View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
michael1one
19-10-2011, 07:49
Volevo chiedere che ne pensate di questi due TV, quale pensate sia la migliore :D
Samsung T24a350
Samsung LE22D467C9
tutti e due + o - sui 220 €
piccolo up :D
Cpt Harlock
19-10-2011, 07:51
Ciao.:D
Volevo sapere da qualche buon anima che ne è in possesso o ne è a conoscenza, se il Tv Lcd 32" LG mod. LK430A, ha il tuner Dvb-T HD, dato che sul sito della LG non è ben specificato.
Grazie.
Altra info: questo TV lcd ha 50 o 100 Hz?
Ciao.
Per chi ne fosse interessato.
Contattata l'assistenza clienti LG e mi hanno risposto che il tuner DVB-T è HD e gli Hz sono 50.
Dato che ho trovato una buona offerta, lo comprerei subito, ma sono titubante sui 50 Hz. di frequenza, non avendolo visto acceso. Qualcuno mi sà dire se può è un buon televisore?
ilratman
19-10-2011, 07:56
Quindi tu consigli sicuramente il 40ex720. A questo punto la scelta tra plasma e led nel taglio 40-42 pollici è solo una questione di gusti personali (immagine più tagliente o immagine più morbida)?
Sony ha di suo un'immagine plasma like.
ma l'annosa battaglia tra lcd e led è stata vinta? o è tutto ancora in sospeso ?
marcolama
19-10-2011, 08:32
un saluto a tutti,
premetto che mi sono letto parecchi post di questo 3d,
sono intenzionato ad acquistare il sony 40nx710, ma ho visto che si trova ancora il modello nx700 (a circa 200eu in meno)
considerato che non sono interessato al 3d, conviene prendere il mod 700, o viste le altre caratteristiche in più del 710, i 200eu sarebbero più che giustificati?
la cosa che mi interessa di più è la qualità dell'immagine con film BR DVD, e altro da un HTPC.
in conclusione, lasciando perdere 3d, web, skype e altro, molto meglio il 710?
grazie
marco
ilratman
19-10-2011, 08:55
nx710 è una tv decisamente migliore in tutto.
DukeOfPrunes
19-10-2011, 10:22
Salve a tutti, vorrei acquistare il modello in oggetto che purtroppo mi sembra non si trovi più facilmente a prezzi vantaggiosi, almeno rispetto a qualche mese fa.
Oggi ho fatto una ricerca su trovaprezzi e come TV lcd mi segnala 3 offerte, invece come Monitor (codice Sony KDL-32EX500PAEP Monitor LCD 32") 23 offerte molto + vantaggiose.
La domanda, sicuramente ingenua, è: sono due articoli differenti? :help:
Esiste anche un monitor kdl32ex500? non va bene come uso tv x vedere principalmente Sky?
Grazie!!!
ilratman
19-10-2011, 10:59
Salve a tutti, vorrei acquistare il modello in oggetto che purtroppo mi sembra non si trovi più facilmente a prezzi vantaggiosi, almeno rispetto a qualche mese fa.
Oggi ho fatto una ricerca su trovaprezzi e come TV lcd mi segnala 3 offerte, invece come Monitor (codice Sony KDL-32EX500PAEP Monitor LCD 32") 23 offerte molto + vantaggiose.
La domanda, sicuramente ingenua, è: sono due articoli differenti? :help:
Esiste anche un monitor kdl32ex500? non va bene come uso tv x vedere principalmente Sky?
Grazie!!!
La versione monitor vuol dire monitor ossia senza tuner e scaler e va bene solo se usi la risoluzione nativa.
Le versioni monitor nascono per poter usare le tv come monitor in luoghi pubblici senza dover pagare canone o tasse varie
DukeOfPrunes
19-10-2011, 11:09
La versione monitor vuol dire monitor ossia senza tuner e scaler e va bene solo se usi la risoluzione nativa.
Le versioni monitor nascono per poter usare le tv come monitor in luoghi pubblici senza dover pagare canone o tasse varie
Molte grazie Ilratman! Approfitto della tua competenza e ti chiedo ancora una cosa, esiste un modello analogo a tuo avviso con caratteristiche simili e prezzi sui 400-450 euro? Utilizzo principale: partite in hd su Sky!
Grazie ancora! :)
angelorc
19-10-2011, 12:38
A bruciapelo: tra il 46ex720 e il 47lw650? Grazie.
Ilratman che mi dici? grazie.
Master.Jimmy
19-10-2011, 12:52
ragazzi ma KDL-40EX720
KDL per che sta?
630 € è un prezzo "onesto" per suddetto tv?
terremoto76
19-10-2011, 12:57
Prima di tutto dovresti leggere la prima pg
Poi non è vero che gli lcd a lampade te li tirano dietro come credi e non è vero che gli lcd a led siano cari.
Se vuoi grande a lampade trovi il samsung 46c630 a 550euro
Se vuoi grande a led il sony 46ex720 sui 1000 oppure il piccolo 40ex720 sui 600 o lg 42lw570 sugli 800.
Grazie mille della risposta, avevo già letto il post in pagina 1 e mi sembrava di aver capito qualcosina, cmq non intenedevo dire che gli lcd li tirano dietro ma che cmq rispetto ad un lcd led puoi trovare dei bei risparmi a mio avviso.
Comunque ora provo a dare un'occhiata, anche se il 46c630 non ne ho trovati in vendita su internet
ilratman
19-10-2011, 13:12
www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_46c630.aspx
bmw320d150cv
19-10-2011, 14:14
tu hai chiesto una tv.
perche il LE22D450 non è pure tv?? :rolleyes: :confused:
ciao, non so se e' quello che cerchi :
For example, if you find the following model: 40A1UF0C:
40 — inches, the screen size
A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT)
1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)
0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
C — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
spero di essere stato utile, fin ad oggi ho solo fatto richieste :-)
Grazie per la risposta, ma io in realtà cercavo i tipi di pannelli montati su ogni singolo modello di televisore Samsung con caratteristiche tipo RS , contrasto, tipo di pannello etc.
Mi pare che ci fosse un link che andava direttamente al global site di samsung che non ricordo più dove sia, se qualcuno rimembrasse...
brunocor
19-10-2011, 14:39
Se cercate un 40ex720 non vi consiglio questo http://img.virtuale.org/?ded
(foto di oggi in un grande supermercato del Piemonte) :eek:
Pare sia un buon prodotto
Ma lascia perplesso l'internet tv. mi hanno dato info discordanti..
consente di visionare solo video e siti specifici preimpostati o anche navigare liberamente su google ecc...?!
E' sufficiente collegarla al modem wi-fi oppurre occorrono congegni specifici??
Volevo segnalare per la prima pagina che anche l'LG 450W e' un edge led local dimming :)
vita.v83
19-10-2011, 15:35
sono risposte che si hanno leggendo il manuale della tv
.
Ho letto tutto il manuale e non e menzionato nulla delle cose che chiedevo!
ilratman
19-10-2011, 15:58
Volevo segnalare per la prima pagina che anche l'LG 450W e' un edge led local dimming :)
Sicuro?
Sul sito lg non viene detto.
Se è vero sarebbe bene perché vorrebbe dire che lo sono anche gli lv450 che costano molto meno.
Qualche buon'anima che mi risponda? forse ho capito il problema, la tv possiede un sensore d'avanti per regolare la luminosità dello schermo in automatico? Perche se fosse cosi oggi ho tolto la pellicola protettiva laterale e mi sembra che non lo fa più!
Un’ultima casa perche quando spengo la tv dal pulsante sulla tv stessa la spia rossa dove c’è la scritta digital audio out rimane accesa?
che ansia... sembra che appena si compri qualcosa si vada alla ricerca di tutti i possibili difetti quansi cercando di trovarne anche se non ci sono...
ci si compra una macchina fotografica e si fanno 1000 foto solo per capire se ci sono dei difetti, si prende una televisione e si fanno 1000 prove in situazioni irreali per verificare che non abbia il minimo difetto visivo.
Bho... sono del parere che le cose vanno prese per essere utilizzate senza stare li a farsi paranoie...
BTW, la spia rossa di standby rimane sempre accesa... sono decenni che nelle TV rimane accesa la spia rossa... i tasti a lato dell'ex720 hanno la stessa funzionalità dei tasti del telecomando...
Per l'altra domanda (la tv possiede un sensore d'avanti per regolare la luminosità dello schermo in automatico?). Si, ha il sensore automatico per la luminosità dello schermo, lo si deduce dai menu (ci sono voci per attivare/disattivare questa funzionalità) o comunque facendo qualche ricerca sul WEB (sul manuale non so perchè non l'ho neanche aperto....)
Mi autquoto!
Toshiba 40WL768 3D attivo 800€ negozio fisico
Philips 40pfl9705 3D attivo 1099€ negozio fisico no ricevitore DVB-S
Sharp lc40le830 3D attivo 899€ online (circa)
Sony 40EX725 3D attivo 830€ online
Philips 42pfl7606 3D passivo 770€ online no DVB-S
Philips 42pfl7606K 3D passivo 942€ online con DVB-S import
Toshiba 42VL863 3D passivo 799€ online
LG 42LW650 3D passivo 999€ online
LG 42LW570 3D passivo 870€ online
I prezzi differiscono un po', questi sono aggiornati ad un po' di tempo fa. Ad esempio ho trovato il 7606 a meno di 700€ in uno shop online con sede vicino casa mia.
La discriminante principale è la qualità di immagine, l'uniformità del pannello e la naturalezza dei colori.
Secondariamente valuto l'input lag, la presenza del ricevitore satellitare integrato e il 3D (lo preferisco passivo, ma solo se con i pannelli LG non devo rinuciare troppo alla qualità).
Voi quale consigliate?
Help! :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha info su come va il philips pdl7906? In rete non si trova nulla di nulla, almeno cercando con google, link a review serie? O confronti con il fratello con lo chassis meno stiloso? (il7606). Sono confrontabili in tutto e per tutto? Nonostante il diverso enclosure non si hanno news di clouding, coni d'ombra/luce e spurie varie?
Uppettino!
MuloGoGo
19-10-2011, 16:37
Ok è arrivato il momento dell'acquisto, pensavo in definitiva a questo http://www.diunamaishop.it/p-80119_samsung-tv-led-32%26quot%3b-full-hd-con-dvb-smart-tv-3d-ue32d6000.html. Per uso film, gaming e tv normale con lo stesso budget più o meno c'è qualcosa di "meglio"?
si!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32ex500.aspx
:D
ilratman
19-10-2011, 17:34
si!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32ex500.aspx
:D
e aggiungerei molto meglio.
Master.Jimmy
19-10-2011, 17:35
si!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32ex500.aspx
:D
quanto cambia da 32ex500 a 32ex700?
MuloGoGo
19-10-2011, 17:39
Grazie per le risposte, il problema è che il mobile della camera su cui andrà la tv ha un "vano tv" largo 80 cm circa. Le altre tv 32" che ho guardato sono tutte larghe sui 76-77, questo sony dalle specifiche da un 80 precisi e non vorrei rischiare che poi non ci stia. Ok al massimo lo metto in sala.. però :rolleyes: dovrò munirmi di metro e rimisurare bene :D
vita.v83
19-10-2011, 18:36
che ansia... sembra che appena si compri qualcosa si vada alla ricerca di tutti i possibili difetti quansi cercando di trovarne anche se non ci sono...
ci si compra una macchina fotografica e si fanno 1000 foto solo per capire se ci sono dei difetti, si prende una televisione e si fanno 1000 prove in situazioni irreali per verificare che non abbia il minimo difetto visivo.
Bho... sono del parere che le cose vanno prese per essere utilizzate senza stare li a farsi paranoie...
BTW, la spia rossa di standby rimane sempre accesa... sono decenni che nelle TV rimane accesa la spia rossa... i tasti a lato dell'ex720 hanno la stessa funzionalità dei tasti del telecomando...
Per l'altra domanda (la tv possiede un sensore d'avanti per regolare la luminosità dello schermo in automatico?). Si, ha il sensore automatico per la luminosità dello schermo, lo si deduce dai menu (ci sono voci per attivare/disattivare questa funzionalità) o comunque facendo qualche ricerca sul WEB (sul manuale non so perchè non l'ho neanche aperto....)
ti ringrazio per avermi risposto! ma non sono alla ricerca dei eventuali problemi! la spia rossa che dici tu lo so che rimane accesa ma non mi riferivo a quella ma a quella posteriore dove c'è l’ingresso del cavo digital audio out con la tv spenta rimane sempre accesa! e normale? guarda foto
http://img689.imageshack.us/img689/8099/img0049csf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/img0049csf.jpg/)
poi un’altra cosa se spengo la tv dalla tv stessa la spia che ti riferisci quella di colore rosso si spegne non rimane accesa!
ti ringrazio per avermi risposto! ma non sono alla ricerca dei eventuali problemi! la spia rossa che dici tu lo so che rimane accesa ma non mi riferivo a quella ma a quella posteriore dove c'è l’ingresso del cavo digital audio out con la tv spenta rimane sempre accesa! e normale? guarda foto
poi un’altra cosa se spengo la tv dalla tv stessa la spia che ti riferisci quella di colore rosso si spegne non rimane accesa!
quella dietro rimane accesa per un pò (non è una spia ma l'uscita ottica) poi dovrebbe spegnersi...
Quella davanti non mi ero accorto che spegnendo con il tasto dietro a destra si disattiva.... buono a sapersi..... :)
ilratman
19-10-2011, 19:12
ti ringrazio per avermi risposto! ma non sono alla ricerca dei eventuali problemi! la spia rossa che dici tu lo so che rimane accesa ma non mi riferivo a quella ma a quella posteriore dove c'è l’ingresso del cavo digital audio out con la tv spenta rimane sempre accesa! e normale? guarda foto
poi un’altra cosa se spengo la tv dalla tv stessa la spia che ti riferisci quella di colore rosso si spegne non rimane accesa!
beh un po' alla ricerca lo sei, sinceramente non ho mai guardato la tv dietro.
vita.v83
19-10-2011, 19:15
beh un po' alla ricerca lo sei, sinceramente non ho mai guardato la tv dietro.
lo solo notata quanto ho collegato i cavi per le console senno non sapevo neanche che esistesse:D
ciao ragazzi! oggi ho preso il samsung 40C650 !
quindi un ringraziamento a tutti per i consigli ricevuti e in particolare a ilratman che fin dal mio primo post mi ha segnalato la linea 40C6xx, non l'avesse fatto probabilmente non avrei nemmeno guardato il televisore che ho preso a buon prezzo (550 euro) oggi in negozio (al Sat..n).
X la diatriba infinita meglio lcd o led, per ora sono molto soddisfatto cosi', ho gia' provato un po', tv SD e qualche MKV, molto molto bello!
Il pannello e' un SQ01 :D
ciao a tutti!
Jackie Lemancyzk
19-10-2011, 20:15
Ragazzi cosa ne pensate del toshiba 32lv833?
A me interessa sopratutto per i videogame. Non sono soddisfatto del mio LG 32ld320. Secondo voi con quel toshiba prenderei una tv migliore?
ilratman
19-10-2011, 20:28
Ragazzi cosa ne pensate del toshiba 32lv833?
A me interessa sopratutto per i videogame. Non sono soddisfatto del mio LG 32ld320. Secondo voi con quel toshiba prenderei una tv migliore?
no
Jackie Lemancyzk
19-10-2011, 20:38
no
Come mai? Ha uno scaler non ottimo?
Aironeblu
20-10-2011, 09:42
Ho la necessità di acquistare un 32 per la cucina.
L'utilizzo attuale sarà SD e dvix mediante usb. A breve, poi, dovrei utilizzarlo per bluray e mediaset calcio.
Dai Vs commenti precedenti ho pensato di scegliere tra questi modelli :
Samsung 32led550
Samsung 32lec650
Sony 32ex500.
Toshiba 32xv733g
Mi potete dire quale di questi ha il migliore compromesso SD/HD e quale di questi è il più eclettico volendo in futuro utilizarlo in modi diversi da quelli attuali?
Grazie per l'aiuto.:cool: :cool:
Nessuno mi ha dato una risposta ?
Neanche ilRatman ?
Nessuno mi ha dato una risposta ?
Neanche ilRatman ?
Se la scelta è tra questi vai di le 32D550 senza dubbi!
solidsnake87
20-10-2011, 11:04
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio...
Ho un budget di circa 300€ per l acquisto di un tv, sono orientato su un 32" e tra i negozi online ho trovato i seguenti modelli a circa 300€:
Samsung 32d550
LG 32lk450
Toshiba 32lv833
Andando un pò più in su di prezzo:
Philips 32pfl4606h LCD 100HZ FULLHD
Toshiba 32rv733g LCD 50hz FULLHD
La tv verrebbe collegata al pc tramite hdmi per la visione di film e giochi, oltre al normale utilizzo per la visione di canali in chiaro e forse un futuro allaccio a sky.
preferirei rimanere nei 300€, ma se ne vale la pena allora valuto uno tra il philips e il Toshiba 32rv733g
ciao a tutti...ho comprato da poco un samsung D5000 PW..mentre gioco a fifa12 noto delle scie nei momenti più concitati...devo aggiornare il mio led? impostazioni sbagliate? oppure è un difetto dei led? (perchè in vari forum ho letto anche questo) Grazie!!!
ciao a tutti...ho comprato da poco un samsung D5000 PW..mentre gioco a fifa12 noto delle scie nei momenti più concitati...devo aggiornare il mio led? impostazioni sbagliate? oppure è un difetto dei led? (perchè in vari forum ho letto anche questo) Grazie!!!
Come lo hai collegato e con che sorgente?
Come lo hai collegato e con che sorgente?
tramite pc..la scheda video è una mx460 della nvidia...nn è quella che da problemi e sto usando il cavo hdmi per collegarmi alla tv led...
Ciao a tutti.
devo acquistare un nuovo tv per il soggiorno,
Il tv viene usato principalmente per visione digitale terrestre, divx, vmk e PS3; andrebbe posto a circa 2,5-3m dal posto sul divano.
Mi starei orientando tra questi 3 modelli:
- Sharp LC-40LE830E
pro: supporto divx,vmk, ho letto buone recensioni
con: 3d attivo
- Philips 42PFL7606
pro: 3d passivo, ambilight, pvr
con: non capisco la differenza tra 42PFL7606H e 42PFL7606M, supporto divx e vmk limitati
- Toshiba 40WL768DG J
pro: digitale terrestre 2
con: 3d attivo
Purtroppo più leggo più cambio idea, mi affido ai vostri consigli per arrivare ad un "giusto compromesso"
PS il 3d è uno sfizio per questo preferirei il passivo, visto che il costo degli occhialini è molto basso.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie
MuloGoGo
20-10-2011, 19:08
e aggiungerei molto meglio.
ilratman perfavore potresti dirmi le differenze tra le due tv per le quali il sony risulta così migliore? O in alternativa quale sarebbe in samsung "corrispettivo" come qualità all'ex500?
][AnDrE][
20-10-2011, 20:12
Cambio di direzione:
Mi servirebbe un 40 pollici per canali HD e BluRay, che mi consigliate?
Necessiterei anche in decoder del satellite integrato nella TV. Dite che mi conviene averlo integrato o prenderlo esterno?
Grazie
tramite pc..la scheda video è una mx460 della nvidia...nn è quella che da problemi e sto usando il cavo hdmi per collegarmi alla tv led...
Rinomina l'ingresso del tv che stai usando chiamandolo "pc" da "hdmix" che si chiama adesso
solidsnake87
20-10-2011, 20:40
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio...
Ho un budget di circa 300€ per l acquisto di un tv, sono orientato su un 32" e tra i negozi online ho trovato i seguenti modelli a circa 300€:
Samsung 32d550
LG 32lk450
Toshiba 32lv833
Andando un pò più in su di prezzo:
Philips 32pfl4606h LCD 100HZ FULLHD
Toshiba 32rv733g LCD 50hz FULLHD
La tv verrebbe collegata al pc tramite hdmi per la visione di film e giochi, oltre al normale utilizzo per la visione di canali in chiaro e forse un futuro allaccio a sky.
preferirei rimanere nei 300€, ma se ne vale la pena allora valuto uno tra il philips e il Toshiba 32rv733g
:help:
Rinomina l'ingresso del tv che stai usando chiamandolo "pc" da "hdmix" che si chiama adesso
scusami ma nn so molto dell'argomento...come si fa?
scusami ma nn so molto dell'argomento...come si fa?
In una parte del menù del tv trovi un elenco dei nomi delle sorgenti da lì puoi cambiagli nome, leggi sul manuale che lo spiega
Ciao Ragazzi! Per caso sapreste consigliarmi una TV 42-43'' Full HD al di sotto dei 500€? Vi ringrazio in anticipo, sono molto confuso al riguardo.. :mc:
speedwar
21-10-2011, 10:09
Salve a tutti, dovendo prossimamente cambiare tv ho iniziato come sempre a ri-documentarmi sull'argomento per cercare di districarmi tra le varie proposte presenti on-line e nei vari centri commerciali per scegliere naturalmente quella che si adatta meglio alle mie esigenze di visione e al mio budget che è di circa 1000,00€. Avendo un samsung LCD32 da ormai 4 anni di cui sono pienamente soddisfatto, ammetto di essere stato condizionato nell'indirizzarmi verso questo produttore ed in particolare verso l'UE40D7000 led 3D oppure nella stessa fascia di prezzo o quasi ma con qualche pollice in più e un po meno qualità l'UE46D6500.
Ultimamente ho letto anche su questo stesso forum del Sony KDL-46EX720 e mi è saltata la pulce all'orecchio :D ...6 pollicioni in più e qualche soldino in meno....quindi dopo aver letto anche qui sul forum varie discussioni senza raggiungere un verdetto ho deciso prima dell'acquisto di chiedere meglio visto le mie esigenze:
La distanza di visione è di circa 2/2,5mt
Ho un HTPC che uso prevalentemente per guardare film in HD e giocare di tanto in tanto (il tempo libero ormai non è più quello di una volta...)
Ed infine sono orientato verso un modello 3D per curiosità ovviamente anche se non ho ancora ben capito se il 3D attivo (presente sul modello in questione) sia fastidioso o stancante alla vista...premetto che ad oggi ho potuto verificare solo il 3D passivo da un amico e sono rimasto soddisfatto (due ora a ridere come un bambino..).
Direi che è tutto per ora. Spero qualcuno possa consigliarmi nell'acquisto e se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure. Grazie :)
vonflafa
21-10-2011, 12:01
Alla fine ho preso il d550, mi è appena arrivato, pagato 330 online spedito. Peccato per il pannello di tipo D, quindi non samsung, ma onestamente provenendo da un CRT e non avendo altri LCD con cui poterlo confrontare non noto difetti o differenze rispetto ad u n samsung visto in negozio. In conclusione mi reputo largamente soddisfatto, almeno per ora. :D
MuloGoGo
21-10-2011, 12:27
Ragazzi meglio il Sony 32ex720 o il Toshiba 32SL863? Sulle amazzoni stanno rispettivamente a 507e e 514e. Oggi vorrei ordinare, e la scelta penso ricadrà su uno dei due visto che l' ue32d6000 me l'avete smontato :D Eventualmente un'alternativa samsung che sia allo stesso "livello" dei sopracitati qual'è?
Master.Jimmy
21-10-2011, 12:42
domanda urgente raga
40EX720BAEP
che vuol dire BAEP?
MuloGoGo
21-10-2011, 12:45
domanda urgente raga
40EX720BAEP
che vuol dire BAEP?
Mi accodo alla domanda. Per lo stesso modello (ma 32") il BAEP viene venduto a 60e in meno rispetto al non BAEP. Come mai?
solidsnake87
21-10-2011, 12:47
Alla fine ho preso il d550, mi è appena arrivato, pagato 330 online spedito. Peccato per il pannello di tipo D, quindi non samsung, ma onestamente provenendo da un CRT e non avendo altri LCD con cui poterlo confrontare non noto difetti o differenze rispetto ad u n samsung visto in negozio. In conclusione mi reputo largamente soddisfatto, almeno per ora. :D
Ciao! Mi interessa sapere come va questo modello. Lo colleghi al pc? Giochi?
Wé ragazzi, come butta? :D
Volevo scusarmi se sono scomparso (ormai da un po') senza dire nulla, ma purtroppo ho traslocato in una zona che è di fatto totalmente digital-divided.
Per il prossimo periodo però dovrei tornare ad essere disponibile ogni tanto, o almeno lo spero :D
mircocatta
21-10-2011, 14:59
gente come trovate LG 42LV375G ?
l'avrei trovato a prezzi molto bassi in negozio qui nei dintorni (tr*ny)...589€...vedo che è wifi, internet incluso e ha l'usb che legge un po di tutto mi sembra di capire, quindi mi farebbe comodo..ma come qualità di immagine in SD ? lo userei principalmente per DDT, Divx e DVD (e WII)..
ilratman
21-10-2011, 15:42
gente come trovate LG 42LV375G ?
l'avrei trovato a prezzi molto bassi in negozio qui nei dintorni (tr*ny)...589€...vedo che è wifi, internet incluso e ha l'usb che legge un po di tutto mi sembra di capire, quindi mi farebbe comodo..ma come qualità di immagine in SD ? lo userei principalmente per DDT, Divx e DVD (e WII)..
Online allo stesso prezzo si trova il 42lw450 che è molto meglio oppure il sony 40ex720 ancora meglio.
][AnDrE][
21-10-2011, 16:28
[AnDrE][;36186535']Cambio di direzione:
Mi servirebbe un 40 pollici per canali HD e BluRay, che mi consigliate?
Necessiterei anche in decoder del satellite integrato nella TV. Dite che mi conviene averlo integrato o prenderlo esterno?
Grazie
Uppo la mia richiesta :)
mircocatta
22-10-2011, 08:36
Online allo stesso prezzo si trova il 42lw450 che è molto meglio oppure il sony 40ex720 ancora meglio.
in cosa "perisce" quell'LG che ho visto? comunque ehm entrambi sono sui 700€.... per il LG 42LV375G ne spenderei 589€..
Buongiorno forum,
ho una richiesta urgente :doh:
La TV dei miei genitori è definitivamente out, e mi hanno chiesto di prenderne una nuova;
distanza visione 5m
dimensione max 40"
€ max 400
visione al 100% sd, no dvd, no blue ray (hanno quasi 80 anni!!)
Stamattina ho visto un LE40C530 a 399€, non mi sembra male e sarei tentato di prenderlo, ma vorrei qualche vostra opinione.
Grazie!!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_40d550.aspx
Questo
solidsnake87
22-10-2011, 11:39
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_40d550.aspx
Questo
io sarei orientato verso questa serie, dato il mio budget limitato e non mi interessa neanche avere il top!
userei la tv collegata al pc per giocare e guardare film in alta definizione, e poi normale visione in SD e forse sky in futuro...
Per quanto riguarda i giochi ho letto che dovrebbe andare bene per quel che costa, ma vorrei un consiglio più esperto... io prenderi il 32 forse se avrò spazio il 40... in alternativa il toshiba serie rv733g, cosa mi consigli?
ilratman
22-10-2011, 11:42
Buongiorno forum,
ho una richiesta urgente :doh:
La TV dei miei genitori è definitivamente out, e mi hanno chiesto di prenderne una nuova;
distanza visione 5m
dimensione max 40"
€ max 400
visione al 100% sd, no dvd, no blue ray (hanno quasi 80 anni!!)
Stamattina ho visto un LE40C530 a 399€, non mi sembra male e sarei tentato di prenderlo, ma vorrei qualche vostra opinione.
Grazie!!!
Ottimo oppure il 40d550 o lg 42lk430
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un consiglio per un mio amico che vive all'estero e deve acquistare una TV.
La sua azienda gli offre degli sconti del 10-15% su alcuni televisori e lui vorrebbe una TV per giocarci con la PS3 e XBOX, per guardare partite di calclio e qualche film in Divx/Blueray e TV via cavo (credo sia come il nostro digitale terrestre...credo).
Questa è la lista delle TV disponibili (32" e 40"):
SONY KDL32EX521 CI+ 540,00 €
SAMSUNG UE32D4015 CI+ 540,00 €
SAMSUNG UE32D4005 CI+ 540,00 €
PHILIPS 32PFL6606H CI+ 600,00 €
PHILIPS 32PFL6606T CI+ 600,00 €
SONY KDL32EX720 CI+ 670,00 €
SONY KDL40EX501 540,00 €
SONY KDL40EX505 CI+ 540,00 €
SONY KDL40EX521 CI+ 740,00 €
SONY KDL40EX720 CI+ 800,00 €
PHILIPS 40PFL6606H CI+ 800,00 €
Quale gli consigliate anche a fronte dello sconto?
Io mi ricordo che si parlava un gran bene del Sony 40EX505 e credo che il prezzo non sia niente male...ma non conosco i Philips in questione, nè i Samsung.
Grazie mille!
BlackOrc
22-10-2011, 12:21
Buongiorno!
Vorrei acquistare un 32" da utilizzare prevalentemente per Xbox360, monitor alternativo per il mio Dell XPS, Divx e digitale terrestre. Il mio budget è sui 400€.
Ho letto gran parte dei post di questo 3d e mi sembra che i modelli consigliati prevalentemente per esigenze analoghe alle mie, a prescindere dal prezzo, si orientino su:
Sony EX720/700/500
Samsung C650/D550
(In entrambi i casi in ordine qualitativamente decrescente)
Mi confermate? Ci sono modelli analoghi che non sto tenendo in considerazione? Non cerco una tecnologia in particolare, mi vanno bene tanto gli lcd quando i led.
Ancora due cose:
1. Cosa sapete dirmi del LG 32LE7800 in offerta a 399€ proprio in questi giorni? In tutto il 3d mi pare se ne parli soltanto marginalmente.
2. Sto vagliando la possibilità dell'acquisto online. Ho trovato prezzi molto interessanti su ilmer*******laffare. E' un sito affidabile? Vi ci siete mai serviti? Potreste consigliarmi altri siti affidabili su cui comprare tramite PM?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi! :)
io sarei orientato verso questa serie, dato il mio budget limitato e non mi interessa neanche avere il top!
userei la tv collegata al pc per giocare e guardare film in alta definizione, e poi normale visione in SD e forse sky in futuro...
Per quanto riguarda i giochi ho letto che dovrebbe andare bene per quel che costa, ma vorrei un consiglio più esperto... io prenderi il 32 forse se avrò spazio il 40... in alternativa il toshiba serie rv733g, cosa mi consigli?
La mia risposta era riferita alla domanda di R1150GS :p
Per un 32 puoi pensare di prendere un D5000 della samsung o un d550 io il toshiba lo lascerei perdere su queste fascie di prezzo
solidsnake87
22-10-2011, 16:05
La mia risposta era riferita alla domanda di R1150GS :p
Per un 32 puoi pensare di prendere un D5000 della samsung o un d550 io il toshiba lo lascerei perdere su queste fascie di prezzo
Ho scroccato l aiutino... :D
Io sulla serie rv733g ho sentito buone opinioni..
ma il d550 nel gaming si comporta bene? Che input lag ha?
Grazie
vonflafa
22-10-2011, 16:38
Ciao! Mi interessa sapere come va questo modello. Lo colleghi al pc? Giochi?
Gioco con xbox360 e non ho notato alcuna scia ne lag, eppure sono un giocatore online di cod4 per PC e spesso la si notava, ma forse perché al PC sommano la lag delle periferiche, quella del monitor e quella online.
Inoltre l'Xbox la uso solo in locale.
Il PC non l'ho ancora collegato, lo farò, ma sono certo che non ci saranno problemi di sorta!
Consigliato.
ciao ragazzi! :D
vedo che le cose non sono tanto cambiate da un anno a questa parte.. vendono ancora i mitici ex500 e il c650 :D
vedo che viene molto consigliato il 32d550 e a tal proposito vi volevo chiedere come si comporta come monitor (da collegare al portatile).
per lavoro devo stare molte ore al pc e mi sto accecando col mio 19 così ho pensato di mettere un bel 32.
non devo fare grafica o fotoritocco, ma lavoro su testi e cerco un ottima leggibilità.
se va bene anche il più economico 32d450 ben venga :D
Il d450 non va bene perchè è un hd ready
Il d450 non va bene perchè è un hd ready
hai ragione scusa che svista.. :fagiano:
ATI-Radeon-89
22-10-2011, 17:33
Nel formato 32 pollici ho letto in giro che il Philips 32PFL5605H non è male, secondo voi ci sono valide alternative sui 350-400 euro MAX?
Grazie
Saluti :)
Nel formato 32 pollici ho letto in giro che il Philips 32PFL5605H non è male, secondo voi ci sono valide alternative sui 350-400 euro MAX?
Grazie
Saluti :)
utilizzo?
Cosa ne pensate di questo TV a 499 in offerta sottocosto da Sa***n?
Cosa ha di diverso il 7606? E in alternativa?
ATI-Radeon-89
22-10-2011, 18:49
utilizzo?
Sarebbe per mio nonno, quindi niente gaming ma solo normale zapping fra i canali :D
Anche se non sarà destinato ad uso particolare non volevo prendergli la prima ciofeca che mi capitava a tiro...
L'unica cosa pensavo di prenderlo full hd perchè perlomeno vede i canali in hd in chiaro del digitale... mi lascia un pò perplesso il fatto che dovrà guardarlo fra 2m (divano) e 4m (cucina)... se saliamo di dimensioni andiamo fuori badget mi sa :muro: :muro:
Sarebbe per mio nonno, quindi niente gaming ma solo normale zapping fra i canali :D
Anche se non sarà destinato ad uso particolare non volevo prendergli la prima ciofeca che mi capitava a tiro...
L'unica cosa pensavo di prenderlo full hd perchè perlomeno vede i canali in hd in chiaro del digitale... mi lascia un pò perplesso il fatto che dovrà guardarlo fra 2m (divano) e 4m (cucina)... se saliamo di dimensioni andiamo fuori badget mi sa :muro: :muro:
Non mi sembra così schifido.
Sarebbe per mio nonno, quindi niente gaming ma solo normale zapping fra i canali :D
Anche se non sarà destinato ad uso particolare non volevo prendergli la prima ciofeca che mi capitava a tiro...
L'unica cosa pensavo di prenderlo full hd perchè perlomeno vede i canali in hd in chiaro del digitale... mi lascia un pò perplesso il fatto che dovrà guardarlo fra 2m (divano) e 4m (cucina)... se saliamo di dimensioni andiamo fuori badget mi sa :muro: :muro:
oddio.. il 40d550 sta giusto giusto nei 400 euro volendo..
Riformulo la richiesta. :)
Attualmente qual'è il TV LCD 40" col miglio rapporto qualità/prezzo?
Insomma volendo giocare con PS3 e guardare un po' di tutto (blue ray, digitale terrestre, divx e calcio), ma senza spendere un patrimonio, diciamo max 600€, cosa consigliate?
Io sono rimasto ad un anno fa quando andava forte il Sony 40EX500...cosa offre di nuovo il mercato? Questa serie EX720 è molto superiorie?
Grazie a tutti!
ilratman
23-10-2011, 08:47
Riformulo la richiesta. :)
Attualmente qual'è il TV LCD 40" col miglio rapporto qualità/prezzo?
Insomma volendo giocare con PS3 e guardare un po' di tutto (blue ray, digitale terrestre, divx e calcio), ma senza spendere un patrimonio, diciamo max 600€, cosa consigliate?
Io sono rimasto ad un anno fa quando andava forte il Sony 40EX500...cosa offre di nuovo il mercato? Questa serie EX720 è molto superiorie?
Grazie a tutti!
Certo che è meglio infatti è uno dei migliori adesso.
gio_mene
23-10-2011, 08:52
premetto che ho letto un po di pagine ma 430 cominciano a essere tantine :)
avrei bisogno di cambiare tv (adesso ho una philips 22-23" pollici a tubo catodico :muro: ) la distanza dal divano è circa 2metri..vorrei stare su una diagonale di 27"-32" al massimo. uso visione di dvd (vorrei provare i blu-ray), DivX da usb e digitale terrestre. facile da configurare e che non dia troppi problemi. non mi interessa molto lo spessore ma mi piacciono con poca cornice attorno.
budget 200-300euro se da shop online, fino a 400-450 in shop in zona.
ma non esiste un sito dove fanno review di tv?
ilratman
23-10-2011, 09:42
a parte che questa storia "rigorosamente no 3d" deve finire visto che le migliori tv sono 3d e trovo assurdo per partito preso prendere tv scarse.
Cmq io dire che entrambi i modelli sono abbastanza modesti come caratteristiche.
Online trova il
Sony 55nx720 che è stupendo a 1800€
Oppure
Lg 55lw570 a 1400€ ed è ottimo veramente.
Lo sharp è vecchio.
Non so se hai capito ...
ilratman
23-10-2011, 09:54
premetto che ho letto un po di pagine ma 430 cominciano a essere tantine :)
avrei bisogno di cambiare tv (adesso ho una philips 22-23" pollici a tubo catodico :muro: ) la distanza dal divano è circa 2metri..vorrei stare su una diagonale di 27"-32" al massimo. uso visione di dvd (vorrei provare i blu-ray), DivX da usb e digitale terrestre. facile da configurare e che non dia troppi problemi. non mi interessa molto lo spessore ma mi piacciono con poca cornice attorno.
budget 200-300euro se da shop online, fino a 400-450 in shop in zona.
ma non esiste un sito dove fanno review di tv?
Con il tuo budget non ti puoi permettere di fare lo schizzinoso sullo spessore della cornice.
Puoi permetterti al max
Samsung 32d550
Lg 32lk430
gio_mene
23-10-2011, 10:23
Con il tuo budget non ti puoi permettere di fare lo schizzinoso sullo spessore della cornice.
Puoi permetterti al max
Samsung 32d550
Lg 32lk430
il Samsung 32d550, non sembra male...vado sul sicuro con quello se lo trovo?il budget sui 400euro è giusto per l'uso che ne farò o è troppo basso? posso spendere anche di piu ma non mi interessano ne wi-fi, ne DLNA, ne internet tv...
ilratman
23-10-2011, 10:31
il Samsung 32d550, non sembra male...vado sul sicuro con quello se lo trovo?il budget sui 400euro è giusto per l'uso che ne farò o è troppo basso? posso spendere anche di piu ma non mi interessano ne wi-fi, ne DLNA, ne internet tv...
Io lo ho e va molto bene, ovviamente per quello che costa.
BlackOrc
23-10-2011, 10:51
Buongiorno!
Vorrei acquistare un 32" da utilizzare prevalentemente per Xbox360, monitor alternativo per il mio Dell XPS, Divx e digitale terrestre. Il mio budget è sui 400€.
Ho letto gran parte dei post di questo 3d e mi sembra che i modelli consigliati prevalentemente per esigenze analoghe alle mie, a prescindere dal prezzo, si orientino su:
Sony EX720/700/500
Samsung C650/D550
(In entrambi i casi in ordine qualitativamente decrescente)
Mi confermate? Ci sono modelli analoghi che non sto tenendo in considerazione? Non cerco una tecnologia in particolare, mi vanno bene tanto gli lcd quando i led.
Ancora due cose:
1. Cosa sapete dirmi del LG 32LE7800 in offerta a 399€ proprio in questi giorni? In tutto il 3d mi pare se ne parli soltanto marginalmente.
2. Sto vagliando la possibilità dell'acquisto online. Ho trovato prezzi molto interessanti su ilmer*******laffare. E' un sito affidabile? Vi ci siete mai serviti? Potreste consigliarmi altri siti affidabili su cui comprare tramite PM?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi! :)
Faccio un uppino, l'offerta per l'LG credo possa scadere oggi, se possibile vorrei sapere almeno qualcosa su quello, grazie!
ATI-Radeon-89
23-10-2011, 11:01
oddio.. il 40d550 sta giusto giusto nei 400 euro volendo..
Garanzia Italia?
Garanzia Italia?
Oramai non cambia più molto
ATI-Radeon-89
23-10-2011, 11:38
Oramai non cambia più molto
Il discorso "zero pixel" non c'è nella garanzia Europea o sbaglio? Leggevo che non vale per i 40 pollici lo zero pixel è vero ad oggi?
Grazie :)
ilratman
23-10-2011, 12:18
lo zero pixel non esiste più da un bel po'
ATI-Radeon-89
23-10-2011, 12:20
lo zero pixel non esiste più da un bel po'
Non per contraddirti ma questo link è roba vecchia allora? :confused:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/
EDIT:
Mi rispondo da solo sembra che sia terminata a Luglio :muro: dovrebbero aggiornare il sito di furbetti però.. vabbè...
Aiuto! ho trovato il 40d550 da medi@prix a 353€, però c'è qualcosa di strano in quel sito...se faccio il cerca (in alto a sx nella home page del sito) escono tre risultati della solita tv, potete provare anche voi? magari voi riuscite a capire il perchè boh.... grazie
lo zero pixel non esiste più da un bel po'
Dovrebbero garantirlo tutti i produttori di schermi per monitor e TV.
solidsnake87
23-10-2011, 13:29
Ragazzi per utilizzo prevalentemente gaming e film in HD meglio un LCD Samsung serie D550 o un Toshiba rv733g?
nickfede
23-10-2011, 15:10
prossima settimana dovrei ordinare il Tv......
Chi ha esperienza con i Tv Philips potrebbe dirmi se c'è una grossa differenza in termini qualitativi (...visti dal vivo) tra il 7606 e l' 8606 ?????
Visto l'imminente switch-off devo comprare una tv 22" o max 24" col digitale terrestre, che legga i divx, buon angolo di visione e... :wtf:
Mi sembra di aver capito che per queste dimensioni sia meglio un hd ready.
Che mi consigliate?
ilratman
23-10-2011, 18:42
Wé ragazzi, come butta? :D
Volevo scusarmi se sono scomparso (ormai da un po') senza dire nulla, ma purtroppo ho traslocato in una zona che è di fatto totalmente digital-divided.
Per il prossimo periodo però dovrei tornare ad essere disponibile ogni tanto, o almeno lo spero :D
Bentornato, ti capisco bene anch'io devo cambare casa (un po' isoltata) e temo questo.
prossima settimana dovrei ordinare il Tv......
Chi ha esperienza con i Tv Philips potrebbe dirmi se c'è una grossa differenza in termini qualitativi (...visti dal vivo) tra il 7606 e l' 8606 ?????
No non c'è, il vero salto è con la serie 9.
Alfaluca
23-10-2011, 20:32
Riformulo la richiesta. :)
cosa consigliate?
Questa serie EX720 è molto superiorie?
considerato il prezzo con cui si compre on line adesso secondo me vale la pena. io ce l'ho da quasi 2 mesi e son soddisfatto assai...
Certo che è meglio infatti è uno dei migliori adesso.
Benissimo allora. Il 40EX720 lo trovo a circa 600€...mi sembra un buon prezzo. Che ne dite?
Ho qualche dubbio sugli Hz però. Sulla descrizione tecnica il sito riporta:
Descrizione breve: 40'' LED 3D - Full HD DVB-T/C - MPEG4, 100Hz - WiFI Ready
Modello KDL-40EX720BN
Frequenza (Hz) 100
Miglioramento dell'immagine Motionflow XR200
Su altri siti avevo letto che è un 200Hz...non è che all'estero questo modello non corrisponde a quello italiano?
Salve ragazzi,
devo prendere un 32" per i miei nonni, quindi solo ed esclusivamente uso televisione e magari riproduzione via usb....da quello che ho letto direi 32EX707....o ci sono altre alternative?
Grazie ;)
[EDIT] forse meglio andare sul 32EX720 ???
ATI-Radeon-89
23-10-2011, 21:47
Ho trovato il 40d550 da medi@prix a 353€, però c'è qualcosa di strano in quel sito...se faccio il cerca (in alto a sx nella home page del sito) escono tre risultati della solita tv, potete provare anche voi? magari voi riuscite a capire il perchè boh.... grazie
Nessuno può aiutarmi? :(
ilratman
23-10-2011, 21:54
Benissimo allora. Il 40EX720 lo trovo a circa 600€...mi sembra un buon prezzo. Che ne dite?
Ho qualche dubbio sugli Hz però. Sulla descrizione tecnica il sito riporta:
Descrizione breve: 40'' LED 3D - Full HD DVB-T/C - MPEG4, 100Hz - WiFI Ready
Modello KDL-40EX720BN
Frequenza (Hz) 100
Miglioramento dell'immagine Motionflow XR200
Su altri siti avevo letto che è un 200Hz...non è che all'estero questo modello non corrisponde a quello italiano?
il motionflow xr200 è un 100hz di motionflow più l'effetto backlight blinking che simulano i 200hz ma ovviamente non sono 200hz.
http://www.sony.co.uk/search/nsearch.action?
site=odw_en_GB
per avere i 200hx, come il mio hx700, si deve andare su hx720 e motionflow xr400.
ilratman
23-10-2011, 21:56
Nessuno può aiutarmi? :(
purtroppo no non conosco il sito.
Ma usare un 32 di fascia alta come monitor è da folli o è fattibile?
ATI-Radeon-89
23-10-2011, 22:12
Ho notato che altri shop hanno due "versioni" della stessa tv questo perchè uno ha garanzia europea e l'altra italiana presumo quindi che anche per questo sito valga la stessa cosa, non mi spiego però il terzo modello presente...ho mandato una email vediamo cosa mi rispondono. Vi faccio sapere appena so qualcosa...
ilratman
23-10-2011, 22:26
Ma usare un 32 di fascia alta come monitor è da folli o è fattibile?
anche uno di fascia bassa va più che bene
solidsnake87
23-10-2011, 22:35
Ragazzi per utilizzo prevalentemente gaming e film in HD meglio un LCD Samsung serie D550 o un Toshiba rv733g?
:help:
anche uno di fascia bassa va più che bene
Ah, perchè? :confused:
ilratman
23-10-2011, 22:46
Ah, perchè? :confused:
perchè a parte monitor seri ips o simili qualsiasi tv è meglio di un monitor tn.
nei negozi ormai trovi solo il 32d550 e il 32ex720 gli altri dubito li trovi.
per il tuo problema di sicuro è una lampada morta, quello che leggi però è strano perchè non dovresti leggere nulla.
Non ho fatto in tempo a comprare niente, ci hanno pensato dasoli prendendo un LG 26LD320 e al posto di quello che avrei comprato io uno Sharp LC-32LE220E, cosa ne pensi?
Per il problema che sembra una lampada morta mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema di impressione dell'immagine che raramente può capitare ed ecco perchè leggo parte di una scritta, potrebbe essere? Comunque domani provo a risolvere "lavando" lo schermo con un dvd che hai immaigni per la pulizia sia per plasma che per lcd.
speedwar
24-10-2011, 08:08
Salve a tutti, dovendo prossimamente cambiare tv ho iniziato come sempre a ri-documentarmi sull'argomento per cercare di districarmi tra le varie proposte presenti on-line e nei vari centri commerciali per scegliere naturalmente quella che si adatta meglio alle mie esigenze di visione e al mio budget che è di circa 1000,00€.
Avendo un samsung LCD32 da ormai 4 anni di cui sono pienamente soddisfatto, ammetto di essere stato condizionato nell'indirizzarmi verso questo produttore ed in particolare verso l'UE40D7000 led 3D oppure nella stessa fascia di prezzo o quasi ma con qualche pollice in più e un po meno qualità l'UE46D6500.
Ultimamente ho letto anche su questo stesso forum del Sony KDL-46EX720 e mi è saltata la pulce all'orecchio :D ...6 pollicioni in più e qualche soldino in meno....quindi dopo aver letto anche qui sul forum varie discussioni senza raggiungere un verdetto ho deciso prima dell'acquisto di chiedere meglio visto le mie esigenze:
La distanza di visione è di circa 2/2,5mt
Ho un HTPC quindi uso prevalente guardare film in HD e giocare di tanto in tanto (il tempo libero ormai non è più quello di una volta...) ed ho in programma di prendere una PS3...infine sono orientato verso un modello 3D solo per curiosità ovviamente anche se non ho ancora ben capito se il 3D attivo (presente sul modello in questione) sia fastidioso o stancante alla vista...premetto che ad oggi ho potuto verificare solo il 3D passivo da un amico e sono rimasto soddisfatto (due ora a ridere come un bambino..).
Direi che è tutto per ora. Spero qualcuno possa consigliarmi nell'acquisto e se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure. Grazie :)
:help: up
perchè a parte monitor seri ips o simili qualsiasi tv è meglio di un monitor tn.
Ho un Dell 24" 2408WFP che non era proprio il massimo all'epoca ma non è certo un TN, io pensavo ad un Philips 32 della serie 9 può andare?
solidsnake87
24-10-2011, 08:56
Ragazzi per utilizzo prevalentemente gaming e film in HD meglio un LCD Samsung serie D550 o un Toshiba rv733g?
Non fate i timidi su...:stordita:
Cpt Harlock
24-10-2011, 09:19
Ciao.
Per chi ne fosse interessato.
Contattata l'assistenza clienti LG e mi hanno risposto che il tuner DVB-T è HD e gli Hz sono 50.
Dato che ho trovato una buona offerta, lo comprerei subito, ma sono titubante sui 50 Hz. di frequenza, non avendolo visto acceso. Qualcuno mi sà dire se può è un buon televisore?
Ciao.
Nessuna indicazione in merito?
Grazie.
Adreno Cromo
24-10-2011, 10:09
Visto l'imminente switch-off devo comprare una tv 22" o max 24" col digitale terrestre, che legga i divx, buon angolo di visione e... :wtf:
Mi sembra di aver capito che per queste dimensioni sia meglio un hd ready.
Che mi consigliate?
Prenditi un C4000 della Samsung l'unico Sammy che ha varcato la soglia di casa mia...però devo dire che si vede bene, legge tutto da USB, è LED, ha un buon audio e non ha difetti se si escludono i colori un pò troppo sparati (SamsungStyle) che personalmente non piacciono.
perchè a parte monitor seri ips o simili qualsiasi tv è meglio di un monitor tn.
interessante questa cosa.. ma anche a livello di frequenza di refresh?
perchè i monitor so che arrivano quasi tutti a 60-75 hz (anche se mi è sempre stato consigliato di non metterlo a 75) mentre le tv ho paura arrivino a 50 hz, escluse quelle con motion flow o 3d ready..
AuxPlinsky
24-10-2011, 10:59
buongiorno a tutti
sto valutando l'acquisto di un televisore da 40 pollici da poter utilizzare anche collegato al pc che uso quasi esclusivamente per gaming
spulciando un po' il forum mi sembra di capire che il samsung 40C650 possa essere quello che fa per me
considerando quindi che lo utilizzerei per gaming, per vedere film (blue ray dvd ecc) e per l'utilizzo classico di un televisore cosa mi consigliereste magari con prezzi tra i 500 e gli 800?
grazie
ilratman
24-10-2011, 12:06
interessante questa cosa.. ma anche a livello di frequenza di refresh?
perchè i monitor so che arrivano quasi tutti a 60-75 hz (anche se mi è sempre stato consigliato di non metterlo a 75) mentre le tv ho paura arrivino a 50 hz, escluse quelle con motion flow o 3d ready..tutte le tv sono a 60hz che centrano i 50hz delle trasmissioni tv?
Poi non hai capito come funziona il motion o equivalenti, la tv anche a 400hz è sempre una 60hz.
buongiorno a tutti
sto valutando l'acquisto di un televisore da 40 pollici da poter utilizzare anche collegato al pc che uso quasi esclusivamente per gaming
spulciando un po' il forum mi sembra di capire che il samsung 40C650 possa essere quello che fa per me
considerando quindi che lo utilizzerei per gaming, per vedere film (blue ray dvd ecc) e per l'utilizzo classico di un televisore cosa mi consigliereste magari con prezzi tra i 500 e gli 800?
grazie
Direi che va bene ma puoi anche pensare al 40d550 così risparmi oppure al 46c630 che costa meno.
Salve ragazzi,
devo prendere un 32" per i miei nonni, quindi solo ed esclusivamente uso televisione e magari riproduzione via usb....da quello che ho letto direi 32EX707....o ci sono altre alternative?
Grazie ;)
[EDIT] forse meglio andare sul 32EX720 ???
Ordinato il 32EX720...
Qualcuno mi può confermare che la lunghezza della tv è 75,5 cm?? ...a volte trovo questo dato (che è quello riportato sul sito sony) a volte trovo invece 81cm :confused:
ilratman
24-10-2011, 12:25
Ordinato il 32EX720...
Qualcuno mi può confermare che la lunghezza della tv è 75,5 cm?? ...a volte trovo questo dato (che è quello riportato sul sito sony) a volte trovo invece 81cm :confused:
32"=81cm ma è la diagonale
32"=81cm ma è la diagonale
LOL
sorry per la domanda da demente! :sofico:
tutte le tv sono a 60hz che centrano i 50hz delle trasmissioni tv?
Poi non hai capito come funziona il motion o equivalenti, la tv anche a 400hz è sempre una 60hz.
in effetti avevo un po' di confusione..
ok ho capito il procedimento e l'aggiunta dei frame ma mi è rimasto un dubbio: aggiungendo frame diciamo di arrivare ai 100hz virtuali, abbiamo cioè 4 fotogrammi ogni 1/25 di secondo, questo dovrebbe portare un pixel nel peggiore dei casi a cambiare stato 4 volte in 1/25 di secondo giusto? e quindi mi chiedo perchè non serva un pannello che riesca ad aggiornarsi 100 volte al secondo.. :fagiano:
ilratman
24-10-2011, 13:31
in effetti avevo un po' di confusione..
ok ho capito il procedimento e l'aggiunta dei frame ma mi è rimasto un dubbio: aggiungendo frame diciamo di arrivare ai 100hz virtuali, abbiamo cioè 4 fotogrammi ogni 1/25 di secondo, questo dovrebbe portare un pixel nel peggiore dei casi a cambiare stato 4 volte in 1/25 di secondo giusto? e quindi mi chiedo perchè non serva un pannello che riesca ad aggiornarsi 100 volte al secondo.. :fagiano:
I pannelli delle tv possono aggiornarsi al max a circa 240hz, è dovuto al tempo di risposta del pixel, ma ovviamente la frequenza della tv si ferma a 60hz perché non esistono segnali video superiori a60hz e solo il pc riesce ad andare oltre i 60hz ma è inutile, meglio costoso, progettare l'elettronica della tv per frequenze maggiori.
Le tv 3d sono un discorso a parte visto che gestiscono due flussi a 60hz ma non uno a 120.
Cmq 100hz sono 1 fotogramma ogni 2, quindi uno ogni 10ms, 200hz sono 3 fotogrammi ogni 2 quindi uno ogni 5ms.
Oltre non è possibile per via del tempo di risposta del pannello e infatti.
era proprio il mattoncino che mi mancava grazie! :)
Adreno Cromo
24-10-2011, 15:11
Sui tagli 40/46/50 novità in uscita ce ne sono?
ilratman
24-10-2011, 15:42
Sui tagli 40/46/50 novità in uscita ce ne sono?
Le tv vengono presentate a gennaio/febbraio e i nuovi modelli li troverai a marzo/aprile.
solidsnake87
24-10-2011, 15:58
Ragazzi per utilizzo prevalentemente gaming e film in HD meglio un LCD Samsung serie D550 o un Toshiba rv733g?
:help:
BlackOrc
24-10-2011, 16:23
Ultimo up, prometto, poi desisto. Mi intetesserebbe in particolare sapere qualcosa dell'LG che ha un design davvero bello!
Grazie!
Buongiorno!
Vorrei acquistare un 32" da utilizzare prevalentemente per Xbox360, monitor alternativo per il mio Dell XPS, Divx e digitale terrestre. Il mio budget è sui 400€.
Ho letto gran parte dei post di questo 3d e mi sembra che i modelli consigliati prevalentemente per esigenze analoghe alle mie, a prescindere dal prezzo, si orientino su:
Sony EX720/700/500
Samsung C650/D550
(In entrambi i casi in ordine qualitativamente decrescente)
Mi confermate? Ci sono modelli analoghi che non sto tenendo in considerazione? Non cerco una tecnologia in particolare, mi vanno bene tanto gli lcd quando i led.
Ancora due cose:
1. Cosa sapete dirmi del LG 32LE7800 in offerta a 399€ proprio in questi giorni? In tutto il 3d mi pare se ne parli soltanto marginalmente.
2. Sto vagliando la possibilità dell'acquisto online. Ho trovato prezzi molto interessanti su ilmer*******laffare. E' un sito affidabile? Vi ci siete mai serviti? Potreste consigliarmi altri siti affidabili su cui comprare tramite PM?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi! :)
ilratman
24-10-2011, 16:42
Ultimo up, prometto, poi desisto. Mi intetesserebbe in particolare sapere qualcosa dell'LG che ha un design davvero bello!
Grazie!
Lg nel 2011 ha cambiato tutto pannelli e tipologia di 3d non a caso. ;)
nickfede
24-10-2011, 17:37
No non c'è, il vero salto è con la serie 9.
Lo sospettavo.....grazie.....
BlackOrc
24-10-2011, 20:05
Lg nel 2011 ha cambiato tutto pannelli e tipologia di 3d non a caso. ;)
Grazie per la risposta!
Peccato, esteriormentr sembrava davvero bello senza cornice.
Quindi per restare nei 400 Euro di cui parlavo posso chiederti cosa mi consiglieresti? D550?
ilratman
24-10-2011, 21:34
Grazie per la risposta!
Peccato, esteriormentr sembrava davvero bello senza cornice.
Quindi per restare nei 400 Euro di cui parlavo posso chiederti cosa mi consiglieresti? D550?
Il problema dei edge led 2010 lg è il clouding elevato, o letto cose non piacevoli su questo modello, del tipo fasce luminose etc, e quindi per quanto sembri buoo sulla carta non me la sento di consigliarlo.
Con gli stessi soldi prendi una tv non 3d ma buona oppure un philips 32pfl9705 a 500€ che è una bomba.
AUO ha presentato un prototipo 32 oled.
http://www.dday.it/redazione/4570/AUO-mostra-un-OLED-da-32-pollici.html
Ma non erano scarsi i panelli AUO?
ilratman
24-10-2011, 22:04
AUO ha presentato un prototipo 32 oled.
http://www.dday.it/redazione/4570/AUO-mostra-un-OLED-da-32-pollici.html
Ma non erano scarsi i panelli AUO?
Chi ha detto che gli auo soo scarsi, sono inferiori ai samsung tutto qui.
Auo è pur sempre uno dei più grossi produttori al mondo.
Chi ha detto che gli auo soo scarsi, sono inferiori ai samsung tutto qui.
Auo è pur sempre uno dei più grossi produttori al mondo.
Non vedo l'ora che ne esca uno ufficiale. Ho visto il 15 pollici lg che è fantastico.
A proposito quali sono i nei degli OLED?
Non vedo l'ora che ne esca uno ufficiale. Ho visto il 15 pollici lg che è fantastico.
A proposito quali sono i nei degli OLED?
Costi, durata, degradazione dell'oled, difficoltà a produrre grossi pannelli, assenza di un vero processo di produzione industriale. Poi boh? Per ora son solo dei costosissimi prototipi.
Con gli stessi soldi prendi una tv non 3d ma buona oppure un philips 32pfl9705 a 500€ che è una bomba.
Bene volevo un parere su questo Philips 32 9705 ed ora l'hai espresso.
Ero indeciso tra 32 ex720 ed il 32 9705, penso di buttarmi sul Philips!!!!
ilratman
24-10-2011, 22:28
Bene volevo un parere su questo Philips 32 9705 ed ora l'hai espresso.
Ero indeciso tra 32 ex720 ed il 32 9705, penso di buttarmi sul Philips!!!!
il philips non è 3d anche se ottimo
Cmq un 32 3d se usato come tv non ha molto senso, come monitor invece si.
Costi, durata, degradazione dell'oled, difficoltà a produrre grossi pannelli, assenza di un vero processo di produzione industriale. Poi boh? Per ora son solo dei costosissimi prototipi.
Eppure debbo dire che in Centro Commerciale della mia zona ci sta il 15 pollici lg che accennavo prima per il quale mi hanno confermato i commessi che sta li acceso per 10 ore al giorno da quasi 2 anni. Se non ci sono trucchi, si vede meravigliosamente bene. Inoltre lg per il 2012 sta prevedendo un 55 pollici oled da 10000 euro :(
Speriamo bene.
http://www.dday.it/redazione/3939/LG-TV-OLED-da-55-pollici-nel-2012.html
il philips non è 3d anche se ottimo
Cmq un 32 3d se usato come tv non ha molto senso, come monitor invece si.
e qui mi vien da chiederti perchè.. :)
certo che il prezzo di questo philips si è abbassato tanto! è un ex top gamma giusto? siamo ai livelli della serie c750?
messaggero57
25-10-2011, 09:11
AUO: primo TV OLED da 32" :eek: :
http://www.dday.it/redazione/4570/AUO-mostra-un-OLED-da-32-pollici.html#commento_28924
Nuovo standard di trasmissione DVB-3DTV:
http://www.dday.it/redazione/4569/DVB3DTV-fase-2-un-segnale-per-2D-e-3D.html
ilratman
25-10-2011, 09:21
e qui mi vien da chiederti perchè.. :)
certo che il prezzo di questo philips si è abbassato tanto! è un ex top gamma giusto? siamo ai livelli della serie c750?
Perché una tv 3d va guardata dal divano a minimo 2m e perché il 3d sia immersivo non devi essere distratto dal resto e quindi la tv deve essere grande tanto che lo sguardo non esca dallo schermo.
Detto ciò un 32 3d per me deve essere usato in 3d solo come monitor quindi a 70 80cm.
La tv 3d deve essere grande.
Il 9705 è notevolmente meglio del c750, stiamo parlando di un full led lecc diming con pannelli sharp.
perchè a parte monitor seri ips o simili qualsiasi tv è meglio di un monitor tn.
Ho un Dell 24" 2408WFP che non era proprio il massimo all'epoca ma non è certo un TN, io pensavo ad un Philips 32 della serie 9 può andare?
Cosa ne pensi?
solidsnake87
25-10-2011, 09:56
Ragazzi per utilizzo prevalentemente gaming e film in HD meglio un LCD Samsung serie D550 o un Toshiba rv733g?
Up
ilratman
25-10-2011, 10:36
Cosa ne pensi?
Che lo hanno già fatto e con soddisfazione.
ilratman
25-10-2011, 10:38
Up
Cosa vuoi che cambi tra due tv entrylevel.
Prendi quello che ti piace di più.
solidsnake87
25-10-2011, 11:26
Cosa vuoi che cambi tra due tv entrylevel.
Prendi quello che ti piace di più.
Una differenza di prezzo c è, quindi qualcosa cambierà, e dato che non sono esperto sono qui per chiedere
Una differenza di prezzo c è, quindi qualcosa cambierà, e dato che non sono esperto sono qui per chiedere
prendi quella che trovi a meno allora.. perchè come qualità si equivalgono..
questa cosa del 9705 full led mi ha messo l'acquolina in bocca :D
solidsnake87
25-10-2011, 12:06
prendi quella che trovi a meno allora.. perchè come qualità si equivalgono..
quello che mi interessava capire è se nell'ambito gaming uno dei due si comporta meglio, la mia scelta va in base a quello perchè per quanto riguarda il resto poco mi importa delle differenze.
quello che mi interessava capire è se nell'ambito gaming uno dei due si comporta meglio, la mia scelta va in base a quello perchè per quanto riguarda il resto poco mi importa delle differenze.
del d550 ne parlano molto bene in giro (passeggiata per google) tra l'altro è quasi lo stesso tv del c550, cioè il modello dell'anno scorso che era anch'esso ben quotato per giocare..
se non ti basta vatti a cercare qualche recensione dove testino l'input lag dei due modelli e tira le tue conclusioni..
solidsnake87
25-10-2011, 12:35
del d550 ne parlano molto bene in giro (passeggiata per google) tra l'altro è quasi lo stesso tv del c550, cioè il modello dell'anno scorso che era anch'esso ben quotato per giocare..
se non ti basta vatti a cercare qualche recensione dove testino l'input lag dei due modelli e tira le tue conclusioni..
Su google ho guardato e non poco, ma per mia inesperienza in materia di televisori non sono riuscito a trovare le info che mi servono, se puoi consigliarmi un sito anche estero vado a cercare
Su google ho guardato e non poco, ma per mia inesperienza in materia di televisori non sono riuscito a trovare le info che mi servono, se puoi consigliarmi un sito anche estero vado a cercare
neanch'io ho trovato test specifici di questo modello, ma ho letto di decine e decine di persone molto soddisfatte dell'acquisto ;)
secondo me dopo tutto quello che hai letto e sentito puoi prenderlo ad occhi chiusi e dedicare il tuo tempo ad altro ;)
solidsnake87
25-10-2011, 12:52
neanch'io ho trovato test specifici di questo modello, ma ho letto di decine e decine di persone molto soddisfatte dell'acquisto ;)
secondo me dopo tutto quello che hai letto e sentito puoi prenderlo ad occhi chiusi e dedicare il tuo tempo ad altro ;)
c'era la curiosità di sapere come si comportava il toshiba di cui ne ho sentito parlar bene comunque, ma a questo punto tengo in considerazione il samsung e se ho lo spazio prendo anche un 40" che male non fa!:)
grazie! ;)
Guido636
25-10-2011, 16:30
Buongiorno a tutti
Ho appena acquistato un Philips 32PFL9705M e premetto che non sono ancora riuscito a settarlo al meglio visto il poco tempo (pausa pranzo).
Volevo chiedere a Ratman un paio di domande visto che leggendo qua e la mi sembrava il più grande estimatore di questa tv ma sono bene accette risposte da chiunque riesca a risolvermi il problema :D :D :D
Per prima cosa volevo sapere come mai attivando il perfect motion HD le immagini al posto che essere molto più fluide vanno a scatti. Mio fratello che ha un 32PFL56... non soffre di questo problema e i giochi sono uno spettacolo e non ritardano nemmeno nella risposta... Può darsi che il cavo HDMI non sia tra i migliori e quindi influenzi la resa??? Altrimenti non saprei darmi altre spiegazioni
Secondariamente quando con il perfect motion hd attivo, accendo anche i 200hz nei movimenti veloci delle immagini mi si creano delle linee orizzontali che sembrano spaccare l' immagine. Anche questo può essere un problema di cavo HDMI???
Ultima domanda. Ho letto che se si gioca con delle console su questi televisori sia molto meglio spegnere qualsiasi filtro per ridurre l' input lag e attivare la modalità gioco degli stessi. Sai per caso dirmi se sia del tutto vero???
Grazie mille in anticipo per qualsiasi eventuale risposta!!!
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 21:32
Stando sui 40-42 pollici max 450-500€ apparte il Samsung LE40D550 ci sono alternative valide? Scartati in anticipo i TV dove c'è la famosa lotteria dei pannelli...
grazie! :)
ilratman
25-10-2011, 21:46
Stando sui 40-42 pollici max 450-500€ apparte il Samsung LE40D550 ci sono alternative valide? Scartati in anticipo i TV dove c'è la famosa lotteria dei pannelli...
grazie! :)
beh allora li scarti tutti! ;)
cmq lg 42lk530
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 21:49
Ok ratman quindi Samsung LE40D550 o LG 42LK530? Te fra i due quale sceglieresti? Motivo?
ps: per curiosità un TV Led senza lotteria dei pannelli su che cifre si va?? Sempre 40-42 pollici
Ti devo una cena come minimo mi sa eh :D :ciapet:
grazie :)
ilratman
25-10-2011, 21:53
Ok ratman quindi Samsung LE40D550 o LG 42LK530? Te fra i due quale sceglieresti? Motivo?
ps: per curiosità un TV Led senza lotteria dei pannelli su che cifre si va?? Sempre 40-42 pollici
Ti devo una cena come minimo mi sa eh :D :ciapet:
grazie :)
praticamente devi escludere tutta la fascia bassa samsung, sharp, philips, toshiba e per molti modelli sembra anche sony.
rimangono lg e panasonic che dovrebbero usare solo pannelli loro.
il problema tuo è il budget che non è ne carne ne pesce come si dice.
io se fossi in te me ne fregherei della lotteria e prenderei finchè si trova un samsung 46c630.
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 21:58
samsung 46c630.
Ti ho chiesto un'alternativa LED questo è un LCD :D :)
ilratman
25-10-2011, 22:04
Ti ho chiesto un'alternativa LED questo è un LCD :D :)
scusa la parola led molte volte la salto! :asd:
cmq lg 42lv4500
oppure
toshiba 42sl738 (stesso pannello lg)
cmq se vuoi c'è anche il
sony 42ex410 (stesso pannello lg) costa un po' di più ma è sony come immagine
Ti ho chiesto un'alternativa LED questo è un LCD :D :)
Perchè quello led come sarebbe? Sempre un lcd è
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 22:22
Perchè quello led come sarebbe? Sempre un lcd è
Si scusa hai ragione :)
Snake_S2k
25-10-2011, 22:31
Ciao,
ho un budget tra i 500 e gli 800 euro.
Vorrei prendere un televisore per uso SKY, dvd, ps3.
Monitor 32-37-40 pollici
Il 3D non è indispensabile ma se i migliori televisori nella mia fascia di interesse hanno il 3d allora ok per il 3D.
Ho letto un po' di pagine ed avrei individuato i seguenti modelli:
Sony ex720 32, 37, 40
Philips 32PFL9705M e 32PFL9606M
Samsung UE408000XP UE40C6510UP
A parità di serie prendere uno schermo più grande penalizza la qualità dell'immagine?
Naturalmente se ce ne sono altri di migliori, si accettano consigli. Posso anche sforare qualcosina del budget, non troppo però ;-)
grazie
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 22:53
Il modello LG 42LV4500 sbaglio o è parecchio snobbato? Su google non ho trovato quasi niente... sembra che tutti se ne freghino mah :fagiano:
Non compare neanche nel sito LG com'è possibile? :confused:
Il Toshiba ed il Sony all'incirca costano un centinaio di euro in più come mi avevi anticipato...
Se mio nonno si piccasse su un TV LED max 500€ circa (40-42'') te prenderesti il modello LG 42LV4500 oppure andresti su qualche altro modello magari anche fra quelli del gruppo "lotteria pannelli"? Ipotizzando che becco il pannello migliore fra quelli che ci potrebbero essere la qualità sarebbe superiore al modello LG?
ps: invece fra Samsung LE40D550 (415€ spedito) e LG 42LK530 (460€ spedito)? Motivo?
Grazie di nuovo :)
ilratman
25-10-2011, 23:03
Il modello LG 42LV4500 sbaglio o è parecchio snobbato? Su google non ho trovato quasi niente... sembra che tutti se ne freghino mah :fagiano:
Non compare neanche nel sito LG com'è possibile? :confused:
Il Toshiba ed il Sony all'incirca costano un centinaio di euro in più come mi avevi anticipato...
Se mio nonno si piccasse su un TV LED max 500€ circa (40-42'') te prenderesti il modello LG 42LV4500 oppure andresti su qualche altro modello magari anche fra quelli del gruppo "lotteria pannelli"? Ipotizzando che becco il pannello migliore fra quelli che ci potrebbero essere la qualità sarebbe superiore al modello LG?
ps: invece fra Samsung LE40D550 (415€ spedito) e LG 42LK530 (460€ spedito)? Motivo?
Grazie di nuovo :)
i modelli italiani di lg hanno solo 3 cifre, i modelli a 4 cifre sono europei.
ATI-Radeon-89
25-10-2011, 23:07
Ah ecco quindi anche per il 42Lk530 vale la stessa cosa? Sul sito italiano trovo solo il 42Lk530A ecco forse spiegato il motivo...
Help! devo comprare la mia tv per la sala, un 40-42 pollici. Il budget non è un grosso problema.
Premetto che ora ho un vecchio philips 7404h 32" con cui mi trovo benissimo.
vorrei il top possibile sul mercato, soprattutto per visione sky hd. se poi c'è anche il 3d bene, ma non è la mia priorità.
ho visto il d7000 samsung, esteticamente una favola, ma ho sempre avuto pregiudizi su samsung, sempre un pò troppo sparati come colori per me. ho letto di problemi di microscatti...è vero?
cosa posso prendere in alternativa? ho letto tante recensioni ma non ho trovato ancora qualcosa che mi convinca del tutto..
aiutoo!!!
grazie mille
ciao a tutti, 2 informazioni, come si fà a capire se un ex720 è italiano o d'importazione? è possibile risalirci dal codice?
inoltre, sempre per la stessa serie, come è possibile individuare il tipo di pannello?
tnx
Ieri mi è arrivato il 40' e ne sono mooooooooolto soddisfatto
ilratman
26-10-2011, 09:16
Help! devo comprare la mia tv per la sala, un 40-42 pollici. Il budget non è un grosso problema.
Premetto che ora ho un vecchio philips 7404h 32" con cui mi trovo benissimo.
vorrei il top possibile sul mercato, soprattutto per visione sky hd. se poi c'è anche il 3d bene, ma non è la mia priorità.
ho visto il d7000 samsung, esteticamente una favola, ma ho sempre avuto pregiudizi su samsung, sempre un pò troppo sparati come colori per me. ho letto di problemi di microscatti...è vero?
cosa posso prendere in alternativa? ho letto tante recensioni ma non ho trovato ancora qualcosa che mi convinca del tutto..
aiutoo!!!
grazie mille
Che vuol dire che vuoi il top del mercato se non hai indicato una cifra?
Cmq 40" sono pochi per il top del mercato ossia sony 46hx920 oppure il nuovo lg 47lw980.
Con 40-42 trovi tv nella media, ottime ma non il top.
Maximo75
26-10-2011, 09:57
Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se qualcuno conosce questo TV:
Thes LEW22TA90KL
Sono alla ricerca di un monitor bianco per il pc, ma non ne trovo di belli, quindo sono passato a vedere i monitor, il samsung d5010 mi piace tantissimo, ma non ho 300€ da investire, 200€ è il mio budget.
L'unico TV che ho trovato è questo Thes, vorrei sapere se qualcuno lo usa e se si come si trova.
Ciao
Che vuol dire che vuoi il top del mercato se non hai indicato una cifra?
Cmq 40" sono pochi per il top del mercato ossia sony 46hx920 oppure il nuovo lg 47lw980.
Con 40-42 trovi tv nella media, ottime ma non il top.
avevo scritto che il budget non era un problema, quindi dai 1000 in su.
più grande del 40-42 non ci sta. su questi tagli che modello consigli?
Ho appena acquistato un Philips 32PFL9705M e premetto che non sono ancora riuscito a settarlo al meglio....sia molto meglio spegnere qualsiasi filtro per ridurre l' input lag e attivare la modalità gioco degli stessi. Sai per caso dirmi se sia del tutto vero???
questi problemi te li da sempre o solo se collegata alla console?
per uso game bisogna sempre disattivare tutti i filtri, meno passaggi/elaborazioni ci sono più il segnale arriva veloce e quindi con input lag ridotto.
Dottcandy
26-10-2011, 11:24
Mi è arrivato ieri il Samsung 32d5500. Devo dire che sono molto sodisfatto sia per la resa dei film in HD sia per il lato gaming. Non so dirvi che pannello monti il sams: dalle griglie posteriori non scorgo nulla e non so come si possa identificare il numero del pannello dai menù della tv. Qualcuno può aiutarmi in questo? Tempo fa lessi il procedimente in questo thread ma non riesco più a trovarlo.
Ho poi usato il tv come monitor pc in hdmi e va tutto alla perfezione solo che non si sente l'audio: ho tentato di connettere il jack audio del pc ( quello di colore verde, per intenderci) all'ingresso della tv ma comunque non sento i suoni. Come mai? :muro:
ilratman
26-10-2011, 11:29
avevo scritto che il budget non era un problema, quindi dai 1000 in su.
più grande del 40-42 non ci sta. su questi tagli che modello consigli?
Se devi stare sul piccolo allora direi
Sony 40nx720 oppure lg 42lw650 o philips 40pfl9705 (pur se del 2010 è ancora meglio del 9606 del 2011)
ilratman
26-10-2011, 11:31
questi problemi te li da sempre o solo se collegata alla console?
per uso game bisogna sempre disattivare tutti i filtri, meno passaggi/elaborazioni ci sono più il segnale arriva veloce e quindi con input lag ridotto.
Cmq il comportamento è anomalo e sembra da assistenza.
Se non risolve cambiando cavo c.è poco da fare.
tangone622
26-10-2011, 11:49
spero!
comunque non ho capito bene chi mi darebbe materialmente la tv?
Il centro assistenza? mah, ci credo poco...
stamattina mi chiama uno dell'assistenza sony tutto felice e mi dice che finalmente hanno deciso di cambiarmi la tv :muro: :muro: e ci hanno messo solo dal 14 settembre ad oggi per deciderlo!
Adesso aspettiamo la consegna che avverrà sicuramente in tempi rapidi...
comunque sony la :banned: per sempre, tanto valeva comprare un grundig con tutto il rispetto che ho per la grundig
primula76
26-10-2011, 11:51
Mi è arrivato ieri il Samsung 32d5500. Devo dire che sono molto sodisfatto sia per la resa dei film in HD sia per il lato gaming. Non so dirvi che pannello monti il sams: dalle griglie posteriori non scorgo nulla e non so come si possa identificare il numero del pannello dai menù della tv. Qualcuno può aiutarmi in questo? :muro:
Premi in sequenza a TV spenta INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto da qui copiati il TYPE dalla prima schermata ti dirò il tipo di pannello che monta la tua televisione; dovrebbe essere un pannello MVA di AUO
KoopaTroopa
26-10-2011, 12:00
Che TV consigliate a uso monitor PC (uso normale e gaming) in 32"?
Sony EX-500 e Toshiba XV733 ormai non si trovano più.
Non mi interessa che sia LED ma mi interessa che la qualità del pannello sia buona. Budget <= 400 euro
Dottcandy
26-10-2011, 12:03
Che TV consigliate a uso monitor PC (uso normale e gaming) in 32"?
Sony EX-500 e Toshiba XV733 ormai non si trovano più.
Non mi interessa che sia LED ma mi interessa che la qualità del pannello sia buona. Budget <= 400 euro
Ecco il type:32l6uf0e
primula76
26-10-2011, 13:12
Ecco il type:32l6uf0e
come ti ho anticipato L = AU-Optronics quindi pannello MVA
ti riporto l'esempio
32 — misura sel pannello 32"
L — produttore del pannello (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT ;P - Chi Lin; Q= IPS alpha)
6 — frequenza (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — risoluzione (F = Full HD; H = HD; U = UD)
0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
E — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
Ho poi usato il tv come monitor pc in hdmi e va tutto alla perfezione solo che non si sente l'audio: ho tentato di connettere il jack audio del pc ( quello di colore verde, per intenderci) all'ingresso della tv ma comunque non sento i suoni. Come mai? :muro:
Devi cambiare le impostazioni della scheda audio di win e selezionare l'ouput hdmi e non la scheda audio integrata che hai.
Se non vedi altre alternative come ouput vuol dire che non hai installato i driver audio del chip grafico
3DMark79
26-10-2011, 14:34
Ho poi usato il tv come monitor pc in hdmi e va tutto alla perfezione solo che non si sente l'audio: ho tentato di connettere il jack audio del pc ( quello di colore verde, per intenderci) all'ingresso della tv ma comunque non sento i suoni. Come mai? :muro:
Infatti ascolta il consiglio di sacd anche se a me ha funzionato al primo colpo e non ho dovuto neanche abilitarlo...è passato da solo dalla fibra ottica al HDMI.:D
Cpt Harlock
26-10-2011, 14:42
Premi in sequenza a TV spenta INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto da qui copiati il TYPE dalla prima schermata ti dirò il tipo di pannello che monta la tua televisione; dovrebbe essere un pannello MVA di AUO
Ciao.
Questa procedura vale solo per i Samsung? o va bene anche per gli LG?
messaggero57
26-10-2011, 15:00
AUO: dal 2012 TV LCD LED da 40" a 200 €!!!:
http://www.dday.it/redazione/4593/2012-Saranno-quasi-tutte-TV-LED.html
ilratman
26-10-2011, 15:03
stamattina mi chiama uno dell'assistenza sony tutto felice e mi dice che finalmente hanno deciso di cambiarmi la tv :muro: :muro: e ci hanno messo solo dal 14 settembre ad oggi per deciderlo!
Adesso aspettiamo la consegna che avverrà sicuramente in tempi rapidi...
comunque sony la :banned: per sempre, tanto valeva comprare un grundig con tutto il rispetto che ho per la grundig
Con cosa la sostituiscono?
primula76
26-10-2011, 15:11
Ciao.
Questa procedura vale solo per i Samsung? o va bene anche per gli LG?
per quello che so io vale solo per samsung sempre riferito alla lotteria dei pannelli; LG i pannelli se li produce tutti da se anche quelli di piccolo taglio 32-37; mentre samsung non produce più pannelli da 32-37 ma anche pannelli più grandi vengono presi da altre marche; Tutti i pannelli dalla serie D7000 in su sono tutti prodotti da samsung S-PVC
Dottcandy
26-10-2011, 15:42
come ti ho anticipato L = AU-Optronics quindi pannello MVA
Ti ringrazio. Quindi non è il pannello migliore... sarò una capra io ma Avatar (a 1080p), con questa qualità, non l'ho mai visto su nessuna tv, indi sono contentissimo pur non avendo un pannello samsung.
Devi cambiare le impostazioni della scheda audio di win e selezionare l'ouput hdmi e non la scheda audio integrata che hai.
Se non vedi altre alternative come ouput vuol dire che non hai installato i driver audio del chip grafico
Infatti ascolta il consiglio di sacd anche se a me ha funzionato al primo colpo e non ho dovuto neanche abilitarlo...è passato da solo dalla fibra ottica al HDMI.:D
Non ho installato i driver audio del chip grafico e non sapevo neanche della loro esistenza. Credevo che la SV portasse esclusivamente video e non anche audio, indipendentemente dal fatto che ci sia collegato un HDMI. Vedrò di rimediare, grazie mille ;)
Edit: i driver ci sono, devo cambiare l'uscita dal PC ;)
tangone622
26-10-2011, 15:42
Con cosa la sostituiscono?
con lo stesso modello... :mbe:
ilratman
26-10-2011, 15:49
per quello che so io vale solo per samsung sempre riferito alla lotteria dei pannelli; LG i pannelli se li produce tutti da se anche quelli di piccolo taglio 32-37; mentre samsung non produce più pannelli da 32-37 ma anche pannelli più grandi vengono presi da altre marche; Tutti i pannelli dalla serie D7000 in su sono tutti prodotti da samsung S-PVC
Solo i 37 samsung non li produce e non lo ha mai fatto mentre i 32 li produce eccome.
Per il resto i pannelli lg std non sono meglio dei auo definiti erroneamente scarsi.
ATI-Radeon-89
26-10-2011, 17:46
Ho scoperto che con la garanzia europea di LG sei praticamente fregato perchè in caso di problemi i centri di assistenza italiana non ti danno supporto ma occorre spedire il televisore direttamente allo shop da cui è stato comprato, in poche parole addio risparmio se succede qualcosa... peccato davvero perchè LG aveva anche dei prodotti davvero buoni :( :(
confermo la pessima assistenza LG per i prodotti import. oltre 5 mesi per riavere un lettore vhr combo DVD rimbalzato più volte tra negozio centro assistenza e Francia.
Snake_S2k
26-10-2011, 19:25
Ciao,
ho un budget tra i 500 e gli 800 euro.
Vorrei prendere un televisore per uso SKY, dvd, ps3.
Monitor 32-37-40 pollici
Il 3D non è indispensabile ma se i migliori televisori nella mia fascia di interesse hanno il 3d allora ok per il 3D.
Ho letto un po' di pagine ed avrei individuato i seguenti modelli:
Sony ex720 32, 37, 40
Philips 32PFL9705M e 32PFL9606M
Samsung UE408000XP UE40C6510UP
A parità di serie prendere uno schermo più grande penalizza la qualità dell'immagine?
Naturalmente se ce ne sono altri di migliori, si accettano consigli. Posso anche sforare qualcosina del budget, non troppo però ;-)
grazie
Il sony da 40, potrebbe essere la soluzione migliore?
primula76
26-10-2011, 21:04
Solo i 37 samsung non li produce e non lo ha mai fatto mentre i 32 li produce eccome.
Per il resto i pannelli lg std non sono meglio dei auo definiti erroneamente scarsi.
Ti dico da notizie certe che samsung ha smesso di produrre i pannelli con taglio da 32"; anche negli stabilimenti in ungheria e slovakkia che assemblano le TV arrivano i pannelli di altre aziende esattamente chi-lin e Aou; Samsung produrra solo pannelli da 40" in su; La mia ricerca è dovuta proprio alla tv che ho io il 37D6500 e non è stata fatta online con motori di ricerca ma mi sono attaccata al telefono fino a poter parla con un responsabile dello stabilimento in Ungheria che mi ha confermato il tutto
ciao raga,
dopo circa 1 mese di utilizzo del Samsung LE32C550 (tra visione tv in sd, partite, film in dvd e sd e con giochi) devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto anche se ho notato un po' i limiti della risoluzione full hd su un 32" (principalmente nei giochi dove i menu e le scritte mi sembrano un po' piccine) e forse era meglio puntare su un 40" (la distanza di visione dal tv è di 2-2,10 metri e sul mobiletto avrei giusti 98 cm di spazio in larghezza per un 40")
Mi è rimasto un po' il pallino per il Samsung C650 40" (che avevo trovato a 549€ con pannello samsung SQ02) varrebbe la pena l'upgrade? pro e contro?
Sono un po' dubbioso sull'input lag del C650 che dovrebbe essere superiore al C550 (ma non so a quanto si attesti), considerando anche che lo uso per gaming (console) non vorrei ritrovarmi scie o altro.. :stordita:
Poi si parla bene del Sony 40EX720 (che però un LCD a LED) e ho visto nei listini online che sta scendendo un po' di prezzo, ma è compatibile con la samsung cam 2 (non quella hd) ?
grazie
byez!
ma è compatibile con la samsung cam 2 (non quella hd) ?
grazie
byez!
Sì
angelorc
26-10-2011, 23:35
Preso il 46ex720... STUPEFACENTE. Grazie a ilratman per i consigli. Un problema: ho collegato un hd della wd da 1tb e dopo l'inizializzazione fatta dal tv non mi viene più riconosciuyo dal pc, che devo fare? grazie.
ilratman
27-10-2011, 06:36
Preso il 46ex720... STUPEFACENTE. Grazie a ilratman per i consigli. Un problema: ho collegato un hd della wd da 1tb e dopo l'inizializzazione fatta dal tv non mi viene più riconosciuyo dal pc, che devo fare? grazie.
Quest'anno sony ha presentato poche tv ma tutte ottime.
Hai fatto un buon acquisto.
Strano per l'hd ma può essere che la tv lo abbia formattato strano.
Le sony come sai sono limitate via usb ma ti consiglio di prendere un mediaplayer tipo wd tv live o un lettore bluray che lo abbia tipo il samsung d5500 anche se più limitato del wd.
Ps colgo l'occasione per segnalare che con l'ultimo aggiornamento nei canali internet delle tv sony c.è il nuovo canale 3d.
angelorc
27-10-2011, 08:54
Quest'anno sony ha presentato poche tv ma tutte ottime.
Hai fatto un buon acquisto.
Strano per l'hd ma può essere che la tv lo abbia formattato strano.
Le sony come sai sono limitate via usb ma ti consiglio di prendere un mediaplayer tipo wd tv live o un lettore bluray che lo abbia tipo il samsung d5500 anche se più limitato del wd.
Ps colgo l'occasione per segnalare che con l'ultimo aggiornamento nei canali internet delle tv sony c.è il nuovo canale 3d.
Grazie ilratman, cmq ho provato con hd formattato in ntfs e i file divx avi li legge; ho deciso cmq di comprare il wd tv live streaming. Per l'aggiornamento ti riferisci al fimware? Mi conviene farlo? Se hai da consigliarmi alcuni settaggi tipo motionflow audio ecc. sono lieto di accetarli. L'hd per registrare da tv ho dovuto inizializzarlo e da quel monento dopo averlo collegato al pc me lo riconosce solo come usb senza volume (è da 1tb) e senza produttore ecc. me lo ritrovo solo su periferiche e stampanti. Grazie come sempre.
Un problema: ho collegato un hd della wd da 1tb e dopo l'inizializzazione fatta dal tv non mi viene più riconosciuyo dal pc, che devo fare? grazie.
da quel che ne so Sony dovrebbe avere un formato proprietario per quanto riguarda la registrazione da tv, che non si riesce a leggere poi su pc (e a quanto pare anche per il file system :eek: :muro: )
Hai provato a formattarlo da pc mettendoci un paio di film sopra e leggerli poi sul tv? :confused:
EDIT: hai risposto mentre stavo scrivendo :D
x ilratman: tu consiglieresti il passaggio da LE32C550 a LE40C650 ?
byez!
il philips non è 3d anche se ottimo
Cmq un 32 3d se usato come tv non ha molto senso, come monitor invece si.
Ma tecnicamente i pannelli del 9705 e del 9606 sembrano diversi, il 9705 pare essere un full led mentre il 9606 un edge led, cambia molto tolto il 3D?
angelorc
27-10-2011, 09:03
da quel che ne so Sony dovrebbe avere un formato proprietario per quanto riguarda la registrazione da tv, che non si riesce a leggere poi su pc (e a quanto pare anche per il file system :eek: :muro: )
Hai provato a formattarlo da pc mettendoci un paio di film sopra e leggerli poi sul tv? :confused:
EDIT: hai risposto mentre stavo scrivendo :D
x ilratman: tu consiglieresti il passaggio da LE32C550 a LE40C650 ?
byez!
Il pc non lo vede più c'è solo in poeriferiche e stampanti e da li non posso formattarlo.
Snake_S2k
27-10-2011, 09:41
Quest'anno sony ha presentato poche tv ma tutte ottime.
Hai fatto un buon acquisto.
Strano per l'hd ma può essere che la tv lo abbia formattato strano.
Le sony come sai sono limitate via usb ma ti consiglio di prendere un mediaplayer tipo wd tv live o un lettore bluray che lo abbia tipo il samsung d5500 anche se più limitato del wd.
Ps colgo l'occasione per segnalare che con l'ultimo aggiornamento nei canali internet delle tv sony c.è il nuovo canale 3d.
ratman, ma quindi se prendo il 40EX720, prendo un buon televisore, la differenza rispetto al 46 è solo nella dimensione dello schermo?
angelorc
27-10-2011, 10:35
Ho da collegare sia playstation che wii, collego la play con scart e la wii con i cavi audio video ma nel tv mi manca l'entrata gialla del video che faccio?
ilratman
27-10-2011, 10:55
ratman, ma quindi se prendo il 40EX720, prendo un buon televisore, la differenza rispetto al 46 è solo nella dimensione dello schermo?
Sembra che nei 40 vengano usati a volte pannelli auo ma la tv rimane ottima.
Al prezzo attuale il 40ex720 è la miglior tv.
ilratman
27-10-2011, 11:11
Ho da collegare sia playstation che wii, collego la play con scart e la wii con i cavi audio video ma nel tv mi manca l'entrata gialla del video che faccio?
La ps si collega in hdmi la scart è da evitare lo diciamo sempre.
angelorc
27-10-2011, 12:12
La ps si collega in hdmi la scart è da evitare lo diciamo sempre.
Ho la ps2
MuloGoGo
27-10-2011, 12:53
Anchio ho preso il SONY 32ex720 e sono molto soddisfatto, tra l'atro ha un pannello s-pva. TV da abbinare comunque con un multiplayer esterno perchè molti formati video da usb non li legge, per il resto davvero ottima
Resa HD e gaming davvero stupenda :D
ilratman
27-10-2011, 13:03
Ho la ps2
Ok allora prendi sulla baya il cavo component per la wii 5€ ben spesi.
Adreno Cromo
27-10-2011, 13:18
Le tv vengono presentate a gennaio/febbraio e i nuovi modelli li troverai a marzo/aprile.
Si certo, però c'è questo HX723 che è reperibile solo dal canale ufficiale Sony...sarebbe bello vederlo dal vivo magari in qualche store, ha tutte le carte in regola per diventare il BustBuy del natale 2011:D :D :D
angelorc
27-10-2011, 13:58
lo aggiorno il firmware o no?
ilratman
27-10-2011, 14:09
Si certo, però c'è questo HX723 che è reperibile solo dal canale ufficiale Sony...sarebbe bello vederlo dal vivo magari in qualche store, ha tutte le carte in regola per diventare il BustBuy del natale 2011:D :D :D
Esiste e si trovava anche il 40hx720 a circa 1200€ ed è favoloso, visto personalmente in slovenia perché in italia non è distribuito nei negozi e lo trovi solo sul sony store ( come per il mio hx700 l'anno scorso)
ilratman
27-10-2011, 14:20
lo aggiorno il firmware o no?
Se non metti la tv in rete serve a poco visto che gli ultimi firmware migliorano solo la iptv..
Snake_S2k
27-10-2011, 15:00
Sembra che nei 40 vengano usati a volte pannelli auo ma la tv rimane ottima.
Al prezzo attuale il 40ex720 è la miglior tv.
Grazie per il consiglio penso che mi orienterò su questo. Al più valutando il 46.
Un ultimo chiarimento, quando scrivi che a volte vengono usati gli auo, intendi dire che lo stesso modello può essere o meno montato con questi pannelli? CSe sì, come faccio ad accorgermene?
grazie ancora
daithan3
27-10-2011, 15:23
Se non metti la tv in rete serve a poco visto che gli ultimi firmware migliorano solo la iptv..
Ciao ilratman ti volevo chiedere un consiglio se posso;
Ho uno spazio di 89,7cm dove alloggiava la mia vecchia tv sony che si è rotta; siccome non posso cambiare il mobile sono vincolato da questo spazio ho visto che ci posso mettere una TV32 oppure un 37 ma di quelli con la cornice stretta esempio il sony 37EX720 ci sta (largo 87,8cm circa), il samsung 37D6500 (86cm) o il philips 37PFL9606M (88,4cm);
Il divano dista circa 1,60mt l'uso sarebbe SD,HD, DVD, non mi dispiacerebbe il 3D l'unica cosa non lo devo usare con i videogames;
Siccome devo fare la spesa una volta ma buona posso arrivare fino a 1000€;
Ho visto che il più economico è il sony 37EX720 poi il Samsung 37D6500 ed infine il Philips il più costoso.
Leggo un po ovunque che i pannelli delle tv 37" non sono buoni sai dirmi il perchè? devo scendere ad un 32" o sarebbe un peccato non puntare al 37 dato che ci va?
Grazie in anticipo a tutti
ilratman
27-10-2011, 16:17
Ciao ilratman ti volevo chiedere un consiglio se posso;
Ho uno spazio di 89,7cm dove alloggiava la mia vecchia tv sony che si è rotta; siccome non posso cambiare il mobile sono vincolato da questo spazio ho visto che ci posso mettere una TV32 oppure un 37 ma di quelli con la cornice stretta esempio il sony 37EX720 ci sta (largo 87,8cm circa), il samsung 37D6500 (86cm) o il philips 37PFL9606M (88,4cm);
Il divano dista circa 1,60mt l'uso sarebbe SD,HD, DVD, non mi dispiacerebbe il 3D l'unica cosa non lo devo usare con i videogames;
Siccome devo fare la spesa una volta ma buona posso arrivare fino a 1000€;
Ho visto che il più economico è il sony 37EX720 poi il Samsung 37D6500 ed infine il Philips il più costoso.
Leggo un po ovunque che i pannelli delle tv 37" non sono buoni sai dirmi il perchè? devo scendere ad un 32" o sarebbe un peccato non puntare al 37 dato che ci va?
Grazie in anticipo a tutti
Se prendi il 37ex720 rimarrai contento pur se ha un pannello auo.
Il philips è superiore montando un pannello lg ma la differenza di costo non so se è giustificata.
Salve a tutti! :)
Eccomi qui a chiedervi un consiglio per la scelta di un lcd 32" per la camera da letto dei mia.
La tv sarà usata al 99% con il digitale terrestre integrato quindi ciò che più mi interessa è che si veda molto bene anche in SD.. Per quell'1% invece se possibile vorrei che potesse leggere degli .mkv (prevalentemente 720p ma anche qualche 1080) da periferiche usb.
Veniamo al dunque.. Dato l'utilizzo non ha assolutamente senso spenderci tanto anche perché in casa abbiamo anche un ottimo plasma Panasonic ed un'altro discreto lcd sempre Panasonic per vedere contenuti in hd con qualità migliore.. Percui budget di massimo 310-320€ spedito.
Alternative trovate sui vari motori di ricerca (se ne avete altre ben vengano):
- Samsung LE32D400
- Samsung LE32D450
- Samsung LE32D450ZF
- Samsung LE32C450
- Samsung LE32D550
- Samsung UE32D4000ZF
- LG 32LK430
- LG 32LK450
- LG 32LK451
- LG 32LV2500
- LG 32LD358
- LG 32LD650
- Toshiba 32AV833G
- Toshiba 32LV833G
- Toshiba Regza 32SL738G
- Philips 32PFL3505H
- Philips 32PFL3606H
- Philips 32PFL5206H
- Panasonic TXL32C4E
da quello che ho visto gli LG, i Toshiba (ottime tv leggendo qua e la le recensioni ma sottovalutate dagli acquirenti) ed alcuni Philips supportano tranquillamente gli mkv, ma come detto non è la prerogativa principale.. Per quanto riguarda la Samsung onestamente non mi ha mai convinto per via "simpatica" abitudine di montare pannelli differenti sul solito modello (e di solito non eccellono mai in nessun campo rispetto alla concorrenza.. giusto qualche led di fascia alta se la cava decisamente bene ma anche li ci sono comunque alternative migliori..)..
Beseitfia
27-10-2011, 18:20
ragazzi scusate c'è qualcuno con un samsung a LED uec6000 RW?? Ho un problema con la ps3...Praticamente se attivo i 1080p dal browser della ps3 tutti i giochi a 720p mi si vedono con tearing (non al centro pero', nella parte alta dello schermo) mentre su xbox 360, pc ecc anche impostando 1080p mi si vede tutto perfettamente...Lo fa solo con la ps3, e cosa strana, se durante il gioco cambio la modalita' di visualizzazione da 16/9 a 4/3 ecc., mi sparisce il tearing! :confused: Qualcuno sa dirmi il perche'? Grazie in anticipo!!
Prova a cambiare la voce modalità film nelle opzioni auto 1, auto2, off
daithan3
27-10-2011, 20:20
Se prendi il 37ex720 rimarrai contento pur se ha un pannello auo.
Il philips è superiore montando un pannello lg ma la differenza di costo non so se è giustificata.
quindi con il philips butterei via dei soldi?
Praticamente quello che costa meno il sony è il migliore attualmente dei 37pollici?
Qualcuno su un altro forum parla molto bene del samsung 37D6500 dice che ha un LCD tecnologicamente molto avanzato con contrasto alto, ottima resa sui colori che non fa per nulla clouding le macchie sullo schermo che ho potuto vedere su una tv di un mio parente (orribile da vedere) ti risulta questa cosa?
Essendo il più stretto di tutti ero orientato su questo che costa circa 800€ ma non ho avuto modo di vederlo da nessuna parte nella mia zona è inesistente; Certo che se mi dici che il sony è migliore costa anche 600euro perchè buttare via il denaro :mc:
ilratman
27-10-2011, 20:46
quindi con il philips butterei via dei soldi?
Praticamente quello che costa meno il sony è il migliore attualmente dei 37pollici?
Qualcuno su un altro forum parla molto bene del samsung 37D6500 dice che ha un LCD tecnologicamente molto avanzato con contrasto alto, ottima resa sui colori che non fa per nulla clouding le macchie sullo schermo che ho potuto vedere su una tv di un mio parente (orribile da vedere) ti risulta questa cosa?
Essendo il più stretto di tutti ero orientato su questo che costa circa 800€ ma non ho avuto modo di vederlo da nessuna parte nella mia zona è inesistente; Certo che se mi dici che il sony è migliore costa anche 600euro perchè buttare via il denaro :mc:
Considera che usano gli stessi pannelli per cui.....
daithan3
27-10-2011, 21:11
Considera che usano gli stessi pannelli per cui.....
Quindi non è vera questa storia del 37D6500 con pannello avanzato ?
Ma perchè scrivono certe cose solo per confondere la gente!
Ok dato che hanno lo stesso pannello prendo il sony che costa anche di meno
Grazie
ilratman
27-10-2011, 22:16
Quindi non è vera questa storia del 37D6500 con pannello avanzato ?
Ma perchè scrivono certe cose solo per confondere la gente!
Ok dato che hanno lo stesso pannello prendo il sony che costa anche di meno
Grazie
Perchè nei forum trovi di tutto dai fanboy che difendono a spada tratta quello o quel marchio, chissà poi perchè, e quelli che ne dicono peste e corna, anche qui chissà perchè.
Gli unici pannelli avanzati sono quelli dei d7000/8000 ma solo per quel che riguarda contrasto, nero e velocità non per il clouding che è in ogni caso presente anche se come n tutti gli edge led ci sono esemplari con clouding bassissimo e altri elevato.
Grazie per il consiglio penso che mi orienterò su questo. Al più valutando il 46.
Un ultimo chiarimento, quando scrivi che a volte vengono usati gli auo, intendi dire che lo stesso modello può essere o meno montato con questi pannelli? CSe sì, come faccio ad accorgermene?
grazie ancora
mi accodo alla domanda
visto che sto per prendere un 40ex720 vorrei capire come distinguere la cosa
ah ma il kdl prima del nome 40ex720 sta per?
mi accodo alla domanda
visto che sto per prendere un 40ex720 vorrei capire come distinguere la cosa
ah ma il kdl prima del nome 40ex720 sta per?
io ho appena preso un ex720 da 40, ha pannello AUO ed è perfetto...
primula76
28-10-2011, 09:00
Quindi non è vera questa storia del 37D6500 con pannello avanzato ?
Ma perchè scrivono certe cose solo per confondere la gente!
Ok dato che hanno lo stesso pannello prendo il sony che costa anche di meno
Grazie
Io ho il samsung 37D6500 è sono molto amareggiata perchè credevo di comprare un prodotto samsung al 100% invece ho scoperto che il suo pannello è un chi-lin di tipo A-MVA; quello che ti posso dire dai test che ho effettuato con una persona esperta che questa TV non soffre affatto di clouding rispetto ai pannelli samsung S-PVC; non so dirti se la A di A-MVA significa avanzato ma la tv si comporta bene anche sui colori e sul contrasto; ho fatto dei test con un DVD ed i risultati sono usciti ottimi come ti dicevo soprattutto con il clouding nessuna macchia bianca sulle scene scure;
Quello che ho notato è un pò di ghosting nelle scene veloci, i colori non sono sparati come nei pannelli S-PVC ma sono molto più naturali;
Quello che posso dirti che pur essendo incavolata con samsung perchè non descrive il tipo di pannello che inserisce nelle sue TV non posso dire di essere scontenta di questo nuovo pannello A-MVA, si perchè si tratta di un nuovo pannello fatto appositamente per questo tipo di TV con la cornice slim; per quello che so io è diverso dal pannello sony 37EX720 in quanto quello di sony è prodotto da AO-U ed ha delle dimensioni più grandi come spessore; questo di samsung è prodotto da chi-lin ed è più sottile; in ogni caso se ti vuoi fare un idea qui cè una recensione su due tipi di pannelli S-PVC e MVA ma non è lo stesso pannello che inserisce samsung nel 37D6500;
Ecco il link http://www.digitalversus.com/samsung-ue40d5520-p364_11617_36.html
ilratman
28-10-2011, 09:14
io ho appena preso un ex720 da 40, ha pannello AUO ed è perfetto...
Infatti non ha nessun senso sbattere la testa per il pannello.
Una volta la differenza magari si vedeva con gli ultimi pannelli no.
Salve a tutti
vorrei accodarmi nel giudizio sul Samsung 37D6500.
Consigliato da amici ho comprato il 40D6500.
Sono deluso dalla qualità delle immagini che si vedono leggermente sdoppiate.
Ho provato a fare piccole variazioni seguendo il manuale on line senza alcun risultato.
Peccato perchè offre molte funzionalità ineressanti che senza qualità nell'utilizzo prevalente fanno decadere di molto il prodotto.
primula76
28-10-2011, 09:25
Infatti non ha nessun senso sbattere la testa per il pannello.
Una volta la differenza magari si vedeva con gli ultimi pannelli no.
non so se tu hai avuto modo di vedere questo nuovo samsung UE37D6500 mi piacerebbe sapere la tua opinione dato che sei un esperto; grazie
Salve a tutti,
dopo aver letto accuratamente le prime pagine, mi sono accorto che purtroppo il mio dubbio è rimasto. Spero anzi di essere nel thread giusto, ma credo di sì.
Il dubbio è: Televisore o Monitor PC?
Ho bisogno di un Monitor PC che utilizzerei anche moltissimo per guardare film in blue ray dal PC; non esageratamente grande, direi circa 27 pollici.
E allora mi chiedo quale sia la scelta migliore, tralasciando il fattore del tuner già integrato o meno, che al momento non mi interessa.
Ovviamente il paragone è da farsi con monitor PC di buon livello e pannelli *VA IPS, non i semplici TN, chiaro.
Googlando trovo scarsissime informazioni a riguardo, a volte leggo che i monitor PC sono sempre da preferire, dicono, per la miglior risoluzione...e io mi chiedo, ma un TV Full HD di pari dimensioni avrà la stessa risoluzione, no?
Insomma...speravo di trovare una buona discussione in merito, ma mancando....faccio questa forse banale domanda!!!
DukeOfPrunes
28-10-2011, 09:54
Salve a tutti,
una domanda breve e coincisa... non riuscendo più a trovare il Sony 32ex500 il SAMSUNG UE32D5500 può essere una valida alternativa? (Uso principale partite Sky in HD ). Se non lo fosse mi dareste un consiglio spassionato? Budget circa 450 euro.
Grazie!!! :D
ilratman
28-10-2011, 10:23
non so se tu hai avuto modo di vedere questo nuovo samsung UE37D6500 mi piacerebbe sapere la tua opinione dato che sei un esperto; grazie
Quando ho visto d6500 appena uscito non esisteva il 37 e ho visto il 40" con pannello samsung e in saletta buia, c.è uno store da me che ha la saletta e se vado di mattina, quando ho tempo libero lo faccio, mi fanno smanettare con le tv che hanno e il d6500 purtroppo con il mio filmatino usb completamente nero non mi ha fatto buona impressione anche se io da sempre non tollero imperfezioni sulla illuminazione mentre ad altri probabilmente non darebbe fastidio.
Per dirti anche gli lcd a lampade possono avere problemi di uniformità di illuminazione infatti ho mandato indietro non so quanti monitor per questo.
Salve a tutti,
una domanda breve e coincisa... non riuscendo più a trovare il Sony 32ex500 il SAMSUNG UE32D5500 può essere una valida alternativa? (Uso principale partite Sky in HD ). Se non lo fosse mi dareste un consiglio spassionato? Budget circa 450 euro.
Grazie!!! :D
La risoluzione è la stessa dici bene per cui è altro che devi guardare.
Cmq ti conviene rimanere sui monitor visto che non vuoi un 32" perché le tv con buoni pannelli e quindi ottimo uso da monitor sono solo da 32" in su.
Restless
28-10-2011, 10:37
Salve, non esiste una tabella che riassume il Dot Pitch della varie tv-lcd a seconda delle dimensioni in pollici? Almeno per quello che riguarda la risoluzione 1920x1080? Si riescono a trovare solo quelle per i monitor, quindi per le dimensioni più piccole.
Grazie ;)
EDIT: non importa, trovato.
Infatti non ha nessun senso sbattere la testa per il pannello.
Una volta la differenza magari si vedeva con gli ultimi pannelli no.
bravo, ti quoto... mi sa che questa lotteria dei pannelli è forse più una s@#a mentale che altro visto che il 90% delle persone probabilmente non si accorgerebbero nemmeno dei leggeri eventuali problemi
daithan3
28-10-2011, 12:45
sony EX720 ordinato
primula76
28-10-2011, 12:51
Salve a tutti
vorrei accodarmi nel giudizio sul Samsung 37D6500.
Consigliato da amici ho comprato il 40D6500.
Sono deluso dalla qualità delle immagini che si vedono leggermente sdoppiate.
Ho provato a fare piccole variazioni seguendo il manuale on line senza alcun risultato.
Peccato perchè offre molte funzionalità ineressanti che senza qualità nell'utilizzo prevalente fanno decadere di molto il prodotto.
Che tipop di pannello ha la tua TV?
io sul mio non vedo nessun sdoppiamento di immagine lo tengo in modalità film con qualche variazione sulla nitidezza e luminosità
primula76
28-10-2011, 13:01
Quando ho visto d6500 appena uscito non esisteva il 37 e ho visto il 40" con pannello samsung e in saletta buia, c.è uno store da me che ha la saletta e se vado di mattina, quando ho tempo libero lo faccio, mi fanno smanettare con le tv che hanno e il d6500 purtroppo con il mio filmatino usb completamente nero non mi ha fatto buona impressione anche se io da sempre non tollero imperfezioni sulla illuminazione mentre ad altri probabilmente non darebbe fastidio.
ti posso dire che il mio UE37D6500 non ha questo tipo di problema che ho riscontrato su altri utenti; a questo punto dipende proprio dal pannello S-PVC di samsung che crea queste imperfezioni sulla luminosità rispetto al mio che ha un pannello A-MVA meno buono ma che non crea questi problemi è la prima cosa che ho fatto vedere più filamti con scene lunghe al buio nessun ma dico nessun problema del genere;
ilratman
28-10-2011, 13:47
ti posso dire che il mio UE37D6500 non ha questo tipo di problema che ho riscontrato su altri utenti; a questo punto dipende proprio dal pannello S-PVC di samsung che crea queste imperfezioni sulla luminosità rispetto al mio che ha un pannello A-MVA meno buono ma che non crea questi problemi è la prima cosa che ho fatto vedere più filamti con scene lunghe al buio nessun ma dico nessun problema del genere;
Guarda che non conta quasi nulla se pannello samsung o altro perché è random, se il tuo esemplare è riuscito bene è fortuna.
Non so perché ti sei messo in testa che i pannelli samsung hanno difetti.
primula76
28-10-2011, 14:25
Guarda che non conta quasi nulla se pannello samsung o altro perché è random, se il tuo esemplare è riuscito bene è fortuna.
Non so perché ti sei messo in testa che i pannelli samsung hanno difetti.
Veramente è il contrario io cercavo un pannello Samsung S-PVC proprio perchè sapevo che era superiore agli altri pannelli;
Non è che mi sono messa in testa questo, siccome leggo molti forum stranieri ho notato che molti utenti si lamentano dei samsung perchè fanno troppo clouding quasi tutti utenti che hanno un pannello S-PVC; io nn riesco a trovane confronto con altre persone che hanno la mia stessa tv perchè il 37 è poco diffuso; appena puoi vedi se riesci a trovare un 37D6500 nella tua città cosi mi dai le tue impressioni
Che tipop di pannello ha la tua TV?
io sul mio non vedo nessun sdoppiamento di immagine lo tengo in modalità film con qualche variazione sulla nitidezza e luminosità
Non so che pannello abbia il mio Samsung, indago.
Il mio è in modalità standard. Ho variato, in un sacco di combinazioni, luminosità, nitidezza e contrasto. Nessun miglioramento.
Sono andato in supporto->Autodiagnosi->test immagine e la foto si vede bene.
Potrei pensare che si tratti del segnale. Ma avendo un altro Samsung della serie 7000 (46") acquistato circa da 1 anno e mezzo direi che il segnale non c'entra.
Ciao ragazzi, ho cercato di leggere le ultime pagine per non essere ripetitivo.
Le mie esigenze sarebbero un TV 32" sui 300€, lo userei soprattutto con sorgenti sd però in futuro la situazione potrebbe cambiare quindi preferirei fosse FullHD.
Ho letto di questi due modelli:
LG 32LK430
Samsung LE32D550
Quale scelgo tra i due? Ci sono alternative migliori?
Grazie :)
daithan3
28-10-2011, 15:26
Non so che pannello abbia il mio Samsung, indago.
Il mio è in modalità standard. Ho variato, in un sacco di combinazioni, luminosità, nitidezza e contrasto. Nessun miglioramento.
Sono andato in supporto->Autodiagnosi->test immagine e la foto si vede bene.
Potrei pensare che si tratti del segnale. Ma avendo un altro Samsung della serie 7000 (46") acquistato circa da 1 anno e mezzo direi che il segnale non c'entra.
a TV spento premi in sequenza INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto e segnati il type da qui capisci che tipo di pannello è;
questa cosa vale anche per sony?
a TV spento premi in sequenza INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto e segnati il type da qui capisci che tipo di pannello è;
questa cosa vale anche per sony?
sui sony è, a TV spento, I+, 5, Vol +, Power
a TV spento premi in sequenza INFO, MENU, MUTE e POWER per accedere al menu nascosto e segnati il type da qui capisci che tipo di pannello è;
questa cosa vale anche per sony?
Fatta sequenza
type 40P1UF6E
Ciao ragazzi, ho cercato di leggere le ultime pagine per non essere ripetitivo.
Le mie esigenze sarebbero un TV 32" sui 300€, lo userei soprattutto con sorgenti sd però in futuro la situazione potrebbe cambiare quindi preferirei fosse FullHD.
Ho letto di questi due modelli:
LG 32LK430
Samsung LE32D550
Quale scelgo tra i due? Ci sono alternative migliori?
Grazie :)
Prendi il D550, io ce l'ho e sono piuttosto soddisfatto, buona resa con il digitale, e con la ps3 non ha input lag (sono un giocatore anche di call of duty). Ottimo in hd, per quel che costa direi che puoi andare sul sicuro.
primula76
28-10-2011, 19:25
Fatta sequenza
type 40P1UF6E
il tuo type è simile al mio "37P1UF3E" solo che la mia tv è un 37" ;
questo è quello che ho trovato io la P indica lo stesso pannello che ho io chi-lin di tipo A-MVA
40 — dimensioni in pollici
P — produttore del pannello LCD(A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT ;P - Chi Lin; Q= IPS alpha
1 — frequanza (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — trattamento del pannello (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — tipo di risoluzione (F = Full HD; H = HD; U = UD)
6 — prima scelta , seconda scelta ect ma qui non ci credo tanto
E — retroilluminazione (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
io non ho i tuoi problemi chiama l'assistenza samsung
daithan3
28-10-2011, 21:05
Se prendi il 37ex720 rimarrai contento pur se ha un pannello auo.
Il philips è superiore montando un pannello lg ma la differenza di costo non so se è giustificata.
cavolo oggi ho ordinato il sono EX720 dal negonzio online che compro di solito mi dice che non è più disponibile e mi propone questo LG 37LV450A 37" a 539,00€ prezzo davvero interessante ma io non conosco affatto questo modello che mi consigli?
Suggerimenti di un negozio online affidabilissimo dato che ho preso una fregatura che posso trovare il sony
Prendi il D550, io ce l'ho e sono piuttosto soddisfatto, buona resa con il digitale, e con la ps3 non ha input lag (sono un giocatore anche di call of duty). Ottimo in hd, per quel che costa direi che puoi andare sul sicuro.
Infatti pensavo di prendere quello nel dubbio.. dell'altro avete qualche info?
MuloGoGo
28-10-2011, 21:43
cavolo oggi ho ordinato il sono EX720 dal negonzio online che compro di solito mi dice che non è più disponibile e mi propone questo LG 37LV450A 37" a 539,00€ prezzo davvero interessante ma io non conosco affatto questo modello che mi consigli?
Suggerimenti di un negozio online affidabilissimo dato che ho preso una fregatura che posso trovare il sony
Amazzoni (https://www.amazon.it/Sony-KDL-32EX720BAEP-KDL-32EX720-TV-LCD/dp/B004K1ELIC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1319834449&sr=8-1)
L'ho comprato da lì. pannello S-PVA e con 4e in più te lo spediscono con UPM e arriva in un giorno.
Salve a tutti,
dopo aver letto accuratamente le prime pagine, mi sono accorto che purtroppo il mio dubbio è rimasto. Spero anzi di essere nel thread giusto, ma credo di sì.
Il dubbio è: Televisore o Monitor PC?
Ho bisogno di un Monitor PC che utilizzerei anche moltissimo per guardare film in blue ray dal PC; non esageratamente grande, direi circa 27 pollici.
E allora mi chiedo quale sia la scelta migliore, tralasciando il fattore del tuner già integrato o meno, che al momento non mi interessa.
Ovviamente il paragone è da farsi con monitor PC di buon livello e pannelli *VA IPS, non i semplici TN, chiaro.
Googlando trovo scarsissime informazioni a riguardo, a volte leggo che i monitor PC sono sempre da preferire, dicono, per la miglior risoluzione...e io mi chiedo, ma un TV Full HD di pari dimensioni avrà la stessa risoluzione, no?
Insomma...speravo di trovare una buona discussione in merito, ma mancando....faccio questa forse banale domanda!!!
Domanda troppo assurda o vi è sfuggita?:D
Grazie;)
Domanda troppo assurda o vi è sfuggita?:D
Grazie;)
E' da parecchio che non mi aggiorno ma a quanto ne so i monitor / monitor-TV con pannelli IPS costano parecchio; tanto vale (se lo spazio te lo permette) prenderti un 32'' anche entry-level, che sarà molto meglio di qualunque monitor o monitor-TV :D
E' da parecchio che non mi aggiorno ma a quanto ne so i monitor / monitor-TV con pannelli IPS costano parecchio; tanto vale (se lo spazio te lo permette) prenderti un 32'' anche entry-level, che sarà molto meglio di qualunque monitor o monitor-TV :D
Allora ho bisogno di ulteriori dettagli, io ero convinto dell'opposto e cioè che qualunque monitor fosse migliore di un televisore....forse non trovo informazioni su internet perchè è una questione ancora poco chiarita....?
Un monitor e-IPS da 27" costa sui 350€, un IPS puro circa il doppio.
Sono molto confuso, avevo letto inoltre che tipicamente i monitor costano meno delle TV....boh!:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.