!) e poca tv tradizionale ! Altri modelli? Grazie a tutti !
SimoSi84
21-03-2013, 16:54
Allora, le prime impressioni sono state senz'altro positive sotto il punto di vista estetico: la cornice color argento spazzolato si intona in modo perfetto al resto dell'arredamento della camera da letto che è in larice chiaro; la base in vetro è molto elegante, nonchè solidissima; fascino vintage per gli amanti del genere assicurato.
Lo schermo presenta clouding al centro tendente verso l'alto, visibile solo all'accensione o nel cambio canale e i tipici coni di luce agli angoli leggermente più evidenti. Dovrei provare la tecnica del "massaggio", chissà che non possa sortire qualche buon effetto, comunque non sono fastidiosi specie se si guarda la tv perpendicolarmente come nel mio caso.
I menù sono un po'scarni e minimali ma sufficientemente intuitivi da imparare; tutte le opzioni immagine sono di default a 0 con la possibilità di inserire anche valori negativi es. Retroilluminazione -10.
Il router (DGN2200V3), nonostante si trovi ad una distanza inferiore ai 3m con solo un muro da 10cm ad ostacolarne la comunicazione, viene rilevato dalla tv con un segnale medio.
Collegata in wireless tramite Media Player Server ha riconosciuto subito Plex installato sulla mia workstation dove la parte grafica con copertina, trama e dettagli sui film non è disponibile, in quanto non esiste l'applicazione apposita come nei Samsung o negli Lg ma bisogna accontentarsi della comune vista a griglia di cartelle e files.
Ho testato dei film rippati da BluRay e penso che alcuni limiti li abbia nella parte del lettore/riproduttore (anche USB) dove non riconosce il formato .avi ne l'audio in DTS. Tutto splendidamente perfetto invece per gli mkv con AAC o AC3, pur avendo un segnale riconosciuto come medio c'è una bella fluidità nell'immagine. KungFu Panda e Ratatouille, per citare due titoli, erano veramente spettacolosi, come pure Inception e Transformers. Nota negativa è che una volta fatto partire il film non c'è la possibilità di mettere in pausa, di mandare avanti-indietro il tempo o di cominciare a vedere un film da un punto preciso, forse è un problema della scarsa compatibilià con Plex, non saprei dire, infatti vorrei provare Serviio e Wild Media Server per avere un confronto.
Forse la userò anche con un TS7900HD che già possiedo perchè mi manca di vederla in hdmi
La parte 3D non l'ho ancora sperimentata.
johndoe87
21-03-2013, 17:47
Salve a tutti posseggo un monitor 24 pollici, solo che ultimamente mi accorgo che uso il pc 40% giochi 40% film 1080p e solo il 20% uso computer. Ho giù anche un Home theater di discreto livello, quindi a questo punto il passo successivo sarebbe un TV ( 40 pollici ? ) ma i miei dubbi sono sulla qualità pc ( su cui quel 20% comunque ci lavoro quindi devo stare "comodo" ). Quando lavoro sono a 70 cm dallo schermo, mentre quando gioco o vedo film sto sul letto a circa 2 Metri. E fattibile usare una buona TV per tutto questo oppure devo rimanere sempre su monitor IPS di buona qualità ma pessime dimensioni?
Grazie a tutti.
morpheus85
21-03-2013, 22:25
Salve a tutti posseggo un monitor 24 pollici, solo che ultimamente mi accorgo che uso il pc 40% giochi 40% film 1080p e solo il 20% uso computer. Ho giù anche un Home theater di discreto livello, quindi a questo punto il passo successivo sarebbe un TV ( 40 pollici ? ) ma i miei dubbi sono sulla qualità pc ( su cui quel 20% comunque ci lavoro quindi devo stare "comodo" ). Quando lavoro sono a 70 cm dallo schermo, mentre quando gioco o vedo film sto sul letto a circa 2 Metri. E fattibile usare una buona TV per tutto questo oppure devo rimanere sempre su monitor IPS di buona qualità ma pessime dimensioni?
Grazie a tutti.
usare il 24" solo a uso pc? :stordita:
mentapiperita74
22-03-2013, 07:58
anche il prenotato ha un suo prezzo online più basso di quello del centro..
esempio:
spedito 304
prenotato e ritirato 337
comprato direttamente al centro 380
mi sembra un po troppa differenza.. capirei se lo spedito costasse più del ritirato di persona ma così, a loro costa meno spedirlo? :confused:
Edit. ho visto ora, il prezzo del "prenota e ritira" cambia da città a città, anche questo perchè?
Mah, non me ne intendo,ma se rileggi il messaggio di edop84, ti rispondi da solo. Probabilmente paghi il tv a seconda del prezzo che ha nel negozio dove lo prendi. Sul perchè cambia da negozio a negozio, vai a sapere... magari ogni centro ha convenzioni diverse col distributore, oppure ha prezzi diversi in base alla quantità acquistata ecc...
alcuni spediscono nel negozio che vuoi (marco*****), alcuni invece ti danno proprio quello del negozio uni**** al prezzo online, altri euro**** al prezzo del negozio dove lo vai a prendere.
sony 26ex555 non c'è nulla di meglio
se invece vuoi vedere i film su chiavetta prendi il samsung anche se la differenza di qualità é notevole
Grazie mille..
una domanda come mai mi consigli il samsung per i film su chiavetta?
questa non andrebbe proprio bene?
nel caso come settaggi posso lasciare quelli standard?
per quantoi riguarda la visione dei canali come dovrei impostare la modalità d'immagine? del tipoi wide autowide ecc? per guardare la tv al meglio..
grazie ancora...
johndoe87
22-03-2013, 13:31
usare il 24" solo a uso pc? :stordita:
e un idea anche se sembrerei un po strano con due schermi una dietro l altro ( senza contare che ogni volta dovrei spostare il monitor.
comunque nel caso qualche consiglio? considerate che vengo da monitor ips quindi preferisco buoni colori e neri decenti rispetto ai contrasti esagerati e i colori "finti" tipici dei monitor tn.
grazie!
LacioDromBuonViaggio
22-03-2013, 16:35
Salve vorrei comprare un lcd da 60 pollici (non vorrei prendere un plasma per possibili ritenzioni stampaggi consumi..!)il mio bugdet è di 1000 euro voi che mi consigliate?
Ho visto per quella cifrail samsung eh6000 lo sharp 60le638 ; non gioco e sarebbe utilizzato solo per vedere sky (sport e tanto calcio!!) e poca tv tradizionale ! Altri modelli? Grazie a tutti !
Anche io sto seguendo da tempo questi due modelli. [altri 60 pollici non ne ho trovato]
Sarei orientato più sullo SHARP, sul WEB si trova a 25€ in più del primo e personalmente lo preferisco al Samsung.
Negli ultimi 4 mesi sono scesi di 100€ tutti e due.
Qui (http://www.maxluxitalia.com/cgi-bin/images/pdf/LC60LE638E_manual.pdf) c'è il manuale dello SHARP [puoi farti un'idea delle caratteristiche]
Spero che qualcuno ti possa dare info più dettagliate perché interesserebbero anche a me.
Ezechiele 25,17
22-03-2013, 16:38
Buongiorno e buona primavera a tutti!!
Sono in procinto di acquistare una tv lcd da 46"
Sono orientato sui samsung e questa scelta è dettata dal design e dal media player che leggendo sulla rete sembra essere il migliore come numero di formati supportati.
Cercando di spendere il meno possibile senza scendere a troppi compromessi con la qualità dell' immagine mi sono imbattuto in due modelli:
1) UE46ES6560
2) UE46ES6800
Li ho trovati presso un famoso store online di tv refurbished ad un prezzo compreso di spedizione di circa 650€ ciascuno.
L' unica differenza che ho notato nelle specifiche è la presenza del dual core nel 6800, altro non sono riuscito a capire.
Quello che vorrei sapere è come risulterebbe un versus tra questi due modelli specificatamente nei seguenti campi:
1)qualità immagine in hd e se montano o no lo stesso pannello
2)media player(compatibilità formati e fluidità)
3)clouding(punto molto importante, so che i samsung ne soffrono in particolare il 6800, il 6560 non saprei, ma non so se tramite particolari settings si può ridurre in modo tale da non essere fastidioso)
4)il dual core fa la differenza o è trascurabile?
5)esiste qualche considerazione importante che possa spingermi verso l' uno o l' altro?
Ilratman mi sembra di aver capito leggendo qualche pagina del thread che sei il guru delle tv lcd :read: saresti di grande aiuto se mi aiutassi a decidere...
Grazie tante.
Up
Nessuno conosce un pochino questi lcd samsung? Eppure sono abbastanza venduti.. Ilratman nemmeno tu hai un idea?
Ragazzi ripropongo una domanda che ho già posto qualche pagina fa, mi trovo ad acquistare un 42" per la stanza che utilizzero' 20% per guardare film/tv e 80% per giocare a fps/rts (sopratutto League of legend , BF3 TF2...)...
Il problema è questo, volevo un 42" pollici poichè ho il letto che dista un bel po' dalla scrivania su cui poggerebbe la tv, diciamo un paio di metri e mezzo, mentre quando lo utilizzerei con il Pc per il gaming (1920*1080) ponendomi con la sedia davanti la scrivania, la tv disterebbe da me circa 70cm...
Il problema é proprio questo, temo che 70cm siano troppo pochi e vedrei sgranato e vorrei tutto tranne che perdere in qualità.
La Tv che prendero' sara' un LG 42LM660s. (link qui) (http://www.lg.com/it/tv/lg-42LM660S-tv-led)
P.S: ho notato che questa tv non ha l'ingresso DVI, se collego la GTX480 tramite HDMI perdo mica qualcosa?
Grazie a tutti
uppete :stordita:
ilratman
22-03-2013, 21:09
Buongiorno e buona primavera a tutti!!
Sono in procinto di acquistare una tv lcd da 46"
Sono orientato sui samsung e questa scelta è dettata dal design e dal media player che leggendo sulla rete sembra essere il migliore come numero di formati supportati.
Cercando di spendere il meno possibile senza scendere a troppi compromessi con la qualità dell' immagine mi sono imbattuto in due modelli:
1) UE46ES6560
2) UE46ES6800
Li ho trovati presso un famoso store online di tv refurbished ad un prezzo compreso di spedizione di circa 650€ ciascuno.
L' unica differenza che ho notato nelle specifiche è la presenza del dual core nel 6800, altro non sono riuscito a capire.
Quello che vorrei sapere è come risulterebbe un versus tra questi due modelli specificatamente nei seguenti campi:
1)qualità immagine in hd e se montano o no lo stesso pannello
2)media player(compatibilità formati e fluidità)
3)clouding(punto molto importante, so che i samsung ne soffrono in particolare il 6800, il 6560 non saprei, ma non so se tramite particolari settings si può ridurre in modo tale da non essere fastidioso)
4)il dual core fa la differenza o è trascurabile?
5)esiste qualche considerazione importante che possa spingermi verso l' uno o l' altro?
Ilratman mi sembra di aver capito leggendo qualche pagina del thread che sei il guru delle tv lcd :read: saresti di grande aiuto se mi aiutassi a decidere...
Grazie tante.
tra i due meglio il primo, il dual core serve a poco anzi solo alla smart tv.
1)qualità buona, non montano di sicuro lo stesso pannello ma sinceramente dirti che pannelli montano è una lotteria.
2) nessun problema
3) samsung è nota per il clouding, se sei fortunato trovi un esemplare con poco clouding tale per cui tenendo la retrilluminazione al minimo l'effetto si mitiga, se trovi il modello sfigato non c'è regolazione che tenga.
4) sei sicuro che vuoi un samsung...
Allora, le prime impressioni sono state senz'altro positive sotto il punto di vista estetico: la cornice color argento spazzolato si intona in modo perfetto al resto dell'arredamento della camera da letto che è in larice chiaro; la base in vetro è molto elegante, nonchè solidissima; fascino vintage per gli amanti del genere assicurato.
Lo schermo presenta clouding al centro tendente verso l'alto, visibile solo all'accensione o nel cambio canale e i tipici coni di luce agli angoli leggermente più evidenti. Dovrei provare la tecnica del "massaggio", chissà che non possa sortire qualche buon effetto, comunque non sono fastidiosi specie se si guarda la tv perpendicolarmente come nel mio caso.
I menù sono un po'scarni e minimali ma sufficientemente intuitivi da imparare; tutte le opzioni immagine sono di default a 0 con la possibilità di inserire anche valori negativi es. Retroilluminazione -10.
Il router (DGN2200V3), nonostante si trovi ad una distanza inferiore ai 3m con solo un muro da 10cm ad ostacolarne la comunicazione, viene rilevato dalla tv con un segnale medio.
Collegata in wireless tramite Media Player Server ha riconosciuto subito Plex installato sulla mia workstation dove la parte grafica con copertina, trama e dettagli sui film non è disponibile, in quanto non esiste l'applicazione apposita come nei Samsung o negli Lg ma bisogna accontentarsi della comune vista a griglia di cartelle e files.
Ho testato dei film rippati da BluRay e penso che alcuni limiti li abbia nella parte del lettore/riproduttore (anche USB) dove non riconosce il formato .avi ne l'audio in DTS. Tutto splendidamente perfetto invece per gli mkv con AAC o AC3, pur avendo un segnale riconosciuto come medio c'è una bella fluidità nell'immagine. KungFu Panda e Ratatouille, per citare due titoli, erano veramente spettacolosi, come pure Inception e Transformers. Nota negativa è che una volta fatto partire il film non c'è la possibilità di mettere in pausa, di mandare avanti-indietro il tempo o di cominciare a vedere un film da un punto preciso, forse è un problema della scarsa compatibilià con Plex, non saprei dire, infatti vorrei provare Serviio e Wild Media Server per avere un confronto.
Forse la userò anche con un TS7900HD che già possiedo perchè mi manca di vederla in hdmi
La parte 3D non l'ho ancora sperimentata.
è una cosa molto comune che via dlna il player non possa fare quello che dici, sony esclusa, perchè come dico sempre un buon mediaplayer le tv se lo sognano infatti continuo a dire che non si deve guardare alla mediaplayer nella scelta della tv.
Grazie mille..
una domanda come mai mi consigli il samsung per i film su chiavetta?
questa non andrebbe proprio bene?
nel caso come settaggi posso lasciare quelli standard?
per quantoi riguarda la visione dei canali come dovrei impostare la modalità d'immagine? del tipoi wide autowide ecc? per guardare la tv al meglio..
grazie ancora...
perchè samsung ha il miglio mediaplayer del mercato, legge tutto mentre sony per scelta non legge gli mkv anche se legge senza problemi gli avchd.
Anche io sto seguendo da tempo questi due modelli. [altri 60 pollici non ne ho trovato]
Sarei orientato più sullo SHARP, sul WEB si trova a 25€ in più del primo e personalmente lo preferisco al Samsung.
Negli ultimi 4 mesi sono scesi di 100€ tutti e due.
Qui (http://www.maxluxitalia.com/cgi-bin/images/pdf/LC60LE638E_manual.pdf) c'è il manuale dello SHARP [puoi farti un'idea delle caratteristiche]
Spero che qualcuno ti possa dare info più dettagliate perché interesserebbero anche a me.
il modello sharp monta pannelli sharp che sono migliori, sempre se non c'è lotteria, mentre samsung dovrebbe montare dei chinling.
se il prezzo è lo stesso prenderei lo sharp.
uppete :stordita:
a 70cm anche un 32" è troppo, vedi tu.
ilratman
22-03-2013, 21:11
Per un amico devo acquistare:
- 1 x 27" TV LCD FullHD - max 300€
- 2 x 40/42" TV LCD FullHD - max 500€
Non sono interessato a smart TV, 3D o altro. Mi interessa soltanto che il pannello sia buono e che sia FullHD.
Cosa mi consigliate? Mi indicate i modelli esatti?
se tu avessi letto un po' di pagine non chiederesti nemmeno.
1 non ci sono tv decenti di questo taglio, sempre se serve una tv, se così senza dubbio sony 26ex555
2 ci osno i soliti, dall'economico samsung 40eh5000 ai più costosi toshiba 40rl983 e philips 42pfl4007 e via salendo di prezzo.
morpheus85
22-03-2013, 22:51
e un idea anche se sembrerei un po strano con due schermi una dietro l altro ( senza contare che ogni volta dovrei spostare il monitor.
comunque nel caso qualche consiglio? considerate che vengo da monitor ips quindi preferisco buoni colori e neri decenti rispetto ai contrasti esagerati e i colori "finti" tipici dei monitor tn.
grazie!
io l'ho appeso di fianco al letto con un braccio che piega quasi a 90 gradi :read: Vedi se riesci a fare una cosa simile, è comodissimo.
ilratman
23-03-2013, 07:53
A dire la verità ho letto le prime pagine (molto utili e dove speravo di trovare un elenco delle TV "consigliate") e le ultime, ma non c'ho capito gran che, nel senso che mi pare di aver capito che non c'è un modello che "spicca" rispetto agli altri.
Innanzitutto ti ringrazio per il tuo intervento.
Per quanto riguarda il 1° punto: la TV che mi hai indicato mi pare di capire che non è Full-HD. Si va sul 32" per un Full-HD? In quel caso cosa suggerisci sempre entro i 300€ (se ci stiamo dentro)?
Per quanto riguarda il 2° punto: Il Samsung è interessante come prezzo, mentre sul Toshiba che mi hai indicato non ho trovato informazioni. Il Philips è molto bello e sembra molto interessante ma mi piacerebbe capire a grandi linee cos'ha in più rispetto al Samsung da te indicato perchè lui è disposto a spendere anche 500€ se ne vale la pena.
Grazie
Se vuoi un fullhd si va sul 32”, i modelli sotto fullhd hanno pannelli osceni, quindi il consiglio è un bel 32eh5000 che va benissimo.
Il philips rispetto al samsung ha il motion 200hz, il samsung è solo 50hz, ha 2" in più che male non fanno, diciamo che è una tv di fascia un po' più alta, l'alternativa che mi è venuta in mente è il panasonic 42e5e che è ottimo (300hz teorici), se vuole spendere poco il 40eh5000 rimane ottimo.
Ps poi il philips ha il modo di trattare l'immagine aggressivo tipico di philips, elevata profondità di campo e immagine molto razr,puoi amarlo o odiarlo ma è sempre di effetto.
Ciao, grazie per il chiarimento....
posso farti un'altra domanda?
..che tv led hd ready o full hd da 32 pollici mi consiglieresti?
sempre per giocare con la ps3,qualche film su chiavetta e la visione dei canali sd e hd..quindi se possibile che abbia il decoder in hd...
potrei arrivare a 400 euro...
grazie....
aggiornamento:
stavo guardando sul web qualche modello,,,
cosa ne pensi\pensate di questi:
SAMSUNG Televisore LED 3D UE32EH6030
sharp LC32LE343
LG 32LS5600
SAMSUNG UE32EH5000
Panasonic
SMART VIERA TX-L32E5
Philips 32PFL3517H
TOSHIBA 32TL838 Toshiba 3 TOSHIBA 32TL838
PHILIPS 32PFL4007M/08
scusate se ho messo molti modelli...
Ciao a tutti, vorrei comprare uno tra questi 2 Smart TV, il modello UE46ES7000 o il modello UE40ES7000, devo solo prendere bene le misure e optare per il 40" o il 46".
Mi chiedevo, dato che attualmente ho un Monitor/TV Asus 24T1E, se è possibile collegare questi Smart TV al mio computer e togliere quindi l'Asus, dato che quando lo uso come monitor mi ci trovo benissimo, ma come tv e a distanza dal letto non ci vedo bene, specie quando devo leggere le scritte dei programmi.
Se nel caso è possibile utilizzarli come monitor, non sono un po' troppo grandi e quindi potrei avere l'effetto contrario? Cioè che ci vedo bene come tv da lontano, ma poi da vicino è troppo grande come monitor?
Grazie anticipatamente.
Icaro821
23-03-2013, 17:20
Dovrei comprare un 32" per la cucina e sono indeciso tra due tv che ho trovato più o meno allo stesso prezzo :
Samsung 32EH5300
Philips 32PFL4007
si accettano consigli.
Ciao a tutti, vorrei comprare uno tra questi 2 Smart TV, il modello UE46ES7000 o il modello UE40ES7000, devo solo prendere bene le misure e optare per il 40" o il 46".
Mi chiedevo, dato che attualmente ho un Monitor/TV Asus 24T1E, se è possibile collegare questi Smart TV al mio computer e togliere quindi l'Asus, dato che quando lo uso come monitor mi ci trovo benissimo, ma come tv e a distanza dal letto non ci vedo bene, specie quando devo leggere le scritte dei programmi.
Se nel caso è possibile utilizzarli come monitor, non sono un po' troppo grandi e quindi potrei avere l'effetto contrario? Cioè che ci vedo bene come tv da lontano, ma poi da vicino è troppo grande come monitor?
Grazie anticipatamente.
se hai modo di stare un po' più distante dalla tv anche quando la usi come monitor pc sei a posto, certo che se lo tieni sulla scrivania a 50cm di distanza come si fa solitamente con i monitor sarebbe un po' eccessivo, io credo che per un 40'' la distanza minima dovrebbe essre almeno 1 metro.
magari se adesso ce l'hai sulla scrivania potresti attaccarla al muro così da guadagnare un ventina di centimetri in più e poi magari vieni indietro con la scrivania un'altra ventina e sei a posto.
la tv funziona bene in modalità pc attaccata in hdmi, full hd a 60hz e ti ci porti anche l audio se vuoi.
Alfabeto
23-03-2013, 20:13
se tu avessi letto un po' di pagine non chiederesti nemmeno.
1 non ci sono tv decenti di questo taglio, sempre se serve una tv, se così senza dubbio sony 26ex555
2 ci osno i soliti, dall'economico samsung 40eh5000 ai più costosi toshiba 40rl983 e philips 42pfl4007 e via salendo di prezzo.
a me serve un 26/27 da mettere in cucina che legga di tutto da usb e avevo addocchiato il samsung UE27D5000NW cosa ne dici ?
Per la sala sono costretto ad accontentarmi di un 40 (di + fisicamente non ci sta) e vorrei sapere quali sono i top di gamma attualmente consigliati
Grazie
ilratman
23-03-2013, 20:33
a me serve un 26/27 da mettere in cucina che legga di tutto da usb e avevo addocchiato il samsung UE27D5000NW cosa ne dici ?
Per la sala sono costretto ad accontentarmi di un 40 (di + fisicamente non ci sta) e vorrei sapere quali sono i top di gamma attualmente consigliati
Grazie
cucina lg 26ls3500
top 40"
sony 40hx855
panasonic 42wt50
samsung 40f8000 (nuovissimo) o il precedente 40es8000
Alfabeto
23-03-2013, 20:49
niente sharp x i 40 ?
ilratman
24-03-2013, 06:05
niente sharp x i 40 ?
Tu hai chiesto top di gamma.
Sharp sotto i 60" ormai fa solo tv di medio basso livello.
Continuo ad avere dubbi sulla acquisto.
Ho un budget di 800 euro per l acquisto di un 46 pollici (da guardare da una distanza indicativa di 2/3 metri). Sono attratto particolarmente dai Samsung (ue46es6900) , ma di fatto non conosco molto bene le altre marche e vorrei dei consigli. Si parla bene dei pannelli sharp/panasonic/Sony ma non capisco le differenze dei modelli e nei centri commerciali spiccano la qualità e il design dei Samsung.(i colori"sparati" li trovo fantastici)
Non mi interessa il 3D , voglio solo un pannello led 46" buono esente da particolari problemi. (Guardo essenzialmente canali in digitale , film tramite USB ,un po di gaming).
Consigli?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
se hai modo di stare un po' più distante dalla tv anche quando la usi come monitor pc sei a posto, certo che se lo tieni sulla scrivania a 50cm di distanza come si fa solitamente con i monitor sarebbe un po' eccessivo, io credo che per un 40'' la distanza minima dovrebbe essre almeno 1 metro.
magari se adesso ce l'hai sulla scrivania potresti attaccarla al muro così da guadagnare un ventina di centimetri in più e poi magari vieni indietro con la scrivania un'altra ventina e sei a posto.
la tv funziona bene in modalità pc attaccata in hdmi, full hd a 60hz e ti ci porti anche l audio se vuoi.
Ho preso la misura dal muro e sono a 100/110 cm di distanza come sto adesso, dipende se sto appoggiato o meno alla spalliera.
Diciamo che una decina di centimetri li toglieranno la staffa a muro + i 3 cm dello schermo e quindi starei a 90/100.
Potrei spostarmi ancora indietro 5/10 cm con la scrivania.
Il 46" invece starebbe troppo vicino da usare come monitor?
Come faccio inoltre ad attaccarlo in hdmi al pc? La scheda madre ha l'uscita o ingresso hdmi? Le caratteristiche del pc sono quelle di seguito:
- CPU: Intel i7 2600k boxed –
- Mainboard: ASRock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155
- RAM: Corsair Vengeance DDR3 2x4GB 1600Mhz
- Hard Disk: primario SSD 60GB Vertex 2; secondario F3 1.0TB Samsung
- Scheda Video: EVGA GTX560 TI SC
- Speaker: modalità audio/cinema Ampli Yamaha RX-V1500, Diffusori Canton (9.1 - 2 torri + 7 speakers + sub); modalità pc Logitech Z623
- Monitor: Asus 24T1E
- Case: Cooler Master Mystique 632
- Alimentatore: Corsair TX750 V2
- Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate
Caronte83
24-03-2013, 10:00
MEGA EDIT:
Premessa
dipartito il fido B&O 28" con ben più di 5 lustri di onorato servizio, ci accingiamo all'acquisto di un nuovo apparecchio:
- budget max 400€/450€ anche meno
- diagonale 32" (anche un 40 riusciremmo a farcelo stare)
- destinazione d'uso prevalente ricezione trasmissioni digitali ma anche visioni da supporti/unità esterne
quello che cerco è che sia affidabile, user friendly e che offra standard qualitativi di primordine (qualità ricezione,pannello,sezione audio) in funzione del prezzo (siamo sui max 450€):D
i probabili candidati sono:
PANASONIC TX-L32E5E (dal mediamondo)--andrei anche di persona ,preferisco il brand,in più ha il ricevitore interno hd)
TOSHIBA 40RL938G (dal veneziano navigatore)--andrei di eshopping ma mi incute principalmente il post vendita:l'assistenza comporterebbe quanto meno una 70 di km in auto(2 bujoni) oppure rispedirlo(con quali costi) al navigatore...
PHILIPS 40PFL3107H ( ricevitore dvb t ? che differenze ci sono rispetto a quello del panny??)
suggerimenti??
grazie e buone palme
andromeda1
24-03-2013, 11:13
ciao ...per un acquisto di tv con batget € 500 circa 40 pollici che sia 3d attivo per vederci film cinema e giocare con la ps3 anche online che mi consigliate?
ps:che dite del Toshiba 40TL938, SAMSUNG UE40ES6560
grazie di tutto
SimoSi84
24-03-2013, 12:34
è una cosa molto comune che via dlna il player non possa fare quello che dici, sony esclusa, perchè come dico sempre un buon mediaplayer le tv se lo sognano infatti continuo a dire che non si deve guardare alla mediaplayer nella scelta della tv.
Ho fatto altre prove e con Wild Media Server ho tranquillamente ovviato al problema della riproduzione dei film in dlna e lo consiglio vivamente a tutti.
E' molto personalizzabile, si puo' mettere in pausa, andare avanti-indietro e scegliere i capitoli, solo la ripresa del film da un punto preciso mi restituisce errore ma approfondiro'. Con le giuste impostazioni riesce a "digerire" tutto il mio storage.
Per il media player via USB ci ho messo una pietra sopra, non lo uso poi cosi' tanto :)
Serviio, anche se e' tra i piu' utilizzati, non sono riuscito a farlo funzionare :(
SimoSi84
24-03-2013, 12:36
ciao ...per un acquisto di tv con batget € 500 circa 40 pollici che sia 3d attivo per vederci film cinema e giocare con la ps3 anche online che mi consigliate?
ps:che dite del Toshiba 40TL938, SAMSUNG UE40ES6560
grazie di tutto
Se puo' esserti d'aiuto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39223249&postcount=15329
andromeda1
24-03-2013, 13:36
Se puo' esserti d'aiuto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39223249&postcount=15329
grazie per la l'informazione...invece che dici per il SAMSUNG UE40ES6560?
nel tv ci vorrei collegare home theatre,la ps3,il dvd da casa e sky
che marche mi consigli con i pezzi che andro a montare sul tv?
ti dico subito cosa dovrebbe avere il nuovo tv che andro a comprare:
1-tv led edge 100 Mhz "minimo", full hd
2-3d attivo con la possibilita di conversione a 2d
3-digitale terrestre in hd ready + Satellitare
3-decoder interno compatibile con il DVB-T2 (h264)(265)
4-Uscita audio digitale ottico,hdmi,Slot CI Versione CI+,internet tv,
4a-porte usb per vedere divx/xvid mpeg 4,codec aggiornabile tramite internet
5-Contrasto 1000000:1 minimo
6-wi fi/ porte Ethernet LAN
7-Classe efficienza energetica A "minimo"
8-tempi di risposta:5ms max
9-Ingresso Component video (Y/Pb/Pr)
scusa se ho troppe richieste ma chissa se c'è un tv con queste caratteristiche ho qulcosa di piu che non so....
grazie di tutto
mentapiperita74
24-03-2013, 16:50
....
Il 46" invece starebbe troppo vicino da usare come monitor?
Come faccio inoltre ad attaccarlo in hdmi al pc? La scheda madre ha l'uscita o ingresso hdmi? Le caratteristiche del pc sono quelle di seguito:
....
Secondo me se usi un 46 come monitor ti trovi come al cinema quando sei in prima fila.... devi cercare le cose girando la testa quà e là e ti concentri solo sul centro dello schermo.
Poi, per sapere se puoi collegare il PC via HDMI, non contano tanto le caratteristiche del pc, ma solo la scheda video. La tua mi pare abbia una uscita mini HDMI, per cui con un adattatore o un cavo apposito non dovresti avere problemi, ma controlla dietro al PC se la vedi.
Farò controllare al mio amico esperto di computer, io intanto provo a vedere sul sito del produttore, o magari che qualcuno che la conosca mi possa illuminare...
Grazie intanto.
Alfabeto
24-03-2013, 19:18
Tu hai chiesto top di gamma.
Sharp sotto i 60" ormai fa solo tv di medio basso livello.
ok, non lo sapevo :ave:
aquistar
24-03-2013, 19:30
I migliori 60" come schermo intendo ;)
ilratman
24-03-2013, 21:45
I migliori 60" come schermo intendo ;)
tutti gli sharp visto che usano pannelli loro, in pratica i 60" i 75".
se invece parliamo di 65" lg e samsung dicono la loro.
Ezechiele 25,17
25-03-2013, 03:39
tra i due meglio il primo, il dual core serve a poco anzi solo alla smart tv.
1)qualità buona, non montano di sicuro lo stesso pannello ma sinceramente dirti che pannelli montano è una lotteria.
2) nessun problema
3) samsung è nota per il clouding, se sei fortunato trovi un esemplare con poco clouding tale per cui tenendo la retrilluminazione al minimo l'effetto si mitiga, se trovi il modello sfigato non c'è regolazione che tenga.
4) sei sicuro che vuoi un samsung...
Grazie per le risposte :mano:
p.s.
Alla fine penso che andrò di ue46es7000, cosa ne pensi?(non posso rinunciare al design samsung che imho è notevolmente migliore dei suoi concorrenti e nemmeno al suo media player ;) )
ilratman
25-03-2013, 07:08
Grazie per le risposte :mano:
p.s.
Alla fine penso che andrò di ue46es7000, cosa ne pensi?(non posso rinunciare al design samsung che imho è notevolmente migliore dei suoi concorrenti e nemmeno al suo media player ;) )
gusti a me un sony hx855 piace molto di più oltre al fatto che va milto meglio.
cmq al mediaplayer samsung rinuncerei senza pensarci (neanche lontanamente confrontabile con un vero mediaplayer)
Il problema secondo me è la risoluzione Full-HD che è troppo bassa per essere utilizzata su un 46".
Parli della risoluzione del 46" quando sarà utilizzato come monitor?
E cosa mi consigli allora?
Il mio problema è che non posso tenere sia il 24" che ho adesso e pure il 40" o 46" che prenderò, non saprei dove metterli.
A che altezza massima si può sistemare la base di uno Smart TV? Sarebbe troppo tenerlo appeso al muro con la base a 120 cm da terra? In questo modo li terrei tutti e due e risolverei il problema, dato che la scrivania è 70 cm e il monitor quasi 50 cm.
Thanks.
__miche__
25-03-2013, 09:17
ciao ...per un acquisto di tv con batget € 500 circa 40 pollici che sia 3d attivo per vederci film cinema e giocare con la ps3 anche online che mi consigliate?
ps:che dite del Toshiba 40TL938, SAMSUNG UE40ES6560
grazie di tutto
http://2.bp.blogspot.com/-WRxxrcdYFXw/T6DAL--ZyKI/AAAAAAAAA-Y/mhwee1wXvUI/s1600/Batjet+-+Dark+Knight+Rises.png
perchè samsung ha il miglio mediaplayer del mercato, legge tutto mentre sony per scelta non legge gli mkv anche se legge senza problemi gli avchd.
Ciao, grazie per il chiarimento....
posso farti un'altra domanda?
..che tv led hd ready o full hd da 32 pollici mi consiglieresti?
sempre per giocare con la ps3,qualche film su chiavetta e la visione dei canali sd e hd..quindi se possibile che abbia il decoder in hd...
potrei arrivare a 400 euro...
grazie....
aggiornamento:
stavo guardando sul web qualche modello,,,
cosa ne pensi\pensate di questi:
SAMSUNG Televisore LED 3D UE32EH6030
sharp LC32LE343
LG 32LS5600
SAMSUNG UE32EH5000
Panasonic
SMART VIERA TX-L32E5
Philips 32PFL3517H
TOSHIBA 32TL838 Toshiba 3 TOSHIBA 32TL838
PHILIPS 32PFL4007M/08
scusate se ho messo molti modelli...
si può mettere il link di trovaprezzi.it?
messaggero57
25-03-2013, 12:37
Nuovi Sony 4k a prezzi quasi umani:
http://www.dday.it/redazione/8973/Sony-per-il-piccolo-4K-si-parte-da-5000.html
Alfabeto
25-03-2013, 13:08
cucina lg 26ls3500
top 40"
sony 40hx855
panasonic 42wt50
samsung 40f8000 (nuovissimo) o il precedente 40es8000
dei tre 40 che mi hai consigliato, quale prenderesti (classifica) e xchè
della seie 26, avevo visto anche il
Samsung UE27D5000
Sharp 24LE240E
Philips 24PFL3507H/12
Cosa mi dici?
Grazie
mentapiperita74
25-03-2013, 13:31
Il problema secondo me è la risoluzione Full-HD che è troppo bassa per essere utilizzata su un 46".
Si, la distanza minima di visione è data dalla formuletta empirica:
Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione in cm
Per cui per un 42 pollici, se vai sotto il metro e 75cm vedrai la squadrettatura dei pixel. Io però gioco benissimo su un 40 pollici da poco meno di 2 metri a risoluzione 1920x1080. Bisogna anche vedere se la scheda arriva a quella risoluzione, ma penso di sì.
Io ho visto dei 32 pollici usati come monitor, quindi sulla scrivania a un metro o anche meno dagli occhi e già mi parevano grandi, poi anche lì è questione di gusti...
Ragazzi mi servirebbe una mano...probabile acquisto imminente di un 46" full hd, budget €600 circa, cosa mi consigliate?
Sezione Smart TV perfettamente opinabile, 3D non d'obbligo, ma se c'é preferirei averlo attivo e perlomeno decente. Utilizzo non gaming (quindi input lag non inportantissimo) ma TV (mediaset premium)+ films hd (via Blu ray o .mkv se li legge).
Ovviamente so benissimo che i non plus ultra sono il Sony HX855 (per qualità d'immagine) seguito dal Samsung ES8000 (per bontà upscaling, quindi elettronica ed espandibilità futura)...ma purtroppo sono over budget!
Cosa mi consigliate? Se la lotteria è in casa samsung le principali differenze tra i Sammy ES6mila e qualcosa? Ce ne sono troppi in giro con sottili differenze e provando a leggere le pagine passate ho solo una gran confusione!
Ragazzi mi servirebbe una mano...probabile acquisto imminente di un 46" full hd, budget €600 circa, cosa mi consigliate?
Sezione Smart TV perfettamente opinabile, 3D non d'obbligo, ma se c'é preferirei averlo attivo e perlomeno decente. Utilizzo non gaming (quindi input lag non inportantissimo) ma TV (mediaset premium)+ films hd (via Blu ray o .mkv se li legge).
Ovviamente so benissimo che i non plus ultra sono il Sony HX855 (per qualità d'immagine) seguito dal Samsung ES8000 (per bontà upscaling, quindi elettronica ed espandibilità futura)...ma purtroppo sono over budget!
Cosa mi consigliate? Se la lotteria è in casa samsung le principali differenze tra i Sammy ES6mila e qualcosa? Ce ne sono troppi in giro con sottili differenze e provando a leggere le pagine passate ho solo una gran confusione!
Io credo di prendere un lg 47lm615.
Si come monitor.
è tutto relativo alla distanza, non esiste una risoluzione troppo grande o troppo piccola per una tv, dipende tutto dal punto di visione.
(non posso rinunciare al design samsung che imho è notevolmente migliore dei suoi concorrenti e nemmeno al suo media player ;) )IMHO gli LG di fascia media sono parecchio migliori sia sotto il punto di vista del design (borderless) che del mediaplayer (Plex).
Se quello che ti interessa è il 3D vai su Samsung, ma se guardi a quei 2 aspetti vatti prima a vedere un un 47LM660/670 dal vivo, non c'è paragone.
ilratman
25-03-2013, 20:34
IMHO gli LG di fascia media sono parecchio migliori sia sotto il punto di vista del design (borderless) che del mediaplayer (Plex).
Se quello che ti interessa è il 3D vai su Samsung, ma se guardi a quei 2 aspetti vatti prima a vedere un un 47LM660/670 dal vivo, non c'è paragone.
concordo il 670 è stupendo
Se quello che ti interessa è il 3D vai su Samsung
mah non è che abbia sto 3d così pazzesco samsung, gli occhialetti fanno ira e c'è un bel po' di crosstalk, se ti interessa il 3d come ha scritto il ratman qualche pagina addietro vai sul plasma, magari panasonic.
ilratman
26-03-2013, 05:46
mah non è che abbia sto 3d così pazzesco samsung, gli occhialetti fanno ira e c'è un bel po' di crosstalk, se ti interessa il 3d come ha scritto il ratman qualche pagina addietro vai sul plasma, magari panasonic.
deve però fare un po' di pro e contro sulla cosa
fumiplettro
26-03-2013, 10:51
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma mi hanno consigliato questa sezione. Vi chiedo un consiglio su due marche di TV a cui sono interessato per l'acquisto: Samsung ed LG. Sono interessato precisamente al Samsung UE40ES6100 e a due modelli di TV LG: LG 42LM620S ed LG 42LM660S.
I primi due ho visto che si equivalgono sia per il prezzo (più o meno) che per alcune caratteristiche. Il samsung possiede il wifi integrato mentre l'LG no e necessita di una periferica esterna la quale costa 50 euro circa, il samsung è 200 Hz e ha il 3D attivo con due occhiali attivi inclusi e l'LG è 400 Hz con 3D passivo e 4 occhiali passivi polarizzati inclusi. Molti affermano che il 3D attivo dia una definizione migliore ma può provocare nausea e mal di testa a differenza di quello passivo che è più rilassante.
Ho menzionato il terzo modello LG in quanto possiede il wifi integrato ma costa praticamente 100 euro in più. A prescindere dal mio budget attuale di 600 euro che sforerei con l'ultimo modello LG menzionato ma che posso raggiungere aspettando un po' di più, a livello tecnico e pratico quali sono le differenze?
Qualcuno di vuoi possiede uno dei 3 modelli? Quale mi consigliate tra i tre o tra i modelli (anche di altre marche) in circolazione?
A dire il vero sono un po' confuso e ho voluto chiedere a voi prima di fare magari un acquisto sbagliato o quanto meno non a livello delle mie aspettative.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
hellrizer
26-03-2013, 11:03
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma mi hanno consigliato questa sezione. Vi chiedo un consiglio su due marche di TV a cui sono interessato per l'acquisto: Samsung ed LG. Sono interessato precisamente al Samsung UE40ES6100 e a due modelli di TV LG: LG 42LM620S ed LG 42LM660S.
I primi due ho visto che si equivalgono sia per il prezzo (più o meno) che per alcune caratteristiche. Il samsung possiede il wifi integrato mentre l'LG no e necessita di una periferica esterna la quale costa 50 euro circa, il samsung è 200 Hz e ha il 3D attivo con due occhiali attivi inclusi e l'LG è 400 Hz con 3D passivo e 4 occhiali passivi polarizzati inclusi. Molti affermano che il 3D attivo dia una definizione migliore ma può provocare nausea e mal di testa a differenza di quello passivo che è più rilassante.
Ho menzionato il terzo modello LG in quanto possiede il wifi integrato ma costa praticamente 100 euro in più. A prescindere dal mio budget attuale di 600 euro che sforerei con l'ultimo modello LG menzionato ma che posso raggiungere aspettando un po' di più, a livello tecnico e pratico quali sono le differenze?
Qualcuno di vuoi possiede uno dei 3 modelli? Quale mi consigliate tra i tre o tra i modelli (anche di altre marche) in circolazione?
A dire il vero sono un po' confuso e ho voluto chiedere a voi prima di fare magari un acquisto sbagliato o quanto meno non a livello delle mie aspettative.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Perchè non dai un occhiata anche all' LG LM640S ? E' praticamente uguale al 660 però ha la cornice leggermente più spessa (qualche millimetro) e non ha il telecomando per la sezione smart incluso (totalmente inutile,si può sostituire con l'app di LG per iphone o android),io ce l'ho da un paio di giorni nella versione da 47" ed è veramente stupendo. Ora non posso dilungarmi in dettagli ma se vuoi chiedi pure e stasera ti rispondo!
fumiplettro
26-03-2013, 11:26
Perchè non dai un occhiata anche all' LG LM640S ? E' praticamente uguale al 660 però ha la cornice leggermente più spessa (qualche millimetro) e non ha il telecomando per la sezione smart incluso (totalmente inutile,si può sostituire con l'app di LG per iphone o android),io ce l'ho da un paio di giorni nella versione da 47" ed è veramente stupendo. Ora non posso dilungarmi in dettagli ma se vuoi chiedi pure e stasera ti rispondo!
Grazie mille della risposta. Guarda, l'ho appena visto,
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LM640S-tv-led
la cosa positiva è che ha il wifi integrato se non erro e la cornice mi sembra pressappoco uguale al 42LM660S. L'unica cosa è il prezzo, ho visto la differenza di 50, 100 euro tra i due modelli. Da cosa dipende? Possibile che uno stupido telecomando costi così tanto?
Evil Chuck
26-03-2013, 11:29
Ragazzi io sapevo che il clouding andava diminuendo col tempo e con l'utilizzo, ma io mi sto accorgendo del contrario!
La "macchia luminosa" in basso a sinistra è più evidente rispetto al mese scorso.
Da cosa può dipendere?
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma mi hanno consigliato questa sezione. Vi chiedo un consiglio su due marche di TV a cui sono interessato per l'acquisto: Samsung ed LG. Sono interessato precisamente al Samsung UE40ES6100 e a due modelli di TV LG: LG 42LM620S ed LG 42LM660S.
I primi due ho visto che si equivalgono sia per il prezzo (più o meno) che per alcune caratteristiche. Il samsung possiede il wifi integrato mentre l'LG no e necessita di una periferica esterna la quale costa 50 euro circa, il samsung è 200 Hz e ha il 3D attivo con due occhiali attivi inclusi e l'LG è 400 Hz con 3D passivo e 4 occhiali passivi polarizzati inclusi. Molti affermano che il 3D attivo dia una definizione migliore ma può provocare nausea e mal di testa a differenza di quello passivo che è più rilassante.
Ho menzionato il terzo modello LG in quanto possiede il wifi integrato ma costa praticamente 100 euro in più. A prescindere dal mio budget attuale di 600 euro che sforerei con l'ultimo modello LG menzionato ma che posso raggiungere aspettando un po' di più, a livello tecnico e pratico quali sono le differenze?
Qualcuno di vuoi possiede uno dei 3 modelli? Quale mi consigliate tra i tre o tra i modelli (anche di altre marche) in circolazione?
A dire il vero sono un po' confuso e ho voluto chiedere a voi prima di fare magari un acquisto sbagliato o quanto meno non a livello delle mie aspettative.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
il 3d passivo è quasi esente da ghosting ma ha anche lametà dei pixel rispetto a quello attivo.
la questione nausea non cambia molto tra attivo e passivo, nell'attivo c'è pero' un effetto stroboscopio che potrebbe dare più fastidio, io ti dico, uso gli occhiali attivi da anni ormai e anche per molte ore consecutive senza nessun fastidio.
il fastidio maggiore è dato quando setto la parallasse e convergenza troppo alta sui giochi e quindi mi stancano di più la vista.
sui film il problema non si presenta perchè la separazione è sempre molto leggera, solo su qualche documentario si "osa" un po' di più.
per quanto riguarda il monitor passivo da quello che ho capito fa il dimezzamento sulle linee e non sulle colonne, questo cosa vuol dire, in pratica diventa un 1920*540, la trovo un po' assurda questa cosa perchè secondo me sarebbe stato meglio dimezzare le colonne, comunuqe, la cosa non cambia poi moltissimo come risultato, il problema è la sorgente, e con questo voglio dire che dipende cosa ci vuoi guardare in 3d, blu-ray originali? nessun problema, sky3d? con sky3d perdi molta qualità perchè loro trasmettono in side by side squashed quindi ti ritrovi i pixel dimezzati in orizzontale dal loro formato e poi li ridimezzi di nuovo tu con la tv in verticale, in pratica ti ritrovi un 960*540.
stesso dicasi con la maggior parte degli mkv che si trovano in rete, sono tutti hsbs quindi dello stesso formato di sky3d e con le stesse problematiche.
purtroppo il 3d attivo di Samsung NON E' esente da ghosting e in alcuni casi devo dire che il ghosting è anche fastidioso, quindi a te la scelta, io ho il 6900 46 pollici, nel 90% delle sequenze video che ho visionato non c'è nessun problema, nell 8% il ghosting si vede ma è accettabile (molto leggero) e diciamo che nel 2% si vede di brutto e da fastidio.
sui videogiochi è molto più evidente che sui film quindi se hai intenzone di usare la tv con il pc per giocare in 3d la tv samsung serie 6 te la sconsiglio vivamente, meglio un monitor 3d, c'è il benq 24 per esempio sulle 300 euro 3dvision2 con backlight scanning (che fluidifica in maniera mostruosa anche i contenuti in 2d) con supporto in 2d fino a 144hz e ovviamente il 3d in full hd a 60fps per occhio .
forse serie 7 e 8 samsung vanno meglio, non so, sarebbe buono se si potesse attivare il backlight scanning anche in 3d, sulla serie 6 non si puo'.
ilratman
26-03-2013, 12:03
Ragazzi io sapevo che il clouding andava diminuendo col tempo e con l'utilizzo, ma io mi sto accorgendo del contrario!
La "macchia luminosa" in basso a sinistra è più evidente rispetto al mese scorso.
Da cosa può dipendere?
ma da chi lo hai sentito?
il clouding generalmente non migliora soprattutto se è evidente e a zone
hellrizer
26-03-2013, 12:13
Purtroppo sono andati persi tutti i messaggi da ieri mattina, più qualche altro precedente. Il database si è crashato in modo molto pesante, ecco spiegato il perché ;(
Purtroppo non posso fare granché, siamo riusciti a salvare il salvabile ma di più proprio non si può.
Credo che quel telecomando costi una quarantina di euro. Comunque se non sbaglio il 42lm640 dovrebbe essere in offerta da euronics, dacci un occhiata...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ilratman
26-03-2013, 12:44
Credo che quel telecomando costi una quarantina di euro. Comunque se non sbaglio il 42lm640 dovrebbe essere in offerta da euronics, dacci un occhiata...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
certo che Tapatalk fa dei bei refusi, hai quotato un messaggio del 1999. :asd:
Perchè non dai un occhiata anche all' LG LM640S ? E' praticamente uguale al 660 però ha la cornice leggermente più spessa (qualche millimetro) e non ha il telecomando per la sezione smart incluso (totalmente inutile,si può sostituire con l'app di LG per iphone o android),io ce l'ho da un paio di giorni nella versione da 47" ed è veramente stupendo. Ora non posso dilungarmi in dettagli ma se vuoi chiedi pure e stasera ti rispondo!
Sei sicuro che siano uguali?
Ezechiele 25,17
26-03-2013, 13:16
IMHO gli LG di fascia media sono parecchio migliori sia sotto il punto di vista del design (borderless) che del mediaplayer (Plex).
Se quello che ti interessa è il 3D vai su Samsung, ma se guardi a quei 2 aspetti vatti prima a vedere un un 47LM660/670 dal vivo, non c'è paragone.
concordo il 670 è stupendo
Non conoscevo questi lg sono andato a vederli e devo ammettere che sono carini come design ma continuo a preferire quello dei samsung es7000/8000, per me ancora il massimo esteticamente, cosa confermatami anche da due miei amici che ho portato con me(tutto soggettivo comunque)
L' unica cosa che realmente non mi piace dell' ue46es7000 che dovrei prendere è la base veramente orribile, ma considerando che lo mettero al muro con il supporto ultra slim...
Anche il clouding mi sembra di aver capito che è accettabile, facendo tutti gli scongiuri visto che lo prenderò online speriamo non mi arrivi un modello sfigato :ciapet:
Per quanto riguarda il media player questo plex degli lg in cosa è migliore rispetto ai samsung?
P.s.
Una cosa che ho dimenticato di dire e che mi porta fortemente sul es7000 è il fatto che avendo un galaxy s3 sfrutterei l' ecosistema samsung che imho è realmente comodo e carino da usare.
Grazie ;)
hellrizer
26-03-2013, 13:20
certo che Tapatalk fa dei bei refusi, hai quotato un messaggio del 1999. :asd:
Ahah si in effetti mi sembrava ci fosse qualcosa di strano in quel messaggio!! Però è la prima volta che mi succede di solito funziona bene!! Il ratman tu sai qualcosa di più preciso sulle differenze tra i due lg di cui stavamo parlando? A me non risulta ce ne siano altre oltre a quelle che ho detto.
EDIT: Mi rispondo da solo e rispondo ad Hal2001 con questo link http://www.lgblog.it/2011/10/smart-tv-cinema-3d-e-la-social-intervista-sullhome-entertainment-mandaci-le-tue-domande/
è il forum di LG,se leggi le ultime due o tre domande e risposte vedrai che l'unica differenza tra i due modelli è la cornice (un po più sottile sul 660), il telecomando magic motion incluso solo nel 660 e una clip per gli occhiali 3d per chi porta già gli occhiali,STOP. Io ho preso il 640 e sono soddisfattissimo della scelta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
hellrizer
26-03-2013, 13:24
Non conoscevo questi lg sono andato a vederli e devo ammettere che sono carini come design ma continuo a preferire quello dei samsung es7000/8000, per me ancora il massimo esteticamente, cosa confermatami anche da due miei amici che ho portato con me(tutto soggettivo comunque)
L' unica cosa che realmente non mi piace dell' ue46es7000 che dovrei prendere è la base veramente orribile, ma considerando che lo mettero al muro con il supporto ultra slim...
Anche il clouding mi sembra di aver capito che è accettabile, facendo tutti gli scongiuri visto che lo prenderò online speriamo non mi arrivi un modello sfigato :ciapet:
Per quanto riguarda il media player questo plex degli lg in cosa è migliore rispetto ai samsung?
P.s.
Una cosa che ho dimenticato di dire e che mi porta fortemente sul es7000 è il fatto che avendo un galaxy s3 sfrutterei l' ecosistema samsung che imho è realmente comodo e carino da usare.
Grazie ;)
Per quanto riguarda l's3 lo potresti sfruttare anche con l'lg sia per il dlna sia come telecomando per la tv con l'apposita applicazione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao, grazie per il chiarimento....
posso farti un'altra domanda?
..che tv led hd ready o full hd da 32 pollici mi consiglieresti?
sempre per giocare con la ps3,qualche film su chiavetta e la visione dei canali sd e hd..quindi se possibile che abbia il decoder in hd...
potrei arrivare a 400 euro...
grazie....
aggiornamento:
stavo guardando sul web qualche modello,,,
cosa ne pensi\pensate di questi:
SAMSUNG Televisore LED 3D UE32EH6030
sharp LC32LE343
LG 32LS5600
SAMSUNG UE32EH5000
Panasonic
SMART VIERA TX-L32E5
Philips 32PFL3517H
TOSHIBA 32TL838 Toshiba 3 TOSHIBA 32TL838
PHILIPS 32PFL4007M/08
scusate se ho messo molti modelli...
si può mettere il link di trovaprezzi.it?
nessuno può aiutarmi?
Qualcuno sà dirmi i settaggi ottimali per la tv led 32 eu32d5500rp? sarebbe la tv principale che abbiamo..
grazie ancora..
Ho ordinato oggi il Toshiba 32TL963G che è anche 3D attivo.
l'ho scelto per la completezza d'insieme (DVB-T2 DVB-S2...,smart tv )
Gli occhiali per questo modello non sono compresi, e volevo iniziare ad informarmi per trovare qualche modello compatibile con questa tv, qualcuno sa mica quali potrebbero andare bene ?
Vedo che esistono modelli sono IR oppure BT/IR mi ci vuole il secondo ?
Grazie mille !
concordo il 670 è stupendo
io ero indirizzato sul 55lm670, il 765 invece come lo vedi con neanche 200 euro in piu'?
per caso devono uscire i nuovi modelli dell'LG?
Caronte83
26-03-2013, 18:16
qualcuno ha esperienza di un Samsung serie 5300 smart led(sicuramente hedge)??
a 449€ l'ho trovato in "offerta" da un CC (online sta meno...na 50€ sobb) e sinceramente ci sto pensando su..solo che davvero non mi convince pienamente il discorso dei 50hz di frequenza :\...quali implicazioni potrebbe avere??
dovrei guardare altro??
sinc m'aspettavo prezzi un pelo più vicini a quelli online..
in un altro CC ho trovato un LG37LS5600 a circa 399...solo che non mi convince il taglio della dfiagonale(ho letto qui sul foro che bisogna preferire altri tagli più tradizionali)..bhòòò
oppure un plasma Samsung PS43E450?? a 399 (però nn è FHD xd)?
Alfabeto
26-03-2013, 18:22
cucina lg 26ls3500
top 40"
sony 40hx855
panasonic 42wt50
samsung 40f8000 (nuovissimo) o il precedente 40es8000
Ci possiamo aggiungere anche LG 42LM670S o 42LM860V tra i tre?
qualcuno ha esperienza di un Samsung serie 5300 smart led(sicuramente hedge)??
a 449€ l'ho trovato in "offerta" da un CC (online sta meno...na 50€ sobb) e sinceramente ci sto pensando su..solo che davvero non mi convince pienamente il discorso dei 50hz di frequenza :\...quali implicazioni potrebbe avere??
dovrei guardare altro??
sinc m'aspettavo prezzi un pelo più vicini a quelli online..
in un altro CC ho trovato un LG37LS5600 a circa 399...solo che non mi convince il taglio della dfiagonale(ho letto qui sul foro che bisogna preferire altri tagli più tradizionali)..bhòòò
oppure un plasma Samsung PS43E450?? a 399 (però nn è FHD xd)?
scusa ma a poco più di 400 euro si trovano già i primi modelli serie 6, io la serie 5 la lascerei sullo scaffale. i 50hz è stato detto più volte, se non ti interessa/non ti piace avere i film fluidi allora puo' andare bene la serie 5 altrimenti serie 6 minimo sindacale.
quel plasma samsung è una bidonata pazzesca lascia perdere.
40 pollici secondo me a oggi almeno 500/600 euro uno ce le deve spendere per avere un buon prodotto e almeno 800/900 per un 46, stare sotto questa cifra vuol dire prendere modelli vecchi e/o con delle limitazioni o feature mancanti.
se uno ci capisce poco e niente e non vuole rimanere deluso poi in futuro appena vede magari quella funzione (come il motion flow) all'opera sulla tv dell'amico e poi dice (caz ma perchè non ho preso questo modello anch'io?), a sto punto meglio spendere qualcosina in più e andare sul sicuro, io la vedo così.
per samsung mi son buttato sul modello 6900 perchè è serie 6 e perchè è l'ultimo uscito di questa serie (giugno 2012), il 40 si trova intorno alle 600 e non gli manca niente, certo non è il top, ma se la cava bene e come rapporto prezzo/qualità/features secondo me è il migliore tra i samsung.
l'ultima tv che ho avuto prima di questa è stata sul mobile per ben 15 anni, ora non so se questa riuscirà a stare sul mobile per così tanto tempo, ma insomma l'idea è di prendere qualcosa di buono che non mi faccia avere rimpianti almeno per un po'.
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LM640S-tv-led
la cosa positiva è che ha il wifi integrato se non erro e la cornice mi sembra pressappoco uguale al 42LM660SSono appena tornato da uno store dove li ho confrontati bene.
Come design sono molto diversi, non sono "pressapoco uguali", ma per il resto dovrebbero essere uguali, dipende se la differenza di prezzo è giustificata per le tue esigenze e dalle offerte che si trovano in giro.
Sono indeciso anch'io tra quei 2 modelli e tra le versioni 47" e 55", Samsung e Sony li ho definitivamente scartati.
ilratman
26-03-2013, 20:28
scusa ma a poco più di 400 euro si trovano già i primi modelli serie 6, io la serie 5 la lascerei sullo scaffale. i 50hz è stato detto più volte, se non ti interessa/non ti piace avere i film fluidi allora puo' andare bene la serie 5 altrimenti serie 6 minimo sindacale.
quel plasma samsung è una bidonata pazzesca lascia perdere.
40 pollici secondo me a oggi almeno 500/600 euro uno ce le deve spendere per avere un buon prodotto e almeno 800/900 per un 46, stare sotto questa cifra vuol dire prendere modelli vecchi e/o con delle limitazioni o feature mancanti.
se uno ci capisce poco e niente e non vuole rimanere deluso poi in futuro appena vede magari quella funzione (come il motion flow) all'opera sulla tv dell'amico e poi dice (caz ma perchè non ho preso questo modello anch'io?), a sto punto meglio spendere qualcosina in più e andare sul sicuro, io la vedo così.
per samsung mi son buttato sul modello 6900 perchè è serie 6 e perchè è l'ultimo uscito di questa serie (giugno 2012), il 40 si trova intorno alle 600 e non gli manca niente, certo non è il top, ma se la cava bene e come rapporto prezzo/qualità/features secondo me è il migliore tra i samsung.
l'ultima tv che ho avuto prima di questa è stata sul mobile per ben 15 anni, ora non so se questa riuscirà a stare sul mobile per così tanto tempo, ma insomma l'idea è di prendere qualcosa di buono che non mi faccia avere rimpianti almeno per un po'.
l'elettronica consumer è data per 5anni da specifica dei produttori di componenti, poi può pure durare di più ma non credo molto.
Caronte83
26-03-2013, 20:49
CUT
Ehy t1g3m4n ti ringrazio per le argomentazioni:)
il punto è che si sono triangolate una serie di circostanze:
-ho davvero poca familiarità in ambito tv (sebbene mi sia leggiucchiato l'ottima guida all'acquisto in prime pagine e innumerevoli pagine del thread-- non solo di HW)
-definito il budget e tutte le considerazioni del caso ho fatto un salto in qualche CC e mi sono ritrovato un'offerta davvero differente da quella online(e non parliamo dei temi di battaglia dei titolari/addetti vendita)..
-devo procedere all'acquisto quanto prima xD
insomma con un ciospello massimo di 450€ quale sarebbe il best buy di oggi(o modelli tv da prendere in considerazione)?
il sam smart40" edge led full hd serie 5300 sarebbe davvero deplorevole??se avete di meglio proponete pliz(anche perché ha in mezzo 12mesi adsl Telecom+cubovision,dei quali non me ne impippo niente dato che da poco sono passato a Infostrada windXD,e tra l'altro gli hz mi sembrano pochini caspioXD)...grazie ancora e scusate:)
Caronte83
26-03-2013, 20:57
l'elettronica consumer è data per 5anni da specifica dei produttori di componenti, poi può pure durare di più ma non credo molto.
questo è un elemento determinante nella definizione del mio budget (recentemente ho letto diversi articoli a riguardo)...senza considerare che avrei bisogno che la tv facesse poche cose ma bene:|
l'elettronica consumer è data per 5anni da specifica dei produttori di componenti, poi può pure durare di più ma non credo molto.
non conosco nessuno che ha cambiato una tv in 5 anni, forse qualcuno in 10, magari i tempi son cambiati ma con i tubi catodici era così, certo se ti compri una mivar magari la cambi anche prima di 5 anni..
l'elettronica consumer è data per 5anni da specifica dei produttori di componenti, poi può pure durare di più ma non credo molto.Ve li ricordate i TV di 5 anni fa?
Quegli orrendi lcd con cornicione plasticoso largo 2 spanne e contrasti bassisimi?
Allora sembravano chissà cosa se li guardi oggi quasi ti si crepano gli occhi :p
Fra 5 anni avremo gli oled da 65", sai che fine faranno gli edge led di oggi? :ciapet:
Ve li ricordate i TV di 5 anni fa?
Quegli orrendi lcd con cornicione plasticoso largo 2 spanne e contrasti bassisimi?
Allora sembravano chissà cosa se li guardi oggi quasi ti si crepano gli occhi :p
Fra 5 anni avremo gli oled da 65", sai che fine faranno gli edge led di oggi? :ciapet:
sicuro che ci saranno gli oled, ma la questione è un'altra, magari visto che mi sono accontentato del tubo catodico fino a 1 mese fa magari mi accontento di questo anche quando ci sarà di meglio in giro, poi chissà, magari lo do a mio padre e io me lo ricompro nuovo :)
e comunuqe non credo che con le dimensioni andremo molto più avanti di adesso, io personalmente potrei arrivare a un 50,ma non di più, anche tra 10 anni, e poi non ti credere che un 65 oled anche tra 5 anni costerà un botto.
io ho aspettato più che potevo per saltare questa generazione e passare direttamente a oled,ma i continui ritardi alla fine m han stufato, sono 5 anni che si parla di sti oled e ancora non c'è un modello in vendita, se escludiamo il sony a 3000 euro da 23 pollici.
sicuro che appena usciranno avranno prezzi proibitivi, vedrai che per un 40 ci vorranno almeno 2000 euro quindi facendo 2 conti sarei dovuto stare col catodico almeno altri 2 o 3 anni, per questo ho deciso di prendermi un lcd adesso , vorrà dire che gli oled entreranno verso il 2020 in casa mia....
ilratman
27-03-2013, 05:38
Ve li ricordate i TV di 5 anni fa?
Quegli orrendi lcd con cornicione plasticoso largo 2 spanne e contrasti bassisimi?
Allora sembravano chissà cosa se li guardi oggi quasi ti si crepano gli occhi :p
Fra 5 anni avremo gli oled da 65", sai che fine faranno gli edge led di oggi? :ciapet:
a parte la cornice il mio vecchio sony 32v2500 fa ancora la sua figura, contrasto stupendo e zero clouding certo che non costava due lire.
stessa cosa per il 40hx700, poche tv sottili gli stanno davanti.
fumiplettro
27-03-2013, 09:09
Vi ringrazio tutti quanti per le vostre risposte molto esaustive. Credo proprio che prenderò o l'lg lm660s o l'lm640s. In effetti del telecomando tecnologico posso anche farne a meno avendo un iphone e avendo visto l'app lg come si comporta. Valuterò in base a ciò e in base al design quale tra i due acquistare dopo che avrò fatto un giretto nei negozi per visionarli al meglio.Vi chiedo un'ultima cosa se non vi scoccia: la mia intenzione è montarlo a parete in quanto nella stanza da letto non ho piani d'appoggio per la tv. Il punto del muro disponibile per il montaggio è a circa 2 metri da terra e, avendo visto la compatibilità con supporti Vesa fissi, volevo sapere se le due smart tv in questione siano compatibili con supporti regolabili in verticale in modo da averlo puntato sul letto e all'occorrenza (quando non sono nel letto :) ) ri-posizionarlo parallelo al pavimento. Insomma avrei bisogno di un supporto inclinabile di almeno 20-25 gradi verso il basso. Ne esistono di compatibili?
Grazia ancora
messaggero57
27-03-2013, 12:47
Prezzi dei Sony 2013: La serie W9 credo sia ottima!
http://www.dday.it/redazione/9002/sony-led-tv-italia-prezzi-modelli.html
SimoSi84
27-03-2013, 13:48
Ho ordinato oggi il Toshiba 32TL963G che è anche 3D attivo.
l'ho scelto per la completezza d'insieme (DVB-T2 DVB-S2...,smart tv )
Gli occhiali per questo modello non sono compresi, e volevo iniziare ad informarmi per trovare qualche modello compatibile con questa tv, qualcuno sa mica quali potrebbero andare bene ?
Vedo che esistono modelli sono IR oppure BT/IR mi ci vuole il secondo ?
Grazie mille !
Li sto cercando anche io per il 40TL938, perchè quelli ufficiali (FPTAG01G e FPTAG02G) sono un po' costosetti :stordita:
Sony 46hx920
Sony 46hx855
Sony 46hx820
Samsung ue46es8000
Samsung ue46es7000
Samsung ue46es6900
Secondi voi quale di questi TV ha il miglior rapporto qualità/prezzo? Essenzialmente vorrei sapere la qualità del 2D , 3D e SmartTv dei singoli televisori.
L uso che ne faró è 40% TV , 40% film , 20% gaming.
Vi sono altre TV Led da considerare oltre quelle riportate?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Li sto cercando anche io per il 40TL938, perchè quelli ufficiali (FPTAG01G e FPTAG02G) sono un po' costosetti :stordita:
Ho visto i pulox su am@zon, ho trovato il loro sito che finisce con .de e ho provato a mandargli un'email utilizzando il traduttore di google... proviamo, quelli BT/IR sembrano compatibili con diversi tv toshiba... credo quidni anche con la nostra serie... prova a inviargli una mail anche te se riesci, forse rispondono prima...
PS in sembra che si sia scritto compatibili con 46TL933G su am@zon.... mi verrebbe da pensare che possano essere compatibili anche con i nostri....
Prezzi dei Sony 2013: La serie W9 credo sia ottima!
http://www.dday.it/redazione/9002/sony-led-tv-italia-prezzi-modelli.html
Io aspetto il KDL‑46R4, sempre che non sia una boiata pazzesca.
I presupposti fanno ben sperare. Se così fosse lo acquisto subito.
Curioso anche di vedere il KDL-42W8, base a parte (de gustibus).
Io aspetto il KDL‑46R4, sempre che non sia una boiata pazzesca.
I presupposti fanno ben sperare. Se così fosse lo acquisto subito.
Curioso anche di vedere il KDL-42W8, base a parte (de gustibus).
Lascia perdere la serie R4.
Alfabeto
27-03-2013, 17:38
W9 libidine :sbav: :sbav: :sbav:
ilratman
27-03-2013, 17:57
W9 libidine :sbav: :sbav: :sbav:
già
considera poi il 3d passivo in fullhd vwro
TheMomiX
27-03-2013, 22:05
Ragazzi Ciao!!!
Usando la funzione cerca non mi ha restituito quello che cerco.
Esiste qualche topic che parla dei panasonic serie WT e famiglia?
Esempio cerco info per TX-L47WT50T ma nessun topic ne parla solo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=320188
Sbaglio io a cercare? son dei bei monitor perchè non se ne parla? :muro:
ilratman
27-03-2013, 22:11
non conosco nessuno che ha cambiato una tv in 5 anni, forse qualcuno in 10, magari i tempi son cambiati ma con i tubi catodici era così, certo se ti compri una mivar magari la cambi anche prima di 5 anni..
l'elettronica consumer negli ultimi anni è stata settata come vita media a 5 anni, fidati che è così, mio cognato ha buttato la tv proprio a 5 anni e ne conosco tanti...
Ragazzi Ciao!!!
Usando la funzione cerca non mi ha restituito quello che cerco.
Esiste qualche topic che parla dei panasonic serie WT e famiglia?
Esempio cerco info per TX-L47WT50T ma nessun topic ne parla solo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=320188
Sbaglio io a cercare? son dei bei monitor perchè non se ne parla? :muro:
non sono dei monitor! ;)
il wt50 è il top panasonic e come tale male di sicuro non è ma essendo in ogni caso un top di gamma trovare chi lo ha e che ne vuole parlare è difficile.
io l'ho provato in saletta e l'impressione è stata positivissima, cmq adesso deve uscire se non è già uscito il wt60.
TheMomiX
27-03-2013, 22:20
l'elettronica consumer negli ultimi anni è stata settata come vita media a 5 anni, fidati che è così, mio cognato ha buttato la tv proprio a 5 anni e ne conosco tanti...
non sono dei monitor! ;)
il wt50 è il top panasonic e come tale male di sicuro non è ma essendo in ogni caso un top di gamma trovare chi lo ha e che ne vuole parlare è difficile.
io l'ho provato in saletta e l'impressione è stata positivissima, cmq adesso deve uscire se non è già uscito il wt60.
ah pardon ma non ho capito ma quel'è la sezione per parlare di monitor o TV sopra i 46 pollici?
Cmq anche io sono rimasto impressionato da questo TV, a parte il prezzo spaventoso che cmq in rete cala di un buon 600-800 sui soliti noti on-line rispetto ai soliti centri commerciali.
Mi sarebbe piaciuto approfondire le sue caratteristiche di pannello a confronto con gli altri di gamma panasonic e sony... il 60 è sul sito e spero a breve di godermelo almeno in saletta con BR attaccato.
Cosa mi consigli di fare aprire un topic? dove? :muro:
grazie ciao grande :)
ilratman
27-03-2013, 22:26
ah pardon ma non ho capito ma quel'è la sezione per parlare di monitor o TV sopra i 46 pollici?
Cmq anche io sono rimasto impressionato da questo TV, a parte il prezzo spaventoso che cmq in rete cala di un buon 600-800 sui soliti noti on-line rispetto ai soliti centri commerciali.
Mi sarebbe piaciuto approfondire le sue caratteristiche di pannello a confronto con gli altri di gamma panasonic e sony... il 60 è sul sito e spero a breve di godermelo almeno in saletta con BR attaccato.
Cosa mi consigli di fare aprire un topic? dove? :muro:
grazie ciao grande :)
il posto per parlarne è questo, non si possono aprire altri topic sulle tv.
il wt50 ha un ottimo pannello panasonic alpha ips dell'ultima generazione tirato molto sia come contrasto che come livello del nero.
a confronto però con il miglior sony, hx855, ha un pelino di contrasto in meno, sony usa samsung spva, e un livello del nero più alto ma poca cosa.
ha un'ottimo angolo di visione e una buona dinamica come pannello.
costa un po' troppo, come tutti i panasonic, rispetto all'omologo top sony.
TheMomiX
27-03-2013, 22:43
il posto per parlarne è questo, non si possono aprire altri topic sulle tv.
il wt50 ha un ottimo pannello panasonic alpha ips dell'ultima generazione tirato molto sia come contrasto che come livello del nero.
a confronto però con il miglior sony, hx855, ha un pelino di contrasto in meno, sony usa samsung spva, e un livello del nero più alto ma poca cosa.
ha un'ottimo angolo di visione e una buona dinamica come pannello.
costa un po' troppo, come tutti i panasonic, rispetto all'omologo top sony.
Ok ne approfitto allora imposto la discussione così cerco di spiegare dove voglio arrivare.
Il mio riferimento sono il TX-L55WT50 e il KDL46HX855 della sony.
Perchè riferimento per la mia persona? perchè tra quelli a disposizione al centro commerciale sono quelli che più mi hanno colpito per come si avvicinano all'effetto che si prova guardando un bel display di un telefonino in HD per capirci. Bei colori bei dettagli e impressione di profondita nel complesso piacevole.
Le dimesioni contano...55 è tanto grande sono orientato sul 46-47 per la discussione.
Utilizzo che ne farò immediatamente? Prenderò il mio pc con la scheda video nuova che arriverà gtx 680(quasi confermata) e ci giocherò con vari giochi sul genere FPS "lento" cioè tipo crysis GTA5, avventure e magari riprendere a volare con qualche bel simulatore di volo ma a livello, se esiste ancora di flight simulator. opzionale ed in futuro farò sky per sfruttare "l'alta definizone". Quindi anche il decoder mi importa relativamente che sia all'ultimo grido lo userò esterno se necessario.
La mia curiosità sta nel capire se posso comprare qualcosa d'altro che costi meno premesso che a me del 3D, dello smart e di tutto quello che c'è di bling bling non interessa, il mio unico pensiero è avere l'effetto di questi monitor di riferimento. Voglio un buon pannelo per giocare a quella dimensione.
Quali sono i punti di forza di questi pannelli che hanno fatto in modo di incantarmi?
un altro effetto che mi piace e che desidero è cercare di ottenere il miglior effetto profondità disponibile su quella dimensione.
Ciao,dopo aver chiesto consiglio per un tv led 26 pollici..stò valutando l'idea di prendermi al suo posto un 32 pollici...
lo userei sempre per giocare con la ps3,guardare qualche fllm su chiavetta e per la visione dei canali sd e hd...
budget 400-450 euro specie se si trovasse a meno online
posso mettere il link di trovaprezzi.it?
grazie infinite per l'aiuto...
Dal punto di vista video c'è qualche differenza tra Samsung serie ES e Samsung serie F?
È meglio un Samsung ue46f8000 oppure un Sony kdl-46hx920 (tenendo conto sia la qualità dell immagine sia il settore smart)?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dal punto di vista video c'è qualche differenza tra Samsung serie ES e Samsung serie F?
Concretamente: processore quad core (F8000) rispetto al dual core (ES8000) e microdimming (F8000).
E per quanto riguarda gli altri top di gamma? Secondo voi qual è il miglior TV 46/47 pollici in commercio? (Sempre considerando qualità video e funzioni smart)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se parliamo di modelli che saranno commercializzati tra un mese credo che il 46' della serie W900 della Sony diventerà un riferimento tra i LED.
Tra i PLASMA credo che il VT60 (però da 50') sarà sicuramente un MUST.
Caronte83
28-03-2013, 11:48
raga ringrazio tutti per le info di questo thread molto completo, ho risolto prendendo esattamente questo modello a 200 metri da casa...(così nel caso di problemi in famiglia sanno a chi rivolgersi senza sbombarmi le pelotas) xD
il http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40EH5300PXZT-spec
amenXD
un paio di gg e vi posto qualche prima impressione, magari potrebbe essere utile a qualche potenziale acquirente;)
ilratman
28-03-2013, 13:27
E per quanto riguarda gli altri top di gamma? Secondo voi qual è il miglior TV 46/47 pollici in commercio? (Sempre considerando qualità video e funzioni smart)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
lg 47lm960 oppure philips 46pfl9707
le funzioni smart passano in secondo piano su tv cosí
lg 47lm960 oppure philips 46pfl9707
le funzioni smart passano in secondo piano su tv cosí
@ilratman: ti ho mandato 2 mp, ma ti arrivano?
SimoSi84
28-03-2013, 15:43
Ho visto i pulox su am@zon, ho trovato il loro sito che finisce con .de e ho provato a mandargli un'email utilizzando il traduttore di google... proviamo, quelli BT/IR sembrano compatibili con diversi tv toshiba... credo quidni anche con la nostra serie... prova a inviargli una mail anche te se riesci, forse rispondono prima...
PS in sembra che si sia scritto compatibili con 46TL933G su am@zon.... mi verrebbe da pensare che possano essere compatibili anche con i nostri....
Mandata anche io, aspettiamo che rispondono :sperem:
Evil Chuck
28-03-2013, 18:48
Ho notato delle imperfezioni mentre gioco sia con la PS3, sia col PC...
In pratica negli spostamenti della telecamera noto una specie di tremolio dei pixel, è difficile da spiegare, cioè quando mi sposto con la visuale vedo proprio quadratini tremolanti che rendono rumorose le immagini (in movimento) su schermo.
Ho provato anche a selezionare la modalità Game ma la cosa non migliora, anche perchè non mi sembra un problema di scie ma proprio di artefatti che si vedono quando muovo la visuale.
Diciamo che non sono proprio evidentissimi, però io lo noto abbastanza subito perchè giocando col monitor del PC questo difetto non lo fa...
Io ho un Samsung ES6710 e sia il PC che la PS3 sono collegate al kit 5.1, forse dovrei provare a fare un collegamento diretto alla TV?
Comunque lo fa solo coi giochi, quindi con i film e video vari questo difetto non c'è...
Il problema quale potrebbe essere?
Ho notato delle imperfezioni mentre gioco sia con la PS3, sia col PC...
In pratica negli spostamenti della telecamera noto una specie di tremolio dei pixel, è difficile da spiegare, cioè quando mi sposto con la visuale vedo proprio quadratini tremolanti che rendono rumorose le immagini (in movimento) su schermo.
Ho provato anche a selezionare la modalità Game ma la cosa non migliora, anche perchè non mi sembra un problema di scie ma proprio di artefatti che si vedono quando muovo la visuale.
Diciamo che non sono proprio evidentissimi, però io lo noto abbastanza subito perchè giocando col monitor del PC questo difetto non lo fa...
Io ho un Samsung ES6710 e sia il PC che la PS3 sono collegate al kit 5.1, forse dovrei provare a fare un collegamento diretto alla TV?
Comunque lo fa solo coi giochi, quindi con i film e video vari questo difetto non c'è...
Il problema quale potrebbe essere?
hai rinominato l'ingresso HDMI come PC ? perchè se non lo fai lui te lo collega come fosse un blu-ray e quindi hai tutte le funzioni della tv attive olrte ad avere anche un maggiore input lag.
quegli artefatti che dici tu probabilmente è la funzione motion plus.
se rinomini l ingresso come PC dovrebbe disattivarsi quasi tutto automaticamente.
poi sulla ps3 quando la usi come lettore blu-ray rinomini l'ingresso come blu-ray così riabiliti tutto che peri film è meglio.
per giocare rinomina come pc, anche sulla ps3
ilratman
29-03-2013, 06:08
hai rinominato l'ingresso HDMI come PC ? perchè se non lo fai lui te lo collega come fosse un blu-ray e quindi hai tutte le funzioni della tv attive olrte ad avere anche un maggiore input lag.
quegli artefatti che dici tu probabilmente è la funzione motion plus.
se rinomini l ingresso come PC dovrebbe disattivarsi quasi tutto automaticamente.
poi sulla ps3 quando la usi come lettore blu-ray rinomini l'ingresso come blu-ray così riabiliti tutto che peri film è meglio.
per giocare rinomina come pc, anche sulla ps3
Spero samsung in futuro migliori questa cosa, la trovo molto scomoda soprattutto per chi ha pochi ingressi hdmi come nei samsung di fascia medio bassa.
andromeda1
29-03-2013, 09:21
ciao a tutti ...vorrei sapere un cosiglio per il tv led "PANASONIC TXL42ET5E"....
l'uso che ci faro è 50% game anche online,50%film con souno home theatre che gia possiedo...mi piacerebbe sapere i tempi di risposta del tv led e anche qualche dato tecnico del tipo se è un 3d attivo....il prezzo del tv e di 599.....mi sembra buono come qualita prezzo,che dite..... un grazie a tutti
Mandata anche io, aspettiamo che rispondono :sperem:
a me per ora non hanno risposto....:muro:
ilratman
29-03-2013, 09:37
ciao a tutti ...vorrei sapere un cosiglio per il tv led "PANASONIC TXL42ET5E"....
l'uso che ci faro è 50% game anche online,50%film con souno home theatre che gia possiedo...mi piacerebbe sapere i tempi di risposta del tv led e anche qualche dato tecnico del tipo se è un 3d attivo....il prezzo del tv e di 599.....mi sembra buono come qualita prezzo,che dite..... un grazie a tutti
et5 è 3d passivo, per i tempi di risposta non è facile cmq non credo siano sotto i 20ms che è normale per una tv e come input lag sarà sui 40ms, cmq è un'ottima tv.
morpheus85
29-03-2013, 11:14
Che esperienze avete con gli acquisti online da eu...cs?
Ordinato e pagato martedì mattina, fattura arrivata mercoledì ma sulla scheda dell'ordine nessun aggiornamento ancora in elaborazione.
Evil Chuck
29-03-2013, 11:56
hai rinominato l'ingresso HDMI come PC ? perchè se non lo fai lui te lo collega come fosse un blu-ray e quindi hai tutte le funzioni della tv attive olrte ad avere anche un maggiore input lag.
quegli artefatti che dici tu probabilmente è la funzione motion plus.
se rinomini l ingresso come PC dovrebbe disattivarsi quasi tutto automaticamente.
poi sulla ps3 quando la usi come lettore blu-ray rinomini l'ingresso come blu-ray così riabiliti tutto che peri film è meglio.
per giocare rinomina come pc, anche sulla ps3
No il Motion Plus non centra, in realtà non sono veri e propri artefatti e poi io lo disattivo quando gioco.
Purtroppo è difficile spiegare quello che vedo a schermo, come ho detto questa "rumorosità" delle immagini si nota solo quando giro la telecamera, come se i pixel vibrassero...
Ah ripeto che il PC e la PS3 sono collegate al lettore Blu-ray del kit 5.1.
Comunque mi spiegate questa cosa di rinonimare gli ingressi?
Perchè non mi pare di aver visto questa opzione, si trova nelle impostazioni?
ilratman
29-03-2013, 12:08
No il Motion Plus non centra, gli artefatti sono diversi e poi io lo disattivo quando gioco.
Purtroppo è difficile spiegare quello che vedo a schermo, come ho detto questa "rumorosità" delle immagini si nota solo quando giro la telecamera, come se i pixel vibrassero...
Comunque mi spiegate questa cosa di rinonimare gli ingressi?
Perchè non mi pare di aver visto questa opzione, si trova nelle impostazioni?
purtroppo anche togliendo il motion se non hai rinominato l'ingresso in realtà non viene disattivato completamente, è un difetto da sempre di samsung
Evil Chuck
29-03-2013, 12:18
purtroppo anche togliendo il motion se non hai rinominato l'ingresso in realtà non viene disattivato completamente, è un difetto da sempre di samsung
adesso sono al lavoro e non posso provare, mi potresti anticipare per favore su quale impostazione devo andare per rinominare gli ingressi?
Forse nella schermata di ricerca sorgenti?
Ciao,dopo aver chiesto consiglio per un tv led 26 pollici..stò valutando l'idea di prendermi al suo posto un 32 pollici...
lo userei sempre per giocare con la ps3,guardare qualche fllm su chiavetta e per la visione dei canali sd e hd...
budget 400-450 euro specie se si trovasse a meno online
posso mettere il link di trovaprezzi.it?
.
Nessuno potrebbe aiutarmi?
Intanto vi auguro una buona pasqua..
grazie infinite per l'aiuto..
Evil Chuck
29-03-2013, 16:03
Nessuno potrebbe aiutarmi?
Intanto vi auguro una buona pasqua..
grazie infinite per l'aiuto..
Potresti prendere un Samsung ES6200 32", si può trovare a 400 euro o poco più...
Poi ce ne saranno altre che costano meno.
da premettere che vorrei spendere poco ( 200-300euro ) ed ho poco spazio quindi posso prendere solo un 26-32 pollici.
che ne pensate del Samsung LED TV 32EH4003 l'ho visto all'ipercoop a 271euro, l'offerta scade domani ( ad essere sincero non so se ne abbiano ancora ) posso trovare di meglio alla stessa cifra?
lo userei fondamentalmente come tv e forse in seguito per giocare al pc/ps3, so che è un hd ready e non un fullhd.
ho visto anche un 32 QBELL - QXT.32EF a 194euro
morpheus85
29-03-2013, 20:05
Che esperienze avete con gli acquisti online da eu...cs?
Ordinato e pagato martedì mattina, fattura arrivata mercoledì ma sulla scheda dell'ordine nessun aggiornamento ancora in elaborazione.
arrivato oggi.. :p
prime impressioni sul 32EH5000W, la samsung va al risparmio, in 3 anni ho acquistato tre 32" ho notato che il piedistallo da vetro (c630) è passato a metallo (d550) e da metallo a plastica (eh5000), prima si poteva girare di qualche grado a destra o a sinistra, adesso è fisso, il case era in metallo ora è in plastica, la cornice molto elegante non esiste più, anche se senza mi sembra meglio, sono diminute le prese, da 4 laterali + composito a una sola quella usb, ovviamente niente vga. Il telecomando sembra molto più economico, piuttosto piccolo, il mediaplayer è quello che mi ha più deluso, ho collegato un hd da 1 tera e fatica a leggerlo, minuti per passare da una cartella all'altra e riprodurre i contenuti :doh: meglio con penne e hd meno capienti. Come qualità video direi che ci siamo, l'audio è ottimo. 40w di consumo massimo e il peso sono il punto forte.
arrivato oggi.. :p
prime impressioni sul 32EH5000W, la samsung va al risparmio, in 3 anni ho acquistato tre 32" ho notato che il piedistallo da vetro (c630) è passato a metallo (d550) e da metallo a plastica (eh5000), prima si poteva girare di qualche grado a destra o a sinistra, adesso è fisso, il case era in metallo ora è in plastica, la cornice molto elegante non esiste più, anche se senza mi sembra meglio, sono diminute le prese, da 4 laterali + composito a una sola quella usb, ovviamente niente vga. Il telecomando sembra molto più economico, piuttosto piccolo, il mediaplayer è quello che mi ha più deluso, ho collegato un hd da 1 tera e fatica a leggerlo, minuti per passare da una cartella all'altra e riprodurre i contenuti :doh: meglio con penne e hd meno capienti. Come qualità video direi che ci siamo, l'audio è ottimo. 40w di consumo massimo e il peso sono il punto forte.
eh5000 è abbastanza base e dal prezzo contenuto, forse dipende da quello il discorso materiali, considera che la prima era una serie 6 ora hai preso una serie 5 e credo che appunto il d550 fosse una serie 5.5 quindi diciamo che tornano le qualità dei materiali ;) almeno così mi viene da pensare :)
ilratman
30-03-2013, 06:33
eh5000 è abbastanza base e dal prezzo contenuto, forse dipende da quello il discorso materiali, considera che la prima era una serie 6 ora hai preso una serie 5 e credo che appunto il d550 fosse una serie 5.5 quindi diciamo che tornano le qualità dei materiali ;) almeno così mi viene da pensare :)
più o meno è così solo che d550 costava meno, pagato 249 due anni fa ed era molto più completo, 4hdmi 2usb etc.
negli ultimi anni, complice la crisi, i produttori hanno tolto hardware dalle tv così da guadagnare di più, prima 4hdmi erano std anche in fascia bassa adesso solo in fascia alta.
da premettere che vorrei spendere poco ( 200-300euro ) ed ho poco spazio quindi posso prendere solo un 26-32 pollici.
che ne pensate del Samsung LED TV 32EH4003 l'ho visto all'ipercoop a 271euro, l'offerta scade domani ( ad essere sincero non so se ne abbiano ancora ) posso trovare di meglio alla stessa cifra?
lo userei fondamentalmente come tv e forse in seguito per giocare al pc/ps3, so che è un hd ready e non un fullhd.
ho visto anche un 32 QBELL - QXT.32EF a 194euro
ciao, per i miei genitori ho comperato online il Toshiba 32LV933 a 234€ (spese spedizione comprese)
è un fullHD ma ne a me ne a loro può interessare.
visto che l'unica esigenza è vedere canali SD + USB player (che devo ancora provare) ho badato a spendere poco visto l'altro TV Samsung 32c450 dopo 2 anni e mezzo non si accendeva più!
Evil Chuck
30-03-2013, 09:43
Ragazzi sapete quanto tempo passa per una sostituzione di una TV Samsung?
morpheus85
30-03-2013, 10:39
più o meno è così solo che d550 costava meno, pagato 249 due anni fa ed era molto più completo, 4hdmi 2usb etc.
negli ultimi anni, complice la crisi, i produttori hanno tolto hardware dalle tv così da guadagnare di più, prima 4hdmi erano std anche in fascia bassa adesso solo in fascia alta.
io li ho pagati 300 tutti e tre, c630 (2011) d550 (2012) eh5000 (2013) si intendono comprese di s.s
Potresti prendere un Samsung ES6200 32", si può trovare a 400 euro o poco più...
Poi ce ne saranno altre che costano meno.
Grazie...solo una cosa questo modello possiede il decoder in hd?
Qualcuno ha già provato questo modello?
grazie ancora..
Grazie...solo una cosa questo modello possiede il decoder in hd?
Qualcuno ha già provato questo modello?
grazie ancora..
Tutti lo hanno !!
Anche gli HD Ready!!
Sapete se la serie EH5000 ha la possibilità di riprodurre video in loop da chiavetta usb?
andromeda1
30-03-2013, 14:54
ciao a tutti ...che tipo di tv posso comprare con batget 500€
l'uso che ci faro è 50% game anche online,50%film con souno home theatre che gia possiedo...mi piacerebbe sapere i tempi di risposta del tv led e anche qualche dato tecnico del tipo se è un 3d attivo e avere i tempi risposta piu bassi possibile... un grazie a tutti
eureka63
30-03-2013, 17:50
Ciao a tutti, ho visto la pubblicità della RAI sul telecomando interattivo, tramite tasto rosso ma sul mio SONY KDL-32EX505 bollino gold, se non erro, non succede niente. Deve essere anche collegato ad internet?
Neanche a me con 3 diverse tv
hellrizer
31-03-2013, 13:17
Sul mio LG 47lm640 compare puntualmente la scritta "premi il tasto rosso" ogni volta che metto un canale RAI. La tv è connessa costantemente a internet ma non so se dipenda da questo.
eureka63
31-03-2013, 19:11
Sul mio LG 47lm640 compare puntualmente la scritta "premi il tasto rosso" ogni volta che metto un canale RAI. La tv è connessa costantemente a internet ma non so se dipenda da questo.
Ovviamente poi premendolo succede qualcosa. Cosa? Puoi fare la cortesia di staccare internet un attimo per vedere se cambia? E in generale, cosa ci fai con internet sulla TV? Nella mia potrei mettere una chiavetta per il wifi, se veramente utile posso valutare l'acquisto.
ilratman
31-03-2013, 19:55
provato oggi un lm620 con rai e senza internet e il tasto rosso funzionava perfettamente
hellrizer
31-03-2013, 20:26
Ovviamente poi premendolo succede qualcosa. Cosa? Puoi fare la cortesia di staccare internet un attimo per vedere se cambia? E in generale, cosa ci fai con internet sulla TV? Nella mia potrei mettere una chiavetta per il wifi, se veramente utile posso valutare l'acquisto.
Ha già risposto ilratman al posto mio.
Comunque con internet sulla tv ora che sono nel momento di "entusiasmo iniziale post acquisto" ci guardo video su youtube e roba simile,poi essendo nella stessa rete con il pc posso navigare tra i contenuti condivisi del pc (foto,video ecc) e visualizzarli direttamente sulla tv.
eureka63
31-03-2013, 21:37
provato oggi un lm620 con rai e senza internet e il tasto rosso funzionava perfettamente
Boh che strano. E allora da cosa dipende che su alcuni funziona ed altri no? Forse dalla regione? Non pensavo di avere un TV non compatibile. Cosa occorre controllare?
andromeda1
31-03-2013, 23:24
ciao a tutti e buona pasqua....1 domanda che ne dite di questo tv led della SHARP LC-40LE730E per vederci film e giocare con la ps3?ho visto che ha la funzione 3d e i tempi di risposta sono 6 ms, mi sembrano buoni....di nuovo tanti auguri
messaggero57
01-04-2013, 01:05
Interessante articolo sui prossimi Sony 55" e 65" 4k:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-03-29/lultra-definizione-entra-salotto-150103.shtml?uuid=AbNSFkiH
messaggero57
01-04-2013, 01:10
ciao a tutti e buona pasqua....1 domanda che ne dite di questo tv led della SHARP LC-40LE730E per vederci film e giocare con la ps3?ho visto che ha la funzione 3d e i tempi di risposta sono 6 ms, mi sembrano buoni....di nuovo tanti auguri
Dovrebbe essere un onesto LCD 100 Hz a buon prezzo. Monta l'ottimo pannello UV2A.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
Rammarico: in svizzera l es7080(sarebbe l es 7000) 55 pollici costa 1200 euro mia suocera nn me l ha potuto prendere macchina troppo piccola!!!!
Che differenza di prezzo l'iva e a circa l'8%...
Inviato dal mio New iPad o S3 dipende, con Tapatalk HD
Potresti prendere un Samsung ES6200 32", si può trovare a 400 euro o poco più...
Poi ce ne saranno altre che costano meno.
Ciao,grazie..però non mi interessa molto il 3d e poi visto che si tratta di 2d convertito in 3d ancora meno...
le cose che mi interessano di più è che si veda e si senta bene,che funzioni bene con la ps3 magari anche con l'online e che possa vedere qualche film su chiavetta e guardarmi un pò di tv in sd e hd...
budget sui 400-450 euro magari la prenderei online che magari costa meno....
Grazie ancora e cusate se rompo molto le scatole...
Buona pasquetta...
andromeda1
01-04-2013, 10:32
Dovrebbe essere un onesto LCD 100 Hz a buon prezzo. Monta l'ottimo pannello UV2A.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
ciao e grazie per avermi risposto.....una domanda anzi un confroto tra:
SHARP LC-40LE730E
Toshiba 40TL938G
che prenderesti sapendo il 50% sara vedere film,dvd e serie tv e l'altro 50% game anche online con la ps3
grazie di nuovo e buona e giornata
morpheus85
01-04-2013, 11:03
Interessante articolo sui prossimi Sony 55" e 65" 4k:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-03-29/lultra-definizione-entra-salotto-150103.shtml?uuid=AbNSFkiH
un po inutile... non credo che si passerà rapidamente dal bluray a qualcos'altro..
ilratman
01-04-2013, 11:07
Ciao,grazie..però non mi interessa molto il 3d e poi visto che si tratta di 2d convertito in 3d ancora meno...
le cose che mi interessano di più è che si veda e si senta bene,che funzioni bene con la ps3 magari anche con l'online e che possa vedere qualche film su chiavetta e guardarmi un pò di tv in sd e hd...
budget sui 400-450 euro magari la prenderei online che magari costa meno....
Grazie ancora e cusate se rompo molto le scatole...
Buona pasquetta...
se vuoi che si veda bene e si senta bene prendi il 32eh5300 o il 32eh6030.
ilratman
01-04-2013, 11:08
Rammarico: in svizzera l es7080(sarebbe l es 7000) 55 pollici costa 1200 euro mia suocera nn me l ha potuto prendere macchina troppo piccola!!!!
Che differenza di prezzo l'iva e a circa l'8%...
Inviato dal mio New iPad o S3 dipende, con Tapatalk HD
meglio visto che stanno uscendo le nuove tv, aspetta un pochino e vedrai.
messaggero57
01-04-2013, 11:21
ciao e grazie per avermi risposto.....una domanda anzi un confroto tra:
SHARP LC-40LE730E
Toshiba 40TL938G
che prenderesti sapendo il 50% sara vedere film,dvd e serie tv e l'altro 50% game anche online con la ps3
grazie di nuovo e buona e giornata
Personalmente prenderei lo Sharp per la qualità del pannello che è uno dei migliori in circolazione.
red1bloodmistery
01-04-2013, 11:22
Chi mi aiuta? Sto cercando un televisore per i nonni, di dimensioni massime 40 pollici....
dovrebbe avere una larghezza massima di 91 cm (qualcosina si può sforare ma non troppo) e come altezza dovrebbe stare sui 59-60 cm circa...altrimenti non ci sta nella postazione.
Un'altra cosa importante: dovrebbe avere un telecomando con illuminazione dei pulsanti dato che altrimenti la sera non vedono bene i tasti XD.
Budget....indefinito, basta che si veda bene in HD e anche in SD.
messaggero57
01-04-2013, 11:27
un po inutile... non credo che si passerà rapidamente dal bluray a qualcos'altro..
Nell'immediato hai sicuramente ragione, ma il futuro degli LCD va verso il 4k. Certo al momento costano troppo e mancano i contenuti a parte alcuni lettori blu-ray dotati up scalig. Bisognerà poi vedere cosa si affermerà tra questi nuovi LCD e gli OLED. Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca on line di tutte le novità in questo senso e quando trovo delle news le posto.
messaggero57
01-04-2013, 11:31
Chi mi aiuta? Sto cercando un televisore per i nonni, di dimensioni massime 40 pollici....dovrebbe avere una larghezza massima di 91 cm (qualcosina si può sforare ma non troppo) e come altezza dovrebbe stare sui 59-60 cm circa...altrimenti non ci sta nella postazione.
Un'altra cosa importante: dovrebbe avere un telecomando con illuminazione dei pulsanti dato che altrimenti la sera non vedono bene i tasti XD...
Ti conviene cercare sui siti dei vari produttori le misure fisiche di qualche modello che potrebbe fare al caso tuo e una volta individuati quattro/cinque chiedere qui un parere.
eureka63
01-04-2013, 13:17
Ciao a tutti, ho visto la pubblicità della RAI sul telecomando interattivo, tramite tasto rosso ma sul mio SONY KDL-32EX505 bollino gold, se non erro, non succede niente. Deve essere anche collegato ad internet?
Scoperto l'inghippo. Questo TV è solo bollino silver. Basta vedere sul sito della DGTVi :(
morpheus85
01-04-2013, 13:39
Nell'immediato hai sicuramente ragione, ma il futuro degli LCD va verso il 4k. Certo al momento costano troppo e mancano i contenuti a parte alcuni lettori blu-ray dotati up scalig. Bisognerà poi vedere cosa si affermerà tra questi nuovi LCD e gli OLED. Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca on line di tutte le novità in questo senso e quando trovo delle news le posto.
si infatti bisogna valutare l'upscaling, se rende bene potrebbe essere interessante. In jap non hanno già canali con questa risoluzione?
ilratman
01-04-2013, 17:05
un po inutile... non credo che si passerà rapidamente dal bluray a qualcos'altro..
con la ratifica del h265 un bluray terrà senza problemi un film 4k e il passaggio sarà questa volta veloce, quasi tutti i film moderni sono già girati in 4k/8k e poi per la vendita vengono down a 1080p.
erano anni che aspettavo il 4k.
morpheus85
01-04-2013, 17:43
con la ratifica del h265 un bluray terrà senza problemi un film 4k e il passaggio sarà questa volta veloce, quasi tutti i film moderni sono già girati in 4k/8k e poi per la vendita vengono down a 1080p.
erano anni che aspettavo il 4k.
non lo sapevo :eek:
andromeda1
01-04-2013, 18:23
Personalmente prenderei lo Sharp per la qualità del pannello che è uno dei migliori in circolazione.
ciao ,per caso mi sapete dire che input lag ha questo tv?per capirci posso giocare con la ps3 e vedere film senza avere problemi di scia ......ho visto che ha come tempi di risposta 6ms....ho letto in giro che piu e baso questo valore meglio è.....ho mi sbaglio?
grazie a tutti
se vuoi che si veda bene e si senta bene prendi il 32eh5300 o il 32eh6030.
ok..grazie...
No il Motion Plus non centra, in realtà non sono veri e propri artefatti e poi io lo disattivo quando gioco.
Purtroppo è difficile spiegare quello che vedo a schermo, come ho detto questa "rumorosità" delle immagini si nota solo quando giro la telecamera, come se i pixel vibrassero...
Ah ripeto che il PC e la PS3 sono collegate al lettore Blu-ray del kit 5.1.
Comunque mi spiegate questa cosa di rinonimare gli ingressi?
Perchè non mi pare di aver visto questa opzione, si trova nelle impostazioni?
potrebbe esserw anche il filtro disturbo mpeg o qualche altra opzione, in ogni caso rinomina come pc e vedrai che scompare.
c'è poco da spiegare comunuqe, premi "source" e poi "tools" sul telecomando e rinomini l'ingresso come PC.
ciao
Evil Chuck
02-04-2013, 11:33
potrebbe esserw anche il filtro disturbo mpeg o qualche altra opzione, in ogni caso rinomina come pc e vedrai che scompare.
c'è poco da spiegare comunuqe, premi "source" e poi "tools" sul telecomando e rinomini l'ingresso come PC.
ciao
Ecco, quindi dovrei collegare il tutto direttamente alla TV, perchè dal lettore bluray non mi fa rinominare gli ingressi...
Comunque mi autoquoto:
Ragazzi sapete quanto tempo passa per una sostituzione di una TV Samsung dall'assistenza?
se vuoi che si veda bene e si senta bene prendi il 32eh5300 o il 32eh6030.
ok..
il 32eh6030 ha il decoder in hd? su internet non sono riuscito a capirlo,,,visto che mi servirebbe..
grazie..
Per quanto riguarda gli Occhiali 3D Universali serie TL Toshiba della Pulox ho chiesto ad amaz@n direttamente e mi hanno risposto che entro il 04/04 mi faranno sapere se sono riusciti a capirlo, visto che a me all'email che ho mandato alla ditta produttrice non mi hanno risposto, forse se lo fanno loro avranno una risposta ;)
Appena ho gli aggiornamenti ve lo faccio sapere.
Cmq oggi arrivato il 32TL963G, appena arrivo a casa lo installo e lo provo ! :D
Ecco, quindi dovrei collegare il tutto direttamente alla TV, perchè dal lettore bluray non mi fa rinominare gli ingressi...
?? rinomina l'ingresso hdmi della tv dove entra il blu-ray come ingresso PC no?
quando poi ci devi guardare un blu-ray lo rinomini in blu-ray
immagino che se l hai attaccato al blu-ray è probabilmente perchè hai anche il 5.1 quindi lascialo attaccato lì e rinomina l ingresso così no perdi la connessione audio delle periferiche al sistema 5.1
andromeda1
02-04-2013, 19:42
Dovrebbe essere un onesto LCD 100 Hz a buon prezzo. Monta l'ottimo pannello UV2A.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
ciao ...hai mai sentito parlare del " DVB-T2"......che tipo di tv ha quella funzione?
ciao ...hai mai sentito parlare del " DVB-T2"......che tipo di tv ha quella funzione?
Non lo ha il tuner che risponde a quelle specifiche e ti consiglio di ignorarlo ora, in quanto lo standard andrà in vigore fra due tre anni e le tv vendute oggi di sicuro non risponderanno a tutte le specifiche che tireranno fuori al caso.....
ok..
il 32eh6030 ha il decoder in hd? su internet non sono riuscito a capirlo,,,visto che mi servirebbe..
grazie..
tutte le tv anche quelle hd ready !!
c.ianelli
02-04-2013, 22:04
Segnalo il Toshiba 32SL980 visto in offerta in un paio di catene a 299 €. Dovrebbe essere un 100 HZ AMR (?) con DLNA e forse WIFI incluso ( o meglio la scatola menzionava una funzionalita WIFI che non ho ben compreso). Come non detto ora si trova la scheda sul sito tedesco: http://www.toshiba.de/television/mottoii/sl/32sl980g/
con la ratifica del h265 un bluray terrà senza problemi un film 4k e il passaggio sarà questa volta veloce, quasi tutti i film moderni sono già girati in 4k/8k e poi per la vendita vengono down a 1080p.
erano anni che aspettavo il 4k.
impressionante :eek:
Segnalo il Toshiba 32SL980 visto in offerta in un paio di catene a 299 €. Dovrebbe essere un 100 HZ AMR (?) con DLNA e forse WIFI incluso ( o meglio la scatola menzionava una funzionalita WIFI che non ho ben compreso). Come non detto ora si trova la scheda sul sito tedesco: http://www.toshiba.de/television/mottoii/sl/32sl980g/
dove l'hai visto a 299?
SimoSi84
03-04-2013, 10:13
Per quanto riguarda gli Occhiali 3D Universali serie TL Toshiba della Pulox ho chiesto ad amaz@n direttamente e mi hanno risposto che entro il 04/04 mi faranno sapere se sono riusciti a capirlo, visto che a me all'email che ho mandato alla ditta produttrice non mi hanno risposto, forse se lo fanno loro avranno una risposta ;)
Appena ho gli aggiornamenti ve lo faccio sapere.
Cmq oggi arrivato il 32TL963G, appena arrivo a casa lo installo e lo provo ! :D
A me invece hanno risposto, ecco il botta e risposta:
D: Hallo,
ich möchte gerne fragen, welche der 3 angebotenen “3D Shutterbrillen” sind kompatibel mit den Bildschirmen der Firma Toshiba: “40TL938G” und “32TL963G”?
Vielen Dank im voraus für Ihre Antwort.
MfG. Simone
In breve, per chi non mastica il tedesco, avevo chiesto quali dei 3 occhiali in vendita erano compatibili con i due modelli di televisori Toshiba.
E questa è la loro risposta:
R: Guten Morgen,
da wir mehrere Ausführungen der 3D Shutterbrillen haben, wäre es hilfreich zu wissen, welche genau Sie meinen.
Mit freundlichen Grüßen
Alessandra Murazzo
"Siccome abbiamo 3 modelli diversi, sarebbe utile sapere a quale di questi tre lei è interessato"
Pieni di perspicacia questi tedeschi :D
Digli quelli BT/IR anche se in effetti se non lo sanno loro.....:mc: :mc: :doh: :doh: :doh: :doh:
c.ianelli
03-04-2013, 10:20
dove l'hai visto a 299?
prima all'Auchan circa 15 giorni fa', ora dovrebbe essere in offerta in ipercoop nordest, nel volantino è riportato 32rl938 ma in esposizione sabato sera avevano preparato il 32sl980 (che sembra aver WiFi e WiDi in dotazione standard)
Evil Chuck
03-04-2013, 12:07
?? rinomina l'ingresso hdmi della tv dove entra il blu-ray come ingresso PC no?
quando poi ci devi guardare un blu-ray lo rinomini in blu-ray
immagino che se l hai attaccato al blu-ray è probabilmente perchè hai anche il 5.1 quindi lascialo attaccato lì e rinomina l ingresso così no perdi la connessione audio delle periferiche al sistema 5.1
Bene lo avevo già fatto, pensavo dovevo collegarli direttamente alla TV...
Ma se rinomino l'ingresso come "Gioco" non dovrebbe essere migliore per i giochi invece che "PC"?
sauron_x
03-04-2013, 17:35
Salve a tutti!
Stavo cercando una TV full hd (o hd ready).
Le richieste sarebbero che abbia almeno una porta HDMI, la possibilità di alloggiare delle cuffie tramite cavi compositi rosso e bianco.
Non il component che lì non vanno a quanto sembra.
Budget tra i 150-200.
Va bene anche un 22" se possibile.
Molte TV hanno solamente il component, a me serve una sezione che gestisca solo l'audio.
TIPO, (https://www.google.it/search?hl=it&q=tv+component+audio&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.44697112,d.ZWU&biw=1920&bih=944&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=pFlcUeSLNMmsPOaHgcgP#imgrc=7V5rS88ThKHMpM%3A%3BZ7jpl_1Lyf-7mM%3Bhttp%253A%252F%252F0.tqn.com%252Fd%252Fgi491%252F1%252F0%252F9%252F-%252F-%252F-%252FPhotograph-8.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Ftv.about.com%252Fod%252Faudiovideowiring%252Fss%252FComponentHookup_3.htm%3B1920%3B2052) una è il component, l'altra ha il rosso,bianco e il giallo per il video.
Qualche idea?
Samsung UE39EH53002FHD vs UE40EH5000W?
Qual è il migliore?
Principale uso che ne farai ?? :read:
Altrimenti è impossibile risponderti !!! :muro:
CMQ lascia perdere i 39" !! o 40 o 42 o 46 !!
Salve a tutti!
Stavo cercando una TV full hd (o hd ready).
Le richieste sarebbero che abbia almeno una porta HDMI, la possibilità di alloggiare delle cuffie tramite cavi compositi rosso e bianco.
Non il component che lì non vanno a quanto sembra.
Budget tra i 150-200.
Va bene anche un 22" se possibile.
Molte TV hanno solamente il component, a me serve una sezione che gestisca solo l'audio.
TIPO, (https://www.google.it/search?hl=it&q=tv+component+audio&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.44697112,d.ZWU&biw=1920&bih=944&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=pFlcUeSLNMmsPOaHgcgP#imgrc=7V5rS88ThKHMpM%3A%3BZ7jpl_1Lyf-7mM%3Bhttp%253A%252F%252F0.tqn.com%252Fd%252Fgi491%252F1%252F0%252F9%252F-%252F-%252F-%252FPhotograph-8.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Ftv.about.com%252Fod%252Faudiovideowiring%252Fss%252FComponentHookup_3.htm%3B1920%3B2052) una è il component, l'altra ha il rosso,bianco e il giallo per il video.
Qualche idea?
vedi se ti può andar bene il Toshiba 32LV933.
io l'ho pagato €234 spedito !
andromeda1
03-04-2013, 19:10
Non lo ha il tuner che risponde a quelle specifiche e ti consiglio di ignorarlo ora, in quanto lo standard andrà in vigore fra due tre anni e le tv vendute oggi di sicuro non risponderanno a tutte le specifiche che tireranno fuori al caso.....
Ciao , grazie per il consiglio....posso chiedere quale la differrenza tra:
Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet
non capisco la differerenza di prezzo ....ho notato solo che il net e del 2012
grazie di tutto per la pazienza....
Ciao , grazie per il consiglio....posso chiedere quale la differrenza tra:
Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet
non capisco la differerenza di prezzo ....ho notato solo che il net e del 2012
grazie di tutto per la pazienza....
In questo ti può aiutare ilratman
Philips 46pfl5007m a 599 euro, com'è?
In alternativa cerco una tv sui 46-47" principalmente per sky hd, bluray, video da usb, non mi interessa il 3d...budget intorno ai 500 euro.
sent from my nexus
andromeda1
03-04-2013, 20:26
ciao ilratman ,mi hanno scritto che forse tu mi puoi aiutare ,posso chiedere quale la differrenza tra:
Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet
non capisco la differerenza di prezzo ....ho notato solo che il net e del 2012
grazie di tutto per la pazienza....
Guarda che non è necessario riscrivere tre post sotto quello che è scritto tre righe sopra...
sauron_x
03-04-2013, 21:03
vedi se ti può andar bene il Toshiba 32LV933.
io l'ho pagato €234 spedito !
Un pò troppo. E' per un amico e voleva stare max sui 150-200€
Bene lo avevo già fatto, pensavo dovevo collegarli direttamente alla TV...
Ma se rinomino l'ingresso come "Gioco" non dovrebbe essere migliore per i giochi invece che "PC"?
no, in modalità gioco c'è più latenza e la tv ha delle funzioni ancora attive, se metti pc la tv diventa quasi come un monitor per pc e ha quasi tutte le funzioni spente
Un pò troppo. E' per un amico e voleva stare max sui 150-200€
150/200 euro non è un prezzo per un 32 di qualità decente.
vai su un 28 o un 24.
io ho preso un LG full hd a 24 pollici pagato 190 euro, per la camera da letto, l'angolo verticale fa un po' schifo ma per il resto sono soddisfatto.
per le cuffie non capisco dove sia il prblema, nel senso, uno si prende un adattatore da minijack a 2 rca se è quello che cerca.
altrimenti ti devi spiegare meglio perchè non capisco a cosa gli serve
sauron_x
03-04-2013, 23:28
150/200 euro non è un prezzo per un 32 di qualità decente.
vai su un 28 o un 24.
io ho preso un LG full hd a 24 pollici pagato 190 euro, per la camera da letto, l'angolo verticale fa un po' schifo ma per il resto sono soddisfatto.
per le cuffie non capisco dove sia il prblema, nel senso, uno si prende un adattatore da minijack a 2 rca se è quello che cerca.
altrimenti ti devi spiegare meglio perchè non capisco a cosa gli serve
Ciao, io non cerco un 32, anche un 22 va benissimo.
Non sappiamo se ci sia un metodo alternativo, la TV l'abbiamo trovata a un prezzo abbordabile ma ha solo il component.
E se collega le cuffie (rosso e bianco) al component senza il video, le cuffie non funzionano.
Funzionano solamente collegandole al output del audio (rosso, bianco e giallo). Questi ingressi non troviamo una tv che li abbia, o almeno, a un prezzo nel budget.
C'è un modo per collegarle nel component?
Praticamente tutto questo caos per far uscire l'audio dalla ps3, lo stesso lavoro che fa l'hdmi in pratica sulla tv.
ilratman
04-04-2013, 04:23
non capisco ancora, avevo letto prima ma è ancora confusa la cosa
le tv hanno uscita audio da
rca (obsoleta), ottico, jack cuffie, scart (obsoleta)
basta
il component o rca video non escono entrano
Ciao a tutti.. io vorrei comprarmi un TV 46" a 200 Hz e non volevo superare i 650 € di spesa..
Attualmente sto considerando:
- Samsung UE46EH6030
- Samsung UE46EH6100 (rispetto al 6030 mi sembra che abbia solo qualche presa in più e la SmartTV)
- Toshiba 46TL938
Nello specifico vorrei sapere se la SmartTv vale la differenza di prezzo tra il 6030 e il 6100 e se è meglio Samsung o Toshiba.
Inoltre vorrei sapere se ci sono altre marche che a quel prezzo fanno TV led uguali o migliori ed infine se faccio bene a puntare un un LED piuttosto che un TV al plasma (in quel caso, se potete, consigliatemene qualcuno in quella fascia!!)
Tenete conto che la TV la uso principalmente per SKY HD (cinema e partite) e per vedere Blueray.. ho la play3 ma ultimamente la uso pochissimo.
Grazie. :D
Inoltre vorrei sapere se ci sono altre marche che a quel prezzo fanno TV led uguali o migliori ed infine se faccio bene a puntare un un LED piuttosto che un TV al plasma (in quel caso, se potete, consigliatemene qualcuno in quella fascia!!)
Tenete conto che la TV la uso principalmente per SKY HD (cinema e partite) e per vedere Blueray.. ho la play3 ma ultimamente la uso pochissimo.
Grazie. :D
Solitamente sono 4 le variabili che bisogna considerare quando si vuole acquistare una tv:
A)Budget a disposizione;
B)Distanza di visione;
C)Contenuti principalmente fruiti;
D)Illuminazione dell'ambiente.
Se puoi fornire queste informazioni i consigli diventano pregnanti altrimenti il discutere lascia il tempo che trova.
sauron_x
04-04-2013, 09:25
non capisco ancora, avevo letto prima ma è ancora confusa la cosa
le tv hanno uscita audio da
rca (obsoleta), ottico, jack cuffie, scart (obsoleta)
basta
il component o rca video non escono entrano
RCA, esatto! Mi sfuggiva il nome.
Il collegamento è QUESTO (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ps3blog.net/wp-content/uploads/howWorks_P11.jpg&imgrefurl=http://www.ps3blog.net/2011/04/20/turtle-beach-ear-force-p11-review/&h=1090&w=545&sz=131&tbnid=GD3PxVHCmV4eZM:&tbnh=90&tbnw=45&zoom=1&usg=__WJkm8nAczTsIrUlTWPjqg5IksNs=&docid=j6gzT1kkAtrmGM&sa=X&ei=hzZdUcrzBvKg7AbkuIG4DQ&ved=0CGEQ9QEwBg&dur=67)
L'ingresso RCA, molte tv low budget non ce l'hanno. Hanno solo il component, che, per l'appunto è solo di input.
Se io prendessi quindi, come un utente mi ha detto prima; Un adattatotore mini jack - RCA Femmina potrebbero andare?
Femmina perchè il cavo RCA che va collegato alla ps3 è maschio.
Collego il jack alla tv, e l'rca femmina al rca maschio della play.
Che ne dite?
Allora:
A) 650 € come massimale ma se si riesce anche un pò meno;
B) direi un 3,5 metri dalla TV al divano;
C) Sky HD (film e partite), visione di bluray e occasionalmente gaming con PS3
D) Di giorno ho una finestra alle spalle (alle spalle del divano che guarda la TV) piuttosto grande, e alla destra (sempre del divano) ho una porta finestra a due ante di vetro di 4 metri li larghezza che dista un metro da dove sta la TV (attualmente quando guardo la TV di giorno e c'è il sole devo tirare le tende e anche così ho un pò di riflesso), di sera ho due aplique alle spalle del divano che fanno una luce abb. soffusa (mi sembra siano un 60w per aplique ma hanno il coperchietto.. non so come si chiama quella roba conica che copre le lampadine).
E) Mi sono dimenticato di dire che l'audio della TV è del tutto ininfluente in quanto ho un bell'impianto Home Theatre.
Grazie.
Allora:
A) 650 € come massimale ma se si riesce anche un pò meno;
B) direi un 3,5 metri dalla TV al divano;
C) Sky HD (film e partite), visione di bluray e occasionalmente gaming con PS3
D) Di giorno ho una finestra alle spalle (alle spalle del divano che guarda la TV) piuttosto grande, e alla destra (sempre del divano) ho una porta finestra a due ante di vetro di 4 metri li larghezza che dista un metro da dove sta la TV (attualmente quando guardo la TV di giorno e c'è il sole devo tirare le tende e anche così ho un pò di riflesso), di sera ho due aplique alle spalle del divano che fanno una luce abb. soffusa (mi sembra siano un 60w per aplique ma hanno il coperchietto.. non so come si chiama quella roba conica che copre le lampadine).
E) Mi sono dimenticato di dire che l'audio della TV è del tutto ininfluente in quanto ho un bell'impianto Home Theatre.
Grazie.
Partiamo da B: prendere in considerazione un 46'' e guardarlo da tre metri e mezzo di distanza (in full-hd) mi sembra una situazione fin troppo al limite mentre in SD la distanza è giusta. Dato che parli di HD (Sky e BR) forse sarebbe il caso di spingersi almeno verso un 50'' (ottimale un 55'').
A: se vogliamo parlare di qualità, con quel budget, ti consiglio l'universo Plasma.
D: posizione peggiore per la tv non potevi sceglierla. Ti converrà sicuramente usare dei tendaggi spessi altrimenti avrai parecchi problemi e il televisore non ti darà quelle prestazioni che, sulla carta, può offrirti.
In ambito plasma ti consiglio d'indirizzarti su Panasonic.
Philips 46pfl5007m
Lg 47lm615s
quale dei due è da preferire? Gli usi li ho specificati qualche post sopra.
A: se vogliamo parlare di qualità, con quel budget, ti consiglio l'universo Plasma.
D: posizione peggiore per la tv non potevi sceglierla. Ti converrà sicuramente usare dei tendaggi spessi altrimenti avrai parecchi problemi e il televisore non ti darà quelle prestazioni che, sulla carta, può offrirti.
In ambito plasma ti consiglio d'indirizzarti su Panasonic.
Innanzitutto grazie mille per le risposte.. per la distanza devo rettificare, non ho un grande occhio, ho appena misurato e dal mobile al divano ci sono 2,70 metri.. un 46" và bene?
Per la posizione della TV io l'avrei messa da tutt'altra parte ma mia moglie non vuole sentire ragioni quindi ahimè di giorno tiro le tende e amen!!
Per quanto riguarda il Plasma Panasonic puoi indicarmi qualche modello? Nei plasma la misura degli Hz è comparabile con quella dei Led? Nei plasma robe come la Smart Tv esistono e secondo voi è un parametro da tenere in considerazione nella scelta di una TV?
Infine, ho sentito che le TV al plasma hanno bisogno di una sorta di rodaggio.. è vero questo?
RCA, esatto! Mi sfuggiva il nome.
Il collegamento è QUESTO (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ps3blog.net/wp-content/uploads/howWorks_P11.jpg&imgrefurl=http://www.ps3blog.net/2011/04/20/turtle-beach-ear-force-p11-review/&h=1090&w=545&sz=131&tbnid=GD3PxVHCmV4eZM:&tbnh=90&tbnw=45&zoom=1&usg=__WJkm8nAczTsIrUlTWPjqg5IksNs=&docid=j6gzT1kkAtrmGM&sa=X&ei=hzZdUcrzBvKg7AbkuIG4DQ&ved=0CGEQ9QEwBg&dur=67)
L'ingresso RCA, molte tv low budget non ce l'hanno. Hanno solo il component, che, per l'appunto è solo di input.
Se io prendessi quindi, come un utente mi ha detto prima; Un adattatotore mini jack - RCA Femmina potrebbero andare?
Femmina perchè il cavo RCA che va collegato alla ps3 è maschio.
Collego il jack alla tv, e l'rca femmina al rca maschio della play.
Che ne dite?
??? e adesso che c'entra la ps3????
la ps3 si attacca in hdmi e porta audio e video
le cuffie si attaccano al minijack della tv, tutte le tv al mondo hanno uscita minijack.
quindi non capisco dove sia il problema e cosa c'entra l RCA e a cosa serva.
Innanzitutto grazie mille per le risposte.. per la distanza devo rettificare, non ho un grande occhio, ho appena misurato e dal mobile al divano ci sono 2,70 metri.. un 46" và bene?
Per la posizione della TV io l'avrei messa da tutt'altra parte ma mia moglie non vuole sentire ragioni quindi ahimè di giorno tiro le tende e amen!!
Per quanto riguarda il Plasma Panasonic puoi indicarmi qualche modello? Nei plasma la misura degli Hz è comparabile con quella dei Led? Nei plasma robe come la Smart Tv esistono e secondo voi è un parametro da tenere in considerazione nella scelta di una TV?
Infine, ho sentito che le TV al plasma hanno bisogno di una sorta di rodaggio.. è vero questo?
2,7 metri da 40'' in su.
plasma sono meno luminosi di lcd quindi per una buona visione devi abbuiare la stanza più di quanto dovreti abbuiarla con un lcd.
gli hz che pubblicizzano nei plasma non c'entrano nulla con gli hz dell'lcd.
Quelli del plasma si riferiscono al tempo necessario di ogni pixel per accendersi e spengersi, mentre nell lcd indicano funzioni aggiuntive come il backlight scan e il motion flow.
purtroppo fanno molta confuzione così ma che ci possiamo fare ? basta saperlo.
comunque i plasma per molti aspetti cono migliori, tipo i pannelli sono molto più veloci, il 3d per esempiio è migliore, le funzioni smart secondo me sono totalmente inutili, le uniche cose che ti possono interessare sono la possibilità di vedersi i film da chiavetta e/o da un server DLNA, tutto il resto secondo me sono cagatelle che puoi fare con uno smartphone a caso.
L'unica funzione smart utile se hai soldi da spendere potrebbero essere qualche servizio di on demand a pagamento tipo cubovision, ma se tipo hai sky non te ne fai di nulla.
Qualcuno può dirmi se vale la pena prendere un refurbished o è meglio spendere qualcosina in più e andare sul nuovo?
Qualcuno può dirmi se vale la pena prendere un refurbished o è meglio spendere qualcosina in più e andare sul nuovo?
Io ne ho acquistati 2 ed erano perfetti, in realtà sono nuovi, vengono da esposizioni, come quello che delle volte ti possono dare nel negozio di turno come ultimo pezzo facendolo pagare a prezzo pieno.
anche sul refurbished ( ricondizionato ) la garanzia è 2 anni, quindi vai tranquillo.
Philips 46pfl5007m
Lg 47lm615s
quale dei due è da preferire? Gli usi li ho specificati qualche post sopra.
Philips 46pfl5007m
gli hz che pubblicizzano nei plasma non c'entrano nulla con gli hz dell'lcd.
Quelli del plasma si riferiscono al tempo necessario di ogni pixel per accendersi e spengersi, mentre nell lcd indicano funzioni aggiuntive come il backlight scan e il motion flow.
Quindi per un Plasma buono a quanti Hz devo puntare? Qualche modello da consigliare?
Per quanto riguarda i led invece tra il samsung e il toshiba che ho indicato ci sono differenze sostanziali.. quale consigliate?
Innanzitutto grazie mille per le risposte.. per la distanza devo rettificare, non ho un grande occhio, ho appena misurato e dal mobile al divano ci sono 2,70 metri.. un 46" và bene?
Ripeto che la distanza ottimale si calcola in base a cosa stai vedendo: in modalità SD la distanza tende ad aumentare, in modalità HD tende a diminuire. Ad una distanza di 2,7 mt (con un 46'') non hai particolari problemi in HD, in SD siamo al limite.
Per quanto riguarda il Plasma Panasonic puoi indicarmi qualche modello?
Da quello che ricordo non esistono plasma da 46'' nella produzione 2013 e, se non ricordo male, in quella del 2012 non ci sono 46'' sia nella linea VT che GT. Dovresti prendere in considerazione un 50'' (ovvero il TX-P50X60) di fascia base che non ti consiglio; molto meglio il TX-P50UT50 (però devi aumentare il budget a 800 euro).
Nei plasma la misura degli Hz è comparabile con quella dei Led?
Ti è stata data una risposta esatta.
Nei plasma robe come la Smart Tv esistono e secondo voi è un parametro da tenere in considerazione nella scelta di una TV?
E' una cosa soggettiva. Personalmente, non possedendo alcun smartphone e tablet, è sicuramente piacevole navigare su grande schermo ma, ovviamente, a molti può non interessare questa "prospettiva" della tv (che personalmente ritengo il fulcro multimediale di una famiglia attuale). Devi essere tu a decidere...
Infine, ho sentito che le TV al plasma hanno bisogno di una sorta di rodaggio.. è vero questo?
Ni.
Nel senso che nei plasma moderni (diciamo la produzione degli ultimi 2-3 anni) il rodaggio è abbastanza relativo mentre era molto più importante nei plasma vecchi.
La cosa realmente importante è l'esatto settaggio delle impostazioni.
Quindi per un Plasma buono a quanti Hz devo puntare? Qualche modello da consigliare?
Come ti ho già detto il budget che hai a disposizione non ti consente di prendere in esame le fasce top (o quasi) dato che il budget dovrebbe salire, come minimo, a 1000 euro (con tendenza a salire).
Per quanto riguarda i led invece tra il samsung e il toshiba che ho indicato ci sono differenze sostanziali.. quale consigliate?
Anche qui bisogna considerare di quale FASCIA stai parlando...
messaggero57
04-04-2013, 11:43
...quale la differrenza tra:
Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet
non capisco la differerenza di prezzo ....ho notato solo che il net e del 2012
grazie di tutto per la pazienza....
Non credo che ci siano delle vere differenze: è possibile che sui siti di vendita on-line le sigle non siano complete e d'altra parte sul sito ufficiale di Sharp non esiste il 40-LE730E. Per "net" si intendono le applicazione di Rete o web:
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
Come ti hanno già spiegato al momento è inutile prendere un TV dotato di tuner DVB-T2: praticamente non esistono contenuti e nemmeno si sa di preciso quale sarà il codec deifinitivo.
sauron_x
04-04-2013, 11:45
??? e adesso che c'entra la ps3????
la ps3 si attacca in hdmi e porta audio e video
le cuffie si attaccano al minijack della tv, tutte le tv al mondo hanno uscita minijack.
quindi non capisco dove sia il problema e cosa c'entra l RCA e a cosa serva.
Devo collegare le cuffie con l'audio che proviene dalla ps3. L'ho detto all'inizio.
Io non devo far uscire l'audio dal hdmi, altrimenti mi va sul monitor, io lo devo far uscire dalle cuffie.
E ovviamente se collego delle normali cuffie sul jack funzionano, ma se accendo la ps3 non si sente l'audio ovviamente. Per questo mi servono due RCA audio.
Purtroppo molte TV hanno il component ma non l'RCA.
Mi sembra di capire che l'unica sia acquistare un cavo mini jack - RCA Femmina oppure un adattatore scart - RCA. Giusto?
Ma i tv 2013 quando si troveranno nei negozi?
messaggero57
04-04-2013, 11:46
Quindi per un Plasma buono a quanti Hz devo puntare? Qualche modello da consigliare?...
Per i Plasma devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Ad ogni modo in questo momento i migliori televisori in assoluto sono i Plasma Panasonic di ultima generazione.
messaggero57
04-04-2013, 11:50
Ma i tv 2013 quando si troveranno nei negozi?
Dipende dai produttori: alcuni dovrebbero già esserci, altri arriveranno a breve e per altri ancora non si conoscono né le serie precise che arriveranno in Europa, né i prezzi. Di solito per maggio le novità più importanti sono sugli scaffali.
Ma i tv 2013 quando si troveranno nei negozi?
A partire da fine aprile, per terminare a giugno, ci saranno la commercializzazione di tutte le lineup 2013.
Quasi quasi conviene aspettare i nuovi allora...
Io ne ho acquistati 2 ed erano perfetti, in realtà sono nuovi, vengono da esposizioni, come quello che delle volte ti possono dare nel negozio di turno come ultimo pezzo facendolo pagare a prezzo pieno.
anche sul refurbished ( ricondizionato ) la garanzia è 2 anni, quindi vai tranquillo.
Il problema è che ho letto qualche recensione negativa, e siccome volevo prenderne un paio, e la spesa è piuttosto sostanziosa, non volevo correre rischi.
Qualcuno ha scritto che gli è capitato qualche tv con parecchi graffi.
Ma i tv 2013 quando si troveranno nei negozi?
Alcuni si trovano già, ad esempio I nuovi Samsung F7000 - F8000.
ilratman
04-04-2013, 17:24
Alcuni si trovano già, ad esempio I nuovi Samsung F7000 - F8000.
si trovano già anche gli lg serie la, i panasonic 6 e 60
Bisogna attendere la serie W900 della Sony e poi ne vedremo delle belle...
Devo collegare le cuffie con l'audio che proviene dalla ps3. L'ho detto all'inizio.
Io non devo far uscire l'audio dal hdmi, altrimenti mi va sul monitor, io lo devo far uscire dalle cuffie.
E ovviamente se collego delle normali cuffie sul jack funzionano, ma se accendo la ps3 non si sente l'audio ovviamente. Per questo mi servono due RCA audio.
Purtroppo molte TV hanno il component ma non l'RCA.
Mi sembra di capire che l'unica sia acquistare un cavo mini jack - RCA Femmina oppure un adattatore scart - RCA. Giusto?
io continuo a non capire mi spiace, ma sono l'unico rincoglionito che non capisce ?
stai cercando una TV nuova, quindi colleghi la ps3 in hdmi alla tv nuova.
e setti la ps3 che l'audio esca sulla TV tramite HDMI
e poi attacchi le cuffie alla TV dal classico ingresso minijack.
non hai bisogno di nient'altro ne di rca ne di adattatori ne di scart.
se vuoi fare altro spiegati meglio perchè io non capisco mi spiace.
sauron_x
04-04-2013, 17:57
io continuo a non capire mi spiace, ma sono l'unico rincoglionito che non capisce ?
stai cercando una TV nuova, quindi colleghi la ps3 in hdmi alla tv nuova.
e setti la ps3 che l'audio esca sulla TV tramite HDMI
e poi attacchi le cuffie alla TV dal classico ingresso minijack.
non hai bisogno di nient'altro ne di rca ne di adattatori ne di scart.
se vuoi fare altro spiegati meglio perchè io non capisco mi spiace.
Scusami, non mi sembra difficile. Ma forse non ci capiamo perchè non hai una ps3.
L'audio dal jack non esce sulla ps3, funziona solo se collego le cuffie al rca a quanto sembra ma il problema è che parecchie tv low budget ne sono sprovviste.
Cmq credo di aver risolto, grazie lo stesso
Scusami, non mi sembra difficile. Ma forse non ci capiamo perchè non hai una ps3.
L'audio dal jack non esce sulla ps3, funziona solo se collego le cuffie al rca a quanto sembra ma il problema è che parecchie tv low budget ne sono sprovviste.
Cmq credo di aver risolto, grazie lo stesso
ok ma se te le cuffie le attaccherai alla tv hai risolto comunuqe.
Il problema è che ho letto qualche recensione negativa, e siccome volevo prenderne un paio, e la spesa è piuttosto sostanziosa, non volevo correre rischi.
Qualcuno ha scritto che gli è capitato qualche tv con parecchi graffi.
ti sei risposto da solo, se vuoi la garanzia al 100% che sia tutto perfetto pigliala nuova, se ti prendi un refurbished e ci son 4 o5 graffietti non è che te la cambiano, lo sapevi che non era una tv nuova, se è nuova il discorso cambia totalmente perchè ci si aspetta che se uno la tira fuori dalla scatola imballata sia perfetta senza nessun graffio.
ti sei risposto da solo, se vuoi la garanzia al 100% che sia tutto perfetto pigliala nuova, se ti prendi un refurbished e ci son 4 o5 graffietti non è che te la cambiano, lo sapevi che non era una tv nuova, se è nuova il discorso cambia totalmente perchè ci si aspetta che se uno la tira fuori dalla scatola imballata sia perfetta senza nessun graffio.
Il concetto è talmente ovvio che appare paradossale spiegarlo.;)
andromeda1
04-04-2013, 19:30
Non credo che ci siano delle vere differenze: è possibile che sui siti di vendita on-line le sigle non siano complete e d'altra parte sul sito ufficiale di Sharp non esiste il 40-LE730E. Per "net" si intendono le applicazione di Rete o web:
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
Come ti hanno già spiegato al momento è inutile prendere un TV dotato di tuner DVB-T2: praticamente non esistono contenuti e nemmeno si sa di preciso quale sarà il codec deifinitivo.
grazie per la risposta ......oggi ho fatto qualche giro per negozi e ho chiesto la differenza tra Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet....mi hanno risposto che il "net" ha internet libero ....per capirci ha le pagine con internet normale con motore come google,yahoo ecc. ed e stato costruito nel 2012.... quindi è un vantaggio in piu....grazie di nuovo per la pazienza che avete tutti quanti.....ora mi sorge un dubbio se vollessi prendere un tv led 40-42 pollici (no 3d) per giocare con la ps3 e vederci film d'azione che mi consigliate?batget 500€
ilratman
04-04-2013, 20:28
grazie per la risposta ......oggi ho fatto qualche giro per negozi e ho chiesto la differenza tra Sharp LC-40LE730E
Sharp LC-40LE730Enet....mi hanno risposto che il "net" ha internet libero ....per capirci ha le pagine con internet normale con motore come google,yahoo ecc. ed e stato costruito nel 2012.... quindi è un vantaggio in piu....grazie di nuovo per la pazienza che avete tutti quanti.....ora mi sorge un dubbio se vollessi prendere un tv led 40-42 pollici (no 3d) per giocare con la ps3 e vederci film d'azione che mi consigliate?batget 500€
potresti guardare al panasonic 42e5 oppure se riesci ad arrivare a 550€ il samsung 46eh6030
Televisore led sui 1000 euro? 42/46/47 pollici
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ilratman
04-04-2013, 22:06
Televisore led sui 1000 euro? 42/46/47 pollici
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
usa trovaprezzi...
Evil Chuck
05-04-2013, 09:35
usa trovaprezzi...
Sì usa Trovaprezzi come me e altre centinaia di persone che sono state truffate, ti dico solo di stare attento dove e come acquisti...
ilratman
05-04-2013, 10:19
Sì usa Trovaprezzi come me e altre centinaia di persone che sono state truffate, ti dico solo di stare attento dove e come acquisti...
il problema è che per risparmiare pochi euro si va a comprare da shop sconosciuti, trovaprezzi serve per avere un'idea del prezzo non per comprare a casaccio soprattutto al prezzo più basso con il rischio truffa soprattutto per cose da centinaia di euro
ilratman
05-04-2013, 10:20
ovviamente sai che mi dispiace molto di come è andata
Evil Chuck
05-04-2013, 10:40
Appunto volevo ricordare all'utente qui sopra che dovrebbe stare attento dove acquista, il problema è che anche degli shop abbastanza conosciuti non ci si può fidare, infatti quello non era poi sconosciuto però è andata così, centinaia di persone ci sono rimaste fregate, senza comunque togliere l'ingenuità che c'è sicuramente stata e che anche Trovaprezzi dovrebbe controllare meglio certe cose prima di pubblicarle...
fine OT
Ragazzi mi serve un 46-47", tra i nuovi modelli 2013 è plausibile trovare qualcosa di decente sui 600 euro o è meglio che compro subito un modello 2012 tipo il philips 46pfl5007, samsung es6100/eh6030?
Ho dato un po' un'occhiata ai nuovi samsung e lg e non ho trovato nulla sotto i 1000 euro.
ilratman
05-04-2013, 12:16
Ragazzi mi serve un 46-47", tra i nuovi modelli 2013 è plausibile trovare qualcosa di decente sui 600 euro o è meglio che compro subito un modello 2012 tipo il philips 46pfl5007, samsung es6100/eh6030?
Ho dato un po' un'occhiata ai nuovi samsung e lg e non ho trovato nulla sotto i 1000 euro.
prendi il 46eh6030
qualità prezzo meglio prendere un samsung 32es6100 ( è l'ultimo esposto in negozio quindi da 1 anno sempre acceso...) a 419euro o prendere un blaupunkt bla32/112 sigillato a 194euro?
da premettere che non mi interessa ne la funziona 3d ne il collegamento ad internet
chiedo consiglio a chi è più esperto di me.
ho bisogno di una tv per mia nonna, solo digitale terrestre, da 40 a 46 pollici.
budget 1000 euri max. su che marche mi butto? eviterei samsung, a me non piace come resa, e poi ha mille funzioni che non verrebbero usate.
sony? philips? panasonic? lg (bho visto che ci sono mille modelli..praticamente tutti ugali)..
io ho un sharp 830 le da 40 " di cui sono contento,ma non lo consiglierei per la visione solo ddt..
grazie mille
qualità prezzo meglio prendere un samsung 32es6100 ( è l'ultimo esposto in negozio quindi da 1 anno sempre acceso...) a 419euro o prendere un blaupunkt bla32/112 sigillato a 194euro?
da premettere che non mi interessa ne la funziona 3d ne il collegamento ad internet
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32es6100.aspx
In internet lo prendi nuovo a quel prezzo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32es6100.aspx
In internet lo prendi nuovo a quel prezzo
è che li prenderei in un negozio vicino a dove vivo...se possibile la tv vorrei evitare di prenderla online ;)
Ciccioformaggio11
05-04-2013, 16:16
Potreste consigliarmi un tv 37-39 pollici (larghezza max 89cm in quanto il mobile è 90cm) prezzo max 550€?
Il 3d non è fondamentale ma se c'è non lo butto.:D
Sono orientato sulla panasonic 37et5e (versione 3D) oppure la nuova serie TX-L39E6E (qualcuno l'ha già acquistata?)
Ho letto nelle specifiche che questa nuova serie E6E, che dovrebbe sostituire la E5E, però è 100hz contro i 150 della serie precedente...comporta una qualità di immagine inferiore?
Aspetto vostri consigli anche su altri modelli
Grazie
andromeda1
05-04-2013, 18:06
potresti guardare al panasonic 42e5 oppure se riesci ad arrivare a 550€ il samsung 46eh6030
ciao ,grazie per il consiglio....per caso mi puoi dire i tempi di risposta del:
panasonic txl42e5e €549
panasonic txl39e6ek €599
sony kdl40ex653bi €599
li ho visti, con prezzzi non troppo superiore...che ne dici?
mi hanno colpito i colori ha differenza del samsung che li ho trovati troppo accesi....
qualità prezzo meglio prendere un samsung 32es6100 ( è l'ultimo esposto in negozio quindi da 1 anno sempre acceso...) a 419euro o prendere un blaupunkt bla32/112 sigillato a 194euro?
da premettere che non mi interessa ne la funziona 3d ne il collegamento ad internet
dal tuo messaggio si capisce che cerchi solamente una TV !!
io ho preso il Toshiba 32LV933 a €234 (spedito) e va benissimo.
prendi il 46eh6030
meglio del philips ?? anche il 5507 ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.