PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

jonnyl
02-02-2019, 15:49
Forse ti conviene continuare a usare l'Apple TV, anche con il TV nuovo. Questo sicuramente risolverebbe tutti i problemi di compatibilità, sia con i formati video che quelli audio.
::)

ok allora la domanda fatidica:
visione da circa 4mt:

Samsung UE75NU8000TXZT 1800€ (75 pollici)

LG 65B8 PLA EU 1800 (65 pollici)

immersività o qualità (sony fx85 mi ha deluso...)

DakmorNoland
02-02-2019, 16:53
ok allora la domanda fatidica:
visione da circa 4mt:

Samsung UE75NU8000TXZT 1800€ (75 pollici)

LG 65B8 PLA EU 1800 (65 pollici)

immersività o qualità (sony fx85 mi ha deluso...)

4mt è tantissimo... Forse meglio un proiettore sempre sui 2000€ trovi dei proiettori tipo Epson TW7400 (ha preso 5 su 5 stelle su Whathifi quindi sembra davvero ottimo) che è 4k hdr. E' vero che poi devi metterci anche un telo decente se no non rende, però almeno guardi al buio e hai una resa davvero elevata e anche maggiore di un 75". Dipende dal telo e altre cose ma credo tu possa arrivare tipo a 100" con un proiettore del genere.

Per il resto io sono a poco meno di 3 metri e mi trovo bene con l'LG B8 55". Onestamente mi sono reso conto che preferisco uno schermo non troppo grosso e una resa più definita anche a distanza, però questo è un fatto molto soggettivo.

Devi vedere cosa piace te. Se si parla di performance pure non c'è paragone tra il B8, che è il top della qualità sul mercato e l'NU8000.

danielePA
02-02-2019, 17:02
ok allora la domanda fatidica:
visione da circa 4mt:

Samsung UE75NU8000TXZT 1800€ (75 pollici)

LG 65B8 PLA EU 1800 (65 pollici)

immersività o qualità (sony fx85 mi ha deluso...)


tra i due litiganti ...il terzo potrebbe godere:D

QLED Ultra HD 4K 75" QE75Q7FN a 2400 euro meno 500 euro promozione samsung .....https://www.eprice.it/televisori-SAMSUNG/d-11557624

jonnyl
03-02-2019, 14:54
grazie per la dritta, ma nel frattempo il prezzo è stato modificato a 2600€ e secondo i test di rtings non e che ci sia tutta sta differenza..

il proiettore è il mio sogno, ma la tv viene usata per lo più dai bimbi..per video musicali ecc durante il giorno e poi la gestione dei cavi e impossibile

jonnyl
03-02-2019, 17:11
tra i due litiganti ...il terzo potrebbe godere:D

QLED Ultra HD 4K 75" QE75Q7FN a 2400 euro meno 500 euro promozione samsung .....https://www.eprice.it/televisori-SAMSUNG/d-11557624

ci ho guardato bene bene, prezzo e promozione ottima ma samsung promoziona il QE75Q7FNATXZT (xzt) finale mentre il venditore su epto fornisce il QE75Q7FNATXXU (xxu) finale

in ogni caso mi hai messo la pulce e il prodotto mi piace...
ho trovato questo

https://www.bytecno.it/smart-tv-samsung-qe75q7fnat-nero.html#product-detail

sono tanti soldi in più del nu8000 e non conosco venditore bytecno.. ne vale la pena? esteticamente e molto bello

FantaMen
03-02-2019, 23:45
Ciao. Vorrei comprare un tv 43", sarei orientato su un LG. Potreste darmi impressioni su questi due modelli, magari sapere quali sono effettivamente le differenze qualitative? I modelli sono il 43UJ634V ed il 43UK6400PLF.
In ultimo, un Samsung 43nu7400 è paragonabile a questi 2 modelli della LG?
Ringrazio anticipatamente.
:)

bellabax
04-02-2019, 09:49
Scusate se mi intrometto e probabilmente vado un attimo OT:
sono super felice del mio XF90 (mi chiedo come ho fatto con un il 27'' fino ad adesso) e volevo abbinarci una soundbar.
Non so che pesci pigliare: mi sapete indirizzare verso un posto dove poter informarmi/chiedere delucidazioni?

Grazie a tutti e scusate l'OT

WizzarD
04-02-2019, 10:57
Un saluto a tutti, non scrivo sul forum da un secolo ma continuo a leggerlo con piacere.
Dopo tanti anni di onorato servizio mi vedo costretto a sostituire il mio Sony 32EX500 perché ho la necessità del decoder satellitare.
L'utilizzo principale é quello dei canali tradizionali (principalmente via satellite visto che il DTT si vede a giorni alterni) e un po' di netflix e Amazon.
Il tv lo guardo da circa 2mt.
Per motivi di spazio non posso andare oltre i 43 pollici.
Vista la quasi necessità della funzione pwr ed il budget ho ristretto la scelta a questi modelli:

LG 43LK6100 329,00 €
LG 43UK6400 350,00 €
LG 43UK6300 360,00 €
HISENSE H43AE6400 380,00 €
HISENSE 43A6570 360,00 €


Ha senso restare sul FHD o conviene fare il salto al 4k?
Fra questi quale lavora meglio con i segnali sd?
E come qualità audio quale va meglio?

Ovviamente se avete altro da consigliare lo prendo in considerazione :)

Janos121
04-02-2019, 18:06
Un saluto a tutti, non scrivo sul forum da un secolo ma continuo a leggerlo con piacere.
Dopo tanti anni di onorato servizio mi vedo costretto a sostituire il mio Sony 32EX500 perché ho la necessità del decoder satellitare.
L'utilizzo principale é quello dei canali tradizionali (principalmente via satellite visto che il DTT si vede a giorni alterni) e un po' di netflix e Amazon.
Il tv lo guardo da circa 2mt.
Per motivi di spazio non posso andare oltre i 43 pollici.
Vista la quasi necessità della funzione pwr ed il budget ho ristretto la scelta a questi modelli:

LG 43LK6100 329,00 €
LG 43UK6400 350,00 €
LG 43UK6300 360,00 €
HISENSE H43AE6400 380,00 €
HISENSE 43A6570 360,00 €


Ha senso restare sul FHD o conviene fare il salto al 4k?
Fra questi quale lavora meglio con i segnali sd?
E come qualità audio quale va meglio?

Ovviamente se avete altro da consigliare lo prendo in considerazione :)

I due Hisense hanno pannello VA invece che IPS (come gli LG) e quindi hanno dei neri più profondi.

Come qualità audio credo siano meglio invece gli LG col supporto al DTS Virtual:X (almeno il 43UK6400 lo supporta).


Come alternativa ci sarebbe l'LG 43UK6950 (che ha in dotazione il telecomando puntatore), il Philips 43PUS7303 (dotato del potente processore P5 e che fa un buon upscaling dei segnali in SD) ed il Samsung 43NU7400 (la versione VA) che trovo sia ben equilibrato come qualità delle immagini e parte smart ricca di app utili all'utenza italiana. :)

.

Janos121
04-02-2019, 18:10
Ciao. Vorrei comprare un tv 43", sarei orientato su un LG. Potreste darmi impressioni su questi due modelli, magari sapere quali sono effettivamente le differenze qualitative? I modelli sono il 43UJ634V ed il 43UK6400PLF.
In ultimo, un Samsung 43nu7400 è paragonabile a questi 2 modelli della LG?
Ringrazio anticipatamente.
:)

Il 43UJ634V è un modello del 2017 mentre il 43UK6400 è un televisore del 2018.

L'unica differenza a me nota tra i due è la parte smart più aggiornata sul secondo.

Il Samsung 43NU7400 invece è il miglior 43" del 2018 dell'azienda asiatica.

La versione VA del Samsung ha dei neri più profondi rispetto a quelli dei due LG ma angoli di visione più ridotti. :)

.

Janos121
04-02-2019, 18:19
Scusate se mi intrometto e probabilmente vado un attimo OT:
sono super felice del mio XF90 (mi chiedo come ho fatto con un il 27'' fino ad adesso) e volevo abbinarci una soundbar.
Non so che pesci pigliare: mi sapete indirizzare verso un posto dove poter informarmi/chiedere delucidazioni?

Grazie a tutti e scusate l'OT

Non so dove poterti indirizzare per le soundbat tuttavia ti vorrei segnalare la Samsung HW-K450 da 300W, 2.1Ch che al momento è la soundbar più venduta su Amaz*n Italia (la trovi su questo celebre store a € 149,90). :)

https://www.samsung.com/it/audio-video/soundbar-k450/

.

FantaMen
04-02-2019, 19:07
Il 43UJ634V è un modello del 2017 mentre il 43UK6400 è un televisore del 2018.

L'unica differenza a me nota tra i due è la parte smart più aggiornata sul secondo.

Il Samsung 43NU7400 invece è il miglior 43" del 2018 dell'azienda asiatica.

La versione VA del Samsung ha dei neri più profondi rispetto a quelli dei due LG ma angoli di visione più ridotti. :)

.
Grazie per la delucidazione Janos.
Ho trovato il Samsung 43nu7400 a 440 euro,
mentre allo stesso identico prezzo anche il LG 43uk6570 che immagino sia migliore degli altri due modelli LG che ho menzionato prima.
Quale mi consigliate di prendere tra i due, e per quali motivi? Mi potete dire la differenza tra VA e IPS, e se i 2 modelli sopra sono VA o IPS (il samsung mi pare di aver capito che sia VA dalla risposta di Janos)?
Vi sembra un buon prezzo?
Ps io vedrò il tv esclusivamente dalla parte frontale poiché voglio montarlo nella parete di fronte al letto.
Grazie ancora
Ciao a tutti.

DakmorNoland
04-02-2019, 19:36
grazie per la dritta, ma nel frattempo il prezzo è stato modificato a 2600€ e secondo i test di rtings non e che ci sia tutta sta differenza..

il proiettore è il mio sogno, ma la tv viene usata per lo più dai bimbi..per video musicali ecc durante il giorno e poi la gestione dei cavi e impossibile

Beh se la usano i bimbi per video musicali e magari cartoni animati su canali con loghi fissi, meglio il Q7FN allora, perchè il B8 come tutti gli OLED soffre di stampaggio delle immagini fisse, quindi non lo consiglio per la visioni di canali con loghi statici.

Puoi valutare anche il Q6FN se il Q7 fosse troppo costoso. Nessuno dei due purtroppo è un FALD, quindi i led sono solo lungo il perimetro del pannello, questo fa sì che usare il local dimming sia sconsigliato, visto che entrambi i TV hanno già un ottimo nero. Quindi il mio consiglio è tenere questa opzione disabilitata.

Tieni presente che comunque andando su diagonali grosse i problemi dei pannelli aumentano com'è normale che sia, questo vale sia per i LED che per gli OLED. Soprattutto essendo il Q6FN e Q7FN pannelli VA, su diagonali tipo 75" si potrebbe notare di più il ristretto angolo di visione appena ci si sposta dal centro. Niente di allarmante, io uso un VA ancora adesso e mi piace tantissimo, però meglio tenerlo presente.

mr.cluster
04-02-2019, 19:38
Un saluto a tutti, non scrivo sul forum da un secolo ma continuo a leggerlo con piacere.
....
Ovviamente se avete altro da consigliare lo prendo in considerazione :)
E' oltre il tuo budget, ma interessa anche ad altri utenti del Forum:
I Philips della serie PUS73** e PUS75** hanno tutti la funzione "Registrazione USB" nel menù.
Nel tuo caso, il Philips 43PUS7303 parte da 499€ su Uni€.
:)

mr.cluster
04-02-2019, 19:42
Scusate se mi intrometto e probabilmente vado un attimo OT:
sono super felice del mio XF90 (mi chiedo come ho fatto con un il 27'' fino ad adesso) e volevo abbinarci una soundbar.
Non so che pesci pigliare: mi sapete indirizzare verso un posto dove poter informarmi/chiedere delucidazioni?

Grazie a tutti e scusate l'OT

Oltre all'OTTIMO consiglio di Janos, consiglio sempre a tutti di verificare se in casa hanno già un impianto Stereo/boombox, dato che spesso possono essere convertiti all'uso affiancato al tv, offrendo una qualità spesso eccellente, ad un costo irrisorio (spesso solo la cavetteria).
:)

Janos121
04-02-2019, 21:12
Grazie per la delucidazione Janos.
Ho trovato il Samsung 43nu7400 a 440 euro,
mentre allo stesso identico prezzo anche il LG 43uk6570 che immagino sia migliore degli altri due modelli LG che ho menzionato prima.
Quale mi consigliate di prendere tra i due, e per quali motivi? Mi potete dire la differenza tra VA e IPS, e se i 2 modelli sopra sono VA o IPS (il samsung mi pare di aver capito che sia VA dalla risposta di Janos)?
Vi sembra un buon prezzo?
Ps io vedrò il tv esclusivamente dalla parte frontale poiché voglio montarlo nella parete di fronte al letto.
Grazie ancora
Ciao a tutti.

Del 43NU7400 ci sono due varianti, una IPS ed una VA.

La seconda è quella che consiglio per la maggiore profondità dei neri.

Il 43UK6570 (come quasi tutti gli LG non OLED) dovrebbe avere pannello IPS (ampi angoli di visione ma neri poco profondi).

Da uni€ trovi il 43NU7400 a € 429 anche se non so se loro vendono la versione con pannello VA o IPS.

Se guarderai la TV esclusivamente frontalmente allora è meglio un televisore con pannello VA. :)

.

WizzarD
05-02-2019, 13:41
I due Hisense hanno pannello VA invece che IPS (come gli LG) e quindi hanno dei neri più profondi.

Come qualità audio credo siano meglio invece gli LG col supporto al DTS Virtual:X (almeno il 43UK6400 lo supporta).


Come alternativa ci sarebbe l'LG 43UK6950 (che ha in dotazione il telecomando puntatore), il Philips 43PUS7303 (dotato del potente processore P5 e che fa un buon upscaling dei segnali in SD) ed il Samsung 43NU7400 (la versione VA) che trovo sia ben equilibrato come qualità delle immagini e parte smart ricca di app utili all'utenza italiana. :)

.

Grazie delle dritte.
Devo scartare il Samsung perché non ha la funzione PWR (e per antipatia personale verso il marchio :D )
Scarto il Philips x il budget, se supero i 400€ mia moglie mi uccide.

Nel frattempo mi sono documentato un po' , ditemi se sbaglio.
Mi sembra che LG abbia uno scaler migliore di Hisense.
Il pannello IPS sarebbe preferibile visto che guardo la tv anche da una posizione laterale.

Sono ingolosito dalla parte smart di LG che supporta tivusat e tivuon.

Se il mio discorso funziona devo solo decidermi tra uk6300, uk6400, uk6470 e uk6500 che a parte x l'estetica sembrano tutti uguali.

PS: grazie Mr.Cluster x l'informazione sui Philips.

mr.cluster
06-02-2019, 10:21
Ecco, in ritardo, le...
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 351€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55AE6400 a 449€, 176€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK7550 a 450€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7096 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 536€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6523 a 600€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 710€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7FN a 1098€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 1100€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL65X9006 a 1100€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, 751€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7170 a 395€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 49PUS7503 a 549€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 49PUS7503 a 629€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6950 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6523 a 429€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7303 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6523 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 549€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 594€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 599€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6950 a 599€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 649€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 679€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XF8096 a 679€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8096 a 699€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 890€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UK6950 a 938€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 60XF8305 a 1089€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1169€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 55FX780 a 938€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 49PUS8303 a 669€, 196€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 1306€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1163€, unica offerta web disponibile.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 75XF8596 a 1799€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 50DP600 a 360€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6503 a 395€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7170 a 395€, equivalente alla migliore offerta web;
TCL 55DP600 a 439€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX780 a 895€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 899€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75UK6500 a 1412€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX800 a 2499€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX950 a 3271€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediaword (Nazionale, dal 31/01 al 06/02):
Samsung 49NU7370 a 449€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8577 a 799€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 899€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web.

Trony (Sardegna, dal 01/02 al 10/02):
TCL 43DP600 a 299€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6470 a 499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 499€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, dal 31/01 al 10/02):
Philips 43PUS7303 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6703 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8596 a 699€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6400 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 799€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Expert Somma (Campania, dal 31/01 al 17/02):
Sony 55XF7596 a 800€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Pistone (Sicilia, dal 31/01 al 17/02):
Sony 55XF7596 a 749€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU8000 a 999€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sansung 75Q7FN a 2449€, 177€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 31/01 al 17/02):
Sony 55XF7005 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6950 a 595€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 899€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1769€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Nifral (Calabria, dal 31/01 al 17/02):
Hisense 43AE6030 a 299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Carrefour (Nazionale, dal 08/02 al 17/02):
Philips 43PUS6503 a 339€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

:)

Janos121
06-02-2019, 17:58
Mr Cluster, quanto tempo dedichi al forum per scrivere cosi tanto. Complimenti. :)

.

.

HACKID
07-02-2019, 01:09
Ciao a tutti.
Per esigenze di spazio necessito di un tv 43" che sia il più sottile possibile avendo un passaggio di soli 70cm tra il letto e la parete.
Per cui lasciando perdere altri tecnicismi vorrei sapere qual è il modello meno spesso presente sul mercato.
L'unico che mi viene in mente è il The frame 43" di Samsung ma onestamente è molto fuori budget...

Vi ringrazio in anticipo.

mr.cluster
07-02-2019, 11:18
Ciao a tutti.
Per esigenze di spazio necessito di un tv 43" che sia il più sottile possibile avendo un passaggio di soli 70cm tra il letto e la parete.
Per cui lasciando perdere altri tecnicismi vorrei sapere qual è il modello meno spesso presente sul mercato.
L'unico che mi viene in mente è il The frame 43" di Samsung ma onestamente è molto fuori budget...

Vi ringrazio in anticipo.

Il più sottile (dopo il Samsung The Frame da 42,5 mm) è il Sony 43XF8096 (56 mm), seguito, a pari merito, dal Sony 43XF8596 e dal Samsung 43NU7400 (58 mm).
:)

lodato
07-02-2019, 18:57
:) Buona sera.
Cerco un 32" full hd, possibilmente con android (con una versione non troppo vecchia) e che legga i file mkv. per caso esistono con l'hdr ?
C'è qualcosa ? grazie

Janos121
07-02-2019, 20:41
:) Buona sera.
Cerco un 32" full hd, possibilmente con android (con una versione non troppo vecchia) e che legga i file mkv. per caso esistono con l'hdr ?
C'è qualcosa ? grazie

L'LG 32LK6200 è Full HD, dotato del miglior O.S. per smart TV (webOS 4.0) e credo legga gli MKV. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-32LK6200PLA-tv-led

.

bomber76
08-02-2019, 20:25
Sono indeciso su quale Tv scegliere....
75 pollici da mettere in salone, sport e film su tutto.
Avevo visto tempo fa il NU8000 ma ora mi sta incuriosando il q6fn.
Secondo voi quale e' migliore? ci sono altri prodotti simili quindi anche altre marche oltre samsung che possano sostituirli?
Grazie ;)

Janos121
09-02-2019, 01:30
Sono indeciso su quale Tv scegliere....
75 pollici da mettere in salone, sport e film su tutto.
Avevo visto tempo fa il NU8000 ma ora mi sta incuriosando il q6fn.
Secondo voi quale e' migliore? ci sono altri prodotti simili quindi anche altre marche oltre samsung che possano sostituirli?
Grazie ;)

Il Samsung 75Q6FN è migliore rispetto al 75NU8000 per avere, a differenza del secondo, un pannello del tipo QLED a 10 bit nativi. :)

.

.

Agidone
09-02-2019, 21:18
Ciao a tutti,
sto ancora cercando un tv 43" FHD (non mi interessa 4K) che abbia le app Timvision e Prime video, altre non interessano, purtroppo gli unici sarebbero gli LG (43LK6100PLB) e "forse" i Sony (ho letto di problemi con gli ultimi aggiornamenti di android) e RI_purtroppo sono tutti IPS e io la tv la guardo al buio ma come mi avete fatto notare, gli ips non vanno bene al buio.
Detto questo, come caspita faccio a rendermi conto di come rendano male i neri di un ips senza acquistarlo?
Ho cercato in rete qualche recensione video ma non ho trovato nulla di utile, non vorrei farmi delle paranoie per nulla, ora ho un sony 42w705b di cui sono molto soddisfatto come visione al buio ma nel sito che specifica il tipo di display, non c'è.
https://www.displayspecifications.com/en/brand/47e6f

Ringrazio per l'aiuto :-)

mr.cluster
10-02-2019, 05:21
Ciao a tutti,
....
...come caspita faccio a rendermi conto di come rendano male i neri di un ips senza acquistarlo?...

Se ricordi i vecchi Tv CRT che al buio al massimo creavano dei grigi invece che dei neri, ecco, gli IPS vanno un pò meglio, ma non come il Sony VA che già possiedi.
:)

marklevinson76
10-02-2019, 13:17
Ciao a tutti,
sto ancora cercando un tv 43" FHD (non mi interessa 4K) che abbia le app Timvision e Prime video, altre non interessano, purtroppo gli unici sarebbero gli LG (43LK6100PLB) e "forse" i Sony (ho letto di problemi con gli ultimi aggiornamenti di android) e RI_purtroppo sono tutti IPS e io la tv la guardo al buio ma come mi avete fatto notare, gli ips non vanno bene al buio.
Detto questo, come caspita faccio a rendermi conto di come rendano male i neri di un ips senza acquistarlo?
Ho cercato in rete qualche recensione video ma non ho trovato nulla di utile, non vorrei farmi delle paranoie per nulla, ora ho un sony 42w705b di cui sono molto soddisfatto come visione al buio ma nel sito che specifica il tipo di display, non c'è.
https://www.displayspecifications.com/en/brand/47e6f

Ringrazio per l'aiuto :-)
quella vecchia serie di sony era un ottimo tv, il tipo di pannello è di tipo VA, quindi dovessi mai prendere un IPS la differenza sul contrasto nativo andresti sicuramente a notarla.

Agidone
10-02-2019, 17:31
Grazie ragazzi per le risposte, quindi sono fregato, se voglio avere timvision integrato nel tv devo per forza prendere un ips?
Se considero che comunque il mio sony ha ottimi angoli di visione, non capisco perchè insistano con quelle ciofeche di ips.
Devo essere sincero, il vecchio crt 32" sostituito dal sony non mi ha mai fatto gridare "alla schifezza" ma devo ammettere che tutte queste storie dei neri/grigi/angoli ecc ecc non mi erano mai passate per la testa.
Comunque cosa consigliate?

danielePA
10-02-2019, 17:48
Grazie ragazzi per le risposte, quindi sono fregato, se voglio avere timvision integrato nel tv devo per forza prendere un ips?
Se considero che comunque il mio sony ha ottimi angoli di visione, non capisco perchè insistano con quelle ciofeche di ips.
Devo essere sincero, il vecchio crt 32" sostituito dal sony non mi ha mai fatto gridare "alla schifezza" ma devo ammettere che tutte queste storie dei neri/grigi/angoli ecc ecc non mi erano mai passate per la testa.
Comunque cosa consigliate?

iN effetti la qualita' visiva, il moto, dei CRT sono ancora attualmente per me ineguagliabili. IL nero ,poi , è molto profondo e " reale" , non come alcuni schermi Va che affogano tutto in un nero che non esiste in natura.

P.S. : quando noi osserviamo un nero in natura lo possiamo fare in quanto illuminato da una qualsiasi forma di luce ...indi per cui il nero assoluto e profondo osservabile ai nostri occhi non è e non sara' mai un nero con assenza totale di luce

DakmorNoland
11-02-2019, 07:36
iN effetti la qualita' visiva, il moto, dei CRT sono ancora attualmente per me ineguagliabili. IL nero ,poi , è molto profondo e " reale" , non come alcuni schermi Va che affogano tutto in un nero che non esiste in natura.

P.S. : quando noi osserviamo un nero in natura lo possiamo fare in quanto illuminato da una qualsiasi forma di luce ...indi per cui il nero assoluto e profondo osservabile ai nostri occhi non è e non sara' mai un nero con assenza totale di luce

Ma quindi tu preferiresti avere ancora un CRT??? Ma seriamente? :mbe: Guarda posso anche essere d'accordo sul discorso del nero assoluto che non esiste, però nel caso ti prendi un IPS e passa la paura, alla fine solo i VA hanno quel nero "affogato", anche se poi basta regolarli a dovere e non dovrebbero annegare un bel niente. Comunque se prendi un IPS hai una situazione più simile ad un CRT imho, alla fine è questione di gusti ed è giusto che ognuno scelga il TV più consono alle proprie esigenze.

DakmorNoland
11-02-2019, 09:45
(dal forum di avmagazine)

NU8000 con local dimming spento vs acceso al max:

https://www.youtube.com/watch?v=rW59HVjw60w&app=desktop

C'è una nettissima differenza a favore di quello acceso.

Beh sì purtroppo il local dimming non si può applicare dappertutto, ma solo in certe situazioni. Cioè lo puoi tenere anche sempre acceso ma non riduce il livello del nero dappertutto sull'immagine. Di sicuro però almeno rende nere le bande, che vederle grigie è da vomito imho. :)

Comunque interessante questo video e mi chiedo se abbiano affinato il tutto con gli ultimi firmware, perchè su rtings ne parlavano male del local dimming su nu8000, q6fn e q7fn. Boh :confused:

Per il resto ho sempre detto che l'NU8000 è un grandissimo TV, consigliatissimo peraltro! Ovviamente a parità di prezzo o con prezzi molto vicini il Q6FN è preferibile, ma parliamo dei best buy di quest'anno imho.

I FALD più costosi tipo l'XF9005 (salvo promozioni) vanno a scontrarsi con l'LG B8, quindi hanno vita difficile per il prezzo elevato.

marklevinson76
11-02-2019, 22:30
(dal forum di avmagazine)

NU8000 con local dimming spento vs acceso al max:

https://www.youtube.com/watch?v=rW59HVjw60w&app=desktop

C'è una nettissima differenza a favore di quello acceso.
un conto è la pallina che gira con tutto lo schermo nero, ed un altra questione è poi vederlo all'opera su un immagine vera e propria con parti chiaro\scuro sparse qua e la, ci sarebbe da vedere in che modo gestisce quelle zone e quanto è in grado di valorizzare i dettagli sulle basse luci senza poi affogarli.
riguardando bene il video non mi sembra però molto attendibile, nella prima parte con il dimming spento si può notare un forte riflesso nello schermo, mentre nella seconda parte quando va ad attivare il dimming il riflesso sparisce.
poi sarà un caso, ma se il tizio che ha fatto il video guarda il tv in modalità dinamica qualche dubbio in più me lo pongo sull attendibilità dello stesso.

mr.cluster
11-02-2019, 23:09
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 329€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK7550 a 450€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 490€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony49XF7096 a 499€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 579€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 710€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8503 a 2402€, 764€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 49PUS7503 a 549€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7503 a 629€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55SK8500 a 877€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, 448€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03 a 2199€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6703 a 382€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6523 a 425€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6523 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XF7096 a 499€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7303 a 515€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 559€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 594€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 599€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK8100 a 644€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF8096 a 679€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8096 a 799€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6750 a 478€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS8303 a 796€, unica offerta web disponibile;
Samsung 55Q6FN a 830€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7FN a 1100€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1141€, unica offerta web disponibile;
LG 75SK8100 a 1843€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 65FX623 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 2539€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX550 a 355€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6703 a 382€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7400 a 395€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 559€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6523 a 695€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6400 a 695€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 795€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 899€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6500 a 1300€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.

Sinergy (Nazionale, dal 08/02 al 28/02):
LG 75UK6200 a 1200€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 08/02 al 13/02):
Philips 43PUS6523 a 350€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Lg 55SK8000 a 649€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7FN a 1099€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 07/02 al 20/02):
LG 55UK6200 a 419€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Buona Settimana!
:)

dickfrey
12-02-2019, 08:08
Dal 14 Febbraio ci sarà il Samsung 55NU8000 a 699€ all' Unieuro, con buono di 20€ ogni 100€ spesi.
Indubbiamente un ottimo prezzo, considerato che se si prende un qualcosa da 1€ ne ridanno indietro 140€ (699+1).
Mi frenano l' assenza del DTS (cavolo ! ce l' ha il mio serie J del 2015 !) e quel telecomando strano...

marklevinson76
12-02-2019, 11:21
Ho fatto una veloce prova con tomb raider con scena scura (notte+grotta), l'ho sparato al max e non ho notato miglioramenti né peggioramenti.
quindi non è cambiato nulla?

DakmorNoland
12-02-2019, 13:05
Ho fatto una veloce prova con tomb raider con scena scura (notte+grotta), l'ho sparato al max e non ho notato miglioramenti né peggioramenti.

quindi non è cambiato nulla?

Non per dire ma avendo anch'io un Edge LED full HD come da firma, posso dire che effettivamente la differenza è molto sottile, però nelle scene scure il local dimming aiuta a migliorare il livello del nero, ma bisogna sapere cosa guardare e soprattutto fare attenzione al livello del nero nelle zone più scure dell'immagine. Niente di miracoloso comunque, ad un'occhiata veloce la differenza potrebbe sfuggire. E' chiaro che al momento per chi voglia il nero migliore ci sono gli OLED o anche i Samsung FALD di fascia altissima, cioè Q8DN e Q9FN, che però sono molto cari.

Per tutti gli altri invece già un edge led con local dimming basta e avanza, parliamo già di ottimo nero su NU8000, Q6FN e Q7FN.

Dr.FrankenHouse
12-02-2019, 13:42
Ciao ragazzi,

devo acquistare una smart tv che andrà all'interno di un armadio, in una "nicchia" 90x67cm (profondo 40cm). Dovrebbe andare bene una 32"
Se possibile con casse anteriori (ho paura dell'eco all'interno dell'armadio),altrimenti fa nulla.
Vorrei stare sotto i 300€

Avete qualche consiglio? Tra le varie app mi interessano in particolare Netflix e RaiPlay (magari anche Kodi, ma non è fondamentale).

Bik
12-02-2019, 15:25
Ciao ragazzi,

devo acquistare una smart tv che andrà all'interno di un armadio, in una "nicchia" 90x67cm (profondo 40cm). Dovrebbe andare bene una 32"
Se possibile con casse anteriori (ho paura dell'eco all'interno dell'armadio),altrimenti fa nulla.
Vorrei stare sotto i 300€

Avete qualche consiglio? Tra le varie app mi interessano in particolare Netflix e RaiPlay (magari anche Kodi, ma non è fondamentale).

Potresti valutare l'LG 32LK6200 che suggerivano qualche post fa:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46056979&postcount=37474

Ha però le casse nel bordo inferiore, e non credo abbia Kodi.

Potrebbe starci anche un 39" come l'Hisense H39A5620, che però non so se ha Raiplay, e non ha le casse frontali:

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h39a5620/

cromillo
14-02-2019, 15:20
ciao mi servirebbe un consiglio su un 43'' sotto i 550€, mi pare di capire che tra i più interessanti ci siano:

Samsung UE43NU7400U
Panasonic TX-43FX623E
LG 43UK6950PLB
Sony KD-43XE7096 o Sony KD-43XF7096 (non capisco la differenza)

elementi che costituiscono un valore aggiunto per me sono: comparto smart reattivo, possibilità di fruire dell'app Raiplay, Bluetooth, presenza di ingressi component, codec video il più possibile aggiornati.

potete darmi un consiglio su questi ed eventualmente su altri prodotti di questa fascia? grazie!

Janos121
14-02-2019, 16:49
ciao mi servirebbe un consiglio su un 43'' sotto i 550€, mi pare di capire che tra i più interessanti ci siano:

Samsung UE43NU7400U
Panasonic TX-43FX623E
LG 43UK6950PLB
Sony KD-43XE7096 o Sony KD-43XF7096 (non capisco la differenza)

elementi che costituiscono un valore aggiunto per me sono: comparto smart reattivo, possibilità di fruire dell'app Raiplay, Bluetooth, presenza di ingressi component, codec video il più possibile aggiornati.

potete darmi un consiglio su questi ed eventualmente su altri prodotti di questa fascia? grazie!


Dal punto di vista smart il migliore è l'LG 43UK6950 che dovrebbe avere in dotazione il Magic Remote.

Come qualità delle immagini però direi che sia meglio il Samsung 43NU7400 (la versione con pannello VA) che permette di avere dei neri superiori rispetto agli altri che credo siano tutti con pannello IPS. :)

.

cromillo
15-02-2019, 11:42
Dal punto di vista smart il migliore è l'LG 43UK6950 che dovrebbe avere in dotazione il Magic Remote.

Come qualità delle immagini però direi che sia meglio il Samsung 43NU7400 (la versione con pannello VA) che permette di avere dei neri superiori rispetto agli altri che credo siano tutti con pannello IPS. :)

.

grazie!

ASD33
15-02-2019, 15:04
mi consigliate una samart tv 55'' sui 500-600?

DakmorNoland
15-02-2019, 15:09
mi consigliate una samart tv 55'' sui 500-600?

Se ti è possibile ti consiglierei di salire a circa 700€ e prendere l'NU8000 di Samsung. :)

Altrimenti vai di PUS6703 di Philips.

Entrambi sono ottimi.

ASD33
15-02-2019, 15:35
Se ti è possibile ti consiglierei di salire a circa 700€ e prendere l'NU8000 di Samsung. :)

Altrimenti vai di PUS6703 di Philips.

Entrambi sono ottimi.

Ne vale la pena per il samsung? ho letto che un VA quindi dovrebbe avere un angolo di visione scarso? o mi sbaglio?
La parte smart come è?
Mi servono alcune applicazione: rai, mediaset, amazon video e netflix.

DakmorNoland
15-02-2019, 15:50
Ne vale la pena per il samsung? ho letto che un VA quindi dovrebbe avere un angolo di visione scarso? o mi sbaglio?
La parte smart come è?
Mi servono alcune applicazione: rai, mediaset, amazon video e netflix.

Parlo solo di pura qualità dell'immagine. Per il resto non ti so aiutare. Per le app ti consiglio di guardare sul sito del produttore o di contattare direttamente Samsung.

Al momento la serie NU (e non solo) ha problemi con l'hdr di netflix e di sky q, con i codec dts e con gli xvid. Manca anche il pvr.

Considero solo la qualità dell'immagine, il resto non è rilevante per me. Certo non avere il supporto per l'hdr di netflix è seccante, c'è però da dire che le serie TV, ad esempio quelle della Marvel fanno così schifo come qualità, che onestamente non me ne preoccuperei!

Anzi vista la scarsa qualità di certe serie Marvel su Netflix, preferisco vederle sul mio vecchio Full HD da 40" e senza Dolby Vision, piuttosto che sul mio nuovo LG B8 con DV attivo. Veramente penose imho.

Altri contenuti invece sono ottimi, ma la maggior parte del materiale su Netflix non è nè 4k, nè hdr/dolby vision. In generale HDR e DV sono di scarsa qualità per essere gentili.

Invece consiglio di utilizzare Rakuten TV, se disponibile sul proprio smart TV visto che ha una qualità davvero ottima e molto materiale in 4k HDR e Dolby Vision.

mr.cluster
15-02-2019, 22:01
mi consigliate una samart tv 55'' sui 500-600?

Mi servono alcune applicazione: rai, mediaset, amazon video e netflix.
Per i tuoi requisiti ci sono i seguenti tv:
Samsung 55NU7400 (VA) a 549€ su Monclick;
LG 55UK6950 (IPS) a 560€ su Monclick;
Philips 55PUS7503 (VA) a 629€ su Amazon.
:)

Alfaluca
15-02-2019, 22:18
ciao a tutti ! Tra samsung 49 NU8000 e philips 49PUS8303 , entrambi attorno ai 600 ? guardo qualche film in mkv , un po' di digitale terrestre, mio figlio ogni tanto sulla ps4 ...

zla_Stobb
15-02-2019, 22:59
salve volevo prendere un nuovo tv da mettere in salotto al momento, ho un vecchio sony 40W4000

avendo sky q volevo passare ad un 4k ma non volevo spendere molto gli oled non mi convincono troppo, non abbastanza da spenderci quelle cifre e volevo orientarmi su un 49" o poco più che possa reggere quei 3-4 anni per poi passare ad una tecnologia più matura, il budget sarebbe da 400 a 600 o poco più, se realmente ne può valere la pena

avevo visto sull' amazzone

Sharp Aquos LC-50UI7422E 400e, so che sharp non è più quella di una volta ma ne può valere la pena ?

panasonic 49FX550E 420e su unieur

Panasonic TX-49FX740 655e

di solito mi indirizzo praticamente sempre su tv sony però il budget questa volta è ridotto :mc:

sono abbastanza confuso perchè non so se spendere meno e tenerlo per meno tempo o fare un investimento più serio :mc:
poi ho visto questo, che sembra un affare, ma samsung non mi ha mai convinto, avendo avuto qualche esperienza negativa

Samsung Series 8 Samsung Series 8 UE49NU8000TXZT 613e

p.s. sempre samsung UE50NU7400UXZT 460e sull'amazzonia

zla_Stobb
15-02-2019, 23:16
ho visto che i samsung hanno anche la funzionalità steam remote non male, piccolo plus :stordita:

Janos121
16-02-2019, 10:18
I Samsung sembra abbiano problemi con Sky Q.

Sui 49" - 50" nell'ambito dei prezzi che hai indicato ti segnalo l'LG 50UK6950 che, a differenza di quasi tutti gli altri LCD dell'azienda asicitca, dovrebbe montare pannello VA e quindi avere dei buoni neri.

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UK6950PLB-tv-led


Salvo qualche sito internet che lo vende, il 50UK6950 è un esclusiva da Uni€. :)

.

mr.cluster
16-02-2019, 11:26
salve volevo prendere un nuovo tv da mettere in salotto al momento, ho un vecchio sony 40W4000....
...
Se ti interessa una buona qualità dell'immagine, che non ti faccia rimpiangere il Sony, il Panasonic 49FX740 è una scelta eccellente, con un pannello IPS QLED con un ottima precalibrazione, ed una elettronica di bordo ottima con un buon scaler. Il difetto principale è una pessima parte smart, che costringe all'uso di una FireStick oppure un Box Android.

Un buon compromesso tra qualità dell'immagine ed una parte smart prestante è rappresentato dallo LG consigliato da Janos, e dai due Samsung nominati da te, che dovrebbero essere tutti dei VA.
:)

worldino88
16-02-2019, 12:24
ridicoli quelli di unieuro, ne avrò girati 4 ma il 55nu8000 sempre esposto da 3 mesi dicono che non hanno in magazzino,devi lasciare un acconto ed aspetti settimane

zla_Stobb
16-02-2019, 12:31
grazie ad entrambi per le risposte :D

i samsung che problemi hanno con sky ?

perchè stavo vedendo che proprio prendendolo da sky il UE49NU8000T 49 costerebbe 532e

avevo visto inoltre che su ebay si arriva anche a 500e

*edv*
16-02-2019, 13:26
Per i tuoi requisiti ci sono i seguenti tv:

Samsung 55NU7400 (VA) a 549€ su Monclick;

LG 55UK6950 (IPS) a 560€ su Monclick;

Philips 55PUS7503 (VA) a 629€ su Amazon.

:)Ricollegandomi al discorso del Pvr e, sui problemi hrd con SkyQ della serie Samsung Nu, volevo chiedere se le stesse problematiche erano già presenti sulla precedente serie MU (MU8000 ed MU7000) oppure no. Grazie!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
16-02-2019, 15:19
ciao a tutti ! Tra samsung 49 NU8000 e philips 49PUS8303 , entrambi attorno ai 600 ?
....
guardo qualche film in mkv , un po' di digitale terrestre, mio figlio ogni tanto sulla ps4 ...

Il Samsung monta forse il miglior pannello VA (NON QLED) attualmente sul mercato,ed ha una buona parte smart veloce e semplice da usare, con tutti le principali app italiote, ma senza molte opzioni per la IPTV (es. manca KODI). Ciò ne fà un tv adatto per la visione anche a luci spente, ma potrebbe avere alcune incompatibilità con alcuni codec video (non legge tutti i MKV, e potresti avere problemi con i filmati con tracce audio in lingue diverse, in quanto non permette di selezionarle. Non so se è ancora disponibile VLC sul Tizen store per risolvere questi problemi).

Il Philips invece è dotato di un pannello IPS QLED che rispetto al VA sopraddetto ha colori migliori (Meno saturi e più naturali), ma perde sui neri (meno rispetto ai modelli non QLED, ma si avverte ancora la differenza). La parte smart Android è completa (ci sono quasi tutte le app principali, IPTV incluso, verificato personalmente), ma è meno immediata da usare. Non ho riscontrato problemi con le tracce audio multilingua con file via USB. Ha difficoltà con alcuni vecchi file AVI, risolti con VLC per Android (MX Player, suggerito da alcuni utenti, non espande molto la compatibilità del TV, meglio VLC).

Se il prezzo è simile, io propenderei per il Philips SE la stanza è raramente al buio, usi tanto il DT in SD e ti piacciono i colori naturali; se hai già fonti in HD e ti piacciono i colori saturi, puoi preferire il Samsung.
:)

mr.cluster
16-02-2019, 15:22
Ricollegandomi al discorso del Pvr e, sui problemi hrd con SkyQ della serie Samsung Nu, volevo chiedere se le stesse problematiche erano già presenti sulla precedente serie MU (MU8000 ed MU7000) oppure no. Grazie!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

il PVR era già assente sulla serie MU****, ma le difficoltà con lo HLG (Hybrid Log Gamma, che è, semplificando molto, il formato HDR usato soprattutto per gli eventi in diretta) mi sembrano specifici della serie NU****.
:)

DakmorNoland
16-02-2019, 18:09
grazie ad entrambi per le risposte :D

i samsung che problemi hanno con sky ?

perchè stavo vedendo che proprio prendendolo da sky il UE49NU8000T 49 costerebbe 532e

avevo visto inoltre che su ebay si arriva anche a 500e

Non comprare roba su ebay, meglio andare su negozi noti se possibile. 532€ mi pare già un ottimo prezzo, si tratta di un gran bel TV.

Il problema è per la visione dell'HLG, che sarebbe l'HDR usato per le trasmissioni TV digitali via cavo/parabola/antenna, che utilizza anche Sky, quindi potresti non riuscire ad usufruire dell'HDR vedendo film o altre trasmissioni che lo supportano su Sky.

Altro consiglio personalissimo non spendete soldi per Sky e aiutatemi a farli fallire!!! :sofico: Pagare così tanto e avere pure la pubblicità è davvero una vergogna. :)

EDIT: Io comunque me la tenterei con il Philips 55" PUS7503 che trovi sull'amazzone sempre sui 600€, non l'ho provato ma credo sia un ottimo TV da quello che leggo in giro e dai commenti di chi l'ha comprato, pare che funzioni benissimo con l'HLG di SkyQ. Tra l'altro ha anche pannello VA dalle info che ho trovato. Insomma un gran bel TV e ti risolvi le rogne del Samsung. :) Volendo c'è anche il taglio da 49" a 500 e qualcosa euro. Il problema sarebbe capire se il pannello del 49" ha la stessa qualità di quello montato sul 55, visto che diversi modelli montano il pannello più scarso proprio sui 49" per risparmiare... Io se ce la fai come misure prenderei il 55.

Alfaluca
16-02-2019, 19:30
Il Samsung monta forse il miglior pannello VA (NON QLED) attualmente sul mercato,ed ha una buona parte smart veloce e semplice da usare, con tutti le principali app italiote, ma senza molte opzioni per la IPTV (es. manca KODI). Ciò ne fà un tv adatto per la visione anche a luci spente, ma potrebbe avere alcune incompatibilità con alcuni codec video (non legge tutti i MKV, e potresti avere problemi con i filmati con tracce audio in lingue diverse, in quanto non permette di selezionarle. Non so se è ancora disponibile VLC sul Tizen store per risolvere questi problemi).

Il Philips invece è dotato di un pannello IPS QLED che rispetto al VA sopraddetto ha colori migliori (Meno saturi e più naturali), ma perde sui neri (meno rispetto ai modelli non QLED, ma si avverte ancora la differenza). La parte smart Android è completa (ci sono quasi tutte le app principali, IPTV incluso, verificato personalmente), ma è meno immediata da usare. Non ho riscontrato problemi con le tracce audio multilingua con file via USB. Ha difficoltà con alcuni vecchi file AVI, risolti con VLC per Android (MX Player, suggerito da alcuni utenti, non espande molto la compatibilità del TV, meglio VLC).

Se il prezzo è simile, io propenderei per il Philips SE la stanza è raramente al buio, usi tanto il DT in SD e ti piacciono i colori naturali; se hai già fonti in HD e ti piacciono i colori saturi, puoi preferire il Samsung.
:)

il Philips su E-price è di nuovo a 800 e qualcosa, il samsung su unieuro non è mai disponibile....mk sa che cerchero' il panasonic....
grazie , sei un GRANDE !!!

Janos121
16-02-2019, 21:45
Ragazzi vi segnalo che forse già il mese prossimo potrebbe arrivare sul mercato la nuova serie di QLED Samsung di fascia bassa denominata Q60R.

Questa serie è l'evoluzione diretta della Q6FN del 2018.

La novità che penso interesserà molti è la presenza anche di una versione da 43" che sarà credo molto apprezzata da coloro che cercano un televisore non tanto grande e non tanto costoso per sfruttare le potenzialità HDR della PS4 Pro e della XBox One X.

Dal link che segue potete avere un overview della versione da 55" di questa nuova serie di QLED di Samsung. :)

https://www.samsung.com/us/televisions-home-theater/tvs/qled-4k-tvs/55-class-q60-qled-smart-4k-uhd-tv-2019-qn55q60rafxza/

.

mr.cluster
16-02-2019, 21:58
Ragazzi vi segnalo che forse già il mese prossimo potrebbe arrivare sul mercato la nuova serie di QLED Samsung di fascia bassa denominata Q60R.

Questa serie è l'evoluzione diretta della Q6FN del 2018.

La novità che penso interesserà molti è la presenza anche di una versione da 43" che sarà credo molto apprezzata da coloro che cercano un televisore non tanto grande e non tanto costoso per sfruttare le potenzialità HDR della PS4 Pro e della XBox One X.

Speriamo solo in 2 cose:
1) che non mettano dei pannelli di scarsa qualità nei tagli piccoli (e finchè non vedo delle recensioni, non ci sono prove che i tagli minori siano con la stessa tecnologia e/o qualità dei tagli maggiori, LG docet);

2) che ci sia una differenza di prezzo tra i formati piccoli e quelli grandi, e non una decina di euro di differenza (Sony XF8596 docet).
:)

Naim
16-02-2019, 23:14
Buonasera a tutti, torno dopo qualche giorno ancora in cerca di suggerimenti: un conoscente sta per dismettere/sostituire un vecchio (di 10anni) Panasonic plasma full hd modello th-50pz80ea. Si trasferisce in un'altra casa e intende acquistare un apparecchio nuovo e più grande. Mi potrebbe interessare acquistarlo, ma ne vale la pena? Non si sarà "scaricato" dopo tanti anni? E poi, dando uno sguardo in giro, ho letto che consuma tanta elettricità: 495w! possibile? il prezzo richiesto sarebbe tra i 150 e i 200€... ha senso prenderlo? :rolleyes:
grazie!

MATTEW1
18-02-2019, 13:21
ragazzi vorrei collegare in streaming la tv con il pc. è fattibile ? se si come? intendo senza cavo, il pc in una stanza la tv in un'altra. INTENDO QUELLO CHE vedo sul pc lo vedo anche nella tv

mr.cluster
18-02-2019, 13:31
ragazzi vorrei collegare in streaming la tv con il pc. è fattibile ? se si come? intendo senza cavo, il pc in una stanza la tv in un'altra. INTENDO QUELLO CHE vedo sul pc lo vedo anche nella tv

se il PC ha Windows 10 ed una scheda WIFI compatibile, andando sul Centro notifiche hai l'opzione "proietta", una volta aperta vai su "aggiungi schermo wireless" e da qui dovresti trovare il tuo tv, quindi vai su "duplica" per clonare lo schermo. Non so però se clona anche l'audio.
:)

MATTEW1
18-02-2019, 13:33
Grazie come rientro provo.spero si senta l'audio. E che tizen non crei problemi.
Testato non succede nulla
DEVO ANDARE DI CHROMECAST? e nel caso non crea problemi se ho tizen nella tv e non android?perchè mi pare (sono nabbo) serva android

mr.cluster
18-02-2019, 13:55
Grazie come rientro provo.spero si senta l'audio. E che tizen non crei problemi.
Testato non succede nulla
DEVO ANDARE DI CHROMECAST? e nel caso non crea problemi se ho tizen nella tv e non android?perchè mi pare (sono nabbo) serva android

Mi dispiace che non funziona,ma mi pare strano, in quanto il sistema che hai in firma dovrebbe essere perfettamente compatibile :what:

Se vuoi usare chromecast, sei limitato a trasmettere in 4K @ 60HZ (con la Ultra), ma hai il vantaggio che il sistema smart del tv è ininfluente.
:)

MATTEW1
18-02-2019, 14:01
Mi dispiace che non funziona,ma mi pare strano, in quanto il sistema che hai in firma dovrebbe essere perfettamente compatibile :what:

Se vuoi usare chromecast, sei limitato a trasmettere in 4K @ 60HZ (con la Ultra), ma hai il vantaggio che il sistema smart del tv è ininfluente.
:)
4k limitato? Mi basta hd. È già tanto pure 😁

mr.cluster
18-02-2019, 14:12
4k limitato? Mi basta hd. È già tanto pure ��

più che altro @60HZ; con la GPU in firma potevi provare a spingere ad alti frame rate qualche titolo :sofico:
:)

Naim
18-02-2019, 23:29
a pochi passi da casa apre tra pochi giorni un nuovo centro con offerte sottocosto.

Tra le tv:

1 - Sharp full hd LC49CFG6352E a € 249,90
2 - LG 28MT49SPZ a € 179,90
3 - Samsung UE49NU7170 a € 369,90
4 - TCL 55DP600 a €299,90
5 - Panasonic TX43FX550E a € 299.90
6 - LG 55UK6200 a € 449,90
7 - Telesystem 28000129 (32" hd) a € 99,90

alcuni davvero convenienti, facendo un rapido giro in rete…

quale scegliere tra l'1, il 3, il 4, il 5 e il 6?

forse il 1.mo potrebbe convenirmi essendo fhd, potrei vederci meglio i miei tanti contenuti in sd e hd, e ha anche pvr e scart;

il 5.o potrebbe già essere calibrato meglio di tutti;

il 6.o dovrebbe essere il più dotato tra tutti e pure lui ha la pvr;


il 4.o non ha pvr ma leggo che dovrebbe avere pannello VA a 10 bit; Il migliore?

PichRedBlack88
19-02-2019, 02:38
a pochi passi da casa apre tra pochi giorni un nuovo centro con offerte sottocosto.

Tra le tv:

1 - Sharp full hd LC49CFG6352E a € 249,90
2 - LG 28MT49SPZ a € 179,90
3 - Samsung UE49NU7170 a € 369,90
4 - TCL 55DP600 a €299,90
5 - Panasonic TX43FX550E a € 299.90
6 - LG 55UK6200 a € 449,90
7 - Telesystem 28000129 (32" hd) a € 99,90

alcuni davvero convenienti, facendo un rapido giro in rete…

quale scegliere tra l'1, il 3, il 4, il 5 e il 6?

forse il 1.mo potrebbe convenirmi essendo fhd, potrei vederci meglio i miei tanti contenuti in sd e hd, e ha anche pvr e scart;

il 5.o potrebbe già essere calibrato meglio di tutti;

il 6.o dovrebbe essere il più dotato tra tutti e pure lui ha la pvr;


il 4.o non ha pvr ma leggo che dovrebbe avere pannello VA a 10 bit; Il migliore?



Se posso chiederti, in che provincia si trova il negozio gentilmente? :)

djsroma
19-02-2019, 09:15
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un 40/43 pollici, le mie esigenze sarebbero queste:
- molta visione di Digitale terrestre in SD
- moltissima visione di partite di calcio, quando possibile in HD :)
- non necessito di visione al buio, quindi credo che IPS possa essere sufficiente
- distanza di visione tra 1,5mt e 3mt, dipende dove mi siedo :D
- se possibile smart tv che supporti Dazn e Amazon Prime, ma potrei comunque ovviare con una chiavetta
- non avrei fonti in 4k da sfruttare quindi non sarebbe fondamentale credo

Budget massimo 350/400€.. non di più :stordita:

Ditemi più modelli possibili pleaseee :help:

mr.cluster
19-02-2019, 09:39
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un 40/43 pollici, le mie esigenze sarebbero queste:
- molta visione di Digitale terrestre in SD
- moltissima visione di partite di calcio, quando possibile in HD :)
- non necessito di visione al buio, quindi credo che IPS possa essere sufficiente
- distanza di visione tra 1,5mt e 3mt, dipende dove mi siedo :D
- se possibile smart tv che supporti Dazn e Amazon Prime, ma potrei comunque ovviare con una chiavetta
- non avrei fonti in 4k da sfruttare quindi non sarebbe fondamentale credo

Budget massimo 350/400€.. non di più :stordita:

Ditemi più modelli possibili pleaseee :help:
Con tutte le caratteristiche che cerchi ci sono:
Samsung 43NU7400 a partire da 394€ su Monclick;
LG 43UK6950 a partire da 399€ su Monclick.

Con una parte Smart esterna ci sono:
Panasonic 43FX623 a partire da 419€ su Supermedia;
Philips 43PUS6703 a partire da 407€ su Media mondo oppure Uni€.
:)

djsroma
19-02-2019, 09:49
Con tutte le caratteristiche che cerchi ci sono:
Samsung 43NU7400 a partire da 394€ su Monclick;
LG 43UK6950 a partire da 399€ su Monclick.

Con una parte Smart esterna ci sono:
Panasonic 43FX623 a partire da 419€ su Supermedia;
Philips 43PUS6703 a partire da 407€ su Media mondo oppure Uni€.
:)

Ciao mr.cluster, ti ringrazio prima di tutto enormemente per la risposta :) :) intanto mi inizio a studiare per bene quelli che mi hai suggerito :D
Ti volevo chiedere, se volessi spendere invece un pò meno, tipo attorno alle 300€, si troverebbe qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo o non ne varrebbe la pena?

JüN1oR
19-02-2019, 15:11
Salve ho una smart tv lg 43UJ634V, vorrei acquistare lo "smart" telecomando, cosa mi consigliate e quanto costa? Quello originale lg, chiesto all assistenza lg, mi costa 90€, direi uno sproposito :doh:

Janos121
19-02-2019, 17:20
Salve ho una smart tv lg 43UJ634V, vorrei acquistare lo "smart" telecomando, cosa mi consigliate e quanto costa? Quello originale lg, chiesto all assistenza lg, mi costa 90€, direi uno sproposito :doh:

Per il tuo televisore (dotato di webOS 3.5) dovrebbe essere compatibile il telecomando puntatore LG AN-MR650A che trovi su Amaz*n a € 43. :)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/6153hvnmJdL._SL1280_.jpg

.

mr.cluster
19-02-2019, 19:08
Ciao mr.cluster, ti ringrazio prima di tutto enormemente per la risposta :) :) intanto mi inizio a studiare per bene quelli che mi hai suggerito :D
Ti volevo chiedere, se volessi spendere invece un pò meno, tipo attorno alle 300€, si troverebbe qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo o non ne varrebbe la pena?

il "minimo" tra gli smart tv è lo LG 43UK6300 (4K) a partire da 333€ su DigitMania oppure lo LG 43LK5900 (FHD) a partire da 299€ su Supermedia;

Tra gli i tv con parte smart "da integrare" ci sono:
Panasonic 43FX550 (4K) a partire da 360€ da Tr*ny;
Philips 43PUS6503 (4K) a oartire da 333€ su Daddi.
:)

VashStampede86
19-02-2019, 20:30
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere.
Da uni€ stanno facendo la promo dei 20 euro di sconto ogni 100 di spesa. Stavo allora pensando di prendere l'lg 49uk6400 che viene venduto a 449 per poi pagarlo tolto il buono 369€. Che ne dite?
Ma l'lg 49uk6400 è uguale all'lg 55uk6470? Dimensione del pannello a parte?

In caso da monclick ho appena trovato questo LG 55UK6400PLF a 440 euro. Che ne pensate?

Grazie

Janos121
19-02-2019, 21:32
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere.
Da uni€ stanno facendo la promo dei 20 euro di sconto ogni 100 di spesa. Stavo allora pensando di prendere l'lg 49uk6400 che viene venduto a 449 per poi pagarlo tolto il buono 369€. Che ne dite?
Ma l'lg 49uk6400 è uguale all'lg 55uk6470? Dimensione del pannello a parte?

In caso da monclick ho appena trovato questo LG 55UK6400PLF a 440 euro. Che ne pensate?

Grazie

Sono entrambe delle buone offerte.

Gli LG UK6400 hanno pannello IPS quindi hanno un basso contrasto.

Tuttavia per il resto sono dei buoni televisori, in primis, per angoli di visione e parte smart.

Tra l'altro basta dare un'occhiata alle tantissime recensioni presenti su Google per convincersi della bontà di questi televisori. :)

https://www.google.com/search?q=lg+49uk6400&oq=lg+49uk6400+&aqs=chrome..69i57j0l5.3576j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

.

Naim
19-02-2019, 22:57
Se posso chiederti, in che provincia si trova il negozio gentilmente? :)

pv. di Lecce

mr.cluster
19-02-2019, 23:02
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43NU7090 a 329€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7190 a 330€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 460€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 490€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7096 a 500€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 579€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 699€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 659006 a 1100€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 1140€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43AE6000 a 320€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6000 a 389€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6400 a 399€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6000 a 429€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6400 a 449€, 176€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 470€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XF7004 a 499€, unica offerta web disponibile;
Sony 49XF7004 a 569€, unica offerta web disponibile;
Hisense 65AE6000 a 649€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7004 a 649€, unica offerta web disponibile;
Samsung 65NU7090 a 696€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65AE6400 a 699€, unica offerta web disponibile;
Lg 55SK8500 a 877€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 1099€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8305 a 1099€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XF7096 a 467€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6523 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 594€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1393€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 2212€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6750 a 478€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 49PUS8303 a 669€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 796€, 531€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SK8100 a 1025€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1115€, unica offerta web disponibile.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XF7077 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43FX633 a 499€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7077 a 599€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX633 a 619€, unica offerta web disponibile;
Panasonic 55FX633 a 669€, unica offerta web disponibile;
Sony 49XF8577 a 749€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF8577 a 849€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF8596 a 879€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SK8100 a 999€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8577 a 1299€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, 448€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 2539€,19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6500 a 350€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43FX550 a 360€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7400 a 395€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6503 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX623 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 696€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 899€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics Nova-Castoldi (Lombardia e Lazio, dal 14/02 al 26/02):
Samsung 55Q6FN a 799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7596 a 999€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Galimberti (Lombardia, dal 14/02 al 06/03):
Hisense 43A6120 a 319€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UK6750 a 399€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (sicilia, Calabria, Veneto e Friuli, dal 14/02 al 07/03):
Panasonic 43FX550 a 359€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 14/02 al 06/03):
Samsung 65NU7090 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8DN a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.

Trony (Calabria e Sicilia, dal 14/02 al 28/02):
Panasonic 49FX623 a 492€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6400 a 697€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 730€, equivalente alla migliore offerta web.

Trony (Toscana, dal 14/02 al 28/02):
Samsung 65NU7090 a 671€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana, dal 14/02 al 28/02):
Samsung 65NU7090 a 671€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Campania e Lazio, dal 14/02 al 28/02):
LG 55SK8100 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 737€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, dal 14/02 al 28/03):
Panasonic 55FX550 a 491€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6300 a 655€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1639€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert (Nazionale, dal 14/02 al 27/02):
Sony 43XF7096 a 491€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 655€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Parente (Campania, dal 14/02 al 27/02):
LG 49UK6200 a 402€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1639€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1639€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 14/02 al 27/02):
LG 49UK6300 a 351€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 434€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6400 a 696€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UK6500 a 926€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU7170 a 1147€, 304€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF9005 a 1598€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1639€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1639€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 2048€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Mallardo e Somma (Campania, dal 14/02 al 27/02):
LG 43LK5900 a 279€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo Mallardo);
Philips 50PUS6503 a 393€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 451€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo Mallardo);
LG 65UK6400 a 697€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo Somma);
Samsung 65Q7FN a 1639€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo Somma);
Samsung 75NU8000 a 1639€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web(solo Somma);
Samsung 75Q6FN a 2048€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo Mallardo).

Expert Nifral (Calabria, dal 14/02 al 27/02):
LG 49UK6200 a 409€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1999€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 14/02 al 27/02):
Samsung 75NU8000 a 1639€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

taiale
20-02-2019, 06:53
Sony 55XF7077
Per visione soprattutto la sera digitale terrestre e qualche divd c'è di meglio anche a minor prezzo?
Grazie

djsroma
20-02-2019, 07:14
il "minimo" tra gli smart tv è lo LG 43UK6300 (4K) a partire da 333€ su DigitMania oppure lo LG 43LK5900 (FHD) a partire da 299€ su Supermedia;

Tra gli i tv con parte smart "da integrare" ci sono:
Panasonic 43FX550 (4K) a partire da 360€ da Tr*ny;
Philips 43PUS6503 (4K) a oartire da 333€ su Daddi.
:)

Ti ringrazio. Sono un po' a digiuno in materia, ma mi è sembrato di capire che per una visione da fonti non 4k, quindi prevalentemente eventi sportivi su DTT in SD e HD renda meglio per quel tipo di contenuti un tv FHD rispetto ad un 4K, è corretto?

Virando sui 40 pollici, che forse si adattano meglio al mio mobile, il Samsung UE40NU7192 com'è? C'è di meglio intorno ai 300€?

mr.cluster
20-02-2019, 10:25
Ti ringrazio. Sono un po' a digiuno in materia, ma mi è sembrato di capire che per una visione da fonti non 4k, quindi prevalentemente eventi sportivi su DTT in SD e HD renda meglio per quel tipo di contenuti un tv FHD rispetto ad un 4K, è corretto?
Si, SE il tv FHD ha un elettronica decente per aumentare la risoluzione delle fonti tradizionali; gli unici FHD attuali che hanno tali caratteristiche sono lo LG che ti ho segnalato ed alcuni TV Sony più costosi.

Virando sui 40 pollici, che forse si adattano meglio al mio mobile, il Samsung UE40NU7192 com'è? C'è di meglio intorno ai 300€?
Purtroppo i 40" decenti sono molto rari e costosi, e gli altri sono molto basici come funzionalità e, soprattutto, come elettronica. L'ultimo modello Samsung che faceva bene ciò che chiedi è il Samsung 40MU6400, che attualmente si vende solo su CoopOnline a 416€; altri modelli con buone prestazioni li produce Panasonic, ma con prezzi superiori agli 800€.
:)

VashStampede86
20-02-2019, 12:41
Sono entrambe delle buone offerte.

Gli LG UK6400 hanno pannello IPS quindi hanno un basso contrasto.

Tuttavia per il resto sono dei buoni televisori, in primis, per angoli di visione e parte smart.

Tra l'altro basta dare un'occhiata alle tantissime recensioni presenti su Google per convincersi della bontà di questi televisori. :)

https://www.google.com/search?q=lg+49uk6400&oq=lg+49uk6400+&aqs=chrome..69i57j0l5.3576j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

.

Grazie mille per la risposta.

Vedo effettivamente che tutti puntate al VA anziché IPS. Però che VA consiglieresti per stare nella stessa cifra? (vorrei non spendere più di 400/450€ per un 50/55 pollici)

Samsung l'ho esclusa perché nel mio caso userò molto la riproduzione di video da chiavetta USB e la parte Smart sarà via hotspot del telefonino poiché non ho internet in casa. E ho letto molti post che segnalano problemi da quando hanno rimosso i codec dts e i codec divx.

Grazie per il supporto.

Ps. Nella stanza dove metto la tv ho il divano a 4 metri quindi mi serve grandicello e unica cosa che posso avere dei riflessi sullo schermo ma essendo l'unica tv di casa la guardo dal divano (frontalmente) ma anche mentre mangio o cucino e quindi sui 120/140 gradi di angolo.

djsroma
20-02-2019, 19:38
Si, SE il tv FHD ha un elettronica decente per aumentare la risoluzione delle fonti tradizionali; gli unici FHD attuali che hanno tali caratteristiche sono lo LG che ti ho segnalato ed alcuni TV Sony più costosi.


Purtroppo i 40" decenti sono molto rari e costosi, e gli altri sono molto basici come funzionalità e, soprattutto, come elettronica. L'ultimo modello Samsung che faceva bene ciò che chiedi è il Samsung 40MU6400, che attualmente si vende solo su CoopOnline a 416€; altri modelli con buone prestazioni li produce Panasonic, ma con prezzi superiori agli 800€.
:)

Grazie mille per i chiarimenti.
Sui 40 pollici il Panasonic Tx-40fs503e è una buona tv? Riuscirei a prenderla per meno di 300€ da un conoscente

Janos121
20-02-2019, 21:38
Grazie mille per la risposta.

Vedo effettivamente che tutti puntate al VA anziché IPS. Però che VA consiglieresti per stare nella stessa cifra? (vorrei non spendere più di 400/450€ per un 50/55 pollici)

Samsung l'ho esclusa perché nel mio caso userò molto la riproduzione di video da chiavetta USB e la parte Smart sarà via hotspot del telefonino poiché non ho internet in casa. E ho letto molti post che segnalano problemi da quando hanno rimosso i codec dts e i codec divx.

Grazie per il supporto.

Ps. Nella stanza dove metto la tv ho il divano a 4 metri quindi mi serve grandicello e unica cosa che posso avere dei riflessi sullo schermo ma essendo l'unica tv di casa la guardo dal divano (frontalmente) ma anche mentre mangio o cucino e quindi sui 120/140 gradi di angolo.


Come VA da 55" ti consiglierei l'Hisense 55A6100 che trovi presso la catena M.W. a € 399 pagabili anche in 10 rate da € 39,90.

Considera che l'Hisense 50A6200 (serie questa simile alla A6100) è stato giudicato BEST BUY da Avforums. :)

https://www.avforums.com/review/hisense-h50a6200uk-review.15431

.

Bik
21-02-2019, 08:44
Ieri sera ho girato diversi centri commerciali per il televisore.

Cercavo un 32", smart full-HD con la possibilità di registrare.

Avevo puntato sull' LG 32LK6200, che ha tutte le caratteristiche che cerco, purtroppo:
- Esiste solo bianco, e non si abbina all'ambiente di destinazione.
- Ha delle cornici enormi, che il bianco ingrandisce ulteriormente come sensazione ottica, rispetto al mio LG LB570v è un passo indietro da questo lato.
- Ha i piedini di appoggio alle estremità, mentre la base su cui lo appoggio è più stretta.

Quindi l'ho scartato, assieme ad altre TV LG e Philips che hanno la stessa tipologia di piedini.

Alla fine, rinunciando a qualcosa, sto puntando su:

- Sony KDL32WE615 - 329€ Mediaworld - Hd ready, Wi fi, come pregi ha una visione decisamente naturale, però ha il minimo indispensabile come connessioni video (2 HDMI + scart), non sembra compatibile con Mediaset on demand e il HDD recorder sembra disabilitato per l'Italia.
- Panasonic TX-32FS503 - 350€ Mediaworld - HD ready, pannello 800hz, wi-fi connessioni video minime (2 HDMI + component) wi-fi integrato, HDD recorder e Mediaset on demand, sembra il migliore compromesso, non so se ha Raiplay o è compatibile Tivusat per l'on-demand.
- Panasonic TX-32ES403 - 269€ Unieuro (+ 40€ buoni spesa) come il 32FS503 tranne il pannello a 400hz e la connessione solo LAN, ma risparmierei 120€, con 30€ posso mettergli un AP, sacrificando una USB.
- Hitachi 32HE4500 - 259€ Unieuro (+ 40€ buoni spesa) - Full HD -3 HDMI + scart + component + D-sub, wi-fi integrato ma la parte smart sembra limitata (miracast), e le recensioni non sembrano entusiasmanti.

Consigli e opinioni su questi prodotti, o su prodotti con caratteristiche simili?

Grazie. ;)

mr.cluster
21-02-2019, 10:19
...
Cercavo un 32", smart full-HD con la possibilità di registrare.
...
- Ha i piedini di appoggio alle estremità, mentre la base su cui lo appoggio è più stretta.
Quindi l'ho scartato, assieme ad altre TV LG e Philips che hanno la stessa tipologia di piedini.
Ricordati che si può sempre comprare per pochi euro un supporto VESA da tavolo con piede centrale unico, con piedi ravvicinati... insomma, esattamente come ti serve; ormai scartare un tv solo per l'appoggio inadeguato fa tanto primi anni 2000.... :sofico:
Alla fine, rinunciando a qualcosa, sto puntando su:

- Sony KDL32WE615 - 329€ Mediaworld - Hd ready, Wi fi, come pregi ha una visione decisamente naturale, però ha il minimo indispensabile come connessioni video (2 HDMI + scart), non sembra compatibile con Mediaset on demand e il HDD recorder sembra disabilitato per l'Italia.
- Panasonic TX-32FS503 - 350€ Mediaworld - HD ready, pannello 800hz, wi-fi connessioni video minime (2 HDMI + component) wi-fi integrato, HDD recorder e Mediaset on demand, sembra il migliore compromesso, non so se ha Raiplay o è compatibile Tivusat per l'on-demand.
- Panasonic TX-32ES403 - 269€ Unieuro (+ 40€ buoni spesa) come il 32FS503 tranne il pannello a 400hz e la connessione solo LAN, ma risparmierei 120€, con 30€ posso mettergli un AP, sacrificando una USB.
- Hitachi 32HE4500 - 259€ Unieuro (+ 40€ buoni spesa) - Full HD -3 HDMI + scart + component + D-sub, wi-fi integrato ma la parte smart sembra limitata (miracast), e le recensioni non sembrano entusiasmanti.

Consigli e opinioni su questi prodotti, o su prodotti con caratteristiche simili?

Grazie. ;)
i panasonic vanno bene, ma la parte smart è orribile e dovresti sostituirla con una su stick esterna. Dovresti vedere anche se lo LG LK5900 ha un aspetto che ti piace per il tuo salotto.
:)

Bik
21-02-2019, 10:30
Ricordati che si può sempre comprare per pochi euro un supporto VESA da tavolo con piede centrale unico, con piedi ravvicinati... insomma, esattamente come ti serve; ormai scartare un tv solo per l'appoggio inadeguato fa tanto primi anni 2000.... :sofico:

Giusto, ma è una complicazione in più, comunque ne terrò conto.


i panasonic vanno bene, ma la parte smart è orribile e dovresti sostituirla con una su stick esterna. Dovresti vedere anche se lo LG LK5900 ha un aspetto che ti piace per il tuo salotto.
:)

Azz... è così orribile la parte smart? Ero quasi deciso per l'acquisto, visto che sono anche full LED e hanno il PVR.

Guardavo che ci sarebbe anche il Samsung UE32M5500, full-HD con wi-fi, abbastanza completo come connessioni, costa sui 350€, gli manca il sintonizzatore satellitare ma non è importante, ed è certificata Tivuon, la funzione HDD-rec sembra disabilitata per l'Italia.

JüN1oR
21-02-2019, 12:00
Per il tuo televisore (dotato di webOS 3.5) dovrebbe essere compatibile il telecomando puntatore LG AN-MR650A che trovi su Amaz*n a € 43. :)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/6153hvnmJdL._SL1280_.jpg

.

L' importante che mi funziona anche da puntatore, perché con il telecomando "normale" ce da impazzire :doh:

HACKID
21-02-2019, 17:00
Buona sera ragazzi,
dopo aver seguito questo topic da diversi mesi ora probabilmente sta arrivando il momento di acquistare veramente. Rispettoa quando ho iniziato a chiedere qui le mie esigenze sono un tantino cambiate per cui le riassumo :

- 65"
- budget vorrei restare sotto i mille euro
- utilizzo : 70% tv generalista per cui qui non vorrei avere problemi di upscaling, il restante 30% potrebbe essere diviso tra ps4 (non pro) e netflix

- mi piacerebbe una tv fluida nel utilizzo "normale" quindi banalmente nel cambio canale

Non ho nessuna particolare esigenza sulla marca nè chiedo pannelli eccelsi.

Vi ringrazio in anticipo.

Janos121
21-02-2019, 17:26
Buona sera ragazzi,
dopo aver seguito questo topic da diversi mesi ora probabilmente sta arrivando il momento di acquistare veramente. Rispettoa quando ho iniziato a chiedere qui le mie esigenze sono un tantino cambiate per cui le riassumo :

- 65"
- budget vorrei restare sotto i mille euro
- utilizzo : 70% tv generalista per cui qui non vorrei avere problemi di upscaling, il restante 30% potrebbe essere diviso tra ps4 (non pro) e netflix

- mi piacerebbe una tv fluida nel utilizzo "normale" quindi banalmente nel cambio canale

Non ho nessuna particolare esigenza sulla marca nè chiedo pannelli eccelsi.

Vi ringrazio in anticipo.


Se ci devi anche giocare allora direi Samsung 65NU7400 che trovi su Amaz*n a € 835.

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu7400/UE65NU7400UXZT/

.

Bik
22-02-2019, 07:07
Alla fine ho preso il Panasonic TX-32ES403.

Come prime info, visto che in rete si trovano informazioni discordanti:
- Ha il wi-fi.
- Delle app Mediaset ha solo quelle premium, la on-demand sui canali free non c'è.
- Ha l'app RaiPlay, Youtube ed altre di Tv, tra le app mi sembra di avere visto anche Dazn.

Grazie a tutti.

Alfaluca
22-02-2019, 17:27
Sono alla stretta finale. Devo decidermi entro un paio di giorni.
Da due metri di distanza di visione opterei per un 49 pollici, il 55 mi pare troppo soprattutto per vedere in digitale terrestre. Quindi : Samsung 49 nu8ooo (ma il pannello 60hz potrebbe essere un problema ?)
Philips 49 pus8303 (sulla carta una bomba ma MAI visto dal vivo)
Sony 49 xf85 (il piu' caro e non ho capito se pannello ips o va )
Panasonic 49 fx740 ( anche qui 50hz di pannello ...)
Vengo da un sony led di qualche anno fa, la mia tendenza è per colori naturali : piu' ips che va direi, per farla breve...
Che dite?

mr.cluster
22-02-2019, 18:08
Sono alla stretta finale. Devo decidermi entro un paio di giorni.
Da due metri di distanza di visione opterei per un 49 pollici, il 55 mi pare troppo soprattutto per vedere in digitale terrestre. Quindi : Samsung 49 nu8ooo (ma il pannello 60hz potrebbe essere un problema ?)
Philips 49 pus8303 (sulla carta una bomba ma MAI visto dal vivo)
Sony 49 xf85 (il piu' caro e non ho capito se pannello ips o va )
Panasonic 49 fx740 ( anche qui 50hz di pannello ...)
Vengo da un sony led di qualche anno fa, la mia tendenza è per colori naturali : piu' ips che va direi, per farla breve...
Che dite?
Digitale terrestre e la qualità visiva:
1) Panasonic
2) Sony
3) Philips
4) Samsung.

Parte smart:
1) Samsung
2) Sony e Philips
4) Panasonic.

Resa al buio (valori di contrasto e nero privilegiati):
1) Sony
2) Samsung
3) Panasonic
4) Philips.

Input lag medio:
1) Sony (13 msec)
2) Samsung (15 msec)
3) Panasonic (25 msec)
4) Philips (30 msec).

Credo che questo può aiutarti nella decisione. Se hai dubbi, esponili pure.
:)

taiale
22-02-2019, 18:50
Digitale terrestre e la qualità visiva:
1) Panasonic
2) Sony
3) Philips
4) Samsung.

Parte smart:
1) Samsung
2) Sony e Philips
4) Panasonic.

Resa al buio (valori di contrasto e nero privilegiati):
1) Sony
2) Samsung
3) Panasonic
4) Philips.

Input lag medio:
1) Sony (13 msec)
2) Samsung (15 msec)
3) Panasonic (25 msec)
4) Philips (30 msec).

Credo che questo può aiutarti nella decisione. Se hai dubbi, esponili pure.
:)

A me cosa consiglieresti con un budget max 600€ 50/55''?
Utilizzo quasi esclusivo digitale terrestre, qualche divx.
Usata prevalentemente nelle ore serali (dopo le 17).
Ora abbiamo un 32'' Philips ambiight di circa 6/7 anni che sta iniziando a dare problemi.
Grazie

Alfaluca
22-02-2019, 18:56
Digitale terrestre e la qualità visiva:
1) Panasonic
2) Sony
3) Philips
4) Samsung.

Parte smart:
1) Samsung
2) Sony e Philips
4) Panasonic.

Resa al buio (valori di contrasto e nero privilegiati):
1) Sony
2) Samsung
3) Panasonic
4) Philips.

Input lag medio:
1) Sony (13 msec)
2) Samsung (15 msec)
3) Panasonic (25 msec)
4) Philips (30 msec).

Credo che questo può aiutarti nella decisione. Se hai dubbi, esponili pure.
:)

Grazie ancora una volta! Sono sempre piu' indeciso, in realtà. Il Philips lo pagherei 640 su Eprezzo, la tentazione è forte...

*edv*
22-02-2019, 18:57
A me cosa consiglieresti con un budget max 600€ 50/55''?

Utilizzo quasi esclusivo digitale terrestre, qualche divx.

Usata prevalentemente nelle ore serali (dopo le 17).

Ora abbiamo un 32'' Philips ambiight di circa 6/7 anni che sta iniziando a dare problemi.

GrazieScusa ma Lg 49 Sk 8000 é tanto scarso da non rientrare nella Tua pur attendibilissima classifica?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

*edv*
22-02-2019, 18:59
Scusa ma Lg 49 Sk 8000 é tanto scarso da non rientrare nella Tua pur attendibilissima classifica?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkMettilo perché l'utente si fa un'idea su quello che stava valutando! Grazie! 😊

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

*edv*
22-02-2019, 19:08
Mettilo perché l'utente si fa un'idea su quello che stava valutando! Almeno per quello che offre la parte smart e il telecomando puntatore! Grazie! 😊

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

taiale
22-02-2019, 19:09
Scusa ma Lg 49 Sk 8000 é tanto scarso da non rientrare nella Tua pur attendibilissima classifica?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

io non ho fatto alcuna classifica !
Ho chiesto aiuto per acquisto nuova tv !

*edv*
22-02-2019, 19:50
io non ho fatto alcuna classifica !

Ho chiesto aiuto per acquisto nuova tv !Ma non è riferito a Te, ci mancherebbe altro! Mi riferivo a mr. Cluster!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
22-02-2019, 19:51
A me cosa consiglieresti con un budget max 600€ 50/55''?
Utilizzo quasi esclusivo digitale terrestre, qualche divx.
Usata prevalentemente nelle ore serali (dopo le 17).
Ora abbiamo un 32'' Philips ambiight di circa 6/7 anni che sta iniziando a dare problemi.
Grazie

Se puoi fare un piccolo sforzo, un ottimo tv per i tuoi usi è il Panasonic 49FX700 a partire da 609€ su BPM Power(spedizione inclusa).
L'alternativa economica è il Sony 49XF7096 a partire da 499€ sulla Ebaia oppure il Philips 50PUS6703 a partire da 451€ su Daddi.
:)

mr.cluster
22-02-2019, 19:54
Ma non è riferito a Te, ci mancherebbe altro! Mi riferivo a mr. Cluster!
Non lo avevo inserito perchè non era tra i modelli che mi è stato chiesto di confrontare.
@ Alfaluca Ti interessa una riedizione della classifica con incluso anche lo LG suggerito da EDV?

Sempre @ Alfaluca: adesso che ci ho fatto caso puoi sostituire il Panasonic 49FX740 con il 49FX700 che ho indicato nel post precedente; ; la differenza tra i 2 tv sta nel pannello; nel 740 il pannello è leggermente più luminoso, e basta; ed il 700 ha un prezzo minimo di 60€ circa più basso.
:)

Alfaluca
22-02-2019, 20:29
Non lo avevo inserito perchè non era tra i modelli che mi è stato chiesto di confrontare.
@ Alfaluca Ti interessa una riedizione della classifica con incluso anche lo LG suggerito da EDV?

Sempre @ Alfaluca: adesso che ci ho fatto caso puoi sostituire il Panasonic 49FX740 con il 49FX700 che ho indicato nel post precedente; ; la differenza tra i 2 tv sta nel pannello; nel 740 il pannello è leggermente più luminoso, e basta; ed il 700 ha un prezzo minimo di 60€ circa più basso.
:)

Grazie ma in questa fascia di prezzo LG non mi fa stare tranquillo. Probabilmente è una paranoia mia...
Il Panasonic mi convince sempre piu' per le mie esigenze.
Devo scegliere a breve, nel frattempo comtinuo a leggermi i post degli ultimi mesi. Mr.cluster sei una autorità assoluta nel campo !

*edv*
23-02-2019, 00:25
Grazie ma in questa fascia di prezzo LG non mi fa stare tranquillo. Probabilmente è una paranoia mia...

Il Panasonic mi convince sempre piu' per le mie esigenze.

Devo scegliere a breve, nel frattempo comtinuo a leggermi i post degli ultimi mesi. Mr.cluster sei una autorità assoluta nel campo !Errore mio, scusatemi! Avevo frainteso Nu8000 con Sk8000! Comunque: gustibus non disputandum est!


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Alfaluca
23-02-2019, 07:21
Errore mio, scusatemi! Avevo frainteso Nu8000 con Sk8000! Comunque: gustibus non disputandum est!


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Certo. Il bello di questo forum e dei suoi partecipanti è proprio il libero e sereno scambio di opinioni e conoscenze. Comunque mi scadono le prenotazioni on line dei due nu8000 e del philips e sono sempre in alto mare :stordita:

DakmorNoland
23-02-2019, 21:57
Scusate non per dire ma vedo negli ultimi commenti indecisione tra NU8000 e altri modelli, personalmente pur non essendo fan di Samsung, c'è da dire che vedendo le varie misurazioni, parrebbe che l'NU8000 fosse l'unico ad avere valori di nits davvero molto elevati e che potrebbero dare un discreto HDR, gli altri TV nella stessa fascia arrivano a circa 400 nits, decisamente troppo poco per avere un HDR decente imho.

Quindi per chi fosse interessato all'HDR e volesse un risultato decente, consiglio di orientarsi sul Samsung, anche e nonostante tutti i contro e problemi vari. Per il resto ognuno faccia la scelta che più gli aggrada. :)

Luchino.EX
24-02-2019, 08:47
Scusate non per dire ma vedo negli ultimi commenti indecisione tra NU8000 e altri modelli, personalmente pur non essendo fan di Samsung, c'è da dire che vedendo le varie misurazioni, parrebbe che l'NU8000 fosse l'unico ad avere valori di nits davvero molto elevati e che potrebbero dare un discreto HDR, gli altri TV nella stessa fascia arrivano a circa 400 nits, decisamente troppo poco per avere un HDR decente imho.

Quindi per chi fosse interessato all'HDR e volesse un risultato decente, consiglio di orientarsi sul Samsung, anche e nonostante tutti i contro e problemi vari. Per il resto ognuno faccia la scelta che più gli aggrada. :)

Io ho acquistato il 55NU8000 e da profano in materia la visione dell'HDR è veramente piacevole se settata a dovere come del resto tutta la TV che a 542 euro mi ha restituito un ottimo rapporto qualità/prezzo!!

Alfaluca
24-02-2019, 09:44
Per la cronaca: il Panasonic xf780 55 pollici da €..nics a 899 ...

taiale
24-02-2019, 09:57
Se puoi fare un piccolo sforzo, un ottimo tv per i tuoi usi è il Panasonic 49FX700 a partire da 609€ su BPM Power(spedizione inclusa).
L'alternativa economica è il Sony 49XF7096 a partire da 499€ sulla Ebaia oppure il Philips 50PUS6703 a partire da 451€ su Daddi.
:)

Grazie per la risposta.
In casa non propongo Panasonic causa troppi problemi avuti con un'asciugatrice di tale marca pagata ben 800€.

Per quanto riguarda Philips, vale la pena spendere 100€ in più per il PUS7503?

Riesco a collegare il 6703 ad un impiano mini hifi? Serve qualche cavo particolare?

Visto che la TV dovrà durare almeno 5 anni, non voglio precludere a priori anche un utilizzo smart ma che non sia castrato (sony/pus6703) o è meglio investire la differenza di prezzo in qualche apparecchio esterno?

Grazie ancora e buona domenica

megamitch
24-02-2019, 10:19
Grazie per la risposta.

In casa non propongo Panasonic causa troppi problemi avuti con un'asciugatrice di tale marca pagata ben 800€.



Per quanto riguarda Philips, vale la pena spendere 100€ in più per il PUS7503?



Riesco a collegare il 6703 ad un impiano mini hifi? Serve qualche cavo particolare?



Visto che la TV dovrà durare almeno 5 anni, non voglio precludere a priori anche un utilizzo smart ma che non sia castrato (sony/pus6703) o è meglio investire la differenza di prezzo in qualche apparecchio esterno?



Grazie ancora e buona domenicaSe vuoi una parte smart buona direi Samsung, io mi trovo molto bene.

In ogni caso l'eventuale box esterno lo puoi comprare se è quando dovesse servirti, non ti conviene anticipare questa spesa che probabilmente non ti serve ora

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

taiale
24-02-2019, 17:06
Se puoi fare un piccolo sforzo, un ottimo tv per i tuoi usi è il Panasonic 49FX700 a partire da 609€ su BPM Power(spedizione inclusa).
L'alternativa economica è il Sony 49XF7096 a partire da 499€ sulla Ebaia oppure il Philips 50PUS6703 a partire da 451€ su Daddi.
:)

Per la visione la sera con luci spente / soffuse non sarebbe meglio un pannello VA?
Sony mi sembra sia IPS.

DakmorNoland
24-02-2019, 19:57
Io ho acquistato il 55NU8000 e da profano in materia la visione dell'HDR è veramente piacevole se settata a dovere come del resto tutta la TV che a 542 euro mi ha restituito un ottimo rapporto qualità/prezzo!!

Esatto. Anche perchè l'NU8000 parte da un valore del nero già molto basso grazie all'ottimo pannello VA, in più se ci mettiamo valori di punta di circa 600-700 nits abbiamo un ottimo risultato. Ovviamente va visto frontalmente e non lateralmente, questa è l'unica pecca. Per il resto visto il prezzo è un gran TV.

andrears250
25-02-2019, 21:12
In negozio si trovano lg 49uk6400 a 329€ (WebOs 4.0, 4k, hdr active, wifi direct
Vs
Samsung 55nu7091 a 379 €(cosa sono i pqi?)

jackthebigticket
25-02-2019, 22:00
In negozio si trovano lg 49uk6400 a 329€ (WebOs 4.0, 4k, hdr active, wifi direct
Vs
Samsung 55nu7091 a 379 €(cosa sono i pqi?)

In che negozio? :eek:

mr.cluster
25-02-2019, 22:41
In negozio si trovano lg 49uk6400 a 329€ (WebOs 4.0, 4k, hdr active, wifi direct (bel prezzo, 48€ in meno della migliore offerta web)
Vs
Samsung 55nu7091 a 379 € (buono anche questo, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web)(cosa sono i pqi?)

Il PQI è l'unità usata da Samsung per valutare la potenza di calcolo dell'elettronica installata su un tv. E' valida solo per i TV Samsung, e non si può comparare con altre marche.

Tra i due tv, lo LG ha un pannello IPS (neri mediocri, ampio angolo di visione) ed una elettronica con uno upscaler inferiore al Samsung, ma garantisce una visione tendenzialmente più fluida,senza microscatti;
Il Samsung ha un pannello VA (neri profondi, visione laterale limitata) ed un elettronica con uno scaler migliore, ma a volte soffre di microscatti nelle immagini. Le parti smart sono pressoché equivalenti.
Se vedi tanto DT, meglio il Samsung,altrimenti forse è meglio lo LG, soprattutto per i file via USB.
:)

mr.cluster
25-02-2019, 22:43
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50NU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 480€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7096 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 579€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 693€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65UK6500 a 800€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65X9006 a 1125€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1638€, equivalente alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43AE6000 a 309€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6000 a 369€, unica offerta web disponibile;
Hisense 43AE6400 a 379€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6400 a 399€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6000 a 409€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6400 a 449€, 176€ in meno della migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XF7004 a 499€, unica offerta web disponibile;
Philips 49PUS7503 a 549€, 63€ in meno della migliore offerta web;
Sony 49XF7004 a 569€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7096 a 564€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7503 a 629€, 123€ in meno della migliore offerta web;
Hisense 65AE6000 a 649€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7004 a 649€, unica offerta web disponibile;
Philips 49PUS7803 a 699€, 23€ in meno della migliore offerta web;
Hisense 65AE6400 a 699€, unica offerta web disponibile;
Sony 60XF8305 a 1099€, 13€ in meno della migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 1113€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1638€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, equivalente alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55NU8000 a 699€, 3€ in meno della migliore offerta web;
LG 65SK8500 a 1199€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65X9006 a 1125€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, 40€ in meno della migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6503 a 438€, 11€ in meno della migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 49C7006 a 465€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK7900 a 583€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 49PUS8303 a 665€, 89€ in meno della migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 785€, unica offerta web disponibile;
Philips 65PUS8303 a 1147€, unica offerta web disponibile.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX633 a 499€, unica offerta web disponibile;
Sony 43XF7077 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7077 a 599€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX633 a 619€, unica offerta web disponibile;
Panasonic 55FX633 a 669€, unica offerta web disponibile;
Sony 49XF8577 a 749€, 293€ in meno della migliore offerta web;
Sony 55XF8577 a 849€, unica offerta web disponibile;
LG 65SK8100 a 999€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8577 a 1299€, 151€ in meno della migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XF8596 a 1839€, 110€ in meno della migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 2539€, 19€ in meno della migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50NU7400 a 450€, equivalente alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 21/02 al 03/03):
Samsung 55NU8000 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XF8596 a 1799€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Nova-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 21/02 al 25/02):
Samsung 55Q7FN a 999€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7190 a 359, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8DN a 1799€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

buona settimana!
:)

andrears250
25-02-2019, 23:30
Il PQI è l'unità usata da Samsung per valutare la potenza di calcolo dell'elettronica installata su un tv. E' valida solo per i TV Samsung, e non si può comparare con altre marche.

Tra i due tv, lo LG ha un pannello IPS (neri mediocri, ampio angolo di visione) ed una elettronica con uno upscaler inferiore al Samsung, ma garantisce una visione tendenzialmente più fluida,senza microscatti;
Il Samsung ha un pannello VA (neri profondi, visione laterale limitata) ed un elettronica con uno scaler migliore, ma a volte soffre di microscatti nelle immagini. Le parti smart sono pressoché equivalenti.
Se vedi tanto DT, meglio il Samsung,altrimenti forse è meglio lo LG, soprattutto per i file via USB.
:)

Netflix, USB, dgt e ps4, ammetto che mediamente mi sono trovato meglio con gli ips in quanto casual gamer ma amante degli angoli di visione favorevoli

andrears250
25-02-2019, 23:30
In che negozio? :eek:
Gruppo il gigante

peppe8600gt
26-02-2019, 12:14
Domanda per voi esperti: devo comprare nr. 2 tv e mi intriga philips, nello specifico i modelli 43PUS7303 (cucina) e 50PUS7303 (salone) per i seguenti motivi:
- prezzo relativamente contenuto;
- presenza del famigerato P5 montato sugli oled;
- android tv discreto con 16gb memoria e 2gb ram;
- curiosità ambilight;
- full led e non edge led.

Fatico a trovare televisori con le stesse caratteristiche su stessa fascia di prezzo; ho letto un pò di pagine e le titubanze sono dovute allo scaler dtv/contenuti sd (principale utilizzo) che parrebbe inferiore ai samsung/sony e al tipo di pannello che sembrerebbe va (da me preferito per i neri) sul 50 e ips sul 43;
avete ulteriori notizie in merito?

alternative il samsung nu8000 rinunciando ad android tv o il sony 7096 o 8596 spingendosi oltre il budget; sono ben accetti suggerimenti e/o precisazioni in quanto non esperto del settore.

Grazie anticipatamente per le info.

DakmorNoland
26-02-2019, 12:19
alternative il samsung nu8000 rinunciando ad android tv o il sony 7096 o 8596 spingendosi oltre il budget; sono ben accetti suggerimenti e/o precisazioni in quanto non esperto del settore.

Grazie anticipatamente per le info.

Come qualità d'immagine l'NU8000 è il migliore, anche visto il pannello VA con neri più profondi e migliore contrasto, potendo raggiungere una luminosità decisamente elevata per un TV in quella fascia di prezzo. Quindi sicuramente migliore sul fronte HDR.

Le altre cose purtroppo non le conosco e neanche mi interessano, per me un TV dev'essere al top sulla qualità dell'immagine, il resto è di contorno.

peppe8600gt
26-02-2019, 13:51
Come qualità d'immagine l'NU8000 è il migliore, anche visto il pannello VA con neri più profondi e migliore contrasto, potendo raggiungere una luminosità decisamente elevata per un TV in quella fascia di prezzo. Quindi sicuramente migliore sul fronte HDR.

Le altre cose purtroppo non le conosco e neanche mi interessano, per me un TV dev'essere al top sulla qualità dell'immagine, il resto è di contorno.

buono a sapersi; quindi il NU8000 è poco fumo e molto arrosto :D

DakmorNoland
26-02-2019, 13:56
buono a sapersi; quindi il NU8000 è poco fumo e molto arrosto :D

Diciamo che come parte smart Samsung è comunque ottima secondo me, non è che senza Android TV si muoia. Invece mi pare avesse problemi con l'HDR di Sky, che a volte non parte correttamente. Questo può essere un problema per chi utilizza Sky. Poi andrebbe approfondita meglio la cosa, perchè troppe volte ho letto di lamentele, che poi non erano supportate da fatti.
Altra nota dolente, se non ricordo male è la mancanza dal jack audio 3.5 per le cuffie, quindi ti tocca prendere un DAC esterno o usare qualche altro sistema.

peppe8600gt
26-02-2019, 14:10
Diciamo che come parte smart Samsung è comunque ottima secondo me, non è che senza Android TV si muoia. Invece mi pare avesse problemi con l'HDR di Sky, che a volte non parte correttamente. Questo può essere un problema per chi utilizza Sky. Poi andrebbe approfondita meglio la cosa, perchè troppe volte ho letto di lamentele, che poi non erano supportate da fatti.
Altra nota dolente, se non ricordo male è la mancanza dal jack audio 3.5 per le cuffie, quindi ti tocca prendere un DAC esterno o usare qualche altro sistema.

Grazie dei consigli; in realtà non ho Sky ne mi interessa il jack 3.5 quindi per me sono relativamente problemi; a me interessa un buon scaler per il dtv, una decente qualità d'immagine e mi solletticava l'idea di poter usare android che, tuttavia, non è una proprità.

DakmorNoland
26-02-2019, 14:16
Grazie dei consigli; in realtà non ho Sky ne mi interessa il jack 3.5 quindi per me sono relativamente problemi; a me interessa un buon scaler per il dtv, una decente qualità d'immagine e mi solletticava l'idea di poter usare android che, tuttavia, non è una proprità.
Beh da quello che mi dici allora ti consiglierei di andare sull'NU8000 senza remore, difficile trovare di meglio.

Il PUS7303 anche è un ottimo TV, vedo che ha illuminazione diretta dietro il pannello, mentre l'NU8000 ha i led solo sui lati, tuttavia il Philips ha un picco di soli 350 nits come luminosità, quindi l'HDR probabilmente non sarebbe soddisfacente, cioè quasi come non averlo.

Per come la vedo io, avendo già avuto edge led di qualità, andrei comunque sull'NU8000 che ti può dare davvero un qualcosa in più, specie in termini di contrasto.

mr.cluster
26-02-2019, 14:59
Domanda per voi esperti: devo comprare nr. 2 tv e mi intriga philips, nello specifico i modelli 43PUS7303 (cucina) e 50PUS7303 (salone) per i seguenti motivi:
- prezzo relativamente contenuto;
- presenza del famigerato P5 montato sugli oled;
- android tv discreto con 16gb memoria e 2gb ram;
- curiosità ambilight;
- full led e non edge led.

Fatico a trovare televisori con le stesse caratteristiche su stessa fascia di prezzo; ho letto un pò di pagine e le titubanze sono dovute allo scaler dtv/contenuti sd (principale utilizzo) che parrebbe inferiore ai samsung/sony e al tipo di pannello che sembrerebbe va (da me preferito per i neri) sul 50 e ips sul 43;
avete ulteriori notizie in merito?

alternative il samsung nu8000 rinunciando ad android tv o il sony 7096 o 8596 spingendosi oltre il budget; sono ben accetti suggerimenti e/o precisazioni in quanto non esperto del settore.

Grazie anticipatamente per le info.

Non ti far fregare dalla presenza del P5; quello che cambia tra questi modelli ed i top gamma delle serie PUS8*** e gli OLED è la sofisticatezza del software di bordo (cambia il tipo di programma usato; un pò come avere due DELL XPS con pari caratteristiche, ma uno con Win 8 e uno con Win 10; l'ho scoperto troppo tardi :muro: ).
Per quanto riguarda i modelli da te suggeriti:
L'Android tv è buono e ci sono i 16 GB, ma ne sono disponibili circa 13; lo scaler è buono, ma è tarato malissimo di fabbrica, e bisogna smanettare parecchio per configurarlo adeguatamente :ncomment:
L'Ambilight invece funge bene, e quando è al massimo permette di vivere la stanza anche a luci spente, quelle integrate nel tv bastano e avanzano :Prrr:

Quello che ha detto DakmorNoland sul NU8000 è esatto, ed infatti i Philips da te suggeriti gli sono inferiori; un modello all'altezza del NU8000 è il PUS8303, IPS Qled da 49 e 55".
:)

DakmorNoland
26-02-2019, 15:10
Quello che ha detto DakmorNoland sul NU8000 è esatto, ed infatti i Philips da te suggeriti gli sono inferiori; un modello all'altezza del NU8000 è il PUS8303, IPS Qled da 49 e 55".
:)

Ma da quello che vedo anche il PUS8303 che come dici è un Qled di pari livello, ha un picco di circa 400 nits, comunque bassino se paragonato ad un pannello VA (che tra l'altro parte da un livello del nero più basso) come l'NU8000 che supera tranquillamente i 500 e raggiunge picchi di 700-800 nits. Quindi a me pare che come contrasto, che è molto importante per la visione di contenuti HDR 4k, il Samsung sia decisamente superiore agli altri modelli sulla stessa fascia. Poi sono d'accordo che andrebbero confrontati uno affianco all'altro, però credo che in questo caso i dati non mentano.

mr.cluster
26-02-2019, 15:31
Ma da quello che vedo anche il PUS8303 che come dici è un Qled di pari livello, ha un picco di circa 400 nits, comunque bassino se paragonato ad un pannello VA (che tra l'altro parte da un livello del nero più basso) come l'NU8000 che supera tranquillamente i 500 e raggiunge picchi di 700-800 nits. Quindi a me pare che come contrasto, che è molto importante per la visione di contenuti HDR 4k, il Samsung sia decisamente superiore agli altri modelli sulla stessa fascia. Poi sono d'accordo che andrebbero confrontati uno affianco all'altro, però credo che in questo caso i dati non mentano.

Parlavo di elettronica; se si considera solo il pannello il NU8000 vince facile, ha il pannello VA NON-QLED più luminoso sul mercato (cit. Ti piace vincere facile, eh? :sofico: )
:)

Phungos
26-02-2019, 16:27
Salve a tutti, dovrei acquistare un nuovo tv 43" per camera (più grosso non c'entra), l'uso che ne viene fatto è 50%Tv normale da digitale terrestre (RAI,Mediaset,ecc..) e 50% riproduzione file video da server DLNA Serviio HD o Full HD quasi sempre a luce spenta.
Fino ad ora ho sempre avuto Samsung in giro per casa e mi sono trovato benissimo (32C6600, 55ES8000 il migliore, 40J6200 in camera al posto della nuova ma software lento) ho acquistato un 43NU7400 (€429) pensando di fare un ottimo affare, la qualità del pannello non si discute, ma al momento della riproduzione dei file da server DLNA l'amara sorpresa... Non funziona quasi più niente, la codifica DIVX e l'audio DTS non sono supportati, di tanti file mkv non si può scegliere la traccia audio, ecc.. Ho scoperto che questa è la nuova politica Samsung per l'Europa, soluzione, convertire i file.... Non avendo nessuna voglia di mettere mano a 20 anni di archivio e svariati Tera di file ho restituito la TV nei 14 gg previsti. Cosa compro ora che legga tutto come i Samsung più vecchi e con upscaling decente??
Un Android TV con VLC?
LG 43UK6950 o 6500?
Philips 43PU7303?
Sony o Panasonic?
Non vorrei sforare i 500€.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.

peppe8600gt
26-02-2019, 16:29
grazie a tutti per i consigli; prenderò il nu8000 49" per il salone; per il 43 posso optare sul nu7400 o meglio il sony 43xf7096?

mr.cluster
26-02-2019, 18:09
Salve a tutti, dovrei acquistare un nuovo tv 43" per camera (più grosso non c'entra), l'uso che ne viene fatto è 50%Tv normale da digitale terrestre (RAI,Mediaset,ecc..) e 50% riproduzione file video da server DLNA Serviio HD o Full HD quasi sempre a luce spenta...
...
Un Android TV con VLC?
LG 43UK6950 o 6500?
Philips 43PU7303?
Sony o Panasonic?
Non vorrei sforare i 500€.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.

Secondo me, le tue migliori opzioni sono:
Panasonic 43FX623 (IPS) a partire da 419€ su Supermedia (dovrebbe supportare nativamente il DLNA ed essere compatibile con VLC);
Philips 43PUS7303 (Prevalentemente VA) a partire da 453€ su EL4Y (come sopra, ma VLC deve essere installato perchè il player nativo non supporta alcuni vecchi AVI-Divx).
Lo LG migliore è il 43UK6950 (IPS), a partire da 399€ su Monclick, ma il Panasonic è superiore in tutto, tranne la parte smart (webOS è molto migliore) e lo input lag (circa 9 msec, che però è ininfluente se non giochi), e data la piccola differenza di prezzo, propenderei per il Panasonic.
:)

DakmorNoland
26-02-2019, 20:05
grazie a tutti per i consigli; prenderò il nu8000 49" per il salone; per il 43 posso optare sul nu7400 o meglio il sony 43xf7096?

Non riesci a prendere il 55"? Sarebbe meglio visto che il 49" è 60hz, niente di drammatico, ma in qualche panning shot nei film, potresti avere del judder, che a qualcuno può non piacere. Magari non lo noterai nemmeno, visto che fino a un po' di tempo fa non molti TV avevano pannelli a 120hz, quindi quello che ci siamo detti sull'NU8000 rimane invariato, però se ti riesce il 55" sarebbe meglio. :)

Phungos
26-02-2019, 21:54
Secondo me, le tue migliori opzioni sono:
Panasonic 43FX623 (IPS) a partire da 419€ su Supermedia (dovrebbe supportare nativamente il DLNA ed essere compatibile con VLC);
Philips 43PUS7303 (Prevalentemente VA) a partire da 453€ su EL4Y (come sopra, ma VLC deve essere installato perchè il player nativo non supporta alcuni vecchi AVI-Divx).
Lo LG migliore è il 43UK6950 (IPS), a partire da 399€ su Monclick, ma il Panasonic è superiore in tutto, tranne la parte smart (webOS è molto migliore) e lo input lag (circa 9 msec, che però è ininfluente se non giochi), e data la piccola differenza di prezzo, propenderei per il Panasonic.
:)
Visto l' utilizzo prevalente al buio, meglio un VA o IPS?
Come si comporta il Panasonic in questo caso?
Ma il Philips è VA come Samsung o IPS?
Grazie

DakmorNoland
26-02-2019, 22:20
Visto l' utilizzo prevalente al buio, meglio un VA o IPS?
Come si comporta il Panasonic in questo caso?
Ma il Philips è VA come Samsung o IPS?
Grazie

Per l'utilizzo al buio meglio VA, comunque in quella fascia di prezzo non so se i VA ti diano un livello di nero sufficiente per una visione al buio ottimale. Di sicuro dovrebbero fare meglio degli IPS, però non mi aspetterei miracoli ecco.

GeNiO790
27-02-2019, 09:22
Buongiorno a tutti!!
Devo acquistare una TV da appendere con una staffa a muro, per poterlo ruotare a destra e sinistra dato che è l'unica TV tra salotto e cucina (open space).
Come fascia di prezzo vorrei stare al di sotto dei 500€
Vado ad elencarvi un po' di informazioni utili e caratteristiche che cerco nella TV:

- 49"/50" (non ci sta di più)
- Buon angolo di visione
- Riproduzione da chiavetta USB
- Ultra HD
- Divano posizionato a circa 3,5 metri mentre dalla cucina sono a circa 5 metri
- Compatibile con tecnologia digitale che entrerà in futuro
- Che sia smart TV
- NO gaming
- Probabilmente installerò SKY
- Riproduzione anche al buio (requisito non fondamentale)
- Audio decente (Non possiedo impianti stereo e non intendo acquistare una soundbar)
- Classe energetica almeno "A"
- Acquisto in negozio fisico o tramite internet (in store affidabili) indifferente
- Requisito principale.... Che si veda bene! :)

Grazie a tutti quelli che saranno disposti a consigliarmi!

taiale
27-02-2019, 09:46
Buongiorno a tutti!!
Devo acquistare una TV da appendere con una staffa a muro, per poterlo ruotare a destra e sinistra dato che è l'unica TV tra salotto e cucina (open space).
Come fascia di prezzo vorrei stare al di sotto dei 500€
Vado ad elencarvi un po' di informazioni utili e caratteristiche che cerco nella TV:

- 49"/50" (non ci sta di più)
- Buon angolo di visione
- Riproduzione da chiavetta USB
- Ultra HD
- Divano posizionato a circa 3,5 metri mentre dalla cucina sono a circa 5 metri
- Compatibile con tecnologia digitale che entrerà in futuro
- Che sia smart TV
- NO gaming
- Probabilmente installerò SKY
- Riproduzione anche al buio (requisito non fondamentale)
- Audio decente (Non possiedo impianti stereo e non intendo acquistare una soundbar)
- Classe energetica almeno "A"
- Acquisto in negozio fisico o tramite internet (in store affidabili) indifferente
- Requisito principale.... Che si veda bene! :)

Grazie a tutti quelli che saranno disposti a consigliarmi!

La settimana scorsa hanno risposto a me per una tv stessa taglia.
Intanto dai un'occhiata al post.
Noi dobbiamo ancora decidere in quanto la vecchia tv sta ancora tirando avanti.

GeNiO790
27-02-2019, 09:57
La settimana scorsa hanno risposto a me per una tv stessa taglia.
Intanto dai un'occhiata al post.
Noi dobbiamo ancora decidere in quanto la vecchia tv sta ancora tirando avanti.

Intanto ti ringrazio.
Avevo visto il tuo post, ma avevi "impostato" un budget più alto e le caratteristiche richieste erano leggermente differenti... Per quello ho preferito ripostare con una descrizione precisa di quello che vorrei!
Grazie comunque.

emax81
27-02-2019, 10:01
Buongiorno a tutti,

qualche feedback di possessori di TV Philips con Ambilight ? Come vi trovate ? Thanks :)

mr.cluster
27-02-2019, 10:27
Buongiorno a tutti!!
Devo acquistare una TV da appendere con una staffa a muro, per poterlo ruotare a destra e sinistra dato che è l'unica TV tra salotto e cucina (open space).
Come fascia di prezzo vorrei stare al di sotto dei 500€
Vado ad elencarvi un po' di informazioni utili e caratteristiche che cerco nella TV:

- 49"/50" (non ci sta di più)
- Buon angolo di visione
- Riproduzione da chiavetta USB
- Ultra HD
- Divano posizionato a circa 3,5 metri mentre dalla cucina sono a circa 5 metri
- Compatibile con tecnologia digitale che entrerà in futuro
- Che sia smart TV
- NO gaming
- Probabilmente installerò SKY
- Riproduzione anche al buio (requisito non fondamentale)
- Audio decente (Non possiedo impianti stereo e non intendo acquistare una soundbar)
- Classe energetica almeno "A"
- Acquisto in negozio fisico o tramite internet (in store affidabili) indifferente
- Requisito principale.... Che si veda bene! :)

Grazie a tutti quelli che saranno disposti a consigliarmi!
Ci sono:
LG 50UK6750 a 492€ su Yeppon;
Sony 49XF7096 a 499€ su Monclick (la parte smart è presente ma non è molto fornita; si può espandere con una FireStick).
Samsung 50NU7400 a 450€ su Amazon (può dare problemi con alcuni file USB, soprattutto gli AVI ed i DIVX, se sono presenti più tracce audio il player integrato ne sceglie una e non puoi cambiarla, e se sono in DTS non le supporta. In teoria si risolve con VLC, ma non so se è ancora presente sullo store Tizen).
:)

mr.cluster
27-02-2019, 10:29
Buongiorno a tutti,

qualche feedback di possessori di TV Philips con Ambilight ? Come vi trovate ? Thanks :)

Eccomi. (49PUS7503)
L'ambilight funziona bene, rilassa la visione ed è immersivo, è tra le cose che funziona meglio del tv. A volte è anche troppo luminoso (illumina tutta la stanza) ma personalmente è un vantaggio; eventualmente si può ridurre d'intensità.
:)

TLNC&M87
27-02-2019, 10:38
Eccomi. (49PUS7503)
L'ambilight funziona bene, rilassa la visione ed è immersivo, è tra le cose che funziona meglio del tv. A volte è anche troppo luminoso (illumina tutta la stanza) ma personalmente è un vantaggio; eventualmente si può ridurre d'intensità.
:)

Ero indeciso anche io tra il 49PUS7503 e il nu8000,da possessore lo consigli?
Da utilizzare come tv in chiaro/in futuro probabilmente Sky,app (Netflix/Amazon Prime) ed eventualmente un po di gaming

GeNiO790
27-02-2019, 10:48
Ci sono:
LG 50UK6750 a 492€ su Yeppon;
Sony 49XF7096 a 499€ su Monclick (la parte smart è presente ma non è molto fornita; si può espandere con una FireStick).
Samsung 50NU7400 a 450€ su Amazon (può dare problemi con alcuni file USB, soprattutto gli AVI ed i DIVX, se sono presenti più tracce audio il player integrato ne sceglie una e non puoi cambiarla, e se sono in DTS non le supporta. In teoria si risolve con VLC, ma non so se è ancora presente sullo store Tizen).
:)

Grazie per la risposta, preferisco evitare samsung per quello che hai detto.
Ricadrò su una delle altre 2... Posso solo chiederti che differenza c'è tra L' LG consigliato da te e il 49UK6400 o il 49UK6470???

Grazie!

mr.cluster
27-02-2019, 10:54
Ero indeciso anche io tra il 49PUS7503 e il nu8000,da possessore lo consigli?
Da utilizzare come tv in chiaro/in futuro probabilmente Sky,app (Netflix/Amazon Prime) ed eventualmente un po di gaming

che se il budget te lo consente, prendi il NU8000 (il pannello è molto migliore, nulla da dire al riguardo, della serie "la tv la vivi sul pannello, non sull'elettronica"), SE non vedi file via USB per le incompatibilità descritte nell'altro post.

il tv lo avevo preso per via di una promozione lampo e costava 200€ in meno del Samsung. A prezzo pieno invece conviene il NU8000.
:)

mr.cluster
27-02-2019, 11:08
Grazie per la risposta, preferisco evitare samsung per quello che hai detto.
Ricadrò su una delle altre 2... Posso solo chiederti che differenza c'è tra L' LG consigliato da te e il 49UK6400 o il 49UK6470???

Grazie!

il 50uk6750 è dotato di un pannello VA e non IPS, è RGB invece che RGBW, e supporta un maggior numero di colori, oltre che una teorica maggiore luminosità massima nonché il local dimming (anche se sono tutti e tre direct LED); Inoltre il 50UK650 monta una elettronica di bordo aggiornata al 2018, mentre gli altri due montano la versione 2017, lievemente meno prestante.
:)

TLNC&M87
27-02-2019, 11:21
che se il budget te lo consente, prendi il NU8000 (il pannello è molto migliore, nulla da dire al riguardo, della serie "la tv la vivi sul pannello, non sull'elettronica"), SE non vedi file via USB per le incompatibilità descritte nell'altro post.

il tv lo avevo preso per via di una promozione lampo e costava 200€ in meno del Samsung. A prezzo pieno invece conviene il NU8000.
:)

Grazie 1000,ok se riesco a trovare un Nu8000 in offertona opterò su quello,in alternativa se trovo l'offertona del Philips andrò su quella,in entrambi i casi dovrei cascare bene.
Diciamo che mi attirava moltissimo l'Ambilight

taiale
27-02-2019, 12:43
Eccomi. (49PUS7503)
L'ambilight funziona bene, rilassa la visione ed è immersivo, è tra le cose che funziona meglio del tv. A volte è anche troppo luminoso (illumina tutta la stanza) ma personalmente è un vantaggio; eventualmente si può ridurre d'intensità.
:)

Grosse differenze con 6703 che mi hai consigliato?
Ovviamente prezzo a parte. Grazie

*edv*
27-02-2019, 12:45
Non ti far fregare dalla presenza del P5; quello che cambia tra questi modelli ed i top gamma delle serie PUS8*** e gli OLED è la sofisticatezza del software di bordo (cambia il tipo di programma usato; un pò come avere due DELL XPS con pari caratteristiche, ma uno con Win 8 e uno con Win 10; l'ho scoperto troppo tardi :muro: ).

Per quanto riguarda i modelli da te suggeriti:

L'Android tv è buono e ci sono i 16 GB, ma ne sono disponibili circa 13; lo scaler è buono, ma è tarato malissimo di fabbrica, e bisogna smanettare parecchio per configurarlo adeguatamente :ncomment:

L'Ambilight invece funge bene, e quando è al massimo permette di vivere la stanza anche a luci spente, quelle integrate nel tv bastano e avanzano :Prrr:



Quello che ha detto DakmorNoland sul NU8000 è esatto, ed infatti i Philips da te suggeriti gli sono inferiori; un modello all'altezza del NU8000 è il PUS8303, IPS Qled da 49 e 55".

:)@mr.cluster
Per capire meglio il software di bordo tra il 49Pus8303 e tra la serie 7xxxx cambia oppure è lo stesso?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

GeNiO790
27-02-2019, 15:57
il 50uk6750 è dotato di un pannello VA e non IPS, è RGB invece che RGBW, e supporta un maggior numero di colori, oltre che una teorica maggiore luminosità massima nonché il local dimming (anche se sono tutti e tre direct LED); Inoltre il 50UK650 monta una elettronica di bordo aggiornata al 2018, mentre gli altri due montano la versione 2017, lievemente meno prestante.
:)

Quindi il tuo consiglio sarebbe LG 50uk6750 ma montando un pannello VA, l'angolo di visione com'è? è buono lo stesso??

mr.cluster
27-02-2019, 16:03
@mr.cluster
Per capire meglio il software di bordo tra il 49Pus8303 e tra la serie 7xxxx cambia oppure è lo stesso?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

L'aspetto estetico dell'interfaccia dovrebbe essere identico, così come il processore P5; cambiano gli algoritmi utilizzati, che infatti sono catalogati da Philips in questo modo:
55PUS7303 @ 1600 PPI (Picture Performance Index, l'indice usato da Philips);
55PUS7503 @ 1700 PPI;
55PUS8303 @ 2900 PPI;
55OLED803 @ 4100 PPI;
55OLED903 @ 4500 PPI.

Assumendo che l'indice PPI sia di tipo lineare (al raddoppio delle prestazioni corrisponde un raddoppio dell'indice), si evince che la serie PUS8*** ha circa il doppio delle prestazioni delle PUS7***, e la serie OLED supera la serie PUS7*** di almeno tre volte.
Comunque questo inghippo era stato sottolineato anche dagli utenti dei forum tedeschi dedicati alle tv Philips.
:)

mr.cluster
27-02-2019, 16:05
Quindi il tuo consiglio sarebbe LG 50uk6750 ma montando un pannello VA, l'angolo di visione com'è? è buono lo stesso??Se è buono come i VA moderni, la differenza con gli IPS la osservi solo se provi a vedere la tv quasi "di traverso", oppure se la guardi dall'alto verso il basso o viceversa, e non in orizzontale.
:)

mr.cluster
27-02-2019, 16:11
Grosse differenze con 6703 che mi hai consigliato?
Ovviamente prezzo a parte. Grazie

Pannello lievemente meno luminoso (400 vs. 350), elettronica meno efficiente (1700 vs. 1100), assenza del Bluetooth, parte smart non android (Saphi, una versione di Linux TV) e con poche app.
:)

*edv*
27-02-2019, 16:23
L'aspetto estetico dell'interfaccia dovrebbe essere identico, così come il processore P5; cambiano gli algoritmi utilizzati, che infatti sono catalogati da Philips in questo modo:
55PUS7303 @ 1600 PPI (Picture Performance Index, l'indice usato da Philips);
55PUS7503 @ 1700 PPI;
55PUS8303 @ 2900 PPI;
55OLED803 @ 4100 PPI;
55OLED903 @ 4500 PPI.

Assumendo che l'indice PPI sia di tipo lineare (al raddoppio delle prestazioni corrisponde un raddoppio dell'indice), si evince che la serie PUS8*** ha circa il doppio delle prestazioni delle PUS7***, e la serie OLED supera la serie PUS7*** di almeno tre volte.
Comunque questo inghippo era stato sottolineato anche dagli utenti dei forum tedeschi dedicati alle tv Philips.
:)Grazie! Anche con la serie 8303 permangono le problematiche riscontrate nella 7303/7305? Lo scaler nelle trasmissioni in DT ad es. si comporta allo stesso modo? Secondo il tuo parere meglio il Philips 49 8303 oppure l 'LG 49sk8100?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

jackthebigticket
28-02-2019, 10:09
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare la nuova TV, ero alla ricerca di un 43 pollici con piedistallo centrale, uso misto digitale terrestre e servizi di streaming come raiplay e Netflix, budget massimo 400€.
Al momento ho puntato sulla Samsung ue43nu7400 che ho letto che dovrebbe avere un buon pannello va e una buona parte smart TV.
Posso trovare di meglio sotto i 400€?

5auzer
28-02-2019, 16:34
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare la nuova TV, ero alla ricerca di un 43 pollici con piedistallo centrale, uso misto digitale terrestre e servizi di streaming come raiplay e Netflix, budget massimo 400€.
Al momento ho puntato sulla Samsung ue43nu7400 che ho letto che dovrebbe avere un buon pannello va e una buona parte smart TV.
Posso trovare di meglio sotto i 400€?

non saprei dirti il prezzo, però nu7400 (https://pixeltv.it/samsung-nu7400-recensione/) ha un pannello VA dal formato 50 pollici in su, il 43 pollici potrebbe avere VA, come IPS, dipende dal modello che trovi... come riporta display specifications a questo link: https://www.displayspecifications.com/en/model/5a1f125f

jackthebigticket
28-02-2019, 16:38
non saprei dirti il prezzo, però nu7400 (https://pixeltv.it/samsung-nu7400-recensione/) ha un pannello VA dal formato 50 pollici in su, il 43 pollici potrebbe avere VA, come IPS, dipende dal modello che trovi... come riporta display specifications a questo link: https://www.displayspecifications.com/en/model/5a1f125f

Ho chiesto al negozio online dove lo prenderei e mi hanno detto che non ha pannello IPS, quindi sarei tentato a prenderlo

taiale
28-02-2019, 17:31
Ho chiesto al negozio online dove lo prenderei e mi hanno detto che non ha pannello IPS, quindi sarei tentato a prenderlo

Fatti fare una dichiarazione scritta e vincolante per l'acquisto!
Dubito che un negozio online abbia magazzino e possa verificare.

taiale
28-02-2019, 19:21
In offerta su amzz il 49pus7503 a 499€!!

mr.cluster
28-02-2019, 23:09
Grazie! Anche con la serie 8303 permangono le problematiche riscontrate nella 7303/7305? Lo scaler nelle trasmissioni in DT ad es. si comporta allo stesso modo?Scusa il ritardo, ma non ho trovato dettagli al riguardo; in linea di massima DOVREBBE andare meglio, ma essendo configurato di base a c***o sui 73**/75**, in teoria è molto più importante una configurazione ottimale.
Secondo il tuo parere meglio il Philips 49 8303 oppure l 'LG 49sk8100?
il pannello migliore è quello dello LG, che in teoria è più sofisticato; l'elettronica dovrebbe essere simile; i due sistemi smart hanno app paragonabili ma il webOS è il più veloce, quindi meglio LG.
Tirando le somme, direi meglio LG, A MENO di offerte imperdibili.
:)

fraussantin
01-03-2019, 23:14
scusate ot , ma che chiavette usate voi per le tv per i video in 4k ? no perchè ne ho prese 2,3 su amazon 3.0 ma in scrittura ci mettono una vita e in lettura scaldano come matte.

ce ne sono su amazon a buon prezzo di veloci?

mr.cluster
02-03-2019, 08:02
scusate ot , ma che chiavette usate voi per le tv per i video in 4k ? no perchè ne ho prese 2,3 su amazon 3.0 ma in scrittura ci mettono una vita e in lettura scaldano come matte.

ce ne sono su amazon a buon prezzo di veloci?

personalmente sconsiglio l'uso di chiavette USB 3.0, troppe variabilità nel processo costruttivo per garantire una qualità ottimale.

Io preferisco un SSD (meglio nel formato M2) inserito in una case metallico per la connessione via USB; costa meno (circa 70€ per una soluzione da 256 GB), scalda meno e va molto meglio. il problema è recuperare sia un SSD che un supporto di connessione di buona qualità.
:)

megamitch
02-03-2019, 08:43
personalmente sconsiglio l'uso di chiavette USB 3.0, troppe variabilità nel processo costruttivo per garantire una qualità ottimale.

Io preferisco un SSD (meglio nel formato M2) inserito in una case metallico per la connessione via USB; costa meno (circa 70€ per una soluzione da 256 GB), scalda meno e va molto meglio. il problema è recuperare sia un SSD che un supporto di connessione di buona qualità.
:)A quanto mi risulta la quasi totalità di TV montano USB2 , per cui la velocità di un ssd non serve.

Un semplice disco usb3 (ma anche usb2) ha velocità di lettura e scrittura sequenziali più che adeguate, e costa un quarto.



Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-03-2019, 08:56
personalmente sconsiglio l'uso di chiavette USB 3.0, troppe variabilità nel processo costruttivo per garantire una qualità ottimale.

Io preferisco un SSD (meglio nel formato M2) inserito in una case metallico per la connessione via USB; costa meno (circa 70€ per una soluzione da 256 GB), scalda meno e va molto meglio. il problema è recuperare sia un SSD che un supporto di connessione di buona qualità.
:)Non ho un ssd esterno. Lo volevo comprare , ma per prova ci ho messo un hdd2.5 usb e non me lo leggeva. ( Lampeggiava fisso)

Non vorrei comprare un ssd e poi non mi funzionaA quanto mi risulta la quasi totalità di TV montano USB2 , per cui la velocità di un ssd non serve.

Un semplice disco usb3 (ma anche usb2) ha velocità di lettura e scrittura sequenziali più che adeguate, e costa un quarto.



Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando TapatalkGuarda il problema mio non è la lettura da tv , in lettura vanno più o meno bene tutte ( anche se alcune diventano forni)

Il problema è che per copiare un fila da 10 giga ci metto un ora al pc.

megamitch
02-03-2019, 11:16
Non ho un ssd esterno. Lo volevo comprare , ma per prova ci ho messo un hdd2.5 usb e non me lo leggeva. ( Lampeggiava fisso)

Non vorrei comprare un ssd e poi non mi funzionaGuarda il problema mio non è la lettura da tv , in lettura vanno più o meno bene tutte ( anche se alcune diventano forni)

Il problema è che per copiare un fila da 10 giga ci metto un ora al pc.Se vuoi chiavette usb con elevate prestazioni compra una Sandisk Extreme.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Bik
02-03-2019, 15:28
scusate ot , ma che chiavette usate voi per le tv per i video in 4k ? no perchè ne ho prese 2,3 su amazon 3.0 ma in scrittura ci mettono una vita e in lettura scaldano come matte.

ce ne sono su amazon a buon prezzo di veloci?

Io ti consiglio un hard disk USB, di chiavette veloci ce ne sono poche, e, alla fine, un HD da 1Tb non ti costa molto di più.

Se non lo legge può essere che, se autoalimentato, non abbi abbastanza corrente, o cerchi di collegarlo con un cavetto a due connettori USB, in modo da raddoppiargli l'alimentazione, oppure prendi un HD alimentato.

DakmorNoland
02-03-2019, 19:56
scusate ot , ma che chiavette usate voi per le tv per i video in 4k ? no perchè ne ho prese 2,3 su amazon 3.0 ma in scrittura ci mettono una vita e in lettura scaldano come matte.

ce ne sono su amazon a buon prezzo di veloci?

Le più veloci ad un prezzo decente credo siano le Sandisk Ultra lisce (quelle nere), con lisce intendo non Ultra Flair o altro, che sicuramente scaldano e hanno prestazioni inferiori. Comunque in scrittura anche le Ultra lisce non è che siano dei mostri, anzi ci vuole un po', però ne ho una da 64GB e va piuttosto bene se non vuoi spendere troppo. Inoltre non si impalla nemmeno su video 4k molto grossi con codec HEVC (H265) che è mooolto pesante. Per farti capire lo stesso file su hard disk esterni meccanici USB 3.0 inizia ad andare a scatti dopo circa 1-2 minuti. Ne ho provati due, un Western Digital e un Hitachi e non ce la fanno. Questo perchè la maggior parte dei dischi meccanici esterni USB 3.0 che vendono hanno all'interno un disco da 2.5 da 5400 rpm e solo 8MB di cache.

Ho fatto delle prove con un Samsung 2.5 7200 rpm e 16MB di cache, che avevo comprato anni fa (adesso non li vendono nemmeno più purtroppo) e in questo caso il film è andato senza problemi.

Quindi tieni presente che per film pesanti ti conviene prendere un disco meccanico da 2.5 o 3.5" 7200 rpm e un adattatore esterno + alimentatore se decidi di optare per quello da 3.5".

Per il resto le chiavette ce la fanno tranquille, ma la velocità di scrittura è tutt'altro che esaltante.

fraussantin
02-03-2019, 20:03
Grazie a tutti faccio un po di prove con gli hdd e poi valuto se prendere una chiavetta extreme o un ssd a questo punto

emax81
03-03-2019, 14:36
Eccomi. (49PUS7503)
L'ambilight funziona bene, rilassa la visione ed è immersivo, è tra le cose che funziona meglio del tv. A volte è anche troppo luminoso (illumina tutta la stanza) ma personalmente è un vantaggio; eventualmente si può ridurre d'intensità.
:)

Ciao, ieri sono stato in un MediaWorld della mia per vedere dal vivo la differenza tra un Philips serie 803 ed 873 ma ho constatato che entrambi i negozi che la considerazione di questo brand è pressoché pari a 0:rolleyes:
Stand Sony,Samsung (la più massiccia) , Lg e Panasonic....con relativi omini specialist per intortare il cliente annessi...ho trovato per puro caso il 803 nello scaffale con tutta una serie di Tv classe medio-bassa :D ...ci saranno state esposte una 60ina di tv...di Philips ne avrò viste 5 o 6 .

Tu cosa consigli in merito? Meglio attendere i modelli in arrivo a breve (804) ?

Thanks

mr.cluster
04-03-2019, 11:48
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UK7550 a 450€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43AE6000 a 310€, unica offerta web disponibile;
Hisense 43AE6400 a 349€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6000 a 349€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6000 a 399€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6400 a 399€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6400 a 450€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7004 a 499€, unica offerta web disponibile;
Sony 49XF7004 a 569€, unica offerta web disponibile;
Philips 55PUS7503 a 599€, 197€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65AE6000 a 599€, unica offerta web disponibile;
Hisense 65AE6400 a 649€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7004 a 649€, unica offerta web disponibile;
Philips 49PUS7803 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8305 a 1099€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 1123€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1699€, 340€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6523 a 429€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX550 a 429€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UK6950 a 499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 529€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 549€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 599€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK8100 a 599€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 679€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8096 a 699€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8500 a 899€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 899€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 55FX780 a 938€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 49PUS8303 a 655€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 796€, 531€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1115€, unica offerta web disponibile;
LG 65C8 a 1912€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 1967€, 227€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77W8 a 9800€, 218€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 49FX633 a 619€, unica offerta web disponibile;
Panasonic 55FX633 a 669€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF7077 a 679€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 729€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8577 a 819€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8577 a 1029€, unica offerta web disponibile;
LG 65SK8100 a 1029€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8577 a 1279€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XF8596 a 1839€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 2539€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX550 a 375€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 43V6763 a 419€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 739€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ950 a 3009€, 310€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

CoopOnline (online, fino ad esaurimento scorte):
LG OLED 55EG9A a 829€, unica offerta web disponibile.

€nics Nova-Castoldi (Lombardia e Lazio, dal 27/02 al 07/03):
Sony 49XF7096 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 799€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7FN a 999€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 999€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1990€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Somma (Campania, dal 28/02 al 17/03):
LG 55UK7550 a 600€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1980€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Parente (Campania, dal 28/02 al 17/03):
Samsung 49NU7170 a 390€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK7550 a 600€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q6FN a 1980€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 28/02 al 17/03):
Samsung 49NU7170 a 369€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6300 a 429€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 899€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 28/02 al 17/03):
Hisense AE6030 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX550 a 429€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7596 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Nifral (Calabria, dal 28/02 al 17/03):
Hisense 43AE6030 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX550 a 419€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 599€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 28/02 al 17/03):
Samsung 55NU8000 a 649€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Centro Italia, dal 01/03 al 11/03):
LG 55UK6470 a 469€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 599€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SK8000 a 899€, 276€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU8000 a 999€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Marche, dal 01/03 al 10/03):
Philips 50PUS6503 a 400€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 679€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 719€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 849€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Calabria e Sicilia, dal 02/03 al 27/03):
Toshiba (Hisense) 43V6763 a 350€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 55V6763 a 500€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Sardegna, dal 01/03 al 24/03):
Toshiba (Hisense) a 439€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Trony PAPINO (Sicilia e Benevento, dal 01/03 al 17/03):
Sony 55XF7096 a 600€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 01/03 al 10/03):
Philips 50PUS6503 a 400€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 719€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 849€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 899€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 01/03 al 10/03):
Philips 50PUS6503 a 400€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 679€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 719€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 849€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (nazionale, dal 01/03 al 21/03):
LG 50UK6950 a 499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK8100 a 599€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Carrefour (Nazionale dal 27/02 al 07/03):
Sony 55XF7096 a 599€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Il Gigante (Nord-Ovest ed Emilia, dal 01/03 al 13/03):
TCL 50DP600 a 279€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 04/03 al 07/03);
LG 49UK6400 a 329€,71€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 08/03 al 10/03);
Samsung 55NU7091 a 379€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 01/03 al 03/3).

Buona settimana!
:)

emax81
05-03-2019, 07:00
Ciao, ieri sono stato in un MediaWorld della mia per vedere dal vivo la differenza tra un Philips serie 803 ed 873 ma ho constatato che entrambi i negozi che la considerazione di questo brand è pressoché pari a 0:rolleyes:
Stand Sony,Samsung (la più massiccia) , Lg e Panasonic....con relativi omini specialist per intortare il cliente annessi...ho trovato per puro caso il 803 nello scaffale con tutta una serie di Tv classe medio-bassa :D ...ci saranno state esposte una 60ina di tv...di Philips ne avrò viste 5 o 6 .

Tu cosa consigli in merito? Meglio attendere i modelli in arrivo a breve (804) ?

Thanks

Segnalo Philips 65OLED803 a 1999 su Amazon (veduto&spedito da Amazon) : è una buona offerta ?

mr.cluster
05-03-2019, 08:53
Segnalo Philips 65OLED803 a 1999 su Amazon (veduto&spedito da Amazon https://********/2Vvq1bA) : è una buona offerta ?

No, il 65OLED873 ha un elettronica migliore e costa 200€ in meno, sempre sull'Amazzone.
Da segnalare lo LG 55B8 a 1141€, equivalente alla migliore offerta web.
:)

Dr. Troione
05-03-2019, 11:53
Ipermercati Il Gigante (Nord-Ovest ed Emilia, dal 01/03 al 13/03):
TCL 50DP600 a 279€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 04/03 al 07/03);
LG 49UK6400 a 329€,71€ in meno rispetto alla migliore offerta web (dal 08/03 al 10/03);

:)

il TCL è valido? Gli LG di quel livello vedo che sono molto sconsigliati perchè IPS e perchè usano WRGB... TLC invece dovrebbe avere un audio inferiore e un comparto SMART meno evoluto, ma migliore qualità d'immagine... è corretto?

mr.cluster
05-03-2019, 12:55
il TCL è valido? Gli LG di quel livello vedo che sono molto sconsigliati perchè IPS e perchè usano WRGB... TLC invece dovrebbe avere un audio inferiore e un comparto SMART meno evoluto, ma migliore qualità d'immagine... è corretto?

Corretto, il pannello TCL è buono,ma l'elettronica è migliorabile, soprattutto nella conversione dei segnali a bassa risoluzione. Comunque, a quel prezzo, è un ottimo acquisto.
:D

emax81
05-03-2019, 17:45
No, il 65OLED873 ha un elettronica migliore e costa 200€ in meno, sempre sull'Amazzone.
Da segnalare lo LG 55B8 a 1141€, equivalente alla migliore offerta web.
:)

Sinceramente credevo che il 803 aveva caratteristiche migliori del 873 per via del costo sensibilmente più elevato :fagiano:

mr.cluster
05-03-2019, 18:07
Sinceramente credevo che il 803 aveva caratteristiche migliori del 873 per via del costo sensibilmente più elevato :fagiano:

dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/eba46c37e
risulta la presenza nell'803 di un woofer (2.1) e di un entrata SAT-SUB.
Invece lo 873 ha un I.L. migliore (di poco).
:)

Dr. Troione
05-03-2019, 19:54
Corretto, il pannello TCL è buono,ma l'elettronica è migliorabile, soprattutto nella conversione dei segnali a bassa risoluzione. Comunque, a quel prezzo, è un ottimo acquisto.
:D

Oggi li ho visti vicini in un Uni€ (anche se il TCL era il 43"), apparentemente l'LG non perdeva poi tanto sui neri (ma al buio sarà sicuramente un'altra cosa), però ho anche visto che è estremamente riflettente, quindi male anche con tanta luce... per il TCL valuterò, anche se nel punto vendita è facile che siano già tutti volatilizzati :rolleyes:

jojo1969
07-03-2019, 10:11
Ciao, mi date un'opinione su questo televisore in offerta a 349 euro?

grassie...

mr.cluster
07-03-2019, 15:34
Ciao, mi date un'opinione su questo televisore in offerta a 349 euro?

grassie...

È uno dei più economici televisori con schermo 4 4K e con diagonale da 50 pollici. Ha un discreto pannello, anche se non eccessivamente luminoso, ed una buona elettronica per giocarci e per il digitale terrestre, oltre che una ottima parte smart. i punti deboli principali di questo televisore sono la parte audio sufficiente, la scarsa luminosità massima del pannello, che non permette di sfruttare bene hdr, e le rifiniture che sono di fascia medio-bassa.
:)

mr.cluster
07-03-2019, 15:36
A qualcuno interessa un TV oled da 48 pollici? Se ne riparla nel prossimo autunno-inverno:
https://afdigitale.it/tv-oled-arrivera-finalmente-anche-il-pannello-4k-da-48/

:)

DakmorNoland
07-03-2019, 15:39
A qualcuno interessa un TV oled da 48 pollici? Se ne riparla nel prossimo autunno-inverno:
https://afdigitale.it/tv-oled-arrivera-finalmente-anche-il-pannello-4k-da-48/

:)

Servirebbe un 40... non capisco perchè questi tagli a muzzo! Prima c'erano i 40 o 42, adesso hanno tirato fuori 43 e ora 48??? Danno davvero i numeri. :rolleyes:

HSH
07-03-2019, 15:43
ragazzi voi che ne sapete a pacchi... devo prendere un 43 o 47" se li fanno , mi serve una cosa economica penso basti un FHD ma se la differenza non è molta valuto anche un 4k. C'è qualcosa di buono sui 300€ ?
Uso praticamente solo dvbt ma se ha la parte smart non sarebbe male
grazie!
dimenticavo , possibilmente brand famosi e offerte su amazon o unieuro

spaeter
07-03-2019, 17:30
Ciao a tutti!!
Devo acquistare una nuova TV per il soggiorno, da appoggiare sopra un mobile. Per esigenze di spazio un 49"/50" max.
Come budget diciamo tra i 500 e 600€.
L'uso è prevalentemente legato a Sky, digitale terrestre, media player sia con chiavetta USB che con un wdtv collegato. Inoltre ci collego un minipc win10 per riproduzione di video, streaming, ecc

- 49"/50" per esigenze di spazio
- Riproduzione video mkv con audio ac3/DTS da chiavetta USB, se possibile
- Divano a circa 2.5/3mt frontale e laterale
- che sia compatibile con la nuova tecnologia digitale prevista a breve
- funzioni smart TV, possibilmente con interfaccia user friendly (android TV mi pare fuori budget, credo ...)
- buona riproduzione anche la sera al buio
- un buon sistema audio visto che non ho spazio per soundbar o altro

Ho visto questo LG 50UK6750, non so se secondo voi potrebbe andare, ma forse nel budget ci sta dentro anche qualche modello superiore.. Che dite?

Grazie per i consigli che mi vorrete fornire.

mr.cluster
07-03-2019, 17:42
ragazzi voi che ne sapete a pacchi... devo prendere un 43 o 47" se li fanno , mi serve una cosa economica penso basti un FHD ma se la differenza non è molta valuto anche un 4k. C'è qualcosa di buono sui 300€ ?
Uso praticamente solo dvbt ma se ha la parte smart non sarebbe male
grazie!
dimenticavo , possibilmente brand famosi e offerte su amazon o unieuro

come FHD da 43" (da 47 non c'è niente) la tua opzione migliore è lo LG 43LK5900 (ottima parte smart, ma l'upscaling dai canali DT in risoluzione standard è pessimo, meglio usarlo con i canali dal 501 in poi). Il problema è che non si trova facilmente nei negozi "classici"; il prezzo minimo è a partire a 289€ su TigerShop (nuovo negozio web aperto da Luglio, al momento le recensioni ed i prezzi sono ottimi) oppure a 299€ nel più collaudato SuperMedia o anche 310€ sill'Amazzone.
:)

mr.cluster
07-03-2019, 18:06
Ciao a tutti!!
Devo acquistare una nuova TV per il soggiorno, da appoggiare sopra un mobile. Per esigenze di spazio un 49"/50" max.
Come budget diciamo tra i 500 e 600€. ...
....
Ho visto questo LG 50UK6750, non so se secondo voi potrebbe andare, ma forse nel budget ci sta dentro anche qualche modello superiore.. Che dite?
Che a parte l'impianto audio (che purtroppo sui tv piatti è orribile a prescindere), il modello da te indicato è quasi perfetto: ottima parte smart, pannello VA con ottima resa al buio, compatibile con il DTS e quasi tutti i formati video, ecc. Non rende in modo perfetto con il digitale terrestre in bassa risoluzione, ma con SKY il problema è assente, soprattutto se si usano i canali in alta risoluzione.
Inoltre il prezzo più conveniente è veramente ottimo: 492€ sul buon Yeppon.

Alternativa con Android TV e prezzo simile (e upscaling migliore, ma più difficile da configurare ed audio non migliore) è il Philips 50PUS7303 a partire da 520€ su Eprezzo.

Nel caso di ingombri limitati, un modo per potenziare l'impianto audio è di "nascondere" la soundbar sul retro oppure fissarla su uno dei lati del tv con degli appositi bracci. Se ti interessa, puoi cercare i braccetti specifici per farti un idea cercando "Soundbar Brackets" sulla grande G.
:)

spaeter
07-03-2019, 18:18
Che a parte l'impianto audio (che purtroppo sui tv piatti è orribile a prescindere), il modello da te indicato è quasi perfetto: ottima parte smart, pannello VA con ottima resa al buio, compatibile con il DTS e quasi tutti i formati video, ecc. Non rende in modo perfetto con il digitale terrestre in bassa risoluzione, ma con SKY il problema è assente, soprattutto se si usano i canali in alta risoluzione.
Inoltre il prezzo più conveniente è veramente ottimo: 492€ sul buon Yeppon.

Alternativa con Android TV e prezzo simile (e upscaling migliore, ma più difficile da configurare ed audio non migliore) è il Philips 50PUS7303 a partire da 520€ su Eprezzo.

Nel caso di ingombri limitati, un modo per potenziare l'impianto audio è di "nascondere" la soundbar sul retro oppure fissarla su uno dei lati del tv con degli appositi bracci. Se ti interessa, puoi cercare i braccetti specifici per farti un idea cercando "Soundbar Brackets" sulla grande G.
:)

Ottimo! Ti ringrazio anche per il discorso soundbar.
Nel negozio vicino casa mi avrebbero consigliato Panasonic o Hisense.... Boh .
Avresti anche un paio di modelli di fascia di prezzo superiore (600/700 euro) da consigliarmi? Metti caso che riesco a convincere la mia dolce metà...

mr.cluster
07-03-2019, 19:48
Nel negozio vicino casa mi avrebbero consigliato Panasonic o Hisense....
i Panasonic hanno una parte smart estremamente limitata (Netflix, Amazon Video ed il Browser, e basta),mentre Hisense è poco migliore. Intendiamoci, il vero problema è l'assenza delle app Italiche (Rai, Sky, Infinity, Now TV), che può essere risolo con l'acquisto separato di una Fire Stick o di una Chromecast.
Comunque, tra Panasonic, LG e Hisense, se prendiamo in considerazione la qualità visiva generale, soprattutto per quanto riguarda l'Upscaling, molto meglio il Panasonic. MA, Se prendiamo in considerazione la scheda tecnica ed il pannello ed il rapporto qualità prezzo, il miglior tv che puoi prendere con il tuo budget è sicuramente il QLED Hisense 50U7A.

Avresti anche un paio di modelli di fascia di prezzo superiore (600/700 euro) da consigliarmi? Metti caso che riesco a convincere la mia dolce metà...

ecco i tv. ordinati per Qualità-Prezzo:
Hisense 50U7A a partire da 459€ su PrezzoForte; (rapporto qualità/prezzo imbattibile, pannello QLED-VA paragonabile a quelli usati sui Samsung della serie Q6FN, con ottimi neri e buoni colori. L'elettronica non è altrettanto sofisticata, infatti lo scaling non è sofisticato come sul Panasonic, ed il pannello potrebbe beneficiare di una buona calibrazione. Parte smart reattiva, ma per il resto è senza infamia e senza lode. Esteticamente si caratterizza per un rivestimento metallico color titanio (argento scuro) abbastanza elegante, un dettaglio importante per l'integrazione con l'arredamento).
Panasonic 49FX700 a partire da 602€ su BPM Power; (elettronica di bordo e calibrazione di fabbrica del pannello che rasentano la perfezione tecnica; pannello QLED-IPS luminoso ma dal contrasto non eccezionale, pertanto i neri non sono puri ed i colori sono naturali ma non saturi come sullo Hisense. Parte smart minima (Netflix, Amazon Video e browser), ma reattiva. Rivestito di uno strato sottile di plastica nera, si caratterizza per lo InfinityEdge come i Dell XPS, cioè la cornice ha uno spessore di appena 1 cm, quasi invisibile).
LG 49SK8100 a partire da 599€ su Uni€; (pannello QLED-IPS come il Panasonic, parte smart eccellente, elettronica di bordo intermedia tra lo Hisense ed il Panasonic. Rivestimento simile allo Hisense, ma realizzato anche sul retro del tv).
:)

Bik
07-03-2019, 19:58
i Panasonic hanno una parte smart estremamente limitata (Netflix, Amazon Video ed il Browser, e basta),mentre Hisense è poco migliore.....

Sulla parte smart di Panasonic, relativa al TX-32ES403, che ho acquistato di recente:

- Netflix Raiplay, Dazn e Youtube presenti, mi sembra anche dailymotion ma non ne sono sicuro.
- Manca Mediaset play e Tivuon
- Ha la possiblità di fare il mirroring sulla TV senza chromecast.

mr.cluster
07-03-2019, 20:12
Sulla parte smart di Panasonic, relativa al TX-32ES403, che ho acquistato di recente:

- Netflix Raiplay, Dazn e Youtube presenti, mi sembra anche dailymotion ma non ne sono sicuro.
- Manca Mediaset play e Tivuon
- Ha la possiblità di fare il mirroring sulla TV senza chromecast.

Mi sembra strano che hanno aggiunto Rai e DAZN e mi sia sfuggito; in questo caso, mea culpa... :tapiro:
il mirroring è incluso nell'ottima elettronica del Panasonic, ma non lo indico come soluzione principale perchè alcune app non funzionano per i DRM (es. TimVision).
:)

Uriziel
07-03-2019, 21:39
Ciao ragazzi mi consigliate il miglior 55 pollici 4k qualità prezzo? o almeno un paio...grazie:oink:

Janos121
08-03-2019, 09:13
Ciao ragazzi mi consigliate il miglior 55 pollici 4k qualità prezzo? o almeno un paio...grazie:oink:

Dal punto di vista del rapporto qualità prezzo considera


il Samsung 55NU8000

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu8000/UE55NU8000TXZT/



ed il Samsung 55Q6FN.

https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE55Q6FNATXZT/


Se vuoi spendere meno considera


l'Hisense H55U7A. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55u7a/

.

taiale
08-03-2019, 12:21
Da uni€ c'è lo sconta Iva

HSH
08-03-2019, 12:35
come FHD da 43" (da 47 non c'è niente) la tua opzione migliore è lo LG 43LK5900 (ottima parte smart, ma l'upscaling dai canali DT in risoluzione standard è pessimo, meglio usarlo con i canali dal 501 in poi). Il problema è che non si trova facilmente nei negozi "classici"; il prezzo minimo è a partire a 289€ su TigerShop (nuovo negozio web aperto da Luglio, al momento le recensioni ed i prezzi sono ottimi) oppure a 299€ nel più collaudato SuperMedia o anche 310€ sill'Amazzone.
:)

grazie, considerando che la dovranno usare anche i miei che non sanno nemmeno cosa sia l HD e i canali sopra al 30... c'è altro senza problema upscale?
ho visto la Philips 5500 series TV LED Full HD ultra sottile 43PFS5503/12 a 280€
oppure la LG 43UK6300MLB a 317€

spaeter
08-03-2019, 12:50
i Panasonic hanno una parte smart estremamente limitata (Netflix, Amazon Video ed il Browser, e basta),mentre Hisense è poco migliore. Intendiamoci, il vero problema è l'assenza delle app Italiche (Rai, Sky, Infinity, Now TV), che può essere risolo con l'acquisto separato di una Fire Stick o di una Chromecast.
Comunque, tra Panasonic, LG e Hisense, se prendiamo in considerazione la qualità visiva generale, soprattutto per quanto riguarda l'Upscaling, molto meglio il Panasonic. MA, Se prendiamo in considerazione la scheda tecnica ed il pannello ed il rapporto qualità prezzo, il miglior tv che puoi prendere con il tuo budget è sicuramente il QLED Hisense 50U7A.


ecco i tv. ordinati per Qualità-Prezzo:
Hisense 50U7A a partire da 459€ su PrezzoForte; (rapporto qualità/prezzo imbattibile, pannello QLED-VA paragonabile a quelli usati sui Samsung della serie Q6FN, con ottimi neri e buoni colori. L'elettronica non è altrettanto sofisticata, infatti lo scaling non è sofisticato come sul Panasonic, ed il pannello potrebbe beneficiare di una buona calibrazione. Parte smart reattiva, ma per il resto è senza infamia e senza lode. Esteticamente si caratterizza per un rivestimento metallico color titanio (argento scuro) abbastanza elegante, un dettaglio importante per l'integrazione con l'arredamento).
Panasonic 49FX700 a partire da 602€ su BPM Power; (elettronica di bordo e calibrazione di fabbrica del pannello che rasentano la perfezione tecnica; pannello QLED-IPS luminoso ma dal contrasto non eccezionale, pertanto i neri non sono puri ed i colori sono naturali ma non saturi come sullo Hisense. Parte smart minima (Netflix, Amazon Video e browser), ma reattiva. Rivestito di uno strato sottile di plastica nera, si caratterizza per lo InfinityEdge come i Dell XPS, cioè la cornice ha uno spessore di appena 1 cm, quasi invisibile).
LG 49SK8100 a partire da 599€ su Uni€; (pannello QLED-IPS come il Panasonic, parte smart eccellente, elettronica di bordo intermedia tra lo Hisense ed il Panasonic. Rivestimento simile allo Hisense, ma realizzato anche sul retro del tv).
:)

Grazie mille per l'esuariente descrizione. Ho letto e riletto le indicazioni e le caratteristiche e sono giunto alla seguente, parziale, conclusione (se poi il mio ragionamento è errato, fatemelo sapere:D )

Ho scartato l'HiSense 50U7A, per i seguenti motivi: il pannello tipo VA che, anche se ottimo di per sè, da quel che so, presenta una visione laterale carente (e il mio divano è ad angolo, quindi una parte è a circa 40/45° come angolo di visione rispetto al tv). Inoltre anche se la visione di sky è prevalente, un'altra buona parte è digitale e qui l'upscaling è carente.

La scelta rimane quindi sui due LG 49SK8100 e Panasonic 49FX700 con un prezzo di acquisto praticamente identico e con caratteristiche, mi pare, simili in termini di pannello, fonti riproducibili, (dts ecc.) registrazione via usb ecc. HDR.

A favore di LG il comparto smart completo e user friendly da quel che ho visto, l'estetica argentata elegante che ben si addice con l'arredamento (e qui la mia dolce metà approva l'esborso superiore...:D ) e un upscaling buono ma inferiore al Panasonic.

A favore di Panasonic l'elettronica di bordo e la calibrazione di fabbrica, upscaling ottimale, parte smart basilare ma comunque reattiva e sufficiente, esteticamente intrigante per il discorso cornice ma, ahimè, nero (le donne di casa storgono un pò il naso per questo...).

Aggiungo comunque che, dal vecchio LCD basico mi porto dietro sia il chromecast sia l'Amazon fire stick, anche se avrei preferito una gestione tramite il telecomando del tv, e non altro telecomando o smartphone... ma è un dettaglio di poco conto. Altro aspetto che mi sovviene è che LG lo potrei acquistare in negozio, il Panasonic invece a quel prezzo solo online.

Che fare? Al momento sarei orientato più verso Lg, ma mica ne sono sicuro...
C'è a vostro parere qualche altro elemento che non ho considerato, o al quale ho dato uno scarso peso, che potrebbe invece far pendere la bilancia da uno piuttosto che dall'altro? O un terzo tv in promo da uni€ sconto iva che rientra nel budget e li batte entrambi?:D
tipo il Sony Sony KD49XF8096 che verrebbe a questo punto 655? oltre il budget ma di poco...

mr.cluster
08-03-2019, 14:43
Aggiungo comunque che, dal vecchio LCD basico mi porto dietro sia il chromecast sia l'Amazon fire stick, anche se avrei preferito una gestione tramite il telecomando del tv, e non altro telecomando o smartphone... ma è un dettaglio di poco conto.
questo dettaglio è in parte falso; su alcune porte HDMI sia lo LG che il Pana permettono di comandare un dispositivo esterno direttamente con il telecomando del TV (quelle con la sigla ARC).
Il Soy da te indicato è buono, ma è sempre con bordo nero (parte smart completa ma un pò lento, ottima elettronica, pannello con colori eccellenti ma scarsi neri e luminosità massima migliorabile). Per quanto riguarda le offerte UNI€, c'è solo il Philips 50PUS7303 a 499€ (21€ in meno rispetto alla migliore offerta web), con pannello VA inferiore allo Hisense, parte smart uguale al Sony, elettronica lievemente inferiore al Sony ma da configurare bene, cornice color titanio ma solo frontalmente.

Comunque se ti interessa lo LG, sei in una fascia in cui è difficile che caschi male, a prescindere da cosa compri; non stiamo mica scegliendo un portatile (componenti saldate o no, pannelli luminosi o con scarso sRGB, sottili e caldi o pesanti e freschi, con ottimo audio o buona webcam... :cry: )

:)

Wipeout0000
08-03-2019, 16:28
Cerco un tv 4k 50 pollici con buona parte smart e video.
Tra lg 6470 , Samsung 7090 e philips 6503 chi vince?

spaeter
08-03-2019, 17:56
questo dettaglio è in parte falso; su alcune porte HDMI sia lo LG che il Pana permettono di comandare un dispositivo esterno direttamente con il telecomando del TV (quelle con la sigla ARC).
Il Soy da te indicato è buono, ma è sempre con bordo nero (parte smart completa ma un pò lento, ottima elettronica, pannello con colori eccellenti ma scarsi neri e luminosità massima migliorabile). Per quanto riguarda le offerte UNI€, c'è solo il Philips 50PUS7303 a 499€ (21€ in meno rispetto alla migliore offerta web), con pannello VA inferiore allo Hisense, parte smart uguale al Sony, elettronica lievemente inferiore al Sony ma da configurare bene, cornice color titanio ma solo frontalmente.

Comunque se ti interessa lo LG, sei in una fascia in cui è difficile che caschi male, a prescindere da cosa compri; non stiamo mica scegliendo un portatile (componenti saldate o no, pannelli luminosi o con scarso sRGB, sottili e caldi o pesanti e freschi, con ottimo audio o buona webcam... :cry: )

:)

Grazie delle indicazioni. Non sapevo proprio che alcune porte HDMI potessero comandare dispotivi esterni, buono a sapersi.
Oggi sono andato da Unieuro a vedere lg49SK8100. Era l'unico spento e il commesso non riusciva ad accenderlo.. vabbè.. esteticamente però devo dire che mi piace. Tra l'altro hanno solo quello a magazzino, quindi in caso ordino online.

Avevano un altro lg in offerta, 49uk7550pla al "modico" prezzo di 599...

Diciamo che sono orientato per lg che mi hai suggerito, il modello 49SK8100. Magari domani faccio un salto in un altro negozio poco distante e vedo se lo hanno...
Grazie mille!

Janos121
08-03-2019, 18:24
Cerco un tv 4k 50 pollici con buona parte smart e video.
Tra lg 6470 , Samsung 7090 e philips 6503 chi vince?

I miei best buy da 50" sono

l'Hisense H50U7A

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50u7a/

e

l'LG 50UK6950 (che a differenza di altri LG sembra avere pannello VA).

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UK6950PLB-tv-led


Come parte smart il migliore è il 50UK6950 che dovrebbe anche avere in dotazione il telecomando puntatore Magic Remote. :)

.

taiale
08-03-2019, 19:05
questo dettaglio è in parte falso; su alcune porte HDMI sia lo LG che il Pana permettono di comandare un dispositivo esterno direttamente con il telecomando del TV (quelle con la sigla ARC).
Il Soy da te indicato è buono, ma è sempre con bordo nero (parte smart completa ma un pò lento, ottima elettronica, pannello con colori eccellenti ma scarsi neri e luminosità massima migliorabile). Per quanto riguarda le offerte UNI€, c'è solo il Philips 50PUS7303 a 499€ (21€ in meno rispetto alla migliore offerta web), con pannello VA inferiore allo Hisense, parte smart uguale al Sony, elettronica lievemente inferiore al Sony ma da configurare bene, cornice color titanio ma solo frontalmente.

Comunque se ti interessa lo LG, sei in una fascia in cui è difficile che caschi male, a prescindere da cosa compri; non stiamo mica scegliendo un portatile (componenti saldate o no, pannelli luminosi o con scarso sRGB, sottili e caldi o pesanti e freschi, con ottimo audio o buona webcam... :cry: )

:)

Ma il tuo 49pus7503 non lo consigli più?

mr.cluster
08-03-2019, 20:28
Ma il tuo 49pus7503 non lo consigli più?

Lo consiglierei se costasse 499€ sull'Amazzone, ma, oltre a non essere disponibile, al momento è proposto in altri negozi ad un prezzo più alto del simile 50PUS7303, e comunque sono entrambi inferiori ai TV del post precedente:
1) non hanno pannelli QLED;
2) lato qualità immagine sono migliori dello LG ma peggiori del Panasonic.
:)

araky
08-03-2019, 21:16
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un consiglio sull'acquisto di un tv 43" dal buon rapporto qualità/prezzo da utilizzare esclusivamente per vedere film e serie tv (no sport, no gaming) con una piattaforma smart decente, che preveda oltre al solito Netflix, almeno Amazon Prime Video per evitare di affiancare sin dall'inizio box tv, fire stick e simili. Inoltre ho bisogno che il player video integrato legga da chiavetta anche gli obsoleti AVI-Divx. Per questo motivo sto scartando Samsung che con gli ultimi modelli pare non li supporti più.
Budget sui 400€ magari con possibilità di beccare qualche offerta online o nei negozi fisici.
Grazie.

mr.cluster
09-03-2019, 08:37
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un consiglio sull'acquisto di un tv 43" dal buon rapporto qualità/prezzo da utilizzare esclusivamente per vedere film e serie tv (no sport, no gaming) con una piattaforma smart decente, che preveda oltre al solito Netflix, almeno Amazon Prime Video per evitare di affiancare sin dall'inizio box tv, fire stick e simili. Inoltre ho bisogno che il player video integrato legga da chiavetta anche gli obsoleti AVI-Divx. Per questo motivo sto scartando Samsung che con gli ultimi modelli pare non li supporti più.
Budget sui 400€ magari con possibilità di beccare qualche offerta online o nei negozi fisici.
Grazie.
non tutti i player integrati sono completamente compatibili con i vecchi formati,ma VLC risolve il problema; pertanto indico i tv che hanno il player suddetto nei loro store, così da stare tranquillo:
Philips 43PUS7303 a partire da 433€ su PrezzoForte;
LG 43UK6950 a partire da 425€ su Monclick;
Panasonic 43FX550 a partire da 390€ su DiLellaShop (quest'ultimo prendetelo "con le molle"; poche recensioni disponibili e tra queste dovrebbe esserci anche VLC ma non ho fonti certe).
:)

araky
09-03-2019, 11:16
non tutti i player integrati sono completamente compatibili con i vecchi formati,ma VLC risolve il problema; pertanto indico i tv che hanno il player suddetto nei loro store, così da stare tranquillo:
Philips 43PUS7303 a partire da 433€ su PrezzoForte;
LG 43UK6950 a partire da 425€ su Monclick;
Panasonic 43FX550 a partire da 390€ su DiLellaShop (quest'ultimo prendetelo "con le molle"; poche recensioni disponibili e tra queste dovrebbe esserci anche VLC ma non ho fonti certe).
:)

Intanto ti ringrazio per la risposta.
Riguardo i tv da te consigliati e facendo ulteriori ricerche, mi è sembrato di capire che dell'LG UK6950 viene elogiata soprattutto la parte smart ma non altrettanto il contrasto e i colori a causa del pannello IPS non esaltante mentre sul Philips 43PUS7303 leggo di frequenti impallamenti di Android che costringono a spegnere e riaccedere il dispositivo.
Il Panasonic l'ho trascurato a causa delle poche info disponibili.
Peccato non poter optare per un tv con pannello VA (dato che la visione sarebbe frontale e prevalentemente al buio) ma gli unici 43" che ho trovato sono Samsung o Hisense che però non hanno VLC (Hisense in Italia mi pare che non abbia nemmeno l'app di Prime Video).
Non so che fare.:confused:

aquistar
09-03-2019, 11:54
Consiglio per un buon 50" 4k.

spaeter
09-03-2019, 13:11
questo dettaglio è in parte falso; su alcune porte HDMI sia lo LG che il Pana permettono di comandare un dispositivo esterno direttamente con il telecomando del TV (quelle con la sigla ARC).
Il Soy da te indicato è buono, ma è sempre con bordo nero (parte smart completa ma un pò lento, ottima elettronica, pannello con colori eccellenti ma scarsi neri e luminosità massima migliorabile). Per quanto riguarda le offerte UNI€, c'è solo il Philips 50PUS7303 a 499€ (21€ in meno rispetto alla migliore offerta web), con pannello VA inferiore allo Hisense, parte smart uguale al Sony, elettronica lievemente inferiore al Sony ma da configurare bene, cornice color titanio ma solo frontalmente.

Comunque se ti interessa lo LG, sei in una fascia in cui è difficile che caschi male, a prescindere da cosa compri; non stiamo mica scegliendo un portatile (componenti saldate o no, pannelli luminosi o con scarso sRGB, sottili e caldi o pesanti e freschi, con ottimo audio o buona webcam... :cry: )

:)

Ciao, scusa se ti rompo ancora... ultima domanda :)
leggoo che sopra è stato consigliato il samsung 55nu8000. ho visto che il 49nu8000 sarebbe nella fascia di prezzo che a me andrebbe bene (549 su amazon). Rispetto a LG 49sk8100 sarebbe una scelta migliore o inferiore?

mr.cluster
09-03-2019, 13:53
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Riguardo i tv da te consigliati e facendo ulteriori ricerche, mi è sembrato di capire che dell'LG UK6950 viene elogiata soprattutto la parte smart ma non altrettanto il contrasto e i colori a causa del pannello IPS non esaltante mentre sul Philips 43PUS7303 leggo di frequenti impallamenti di Android che costringono a spegnere e riaccedere il dispositivo.
Il Panasonic l'ho trascurato a causa delle poche info disponibili.
Peccato non poter optare per un tv con pannello VA (dato che la visione sarebbe frontale e prevalentemente al buio) ma gli unici 43" che ho trovato sono Samsung o Hisense che però non hanno VLC (Hisense in Italia mi pare che non abbia nemmeno l'app di Prime Video).
Non so che fare.:confused:
ho un Philips molto simile a quello che ti ho indicato; Android è abbastanza semplice da usare e non è certo un fulmine di guerra, ma in 6 mesi non mi si è mai impallato di per sè ma solo con alcune app poco ottimizzate, ma questo può succedere con tutti i tv. E comunque il 43PUS7303 è un VA.
L'alternativa è usare una Stick Android via HDMI, che puoi collegare a qualunque TV indipendentemente dal sistema Smart nativo.
:)

mr.cluster
09-03-2019, 14:01
Consiglio per un buon 50" 4k.

Cosa ci devi vedere? (SKY, Digitale terrestre SD, HD, file via USB, Console, Streaming...
Ti interessano di più dei colori naturali o molto saturi?
Lo devi usare in una stanza spesso illuminata o preferisci una visione coinvolgente al buio?
E, cosa più importante di tutte, qual'è il tuo budget?
:)

mr.cluster
09-03-2019, 14:11
Ciao, scusa se ti rompo ancora... ultima domanda :)
leggoo che sopra è stato consigliato il samsung 55nu8000. ho visto che il 49nu8000 sarebbe nella fascia di prezzo che a me andrebbe bene (549 su amazon). Rispetto a LG 49sk8100 sarebbe una scelta migliore o inferiore?

E' di pari categoria: la parte smart è ottima, ma non permette di usare i file AVI-DIVX via USB, e non è compatibile con il DTS, nemmeno in streaming. Il pannello non è QLED, ma è, d'altra parte, il VA che monta è il più luminoso sul mercato (molto più luminoso dello LG), e ciò permette di sfruttare ottimamente gli effetti HDR di Netflix, Amazon e BD.
:)

HSH
09-03-2019, 14:37
grazie, considerando che la dovranno usare anche i miei che non sanno nemmeno cosa sia l HD e i canali sopra al 30... c'è altro senza problema upscale?
ho visto la Philips 5500 series TV LED Full HD ultra sottile 43PFS5503/12 a 280€
oppure la LG 43UK6300MLB a 317€

scusate se mi quoto ma vedo un bel topic affollato :D

aquistar
09-03-2019, 15:10
Cosa ci devi vedere? (SKY, Digitale terrestre SD, HD, file via USB, Console, Streaming...
Ti interessano di più dei colori naturali o molto saturi?
Lo devi usare in una stanza spesso illuminata o preferisci una visione coinvolgente al buio?
E, cosa più importante di tutte, qual'è il tuo budget?
:)

Utilizzo al buio sky digitale terrestre web tv.

max 1000/1200 euro

taiale
09-03-2019, 15:14
Ciao, scusa se ti rompo ancora... ultima domanda :)
leggoo che sopra è stato consigliato il samsung 55nu8000. ho visto che il 49nu8000 sarebbe nella fascia di prezzo che a me andrebbe bene (549 su amazon). Rispetto a LG 49sk8100 sarebbe una scelta migliore o inferiore?

Con lo sconta Iva, ieri su Unieuro ho visto il 55nu8000 a 556.
Ho letto che sia migliore del 49.
Ti auguro tu abbia il posto, sperando non l'abbiano già terminato.

PabloAimar87
09-03-2019, 15:19
salve ragazzi,
vorrei comprare un televisore o 43" o 49". Il mio budget è sui 500-600 €.
Mi interesserebbe per un utilizzo per TV ma soprattutto film: vorrei abbinarci un lettore blu ray 4K e un buon impianto audio.
Quindi deve essere 4K HDR, una buona frequenza nativa, preferirei pannello VA rispetto all'IPS perché penso vada meglio per le mie esigenze.

Mi consigliate qualche modello in particolare?

mr.cluster
09-03-2019, 17:30
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
grazie, considerando che la dovranno usare anche i miei che non sanno nemmeno cosa sia l HD e i canali sopra al 30... c'è altro senza problema upscale?
ho visto la Philips 5500 series TV LED Full HD ultra sottile 43PFS5503/12 a 280€
oppure la LG 43UK6300MLB a 317€

in teoria il miglior TV FHD con un ottimo scaling è il Sony 43WF665 a partire da 432€ su eGlobalMarket oppure il 40WE665 a partire da 387€ sempre su eGlobalMarket.

I vantaggi dei Sony: buoni pannelli VA, ottimo scaling e buona elattronica, immagine ottima da molti punti di vista. Il difetto principale è una scarsa parte smart (derivata da OperaTV).

Solo dopo questi due c'è il Philips (IPS) che hai indicato tu, a pari merito con il Samsung 43M5500 (VA), a partire da 379€ su Eprezzo. il Vantaggio è dalla parte del Samsung per quanto riguarda l'elettronica di bordo e la parte smart (assente nel Philips), ma costa più del Philips.
Tra questi, se possibile, è meglio il Sony, poi il Samsung, dopo lo LG e quindi il Philips.
:)

mr.cluster
09-03-2019, 17:33
Utilizzo al buio sky digitale terrestre web tv.

max 1000/1200 euro

Il miglior rapporto qualità-prezzo è il Samsung 49Q6FN a partire da 714€ su Yeppon.
Il Top è il Sony 49XF9005 a partire da 971€ su PrezzoForte.
:)

HSH
09-03-2019, 17:56
in teoria il miglior TV FHD con un ottimo scaling è il Sony 43WF665 a partire da 432€ su eGlobalMarket oppure il 40WE665 a partire da 387€ sempre su eGlobalMarket.

I vantaggi dei Sony: buoni pannelli VA, ottimo scaling e buona elattronica, immagine ottima da molti punti di vista. Il difetto principale è una scarsa parte smart (derivata da OperaTV).

Solo dopo questi due c'è il Philips (IPS) che hai indicato tu, a pari merito con il Samsung 43M5500 (VA), a partire da 379€ su Eprezzo. il Vantaggio è dalla parte del Samsung per quanto riguarda l'elettronica di bordo e la parte smart (assente nel Philips), ma costa più del Philips.
Tra questi, se possibile, è meglio il Sony, poi il Samsung, dopo lo LG e quindi il Philips.
:)
grazie purtroppo Sony è fuori budget. La parte smart essendo usato 4 mesi l'anno al mare non è importante (anzi proprio non c'è internet), quindi restano philips ed LG . Tra le due visto che il prezzo è molto simile, tu che mi consigli? (ho buoni amazon quindi obbligatori prenderlo li)

mr.cluster
09-03-2019, 20:14
La parte smart essendo usato 4 mesi l'anno al mare non è importante (anzi proprio non c'è internet), quindi restano philips ed LG .

Tra le due visto che il prezzo è molto simile, tu che mi consigli? (ho buoni amazon quindi obbligatori prenderlo li)

Se hai Amazon è facile: prendi il Philips e provalo, e verifica se la resa ti soddisfa e non ha difetti di montaggio, sia grezzi che minori (questi si possono evidenziare con il clouding, visualizzando un'immagine totalmente nera in una stanza buia, e vedendo quanta luminosità filtra dal nero).
Se non ti soddisfa, lo rendi e provi lo LG.
I resi funzionano perfettamente anche se hai effettuato acquisti con i buoni.
:)

mr.cluster
09-03-2019, 20:18
salve ragazzi,
vorrei comprare un televisore o 43" o 49". Il mio budget è sui 500-600 €.
Mi interesserebbe per un utilizzo per TV ma soprattutto film: vorrei abbinarci un lettore blu ray 4K e un buon impianto audio.
Quindi deve essere 4K HDR, una buona frequenza nativa, preferirei pannello VA rispetto all'IPS perché penso vada meglio per le mie esigenze.

Mi consigliate qualche modello in particolare?

Certo, il Samsung 49NU8000 in offerta su Amazon a 549€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ottima elettronica e parte smart, buona velocità del pannello e luminosità massima buona per l'HDR. Una pecca, per sfruttare il DTS dei BR, collega direttamente il lettore all'amplificatore dell'impianto audio.
:)

spaeter
09-03-2019, 21:47
Con lo sconta Iva, ieri su Unieuro ho visto il 55nu8000 a 556.
Ho letto che sia migliore del 49.
Ti auguro tu abbia il posto, sperando non l'abbiano già terminato.
Ahimè, per il 55 mi manca lo spazio fisico. Più del 49/50 non ci sta nulla...
Grazie mille.

E' di pari categoria: la parte smart è ottima, ma non permette di usare i file AVI-DIVX via USB, e non è compatibile con il DTS, nemmeno in streaming. Il pannello non è QLED, ma è, d'altra parte, il VA che monta è il più luminoso sul mercato (molto più luminoso dello LG), e ciò permette di sfruttare ottimamente gli effetti HDR di Netflix, Amazon e BD.
:)

Grazie per le info. Considerando il limite DTS ma anche il discorso pannello VA per la visione laterale, l'ho scartato come opzione.
Comunque oggi sono andato all'uni€, visto e preso lg 49sk8100:D
Finora mi sembra ottimo! Ho sbagliato qualcosa nel setup iniziale per gestire con un solo telecomando anche il my Sky HD, ma spero si possa fare anche dopo.. se trovo il modo...:D
Grazie!

cdimaio53
10-03-2019, 08:40
i Panasonic hanno una parte smart estremamente limitata (Netflix, Amazon Video ed il Browser, e basta),mentre Hisense è poco migliore. Intendiamoci, il vero problema è l'assenza delle app Italiche (Rai, Sky, Infinity, Now TV), che può essere risolo con l'acquisto separato di una Fire Stick o di una Chromecast.
...
:)

Vorrei meglio capire. Possedendo il Browser questo non può essere utilizzato per accedere agli altri contenuti Smart? Penso a RaiPlay o Vezee, che potrebbero essere attivati tramite il browser, appunto.

Bik
10-03-2019, 08:50
Vorrei meglio capire. Possedendo il Browser questo non può essere utilizzato per accedere agli altri contenuti Smart? Penso a RaiPlay o Vezee, che potrebbero essere attivati tramite il browser, appunto.

Dal browser delle TV non è garantito che i contenuti multimediali dei siti vengano riprodotti.

P.es, dal browser del mio LG i contenuti del sito Raisport non sono fruibili.

diegoca
10-03-2019, 09:36
Sul sito mediaworld c è il nu8000 55'' a 529 euro

Io mi trasferisco il primo aprile
Sapete se c è la possibilità di comprarlo adesso e ritirarlo /farmelo spedire tra 3 settimane? XD

taiale
10-03-2019, 10:03
Sul sito mediaworld c è il nu8000 55'' a 529 euro

Io mi trasferisco il primo aprile
Sapete se c è la possibilità di comprarlo adesso e ritirarlo /farmelo spedire tra 3 settimane? XD

Penso tu possa verificarlo direttamente sul loro sito nelle condizioni di vendita ! :read:

araky
10-03-2019, 12:51
ho un Philips molto simile a quello che ti ho indicato; Android è abbastanza semplice da usare e non è certo un fulmine di guerra, ma in 6 mesi non mi si è mai impallato di per sè ma solo con alcune app poco ottimizzate, ma questo può succedere con tutti i tv. E comunque il 43PUS7303 è un VA.
L'alternativa è usare una Stick Android via HDMI, che puoi collegare a qualunque TV indipendentemente dal sistema Smart nativo.
:)
Potresti consigliarmi una di queste stick android, a pare la fire di Amazon, se non chiedo troppo?

cdimaio53
10-03-2019, 16:08
Ripropongo anche qui quanto ho richiesto nel forum sugli OLED.

La mia attuale TV è un LG fullHD al plasma da 50", un pò datata. Tutto sommato non mi lamento di come vedo ma vorrei migliorare, se possibile, l'esperienza di visione.

L'utilizzo esclusivo è per la visione del DT ed, in streaming, di serie e films di Netflix, Prime Video e Raiplay (escluso categoricamente sia calcio che giochi).

Il budget che intendo spendere si aggira sui 1200 euro, con il quale avrei voluto fare il salto qualitativo da Plasma a OLED, ma tale somma mi consente di poter aspirare solo ad una TV da 55" "entry level" (se una TV OLED si più definire entry level).

Leggendo il forum specifico sugli OLED mi è stato evidenziato che la mia esperienza non sarebbe migliorata con una TV 4k se non fossi passato ad un formato di almeno 65" (si è ventilato addirittura che per una visione da 3 mt l'optimum sarebbe stato 70").

Con queste premesse quale TV da 65" mi consigliate quale preferibile per la tipologia di utilizzo che ne farei?
Davvero sarebbe sconsigliabile l'acquisto di un 55" OLED 4k?
E' meglio che procrastini l'acquisto a quando potrò permettermi di acquistare un 65" OLED?

Le domande sono tante ma lo sono anche i miei dubbi: quando acquistai il il mio attuale 50" FullHD ricordo che questa dimensione era ritenuta ideale per una visione da 3 mt; ora, con l'avvento del 4k, questi parametri sarebbero stati sconvolti e, per una visione ottimale da 3 mt pare che non si possa fare a meno di utilizzare un 65". Cosa è cambiato in questi anni? Perchè si sono modificati i parametri?

HACKID
10-03-2019, 16:48
Raga vi faccio una domanda secca e se riuscite a rispondere entro oggi potrei procedere all'acquisto del tanto agognato tv :

Sapere se il cash back di Samsung è compatibile (cumulabile) con le promozione dei vari store online?
In particolare mi riferisco allo sconto Iva che propone unieuro e che scade oggi (ecco perché mi servirebbe una risposta celere :Prrr:)

Grazie in anticipo!

mr.cluster
10-03-2019, 18:19
Raga vi faccio una domanda secca e se riuscite a rispondere entro oggi potrei procedere all'acquisto del tanto agognato tv :

Sapere se il cash back di Samsung è compatibile (cumulabile) con le promozione dei vari store online?
In particolare mi riferisco allo sconto Iva che propone unieuro e che scade oggi (ecco perché mi servirebbe una risposta celere :Prrr:)

Grazie in anticipo!

Dovresti andare sul sito Samsung e vedere quali negozi web sono supportati.
:)

dickfrey
11-03-2019, 07:46
Sul sito mediaworld c è il nu8000 55'' a 529 euro
Samsung ha annunciato i modelli 2019 un mese fa.
Adesso stanno svendendo per finire le scorte in magazzino.
Dato da considerare tra un anno, se qualcuno vorrà un serie 2019 senza svenarsi.
Io da possessore Samsung penso che il prossimo giro andrò su LG.
La storia del DTS, Divx e Xvid non mi va giù, dato che funzionano sul mio "cesso" del 2015.

mr.cluster
11-03-2019, 08:39
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UK6200 a 380€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK7550 a 450€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6523 a 600€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7004 a 738€, unica offerta web disponibile;
LG 55B8 a 1100€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43AE6000 a 310€, unica offerta web disponibile;
Samsung 43NU7090 a 343€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43AE6400 a 349€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6000 a 369€, unica offerta web disponibile;
Hisense 50AE6400 a 399€, unica offerta web disponibile;
Samsung 49NU7170 a 383€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55AE6000 a 399€, unica offerta web disponibile;
Hisense 55AE6400 a 450€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7500 a 469€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 489€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 469€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 549€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65AE6000 a 599€, unica offerta web disponibile;
Hisense 65AE6400 a 599€, unica offerta web disponibile;
Sony 49XF7004 a 619€, unica offerta disponibile;
Philips 49PUS7803 a 699€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7503 a 799€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7004 a 899€, unica offerta disponibile;
Samsung 65NU8000 a 929€, 144€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1699€, 451€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1974€, 320€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6523 a 359€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 469€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK8100 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 799€, 172€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1999€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6750 a 438€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX780 a 938€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 49C7006 a 465€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 49PUS8303 a 655€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 788€, 539€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8500 a 885€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8FN a 1254€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1131€, unica offerta web disponibile.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XF7077 a 519€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 559€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 559€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX633 a 619€, unica offerta web disponibile;
Panasonic 55FX633 a 669€, unica offerta web disponibile;
Panasonic 65FX623 a 729€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF8577 a 769€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8577 a 819€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU8000 a 929€, 144€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8577 a 1029€, unica offerta web disponibile;
Sony 65XF8577 a 1279€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75NU8000 a 1499€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 2539€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43E303 a 314€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6400 a 700€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 835€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX740 a 1235€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ950 a 3009€, 310€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Galimberti (Lombardia, dal 08/03 al 27/03):
Hisense 50A6120 a 349€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics NOVA-Castoldi (Lazio e Lombardia), Tufano (Campania,Lazio e provincia di Cosenza, dal 06/03 al 27/03), e Siem (Centro-SUD, dal 08/03 al 27/03) :
LG 43UK6750 a 399€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6750 a 799€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, NORD-EST, dal 08/03 al 27/03):
Hisense 43A6120 a 299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UK6750 a 399€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6750 a 799€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, dal 07/03 al 16/03):
Panasonic 43F300 a 279€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49FX7096 a 499€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UK6200 a 499€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 799€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 07/03 al 13/03):
Philips 43PUS6523 a 359€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 07/03 al 16/03):
Samsung 55NU7090 a 399€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Buona settimana a tutti!
:)

mr.cluster
11-03-2019, 08:43
Samsung ha annunciato i modelli 2019 un mese fa.
Adesso stanno svendendo per finire le scorte in magazzino.
Dato da considerare tra un anno, se qualcuno vorrà un serie 2019 senza svenarsi.
Io da possessore Samsung penso che il prossimo giro andrò su LG.
La storia del DTS, Divx e Xvid non mi va giù, dato che funzionano sul mio "cesso" del 2015.

In effetti, da quando sto facendo le liste, ho potuto osservare che i periodi in cui tendono a concentrarsi le offerte sono il periodo tra Marzo e Aprile, quello tra Giugno e Luglio, a Settembre e nel BF. Tra questi i più convenienti sono appunto questo e il BF.
Infatti, se osservate le liste di Gennaio e Febbraio, queste sono molto meno ricche di quelle odierne.
:)

mr.cluster
11-03-2019, 10:28
Segnalazione offerta inaugurale:
ALDI - Salò - Giovedì 14 Marzo
TV Medion X15007 50" a 299€.
30 pezzi disponibili.

per la cronaca, i TV medion sono prodotti da Vestel, azienda Turca che produce anche Hitachi, Telefunken e quasi tutti i brand low-cost che potete trovare, ad es., su Amazon. Il tv suddetto è abbastanza basico, ma è compatibile con il DVB-T2,HDR e ha il PVR. Dovrebbe essere smart, ma non ho informazioni sulla compatibilità.
Altri dettagli sul tv sono disponibili qui (la scheda riguarda il quasi identico X14907 da 49", lievemente più piccolo):
https://www.displayspecifications.com/en/model/eda8182c

:)

mr.cluster
11-03-2019, 11:24
Ripropongo anche qui quanto ho richiesto nel forum sugli OLED.

La mia attuale TV è un LG fullHD al plasma da 50", un pò datata. Tutto sommato non mi lamento di come vedo ma vorrei migliorare, se possibile, l'esperienza di visione.

L'utilizzo esclusivo è per la visione del DT ed, in streaming, di serie e films di Netflix, Prime Video e Raiplay (escluso categoricamente sia calcio che giochi).

Il budget che intendo spendere si aggira sui 1200 euro, con il quale avrei voluto fare il salto qualitativo da Plasma a OLED, ma tale somma mi consente di poter aspirare solo ad una TV da 55" "entry level" (se una TV OLED si più definire entry level).

Leggendo il forum specifico sugli OLED mi è stato evidenziato che la mia esperienza non sarebbe migliorata con una TV 4k se non fossi passato ad un formato di almeno 65" (si è ventilato addirittura che per una visione da 3 mt l'optimum sarebbe stato 70").

Con queste premesse quale TV da 65" mi consigliate quale preferibile per la tipologia di utilizzo che ne farei?
Davvero sarebbe sconsigliabile l'acquisto di un 55" OLED 4k?
E' meglio che procrastini l'acquisto a quando potrò permettermi di acquistare un 65" OLED?

Le domande sono tante ma lo sono anche i miei dubbi: quando acquistai il il mio attuale 50" FullHD ricordo che questa dimensione era ritenuta ideale per una visione da 3 mt; ora, con l'avvento del 4k, questi parametri sarebbero stati sconvolti e, per una visione ottimale da 3 mt pare che non si possa fare a meno di utilizzare un 65". Cosa è cambiato in questi anni? Perchè si sono modificati i parametri?

Tecnicamente, nulla. Quello che è realmente cambiato in questi anni è il martellamento del marketing.

La distanza consigliata di visione che propongono le varia schede dei produttori è quella che ti permetterebbe di "renderti conto, dal punto di vista visivo", che il tv che possiedi è un vero 4K invece di un banale FHD (ammettendo di riprodurre un contenuto 4K nativo non stritolato da artefatti di compressione, ammettendo che lo spettatore abbia almeno i 10/10 di acutezza visiva per cogliere i piccoli dettagli, ammettendo che i pannelli Pentili RGBW siano dei veri 4K, e tutta un'altra serie di variabili che rendono conto del fatto che, secondo me, quelle tabelle si possano tranquillamente ignorare).

Se sei abituato a vedere il tuo tv da una certa distanza, il passaggio da un 50 ad un 55" è abbastanza tollerabile sia dal punto di vista del comfort visivo che dell'arredamento complessivo, che non sarà stravolto.

Certo, se hai lo spazio, nulla ti vieta di passare ad un 65", ma per avere lo stesso "angolo di visione frontale" dovrai allontanarti un pò dallo schermo, e perdere i famosi "tanti piccoli dettagli..." :sofico:

Il problema reale è che, in alcuni aspetti, i plasma sono tuttora migliori rispetto agli OLED, in particolare nella gestione dei movimenti che sui pannelli LED (OLED inclusi) non sono perfettamente fluidi (panning a scatti, microlag, ecc).
i vantaggi degli OLED però sono numerosi: maggiore luminosità di picco, colori più definiti, migliore nitidezza complessiva (fonte permettendo), compatibilità nativa con il prossimo formato T2, minore consumo energetico, minor peso complessivo a parità di robustezza strutturale.

Comunque, se vuoi provare un OLED 65", ti consiglio il Philips 65OLED873 in offerta sull'Amazzone, più che altro per sfruttare il loro ottimo servizio clienti nel caso il tv non ti soddisfi per un qualunque motivo.
:)

PERPAX
11-03-2019, 11:24
Panasonic tx55ex633e preso ad agosto macchia nera grandezza media schino in pieno centro... Stanno venendo a prenderlo qualcuno ha esperienza con assistenza panasonic?

cdimaio53
11-03-2019, 16:28
Tecnicamente, nulla. Quello che è realmente cambiato in questi anni è il martellamento del marketing.

La distanza consigliata di visione che propongono le varia schede dei produttori è quella che ti permetterebbe di "renderti conto, dal punto di vista visivo", che il tv che possiedi è un vero 4K invece di un banale FHD (ammettendo di riprodurre un contenuto 4K nativo non stritolato da artefatti di compressione, ammettendo che lo spettatore abbia almeno i 10/10 di acutezza visiva per cogliere i piccoli dettagli, ammettendo che i pannelli Pentili RGBW siano dei veri 4K, e tutta un'altra serie di variabili che rendono conto del fatto che, secondo me, quelle tabelle si possano tranquillamente ignorare).
Era quello che temevo: il 4k televisivo è ancora una chimera in quanto non esistono trasmissioni 4k, che non siano compressi per essere trasmessi in streaming. Per godere di un vero 4k, che faccia apprezzare la TV, occorre rivolgersi ad altri supporti, né diffusi né economici. Quindi, come è stato per lungo tempo con il FullHD si compra una risoluzione che non viene usata dagli emittenti (almeno non in maniera massiva).

Se sei abituato a vedere il tuo tv da una certa distanza, il passaggio da un 50 ad un 55" è abbastanza tollerabile sia dal punto di vista del comfort visivo che dell'arredamento complessivo, che non sarà stravolto.
Certo, se hai lo spazio, nulla ti vieta di passare ad un 65", ma per avere lo stesso "angolo di visione frontale" dovrai allontanarti un pò dallo schermo, e perdere i famosi "tanti piccoli dettagli..." :sofico:
Si, lo intuivo.

Il problema reale è che, in alcuni aspetti, i plasma sono tuttora migliori rispetto agli OLED, in particolare nella gestione dei movimenti che sui pannelli LED (OLED inclusi) non sono perfettamente fluidi (panning a scatti, microlag, ecc).
Questo non me lo sarei aspettato, ma dovrebbe riguardare principalmente le trasmissioni di carattere sportivo o i giochi.

i vantaggi degli OLED però sono numerosi: maggiore luminosità di picco, colori più definiti, migliore nitidezza complessiva (fonte permettendo), compatibilità nativa con il prossimo formato T2, minore consumo energetico, minor peso complessivo a parità di robustezza strutturale.

... quindi fare un upgrade dal plasma potrebbe comunque valere la pena (sicuramente prima dell'attivazione del T2, ad evitare fastidiosi decoder).

Comunque, se vuoi provare un OLED 65", ti consiglio il Philips 65OLED873 in offerta sull'Amazzone, più che altro per sfruttare il loro ottimo servizio clienti nel caso il tv non ti soddisfi per un qualunque motivo.
:)

Il mio budget era inferiore (avevo prospettato 1200 euro). Dopo quello che mi hai detto procrastinerò l'acquisto fino a quando non troverò un OLED intorno ai 1000 euro (naturalmente 55"). Ritengo che l'attuale differenza tra il costo di un 55" e quello di un 65" non trovi una giustificazione tecnica e sia destinato col tempo a ridursi

Seguirò con attenzione le tue segnalazioni mensili dei sottocosto!

PERPAX
11-03-2019, 16:32
Nessuno esperienze a
Con assistenza panasonic?

mr.cluster
11-03-2019, 20:26
Era quello che temevo: il 4k televisivo è ancora una chimera in quanto non esistono trasmissioni 4k, che non siano compressi per essere trasmessi in streaming. Per godere di un vero 4k, che faccia apprezzare la TV, occorre rivolgersi ad altri supporti, né diffusi né economici. Quindi, come è stato per lungo tempo con il FullHD si compra una risoluzione che non viene usata dagli emittenti (almeno non in maniera massiva).

Questo non è del tutto vero: al momento, sono presenti alcuni canali dimostrativi in 4K via Satellite con una ottima qualità complessiva, ad es. NASA 4K (documentari), in chiaro su EutelSat 13E (ex HotBird 13E), senza dimenticare RAI 4K, che però è visibile solo con l'acquisto della tessere TIVUSAT (Gold o Platinum).

Nota di colore: al momento l'unico canale che trasmette tutta la normale programmazione in 4K è TRT 4K TV (canale pubblico della Radiotelevisione pubblica Turca), che trasmette in chiaro su TurkSat (42E).

Per chi volesse avere un quadro completo, può dare uno sguardo a tutte le trasmissioni satellitari attualmente disponibili in 4K nei cieli europei (altrove sono più avanti; in Giappone esiste almeno un canale dimostrativo satellitare in 8K):
https://en.kingofsat.net/ultrahd.php

:)

mr.cluster
11-03-2019, 20:27
Nessuno esperienze Con assistenza panasonic?
Spiacente, no. :boh:
Posso solo augurarti buona fortuna.
:stordita:

cdimaio53
11-03-2019, 20:30
Questo non è del tutto vero: al momento, sono presenti alcuni canali dimostrativi in 4K via Satellite con una ottima qualità complessiva, ad es. NASA 4K (documentari), in chiaro su EutelSat 13E (ex HotBird 13E), senza dimenticare RAI 4K, che però è visibile solo con l'acquisto della tessere TIVUSAT (Gold o Platinum).

Nota di colore: al momento l'unico canale che trasmette tutta la normale programmazione in 4K è TRT 4K TV (canale pubblico della Radiotelevisione pubblica Turca), che trasmette in chiaro su TurkSat (42E).

Per chi volesse avere un quadro completo, può dare uno sguardo a tutte le trasmissioni satellitari attualmente disponibili in 4K:
https://en.kingofsat.net/ultrahd.php

:)

Quindi dobbiamo tornare al satellite.

E' pensare che stavo per smontare la parabola!

mr.cluster
11-03-2019, 20:47
Quindi dobbiamo tornare al satellite.

E' pensare che stavo per smontare la parabola!

Solo chi ha ampiamente sopravvalutato le reti dati Italiane pensa di abbandonare il Satellite (ricordate i disastri iniziali di DAZN?), le trasmissioni sono in via di potenziamento, ad es. per diffondere la versione FHD di tutti i TGR in contemporanea (forse tramite EutelSat 7E o Astra 19E), o la prossima conversione in 4K di tutti gli eventi sportivi in diretta su SKY (2022?).
Tenete su la parabola (meglio con il motore). Continuerà a divertirvi.
:D

araky
12-03-2019, 11:57
Salve, torno a stressarvi: nessun LG da 43" low budget con buon upscaling?

mr.cluster
12-03-2019, 20:47
Salve, torno a stressarvi: nessun LG da 43" low budget con buon upscaling?

il "buon scaling" è proprio uno dei punti di debolezza degli LG "low budget" :mc:

Il meglio che potresti avere è il 43UK6950 a partire da 421€ su Monclick.
:)

araky
12-03-2019, 21:34
il "buon scaling" è proprio uno dei punti di debolezza degli LG "low budget" :mc:

Il meglio che potresti avere è il 43UK6950 a partire da 421€ su Monclick.
:)

Ti ringrazio.
E come alternativa non Samsung (il cui player non legge più i "vecchi .avi)?

Olj
13-03-2019, 12:32
il "buon scaling" è proprio uno dei punti di debolezza degli LG "low budget" :mc:

Il meglio che potresti avere è il 43UK6950 a partire da 421€ su Monclick.
:)

Ora EUR 349,99 su Monclick ma negozio eBay

Gorham
13-03-2019, 13:24
Ti ringrazio.
E come alternativa non Samsung (il cui player non legge più i "vecchi .avi)?

Ma questo fatto di non leggere più i video divx e xvid è una cosa che riguarda solo i modelli del 2018? Perchè io ho un 40MU6470U del 2017 con FW aggiornato a meno di un mese fa e gli avi li legge senza problemi.

mr.cluster
13-03-2019, 13:34
Ma questo fatto di non leggere più i video divx e xvid è una cosa che riguarda solo i modelli del 2018? Perchè io ho un 40MU6470U del 2017 con FW aggiornato a meno di un mese fa e gli avi li legge senza problemi.

Riguarda i modelli NU. però mi sembra di ricordare che i modelli MU già non supportavano il DTS.
:)

danielePA
13-03-2019, 15:30
Dopo vari anni di studi , ricerche, su vari forum italiani e stranieri e dopo aver visto sia dal vivo che online migliaia di tv finalmente nella giornata di Domenica ho comprato il mio primo televisore di nuova generazione ( guardavo la tv ancora dal mio mitico MIVAR 28 pollici del 1992) . Ho trovato la classica offerta a cui non si poteva rinunciare :

Samsung 65 pollici Q7 FN a 1599 euro da Mediaw.... , meno 150 euro di coupon SKY extra , meno 300 da promozione Samsung . TOTALE 1150 euro per un tv che quando uscì nell'Aprile del 2018 costava 2999 euro. Che dire , il tv è uno spettacolo . La cosa che mi ha colpito di piu' è stata la luminosita' e la resa col digitale terrestre anche in sd . Non l'ho ancora calibrato ma gia' è una bomba.
Pensate che nello stesso negozio c'era anche il Samsung 65 NU8000 che con lo sconto Sky extra lo potevo prendere a 799 euro e addirittura il 65 Q9 FN che con tutti gli sconti sia di Sky extra che Samsung l'avrei potuto prendere a 1480 euro , cioe' una pazzia fino a qualche mese fa. Alla fine ho deciso di prendere la via di mezzo ma anche l' NU8000 non era malaccio . Qualcuno mi dira' come mai per 350 in piu' non ho comprato il Q9 :rolleyes: ebbene si il dubbio mi è rimasto fin adesso ma dopo averli provato con varie chiavette alla fine mi accontento( si fa per dire :D ) del

danielePA
13-03-2019, 15:33
Dopo vari anni di studi , ricerche, su vari forum italiani e stranieri e dopo aver visto sia dal vivo che online migliaia di tv finalmente nella giornata di Domenica ho comprato il mio primo televisore di nuova generazione ( guardavo la tv ancora dal mio mitico MIVAR 28 pollici del 1992) . Ho trovato la classica offerta a cui non si poteva rinunciare :

Samsung 65 pollici Q7 FN a 1599 euro da Mediaw.... , meno 150 euro di coupon SKY extra , meno 300 da promozione Samsung . TOTALE 1150 euro per un tv che quando uscì nell'Aprile del 2018 costava 2999 euro. Che dire , il tv è uno spettacolo . La cosa che mi ha colpito di piu' è stata la luminosita' e la resa col digitale terrestre anche in sd . Non l'ho ancora calibrato ma gia' è una bomba.
Pensate che nello stesso negozio c'era anche il Samsung 65 NU8000 che con lo sconto Sky extra lo potevo prendere a 799 euro e addirittura il 65 Q9 FN che con tutti gli sconti sia di Sky extra che Samsung l'avrei potuto prendere a 1480 euro , cioe' una pazzia fino a qualche mese fa. Alla fine ho deciso di prendere la via di mezzo ma anche l' NU8000 non era malaccio . Qualcuno mi dira' come mai per 350 in piu' non ho comprato il Q9 :rolleyes: ebbene si il dubbio mi è rimasto fin adesso ma dopo averli provato con varie chiavette alla fine mi accontento( si fa per dire :D ) del Q7 , IL Q9 è uno spettacolo ma in certi momenti il nero affogava troppo alcuni dettagli e poi non piaceva alla mia lei perche lo riteneva troppo spesso :doh: :doh: .

dickfrey
13-03-2019, 16:03
Cos'è la storia del coupon di Sky Extra ? :confused:

danielePA
13-03-2019, 17:35
Cos'è la storia del coupon di Sky Extra ? :confused:

Lo sconto sui televisori samsung che ti da Sky e varia secondo la fidelizzazione negli anni

araky
13-03-2019, 18:05
Ora EUR 349,99 su Monclick ma negozio eBay

Ti ringrazio per la segnalazione ma leggo che forse è rgbw...:rolleyes:

Mi rendo conto che far conciliare qualità pannello e resa decente in upscaling, piattaforma smart sufficiente e compatibilità del player con i più comuni file multimediali sia alquanto difficile soprattutto sui 43", ahimè...:(

mr.cluster
13-03-2019, 20:47
Potresti consigliarmi una di queste stick android, a pare la fire di Amazon, se non chiedo troppo?

Allora, stick con porte usb sono pochi, ho trovato questi:
- TV Stick H96 Pro (Ancdroid TV, puro e semplice)
- Asus CHROMEBIT (questo però è più un portatile con chromeOS senza un monitor, piuttosto che un semplice sistema multimediale, ed è molto più completo e prestante, ma necessita di mouse e tastiera BT)
- Devo PC Stick (un micro pc con Windows 10. Estremamente piccolo e versatile, permette un discreto livello di personalizzazione e ci installi quello che ti pare, e con KLITE riproduci tutto. Anche questo richiede comandi via BT o via USB).

Per quanto riguarda l'upscaling, devi cercare necessariamente tra i 43 di Sony e Panasonic (con pannelli IPS) o di Philips e Samsung (con pannelli VA). I prezzi più bassi sono:
Sony 43XF7096 a partire da 495€ da Uni€;
Panasonic 43FX623 a 452€ da Daddi;
Philips 43PUS6703 a partire da 385€ da Supermedia;
Samsung 43NU7400 a 350€ sulla Ebaia (forte il più equilibrato in assoluto come caratteristiche complessive, ed un gran prezzo).
:)

araky
13-03-2019, 22:09
Allora, stick con porte usb sono pochi, ho trovato questi:
- TV Stick H96 Pro (Ancdroid TV, puro e semplice)
- Asus CHROMEBIT (questo però è più un portatile con chromeOS senza un monitor, piuttosto che un semplice sistema multimediale, ed è molto più completo e prestante, ma necessita di mouse e tastiera BT)
- Devo PC Stick (un micro pc con Windows 10. Estremamente piccolo e versatile, permette un discreto livello di personalizzazione e ci installi quello che ti pare, e con KLITE riproduci tutto. Anche questo richiede comandi via BT o via USB).

Per quanto riguarda l'upscaling, devi cercare necessariamente tra i 43 di Sony e Panasonic (con pannelli IPS) o di Philips e Samsung (con pannelli VA). I prezzi più bassi sono:
Sony 43XF7096 a partire da 495€ da Uni€;
Panasonic 43FX623 a 452€ da Daddi;
Philips 43PUS6703 a partire da 385€ da Supermedia;
Samsung 43NU7400 a 350€ sulla Ebaia (forte il più equilibrato in assoluto come caratteristiche complessive, ed un gran prezzo).
:)
Ti ringrazio molto. In effetti il Samsung 43NU7400, a parte il problema con gli avi che dovrei risolvere a parte con la stick, sarebbe la scelta migliore. Peccato che l'acquisto online impedisca di individuare quello col pannello VA...