PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Susanoo78
15-09-2014, 22:16
salve ragazzi! un mio amico vorrebbe prendere questo tv.
l'utilizzo è un po' tutto ma soprattutto il game.
gli verrà allacciata una ps4.

guardando l'input-lag http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50ax802b-201405193778.htm

pensate che avrà problemi?

Input lag (high-speed camera) 30ms compared to lag-free CRT in [Game] mode
Leo Bodnar input lag tester 37ms in [Game] mode

egounix
16-09-2014, 00:06
salve ragazzi! un mio amico vorrebbe prendere questo tv.
l'utilizzo è un po' tutto ma soprattutto il game.
gli verrà allacciata una ps4.

guardando l'input-lag http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50ax802b-201405193778.htm

pensate che avrà problemi?

Input lag (high-speed camera) 30ms compared to lag-free CRT in [Game] mode
Leo Bodnar input lag tester 37ms in [Game] mode

Ce l'ho io l'ax800. Sebbene non abbia avuto ancora tempo di giocarci a lungo, ma solo per brevi sessioni, ti posso garantire che non c'è ghosting/blur, e che l'input lag in single player non si fa sentire, mentre in multiplayer competitivo su pc un po' forse ti penalizza, ma nulla di trascendentale. Tutto questo con il pc.

2 giorni fa ho provato battlefield 3 in singleplayer usando il pad, giusto per farmi un'idea delle console che non ho :fagiano: e non ho fatto caso all'input lag, nel senso che non ne risentivo minimamente.

Conta che sotto il panasonic ho un 120hz da 3-5ms gt, quindi il cambiamento lo accuso tutto.

Su giochi di guida, come grid, andavo perfettamente, nessun problema di ritardi nei comandi/sterzate.

voit
16-09-2014, 07:29
personalmente gli ultra hd hisense gli lascerei sugli scaffali,i tv full hd hanno già il loro bel da fare a risolvere i 1080p in movimento,figuriamoci il doppio della risoluzione.
Ma secondo me sono pregiudizi, alcuni LG o Samsung non arrivano lontanamente alla resa del nero dell hisense e la gestione del movimento e settabile a livelli veramente alti di fluidità (se non sbaglio ci sono 4/5 step).

scassermps
16-09-2014, 08:07
Consiglio su scelta TV 40 pollici.

Ciao ragazzi,

vorrei qualche consiglio sulla scelta di una TV 40 pollici fullHD con un budget di circa 300euro.

Sono aperto ad ogni tipo di suggerimento.

Utilizzo, partite di calcio.

Grazie in anticipo

Portocala
16-09-2014, 08:20
Con 300 ti prendi un modello del 2013 (UE40F5000 forse). Per TV di adesso parti da 400-450 per un 40".

scassermps
16-09-2014, 08:41
Con 300 ti prendi un modello del 2013 (UE40F5000 forse). Per TV di adesso parti da 400-450 per un 40".

Non mi sembra male è una tv di un anno. Per quelle attuali ci vuole il 33%/50% in più rispetto al prezzo della tv di un anno fa.

Cosa trovo in più nelle tv di adesso?

sampeiroma
16-09-2014, 08:43
Non mi sembra male è una tv di un anno. Per quelle attuali ci vuole il 33%/50% in più rispetto al prezzo della tv di un anno fa.

Cosa trovo in più nelle tv di adesso?

interessa anche a me questa informazione..

Susanoo78
16-09-2014, 10:19
Ce l'ho io l'ax800. Sebbene non abbia avuto ancora tempo di giocarci a lungo, ma solo per brevi sessioni, ti posso garantire che non c'è ghosting/blur, e che l'input lag in single player non si fa sentire, mentre in multiplayer competitivo su pc un po' forse ti penalizza, ma nulla di trascendentale. Tutto questo con il pc.

2 giorni fa ho provato battlefield 3 in singleplayer usando il pad, giusto per farmi un'idea delle console che non ho :fagiano: e non ho fatto caso all'input lag, nel senso che non ne risentivo minimamente.

Conta che sotto il panasonic ho un 120hz da 3-5ms gt, quindi il cambiamento lo accuso tutto.

Su giochi di guida, come grid, andavo perfettamente, nessun problema di ritardi nei comandi/sterzate.

grazie egounix! ma tu hai il 50? o il taglio più grande?

se con il pc non accusi più di tanto con la console dovrebbe andare anche meglio.

comunque confermi l'ottima qualità del tv?
intendo non solo sul game ma come tv in generale.

egounix
16-09-2014, 11:15
grazie egounix! ma tu hai il 50? o il taglio più grande?

se con il pc non accusi più di tanto con la console dovrebbe andare anche meglio.

comunque confermi l'ottima qualità del tv?
intendo non solo sul game ma come tv in generale.

Sì il 50.
La tv/monitor è eccelsa, ha una miriade d'opzioni per la calibrazione.
Ha la modalità 4k a 24p motion flow per i film 4k, purtroppo il judder è noioso, ma va perfettamente.
Comando il tutto con l'iphone e remote tv 2. Altrimenti con i due telecomandi è impossibile, mi ci viene il nervoso.

La parte smart non mi piace, ma non l'ho presa comunque per quella:
- 4 programmi in croce
- ancora devo trovare una lista di pen drive e dischi compatibili... Di certo non compro quelli sullo shop
- il mediaayer appunto con pendrive riconosciuti male fa le bizze e anche usando serviio o altri programmi di dlna, i formati riconosciuto sono pochi... Ma tanto ho il pc sotto.
Il samsung f6500 di un paio d'amici, sotto la parte smart, mi pare offra molto di più.

Accuso, ripeto, l'inputlag solo nel multi, e con le console proprio non te ne accorgi.
Ho giocato in po' a dead space senza problemi, con mouse e tastiera, mi sembrava di stare al pc.

Ho visto:
Lo hobbit 1 e 2 e i primi tre pirati dei caraibi, ho pompato un po' i film usando l'mkv accoppiato all'intelligent frame creator (motion flow) del tv... Risultato da smandibolarsi.
Out of the box ha dei colori da paura, solo devi mettere l'adaptive backlight al minimo, perchè tende a darti più nero e a intervenire poco sulle scene, restituendo una buona oscurità.

Il 3d:
- virtual 3d... Un po' fasullo
- side by side orizzontale e verticale
- altre opzioni che non ricordo
- compatibile con 3d vision nvidia: usi gli occhiali della tv, invece che quelli nvidia, e il sensore 3d vision

Se il tuo amico gioca alla ps4, fai tranquillamente lo streaming tv su un tablet l smart, se qualcuno se la vuole guardare mentre gioca.

HackaB321
16-09-2014, 12:12
Chiedo consiglio per un acquisto dato che non seguo molto il mercato delle tv LCD.

Sono indeciso tra tre modelli 4K a 55 pollici:

Samsung UE55HU7500
Sony KD55X8505BBI
LG 55UB830V

Sono tutti da Euronics i primi due costano uguale (1999€), l'ultimo 500€ meno.

Qualche consiglio?
Grazie

Susanoo78
16-09-2014, 12:21
Sì il 50.
La tv/monitor è eccelsa, ha una miriade d'opzioni per la calibrazione.
Ha la modalità 4k a 24p motion flow per i film 4k, purtroppo il judder è noioso, ma va perfettamente.
Comando il tutto con l'iphone e remote tv 2. Altrimenti con i due telecomandi è impossibile, mi ci viene il nervoso.

La parte smart non mi piace, ma non l'ho presa comunque per quella:
- 4 programmi in croce
- ancora devo trovare una lista di pen drive e dischi compatibili... Di certo non compro quelli sullo shop
- il mediaayer appunto con pendrive riconosciuti male fa le bizze e anche usando serviio o altri programmi di dlna, i formati riconosciuto sono pochi... Ma tanto ho il pc sotto.
Il samsung f6500 di un paio d'amici, sotto la parte smart, mi pare offra molto di più.

Accuso, ripeto, l'inputlag solo nel multi, e con le console proprio non te ne accorgi.
Ho giocato in po' a dead space senza problemi, con mouse e tastiera, mi sembrava di stare al pc.

Ho visto:
Lo hobbit 1 e 2 e i primi tre pirati dei caraibi, ho pompato un po' i film usando l'mkv accoppiato all'intelligent frame creator (motion flow) del tv... Risultato da smandibolarsi.
Out of the box ha dei colori da paura, solo devi mettere l'adaptive backlight al minimo, perchè tende a darti più nero e a intervenire poco sulle scene, restituendo una buona oscurità.

Il 3d:
- virtual 3d... Un po' fasullo
- side by side orizzontale e verticale
- altre opzioni che non ricordo
- compatibile con 3d vision nvidia: usi gli occhiali della tv, invece che quelli nvidia, e il sensore 3d vision

Se il tuo amico gioca alla ps4, fai tranquillamente lo streaming tv su un tablet l smart, se qualcuno se la vuole guardare mentre gioca.

ok, riferirò al mio amico.
grazie sei stato gentilissimo

sumuschittu
16-09-2014, 14:09
Ma secondo me sono pregiudizi, alcuni LG o Samsung non arrivano lontanamente alla resa del nero dell hisense e la gestione del movimento e settabile a livelli veramente alti di fluidità (se non sbaglio ci sono 4/5 step).
Domani mi arriva e vi saprò dire qualche informazione in più.

medievalspawn
16-09-2014, 15:01
Domani mi arriva e vi saprò dire qualche informazione in più.

ti prego tienimi aggiornato, perchè sono molto tentato dal k680

sumuschittu
16-09-2014, 21:20
ti prego tienimi aggiornato, perchè sono molto tentato dal k680

certo ho già pronto un video di 11 sec in 4k (dal modico peso di 1 Gb ) da testare. Poi ovviamente proverò un video in 1080 per vedere com è l'adattamento della risoluzione.

scassermps
16-09-2014, 21:21
Con 300 ti prendi un modello del 2013 (UE40F5000 forse). Per TV di adesso parti da 400-450 per un 40".

Sono tutte TV LED 40 pollici fullHD
Tra il prezzo della prima e quello dell'ultima c'è il 27% di aumento.
Il comparto audio non mi interessa minimamente.

PREZZO+SS - MARCA MODELLO
261 Haier LE40M600
271 MyTV TL40
273 MTV-B40DLEFHD
274 HISENSE 40D36
274 HAIER LE40B7000CF
285 Toshiba 40L2433DG
291 THOMSON - 40FU3253C
301 Toshiba 40L1333
306 HISENSE 40K366
328 Telefunken TE40970B18FH
332 Samsung UE40EH5000

Consigli particolari tra queste? C'è qualcosa da evitare in assoluto?

bobby75
17-09-2014, 09:08
Ciao,
come già detto cerco un 40-42" (più grande non ci starebbe nel mobile) che si veda e senta bene.
Unico requisito è che abbia il PVR/timeshift per registrare i programmi via USB, in modo da risparmiarmi l'acquisto o cmq il cablaggio e la gestione di un decoder con PVR esterno.

Uso:
50% tv digitale terrestre
25% DVD/Blu-ray (lettore non 3d)
25% film/cartoni vari da pendrive/hd USB (avi e mkv in fullhd)
budget max 400-450€

il 3d e le funzioni smart/wifi non sono indispensabili, poi se ci sono va bene...

la mia scelta, basata su caratteristiche e recensioni/commenti, si è ristretta a questi modelli:
Samsung 40H6400 @430€
Sony 40W605B @450€
a cui aggiungo questo LG 42LB580V @389€ spedito

cosa ne pensate di quest'ultimo? trovo poche info in rete...
grazie;)

WringhioW
17-09-2014, 09:59
Ragazzi mi servirebbe una tv 32'' intorno al prezzo di 300 euro. Ciò per cui servirebbe è:

1. visione digitale terrestre
2. possibilità di montare la cam per la scheda
3. collegamento pc via hdmi
4. raramente per il gaming (ps4 o pc stesso)
5. possibilità di vedere film via usb (mkv inclusi)
6. wifi se possibile presente

quale consigliereste attualmente tra i vari modelli di 32''? quale secondo voi è il migliore attualmente in termini di qualità di immagini e funzionalità richieste?

emanuele666
17-09-2014, 12:08
Ma tv da 37" non li fanno più? 32 mi sembrano sempre pochi mentre 40 troppi :fagiano: Comunque, domanda, dato che mi sembra di capire che uscite audio analogiche (2xRCA) nelle TV odierne non esistono più, qual'è il metodo migliore per poter sfruttare il mio impianto a due canali (ingresso AUX)? Ho bisogno di un dac che mi converta il segnale digitale (esempio ottico) in analogico? Ad esempio, collego una console/lettore blu ray/altra sorgente con HDMI al TV ed esco con l'ottico dal televisore per poi andare nel dac e uscire da quest'ultimo con il classico RCA bianco/rosso (che casino) che collego al mio Denon...fattibile? :stordita: In termini di resa/qualità com'è? Purtroppo non ho un impianto multicanale (non avrei nemmeno lo spazio).

gerko
17-09-2014, 16:52
Nei tv LG come funziona la registrazione su usb? Forse la penna da 1Gb la reputa piccola? La rileva la apre vedo cosa vi è dentro, ma schiacciando rec dice di collegare un hard disk usb per attivare la registrazione ecc ecc..:confused:

Booo.

32lb561v

HSH
17-09-2014, 17:14
Ma tv da 37" non li fanno più? 32 mi sembrano sempre pochi mentre 40 troppi :fagiano: Comunque, domanda, dato che mi sembra di capire che uscite audio analogiche (2xRCA) nelle TV odierne non esistono più, qual'è il metodo migliore per poter sfruttare il mio impianto a due canali (ingresso AUX)? Ho bisogno di un dac che mi converta il segnale digitale (esempio ottico) in analogico? Ad esempio, collego una console/lettore blu ray/altra sorgente con HDMI al TV ed esco con l'ottico dal televisore per poi andare nel dac e uscire da quest'ultimo con il classico RCA bianco/rosso (che casino) che collego al mio Denon...fattibile? :stordita: In termini di resa/qualità com'è? Purtroppo non ho un impianto multicanale (non avrei nemmeno lo spazio).
ciao, purtroppo no.... anche a me servirebbe da 37! ma non esistono + purtroppo... maledetti!

sumuschittu
17-09-2014, 21:28
ti prego tienimi aggiornato, perchè sono molto tentato dal k680
è arrivata oggi devo dire che sono molto soddisfatto i colori sono molto belli e la immagini ben definite. Il 4h lo ho potuto provare tramite youtube perchè il vidieo che ho scaricato non me lo visualizzava perchè non era compatibile il codec audio.
Come materiali il retro è un po plasticoso, invece sia davanti e il piedistallo che è in vetro sono molto belli.
Ho provato pure le funzioni smart è sono molto lente ma se come me non te ne frega niente te la consiglio perchè per 450 € non si può chiedere chissà che.
Se hai qualche domanda o richiesta da fare non farti problemi.

voit
17-09-2014, 21:30
è arrivata oggi devo dire che sono molto soddisfatto i colori sono molto belli e la immagini ben definite. Il 4h lo ho potuto provare tramite youtube perchè il vidieo che ho scaricato non me lo visualizzava perchè non era compatibile il codec audio.
Come materiali il retro è un po plasticoso, invece sia davanti e il piedistallo che è in vetro sono molto belli.
Ho provato pure le funzioni smart è sono molto lente ma se come me non te ne frega niente te la consiglio perchè per 450 € non si può chiedere chissà che.
Se hai qualche domanda o richiesta da fare non farti problemi.
Il lettore integrato a problemi col DTS..

sumuschittu
18-09-2014, 06:16
Il lettore integrato a problemi col DTS..

provo e ti dico

sumuschittu
18-09-2014, 08:38
nessun problema legge benissimo i video con audio dts

medievalspawn
18-09-2014, 09:29
è arrivata oggi devo dire che sono molto soddisfatto i colori sono molto belli e la immagini ben definite. Il 4h lo ho potuto provare tramite youtube perchè il vidieo che ho scaricato non me lo visualizzava perchè non era compatibile il codec audio.
Come materiali il retro è un po plasticoso, invece sia davanti e il piedistallo che è in vetro sono molto belli.
Ho provato pure le funzioni smart è sono molto lente ma se come me non te ne frega niente te la consiglio perchè per 450 € non si può chiedere chissà che.
Se hai qualche domanda o richiesta da fare non farti problemi.

Grazie, hai modo di provare il 3d??

PS: l'immagine è bella fluida anche con video a 1080p?? Ho letto che ha diversi settaggi per la fuidità e volevo sapere se si vede che è 400Hz

Grazie x le info

Mr.AudioIsIviItumIre
18-09-2014, 11:05
Buongiorno a tutti. Sono indecisissimo sulla tv 40'' da acquistare. Stamattina sono andato su un noto sito (glistoc***) per acquistare un samsung h6400 ma non è più disponibile, devo attenderne l'arrivo. Il fatto che debba aspettare mi porta a riflettere se optare su un Lg dato che come budget siamo più o meno lì (più o meno 50€ di differenza). Sono indeciso tra l' h6400 e LG42LB671V (oppure LG42LB670V non so cosa cambi tra le 2 tv). Lo userò per bluray e videogame.
Voi cosa mi consigliate? Andare spedito sul Samsung (come vorrei fare) o puntare sull'LG (su quale dei 2 poi)? Grazie :)

Portocala
18-09-2014, 11:47
H6400 a occhi chiusi.

Fai solo alle lettere finali che ti indicano il decoder. Il modello LG arriva dalla Polonia e che io sappia loro non hanno il decoder T2.
Stessa cosa anche per il Samsung, le ultime 5 lettere ti indicano la provvenienze.

Mr.AudioIsIviItumIre
18-09-2014, 11:50
H6400 a occhi chiusi.

Dici? Eppure sul carta, mi sembra ovvio precisarlo, anche l'LG sembra un ottimo tv...

marklevinson76
18-09-2014, 11:52
tra i due lg se non sbaglio cambia solo il colore,cmq io rimarrei sul samsung,sono maggiori le info a disposizione e dalle review ne esce piuttosto bene.

luigi864
18-09-2014, 11:58
Se hai qualche domanda o richiesta da fare non farti problemi.

Salve,
non so se qui posso fare questa richiesta ma ci provo :

sono tentato dall'acquisto per un utilizzo prevalente come monitor. Mi entusiasma non poco abbandonare i miei 2 20 pollici Samsung e avere Cubase su un unico schermo aprendo arranger e mixer contemporaneamente (https://www.flickr.com/photos/psychlist1972/10500167055/)(il link fa riferimento al desktop 4K su un Seiki da 39). Non leggo recensioni in giro e sono titubante per lo spazio a disposizione nel mio home studio che non mi consentirebbe di allontanarmi ad oltre 80/100 cm. dallo schermo. In pratica : come si comporta come monitor? Questi 30Hz danno fastidio usandolo giusto per navigare e scaricare posta , ovvero senza andare sul gaming (che non m'interessa per niente). Il massimo sarebbe avere impressioni da qualcuno che lo usa già su una DAW e capire con i meters o comunuqe con il sync video/audio come si comporta.

Grazie e saluti.

Mr.AudioIsIviItumIre
18-09-2014, 12:19
Fai solo alle lettere finali che ti indicano il decoder. Il modello LG arriva dalla Polonia e che io sappia loro non hanno il decoder T2.
Stessa cosa anche per il Samsung, le ultime 5 lettere ti indicano la provvenienze.

Sì grazie per la precisazione, sono a conoscenza di questo aspetto, tuttavia posso affermare che anche se non è sempre specificato l' H6400 della Samsung dispone del T2 (che se non sbaglio in italia entrerà in vigore nel 2016)..

Portocala
18-09-2014, 12:29
Ero andato sul sito polacco e lo davano come T non T2. Per quello ho preferito avvisare.

http://www.samsung.com/pl/consumer/tv-audio-video/televisions/led/UE40H6400AWXXH
Tuner DTV
DVB-T/C

Technology11
18-09-2014, 14:18
Ciao, sto valutando l'acquisto di un TV 40-42" LED full hd per uso 80% gaming il resto tv.

Mi sono soffermato sui seguenti modelli:
Samsung UE40H6400: 520€
Sony W705: 560€
Panasonic TX-40AS640: 580€
Panasonic TX-40AS650: 680€ (di listino è come l'AS640, basta aspettare e sicuramente lo sconteranno ;) )
Sony Sony KDL-42W828: 700€ (di questo però non sembra ne parlino bene..)



Voi che mi consigliate?

Zottex
18-09-2014, 15:00
Ciao,
come già detto cerco un 40-42" (più grande non ci starebbe nel mobile) che si veda e senta bene.
Unico requisito è che abbia il PVR/timeshift per registrare i programmi via USB, in modo da risparmiarmi l'acquisto o cmq il cablaggio e la gestione di un decoder con PVR esterno.

Uso:
50% tv digitale terrestre
25% DVD/Blu-ray (lettore non 3d)
25% film/cartoni vari da pendrive/hd USB (avi e mkv in fullhd)
budget max 400-450€

il 3d e le funzioni smart/wifi non sono indispensabili, poi se ci sono va bene...

la mia scelta, basata su caratteristiche e recensioni/commenti, si è ristretta a questi modelli:
Samsung 40H6400 @430€
Sony 40W605B @450€
a cui aggiungo questo LG 42LB580V @389€ spedito

cosa ne pensate di quest'ultimo? trovo poche info in rete...
grazie;)

anche io ho la tua stessa necessità.
mi sono orientato anche io su
Samsung serie H6410
LG 42LB580V (399 da auchan) però 42 pollici e dovendo metterlo in un mobile ho solo 90cm.. e lui misura ben 96 cm . lo metterei appena fuori..

però a questo punto ho visto che si trova in giro il
HISENSE 42K680 42pollici 94,5cm. a 439 euro...

volevo capire se vale la pena prenderlo al posto di quei due...
leggo qui che lui legge gli mkv con dts ( fondamentale per me.)
li legge anche da lan?

soprattutto come fa l'upscaling? cioè un film in fullhd 1080 si vede bene come nei 1080 o peggio? ( o meglio?)
l'audio com'è?
i menu? insomma diteci tutto su questo fantasma...


il problema è che se ci devo vedere la tv e film tramite lettore (che per ora non è 4k) a che mi serve un tv 4k? si vede meglio solo perché è 4k? l'elettronica di un tv HISENSE è migliore di quella Sony o Samsung? la risposta sarebbe obbligata....ma vorrei capire di più.

1enry1
18-09-2014, 19:39
cmq devo ancora capire in cosa si diffrenziano il SONY W605 dal W705 ,,,,,boh ?



che dite un 40W605 a 499 euro in una famosa catena e' buon come prezzo o ?

gerko
18-09-2014, 20:07
Nei tv LG come funziona la registrazione su usb? Forse la penna da 1Gb la reputa piccola? La rileva la apre vedo cosa vi è dentro, ma schiacciando rec dice di collegare un hard disk usb per attivare la registrazione ecc ecc..:confused:

Booo.

32lb561v


O per la miseria, vuole veramente un hard disk, una pennetta non gli basta. Non credevo.

Proverò a formattarla in ntfs, visto comunque che ho provato in fat32, ma comunque la rilevava.
Vuole almeno 20Gb liberi... :mbe:
Se la funzione di Time Machine non avvia la registrazione su una TV WebOS, controllare quanto segue:



- La dimensione del disco rigido collegato deve essere superiore ai 40 Giga-Byte

- Deve avere almeno 20 Giga-Byte di spazio libero

- Il disco deve avere un file system di tipo NTFS

- L' ingresso deve essere impostato su sintonizzatore TV

- L' emittente televisiva (broadcaster) deve permettere la registrazione del programma in corso

Mr.AudioIsIviItumIre
18-09-2014, 20:18
Perdonate la domanda, forse è già stata fatta, ma tra il Samsung H6400 e l' H6410, a parte il colore, nero nel primo e bianco nel secondo, cosa cambia (oltre al piedistallo anche) ? Perchè il 6410 arriva a costare anche 70-100€ in più?

gerko
18-09-2014, 20:32
Niente da fare sul mio televisore LG 32LB561V ci vuole un hard disk o una memoria da almeno 40Gb per poter registrare, come dicono sul sito LG(anche se per trovarlo dove lo dicono non è tanto facile)
Ho provato la pennetta usb, ma non mi compare il menù per registrare.

Approffitto per dire che ho guardato 5 minuti di partita su Italia1 sia canale 6 che 506, e si vede molto bene e benissimo. Da una distanza di 3 metri.

Alla fine quindi per quello che l'ho pagato 199 euro, è stato un'affare. Anche a 239 o 259 penso non sia un brutto prezzo. Certo a 259 euro ha concorrenti con cui essere confrontato. A meno non mi pare ce ne siano.

Ho visto sul volantino Carre4 che c'è forse la versione smart a 249, chi è interessato controlli.

Portocala
18-09-2014, 21:52
199 oke, da prendere al volo, ma dove? :asd:

scassermps
18-09-2014, 23:11
Sono tutte TV LED 40 pollici fullHD
Tra il prezzo della prima e quello dell'ultima c'è il 27% di aumento.
Il comparto audio non mi interessa minimamente.

PREZZO+SS - MARCA MODELLO
261 Haier LE40M600
271 MyTV TL40
273 MTV-B40DLEFHD
274 HISENSE 40D36
274 HAIER LE40B7000CF
285 Toshiba 40L2433DG
291 THOMSON - 40FU3253C
301 Toshiba 40L1333
306 HISENSE 40K366
328 Telefunken TE40970B18FH
332 Samsung UE40EH5000

Consigli particolari tra queste? C'è qualcosa da evitare in assoluto?

Sono orientato verso un Haier LE40M600 261 euro spedito

gerko
18-09-2014, 23:44
199 oke, da prendere al volo, ma dove? :asd:

Botta di culo pazzesca, ne hanno venduti solo 60 a quel prezzo su bay.

danielek
19-09-2014, 09:07
Ho bisogno di un TV nuovo da piazzare in soggiorno a circa 3 abbondanti metri dal divano.

L'utilizzo è per film, calcio e in genere SkyHD.
Vorrei che avesse il 3D, non mi interessa altro.
Ho trovato questo tv Samsung UE55H6800 si tratta di un 55" FHD Curvo.
Il prezzo è 990 da Unieuro.

Pareri, consigli? In rete ho trovato quasi nulla su questo modello...

maxtro
19-09-2014, 11:14
ragazzi le tv hisense come sono?


sono indeciso tra lg 32LB550U o hisense 40d36

differenza di pochi soldi. la userei per la maggior parte per vedere digitale terrestre ma la vorrei un po versatile,nel caso deciderei di collegarci altro.

la guarderei da circa 3 metri di distanza.

Technology11
19-09-2014, 13:16
Ciao, sto valutando l'acquisto di un TV 40-42" LED full hd per uso 80% gaming il resto tv.
(Il 70% del tv viene guardato completamente al buio).

Mi sono soffermato sui seguenti modelli:
Samsung UE40H6400: 520€
Sony W705: 560€
Panasonic TX-40AS640: 580
Sony KDL-42W828: 700€ (di questo però non sembra ne parlino bene..)


il Samsung H6400 ne esce bene su hdtvtest, però mi pare un poco alto l'input lag
www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h6400-201405023756.htm

Il Panasonic AS640 mi pare abbia un alto input lag ma x il resto è buono :(
www.hdtvtest.co.uk/news/tx40as640b-201406183815.htm

Il Sony W705 gode solo di un buon giudizio per l'uniformità dello schermo, poi ha il rosso saturo ma un ottimo input lag www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w705b-201402233639.htm

Del Sony W815/828 su hdtvtest non ho trovato nulla, se non del 50w829 dove non mi pare un gran ché :(
www.hdtvtest.co.uk/news/kdl50w829b-201403023650.htm

..cavoli il Panasonic sarebbe quasi l'ideale se avesse l'input lag di max 30ms..
Sony è super ma pare perda un po' sulle altre caratteristiche..


..forse l'ideale sarebbe il Samsung H7000, peccato che attualmente costicchia un po'..
www.hdtvtest.co.uk/news/ue46h7000-201407153854.htm


Voi che mi consigliate?



Inviato con Tapatalk 4

Portocala
19-09-2014, 13:19
http://www.samsung.com/it/offer/tvpromo-cambiaorailtuotv

Technology11
19-09-2014, 13:23
Grazie x l'avviso di quella promo Portocala, però non rientra alcun 40", si parte praticamente da modelli sopra i 48", x le mie esigenze sono troppi :( , ma di sicuro verrà utile x altri ;)

Inviato con Tapatalk 4

LacioDrom83
19-09-2014, 13:49
Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio per una tv 32",
utilizzo:
70% tv
30% dvd/bluray

Budget 400€ Max

Grazie :)


p.s. no internet

syler91
19-09-2014, 13:58
ciao a tutti ragazzi,volevo fare una domanda,chiedo in particolare per rapporto qualità/ prezzo,il SAMSUNG UE48H8000 a 800€ garanzia Italia è un best buy?Grazie in anticipo

maxtro
19-09-2014, 16:29
ragazzi le tv hisense come sono?


sono indeciso tra lg 32LB550U o hisense 40d36

differenza di pochi soldi. la userei per la maggior parte per vedere digitale terrestre ma la vorrei un po versatile,nel caso deciderei di collegarci altro.

la guarderei da circa 3 metri di distanza.

Consigli ragazzi?

Portocala
19-09-2014, 16:32
Da 3 metri vai di 40". UE40H6200 o 400

maxtro
19-09-2014, 16:35
In altri forum mi hanno sconsigliato hisense... Cmq la distanza e meno di 3 metri...

scassermps
19-09-2014, 16:45
Ho appena ordinato un HISENSE 40D36 nuovo a 229 spedito :D

voit
19-09-2014, 17:08
ciao a tutti ragazzi,volevo fare una domanda,chiedo in particolare per rapporto qualità/ prezzo,il SAMSUNG UE48H8000 a 800€ garanzia Italia è un best buy?Grazie in anticipo
No per niente con un piccolo sforzo ci prendi il Sony (se ti interessa la qualità del pannello) per le funzioni smart meglio Sam.

OiNoMeD
19-09-2014, 17:25
Appena preso Sony 50w828 a 799 da un Eur*nics locale. Speriamo sia buono come ho letto.

Simonex84
19-09-2014, 17:28
Appena preso Sony 50w828 a 799 da un Eur*nics locale. Speriamo sia buono come ho letto.


È il mio prossimo acquisto lo sto tenendo d'occhio da un po' e pensavo di regalarmelo per natale, facci sapere come va...

Da che distanza lo guardi?

taiale
19-09-2014, 17:33
Appena preso Sony 50w828 a 799 da un Eur*nics locale. Speriamo sia buono come ho letto.

è ottimo per segnale terreste, fonti varie HD e gaming
non è il massimo per 3D e smart

OiNoMeD
19-09-2014, 17:40
è ottimo per segnale terreste, fonti varie HD e gaming
non è il massimo per 3D e smart

uso principale sarà gaming, skyhd e qualche mkv:D
distanza di visione 2,5 metri.

syler91
19-09-2014, 17:41
No per niente con un piccolo sforzo ci prendi il Sony (se ti interessa la qualità del pannello) per le funzioni smart meglio Sam.

Mi interessa unicamente la qualità del pannello,a quale sony ti riferisci?

Simonex84
19-09-2014, 17:44
è ottimo per segnale terreste, fonti varie HD e gaming

non è il massimo per 3D e smart


Quello che serve a me, di smart non me ne frega nulla, il 3D magari lo provo ma non lo userò spesso

Sky HD, Mkv e ps3 (anzi magari diventerà ps4 :D)

Technology11
19-09-2014, 17:56
Ho visto il Samsung 40H6410SD ed il Sony 40W705 ma mi è parso migliore il Samsung.

Che mi dite a riguardo?
..forse è meglio puntare al Sony 42W828?

Ps: uso il tv principalmente per gaming, il resto per tv e bluray

alfredo.r
19-09-2014, 18:21
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Devo prendere un Tv 32 pollici per guardare i canali in chiaro e giocare con la ps3/ps4. Quale mi consigliate? Vorrei il migliore in rapporto qualità prezzo.
Budget 300€
Garanzia italia

maxtro
19-09-2014, 19:26
Ho appena ordinato un HISENSE 40D36 nuovo a 229 spedito :D


Questa è la mia indecisione... La lg la pagherei 210 euro ma 32 pollici

Portocala
19-09-2014, 19:56
Il 40" HiSense meno di un 32" Telefunken :asd:

Boh

maxtro
19-09-2014, 20:05
Diciamo è in offerta ma lo vedo troppo basso come prezzo onestamente.. Diciamo che anche la LG è in offerta ma la vedo più affidabile come marca.

L HISENSE Ha 8ms di risposta non è troppo elevato per una discreta visione? Poi ho letto anche qualche recensione di una tv HISENSE molto più costosa e ho letto che non sono un granché come processa l immagine e altro.

Ecco xche sorge la mia indecisione, xche l utilizzo che farei è solo visione digitale terrestre da circa 2.5 metri

gerko
19-09-2014, 20:30
maxtro, io fino a max 2.5 metri non prenderei un 40", andrei sotto, se proprio non vuoi un 32 prendi qualcosa di più grande, ma una 40", per me, è grande, in definizione standard rischi di vederla male se ti trovi a 1.5 metri ad esempio.
Poi non so, io son 'ultimo arrivato, parlo sulle mie sensazioni. :D

maxtro
19-09-2014, 20:46
Grazie per il consiglio.. Siccome mi serve per una stanza da letto ma non è detto che un giorno la passo in un altra stanza magari in cucina dove la distanza è di più... Ma onestamente le mie menate mentali sono proprio perché la differenza di prezzo tra lg e hisense di in questi casi è minima.... Ma la differenza di marca mi sembra abbastanza elevata a favore di LG (almeno credo)

gerko
19-09-2014, 21:00
Ecco, in stanza da letto credo la tv si veda sempre alla stessa distanza, quindi pensando anche che forse poi la sposti dove la distanza è maggiore, la 40" forse è una buona scelta. Magari fatti un giro in un negozio e vedi a passi di un metro se è meglio una misura piuttosto che un'altra a 2/3/4 metri. :D
Sembra quasi una scemenza detta così. ahah ah aaa.

Adric
19-09-2014, 21:09
L HISENSE Ha 8ms di risposta non è troppo elevato per una discreta visione?iI tempi di risposta nominali (dichiarati dai costruttori) hanno un'utilità pratica pari a zero, sia per i monitor che per le TV.
Bisogna andarsi a leggere i tempi di risposta effettivi misurati nelle prove da parte dei siti web e dalle riviste indipendenti, e non sempre si trovano, purtroppo.
Stesso discorso per gli input lag (tempi di risposta ed input lag non sono proprio la stessa cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575021 )

Per fortuna che non gioco e non uso console :D

sumuschittu
19-09-2014, 22:10
Grazie, hai modo di provare il 3d??

PS: l'immagine è bella fluida anche con video a 1080p?? Ho letto che ha diversi settaggi per la fuidità e volevo sapere se si vede che è 400Hz

Grazie x le info

il 3d non è malvagio anzi... l'unica pecca è che viene fornito solo un occhiale per il 3d.la fluidità è buona non ho ancora provato ha toccare nessun settaggio però è già buona così.

marklevinson76
19-09-2014, 22:19
maxtro, io fino a max 2.5 metri non prenderei un 40", andrei sotto, se proprio non vuoi un 32 prendi qualcosa di più grande, ma una 40", per me, è grande, in definizione standard rischi di vederla male se ti trovi a 1.5 metri ad esempio.
Poi non so, io son 'ultimo arrivato, parlo sulle mie sensazioni. :D
a 2,5mt ci va un 55",con un taglio inferiore non si notano i particolari del 1080p,

marklevinson76
19-09-2014, 22:27
@sumuschittu sulle partite come si comporta,in particolare sui lanci lunghi del portiere?,li puoi davvero notare la gestione del moto,se il pallone non sfuma è già buon segno,sul cinema sarebbe interessante capire se l'attivazione della gestione del moto,che sull hisense non so come si chiami,crei o meno artefatti durante il movimento.

juaniturbe
19-09-2014, 22:59
salve volevo chiedere delle delucidazioni e dei consigli sull'acquisto di un

televisore da 32 pollici...innanzitutto volevo chiedere se i canali hd del

digitale terrestre trasmettono a 720p o 1080p poichè molti addetti mi hanno

detto a 720p ma mettendo le info ai televisori che ho mi esce

1080p...seconda cosa la frequenza: ho letto che le trasmissioni vanno tutte a

50 hz quindi non ha influenza una frequenza maggiore ma non so se sia

affidabile e vero questo quindi nel caso non sia vero ma vi sia una differenza

è riscontrabile una differenza tra 100 e 200 hz??? oppure è minima...sciolte

queste perplessità e dato che io vedo soltanto i canali hd del digitale

terrestre cioè non ho sky, console o vedo bluray, meglio un full hd a 100 hz o

un hd ready a 200 hz??? scusate la non brevità del messaggio e grazie per le

risposte!

blengyo
20-09-2014, 01:19
Ciao a tutti,
come da oggetto mi servirebbero consigli per acquistare un tv il cui utilizzo sarebbe solo quello visualizzazione di un tabellone segnapunti per pallacanestro/pallavolo: sfondo nero, numeri belli grossi, tempo, nomi squadre e un altro paio di cavolatine. Il software è attualmente in sviluppo.

I requisiti sono dunque:
- 60 pollici o più
- maggiore luminosità possibile
- nessuna funziona smart 3d etc -> minore spesa possibile

Forse si parla di Hotel TV? non sono molto esperto, per adesso ho solo trovato uno SHARP AQUOS LC-60LE652E a 1000€ circa

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Io ho pensato in automatico ad un led, escludendo i plasma, che ricordo una volta avevano una vita media di meno ore.. ma forse è una cavolata?

Grazie mille, saluti

medievalspawn
20-09-2014, 09:31
il 3d non è malvagio anzi... l'unica pecca è che viene fornito solo un occhiale per il 3d.la fluidità è buona non ho ancora provato ha toccare nessun settaggio però è già buona così.

ottimo, ultima cosa: i video in fullhd (1920x1080) come si vedono??? ho paura che essendo un 4K faccia male l'upscaling. Se mi confermi che si vedono bene lo acquisto subito (ps: c'è un paio di occhiali compreso?? dove lo hai acquistato??)

Grazie e scusa le mille domane e dubbi ,ma non conosco per niente la marca :mc:

Portocala
20-09-2014, 09:47
digitale terrestre trasmettono a 720p o 1080p poichè molti addetti mi hanno

detto a 720p ma mettendo le info ai televisori che ho mi esce

1080p...Il digitale se non mi sbaglio è 576p (o una cifra molto vicina) e tutto il resto sopra è interlacciato.

seconda cosa la frequenza: ho letto che le trasmissioni vanno tutte a

50 hz quindi non ha influenza una frequenza maggiore ma non so se sia

affidabile e vero questo quindi nel caso non sia vero ma vi sia una differenza

è riscontrabile una differenza tra 100 e 200 hz??? oppure è minima...sciolte

queste perplessità e dato che io vedo soltanto i canali hd del digitale

terrestre cioè non ho sky, console o vedo bluray, meglio un full hd a 100 hz o

un hd ready a 200 hz??? scusate la non brevità del messaggio e grazie per le

risposte!
La vedi, eccome se la vedi. Ma devi guardare il refresh rate vero del pannello, non quello personale dichiarato aka marketing. Qui la tabella:
https://www.rtings.com/info/fake-refresh-rates-samsung-clear-motion-rate-vs-sony-motionflow-vs-lg-trumotion

Per dire, sui Samsung tra un 200 e un 400 non la noteresti perchè quella vera sarebbe sempre 120Hz.

maxtro
20-09-2014, 10:09
Quindi Raga l hisense è un marchio di qualità discreta o bassa?

matmat
20-09-2014, 10:10
Ho un dubbio che spero possiate annientare,
se un televisore ha come valori "Formati video ingresso 480p, 720p, 576i, 576p" significa che ad esempio sky non lo posso vedere in fullhd, idem lettori dvd, Br, o file da penna usb?
E' corretto?

grazie

matmat
20-09-2014, 10:14
Quindi Raga l hisense è un marchio di qualità discreta o bassa?

Anche io sto guardando quello dopo che il samsung improvvisamente ha deciso di far uscire strisce bianche tipo effetto persiana, a proposito qualcuno sa se si può riparare? :fagiano:

comunque su amazzone tetescho è recensito bene

maxtro
20-09-2014, 10:31
Cmq ho visto che ha qualche Caratteristiche in più la versione tedesca(tipo 200 mhz). La paura è per la garanzia è per la durata più che altro

marklevinson76
20-09-2014, 11:24
Quindi Raga l hisense è un marchio di qualità discreta o bassa?
io sono dell'idea che nessuno regala nulla,quindi visti i prezzi da qualche parte i tagli devono pur averli fatti,se sia sull'assistenza,materiali o affidabilità questo è ancora da vedere,il marchio è giovane,pro e contro sono tutti da scoprire.
appena mi ricapitano a tiro faccio qualche prova con qualche file mkv,sono curioso di vederli all'opera sulla gestione del moto.

juaniturbe il segnale del digitale è 576i e 1080i per i canali HD,quindi interlacciato.

maxtro
20-09-2014, 13:41
Scusami per lo stress... Quindi li hai già provati, come ti sono sembrati come qualità?

Calcola che quel modello di hisense di listino se non ho letto male sta a circa 339 euro ed é di in Offerta a 229

emanuele666
20-09-2014, 19:33
Un 40" non riesco ad inserirlo purtroppo ergo dovrò (per forza dato che uno step intermedio non esiste) optare per un 32". Cosa mi consigliate? Possibilmente Sony dato che in futuro ci collegherò una PS4 quindi per un utilizzo principalmente videoludico e di intrattenimento (dvd musicali, bluray). Ah, fondamentale funzionalità USB (mkv, avi, divx...). 3D non mi interessa.

Sony KDL-32W653

Sony KDL-32W705

Boh...non so nemmeno che differenze ci siano tra W6 e W7 XD

Portocala
20-09-2014, 19:52
Senza la base non ce la fai? Puoi mettere la staffa a muro

emanuele666
20-09-2014, 20:11
Senza la base non ce la fai? Puoi mettere la staffa a muro

Lo spazio purtroppo non è molto (in larghezza) e quindi dovrò scendere a compromessi. In realtà mi sembra anche un po' troppo grande un 40"...Ecco, la cosa positiva che non ho distanze da preferire, sposto la Poang e mi avvicino o mi allontano dalla TV :D Quindi i teoria un 32" dovrebbe bastare. Tra i due citati? Il W6 costa qualcosina in meno...

sumuschittu
20-09-2014, 20:31
ottimo, ultima cosa: i video in fullhd (1920x1080) come si vedono??? ho paura che essendo un 4K faccia male l'upscaling. Se mi confermi che si vedono bene lo acquisto subito (ps: c'è un paio di occhiali compreso?? dove lo hai acquistato??)

Grazie e scusa le mille domane e dubbi ,ma non conosco per niente la marca :mc:

si vedono bene contando che il televisore lo guardo da circa 1.5m 2m se ti avvicini circa da 30 cm si iniziano a vedere qualche imprecisione. si con la tv è compreso purtroppo solo un paio di occhiali. lo ho ordinato da eprice (450 € spedito)

OiNoMeD
20-09-2014, 20:37
È il mio prossimo acquisto lo sto tenendo d'occhio da un po' e pensavo di regalarmelo per natale, facci sapere come va...

Da che distanza lo guardi?

Per ora testato con sky HD e un po' di miracast.. È favolosa.. Vale tutti i soldi che gli ho dato.. L'immagine è stupenda.. Anche con sorgenti non HD non squadretta tutto.. Sto pensando ad un supporto girevole per fissarla alla parete.. Ma non capisco bene.. Non vedo i fori VESA dietro.
http://i.imgur.com/MdWWzhE.jpg

Technology11
21-09-2014, 00:57
@OiNo
Si tratta del Sony W705,W815 o 828?

Hai x caso la ps3 x testare come va?

Inviato con Tapatalk 4

medievalspawn
21-09-2014, 10:19
si vedono bene contando che il televisore lo guardo da circa 1.5m 2m se ti avvicini circa da 30 cm si iniziano a vedere qualche imprecisione. si con la tv è compreso purtroppo solo un paio di occhiali. lo ho ordinato da eprice (450 € spedito)

ACQUISTATO sullo stesso sito in offerta a 399 :ciapet:
Peccato hanno finito gli occhiali 3d per ora

per sicurezza ho esteso di 36 mesi la garanzia, visto che non conosco molto bene il marchio

taiale
21-09-2014, 10:29
Per ora testato con sky HD e un po' di miracast.. È favolosa.. Vale tutti i soldi che gli ho dato.. L'immagine è stupenda.. Anche con sorgenti non HD non squadretta tutto.. Sto pensando ad un supporto girevole per fissarla alla parete.. Ma non capisco bene.. Non vedo i fori VESA dietro..
http://i.imgur.com/MdWWzhE.jpg (http://imgur.com/MdWWzhE)

Questa TV, secondo recensioni lette su altri forum, pecca solo in 3D e parte Smart.

OiNoMeD
21-09-2014, 10:58
@OiNo
Si tratta del Sony W705,W815 o 828?

Hai x caso la ps3 x testare come va?

Inviato con Tapatalk 4

50w828
Niente consolle mi spiace.. Un macbookpro 15 con la minidisplay port e una 6770 1gb per il "gaming" che per me ora consiste in hearthstone e un sacco di giochini indie..
Una domanda.. Ma il miracast ha sempre una microdelay? Cercavo di giocare in mirror con oneplus One e va da dio come grafica e fluidità ma sulla TV è sempre tutto in ritardo di un quarto di secondo.. È così per tutte le TV con miracast? La parte smart non è male btw.. L'unica cosa pesante potrebbe essere cinavia :read: ma per il resto fa il suo.. Come 3d ho letto pure io che non è il massimo.. Ma non ho ancora avuto modo di testarla..

DiegoMemo
21-09-2014, 13:54
Ho un dubbio che spero possiate annientare,
se un televisore ha come valori "Formati video ingresso 480p, 720p, 576i, 576p" significa che ad esempio sky non lo posso vedere in fullhd, idem lettori dvd, Br, o file da penna usb?
E' corretto?

grazie

SI corretto, non ha il fullhd. Per averlo deve segnare 1080p (attenzione da non confondere con 1080i che corrisponde a 720p)

marklevinson76
21-09-2014, 13:58
@OiNoMeD ottimo acquisto;)

luigi864
21-09-2014, 14:26
si vedono bene contando che il televisore lo guardo da circa 1.5m 2m se ti avvicini circa da 30 cm si iniziano a vedere qualche imprecisione. si con la tv è compreso purtroppo solo un paio di occhiali. lo ho ordinato da eprice (450 € spedito)

ACQUISTATO sullo stesso sito in offerta a 399 :ciapet:
Peccato hanno finito gli occhiali 3d per ora

per sicurezza ho esteso di 36 mesi la garanzia, visto che non conosco molto bene il marchio

Salve,

per caso avete provato a gestirlo in 4K da PC? Gradirei conoscere le impressioni usandolo come monitor.

Grzazie e saluti.

Technology11
21-09-2014, 15:02
50w828
Niente consolle mi spiace.. Un macbookpro 15 con la minidisplay port e una 6770 1gb per il "gaming" che per me ora consiste in hearthstone e un sacco di giochini indie..
Una domanda.. Ma il miracast ha sempre una microdelay? Cercavo di giocare in mirror con oneplus One e va da dio come grafica e fluidità ma sulla TV è sempre tutto in ritardo di un quarto di secondo.. È così per tutte le TV con miracast? La parte smart non è male btw.. L'unica cosa pesante potrebbe essere cinavia :read: ma per il resto fa il suo.. Come 3d ho letto pure io che non è il massimo.. Ma non ho ancora avuto modo di testarla..
Ah cavoli, il 50!!

..Io valutavo il 40-42" ma sono indeciso..

Inviato con Tapatalk 4

emanuele666
21-09-2014, 15:10
Sony KDL-32W705

Preso oggi al mediazozz :D Che figata! Tra l'altro dimensioni perfette, nei supermercati sembra sempre minuscola poi quando la piazzi in casa diventa enorme XD

sacd
21-09-2014, 15:32
A chi ha postato la gigantografia e a quelli che l'hanno quotata consiglio di ridimensionare il tutto....

Portocala
21-09-2014, 16:14
Preso oggi al mediazozz :D Che figata! Tra l'altro dimensioni perfette, nei supermercati sembra sempre minuscola poi quando la piazzi in casa diventa enorme XD

Quanto hai speso? Se non sbaglio sono 350 che secondo me sono troppi per un 32" maledetti :(

medievalspawn
21-09-2014, 16:21
Che video posso usare per testare il 3d non avendo nessun film 3d?
qualche demo di samsung o lg??

sumuschittu
21-09-2014, 16:48
ACQUISTATO sullo stesso sito in offerta a 399 :ciapet:
Peccato hanno finito gli occhiali 3d per ora

per sicurezza ho esteso di 36 mesi la garanzia, visto che non conosco molto bene il marchio
cavolo che offertona !!!

medievalspawn
21-09-2014, 17:04
cavolo che offertona !!!

speriamo bene....la mia compagna mi ha già offeso che ho acquistato un tv osceno :doh: :help: :mc: :muro:

OiNoMeD
21-09-2014, 17:19
A chi ha postato la gigantografia e a quelli che l'hanno quotata consiglio di ridimensionare il tutto....

Ho preso il link da imgur con dicitura linked pensavo mettesse un'anteprima.
Ho lasciato solo il link dato che la miniatura non la trovo..

@Technology11 Il 42 ha un altro pannello e ha 3d passivo (anche se come detto prima non è il suo punto forte) li ho visti a confronto.. E fra 42 e 50-55 non c'è confronto.. Se vuoi andare su diagonali più basse orientati su qualche altro modello che per lo stesso prezzo è più performante..

emanuele666
21-09-2014, 17:46
Quanto hai speso? Se non sbaglio sono 350 che secondo me sono troppi per un 32" maledetti :(

Pure io ho trovato l'""offertona"", 469€ :stordita: Oddio, online si trova sulle 400 (senza ss) e in un altra famosa catena l'avrei pagato una ventina di euri in meno però la scimmia non ha resistito :asd:

san80d
21-09-2014, 18:18
@Technology11 Il 42 ha un altro pannello e ha 3d passivo (anche se come detto prima non è il suo punto forte) li ho visti a confronto.. E fra 42 e 50-55 non c'è confronto.. Se vuoi andare su diagonali più basse orientati su qualche altro modello che per lo stesso prezzo è più performante..

tipo?

marklevinson76
21-09-2014, 18:22
@OiNoMeD l'828 da 42"pur avendo 3d passivo ha lo stesso pannello VA dei tagli maggiori,quello che ha in meno è il motionflow regolabile.
un utente su un altro forum lo ha confermato entrando nel menù service,con tanto di foto.

OiNoMeD
21-09-2014, 21:07
Ah cavoli, il 50!!

..Io valutavo il 40-42" ma sono indeciso..

Inviato con Tapatalk 4

@OiNoMeD l'828 da 42"pur avendo 3d passivo ha lo stesso pannello VA dei tagli maggiori,quello che ha in meno è il motionflow regolabile.
un utente su un altro forum lo ha confermato entrando nel menù service,con tanto di foto.
Li ho visti affiancati in negozio con la stessa sorgente ed era meglio il 50.. Poi sarò stato suggestionato dal mio futuro acquisto.. L'altro mi sembrava più scattoso e con colori più sbiaditi

P.s. nel 50 non avrebbe dovuto esserci anche un telecomando touch? O è opzionale? Non mi pare di averlo trovato

blengyo
22-09-2014, 08:07
Ciao a tutti,
come da oggetto mi servirebbero consigli per acquistare un tv il cui utilizzo sarebbe solo quello visualizzazione di un tabellone segnapunti per pallacanestro/pallavolo: sfondo nero, numeri belli grossi, tempo, nomi squadre e un altro paio di cavolatine. Il software è attualmente in sviluppo.

I requisiti sono dunque:
- 60 pollici o più
- maggiore luminosità possibile
- nessuna funziona smart 3d etc -> minore spesa possibile

Forse si parla di Hotel TV? non sono molto esperto, per adesso ho solo trovato uno SHARP AQUOS LC-60LE652E a 1000€ circa

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Io ho pensato in automatico ad un led, escludendo i plasma, che ricordo una volta avevano una vita media di meno ore.. ma forse è una cavolata?

Grazie mille, saluti

up..? :stordita:

Simonex84
22-09-2014, 08:16
Per ora testato con sky HD e un po' di miracast.. È favolosa.. Vale tutti i soldi che gli ho dato.. L'immagine è stupenda.. Anche con sorgenti non HD non squadretta tutto.. Sto pensando ad un supporto girevole per fissarla alla parete.. Ma non capisco bene.. Non vedo i fori VESA dietro.
http://i.imgur.com/MdWWzhE.jpg

Benissimo, sabato ho fatto un giro al mediaworld perchè volevo vederla dal vivo ma avevano solo il 42", che già si vedeva benissimo, figuriamoci il 50" :sofico:

emanuele666
22-09-2014, 10:45
Ieri ho fatto un po' di esperimenti con il Sony KDL-32W705 ma come si attiva/disattiva il Motionflow? Nelle impostazioni ho trovato solo la voce LED Motion ma attivandola faccio quasi fatica a guardare lo schermo... :confused:

jangiamen
22-09-2014, 10:50
Ciao a tutti

Ho in previsione di acquistare un Tv con il quale possa godermi nel migliore dei modi la PS4.
Puntavo a un 32" con un budget risicato diciamo magari poco più di 200 eurozzi (se possibile).
Sapete consigliarmi ?

Technology11
22-09-2014, 12:12
@Technology11 Il 42 ha un altro pannello e ha 3d passivo (anche se come detto prima non è il suo punto forte) li ho visti a confronto.. E fra 42 e 50-55 non c'è confronto.. Se vuoi andare su diagonali più basse orientati su qualche altro modello che per lo stesso prezzo è più performante..
Ah, e per esempio cosa suggerisci?



@OiNoMeD l'828 da 42"pur avendo 3d passivo ha lo stesso pannello VA dei tagli maggiori,quello che ha in meno è il motionflow regolabile.
un utente su un altro forum lo ha confermato entrando nel menù service,con tanto di foto.

...Cavoli che peccato, ancora il motion flow non impostabile? :(

OiNoMeD
22-09-2014, 12:40
Benissimo, sabato ho fatto un giro al mediaworld perchè volevo vederla dal vivo ma avevano solo il 42", che già si vedeva benissimo, figuriamoci il 50" :sofico:

Mi sono procurato il blu ray di LEGO movie e di un documentario americano sull'hubble narrato da di caprio.. Sta sera vi dico come va..

Simonex84
22-09-2014, 13:00
Mi sono procurato il blu ray di LEGO movie e di un documentario americano sull'hubble narrato da di caprio.. Sta sera vi dico come va..

Vorrei regalarmelo per natale ma non penso di poter resistere così tanto :D

drjack
22-09-2014, 14:13
- Sky, soprattutto Calcio
- Scorpacciate di film e serie tv (in lingua con sottotitoli srt) "depositate" in un nas

Voglio un 50" (o giù di lì), che mi consigliate? Vorrei andare sotto i 1000 euro.

Grazie

Simonex84
22-09-2014, 14:16
- Sky, soprattutto Calcio
- Scorpacciate di film e serie tv (in lingua con sottotitoli srt) "depositate" in un nas

Voglio un 50" (o giù di lì), che mi consigliate? Vorrei andare sotto i 1000 euro.

Grazie

Se ti interessa poco il 3D e lo Smart quello che a breve prenderò anche io, il Sony 50W828

drjack
22-09-2014, 14:27
Se ti interessa poco il 3D e lo Smart quello che a breve prenderò anche io, il Sony 50W828

Ma che tu sappia, in rete (DLNA?), questo Sony 50W828, riesce a leggere i file mkv ed mp4 e leggere pure i sottotitoli .srt?

Simonex84
22-09-2014, 14:30
Ma che tu sappia, in rete (DLNA?), questo Sony 50W828, riesce a leggere i file mkv ed mp4 e leggere pure i sottotitoli .srt?

Non ho cercato nulla sul DLNA e USB perchè tanto gli attacco un WD Tv Live

drjack
22-09-2014, 14:32
Non ho cercato nulla sul DLNA e USB perchè tanto gli attacco un WD Tv Live

Altra domanda, cosa intendi con:

"Se ti interessa poco il 3D e lo Smart"??

Ho letto che il 3D lo supporta (onestamente mi interessa poco)

Ma non ho capito, non è una Smart TV?

Grazie della pazienza

Simonex84
22-09-2014, 14:35
Altra domanda, cosa intendi con:

"Se ti interessa poco il 3D e lo Smart"??

Ho letto che il 3D lo supporta (onestamente mi interessa poco)

Ma non ho capito, non è una Smart TV?

Grazie della pazienza

Leggendo le varie recensioni on-line ho capito che è una tv ottima in tutto, ma non eccelle nel 3D e nelle funzioni Smart, però il 3D non l'ho mai sopportato perchè mi fa venire mal di testa e delle funzionalità Smart non ne voglio neanche sentir parlare, non metterò neanche in rete la Tv, a me interessa solo vedermi bene Sky HD, i BD, gli mkv e giocarci con la play

drjack
22-09-2014, 14:43
Leggendo le varie recensioni on-line ho capito che è una tv ottima in tutto, ma non eccelle nel 3D e nelle funzioni Smart, però il 3D non l'ho mai sopportato perchè mi fa venire mal di testa e delle funzionalità Smart non ne voglio neanche sentir parlare, non metterò neanche in rete la Tv, a me interessa solo vedermi bene Sky HD, i BD, gli mkv e giocarci con la play

Ok, ho capito la tua esigenza.

In parte sono d'accordo con te. Nel senso che il "vedersi bene" quando riproduco file mkv, e il "vedersi bene" quando guardo un bel match in HD su Sky sono le due cose fondamentali per le mie esigenze.

Ma visto che spenderò una bella cifra, e visto che la maggiorparte di quei famosi file in mkv ce l'ho su un NAS in rete, se si comportasse bene, appunto in rete non sarebbe per niente male.

Se poi è impossibile "streammare" dal NAS direttamente alla TV i files mkv tramite la rete wifi (o anche Lan) vorrà dire che continuerò a fare come sto facendo adesso, ovvero usando un nettop (ACER REVO R3600) come "lettore" collegato tramite hdmi alla TV.

sumuschittu
22-09-2014, 14:44
speriamo bene....la mia compagna mi ha già offeso che ho acquistato un tv osceno :doh: :help: :mc: :muro:

ahhahahahha:D

Mr.AudioIsIviItumIre
22-09-2014, 14:58
Buonasera a tutti :)
Dopo qualche giorno di riflessione sull'acquisto della tv mi sono finalmente deciso e ho acquistato un Samsung h6410 da 40" (polliciaggio ideale per le mie esigenze).
Avevo inizialmente intenzione di acquistare il 6400 ma avendoli visti entrambi in un centro commerciale (il 6410 costava 749€ tra l'altro), mi sono letteralmente innamorato del design della cornice e del bianco del 6410. Una domanda: secondo voi il bianco della cornice tende ad ingiallirsi dopo pochi mesi di utilizzo di già?
Una precisazione: l'ho acquistato online, quindi non dovrebbe essere italiano. Cosa dovrei fare alla tv per renderla come una italiana nell'ordinamento dei canali?

Zottex
22-09-2014, 15:39
speriamo bene....la mia compagna mi ha già offeso che ho acquistato un tv osceno :doh: :help: :mc: :muro:

ma perchè? è cosi brutto???

sapete dove posso vederlo in azione a Roma?
parlo dell' HISENSE 42K680

certo a 399 euro è un prezzone!!!

mi raccomando facci una bella recensione!

OiNoMeD
22-09-2014, 16:34
Ok, ho capito la tua esigenza.

In parte sono d'accordo con te. Nel senso che il "vedersi bene" quando riproduco file mkv, e il "vedersi bene" quando guardo un bel match in HD su Sky sono le due cose fondamentali per le mie esigenze.

Ma visto che spenderò una bella cifra, e visto che la maggiorparte di quei famosi file in mkv ce l'ho su un NAS in rete, se si comportasse bene, appunto in rete non sarebbe per niente male.

Se poi è impossibile "streammare" dal NAS direttamente alla TV i files mkv tramite la rete wifi (o anche Lan) vorrà dire che continuerò a fare come sto facendo adesso, ovvero usando un nettop (ACER REVO R3600) come "lettore" collegato tramite hdmi alla TV.

Al momento la ho collegata in wireless più un HD da 2 tera via USB e mi vede sia l'hd che il router come server multimediali.. Gli mkv da HD li vede anche 1080p da 20 giga.. Gli srt se sono con lo stesso nome dell'mkv li legge se vuoi collego una chiavetta al router e ti dico se streamma da LAN.. Ricordati che Sony è grosso fan del drm cinavia ( chi ha orecchie per intendere intenda).
Risolvi entrambi i problemi con un mediaplyer come popcorn hour a400 (sui 300 euro) che riproduce da HD interno o via LAN un bel po' di formati comprese le ISO.
Per la parte smart è un po' complessa e scarna ma ha tutto quello che serve.. Opera come browser, facebook trytter YouTube vimeo skype ecc.. Per il 3d lo testa sta sera e vi so dire..

luigi864
22-09-2014, 20:14
sapete dove posso vederlo in azione a Roma?
parlo dell' HISENSE 42K680 certo a 399 euro è un prezzone!!!

Un esposizione Hi-Sense dei 4K è presente all'€nics dell'Anagnina (gruppo Nova).
Il 42K680 veniva €545...

drjack
22-09-2014, 20:42
Al momento la ho collegata in wireless più un HD da 2 tera via USB e mi vede sia l'hd che il router come server multimediali.. Gli mkv da HD li vede anche 1080p da 20 giga.. Gli srt se sono con lo stesso nome dell'mkv li legge se vuoi collego una chiavetta al router e ti dico se streamma da LAN.. Ricordati che Sony è grosso fan del drm cinavia ( chi ha orecchie per intendere intenda).
Risolvi entrambi i problemi con un mediaplyer come popcorn hour a400 (sui 300 euro) che riproduce da HD interno o via LAN un bel po' di formati comprese le ISO.
Per la parte smart è un po' complessa e scarna ma ha tutto quello che serve.. Opera come browser, facebook trytter YouTube vimeo skype ecc.. Per il 3d lo testa sta sera e vi so dire..

Sei davvero gentile ed esaustivo. ;)

Si, se riesci a fare una prova di streaming nn sarebbe male.

Il 3D non mi interessa un granchè ma visto che ci siamo se fai una prova fammi sapere.

Grazie!

emanuele666
23-09-2014, 07:15
In rete non si capisce un cavolo e non riesco a trovare conferme ne smentite certe ma è vero che nel 32W705B non c'è il motionflow? :confused: E' pubblicizzato dappertutto MF XR 200Hz (pure sul sito sony) ma alcuni dicono che non è impostabile (vero), altri che si attivi solo tramite preset (cinema, sport, ecc...), su altri forum addirittura dicono che non c'è ma è presente solo la modalità LED Motion (fastidiosissima tra l'altro, oltre a rendere l'immagine scurissima). Boh...

Ah, un'altra cosa, l'avvio a freddo è lentissimo tanto che per poter utilizzare il telecomando devo aspettare quasi un minuto...

erost
23-09-2014, 12:10
ma perchè? è cosi brutto???

sapete dove posso vederlo in azione a Roma?
parlo dell' HISENSE 42K680

certo a 399 euro è un prezzone!!!

mi raccomando facci una bella recensione!

a 380€ spedito da eprice confesso di aver quasi ceduto, però da usare come monitor un 42" forse è troppo (almeno per la risoluzione 4k) e fortunatamente il giorno dopo è tornato a 430€...
devo capire prima come è l'esperienza desktop su un 4k e lo farò a breve su un 55hu7500 samsung :D

erost
23-09-2014, 12:13
ACQUISTATO sullo stesso sito in offerta a 399 :ciapet:
Peccato hanno finito gli occhiali 3d per ora

per sicurezza ho esteso di 36 mesi la garanzia, visto che non conosco molto bene il marchio

se avessi pagato con paypal lo prendevi a 379,90 :ciapet:

Technology11
23-09-2014, 12:47
Ciao, devo comprare un tv da 40-42", il principale uso è gaming ma guardo la tv anche normalmente ed i bluray.
Ho visto il W705, W815, W828.
L'815 lo scarto perché l'immagine non mi convinse ed inoltre aveva troppo riflesso.
Il W828 pareva buono ma anche lui si notava troppo riflesso rispetto il W705, e alla fine dei conti nel complesso mi è parso migliore il W705, possibile?

Voi che mi suggerite?

Zottex
23-09-2014, 13:47
nooooo ma su eprice è già finita l'offerta dell'hisense????

Portocala
23-09-2014, 14:03
Io sto cercando un 32" ma di offerte serie manco l'ombra. :cry:
Tocca aspettare il prossimo giro di volantini dato che sia MW che Uni€ hanno spostato le date dei nuovi volantini ai primi giorni di ottobre.

Portocala
23-09-2014, 14:22
a 380€ spedito da eprice confesso di aver quasi ceduto, però da usare come monitor un 42" forse è troppo (almeno per la risoluzione 4k) e fortunatamente il giorno dopo è tornato a 430€...

WoW, ho guardato adesso il tv Hisense 42K680 ed esteticamente è secondo me davvero molto bello :eek:

E costa cosi poco.

Zottex
23-09-2014, 14:26
WoW, ho guardato adesso il tv Hisense 42K680 ed esteticamente è secondo me davvero molto bello :eek:

E costa cosi poco.

se poi chi lo ha ci dice che si vede bene....
ma i filmati in 1080p si vedeono benissimo vero ragazzi?
e i film in 3d?

e i 4k ? il player non li supporta giusto?
e come fate a vederli?

matmat
23-09-2014, 15:57
su monclick ci sono recensioni
per quel prezzo non puoi pretendere troppo, a 370 era da prendere e al massimo restituire in caso di stimolazione del cagotto
Ma poi, perchè ultra hd se poi in ingresso sei limitato a vedere massimo a 1080p?
è castrato?:mbe:

medievalspawn
23-09-2014, 16:18
prime impressioni su hisense k680:

il design mi piace molto, cornice sottile, lo schermo si vede bene anche defilati.

il 3d è buono, la qualità di immagine anche, l'unica cosa che non mi piace è un effetto "scattoso" che si nota in alcuni programmi (telegiornale, meteo, ecc.) nei film non mi semvbra male, ma potrò dirvi di più nei prox giorni.

non ho capito una mazza su come settare lo smooth motion de vo fare altre prove

erost
23-09-2014, 16:26
WoW, ho guardato adesso il tv Hisense 42K680 ed esteticamente è secondo me davvero molto bello :eek:

E costa cosi poco.

Di certo non è brutto, però a mio parere in foto sembra più bello.
Per il resto direi che non l'ho preso perché avrei dovuto prima provarlo come desktop e non mi è congeniale fare prove e poi renderlo.

Fray
24-09-2014, 08:34
Per quanto riguarda l'Hisense 42K680, a parte il discorso che ormai non si trova a meno di 440E se non mi sono perso qualcosa.
Ma per la questione hdmi come funziona?
Con questa tv saremo costretti per sempre ai 30hz? :confused:

Fugu88
24-09-2014, 16:02
Ragazzi Salve

Il mio vecchio televisore mi ha abbandonato e devo quindi sostituirlo.

L'utilizzo principale che nei farei sarebbe visone film/tv e, anche se in minor parte, connettere il PC per giocare; Non mi interessano funzioni Smart o 3D, vorrei che tutta la "sostanza" fosse concentrata nella qualità video e nella fluiditità delle immagini provenienti da fonti esterne.

Il budget è di 300 €, non ho un polliciaggio di riferimento (nel senso che preferisco sia magari un pò più piccolo ma di qualità); Dopo aver letto un pò, credo di aver necessità di un Tv LED Full HD, 100Hz, direct LED e che abbia la modalità game (in modo da disattivare i 100hz quando gioco).

Potreste consigliarmi un dispositivo che rispetti, per quanto possibile, tali caratteristiche?

LacioDrom83
24-09-2014, 18:04
Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio per una tv 32",
utilizzo:
70% tv (DIGITALE TERRESTRE)
30% DVD/Bluray

Budget 400€ Max

Grazie :)


p.s. no internet

:help: :read:

killeragosta90
24-09-2014, 18:09
Ragazzi una domanda veloce, veloce....che ne pensate qualitivamente del Samsung UE40H5500? Mi serviva una Smart TV da usare senza antenna per guardare film, streaming in generale e giocare, c'è di meglio senza spendere un occhio?

Questo lo trovo per 369 euro spedito, poi avrei un buono esclusivo del 15% che mi scade tra poco e quindi lo riuscirei a portare a casa per 318 euro spedito, che ne pensate? :) (potrei usarlo eventualemte anche per altri televisori presenti su ebay quindi non fatevi problemi ad elencare altri modelli di ottima fattura)

Grazie mille anticipatamente per eventuali risposte :)

Portocala
24-09-2014, 18:17
Il 5500 è un 100hz, quindi non è proprio il massimo per giocare ma a quella cifra può anche andare.
I 6200/6400 sono i modelli superiori o puoi cercare dei Sony, ma sono più cari.

Mr.AudioIsIviItumIre
24-09-2014, 19:13
Arrivato dopo appena 24 ore il Samsung h6410 da 40" acquistato da un noto sito online. La tv reca la scritta "made in hungary".
Televisore stupendo anche esteticamente, è provvisto del T2 e del sintonizzatore satellitare (come al 6500 ma a differenza di questo, non ha il PVR).
Purtroppo però c'è un piccolo inconveniente: i piedini che si avvitano al pannello posteriore sono uguali. Sono entrambi destri, anzichè essere uno di destra e uno di sinistra. Infatti sono orientati entrambi verso una parte la parte sinistra, anzichè essere orientati quello di sinistra verso sinistra e quello di destra verso destra.
Qualcuno si è trovato in questa situazione?
Tra oggi e domani faccio qualche test e vi posto le mie considerazioni.

Fugu88
24-09-2014, 19:43
:help: :read:

A me serve però anche per scassarmi di tanto in tanto a Fifa con gli amici :D

mangia86
24-09-2014, 21:57
Ciao a tutti, posto qua avendo prima sbagliato sezione (mi scuso).

Non sono esperto di TV, ma sono alla ricerca di una TV secondaria per la casa, e mi piacerebbe avere qualche consiglio in base alle caratteristiche fondamentali che cerco. Girando per i vari siti dei produttori non ne sono ancora venuto a capo.

Allora:
- Dimensione: 22-24-26"
- HD (meglio se Full)
- Lettore multimediale (immagini, video, MKV, ecc.)
- Funzioni di registrazione su USB
- Spesa massima: 250€

Aggiungo che non ho problemi a comprarla online, anzi, ormai la tecnologia la compro solo online.

Avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio in anticipo.

Mr.AudioIsIviItumIre
24-09-2014, 22:30
Ho una domanda. Nei settaggi iniziali della tv (prendendola online non ho trovato quella ita ma quella greca), ho trovato la lingua italiana per i menu. Fin qui ci siamo perchè dovrebbe esserci. Ho aggiornato poi il sofwtare. Dopodichè, solo DOPO l'aggiornamento, ho impostato la lingua dello smart hub in italiano tramite l'apposito procedimento. Dovrei rifare di nuovo l'aggiornamento del sofware o è valido quello precedente? Grazie

erost
24-09-2014, 23:01
Per quanto riguarda l'Hisense 42K680, a parte il discorso che ormai non si trova a meno di 440E se non mi sono perso qualcosa.
Ma per la questione hdmi come funziona?
Con questa tv saremo costretti per sempre ai 30hz? :confused:

se vuoi risparmiare devi spulciare un pò...
su eprice è nuovamente a 399€ e con il codice PPAV05 pagando con paypal hai il 5%
totale 379€

poi non dite che non ve lo avevo detto :D

finalyoko
25-09-2014, 09:17
trovato in offerta SAMSUNG UE32H4000 a 199 euro. e' una "vera" offerta o lascio perdere al momento ? come 32 pollici si comporta bene ?

Fray
25-09-2014, 09:31
se vuoi risparmiare devi spulciare un pò...
su eprice è nuovamente a 399€ e con il codice PPAV05 pagando con paypal hai il 5%
totale 379€

poi non dite che non ve lo avevo detto :D

Grazie :)

Portocala
25-09-2014, 09:44
trovato in offerta SAMSUNG UE32H4000 a 199 euro. e' una "vera" offerta o lascio perdere al momento ? come 32 pollici si comporta bene ?
E' un HD Ready purtroppo.

matmat
25-09-2014, 10:50
trovato in offerta SAMSUNG UE32H4000 a 199 euro. e' una "vera" offerta o lascio perdere al momento ? come 32 pollici si comporta bene ?

Ogni tanto sulla baia trovi l'f5000 a 199, che è decisamente meglio
io lascerei perdere

Zottex
25-09-2014, 10:56
Per quanto riguarda l'Hisense 42K680, a parte il discorso che ormai non si trova a meno di 440E se non mi sono perso qualcosa.
Ma per la questione hdmi come funziona?
Con questa tv saremo costretti per sempre ai 30hz? :confused:

l'hdmi rimane quello. per cui i 30fps li avrai sempre. ma solo quando usi l'hdmi...

ragazzi secondo voi quale sarebbe un buon sostituto ( al prezzo massimo di 450 euro) dell'HISENSE? e perchè?

Fugu88
25-09-2014, 11:22
Ragazzi i Toshiba come si comportano?

Ci sarebbe il 39L2333 DG che mi garberebbe, che ne dite?

Fray
25-09-2014, 17:24
l'hdmi rimane quello. per cui i 30fps li avrai sempre. ma solo quando usi l'hdmi...

ragazzi secondo voi quale sarebbe un buon sostituto ( al prezzo massimo di 450 euro) dell'HISENSE? e perchè?

Personalmente 4k il minimo che ho visto altre marche in italia è di circa 550E/600E se non sbaglio.
Per la questione hdmi, si ma la tv ha solo hdmi quindi non ci sono alternative.

Zottex
26-09-2014, 07:10
se vuoi risparmiare devi spulciare un pò...
su eprice è nuovamente a 399€ e con il codice PPAV05 pagando con paypal hai il 5%
totale 379€

poi non dite che non ve lo avevo detto :D

ma a me lo da a 449!!!!

HISENSE - 42K680 TV Ultra HD 4K Edge LED 3D 400Hz 42'' Smart TV DVB-T S2 PVR Wi-Fi DLNA

Venduto e spedito da ePRICE
Aggiungi anche:
Estensione di garanzia 3 anni in più con massimale di copertura a 500 euro
Garanzia 3 € 35,48 [info]
Ritiro usatoGratis! [info]
Installazione Televisore € 139,00 [info]
Svuota carrello
Totale: € 449,99

IVA INCLUSA

Fray
26-09-2014, 07:46
si, sono offerte lampo...:fagiano:

luigi864
26-09-2014, 09:02
Scusate ma lo vedo ancora a 399 spedito gratis. Sempre su e-prezzo...

Ma nessuno che l'abbia provato come monitor? Intendo in 4k? :rolleyes:

matmat
26-09-2014, 09:17
ma a me lo da a 449!!!!

HISENSE - 42K680 TV Ultra HD 4K Edge LED 3D 400Hz 42'' Smart TV DVB-T S2 PVR Wi-Fi DLNA

Venduto e spedito da ePRICE
Aggiungi anche:
Estensione di garanzia 3 anni in più con massimale di copertura a 500 euro
Garanzia 3 € 35,48 [info]
Ritiro usatoGratis! [info]
Installazione Televisore € 139,00 [info]
Svuota carrello
Totale: € 449,99

IVA INCLUSA

sta a 399 poi inserisci il codice PPAV05, il prezzo finale penso che te lo dia sulla pagina di paypal

Fray
26-09-2014, 09:28
Infatti cambiano almeno 2 volte al giorno (che è un pò ridicola come cosa), a questo punto o lo mettono fisso a 400...oppure boh li finiscono e non ne hanno più, chi lo vuole lo prendesse adesso per sicurezza.

lospartano
26-09-2014, 14:42
Ciao a tutti,
chiedo scusa ai moderatori per questo crossposting, ma ho bisogno di consiglio urgente inerente l'acquisto di un TV led 55".
Ero orientatissimo sul Samsung UE55H7000 che avevo trovato online a circa 1200 €, ma da ieri non + più disponibile a quel prezzo.
Poichè il mio budget non può superare i 1200 euro, potreste consigliarmi qualche modello con simili caratteristiche e, soprattutto, con una qualità d'immagine non inferiore?

Le caratteristiche che deve avere sono:
- qualità d'immagine simile a quella della UE55H7000
- 3D
- qualità audio decente con sistema Dolby
- dimensione 55"
- Micro Dimming
- 800 mhz
- dual core (quad core come la Ue55H7000 sarebbe meglio)
- Wireless LAN Built-in
- USB
- Picture-In-Picture
- consumo max 150 watt

Come detto, budget massimo € 1200,00
Mission impossible?

Avevo dato un'occhiata alla Sony 55W828 tanto decantata e più economica, ma vista dal vivo affiancata alla UE55H7000, la qualità d'immagine è nettamente inferiore (forse il pannello lucido della UE55H7000 da alle immagini una qualità superiore?)

Che ne pensate della LG 55UB830V?

voit
26-09-2014, 16:07
Ciao a tutti,
chiedo scusa ai moderatori per questo crossposting, ma ho bisogno di consiglio urgente inerente l'acquisto di un TV led 55".
Ero orientatissimo sul Samsung UE55H7000 che avevo trovato online a circa 1200 €, ma da ieri non + più disponibile a quel prezzo.
Poichè il mio budget non può superare i 1200 euro, potreste consigliarmi qualche modello con simili caratteristiche e, soprattutto, con una qualità d'immagine non inferiore?

Le caratteristiche che deve avere sono:
- qualità d'immagine simile a quella della UE55H7000
- 3D
- qualità audio decente con sistema Dolby
- dimensione 55"
- Micro Dimming
- 800 mhz
- dual core (quad core come la Ue55H7000 sarebbe meglio)
- Wireless LAN Built-in
- USB
- Picture-In-Picture
- consumo max 150 watt

Come detto, budget massimo € 1200,00
Mission impossible?

Avevo dato un'occhiata alla Sony 55W828 tanto decantata e più economica, ma vista dal vivo affiancata alla UE55H7000, la qualità d'immagine è nettamente inferiore (forse il pannello lucido della UE55H7000 da alle immagini una qualità superiore?)

Che ne pensate della LG 55UB830V?
Mha faccio fatica a pensare che il Sony sia inferiore...poi capire la reale resa in un centro commerciale e sempre un impresa. Io andrei su Sony viene 999 con molte promo.

el_pocho2008
26-09-2014, 16:33
ciao, mi aiutate a scegliere?
samsung ue40es8000
lg 40ub800v

Fugu88
26-09-2014, 17:58
Dato un occhio anche al sony KDL32W705BBI, pareri?
Mi sembra di aver capito che i sony sono quelli che si comportano meglio in ambito gaming

marklevinson76
26-09-2014, 18:40
@Fugu88 si,i sony sono tra i più indicati per il game.

marklevinson76
26-09-2014, 18:43
@lospartano valuta anche il w955,più carente su neri e contrasto ma nettamente migliore sulla gestione del moto.
lascia perdere le review negative,dal vivo e settato a dovere è ben altra cosa.

LacioDrom83
26-09-2014, 20:18
Ciao a tutti, ho trovato in offerta il samsung 40hu6900, come vi sembra come tv? alternative valide?

Grazie

lospartano
26-09-2014, 23:43
Mha faccio fatica a pensare che il Sony sia inferiore...poi capire la reale resa in un centro commerciale e sempre un impresa. Io andrei su Sony viene 999 con molte promo.

eppure l'impresione era proprio quella di una netta inferiorità. Ho notato che lo schermo della Sony è opaco, quello della Samsung è lucido. Potrebbe essere questo che porta questa diversità della qualità d'immagine?


@lospartano valuta anche il w955,più carente su neri e contrasto ma nettamente migliore sulla gestione del moto.
lascia perdere le review negative,dal vivo e settato a dovere è ben altra cosa.

In effetti l'ho tralasciato per le review molto negative.


Dell'LG 55UB830V non sapete dirmi nulla? E' un 4k e sulla carta sembra buono...

marklevinson76
27-09-2014, 10:49
@lospartano quell'LG monta un pannello ips,la qualità dei neri è anche più scarsa rispetto al w955,la qualità della gestione del moto che spesso si sottovaluta è nettamente inferiore.
quindi almeno secondo me,meglio il w955.
le review non sono molto negative,l'accusa fatta a sony è di aver introdotto su un tv full hd top di gamma un pannello ips,a differenza del VA dello scorso anno.
i livelli di nero e contrasto ovviamente non sono gli stessi rispetto al w905 del 2013,ma non è affatto un cattivo tv,tutt'altro,l'implementazione dell'X-Tended dynamic range compensa i neri ed i contrasti,regalando all'immagine una buona profondità.
ora,a meno di non provenire da un plasma nemmeno ti accorgeresti delle differenze tra w955 e w905.

pasqualaccio
27-09-2014, 13:05
Scusate ma lo vedo ancora a 399 spedito gratis. Sempre su e-prezzo...

Ma nessuno che l'abbia provato come monitor? Intendo in 4k? :rolleyes:

up up
a 379 è una scelta sensata?

Zottex
27-09-2014, 14:33
HISENSE - 42K680

l'ho visto acceso da SATURN a roma est.
non sembra male ma purtoppo ci giravano solo foto statiche con il chromecast...

ma la cosa strana eche vi chiedo:

ma dietro è BIANCO???

perchè bianco non mi piace per niente....
nessuno sa se esiste in altri colori?


edit:
andando in giro per negozi l'ho visto da nova euronics sulla tiburtina.
e finalmente l'ho visto con un bluray ( o mkv...)insomma un film che davano anche sui tv a fianco ad esempio sony e samsung.
ebbene dopo averlo visto in azione posso dire che non c'è differenza con un sony o un samsung. è un ottimo televisore
e a quel prezzo è un best buy.
se vi piace il bianco dietro....
l'estetica sarebbe ottima ( cornice sottilissima e piedistallo niente male) ma il bianco dietro ci stona...
sarebbe stato perfetto con un grigio scuro.

lospartano
28-09-2014, 00:45
@lospartano quell'LG monta un pannello ips,la qualità dei neri è anche più scarsa rispetto al w955,la qualità della gestione del moto che spesso si sottovaluta è nettamente inferiore.
quindi almeno secondo me,meglio il w955.
le review non sono molto negative,l'accusa fatta a sony è di aver introdotto su un tv full hd top di gamma un pannello ips,a differenza del VA dello scorso anno.
i livelli di nero e contrasto ovviamente non sono gli stessi rispetto al w905 del 2013,ma non è affatto un cattivo tv,tutt'altro,l'implementazione dell'X-Tended dynamic range compensa i neri ed i contrasti,regalando all'immagine una buona profondità.
ora,a meno di non provenire da un plasma nemmeno ti accorgeresti delle differenze tra w955 e w905.

Grazie mille per la delucidazione.
Oggi ho visto dal vivo il W955 ed il W828 affiancati e mi è parso addirittura migliore il W955 tra i 2 (dico addirittura perchè le recensioni del w828 sono molto positive, al contrario di quelle sul w955).
Ho notato che il pannello del w955 è lucido, mentre quello del w828 è opaco.
Forse è solo una mia impressione, ma i pannelli lucidi (vedi w955 e Ue55h7000) rendono l'immagine più brillante e piacevole alla vista.
Proprio non riesco a capire perchè si parla così bene del W828 mentre a me, visto dal vivo, è uno di quelli che mi piace di meno.
A pochi metri vi erano i Samsung H6900 e H7000. Entrambi offrivano una qualità d'immagine migliore rispetto ai 2 sony e l'h6900 è anche abbordabile come prezzo, ma purtroppo privo di 3d, a cui non voglio rinunciare.
Ho visto anche l'LG 55UB830V, ma era in un'altra sala e non ho potuto fare un confronto diretto con i 2 sony. A prima vista, mi ha dato un'ottima impressione (anche qui il pannello lucido mette meglio in risalto la brillantezza delle immagini), ma è anche vero che non potendo fare un confronto diretto con le altre TV, non posso dire se l'immagine fosse migliore o peggiore.

Purtroppo, pur piacendomi, il w955 supera il budget a mia disposizione e non posso proprio andare oltre in questo momento.

Cosa mi consigliate di prendere a quel prezzo?
A questo punto sono molto confuso ed all'inizio della settimana prossima devo per forza fare l'acquisto.

Mi conviene davvero optare per il w828, nonostante a me sembri così scarso rispetto ai 2 che ho menzionato?

marklevinson76
28-09-2014, 08:38
@lospartano
il pannello ludico,offre,come giustamente hai notato tu stesso dei colori ed un immagine più brillante.di contro hai un riflesso maggiore,ma li poi dipende da quanto la stanza sia illuminata e dalla posizione delle finestre,che se di fronte al tv possono dare fastidio.
in generale l'828 è un ottimo tv,il 3d non è altrettanto valido quanto lo è sul w955,ma se proprio quest'ultimo non rientra nel badget io andrei ad occhi chiusi sull828.(regolato a dovere è un gran tv anche questo)
riguardo al confronto tra sony e samsung bada maggiormente al movimento,noterai una fluidità migliore sui sony,mentre sui samsung l'immagine rimane maggiormente artefatta.

lapinerazzurro
28-09-2014, 09:01
Ciao. Dopo aver fatto un po' di ricerche nel forum penso di poter chiedere direttamente perché non ho trovato risposte aggiornate ai miei dubbi.
1) partiamo dal vincolo delle dimensioni: mi serve un TV intorno ai 50 pollici
2) potendo evitarli e risparmiare, non mi interessano né smart né 3D, ma solo un ottimo televisore
3) uhd lo eviterei, sia perché costa, sia perché nessuno trasmette in questo formato e non ho intenzione di usare lettori. Mi interessano sport e film da vedere quando trasmessi
4) curvo è meglio o no? Che vantaggi e che svantaggi dà? O è solo un fatto estetico?
5) ho visto che si è arrivati almeno a 1000 hz; è importante? Per esempio, sono andato in un noto negozio attratto da un Samsung 55 (per altro troppo grande) a 999 euro e ho visto lo h8000 48 pollici a 1599. Vale questa differenza di prezzo? Mi pare che la differenza tecnica più rilevante siano proprio gli hz.
6) ci sono marche da preferire o da escludere?
7) ho visto che in queste ultime settimane si susseguono offerte a tasso zero abbinate a sconti. Pensate che questo tipo di promozione continuerà? E in generale quale pensate che sarà l'evoluzione dei prezzi del full HD e dell'uhd?

Grazie mille

marklevinson76
28-09-2014, 09:46
@lapinerazzurro
1000 o 2000hertz se creano artefatti te ne fai davvero poco,quindi non valutare il tv in base a quelle specifiche.
se ti piace un movimento fluido vai sui sony,in quello sono i migliori;)

lospartano
28-09-2014, 17:03
@lospartano
il pannello ludico,offre,come giustamente hai notato tu stesso dei colori ed un immagine più brillante.di contro hai un riflesso maggiore,ma li poi dipende da quanto la stanza sia illuminata e dalla posizione delle finestre,che se di fronte al tv possono dare fastidio.
in generale l'828 è un ottimo tv,il 3d non è altrettanto valido quanto lo è sul w955,ma se proprio quest'ultimo non rientra nel badget io andrei ad occhi chiusi sull828.(regolato a dovere è un gran tv anche questo)
riguardo al confronto tra sony e samsung bada maggiormente al movimento,noterai una fluidità migliore sui sony,mentre sui samsung l'immagine rimane maggiormente artefatta.

Grazie per l'informazione e per la tempestività e disponibilità dimostrata :)

lospartano
28-09-2014, 17:04
Potete darmi un velocissimo chiarimento?

L'UE55H7000 e l'UE55H7080 sono lo stesso modello di TV? Il secondo me l'ha trovato un amico ad un ottimo prezzo in Germania.

marklevinson76
28-09-2014, 17:25
http://www.samsung.com/de/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE55H7090SVXZG
credo sia lo stesso modello per il mercato tedesco,sul sito ufficiale riporta 7090.

taiale
28-09-2014, 20:57
Ciao. Dopo aver fatto un po' di ricerche nel forum penso di poter chiedere direttamente perché non ho trovato risposte aggiornate ai miei dubbi.
1) partiamo dal vincolo delle dimensioni: mi serve un TV intorno ai 50 pollici
2) potendo evitarli e risparmiare, non mi interessano né smart né 3D, ma solo un ottimo televisore
3) uhd lo eviterei, sia perché costa, sia perché nessuno trasmette in questo formato e non ho intenzione di usare lettori. Mi interessano sport e film da vedere quando trasmessi
4) curvo è meglio o no? Che vantaggi e che svantaggi dà? O è solo un fatto estetico?
5) ho visto che si è arrivati almeno a 1000 hz; è importante? Per esempio, sono andato in un noto negozio attratto da un Samsung 55 (per altro troppo grande) a 999 euro e ho visto lo h8000 48 pollici a 1599. Vale questa differenza di prezzo? Mi pare che la differenza tecnica più rilevante siano proprio gli hz.
6) ci sono marche da preferire o da escludere?
7) ho visto che in queste ultime settimane si susseguono offerte a tasso zero abbinate a sconti. Pensate che questo tipo di promozione continuerà? E in generale quale pensate che sarà l'evoluzione dei prezzi del full HD e dell'uhd?

Grazie mille

:muro: :doh:
hai dimenticato 2 cose importantissime :read: :
1. a che distanza la guarderai
2. cosa ci guarderai

PS: visto che hai fatto un pò di ricerche sul forum ti è mai capitato di leggere del sony 50w828 ?? :cool:

lapinerazzurro
28-09-2014, 21:43
:muro: :doh:
hai dimenticato 2 cose importantissime :read: :
1. a che distanza la guarderai
2. cosa ci guarderai

PS: visto che hai fatto un pò di ricerche sul forum ti è mai capitato di leggere del sony 50w828 ?? :cool:

La distanza dovrebbe essere circa 3 m.
Cosa ci guarderò in realtà l'ho detto: sport, film (ma quando li trasmettono le emittenti, non DVD, tutt'al più li video registro), telegiornali, varietà. Insomma, la TV generalista. Se devo dire cosa mi interessa vedere meglio, calcio e film.
Ora do un'occhiata al Sony. Devo dedurre che bocci i curvi della Samsung?

Pucceddu
29-09-2014, 12:30
Ohi gente!
Sto valutando l'acquisto di un plasma 60".

Detto questo, allo stesso prezzo prenderei questo 55":

55LB620V

Ne vale la pena?
Cosa scelgo tra i due?
Considerate che tutto il fronzolame vario non mi serve...

Simonex84
29-09-2014, 12:55
La distanza dovrebbe essere circa 3 m.
Cosa ci guarderò in realtà l'ho detto: sport, film (ma quando li trasmettono le emittenti, non DVD, tutt'al più li video registro), telegiornali, varietà. Insomma, la TV generalista. Se devo dire cosa mi interessa vedere meglio, calcio e film.
Ora do un'occhiata al Sony. Devo dedurre che bocci i curvi della Samsung?

PEr la questio curvo/dritto basta che fai un giro al mediaworld, se ti metti esattamente al centro si vede da dio, ma quando ti sposti le immagini si deformano, io non lo metterei mai nella mia sala

tomahawk
29-09-2014, 13:29
Un'informazione...i televisori che ormai escono di questi tempi, hanno le porte usb 3.0? Nel caso si colleghino drive formattati in ntfs con file video in fullhd da 10giga o più, che velocità della porta è necessaria per il flusso video?

LacioDrom83
29-09-2014, 13:30
Ciao a tutti samsung 40hu6900 o sony kdl42w815?

gerko
29-09-2014, 13:41
Un'informazione...i televisori che ormai escono di questi tempi, hanno le porte usb 3.0? Nel caso si colleghino drive formattati in ntfs con file video in fullhd da 10giga o più, che velocità della porta è necessaria per il flusso video?

Mi domandavo una cosa simile, se facesse differenza attaccare un sata 2 o 3 o anche un pata per visione film e registrazioni.

tomahawk
29-09-2014, 13:49
Mi domandavo una cosa simile, se facesse differenza attaccare un sata 2 o 3 o anche un pata per visione film e registrazioni.
Io so solo, per esperienza personale, che i Samsung del 2012 non si fanno problemi con le pennette usb 2.0 formattate in NTFS e con file da 7-8 giga.

Bik
29-09-2014, 14:28
Ciao a tutti.

Il mitico "tabbione" Samsung 32" CRT mi ha abbandonato, dal difetto sembra che sia partito il tubo, quindi evito di portarlo in assistenza.

Sto tamponando con un mitico Sony Trinitron da 25", che non si vede male ma ha l'area utile di un 16/9 da 22" :D

Sto valutando un sostituto, la dimensione del mobile dove installarlo ha una larghezza massima di 86Cm, quindi ci starebbe un 32" comodo o un 39" stretto e sghembo.

La distanza di visione è sui 4mt, quindi, considerando che al 90% guardo programmi sul digitale terrestre, credo che non sia necessario un full-HD, non ho Sky e non credo che in un futuro prossimo lo installi, ho da collegare 2 HDD multimediali con uscita HDMI e 1 DVD recorder con uscita scart e component YPbPr (RGB) + audio.

Le opzioni che valutavo erano:

Tv 39" - Di positivo ha che le dimensioni dello schermo sono massime, di negativo la scarsa accessibilità ai collegamenti e l'impossibilità di orientarlo parallelamente al mobile, oltretutto, vedendoli in negozio, non mi hanno impressionato come dettaglio e contrasto, leggendo in rete sembra che utilizzino pannelli Chimei di non eccelsa qualità.

Tv 37" - Oramai sono introvabili, quindi si tratterebbe di acquistare un TV usato, con i rischi correlati ai difetti non coperti da garanzia che potrebbero rendere il costo maggiore o la riparazione non economica, dalle opinioni in rete sembra che la qualità visiva sia migliore dei 39", oltretutto si trovano dei plasma Panasonic HD-ready in quella misura che dovrebbero essere degli ottimi pannelli.

Tv 32" - Con questa misura si perde qualcosa come dimensioni dell'area visiva, però si ha una scelta vastissima, dai più economici ai più performanti, inoltre si ha una accessibilità completa alle connessioni ed una ventilazione ottimale.

Avrei visto nelle offerte di un ipercoop della mia zona un Philips 32PHH4309, Hd-ready abbastanza semplice ma a un ottimo prezzo (200€ con garanzia 3 anni), qualitativamente è buono? Oppure conviene orientarsi su qualcosa di meglio spendendo di più?

Grazie a tutti.

Portocala
29-09-2014, 16:35
Un'informazione...i televisori che ormai escono di questi tempi, hanno le porte usb 3.0? Nel caso si colleghino drive formattati in ntfs con file video in fullhd da 10giga o più, che velocità della porta è necessaria per il flusso video?

Mi domandavo una cosa simile, se facesse differenza attaccare un sata 2 o 3 o anche un pata per visione film e registrazioni.


Nessuna TV in commercio ha USB 3.0 :asd:

marklevinson76
29-09-2014, 17:50
@Portocala in realtà alcuni led panasonic dispongono di una USB 3.0

tomahawk
29-09-2014, 18:01
Ah...effettivamente, facendo un piccolo calcolo, la velocità di una porta usb 2.0 e di un drive usb 2.0 in lettura (che non sia una ciofeca), basta e avanza anche per un film da 100Giga. I Blueray possono avere picchi di 10 MB/s, esagerando.
Il problema potrebbe essere più sulla gestione da parte del TV di file così grossi, no?

Ivan69mi
30-09-2014, 12:47
Io non ho avuto problemi con MKV 3D 1080P rippati da bluray, dimensione 18GB circa, messi su HDD esterno autoalimentato da 2.5" formattato NTFS... e non ho USB3...

gerko
30-09-2014, 14:02
Ivan69mi il disco cos'è? Sata 1 o 2?

Ivan69mi
30-09-2014, 14:41
Sata2... un classico disco da NB 500GB 5400RPM inserito in uno scatolotto USB da 5€ comperato presso una fiera di elettronica... niente di che

Il TV è un Philips 47PFT6309

*edv*
30-09-2014, 14:59
Ciao ragazzi, cosa ne pensate del Panasonic 48as640? L'ho trovato a 549€! Inoltre, come faccio a capire se è un modello italiano o europeo dallo scatolo?



Grazie :)

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Adric
30-09-2014, 16:15
oltretutto si trovano dei plasma Panasonic HD-ready in quella misura che dovrebbero essere degli ottimi pannelli.
Tutti i plasma non sono adatti ad essere usati come monitor pc per la visualizzazione di testo od altre schermate fisse in quanto soffrono del problema della ritenzione dell'immagine, con i loghi delle emittenti tv od altre scritte che si stampano sullo schermo, soprattutto in fase di rodaggio. Ci sono diversi rimedi per toglierli ma è una seccatura.

Fuori produzione da anni quei panasonic da 37' si parte dai 42' in su (altrimenti me lo sarei preso pure io un plasmino piccolo, Lg faceva i 32'....).
E peraltro i tre produttori di plasma hanno tutti annunciato che non usciranno più nuovi modelli.

Per gli OLED è troppo presto, non esistono polliciaggi inferiori ai 55', oltre a costare dai 2.500 Euro in su.
Ma questo è il thread sugli lcd.

Considera che dall'1/1/2015 per legge in Italia saranno obbligatori i tv con tuner DVB-T2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670078

Col digitale terrestre a bassa risoluzione ho sentito dire che vanno molto bene i Toshiba. Gli lcd Panasonic sono quelli che visivamente assomiglierebbero di più ai plasma. E i Sony come input lag sono i migliori per i giochi e come resa per il movimento con le partite di calcio.
Io rimarrei su queste tre marche per i 32', altre (Samsung, Philips, Sharp ecc) sono meno affidabili come durata nel tempo. Per le sigle esatte saranno più precisi altri utenti.
Il televisore prendilo con 3 o 4 ingressi HDMI (spesso ne hanno solo 2), meglio se in versione 2.0 (che è uscita sulle nuove Nvidia GTX 990 e 970), per evitare di dover acquistare successivamente switch o splitter video. Una porta VGA fa sempre comodo, la DisplayPort è molto rara sui televisori.

san80d
30-09-2014, 22:28
Dovrei comprare un nuovo tv da qui a fine anno, conviene aspettare il periodo natalizio? In sostanza, sotto natale ci sono ribassi di prezzo magari anche perché escono nuovi modelli che fanno ribassare di prezzo le vecchie serie o i nuovi modelli sono già usciti?

Adric
30-09-2014, 22:44
Mi sa che non hai letto proprio il post immediatamente precedente al tuo (cioè il mio), dall'1/1/2015 per legge tutti i Tv in vendita in Italia dovranno avere un decoder DVB-T2, quindi non potranno più essere venduti quelli col DVB-T.

In genere le case presentano i nuovi modelli per l'Europa a settembre all'IFA di Berlino oppure in primavera al CEBIT di Hannover. Non si sa cosa succederà, oltre all'imminente entrata in vigore di quest'obbligo considera che il 2015 è un anno dispari, quindi non ci saranno grandi eventi sportivi tipo mondiali, europei di calcio oppure olimpiadi che incentivano fortemente le vendite dei televisori.

san80d
30-09-2014, 22:57
Quindi in pratica comprare domani o il 24 dicembre poco cambia (sempre trovando l'occasione giusta), l'importante e' che abbia a bordo il dvb-t2. Ho capito bene?

Adric
30-09-2014, 23:11
Esatto.



Tra Bik e te manca solo che posti anche Bovirus :D

lospartano
30-09-2014, 23:20
http://www.samsung.com/de/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE55H7090SVXZG
credo sia lo stesso modello per il mercato tedesco,sul sito ufficiale riporta 7090.

In effetti ho controllato ed è lo stesso modello.
Penso che non dovrebbero esserci problemi con l'impostazione della lingua.

Visto che praticamente riesco a prendere il Samsung UE55H7080 ad un prezzo molto vicino a quello del Sony KDL 55W828, cosa mi consigliate?

Quale scelgo tra i 2? Pro e contro?
Per come li vedo io, l'UE55H7080 dovrebbe essere migliore per qualità delle immagini 2d e 3d.
Che ne pensate?

san80d
30-09-2014, 23:26
Tra Bik e te manca solo che posti anche Bovirus :D

in questa sezione siamo ospiti :D ... o almeno io ci capisco poco o nulla di tv

Bik
01-10-2014, 08:00
....
Considera che dall'1/1/2015 per legge in Italia saranno obbligatori i tv con tuner DVB-T2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670078

Col digitale terrestre a bassa risoluzione ho sentito dire che vanno molto bene i Toshiba. Gli lcd Panasonic sono quelli che visivamente assomiglierebbero di più ai plasma. E i Sony come input lag sono i migliori per i giochi e come resa per il movimento con le partite di calcio.
Io rimarrei su queste tre marche per i 32', altre (Samsung, Philips, Sharp ecc) sono meno affidabili come durata nel tempo. Per le sigle esatte saranno più precisi altri utenti.
Il televisore prendilo con 3 o 4 ingressi HDMI (spesso ne hanno solo 2), meglio se in versione 2.0 (che è uscita sulle nuove Nvidia GTX 990 e 970), per evitare di dover acquistare successivamente switch o splitter video. Una porta VGA fa sempre comodo, la DisplayPort è molto rara sui televisori.

Grazie! Penso che, alla fine andrò su un 32" nuovo, i Toshiba non li ho ancora visti nei centri commerciali, dei Panasonic ho visto che c'è una offerta del 32K370 da Euronics a 270€ ma non lo vedo nel sito forse è un modello vecchio, comunque nei prossimi giorni provo ad andare in negozio, mentre per i Sony ho effettivamente visto un ottimo 32" con una qualità d'immagine spettacolare... ma costava 500€, sul basso di gamma non ho visto differenze rispetto ad altri pannelli, comunque continuo la ricerca.

... Tra Bik e te manca solo che posti anche Bovirus :D

Attendiamo con ansia :D

Gorham
01-10-2014, 08:11
Quindi in pratica comprare domani o il 24 dicembre poco cambia (sempre trovando l'occasione giusta), l'importante e' che abbia a bordo il dvb-t2. Ho capito bene?

Occhio, premesso che trovare un riferimento al DVB-T2 in questa fantomatica legge è un'impresa (ma io sono un somaro in queste cose :D ):

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Archivio/Normativa+fiscale+principale/Legge+di+stabilita+2012/Legge+26+aprile+2012+n.44/legge+44-2012.pdf

il provvedimento dovrebbe riguardare l'obbligo per i produttori di vendere i propri televisori con a bordo il DVB-T2 (che ricordo è pienamente retrocompatibile con il formato attuale), NON che dal 1° Gennaio 2015 le trasmissioni saranno trasmesse solo in questo formato, anzi, probabilmente prima che verrà abbandonato definitivamente il DVB-T passerà almeno qualche anno. Quindi, se ti dovesse capitare un'occasionissima per una TV dotata esclusivamente di DVB-T, che attualmente sono la maggioranza assoluta, non lo escluderei a priori.

tomahawk
01-10-2014, 08:27
Sapete se i decoder che dà in comodato d'uso Mediaset Premium, siano già compatibili con DVB-T2?

lospartano
01-10-2014, 12:38
In effetti ho controllato ed è lo stesso modello.
Penso che non dovrebbero esserci problemi con l'impostazione della lingua.

Visto che praticamente riesco a prendere il Samsung UE55H7080 ad un prezzo molto vicino a quello del Sony KDL 55W828, cosa mi consigliate?

Quale scelgo tra i 2? Pro e contro?
Per come li vedo io, l'UE55H7080 dovrebbe essere migliore per qualità delle immagini 2d e 3d.
Che ne pensate?

Datemi un consiglio, please! :boh:

Adric
01-10-2014, 13:00
probabilmente prima che verrà abbandonato definitivamente il DVB-T passerà almeno qualche anno. Quindi, se ti dovesse capitare un'occasionissima per una TV dotata esclusivamente di DVB-T, che attualmente sono la maggioranza assoluta, non lo escluderei a priori.
Passeranno molti anni prima che il DVB-T verrà spento, a meno di improbabili obblighi legislativi per le emittenti, ci sarà una lunga convivenza tra i due standard.
Comunque cercherei di comprare un tv tecnologicamente aggiornato il più possibile piuttosto che occasionissime, meno probabili sui top di gamma.
Inoltre fuori dall'Italia i televisori sono più spesso DVB-T2 rispetto ai nostri.

Sapete se i decoder che dà in comodato d'uso Mediaset Premium, siano già compatibili con DVB-T2?
Non lo so, stesso discorso per i decoder in vendita. :boh:

Comunque calcola che sia i decoder in chiaro che quelli in comodato per Pay tv hanno tutti l'alimentazione sottodimensionata, tendono a surriscaldarsi e poi a rompersi.
Meglio averlo integrato nel televisore.

Bik
01-10-2014, 13:33
Dunque, come ho detto, penso di stare sui 32" nuovi, come benkmark ho puntato al Sony KDL-32W706B

http://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-32W706B/list

Ho visto che on-line si trova a poco più di 400€, ha DVB-T2 DVB-S2, direi che mi sembra un ottimo prodotto.

Adesso provo a girare per confrontarli con i vari modelli in offerta per aggiornamento, che si trovano a 200€ o poco più, se trovo qualcosa di convincente lo prendo, altrimenti aspetto qualche offerta sul Sony, oltre alla busta di Settembre, visto che tra abbonamenti ai mezzi per la figlia, lavatrice nuova e pieno del bombolone GPL il saldo del C/C sfiora il livello di allarme :D

Grazie per adesso, se avete altri consigli sono sempre bene accetti.

OiNoMeD
01-10-2014, 14:51
In effetti ho controllato ed è lo stesso modello.
Penso che non dovrebbero esserci problemi con l'impostazione della lingua.

Visto che praticamente riesco a prendere il Samsung UE55H7080 ad un prezzo molto vicino a quello del Sony KDL 55W828, cosa mi consigliate?

Quale scelgo tra i 2? Pro e contro?
Per come li vedo io, l'UE55H7080 dovrebbe essere migliore per qualità delle immagini 2d e 3d.
Che ne pensate?

Il 50w828 lo ho ed è fantastico.. Ma il 3d non è eccezionale.. Se ti interessa quella componente vai di Samsung.. Se vuoi fluidità e prestazioni gaming al top vai di Sony (che come immagini 2d a mio parere mio è migliore)

Portocala
01-10-2014, 15:43
Dunque, come ho detto, penso di stare sui 32" nuovi, come benkmark ho puntato al Sony KDL-32W706B

http://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-32W706B/list

Ho visto che on-line si trova a poco più di 400€, ha DVB-T2 DVB-S2, direi che mi sembra un ottimo prodotto.

Scusa ma con 400 o poco più ti compri dei signori 40/42".

san80d
01-10-2014, 15:45
Scusa ma con 400 o poco più ti compri dei signori 40/42".

tipo?

Adric
01-10-2014, 15:50
Scusa ma con 400 o poco più ti compri dei signori 40/42".Ma Bik non ha spazio per un 40'-42', mi sa che hai letto solo gli ultimi suoi due post .....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41585867&postcount=21033

Sto valutando un sostituto, la dimensione del mobile dove installarlo ha una larghezza massima di 86Cm, quindi ci starebbe un 32" comodo o un 39" stretto e sghembo.

Portocala
01-10-2014, 16:12
Personalmente non spenderei 400 per un 32 ... c'è l'LG 32LB570V in offerta a 279 o anche meno... spetta che trovo il volantino :asd:

gerko
01-10-2014, 16:37
Personalmente non spenderei 400 per un 32 ... c'è l'LG 32LB570V in offerta a 279 o anche meno... spetta che trovo il volantino :asd:

239 da Carre4?

marklevinson76
01-10-2014, 17:06
@lospartanoentrambi i tv sono scelte valide,sony rimane dietro su 3d e parte smart,ma sul 2d preferisco sony,trovo l'immagine più naturale ed il movimento di sony con il suo motionflow resta ancora oggi un passo avanti rispetto agli altri marchi.

tomahawk
01-10-2014, 18:15
Non lo so, stesso discorso per i decoder in vendita. :boh:

Comunque calcola che sia i decoder in chiaro che quelli in comodato per Pay tv hanno tutti l'alimentazione sottodimensionata, tendono a surriscaldarsi e poi a rompersi.
Meglio averlo integrato nel televisore.
Ok, grazie.
Perché usano alimentazione sottodimensionata?

Comunque Mediaset Premium ne avrebbe proprio bisogno di questo nuovo standard. Ha solo 3 canali in full hd e comunque la qualità lascia a desiderare, avranno un bitrate pensoso; per non parlare dei canali in SD.

Adric
01-10-2014, 19:19
I decoder DTT sono quasi tutte scatolette cinesi da poche decine di Euro, quelli sotto i 60 Euro sono sempre privi di HDMI. Quelli per pay tv bevono ancora più corrente.
Ovvio che in poco spazio non possono avvalersi di un'alimentazione adeguata.

Te ne accorgi perchè dopo alcuni mesi dall'acquisto cominciano a scaldare, anche quando tenuti in stand-by.

Come qualità video sono molto meglio le emittenti satellitari in chiaro su Astra (specie quelle tedesche) che le pay tv italiane sul DTT e su Hot Bird.
Troppe emittenti sulle stesse frequenze, e sarà sempre peggio in futuro perchè sempre più frequenze tv stanno passando alla telefonia cellulare, e questo in tutta Europa, prima gli 800 MHz, poi i 700 MHz.
Altro che 4K, la banda video sarà sempre più costosa ed i broadcasters tv stanno calando le braghe nei confronti dei colossi della telefonia europea.

lospartano
01-10-2014, 22:09
Il 50w828 lo ho ed è fantastico.. Ma il 3d non è eccezionale.. Se ti interessa quella componente vai di Samsung.. Se vuoi fluidità e prestazioni gaming al top vai di Sony (che come immagini 2d a mio parere mio è migliore)

@lospartanoentrambi i tv sono scelte valide,sony rimane dietro su 3d e parte smart,ma sul 2d preferisco sony,trovo l'immagine più naturale ed il movimento di sony con il suo motionflow resta ancora oggi un passo avanti rispetto agli altri marchi.

Devo dire che mi sento un pò spaesato, perchè ho fatto ferro e fuoco per trovare la UE55H7000 ad un prezzo abbordabile, mentre la Sony KDL 55w828 costa addirittura di meno rispetto al budget massimo che mi ero prefissato, ed ora mi dite che il 2D, che per me è la funzione principale che deve avere una TV, della sony è migliore...
Il 3D non è che mi interessi tanto, anche se capiterà che lo userò sporadicamente.
Il fatto che il sony con il suo display opaco sembrasse (nel centro commerciale e con tutte le considerazioni del caso) decisamente inferiore al Samsung, mi ha creato non poche perplessità sul suo acquisto, visto che prima di vederlo dal vivo avevo letto una miriade di recensioni positive su questo TV.
Solo qualche altra domanda (poi deciderò cosa acquistare):
che voto dareste al 2D del sony ed a quello del samsung?
che voto dareste al 3D del sony ed a quello del samsung?
che voto dareste all'audio del sony ed a quello del samsung?
il fatto che il sony sia un dual core ed il samsung un quad core, su cosa influisce maggiormente?

Grazie in anticipo

Portocala
02-10-2014, 05:23
La TV l'hai già acquistata? Fregatene dei voti e goditela ... ;) Hai comunque preso un modello TOP, tutto il resto è fuffa.

Zottex
02-10-2014, 07:32
d'accordo con portocala. si chiacchiera molto qui dentro. ma poi quando li vedi vicini l'uno all'altro sembrano tutti uguali...
modelli da 300 euro vicini a modelli da 600 non vedi differenze.
ormai penso che i pannelli siano praticamnte tutti al top con pochissime differenze che un occhio normale nemmeno vede.
forse la differenza la fanno gli accessori, la parte smart, la parte 3d, l'audio ecc...
è un mese che cerco un tv da 42 e ancora non ho deciso un tubo....

alla fine mi dono messo a guardare molto l'estetica, i piedini o la base di appoggio
le finiture laterali...

secondo me come qualità visiva chi compra un modello 2014 si trova bene anche con marche del cavolo come hisense o haier...
la differenza la vedi nel retro.

Portocala
02-10-2014, 08:17
Infatti, sono gli accessori a fare la differenza: numero porte HDMI, qualità SMART (Samsung > tutti gli altri), finiture/forme base appoggio (guardate 32LB561V contro 32LB650).

rasta_matti
02-10-2014, 09:28
Buon giorno, devo prendere un tv 40" da mettere in casa poco luminosa a 2,5 metri, dalla seduta. Gli utilizzi più frequenti sono tv sat e utilizzo come monitor pc via hdmi e gaming se accettabile (ma non essenziale) visione di video in vari formati da porta usb. Non mi interessa lo smart e nemmeno il 3d (se non fosse che con il 3d potenzialmente ci sono più connessioni).

Il prezzo è meno possibile, per capirci mi sto orientando max sui 400 euro. Sui vari volantini odierni e online ho trovato questi:

PHILIPS 40PFT4509 400 euri
SAMSUNG UE40H5000AK 400 euri
SONY KDL-40R483B 400 euri
PHILIPS 42PFT5609 400 euri

Dove mi dirigo? O c'è di meglio in giro a questi prezzi?

Bik
02-10-2014, 09:57
Personalmente non spenderei 400 per un 32 ... c'è l'LG 32LB570V in offerta a 279 o anche meno... spetta che trovo il volantino :asd:

239 da Carre4?

L' LG 32LB570V a 239€ da carrefour! :eek: dovedovedove....

Nei volantini del Carrefour di Casalecchio ci sono a 200€ l' LG 32LN5400 e un non meglio specificato samsung HD-ready, oltre al Samsung 32 EH5000 a 249€.

In quale Carrefour l'hai visto?

EDIT: Comunque ho visto che da Euronics è a 279€.

gerko
02-10-2014, 11:53
Ricordavo male, ed è scaduta, come immaginavo.
Prezzo LG 32LB570V: € 249,00

Offerta valida da giovedì 04 settembre 2014 a domenica 21 settembre 2014.

Ho appena visto che MediaW aveva nello stesso periodo a 259 la 39LB561! :eek:
Che bel prezzo!

Bik
02-10-2014, 12:45
Ok, quindi, riassumendo, ho esaminato le offerte in rete e in negozio; la situazione sarebbe questa, partendo dal più caro:

- Sony KDL-32W706B - 419€ da e-price, ha tutto quello che mi serve, per ora troppo caro.

- LG 32LB570V si trova a 303€ da e-price, a 280€ da Euronics Vercelli (lontanuccio!).
Queste con tuner DVB-T2 e Sat.

Di più econonomico, senza DVB-T2, in zona sotto i 250€, ho visto di interessante:

- LG 32LN570R a 250€ ai Gigli, HD ready, smart TV no wi-fi, Sat, 3HDMI, 3 USB, uscita Cuffie, USB rec.
- LG 32LN5400 a 200€ da Carrefour, full HD, 1 USB 2 HDMI, manca l'uscita cuffie.
- Philips 32PHH4309 200€ all'Ipercoop, HD ready 2HDMI, 1 USB rec, uscita cuffie, manca l'ingresso component, garanzia 3 anni.
- Samsung UE32F4000 219€ ai Gigli (penso che sia il modello a 200€ da Carrefour ma devo approfondire) HD ready 2 HDMI, 1 USB, cuffie.
- Samsung UE32EH5000 250€ da Carrefour, full HD, 2 HDMI, 1 USB, cuffie.

javiersousa
02-10-2014, 13:16
iscritto

Portocala
02-10-2014, 13:22
Samsung UE32EH5000 250€ da Carrefour, full HD, 2 HDMI, 1 USB, cuffie.
Questo è il modello evoluzione dello strasconsigliato F5000 dell'anno scorso.

GLi LN di LG li eviterei e comunque andrei di Full HD.

Portocala
02-10-2014, 13:27
Buon giorno, devo prendere un tv 40" da mettere in casa poco luminosa a 2,5 metri, dalla seduta. Gli utilizzi più frequenti sono tv sat e utilizzo come monitor pc via hdmi e gaming se accettabile (ma non essenziale) visione di video in vari formati da porta usb. Non mi interessa lo smart e nemmeno il 3d (se non fosse che con il 3d potenzialmente ci sono più connessioni).

Il prezzo è meno possibile, per capirci mi sto orientando max sui 400 euro. Sui vari volantini odierni e online ho trovato questi:

PHILIPS 40PFT4509 400 euri
SAMSUNG UE40H5000AK 400 euri
SONY KDL-40R483B 400 euri
PHILIPS 42PFT5609 400 euri

Dove mi dirigo? O c'è di meglio in giro a questi prezzi?
Con 50 euri in più ti prendi dei modelli seri con 200+ HZ, 3D, Smart, qualità costruttiva e materiali superiori.

mapli
02-10-2014, 14:04
buongiorno ragazzi posto qui sperando di non sbagliare 3d
Sto acquistando un televisore per i miei nonni..e non so che pesci prendere..
loro guardano la tv da una distanza massima di 1.5 non di più..un pò perchè vedono poco un pò perchè non sentono molto..ora ..per il discorso volume (che è basso su tutti i modelli che ho visto) prenderò una sound bar..ma quello che mi porta in confusione è quale marca\modello\tecnologia prendere?
lcd? plasma? led?
non che facciano casa alla grande qualità dell'immagine..io vorrei puntare su un 28-32 pollici max ma che abbia un'ottima affidabilità (è acceso intorno alle 6-8 ore al giorno..a volte anche di più)
per la parte smart ( e prese hdmi ecc)..mi basta una porta per la soundbar e basta..il budget...200 euro o poco più!
consigli? come sempre mi rimetto alla vostra esperienza!
grazie

Bik
02-10-2014, 14:18
Oramai sui 32" sono tutti LED, di plasma penso che da 32" ci siano solo alcuni LG vecchi, e gli LCD con retroilluminazione a lampade oramai sono modelli vecchi, praticamente tutti i TV moderni di quella taglia sono LCD con retroilluminazione a LED periferica (LED edge).

Per gli spunti puoi vedere i post precedenti, visto che anch'io cerco un LCD di quella taglia.

rasta_matti
02-10-2014, 14:54
Con 50 euri in più ti prendi dei modelli seri con 200+ HZ, 3D, Smart, qualità costruttiva e materiali superiori.36

Max 400 son già salito di 100 euri dal budget iniziale...

Tra i modelli postati qual'è quello migliore per i miei utilizzi? Postati poco sopra

Bik
02-10-2014, 15:04
Ho appena controllato il volantino di Unieuro mandato per mail, ho trovato l' LG 32LB570V a 289€, oltretutto dovrei avere un ulteriore sconto per una convenzione, direi che, al momento, è il candidato principale.

gerko
02-10-2014, 15:18
Per 1.5 metri io non arriverei a 32" ma starei sotto.

sergettoz
02-10-2014, 16:00
Per 1.5 metri io non arriverei a 32" ma starei sotto.

Io, con un 46"(w905) da 2 metri, potessi ritornare indietro prenderei il 55

Inviato dal mio Galaxy s4

blasco017
02-10-2014, 16:30
buongiorno ragazzi posto qui sperando di non sbagliare 3d
Sto acquistando un televisore per i miei nonni..e non so che pesci prendere..
loro guardano la tv da una distanza massima di 1.5 non di più..un pò perchè vedono poco un pò perchè non sentono molto..ora ..per il discorso volume (che è basso su tutti i modelli che ho visto) prenderò una sound bar..ma quello che mi porta in confusione è quale marca\modello\tecnologia prendere?
lcd? plasma? led?
non che facciano casa alla grande qualità dell'immagine..io vorrei puntare su un 28-32 pollici max ma che abbia un'ottima affidabilità (è acceso intorno alle 6-8 ore al giorno..a volte anche di più)
per la parte smart ( e prese hdmi ecc)..mi basta una porta per la soundbar e basta..il budget...200 euro o poco più!
consigli? come sempre mi rimetto alla vostra esperienza!
grazie

Una soundbar in un piccolo TV al risparmio mi sembra uno spreco.
Se guardi i miei Samsung in firma posso dirti che ho tutto l'audio che mi serve con entrambi i TV...e ti dirà anche un buon audio che non mi fa assolutamente rimpiangere l'audio dei precedenti CRT. Avevo verificato questo aspetto nella scelta perchè sapevo dei limiti di questi TV...
Per quanto riguarda i pollici si deve stare alti perchè è cambiato il modo di utilizzo della TV... il 32 è il piccolo TV da cucina... dove magari da 2 mt non leggi nemmeno la riga del risultato di una partita di calcio...le fanno sempre più piccole... Valuterei un 40 pollici
ciao

HSH
02-10-2014, 16:46
ciao ragazzi, ancora 37" non ce ne sono in giro vero?
e qualche bel 27 " full HD?

Bik
02-10-2014, 16:54
ciao ragazzi, ancora 37" non ce ne sono in giro vero?

Nuovi no, solo usati, se hai spazio meglio andare sui 42" o sui 40", alla peggio i 39" o i 32"

..e qualche bel 27 " full HD?

Cos'è, ti piace il numero 7? :D

HSH
02-10-2014, 19:43
No in armadio il 39 non ci sta e il 32 è piccolo. In cucina uguale, 32 troppo grande e 23 piccolo

mapli
02-10-2014, 21:34
Oramai sui 32" sono tutti LED, di plasma penso che da 32" ci siano solo alcuni LG vecchi, e gli LCD con retroilluminazione a lampade oramai sono modelli vecchi, praticamente tutti i TV moderni di quella taglia sono LCD con retroilluminazione a LED periferica (LED edge)

Per gli spunti puoi vedere i post precedenti, visto che anch'io cerco un LCD di quella taglia.
pensavo ad un lcd...ma van bene anche un led..mi interessa che si veda anche angolato

Per 1.5 metri io non arriverei a 32" ma starei sotto.
il problema è che non riesco a capire la distanza di visione ottimale..ad ogni modo anche fosse un sessanta pollici..lo vedranno al massimo ad un metro e mezzo...al massimo..

Una soundbar in un piccolo TV al risparmio mi sembra uno spreco.
Se guardi i miei Samsung in firma posso dirti che ho tutto l'audio che mi serve con entrambi i TV...e ti dirà anche un buon audio che non mi fa assolutamente rimpiangere l'audio dei precedenti CRT. Avevo verificato questo aspetto nella scelta perchè sapevo dei limiti di questi TV...
Per quanto riguarda i pollici si deve stare alti perchè è cambiato il modo di utilizzo della TV... il 32 è il piccolo TV da cucina... dove magari da 2 mt non leggi nemmeno la riga del risultato di una partita di calcio...le fanno sempre più piccole... Valuterei un 40 pollici
ciao
si lo sò..il 40 pollici è eccessivo per loro..e la sound bar credo sia necessaria perchè l'età avanza..e fanno già fatica ad ascoltare l'attuale televisore a tubi catodici..che è un sony..per farti un esempio..quando mettono il gran premio di formula uno sembra essere nel circuito tanto è alto il volume!

lospartano
02-10-2014, 22:43
La TV l'hai già acquistata? Fregatene dei voti e goditela ... ;) Hai comunque preso un modello TOP, tutto il resto è fuffa.

Si, presa la UE55H7000.
Era quella che mi convinceva di più dal vivo, nonostante la KDL 55W828 non fosse male.
:)

Gorham
03-10-2014, 08:23
Ciao ragazzi, sapete darmi un paio di alternative per un 39/40" FHD da usare prevalentemente per il game e che quindi abbia un pannello abbastanza veloce e un basso valore d'input lag?

Grazie

Portocala
03-10-2014, 09:19
Sony 42" KDL42W705 o Samsung UE40H6400.
Poi sui Sony puoi salire di W8XX.

alexbilly
03-10-2014, 11:10
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Dovrei cambiare la mia tv che mi sta abbandonando. Mi servirebbe una tv FULL HD di 40" (o comunque che non superi il metro di larghezza per questioni di spazio) prevalentemente per vederci i bluray e i film in generale, magari tramite chiavetta integrata se possibile. Inoltre volevo sapere se devo comunque affiancarci qualcosa a livello di soundbar per sentire meglio i bluray... con la mia tv attuale con i soli altoparlanti si sentono molto bassi, è una samsung lcd hdready abbastanza vecchia.

Grazie a tutti.

marklevinson76
03-10-2014, 13:50
@alexbilly ciao,il Philips 40PFT5509 è un tv interessante,non ha un costo elevato ed offre un buon audio,online si trova qualche review,da cui ne esce piuttosto bene.

@Gorham il sony che ti hanno consigliato per il gioco è l'ideale.

alexbilly
03-10-2014, 14:07
@alexbilly ciao,il Philips 40PFT5509 è un tv interessante,non ha un costo elevato ed offre un buon audio,online si trova qualche review,da cui ne esce piuttosto bene.

ti ringrazio, gli do un'occhiata... nel frattempo, che ne pensi del UE40H6400 che hanno consigliato poco sopra? non sembra male.

Aurora2008
03-10-2014, 15:05
Buona sera a tutti. :)
Vorrei acquistare una nuova TV da usare in camera da letto. Essendo abbastanza vicina, pensavo ad un 27/32".
Non ho particolari esigenze qualitative di contrasto/luminosità o audio, ciò però che vorrei è la possibilità di collegarsi alla rete domestica (per collegarsi al WD My Cloud e riprodurre file video anche mkv.
Più basso il prezzo meglio è :D

tommy20
03-10-2014, 15:38
Ciao a tutti,
Sto cercando un 32 pollici da un pezzo e non riesco a venirne fuori.Ora mi ero indirizzato sul H6410 e chiedo consiglio a voi.
QUello che è indispensabile è che sia uno smart tv e che registri su usb.
Opzionale ma se c è meglio,3d e sat incorporato.
L utilizzo che ne faccio è tv film da chiavetta,registrazioni di programmi,e youtube.Altro non faccio.Se c è decoder sat è meglio per utilizzare tivusat(immagino che sul h6410 serva poi la cam??).LA spesa max 500 euro.

marklevinson76
03-10-2014, 18:17
@alexbilly è una valida alternativa anche il samsung

Kingdemon
03-10-2014, 20:31
ti ringrazio, gli do un'occhiata... nel frattempo, che ne pensi del UE40H6400 che hanno consigliato poco sopra? non sembra male.

Samsung 6400 nel taglio da 40" è veramente un ottimo televisore come rapporto qualità prezzo. Se vuoi/puoi spendere di più o se giochi prevalentemente punta invece su un Sony, devi poi guardare le misure perché sono 42". I Philips personalmente li lascerei dove sono..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Kingdemon
03-10-2014, 20:39
Per il discorso suono tutti i televisori hanno casse appena sufficienti. Se vuoi una qualità sonora adeguata una sound bar è il minimo. Se puoi spendere di più ed hai spazio potresti valutare un kit home theatre sinto più casse come quelli Yamaha. Ho uno yht-499 ed è veramente uno spettacolo. Adesso è in riparazione causa scheda di rete bruciata e ne sento tantissimo la mancanza. Personalmente l'audio fa metà film. Se si sente male non lo guardo neppure.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Zottex
03-10-2014, 20:46
fra lg 42LB700V
e sony 42W829
quale è migliore?

Portocala
03-10-2014, 21:30
Secondo questo sito: http://www.rtings.com/info/fake-refresh-rates-samsung-clear-motion-rate-vs-sony-motionflow-vs-lg-trumotion
LG dovrebbe avere un refresh rate vero superiore.

Se guarderai tanto calcio o gaming, forse l'LG è una scelta migliore.

Zottex
04-10-2014, 08:01
solo normale tv + film in mkv+dts